PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

AlNTzac
28-07-2015, 11:38
agenzia o call center non lo so, la chiamata arrivava da sky

non mi ero reso conto, ti ha chiamato Sky per l'offerta con Fastweb ? forse avresti fatto meglio a chiamare tu Fastweb per un confronto incrociato fra le 2 campane :rolleyes:


a) solo che dire ip pubblico e basta non si capisce.. tu intendi ip pubblico statico?

no, io intendo un ip allocato univocamente e potenzialmente accessibile da qualsiasi altro indirizzo IP pubblico, poi a sua volta puo' essere dinamico o statico


b) ma sbaglio o l'ip dinamico fornito di default è nattato e quindi non esposto su internet e quindi non adatto per ip camera o servizi analoghi tipo emule?

di regola e' cosi ma basta che fai richiesta via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e te l'assegnano immediatamente, del tutto gratuitamente, e contestualmente puoi anche richiedere di avere attivato il fast, sempre gratis (ti migliora la latenza il che e' un bene se fai gaming o streaming), l'ip che ti daranno ufficialmente e' dinamico ma nella realta e' statico (il mio e' sempre lo stesso da ormai 1 anno, prima ne avevo un altro anche quello sempre fisso) ma se per assurdo dovesse variare lo puoi staticizzare tramite uno dei servizi che ti ho indicato nella risposta precedente


c) 20€ al mese primo anno, 35 dal secondo.
se voglio l'ultrafibra +5€ che da quanto mi hanno detto è per il modem top fibra in comodato, totale 40 in questo caso


ma allora sei gia cliente Sky, perche' altrimenti sarebbe 29€ mese 1 anno.
L'offerta sul modem top fibra non mi risulta ancora attiva e infatti sul sito aziendale sono spariti i riferimenti in merito, di sicuro c'e' che con la Fibra ottica e' previsto la fornitura del modem in comodato d'uso gratuito e installazione gratuita con tecnico Fastweb

P.S. Se non lo sai i clienti SUPERJET possono attivare da MyFASTPage un servizio digitale per 18 mesi a scelta tra:
-Dropbox Pro
-Corriere della Sera Digital Edition
-Gazzetta Gold
-Il Sole 24 Ore Quotidiano Digitale
-Il Messaggero
-Deezer Premium+: oltre 35 milioni di canzoni in alta qualità, da ascoltare quando e dove vuoi, anche in modalità offline e senza interruzioni pubblicitarie.

Sarà possibile attivare ed utilizzare gratuitamente uno dei servizi digital indicati, a scelta, per 18 mesi e senza alcun bisogno di disdirlo (si
disattiverà automaticamente al termine del periodo di gratuità e il cliente non avrà alcun vincolo di rinnovo)

albanation
28-07-2015, 13:08
Ho appena controllato sul sito di Fastweb...
Per i clienti Homepack...l'ultrafibra non è più gratuita..
quindi anche per loro primo anno gratis...e poi 5€ al mese..
No comment..

AlNTzac
28-07-2015, 13:16
...
Per i clienti Homepack...l'ultrafibra non è più gratuita..
...

mi dispiace dirtelo ma questa opzione non e' mai stata gratuita per gli homepack (e poi perche lo doveva essere :confused: ), se vuoi controllare vai qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?from=menu_home e guardati le offerte non piu' sottoscrivibili relative a Sky&Fastweb

albanation
28-07-2015, 14:53
mi dispiace dirtelo ma questa opzione non e' mai stata gratuita per gli homepack (e poi perche lo doveva essere :confused: ), se vuoi controllare vai qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?from=menu_home e guardati le offerte non piu' sottoscrivibili relative a Sky&Fastweb


Vedo che anche nei vecchi pdf...era così..
ma ti assicuro che da sito...nei dettagli dell'offerta era chiaramente scritto
che per i clienti homepack..l'ultrafibra era gratuita anche dopo i 12 mesi..
io ad esempio sono cliente homepack da 4 anni e i 5 euro di ultrafibra non li ho mai pagati..

seesopento
28-07-2015, 15:01
Vedo che anche nei vecchi pdf...era così..
ma ti assicuro che da sito...nei dettagli dell'offerta era chiaramente scritto
che per i clienti homepack..l'ultrafibra era gratuita anche dopo i 12 mesi..
io ad esempio sono cliente homepack da 4 anni e i 5 euro di ultrafibra non li ho mai pagati..

abbonato da aprile 2014 con HomePack, l'ultrafibra ad oggi che è passato più di un anno la pago 5 euro al mese come era indicato chiaramente da contratto. Probabilmente a te che sei un cliente da più tempo l'hanno scontata.

albanation
28-07-2015, 15:15
abbonato da aprile 2014 con HomePack, l'ultrafibra ad oggi che è passato più di un anno la pago 5 euro al mese come era indicato chiaramente da contratto. Probabilmente a te che sei un cliente da più tempo l'hanno scontata.

Che me la hanno scontata è vero...
ma me l'hanno scontata perché dopo essere passato a ftts e aver letto sul sito che per i clienti homepack era gratuita anche dopo i 12 mesi...
ho chiamato..e ho preteso che lo fosse anche per me..visto che ero cliente homepack...
Quando sono diventato cliente Homepack...l'opzione ultrafibra...nemmeno esisteva.. :)

P.S. Non ho nessun motivo per inventarmi determinate cose.. ;)

AlNTzac
28-07-2015, 15:23
...nei dettagli dell'offerta era chiaramente scritto
che per i clienti homepack..l'ultrafibra era gratuita anche dopo i 12 mesi..
io ad esempio sono cliente homepack da 4 anni e i 5 euro di ultrafibra non li ho mai pagati..

sono contento per te ma ho amici che puntualmente pagano i 5€ dopo il 1 anno, e fra l'altro l'opzione ultrafibra non e' legata al pacchetto Sky e quindi non si capisce quale dovrebbe essere la relazione fra le 2 cose, e comunque visto che avevo tempo ho fatto un viaggio nel passato e sono arrivato ad Ottobre 2012, indovina cosa ho trovato
http://web.archive.org/web/20121024223720/http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/homepack-web/
e' inutile dirti che almeno da Ottobre 2012 l'Opzione Ultrafibra si paga dopo il 1 anno (all'epoca si chiamava fibra100), sono 3 anni consecutivi che ho controllato e non ho trovato nulla riferito alla gratuita dell'opzione dopo il 1 anno e quindi la domanda sorge spontanea, ma tu hai la fibra 100mb/10mb o la fibra 10mb/10mb ? nel 1 caso allora hai avuto lo sconto direttamente dal commerciale fastweb, nel 2 caso non si e' mai pagato nulla

albanation
28-07-2015, 16:00
Ovviamente ho la 100/10 viceversa non avrei parlato di ultrafibra :)
Ripeto..dai pdf lo vedo da me...che si pagava anche nel 2013..
ma sono certo che nella normale pagina internet sul sito di fastweb..c'era scritto che per i clienti homepack l'ultrafibra era gratuita..
Potrei anche ricordare male questa singola cosa...ma ricordarmi anche di aver chiamato il servizio clienti dopo aver letto la cosa..
di aver parlato con un operatore e di aver ottenuto lo sconto di 5 euro..
senza che questo sia mai successo...mi pare da ricovero immediato..no ??? :D

AlNTzac
28-07-2015, 16:11
......
ma sono certo che nella normale pagina internet sul sito di fastweb..c'era scritto che per i clienti homepack l'ultrafibra era gratuita..
Potrei anche ricordare male questa singola cosa.........:D

e mi sa che te la ricordi male, puo' succedere e poi con questo caldo :D , hai visto che ti ho linkato le pagine del web.archive ? sono arrivato a visitare i vecchi siti web Fastweb negli ultimi 3 anni e non si parla assolutamente di gratuita per i clienti homepack, e prima di allora la fibra arrivava a 10mb e quindi non c'era il costo dei 5€, forse ti riferisci a quel periodo

albanation
28-07-2015, 16:15
Cerca cerca alla fine anche io ho trovato qualcosa :)

Vecchia offerta Homepack: https://www.sky.it/abbonarsi/offerta/offerta-homepack.html

Nuova offerta Sky e Fastweb: http://www.sky.it/prodotti-sky/sky-fastweb.html?zoneid=menu_prod_fw

nella vecchia: Opzione Ultrafibra gratuita per navigare fino a 100 Mbit/s

nella nuova: UltraFibra gratuita per 12 mesi

AlNTzac
28-07-2015, 16:20
Cerca cerca alla fine anche io ho trovato qualcosa :)

Vecchia offerta Homepack: https://www.sky.it/abbonarsi/offerta/offerta-homepack.html




ma forse non hai cercato bene, anche io cerca cerca sono andato in calce al link Leggi la nota informativa dell’offerta https://www.sky.it/statics/pdf/NOTA_HOMEPACK.pdf e indovina cosa ho trovato a pagina 2 :read: ?

albanation
28-07-2015, 16:24
Sul fatto che nei pdf compare la cosa dei 12 mesi..già ti avevo dato ragione..mi pare..no ??? :D

AlNTzac
28-07-2015, 16:28
Sul fatto che nei pdf compare la cosa dei 12 mesi..già ti avevo dato ragione..mi pare..no ??? :D

forse non sono stato chiaro, nella pagina che tu hai linkato come vecchia offerta homepack con Opzione Ultrafibra gratuita per navigare fino a 100 Mbit/s in fondo alla stessa c'e' il pdf che contiene le condizioni contrattuali di questa ed invece ;) ....

albanation
28-07-2015, 16:31
Sei stato chiarissimo...forse non lo sono stato io..o più semplicemente non hai letto quello che ho scritto :asd:

AlNTzac
28-07-2015, 16:40
Sei stato chiarissimo...forse non lo sono stato io..o più semplicemente non hai letto quello che ho scritto :asd:

alle volte rimpiango le buone vecchie e care chat :rolleyes: , allora vediamo di capirci una volta per sempre, hai postato questo link https://www.sky.it/abbonarsi/offerta/offerta-homepack.html dicendo che era quella della vecchia offerta homepack che conterebbe Opzione Ultrafibra gratuita per navigare fino a 100 Mbit/s, fino a qui ci siamo ? Ora a parte che questo link in realta contiene l'offerta che scade il 6 Settembre 2015 se vai in fondo troverai il link Leggi la nota informativa dell’offerta che ti porta a questo pdf https://www.sky.it/statics/pdf/NOTA_HOMEPACK.pdf, ma non cliccare sul mio link, vai tu in fondo alla pagina e collegati autonomamente e leggilo, sono solo 2 pagine e dimmi cosa ne ricavi, non ti dico nulla in anticipo per non influenzarti :p

romitto22
28-07-2015, 16:51
Sicuramente intendevano opzione Ultrafibra gratis per 12 mesi (che era una novità all'epoca), e se hai ricevuto uno storno era appunto da riferirsi ai 12 mesi a cui pure tu giustamente avevi diritto.

albanation
28-07-2015, 17:13
alle volte rimpiango le buone vecchie e care chat :rolleyes: , allora vediamo di capirci una volta per sempre, hai postato questo link https://www.sky.it/abbonarsi/offerta/offerta-homepack.html dicendo che era quella della vecchia offerta homepack che conterebbe Opzione Ultrafibra gratuita per navigare fino a 100 Mbit/s, fino a qui ci siamo ? Ora a parte che questo link in realta contiene l'offerta che scade il 6 Settembre 2015 se vai in fondo troverai il link Leggi la nota informativa dell’offerta che ti porta a questo pdf https://www.sky.it/statics/pdf/NOTA_HOMEPACK.pdf, ma non cliccare sul mio link, vai tu in fondo alla pagina e collegati autonomamente e leggilo, sono solo 2 pagine e dimmi cosa ne ricavi, non ti dico nulla in anticipo per non influenzarti :p

Avevo già risposto qui:

Vedo che anche nei vecchi pdf...era così..
ma ti assicuro che da sito...nei dettagli dell'offerta era chiaramente scritto
che per i clienti homepack..l'ultrafibra era gratuita anche dopo i 12 mesi..
io ad esempio sono cliente homepack da 4 anni e i 5 euro di ultrafibra non li ho mai pagati..

Riassumendo tu parli dei pdf...e ti do pienamente ragione a riguardo..
mentre io parlo di pagine web.. :D

AlNTzac
28-07-2015, 17:48
....
Riassumendo tu parli dei pdf...e ti do pienamente ragione a riguardo..
mentre io parlo di pagine web.. :D

a me non interessa avere ragione mi basta che tu leggi quello che ho scritto :(

......
Ripeto..dai pdf lo vedo da me...che si pagava anche nel 2013..
ma sono certo che nella normale pagina internet sul sito di fastweb..c'era scritto che per i clienti homepack l'ultrafibra era gratuita..
Potrei anche ricordare male questa singola cosa.......
e mi sa che te la ricordi male, puo' succedere e poi con questo caldo , hai visto che ti ho linkato le pagine del web.archive ? sono arrivato a visitare i vecchi siti web Fastweb negli ultimi 3 anni e non si parla assolutamente di gratuita per i clienti homepack

cioe' e' chiaro che ho letto 3 anni di pagine web e si parla sempre e solo di opzione gratuita per 12 mesi? e che anche prima continuava ad essere un opzione gratuita solo i primi 12 mesi fino a risalire al 2011 quando questa opzione non era ancora disponibile?

detto questo dovresti spiegarmi la faccenda dei pdf perche non la capisco, e' ovvio che una pagina web non puo' includere tutte le specifiche condizioni di un offerta perche' diventerebbe un papello troppo lungo (anche se spesso sono volutamente generiche) e quindi bisogna leggere appunto il documento che le contiene se non si vogliono avere brutte sorprese dopo, il link che tu hai postato a dimostrazione della gratuita dell'opzione ultrafibra nella parte web dice Opzione Ultrafibra gratuita per navigare fino a 100 Mbit/s senza specificare altro, poi vai a leggere le condizioni contrattuali e scopri tutti i dettagli incluso Opzione UltraFibra (fino a 100 Mega) in promozione per 12 mesi; successivamente: 5€/mese.

Ora sono sicuro che tu non sei un ingenuotto che firma contratti senza leggere le condizioni contrattuali e hai perfettamente capito cosa ho scritto,stai semplicemente cercando di arrampicarti sugli specchi per non ammere il fatto :mc: , io ero intervenuto perche' leggendo il tuo 1 intervento

Ho appena controllato sul sito di Fastweb...
Per i clienti Homepack...l'ultrafibra non è più gratuita..
quindi anche per loro primo anno gratis...e poi 5€ al mese..
No comment..

si capiva che fino al mese scorso l'opzione era gratuita per i clienti homerpack per sempre e ora all'improvviso lo restava solo il 1 anno, e dato che questa affermazione non e' vera in quanto e' sempre stato il 1 anno gratis e poi 5€ mese a partire dal 2 anno ho cercato di spiegare come ho fatto a verificare la verita delle cose, piu' di questo non posso e mi fermo qui, ognuno si fara una propria opinione.

Titoparis
28-07-2015, 18:46
Mi ritrovo con questi errori .. non sono troppi?

Dovrei segnalarlo all'assistenza?

Errori FEC (Upstream/Downstream): 220 / 259.075.888

un giorno di operativita' modem...

brendoo011
28-07-2015, 18:48
Mi ritrovo con questi errori .. non sono troppi?

Dovrei segnalarlo all'assistenza?

Errori FEC (Upstream/Downstream): 220 / 259.075.888

un giorno di operativita' modem...

Tu che dici?

Kipe
28-07-2015, 18:59
Mi ritrovo con questi errori .. non sono troppi?

Dovrei segnalarlo all'assistenza?

Errori FEC (Upstream/Downstream): 220 / 259.075.888

un giorno di operativita' modem...

FEC Errors (Up/Down): 369.442 / 1.447.634.129

CRC Errors (Up/Down): 632 / 11.761

HEC Errors (Up/Down): 0 / 183.496

Io cosa dovrei dire? 18 giorni e 14 ore di uptime.
A conti fatti tu sei messo peggio in down ed io in up.
Provai a chiedere ai centralini Fastweb... Se trovi qualcuno che sappia di cosa parli fammi sapere :D

albanation
28-07-2015, 20:08
a me non interessa avere ragione mi basta che tu leggi quello che ho scritto :(


e mi sa che te la ricordi male, puo' succedere e poi con questo caldo , hai visto che ti ho linkato le pagine del web.archive ? sono arrivato a visitare i vecchi siti web Fastweb negli ultimi 3 anni e non si parla assolutamente di gratuita per i clienti homepack

cioe' e' chiaro che ho letto 3 anni di pagine web e si parla sempre e solo di opzione gratuita per 12 mesi? e che anche prima continuava ad essere un opzione gratuita solo i primi 12 mesi fino a risalire al 2011 quando questa opzione non era ancora disponibile?

detto questo dovresti spiegarmi la faccenda dei pdf perche non la capisco, e' ovvio che una pagina web non puo' includere tutte le specifiche condizioni di un offerta perche' diventerebbe un papello troppo lungo (anche se spesso sono volutamente generiche) e quindi bisogna leggere appunto il documento che le contiene se non si vogliono avere brutte sorprese dopo, il link che tu hai postato a dimostrazione della gratuita dell'opzione ultrafibra nella parte web dice Opzione Ultrafibra gratuita per navigare fino a 100 Mbit/s senza specificare altro, poi vai a leggere le condizioni contrattuali e scopri tutti i dettagli incluso Opzione UltraFibra (fino a 100 Mega) in promozione per 12 mesi; successivamente: 5€/mese.

Ora sono sicuro che tu non sei un ingenuotto che firma contratti senza leggere le condizioni contrattuali e hai perfettamente capito cosa ho scritto,stai semplicemente cercando di arrampicarti sugli specchi per non ammere il fatto :mc: , io ero intervenuto perche' leggendo il tuo 1 intervento



si capiva che fino al mese scorso l'opzione era gratuita per i clienti homerpack per sempre e ora all'improvviso lo restava solo il 1 anno, e dato che questa affermazione non e' vera in quanto e' sempre stato il 1 anno gratis e poi 5€ mese a partire dal 2 anno ho cercato di spiegare come ho fatto a verificare la verita delle cose, piu' di questo non posso e mi fermo qui, ognuno si fara una propria opinione.


Se devo stipulare un contratto e tirare fuori dei soldi...mi leggo ogni singola virgola e mi salvo anche i pdf ;)
ma dato che non dovevo stipulare una beneamata cippa...ho letto..telefonato..e ottenuto lo sconto..
perché mai avrei dovuto anche leggermi il pdf ??? :D
per quanto riguarda invece la pagina web..i tuoi archivi e bla bla bla..

a dicembre 2014 sul sito fastweb...in qualsiasi offerta si andasse..
nel popup che si apre passando il mouse sulla freccia gialla a destra del termine ultrafibra..
c'era scritto (le testuali parole sicuramente non me le ricordo :D) l'ultrafibra è gratuita per 12 mesi ecc. ecc.
tranne che per l'offerta sky + fastweb dove dei 12 mesi non c'era scritto un tubazzo..
2/3 mesi dopo (quindi arriviamo a febbraio/marzo di quest'anno)...
in un gruppo facebook di utenti fastweb ftts...era venuta fuori una discussione simile..
per cui ero andato a controllare..e rispetto a dicembre non era cambiato nulla riguardo l'ultrafibra...

alla luce di ciò..guardando le pagine del "tuo" web archive...cosa dovrei fare ???

1) Autoconvincermi di avere un problema enorme..tale per cui il mio cervello è arrivato a crearsi sto popò di ricordo senza che nulla sia mai accaduto..

2) Autoconvincermi che mento persino a me stesso ??? :D

la scelta è difficile...prova a metterti nei miei panni.. :asd:

P.S. Se vuoi continuiamo in privato (anche se non so cos'altro ci sia da dire a riguardo :D )
siamo andati abbondantemente OT...

AlNTzac
29-07-2015, 10:04
.....
a dicembre 2014 sul sito fastweb...in qualsiasi offerta si andasse..
nel popup che si apre passando il mouse sulla freccia gialla a destra del termine ultrafibra..
c'era scritto (le testuali parole sicuramente non me le ricordo :D) l'ultrafibra è gratuita per 12 mesi ecc. ecc.
tranne che per l'offerta sky + fastweb dove dei 12 mesi non c'era scritto un tubazzo..
2/3 mesi dopo (quindi arriviamo a febbraio/marzo di quest'anno)...
in un gruppo facebook di utenti fastweb ftts...era venuta fuori una discussione simile..
per cui ero andato a controllare..e rispetto a dicembre non era cambiato nulla riguardo l'ultrafibra...

alla luce di ciò..guardando le pagine del "tuo" web archive...cosa dovrei fare ???
..........
siamo andati abbondantemente OT...

ti rispondo per l'ultima volta visto che non hai evitato il confronto, a parte il fatto che non e' il mio web archive (conoscerai certamente le finalita del progetto Internet Archive http://archive.org/about/faqs.php#The_Internet_Archive) visto che hai indicato 2 periodi precisi ti linko di seguito le pagine web delle offerte Fastweb nella quale trovi quella relativa a Sky&Fastweb

30 dicembre 2014
http://web.archive.org/web/20141230061641/http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/?visore-portale=link-offerta-famiglia&from=home

30 Marzo 2015
http://web.archive.org/web/20150330235144/http://www.fastweb.it/

in entrambe una volta che selezioni l'offerta Sky&Fastweb nel box Internet troverai la freccia gialla relativa a Ultrafibra, a questo punto appare un balloon contenente del testo che termina con la frase L'opzione è in promozione gratuita per 12 mesi, dopodiché ha un costo mensile di 5€.

Ora mi chiederai perche' sono cosi puntiglioso, in realta questa vicenda e' stata gestita male da subito, ora e' uscito fuori che in realta tu hai controllato l'ultima volta a Marzo mentre dalla lettura del tuo 1 post si capiva che avevi appena verificato e avevi avuto l'amara sorpresa di scoprire che per gli utenti homepack l'ultrafibra non e' piu' gratuita per sempre (il tuo no comment finale trasudava la giusta indignazione di chi scopre un misfatto), dato che sapevo che non era vero e dato che tengo moltissimo a questo forum che ritengo una delle migliori fonti che abbiamo in Italia ho fatto delle immediate verifiche con le quali ho dimostrato che la tua affermazione era sbagliata, si poteva chiudere subito li il fatto ma ti sei lanciato a giustificarti che nei pdf avevo ragione io ma che tu ti riferivi alle pagine web che invece non specificavano la durata, questa cosa sinceramente mi ha dato molto fastidio, potevi semplicemente dire una cosa del tipo ok sono stato forse un po' troppo frettoloso a dare una notizia senza verificarla prima non e' mica una lotta a chi e' piu' bravo fra noi, tutti sbagliamo (perfino io ;) ) e sinceramente da un utente iscritto da 14 anni con piu' di 1500 post mi sarei aspettato un diverso atteggiamento :rolleyes: , ma comunque chiudiamola qui e terminiamo definitivamente l'OT, l'importante e' avere smentito la notizia (ma non per la notizia in se ma per la credibilita del forum, questo e' l'unico punto che mi interessa veramente, per il resto amici come prima e andiamo avanti :cincin:

Asky82
29-07-2015, 10:16
Ciao a tutti
vorrei porvi una domanda.
So che fastweb sta cablando la fibra ottica nel mio paese Pero(Mi).Ho visto in giro armadi grigi e pozzetti fastweb.
Nella mia zona proprio ieri hanno cambiato il cabinet di telecom e hanno aggiunto due piccoli cabinet di fianco a quello esistente però tutto fatto da una squadra telecom.Verificando dove hanno fatto i lavori non ci sono cabinet o pozzetti fastweb.

Questo cosa significa secondo voi?Che la fibra nel mio quartiere sara di telecom?

Grazie

albanation
29-07-2015, 10:51
a parte il fatto che non e' il mio web archive


Non l'ho messo tra virgolette per niente.. ;)


in realta questa vicenda e' stata gestita male da subito, ora e' uscito fuori che in realta tu hai controllato l'ultima volta a Marzo mentre dalla lettura del tuo 1 post si capiva che avevi appena verificato e avevi avuto l'amara sorpresa di scoprire che per gli utenti homepack l'ultrafibra non e' piu' gratuita per sempre (il tuo no comment finale trasudava la giusta indignazione di chi scopre un misfatto)


Si capiva..perché è così...
nel senso che ricontrollando mi sono accorto che rispetto a quello che avevo visto a Marzo le cose erano cambiate..

ma ti sei lanciato a giustificarti che nei pdf avevo ragione io ma che tu ti riferivi alle pagine web che invece non specificavano la durata, questa cosa sinceramente mi ha dato molto fastidio, potevi semplicemente dire una cosa del tipo ok sono stato forse un po' troppo frettoloso a dare una notizia senza verificarla prima non e' mica una lotta a chi e' piu' bravo fra noi, tutti sbagliamo (perfino io ;) ) e sinceramente da un utente iscritto da 14 anni con piu' di 1500 post mi sarei aspettato un diverso atteggiamento :rolleyes:

Non mi sono giustificato di nulla...ho semplicemente scritto come sono andate le cose..
compreso il fatto che i pdf non li ho mai guardati..dandoti quindi ragione..
se poi non ti va ancora bene...mandami un pm con scritto quello che vuoi che io scriva...
così faccio un copia/incolla..e la finiamo..

Gonnario
30-07-2015, 23:23
Ciao,

Scrivo qui per fare una domanda di sicurezza prima di procedere all'acquisto di un router WAN da collegare al modem/router Fastweb.

https://www.ubnt.com/edgemax/edgerouter-lite/

Avrei optato per ERLite-3 in quanto ho già uno switch POE managed Netgear 8 porte gbit. La domanda è semplice: non ci sono problemi nel collegarlo con l'apparato Fastweb giusto?

zUpm4n
31-07-2015, 06:25
Brutta notizia!!!

Dopo quasi un anno che ero collegato in ffts a circa 80/82 mbit di portante, ieri mattina ho visto un tecnico telecom fare dei lavori nella chiostrina interna del palazzo per sistemare l'utenza di un altro condomio. Non so che lavori abbiano fatto ma ha detto che gli doveva sistemare il telefono...


risultato ora mi ritrovo con 68mbit di portante... ho già fatto segnalazione all'help di fastweb su Facebook e mi hanno scritto che in 24 ore risponderà il reparto tecnico anche se dubito che mi faranno qualcosa, diranno che c'è stato un degrado ecc ecc ...

Che potrei fare ?

totocrista
31-07-2015, 08:28
Brutta notizia!!!

Dopo quasi un anno che ero collegato in ffts a circa 80/82 mbit di portante, ieri mattina ho visto un tecnico telecom fare dei lavori nella chiostrina interna del palazzo per sistemare l'utenza di un altro condomio. Non so che lavori abbiano fatto ma ha detto che gli doveva sistemare il telefono...


risultato ora mi ritrovo con 68mbit di portante... ho già fatto segnalazione all'help di fastweb su Facebook e mi hanno scritto che in 24 ore risponderà il reparto tecnico anche se dubito che mi faranno qualcosa, diranno che c'è stato un degrado ecc ecc ...

Che potrei fare ?
Avrà scambiato qualche coppia forse. Ma vedo difficile tu possa risolvere

zUpm4n
31-07-2015, 08:29
Avrà dato la tua coppia al tizio?! :)

mi aspetto di tutto :(

zUpm4n
31-07-2015, 08:31
il fatto che sia stata cambiata coppia può essere perché prima avevo tipo 24.8/25 di attenuazione .. ora è salito a 26.3 .. possibile che con un 1.3/4 db in attenuaz si perdano 10mega ?

albanation
31-07-2015, 09:23
il fatto che sia stata cambiata coppia può essere perché prima avevo tipo 24.8/25 di attenuazione .. ora è salito a 26.3 .. possibile che con un 1.3/4 db in attenuaz si perdano 10mega ?

Che router hai ???
Il margine snr è cambiato ???

zUpm4n
31-07-2015, 09:24
Adb dv2200 snr sempre a 6.0 cambiata attenuazione di qualche db. Profilo sempre 17a

fabbius69
31-07-2015, 14:53
Domanda tecnica: un mio amico è passato dallla fibra telecom a fastweb.
Funziona tutto bene soltanto la prima presa, la seconda e terzo sono inutilizzabili.
Prima con la telecom funzionavano.

Grazie

albanation
31-07-2015, 15:34
Adb dv2200 snr sempre a 6.0 cambiata attenuazione di qualche db. Profilo sempre 17a

penso e sottolineo penso..che i 10 mega persi non siano dovuti al piccolissimo aumento di attenuazione..
o il cambio coppia (sempre che ci sia stato) ha aumentato il rumore..
o hanno fatto altre attivazioni...e queste hanno aumentato il rumore..
e come conseguenza per avere la connessione stabile con l'snr a 6 la banda è diminuita..

Enochian
31-07-2015, 16:15
Allora io ho una connessione ethernet alice 10mb. Sono mesi e mesi che fastweb mi massacra di telefonate.
L'altro giorno sostenevano di aver coperto la mia utenza con il FTTC e che mi potevano offrire VDSL 20/5 dal cabinet, in attesa di passare automaticamente a 30/5 nel giro di un mese.
Mi hanno passato perfino il servizio tecnico a conferma.
Alla fine invece è venuto fuori non solo che non c'era nessuna copertura FTTC ma addirittura verificando l'utenza sono "fuori rete fastweb" ma coperto fino a 20 mega.
Perchè si comportano così?

albanation
31-07-2015, 17:05
Allora io ho una connessione ethernet alice 10mb. Sono mesi e mesi che fastweb mi massacra di telefonate.
L'altro giorno sostenevano di aver coperto la mia utenza con il FTTC e che mi potevano offrire VDSL 20/5 dal cabinet, in attesa di passare automaticamente a 30/5 nel giro di un mese.
Mi hanno passato perfino il servizio tecnico a conferma.
Alla fine invece è venuto fuori non solo che non c'era nessuna copertura FTTC ma addirittura verificando l'utenza sono "fuori rete fastweb" ma coperto fino a 20 mega.
Perchè si comportano così?


Perché chi ti chiama non sa una mazza..e non è un dipendente fastweb
tra l'altro la 20/5 e/o la 30/5 come offerta non esiste...ne con fastweb ne con altri provider :D

Enochian
31-07-2015, 17:09
Perché chi ti chiama non sa una mazza..e non è un dipendente fastweb
tra l'altro la 20/5 e/o la 30/5 come offerta non esiste...ne con fastweb ne con altri provider :D

Allora mi fanno gli scherzi telefonici :Asd: ma chi assumono in questi call center?

zUpm4n
31-07-2015, 17:36
penso e sottolineo penso..che i 10 mega persi non siano dovuti al piccolissimo aumento di attenuazione..
o il cambio coppia (sempre che ci sia stato) ha aumentato il rumore..
o hanno fatto altre attivazioni...e queste hanno aumentato il rumore..
e come conseguenza per avere la connessione stabile con l'snr a 6 la banda è diminuita..

dalla segnalazione oggi il tipo al telefono ha detto che effettivamente è diminuita rispetto ai giorni scorsi, ha avviato un riqualifica ma non credo serva anche perché la linea non mi sembra castrata ma semplicemente che non aggancia più quello che riusciva a fare prima.

albanation
31-07-2015, 17:53
Allora mi fanno gli scherzi telefonici :Asd: ma chi assumono in questi call center?

Sono call center che stanno all'estero..
lo stesso call center ti può chiamare oggi per offrirti Telecom e domani per offrirti Fastweb..
a me addirittura una volta..nella stessa telefonata mi hanno offerto prima l'adsl di Vodafone e poi la fibra di Telecom XD
a me chiamano praticamente tutti i giorni...
fortunatamente nelle ore in cui chiamano raramente sono a casa..

aveva accenti particolari la persona con cui hai parlato ???

albanation
31-07-2015, 17:57
dalla segnalazione oggi il tipo al telefono ha detto che effettivamente è diminuita rispetto ai giorni scorsi, ha avviato un riqualifica ma non credo serva anche perché la linea non mi sembra castrata ma semplicemente che non aggancia più quello che riusciva a fare prima.

anche io non credo che la riqualifica possa fare qualcosa..

romitto22
31-07-2015, 20:40
Nell'attesa che il mio comune venga portato in FTTC 100 da Fastweb (previsione 2015), ho un dubbio:

Fastweb a inizio anno disse che la FTTC potrà essere portato fino a max 500 Mbit, tramite combinazione di varie tecnlogie già sperimentate in alcune città, allora mi chiedo se quando tutte le principali 100 città di Italia saranno dotate della FTTC fastweb, potranno tutte essere trattate allo stesso modo, o faranno comunque la distinzione tra città di classe A che vengono elevate in velocità (dal 2016) e città di classe B che invece tengono ancorate a 100, a parità di infrastruttura.

giunas
01-08-2015, 02:04
Finalmente risulto coperto sul sito avt! Considerando che adesso prendo quasi portante piena con infostrada 20 mega e visto che l'armadio non è lontanissimo, quanto potrei prendere? Ecco i miei attuali valori in adsl2+ :

Downstream
SNR Margin: 6.2
Attenuation: 19.5
Rate: 19935 kbps

Upstream
SNR Margin: 13.5
Attenuation: 12.5
Rate: 997 kbps

albero77
01-08-2015, 02:15
Brutta notizia!!!
mi ritrovo con 68mbit di portante...

praticamente il downgrade della linea è quasi d'obbligo.tutte le persone che conosco e hanno la fibra fastweb hanno ricevuto un consistente downgrade.la cosa curiosa è che questa riqualifica avviene sempre dopo il termine ultimo per il diritto di recesso...
La domande nasce spontanea: ma a questo punto vale la pena?salvo chi è molto lontano dalla centrale e non riesce ad avere nemmeno una adsl stabile per il resto dell'utenza avere una "100" che viene decurtata periodicamente a random a causa delle nuove attivazioni che senso ha?
Il mio vicino di casa è partito da una 92 e adeeso si ritrova con una 50 scarsa...adesso va bene le nuove attivazioni ma ci troviamo di fronte ad un dimezzamento della banda...scherzando gli ho detto che sarei passato anch'io a fw e che si sarebbe ritrovato con una 40...LOL
mI pare piuttosto evidente che questa tecnologia ha dei limiti abbastanza grossi...ma il vectoring??

totocrista
01-08-2015, 06:41
Finalmente risulto coperto sul sito avt! Considerando che adesso prendo quasi portante piena con infostrada 20 mega e visto che l'armadio non è lontanissimo, quanto potrei prendere? Ecco i miei attuali valori in adsl2+ :

Downstream
SNR Margin: 6.2
Attenuation: 19.5
Rate: 19935 kbps

Upstream
SNR Margin: 13.5
Attenuation: 12.5
Rate: 997 kbps
I dati dell'adsl non servono a nulla. Non si possono fare stime/paragoni

Enochian
01-08-2015, 07:00
aveva accenti particolari la persona con cui hai parlato ???

Si avevano tutte lo stesso accento del sud italia. Alla fine mi ha chiamato il responsabile del call center per scusarsi delle vili panzane che da mesi tentano di propinarmi, non credo fossero all'estero.

zUpm4n
01-08-2015, 08:29
praticamente il downgrade della linea è quasi d'obbligo.tutte le persone che conosco e hanno la fibra fastweb hanno ricevuto un consistente downgrade.la cosa curiosa è che questa riqualifica avviene sempre dopo il termine ultimo per il diritto di recesso...
La domande nasce spontanea: ma a questo punto vale la pena?salvo chi è molto lontano dalla centrale e non riesce ad avere nemmeno una adsl stabile per il resto dell'utenza avere una "100" che viene decurtata periodicamente a random a causa delle nuove attivazioni che senso ha?
Il mio vicino di casa è partito da una 92 e adeeso si ritrova con una 50 scarsa...adesso va bene le nuove attivazioni ma ci troviamo di fronte ad un dimezzamento della banda...scherzando gli ho detto che sarei passato anch'io a fw e che si sarebbe ritrovato con una 40...LOL
mI pare piuttosto evidente che questa tecnologia ha dei limiti abbastanza grossi...ma il vectoring??

io a 92 mai arrivato, ero partito da 82/83 e sono rimasto stabile per quasi un anno. ma con la riqualifica si risolve qualcosa?
a sto punto se il tuo amico da 92 è passato a 50 non credo sia neanche un problema tecnico ma proprio un taglio di banda, ho notato un aumento dell'attenuazione quello si, per assurdo ora snr è anche molto piu stabile.. prima scendeva anche a 5.1/5.3 .. ora sempre a 6.0 fisso.

assurdo comunque .... alla fine anche agganciato a 68mbit scarico intorno agli 8mb/s fisso ... però di certo è allucinante. Confidiamo nel vectoring a sto punto :(

giunas
01-08-2015, 09:00
I dati dell'adsl non servono a nulla. Non si possono fare stime/paragoni
La distanza diminuisce per via dell'armadio e qui ci siamo, ma il doppino su cui viaggia non é sempre lo stesso? Io mi riferivo al fatto che visto che riesco a prendere portante quasi piena con 19 di attenuazione in adls2+ , dovrei avere un doppino in buone condizioni e quindi prendere portante piena forse anche il vdsl2. Sbaglio?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
01-08-2015, 09:06
Nell'attesa che il mio comune venga portato in FTTC 100 da Fastweb (previsione 2015), ho un dubbio:

Fastweb a inizio anno disse che la FTTC potrà essere portato fino a max 500 Mbit, tramite combinazione di varie tecnlogie già sperimentate in alcune città, allora mi chiedo se quando tutte le principali 100 città di Italia saranno dotate della FTTC fastweb, potranno tutte essere trattate allo stesso modo, o faranno comunque la distinzione tra città di classe A che vengono elevate in velocità (dal 2016) e città di classe B che invece tengono ancorate a 100, a parità di infrastruttura.

C'è comunque perchè non tutti quelli che hanno la 100 mb vanno a 100mb.

La distanza diminuisce per via dell'armadio e qui ci siamo, ma il doppino su cui viaggia non é sempre lo stesso? Io mi riferivo al fatto che visto che riesco a prendere portante quasi piena con 19 di attenuazione in adls2+ , dovrei avere un doppino in buone condizioni e quindi prendere portante piena forse anche il vdsl2. Sbaglio?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Io in ADSL2+ andavo quasi al massimo e in FTTS aggancio 84 con circa 7db di SNR

Ale2197
01-08-2015, 09:17
praticamente il downgrade della linea è quasi d'obbligo.tutte le persone che conosco e hanno la fibra fastweb hanno ricevuto un consistente downgrade.la cosa curiosa è che questa riqualifica avviene sempre dopo il termine ultimo per il diritto di recesso...
La domande nasce spontanea: ma a questo punto vale la pena?salvo chi è molto lontano dalla centrale e non riesce ad avere nemmeno una adsl stabile per il resto dell'utenza avere una "100" che viene decurtata periodicamente a random a causa delle nuove attivazioni che senso ha?
Il mio vicino di casa è partito da una 92 e adeeso si ritrova con una 50 scarsa...adesso va bene le nuove attivazioni ma ci troviamo di fronte ad un dimezzamento della banda...scherzando gli ho detto che sarei passato anch'io a fw e che si sarebbe ritrovato con una 40...LOL
mI pare piuttosto evidente che questa tecnologia ha dei limiti abbastanza grossi...ma il vectoring??

Forse ha fatto bene Telecom a bloccare tutte le linee a massimo 50 mega.

giunas
01-08-2015, 09:59
C'è comunque perchè non tutti quelli che hanno la 100 mb vanno a 100mb.



Io in ADSL2+ andavo quasi al massimo e in FTTS aggancio 84 con circa 7db di SNR
Non mi sembrano pochi 84..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
01-08-2015, 10:40
Non mi sembrano pochi 84..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

No infatti, io sono contento

romitto22
01-08-2015, 11:02
Come fate a leggere l'SNR ?
Il mio ADB vv 2222 non mi offre questa possibilità nell' 192.168.1.254

devil_mcry
01-08-2015, 11:05
Come fate a leggere l'SNR ?
Il mio ADB vv 2222 non mi offre questa possibilità nell' 192.168.1.254io ho il tecnicolor

giunas
01-08-2015, 13:50
Ragazzi, il servizio "chi chiama" é compreso o si paga? E quanto costa in tal caso?

Edit: un'altra domanda, i costi di migrazione sono legittimi? Sul web leggevo di no

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

romitto22
01-08-2015, 14:35
Ragazzi, il servizio "chi chiama" é compreso o si paga? E quanto costa in tal caso?

Edit: un'altra domanda, i costi di migrazione sono legittimi? Sul web leggevo di no

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Io pur avendo una superJET lo pago a parte, 1€ al mese.
A rigore dovrebbe essere incluso, in quanto il mio abbonamento è un superJET (sono cliente dal 2010, ma nel 2014 mi diedero una retention passandomi a superJet) e questa per definizione dell'offerta commerciale lo comprende. Ho chiesto più volte il motivo di questa anomalia al 192193 (non tanto per l'euro mensile in se e per se, ma perchè all'inizio quando avevo provato a levarlo dietro promessa che lo avrei avuto incluso, avevo levato i vecchi servizi STS mega scontati che avevo), ma mi dicono che dipende dai casi, e nel mio caso non è compreso.

Titoparis
01-08-2015, 15:08
il fatto che sia stata cambiata coppia può essere perché prima avevo tipo 24.8/25 di attenuazione .. ora è salito a 26.3 .. possibile che con un 1.3/4 db in attenuaz si perdano 10mega ?

Pensa che io ne ho persi 21 di mb in due mesi.......
All'inizio ero a 73 Mb ora a 52..... :( :(

lukas69
01-08-2015, 15:31
questi i miei dati, sono distande dall'armadio circa 400 metri effettivi di filo e il palazzo è degli anni 50, quindi i cavi sotto terra dall'armadio alla chiostrina sotto il mio palazzo sono vecchi

dire che fanno schifo mi sembra poco ma teniamo conto che con Telecom fibra avevo la 50 mega e agganciavo i 53999 pieni in down con un max attainable di 56/58 invece con fastweb arrivo a 52 con una marea di errori come si evince dai dati postati
ho chiamato assistenza tecnica ma mi hanno detto che ho il max ottenibile e se chiedo di diminuire gli errori mi mettono snr a 9 e cuini vado a 35/40 mega.
Ho lasciato stare cosi perchè di cadute ne ho 1 o 2 al max ogni 3-4 giorni quindi nessun problema da quel punto di vista
speriamo che implementino qualcosa ( vectoring o altro ) per aumentare un po il down e diminuire gli errori

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:46:46
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 52.461
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 6,70 / 88,57
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -1,0 / 12,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 25,0 / 12,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 12,3 / 6,3
Secondi errore (locale/remoto): 135 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 285.617 / 1.369.498
Errori CRC (Upstream/Downstream): 1 / 438
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 7.022

Titoparis
01-08-2015, 15:35
questi i miei dati

dire che fanno schifo mi sembra poco ma teniamo conto che con Telecom fibra avevo la 50 mega e agganciavo i 53999 pieni in down con un max attainable di 56/58 invece con fastweb arrivo a 52 con una marea di errori come si evince dai dati postati
ho chiamato assistenza tecnica ma mi hanno detto che ho il max ottnibile e se chiedo di diminuire gli errori mi mettono snr a 9 e cuini vado a 35/40 mega.
Ho lasciato stare cosi perchè di cadute ne ho 1 o 2 al max ogni 3-4 giorni quindi nessun problema da quel punto di vista
speriamo che implementino qualcosa ( vectoring o altro )

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:46:46
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 52.461
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 6,70 / 88,57
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -1,0 / 12,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 25,0 / 12,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 12,3 / 6,3
Secondi errore (locale/remoto): 135 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 285.617 / 1.369.498
Errori CRC (Upstream/Downstream): 1 / 438
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 7.022

Siamo uguali direi.... io pero' appena agganciavo a 73 di portante..... mi domando se anche gli altri operatori vedi Vodafone o Telecom hanno dei cali cosi' vistosi....... A che distanza hai l'armadio ? ok visto 400 mt.... il mio palazzo invece e' nuovo... 6 anni... pero' i cavi dall'armadio al palazzo sono quelli vecchi.. hanno solo fatto una intersezione con scavo a livello di una chiostrina esistente dall'altro lato della strada . e portato nel sottoscala dei nuovi doppini.. quindi ..... la maggior parte della tratta e' obsoleta....

devil_mcry
01-08-2015, 15:40
questi i miei dati, sono distande dall'armadio circa 400 metri effettivi di filo e il palazzo è degli anni 50, quindi i cavi sotto terra dall'armadio alla chiostrina sotto il mio palazzo sono vecchi

dire che fanno schifo mi sembra poco ma teniamo conto che con Telecom fibra avevo la 50 mega e agganciavo i 53999 pieni in down con un max attainable di 56/58 invece con fastweb arrivo a 52 con una marea di errori come si evince dai dati postati
ho chiamato assistenza tecnica ma mi hanno detto che ho il max ottenibile e se chiedo di diminuire gli errori mi mettono snr a 9 e cuini vado a 35/40 mega.
Ho lasciato stare cosi perchè di cadute ne ho 1 o 2 al max ogni 3-4 giorni quindi nessun problema da quel punto di vista
speriamo che implementino qualcosa ( vectoring o altro ) per aumentare un po il down e diminuire gli errori

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:46:46
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 52.461
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 6,70 / 88,57
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -1,0 / 12,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 25,0 / 12,8
Margine SN (Up/Down) [dB]: 12,3 / 6,3
Secondi errore (locale/remoto): 135 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 285.617 / 1.369.498
Errori CRC (Upstream/Downstream): 1 / 438
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 7.022

Errori ne ho tanti anche io in effetti ma TI usa un profilo diverso per le VDSL (mi pare G.INP) mentre FW no. Ad un utente il passaggio da Interleaved a fast aveva fatto andare quasi a zero gli errori mi sembra di ricordare, comunque la tua situazione in realtà non è cambiata molto da un punto di vista di linea, cambiando il profilo hai perso

Cmq a me nn cade la portante

lukas69
01-08-2015, 17:37
Ho parlato con un tecnico telecom ( pandaman ) che conosco e mi ha detto che è previsto per l'anno prossimo la fibra a casa o comunque per quelli che non raggiungono i 100 mega effettivi , la fibra fino a un punto intermedio ...tipo io sono a 400 metri come atri palazzi vicino a me e porteranno la fibra magari a 100 metri dal mio palazzo con uno pseudo armadio piccolo e da li io avrei anche i 100 effettivi ...speriamo bene

corsicali
01-08-2015, 19:09
Ho parlato con un tecnico telecom ( pandaman ) che conosco e mi ha detto che è previsto per l'anno prossimo la fibra a casa o comunque per quelli che non raggiungono i 100 mega effettivi , la fibra fino a un punto intermedio ...tipo io sono a 400 metri come atri palazzi vicino a me e porteranno la fibra magari a 100 metri dal mio palazzo con uno pseudo armadio piccolo e da li io avrei anche i 100 effettivi ...speriamo bene

Spero con tutto il cuore che il tempo ti dia ragione ma, onestamente, non mi sembra molto plausibile.

AlNTzac
01-08-2015, 19:21
..tipo io sono a 400 metri come atri palazzi vicino a me e porteranno la fibra magari a 100 metri dal mio palazzo con uno pseudo armadio piccolo e da li io avrei anche i 100 effettivi ...speriamo bene

se si riferisce alla chiostrina fatti spiegare dal pandaman come prevede di attestare la fibra li visto che dall'onu parte il cavo in rame, che fanno cambiano anche la secondaria da rame-->fibra fino alla chiostrina e da li poi a casa come ci arrivano e con quale terminazione :rolleyes: ?

Titoparis
01-08-2015, 20:16
Spero con tutto il cuore che il tempo ti dia ragione ma, onestamente, non mi sembra molto plausibile.

Sono d'accordo... se portano la fibra in casa la portano a tutti .... di sicuro c'e' il piano per farlo da parte di Telecom in 100 comuni italiani, poi vedremo.....

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/52417148?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d5%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d01%252f08%252f2015%26p_r_p_564233524_categoryId%3d0%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26cur%3d3

Titoparis
01-08-2015, 20:19
Spero con tutto il cuore che il tempo ti dia ragione ma, onestamente, non mi sembra molto plausibile.

Be' dai c'e' anche Livorno nei 100 comuni...:) :) :) :)

lukas69
01-08-2015, 21:47
Anche io sono di Livorno ecco perchè lo dicevo, siamo nella lista dei 100 comuni... e siamo stati tra i primi in Toscana ad avere la FTTC

zannare
02-08-2015, 06:22
a qualcuno è capitato un improvviso aumento della velocità di download?

a me da almeno un paio di settimane la linea si è trasformata da 20Mbps a 60Mbps fissi in download, me ne sono accorto per caso scaricando una iso di centOS 7 per il mio nuovo serverino casalingo, quindi non saprei da quanto perdura questa situazione perchè normalmente non scarico file di grosse dimensioni

eppure il piano internet non è cambiato sulla myfastpage
di sicuro non chiamo l'assitenza per chiedere delucidazioni :D , speriamo che duri, per quanto a me 20Mbps in download sono + che sufficenti, preferirei avere 60mbps in upload ;)

http://www.speedtest.net/result/4550776401.png

brendoo011
02-08-2015, 08:11
Forse la tua connessione si è drogata un pò. :rolleyes: :D

corsicali
02-08-2015, 08:21
Sono d'accordo... se portano la fibra in casa la portano a tutti .... di sicuro c'e' il piano per farlo da parte di Telecom in 100 comuni italiani, poi vedremo.....

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/52417148?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d5%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d01%252f08%252f2015%26p_r_p_564233524_categoryId%3d0%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26cur%3d3

Anche io sono di Livorno ecco perchè lo dicevo, siamo nella lista dei 100 comuni... e siamo stati tra i primi in Toscana ad avere la FTTC

Per carità, siamo stati frai primi con la VDSL, e questo è un dato di fatto, ma da qui a vedere in tempi brevi una copertura capillare in FTTH ce ne passa...

Francamente mi accontenterei che riuscissero ad implementare il vectoring sulle nostre attuali FTTC.

lukas69
02-08-2015, 09:30
Per carità, siamo stati frai primi con la VDSL, e questo è un dato di fatto, ma da qui a vedere in tempi brevi una copertura capillare in FTTH ce ne passa...

Francamente mi accontenterei che riuscissero ad implementare il vectoring sulle nostre attuali FTTC.

Anche io mi acconteteri di arrivare a 70/80 mega in down e magari 15/20 in up

Errik89
02-08-2015, 18:07
è normale che dopo 2 settimane esatte dall'attivazione ancora non mi hanno attivato ultrafibra? :rolleyes:

brendoo011
02-08-2015, 18:18
è normale che dopo 2 settimane esatte dall'attivazione ancora non mi hanno attivato ultrafibra? :rolleyes:

entro 45 gg

Fabio Sky
03-08-2015, 20:16
Ciao a tutti, sono in procinto di passare alla FTTS di Fastweb, devo solo decidere se fare l'abbonamento jet o super jet.
La ragazza del call center mi ha detto che dopo un anno, ad esempio nel caso del super jet, posso chiedere di rinegoziare la tariffa per non dover pagare 45€... É vero? O meglio, puoi rinegoziare ma effettivamente ti fanno lo sconto? Lei parlava di 35€ addirittura pagare 29€ come il primo anno :D
Grazie!

giunas
03-08-2015, 20:25
Ciao a tutti, sono in procinto di passare alla FTTS di Fastweb, devo solo decidere se fare l'abbonamento jet o super jet.
La ragazza del call center mi ha detto che dopo un anno, ad esempio nel caso del super jet, posso chiedere di rinegoziare la tariffa per non dover pagare 45€... É vero? O meglio, puoi rinegoziare ma effettivamente ti fanno lo sconto? Lei parlava di 35€ addirittura pagare 29€ come il primo anno :D
Grazie!
Non ti fidare, non c'é nulla di scritto e sono solo chiacchiere.. Fai la jet, 30 euro mensili per sempre e ultrafibra gratis il primo anno, dopo i 12 mesi paghi 5 euro in più al mese. Anche se nel contratto fatto 2 giorni fa c'é scritto che é inclusa per 6 mesi invece dei 12 riportati sul sito

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Titoparis
03-08-2015, 20:41
Per carità, siamo stati frai primi con la VDSL, e questo è un dato di fatto, ma da qui a vedere in tempi brevi una copertura capillare in FTTH ce ne passa...

Francamente mi accontenterei che riuscissero ad implementare il vectoring sulle nostre attuali FTTC.


D'accordissimo!!!!!!!!!!!

Fabio Sky
04-08-2015, 07:08
Non ti fidare, non c'é nulla di scritto e sono solo chiacchiere.. Fai la jet, 30 euro mensili per sempre e ultrafibra gratis il primo anno, dopo i 12 mesi paghi 5 euro in più al mese. Anche se nel contratto fatto 2 giorni fa c'é scritto che é inclusa per 6 mesi invece dei 12 riportati sul sito

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Infatti volevo approfittarne di questa offerta ma il fatto di non avere in servizio "chi chiama" mi irrita un po', dovrei aggiungere altri 4€ poi

ferro75
04-08-2015, 07:16
Ciao a tutti, sono in procinto di passare alla FTTS di Fastweb, devo solo decidere se fare l'abbonamento jet o super jet.
La ragazza del call center mi ha detto che dopo un anno, ad esempio nel caso del super jet, posso chiedere di rinegoziare la tariffa per non dover pagare 45€... É vero? O meglio, puoi rinegoziare ma effettivamente ti fanno lo sconto? Lei parlava di 35€ addirittura pagare 29€ come il primo anno :D
Grazie!

Tutte le compagnie nel momento in cui gli paventi la possibilità di passare alla concorrenza ti propongono uno sconto o un upgrade a pari prezzo.
L'entità dello sconto però è a discrezione del direttore commerciale del momento e dipende dalla tua capacità di contrattare, quindi nulla di certo.

Ho un collega che tutti gli anni dà disdetta a Sky per raccomandata e ottiene sempre sconti molto interessanti. Però si deve sorbire tutta una serie di telefonate con offerte sempre più basse finchè non riesce ad ottenere quello che vuole...

Errik89
04-08-2015, 07:29
Mi hanno finalmente terminato la qualifica della linea, ora i miei dati sono questi:


Velocità di downstream:66356 Kbps
Velocita di Upstream:10493 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.2 dB
Attenuazione di Linea:28.9 dB
Potenza:14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:23.6 dB
Attenuazione di Linea:33.4 dB
Potenza:7.5 dBm

non male dai, alla fine i 60mbps li prendo. Spero solo che si muovano ad attivarmi ultrafibra :muro:

anche se solo con la 20/10 con IP pubblico mi sembra un sogno passando da una ADSL 20M che andava a 10M :D

giunas
04-08-2015, 08:02
Infatti volevo approfittarne di questa offerta ma il fatto di non avere in servizio "chi chiama" mi irrita un po', dovrei aggiungere altri 4€ poi
Solo il chi chiama costa un euro e lo puoi attivare telefonicamente. Il pacchetto che comprende vari servizi é quello che costa 4 euro

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Fabio Sky
04-08-2015, 09:10
Solo il chi chiama costa un euro e lo puoi attivare telefonicamente. Il pacchetto che comprende vari servizi é quello che costa 4 euro

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
ottimo allora!
grazie per l'info

romitto22
04-08-2015, 10:26
FASTWEB allaccia in fibra ottica altre undici città

Internet a 100 Mbps a Brindisi, Ferrara, Latina, Lodi, Novara, Parma, Potenza, Salerno, Savona, Settimo Torinese, Taranto

Milano, 17 marzo 2015 – FASTWEB avvia la commercializzazione dei servizi in fibra ottica in undici nuove città: Brindisi, Ferrara, Latina, Lodi, Novara, Parma, Potenza, Salerno, Savona, Settimo Torinese, Taranto. I clienti FASTWEB che verranno allacciati alla fibra potranno navigare in Internet con velocità fino a 100 Megabit per secondo in download e fino a 10 Megabit in upload. Il numero delle città collegate da FASTWEB con la fibra ottica sale così a 61. Già a partire dalle prossime settimane, e progressivamente entro i prossimi sei mesi, verranno attivati alla nuova tecnologia sia i nuovi clienti, le famiglie e le imprese che acquisteranno un abbonamento di rete fissa FASTWEB, sia i già clienti che verranno migrati alla nuova tecnologia.
.
Qui a Brindisi non hanno fatto un tubo ancora, altro che progressivamente entro 6 mesi, ma siamo sicuri che fastweb la fibra non la porta in wholesale ?

totocrista
04-08-2015, 12:18
Qui a Brindisi non hanno fatto un tubo ancora, altro che progressivamente entro 6 mesi, ma siamo sicuri che fastweb la fibra non la porta in wholesale ?
Si

giunas
04-08-2015, 17:49
Quanto ci hanno messo ad attivarvi? Qualcuno che come me ha fatto richiesta di passaggio da infostrada? I piani alti hanno in mente di sperimentare nuovi profili come sta facendo telecom in alcune cittá?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Errik89
04-08-2015, 20:09
Quanto ci hanno messo ad attivarvi? Qualcuno che come me ha fatto richiesta di passaggio da infostrada? I piani alti hanno in mente di sperimentare nuovi profili come sta facendo telecom in alcune cittá?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

a me pochissimo, 2 settimane (10 giorni lavorativi esatti) ma considera che ho ritardato io di 3 giorni perchè non ho risposto alla chiamata per la verifica dei dati.

Sul tempo di attivazione non c'è proprio da dire nulla su fastweb perchè sono sempre molto veloci :)

giunas
04-08-2015, 20:12
a me pochissimo, 2 settimane (10 giorni lavorativi esatti) ma considera che ho ritardato io di 3 giorni perchè non ho risposto alla chiamata per la verifica dei dati.

Sul tempo di attivazione non c'è proprio da dire nulla su fastweb perchè sono sempre molto veloci :)
Grazie, speriamo bene

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Titoparis
04-08-2015, 21:58
Grazie, speriamo bene

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Spera di essere vicino all'armadio... se no dopo il primo periodo in cui si viaggia bene a causa delle nuove attivazioni la linea degrada .....

giunas
05-08-2015, 07:44
Spera di essere vicino all'armadio... se no dopo il primo periodo in cui si viaggia bene a causa delle nuove attivazioni la linea degrada .....
Sono vicino, non saprei come calcolare l'effettiva distanza ma sul gea di vodafone l'armadio telecon dovrebbe distare 68 metri aerei e poco sopra i 200 come distanza pedonale. I cavi sono in buonissime condizioni penso, in adsl prendo quasi tutti i 20 mbps con un attenuazione di 19 db. Vedremo

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

PK_
05-08-2015, 23:49
Salve a tutti da poche ore sono utente fastweb con l'abbonamento ultrafibra.
Questi i dati della mia connessione.
Volevo chiedervi se sono buoni i miei valori di SNR e Attn e se secondo voi avrò la possibilità di essere upgradato al profilo 17a.
Non me ne intendo e prima di iniziare a rompere a loro vorrei capire se effettivamente la mia linea lo permetterebbe.
Grazie a chi mi potrà aiutare :)



Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 2
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 32079 Kbps, Downstream rate = 72296 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 63389 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.2 20.3
Attn(dB): 11.3 0.0
Pwr(dBm): 12.8 -11.6

devil_mcry
06-08-2015, 06:33
Guarda a me il 17a lo hanno messo dopo tipo 1-2 settimane...
Leggevo che dopo un piccolo periodo lo fanno a tutti se la linea può andare di piu

alanfibra
06-08-2015, 07:40
Qui a Brindisi non hanno fatto un tubo ancora, altro che progressivamente entro 6 mesi, ma siamo sicuri che fastweb la fibra non la porta in wholesale ?

Brindisi sarà coperta entro il 2015 su rete proprietaria Fastweb.

Darkboy91
06-08-2015, 07:56
Brindisi sarà coperta entro il 2015 su rete proprietaria Fastweb.

mancano 4 mesi al 2016 e dalla mappa ,brindisi è tutta rossa.

alanfibra
06-08-2015, 08:12
mancano 4 mesi al 2016 e dalla mappa ,brindisi è tutta rossa.

Questo è quanto dichiarato dall' AD di Fastweb.

Darkboy91
06-08-2015, 10:19
Questo è quanto dichiarato dall' AD di Fastweb.

probabilmente hanno dei ritardi.

romitto22
06-08-2015, 11:05
mancano 4 mesi al 2016 e dalla mappa ,brindisi è tutta rossa.

Bello vedere un conterraneo.
La cosa strana su cui insisto è che a Brindisi tombini e cabinet fastweb non se ne vedono.

Brindisi sarà coperta entro il 2015 su rete proprietaria Fastweb.

Questo è quanto dichiarato dall' AD di Fastweb.


Più che entro il 2015, volendo essere più precisi, entro 6 mesi dal 17 Marzo, data del loro annuncio.
Quindi ci dicono che entro il 17 Settembre Brindisi sarà coperta in fibra. Ad oggi al loro test copertura non esiste ancora un civico (avessi detto una via intera) coperto in tutta la città. Probabilmente fanno il miracolo in 40 giorni, chissà.

Darkboy91
06-08-2015, 11:18
Bello vedere un conterraneo.
La cosa strana su cui insisto è che a Brindisi tombini e cabinet fastweb non se ne vedono.






Più che entro il 2015, volendo essere più precisi, entro 6 mesi dal 17 Marzo, data del loro annuncio.
Quindi ci dicono che entro il 17 Settembre Brindisi sarà coperta in fibra. Ad oggi al loro test copertura non esiste ancora un civico (avessi detto una via intera) coperto in tutta la città. Probabilmente fanno il miracolo in 40 giorni, chissà.
tutto puo' essere,a Bari dove ho casa, manco risulto raggiunto dalla 100 mega,eppure ce l'ho da marzo 2014. :D

PK_
06-08-2015, 11:33
Guarda a me il 17a lo hanno messo dopo tipo 1-2 settimane...
Leggevo che dopo un piccolo periodo lo fanno a tutti se la linea può andare di piu

E dai valori che ho postato non si riesce a capire se potrei essere tra quei fortunati? Comunque bene che lo facciano in autonomia se c'è la possibilità, grazie per l'informazione :)

MX4
06-08-2015, 13:03
Finalmente dopo 4 mesi qualcosa si sta muovendo. Hanno corretto l'anomalia amministrativa e ho lanciato una nuova richiesta di attivazione ultrafibra ieri pomeriggio.

Stamattina la velocità in download è passata da 20 a 30 mbit/s. Presumo che il processo sia graduale, giusto? Dovrebbe durare 72 ore a quanto dicono....

La velocità agganciata dal modem è di 91 mega

zUpm4n
06-08-2015, 13:34
io a 92 mai arrivato, ero partito da 82/83 e sono rimasto stabile per quasi un anno. ma con la riqualifica si risolve qualcosa?
a sto punto se il tuo amico da 92 è passato a 50 non credo sia neanche un problema tecnico ma proprio un taglio di banda, ho notato un aumento dell'attenuazione quello si, per assurdo ora snr è anche molto piu stabile.. prima scendeva anche a 5.1/5.3 .. ora sempre a 6.0 fisso.

assurdo comunque .... alla fine anche agganciato a 68mbit scarico intorno agli 8mb/s fisso ... però di certo è allucinante. Confidiamo nel vectoring a sto punto :(


nuovo aggiornamento ... mi contatta il call center per la segnalazione di riduzione banda da 82/83 a 68mbit... mi dice che avvierà una riqualifica... risultato ??? stamattina sto a 50mbit però mi sono accorto che mi hanno rimesso il 12a... dal call center dicono che la mia linea è attestata per 80mbit.. prima era a 90 .. quindi effettivamente per degrado ho perso circa 10 mbit... se mi rimettessero in 17a credo che tornerei ai 68/70.
ho dato una voce tramite sempre Facebook... ora speriamo che ascoltino la possibilità di rimettere il 17a .. ma che rottura estrema di maroni !!!!!!!!

Chiamando il call center mi hanno detto che loro non possono fare assolutamente niente ... che c'è stato degrado .. quindi anche se arriva la linea a 80 ... e io aggancio 50 .. per loro va bene così ... ALLUCINANTE !!!!

devil_mcry
06-08-2015, 15:37
Ma qualcuno di voi ha già rimosso la rete wifi pubblica sperimentale?

corsicali
06-08-2015, 16:16
Ma qualcuno di voi ha già rimosso la rete wifi pubblica sperimentale?


Intendi WoW FI?

Subito, all'istante, non appena proposta.

E per sicurezza ho anche cambiato router...

giunas
06-08-2015, 16:23
Ragazzi, ma per i tempi di attivazione? Ho fatto richiesta di migrazione da infostrada alla fttc giorno 2 e sul sito per la verifica dell'attivazione non c'é nulla mentre accedendo all'area clienti appare questo messaggio: "STATO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: RICEVUTA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE". Dovrò aspettare molto :( ?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
06-08-2015, 17:25
Ragazzi, ma per i tempi di attivazione? Ho fatto richiesta di migrazione da infostrada alla fttc giorno 2 e sul sito per la verifica dell'attivazione non c'é nulla mentre accedendo all'area clienti appare questo messaggio: "STATO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: RICEVUTA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE". Dovrò aspettare molto :( ?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Ci vanno 15-20 giorni lavorativi per la migrazione se tutto va bene

Intendi WoW FI?

Subito, all'istante, non appena proposta.

E per sicurezza ho anche cambiato router...

Come si fa a toglierlo? Io non so nemmeno se da me è già attivo...

Titoparis
06-08-2015, 18:04
nuovo aggiornamento ... mi contatta il call center per la segnalazione di riduzione banda da 82/83 a 68mbit... mi dice che avvierà una riqualifica... risultato ??? stamattina sto a 50mbit però mi sono accorto che mi hanno rimesso il 12a... dal call center dicono che la mia linea è attestata per 80mbit.. prima era a 90 .. quindi effettivamente per degrado ho perso circa 10 mbit... se mi rimettessero in 17a credo che tornerei ai 68/70.
ho dato una voce tramite sempre Facebook... ora speriamo che ascoltino la possibilità di rimettere il 17a .. ma che rottura estrema di maroni !!!!!!!!

Chiamando il call center mi hanno detto che loro non possono fare assolutamente niente ... che c'è stato degrado .. quindi anche se arriva la linea a 80 ... e io aggancio 50 .. per loro va bene così ... ALLUCINANTE !!!!


"Fartweb"..... immagina puoi....... Stessa situazione.......:(

corsicali
06-08-2015, 18:40
Ci vanno 15-20 giorni lavorativi per la migrazione se tutto va bene



Come si fa a toglierlo? Io non so nemmeno se da me è già attivo...

Nella tua MyFastPage dovresti trovare l'opzione per disattivarlo.

Il problema è che periodicamente te lo riattivano...

Tutto questo ovviamente se utilizzi il loro router, se ne hai uno di tua proprietà si attaccano al tram.

devil_mcry
06-08-2015, 18:43
Nella tua MyFastPage dovresti trovare l'opzione per disattivarlo.

Il problema è che periodicamente te lo riattivano...

Tutto questo ovviamente se utilizzi il loro router, se ne hai uno di tua proprietà si attaccano al tram.

Allora cambio router te che hai preso?

corsicali
07-08-2015, 04:02
Io ho un FritzBox! 3390, in commercio adesso c'è il nuovo modello 3490.

Attenzione perché alcuni utenti hanno lamentato un sensibile calo di banda nell'utilizzo dei router Fritz! cosa che, per me e per mio fratello che ha il nuovo 3490, non si è verificata.

zUpm4n
07-08-2015, 08:16
nuovo aggiornamento ... mi contatta il call center per la segnalazione di riduzione banda da 82/83 a 68mbit... mi dice che avvierà una riqualifica... risultato ??? stamattina sto a 50mbit però mi sono accorto che mi hanno rimesso il 12a... dal call center dicono che la mia linea è attestata per 80mbit.. prima era a 90 .. quindi effettivamente per degrado ho perso circa 10 mbit... se mi rimettessero in 17a credo che tornerei ai 68/70.
ho dato una voce tramite sempre Facebook... ora speriamo che ascoltino la possibilità di rimettere il 17a .. ma che rottura estrema di maroni !!!!!!!!

Chiamando il call center mi hanno detto che loro non possono fare assolutamente niente ... che c'è stato degrado .. quindi anche se arriva la linea a 80 ... e io aggancio 50 .. per loro va bene così ... ALLUCINANTE !!!!

mi hanno ripristinato in poche ore il 17a ... sono tornato ai 67/68mbit ma con la linea castrata a 50 .... ma come può essere ????
portante a 67... ma test intorno ai 50... sale tipo a 57 poi scende bruscamente a 49/50

splatter71
07-08-2015, 09:14
Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione per trovare vostre opinioni circa una situazione che si è venuta a creare con Fastweb dal 27 giugno.
Io sono un cliente genovese fastweb da 11 anni e ho vissuto tutti gli avanzamenti tecnologi a partire dall'hag a 4Mbit. Un anno fa (luglio 2014) mi sostituiscono hag pirelli con router Technicolor e la la mia linea in prima fase viene passata in tecnologia adsl 20mbit (prima avevo una connessione 6mbit), dopo 3/4 mesi mi viene attivata connessione vsdl (fibra ftts) a 100Mbit, a parte qualche problema con il Technicolor, va tutto a meraviglia. Il 27 giugno 2015 a causa di un mio cambio di domicilio/residenza (stessa via ma un civico a 100 metri di distanza), chiedo e mi viene traslocata la linea da Fastweb, la sorpresa è che senza che mi venga comunicato in fase di richiesta di trasloco, vengo attivato in ADSL 20Mbit in quando il mio civico non è raggiunto da fibra. Vado al dunque, ma come è possibile che una via di 300/400 metri con circa 40 civici quasi tutti raggiunti dalla fibra, Fastweb decida di non dare il servizio FTTS a una manciata di civici dal n° 8 al numero 13? I civici prima e quelli dopo sono tutti coperti da fibra. C'e' una logica o una ragione tecnica in tutto questo? Sto parlando di Via Paleocapa a Genova, una via rettilinea in salita, con botola Fastweb all'inizio della strada nella parte bassa (vicina ai primi civici 1-2-3-4). E perchè TIM e Vodafone già adesso possono offrire fibra anche ai civici esclusi da Fatsweb?

Grazie a chiunque vorrà darmi informazioni per comprendere meglio le logiche delle coperture in fibra Fastweb.

zUpm4n
07-08-2015, 09:16
Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione per trovare vostre opinioni circa una situazione che si è venuta a creare con Fastweb dal 27 giugno.
Io sono un cliente genovese fastweb da 11 anni e ho vissuto tutti gli avanzamenti tecnologi a partire dall'hag a 4Mbit. Un anno fa (luglio 2014) mi sostituiscono hag pirelli con router Technicolor e la la mia linea in prima fase viene passata in tecnologia adsl 20mbit (prima avevo una connessione 6mbit), dopo 3/4 mesi mi viene attivata connessione vsdl (fibra ftts) a 100Mbit, a parte qualche problema con il Technicolor, va tutto a meraviglia. Il 27 giugno 2015 a causa di un mio cambio di domicilio/residenza (stessa via ma un civico a 100 metri di distanza), chiedo e mi viene traslocata la linea da Fastweb, la sorpresa è che senza che mi venga comunicato in fase di richiesta di trasloco, vengo attivato in ADSL 20Mbit in quando il mio civico non è raggiunto da fibra. Vado al dunque, ma come è possibile che una via di 300/400 metri con circa 40 civici quasi tutti raggiunti dalla fibra, Fastweb decida di non dare il servizio FTTS a una manciata di civici dal n° 8 al numero 13? I civici prima e quelli dopo sono tutti coperti da fibra. C'e' una logica o una ragione tecnica in tutto questo? Sto parlando di Via Paleocapa a Genova, una via rettilinea in salita, con botola Fastweb all'inizio della strada nella parte bassa (vicina ai primi civici 1-2-3-4). E perchè TIM e Vodafone già adesso possono offrire fibra anche ai civici esclusi da Fatsweb?

Grazie a chiunque vorrà darmi informazioni per comprendere meglio le logiche delle coperture in fibra Fastweb.

sicuro di essere agganciato alla stessa cabina della precedente abitazione?

splatter71
07-08-2015, 09:27
sicuro di essere agganciato alla stessa cabina della precedente abitazione?

A questa domanda non riesco a riponderti con certezza, perchè controllando sul sito Ovus il mio numero di telefono non risulta presente nel db (è un numero fastweb che avevo attivato con loro 11 anni fa). Ma facendo un controllo a campione su alcune utenze del mio condominio attuale e quello precedente risultano sempre collegati alla stessa cabina di Via Spinola che dista a pochi metri dalla mia via.

totocrista
07-08-2015, 09:31
A questa domanda non riesco a riponderti con certezza, perchè controllando sul sito Ovus il mio numero di telefono non risulta presente nel db (è un numero fastweb che avevo attivato con loro 11 anni fa). Ma facendo un controllo a campione su alcune utenze del mio condominio attuale e quello precedente risultano sempre collegati alla stessa cabina di Via Spinola che dista a pochi metri dalla mia via.
Con Cabina intendi l armadio stradale giusto?
Hai già provato sul sito Fastweb a far finta di attivare una nuova linea al tuo indirizzo?

splatter71
07-08-2015, 09:35
Con Cabina intendi l armadio stradale giusto?
Hai già provato sul sito Fastweb a far finta di attivare una nuova linea al tuo indirizzo?

Per centrale intendo quello che riporta ovus.it:

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 20 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio C1
Distretto Genova
IDDIS 010
Numero portato su altro operatore
Arco più vicino 0102726475 - 0102726475
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI GENOITAW
IDBRE AdC 1322
GAT 10031
GAT SGU 10014
Descrizione S. UGO
Comune GENOVA
Indirizzo AMBROGIO SPINOLA 2
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH

Miciob
07-08-2015, 09:48
Per centrale intendo quello che riporta ovus.it:

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 20 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio C1
Distretto Genova
IDDIS 010
Numero portato su altro operatore
Arco più vicino 0102726475 - 0102726475
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI GENOITAW
IDBRE AdC 1322
GAT 10031
GAT SGU 10014
Descrizione S. UGO
Comune GENOVA
Indirizzo AMBROGIO SPINOLA 2
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH


Piu' che altro dovresti capire il tuo armadio.... io ti posso dare il mio esempio...
Se guardi google maps. io abiro a San Bonifacio via Fossacan 38 e sono sotto l'armadio 01 di Lobia mentre lo stabile successivo al mio via Fossacan 42( ditta di marmi conterno) e' sotto l'armadio 04 di Lonigo.
Dovresti riuscire a capire a quale armadio stradale appartieni.. magari non e' coperto quel determinato armadio...

ciauzzzz

ps una cosa del genere:

http://i57.tinypic.com/mcqeww.jpg

splatter71
07-08-2015, 09:48
Quello precedente era un numero del mio attuale civico, di seguito il risultato ovus del civico precedente dove avevo ftts:

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 20 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio C1
Distretto Genova
IDDIS 010
Numero Telecom Italia
Arco d'appartenza 010213657 - 010213658
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI GENOITAW
IDBRE AdC 1322
GAT 10031
GAT SGU 10014
Descrizione S. UGO
Comune GENOVA
Indirizzo AMBROGIO SPINOLA 2
Impianto - Locale SL - LS

devil_mcry
07-08-2015, 09:52
Io ho un FritzBox! 3390, in commercio adesso c'è il nuovo modello 3490.

Attenzione perché alcuni utenti hanno lamentato un sensibile calo di banda nell'utilizzo dei router Fritz! cosa che, per me e per mio fratello che ha il nuovo 3490, non si è verificata.

Ma domanda, se te disabiliti del tutto il WiFi il servizio WoW rimane attivo? Io il WiFi non lo uso

Fabio Sky
07-08-2015, 09:52
Ciao a tutti,
sto attivando online la promozione Jet a 30€ per sempre (sono coperto dalla fibra FTTC 100 mega) e mi sono sorti due dubbi:

1) tipologia attuale linea: ora ho infostrada con la classica linea tradizionale (non voip) e adsl...quindi metto adsl giusto?
2) utilizzo linea: ma se metto telefono e fax poi mi attivano il pacchetto aggiuntivo da 4€? Se invece clicco telefono poi in futuro potrò utilizzare il fax?

Grazie!

BloWer
07-08-2015, 11:24
Ciao a tutti!!
Qualcuno ha informazioni sul passaggio delle utenze in rete rigida alla vdsl?
Casa mia ormai è coperta da mesi dalla Telecom mentre la FW è fa più di un anno che dice di lavorarci ma ancora nulla!!
La centrale è TORIITBW Torino Stampalia in via Orbetello

..da Tapatalk

totocrista
07-08-2015, 12:47
Per centrale intendo quello che riporta ovus.it:

Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 20 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio C1
Distretto Genova
IDDIS 010
Numero portato su altro operatore
Arco più vicino 0102726475 - 0102726475
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI GENOITAW
IDBRE AdC 1322
GAT 10031
GAT SGU 10014
Descrizione S. UGO
Comune GENOVA
Indirizzo AMBROGIO SPINOLA 2
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede S. UGO
CLLI GENOITAW
IDBRE Sede 000564
IDBRE AdC 001322
GAT 10031
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH
Non ci siamo capiti. Il sito ovus ti da la centrale. Ma tu non sei connesso alla centrale, ma ad un armadio. Funziona così la ftts. Sicuramente sarai connesso ad un altro armadio non coperto

giunas
07-08-2015, 12:47
Ragazzi, giorno 2 ho fatto il contratto per la jet fino a 100 mega visto che il test di copertura mi dava disponibile la ftts. Riprovando il test di copertura ora risulto coperto solo dalla 20 mega :eek: ! Sul contratto è riportato chiaramente che devo essere allacciato in ftts e tra l'altro ho l'armadio di fronte casa. Ho chiamato il 192193 ma mi sbattono il telefono in faccia, adesso attendo chiarimenti dal servizio social..

splatter71
07-08-2015, 13:00
Non ci siamo capiti. Il sito ovus ti da la centrale. Ma tu non sei connesso alla centrale, ma ad un armadio. Funziona così la ftts. Sicuramente sarai connesso ad un altro armadio non coperto

Ho capito, ma percorrendo la via da cima a fondo c'e' solo un armadio simile a quello che tu hai fotografato, non uguale perchè non ha la tettoia rossa ma dello stesso colore dell'armadio, ed è posizionato a metà della via in cui abito, quindi sarebbe molto più vicino al civico in cui abito adesso rispetto al percedente dove avevo ftts. Ma sapere concertezza se quello è l'armadio giusto non lo so. Ti posso dire che la mia linea adsl attuale ha una attenuazione di 4,2 in up e 8,5 in dl.

devil_mcry
07-08-2015, 13:09
Ma se vai sul sito e verifichi il tuo indirizzo e la copertura per una nuova linea ti dice che sei coperto dalla VDSL?

Se non lo sei manco così allora non c'è copertura e basta... Io abito in centro a Torino, a me arriva la ftts di FW ma non di TI, l'isolato a fianco dove lavora un collega la cui casa dista meno di 100m (saranno 50 in linea d'aria) non ha copertura Fw ma c'è TI e VF

BloWer
07-08-2015, 17:37
Ma se vai sul sito e verifichi il tuo indirizzo e la copertura per una nuova linea ti dice che sei coperto dalla VDSL?

Se non lo sei manco così allora non c'è copertura e basta... Io abito in centro a Torino, a me arriva la ftts di FW ma non di TI, l'isolato a fianco dove lavora un collega la cui casa dista meno di 100m (saranno 50 in linea d'aria) non ha copertura Fw ma c'è TI e VF
Nella myfastpage sono passato più volte da "entro 6 mesi ecc" "tra 10 gg passerà in fibra ecc" ma questi messaggi sono cominciati a maggio dell'anno scorso, ora c'è di nuovo il messaggio "nel 2015 fw migrerà la sua linea alla fibra".
L'installazione degli apparati vdsl nella mia centrale sta dando non pochi problemi a FW, e avrei tanto bisogno di un "insider" che almeno mi dicesse quanto è perché dovrò ancora aspettare...

..da Tapatalk

devil_mcry
07-08-2015, 17:50
No io parlavo di splatter71 che ha cambiato casa

splatter71
07-08-2015, 17:57
No io parlavo di splatter71 che ha cambiato casa
Assolutamente no, mi dice correttamente che sono coperto da ADSL.
Quando ho fatto la verifica pre-trasloco non ho dato importanza a questa informazione, visto che davo stupidamente per scontato che un civico nella stessa via a pochi metri di distanza non potesse essere senza copertura FTTS. D'altro canto quando fai la richiesta di trasloco Fastweb non ti informa dell'eventuale downgrade di tecnologia, ti dice solo che il trasloco è fattibile, che mantieni le stesso contratto con eventuali promozioni attive e il numero di telefono. Quello che non capisco sono le logiche delle coperture ftts, che viste da fuori sembrano pianificate da un folle.

devil_mcry
07-08-2015, 18:02
Assolutamente no, mi dice correttamente che sono coperto da ADSL.
Quando ho fatto la verifica pre-trasloco non ho dato importanza a questa informazione, visto che davo stupidamente per scontato che un civico nella stessa via a pochi metri di distanza non potesse essere senza copertura FTTS. D'altro canto quando fai la richiesta di trasloco Fastweb non ti informa dell'eventuale downgrade di tecnologia, ti dice solo che il trasloco è fattibile, che mantieni le stesso contratto con eventuali promozioni attive e il numero di telefono. Quello che non capisco sono le logiche delle coperture ftts, che viste da fuori sembrano pianificate da un folle.

Da quel che so le FTTS/H non le migrano direttamente, ma fanno il passaggio @ADSL per evitare problemi di copertura.

Se non risulta coperto non c'è, non hai molte possibilità (se non verificare la copertura di TI o Vodafone e cambiare gestore). Come ti ho detto è una situazione simile alla mia, non so che problematiche tecniche ci siano dietro ma evidentemente non sono banali anche perchè 100m per l'FTTS non sono pochi...

totocrista
07-08-2015, 21:09
Da quel che so le FTTS/H non le migrano direttamente, ma fanno il passaggio @ADSL per evitare problemi di copertura.

Se non risulta coperto non c'è, non hai molte possibilità (se non verificare la copertura di TI o Vodafone e cambiare gestore). Come ti ho detto è una situazione simile alla mia, non so che problematiche tecniche ci siano dietro ma evidentemente non sono banali anche perchè 100m per l'FTTS non sono pochi...
Non c entrano i metri. Sarà connesso ad un altro armadio stradale non coperto. 100 metri non sono tanti. Il mio cabinet è a 400 metri e aggancio 75 mega

zUpm4n
07-08-2015, 21:12
mi hanno ripristinato in poche ore il 17a ... sono tornato ai 67/68mbit ma con la linea castrata a 50 .... ma come può essere ????
portante a 67... ma test intorno ai 50... sale tipo a 57 poi scende bruscamente a 49/50


sulla myfastpage risulta che la mia velocità si attesta a 50mbit in download e 10 in upload. Mi sembra una storia infinita... io come scrissi ero sempre a 82 (per un anno) da una settimana abbassato a circa 70 ... poi chiamata per fare verifiche .. dicono di riqualificare la linea e invece si abbassa a 50mbit in 12a ..chiamo per mettere il 17a.. me lo mettono giusto ieri e ripasso a 67mbit... però ho la linea castrata come da software.. e arrivo a 50.. pensate che si sistemerà da solo ???

nello speedtest .. parte con 57 poi si riduce fisso a 49/50 pieni... io sono collegato a più di 67 quindi dovrei arrivare nei test intarmo i 64/65 bit reali.Magari lasciando il modem acceso riconosce da solo che deve riqualificarsi più veloce ?

devil_mcry
07-08-2015, 21:42
Non c entrano i metri. Sarà connesso ad un altro armadio stradale non coperto. 100 metri non sono tanti. Il mio cabinet è a 400 metri e aggancio 75 mega

Sono cento metri in più, che ne sai che la vecchia abitazione non fosse già sul limite? Può essere anche su un cabinet diverso ma sono tutte congetture

totocrista
07-08-2015, 21:44
Sono cento metri in più, che ne sai che la vecchia abitazione non fosse già sul limite? Può essere anche su un cabinet diverso ma sono tutte congetture
Perché pare proprio che Fastweb non abbia nessun limite alle attivazioni in base alla distanza. Sono congetture anche le tue.

romitto22
07-08-2015, 22:19
sulla myfastpage risulta che la mia velocità si attesta a 50mbit in download e 10 in upload. Mi sembra una storia infinita... io come scrissi ero sempre a 82 (per un anno) da una settimana abbassato a circa 70 ... poi chiamata per fare verifiche .. dicono di riqualificare la linea e invece si abbassa a 50mbit in 12a ..chiamo per mettere il 17a.. me lo mettono giusto ieri e ripasso a 67mbit... però ho la linea castrata come da software.. e arrivo a 50.. pensate che si sistemerà da solo ???

nello speedtest .. parte con 57 poi si riduce fisso a 49/50 pieni... io sono collegato a più di 67 quindi dovrei arrivare nei test intarmo i 64/65 bit reali.Magari lasciando il modem acceso riconosce da solo che deve riqualificarsi più veloce ?

Io potrei agganciare 90mbit (come da loro stesso ammesso). Nell'ultimo periodo da 85 circa la linea è scesa a 78-80 mbit rilevati dal modem, chiamo l' 192193 chiedendo una riqualifica, la velocità scende a 55 mbit e rimane tale per diverse ore.
Poi una disconnessione mi "avvisa" del cambiamento della portante che risale ai soliti 78-80 mbit....insomma non c'è verso di avere i miei 90 mbit nonostante loro dicono che posso.

MX4
08-08-2015, 10:09
Dopo 4 mesi di preghiere finalmente mi hanno attivato l'opzione Ultrafibra::D :D :D

http://i.minus.com/jYRISdhsWp5NE.png (http://minus.com/i/YRISdhsWp5NE)

zUpm4n
08-08-2015, 10:22
Io potrei agganciare 90mbit (come da loro stesso ammesso). Nell'ultimo periodo da 85 circa la linea è scesa a 78-80 mbit rilevati dal modem, chiamo l' 192193 chiedendo una riqualifica, la velocità scende a 55 mbit e rimane tale per diverse ore.
Poi una disconnessione mi "avvisa" del cambiamento della portante che risale ai soliti 78-80 mbit....insomma non c'è verso di avere i miei 90 mbit nonostante loro dicono che posso.

Ok situazione simile solo che quando si è riconnesso e rimasto a 50 mbit come con un blocco da centrale. Spero si risolva da solo ... È davvero frustante

romitto22
08-08-2015, 10:39
Ok situazione simile solo che quando si è riconnesso e rimasto a 50 mbit come con un blocco da centrale. Spero si risolva da solo ... È davvero frustante

Passate le 48 ore, richiedi una riqualifica allora, tanto mica le paghi, e loro devo solo premere un bottone.

thehole
08-08-2015, 14:32
Domanda... Il router che danno gratuitamente può essere sostituito senza particolari problemi, giusto? O eventualmente danno le credenziali d'accesso?

totocrista
08-08-2015, 14:45
Domanda... Il router che danno gratuitamente può essere sostituito senza particolari problemi, giusto? O eventualmente danno le credenziali d'accesso?
Puoi usare il tuo tranquillamente. Vdsl ovviamente.

Fabio Sky
08-08-2015, 15:00
Ieri ho parlato al tel con una ragazza del call center per attivare la tariffa Jet, ad un certo punto mi passa un TECNICO per delle delucidazioni:
Io: Senta ma tramite call center posso attivare già l'ultrafibra gratis per un anno e poi a 5€ al mese?
Tecnico:ma guardi che nel suo caso essendo FTTS dopo un anno continuerà ad avere i "100 mega in down ed i 10 in up" allo stesso prezzo...i 5 € sono per chi ha la fibra FTTC e dopo un anno vuole mantenere i VENTI MEGA IN UPLOAD...il TECNICO:doh:

totocrista
08-08-2015, 15:31
Ieri ho parlato al tel con una ragazza del call center per attivare la tariffa Jet, ad un certo punto mi passa un TECNICO per delle delucidazioni:
Io: Senta ma tramite call center posso attivare già l'ultrafibra gratis per un anno e poi a 5€ al mese?
Tecnico:ma guardi che nel suo caso essendo FTTS dopo un anno continuerà ad avere i "100 mega in down ed i 10 in up" allo stesso prezzo...i 5 € sono per chi ha la fibra FTTC e dopo un anno vuole mantenere i VENTI MEGA IN UPLOAD...il TECNICO:doh:
Si sa che sono finti tecnici

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

romitto22
08-08-2015, 15:32
Ieri ho parlato al tel con una ragazza del call center per attivare la tariffa Jet, ad un certo punto mi passa un TECNICO per delle delucidazioni:
Io: Senta ma tramite call center posso attivare già l'ultrafibra gratis per un anno e poi a 5€ al mese?
Tecnico:ma guardi che nel suo caso essendo FTTS dopo un anno continuerà ad avere i "100 mega in down ed i 10 in up" allo stesso prezzo...i 5 € sono per chi ha la fibra FTTC e dopo un anno vuole mantenere i VENTI MEGA IN UPLOAD...il TECNICO:doh:

Chissà che dietro questa evidente gaffe non ci siano inside news che lo abbiano confuso.
Voglio dire, per quanto tempo ancora Fastweb vuole offrirci in upload la metà di quanto offre Vodafone ?

thehole
08-08-2015, 17:33
Puoi usare il tuo tranquillamente. Vdsl ovviamente.
Ottimo. Dovendo aspettare a prendere un nuovo router (per compensare quasi 250€ di spese disdetta anticipata..) c'è la chance si gestire nat etc?

zUpm4n
08-08-2015, 22:44
Passate le 48 ore, richiedi una riqualifica allora, tanto mica le paghi, e loro devo solo premere un bottone.

fastweb customer tramite facebook mi risponde dicendo di fare reset a router. fatto 2 volte ... risultato: si allinea a 67.4 mbit e arrivo a 50. Parte il test bruscamente a 55/57 e poi scende... chiaramente visibile un blocco software da qualche parte in centrale... vediamo se riesco a farmelo sbloccare .. tanto ormai gli 80mbit li ho belli che persi ... ma tra passare da 80 a 70 o da 80 a 50 ... a sto punto preferisco la prima ipotesi :(

romitto22
09-08-2015, 08:26
fastweb customer tramite facebook mi risponde dicendo di fare reset a router. fatto 2 volte ... risultato: si allinea a 67.4 mbit e arrivo a 50. Parte il test bruscamente a 55/57 e poi scende... chiaramente visibile un blocco software da qualche parte in centrale... vediamo se riesco a farmelo sbloccare .. tanto ormai gli 80mbit li ho belli che persi ... ma tra passare da 80 a 70 o da 80 a 50 ... a sto punto preferisco la prima ipotesi :(

è molto strano che il modem si allinea a 67 e lo speedtest segna 50.
il mio si allinea a 79 (che sarebbero gli 81xxx kbps indicati) e lo speedtest è da 75-76

zUpm4n
09-08-2015, 09:03
è molto strano che il modem si allinea a 67 e lo speedtest segna 50.
il mio si allinea a 79 (che sarebbero gli 81xxx kbps indicati) e lo speedtest è da 75-76


E' stato così anche per me per più di un anno. C'è infatti come una limitazione da centrale... proprio non capisco ... ho riscritto su Facebook nell'help dedicato.. mi sto rompendo un po le palle...

zUpm4n
09-08-2015, 09:08
E' stato così anche per me per più di un anno. C'è infatti come una limitazione da centrale... proprio non capisco ... ho riscritto su Facebook nell'help dedicato.. mi sto rompendo un po le palle...

mentre scrivevo è tornato a 60mbit .. sempre come un blocco... a sto punto stanno facendo degli step up di 10 mbit.. speriamo che riprenda pure gli altri 10 che mi mancano .. così torno agli pseudo 70.. e 64/65 effettivi .. ora sono a 60 effettivi

giunas
09-08-2015, 09:18
Sono troppo impaziente.. Quali sono i tempi di migrazione da infostrada a fastweb ftts? Quanto tempo hanno impiegato con voi per la migrazione e da quale operatore avete fatto la migrazione?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

totocrista
09-08-2015, 09:31
mentre scrivevo è tornato a 60mbit .. sempre come un blocco... a sto punto stanno facendo degli step up di 10 mbit.. speriamo che riprenda pure gli altri 10 che mi mancano .. così torno agli pseudo 70.. e 64/65 effettivi .. ora sono a 60 effettivi
Ma il test come lo fai? Cavo o Wi-Fi?

devil_mcry
09-08-2015, 10:08
Sono troppo impaziente.. Quali sono i tempi di migrazione da infostrada a fastweb ftts? Quanto tempo hanno impiegato con voi per la migrazione e da quale operatore avete fatto la migrazione?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Da TI a FW FTTS a me ci hanno messo circa 3 settimane e sono stati pure velocissimi perchè altri hanno atteso di più

PK_
09-08-2015, 10:27
Riporto la mia esperienza.
Sono di Mestre in provincia di Venezia.
Ho chiesto il passaggio da infostrada a Fw ultrafibra circa a metà luglio e sono stato attivato ad inizio agosto.
Ho avuto 4 giorni dove sono rimasto senza telefono e senza internet.

Il modem che mi è arrivato è il adb dv2200 con firmware già aggiornato alla 4 e rotti.
Appena attivato agganciavo circa 63mbit e avevo il profilo 12a e Ip privato.
Ho chiesto l'ip pubblico tramite twitter e me l'hanno attivato il giorno dopo.
Dopo un ulteriore paio di giorni mi hanno attivato, senza che lo richiedessi, il profilo 17a e ora aggancio 86mbit.

A parte l'iniziale disservizio direi che va tutto molto bene.

Il ping con entrambi i profili è di circa 20-25ms su pingtest.net e nessuna perdita di pacchetti.
Su League of Legends (che è un Moba online) con entrambi i profili sempre stato tra 55-60ms.

devil_mcry
09-08-2015, 11:06
Riporto la mia esperienza.
Sono di Mestre in provincia di Venezia.
Ho chiesto il passaggio da infostrada a Fw ultrafibra circa a metà luglio e sono stato attivato ad inizio agosto.
Ho avuto 4 giorni dove sono rimasto senza telefono e senza internet.

Il modem che mi è arrivato è il adb dv2200 con firmware già aggiornato alla 4 e rotti.
Appena attivato agganciavo circa 63mbit e avevo il profilo 12a e Ip privato.
Ho chiesto l'ip pubblico tramite twitter e me l'hanno attivato il giorno dopo.
Dopo un ulteriore paio di giorni mi hanno attivato, senza che lo richiedessi, il profilo 17a e ora aggancio 86mbit.

A parte l'iniziale disservizio direi che va tutto molto bene.

Il ping con entrambi i profili è di circa 20-25ms su pingtest.net e nessuna perdita di pacchetti.
Su League of Legends (che è un Moba online) con entrambi i profili sempre stato tra 55-60ms.

Praticamente come a me, sono entrato con il 12a e dopo poco mi hanno messo il 17a (io non avevo chiesto nemmeno l'ip pubblico) agganciando poi 85mb (84.8 per l'esattezza) con un ping allineato al tuo. Io per fortuna non ho avuto nemmeno un giorno di disservizio ma sono passato da TI

zUpm4n
09-08-2015, 11:41
Ma il test come lo fai? Cavo o Wi-Fi?

Entrambi ... Quando agganciavo 80 mbit arrivavo a 72 in Wi-Fi e 76 in lan

Ora agganci 67.4 e vado sia in lan che wifi a 59.qualcosa

totocrista
09-08-2015, 11:56
Entrambi ... Quando agganciavo 80 mbit arrivavo a 72 in Wi-Fi e 76 in lan

Ora agganci 67.4 e vado sia in lan che wifi a 59.qualcosa
Prova a scaricare qualcosa da debian.Fastweb.it e vedi se la velocità è costante

zUpm4n
09-08-2015, 11:58
Si la velocità è assolutamente costante. Lo vedo dagli speedtest su diversi server ... Sempre al Max ma 59 ... Fino a stamattina arrivava a 49 e la portante è sempre la stessa identica. Come se stessero facendo dei test per vedere se regge e poi aumenta .... Bah aspettiamo e vediamo se aumenta di altri 10 mega. Da venerdì mattina era così

totocrista
09-08-2015, 12:07
Si la velocità è assolutamente costante. Lo vedo dagli speedtest su diversi server ... Sempre al Max ma 59 ... Fino a stamattina arrivava a 49 e la portante è sempre la stessa identica. Come se stessero facendo dei test per vedere se regge e poi aumenta .... Bah aspettiamo e vediamo se aumenta di altri 10 mega. Da venerdì mattina era così
A mio modo di vedere non esiste alcun test.
Oltretutto +10 mega ogni tot.

zUpm4n
09-08-2015, 12:12
A mio modo di vedere non esiste alcun test.
Oltretutto +10 mega ogni tot.

Non ti seguo

devil_mcry
09-08-2015, 12:16
Si la velocità è assolutamente costante. Lo vedo dagli speedtest su diversi server ... Sempre al Max ma 59 ... Fino a stamattina arrivava a 49 e la portante è sempre la stessa identica. Come se stessero facendo dei test per vedere se regge e poi aumenta .... Bah aspettiamo e vediamo se aumenta di altri 10 mega. Da venerdì mattina era così

A prescindere che secondo me richiedere la riqualifica mentre la linea stava andando peggio non è stata una cosa molto furba, era scontato che te la riqualificavano al ribasso, inoltre con 67 megabit di portante agganciata nel caso migliore farai 62-64mbit di speedtest cosa che probabilmente già ora fai realmente al di fuori del test.

Io ad esempio da speedtest arrivo sui 79 (con 85 quasi agganciati) ma se faccio lo speedtest nel weekend o la sera non va sempre così veloce, fermo poi vedere Steam che scarica sempre alla stessa velocità.

zUpm4n
09-08-2015, 12:23
A prescindere che secondo me richiedere la riqualifica mentre la linea stava andando peggio non è stata una cosa molto furba, era scontato che te la riqualificavano al ribasso, inoltre con 67 megabit di portante agganciata nel caso migliore farai 62-64mbit di speedtest cosa che probabilmente già ora fai realmente al di fuori del test.

Io ad esempio da speedtest arrivo sui 79 (con 85 quasi agganciati) ma se faccio lo speedtest nel weekend o la sera non va sempre così veloce, fermo poi vedere Steam che scarica sempre alla stessa velocità.

Si hai ragione ma quando ho segnalato il problema mi hanno detto che il tecnico non poteva intervenire perché era sopra i 40 mbit e la linea era ok. Di fatto il tutto si è verificato quando que giorno maledetto un tecnico Telecom ha smanettato nella cabina interna Telecom del palazzo ( ho visto tutti i fili fuori)

La riqualifica dal call center mi è stata proposta come al 90% risolutiva e mi ha bugerato. Comunque spero di tornare anche ai 63/64 mbit ...meglio che un calcio in faccia. La mia linea la conosco talmente ben che so dire per certo che c è un blocco a monte che limita a 60 mbit

totocrista
09-08-2015, 14:02
Non ci sono questi blocchi a 60 mega a monte. Intenso che forse è proprio la banda che hai disponibile. Non esiste nemmeno la storia che ti sbloccano 10 mega al giorno. Se la configurazione lato operatore è fatta bene quella è. Non è che ogni giorno vedono se possono darti 10 mega in piu.
È un po come quando leggo: i primi giorni la linea si deve assestare. Ma non si tratta mica di un tubo dell'acqua che va in pressione.

zUpm4n
09-08-2015, 14:12
Non ci sono questi blocchi a 60 mega a monte. Intenso che forse è proprio la banda che hai disponibile. Non esiste nemmeno la storia che ti sbloccano 10 mega al giorno. Se la configurazione lato operatore è fatta bene quella è. Non è che ogni giorno vedono se possono darti 10 mega in piu.
È un po come quando leggo: i primi giorni la linea si deve assestare. Ma non si tratta mica di un tubo dell'acqua che va in pressione.

Sono d'accordo ma come lo spieghi che ero con la stessa identica portante (non si è mai sganciato) e andavo nei test a 49 mbit e ora arrivo a 59, stamattina alle 7 ho provato e andava così ... Verso le 11 ho riprovato ed era cambiata la stazione

picchio_75
09-08-2015, 15:03
Se ti limitano, ti limitano la portante e a parità di profilo (es. 17a) conoscendo la bontà della linea (la tua situazione precedente) tene accorgi dall'snr che è decisamente superiore a 6. Se oggi stai con il 17a sei allineato a 6 quella è la tua portante. Dalla portante togli 5/6 mega di overhead. Se non raggiungi questo limite hanno loro dei problemi di saturazione di banda in centrale e la tua linea non c'entra nulla. Spero di essermi spiegato. Ciauz

zUpm4n
09-08-2015, 15:23
Se ti limitano, ti limitano la portante e a parità di profilo (es. 17a) conoscendo la bontà della linea (la tua situazione precedente) tene accorgi dall'snr che è decisamente superiore a 6. Se oggi stai con il 17a sei allineato a 6 quella è la tua portante. Dalla portante togli 5/6 mega di overhead. Se non raggiungi questo limite hanno loro dei problemi di saturazione di banda in centrale e la tua linea non c'entra nulla. Spero di essermi spiegato. Ciauz

Esattamente.... La linea si allinea a 6.2/6.3 quindi purtroppo c è stato un degrado della mia portante ... Che da 80.5 è passata a 67.5....nei primi giorni di riduzione raggiungevo comunque i 64mbit con portante a 67/68 (i 5/6 mega di overhead che giustamente dici). Ora facendo i test mi sale a 62/63 e poi scende a 59 quindi come se un software la limitasse. Faceva la stessa identica cosa ieri ... Saliva a 53/54 e poi scendeva a 49

In tutti questi mesi, quasi un anno, in cui ero a 80 andava direttamente a 74 e poi saliva lentamente nella fase finale del test a 75; come giustamente dici ci sono dei problemi in centrale per banda satura... Alla fine ora sto solo 3/4 mega sotto la possibilità della portante quindi mi cambia poco.
Rimane che comunque nel giro di poche ore ho visto dimezzarsi una linea che era perfetta per mesi e mesi (ho il router di Fastweb sotto ups e non mi si è mai sganciata).

Squeck
09-08-2015, 21:13
Finalmente hanno portato la fibra FTTS nel mio palazzo

Mi confermate che la linea è compatibile con antifurto con combinatore telefonico (leggevo di scazzi col VOIP)? Nel caso, quali collegamenti dovrei fare? Devo dirlo al tecnico?

Grazie

totocrista
09-08-2015, 22:51
Finalmente hanno portato la fibra FTTS nel mio palazzo

Mi confermate che la linea è compatibile con antifurto con combinatore telefonico (leggevo di scazzi col VOIP)? Nel caso, quali collegamenti dovrei fare? Devo dirlo al tecnico?

Grazie
Se è nuova attivazione. La linea non è in voip

Squeck
10-08-2015, 10:16
Se è nuova attivazione. La linea non è in voip

Ottimo grazie. Io sono Telecom ADSL quindi è considerata come nuova attivazione fastweb, giusto?

Un'altro dubbio: dalla pagina web di Fastweb mi segnala che sono coperto fibra 100 mega (fino a qualche giorno fa diceva solo adsl 20 mega), ma dal sito avt agenzie la VSDL/FTTC risulta "rossa" e non vendibile. Si deve ancora aggiornare o non sono realmente coperto?

totocrista
10-08-2015, 10:55
Ottimo grazie. Io sono Telecom ADSL quindi è considerata come nuova attivazione fastweb, giusto?

Un'altro dubbio: dalla pagina web di Fastweb mi segnala che sono coperto fibra 100 mega (fino a qualche giorno fa diceva solo adsl 20 mega), ma dal sito avt agenzie la VSDL/FTTC risulta "rossa" e non vendibile. Si deve ancora aggiornare o non sono realmente coperto?
A questa domanda non so risponderti. C è il cabinet Fastweb vicino quello Telecom?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Squeck
10-08-2015, 11:28
A questa domanda non so risponderti. C è il cabinet Fastweb vicino quello Telecom?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Sì, quelli nuovi postati in precedenza in questo thread.

Inoltre, anche il portale telecom LIDO conferma la vendibilità di FTTC (ma dal sito TIM ancora niente)

Ho notato che ho il civico errato su tutte le bollette telecom (30 invece di 32, e il 30 non è coperto fttc), potrebbe essere un problema? :muro:

totocrista
10-08-2015, 13:32
Sì, quelli nuovi postati in precedenza in questo thread.

Inoltre, anche il portale telecom LIDO conferma la vendibilità di FTTC (ma dal sito TIM ancora niente)

Ho notato che ho il civico errato su tutte le bollette telecom (30 invece di 32, e il 30 non è coperto fttc), potrebbe essere un problema? :muro:
Tu devi avere il cabinet Fastweb. C è? È beige

thehole
10-08-2015, 17:02
Abbonato oggi Joy e ultra fibra , solitamente quanto attivano?

romitto22
11-08-2015, 00:44
Ora moltissime vie di Brindisi (le stesse che fino a pochi giorni fa davano esito ADSL) hanno la seguente dicitura:

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete Fastweb
ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra

Sei collegato direttamente alla rete Fastweb
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di Fastweb (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload

Ma i 6 mesi non dovevano cominciare a Marzo ?!?!?

Darkboy91
11-08-2015, 07:46
Ora moltissime vie di Brindisi (le stesse che fino a pochi giorni fa davano esito ADSL) hanno la seguente dicitura:

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete Fastweb
ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra

Sei collegato direttamente alla rete Fastweb
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di Fastweb (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload

Ma i 6 mesi non dovevano cominciare a Marzo ?!?!?

:D ,beh dai il fatto che compaia,è una buona cosa.
a bari dopo 1-2 mesi la dicitura riportava la 100 mega.

Reby92
11-08-2015, 08:31
Mi sono riabbonata a fastweb per via del trasferimento. Nuova attivazione e non trasporto della attuale per via del fatto che sia io che la mia compagna, a cui era cointestata l'attuale linea, abbiamo modificato dei dati anagrafici e l'ufficio clienti in un anno non si è degnato di modificare il profilo...
Dato che abbiamo moddato il firmware del modem vdsl2 in dotazione se rispedissi il nuovo che arriva in questi giorni invece dell'attuale dite che se ne renderebbero conto?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

romitto22
11-08-2015, 09:21
:D ,beh dai il fatto che compaia,è una buona cosa.
a bari dopo 1-2 mesi la dicitura riportava la 100 mega.

Hanno sicuramente aggiornato i loro sistemi, ma le infrastrutture, per lo meno quelle in superficie, mancano. Non ho ancora visto un cabinet beige in città.

devil_mcry
11-08-2015, 09:39
Mi sono riabbonata a fastweb per via del trasferimento. Nuova attivazione e non trasporto della attuale per via del fatto che sia io che la mia compagna, a cui era cointestata l'attuale linea, abbiamo modificato dei dati anagrafici e l'ufficio clienti in un anno non si è degnato di modificare il profilo...
Dato che abbiamo moddato il firmware del modem vdsl2 in dotazione se rispedissi il nuovo che arriva in questi giorni invece dell'attuale dite che se ne renderebbero conto?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Mah considera che anni fa un mio amico non spedi indietro la roba e nemmeno se ne accorsero (router+decoder), secondo me quindi no. Però se hai modo di buttarci su il fw stock stai più tranquilla.

Reby92
11-08-2015, 10:03
Mah considera che anni fa un mio amico non spedi indietro la roba e nemmeno se ne accorsero (router+decoder), secondo me quindi no. Però se hai modo di buttarci su il fw stock stai più tranquilla.
I modem vdsl2 technicolor sono bloccati e quindi non potrei rifare la mod....è anche questo il motivo che mi frena dal restituire quello attuale.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Fabio Sky
11-08-2015, 10:23
Ora moltissime vie di Brindisi (le stesse che fino a pochi giorni fa davano esito ADSL) hanno la seguente dicitura:

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete Fastweb
ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra

Sei collegato direttamente alla rete Fastweb
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di Fastweb (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload

Ma i 6 mesi non dovevano cominciare a Marzo ?!?!?
Nella mia via ad Ottobre pubblicizzavano il passaggio alla fibra entro sei mesi...a Luglio sul sito c'é stato il passaggio:doh: e considera che il mio paese sulla cartina risulta rosso

Fabio Sky
11-08-2015, 10:26
Venerdì sera ho fatto la bozza del contratto telefonicamente con l'appuntamento fissato per lunedì per fare la registrazione telefonica...non mi hanno ancora chiamato:D
In compenso prima di venerdì mi chiamavano sempre...

romitto22
11-08-2015, 11:25
Entro fine anno verrà lanciato un nuovo modem da Fastweb che voi sappiate ?
Trovo incredibile che tutti i loro modelli (tranne il fibra top) abbiano ancora il collo di bottiglia dell'ethernet 100/10.

totocrista
11-08-2015, 12:38
Entro fine anno verrà lanciato un nuovo modem da Fastweb che voi sappiate ?
Trovo incredibile che tutti i loro modelli (tranne il fibra top) abbiano ancora il collo di bottiglia dell'ethernet 100/10.
L ethernet è 100/100

MX4
11-08-2015, 12:47
Entro fine anno verrà lanciato un nuovo modem da Fastweb che voi sappiate ?
Trovo incredibile che tutti i loro modelli (tranne il fibra top) abbiano ancora il collo di bottiglia dell'ethernet 100/10.

Quale collo di bottiglia? la VDSL2 17a arriva a 100 mega e le porte sono full-duplex, quindi 100 mega in download e 100 in upload....

Se ti serve di più per la tua rete locale metti un router in cascata da 30 euro......

romitto22
11-08-2015, 13:06
Quale collo di bottiglia? la VDSL2 17a arriva a 100 mega e le porte sono full-duplex, quindi 100 mega in download e 100 in upload....

Se ti serve di più per la tua rete locale metti un router in cascata da 30 euro......

Beh, si facevo riferimento alla rete locale, ma converrai con me che non ha più senso montare porte non gigabit (a fine 2015), sarebbe come produrre computer con porte usb 2.0 o usb 1.1

A proposito di porte usb, sempre a parte il modello top fibra, fastweb dovrebbe produrne uno vdsl2 che abbia una porta qualsivoglia porta usb.

Detto questo, non c'è alcun delta di costo nel montare un gigabit ethernet invece che un ethernet 100/10 o una usb 3 invece di usb 2.

Poi per carità, ogni produttore costruisce l'hardware come vuole, ma un detto dice che "non si può fermare il vento con le mani".
Non pretendo che fastweb mi consegni apparati top di gamma, ma nemmeno robe di 5 anni fa.

romitto22
11-08-2015, 13:09
E poi anche mettendo un router in cascata, rimane il collo di bottiglia del modem Fw, che limita a 100 mbit (tipo se ci devo collegare un NAS con ethernet)

MX4
11-08-2015, 14:11
E poi anche mettendo un router in cascata, rimane il collo di bottiglia del modem Fw, che limita a 100 mbit (tipo se ci devo collegare un NAS con ethernet)

No, se metti un router gigabit in cascata l'unico collegamento a 100 mbps è quello della porta WAN del router al modem di Fastweb che ti dà la connessione internet.

Le connessioni alle 4 porte LAN del router saranno Gigabit quindi PC, NAS, o qualsiasi altro dispositivo

PK_
11-08-2015, 14:15
L'adb dv2200 non ha le porte gigabit.
Ho dovuto comprare uno switch gigabit da 5 porte a 20 euro.
Ora tramite cavo ethernet tra pc e nas vado a circa 100-105 mbyte/sec.
Senza switch ero sugli 11mbyte/sec.

MX4
11-08-2015, 14:24
L'adb dv2200 non ha le porte gigabit.
Ho dovuto comprare uno switch gigabit da 5 porte a 20 euro.
Ora tramite cavo ethernet tra pc e nas vado a circa 100-105 mbyte/sec.
Senza switch ero sugli 11mbyte/sec.

Certo, il principio è lo stesso anche per lo switch. Solo il cavo che arriva dal modem fastweb è limitato a 100 mega. Le connessioni agli altri dispositivi sono full gigabit.....

romitto22
11-08-2015, 14:38
No, se metti un router gigabit in cascata l'unico collegamento a 100 mbps è quello della porta WAN del router al modem di Fastweb che ti dà la connessione internet.

Le connessioni alle 4 porte LAN del router saranno Gigabit quindi PC, NAS, o qualsiasi altro dispositivo

Ammetto di non essere pratico del collegamento ethernet di più apparati, visto che il NAS lo devo ancora comprare.
Però concettualmente, pur avendo ben presente lo schema che hai illustrato, non riesco a capire come un dispositivo (il router) che pesca a 100 Mbps dal modem possa veicolare (contemporaneamente) a 1000 Mbps. Non ha senso questo per me, se me lo spieghi te ne sarei grato.

totocrista
11-08-2015, 14:42
Ammetto di non essere pratico del collegamento ethernet di più apparati, visto che il NAS lo devo ancora comprare.
Però concettualmente, pur avendo ben presente lo schema che hai illustrato, non riesco a capire come un dispositivo (il router) che pesca a 100 Mbps dal modem possa veicolare (contemporaneamente) a 1000 Mbps. Non ha senso questo per me, se me lo spieghi te ne sarei grato.
Ma sei serio?

romitto22
11-08-2015, 14:48
No, se metti un router gigabit in cascata l'unico collegamento a 100 mbps è quello della porta WAN del router al modem di Fastweb che ti dà la connessione internet.

Le connessioni alle 4 porte LAN del router saranno Gigabit quindi PC, NAS, o qualsiasi altro dispositivo

Ma sei serio?


Secondo te ?

MX4
11-08-2015, 14:49
Ammetto di non essere pratico del collegamento ethernet di più apparati, visto che il NAS lo devo ancora comprare.
Però concettualmente, pur avendo ben presente lo schema che hai illustrato, non riesco a capire come un dispositivo (il router) che pesca a 100 Mbps dal modem possa veicolare (contemporaneamente) a 1000 Mbps. Non ha senso questo per me, se me lo spieghi te ne sarei grato.

Allora è molto semplice:

il modem fastweb si collega a una sola porta ethernet dello switch (o dello switch incluso nel router)

le altre porte si collegano ai tuoi dispositivi ma NON passano assolutamente per il modem fastweb....

lo switch "preleva" solamente la connessione internet esterna dal modem e la condivide con gli altri dispositivi collegati ad esso.....

I collegamenti tra gli altri dispositivi e lo switch sono dunque Gigabit

romitto22
11-08-2015, 14:53
Allora è molto semplice:

il modem fastweb si collega a una sola porta ethernet dello switch (o dello switch incluso nel router)

le altre porte si collegano ai tuoi dispositivi ma NON passano assolutamente per il modem fastweb....

lo switch "preleva" solamente la connessione internet esterna dal modem e la condivide con gli altri dispositivi collegati ad esso.....

Il collegamento tra gli altri dispositivi e lo switch sono dunque Gigabit

A ecco, il passaggio nodale che mi sfuggiva era la tecnologia dovuta allo switch. In altre parole la porta gigabit ethernet del router è anche uno switch che va a patchare il limite imposto dai 100 mbit, bypassandolo diciamo.

Quando parli di connessione internet esterna dal modem, non ti seguo...

MX4
11-08-2015, 14:56
A ecco, il passaggio nodale che mi sfuggiva era la tecnologia dovuta allo switch. In altre parole la porta gigabit ethernet del router è anche uno switch che va a patchare il limite imposto dai 100 mbit, bypassandolo diciamo.

Beh certo anche le 4 porte ethernet del modem Fastweb sono di fatto uno switch 10/100.

Se tu fai i collegamenti a uno switch Gigabit, avrai velocità Gigabit a patto che l'altro dispositivo supporti tale velocità....

romitto22
11-08-2015, 14:58
Beh certo anche le 4 porte ethernet del modem Fastweb sono di fatto uno switch 10/100.

Se tu fai i collegamenti a uno switch Gigabit, avrai velocità Gigabit a patto che l'altro dispositivo supporti tale velocità....

E si, chiaro, l'utilizzatore finale deve essere giabit pure lui (nas per esempio)

devil_mcry
11-08-2015, 15:05
In realtà il funzionamento di uno switch è un tantino più articolato. Lo switch a differenza di un hub crea sottoreti dinamiche a seconda dei frame che transitano, in altre parole se il PC manda pacchetti al NAS si crea una connessione tra le due porte e una sottorete dinamica che dura fintanto che la connessione continua, questo incrementa anche le prestazioni in quanto 4 dispositivi che comunicano a 2 a 2 non hanno deficit prestazionali (l'ethernet se ricordo bene è collision avoid come protocollo di ingresso, in ogni caso è come se ci fosse una connessione punto punto priva di collisioni).

Solo i pacchetti instradati verso l'esterno (o verso il router) vanno sulla porta a cui è connesso il dispositivo di fw (technicolor o l'altro che sia) e li si viaggia più lenti.

Comunque in una rete casalinga l'instradamento dei pacchetti viene fatto in quel modo, non viene prelevata la connessione, che non vuol dire nulla, semplicemente è disponibile una rotta che punta ad un'alto hop (il router fw esterno) che da accesso ad internet. Questa rotta è definita dal gateway.

Per farla sintetica ma un filo tecnica ogni dispositivo ha un IP e una maschera che serve a determinare se un IP di destinazione appartiene o meno alla rete casalinga. Quando un IP non appartiene alla rete il pacchetto viene inviato al gateway (fornito dal server DHCP al PC in fase di contrattazione) e da li viene instradato di router in router fino al server di destinazione.

Quindi di fatto in una rete funziona tutto nello stesso modo semplicemente i pacchetti vanno su porte diverse dello switch a velocità diverse che dipendono da chi parla e da chi ascolta sulla sottorete presa in oggetto.

MX4
11-08-2015, 15:06
A ecco, il passaggio nodale che mi sfuggiva era la tecnologia dovuta allo switch. In altre parole la porta gigabit ethernet del router è anche uno switch che va a patchare il limite imposto dai 100 mbit, bypassandolo diciamo.

Quando parli di connessione internet esterna dal modem, non ti seguo...

Connessione internet esterna: vuol dire che lo switch "prende" la connessione a internet dal modem VDSL Fastweb.

Altrimenti avresti le connessioni sulla rete locale ma non potresti navigare in Internet! (cioé andare verso l'esterno di casa tua)

MX4
11-08-2015, 15:21
In realtà il funzionamento di uno switch è un tantino più articolato. Lo switch a differenza di un hub crea sottoreti dinamiche a seconda dei frame che transitano, in altre parole se il PC manda pacchetti al NAS si crea una connessione tra le due porte e una sottorete dinamica che dura fintanto che la connessione continua, questo incrementa anche le prestazioni in quanto 4 dispositivi che comunicano a 2 a 2 non hanno deficit prestazionali (l'ethernet se ricordo bene è collision avoid come protocollo di ingresso, in ogni caso è come se ci fosse una connessione punto punto priva di collisioni).


Ho messo "preleva" tra virgolette ovviamente, per spiegarla nel modo più semplice possibile....

giunas
11-08-2015, 18:56
Cominciamo bene.. Mi hanno comunicato oggi che non ci sono posti nel cabinet e che sarò attivato in adsl e che in due mesi avverrá il passaggio in vdsl. Quanto ci vuole ad ampliare un armadio? Qualcuno mi spiega in che modo vengono ampliati? Posso in qualche modo velocizzare la procedura?

Edit: pensandoci l'operatore mi ha parlato di liberazione di posti in armadio più che di ampliamento. Che significa o.o? Devo aspettare che un eventuale cliente passi ad altro operatore? Oppure voleva dire che devo aspettare l'ampliamento?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

robg
11-08-2015, 21:14
la prima che hai scritto

Roberto

La felicità è una direzione, non un luogo.

giunas
11-08-2015, 21:17
Quindi cosa xD?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

totocrista
11-08-2015, 22:11
Quindi cosa xD?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Non ampliano.

giunas
11-08-2015, 22:32
Non ampliano.

Ma è sicuro? Mi pare un'assurdità :(

totocrista
11-08-2015, 22:38
Ma è sicuro? Mi pare un'assurdità :(
Attualmente non lo fanno.
Gli armadi Fastweb hanno 48 porte e si saturano facilmente perché migrano anche i vecchi clienti ADSL in vdsl

giunas
11-08-2015, 22:45
In parole povere mi attacco al tram

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

corsicali
12-08-2015, 04:30
In parole povere mi attacco al tram

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Se trovi posto, altrimenti dietro, al galoppo.

Immagina, puoi.

A mio fratello è successa la stessa cosa, solo che l'armadio si è saturato qualche mese dopo aver fatto il passaggio da Telecom verso Fastweb attratto dalle promesse sulla nuova tecnologia.

E' rimasto quasi 18 mesi in ADSL Fastweb prima che uno degli altri utenti cambiasse operatore e lasciasse libera la propria coppia.

thehole
12-08-2015, 06:14
Ma se sottoscrivo fibra e attivano in adsl.. Posso recedere senza problemi in 10gg giusto?

Reby92
12-08-2015, 07:31
Puoi recedere quando vuoi, le spese di disattivazione non sono legittime. Blocca i rid prima, ovviamente

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

giunas
12-08-2015, 08:54
Puoi recedere quando vuoi, le spese di disattivazione non sono legittime. Blocca i rid prima, ovviamente

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Aspetta, quindi si può recedere anche dopo i 14 giorni senza pagare penali?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

giunas
12-08-2015, 09:22
Se trovi posto, altrimenti dietro, al galoppo.

Immagina, puoi.

A mio fratello è successa la stessa cosa, solo che l'armadio si è saturato qualche mese dopo aver fatto il passaggio da Telecom verso Fastweb attratto dalle promesse sulla nuova tecnologia.

E' rimasto quasi 18 mesi in ADSL Fastweb prima che uno degli altri utenti cambiasse operatore e lasciasse libera la propria coppia.

Ma in questi 18 mesi ha chiesto spesso info al call center o ha aspettato una chiamata?

Reby92
12-08-2015, 10:55
Aspetta, quindi si può recedere anche dopo i 14 giorni senza pagare penali?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Cercheranno di fartela pagare, magari ti manderà una raccomandata il loro ufficio legale, ma te la ignorerai e amen. Non possono chiedere nulla se hai restituito il modem.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

devil_mcry
12-08-2015, 10:57
Aspetta, quindi si può recedere anche dopo i 14 giorni senza pagare penali?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Io onestamente fossi in te chiederei di bloccare tutto. Se la previsione è quella la vedo dura

totocrista
12-08-2015, 11:03
Cercheranno di fartela pagare, magari ti manderà una raccomandata il loro ufficio legale, ma te la ignorerai e amen. Non possono chiedere nulla se hai restituito il modem.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Ma non è vero. Agcom ha approvato i costi di disattivazione. Possibile non pagarli solo se hai fortuna e dopo conciliazione al Corecom (ma solo se migri verso altro operatore).

seesopento
12-08-2015, 13:15
i costi di migrazione così come i costi di cessazione sono legali e sono dovuti se dimostrabili. Con la conciliazione si punta sul fatto che l'operatore non dimostra il dettaglio dei costi sostenuti per la migrazione. Per la VDSL secondo me le cose saranno diverse, perchè per migrare da Vdsl di FW ad altro operatore, il tecnico deve materialmente staccare il doppino da una morsettiera e ricollegarlo in un'altra e credo che l'intervento sia facilmente dimostrabile, così come i costi sostenuti.

corsicali
12-08-2015, 13:21
Ma in questi 18 mesi ha chiesto spesso info al call center o ha aspettato una chiamata?

Per un pò gli ha dato il martirio con ogni mezzo possibile: Twitter, FB, call center e Fastweb Shop, poi alla fine si è rassegnato.

Aveva ottenuto in ogni caso una ADSL2+ equivalente a quella di Telecom ma ad un costo nettamente inferiore.

harrypale
13-08-2015, 20:26
Salve, vorrei una vostra opinione.

Premetto che io abito a 2km dal cabinet telecom più vicino, non hanno messo ancora il tettuccio rosso a quello della telecom e ci sono i cabinet della fastweb.

Controllo i siti telecom (lido + file wholesale) e fastweb (sito + avt) da circa un anno e mezzo ( :muro: ), ma da pochi mesi solo fastweb mi dice che è possibile passare a FTTC 20/10 mbps entro 6 mesi, mentre telecom ancora niente.
Verificando la copertura dai miei parenti (che hanno i cabinet rossi e abitano circa a 50-100 mt), possono attivare la FTTC della telecom (anche la 50mbps).

La cosa più strana è questa: l'altro giorno mi chiama il solito truffatore (in questo caso fastweb) sostenendo che la mia abitazione fosse coperta da "FIBRA", e dopo avergli fatto un sacco di domande per verificare se sapesse qualcosa sull'argomento, mi ha fatto verificare sul sito. Risultato: La tua abitazione è coperta da fibra 100 mega :mbe:, così anche per i miei parenti.
Non fidandomi sono andato su avt e ho verificato: pallini rossi ad entrambi gli FTTS.

Ricontrollo oggi sul sito e non sono più coperto da fibra 100 mbps e insieme a me, tutte le vie della mia città (Potenza).
Ora mi chiedo: ok, io abito a 2km dal cabinet (4 dalla centrale), non raggiungerò mai i 50mbps (ora ho infostrada con 6000kbps), ma sarò ugualmente coperto dalla ultrafibra o bisognerebbe sperare nell'impossibile, ovvero nell'installazione di un nuovo cabinet?
Perché la fastweb prima dice che sono coperto da ultrafibra e poi non lo dice più? Se avessi fatto il cambio ora sarei rimasto fregato.

Titoparis
13-08-2015, 20:32
Salve, vorrei una vostra opinione.

Premetto che io abito a 2km dal cabinet telecom più vicino, non hanno messo ancora il tettuccio rosso a quello della telecom e ci sono i cabinet della fastweb.

Controllo i siti telecom (lido + file wholesale) e fastweb (sito + avt) da circa un anno e mezzo ( :muro: ), ma da pochi mesi solo fastweb mi dice che è possibile passare a FTTC 20/10 mbps entro 6 mesi, mentre telecom ancora niente.
Verificando la copertura dai miei parenti (che hanno i cabinet rossi e abitano circa a 50-100 mt), possono attivare la FTTC della telecom (anche la 50mbps).

La cosa più strana è questa: l'altro giorno mi chiama il solito truffatore (in questo caso fastweb) sostenendo che la mia abitazione fosse coperta da "FIBRA", e dopo avergli fatto un sacco di domande per verificare se sapesse qualcosa sull'argomento, mi ha fatto verificare sul sito. Risultato: La tua abitazione è coperta da fibra 100 mega :mbe:, così anche per i miei parenti.
Non fidandomi sono andato su avt e ho verificato: pallini rossi ad entrambi gli FTTS.

Ricontrollo oggi sul sito e non sono più coperto da fibra 100 mbps e insieme a me, tutte le vie della mia città (Potenza).
Ora mi chiedo: ok, io abito a 2km dal cabinet (4 dalla centrale), non raggiungerò mai i 50mbps (ora ho infostrada con 6000kbps), ma sarò ugualmente coperto dalla ultrafibra o bisognerebbe sperare nell'impossibile, ovvero nell'installazione di un nuovo cabinet?
Perché la fastweb prima dice che sono coperto da ultrafibra e poi non lo dice più? Se avessi fatto il cambio ora sarei rimasto fregato.

Per quanto riguarda Fastweb per mia esperienza attendi fino a quando dal sito principale quello dove attivi l'abbonamento per inenderci non risulti coperto da Fibra 100. AVT non e' aggiornato , a distanza di piu' di 3 mesi che ho la FTTC Fastweb non risulta ancora coperto....... vedi tu....

Per Telecom verifica come per Fastweb dal sito https://www.tim.it/verifica-copertura oppure da http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Fabio Sky
14-08-2015, 08:45
Quelli di FW mi fanno morire, mi hanno riempito di telefonate per 3 mesi fino a venerdì quando mi sono deciso a diventare loro cliente, si sono segnati tutti i miei dati e hanno concluso la telefonata con: "la ricontatteremo lunedì per la registrazione vocale"...poi il nulla...:muro:
Martedì ho fatto la segnalazione su fb e mi hanno risposto che mi avrebbero fatto chiamare dall'ufficio di competenza.
Mercoledì mi hanno chiamato nell'unico secondo che non avevo il telefono con me:muro: :muro: :muro: :muro: , sms "abbiamo provato a contattarla, la richiameremo tra un'ora"...poi il nulla!
Gira che ti rigira è andata via una settimana, a questo punto mi conviene rifare il tutto via web che ne dite?
Grazie

Fabio Sky
14-08-2015, 08:55
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
quindi questo riguarda SOLO telecom...
non capisco perchè pur essendo infostrada il mio numero risulta telecom e non è la prima volta che leggo questa cosa:confused: in teoria io sono in ULL

xveilsidex
14-08-2015, 10:02
http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Non è per tutte le regioni!

Fabio Sky
14-08-2015, 10:19
Non è per tutte le regioni!
Io sono della provincia di Milano e da come segnala il sito effettivamente Telecom sta aggiungendo ai cabinet la parte fibra...tutto questo perchè Fastweb sta installando i suoi in tutto il paese e non vogliono perdere clienti:D

Manoel
14-08-2015, 11:57
E' da un paio di giorni che il mio router Fastweb non riesce ad allinearsi con la linea ADSL (spia rossa sul router) e contattando quelli di Fastweb ho scoperto che mi stanno facendo la migrazione da ADSL a VDSL.

Oggi, sembra che abbia ripreso a funzionare, seppure a sprazzi: il router si connette e si scollega più volte e quando riesce a collegarsi mi indica una portante da 85mb in download e 10 in upload.

Ho provato a fare un test della velocità, ma in down arriva al massimo a 20mb. E' normale? La velocità minima garantita non dovrebbe essere di 35mb? Quanto alle disconnessione, dite che si deve ancora stabilizzare la mia linea? Sul sito Fastweb la migrazione è indicata come "in corso" e non ancora conclusa, anche se l'operatore mi ha detto che la procedura era terminata...

totocrista
14-08-2015, 12:09
E' da un paio di giorni che il mio router Fastweb non riesce ad allinearsi con la linea ADSL (spia rossa sul router) e contattando quelli di Fastweb ho scoperto che mi stanno facendo la migrazione da ADSL a VDSL.

Oggi, sembra che abbia ripreso a funzionare, seppure a sprazzi: il router si connette e si scollega più volte e quando riesce a collegarsi mi indica una portante da 85mb in download e 10 in upload.

Ho provato a fare un test della velocità, ma in down arriva al massimo a 20mb. E' normale? La velocità minima garantita non dovrebbe essere di 35mb? Quanto alle disconnessione, dite che si deve ancora stabilizzare la mia linea? Sul sito Fastweb la migrazione è indicata come "in corso" e non ancora conclusa, anche se l'operatore mi ha detto che la procedura era terminata...
Se ti migrano vai a 20/10

Manoel
14-08-2015, 15:47
Se ti migrano vai a 20/10

Per avere un incremento di velocità dovrei quindi sottoscrivere l'opzione ultra fibra?

MX4
14-08-2015, 16:06
Per avere un incremento di velocità dovrei quindi sottoscrivere l'opzione ultra fibra?

Esattamente, fino a 100 mega in download (ma sono massimo 90 reali)

Se agganci 85 di portante in Download sei quasi al massimo, in download farai più di 80 mega....

devil_mcry
14-08-2015, 16:26
Esattamente, fino a 100 mega in download (ma sono massimo 90 reali)

Se agganci 85 di portante in Download sei quasi al massimo, in download farai più di 80 mega....

Io con 85 agganciati arrivo a 80 sullo speedtest e 9.6mb/s sui server steam.

romitto22
14-08-2015, 21:00
Io con 85 agganciati arrivo a 80 sullo speedtest e 9.6mb/s sui server steam.

Io nella mia abitazione di Bari, come te, ma 5 in meno.
80 agganciati, 75 speedtest

Manoel
14-08-2015, 21:42
Un incremento non da poco. Quasi quasi...

Prima però vorrei capire se le disconnessioni sono dovute al nuovo router (un Fritz!box 7490) o alla nuova linea VDSL.

Questi dati come vi sembrano?


Invio Ricezione
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 89910 22116
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 83253 10493
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza 8 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP off off

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 12
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea dB 8 8

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43

fra_dta
15-08-2015, 00:16
Ciao a tutti, mi hanno attivato la FTTS, dandomi un modem dv2200, mi hanno attivato l'ip statico a tempo di recors, l'ip cam funziona perfettamente, solo non capisco due cose.. Perché i powerlink vanno piu piano e sky on demand ci mette una vita a scaricare un film, prima non lo faceva? Non dovrebbe essere piu veloce? Secondo perche speedtest mi dice 19,6mbit e sul modem dice 61mila kbit e spicci?
Grazie e buon ferragosto a tutti

romitto22
15-08-2015, 01:31
Ciao a tutti, mi hanno attivato la FTTS, dandomi un modem dv2200, mi hanno attivato l'ip statico a tempo di recors, l'ip cam funziona perfettamente, solo non capisco due cose.. Perché i powerlink vanno piu piano e sky on demand ci mette una vita a scaricare un film, prima non lo faceva? Non dovrebbe essere piu veloce? Secondo perche speedtest mi dice 19,6mbit e sul modem dice 61mila kbit e spicci?
Grazie e buon ferragosto a tutti

Il vero mistero di quel modem è perchè si mangia mezza banda in WIFI a suo insindacabile giudizio. I dv2200 dovrebbero tutti sparire dalla circolazione.

Squeck
15-08-2015, 14:39
Ho richiesto la portabilità da telecom adsl a fastweb fttc lunedì, ieri mi chiamano dal call center fw per la verifica dei dati, ora l'attivazione è in stato "verifica tecnica"

quanto tempo ci vuole? al telefono mi hanno detto 40 giorni ma mi sembrano tantini... telecom ci mette così tanto a smollare il numero? :muro:

devil_mcry
15-08-2015, 14:40
Ho richiesto la portabilità da telecom adsl a fastweb fttc lunedì, ieri mi chiamano dal call center fw per la verifica dei dati, ora l'attivazione è in stato "verifica tecnica"

quanto tempo ci vuole? al telefono mi hanno detto 40 giorni ma mi sembrano tantini... telecom ci mette così tanto a smollare il numero? :muro:

Non ci vanno molti giorni in meno e non dipende solo da Telecom, comunque in generale in 3 settimane di solito si conclude sei va bene. Altrimenti ci possono volere anche 40 giorni lavorativi come è capitato ad un mio amico

nespola
15-08-2015, 16:06
Il vero mistero di quel modem è perchè si mangia mezza banda in WIFI a suo insindacabile giudizio. I dv2200 dovrebbero tutti sparire dalla circolazione.

Picolo OT: :)
Si comporta così anche con i 40 mhz spuntati nell'interfaccia?

romitto22
15-08-2015, 16:21
Picolo OT: :)
Si comporta così anche con i 40 mhz spuntati nell'interfaccia?

già provato e non risolve nulla, come testimoniato anche da altri utenti in questo thread che spero di poter incollare (chiedo venia se non posso)

http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/ottimizzare-router-modem-adb-dv2200-t2217.html

é un modem fatto male, visto che nessun firmware ne ha mai risolto il problema wifi

nespola
15-08-2015, 16:44
già provato e non risolve nulla, . . . . .
é un modem fatto male, visto che nessun firmware ne ha mai risolto il problema wifi

Ho fatto una rapida prova con lo smartphone (di norma lascio il wifi dell'ADB spento; ho risolto con un AP).

Allora impostando su auto e su 20 Mhz si collega a 72 Mbit, invece mettendo il flag su 40 Mhz si collega a 135 Mbit.
Non sono capace di testare le velocità effettive . . . . ho la 4.1.0.0.113

MX4
15-08-2015, 17:27
già provato e non risolve nulla, come testimoniato anche da altri utenti in questo thread che spero di poter incollare (chiedo venia se non posso)

http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/ottimizzare-router-modem-adb-dv2200-t2217.html

é un modem fatto male, visto che nessun firmware ne ha mai risolto il problema wifi

Per questo ho messo un router wifi in cascata e ho disattivato il wifi sull'ADB.... :D

io ho il VV2222 che presumo sia uguale solo che ha il VOIP

devil_mcry
15-08-2015, 17:29
Ma disabilitando il WiFi sui ruoter FW WOW si disabilita?

romitto22
15-08-2015, 17:30
Ho fatto una rapida prova con lo smartphone (di norma lascio il wifi dell'ADB spento; ho risolto con un AP).

Allora impostando su auto e su 20 Mhz si collega a 72 Mbit, invece mettendo il flag su 40 Mhz si collega a 135 Mbit.
Non sono capace di testare le velocità effettive . . . . ho la 4.1.0.0.113

Io veramente parlavo di velocità in speedtest, non della velocità con cui il modem comunica con altri dispositivi di rete.
Il concetto è che agganciando una banda di 80mbit, con speedtest ethernet 75mbit, il dv2200 in speedtest wifi eroga una quantità variabile da 22 a 55, generalmente intorno ai 40.

Se parli di 135 Mbit immagino tu lo abbia testato come rete domestica e non per veicolare internet. In questo caso non ti so dire come si comporta, in quanto non avendo nemmeno una USB, il suo utilizzo in rete domestica, per quelli che sono i miei interessi, è pressocchè nullo.

Ps. Il firmware è lo stesso.

MX4
15-08-2015, 17:31
Ma disabilitando il WiFi sui ruoter FW WOW si disabilita?

Per sicurezza richiedi comunque la disattivazione anche sulla MyFastPage.

Il WOW utilizza una rete wifi separata dal wi-fi privato/personale

romitto22
15-08-2015, 17:39
Per questo ho messo un router wifi in cascata e ho disattivato il wifi sull'ADB.... :D

io ho il VV2222 che presumo sia uguale solo che ha il VOIP


Idem:
ho attaccato una powerline devolo, e faccio erogare il wifi a lei. E prendo in wifi 75mbit pieni (come da cavo) !


il VV2222 ce l'ho anche io nella casa adsl, e in wifi dissipa solo il 5-10% rispetto al cavo. Un ottimo modem, anche considerate le dimensioni minuscole!

nespola
15-08-2015, 17:55
Io veramente parlavo di velocità in speedtest, non della velocità con cui il modem comunica con altri dispositivi di rete.
Il concetto è che agganciando una banda di 80mbit, con speedtest ethernet 75mbit, il dv2200 in speedtest wifi eroga una quantità variabile da 22 a 55, generalmente intorno ai 40.

Se parli di 135 Mbit immagino tu lo abbia testato come rete domestica e non per veicolare internet. In questo caso non ti so dire come si comporta, in quanto non avendo nemmeno una USB, il suo utilizzo in rete domestica, per quelli che sono i miei interessi, è pressocchè nullo.

Ps. Il firmware è lo stesso.

Purtroppo qui non posso essere utile:
aggancio 25 Mbit :cry: , speed test sia eth che wifi 23 Mb

Non ho provato uno speedtest con lo smartphone, non vorrei si azzardasse a dimezzarmi la banda e mi costringesse a farlo volare fuori dala finestra!!

Forse no, visto che come modem va piuttosto bene:)

MX4
15-08-2015, 18:17
Idem:
ho attaccato una powerline devolo, e faccio erogare il wifi a lei. E prendo in wifi 75mbit pieni (come da cavo) !


il VV2222 ce l'ho anche io nella casa adsl, e in wifi dissipa solo il 5-10% rispetto al cavo. Un ottimo modem, anche considerate le dimensioni minuscole!

5-10% perché l'hai provato in ADSL e quindi la portante è limitata. in VDSL penso che il distacco tra cavo e wifi sia notevole

fra_dta
15-08-2015, 18:47
Come homepack con sky dovrei avere la superjet, secondo voi la ultrafibra va richiesta? Io pensavo fosse automatica... A me sembra di andare a 20mbit, anche se il modem scrive 67mila e rotti.. da speedtest si ferma a 19,6.
Per chi ha chiesto i tempi di attivazione, spedito contratto il 29 luglio, modem arrivato il 6 ago, linea operativa l'11
Comunque su cavo va a 19.6 , via wifi a 13,5, quindi perde qualcosa

MX4
15-08-2015, 18:56
Come homepack con sky dovrei avere la superjet, secondo voi la ultrafibra va richiesta? Io pensavo fosse automatica... A me sembra di andare a 20mbit, anche se il modem scrive 67mila e rotti.. da speedtest si ferma a 19,6.
Per chi ha chiesto i tempi di attivazione, spedito contratto il 29 luglio, modem arrivato il 6 ago, linea operativa l'11
Comunque su cavo va a 19.6 , via wifi a 13,5, quindi perde qualcosa

Certo che va richiesta il profilo base è 20/10.....

fra_dta
15-08-2015, 19:08
Certo che va richiesta il profilo base è 20/10.....

Ci sono rimasto male...:doh: :D :D sembrava cosi evidente che era automatica la cosa invece manco per niente.. :( ok allora chiederò l'attivazione
Ma il fatto che il modem mi segnala 67 mila e rotti vuol dire che con l'ultrafibra avrô 67mbit o non centra nulla?

MX4
15-08-2015, 19:21
Ci sono rimasto male...:doh: :D :D sembrava cosi evidente che era automatica la cosa invece manco per niente.. :( ok allora chiederò l'attivazione
Ma il fatto che il modem mi segnala 67 mila e rotti vuol dire che con l'ultrafibra avrô 67mbit o non centra nulla?

67 mega dovrebbe essere il limite del profilo 12a. Potresti avere di più col profilo 17a

Quanto hai di attenuazione?

Nelle impostazioni dell'ADB puoi vedere che profilo hai, nelle impostazioni spuntando VDSL2 nella selezione manuale delle modalità

devil_mcry
15-08-2015, 19:32
Per sicurezza richiedi comunque la disattivazione anche sulla MyFastPage.

Il WOW utilizza una rete wifi separata dal wi-fi privato/personale

Ma quando attiva vedi la rete nella normale scansione da un generico dispositivo giusto?

Io non so ancora se da me è attiva

MX4
15-08-2015, 19:41
Ma quando attiva vedi la rete nella normale scansione da un generico dispositivo giusto?

Io non so ancora se da me è attiva

Esatto dovresti vederla tramite normale scansione: si chiama Fastweb WOW FI o qualcosa del genere...

devil_mcry
15-08-2015, 19:45
Esatto dovresti vederla tramite normale scansione: si chiama Fastweb WOW FI o qualcosa del genere...

Immaginavo, allora io ancora non la ho attiva, non è presente.

Mal che vada squarto il minchietto bianco e gli taglio le antenne del WiFi visto che sentivo che anche se richiesto ogni tanto lo riattivano, tanto lo uso solo come modem agganciato al mio tplink :D

fra_dta
15-08-2015, 21:10
67 mega dovrebbe essere il limite del profilo 12a. Potresti avere di più col profilo 17a

Quanto hai di attenuazione?

Nelle impostazioni dell'ADB puoi vedere che profilo hai, nelle impostazioni spuntando VDSL2 nella selezione manuale delle modalità

Io che profilo ho non sono riuscito a trovarlo, se mi spieghi meglio dov'è ci riprovo

Ho trovato questo, ma non so interpretare se i valori sono buoni o migliorabili

Velocità di connessione
Velocità di downstream: 69308 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.3 dB
Attenuazione di Linea: 24.5 dB
Potenza: 14.0 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 14.2 dB
Attenuazione di Linea: 22.6 dB
Potenza: -11.4 dBm

Ciao e grazie :D

MX4
15-08-2015, 22:15
Io che profilo ho non sono riuscito a trovarlo, se mi spieghi meglio dov'è ci riprovo

Ho trovato questo, ma non so interpretare se i valori sono buoni o migliorabili

Velocità di connessione
Velocità di downstream: 69308 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.3 dB
Attenuazione di Linea: 24.5 dB
Potenza: 14.0 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 14.2 dB
Attenuazione di Linea: 22.6 dB
Potenza: -11.4 dBm

Ciao e grazie :D

Il profilo lo trovi nel tab di fianco a quello delle statistiche (impostazioni)

ecco la foto

Metti "selezione modulazione automatica" NO e spunta VDSL2, l'ultima riga in fondo ti dirà il tuo profilo

http://i.minus.com/jbdt85e1JmEklG.jpg (http://minus.com/i/bdt85e1JmEklG)

Credo che tu sia già in 17a e quindi sì, quello sarebbe il massimo raggiungibile dalla tua linea

fra_dta
15-08-2015, 22:25
Si sono in 17a
ma i valori di attenuazione, rapporto segnale/rumore etc ti sembrano buoni?

sto leggendo di un filtro per adsl2-vdsl2/tel che sembrerebbe migliorare la connessione, al posto di quelli standard da muro, costo circa 16€, il SAVP120 Splitter ADSL2+ & VDSL2 POTS 16KHz ZC1 complex impedance, mai sentito?

Ciao

MX4
15-08-2015, 22:32
Si sono in 17a
ma i valori di attenuazione, rapporto segnale/rumore etc ti sembrano buoni?

sto leggendo di un filtro per adsl2-vdsl2/tel che sembrerebbe migliorare la connessione, al posto di quelli standard da muro, costo circa 16€, il SAVP120 Splitter ADSL2+ & VDSL2 POTS 16KHz ZC1 complex impedance, mai sentito?

Ciao

Francamente credo che non farebbe alcuna differenza. I valori sono corretti e l'attenuazione di solito è frutto soltanto della lunghezza del tratto in rame. Quanto sei distante dal cabinet più o meno?

Ovviamente il filtro può essere utile solo se hai la fonia classica (non VOIP). In quel caso potresti anche provarci perché comunque avere un buon filtro è meglio di averne uno meno buono. Io non sono particolarmente informato perché avendo il VOIP, non mi serve a nulla. Ho solo un adattatore tripolare che ha 2 uscite RJ-11 ma quella della fonia ovviamente è rimasta "vuota"...

fra_dta
15-08-2015, 22:49
Francamente credo che non farebbe alcuna differenza. I valori sono corretti e l'attenuazione di solito è frutto soltanto della lunghezza del tratto in rame. Quanto sei distante dal cabinet più o meno?


esattamente quanto vicino non lo so, TI diceva che ero molto vicino..


Ovviamente il filtro può essere utile solo se hai la fonia classica (non VOIP). In quel caso potresti anche provarci perché comunque avere un buon filtro è meglio di averne uno meno buono. Io non sono particolarmente informato perché avendo il VOIP, non mi serve a nulla. Ho solo un adattatore tripolare che ha 2 uscite RJ-11 ma quella della fonia ovviamente è rimasta "vuota"...

Si, io non ho voip, quindi forse funziona.. se può servire a qualcuno posto il link dove l'ho visto, sperando di non infrangere nessuna regola del forum..
(lì lo provano solo)
http://www.alessioligabue.it/VDSL2-SNR-splitter_enerdom-SAVP120

MX4
16-08-2015, 00:30
esattamente quanto vicino non lo so, TI diceva che ero molto vicino..

Si, io non ho voip, quindi forse funziona.. se può servire a qualcuno posto il link dove l'ho visto, sperando di non infrangere nessuna regola del forum..
(lì lo provano solo)
http://www.alessioligabue.it/VDSL2-SNR-splitter_enerdom-SAVP120

Si tra l'altro non è un filtro, ma è uno splitter... Non sono esattamente la stessa cosa ma non si sa perché sono diventanti sinonimi nel gergo comune....

Controlla anche il tuo impianto domestico, specialmente se hai vecchie prese Però ripeto i dati sono comunque ottimi, l'SNR è giusto. Non so se puoi migliorare l'attenuazione col fai da te.

Manoel
16-08-2015, 09:13
Un incremento non da poco. Quasi quasi...

Prima però vorrei capire se le disconnessioni sono dovute al nuovo router (un Fritz!box 7490) o alla nuova linea VDSL.

Questi dati come vi sembrano?


Invio Ricezione
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 89910 22116
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 83253 10493
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza 8 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP off off

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 12
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea dB 8 8

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43

Mi autoquoto nella speranza di aver risposta ;)

MX4
16-08-2015, 13:22
Mi autoquoto nella speranza di aver risposta ;)

I dati mi sembrano eccellenti, 83 mega agganciati, SNR a 6 come previsto, attenuazione piuttosto bassa.