PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Andyphone
29-06-2013, 10:40
Vai qui e scarica il pdf relativo al tuo profilo http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?footer-portale=link-privacy

Grazie. In effetti anche nel mio contratto è scritto che l'ip pubblico è incluso.

Ciao.

Andyphone
29-06-2013, 10:43
Ho chiamato stamani per l'attivazione della Ultrafibra 100 Mb, la signorina (o signora) mi ha detto che dovranno fare delle verifiche tecniche e ora nella mia pagina customer care appare già la richiesta con stato "in attesa". Vediamo quanto ci mettono.

Ciao.

Andyphone
29-06-2013, 10:49
Assodato che, come recita il titolo, ci crederò quando lo sentirò mi chiedevo quale modello di Technicolor mi appiopperanno visto che l'offerta Joy è soltanto per la linea dati e che non ho bisogno di telefonia VoIP: avete qualche idea in proposito?

Se non hai il VoIP probabilmente questo: http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/wireless/vdsl/technicolor-tg589vnv2

Io invece ho il VoIP e ho questo: http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/technicolor-tg788vn

Ciao.

Andyphone
29-06-2013, 10:57
Vorrei chiederti una informazione in più se posso. Ho visto da un tuo precedente screen che agganci 85 Mbit in down e 10 Mbit in up (arrotondamenti dell'ultima cifra a parte :D) con un SNR in down di 9 db. Ora, laddove tu richiedessi il passaggio a 100 Mbit hai mai pensato che tale portante potrebbe rimanere fissa su quel valore dandoti quindi un valore effettivo di 80 Mbit o poco più invece dei presunti 100 ?


Ho chiamato proprio stamani per il passaggio e mi hanno detto prima di tutto che hanno necessità di fare verifiche tecniche sulla qualità della mia linea e inoltre che i 100 Mb sono il massimo ottenibile nelle "migliori condizioni". Probabilmente il fatto che agganci la portante a 85 Mb invece che 100 Mb fa si che io abbia in down al massimo 17/18 Mb attualmente; può darsi che la limitazione sulla banda sia impostata in percentuale sulla massima disponibile e se fai le proporzioni torna, dunque se (penso di sì) mi attiveranno la Ultrafibra con questa configurazione scaricherò a 85 Mb massimo.

Ciao.

Mr.Thebest
29-06-2013, 10:58
Ho chiamato stamani per l'attivazione della Ultrafibra 100 Mb, la signorina (o signora) mi ha detto che dovranno fare delle verifiche tecniche e ora nella mia pagina customer care appare già la richiesta con stato "in attesa". Vediamo quanto ci mettono.

Ciao.

Sei riuscito a riavere l'IP pubblico?

netnauta
29-06-2013, 11:03
Sono a circa 3 Km. dalla centrale dunque dopo varie riqualifiche avevo la linea stabile a soli 6/0,8 Mb, per questo ora festeggio :cool:

Ciao.Finalmente uno assennato :D
Chi sta meglio in adsl spero non passino alla vdsl almeno sono più contenti :doh:
Certo una 1000000000 Mb DL e UL con ping -100 ms sarebbe meglio, ma sicuramente qualcuno si lamenterà :muro:

Andyphone
29-06-2013, 11:10
Sei riuscito a riavere l'IP pubblico?

Ho chiamato per chiedere l'Ultrafibra e mi hanno detto che la mia richiesta sull'IP pubblico risulta già aperta, mi contatteranno. Vediamo...

Ciao.

Kenchan
29-06-2013, 11:16
Se non hai il VoIP probabilmente questo: http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/wireless/vdsl/technicolor-tg589vnv2
Ciao.

In effetti io non ho voip, sono cliente fastweb adsl 20 mega da relativamente poco(ad esagerare 1 mese e mezzo) ed il modem che mi hanno inviato è proprio il Technicolor TG589vn v2, spero si ricordino di me iniziando la procedura di passaggio alla vdsl dato che il modem gia ce l'ho ehehehe :D

xveilsidex
29-06-2013, 11:20
ragazzi, secondo me non bisogna farsi ingannare dagli speedtest perchè è bene ricordarsi che i valori che otteniamo dipendono anche dal server su cui ci si collega per effettuare il test!
Cmq oggi ho visto la mappa fw che indica la copertura e devo dire che non sono per niente aggiornate!

DarkNiko
29-06-2013, 11:25
ragazzi, secondo me non bisogna farsi ingannare dagli speedtest perchè è bene ricordarsi che i valori che otteniamo dipendono anche dal server su cui ci si collega per effettuare il test!

Ciò che dici è vero in parte. Tuttavia il server di Milano ha banda da vendere (è collegato al M.I.X e ha banda dell'ordine dei Gbit/s) e quindi è quello che restituisce il valore più attendibile della propria connessione (quale essa sia).

Quindi se in VDSL lo speedtest non supera i 18 Mbit, vuol dire che più di quel valore non hai, compatibilmente con l'offerta che uno sottoscrive. :)

Andyphone
29-06-2013, 11:25
ragazzi, secondo me non bisogna farsi ingannare dagli speedtest perchè è bene ricordarsi che i valori che otteniamo dipendono anche dal server su cui ci si collega per effettuare il test!

Probabilmente. Il test di Speedtest da un lato è utile perché sceglie il server più vicino per ognuno in base al ping, ma è anche vero che si ha un migliore riferimento utilizzando tutti lo stesso server come nel caso di test.ngi.it .

Ciao.

Kenchan
29-06-2013, 11:27
ragazzi, secondo me non bisogna farsi ingannare dagli speedtest perchè è bene ricordarsi che i valori che otteniamo dipendono anche dal server su cui ci si collega per effettuare il test!

Certo che dipende il server verso il quale fai il test, ma su speedtest.net ci sono vari host se ne provi 4/5 sparsi in giro (sempre in italia) e raggiungi massimo 18 mega in download stai sicuro che il test è attendibile.

boltan
29-06-2013, 11:29
Questa mattina mi sono finalmente deciso: migrato a fastweb!
20 mega con ftts entro 6 mesi (anche se qualche settimana fa mi dava l'attivazione in ftts subito...).
Vi farò sapere quanto ci metteranno e quando mi daranno l'ftts.
zona: Monza.
speriamo bene...

viking1973
29-06-2013, 11:46
@Viking1973

Beato te, io sto nel Quartiere Trieste e di Fastweb nemmeno l'ombra e parliamo della II Circoscrizione, quasi Centro per capirsi. Ancora una volta non riesco a capire il criterio (se mai ce ne fosse uno) con cui Fastweb copre Roma in FTTS (ammesso che intenda coprirla tutta e non solo a pezzettini).

Io purtroppo sono vincolato con Telecom se voglio VDSL, non ho alternative, a meno che non mando tutto a ramengo, mi tengo la mia 10 Mbit in ADSL2+ e aspetto l'anno venturo, sperando che la situazione cambi e fastweb possa bussare al mio portone.

calcola che a 100 mt da casa mia abita un mio amico allacciato alla centrale monteverde e ha il modulo vdsl teleocm da novembre... dopo emsi di attesa il consulente e' venuto a casa sua la sett scorsa... ha firmato il contratto... lui passa da alice 20 mega a internet fibra... e ha sollecitato visot che l aveva chiesta mesi fa durante il blocco... ebbene l han chiamato teleocm e ilt ecnico veniva martedi e poi l han richiamto dicendo che siccome aveva sollecitato se x lui andava bene lunedi l attivazione... quindis embra che lo attivino che ti debvo dire... cmq fasyweb si stan muovendo e gli operai m han assicurato che loro devon montare 8000 apaprecchiature su roma e x il momento la loro ditta aveva l incarico della mia zona centrale trullo e zone limitrofi... dice che l ahnno completate tutte bravetta pisana trullo e ora colli portuensi che pois arebbe monteverde e x pochi metri io non sono colelgato alla centrale monteverde ma trullo.... speriamo x settembre mi posos abbonare a fastweb...

viking1973
29-06-2013, 11:49
Per caso erano operai ICOT? Proprio ieri ne ho incontrati due intenti a calare tubi nei tombini di fronte alla mia centrale (Lanciani). Quando li ho interpellati, in quel momento stavano lavorando per Telecom, ma mi hanno assicurato che loro stessi si occupano del medesimo lavoro per conto Fastweb e Infostrada (?) nelle centrali Ardeatina, Laurentina, Tuscolana e Monteverde.

Magari iniziamo ad avere qualche riscontro :)

ho letto il cartello dei lavori ma non cera scritto icot mis embra ma bnn vorrei sbaglairmi... c era solo scritto posa pozzetti conto fastweb... il capo operai ha detto che poi vengono a passare i cavi... dopo 2 o 3 gironi... cosi ha visot fare mi ha detto nei precedentimposti dove son stati a lavorare.... cmq infostrada????? e che starebbe facendo???

albanation
29-06-2013, 12:01
Passato ieri a ftts a monza zona via borgazzi

a che altezza della borgazzi ???

L'IP e' lo stesso che avevi prima o e' diverso (magari nattato 1:1)?

è cambiato..
da 93.3x.x.x a 93.4x.x.x

DarkNiko
29-06-2013, 12:12
calcola che a 100 mt da casa mia abita un mio amico allacciato alla centrale monteverde e ha il modulo vdsl teleocm da novembre... dopo emsi di attesa il consulente e' venuto a casa sua la sett scorsa... ha firmato il contratto... lui passa da alice 20 mega a internet fibra... e ha sollecitato visot che l aveva chiesta mesi fa durante il blocco... ebbene l han chiamato teleocm e ilt ecnico veniva martedi e poi l han richiamto dicendo che siccome aveva sollecitato se x lui andava bene lunedi l attivazione... quindis embra che lo attivino che ti debvo dire... cmq fasyweb si stan muovendo e gli operai m han assicurato che loro devon montare 8000 apaprecchiature su roma e x il momento la loro ditta aveva l incarico della mia zona centrale trullo e zone limitrofi... dice che l ahnno completate tutte bravetta pisana trullo e ora colli portuensi che pois arebbe monteverde e x pochi metri io non sono colelgato alla centrale monteverde ma trullo.... speriamo x settembre mi posos abbonare a fastweb...

Te lo auguro di cuore. A me se combinano altri scherzi o mandano il can per l'aia, li sfanculo alla grande (perdona il termine) e rimango in ADSL fintanto che Fastweb non verrà a bussare dalle mie parti. :D

xveilsidex
29-06-2013, 12:25
io spero che fw con queste vdsl non rompa più le scatole con le riqualifiche.. perchè a me capitò di passare da 6 mega pieni a 2 mega e dopo a 6 non continuativi ! Si sa a quanto ammonta la banda minima garantita?

juma93
29-06-2013, 12:25
è cambiato..
da 93.3x.x.x a 93.4x.x.x

L'IP del modem è uguale a quello oppure è della classe 10.0.0.0/8?

albanation
29-06-2013, 12:31
L'IP del modem è uguale a quello oppure è della classe 10.0.0.0/8?

L'ip del modem appena fuori dalla mia rete è un 10.17.x.x

Er4seR
29-06-2013, 12:32
Io mi sono abbonato a Fw con la promessa dell'upgrade entro 6 mesi (Pisa - il tecnico Telecom che mi ha attivato la linea ha detto che tutti gli armadi che ha visto sono configurati e teoricamente pronti per le attivazioni) ma Fastweb non mi ha mai spedito il modem (era incluso gratuitamente nell'abbonamento).
Dal call center suggeriscono di comprarmene uno o di richiederne un altro a 3€/mese... Io non ho parole.

Come suggerite di procedere, visto che non credo che Fw si sbrigherá a mandarti il modem che mi é dovuto? Se avessi un modem potrei anche scoprire se sono giá in vdsl o adsl standard :D

juma93
29-06-2013, 12:43
L'ip del modem appena fuori dalla mia rete è un 10.17.x.x

Allora sei ancora sotto NAT. Penso che gli unici indirizzi veramente pubblici (cioé assegnati direttamente al CPE) siano i 2.224.0.0/12.

albanation
29-06-2013, 12:48
inizialmente avevo un 2.x.x.x
ma poi era cambiato in 93.x.x.x
e sono sicuro di non essere sotto nat..
perché oltre ad essere pingabile dall'esterno..
un gioco (black ops 2) che quando sono sotto nat mi segnala nat moderato
aprendo le varie porte del router..mi segnala nat aperto
esattamente come accadeva quando avevo il 2.x.x.x

mnovait
29-06-2013, 12:49
L'ip del modem appena fuori dalla mia rete è un 10.17.x.x

10.x sono indirizzi privati,quindi puoi anche scriverlo per intero ;)
Cosa significa "appena fuori dalla mia rete"?

inviato da N1

juma93
29-06-2013, 12:52
inizialmente avevo un 2.x.x.x
ma poi era cambiato in 93.x.x.x
e sono sicuro di non essere sotto nat..
perché oltre ad essere pingabile dall'esterno..
un gioco (black ops 2) che quando sono sotto nat mi segnala nat moderato
aprendo le varie porte del router..mi segnala nat aperto
esattamente come accadeva quando avevo il 2.x.x.x

Sei sotto NAT per definizione.
Probabilmente è un NAT 1:1, dai un'occhiata al topic degli IP pubblici Fastweb ;)

ubuntolaio
29-06-2013, 12:55
Sei sotto NAT per definizione.
Probabilmente è un NAT 1:1, dai un'occhiata al topic degli IP pubblici Fastweb ;)

ma perche fastweb fa cosi? Sembra un mezza truffa da quello che vedo qui sul forum. Ti danno l-ip publico solo se rompi le scatole, non e molto serio :mad:

albanation
29-06-2013, 12:56
10.x sono indirizzi privati,quindi puoi anche scriverlo per intero ;)
Cosa significa "appena fuori dalla mia rete"?

inviato da N1

significa che il router ha un ip..nella nostra rete interna (192.168 ecc..ecc..)
un ip all'interno della rete fastweb (10.x.x.x) che è quello che intendevo..
e un ip con cui arriva fuori dalla rete fastweb...che può essere nattato o meno..

mannana93
29-06-2013, 13:00
ma perche fastweb fa cosi? Sembra un mezza truffa da quello che vedo qui sul forum. Ti danno l-ip publico solo se rompi le scatole, non e molto serio :mad:

Secondo me il ragionamento non è tanto sbagliato è che loro non lo mettono in pratica in modo giusto.
Visto che gli indirizzi ipv4 sono finiti e molti utenti non sanno cosa farsene dell'ip pubblico, il nat444 ci puó stare. Quello che invece dovrebbero fare e che non fanno è assegnare subito l'ip pubblico a chi ne fa richiesta senza fare storie e senza perdite di tempo.

corsicali
29-06-2013, 13:47
Se non hai il VoIP probabilmente questo: http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/wireless/vdsl/technicolor-tg589vnv2

Io invece ho il VoIP e ho questo: http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/advanced-service-gateways/vdsl/technicolor-tg788vn

Ciao.

Entrambi non mi paiono granche' purtroppo, mentre invece il mio attuale Asus mi garba parecchio...:cry:

mannana93
29-06-2013, 14:04
Entrambi non mi paiono granche' purtroppo, mentre invece il mio attuale Asus mi garba parecchio...:cry:

Qualcuno qualche pagina indietro mi aveva detto che questi 2 router si potrebbero mettere in fullbridge tramite telnet e quindi noi potremmo continuare ad usare i nostri cari router lasciando fare al technicolor solo la parte modem vdsl. Tra l'altro la technicolor era meglio se continuava a lavorare sulle pellicole :lol:

Andyphone
29-06-2013, 14:14
Ho appena ricevuto 2 sms da Fastweb: uno dice che mi sarà assegnato un nuovo IP pubblico, l'altro dice che sono in corso verifiche sulla mia linea per l'upgrade a Ultrafibra.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

ubuntolaio
29-06-2013, 14:33
Ho appena ricevuto 2 sms da Fastweb: uno dice che mi sarà assegnato un nuovo IP pubblico, l'altro dice che sono in corso verifiche sulla mia linea per l'upgrade a Ultrafibra.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

ottimo, sembra che l'assistenza per la fibra sia incredibilmente meglio di quella ADSL. Sono anche gentili :D che succede lol

Andyphone
29-06-2013, 14:50
Qualcuno qualche pagina indietro mi aveva detto che questi 2 router si potrebbero mettere in fullbridge tramite telnet e quindi noi potremmo continuare ad usare i nostri cari router lasciando fare al technicolor solo la parte modem vdsl. Tra l'altro la technicolor era meglio se continuava a lavorare sulle pellicole :lol:

Io ieri ho disattivato il wi-fi e il firewall sul modem, poi attaccato il mio router wi-fi Netgear alla porta 1. Funziona tutto a meraviglia.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

mannana93
29-06-2013, 15:00
Io ieri ho disattivato il wi-fi e il firewall sul modem, poi attaccato il mio router wi-fi Netgear alla porta 1. Funziona tutto a meraviglia.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Si ma in quel modo il routing lo fa il technicolor :/

Paolo 74
29-06-2013, 15:16
Io ieri ho disattivato il wi-fi e il firewall sul modem, poi attaccato il mio router wi-fi Netgear alla porta 1. Funziona tutto a meraviglia.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Mannana93 intendeva dire che vorrebbe usare il technicolor esclusivamente come modem vdsl e far fare il routing (e firewall, port forwarding, ecc) al proprio router broadband!
Io ad aprile avevo provato a metterlo sia in bridge che in router ma non funzionava....l'unico profilo funzionanate era questo: EthoA&DHCP con NAT - RFC2684 che dovrebbe essere quello personalizzato da fastweb tramite un firmware moddato!

