PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Gippe
12-10-2013, 11:23
@Gippe : mi sa che dovremo aspettare 12 mesi per rompere le scatole a fastweb. Ora possono sempre dirti che l'ultrafibra te la danno gratis, quindi puoi avanzare poche pretese. Secondo me tra una decina di mesi inizierà ad andare meglio, sennò in pochi pagheranno i 5€ al mese in più per averla.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

Ovviamente... l'ho omesso ma lo penso anche io... :rolleyes:

fat4l
12-10-2013, 11:44
ora non vorrei dire cavolate ma a me sembra che abbiano consegnato il V2... il v3 ha un wifi diverso??? perchè onestamente a me il v2 copre 4 stanze in meno del netgear che avevo prima...

boltan
12-10-2013, 12:08
Buongiorno ragazzi;
finalmente, dopo una lunga attesa, sembra che mi abbiano attivato l'ultrafibra: dico "sembra" perché non mi è arrivato nessun messaggio; me ne sono accorto facendo uno speedtest.
Adesso la mia domanda è:
secondo voi, è normale che sia passato dai 20 mega dell'ftts (effettivi su speedtest 19 mega) ad appena 30 mega scarsi? (il ping è 17)
questi sono i valori dal router (v3):
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -20,9 / 12,6

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,3 / 5,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,6 / 5,1

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 24 / 0

Errori FEC (upload/download): 67.963 / 558.142

Errori CRC (upload/download): 134 / 116

Errori HEC (upload/download): 0 / 1.141


Cosa ne pensate? ho superato la barriera dei 20 mega ieri (venerdì): è possibile che aumenti perché magari è in fase di verifica, o dovrebbe da subito raggiungere la velocità massima consentita?
grazie per le risposte!!!!!!! :help:

boltan
12-10-2013, 12:09
ops, ho dimenticato di dire che sono a Monza.

Squib
12-10-2013, 12:22
Se indica 65Mbps significa che sei già in N, in quanto lo standard 802.11G arriva al massimo fino a 54Mbps.

Secondo me la velocità è quella perché, essendo in città, la banda dei 2.4GHz è satura, e perciò l'AP non può usare il channel bonding, dimezzando così la velocità massima.
Secondo me se lo provassi in aperta campagna, o in una qualche zona con poche o nessuna rete, andresti alla velocità massima consentita dai due dispositivi (AP e dal wifi del PC), ovvero 150 o 300Mbps.

Per ora non mi preoccupa. Ma quando richiederò l'opzione UltraFibra se, e dico se perché non lo so se i miei valori di linea la reggeranno, non vorrei essere cappato dal wireless dell'AP.

dovete abbandonare il wifi di quel cess

dovete dotarvi di un ottimo router N.

Poi se avete un 589v3 lo mettete in full bridge, e ci accoppiate il re ovvero un asus n66u n900 navigate senza problemi.

il mio è il TG788vn (MANUALE (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/technicolor_tg788vn/Technicolor%20TG788vn.pdf)), che penso si possa mettere in bridge. Volevo semplicemente evitare la spesa visto che il segnale è ottimo in tutta casa ma c'è questo difetto. Inoltre un apparecchio aggiuntivo è sempre una rottura per via di cavi in più che si aggiungono al groviglio incomprensibile che c'è ora :D

cm0s
12-10-2013, 12:37
Buongiorno ragazzi;
finalmente, dopo una lunga attesa, sembra che mi abbiano attivato l'ultrafibra: dico "sembra" perché non mi è arrivato nessun messaggio; me ne sono accorto facendo uno speedtest.
Adesso la mia domanda è:
secondo voi, è normale che sia passato dai 20 mega dell'ftts (effettivi su speedtest 19 mega) ad appena 30 mega scarsi? (il ping è 17)
questi sono i valori dal router (v3):
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -20,9 / 12,6

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,3 / 5,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,6 / 5,1

[....]

Errori FEC (upload/download): 67.963 / 558.142

Errori CRC (upload/download): 134 / 116

Errori HEC (upload/download): 0 / 1.141


Cosa ne pensate? ho superato la barriera dei 20 mega ieri (venerdì): è possibile che aumenti perché magari è in fase di verifica, o dovrebbe da subito raggiungere la velocità massima consentita?
grazie per le risposte!!!!!!! :help:

wow :eek: hai un snr in dw troppo basso! dovresti essere molto instabile!
gli errori FEC forse lo dimostrano.. :stordita:
non sono sicurissimo di ciò, non vorrei sparare boiate :D

dav117
12-10-2013, 12:42
Per ora non mi preoccupa. Ma quando richiederò l'opzione UltraFibra se, e dico se perché non lo so se i miei valori di linea la reggeranno, non vorrei essere cappato dal wireless dell'AP.



il mio è il TG788vn (MANUALE (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/technicolor_tg788vn/Technicolor%20TG788vn.pdf)), che penso si possa mettere in bridge. Volevo semplicemente evitare la spesa visto che il segnale è ottimo in tutta casa ma c'è questo difetto. Inoltre un apparecchio aggiuntivo è sempre una rottura per via di cavi in più che si aggiungono al groviglio incomprensibile che c'è ora :D
non sai cosa ti perdi :D

a me è cambiatala connessione...adesso si che vola :)

Gippe
12-10-2013, 13:31
il mio è il TG788vn (MANUALE (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/technicolor_tg788vn/Technicolor%20TG788vn.pdf)), che penso si possa mettere in bridge.

Non si può. Ha il Telnet blindato.

lmdf
12-10-2013, 13:37
Vi vorrei chiedere una cosa che non mi è chiara.
Ma sulle nuove attivazioni con migrazione da Telecom Italia la telefonia viene lasciata sui canali tradizionali od in voip?
Soprattutto se io segnalo nel modulo di richiesta online che uso la linea come voce e fax mi lasceranno una linea tradizionale?
Questo ve lo chiedo perché mia madre non è in grado di usare un telefono voip (soprattutto dovesse spegnersi il router,...) e quindi se non ci sono a casa sarebbero problemi.
Poi anche perché utilizzo la linea anche come fax.
Grazie.
Ciao.

Sciamano
12-10-2013, 13:48
Se in casa hai già una linea tradizionale ti lasciano quella. Il voip lo danno solo a chi ha già la telefonia voip.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4

maxter1
12-10-2013, 14:08
PALERMO
sul gruppo facebook ufficiale fw, ho letto quanto segue:
"i lavori di copertura su Palermo saranno ultimati per metà 2014"

Abito in una zona residenziale lavori ultimati da 2 mesi e ancora non mi chiama nessun operatore......ASSURDO!!!!!:muro:

strassada
12-10-2013, 14:10
chiamali tu

maxter1
12-10-2013, 14:17
chiamali tu

già fatto la settimana scorsa, mi hanno detto che loro non hanno facoltà di agire in merito...devo solo aspettare di essere contattato dal settore addetto all'upgrade Fibra

Squib
12-10-2013, 15:19
Non si può. Ha il Telnet blindato.


Ah ecco. Te pareva che doveva essere facile. :)

albanation
12-10-2013, 15:46
Buongiorno ragazzi;
finalmente, dopo una lunga attesa, sembra che mi abbiano attivato l'ultrafibra: dico "sembra" perché non mi è arrivato nessun messaggio; me ne sono accorto facendo uno speedtest.
Adesso la mia domanda è:
secondo voi, è normale che sia passato dai 20 mega dell'ftts (effettivi su speedtest 19 mega) ad appena 30 mega scarsi? (il ping è 17)


Vai nella myfastpage...e guarda le info relative al tuo contratto..
se ti stanno già scontando i 5 euro per l'ultrafibra...allora contatta fastweb tramite social..e incazzati.. :D
magari prima..se già non lo hai fatto..prova a spegnere e a riaccendere il router...

xRedSky21x
12-10-2013, 15:52
scusate ma a me hanno dato "solo" 50 mega di download, secondo voi dovrei chiamarli e chiedere un upgrade????

http://www.speedtest.net/my-result/3025931872

albanation
12-10-2013, 15:56
ringrazio tutti per le delucidazioni, mi sembra di capire allora che con i miei dati avrò una connessione "media", nè tra le peggiori e neppure tra le migliori.. dico bene??


Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 94.496

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,2 / 12,2

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,9 / 7,2

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,3 / 4,8

voi come li leggete questi dati???

Hai un margine SN in down molto basso..e non è un bene..

xRedSky21x
12-10-2013, 15:57
Hai un margine SN in down molto basso..e non è un bene..

da cosa è dato??

xRedSky21x
12-10-2013, 15:59
Per chi chiedeva di valutare i dati della propria linea, uppo un mio vecchio post, dove ho aggiunto (in grassetto) i dati delle ultime attivazioni.

scusa ma a me hanno dato "solo" 50 mega di download, secondo te dovrei chiamarli e chiedere un upgrade????

http://www.speedtest.net/my-result/3025931872

albanation
12-10-2013, 16:01
da cosa è dato??

Può essere causato da diversi fattori...
impianto di casa...degrado doppino...interferenze..ecc..ecc..
e più è alta la velocità..più scende il valore...
ora che sei a 50 Mb....a quanto stà il margine SN ???

xRedSky21x
12-10-2013, 16:04
Può essere causato da diversi fattori...
impianto di casa...degrado doppino...interferenze..ecc..ecc..
e più è alta la velocità..più scende il valore...
ora che sei a 50 Mb....a quanto stà il margine SN ???

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 4 giorni, 1:25:51

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 94.496

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,2 / 12,2

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,9 / 7,2

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,4 / 4,9

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 594 / 0

Errori FEC (upload/download): 281.113 / 4.383.987

Errori CRC (upload/download): 1.872 / 3.754

Errori HEC (upload/download): 0 / 41.067

albanation
12-10-2013, 16:07
Il margine SN basso può essere il motivo per cui ti hanno limitato a 50Mb..
hai un numero molto elevato di errori fec..
non dovresti avere una linea stabilissima..
prova a riavviare il ruoter...
l'impianto di casa è a posto ???

xRedSky21x
12-10-2013, 16:11
Il margine SN basso può essere il motivo per cui ti hanno limitato a 50Mb..
hai un numero molto elevato di errori fec..
non dovresti avere una linea stabilissima..
prova a riavviare il ruoter...
l'impianto di casa è a posto ???

ho riavviato il router..

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:00:25

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 91.280

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,4 / 12,3

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,8 / 7,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 17,8 / 6,6

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 43 / 0

Errori CRC (upload/download): 0 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

dav117
12-10-2013, 16:14
scusate ma a me hanno dato "solo" 50 mega di download, secondo voi dovrei chiamarli e chiedere un upgrade????

http://www.speedtest.net/my-result/3025931872

ti hanno piazzato a 61mbs da myfastpage.

anche a me il router si piazza a 85mbs ma loro mettono i paletti alla portante come in adsl.

Secondo una logica normale dovresti essere ad almeno 85mbs da velocità linea di mfp.

xRedSky21x
12-10-2013, 16:15
ti hanno piazzato a 61mbs da myfastpage.

quindi me li tengo così???

xRedSky21x
12-10-2013, 16:22
ok grazie dav e albanation per i chiarimenti... non ho capito però se posso fare richiesta per upgrade... leggerò le vs risposte quando mi ricollegherò, ora scappo, buona domenica a voi.. ciao

albanation
12-10-2013, 16:34
Io per prima cosa verificherei l'impianto..(vecchie prese con condensatori ecc..ecc..)

boltan
12-10-2013, 17:49
Vai nella myfastpage...e guarda le info relative al tuo contratto..
se ti stanno già scontando i 5 euro per l'ultrafibra...allora contatta fastweb tramite social..e incazzati.. :D
magari prima..se già non lo hai fatto..prova a spegnere e a riaccendere il router...

Grazie per la risposta, Albanation!!!!!!
Ho spento e riacceso il router ma non è cambiato molto, sono passato da 30mega a 33mega... e il margine in down è salito di un db...
Sulla myfastpage non c'è traccia dell'attivazione dell'ultrafibra!!!
come'è possibile secondo te????
vi terrò aggiornati.

albanation
12-10-2013, 18:35
Con fastweb..tutto è possibile.. :D
c'è gente a cui hanno attivato 20 mega in upload..tanto per dirne una..
in ogni caso..se non ti stanno già scontando i 5 euro...IN TEORIA l'ultrafibra..non te l'hanno ancora attivata..
ergo ti hanno "regalato" 10 Mbit...
magari stanno testando la linea...attendi gli eventi..

cm0s
12-10-2013, 19:50
Abito in una zona residenziale lavori ultimati da 2 mesi e ancora non mi chiama nessun operatore......ASSURDO!!!!!:muro:
perchè dovrebbe essere assurdo?! nessuno ti garantisce niente! mica abbiamo delle tempistiche o qualcosa del genere! :O
non possiamo pretendere niente da fastweb purtroppo! :cry:
ti dicono solo che dovremmo essere raggiunti da fibra entro 6 mesi! :cry:

NforceRaid
12-10-2013, 20:26
ho controllato i dati del modem:

Tempo di operatività: 28 giorni, 22:46:23

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 82.573

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,4 / 12,7

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,1 / 8,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,5 / 5,3

come attenuazione e margine sn sono ok?


e facendo un test con ngi ho questi:

Ultimo risultato:
Velocità in download: 78336 Kbps (9792 KB/sec)
Velocità in upload: 9247 Kbps (1155.9 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
Test eseguito alle: 18:54 del: 11/10/2013


quindi come download uguale a ieri, nessun decremento, speriamo duri ricontrollero settimana prossima.

ciao ;)

Monza via buonarrotti angolo via borsa, stamattina verso le 10 ho visto un furgoncino telecom fermo all'incrocio ed un tecnico (telecom) che lavorava su un testarossa.....

dopo il solito giro del sabato con la famiglia sono tornato a casa ed ho fatto uno speedtest con ngi................risultato.............sono ritornato ai vecchi valori

Ultimo risultato:
Velocità in download: 62822 Kbps (7852.8 KB/sec)
Velocità in upload: 9266 Kbps (1158.3 KB/sec)
Latenza: 20 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 21:10 del: 12/10/2013

e cioè dai 78MBps sono ritornato ai 63Mbps che avevo prima :muro:

e questi sono i valori di stasera del modem (praticamente rimasti uguali a prima con i 78Mbps)

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,1 / 8,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,5 / 5,6


l'unica "magra" consolazione è che la mia linea può arrivare agli 82Mbps indicati dalla portante del mio modem, ma per vari motivi + o - discutibili di FW sono limitato ai 63/65 Mbps.

Ovviamente rispetto a prima ai 6mb della dsl non mi lamento di certo, però un tantino mi scoccia non arrivare agli 80Mbps.

questo è quanto, spero serva a qualcuno per chiarire i dubbi su Ultrafibra.

ciao ;)

ubuntolaio
12-10-2013, 21:03
E' possibile che non stiano volutando attivando il vectoring per vedere un pò sul campo qual è la situazione delle interferenze tra le linee a mano a mano che ci sono le nuove attivazioni ?

Therock2709
13-10-2013, 01:14
Cmq ragazzi anche io vado a 62/63 mb effettivi, il router si aggancia a 85000.
Quindi penso che sia proprio un cap che ha messo FW x tutti quelli che possono arrivarci, chi arriva a meno di 63 x rumore o attenuaz penso ci sia poco da fare.

quarantinearea
13-10-2013, 01:34
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:16:46
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 67.804
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 1,4 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 27,3 / 13,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,7 / 7,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 10 / 0
Errori FEC (upload/download): 331 / 243.048
Errori CRC (upload/download): 0 / 263
Errori HEC (upload/download): 0 / 7.377




in attesa di riqualifica, fatta richiesta tramite FB.
che ne pensate?
sono a 300 mt dal cabinet e su my fast page dice che sono a 71.7
e vado a 65 effettivi.:)

punix
13-10-2013, 08:35
Dal 9 ottobre, mi e' comparso nella sezione "segui richieste del customer care", la richiesta di "MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO". Ad oggi (13) ancora in attesa.

Spero che da domani lunedi' 14 si inizi a "muovere" o "smuovere" qualcosa!!!!

:cool:

Naturalmente vi tengo aggiornati!

steee
13-10-2013, 08:41
si sa niente sullo stato dei lavori ad ancona?

netnauta
13-10-2013, 09:59
Dal 9 ottobre, mi e' comparso nella sezione "segui richieste del customer care", la richiesta di "MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO". Ad oggi (13) ancora in attesa.

Spero che da domani lunedi' 14 si inizi a "muovere" o "smuovere" qualcosa!!!!

:cool:

Naturalmente vi tengo aggiornati!
A me stessa dicitura ma dal 7 ottobre e anche io ancora in attesa :O
In myfastpage>home>"La fibra FASTWEB sta arrivando a casa tua" se clikko mi da: "Gentile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!" Confido nella prossima settimana altrimenti chiederò lumi, passati i 10 gg lavorativi dal 7.

p.s. ai miei vicini stanno arrivando i nuovi modem ho timore che aspettino un numero di migrazioni "tot" per farle insieme

dav117
13-10-2013, 10:03
Monza via buonarrotti angolo via borsa, stamattina verso le 10 ho visto un furgoncino telecom fermo all'incrocio ed un tecnico (telecom) che lavorava su un testarossa.....

dopo il solito giro del sabato con la famiglia sono tornato a casa ed ho fatto uno speedtest con ngi................risultato.............sono ritornato ai vecchi valori

Ultimo risultato:
Velocità in download: 62822 Kbps (7852.8 KB/sec)
Velocità in upload: 9266 Kbps (1158.3 KB/sec)
Latenza: 20 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 21:10 del: 12/10/2013

e cioè dai 78MBps sono ritornato ai 63Mbps che avevo prima :muro:

e questi sono i valori di stasera del modem (praticamente rimasti uguali a prima con i 78Mbps)

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,1 / 8,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,5 / 5,6


l'unica "magra" consolazione è che la mia linea può arrivare agli 82Mbps indicati dalla portante del mio modem, ma per vari motivi + o - discutibili di FW sono limitato ai 63/65 Mbps.

Ovviamente rispetto a prima ai 6mb della dsl non mi lamento di certo, però un tantino mi scoccia non arrivare agli 80Mbps.

questo è quanto, spero serva a qualcuno per chiarire i dubbi su Ultrafibra.

ciao ;)

cazz mi spiace!!siamo tutti nella stessa barca!certo è vero non c'è paragone con adsl ma dire fino a 100 e poi cappare (non per limiti di linea) per motivi commerciali a 63mbs non mi sembra molto corretto :(

NforceRaid
13-10-2013, 10:06
cazz mi spiace!!siamo tutti nella stessa barca!certo è vero non c'è paragone con adsl ma dire fino a 100 e poi cappare (non per limiti di linea) per motivi commerciali a 63mbs non mi sembra molto corretto :(

ho riprovato ora uno speedtest con ngi.......................

Ultimo risultato:
Velocità in download: 78620 Kbps (9827.5 KB/sec)
Velocità in upload: 9141 Kbps (1142.6 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 11:04 del: 13/10/2013

sono ritornato ai 78Mbps................non capisco più una cippa.....

a meno che in FW stiano ancora facendo agg.ti degli apparati ed hanno tolto ancora temporaneamente i paetti. :confused:


ciao ;)

edit

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,1 / 8,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,6 / 5,4

e questi rimangono pressapoco sempre uguali sia che vado a 63Mbps che a 78Mbps

fat4l
13-10-2013, 10:55
cazz mi spiace!!siamo tutti nella stessa barca!certo è vero non c'è paragone con adsl ma dire fino a 100 e poi cappare (non per limiti di linea) per motivi commerciali a 63mbs non mi sembra molto corretto :(

secondo me il discorso è un altro... la vdsl ora come ora esiste da poco più di 5-6mesi... dategli un attimo di tempo per capire come gestire la situazione, senza dimenicare che all'estero in Vdsl non danno oltre i 50 (solo Bt inglese fornisce d70/u20 ma non è chiaro se sia vdsl o ftth)

i 100mb? la vdsl "standard" può fornire i 100mb ma ha delle note problematiche e onestamente senza il vectoring mi aspettavo prestazioni ben peggiori dei 60 attuali al massimo avrei detto 50mbits ma oltre no.
Poi ripeto... se in germania, uk canada belgio francia ecc... dove la vdsl esiste da anni non ti danno oltre salvo essere in FTTH che allora danno tagli minimi da 100mb ci sarà un motivo...

vogliamo dire che fa pubblicità ingannevole con la 100mb? a me sembra che abbia semplicemente mantenuto gli standard di quanto tuttora viene fatto con le adsl sia da fw stessa che dalla concorrenza... se poi nn sta bene la politica aziendale, telecom accetta sempre nuovi clienti :D

capisco che l'ultimo paragrafo possa suonare polemico ma onestamente e parlo da utente in attesa di migrazione alla vdsl fastweb (già cliente adsl da anni ed entro fine mese mi attivano ed ora ho una 20mb che viaggia a 5mb di portante), preferisco pagare 35€ per una 100/10 che funzioni a 60/9 piuttosto di una 30/3 piena a 50€+telefonate.

netnauta
13-10-2013, 12:03
secondo me il discorso è un altro... la vdsl ora come ora esiste da poco più di 5-6mesi... dategli un attimo di tempo per capire come gestire la situazione, senza dimenicare che all'estero in Vdsl non danno oltre i 50 (solo Bt inglese fornisce d70/u20 ma non è chiaro se sia vdsl o ftth)

i 100mb? la vdsl "standard" può fornire i 100mb ma ha delle note problematiche e onestamente senza il vectoring mi aspettavo prestazioni ben peggiori dei 60 attuali al massimo avrei detto 50mbits ma oltre no.
Poi ripeto... se in germania, uk canada belgio francia ecc... dove la vdsl esiste da anni non ti danno oltre salvo essere in FTTH che allora danno tagli minimi da 100mb ci sarà un motivo...

vogliamo dire che fa pubblicità ingannevole con la 100mb? a me sembra che abbia semplicemente mantenuto gli standard di quanto tuttora viene fatto con le adsl sia da fw stessa che dalla concorrenza... se poi nn sta bene la politica aziendale, telecom accetta sempre nuovi clienti :D

capisco che l'ultimo paragrafo possa suonare polemico ma onestamente e parlo da utente in attesa di migrazione alla vdsl fastweb (già cliente adsl da anni ed entro fine mese mi attivano ed ora ho una 20mb che viaggia a 5mb di portante), preferisco pagare 35€ per una 100/10 che funzioni a 60/9 piuttosto di una 30/3 piena a 50€+telefonate.Allora esistono ancora utenti con i piedi a terra :D

Reby92
13-10-2013, 13:42
Domani ho il tecnico telecom in casa, per il preattivazione della linea vdsl fastweb (nuova cliente). Che parametri minimi dovrà rilevare, sotto i quali fare casino?

sent from my dildophone named p880

cm0s
13-10-2013, 14:23
dando un occhiata nel manuale dell'installatore (per quanto riguarda i cabinet fastweb) ,si riesce a notare informazioni interessanti come il modello preciso dei dslam che vengono utilizzati. (MINIDSLAM SmartAX MA5616)
dando un occhiata in rete, si riescono a trovare importanti specifiche, come per esempio la quantità di porte vdsl2 disponibili e quindi il numero di utenze servibili che dovrebbero essere fino ad un max di 48 per modulo (VDSE is a 24 port VDSL2 board). si scopre altresì che l'apparato in questione non ha bisogno di moduli aggiuntivi per utilizzare il vectoring, bensì che lo supporti già, quindi risulta possibile fin da subito utilizzare tale tecnologia!

qui (http://market.huawei.com/hwgg/access/en/products/ma5300.html) la serie di dslam utilizzata / sito ufficiale huawei
qui (http://chucheng.en.alibaba.com/product/1204468306-212063434/HUAWEI_DSLAM_SmartAX_MA5616_Multi_service_Access_Module.html) alcune info da un venditore
qui (https://drive.google.com/folderview?id=0B6wW18mYskvBMDc2MWM5ZTYtNjZiMC00ZDE3LWExZjktYzEyYjI3OTI4MDFh#) molti documenti interessanti al riguardo del dslam huawei

cannonball_69
13-10-2013, 14:38
dando un occhiata nel manuale dell'installatore (per quanto riguarda i cabinet fastweb) ,si riesce a notare informazioni interessanti come il modello preciso dei dslam che vengono utilizzati. (MINIDSLAM SmartAX MA5616)
dando un occhiata in rete, si riescono a trovare importanti specifiche, come per esempio la quantità di porte vdsl2 disponibili e quindi il numero di utenze servibili che dovrebbero essere fino ad un max di 48 per modulo. i


Questo significa che pur avendo un cabinet sotto casa se per disgrazia e in base a non so quale loro criterio sono il 49esimo devo aspettare la posa in opera di un altro armadio magari a 300 metri da casa?
O magari niente altro cabinet e ciao ciao fibra?
No perchè se così fosse conoscendo la loro politica con i vecchi e nuovi clienti privilegieranno sicuramente i nuovi e tanti saluti ai vecchi

juma93
13-10-2013, 14:52
Questo significa che pur avendo un cabinet sotto casa se per disgrazia e in base a non so quale loro criterio sono il 49esimo devo aspettare la posa in opera di un altro armadio magari a 300 metri da casa?
O magari niente altro cabinet e ciao ciao fibra?
No perchè se così fosse conoscendo la loro politica con i vecchi e nuovi clienti privilegieranno sicuramente i nuovi e tanti saluti ai vecchi

Da come ho capito io, ogni singola piastra (ovvero quelle "schede" sulla sinistra del DSLAM) supporta fino a 48 utenze in VDSL2@17MHz, e ogni DSLAM può contenere fino a 4 piastre (che però non è detta che verranno usate tutte per la VDSL, ad esempio ora Fastweb su ogni DSLAM mette una piastra VDSL e una piastra POTS, ed in futuro ne potrebbe mettere una GPON), ed inoltre ogni cabinet ha lo spazio per due DSLAM.

Ovviamente se sei lo "disgraziato" che arriva quando tutti gli slot sono stati già occupati, dovrai comunque attendere che venga inserita una nuova piastra, e conoscendo la (dis)organizzazione di Fastweb, questo potrebbe anche avvenire non prima che venga completata la copertura della città (ovviamente questa è una mia ipotesi, e spero di sbagliarmi).

@cm0s: penso che già si sapesse che le piastre che sta installando Fastweb supportano anche il vectoring, il punto è che non ha senso abilitarlo quando sullo stesso sub-loop Telecom ha dei DSLAM Alcatel, che ovviamente non possono comunicare con i Huawei che usa Fastweb.

cm0s
13-10-2013, 15:02
Questo significa che pur avendo un cabinet sotto casa se per disgrazia e in base a non so quale loro criterio sono il 49esimo devo aspettare la posa in opera di un altro armadio magari a 300 metri da casa?
O magari niente altro cabinet e ciao ciao fibra?
No perchè se così fosse conoscendo la loro politica con i vecchi e nuovi clienti privilegieranno sicuramente i nuovi e tanti saluti ai vecchi
Non saprei quale sia la politica di fastweb in merito. può essere che a causa di nuovi clienti installino anche un secondo dslam su stesso armadio o può anche essere che se ne freghino e non installino niente! :D

Ogni cabinet è predisposto per l'installazione di 2 dslam, quindi può essere che ne installino un altro, raddoppiando il numero di utenze disponibili. :)

@juma93 è vero non ha senso con la situazione che hai appena descritto.. quindi? si userà mai?! o resterà inutilizzato?! :(

Non credo proprio che spostino un vecchio cliente installato su dslam vdsl2 per averne uno nuovo :v

le possibilità, per i nuovi clienti su dslam vdsl2 tutto occupato sono 2:
1) i nuovi clienti saranno attivati con una adsl tradizionale
2) i nuovi clienti dovranno aspettare l'installazione di un dslam vdsl

sinceramente valuto la seconda possibilità rara e con tempi di installazioni lunghi! molto lunghi..

cannonball_69
13-10-2013, 15:08
e conoscendo la (dis)organizzazione.

È già io temo quella essendo un loro vecchio vecchissimo cliente so di cosa parli.
Da non crederci bisogna incrociare le dita per tutto, scavi si scavi no, cabinet non cabinet, tempi siderali e ora pure... Sarò tra i fortunati?

Reby92
13-10-2013, 16:08
rompo di nuovo , quali sono i parametri minimi per avere una connessione ultrafibra decenti che il tecnico dovrebbe rilevare in sede di verifica tecnica pre-servizio ?
vorrei già partire con qualcosa di performante a livello di ultimo miglio, quindi ho la necessità di sapere a che punto fare rimostranze...

ah , una altra cosa , leggendo su questa pagina ,
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx , risulto essere collegata a ben 4 armadi , o meglio nella mia via di livorno , zona san jacopo , ve ne sono presenti altrettanti , ma le specifiche recano "vdsl (fttc) – fino a 30Mb/s" sono limitata per l'ultrafibra ?

vi ringrazio di risposte ( ho cercato un po' sul 3d )

viandante
13-10-2013, 16:26
si sa niente sullo stato dei lavori ad ancona?

Per quanto riguarda le infrastrutture....sono stati montati gli armadi in moltissime parti della città ma ho notato che i due tubi, che presumo conterranno i cavi ottici, sono vuoti.

Questo è in zona Vallemiano

http://i44.tinypic.com/nyfhc4.jpg


Non so a questo punto quanto tempo manca all'effettivo lancio della fibra

superds
13-10-2013, 18:14
rompo di nuovo , quali sono i parametri minimi per avere una connessione ultrafibra decenti che il tecnico dovrebbe rilevare in sede di verifica tecnica pre-servizio ?
vorrei già partire con qualcosa di performante a livello di ultimo miglio, quindi ho la necessità di sapere a che punto fare rimostranze...

ah , una altra cosa , leggendo su questa pagina ,
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx , risulto essere collegata a ben 4 armadi , o meglio nella mia via di livorno , zona san jacopo , ve ne sono presenti altrettanti , ma le specifiche recano "vdsl (fttc) – fino a 30Mb/s" sono limitata per l'ultrafibra ?

vi ringrazio di risposte ( ho cercato un po' sul 3d )

Non sono un utente fibra ma credo di poterti rispondere:
1- Se con la tua attuale dsl non hai problemi quali problemi di portanti ballerine, cambio improvviso di snr e/o attenuazione o comunque attenuazioni non corrispondenti alla tratta di rame, non dovresti avere problemi.
2- Non sono certo, ma kpnqwest.it si basa su utenze e linee telecom, quindi è normale che riporti il limite a 30megabit/s per la vdsl; sicuramente avrai la possibilità,magari non immediata(vedi tempi attivazioni millenarie), di attivare l'ultra fibra.

