View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Titoparis
15-09-2016, 18:56
E vabbhe noi siamo già coperti dalla 100/30. Giusto che coprano altri posti prima di adeguarci:)
Non c'entra niente il fatto di essere in Italia.
Nel mio caso 53/21...per la precisione.... lontananza dall'armadio...
Cmq stride il fatto che enfatizzino 200mB tutto qui....
totocrista
15-09-2016, 19:15
Nel mio caso 53/21...per la precisione.... lontananza dall'armadio...
Cmq stride il fatto che enfatizzino 200mB tutto qui....
Bhe se non sbaglio sono già 24 città tutte di nuova copertura a 200 mega.
Per passare i vecchi a 200 mega devono cambiare le schede nei dslam già esistenti che sono migliaia.
Considerando che Fastweb è tra i primi in Europa a lanciare il 35b e a fornire un modem compatibile non penso ci si possa lamentare.
Corecom
Fatto, li ho chiamati.
ho recuperato il tuo precedente post per capire
80 giorni sono eccessivi per l'attivazione, ma l'abbonamento l'avevi fatto tramite call-center o via web? Il recesso entro 14 giorni e' valido soltanto
art. 16.2 ... qualora il Contratto Fastweb sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza di un funzionario di vendita Fastweb o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì recedere entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto mediante registrazione vocale tramite Customer Care, apposito modulo reperibile sul sito www.fastweb.it nella sezione modulistica o altra comunicazione da inviare a Fastweb all’indirizzo di cui all’articolo 10.3 con eventuale addebito pro quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
In ogni caso il contratto all'art. 4.1 prevede max 60 giorni per l'attivazione, salvo i casi in cui subentrino impedimenti oggettivi non imputabili a Fastweb, ivi inclusi quelli dipendenti da operatori terzi impedimenti che pero' devono essere motivati, che cosa hai fatto in questi 80 giorni di attesa ? Puoi dimostrare che dopo 2 giorni dall'effettiva attivazione hai fatto recesso ? Come ti hanno comunicato questa data ? In ogni caso l'unica e' andare al Corecom, qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/conciliazioni-paritetiche/ leggi come fare ...
Fatto tramite operatore.
Certo che posso dimostrare, ho la ricevuta della raccomandata a/r.
In che senso come mi hanno comunicato la data? Dici quella di attivazione? L'ho visto io perché era stato staccato da vodafone, messo fastweb ed è partito.
Il corecom l'ho sentito stamani.
Scusa se ti rispondo solo adesso ma sono stato tutto il giorno dietro alla "adorata" nuova attivazione Tim e configurazioni varie.
Grazie per la risposta.
Buonasera scusate, ma voi come vi trovate con questo modem? Si può aprire Telnet? Io vorrei migliorare la velocità di connessione wifi da 65 mbps a 150 per lo meno, perché ho una connessione di 80 mega e allontanandomi dal router la perdita si sente..
totocrista
16-09-2016, 06:03
Buonasera scusate, ma voi come vi trovate con questo modem? Si può aprire Telnet? Io vorrei migliorare la velocità di connessione wifi da 65 mbps a 150 per lo meno, perché ho una connessione di 80 mega e allontanandomi dal router la perdita si sente..
Ma che router hai?
Ma quanto ci hanno messo a passare al passaggio 3 e fare il 2? Cioè chiamarti per la conferma dei dati dopo che hanno ricevuto l'ok dalla banca. E poi mi sai dire all'incirca che giorno hai fatto l'abbonamento e quando doveva venire il tecnico? Io ho fatto l'11 e ancora non hanno chiamato per i dati...
P.S. Quanto sei lontano dal cabinet? (aerea, pedonale)
Ho mandato una richiesta su Twitter perchè dovevo cambiare l'indirizzo di spedizione del modem e mi han chiamato dopo un giorno.
Sono passati mi pare 2 giorni, forse 3, da quando ho sottoscritto l'abbonamento (30 agosto) a quando mi han chiamato.
Il tecnico poteva venire già il 5 settembre ma ho chiesto venisse il 9.
Disto circa 450 metri dal cabinet.
Ma che router hai?
Toto, da ieri anche col cellulare in wifi viaggio a 50 mega. Ho controllato e non so perchè si aggancia alla linea da 2.4 ghz (mi indica come velocità massima 65 mbps).
Posso rinominare la rete da 5 ghz con un nome diverso e agganciarmi a quella? E' una soluzione efficace?
totocrista
16-09-2016, 07:57
Toto, da ieri anche col cellulare in wifi viaggio a 50 mega. Ho controllato e non so perchè si aggancia alla linea da 2.4 ghz (mi indica come velocità massima 65 mbps).
Posso rinominare la rete da 5 ghz con un nome diverso e agganciarmi a quella? E' una soluzione efficace?
Se il tuo cellulare supporta la 5ghz si aggancia in automatico a 5ghz.
Comunque prova.
Se il tuo cellulare supporta la 5ghz si aggancia in automatico a 5ghz.
Comunque prova.
L'altro giorno andava a 75 mega, ieri e oggi va a 50. Controllando le specifiche della rete sul cellulare vedo che mette 65 mbps come vedlocità massima
totocrista
16-09-2016, 08:11
L'altro giorno andava a 75 mega, ieri e oggi va a 50. Controllando le specifiche della rete sul cellulare vedo che mette 65 mbps come vedlocità massima
Starà a 2.4 allora.
Non per forza va a 5 se la supporta. La scelta tra 2 celle con lo stesso ssid dipende da tanti fattori, tra cui la potenza del segnale. Mi capita spesso di trovare il telefono attaccato a 2.4 perche è la prima che trova mentre salgo le scale del condominio. Purtroppo una volta attaccato, è difficile che rinegozi
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Sei coperto da rete fastweb ''vera''.Comunque pensaci bene,informati sul come funzioni fastweb nella tua zona.Inoltre informati sul come funzioni il passaggio linea tim(con telefono) a linea fastweb joy(senza telefono).
Ok quindi essendo coperto da "vera" fastweb non dovrei avere problemi di linea ecc...ok vi ringrazio ora vedo di informazioni per la migrazione e che costi ci sono
inviato da yharnam con s7 edge
.....
In che senso come mi hanno comunicato la data? Dici quella di attivazione? L'ho visto io perché era stato staccato da vodafone, messo fastweb ed è partito.
Il corecom l'ho sentito stamani.
.....
ma informalmente o tramite richiesta ufficiale di conciliazione ? In questo caso devi poter dimostrare che hai fatto il recesso entro 14 giorni dall'attivazione e non penso che al Corecom basti la tua parola :stordita: ...
ma informalmente o tramite richiesta ufficiale di conciliazione ? In questo caso devi poter dimostrare che hai fatto il recesso entro 14 giorni dall'attivazione e non penso che al Corecom basti la tua parola :stordita: ...
Li ho chiamati per info e mi hanno detto le cose da fare.
Come ti dicevo posso certamente dimostrare il recesso, ho la cartolina della raccomandata.
....
Come ti dicevo posso certamente dimostrare il recesso, ho la cartolina della raccomandata.
Il problema non e' la raccomandata ma poter dimostrare che l'hai fatta entro 14 giorni dall'attivazione, se non conosci questa data tramite comunicazione ufficiale Fastweb e quest'ultima in sede di conciliazione dichiarera' che l'attivazione e' stata effettuata ad esempo 20 giorni prima ? Non capisco altrimenti il motivo per il quale Fastweb non ti riconosca il recesso se sei entro i termini, per questo sto' insistendo su questo punto ...
Non per forza va a 5 se la supporta. La scelta tra 2 celle con lo stesso ssid dipende da tanti fattori, tra cui la potenza del segnale. Mi capita spesso di trovare il telefono attaccato a 2.4 perche è la prima che trova mentre salgo le scale del condominio. Purtroppo una volta attaccato, è difficile che rinegozi
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ok quindi distinguere le due reti potrebbe servire.:)
Ma che router hai?
Ho il technicolor tg789vac v2 con profilo fibra 100/30. Non ho linea VoIP. Il segnale wifi però lascia un po' a desiderare. C'è qualche configurazione nascosta che si può abilitare, magari col Telnet per cambiare la potenza del wifi? Io ho solo dispositivi che supportano purtroppo solo la banda 2,4ghz.
totocrista
16-09-2016, 11:14
Ho il technicolor tg789vac v2 con profilo fibra 100/30. Non ho linea VoIP. Il segnale wifi però lascia un po' a desiderare. C'è qualche configurazione nascosta che si può abilitare, magari col Telnet per cambiare la potenza del wifi? Io ho solo dispositivi che supportano purtroppo solo la banda 2,4ghz.
A me come WiFi va meglio del dv2200.
Telnet è bloccato
A me come WiFi va meglio del dv2200.
Telnet è bloccato
Dovrebbe esserci una procedura per sbloccarlo... bisogna fare qualche ricerca, interessa anche a me! Se trovo qualcosa lo posto...
Il problema non e' la raccomandata ma poter dimostrare che l'hai fatta entro 14 giorni dall'attivazione, se non conosci questa data tramite comunicazione ufficiale Fastweb e quest'ultima in sede di conciliazione dichiarera' che l'attivazione e' stata effettuata ad esempo 20 giorni prima ? Non capisco altrimenti il motivo per il quale Fastweb non ti riconosca il recesso se sei entro i termini, per questo sto' insistendo su questo punto ...
Dentro la myfastpage, nel profilo utente ci sono i dati, l'ultimo è la data di attivazione, 29/08/2016 nel mio caso.
Dovrebbe esserci una procedura per sbloccarlo... bisogna fare qualche ricerca, interessa anche a me! Se trovo qualcosa lo posto...
Sii grazie te ne sarei grato se riuscissi a trovare qualcosa. Io ho provato di tutto per quello che sono riuscito a fare.
A me come WiFi va meglio del dv2200.
Telnet è bloccato
Ti dico solo che quando avevo Infostrada col modem Netgear dgn2200v4 il wifi era una bomba. Potevo anche abbassare l'snr da Telnet. Doppia banda 40mhz fino a 300 mega in 2,4ghz.
aquila10
16-09-2016, 12:15
Ti dico solo che quando avevo Infostrada col modem Netgear dgn2200v4 il wifi era una bomba. Potevo anche abbassare l'snr da Telnet. Doppia banda 40mhz fino a 300 mega in 2,4ghz.
Anch'io con tiscali e col dgn2200v3 avevo un wifi molto performante... ora col TG789 VAC V2 ho perso molto e per questo ho acquistato il Fritz.
Anch'io con tiscali e col dgn2200v3 avevo un wifi molto performante... ora col TG789 VAC V2 ho perso molto e per questo ho acquistato il Fritz.
Che modello è? Quanto costa? Funziona con Fastweb? Lo sostituisce completamente? Io per ora l'unica cosa che sono riuscito a fare è stata di collegarlo a quello fastweb e sfruttare il wifi del Netgear.
totocrista
16-09-2016, 13:39
Segnalo un taglio di prezzo delle offerte di oggi:
Superjet 25 per un anno poi 35 per sempre +5 ultrafibra
Jet 20 euro per un anno poi 32+5 ultrafibra
Joy 20 per 6 mesi + 25+5 per ultrafibra.
sussulimano
16-09-2016, 13:52
ciao a tutti, attualmente ho una pietosa 4 mega telecom ma ho visto che nella mia zona è arrivata la fibra fastweb e dal loro sito risulta che sono raggiunto dalla 200 mega.. ora vorrei capire alcune cose, ad esempio potrò usare il router in mio possesso, un fritz box 3490? e poi giocando online devo richiedere un ip publico? perché al telefono mi hanno detto che lo forniscono già di base....
grazie mille, e se avete delle dritte ditemi pure!
Dentro la myfastpage, nel profilo utente ci sono i dati, l'ultimo è la data di attivazione, 29/08/2016 nel mio caso.
ottimo, e allora non capisco perche' Fastweb non ti riconosce il recesso, prima di iniziare l'iter perche' non li contatti via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e gli chiedi conto del loro comportamento, perche' a meno che abbiano qualche altro motivo sono destinati a soccombere in giudizio e non mi pare un comportamente razionale da parte loro :confused: ...
ciao a tutti, attualmente ho una pietosa 4 mega telecom ma ho visto che nella mia zona è arrivata la fibra fastweb e dal loro sito risulta che sono raggiunto dalla 200 mega.. ora vorrei capire alcune cose, ad esempio potrò usare il router in mio possesso, un fritz box 3490? e poi giocando online devo richiedere un ip publico? perché al telefono mi hanno detto che lo forniscono già di base....
grazie mille, e se avete delle dritte ditemi pure!
Ciao, no, non lo potrai usare più perché anche se supporta la vdsl ho visto sul sito online che massimo supporta 100 mega, quindi o non funzionerebbe o andrebbe massimo a 100. Al massimo lo puoi collegare al router che ti forniscono loro.
P.s. se ti vuoi abbonare vorrei provare a vedere se funziona la promozione porta un amico, con cui a entrambi fanno lo sconto. Se ti interessa mandami un messaggio in privato.
aquila10
16-09-2016, 14:33
Secondo voi è normale che il Fritz mi dia in Dw una velocità molto simile ma in up mi perda da 30 a 24/25 ?
Io ho seguito solo la procedura Fastweb e non messo mano, dovrei fare qualcosa? A me dell'Dw non tanto mi interessa ma all' Up ci tengo... :rolleyes:
aquila10
16-09-2016, 15:11
Secondo voi è normale che il Fritz mi dia in Dw una velocità molto simile ma in up mi perda da 30 a 24/25 ?
Io ho seguito solo la procedura Fastweb e non messo mano, dovrei fare qualcosa? A me dell'Dw non tanto mi interessa ma all' Up ci tengo... :rolleyes:
Ragazzi, se non ci sono trucchetti o inganni da usare questo modem lunedì lo mando indietro. Come wifi fa schifo tanto quanto quello che sta dando Fastweb, era mooolto meglio il dgn2200v3. Se poi a questo si aggiunge la perdita di banda in Up ... :mc:
Benedetta Amazon :sofico:
C'è modo di sapere quando si verrà raggiunti dalla fibra Fastweb?
Dove abito la fibra di TIM è già attivabile però per il momento di quella Fastweb non c'è traccia e chiedendo all'assistenza non mi hanno saputo dire niente.
totocrista
16-09-2016, 15:33
Secondo voi è normale che il Fritz mi dia in Dw una velocità molto simile ma in up mi perda da 30 a 24/25 ?
Io ho seguito solo la procedura Fastweb e non messo mano, dovrei fare qualcosa? A me dell'Dw non tanto mi interessa ma all' Up ci tengo... :rolleyes:
Si sa che i Fritz agganciano meno banda rispetto ai modem con chipset broadcom.
ciao ragazzi, qualche novità sui 200mb a Roma?
LookedPath
16-09-2016, 16:02
Lascia perdere l ac e i 5Ghz.
Aspetto il tuo speedtest in 2.4ghz che satura la banda.
Come volevasi dimostrare qui (https://drive.google.com/open?id=0B3TfKUFbc64YaFhnV0NIVWR4MlE) puoi vedere uno speedtest con Iperf sulla rete locale dato che era facile saturare la mia banda (il modem si allinea a 60 Mb/s).
E considera che se Apple non avesse ristretto i MacBook a non usare i 40 Mhz sulla 2,4 avrei potuto anche spingermi oltre.
ottimo, e allora non capisco perche' Fastweb non ti riconosce il recesso, prima di iniziare l'iter perche' non li contatti via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e gli chiedi conto del loro comportamento, perche' a meno che abbiano qualche altro motivo sono destinati a soccombere in giudizio e non mi pare un comportamente razionale da parte loro :confused: ...
Loro sostengono che nei primi 14 giorni paghi le spese di attivazione (uscita del tecnico per attivare); dopo i 14 giorni e prima dei 24 mesi paghi attivazione, disattivazione e sconti e altre storie, dopo i 24 mesi la disattivazione.
Capisco le altre due condizioni ma non quella nei 14 giorni ed io andrò avanti.
Loro sostengono che nei primi 14 giorni paghi le spese di attivazione (uscita del tecnico per attivare); dopo i 14 giorni e prima dei 24 mesi paghi attivazione, disattivazione e sconti e altre storie, dopo i 24 mesi la disattivazione.
art. 16.2 ... ... con eventuale addebito pro quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
certo non 119€ e dovranno dimostrarlo, vai allora avanti e auguri ...
art. 16.2 ... ... con eventuale addebito pro quota dei costi del Servizio e/o di consumi che non rientrano negli Importi Mensili.
certo non 119€ e dovranno dimostrarlo, vai allora avanti e auguri ...
Grazie!
Sto facendo adesso l'istanza di conciliazione tramite Corecom.
aquila10
16-09-2016, 17:52
Si sa che i Fritz agganciano meno banda rispetto ai modem con chipset broadcom.
Avevo chiesto un consiglio su quale modem prendere per avere un wifi migliore e mi era stato consigliato questo. Il fatto che perda banda alla fine l'avrei anche accettato se davvero avesse avuto più potenza il wireless... inoltre ha un altro problema ed è quello che perde l'aggancio con il repeater dopo un pò. Forse se non utilizzato? Io non so se può essere difettato quello da me ricevuto ma se davvero il Fritz è questo sarebbe pazzesco che riscuota tanto successo!
seesopento
16-09-2016, 20:02
Il fritz 3490 è uno dei router migliori sul mercato da tanti punti di vista. Uno di questi è il wifi. Se ti desse poca copertura o problemi di disconnessioni alla rete wifi sarebbe difettato, oppure a casa tua ci sono delle interferenze tanto forti da dare fastidio anche a questo seppur ottimo router. Ovviamente in quest'ultimo caso la problematica la riscontreresti con qualsiasi router.
aquila10
16-09-2016, 20:22
Il fritz 3490 è uno dei router migliori sul mercato da tanti punti di vista. Uno di questi è il wifi. Se ti desse poca copertura o problemi di disconnessioni alla rete wifi sarebbe difettato, oppure a casa tua ci sono delle interferenze tanto forti da dare fastidio anche a questo seppur ottimo router. Ovviamente in quest'ultimo caso la problematica la riscontreresti con qualsiasi router.
Può scegliere il canale automaticamente. oltre che ho provato a cambiarli in base a quelli meno usati dalle reti che mi circondano... ma se fosse così, come tu stesso dici, i problemi li avrei avuti con tutti i modem ma così non è stato. Lungi dal voler denigrare un modem da me acquistato con tante speranze, ma se tanto mi da tanto... :rolleyes:
seesopento
16-09-2016, 22:17
Fattelo cambiare, evidentemente ha qualche problema. Qui a casa mia qualsiasi altro router ha avuto moltissimi problemi, vista la presenza di decine di reti wireless che facevano disconnettere il wifi in qualunque canale fosse impostato.
Con questo tutto liscio, e con la 5 ghz ho banda piena anche in wifi.
aquila10
17-09-2016, 11:09
Fattelo cambiare, evidentemente ha qualche
problema. Qui a casa mia qualsiasi altro router ha avuto moltissimi
problemi, vista la presenza di decine di reti wireless che facevano
disconnettere il wifi in qualunque canale fosse impostato.
Con questo tutto liscio, e con la 5 ghz ho banda piena anche in
wifi.
Quello che mi fa rabbia è che i risultati migliori li ottengo a 5 Ghz tanto è vero che sul cellulare a 20 metri di distanza, la mia casa è molto lunga, ottengo tanto quanto rileva a 2 metri... e cioè il massimo; addirittura supera la banda, anche a 20 metri, che ha il mio Pc cablato .
Oltre i 20 metri c'è un muretto di un metro di larghezza, del bagnetto della camera da letto, che blocca la trasmissione e lì avviene il calo della 2,4 che dal 65-70 % , in quel punto, cala al 5-7% mentre per la 5 Ghz perde il 60% del 100% ma comunque mi segna un buon valore di circa 35-40 in Dw i 18 in Up. Io sapevo che la 5 Ghz è più potente ma perde parecchio nella distanza. A quel punto,se accendo il ripetitore, il segnale mi riguadagna un pò, anche se il ping sale alle stelle.
Poi c'è il fatto che il ripetitore si stacca, non so per quale motivo. Ho almeno due-tre settimane per cercare di capire qualcosa in più, comunque non credo che il modem sia fallato.
kazuyamishima
18-09-2016, 16:48
Stranezza Fastweb : fino a giovedì avevo vendibilità della 200 mega nella mia zona di Milano.Da tre giorni è vedibile solo ADSL. Che succede? Premesso che i cabinet sono in strada ...
Antimo96
18-09-2016, 18:10
Stranezza Fastweb : fino a giovedì avevo vendibilità della 200 mega nella mia zona di Milano.Da tre giorno da vedibile solo ADSL. Che succede? Premesso che i cabinet sono in strada ...
avevo letto di un caso simile per un altro utente,aveva sottoscritto un piano ultrafibra,e poco dopo,ricontrollando la copertura gli dava vendibile solo l'adsl.
Forse sono finiti i posti disponibili?
kazuyamishima
18-09-2016, 18:16
avevo letto di un caso simile per un altro utente,aveva sottoscritto un piano ultrafibra,e poco dopo,ricontrollando la copertura gli dava vendibile solo l'adsl.
Forse sono finiti i posti disponibili?
Fornisco qualche indicazione in più.
In zona abbiamo ftth vodafone e Wind.
Telecom è in fttc dal 2013(dslam a 48 porte) e Fastweb è arrivata in fttc con i propri cabinet due mesi fa.
Kicco_lsd
18-09-2016, 23:47
Sto per passare alla fibra di fastweb 100\20 e ho un pò di dubbi. Innanzitutto attualmente la mia fibra TIM è sempre andata fra i 76Mbps e gli 87Mbps in Download e 20Mbps fissi in Upload e ping compreso fra 11 e 16ms (Misurazioni via cavo). Nella mia zona ho visto solo apparati TIM perciò presumo che il mio contratto con Fastweb sarà in VULA, esiste un modo per verificarlo??
In sintesi la domanda è: Andrò come sto andando ora oppure devo attendermi risultati peggiori? Fastweb usa ancora trucchetti come le tristemente famose riqualificazioni delle ADSL oppure posso fidarmi che il servizio sarà erogato al meglio?
Ps. Il technicolor che usa Fastweb si può rendere Modem puro come quello TIM?
Grazie a tutti per le risposte.
totocrista
19-09-2016, 07:15
Le riqualifiche non sono mai state usate in slu. Se non per un breve periodo pre g.inp (ma cambiava solo il target dell'snr a 9dB invece che 6).
In Vula Fastweb non ha le possibilità tecniche di farle.
Kicco_lsd
19-09-2016, 08:42
Le riqualifiche non sono mai state usate in slu. Se non per un breve periodo pre g.inp (ma cambiava solo il target dell'snr a 9dB invece che 6).
In Vula Fastweb non ha le possibilità tecniche di farle.
Perciò posso tendenzialmente attendermi un servizio dello stesso livello dell'attuale?
Segnalo un taglio di prezzo delle offerte di oggi:
Superjet 25 per un anno poi 35 per sempre +5 ultrafibra
Jet 20 euro per un anno poi 32+5 ultrafibra
Joy 20 per 6 mesi + 25+5 per ultrafibra.
A me hanno venduto una Joy che a 25 euro include ultrafibra 100/20, presa in una finestra temporale breve in cui c'era questa offerta.
Ma sinceramente dall'8 settembre non si è più fatto sentire nessuno per ultimare l'attivazione.
Dovevano chiamarmi per verificare i dati, ma niente, sono passati 11 giorni e nessuno mi ha mai contattato. Ho solo ricevuto un'email con dei documenti che attestano l'offerta sottoscritta.
totocrista
19-09-2016, 09:55
Perciò posso tendenzialmente attendermi un servizio dello stesso livello dell'attuale?
In linea di massima e teorica si.
Non dovrebbe nemmeno uscire il tecnico nel tuo caso
Antimo96
19-09-2016, 11:58
A me hanno venduto una Joy che a 25 euro include ultrafibra 100/20, presa in una finestra temporale breve in cui c'era questa offerta.
Ma sinceramente dall'8 settembre non si è più fatto sentire nessuno per ultimare l'attivazione.
Dovevano chiamarmi per verificare i dati, ma niente, sono passati 11 giorni e nessuno mi ha mai contattato. Ho solo ricevuto un'email con dei documenti che attestano l'offerta sottoscritta.
Sono estremamente lenti nella prime 2 fasi,e il sistema automatico fa abbastanza ''pena''.Contattali tramite twitter e facebook,in genere in meno di una decina d'ore rispondono a tutti i quesiti che gli poni.
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo all'attuale VDSL offerta da Fastweb:
- Fastweb Joy con l'opzione ultrafibra quanto offre di upload? Sul sito trovo scritto soltanto 20Mbit, nessuna menzione ai 30 che si leggono nel titolo del thread.
- Il profilo da 200Mbit è attivo solo in determinate città?
- l'IP pubblico, da cosa ho capito bisogna richiederlo all'assistenza a connessione funzionante, ma ha limiti di qualche tipo? Mi confermate che dall'esterno non ci sono problemi ad accedere a determinate porte qui in locale?
Mi scuso se vi siete già dovuti ripetere mille volte :D
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo all'attuale VDSL offerta da Fastweb:
- Fastweb Joy con l'opzione ultrafibra quanto offre di upload? Sul sito trovo scritto soltanto 20Mbit, nessuna menzione ai 30 che si leggono nel titolo del thread.
- Il profilo da 200Mbit è attivo solo in determinate città?
- l'IP pubblico, da cosa ho capito bisogna richiederlo all'assistenza a connessione funzionante, ma ha limiti di qualche tipo? Mi confermate che dall'esterno non ci sono problemi ad accedere a determinate porte qui in locale?
Mi scuso se vi siete già dovuti ripetere mille volte :D
Posso darti l'esperienza del mio collaboratore di lavoro e la mia vicina.
Loro vanno entrambi a 100/30, la 100 in realtà la agganciano a 82 e 76. La 30 in upload ce l'hanno piena.
L'IP statico è statico e pubblico per davvero e permette di avere esposto su internet nas, web server e ip camera. Tanto che col mio collaboratore abbiamo su Owncloud su un NAS Qnap, ed un web server con alcuni siti ed una piattaforma di elearning perché lui è professore che partecipa a diversi progetti educativi.
Al telefono la signorina di Fastweb quando le ho obiettato che altri hanno 30mbit ed ip statico mi ha detto che tutto quello che possono fare tecnicamente per accontentare i clienti più esigenti lo fanno senza costi aggiuntivi.
Sembrano frasi di rito, ma con il mio socio e la mia vicina mi è sembrato veritiero.
Io quando accedo da internet al forum che gira a casa del mio socio le pagine scendono già di botto, veramente notevole i 30mbit ci sono tutti e il web server con SSD Samsung 850 va fortissimo nel fornire le pagine e i contenuti.
Con questo contratto si possono fare molte cose professionali, per chi è del mestiere ovviamente.
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo all'attuale VDSL offerta da Fastweb:
- Fastweb Joy con l'opzione ultrafibra quanto offre di upload? Sul sito trovo scritto soltanto 20Mbit, nessuna menzione ai 30 che si leggono nel titolo del thread.
- Il profilo da 200Mbit è attivo solo in determinate città?
- l'IP pubblico, da cosa ho capito bisogna richiederlo all'assistenza a connessione funzionante, ma ha limiti di qualche tipo? Mi confermate che dall'esterno non ci sono problemi ad accedere a determinate porte qui in locale?
Mi scuso se vi siete già dovuti ripetere mille volte :D
1 - 30 mega, io vado a 31-32. Non è ufficiale ma viaggi così
2 - Sì
3 - Nessun problema
ChiHuaHua86
19-09-2016, 13:29
1 - 30 mega, io vado a 31-32. Non è ufficiale ma viaggi così
2 - Sì
3 - Nessun problema
per non confondere nessuno, si parla di make non vula giusto?
totocrista
19-09-2016, 13:31
per non confondere nessuno, si parla di make non vula giusto?
Il termine giusto è slu.
per non confondere nessuno, si parla di make non vula giusto?
Non sono in VULA, sono agganciato direttamente a Fastweb
sussulimano
19-09-2016, 15:19
ma quindi l'ip publico va richiesto? perché il servizio clienti mi ha detto che lo forniscono loro di default senza alcuna richiesta....
Mi sono accorto che avevo il firewall disabilitato sul router e ho provato ad abilitarlo...rifacendo lo speedtest ho visto che la velocità è calata di diversi mega.
E' successo a qualcun altro?
totocrista
19-09-2016, 16:51
Mi sono accorto che avevo il firewall disabilitato sul router e ho provato ad abilitarlo...rifacendo lo speedtest ho visto che la velocità è calata di diversi mega.
E' successo a qualcun altro?
A me no. Funziona tutto.
A me no. Funziona tutto.
Ok riprovo stasera, grazie Toto
ma di un upgrade silente da 20M a 30M ... possibile me ne sia accorto SOLO dai downloads senza alcuna comunicazione da parte di FW ?
cmq tks :D
e-mail arrivata oggi:
Ciao Xxx,
lavoriamo ogni giorno per garantirti la migliore esperienza di navigazione, per questo motivo abbiamo il piacere di comunicarti che da questo momento la tua connessione in Fibra a 20 Mbit/s è stata potenziata a 30 Mbit/s in download gratuitamente e senza alcun costo aggiuntivo.
Adesso puoi, guardare un video o film in streaming in alta definizione senza attese anche su più dispositivi contemporaneamente o giocare online con i tuoi amici in maniera fluida e senza rallentamenti sfruttando la stabilità di connessione.
Prova subito la tua velocità con lo speed test dalla nuova MyFASTPage e seguici sulle nostre community Twitter o Facebook per restare sempre aggiornato sulle novità e l’innovazione di Fastweb.
Grazie e buona navigazione!
Il Team Fastweb
anche se era già attiva da più di un mese ... cmq tks
http://www.speedtest.net/my-result/5645106013
P.S. nel frattempo ho ricevuto una chiamata per ricevere l'uograde a 100M ... con SOLO 5 euro in + al mese !!!
paolox123
19-09-2016, 20:51
sempre più uno schifo.. e pensare che l'ultimo tecnico che è venuto ha detto che il problema è nel mio impianto telefonico, gli ho detto ma se è nuovo!! rifatto 2 anni fa . scusate il piccolo sfogo
http://www.speedtest.net/my-result/5645024300
totocrista
19-09-2016, 20:52
sempre più uno schifo.. e pensare che l'ultimo tecnico che è venuto ha detto che il problema è nel mio impianto telefonico, gli ho detto ma se è nuovo!! rifatto 2 anni fa . scusate il piccolo sfogo
http://www.speedtest.net/my-result/5645024300
Com è fatto il tuo impianto?
ciao, abito a Riccione e dovrei avere la 200mb, oggi ho collegato il modem, ha fatto tutto in automatico, ma il max di velocità in download è 23mb in up 10mb
come devo fare?? va settato qualcosa????:muro: :muro:
paolox123
19-09-2016, 21:11
Com è fatto il tuo impianto?
è un'impianto fatto a norma, i doppini scorrono separati all'interno, ho fatto mettere tutte prese RJ11 al posto delle tripolari in tutto 4 prese ( 2 scollegate) presa principale modem su un'altra il tel con filtro,quasi sicuramente il problema è nella tratta armadio\abitazione, anche perché dal DSLAM dice che escono 105 Mb, certo non sono vicinissimo circa 300 mt
EliGabriRock44
19-09-2016, 21:24
è un'impianto fatto a norma, i doppini scorrono separati all'interno, ho fatto mettere tutte prese RJ11 al posto delle tripolari in tutto 4 prese ( 2 scollegate) presa principale modem su un'altra il tel con filtro,quasi sicuramente il problema è nella tratta armadio\abitazione, anche perché dal DSLAM dice che escono 105 Mb, certo non sono vicinissimo circa 300 mt
Bah io scollegherei pure quell'altra presa, cosí da lasciare la principale collegata SOLO al doppino entrante nell'abitazione.
paolox123
19-09-2016, 21:37
Bah io scollegherei pure quell'altra presa, cosí da lasciare la principale collegata SOLO al doppino entrante nell'abitazione.
già provato, guadagno neanche 2 Mb
Antimo96
20-09-2016, 08:16
Cioè fastweb è in attesa da una settimana dell'autorizzazione delle poste...e quest'ultima non arriva.Mi hanno chiamato stamattina confermandomi di essere ancora in attesa.Chiedo se posso velocizzare,in modo tale da avere il tecnico a casa entro sabato,mi dicono di chiamare le poste perchè non dipende da loro.
Chiamo le poste,mi dicono che la richiesta è giunta a sistema,presente già dal 13,e riconfermata il 16.Ho richiesto l'abbonamento l'8,ma va beh.
La cosa che mi infastidisce è che non capisco quale sia il problema a questo punto,sul conto bancoposta c'è il denaro,è stato associato a un numero verificato,ho effettuato l'ulteriore verifica per attivare i vari servizi online(app,estratto conto e ecc).Qualcuno con questa tipologia di conto corrente ha avuto qualche esperienza e sa dirmi se è normale?
Dopo quasi 3 mesi, decine di segnalazioni aperte, chiuse, riaperte, incazzature al telefono, social network etc...
Fastweb è finalmente riuscita nel difficile compito di attivarmi l'ultrafibra che mi spetta da contratto! Ecco il risultato dello speedtest:
http://www.speedtest.net/result/5645345498.png
Domandona... può essere che pur avendo una linea in down a 76M non riesca a superare i 10M in up? Sia chiaro non mi lamento nemmeno così... :stordita:
seesopento
20-09-2016, 09:49
devi postare le statistiche per capire se effettivamente è il massimo erogabile, oppure ti hanno attivato la vecchia 100/10. Visto il valore prossimo a 10 mega, propendo per la seconda ipotesi.
Domandona... può essere che pur avendo una linea in down a 76M non riesca a superare i 10M in up? Sia chiaro non mi lamento nemmeno così... :stordita:
Io non la vorrei neppure una linea così. Piuttosto resterei con l'Infostrada 50/10 che ho adesso.
Tutti quelli che mi stanno vicino vanno a 76/82 e hanno 30 Mbps pieni in upload.
Ma se tu sei un utente a cui l'upload non interessa, puoi anche tenerla.
Per me che devo far scaricare archivi di progetti dal mio nas verso i miei clienti sarebbe una differenza tra 1,3 e 3,9kbyte al secondo. Il triplo più veloci.
devi postare le statistiche per capire se effettivamente è il massimo erogabile, oppure ti hanno attivato la vecchia 100/10. Visto il valore prossimo a 10 mega, propendo per la seconda ipotesi.
Questo è di qualche giorno fa, pre-attivazione ultrafibra ma i valori della portante non credo proprio siano cambiati:
http://s21.postimg.org/warsx489j/Untitled_picture.png
seesopento
20-09-2016, 09:55
non ti hanno fatto ancora l'upgrade alla 100/30. Devi attendere, visto che è automatico
Cioè fastweb è in attesa da una settimana dell'autorizzazione delle poste...e quest'ultima non arriva.Mi hanno chiamato stamattina confermandomi di essere ancora in attesa.Chiedo se posso velocizzare,in modo tale da avere il tecnico a casa entro sabato,mi dicono di chiamare le poste perchè non dipende da loro.
Chiamo le poste,mi dicono che la richiesta è giunta a sistema,presente già dal 13,e riconfermata il 16.Ho richiesto l'abbonamento l'8,ma va beh.
La cosa che mi infastidisce è che non capisco quale sia il problema a questo punto,sul conto bancoposta c'è il denaro,è stato associato a un numero verificato,ho effettuato l'ulteriore verifica per attivare i vari servizi online(app,estratto conto e ecc).Qualcuno con questa tipologia di conto corrente ha avuto qualche esperienza e sa dirmi se è normale?
Mi hanno chiamato sabato per la conferma dati. Ieri mi hanno chiamato quelli di telecom per fissare l'appuntamento col tecnico. Inizialmente mi disse mercoledì 21, ma poi mi ha detto che tutti i giorni sono occupati fino a martedì prossimo...quindi anche se ti confermano i dati non darei per scontato il tecnico arrivi entro sabato (oltre al fatto che credo nemmeno possa venire il sabato visto che a me hanno detto da lunedì a venerdì). Ma almeno questo non dipende da Fastweb. Però dico io, inviare prima il modem no?
Però dico io, inviare prima il modem no?
Non ti inviano il modem fino a che il tecnico non ha verificato la portante dopo l'intervento credo. O per lo meno per me è stato così ma io ero nuova attivazione senza nemmeno il cavo in casa...
Non ti inviano il modem fino a che il tecnico non ha verificato la portante dopo l'intervento credo. O per lo meno per me è stato così ma io ero nuova attivazione senza nemmeno il cavo in casa...
Infatti la mia era una lamentela. Io dovrò rimanere senza internet per diversi giorni nonostante mi attiveranno la linea solo perchè inviano il modem dopo l'attivazione, ma sicuramente ti fanno pagare dal giorno dell'attivazione i geni. Se non sono sicuri che mi arrivi la fibra o altro è anche inutile specificare che metti la Vula nel contratto se no io disdico e ciao, le spese di attivazione se le sognano per una 20 mega che avrei già ora con Infostrada.
Come sospettavo mi hanno chiamato per dirmi che hanno esaurito le risorse nell'armadio connessioni per la mia via.
E vogliono attivarmi una ADSL, che è quello che non mi interessa.
Pazienza resterò con Infostrada. E attendo l'evoluzione del mercato e delle risorse nella mia zona.
Poi la mia vicina vuole chiudere a fine anno, le chiederò di poter fare subentro nel suo contratto.
Come sospettavo mi hanno chiamato per dirmi che hanno esaurito le risorse nell'armadio connessioni per la mia via.
E vogliono attivarmi una ADSL, che è quello che non mi interessa.
Pazienza resterò con Infostrada. E attendo l'evoluzione del mercato e delle risorse nella mia zona.
Ma questo dopo aver fissato l'appuntamento col tecnico? Mi fai preoccupare xD
Antimo96
20-09-2016, 12:32
Mi hanno chiamato sabato per la conferma dati. Ieri mi hanno chiamato quelli di telecom per fissare l'appuntamento col tecnico. Inizialmente mi disse mercoledì 21, ma poi mi ha detto che tutti i giorni sono occupati fino a martedì prossimo...quindi anche se ti confermano i dati non darei per scontato il tecnico arrivi entro sabato (oltre al fatto che credo nemmeno possa venire il sabato visto che a me hanno detto da lunedì a venerdì). Ma almeno questo non dipende da Fastweb. Però dico io, inviare prima il modem no?
io sarà la seconda-terza volta che li sento per confermare i dati,eppure attendono ancora l'ok bancario.Le poste mi hanno detto che per loro è tutto ok,di richiamare nel caso tra 2 giorni per avere ulteriori informazioni nel caso rimanga tale situazione di stallo.Poichè il problema non è bancoposta,visto che a te l'hanno accettato,mi viene da pensare che ci sia qualche problema lato fastweb,spero non relativo alla disponibilità fibra..
Posso darti l'esperienza del mio collaboratore di lavoro e la mia vicina.
Loro vanno entrambi a 100/30, la 100 in realtà la agganciano a 82 e 76. La 30 in upload ce l'hanno piena.
L'IP statico è statico e pubblico per davvero e permette di avere esposto su internet nas, web server e ip camera. Tanto che col mio collaboratore abbiamo su Owncloud su un NAS Qnap, ed un web server con alcuni siti ed una piattaforma di elearning perché lui è professore che partecipa a diversi progetti educativi.
Al telefono la signorina di Fastweb quando le ho obiettato che altri hanno 30mbit ed ip statico mi ha detto che tutto quello che possono fare tecnicamente per accontentare i clienti più esigenti lo fanno senza costi aggiuntivi.
Sembrano frasi di rito, ma con il mio socio e la mia vicina mi è sembrato veritiero.
Io quando accedo da internet al forum che gira a casa del mio socio le pagine scendono già di botto, veramente notevole i 30mbit ci sono tutti e il web server con SSD Samsung 850 va fortissimo nel fornire le pagine e i contenuti.
Con questo contratto si possono fare molte cose professionali, per chi è del mestiere ovviamente.
1 - 30 mega, io vado a 31-32. Non è ufficiale ma viaggi così
2 - Sì
3 - Nessun problema
Grazie a entrambi per le risposte, gentilissimi :) e sì, ovviamente parlavo di Fastweb su rete propria :D
Ma questo dopo aver fissato l'appuntamento col tecnico? Mi fai preoccupare xD
No, non siamo arrivati neppure alla verifica dei dati.
Ma mi hanno fatto aspettare 12 giorni per dirmelo.
La mia vicina comunque vuole chiudere, e i nostri appartamenti sono comunicanti, compreso il doppino che passa in canaline che collegano i nostri appartamenti.
Posso fare il subentro quando lei chiuderà, entro fine anno.
Il problema è quindi solo amministrativo, perché loro hanno Sky e telefono e servizi inutili per me.
E quindi chiedo se qualcuno sa della possibilità di cambio profilo contestualmente al subentro passando ad una Joy naked, senza servizi né telefono.
Lo chiederò anche a loro, ma si sa che i call center sono sempre un punto interrogativo, e le opinioni cambiano anche a seconda dell'operatore.
Infatti la mia era una lamentela. Io dovrò rimanere senza internet per diversi giorni nonostante mi attiveranno la linea solo perchè inviano il modem dopo l'attivazione, ma sicuramente ti fanno pagare dal giorno dell'attivazione i geni. Se non sono sicuri che mi arrivi la fibra o altro è anche inutile specificare che metti la Vula nel contratto se no io disdico e ciao, le spese di attivazione se le sognano per una 20 mega che avrei già ora con Infostrada.
Paghi da quando viene il tecnico ad attivare la linea, dato che in teoria puoi usare un tuo modem.
Infostrada comunque è uguale, viene il tecnico e poi ti mandano il modem...io ho aspettato più di una settimana per l'invio, ma almeno ho iniziato a pagare da quando è arrivato il modem.
Paghi da quando viene il tecnico ad attivare la linea, dato che in teoria puoi usare un tuo modem.
Infostrada comunque è uguale, viene il tecnico e poi ti mandano il modem...io ho aspettato più di una settimana per l'invio, ma almeno ho iniziato a pagare da quando è arrivato il modem.
C'è da dire che il modem a me è arrivato in 2 giorni...
Paghi da quando viene il tecnico ad attivare la linea, dato che in teoria puoi usare un tuo modem.
Infostrada comunque è uguale, viene il tecnico e poi ti mandano il modem...io ho aspettato più di una settimana per l'invio, ma almeno ho iniziato a pagare da quando è arrivato il modem.
Perchè hai iniziato a pagare da quando è arrivato il modem? Comunque in teoria sì, ma in pratica, se mi faccio mandare un modem, credo sia chiaro che non ne ho uno che vada con la fibra. Comunque sapevo che si pagava da quando arrivava il tecnico, per questo non capisco perchè non mandare il modem almeno 2 giorni prima e magari ti arriva il giorno preciso (chiaro se sai di non poter offrire il servizio promesso è un altro discorso e ciao ciao Fastweb).
totocrista
20-09-2016, 14:06
Perchè hai iniziato a pagare da quando è arrivato il modem? Comunque in teoria sì, ma in pratica, se mi faccio mandare un modem, credo sia chiaro che non ne ho uno che vada con la fibra. Comunque sapevo che si pagava da quando arrivava il tecnico, per questo non capisco perchè non mandare il modem almeno 2 giorni prima e magari ti arriva il giorno preciso (chiaro se sai di non poter offrire il servizio promesso è un altro discorso e ciao ciao Fastweb).
Perché se l attivazione fallisce non si devono sbattere a recuperare l'apparato.
Perché se l attivazione fallisce non si devono sbattere a recuperare l'apparato.
è questo il punto, se fallsice, per colpa di chi fallisce? Nel contratto c'è scritto che mi attivano la linea tramite "Vula" quindi mi fa pensare che nemmeno siano così sicuri di poter offrire quello che promettono, se no sti cavoli che fallisce se mi ha già dato l'appuntamento il tecnico tra 7 giorni.
è questo il punto, se fallsice, per colpa di chi fallisce? Nel contratto c'è scritto che mi attivano la linea tramite "Vula" quindi mi fa pensare che nemmeno siano così sicuri di poter offrire quello che promettono, se no sti cavoli che fallisce se mi ha già dato l'appuntamento il tecnico tra 7 giorni.
Guarda, il tecnico che uscirà per l'attivazione si porta con se una sorta di tester che nient'altro è che un modem VDSL2 portatile... una volta che ti collegano all'armadio lui proverà ad agganciare la relativa portante. Se questo va a buon fine sarai attivato, altrimenti no... A valle di ciò ti inviano poi il modem.
Guarda, il tecnico che uscirà per l'attivazione si porta con se una sorta di tester che nient'altro è che un modem VDSL2 portatile... una volta che ti collegano all'armadio lui proverà ad agganciare la relativa portante. Se questo va a buon fine sarai attivato, altrimenti no... A valle di ciò ti inviano poi il modem.
Premettendo che mi sembra un'eventualità piuttosto remota, ma dopo un mese si possono permettere di dirmi se mi possono attivare o no? E se non possono? Devo pure pagare il recesso? Comunque al momento ho Infostrada e va molto bene, non so cosa devono "inventarsi" per dire che non funziona eh.
Premettendo che mi sembra un'eventualità piuttosto remota, ma dopo un mese si possono permettere di dirmi se mi possono attivare o no? E se non possono? Devo pure pagare il recesso? Comunque al momento ho Infostrada e va molto bene, non so cosa devono "inventarsi" per dire che non funziona eh.
A guarda con me "contro" Fastweb sfondi una porta aperta... :D Fanno pena come servizio clienti! Giusto qualche pagina dietro puoi vedere che sono riusciti ad attivarmi l'ultrafibra dopo ben 3 mesi... e non ti dico quanti solleciti chiamate, messaggi al social care... un cinema!
Hanno un solo vantaggio per quanto mi riguarda... ed è il prezzo! A meno non ho trovato niente...:D
A guarda con me "contro" Fastweb sfondi una porta aperta... :D Fanno pena come servizio clienti! Giusto qualche pagina dietro puoi vedere che sono riusciti ad attivarmi l'ultrafibra dopo ben 3 mesi... e non ti dico quanti solleciti chiamate, messaggi al social care... un cinema!
Hanno un solo vantaggio per quanto mi riguarda... ed è il prezzo! A meno non ho trovato niente...:D
Guarda, per fortuna io per ora faccio ipotesi. Spero ovviamente che tutto vada bene, semplicemente mi da fastidio rimanere 2-3 giorni senza internet per colpa del modem.
Perchè hai iniziato a pagare da quando è arrivato il modem? Comunque in teoria sì, ma in pratica, se mi faccio mandare un modem, credo sia chiaro che non ne ho uno che vada con la fibra. Comunque sapevo che si pagava da quando arrivava il tecnico, per questo non capisco perchè non mandare il modem almeno 2 giorni prima e magari ti arriva il giorno preciso (chiaro se sai di non poter offrire il servizio promesso è un altro discorso e ciao ciao Fastweb).
Perchè il modem Infostrada è "griffato" Infostrada e senza quello (in teoria) non navighi.
Fastweb ti dice invece che se ne hai uno tuo navighi comunque senza problemi.
Prima di mandarti il modem devono avere l'ok del tecnico che verifica che la linea funzioni. Magari si sono saturate le porte in armadio, magari l'impianto di casa tua è disastrato...
Perchè il modem Infostrada è "griffato" Infostrada e senza quello (in teoria) non navighi.
Fastweb ti dice invece che se ne hai uno tuo navighi comunque senza problemi.
Prima di mandarti il modem devono avere l'ok del tecnico che verifica che la linea funzioni. Magari si sono saturate le porte in armadio, magari l'impianto di casa tua è disastrato...
Un impianto dsastrato che va perfettamente direi xD (attenuazione ecc.).
Comunque io non ho il modem Infostrada, semplicemente non lo posso usare con la fibra visto che ora ho ADSL.
Ma in caso si verificassero i problemi che hai descritto, che succede? Che fanno? (Anche se, nel caso le porte fossero sature non capisco perchè se faccio anche ora la prova sul sito col mio indirizzo permettano altre abitazioni al mio civico a 100 mega. Nel caso fosse degradato l'impianto, beh troppo difficile, dovrei avere problemi anche con la 20 mega di Infostrada).
Antimo96
20-09-2016, 16:52
Io una cosa che non riesco a capire,è il perchè l'assistenza qualsiasi cosa tu chieda,apra sempre ''pratiche'' con codice allegato.Io voglio sapere perchè non danno inzio al passaggio,mi aprono la pratica e mi fanno aspettare il giorno successivo,per essere chiamato.Se domani mi rispondono nuovamente di essere in attesa della banca,inizio a stufarmi seriamente...hanno l'autorizzazione da oltre una settimana da quanto ho scoperto.Non mi da fastidio l'attesa,ma l'essere preso in giro...se mi dite aspettiamo la banca,e io chiamo la banca,che mi dice guardi la richiesta è accettata da giorni,vi state veramente presentando male come azienda eh..
totocrista
20-09-2016, 17:36
Premettendo che mi sembra un'eventualità piuttosto remota, ma dopo un mese si possono permettere di dirmi se mi possono attivare o no? E se non possono? Devo pure pagare il recesso? Comunque al momento ho Infostrada e va molto bene, non so cosa devono "inventarsi" per dire che non funziona eh.
Ovviamente non devi pagare niente che discorsi fai.
Non ti forniscono il servizio per motivi tecnici e quindi non paghi niente.
Ovviamente non devi pagare niente che discorsi fai.
Non ti forniscono il servizio per motivi tecnici e quindi non paghi niente.
Sai, a me e a te sembra assurdo, ma non sai mai che fanno loro...non ci si può mai fidare.
forzaferrarileo
20-09-2016, 18:21
Fastweb ha (finalmente) iniziato i lavori per coprire Torre Angela ( uno dei pochi quartieri a roma senza copertura slu )
nessuno a roma con i 200 megabit vero?
Un impianto dsastrato che va perfettamente direi xD (attenuazione ecc.).
Comunque io non ho il modem Infostrada, semplicemente non lo posso usare con la fibra visto che ora ho ADSL.
Ma in caso si verificassero i problemi che hai descritto, che succede? Che fanno? (Anche se, nel caso le porte fossero sature non capisco perchè se faccio anche ora la prova sul sito col mio indirizzo permettano altre abitazioni al mio civico a 100 mega. Nel caso fosse degradato l'impianto, beh troppo difficile, dovrei avere problemi anche con la 20 mega di Infostrada).
E loro queste cose come fanno a saperle? Attenuazione, porte sature ecc.?
Mandano il tecnico a verificare apposta.
Se succede quel che ho scritto non ti attivano la fibra e ti mandano in K.O. tecnico., non paghi nulla.
E loro queste cose come fanno a saperle? Attenuazione, porte sature ecc.?
Mandano il tecnico a verificare apposta.
Se succede quel che ho scritto non ti attivano la fibra e ti mandano in K.O. tecnico., non paghi nulla.
Possono non sapere se ci sono problemi sul tratto in rame, ma sulla disponibilità in armadio, specie se di proprietà, sarebbe come dire che un albergatore non sa se vi sono stanze disponibili. Dalla mia breve esperienza, confermo che la loro assistenza lascia mooolto a desiderare:D
totocrista
21-09-2016, 09:53
Possono non sapere se ci sono problemi sul tratto in rame, ma sulla disponibilità in armadio, specie se di proprietà, sarebbe come dire che un albergatore non sa se vi sono stanze disponibili. Dalla mia breve esperienza, confermo che la loro assistenza lascia mooolto a desiderare:D
Guarda che si parla di Vula.
Possono non sapere se ci sono problemi sul tratto in rame, ma sulla disponibilità in armadio, specie se di proprietà, sarebbe come dire che un albergatore non sa se vi sono stanze disponibili. Dalla mia breve esperienza, confermo che la loro assistenza lascia mooolto a desiderare:D
Non in VULA
Guarda che si parla di Vula.
Tu sei più aggiornato di me anche sui vari termini tecnici. Vula, se ho ben capito è il termine utilizzato per i casi in cui Fastweb prende in affitto anche la fibra da Telecom, per questo ho scritto "specie se di proprietà" Ma anche in vula, dovrebbero avere una disponibilità assegnata a loro, o chi prima arriva si calza? :)
totocrista
21-09-2016, 11:07
Tu sei più aggiornato di me anche sui vari termini tecnici. Vula, se ho ben capito è il termine utilizzato per i casi in cui Fastweb prende in affitto anche la fibra da Telecom, per questo ho scritto "specie se di proprietà" Ma anche in vula, dovrebbero avere una disponibilità assegnata a loro, o chi prima arriva si calza? :)
Purtroppo i database Telecom non sono aggiornati al momento. Quindi ci sta che il sistema ti faccia proseguire e poi il tecnico non trova posto.
Antimo96
21-09-2016, 11:30
Finalmente mi hanno spostato al punto 3.
Se magari domani mi chiamasse già il tecnico,sarebbe perfetto,settimana prossima inizio l'uni e sto fuori casa fino alle 18-19 :muro:
Volendo credo sia anche possibile,dove abito diciamo che difficilmente sono molto occupati,visto che le persone sono ''vecchie'',e magari si buttano su linkem e simili.
Gli operatori sono anche cortesi,almeno quelli che ho beccato io,ma sono troppo disorganizzati..
Finalmente mi hanno spostato al punto 3.
Se magari domani mi chiamasse già il tecnico,sarebbe perfetto,settimana prossima inizio l'uni e sto fuori casa fino alle 18-19 :muro:
Volendo credo sia anche possibile,dove abito diciamo che difficilmente sono molto occupati,visto che le persone sono ''vecchie'',e magari si buttano su linkem e simili.
Gli operatori sono anche cortesi,almeno quelli che ho beccato io,ma sono troppo disorganizzati..
Non ti dovrebbe chiamare direttamente il tecnico ma un operatore Telecom che ti fissa un appuntamento e bisogna vedere cosa vuol dire per loro occupati, perchè io dubito che davvero da me devono attivare linee tutto il giorno per tutti i giorni fino a martedì. Ok non è una città con 10 abitanti, però...
P.S. A me nemmeno mi hanno spostato al punto 3 sul sito, ma nella pratica sono stato già contattato da Telecom due giorni fa, mah.
Ma quanto è affidabile la MyFastPage?
Io sono passato a Joy senza fare ovviamente passaggio da Infostrada ecc.
Giorni fa però c'era scritto "17/09/2016 abbiamo chiesto al tuo vecchio operatore di installare la linea Fastweb" (o una cosa del genere) ma mi sembra impossibile se la disdetta l'ho fatta io stesso e loro in teoria mi stanno attivando una nuova linea. Questa dicitura è però scomparsa il giorno dopo e poi ricomparsa di nuovo e poi di nuovo scomparsa, oggi ad esempio non c'è.
Inoltre nonostante mi abbiano già chiamato per la conferma dati c'è ancora la scritta "16/09/2016 Ti stiamo per contattare per verificare i tuoi dati" ma non mi da come completato il punto 2 nonostante mi abbiano chiamato il 17 per la conferma dati. Il 19 mi ha addrittura chiamato Telecom e abbiamo fissato l'appuntamento col tecnico ma nonostante tutto secondo la MyFastPage siamo ancora al 2. Oggi loggo e sta scritto "L’attivazione ha subito un posticipo di 28 giorni" e ovviamente il punto 2 non lo da fatto.
Ma è affidabile? No perchè un ritardo di 28 giorni, considerando che non ho fissato l'appuntamento dopo 2 giorni col tecnico ma 1 settimana dopo perchè occupato, non ha un senso logico se fosse vero. Disdetta in arrivo...
La Myfastpage difficilmente è attendibile.
La Myfastpage difficilmente è attendibile.
Dopo quella scritta assurda della "richiesta al vecchio operatore" lo penso anch'io, ma perchè mettere l'avviso che ritarderanno di 28 giorni se è falso?
Dopo quella scritta assurda della "richiesta al vecchio operatore" lo penso anch'io, ma perchè mettere l'avviso che ritarderanno di 28 giorni se è falso?
Quello non lo so, chiedi nella chat di assistenza magari ti sanno aiutare
Quello non lo so, chiedi nella chat di assistenza magari ti sanno aiutare
Ho chiesto su twitter e, senza che io scrivessi che il tecnico dovrebbe venire il 27, mi hanno scritto: "La richiesta d'attivazione è sui nostri sistemi dall'11 settembre e confermiamo nuovamente presa appuntamento per il giorno 27. Non gestiamo la pagina My Fast Page ma possiamo capire che si tratta di messaggi generici e non puntuali riferiti alla tua richiesta. Ti chiediamo di attendere l'intervento già confermato, non abbiamo motivo di fornire false inormazioni."
P.S. Ho notato che oggi è comparsa nella MyFastPage una distinzione tra "Fibra" e "Modem" e cliccando su quest'ultimo mi dice " Allestimento modem
19/09/2016 La consegna del modem Fastweb sta per essere avviata.". Secondo voi potrebbero spedirmelo questa settimana?
Ho chiesto su twitter e, senza che io scrivessi che il tecnico dovrebbe venire il 27, mi hanno scritto: "La richiesta d'attivazione è sui nostri sistemi dall'11 settembre e confermiamo nuovamente presa appuntamento per il giorno 27. Non gestiamo la pagina My Fast Page ma possiamo capire che si tratta di messaggi generici e non puntuali riferiti alla tua richiesta. Ti chiediamo di attendere l'intervento già confermato, non abbiamo motivo di fornire false inormazioni."
P.S. Ho notato che oggi è comparsa nella MyFastPage una distinzione tra "Fibra" e "Modem" e cliccando su quest'ultimo mi dice " Allestimento modem
19/09/2016 La consegna del modem Fastweb sta per essere avviata.". Secondo voi potrebbero spedirmelo questa settimana?
Dopo che viene il tecnico ti arriva entro 4 gg.
Dopo che viene il tecnico ti arriva entro 4 gg.
Lo so ma vista la scritta e visto che leggevo di persone che l'avevano ricevuto prima, ci speravo xD
Lo so ma vista la scritta e visto che leggevo di persone che l'avevano ricevuto prima, ci speravo xD
Prima della visita del tecnico? Strano
Prima della visita del tecnico? Strano
A me ora come ora basta venga il tecnico, dici che su Twitter dicono la verità?
Altra cosa strana sulla MyFastPage, infatti come dicevo il punto 2 non me lo da come completato ma allo stesso tempo nel punto 3 sta scritto "19/09/2016 Un tecnico Telecom Italia ti contatterà per fissare un appuntamento per l'attivazione della nuova linea" ed effettivamente poi mi hanno chiamato il 19. Ma wtf?
Prima della visita del tecnico? Strano
Io l'ho ricevuto prima. Ciò in luglio scorso. Non so se cambia qualcosa, visto che nel mio caso la fibra è di proprietà di Fastweb.
A me ora come ora basta venga il tecnico, dici che su Twitter dicono la verità?
Altra cosa strana sulla MyFastPage, infatti come dicevo il punto 2 non me lo da come completato ma allo stesso tempo nel punto 3 sta scritto "19/09/2016 Un tecnico Telecom Italia ti contatterà per fissare un appuntamento per l'attivazione della nuova linea" ed effettivamente poi mi hanno chiamato il 19. Ma wtf?
Ascolta stai andando in paranoia con questa attivazione :D
Verrà il tecnico nel giorno che ti hanno indicato, poi lui darà l'ok per la linea e loro quel giorno o quello successivo ti spediranno il modem.
La Myfastpage non guardarla.
Io l'ho ricevuto prima. Ciò in luglio scorso. Non so se cambia qualcosa, visto che nel mio caso la fibra è di proprietà di Fastweb.
Ma da te sulla MyFastPage nella sezione modem che avevano scritto? A me sembra strano che ci sia scritto che la consegna sta per essere avviata il 19 per poi inviarmelo magari il 28 (il tecnico arriva il 27 pomeriggio IN TEORIA quindi dubito lo inviino lo stesso giorno)
Ascolta stai andando in paranoia con questa attivazione :D
Verrà il tecnico nel giorno che ti hanno indicato, poi lui darà l'ok per la linea e loro quel giorno o quello successivo ti spediranno il modem.
La Myfastpage non guardarla.
Guarda che vado in paranoia lo so benissimo ahaha
Ma se questi mi scrivono "ritardo di 28 giorni" sulla pagina che dovrebbe indicare i passaggi dell'attivazione, che dovrei pensare? Normale che mi viene paura :D
Ma da te sulla MyFastPage nella sezione modem che avevano scritto? A me sembra strano che ci sia scritto che la consegna sta per essere avviata il 19 per poi inviarmelo magari il 28 (il tecnico arriva il 27 pomeriggio IN TEORIA quindi dubito lo inviino lo stesso giorno)
Guarda che vado in paranoia lo so benissimo ahaha
Ma se questi mi scrivono "ritardo di 28 giorni" sulla pagina che dovrebbe indicare i passaggi dell'attivazione, che dovrei pensare? Normale che mi viene paura :D
Macchè paura, fregatene e pensa alla fica :D
Ma da te sulla MyFastPage nella sezione modem che avevano scritto? A me sembra strano che ci sia scritto che la consegna sta per essere avviata il 19 per poi inviarmelo magari il 28 (il tecnico arriva il 27 pomeriggio IN TEORIA quindi dubito lo inviino lo stesso giorno) :D
Non guardare la MyFastPage che è inaffidabile. Se ricordo bene mi arrivò un messaggio in cui mi dicevano che avrei ricevuto il modem nei successivi 4 giorni e così avvenne.
Macchè paura, fregatene e pensa alla fica :D
Hai ragione ma se ritardano davvero di 28 giorni rimango senza internet un mese :cry:
Antimo96
21-09-2016, 16:07
A me era in fase 3 prima di andare in palestra,ora è tornato in area 2 lol.
Secondo me la myfast page la aggiornano a ca..o di cane,in modo automatico.
Leggevo di un tizio,a cui internet veniva dato come attivo entro 4 mesi dal contratto stipulato...ma dopo 10 giorni,a seguito di una disdetta per giunta,si era trovato il tecnico giù per l'installazione..
Stai tranquillo senza internet non rimani,anche perchè se hai richiesto una nuova linea,significa che la vecchia ti rimane e devi aspettare che infostrada la disattivi.Per esempio NGI,ho inviato PEC per disdetta il 7,e me la disattiveranno il 17/10,ovvero circa 39/40 giorni dopo.
Se il 28 o prima non ti chiama nessuno(per confermare o informarti),mandali a quel paese.
Hai ragione ma se ritardano davvero di 28 giorni rimango senza internet un mese :cry:
Ovvio, ma ti han detto che viene il 27 no?
Ovvio, ma ti han detto che viene il 27 no?
Sì ma potrebbero anche dire che mi daranno internet gratis, non vuol dire che succederà davvero xD
Comunque cerco di star calmo, mi preoccupa solo il fatto che se poi il 27 non viene non posso nemmeno fare il recesso gratuito in caso...
[nGa]McFly
21-09-2016, 16:30
Ciao a tutti,
Nell'appartamento dove mi dovrei trasferire a breve (non ho ancora firmato) fino a qualche settimana fa dalla verifica copertura mi segnava la 200/20, ora mi segna una ADSL 20 mega. A voi è mai successo di vedere un cambiamento del genere prima di attivare l'offerta? Può significare che è saturo l'armadio che serve il condominio? Ciao e grazie!
Sì ma potrebbero anche dire che mi daranno internet gratis, non vuol dire che succederà davvero xD
Comunque cerco di star calmo, mi preoccupa solo il fatto che se poi il 27 non viene non posso nemmeno fare il recesso gratuito in caso...
Come no? L'attivazione parte da quando viene il tecnico a casa.
E poi perchè vorresti recedere se manco hai la linea?
Come no? L'attivazione parte da quando viene il tecnico a casa.
E poi perchè vorresti recedere se manco hai la linea?
Il recesso parte da quando viene il tecnico dici?
Comunque a me ora da come data in cui si impegnano ad attivare il tutto 28 NOVEMBRE e se non arrivasse il 27 settembre mi sembra chiaro il perchè. Posso capire tutto, ma metterci tanto per attivare una linea che non richiede certo 1 mese o più, non lo sopporterei.
totocrista
21-09-2016, 16:56
Sì ma potrebbero anche dire che mi daranno internet gratis, non vuol dire che succederà davvero xD
Comunque cerco di star calmo, mi preoccupa solo il fatto che se poi il 27 non viene non posso nemmeno fare il recesso gratuito in caso...
Se non viene il contratto non parte nemmeno. Smettila di farti pipponi.
Se non viene il contratto non parte nemmeno. Smettila di farti pipponi.
Avevo capito che partiva da quando fai il contratto non da quando viene il tecnico, meglio così.
totocrista
21-09-2016, 18:00
Avevo capito che partiva da quando fai il contratto non da quando viene il tecnico, meglio così.
Per la migrazione è diverso.
questi dati posso significare qualcosa per la mia linea che va da schifo???
Antimo96
21-09-2016, 21:34
questi dati posso significare qualcosa per la mia linea che va da schifo???
Se non sei molto lontano dall'armadio,quell'attenuazione non è per nulla normale,indice di problemi all'impianto o all'armadio.
questi dati posso significare qualcosa per la mia linea che va da schifo???
Quando ho attivato la linea 3 mesi fa ero nelle tue condizioni... Quasi identiche tra l'altro!
Ho iniziato a stressare il supporto clienti segnalando che valori di attenuazione di quel tipo con un armadio a 200mt non era normali. Inizialmente la colpa era mia, della linea che non "reggeva" secondo loro velocità maggiori, in realtà l'impianto sia stradale che in casa era nuovo e non lo credevo possibile. Ho dovuto insistere continuamente per almeno un mese ogni 2/3 giorni. Alla fine hanno inviato un tecnico che ha effettivamente rilevato che il problema era il DSLAM nell'armadio da cui partiva una portante molto debole.
Sostituito l'apparato sono passato ad allinearmi a 80M... quindi rompi le scatole! Dopo di che un'altro calvario è stata la riattivazione dell'ultrafibra... circa 3 mesi!
In bocca al lupo...
Antimo96
22-09-2016, 11:24
Oggi mi ha chiamato l'operatrice telecom.Il tecnico poteva venire già lunedi,ma per impegni ho fissato l'appuntamento mercoledi alle 3,preferisco essere a casa per avere l'ulteriore conferma che mi inserisca in VDSL,e magari chiedere a lui stesso i valori della portante.Che corriere usano per consegnare il modem?Spero non bartolini...da me sda,gls e tnt,impiegano massimo 2 giorni per le consegne.Bartolini invece,fa un po' a comodi suoi.
Oggi mi ha chiamato l'operatrice telecom.Il tecnico poteva venire già lunedi,ma per impegni ho fissato l'appuntamento mercoledi alle 3,preferisco essere a casa per avere l'ulteriore conferma che mi inserisca in VDSL,e magari chiedere a lui stesso i valori della portante.Che corriere usano per consegnare il modem?Spero non bartolini...da me sda,gls e tnt,impiegano massimo 2 giorni per le consegne.Bartolini invece,fa un po' a comodi suoi.
SDA
Oggi mi ha chiamato l'operatrice telecom.Il tecnico poteva venire già lunedi,ma per impegni ho fissato l'appuntamento mercoledi alle 3,preferisco essere a casa per avere l'ulteriore conferma che mi inserisca in VDSL,e magari chiedere a lui stesso i valori della portante.Che corriere usano per consegnare il modem?Spero non bartolini...da me sda,gls e tnt,impiegano massimo 2 giorni per le consegne.Bartolini invece,fa un po' a comodi suoi.
Benissimo :)
Da me arrivano tutti in 1 giorno normalmente ma io non sono a casa prima delle 12-13 e rischio che passi e non trovi nessuno. Ma comunque dipende che spedizione usano, espressa? Perchè se usano quella solita veloce allora in 1 giorni potrebbe arrivare.
totocrista
22-09-2016, 12:38
Benissimo :)
Da me arrivano tutti in 1 giorno normalmente ma io non sono a casa prima delle 12-13 e rischio che passi e non trovi nessuno. Ma comunque dipende che spedizione usano, espressa? Perchè se usano quella solita veloce allora in 1 giorni potrebbe arrivare.
Sda normale. 24h tutta Italia tranne Sicilia Calabria e Sardegna (48h).
Sda normale. 24h tutta Italia tranne Sicilia Calabria e Sardegna (48h).
Benissimo così se spediscono ad esempio mercoledì, dovrebbe arrivare già giovedì.
Grazie.
EthanHunt
22-09-2016, 19:06
Ragazzi qualcuno è di Forlì ed ha la 200 mega?Come vi trovate?
Quando ho attivato la linea 3 mesi fa ero nelle tue condizioni... Quasi identiche tra l'altro!
Ho iniziato a stressare il supporto clienti segnalando che valori di attenuazione di quel tipo con un armadio a 200mt non era normali. Inizialmente la colpa era mia, della linea che non "reggeva" secondo loro velocità maggiori, in realtà l'impianto sia stradale che in casa era nuovo e non lo credevo possibile. Ho dovuto insistere continuamente per almeno un mese ogni 2/3 giorni. Alla fine hanno inviato un tecnico che ha effettivamente rilevato che il problema era il DSLAM nell'armadio da cui partiva una portante molto debole.
Sostituito l'apparato sono passato ad allinearmi a 80M... quindi rompi le scatole! Dopo di che un'altro calvario è stata la riattivazione dell'ultrafibra... circa 3 mesi!
In bocca al lupo...
Oggi ho parlato con un operatore che mi ha chiamato, e gli risulta che non ho attivato l' opzione ultrafibra, e mi ha fatto avere un link per attivarla. quando vado per cliccare mi dice non disponibile o gia attiva.
Adesso cosa dovrei fare???
Sta succedendo qualcosa di strano.. in data 6 settembre faccio l'abbonamento a Fastweb e in data 9 settembre avevo già effettuato la verifica dei dati, andando sullo status attivazione lo stesso risultava effettuato ed ero in attesa del pasaggio 3 per l'attivazione della linea da parte del tecnico.
Visto che ad oggi erano passati 15 giorni e nessun tecnico si era fatto sentire, sono tornato sulla pagina di status attivazione e non risulta essere stato effettuato il passaggio di conferma dati !
Inoltre c'è scritto che mi hanno inviato tramite sms i miei dati per accedere alla myfastpage.. ma io non ho ricevuto nulla.
Sta succedendo qualcosa di strano.. in data 6 settembre faccio l'abbonamento a Fastweb e in data 9 settembre avevo già effettuato la verifica dei dati, andando sullo status attivazione lo stesso risultava effettuato ed ero in attesa del pasaggio 3 per l'attivazione della linea da parte del tecnico.
Visto che ad oggi erano passati 15 giorni e nessun tecnico si era fatto sentire, sono tornato sulla pagina di status attivazione e non risulta essere stato effettuato il passaggio di conferma dati !
Inoltre c'è scritto che mi hanno inviato tramite sms i miei dati per accedere alla myfastpage.. ma io non ho ricevuto nulla.
La Myfastpage conta zero, scrivi su Twitter o Facebook chiedendo di essere contattato per l'appuntamento col tecnico
Ho ricevuto il modem fastgate technicolor relativo al mio passaggio da adsl infostrada a VULA fastweb. Non ho ben chiara una cosa. Nella guida rapida c'è scritto che i telefoni vanno attaccati alle due porte del modem. Quindi la fonia è in voip? O posso lasciare i telefoni nelle altre prese telefoniche con i normali filtri adsl? Mi era stato detto che la fonia rimaneva in rtg. Ancora non posso attaccare niente in quanto non ho ricevuto l'sms di attivazione. Qualcuno può darmi qualche indicazione? Grazie.
Ho ricevuto il modem fastgate technicolor relativo al mio passaggio da adsl infostrada a VULA fastweb. Non ho ben chiara una cosa. Nella guida rapida c'è scritto che i telefoni vanno attaccati alle due porte del modem. Quindi la fonia è in voip? O posso lasciare i telefoni nelle altre prese telefoniche con i normali filtri adsl? Mi era stato detto che la fonia rimaneva in rtg. Ancora non posso attaccare niente in quanto non ho ricevuto l'sms di attivazione. Qualcuno può darmi qualche indicazione? Grazie.
Anch'io ho ricevuto il TG789Vac v2 che ha, come tu dici le due porte per collegare i telefoni analogici. Ma, almeno nel mio caso, non sono in vula ma su rete proprietaria fibra fino al cabinet, poi doppino telefonico telecom tradizionale fino a casa, ho conservato in toto l'impianto preesistente con la fonia analogica. Hai ricevuto lo stesso modem o il TG789Vac Xtream 35b?
totocrista
23-09-2016, 16:18
Ho ricevuto il modem fastgate technicolor relativo al mio passaggio da adsl infostrada a VULA fastweb. Non ho ben chiara una cosa. Nella guida rapida c'è scritto che i telefoni vanno attaccati alle due porte del modem. Quindi la fonia è in voip? O posso lasciare i telefoni nelle altre prese telefoniche con i normali filtri adsl? Mi era stato detto che la fonia rimaneva in rtg. Ancora non posso attaccare niente in quanto non ho ricevuto l'sms di attivazione. Qualcuno può darmi qualche indicazione? Grazie.
In Vula solo Voip.
Antimo96
23-09-2016, 16:19
chiama telecom/fastweb/ non si sa chi è,questa volta un vero tecnico,parla con mia madre e per.motivi di tempistiche era disposto a venire anche oggi.Peccato che io non fossi a casa... però hanno preso appuntamento per domani mattina.Certo che a livello di organizzazione come lavorano male,l operatrice mi dice il tecnico è disponibile da lunedì,il tecnico addirittura preferisce venire prima per "togliersi il pensiero".
In Vula solo Voip.
Sei sicuro?
Anch'io ho ricevuto il TG789Vac v2 che ha, come tu dici le due porte per collegare i telefoni analogici. Ma, almeno nel mio caso, non sono in vula ma su rete proprietaria fibra fino al cabinet, poi doppino telefonico telecom tradizionale fino a casa, ho conservato in toto l'impianto preesistente con la fonia analogica. Hai ricevuto lo stesso modem o il TG789Vac Xtream 35b?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160923/9b87d8c0c01d19624fd10c820d0ce26f.jpg
chiama telecom/fastweb/ non si sa chi è,questa volta un vero tecnico,parla con mia madre e per.motivi di tempistiche era disposto a venire anche oggi.Peccato che io non fossi a casa... però hanno preso appuntamento per domani mattina.Certo che a livello di organizzazione come lavorano male,l operatrice mi dice il tecnico è disponibile da lunedì,il tecnico addirittura preferisce venire prima per "togliersi il pensiero".
Quello che ti dicevo qualche post fa, cioè che fanno appuntamenti dopo tot giorni per non si sa quale motivo visto che probabilmente non hanno nulla da fare. Ad esempio a me hanno telefonato il 19 e mi hanno detto che fino al 26 non era disponibile fissando l'appuntamento per il 27, manco avessero altre 100 linee da attivare in questi giorni con appuntamento già fissato nella mia città. Comunque meglio così (o forse peggio visto che dovrai aspettare di più il Modem e quindi rimanere senza linea essendoci il weekend di mezzo).
Antimo96
23-09-2016, 16:42
Quello che ti dicevo qualche post fa, cioè che fanno appuntamenti dopo tot giorni per non si sa quale motivo visto che probabilmente non hanno nulla da fare. Ad esempio a me hanno telefonato il 19 e mi hanno detto che fino al 26 non era disponibile fissando l'appuntamento per il 27, manco avessero altre 100 linee da attivare in questi giorni con appuntamento già fissato nella mia città. Comunque meglio così (o forse peggio visto che dovrai aspettare di più il Modem e quindi rimanere senza linea essendoci il weekend di mezzo).
Alla fine non è manco il fastidio del modem,ma se non conoscete l agenda del tecnico,perchè non farmi chiamare da lui invece che da un operatrice.
Piu un fastidio che altro insomma
Alla fine non è manco il fastidio del modem,ma se non conoscete l agenda del tecnico,perchè non farmi chiamare da lui invece che da un operatrice.
Piu un fastidio che altro insomma
Appunto. Comunque poi dipende, se al momento stai ancora utilizzando un'altra linea, il fastidio si sente perchè starai senza linea più di quanto saresti stato se veniva lunedì visto che poi prima di lunedì non te lo spediscono e se ti va bene ti arriva martedì, sono 4 giorni senza internet invece che tipo 2. A me farebbe parecchia differenza (anche perchè non ho internet sul cellulare) ma se a te non cambia meglio :)
Spero sia tutto ok, aspettando che l'attivino anche a me :D
seesopento
23-09-2016, 17:02
Sei sicuro?
Vula significa fibra TIM. Se tim offre fonia in voip, gli operatori che vi si agganciano ovviamente avranno fonia voip, dato che le piastre per fornire la rtg non vengono installate nel cabinet tim.
totocrista
23-09-2016, 17:29
Sei sicuro?
Si
Vula significa fibra TIM. Se tim offre fonia in voip, gli operatori che vi si agganciano ovviamente avranno fonia voip, dato che le piastre per fornire la rtg non vengono installate nel cabinet tim.
Io avevo capito che la fonia rimaneva in rtg e sarebbe stata poi la centralina fastweb a trasformarla in voip. Si parla sempre di fttc comunque con il tratto in rame dal cabinet all'abitazione.
totocrista
23-09-2016, 17:40
Io avevo capito che la fonia rimaneva in rtg e sarebbe stata poi la centralina fastweb a trasformarla in voip. Si parla sempre di fttc comunque con il tratto in rame dal cabinet all'abitazione.
Hai capito male. E poi la fonia era rtg trasformata da Fastweb in voip è come una supercazzola prematurata.
In slu, cioè con ONU Fastweb la fonia è rtg da cabinet.
In Vula è voip da modem.
L'onu è Tim.
ChiHuaHua86
23-09-2016, 18:07
Io avevo capito che la fonia rimaneva in rtg e sarebbe stata poi la centralina fastweb a trasformarla in voip. Si parla sempre di fttc comunque con il tratto in rame dal cabinet all'abitazione.
se vuoi lasciare i telefoni dove stanno allora devi fare il ribaltamento dell'impianto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160923/9b87d8c0c01d19624fd10c820d0ce26f.jpg
Non vi è differenza estetica nella parte inquadrata tra i due modem. Se ha le porte usb 3.0, di colore blu, è quello con il protocollo 35b, buono anche per la connessione a 200 mb, altrimenti è quello fino a 100 mb.
Non vi è differenza estetica nella parte inquadrata tra i due modem. Se ha le porte usb 3.0, di colore blu, è quello con il protocollo 35b, buono anche per la connessione a 200 mb, altrimenti è quello fino a 100 mb.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160923/4b5185eebeacce27fb2b702900c50ae9.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160923/0a2e39af9a56e7232d93830df5ce5567.jpg
Secondo voi la seguente guida può essere utile nel mio caso per evitare il ribaltamento delle prese?
http://cesariodeiako.blogspot.it/2014/04/evitare-ribaltamento-prese-vodafone.html?m=1
Alla fine non è manco il fastidio del modem,ma se non conoscete l agenda del tecnico,perchè non farmi chiamare da lui invece che da un operatrice.
Piu un fastidio che altro insomma
guarda non e' la prima volta che leggo questo tipo di messaggi.
il tecnico nn ha un'agenda,e meno male aggiungo io!!!!
tu pensa,oltre a fare il proprio lavoro deve prendersi carico pure di ascoltare il cliente e nel caso di concordare.
sai il culo che gli fanno quelli dei piani alti se succede qualche inprevisto e si scopre che e' stato lui a prendere conferma dal cliente?
premetto che nn sono il tecnico di nessun provider ma un semplice tecnico di una multinazionale.
al mio collega di roma non piu' di una settimana fa gli hanno mandato una lettera di richiamo proprio per questo motivo.
ti assicuro e' meglio che il cliente aspetti qualche giorno in piu' piuttosto che un povero cristo perda il posto di lavoro
Segnalo un taglio di prezzo delle offerte di oggi:
Superjet 25 per un anno poi 35 per sempre +5 ultrafibra
Jet 20 euro per un anno poi 32+5 ultrafibra
Joy 20 per 6 mesi + 25+5 per ultrafibra.
Ma Superjet, da quello che leggo viene 40?€ o sbaglio?
Non è identica a TIM che costa 39,9€?
Dove sarebbe il risparmio di Fastweb riseptto a TIM?
Ciao :)
EliGabriRock44
24-09-2016, 08:26
Secondo voi la seguente guida può essere utile nel mio caso per evitare il ribaltamento delle prese?
http://cesariodeiako.blogspot.it/2014/04/evitare-ribaltamento-prese-vodafone.html?m=1
Puoi lasciare i telefoni nelle loro prese ma devi fare un lavoro sulla principale: non so se hai una rj11 o una tripolare, comunque devi dividere le due linee ovvero il doppino che ti porta la linea deve entrare direttamente nel modem, quindi, se finisce in una presa TRIPOLARE ci deve esser collegato solo lui; stessa cosa per una RJ11.
Per quanto riguarda i telefoni, colleghi la linea secondaria ad una RJ11 che successivamente colleghi alla porta tel1 del modem.
Più semplice di così :)
totocrista
24-09-2016, 08:46
Ma Superjet, da quello che leggo viene 40? o sbaglio?
Non è identica a TIM che costa 39,9?
Dove sarebbe il risparmio di Fastweb riseptto a TIM?
Ciao :)
La Tim a 39.90 ha le chiamate con scatto alla risposta.
Senza scatto viene 49.90.
Inoltre con Fastweb dopo 1 anno se chiami ti fanno uno sconto.
Antimo96
24-09-2016, 09:12
è venuto il tecnico,ha predisposto la linea alla fibra,avranno iniziato a lavorare verso le 8.30,ovviamente il tutto non a casa mia,ma ''per strada'',dopo un oretta è venuto da me,ha controllato la linea,e mi ha fatto firmare in modo tale da mandare la pratica avanti.In modo molto cortese,mi ha proposto di rimanere attaccato ora su adsl ngi,mi ha lasciato il numero e appena mi arriva il router mi ha detto di chiamarlo per attaccare all'armadio fibra la mia utenza.
Ora speriamo che fastweb si muova a spedirlo,magari l'averlo già a casa martedi non sarebbe male.
Segnalo anche un comportamente ridicolo di NGI...da ieri ho un snr di 11 invece che di 12....non credo casualmente...
Ma Superjet, da quello che leggo viene 40?€ o sbaglio?
Non è identica a TIM che costa 39,9€?
Dove sarebbe il risparmio di Fastweb riseptto a TIM?
Ciao :)
No, non è identica. TIM costa 29,90 euro mese + 10 euro per le chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali per 12 mesi, poi 39,90 + 10,00 fa 49,90 euro. Fastweb 25 per 12 mesi e 40 dopo.
P.S.: scusatemi, non avevo letto l'intervento prima di me. Correggo quanto su detto, dopo i dodici mesi 39 euro senza ultrafibra, quindi + 5 per l'ultra fibra arriva a 44. Io pagherò 40 euro perché ho enel energia e quindi pago anche 20 euro per i primi 12 mesi.
La Tim a 39.90 ha le chiamate con scatto alla risposta.
Senza scatto viene 49.90.
Inoltre con Fastweb dopo 1 anno se chiami ti fanno uno sconto.
Ricapitolando, Fastweb a 40€ da anche le chiamate illimitate senza scatto?
Non che tutti i clienti dopo un anno chiamano per chiedere lo sconto no?
O parliamo di prezzi ufficiali oppure diventa un problema capire bene!
sussulimano
24-09-2016, 09:58
da quello che leggo sul sito per superjet attualmente sono 39 dopo il primo anno più 5 euro per l ultra fibra, per un totale di 44....non capisco da dove tiriate fuori i 40 compresa ultrafibra, a meno che non si sia abbonati sky......
red5goahead
24-09-2016, 10:06
Per telefonia prendetevi fastweb joy per la semplice connettività e poi svincolatevi definitivamente con un numero e hw (telefono) voip
seesopento
24-09-2016, 12:00
I costi ufficiali sono:
TIM
Primo anno: 29,90 al mese con primo mese gratuito
1,19 al mese per i già clienti tim (3,90 per i nuovi clienti)
Opzione Casa (min illimitati vs fissi e mobili) 10 euro.
Totale:328,9 + 14,28 (46.8 nuovi clienti) + 120 euro= 463,18 (495,7 nuovi clienti)
Dal secondo anno, per tre anni
39,90 al mese
1,19 al mese per clienti tim, 3,90 per nuovi clienti
Opzione Casa (min illimitati vs fissi e mobili) 10 euro.
Totale: 478,8+ 14,28 (46,8 nuovi clienti) + 120 euro= 613.08 (645,6 nuovi clienti)
Fastweb Superjet (minuti illimitati vs fissi e mobili)
Primo anno: 25 euro al mese
Totale: 300
Dal secondo anno, per sempre: 44 euro al mese
Totale annuo: 528
Quindi in conclusione, nei primi 4 anni con TIM si pagano
463,18+(613,08*3)= 2302.42 Per i già clienti
495,7+(645,6*3)=2432.5 Per i nuovi clienti
Poi 598,8 annui per sempre e per tutti.
Con Fastweb
300+(528*3)= 1884
Quindi un risparmio di 418.42 Per i già clienti, 548.5 Per i non clienti TIM.
Cioè quello che è indicato nella guida mi sembra.
totocrista
24-09-2016, 12:35
Segnalo anche un comportamente ridicolo di NGI...da ieri ho un snr di 11 invece che di 12....non credo casualmente...
Non diciamo cazzate per favore.
totocrista
24-09-2016, 12:36
da quello che leggo sul sito per superjet attualmente sono 39 dopo il primo anno più 5 euro per l ultra fibra, per un totale di 44....non capisco da dove tiriate fuori i 40 compresa ultrafibra, a meno che non si sia abbonati sky......
Era una promo giornaliera.
Antimo96
24-09-2016, 13:20
Non diciamo cazzate per favore.
Perchè sarebbe una cazzata?Prima della disdetta potevo impostare un delta snr -5,e avere una linea stabile a 7 dB,partendo da un profilo a 12,ottenendo un download di 5.5 mega invece che di 4.
Mi accettano la disdetta,mi chiama telecom,e non sono nemmeno più stabile a 12 snr senza toccare nulla,nessuna modifica al snr margin,e attacco l'equivalente di 3 mega(stamattina 0.6 effettivi),invece che di 4.
Chiamiamola coincidenza o servizio scadente,sicuramente il dubbio viene,e in altri thread ho letto di fenomeni simili con altri operatori,che dopo aver accettato la disdetta,davano la priorità ad altri clienti,abbassando di conseguenza la qualità di chi disdice.Io riporto una mia esperienza,e come la interpreto,non la verità assoluta.
Oggi dopo averli tempestati di chiamate, mi chiama un operatore e mi dice che io non posso avere l' ultrafibra per ora, e non si sa quando potranno darmela, quando invece nel sito me la dava disponibile!!!!!!
Io il contratto online lo fatta per quella.
Ora mi viene solo voglia di recedere dal contratto:muro: :muro:
totocrista
24-09-2016, 15:12
Perchè sarebbe una cazzata?Prima della disdetta potevo impostare un delta snr -5,e avere una linea stabile a 7 dB,partendo da un profilo a 12,ottenendo un download di 5.5 mega invece che di 4.
Mi accettano la disdetta,mi chiama telecom,e non sono nemmeno più stabile a 12 snr senza toccare nulla,nessuna modifica al snr margin,e attacco l'equivalente di 3 mega(stamattina 0.6 effettivi),invece che di 4.
Chiamiamola coincidenza o servizio scadente,sicuramente il dubbio viene,e in altri thread ho letto di fenomeni simili con altri operatori,che dopo aver accettato la disdetta,davano la priorità ad altri clienti,abbassando di conseguenza la qualità di chi disdice.Io riporto una mia esperienza,e come la interpreto,non la verità assoluta.
Perché pensare che ngi che non può fare nulla di tecnico sulla linea in quanto wholesale Telecom ti abbia fatto diminuire di 1dB l'snr M è una cazzata complottistica.
totocrista
24-09-2016, 15:13
Perchè sarebbe una cazzata?Prima della disdetta potevo impostare un delta snr -5,e avere una linea stabile a 7 dB,partendo da un profilo a 12,ottenendo un download di 5.5 mega invece che di 4.
Mi accettano la disdetta,mi chiama telecom,e non sono nemmeno più stabile a 12 snr senza toccare nulla,nessuna modifica al snr margin,e attacco l'equivalente di 3 mega(stamattina 0.6 effettivi),invece che di 4.
Chiamiamola coincidenza o servizio scadente,sicuramente il dubbio viene,e in altri thread ho letto di fenomeni simili con altri operatori,che dopo aver accettato la disdetta,davano la priorità ad altri clienti,abbassando di conseguenza la qualità di chi disdice.Io riporto una mia esperienza,e come la interpreto,non la verità assoluta.
Perché pensare che ngi che non può fare nulla di tecnico sulla linea in quanto wholesale Telecom, ti abbia fatto diminuire di 1dB l'snr M a causa delle migrazione richiesta è una cazzata complottistica.
Antimo96
24-09-2016, 15:48
Perché pensare che ngi che non può fare nulla di tecnico sulla linea in quanto wholesale Telecom, ti abbia fatto diminuire di 1dB l'snr M a causa delle migrazione richiesta è una cazzata complottistica.
Non sarà colpa di Ngi,ma comunque su una linea adsl che sta per essere chiusa,c'è un calo di qualità,e mi sembra strano che sia accaduto di recente e non 2 settimane fa.Sarà che sono diffidente di natura,e quindi non credo sia una coincidenza,forse sarà solo una mia fantasia complottistica ed è stato un caso :D
totocrista
24-09-2016, 15:52
Non sarà colpa di Ngi,ma comunque su una linea adsl che sta per essere chiusa,c'è un calo di qualità,e mi sembra strano che sia accaduto di recente e non 2 settimane fa.Sarà che sono diffidente di natura,e quindi non credo sia una coincidenza,forse sarà solo una mia fantasia complottistica ed è stato un caso :D
Ma hai perso 1dB santo cielo!
1!!!!
Antimo96
24-09-2016, 16:32
Ma hai perso 1dB santo cielo!
1!!!!
non vedo perchè prendere in giro sinceramente,1db sulla mia linea ancora ADSL1,si traduce in improvvisi aumenti di ping e disconnessioni.Non è il numerino che da 12 passa a 11 il problema,il problema è che navigo veramente male,roba che il 3g è nettamente meglio e più stabile.
Ma santo cielo,mi lamento inutilmente 11!!!11.Puoi evitare anche di rispondere se per te sono cavolate.
Perché pensare che ngi che non può fare nulla di tecnico sulla linea in quanto wholesale Telecom, ti abbia fatto diminuire di 1dB l'snr M a causa delle migrazione richiesta è una cazzata complottistica.
quoto :asd:
totocrista
24-09-2016, 16:58
non vedo perchè prendere in giro sinceramente,1db sulla mia linea ancora ADSL1,si traduce in improvvisi aumenti di ping e disconnessioni.Non è il numerino che da 12 passa a 11 il problema,il problema è che navigo veramente male,roba che il 3g è nettamente meglio e più stabile.
Ma santo cielo,mi lamento inutilmente 11!!!11.Puoi evitare anche di rispondere se per te sono cavolate.
Che paranoia. Ok come dici tu. Ti hanno tolto 1dB per ripicca.
Ciao!
Se non so qualcosa prima di scrivere almeno provo ad informarmi. Tu invece prima scrivi e poi ti informi. Ok
Antimo96
24-09-2016, 17:51
Che paranoia. Ok come dici tu. Ti hanno tolto 1dB per ripicca.
Ciao!
Se non so qualcosa prima di scrivere almeno provo ad informarmi. Tu invece prima scrivi e poi ti informi. Ok
Ma io ho capito che non l'hanno fatto per ripicca,ti sto dando anche ragione.
Semplicemente,le cose possono essere dette in modo diverso,senza toni pretenziosi,senza perculare e io ripeto ho riportato un'esperienza relativa alla fase di disdetta,cosa capitata ad altri.Non è che mi guardo i db per diletto,sono andato a guardare i dB perchè la linea non caricava nulla praticamente e ho ipotizzato.
Già il dire : non spariamo cazzate !
Poteva essere scritto come: ngi,che è in wholesale(lo so :rolleyes: ),non può fare cose del genere.
I forum sono fatti per aiutare,discutere,e imparare.Io ho imparato che un operatore wholesale ha 0 controllo,sinceramente pensavo potesse gestire almeno la divisone della banda e simili, spero che magari tu impari da me a porti un po' in modo più gentile nei confronti di chi è aperto al dialogo.
;)
maurink6630
24-09-2016, 19:37
Ragazzi Fastweb ancora usa paletti nelle linee ??
Ho il Technicolor TG789vac v2_MOS
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 5:22:03
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 27.334 / 81.165
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 435,18 / 3,96
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -17,4 / 12,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 11,9 / 9,5
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,1 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 1.227 / 739
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Eppure da SpeedTest non vado mai oltre i 70 Mb/s
http://www.speedtest.net/result/5659669674.png
EliGabriRock44
24-09-2016, 19:58
Ragazzi Fastweb ancora usa paletti nelle linee ??
Ho il Technicolor TG789vac v2_MOS
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 5:22:03
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 27.334 / 81.165
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 435,18 / 3,96
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -17,4 / 12,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 11,9 / 9,5
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,1 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 1.227 / 739
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Eppure da SpeedTest non vado mai oltre i 70 Mb/s
http://www.speedtest.net/result/5659669674.png
Hai l'attenuazione un po' alta; quanto disti dall'armadio? Hai ripulito l'impianto?
maurink6630
24-09-2016, 20:15
Hai l'attenuazione un po' alta; quanto disti dall'armadio? Hai ripulito l'impianto?
200 Metri circa.. L'armadio in strada è su doppia derivazione.. per questo ho l'attenuazione diciamo non bassa :D
L'impianto è OK .. :mbe:
EliGabriRock44
24-09-2016, 20:55
200 Metri circa.. L'armadio in strada è su doppia derivazione.. per questo ho l'attenuazione diciamo non bassa :D
L'impianto è OK .. :mbe:
Aaaaah ok :D
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
18.78 Mbps 47.14 Mbps
Velocità di linea
18.41 Mbps 46.77 Mbps
Dati trasferiti
16.71 MBytes 62.9 MBytes
Potenza
12.8 dBm 2.1 dBm
Attenuazione di liea
3.6, 31.4, 45.2 dB 12.1, 33.9, 64.3 dB
Noise Margin
6 dB 6.2 dB
Dopo l'ennesima telefonata mi hanno dato uno scricco fino a 40mb/s
un tipo al telefono venerdì mi aveva detto che non potevo avere per ora ultrafibra, oggi uno mi richiama per dirmi che me la attivava,infatti dopo mezzora vado a 40mb/s:muro: :muro:
voi da questi dati mi sapete dire qualcosa??
ho l' armadio a 250mt
La Tim a 39.90 ha le chiamate con scatto alla risposta.
Senza scatto viene 49.90.
Inoltre con Fastweb dopo 1 anno se chiami ti fanno uno sconto.
Lo sconto basta chiederlo e loro te lo praticano o devi minacciare disdetta?
seesopento
26-09-2016, 08:55
mandi dalla myfastpage la richiesta per ricevere il codice di migrazione sull'email. 24-48 ore dopo ti chiamano per offrirti di meglio rispetto al tuo contratto. E gli sconti che fanno sono anche sostanziosi
totocrista
26-09-2016, 09:13
mandi dalla myfastpage la richiesta per ricevere il codice di migrazione sull'email. 24-48 ore dopo ti chiamano per offrirti di meglio rispetto al tuo contratto. E gli sconti che fanno sono anche sostanziosi
Esatto
200 Metri circa.. L'armadio in strada è su doppia derivazione.. per questo ho l'attenuazione diciamo non bassa :D
L'impianto è OK .. :mbe:
Il test lo fai col cavo o col wifi?
mandi dalla myfastpage la richiesta per ricevere il codice di migrazione sull'email. 24-48 ore dopo ti chiamano per offrirti di meglio rispetto al tuo contratto. E gli sconti che fanno sono anche sostanziosi
Esatto
Grazie, farò come dite :)
Le cose stanno degenerando.. contattata l'assistenza fastweb tramite facebook per chiarimenti in merito allo status dell'attivazione e sono stato contattato il giorno successivo telefonicamente.
Sembrerebbe che il tecnico telecom non riconosca la strada dove deve essere installata la linea... cosa ovviamente impossibile essendo una strada anche abbastanza grande ! Oltretutto provando sul sito TIM appara anche per verificare la copertura linea, quindi mi chiedo come faccia a dire che non conosce la strada. Mi hanno detto che avrebbero proceduto a sollecitare telecom ma la vedo molto nera.
Le cose stanno degenerando.. contattata l'assistenza fastweb tramite facebook per chiarimenti in merito allo status dell'attivazione e sono stato contattato il giorno successivo telefonicamente.
Sembrerebbe che il tecnico telecom non riconosca la strada dove deve essere installata la linea... cosa ovviamente impossibile essendo una strada anche abbastanza grande ! Oltretutto provando sul sito TIM appara anche per verificare la copertura linea, quindi mi chiedo come faccia a dire che non conosce la strada. Mi hanno detto che avrebbero proceduto a sollecitare telecom ma la vedo molto nera.
Che significa che non la riconosce? Non la trova?
Perchè il tecnico deve venire da te, verificare chiostrina e armadio e poi dare l'ok a FW, o il KO tecnico nel caso.
Che significa che non la riconosce? Non la trova?
Perchè il tecnico deve venire da te, verificare chiostrina e armadio e poi dare l'ok a FW, o il KO tecnico nel caso.
mi hanno detto che il tecnico telecom ha rifiutato l'intervento perchè la strada non esiste... la cosa è morta lì per due settimane finchè non mi sono fatto sentire io a mezzo facebook.
EliGabriRock44
26-09-2016, 10:55
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
18.78 Mbps 47.14 Mbps
Velocità di linea
18.41 Mbps 46.77 Mbps
Dati trasferiti
16.71 MBytes 62.9 MBytes
Potenza
12.8 dBm 2.1 dBm
Attenuazione di liea
3.6, 31.4, 45.2 dB 12.1, 33.9, 64.3 dB
Noise Margin
6 dB 6.2 dB
Dopo l'ennesima telefonata mi hanno dato uno scricco fino a 40mb/s
un tipo al telefono venerdì mi aveva detto che non potevo avere per ora ultrafibra, oggi uno mi richiama per dirmi che me la attivava,infatti dopo mezzora vado a 40mb/s:muro: :muro:
voi da questi dati mi sapete dire qualcosa??
ho l' armadio a 250mt
Dovresti prendere decisamente di più in download; hai ripulito l'impianto?
mi hanno detto che il tecnico telecom ha rifiutato l'intervento perchè la strada non esiste... la cosa è morta lì per due settimane finchè non mi sono fatto sentire io a mezzo facebook.
E' una strada omonima ad un'altra della tua città per caso?
E' una strada omonima ad un'altra della tua città per caso?
no, non dovrebbero esserci omonimie.
comunque andando sia sul sito fastweb che su quello di tim o anche kqi, inserendo il nome della via ne appare soltanto 1.
no, non dovrebbero esserci omonimie.
comunque andando sia sul sito fastweb che su quello di tim o anche kqi, inserendo il nome della via ne appare soltanto 1.
E allora FW può farci poco
Ragazzi, una cosa, ma in VULA si può avere l'IP pubblico? Online mi sembra ci sia parecchia confusione a riguardo.
carlocarlo
26-09-2016, 17:23
ciao a tutti, sono in attesa che mi attivino la fibra fastweb (vula), nel mentre mi è sorto un dubbio, nel caso non attivassero l'ip pubblico come ho visto che molti qui scrivono, posso collegarmi lo stesso al xbox live o avro problemi?
Dovresti prendere decisamente di più in download; hai ripulito l'impianto?
Cosa intendi per ripulito??
EliGabriRock44
27-09-2016, 06:55
Cosa intendi per ripulito??
Tolto secondarie, filtri, antifurti collegati ad esso?
Gli ip che iniziano con 93 sono privati? Come gaccio a saperlo? Il dns dinamico non va.
Sì sono privati, i pubblici iniziano con 2
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
18.78 Mbps 47.14 Mbps
Velocità di linea
18.41 Mbps 46.77 Mbps
Dati trasferiti
16.71 MBytes 62.9 MBytes
Potenza
12.8 dBm 2.1 dBm
Attenuazione di liea
3.6, 31.4, 45.2 dB 12.1, 33.9, 64.3 dB
Noise Margin
6 dB 6.2 dB
Dopo l'ennesima telefonata mi hanno dato uno scricco fino a 40mb/s
un tipo al telefono venerdì mi aveva detto che non potevo avere per ora ultrafibra, oggi uno mi richiama per dirmi che me la attivava,infatti dopo mezzora vado a 40mb/s:muro: :muro:
voi da questi dati mi sapete dire qualcosa??
ho l' armadio a 250mt
DA lunedì la linea mi è tornata cosi!!!!
cosa è cambiato secondo voi?? mi hanno ritorto l' ultrafibra?
Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
1hours 11min 47sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
12.56 Mbps 30.84 Mbps
Velocità di linea
12.37 Mbps 29.55 Mbps
Dati trasferiti
364.57 MBytes 498.78 MBytes
Potenza
12.8 dBm 1.1 dBm
Attenuazione di liea
3.6, 31.3, 45.2 dB 12.1, 33.9, 64.3 dB
Noise Margin
È possibile con ip pubblico collegarsi in remoto al modem?È un Technicolor*TG789vac v2. Se si come mi collego?
Ciao a tutti. Io ho questi parametri di linea fibra, potete dirmi come vi sembrano? È migliorabile? Come faccio a sapere se il cabinet a cui sono collegato è quello a 71 metri da casa mia? C'è qualche problema nella linea? Grazie per le risposte.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 4 giorni, 0:27:26
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 29.366 / 80.667
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 844,02 / 1,96
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -14,5 / 13,7
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 13,6 / 8,1
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,9 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 60.622 / 78.784
Errori CRC (caricare/scaricare): 1 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Vai su KPNQWest e verifica la copertura in fibra al tuo indirizzo, ti darà il numero di armadio a cui sei collegato. Verifica se è lo stesso che c'è a 71 mt. da casa tua
Vai su KPNQWest e verifica la copertura in fibra al tuo indirizzo, ti darà il numero di armadio a cui sei collegato. Verifica se è lo stesso che c'è a 71 mt. da casa tua
Ho dimenticato di dire che io ho Fastweb, no Telecom Italia.
Ho dimenticato di dire che io ho Fastweb, no Telecom Italia.
In ogni caso l'armadio a cui ti allaccia il tecnico Telecom quando viene a mettere la linea è quello che ti indica KPNQwest ed è l'armadio Telecom.
Dall'armadio Telecom poi la linea viene ribaltata su quello Fastweb (che solitamente è lì di fianco).
Quindi verifica sul sito e poi guarda il numero dell'armadio che hai vicino a casa.
In ogni caso l'armadio a cui ti allaccia il tecnico Telecom quando viene a mettere la linea è quello che ti indica KPNQwest ed è l'armadio Telecom.
Dall'armadio Telecom poi la linea viene ribaltata su quello Fastweb (che solitamente è lì di fianco).
Quindi verifica sul sito e poi guarda il numero dell'armadio che hai vicino a casa.
Ok grazie lo vedrò. Ma perché la linea deve passare sempre su quello Telecom se fastweb ha il proprio armadio? E come linea come ti sembra?
Ok grazie lo vedrò. Ma perché la linea deve passare sempre su quello Telecom se fastweb ha il proprio armadio? E come linea come ti sembra?
Perchè il cavo che arriva in chiostrina parte dall'armadio Telecom.
La linea mi sembra buona, forse in base all'attenuazione potresti andare un pò di più (io arrivo a 79 mega con attenuazione 13 db).
Sei collegato alla presa principale?
Perchè il cavo che arriva in chiostrina parte dall'armadio Telecom.
La linea mi sembra buona, forse in base all'attenuazione potresti andare un pò di più (io arrivo a 79 mega con attenuazione 13 db).
Sei collegato alla presa principale?
No, perchè stranamente nella principale mi dà meno xD. Per ora l'assistenza "tecnica" di fastweb mi ha detto che la linea è in riqualifica, quindi non lo voglio scollegare più per ora. C'è speranza che mi venga aumentata?
No, perchè stranamente nella principale mi dà meno xD. Per ora l'assistenza "tecnica" di fastweb mi ha detto che la linea è in riqualifica, quindi non lo voglio scollegare più per ora. C'è speranza che mi venga aumentata?
A me, da quando venne il tecnico Telecom, passò da 60 mega a 79.
In pratica il tecnico venne al mattino e mi disse che avevo una portante di 60 e attenuazione di 15db.
La sera torno a casa, mi registro sul sito Fastweb e vedo che ho attenuazione di 13db e portante 60.06.
Dopo circa mezz'ora il modem si scollega da solo e si ricollega con portante a 79.
sussulimano
28-09-2016, 11:31
ho sottoscritto un abbonamento superjet con fibra 200 il 16/09 ma ammetto di essere preoccupato.... la prima cosa a non tornarmi è il fatto che se provo a verificare ora la copertura mi dice che la mia abitazione è servita solo da adsl 20 mega... ma la fibra dov'è finita :eek:? secondo poi, circa 5 giorni fa vado nella myfastpage e vedo di essere entrato nella fase 3.... bene, mi dico, tra un po' mi chiameranno per fissare l'appuntamento..... quando mai, ieri vado a vedere e sono tornato nella seconda fase :eek:
ma il colpo di grazia è stato leggere la pagina facebook di fastweb... ragazzi è un elenco infinito di clienti a dir poco inc***ti tra ritardi, assenze linea e chi più ne ha più ne metta... che il cielo mi assista
ho sottoscritto un abbonamento superjet con fibra 200 il 16/09 ma ammetto di essere preoccupato.... la prima cosa a non tornarmi è il fatto che se provo a verificare ora la copertura mi dice che la mia abitazione è servita solo da adsl 20 mega... ma la fibra dov'è finita :eek:? secondo poi, circa 5 giorni fa vado nella myfastpage e vedo di essere entrato nella fase 3.... bene, mi dico, tra un po' mi chiameranno per fissare l'appuntamento..... quando mai, ieri vado a vedere e sono tornato nella seconda fase :eek:
ma il colpo di grazia è stato leggere la pagina facebook di fastweb... ragazzi è un elenco infinito di clienti a dir poco inc***ti tra ritardi, assenze linea e chi più ne ha più ne metta... che il cielo mi assista
ti dice adsl perchè hanno esaurito lo spazio nel cabinet, il tuo probabilmente è stato l'ultimo posto disponibile.
A me, da quando venne il tecnico Telecom, passò da 60 mega a 79.
In pratica il tecnico venne al mattino e mi disse che avevo una portante di 60 e attenuazione di 15db.
La sera torno a casa, mi registro sul sito Fastweb e vedo che ho attenuazione di 13db e portante 60.06.
Dopo circa mezz'ora il modem si scollega da solo e si ricollega con portante a 79.
come hai fatto a fare venire il tecnico telecom per migliorare la situazione? io dovrei avere di più ma i fili in chiostra sono usurati (mai cambiati da quando li ha messi la sip). Al servizio clienti mi rispondono dall'albania e mi prendono in giro dicendo che viene e invece non ricevo nessuna chiamata. Grazie.
come hai fatto a fare venire il tecnico telecom per migliorare la situazione? io dovrei avere di più ma i fili in chiostra sono usurati (mai cambiati da quando li ha messi la sip). Al servizio clienti mi rispondono dall'albania e mi prendono in giro dicendo che viene e invece non ricevo nessuna chiamata. Grazie.
Il tecnico è venuto la prima volta per l'attivazione delle linea, non è più tornato.
Scrivi su Twitter o Fastweb, sono più efficienti
Il tecnico è venuto la prima volta per l'attivazione delle linea, non è più tornato.
Scrivi su Twitter o Fastweb, sono più efficienti
Va bene, grazie. Cosa dovrei dire per farli venire?
iuris1981
28-09-2016, 13:20
raga scusate ma come mai tutto il mio viale tranne il civico mio e del mio vicino ( stesso lato , cifre pari) no?
posso contattare qualcuno per sbloccare qualcosa?
Va bene, grazie. Cosa dovrei dire per farli venire?
O sei sotto i minimi contrattuali o difficilmente esce il tecnico, a meno che la linea sia davvero disastrata e rilevino disconnesioni frequenti.
O sei sotto i minimi contrattuali o difficilmente esce il tecnico, a meno che la linea sia davvero disastrata e rilevino disconnesioni frequenti.
Peccato non potere avere il massimo, ma comunque un notevole passo avanti rispetto all'adsl da 7 mega pregati che avevo prima. L'unica cosa che non mi piace è che devo usare il router che avevo prima come access point perché il WiFi del modem Fastweb non è il massimo...
Peccato non potere avere il massimo, ma comunque un notevole passo avanti rispetto all'adsl da 7 mega pregati che avevo prima. L'unica cosa che non mi piace è che devo usare il router che avevo prima come access point perché il WiFi del modem Fastweb non è il massimo...
Pure io mi lamentavo del WIFI del modem Fastweb ma usando il 5Ghz viaggio a 75 mega.
Col 2.4Ghz sto a 48 mb ma leggevo che è (quasi) normale.
KronossNET
29-09-2016, 10:20
ciao ragazzi, una domanda.
Sono stato cliente Fastweb per 15 anni con ADSL (dal 2000 al 2015) e, vista la non raggiungibilità della Fibra Fastweb nella mia zona, decisi nell'Marzo 2016 di passare a Vodafine Fibra mega mantenendo il numero telefonico.
Vodafone mi attivò la fibra a 30/3 con promessa di upgrade entro 30 giorni, upgrade mai avvenuto per cui decisi di attendere agosto e guardarmi in giro per una 100/20 considerando che tutti in zona e nel mio palazzo viaggiano a 100/20.
Ad agosto mi decisi così ad abbandonare la Vodafone e feci un abbonamento Tiscali 100/20, attivazione avvenuta in 30 giorni ma scelta pessima considerando che tra servizio clienti e qualità della linea, Tiscali è veramente pietosa.
Il mio cabinet dista a circa 30 metri dalla mia abitazione e la velocità massima che ottengo con Tiscali è di 50/9 ma la cosa che più mi non posso sopportare è l'idea che alcuni numeri telefonici in uscita mi risultano inesistenti e alcune persone che provano a chiamarmi trovano la voce Tiscali che da il mio numero inesistente... naturalmente è dal 10 settemrbe che segnalo la cosa ma Tiscali dorme per cui ho avviato tutte le procedure per la denuncia e mi appresto ad abbandonare questa società farlocca che è Tiscali.
Ieri mattina mi ha contattato un'operatrice Fastweb e mi ha dato una buona notizia e cioè che è possibile attivare fastweb Fibra nella mia zona, ho verificato sul sito ed effettivamente mi risulta:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA fino a 100 Mega
ed un poco più sotto mi spunta in automatico:
ULTRAFIBRA fino a 100 Mbit/s in download e fino a 20 Mbit/s in upload
Ora le cose che non ho capito sono:
1- è una FTTC/FTTS o una FTTH questa ?
2- se FTTC/FTTS poggia sul cabinet comune Telecom (come Vodafone/Tiscali) oppure è possibile che usi un cabinet proprietario di Fastweb ?
3- per la fibra 100 di Fastweb quali sono le velocità minime garantite ?
Ultima ma più importante quesito è invece legata a questa voce:
ULTRAFIBRA L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 200 Mbit/s in download e fino a 20 Mbit/s in upload su tecnologia Fibra Ottica (FTTS V+) e potrà essere erogata previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload.
Non ho compreso questa cosa: se non possono attivare una 100 mega decente ti agganciano a 30 mega senza nemmeno darti comunicazione ?
Infine, qualcuno ha avuto migliorie/esperienze passando da Fibra Tiscali o Fibra Fastweb ?
Grazie
1 - FTTC, che loro chiamano FTTS
2 - Se non ti dice che sei in VULA allora sei sotto rete Fastweb. Te ne accorgi da solo se di fianco al cabinet TIM vedi un armadio più piccolo grigio (che è di Fastweb)
3 - Dipende dal profilo che ti settano, se stai a 30 metri dall'armadio andrai al massimo
Per l'ultrafibra, non hai detto che da te viaggiano tutti a 100/20? Significa che le infrastrutture ci sono.
Se decidi di non abbonarti con ultrafibra allora viaggerai a 30 mega.
totocrista
29-09-2016, 10:33
Se non può rimuovere l'ultrafibra è in VULA.
Se non può rimuovere l'ultrafibra è in VULA.
Ma su AVT agenzie l'opzione Ultrafibra in VULA devi selezionarla tu.
O forse tu parli del sito Fastweb direttamente?
KronossNET
29-09-2016, 10:47
Grazie inanzitutto per le risposte.
Per quanto riguarda la grafica che mi esce se provo ad abbonarmi, esce questo:
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb.jpg
mentre se utilizzo il sito http://www.fastweb.it/AVT/ esce questo
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb2.jpg
In entrambi i casi non esiste nessun riferimento di FTTS VULA o meno...
ciao ragazzi, una domanda.
Sono stato cliente Fastweb per 15 anni con ADSL (dal 2000 al 2015) e, vista la non raggiungibilità della Fibra Fastweb nella mia zona, decisi nell'Marzo 2016 di passare a Vodafine Fibra mega mantenendo il numero telefonico.
Vodafone mi attivò la fibra a 30/3 con promessa di upgrade entro 30 giorni, upgrade mai avvenuto per cui decisi di attendere agosto e guardarmi in giro per una 100/20 considerando che tutti in zona e nel mio palazzo viaggiano a 100/20.
Ad agosto mi decisi così ad abbandonare la Vodafone e feci un abbonamento Tiscali 100/20, attivazione avvenuta in 30 giorni ma scelta pessima considerando che tra servizio clienti e qualità della linea, Tiscali è veramente pietosa.
Il mio cabinet dista a circa 30 metri dalla mia abitazione e la velocità massima che ottengo con Tiscali è di 50/9 ma la cosa che più mi non posso sopportare è l'idea che alcuni numeri telefonici in uscita mi risultano inesistenti e alcune persone che provano a chiamarmi trovano la voce Tiscali che da il mio numero inesistente... naturalmente è dal 10 settemrbe che segnalo la cosa ma Tiscali dorme per cui ho avviato tutte le procedure per la denuncia e mi appresto ad abbandonare questa società farlocca che è Tiscali.
Ieri mattina mi ha contattato un'operatrice Fastweb e mi ha dato una buona notizia e cioè che è possibile attivare fastweb Fibra nella mia zona, ho verificato sul sito ed effettivamente mi risulta:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA fino a 100 Mega
ed un poco più sotto mi spunta in automatico:
ULTRAFIBRA fino a 100 Mbit/s in download e fino a 20 Mbit/s in upload
Ora le cose che non ho capito sono:
1- è una FTTC/FTTS o una FTTH questa ?
2- se FTTC/FTTS poggia sul cabinet comune Telecom (come Vodafone/Tiscali) oppure è possibile che usi un cabinet proprietario di Fastweb ?
3- per la fibra 100 di Fastweb quali sono le velocità minime garantite ?
Ultima ma più importante quesito è invece legata a questa voce:
ULTRAFIBRA L'opzione prevede una velocità di connessione fino a 200 Mbit/s in download e fino a 20 Mbit/s in upload su tecnologia Fibra Ottica (FTTS V+) e potrà essere erogata previa verifica tecnica. Qualora non sia possibile accedere all'opzione, questa si considererà decaduta ed il cliente sarà comunque attivato alla velocità di connessione fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload.
Non ho compreso questa cosa: se non possono attivare una 100 mega decente ti agganciano a 30 mega senza nemmeno darti comunicazione ?
Infine, qualcuno ha avuto migliorie/esperienze passando da Fibra Tiscali o Fibra Fastweb ?
Grazie
La velocità minima garantita in ultrafibra 100 mega è 35 mbps in download, in upload forse 5.
A 200 mbps, non lo so.
Per quanto riguarda se è proprietaria devi vedere se c'è un cabinet grigio basso e largo vicino da te nella strada accanto a quello col tettuccio rosso della Telecom. Ma per essere disponibile la 200 mega sarà sicuramente di Fastweb perché gli altri vanno a 100. Poi dipende se non abiti a Milano, Bologna o Torino..
KronossNET
29-09-2016, 10:49
Ma su AVT agenzie l'opzione Ultrafibra in VULA devi selezionarla tu.
O forse tu parli del sito Fastweb direttamente?
Io come sito di verifica uso http://www.fastweb.it/AVT/
Per le agenzie esiste un altro url per caso ?
KronossNET
29-09-2016, 10:50
La velocità minima garantita in ultrafibra 100 mega è 35 mbps in download, in upload forse 5.
A 200 mbps, non lo so.
Per quanto riguarda se è proprietaria devi vedere se c'è un cabinet grigio basso e largo vicino da te nella strada accanto a quello col tettuccio rosso della Telecom. Ma per essere disponibile la 200 mega sarà sicuramente di Fastweb perché gli altri vanno a 100. Poi dipende se non abiti a Milano, Bologna o Torino..
sono di Napoli.
vicino al cabinet Telecom (cappuccetto rosso) non c'è niente di nuovo se non un piccolo cabinet che all'interno ha un contatore enel.
probabile che abbiano inserito il cabinet dentro un tombino ?
ci sono stati parecchi operai che in queste settimane lavoravano sui tanti tombini che si trovano vicino quei cabinet.
Grazie inanzitutto per le risposte.
Per quanto riguarda la grafica che mi esce se provo ad abbonarmi, esce questo:
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb.jpg
mentre se utilizzo il sito http://www.fastweb.it/AVT/ esce questo
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb2.jpg
In entrambi i casi non esiste nessun riferimento di FTTS VULA o meno...
Solo che se vuoi l'utrafibra ti costa €5 in più al mese. Devi vedere se per strada hai il cabinet. Il primo anno dovrebbe essere gratis in prova.
D'estate c'è stato un periodo che l'hanno data gratis per sempre.
PieroAngela
29-09-2016, 10:51
Io come sito di verifica uso http://www.fastweb.it/AVT/
Per le agenzie esiste un altro url per caso ?
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
(aggiorna la pagina se dà errore)
Io come sito di verifica uso http://www.fastweb.it/AVT/
Per le agenzie esiste un altro url per caso ?
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Premi F5 se ti da errore.
In realtà comunque i due siti sono praticamente equivalenti, io uso AVT agenzie perchè è più veloce
totocrista
29-09-2016, 10:56
Grazie inanzitutto per le risposte.
Per quanto riguarda la grafica che mi esce se provo ad abbonarmi, esce questo:
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb.jpg
mentre se utilizzo il sito http://www.fastweb.it/AVT/ esce questo
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb2.jpg
In entrambi i casi non esiste nessun riferimento di FTTS VULA o meno...
È Vula.
Perché ti fa scegliere tra adsl e fibra.
Mentre se fossi coperto direttamente da Fastweb avresti solo fibra come opzione.
totocrista
29-09-2016, 10:57
A ragà è Vula.
L'ultrafibra in Vula è obbligatoria.
Se non si è in vula non puoi scegliere l'ADSL
KronossNET
29-09-2016, 11:02
Considerando che ho Fibra Fiscali (quindi VDSL) quando mi dice se il cliente possiede una ADSL, devo mettere Tiscali o lasciare NESSUNA ???
Cmq lo screen che mi esce da AVT Agenzie è questo:
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb3.jpg
A ragà è Vula.
L'ultrafibra in Vula è obbligatoria.
Se non si è in vula non puoi scegliere l'ADSL
Eh Totò non ti scaldare :D sono dietro proxy e le immagini non riesco a vederle.
Vado ad intuito tipo cieco col bastone
KronossNET
29-09-2016, 11:06
Eh Totò non ti scaldare :D sono dietro proxy e le immagini non riesco a vederle.
Vado ad intuito tipo cieco col bastone
Siccome non riesci a vedere le immagini ti dico che esce scritto:
Fibra 100 è vincolata all'acquisto dell'opzione ULTRAFIBRA VULA.
Quindi essendo VULA, poggerò sempre sul cabinet comune TELECOM, quello su cui appoggiavo quando avevo Vodafone e quello su cui appoggio ora che ho TISCALI... giusto ?
Sono indeciso fino a che punto mi gioverebbe questo ennessimo passaggio di operatore... nessuno ha esperienze passando da Fibra Tiscali/Vodafone a Fastweb ?
Siccome non riesci a vedere le immagini ti dico che esce scritto:
Fibra 100 è vincolata all'acquisto dell'opzione ULTRAFIBRA VULA.
Quindi essendo VULA, poggerò sempre sul cabinet comune TELECOM, quello su cui appoggiavo quando avevo Vodafone e quello su cui appoggio ora che ho TISCALI... giusto ?
Sono indeciso fino a che punto mi gioverebbe questo ennessimo passaggio di operatore... nessuno ha esperienze passando da Fibra Tiscali/Vodafone a Fastweb ?
Sì è VULA e sei attaccato al cabinet TIM.
Io sono passato da Infostrada a Fastweb, ma non in VULA quindi ti aiuterei poco
Sì è VULA e sei attaccato al cabinet TIM.
Io sono passato da Infostrada a Fastweb, ma non in VULA quindi ti aiuterei poco
Non avresti miglioramenti. Passa a Vodafone se prima ti trovavi bene, per lo meno risparmi qualcosa.
Vedi se c'è il cabinet Vodafone o tutti si appoggiano a Telecom.
KronossNET
29-09-2016, 11:25
Non avresti miglioramenti. Passa a Vodafone se prima ti trovavi bene, per lo meno risparmi qualcosa.
Vedi se c'è il cabinet Vodafone o tutti si appoggiano a Telecom.
Con Fastweb, essendo cliente ENEL ci sta la promo di 20€ al mese per il primo anno e poi 30€ (inclusa Ultrafibra) al mese per sempre.
Vodafone mi da la 30/3 solamente.
Tiscali la 100/20 che però va a 50/9 circa con condizioni penose la sera e con telefono che non mi permette di telefonare su alcuni numeri e che risulta inesistente da altri numei che mi chiamano.
Pensavo di rientrare in Fastweb anche in virtù del fatto che per 15 anni ne sono stato cliente in ADSL, ho apprezzato molto il loro servizio clienti e considerando le varie statistiche su Speedtest, Netflix e Misurainternet si mantiene sempre al primo posto Fastweb per quanto riguarda il servizio offerto.
In VULA so che bene o male appoggiano sullo stesso cabinet e quindi dovrebbe essere un pò la stessa cosa, ma da quanto ho capito gli operatori forniscono autonomamente alle centrali dei propri hardware (KIT ???) che determinano alti/bassi qualitativi... giusto ?
La cosa che ora più mi interessa non è nemmeno tanto internet ma il fatto che il telefono mi risulta inesistente e mi proibisce di chiamare delle persone e quelli di Tiscali dormono da 20 giorni.
Con Fastweb, essendo cliente ENEL ci sta la promo di 20€ al mese per il primo anno e poi 30€ (inclusa Ultrafibra) al mese per sempre.
Vodafone mi da la 30/3 solamente.
Tiscali la 100/20 che però va a 50/9 circa con condizioni penose la sera e con telefono che non mi permette di telefonare su alcuni numeri e che risulta inesistente da altri numei che mi chiamano.
Pensavo di rientrare in Fastweb anche in virtù del fatto che per 15 anni ne sono stato cliente in ADSL, ho apprezzato molto il loro servizio clienti e considerando le varie statistiche su Speedtest, Netflix e Misurainternet si mantiene sempre al primo posto Fastweb per quanto riguarda il servizio offerto.
In VULA so che bene o male appoggiano sullo stesso cabinet e quindi dovrebbe essere un pò la stessa cosa, ma da quanto ho capito gli operatori forniscono autonomamente alle centrali dei propri hardware (KIT ???) che determinano alti/bassi qualitativi... giusto ?
La cosa che ora più mi interessa non è nemmeno tanto internet ma il fatto che il telefono mi risulta inesistente e mi proibisce di chiamare delle persone e quelli di Tiscali dormono da 20 giorni.
Capito, dovrebbero fare la bonifica della linea. Io ho avuto lo stesso problema quando avevo Vodafone.
Devi essere cliente Enel energia, non Enel servizio elettrico. Attenzione.
totocrista
29-09-2016, 11:42
Con Fastweb, essendo cliente ENEL ci sta la promo di 20€ al mese per il primo anno e poi 30€ (inclusa Ultrafibra) al mese per sempre.
Vodafone mi da la 30/3 solamente.
Tiscali la 100/20 che però va a 50/9 circa con condizioni penose la sera e con telefono che non mi permette di telefonare su alcuni numeri e che risulta inesistente da altri numei che mi chiamano.
Pensavo di rientrare in Fastweb anche in virtù del fatto che per 15 anni ne sono stato cliente in ADSL, ho apprezzato molto il loro servizio clienti e considerando le varie statistiche su Speedtest, Netflix e Misurainternet si mantiene sempre al primo posto Fastweb per quanto riguarda il servizio offerto.
In VULA so che bene o male appoggiano sullo stesso cabinet e quindi dovrebbe essere un pò la stessa cosa, ma da quanto ho capito gli operatori forniscono autonomamente alle centrali dei propri hardware (KIT ???) che determinano alti/bassi qualitativi... giusto ?
La cosa che ora più mi interessa non è nemmeno tanto internet ma il fatto che il telefono mi risulta inesistente e mi proibisce di chiamare delle persone e quelli di Tiscali dormono da 20 giorni.
Vodafone non vende piu la 30/3.
Minimo 50/10. Poi 5 euro in più per mantenere la velocità
KronossNET
29-09-2016, 11:44
Capito, dovrebbero fare la bonifica della linea. Io ho avuto lo stesso problema quando avevo Vodafone.
Devi essere cliente Enel energia, non Enel servizio elettrico. Attenzione.
Si sono cliente ENEL Energia, anche nella fattura esce scritto Enel Energia - Mercato libero dell'energia
Per quanto riguarda Tiscali, mi andrebbe pure bene sinceramente, con questa ibrida 60/10 ping 9 ms che poi mi switcha a 50/9 con ping 20 la sera etc etc...non mi lamento anche perchè rispettano il parametro minimo 40/4.
Ma il fatto del telefono sta diventando un serio problema.
Non so in cosa consista tecnicamente questa bonifica ma di certo è un qualcosa che in 2 settimane di segnalazione avrebbero potuto fare.
E' assurdo che nel servizio tecnico di Tiscali nessuno ti calcoli.
In un post Tiscali su facebook a questo link:
https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/photos/a.254918331325838.1073741825.133717386779267/660893650728302/?type=3&theater
leggo di gente che ha problemi da 1-2 mesi e nessuno se li caga di striscio.
E' indecente veramente Tiscali.
KronossNET
29-09-2016, 12:28
Vodafone non vende piu la 30/3.
Minimo 50/10. Poi 5 euro in più per mantenere la velocità
si scusa, intendevo dire che nel mio caso (forse ricorderai anche la questione) mi davano solo la 30/3 e non ci fu modo di passare a 100 nonostante i 2 mesi di attesa e nonostante avessi fatto la registrazione vocale.
totocrista
29-09-2016, 12:48
si scusa, intendevo dire che nel mio caso (forse ricorderai anche la questione) mi davano solo la 30/3 e non ci fu modo di passare a 100 nonostante i 2 mesi di attesa e nonostante avessi fatto la registrazione vocale.
Si, ricordo.
si scusa, intendevo dire che nel mio caso (forse ricorderai anche la questione) mi davano solo la 30/3 e non ci fu modo di passare a 100 nonostante i 2 mesi di attesa e nonostante avessi fatto la registrazione vocale.
Arrivare a più di 50 mega con Vodafone scordatelo se si appoggia a Telecom! Controlla sul sito gea Vodafone agenzie se sei in vula o fttc make Vodafone.
Se sei in fttc make fatti subito Vodafone o altrimenti Fastweb e risparmi con Enel energia.
KronossNET
29-09-2016, 13:44
Arrivare a più di 50 mega con Vodafone scordatelo se si appoggia a Telecom! Controlla sul sito gea Vodafone agenzie se sei in vula o fttc make Vodafone.
Se sei in fttc make fatti subito Vodafone o altrimenti Fastweb e risparmi con Enel energia.
Su Vodafone Gea sono in VULA (la MAKE mi da il faccino rosso).
Come offerte sottoscrivibili ho:
- Super Fibra (50 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
Quindi per GEA ho la possibilità di attivare la 100/20.
La cosa più assurda è che mi han tenuto bloccato 2 mesi con la 30/3 con la promessa di upgrade a 100 mega (pagando una tentum di 19€) ma poi mi hanno confessato alla fine che la velocità massima raggiungibile per loro sarebbe stata a 50/10. La fregatura più grande di Vodafone è che la banda minima garantita sulla 100/20 è pari a 20/2 quindi a questo punto feci Tiscali che almeno ha banda garantita a 40/4. Inoltre con Vodafone si paga 30€ ogni 4 settimane mentre con Tiscali 22€ al mese, oltre al fatto che con Vodafone dopo 1 anno paghi 5€ in più per mantenimento di velocità.
Ora ultima spiaggia Fastweb, sono stato loro cliente per 15 anni in ADSL senza mai avere problemi, almeno so che potrò contare su un operatore dove se chiami risponde qualcuno al telefono perchè Tiscali sei veramente abbandonato a te stesso.
Su Vodafone Gea sono in VULA (la MAKE mi da il faccino rosso).
Come offerte sottoscrivibili ho:
- Super Fibra (50 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
Quindi per GEA ho la possibilità di attivare la 100/20.
La cosa più assurda è che mi han tenuto bloccato 2 mesi con la 30/3 con la promessa di upgrade a 100 mega (pagando una tentum di 19€) ma poi mi hanno confessato alla fine che la velocità massima raggiungibile per loro sarebbe stata a 50/10. La fregatura più grande di Vodafone è che la banda minima garantita sulla 100/20 è pari a 20/2 quindi a questo punto feci Tiscali che almeno ha banda garantita a 40/4. Inoltre con Vodafone si paga 30€ ogni 4 settimane mentre con Tiscali 22€ al mese, oltre al fatto che con Vodafone dopo 1 anno paghi 5€ in più per mantenimento di velocità.
Ora ultima spiaggia Fastweb, sono stato loro cliente per 15 anni in ADSL senza mai avere problemi, almeno so che potrò contare su un operatore dove se chiami risponde qualcuno al telefono perchè Tiscali sei veramente abbandonato a te stesso.
Si, ti rispondono per farti contento, ma per migliorare la velocità non ti dicono niente, oggi uno mi ha risposto italiano e mi ha detto che l'ultimo tratto ha il controllo Telecom e quindi il rame è sempre in mano al monopolista. L'unico che può portare la fibra fino a casa mi sa che è Telecom. Comunque meglio Fastweb di Vodafone a mio parere. Da quando mi hanno attivato la linea non ho avuto nessun problema, se non quello del wifi di questo modem dato da loro che fa schifo e non posso accedere a telnet per modificarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.