Cmq da me ci sono ancora problemi....sono sempre senza telefono e nattato! Ho chiamato il callcenter e mi è stato detto che la migrazione non è terminata per questo nn ho linea telefonica, e fintanto che la migrazione non si conclude non posso chiedere ip pubblico univoco!
Inoltre alla mia richiesta di ultrafibra l'operatrice mi ha detto che non potrei averla a quello che sapeva lei perchè sono con contratto homepack con sky incluso!! Non ci credo manco un po!
Cmq dai test provvisori deduco che:
- il ping è strettamente dipendente dalla qualità della connessione in rame, ma si ha un leggero miglioramento di 5ms nel passaggio da adsl a vdsl
- l'allineamento della portante credo che corrisponderà anche alla massima velocità raggiungibile con l'opzione ultrafibra.....quindi nel mio caso a 70mb

Non ho ancora fatto lo spostamento del router per mancanza di uno switch, dovrei racimolarne uno in giornata e poi collego tutto e rifaccio i test! Cmq facendo un tracert prima notavo che dei nodi avevano un insolita latenza....deduco che sono in modalità cavia al momento! La prossima settimana tutto dovrebbe essere ok....specie quando avrò ip pubblico! ;)

luponata
29-06-2013, 15:17
Lo speedtest l'hai fatto in wifi o col cavo?
Se l'hai fatto col cavo il ping è stranamente alto... :confused:

sarebbe alto per una FTTH, ma visto che è una VDSL è normale..

xveilsidex
29-06-2013, 15:18
Se fastweb si muove a questa velocità e in questa direzione ha buone speranze di scalzare telecom. Se avesse continuato ad innovare come ha fatto dall'inizio del suo esordio a quest'ora (forse) sarebbe già avanti a telecom!

luponata
29-06-2013, 15:19
ragazzi, secondo me non bisogna farsi ingannare dagli speedtest perchè è bene ricordarsi che i valori che otteniamo dipendono anche dal server su cui ci si collega per effettuare il test!
Cmq oggi ho visto la mappa fw che indica la copertura e devo dire che non sono per niente aggiornate!

non preoccuparti, gli host devono avere almeno 100mbit di banda per entrare nei server di test del sito

luponata
29-06-2013, 15:22
inizialmente avevo un 2.x.x.x
ma poi era cambiato in 93.x.x.x
e sono sicuro di non essere sotto nat..
perché oltre ad essere pingabile dall'esterno..
un gioco (black ops 2) che quando sono sotto nat mi segnala nat moderato
aprendo le varie porte del router..mi segnala nat aperto
esattamente come accadeva quando avevo il 2.x.x.x

2.x.x.x e 93.x.x.x sono indirizzi pubblici non nattati


Se fastweb si muove a questa velocità e in questa direzione ha buone speranze di scalzare telecom. Se avesse continuato ad innovare come ha fatto dall'inizio del suo esordio a quest'ora (forse) sarebbe già avanti a telecom!

e io avrei già la fibra da 5 anni

mannana93
29-06-2013, 15:22
Mannana93 intendeva dire che vorrebbe usare il technicolor esclusivamente come modem vdsl e far fare il routing (e firewall, port forwarding, ecc) al proprio router broadband!
Io ad aprile avevo provato a metterlo sia in bridge che in router ma non funzionava....l'unico profilo funzionanate era questo: EthoA&DHCP con NAT - RFC2684 che dovrebbe essere quello personalizzato da fastweb tramite un firmware moddato!

Quell'incapsulamento dove l'avevi impostato?
Perchè per funzionare quello ha bisogno che il modem sia bridge.

Paolo 74
29-06-2013, 15:37
@luponata
nel range ip 93 solo quelli 93.49.xxx.xxx e 93.50.xxx.xxx sono ip pubblici univoci

@mannana93
settaggio interno del technicolor che chiede vpi vci e password della webinterface del router...sembra andare a buon fine ma non funziona e devo riportare tutto sulla modalità EthoA&DHCP con NAT - RFC2684 che risulta essere preconfigurata da fastweb

luponata
29-06-2013, 15:45
@luponata
nel range ip 93 solo quelli 93.49.xxx.xxx e 93.50.xxx.xxx sono ip pubblici univoci

@mannana93
settaggio interno del technicolor che chiede vpi vci e password della webinterface del router...sembra andare a buon fine ma non funziona e devo riportare tutto sulla modalità EthoA&DHCP con NAT - RFC2684 che risulta essere preconfigurata da fastweb

ah, sapevo che erano tutti pubblici... non aiuta però che la gente ti scriva solo 93.x.x.x e ti chieda se l'ip è pubblico :mbe: xD

Andyphone
29-06-2013, 15:53
Si ma in quel modo il routing lo fa il technicolor :/

Capito. Allora credo sia possibile solo con un modem di proprietà eventualmente.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

corsicali
29-06-2013, 17:36
Sono anche gentili :D che succede lol

Stai in campana, stanno imburrando il cetriolo....;)

mannana93
29-06-2013, 17:42
Stai in campana, stanno imburrando il cetriolo....;)

Esatto, avendo aperto una cinquantina di pratiche nell'ultimo anno posso assicurarti che gli unici gentili e preparati sono quelli del social media su twitter, sapevano anche cos'era il nat444 quindi...

msktrz
29-06-2013, 17:44
Stai in campana, stanno imburrando il cetriolo....;)

e la parte del contadino non la fa Fastweb :asd:

san80d
29-06-2013, 18:58
ottimo, sembra che l'assistenza per la fibra sia incredibilmente meglio di quella ADSL. Sono anche gentili :D che succede lol

Bene o male l'assistenza "fastweb fibra ottica" ha sempre funzionato meglio di quella "fastweb adsl", poi certo quando si tratta di vendere qualcosa sono sempre molti bravi i commerciali a 'lisciare il pelo", ma questo vale per tutti gli operatori.

luponata
29-06-2013, 21:36
Bene o male l'assistenza "fastweb fibra ottica" ha sempre funzionato meglio di quella "fastweb adsl", poi certo quando si tratta di vendere qualcosa sono sempre molti bravi i commerciali a 'lisciare il pelo", ma questo vale per tutti gli operatori.

diamine, ho ancora i brividi quando chiamai l'assistenza per chiedere l'ip pubblico illimitato non sapendo che era gia settato e non potevo disattivarlo.. dalla myfastpage c'era scritto "servizio non disponibile" e gli operatori mi hanno aperto un "ticket" per vedere cosa non andava.. potevano dirmi che avendolo illimitato era normale leggere quell'informazione.. l'ho dovuto scoprire da solo:doh: manco loro lo sapevano..

netnauta
30-06-2013, 08:12
Per chi conosce meglio Fastweb a che punto sono con la migrazione? Myfastpage dice: "Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE" (data ultima variazione: 28/06/2013)"

Andyphone
30-06-2013, 09:56
Per chi conosce meglio Fastweb a che punto sono con la migrazione? Myfastpage dice: "Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE" (data ultima variazione: 28/06/2013)"

A me questo apparve uno o due giorni dopo avere connesso il nuovo modem che mi avevano spedito.

Ciao.

DarkNiko
30-06-2013, 10:30
@Paolo 74

Saresti così gentile da postare anche le statistiche della tua linea, tipo SNR, attenuazione, ottenibile, etc etc ? Giusto per capire anche il perché tu hai come max 70 Megabit mentre Andyphone 85 (che deduco sia la portante piena).

netnauta
30-06-2013, 10:32
A me questo apparve uno o due giorni dopo avere connesso il nuovo modem che mi avevano spedito.

Ciao.Ciao, si ma il mio ce l'hanno ancora loro :p
Forse le verifiche riguardano la linea, è che dal 14 che ho chiesto la migrazione stanno facendo tutto con mooolta comodità

Er4seR
30-06-2013, 10:55
Ciao ragazzi,

visto che a quanto pare il messaggio "modem gratis" è truffaldino (a detta degli operatori il modem è gratis solo per chi è già raggiunto da fibra, nonostante il loro sito lo propronga anche in fase di abbonamento...), sto pensando di comprarmi io un modem pur di non regalare altri soldi a FW.
Se mi compro adesso un modem ADSL2+, al momento del passaggio a FTTS dovrò cambiare modem? Per evitare di avere un modem inusabile nel giro di pochi mesi sono costretto a prendere quello di FW?

Screen del loro sito... http://i.imgur.com/PLv6uIO.jpg?1

netnauta
30-06-2013, 11:01
Ciao ragazzi,

visto che a quanto pare il messaggio "modem gratis" è truffaldino (a detta degli operatori il modem è gratis solo per chi è già raggiunto da fibra, nonostante il loro sito lo propronga anche in fase di abbonamento...), sto pensando di comprarmi io un modem pur di non regalare altri soldi a FW.
Se mi compro adesso un modem ADSL2+, al momento del passaggio a FTTS dovrò cambiare modem? Per evitare di avere un modem inusabile nel giro di pochi mesi sono costretto a prendere quello di FW?Devi prendere un modem che supporti adsl e vdsl il più appetibile per i miei gusti è questo (http://www.fritzshop.it/fritz_wlan_7390.php?gclid=CK6ts9PCi7gCFcdX3godJjkAGw) purtroppo non ci è ancora dato a sapere se è compatibile con la vdsl di Fastweb

Andyphone
30-06-2013, 11:14
Ciao, si ma il mio ce l'hanno ancora loro :p
Forse le verifiche riguardano la linea, è che dal 14 che ho chiesto la migrazione stanno facendo tutto con mooolta comodità

Allora può significare di tutto. In effetti è molto generico come avviso.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Andyphone
30-06-2013, 11:17
@Paolo 74

Saresti così gentile da postare anche le statistiche della tua linea, tipo SNR, attenuazione, ottenibile, etc etc ? Giusto per capire anche il perché tu hai come max 70 Megabit mentre Andyphone 85 (che deduco sia la portante piena).

Dici che 85 è il massimo concesso?

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Nemesys22
30-06-2013, 12:00
Ciao, si ma il mio ce l'hanno ancora loro :p
Forse le verifiche riguardano la linea, è che dal 14 che ho chiesto la migrazione stanno facendo tutto con mooolta comodità

Per caso in 'segui le richieste al customer care' hai un ticket aperto con la dicitura ''migrazione rete di accesso'' ? Dal 27 giugno io ho questo ticket in attesa ma da ieri è sparita la myfastpage che dava informazioni sul progresso dell'attivazione (c'era scritto 10gg) ed è tornata quella standard 'stai per essere raggiunto...'

beato
30-06-2013, 12:09
@luponata
nel range ip 93 solo quelli 93.49.xxx.xxx e 93.50.xxx.xxx sono ip pubblici univoci

@mannana93
settaggio interno del technicolor che chiede vpi vci e password della webinterface del router...sembra andare a buon fine ma non funziona e devo riportare tutto sulla modalità EthoA&DHCP con NAT - RFC2684 che risulta essere preconfigurata da fastweb
anche 93.58.xxx.xxx sono pubblici univoci

DarkNiko
30-06-2013, 12:15
Dici che 85 è il massimo concesso?

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Penso per i profili 20 mega sì, poi felice di sbagliarmi.

netnauta
30-06-2013, 12:20
anche 93.58.xxx.xxx sono pubblici univoci

per 93.50.xxx.xxx si intende anche
93.51.xxx.xxx
93.52.xxx.xxx
93.53.xxx.xxx
93.54.xxx.xxx
93.55.xxx.xxx
93.56.xxx.xxx
93.57.xxx.xxx
93.58.xxx.xxx
93.59.xxx.xxx

juma93
30-06-2013, 12:29
anche 93.58.xxx.xxx sono pubblici univoci

Che intendi per pubblici univoci?

Vengono assegnati direttamente al CPE (il router), oppure sono assegnati univocamente all'utente ma non al CPE (che avra' un indirizzo di classe 10.0.0.0/8, ma nattato 1:1)?

Comunque meglio spostare la discussione nel topic degli IP pubblici Fastweb, qui siamo un po' OT :D

DigitalMax
30-06-2013, 12:34
Io ho 2.232 e sono sotto nat 1:1

(Se lo chiedo tramite twitter, me lo danno uno univoco senza nat?)

beato
30-06-2013, 12:50
Che intendi per pubblici univoci?

Vengono assegnati direttamente al CPE (il router), oppure sono assegnati univocamente all'utente ma non al CPE (che avra' un indirizzo di classe 10.0.0.0/8, ma nattato 1:1)?

Comunque meglio spostare la discussione nel topic degli IP pubblici Fastweb, qui siamo un po' OT :D

temo che il CPE abbia un indirizzo 10.0.0.0/8:

traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 2.496 ms 1.772 ms 2.037 ms
2 10.196.8.1 (10.196.8.1) 24.643 ms * 29.080 ms

e poi sia mappato 1:1, che poi immagino sia il motivo per cui le porte vanno aperte dalla pagina myfastpage..:(

ad ogni modo il mio ip (93.58.xxx.xxx) è fisso e raggiungibile dall'esterno, a patto di avere le porte aperte su mfp..

Paolo 74
30-06-2013, 13:43
@Paolo 74

Saresti così gentile da postare anche le statistiche della tua linea, tipo SNR, attenuazione, ottenibile, etc etc ? Giusto per capire anche il perché tu hai come max 70 Megabit mentre Andyphone 85 (che deduco sia la portante piena).

statistiche linea adsl2+ ull fastweb:
http://i.imgur.com/hstTDDS.jpg

statistiche linea vdsl2 fastweb:
http://i.imgur.com/nlCsT5E.png

Ho appena spostato tutto sulla presa telefonica principale ed i valori non sono cambiati....speravo migliorassero a causa della maggior sesibilità del segnale vdsl ed invece tutto è rimasto uguale!
Devo segnalare che ancora non funziona il telefono di casa, e sono nattato, inoltre ad ogni riavvio del router i valori cambiano un po....perfino l'allineamento della portante varia leggermente da 68xxx a quasi 70xxx.
Se come penso l'allineamento attuale è quello che manterrò col passaggio all'ultrafibra sono un po deluso perchè la centrale a cui mi collego dista poche centinaia di metri (sicuramente <400 metri) tant'è vero che il precedente allineamento in adsl2+ era a 16xxx....il che mi fa pensare che il cavo in rame fino alla centrale non sia tanto mal messo!!
Staremo a vedere.....vi terrò aggiornati!

xveilsidex
30-06-2013, 14:02
statistiche linea adsl2+ ull fastweb:
http://i.imgur.com/hstTDDS.jpg

statistiche linea vdsl2 fastweb:
http://i.imgur.com/nlCsT5E.png

Ho appena spostato tutto sulla presa telefonica principale ed i valori non sono cambiati....speravo migliorassero a causa della maggior sesibilità del segnale vdsl ed invece tutto è rimasto uguale!
Devo segnalare che ancora non funziona il telefono di casa, e sono nattato, inoltre ad ogni riavvio del router i valori cambiano un po....perfino l'allineamento della portante varia leggermente da 68xxx a quasi 70xxx.
Se come penso l'allineamento attuale è quello che manterrò col passaggio all'ultrafibra sono un po deluso perchè la centrale a cui mi collego dista poche centinaia di metri (sicuramente <400 metri) tant'è vero che il precedente allineamento in adsl2+ era a 16xxx....il che mi fa pensare che il cavo in rame fino alla centrale non sia tanto mal messo!!
Staremo a vedere.....vi terrò aggiornati!

è strano che sulla lineaa principale non hai un miglioramento! Io passando dalle prese secondarie a quelle principali guadagno 1-2 mega! ( in adsl) forse con il vdsl questo miglioramento non è molto rilevante! :| Spero veramente che fastweb cabli anche le zone limitrofe.. x 25 euro al mese starei di lusso!

Una riflessione / domanda : Se portano l'ftts in zone da 30.000-60.000 abitanti , il vdsl è più effciente ? in quanto le distanze tra l'armadio di strada e le abitazioni dovrebbe essere più piccola, cosi come la distanza tra il cabinet e la centrale di zona.. no?

Oppure è il contrario? nel senso, nei grossi agglomerati si dovrebbe tendere a mettere più cabinet per coprire più abitanti ?

Come funziona?

juma93
30-06-2013, 14:03
statistiche linea adsl2+ ull fastweb:
http://i.imgur.com/hstTDDS.jpg

statistiche linea vdsl2 fastweb:
http://i.imgur.com/nlCsT5E.png

Ho appena spostato tutto sulla presa telefonica principale ed i valori non sono cambiati....speravo migliorassero a causa della maggior sesibilità del segnale vdsl ed invece tutto è rimasto uguale!
Devo segnalare che ancora non funziona il telefono di casa, e sono nattato, inoltre ad ogni riavvio del router i valori cambiano un po....perfino l'allineamento della portante varia leggermente da 68xxx a quasi 70xxx.
Se come penso l'allineamento attuale è quello che manterrò col passaggio all'ultrafibra sono un po deluso perchè la centrale a cui mi collego dista poche centinaia di metri (sicuramente <400 metri) tant'è vero che il precedente allineamento in adsl2+ era a 16xxx....il che mi fa pensare che il cavo in rame fino alla centrale non sia tanto mal messo!!
Staremo a vedere.....vi terrò aggiornati!

