PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

corsicali
02-05-2014, 14:30
lo chiedo perché il parametro ´adattamento continuo della velocità´ è forse quello a cui fate riferimento e mi sembra disattivato solo forse con l'adsl. vedremo con la Vdsl.
http://i.imgur.com/cP6kpPV.png

E' disattivato anche con la VDSL.

xyzfra
02-05-2014, 14:57
wow
mercoledi' arrivato modem
ieri fatto richiesta di ip pubblico
oggi pomeriggio già tutto attivo :)

Pensavo peggio :)

cm0s
02-05-2014, 16:41
Attivo finalmente anche io in ultrafibra. Vi riporto i valori del modem e un speedtest fatto pochi istanti fa:

[..cut..]

http://www.speedtest.net/result/3475921649.png (http://www.speedtest.net/my-result/3475921649)

Direi nella norma vero?

direi che sei piu che nella norma. attenuazione bassa, ottimo snr, agganci il max della portante :)

Alex'Rossi
02-05-2014, 17:13
Un parere su questa linea?

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 10:37:15

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 69.754

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -11,3 / 12,1

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 18,1 / 8,6

Margine SN (upload/download) [dB]: 15,2 / 6,1

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 15 / 0

Errori FEC (upload/download): 9.828 / 171.858

Errori CRC (upload/download): 39 / 66

Errori HEC (upload/download): 0 / 573

http://www.speedtest.net/result/3476423869.png (http://www.speedtest.net/my-result/3476423869)

Lelesquiz
02-05-2014, 17:34
Qualcuno ha notizie sulla copertura a Busto Arsizio?

Inoltre esiste un modo per passare dai 6mega in wholesale ai 20 in ULL?

Darkboy91
02-05-2014, 17:40
come non c'entra niente?? la portante è "assegnata" con un valore snr minimo di 6 decibel. Se, ad esempio, con 85000 l' snr risultasse 4 decibel il dslam rinegozia la portante ad un valore inferiore tale da fare rientrare l'snr ad un valore superiore a 6 db (ad esempio 75000). Se si attivano più utenze l' snr scende e, di conseguenza, la portante.
La prova sta in alcuni utenti che, nel momento in cui hanno snr minore di 6 e riavviano il router si ritrovano una portante inferiore. È il principio del collegamento rate adaptive. Se avessi invece la portante realmente bloccata da parte dell'operatore (fixed rate) ti ritroveresti un snr superiore a 6 con una portante inferiore a 85000

io avevo portante 85000 prima di mettere l'ultrafibra,dopo l'ultrafibra è calata a 64000. se dovessi togliere ultrafibra sono sicuro ritornerebbe a 85000.
io sono in un cabinet nella quale sicuramente ci sono pochi utenti fastweb.
inoltre ho visto che la maggioranza di utenti con ultrafibra ha portante piu' bassa di quelle che aveva prima di attivare l'opzione.

xyzfra
02-05-2014, 18:22
Come hai fatto la richiesta di ip pubblico? Tramite Facebook, Twitter, o telefonando al call center?

Tramite la app di Facebook
Leggendo su internet sconsigliano di passare dal call center

cm0s
02-05-2014, 19:53
Un parere su questa linea?

http://www.speedtest.net/result/3476423869.png (http://www.speedtest.net/my-result/3476423869)

attenuazione medio/bassa. con quell'attenuazione idealmente con una coppia singola senza interferenze alcune, dovresti raggiungere 85mbps con un margine di rumore piuttosto buono ( circa 7/8dB ). in presenza di questo scenario però è ipotizzabile presumere più linee attive presenti nel tuo multicoppia e/o qualche usura nella tratta, probl di isolamento o altro ancora...

nonostante ciò, fastweb attualmente limita banda a circa 63Mbps, quindi non c'è nulla da preoccuparsi :)

seesopento
02-05-2014, 22:46
io avevo portante 85000 prima di mettere l'ultrafibra,dopo l'ultrafibra è calata a 64000. se dovessi togliere ultrafibra sono sicuro ritornerebbe a 85000.
io sono in un cabinet nella quale sicuramente ci sono pochi utenti fastweb.
inoltre ho visto che la maggioranza di utenti con ultrafibra ha portante piu' bassa di quelle che aveva prima di attivare l'opzione.

È semplicissimo capire se hai o meno ragione. Quanto hai di snr?

Darkboy91
03-05-2014, 00:08
È semplicissimo capire se hai o meno ragione. Quanto hai di snr?

8,4 in DL.
prima dell'attivazione ultrafibra con portante 85000 avevo 7,3 come margine in DL

Mr.Kiko
03-05-2014, 01:05
Ciao a tutti!

Oggi sono finalmente passato in FTTS però ho notato che il mio ping è leggermente aumentato. In ADSL ero settato in fastpath, è possibile che io non lo sia più? E' possibile essere in fastpath con questa tecnologia?

Grazie a tutti per le risposte

cm0s
03-05-2014, 02:05
Ciao a tutti!

Oggi sono finalmente passato in FTTS però ho notato che il mio ping è leggermente aumentato. In ADSL ero settato in fastpath, è possibile che io non lo sia più? E' possibile essere in fastpath con questa tecnologia?

Grazie a tutti per le risposte

No. Al momento non ci sono profili fast caricati nei DSLAM

send by nexus4

schuster71
03-05-2014, 09:13
Il 1 Maggio ho fatto richiesta, via myfastpage, per l'opzione ultrafibra.
Stamattina ho eseguito uno speedtest e ho visto che il download e' a quasi 24Mb/s
E' possibile che stiano gia' lavorando sulla linea per testarla e potenziarla?

seesopento
03-05-2014, 09:31
8,4 in DL.
prima dell'attivazione ultrafibra con portante 85000 avevo 7,3 come margine in DL

mmmh è strano. Nel senso che sembra che ci siano entrambe le componenti. Se fosse bloccata l' snr dovrebbe essere maggiore ( visto che da 85000 a 64000 ci sono 20 Mbit in gioco), ma d'altra parte se non lo fosse dovresti avere valori intorno a 6. L'unica spiegazione che mi viene in mente è che hai un snr ballerino che quando il router si è collegato era intorno a 6 e adesso è aumentato. Fai una prova, se continui ad avere come valore 8,4 riavvia il router e vedi se la portante ti aumenta, anche di poco. Se succede abbiamo svelato l'arcano :D In caso contrario ovviamente è bloccata, ma non raggiungeresti comunque neppure i 75000, segno che in ogni caso le condizioni della tua linea sono notevolmente peggiorate

Darkboy91
03-05-2014, 10:08
mmmh è strano. Nel senso che sembra che ci siano entrambe le componenti. Se fosse bloccata l' snr dovrebbe essere maggiore ( visto che da 85000 a 64000 ci sono 20 Mbit in gioco), ma d'altra parte se non lo fosse dovresti avere valori intorno a 6. L'unica spiegazione che mi viene in mente è che hai un snr ballerino che quando il router si è collegato era intorno a 6 e adesso è aumentato. Fai una prova, se continui ad avere come valore 8,4 riavvia il router e vedi se la portante ti aumenta, anche di poco. Se succede abbiamo svelato l'arcano :D In caso contrario ovviamente è bloccata, ma non raggiungeresti comunque neppure i 75000, segno che in ogni caso le condizioni della tua linea sono notevolmente peggiorate

ho provato l'altro ieri,per vedere se aumentava ad 85000.
al primo riavvio la portante è scesa da 63750 a 63250.
dopo qualche ora ho riavviato ed è andata ad oltre 64000.
ma l'snr è sempre intorno 8.
scarico a quasi 61 Mbit/s

Alex'Rossi
03-05-2014, 12:04
attenuazione medio/bassa. con quell'attenuazione idealmente con una coppia singola senza interferenze alcune, dovresti raggiungere 85mbps con un margine di rumore piuttosto buono ( circa 7/8dB ). in presenza di questo scenario però è ipotizzabile presumere più linee attive presenti nel tuo multicoppia e/o qualche usura nella tratta, probl di isolamento o altro ancora...

nonostante ciò, fastweb attualmente limita banda a circa 63Mbps, quindi non c'è nulla da preoccuparsi :)

Secondo te è normale che attenuazione in down e in up discostino così tanto tra loro?

tapioco2000
03-05-2014, 13:17
Avrei gentilmente bisogno di un chiarimento.
Inserendo il mio numero di telefono nel sito fastweb ufficiale mi da la possibilità di scegliere l'opzione ultrafibra 100, mentre facendo la stessa operazione nel sito AVT mi da la copertura positiva solo per FTTS VDSL.
Attivando il contratto ultrafibra che tipo di velocità potrei raggiungere?

Darkboy91
03-05-2014, 13:21
Avrei gentilmente bisogno di un chiarimento.
Inserendo il mio numero di telefono nel sito fastweb ufficiale mi da la possibilità di scegliere l'opzione ultrafibra 100, mentre facendo la stessa operazione nel sito AVT mi da la copertura positiva solo per FTTS VDSL.
Attivando il contratto ultrafibra che tipo di velocità potrei raggiungere?

come tutti gli altri gli utenti in ftts,circa 63 Mbit/s

tapioco2000
03-05-2014, 13:37
come tutti gli altri gli utenti in ftts,circa 63 Mbit/s

grazie della veloce risposta, la fonia è pots o voip?

mannana93
03-05-2014, 13:51
grazie della veloce risposta, la fonia è pots o voip?

Dipende, però sui nuovi contratti è quasi sempre in POTS.

tapioco2000
03-05-2014, 14:16
altra domanda, il contratto è meglio farlo online o in un negozio fastweb proprietario?

Darkboy91
03-05-2014, 15:11
altra domanda, il contratto è meglio farlo online o in un negozio fastweb proprietario?

io lo feci Online e non ho avuto problemi.
se lo vuoi fare in un negozio pero' sei libero.

schuster71
03-05-2014, 15:35
Il 1 Maggio ho fatto richiesta, via myfastpage, per l'opzione ultrafibra.
Stamattina ho eseguito uno speedtest e ho visto che il download e' a quasi 24Mb/s
E' possibile che stiano gia' lavorando sulla linea per testarla e potenziarla?

Mi autoquoto per avere qualche info dal forum, riguardo un paio di test di banda eseguiti un'ora fa:

1) Mi sono connesso al router con cavo di rete e ho disabilitato il wifi del pc: lo speedtest indica una banda in download di 62.78Mb/s, upload 9.88Mb/s e ping a 18ms
2) Ho tolto il cavo di rete e ho riattivato il wifi: lo speedtest indica una banda in download di 25.20Mb/s, upload 9.81Mb/s e ping a 24ms

E' stata gia' attivata l'ultrafibra secondo voi?
Come mai tutta questa differenza tra connessione wired e wireless? Nel router il canale viene scelto in auto, ho provato a girare i 12 canali possibili ma non e' cambiato nulla, in wifi il download e' sempre a 24Mb/s e le opzioni per le classi b/g/n sono selezionate.
Se e' stata gia' data risposta mi indicate la sezione? Con il "cerca" non ho trovato.
Grazie

DarkNiko
03-05-2014, 16:01
Prova a forzare il wireless di tipo N sul dispositivo che usi per collegarti a Internet (o anche sul modem/router metti solo N). ;)

Darkboy91
03-05-2014, 16:32
Mi autoquoto per avere qualche info dal forum, riguardo un paio di test di banda eseguiti un'ora fa:

1) Mi sono connesso al router con cavo di rete e ho disabilitato il wifi del pc: lo speedtest indica una banda in download di 62.78Mb/s, upload 9.88Mb/s e ping a 18ms
2) Ho tolto il cavo di rete e ho riattivato il wifi: lo speedtest indica una banda in download di 25.20Mb/s, upload 9.81Mb/s e ping a 24ms

E' stata gia' attivata l'ultrafibra secondo voi?
Come mai tutta questa differenza tra connessione wired e wireless? Nel router il canale viene scelto in auto, ho provato a girare i 12 canali possibili ma non e' cambiato nulla, in wifi il download e' sempre a 24Mb/s e le opzioni per le classi b/g/n sono selezionate.
Se e' stata gia' data risposta mi indicate la sezione? Con il "cerca" non ho trovato.
Grazie
il tuo router sta lavorando sullo standard g che permette trasmissione fino a 24 Mbit/s.
se hai lo standard N ti dovrebbe consentire di navigare a 63 Mbit/s come in ethernet.
Come ha detto niko prova a vedere se puoi impostarlo sulla modalità solo N.

schuster71
03-05-2014, 16:50
Prova a forzare il wireless di tipo N sul dispositivo che usi per collegarti a Internet (o anche sul modem/router metti solo N). ;)

Uhm.. allora credo di avere un problema; ho configurato il router per usare la sola classe N ma il wifi del mio portatile (che e' dato per compatibile b/g/n) non aggancia la rete.
Impostando le classi g/n sul router la rete wifi viene agganciata ma rimango sui 24mb/s.. che comunque sono sempre meglio di un calcio nelle pa**e :D
Dovrei capire come lavorare sulle classi della scheda wifi, su sito HP, produttore del portatile, e' riportata come "Ralink 802.11 b/g/n WiFi Adapter"

ikarus.nc
03-05-2014, 17:30
Salve a tutti, mi hanno recapitato ieri il "bellissimo" dv2210, la velocità in down è stata fin da subito superiore ai 75mb con up sui 10mb quindi ero abbastanza contento, oggi pomeriggio invece balla dai 23 ai 30 in down con up stabile. Probabilmente è normale i primi giorni però controllando un pò con telnet la cli del router (a parte che il superuser è bloccato da pwd, **stardi) ho notato qualche discrepanza tra i valori riportati circa la qualità della linea. I valori riportati dalla web-gui sono diversi da quelli sulla cli, ve li posto

questi sulla cli:

ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 29654 Kbps, Downstream rate = 96500 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10998 Kbps, Downstream rate = 84999 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 17.7
Attn(dB): 13.6 0.0
Pwr(dBm): 14.3 -7.1

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 15 48
B: 63 79
M: 1 1
T: 64 64
R: 12 16
S: 0.0240 0.2306
L: 25376 3330
D: 1243 53
I: 76 96
N: 76 96

Counters
Bearer 0
OHF: 4156571 650384
OHFErr: 138 0
RS: 797896692 1626863
RSCorr: 104757 53
RSUnCorr: 18011 0

Bearer 0
HEC: 6456 0
OCD: 31 0
LCD: 31 0
Total Cells: 784430477 0
Data Cells: 71438087 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 12 0
SES: 0 0
UAS: 24 24
AS: 4800

Bearer 0
INP: 2.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 7 3
PER: 1.15 7.40
OR: 145.51 58.30
AgR: 85144.45 11056.80

Bitswap: 2079/2079 10/10

questi sulla web-gui:

Velocità di connessione
Velocità di downstream:84999 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:96500 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.6 dB
Attenuazione di Linea:20.4 dB
Potenza:14.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:29707 Kbps
Rapporto segnale / rumore:17.7 dB
Attenuazione di Linea:28.3 dB
Potenza:-7.1 dBm

l'attenuazione in down ha uno scarto di quasi 7db e quella in up di 28db, non mi era mai capitato che un router mi dicesse cose differenti nello stesso momento XD cmq grazie in anticipo e se avete qualche idea sul perchè fatemi sapere!

juma93
03-05-2014, 17:35
[cut]

Interessante, finalmente un modem VDSL che espone la CLI della Broadcom :eek:

Potresti provare con adslctl info --pbParams?

ikarus.nc
03-05-2014, 17:41
ADB# adslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 29729 Kbps, Downstream rate = 96500 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10998 Kbps, Downstream rate = 84999 Kbps

Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 29729 kbps 96500 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 7.1 dBm 14.3 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 30.8 19.9 34.2 N/A 9.1 22.5 29.6
Signal Attenuation(dB): N/A 28.9 17.9 30.6 N/A 11.3 22.9 29.6
SNR Margin(dB): N/A 17.8 17.7 17.8 N/A 6.2 6.2 6.2
TX Power(dBm): N/A -12.9 -8.8 -19.0 N/A 12.4 8.0 5.6

non si può accedere alla busybox però :(

juma93
03-05-2014, 18:15
Vallo a capire come calcoli l'attenuazione, l'interfaccia web e la CLI...

Comunque, come puoi vedere, l'attenuazione varia sensibilmente da una banda all'altra, e non so che senso abbia riportare un'unica attenuazione, considerato anche che ogni produttore tende a calcolarla in modo diverso, a differenza di quanto accade nelle ADSL.


Attainable Net Data Rate: 29729 kbps 96500 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 7.1 dBm 14.3 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 30.8 19.9 34.2 N/A 9.1 22.5 29.6
Signal Attenuation(dB): N/A 28.9 17.9 30.6 N/A 11.3 22.9 29.6
SNR Margin(dB): N/A 17.8 17.7 17.8 N/A 6.2 6.2 6.2
TX Power(dBm): N/A -12.9 -8.8 -19.0 N/A 12.4 8.0 5.6

(ho sistemato l'indentazione della tabella, spero così sia più chiaro)


non si può accedere alla busybox però :(
Ma quando accedi al router via telnet, arrivi in una CLI proprietaria (come avviene nei TP-Link o nei Technicolor) oppure direttamente nella shell sh (come nei Netgear)?
Se sei nel primo caso, hai provato se con sh accedi all'omonima shell?

ikarus.nc
03-05-2014, 18:22
come negli altri broadcom che ho alla busybox si accede tramite "system shell", purtroppo mi chiede la password, sono riuscito a stampare il file conf (quello scaricato dalla web gui è un file bin) tramite "show config" ma ovviamente lì vengono elencati solo i due user, il primo admin che è quello che uso e il secondo un utente disabilitato.

cmq grazie juma, è bello trovare qualcuno che si interessa anche se non c'è un vero problema XD il fatto è che sto router è troppo nuovo, per dovere di cronaca dovrebbe essere un adb db2210 castrato, senza usb e smb disabilitato (insieme ad un altro paio di cosette) come ho avuto modo di legge sul file di configurazione

juma93
03-05-2014, 22:15
cmq grazie juma, è bello trovare qualcuno che si interessa anche se non c'è un vero problema XD il fatto è che sto router è troppo nuovo, per dovere di cronaca dovrebbe essere un adb db2210 castrato, senza usb e smb disabilitato (insieme ad un altro paio di cosette) come ho avuto modo di legge sul file di configurazione

Dal manuale pare che abbia anche un server SSH: hai provato a vedere se è attivo?

ikarus.nc
04-05-2014, 11:41
Si ho provato in SSH ma è identica alla connessione in telnet, si arriva al prompt adb. Domanda che non c'entra niente, qualcuno ha notato se su altri broadcom i comandi tendevano ad assomigliare ai comandi di IOS Cisco? Tipo "configure terminal" mi ha fatto venire ancora più voglia di sbloccare la shell :D

d1ego
04-05-2014, 21:16
Io baleniere, tombini fastweb posizionati sotto casa a settembre scorso :muro:
V.le dei Romagnoli. Tombini a 100/200 mt. Attivazione nuova linea richiesta verso il 22 aprile. Ad oggi nessun contatto.

Stig
04-05-2014, 23:58
dopo più di un mese dall'arrivo del modem fibra ready, qualcosa si è mosso:

fino a 2 giorni fa sulla myfastpage c'era solo la conferma dell'avvenuta consegna del modem, ma da ieri è comparso questo messaggio:

"Gentile Cliente, il collegamento del Modem FASTWEB è andato a buon fine. L'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!"

quanto saranno veritieri quei 10 giorni citati nel messaggio secondo voi? :rolleyes:

Alex'Rossi
05-05-2014, 06:00
dopo più di un mese dall'arrivo del modem fibra ready, qualcosa si è mosso:

fino a 2 giorni fa sulla myfastpage c'era solo la conferma dell'avvenuta consegna del modem, ma da ieri è comparso questo messaggio:

"Gentile Cliente, il collegamento del Modem FASTWEB è andato a buon fine. L'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!"

quanto saranno veritieri quei 10 giorni citati nel messaggio secondo voi? :rolleyes:

A me il collegamento è avvenuto, se non ricordo male, dopo 2 giorni

cm0s
05-05-2014, 09:51
quanto saranno veritieri quei 10 giorni citati nel messaggio secondo voi? :rolleyes:

in genere quelle tempistiche sono rispettate. dovrebbero però essere giorni lavorativi. nel mio caso sono stato attivato il 9° giorno dopo questo avviso:)

tapioco2000
05-05-2014, 10:31
Supponendo il classico collegamento con Fibra 63, che velocità di download in kb/s si riescono ad ottenere su dei buoni server (mega ad esempio)?

Alex'Rossi
05-05-2014, 10:59
Supponendo il classico collegamento con Fibra 63, che velocità di download in kb/s si riescono ad ottenere su dei buoni server (mega ad esempio)?

Faccio 8.3 in down con IDM e 7.5 con steam

Matte_487
05-05-2014, 11:07
Ciao a tutti! Sto disperatamente cercando di capire come mai i valori della mia linea siano questi:

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 8.321 / 31.260

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 7,2 / 14,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 46,1 / 17,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 7,2 / 6,1

Quando un mio amico, che abita poco più sotto di me (100 metri) aggancia 10.998/74.599

Sono sempre in attesa di attivazione UltraFibra ma Fastweb non si è più fatta sentire :(

xyzfra
05-05-2014, 11:09
Faccio 8.3 in down con IDM e 7.5 con steam

Se hai la linea bloccata a 63 Mbit è impossibile che fai 8.3
E' una banale equivalenza, sono 7.8 MB/sec massimi teorici (io con jdownloader arrivo a 7,4 MB/sec REALI).

Gui35
05-05-2014, 11:12
Ragazzi mi fate capire una cosa?
Sono un felice possessore di una adsl Tiscali 20mega (aggancio portante massima sia in down che in up) e vorrei passare a Fastweb fibra (la mia zona sarà attivata tra pochissimo).
Il primo periodo del passaggio è in adsl , ma è la stessa linea che ho ora con Tiscali?
Questo mi sfugge ... poi so che la fibra verrà collegata all'armadietto di zona quindi sarà un'altra linea.
Leggo il thread già da un pò ma questa cosa se è stata scritta mi è sfuggita.
Tnx :)

Alex'Rossi
05-05-2014, 11:23
Se hai la linea bloccata a 63 Mbit è impossibile che fai 8.3
E' una banale equivalenza, sono 7.8 MB/sec massimi teorici (io con jdownloader arrivo a 7,4 MB/sec REALI).

Quello che credevo pure io, in realtá penso che certi download accellerator come IDM riescano a forzare un continuo overhead nel download e a farti andare leggermente di piú.

Posterò screen a riguardo

xyzfra
05-05-2014, 11:25
Quello che credevo pure io, in realtá penso che certi download accellerator come IDM riescano a forzare un continuo overhead nel download e a farti andare leggermente di piú.

Posterò screen a riguardo

Non è possibile. Sarà una velocità finta. Se il tuo router aggancia 63 mbit, il massimo che puoi raggiungere sono 63 mbit. E' una questione fisica su cui c'è poco da discutere.

Alex'Rossi
05-05-2014, 11:25
Ragazzi mi fate capire una cosa?
Sono un felice possessore di una adsl Tiscali 20mega (aggancio portante massima sia in down che in up) e vorrei passare a Fastweb fibra (la mia zona sarà attivata tra pochissimo).
Il primo periodo del passaggio è in adsl , ma è la stessa linea che ho ora con Tiscali?
Questo mi sfugge ... poi so che la fibra verrà collegata all'armadietto di zona quindi sarà un'altra linea.
Leggo il thread già da un pò ma questa cosa se è stata scritta mi è sfuggita.
Tnx :)

Se hai portante massima il mio consiglio è di aspettare che la vdsl sia attivabile da subito, e poi procedere al cambio, altrimenti rischi di convivere con una adsl fastweb meno prestante di quella che hai ora

LordDevilX
05-05-2014, 11:52
Spuntato dal nulla tombino Fastweb in zona Via Luigi Mancinelli a Roma, credo stiano coprendo man mano la zona e i quartieri limitrofi che sono connessi alla centrale Lanciani. Peccato che su 20-30 armadi Telecom vi siano si e no 1 o 2 armadi (e relativi tombini) Fastweb, però è un buon segno, sono ottimista.

Che voi sappiate (ma forse la risposta è scontata), ogni armadio Telecom deve avere il suo vicino Fastweb ? O può capitare che armadi telecom vicini vengano gestiti da un unico armadio Fastweb ?

Se ho posto una domanda stupida, chiedo venia. ;)

Secondo me ogni armadio Telecom deve averne uno fastweb a fianco, almeno a rigor di logica dovrebbe essere cosi', mentre per la quantita' di tombini non ne ho proprio idea, puo' darsi che condividano quellli gia' esistenti?

Gui35
05-05-2014, 11:52
Se hai portante massima il mio consiglio è di aspettare che la vdsl sia attivabile da subito, e poi procedere al cambio, altrimenti rischi di convivere con una adsl fastweb meno prestante di quella che hai ora

Grazie per la risposta.
Infatti era proprio quello che volevo fare , solo che al negozio mi hanno fatto venire dei dubbi sulla disponibilità nell'armadietto se avessi aspettato troppo tempo.
Seguirò il tuo consiglio comunque :)

Per quanto riguarda il discorso velocità anche io sono del parere che i download manager (io uso IDM) permettano qualcosa in più.
Se scarico tramite IDM il download rimane fisso a 2220 mb/s ... se provo tramite Jdownloader o attraverso il sito di Mega il massimo che ottengo è 1900/2000 mb/s.

mannana93
05-05-2014, 11:59
Ecco il nuovo tester di rete in dotazione ai tecnici Telecom.
Nota: l'attenuazione rispetto a quella rilevata con il Technicolor 589 è 5db più alta sia sul downstream che sull'upstream.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/foto.JPG

Alex'Rossi
05-05-2014, 12:04
Non è possibile. Sarà una velocità finta. Se il tuo router aggancia 63 mbit, il massimo che puoi raggiungere sono 63 mbit. E' una questione fisica su cui c'è poco da discutere.

La velocità non è finta: Ci metto 2 minuti e 2 sec a scaricare 1GB (misurati). Lascio a te la matematica ;)

Alex'Rossi
05-05-2014, 12:05
e aggiungo, anch'io inizialmente mi sono stupito, evidentemente il cap software messo sulla portante non funziona benissimo :D

Gui35
05-05-2014, 12:46
e aggiungo, anch'io inizialmente mi sono stupito, evidentemente il cap software messo sulla portante non funziona benissimo :D

A riprova di quello di cui stiamo parlando :

Con IDM :

http://s24.postimg.org/koak30d6t/Prova_1.jpg (http://postimage.org/)


Con Jdownloader :

http://s22.postimg.org/rm95sj0wx/Prova_2.jpg (http://postimage.org/)



Lo stesso sarà per la VDSL , cioè riescono a tirare fuori un 10% di banda in più.

thedoors
05-05-2014, 12:50
ragazzi.. mentre attendo la mia attivazione (ho appena spedito il contratto) ho visto che il prezzo della Jet è passato da 20 a 25 al mese per il primo anno!
Ho fatto appena in tempo!

Gui35
05-05-2014, 12:52
ragazzi.. mentre attendo la mia attivazione (ho appena spedito il contratto) ho visto che il prezzo della Jet è passato da 20 a 25 al mese per il primo anno!
Ho fatto appena in tempo!

Caspita vero!
E la SuperJet da 25 a 29€!
Spero solo che di tanto in tanto facciano altre promozioni come succede con Tiscali.

juma93
05-05-2014, 12:53
e aggiungo, anch'io inizialmente mi sono stupito, evidentemente il cap software messo sulla portante non funziona benissimo :D

Che tipo di dati stavi scaricando?
Se vi erano dei dati compressibili è possible che fossero compressi on-the-fly.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

strassada
05-05-2014, 12:59
A riprova di quello di cui stiamo parlando :

Lo stesso sarà per la VDSL , cioè riescono a tirare fuori un 10% di banda in più.

la velocità indicata da questi software è da sempre imprecisa.

Alex'Rossi
05-05-2014, 13:06
la velocità indicata da questi software è da sempre imprecisa.

Io mi sono fatti i conti a mano e coincidono con quello che mi dice il software, ripeto: 1gb in 2 minuti e 1 secondo, a voi la matematica

xyzfra
05-05-2014, 13:16
Io mi sono fatti i conti a mano e coincidono con quello che mi dice il software, ripeto: 1gb in 2 minuti e 1 secondo, a voi la matematica
GB o GiB?

seesopento
05-05-2014, 13:22
Caspita vero!
E la SuperJet da 25 a 29€!

se hai sky invece, prima era 15 per il primo anno, adesso 20 euro. Hanno aggiunto quindi 5 euro ai periodi in promozione di tutte le offerte :mbe:

Alex'Rossi
05-05-2014, 13:27
GB o GiB?

:asd: GB

xyzfra
05-05-2014, 13:30
:asd: GB

Puo' essere quella la differenza
Ci balla un 7% abbondante tra GiB e GB

arsenio71
05-05-2014, 13:41
Se hai la linea bloccata a 63 Mbit è impossibile che fai 8.3
E' una banale equivalenza, sono 7.8 MB/sec massimi teorici (io con jdownloader arrivo a 7,4 MB/sec REALI).

confermo 7,4 MB con torrent a piena bana.Mai andato oltre

nasitopo
05-05-2014, 14:02
Ciao, sono finalmente attivo.
Qualcuno sa se il modem adb dv2200 si puo' bridgiare?

Hai avuto risposte?? Sto cercando anche io ovunque ma sono in alto mare:muro:

xyzfra
05-05-2014, 14:56
Hai avuto risposte?? Sto cercando anche io ovunque ma sono in alto mare:muro:

Nada. Ma mettendo in DMZ l'ip del firewall non ho nessun problema.
Funziona tutto, compreso OpenVPN. Pero' bridgiare sarebbe piu' figo :)

LookedPath
05-05-2014, 15:20
Io sto scassando le balle ai poveri ragazzi del social network per farmi caricare il profilo da 10998 Kbit/s al posto di quello da 9998 e per ora ho solo avuto esiti negativi.
Finalmente ho trovato un ragazzo furbo che mi ha detto che anche se la linea lo supporterebbe per qualche ragione la riqualifica che hanno lanciato per richiedere questo upgrade non è andata a buon fine. Perchè capisco tutto ma con un'attenuazione di 9,9 e un margine SN di 16,3 non è possibile che la linea non supporti un upgrade di un solo megabit, correggetemi se sbaglio.
Ora ha provato ad aprirne un'altra e vediamo come prosegue, se riesco nella mia impresa vi faccio sapere.

Ecco il nuovo tester di rete in dotazione ai tecnici Telecom.
Nota: l'attenuazione rispetto a quella rilevata con il Technicolor 589 è 5db più alta sia sul downstream che sull'upstream.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/foto.JPG
Cazzarola 11ms di interleaving... Senza quelli riuscirei a pingare milano a 8/9 ms... :muro:
Comunque ottimo colpo, come hai fatto a reperire questo scoop?

viandante
05-05-2014, 16:18
IN ATTESA DA QUASI DUE MESI....:mad:

http://i60.tinypic.com/2njkodl.jpg

mannana93
05-05-2014, 16:27
Cazzarola 11ms di interleaving... Senza quelli riuscirei a pingare milano a 8/9 ms... :muro:
Comunque ottimo colpo, come hai fatto a reperire questo scoop?

E' venuto un tecnico Telecom stamattina perchè la settimana scorsa ho avuto delle disconnessioni e la tratta è risultata perfetta, ha chiamato i tecnici di rete e mi hanno caricato un profilo più basso sul dslam, ovvero a 55megabit, ora è stabile ma potevano metterne uno intermedio (tipo un 65megabit), mi toccherà richiamarli per farlo cambiare.

tapioco2000
05-05-2014, 17:42
Se hai portante massima il mio consiglio è di aspettare che la vdsl sia attivabile da subito, e poi procedere al cambio, altrimenti rischi di convivere con una adsl fastweb meno prestante di quella che hai ora

come si fa a capire che la vdsl sia attivabile da subito?

nasitopo
05-05-2014, 18:00
Nada. Ma mettendo in DMZ l'ip del firewall non ho nessun problema.
Funziona tutto, compreso OpenVPN. Pero' bridgiare sarebbe piu' figo :)

Grazie per interesse xyxfra,
ma intendevi forse "mettere in DMZ IP del router in cascata" (nel mio caso un DSL-n55U) ?? Scusa per la mia domanda da neofita del caso ;-)

Per la cronaca sta VSDL a me non supera i 40Mbps

Alex'Rossi
05-05-2014, 19:24
come si fa a capire che la vdsl sia attivabile da subito?

Beh vai sul sito fastweb e verifichi la disponibilità dell'offerta sul tuo numero

iFred
05-05-2014, 19:28
Grazie per interesse xyxfra,
ma intendevi forse "mettere in DMZ IP del router in cascata" (nel mio caso un DSL-n55U) ?? Scusa per la mia domanda da neofita del caso ;-)

Per la cronaca sta VSDL a me non supera i 40Mbps

Posta i valori di linea sennò non si può sapere dov'è il problema

Stig
05-05-2014, 19:38
IN ATTESA DA QUASI DUE MESI....:mad:

http://i60.tinypic.com/2njkodl.jpg

2 mesi da quando hai ricevuto il modem o da quando è apparso quel messaggio?

red5goahead
05-05-2014, 20:09
ma tutte queste informazioni dove sono nella myfastpage?

Stig
05-05-2014, 20:49
nella home della myfastpage devi cliccare su "scopri i dettagli" alla voce "la fibra sta arrivando a casa tua"

xyzfra
05-05-2014, 21:21
Grazie per interesse xyxfra,
ma intendevi forse "mettere in DMZ IP del router in cascata" (nel mio caso un DSL-n55U) ?? Scusa per la mia domanda da neofita del caso ;-)

Per la cronaca sta VSDL a me non supera i 40Mbps

Esatto, metti il firewall o l'altro router in dmz. In questo modo funziona senza problemi il 99% della roba.

nasitopo
05-05-2014, 23:30
Posta i valori di linea sennò non si può sapere dov'è il problema

Eccoli e grazie in anticipo:)

http://i59.tinypic.com/t5m5u0.jpg

Alex'Rossi
06-05-2014, 06:21
Da quello che ho potuto constatare, l'adb fa alzare di un po' l'attenuazione rispetto al technicolor.
Ho provato entrambi i router sulla stessa linea, purtroppo non ho fatto screenshot :muro:

poto77
06-05-2014, 07:17
A breve complice un trasloco passerò da adsl a fftc.
Ieri è venuto il tecnico Telecom, fatto i controlli del caso, anzi è stato disponibilissimo e cordiale, e mi ha fatto vedere che il massimo data la ridotta distanza dal cabinet per il mio appartamento è 85 in download e 31 in upload.
Non ricordo i valori di snr purtroppo ma come detto i cabinet Telecom e fastweb sono vicinissimi, 150/200 metri...
Vi farò sapere come va.

Una domanda: ora dovrei passare alla 20/10, secondo voi se chiedo l'ultra fibra avrò come massimo quegli 85 teorici che ho visto dalla strumentazione? Se è così nn sarebbe male e la spesa forse sarebbe giustificata..

Altra domanda: col modem vdsl fastweb è possibile attaccarsi con un proprio router in bridge? Vorrei evitare il doppio nat....

Alex'Rossi
06-05-2014, 07:19
63 cappati, purtroppo

red5goahead
06-05-2014, 09:05
Altra domanda: col modem vdsl fastweb è possibile attaccarsi con un proprio router in bridge? Vorrei evitare il doppio nat....

Il bello è che fanno i dispositivi "green" e poi vai di trenino , perchè non tre ...uno dietro all'altro ... :D

poto77
06-05-2014, 09:08
Perché sul mio router ho un server OpenVPN, un client torrent ed amule, varie cosucce schedulate via CRU e perché voglio campar cent'anni :D :D
Se la risposta è "no" si possono usare altri modem VDSL esattamente come accade per l'ADSL? :)

red5goahead
06-05-2014, 09:12
Se la risposta è "no" si possono usare altri modem VDSL esattamente come accade per l'ADSL? :)

Ovviamente si.

Anto399
06-05-2014, 09:40
Scusate l' OT...
Sono felicemnet abbonato FW da 3 mesi ormai e devo dire che non mi posso lamanetare per ora come qualità del servizio.
L'unica ''anomalia'' piuttosto fastidiosa è che in fase di sottoscrizione del contratto (fatto al telefono) probabilemnte è stato fatto un abbinamento sbagliato tra codice cliente SKY e codice cliente Fastweb.
Praticamente essendo abbonato SKY da 16 anni per un periodo avevamo messo come pagatore un altra persona(con un suo codice cliente) e noi come fruitore.
Questa situazione è stata poi normlizzata infatti le fatture di SKY arrivavano correttamente(intestazione della persona e indirrizzo)
Hanno abbinato al contratto Home Pack Sky&Fastweb il codice cliente SKY ''vecchio'' di questa persona invece di prendere quello più recente giusto.
Il risultato è che arrivano fatture a nome di questa persona ma con indirizzo nostro e che la quota di promozione per il servizio(14€ al mese) viene scalata dalla sua carta di credito e non dalla nostra...
Qualcuno che lavora in Fastweb sa dirmi se il problema anagrafico è risolvibile o cosa devo fare x risolvere?
Ho già fatto varie chiamate al servizio clienti FW e aperto due richieste in Fastweb supporto social su Facebook(mi hanno risposto che hanno girato la pratica all'ufficio competente ma non c'è stato seguito..)

:help: :help: :help: :help:

grazie

cm0s
06-05-2014, 11:32
Ovviamente si.

questa risposta non è del tutto corretta e/o completa..

nel caso in cui il tuo modem fosse un apparato con linea voce tipo voip ( per esempio abbonamenti fw joy ) non avresti la possibilità di usare la funzionalità del telefono voip in quanto fastweb attualmente non rende pubblici i dati riguardo le funzionalità appena citate. nel caso in cui non ti interessa il servizio tel voip offerto da fastweb, non considerare questo post :D

poto77
06-05-2014, 12:06
questa risposta non è del tutto corretta e/o completa..

nel caso in cui il tuo modem fosse un apparato con linea voce tipo voip ( per esempio abbonamenti fw joy ) non avresti la possibilità di usare la funzionalità del telefono voip in quanto fastweb attualmente non rende pubblici i dati riguardo le funzionalità appena citate. nel caso in cui non ti interessa il servizio tel voip offerto da fastweb, non considerare questo post :D

Ok grazie mille :)
In realtà vengo da una ADSL "solo dati" quindi non penso che nella migrazione mi mettano la voce a tradimento :p
Cmq ho visto in rete mille guide per usarlo in bridge, e già questo mi basta..

cm0s
06-05-2014, 13:02
Ok grazie mille :)
In realtà vengo da una ADSL "solo dati" quindi non penso che nella migrazione mi mettano la voce a tradimento :p
Cmq ho visto in rete mille guide per usarlo in bridge, e già questo mi basta..

una delle tante guide è mia in collaborazione con l'utente @dibiz ( technicolor TG589vn v3 )
3 post = http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045
io stesso lo usato in bridge per diversi giorni con grande soddisfazione :)

in ogni caso adesso pare diano un altro apparato in comodato d'uso, un adb 2200 , non sò nulla al riguardo.

giacomo89xxx
06-05-2014, 16:16
Arrivato oggi il modem VDSL. l'ADB.
Adesso quanto devo aspettare mediamente perchè mi attivino fastweb? Sono 8 settimane che ho richiesto il passaggio da Tiscali...

cm0s
06-05-2014, 17:02
Arrivato oggi il modem VDSL. l'ADB.
Adesso quanto devo aspettare mediamente perchè mi attivino fastweb? Sono 8 settimane che ho richiesto il passaggio da Tiscali...

per i contratti "migrazione da altro isp" i tempi sono sempre un po più lunghi rispetto ad un nuovo contratto. comunque sia dovrebbe volerci ancora poco. prova a fare pressione tramite contatto facebook e/o twitter, ma dubito possa far cambiare qualcosa.

nasitopo
06-05-2014, 17:12
una delle tante guide è mia in collaborazione con l'utente @dibiz ( technicolor TG589vn v3 )
3 post = http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602045
io stesso lo usato in bridge per diversi giorni con grande soddisfazione :)

in ogni caso adesso pare diano un altro apparato in comodato d'uso, un adb 2200 , non sò nulla al riguardo.

Peccato perché io di guide per fare il bridge con il nuovo adb dv2200 non ne trovo :-( :-(

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

poto77
06-05-2014, 17:20
ma ci entri in telnet?

nasitopo
06-05-2014, 17:21
Arrivato oggi il modem VDSL. l'ADB.
Adesso quanto devo aspettare mediamente perchè mi attivino fastweb? Sono 8 settimane che ho richiesto il passaggio da Tiscali...

Guarda se ti può servire, io mi sono accorto che mi avevano migrato da Tiscali a Fastweb il giorno dopo aver ricevuto il router adb dv2200, perché non funzionava più internet. Infatti avevo ancora attaccato il dsl-n55u che non essendo vdsl non poteva funzionare. È bastato attaccare il router fornito da fastweb e ho scoperto che ero migrato ed attivo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nasitopo
06-05-2014, 17:23
ma ci entri in telnet?
Sapessi come fare....o trovassi una guida... Scusa ma sono ignorante in materia :-(


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giacomo89xxx
06-05-2014, 17:23
Guarda se ti può servire, io mi sono accorto che mi avevano migrato da Tiscali a Fastweb il giorno dopo aver ricevuto il router adb dv2200, perché non funzionava più internet. Infatti avevo ancora attaccato il dsl-n55u che non essendo vdsl non poteva funzionare. È bastato attaccare il router fornito da fastweb e ho scoperto che ero migrato ed attivo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Vediamo. Per fortuna che ho controllato online altrimenti non sarei mai stato a casa ad aspettare il modem! Pensavo che in qualche modo avvertissero! :)

cm0s
06-05-2014, 20:37
ma ci entri in telnet?

col technicolor TG589vn v3 si certo.
trovi il link relativo al thread qualche post sopra

mi pare l'utente @ikarus.nc sia riuscito ad entrare da telnet con dv2210

thedoors
06-05-2014, 21:18
oggi mi ha chiamato fastweb x la conferma dei dati.
Hanno detto che hanno spedito il modem, secondo loro in 20gg da oggi navigo!
Speriamo bene!
passare da 3,6 a 68 mi sembra irreale..speriamo accada davvero!!

cm0s
07-05-2014, 00:21
oggi mi ha chiamato fastweb x la conferma dei dati.
Hanno detto che hanno spedito il modem, secondo loro in 20gg da oggi navigo!
Speriamo bene!
passare da 3,6 a 68 mi sembra irreale..speriamo accada davvero!!

63, non 68. questo è il limite che fw impone via software al dslam. la portante agganciata dipende dallo stato della tua linea. attualmente l'importante è agganciare una portante > di 63 + 4% di ovheread circa (66mb circa) per sfruttare tutti i 63mb di banda effettivi. anche io come te ero in adsl 2mb fino a pochi mesi fà. fidati, è come passare dalle stalle alle stelle anche con una 20/10 :)

Alex'Rossi
07-05-2014, 06:28
63, non 68. questo è il limite che fw impone via software al dslam. la portante agganciata dipende dallo stato della tua linea. attualmente l'importante è agganciare una portante > di 63 + 4% di ovheread circa (66mb circa) per sfruttare tutti i 63mb di banda effettivi. anche io come te ero in adsl 2mb fino a pochi mesi fà. fidati, è come passare dalle stalle alle stelle anche con una 20/10 :)

Come calcoli la percentuale di overhead?

eukatheude
07-05-2014, 08:26
L'altra settimana è apparso il tombino fastweb nella via vicino casa (abito in un vicoletto perpendicolare alla via principale) con un paio di armadi grigi senza demarcazione. Questo a circa 10m dal testarossa telecom.
Secondo voi tartassare il call center serve a qualcosa, o spreco solo tempo/soldi/fiato?
Tra parentesi, l'AVT mi dà ancora la vdsl non vendibile. In compenso è disponibile la 20mb in ull, che finora ho richiesto ai call center senza ottenere nulla.

cm0s
07-05-2014, 09:59
Come calcoli la percentuale di overhead?

Come detto sopra si agira sul 4%
Banda reale = portante - 4%

È solo un calcolo approssimato nulla di preciso.

send by nexus4

thedoors
07-05-2014, 10:30
63, non 68. questo è il limite che fw impone via software al dslam. la portante agganciata dipende dallo stato della tua linea. attualmente l'importante è agganciare una portante > di 63 + 4% di ovheread circa (66mb circa) per sfruttare tutti i 63mb di banda effettivi. anche io come te ero in adsl 2mb fino a pochi mesi fà. fidati, è come passare dalle stalle alle stelle anche con una 20/10 :)
con fastweb ero a 2 mega, poi wind a 3,6... ora con wind sono a 0,6!!!

abito a 4,5 km dalla centrale.. ma a 20 metri dal nuovo armadio! :-))

mi dovrò accontentare dalla 63!!!

Alex'Rossi
07-05-2014, 10:52
Che dire, postaci l'attenuazione quando avrai il router (avrai dei valori da paura)

thedoors
07-05-2014, 10:55
Se mi dite come si fa vi posto tutto! Basta che mi attivano!:D

red5goahead
07-05-2014, 11:09
Rimane il fatto che attendere già da tre mesi la vdsl è snervante. ci sono spiegazioni anche logiche per cui non possano soddisfare cliente per cliente. Mi chiedo solo perché anticipino così tanto la sottoscrizione del nuovo contratto e poi facciano aspettare

Alex'Rossi
07-05-2014, 11:12
Se mi dite come si fa vi posto tutto! Basta che mi attivano!:D

Dal pannello di controllo del router, ma è molto intuitiva come cosa ;)

steee
07-05-2014, 11:30
IN ATTESA DA QUASI DUE MESI....:mad:

http://i60.tinypic.com/2njkodl.jpg

stessa situazione, sembra una presa in giro....
almeno potrebbero evitare di scrivere 10giorni....

Gunboy
07-05-2014, 12:29
sono ex-infostrada passato a Vodafone da 1 mese, voglio scappare!!!!!

Ho fatto una verifica sul sito per la promozione cliente SKY e mi esce
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
ADSL fino a 20Mega

http://oi62.tinypic.com/11jm4o2.jpg

Cosa mi dovrebbero erogare .... ADSL2+ ? VDSL ? e come posso far si che Fastweb mi attivi una piuttosto che l'altra ?

Questo è il cabinet a 220mt da casa mia
http://i62.tinypic.com/20zs9kj.jpg

DarkNiko
07-05-2014, 12:43
Peccato per i graffiti sugli armadi, io a certa gente sai le spranghe sulle mani che gli darei. :D

red5goahead
07-05-2014, 12:46
Peccato per i graffiti sugli armadi, io a certa gente sai le spranghe sulle mani che gli darei. :D

sul mio ci sono volute due o tre ore perché comparissero.

eukatheude
07-05-2014, 12:53
Anche qui sono tutti graffittati. Tanto non interferiscono con il funzionamento per cui non mi danno fastidio.

marvin60
07-05-2014, 13:55
Qualcuno sa dirmi quali sono i valori che si devono avere per una buona connessione vdsl?
grazie

Alex'Rossi
07-05-2014, 13:59
Qualcuno sa dirmi quali sono i valori che si devono avere per una buona connessione vdsl?
grazie

Penso che in downstream fino a 15dB di attenuazione consentano di fruire tranquillamente i 63mbit, mi pare che in prima pagina ci sia un grafico abbastanza preciso

DarkNiko
07-05-2014, 14:17
Penso che in downstream fino a 15dB di attenuazione consentano di fruire tranquillamente i 63mbit, mi pare che in prima pagina ci sia un grafico abbastanza preciso

Per quanto preciso sia quel grafico, ogni linea o doppino è una storia a sé. Il grafico può dare solo un'indicazione di quella che è una media statistica e come tale va considerato. Sarebbe fuorviante credere che quel grafico rispecchi poi la reale situazione cui il singolo utente va incontro.

Tra l'altro non è mai stato chiarito del tutto come Fastweb effettua le riqualifiche e di come linee che fino a 24 ore prima agganciavano piena la portante di 85 Mbit, dal giorno alla notte siano "peggiorate" (per così dire) al punto da agganciare di colpo anche 20 Mbit in meno (e non venitemi a dire che dipende dalle eccessive attivazioni, perché è poco credibile che tante utenze vengano attivate tutte nello stesso momento).

Quello che è certo è che da parte di FW non vi è molta trasparenza né sulle offerte pubblicizzate né tantomeno sul perché vengano poi imposti certi parametri qualitativi e configurativi di linea, ma tant'è.....

red5goahead
07-05-2014, 15:12
Interessante colloquio con Fastweb via twitter e richiamato, secondo loro , almeno oggi, il modem in comodato va comunque collegato se no non parte nulla, e soprattutto non possono funzionare altri modem. ovviamente tre mesi fa, a stessa richiesta, mi era stato confermato che non era necessario collegarlo e che non c'erano problemi con i modem compatibili vdsl.
che cosa devo pensare?

poto77
07-05-2014, 15:16
Per quel che ho visto \ sentito io, ora forse non c'e' una gran scelta di modem compatibili.. Credo onestamente sia il caso di aspettare, e vedere cosa farà venir fuori il mercato...

mannana93
07-05-2014, 16:03
Per quanto preciso sia quel grafico, ogni linea o doppino è una storia a sé. Il grafico può dare solo un'indicazione di quella che è una media statistica e come tale va considerato. Sarebbe fuorviante credere che quel grafico rispecchi poi la reale situazione cui il singolo utente va incontro.

Tra l'altro non è mai stato chiarito del tutto come Fastweb effettua le riqualifiche e di come linee che fino a 24 ore prima agganciavano piena la portante di 85 Mbit, dal giorno alla notte siano "peggiorate" (per così dire) al punto da agganciare di colpo anche 20 Mbit in meno (e non venitemi a dire che dipende dalle eccessive attivazioni, perché è poco credibile che tante utenze vengano attivate tutte nello stesso momento).

Quello che è certo è che da parte di FW non vi è molta trasparenza né sulle offerte pubblicizzate né tantomeno sul perché vengano poi imposti certi parametri qualitativi e configurativi di linea, ma tant'è.....

Un'altra informazione sulle portanti l'ho avuta oggi, praticamente quando impostano un profilo al ribasso (tralasciando il cap dei 63Mbps) non ne risulta un aumento del SNRm come ci si aspetterebbe ma rimane sui 6db qualunque sia la portante.

cm0s
07-05-2014, 16:30
Un'altra informazione sulle portanti l'ho avuta oggi, praticamente quando impostano un profilo al ribasso (tralasciando il cap dei 63Mbps) non ne risulta un aumento del SNRm come ci si aspetterebbe ma rimane sui 6db qualunque sia la portante.
come è possibile questa situazione? tecnicamente è abbastanza fuorviante..

mannana93
07-05-2014, 16:39
come è possibile questa situazione? tecnicamente è abbastanza fuorviante..

E' tutto operato dal dslam quindi non so dirti la motivazione di ciò, resta il fatto che la portante che avevo da 2 giorni (richiesta in diretta dal tecnico ai gestori di rete) era 55Mbps in DW e come snr avevo 6db oggi dopo mia espressa richiesta di un profilo di almeno 65Mbps mi hanno caricato nel dslam tale profilo e guardate nell'allegato il snrm.

juma93
07-05-2014, 16:57
E' tutto operato dal dslam quindi non so dirti la motivazione di ciò, resta il fatto che la portante che avevo da 2 giorni (richiesta in diretta dal tecnico ai gestori di rete) era 55Mbps in DW e come snr avevo 6db oggi dopo mia espressa richiesta di un profilo di almeno 65Mbps mi hanno caricato nel dslam tale profilo e guardate nell'allegato il snrm.

Probabilmente agiscono sulla potenza in uscita, o almeno non vedo come altrimenti possano farlo.

Il fatto che il log riporti sempre la stessa potenza potrebbe essere dovuto al fatto che il modem riporta un dato aggregato, mentre la potenza può essere (e solitamente è) differente per ogni banda usata.

Sarebbe curioso avere a disposizione un modem che riporti i dati con maggiore dettaglio, come l'ADB che Fastweb ultimamente fornisce.

thedoors
07-05-2014, 17:18
mi ha chiamato wind per chiedermi se ci volevo ripensare....:D :D

venax
07-05-2014, 17:25
Mi date il sito per verificare da quale tecnologia sono coperto ?

mannana93
07-05-2014, 17:38
Mi date il sito per verificare da quale tecnologia sono coperto ?

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

marvin60
07-05-2014, 18:50
questi sono i valori della mia linea.
che ne pensate?


Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:16:43
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.869
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,2 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,3 / 3,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,8 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 2 / 0
Errori FEC (upload/download): 13.776 / 25.456
Errori CRC (upload/download): 69 / 3
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

giacomo89xxx
07-05-2014, 19:06
Finalmente anche io in UltraFIBRA!

Velocità di downstream: 50037 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.7 dB
Attenuazione di Linea:14.7 dB
Potenza:11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:13.9 dB
Attenuazione di Linea:13.8 dB
Potenza:-12.1 dBm

Speravo un po di più... ma diciamo che mi accontento per il momento!

Gunboy
07-05-2014, 20:17
mi sono recato in un centro Fastweb per chiedere la gentilezza di sapere con certezza cosa mi sarebbe stato propinato con un eventuale abbonamento.
Mi è stato mostrato tutto il passaggio e il controllo che viene fatto da sistema e io avrei FIBRA tramite FTTS!

Non vedo l'ora di abbandonare Vodafone.:D

Gippe
07-05-2014, 20:29
Ricollegato il modem dopo 2 mesi di inattività ed altri 4 Megabit di portante a farsi benedire... in pratica dall'Agosto scorso ad oggi è calata gradualmente (viva le nuove attivazioni) da 95 ad 86. Adesso capisco sempre più i vari cap imposti.. non fa una grinza. Di vectoring nemmeno l'ombra e fra 3 mesi mi scade la promo dell'UltraFibra... waiting for... :(

p.s: speravo almeno nel cambio profilo per il mega in più in upload... manco quello... 9999 stecchiti. :muro:

lucas1-new
07-05-2014, 21:21
Ricollegato il modem dopo 2 mesi di inattività ed altri 4 Megabit di portante a farsi benedire... in pratica dall'Agosto scorso ad oggi è calata gradualmente (viva le nuove attivazioni) da 95 ad 86. Adesso capisco sempre più i vari cap imposti.. non fa una grinza. Di vectoring nemmeno l'ombra e fra 3 mesi mi scade la promo dell'UltraFibra... waiting for... :(

p.s: speravo almeno nel cambio profilo per il mega in più in upload... manco quello... 9999 stecchiti. :muro:

Vectoring la vedo dura ancora per un pò visto che Fastweb e Telecom devono trovare un accordo a riguardo.

Il tuo caso (ma fisiologicamente saranno sempre più) dovresti raccontarlo a chi insiste a dire che serve a poco la FTTH con tutte le nuove tecnologie sviluppate e in sviluppo per il rame!!!

Alex'Rossi
07-05-2014, 21:22
questi sono i valori della mia linea.
che ne pensate?


Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:16:43
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.869
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,2 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,3 / 3,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,8 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 2 / 0
Errori FEC (upload/download): 13.776 / 25.456
Errori CRC (upload/download): 69 / 3
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Linea invidiabile, attenuazione ottima, a quanto disti dal dslam?

Finalmente anche io in UltraFIBRA!

Velocità di downstream: 50037 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.7 dB
Attenuazione di Linea:14.7 dB
Potenza:11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:13.9 dB
Attenuazione di Linea:13.8 dB
Potenza:-12.1 dBm

Speravo un po di più... ma diciamo che mi accontento per il momento!

Penso che con un tweaking dalla centrale del profilo 63 si riescano a raggiungere tranquillamente

LookedPath
07-05-2014, 22:06
p.s: speravo almeno nel cambio profilo per il mega in più in upload... manco quello... 9999 stecchiti. :muro:

sto scassando anch'io le balle al CA per farmi aumentare la banda in upload ma mi trovano fuori un sacco di scuse per non farlo.
mi hanno lanciato una riqualifica della linea per farlo, quando teoricamente non ha il minimo senso dato che è il DSLAM che negozia la velocità migliore in base al profilo impostato.
Non capisco quanto sia complicato per loro caricarmi uno dei nuovi profili... :muro:

cm0s
07-05-2014, 22:30
Vectoring la vedo dura ancora per un pò visto che Fastweb e Telecom devono trovare un accordo a riguardo.

Il tuo caso (ma fisiologicamente saranno sempre più) dovresti raccontarlo a chi insiste a dire che serve a poco la FTTH con tutte le nuove tecnologie sviluppate e in sviluppo per il rame!!!
tutti vorremmo FTTH :D me compreso. quelli a cui ti riferisci te, ossia la gente chi a dire che ftth non serve causa nuove tecnologie, sono gli ISP stessi.. vai a dire ad un ISP che deve spendere una marea di soldi per investire in FTTH, quando può benissimo avere velocità similari con una tecnologia ibrida fibra/rame con costi nettamente minori.. attualmente utilizziamo vdsl2 non vectored con profili 17a.. forse non hai ancora visto i profili 30a vectored e/o le sperimentazioni riguardo il g.fast
è tutto un fattore di marketing, gestione aziendale ecc ecc..

Linea invidiabile, attenuazione ottima, a quanto disti dal dslam?

la distanza dal cabinet è un dato abbastanza fuorviante, (il cabinet potrebbe essere a 100 metri, ma la tratta potrebbe essere il triplo) quello che conta in realtà è la distanza effettiva della tratta doppinica armadio/utenza, dati di certo non pubblici. in ogni caso dato i valori dovrebbero essere circa 50 metri :)

sto scassando anch'io le balle al CA per farmi aumentare la banda in upload ma mi trovano fuori un sacco di scuse per non farlo.
mi hanno lanciato una riqualifica della linea per farlo, quando teoricamente non ha il minimo senso dato che è il DSLAM che negozia la velocità migliore in base al profilo impostato.
Non capisco quanto sia complicato per loro caricarmi uno dei nuovi profili... :muro:
facci sapere come và a finire!

Gunboy
08-05-2014, 07:10
domanda: quale modem /router wifi viene fornito attualmente da Fastweb per i nuovi abbonati ?
Ci sono differenze sostanziali ? prestazionali ? hanno un media center integrato , cioè consentono di sfogliare il contenuto foto / video / audio di un HDD collegato via USB tramite la rete WiFi ?

cm0s
08-05-2014, 09:00
domanda: quale modem /router wifi viene fornito attualmente da Fastweb per i nuovi abbonati ?
Ci sono differenze sostanziali ? prestazionali ? hanno un media center integrato , cioè consentono di sfogliare il contenuto foto / video / audio di un HDD collegato via USB tramite la rete WiFi ?

Adb 2200
Altre informazioni li trovi nelle pagine addietro e in rete ;)

send by nexus4

marvin60
08-05-2014, 09:41
Linea invidiabile, attenuazione ottima, a quanto disti dal dslam

circa 50 mt
ho fatto richiesta per l'ultrafibra il 18 aprile ma ad oggi ... nulla.

lucas1-new
08-05-2014, 10:05
tutti vorremmo FTTH :D me compreso. quelli a cui ti riferisci te, ossia la gente chi a dire che ftth non serve causa nuove tecnologie, sono gli ISP stessi.. vai a dire ad un ISP che deve spendere una marea di soldi per investire in FTTH, quando può benissimo avere velocità similari con una tecnologia ibrida fibra/rame con costi nettamente minori.. attualmente utilizziamo vdsl2 non vectored con profili 17a.. forse non hai ancora visto i profili 30a vectored e/o le sperimentazioni riguardo il g.fast
è tutto un fattore di marketing, gestione aziendale ecc ecc..

Ho visto in giro qualcosa, Gbits di qui e di la...

Il senso che dico io è che il rame ha sempre le sue problematiche sia che si tratti di ADSL, che di VDSL nelle sue varie declinazioni!

Poi ci sono gli utenti un pò meno esperti che appena leggono di sperimentazioni da Gbits pensano che nelle applicazioni reali sarà così senza considerare altri fattori estranei alle sperimentazioni di laboratorio (non mi sto riferendo a te sia chiaro!:) )

Penso (e spero) che avvicinando sempre più la Fibra all'utente, queste problematiche tendano a diminuire garantendo prestazioni migliori e maggiore stabilità delle linee.

Cabralez
08-05-2014, 12:38
Per adesso non sono per niente soddisfatto della vdsl 100 mega di Fastweb, dopo un sacco di problemi mi hanno attivato la linea 3 giorni fa dopo che sono stato 10 giorni senza telefono ne internet senza sapere il motivo, visto che in centrale risultavo gia attivato.Il modem ADB DA2200 fa schifo, non parlo esteticamente ma proprio come funziona, la linea fa piu schifo del modem, il dslam e' a 25 metri da casa mia e tolto l'upload sempre perfetto, ho il nuovo profilo, il download e' qualcosa di assurdo, la mattina la connessione va a 5, il pomeriggio a 10 e la sera si riesce finalmente a vedere la vdsl con la banda piena.Stanno sicuramente facendo una qualifica della linea e non sapendone sempre il motivo, per la mia zona durera' solo 1 mese.

cm0s
08-05-2014, 13:10
Ho visto in giro qualcosa, Gbits di qui e di la...

Il senso che dico io è che il rame ha sempre le sue problematiche sia che si tratti di ADSL, che di VDSL nelle sue varie declinazioni!

Poi ci sono gli utenti un pò meno esperti che appena leggono di sperimentazioni da Gbits pensano che nelle applicazioni reali sarà così senza considerare altri fattori estranei alle sperimentazioni di laboratorio (non mi sto riferendo a te sia chiaro!:) )

Penso (e spero) che avvicinando sempre più la Fibra all'utente, queste problematiche tendano a diminuire garantendo prestazioni migliori e maggiore stabilità delle linee.
assolutamente d'accordo :) in tutto e per tutto

già con l'architettura fttc la f.o. è già abbastanza vicina e gran parte delle problematiche vissute con tecnologia adsl scompariranno. in una roadmap ho visto che cmq successivamente verranno adottati architetture fttb e/o fttdp con conseguente adozione di vdsl2 vectored e g.fast. solo successivamente implementeranno archietetture ftth, ma a fronte dell'andamento attuale, penso si fermeranno ad architetture fttb/fttdp :( ovvio pensare che queste roadmap sono solo previzioni, quindi non c'è nulla di sicuro attualmente.. ai posteri l'ardua sentenza! :D

Tonypedra
08-05-2014, 14:29
tutti vorremmo FTTH :D me compreso. quelli a cui ti riferisci te, ossia la gente chi a dire che ftth non serve causa nuove tecnologie, sono gli ISP stessi.. vai a dire ad un ISP che deve spendere una marea di soldi per investire in FTTH, quando può benissimo avere velocità similari con una tecnologia ibrida fibra/rame con costi nettamente minori.. attualmente utilizziamo vdsl2 non vectored con profili 17a.. forse non hai ancora visto i profili 30a vectored e/o le sperimentazioni riguardo il g.fast
è tutto un fattore di marketing, gestione aziendale ecc ecc..


la distanza dal cabinet è un dato abbastanza fuorviante, (il cabinet potrebbe essere a 100 metri, ma la tratta potrebbe essere il triplo) quello che conta in realtà è la distanza effettiva della tratta doppinica armadio/utenza, dati di certo non pubblici. in ogni caso dato i valori dovrebbero essere circa 50 metri :)


facci sapere come và a finire!


Ci sono delle news per il vectoring in Italia???

cm0s
08-05-2014, 14:34
Ci sono delle news per il vectoring in Italia???

notizie ferme da un paio di mesi riguardando telecom, non si sà ancora se i test siano stati effettuati in arl telecom o in ibrido ti/fw
attualmente telecom sta sperimentando vectoring a Vicenza. sembra che tutto proceda senza problemi, ma non si sà altro al riguardo.

Alex'Rossi
08-05-2014, 17:15
notizie ferme da un paio di mesi riguardando telecom, non si sà ancora se i test siano stati effettuati in arl telecom o in ibrido ti/fw
attualmente telecom sta sperimentando vectoring a Vicenza. sembra che tutto proceda senza problemi, ma non si sà altro al riguardo.

Ma qualche vicentino che ci parli del vectoring? :D

Matte_487
08-05-2014, 18:27
Ciao a tutti! Sono passato a Fibra da circa un mesetto e ho qualche dilemma da porvi per quanto riguardo la mia linea e l'ultrafibra.

I valori della mia linea sono:

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 8.320 / 33.314

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 7,3 / 14,1

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 45,4 / 17,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 6,0 / 6,2

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Sulla MyFastPage sotto velocità linea mi dice:

Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 41 Mb/s

Ieri un operatore a quanto pare gentile su mia richiesta dell'attivazione UltraFibra mi dice che è già un profilo UltraFibra perché risulta che io abbia come profilo una 40Mega, ma è vero che l'UltraFibra può essere come banda minima in Download 40 Mega? Allora gli faccio notare che un mio amico, poco più distante da me 200 metri in linea d'area, aggancia portanti nettamente migliori. A questa affermazione l'operatore non ha saputo darmi risposta. Ora vorrei capire come mai c'è così tanta differenza tra la mia e la sua linea ma non so da dove iniziare. La centralina si trova, percorrendo la strada, ad esattamente 450 metri dal mio palazzo, ma se i cavi dovessero tagliare sulla collina, i metri sarebbero sicuramente meno. Il palazzo del mio amico invece sarà ad un 100 metri dalla centralina, esattamente il palazzo sotto il mio.

I valori della sua linea sono questi:

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 74.599

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -16,8 / 14,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 12,1 / 7,2

Margine SN (upload/download) [dB]: 17,9 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Tale distanza può giustificare la differenza tra questi valori di linea?

Se così non fosse come mi conviene operare oltre che pulire la mia linea casalinga? Si può far sostituire il doppino o verificare che dalla centralina al mio palazzo non ci siano problemi?

Grazie per le delucidazioni!

cm0s
08-05-2014, 19:13
Ciao a tutti! Sono passato a Fibra da circa un mesetto e ho qualche dilemma da porvi per quanto riguardo la mia linea e l'ultrafibra.

......cut......

Tale distanza può giustificare la differenza tra questi valori di linea?

Se così non fosse come mi conviene operare oltre che pulire la mia linea casalinga? Si può far sostituire il doppino o verificare che dalla centralina al mio palazzo non ci siano problemi?

Grazie per le delucidazioni!

come detto precedentemente e in parecchi altri post addietro, ogni linea/coppia è una storia a sè e ci sono in gioco non poche variabili per discutere la capacità di una linea.

probabilmente la tua linea, (problemi di coppia/cablaggio a parte), è parecchio distante e/o presenta diverse linee attive in vdsl2 all'interno del multicoppia. l'utente tuo amico, presenta un'attenuazione dimezzata rispetto alla tua, indice di una distanza nettamente minore.

per altro, ti invito ad usare il tasto "cerca" per avere una risposta alla tua domande, è inutile ripetere sempre le stesse cose..

cm0s
08-05-2014, 19:15
Ma qualche vicentino che ci parli del vectoring? :D

non servirebbe, i clienti hanno infatti, sempre stessa banda, non possiamo rendercene conto, a meno che l'utente non abbia una copia dei dati riguardanti la linea prima del passaggio al vectoring..

paco.73
08-05-2014, 20:06
odissea fastweb
richiesta di attivazione 23 marzo a distanza di un mese il 24 aprile rimango senza linea dati e telefono messaggi vari social e mi chiamano dicendo che non dipende da loro ma da Tiscali allora chiamo Tiscali e dice che dipende da Fastweb e va :mc: beeee...
Il 2 maggio risulto attivo con Fastweb ma il modem non mi e ancora arrivato
vado al negozio e mi dicono che durante le feste ci sono stati dei problemi nella spedizione allora sollecito la spedizione..
Finalmente il 6 maggio arriva il modem ADB DV2200 lo collego e in 2 minuti e pronto ma ultra fibra non risulta attiva e la linea telefonica non Funziona:muro:
Allora si ricomincia messaggi nei social e oggi dopo 2 giorni mi chiamano e la "stordita" del CC dice che Ultra Fibra la possono attivare solo quelli che arriva la Fibra a casa:doh: e allora gli spiego che non è così e faccio aprire la segnalazione del telefono...Vedremo come va a finire..
Vi volevo chiedere se Ultra Fibra richiesta in fase di contratto si attiva in automatico ho bisogna fare una ulteriore richiesta???
(Non ho ancora capito come funziona)
http://s28.postimg.org/3vzeyik19/Speedtest_net.png

cm0s
08-05-2014, 20:47
odissea fastweb
...cut...


generalmente attivano immediatamente in ultrafibra.. ma succede che non lo faccino e bisogna sollecitare..
le operatrici al cc spesso e volentieri ne sparano delle belle, non preoccuparti :D
sollecita a più non posso e inviaci i dati relativi alla linea :)

LookedPath
08-05-2014, 22:05
Rinnovo il dubbio che ho espresso implicitamente qualche post fa: secondo voi è davvero necessario per l'attivazione della linea che io tenga il modem di Fastweb attaccato alla presa telefonica, privandomi così della possibilità di continuare ad usare l'adsl di Infostrada finché non sarà attiva la vdsl di Fastweb, o posso riattaccare il router che usavo prima finché appunto la migrazione non sarà terminata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Attacca pure il tuo vecchio, quando vedi che non aggancia più la portante monti quello di fastweb...

Sent from my LG-P970 using Tapatalk

Alex909
08-05-2014, 22:33
Buonasera!
Ho un dubbio che non so se sia già emerso in queste quasi 300 pagine.
Per quanto riguarda la fonia in RTG che offre ora la VDSL di FW, la mia domanda è:
La linea telefonica una volta arrivata in armadio, viene convertita e "instradata" nel cavo in fibra ottica oppure in qualche modo continua la sua tratta con il rame fino alla centrale?
Il mio dubbio nasce dal fatto che abitando molto lontano dalla centrale, noto che spesso e volentieri l'SNR durante telefonate diventa alquanto ballerino.
A questo punto rimarrei più sereno e tranquillo con il VoIP offerto da Telecom (oltretutto per ora il mio armadio non è stato affiancato da quello Fastweb durante i lavori :doh: ).

cm0s
08-05-2014, 22:56
Buonasera!
Ho un dubbio che non so se sia già emerso in queste quasi 300 pagine.
Per quanto riguarda la fonia in RTG che offre ora la VDSL di FW, la mia domanda è:
La linea telefonica una volta arrivata in armadio, viene convertita e "instradata" nel cavo in fibra ottica oppure in qualche modo continua la sua tratta con il rame fino alla centrale?
Il mio dubbio nasce dal fatto che abitando molto lontano dalla centrale, noto che spesso e volentieri l'SNR durante telefonate diventa alquanto ballerino.
A questo punto rimarrei più sereno e tranquillo con il VoIP offerto da Telecom (oltretutto per ora il mio armadio non è stato affiancato da quello Fastweb durante i lavori :doh: ).
prima di tutto non sono quasi 300 pagine, ti invito a visionare meglio :p
per quanto ne sò, la fonia in RTG viene "convertita" in digitale dal dslam huawei fw in armadio, per poi viaggiare in fo ed essere smistata in centrale.

p.s: anche io avevo problematiche del genere, ed erano problemi relativi alla coppia. non dico che necessariamente è questo il motivo relativo al tuo problema, può essere anche altro..

Alex909
09-05-2014, 00:31
prima di tutto non sono quasi 300 pagine, ti invito a visionare meglio :p
per quanto ne sò, la fonia in RTG viene "convertita" in digitale dal dslam huawei fw in armadio, per poi viaggiare in fo ed essere smistata in centrale.

p.s: anche io avevo problematiche del genere, ed erano problemi relativi alla coppia. non dico che necessariamente è questo il motivo relativo al tuo problema, può essere anche altro..

Hai ragione, ma avendo impostato da sempre 40 messaggi per pagina, a me ne risultano meno rispetto alle impostazioni di default! :fagiano:

Comunque sia, sicuramente la coppia in cui sono ora reca meno problemi rispetto a quella di prima. Ora l'SNR oscilla di pochi decimi, ma credo fortemente che la distanza influenzi a suo modo (52db di att.).
Con la fonia in VoIP o RTG digitalizzata in armadio, il problema dovrebbe diminuire se non (si spera senza tratta secondaria mal messa) sparire!

paco.73
09-05-2014, 09:17
In attesa dell" Ultra Fibra
cosa ne pensate ...
http://s26.postimg.org/t0w0xooux/Residential_Gateway_ADB_Broadband.png

Modem ADB DV2200 V3

mikycol
09-05-2014, 09:19
A qualcuno che ha avuto problemi con il router TG589vn v3 e che glie lo hanno sostituito, cosa ha ricevuto in sostituzione?

Ps. sono in attesa di consegna da parte del corriere di un router nuovo, quello vecchio si riavvia da solo e hanno deciso di cambiarmelo :)

LordDevilX
09-05-2014, 09:33
Qualcuno sa' se ci sono o ci saranno piani di sviluppo ftts in altre citta' oltre a quelle menzionate sul documento del 2002? se non sbaglio Busto Arsizio non era presente ed e' stata aggiunta dopo o sbaglio? In caso sarebbe possibile secondo voi sollecitare con una raccolta firme, oppure sarebbe inutile?

cm0s
09-05-2014, 10:51
Hai ragione, ma avendo impostato da sempre 40 messaggi per pagina, a me ne risultano meno rispetto alle impostazioni di default! :fagiano:

Comunque sia, sicuramente la coppia in cui sono ora reca meno problemi rispetto a quella di prima. Ora l'SNR oscilla di pochi decimi, ma credo fortemente che la distanza influenzi a suo modo (52db di att.).
Con la fonia in VoIP o RTG digitalizzata in armadio, il problema dovrebbe diminuire se non (si spera senza tratta secondaria mal messa) sparire!

non sapevo dell'impostazione riguardo le pagine, sorry.

riguardo l'attenuazione nono sò decifrare i valori riguardo l'adb 2200, rispetto al tgn589 i valori di attenuazione, sono su diversa scala :(

Alex'Rossi
09-05-2014, 12:44
Il supporto Fastweb su Twitter dopo quanto risponde di solito? Ore? Giorni?

Di solito dopo 1 max 2 gg

giacomo89xxx
09-05-2014, 16:55
Penso che con un tweaking dalla centrale del profilo 63 si riescano a raggiungere tranquillamente

Infatti adesso aggancio a 79 mega in download e 11 in upload con 6.4db di snr.
Praticamente con speed test faccio 67 mega in download e 10 in upload!

Gunboy
10-05-2014, 08:57
Ho sottoscritto piano Super Jet ieri pomeriggio.
Vediamo quanto tempo ci mettono ad attivarlo.

ciccio1892
10-05-2014, 09:39
Ho sottoscritto piano Super Jet ieri pomeriggio.
Vediamo quanto tempo ci mettono ad attivarlo.

L'ho attivato a mio suocero meno di due mesi fa 12 esatti giorni lavorativi. Però ho anche rotto le scatole due o tre volte nel corso dei 12 giorni :)

mirk271
10-05-2014, 22:37
Sapete Fastweb come si comporterà nelle zone dove ha già la fibra FTTH, ma nel palazzo non è presente il catalyst ? Ritornerà a montare i catalyst ? Da fibra, ma in FTTS ? O non farà niente ?

kamaleont84
12-05-2014, 10:06
Qualcuno sa' se ci sono o ci saranno piani di sviluppo ftts in altre citta' oltre a quelle menzionate sul documento del 2002? se non sbaglio Busto Arsizio non era presente ed e' stata aggiunta dopo o sbaglio? In caso sarebbe possibile secondo voi sollecitare con una raccolta firme, oppure sarebbe inutile?

Ciao, credo che FW abbia deciso di mettere la fibra sui cabinet a Busto A. (mia città) e a Legnano (non saprei il perché) a seguito della richiesta dei comuni di avere la fibra per creare un polo ospedaliero Busto-Tradate-Saronno (se non ricordo male) in modo da condividere informazioni mediche il più velocemente possibile. Siamo stati fortunati ma comunque credo che il tot delle popolazione abbia contribuito alla scelta visto che siano circa 80k solo noi :) Difatti FW sta scavando e montando cabinetti nuovi a fianco di quelli TLC.

red5goahead
12-05-2014, 15:40
Oggi ho avuto un ulteriore conferma da parte di FW che mi ha richiamato. per fare partire la migrazione, almeno nel mio caso , quindi già cliente con JOY occorre collegare il modem in comodato anche se poi se ne vorrà utilizzare un altro di proprietà. Mi ha detto che ha visualizzato il flag di migrazione attivata, e che prima non c'era . se abbia perso o no tre mesi di tempo in attesa di una migrazione che non sarebbe mai partita, grazie alle indicazioni errate datemi all'inizio non lo so ancora, e forse lo saprò mai. comunque volevo segnalarvelo . mi ha anche confermato che in una comunicazione interna dicono che NON si possono usare modem di proprietà . su questo sono piuttosto convinto che non sia vero però è piuttosto significativo che lo dicano ufficialmente.

traider
12-05-2014, 16:24
Ragazzi ho fatto domanda oggi per Fastweb Super Jet 29 euro al mese per 1 anno :

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/landing/superjet_res/search/

Ho fatto 100 mega dopo aver verificato la copertura che è positiva sul sito .

Ora mi è stato detto di :

stampa 2 copie di ciascun documento:
Il documento "Proposta di abbonamento per le famiglie" È la proposta di abbonamento con cui richiedi a FASTWEB di attivare il servizio prescelto
Il documento "Modulo per l'addebito in Conto Corrente" È necessario per ottenere l'addebito permanente delle fatture FASTWEB sul suo conto corrente bancario
Il documento "LETTERA DI RECESSO E NUMBER PORTABILITY" serve a FASTWEB per:
Mantenere la sua attuale numerazione attivando il servizio di Number Portability
• Metti una firma in tutti i punti dove trovi indicate le diciture "Il cliente" e "Firma del titolare"
Ti ricordiamo che nel documento "LETTERA DI RECESSO E NUMBER PORTABILITY" la firma deve essere quella dell'attuale intestatario della linea telefonica (come indicato da bolletta Telecom)
• Conserva una copia per il tuo archivio
• Invia una copia firmata di ogni documento a:
FASTWEB S.p.A.
"Servizio Clienti"
Casella Postale 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)

Quello che chiedo io non cè un modo piu' veloce di spedirgli i contratti firmati ? Non so per esempio un numero di fax oppure scansionarli firmati e mandarli via mail , oppure passare ad un negozio fastweb ( sono di Roma ) e darglieli in mano a loro ? . Ho fatto il pagamento su conto corrente bancario .

P.S. Mi hanno mandato di già user e password per collegarmi su MyFASTPage come messaggio sul cellulare .

seesopento
12-05-2014, 16:35
Quello che chiedo io non cè un modo piu' veloce di spedirgli i contratti firmati ? Non so per esempio un numero di fax oppure scansionarli firmati e mandarli via mail , oppure passare ad un negozio fastweb ( sono di Roma ) e darglieli in mano a loro ? . Ho fatto il pagamento su conto corrente bancario .
.

Io li ho scannerizzati firmati e li ho mandati tramite posta raccomandata online dal sito delle poste

traider
12-05-2014, 16:43
Posso mandarli come raccomandata con ricevuta di ritorno ? .

Altra informazione il numero 192 193 è gratuito ?

Grazie .

kalauz
12-05-2014, 16:47
Mi hanno appena attivato dopo circa mezz'ora di assenza della portante per la migrazione da Infostrada. Dovrei essere in ultrafibra (ma viene attivata subito o bisogna aspettare un po'??) ma i miei dati di linea fanno pena:

http://s23.postimg.org/dxex2emjf/fastweb1.jpg (http://postimage.org/)

Ora ho attaccato il modem ad una presa secondaria, più tardi farò una prova spostandolo su quella principale, se non dovessi notare miglioramenti è il caso che cominci a stressare il servizio clienti o è il caso di aspettare qualche giorno?

La linea più o meno è quella, prova sulla presa principale vedrai migliorerà sensibilmente.
Se la linea non regge quella velocità ci saranno altri problemi tipo doppino molto lungo o rovinato .
A me appena attivo la linea ballava parecchio come speedtest ma la portante sempre quella era , inizialmente 85000 e ora è a 75000 (anche se sono bloccato a 63/10 come tutti).
Se può consolare sotto 35000 non te la possono nemmeno vendere l' ultrafibra.
Saluti

seesopento
12-05-2014, 16:48
Posso mandarli come raccomandata con ricevuta di ritorno ? .

Altra informazione il numero 192 193 è gratuito ?

Grazie .
Si e si (solo da fisso ). A me però onestamente la ricevuta non è arrivata, ma sarà un caso.

traider
12-05-2014, 16:50
seesopento hai dovuto allegare anche fotocopia di un documento tipo carta d'identità ? o solo i contratti firmati ?

Grazie :) .

viandante
12-05-2014, 17:55
stessa situazione, sembra una presa in giro....
almeno potrebbero evitare di scrivere 10giorni....

Li sto bombardando....call center...facebook...twitter...prima o poi qualcosa riuscirò a smuovere

seesopento
12-05-2014, 19:24
seesopento hai dovuto allegare anche fotocopia di un documento tipo carta d'identità ? o solo i contratti firmati ?

Grazie :) .
io ho allegato anche il documento d'identità

Quello che volevo capire è se questa portante strana a 29208 Kbps è un tentativo di attivare Ultrafibra che è andato male, sennò dovrei avere una portante più bassa, giusto? O devo quindi aspettarmi altre rimodulazioni della banda per passare ad Ultrafibra?

il passaggio ad ultrafibra non aumenta la portante, sia se vai a 20/10 sia a 63/10 la portante che dovresti agganciare in situazione ideale è 85000/11000. Il limite è infatti soltanto sulla banda. Se la tua portante è 29208, anche con ultrafibra attiva non andrai a più di 27 mega

traider
12-05-2014, 19:26
http://s30.postimg.org/u08x2c3vl/Cattura.jpg

http://s17.postimg.org/5v8ms39db/Cattura2.jpg

Qualcuno mi spiega perchè sul sito mi dice che posso avere la 100 mega e invece poi sull'altro mi dice che non posso mettere nulla a parte lo schifo dell' adsl 2+ che già ho con telecom ? .

mikycol
12-05-2014, 19:57
Fra l'altro ti dicono che sei raggiunto da fibra ottica e non da fibra lol

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

LordDevilX
12-05-2014, 20:35
Ciao, credo che FW abbia deciso di mettere la fibra sui cabinet a Busto A. (mia città) e a Legnano (non saprei il perché) a seguito della richiesta dei comuni di avere la fibra per creare un polo ospedaliero Busto-Tradate-Saronno (se non ricordo male) in modo da condividere informazioni mediche il più velocemente possibile. Siamo stati fortunati ma comunque credo che il tot delle popolazione abbia contribuito alla scelta visto che siano circa 80k solo noi :) Difatti FW sta scavando e montando cabinetti nuovi a fianco di quelli TLC.

Ok grazie 1000 questa notizia mi mancava, comunque farebbero bene a coprire anche il resto se vogliono mantenere un minimo di clientela. Altrimenti all'arrivo di fttc telecom gli interessati migreranno tutti su di essa. E la copertura telecom è parecchio più estesa.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

traider
12-05-2014, 20:42
Credo quindi mi abbiano preso per il culo , ho fatto la richiesta online e ho stampato i documenti ma non li ho spediti firmati , mi hanno mandato una user e una pass per telefono , ma adesso non voglio piu' passare a fastweb visto che non mi metteranno ne fibra ottica ne fttc .

Aiutatemi basta non mandargli i documenti firmati per rimanere con Telecom ? .

mikycol
12-05-2014, 22:29
Credo quindi mi abbiano preso per il culo , ho fatto la richiesta online e ho stampato i documenti ma non li ho spediti firmati , mi hanno mandato una user e una pass per telefono , ma adesso non voglio piu' passare a fastweb visto che non mi metteranno ne fibra ottica ne fttc .

Aiutatemi basta non mandargli i documenti firmati per rimanere con Telecom ? .

Ma sul contratto che ti è arrivato cosa c'è scritto, cosa dovrebbero attivarti? Se li ci fosse scritto fibra e non ci sono riferimenti ad adsl e ti attivano in adsl potresti chiedere il recesso perché non hanno rispettato il contratto o sbaglio?

traider
13-05-2014, 05:49
Qui dice che la documentazione va spedita firmata :

http://s28.postimg.org/5kebmler1/Cattura2.jpg

Ma io non gli mando nulla di firmato perchè già ho capito che di fibra non avrò nemmeno i cereali .

Ditemi se cè bisogno anche di mandargli una raccomandata ( che palle odio queste cose ) .

cm0s
13-05-2014, 06:23
Ma io non gli mando nulla di firmato perchè già ho capito che di fibra non avrò nemmeno i cereali .

Ditemi se cè bisogno anche di mandargli una raccomandata ( che palle odio queste cose ) .

penso che hai poco chiari alcuni concetti...

senza aver inviato un contratto firmato e/o aver fatto un contratto telefonico è come se non avessi mai sottoscritto niente. quindi niente paura.

come fai ad avere la certezza di non essere coperto in fibra? come ha detto l'utente di cui sopra, devi prima rivedere il contratto e visionarlo bene al fine di capire con quale tipo di tecnologia verrai collegato, a quanto pare le tue ipotesi sono solo campate in aria! :D

nel caso in cui non verrai collegato direttamente in ftts come da contratto, potrai chiedere il recesso senza penali causa non rispetto del contratto.

prendi il contratto e vedi se sia spuntata la parte relativa a FIBRA FTTS come evidenziato in questo documento: http://s29.postimg.org/8v3x9zxg7/contratto_fastweb.jpg

mikycol
13-05-2014, 06:24
Si quelli sono le condizioni informative ecc. Ma dovrebbe esserti arrivato anche il contratto con i tuoi dati e il tipo di abbonamento che dovrebbero attivarti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

traider
13-05-2014, 07:07
Il contratto che non firmerò e non spedirò dice questo :

http://s24.postimg.org/5fcjsrsp1/Cattura.jpg

poi però facendo il test ecco quello che succede :

http://s17.postimg.org/5v8ms39db/Cattura2.jpg

E' inutile che faccio tutta la trafila di domande poi raccomandate disdette etc. se tanto già si sa che nel mio palazzo non arriva ne la FIBRA ne la FTTC o no ? .

Alex'Rossi
13-05-2014, 07:27
Non hai mai pensato che quel sito potrebbe non essere correttamente aggiornato sulla tua via?

traider
13-05-2014, 07:36
Ci ho pensato , ma dopo ho fatto una prova ed ho chiamato Telecom per dirgli se potevo mettere ultrafibra ( la FTTC ) bhè mi ha detto esattamente la stessa cosa del sito di fastweb no che ancora il mio palazzo la mia centrale non è raggiunta .

Allora sono andato sul sito LIDO di telecom e anche li il risultato è stato NO .

La mia paura è che faccio tutte le pratiche con fastweb , poi viene il tecnico e mi dice , no qui non si può mettere ne fibra ottica ne fttc , e mi mettono l'ADSL 2+ su Rame , tanto vale che rimango con Telecom , anche perchè poi dopo devo disdire il contratto con fastweb , togliere la domiciliazione bancaria , tornare con telecom , raccomandate penali etc. .

http://s10.postimg.org/tubhrc8c9/Cattura.jpg

.

mikycol
13-05-2014, 07:45
Sul contratto è scritto esplicitamente fibra, sicuro che nel tuo palazzo non ci sia un Catalyst?

Di solito AVT è più attendibile del sito commerciale, ma i disallineamenti capitano. Perché non chiedi sulla Social Page di Fastweb una conferma di copertura, digli pure che ti è arrivato un contratto che specifica FIBRA OTTICA, ma che non ci sono gli apparati di Fastweb nel tuo palazzo e vedi se ti danno qualche informazione.

Comunque hai 10 giorni di tempo dalla sottoscrizione per recedere senza penale (giusto?) solo che questi 10 giorni non ho mai capito da quando partono -.-

thedoors
13-05-2014, 08:49
io non ho allegato nulla!

seesopento
13-05-2014, 09:38
Il contratto che non firmerò e non spedirò dice questo :

poi però facendo il test ecco quello che succede :


E' inutile che faccio tutta la trafila di domande poi raccomandate disdette etc. se tanto già si sa che nel mio palazzo non arriva ne la FIBRA ne la FTTC o no ? .

Non so se possa esserti d'aiuto ma a me hanno attivato tutto prima di mandare i documenti firmati... io fossi in te, se sei convinto di non volere più attivare, parlerei con il call center ed in caso manderei una raccomandata.

cm0s
13-05-2014, 09:46
Ci ho pensato , ma dopo ho fatto una prova ed ho chiamato Telecom per dirgli se potevo mettere ultrafibra ( la FTTC ) bhè mi ha detto esattamente la stessa cosa del sito di fastweb no che ancora il mio palazzo la mia centrale non è raggiunta .

Allora sono andato sul sito LIDO di telecom e anche li il risultato è stato NO .

La mia paura è che faccio tutte le pratiche con fastweb , poi viene il tecnico e mi dice , no qui non si può mettere ne fibra ottica ne fttc , e mi mettono l'ADSL 2+ su Rame , tanto vale che rimango con Telecom , anche perchè poi dopo devo disdire il contratto con fastweb , togliere la domiciliazione bancaria , tornare con telecom , raccomandate penali etc. .
.

se avresti letto le pagine addietro, non staremo qui ancora a discutere..

come detto già precedente volte, la non copertura telecom non implica la non copertura fastweb ( se non fosse cosi, io ora non sarei un abbonato in fibra fastweb) e la verifica AVT non è sempre veritiera. inoltre non possono collegarti in rame, se il contratto dice il contrario, se fosse cosi puoi recedere da tutto senza penali e spese. :)

se non vuoi rischiare tutto quello che hai appena detto puoi provare a farti attivare una nuova linea, indipendente da quella attuale ed eventualmente restare e/o disdire.

cm0s
13-05-2014, 10:54
Ciao a tutti,
ho fatto varie prove collegando il router alla secondaria, alla principale, staccando il resto dell'impianto, ecc..., ma il massimo che sono riuscito ad ottenere è questo:

[..cut..]

Quello che noto è che l'attenuazione rimane comunque molto alta, dalla principale alla secondaria il massimo guadagno è di 3 dB, questo mi fa pensare che il grosso del problema sia a monte del mio impianto. La distanza dal cabinet non è eccessiva, 5-600 mt misurati lungo il percorso stradale (che consiste praticamente in tre lati di un rettangolo). Proverò a chiedere a Fastweb un cambio coppia se riesco a trovare qualcuno che capisca cosa intendo...se qualcuno ha altri suggerimenti sono ben graditi.

è ovvio pensare che in base ai valori di attenuazione/snr che c'è qualche problema nella tratta e/o la tratta della stessa sia eccessivamente lunga a fronte dei margini previsti in tecnologia vdsl2.

quanto hai appena detto, riguardo la distanza, non è veritiero. con la tecnologia attuale e in base agli standard utilizzati ad oggi da fastweb, la distanza cabinet/utenza da te misurata, nonché la teorica lunghezza del doppino lungo la tratta armadio/utenza risulta essere in realtà eccessiva. oltre a questo bisogna anche considerare eventuale tratta usurata e/o eventuali altre linee in vdsl2 attive dato che al momento non è utilizzato vectoring. puoi provare in ogni caso a farti cambiare coppia, in base a come procede, capirai dove stà il problema :)

traider
13-05-2014, 12:22
Ho mandato anche una raccomandata di disdetta appellandomi al diritto di recesso entro i 10 giorni per stare piu' sicuro . Dopo ho fatto una chiamata al 192 193 e un operatore ha registrato la mia telefonata di disdetta del contratto .

Credo sia abbastanza .

Farò venire un tecnico piu' avanti per far vedere cosa riuscirei a mettere nel palazzo , ho un tombino con scritto fastweb propio appena esco di casa e una piccola centralina nel palazzo con scritto sempre fastweb proverò a fare delle foto , forse potete aiutarmi a capire .

ubuntolaio
13-05-2014, 13:02
a leggere quest' intervista pare sia intenzione di Fastweb usare il G.Fast non appena disponibile senza estendere ulteriormente la fibra fino a fuori il palazzo.
Interessante.
Quanto dichiara sugli 85Mbit è una balla pero. :D :D

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27534_fastweb-roadmap-accelerata-sulle-ngn.htm (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27534_fastweb-roadmap-accelerata-sulle-ngn.htm)

Rolly
13-05-2014, 14:28
Salve a tutti,
sono intenzionato a passare a fastweb per avere finalmente questa ultrafibra.
Prima di compiere il passo volevo sapere delle cose perchè il servizio commerciale fastweb non è dei migliori, ti rispondono alle domande cercando solo di convincerti a stipulare un contratto..e non sapete quante cavolate dicono..cmq...
questo è quello che è disponibile

http://www.image-share.com/upload/2548/152.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-2548-152.html)

l'armadietto si trova ad un raggio di 60 metri dall'abitazione..

riuscite a dirmi più o meno a che velocità viaggio in up/dl e il ping?

grazie in anticipo!

ubuntolaio
13-05-2014, 14:34
Salve a tutti,
sono intenzionato a passare a fastweb per avere finalmente questa ultrafibra.
Prima di compiere il passo volevo sapere delle cose perchè il servizio commerciale fastweb non è dei migliori, ti rispondono alle domande cercando solo di convincerti a stipulare un contratto..e non sapete quante cavolate dicono..cmq...
questo è quello che è disponibile

http://www.image-share.com/upload/2548/152.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-2548-152.html)

l'armadietto si trova ad un raggio di 60 metri dall'abitazione..

riuscite a dirmi più o meno a che velocità viaggio in up/dl e il ping?

grazie in anticipo!

anche se sei molto vicino non si può dire con certezza. Se il tuo impianto è buono, dovresti agganciare il profilo massimo, credo 85000/11000 considerando l'overhead
80Mbit down/ 10 Up a meno che non cali la mannaia del cap software e allora sarebbe 63/10

ubuntolaio
13-05-2014, 14:37
VDSL B sta per

VDSL business e quindi 100/30
VDSL bonding e quindi 200/20 o 200/60

????

traider
13-05-2014, 14:41
Aiutatemi a capire se nel mio palazzo sono cablato con la fibra ottica di fastweb vi ho fatto delle foto :

http://s4.postimg.org/cdzulg959/20140513_151711.jpg
http://s30.postimg.org/xbe50ep0x/20140513_151755.jpg
http://s30.postimg.org/ozmzcwh0x/20140513_151806.jpg
http://s15.postimg.org/g5it8zex7/20140513_151830.jpg
http://s30.postimg.org/aljll5v75/20140513_151854.jpg
http://s30.postimg.org/dd2vbrtpt/20140513_151915.jpg
http://s23.postimg.org/ro2wkt2aj/20140513_151921.jpg
http://s29.postimg.org/9fmy85fk7/20140513_152224.jpg

.

Rolly
13-05-2014, 14:41
cmq sia sono garantiti i 60mb?
per il ping? fastweb offre qualche profilo per i gamers?

Alex'Rossi
13-05-2014, 14:46
cmq sia sono garantiti i 60mb?
per il ping? fastweb offre qualche profilo per i gamers?

Il ping in lombardia verso ngi si attesta sui 15ms, se hai meno di 15dB in attenuazione dovresti riuscire a fullare i 63mbit attualmente offerti come velocità massima per fttc.

Rolly
13-05-2014, 14:50
come faccio a sapere se avrò più o meno di 15db?
cmq sia , velocità minima e massima garantita sono 63mbit?

xyzfra
13-05-2014, 15:14
come faccio a sapere se avrò più o meno di 15db?
cmq sia , velocità minima e massima garantita sono 63mbit?

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

Rolly
13-05-2014, 15:46
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

molto molto vago :)
cmq ho visto che la maggior parte degli ultrafibra hanno 60mbit..spero di non essere l'eccezione

kalauz
13-05-2014, 15:49
come faccio a sapere se avrò più o meno di 15db?
cmq sia , velocità minima e massima garantita sono 63mbit?

Secondo la mia esperienza col cabinet a 60m dovresti dormire sonni tranquilli e prenderti tutta la portante possibile.
Io sto a 300 m e passa dal cabinet e prendo di portante 85000/11000 ma è un discorso soggettivo.
La certezza ce l' hai quando ti attivano la linea.
Di norma più si sta vicini al cabinet piu probabilità ci sono che la portante sia massima.

Comunque per la mia opinione anche se gli speedtest a 63mega danno grande soddisfazione avere 10 mega in piu o in meno cambiano poco allo stato attuale, non essendoci servizi per saturare la banda appieno.
Penso che con queste velocità ci possiamo accontentare per una decina d' anni considerando che una connessione cosi è piu veloce del 98% delle connessioni italiche.
Saluti

Rolly
13-05-2014, 15:56
si vero..
ma nell'offerta joy l'ultrafibra è gratuita solo per 6 mesi?

corsicali
13-05-2014, 16:01
cmq sia sono garantiti i 60mb?
per il ping? fastweb offre qualche profilo per i gamers?


Per i gamers non va molto bene, al momento non sono disponibili profili VDSL in fastpath.

Rolly
13-05-2014, 16:04
Per i gamers non va molto bene, al momento non sono disponibili profili VDSL in fastpath.

io adesso ho una linea infostrada 20mbit(11.5 effettivi) e il ping non è malaccio..con fastweb non dovrei peggiorare la situazione (parlo del ping) o sbaglio?

Psyred
13-05-2014, 16:13
io adesso ho una linea infostrada 20mbit(11.5 effettivi) e il ping non è malaccio..con fastweb non dovrei peggiorare la situazione (parlo del ping) o sbaglio?

Le adsl ULL di Infostrada sono attivate in fast, le VDSL2 di Fastweb interleaved. Ora non so che latenza hai sul primo hop esterno, ma supponendo sui 7-8 ms, con Fastweb prevedibilmente salirà fino a 18-20 ms. In pratica ti ritroverai +10 ms ovunque (non tenendo conto del routing, che per forza di cose non è uguale).

Rolly
13-05-2014, 16:20
beh, in effetti con speedtest ho un ping di 8ms qui a roma..quindi con fastweb sarà sicuramente peggio..

corsicali
13-05-2014, 16:41
io adesso ho una linea infostrada 20mbit(11.5 effettivi) e il ping non è malaccio..con fastweb non dovrei peggiorare la situazione (parlo del ping) o sbaglio?

Io con Alice 20Mega settata in fast pingavo su maya dal DOS a 22ms (a volte anche meno...), adesso con Fastweb VDSL mi aggiro intorno ai 34ms.

Ovvio che 12ms di differenza non mi hanno cambiato la vita, ero un cane su Bf4 e tale sono rimasto.:(

Rolly
13-05-2014, 16:48
beh in effetti guardando alcuni speedtest su youtube noto che la maggior parte delle persone hanno un ping di 15/20ms..quindi praticamente 10 più di me..se è effettivamente così poco la differenza neanche si nota..

marck77
13-05-2014, 16:52
Aiutatemi a capire se nel mio palazzo sono cablato con la fibra ottica di fastweb vi ho fatto delle foto :

.

No, hai solo doppini di rame (quelli bianchi e rossi). I cavi grigi grossi sono i coassiali dell'impianto antenna TV :)

Ciò non toglie però che potresti essere raggiunto dalla FTTC/FTTS.

kalauz
13-05-2014, 17:46
Concordo con tutti quelli che mi hanno preceduto sul fatto che il ping non migliora.
Io alla meglio pingo a 38/40ms su server a 150/200km su altri a 40km pingo 84ms,
Però quello dipende molto dall' instradamento che su fastweb dice non sia al top, ma per le mie esigenze non cambia molto.
Sicuramente per chi gioca molto online alcune adsl settate in fast sono meglio.
saluti

cm0s
13-05-2014, 21:22
beh in effetti guardando alcuni speedtest su youtube noto che la maggior parte delle persone hanno un ping di 15/20ms..quindi praticamente 10 più di me..se è effettivamente così poco la differenza neanche si nota..

fidati che non si nota affatto, ho giocato in lungo e in largo con gli FPS per competizioni di vario tipo. :)

se è come dici, la coppia in rame è in buono stato e non hai problemi di impianto telefonico in casa, avrai una linea decente come la maggior parte degli utenti, almeno 70/80Mb in down e 10 mb in up ;) calcola io stò a 150 metri circa e aggancio tranquillamente 70Mb :) in ogni caso fastweb adesso offre profili bloccati 63/10.

Gunboy
14-05-2014, 08:54
Concordo con tutti quelli che mi hanno preceduto sul fatto che il ping non migliora.
Io alla meglio pingo a 38/40ms su server a 150/200km su altri a 40km pingo 84ms,
Però quello dipende molto dall' instradamento che su fastweb dice non sia al top, ma per le mie esigenze non cambia molto.
Sicuramente per chi gioca molto online alcune adsl settate in fast sono meglio.
saluti

non è detto. Il profilo FAST porta il ping verso gli host a un valore più basso, ma la linea di connessione deve essere anche stabile altrimenti può succedere di avere 15ms di ping e poi si nota LAG sporadico durante le partite, mentre avere un profilo NON FAST e avere ping 63 o 80ms e nemmeno l'ombra del LAG.
Quello che conta più del PING è il JITTER. Questo valore determina quanto è costante la linea, cioè la sua purezza, la sua stabilità. Più è basso il valore e meglio è.
Di norma il Jitter non deve superare il valore 3. Valore più lato è sintomatico di LAG.
Esempio: Ping 15ms, Jitter 5ms ---> Lag sporadico ; Ping 80ms, Jitter 0ms ----> Zero Lag.

Gunboy
14-05-2014, 08:59
penso che hai poco chiari alcuni concetti...

senza aver inviato un contratto firmato e/o aver fatto un contratto telefonico è come se non avessi mai sottoscritto niente. quindi niente paura.

come fai ad avere la certezza di non essere coperto in fibra? come ha detto l'utente di cui sopra, devi prima rivedere il contratto e visionarlo bene al fine di capire con quale tipo di tecnologia verrai collegato, a quanto pare le tue ipotesi sono solo campate in aria! :D

nel caso in cui non verrai collegato direttamente in ftts come da contratto, potrai chiedere il recesso senza penali causa non rispetto del contratto.

prendi il contratto e vedi se sia spuntata la parte relativa a FIBRA FTTS come evidenziato in questo documento: http://s29.postimg.org/8v3x9zxg7/contratto_fastweb.jpg

io ho sottoscritto da poco un abbonamento a Fastweb, e dalla pagina del terminale del negozio dove l'ho fatto usciva scritto FTTS, Fibra, opzione UltraFibra gratis per 12 mesi. Ma nel contratto stampato non vedo la stessa cosa che è esposta nella immagine. Come mai ? Mi manca qualche foglio ?

viandante
14-05-2014, 09:02
Riassunto della storia.....da due mesi ( ma ormai penso di più) modem fibra arrivato e collegato ma vado in adsl2 10 mega....
Dopo decine di proteste con assistenza social e telefonica stamattina mi contatta un operatore. Gli spiego la situazione e mi dice che non ho collegato il modem!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
A quel punto cerco di non svenire e rispondo che il modem è collegato da due mesi...bello funzionante...
In conclusione il sistema non ha rilevato il modem fibra, quindi è quello il problema dell'attesa. Verrà fatta la segnalazione e in circa 15 giorni avverrà il passaggio.

Ci credete? Io no:mad:

cm0s
14-05-2014, 09:38
io ho sottoscritto da poco un abbonamento a Fastweb, e dalla pagina del terminale del negozio dove l'ho fatto usciva scritto FTTS, Fibra, opzione UltraFibra gratis per 12 mesi. Ma nel contratto stampato non vedo la stessa cosa che è esposta nella immagine. Come mai ? Mi manca qualche foglio ?
genericamente si, io ho sottoscritto il contratto circa 8 mesi fà..

Gunboy
14-05-2014, 09:58
brutte notizie ... mi ha chiamato Fastweb ... mi ha detto che non possono attivare la linea perché è completa, non ci sono posti liberi sulla rete proprietaria Fastweb, ed è purtroppo una verifica che possono avere solo al momento della attivazione, non prima.

mi tocca restare con Vodafone :muro: :muro:

DigitalMax
14-05-2014, 11:06
In un intervista al corriere delle comunicazioni:

A quali future evoluzioni pensate?

A parte il vectoring, che è certo un’opzione, è interessante lo standard G-Fast, a cui le nostre reti sono già predisposte. È la promessa di arrivare fino a 400 Mb.

Sì, ma questa velocità è raggiungibile solo su un doppino più corto rispetto a quello delle reti in fibra fino all’armadio. Porterete la fibra ancora più vicina al cliente, fino al palazzo?

Siamo già molto soddisfatti di come funziona la nostra rete. Valuteremo le mosse future quando sarà disponibile il G-Fast. Estendere la fibra è un’opzione da considerare a tempo debito. Comunque potremo usare il G-Fast anche sull’attuale rete con fibra fino agli armadi (ma a velocità inferiori dei 400 Mb di punta, ndr).

A proposito del vectoring: questa tecnologia diventerà necessaria per mantenere le attuali prestazioni - oltre i 40 Mb - non appena aumenterà l’adozione da parte dei clienti.

È una delle opzioni per fare l’ultra broadband. Ma se ci saranno così tanti utenti attivi, gli operatori dovranno valutare se non conviene loro, piuttosto, estendere la fibra fino al cliente finale. Tutto dipenderà dal mercato.

cm0s
14-05-2014, 12:15
si hanno fatto un intervista simile anche alla parte telecom.
perchè non hai messo direttamente il link?! :D

fastweb
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27534_fastweb-roadmap-accelerata-sulle-ngn.htm
telecom
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27532_ngn-telecom-italia-gioca-al-rialzo.htm

Tonypedra
14-05-2014, 12:17
Vi aggiorno sulla fibra, dopo 4 mesi si continua a perdere la portante, ma questo lo sappiamo già, finché non attiveranno questo maledetto Vectoring, comunque la velocità rimane sempre sui 63/65 Mbit/s

http://i.imgur.com/i3SDR1Y.png

cm0s
14-05-2014, 13:21
Vi aggiorno sulla fibra, dopo 4 mesi si continua a perdere la portante, ma questo lo sappiamo già...


in vista dei recenti comunicati, la vedo dura...
non c'è possibilità di aggiornare in tempi recenti i sistemi attuali con tecnologia vectoring e/o con tecnologie similari cmq superiori..
:mad: :mad: :mad:

Gunboy
14-05-2014, 14:01
Sto cercando di restare con Fastweb Adsl in attesa di passare a Fibra.
Per me Vodafone deve restare il passato.
Qualcuno di voi mi può spiegare come fare a mettermi in coda per passaggio a Fibra una volta che sono utente Fastweb?

Inviato dal mio Atari 2600 via Tapatalk

danilo1051
14-05-2014, 14:28
Telecom ha attivato la vdsl in tutta la zona, tranne nel mio armadio :mad:

Fastweb è attiva invece.

allora ho richiesto la Joy di fastweb. Vi terrò informati. :)

Disto dal cabinet esattamente 180metri :cool:

La vedrò dura durante l'installazione visto che sto richiedendo una nuova linea e devono passare anche un nuovo cavo (visto che adesso ho altra linea con telecom)

Capitan Biglio
14-05-2014, 15:42
Ciao, credo che FW abbia deciso di mettere la fibra sui cabinet a Busto A. (mia città) e a Legnano (non saprei il perché) a seguito della richiesta dei comuni di avere la fibra per creare un polo ospedaliero Busto-Tradate-Saronno (se non ricordo male) in modo da condividere informazioni mediche il più velocemente possibile. Siamo stati fortunati ma comunque credo che il tot delle popolazione abbia contribuito alla scelta visto che siano circa 80k solo noi :) Difatti FW sta scavando e montando cabinetti nuovi a fianco di quelli TLC.

Ciao, sono anch'io di Busto e sarei curioso di sapere da voi se avete attivato la Fibra con Fastweb. Io al momento sono abbonato ADSL e non mi dispiacerebbe il passaggio alla fibra, sopratutto per avere un Upload più veloce.

Andre106
14-05-2014, 16:39
Riassunto della storia.....da due mesi ( ma ormai penso di più) modem fibra arrivato e collegato ma vado in adsl2 10 mega....
Dopo decine di proteste con assistenza social e telefonica stamattina mi contatta un operatore. Gli spiego la situazione e mi dice che non ho collegato il modem!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
A quel punto cerco di non svenire e rispondo che il modem è collegato da due mesi...bello funzionante...
In conclusione il sistema non ha rilevato il modem fibra, quindi è quello il problema dell'attesa. Verrà fatta la segnalazione e in circa 15 giorni avverrà il passaggio.

Ci credete? Io no:mad:

io pure, a genova, sono due mesi abbondanti che ho collegato il modem, e non succede una mazza.... anzi la pagina dei "lavori" mi dice che c'è stato un problema di migrazione.
Ancora nn ho chiamato perché non ho voglia di arrabbiarmi...

DigitalMax
14-05-2014, 17:32
si hanno fatto un intervista simile anche alla parte telecom.
perchè non hai messo direttamente il link?! :D

fastweb
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27534_fastweb-roadmap-accelerata-sulle-ngn.htm
telecom
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27532_ngn-telecom-italia-gioca-al-rialzo.htm

Per evidenziare giusto quei 4 punti :)

danilo1051
14-05-2014, 20:08
si hanno fatto un intervista simile anche alla parte telecom.
perchè non hai messo direttamente il link?! :D

fastweb
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27534_fastweb-roadmap-accelerata-sulle-ngn.htm
telecom
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/27532_ngn-telecom-italia-gioca-al-rialzo.htm

Nell'articolo Telecom c'è scritto:
Altra questione è il vectoring, tecnologia che già ora permetterebbe di arrivare a 100 Megabit su Fttc.
Il problema è che il vectoring non può essere utilizzato nelle zone dove ci sono due o più reti Fttc (come capita in Italia, con Telecom e Fastweb).



Perchè non può essere utilizzato nelle zone dove ci sono due o più reti Fttc? :stordita:

juma93
14-05-2014, 20:17
Nell'articolo Telecom c'è scritto:
Altra questione è il vectoring, tecnologia che già ora permetterebbe di arrivare a 100 Megabit su Fttc.
Il problema è che il vectoring non può essere utilizzato nelle zone dove ci sono due o più reti Fttc (come capita in Italia, con Telecom e Fastweb).



Perchè non può essere utilizzato nelle zone dove ci sono due o più reti Fttc? :stordita:

Semplicemente perché i DSLAM devono comunicare fra di loro, e per ora non c'è nessun standard che lo consenta, se sono di marche diverse.

DigitalMax
14-05-2014, 20:19
Nell'articolo Telecom c'è scritto:
Altra questione è il vectoring, tecnologia che già ora permetterebbe di arrivare a 100 Megabit su Fttc.
Il problema è che il vectoring non può essere utilizzato nelle zone dove ci sono due o più reti Fttc (come capita in Italia, con Telecom e Fastweb).



Perchè non può essere utilizzato nelle zone dove ci sono due o più reti Fttc? :stordita:

Ci sono varie possibilità:

1. Se il vectoring deve essere fatto da telecom e fastweb accoppiati, non potra essere fatto perche telecom usa apparecchiature nokia siemens mentre fastweb i huawei.

2. Se il vectoring deve essere fatto da telecome fastweb separati, hanno detto una cavolata nell'articolo.

3. Varie ed eventuali

DigitalMax
14-05-2014, 20:42
Sei informato male: TI utilizza HUA, ALU e SELTA.

;) Non lo sapevo, grazie per l'info

danilo1051
15-05-2014, 07:39
Semplicemente perché i DSLAM devono comunicare fra di loro, e per ora non c'è nessun standard che lo consenta, se sono di marche diverse.

quindi ogni marchio ha il suo modo di fare vectoring?

ma non capisco lo stesso, il vectoring non si effettua solo sulla parte in rame dall'ONU al modem del cliente?

Da come ho capito le due società non condividono l'armadio quindi dove sta il problema se il cliente viene collegato ad un ONU alla volta?

potete linkarmi un libro, manuale, guida che tratta questo problema?

EDIT: ho trovato questo pdf condiviso dall'AGCOM che spiega il problema
https://www.agcom.it/Default.aspx?message=downloaddocument&DocID=10849

steee
15-05-2014, 07:52
Riassunto della storia.....da due mesi ( ma ormai penso di più) modem fibra arrivato e collegato ma vado in adsl2 10 mega....
Dopo decine di proteste con assistenza social e telefonica stamattina mi contatta un operatore. Gli spiego la situazione e mi dice che non ho collegato il modem!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
A quel punto cerco di non svenire e rispondo che il modem è collegato da due mesi...bello funzionante...
In conclusione il sistema non ha rilevato il modem fibra, quindi è quello il problema dell'attesa. Verrà fatta la segnalazione e in circa 15 giorni avverrà il passaggio.

Ci credete? Io no:mad:

IN ATTESA DA QUASI DUE MESI....:mad:

http://i60.tinypic.com/2njkodl.jpg

ma non ti diceva che era stato correttamente collegato dalla myfastpage?
inizio a preoccuparmi...

red5goahead
15-05-2014, 08:20
RCi credete? Io no:mad:

Si ,che ci credo :D Nel mio caso ancora peggio . quando mi arrivò il modem, sono tre mesi ieri, contattai via twitter il servizio clienti per avere assicurazioni sul fatto che potessi continuare a tenere collegato il fritz di proprietà, compatibile vdsl. Mi dissero non ci sarebbe stati problemi che potevo accantonare il technicolor e dimenticarmelo. Qualche giorno fa mi è stata detta esattamente la cosa opposta ovvero che non collegando il modem in comodato non sarebbe partita alcuna migrazione

viandante
15-05-2014, 09:48
ma non ti diceva che era stato correttamente collegato dalla myfastpage?
inizio a preoccuparmi...

Anche io comincio a preoccuparmi....sono veramente disorganizzati. La myfastpage è una barzelletta. Vediamo se in 15 giorni mi attivano....ma non ci credo proprio

red5goahead
15-05-2014, 09:52
Anche io comincio a preoccuparmi....sono veramente disorganizzati. La myfastpage è una barzelletta. Vediamo se in 15 giorni mi attivano....ma non ci credo proprio

oltretutto la myfastpage non sembra uguale per tutti , io per esempio non vedo quasi nessuna delle vostre sezioni informative (sostituzione modem ecc.)

danilo1051
15-05-2014, 11:00
Riassunto della storia.....da due mesi ( ma ormai penso di più) modem fibra arrivato e collegato ma vado in adsl2 10 mega....
Dopo decine di proteste con assistenza social e telefonica stamattina mi contatta un operatore. Gli spiego la situazione e mi dice che non ho collegato il modem!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
A quel punto cerco di non svenire e rispondo che il modem è collegato da due mesi...bello funzionante...
In conclusione il sistema non ha rilevato il modem fibra, quindi è quello il problema dell'attesa. Verrà fatta la segnalazione e in circa 15 giorni avverrà il passaggio.

Ci credete? Io no:mad:

scusa ma stai passando da adsl a fibra o nuovo contratto diretto a fibra?

viandante
15-05-2014, 11:11
scusa ma stai passando da adsl a fibra o nuovo contratto diretto a fibra?

Sono contratto Joy da diversi anni. Mi hanno contattato loro per il passaggio a fibra a fine gennaio, arrivato il modem a febbraio.....e oggi vado in adsl a 10 mega

brit79
15-05-2014, 11:42
R

Si ,che ci credo :D Nel mio caso ancora peggio . quando mi arrivò il modem, sono tre mesi ieri, contattai via twitter il servizio clienti per avere assicurazioni sul fatto che potessi continuare a tenere collegato il fritz di proprietà, compatibile vdsl. Mi dissero non ci sarebbe stati problemi che potevo accantonare il technicolor e dimenticarmelo. Qualche giorno fa mi è stata detta esattamente la cosa opposta ovvero che non collegando il modem in comodato non sarebbe partita alcuna migrazione

:eek:
io sulla mia fastpage da i primi di marzo leggo il famoso messaggio "entro 10 giorni passerai alla fibra2.."
anche io non ho mai tolto dalla scatola il loro modem che mi hanno inviato.
Ho sempre continuato ad usare il frtiz 7390 (firmware aggiornato e compatibile vdsl), ho chiesto più volte se il fatto della mancata migrazione fosse dovuto al fatto che non vedessero il loro modem connesso, ma sia da facebook che da callcenter mi hanno sempre detto che potevo utilizzare il mio modem e non era necessario ai fini della migrazione connettere il loro router.

Io ho già mandato la disdetta del contratto a fastweb e oggi viene telecom ad attivarmi la loro 30/3.
Bho.

danilo1051
15-05-2014, 11:59
Sono contratto Joy da diversi anni. Mi hanno contattato loro per il passaggio a fibra a fine gennaio, arrivato il modem a febbraio.....e oggi vado in adsl a 10 mega

meno male che ti hanno contattato loro.. :D :doh:

Andre106
15-05-2014, 13:47
Ragazzi, non per portare rogna, ma dopo due mesi che aspetto , ho contattato FW su twitter, oggi mi telefonano e pessima notizia...ecco cosa ho scritto sul loro merdoso forum


Per farla breve, cliente da oltre due anni, pago 45euro/mese (non noccioline)
Due mesi fa mi arriva il modem nuovo, evviva evviva, passaggio a fibra.

Peccato che sullo stato dei lavori, dopo aver collegato ilo modem con successo, ci sia un "problema"
Segnalo la cosa, oggi mi richiamano e mi dicono che il mio passaggio a fibra è annullato.... e mi lasciano intendere che il motivo è che non c'è più posto.

Quindi devo dedurre che COME SEMPRE Fasteweb si comporta in maniera vergognosa con i vecchi clienti (per altro finchè vivevo con i miei usavo una linea fastweb attivata nel 2005 che va ANCORA a 6mb...ma lasciamo perdere) calandosi le braghe per accalappiarne di nuovi e fregandosene di chi gli ha dato fiducia.

Non è tanto per la fibra in se, ma sono proprio amareggiato.
Ho chiesto di parlare con il servizio clienti, sto seriamente pensando di disdire o di richiedere una rimodulazione al ribasso della tariffa...

VERGOGNA

Andre106
15-05-2014, 13:47
Com'è l'iter per la disdetta per favore?

red5goahead
15-05-2014, 14:05
Io ho già mandato la disdetta del contratto a fastweb e oggi viene telecom ad attivarmi la loro 30/3.Bho.

Non è proprio la stessa cosa però eh. e non mi pare che Telecom offra un contratto solo dati. Chi ha Joy non può saltare da un all'altro senza costi aggiuntivi (e non indifferenti)

[Kommando]
15-05-2014, 14:22
Ma c'è tipo una lista dei comuni dove metteranno la fibra?
Perchè qui da me hanno fatto gli scavi e l'hanno posizionata ma ancora niente :(

kalauz
15-05-2014, 17:10
Domanda (spero) semplice: come si fa a scoprire se il proprio ip è pubblico o privato?

dalle cifre iniziali dell' IP che rilevi.
Per esempio se fai uno speedtest vedi l' ip in basso a sinistra.

xyzfra
15-05-2014, 17:38
dalle cifre iniziali dell' IP che rilevi.
Per esempio se fai uno speedtest vedi l' ip in basso a sinistra.

Quello è sempre pubblico ovviamente, solo che se non hai l'ip pubblico è condiviso tra piu' utenti.

L'unico modo per essere sicuri è andare a controllare l'ip sul router.

kalauz
15-05-2014, 18:56
Ok, ma una volta che leggo l'indirizzo ip assegnato al router, come distinguo se è pubblico o privato?

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Per semplificare al massimo
Se hai un IP che inizia per 2.xxx.xxx.xxx è pubblico (router raggiungibile dall esterno)
Se hai un IP che inizia per 93.xxx.xxx.xxx è pubblico ma nattato (router non raggiungibile dall esterno)
Se hai un IP diverso non so dirti , dovresti provare a raggiungere il router dall' esterno con l'IP che rilevi da speedtest (dopo aver abilitato l' accesso remoto al router)

Questo perchè di default Fastweb ti mette in una sottorete con altri utenti Fastweb e tutti "escono" su internet con lo stesso IP.
Se invece è pubblico solo tu "esci" su internet con quell' IP.

C è anche una discussione a riguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569944

Saluti

xyzfra
15-05-2014, 19:02
Ok, ma una volta che leggo l'indirizzo ip assegnato al router, come distinguo se è pubblico o privato?

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Postalo qua che te lo diciamo

danilo1051
15-05-2014, 19:46
Per semplificare al massimo
Se hai un IP che inizia per 2.xxx.xxx.xxx è pubblico (router raggiungibile dall esterno)
Se hai un IP che inizia per 93.xxx.xxx.xxx è pubblico ma nattato (router non raggiungibile dall esterno)
Se hai un IP diverso non so dirti , dovresti provare a raggiungere il router dall' esterno con l'IP che rilevi da speedtest (dopo aver abilitato l' accesso remoto al router)

Questo perchè di default Fastweb ti mette in una sottorete con altri utenti Fastweb e tutti "escono" su internet con lo stesso IP.
Se invece è pubblico solo tu "esci" su internet con quell' IP.

C è anche una discussione a riguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569944

Saluti

grazie del post, meno male che hai scritto questo post.

Non sapevo che ancora fastweb natta la rete. Io ho un server in casa e mi serve l'ip pubblico. Lo farò presente al tecnico quando verrà a montare tutto.

EDIT: Sapete se lo danno anche fisso per i privati?

xyzfra
15-05-2014, 20:47
grazie del post, meno male che hai scritto questo post.

Non sapevo che ancora fastweb natta la rete. Io ho un server in casa e mi serve l'ip pubblico. Lo farò presente al tecnico quando verrà a montare tutto.

EDIT: Sapete se lo danno anche fisso per i privati?

Certo, l'ip pubblico è gratuito per tutti. Devi richiederlo via facebook o via twitter all'assistenza. Il tecnico non puo' fare nulla a riguardo.

xyzfra
15-05-2014, 21:40
Ora sono fuori casa, mi sembra sia del tipo 100.xxx.xxx.xxc

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

yes è il classico ip privato

xyzfra
16-05-2014, 08:34
Esiste una formula sicura con cui chiedere l'ip pubblico via Facebook (leggo che qualcuno suggerisce di scrivere che serve per accedere da remoto alle videocamere di sorveglianza) o basta semplicemente chiedere e lo danno?

In teoria basta chiedere, è un tuo diritto. Io ho usato l'app di Facebook. Il giorno dopo ce l'avevo già attivo.

Tra l'altro, anche se non ufficialmente, è praticamente statico. Anche se riavvii il modem non cambia.

danilo1051
16-05-2014, 09:11
In teoria basta chiedere, è un tuo diritto. Io ho usato l'app di Facebook. Il giorno dopo ce l'avevo già attivo.

Tra l'altro, anche se non ufficialmente, è praticamente statico. Anche se riavvii il modem non cambia.

per "praticamente" cosa intendi? che magari un domani può cambiare all'improvviso?

ma nel contratto parlando solo di ip pubblico o viene specificato anche "dinamico o statico"?

xyzfra
16-05-2014, 09:13
per "praticamente" cosa intendi? che magari un domani può cambiare all'improvviso?

ma nel contratto parlando solo di ip pubblico o viene specificato anche "dinamico o statico"?

Ufficialmente è dinamico, quindi potrebbe cambiare.

danilo1051
16-05-2014, 10:15
Ufficialmente è dinamico, quindi potrebbe cambiare.

ma in pratica cambia raramente? :D

oggi ha chiamato il tecnico e viene a portare il cavo il 22 :cool: (da considerare che ho fatto la richiesta il 14 maggio):p

cm0s
16-05-2014, 10:58
ma in pratica cambia raramente? :D


io ho ip pubblico da circa 3 mesi e al momento non è ancora cambiato :)

red5goahead
16-05-2014, 11:04
Il technicolor non lo conosco molto bene, l'ho solo collegato da poco sperando possa accelerare la migrazione. mi sembra di avere visto che la configurazione Ddns c'è quindi francamente ip dinamico o fisso non è che cambi molto. importante è che sia pubblico e che non sia condiviso

xyzfra
16-05-2014, 11:07
Il technicolor non lo conosco molto bene, l'ho solo collegato da poco sperando possa accelerare la migrazione. mi sembra di avere visto che la configurazione Ddns c'è quindi francamente ip dinamico o fisso non è che cambi molto. importante è che sia pubblico e che non sia condiviso
E' un normalissimo ip pubblico uguale agli altri gestori (assegnato direttamente sul router, senza nat o cose strane come facevano una volta quando dovevi attivarlo dalla myfastpage).

red5goahead
16-05-2014, 11:16
E' un normalissimo ip pubblico uguale agli altri gestori (assegnato direttamente sul router, senza nat o cose strane come facevano una volta quando dovevi attivarlo dalla myfastpage).

si, certo, ce l'ho anch'io da un anno e mezzo e non è mai cambiato. e non l'ho neanche mai neanche richiesto , è partito così.
Io ho anche un contratto con AirVpn, con ip non pubblico e condiviso, e con una configurazione port forwarding di buon livello come forniscono loro, anche con questo tipo di configurazione gestirsi la rete non è difficile. Per capirci se hai necessità di servizi interni sei certamente abbastanza esigente e quindi competente per capire di cosa hai bisogno e se il fornitore te lo da o no. Probabilmente per il 95% degli utenti fastweb anche un semplice ip dinamico non pubblico ma configurabile con 4-5 porte massimo sarebbe sufficiente.

-Razgriz-
16-05-2014, 15:07
Ostia centro. Zona Baleniere. Aggiornamenti. Ieri finalmente hanno montato il modulo VDSL di Telecom sull'armadietto dal cappello rosso, quello che lo 'alza di un po' per capirci, dopo 7 mesi che hanno montato il DSLAM bianco affianco. Ora mi aspetto che chiami Telecom Italia per offrirmi la VDSL mentre Fastweb, che mi ha mandato il modem ormai 6 mesi fa, è ancora al palo sulla mia utenza.... :rolleyes: