View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
albanation
24-08-2013, 14:18
io ho ancora lo stesso problema :cry: :cry:
con alice adsl non succedeva...
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=51 time=22.409 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=51 time=22.128 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=51 time=21.250 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=51 time=22.624 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=4 ttl=51 time=21.690 ms
..........
Devo rientrare in telecom??? :doh:
Wifi o cavo ???
furiaceka87
24-08-2013, 14:20
io ho ancora lo stesso problema :cry: :cry:
con alice adsl non succedeva...
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=51 time=22.409 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=51 time=22.128 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=51 time=21.250 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=51 time=22.624 ms
...
...
...
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=85 ttl=51 time=21.206 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=86 ttl=51 time=22.506 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=87 ttl=51 time=21.868 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=88 ttl=51 time=22.150 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=89 ttl=51 time=21.104 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=90 ttl=51 time=21.224 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=91 ttl=51 time=21.447 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=92 ttl=51 time=21.623 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=93 ttl=51 time=22.917 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=94 ttl=51 time=21.915 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=95 ttl=51 time=20.949 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=96 ttl=51 time=22.849 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=97 ttl=51 time=108.054 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=98 ttl=51 time=198.495 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=99 ttl=51 time=446.790 ms
Request timeout for icmp_seq 100
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=100 ttl=51 time=1022.985 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=101 ttl=51 time=63.125 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=102 ttl=51 time=127.117 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=103 ttl=51 time=113.799 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=104 ttl=51 time=77.145 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=105 ttl=51 time=18.543 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=106 ttl=51 time=21.347 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=107 ttl=51 time=20.162 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=108 ttl=51 time=22.670 ms
Devo rientrare in telecom??? :doh:
Ciao è un pò che ti leggo, solo per prova non riesci a farti prestare un adattatore ethernet per il retina o ad usare un altro dispositivo per fare una prova via ETHERNET, perché potrebbe essere un problema del modulo wifi del modem visto che agganci anche portante più alta di speedtest.
Il Ping soffre di maggiore instabilità via wirless, ovviamente la perdita dei pacchetti si giustificherebbe solo con un guasto/incompatibilità.
Altro discorso:
Poi per velocità così alte per verificare la corretta velocità non usare speedtest ma metti 3 iso a scaricare da debian fastweb e usa il misuratore banda del mac (istat pro o utility network)
Wifi o cavo ???
wifi...
questo problema ce l'ho sia con il techinicolor che con il router n300 on networks.
Il mio retina non ha l'attacco ethernet...devo comprarmi per forza l'adattatore??
sarà un problema di wifi o di rete?:stordita:
devo per forza comprarmi un bel airport così da migliorare la comunicazione con il mio mac e la rete?
Ciao è un pò che ti leggo, solo per prova non riesci a farti prestare un adattatore ethernet per il retina o ad usare un altro dispositivo per fare una prova via ETHERNET, perché potrebbe essere un problema del modulo wifi del modem visto che agganci anche portante più alta di speedtest.
Poi per velocità così alte per verificare la corretta velocità non usare speedtest ma metti 3 iso a scaricare da debian fastweb e usa il misuratore banda del mac (istat pro o utility network)
ok lo compro :( 29€
per il modulo wifi, ho già messo un router n300, e il loro hag techinicolor fa solo da modem
ma la situazione non è cambiata
Inoltre anche gli altri utenti del forum che hanno ftts qui a monza hanno i rubinetti bloccati a 62mbs in wifi di speedtest e 85mbs di portante
albanation
24-08-2013, 14:24
Non hai un vicino o un amico con un portatile...giusto per fare una prova ???
Non hai un vicino o un amico con un portatile...giusto per fare una prova ???
si..oggi provo con il mac della mia tipa.
il problema che questi lag li avevo anche quando ero connesso all'adsl fastweb, pensando che con la fibra avrei risolto.
Con alice 10M mai un impuntamento e parliamo di 10M contro 85mbs :muro:
alla fine della velocità non mi interessa se non riesce neanche a navigare per vedere solo lag :doh:
newtechnology
24-08-2013, 14:31
ok lo compro :( 29€
per il modulo wifi, ho già messo un router n300, e il loro hag techinicolor fa solo da modem
ma la situazione non è cambiata
Inoltre anche gli altri utenti del forum che hanno ftts qui a monza hanno i rubinetti bloccati a 62mbs in wifi di speedtest e 85mbs di portante
Si però non capisco questa insistenza nell'usare la wifi con connessioni del genere , la miglior rete resta e resterà quella cablata, sia come stabilità che come performance.
Sarà che io odio la wifi , ho tutta la casa cablata con cat. 6A , utilizzo attualmente switch da 1Gbe in attesa di passare al 10Gbe , trasferimenti effettivi a 1Gbe (130 MB/s) non come le wifi 750 che poi a malapena raggiungo i 200 Mbps (25 MB/s)
albanation
24-08-2013, 14:42
si..oggi provo con il mac della mia tipa.
il problema che questi lag li avevo anche quando ero connesso all'adsl fastweb, pensando che con la fibra avrei risolto.
Con alice 10M mai un impuntamento e parliamo di 10M contro 85mbs :muro:
alla fine della velocità non mi interessa se non riesce neanche a navigare per vedere solo lag :doh:
Magari è un problema di modem..
se connesso via cavo..perdi ugualmente pacchetti..
fatti mandare un tecnico..
Era successo anche a me..quando abitavo a Sesto...ed ero in FTTH..
Magari è un problema di modem..
se connesso via cavo..perdi ugualmente pacchetti..
fatti mandare un tecnico..
Era successo anche a me..quando abitavo a Sesto...ed ero in FTTH..
azz e come hai capito che perdevi pacchetti??
ok lo compro :( 29€
per il modulo wifi, ho già messo un router n300, e il loro hag techinicolor fa solo da modem
29€? Se ne trovano a molto meno (dai un'occhiata su Amazon, per esempio).
Comunque, stai usando la banda a 2.4GHz o quella a 5GHz?
29€? Se ne trovano a molto meno (dai un'occhiata su Amazon, per esempio).
Comunque, stai usando la banda a 2.4GHz o quella a 5GHz?
29€ apple :D
si ho visto su ebay a 50€
wifi purtroppo ha una sola banda sto router 2,4ghz :(
albanation
24-08-2013, 16:53
azz e come hai capito che perdevi pacchetti??
Dal lagometro..di un fps..con cui giocavo online al tempo.. :D
Dal lagometro..di un fps..con cui giocavo online al tempo.. :D
visto che tempo paesano??? :D
cmq ping da ethernet
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=52 time=18.664 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=52 time=16.992 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=52 time=17.334 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=52 time=17.461 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=4 ttl=52 time=16.874 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=5 ttl=52 time=17.251 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=6 ttl=52 time=16.899 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=7 ttl=52 time=50.888 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=8 ttl=52 time=194.088 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=9 ttl=52 time=348.643 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=10 ttl=52 time=280.793 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=11 ttl=52 time=16.751 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=12 ttl=52 time=17.138 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=13 ttl=52 time=17.009 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=14 ttl=52 time=17.240 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=15 ttl=52 time=17.170 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=16 ttl=52 time=16.807 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=17 ttl=52 time=16.951 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=18 ttl=52 time=17.027 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=19 ttl=52 time=16.794 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=20 ttl=52 time=17.092 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=21 ttl=52 time=17.020 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=22 ttl=52 time=17.530 ms
Request timeout for icmp_seq 23
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=23 ttl=52 time=1018.998 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=24 ttl=52 time=576.852 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=25 ttl=52 time=757.378 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=26 ttl=52 time=125.233 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=27 ttl=52 time=35.610 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=28 ttl=52 time=16.564 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=29 ttl=52 time=17.376 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=30 ttl=52 time=16.855 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=31 ttl=52 time=17.078 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=32 ttl=52 time=17.027 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=33 ttl=52 time=16.881 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=34 ttl=52 time=17.173 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=35 ttl=52 time=17.102 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=36 ttl=52 time=16.968 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=37 ttl=52 time=16.981 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=38 ttl=52 time=17.152 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=39 ttl=52 time=17.306 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=40 ttl=52 time=16.652 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=41 ttl=52 time=17.230 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=42 ttl=52 time=16.937 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=43 ttl=52 time=17.363 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=44 ttl=52 time=17.384 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=45 ttl=52 time=17.120 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=46 ttl=52 time=16.954 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=47 ttl=52 time=16.973 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=48 ttl=52 time=17.193 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=49 ttl=52 time=17.181 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=50 ttl=52 time=17.061 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=51 ttl=52 time=16.654 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=52 ttl=52 time=17.033 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=53 ttl=52 time=17.524 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=54 ttl=52 time=17.103 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=55 ttl=52 time=17.246 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=56 ttl=52 time=17.215 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=57 ttl=52 time=16.896 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=58 ttl=52 time=16.727 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=59 ttl=52 time=17.115 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=60 ttl=52 time=17.250 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=61 ttl=52 time=17.140 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=62 ttl=52 time=17.065 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=63 ttl=52 time=16.922 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=64 ttl=52 time=17.053 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=65 ttl=52 time=16.830 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=66 ttl=52 time=17.168 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=67 ttl=52 time=17.009 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=68 ttl=52 time=16.910 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=69 ttl=52 time=17.046 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=70 ttl=52 time=16.935 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=71 ttl=52 time=16.904 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=72 ttl=52 time=17.419 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=73 ttl=52 time=17.080 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=74 ttl=52 time=17.119 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=75 ttl=52 time=17.011 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=76 ttl=52 time=17.132 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=77 ttl=52 time=17.280 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=78 ttl=52 time=17.161 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=79 ttl=52 time=17.278 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=80 ttl=52 time=17.190 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=81 ttl=52 time=16.933 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=82 ttl=52 time=17.181 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=83 ttl=52 time=17.033 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=84 ttl=52 time=1018.729 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=85 ttl=52 time=772.564 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=86 ttl=52 time=246.514 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=87 ttl=52 time=137.886 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=88 ttl=52 time=68.949 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=89 ttl=52 time=1018.629 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=90 ttl=52 time=650.789 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=91 ttl=52 time=17.063 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=92 ttl=52 time=16.951 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=93 ttl=52 time=17.331 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=94 ttl=52 time=17.019 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=95 ttl=52 time=17.281 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=96 ttl=52 time=17.130 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=97 ttl=52 time=17.001 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=98 ttl=52 time=17.142 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=99 ttl=52 time=16.729 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=100 ttl=52 time=17.164 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=101 ttl=52 time=17.297 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=102 ttl=52 time=17.157 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=103 ttl=52 time=17.581 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=104 ttl=52 time=17.103 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=105 ttl=52 time=17.285 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=106 ttl=52 time=17.407 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=107 ttl=52 time=17.031 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=108 ttl=52 time=17.177 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=109 ttl=52 time=17.190 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=110 ttl=52 time=16.933 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=111 ttl=52 time=17.148 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=112 ttl=52 time=17.578 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=113 ttl=52 time=17.097 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=114 ttl=52 time=17.213 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=115 ttl=52 time=16.832 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=116 ttl=52 time=16.909 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=117 ttl=52 time=17.251 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=118 ttl=52 time=17.197 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=119 ttl=52 time=17.087 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=120 ttl=52 time=16.912 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=121 ttl=52 time=16.818 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=122 ttl=52 time=17.083 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=123 ttl=52 time=16.956 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=124 ttl=52 time=17.117 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=125 ttl=52 time=18.083 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=126 ttl=52 time=16.830 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=127 ttl=52 time=17.034 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=128 ttl=52 time=16.913 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=129 ttl=52 time=17.550 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=130 ttl=52 time=17.483 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=131 ttl=52 time=17.360 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=132 ttl=52 time=16.897 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=133 ttl=52 time=17.335 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=134 ttl=52 time=16.914 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=135 ttl=52 time=17.049 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=136 ttl=52 time=17.147 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=137 ttl=52 time=16.861 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=138 ttl=52 time=17.117 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=139 ttl=52 time=17.134 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=140 ttl=52 time=17.256 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=141 ttl=52 time=17.116 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=142 ttl=52 time=17.009 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=143 ttl=52 time=17.145 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=144 ttl=52 time=17.028 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=145 ttl=52 time=17.167 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=146 ttl=52 time=17.044 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=147 ttl=52 time=17.215 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=148 ttl=52 time=17.105 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=149 ttl=52 time=16.960 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=150 ttl=52 time=17.358 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=151 ttl=52 time=17.192 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=152 ttl=52 time=17.115 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=153 ttl=52 time=17.260 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=154 ttl=52 time=16.910 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=155 ttl=52 time=17.291 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=156 ttl=52 time=16.908 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=157 ttl=52 time=17.079 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=158 ttl=52 time=17.480 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=159 ttl=52 time=17.323 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=160 ttl=52 time=16.943 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=161 ttl=52 time=17.073 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=162 ttl=52 time=17.198 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=163 ttl=52 time=17.066 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=164 ttl=52 time=17.205 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=165 ttl=52 time=17.118 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=166 ttl=52 time=16.985 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=167 ttl=52 time=17.337 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=168 ttl=52 time=17.145 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=169 ttl=52 time=17.280 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=170 ttl=52 time=17.171 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=171 ttl=52 time=17.272 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=172 ttl=52 time=17.117 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=173 ttl=52 time=16.984 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=174 ttl=52 time=17.416 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=175 ttl=52 time=16.992 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=176 ttl=52 time=17.168 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=177 ttl=52 time=17.335 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=178 ttl=52 time=16.915 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=179 ttl=52 time=17.613 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=180 ttl=52 time=17.247 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=181 ttl=52 time=17.365 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=182 ttl=52 time=17.238 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=183 ttl=52 time=16.862 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=184 ttl=52 time=16.993 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=185 ttl=52 time=17.113 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=186 ttl=52 time=17.380 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=187 ttl=52 time=17.030 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=188 ttl=52 time=17.135 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=189 ttl=52 time=16.686 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=190 ttl=52 time=16.879 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=191 ttl=52 time=17.088 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=192 ttl=52 time=17.183 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=193 ttl=52 time=17.532 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=194 ttl=52 time=17.178 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=195 ttl=52 time=17.010 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=196 ttl=52 time=17.004 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=197 ttl=52 time=17.090 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=198 ttl=52 time=17.574 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=199 ttl=52 time=16.838 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=200 ttl=52 time=17.584 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=201 ttl=52 time=16.959 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=202 ttl=52 time=17.071 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=203 ttl=52 time=16.890 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=204 ttl=52 time=17.320 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=205 ttl=52 time=17.318 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=206 ttl=52 time=17.700 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=207 ttl=52 time=16.881 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=208 ttl=52 time=17.057 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=209 ttl=52 time=17.143 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=210 ttl=52 time=17.521 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=211 ttl=52 time=17.232 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=212 ttl=52 time=17.068 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=213 ttl=52 time=16.929 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=214 ttl=52 time=17.062 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=215 ttl=52 time=17.036 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=216 ttl=52 time=17.314 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=217 ttl=52 time=17.194 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=218 ttl=52 time=17.060 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=219 ttl=52 time=17.486 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=220 ttl=52 time=17.085 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=221 ttl=52 time=16.915 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=222 ttl=52 time=17.100 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=223 ttl=52 time=16.985 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=224 ttl=52 time=17.132 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=225 ttl=52 time=17.051 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=226 ttl=52 time=17.174 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=227 ttl=52 time=17.087 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=228 ttl=52 time=16.935 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=229 ttl=52 time=17.405 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=230 ttl=52 time=17.215 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=231 ttl=52 time=17.175 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=232 ttl=52 time=16.954 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=233 ttl=52 time=16.928 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=234 ttl=52 time=16.995 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=235 ttl=52 time=17.023 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=236 ttl=52 time=17.164 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=237 ttl=52 time=16.653 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=238 ttl=52 time=16.812 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=239 ttl=52 time=16.670 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=240 ttl=52 time=16.882 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=241 ttl=52 time=17.011 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=242 ttl=52 time=16.901 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=243 ttl=52 time=17.028 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=244 ttl=52 time=17.115 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=245 ttl=52 time=17.018 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=246 ttl=52 time=17.041 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=247 ttl=52 time=17.162 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=248 ttl=52 time=17.031 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=249 ttl=52 time=16.906 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=250 ttl=52 time=16.957 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=251 ttl=52 time=16.668 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=252 ttl=52 time=16.969 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=253 ttl=52 time=16.802 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=254 ttl=52 time=16.932 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=255 ttl=52 time=17.336 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=256 ttl=52 time=17.097 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=257 ttl=52 time=17.206 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=258 ttl=52 time=17.071 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=259 ttl=52 time=17.187 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=260 ttl=52 time=17.132 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=261 ttl=52 time=17.049 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=262 ttl=52 time=16.929 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=263 ttl=52 time=17.132 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=264 ttl=52 time=16.692 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=265 ttl=52 time=16.871 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=266 ttl=52 time=17.032 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=267 ttl=52 time=17.149 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=268 ttl=52 time=17.352 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=269 ttl=52 time=16.786 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=270 ttl=52 time=17.149 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=271 ttl=52 time=17.119 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=272 ttl=52 time=16.764 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=273 ttl=52 time=17.063 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=274 ttl=52 time=17.078 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=275 ttl=52 time=16.997 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=276 ttl=52 time=17.482 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=277 ttl=52 time=17.418 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=278 ttl=52 time=16.979 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=279 ttl=52 time=17.352 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=280 ttl=52 time=18.710 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=281 ttl=52 time=17.291 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=282 ttl=52 time=17.042 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=283 ttl=52 time=17.012 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=284 ttl=52 time=17.049 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=285 ttl=52 time=16.786 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=286 ttl=52 time=17.130 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=287 ttl=52 time=17.127 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=288 ttl=52 time=17.051 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=289 ttl=52 time=16.786 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=290 ttl=52 time=16.887 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=291 ttl=52 time=16.952 ms
credo proprio che la centrale fastweb ha qualche problema...esattamente come mi capitava in adsl :mad:
con telecom mai un dato perso :doh:
albanation
24-08-2013, 17:11
visto che tempo paesano??? :D
Già..
proprio adesso che era iniziata la partita.. :muro:
comunque...perdi pacchetti..ugualmente..
fatti mandare un tecnico...tramite richiesta su facebook..
Già..
proprio adesso che era iniziata la partita.. :muro:
comunque...perdi pacchetti..ugualmente..
fatti mandare un tecnico...tramite richiesta su facebook..
eh ma a te l'hanno risolto???
vedo che molti utenti fastweb hanno questo dannoso problema :mad:
29€ apple :D
si ho visto su ebay a 50€
wifi purtroppo ha una sola banda sto router 2,4ghz :(
Prendilo di un'altra marca, no? Tanto al 90% monta lo stesso chip, e lo paghi la metà.
Per quanto riguarda il wifi, con il 2.4 GHz, a meno di abitare in campagna, non vai da nessuna parte, in quanto lo spettro è saturo, e ciò non permette di mandarlo a velocità massima.
Come avrai notato infatti, la velocità del wifi difficilmente sarà mai superiore a 150mbit/s (con 60-65mbit/s reali), proprio perché l'ap non può usare il channel bonding, necessario per ottenere velocità superiori ai 150mbit/s.
Perciò passando ad un router N 5GHz, o ancora meglio 802.11ac avrai molti canali liberi in più, in quanto sono sia superiori in numero (alcune decine, mi pare, contro i 3-4 non sovrapposti dei 2.4GHz), sia perché la banda a 5GHz è molto meno affollata, e questo ti consentirà di avere la massima velocità consentita dallo standard (300mbit/s nel caso dell'802.11n, con circa 100-120mbit/s reali).
Prendilo di un'altra marca, no? Tanto al 90% monta lo stesso chip, e lo paghi la metà.
Per quanto riguarda il wifi, con il 2.4 GHz, a meno di abitare in campagna, non vai da nessuna parte, in quanto lo spettro è saturo, e ciò non permette di mandarlo a velocità massima.
Come avrai notato infatti, la velocità del wifi difficilmente sarà mai superiore a 150mbit/s (con 60-65mbit/s reali), proprio perché l'ap non può usare il channel bonding, necessario per ottenere velocità superiori ai 150mbit/s.
Perciò passando ad un router N 5GHz, o ancora meglio 802.11ac avrai molti canali liberi in più, in quanto sono sia superiori in numero (alcune decine, mi pare, contro i 3-4 non sovrapposti dei 2.4GHz), sia perché la banda a 5GHz è molto meno affollata, e questo ti consentirà di avere la massima velocità consentita dallo standard (300mbit/s nel caso dell'802.11n, con circa 100-120mbit/s reali).
infatti voglio prendere la nuova airport extreme :D
costa un pò :mad:
infatti voglio prendere la nuova airport extreme :D
costa un pò :mad:
Dai un'occhiata anche all'ASUS N55U RT-N66U, pare non sia male, e costa la metà.
Comunque qui siamo (sono) un po' OT :D
Dai un'occhiata anche all'ASUS N55U, pare non sia male, e costa la metà.
peraltro l'asus e' modem/router mentre l'airport e' solo router
aaaaaaa voglio tornare ad alice adsl 10M + internetplay
come scorreva :eek:
albanation
24-08-2013, 20:05
eh ma a te l'hanno risolto???
Certo..mi avevano cambiato l'Hag...
avevo anche detto al tecnico prima che arrivasse a casa mia..
di portarsi dietro un Hag..perché sicuramente era lui il problema.. :D
Certo..mi avevano cambiato l'Hag...
avevo anche detto al tecnico prima che arrivasse a casa mia..
di portarsi dietro un Hag..perché sicuramente era lui il problema.. :D
eh ma io con 2 router il problema rimane
blademaster988
24-08-2013, 20:45
Tra parentesi, ormai è passato il tempo delle nottate online passate in ts con gli amici, ma la latenza di questa vdsl è davvero brutta, comparata alla modalità fast con l'adsl...
questo è un ping verso maya con la vdsl
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms 2 ms 1 ms 192.168.1.254
2 17 ms 16 ms 19 ms 10.22.120.1
3 17 ms 16 ms 17 ms 10.5.233.202
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.5.132.177
5 16 ms 16 ms 24 ms 10.254.0.37
6 21 ms 21 ms 21 ms 10.254.11.2
7 23 ms 23 ms 23 ms 10.254.12.17
8 37 ms 23 ms 24 ms 10.254.12.6
9 24 ms 24 ms 23 ms 89.97.200.62
10 24 ms 24 ms 24 ms 26.26.127.50
11 24 ms 24 ms 24 ms 93.55.121.163
12 24 ms 24 ms 24 ms 26.26.127.57
13 34 ms 34 ms 34 ms 89.96.200.1
14 34 ms 34 ms 34 ms 89.96.200.117
15 35 ms 35 ms 35 ms ge4-1.wf1-gsr2.wf.inet.it [212.239.110.89]
16 35 ms 34 ms 35 ms 212.239.110.42
17 36 ms 34 ms 35 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 34 ms 34 ms 33 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Questo invece è un trace di qualche tempo fa, quando ero ancora in adsl, prima di avere un ip pubblico tra l'altro. Era un server di World of Warcraft in Francia.
Traccia instradamento verso 195.12.234.169 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 9 ms 9 ms 9 ms 10.215.216.1
2 8 ms 9 ms 10 ms 10.5.233.26
3 7 ms 7 ms 7 ms 10.251.5.201
4 7 ms 8 ms 9 ms 10.251.0.22
5 8 ms 12 ms 9 ms 10.251.1.1
6 7 ms 8 ms 9 ms 10.247.126.105
7 8 ms 7 ms 7 ms 10.251.5.194
8 9 ms 10 ms 9 ms 10.5.132.185
9 7 ms 8 ms 9 ms 10.254.0.37
10 12 ms 11 ms 11 ms 10.254.11.2
11 14 ms 14 ms 14 ms 10.254.12.17
12 16 ms 15 ms 14 ms 10.254.12.6
13 15 ms 17 ms 15 ms 89.97.200.62
14 15 ms 14 ms 15 ms 89.97.200.233
15 23 ms 25 ms 23 ms 89.96.200.1
16 22 ms 24 ms 24 ms 89.96.200.21
17 23 ms 23 ms 26 ms mno-b1-link.telia.net [213.248.88.233]
18 42 ms 43 ms 42 ms prs-bb1-link.telia.net [80.91.246.156]
19 40 ms 42 ms 44 ms prs-b4-link.telia.net [80.91.251.112]
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * *
La differenza in termini di latenza è enorme, a me andrebbe anche bene pagare un servizio stile Internet Play di Telecom, ma prima o poi spero diano la possibilità di passare in "fast" anche con la vdsl.
mi hanno confermato (tramite amico che lavora in fw) che l'80% degli utenti fastweb ha un routing più lento rispetto a telecom italia.
Chi viene da telecom o ha in ufficio una connessione con operatore diverso da fw, se ne accorge e come.., chi è sempre stato fw ovviamente no.
Mi ha detto o ti tieni così o torni a telecom :mad:
ufff adesso non dormo più la notte :muro: che fare?:confused: :confused:
mi hanno confermato (tramite amico che lavora in fw) che l'80% degli utenti fastweb ha un routing più lento rispetto a telecom italia.
Chi viene da telecom o ha in ufficio una connessione con operatore diverso da fw, se ne accorge e come.., chi è sempre stato fw ovviamente no.
Mi ha detto o ti tieni così o torni a telecom :mad:
ufff adesso non dormo più la notte :muro: che fare?:confused: :confused:
bella rogna... però strano... io non sono stato sempre fastweb, prima ero infostrada ull e andavo da dio.
Con fw invece in effetti ci sono problemini nell'apertura/caricamento di pagine... nonostante la velocità di connessione rimanga alta ed invariata, però che palle sta cosa.
Sciamano
24-08-2013, 22:03
Scusate, ma l'avanzamento della pratica sul sito non funziona più? A me è sempre fermo al primo stadio anche se mi hanno già chiamato per la conferma dei dati... :-?
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Tapatalk 4
bella rogna... però strano... io non sono stato sempre fastweb, prima ero infostrada ull e andavo da dio.
Con fw invece in effetti ci sono problemini nell'apertura/caricamento di pagine... nonostante la velocità di connessione rimanga alta ed invariata, però che palle sta cosa.
ecco..infatti sembra solo fastweb il problema:mad:
io ho 80mbs di portante e 62mbs in wifi, rispetto ad una 10mbs di alice, il surfing era molto molto più snello e veloce con 10mega:mbe:
a dimostrazione che non sempre una velocità più alta significa linea migliore
albanation
24-08-2013, 22:16
Tra parentesi, ormai è passato il tempo delle nottate online passate in ts con gli amici, ma la latenza di questa vdsl è davvero brutta, comparata alla modalità fast con l'adsl...
questo è un ping verso maya con la vdsl
Questo invece è un trace di qualche tempo fa, quando ero ancora in adsl, prima di avere un ip pubblico tra l'altro. Era un server di World of Warcraft in Francia.
La differenza in termini di latenza è enorme, a me andrebbe anche bene pagare un servizio stile Internet Play di Telecom, ma prima o poi spero diano la possibilità di passare in "fast" anche con la vdsl.
Che giro strano che fai con maya..
Di dove sei ???
Riguardo al "fast" come prima risposta...mi hanno detto che con la vdsl
non esiste il fastpath..
però c'ho riprovato..e l'ho richiesto di nuovo...staremo a vedere come và a finire..
ormai sono abituato ai tempi biblici..
per avere l'home pack...c'ho messo più di 9 mesi.. :muro:
Che giro strano che fai con maya..
Di dove sei ???
Riguardo al "fast" come prima risposta...mi hanno detto che con la vdsl
non esiste il fastpath..
però c'ho riprovato..e l'ho richiesto di nuovo...staremo a vedere come và a finire..
ormai sono abituato ai tempi biblici..
per avere l'home pack...c'ho messo più di 9 mesi.. :muro:
Non sono un tecnico però provo a ragionarci su:
qualche post fa è stato pubblicato questo link:
http://csdprojects.co.uk/ping/show/alexatkin
riguarda VDSL2 in UK come si vede dalla cronologia c'è stato un miglioramento della tecnologia abbattendo i tempi di latenza, si legge nello specifico
27/7/2012: Interleaving and impulse noise protection is turned off.
Quindi credo che esista un modo di ridurre la latenza anche con la VDSL, il vero problema di sempre è il "quando" adotteranno tale modalità.
Addirittura poi si vede, poco sotto, sempre in vdsl avere un ping molto simile alla FTTH... quindi direi che di potere si può far tutto.... ma io ho molti dubbi di come si muoveranno nel nostro paese.
Robermix
24-08-2013, 22:52
Edit.
blademaster988
24-08-2013, 23:26
Che giro strano che fai con maya..
Di dove sei ???
Riguardo al "fast" come prima risposta...mi hanno detto che con la vdsl
non esiste il fastpath..
però c'ho riprovato..e l'ho richiesto di nuovo...staremo a vedere come và a finire..
ormai sono abituato ai tempi biblici..
per avere l'home pack...c'ho messo più di 9 mesi.. :muro:
Abito a Bari, anche in adsl ho sempre avuto questo tipo di "percorsi" . Onestamente non mi ha mai dato problemi od altro, anche a livello di routing, non ho mai notato lentezza nel caricamento pagine rispetto a telecom che scrocco...ehm... uso dai miei zii in campagna con il portatile.
Sciamano
25-08-2013, 08:25
Scusate, ma l'avanzamento della pratica sul sito non funziona più? A me è sempre fermo al primo stadio anche se mi hanno già chiamato per la conferma dei dati... :-?
Specifico: mi hanno chiamato da una settimana, ormai...
Drigerott
25-08-2013, 08:39
Specifico: mi hanno chiamato da una settimana, ormai...
sul sito è cambiato lo stato il 22 agosto, e la richiesta di migrazione l'ho fatta il 5 agosto...
stessa cosa ad altro utente... ci vogliono circa due settimane per l'aggiornamento di myfastpage...
albanation
25-08-2013, 10:38
Non sono un tecnico però provo a ragionarci su:
qualche post fa è stato pubblicato questo link:
http://csdprojects.co.uk/ping/show/alexatkin
riguarda VDSL2 in UK come si vede dalla cronologia c'è stato un miglioramento della tecnologia abbattendo i tempi di latenza, si legge nello specifico
27/7/2012: Interleaving and impulse noise protection is turned off.
Quindi credo che esista un modo di ridurre la latenza anche con la VDSL, il vero problema di sempre è il "quando" adotteranno tale modalità.
Addirittura poi si vede, poco sotto, sempre in vdsl avere un ping molto simile alla FTTH... quindi direi che di potere si può far tutto.... ma io ho molti dubbi di come si muoveranno nel nostro paese.
Caspita che prestazioni.. :eek:
Bisogna anche vedere lo stato delle linee telefoniche Britanniche..
se è migliore o peggiore di quello delle nostre..
anche se per averlo peggiore...c'è da impegnarsi.. :asd: :asd:
xRedSky21x
25-08-2013, 11:57
ciao a tutti..
messaggio per tutti i monzesi: qualcuno ha novità sul progetto fibra MONZA HICON???
qualcosa di diverso da quello reperibile dal sito del comune (ormai datato) ???
sulla myfastpage ho la dicitura: SOSTITUZIONE CPE.. intendono il modem???
ciao....
albanation
25-08-2013, 12:10
messaggio per tutti i monzesi: qualcuno ha novità sul progetto fibra MONZA HICON???
qualcosa di diverso da quello reperibile dal sito del comune (ormai datato) ???
Ad inizio anno avevo chiamato in comune per saperne di più..
nessuno sapeva una mazza.. :asd:
però lasciai il numero..e incredibilmente 2 giorni dopo mi richiamò l'assessore che dovrebbe seguirne i lavori.. :eek:
Le cose stanno così..
Il progetto era nato in periodo elettorale (solita storia italiana)
al momento è tutto fermo..
e nella remota ipotesi..che parta la sperimentazione nell'area prevista..
l'area connessa rimarrà quella..
ma con ottime probabilità..non si farà niente..nemmeno li..
Bello eh ??? :D
sulla myfastpage ho la dicitura: SOSTITUZIONE CPE.. intendono il modem???
Yessss..
qualche monzese vuole scambiare il mio techinicolor 589v3 fibra ready, acquistato, per un modem adsl2+ netgear?:)
xRedSky21x
25-08-2013, 12:49
Ad inizio anno avevo chiamato in comune per saperne di più..
nessuno sapeva una mazza.. :asd:
però lasciai il numero..e incredibilmente 2 giorni dopo mi richiamò l'assessore che dovrebbe seguirne i lavori.. :eek:
Le cose stanno così..
Il progetto era nato in periodo elettorale (solita storia italiana)
al momento è tutto fermo..
e nella remota ipotesi..che parta la sperimentazione nell'area prevista..
l'area connessa rimarrà quella..
ma con ottime probabilità..non si farà niente..nemmeno li..
Bello eh ??? :D
Yessss..
queste sono le cose che amiamo di più del nostro paese... la politica è il fiore all'occhiello dell'italia, non oso immaginare cosa ne sarebbe di noi senza :Prrr:
leggo che qualcuno non è proprio felice della vdsl fastweb per giocare, se quando mi arriverà anche io la penserò così non ci penserò 2 volte a passare alla vdsl di telecom..
ciao e grazie per le risposte...
queste sono le cose che amiamo di più del nostro paese... la politica è il fiore all'occhiello dell'italia, non oso immaginare cosa ne sarebbe di noi senza :Prrr:
leggo che qualcuno non è proprio felice della vdsl fastweb per giocare, se quando mi arriverà anche io la penserò così non ci penserò 2 volte a passare alla vdsl di telecom..
ciao e grazie per le risposte...
non solo per giocare...ma anche di navigare.
Passo a telecom vdsl:muro:
blademaster988
25-08-2013, 13:48
Beh oddio, ora non sarà una adsl in fast, ma le differenze tra le due tecnologie in termini di latenza sono minime praticamente. E comunque cercando in giro nella rete, ho letto un po' ovunque che gli isp in genere non settano le vdsl in fast.
Negli USA infatti consigliano una connessione adsl per chi ha in mente principalmente il gaming, ma visto la banda in download\upload di una vdsl, sopporterò benissimo la latenza un po' più alta :D
Ho comunque la speranza di una ftth futura prima o poi, Fastweb all'epoca si fermò a si e no 500 metri da casa ><
la vdsl in fast esiste benissimo, che gli operatori italiani non l'abbiano ancora messa a disposizione è un discorso a parte
tanto per dare qualche riferimento
http://it.wikinoticia.com/Tecnologia/internet/44548-jazztel-vdsl-30-mb-limite-velocita-effettiva-e-le-prestazioni-fastpath-p2p
xRedSky21x
25-08-2013, 16:05
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
e tutti quelli che hanno già la vdsl fastweb e vogliono rispondermi
il ping è peggiore di questi dati a voi??? di quanto??
adsl fastweb:
ping 176.57.137.60
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=34ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 34ms, Medio = 33ms
ping 193.192.58.191
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 33ms, Medio = 33ms
84074510.png
xRedSky21x
25-08-2013, 16:07
e questo
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=85307&d=1374531355
blademaster988
25-08-2013, 16:09
appena pingato via cavo ethernet e senza nulla che potesse intasare la linea
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=42ms TTL=50
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=42ms TTL=50
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=42ms TTL=50
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=42ms TTL=50
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 42ms, Massimo = 42ms, Medio = 42ms
Alla fine la differenza non è enorme e comunque non influisce sul gioco online, tuttavia spero sempre in una modalità fast prima o poi.
xRedSky21x
25-08-2013, 16:10
non solo per giocare...ma anche di navigare.
Passo a telecom vdsl:muro:
però forse il tuo problema è nel wifi, io non lo uso al momento, anche se rimane un limite se non dovessero risolverlo..
xRedSky21x
25-08-2013, 16:15
appena pingato via cavo ethernet e senza nulla che potesse intasare la linea
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=42ms TTL=50
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=42ms TTL=50
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=42ms TTL=50
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=42ms TTL=50
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 42ms, Massimo = 42ms, Medio = 42ms
Alla fine la differenza non è enorme e comunque non influisce sul gioco online, tuttavia spero sempre in una modalità fast prima o poi.
pintest.net??? me ne faresti uno??? grazie comunque, appena ho la vdsl attiva vi metto i miei di dati... di che città sei??
NforceRaid
25-08-2013, 16:23
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
e tutti quelli che hanno già la vdsl fastweb e vogliono rispondermi
il ping è peggiore di questi dati a voi??? di quanto??
adsl fastweb:
ping 176.57.137.60
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=34ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 34ms, Medio = 33ms
ping 193.192.58.191
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 33ms, Medio = 33ms
84074510.png
questi sono i miei
ping 176.57.137.60
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=28ms TTL=54
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millis
Minimo = 27ms, Massimo = 29ms, Medio = 27ms
ping 193.192.58.191
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=28ms TTL=54
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millis
Minimo = 27ms, Massimo = 29ms, Medio = 28ms
con questi dettagli del modem
Tempo di operatività: 13 giorni, 9:37:15
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 85.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,9 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
tieni conto che i 85.000 sono teorici, con il mio impianto telefonico attaccato con cavo di rete al modem arrivo al max a 65.000
se vi interessa ho comprato il kit della Belkin Powerline Gigabit e dopo averlo collegato ho praticamente le stesse prestazioni del vecchio kit della Devolo AV+ da 200 mbps :( cioè non vado oltre i 55 mbps col cavo arrivo a 65 mbps.
allora mi sono comprato questo
Ligawo ® Network Cable 10m Grigio Cat.7 600MHz UTP
e la pistola x la colla a caldo e penso di incollarlo sopra lo zoccolino di marmo del soggiorno, facendolo passare dietro un mobile e sotto i 2 caloriferi fino ad arrivare dove c'è il modem FW, non sarà una bellezza da vedere, ma è l'unica soluzione che ho per sfruttare la fibra.
Ciao :cool:
edit:
ho fatto uno speed test ed ho valori discordanti, per non illudermi terrò buono quello più basso ;)
http://img208.imageshack.us/img208/3572/rr5e.jpg
blademaster988
25-08-2013, 16:26
pintest.net??? me ne faresti uno??? grazie comunque, appena ho la vdsl attiva vi metto i miei di dati... di che città sei??
Ecco il pingtest:
http://www.pingtest.net/result/85511111.png (http://www.pingtest.net)
ho anche pingato l'altro ip
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=44ms TTL=50
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=43ms TTL=50
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=42ms TTL=50
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=43ms TTL=50
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 42ms, Massimo = 44ms, Medio = 43ms
Rispetto alla adsl fast, noto un 10ms più rispetto al solito: onestamente è un compromesso che accetto molto volentieri :D
Rifarò i test tra qualche giorno per vedere se cambio qualcosa con l'ultrafibra attiva: mi aspetto che la linea diventi un po' meno stabile, almeno all'inizio.
edit: dimenticavo, sono di Bari, attivato un paio di giorni fa.
Sciamano
25-08-2013, 16:35
sul sito è cambiato lo stato il 22 agosto, e la richiesta di migrazione l'ho fatta il 5 agosto...
stessa cosa ad altro utente... ci vogliono circa due settimane per l'aggiornamento di myfastpage...