Questo fa ben sperare, ovvero che almeno con la VDSL Fastweb si sia decisa di impostare una portante in base ad un target SNR, e non a mettere profili fixed rate a "genitale di canide".

Comunque è vero che la VDSL è molto più sensibile della ADSL alla distanza, non è che per caso da te è erogata da centrale e non da armadio?

Se invece la portante dovesse diminuire nel corso del tempo, ciò probabilmente sarebbe dovuto al crosstalk che aumenterà mano a mano che verranno attivate nuove utenze, e difficilmente ciò cambiarà finché non sarà attivato il vectoring.

In ogni caso è difficile dire nulla senza vedere il bitloading ed il SNR per tono, urge che qualcuno smonti il router e si armi di seriale per attivare il telnet :D

Paolo 74
30-06-2013, 14:10
così su due piedi mi viene da pensare che abitando in una zona densamente popolata io sia collegato ad un armadio senza vectoring attivo e con altre utenze in vdsl.....in quel caso non mi lamenterei affatto, anzi!!

Però quello che dice juma potrebbe essere vero? nel senso potrei essere allacciato direttamente in centrale? perchè abito a poche centinaia di metri dalla centrale s.cataldo zona Pisanova (vicino la coop di Cisanello per intenderci)

Mr.Thebest
30-06-2013, 14:17
La VDSL viene erogata dall'armadio stradale, non dalla centrale telefonica.
I metri li dovete contare dall'armadio!

I tuoi valori confermano che l'SNR target è di 6dB, non male.

DarkNiko
30-06-2013, 14:49
statistiche linea adsl2+ ull fastweb:
http://i.imgur.com/hstTDDS.jpg

statistiche linea vdsl2 fastweb:
http://i.imgur.com/nlCsT5E.png



I tuoi screens sono inequivocabili, vale a dire che in ADSL2+ hai 10 db di attenuazione che equivalgono, metro più metro meno, a 750 metri di distanza dalla centrale. Ora, è vero che il VDSL (o FTTS come lo chiama Fastweb) viene erogato dal DSLAM montato nell'armadio in strada, ma la medesima attenuazione in VDSL è un pò troppo alta. Di norma chi ha l'armadio vicino casa (ipotizziamo 200-400 metri al max di tratta doppinica) ha attenuazione ad una sola cifra, di norma sui 3-5 db al max, quindi le cose sono due

1) L'armadio che serve la tua abitazione è più distante di 400 metri

2) Sei su rete rigida ed erogano il segnale VDSL2 direttamente da centrale, visto che sei relativamente vicino (750 metri in ADSL2+).

Inoltre il target SNR a 6 db, non lascia scampo, nel senso che non potrai guadagnare nemmeno 1 mbit in più di quanto già hai (che cmq non è poco anche in prospettiva di un eventuale profilo intermedio di 50 Mbit).

Ovviamente la tua supposizione che passando a UltraFibra 100, il valore della portante non aumenterà oltre i 70 che agganci, è corretta, quindi pensaci bene prima di chiedere l'eventuale upgrade. ;)

P.S.
Dimenticavo di dirti di verificare l'eventuale presenza di condensatori nelle prese telefoniche, non si sa mai. Comunque 10 db di attenuazione (almeno in ADSL2+ equivalgono a molto più di 400 metri, visto che il segnale ADSL2+ si attenua di 14 db circa al kilometro).

DarkNiko
30-06-2013, 14:51
La VDSL viene erogata dall'armadio stradale, non dalla centrale telefonica.
I metri li dovete contare dall'armadio!

I tuoi valori confermano che l'SNR target è di 6dB, non male.

Dipende, magari proprio per via della vicinanza alla centrale è capace che il doppino gli arrivi diretto senza derivazioni, in questo caso anche su 700 metri di distanza il segnale VDSL può essere erogato dal DSLAM in centrale. Non sta scritto da nessuna parte che il cavo che ti entra in casa debba venire dall'armadio ripartilinea. ;)

Mr Worldwide
30-06-2013, 14:51
Ma la vdsl fastweb si appoggia alla fibra telecom?

Perchè a casa mia hanno fatto i lavori telecom della fibra ma a un mio amico fastweb ha proposto il solito passaggio entro 6 mesi in vdsl.

Grazie

DarkNiko
30-06-2013, 14:54
Ma la vdsl fastweb si appoggia alla fibra telecom?

Perchè a casa mia hanno fatto i lavori telecom della fibra ma a un mio amico fastweb ha proposto il solito passaggio entro 6 mesi in vdsl.

Grazie

No. Ogni operatore ha le sue fibre, che poi lavorino insieme per gli scavi è un altro paio di maniche. ;)

P.S. Alle promesse da marinai di Fastweb eviterei di caderci. A me nel 2001 proposero l'ADSL a 1,2 Mbit
con sicuro passaggio in fibra entro 6 mesi. Siamo nel 2013 e della fibra nemmeno l'ombra, per cui state attenti
a non cadere nelle facili trappole commerciali, anche perché quello che dichiarano non ve lo metteranno mai
nero su bianco, quindi......

Mr Worldwide
30-06-2013, 15:01
Quello che è strano è che hanno fatto i lavori a novembre ma per adesso non hanno fatto niente a livello di cabinet.
Hanno solo settimana scorsa rimosso i vecchi mux.

Spero di ritorno dalle ferie di avere belle sorprese :D

Paolo 74
30-06-2013, 15:16
Sono a circa 3 Km. dalla centrale dunque dopo varie riqualifiche avevo la linea stabile a soli 6/0,8 Mb, per questo ora festeggio :cool:

Ciao.

@DarkNiko
spiegami allora come è possibile che Andyphone che sta a 3km dalla centrale ed agganciava la portante adsl a 6/0,8 ora si allinea a 85mb....mi sembra tutto molto strano!
Ora io non ho un misuratore laser e nemmeno a ruota ma la centrale la vedo ad occhio nudo dalla finestra di casa! mi ero tenuto largo dicendo <400 metri!!

spiderv86
30-06-2013, 15:29
Attivazione FIBRA IN CORSO!! entro 20 giorni
http://imgur.com/hYvd1ul
http://i.imgur.com/T4VvHo1.jpg
http://i.imgur.com/hYvd1ul.jpg
http://i.imgur.com/FFFKKLe.jpg
http://i.imgur.com/SLCE5My.png
http://i.imgur.com/2Ia4bMX.png

Mr.Thebest
30-06-2013, 15:53
I tuoi screens sono inequivocabili, vale a dire che in ADSL2+ hai 10 db di attenuazione che equivalgono, metro più metro meno, a 750 metri di distanza dalla centrale. Ora, è vero che il VDSL (o FTTS come lo chiama Fastweb) viene erogato dal DSLAM montato nell'armadio in strada, ma la medesima attenuazione in VDSL è un pò troppo alta. Di norma chi ha l'armadio vicino casa (ipotizziamo 200-400 metri al max di tratta doppinica) ha attenuazione ad una sola cifra, di norma sui 3-5 db al max, quindi le cose sono due

1) L'armadio che serve la tua abitazione è più distante di 400 metri

2) Sei su rete rigida ed erogano il segnale VDSL2 direttamente da centrale, visto che sei relativamente vicino (750 metri in ADSL2+).

Inoltre il target SNR a 6 db, non lascia scampo, nel senso che non potrai guadagnare nemmeno 1 mbit in più di quanto già hai (che cmq non è poco anche in prospettiva di un eventuale profilo intermedio di 50 Mbit).

Ovviamente la tua supposizione che passando a UltraFibra 100, il valore della portante non aumenterà oltre i 70 che agganci, è corretta, quindi pensaci bene prima di chiedere l'eventuale upgrade. ;)

P.S.
Dimenticavo di dirti di verificare l'eventuale presenza di condensatori nelle prese telefoniche, non si sa mai. Comunque 10 db di attenuazione (almeno in ADSL2+ equivalgono a molto più di 400 metri, visto che il segnale ADSL2+ si attenua di 14 db circa al kilometro).

Per quel che ho visto negli ultimi anni in giro, con l'ADSL2+ siamo sui 18-20 db di attenuazione al km.

Per la VDSL2 dovremmo stare sui 40dB al km (4dB ogni 100 metri).
Quindi il nostro amico del forum dovrebbe essere circa 250 metri distante dall'armadio e 500 metri dalla Centrale.

Non male in ogni caso :D

netnauta
30-06-2013, 16:30
Attivazione FIBRA IN CORSO!! entro 20 giorni


Che zona?

DarkNiko
30-06-2013, 16:34
Per quel che ho visto negli ultimi anni in giro, con l'ADSL2+ siamo sui 18-20 db di attenuazione al km.

Per la VDSL2 dovremmo stare sui 40dB al km (4dB ogni 100 metri).
Quindi il nostro amico del forum dovrebbe essere circa 250 metri distante dall'armadio e 500 metri dalla Centrale.

Non male in ogni caso :D

Guarda che non si tratta di quello che vedi in giro, ma di quello che è un calcolo basato su una legge fisica di trasmissione nelle telecomunicazioni. Un conto è ciò che si suppone, ben altro discorso è ciò che emerge dalle leggi fisiche, e la fisica dice che è più distante di 500 metri. Che poi questa distanza in più o in meno possa incidere poco sulle prestazioni è un altro paio di maniche. :)

DarkNiko
30-06-2013, 16:40
@DarkNiko
spiegami allora come è possibile che Andyphone che sta a 3km dalla centrale ed agganciava la portante adsl a 6/0,8 ora si allinea a 85mb....mi sembra tutto molto strano!
Ora io non ho un misuratore laser e nemmeno a ruota ma la centrale la vedo ad occhio nudo dalla finestra di casa! mi ero tenuto largo dicendo <400 metri!!

Beata ignoranza....:D (scherzo eh non te la prendere). Ancora una volta confondi l'ADSL con il VDSL. L'ADSL viene erogata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DA CENTRALE (perdona il maiuscolo ma è stato detto e ridetto migliaia di volte), mentre il VDSL, di norma, viene erogato dall'armadio ripartilinea che hai vicino la tua abitazione (parliamo in media di distanze variabili tra decine di metri e qualche centinaio di metri, diciamo da 50 a 500 metri).

Di conseguenza per il VDSL è come avere la centrale sotto casa, azzerando o riducendo al minimo il problema della distanza, vero tallone d'Achille delle connessioni ADSL.

Il fatto che Andyphone agganci di più è dovuto ad una minore attenuazione di linea e ad un maggior SNR (rapporto segnale rumore) rispetto alla tua, segno che l'armadio VDSL che gli offre la connessione è più vicino del tuo, oppure che la tratta di rame secondaria è messa meglio per lui e peggio per te, e questa potrebbe essere una spiegazione plausibile del perché lui ha la portante max (85 Mbit, bit più bit meno) e tu invece oscilli tra 68 e 70.

Come detto prima, 10 db di attenuazione (la stessa che avevi in ADSL2+) sono troppi per il VDSL2. Possono bastare per profili non troppo spinti, infatti nel tuo caso puoi comunque vantare di un ottenibile max di 70 Mbit circa, ma in prospettiva della 100 Mbit parti già penalizzato.

Io se fossi in te mi informerei a quale armadio sei collegato oppure se il cavo che ti arriva è su rete rigida (cioè privo di armadi di derivazione). ;)

P.S.
Quanto al fatto che vedi la centrale dalla finestra non vuol dire molto, visto che nel sottosuolo i cavi fanno spesso un giro diverso da quella che è la distanza in linea d'aria.

spiderv86
30-06-2013, 16:44
Che zona?

borgo milano

DarkNiko
30-06-2013, 16:50
@Paolo 74

Giusto per capirsi :

Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496714,7 / 13,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,7 / 8,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 21,3 / 9,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3 / 0
Errori FEC (upload/download): 132 / 78.204
Errori CRC (upload/download): 0 / 18
Errori HEC (upload/download): 0 / 217

Se è vero come è vero che il target noise SNR (alias segnale di aggancio) del profilo di Fastweb è tarato sui 6 db (che ritengo sia il massimo per garantire la più alta portante mantenendo la stabilità), Andyphone aggancia 85 Mbit di portante piena, con SNR di 9,2 db e attenuazione di 8,4 decibel, quindi molto ma molto vicino all'armadio Fastweb contenente il DSLAM VDSL.
Probabilmente riducendo l'SNR a 6 db, potrebbe agganciare 90 Mbit o poco più, quindi potenzialmente può avvicinarsi alla soglia dei 100 Mbit.

Invece, Paolo 74, hai 6 db di SNR (difficile scendere sotto se non a scapito della stabilità della linea) e maggiore attenuazione (10 db contro 8, non cambia molto ma cambia !!), quindi avete 2 linee abbastanza diverse tra loro.

Spero che questa mia analisi abbia messo meglio in chiaro come stanno le cose. ;)

netnauta
30-06-2013, 17:11
borgo milano

Si conferma la prima zona attivata a Verona

Paolo 74
30-06-2013, 17:14
Beata ignoranza....:D (scherzo eh non te la prendere). Ancora una volta confondi l'ADSL con il VDSL. L'ADSL viene erogata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DA CENTRALE (perdona il maiuscolo ma è stato detto e ridetto migliaia di volte), mentre il VDSL, di norma, viene erogato dall'armadio ripartilinea che hai vicino la tua abitazione (parliamo in media di distanze variabili tra decine di metri e qualche centinaio di metri, diciamo da 50 a 500 metri).

Di conseguenza per il VDSL è come avere la centrale sotto casa, azzerando o riducendo al minimo il problema della distanza, vero tallone d'Achille delle connessioni ADSL.

Il fatto che Andyphone agganci di più è dovuto ad una minore attenuazione di linea e ad un maggior SNR (rapporto segnale rumore) rispetto alla tua, segno che l'armadio VDSL che gli offre la connessione è più vicino del tuo, oppure che la tratta di rame secondaria è messa meglio per lui e peggio per te, e questa potrebbe essere una spiegazione plausibile del perché lui ha la portante max (85 Mbit, bit più bit meno) e tu invece oscilli tra 68 e 70.

Come detto prima, 10 db di attenuazione (la stessa che avevi in ADSL2+) sono troppi per il VDSL2. Possono bastare per profili non troppo spinti, infatti nel tuo caso puoi comunque vantare di un ottenibile max di 70 Mbit circa, ma in prospettiva della 100 Mbit parti già penalizzato.

Io se fossi in te mi informerei a quale armadio sei collegato oppure se il cavo che ti arriva è su rete rigida (cioè privo di armadi di derivazione). ;)

P.S.
Quanto al fatto che vedi la centrale dalla finestra non vuol dire molto, visto che nel sottosuolo i cavi fanno spesso un giro diverso da quella che è la distanza in linea d'aria.

ben vengano notizie che non conosco in ambito tlc che non sono il mio campo!
Non ci siamo capiti.....intendevo dire se è possibile che l'armadio a cui mi collego (che oggettivamente non so quale sia) possa essere più lontano della centrale di zona? Perchè con google maps ho calcolato la distanza e mi da 200 metri!!
Tutto questo per capire il perchè di questi valori non eccelsi....che io non credo dipendano dalla distanza dalla centrale/armadio e vorrei capire quali fattori potrebbero causare tutto ciò!
Il discorso che facevo riguardo a Andyphone è che se gli armadi sono per forza ad una distanza non maggiore fra l'abitazione e la centrale allora Andyphone avrà l'armadio entro 3km da casa sua (ovviamete molto più vicino nel suo caso vista la portante), ed io entro 200-250 metri!!
Se invece gli armadi possono essere più lontani delle centrali si zona allora puoi avere ragione a dire che è un problema di distanza!
Ho controllato anche le prese telefoniche e i filtri dsl e le prime sono senza condensatori mentre i secondi sono hanno ovviamente condensatori ma sono ok alla vista (cmq ho cambiato pure filtro con uno nuovo).
Per te quindi è improbabile che possa essere un problema di numero di utenze vdsl attive (senza vectoring) nel mio armadio/centrale?

Io se fossi in te mi informerei a quale armadio sei collegato oppure se il cavo che ti arriva è su rete rigida (cioè privo di armadi di derivazione)
Questo proprio non so a chi potrei chiederlo....mi sai dire qualcosa?

netnauta
30-06-2013, 17:15
Per caso in 'segui le richieste al customer care' hai un ticket aperto con la dicitura ''migrazione rete di accesso'' ? Dal 27 giugno io ho questo ticket in attesa ma da ieri è sparita la myfastpage che dava informazioni sul progresso dell'attivazione (c'era scritto 10gg) ed è tornata quella standard 'stai per essere raggiunto...'
No sono in attivazione da altro operatore

DarkNiko
30-06-2013, 17:26
@Paolo 74

Il reale tragitto del cavo multicoppia che va dall'armadio ripartilinea (se non direttamente dalla centrale in caso di distanze relativamente brevi) nessuno (e nemmeno google maps) è in grado di fornirtelo con esattezza.

Quello che è certo è che laddove sia prevista la copertura in FTTC/FTTS, alias VDSL, si coprono gli armadi che servono le abitazioni vicine, non c'entra molto la distanza dalla centrale. Ad esempio puoi stare a 3 km dalla centrale e avere l'armadio ripartilinea a 100 metri. In questo caso se, e ripeto se, l'armadio viene raggiunto in FTTC, la VDSL verrà calcolata, a livello di qualità di linea, su quei 100 metri.

Ora, nel tuo caso specifico, se tu hai controllato perfettamente l'impianto di casa, non hai dispersioni e sei assolutamente certo di stare a distanze dell'ordine dei 400 metri o meno come affermi di essere, quel valore di attenuazione di linea è comunque alto, dovresti avere al max 7 decibel di attenuazione e quindi rientrare come parametri di linea in quelli di Andyphone.

Quanto al discorso di interferenza del VDSL, esso non sussiste, per la semplice ragione che in caso di interferenze, le coppie VDSL vicine si disturberebbero a vicenda e invece andyphone prende pieni 85 mbit sempre e comunque anche riavviando il router, mentre tu oscilli tra 68 e 70 a seconda degli scarti di SNR dal target prestabilito (che mi sembra di capire sia attestato sui 6 decibel).

Tra l'altro confrontando lo screen di quando eri in ADSL2+, quel valore di attenuazione e di SNR non depone a favore di portanti prossime ai 20 Mbit, valore che invece avresti dovuto raggiungere ad occhi chiusi, visto che in 400 metri, se il proprio doppino è in buono stato, 20 Mbit si agganciano senza problema (se non sono 20, almeno 18,5 o 19 li vedi).

Spero di averti sciolto i dubbi. :)

Paolo 74
30-06-2013, 17:59
@Paolo 74

Il reale tragitto del cavo multicoppia che va dall'armadio ripartilinea (se non direttamente dalla centrale in caso di distanze relativamente brevi) nessuno (e nemmeno google maps) è in grado di fornirtelo con esattezza.

Quello che è certo è che laddove sia prevista la copertura in FTTC/FTTS, alias VDSL, si coprono gli armadi che servono le abitazioni vicine, non c'entra molto la distanza dalla centrale. Ad esempio puoi stare a 3 km dalla centrale e avere l'armadio ripartilinea a 100 metri. In questo caso se, e ripeto se, l'armadio viene raggiunto in FTTC, la VDSL verrà calcolata, a livello di qualità di linea, su quei 100 metri.

Ora, nel tuo caso specifico, se tu hai controllato perfettamente l'impianto di casa, non hai dispersioni e sei assolutamente certo di stare a distanze dell'ordine dei 400 metri o meno come affermi di essere, quel valore di attenuazione di linea è comunque alto, dovresti avere al max 7 decibel di attenuazione e quindi rientrare come parametri di linea in quelli di Andyphone.

Quanto al discorso di interferenza del VDSL, esso non sussiste, per la semplice ragione che in caso di interferenze, le coppie VDSL vicine si disturberebbero a vicenda e invece andyphone prende pieni 85 mbit sempre e comunque anche riavviando il router, mentre tu oscilli tra 68 e 70 a seconda degli scarti di SNR dal target prestabilito (che mi sembra di capire sia attestato sui 6 decibel).

Tra l'altro confrontando lo screen di quando eri in ADSL2+, quel valore di attenuazione e di SNR non depone a favore di portanti prossime ai 20 Mbit, valore che invece avresti dovuto raggiungere ad occhi chiusi, visto che in 400 metri, se il proprio doppino è in buono stato, 20 Mbit si agganciano senza problema (se non sono 20, almeno 18,5 o 19 li vedi).

Spero di averti sciolto i dubbi. :)

ok a migrazione completata vedrò se è possibile far cambiare il doppino, ma non so ne a chi chiedere di fastweb ne che costi possa avere....come ho detto però è da venerdi che non mi va il telefono e credo che lo risolvano domani e vedrò se i dati della linea saranno confermati!
Quindi da quello che dici tu e quello che ti confermo io sulla distanza dalla centrale (anche considerando un percorso più lungo del cavo) l'unica spiegazione è una pessima situazione del doppino! Cosa che secondo me è avvalorata anche dal pessimo ping che ho 35ms (contro i 40ms di quando ero in adsl)
In realtà cmq appena attivato su adsl fastweb ero allineato a 20mbit con snr di 9,1 e attenuazione di 10,5 ma poi mi hanno riqualificato a 16mbit!

Andyphone
30-06-2013, 18:39
Io ho un doppino nuovo di zecca essendo il palazzo molto recente, inoltre quando attivai Fastweb mi premurai di scollegare ogni altra derivazione lasciandone una sola funzionante dato che ho DSL e VoIP dunque mi serviva solo quella.

Ciao.

Andyphone
30-06-2013, 18:50
borgo milano

Io sono in zona stadio e già attivo. Secondo me ti attivano prima di 20 giorni.

Ciao.

netnauta
30-06-2013, 18:50
Io ho un doppino nuovo di zecca essendo il palazzo molto recente, inoltre quando attivai Fastweb mi premurai di scollegare ogni altra derivazione lasciandone una sola funzionante dato che ho DSL e VoIP dunque mi serviva solo quella.

Ciao.Anche io doppino relativamente nuovo circa 8 anni, a quanto disti dalla cabina?

Andyphone
30-06-2013, 18:55
Anche io doppino relativamente nuovo circa 8 anni, a quanto disti dalla cabina?

La cabina è circa 150 metri dall'entrata del palazzo, poi tra tutto ci saranno un altri 50 metri al mio portone... Direi 200/250 metri in tutto.

Ciao.

netnauta
30-06-2013, 19:12
La cabina è circa 150 metri dall'entrata del palazzo, poi tra tutto ci saranno un altri 50 metri al mio portone... Direi 200/250 metri in tutto.

Ciao.+o- stessa situazione

aperfectworld
30-06-2013, 19:46
Novità da Livorno? Qualche attivazione per vecchi utenti?

luponata
30-06-2013, 20:41
Io ho 2.232 e sono sotto nat 1:1

(Se lo chiedo tramite twitter, me lo danno uno univoco senza nat?)

io ho fastweb joy 20 mega, ho 2.235 e sono senza nat.. completamente visibile dall'esterno..

TecnoBoy92
30-06-2013, 22:21
Ma il router Technicolor che fornisce Fastweb non si può attaccare al muro usando 2 viti? Ho guardato le immagini e non trovo i relativi fori!!
Se qualcuno che lo ha puó controllare :rolleyes:

Grazie :Prrr:

xveilsidex
30-06-2013, 23:13
io ho fastweb joy 20 mega, ho 2.235 e sono senza nat.. completamente visibile dall'esterno..
anche con la ftts paghi 19 euro per i primi due mesi e dopo 29?

radicale
30-06-2013, 23:46
@Paolo 74

Il reale tragitto del cavo multicoppia che va dall'armadio ripartilinea (se non direttamente dalla centrale in caso di distanze relativamente brevi) nessuno (e nemmeno google maps) è in grado di fornirtelo con esattezza.

Quello che è certo è che laddove sia prevista la copertura in FTTC/FTTS, alias VDSL, si coprono gli armadi che servono le abitazioni vicine, non c'entra molto la distanza dalla centrale. Ad esempio puoi stare a 3 km dalla centrale e avere l'armadio ripartilinea a 100 metri. In questo caso se, e ripeto se, l'armadio viene raggiunto in FTTC, la VDSL verrà calcolata, a livello di qualità di linea, su quei 100 metri.

Ora, nel tuo caso specifico, se tu hai controllato perfettamente l'impianto di casa, non hai dispersioni e sei assolutamente certo di stare a distanze dell'ordine dei 400 metri o meno come affermi di essere, quel valore di attenuazione di linea è comunque alto, dovresti avere al max 7 decibel di attenuazione e quindi rientrare come parametri di linea in quelli di Andyphone.

Quanto al discorso di interferenza del VDSL, esso non sussiste, per la semplice ragione che in caso di interferenze, le coppie VDSL vicine si disturberebbero a vicenda e invece andyphone prende pieni 85 mbit sempre e comunque anche riavviando il router, mentre tu oscilli tra 68 e 70 a seconda degli scarti di SNR dal target prestabilito (che mi sembra di capire sia attestato sui 6 decibel).

Tra l'altro confrontando lo screen di quando eri in ADSL2+, quel valore di attenuazione e di SNR non depone a favore di portanti prossime ai 20 Mbit, valore che invece avresti dovuto raggiungere ad occhi chiusi, visto che in 400 metri, se il proprio doppino è in buono stato, 20 Mbit si agganciano senza problema (se non sono 20, almeno 18,5 o 19 li vedi).

Spero di averti sciolto i dubbi. :)

Ma chi ha detto che l'attenuazione ADSL è uguale al VDSL? Più è alta la frequenza, più velocemente decade il segnale con la distanza.

-rad-

luponata
30-06-2013, 23:53
Ma il router Technicolor che fornisce Fastweb non si può attaccare al muro usando 2 viti? Ho guardato le immagini e non trovo i relativi fori!!
Se qualcuno che lo ha puó controllare :rolleyes:

Grazie :Prrr:

i fori li fai tu! proprio al centro!

non credo.. è un router fatto per stare in piedi.. come la vodafone station

anche con la ftts paghi 19 euro per i primi due mesi e dopo 29?

non saprei.. dal sito non vedo niente..

corsicali
01-07-2013, 04:10
Novità da Livorno? Qualche attivazione per vecchi utenti?

Nisba, per il momento ma se San Dario (vedi il mio precedente post) non ha mentito spudoratamente forse oggi mi richiama per l'invio del Technicolor.....

xveilsidex
01-07-2013, 08:19
Scusate c'è qualche file in rete dove ci sono le città previste entro il 2020 ? Trovo solo le solite città che stanno scritte sul sito di fw!

Cowsland
01-07-2013, 08:36
Nisba, per il momento ma se San Dario (vedi il mio precedente post) non ha mentito spudoratamente forse oggi mi richiama per l'invio del Technicolor.....

Zona?

Andyphone
01-07-2013, 09:02
Ma il router Technicolor che fornisce Fastweb non si può attaccare al muro usando 2 viti? Ho guardato le immagini e non trovo i relativi fori!!
Se qualcuno che lo ha puó controllare :rolleyes:

Grazie :Prrr:

No, sta in piedi e basta.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

DarkNiko
01-07-2013, 09:08
Ma chi ha detto che l'attenuazione ADSL è uguale al VDSL? Più è alta la frequenza, più velocemente decade il segnale con la distanza.

-rad-

Nessuno e nemmeno io, perché devi capire o attribuirmi frasi o pensieri che non ho mai espresso ? Non ho mai detto né fatto intendere che l'attenuazione ADSL sia uguale a quella VDSL e ti invito a rileggerti attentamente il mio intervento.

Ho soltanto detto che se l'armadio che serve Paolo 74 dista meno di 400 metri (un pò come la sua distanza dalla centrale) 10 decibel di attenuazione in VDSL sono un pò troppi per i miei gusti e potrebbe essere la causa del fatto che lui aggancia una portante di 15 Mbit inferiore a quella di Andyphone, tutto qui.

Se poi, come purtroppo succede, uno vuole capire "fischi" per "fiaschi", allora mi arrendo. :D

Paolo 74
01-07-2013, 09:19
Nessuno e nemmeno io, perché devi capire o attribuirmi frasi o pensieri che non ho mai espresso ? Non ho mai detto né fatto intendere che l'attenuazione ADSL sia uguale a quella VDSL e ti invito a rileggerti attentamente il mio intervento.

Ho soltanto detto che se l'armadio che serve Paolo 74 dista meno di 400 metri (un pò come la sua distanza dalla centrale) 10 decibel di attenuazione in VDSL sono un pò troppi per i miei gusti e potrebbe essere la causa del fatto che lui aggancia una portante di 15 Mbit inferiore a quella di Andyphone, tutto qui.

Se poi, come purtroppo succede, uno vuole capire "fischi" per "fiaschi", allora mi arrendo. :D

ad ogni modo ieri sera l'attenuazione è scesa a 8,4 in down ed è salita leggermente in up! l'allineamento e l'snr invece non sono cambiati!
Quando tornernò a casa farò altre prove...intanto mi sto informando se sono collegato direttamente in centrale o ad un armadio che sta a 50 metri da casa mia ma sulla parte opposta al marciapiede! ;)
se qualcuno sa a chi rivolgermi di fastweb per fare richiesta di cambio doppino mi fa un favore ;)

DarkNiko
01-07-2013, 09:41
ad ogni modo ieri sera l'attenuazione è scesa a 8,4 in down ed è salita leggermente in up! l'allineamento e l'snr invece non sono cambiati!
Quando tornernò a casa farò altre prove...intanto mi sto informando se sono collegato direttamente in centrale o ad un armadio che sta a 50 metri da casa mia ma sulla parte opposta al marciapiede! ;)
se qualcuno sa a chi rivolgermi di fastweb per fare richiesta di cambio doppino mi fa un favore ;)

E' strano che il valore di attenuazione cambi, visto che in genere il router quando si sincronizza e mantiene l'allineamento col DSLAM tale valore rimane fisso (a meno di correzioni lato router di mezzo decibel al massimo).

Posso dirti con assoluta certezza, che se tu fossi collegato all'armadio che sta a 50 metri da casa tua, calcolando i metri in più di cavo (a meno che non abiti al piano terra) fino a giungere alla tua abitazione, supponiamo in tutto 100 metri, dovresti avere attenuazione prossima a 0 (diciamo 2-3 db in down e praticamente niente in up).

Io, tempo permettendo, proverei a collegare un filo volante sopra lo scatolotto dentro casa (dove ti arriva il doppino esterno per capirsi) e vedrei a quanto si allinea il router fastweb, almeno per scongiurare al 100% che vi siano problemi al tuo impianto telefonico.

Di sicuro Fastweb il doppino non te lo cambierà mai, visto che :

1) Non hai disconnessioni o disservizi;
2) Ti viene comunque garantito il profilo per il quale stai pagando (20 Mega).

Poi vedi tu. ;)

corsicali
01-07-2013, 10:08
Zona?

Antignano/Marilia.

Per il momento pero' non ho ancora sentito nessuno....

luponata
01-07-2013, 10:21
Nessuno e nemmeno io, perché devi capire o attribuirmi frasi o pensieri che non ho mai espresso ? Non ho mai detto né fatto intendere che l'attenuazione ADSL sia uguale a quella VDSL e ti invito a rileggerti attentamente il mio intervento.

Ho soltanto detto che se l'armadio che serve Paolo 74 dista meno di 400 metri (un pò come la sua distanza dalla centrale) 10 decibel di attenuazione in VDSL sono un pò troppi per i miei gusti e potrebbe essere la causa del fatto che lui aggancia una portante di 15 Mbit inferiore a quella di Andyphone, tutto qui.

Se poi, come purtroppo succede, uno vuole capire "fischi" per "fiaschi", allora mi arrendo. :D

se non riesci a darti un motivo per una portante bassa basta andare sul sicuro.. cavo vecchio e logoro..

Squib
01-07-2013, 10:30
Farebbe piacere vedere qualche romano zona Tuscolana che ci aggiorni sulla migrazione a VDSL visto che per ora l'unica zona dove FW sta facendo il roll-out è quella.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

spiderv86
01-07-2013, 10:39
http://i.imgur.com/ZsuZRuj.png

ubuntolaio
01-07-2013, 11:02
http://i.imgur.com/ZsuZRuj.png


falla subito anche da noi a Pisa [ rimasto cosi per qualche giorno , poi e tornato il vecchio messaggio entro 6 mesi blah blah :D :D

spiderv86
01-07-2013, 11:11
falla subito anche da noi a Pisa [ rimasto cosi per qualche giorno , poi e tornato il vecchio messaggio entro 6 mesi blah blah :D :D

sono in attesa, ma non vorrei che fose il solito specchio per le allodole di fastweb

netnauta
01-07-2013, 11:16
sono in attesa, ma non vorrei che fose il solito specchio per le allodole di fastweb
Il 14 giugno dava la stessa dicitura per Verona (io zona Navigatori/Saval) ed ho fatto l'abbonamento ad oggi sono ancora in attesa di verifiche tecniche ed invio del modem, se vuoi aspettare a vedere come mi attivano (adsl o vdsl) altrimenti vai pure avanti se non è ora nel giro di un paio di mesi passi alla vdsl

spiderv86
01-07-2013, 11:20
Il 14 giugno dava la stessa dicitura per Verona (io zona Navigatori/Saval) ed ho fatto l'abbonamento ad oggi sono ancora in attesa di verifiche tecniche ed invio del modem, se vuoi aspettare a vedere come mi attivano (adsl o vdsl) altrimenti vai pure avanti se non è ora nel giro di un paio di mesi passi alla vdsl

sono abbonato da fastweb da 4 mesi ho già il modem vdsl stò aspettando l'upgrade alla fibra

netnauta
01-07-2013, 11:23
sono abbonato da fastweb da 4 mesi ho già il modem vdsl stò aspettando l'upgrade alla fibraallora aspetterai poco :p ;)

P.S. come ti va l'adsl?

spiderv86
01-07-2013, 11:30
allora aspetterai poco :p ;)

P.S. come ti va l'adsl?

schifo dovrebbe essere 20/1 invece max 7/300 kbs

no scaricaro mai oltre 800 kbs non disdico solo xkè aspetto la fibra

netnauta
01-07-2013, 11:31
schifo dovrebbe essere 20/1 invece max 7/300 kbs

no scaricaro mai oltre 800 kbs non disdico solo xkè aspetto la fibra

Io invece con Tiscali vado/andavo:cry: alla grande

furiaceka87
01-07-2013, 11:39
Ciao ragazzi,
quindi per riassumere le città in cui è iniziata la vendita sono:
Pisa, Varese, Livorno.
Chi è di queste città mi toglie una curiosità?
Hanno finito completamente di cablare o ancora devono finire?
Faccio questa domanda solo per capire se iniziano a vendere prima di terminare tutte le zone o aspettano di aver cablato completamente la città e poi vendono.

ubuntolaio
01-07-2013, 11:43
Ciao ragazzi,
quindi per riassumere le città in cui è iniziata la vendita sono:
Pisa, Varese, Livorno.
Chi è di queste città mi toglie una curiosità?
Hanno finito completamente di cablare o ancora devono finire?
Faccio questa domanda solo per capire se iniziano a vendere prima di terminare tutte le zone o aspettano di aver cablato completamente la città e poi vendono.

qui a Pisa stanno vendendo e contemporaneamente bucano ancora :D :D :D

netnauta
01-07-2013, 11:48
Ciao ragazzi,
quindi per riassumere le città in cui è iniziata la vendita sono:
Pisa, Varese, Livorno.
Chi è di queste città mi toglie una curiosità?
Hanno finito completamente di cablare o ancora devono finire?
Faccio questa domanda solo per capire se iniziano a vendere prima di terminare tutte le zone o aspettano di aver cablato completamente la città e poi vendono.
Hai dimenticato le prime due attivate (almeno in questo forum) Verona e Monza?

netnauta
01-07-2013, 11:55
qui a Pisa stanno vendendo e contemporaneamente bucano ancora :D :D :DIdem a Verona

ubuntolaio
01-07-2013, 12:14
Idem a Verona

se ho capito bene quello che mi ha detto il tecnico la fibra e posta in modo tale che ci siano degli anelli in citta. Nel momento in cui un anello e chiuso la fibra e attiva. Qualcuno esperto mi dice se e cosi o mi han detto una panzanata?:D

ubuntolaio
01-07-2013, 12:26
se guardate il sito fastweb (PISA) sono ripartiti con l-abbonamento diretto in FTTS con opzione 100Mega, nessun passaggio in ADSL :D :D

radicale
01-07-2013, 13:02
Nessuno e nemmeno io, perché devi capire o attribuirmi frasi o pensieri che non ho mai espresso ? Non ho mai detto né fatto intendere che l'attenuazione ADSL sia uguale a quella VDSL e ti invito a rileggerti attentamente il mio intervento.

Ho soltanto detto che se l'armadio che serve Paolo 74 dista meno di 400 metri (un pò come la sua distanza dalla centrale) 10 decibel di attenuazione in VDSL sono un pò troppi per i miei gusti e potrebbe essere la causa del fatto che lui aggancia una portante di 15 Mbit inferiore a quella di Andyphone, tutto qui.

Se poi, come purtroppo succede, uno vuole capire "fischi" per "fiaschi", allora mi arrendo. :D

Non l'hai detto, ma allora dove hai dedotto che 10 db sono troppi per 400m di linea VDSL2 profilo 17a? Facciamo due calcoli insieme (premetto che non so che banda usa il FW del router per calcolare l'attenuazione, ma per adesso ci basiamo sulle frequenze massime).

ADSL2+ G.992.5 freq. = 2.2 MHz
VDSL2 17a freq. = 17.664 MHz

equazione att./km: A/l = k * sqrt(f) (A = Att., l = distanza, k = coef. att. cavo, f = freq.)

quindi il rapporto di att. tra VDSL e ADSL2+ = sqrt(17.664/2.2) = 2.83

Quindi se ti aspetti 20db/km attenuazione con ADSL2+, l'analogo per VDSL2 profile 17a sono 56.6db/km. Per 400m risultano 22.6db di attenuazione. Per fare una valutazione piu' precisa, bisogna capire come il modem calcola un solo valore per le bande D1, D2, D3 (U1, U2 per upload). In realta', dovremmo avere un valore per ogni banda.

Ti chiedo di cortesemente informarti prima di allarmare altri basandoti su i tuoi "gusti".

-rad-

DarkNiko
01-07-2013, 13:21
Quindi se ti aspetti 20db/km attenuazione con ADSL2+, l'analogo per VDSL2 profile 17a sono 56.6db/km. Per 400m risultano 22.6db di attenuazione. Per fare una valutazione piu' precisa, bisogna capire come il modem calcola un solo valore per le bande D1, D2, D3 (U1, U2 per upload). In realta', dovremmo avere un valore per ogni banda.

Ti chiedo di cortesemente informarti prima di allarmare altri basandoti su i tuoi "gusti".
-rad-

Purtroppo, mi dispiace per te, sono ben informato lavorando nelle telecomunicazioni da quasi 20 anni (non sono giovane). Lo spettro di segnale ADSL2+ si attenua di circa 14 decibel a kilometro (diciamo tra 13 e 14 per avere un range più preciso). Sul VDSL2 è vera l'equazione che hai scritto tu, ma non sappiamo se viene usato l'intero spettro di frequenza (la portante è sui 30 Mbit) né come il router effettui la misura di tale valore.
Tuttavia siccome ho avuto modo di vedere (e sono stati postati anche gli screen di alcuni utenti) che sulle tratte brevi, sui 300-400 metri, il valore di attenuazione è estremamente basso, ho ritenuto che quei 10 db non fossero "pochi", tutto qui.

Inoltre se rileggi quanto l'utente stesso ha dichiarato, egli aveva la medesima attenuazione (10 db per l'appunto) in modulazione ADSL2+ e non in VDSL.

Allora, la domanda è, come mai l'attenuazione è la stessa nel suo caso tanto in ADSL2+ quanto in VDSL ???

Gatz|=|MuK|=|
01-07-2013, 13:22
Immagino a sto punto che i tempi qui a Veronetta saranno biblici.. Presumo chiamare il call center di FW sia una grossa perdita di tempo per richiedere informazioni e tempistiche o sbaglio? :/

albanation
01-07-2013, 13:40
Presumo chiamare il call center di FW sia una grossa perdita di tempo per richiedere informazioni e tempistiche o sbaglio? :/

Presumi benissimo...

spiderv86
01-07-2013, 13:42
Immagino a sto punto che i tempi qui a Veronetta saranno biblici.. Presumo chiamare il call center di FW sia una grossa perdita di tempo per richiedere informazioni e tempistiche o sbaglio? :/

a che centrale sei collegato?

DarkNiko
01-07-2013, 13:43
Cari ragazzi, sono in fase di attivazione in VDSL, con Telecom (spero di non venire linciato).

Uno screen giusto per farvi vedere la bontà della connessione :

http://img812.imageshack.us/img812/4002/zue.png

Andyphone
01-07-2013, 13:46
Immagino a sto punto che i tempi qui a Veronetta saranno biblici.. Presumo chiamare il call center di FW sia una grossa perdita di tempo per richiedere informazioni e tempistiche o sbaglio? :/

Perché biblici? Io credo ci sia già una discreta copertura. Avevo visto lavori in corso già ad aprile/maggio sul Viale Risorgimento ad esempio mi pare.

Ciao.

ubuntolaio
01-07-2013, 13:55
Cari ragazzi, sono in fase di attivazione in VDSL, con Telecom (spero di non venire linciato).

Uno screen giusto per farvi vedere la bontà della connessione :

http://img812.imageshack.us/img812/4002/zue.png

wow! SNR 33

notevoli le velocita massime 127 Mbit down e quasi 40 up . Sei col vectoring! ??

albero77
01-07-2013, 13:57
Cari ragazzi, sono in fase di attivazione in VDSL, con Telecom (spero di non venire linciato).

Uno screen giusto per farvi vedere la bontà della connessione :

http://img812.imageshack.us/img812/4002/zue.png

era pure ora;)
una connessione coi controcazzi.valori in attenuazione e snr mai visti per quel tipo di portante.non per niente è una nuova tecnologia.quindi i 100 in dwn non te li toglio nessuno quando daranno la possibilità di farla:D

radicale
01-07-2013, 14:11
Purtroppo, mi dispiace per te, sono ben informato lavorando nelle telecomunicazioni da quasi 20 anni (non sono giovane). Lo spettro di segnale ADSL2+ si attenua di circa 14 decibel a kilometro (diciamo tra 13 e 14 per avere un range più preciso). Sul VDSL2 è vera l'equazione che hai scritto tu, ma non sappiamo se viene usato l'intero spettro di frequenza (la portante è sui 30 Mbit) né come il router effettui la misura di tale valore.
Tuttavia siccome ho avuto modo di vedere (e sono stati postati anche gli screen di alcuni utenti) che sulle tratte brevi, sui 300-400 metri, il valore di attenuazione è estremamente basso, ho ritenuto che quei 10 db non fossero "pochi", tutto qui.

Inoltre se rileggi quanto l'utente stesso ha dichiarato, egli aveva la medesima attenuazione (10 db per l'appunto) in modulazione ADSL2+ e non in VDSL.

Allora, la domanda è, come mai l'attenuazione è la stessa nel suo caso tanto in ADSL2+ quanto in VDSL ???

Avessi un euro per tutte le volte che sento affermazioni del genere... Buon' per te, pero' non vedo l'inerenza con questo discorso. Ogni giorno si impara qualcosa di nuovo.

Ti sfugge il punto che cercavo di esprimere: E' inutile fare confronti di attenuazione quando non si sa come essi vengono calcolati dal modem. Come ho dimostrato, e' chiarissimo che il segnale VDSL2 (banda D3 in particuolare) subisce una attenuazione molto piu' forte del ADSL2+. Ci sono mille variabili, quindi la domanda da porre e':

"Come viene calcolata l'attenuazione ADSL2+ e VDSL2 dal modem?"

Solo con una risposta a questa domanda si possono fare ragionamenti sulla distanza dal DSLAM.

-rad-

radicale
01-07-2013, 14:17
wow! SNR 33

notevoli le velocita massime 127 Mbit down e quasi 40 up . Sei col vectoring! ??

Il vectoring serve a poco quando non ci sono altre linee VDSL2 adiacenti! Mi aspetterei un notevole calo delle velocita' massime anche con un solo vicino VDSL2

-rad-

luponata
01-07-2013, 14:18
wow! SNR 33

notevoli le velocita massime 127 Mbit down e quasi 40 up . Sei col vectoring! ??

ma la velocità massima del contratto non è 100 mega in down??

albero77
01-07-2013, 14:21
ma la velocità massima del contratto non è 100 mega in down??

quello è il valore massimo suppongo.probabilmente è lo scenario più ottimistico,ma non credo erogheranno oltre 100mb.

san80d
01-07-2013, 14:32
Cari ragazzi, sono in fase di attivazione in VDSL, con Telecom. Uno screen giusto per farvi vedere la bontà della connessione

Qui si scrive di fastweb e non di telecom, o altri operatori, altrimenti rischiamo di fare solo confusione, ci sono i thread appositi per "ogni gusto".

ubuntolaio
01-07-2013, 14:34
quello è il valore massimo suppongo.probabilmente è lo scenario più ottimistico,ma non credo erogheranno oltre 100mb.

fastweb si dice sicura di riuscire a portare fino a 400megabit, stanno gia sperimentando in svizzera. Non capisco di che tecnologia (sempre su rame ) sia una sorta di FTTB,Gfast forse

strassada
01-07-2013, 14:34
127M/33.6M è il Max Rate o Attainable Rate, non è la portante agganciata.
la portante sta più sotto, Velocità di trasmissione/ricezione (31495/3143)

era meglio lasciare la gui in inglese.

albero77
01-07-2013, 14:36
ops...mi sembrava troppo bello

san80d
01-07-2013, 14:37
ops...mi sembrava troppo bello

beh, era chiaro, comunque ribadisco, siamo nel thread fastweb non telecom

strassada
01-07-2013, 14:41
poi come modulazione (sistema di trasmissione nella gui) dovrebbe apparire vdsl2 e non vdsl, quindi effettivamente deve ancora caricare il profilo corretto.

ubuntolaio
01-07-2013, 14:41
127M/33.6M è il Max Rate o Attainable Rate, non è la portante agganciata.
la portante sta più sotto, Velocità di trasmissione/ricezione (31495/3143)

era meglio lasciare la gui in inglese.

si certo, era evidente. Notare che con una portante di 33Mbit ha un snr di 33,
ha il Dslam sopra il frigo?
FTTF
Fibert to the Fridge :D :D

Kenchan
01-07-2013, 14:42
Era ovvio che avrebbe avuto la 30/3 (ci mancherebbe), ma era comunque di particolare interesse quel valore di max rate o come lo volete chiamare, lascia ben sperare per un upgrade futuro per il futuro... ;) almeno per il suo.... :D

mannana93
01-07-2013, 14:50
Sembra che Telecom permetta di agganciare solo la portante pattuita (quindi 30/3) mentre fastweb applica il limite di velocità in modo diverso (forse qos come ha detto qualcuno) ma a questo punto se fosse una regola del genere gli utenti attivi in FTTS non dovrebbero avere dei valori down/up perfettamente stabili e precisi? Perchè dai test delle pag. precendenti sembrava sempre diverso il valore e oltretutto al di sotto dei 20/10.
Quando c'è di mezzo il qos come vengono considerati gli overhead?

Paolo 74
01-07-2013, 14:59
Sembra che Telecom permetta di agganciare solo la portante pattuita (quindi 30/3) mentre fastweb applica il limite di velocità in modo diverso (forse qos come ha detto qualcuno) ma a questo punto se fosse una regola del genere gli utenti attivi in FTTS non dovrebbero avere dei valori down/up perfettamente stabili e precisi? Perchè dai test delle pag. precendenti sembrava sempre diverso il valore e oltretutto al di sotto dei 20/10.
Quando c'è di mezzo il qos come vengono considerati gli overhead?

Io facendo test su speedtest e ngi ho 18,5mb in down e 9mb in up!
Da cosa dipenda lo scarto rispetto alle velocità nominali 20/10 non si sa di preciso considerando che cmq i valori di allineamento, nonostante i problemi di doppino, sono ben maggiori!! Forse qos o forse overhead sul tratto in rame!

Gippe
01-07-2013, 15:04
Livorno sempre zona Carducci/Zola ci sono in questo momento i tecnici che stanno lavorando sul "mio" DSLAM e mi hanno confermato che è attivo e funzionante. Mi hanno inoltre confermato che anche su Livorno sono cominciate le attivazioni delle utenze.

DarkNiko
01-07-2013, 15:15
http://www.speedtest.net/result/2808573717.png

Io non so voi, ma non ricordo di avere mai avuto un ping del genere dal lontano 2002 quando avevo una misera (pur sempre ottima per l'epoca) 2 Megabit Fastweb settata in Fast.

Invece ora ho una VDSL in Interleaved e questa latenza fa decadere qualsiasi necessità di avere un profilo fast (ammesso che esista).

Mi ritengo davvero contento e posso dirvi, indipendentemente dal gestore che uno intenda utilizzare, che l'FTTC è una tecnologia davvero unica ed eccellente sotto ogni punto di vista, non rimpiango minimamente l'ADSL (che mi andava benissimo) che avevo fino a qualche ora fa. :D

Paolo 74
01-07-2013, 15:24
http://www.speedtest.net/result/2808573717.png

Io non so voi, ma non ricordo di avere mai avuto un ping del genere dal lontano 2002 quando avevo una misera (pur sempre ottima per l'epoca) 2 Megabit Fastweb settata in Fast.

Invece ora ho una VDSL in Interleaved e questa latenza fa decadere qualsiasi necessità di avere un profilo fast (ammesso che esista).

Mi ritengo davvero contento e posso dirvi, indipendentemente dal gestore che uno intenda utilizzare, che l'FTTC è una tecnologia davvero unica ed eccellente sotto ogni punto di vista, non rimpiango minimamente l'ADSL (che mi andava benissimo) che avevo fino a qualche ora fa. :D

Ottimo ping davvero!
Peccato che telecom sia tirchia sull'up! 3 mega sono davvero pochini considerando quello che chiede poi! specie al giorno d'oggi con dati da uppare su cloud un up maggiore non è affatto male!
Se riesco a sistemare il ping sarei davvero contento anche senza ultrafibra ;)
Potresti fare un ping su Milano? ed un test ngi? ;)

picotto81
01-07-2013, 15:41
Qualcuno può cambiare il titolo della discussione in "Fastweb FTTS vs Merdacom Phibra" perfavore?

In caso contrario basta con l' OT :ot:

Per chi ha voglia di parlare di Merdacom c'è la discussione apposita... :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426


GRAZIE

san80d
01-07-2013, 15:42
Gli ultimi 20 post circa sono stati dedicati alla vdsl telecom, terminiamo gentilmente l'off topic.

GRAZIE

Andyphone
01-07-2013, 16:01
Avevo già avvertito che qui parliamo solo della FTTS di Fastweb altrimenti ci incasiniamo! Dai fate i bravi ;)

Per tornare al punto ho provato a scaricare con un download manager e riesco il più delle volte a sfruttare i 20 Mbit pieni, se ho fatto bene i conti: ad esempio ho appena scaricato 1,68 GB in circa 14 minuti.

Ciao.

albero77
01-07-2013, 16:04
Qualcuno può cambiare il titolo della discussione in "Fastweb FTTS vs Merdacom Phibra" perfavore?

In caso contrario basta con l' OT :ot:

Per chi ha voglia di parlare di Merdacom c'è la discussione apposita... :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426


GRAZIE

Complimenti per la finezza

DarkNiko
01-07-2013, 16:04
Tranquilli, sparisco immediatamente dalla vostra vista e mi scuso per l'off-topic.

Tuttavia non approvo minimamente lo spirito, di cattivo gusto, di battezzare Telecom come Merdacom, non mi sembra di aver usato lo stesso metro di giudizio nei confronti di Fastweb.

Comunque tranquilli, non intendo alimentare né l'off-topic e meno che mai le polemiche. Di solito un forum è fatto per imparare e proporre utili e costruttivi confronti, ma vedo che qui non è così. Ne prendo, sia pur amaramente, atto e vi saluto.

Buon proseguimento, non seguirà alcuna replica a questo mio messaggio. Se volete info sapete dove trovarmi. :)

netnauta
01-07-2013, 16:05
Ma Fastweb su facebook ti risponde li per telefono o per mail?

luponata
01-07-2013, 16:12
Avevo già avvertito che qui parliamo solo della FTTS di Fastweb altrimenti ci incasiniamo! Dai fate i bravi ;)

Per tornare al punto ho provato a scaricare con un download manager e riesco il più delle volte a sfruttare i 20 Mbit pieni, se ho fatto bene i conti: ad esempio ho appena scaricato 1,68 GB in circa 14 minuti.

Ciao.

20 mega pieni? io ho 11 mega e 1,68 GB, li scarico in 13 minuti xD

Gippe
01-07-2013, 16:13
Ma Fastweb su facebook ti risponde li per telefono o per mail?

1) Se compili direttamente il form ti contattano poi via telefono.

2) Se gli scrivi via messaggio privatamente ti rispondono chiedendoti codice cliente e telefono e ti aprono loro la segnalazione proseguendo poi come nel punto 1.

netnauta
01-07-2013, 16:18
1) Se compili direttamente il form ti contattano poi via telefono.

2) Se gli scrivi via messaggio privatamente ti rispondono chiedendoti codice cliente e telefono e ti aprono loro la segnalazione proseguendo poi come nel punto 1.
Punto 1 il mio caso aspetto che mi chiamino :O

netnauta
01-07-2013, 16:18
Avevo già avvertito che qui parliamo solo della FTTS di Fastweb altrimenti ci incasiniamo! Dai fate i bravi ;)

Per tornare al punto ho provato a scaricare con un download manager e riesco il più delle volte a sfruttare i 20 Mbit pieni, se ho fatto bene i conti: ad esempio ho appena scaricato 1,68 GB in circa 14 minuti.

Ciao.Prova a scaricare un file da debian

Andyphone
01-07-2013, 16:25
20 mega pieni? io ho 11 mega e 1,68 GB, li scarico in 13 minuti xD

Allora ho fatto i conti male :D

Ciao.

Andyphone
01-07-2013, 16:47
Prova a scaricare un file da debian

A scaricare uno degli ISO da 650 MB ci mette circa 5 minuti.

Ciao.

furiaceka87
01-07-2013, 17:42
Idem a Verona

Grazie mille per l'informazione!

netnauta
01-07-2013, 18:02
A scaricare uno degli ISO da 650 MB ci mette circa 5 minuti.

Ciao.Io 11 minuti con una 8Mb piena direi che ci siamo a spanne sei con una 16/17Mb

se sei con win7 e clicchi su visualizza tutti i download ti dovrebbe apparire la reale velocità di DL in MB poi moltiplichi per 8 e vedi a che velocità scarichi in Mb

maxter1
01-07-2013, 18:09
Aggiornamento da Palermo e precisamente nella mia zona.....spero di fare cosa gradita con questi reportage amatoriali :D





http://s23.postimg.org/wkcom4yxz/image_1.jpg (http://postimg.org/image/wkcom4yxz/)



http://s23.postimg.org/7trlm28yv/image_2.jpg (http://postimg.org/image/7trlm28yv/)



http://s23.postimg.org/nqls51bzb/image_3.jpg (http://postimg.org/image/nqls51bzb/)



http://s23.postimg.org/y3co4uuw7/image_4.jpg (http://postimg.org/image/y3co4uuw7/)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

luponata
01-07-2013, 18:22
Aggiornamento da Palermo e precisamente nella mia zona.....spero di fare cosa gradita con questi reportage amatoriali :D


non capisco cosa indichino le frecce

netnauta
01-07-2013, 18:27
non capisco cosa indichino le frecce

Non volevo dirlo :fiufiu: :asd:

maxter1
01-07-2013, 18:32
non capisco cosa indichino le frecce

sono foto vecchie prese da Google maps e purtroppo non sono aggiornate quindi si vedono soltanto i vecchi armadietti Telecom.......in alcune zone Fastweb non sta installando armadietti ma sta facendo lavori scavando e installando nuovi tombini senza avere nelle vicinanze armadi telecom

luponata
01-07-2013, 18:47
sono foto vecchie prese da Google maps e purtroppo non sono aggiornate quindi si vedono soltanto i vecchi armadietti Telecom.......in alcune zone Fastweb non sta installando armadietti ma sta facendo lavori scavando e installando nuovi tombini senza avere nelle vicinanze armadi telecom

nella prima vedo il motorino, nella seconda vedo gli armadi, pensavo fossero scavi per la fibra.. anche perchè gli armadi si vedono bene anche senza frecce xD

maxter1
01-07-2013, 18:53
nella prima vedo il motorino, nella seconda vedo gli armadi, pensavo fossero scavi per la fibra.. anche perchè gli armadi si vedono bene anche senza frecce xD

scusami hai ragione:D


dove c'è il motorino scavi con 2 tombini

scavi con tombini anche in via Mattarella

le altre 2 vie armadietti

Cowsland
01-07-2013, 20:12
Livorno sempre zona Carducci/Zola ci sono in questo momento i tecnici che stanno lavorando sul "mio" DSLAM e mi hanno confermato che è attivo e funzionante. Mi hanno inoltre confermato che anche su Livorno sono cominciate le attivazioni delle utenze.

A chi bisogna darla per farsi attivare ?

andrew9496
01-07-2013, 20:54
Un mese fa scrivevo che mi avevano chiamato per la FTTS... Dopo vari problemi eccomi qui a mostrarvi i dati della mia linea FTTS :D

Dati da Modem Technicolor TG788vn:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 75.841
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496726,2 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 22,8 / 12,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,9 / 7,3

Dati da MyFastPage:
Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20.5 Mb/s
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)

http://www.speedtest.net/result/2807307950.png

Già richiesto l'attivazione della ULTRA100 :)

iMaux
01-07-2013, 20:57
scusami hai ragione:D


dove c'è il motorino scavi con 2 tombini

scavi con tombini anche in via Mattarella

le altre 2 vie armadietti

Ciao Maxter!
Siamo praticamente vicini di casa :D
Peccato che io sono più verso via gioacchino di marzo.. e ancora armadi telecon con vdsl non ce ne sono tanti e sopratutto non mi pare di aver mai visto armadi fastweb in zona nostra..

Kenchan
01-07-2013, 21:09
Un mese fa scrivevo che mi avevano chiamato per la FTTS... Dopo vari problemi eccomi qui a mostrarvi i dati della mia linea FTTS :D


http://www.speedtest.net/result/2807307950.png

Già richiesto l'attivazione della ULTRA100 :)

Aaaaaaaa che bellezza quel 9.65 di upload :cry:
Uffi ma possibile che qui a Bari ancora non sono partite le attivazioni?? ormai han fatto tutto, infatti la rivale 30/3 è gia possibile richiederla.
Ovviamente essendo cliente fastweb sto attendendo che sia fattibile il passaggio a ftts, e dire che ho il cabinet a 30 metri da casa :cry:

Scusate lo sfogo.

maxter1
01-07-2013, 21:36
Ciao Maxter!
Siamo praticamente vicini di casa :D
Peccato che io sono più verso via gioacchino di marzo.. e ancora armadi telecon con vdsl non ce ne sono tanti e sopratutto non mi pare di aver mai visto armadi fastweb in zona nostra..

Ciao...come armadi Fastweb i più vicini nella nostra zona sono in via Aquileia, adesso sono iniziati i lavori in via Sicilia e Via Lombardia.....anche io il mio armadio è quello di via Gioacchino di Marzo 1 Telecom tetto rosso....spero che a fie luglio inizino a partire le offerte Fastweb per noi;)


Tu di preciso che zona sei?? io via Leopardi alta pressi Piazza Unità

Andyphone
01-07-2013, 21:44
Un mese fa scrivevo che mi avevano chiamato per la FTTS... Dopo vari problemi eccomi qui a mostrarvi i dati della mia linea FTTS :D

Dati da Modem Technicolor TG788vn:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 75.841
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496726,2 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 22,8 / 12,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,9 / 7,3

Dati da MyFastPage:
Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20.5 Mb/s
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)

http://www.speedtest.net/result/2807307950.png

Già richiesto l'attivazione della ULTRA100 :)

Ottimo! Sei nuovo cliente o hai fatto il passaggio? Io ho le tue stesse velocità e anche io ho già richiesto Ultrafibra.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

san80d
01-07-2013, 21:54
Aaaaaaaa che bellezza quel 9.65 di upload.
Uffi ma possibile che qui a Bari ancora non sono partite le attivazioni?? ormai han fatto tutto, infatti la rivale 30/3 è gia possibile richiederla.
Ovviamente essendo cliente fastweb sto attendendo che sia fattibile il passaggio a ftts, e dire che ho il cabinet a 30 metri da casa

Peraltro io trovo più interessante i 10 mega in upload rispetto ai 30 mega in download di telecom .

luponata
01-07-2013, 23:09
Un mese fa scrivevo che mi avevano chiamato per la FTTS... Dopo vari problemi eccomi qui a mostrarvi i dati della mia linea FTTS :D

Dati da Modem Technicolor TG788vn:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 75.841
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496726,2 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 22,8 / 12,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,9 / 7,3

Dati da MyFastPage:
Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20.5 Mb/s
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)

http://www.speedtest.net/result/2807307950.png

Già richiesto l'attivazione della ULTRA100 :)

aggiorna la firma!! con mix intendi il Milan Internet eXchange oppure il router dell'operatore? che sta subito prima della tua connessione nei traceroute?


e anche io ho già richiesto Ultrafibra.





Già richiesto l'attivazione della ULTRA100 :)

fibra100, ultra100, ultrafibra, fibraultra.. decidetevi!! l'offerta commerciale ha un nome preciso xD

underscoore
01-07-2013, 23:37
:muro: :cry: Questo succede ad essere vecchio cliente Fastweb :cry: :muro:

http://img163.imageshack.us/img163/7522/hfte.jpg

il bello che non posso nemmeno recedere dal contratto perchè l'anno scorso feci storie per aver ip pubblico con cambio router (che avventura :rolleyes: )...e dopo aver finalmente accettato il cambiamento (senza dirmi di tutti i caxxi che avrebbe comportato) sono ripartiti i 2anni di nuovo contratto dove per recesso mi addebiterebbero una mora :doh: :cry:

attendo con ansia che mi chiamino loro a sto punto...maledetti :mad:

ubuntolaio
01-07-2013, 23:51
:muro: :cry: Questo succede ad essere vecchio cliente Fastweb :cry: :muro:



il bello che non posso nemmeno recedere dal contratto perchè l'anno scorso feci storie per aver ip pubblico con cambio router (che avventura :rolleyes: )...e dopo aver finalmente accettato il cambiamento (senza dirmi di tutti i caxxi che avrebbe comportato) sono ripartiti i 2anni di nuovo contratto dove per recesso mi addebiterebbero una mora :doh: :cry:

attendo con ansia che mi chiamino loro a sto punto...maledetti :mad:

è un pò strano..un cliente non può passare ad un'altra offerta dentro la stessa compagnia?

kekko-95
02-07-2013, 00:09
:muro: :cry: Questo succede ad essere vecchio cliente Fastweb :cry: :muro:

http://img163.imageshack.us/img163/7522/hfte.jpg

il bello che non posso nemmeno recedere dal contratto perchè l'anno scorso feci storie per aver ip pubblico con cambio router (che avventura :rolleyes: )...e dopo aver finalmente accettato il cambiamento (senza dirmi di tutti i caxxi che avrebbe comportato) sono ripartiti i 2anni di nuovo contratto dove per recesso mi addebiterebbero una mora :doh: :cry:

attendo con ansia che mi chiamino loro a sto punto...maledetti :mad:

Anche io sono un vecchio cliente.. dal 2007, mi sono fatto cambiare l'hag con conseguente attivazione di IP pubblico ma non mi risulta che siano ripartiti i due anni, in quanto il contratto è rimasto invariato, mi hanno sostituito solo l'apparato in quanto obsoleto!!! (del 2007, non aveva manco il wifi!!!)
Comunque io sono di Livorno.. mi è arrivata la lettera con la stringa "FASTWEB" 2-3 mesi fa, spero di essere attivato tra luglio-settembre!!

underscoore
02-07-2013, 00:19
è un pò strano..un cliente non può passare ad un'altra offerta dentro la stessa compagnia?

si ma non in fastweb...nn esiste il cambio piano tariffario a meno che non siano loro amministratori a proporti il cambio piano per forze maggiori...nn può esserne fatta richista dal cliente... (almeno è quello che mi hanno detto a me sia dopo esser stato richiamato da uno dell'amministrazione ed anche dalle signorine al centro fastweb i quali mi hanno detto che potevo disdire e rifare un contratto nuovo a mia spesa ovviamente se avevo questa urgenza :mbe: )

xo non si sa come si procederà per il momento per i vecchi clienti dato che cmq ora cm ora è molto uno specchio per allodole... meglio un nuovo cliente che cambiar qualcosa ad una "mucca da latte" (ergo vecchio cliente) a meno che non ci sia un riammodernamento generale dell'intera rete...quindi passaggio di tutti i clienti su nuova rete :cry:

underscoore
02-07-2013, 00:31
Anche io sono un vecchio cliente.. dal 2007, mi sono fatto cambiare l'hag con conseguente attivazione di IP pubblico ma non mi risulta che siano ripartiti i due anni, in quanto il contratto è rimasto invariato, mi hanno sostituito solo l'apparato in quanto obsoleto!!! (del 2007, non aveva manco il wifi!!!)
Comunque io sono di Livorno.. mi è arrivata la lettera con la stringa "FASTWEB" 2-3 mesi fa, spero di essere attivato tra luglio-settembre!!

anke a me è arrivata la stringa...quella x "impiccarsi" :D
ank'io non ne sapevo nulla di cambio contratto dopo essermi fatto cambiare l'hag con uno x ip pubblico...eppure quella dell'amministrazione tutta incaxxata mi fa lei deve smetterla di richiedere questo servizio che quando sarà possibile saremo noi a conttarla ed inoltre lei risulta come nuovo contratto aggiornato e quindi le ripartono anche i 2 anni (parlandogli di un eventuale recesso con passaggio a telecom :mad: per vedere qualche reazione :stordita: )... io le direi di aspettare dato che ora è tutto in fase di test e non si sa in futuro cosa accadrà...io...va bhe ho capito...avete fatto il piacere una volta ed ora mi tocca aspettare...lei...è una questione di router e quello suo non può essere aggiornato...io...lo sostituite...lei...purtroppo non è che può ripensarci ogni volta che esce un nuovo servizio...mi sa tanto che :mc: ...lei... e poi anche se fa il passaggio in telecom mica le assicurano che va più veloce :muro: e poi a che prezzo.. ed io...mi scusi ma esiste il diritto di recesso...lei...ehmmmm....si in effetti c'è....cmq le consiglio di aspettare e far passare questa fase di test...poi si vedrà...buona giornata :mc:
:sofico:

che balle....ora mi son messo l'anima in pace e vedremo a settembre che succede tanto ormai arriva l'estate :cool:
e qui da Pisa è tt...notte a tutti

luponata
02-07-2013, 00:32
:muro: :cry: Questo succede ad essere vecchio cliente Fastweb :cry: :muro:

http://img163.imageshack.us/img163/7522/hfte.jpg

il bello che non posso nemmeno recedere dal contratto perchè l'anno scorso feci storie per aver ip pubblico con cambio router (che avventura :rolleyes: )...e dopo aver finalmente accettato il cambiamento (senza dirmi di tutti i caxxi che avrebbe comportato) sono ripartiti i 2anni di nuovo contratto dove per recesso mi addebiterebbero una mora :doh: :cry:

attendo con ansia che mi chiamino loro a sto punto...maledetti :mad:

nessuno ti obbliga a tenere l'abbonamento.. puoi recedere quando vuoi..

riguardo all'essere vecchio cliente.. sei semplicemente su una piastra ADSL1.. i nuovi clienti li attaccano alla ADSL2+ perchè hanno aggiornato la centrale.. se rifai il contratto rimani comunque vecchio cliente ma con la 20 mega...

non è questione di essere vecchi clienti.. se quando mi abbonavo mi mettevano su una vecchia piastra avrei avuto la 6 mega.. anche se fossi stato cliente da solo 1 mese si basa tutto sulla disponibilità e hanno deciso che era una rottura di balle cambiare piastra.. ad un cliente che ne aveva gia uno. cliente da 1 giorno o da 10 anni... puoi provare a chiedere di settarti in fast.. magari ti cambiano la piastra.. io ho avuto 3/4 db in piu di margine di rumore.. se fossero stati 5 avrei avuto un cambio di banda da 12 a 14

underscoore
02-07-2013, 00:39
nessuno ti obbliga a tenere l'abbonamento.. puoi recedere quando vuoi..

riguardo all'essere vecchio cliente.. sei semplicemente su una piastra ADSL1.. i nuovi clienti li attaccano alla ADSL2+ perchè hanno aggiornato la centrale.. se rifai il contratto rimani comunque vecchio cliente ma con la 20 mega...

non è questione di essere vecchi clienti.. se quando mi abbonavo mi mettevano su una vecchia piastra avrei avuto la 6 mega.. anche se fossi stato cliente da solo 1 mese si basa tutto sulla disponibilità e hanno deciso che era una rottura di balle cambiare piastra.. puoi provare a chiedere di settarti in fast.. magari ti cambiano la piastra.. io ho avuto 3/4 db in piu di margine di rumore.. se fossero stati 5 avrei avuto un cambio di banda da 12 a 14

disdire senza more intendo...è normale che se mi girano taglio tutto ^_^
xo internet mi serve e purtroppo i soldi non mi escono dalle orecchie... (oltre alle spese di gestione chiusura contrattale i 99euro e rotti...ci sarebbe anke una mora x recesso anticipato)
e poi...giusto x sottolineare se allacciassi ora contratto nuovo farei fibra...dato la disponibilità :p

luponata
02-07-2013, 01:12
disdire senza more intendo...è normale che se mi girano taglio tutto ^_^
xo internet mi serve e purtroppo i soldi non mi escono dalle orecchie... (oltre alle spese di gestione chiusura contrattale i 99euro e rotti...ci sarebbe anke una mora x recesso anticipato)
e poi...giusto x sottolineare se allacciassi ora contratto nuovo farei fibra...dato la disponibilità :p

nel caso della piastra non si può fare niente.. per la fibra mi pare basta pagare 5 euro in più (mi pare)

MiloZ
02-07-2013, 01:22
Per qualcuno che si è già abbonato o comunque risulta coperto: quando procedete con l'attivazione via web alla fine vi chiede se volete utilizzare un vostro modem\router come durante l'attivazione dell'adsl oppure non c'è la possibilità di scelta e tocca obbligatoriamente utilizzare il loro?

netnauta
02-07-2013, 06:27
Per qualcuno che si è già abbonato o comunque risulta coperto: quando procedete con l'attivazione via web alla fine vi chiede se volete utilizzare un vostro modem\router come durante l'attivazione dell'adsl oppure non c'è la possibilità di scelta e tocca obbligatoriamente utilizzare il loro?
Non c'è obbligo ma nell'offerta il modem è incluso anche con JOY

corsicali
02-07-2013, 07:30
Non c'è obbligo ma nell'offerta il modem è incluso anche con JOY

E volendo invece acquistarne uno su che modello bisognerebbe puntare?

Quali caratteristiche deve avere un router per essere definito "fibra ready" come dicono loro?

Qualche pagina indietro un utente ha suggerito uno splendido Fritzbox per il quale pero' non veniva garantita la compatibilita' con la rete Fastweb (male di poco costava una bischerata...:D )

netnauta
02-07-2013, 07:32
Hanno sbagliato a scrivere il numero civico e mi attiveranno in adsl :doh: :muro:
l'attivazione è prevista per 8 luglio riuscirò a convincere il commerciale dello sbaglio e farmi attivare in vdsl oppure una volta partito il pachiderma non c'è più nulla da fare?

afilini
02-07-2013, 08:06
una domanda veloce.. non c'entra con la vdsl ma qui mi sembrate tutti esperti e saprete come rispondermi.. io ho un'adsl e non vado oltre i 6mbit (dopo migliaia di riqualifiche)
cosa devo fare per farmi spostare in adsl2+? tanto io come al solito sarò sfigato e la fibra me la attiveranno tra un anno

underscoore
02-07-2013, 08:16
una domanda veloce.. non c'entra con la vdsl ma qui mi sembrate tutti esperti e saprete come rispondermi.. io ho un'adsl e non vado oltre i 6mbit (dopo migliaia di riqualifiche)
cosa devo fare per farmi spostare in adsl2+? tanto io come al solito sarò sfigato e la fibra me la attiveranno tra un anno

sei nella mia stessa situazione...purtroppo il problema è che sei su una piastra ADSL e non ADSL2 o ADSL2+...
per avere un allaccio di quel tipo...bisogna rifare il contratto (purtroppo) sperando che c sia spazio nelle piastre nuove :mad:

altrimenti non ci resta che attendere il buon cuore dei carissimi tecnici fastweb nella speranza che spostino tt sulle nuove linee dismettendo le vecchie piastre (purtroppo è l'unica speranza personale che mi son dato) :mbe:
non è accettabile che nel 2013 ci siano ancora DSLAM per ADSL attive (6mb sono ridicoli oggi come oggi) :muro:

p.s. se ci sono soluzioni non aspettate a postarle...xke sono ank'io in cerca di soluzioni nell'attesa di passaggio a fibra :p

Er4seR
02-07-2013, 08:23
Non c'è obbligo ma nell'offerta il modem è incluso anche con JOY

Peccato che dopo aver fatto l'acquisto con questa promo il modem non mi sia stato mai spedito e le operatrici di fastweb continuano a sostenere che il modem va acquistato: http://imgur.com/PLv6uIO
L'operatrice di oggi mi ha anche riattaccato in faccia quando le ho fatto presente che avrei girato tutto alle associazioni a tutela dei consumatori :doh:

beato
02-07-2013, 08:24
domandina, questa è la pagina "velocità linea" sulla myfastpage.
http://i.imgur.com/3axFZN2.png
Leggendo gli ultimi commenti mi è venuto un dubbio: ma quando dice "La tua tecnologia:" fanno distinzione tra ADSL e ADSL2+?

perché se la fanno...temo di essere in ADSL.. ma la velocità mi pare un po' alta..

afilini
02-07-2013, 08:26
sei nella mia stessa situazione...purtroppo il problema è che sei su una piastra ADSL e non ADSL2 o ADSL2+...
per avere un allaccio di quel tipo...bisogna rifare il contratto (purtroppo) sperando che c sia spazio nelle piastre nuove :mad:

altrimenti non ci resta che attendere il buon cuore dei carissimi tecnici fastweb nella speranza che spostino tt sulle nuove linee dismettendo le vecchie piastre (purtroppo è l'unica speranza personale che mi son dato) :mbe:
non è accettabile che nel 2013 ci siano ancora DSLAM per ADSL attive (6mb sono ridicoli oggi come oggi) :muro:

p.s. se ci sono soluzioni non aspettate a postarle...xke sono ank'io in cerca di soluzioni nell'attesa di passaggio a fibra :p

il problema è che io ho telefono fisso, cellulare (non prende mai niente, sempre in roaming ma devo stare con loro ancora un anno perché ho preso il cellulare) e internet, quindi non posso disdire perché resterei senza niente per un po'..

underscoore
02-07-2013, 08:26
E volendo invece acquistarne uno su che modello bisognerebbe puntare?

Quali caratteristiche deve avere un router per essere definito "fibra ready" come dicono loro?

Qualche pagina indietro un utente ha suggerito uno splendido Fritzbox per il quale pero' non veniva garantita la compatibilita' con la rete Fastweb (male di poco costava una bischerata...:D )

la caratteristica principale è ke supporti la VDSL (questo significa fibra ready) ;)
poi se hai il telefono su voip allora deve essere VDSL + voip...etc....
può essere italiano, cinese, americano... l'importante è ke abbia il supporto per il VDSL e cmq quello che danno loro obbligatoriamente (e gratuito) non mi sembra affatto malaccio ;)

afilini
02-07-2013, 08:28
domandina, questa è la pagina "velocità linea" sulla myfastpage.
http://i.imgur.com/3axFZN2.png
Leggendo gli ultimi commenti mi è venuto un dubbio: ma quando dice "La tua tecnologia:" fanno distinzione tra ADSL e ADSL2+?

perché se la fanno...temo di essere in ADSL.. ma la velocità mi pare un po' alta..

sinceramente non lo so.. allora io potrei anche essere in adsl2+ ma comunque mi si qualifica a 6 mega

Su wikipedia negli standard dice "ASDL massimo 8 mbit"
tu puoi essere su adsl2 o adsl2+

underscoore
02-07-2013, 08:32
domandina, questa è la pagina "velocità linea" sulla myfastpage.

Leggendo gli ultimi commenti mi è venuto un dubbio: ma quando dice "La tua tecnologia:" fanno distinzione tra ADSL e ADSL2+?

perché se la fanno...temo di essere in ADSL.. ma la velocità mi pare un po' alta..

"non credo" scrivino lì ke tipo di adsl hai...
xò se dopo mille peripezzie si hanno sempre 6mb è l'unica spiegazione (oltre la distanza dalla centrale ovviamente)
leggete anke qui (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/)

cmq ecco uno schema riassuntivo:
gentilmente offerto da fastweb :cool:

http://www.fastweb.it/0/0/00/gfx/offerta_v5/rete-adsl/diagramma_ADSL2.png

fine OT :p

iMaux
02-07-2013, 08:33
Ciao...come armadi Fastweb i più vicini nella nostra zona sono in via Aquileia, adesso sono iniziati i lavori in via Sicilia e Via Lombardia.....anche io il mio armadio è quello di via Gioacchino di Marzo 1 Telecom tetto rosso....spero che a fie luglio inizino a partire le offerte Fastweb per noi;)


Tu di preciso che zona sei?? io via Leopardi alta pressi Piazza Unità

Per me quei 3 armadi non servono a niente visto che sono distantissimi :D
Io sto a circa 500m dalla centrale palermo libertà... tra gioacchino di marzo e via notarbartolo come idea :D

spiderv86
02-07-2013, 08:38
http://i.imgur.com/vuopv6e.jpghttp://
http://i.imgur.com/XnbnlOR.jpg

Andyphone
02-07-2013, 08:40
Hanno sbagliato a scrivere il numero civico e mi attiveranno in adsl :doh: :muro:
l'attivazione è prevista per 8 luglio riuscirò a convincere il commerciale dello sbaglio e farmi attivare in vdsl oppure una volta partito il pachiderma non c'è più nulla da fare?

Sono sempre i soliti... Rompigli le 00 via web, email e anche da Facebook, gli dici che appunto tu hai richiesto l'attivazione per il numero civico giusto e l'errore è loro che rimedino.

Ciao.

Andyphone
02-07-2013, 09:09
E volendo invece acquistarne uno su che modello bisognerebbe puntare?

Quali caratteristiche deve avere un router per essere definito "fibra ready" come dicono loro?

Qualche pagina indietro un utente ha suggerito uno splendido Fritzbox per il quale pero' non veniva garantita la compatibilita' con la rete Fastweb (male di poco costava una bischerata...:D )

Fastweb ancora non rende disponibile un elenco dei modem compatibili e comunque se sottoscrivi ti invia il suo modem gratuitamente.

Ciao.

netnauta
02-07-2013, 09:48
Sono sempre i soliti... Rompigli le 00 via web, email e anche da Facebook, gli dici che appunto tu hai richiesto l'attivazione per il numero civico giusto e l'errore è loro che rimedino.

Ciao.
Li ho chiamati e ho trovato un ragazzo arrogante nella sua ignoranza sostiene che Verona non è raggiunta dalla fibra :muro: gli ho dimostrato passo passo mettendo il mio civico giusto che usciva la maschera di copertura vdsl ma non c'è stato nulla da fare mi ha detto che devo attendere che mi portino la fibra a casa :doh:
L'ho cordialmente salutato raccomandandolo di studiarsi la differenza tra FTTH e FTTS :rolleyes:

boterro
02-07-2013, 09:54
Salve,
vi leggo da qualche mese: finalmente oggi Fastweb si è decisa a farmi acquistare la VDSL.

Avrei un paio di domande per gli utenti già attivati:
* avete provato se è effettivamente possibile utilizzare un proprio modem-router? (So che lo dicono, ma.. .)
* cosa più importante: la fonia è POTS o VoIP? (ovvero: il telefono è collegato direttamente alla presa tramite filtro o al router?)

san80d
02-07-2013, 09:55
@spiderv86

Articolo davvero molto interessante, finalmente ho capito qualcosa in più sul vectoring.

albanation
02-07-2013, 10:23
Avrei un paio di domande per gli utenti già attivati:
* avete provato se è effettivamente possibile utilizzare un proprio modem-router? (So che lo dicono, ma.. .)
* cosa più importante: la fonia è POTS o VoIP? (ovvero: il telefono è collegato direttamente alla presa tramite filtro o al router?)

Anche se non sono ancora attivo..posso rispondere alla seconda domanda..
Il telefono è collegato al router..

Paolo 74
02-07-2013, 10:33
Salve,
vi leggo da qualche mese: finalmente oggi Fastweb si è decisa a farmi acquistare la VDSL.

Avrei un paio di domande per gli utenti già attivati:
* avete provato se è effettivamente possibile utilizzare un proprio modem-router? (So che lo dicono, ma.. .)
* cosa più importante: la fonia è POTS o VoIP? (ovvero: il telefono è collegato direttamente alla presa tramite filtro o al router?)

sono gia collegato in vdsl e nel mio caso:
1) ho il router technicolor fornito da fastweb e ho notato che usa un firmware moddato da fastweb....il che non depone a favore dell'utilizzo di router di altre marche (ma nemmeno lo rende impossibile!)
2) nel mio caso il telefono non è collegato al router (no voip)....in altri casi invece lo è, dipende dal router che fastweb ti manda! ;)

Andyphone
02-07-2013, 10:57
Li ho chiamati e ho trovato un ragazzo arrogante nella sua ignoranza sostiene che Verona non è raggiunta dalla fibra :muro: gli ho dimostrato passo passo mettendo il mio civico giusto che usciva la maschera di copertura vdsl ma non c'è stato nulla da fare mi ha detto che devo attendere che mi portino la fibra a casa :doh:
L'ho cordialmente salutato raccomandandolo di studiarsi la differenza tra FTTH e FTTS :rolleyes:

Con loro devi riprovare fino a che non trovi uno competente :rolleyes: Comunque non ho capito ancora se è Fastweb che non aggiorna i propri operatori o sono loro che non leggono e non si aggiornano.

Ciao.

Andyphone
02-07-2013, 10:58
sono gia collegato in vdsl e nel mio caso:
1) ho il router technicolor fornito da fastweb e ho notato che usa un firmware moddato da fastweb....il che non depone a favore dell'utilizzo di router di altre marche (ma nemmeno lo rende impossibile!)
2) nel mio caso il telefono non è collegato al router (no voip)....in altri casi invece lo è, dipende dal router che fastweb ti manda! ;)

Ma hai la linea telefonica comunque con Fastweb? Io sapevo che forniscono sono linee VoIP con i loro modem.

Ciao.

spiderv86
02-07-2013, 10:58
http://i.imgur.com/7dYnU2X.png
modem vdsl x fastweb fibra
http://i.imgur.com/h7SQXeP.png
http://i.imgur.com/bMmn9kn.png

Sielung
02-07-2013, 11:04
Ma hai la linea telefonica comunque con Fastweb? Io sapevo che forniscono sono linee VoIP con i loro modem.

Ciao.

una volta era solo voip, ora dipende dalla zona

Paolo 74
02-07-2013, 11:12
Ma hai la linea telefonica comunque con Fastweb? Io sapevo che forniscono sono linee VoIP con i loro modem.

Ciao.

Certo ho fastweb sia per telefono che internet, e non sono in voip ;)

p.s. stamani mi hanno sistemato il telefono, visto che da venerdi quando sono passato in vdsl non funzionava! Quindi confermo che anche in vdsl non sono in voip!
quando tornerò a casa penso che farò richiesta di ultrafibra ;)

netnauta
02-07-2013, 11:13
modem vdsl x fastweb fibra


Goood!!!! Proprio il modem router che ambisco è compatibile? :D

DarkNiko
02-07-2013, 11:26
Una domanda, se posso. Ma se la fonia su fastweb in FTTS non viaggia su VoIP come fate a telefonare ? Mi son perso qualcosa ? :confused:

radicale
02-07-2013, 11:33
Una domanda, se posso. Ma se la fonia su fastweb in FTTS non viaggia su VoIP come fate a telefonare ? Mi son perso qualcosa ? :confused:

Basta tenere il tratto in rame dalla centrale. Il profilo vdsl2 è compatibile con il POTS sullo stesso doppino... Cambia niente dal ADSL.

-rad-

Sielung
02-07-2013, 11:33
Una domanda, se posso. Ma se la fonia su fastweb in FTTS non viaggia su VoIP come fate a telefonare ? Mi son perso qualcosa ? :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39634093&postcount=1019

netnauta
02-07-2013, 11:57
Basta tenere il tratto in rame dalla centrale. Il profilo vdsl2 è compatibile con il POTS sullo stesso doppino... Cambia niente dal ADSL.

-rad-http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39634093&postcount=1019

Sarà per questo che mi attivano prima in adsl e poi in vdsl? :wtf: :confused:

luponata
02-07-2013, 11:59
Non c'è obbligo ma nell'offerta il modem è incluso anche con JOY

io sapevo che il router loro era obbligatorio per tutte le offerte con fonia

boterro
02-07-2013, 12:02
Ringrazio intanto per le risposte.

Chiedevo del router perché il CPE che ho già è infatti un 7390 (a chi vuole acquistarlo consiglierei di aspettare il 7490 - entro l'anno - che supporterà il vectoring: il 7390 è VDSL2, ma senza vectoring).

netnauta
02-07-2013, 12:03
io sapevo che il router loro era obbligatorio per tutte le offerte con fonia
Prova a simulare l'offerta JOY e vedrai (in FTTS) che te lo regalano ;)
P.S. non ho parlato di nessun obbligo, anzi

MaxRob
02-07-2013, 12:04
Sarà per questo che mi attivano prima in adsl e poi in vdsl? :wtf: :confused:

io penso di no.

maxter1
02-07-2013, 13:24
Altri lavori in corso a Palermo....una info, stavano inserendo il cavo sotto un tombino "Siptel", significa che sono lavori fibra telecom o potrebbero essere anche Fastweb??



http://s21.postimg.org/6sm4dz56r/Foto_02_07_13_14_05_51.jpg (http://postimg.org/image/6sm4dz56r/)

corsicali
02-07-2013, 13:42
...a chi vuole acquistarlo consiglierei di aspettare il 7490 - entro l'anno - che supporterà il vectoring: il 7390 è VDSL2, ma senza vectoring...

Questo è un consiglio che vale tanto oro quanto pesa, mi terrò il Technicolor almeno fino a fine anno per passare eventualmente al nuovo Fritz.

Grazie mille.

Andyphone
02-07-2013, 13:45
Certo ho fastweb sia per telefono che internet, e non sono in voip ;)


Non sapevo che era fattibile. Si impara qualcosa di nuovo ogni giorno :D

Ciao.

Paolo 74
02-07-2013, 14:33
Non sapevo che era fattibile. Si impara qualcosa di nuovo ogni giorno :D

Ciao.

Ci mancherebbe non conosco certo tutti i router di fasteb, ma il Technicolor TG589VN V2 che mi ha dato fastweb è sprovvisto del tutto di collegamenti telefonici ;)
I technicolor della serie TG7xx invece hanno il voip!
ciao

Kenchan
02-07-2013, 14:51
Confermo anche io ho ricevuto lo stesso modem di paolo74 solo che il mio è v3 (TG589vn v3) [Questo Qui] (http://i.imgur.com/SSc2FnK.jpg) a me lo hanno dato con abbonamento adsl 20 mega, me lo avranno inviato sicuramente in previsione del passaggio alla FTTC....che ancora attendo eh xD

spiderv86
02-07-2013, 14:52
http://i.imgur.com/vrkTcM2.png

Andyphone
02-07-2013, 16:27
Chissà che bisogna fare per farsi mettere la linea telefonica normale invece che VoIP. Sarebbe ottimo così poi prenderei pure io il modem che voglio.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

luponata
02-07-2013, 16:55
Altri lavori in corso a Palermo....una info, stavano inserendo il cavo sotto un tombino "Siptel", significa che sono lavori fibra telecom o potrebbero essere anche Fastweb??



http://s21.postimg.org/6sm4dz56r/Foto_02_07_13_14_05_51.jpg (http://postimg.org/image/6sm4dz56r/)

fastweb/metroweb non possono toccare i tombini telecom/siptel/stipel

accanek
02-07-2013, 16:58
Volevo avvisare tutti gli utenti Fastweb adsl , che dalla telefonata che ho ricevuto oggi da dirigente marketing, almeno su Roma l'attivazione della FTTS non avverrà con lancio commerciale se non dopo il completamento della copertura e relativa cablatura di tutte le zone pianificate.Quindi tutto è rinviato al 2014 se tutto va bene, ed l'upgrade avverrà in maniera del tutto automatica previo avviso sms o mail sulla propria myfast page!Questo perchè a Roma la situazione è "delicata" per via del sottosuolo particolarmente disseminato di resti archeologicamente validi!...insomma mi è stato detto...se vuoi la fibra passa a Telecom Italia perchè noi, ancora non siamo pronti!

luponata
02-07-2013, 17:04
Volevo avvisare tutti gli utenti Fastweb adsl , che dalla telefonata che ho ricevuto oggi da dirigente marketing, almeno su Roma l'attivazione della FTTS non avverrà con lancio commerciale se non dopo il completamento della copertura e relativa cablatura di tutte le zone pianificate.Quindi tutto è rinviato al 2014 se tutto va bene, ed l'upgrade avverrà in maniera del tutto automatica previo avviso sms o mail sulla propria myfast page!Questo perchè a Roma la situazione è "delicata" per via del sottosuolo particolarmente disseminato di resti archeologicamente validi!...insomma mi è stato detto...se vuoi la fibra passa a Telecom Italia perchè noi, ancora non siamo pronti!

resti archeologici xD, la vecchia linea di rame ahahah

san80d
02-07-2013, 17:09
...insomma mi è stato detto...se vuoi la fibra passa a Telecom Italia perchè noi, ancora non siamo pronti!

Forse e' una nuova strategia commerciale della telecom, far spacciare i propri operatori come dipendenti fastweb per fargli dire certe cose.

Dant3
02-07-2013, 17:24
Volevo avvisare tutti gli utenti Fastweb adsl , che dalla telefonata che ho ricevuto oggi da dirigente marketing, almeno su Roma l'attivazione della FTTS non avverrà con lancio commerciale se non dopo il completamento della copertura e relativa cablatura di tutte le zone pianificate.Quindi tutto è rinviato al 2014 se tutto va bene, ed l'upgrade avverrà in maniera del tutto automatica previo avviso sms o mail sulla propria myfast page!Questo perchè a Roma la situazione è "delicata" per via del sottosuolo particolarmente disseminato di resti archeologicamente validi!...insomma mi è stato detto...se vuoi la fibra passa a Telecom Italia perchè noi, ancora non siamo pronti!

Spero vivamente che non sia così, partire con il servizio un anno dopo quello del tuo rivale in una città "importante” come Roma significa regalare proprie utenze a Telecom.

netnauta
02-07-2013, 17:52
Li ho chiamati e ho trovato un ragazzo arrogante nella sua ignoranza sostiene che Verona non è raggiunta dalla fibra :muro: gli ho dimostrato passo passo mettendo il mio civico giusto che usciva la maschera di copertura vdsl ma non c'è stato nulla da fare mi ha detto che devo attendere che mi portino la fibra a casa :doh:
L'ho cordialmente salutato raccomandandolo di studiarsi la differenza tra FTTH e FTTS :rolleyes:Ho chiamato per la seconda volta, anche questo opertore (del commerciale) asseriva che Verona non è coperta da fibra, perlomeno ha avuto l'umiltà di informarsi e ha capito che parlavo di vdsl, mi ha detto che passerò in vdsl ma prima mi devono attivare in adsl, alla domanda come mai questo doppio passaggio? Così ha deciso il comparto tecnico :wtf:
Vi sembra normale? Ho richiesto Super surf (immagino con telefono POTS visto che ho specificato che uso il fax)

Ho compilato anche il form su facebook ma tutto tace :rolleyes: Rispondono? Dopo quanto?

Squib
02-07-2013, 17:55
Volevo avvisare tutti gli utenti Fastweb adsl , che dalla telefonata che ho ricevuto oggi da dirigente marketing, almeno su Roma l'attivazione della FTTS non avverrà con lancio commerciale se non dopo il completamento della copertura e relativa cablatura di tutte le zone pianificate.Quindi tutto è rinviato al 2014 se tutto va bene, ed l'upgrade avverrà in maniera del tutto automatica previo avviso sms o mail sulla propria myfast page!Questo perchè a Roma la situazione è "delicata" per via del sottosuolo particolarmente disseminato di resti archeologicamente validi!...insomma mi è stato detto...se vuoi la fibra passa a Telecom Italia perchè noi, ancora non siamo pronti!

L'informazione di questo dirigente mi sembra quantomeno precaria. Da fonte certa (già scritto in post precedenti) so che stanno attivando la SGU Tuscolana con clienti in migrazione. Il roll-out è previsto per fine luglio 2013. Quindi le zone pronte verranno attivate e come ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

maxter1
02-07-2013, 18:22
fastweb/metroweb non possono toccare i tombini telecom/siptel/stipel

Grazie per la risposta :)

viking1973
02-07-2013, 18:28
da me ai colli portuensi (roma) procedono spediti a razzo e stanno mettendo gli armadi sia interrati che non.... piuttosto mi ha farro pensare e sorridere... uno degli armadi interrato sotto casa mia e' stato messo fuori dal marciapiede praticamente dove si parcheggiano le macchine... ma dico io... e che fanno quando devon attivare i clienti? rimuovono le macchine x aprire il tombino con il dslam? ahahahaha meno male che quello che collega il mio palazzo e' esterno e non interrato ed e' sul marcipiede accanto a quello telecom :-) cmq io spero che x fine estate i clienti di zona mia della centrale trullo vengano attivati visto che stanno procedendo spediti...

picotto81
02-07-2013, 18:33
Forse e' una nuova strategia commerciale della telecom, far spacciare i propri operatori come dipendenti fastweb per fargli dire certe cose.


LOL :D

marcolpasini
02-07-2013, 23:50
Qualcuno lamenta problemi con il modem technicolor TG589vn v2 ?
Sia in ADSL che in VDSL ogni tot è come se andasse in pappa la connessione, specialmente quando ci sono 4-5 dispositivi connessi sia via cavo che wifi. La cosa è parecchio fastidiosa perché gioco online e molto spesso mi ritrovo a cascare come una pera senza motivo... Domani proverò a collegarci il router che collegavo al vecchio hag fastweb e vediamo se risolve la cosa...
Sembra che quando un dispositivo usa parecchia banda non riesca a bilanciare la cosa e taglia tutta la banda agli altri dispositivi... Almeno è quello che mi sembra succeda...

[EDIT]
Guardando il registro ho notato questo http://i.imgur.com/N1HyYU9.jpg
non mi sembra normale o sbaglio?

fat4l
02-07-2013, 23:54
io l'unico problema che ho riscontrato è che se spengo il modem (stacco la presa) e poi lo riaccendo finchè non entro nel pannellino del wi-fi (anche senza muovere nessun comando) il wireless non funziona... ma crash vari niente

msktrz
03-07-2013, 06:45
Qualcuno lamenta problemi con il modem technicolor TG589vn v2 ?
Sia in ADSL che in VDSL ogni tot è come se andasse in pappa la connessione, specialmente quando ci sono 4-5 dispositivi connessi sia via cavo che wifi. La cosa è parecchio fastidiosa perché gioco online e molto spesso mi ritrovo a cascare come una pera senza motivo... Domani proverò a collegarci il router che collegavo al vecchio hag fastweb e vediamo se risolve la cosa...
Sembra che quando un dispositivo usa parecchia banda non riesca a bilanciare la cosa e taglia tutta la banda agli altri dispositivi... Almeno è quello che mi sembra succeda...

[EDIT]
Guardando il registro ho notato questo http://i.imgur.com/N1HyYU9.jpg
non mi sembra normale o sbaglio?

Dagli un reset purificatore

marcolpasini
03-07-2013, 08:39
Dagli un reset purificatore

In realtà tempo fa si è anche resettato da solo :confused: Avevo impostato nome wifi, tipologie dispositivi, password per pannello router, ecc..
Un giorno trovo tutto di default.. Ha per caso autoupdate del firmware?

mnovait
03-07-2013, 08:42
In realtà tempo fa si è anche resettato da solo :confused: Avevo impostato nome wifi, tipologie dispositivi, password per pannello router, ecc..
Un giorno trovo tutto di default.. Ha per caso autoupdate del firmware?

non credo, però magari è difettoso e il firmware perde pezzi.

Nemesys22
03-07-2013, 10:35
edit sry

netnauta
03-07-2013, 10:36
Secondo voi Tiscali (dalla quale sto migrando) mi farà una retention. Oggi parlando con l'ennesimo operatore mi ha confermato che mi attiveranno l'ADSL tutto perchè il civico nei tabulati Fastweb è cambiato da 32 scala B a 32/B di conseguenza il civico 32 (il mio reale) è coperto dalla vdsl mentre il 32/B (inventato da FW è attiva solo la adsl) :muro: :doh: .

Se mi fanno la retention accetto non mi va di passare da una adsl ottima (Tiscali) a chissà quale schifo FW

Nemesys22
03-07-2013, 10:37
Qualcuno lamenta problemi con il modem technicolor TG589vn v2 ?
Sia in ADSL che in VDSL ogni tot è come se andasse in pappa la connessione, specialmente quando ci sono 4-5 dispositivi connessi sia via cavo che wifi. La cosa è parecchio fastidiosa perché gioco online e molto spesso mi ritrovo a cascare come una pera senza motivo... Domani proverò a collegarci il router che collegavo al vecchio hag fastweb e vediamo se risolve la cosa...
Sembra che quando un dispositivo usa parecchia banda non riesca a bilanciare la cosa e taglia tutta la banda agli altri dispositivi... Almeno è quello che mi sembra succeda...

[EDIT]
Guardando il registro ho notato questo http://i.imgur.com/N1HyYU9.jpg
non mi sembra normale o sbaglio?


Stesso identico problema, è sufficiente che un'altra persona giri una pagina internet pesante e laggo...vedo che te fra l'altro sei già in VDSL, io pensavo fosse principalmente un problema dell'ADSL...invece ora ho capito che è proprio il modem, ho lo stesso e ho anch'io infiniti errori CWMP....

Andyphone
03-07-2013, 10:48
Io ho il TG788vn, dove si accede per vedere gli errori?

Ciao.

Nemesys22
03-07-2013, 10:51
Io ho il TG788vn, dove si accede per vedere gli errori?

Ciao.

Technicolor Gateway - visualizza registro eventi (almeno nel mio), grazie.

albero77
03-07-2013, 11:32
Volevo avvisare tutti gli utenti Fastweb adsl , che dalla telefonata che ho ricevuto oggi da dirigente marketing, almeno su Roma l'attivazione della FTTS non avverrà con lancio commerciale se non dopo il completamento della copertura e relativa cablatura di tutte le zone pianificate.Quindi tutto è rinviato al 2014 se tutto va bene, ed l'upgrade avverrà in maniera del tutto automatica previo avviso sms o mail sulla propria myfast page!Questo perchè a Roma la situazione è "delicata" per via del sottosuolo particolarmente disseminato di resti archeologicamente validi!...insomma mi è stato detto...se vuoi la fibra passa a Telecom Italia perchè noi, ancora non siamo pronti!

SE la cosa fosse vera sarebbe molto grave...ho verificato e ad ogni tombino telecom c'è anche un tombino fw,quindi si tratta eventualmente solo di aggiungere un armadio a quello telecom esistente.le difficoltà che fastweb incontrerebbe sono le stesse di telecom.non vedo quindi perchè tirare in ballo i reperti archeologici...nel dubbio come disse il buon darkniko una bella picconata e passa la paura!

msktrz
03-07-2013, 11:58
wat? un dirigente che chiama? :asd:

Semplicemente un backoffice ha fatto una recall, t'ha detto "stai manzo" che stiamo lavorando, tutto qui :)

Ps: Roma c'è, ovvio, tempo al tempo..

Therock2709
03-07-2013, 12:30
Qualcuno lamenta problemi con il modem technicolor TG589vn v2 ?
Sia in ADSL che in VDSL ogni tot è come se andasse in pappa la connessione, specialmente quando ci sono 4-5 dispositivi connessi sia via cavo che wifi. La cosa è parecchio fastidiosa perché gioco online e molto spesso mi ritrovo a cascare come una pera senza motivo... Domani proverò a collegarci il router che collegavo al vecchio hag fastweb e vediamo se risolve la cosa...
Sembra che quando un dispositivo usa parecchia banda non riesca a bilanciare la cosa e taglia tutta la banda agli altri dispositivi... Almeno è quello che mi sembra succeda...


non mi sembra normale o sbaglio?

Stesso identico problema, è sufficiente che un'altra persona giri una pagina internet pesante e laggo...vedo che te fra l'altro sei già in VDSL, io pensavo fosse principalmente un problema dell'ADSL...invece ora ho capito che è proprio il modem, ho lo stesso e ho anch'io infiniti errori CWMP....

Anche a me errori uguali, e a volte la connessione sembra non rispondere, non perde la sincronia, ma semplicemente per qualche secondo non va internet. Ormai mi sono rassegnato, funziona così e basta.

corsicali
03-07-2013, 13:40
Anche a me errori uguali, e a volte la connessione sembra non rispondere, non perde la sincronia, ma semplicemente per qualche secondo non va internet. Ormai mi sono rassegnato, funziona così e basta.

Non e' molto confortante, specie per chi gioca online....

picotto81
03-07-2013, 13:51
Che firmware avete??

E` aggiornabile?

In effetti ho trovato solo questo: http://download.modem-help.co.uk/mfcs-A/Alcatel/Modems/TG789vn/v2/GPL/r8-4-3H/Sources/r8.4.3H-source-code-all-items.7z.php

Certo che il problema potrebbe essere anche imputabile al DSLAM... :doh: