View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
totocrista
22-02-2015, 08:01
pensavo solo le avessero i condomini, o il capo condominio.... robe simili insomma!
Gli apparati Telecom sono di Telecom pure se dentro ad un condominio.
Scusate ragazzi, ho un'attenuazione di 43 con un adsl fastweb ULL classica. Passando alla FTTS l'attenuazione potrebbe scendere?
totocrista
22-02-2015, 10:26
Scusate ragazzi, ho un'attenuazione di 43 con un adsl fastweb ULL classica. Passando alla FTTS l'attenuazione potrebbe scendere?
Ti consiglio di leggere un po di wikipedia sulla vdsl e sulla fiber to THE cabinet. Anche sul sito Fastweb stesso. Comunque si, cambia
Ti consiglio di leggere un po di wikipedia sulla vdsl e sulla fiber to THE cabinet. Anche sul sito Fastweb stesso. Comunque si, cambia
ok ti ringrazio, ho letto qualcosa, ma gradivo un'esperienza personale :)
totocrista
22-02-2015, 11:10
ok ti ringrazio, ho letto qualcosa, ma gradivo un'esperienza personale :)
Che esperienza personalei? Invece di essere connesso in centrale sei connesso all'armadio stradale più vicino.
Basta che sfogli il thread e trovi gente che andava A 2 mega che ora va minimo a 20.
M for Matt
22-02-2015, 13:12
Ciao ragazzi. Sono attivo in FTTS da oltre un mese ormai, e le prestazioni della mia linea sono sempre state ottime con una portante agganciata intorno agli 88 mega. Nell'ultimo periodo mi ero accorto di aver perso qualche mega, agganciando 85/86 mega. Tuttavia avevo dato la colpa alle nuove linee attivate sul mio armadio. Ieri succede una cosa curiosa: cercando di uploadare un file, mi accorgo di andare un po' a rilento.
Da Telnet dell'ADB vedo questa situazione:http://i59.tinypic.com/24fxoap.png.
Faccio un reset e la situazione cambia: http://i59.tinypic.com/2na4gzk.png
Qualcuno riesce a capire cosa sta succedendo? Grazie!
alanfibra
22-02-2015, 14:55
http://www.speedtest.net/result/4161804031.png
La velocità è ottima, peccato per ping.
AB_Daryl
22-02-2015, 16:27
La velocità è ottima, peccato per ping.
c'è modo di migliorarlo?
c'è modo di migliorarlo?
Ritornare in ADSL?
A parte gli scherzi, la situazione è comune a tutti. Vorremmo eccome ci fosse un modo per migliorare la latenza, ma purtroppo non c'è :(
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
alanfibra
22-02-2015, 18:28
c'è modo di migliorarlo?
Purtroppo no.
Ritornare in ADSL?
A parte gli scherzi, la situazione è comune a tutti. Vorremmo eccome ci fosse un modo per migliorare la latenza, ma purtroppo non c'è :(
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Notavo comunque che in media gli utenti in fibra di TI hanno ping più passi.
oggi è un disastro, non riesco nemmeno a vedere streaming su twitch a medium che buffera...
diabolikum
22-02-2015, 20:00
c'è modo di migliorarlo?
Potresti guadagnare qualcosa richiedendo ip pubblico, ma non aspettarti miracoli
stecco222
22-02-2015, 21:18
Un ping accettabile quale sarebbe?
Notavo comunque che in media gli utenti in fibra di TI hanno ping più passi.
Credo sia per l'INP, che a noi nel 99,8% dei casi è sempre settato a 56.00 (o 5600 o 56 è la stessa cosa). A voi è settato a 2.00 (200 o 2), il che implica la mancanza del protocollo di ritrasmissione (una delle cause dei milioni di errori FEC) e un conseguente aumento del ping (perché i pacchetti "difettati" non vengono corretti e, di conseguenza, neanche ritrasmessi).
alanfibra
22-02-2015, 22:44
Un ping accettabile quale sarebbe?
Un PING viene di solito definito ottimo se il valore è compreso tra 0 e 30 ms, molto buono se lo stesso è compreso tra 30 e 50 ms, buono se si ottiene un valore compreso tra 50 e 60 ms, sufficiente se il valore è compreso tra 60 e 80 ms. È altresì importante, ai fini di una fruizione ottimale di una connessione a Internet da postazione fissa, che il PING sia stabile e che quindi non vi siano significative differenze tra il valore minimo e quello massimo. In genere, 4-5 ms di differenza sono accettabili.
fonte wired.it
Credo sia per l'INP, che a noi nel 99,8% dei casi è sempre settato a 56.00 (o 5600 o 56 è la stessa cosa). A voi è settato a 2.00 (200 o 2), il che implica la mancanza del protocollo di ritrasmissione (una delle cause dei milioni di errori FEC) e un conseguente aumento del ping (perché i pacchetti "difettati" non vengono corretti e, di conseguenza, neanche ritrasmessi).
Comunque ho visto sul forum clienti FW con ping inferiori di 30.
Comunque ho visto sul forum clienti FW con ping inferiori di 30.
Beh certo, la latenza al gateway remoto delle FTTS/VDSL2 Fastweb è intorno ai 15 ms, quindi a meno di instradamenti disastrosi puoi pingare i server più vicini anche 15-16 ms.
Resta il fatto che Telecom e Vodafone usano il G.INP, più efficiente e meno impattante sulla latenza rispetto all'INP "tradizionale" e probabilmente per questo motivo riescono ad avere tempi di risposta più bassi di 6-7 ms al primo hop. Il resto lo fa il routing più o meno buono.
imsims22
23-02-2015, 07:45
qualcuno ha la versione aziendale da 100/30 ?
:D sono molto tentato.... :D
stecco222
23-02-2015, 09:55
Regà il tecnico mi ha chiamato, verrà domani.
A cosa devo stare attento perchè non faccia le cose all'italiana (cazzodicane)??
Cioè, in realtà, non ho nemmeno la benchè minima idea di cosa debba fare :rolleyes:
qualcuno ha la versione aziendale da 100/30 ?
:D sono molto tentato.... :D
Quanto costa in piu ?
Ciao a tutti :)
a breve dovrò trasferirmi in zona Tiburtina Via Galla Placidia.
Dove sono ora ho Home Pack super surf con ultrafibra vdls2 a 85 in down e 10 in up , ip pubblico.
Vorrei attivare una joy con ultrafibra in questo nuovo indirizzo..
Ma prima vorei sapere se c'è qualcuno in zona che ha la vdsl2 e come gli va..
Ip pubblico lo danno ancora?
Devo farmi una passeggiata in zona in cerca di Tombini e armadi fatsweb/telecom? :D
Grazie
alcuni utenti sul nostro gruppo facebook "FTTS/FTTC VDSL2 Fastweb" hanno postato delle foto riguardo l'ip pubblico ipv6 disponibile per tutti. qualcuno ha già attiva l'opzione? :D
http://prntscr.com/68tf9p
http://prntscr.com/68tgkp
ubuntolaio
23-02-2015, 14:16
alcuni utenti sul nostro gruppo facebook "FTTS/FTTC VDSL2 Fastweb" hanno postato delle foto riguardo l'ip pubblico ipv6 disponibile per tutti. qualcuno ha già attiva l'opzione? :D
http://prntscr.com/68tf9p
http://prntscr.com/68tgkp
quindi?
Ip pubblico per tutti?
NatsuDragneel
23-02-2015, 14:32
alcuni utenti sul nostro gruppo facebook "FTTS/FTTC VDSL2 Fastweb" hanno postato delle foto riguardo l'ip pubblico ipv6 disponibile per tutti. qualcuno ha già attiva l'opzione? :D
http://prntscr.com/68tf9p
http://prntscr.com/68tgkp
Le miee ^^ :D
quindi?
Ip pubblico per tutti?
Why not? :D
Le miee ^^ :D
:D si sono state correttamente tagliate per non far vedere il nick in alto a dx
in ogni caso se non vuoi che siano postate le rimuovo. np :)
quindi?
Ip pubblico per tutti?
anche prima lo si poteva richiedere gratis senza problemi ( in ipv4 )
adesso l'ipv6 sembra essere su richiesta. non sò se sarà uno standard piu avanti per tutti gli utenti fw
NatsuDragneel
23-02-2015, 14:49
:D si sono state correttamente tagliate per non far vedere il nick in alto a dx
in ogni caso se non vuoi che siano postate le rimuovo. np :)
anche prima lo si poteva richiedere gratis senza problemi ( in ipv4 )
adesso l'ipv6 sembra essere su richiesta. non sò se sarà uno standard piu avanti per tutti gli utenti fw
No, no, nessun problema ^^
A proposito -> io l'ipv6 non l'ho richiesto! Aprendo la myfastpage è apparso il banner, cosa che dovrebbe accadere a tutti gli utenti nell'arco di quest'anno ^^
qualcuno ha la versione aziendale da 100/30 ?
:D sono molto tentato.... :D
Ciao
ho aperto questo thread per discutere di linee business
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701730
ubuntolaio
23-02-2015, 18:03
Ciao
ho aperto questo thread per discutere di linee business
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701730
cambia il titolo tanto fastweb è l'unica che ha l'offerta 100/30
[VDSL]Fastweb FTTC aka FTTS [100Mbit/30Mbit]
fastcooler
23-02-2015, 20:35
Ma è normale che durante il giorno la mia linea vada così:
http://www.speedtest.net/result/4145660403.png
Mentre la sera non mi va oltre i 8/9 Mbit in download?
Stasera è inchiodata, non si muove...peggio di una ADSL di quelle scadenti.
Stanno tutti a scaricare video ? :)
fastcooler
23-02-2015, 20:42
Io provo i vari server messi a disposizione sulla mia città (Roma) da Speedtest.
Di solito la sera va bene quello Telecom, mentre gli altri sono saturi.
Stasera, invece, è tutto saturo e non supero gli 8 Mbit... veramente scandaloso.
Comprassero più banda, invece di venderla soltanto come se non ci fosse un domani...
Ma è normale che durante il giorno la mia linea vada così:
http://www.speedtest.net/result/4145660403.png
Mentre la sera non mi va oltre i 8/9 Mbit in download?
Stasera è inchiodata, non si muove...peggio di una ADSL di quelle scadenti.
Stanno tutti a scaricare video ? :)
probabilmente tutti gli utenti collegati al tuo dslam ha un server p2p acceso solo in ore serali :D :D :sofico:
scherzi a parte è un problema che colpisce non pochi utenti ormai :( :O
potresti segnalare piu volte la cosa a fastweb, ma non so fino a che punto sia remunerativo..
Buongiorno stanno finalizzando i lavori da me qui zona eur Roma 70 a breve dovrebbero commercializzare la VDSL loro, ho solo un dubbio perché a breve Tc passa a 50/10 e non vorrei poi trovarmi con una VDSL di Fw che dà problemi e cali di banda che dite?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/438831fff1713f3703f345c745a1ec39.jpg
stecco222
24-02-2015, 12:23
Oggi è passato il tecnico, non era telecom.... Ha semplicemente cambiato la presa del telefono (solo 1), che non è quella in cui andrò ad attaccare il modem tral'altro ma, a detta sua era la presa principale e deve cambiare solo quella!
Per il resto non ha fatto nulla, non ha passato cavi, e non ha collegato nulla! (verifica tecnica??????)
Non ha nemmeno aperto i famosi box sotto chiave "telecom" ma un semplice sportellino malandato nel sottoscala praticamente alla stregua di tutti , in cui ha controllato con un aggeggino quale fosse la mia linea!
Totale per l intervento 4 minuti. :rolleyes:
phantom85
24-02-2015, 14:58
Ciao ragazzi,
ho finalmente sottoscritto Fastweb (FIBRA o meglio VDSL) e ho inviato disdetta a Infostrada!
2 giorni fa ho ricevuto l'SMS da Fastweb e secondo loro, a breve, dovrebbe contattarmi un tecnico Telecom per fare delle verifiche tecniche.
Prima domanda: in genere dopo quanto chiamano?
E poi...che cosa dovrebbe fare il tecnico sulla mia linea di casa?
Inoltre sull'area client è riportato che entro il 01-03-2015 Fastweb attiverà i servizi. Bah...
Ciao ragazzi,
ho finalmente sottoscritto Fastweb (FIBRA o meglio VDSL) e ho inviato disdetta a Infostrada!
2 giorni fa ho ricevuto l'SMS da Fastweb e secondo loro, a breve, dovrebbe contattarmi un tecnico Telecom per fare delle verifiche tecniche.
Prima domanda: in genere dopo quanto chiamano?
E poi...che cosa dovrebbe fare il tecnico sulla mia linea di casa?
Inoltre sull'area client è riportato che entro il 01-03-2015 Fastweb attiverà i servizi. Bah...
normalmente entro 2-3 giorni ti chiama
stecco222
24-02-2015, 16:56
Se è una nuova attivazione, deve stendere il doppino..
Scusate cosa è il "doppino" ???
Da me il tecnico in casa ha solamente cambiato una presa.... e si, era una nuova attivazione!
Scusate cosa è il "doppino" ???
Da me il tecnico in casa ha solamente cambiato una presa.... e si, era una nuova attivazione!
Il cavo di rame che entra in casa. Se ha solo cambiato la presa già ce l'avevi
triciccio2004
24-02-2015, 17:08
Oggi mi hanno attivato la linea ma non ho ricevuto il modem: è normale?
stecco222
24-02-2015, 17:27
Il cavo di rame che entra in casa. Se ha solo cambiato la presa già ce l'avevi
Ha cambiato solo una delle 2 prese nella casa. Potrò usare anche l'altra perchè sarà li che posizionerò il modem!!!!???
Ha cambiato solo una delle 2 prese nella casa. Potrò usare anche l'altra perchè sarà li che posizionerò il modem!!!!???
Si, ma è meglio che metti il modem dove ha cambiato la presa
stecco222
24-02-2015, 17:40
Si, ma è meglio che metti il modem dove ha cambiato la presa
Li dovrei andare di Wifi... l'altra presa invece e proprio dove posizionerei il pc!
Dovrei fare sicuramente qualche prova, ma ho paura che in wifi perderei qualcosa....
Secondo te collegandomi invece alla presa (non sostituita) cosa potrebbe succedere?? e sarebbe possibile eventualmente sostituire la presa faidate?
cambia il titolo tanto fastweb è l'unica che ha l'offerta 100/30
[VDSL]Fastweb FTTC aka FTTS [100Mbit/30Mbit]
dici a me?
Li dovrei andare di Wifi... l'altra presa invece e proprio dove posizionerei il pc!
Dovrei fare sicuramente qualche prova, ma ho paura che in wifi perderei qualcosa....
Secondo te collegandomi invece alla presa (non sostituita) cosa potrebbe succedere?? e sarebbe possibile eventualmente sostituire la presa faidate?
Non è la presa materialmente che fa la differenza. E' collegare il modem alla presa principale che lo fa. Esempio, puoi collegare il modem anche a una tripolare degli anni 90 (ovviamente rimuovendo eventuali condensatori, fusibili ecc. che interferiscono), l'importante è che lo colleghi alla principale. Per il PC, puoi andare sempre di powerline, io mi trovo bene.
fastcooler
24-02-2015, 19:38
Che porcheria la sera... davvero inutilizzabile... 12 mbit di banda, come avevo con la ADSL.
Comunque è Fastweb stessa che la limita, perché lo speed test parte a 30 mbit e dopo 2 secondi inizia a scendere e si assesta intorno a 10/12
Darkboy91
24-02-2015, 19:53
Che porcheria la sera... davvero inutilizzabile... 12 mbit di banda, come avevo con la ADSL.
Comunque è Fastweb stessa che la limita, perché lo speed test parte a 30 mbit e dopo 2 secondi inizia a scendere e si assesta intorno a 10/12
è un problema tuo.
a me va benissimo,80mbit
Oggi mi hanno attivato la linea ma non ho ricevuto il modem: è normale?
strano ma è proprio così. se uno nel fratempo non ha uno suo resta a secco e il modem ti arriva dopo ca. 2/3 giorni dopo attivazione linea. se ti capita che l'attivazione avviene ad un venerdì come era successo a me pochi giorni fa aposto sei
a parere mio dovrebbero spedire il modem appena ricevono l'ok dal tecnico...tanto appena hanno quello bene o male la linea è attiva ma sembra che fin li non ci arrivino :muro:
Non è la presa materialmente che fa la differenza. E' collegare il modem alla presa principale che lo fa. Esempio, puoi collegare il modem anche a una tripolare degli anni 90 (ovviamente rimuovendo eventuali condensatori, fusibili ecc. che interferiscono), l'importante è che lo colleghi alla principale. Per il PC, puoi andare sempre di powerline, io mi trovo bene.
hai un kit con presa di corrente da suggerirmi? anch io dovrò andare di powerline siccome wifi non penso che mi arriva per bene - anche se i muri da "passare" sono 2 sottili...
hai un kit con presa di corrente da suggerirmi? anch io dovrò andare di powerline siccome wifi non penso che mi arriva per bene - anche se i muri da "passare" sono 2 sottili...
Vanno bene i TP-Link, Netgear e D-Link
paolox123
24-02-2015, 20:36
qualcuno ha problemi in upload? provato test su vari server max arriva a 6
http://www.speedtest.net/result/4168318807.png (http://www.speedtest.net/my-result/4168318807)
Che porcheria la sera... davvero inutilizzabile... 12 mbit di banda, come avevo con la ADSL.
Comunque è Fastweb stessa che la limita, perché lo speed test parte a 30 mbit e dopo 2 secondi inizia a scendere e si assesta intorno a 10/12
guarda che la maggior parte della popolazione si leccherebbe tutti 10 dita per avere una banda del genere....
stecco222
24-02-2015, 22:15
Non è la presa materialmente che fa la differenza. E' collegare il modem alla presa principale che lo fa. Esempio, puoi collegare il modem anche a una tripolare degli anni 90 (ovviamente rimuovendo eventuali condensatori, fusibili ecc. che interferiscono), l'importante è che lo colleghi alla principale. Per il PC, puoi andare sempre di powerline, io mi trovo bene.
Dici tra powerline e wifi(ora che ci penso la scheda che monto adesso non è N, dunque non andrei a 100mega), perdo meno in powerline??
Ho visto che la tplink con 38 euro si prende!
Dici tra powerline e wifi(ora che ci penso la scheda che monto adesso non è N, dunque non andrei a 100mega), perdo meno in powerline??
Ho visto che la tplink con 38 euro si prende!
Io raggiungo banda piena con le powerline. Vabbè che è Telecom, ma se ne prendi uno AV200 o superiore (sarebbero 200 Mbps teorici sommando entrambe le direttrici, dato che Fastweb arriva massimo ai 110 Mbps sommando up e down ce la dovresti fare largamente) ci stai largamente
fastcooler
24-02-2015, 23:15
è un problema tuo.
a me va benissimo,80mbit
Tu stai a Bari, non a Roma...
e ora alle 00:22 è tornato "quasi" alla normalità (sto 1.5Mbit al di sotto di quello cui normalmente va la mia linea):
http://www.speedtest.net/result/4168634399.png
totocrista
25-02-2015, 07:49
Io raggiungo banda piena con le powerline. Vabbè che è Telecom, ma se ne prendi uno AV200 o superiore (sarebbero 200 Mbps teorici sommando entrambe le direttrici, dato che Fastweb arriva massimo ai 110 Mbps sommando up e down ce la dovresti fare largamente) ci stai largamente
Mah... La porta ETH sempre a 100 va.. Ma è full duplex?
Il punto è che scaricando a banda piena e trasferendo qualcosa tramite LAN insieme, saturi tutto.
triciccio2004
25-02-2015, 08:52
strano ma è proprio così. se uno nel fratempo non ha uno suo resta a secco e il modem ti arriva dopo ca. 2/3 giorni dopo attivazione linea. se ti capita che l'attivazione avviene ad un venerdì come era successo a me pochi giorni fa aposto sei
a parere mio dovrebbero spedire il modem appena ricevono l'ok dal tecnico...tanto appena hanno quello bene o male la linea è attiva ma sembra che fin li non ci arrivino :muro:
hai un kit con presa di corrente da suggerirmi? anch io dovrò andare di powerline siccome wifi non penso che mi arriva per bene - anche se i muri da "passare" sono 2 sottili...
Grazie.
Oggi il modem è in consegna.
Io ho attivato la fibra e il mio modem/router è in po' vecchiotto e non riconosce la linea... quindi sono rimasto a secco tutto ieri
silvergold1
25-02-2015, 09:17
Che voi sappiate, sono previsti nuovi profili di velocità? Ho una FTTH e non mi dispiacerebbe un aumento del solo upload ad almeno 50 Mbps. La velocità in download mi basta e avanza :)
seesopento
25-02-2015, 09:27
Sei decisamente OT. In ogni caso, non c'è alcuna previsione di aumento della velocità di upload. Ancor meno la speranza che un eventuale aumento possa arrivare a 50 Mbps! l'unica cosa che puoi fare se per te è indispensabile, è affidarti a Vodafone che offre 20 Mbps in upload sia in FTTS (100/20) che in FTTH (300/20)
silvergold1
25-02-2015, 09:37
Sei decisamente OT. In ogni caso, non c'è alcuna previsione di aumento della velocità di upload. Ancor meno la speranza che un eventuale aumento possa arrivare a 50 Mbps! l'unica cosa che puoi fare se per te è indispensabile, è affidarti a Vodafone che offre 20 Mbps in upload sia in FTTS (100/20) che in FTTH (300/20)
Scusate per l'ot.
In questo caso mi tengo stretta la mia connessione. L'aumento a 50 Mbps dell'upload, era più uno sfizio che una reale necessità.
Non voglio andare in vdsl, e non abito a Milano dove da quello che ricordo Vodafone è in ftth.
Aspetto tranquillamente allora
Grazie per la risposta
Darkboy91
25-02-2015, 09:58
Tu stai a Bari, non a Roma...
e ora alle 00:22 è tornato "quasi" alla normalità (sto 1.5Mbit al di sotto di quello cui normalmente va la mia linea):
http://www.speedtest.net/result/4168634399.png
si ma era per dire che fastweb non limita,altrimenti lo farebbe con tutti.
imsims22
25-02-2015, 11:52
Che voi sappiate, sono previsti nuovi profili di velocità? Ho una FTTH e non mi dispiacerebbe un aumento del solo upload ad almeno 50 Mbps. La velocità in download mi basta e avanza :)
passa a business Web e per circa 100 euro al mese hai la 100/100.
ci vuole una p.iva.
Alex'Rossi
25-02-2015, 14:02
passa a business Web e per circa 100 euro al mese hai la 100/100.
ci vuole una p.iva.
simmetrici? hai un link?
imsims22
25-02-2015, 14:37
simmetrici? hai un link?
http://www.fastwebsoluzioneimpresa.it/piccola-impresa/offerta-fissa/voce-e-dati/web/
Nelle aree coperte da rete in Fibra Ottica FTTH è inclusa l’opzione ULTRAFIBRA con connettività simmetrica e velocità di DL/UL fino a 100Mb/s. In caso d’indisponibilità dell’opzione ULTRAFIBRA l’offerta verrà attivata in tecnologia Fibra Ottica FTTH con velocità simmetrica di DL/UL fino a 10Mb/s. Nelle aree coperte da tecnologia in Fibra Ottica FTTS è inclusa l’opzione ULTRAFIBRA con connettività asimmetrica e velocità di DL fino a 100Mb/s e UL fino a 30Mb/s. In caso di indisponibilità dell’opzione ULTRAFIRBA l’offerta verrà attivata in tecnologia Fibra Ottica FTTS con velocità asimmetrica e velocità di DL fino a 30Mb/s e UL fino a 10Mb/s. Nelle aree con copertura Unbundling Local Loop (ULL) è inclusa una connettività asimmetrica con velocità di DL fino a 20Mb/s e UL fino a 1Mb/s: FASTWEB, in seguito a una verifica tecnica del doppino esistente attiverà il servizio che garantisce le migliori prestazioni. La Banda Minima Configurata è di 512 Kb/s sia in DL che in UL. Nelle aree con copertura Bitstream l’offerta è vincolata alla richiesta di una Opzione di Connettività Simmetrica (S)HDSL. La Banda Minima Configurata indicata è da intendersi come banda disponibile sulla rete di accesso, l’effettiva banda minima disponibile potrebbe essere influenzata da fattori esterni e indipendenti da FASTWEB.
triciccio2004
25-02-2015, 14:39
Salve mi è stata appena consegnato il modem e linea già attiva:
https://www.dropbox.com/s/zayyo6ahx4kl3dg/Screenshot%202015-02-25%2015.34.57.png?dl=0
Che ne dite?
Velocità di connessione
Velocità di downstream:60261 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.5 dB
Attenuazione di Linea:11.6 dB
Potenza:14.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.5 dB
Attenuazione di Linea:10.9 dB
Potenza:-14.4 dBm
stecco222
25-02-2015, 14:43
Sapete se in caso di trasloco (anche in altra regione) è possibile non rescindere il contratto e "portarsi dietro" l'abbonamento; Ovviamente dato per scontato che anche nella nuova zona sia disponibile l'aggancio a fastweb!
seesopento
25-02-2015, 14:45
Salve mi è stata appena consegnato il modem e linea già attiva
sei in 12a per adesso.
vai su registrazione.fastweb.it e segui i passaggi. In un paio di giorni dovresti passare al profilo 17a che ti permetterà di raggiungere una portante decisamente maggiore
triciccio2004
25-02-2015, 14:49
sei in 12a per adesso.
vai su registrazione.fastweb.it e segui i passaggi. In un paio di giorni dovresti passare al profilo 17a che ti permetterà di raggiungere una portante decisamente maggiore
Grazie infinite!:D
alanfibra
25-02-2015, 16:48
Una volta attivo il cabinet telecom fibra dopo quanto è vendibile la vdsl Fastweb?
seesopento
25-02-2015, 16:51
gli eventi non sono collegati
Darkboy91
25-02-2015, 16:51
Una volta attivo il cabinet telecom fibra dopo quanto è vendibile la vdsl Fastweb?
Non c'entra niente il cabinet telecom con la vendibilita fastweb. Devono installare il cabinet fastweb e portare la fibra fastweb.
alanfibra
25-02-2015, 16:55
gli eventi non sono collegati
Non c'entra niente il cabinet telecom con la vendibilita fastweb. Devono installare il cabinet fastweb e portare la fibra fastweb.
Grazie dell'informazione.
Scusate, ma qualche post fa discutevamo del fatto che tutti i doppini telefoni passano attraverso il cabinet telecom.
Non vale più o avevo capito male io?
seesopento
25-02-2015, 17:46
Questo è il percorso dei cavi con l'adsl:
Fibra fino alla Centrale-->tratta primaria -->cabinet telecom -->tratta secondaria -->chiostrina condominiale -->coppia di cavi fino alla presa di casa.
Con la VDSL:
Fibra fino alla Centrale -->fibra fino al cabinet del proprio operatore -->doppino di rame che collega la morsettiera del proprio operatore alla morsettiera del cabinet telecom -->tratta secondaria -->chiostrina condominiale -->coppia di cavi fino alla presa di casa.
Questo significa che la copertura del cabinet telecom con la fibra è ininfluente per la copertura di un altro operatore, ma è ovviamente necessaria la presenza dell'armadio stesso, con all'interno la morsettiera.
@seesopento
Bene. Grazie della delucidazione ;)
stecco222
25-02-2015, 22:19
Scusate ma sono un po confuso, se ho attiva la 100 mega, ed ho una vecchia scheda wifi G dunque 54 mega riuscirei a sfruttarla a pieno? sarebbe opportuno sostituire la scheda con una più recente "N" ??
O è del tutto indifferente?
diabolikum
26-02-2015, 08:21
Scusate ma sono un po confuso, se ho attiva la 100 mega, ed ho una vecchia scheda wifi G dunque 54 mega riuscirei a sfruttarla a pieno? sarebbe opportuno sostituire la scheda con una più recente "N" ??
O è del tutto indifferente?
Sfrutteresti a pieno la 54 mega...considera però che spesso la 54 cala a 48/36 per via dei disturbi ambientali. Se vuoi superare tale limite devi andare di Draft N, o ancora meglio in AC, ma ovviamente devi avere sia un router che una scheda Wi-Fi che supportino tali protocolli.
gabryel48
26-02-2015, 09:45
Sfrutteresti a pieno la 54 mega...considera però che spesso la 54 cala a 48/36 per via dei disturbi ambientali. Se vuoi superare tale limite devi andare di Draft N, o ancora meglio in AC, ma ovviamente devi avere sia un router che una scheda Wi-Fi che supportino tali protocolli.
Il wifi b/g non fa mai piu di 27-28 Mbit/s in download..
picchio_75
26-02-2015, 13:35
Salve qualcuno ha provato il fritz box 3490 ? Vorrei sbarazzarmi di questa ciofeg.. di ADB ma vorrei capire, visto il costo del fritz, se è compatibile e quanto si perde in portante negoziata, e se possibile, anche capire se ci si riesce a connettere con modulazione pmt.
Grazie
stecco222
26-02-2015, 15:15
Sfrutteresti a pieno la 54 mega...considera però che spesso la 54 cala a 48/36 per via dei disturbi ambientali. Se vuoi superare tale limite devi andare di Draft N, o ancora meglio in AC, ma ovviamente devi avere sia un router che una scheda Wi-Fi che supportino tali protocolli.
Scusa l'ennesima botta di igniuraaanza, l AC sarebbe??
Il mio dubbio più che altro è se acquistare un powerline e sfruttare la linea elettrica o cambiare scheda wifi del pc e prenderne una con tecnologia N.
Il tutto per sfruttare sta benedetta 100 mega che di fatto, ancora non ho nemmeno attivata :rolleyes:
diabolikum
26-02-2015, 15:23
Scusa l'ennesima botta di igniuraaanza, l AC sarebbe??
AC è il protocollo che sfrutta la banda 5 Ghz, a differenza di a/b/g/n che sfruttano 2,4 Ghz.
Il mio dubbio più che altro è se acquistare un powerline e sfruttare la linea elettrica o cambiare scheda wifi del pc e prenderne una con tecnologia N.
Il tutto per sfruttare sta benedetta 100 mega che di fatto, ancora non ho nemmeno attivata :rolleyes:
Forse con la scheda Wi-Fi risparmieresti qualcosa (poi dipende, ce ne sono alcune che costano oltre 100€).
Sulle powerline non ho esperienza, ma dovresti prenderne una almeno 200Mbit/s, meglio se 500. Col Wi-Fi occhio alle distanze e possibili interferenze.
Salve,mi sono iscritto online per passare a fastweb(ora ho infostrada). Ci pensano loro a disdire il mio abbonamento con loro? Inoltre è da un giorno che aspetto che per email mi diano la proposta di abbonamento(hanno mandato un email che dice di aspettare che mi stipulano il contratto). Ho fatto il contratto homepack,visto che ho già sky (15 euro per 12 mesi e poi 40). Quanto devo aspettare per stipulare il contratto?
totocrista
26-02-2015, 19:14
Salve,mi sono iscritto online per passare a fastweb(ora ho infostrada). Ci pensano loro a disdire il mio abbonamento con loro? Inoltre è da un giorno che aspetto che per email mi diano la proposta di abbonamento(hanno mandato un email che dice di aspettare che mi stipulano il contratto). Ho fatto il contratto homepack,visto che ho già sky (15 euro per 12 mesi e poi 40). Quanto devo aspettare per stipulare il contratto?
Ci pensano loro
fastcooler
26-02-2015, 19:54
Ciao di nuovo a tutti!
Volevo segnalare che da qualche giorno la mia VDSL Fibra 100 (Profilo 17a) la sera diventa assolutamente indecente ed inutilizzabile (direi scandalosa).
Durante il giorno ho Speedtest tra gli 85Mbit e gli 86Mbit, ma la sera dalle 19.00 alle 24.00 non si superano i 10~11 Mbit sugli Speedtest, la linea va lentissima, peggio della ADSL.
Succede solo a me?
Sono a Roma Nord.
Ecco cosa succede la sera:
http://www.speedtest.net/result/4173640930.png
Questo invece è quello che ho di giorno:
http://www.speedtest.net/result/4145660403.png
Ho solo io questo problema o capita ad altri ?
Quando leggo queste cose mi spavento per la mia prossima scelta di FW.
Non è il primo post del genere che leggo.
Ma è veramente così diffuso questo problema?
E' solo di FW o coinvolge anche TI?
Non c'entra niente il cabinet telecom con la vendibilita fastweb. Devono installare il cabinet fastweb e portare la fibra fastweb.
Quindi il mio entusiasmo va a farsi benedire visto che stanno ultimando i lavori per la fibra nel cabinet telecom dove aggancio? devo passare per forza a telecom?
Darkboy91
26-02-2015, 21:28
Quindi il mio entusiasmo va a farsi benedire visto che stanno ultimando i lavori per la fibra nel cabinet telecom dove aggancio? devo passare per forza a telecom?
si,se non ci sono cabinet fastweb in zona direi che le opzioni sono 2:
-aspettare che fastweb si decida a portare la fibra nella tua zona,montando il suo cabinet.
-passare a telecom
Simone C
26-02-2015, 21:34
Buonasera, appena attivato linea Ultrafibra 100:
Mi chiedo perché telnet mi dice profiles allowed, quindi l'elenco, e non l'attuale in uso?
L'unico comando che accetta è "show dsl"
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# show dsl
DSL line | dsl
----------------------------------------------------------------------
Enable | true
Status | Up
Name | dsl0
Upstream | true
Firmware version | A2pv6F038m.d24j
Link status | Up
Allowed standards | Auto
Standard | VDSL2
Allowed VDSL2 Profiles | 8a,8b,8c,8d,12a,12b,17a
SRA | true
BitSwap | true
Trellis downstream | true
Trellis upstream | true
Line number | 1
Upstream max bit rate | 24985
Downstream max bit rate | 70596
Upstream noise margin | 164
Downstream noise margin | 66
Upstream attenuation | 162
Downstream attenuation | 172
Upstream power | -111
Downstream power | 138
----------------------------------------------------------------------
DSL statistics:
----------------------------------------------------------------------
Bytes sent | 16791181095
Bytes received | 272821571495
Packets sent | 768651
Packets received | 12489521
Errors sent | 0
Errors received | 3
Total start | 22745
Show time start | 22717
Last show time start | 22718
Current day start | 22746
Quarter hour start | 246
----------------------------------------------------------------------
Error statistics:
----------------------------------------------------------------------
Period | Errored secs | Severely errored secs
----------------------------------------------------------------------
Total | 1 | 0
Show time | 1 | 0
Current Day | 1 | 0
Quarter hour | 0 | 0
----------------------------------------------------------------------
si,se non ci sono cabinet fastweb in zona direi che le opzioni sono 2:
-aspettare che fastweb si decida a portare la fibra nella tua zona,montando il suo cabinet.
-passare a telecom
:doh: come sempre faccio le cose sempre al momento giusto, sono passato a fw da circa un anno....comunque grazie
alanfibra
26-02-2015, 22:59
Quindi il mio entusiasmo va a farsi benedire visto che stanno ultimando i lavori per la fibra nel cabinet telecom dove aggancio? devo passare per forza a telecom?
Da me il cabinet fw è stato installato ma l'offerta fibra non è ancora commercializzata.
Devono portare la fibra all'armadio fw.
Ciao di nuovo a tutti!
Volevo segnalare che da qualche giorno la mia VDSL Fibra 100 (Profilo 17a) la sera diventa assolutamente indecente ed inutilizzabile (direi scandalosa).
Durante il giorno ho Speedtest tra gli 85Mbit e gli 86Mbit, ma la sera dalle 19.00 alle 24.00 non si superano i 10~11 Mbit sugli Speedtest, la linea va lentissima, peggio della ADSL.
Succede solo a me?
Sono a Roma Nord.
Ecco cosa succede la sera:
http://www.speedtest.net/result/4173640930.png
Questo invece è quello che ho di giorno:
http://www.speedtest.net/result/4145660403.png
Ho solo io questo problema o capita ad altri ?
http://www.speedtest.net/result/4174093182.png (http://www.speedtest.net/my-result/4174093182)
Stessa linea, ma a Roma nordovest (Torrevecchia)... risultati sempre costanti, variano di pochissimo, se ti può servire.
Ciao a tutti,
stasera sto riscontrando problemi alla linea: sono passato da portante 76/10MBit Down/Up che ho normalmente a 60/1MBit, con frequenti disconnessioni del router e perdita del segnale DSL (led rosso sul router). Ovviamente anche gli speedtest calano di conseguenza...
Dato che dubito stiano lavorando all'armadio di sera, spero siano problemi momentanei....nessuno in zona Como che possa darmi un feedback a riguardo?
corsicali
27-02-2015, 05:56
Scusa l'ennesima botta di igniuraaanza, l AC sarebbe??
Il mio dubbio più che altro è se acquistare un powerline e sfruttare la linea elettrica o cambiare scheda wifi del pc e prenderne una con tecnologia N.
Il tutto per sfruttare sta benedetta 100 mega che di fatto, ancora non ho nemmeno attivata :rolleyes:
Per esperienza personale ti consiglio una coppia powerline, io mi sono trovato benissimo.
DarkNiko
27-02-2015, 08:10
http://www.speedtest.net/result/4174093182.png (http://www.speedtest.net/my-result/4174093182)
Stessa linea, ma a Roma nordovest (Torrevecchia)... risultati sempre costanti, variano di pochissimo, se ti può servire.
Fai concorrenza ad una FTTH. Quanto hai di portante per curiosità ??? E' raro vedere una FTTS Fastweb con quei valori.
seesopento
27-02-2015, 08:15
Buonasera, appena attivato linea Ultrafibra 100:
Mi chiedo perché telnet mi dice profiles allowed, quindi l'elenco, e non l'attuale in uso?
se vuoi sapere il tuo profilo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42103870&postcount=17379
albanation
27-02-2015, 08:39
Per vedere se si è in 12a o 17a con il router ADB:
Dovete entrare nei settaggi del router e in particolare in Configurazioni-->Connessioni di Rete
Qui dovreste avere 2 Connessioni di Rete..una Bridge e una WAN_PTM..
nella WAN_PTM..tutto a destra come Interfacce fisiche dovreste avere DSL..
se cliccate su DSL entrerete nelle impostazioni della linea ADSL..
a questo punto mettete No sulla "Selezione automatica della modulazione"
e in "Modulazioni consentite" mettete la spunta su VDSL2..
Se avete fatto tutto correttamente nell'ultima riga dovrebbe apparirvi il profilo attuale..
CHIUDETE SENZA CONFERMARE NULLA
p.s. Non sono l'autore della guida, ma lo ringrazio per averla scritta.
Prego :D
riporto la medesima cosa che ho chiesto nella discussione della fttc 100/20 di vodafone:
Ho notato che nel mio quartiere a Bollate le colonnine di alimentazione enel degli armadi Fastweb/Vodafone (nel mio quartiere hanno iniziato da 3 settimane a fare i lavori ) sono diverse da tutte le altre colonne enel viste fino adesso anche qui sul forum.
Sembrano contenere più Contatori enel
inserisco qui la foto.
http://s28.postimg.org/dqd482w21/foto.jpg (http://postimg.org/image/dqd482w21/)
qualcuno ha già visto questa variante?
albanation
27-02-2015, 09:03
riporto la medesima cosa che ho chiesto nella discussione della fttc 100/20 di vodafone:
Ho notato che nel mio quartiere a Bollate le colonnine di alimentazione enel degli armadi Fastweb/Vodafone (nel mio quartiere hanno iniziato da 3 settimane a fare i lavori ) sono diverse da tutte le altre colonne enel viste fino adesso anche qui sul forum.
Sembrano contenere più Contatori enel
inserisco qui la foto.
http://s28.postimg.org/dqd482w21/foto.jpg (http://postimg.org/image/dqd482w21/)
qualcuno ha già visto questa variante?
Sotto casa mia...quando hanno montato il dslam nell'armadio Telecom e messo l'armadio Fastweb..
oltre alla classica colonnina di alimentazione per l'armadio Fastweb..
hanno montato anche una di quelle (anche se ad una 10ina di metri dagli armadi)
Penso sia una sorta di scatola di derivazione ENEL..
Quelle invece sono state installate al posto delle solite colonnine.
Forse potrebbero servire anche per l'upgrade dell'armadio di TI.Nella foto non si vede ma è a circa 5 metri di distanza sulla destra. Un contenitore potrebbe servire per gli OLO e uno per TI.
Però dove hanno iniziato i lavori a Bollate nel mese di Novembre 2014 hanno messo le colonnine tradizionali separate.
Bho staremo a vedere.
Alexius1985
27-02-2015, 12:57
preso il fritxbox ora gia meglio con i valori :
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 85000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 80325 21844
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 75264 10496
Adattamento continuo della velocità off si accende
Latenza 8 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP off off
Margine rapporto segnale-rumore dB 9 15
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea dB 11 20
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A
totocrista
27-02-2015, 13:14
preso il fritxbox ora gia meglio con i valori :
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 85000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 80325 21844
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 75264 10496
Adattamento continuo della velocità off si accende
Latenza 8 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP off off
Margine rapporto segnale-rumore dB 9 15
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea dB 11 20
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A
Prima invece?
albanation
27-02-2015, 14:32
Prima invece?
Mi accodo per la risposta.. :)
Alexius1985
27-02-2015, 14:41
sui 60, cmq per i dettagli sta poche pagine piu dietro
blankuccio
27-02-2015, 14:47
Ciao a tutti,
anche a me è stata attivata l'ultrafibra ieri. Il modem che mi è arrivato è l'ADB DV2200. Cosa ve ne pare di questi valori? L'attenuazione mi pare piuttosto bassa, mi chiedo se potessi ottenere qualcosa di più.
http://www.speedtest.net/result/4174233095.png
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 26347 Kbps, Downstream rate = 94316 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 86466 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.0 14.8
Attn(dB): 6.6 0.0
Pwr(dBm): 14.4 -24.6
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 95 47
M: 1 1
T: 50 64
R: 16 16
S: 0.0353 0.1449
L: 25360 3533
D: 821 111
I: 112 64
N: 112 64
Counters
Bearer 0
OHF: 53515655 439162
OHFErr: 0 14
RS: 3732269166 1877932
RSCorr: 37570 27442
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3246081723 0
Data Cells: 152960468 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 11
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 71182
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 7 4
PER: 1.33 9.31
OR: 144.35 61.86
AgR: 86610.25 10557.75
Bitswap: 19657/19657 372/372
albanation
27-02-2015, 15:09
sui 60, cmq per i dettagli sta poche pagine piu dietro
Quindi avresti guadagnato 15 Mb..solo cambiando router ???
mi torna alquanto strana la cosa...
totocrista
27-02-2015, 15:11
Quindi avresti guadagnato 15 Mb..solo cambiando router ???
mi torna alquanto strana la cosa...
Ma infatti non è possibile. Sicuramente stavi in 12a. Ci sta che se rimetti l adb ora agganci più del Fritz.
xXIntelXx
27-02-2015, 17:55
Mi sono dovuto trasferire vicino l'Università e ho richiesto l'abbonamento a Joy (FTTS). Nell'appartamento ho trovato una sola presa tripolare, con i due cavi per il modem e quelli per la linea inesistenti (ma ho notato che erano presenti una volta). Ma questa presa sta comunque fuori dalla mia camera in affitto, dove ho installato una presa RJ45 che però, beh, il filo dove lo vado a collegare? Boh, in pratica non ho come collegare il modem e non so dove esca il cavo della linea telefonica. In tutto questo mi dovrebbe ancora contattare un tecnico della Telecom Italia per completare l'attivazione. Sapete se in caso questo tecnico provveda all'allacciamento della linea nell'appartamento? Perché un conto è che colleghi la mia utenza all'armadio, però se poi il cavo arriva fino all'appartamento in chissà quale parte della casa, il modem lo posso usare come soprammobile. Ci sono solo dei cavi vicino la porta, potrei fare una foto magari qualcuno riesce ad identificare il cavo della linea. In caso c'è qualche numero per poter contattare direttamente un tecnico Telecom/Fastweb (che non sia il 146, non riconosce il mio numero come utenza solo dati perché utilizzato per la linea a casa dei miei, e nemmeno il 192 193 poiché la mia linea non è ancora attiva).
Spero qualcuno abbia qualche idea di come risolvere questo problema :/
Cavo trovato nella presa tripolare: http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/27/b01ce448c1f5e59bde780147751dca31.jpg
Il cavo entrava da sotto, non era nel muro, evidentemente era stato collegato, dove, non ne ho la più pallida idea.
Sent from my iPhone using Tapatalk
picchio_75
27-02-2015, 18:00
preso il fritxbox ora gia meglio con i valori :
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 85000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 80325 21844
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 75264 10496
Adattamento continuo della velocità off si accende
Latenza 8 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP off off
Margine rapporto segnale-rumore dB 9 15
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea dB 11 20
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A
Puoi attaccare l'adb 2200 e postare i valori in modo da comparare i 2 router in termini di linea ? e poi che modello di fritz hai preso ?
Thanks
totocrista
27-02-2015, 18:27
Mi sono dovuto trasferire vicino l'Università e ho richiesto l'abbonamento a Joy (FTTS). Nell'appartamento ho trovato una sola presa tripolare, con i due cavi per il modem e quelli per la linea inesistenti (ma ho notato che erano presenti una volta). Ma questa presa sta comunque fuori dalla mia camera in affitto, dove ho installato una presa RJ45 che però, beh, il filo dove lo vado a collegare? Boh, in pratica non ho come collegare il modem e non so dove esca il cavo della linea telefonica. In tutto questo mi dovrebbe ancora contattare un tecnico della Telecom Italia per completare l'attivazione. Sapete se in caso questo tecnico provveda all'allacciamento della linea nell'appartamento? Perché un conto è che colleghi la mia utenza all'armadio, però se poi il cavo arriva fino all'appartamento in chissà quale parte della casa, il modem lo posso usare come soprammobile. Ci sono solo dei cavi vicino la porta, potrei fare una foto magari qualcuno riesce ad identificare il cavo della linea. In caso c'è qualche numero per poter contattare direttamente un tecnico Telecom/Fastweb (che non sia il 146, non riconosce il mio numero come utenza solo dati perché utilizzato per la linea a casa dei miei, e nemmeno il 192 193 poiché la mia linea non è ancora attiva).
Spero qualcuno abbia qualche idea di come risolvere questo problema :/
Cavo trovato nella presa tripolare: http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/27/b01ce448c1f5e59bde780147751dca31.jpg
Il cavo entrava da sotto, non era nel muro, evidentemente era stato collegato, dove, non ne ho la più pallida idea.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Uhm thread sbagliato?
DigitalMax
27-02-2015, 18:28
Intel, tranquillo che il tecnico ti garantisce 1 presa dentro casa, quindi se c'è, la scoverà se non c'è la metterà ;) Però di solito ti garantisce 1 presa vicino la porta d'ingresso (se la linea viene dalla scala se no vicino la finestra se la rete viene dal prospetto)
Totocrista non è sbagliato il thread se lo collegano in vdsl ;)
totocrista
27-02-2015, 18:34
Intel, tranquillo che il tecnico ti garantisce 1 presa dentro casa, quindi se c'è, la scoverà se non c'è la metterà ;) Però di solito ti garantisce 1 presa vicino la porta d'ingresso (se la linea viene dalla scala se no vicino la finestra se la rete viene dal prospetto)
Totocrista non è sbagliato il thread se lo collegano in vdsl ;)
Mea culpa! Avevo letto Vodafone!!
xXIntelXx
27-02-2015, 18:49
Intel, tranquillo che il tecnico ti garantisce 1 presa dentro casa, quindi se c'è, la scoverà se non c'è la metterà ;) Però di solito ti garantisce 1 presa vicino la porta d'ingresso (se la linea viene dalla scala se no vicino la finestra se la rete viene dal prospetto)
Totocrista non è sbagliato il thread se lo collegano in vdsl ;)
Sì è direttamente in VDSL, aspetto con ansia la chiamata del tecnico (dal 24 e dovrebbero attivarmi la linea entro il 6).
Comunque va benissimo dove pare al tecnico, imho, può mettermi la presa in bagno. Comunque, vista la situazione, essendoci una scatoletta accanto alla porta, penso che farà passare di lì i cavi, poi in caso (ma non è necessario), posso portarmi il cavo poco più avanti nella camera.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Simone C
27-02-2015, 18:52
se vuoi sapere il tuo profilo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42103870&postcount=17379
Grazie, ha funzionato... profilo 12.
Scusami ma sono 800 pagine di discussione, come richiedo velocemente il profilo 17? Faccio notare che la linea è stata attivata 2 giorni fa.
Grazie.
xXIntelXx
27-02-2015, 19:23
Grazie, ha funzionato... profilo 12.
Scusami ma sono 800 pagine di discussione, come richiedo velocemente il profilo 17? Faccio notare che la linea è stata attivata 2 giorni fa.
Grazie.
Social Care, contatti la fastweb chiedendo il profilo 17a (anche via messaggio)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Installando il Fritz non si perde alcuna funzionalità dei servizi FW?
...
Sono proprio curioso del confronto dati con il cambio router.
DarkNiko
27-02-2015, 19:43
Grazie, ha funzionato... profilo 12.
Scusami ma sono 800 pagine di discussione, come richiedo velocemente il profilo 17? Faccio notare che la linea è stata attivata 2 giorni fa.
Grazie.
Vai su registrazione.fastweb.it compila tutto e aspetta 48 ore. :)
stecco222
27-02-2015, 20:20
Mediamente quanti giorni passano dalla visita del tecnico all'attivazione effettiva???
Sono 5 giorni di silenzio per me, contattato fastweb via facebook mi hanno detto che stanno facendo "ulteriori" controlli sulla linea, ma mi è sembrata più una frase di circostanza! :confused:
alanfibra
27-02-2015, 20:27
Notavo dai vostri vari speedtest che Fastweb applica vari profili di banda.
Come viene applicato tale cap?
xXIntelXx
27-02-2015, 20:31
Notavo dai vostri vari speedtest che Fastweb applica vari profili di banda.
Come viene applicato tale cap?
Di default è il 12a, che mi pare sia massimo 50Mb (almeno da me con l'altra linea in Ultrafibra mi dice così)
Sent from my iPhone using Tapatalk
fastcooler
27-02-2015, 20:52
Non per rompere le scatole, ma è per tentare di capire e per condividere con voi una esperienza ai limiti del ridicolo.
La mia linea Fastweb diventa scandalosa alla sera (tra le ore 20.00 e le ore 24.00) e l'intera giornata di Sabato e Domenica, come una ADSL.
Questa è la mia VDSL Profilo 17a:
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:56:43
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 89.152
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,7 / 13,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,8 / 2,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,8 / 6,3
http://www.speedtest.net/result/4176421102.png (http://www.speedtest.net/my-result/4176421102)
Durante il giorno, nessun problema, download sugli 85Mbit da speedtest.
Interpellata Fastweb, al Call-Center mi hanno detto che nelle ore di punta NON hanno banda sufficiente per tutti...
Però se fosse così, dovrebbero riscontrare tutti questo stesso problema, invece pare non essere così.
Quindi, possibile che sia la centrale della mia zona a non essere opportunamente dimensionata per la Fibra e che quindi, negli orari di punta, si intasi tutto?
totocrista
27-02-2015, 21:05
Di default è il 12a, che mi pare sia massimo 50Mb (almeno da me con l'altra linea in Ultrafibra mi dice così)
Sent from my iPhone using Tapatalk
12a è max 68
alanfibra
27-02-2015, 21:33
12a è max 68
A parte il profilo, Fastweb blocca la banda in download?
Ho visto linee con speedtest a 85 mb con capacità di 100 mb
DarkNiko
27-02-2015, 22:00
Quindi, possibile che sia la centrale della mia zona a non essere opportunamente dimensionata per la Fibra e che quindi, negli orari di punta, si intasi tutto?
Fermo restando che con 2.8 db di attenuazione mi aspetterei che tu agganciassi i 105000 kbps di portante (cosa che ahimé non avviene, ma sorvoliamo), la risposta al tuo problema è semplice.
C'è poca banda sul tuo Virtual Path residenziale nella fascia oraria suddetta. La conferma viene dal fatto che una connessione identica alla tua a livello fisico (cioè stessa centrale) ma con profilo Business, non riscontra minimamente lo stesso problema, questo perché il profilo business ha una gerarchia di rete superiore rispetto al profilo semplice residenziale.
Quindi, in altre parole, la banda c'è, ma non per tutte le utenze residenziali e quindi se siete in troppi sulla stessa centrale e non siete ben dimensionati, è facile avere i problemi che lamenti.
Li ho avuti anche io con Telecom, se può consolarti e alla fine li hanno risolti ma c'è voluto 1 mese e mezzo e alcune utenze le hanno spostate su classe business. :)
DarkNiko
27-02-2015, 22:02
A parte il profilo, Fastweb blocca la banda in download?
Ho visto linee con speedtest a 85 mb con capacità di 100 mb
Capacità = Massimo ottenibile ???? Dubito tu faccia riferimento alla portante agganciata.
alanfibra
27-02-2015, 22:36
Capacità = Massimo ottenibile ???? Dubito tu faccia riferimento alla portante agganciata.
Capacità = massimo ottenibile.
fastcooler
27-02-2015, 23:44
Ciao Dark,
grazie per la tua risposta.
Infatti, inizialmente agganciavo 92.500 Kbps, poi ha continuato a calare fino ai circa 90.000 attuali...da cosa può dipendere secondo te? Da altre attivazioni nel palazzo?
Anche io mi sarei atteso di agganciare a 105.000 Kpbs, anche perché realmente ho il Cab a pochi metri (il golden modem del tecnico misurava circa 70 metri... ma credo siano molti, molti di meno, al massimo 30).
Il mio abbonamento è per Partita IVA, fa parte della rete Business o no?
Sei sicuro che non riscontrerei questi problemi se fossi in Business? Conosci qualcuno che si trova sulla medesima centrale di Roma Montesacro e non riscontra queste anomalie?
Grazie, ciao.
Fermo restando che con 2.8 db di attenuazione mi aspetterei che tu agganciassi i 105000 kbps di portante (cosa che ahimé non avviene, ma sorvoliamo), la risposta al tuo problema è semplice.
C'è poca banda sul tuo Virtual Path residenziale nella fascia oraria suddetta. La conferma viene dal fatto che una connessione identica alla tua a livello fisico (cioè stessa centrale) ma con profilo Business, non riscontra minimamente lo stesso problema, questo perché il profilo business ha una gerarchia di rete superiore rispetto al profilo semplice residenziale.
Quindi, in altre parole, la banda c'è, ma non per tutte le utenze residenziali e quindi se siete in troppi sulla stessa centrale e non siete ben dimensionati, è facile avere i problemi che lamenti.
Li ho avuti anche io con Telecom, se può consolarti e alla fine li hanno risolti ma c'è voluto 1 mese e mezzo e alcune utenze le hanno spostate su classe business. :)
DarkNiko
28-02-2015, 08:33
Ciao Dark,
grazie per la tua risposta.
Infatti, inizialmente agganciavo 92.500 Kbps, poi ha continuato a calare fino ai circa 90.000 attuali...da cosa può dipendere secondo te? Da altre attivazioni nel palazzo?
Anche io mi sarei atteso di agganciare a 105.000 Kpbs, anche perché realmente ho il Cab a pochi metri (il golden modem del tecnico misurava circa 70 metri... ma credo siano molti, molti di meno, al massimo 30).
Il mio abbonamento è per Partita IVA, fa parte della rete Business o no?
Sei sicuro che non riscontrerei questi problemi se fossi in Business? Conosci qualcuno che si trova sulla medesima centrale di Roma Montesacro e non riscontra queste anomalie?
Grazie, ciao.
Io posso dirti di conoscere alcune persone collegate con Fastweb alla centrale Lanciani e una di queste ha profilo business (non so quanto paghi al mese) e non lamenta alcun problema, mentre l'altra ha un profilo residenziale classico e la sera registra cali di velocità anche notevoli e il problema a tratti dei video su youtube.
Ora, non so dirti se passando in Business i problemi possano magicamente sparire. Di certo c'è che in Business si ha un minimo di banda garantita più alto rispetto a quella che riservano (ammesso che poi la riservino realmente) per le utenze residenziali.
Come detto, secondo me, gli apparati di rete per le utenze come la tua attestate presso la medesima centrale, non ce la fanno a gestire tutto il traffico. L'unica cosa in cui puoi sperare è in un ampliamento delle risorse Fastweb in centrale.
Dispiace tuttavia che in FTTS/FTTC tanto Fastweb che Telecom (in misura minore) abbiano questi problemi che in ADSL nessuno ha mai avuto.
Stavolta hanno attivato a rotta di collo incuranti dei problemi derivanti dall'attivare troppe utenze, visto e considerato che l'ADSL andava al massimo a 20 Mega (in media alla metà) mentre qui parliamo di velocità nettamente superiori. :D
fastcooler
28-02-2015, 08:55
Infatti hai perfettamente ragione.
Hanno attivato utenze come non ci fosse un domani...senza prima preoccuparsi di disporre della banda necessaria per tutti.
Mi ricorda i primissimi tempi della commercializzazione della ADSL 640/128: c'erano provider che la vendevano ma che non riuscivano mai neppure ad avvicinarsi ai 640kbit.
La storia si ripete... è l'Italia che... "avanza".
alanfibra
01-03-2015, 10:59
Non ho capito se è possibile sostituire il modem in comodato d'uso di Fastweb con un FRITZ!Box vdsl, perché leggevo che il modem fibra top ha dei problemi al wifi.
Grazie.
imsims22
01-03-2015, 11:12
Ciao Dark,
grazie per la tua risposta.
Infatti, inizialmente agganciavo 92.500 Kbps, poi ha continuato a calare fino ai circa 90.000 attuali...da cosa può dipendere secondo te? Da altre attivazioni nel palazzo?
Anche io mi sarei atteso di agganciare a 105.000 Kpbs, anche perché realmente ho il Cab a pochi metri (il golden modem del tecnico misurava circa 70 metri... ma credo siano molti, molti di meno, al massimo 30).
Il mio abbonamento è per Partita IVA, fa parte della rete Business o no?
Sei sicuro che non riscontrerei questi problemi se fossi in Business? Conosci qualcuno che si trova sulla medesima centrale di Roma Montesacro e non riscontra queste anomalie?
Grazie, ciao.
ciao scusami l'intromissione ma come hai hai attivato fastweb per piva?
sei una SRL o una ditta individuale?
nb: se sei ditta individuale puoi scaricare lo stesso la versione per privati
e avresti risparmiato il 20% ... questo nessuno te lo dice :D
totocrista
01-03-2015, 12:10
Non ho capito se è possibile sostituire il modem in comodato d'uso di Fastweb con un FRITZ!Box vdsl, perché leggevo che il modem fibra top ha dei problemi al wifi.
Grazie.
Se non hai linea in voip puoi sostituirlo.
Io ho il modem TOP Fibra di Fastweb e nessun problema, ho letto delle lamentele su questo modem. Lo utilizzo sempre in WIFI con un portatile, tre smartphone e due tablet e va tutto bene, forse ho fortuna ma non mi lamento.
Gianni
Non ho capito se è possibile sostituire il modem in comodato d'uso di Fastweb con un FRITZ!Box vdsl, perché leggevo che il modem fibra top ha dei problemi al wifi.
Grazie.
Simone C
01-03-2015, 13:44
Io anche, Top Fibra da una settimana, stabilissimo.
diabolikum
01-03-2015, 13:51
Ma Top Fibra a quale modello corrisponde?
In ogni caso ho Technicolor TG788vn v2 e nessun problema di WiFi.
Ma Top Fibra a quale modello corrisponde?
In ogni caso ho Technicolor TG788vn v2 e nessun problema di WiFi.
Se ho letto bene nelle impostazioni del modem il Top Fibra è un ADB4820.
paolox123
01-03-2015, 14:43
Non ho capito se è possibile sostituire il modem in comodato d'uso di Fastweb con un FRITZ!Box vdsl, perché leggevo che il modem fibra top ha dei problemi al wifi.
Grazie.
ieri ho messo un Fritz 3390, me l ha venduto un'amico, ottimo router se non fosse che mi ha tagliato la banda di 5 megabit! in down che sulla mia linea gia' poco performante si sentono,
totocrista
01-03-2015, 14:44
ieri ho messo un Fritz 3390, me l ha venduto un'amico, ottimo router se non fosse che mi ha tagliato la banda di 5 megabit! in down che sulla mia linea gia' poco performante si sentono,
Non è un mistero che i chipset broadcom si comportano meglio con le vdsl Fw e telecom
alanfibra
01-03-2015, 14:47
Se non hai linea in voip puoi sostituirlo.
Ero convinto che le vdsl fw fossero tutte pots.
Io ho il modem TOP Fibra di Fastweb e nessun problema, ho letto delle lamentele su questo modem. Lo utilizzo sempre in WIFI con un portatile, tre smartphone e due tablet e va tutto bene, forse ho fortuna ma non mi lamento.
Gianni
Li vale i 120 € che fastweb lo fa pagare?
Non è un mistero che i chipset broadcom si comportano meglio con le vdsl Fw e telecom
I due modem fw sono entrambi con chipset broadcom?
totocrista
01-03-2015, 15:11
Ero convinto che le vdsl fw fossero tutte pots.
Se ti migrano in automatico e avevi fonia voip resti voip. Nuova attivazione invece pots .
Li vale i 120 € che fastweb lo fa pagare?
Non lo so. Secondo me no. Io mi terrei quello base e l' affiancherei con altro router wan.
I due modem fw sono entrambi con chipset broadcom?
Si
paolox123
01-03-2015, 15:18
nonostante sapessi gia che i Fritz agganciassero meno portante l'ho preso lo stesso, direi che è un router completo ho come la sensazione che la linea sembra molto stabile, piu' fluida, non che prima con l'ADB avessi cadute,ma anche i vari speedtest sono molto stabili e lineari, anche con qualche MS in meno, naturalmente il wifi del friz è molto meglio rispetto all ADB 2200
alanfibra
01-03-2015, 15:22
La sostituzione del modem è possibile anche per linee dati-voce o solo per linee dati?
totocrista
01-03-2015, 15:53
La sostituzione del modem è possibile anche per linee dati-voce o solo per linee dati?
Per entrambe. Se è una nuova attivazione il telefono non è tramite router.
totocrista
01-03-2015, 15:54
nonostante sapessi gia che i Fritz agganciassero meno portante l'ho preso lo stesso, direi che è un router completo ho come la sensazione che la linea sembra molto stabile, piu' fluida, non che prima con l'ADB avessi cadute,ma anche i vari speedtest sono molto stabili e lineari, anche con qualche MS in meno, naturalmente il wifi del friz è molto meglio rispetto all ADB 2200
Io lo metterei in bridge con l adb
La sostituzione del modem è possibile anche per linee dati-voce o solo per linee dati?
Dipende solo se hai il telefono in voip o no.
Io sono in voip, e anche volendo perdere la fonia, non riesco comunque a collegarmi ad internet col mio fritzbox.
Se invece hai il telefono analogico tradizionale non dovrebbero esserci problemi.
paolox123
01-03-2015, 16:03
Io lo metterei in bridge con l adb
ci stavo pensando ..
alanfibra
01-03-2015, 16:04
Per entrambe. Se è una nuova attivazione il telefono non è tramite router.
Dipende solo se hai il telefono in voip o no.
Io sono in voip, e anche volendo perdere la fonia, non riesco comunque a collegarmi ad internet col mio fritzbox.
Se invece hai il telefono analogico tradizionale non dovrebbero esserci problemi.
Grazie delle info.
Ragazzi ma voi avete mai visto questi cabinet? verificando sul sito Fw, le coperture dei palazzi limitrofi non sono in ftts ma in ftth...
http://imgur.com/CRcU3S6
gabryel48
01-03-2015, 20:46
Ragazzi ma voi avete mai visto questi cabinet? verificando sul sito Fw, le coperture dei palazzi limitrofi non sono in ftts ma in ftth...
http://imgur.com/CRcU3S6
sara' un armadio di raccordo FTTH
Li vale i 120 € che fastweb lo fa pagare?
Qualcuno in altre discussione scrisse che al negozio costa 140 euro, ha molte funzioni, dovresti vedere se ti servono tutte. Tornando indietro probabilmente non lo avrei preso, per quello che mi serve.
alanfibra
01-03-2015, 22:18
Li vale i 120 € che fastweb lo fa pagare?
Qualcuno in altre discussione scrisse che al negozio costa 140 euro, ha molte funzioni, dovresti vedere se ti servono tutte. Tornando indietro probabilmente non lo avrei preso, per quello che mi serve.
Leggevo addirittura 150€ in negozio, dove posso trovare le caratteristiche?
Leggevo addirittura 150€ in negozio, dove posso trovare le caratteristiche?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2670495&highlight=top+fibra+modem
qui trovi tutta la discussione sul modem, anche quelle negative.
alanfibra
01-03-2015, 22:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2670495&highlight=top+fibra+modem
qui trovi tutta la discussione sul modem, anche quelle negative.
Ho già dato un'occhiata a questa discussione solo che cercavo qualche info sulle caratteristiche interne del software.
paolox123
02-03-2015, 14:24
ragazzi sto cercando di mettere in cascata il fritz 3390 all adb, ma la spia power del fritz inizia a lampeggiare quando collego il cavo tel sull adb normale?
phantom85
02-03-2015, 15:10
Ciao ragazzi, finalmente oggi è arrivato il modem vdsl di Fastweb per la nuova attivazione fibra.
Dopo 5 giorni senza linea, forse stasera riuscirò a riconnettermi :D
Una domanda semplice: c'è qualche accortezza da adottare durante la prima installazione?
Se non dovesse essere soddisfacente il wifi del modem fastweb (non ho idea del modello dato che ancora non ho aperto il pacco) procederò rimpiazzandolo con un modello più performante.
E qui la seconda domanda: modello consigliato da abbinare alla vdsl?
Grazie a tutti :)
fastcooler
02-03-2015, 22:46
Giusto per la cronaca, e per testimoniare tutte le possibili situazioni, ecco a voi il fantasmagorico speed test della mia VDSL 100 Mbit da 2.8 dB di attenuazione:
http://www.speedtest.net/result/4183883669.png
http://www.speedtest.net/my-result/4183883669
Fosse che, per caso, si sono sbagliati ed al posto della VDSL2 100/10 mi avessero configurato, soltanto per la sera, la Fibra FTTH simmetrica...quella che un tempo dava Fastweb, insomma... quella da 10mbit/10mbit? :))
Il minimo garantito dovrebbe essere 35Mbit, sempre.... si?...no? Magari solo quando non c'è nessun altro collegato? :D
Dovrei leggere meglio sul contratto, perché questa clausola non la trovo scritta...neanche piccola piccola.
Comunque, come già scritto avevo chiamato il supporto tecnico. Risposta: "sono ore di punta!"
Ah, ok! Grazie!
Mi hanno suggerito, nel Forum ufficiale, di contattare il Customer Care su Facebook per avere una risposta più tecnica.
Caspita!
Chiamo il Call Center e mi dicono che c'è traffico nelle ore di punta...eh lo so, anche il Raccordo Anulare di Roma è intasato in alcune ore...
Scrivo sul Forum ufficiale di Fastweb, sezione "Tematiche tecniche" e mi fanno gentilmente notare che, in quel forum, non si fornisce assistenza... Beh, mi pare normale...si chiama "Tematiche tecniche"...ma in effetti non c'è scritto esattamente di quali tematiche tecniche si possa discutere li...
Pertanto mi dicono di usare Facebook per richiedere assistenza.
Cosa che ho fatto, ed ho ricevuto un messaggio dopo 24 ore che mi diceva che entro le successive 48 ore sarei stato ricontattato.
Fantastico!
Cioè 24 ore per avere una risposta del tipo "ti ricontattiamo" ed altre 48 ore per essere, forse, ricontattati!
Ma... mi domando...
E se non avessi avuto Facebook?
Se non avessi avuto Twitter?
Non mi sembra che sul contratto Fastweb ci sia scritto da qualche parte che, per ricevere supporto tecnico adeguato, si debba contattarli tramite Social Network...
A che servono, quindi, un Forum Ufficiale con cosiddetta sezione "tematiche tecniche" ed un call center dedicato alle Imprese (192193), dove ti rispondono che "...sa, c'è traffico", se poi devi invece contattarli tramite Social Network?
Forse è una gara di sopravvivenza per l'aspirante Cliente in difficoltà?
Un sorta di selezione naturale del rompi-balle più intraprendente? Quello che riesce a superare tutti gli ostacoli volutamente imposti, fino ad arrivare, forse, a poter parlare con qualcuno?
Va beh, scusate lo sfogo, ma sinceramente alle volte ci si sente un po' presi in giro da queste situazioni di scarica-barile.
PS: Ad oggi, per la cronaca, nessuno mi ha ancora contattato dalla Fastweb...ma io attendo ancora con fiducia!
Buona navigazione a tutti!
totocrista
02-03-2015, 22:53
Hai una linea business? Inaccettabile
fastcooler
02-03-2015, 22:59
Hai una linea business? Inaccettabile
Già...
E come per incanto...scoccata la mezzanotte... la gente va a nanna e...
Ritorna la "Fatina della Banda Larga"! :D
http://www.speedtest.net/result/4184054015.png (http://www.speedtest.net/my-result/4184054015)
xveilsidex
02-03-2015, 23:58
Già...
E come per incanto...scoccata la mezzanotte... la gente va a nanna e...
Ritorna la "Fatina della Banda Larga"! :D
http://www.speedtest.net/result/4184054015.png (http://www.speedtest.net/my-result/4184054015)
La cosa da ridere è che l'anno prossimo lanceranno il servizio fino a 500 megabit. Ma nelle condizioni in cui nell'orario di punta si va quanto un'adsl.. a che servono 500 mbit ?
Alexius1985
03-03-2015, 00:33
Ragazzi allora ho rimandato indietro lo zyxel , purtroppo le prove non le ho potute fare. Secondo me era malfunZionante quel modem. Ora ho il fritzboz e aggancio 75 76 mbit. Oggi invece arrivato a cm casa il dv2200 e con quello aggancio 85 mbit. Sul fritzboz ho un attenuazione di 11 db è un Snr di 9 invece in up 20 db attenuazione e snr 12.
Sul adb broadband dv2200 ho in down un snr di 9,4 è una attenuazione di 20 db ma con 85 mbit di banda . Molto simile invece in up con 19 db attenuazione e 12 snr. Lo Zyxel invece faceva sfracelli.... Che ne pensate ???
Assurdo.. Tre modem tre valori di snr attenuazione e banda diversi.... Mistero delle tlc.
P.s era uno zyxel usato di amazon , naturalmente reso indietro!
Comunque perdere quasi 8/10 mbit di banda mi fa innervosire ! Faccio un pure bridge e rendo indietro il fritzboz per un classico router ? Oppure lascio il Fritz e lavoriamo sui driver vdsl del modem ?
Compro un nuovo zyxel per dei test ???
Vorrei uscire dal tunnel. Vorrei una cosa stabile con una banda 85 mbit una buona attenuazione 11 db è un buon snr 9.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
corsicali
03-03-2015, 04:04
Vorrei una cosa stabile con una banda 85 mbit una buona attenuazione 11 db è un buon snr 9.
Niente altro? Che so, un cappuccino ed una brioche...
Alexius1985
03-03-2015, 08:58
No , siccome però si hanno tutti quei valori mi piacerebbe accumularli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
........
Scrivo sul Forum ufficiale di Fastweb, sezione "Tematiche tecniche" e mi fanno gentilmente notare che, in quel forum, non si fornisce assistenza... Beh, mi pare normale...si chiama "Tematiche tecniche"...ma in effetti non c'è scritto esattamente di quali tematiche tecniche si possa discutere li...
Pertanto mi dicono di usare Facebook per richiedere assistenza.
........
A che servono, quindi, un Forum Ufficiale con cosiddetta sezione "tematiche tecniche"......
mi dispiace per quello che ti succede e condivido tutto quello che hai scritto (e soprattutto come l'hai scritto, denota humour e ottime capacita esposizione ) tranne un piccolissimo particolare che evidentemente non conosci, Il Forum è un luogo virtuale dedicato ai Clienti FASTWEB per condividere le proprie esperienze ed interagire al fine di scambiarsi idee ed approfondire argomenti d’interesse comune
in pratica come ti hanno gia detto non e' un canale di assistenza ufficiale Fastweb, qui http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/contattaci/ trovi invece le varie opzioni di contatto Fastweb.
Detto questo e' importante anche che i vari problemi che emergono siano affrontati nel modo il piu' possibile efficace, e nel caso Fastweb qui trovi tutto http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-amministrativa/il-mio-abbonamento/reclamo/
ovviamente questo non basta perche' il vero problema e' il mancato intervento di un Autority che controlli il mercato ed impedisca a priori determinati comportamenti delle aziende, eventualmente con vere sanzioni se serve, ma finche' questo non succedera la nostra sola possibilita' e' sfruttare al massimo tutti gli strumenti utilizzabili per risolvere i nostri problemi nella maniera piu' efficace possibile, purtroppo non sono molti e spesso serve molta pazienza e determinazione, ed e' fondamentale l'importanza dei forum perche' ci permette di conoscere a priori quello che succede e quindi grazie a tutti per quello che condividete :cincin:
Andre_Jump
03-03-2015, 09:56
Ciao a tutti , anche io sono in procinto di acquistare un modem migliore del dv2200 che ho adesso il quale aggancia ben 90mega di portante .. ma ne vorrei trovare uno che mi faccia agganciare uguale o superiore .
Quindi quale tra :
Fritz box 3490
Asus
dv2200 ??
fastcooler
03-03-2015, 10:04
Grazie a tutti per il conforto morale!
Attenderò di essere ricontattato da Fastweb per cercare di risolvere il problema.
Per carità, non è una problematica "bloccante", però oggettivamente è fastidioso avere queste anomalie di banda alla sera.
Come scriveva giustamente un utente pochi messaggi prima, tra poco inizieranno ad uscire le prime proposte a 300 Mbit ed a 500Mbit.
Sulla carta, con una attenuazione variabile tra 2.6 e 2.8 dB, in teoria potrei essere un "papabile" per poter sfruttare al meglio tali servizi.
La realtà, invece, dimostra come si tratti spesso di specchietti per le allodole o, comunque, di tecnologie che, fin tanto rimarranno comunque legate ad una tratta in rame da un lato, ed ai colli di bottiglia delle centrali dall'altro, faticheranno parecchio a...decollare...e sfrecciare nei cieli italiani con acrobatiche evoluzioni... :D
ubuntolaio
03-03-2015, 10:17
Grazie a tutti per il conforto morale!
Attenderò di essere ricontattato da Fastweb per cercare di risolvere il problema.
Per carità, non è una problematica "bloccante", però oggettivamente è fastidioso avere queste anomalie di banda alla sera.
Come scriveva giustamente un utente pochi messaggi prima, tra poco inizieranno ad uscire le prime proposte a 300 Mbit ed a 500Mbit.
Sulla carta, con una attenuazione variabile tra 2.6 e 2.8 dB, in teoria potrei essere un "papabile" per poter sfruttare al meglio tali servizi.
La realtà, invece, dimostra come si tratti spesso di specchietti per le allodole o, comunque, di tecnologie che, fin tanto rimarranno comunque legate ad una tratta in rame da un lato, ed ai colli di bottiglia delle centrali dall'altro, faticheranno parecchio a...decollare...e sfrecciare nei cieli italiani con acrobatiche evoluzioni... :D
sembra che Telecom e Vodafone non abbiano di questi problemi ( il perché non lo so, aspettiamo il buon Ameno , magari sa perché ). Hai pensato ad una migrazione?
totocrista
03-03-2015, 10:20
sembra che Telecom e Vodafone non abbiano di questi problemi ( il perché non lo so, aspettiamo il buon Ameno , magari sa perché ). Hai pensato ad una migrazione?
Magari perché hanno meno clienti. Fastweb ha deciso di migrare anche le ADSL in fibra, quindi chi aveva una 20/1 piena ma anche chi magari andava a 6/10/14 nella peggiore delle ipotesi, adesso ha la 20/10. Giustamente se non si dimensiona sufficientemente la banda è chiaro che presto si satura tutto. Si diceva che Fastweb ha link a 2gbps tra i vari armadi. Probabilmente è poco per gli utenti che hanno. TI invece vende la vdsl oltre all'ADSL. Vodafone non so! Ma non penso che migri in automatico gli utenti adsl
Matt-One
03-03-2015, 10:47
La cosa da ridere è che l'anno prossimo lanceranno il servizio fino a 500 megabit. Ma nelle condizioni in cui nell'orario di punta si va quanto un'adsl.. a che servono 500 mbit ?
Perchè fare uscire queste nuove proposte a 500mbit quando c'è gente che ancora naviga a 640kb? Che poi alla fine chi avrà queste linee veloci saranno sempre le stesse persone che GIA' HANNO la FTTH. Io penso che dovrebbero prima sistemare le linee esistenti portare la FTTH a tutti e poi ampliare da 100mbit a 300 a 500 e a quanto vogliono loro...
Parla un utente che ha la 20mega con fastweb ma non con telecom, non dovrei lamentarmi però vorrei avere di più e non penso che vedrò mai questo "di più", nella mia città ormai la "Fibra" a 30mega c'è già da 2 anni se non erro, però nel mio rione ed in un altro ancora non cè il dslam vdsl sugli armadi ma c'è la fibra per strada :D
Sono arrabbiato??! SI LO SONO hahahahah
corsicali
03-03-2015, 12:29
No , siccome però si hanno tutti quei valori mi piacerebbe accumularli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credimi, non li hanno tutti, anzi...
conosco una persona che ha risolto i problemi di pacchetti persi e ping alto passando a ip pubblico (consigliatogli dal tecnico via telefono), è possibile secondo voi?
tutte le nuove attivazioni FW dal 2011/2012 dovrebbero essere con IP pubblico se non sbaglio....
tutte le nuove attivazioni FW dal 2011/2012 dovrebbero essere con IP pubblico se non sbaglio....
no no, non è piu cosi mi sa.
totocrista
03-03-2015, 14:48
no no, non è piu cosi mi sa.
Casomai dal 2011 puoi chiedere IP pubblico gratuito.
x84andrea
03-03-2015, 14:57
oggi è passato il tecnico telecom che non avendo trovato prese deve mandarmi una squadra a passarmi il cavo dentro, sapete i tempi?
Nella cantina ho la scatola telecom con i cavi che vanno alla loro centrale... ma a due portoni di distanza (30metri) ho un palazzo con la rete vdsl... posso fare qualcosa per passare all'altra linea? tipo lamentarmi ecc ecc al telefono all'altto del contratto mi avevano detto che avevo una linea loro!
totocrista
03-03-2015, 15:38
oggi è passato il tecnico telecom che non avendo trovato prese deve mandarmi una squadra a passarmi il cavo dentro, sapete i tempi?
Nella cantina ho la scatola telecom con i cavi che vanno alla loro centrale... ma a due portoni di distanza (30metri) ho un palazzo con la rete vdsl... posso fare qualcosa per passare all'altra linea? tipo lamentarmi ecc ecc al telefono all'altto del contratto mi avevano detto che avevo una linea loro!
Ma guarda che non vuol dire che non sei in copertura diretta. Il cavo in rame sempre Telecom sarà. È tutto quello che c è prima che è di Fastweb
x84andrea
03-03-2015, 15:49
si ma il tecnino mi ha detto che il cavo che arriva sotto il palazzo (un solo cavo multipolare) è connesso direttamente in cabina telecom, non nell'armadio...
totocrista
03-03-2015, 15:58
si ma il tecnino mi ha detto che il cavo che arriva sotto il palazzo (un solo cavo multipolare) è connesso direttamente in cabina telecom, non nell'armadio...
Quindi sei in rete rigida? (Multicoppia). Allora è un grosso problema. In questo caso ti attiveranno in ADSL presumo.
x84andrea
03-03-2015, 16:25
quindi non sono in rete fastweb o si?
Bravo rete rigida... non mi veniva... questa rigidità penso che mi vada in... potrei fare qualcosa per farmi allacciare direttamente al loro armadietto in strada come il palazzo a 30mt?
quindi non sono in rete fastweb o si?
Bravo rete rigida... non mi veniva... questa rigidità penso che mi vada in... potrei fare qualcosa per farmi allacciare direttamente al loro armadietto in strada come il palazzo a 30mt?
A meno di trasferirti lì non puoi fare nulla..
conosco una persona che ha risolto i problemi di pacchetti persi e ping alto passando a ip pubblico (consigliatogli dal tecnico via telefono), è possibile secondo voi?
Interessa molto anche a me. Essendo gratis, credo che proverò a richiederlo per vedere se cambia qualcosa. Nel caso vi faccio sapere.
stecco222
03-03-2015, 17:43
E' normale con contratto sottoscritto il 16/2.... e come specificato sul sito "entro giorno 3/3 i tuoi servizi saranno attivati", tutto tace?
Il tecnico è venuto giorno 24.. tutto ok! Ma ancora nessuna notizia!
:muro: :muro:
totocrista
03-03-2015, 17:46
quindi non sono in rete fastweb o si?
Bravo rete rigida... non mi veniva... questa rigidità penso che mi vada in... potrei fare qualcosa per farmi allacciare direttamente al loro armadietto in strada come il palazzo a 30mt?
Sei su rete Fastweb presumo, ma non in vdsl. Ti attiveranno l ADSL. Quanto disti dalla centrale? Telecom ha iniziato ad attivare anche in rete rigida la vdsl da qualche parte, ma entro 1km però
paolox123
03-03-2015, 18:59
scusate spero di nn andare troppo OT, ho configurato il Fritz box 3390 in cascata all adb di FW, ho assegnato ip fisso al Fritz e disabilitato dchp , ma accedo soltanto all'interfaccia web dell adb, non al Fritz, prima avevo in cascata un net gear dgn, con la stessa configuarazione, accedevo sia all'una che all'altra GUI dei router, se potete darmi una mano, naturalmente si capisce che non sono un luminare! :)
corsicali
03-03-2015, 19:58
conosco una persona che ha risolto i problemi di pacchetti persi e ping alto passando a ip pubblico (consigliatogli dal tecnico via telefono), è possibile secondo voi?
Interessa molto anche a me. Essendo gratis, credo che proverò a richiederlo per vedere se cambia qualcosa. Nel caso vi faccio sapere.
Non cambia nulla, ve lo dico per esperienza personale, il ping resta tale e quale.
alanfibra
03-03-2015, 20:15
Dal sito Fastweb il mio comune risulta coperto dalla vdsl, ma non è così. Abito a Grugliasco, c'è modo di chiedere informazioni a Fastweb per la previsione di attivazione della città? I cabinet sono presenti in tutto il territorio.
totocrista
03-03-2015, 20:56
scusate spero di nn andare troppo OT, ho configurato il Fritz box 3390 in cascata all adb di FW, ho assegnato ip fisso al Fritz e disabilitato dchp , ma accedo soltanto all'interfaccia web dell adb, non al Fritz, prima avevo in cascata un net gear dgn, con la stessa configuarazione, accedevo sia all'una che all'altra GUI dei router, se potete darmi una mano, naturalmente si capisce che non sono un luminare! :)
Hai cambiato l IP del Fritz?
paolox123
03-03-2015, 21:27
Hai cambiato l IP del Fritz?
si l'ho cambiato, probabile ci sia qualche configurazione da fare all'interno del Fritz ? bah.. forse non tutti i router si possono mettere in cascata con la stessa configurazione..
totocrista
03-03-2015, 21:40
si l'ho cambiato, probabile ci sia qualche configurazione da fare all'interno del Fritz ? bah.. forse non tutti i router si possono mettere in cascata con la stessa configurazione..
Ma scusa, che IP ha l adb e che IP ha il Fritz?
paolox123
03-03-2015, 21:44
Ma scusa, che IP ha l adb e che IP ha il Fritz?
L'ADB non l'ho proprio toccato ! come non lo toccai quando misi in cascata il Netgear! , al Fritz ho disabilitato il dhcp ed ho assegnato il 2 finale
fastcooler
03-03-2015, 21:49
La affascinante saga del "Predatore della Banda Perduta" continua!
Oggi mi ha contattato un tecnico dalla Fastweb in merito alla mia segnalazione (chi si fosse perso le puntate precedenti, può trovare altri miei messaggi qui nel thread), ha ascoltato in rispettoso silenzio la mia segnalazione/lamentela e mi ha detto di non preoccuparmi, perché aveva già provveduto ad abilitarmi lo Speed Test nella MyFastPage (a quanto pare viene abilitato in alcuni casi di particolare sfiga...).
OK, bene, ovviamente nell'ora in cui mi chiama (circa ora di pranzo) la linea va veloce e senza problemi e mi suggerisce di fare delle prove liberamente per poi effettuarne in particolare alla sera, durante il periodo in cui segnalo (io, il rompiballe) i cali di banda.
OK, lancio un paio di speedtest subito prima di chiudere la chiamata con il tecnico così, tanto per provare, e quindi attendo le ore 19.00 per fare altri test, come da accordi.
Premesso che, ovviamente, un test effettuato sulla rete interna Fastweb ha, per me, valore prossimo allo zero, dal momento che Internet sta posto al di fuori di Fastweb e non dentro, accetto comunque di fare questo test e rimaniamo d'accordo con il tecnico che mi richiamerà domani per "tirare le somme" delle prove.
Ma...c'è un problema!
Purtroppo gli speed test che "concede" Fastweb (si, pare sia una concessione eh!) sono in numero LIMITATO!
L'operatore però non me lo ha segnalato, anzi...mi aveva invitato a provarlo liberamente.
Non mi aveva detto che avevo 5 colpi in canna e di giocarmeli bene...
Fatto sta che riesco a lanciare soltanto un paio di test, subito all'inizio del periodo di calo di banda da me lamentato.
Il primo test alle 19.00 mi da 62 Mbit (contro gli 84Mbit dell'ora di pranzo), il secondo alle 19.20 mi da già 42 Mbit e...dico, se continua così a partire dalle 20.00 finalmente potrò mostrargli tutta la puuutenza della mia linea... e invece?
Tutto bene? NO, per niente! Cazzarola, lo speed test sparisce dalla pagina!!!
Come?!?!
Dovevo fare i test nell'ora di punta famosa... e il test sparisce? FANTASTICO!
Fatto sta che, ovviamente, degli speed test "ufficiali" effettuati, il peggiore ha 42 Mbit, ma sappiamo che il minimo "impugnabile" è 34.99 Mbit...strana sta cosa, ve? Quando si dice il tempismo :)
Ad ogni modo, mi rincuoro e mi consolo perché nel frattempo ho appena battuto il mio fantastico record personale della specialità dello "schianto di banda":
http://www.speedtest.net/result/4186580853.png (http://www.speedtest.net/my-result/4186580853)
Oh, ragazzi! Questa è una VDSL-2 100 Mbit con Profilo 17a e 2.8 dB di attenuazione, eh! Certo, potreste pure controbattere dicendo: "questo qui ha una Alice 7 Mbit e si viene a lamentare qui..." ;)
A parte tutto, già immagino la chiamata di domani: "Signore, scusi, ma io qui vedo uno Speed Test clamoroso da BEN 42 Mbit... La sua linea è P-E-R-F-E-T-T-E-R-R-I-M-A !!!"... Click.. tuu.tuu.tuu
totocrista
03-03-2015, 22:10
L'ADB non l'ho proprio toccato ! come non lo toccai quando misi in cascata il Netgear! , al Fritz ho disabilitato il dhcp ed ho assegnato il 2 finale
Ma sono della stessa classe? Comunque il DHCP devi disabilitarlo sull'adb secondo me.
paolox123
03-03-2015, 22:26
Ma sono della stessa classe? Comunque il DHCP devi disabilitarlo sull'adb secondo me.
in sostanza dopo un po di prove nella scheda di rete del pc, ho assegnato al gatway l'indirizzo ip del Fritz la subnet 255.255.... e come indirizzo ip .un'ip appartenente alla stessa classe, in questo modo riesco ad accedere al GUI WEB del Fritz, ma ovviamente non navigo! x navigare devo reimpostare il tutto con dhcp automatico o cmq con gatway e ip dell adb, faccio una proba disabilidando il dhcp sull'adb
albanation
03-03-2015, 23:21
La affascinante saga del "Predatore della Banda Perduta" continua!
Oggi mi ha contattato un tecnico dalla Fastweb in merito alla mia segnalazione (chi si fosse perso le puntate precedenti, può trovare altri miei messaggi qui nel thread), ha ascoltato in rispettoso silenzio la mia segnalazione/lamentela e mi ha detto di non preoccuparmi, perché aveva già provveduto ad abilitarmi lo Speed Test nella MyFastPage (a quanto pare viene abilitato in alcuni casi di particolare sfiga...).
OK, bene, ovviamente nell'ora in cui mi chiama (circa ora di pranzo) la linea va veloce e senza problemi e mi suggerisce di fare delle prove liberamente per poi effettuarne in particolare alla sera, durante il periodo in cui segnalo (io, il rompiballe) i cali di banda.
OK, lancio un paio di speedtest subito prima di chiudere la chiamata con il tecnico così, tanto per provare, e quindi attendo le ore 19.00 per fare altri test, come da accordi.
Premesso che, ovviamente, un test effettuato sulla rete interna Fastweb ha, per me, valore prossimo allo zero, dal momento che Internet sta posto al di fuori di Fastweb e non dentro, accetto comunque di fare questo test e rimaniamo d'accordo con il tecnico che mi richiamerà domani per "tirare le somme" delle prove.
Ma...c'è un problema!
Purtroppo gli speed test che "concede" Fastweb (si, pare sia una concessione eh!) sono in numero LIMITATO!
L'operatore però non me lo ha segnalato, anzi...mi aveva invitato a provarlo liberamente.
Non mi aveva detto che avevo 5 colpi in canna e di giocarmeli bene...
Fatto sta che riesco a lanciare soltanto un paio di test, subito all'inizio del periodo di calo di banda da me lamentato.
Il primo test alle 19.00 mi da 62 Mbit (contro gli 84Mbit dell'ora di pranzo), il secondo alle 19.20 mi da già 42 Mbit e...dico, se continua così a partire dalle 20.00 finalmente potrò mostrargli tutta la puuutenza della mia linea... e invece?
Tutto bene? NO, per niente! Cazzarola, lo speed test sparisce dalla pagina!!!
Come?!?!
Dovevo fare i test nell'ora di punta famosa... e il test sparisce? FANTASTICO!
Fatto sta che, ovviamente, degli speed test "ufficiali" effettuati, il peggiore ha 42 Mbit, ma sappiamo che il minimo "impugnabile" è 34.99 Mbit...strana sta cosa, ve? Quando si dice il tempismo :)
Ad ogni modo, mi rincuoro e mi consolo perché nel frattempo ho appena battuto il mio fantastico record personale della specialità dello "schianto di banda":
http://www.speedtest.net/result/4186580853.png (http://www.speedtest.net/my-result/4186580853)
Oh, ragazzi! Questa è una VDSL-2 100 Mbit con Profilo 17a e 2.8 dB di attenuazione, eh! Certo, potreste pure controbattere dicendo: "questo qui ha una Alice 7 Mbit e si viene a lamentare qui..." ;)
A parte tutto, già immagino la chiamata di domani: "Signore, scusi, ma io qui vedo uno Speed Test clamoroso da BEN 42 Mbit... La sua linea è P-E-R-F-E-T-T-E-R-R-I-M-A !!!"... Click.. tuu.tuu.tuu
per caso sei di zona San Godenzo/Santa Giovanna ???
fastcooler
03-03-2015, 23:28
Ciao, Montesacro a Roma
A me lo speedtest è sparito dalla mia MyFastPage subito dopo che ha rilevato una velocità in upload inferiore al minimo garantito, verso le ore 21.30, nonostante mi hanno assicurato che sarà attivo per le prossime 24h (pagina attivata alle ore 11,50). Per fortuna ho fatto un print screen e così l'ho mandato in pvt su FB.
Su speedtest.net questa è la mia fibra 100Mb.
http://i62.tinypic.com/2j5cod1.png
:doh:
triciccio2004
04-03-2015, 08:42
Da circa 1 settimana mi è stata attivata la linea.
Questi sono i valori:
Velocità di downstream:82823 Kbps
Velocita di Upstream:10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.5 dB
Attenuazione di Linea:16.6 dB
Potenza:14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.3 dB
Attenuazione di Linea:15.7 dB
Potenza:-14.6 dBm
E' attivo il profilo 17a.
Cosa ne pensate? Grazie
totocrista
04-03-2015, 08:44
Da circa 1 settimana mi è stata attivata la linea.
Questi sono i valori:
Velocità di downstream:82823 Kbps
Velocita di Upstream:10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.5 dB
Attenuazione di Linea:16.6 dB
Potenza:14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.3 dB
Attenuazione di Linea:15.7 dB
Potenza:-14.6 dBm
E' attivo il profilo 17a.
Cosa ne pensate? Grazie
Buoni!
triciccio2004
04-03-2015, 08:54
Buoni!
Grazie :D
Interessa molto anche a me. Essendo gratis, credo che proverò a richiederlo per vedere se cambia qualcosa. Nel caso vi faccio sapere.
fammi sapere se ti cambia qualcosa
Non cambia nulla, ve lo dico per esperienza personale, il ping resta tale e quale.
intanto questa persona che mi ha detto cosi ha realmente risolto, il tecnico gli ha spiegato che (mi pare di aver capito cosi) se la centralina è satura è come se non avessi fatto nulla, forse per questo ti è rimasto tutto per com'è.
....
intanto questa persona che mi ha detto cosi ha realmente risolto, il tecnico gli ha spiegato che (mi pare di aver capito cosi) se la centralina è satura è come se non avessi fatto nulla, forse per questo ti è rimasto tutto per com'è.
il cambio ip comporta un cambio instradamento e quindi una variazione di hop e quindi con un po' di fortuna meno traffico e meno saturazione, ma :rolleyes:
stecco222
04-03-2015, 15:31
So che magari è poco interessante ma vi aggiorno sulla mia situazione:
Il tecnico è passato giorno 24/2 (richiesta online del 15), ad oggi nessuna notizia sull'attivazione (sul sito era specificato entro giorno 3/3).
Contattando Fastweb tramite facebook ricevo oggi la chiamata di un loro addetto.
Da premettere che qualche giorno fa, mi avevano risposto scrivendomi semplicemente che secondo loro verifiche erano in corso ulteriori controlli sulla linea!
In realtà la verità è che, a loro non risultava nemmeno che il tecnico fosse passato; a dir loro la situazione è in stand by perchè Telecom non ha comunicato l ok, e finchè non lo farà non riceverò nessuna attivazione.
Non ho ricevuto alcuna rassicurazione, anzi tutt'altro, loro si limitano a mandare un semplice sollecito! Tempistiche?? sospiro da parte dell operatore fastweb (il che non mi fa presagire nulla di buono!!).
Visto che non dipende da fastweb (loro sostengono questo) come dovrei comportarmi? non ho voglia di aspettare un altro mese!
E io che mi ero illuso, vista la celerità dell'arrivo del tecnico, di avere subito la linea bella che pronta per i primi di marzo (come promesso) :\
Io direi a loro che hanno tempo ancora una settimana (da aggiungere a questi 2 giorni rimanenti) per chiarire questa storia. Se non succede nulla si possono attaccare al palo e "cambi" operatore.
Magari di anche che sei senza linea già da XX giorni e ti rivolgerai alla tutela dei consumatori siccome non riesci a comunicare e fare i tuoi lavori
fastcooler
04-03-2015, 18:38
Piccolo aggiornamento:
mi ha richiamato oggi il tecnico Fastweb, molto gentile, che ha aperto una pratica di intervento presso Telecom per una verifica fisica della "permuta".
Anche lui sostiene che non sia possibile che ci siano problemi simili sulla mia linea, considerando gli eccellenti valori di attenuazione, considerata la distanza ridottissima dal tombino fastweb.
Nel frattempo, comunque, alla sera si conferma la "solita" situazione:
http://www.speedtest.net/result/4188886289.png (http://www.speedtest.net/my-result/4188886289)
http://www.speedtest.net/result/4189043119.png (http://www.speedtest.net/my-result/4189043119)
Spero davvero che possano risolvere presto e completamente il problema sulla mia linea.
oggi mi hanno passato a fastweb in FTTS...
modem asus dsl-AC68U.
qualcuno ha dei consigli per migliorare?
fastcooler
04-03-2015, 18:55
Ciao, ti consiglio di pubblicare i dati relativi alle informazioni di collegamento del tuo router, in modo che gli esperti del gruppo possano darti qualche consiglio più preciso.
stecco222
04-03-2015, 19:11
Io direi a loro che hanno tempo ancora una settimana (da aggiungere a questi 2 giorni rimanenti) per chiarire questa storia. Se non succede nulla si possono attaccare al palo e "cambi" operatore.
Magari di anche che sei senza linea già da XX giorni e ti rivolgerai alla tutela dei consumatori siccome non riesci a comunicare e fare i tuoi lavori
Beh ho già accennato all'operatore, che se i tempi si allungheranno guarderò verso altri lidi, frase più che altro intimidatoria, perchè ho solo l opzione fastweb a quel prezzo.
Lui dal canto suo non ha potuto far altro che darmi ragione.
Questo mi fa pensare che Telecom spesso metta loro i bastoni fra le ruote, e loro sono impotenti!
Ho l impressione che i tempi saranno lunghi :muro:
diabolikum
04-03-2015, 19:57
Beh ho già accennato all'operatore, che se i tempi si allungheranno guarderò verso altri lidi, frase più che altro intimidatoria, perchè ho solo l opzione fastweb a quel prezzo.
Lui dal canto suo non ha potuto far altro che darmi ragione.
Questo mi fa pensare che Telecom spesso metta loro i bastoni fra le ruote, e loro sono impotenti!
Ho l impressione che i tempi saranno lunghi :muro:
Confermo che sia Telecom a frenare gli altri vista l'emorragia di utenti che sta avendo. Io sono in attesa di passaggio da adsl a fibra da metà ottobre e Telecom boccia ogni volta il passaggio. Guarda caso da quando é iniziata la trafila per la permuta ricevo ogni giorno una chiamata da Telecom per passare alla loro fibra nonostante il mio sia un numero nativo fastweb mai comparso in elenchi telefonici.
stecco222
04-03-2015, 21:41
Confermo che sia Telecom a frenare gli altri vista l'emorragia di utenti che sta avendo. Io sono in attesa di passaggio da adsl a fibra da metà ottobre e Telecom boccia ogni volta il passaggio. Guarda caso da quando é iniziata la trafila per la permuta ricevo ogni giorno una chiamata da Telecom per passare alla loro fibra nonostante il mio sia un numero nativo fastweb mai comparso in elenchi telefonici.
La questione è che io non sto facendo nessun passaggio!!
Non ho linea telefonica/adsl da almeno 3 anni in questa abitazione!
xXIntelXx
04-03-2015, 23:48
La questione è che io non sto facendo nessun passaggio!!
Non ho linea telefonica/adsl da almeno 3 anni in questa abitazione!
Anch'io sto facendo una nuova linea, ma fortunatamente nessun problema, è venuto il tecnico, ha installato la presa e tutto, è stato gentilissimo e anche simpatico. Mi ha anche fatto vedere a quanto potrei agganciare (69Mb in 12a). Nella MyFASTPage mi da "modem in preparazione, pronto per essere spedito tra breve". Aspettiamo..
Sent from my iPhone using Tapatalk
stecco222
05-03-2015, 09:21
Ma che botta di.... fortuna!!! Dannazione!
Che giorno è venuto il tecnico da te??
xXIntelXx
05-03-2015, 09:47
Ma che botta di.... fortuna!!! Dannazione!
Che giorno è venuto il tecnico da te??
Martedi e 24h dopo già era tutto pronto, e dopo altre 24 lo hanno già mandato in consegna. Ho fatto la richiesta il 19 (tu il 15 se ricordo bene da qualche post prima). Sono stato fortunato evidentemente (anche se dovrebbe essere una cosa normalissima, è innammissibile che la Telecom rifiuti sempre di far attivare la linea, tu continua a sollecitare!)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Saeba Ryo
05-03-2015, 10:39
Io ho chiesto una nuova linea Fastweb in FTTC (l'unica possibilità che c'è qui di avere "l'ultrafibra" 100/10) il 17/02 e ieri mi è arrivato il modem (quindi 14 giorni)! Domani provo bene ma il tecnico Telecom mi diceva sarà una 60/10 per via della distanza... Peccato, volevo la FTTH ma dovrei trasferirmi a Milano o sperare che attivino qualcosa di simile a MetroWeb anche qui... Posterò i dettagli!
lorenz_nzo
05-03-2015, 13:35
Ciao... Davanti casa mia, all'inizio della via, c'è un tombino a spicchi di fastweb. Ci stavano lavorando settimana scorsa.
Questo vuol fibra in arrivo?
totocrista
05-03-2015, 13:45
Ciao... Davanti casa mia, all'inizio della via, c'è un tombino a spicchi di fastweb. Ci stavano lavorando settimana scorsa.
Questo vuol fibra in arrivo?
Non è detto.
lorenz_nzo
05-03-2015, 13:49
Non è detto.
Non lo mettono al posto dell'armadio esterno?
secret105
05-03-2015, 15:13
ciao ragazzi, vorrei avere un vostro parere sui miei valori, sono attivo da circa 4 giorni:
http://s14.postimg.org/wvcnpb8e9/Schermata_2015_03_05_alle_13_33_35.png
Ultimo risultato:
Velocità in download: 84596 Kbps (10574.5 KB/sec)
Velocità in upload: 6994 Kbps (874.3 KB/sec)
Latenza: 38 ms
Test eseguito alle: 16:13 del: 05/03/2015
Posso fare qualcosa per migliorarli ulteriormente? :D
ciao ragazzi, vorrei avere un vostro parere sui miei valori, sono attivo da circa 4 giorni:
Posso fare qualcosa per migliorarli ulteriormente? :D
Si. Puoi trasferirti a Milano e passare alla FTTH Vodafone :D
x84andrea
05-03-2015, 15:59
allora vi aggiorno, domani dovrebbe venire la ditta della telecom ad istallarmi una presa, e vi dirò la distanza della centrale, ma penso che sono a meno di 1km, circa 450metri, speriamo bene!!!
x84andrea
05-03-2015, 16:18
anche la casa di fronte a me ha la fibra....
totocrista
05-03-2015, 17:55
allora vi aggiorno, domani dovrebbe venire la ditta della telecom ad istallarmi una presa, e vi dirò la distanza della centrale, ma penso che sono a meno di 1km, circa 450metri, speriamo bene!!!
Intendi l armadio?
alanfibra
05-03-2015, 18:48
ciao ragazzi, vorrei avere un vostro parere sui miei valori, sono attivo da circa 4 giorni:
http://s14.postimg.org/wvcnpb8e9/Schermata_2015_03_05_alle_13_33_35.png
Ultimo risultato:
Velocità in download: 84596 Kbps (10574.5 KB/sec)
Velocità in upload: 6994 Kbps (874.3 KB/sec)
Latenza: 38 ms
Test eseguito alle: 16:13 del: 05/03/2015
Posso fare qualcosa per migliorarli ulteriormente? :D
Quanto disti dal cabinet più o meno?
xXIntelXx
05-03-2015, 19:27
Ciao... Davanti casa mia, all'inizio della via, c'è un tombino a spicchi di fastweb. Ci stavano lavorando settimana scorsa.
Questo vuol fibra in arrivo?
Potrebbe essere, se vedrai dei grossi tubi blu spuntare fuori dalla strada allora è molto probabile.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Potrebbe essere, se vedrai dei grossi tubi blu spuntare fuori dalla strada allora è molto probabile.
Scusate, sono come i tubi che si mettono all'interno delle canaline del muro, ma più grossi e di colore blu elettrico, giusto?
Ho già visto in giro fare lavori con quei tubi, ma non avevo certezza fossero per la fibra ottica.
xXIntelXx
05-03-2015, 21:55
Scusate, sono come i tubi che si mettono all'interno delle canaline del muro, ma più grossi e di colore blu elettrico, giusto?
Ho già visto in giro fare lavori con quei tubi, ma non avevo certezza fossero per la fibra ottica.
Non ne sono sicuro al 100%, ma: li ho visti dove poi è stato posizionato il cabinet fastweb dove ho la linea a casa dei miei e idem in un palazzo vicino a dove abito ora, quindi molto presumibilmente sì.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non capisco come alcuni con una attenuazione di 17 dB hanno una portante di 89 Mb e io con attenuazione 6 dB appena 71 Mb :mad:
DarkNiko
05-03-2015, 22:13
Non capisco come alcuni con una attenuazione di 17 dB hanno una portante di 89 Mb e io con attenuazione 6 dB appena 71 Mb :mad:
E' semplice. Hanno linee più pulite a livello di segnale. Se pensi che sia solo l'attenuazione a rendere una linea qualitativamente migliore di un'altra commetti un grossolano errore di valutazione. :)
E' semplice. Hanno linee più pulite a livello di segnale. Se pensi che sia solo l'attenuazione a rendere una linea qualitativamente migliore di un'altra commetti un grossolano errore di valutazione. :)
Grazie DarkNiko. Sapevo che un altro fattore che influisce sulla qualità di una linea è il degrado del doppino. Dipende anche da quanti utenti sono collegati allo stesso slot? Mi puoi dire come si può migliorare la situazione?
Grazie
Lo slot della mia linea (sono andato al ARL con il tecnico quando mia hanno attivato)
http://i60.tinypic.com/71k7ld.jpg
Grazie DarkNiko. Sapevo che un altro fattore che influisce sulla qualità di una linea è il degrado del doppino. Dipende anche da quanti utenti sono collegati allo stesso slot? Mi puoi dire come si può migliorare la situazione?
Grazie
Lo slot della mia linea (sono andato al ARL con il tecnico quando mia hanno attivato)
http://i60.tinypic.com/71k7ld.jpg
Sbaglio o di diceva "sub-loop"?
O ancor meglio "sub-ULL"?
Comunque, sembra ci siano diversi utenti collegati, e quello è un fattore che influisce (specie se ci sono altre VDSL che passano per il tuo stesso multicpppia)
lucano93
06-03-2015, 01:32
ragazzi mettendo i miei dati sulla copertura fastweb dice cosi:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra
sono coperto dalla 100mb?
EDIT:andando avanti mi dice cosi:
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
quindi devo aspettare 6 mesi,ma sono 6 mesi giusti o puù essere sia più tardi o prima? xk mi sa che aspetto la fibra telecom prossimo mese allora
Sono tre giorni che la velocità di connessione scende a valori imbarazzanti, anche 3Mb in down, durante la giornata avendo la Ultrafibra e ritorna a valori decenti, 80Mb in down, solo dopo le 23 fino al mattino.
Ho chiamato il 192193 per due volte e dopo due verifiche di speedtest e valori di linea attenuazione e rumore del segnale hanno aperto un intervento tecnico.
Succede anche a voi?
totocrista
06-03-2015, 06:36
Sbaglio o di diceva "sub-loop"?
O ancor meglio "sub-ULL"?
Comunque, sembra ci siano diversi utenti collegati, e quello è un fattore che influisce (specie se ci sono altre VDSL che passano per il tuo stesso multicpppia)
Che vuoi dire con sub ull?
DarkNiko
06-03-2015, 07:18
Grazie DarkNiko. Sapevo che un altro fattore che influisce sulla qualità di una linea è il degrado del doppino. Dipende anche da quanti utenti sono collegati allo stesso slot? Mi puoi dire come si può migliorare la situazione?
Grazie
Lo slot della mia linea (sono andato al ARL con il tecnico quando mia hanno attivato)
Se il problema è indotto dalle mutue interferenze dei doppini vicini, anch'essi attivi in VDSL, non puoi fare proprio nulla, se non sperare un domani nell'implementazione del vectoring, oppure richiedere al tecnico (ma non so se possa farti questo favore) di cambiarti la coppia secondaria, cioè usare un'altra coppia secondaria che parte dall'armadio e arriva fino alla chiostrina di casa tua.
Proverei tuttavia ad assicurarmi che l'impianto telefonico tuo sia perfetto, cioè che le prese siano a norma, che il modem sia collegato alla presa principale, che non ci siano ulteriori derivazioni o filtri o condensatori nelle prese.
Se la situazione non cambia, non puoi fare altro che tenerti la linea così. :)
Se il problema è indotto dalle mutue interferenze dei doppini vicini, anch'essi attivi in VDSL, non puoi fare proprio nulla, se non sperare un domani nell'implementazione del vectoring, oppure richiedere al tecnico (ma non so se possa farti questo favore) di cambiarti la coppia secondaria, cioè usare un'altra coppia secondaria che parte dall'armadio e arriva fino alla chiostrina di casa tua.
Proverei tuttavia ad assicurarmi che l'impianto telefonico tuo sia perfetto, cioè che le prese siano a norma, che il modem sia collegato alla presa principale, che non ci siano ulteriori derivazioni o filtri o condensatori nelle prese.
Se la situazione non cambia, non puoi fare altro che tenerti la linea così. :)
L'impianto è perfetto (o quasi). Ho lasciato una sola presa (senza filtri o condensatori) dalla quale l'elettricista mi ha tirato un nuovo doppino fino alla chiostrina, però non avendo l'utensile per inserimento dei cavi telefonici mi ha fatto una giunzione col vecchio doppino coperta solo di nastro isolante. Proverò a cercare 2 connettori a crimp in gel. Penso però che alla fine non cambierà di molto la situazione. Aspetterò, come tutti, sto benedetto vectoring.
Grazie.
x84andrea
06-03-2015, 08:38
davanti casa ho un tombino fastweb, e all'angolo della via ho un armadio...
ad ora di pranzo passano.... vediamo che mi dicono!
DarkNiko
06-03-2015, 09:01
davanti casa ho un tombino fastweb, e all'angolo della via ho un armadio...
ad ora di pranzo passano.... vediamo che mi dicono!
Probabilmente ti invitano a mangiare con loro. :asd:
xXIntelXx
06-03-2015, 09:20
ragazzi mettendo i miei dati sulla copertura fastweb dice cosi:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
ABBONATI OGGI per passare GRATIS alla fibra
sono coperto dalla 100mb?
EDIT:andando avanti mi dice cosi:
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
quindi devo aspettare 6 mesi,ma sono 6 mesi giusti o puù essere sia più tardi o prima? xk mi sa che aspetto la fibra telecom prossimo mese allora
È stata la mia stessa situazione con l'altra linea e ad Ottobre ero ADSL e poi a Gennaio (inizio) ero in Fibra. Però ho letto di altri che dopo mesi e mesi ancora niente. Prova a controllare un po' vicino casa tua se vedi lavori in corso vicino ad un cabinet telecom fibra, allora probabilmente sarai collegato in fibra (comunque l'ADSL Fastweb in ULL non è male, a 2,5km di distanza dalla centrale agganciavo 8/10 mega).
Sent from my iPhone using Tapatalk
x84andrea
06-03-2015, 09:37
effettivamente forse mi tocca pure offrirgli il pranzo... per una fibra cosa si farebbe....:D :D :D
diabolikum
06-03-2015, 11:03
È stata la mia stessa situazione con l'altra linea e ad Ottobre ero ADSL e poi a Gennaio (inizio) ero in Fibra. Però ho letto di altri che dopo mesi e mesi ancora niente. Prova a controllare un po' vicino casa tua se vedi lavori in corso vicino ad un cabinet telecom fibra, allora probabilmente sarai collegato in fibra (comunque l'ADSL Fastweb in ULL non è male, a 2,5km di distanza dalla centrale agganciavo 8/10 mega).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Presente!
Modem ricevuto a metù ottobre per la migrazione in fibra e ad oggi ancora in ADSL per ipotetiche bocciature da parte di Telecom. Stessa Telecom che mi sfrantuma i maroni chiamandomi ogni giorno per attivarmi la loro fibra.
Sono tentatissimo dal passare a Vodafone.
Darkboy91
06-03-2015, 11:22
Presente!
Modem ricevuto a metù ottobre per la migrazione in fibra e ad oggi ancora in ADSL per ipotetiche bocciature da parte di Telecom. Stessa Telecom che mi sfrantuma i maroni chiamandomi ogni giorno per attivarmi la loro fibra.
Sono tentatissimo dal passare a Vodafone.
se ci sono bocciature di telecom le avresti anche con vodafone,fastweb potrebbe non c'entrare nulla,anche perchè a loro non conviene.
xXIntelXx
06-03-2015, 11:23
Presente!
Modem ricevuto a metù ottobre per la migrazione in fibra e ad oggi ancora in ADSL per ipotetiche bocciature da parte di Telecom. Stessa Telecom che mi sfrantuma i maroni chiamandomi ogni giorno per attivarmi la loro fibra.
Sono tentatissimo dal passare a Vodafone.
Se sei di Milano passa a Vodafone, a meno che pure pure gli altri clienti fibra usufruiranno della 300 mega allora nel frattempo una 30/3 è buona.
Comunque oltre al tuo caso che la Telecom boccia le verifiche o quel che è, ne avevo letto un altro dove la Fastweb ha segnalato problemi di chissà quale genere e dopo oltre 9 mesi ancora nulla.
se ci sono bocciature di telecom le avresti anche con vodafone,fastweb potrebbe non c'entrare nulla,anche perchè a loro non conviene.
Mh anche questo è vero, ma non puoi esserne certo. Magari la Fastweb ha avuto rallentamenti per il passaggio a Fibra nella sua zona? O magari la telecom ha pochi clienti in fibra in quella zona.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Darkboy91
06-03-2015, 11:44
Se sei di Milano passa a Vodafone, a meno che pure pure gli altri clienti fibra usufruiranno della 300 mega allora nel frattempo una 30/3 è buona.
Comunque oltre al tuo caso che la Telecom boccia le verifiche o quel che è, ne avevo letto un altro dove la Fastweb ha segnalato problemi di chissà quale genere e dopo oltre 9 mesi ancora nulla.
Mh anche questo è vero, ma non puoi esserne certo. Magari la Fastweb ha avuto rallentamenti per il passaggio a Fibra nella sua zona? O magari la telecom ha pochi clienti in fibra in quella zona.
Sent from my iPhone using Tapatalk
non puoi manco essere certo che dipenda da fastweb,per cui di che parliamo?
lucano93
06-03-2015, 11:54
È stata la mia stessa situazione con l'altra linea e ad Ottobre ero ADSL e poi a Gennaio (inizio) ero in Fibra. Però ho letto di altri che dopo mesi e mesi ancora niente. Prova a controllare un po' vicino casa tua se vedi lavori in corso vicino ad un cabinet telecom fibra, allora probabilmente sarai collegato in fibra (comunque l'ADSL Fastweb in ULL non è male, a 2,5km di distanza dalla centrale agganciavo 8/10 mega).
Sent from my iPhone using Tapatalk
hanno fatto ilavori manca solo il cabinet fastweb e poi sarei allacciato,
secret105
06-03-2015, 12:09
Quanto disti dal cabinet più o meno?
45 metri circa :)
Fai concorrenza ad una FTTH. Quanto hai di portante per curiosità ??? E' raro vedere una FTTS Fastweb con quei valori.
Velocità di download:101288 Kbps
Velocità di upload:10495 Kbps
Questi sono i valori copiati dal modem... scusa se ho visto solo adesso!
Per ora mi ritengo soddisfatto della Vdsl Fastweb.
DarkNiko
06-03-2015, 12:15
Presente!
Modem ricevuto a metù ottobre per la migrazione in fibra e ad oggi ancora in ADSL per ipotetiche bocciature da parte di Telecom. Stessa Telecom che mi sfrantuma i maroni chiamandomi ogni giorno per attivarmi la loro fibra.
Sono tentatissimo dal passare a Vodafone.
E' tutta una scusa, o meglio forse dovremmo dire "una buffonata". Telecom non boccia proprio nulla. Se l'armadio Fastweb è presente accanto a quello Telecom, è sufficiente solo spostare la permuta della tua coppia sull'armadio (Telecom ovviamente), quindi se la cosa è fisicamente possibile (e non c'è ragione perché non lo sia), Fastweb deve solo trovare l'omino magico che apre l'armadio e procede alla permuta, operazione di 5 minuti.
Se poi non possono o non vogliono farlo è un altro paio di maniche (magari c'è qualche difficoltà tecnica imprevista, ma se così fosse tutta la gente con Fastweb attestata al medesimo armadio avrebbe lo stesso problema tuo).
E' molto plausibile che passando direttamente con Telecom o con Vodafone la situazione possa sbloccarsi ed essere nettamente diversa.
Tra l'altro se sei coperto da Vodafone dalla loro rete, ti danno 100/20, altrimenti ti offrono la 30/3, che non è altro che l'offerta che Telecom rivende in wholesale. ;)
DarkNiko
06-03-2015, 12:16
Velocità di download:101288 Kbps
Velocità di upload:10495 Kbps
Questi sono i valori copiati dal modem... scusa se ho visto solo adesso!
Per ora mi ritengo soddisfatto della Vdsl Fastweb.
Beh sì, agganci quasi la portante piena (105000 kbps) in down. E' davvero raro leggere valori come i tuoi in questo thread. Complimenti per la connessione, magari sarai il primo dell'armadio. :D
DigitalMax
06-03-2015, 12:44
Ragazzi, riguardo i metri di distanza, ricordiamocci di includere anche i metri in verticale ;) (se abiti al settimo piano sonp anche 20 metri e passa in piu)
Darkboy91
06-03-2015, 12:54
E' tutta una scusa, o meglio forse dovremmo dire "una buffonata". Telecom non boccia proprio nulla. Se l'armadio Fastweb è presente accanto a quello Telecom, è sufficiente solo spostare la permuta della tua coppia sull'armadio (Telecom ovviamente), quindi se la cosa è fisicamente possibile (e non c'è ragione perché non lo sia), Fastweb deve solo trovare l'omino magico che apre l'armadio e procede alla permuta, operazione di 5 minuti.
Se poi non possono o non vogliono farlo è un altro paio di maniche (magari c'è qualche difficoltà tecnica imprevista, ma se così fosse tutta la gente con Fastweb attestata al medesimo armadio avrebbe lo stesso problema tuo).
E' molto plausibile che passando direttamente con Telecom o con Vodafone la situazione possa sbloccarsi ed essere nettamente diversa.
Tra l'altro se sei coperto da Vodafone dalla loro rete, ti danno 100/20, altrimenti ti offrono la 30/3, che non è altro che l'offerta che Telecom rivende in wholesale. ;)
io ho avuto 2 bocciature TI,bypassate grazie ad un amico tecnico.
:stordita:
Beh sì, agganci quasi la portante piena (105000 kbps) in down. E' davvero raro leggere valori come i tuoi in questo thread. Complimenti per la connessione, magari sarai il primo dell'armadio. :D
Speriamo pure l'ultimo!
Scherzi a parte, mio cognato abita vicino a me, mi ha chiesto come mi trovavo con Fastweb, e io gli ho risposto: ' se potessi tornare indietro...!' e nel frattempo ho steso teli mimetici sul cabinet Fastweb...:D
lorenz_nzo
06-03-2015, 13:32
Potrebbe essere, se vedrai dei grossi tubi blu spuntare fuori dalla strada allora è molto probabile.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sì.. Ho visto in giro anche quelli...
diabolikum
06-03-2015, 13:52
Se sei di Milano passa a Vodafone, a meno che pure pure gli altri clienti fibra usufruiranno della 300 mega allora nel frattempo una 30/3 è buona.
No a Bari, mia sorella invece a Milano a breve farà richiesta per la fibra 300 Vodafone.
Mh anche questo è vero, ma non puoi esserne certo. Magari la Fastweb ha avuto rallentamenti per il passaggio a Fibra nella sua zona? O magari la telecom ha pochi clienti in fibra in quella zona.
Diciamo che le scuse riportate dagli operatori Fastweb sono le più disparate, (il passaggio effettivamente lo fa Telecom o una sua appaltatrice) tra cui armadio/coppia non trovata, operatore malato (ebbene anche questo), appuntamento saltato etc etc.
io ho avuto 2 bocciature TI,bypassate grazie ad un amico tecnico.
:stordita:
E mi sa che dovrò fare anche io ricorso ad una amica che lavora in Fastweb.
Darkboy91
06-03-2015, 13:58
No a Bari, mia sorella invece a Milano a breve farà richiesta per la fibra 300 Vodafone.
Diciamo che le scuse riportate dagli operatori Fastweb sono le più disparate, (il passaggio effettivamente lo fa Telecom o una sua appaltatrice) tra cui armadio/coppia non trovata, operatore malato (ebbene anche questo), appuntamento saltato etc etc.
E mi sa che dovrò fare anche io ricorso ad una amica che lavora in Fastweb.
Ma il problema a me lo dava telecom non fastweb. Io mi sn rivolto ad un tecnico telecom per farmi bypassare il Ko tecnico.
xXIntelXx
06-03-2015, 14:35
No a Bari, mia sorella invece a Milano a breve farà richiesta per la fibra 300 Vodafone.
Diciamo che le scuse riportate dagli operatori Fastweb sono le più disparate, (il passaggio effettivamente lo fa Telecom o una sua appaltatrice) tra cui armadio/coppia non trovata, operatore malato (ebbene anche questo), appuntamento saltato etc etc.
E mi sa che dovrò fare anche io ricorso ad una amica che lavora in Fastweb.
Operatore malato? Questa mi è nuova :asd:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Potrebbe essere, se vedrai dei grossi tubi blu spuntare fuori dalla strada allora è molto probabile.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stanno tappezzando la mia città con questi tubi e cabinet. Dal posizionamento dei cabinet quanto hanno impiegato a portarti la fibra?
xXIntelXx
06-03-2015, 15:20
Stanno tappezzando la mia città con questi tubi e cabinet. Dal posizionamento dei cabinet quanto hanno impiegato a portarti la fibra?
Già a fine ottobre poco prima dell'attivazione dell'ADSL stavano facendo i lavori, quindi dire circa tre mesi. Il tempo invece da quando esisteva proprio il cabinet fisico (e non solo dei tubi) direi un mese e mezzo massimo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.