Ok grazie, pensavo che l'aggiornamento fosse in tempo un po' più "reale". :-)
però forse il tuo problema è nel wifi, io non lo uso al momento, anche se rimane un limite se non dovessero risolverlo..
magari :mad:
il problema è lo stesso sul cavo ethernet :muro:
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=67 ttl=53 time=30.838 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=68 ttl=53 time=31.333 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=69 ttl=53 time=35.916 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=70 ttl=53 time=31.128 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=71 ttl=53 time=30.169 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=72 ttl=53 time=50.274 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=73 ttl=53 time=31.602 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=74 ttl=53 time=31.906 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=75 ttl=53 time=33.400 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=76 ttl=53 time=31.429 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=77 ttl=53 time=185.618 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=78 ttl=53 time=33.056 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=79 ttl=53 time=30.893 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=80 ttl=53 time=30.995 ms
64 bytes from 193.192.58.191: icmp_seq=81 ttl=53 time=40.067 ms
questi sono i miei
ping 176.57.137.60
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=28ms TTL=54
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millis
Minimo = 27ms, Massimo = 29ms, Medio = 27ms
ping 193.192.58.191
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=28ms TTL=54
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millis
Minimo = 27ms, Massimo = 29ms, Medio = 28ms
con questi dettagli del modem
Tempo di operatività: 13 giorni, 9:37:15
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 85.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,9 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
tieni conto che i 85.000 sono teorici, con il mio impianto telefonico attaccato con cavo di rete al modem arrivo al max a 65.000
se vi interessa ho comprato il kit della Belkin Powerline Gigabit e dopo averlo collegato ho praticamente le stesse prestazioni del vecchio kit della Devolo AV+ da 200 mbps :( cioè non vado oltre i 55 mbps col cavo arrivo a 65 mbps.
allora mi sono comprato questo
Ligawo ® Network Cable 10m Grigio Cat.7 600MHz UTP
e la pistola x la colla a caldo e penso di incollarlo sopra lo zoccolino di marmo del soggiorno, facendolo passare dietro un mobile e sotto i 2 caloriferi fino ad arrivare dove c'è il modem FW, non sarà una bellezza da vedere, ma è l'unica soluzione che ho per sfruttare la fibra.
Ciao :cool:
edit:
ho fatto uno speed test ed ho valori discordanti, per non illudermi terrò buono quello più basso ;)
http://img208.imageshack.us/img208/3572/rr5e.jpg
boss...i rubinetti sono chiusiii!! anche io 85mbs di portante e rubinetto speedtest bloccato a 62.5mbs:muro:
albanation
25-08-2013, 17:22
Io non ho problemi di ping..
maya lo pingo tra i 19 e i 22 ms..
in questo momento stò scaricando files..e uppando un video sul tubo..
e il ping massimo verso maya è 31 ms..
vi consiglio..quando provate a pingare maya...di farne un po di ping..
non solo i classici 4 ;)
NforceRaid
25-08-2013, 18:33
boss...i rubinetti sono chiusiii!! anche io 85mbs di portante e rubinetto speedtest bloccato a 62.5mbs:muro:
speriamo che con l'aumentare delle attivazioni non ci riducano la banda :mad: va bene che per 12 mesi è gratis ma ................. ;)
ciao :cool:
albanation
25-08-2013, 18:40
Stò ancora scaricando ma:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 24ms, Medio = 21ms
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
e tutti quelli che hanno già la vdsl fastweb e vogliono rispondermi
il ping è peggiore di questi dati a voi??? di quanto??
adsl fastweb:
ping 176.57.137.60
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=34ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=33ms TTL=55
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 34ms, Medio = 33ms
ping 193.192.58.191
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=33ms TTL=55
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 33ms, Medio = 33ms
84074510.png
ADSL FAST.
C:\Users\Administrator>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms
C:\Users\Administrator>ping 176.57.137.60
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=38ms TTL=52
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=40ms TTL=52
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=38ms TTL=52
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=38ms TTL=52
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 40ms, Medio = 38ms
C:\Users\Administrator>ping 193.192.58.191
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=52
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=52
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=52
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=52
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 27ms, Massimo = 27ms, Medio = 27ms
http://uploadffs.nl/images/2013/08/25/9AoRF.png
Ciao a tutti, qualcuno se dove si trova nella myfastpage la sezione "Segui la spedizione del tuo modem"?
Ciao,
Mi aggancio a questa domanda per cui non ho trovato risposta. Sono stato contattato mercoledí scorso (spedizione entro 10 giorni) ma sulla myfastpage non c'é traccia di quella sezione, inoltre nelle chiamate con il callcenter c'é solo quella della premigrazione ftts con stato chiuso. Qualche info? :(
Grazie!
albanation
26-08-2013, 09:51
Mi ha chiamato un tecnico fastweb..e mi ha detto..che..
per chi ha l'home pack..come me..al momento non ci sono tempistiche per l'attivazione dell'ultrafibra..
in quanto l'ufficio che se ne occupa non ha il software aggiornato.. :mbe:
mentre per quanto riguarda il fastpath..mi ha detto che con la ftts dato che la tratta è breve..
non settano la linea in interleaved..ma direttamente in fastpath.. :rolleyes:
Qualcuno con l'home pack che ha già l'ultra fibra ???
blademaster988
26-08-2013, 09:55
Ciao,
Mi aggancio a questa domanda per cui non ho trovato risposta. Sono stato contattato mercoledí scorso (spedizione entro 10 giorni) ma sulla myfastpage non c'é traccia di quella sezione, inoltre nelle chiamate con il callcenter c'é solo quella della premigrazione ftts con stato chiuso. Qualche info? :(
Grazie!
Dovrebbero aprirsi due richieste, tipo sostituzione cpe fastweb e un'altra che indicano la spedizione del modem. Dipende da dove abiti ma in genere arriva in 48 ore, massimo 10 giorni. Non so come si veda dal sito, l'unica è attendere :P
River Phoenix
26-08-2013, 10:02
Tra la data di chiusura della pre migrazione e l'inserimento della sostituzione del cpe sono passati quasi 20 giorni ( 05/08/13 - 23/08/13).
Questa mattina è arrivato il modem.
Oggi in pausa pranzo lo collego.
Quali test posso effettuare per vedere il cambiamento di velocità da prima a dopo la migrazione fttc?
Grazie
Dovrebbero aprirsi due richieste, tipo sostituzione cpe fastweb e un'altra che indicano la spedizione del modem. Dipende da dove abiti ma in genere arriva in 48 ore, massimo 10 giorni. Non so come si veda dal sito, l'unica è attendere :P
Ti ringrazio, purtroppo per ora c'è solo la prima segnalazione... anche se mi hanno chiamato mercoledì scorso :cry: :cry:
Sul luogo di consegno non penso di avere problemi essendo milano, di solito i pacchi mi arrivano sempre dopo un giorno (se lo fanno partire :muro: ) :D
albanation
26-08-2013, 10:54
Ti ringrazio, purtroppo per ora c'è solo la prima segnalazione... anche se mi hanno chiamato mercoledì scorso :cry: :cry:
Sul luogo di consegno non penso di avere problemi essendo milano, di solito i pacchi mi arrivano sempre dopo un giorno (se lo fanno partire :muro: ) :D
a me è arrivato 5-6 giorni..dopo la loro telefonata..
considerando il week end nel mezzo...sei dentro la normale tempistica.. :)
Paolo 74
26-08-2013, 11:50
Mi ha chiamato un tecnico fastweb..e mi ha detto..che..
per chi ha l'home pack..come me..al momento non ci sono tempistiche per l'attivazione dell'ultrafibra..
in quanto l'ufficio che se ne occupa non ha il software aggiornato.. :mbe:
mentre per quanto riguarda il fastpath..mi ha detto che con la ftts dato che la tratta è breve..
non settano la linea in interleaved..ma direttamente in fastpath.. :rolleyes:
Qualcuno con l'home pack che ha già l'ultra fibra ???
Io sono con home pack e ultrafibra a Pisa! e ad essere sincero ho avuto l'impressione contraria, cioè che ci sia riservato un trattamento migliore!
Sembra abbastanza chiaro ormai che seguano gli stessi step adottati in altri paesi, cioè:
1) migrazione in vdsl2 a 20/30 mbit in download
2) aumento di banda fino a 65mbit circa (specie su dslam con altre utenze attive)
3) attivazione del vectoring e velocità arrivate fino ad 90/100 mbit circa
4) attivazione del fastpath sulle connessioni e riduzione delle latenze e probabile leggera perdita di banda in down
Al momento nessuno ha superato la fase 2, ed i pochi con banda sopra i 65mbit credo che sia dovuto ad una linea estremamente pulita e/o assenza di altre utenze sul dslam!
Ovviamente esistono i casi eccezionali di persone con banda stranamente più bassa o problemi di routing.....
Ecco la mia appena attivata
Speriamo che si stabilizzi e salga un poco ma ne dubito ....non so i valori di attenuazione se siano buoni o meno
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:08:59
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 68.469
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 0,2 / 11,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 25,9 / 12,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,6 / 7,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 9.347 / 152.879
Errori CRC (upload/download): 14 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
viking1973
26-08-2013, 12:39
12,8 di attenuazione sembra che sei abbastanza distante dal dslam forse anche 300 e passa metri se non di piu... chi ce l ha sotto casa ha attenuazione di 3 decibel.... un mio amico con telecom vdsl ce l ha al palazzo di fronte l armadio vdsl e ha 3 db di attenuazione....
albanation
26-08-2013, 13:01
Io sono con home pack e ultrafibra a Pisa! e ad essere sincero ho avuto l'impressione contraria, cioè che ci sia riservato un trattamento migliore!
Grazie dell'info..sono al telefono con fastweb... :D
12,8 di attenuazione sembra che sei abbastanza distante dal dslam forse anche 300 e passa metri se non di piu... chi ce l ha sotto casa ha attenuazione di 3 decibel.... un mio amico con telecom vdsl ce l ha al palazzo di fronte l armadio vdsl e ha 3 db di attenuazione....
Me lo ha detto anche il tecnico Telecom che ho trovato all'armadio che faceva i lavori di allaccio della mia linea a Fastweb...... in linea stradale sono circa 250\300 metri ma chissà che giro fa il filo sotto terra, potrebbero essere anche 500 metri sigh
già cosi mi accontento perchè prima andavo a 12 mega massimi ora ho provato lo speedtest e mi fa circa 65 mega e a scaricare debian mi va a 7,8 mega
P.S. mi ricordo che Telecom , modificando il profilo , mi aveva fatto agganciare a 6 di attenuazione ......è possibile anche con la fibra?
perchè se cosi fosse aumenterebbe la velocità....credo
River Phoenix
26-08-2013, 13:08
Questa è la situazione attuale dopo aver collegato il modem.
http://i39.tinypic.com/2yjr9qv.jpg
http://www.speedtest.net/my-result/2924749496
Come sono i valori in adsl?
Cosa posso aspettarmi?
Me lo ha detto anche il tecnico Telecom che ho trovato all'armadio che faceva i lavori di allaccio della mia linea a Fastweb...... in linea stradale sono circa 250\300 metri ma chissà che giro fa il filo sotto terra, potrebbero essere anche 500 metri sigh
già cosi mi accontento perchè prima andavo a 12 mega massimi ora ho provato lo speedtest e mi fa circa 65 mega e a scaricare debian mi va a 7,8 mega
P.S. mi ricordo che Telecom , modificando il profilo , mi aveva fatto agganciare a 6 di attenuazione ......è possibile anche con la fibra?
perchè se cosi fosse aumenterebbe la velocità....credo
vai tranquillo che ti castravano cmq loro la velocità... il perchè non è dovuto saperlo... sono ormai giorni che ci combatto senza che mi diano risposte... fai conto che di portante aggancio 85 con quasi 11 db di SNR infatti il primo giorno avevo 95 mega con ancora 7,6 db quindi teoricamente dovrei poter arrivare a 100 mega senza alcun problema anche senza vectoring e invece mi ritrovo il download castrato a 63 mega :muro: e a quanto pare non sono l'unico in questa situazione...
albanation
26-08-2013, 13:21
vai tranquillo che ti castravano cmq loro la velocità... il perchè non è dovuto saperlo... sono ormai giorni che ci combatto senza che mi diano risposte... fai conto che di portante aggancio 85 con quasi 11 db di SNR infatti il primo giorno avevo 95 mega con ancora 7,6 db quindi teoricamente dovrei poter arrivare a 100 mega senza alcun problema anche senza vectoring e invece mi ritrovo il download castrato a 63 mega :muro: e a quanto pare non sono l'unico in questa situazione...
Se ho capito bene quello che voleva dirmi prima il tizio di fastweb al telefono..
mettono un "tappo" a 65 Mb..
albanation
26-08-2013, 13:28
Ho appena finito di parlare al telefono con fastweb..
prima con uno stordito..che poi mi ha passato una polacca..
che non capiva un tubazzo...ma che alla fine mi ha detto ok..siamo riusciti ad attivarle l'ultra fibra.. :mbe:
Io non ci credo..manco per il..@#z&o..
Questa è la situazione attuale dopo aver collegato il modem.
http://i39.tinypic.com/2yjr9qv.jpg
http://www.speedtest.net/my-result/2924749496
Come sono i valori in adsl?
Cosa posso aspettarmi?
Questo thread non è per utenti con ADSL. Qui sei off topic :banghead:
send by nexus4
River Phoenix
26-08-2013, 14:26
mi riferivo alle prestazioni ottenibili con vdsl una volta avvenuto il passaggio.
Mi sembrava di facile comprensione....altri utenti nelle pagine precedenti avevano pubblicato i valori di linea in adsl in attesa della migrazione in vdsl (tu stesso).
Detto questo rilancio la domanda e rimango in attesa che qualcuno sappia dirmi lo stato del mio doppino e le aspettative in vdsl.
Thx
mi riferivo alle prestazioni ottenibili con vdsl una volta avvenuto il passaggio.
Mi sembrava di facile comprensione....altri utenti nelle pagine precedenti avevano pubblicato lo stato della connessione in attesa della migrazione.
In ogni caso mi interessava capire lo stato del doppino...
Le statistiche ADSL sono irrilevanti per la VDSL.
Visto che il DSLAM è posto non più in centrale, ma vicino all'armadio di distribuzione, devi controllare qual'è la distanza da quest'ultimo, per avere una stima a spanne di quale potrebbe essere la velocità.
River Phoenix
26-08-2013, 14:40
Ah ok, pensavo che già così a spanne si potesse capire.
A proposito, è normale che sia con notebook N, sia con chiavetta N, sia con galaxy S4, mi colleghi in wifi a massimo 65 Mb?
Grazie :)
a me è arrivato 5-6 giorni..dopo la loro telefonata..
considerando il week end nel mezzo...sei dentro la normale tempistica.. :)
Ok grazie del feedback, attentiamo... :oink:
incredibile guardate che valori di 85mbs di portante.
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=119 ttl=56 time=21.294 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=120 ttl=56 time=25.093 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=121 ttl=56 time=22.862 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=122 ttl=56 time=21.126 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=123 ttl=56 time=119.296 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=124 ttl=56 time=191.033 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=125 ttl=56 time=532.707 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=126 ttl=56 time=77.372 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=127 ttl=56 time=55.948 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=128 ttl=56 time=150.671 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=129 ttl=56 time=39.461 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=130 ttl=56 time=21.352 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=131 ttl=56 time=21.362 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=132 ttl=56 time=21.302 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=133 ttl=56 time=21.857 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=190 ttl=56 time=21.123 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=191 ttl=56 time=18.644 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=192 ttl=56 time=21.647 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=193 ttl=56 time=22.156 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=194 ttl=56 time=21.128 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=195 ttl=56 time=26.643 ms
Request timeout for icmp_seq 196
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=196 ttl=56 time=1022.156 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=197 ttl=56 time=320.983 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=198 ttl=56 time=18.782 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=199 ttl=56 time=19.063 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=200 ttl=56 time=18.705 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=201 ttl=56 time=21.637 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=202 ttl=56 time=21.334 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=203 ttl=56 time=18.649 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=204 ttl=56 time=19.388 ms
Sapete cosa mi hanno risposto da quel fantomatico servizio clienti? :)
E' normale, ogni tanto capita perchè non fibra 100% ma fibra e rame :doh:
Che idioti!:muro:
NforceRaid
26-08-2013, 20:53
incredibile guardate che valori di 85mbs di portante.
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=119 ttl=56 time=21.294 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=120 ttl=56 time=25.093 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=121 ttl=56 time=22.862 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=122 ttl=56 time=21.126 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=123 ttl=56 time=119.296 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=124 ttl=56 time=191.033 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=125 ttl=56 time=532.707 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=126 ttl=56 time=77.372 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=127 ttl=56 time=55.948 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=128 ttl=56 time=150.671 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=129 ttl=56 time=39.461 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=130 ttl=56 time=21.352 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=131 ttl=56 time=21.362 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=132 ttl=56 time=21.302 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=133 ttl=56 time=21.857 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=190 ttl=56 time=21.123 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=191 ttl=56 time=18.644 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=192 ttl=56 time=21.647 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=193 ttl=56 time=22.156 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=194 ttl=56 time=21.128 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=195 ttl=56 time=26.643 ms
Request timeout for icmp_seq 196
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=196 ttl=56 time=1022.156 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=197 ttl=56 time=320.983 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=198 ttl=56 time=18.782 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=199 ttl=56 time=19.063 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=200 ttl=56 time=18.705 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=201 ttl=56 time=21.637 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=202 ttl=56 time=21.334 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=203 ttl=56 time=18.649 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=204 ttl=56 time=19.388 ms
Sapete cosa mi hanno risposto da quel fantomatico servizio clienti? :)
E' normale, ogni tanto capita perchè non fibra 100% ma fibra e rame :doh:
Che idioti!:muro:
non è poi tutta colpa loro, (quelli dell'help desk di 1° livello) li mettono a rispondere a domande tecniche e non hanno la preparazione adeguata, hanno solo un bel libretto con delle risposte standard a delle domande.
Se poi al telfono trovano uno che ne capisce meno di loro, hanno chiuso brillantemente il caso, se però trovano uno come te ;) o come molti di quelli che frequentano questo thread, allora sì che sono c..i amarissimi :D
ciao :)
furiaceka87
26-08-2013, 20:57
Lascia perdere quelli del call center capiscono nulla. Comunque se non stai scaricando/uplodando e hai quel ping c'è un problema di routing o nella connessione/modem insomma qualcosa che non va perché non ci posti un tracert e ci dici di dove sei?
Poi bisognerebbe sentire qualcuno in ADSL FW nella tua zona se ha problemi, non c'entra nulla che sia ftts 100ms ti ping sono troppi anche con interleaved pesante. Quindi c'è qualcosa che non va.
@dav117: potresti fare un ping su tutti i nodi su cui passi, per capire da dove iniziano i picchi?
Lascia perdere quelli del call center capiscono nulla. Comunque se non stai scaricando/uplodando e hai quel ping c'è un problema di routing o nella connessione/modem insomma qualcosa che non va perché non ci posti un tracert e ci dici di dove sei?
Poi bisognerebbe sentire qualcuno in ADSL FW nella tua zona se ha problemi, non c'entra nulla che sia ftts 100ms ti ping sono troppi anche con interleaved pesante. Quindi c'è qualcosa che non va.
grazie del vostro interessamento, è per questo che da anni frequento questo forum perchè è fatta di bella gente come voi ;)
il mio problema, lo avevo anche in adsl con fastweb poco prima di passare in fibra...pensavo fosse un problema di adsl che si potesse risolvere con la ftts. Invece secondo me è proprio un problema in centrale.
Sono di monza, collegato all'armadio di via spallanzani, centrale di via molise 17.
Con alice 10M navigo perfettamente, stessa centrale, stesso appartamento, mai un impuntamento, liscia come l'olio.
Traceroute avviato...
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 72 byte packets
1 10.0.0.1 (10.0.0.1) 4.417 ms 1.412 ms 1.239 ms
2 dsldevice.lan (192.168.1.254) 2.163 ms 4.537 ms 1.516 ms
3 2.235.240.1 (2.235.240.1) 44.631 ms 26.217 ms 17.344 ms
4 10.2.107.210 (10.2.107.210) 17.680 ms 17.429 ms 17.310 ms
5 10.2.4.97 (10.2.4.97) 18.083 ms 17.402 ms 17.381 ms
6 10.254.0.250 (10.254.0.250) 17.561 ms 17.235 ms 17.504 ms
7 10.254.9.198 (10.254.9.198) 17.951 ms 18.199 ms 17.385 ms
8 89.96.200.150 (89.96.200.150) 18.143 ms 18.006 ms 18.029 ms
9 89.96.200.117 (89.96.200.117) 18.769 ms 18.031 ms 20.444 ms
10 ge4-1.wf1-gsr2.wf.inet.it (212.239.110.89) 19.194 ms 18.491 ms 18.505 ms
11 * 212.239.110.42 (212.239.110.42) 22.146 ms *
12 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 21.301 ms 18.733 ms 18.773 ms
13 maya.ngi.it (88.149.128.3) 18.882 ms 18.302 ms 17.986 ms
@dav117: potresti fare un ping su tutti i nodi su cui passi, per capire da dove iniziano i picchi?
i nodi cioè? :( scusa l'ignoranza :doh:
albanation
26-08-2013, 21:14
@Dav: Quando fai quei ping..hai altre cose connesse ???
tipo cellulare..tablet..ecc. ecc.
albanation
26-08-2013, 21:15
i nodi cioè? :( scusa l'ignoranza :doh:
tutti gli ip che vedi tra parentesi.. :D
@Dav: Quando fai quei ping..hai altre cose connesse ???
tipo cellulare..tablet..ecc. ecc.
no nada
eccone 1 già di nodo che aumenta il ping
a cosa corrisponde quell'ip?
PING 2.235.240.1 (2.235.240.1): 56 data bytes
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=0 ttl=62 time=21.699 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=1 ttl=62 time=21.272 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=2 ttl=62 time=20.090 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=3 ttl=62 time=20.295 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=4 ttl=62 time=20.224 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=5 ttl=62 time=19.781 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=6 ttl=62 time=20.402 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=7 ttl=62 time=20.283 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=8 ttl=62 time=186.124 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=9 ttl=62 time=43.057 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=10 ttl=62 time=21.746 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=11 ttl=62 time=20.260 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=12 ttl=62 time=20.184 ms
quarto nodo ok
PING 10.2.107.210 (10.2.107.210): 56 data bytes
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=0 ttl=252 time=21.214 ms
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=1 ttl=252 time=19.829 ms
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=2 ttl=252 time=20.083 ms
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=3 ttl=252 time=19.216 ms
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=4 ttl=252 time=19.744 ms
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=5 ttl=252 time=19.924 ms
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=6 ttl=252 time=19.659 ms
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=7 ttl=252 time=19.930 ms
64 bytes from 10.2.107.210: icmp_seq=8 ttl=252 time=19.744 ms
quinto ok
PING 10.2.4.97 (10.2.4.97): 56 data bytes
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=0 ttl=251 time=20.746 ms
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=1 ttl=251 time=19.974 ms
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=2 ttl=251 time=20.015 ms
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=3 ttl=251 time=19.909 ms
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=4 ttl=251 time=19.719 ms
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=5 ttl=251 time=20.175 ms
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=6 ttl=251 time=20.609 ms
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=7 ttl=251 time=17.452 ms
64 bytes from 10.2.4.97: icmp_seq=8 ttl=251 time=17.434 ms
sesto ok
PING 10.254.0.250 (10.254.0.250): 56 data bytes
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=0 ttl=250 time=21.221 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=1 ttl=250 time=20.601 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=2 ttl=250 time=23.483 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=3 ttl=250 time=20.141 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=4 ttl=250 time=20.365 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=5 ttl=250 time=19.942 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=6 ttl=250 time=20.599 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=7 ttl=250 time=21.005 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=8 ttl=250 time=20.112 ms
64 bytes from 10.254.0.250: icmp_seq=9 ttl=250 time=20.289 ms
settimo ok
PING 10.254.9.198 (10.254.9.198): 56 data bytes
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=0 ttl=249 time=21.010 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=1 ttl=249 time=20.159 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=2 ttl=249 time=20.172 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=3 ttl=249 time=20.205 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=4 ttl=249 time=20.376 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=5 ttl=249 time=22.373 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=6 ttl=249 time=20.752 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=7 ttl=249 time=20.339 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=8 ttl=249 time=20.252 ms
64 bytes from 10.254.9.198: icmp_seq=9 ttl=249 time=20.071 ms
ottavo problemi
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=15 ttl=248 time=20.817 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=16 ttl=248 time=20.482 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=17 ttl=248 time=20.419 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=18 ttl=248 time=20.515 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=19 ttl=248 time=76.374 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=20 ttl=248 time=134.838 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=21 ttl=248 time=20.755 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=22 ttl=248 time=18.313 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=23 ttl=248 time=18.410 ms
64 bytes from 89.96.200.150: icmp_seq=24 ttl=248 time=20.494 ms
nono così così
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=19 ttl=248 time=21.003 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=20 ttl=248 time=20.332 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=21 ttl=248 time=20.680 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=22 ttl=248 time=20.408 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=23 ttl=248 time=20.418 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=24 ttl=248 time=20.450 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=25 ttl=248 time=20.356 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=26 ttl=248 time=20.551 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=27 ttl=248 time=20.792 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=28 ttl=248 time=22.880 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=29 ttl=248 time=20.531 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=30 ttl=248 time=20.301 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=31 ttl=248 time=82.545 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=32 ttl=248 time=20.500 ms
64 bytes from 89.96.200.117: icmp_seq=33 ttl=248 time=20.556 ms
decimo ge4-1.wf1-gsr2.wf.inet.it (212.239.110.89)
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=21 ttl=246 time=21.210 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=22 ttl=246 time=20.866 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=23 ttl=246 time=21.796 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=24 ttl=246 time=20.960 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=25 ttl=246 time=21.163 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=26 ttl=246 time=367.789 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=27 ttl=246 time=82.005 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=28 ttl=246 time=18.879 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=29 ttl=246 time=23.663 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=30 ttl=246 time=21.376 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=31 ttl=246 time=21.352 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=32 ttl=246 time=40.030 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=33 ttl=246 time=21.158 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=34 ttl=246 time=39.265 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=35 ttl=246 time=21.401 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=36 ttl=246 time=21.350 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=37 ttl=246 time=48.941 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=38 ttl=246 time=646.169 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=39 ttl=246 time=194.485 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=40 ttl=246 time=283.233 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=41 ttl=246 time=510.990 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=42 ttl=246 time=738.790 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=43 ttl=246 time=118.344 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=44 ttl=246 time=784.631 ms
64 bytes from 212.239.110.89: icmp_seq=45 ttl=246 time=20.816 ms
undicesimo
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=16 ttl=245 time=20.845 ms
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=17 ttl=245 time=21.005 ms
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=18 ttl=245 time=21.212 ms
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=19 ttl=245 time=21.270 ms
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=20 ttl=245 time=63.853 ms
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=21 ttl=245 time=21.798 ms
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=22 ttl=245 time=21.158 ms
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=23 ttl=245 time=22.255 ms
64 bytes from 212.239.110.42: icmp_seq=24 ttl=245 time=20.957 ms
dodicesimo
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=18 ttl=245 time=21.925 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=19 ttl=245 time=22.094 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=20 ttl=245 time=21.031 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=21 ttl=245 time=21.584 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=22 ttl=245 time=25.309 ms
Request timeout for icmp_seq 23
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=24 ttl=245 time=21.680 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=25 ttl=245 time=23.680 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=26 ttl=245 time=22.893 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=27 ttl=245 time=24.988 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=28 ttl=245 time=21.297 ms
64 bytes from 81.174.0.246: icmp_seq=29 ttl=245 time=22.507 ms
sta linea diciamo che fa veramente acqua da tutte le parti!
altro che fastweb...LOWeb...immagina non puoi :D
albanation
26-08-2013, 22:15
eccone 1 già di nodo che aumenta il ping
a cosa corrisponde quell'ip?
PING 2.235.240.1 (2.235.240.1): 56 data bytes
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=0 ttl=62 time=21.699 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=1 ttl=62 time=21.272 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=2 ttl=62 time=20.090 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=3 ttl=62 time=20.295 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=4 ttl=62 time=20.224 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=5 ttl=62 time=19.781 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=6 ttl=62 time=20.402 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=7 ttl=62 time=20.283 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=8 ttl=62 time=186.124 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=9 ttl=62 time=43.057 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=10 ttl=62 time=21.746 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=11 ttl=62 time=20.260 ms
64 bytes from 2.235.240.1: icmp_seq=12 ttl=62 time=20.184 ms
E' il tuo ip pubblico..
xRedSky21x
26-08-2013, 22:58
Ecco il pingtest:
http://www.pingtest.net/result/85511111.png (http://www.pingtest.net)
ho anche pingato l'altro ip
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=44ms TTL=50
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=43ms TTL=50
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=42ms TTL=50
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=43ms TTL=50
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 42ms, Massimo = 44ms, Medio = 43ms
Rispetto alla adsl fast, noto un 10ms più rispetto al solito: onestamente è un compromesso che accetto molto volentieri :D
Rifarò i test tra qualche giorno per vedere se cambio qualcosa con l'ultrafibra attiva: mi aspetto che la linea diventi un po' meno stabile, almeno all'inizio.
edit: dimenticavo, sono di Bari, attivato un paio di giorni fa.
si è un compromesso che ci sta, sono d'accordo.. grazie
xRedSky21x
26-08-2013, 23:02
questi sono i miei
ping 176.57.137.60
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=28ms TTL=54
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millis
Minimo = 27ms, Massimo = 29ms, Medio = 27ms
ping 193.192.58.191
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=28ms TTL=54
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millis
Minimo = 27ms, Massimo = 29ms, Medio = 28ms
con questi dettagli del modem
Tempo di operatività: 13 giorni, 9:37:15
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 85.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,9 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
tieni conto che i 85.000 sono teorici, con il mio impianto telefonico attaccato con cavo di rete al modem arrivo al max a 65.000
se vi interessa ho comprato il kit della Belkin Powerline Gigabit e dopo averlo collegato ho praticamente le stesse prestazioni del vecchio kit della Devolo AV+ da 200 mbps :( cioè non vado oltre i 55 mbps col cavo arrivo a 65 mbps.
allora mi sono comprato questo
Ligawo ® Network Cable 10m Grigio Cat.7 600MHz UTP
e la pistola x la colla a caldo e penso di incollarlo sopra lo zoccolino di marmo del soggiorno, facendolo passare dietro un mobile e sotto i 2 caloriferi fino ad arrivare dove c'è il modem FW, non sarà una bellezza da vedere, ma è l'unica soluzione che ho per sfruttare la fibra.
Ciao :cool:
edit:
ho fatto uno speed test ed ho valori discordanti, per non illudermi terrò buono quello più basso ;)
http://img208.imageshack.us/img208/3572/rr5e.jpg
grazie dell'info... sei di monza dove??
xRedSky21x
26-08-2013, 23:06
magari :mad:
il problema è lo stesso sul cavo ethernet :muro:
spiacente, spero che tu riesca a risolvere i tuoi problemi. ma sei di monza anche tu??? oggi mi è arrivato il modem fibra, appena mi migrano ti faccio avere i miei pingtest... ciao
xRedSky21x
26-08-2013, 23:08
ADSL FAST.
C:\Users\Administrator>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms
C:\Users\Administrator>ping 176.57.137.60
Esecuzione di Ping 176.57.137.60 con 32 byte di dati:
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=38ms TTL=52
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=40ms TTL=52
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=38ms TTL=52
Risposta da 176.57.137.60: byte=32 durata=38ms TTL=52
Statistiche Ping per 176.57.137.60:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 40ms, Medio = 38ms
C:\Users\Administrator>ping 193.192.58.191
Esecuzione di Ping 193.192.58.191 con 32 byte di dati:
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=52
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=52
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=52
Risposta da 193.192.58.191: byte=32 durata=27ms TTL=52
Statistiche Ping per 193.192.58.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 27ms, Massimo = 27ms, Medio = 27ms
http://uploadffs.nl/images/2013/08/25/9AoRF.png
ok anche tu sei ancora in adsl... grazie per le info!
xRedSky21x
26-08-2013, 23:17
Ciao,
Mi aggancio a questa domanda per cui non ho trovato risposta. Sono stato contattato mercoledí scorso (spedizione entro 10 giorni) ma sulla myfastpage non c'é traccia di quella sezione, inoltre nelle chiamate con il callcenter c'é solo quella della premigrazione ftts con stato chiuso. Qualche info? :(
Grazie!
mai vista una sezione del tracciamento della spedizione, anche se c'è scritto che puoi seguirla... almeno nel mio caso... contattato l' 8 agosto e modem arrivato il 26 agosto... dopo averlo collegato il modem si sono aperte altre 2 segnalazioni (mos e migrazione con sost cpe) ciao
grazie dell'info... sei di monza dove??
via borgazzi
NforceRaid
27-08-2013, 08:10
grazie dell'info... sei di monza dove??
via borsa vicino a via buonarrotti, vicino all'angolo dove ci sono i 3 armadi (2 telecom e 1 FW)
ciao ;)
http://www.speedtest.net/my-result/2926547156http://www.speedtest.net/my-result/2926547156
xRedSky21x
27-08-2013, 08:54
via borsa vicino a via buonarrotti, vicino all'angolo dove ci sono i 3 armadi (2 telecom e 1 FW)
ciao ;)
in quella zona sono i primi che ho visto mettere... ci passo 4 volte al giorno per lavoro...
mai vista una sezione del tracciamento della spedizione, anche se c'è scritto che puoi seguirla... almeno nel mio caso... contattato l' 8 agosto e modem arrivato il 26 agosto... dopo averlo collegato il modem si sono aperte altre 2 segnalazioni (mos e migrazione con sost cpe) ciao
Oggi mi sono apparse le nuove segnalazioni riguardo alla sostituzione del cpe, con data ieri, quindi a breve dovrebbe arrivare il modem :D
Sono anche io di monza, zona san fruttuoso, quando mi attivano posto le mie "performance" :sofico:
xRedSky21x
27-08-2013, 09:14
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
NforceRaid
__dan__
e tutti quelli che vogliono rispondere a questa domanda
voi pensate che il modem fornito da fastweb per la fibra sia poco performante o almeno credete che cambiarlo possa avere qualche vantaggio??
ciao e buona giornata a tutti..
NforceRaid
27-08-2013, 10:20
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
NforceRaid
__dan__
e tutti quelli che vogliono rispondere a questa domanda
voi pensate che il modem fornito da fastweb per la fibra sia poco performante o almeno credete che cambiarlo possa avere qualche vantaggio??
ciao e buona giornata a tutti..
questi sono i dati del mio modem
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 85.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,9 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
come banda teorica arriva a 85, e credo che per ora quello sia il limite teorico, per i 100 (sempre teorici) credo ci vorrà tempo prima di vederli.
Poi subentrano altri fattori, distanza dall'armadio FW/Telecom, qualità della linea telefonica (doppino in rame) ecc....
io arrivo al max a 65 (ma il mio impianto telefonico in casa è vecchiotto) ed in passato ha avuto problemi quando abbiamo fatto dei lavori di ristrutturazione in casa e quindi, per quello che mi riguarda, difficilmente potrò andare oltre.
Chi invece abita vicino agli armadi, abita in un palazzo nuovo con nuova linea telefonica (e posata bene) probabilmente può tranquillamente arrivare vicino al limite teorico, ma credo che i fortunati siano pochi ;)
ciao :cool:
blademaster988
27-08-2013, 10:49
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
NforceRaid
__dan__
e tutti quelli che vogliono rispondere a questa domanda
voi pensate che il modem fornito da fastweb per la fibra sia poco performante o almeno credete che cambiarlo possa avere qualche vantaggio??
ciao e buona giornata a tutti..
Parto dal presupposto che qualunque cosa è superiore al vecchio hag nero di fastweb che avevo prima :D
E comunque, il modem fastweb è molto buono secondo me, non il migliore ma il technicolor mi sembra abbia buoni standard: non so quanti modem vdsl ci siano ora in commercio, ma ora come ora non spenderei soldi per l'acquisto e userei quello fornito da fastweb.
Tra parentesi ho chiamato fastweb, il mio ip era pubblico ma condiviso, me lo avevano cambiato con il passaggio alla vdsl, non me ne ero accorto onestamente: della serie sulla rete fastweb ero del tipo 10.xx.yyy ecc e uscivo con un 93.43.xxx
In meno di due ore mi hanno cambiato l'ip con un ip pubblico effettivo (niente id basso sul mulo, posso accedere in remoto al pc, eccetera), con un trace su maya ora ci sono meno passaggi rispetto a prima
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 18 ms 17 ms 17 ms 2.237.72.1
3 17 ms 18 ms 17 ms 10.5.233.202
4 16 ms 16 ms 16 ms 10.5.128.41
5 16 ms 17 ms 17 ms 10.254.0.93
6 20 ms 20 ms 20 ms 10.254.11.6
7 25 ms 23 ms 23 ms 10.254.0.70
8 27 ms 24 ms 25 ms 10.254.12.6
9 24 ms 24 ms 24 ms 89.97.200.66
10 34 ms 37 ms 35 ms 89.97.200.254
11 33 ms 34 ms 35 ms 89.96.200.209
12 33 ms 33 ms 34 ms ge4-1.wf1-gsr2.wf.inet.it [212.239.110.89]
13 * 34 ms 32 ms 212.239.110.42
14 34 ms 34 ms 34 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
15 37 ms 35 ms 33 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
NforceRaid
__dan__
e tutti quelli che vogliono rispondere a questa domanda
voi pensate che il modem fornito da fastweb per la fibra sia poco performante o almeno credete che cambiarlo possa avere qualche vantaggio??
ciao e buona giornata a tutti..
Premesso che devo ancora riceverlo il modem, attualmente ho un linksys/cisco in cascata all'hag pirelli (che mi sembra una bella ciofeca). L'ho fatto per migliorare le prestazioni in wifi e per superare il limite dei 3 ip, essendo vecchio abbonato.
Darò una possibilità al nuovo modem, che dalle specifiche sembra decisamente più evoluto (è già wifi N anche se non dual band), male che vada metterò nuovamente il mio in cascata ;)
PS: io attualmente non ho IP pubblico, se non le 20 ore incluse. Secondo voi c'è qualche speranza di averlo gratis? Non che sia cosi fondamentale... ma con una 100/10mbit farebbe comodo :D
blademaster988
27-08-2013, 11:58
PS: io attualmente non ho IP pubblico, se non le 20 ore incluse. Secondo voi c'è qualche speranza di averlo gratis? Non che sia cosi fondamentale... ma con una 100/10mbit farebbe comodo :D
Basta farne via Facebook o Twitter richiesta dicendo che magari ti serve per un impianto di video sorveglianza. Io ho fatto così e me lo hanno dato in 3 ore.
DigitalMax
27-08-2013, 11:58
Aggiorno la situazione qui in zona Bandiera a Palermo....
...Stanno scavando per posizionare un altro armadietto in via Bari (lato via Maqueda)
questi sono i dati del mio modem
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 85.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,9 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
come banda teorica arriva a 85, e credo che per ora quello sia il limite teorico, per i 100 (sempre teorici) credo ci vorrà tempo prima di vederli.
Poi subentrano altri fattori, distanza dall'armadio FW/Telecom, qualità della linea telefonica (doppino in rame) ecc....
io arrivo al max a 65 (ma il mio impianto telefonico in casa è vecchiotto) ed in passato ha avuto problemi quando abbiamo fatto dei lavori di ristrutturazione in casa e quindi, per quello che mi riguarda, difficilmente potrò andare oltre.
Chi invece abita vicino agli armadi, abita in un palazzo nuovo con nuova linea telefonica (e posata bene) probabilmente può tranquillamente arrivare vicino al limite teorico, ma credo che i fortunati siano pochi ;)
ciao :cool:
arriviamo tutti a max 65mbs.
Io come altri monzesi addirittura a 62.5mbs max circa.
Secondo me hanno chiuso anche i rubinetti del router, perchè 20mbs in meno rispetto alla portante è strano :confused:
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
NforceRaid
__dan__
e tutti quelli che vogliono rispondere a questa domanda
voi pensate che il modem fornito da fastweb per la fibra sia poco performante o almeno credete che cambiarlo possa avere qualche vantaggio??
ciao e buona giornata a tutti..
onestamente il modem che forniscono non mi pare il top. io aspetto di averlo dato che ora utilizzo un mio modem dng3700 in adsl. ma il loro lo cambierò sicuramente dato che mi server per forza il gigabit lan
onestamente il modem che forniscono non mi pare il top. io aspetto di averlo dato che ora utilizzo un mio modem dng3700 in adsl. ma il loro lo cambierò sicuramente dato che mi server per forza il gigabit lan
Anche io la penso come Lei; e anche io possiedo il 3700!! ;) grandissimo :D
Mi faccia sapere cosa prende?!
send by nexus4
pabloweb
27-08-2013, 13:10
Ragazzi ma qualcuno di Roma zona bravetta (via bravetta e traverse) è già attivo? a me sembra di no. I lavori sono terminati da mesi ormai, altro che città eterna (se non fosse che dobbiamo attendere un'eternità prima di avere sta benedetta vdsl).
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Adesso mi dicono di mandare un fax per sollecitare la richiesta di disdetta :muro:
C'è qualcuno che è riuscito a fare la disdetta di Fastweb? Se sì, mi insegnate il trucco? Perchè a me sembra che continuano ad ignorarmi o a darmi risposte che si contraddicono da un giorno all'altro... e intanto devo continuare a rimandare l'appuntamento col tecnico... :stordita:
albanation
27-08-2013, 13:37
messaggio per:
blademaster988
fat4l
albanation
NforceRaid
__dan__
e tutti quelli che vogliono rispondere a questa domanda
voi pensate che il modem fornito da fastweb per la fibra sia poco performante o almeno credete che cambiarlo possa avere qualche vantaggio??
ciao e buona giornata a tutti..
Guarda ti dirò...io in generale..e non solo per il modem..direi di aspettare..
siamo ancora in fase di test...e noi personalmente possiamo considerarci delle cavie.. :D
da quello che ho visto e sentito...fastweb non ha ancora deciso come muoversi..tant'è che vediamo..portanti e altri parametri modificarsi dall'oggi al domani..ecc..ecc..
Per quanto riguarda il modem nello specifico..con la 20/10...lo vedo andare non bene..ma benissimo..
sfrutto tutta la banda sia in download che in upload...
e del ping..non ho nulla di cui lamentarmi..
non ho fatto test approfonditi con il wifi...dato che al momento lo uso solo con il cellulare..per email..whatsupp..market..e cazzabubole varie..
e con questo uso..và più che bene...
Anche io la penso come Lei; e anche io possiedo il 3700!! ;) grandissimo :D
Mi faccia sapere cosa prende?!
send by nexus4
fritzbox 7390
praticamente certo di quello
komodo_1
27-08-2013, 14:36
Io ho iniziato la pratica di disdetta inviando una raccomandata a.r.
(Alla cortese attenzione di
FastWeb Servizio Clienti
Ufficio Gestione Contratti
Casella postale 126
20092 Milano Cinisello Balsamo)
e anticipandola a mezzo fax al numero 0245454477
Dopo qualche giorno mi hanno contattato per avere conferma della mia intenzione di chiudere il contratto e farmi una proposta commerciale per tenermi con loro.
Io non ho accettato, ma ieri ho inviato un nuovo fax per contrattare...
sai mai!!
Adesso mi dicono di mandare un fax per sollecitare la richiesta di disdetta :muro:
C'è qualcuno che è riuscito a fare la disdetta di Fastweb? Se sì, mi insegnate il trucco? Perchè a me sembra che continuano ad ignorarmi o a darmi risposte che si contraddicono da un giorno all'altro... e intanto devo continuare a rimandare l'appuntamento col tecnico... :stordita:
Io ho iniziato la pratica di disdetta inviando una raccomandata a.r.
(Alla cortese attenzione di
FastWeb Servizio Clienti
Ufficio Gestione Contratti
Casella postale 126
20092 Milano Cinisello Balsamo)
e anticipandola a mezzo fax al numero 0245454477
Dopo qualche giorno mi hanno contattato per avere conferma della mia intenzione di chiudere il contratto e farmi una proposta commerciale per tenermi con loro.
Io non ho accettato, ma ieri ho inviato un nuovo fax per contrattare...
sai mai!!
Io ce lo fatta. Raccomandata a/r con ricevuta di ritorno e doppio fax con allegato i documenti di identità ;)
send by nexus4
komodo_1
27-08-2013, 18:37
Si si, anche per me nessun problema a fare la disdetta.
Il distacco da fw è già pianificato per il 12
Io ho il sospetto che TI stia aspettando proprio quella data... diciamo che ho liberamente parafrasato il rinvio dell'attivazione giustificato da, indefiniti, motivi tecnici
E questa è un'altra cosa che mi fa rodere il... fegato!!
Cioè, io pago praticamente 100 euro di penale a fw per il distacco... Se domani volessi disdire da TI ne dovrei pagare altrettante un'altra volta, penso...
dato che non posso fare il passaggio da fw a ti, non si potrà fare neanche il contrario (per mangiarci sopra fino all'ultimo si attaccano, tutti, a qualunque cavillo!!)
E neanche mi attivi una nuova linea come ho richiesto... aspetti che fw ti liberi il doppino!!
Vengo preso per i fondelli con mille rinvii, ritardi, ecc.
É vero che son tutti uguali... ma se devo pagare pure 100 € per essere... bastonato!?!?!?
Spero ancora che fw mi ricontatti accettando il passaggio dalla 8 alla 20M :fagiano: permettendomi, così, di aspettare con calma la copertura della zona in vdsl fw.
a me, onestamente, una bella banda in up non dispiacerebbe affatto...
owncloud docet!!
Se così non fosse, accetterò di pagare 'sti sporchi balzelli e di aspettare il tempo necessario :mad: :muro:
Vi posto il mio status attuale. Io sono di Palermo e ho Fastweb. Un 3 mesi fa non cera nessun cabinet e nessun segno di presenza concreta di un eventuale rete fttc. La mia situazione era penosa, a 3,5km dalla centrale con 53db riesco ad agganciare solo 1.3 MB circa stabili. Appena hanno montato cabinet fw davanti casa mia e hanno incominciato ad attivare profili 20/10 ho annullato la disdetta e ho sperato in un eventuale upgrade della linea , dallo status attuale adsl2+ a fttc vdsl2 . per adesso sto monitorando lo status della copertura nel mio paese (vedi firma) per fare una stima della copertura generale e del tempo rimasto per l attivazione in mia zona. Per adesso stimo max 1/2 mesi per l upgrade della mia linea da adsl2+ a vdsl2 :D
send by nexus4
Oggi c'è stato un netto miglioramento :D
http://www.speedtest.net/result/2927826902.png (http://www.speedtest.net/my-result/2927826902)
Oggi c'è stato un netto miglioramento :D
http://www.speedtest.net/result/2927826902.png (http://www.speedtest.net/my-result/2927826902)
La portante è sempre la stessa?
Ottima linea gippe. Certo stare praticamente accanto al cabinet ha i suoi vantaggi!! :D
Io sono a circa 150metri. Speriamo arrivino almeno un 50mb stabili :rolleyes:
send by nexus4
Modem arrivato! Stasera si collega :D :oink: :oink:
Sul modulino parla di disservizio fino a 60 minuti, confermate?
albanation
28-08-2013, 11:05
Modem arrivato! Stasera si collega :D :oink: :oink:
Sul modulino parla di disservizio fino a 60 minuti, confermate?
No non confermo..
a me il modem si è configurato in 10 minuti...ma per 24 ore sono stato senza internet ma con il telefono funzionante..
ad altri è successo l'esatto contrario..
albanation
28-08-2013, 11:12
Anche l'assistenza tramite social network inizia a fare acqua..
4 giorni fà mi avevano detto che al momento non era possibile attivare
l'ultrafibra agli "homepackati" mentre oggi mi hanno detto che non è assolutamente vero..
e che ieri è partito il test sulla mia linea per l'attivazione dell'ultrafibra..
Se telecom rende disponibile la 100/10 prima che fastweb riesca ad attivarmi sta benedetta ultrafibra..
a costo di pagare di più...mollerò fastweb dopo 12 anni..
non ne posso più di parlare con gente che non capisce una mazza.. :muro:
komodo_1
28-08-2013, 11:24
Dall'incompetenza non ci si salva.
Sono tutti ugualmente incapaci!! :muro: :muro:
non ne posso più di parlare con gente che non capisce una mazza.. :muro:
Anche l'assistenza tramite social network inizia a fare acqua..
4 giorni fà mi avevano detto che al momento non era possibile attivare
l'ultrafibra agli "homepackati" mentre oggi mi hanno detto che non è assolutamente vero..
e che ieri è partito il test sulla mia linea per l'attivazione dell'ultrafibra..
Se telecom rende disponibile la 100/10 prima che fastweb riesca ad attivarmi sta benedetta ultrafibra..
a costo di pagare di più...mollerò fastweb dopo 12 anni..
non ne posso più di parlare con gente che non capisce una mazza.. :muro:
A me avevan detto che non era possibile attivare l'home pack perchè avevo già Sky, fai tu :D
albanation
28-08-2013, 12:40
A me avevan detto che non era possibile attivare l'home pack perchè avevo già Sky, fai tu :D
Ci sono passato anche io...
ho fatto Sky...mentre ero cliente fastweb da anni..
per riuscire ad avere l'home pack..c'ho messo più di 9 mesi..
durante i quali..avrò fatto centinaia di telefonate..ed ascoltato tonnellate di cazzate.. :oink:
Anche l'assistenza tramite social network inizia a fare acqua..
4 giorni fà mi avevano detto che al momento non era possibile attivare
l'ultrafibra agli "homepackati" mentre oggi mi hanno detto che non è assolutamente vero..
e che ieri è partito il test sulla mia linea per l'attivazione dell'ultrafibra..
Se telecom rende disponibile la 100/10 prima che fastweb riesca ad attivarmi sta benedetta ultrafibra..
a costo di pagare di più...mollerò fastweb dopo 12 anni..
non ne posso più di parlare con gente che non capisce una mazza.. :muro:
anche tu problemi compaesano?:mad:
a me han detto che devono controllare se c'è dispersione del segnale...che storie, ma se il problema ce l'avevo anche mesi fa in adsl?
Ci sono passato anche io...
ho fatto Sky...mentre ero cliente fastweb da anni..
per riuscire ad avere l'home pack..c'ho messo più di 9 mesi..
durante i quali..avrò fatto centinaia di telefonate..ed ascoltato tonnellate di cazzate.. :oink:
Io alla fine ho desistito e ho sottoscritto Alice....fino OT
albanation
28-08-2013, 12:45
anche tu problemi compaesano?:mad:
Non tecnici ma "umani"... :D
e siccome sono quasi sicuro...che per avere l'ultrafibra..dovrò andare avanti a combattere per mesi..e mesi..
fino a quando per culo (passatemi il francesismo :D ) troverò un operatore con 2 neuroni..che risolverà il problema..
dato che non ne ho più ne la voglia ne la forza...li saluterò..
sperando che con telecom..non sia la stessa musica..
Paolo 74
28-08-2013, 13:30
Anche l'assistenza tramite social network inizia a fare acqua..
4 giorni fà mi avevano detto che al momento non era possibile attivare
l'ultrafibra agli "homepackati" mentre oggi mi hanno detto che non è assolutamente vero..
e che ieri è partito il test sulla mia linea per l'attivazione dell'ultrafibra..
Se telecom rende disponibile la 100/10 prima che fastweb riesca ad attivarmi sta benedetta ultrafibra..
a costo di pagare di più...mollerò fastweb dopo 12 anni..
non ne posso più di parlare con gente che non capisce una mazza.. :muro:
il numero del call center per gli home pack è il 192000...te lo dico perchè io inizialmente sbagliavo e facevo quello standard di fastweb ;)
ed io non ho avuto il minimo problema ne per l'attivazione ultrafibra ne per la richiesta ip pubblico! entrambi attivati entro 12 ore!
Edit: sulla myfastpage non hai la possibilità di effettuare l'attivazione dell'ultrafibra? a me era comparsa nella home una voce per effettuare l'upgrade, solo che mi dava un errore, allora ho chiamato il 192000 e con 1 chiamata da 2/3 minuti col reparto tecnico ho risolto!
Vorrei condividere con voi qualcosa che potrebbe risultare utile:
Prendete ciò che scriverò con le pinze perchè, ovviamente riguarda SOLO la mia situazione.
Il modem fornito da fastweb fa pena seriamente, mi riferisco in particolare al modello Technicolor tg589vn v3 di cui sono in possesso.
Premetto che io sono in adsl fastweb 20/1
Utilizzando il modem in questione sembrerebbe tutto ok... portante agganciata 20 mila e rotti... effettivi sui 17.70/17.90 mega in tutti gli speed test ecc. ecc., se non fosse che nella comune navigazione/utilizzo di internet sembra che arranchi e abbia rallentamenti nell'apertura siti o nel caricamento di pagine(indipendentemente da quali esse siano) rendendo l'esperienza poco fluida, senza contare che un sito da me usato per acquisto di giochi in formato digitale non me lo ha mai aperto, restituendomi sempre pagina bianca.
Pensando che lasciando il loro modem collegato mi contattassero per la migrazione alla 20/10 (fin ora nessun sms ricevuto ne alcuna comunicazione) l'ho lasciato su, ma dato che di me, pare, si siano dimenticati ieri decido di staccarlo e di collegare il mio buon vecchio Fritz!Box 7390, non ho parole.
Aggancio leggermente meno, 19.6 mega e 17.00/17.10 effettivi, a fronte di un esperienza migliore anni luce nella navigazione nessun rallentamento ne ritardo. Tutto funziona da dio, come dovrebbe! Anche il "famoso" sito da me citato poco sopra si apre senza alcun problema.
Potrebbe non essere riscontrabile da chi magari non pone molta attenzione ai secondi o meno che passano nell'apertura di pagine o altro (leggasi anche: non gliene sbatte più di tanto se la pagine si apre in 2/3 secondi oppure in zero virgola.....) detto questo confermo che nella mia situazione il technicolor fa molto pena e regalandomi tanti momenti di attesa, adesso ho risolto il problema.
Se e quando mi migreranno alla 20/10 spero con tutto il cuore di poter continuare ad usare il mio fritz!box, essendo quest'ultimo vdsl ready.
Scusatemi in anticipo se trovate errori grammaticali o altro sono davvero di fretta per lavoro e non sto avendo molto tempo a disposizione, ho voluto dar questa notizia nel caso in cui qualcuno abbia gli stessi problemi.
Saluti.
NforceRaid
28-08-2013, 13:46
No non confermo..
a me il modem si è configurato in 10 minuti...ma per 24 ore sono stato senza internet ma con il telefono funzionante..
ad altri è successo l'esatto contrario..
a me nessun problema ne telefonico ne internet, dopo i 10 minuti che ci sono voluti al modem per configurarsi, mi sarà andata di :ciapet:
ciao ;)
Paolo 74
28-08-2013, 13:55
Vorrei condividere con voi qualcosa che potrebbe risultare utile:
Prendete ciò che scriverò con le pinze perchè, ovviamente riguarda SOLO la mia situazione.
Il modem fornito da fastweb fa pena seriamente, mi riferisco in particolare al modello Technicolor tg589vn v3 di cui sono in possesso.
Premetto che io sono in adsl fastweb 20/1
Utilizzando il modem in questione sembrerebbe tutto ok... portante agganciata 20 mila e rotti... effettivi sui 17.70/17.90 mega in tutti gli speed test ecc. ecc., se non fosse che nella comune navigazione/utilizzo di internet sembra che arranchi e abbia rallentamenti nell'apertura siti o nel caricamento di pagine(indipendentemente da quali esse siano) rendendo l'esperienza poco fluida, senza contare che un sito da me usato per acquisto di giochi in formato digitale non me lo ha mai aperto, restituendomi sempre pagina bianca.
Pensando che lasciando il loro modem collegato mi contattassero per la migrazione alla 20/10 (fin ora nessun sms ricevuto ne alcuna comunicazione) l'ho lasciato su, ma dato che di me, pare, si siano dimenticati ieri decido di staccarlo e di collegare il mio buon vecchio Fritz!Box 7390, non ho parole.
Aggancio leggermente meno, 19.6 mega e 17.00/17.10 effettivi, a fronte di un esperienza migliore anni luce nella navigazione nessun rallentamento ne ritardo. Tutto funziona da dio, come dovrebbe! Anche il "famoso" sito da me citato poco sopra si apre senza alcun problema.
Potrebbe non essere riscontrabile da chi magari non pone molta attenzione ai secondi o meno che passano nell'apertura di pagine o altro (leggasi anche: non gliene sbatte più di tanto se la pagine si apre in 2/3 secondi oppure in zero virgola.....) detto questo confermo che nella mia situazione il technicolor fa molto pena e regalandomi tanti momenti di attesa, adesso ho risolto il problema.
Se e quando mi migreranno alla 20/10 spero con tutto il cuore di poter continuare ad usare il mio fritz!box, essendo quest'ultimo vdsl ready.
Scusatemi in anticipo se trovate errori grammaticali o altro sono davvero di fretta per lavoro e non sto avendo molto tempo a disposizione, ho voluto dar questa notizia nel caso in cui qualcuno abbia gli stessi problemi.
Saluti.
precisando che il tuo è un signor router, non vorrei che i problemi di navigazione siano imputabili ai dns fastweb che non è possibile modificare (se non forse tramite telnet...non ho provato!) a livello router, ma ovviamente è possibile fare un override tramite impostazioni della scheda di rete!
Che dns hai impostati sul fritz?
Io con opendns non ho il minimo problema ;)
precisando che il tuo è un signor router, non vorrei che i problemi di navigazione siano imputabili ai dns fastweb che non è possibile modificare (se non forse tramite telnet...non ho provato!) a livello router, ma ovviamente è possibile fare un override tramite impostazioni della scheda di rete!
Che dns hai impostati sul fritz?
Io con opendns non ho il minimo problema ;)
Escluderei problemi di DNS, con entrambi i router ho
utilizzato i GoogleDNS (8.8.8.8 - 8.8.4.4)
albanation
28-08-2013, 14:49
il numero del call center per gli home pack è il 192000...te lo dico perchè io inizialmente sbagliavo e facevo quello standard di fastweb ;)
Lo sò...e inizialmente lo facevo..
ma dato che ogni volta..non capivano una mazza (e ti assicuro che parlo italiano regolarmente :D )
sono tornato a fare il 192193...magari ora è diverso...riproverò..
Edit: sulla myfastpage non hai la possibilità di effettuare l'attivazione dell'ultrafibra? a me era comparsa nella home una voce per effettuare l'upgrade, solo che mi dava un errore, allora ho chiamato il 192000 e con 1 chiamata da 2/3 minuti col reparto tecnico ho risolto!
Io la richiesta dell'ultrafibra..l'ho fatta il giorno che mi hanno passato in ftts..
e compare normalmente nelle richieste al customer care...
solo che sono passate 5 settimane..e ancora..non s'è mossa una foglia..
l'unica cosa che sono riusciti a fare è stata farmi passare un intero fine settimana con una 10/10.. :asd: :asd:
Ok, sono ripartiti i lavori anche qui, ora stanno montando un armadio sotterraneo davanti ad uno incassato nel muro di TI (che non so se sia stato predisposto per la vdsl telecom a questo punto).
Dai che manca poco a coprire il mio armadio. Vogliono proprio lasciarlo per ultimo. :asd:
albanation
28-08-2013, 15:14
oggi mi girano e mi sono dimenticato di dire che...
x i MONZESI:
Questa mattina un tecnico stava collegando l'armadio
che stà in via Arosio angolo corso Milano (alimentazione compresa)
zanarduz
28-08-2013, 15:58
oggi mi girano e mi sono dimenticato di dire che...
x i MONZESI:
Questa mattina un tecnico stava collegando l'armadio
che stà in via Arosio angolo corso Milano (alimentazione compresa)
Evvai! Quindi a breve dovrebbe passare anche da quello di fronte alla stazione :winner:
xveilsidex
28-08-2013, 16:43
Salve, qualcuno ha notizie sulla copertura delle zone periferiche di BARI?
Vorrei condividere con voi qualcosa che potrebbe risultare utile:
Prendete ciò che scriverò con le pinze perchè, ovviamente riguarda SOLO la mia situazione.
Il modem fornito da fastweb fa pena seriamente, mi riferisco in particolare al modello Technicolor tg589vn v3 di cui sono in possesso.
Premetto che io sono in adsl fastweb 20/1
Utilizzando il modem in questione sembrerebbe tutto ok... portante agganciata 20 mila e rotti... effettivi sui 17.70/17.90 mega in tutti gli speed test ecc. ecc., se non fosse che nella comune navigazione/utilizzo di internet sembra che arranchi e abbia rallentamenti nell'apertura siti o nel caricamento di pagine(indipendentemente da quali esse siano) rendendo l'esperienza poco fluida, senza contare che un sito da me usato per acquisto di giochi in formato digitale non me lo ha mai aperto, restituendomi sempre pagina bianca.
Pensando che lasciando il loro modem collegato mi contattassero per la migrazione alla 20/10 (fin ora nessun sms ricevuto ne alcuna comunicazione) l'ho lasciato su, ma dato che di me, pare, si siano dimenticati ieri decido di staccarlo e di collegare il mio buon vecchio Fritz!Box 7390, non ho parole.
Aggancio leggermente meno, 19.6 mega e 17.00/17.10 effettivi, a fronte di un esperienza migliore anni luce nella navigazione nessun rallentamento ne ritardo. Tutto funziona da dio, come dovrebbe! Anche il "famoso" sito da me citato poco sopra si apre senza alcun problema.
Potrebbe non essere riscontrabile da chi magari non pone molta attenzione ai secondi o meno che passano nell'apertura di pagine o altro (leggasi anche: non gliene sbatte più di tanto se la pagine si apre in 2/3 secondi oppure in zero virgola.....) detto questo confermo che nella mia situazione il technicolor fa molto pena e regalandomi tanti momenti di attesa, adesso ho risolto il problema.
Se e quando mi migreranno alla 20/10 spero con tutto il cuore di poter continuare ad usare il mio fritz!box, essendo quest'ultimo vdsl ready.
Scusatemi in anticipo se trovate errori grammaticali o altro sono davvero di fretta per lavoro e non sto avendo molto tempo a disposizione, ho voluto dar questa notizia nel caso in cui qualcuno abbia gli stessi problemi.
Saluti.
Anche io ho esattamente lo stesso identico problema :mad: con lo stesso router e ultrafibra.
Dici che è un problema di modem???
Hai risolto con il fritz?Quindi devo comprare un fritz??? :cry:
albanation
28-08-2013, 16:53
Evvai! Quindi a breve dovrebbe passare anche da quello di fronte alla stazione :winner:
Se mi ricordo..stasera..guardo se è funzionante..anche quello ;)
@Kenchan: Puoi dirmi qual'è il sito che ti dà pagina bianca..così provo ad aprirlo ???
Anche io ho esattamente lo stesso identico problema :mad: con lo stesso router e ultrafibra.
Dici che è un problema di modem???
Hai risolto con il fritz?Quindi devo comprare un fritz??? :cry:
Io con il fritz box ho risolto, SI.
E ripeto, con il loro modem non ho mai avuto problemi di disconnessioni e come portante era un po' più alta, però navigarci era uno stress.
Da ieri sto utilizzando il fritzbox 7390 e onestamente sono molto più contento è tutta un'altra cosa.
In definitiva, se con il loro ho quei bei problemini e con il mio no direi proprio che è un problema del loro technicolor probabilmente, se non sicuramente, a livello firmware.
Non ti direi di comprare adesso il fritz (io lo possiedo già da circa 1 anno), perchè alcuni del forum hanno detto che dovrebbe uscire il 7490 compatibile con il vectoring, io attenderei quello se fossi in te infatti quando esce, se compatibile con fastweb, acquisterò quello li, e il mio al massimo lo rivendo.
@Albanation: Hai un PM! :)
Ragazzi modem collegato, ha lavorato circa 20 minuti e ma sembrerebbe funzionare tutto (telefono compreso).
Questi i dati attuali della linea adsl2+ :
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 886 / 6.137
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 1,30 / 3,43
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,3 / 19,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,7 / 25,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,5 / 15,8
Come vi sembrano?
ping su maya.ngi.it sono su 30/31 ms
Via cavo non ho riscontrato problemi di lentezza in navigazione, una scheggia. Proverò in serata via wifi, ora aspettiamo che mi passino :D
albanation
28-08-2013, 18:57
Evvai! Quindi a breve dovrebbe passare anche da quello di fronte alla stazione :winner:
Ci sono passato..ma non riesco a capire se è connesso o meno..
troppo casino tra traffico e gente per sentire se è acceso.. :D
e a differenza degli altri..non ha l'armadietto enel a fianco..
per capire se è alimentato o meno..
per cui..boh..
@Albanation: Hai un PM! :)
Letto..provato..risposto.. ;)
provo a fare una domanda anche se qui nessuno mi ha mai risposto:
mi rivolgo ai nuovi contratti: anche a voi il tecnico TELECOM ha lavorato al cabinet predisponendo la linea senza nemmeno chiamarvi o avvertirvi?
perchè io sono tiscali in ULL, mi dicono che ieri è venuto il tecnino e ha predisposto tutto ma sono ancora online con tiscali e soprattutto funziona ancora il talefono che con fastweb joy sarà fatto fuori
Io con il fritz box ho risolto, SI.
E ripeto, con il loro modem non ho mai avuto problemi di disconnessioni e come portante era un po' più alta, però navigarci era uno stress.
Da ieri sto utilizzando il fritzbox 7390 e onestamente sono molto più contento è tutta un'altra cosa.
In definitiva, se con il loro ho quei bei problemini e con il mio no direi proprio che è un problema del loro technicolor probabilmente, se non sicuramente, a livello firmware.
Non ti direi di comprare adesso il fritz (io lo possiedo già da circa 1 anno), perchè alcuni del forum hanno detto che dovrebbe uscire il 7490 compatibile con il vectoring, io attenderei quello se fossi in te infatti quando esce, se compatibile con fastweb, acquisterò quello li, e il mio al massimo lo rivendo.
@Albanation: Hai un PM! :)
ma quello che mi stupisce è che così da un momemto all'altro la navigazione si pianta :mbe: posso capire su una adsl da 6 mega, ma su una vdsl da 85mbs non mi sembra possibile. Attendo le verifiche degli esperti fastweb :) vediamo anche se non ho tanta fiducia su di loro.
Io con il fritz box ho risolto, SI.
E ripeto, con il loro modem non ho mai avuto problemi di disconnessioni e come portante era un po' più alta, però navigarci era uno stress.
Da ieri sto utilizzando il fritzbox 7390 e onestamente sono molto più contento è tutta un'altra cosa.
In definitiva, se con il loro ho quei bei problemini e con il mio no direi proprio che è un problema del loro technicolor probabilmente, se non sicuramente, a livello firmware.
Non ti direi di comprare adesso il fritz (io lo possiedo già da circa 1 anno), perchè alcuni del forum hanno detto che dovrebbe uscire il 7490 compatibile con il vectoring, io attenderei quello se fossi in te infatti quando esce, se compatibile con fastweb, acquisterò quello li, e il mio al massimo lo rivendo.
@Albanation: Hai un PM! :)
e poi il 7390 è compatibile con ultrafibra 100?
furiaceka87
28-08-2013, 22:18
provo a fare una domanda anche se qui nessuno mi ha mai risposto:
mi rivolgo ai nuovi contratti: anche a voi il tecnico TELECOM ha lavorato al cabinet predisponendo la linea senza nemmeno chiamarvi o avvertirvi?
perchè io sono tiscali in ULL, mi dicono che ieri è venuto il tecnino e ha predisposto tutto ma sono ancora online con tiscali e soprattutto funziona ancora il talefono che con fastweb joy sarà fatto fuori
Modem ricevuto?
luis4130
28-08-2013, 23:37
provo a fare una domanda anche se qui nessuno mi ha mai risposto:
mi rivolgo ai nuovi contratti: anche a voi il tecnico TELECOM ha lavorato al cabinet predisponendo la linea senza nemmeno chiamarvi o avvertirvi?
perchè io sono tiscali in ULL, mi dicono che ieri è venuto il tecnino e ha predisposto tutto ma sono ancora online con tiscali e soprattutto funziona ancora il talefono che con fastweb joy sarà fatto fuori
Ricorda che non puoi passare da un'offerta voce+adsl di un operatore (nel tuo caso Tiscali) ad un'offerta solo dati (di Fastweb).
Hai mandato disdetta a Tiscali?
Se non lo hai fatto, non avrai mai il collegamento con Fastweb.
A meno che tu, in casa non abbia due doppini.
corsicali
29-08-2013, 04:20
Ricorda che non puoi passare da un'offerta voce+adsl di un operatore (nel tuo caso Tiscali) ad un'offerta solo dati (di Fastweb).
Hai mandato disdetta a Tiscali?
Se non lo hai fatto, non avrai mai il collegamento con Fastweb.
A meno che tu, in casa non abbia due doppini.
Per la verità io l'ho fatto, passando da Alice 20 Mega a Fastweb J@Y, e l'ho fatto di proposito dando disdetta a Telecom dopo l'attivazione della nuova linea con Fasweb.
In questo modo ho ottenuto il passaggio di un doppino nuovo di pacca dall'armadietto al piano terra della palazzina fino al mio appartamento (è solo il tratto finale ma tutto fa...) a carico di Fastweb, visto che l'attivazione (118 Euro) era compresa nell'offerta.
Adesso in effetti in casa ho due doppini...
mannana93
29-08-2013, 06:07
Ma il modem-router che danno per la VDSL supporta la creazione di un server VPN?
Ma il modem-router che danno per la VDSL supporta la creazione di un server VPN?
Se intendi direttamente dal router penso proprio di no. In compenso ha un server nas usb e dlna integrato (devo ancora provarlo).
Se vuoi dare un occhio al manuale è questo :
hxxp://www.fastweb.it/myfastpage/?u=/assistenza/guide/assistenza-tecnica/internet/non-funziona-internet-wireless/Guida_Installazione_ed_uso_TG784nv3.pdf
Comunque ho capito che postare i miei valori non è servito a nulla, visto che cambiando il dslam cambiarà tutto (speriamo bene) :D
Ma di solito una volta collegato il modem quanto passa (parlo soprattutto per i monzesi) ? Ad ora risulta come se fosse ancora in consegna...
Sciamano
29-08-2013, 09:28
Hai mandato disdetta a Tiscali?
Se non lo hai fatto, non avrai mai il collegamento con Fastweb.
A meno che tu, in casa non abbia due doppini.
In che senso?
Io sono in ull con Tiscali ma non ho mandato nessuna disdetta. Pensavo non fosse necessario e che bastasse dare i codici di migrazione a fastweb.
luis4130
29-08-2013, 10:07
Per la verità io l'ho fatto, passando da Alice 20 Mega a Fastweb J@Y, e l'ho fatto di proposito dando disdetta a Telecom dopo l'attivazione della nuova linea con Fasweb.
In questo modo ho ottenuto il passaggio di un doppino nuovo di pacca dall'armadietto al piano terra della palazzina fino al mio appartamento (è solo il tratto finale ma tutto fa...) a carico di Fastweb, visto che l'attivazione (118 Euro) era compresa nell'offerta.
Adesso in effetti in casa ho due doppini...
Hai avuto fortuna, nel senso che il tecnico è stato disponibile a passarti un altro doppino, e trovando una coppia libera nell'armadietto a piano terra.
Così hai avuto subito l'attivazione della nuova linea, senza magari restare senza connettività nel distacco Telecom - riattivazione JOY.
In che senso?
Io sono in ull con Tiscali ma non ho mandato nessuna disdetta. Pensavo non fosse necessario e che bastasse dare i codici di migrazione a fastweb.
No, la JOY non consente la migrazione da altro gestore, ma solo sottoscrizione come nuova linea solo dati.
E' necessario, quindi, inviare disdetta tramite raccomandata al proprio gestore, nel tuo caso Tiscali.
Le possibilità, poi, sono due:
- linea libera e possibilità per il tecnico (a volte anche lo stesso che stacca in centrale il doppino dallo DSLAM Tiscali e lo collega subito agli apparati Fastweb)
di effettuare il nuovo allaccio;
- posa di un nuovo doppino come nel caso di Corsicali.
Per la verità io l'ho fatto, passando da Alice 20 Mega a Fastweb J@Y, e l'ho fatto di proposito dando disdetta a Telecom dopo l'attivazione della nuova linea con Fasweb.
In questo modo ho ottenuto il passaggio di un doppino nuovo di pacca dall'armadietto al piano terra della palazzina fino al mio appartamento (è solo il tratto finale ma tutto fa...) a carico di Fastweb, visto che l'attivazione (118 Euro) era compresa nell'offerta.
Adesso in effetti in casa ho due doppini...
Stessa situazione. Nella vecchia abitazione avevo 2 doppini. Telecom e Fastweb ;)
send by nexus4
chiara_sole
29-08-2013, 11:43
confermo che c e' stato dei cambiamenti a livorno
http://i42.tinypic.com/2ez3e2w.png
Mappa di Bari aggiornata:
http://d.pr/i/npPA
Mi ritrovo nel pieno color verde scuro, nessun contatto da parte loro ancora.
Vedremo nei giorni che seguiranno....
blademaster988
29-08-2013, 13:03
La mappa è relativa, per dire io ero nella zona madonella che prima era tutta rossa e venni comunque chiamato. Spero non sia il tuo caso ma verde non indica il 100% assoluto purtroppo. Comunque ancora niente ultrafibra: quanto tempo ci vuole in genere dalla richiesta?
La mappa è relativa, per dire io ero nella zona madonella che prima era tutta rossa e venni comunque chiamato. Spero non sia il tuo caso ma verde non indica il 100% assoluto purtroppo. Comunque ancora niente ultrafibra: quanto tempo ci vuole in genere dalla richiesta?
Il problema non è la mancanza di copertura, ormai c'è tutto(fibra/dslam/cabinet già attivi) così da avere avuto anche il tempo di eventuali collaudi/test.
È che nel mese di agosto hanno dormito/vacanze/ferie varie/cazzeggiato/fatto niente.
Ed è da questa settima / inizio settembre che riprenderanno "seriamente".
corsicali
29-08-2013, 13:28
Hai avuto fortuna, nel senso che il tecnico è stato disponibile a passarti un altro doppino, e trovando una coppia libera nell'armadietto a piano terra.
Così hai avuto subito l'attivazione della nuova linea, senza magari restare senza connettività nel distacco Telecom - riattivazione JOY.
Avevo verificato preventivamente la presenza di diverse coppie libere nell'armadietto, altrimenti in effetti sarebbe stato un problema.
Assodato questo Fastweb non può staccarti un utenza di un altro provider, funzionante e con contratto attivo, per collegarti ai propri apparati e fornirti i suoi servizi ma deve installare il proprio doppino (l'intervento tecnico comunque lo fa Telecom che poi fattura il corrispettivo a Fastweb) per poi procedere all'attivazione della nuova utenza.
Ciao ragazzi,
sono di Livorno e vi premetto che è da circa una settimana che anch'io ho la 20 Mega funzionante.
Non avevo notato il thread fintanto che non sono arrivati i primi problemi con questa connessione.
Ho letto tutte le pagine della discussione in 1 giorno!!!! :D
Potrebbe gentilmente chi ha la connessione in Fibra e la play3 effettuare delle prove di verifica connessione??
Fintanto che avevo la vecchia connessione in ADSL (12 down / 1 up) non ho mai avuto nessun tipo di problema di connessione (wifi) con la mia xbox360 e la mia play3.
Avevo un ping stabile sui 20-25 ms.... accettabile.....
Adesso da quando è in funzione la nuova modalità in fibra, al momento del test sulla play3, viene visualizzato il messaggio che "Il router non supporta la frammentazione d'IP quindi potrebbero esserci dei problemi di comunicazione con alcuni giochi. Per ulteriori informazioni chiedere al produttore".
Ho letto su internet che probabilmente per risolvere questo problema bisogna settare l'MTU più basso sia sulla play che sul router... Per la play non ci sono problemi, peccato che nelle impostazioni del technicolor non ci sia la voce MTU....
Oltre a questo problema,
ho un ping che fa pena rispetto a quello precedente.... tipo di media adesso è sui 40-50 ms con sbalzi anche a 300ms.......
Se volete stasera vi posso postare i dettagli della mia linea.
Qualcuno riesce ad aiutarmi??
Grazie.
Sciamano
29-08-2013, 15:03
No, la JOY non consente la migrazione da altro gestore, ma solo sottoscrizione come nuova linea solo dati.
E' necessario, quindi, inviare disdetta tramite raccomandata al proprio gestore, nel tuo caso Tiscali.
Ah, ok... Il discorso vale solo per la Joy... Non avevo capito :-)
Io ho chiesto voce + dati...
viking1973
29-08-2013, 15:24
mappa di roma aggiornata... almeno ho notato la mia zona colli portuensi centrale trullo... da rossa e' diventata verde chiaro... in effetti tutta la zona e' piena di armadi fastweb ma ancora continua a darmi adsl 20 mega ufffff
River Phoenix
29-08-2013, 16:29
Da quando avete collegato il modem fibra al passaggio in vdsl quanti giorni passano in media?
Io l'ho collegato lunedì mattina...
Secondo vuoi i dslam che installano in strada sono già pronti al passaggio in ftth oppure il fatto che abbiano adottato questa tecnologia esclude la possibilità di adottare in futuro il ftth?
radicale
29-08-2013, 16:31
Anche io ho esattamente lo stesso identico problema :mad: con lo stesso router e ultrafibra.
Dici che è un problema di modem???
Hai risolto con il fritz?Quindi devo comprare un fritz??? :cry:
Fritz 7390 non supporta vectoring. Quindi se Fastweb inizia ad usarlo (forse di gia ?), avrai un collegamento molto più lento e darai fastidio anche ai vicini. Quindi aspetta il 7490.
-rad-
Oggi c'è stato un netto miglioramento :D
http://www.speedtest.net/result/2927826902.png (http://www.speedtest.net/my-result/2927826902)
Ciao Gippe , ottima linea la tua, io invece max 70 mega
Ho parlato prorpio oggi con un tecnico Fastweb che mi ha chiamato dopo la segnalazione su Facebook e mi ha detto che mi hanno settato a 70 mega loro per stabilità della linea e che la max arrivo a 92 mega ma i tagli che loro danno sono 70 , 80 , 85, 90 , 95 o 100 a seconda della stabilità teorica della linea.
Al che io ho chiesto di poter avere una riqualifica al fine di poter andare almeno a 80 mega visti i max teorici di 92 ma mi ha detto che non serviva quindi di tenermi i 70 e di stare felice cosi.
Appena Telecom avrà i 100 mega , a costo di pagare di più passo di nuovo a loro in quanto non limitano la banda come fa Fastweb. mi ricordo sempre della vecchia adsl fastweb mi davano la 20 e andavo a 8 mega perchè la mia linea arrivava a 12,5 / 13 mega di massimo e quindi per sicurezza mi mettevano a 8 perchè loro avevano 8 o 12 mega....con telecom invece la velocirà è quella che la linea prende cioè io agganciavo a 11612 in down e andavo a 11,6 mega....con Telecom fibra , quando arriverà la 100 e se la faranno, almeno se arriverò a 92 andrò a 92
sigh
NforceRaid
29-08-2013, 19:36
Da quando avete collegato il modem fibra al passaggio in vdsl quanti giorni passano in media?
Io l'ho collegato lunedì mattina...
Secondo vuoi i dslam che installano in strada sono già pronti al passaggio in ftth oppure il fatto che abbiano adottato questa tecnologia esclude la possibilità di adottare in futuro il ftth?
tu la richiesta di passaggio a ultra fibra tarmite la MyFastPage l'hai già fatta, giusto?
RICHIESTA ULTRAFIBRA 09/08/2013 CHIUSO 12/08/2013 ;)
ciao :cool:
prima ci si lamentava dei 6mega che erano pochi.. ora leggo che non ci si vuol accontentare di 70mega... è proprio vero che non ci basta mai! :D Accidenti!
River Phoenix
29-08-2013, 20:03
tu la richiesta di passaggio a ultra fibra tarmite la MyFastPage l'hai già fatta, giusto?
RICHIESTA ULTRAFIBRA 09/08/2013 CHIUSO 12/08/2013 ;)
ciao :cool:
Nella fastpage non ho la possibilità di chiedere l'ultrafibra, o almeno che io sappia. Ho solo stato collaudo ok.
Nella sezione richieste ad oggi rimangono "in attesa" le seguenti voci:
-migrazione con sostituzione cpe fastweb (richiesta 22/08/2013);
-migrazione rete di accesso (richiesta 26/08/2013).
Ti quadra?
ragazzi ad oggi portante segata a 55mbs :mad: :muro:
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:06:50
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 54.998
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -10,2 / 13,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 20,7 / 8,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,8 / 15,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 9.553 / 318.137
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Ma cosa combinano??Gli dico che ho lenta la navigazione e mi alzano l'snr segandomi la portante?
Ho scritto al loro servizio clienti da facebook staremo a vedere, ma sto iniziando a perdere la pazienza con questi soggetti :muro: :muro:
Ciao ragazzi,
sono di Livorno e vi premetto che è da circa una settimana che anch'io ho la 20 Mega funzionante.
Non avevo notato il thread fintanto che non sono arrivati i primi problemi con questa connessione.
Ho letto tutte le pagine della discussione in 1 giorno!!!! :D
Potrebbe gentilmente chi ha la connessione in Fibra e la play3 effettuare delle prove di verifica connessione??
Fintanto che avevo la vecchia connessione in ADSL (12 down / 1 up) non ho mai avuto nessun tipo di problema di connessione (wifi) con la mia xbox360 e la mia play3.
Avevo un ping stabile sui 20-25 ms.... accettabile.....
Adesso da quando è in funzione la nuova modalità in fibra, al momento del test sulla play3, viene visualizzato il messaggio che "Il router non supporta la frammentazione d'IP quindi potrebbero esserci dei problemi di comunicazione con alcuni giochi. Per ulteriori informazioni chiedere al produttore".
Ho letto su internet che probabilmente per risolvere questo problema bisogna settare l'MTU più basso sia sulla play che sul router... Per la play non ci sono problemi, peccato che nelle impostazioni del technicolor non ci sia la voce MTU....
Oltre a questo problema,
ho un ping che fa pena rispetto a quello precedente.... tipo di media adesso è sui 40-50 ms con sbalzi anche a 300ms.......
Se volete stasera vi posso postare i dettagli della mia linea.
Qualcuno riesce ad aiutarmi??
Grazie.
Ciao ragazzi,
vi posto le statistiche del router:
Tempo di operatività: 0 giorni, 13:42:11
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 44.672
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496723,0 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 28,7 / 11,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,3 / 5,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 5 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 5 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 88 / 22
Errori FEC (upload/download): 263.331 / 3.605.734
Errori CRC (upload/download): 1.337 / 165
Errori HEC (upload/download): 0 / 3.210
Vi informo che il primo giorno ho avuto la portante anche a 85 Mega.... adesso è stabile a 44 da qualche giorno....
Qualcuno riesce ad aiutarmi???
Grazie mille.
Cominciano a riqualificare anche in VDSL? :asd:
NforceRaid
29-08-2013, 21:09
Nella fastpage non ho la possibilità di chiedere l'ultrafibra, o almeno che io sappia. Ho solo stato collaudo ok.
Nella sezione richieste ad oggi rimangono "in attesa" le seguenti voci:
-migrazione con sostituzione cpe fastweb (richiesta 22/08/2013);
-migrazione rete di accesso (richiesta 26/08/2013).
Ti quadra?
grosso modo sì, dovrebbe arrivarti un sms da FW della fine del collaudo e lo troverai l'avanzamento dei lavori anche nella MyFastPage e nella sezione richieste nei dettagli devi selezionare la casellina di avvertirti quando viene chiusa/completata l'attivazione.
ciao :cool:
Cominciano a riqualificare anche in VDSL? :asd:
esatto :asd: ci stanno prendendo gusto :doh:
River Phoenix
29-08-2013, 21:35
Questa vdsl è una bella presa per i fondelli...io aspetto a pagare i 5 euro in più. Tengo sotto controllo la portante per 1-2 settimane e se vedo che è troppo bassa...nisba!
Ma a te quanti giorni sono passati dal collegamento del modem al passaggio?
NforceRaid
29-08-2013, 22:16
Questa vdsl è una bella presa per i fondelli...io aspetto a pagare i 5 euro in più. Tengo sotto controllo la portante per 1-2 settimane e se vedo che è troppo bassa...nisba!
Ma a te quanti giorni sono passati dal collegamento del modem al passaggio?
RICHIESTA ULTRAFIBRA 09/08/2013 CHIUSO 12/08/2013, 5g alla mattina del 12 mi è arrivato sms del passaggio.
ciao ;)
River Phoenix
29-08-2013, 22:37
Io sono nella situazione che avevi riepilogato qui tu stesso, solamente che a te uno dei due dava chiuso.
Vedendo il tempo che ci han messo con te si parla di circa 2 settimane (visto che poi ti hanno dato i 20 mb l'8 agosto) :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39808278&postcount=2489
prima ci si lamentava dei 6mega che erano pochi.. ora leggo che non ci si vuol accontentare di 70mega... è proprio vero che non ci basta mai! :D Accidenti!
Mi sto lamentando del fatto che ti limitano loro e non del fatto che vado a 70 mega.....già sono più che soddisfatto ma non capisco il perchè ,se la linea va a 92 mega, me la devono castrare a 70...telecom non lo fa ti lascia a quanto il modem aggancia
..per non saper ne leggere ne scrivere.. oggi ho aperto nuova segnalazione con richiesta via Social.
Vediamo che rispondono.
TecnoBoy92
30-08-2013, 08:46
Domanda per coloro che vanno a "solo" 40/50/60Mb e hanno problemi di riqualifica: sapete mica a che distanza dal cabinet siete all'incirca?
Perché io dovrei essere a 300 metri e vorrei rendermi conto, tra qualche mese quando l'attiverò, quale sia la velocità possibile ^^
Domanda per coloro che vanno a "solo" 40/50/60Mb e hanno problemi di riqualifica: sapete mica a che distanza dal cabinet siete all'incirca?
Perché io dovrei essere a 300 metri e vorrei rendermi conto, tra qualche mese quando l'attiverò, quale sia la velocità possibile ^^
io sono a circa 250/300 metri dal cabinet.........70 mega
un trattamento così mai ricevuto: :muro:
10 agosto stipulo contratto online per fastwebjoy con ultrafibra
silenzio stampa per quasi 2 settimane con io che chiamo ribadendo che il tecnico telecom non è mai venuto
27 agosto lo stato della mia attivazione passa da verifiche tecninche a modem in preparazione
altre telefonate per ribadire che il tecnico non è mai venuto
29 agosto (ieri) modem ricevuto collegato al doppino che ho "in più" oltre a quello dove c'è l'attuale gestore (TISCALI IN ULL). Zero. Totale assenza di un qualsiasi segnale ne adsl ne vdsl.
chiamo di nuovo e mi viene detto un tecnico la contatterà per un appuntamento. si certo! come le altre 10 chiamate al 192193?
c'è un ufficio reclami? a chi devo scrivere all'AGCOM? all'ADUC?
aiuto per favore... :cry:
komodo_1
30-08-2013, 11:26
Prova a mandare fax al numero 0245454477, io uso faxalo.it così non spreco neanche i soldi del fax
Rompigli le scatole se no non capiscono!!! Un fax al giorno dovrebbe bastare :D
:muro: :doh: :muro:
un trattamento così mai ricevuto: :muro: aiuto per favore... :cry:
Prova a mandare fax al numero 0245454477...
grazie del consiglio gli ho mandato questo testo accompagnato da il mio codice cliente e tutti i miei contatti
Emetto questo reclamo, per la scarsa cura da parte del servizio clienti "192193"
ormai delocalizzato all'estero, e per ora, a parer mio, molto incompetente.
Il 10 agosto sottoscrivo contratto tramite il sito aspetto una settimana anche
comprendendo eventuali difficoltà del periodo estivo, molte da qui in poi le
telefonate al c. care, una diversa dall'altra. Sempre informazioni diverse
riguardo l'intervento tecnico per la NUOVA LINEA.
Più volte ho provato a spiegare di una avere 2 LINEE (una su cui è operante
altro operatore) e l'altra "vuota" a seguito di distacco da telecom.
Il 27 agosto lo stato di attivazione passa da "verifiche tecniche" a
"preparazione spedizione modem", giorno in cui divento vostro cliente.
Ho ricevuto il modem ma come mi aspettavo non c'è nessuna linea attiva in
quanto mai intervento tecnico è stato fatto.
Se il problema non sarà risolto entro 5 giorni, provvederò a contattare le
autorità garanti competenti e richiederò l'annullamento immediato del
contratto.
komodo_1
30-08-2013, 12:47
Perfetto
Io mi diverto a calcare un po' di più la mano!!! Riporto sempre leggi e articoli a cui mi riferisco quando minaccio di avvalermi di miei diritti (es. il recesso) :D
Ma così dovrebbe già andare bene
Adesso... un fax al giorno, toglie la rosicatura di torno!!
grazie del consiglio gli ho mandato questo testo accompagnato da il mio codice cliente e tutti i miei contatti
albanation
30-08-2013, 12:53
Emetto questo reclamo, per la scarsa cura da parte del servizio clienti "192193"
ormai delocalizzato all'estero, e per ora, a parer mio, molto incompetente.
Il 10 agosto sottoscrivo contratto tramite il sito aspetto una settimana anche
comprendendo eventuali difficoltà del periodo estivo, molte da qui in poi le
telefonate al c. care, una diversa dall'altra. Sempre informazioni diverse
riguardo l'intervento tecnico per la NUOVA LINEA.
Più volte ho provato a spiegare di una avere 2 LINEE (una su cui è operante
altro operatore) e l'altra "vuota" a seguito di distacco da telecom.
Il 27 agosto lo stato di attivazione passa da "verifiche tecniche" a
"preparazione spedizione modem", giorno in cui divento vostro cliente.
Ho ricevuto il modem ma come mi aspettavo non c'è nessuna linea attiva in
quanto mai intervento tecnico è stato fatto.
Se il problema non sarà risolto entro 5 giorni, provvederò a contattare le
autorità garanti competenti e richiederò l'annullamento immediato del
contratto.
Incolla lo stesso testo..anche in una richiesta di assistenza a fatweb sulla loro pagina facebook.. ;)
komodo_1
30-08-2013, 13:17
:yeah:
Incolla lo stesso testo..anche in una richiesta di assistenza a fatweb sulla loro pagina facebook.. ;)
NforceRaid
30-08-2013, 13:46
Incolla lo stesso testo..anche in una richiesta di assistenza a fatweb sulla loro pagina facebook.. ;)
ciao visto che sei rodato col 192193 :D avrei una domanda da porti anche se forse OT
col collegamento in fibra se cerco di collegarmi alla mia vpn aziendale 83.xxx non funziona, neppure al ping mentre con lo stesso pc se uso una chiavetta usb di telecom tutto funziona.
Tempo fa con la dsl andava, ma poi ha smesso di collegarsi, ma siccome attendevo il passaggio alla fibra ho lasciato perdere.
che devo fare? chiamare 192193 e sperare di trovare qlc che capisca di cosa parlo, o devo andare in un negozio FW e parlare con loro.
grazie e ciao :cool:
komodo_1
30-08-2013, 14:15
non è che devi aprire qualche porta sul router?
ciao visto che sei rodato col 192193 :D avrei una domanda da porti anche se forse OT
grazie e ciao :cool:
NforceRaid
30-08-2013, 14:19
non è che devi aprire qualche porta sul router?
ma col vecchio hag ha funzionato e poi ha smesso senza nessuna modifica da parte mia.
sul nuovo, sinceramente non saprei dove andare a vedere.
ciao :cool:
komodo_1
30-08-2013, 14:38
Controlla, nell'indirizzo di connessione alla vpn, se c'è specificata una porta.
se si, prova un telnet verso quell'indirizzo e quella porta
se non funziona, vedi nelle impostazioni del router la voce da cui si aprirono le porte.
apri la porta necessaria
riprova il telnet
se va, riprova l'accesso in vpn
io non ho il router per poterti dare indicazioni precise sul percorso e i menù per la gestione delle porte
In ultima istanza, puoi provare a chiedere riscontro all'assistenza tecnica della tua azienda?
magari loro, potendo vedere i log lato server, ti dicono subito se ci arrivi al server o se non ci arrivi proprio, ecc
NforceRaid
30-08-2013, 14:51
Controlla, nell'indirizzo di connessione alla vpn, se c'è specificata una porta.
se si, prova un telnet verso quell'indirizzo e quella porta
se non funziona, vedi nelle impostazioni del router la voce da cui si aprirono le porte.
apri la porta necessaria
riprova il telnet
se va, riprova l'accesso in vpn
io non ho il router per poterti dare indicazioni precise sul percorso e i menù per la gestione delle porte
In ultima istanza, puoi provare a chiedere riscontro all'assistenza tecnica della tua azienda?
magari loro, potendo vedere i log lato server, ti dicono subito se ci arrivi al server o se non ci arrivi proprio, ecc
in uff non ci arrivo, già controllato
stasera se riesco provo a vedere sul router.
grazie ;)
ciao
komodo_1
30-08-2013, 14:56
Figurati.
Facci sapere
in uff non ci arrivo, già controllato
...snip...
ciao
komodo_1
30-08-2013, 16:14
edit
doppio post :(
albanation
30-08-2013, 16:27
ciao visto che sei rodato col 192193 :D avrei una domanda da porti anche se forse OT
col collegamento in fibra se cerco di collegarmi alla mia vpn aziendale 83.xxx non funziona, neppure al ping mentre con lo stesso pc se uso una chiavetta usb di telecom tutto funziona.
Tempo fa con la dsl andava, ma poi ha smesso di collegarsi, ma siccome attendevo il passaggio alla fibra ho lasciato perdere.
che devo fare? chiamare 192193 e sperare di trovare qlc che capisca di cosa parlo, o devo andare in un negozio FW e parlare con loro.
grazie e ciao :cool:
Se fai una domanda del genere al 192193..all'operatore viene un embolo.. :asd: :asd:
L'ip pubblico lo hai ??? che dns usi ???
NforceRaid
30-08-2013, 16:40
Se fai una domanda del genere al 192193..all'operatore viene un embolo.. :asd: :asd:
L'ip pubblico lo hai ??? che dns usi ???
ip pubblico no, dns quelli di FW, provo con quelli di gmail?
ciao :cool:
komodo_1
30-08-2013, 18:33
buauauauaauhuahau :asd: :asd: :asd:
Se fai una domanda del genere al 192193..all'operatore viene un embolo.. :asd: :asd:
Per la vpn non credo influisca più di tanto se ha ip pubblico.
Non penso che serva, lato client, un ip pubblico. É lui ad andare verso la vpn, diciamo.
Ma potrei sbagliare. Penso, alla fine, dipenda da com'è configurata.
O intendevi che in base a quello, ip pub. o meno, potrebbero cambiare le regole messe da fw?
L'ip pubblico lo hai ??? che dns usi ???
che tipo di vpn è? IPSEC? PPTP? L2TP? OPVN?
blademaster988
30-08-2013, 18:51
Ancora nessuna novità per l'ultra fibra, è stata richiesta un 5 giorni fa. Aspettiamo settembre, pensavo fossero più veloci...
Ancora nessuna novità per l'ultra fibra, è stata richiesta un 5 giorni fa. Aspettiamo settembre, pensavo fossero più veloci...
20 giorni qui e ancora buio... al servizio clienti poi ti prendono per il culo io prossima settimana scrivo all'AGCOM
albanation
30-08-2013, 19:14
ip pubblico no, dns quelli di FW, provo con quelli di gmail?
ciao :cool:
Con la chiavetta usi quelli di Telecom ???
Se si..prova a mettere (non so se sia possibile però) quelli di Telecom..
albanation
30-08-2013, 19:16
Ancora nessuna novità per l'ultra fibra, è stata richiesta un 5 giorni fa. Aspettiamo settembre, pensavo fossero più veloci...
Io l'ho chiesta 5 settimane fa...
secondo l'ultima balla che mi hanno sparato avrei dovuta averla attiva entro ieri..
e invece una beata..cippa...
Dovrebbero richiamarmi lunedì....ma sicuramente non lo faranno..
non lo hanno mai fatto..perché dovrebbero cambiare ??? :D
albanation
30-08-2013, 19:19
O intendevi che in base a quello, ip pub. o meno, potrebbero cambiare le regole messe da fw?
Intendevo questa...ma più che altro..per le regole messe dal firewall aziendale..
magari ha come regola..che il client deve rispondere al ping..
con un ip non pubblico..non risponde di sicuro..e anche con quello pubblico non è detto che risponda..
*PALERMO*
Nella mia zona che comprende Via Petrarca, Via Tasso, Via Pipitone Federico, Via Giusti e vie limitrofe, armadietti installati da più di un mese, lavori ultimati e tutto tace.....a chi cavolo bisogna aspettare.....????? Gli armadietti sono sprovvisti di DSLAM o una volta che sono installati sono completi?
NforceRaid
30-08-2013, 19:30
che tipo di vpn è? IPSEC? PPTP? L2TP? OPVN?
IPSec/UDP
;)
NforceRaid
30-08-2013, 19:31
Intendevo questa...ma più che altro..per le regole messe dal firewall aziendale..
magari ha come regola..che il client deve rispondere al ping..
con un ip non pubblico..non risponde di sicuro..e anche con quello pubblico non è detto che risponda..
però fino a 6 mesi fa con la dsl di fw funzionava, poi all'improvviso ciccia.
ciao ;)
albanation
30-08-2013, 19:37
però fino a 6 mesi fa con la dsl di fw funzionava, poi all'improvviso ciccia.
ciao ;)
magari hanno cambiato le regole sul firewall...
chiedi a qualcuno dei tuoi sistemisti..
beh ma se con la chiavetta gli si connette non è colpa della vpn aziendale, per me devi controllare cmq le porte usate, perchè di solito i router hanno il vpn passthrough e credo questi technicolor non ce l'abbiamo.
komodo_1
30-08-2013, 20:04
i agree
beh ma se con la chiavetta gli si connette non è colpa della vpn aziendale, per me devi controllare cmq le porte usate, perchè di solito i router hanno il vpn passthrough e credo questi technicolor non ce l'abbiamo.
albanation
30-08-2013, 20:05
beh ma se con la chiavetta gli si connette non è colpa della vpn aziendale, per me devi controllare cmq le porte usate, perchè di solito i router hanno il vpn passthrough e credo questi technicolor non ce l'abbiamo.
e chi lo ha detto ???
se è impostata come regola..la risposta al ping...
con la chiavetta telecom ce l'ha...mentre con fastweb no...
e la risposta al ping...è una delle regole classiche che solitamente si settano su un firewall..
*PALERMO*
Nella mia zona che comprende Via Petrarca, Via Tasso, Via Pipitone Federico, Via Giusti e vie limitrofe, armadietti installati da più di un mese, lavori ultimati e tutto tace.....a chi cavolo bisogna aspettare.....????? Gli armadietti sono sprovvisti di DSLAM o una volta che sono installati sono completi?
Stessa situazione fratello compaesano, come ti capisco, ancora niente qua in zona gustavo roccella :mad: aspettiamo tutti e due con ansia vedo..
a quanto pare nei cabinet mancano i dslam pure qui, teoricamente a quanto ho capito dai vari utenti nel forum potrebbero volerci anche 3 mesi circa :(
al limite, da un'immagine relativa al piano di copertura fw che vidi in questo thread, dovremmo essere coperti entro l'anno :cry:
utenti di questo thread hanno visto i tecnici montare i dslam huawei nei cabinet fw, fino a quando non arrivino i tecnici a montare non se ne fà niente :(
p.s.: aggiunte le aree che hai citato in mappa ;)
Stessa situazione fratello compaesano, come ti capisco, ancora niente qua in zona gustavo roccella :mad: aspettiamo tutti e due con ansia vedo..
a quanto pare nei cabinet mancano i dslam pure qui, teoricamente a quanto ho capito dai vari utenti nel forum potrebbero volerci anche 3 mesi circa :(
al limite, da un'immagine relativa al piano di copertura fw che vidi in questo thread, dovremmo essere coperti entro l'anno :cry:
utenti di questo thread hanno visto i tecnici montare i dslam huawei nei cabinet fw, fino a quando non arrivino i tecnici a montare non se ne fà niente :(
p.s.: aggiunte le aree che hai citato in mappa ;)
secondo me prima di dicembre non vedremo nulla:cry: :cry:
Sciamano
30-08-2013, 21:58
Scusate, ma dopo quanto tempo dalla richiesta di migrazione dovrebbe chiamarmi tiscali per confermarla (o per tentare la retention)?
luponata
30-08-2013, 22:08
è normale che nella sezione "velocità linea" da 2/3 settimane mi venga scritto:
Attenzione!
Il servizio è momentaneamente non disponibile.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi. ?
a qualsiasi ora..
è normale che nella sezione "velocità linea" da 2/3 settimane mi venga scritto:
Attenzione!
Il servizio è momentaneamente non disponibile.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi. ?
a qualsiasi ora..
si anche a me sempre cosi e sono attivo dal 12 agosto
furiaceka87
30-08-2013, 22:51
Scusate, ma dopo quanto tempo dalla richiesta di migrazione dovrebbe chiamarmi tiscali per confermarla (o per tentare la retention)?
A me hanno chiamato quelli di tiscali 3 giorni dopo la richiesta migrazione per chiedere come mai andavo via ma non per la retention e due giorni dopo quelli di FW per la conferma dati. Ad oggi dall'11 che ho fatto richiesta ancora nulla.
Spero la prossima sia la settimana giusta!
DigitalMax
30-08-2013, 23:17
Stessa situazione fratello compaesano, come ti capisco, ancora niente qua in zona gustavo roccella :mad: aspettiamo tutti e due con ansia vedo..
a quanto pare nei cabinet mancano i dslam pure qui, teoricamente a quanto ho capito dai vari utenti nel forum potrebbero volerci anche 3 mesi circa :(
al limite, da un'immagine relativa al piano di copertura fw che vidi in questo thread, dovremmo essere coperti entro l'anno :cry:
utenti di questo thread hanno visto i tecnici montare i dslam huawei nei cabinet fw, fino a quando non arrivino i tecnici a montare non se ne fà niente :(
p.s.: aggiunte le aree che hai citato in mappa ;)
Qui zona via bandiera invece i dslam sono stati installati.
luponata
31-08-2013, 00:20
si anche a me sempre cosi e sono attivo dal 12 agosto
ancora in adsl dal primo giorno di attivazione.. luglio 2012
Qui zona via bandiera invece i dslam sono stati installati.
non ho capito se i tecnici hanno una mappa con le "zone" da coprire prima o se vadano completamente a "caso" per quanto riguarda l'installazione dei dslam nei cabinet :boh:
in ogni caso mi chiedo se esiste la possibilità di contattare un tecnico per chiedergli di venire a montare tutto nella mia zona :asd:
DigitalMax
31-08-2013, 08:52
Fosse cosi facile.. Heheheh questi tecnici non sono fastweb. (alla fine tecnici fastweb non ne esistono) sono tutti appalti esterni.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Sciamano
31-08-2013, 09:44
A me hanno chiamato quelli di tiscali 3 giorni dopo la richiesta migrazione per chiedere come mai andavo via ma non per la retention e due giorni dopo quelli di FW per la conferma dati. Ad oggi dall'11 che ho fatto richiesta ancora nulla.
Spero la prossima sia la settimana giusta!
Io ho chiesto la migrazione ormai da più di 15 giorni e non si è fatto vivo nessuno... Speriamo che tutto proceda normalmente.
luis4130
31-08-2013, 09:47
Avevo verificato preventivamente la presenza di diverse coppie libere nell'armadietto, altrimenti in effetti sarebbe stato un problema.
Assodato questo Fastweb non può staccarti un utenza di un altro provider, funzionante e con contratto attivo, per collegarti ai propri apparati e fornirti i suoi servizi ma deve installare il proprio doppino (l'intervento tecnico comunque lo fa Telecom che poi fattura il corrispettivo a Fastweb) per poi procedere all'attivazione della nuova utenza.
Ovviamente.
Infatti per distacco Telecom, e riallaccio JOY, si intende sempre come seguito di una formale disdetta Telecom o altro operatore che sia, a mezzo raccomandata A/R.
Salve ho fatto un abbonamento a fastweb a 20 mb,non capisco a quanto navigo perché se faccio i vari test mi dice 4 mb, 14 mb se apro la mia connessione di rete e clicca sulla connesse Ethernet mi apre il collegamento e mi scrive 100.0Mbps che non so a quanto vale.
Qualcuno sa indicarmi un speed test che funzioni?
Grazie
NforceRaid
31-08-2013, 13:33
Salve ho fatto un abbonamento a fastweb a 20 mb,non capisco a quanto navigo perché se faccio i vari test mi dice 4 mb, 14 mb se apro la mia connessione di rete e clicca sulla connesse Ethernet mi apre il collegamento e mi scrive 100.0Mbps che non so a quanto vale.
Qualcuno sa indicarmi un speed test che funzioni?
Grazie
test.ngi.it
questi sono i miei
Ultimo risultato:
Velocità in download: 62401 Kbps (7800.1 KB/sec)
Velocità in upload: 9109 Kbps (1138.6 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 14:31 del: 31/08/2013
ciao ;)
xveilsidex
31-08-2013, 16:05
Salve ho fatto un abbonamento a fastweb a 20 mb,non capisco a quanto navigo perché se faccio i vari test mi dice 4 mb, 14 mb se apro la mia connessione di rete e clicca sulla connesse Ethernet mi apre il collegamento e mi scrive 100.0Mbps che non so a quanto vale.
Qualcuno sa indicarmi un speed test che funzioni?
Grazie
I vari speed test dipendono dalla congestione dei server su cui vengono eseguiti.. se apri la myfast page su "velocità linea" o "qualità linea" (non ricordo) ti dicono a quanto è attestata la tua linea.
i 100 mb che leggi è la velocità tra il router e il pc non c'azzecca niente!
P.S. le mappe fastweb sono precise come la prima versione delle mappe di iOS!
Dove controllo se sono raggiunto da questa fintafibra in modo preciso, se le mappe di fastweb fanno schifo? Vicino casa mia ho visto un paio di armadi con il DSLAM sopra :/
Dove controllo se sono raggiunto da questa fintafibra in modo preciso, se le mappe di fastweb fanno schifo? Vicino casa mia ho visto un paio di armadi con il DSLAM sopra :/
TELECOM (adsl2.csi.telecomitalia.it)
FASTWEB (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE)
Sono tornato dalle vacanze!
Sto leggendo piano piano tutte le pagine del thread che mi sono perso.. però ho notato che facendo il test di copertura con avt fastweb inserendo il mio numero di telefono mi compare il mio numero in una tabella con un "si" sotto la voce: numero su archi esclusi
Cosa vuol dire?
(scusate ma non posso fare lo screenshot)
TELECOM (adsl2.csi.telecomitalia.it)
FASTWEB (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE)
Aggiorna Via Pasquale Calvi nr.2.... adesso è coperto Fibra...qualcosa si muove:D
Deathmatch
31-08-2013, 21:09
IL PROGETTO È UFFICIALMENTE PARTITO NELL'ESTATE 2012, E VERRÀ COMMERCIALIZZATA A PARTIRE DAL 5 DICEMBRE 2012. COPERTURA IN ESPANSIONE. ENTRO IL 2020 DOVREBBE COPRIRE TUTTA L'ITALIA
Chiedo scusa della mia ignoranza, ma Fastweb ha dichiarato ufficialmente che entro il 2020 coprirà tutta Italia in FTTC???? :eek: :eek: :eek: :eek:
DigitalMax
31-08-2013, 21:17
Tutta italia è troppo generalizzato... Diciamo tutte le citta italiane....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Deathmatch
31-08-2013, 21:25
Tutta italia è troppo generalizzato... Diciamo tutte le citta italiane....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Grazie della risposta. È possibile reperire un link della dichiarazione? Non riesco a trovare
I vari speed test dipendono dalla congestione dei server su cui vengono eseguiti.. se apri la myfast page su "velocità linea" o "qualità linea" (non ricordo) ti dicono a quanto è attestata la tua linea.
i 100 mb che leggi è la velocità tra il router e il pc non c'azzecca niente!
P.S. le mappe fastweb sono precise come la prima versione delle mappe di iOS!
Sono andato sul myfastpage ma mi dice che il servizio non è disponibile non si se non funziona proprio o è temporaneo
Aggiorna Via Pasquale Calvi nr.2.... adesso è coperto Fibra...qualcosa si muove:D
Grazie tante della segnalazione, il tuo aiuto è molto grato :)
aggiunto anche questa via in mappa, e una via parallela (Via Giorgio Castriota, 1) ;)
Passaggio effettuato Martedì 26 agosto ad oggi 1 settembre sono ancora senza linea. Fastweb da la colpa ai tecnico telecom ed ha smesso di rispondermi o chiamarmi, lunedi parte la disdetta. È una vergogna.
corsicali
01-09-2013, 06:40
è normale che nella sezione "velocità linea" da 2/3 settimane mi venga scritto:
Attenzione!
Il servizio è momentaneamente non disponibile.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi. ?
a qualsiasi ora..
Pure a me e sono attivo dal 24 Giuiigno, non sono mai riuscito ad ottenere uno straccio di test.
Sono pure sempre in ADSL, migrazione in VDSL prevista entro Setttembre....
test.ngi.it
questi sono i miei
Ultimo risultato:
Velocità in download: 62401 Kbps (7800.1 KB/sec)
Velocità in upload: 9109 Kbps (1138.6 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 14:31 del: 31/08/2013
ciao ;)
Provato ecco i miei risultati:
quetso è col cavo ethernet collegato:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:00 del 01/09/2013
Download Speed: 14114 Kbps (1764.3 KB/sec)
Upload Speed: 636 Kbps (79.5 KB/sec)
questo è il risultato in wi-fi:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:03 del 01/09/2013
Download Speed: 13808 Kbps (1726 KB/sec)
Upload Speed: 573 Kbps (71.6 KB/sec)
Provato ecco i miei risultati:
quetso è col cavo ethernet collegato:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:00 del 01/09/2013
Download Speed: 14114 Kbps (1764.3 KB/sec)
Upload Speed: 636 Kbps (79.5 KB/sec)
questo è il risultato in wi-fi:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:03 del 01/09/2013
Download Speed: 13808 Kbps (1726 KB/sec)
Upload Speed: 573 Kbps (71.6 KB/sec)
normalissimi risultati di un adsl2/adsl2+ non molto distante dalla centrale.
ma è normale ADSL. qui non si discute di tale argomento, sei off topic :D
Sciamano
01-09-2013, 11:02
Scusate ragazzi, ma quanto tempo passa in media tra la conferma dei dati e la chiamata del tecnico? Io sto diventando impaziente. Qui tiscali mi riduce sempre più la banda. Avevo 16 mbit solo due mesi fa, ora non arrivo a 8...
komodo_1
01-09-2013, 12:19
Da dove veniamo?
Dove andiamo?
Perchè siamo al mondo?
Quanto tempo passa dalla conferma...
Interrogativi su cui l'uomo si arrovella da millenni, ma a cui non sa rispondere!!! ;) :D
Scusate ragazzi, ma quanto tempo passa in media tra la conferma dei dati e la chiamata del tecnico? Io sto diventando impaziente. Qui tiscali mi riduce sempre più la banda. Avevo 16 mbit solo due mesi fa, ora non arrivo a 8...
Da dove veniamo?
Dove andiamo?
Perchè siamo al mondo?
Quanto tempo passa dalla conferma...
Interrogativi su cui l'uomo si arrovella da millenni, ma a cui non sa rispondere!!! ;) :D
trovo che questa emoticon descriva perfettamente la situazione operatore/cliente :ahahah:
scherzi a parte i tempi burocratici per questo tipo di "lavori" sono stati da sempre lunghi ed estenuanti..
un esempio pratico ne sono anche i cabinet installati per strada, non si sà quando verranno installati i dslam, i tempi del collaudo, i tempi di attivazioni.. non si sà mai niente!
tutti gli operatori dicono di aspettare, ma sembra quasi un attesa infinita, è vero..
stamattina mi è arrivato sms che la mia richiesta x la ultra fibra dell'8 agosto era stata eseguita, avevo dubbi sull'effettiva velocità a cui sarei arrivato :confused:
acceso ora il pc e fatto uno speedtest
http://img5.imageshack.us/img5/1662/e94e.jpg
[...]
scusami se quoto un tuo vecchio post, ma posso chiederti quanto sei distante dal cabinet?! :)
NforceRaid
01-09-2013, 15:14
scusami se quoto un tuo vecchio post, ma posso chiederti quanto sei distante dal cabinet?! :)
in teoria uscendo dal cancello di casa, dopo 10m ci sono l'armadio di telecom (quello col cappello rosso :D ) l'armadio più basso grigio con attaccata la colonnina dell'alimentazione ed il tombino FW.
la velocità effettiva però è di 65 Mbps collegando direttamente il pc al modem di FW con questo cavo Ligawo Network Cable 10m Grigio Cat.7 600MHz UTP ;)
in teoria dovrei andare ad almeno 75 Mbps (quì a Monza è difficile andare oltre, salvo rari casi) visto la vicinanza all'armadio, ma probabilmente il mio impianto telefonico/doppino ha qualche problema, che prima con la vecchia dsl non saltava fuori, ma mi accontento sono passato dai 0,600 MB/s a picchi di 9MB/s diciamo che va bene così :D
Ciao ;)
furiaceka87
01-09-2013, 15:16
in teoria uscendo dal cancello di casa, dopo 10m ci sono l'armadio di telecom (quello col cappello rosso :D ) l'armadio più basso grigio con attaccata la colonnina dell'alimentazione ed il tombino FW.
la velocità effettiva però è di 65 Mbps collegando direttamente il pc al modem di FW con questo cavo Ligawo Network Cable 10m Grigio Cat.7 600MHz UTP ;)
in teoria dovrei andare ad almeno 75 Mbps (quì a Monza è difficile andare oltre, salvo rari casi) visto la vicinanza all'armadio, ma probabilmente il mio impianto telefonico/doppino ha qualche problema, che prima con la vecchia dsl non saltava fuori, ma mi accontento sono passato dai 0,600 MB/s a picchi di 9MB/s diciamo che va bene così :D
Ciao ;)
Ho letto che la tua portante è:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 85.000
Quindi il problema è del sito da cui fai il test.
Prova a fare quello di NGI oppure meglio ancora scarica tre iso in contemporanea da debian.fastweb.it e vedi tramite uno speed-meter la vera velocità di download.
****PALERMO*****
E' stato installato in via Libertà angolo Piazza Croci, il cartellone pubblicitario di 30mq (immenso) che recita lo slogan "L'ultrafibra di Fastweb Allaccia PALERMO"....
tipo questo per farvi capire
http://company.fastweb.it/wp-content/uploads/2013/04/fastweb_visori-b-975x400.jpg
.
.
.
.
.
..
.
.
.
NforceRaid
01-09-2013, 15:27
Ho letto che la tua portante è:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 85.000
Quindi il problema è del sito da cui fai il test.
Prova a fare quello di NGI oppure meglio ancora scarica tre iso in contemporanea da debian.fastweb.it e vedi tramite uno speed-meter la vera velocità di download.
è quello che uso e questo l'ho fatto ora
Ultimo risultato:
Velocità in download: 62422 Kbps (7802.8 KB/sec)
Velocità in upload: 9157 Kbps (1144.6 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 16:25 del: 01/09/2013
ciao :cool:
edit:
scaricando 3 iso da debian.fastweb.it sommando le 3 velocità era 7,91 Mb/s
****PALERMO*****
E' stato installato in via Libertà angolo Piazza Croci, il cartellone pubblicitario di 30mq (immenso) che recita lo slogan "L'ultrafibra di Fastweb Allaccia PALERMO"....
[...]
.
Ottimo! Sono speranzoso che tutto vada per il meglio! :)
teoricamente visto il cartellone, dovrebbero mettersi a lavorare a pieno regime per coprire il resto di Palermo, per lo più dove è stato già installato il cabinet :rolleyes:
Sciamano
01-09-2013, 16:24
Da dove veniamo?
Dove andiamo?
Perchè siamo al mondo?
Quanto tempo passa dalla conferma...
Interrogativi su cui l'uomo si arrovella da millenni, ma a cui non sa rispondere!!! ;) :D
Azz, non pensavo di aver fatto una domanda di livello esistenziale!
Scherzi a parte, c'è parecchia gente qui che ha fatto la migrazione, e penso che si possa estrapolare se in media ci vogliono giorni o settimane...
blademaster988
01-09-2013, 17:09
Azz, non pensavo di aver fatto una domanda di livello esistenziale!
Scherzi a parte, c'è parecchia gente qui che ha fatto la migrazione, e penso che si possa estrapolare se in media ci vogliono giorni o settimane...
Io ti risponderei va a fortuna: di questo passo sento che impiegherò più tempo ad attivare l'ultrafibra rispetto alle due settimane per passare in vdsl :D
Ad occhio, conta 3 settimane dalla chiamata dell'operatore se il modem ti arriva subito
Sciamano
01-09-2013, 17:36
Io ti risponderei va a fortuna: di questo passo sento che impiegherò più tempo ad attivare l'ultrafibra rispetto alle due settimane per passare in vdsl :D
Ad occhio, conta 3 settimane dalla chiamata dell'operatore se il modem ti arriva subito
L'ho fatto spedire in ufficio, domani vediamo se è arrivato qualcosa, ma non credo...
Per l'ultrafibra sono anche disposto ad aspettare pazientemente, vorrei però tornare ad avere velocità accettabili. Ormai con Tiscali decresce ogni giorno. Tra un po' andrò in negativo! :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.