NforceRaid
13-10-2013, 18:24
È già io temo quella essendo un loro vecchio vecchissimo cliente so di cosa parli.
Da non crederci bisogna incrociare le dita per tutto, scavi si scavi no, cabinet non cabinet, tempi siderali e ora pure... Sarò tra i fortunati?

io ti posso rispondere per quello che è successo a me cliente fw da più di 15 anni, passato alla fibra senza che chiedessi nulla ;)

vedrai che sarà così anche per te :)


ciao :cool:

steee
13-10-2013, 18:42
Per quanto riguarda le infrastrutture....sono stati montati gli armadi in moltissime parti della città ma ho notato che i due tubi, che presumo conterranno i cavi ottici, sono vuoti.

Questo è in zona Vallemiano

http://i44.tinypic.com/nyfhc4.jpg


Non so a questo punto quanto tempo manca all'effettivo lancio della fibra

infatti ho visto che i cabinet sono spuntati in tantissime zone ma ad esempio in centro non se ne vedono
inoltre ne hanno piazzati 2000 senza poi allacciarli come hai detto tu....boh
qualcuno sa le tempistiche in genere quali sono per l'allaccio?

cm0s
13-10-2013, 18:46
rompo di nuovo , quali sono i parametri minimi per avere una connessione ultrafibra decenti che il tecnico dovrebbe rilevare in sede di verifica tecnica pre-servizio ?
vorrei già partire con qualcosa di performante a livello di ultimo miglio, quindi ho la necessità di sapere a che punto fare rimostranze...

ah , una altra cosa , leggendo su questa pagina ,
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx , risulto essere collegata a ben 4 armadi , o meglio nella mia via di livorno , zona san jacopo , ve ne sono presenti altrettanti , ma le specifiche recano "vdsl (fttc) – fino a 30Mb/s" sono limitata per l'ultrafibra ?

vi ringrazio di risposte ( ho cercato un po' sul 3d )
non puoi verificare in alcun modo la tratta dell'ultimo miglio ( a meno chè tu non sia un tecnico telecom e/o abbia strumentazione adeguata per fare dei test)
il sito che indichi si riferisce solo ed esclusivamente alla rete Telecom (exsip), non puoi effettuare verifiche da li.
come ti ha già suggerito un utente se hai la linea stabile (senza disconnessioni, non ballerina) e sei distante non più di 300 metri circa dal cabinet dovresti agganciare una portante ottima se non massima.
in ogni caso se dopo i 3g di qualifica della linea noti problemi, instabilità, portante bassa e/o problemi di qualsiasi natura, ti puoi permettere di rompere al servizio call center, facebook e/o twitter per far venire il tecnico a casa per tentare di risolvere! ;)

therivo92
13-10-2013, 19:53
ragazzi mi succede una cosa strana con il nuovo router TG589vn:
praticamente all'inizio posso accedere alla pagina di configurazione tramite 192.168.1.254 da tutti i pc connessi senza nessun problema, dopo qualche ora invece dai pc connessi in ethernet non riesco più ad accedere continua a caricare all'infinito mentre se mi collego in wifi riesco ad accedere senza problemi :confused: :confused:
sapete se è un problema del router che può essere difettoso?

DOCXP
13-10-2013, 20:00
Tornato a casa dopo 2 giorni fuori, riaccendo il tg589vn, si collega regolarmente ma non posso navigare, mi rimanda alla pagina di registrazione che però va in errore webserver...

Reby92
13-10-2013, 20:19
Non sono un utente fibra ma credo di poterti rispondere:
1- Se con la tua attuale dsl non hai problemi quali problemi di portanti ballerine, cambio improvviso di snr e/o attenuazione o comunque attenuazioni non corrispondenti alla tratta di rame, non dovresti avere problemi.
2- Non sono certo, ma kpnqwest.it si basa su utenze e linee telecom, quindi è normale che riporti il limite a 30megabit/s per la vdsl; sicuramente avrai la possibilità,magari non immediata(vedi tempi attivazioni millenarie), di attivare l'ultra fibra.

1) non ho mai avuto dsl , mi sono trasferita da poche decine di gg e ho fatto richiesta di attivazione ex novo. Ho solo un doppino vuoto (tra l'altro esce come rj-11, non tripolare, forse è un buon segno ? )
2) penso che te abbia molta ragione, ho trovato in una via di angolo un armadio Telco sormontato dal cabinet fw, quello con l'avviso 220 alla maniglia .
Si trova a 150-200 dalla mia residenza. Forse sono già predisposta




non puoi verificare in alcun modo la tratta dell'ultimo miglio ( a meno chè tu non sia un tecnico telecom e/o abbia strumentazione adeguata per fare dei test)
il sito che indichi si riferisce solo ed esclusivamente alla rete Telecom (exsip), non puoi effettuare verifiche da li.
come ti ha già suggerito un utente se hai la linea stabile (senza disconnessioni, non ballerina) e sei distante non più di 300 metri circa dal cabinet dovresti agganciare una portante ottima se non massima.
in ogni caso se dopo i 3g di qualifica della linea noti problemi, instabilità, portante bassa e/o problemi di qualsiasi natura, ti puoi permettere di rompere al servizio call center, facebook e/o twitter per far venire il tecnico a casa per tentare di risolvere! ;)

A che pro arriva un tecnico Telco a casa, se non verificare la linea? Insomma, pensavo che si portasse dietro il tester e potesse controllarlo il miglio. Almeno solo in read only.
Sarà mia cura se deturpato corrompere qualcuno e farmi sostituire il cavo, no 😏 ?
Snr e simili non sono dati proprio dalla qualità del miglio? Forse sbaglio...

Chiedo scusa se sono eccessiva , ma dato che fra pochi gg dovrò assistere la mia compagna per un post operatorio delicato vorrei riuscire a sistemare le cose il prima possibile.
Temo che dopo di tempo da dedicare ai call center ne avró pochi.
La cosa che mi fa incazzare con Telco é che appena ho avuto le chiavi dell'appartamento in cui sto ora, affittato proprio in vista di sto intervento, ovvero il 20/09 effettuai l'attivazione di fastweb.
Un maledetto mese di attesa che sarebbe stato molto utile per risolvere almeno una parte dei problemi di linea...


sent from my dildophone named p880

pabloweb
13-10-2013, 20:20
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire la politica delle attivazioni dei DSLAM che fastweb sta effettuando (sempre che ve ne sia una) sulla mia zona.
Lo scenario è questo:
La mia zona (Roma Bravetta) è completamente coperta, lavori terminati a giugno di quest'anno. tutti i ripartilinea Telecom sono raggiunti dai DSLAM Fasteweb. Prime attivazioni già in corso.

Domande:
Secondo voi è possibile che Fastweb proceda ad attivare/migrare per primi gli utenti collegati ai DSLAM montati su armadio e successivamente i restanti clienti collegati su DSLAM a tombino (interrato)?
Perché su AVT tutte le strade dove sono stati installati i DSLAM Fastweb interrati (a tombino) non risultano ancora coperti in VDSL?
Qualcuno sa dirmi se questa mia (fondata, ripeto fondata) constatazione è solo frutto del caso oppure trova qualche possibile riscontro?

Grazie

Reby92
13-10-2013, 20:30
.

NforceRaid
13-10-2013, 21:35
1) non ho mai avuto dsl , mi sono trasferita da poche decine di gg e ho fatto richiesta di attivazione ex novo. Ho solo un doppino vuoto (tra l'altro esce come rj-11, non tripolare, forse è un buon segno ? )
2) penso che te abbia molta ragione, ho trovato in una via di angolo un armadio Telco sormontato dal cabinet fw, quello con l'avviso 220 alla maniglia .
Si trova a 150-200 dalla mia residenza. Forse sono già predisposta

A che pro arriva un tecnico Telco a casa, se non verificare la linea? Insomma, pensavo che si portasse dietro il tester e potesse controllarlo il miglio. Almeno solo in read only.
Sarà mia cura se deturpato corrompere qualcuno e farmi sostituire il cavo, no �� ?
Snr e simili non sono dati proprio dalla qualità del miglio? Forse sbaglio...

Chiedo scusa se sono eccessiva , ma dato che fra pochi gg dovrò assistere la mia compagna per un post operatorio delicato vorrei riuscire a sistemare le cose il prima possibile.
Temo che dopo di tempo da dedicare ai call center ne avró pochi.
La cosa che mi fa incazzare con Telco é che appena ho avuto le chiavi dell'appartamento in cui sto ora, affittato proprio in vista di sto intervento, ovvero il 20/09 effettuai l'attivazione di fastweb.
Un maledetto mese di attesa che sarebbe stato molto utile per risolvere almeno una parte dei problemi di linea...


sent from my dildophone named p880

purtroppo credo che più che aspettare tu non possa fare, l'unica cosa è quando viene il tecnico a fare le verifiche gli puoi chiedere gentilmente (nel senso che anche se sei inc..za per il tempo perso a lui non gliene frega una bella cippa) se può dirti (e lui può) in che stato è la tua linea.

con fw che contratto hai fatto? e non per sapere i fatti tuoi ma se sei in affitto il contratto non deve farlo il proprietario dell'appartamento?

e se la presa è già rj11 in teoria è tutto nuovo e non dovresti avere problemi di portante, ma siccome con fw si hanno spesso strane sorprese finchè non collegherai il modem non puoi sapere al 100% che velocità avrai di linea.

una volta collegato il modem e dopo che fw avrà fatto le verifiche/abilitazioni (di solito in un paio gi gg al max) saprai realmente come sei messa.

ciao ;)

edit:

se ti possono interessare questi sono i miei valori di oggi

Ultimo risultato:
Velocità in download: 78620 Kbps (9827.5 KB/sec)
Velocità in upload: 9141 Kbps (1142.6 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 11:04 del: 13/10/2013

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,1 / 8,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,6 / 5,4

albanation
13-10-2013, 21:41
Tornato a casa dopo 2 giorni fuori, riaccendo il tg589vn, si collega regolarmente ma non posso navigare, mi rimanda alla pagina di registrazione che però va in errore webserver...

Domani andrà...quasi sicuramente..""misteri"" fastweb.. :D

Reby92
13-10-2013, 22:16
purtroppo credo che più che aspettare tu non possa fare, l'unica cosa è quando viene il tecnico a fare le verifiche gli puoi chiedere gentilmente (nel senso che anche se sei inc..za per il tempo perso a lui non gliene frega una bella cippa) se può dirti (e lui può) in che stato è la tua linea.

Effettivamente temo che dovrò fare così...

con fw che contratto hai fatto? e non per sapere i fatti tuoi ma se sei in affitto il contratto non deve farlo il proprietario dell'appartamento?

Essendo ad uso residenziale i contratti sono a carico mio, non sto dividendo l'alloggio.
Il contratto fastweb é joy ultrafibra



e se la presa è già rj11 in teoria è tutto nuovo e non dovresti avere problemi di portante, ma siccome con fw si hanno spesso strane sorprese finchè non collegherai il modem non puoi sapere al 100% che velocità avrai di linea.

La prima cosa mi conforta, la seconda meno, ma ho capito ormai l'andazzo..


una volta collegato il modem e dopo che fw avrà fatto le verifiche/abilitazioni (di solito in un paio gi gg al max) saprai realmente come sei messa.

ciao ;)

edit:

se ti possono interessare questi sono i miei valori di oggi

Ultimo risultato:
Velocità in download: 78620 Kbps (9827.5 KB/sec)
Velocità in upload: 9141 Kbps (1142.6 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 11:04 del: 13/10/2013

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,1 / 8,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,6 / 5,4
[/quote]

Ringrazio te e gli altri per il tempo ;)


sent from my dildophone named p880

fat4l
13-10-2013, 22:29
anche io ho le rj11 ma abito in una casa di 300 anni e a 3km dalla centrale- 300m dal cabinet...

non vuol dire niente la presa nel muro...

cm0s
13-10-2013, 22:34
Effettivamente temo che dovrò fare così...
Essendo ad uso residenziale i contratti sono a carico mio, non sto dividendo l'alloggio.
Il contratto fastweb é joy ultrafibra
La prima cosa mi conforta, la seconda meno, ma ho capito ormai l'andazzo..
Ringrazio te e gli altri per il tempo ;)
sent from my dildophone named p880
non puoi avere certezze sulla tratta dell'ultimo miglio! può accadere qualunque cosa. non devi crearti grossi problemi per quanto riguarda l'attivazione della linea, il tecnico di quello che gli dirai non se ne fregherà niente, farà solo quello che deve fare e se ne andrà come sempre. solo nel momento in cui reclami un malfunzionamento allora il tecnico farà qualcosa, ma fino a quel punto tabula rasa. comunque sia stai tranquilla, sicuramente in base a quello che hai detto prima, avrai una linea da formula1 ;)

in caso di problemi e/o linea instabile chiamerai per avere il tecnico a casa, da lì poi è solo una questione di tempo, entro una settimana circa avrai il tecnico a casa che ti sistemerà tutto! ;)

con joy raramente si hanno problemi, la linea è interamente dedicata alla banda!!

p.s.: la cosa piu importante è che una volta attiva la linea ci posti i valori che hai da router con relativo speedtest e distanza dal cabinet! te sei una nerd girl.. noi siamo dei nerd boys :asd:

NforceRaid
14-10-2013, 08:11
anche io ho le rj11 ma abito in una casa di 300 anni e a 3km dalla centrale- 300m dal cabinet...

non vuol dire niente la presa nel muro...

300 anni fa dubito che sia venuto un tecnico telecom a mettere la rj11 ;)

fat4l
14-10-2013, 09:17
la casa si può sempre ristrutturare, belle arti permettendo ;)

NforceRaid
14-10-2013, 09:39
la casa si può sempre ristrutturare, belle arti permettendo ;)

non è solo per l'esterno?

ovviamente se hai un rj11 i lavori dovrebebro essere abbastanza recenti e quindi impianto nuovo e portante al max, sempre che l'ultima tratta dall'armadio FW al box di casa non sia anche quello di 300 anni :D

brendoo011
14-10-2013, 09:46
guardate io ho la tripolare ed ho dei valori come vostri se non un pelo migliori e disto da centrale circa 700MT la centrale e v.Ardita ,7 Catania

GogetaSSJ
14-10-2013, 10:02
A me stessa dicitura ma dal 7 ottobre e anche io ancora in attesa :O
In myfastpage>home>"La fibra FASTWEB sta arrivando a casa tua" se clikko mi da: "Gentile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!" Confido nella prossima settimana altrimenti chiederò lumi, passati i 10 gg lavorativi dal 7.

p.s. ai miei vicini stanno arrivando i nuovi modem ho timore che aspettino un numero di migrazioni "tot" per farle insieme

Dopo quanto tempo dalla ricezione dell'sms viene consegnato il nuovo modem?
Grazie!

xRedSky21x
14-10-2013, 10:07
http://www.speedtest.net/my-result/3032340666


:D

NforceRaid
14-10-2013, 10:09
http://www.speedtest.net/my-result/3032340666


:D

non vale, hai corrotto qlc di fw, ti mando la polizia postale a casa :D

NforceRaid
14-10-2013, 10:12
Dopo quanto tempo dalla ricezione dell'sms viene consegnato il nuovo modem?
Grazie!

a me hanno mandato prima sms e poi telefonato, chiedendomi se accettavo l'offerta del passaggio all'ultra fibra, e mi ha detto che che entro 5gg mi sarebbe arrivato e così è stato.

ciao ;)

xRedSky21x
14-10-2013, 10:12
non vale, hai corrotto qlc di fw, ti mando la polizia postale a casa :D

adesso però non devono toccarla!!! niente downgrade grazie!!!!

furiaceka87
14-10-2013, 10:17
Ma hai contattato loro o ti sei svegliato così?

xRedSky21x
14-10-2013, 10:19
Ma hai contattato loro o ti sei svegliato così?

"svegliato così" non li ho mai contattati per la velocità da quando ho la vdsl

cannonball_69
14-10-2013, 10:22
Parlato ora con un tecnico fastweb che mi ha chiamato da milano in merito alla mia richiesta di informazioni sulla situazione FTTS a roma e nella mia zona, a lui non risulta ancora nessuno partito con la fibra a roma, e qui già sembra che non fosse al corrente di tutto, se non erro proprio su questo forum qualcuno ha scritto di essere collegato, sbaglio? Comunque per roma parlava di attivazioni previste in massa tra novembre e dicembre, con copertura totale per la fine del 2014.
Quindi i tempi sono quelli che grossomodo ci aspettavamo e mi ha anche detto che dall'arrivo del modem ci vogliono mediamente 20 giorni.
Ad un altra domanda riferita al numero delle linee disponibili nel cabinet per vdsl mi ha detto che li andranno in base hai vecchi contratti ovvero chi ha un vecchio hag non sarà bypassato sulla vdsl ma si darà precedenza a contratti più recenti con tecnologia più nuova (e qui devo dire ho chiesto lumi ma non ha saputo darmi delucidazioni) comunque dice che io che ho un contratto del 2007 non dovrei avere problemi... Speriamo, comunque ha concluso che la fetta di mercato fastweb nelle varie zone è di circa il 25% del mercato quindi difficilmente riuscirebbero a saturare tali apparati....
e anche qui staremo a vedere.

cm0s
14-10-2013, 10:41
guardate io ho la tripolare ed ho dei valori come vostri se non un pelo migliori e disto da centrale circa 700MT la centrale e v.Ardita ,7 Catania
vuol dire che non hai capito niente, nè di ftts nè dei valori! :asd:
rilleggiti i post in prima pagina e tutti i post del 3d prima di dire queste boiate! :asd:

brendoo011
14-10-2013, 10:44
.

gnappoman
14-10-2013, 10:48
ragass, ma se divento cliente fastweb (monza, controllo strada vdsl2 ok) mi danno subito la fibra (vorrei chiedere la 100mb) oppure c'è da aspettare qualche tempo con l'adsl normale fastweb?

mi lasceranno senza telefono per qualche giorno?

albanation
14-10-2013, 11:04
ragass, ma se divento cliente fastweb (monza, controllo strada vdsl2 ok) mi danno subito la fibra (vorrei chiedere la 100mb) oppure c'è da aspettare qualche tempo con l'adsl normale fastweb?

mi lasceranno senza telefono per qualche giorno?

Al momento...attivano in adsl..e poi migrano in vdsl..

albanation
14-10-2013, 11:09
http://www.speedtest.net/my-result/3032340666


:D

Stica.. :D

Il margine SN è rimasto inalterato ???

Gippe
14-10-2013, 11:55
adesso però non devono toccarla!!! niente downgrade grazie!!!!

Dubito... Tienici informati...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Reby92
14-10-2013, 12:14
É passato ora il tecnico Telco. .. mi sembrava un po' tardo.
Non vede grossi difetti di linea ad ogni modo. A questo punto il modem a quando arriva?

sent from my dildophone named p880

Tizi0
14-10-2013, 12:42
Ciao a tutti, vi riporto la mia esperienza:
Ho una Fastweb Joy, a Varese, da circa un anno e mezzo. Dopo una iniziale connessione a 12Mb e 4 riqualifiche nel giro di 3 mesi, ora sono a 6Mb :muro:

A Maggio finiscono i lavori di scavi e installazione armadi.
Tra Giugno e Luglio vengono giuntate le fibre. Il ronzio si sente chiaramente.

12/08/2013 Ricevo la chiamata da Fastweb (numero di Milano) per l'accettazione del passaggio alla fibra. Avviamente accetto :sofico:
Nella MyFastPage tra le segnalazioni compare la richiesta di passaggio alla fibra
06/09/2013 Dopo un mese di silenzio, ricevo SMS che mi comunica che a breve avrei ricevuto il modem.
06/09/2013 Ricevo anche e-mail in cui mi si spiega che entro 2 settimane avrei ricevuto il modem per il passaggio alla fibra, e nella MFP compare il secondo step del passaggio alla fibra, dove mi si dice di seguire la spedizione del modem nella sezione "Segui il mio model" o qualcosa del genere

A inizio Ottobre, spariscono tutti gli step dalla MFP, comprese le segnalazioni, fatta eccezione per un evento:
1-2TZ2LI3 SEGNALAZIONE DA SISTEMA 06/09/2013 NUOVO 19/09/2013

Dopo alcune chiamate di sollecito, mi dicono che: il modem non è ancora stato ritirato dal corriere / che se non ho ricevuto il modem vuole dire che non sono ancora coperto / che potrei rimanere senza linea per qualche giorno prima di ricevere il modem / che effettuano un sollecito /che si tratta di gestione da parte del reparto tecnico e non possono fare niente... insomma, nessuna notizia e tante parole (non che mi aspettassi altro).
Il mese scorso Telecom ho installato il modulo aggiuntivo per la fibra sul cabinet testa rossa posto accanto al cabinet Fastweb.

Secondo me, stanno aspettando di avere altre persone in zona per consegnare i modem in un solo colpo e attivare tutti in contemporanea, altrimenti non mi spiego il ritardo.
Dall'altra parte della città, i lavori sono finiti dopo, e la gente è già attiva da quasi 2 mesi.

Se vi interessa, a questo indirizzo potete trovare lo stato di pianificazione attivazione cabinet Telecom, aggiornato al 25 Settembre 2013: http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=af85e7c8-1a93-4030-95fb-8511103ddafa&groupId=10165

NforceRaid
14-10-2013, 13:02
É passato ora il tecnico Telco. .. mi sembrava un po' tardo.
Non vede grossi difetti di linea ad ogni modo. A questo punto il modem a quando arriva?

sent from my dildophone named p880

ti sei beccata il tecnico buono ;) o non gli hai fatto vedere il tuo Girl Nerd Power :D
http://img837.imageshack.us/img837/4961/v1hg.jpg

x il modem ti hanno già mandato sms o telefonata per conferma?

ciao :cool:

Squib
14-10-2013, 13:05
Parlato ora con un tecnico fastweb che mi ha chiamato da milano in merito alla mia richiesta di informazioni sulla situazione FTTS a roma e nella mia zona, a lui non risulta ancora nessuno partito con la fibra a roma, e qui già sembra che non fosse al corrente di tutto, se non erro proprio su questo forum qualcuno ha scritto di essere collegato, sbaglio? Comunque per roma parlava di attivazioni previste in massa tra novembre e dicembre, con copertura totale per la fine del 2014.
Quindi i tempi sono quelli che grossomodo ci aspettavamo e mi ha anche detto che dall'arrivo del modem ci vogliono mediamente 20 giorni.
Ad un altra domanda riferita al numero delle linee disponibili nel cabinet per vdsl mi ha detto che li andranno in base hai vecchi contratti ovvero chi ha un vecchio hag non sarà bypassato sulla vdsl ma si darà precedenza a contratti più recenti con tecnologia più nuova (e qui devo dire ho chiesto lumi ma non ha saputo darmi delucidazioni) comunque dice che io che ho un contratto del 2007 non dovrei avere problemi... Speriamo, comunque ha concluso che la fetta di mercato fastweb nelle varie zone è di circa il 25% del mercato quindi difficilmente riuscirebbero a saturare tali apparati....
e anche qui staremo a vedere.

Sui clienti in VDSL attivi a Roma con Fastweb per ora ti dico che io sono attivo. Anche LuckyBlack, che se non erro è di Roma, si è attivato.

Io ero in migrazione da HAG ADSL 6mega a VDSL. Quindi il fatto che gli utenti con gli hag sarebbero stati attivati dopo non è corretto. Nel mio palazzo tra l'altro sono stato il primo a ricevere la migrazione rispetto anche a vicini di casa che sono con contratti nuovi senza hag e senza voip (io ce l'ho dal 2011).

Ho richiesto l'UltraFibra tramite MFP Venerdì, ora il ticket di lavorazione è ancora in stato "nuovo".

Valori aggiornati linea:

http://gyazo.com/fa507e2e7e32873dcce98e0dcd67484c.png

Speedtest aggiornato ad oggi (ping sopra la media per via del fatto che il test è su rete wireless):

http://gyazo.com/cf72f4354edc0eec045bda7c92539c62.png

pippo0312
14-10-2013, 13:16
Sui clienti in VDSL attivi a Roma con Fastweb per ora ti dico che io sono attivo. Anche LuckyBlack, che se non erro è di Roma, si è attivato.

Io ero in migrazione da HAG ADSL 6mega a VDSL. Quindi il fatto che gli utenti con gli hag sarebbero stati attivati dopo non è corretto. Nel mio palazzo tra l'altro sono stato il primo a ricevere la migrazione rispetto anche a vicini di casa che sono con contratti nuovi senza hag e senza voip (io ce l'ho dal 2011).

Ho richiesto l'UltraFibra tramite MFP Venerdì, ora il ticket di lavorazione è ancora in stato "nuovo".

Valori aggiornati linea:

http://gyazo.com/fa507e2e7e32873dcce98e0dcd67484c.png

Speedtest aggiornato ad oggi (ping sopra la media per via del fatto che il test è su rete wireless):

http://gyazo.com/cf72f4354edc0eec045bda7c92539c62.png

Ma hai ben 28305 kb/s in upload :)

E' decisamente una grande figata, spero per te che non te la "riqualifichino" a 10000 !
Cio' vuol dire che in realta' con VDSL2 anche l'upload potrebbe essere molto piu' elevato e lo castrano per ragioni commerciali :(

Squib
14-10-2013, 13:39
Ma hai ben 28305 kb/s in upload :)

E' decisamente una grande figata, spero per te che non te la "riqualifichino" a 10000 !
Cio' vuol dire che in realta' con VDSL2 anche l'upload potrebbe essere molto piu' elevato e lo castrano per ragioni commerciali :(

Sì non so perché sia rimasto questo valore sballato in UP. Pensavo dopo i primi giorni si sarebbe allineato ai 10 mega standard invece no.

Forse quando il sistema mi attiva l'UltraFibra si accorge del parametro sballato e me lo riallinea mio malgrado. Vedremo :D

Reby92
14-10-2013, 13:45
ti sei beccata il tecnico buono ;) o non gli hai fatto vedere il tuo Girl Nerd Power :D
http://img837.imageshack.us/img837/4961/v1hg.jpg
Più che altro dormiva in piedi e non ho infierito.

x il modem ti hanno già mandato sms o telefonata per conferma?

ciao :cool:nessuna chiamata o sms . Mi sa che chiamo io... ho urgenza



sent from my dildophone named p880

NforceRaid
14-10-2013, 13:48
Più che altro dormiva in piedi e non ho infierito.
nessuna chiamata o sms . Mi sa che chiamo io... ho urgenza



sent from my dildophone named p880

ma a livorno non c'è un fw store ufficiale, se c'è fai prima ad andare e parlare di persona con qualcuno che chiamare al telefono e sperare che te ne capiti uno che capisca.



ciao ;)

gnappoman
14-10-2013, 13:58
Al momento...attivano in adsl..e poi migrano in vdsl..

Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


ma come? Mi hanno giurato e stragiurato che mi avrebbero dato subito la fibra (entro 10 gg)

c'è qualche altro monzese qui in giro???:mbe: :stordita:

dav117
14-10-2013, 14:19
devi vedere nel contratto!

quando firmi c'è la casella adsl ftth ftts.

Da me era spuntato ftts, e mi hanno attivato subito fibra non adsl. :)

dav117
14-10-2013, 14:22
ps oggi pomeriggio intorno le 14.30 e 14.45, sono stato sputato fuori dalla rete fastweb.

Mi ha chiesto due volte la registrazione su registrazione.fastweb.it

chissà che stanno facendo :(

NforceRaid
14-10-2013, 14:28
ps oggi pomeriggio intorno le 14.30 e 14.45, sono stato sputato fuori dalla rete fastweb.

Mi ha chiesto due volte la registrazione su registrazione.fastweb.it

chissà che stanno facendo :(

è da circa una settimana che a monza stanno aggiornando gli apparati ed è per quello che salto come un grillo da 62Mbps a 78Mbsp ;)

spero solo alla fine di ritornare ai 62Mbps e non a meno....

ciao :cool:

harlech
14-10-2013, 14:44
è da circa una settimana che a monza stanno aggiornando gli apparati ed è per quello che salto come un grillo da 62Mbps a 78Mbsp ;)

spero solo alla fine di ritornare ai 62Mbps e non a meno....

ciao :cool:

Confermo, anche io salto da 63 a 78, in aggiunta da 2 giorni ho continue disconnessioni wifi, cosa già avvenuta una 15ina di giorni fa quando dalla myfp risultava la voce HAG TEST, dalla data di chiusura non ho avuto più problemi di wifi, ma adesso è una bestemmia unica....:muro:
Qualcuno ha avuto problemi simili?

dav117
14-10-2013, 15:06
io sono fermo ancora a 63 :mad:

è necessario riavviare router per caso??

xRedSky21x
14-10-2013, 15:30
Stica.. :D

Il margine SN è rimasto inalterato ???

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 23:19:59

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 91.280

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,5 / 12,3

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,8 / 7,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,2 / 8,6

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 178 / 0

Errori FEC (upload/download): 134.103 / 1.090.147

Errori CRC (upload/download): 832 / 824

Errori HEC (upload/download): 0 / 7.744

xRedSky21x
14-10-2013, 15:34
Dubito... Tienici informati...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

in realtà credo che abbiano cambiato il modo di upgradarti alla fibra.. io ho iniziato con 30 di down per un giorno poi sono passato a 50 per 3/4 giorni e adesso mi hanno passato a 90.. credo che stiano monitorando la linea con i vari passaggi di upgrade, ma sono partiti dal basso... comunque anche adesso con questi valori mi sembra stabile e senza problemi... speriamo bene!!

Lucky Black
14-10-2013, 15:37
Sui clienti in VDSL attivi a Roma con Fastweb per ora ti dico che io sono attivo. Anche LuckyBlack, che se non erro è di Roma, si è attivato.


Sì anche io di Roma attivo da giovedì; stamattina richiesta ultra fibra e venerdì anche la riattivazione dell'ip pubblico che avevo in adsl. Entrambe le richieste sono in lavorazione, quella dell'ultra fibra nella myfastpage, per l'IP pubblico mi è arrivato un SMS che dice che sono state attivate le pratiche per il rilascio.

Inviato dal mio Galaxy Note 8.0

xRedSky21x
14-10-2013, 15:41
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


ma come? Mi hanno giurato e stragiurato che mi avrebbero dato subito la fibra (entro 10 gg)

c'è qualche altro monzese qui in giro???:mbe: :stordita:

se sei coperto da fibra non passi dalla adsl.. direttamente in vdsl! qualche mese fa era diverso perchè non essendo pronta subito, la migrazione, veniva fatta in un 2do tempo e quindi passaggio iniziale era in adsl..

Reby92
14-10-2013, 16:08
ma a livorno non c'è un fw store ufficiale, se c'è fai prima ad andare e parlare di persona con qualcuno che chiamare al telefono e sperare che te ne capiti uno che capisca.



ciao ;)

niente , non hanno materia grigia neppure nello store .
evidentemente dovrò rovinarmi il fegato al call center. o fregare l'hag a qualcuno.

cannonball_69
14-10-2013, 16:23
Sì anche io di Roma attivo da giovedì; stamattina richiesta ultra fibra e venerdì anche la riattivazione dell'ip pubblico che avevo in adsl. Entrambe le richieste sono in lavorazione, quella dell'ultra fibra nella myfastpage, per l'IP pubblico mi è arrivato un SMS che dice che sono state attivate le pratiche per il rilascio.

Inviato dal mio Galaxy Note 8.0

Ricordavo bene che c'erano utenti già attivi, comunque l'unica cosa degna di rilievo della telefonata è che tra novembre e dicenbre ci sarà un'attivazione piuttosto massiccia su roma anche se poi si è correttoed ha precisato che per ragioni commerciali tra cui preparare offerte ecc ecc partire con l'inizio del nuovo anno sarebbe molto meglio per loro, ergo a gennaio ci sarò un'attivazione massiccia a novembre dicembre è un termine secondo me non del tutto veritiero, poi se riescono prima tanto meglio.....

Sciamano
14-10-2013, 17:26
Al momento...attivano in adsl..e poi migrano in vdsl..

A me hanno detto che mi attivano subito in vdsl. È anche vero che dovevano attivarmi in 20 giorni e invece sono già passati due mesi giusti giusti... :-D

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk

Tizi0
14-10-2013, 17:26
Ciao a tutti
...
Dopo alcune chiamate di sollecito, mi dicono che: il modem non è ancora stato ritirato dal corriere / che se non ho ricevuto il modem vuole dire che non sono ancora coperto / che potrei rimanere senza linea per qualche giorno prima di ricevere il modem / che effettuano un sollecito /che si tratta di gestione da parte del reparto tecnico e non possono fare niente... insomma, nessuna notizia e tante parole (non che mi aspettassi altro).
Il mese scorso Telecom ho installato il modulo aggiuntivo per la fibra sul cabinet testa rossa posto accanto al cabinet Fastweb.
...

Dopo segnalazione fatta tramite il form online (a 2 mesi dall'accettazione del passaggio alla fibra), oggi ho ricevuto telefonata da Fastweb (numero di Milano), durante la quale una gentile signora mi ha comunicato che avevano esaurito le scorte e che nel fine settimana/lunedì riceverò il modem :sperem:

mannana93
14-10-2013, 18:32
Dopo segnalazione fatta tramite il form online (a 2 mesi dall'accettazione del passaggio alla fibra), oggi ho ricevuto telefonata da Fastweb (numero di Milano), durante la quale una gentile signora mi ha comunicato che avevano esaurito le scorte e che nel fine settimana/lunedì riceverò il modem :sperem:

Sono nella tua stessa situazione ma a me l'hanno proposto loro direttamente il passaggio a meta agosto e nonostante una 40 tra chiamate e messaggi su twitter, fb e fax non hanno saputo dirmi del perchè non ho ricevuto il modem. Ora immagino che anche per me sia per mancanza fisica di apparati da inviare :/
Di dove sei?

therivo92
14-10-2013, 18:40
ragazzi mi succede una cosa strana con il nuovo router TG589vn:
praticamente all'inizio posso accedere alla pagina di configurazione tramite 192.168.1.254 da tutti i pc connessi senza nessun problema, dopo qualche ora invece dai pc connessi in ethernet non riesco più ad accedere continua a caricare all'infinito mentre se mi collego in wifi riesco ad accedere senza problemi :confused: :confused:
sapete se è un problema del router che può essere difettoso?

up, nessuno?

DOCXP
14-10-2013, 18:55
Prova a resettarlo, io ormai l'ho fatto decine di volte, questo router funziona bene a patto di modificare il meno possibile le impostazioni...

albanation
14-10-2013, 19:11
A me hanno detto che mi attivano subito in vdsl. È anche vero che dovevano attivarmi in 20 giorni e invece sono già passati due mesi giusti giusti... :-D

:D

Per attivarti..direttamente in vdsl...deve uscire un tecnico..
perché deve fisicamente scollegarti..dalla centralina Telecom..e collegarti all'armadio fastweb..
può darsi funzioni così..per le nuove attivazioni..bohhhh..

venax
14-10-2013, 19:17
Per quelli di Roma, che zona siete?

NforceRaid
14-10-2013, 19:36
niente , non hanno materia grigia neppure nello store .
evidentemente dovrò rovinarmi il fegato al call center. o fregare l'hag a qualcuno.

mi spiace trovi sempre dei problemi, sarai sicuramente più fortunata per altre cose più importanti ;)


ciao :cool:

cm0s
14-10-2013, 21:09
niente , non hanno materia grigia neppure nello store .
evidentemente dovrò rovinarmi il fegato al call center. o fregare l'hag a qualcuno.
non puoi fare niente, purtroppo le tempistiche non dipendono da noi nel modo più assoluto.
devi solamente aspettare i tempi burocratici, che come sappiamo già bene in italia sono eterni :D

ubuntolaio
14-10-2013, 21:38
Sono nella tua stessa situazione ma a me l'hanno proposto loro direttamente il passaggio a meta agosto e nonostante una 40 tra chiamate e messaggi su twitter, fb e fax non hanno saputo dirmi del perchè non ho ricevuto il modem. Ora immagino che anche per me sia per mancanza fisica di apparati da inviare :/
Di dove sei?

strano, qui a Pisa un mio amico ha fatto la migrazione da infostrada un mese fa e una settimana fa ha ricevuto il modem
Forse danno priorità ai nuovi clienti?

Sciamano
14-10-2013, 21:43
:D

Per attivarti..direttamente in vdsl...deve uscire un tecnico..
perché deve fisicamente scollegarti..dalla centralina Telecom..e collegarti all'armadio fastweb..
può darsi funzioni così..per le nuove attivazioni..bohhhh..

Infatti credo proprio che facciano così, o perlomeno questo è quanto mi hanno detto quando mi hanno chiamato dal servizio clienti per dirmi che aspettano di sapere da Telecom la data del mio distacco (da Tiscali) e aggancio (a FW)...

mabadi
14-10-2013, 22:39
io a Bari ho 2 linee una voip (di circa 8 anni fa) una normale (appena installata)
Sono una affianco all'altra.
La linea normale aggancia la portante a 85 bmbits la linea voip a 94.331
La linea normale è limitata a 60 mgbits ( me lo hanno detto quelli dfi fw) quella voip a 75.
La velocità effettiva è per entrambe il 10% in meno del limite quindi 54 la normale 68 la voip.

ubuntolaio
14-10-2013, 22:51
io a Bari ho 2 linee una voip (di circa 8 anni fa) una normale (appena installata)
Sono una affianco all'altra.
La linea normale aggancia la portante a 85 bmbits la linea voip a 94.331
La linea normale è limitata a 60 mgbits ( me lo hanno detto quelli dfi fw) quella voip a 75.
La velocità effettiva è per entrambe il 10% in meno del limite quindi 54 la normale 68 la voip.

prova a fare un bonding:D :D :D

cm0s
14-10-2013, 23:35
appena aperto il thread ufficiale riguardo il tg589 v3
un grazie ai moderatori di questa sezione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045

send by nexus4

pippo0312
15-10-2013, 06:31
Penso che ci siamo quasi :)
Stamane fra "le mie richieste" dell'area clienti sono comparsi due ticket:

"Prevendita FTTS" e "Migrazione rete d'accesso".
Inoltre sulla "MyFastPage" e' ricomparsa la scritta che avevo gia' visto a luglio e che poi era sparita:

"Gentile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e richiede circa 10 giorni di tempo. La inivitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!"

Penso che il mitico tecnico di fastweb sia in procinto di uscire !

Vi faro' sapere come va appena migrato :D

netnauta
15-10-2013, 07:08
Penso che ci siamo quasi :)
Stamane fra "le mie richieste" dell'area clienti sono comparsi due ticket:

"Prevendita FTTS" e "Migrazione rete d'accesso".
Inoltre sulla "MyFastPage" e' ricomparsa la scritta che avevo gia' visto a luglio e che poi era sparita:

"Gentile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e richiede circa 10 giorni di tempo. La inivitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!"

Penso che il mitico tecnico di fastweb sia in procinto di uscire !

Vi faro' sapere come va appena migrato :DStesse condizioni dal 7 ottobre ancora nulla di nuovo.:O
E' indifferente che il modem sia spento o acceso per migrare?
L' sms deve arrivare comunque o possono migrare anche senza mandarlo?

pippo0312
15-10-2013, 07:49
Stesse condizioni dal 7 ottobre ancora nulla di nuovo.:O
E' indifferente che il modem sia spento o acceso per migrare?
L' sms deve arrivare comunque o possono migrare anche senza mandarlo?

Avendo a che fare con fastweb può succedere di tutto!
A qualcuno è successo di migrare senza nessun SMS.
Comunque il router lo lascerei sempre acceso.


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

arsenio71
15-10-2013, 08:22
salve e bentrovati a tutti,mi sono appena iscritto in quanto molto interessato alla discussione.Abito a Palermo .zona messina marine,stato dei lavori fibra:posizionamento in tutta la zona dei cabinet da circa 20 giorni.Ieri e arivata la cartolina nera che pubblicizza l'arrivo della fibra nella mia zona per il 2014.Qualcuno della stessa zona saprebbe darmi indicazioni tecniche deggli avanzamenti reali dei lavori e gli effettivi tempi della realizzazione?Continuo a seguirvi ,grazie

cm0s
15-10-2013, 08:29
salve e bentrovati a tutti,mi sono appena iscritto in quanto molto interessato alla discussione.Abito a Palermo .zona messina marine,stato dei lavori fibra:posizionamento in tutta la zona dei cabinet da circa 20 giorni.Ieri e arivata la cartolina nera che pubblicizza l'arrivo della fibra nella mia zona per il 2014.Qualcuno della stessa zona saprebbe darmi indicazioni tecniche deggli avanzamenti reali dei lavori e gli effettivi tempi della realizzazione?Continuo a seguirvi ,grazie
guarda io sono di Palermo, ma non di quella zona specifica, ti posso soltanto dire che i lavori a Palermo continuano spediti e che Palermo sarà coperta del tutto (secondo i comunicati di questi giorni) entro marzo del 2014. tieni conto che i tempi riguardo le attivazioni sono variabili da zona a zona, caso per caso, quindi è impossibile riuscire a fare una stima reale di ciò. :D

luponata
15-10-2013, 10:39
Penso che ci siamo quasi :)
Stamane fra "le mie richieste" dell'area clienti sono comparsi due ticket:

"Prevendita FTTS" e "Migrazione rete d'accesso".
Inoltre sulla "MyFastPage" e' ricomparsa la scritta che avevo gia' visto a luglio e che poi era sparita:

"Gentile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e richiede circa 10 giorni di tempo. La inivitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!"

Penso che il mitico tecnico di fastweb sia in procinto di uscire !

Vi faro' sapere come va appena migrato :D

Se c'é gente che viene attivata senza SMS: come funziona tutta la procedura? Inizia tutto trovandosi "prevendita FTTS" nella myfastpage? (Con ancora il vecchio modem ADSL)?

albanation
15-10-2013, 10:49
Avendo a che fare con fastweb può succedere di tutto!
A qualcuno è successo di migrare senza nessun SMS.
Comunque il router lo lascerei sempre acceso.

Confermo...
a me non è arrivato nessun SMS..

albanation
15-10-2013, 10:51
Se c'é gente che viene attivata senza SMS: come funziona tutta la procedura? Inizia tutto trovandosi "prevendita FTTS" nella myfastpage? (Con ancora il vecchio modem ADSL)?

A memoria non ricordo esattamente...
mi pare che la prima a comparire sia..una cosa del tipo..Migrazione linea + sostituzione CPE..
se poi il router non và sostituito..penso compaia solo Migrazione linea..

luponata
15-10-2013, 11:11
A memoria non ricordo esattamente...
mi pare che la prima a comparire sia..una cosa del tipo..Migrazione linea + sostituzione CPE..
se poi il router non và sostituito..penso compaia solo Migrazione linea..

Interessante; ancora prima di leggere: "la fibra sarà disponibile tra poco nella tua zona" Nella sezione delle notizie della myfastpage?

La cosiddetta " Arriva la Fibra"

http://i44.tinypic.com/1zdt11d.jpg

zanarduz
15-10-2013, 11:18
Ma quella pagina arriva la fibra compare in automatico sulla myfastpage?
Qua ancora nada nonostante abitazione raggiunta già da 3 settimane

luponata
15-10-2013, 12:21
Ma quella pagina arriva la fibra compare in automatico sulla myfastpage?
Qua ancora nada nonostante abitazione raggiunta già da 3 settimane

Dovrebbe..

cm0s
15-10-2013, 12:48
Interessante; ancora prima di leggere: "la fibra sarà disponibile tra poco nella tua zona" Nella sezione delle notizie della myfastpage?

La cosiddetta " Arriva la Fibra"

http://i44.tinypic.com/1zdt11d.jpg
a me mancano solo i primi 2 step. il 3 step dove indica la spedizione del modem lo già. completato :asd:
mah...

send by nexus4

Tizi0
15-10-2013, 13:01
Sono nella tua stessa situazione ma a me l'hanno proposto loro direttamente il passaggio a meta agosto e nonostante una 40 tra chiamate e messaggi su twitter, fb e fax non hanno saputo dirmi del perchè non ho ricevuto il modem. Ora immagino che anche per me sia per mancanza fisica di apparati da inviare :/
Di dove sei?

Come indicato nel precedente mex, sono di Varese (la città risulta interamente coperta da un mese circa: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-varese/ ).
Anche a me hanno proposto loro il passaggio a metà agosto, poi ho dovuto sollecitarli diverse volte per la spedizione del modem, in quanto in 2 comunicazioni consecutive mi avvisavano che lo avrei ricevuto in 2 settimane, invece sono passati 2 mesi.

albanation
15-10-2013, 13:29
Interessante; ancora prima di leggere: "la fibra sarà disponibile tra poco nella tua zona" Nella sezione delle notizie della myfastpage?

La cosiddetta " Arriva la Fibra"

http://i44.tinypic.com/1zdt11d.jpg

Quello non compare tra le richieste al customer care..
io mi riferivo a quelle...
ovvio che quello arrivi prima..visto che stiamo parlando di migrazione..da adsl a vdsl.. :)
anche se con fastweb..non è mai detto.. :fagiano:

venax
15-10-2013, 14:19
Ohhh miracolo stanno montando l'armadio bianco vicino casa mia! Quando devo aspettare ora :D?

rey20
15-10-2013, 14:23
a me è arrivato il modem tg788 anche alla vicina di casa, io avevo chiamato per aprire un ticket e sollecitare il passaggio da adsl, ma la vicina non credo proprio gli freghi niente della fibra, a voi le conclusioni...

Gippe
15-10-2013, 14:31
novità di oggi da quelli a cui hanno "sbloccato" la banda in download?

therivo92
15-10-2013, 19:44
ragazzi mi succede una cosa strana con il nuovo router TG589vn:
praticamente all'inizio posso accedere alla pagina di configurazione tramite 192.168.1.254 da tutti i pc connessi senza nessun problema, dopo qualche ora invece dai pc connessi in ethernet non riesco più ad accedere continua a caricare all'infinito mentre se mi collego in wifi riesco ad accedere senza problemi :confused: :confused:
sapete se è un problema del router che può essere difettoso?
Prova a resettarlo, io ormai l'ho fatto decine di volte, questo router funziona bene a patto di modificare il meno possibile le impostazioni...

Ho provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica e non toccare nessun impostazione ma immancabilmente dopo 2 ore dai computer in lan non riesco più ad accedere mentre in wireless si, il problema inizia a diventare abbastanza fastidioso :mc:

cm0s
15-10-2013, 22:12
scusate faccio un piccola considerazione. ditemi se sia veritiera o meno :D

il VDSL2 Vectoring necessita' che tutti i doppini appartenenti allo stesso cavo siano collegati allo stesso DSLAM. Nel caso in cui doppini dello stesso cavo fossero collegati a DSLAM di due diversi operatori non potrebbero essere effettuale le valutazioni necessarie sui segnali modulati atti alla riduzione del rumore che si propaga tra un doppino e l'altro. In via ipotetica il problema potrebbe essere risolto collegando le DSLAM tra di loro ma, non esistendo uno standard per comunicare questi dati elettrici, queste dovrebbero almeno essere della stessa marca. Risulta comunque improbabile che i gestori raggiungano accordi per collegare le DSLAM tra loro in quanto questo potrebbe avere implicazioni in caso di malfunzionamenti degli apparati.
Fonte: organodiviglianza.telecomitalia.it


in base a quanto detto sopra il vectoring non può essere usato nel caso in cui vengano usati 2 dslam diversi su stesso cavo.
la mia domanda è: i dslam telecom e fastweb sono collegati su stesso cavo?
esiste la remota possibilità che ogni operatore (ti e fw) abbia steso il proprio cavo in fibra?
nel caso contrario non avrebbe senso da parte di fastweb installare dei dslam vectoring compatibili se poi alla fine non vengono utilizzati! :doh:

punix
15-10-2013, 22:15
Stesse condizioni dal 7 ottobre ancora nulla di nuovo.:O
E' indifferente che il modem sia spento o acceso per migrare?
L' sms deve arrivare comunque o possono migrare anche senza mandarlo?

Anche io sono in "dolce" attesa (sempre su Pisa, centrale di Putignano, cabinet di Riglione). Ho anche io la richiesta aperta, e per essere (quasi) sicuro di ricevere l'sms ho aggiunto il mio numero nella richiesta dalla myfastpage ->area clienti->configura servizi->segui le richieste al customer care.

Aspettiamo "trepidanti" l'SMS!

Ogni giorno che passo davanti al cabinet, guardo se vedo tecnici attorno...:confused:

..anche se non sono sicuro che l'intervento sia da fare sul cabinet

DrOz
15-10-2013, 23:19
scusate faccio un piccola considerazione. ditemi se sia veritiera o meno :D



in base a quanto detto sopra il vectoring non può essere usato nel caso in cui vengano usati 2 dslam diversi su stesso cavo.
la mia domanda è: i dslam telecom e fastweb sono collegati su stesso cavo?
esiste la remota possibilità che ogni operatore (ti e fw) abbia steso il proprio cavo in fibra?
nel caso contrario non avrebbe senso da parte di fastweb installare dei dslam vectoring compatibili se poi alla fine non vengono utilizzati! :doh:

Si parla dei doppini di rame, non della tratta primaria in fibra ottica, infatti per ora la vedo dura sull'utilizzo del vectoring..

cm0s
15-10-2013, 23:33
Si parla dei doppini di rame, non della tratta primaria in fibra ottica, infatti per ora la vedo dura sull'utilizzo del vectoring..
azz..
a meno che gli operatori non si mettano d'accordo ( il che non accadrà mai!! ) la vedo dura per quanto riguarda il vectoring

send by nexus4

Lucky Black
16-10-2013, 07:18
si parte con l'ultra fibra , questo lo speedtest di questa mattina

http://www.speedtest.net/result/3036388368.png (http://www.speedtest.net/my-result/3036388368)

netnauta
16-10-2013, 07:18
Anche io sono in "dolce" attesa (sempre su Pisa, centrale di Putignano, cabinet di Riglione). Ho anche io la richiesta aperta, e per essere (quasi) sicuro di ricevere l'sms ho aggiunto il mio numero nella richiesta dalla myfastpage ->area clienti->configura servizi->segui le richieste al customer care.

Aspettiamo "trepidanti" l'SMS!

Ogni giorno che passo davanti al cabinet, guardo se vedo tecnici attorno...:confused:

..anche se non sono sicuro che l'intervento sia da fare sul cabinetStessa cosa anche io ho spuntato l'invio dell'SMS (ma penso che quello sia la notifica della chiusura del ticket) ed ogni giorno quando ritorno a casa controllo il cabinet se c'è qualcuno che lavori :D .
Comunque oggi ho trovato nella richiesta di "migrazione rete di accesso" che è stato aggiornato il 15/10 fino a ieri l'ultimo aggiornamento era dell'8/10 giorno successivo all'apertura del ticket. Sperem :rolleyes:

NforceRaid
16-10-2013, 07:52
novità di oggi da quelli a cui hanno "sbloccato" la banda in download?

per quello che riguarda me a Monza zona Buonarrotti sono sempre a 78Mbps da circa 4gg ma non mi faccio illusioni, se poi rimane bene se torno ai 65Mbps pazienza mi accontento;) fino ag agosto 2014 è tutto gratis :D


ciao :cool:

Squib
16-10-2013, 09:49
si parte con l'ultra fibra , questo lo speedtest di questa mattina

http://www.speedtest.net/result/3036388368.png (http://www.speedtest.net/my-result/3036388368)

Anche a me, stamattina medesimo speedtest con lo stesso valore in download (il mio upload è sballato dal principio per eccesso).

Aspettiamo che aumenti ora. :)

Lucky Black
16-10-2013, 10:02
Anche a me, stamattina medesimo speedtest con lo stesso valore in download (il mio upload è sballato dal principio per eccesso).

Aspettiamo che aumenti ora. :)

squib Tu in che zona di roma abiti ?

Squib
16-10-2013, 10:09
squib Tu in che zona di roma abiti ?

Val Cannuta. Traversa di Via Boccea.

Lucky Black
16-10-2013, 11:00
Val Cannuta. Traversa di Via Boccea.

in casa del nemico ;) ;) ;) , zona totalmente diversa dalla mia speriamo che la procedura sia quella di aumentare piano piano per collaudare la linea...

gnappoman
16-10-2013, 11:25
scusate, domanda per chi ha già la ftts vdsl2:

l'ip è statico?
l'ip è pubblico?

il router permette di fare il forwarding delle porte?


grassieee:sofico: :sofico: :sofico: :mc:

cm0s
16-10-2013, 11:39
scusate, domanda per chi ha già la ftts vdsl2:
l'ip è statico?
l'ip è pubblico?
il router permette di fare il forwarding delle porte?
grassieee:sofico: :sofico: :sofico: :mc:

l'ip di base è statico
l'ip pubblico lo danno solo su richiesta ( e non sempre )
il router permette il forwarding delle porte ;)

il thread del router in questione tg589 se vuoi lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045)

gnappoman
16-10-2013, 11:42
ok, grazie!

ma se le porte sono forwardabili e l'ip della vdsl2 è statico...

com'è che non è pubblico?

cioè non o posso impostare il mio server come accessibile da remoto?

cm0s
16-10-2013, 12:14
ok, grazie!
ma se le porte sono forwardabili e l'ip della vdsl2 è statico...
com'è che non è pubblico?
cioè non o posso impostare il mio server come accessibile da remoto?
allora di base fastweb ti imposta un ip privato non accessibile da remoto. quindi l'apertura delle porte appare inutile , da questo punto di vista.

se richiedi l'ip pubblico, ti daranno un ip pubblico statico, ergo accessibile da remoto! :asd:

Gippe
16-10-2013, 12:18
allora di base fastweb ti imposta un ip privato non accessibile da remoto. quindi l'apertura delle porte appare inutile , da questo punto di vista.

se richiedi l'ip pubblico, ti daranno un ip pubblico statico, ergo accessibile da remoto! :asd:

L'IP è statico solo quando ti assegnano quello pubblico. Prima è dinamico.

Sciamano
16-10-2013, 13:31
Forse finalmente si vede la luce in fondo al tunnel...

http://img199.imageshack.us/img199/4668/yz4m.png (http://imageshack.us/photo/my-images/199/yz4m.png/)

:D

Reby92
16-10-2013, 14:54
È arrivato il modem poco fa a casa, sono in ospedale.
Se stasera torno lo attacco al doppino e navigo via ethernet tranquillamente?

sent from my dildophone named p880

NforceRaid
16-10-2013, 15:05
È arrivato il modem poco fa a casa, sono in ospedale.
Se stasera torno lo attacco al doppino e navigo via ethernet tranquillamente?

sent from my dildophone named p880

lo attacchi, lui si configura e se ti va bene in circa mezzora si configura per dati e voce e dovresti avere il profilo 20/10, poi dopo un paio di gg sulla tua MyFasPage troverai un banner dove ti chiede se vuoi passare all'ultra fibra, una volta accettato parte la qualifica della linea, a me ci hanno messo altri 2 gg, ad altri di più......


ciao :cool:

Reby92
16-10-2013, 15:47
Grazie ;)

sent from my dildophone named p880

audibert
16-10-2013, 15:58
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2013/10/15/news/l-ora-della-rete-superveloce-con-fastweb-1.7929996

budwaiser4
16-10-2013, 16:24
Ma secondo voi c'è un motivo plausibile secondo il quale nella copertura Fastweb solo la mia zona non è colorata e tutte quelle intorno si?
Quanto poteva costargli in più a Fastweb coprire anche la mia zona? Io spero sinceramente che arrivi anche da me sta benedetta fibra...se no mi tocca passare ad Alice :cry:

pippo0312
16-10-2013, 16:46
Ma secondo voi c'è un motivo plausibile secondo il quale nella copertura Fastweb solo la mia zona non è colorata e tutte quelle intorno si?

Sfiga ?? :muro:

budwaiser4
16-10-2013, 17:33
Sfiga ?? :muro:

Che amarezza :muro: :muro: :muro:

luponata
16-10-2013, 17:59
Ma secondo voi c'è un motivo plausibile secondo il quale nella copertura Fastweb solo la mia zona non è colorata e tutte quelle intorno si?
Quanto poteva costargli in più a Fastweb coprire anche la mia zona? Io spero sinceramente che arrivi anche da me sta benedetta fibra...se no mi tocca passare ad Alice :cry:

non sanno lavorare.. ci vorrebbe una legge contro le discriminazioni di questo tipo..

budwaiser4
16-10-2013, 18:26
non sanno lavorare.. ci vorrebbe una legge contro le discriminazioni di questo tipo..

Ma io spero vivamente che cambino idea, o che quantomeno sia stato già programmato portare la fibra anche qui anche se ancora non risulta da nessuna parte.

strassada
16-10-2013, 18:38
certo ti/ci/mi considerano inferiori ad altri cittadini, meno degni di essere serviti subito da un servizio tecnologicamente più avanzato.

in UK (e non solo, vedi il benelux) si fanno concorrenza per servire aree rurali, da noi invece restano inservite anche se a 1 km ci sono le FTTC/S/H di Telecom e Fastweb.
però non sempre è un affare: sempre in UK ha chiuso il provider Digital Region che serviva l'area del South Yorkshire 1.2 Ml di abitanti hanno fatto solo 3000 abbonati. una delle cause è che comunque la gente pensava più ai grossi nomi BT, Virgin ecc... anche se in molti casi voleva dire restare in adsl.
completare la copertura non era più conveniente e hanno poi deciso proprio di chiudere la baracca, anche per via dei fondi pubblici impiegati.
le utenze hanno poi dovuto attendere che la procedura di migrazione verso altri provider funzionasse, perché inizialmente non potevano.

Maxel
16-10-2013, 20:17
Ma secondo voi c'è un motivo plausibile secondo il quale nella copertura Fastweb solo la mia zona non è colorata e tutte quelle intorno si?
Quanto poteva costargli in più a Fastweb coprire anche la mia zona? Io spero sinceramente che arrivi anche da me sta benedetta fibra...se no mi tocca passare ad Alice :cry:

I know that feel bro. Sono nella tua stessa situazione, zona Lanciani.. e pensare che la mia centrale è stata una tra le prime in assoluto ad essere coperta dalla FTTC di Telecom. Altro che sinergie nei lavori... :doh:

Gandan
17-10-2013, 01:35
Ma secondo voi c'è un motivo plausibile secondo il quale nella copertura Fastweb solo la mia zona non è colorata e tutte quelle intorno si?
Quanto poteva costargli in più a Fastweb coprire anche la mia zona? Io spero sinceramente che arrivi anche da me sta benedetta fibra...se no mi tocca passare ad Alice :cry:


Sono non molto lontano da te ;) ti dico di essere fiducioso perché da quanto ho capito la dorsale in fibra passa dov'è l'A24, da li la calano in direzione Tiburtina. Qui da me hanno fatto i lavori poco tempo fa e sul sito fastweb mi dice che sono coperto da Fibra fino a 20 mega. A un mio amico no, ma già l'hanno chiamato per sostituire l'HAG.


EDIT: ho detto una scemenza, passa dov'è la ferrovia, a lato dell'A24.

Per quanto riguarda zona Lanciani anche li sarei fiducioso...

Fate zoom sulla ferrovia che costeggia la A24 e sulla zona di via Lorenzo il Magnifico sulla mappa che trovate qui ;)

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-roma/

gnappoman
17-10-2013, 09:34
L'IP è statico solo quando ti assegnano quello pubblico. Prima è dinamico.

non ci ho capito niente...

NforceRaid , scusa, il tuo modem è accessibile dall'esterno? Hai ip dinamico o statico?

cm0s
17-10-2013, 09:44
non ci ho capito niente...

NforceRaid , scusa, il tuo modem è accessibile dall'esterno? Hai ip dinamico o statico?
non c'è nnt da capire!
Fw ti da IP privato dinamico.
se lo richiedo te lo danno pubblico e statico.

send by nexus4

NforceRaid
17-10-2013, 09:49
non ci ho capito niente...

NforceRaid , scusa, il tuo modem è accessibile dall'esterno? Hai ip dinamico o statico?

ho chiesto l'ip pubblico perchè non riuscivo a raggiungere la vpn aziendale e dopo aver postato il problema su twitter mi aveva chiamato il supporto tecnico e dopo avergli ri-spiegato il problema hanno confermato che mi attivavano l'ip pubblico, dopo 30 minuti era attivo. ;)


ciao :cool:

Lucky Black
17-10-2013, 09:56
@squib sempre 30mb il download ?

a me ancora si ma stamattina è aumentata la portante agganciata
da 91.648 a 94.998 il valore snr in dwl è passato da 6,2 a 6,7

sulla myfastpage ora la velocità linea è passata da 20.5/10.0 a 30.7/10.0

Per chi lo sà; quanto dura il collaudo dell'ultrafibra prima che sblocchino la velocità massima ??

Galder
17-10-2013, 10:35
Stanno coprendo anche la zona Bari-Palese ho notato un armadio in via titolo ed uno interrato all'incrocio tra via nazionale e via v. ranieri

venax
17-10-2013, 11:52
Sono non molto lontano da te ;) ti dico di essere fiducioso perché da quanto ho capito la dorsale in fibra passa dov'è l'A24, da li la calano in direzione Tiburtina. Qui da me hanno fatto i lavori poco tempo fa e sul sito fastweb mi dice che sono coperto da Fibra fino a 20 mega. A un mio amico no, ma già l'hanno chiamato per sostituire l'HAG.



Ti hanno chiamato? Perchè Ieri hanno messo l armadio vicino casa mia , volevo sapere se posso già chiamarli o devo aspettare .

Gandan
17-10-2013, 11:56
Ti hanno chiamato? Perchè Ieri hanno messo l armadio vicino casa mia , volevo sapere se posso già chiamarli o devo aspettare .


Mi hanno chiamato loro venerdì mattina, ma i lavori in strada sono finiti già da un bel po'!

punix
17-10-2013, 15:03
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2013/10/15/news/l-ora-della-rete-superveloce-con-fastweb-1.7929996

Io per la cronaca (risultero' noioso..). Sono ancora in attesa di migrazione. E' dal 9 che mi hanno aperto il ticket, che a ieri sera risultata ancora OPEN.

cm0s
17-10-2013, 15:55
qualche moderatore potrebbe, nel caso in cui fosse possibile e risultasse utile, aggiornare la prima pagina di questo thread con una rapida spiegazione della tecnologia in oggetto e una mini.sezione faq in modo da dare, a qualsiasi utente ignorante in materia, un rapido quadro generale su cosa sia l'fttc vdsl2?

senza questo provvedimento (a mio parere) si continuerebbe con il classico caso di thread con domande/risposte multiple di ugual natura
:blah: :blah:

DarkNiko
17-10-2013, 16:01
Per quanto riguarda zona Lanciani anche li sarei fiducioso...

Fate zoom sulla ferrovia che costeggia la A24 e sulla zona di via Lorenzo il Magnifico sulla mappa che trovate qui ;)

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-roma/

Io sono collegato alla centrale di Roma Lanciani in FTTC ma ho Telecom, qui da me Fastweb non si vede dal lontano 2002. :D

Cowsland
17-10-2013, 18:01
Finalmente attivato in zona Scopaia a Livorno
Attesa di un mese dall'arrivo del modem
Da dove si richiede l'ultrafibra ?
E' un'ora che cerco sulla myfastpage:doh:

cm0s
17-10-2013, 18:04
Finalmente attivato in zona Scopaia a Livorno
Attesa di un mese dall'arrivo del modem
Da dove si richiede l'ultrafibra ?
E' un'ora che cerco sulla myfastpage:doh:
dovrebbe spuntare un banner sulla myfastpage.

postaci i valori del modem (attenuazione,snr) fai uno speedtest e dicci quanto sei distante dal cabinet.. se puoi! :D

Gandan
17-10-2013, 18:24
Io sono collegato alla centrale di Roma Lanciani in FTTC ma ho Telecom, qui da me Fastweb non si vede dal lontano 2002. :D


Eh ma dovrebbero arrivare, per forza. Stanno lavorando sulla zona Piazza Bologna - Via Livorno, per forza su!

netnauta
17-10-2013, 18:41
E' dal 7 ottobre che sono in migrazione verso la vdsl, mi avvisano nella myfastpage che ci vogliono "circa 10 giorni" ma fin ora ancora nulla, oggi passando davanti il mio armadio di prossimità ho notato che sopra hanno montato il modulo vdsl di TI (ieri non c'era). Ora mi domando: potrebbe questa situazione ritardare la mia migrazione?

cm0s
17-10-2013, 19:58
E' dal 7 ottobre che sono in migrazione verso la vdsl, mi avvisano nella myfastpage che ci vogliono "circa 10 giorni" ma fin ora ancora nulla, oggi passando davanti il mio armadio di prossimità ho notato che sopra hanno montato il modulo vdsl di TI (ieri non c'era). Ora mi domando: potrebbe questa situazione ritardare la mia migrazione?
:mbe: non dovrebbe dare intralcio no..

TecnoBoy92
18-10-2013, 00:34
Che velocità effettive si ottengono via wi-fi con il loro router, ultrafibra attiva e buona copertura??

Per completezza magari scrivetelo nel relativo thread del router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045&page=2), grazie ;)

Lucky Black
18-10-2013, 06:36
questo lo speedtest di stamattina 10mb più di ieri si sale a step di 10mb con l'ultrafibra....

http://www.speedtest.net/my-result/3040670688

Morphina19
18-10-2013, 07:18
Io ho richiesto l'altro ieri l'ultrafibra. Stamattina vado sui 27Mbps in down... Devo chiedere la riqualifica ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk

netnauta
18-10-2013, 07:35
:mbe: non dovrebbe dare intralcio no..Speriamo, da quello che ho capito le permute le fanno comunque i tecnici TI anche per FW, non vorrei che ora danno priorità alle loro migrazioni. Comunque dal 7 che aspetto oggi 18 ancora nulla :muro:

Lucky Black
18-10-2013, 08:05
Io ho richiesto l'altro ieri l'ultrafibra. Stamattina vado sui 27Mbps in down... Devo chiedere la riqualifica ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk

credo stiano testando come va , anche a me appena richiesta ultrafibra stavo a 27mb in dwl
già stamattina sono a 37 , credo vadano per step

Morphina19
18-10-2013, 09:17
K... Allora aspetto qualche giorno
:-)

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk

Squib
18-10-2013, 10:29
questo lo speedtest di stamattina 10mb più di ieri si sale a step di 10mb con l'ultrafibra....

http://www.speedtest.net/my-result/3040670688

Ma andiamo di pari passo io e te? :D
Pure io da stamattina ho 37 in down e sempre i soliti 27 in up sballati.

Che strano sistema di qualifica cmq. Aumentano di poco a poco. :rolleyes:

xRedSky21x
18-10-2013, 11:12
http://www.speedtest.net/my-result/3041032589 :cool:

xRedSky21x
18-10-2013, 11:14
http://www.speedtest.net/my-result/3041038604 :sofico:

Cowsland
18-10-2013, 11:23
dovrebbe spuntare un banner sulla myfastpage.



Per ora non si vede

ubuntolaio
18-10-2013, 11:29
http://www.speedtest.net/my-result/3041038604 :sofico:

urca!! :D :D A quanto agganci e quanto disti dal cabinet? :D

viking1973
18-10-2013, 11:39
alleluja finalmente sotto casa mia si son degnati di venire a collegare l armadio... l ho beccati stamattina x puro caso che stavano col tavolinetto piazzato e stavano passando la fibra cosi dicevano loro.... m han detto che poi passavano i tecnici che collegavano in centrale e poi mi potevo abbonare... secondo loro entro un mese...certo cavolo il dslam l han messo a giugno e stiamo a ottobre... zona colli portuensi centrale trullo roma.

Lucky Black
18-10-2013, 12:53
Ma andiamo di pari passo io e te? :D
Pure io da stamattina ho 37 in down e sempre i soliti 27 in up sballati.

Che strano sistema di qualifica cmq. Aumentano di poco a poco. :rolleyes:

mi conforta sapere che sono step successivi e non definitivi

Lucky Black
18-10-2013, 12:54
http://www.speedtest.net/my-result/3041038604 :sofico:

di la verità ce l'hai dentro casa il dslam :D :D :D :D :D :D :D

Lucky Black
18-10-2013, 13:10
fresco fresco

http://www.speedtest.net/result/3041207572.png (http://www.speedtest.net/my-result/3041207572) in wifi

snr sceso da 6,2 a 5

http://www.speedtest.net/result/3041224590.png (http://www.speedtest.net/my-result/3041224590) con il cavo

i dati del modem

http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/944637_10202160892212963_1808073674_n.jpg

Gandan
18-10-2013, 13:19
Arrivato il nuovo "HAG/CPE" stamattina. Internet va, ma sono senza telefono. Fantastico.

Paxton
18-10-2013, 13:57
Uff in quanto tempo arriva il modem se il tecnico è passato ieri?Non c'è modo di collegare un altro modem se non è vdsl vero?

Gippe
18-10-2013, 14:27
snr sceso da 6,2 a 5

Preparati ad un calo di portante alla prima disconnesione o riavvio del modem...

Lucky Black
18-10-2013, 15:07
Fino a che cala la portante agganciata va bene, l'importante è che non cali troppo quella effettiva

Inviato dal mio Galaxy Note 8.0

xRedSky21x
18-10-2013, 15:45
urca!! :D :D A quanto agganci e quanto disti dal cabinet? :D

non sono vicinissimo, sarò a 150 200 mt

Informazioni collegamento

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 93.479

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,3 / 12,2

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,9 / 7,2

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,3 / 5,5

xRedSky21x
18-10-2013, 15:45
di la verità ce l'hai dentro casa il dslam :D :D :D :D :D :D :D

non sono vicinissimo, sarò a 150 200 mt

venax
18-10-2013, 16:03
Conta di più avere una buona linea in rame, o una distanza corta dall'armadio?Insomma, in base a cosa si hanno velocità elevate :fagiano:

netnauta
18-10-2013, 16:33
Speriamo, da quello che ho capito le permute le fanno comunque i tecnici TI anche per FW, non vorrei che ora danno priorità alle loro migrazioni. Comunque dal 7 che aspetto oggi 18 ancora nulla :muro:
CVD :muro: hanno lavorato tutto il giorno nell'armadio a cui sono collegato ma alla mia linea non è successo nulla, ancora adsl:cry: , secondo me hanno cablato il nuovo dslam TI.

red5goahead
18-10-2013, 16:35
Una domanda: quando mi metteranno la fftc o ffts io che ho Joy e pago 25€/mese a quale profilo accederei, senza nessuna opzione aggiuntiva ?

cm0s
18-10-2013, 16:44
Conta di più avere una buona linea in rame, o una distanza corta dall'armadio?Insomma, in base a cosa si hanno velocità elevate :fagiano:
tutti e due! l'attenuazione varia in base alla distanza, l'snr varia in base alla qualità del doppino.
Una domanda: quando mi metteranno la fftc o ffts io che ho Joy e pago 25€/mese a quale profilo accederei, senza nessuna opzione aggiuntiva ?
profilo standard in ftts 20/10 - effettivi circa 18/9

red5goahead
18-10-2013, 16:47
profilo standard in ftts 20/10 - effettivi circa 18/9

ora 10/0,8 circa. beh buono. grazie

dav117
18-10-2013, 16:57
http://www.speedtest.net/my-result/3041038604 :sofico:

ancora non sei sotto cappatura post attivazione!

Sei ancora in fase di riqualifica.

Non è una regola...e non vorrei rompere le tue illusioni, poi magari ti rimane così :)

albanation
18-10-2013, 17:39
Arrivato il nuovo "HAG/CPE" stamattina. Internet va, ma sono senza telefono. Fantastico.

E' successo a molti...
diciamo che rientra nella """normalità"""
se entro 24 ore...non si sistema la cosa..allora fai la segnalazione..
lo so che è una palla..stare senza telefono..
ma anche se tu facessi la segnalazione adesso..rimarresti comunque senza il telefono.. :)

albanation
18-10-2013, 17:41
ancora non sei sotto cappatura post attivazione!

Sei ancora in fase di riqualifica.

Non è una regola...e non vorrei rompere le tue illusioni, poi magari ti rimane così :)

In realtà stai rosicando (io tantissimo :asd:) dì la verità.. :D

Nemesys22
18-10-2013, 18:08
In realtà stai rosicando (io tantissimo :asd:) dì la verità.. :D

non sei il solo, anche dopo infinite richieste di andare a piena portante mi è stato ripetuto che per garantire la ''''''stabilità'''''' sono a 71.7 come il 97.5% di voi lol

Lucky Black
18-10-2013, 18:46
sulla myfastpage ora mi da 71,7 in dwl e lo speedtest sta sui 50 ma l'snr si è rialzato a 6,3

luponata
18-10-2013, 19:14
Ma andiamo di pari passo io e te? :D
Pure io da stamattina ho 37 in down e sempre i soliti 27 in up sballati.

Che strano sistema di qualifica cmq. Aumentano di poco a poco. :rolleyes:

da studioso di quella roba ti dico che quel metodo di qualifica è molto funzionale.. e utile in qualsiasi contesto

luponata
18-10-2013, 19:15
Sì anche io di Roma attivo da giovedì; stamattina richiesta ultra fibra e venerdì anche la riattivazione dell'ip pubblico che avevo in adsl. Entrambe le richieste sono in lavorazione, quella dell'ultra fibra nella myfastpage, per l'IP pubblico mi è arrivato un SMS che dice che sono state attivate le pratiche per il rilascio.

Inviato dal mio Galaxy Note 8.0

ma l'ip pubblico che ti stanno dando con la fibra è uguale a quello che avevi in ADSL?

netnauta
18-10-2013, 19:18
Come noiosamente detto dal 7 ottobre ho un ticket aperto con dicitura "migrazione rete di accesso" come ultima variazione 15 ottobre, oggi mi ritrovo un altro ticket nuovo con dicitura "MOS". Che significa? :confused:

cm0s
18-10-2013, 20:58
Come noiosamente detto dal 7 ottobre ho un ticket aperto con dicitura "migrazione rete di accesso" come ultima variazione 15 ottobre, oggi mi ritrovo un altro ticket nuovo con dicitura "MOS". Che significa? :confused:
ho avuto anche io questo dubbio riguardo la dicitura "MOS"
sospetto che appaia ogni qual volta il dslam è soggetto a "riqualifica" :asd:

albanation
18-10-2013, 21:16
non sei il solo, anche dopo infinite richieste di andare a piena portante mi è stato ripetuto che per garantire la ''''''stabilità'''''' sono a 71.7 come il 97.5% di voi lol

Quella del 71.7 sulla myfp..è una imponente cazzata.. :asd: :asd:
non è un dato rilevato o calcolato...perché anche io..con portante aggangiata cappata a 65 mega..
sulla myfp ho 71.7.. :D

Lucky Black
18-10-2013, 22:16
ma l'ip pubblico che ti stanno dando con la fibra è uguale a quello che avevi in ADSL?

quando me lo daranno ti saprò dire , ma credo che gli ip pubblici di fastweb siano quelli di classe 2.X.X.X come avevo in adsl e quindi dovrebbero darmene uno simile penso...

NforceRaid
18-10-2013, 22:16
Quella del 71.7 sulla myfp..è una imponente cazzata.. :asd: :asd:
non è un dato rilevato o calcolato...perché anche io..con portante aggangiata cappata a 65 mega..
sulla myfp ho 71.7.. :D

confermo quanto detto dal socio/concittadino ;)

sulla MyFastPage ho 71.7 ma facendo un test con ngi ho;

Ultimo risultato:
Velocità in download: 78328 Kbps (9791 KB/sec)
Velocità in upload: 9242 Kbps (1155.3 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 23:13 del: 18/10/2013

ciao ;)

xRedSky21x
18-10-2013, 22:23
ancora non sei sotto cappatura post attivazione!

Sei ancora in fase di riqualifica.

Non è una regola...e non vorrei rompere le tue illusioni, poi magari ti rimane così :)

lo so....... ci spero (che rimanga così) :D

xRedSky21x
18-10-2013, 22:26
In realtà stai rosicando (io tantissimo :asd:) dì la verità.. :D

in realtà poi mi chiedo... tra 88 mega e 75 che cambia???? CERTO CHE PIù NE HAI MEGLIO è.... ma che ci cambia a livello di prestazioni???

albanation
18-10-2013, 22:43
in realtà poi mi chiedo... tra 88 mega e 75 che cambia???? CERTO CHE PIù NE HAI MEGLIO è.... ma che ci cambia a livello di prestazioni???

Non saprei..io ne ho ""solo"" 60.. :cry:

:D

fat4l
18-10-2013, 22:47
in realtà poi mi chiedo... tra 88 mega e 75 che cambia???? CERTO CHE PIù NE HAI MEGLIO è.... ma che ci cambia a livello di prestazioni???

il 15% xD... ma per gli impieghi odierni la differenza è minima... ad oggi penso che 50 siano più che abbondanti per un qualsiasi impiego.

diciamo che io baratterei volentieri la 100/10 con una 50/50 o anche 50/30!

punix
19-10-2013, 07:48
Come noiosamente detto dal 7 ottobre ho un ticket aperto con dicitura "migrazione rete di accesso" come ultima variazione 15 ottobre, oggi mi ritrovo un altro ticket nuovo con dicitura "MOS". Che significa? :confused:

A poche centinaia di mt da casa tua, anche io sono nella tua condizione (dal 9). Pero' io, ancora, MOS non lo vedo. Non essendo ambedue sullo stesso cabinet, ma essendo sulla stessa centrale, a questo punto immagino che i lavori siano in centrale. Tutte le mattina guardo, ma non vedo mai nessuno lavorare al mio cabinet...

Aspettiamo... tu hai gia' sollecitato da "web"? Magari lo possiamo fare in contempranea... (sempre che serva a qualcosa..)

Slash82
19-10-2013, 11:19
ho provato la copertura e mi dice "entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla tecnologia fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload"
mentre per la fibra 100 si sa nulla della copertura? Io sono di Palermo

ubuntolaio
19-10-2013, 11:47
ho provato la copertura e mi dice "entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla tecnologia fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload"
mentre per la fibra 100 si sa nulla della copertura? Io sono di Palermo

non appena attivata la 20/10 potrai fare richiesta per la 100/10

Slash82
19-10-2013, 11:49
non appena attivata la 20/10 potrai fare richiesta per la 100/10

ok grazie :)

cm0s
19-10-2013, 12:35
ok grazie :)
idem anche io di palermo; e come te dovrei essere coperto entro 6 mesi :D
da me hanno già montato il cabinet, la linea elettrica e giuntato la fibra nei tombini, secondo l'operatore sono in preattivazione, non dovrebbe mancare tanto.. ho già pure il modem fibra ready..
Palermo in gran parte nella zona centro è già coperta..
di che zona sei te ?

Dylan il drago
19-10-2013, 13:15
Domanda: mi hanno migrato martedì scorso ma solo oggi sono riuscito ad avere di nuovo internet e sono stato 1 giorno senza telefono (c'hanno messo una vita e dicevano che era un problema telecom...)

Oggi mi sono connesso e ho scoperto però di essere ancora ADSL. Secondo voi quanto ci metteranno prima di trasformarmi in Fibra?

Come faccio a verificare il cambio ? nella fastpage c'è una sezione chiamata velocità linea, è attendibile?

Un altra cosa, con il vecchio modem potevo configurare sulla rete interna un dispositivo attraverso il mapping di una porta, facevo tutto dal sito fastweb, ora con questo modem come posso fare?

Slash82
19-10-2013, 13:55
idem anche io di palermo; e come te dovrei essere coperto entro 6 mesi :D
da me hanno già montato il cabinet, la linea elettrica e giuntato la fibra nei tombini, secondo l'operatore sono in preattivazione, non dovrebbe mancare tanto.. ho già pure il modem fibra ready..
Palermo in gran parte nella zona centro è già coperta..
di che zona sei te ?

io abito in via Notarbartolo, poche centinaia di metri sopra la stazione, a piazza Ottavio Ziino praticamente. Immaginavo la mia fosse una delle prime zone a essere coperte e invece.... vedo che zone meno centrali ( via Lincoln per esempio) sono coperte... tu di dove sei?

cm0s
19-10-2013, 14:54
io abito in via Notarbartolo, poche centinaia di metri sopra la stazione, a piazza Ottavio Ziino praticamente. Immaginavo la mia fosse una delle prime zone a essere coperte e invece.... vedo che zone meno centrali ( via Lincoln per esempio) sono coperte... tu di dove sei?

non siamo proprio vicini! :D
io sono in zona via gustavo roccella alta. la mia via dal civico 1 al civico 24 circa è coperta. dal 31 al 61 pure, poi dal civico 233 al 277 circa pure coperta, e io che stò in mezzo dovrei aspettare 6 mesi :doh: :muro: :muro:

kaihiwatari
19-10-2013, 15:00
Salve ragazzi
come altri che han scritto poco prima di me, anche io sono di Palermo e mi ritrovo nella zona verde scuro (via Paolo Balsamo, poche decine di metri dalla stazione centrale) :D . Ho effettuato l'attivazione tramite operatore di una linea solo dati (Joy) in FTTS con l'opzione UltraFibra il 3 ottobre. Ad oggi non ho ricevuto ancora alcuna notizia del tecnico che dovrebbe venire ad allacciarmi la linea (non ho nemmeno la cablatura in rame in casa...) o del modem/router. Lo stato dell'attivazione su MyFastPage è ancora in "verifica dei dati". Non so che dati devono verificare di preciso, visto che ho già una linea dati ADSL attiva da 2 anni non a Palermo, e ho sempre pagato regolarmente... :stordita:

cm0s
19-10-2013, 15:17
Salve ragazzi
come altri che han scritto poco prima di me, anche io sono di Palermo e mi ritrovo nella zona verde scuro (via Paolo Balsamo, poche decine di metri dalla stazione centrale) :D . Ho effettuato l'attivazione tramite operatore di una linea solo dati (Joy) in FTTS con l'opzione UltraFibra il 3 ottobre. Ad oggi non ho ricevuto ancora alcuna notizia del tecnico che dovrebbe venire ad allacciarmi la linea (non ho nemmeno la cablatura in rame in casa...) o del modem/router. Lo stato dell'attivazione su MyFastPage è ancora in "verifica dei dati". Non so che dati devono verificare di preciso, visto che ho già una linea dati ADSL attiva da 2 anni non a Palermo, e ho sempre pagato regolarmente... :stordita:
personalmente mi hanno fatto aspettare poco più di 2 settimane con il messaggio su myfastpage "verifica dati" prima di venire ad attivarmi.. entro una settimana dovrebbe chiamarti il tecnico per l'appuntamento a casa :D
dopodichè ci comunicherai i valori della tua linea, snr attenuazione portante speedtest e altro ancora :D

kaihiwatari
19-10-2013, 15:26
personalmente mi hanno fatto aspettare poco più di 2 settimane con il messaggio su myfastpage "verifica dati" prima di venire ad attivarmi.. entro una settimana dovrebbe chiamarti il tecnico per l'appuntamento a casa :D
dopodichè ci comunicherai i valori della tua linea, snr attenuazione portante speedtest e altro ancora :D

Grazie della risposta! :fagiano:
Vi terrò informati sullo stato della linea :D

netnauta
19-10-2013, 19:51
A poche centinaia di mt da casa tua, anche io sono nella tua condizione (dal 9). Pero' io, ancora, MOS non lo vedo. Non essendo ambedue sullo stesso cabinet, ma essendo sulla stessa centrale, a questo punto immagino che i lavori siano in centrale. Tutte le mattina guardo, ma non vedo mai nessuno lavorare al mio cabinet...

Aspettiamo... tu hai gia' sollecitato da "web"? Magari lo possiamo fare in contempranea... (sempre che serva a qualcosa..)
Io veramente abito a Verona:mc:

punix
19-10-2013, 22:07
Io veramente abito a Verona:mc:

Sorry mi son confuso. Pensavo abitassi vicino a me... È comunque condividiamo il problema (ma non la centrale....).

Inviato dal mio Galaxy S4 via Tapatalk

Cowsland
19-10-2013, 22:29
Il passaggio alla fibra implica subito il passaggio da ip pubblico a privato vero ?
Basta telefonare giusto?

kaihiwatari
19-10-2013, 22:33
Il passaggio alla fibra implica subito il passaggio da ip pubblico a privato vero ?
Basta telefonare giusto?

:eek: :eek: :eek:
scusatemi... io ho richiesto una nuova linea FTTS con UltraFibra, tutto in corso di attivazione: mi daranno solo un ip privato interno e dovrò fare richiesta io per averne uno pubblico..? :(
quanto costa..? :cry:

cm0s
19-10-2013, 22:43
:eek: :eek: :eek:
scusatemi... io ho richiesto una nuova linea FTTS con UltraFibra, tutto in corso di attivazione: mi daranno solo un ip privato interno e dovrò fare richiesta io per averne uno pubblico..? :(
quanto costa..? :cry:
zero.basta che lo richiedi! :D

kaihiwatari
19-10-2013, 22:45
Grazie! :)

Spero che qualcuno scrivi tutte 'ste domande/risposte in una FAQ da qualche parte, magari nel primo post del topic... :D

netnauta
20-10-2013, 08:26
Sorry mi son confuso. Pensavo abitassi vicino a me... È comunque condividiamo il problema (ma non la centrale....).

Inviato dal mio Galaxy S4 via Tapatalk
Io mi sono fatto un'idea del tutto personale, è da inizio luglio che avrebbero dovuto migrarmi in vdsl, FW era già pronta da giugno ed io risultavo attivabile in fibra, dopo secchiate di segnalazioni finalmente il 7 ottobre appare l'agognato ticket e guarda caso nello stesso periodo viene installato anche il dslam TI, l'idea che mi son fatto è che ci sta una sorta di tacito accordo (forse anche esplicito) che finquando tutti e due gli operatori non sono pronti per la vdsl non partono le attivazioni:cool:

netnauta
20-10-2013, 08:33
zero.basta che lo richiedi! :DGrazie! :)

Spero che qualcuno scrivi tutte 'ste domande/risposte in una FAQ da qualche parte, magari nel primo post del topic... :D

Occhio che per le nuove attivazioni l'IP pubblico non è più compreso nell'abbonamento (almeno io non lo vedo più scritto) basta controllare le offerte sottoscrivibili http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?footer-portale=link-privacy

pippo0312
20-10-2013, 08:55
Occhio che per le nuove attivazioni l'IP pubblico non è più compreso nell'abbonamento (almeno io non lo vedo più scritto) basta controllare le offerte sottoscrivibili http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?footer-portale=link-privacy

E' vero, mi pare che ogni accenno a "IP pubblico" sia sparito a partire da settembre 2013, spero voglia dire che e' ormai dato per scontato !

Mi sembrerebbe veramente ridicolo che un provider possa vendere la connessione "fibra" con un upload decente di 10Mb/sec e poi non preveda che l'utente voglia accedere la sua LAN da fuori :muro:

ubuntolaio
20-10-2013, 09:16
E' vero, mi pare che ogni accenno a "IP pubblico" sia sparito a partire da settembre 2013, spero voglia dire che e' ormai dato per scontato !

Mi sembrerebbe veramente ridicolo che un provider possa vendere la connessione "fibra" con un upload decente di 10Mb/sec e poi non preveda che l'utente voglia accedere la sua LAN da fuori :muro:

http://www.fastweb.it/ip_pubblico/

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

netnauta
20-10-2013, 09:21
http://www.fastweb.it/ip_pubblico/

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Spero sia solo per le nuove attivazioni altrimenti bye bye FW :banned:

pippo0312
20-10-2013, 09:24
http://www.fastweb.it/ip_pubblico/

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ah, ah, veramente divertente, anzi da piangere :mad:

netnauta
20-10-2013, 09:28
Se uno vuole l'IP pubblico sempre attivo deve sborsare circa 120€/mese a questo punto la vdsl di TI diventa moooolto più competitiva di FW:D senza contare che hai si meno banda ma dalle prove finora fatte hai un ping più basso e una navigazione web più performante rispetto a FW (io per aprire la pagina del portale FW ci impiego anche 20sec:O )

DigitalMax
20-10-2013, 09:39
Dal FAQ:

Con quali abbonamenti posso sottoscrivere il servizio di IP Pubblico?
Il servizio è attivabile dai Clienti che hanno sottoscritto l'offerta Easy Inclusive Professional o Video Professional.

Quindi presumo che non è per l'utenza residenziale

pippo0312
20-10-2013, 09:40
Se uno vuole l'IP pubblico sempre attivo deve sborsare circa 120€/mese a questo punto la vdsl di TI diventa moooolto più competitiva di FW:D senza contare che hai si meno banda ma dalle prove finora fatte hai un ping più basso e una navigazione web più performante rispetto a FW (io per aprire la pagina del portale FW ci impiego anche 20sec:O )

Ovviamente converrebbe telecom, a questo punto.

Sara' interessante vedere come fastweb si comportera' coi nuovi clienti (con contratto settembre 2013 o successivo), cioe' se davvero diranno di no a una richiesta di IP pubblico

ubuntolaio
20-10-2013, 09:54
Ovviamente converrebbe telecom, a questo punto.

Sara' interessante vedere come fastweb si comportera' coi nuovi clienti (con contratto settembre 2013 o successivo), cioe' se davvero diranno di no a una richiesta di IP pubblico

ma con ipv6 non dovrebbero essercene una valanga? perche se la tirano cosi?

cm0s
20-10-2013, 09:57
ma con ipv6 non dovrebbero essercene una valanga? perche se la tirano cosi?
concordo con quanto scritto qui sopra!
perchè si ostinano ancora ad utilizzara ipv4?!

pippo0312
20-10-2013, 09:59
concordo con quanto scritto qui sopra!
perchè si ostinano ancora ad utilizzara ipv4?!

ehhh, bisogna aggiornare il firmware dei router, cambiare un po' di configurazioni. Insomma e' un "lavorone" ;)

san80d
20-10-2013, 10:08
Dal FAQ:

Con quali abbonamenti posso sottoscrivere il servizio di IP Pubblico?
Il servizio è attivabile dai Clienti che hanno sottoscritto l'offerta Easy Inclusive Professional o Video Professional.

Quindi presumo che non è per l'utenza residenziale

vai a capirli... mah

san80d
20-10-2013, 10:09
ehhh, bisogna aggiornare il firmware dei router, cambiare un po' di configurazioni. Insomma e' un "lavorone" ;)

già, che tristezza :doh: