PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

paolox123
13-01-2015, 10:51
Solo 60 mega a 300 m? Piú passa il tempo e piú capisco che la vdsl é nata morta.

e senza tel attacati!

paolox123
13-01-2015, 10:54
dalle prove che ho effettuato si evince chiaramente, sempre se non dico fesserie, che la vdsl è buona(70/80 megabit) solo a pochi metri dall'armadio

DarkNiko
13-01-2015, 12:27
Solo 60 mega a 300 m? Piú passa il tempo e piú capisco che la vdsl é nata morta.

Più leggo commenti come i tuoi e più mi capacito che alla fine abbiamo quello che ci meritiamo. :D

DarkNiko
13-01-2015, 12:33
dalle prove che ho effettuato si evince chiaramente, sempre se non dico fesserie, che la vdsl è buona(70/80 megabit) solo a pochi metri dall'armadio

No, non è così. Una buona VDSL, permette, in media 70-80 Mbit anche a 300 metri dall'armadio (e non sono pochi metri), in condizioni altrettanto buone di linea secondaria in rame nella tratta armadio->casa.

Va da sé che se intervengono cause esterne, quali basso isolamento della tratta doppinica, umidità, infiltrazioni d'acqua, fusibili e/o condensatori o infine impianto telefonico non a regola d'arte, le prestazioni decadono.

Tuttavia uscirsene come ha fatto Ale2197 dicendo che la VDSL è nata morta è il classico commento ozioso e fuori luogo di chi tra l'altro tale connettività non la possiede e magari esterna gratuitamente la propria invidia con commenti negativi come questo, per partito preso.

Magari tale utente preferisce rimanere in ADSL, magari abitando in campagna a oltre 2 km dalla centrale e accontentandosi di velocità ridicole, etc etc.

La realtà oggettiva è che, che piaccia oppure no, VDSL o FTTCab che dir si voglia, permette di viaggare meglio di qualsiasi ADSL esistente sulla faccia della Terra e anche se la media pratica (tutta da dimostrare in verità) fosse di una linea che va a 60 Mbit, credo che chiunque sia passato dall'ADSL ci metterebbe la firma.

Che poi esista di meglio non vi è dubbio, ma non è questa la sede più opportuna per parlarne.

paolox123
13-01-2015, 13:06
No, non è così. Una buona VDSL, permette, in media 70-80 Mbit anche a 300 metri dall'armadio (e non sono pochi metri), in condizioni altrettanto buone di linea secondaria in rame nella tratta armadio->casa.

Va da sé che se intervengono cause esterne, quali basso isolamento della tratta doppinica, umidità, infiltrazioni d'acqua, fusibili e/o condensatori o infine impianto telefonico non a regola d'arte, le prestazioni decadono.

Tuttavia uscirsene come ha fatto Ale2197 dicendo che la VDSL è nata morta è il classico commento ozioso e fuori luogo di chi tra l'altro tale connettività non la possiede e magari esterna gratuitamente la propria invidia con commenti negativi come questo, per partito preso.

Magari tale utente preferisce rimanere in ADSL, magari abitando in campagna a oltre 2 km dalla centrale e accontentandosi di velocità ridicole, etc etc.

La realtà oggettiva è che, che piaccia oppure no, VDSL o FTTCab che dir si voglia, permette di viaggare meglio di qualsiasi ADSL esistente sulla faccia della Terra e anche se la media pratica (tutta da dimostrare in verità) fosse di una linea che va a 60 Mbit, credo che chiunque sia passato dall'ADSL ci metterebbe la firma.

Che poi esista di meglio non vi è dubbio, ma non è questa la sede più opportuna per parlarne.

non vorrei diventare anche io oggetto di diatribe come gia' avvenuto con l'amico albanation se non erro, naturalmente mi rimetto a chi a piu' competenze di me, e tu ne hai sicuramente piu' di me! nel mio caso detto molto semplicemente o se vogliamo da profano, ho fatto 1+1 :D , ovvero 300 mt 60 megabit, 70/80 megabit 50/100 mt dall'armadio, anche perche' in tutti i post e commenti che letto qui e in altri lidi, mi è sembrato, ripeto mi è sembrato di leggere che quelle alte velocita' si raggiungono solo se si è molto vicini all'armadio di riferimento,come dire avro' fatto i conti del pizzicagnolo probabilmente :D ovviamente ci sta il fatto che potrei avere la tratta doppinica armadio-casa degradata, ma questo non è dato sapere, almeno a me, posso dire pero' che quando ero in adsl avevo problemi sulla fonia, rumori, fruscii ecc.. effettuarono un cambio coppia, e i problemi sparirono,presumibilmente il doppino è lo stesso quindi esente da disturbi o marciume, questa è una mia considerazione sempre da profano, ben felice di essere smentito naturalmente

james_het
13-01-2015, 13:11
Ho provato a far passare il sondino passacavi nella canalina di ingresso del doppino,ma non "spunta" da nessuna parte interessante,tipo scatoletta sul pianerottolo. C'é da dire che non é un sondino molto lungo (mi pare sia 10metri),ma purtroppo quello c'ho :D

James,come hai fatto a farti mandare un tecnico? Io oggi ho provato a richiederlo sul canale fastweb spiegando che ho problemi di linea,ma per ora non mi hanno ancora risposto...attendo fiducioso...

ciao per farmi mandare un tecnico ho dovuto mandare via FAX e mail PEC il report nemesys che documentava un reale calo di prestazioni rispetto ai loro minimi garantiti, oltre a chiamare ogni giorno e mandare mess su facebook ogni giorno. Credo che l'unico modo sia fare di tutto di più e alla fine (dopo circa 2 settimane) qualche anima pia ti darà ascolto e pèrenderanno seriamente in carico la tua pratica.

DarkNiko
13-01-2015, 13:26
non vorrei diventare anche io oggetto di diatribe come gia' avvenuto con l'amico albanation se non erro, naturalmente mi rimetto a chi a piu' competenze di me, e tu ne hai sicuramente piu' di me! nel mio caso detto molto semplicemente o se vogliamo da profano, ho fatto 1+1 :D , ovvero 300 mt 60 megabit, 70/80 megabit 50/100 mt dall'armadio, anche perche' in tutti i post e commenti che letto qui e in altri lidi, mi è sembrato, ripeto mi è sembrato di leggere che quelle alte velocita' si raggiungono solo se si è molto vicini all'armadio di riferimento,come dire avro' fatto i conti del pizzicagnolo probabilmente :D ovviamente ci sta il fatto che potrei avere la tratta doppinica armadio-casa degradata, ma questo non è dato sapere, almeno a me, posso dire pero' che quando ero in adsl avevo problemi sulla fonia, rumori, fruscii ecc.. effettuarono un cambio coppia, e i problemi sparirono,presumibilmente il doppino è lo stesso quindi esente da disturbi o marciume, questa è una mia considerazione sempre da profano, ben felice di essere smentito naturalmente

Tranquillo, nessuna diatriba, e perché mai poi ? :)

L'errore bonario che fai tu, come chiunque del resto, è che il fatto di essere a 300 metri è solo una stima di quella che può essere la distanza del tuo cavo dall'armadio. Di certo nessuno si mette a misurare tutto il giro che viene effettuato realmente dal doppino. Io posso dirti che la distanza pedonale del mio armadio dal portone di casa sono circa 200 metri, più 20 metri dal piano terra alla mia abitazione e ho attenuazione in down di appena 6.3 db.
Prendendo con le pinze i valori teorici delle mie 2 linee, ho un ottenibile max sui 116 Mbit, poi sappiamo bene che dal valore teorico a quello pratico c'è una bella differenza.

In ogni caso, dai grafici che puoi trovare in rete, VDSL2 senza vectoring, a distanze di 300 metri e con condizioni ottimali di linea, si attesta tra gli 80 e i 90 Mbit. 60 sinceramene mi appaiono un pò pochi per quella distanza.

C'è gente che regge tranquillamente i 60 Mbit con attenuazioni a due cifre (sui 15-17 db senza problemi), quindi.....;)

paolox123
13-01-2015, 13:35
Tranquillo, nessuna diatriba, e perché mai poi ? :)

L'errore bonario che fai tu, come chiunque del resto, è che il fatto di essere a 300 metri è solo una stima di quella che può essere la distanza del tuo cavo dall'armadio. Di certo nessuno si mette a misurare tutto il giro che viene effettuato realmente dal doppino. Io posso dirti che la distanza pedonale del mio armadio dal portone di casa sono circa 200 metri, più 20 metri dal piano terra alla mia abitazione e ho attenuazione in down di appena 6.3 db.
Prendendo con le pinze i valori teorici delle mie 2 linee, ho un ottenibile max sui 116 Mbit, poi sappiamo bene che dal valore teorico a quello pratico c'è una bella differenza.

In ogni caso, dai grafici che puoi trovare in rete, VDSL2 senza vectoring, a distanze di 300 metri e con condizioni ottimali di linea, si attesta tra gli 80 e i 90 Mbit. 60 sinceramene mi appaiono un pò pochi per quella distanza.

C'è gente che regge tranquillamente i 60 Mbit con attenuazioni a due cifre (sui 15-17 db senza problemi), quindi.....;)

si infatti avevo letto mi sembra propio sul sito fastweb il grafico che riporta le varie velocita' loro parlano entro 300 metri cosa intendono 0/300 con linea ottimale 90 megabit? quindi solo oltre tale limite comincia a degradare?

Ale2197
13-01-2015, 13:42
Più leggo commenti come i tuoi e più mi capacito che alla fine abbiamo quello che ci meritiamo. :D
Capiscimi, sono a piú di un km dall'armadio. É prevista la copertura del mio paese entro dicembre 2015. Come dovrei sentirmi? Non me ne faccio un dramma, ma i 30 mega mi avrebbero fatto comodo. La vdsl é una tecnologia che é stata adottata nel 2007 da altri paesi. Noi arriviamo 6 anni dopo... Ne valeva veramente la pena di investire cosí?

MX4
13-01-2015, 14:28
Capiscimi, sono a piú di un km dall'armadio. É prevista la copertura del mio paese entro dicembre 2015. Come dovrei sentirmi? Non me ne faccio un dramma, ma i 30 mega mi avrebbero fatto comodo. La vdsl é una tecnologia che é stata adottata nel 2007 da altri paesi. Noi arriviamo 6 anni dopo... Ne valeva veramente la pena di investire cosí?

Nel 2007 è stato approvato lo Standard, ma sul mercato prima del 2012 era sconosciuta all'utente finale...

Comunque sì ne valeva la pena in termine di costi...

rvrpcr
13-01-2015, 14:28
Niene. Vogliono la fibra in casa punto e basta. Il resto e' monnezza. :D

Psyred
13-01-2015, 15:02
Nel 2007 è stato approvato lo Standard, ma sul mercato prima del 2012 era sconosciuta all'utente finale...

Comunque sì ne valeva la pena in termine di costi...

In Italia forse, all'estero era tutt'altro che sconosciuta. Qualche esempio:

SvizzeraSwisscom is deploying VDSL2 and it is now available to customers since July 1, 2007

SloveniaTelekom Slovenije is providing VDSL2 since March 5, 2007 to its customers.

DanimarcaTDC launched VDSL2 on January 21, 2008

OlandaKPN has been offering a FttC VDSL2 service since 2009 and VDSL-CO ("Central Office") since 2010.

SpagnaJazztel Introduced VDSL2 in April 2010.

RomaniaTelekom Romania are now offering VDSL2 at maximum 100 Mbps download and 32 Mbps upload from the beginning of 2011 in 50 cities.



Anche i primi trial di "Alice Phibra", il profilo 50/3 Mb in VDSL2 di Telecom, mi risulta risalgano al 2008 o giù di lì. In pratica da noi ci sono voluti 4 anni solo per testarla :doh:

fastcooler
13-01-2015, 15:25
Conoscete il nome del Santo a cui vocarsi per farsi attivare il benedetto profilo 17a? :D

Josè
13-01-2015, 15:32
Coniscete il nome del Santo a cui vocarsi per farsi attivare il benedetto profilo 17a? :D

Propongo un baratto: cedo il mio profilo 17a (inutile nel mio caso) in cambio di un doppino con S/N e attenuazione decenti :sofico:

Scusa fastcooler, ma buttiamola sul ridere dai. Pensa a chi ha una scrausa ADSL da 2mbit... :doh:

HDA
13-01-2015, 15:44
Tranquillo, nessuna diatriba, e perché mai poi ? :)

L'errore bonario che fai tu, come chiunque del resto, è che il fatto di essere a 300 metri è solo una stima di quella che può essere la distanza del tuo cavo dall'armadio. Di certo nessuno si mette a misurare tutto il giro che viene effettuato realmente dal doppino. Io posso dirti che la distanza pedonale del mio armadio dal portone di casa sono circa 200 metri, più 20 metri dal piano terra alla mia abitazione e ho attenuazione in down di appena 6.3 db.
Prendendo con le pinze i valori teorici delle mie 2 linee, ho un ottenibile max sui 116 Mbit, poi sappiamo bene che dal valore teorico a quello pratico c'è una bella differenza.

In ogni caso, dai grafici che puoi trovare in rete, VDSL2 senza vectoring, a distanze di 300 metri e con condizioni ottimali di linea, si attesta tra gli 80 e i 90 Mbit. 60 sinceramene mi appaiono un pò pochi per quella distanza.

C'è gente che regge tranquillamente i 60 Mbit con attenuazioni a due cifre (sui 15-17 db senza problemi), quindi.....;)

bisogna considerare anche le interferenze fra doppini con vdsl. 80 o 90 forse con una sola attivazione ma poi deve per forza calare.

fastcooler
13-01-2015, 15:45
:D :D

Josè, hai ragione :D

Titoparis
13-01-2015, 15:46
Distanza

Grafico differenze velocità vdsl2 - adsl
La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km. A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+.

Per questo motivo gli operatori ricorrono alla VDSL2 solo per un breve tratto del percorso Utente->Armadio. Questo in quanto è possibile installarci dentro un DSLAM (ovvero l'apparato che genera il segnale VDSL2) la cui presenza è molto più capillare nel territorio rispetto alle centrali telefoniche, permettendo quindi di diminuire la distanza che intercorre tra casa dell'utente e sorgente remota del segnale.

Dall'armadio verso la centrale quindi il percorso è coperto in fibra ottica, sfruttando la tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet).

HDA
13-01-2015, 15:47
Nel 2007 è stato approvato lo Standard, ma sul mercato prima del 2012 era sconosciuta all'utente finale...

Comunque sì ne valeva la pena in termine di costi...

e dei risultati?

il passo avanti è stato fatto ma come tutti vediamo i famosi 100mb sono un sogno per tutti.

seesopento
13-01-2015, 15:50
La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km. A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+.



Questi dati non sono ovviamente validi per i nostri profili (17a) che hanno come portante massima circa 105000 Kbps

HDA
13-01-2015, 15:52
Questi dati non sono ovviamente validi per i nostri profili (17a) che hanno come portante massima circa 105000 Kbps

quella è solo teoria la realta è quella che abbiamo sotto gli occhi.
La carta che si giocheranno è il "Vplus" una via di mezzo fra la vdsl2 e il gfast.

Titoparis
13-01-2015, 15:53
Questi dati non sono ovviamente validi per i nostri profili (17a) che hanno come portante massima circa 105000 Kbps

Se partiamo da 250mbits e in 500 mt perdiamo piu della meta'..... direi che i conti tornano.... piu' o meno....

NforceRaid
13-01-2015, 15:58
Te lo avevo detto...eri tu che non ci credevi :p
è da Novembre che scavano.. :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/909/XVkDQP.jpg

ieri stavano scavando e stamattina hanno già tappato i buchi e steso le canaline, vanno di fretta ;)


ciao :cool:

Titoparis
13-01-2015, 16:10
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/909/XVkDQP.jpg

ieri stavano scavando e stamattina hanno già tappato i buchi e steso le canaline, vanno di fretta ;)


ciao :cool:

Anche da me stanno lavorando abbastanza speditamente... ma secondo voi quali sono i tempi di attesa poi per la vera disponbilita???

NforceRaid
13-01-2015, 16:21
Anche da me stanno lavorando abbastanza speditamente... ma secondo voi quali sono i tempi di attesa poi per la vera disponbilita???

a parte i lavori stradali, il lavoro più grosso sarà montare le centraline, installare le schede e collegare il tutto in centrale, penso ci vorranno mesi, salvo intoppi.


ciao :cool:

Ale2197
13-01-2015, 16:28
Niene. Vogliono la fibra in casa punto e basta. Il resto e' monnezza. :D
Vorrei vedere se dicessi cosi ad un km e mezzo dall'armadio...

Titoparis
13-01-2015, 16:29
a parte i lavori stradali, il lavoro più grosso sarà montare le centraline, installare le schede e collegare il tutto in centrale, penso ci vorranno mesi, salvo intoppi.


ciao :cool:


A me Fastweb dice che se mi abbono mi collega entro sei mesi alla fibra .... ma e' da Novembre che dicono cio'... mah...!!!

MX4
13-01-2015, 16:30
e dei risultati?

il passo avanti è stato fatto ma come tutti vediamo i famosi 100mb sono un sogno per tutti.


Anche in termini di risultati: facciamo che lo standard ADSL sia di media 7 mega in download e 1 in upload

Aumentare di 10 volte download e upload mi pare già qualcosa di notevole....

Non ho capito chi ha stabilito che 100 sia la misura standard. Da 70 a 100 dubito che ci sia una differenza significativa. Da 7 a 70 invece cambia il mondo... Per non parlare dell'upload da 1 a 10....

HDA
13-01-2015, 16:38
Anche in termini di risultati: facciamo che lo standard ADSL sia di media 7 mega in download e 1 in upload

Aumentare di 10 volte download e upload mi pare già qualcosa di notevole....

Non ho capito chi ha stabilito che 100 sia la misura standard. Da 70 a 100 dubito che ci sia una differenza significativa. Da 7 a 70 invece cambia il mondo... Per non parlare dell'upload da 1 a 10....

Entro il 2020 almeno il 50% degli italiani deve avere attivato un abbonamento che consenta minimo 100mb.

con questa tecnologia e profilo 17a allo stato attuale ( i risultati sono sotto gli occhi) non ci arriva quasi nessuno.

poi che sia un mezzo passo in avanti questo è vero. Diciamo che farà da traghettatore verso altro.

Darkboy91
13-01-2015, 16:42
non vorrei diventare anche io oggetto di diatribe come gia' avvenuto con l'amico albanation se non erro, naturalmente mi rimetto a chi a piu' competenze di me, e tu ne hai sicuramente piu' di me! nel mio caso detto molto semplicemente o se vogliamo da profano, ho fatto 1+1 :D , ovvero 300 mt 60 megabit, 70/80 megabit 50/100 mt dall'armadio, anche perche' in tutti i post e commenti che letto qui e in altri lidi, mi è sembrato, ripeto mi è sembrato di leggere che quelle alte velocita' si raggiungono solo se si è molto vicini all'armadio di riferimento,come dire avro' fatto i conti del pizzicagnolo probabilmente :D ovviamente ci sta il fatto che potrei avere la tratta doppinica armadio-casa degradata, ma questo non è dato sapere, almeno a me, posso dire pero' che quando ero in adsl avevo problemi sulla fonia, rumori, fruscii ecc.. effettuarono un cambio coppia, e i problemi sparirono,presumibilmente il doppino è lo stesso quindi esente da disturbi o marciume, questa è una mia considerazione sempre da profano, ben felice di essere smentito naturalmente
io aggancio 90 Mbit e sono a quasi 200m(compreso tratta da portone al mio appartamento al 4°piano)

ubanton
13-01-2015, 16:49
c'è sempre l'ip fisso? o c'è modo di richiedere ip pubblico senza sborsare cifre da capogiro?

MX4
13-01-2015, 16:49
Entro il 2020 almeno il 50% degli italiani deve avere attivato un abbonamento che consenta minimo 100mb.

con questa tecnologia e profilo 17a allo stato attuale ( i risultati sono sotto gli occhi) non ci arriva quasi nessuno.

poi che sia un mezzo passo in avanti questo è vero. Diciamo che farà da traghettatore verso altro.

Da qui al 2020 si fa in tempo a usare Vectoring e/o G.Fast e ai fatidici 100 ci arriviamo. Intanto il "grosso" del lavoro si fa adesso col passaggio dalla vetusta ADSL alla VDSL2

Certo avere l'armadietto a 1 km non è propriamente un caso da riferimento, è una sfortunata eccezione...

Darkboy91
13-01-2015, 16:53
c'è sempre l'ip fisso? o c'è modo di richiedere ip pubblico senza sborsare cifre da capogiro?

guarda che l'ip è pubblico e gratis,da un po' di tempo ormai.

DarkNiko
13-01-2015, 17:07
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/909/XVkDQP.jpg

ieri stavano scavando e stamattina hanno già tappato i buchi e steso le canaline, vanno di fretta ;)


ciao :cool:

Non vorrei smorzare le tue illusioni, ma quelli sono lavori per la FTTCab, alias 100/20 dell'offerta Vodafone, non hanno niente a che vedere con la "Super Fibra" da 300/20 Mbps di cui parlavi con albanation nei commenti precedenti!!!! :)

NforceRaid
13-01-2015, 17:12
Non vorrei smorzare le tue illusioni, ma quelli sono lavori per la FTTCab, alias 100/20 dell'offerta Vodafone, non hanno niente a che vedere con la "Super Fibra" da 300/20 Mbps di cui parlavi con albanation nei commenti precedenti!!!! :)

mi volevo volutamente ;) illudere :D

però se arriva anche vodafone, FW deve darsi una mossa a sistemare tutte le magagne che ha ora, altrimenti i suoi armadi rimarranno quasi vuoti, sempre che la 100/20 di vodafone non abbia problemi simili ;)


ciao :cool:

albanation
13-01-2015, 17:18
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/909/XVkDQP.jpg

ieri stavano scavando e stamattina hanno già tappato i buchi e steso le canaline, vanno di fretta ;)


ciao :cool:

Sotto casa mia ci hanno messo ancora meno :D
però é da piú di un mese che la situazione é immutata.. :(

Come tempi..penso ci vorrà più o meno lo stesso tempo che
c'é voluto per le altre 2 ftts..

DarkNiko
13-01-2015, 17:19
mi volevo volutamente ;) illudere :D

però se arriva anche vodafone, FW deve darsi una mossa a sistemare tutte le magagne che ha ora, altrimenti i suoi armadi rimarranno quasi vuoti, sempre che la 100/20 di vodafone non abbia problemi simili ;)


ciao :cool:

Beh fino ad ora non si è vista alcuna VDSL andare a 100 Mbit se non una o due che si contano, per l'appunto, sulle dita di una mano.
Molto dipende, dalle prove fatte, dalla vicinanza all'armadio, dalla presenza o meno di altre utenze attive che inducono rumore sul segnale, dalla bontà della propria linea e anche dalla qualità costruttiva di certi DSLAM.

Credo che, come al solito, anche Vodafone si parerà le chiappe dicendo "Velocità fino a....". :D

ubanton
13-01-2015, 17:25
guarda che l'ip è pubblico e gratis,da un po' di tempo ormai.

quindi la richiesta d'ip pubblico potrei farla stesso in richiesta d'abbonamento? e potrei fare connetti disconnetti da qualche pannello stesso da pc in modo da cambiare ip?
Tutto a costo 0?

seesopento
13-01-2015, 17:41
quindi la richiesta d'ip pubblico potrei farla stesso in richiesta d'abbonamento? e potrei fare connetti disconnetti da qualche pannello stesso da pc in modo da cambiare ip?
Tutto a costo 0?

Anche se non dichiarato come tale, l'ip pubblico di fastweb è di fatto statico quindi non cambia alla riconnessione. La richiesta devi farla tramite call center o facebook una volta attivata l'utenza. Ovviamente tutto gratis

Darkboy91
13-01-2015, 17:42
quindi la richiesta d'ip pubblico potrei farla stesso in richiesta d'abbonamento? e potrei fare connetti disconnetti da qualche pannello stesso da pc in modo da cambiare ip?
Tutto a costo 0?

non so se la puoi fare contestualmente alla richiesta di abbonamento, di sicuro la puoi fare dopo l'attivazione del servizio.
gratis

il connetti/disconnetti se non erro è una funzione per chi ha l'ip pubblico a consumo,ossia i vecchi clienti.

leolas
13-01-2015, 17:53
Io lo vedo da "configurazione->Connessioni di Rete->Linea ADSL->Impostazioni". Una volta li metti "selezione automatica della modulazione" su "no", ti si aggiungono delle righe sotto. A questo punto spunti VDSL2, e si visualizzano delle altre righe sotto, fra cui il profilo vdsl attuale, dove vedi che profilo hai. Ovviamente stai attento a NON salvare la configurazione, altrimenti mi sa che si sminchia tutto.

...non ho nulla del genere
http://i62.tinypic.com/9rhrpf.jpg (http://i60.tinypic.com/2upzkaf.jpg)

brix69
13-01-2015, 18:49
Ciao a tutti...c'è qualcuno che mi può spiegare perchè i valori di attenuazione sono diversi se li guardo tramite l'interfaccia dell'adb dv2200 rispetto al telnet..?
Allego i valori che mi riporta telnet...con l'interfaccia del adb ho un'attenuazione di 20...tutto il resto è uguale.
Grazie

armisael2
13-01-2015, 19:29
possibile che yt bufferi ancora, solo a 144p si possono vedere i video. Dio che pena:mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

Vinsent
13-01-2015, 19:35
nel mio caso detto molto semplicemente o se vogliamo da profano, ho fatto 1+1 :D , ovvero 300 mt 60 megabit, 70/80 megabit 50/100 mt dall'armadio, anche perche' in tutti i post e commenti che letto qui e in altri lidi, mi è sembrato, ripeto mi è sembrato di leggere che quelle alte velocita' si raggiungono solo se si è molto vicini all'armadio di riferimento

Buonasera a tutti...

É qui che sbagli...Attivo da ieri,250 mt dal cabinet ed addirittura in wifi...

http://www.speedtest.net/my-result/i/1102142479

Comunque la pulce nell'orecchio a quanto pare ti è servita,ben 10 mega guadagnati non sono pochi...Ciao.

MX4
13-01-2015, 19:57
possibile che yt bufferi ancora, solo a 144p si possono vedere i video. Dio che pena:mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

Non è questione di VDSL, io sono in ADSL 2 (sto aspettando la FTTC) e ho lo stesso problema.... Anche provando a scaricarli non supera i 200 kb/s (di solito arrivo a 900)

Darkboy91
13-01-2015, 20:11
Buonasera a tutti...

É qui che sbagli...Attivo da ieri,250 mt dal cabinet ed addirittura in wifi...

http://www.speedtest.net/my-result/i/1102142479

Comunque la pulce nell'orecchio a quanto pare ti è servita,ben 10 mega guadagnati non sono pochi...Ciao.

come ti trovi 20 mega in UL?

P.S AH con vodafone!

paolox123
13-01-2015, 20:15
Buonasera a tutti...

É qui che sbagli...Attivo da ieri,250 mt dal cabinet ed addirittura in wifi...

http://www.speedtest.net/my-result/i/1102142479

Comunque la pulce nell'orecchio a quanto pare ti è servita,ben 10 mega guadagnati non sono pochi...Ciao.

infatti avevo specificato, ben felice di essere smentito, almeno si ha più chiara la situazione ;) ho rosicchiato qualcosa con quel lavoretto sulle prese in ogni caso passare da 13 mega vecchia adsl a quasi 50 direi che è cmq un bel salto

robbe8
13-01-2015, 20:40
possibile che yt bufferi ancora, solo a 144p si possono vedere i video. Dio che pena:mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

twitch funziona bene però, con youtube si hanno sti problemi..
Per non parlare che oggi sono ritornati i pacchetti persi la sera..

Josè
14-01-2015, 00:05
...non ho nulla del genere
http://i62.tinypic.com/9rhrpf.jpg (http://i60.tinypic.com/2upzkaf.jpg)

Invece ci sei quasi. Dalla schermata di cui hai fatto lo screenshot, in basso a destra devi schiacciare su "DSL", ed entri nella sezione dei parametri dell'ADSL come ti dicevo nel post di prima! ;)

leolas
14-01-2015, 01:06
Invece ci sei quasi. Dalla schermata di cui hai fatto lo screenshot, in basso a destra devi schiacciare su "DSL", ed entri nella sezione dei parametri dell'ADSL come ti dicevo nel post di prima! ;)

...ok sono decisamente stordito :stordita: Grazie! :)
Comunque 17a, anche se non ho ben capito cosa voglia dire. Vado a leggermi qualcosa a riguardo! :D

edit: ok ho letto qualcosa
Che poi 17a o no, ci sono giorni in cui ho un download massimo di 30mb, altri 66 (e non dipende dall'orario, ora sono le 2 di notte, non c'è un cane online, e lo speedtest mi da 56mb).
Mai superato i 66mb, a questo punto potevano pure mettere il profilo 12a lol

corsicali
14-01-2015, 06:26
Solo 60 mega a 300 m? Piú passa il tempo e piú capisco che la vdsl é nata morta.

Ah si?

E la mia ADSL2+ precedente, con i suoi 12Mbps scarsi in down ed un fantastico up da 0.95 come la vedi?

Ale2197
14-01-2015, 06:53
Ah si?

E la mia ADSL2+ precedente, con i suoi 12Mbps scarsi in down ed un fantastico up da 0.95 come la vedi?
Sempre meglio della mia adsl2+ che prende 5 mbps in download e 0,40 in upload... Ma che discorsi sono? Chi ha parlato di adsl? Qui si parla di vdsl.

Crusher88
14-01-2015, 08:03
ciao ragazzi una domanda semplice semplice per chi ha messo fastweb negli ultimi tempi: fastweb ti obbliga ancora ad installarti il loro modem che solo loro tra l'altro possono installare in remoto? quello scatole grosso nero l'hag? oppure si sono evoluti come gli altri e posso fare a meno di quello?
mi riferisco ovviamente all'adsl non la fibra
grazie a chi vorrà rispondermi :)

emicad
14-01-2015, 08:39
qui si parla di VDSL, non di ADSL.
comunque anche per l'ADSL ti danno il modem loro, ma non so se se ne possono usare altri.

ysc
14-01-2015, 09:32
Sia per adsl che per vdsl io ho tenuto il loro modem per tutta la trafila dell attivazione. Poi ne ho.messo uno mio

phantom85
14-01-2015, 10:10
Sia per adsl che per vdsl io ho tenuto il loro modem per tutta la trafila dell attivazione. Poi ne ho.messo uno mio

Ciao, posso sapere come mai hai cambiato il modem?

Anche io sono intenzionato a passare a FW,dato che la mia città sta aumentando la copertura in VDSL.

Ma il mio dubbio è il modem technicolor che installano, sia per la gestione delle configurazioni, sia per la portata del Wifi.
Tu hai cambiato per questi motivi?

ysc
14-01-2015, 10:18
A me è stato dato un technicolor che come possibilità di configurazione è molto molto limitato. E per questo ho cambiato. Gia mi avessero dato l adb sarei stato apposto con quello.

MX4
14-01-2015, 12:45
Ciao, posso sapere come mai hai cambiato il modem?

Anche io sono intenzionato a passare a FW,dato che la mia città sta aumentando la copertura in VDSL.

Ma il mio dubbio è il modem technicolor che installano, sia per la gestione delle configurazioni, sia per la portata del Wifi.
Tu hai cambiato per questi motivi?

Io sto ancora aspettando il nuovo modem, ma comunque ho preso un nuovo router puro da mettere in cascata.

Userò il loro modem come modem puro...

Crusher88
14-01-2015, 13:44
ho telefonato e mi hanno detto che il loro modem è opzionale, posso tranquillamente usare il mio, non è più come quando anni fa ti inviavano l'hag gigante perchè usavano il voip, sarà così dunque?

phantom85
14-01-2015, 14:06
A me è stato dato un technicolor che come possibilità di configurazione è molto molto limitato. E per questo ho cambiato. Gia mi avessero dato l adb sarei stato apposto con quello.

Si in effetti dal sito il modem/router risulta un technicolor.

Siccome anche io ho paura di avere le mani legate nella configurazione, mi sai consigliare un router ADSL2 compatibile con VDSL di FW?

PS: le porte del techicolor sono gigabit?

seesopento
14-01-2015, 14:17
le porte del technicolor non sono gigabit. Dal punto di vista della configurazione poi non è male, si può fare tutto ciò che serve comunemente. È il wifi il vero problema di questo router.

DigitalMax
14-01-2015, 14:19
Comunque anche io (che ho una 100/10 piena) ho problemi con i video di youtube.

Gunboy
14-01-2015, 17:59
Un'altra giornata in Adsl :sigh:

http://www.speedtest.net/android/1121592234.png

Oramai la Fibra mi sembra una leggenda metropolitana ;)

gius01
14-01-2015, 18:22
Un'altra giornata in Adsl :sigh:

http://www.speedtest.net/android/1121592234.png

Oramai la Fibra mi sembra una leggenda metropolitana ;)
I test fateli in Ethernet, un test in WiFi non ha alcun valore

Darkboy91
14-01-2015, 19:37
Un'altra giornata in Adsl :sigh:

http://www.speedtest.net/android/1121592234.png

Oramai la Fibra mi sembra una leggenda metropolitana ;)

tu credi davvero che con il cellulare arriveresti a 100 mega?
:stordita:

DigitalMax
14-01-2015, 20:16
ho cambiato dns tramite telnet...vediamo come và ora

sagacio
14-01-2015, 20:38
Qua è perfetta la linea...su twitch zero rallentamenti anche in qualità source ma, su youtube, ancora nada....

http://www.speedtest.net/result/4059634981.png (http://www.speedtest.net/my-result/4059634981)

pelagos91
14-01-2015, 22:59
Bari. Fastweb Ultrafibra 100Mb. Da 2 giorni fino alle 23.30 / 23.45 stesso problema con youtube. Caricamento lentissimo anche a 240p.
Per il resto la connessione va benissimo (per esempio da Steam scarico a 9.8 MB/s; speedtest oltre i 70Mb).

Mi pare di capire che si tratta di un problema che si ripete periodicamente ogni anno, legato a problemi della rete fastweb nel routing con i server di yt.

Domani mando una segnalazione al customer care su facebook o twitter...

ysc
15-01-2015, 00:47
Si in effetti dal sito il modem/router risulta un technicolor.

Siccome anche io ho paura di avere le mani legate nella configurazione, mi sai consigliare un router ADSL2 compatibile con VDSL di FW?

PS: le porte del techicolor sono gigabit?
Se non hai troppi vincoli di budget penso che quasi tutti qui ti diranno.di prendere un fritzbox

corsicali
15-01-2015, 06:14
Sempre meglio della mia adsl2+ che prende 5 mbps in download e 0,40 in upload... Ma che discorsi sono? Chi ha parlato di adsl? Qui si parla di vdsl.


Evidentemente non hai capito.

Gli altri spero di sì.

Gunboy
15-01-2015, 08:51
Bari. Fastweb Ultrafibra 100Mb. Da 2 giorni fino alle 23.30 / 23.45 stesso problema con youtube. Caricamento lentissimo anche a 240p.
Per il resto la connessione va benissimo (per esempio da Steam scarico a 9.8 MB/s; speedtest oltre i 70Mb).

Mi pare di capire che si tratta di un problema che si ripete periodicamente ogni anno, legato a problemi della rete fastweb nel routing con i server di yt.

Domani mando una segnalazione al customer care su facebook o twitter...

io ho aggirato il problema usando i DNS di google anteposti a quelli di fastweb.
Dalla scheda di rete, impostazioni TCP/IP v4, avanzate e qui ho impostato un ip fisso locale dal gateway del router
ip 192.168.1.xxx
mask 255.255.255.0
gateway 192.168..1.254
dns primario 8.8.8.8
dns secondario 192.168.1.254

---------------------------

tornando alla mia situazione ... oggi mi serviva attivare il servizio di trasferimento di chiamata e mi compare questo messaggio dalla pagina di myfastweb
http://i58.tinypic.com/hrc5r8.jpg
che poi a pensarci, non e' tanto diversa da quella che era la mia situazione a inizio novembre.

phantom85
15-01-2015, 09:55
Se non hai troppi vincoli di budget penso che quasi tutti qui ti diranno.di prendere un fritzbox

Ok grazie! Ho visto che ci sono anche dei modelli ASUS e Tp-link che sono compatibili adsl2 e VDSL2.



Per quanto riguarda l'attivazione FTTS, qualcuno è di Legnano e ha attivato fastweb con passaggio a FTTS?

pelagos91
15-01-2015, 10:33
io ho aggirato il problema usando i DNS di google anteposti a quelli di fastweb.
Dalla scheda di rete, impostazioni TCP/IP v4, avanzate e qui ho impostato un ip fisso locale dal gateway del router
ip 192.168.1.xxx
mask 255.255.255.0
gateway 192.168..1.254
dns primario 8.8.8.8
dns secondario 192.168.1.254

---------------------------



Grazie per la dritta, avevo provato a cambiare solo i dns, impostando quelli di google, senza alcun risultato. Proverò con i tuoi settaggi :)
Comunque per la cronaca, ecco la mia situazione, apparte gli ultimi 2 giorni di problemi con youtube, sono soddisfatto (solo il ping non mi piace, ma sino ad ora anche se un po' altino non mi ha dato problemi nè per lavoro nè con giochi online).
http://www.speedtest.net/result/4060903644.png

seesopento
15-01-2015, 10:47
Ho sempre avuto i dns di google, impostarli non risolve affatto i problemi di youtube.

DigitalMax
15-01-2015, 10:47
io ho aggirato il problema usando i DNS di google anteposti a quelli di fastweb.
Dalla scheda di rete, impostazioni TCP/IP v4, avanzate e qui ho impostato un ip fisso locale dal gateway del router
ip 192.168.1.xxx
mask 255.255.255.0
gateway 192.168..1.254
dns primario 8.8.8.8
dns secondario 192.168.1.254


Ed hai risolto? perchè giusto ieri ho cambiato dns tramite telnet direttamente nel modem, ma ancora non ho potuto testare il risultato.

Nel mentre ho notificato via twitter e mi stanno facendo fare il tracert verso youtube.

pelagos91
15-01-2015, 10:53
Io adesso non ho problemi... se si ripete come ieri, intorno alle 13.30 dovrebbe iniziare a inchiodarsi youtube. Vi aggiorno.

Ecco il mio trace route adesso:
http://s2.postimg.org/5qi7gj0i1/tracert_youtube.jpg

Darkboy91
15-01-2015, 11:46
tornando alla mia situazione ... oggi mi serviva attivare il servizio di trasferimento di chiamata e mi compare questo messaggio dalla pagina di myfastweb
http://i58.tinypic.com/hrc5r8.jpg
che poi a pensarci, non e' tanto diversa da quella che era la mia situazione a inizio novembre.
Passerà del tempo,prima che ti si sblocchi la schermata.

DigitalMax
15-01-2015, 12:09
Questi sono i dati che hanno richiesto tramite twitter: tracert e pathping

Ecco i risultati:
http://pastebin.com/zWYGYNx1

M for Matt
15-01-2015, 12:20
Per quanto riguarda l'attivazione FTTS, qualcuno è di Legnano e ha attivato fastweb con passaggio a FTTS?

Ciao, io sono di Legnano e sono attivo da pochi giorni!

IC33M44N
15-01-2015, 12:36
Questa mattina ho notato un ulteriore abbassamento della portante di circa 2000kbps, però, al contempo, un aumento del margine SN fino a 6,8.
Riavviato il router, aumento della portante di 3000kbps e calo del margine fino a 6,3.
Normale amministrazione, giusto?

emicad
15-01-2015, 13:00
io invece da qualche giorno mi sono accorto di essere probabilmente entrato a far parte del club di quelli a cui youtube non va, nonostante la banda piena.
piu' tardi faccio qualche test per vedere se mi hanno cambiato portante, visto che non ho mai avuto questo problema da quando mi sono abbonato (circa 3 mesi).

pelagos91
15-01-2015, 15:46
Al momento la situazione da me è tornata alla normalità. Video su youtube a 1080p60fps caricati in un baleno. Incrocio le dita.

http://www.pingtest.net/result/114882604.png
http://www.speedtest.net/result/4061563089.png

seesopento
15-01-2015, 16:33
Questa mattina ho notato un ulteriore abbassamento della portante di circa 2000kbps, però, al contempo, un aumento del margine SN fino a 6,8.
Riavviato il router, aumento della portante di 3000kbps e calo del margine fino a 6,3.
Normale amministrazione, giusto?

giusto!:D

midnighteight
15-01-2015, 17:06
Ciao a tutti!
Ho un problema con la linea, spesso la linea cade per circa un minuto e poi si riattiva da sola, a volte capita una sola volta nella giornata a volte inizia a cadere e tornare di continuo per circa 15-30 minuti e poi smette magicamente e tutto torna a funzionare senza problemi.
Le disconnessioni sono casuali, a volte succede senza che me ne accorgo ma poi se vado a controllare nelle impostazioni del modem noto che il tempo di operatività si è resettato un'oretta prima o magari solo qualche minuto prima.
Come modem uso il Technicolor TG589VN V3 e ho l'abbonamento Fibra 20/10.
Ho notato però che durante le cadute continue della linea, nelle impostazioni del router il valore "Margine SN (Download)" risulta a volte sballato.
Di solito si assesta su un valore tra 5.7 e 7, invece durante le cadute di linea il valore schizza a valori impossibili.
Inoltre i valori di perdita di framing/segnale e di errori FEC/CRC/HEC mi sembrano un po' alti (nello screenshot è passato appena un minuto), ma non sono un'esperto in questo.

Questo è uno screenshot:
http://i62.tinypic.com/2j2chut.jpg

Secondo voi da cosa può dipendere? cosa può essere? come posso risolvere?
Ogni consiglio/aiuto è ben accetto.
Grazie mille a tutti! :)

cm0s
15-01-2015, 17:42
Al momento la situazione da me è tornata alla normalità. Video su youtube a 1080p60fps caricati in un baleno. Incrocio le dita.

cut

qua a Palermo nulla. caricamenti infiniti su youtube :mad:

DigitalMax
15-01-2015, 18:01
qua a Palermo nulla. caricamenti infiniti su youtube :mad:

l'hai fatto presente via twitter o facebook ? (se vedi nella pagina precedente per me hanno voluto il tracert e il pathping)

Darkboy91
15-01-2015, 19:25
Al momento la situazione da me è tornata alla normalità. Video su youtube a 1080p60fps caricati in un baleno. Incrocio le dita.

http://www.pingtest.net/result/114882604.png
http://www.speedtest.net/result/4061563089.png

hai dei valori quasi uguali ai miei.
p.s
prova anche il server di tursi e di pescara,per curiosità.

alexander91
15-01-2015, 19:39
qua a Palermo nulla. caricamenti infiniti su youtube :mad:

Anch'io banda piena (62 per i limiti della mia linea) ma youtube stralento a bufferare...

viking1973
15-01-2015, 19:56
scusate ma si è saputo niente di quel famoso test in g.fast che fastweb starebbe facendo su milano??? qualcuno ha news su presunte date di passaggio a tale tecnologia? :-) grazie

MX4
15-01-2015, 20:02
scusate ma si è saputo niente di quel famoso test in g.fast che fastweb starebbe facendo su milano??? qualcuno ha news su presunte date di passaggio a tale tecnologia? :-) grazie

Non esistono nemmeno i modem G.Fast quindi non se ne parla prima del 2016 minimo....

DigitalMax
15-01-2015, 20:21
fatelo presente il problema di youtube perche oggi il ci mancava poco e nemmeno mi credevano che ci fosse questo problema.

Nintholo
15-01-2015, 20:42
Al momento la situazione da me è tornata alla normalità. Video su youtube a 1080p60fps caricati in un baleno. Incrocio le dita.

http://www.pingtest.net/result/114882604.png
http://www.speedtest.net/result/4061563089.png

Dovresti riprovare nelle ore serali tipo a quest'ora, ad esempio io non riesco a vedermi i film manco a 240p che buffera :muro:

Smirzo
15-01-2015, 20:55
ciao a tutti, oggi ho fatto la mia prima connessione ed ho questi risultati:

http://www.speedtest.net/my-result/4062228938

ho attivato ultrafibra 100/10 ed ho il modem fibratop.

qualcuno mi può dire dove si trova la sezione per vedere tutti i dati della linea compreso il margine attenuazione ecc ecc?

emicad
15-01-2015, 21:08
a me nemmeno partono i video su youtube, stasera. c'e' quel maledetto cerchio che gira e gira e gira... e il video non parte mai.
mi sa che sono ufficialmente entrato nel club pure io, e pensare che fino a qualche giorno fa questo problema non ce l'avevo. :doh:

m'avessero cambiato portante e potenziato la banda, almeno! niente, ho sempre i miei soliti 53 mega in down e 10 pieni in up. :doh:

Smirzo
15-01-2015, 21:54
Velocità di downstream:13539 Kbps
Velocita di Upstream:2790 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:7.0 dB
Attenuazione di Linea:51.2 dB
Potenza:9.5 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:6.2 dB
Attenuazione di Linea:37.3 dB
Potenza:5.6 dBm

questi sono i miei valori... che ne pensate??

pelagos91
15-01-2015, 21:54
hai dei valori quasi uguali ai miei.
p.s
prova anche il server di tursi e di pescara,per curiosità.

Ecco lo speedtest sul server Telecom Italia di Pescara e su Tursi:
http://www.speedtest.net/result/4062466794.png
http://www.speedtest.net/result/4062472357.png
;)
Dovresti riprovare nelle ore serali tipo a quest'ora, ad esempio io non riesco a vedermi i film manco a 240p che buffera :muro:

Appena provato youtube e confermo che va benissimo. Solo intorno alle 21.15 c'è stato qualche secondo in cui il problema sembrava essersi ripresentato, ma è bastato ricaricare la pagina e tutto è tornato alla normalità.

Ecco la situazione della mia linea (l'uptime di 21 ore è dovuto a un riavvio del router effettuato da me ieri notte):
Tempo di operatività: 0 giorni, 21:15:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 89.924
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -17,8 / 14,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 11,1 / 7,3
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,3 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 48 / 0
Errori FEC (upload/download): 3.311.028 / 77.587.650
Errori CRC (upload/download): 11 / 445
Errori HEC (upload/download): 0 / 2.653

Lo so, lo so... troppi errori FEC, eppure la connessione è stabile...

IC33M44N
15-01-2015, 22:09
Velocità di downstream:13539 Kbps
Velocita di Upstream:2790 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:7.0 dB
Attenuazione di Linea:51.2 dB
Potenza:9.5 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:6.2 dB
Attenuazione di Linea:37.3 dB
Potenza:5.6 dBm

questi sono i miei valori... che ne pensate??

:eek:
Aspetta l'analisi di qualcuno più ferrato di me, ma attenuazione 51.2 db è uno sproposito! praticamente per arrivare al tuo cabinet devi prendere l'aereo...

Smirzo
15-01-2015, 22:12
:eek:
Aspetta l'analisi di qualcuno più ferrato di me, ma attenuazione 51.2 db è uno sproposito! praticamente per arrivare al tuo cabinet devi prendere l'aereo...

considera che dovrei averlo a circa 500 metri di distanza.... pensi che sia tanto??

cmq c'è qualcosa che non va... forse si deve configurare bene... io ho la centrale a 4km circa e prima con l'adsl avevo 40 di attenuzione, il gabinet della fibra che è molto ma molto più vicino e ho 51??? è molto strano.

IC33M44N
15-01-2015, 22:27
considera che dovrei averlo a circa 500 metri di distanza.... pensi che sia tanto??

cmq c'è qualcosa che non va... forse si deve configurare bene... io ho la centrale a 4km circa e prima con l'adsl avevo 40 di attenuzione, il gabinet della fibra che è molto ma molto più vicino e ho 51??? è molto strano.


Dalla mia limitata esperienza, credo che i tuoi valori non siano proprio ottimali, purtroppo.
51db è tantissimo, non avevo mai visto un attenuazione così alta.
Sei molto lontano dal cabinet, sicuro che i dati del modem siano corretti?
Anche secondo me c'è qualcosa che non torna.
Prova a riavviare il modem e a ripostare i dati, aspettando comunque un PRO per un feedback sulla tua linea completo.

Smirzo
15-01-2015, 22:29
Dalla mia limitata esperienza, credo che i tuoi valori non siano proprio ottimali, purtroppo.
51db è tantissimo, non avevo mai visto un attenuazione così alta.
Sei molto lontano dal cabinet, sicuro che i dati del modem siano corretti?
Anche secondo me c'è qualcosa che non torna.
Prova a riavviare il modem e a ripostare i dati, aspettando comunque un PRO per un feedback sulla tua linea completo.

come li imposto i dati?? io ho acceso il modem e mi si è configurato da solo. sapete per caso i valori della configurazione wizard??

cmq ho riavviato e non è cambiato nulla, sempre quella la velocità e sempre quell'attenuazione.

gius01
15-01-2015, 22:41
come li imposto i dati?? io ho acceso il modem e mi si è configurato da solo. sapete per caso i valori della configurazione wizard??
Devi vedere da Telnet i dati veritieri. Apri il prompt dei comandi e scrivi telnet 192.168.1.254, poi user Administrator e pass lascia vuoto.
Poi scrivi adslctl info --show e dovrebbero uscire i parametri

Smirzo
15-01-2015, 22:45
Devi vedere da Telnet i dati veritieri. Apri il prompt dei comandi e scrivi telnet 192.168.1.254, poi user Administrator e pass lascia vuoto.
Poi scrivi adslctl info --show e dovrebbero uscire i parametri

mi da unknow command

cm0s
16-01-2015, 00:33
l'hai fatto presente via twitter o facebook ? (se vedi nella pagina precedente per me hanno voluto il tracert e il pathping)

fatelo presente il problema di youtube perche oggi il ci mancava poco e nemmeno mi credevano che ci fosse questo problema.

si contattati tramite facebook giusto 2 giorni fà. descrizione dettagliata del problema per l'apppunto riguardanti youtube/google :)
p.s.: sono le 4 di notte e i video sul tubo sono ora fluidissimi...

diabolikum
16-01-2015, 08:03
mi da unknow command

Devi abilitare Telnet prima. Vai in Pannello di Controllo>Programmi>Attiva o disattiva funzionalità di Windows e spunti Client Telnet e dai Ok

pelagos91
16-01-2015, 08:41
mi da unknow command

La procedura esatta sul tg589vn v3 è:

1) telnet 192.168.1.254
2) fai il login con i dati di accesso (se non li hai modificati lo user è Administrator la password è vuota)
3) scrivi: xdsl
4) scrivi: info expand=enabled

;)

seesopento
16-01-2015, 09:01
fatelo presente il problema di youtube perche oggi il ci mancava poco e nemmeno mi credevano che ci fosse questo problema.

Sono perfettamente a conoscenza del problema, ma cercano di minimizzare cadendo dalle nuvole quando gli viene comunicato. È anche comprensibile che abbiano queste direttive, è un problema così esteso che se lo confermassero come qualcosa di conosciuto ed esteso a livello nazionale, perderebbero tantissimi clienti e potenziali clienti

emicad
16-01-2015, 09:25
domanda da ignorante in materia: fino a qualche giorno fa su youtube vedevo tutto bene anche in 4k, giorno e notte.
da qualche giorno ormai youtube e' inutilizzabile, per via del problema a tutti noi bene noto.
la banda e' identica in up e down, ping identico, profilo 17a identico, quindi... che e' successo?
hanno modificato qualcosa nel mio profilo, hanno messo le mani fisicamente in centrale... che hanno fatto?
sono curioso di capirlo perche' l'idea dell'esistenza di una configurazione che funziona e che mi hanno tolto mi disturba non poco.
a molti il problema si e' verificato fin da subito mentre a me e' andato tutto bene per mesi, non so quale situazione sia peggiore. :D

Josè
16-01-2015, 09:58
mi da unknow command

Ciao Smirzo, mi permetto di inserirmi perche' ho anche io lo stesso router (fibra top) di fastweb e sono anche io in fibra (20/10).

Ti dico subito che altri utenti con questo router, incluso me, stanno riscontrando problemi, principalmente col wifi. A questo link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42018138#post42018138

trovi la discussione ufficiale qui sul forum di HWupgrade del router in questione, e dei problemi che troviamo. Io sono finalmente riuscito a farmelo cambiare (sperando fosse solo il mio difettoso) ma secondo altri utenti e' proprio un problema di firmware. Ti dico questo perche' anche io ho valori di linea pessimi (attenuazioni oltre 20db e portanti bassissime) anche se un po' meglio delle tue. Nel mio caso, penso sia un problema di doppino, ma non escludo che il router possa metterci del suo.

Riguardo i comandi telnet, questo router ha dei comandi diversi rispetto a quelli che vedi scritti qui ogni tanto. Ad esempio, adslctl non funziona.

Per vedere i parametri della linea, dopo che ti sei loggato (il telenet sul mio era attivo di default) devi scrivere "show dsl" (mi pare) senza apicetti ovviamente.

In ogni caso, gli stessi parametri sono accessibili dall'interfaccia grafica. Spero di esserti stato utile!

Smirzo
16-01-2015, 10:01
Ciao Smirzo, mi permetto di inserirmi perche' ho anche io lo stesso router (fibra top) di fastweb e sono anche io in fibra (20/10).

Ti dico subito che altri utenti con questo router, incluso me, stanno riscontrando problemi, principalmente col wifi. A questo link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42018138#post42018138

trovi la discussione ufficiale qui sul forum di HWupgrade del router in questione, e dei problemi che troviamo. Io sono finalmente riuscito a farmelo cambiare (sperando fosse solo il mio difettoso) ma secondo altri utenti e' proprio un problema di firmware. Ti dico questo perche' anche io ho valori di linea pessimi (attenuazioni oltre 20db e portanti bassissime) anche se un po' meglio delle tue. Nel mio caso, penso sia un problema di doppino, ma non escludo che il router possa metterci del suo.

Riguardo i comandi telnet, questo router ha dei comandi diversi rispetto a quelli che vedi scritti qui ogni tanto. Ad esempio, adslctl non funziona.

Per vedere i parametri della linea, dopo che ti sei loggato (il telenet sul mio era attivo di default) devi scrivere "show dsl" (mi pare) senza apicetti ovviamente.

In ogni caso, gli stessi parametri sono accessibili dall'interfaccia grafica. Spero di esserti stato utile!

guarda con il wifi non ho problemi, tutto mi si connette e tutto va bene... non riesco a farmi uscire i valori della linea dal pront comandi anche aver sbloccato telnet, mi dice solo accesso autorizzato con unknow dopo aver utilizzato il comando. ed ho il modem fibratop

Smirzo
16-01-2015, 10:08
ok ce l'ho fatta:

********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 2948 Kbps, Downstream rate = 14256 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 2891 Kbps, Downstream rate = 13204 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.1 5.8
Attn(dB): 29.9 0.0
Pwr(dBm): 9.5 5.9

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 42 58
B: 111 110
M: 1 1
T: 64 27
R: 16 16
S: 0.2695 1.2220
L: 3800 838
D: 119 27
I: 128 64
N: 128 128

Counters
Bearer 0
OHF: 4316584 231131
OHFErr: 378 8
RS: 552508170 2043744
RSCorr: 55933 1242
RSUnCorr: 8339 0

Bearer 0
HEC: 2714 0
OCD: 2 0
LCD: 2 0
Total Cells: 948848308 0
Data Cells: 52134877 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 237 9
SES: 0 0
UAS: 23 23
AS: 37369

Bearer 0
INP: 2.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 8.65 16.56
OR: 44.35 30.91
AgR: 13248.24 2921.58

Bitswap: 11023/11023 1846/1848

leolas
16-01-2015, 10:11
comunque è strano.
E' da un mese che scrivo al loro servizio clienti su facebook per via dei problemi di ping alto nei videogiochi online e i problemi di youtube.

A parte il fatto che non mi hanno MAI telefonato, il che mi sta facendo schifare il loro orrendo servizio clienti, i videogames non laggano più.
Anche se non hanno avuto la decenza di contattarmi dal 1 dicembre ad oggi, quel problema sembrerebbe sparito.

Youtube invece la sera lagga come sempre, ma personalmente mi interessa poco.

Darkboy91
16-01-2015, 10:37
Ecco lo speedtest sul server Telecom Italia di Pescara e su Tursi:
http://www.speedtest.net/result/4062466794.png
http://www.speedtest.net/result/4062472357.png
;)


Appena provato youtube e confermo che va benissimo. Solo intorno alle 21.15 c'è stato qualche secondo in cui il problema sembrava essersi ripresentato, ma è bastato ricaricare la pagina e tutto è tornato alla normalità.

Ecco la situazione della mia linea (l'uptime di 21 ore è dovuto a un riavvio del router effettuato da me ieri notte):
Tempo di operatività: 0 giorni, 21:15:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 89.924
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -17,8 / 14,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 11,1 / 7,3
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,3 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 48 / 0
Errori FEC (upload/download): 3.311.028 / 77.587.650
Errori CRC (upload/download): 11 / 445
Errori HEC (upload/download): 0 / 2.653

Lo so, lo so... troppi errori FEC, eppure la connessione è stabile...

si hai dei valori quasi uguali ai miei seppure con una attenuazione leggermente piu' alta.

DarkNiko
16-01-2015, 10:37
ok ce l'ho fatta:

********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 2948 Kbps, Downstream rate = 14256 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 2891 Kbps, Downstream rate = 13204 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.1 5.8
Attn(dB): 29.9 0.0
Pwr(dBm): 9.5 5.9


Ho quotato solo la parte sufficiente a stabilire che la tua linea è alquanto disastrata. Le cause sono le seguenti :

1) Impianto vecchio o sottoposto a bombardamento bellico ; :D
2) Eccessiva distanza dall'armadio ripartilinea stradale ;
3) Presenza di consensatori o fusibili alle prese telefoniche in casa ;
4) Modem collegato a prese derivate e non a quella principale ;
5) Coppia doppinica (quella che ti arriva in casa) in pessimo isolamento ;

Comunque mi fa specie che Fastweb, in fase di attivazione in FTTS non si sinceri minimamente di quanto il cliente aggancia e di quale sia, conseguentemente, lo stato fisico della linea.

In questo Telecom è anni luce superiore, se non altro un tecnico a casa, in fase di attivazione VDSL, viene sempre. Un pò perché è obbligato, dovendoti portare il modem e un pò perché tale prassi segue la permuta fatta qualche minuto prima sull'armadio in strada.

Nel tuo caso specifico aprirei una segnalazione di guasto, oltre al fatto che un servizio così, per come la vedo io, non è nemmeno erogabile. Non agganci la portante minima né in download né in upload, un vero disastro. Più che linea in fibra sembra quasi un'ADSL a 12 Mega con upload sui 3 scarsi.

Mi auguro vivamente che tu possa risolvere. :)

Smirzo
16-01-2015, 10:39
Ho quotato solo la parte sufficiente a stabilire che la tua linea è alquanto disastrata. Le cause sono le seguenti :

1) Impianto vecchio o sottoposto a bombardamento bellico ; :D
2) Eccessiva distanza dall'armadio ripartilinea stradale ;
3) Presenza di consensatori o fusibili alle prese telefoniche in casa ;
4) Modem collegato a prese derivate e non a quella principale ;
5) Coppia doppinica (quella che ti arriva in casa) in pessimo isolamento ;

Comunque mi fa specie che Fastweb, in fase di attivazione in FTTS non si sinceri minimamente di quanto il cliente aggancia e di quale sia, conseguentemente, lo stato fisico della linea.

In questo Telecom è anni luce superiore, se non altro un tecnico a casa, in fase di attivazione VDSL, viene sempre. Un pò perché è obbligato, dovendoti portare il modem e un pò perché tale prassi segue la permuta fatta qualche minuto prima sull'armadio in strada.

Nel tuo caso specifico aprirei una segnalazione di guasto, oltre al fatto che un servizio così, per come la vedo io, non è nemmeno erogabile. Non agganci la portante minima né in download né in upload, un vero disastro. Più che linea in fibra sembra quasi un'ADSL a 12 Mega con upload sui 3 scarsi.

Mi auguro vivamente che tu possa risolvere. :)

allora guarda io il gabbiotto ce l'ho a circa 500/600 metri da casa, abitando in campagna ed avendo una villetta isolata purtroppo non ce l'ho vicino. ieri tra l'altro quando è venuto il tecnico mi ha detto che fuori la strada dove ho lo sportelletto che possono aprire solo quelli di telecom è collegato con un filo aggiuntivo in parallelo ad altri sportelletti al muro e questo mi fa perdere più qualità. la centrale con cui si collegava l'adsl prima l'avevo a circa 4km quindi ne sono consapevole. poi ieri ho fatto la prima configurazione quindi è in fase di qualifica e mi hanno detto ci vogliono 3 giorni. il modem io ce l'ho collegato ad una ciabatta dell'apc ma non credo sia un problema.

phantom85
16-01-2015, 11:22
Ciao ragazzi,

ho fatto una verifica sul sito kpnqwest, ricercando per area geografica la copertura in FTTS.

Il mio indirizzo viene riportato come stato "pianificato" - febbraio 2015.

Secondo voi è attendibile?

diabolikum
16-01-2015, 14:02
comunque è strano.
E' da un mese che scrivo al loro servizio clienti su facebook per via dei problemi di ping alto nei videogiochi online e i problemi di youtube.

A parte il fatto che non mi hanno MAI telefonato, il che mi sta facendo schifare il loro orrendo servizio clienti, i videogames non laggano più.
Anche se non hanno avuto la decenza di contattarmi dal 1 dicembre ad oggi, quel problema sembrerebbe sparito.

Youtube invece la sera lagga come sempre, ma personalmente mi interessa poco.

Sicuro di aver completato la procedura di segnalazione su Facebook? Lo dico perchè per problemi di impaginazione (e parlo avendo un monito 24" FHD) la pagina successiva all'inserimento dati viene tagliata in basso dove bisogna dare una ennesima conferma di invio. A me è capitato alcune volte di dimenticarlo e di aspettare invano, quando poi mi hanno sempre contattato nel giro di un paio di ore.

leolas
16-01-2015, 14:04
Sicuro di aver completato la procedura di segnalazione su Facebook? Lo dico perchè per problemi di impaginazione (e parlo avendo un monito 24" FHD) la pagina successiva all'inserimento dati viene tagliata in basso dove bisogna dare una ennesima conferma di invio. A me è capitato alcune volte di dimenticarlo e di aspettare invano, quando poi mi hanno sempre contattato nel giro di un paio di ore.

mi è arrivato anche l'sms di segnalazione, quindi lo sapevano che dovevano contattarmi.
anche se ho scritto per messaggio privato e non per tasto social care perchè dovevo allegare delle foto la prima volta.
Comunque se torna a laggare nei giochi riscrivo dalla sezione che dici tu :stordita:

diabolikum
16-01-2015, 14:06
Ciao ragazzi,

ho fatto una verifica sul sito kpnqwest, ricercando per area geografica la copertura in FTTS.

Il mio indirizzo viene riportato come stato "pianificato" - febbraio 2015.

Secondo voi è attendibile?

Attendibile per kpnqwest che è un operatore autonomo e nulla ha a che vedere con gli altri operatori.

rvrpcr
16-01-2015, 14:21
allora guarda io il gabbiotto ce l'ho a circa 500/600 metri da casa, abitando in campagna ed avendo una villetta isolata purtroppo non ce l'ho vicino. ieri tra l'altro quando è venuto il tecnico mi ha detto che fuori la strada dove ho lo sportelletto che possono aprire solo quelli di telecom è collegato con un filo aggiuntivo in parallelo ad altri sportelletti al muro e questo mi fa perdere più qualità. la centrale con cui si collegava l'adsl prima l'avevo a circa 4km quindi ne sono consapevole. poi ieri ho fatto la prima configurazione quindi è in fase di qualifica e mi hanno detto ci vogliono 3 giorni. il modem io ce l'ho collegato ad una ciabatta dell'apc ma non credo sia un problema.

Se il doppino telefonico del modem passa dalla ciabatta, probabilmente il tuo problema e' quello. Assolutamente sconsigliabile
Se invece la spina della corrente e' collegata alla ciabatta, allora nessun problema

emicad
16-01-2015, 14:31
domanda da ignorante in materia: fino a qualche giorno fa su youtube vedevo tutto bene anche in 4k, giorno e notte.
da qualche giorno ormai youtube e' inutilizzabile, per via del problema a tutti noi bene noto.
la banda e' identica in up e down, ping identico, profilo 17a identico, quindi... che e' successo?
hanno modificato qualcosa nel mio profilo, hanno messo le mani fisicamente in centrale... che hanno fatto?
sono curioso di capirlo perche' l'idea dell'esistenza di una configurazione che funziona e che mi hanno tolto mi disturba non poco.
a molti il problema si e' verificato fin da subito mentre a me e' andato tutto bene per mesi, non so quale situazione sia peggiore. :D

nessuno sa rispondermi?

M for Matt
16-01-2015, 14:39
Ciao ragazzi,

ho fatto una verifica sul sito kpnqwest, ricercando per area geografica la copertura in FTTS.

Il mio indirizzo viene riportato come stato "pianificato" - febbraio 2015.

Secondo voi è attendibile?

Quella copertura si riferisce alla VDSL Telecom, che KPNQWest rivende. Non c'entra con quella di Fastweb!

cm0s
16-01-2015, 14:56
ragazzi i problemi riguardanti youtube sembra essere stati risolti per quanto riguarda la mia utenza in Palermo ( centrale t.i. sita in calatafimi )
video in 4k fluidi :D

emicad
16-01-2015, 14:58
odio quotarmi e ri-quotarmi da solo, ma ho fatto la stessa domanda un sacco di volte e non mi ha mai risposto nessuno. :(

leolas
16-01-2015, 15:14
nessuno sa rispondermi?

Da ignorante in materia, facendo vari pingtest e leggendo il forum ho capito la sera hanno problemi di linee intasate verso i server di google molto semplicemente.
E' come se ci fosse traffico in autostrada quando ci sono degli svincoli, visto che la rete funziona in maniera analoga.

Dipenderà anche dalle giornate, ma temo che dovremo aspettare un po' prima che tutto funzioni bene.......se funzionerà mai bene!

emicad
16-01-2015, 15:18
Perche' una settimana fa era ok? Cosa e' cambiato?

seesopento
16-01-2015, 15:20
ragazzi i problemi riguardanti youtube sembra essere stati risolti per quanto riguarda la mia utenza in Palermo ( centrale t.i. sita in calatafimi )
video in 4k fluidi :D

vedremo stasera! in teoria essendo attestati nella stessa centrale i nostri problemi dovrebbero essere gli stessi:D

albanation
16-01-2015, 15:48
vedremo stasera!

Io sono già in zona buffer..e sono le 16:48 :muro:

korii
16-01-2015, 16:11
ragazzi, sono tre giorni che riscontro parecchi problemi con lo streaming (Youtube, Redbull tv, Dailymotion e tutti i siti di questo genere), ho visto che anche voi state avendo questo genere di inconveniente. Sono di catania, sapete per caso cosa sta succedendo e cosa si può fare per risolverlo? Ho gia segnalato ieri sera il problema è ho richiesto una riqualifica, a desso mi ritrovo nuovamente con i servizi sopra citati inutilizzabili e la linea che è scesa dagli 88 mega tipici a 25...

leolas
16-01-2015, 16:16
Perche' una settimana fa era ok? Cosa e' cambiato?

ah boh.. per me tirano il dado e un giorno danno priorità ad una provincia, un giorno ad un altra :sofico:

seesopento
16-01-2015, 16:16
la linea che è scesa dagli 88 mega tipici a 25...

Da speedtest o come portante??!!

korii
16-01-2015, 16:17
speedtest..

seesopento
16-01-2015, 16:19
ah boh.. per me tirano il dado e un giorno danno priorità ad una provincia, un giorno ad un altra :sofico:

ahahah in effetti è inspiegabile. Per ora vedo i video 4k tranquillamente, mentre ad altri bufferizzano i 480p.

DarkNiko
16-01-2015, 16:27
ahahah in effetti è inspiegabile. Per ora vedo i video 4k tranquillamente, mentre ad altri bufferizzano i 480p.

Quando switchi tra 480p, 720p, 1080p e 4k il collegamento non avviene sul medesimo server di youtube. Anche stando sulla pagina www.youtube.com, lo stesso video, a seconda dei formati, può tranquillamente essere hostato su uno dei tanti servers di cui youtube dispone. Ovviamente non appare quale (a meno di usare qualche software che esegua il monitoraggio dei pacchetti da/verso l'utente) e di conseguenza può capitare benissimo che un video venga reso perfettamente visibile perché il server di riferimento è raggiungibile senza intoppi, così come lo stesso video ma ad una risoluzione superiore non raggiungibile e quindi mandato in buffer a causa del server su cui è hostato che non viene raggiunto velocemente, etc etc.

Io propendo, come già fatto osservare in precedenza, per un problema di instradamento generalizzato su specifiche classi di indirizzi IP, da parte di Fastweb. Ma molto probabilmente nemmeno loro ne sono a conoscenza, altrimenti da quel dì che avrebbero risolto.

seesopento
16-01-2015, 17:05
Molto interessante... però se fosse soltanto un problema di instradamento verso una determinata classe di indirizzi ip nei quali risiedono i video YT in diversi formati, perchè il problema non si presenta sempre alle stesse utenze, ma avviene ciclicamente, secondo te?

midnighteight
16-01-2015, 17:08
Ciao a tutti!
Ho un problema con la linea, spesso la linea cade per circa un minuto e poi si riattiva da sola, a volte capita una sola volta nella giornata a volte inizia a cadere e tornare di continuo per circa 15-30 minuti e poi smette magicamente e tutto torna a funzionare senza problemi.
Le disconnessioni sono casuali, a volte succede senza che me ne accorgo ma poi se vado a controllare nelle impostazioni del modem noto che il tempo di operatività si è resettato un'oretta prima o magari solo qualche minuto prima.
Come modem uso il Technicolor TG589VN V3 e ho l'abbonamento Fibra 20/10.
Ho notato però che durante le cadute continue della linea, nelle impostazioni del router il valore "Margine SN (Download)" risulta a volte sballato.
Di solito si assesta su un valore tra 5.7 e 7, invece durante le cadute di linea il valore schizza a valori impossibili.
Inoltre i valori di perdita di framing/segnale e di errori FEC/CRC/HEC mi sembrano un po' alti (nello screenshot è passato appena un minuto), ma non sono un'esperto in questo.

Questo è uno screenshot:
http://i62.tinypic.com/2j2chut.jpg

Secondo voi da cosa può dipendere? cosa può essere? come posso risolvere?
Ogni consiglio/aiuto è ben accetto.
Grazie mille a tutti! :)

Nessuno mi sa aiutare? :(

NforceRaid
16-01-2015, 17:09
speedtest..


allora non preoccuparti sei nello standard :D

Vedi quello che è successo a Albanation in questi mesi e ti tocchi i maroni ;)

Benvenuto nel circo di FW

ciao :cool:

korii
16-01-2015, 17:25
Fino ad ora però non ho avuto troppi problemi se non cose di un giorno (toccatina)

NforceRaid
16-01-2015, 17:30
Fino ad ora però non ho avuto troppi problemi se non cose di un giorno (toccatina)

a Monza di solito, non sempre, i problemi ci sono nella fascia 21/23 poi tutto torna quasi normale.


ciao :cool:

DigitalMax
16-01-2015, 17:34
Anche a me, Palermo risolto :D mo faccio gli stessi test di l'altro ieri e vediamo cosè cambiato

seesopento
16-01-2015, 19:05
Video senza buffering a quest'ora, non mi succedeva da mesi :eek:

~pennywise~82
16-01-2015, 20:05
Da me Youtube a 144p in buffering :muro: con speedtest di 70mb in download...ormai va avanti cosi da 5 mesi,dalle 19 a notte inoltrata :cry:

DigitalMax
16-01-2015, 20:35
Da me di nuovo è tornato il problema

seesopento
16-01-2015, 20:47
idem, ogni volta che scrivo qualcosa di positivo puntualmente le cose peggiorano :cry:

emicad
16-01-2015, 22:19
Per un attimo ho pensato che il problema fosse sparito, poi mi sono accorto che ero in 3G. XD

MX4
16-01-2015, 22:53
Per un attimo ho pensato che il problema fosse sparito, poi mi sono accorto che ero in 3G. XD

:D :D :D

Scherzi a parte, di sicuro non è una cosa che Fastweb fa volontariamente, nel senso che si manifesta in orari sempre diversi nel mio caso...

D'altronde l'avranno già segnalato in migliaia quindi è inutile anche parlare con un call center che la maggior parte delle volte non capisce un tubo...

nv17
17-01-2015, 08:15
Ragazzi usate proxyfree x caricare youtube e i problemi di buffer spariranno magicamente! Unico limite: non si riesce ad andare oltre i 720p di risoluzione!

diabolikum
17-01-2015, 08:32
Per i problemi di buffering, chi li ha ha Ip pubblico o nattato?

seesopento
17-01-2015, 08:46
Per i problemi di buffering, chi li ha ha Ip pubblico o nattato?

è indifferente, il problema si presenta ad entrambe le categorie di clienti.

pelagos91
17-01-2015, 08:53
Io propendo, come già fatto osservare in precedenza, per un problema di instradamento generalizzato su specifiche classi di indirizzi IP, da parte di Fastweb. Ma molto probabilmente nemmeno loro ne sono a conoscenza, altrimenti da quel dì che avrebbero risolto.
Buondì!
Condivido. Nel mio caso il problema è comparso con l'assegnazione di un nuovo ip ed è scomparso con la riassegnazione di un nuovo ip 2 giorni dopo...

Cuoriosità, che di per sè non significa nulla: l'ip che mi dava problemi veniva localizzato nel Lazio invece che a Bari. Di per sè potrebbe non significare nulla, dato che la localizzazione geografica degli indirizzi ip è soggetta a errori... però ho pensato, dato che chi è in fibra è in una WAN con un indirizzo ip interno e quindi non si affaccia sull'internet prima di un tot numero di passaggi tra router diversi, se l'ip esterno mi viene assegnato un da un router che si trova lontanissimo da me, i miei pacchetti inviati/ricevuti dovranno farsi un giro assurdo nella rete fastweb.

Quindi secondo me le problematiche potrebbero essere 2:
1) Fastweb ha problemi a gestire l'assegnazione e il routing all'interno della propria rete;
2) Fastweb ha problemi di comunicazione con Google, nel farsi comunicare le tabelle di routing aggiornate, quindi quando i contenuti dei servizi Google vengono spostati geograficamente su nuovi server (Google ha serverfarm sparse per il globo) per qualche giorno si possono avere dei problemi.

Tutto IMHO ovviamente! :D
Io propenderei più per la seconda ipotesi, nel primo caso dovremmo avere problemi non solo con Google. Ma non escludo possa essere un insieme delle due cose.
Voi cosa ne pensate? ho detto fesserie?

brendoo011
17-01-2015, 09:34
Confermo.
Alcune classe di Ip hanno problemi di routing.
Che pertando va comunicato al call center e ricalcolato tramite tecnici di zona. Ho fatto ai tempi quando avevo FW .
E mi hanno risolto il problema.
Stesso fattore con Tiscali adesso.
Attualmente ho la classe 78.13.xxx.xxx.
Ping basso e routing Ok ,
Con La classe 94.71.xxx.xxx e classe 93.18.xxx.xxx ( classe che pare di essere ad FW ) problemi ping e routing verso YT.

pelagos91
17-01-2015, 09:36
Confermo.
Alcune classe di Ip hanno problemi di routing.
Che pertando va comunicato al call center e ricalcolato tramite tecnici di zona. Ho fatto ai tempi quando avevo FW .
E mi hanno risolto il problema.
Stesso fattore con Tiscali adesso.
Attualmente ho la classe 78.13.xxx.xxx.
Ping basso e routing Ok ,
Con La classe 94.71.xxx.xxx e classe 93.18.xxx.xxx ( classe che pare di essere ad FW ) problemi ping e routing verso YT.

Stessa classe assegnatami quando si è presentato il problema!

brendoo011
17-01-2015, 09:38
Stessa classe assegnatami quando si è presentato il problema!

Beh allora fai aprire un ticket incidente eh... deve arrivare il tecnico e rimodulare da centrale il routing.
Almeno a me hanno fatto così.

fastcooler
17-01-2015, 09:38
Evviva!

Oggi 17 mi è arrivato il Profilo 17a !!!
:sofico:

http://www.speedtest.net/result/4065624084.png

pelagos91
17-01-2015, 09:47
Beh allora fai aprire un ticket incidente eh... deve arrivare il tecnico e rimodulare da centrale il routing.
Almeno a me hanno fatto così.

Me ne è stato riassegnato uno nuovo in automatico e per ora va bene, se dovesse riaccadere, ora che ho capito il problema aprirò subito un ticket.

emicad
17-01-2015, 09:52
Adesso youtube va bene, immagino dipenda dall'orario.
In sostanza devo chiedere un cambio di indirizzo ip? In centrale cosa dovrebbero fare?

brendoo011
17-01-2015, 09:57
Adesso youtube va bene, immagino dipenda dall'orario.
In sostanza devo chiedere un cambio di indirizzo ip? In centrale cosa dovrebbero fare?

In centrale riconfigurano il routing .
Almeno nel mio caso è stato fatto questo quando avevo FW.

viking1973
17-01-2015, 10:56
Non esistono nemmeno i modem G.Fast quindi non se ne parla prima del 2016 minimo....

telecom ha annunciato che nel 2015 inizierà a installare le apparecchiature nei condomini e negli uffici... e fastweb tempo prima aveva detto che partiva una sperimentazione su milano... evidentemente qualche apparecchio loro lo hanno ... almeno credo...

Nintholo
17-01-2015, 11:24
Youtube mi sta andando di merda anche adesso, mai successo a quest'ora del giorno, sarà che è sabato...

Quindi voi consigliate o di chiedere un nuovo indirizzo ip o di fare una segnalazione di incidente per farsi cambiare il routing?

Io comunque ho un indirizzo ip pubblico 2.234.*.*

~pennywise~82
17-01-2015, 11:32
Youtube mi sta andando di merda anche adesso, mai successo a quest'ora del giorno, sarà che è sabato...

Quindi voi consigliate o di chiedere un nuovo indirizzo ip o di fare una segnalazione di incidente per farsi cambiare il routing?

Io comunque ho un indirizzo ip pubblico 2.234.*.*

anche io ho ip statico/pubblico 2.236.*.* ed adesso Youtube và...ma la sera dopo le 19 in punto inizia il disastro :muro: e tutto và avanti da MESI dopo decine di contatti al social forum :mad: :mad: :mad:

cm0s
17-01-2015, 12:47
ip classe 2.237 - Palermo c. calatafimi -

ore 13:46 - nessun problema con youtube

LeonD12
17-01-2015, 13:28
00:00 - 14:00 / 60Mb
14:00 - 00:00 / 60Mb no buffering

Ieri e oggi
00:00 - 14:00 / 60Mb
14:00 - 00:00 / 10-14Mb tutto fila liscio su YT

Questo sarebbe un rimedio? :ciapet:

PS: same here, ip pubblico classe 2.237

paolox123
17-01-2015, 13:48
a me youtube carica tranquillamente video a 1080p, senza buffering a qualsiasi ora della giornata, pero da 780 a 1080p va un po a scatti è normale?

ip pubblico 2.236..

MX4
17-01-2015, 13:49
telecom ha annunciato che nel 2015 inizierà a installare le apparecchiature nei condomini e negli uffici... e fastweb tempo prima aveva detto che partiva una sperimentazione su milano... evidentemente qualche apparecchio loro lo hanno ... almeno credo...

E secondo te cambiano in così poco tempo ancora tutti i modem ai clienti gratis???

Fermo restando che per il G.Fast ci vuole il vectoring e un tratto di rame veramente cortissimo.... (FTTB)

Questo ammesso che esistano modem G.Fast utilizzabili per gli utenti... Qui siamo ancora in fase di prototipo e simili...

cm0s
17-01-2015, 14:21
telecom ha annunciato che nel 2015 inizierà a installare le apparecchiature nei condomini e negli uffici... e fastweb tempo prima aveva detto che partiva una sperimentazione su milano... evidentemente qualche apparecchio loro lo hanno ... almeno credo...

se è vero è un ottima notizia :D
ipotizzo cmq coperture al momento solo nelle città con maggiore densità di popolazione e/o ad alto potenziale di guadagno :)

p.s.: fonte?

IC33M44N
17-01-2015, 14:34
telecom ha annunciato che nel 2015 inizierà a installare le apparecchiature nei condomini e negli uffici... e fastweb tempo prima aveva detto che partiva una sperimentazione su milano... evidentemente qualche apparecchio loro lo hanno ... almeno credo...

http://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/1183_fast-la-nuova-tecnologia-trasmissiva-che-da-1-gigabit-su-doppino-in-rame.htm

"I primi prototipi FAST, con modularità da 4 a 16 porte a seconda dei casi, sono già disponibili e sono basati sulla prima generazione di chipset FAST.
I principali operatori di telecomunicazioni sono particolarmente interessati a questa tecnologia e hanno già coinvolto i fornitori in attività di demo, test di laboratorio e field trial degli apparati. Telecom Italia ha effettuato recentemente test su prototipi FAST, che hanno dimostrato velocità aggregate superiori a 800Mbit/s su collegamenti in rame inferiori a 100m (tipici di un dispiegamento con architettura FTTdP). Le prime evidenze sembrano dunque confermare quanto previsto dalle specifiche definite nello standard, anche se naturalmente le implementazioni non sono ancora del tutto ottimizzate. Inoltre si è constatato come le prestazioni possano essere gravemente degradate in assenza di vectoring e in presenza di impianti telefonici in sede cliente particolarmente complessi.

Entro la fine del 2015 è prevista la disponibilità commerciale della nuova generazione di apparati, basati su chipset FAST ottimizzati." CIT.

Questo è datato 21 novembre 2014, ergo mi sembra un po' strano che già ne annuncino l'installazione...fonte??

nv17
17-01-2015, 15:01
Ragazzi usate proxyfree x caricare youtube e i problemi di buffer spariranno magicamente! Unico limite: non si riesce ad andare oltre i 720p di risoluzione!
Avete provato?

midnighteight
17-01-2015, 15:42
Ciao a tutti, avrei una domanda:
in VDSL, 20/10 nel mio caso, c'è una scala di valori SNR e Attenuazione per confrontare i miei valori??
Tutte le tabelle che trovo in rete si riferiscono ad ADSL e ADSL2+.
Vorrei confrontare i miei valori per capire come sono.

Comunque nel caso qualcuno voglia dare un'occhiata i miei valori sono questi:

Upload Download

Larghezza Banda 10.493 * 88.235
Potenza Output -15.8 * 12.3
Attenuazione 15.6 * 9.7
SNR 13.1 * oscilla tra 5.9 e 7

Grazie a tutti. Ciao!

gius01
17-01-2015, 15:51
Ciao a tutti, avrei una domanda:
in VDSL, 20/10 nel mio caso, c'è una scala di valori SNR e Attenuazione per confrontare i miei valori??
Tutte le tabelle che trovo in rete si riferiscono ad ADSL e ADSL2+.
Vorrei confrontare i miei valori per capire come sono.

Comunque nel caso qualcuno voglia dare un'occhiata i miei valori sono questi:

Upload Download

Larghezza Banda 10.493 * 88.235
Potenza Output -15.8 * 12.3
Attenuazione 15.6 * 9.7
SNR 13.1 * oscilla tra 5.9 e 7

Grazie a tutti. Ciao!
Sei in 17a. Qualora attivassi l'Ultrafibra arriveresti quasi certamente a 75-80 Mbit. Linea ottima

midnighteight
17-01-2015, 15:58
Sei in 17a. Qualora attivassi l'Ultrafibra arriveresti quasi certamente a 75-80 Mbit. Linea ottima

Grazie! :)
Ma cosa significa 17a??

gius01
17-01-2015, 16:07
Grazie! :)
Ma cosa significa 17a??

Il profilo 17a ha un massimo di 100 Mbps di velocità raggiungibile e più spettri di frequenze, rispetto al 12a che arriva massimo a 68 Mbps e che spesso Fastweb lascia sulle linee "disastrate" (ma anche quelle ottime, va un po' a fortuna con loro)

midnighteight
17-01-2015, 16:09
Il profilo 17a ha un massimo di 100 Mbps di velocità raggiungibile e più spettri di frequenze, rispetto al 12a che arriva massimo a 68 Mbps e che spesso Fastweb lascia sulle linee "disastrate" (ma anche quelle ottime, va un po' a fortuna con loro)

Ok! Grazie!
Ma alla fine non esiste una tabella per confrontare i valori snr e attenuazione?

gius01
17-01-2015, 16:26
Ok! Grazie!
Ma alla fine non esiste una tabella per confrontare i valori snr e attenuazione?
Nel caso di Fastweb lo noti dalla portante agganciata, dato che imposta il margine a 6 dB e quindi, anche agganciato direttamente in armadio, staresti sempre sui 7-8. Attenuazione sempre il solito, più bassa è meglio è.

midnighteight
17-01-2015, 16:41
Nel caso di Fastweb lo noti dalla portante agganciata, dato che imposta il margine a 6 dB e quindi, anche agganciato direttamente in armadio, staresti sempre sui 7-8. Attenuazione sempre il solito, più bassa è meglio è.

Ok Grazie mille! ;)

viking1973
17-01-2015, 19:26
http://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/1183_fast-la-nuova-tecnologia-trasmissiva-che-da-1-gigabit-su-doppino-in-rame.htm

"I primi prototipi FAST, con modularità da 4 a 16 porte a seconda dei casi, sono già disponibili e sono basati sulla prima generazione di chipset FAST.
I principali operatori di telecomunicazioni sono particolarmente interessati a questa tecnologia e hanno già coinvolto i fornitori in attività di demo, test di laboratorio e field trial degli apparati. Telecom Italia ha effettuato recentemente test su prototipi FAST, che hanno dimostrato velocità aggregate superiori a 800Mbit/s su collegamenti in rame inferiori a 100m (tipici di un dispiegamento con architettura FTTdP). Le prime evidenze sembrano dunque confermare quanto previsto dalle specifiche definite nello standard, anche se naturalmente le implementazioni non sono ancora del tutto ottimizzate. Inoltre si è constatato come le prestazioni possano essere gravemente degradate in assenza di vectoring e in presenza di impianti telefonici in sede cliente particolarmente complessi.

Entro la fine del 2015 è prevista la disponibilità commerciale della nuova generazione di apparati, basati su chipset FAST ottimizzati." CIT.

Questo è datato 21 novembre 2014, ergo mi sembra un po' strano che già ne annuncino l'installazione...fonte??

fonte sono i vari articoli apparsi sul web e anche qui sul forum è apaprso un topic sul gfast telecom poco tempo fa verso natale.... quelle son le fonti... telecom stessa ha annunciato questa cosa... io ho solo riportato quello che è apparso in rete e che anche qui su un topic dedicato è stato scritto....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687233

M for Matt
17-01-2015, 20:18
YouTube a rilento anche per me. Voi avete ovviato al problema usando dei proxy?

cm0s
17-01-2015, 22:24
per me youtube fluido stasera ( 23:20 ) anche video 4k

corsicali
18-01-2015, 07:29
Provato adesso un video su Youtube in HD: niente da fare.

Leggermente meglio del solito a 720p, nel senso che scatticchia un pò meno, ma se provo ad impostare 1080p gli viene un ictus.

In ogni caso ho aperto una segnalazione via pagina ufficilae Fastweb su Facebook; mi hanno richiamato dopo qualche ora dicendomi che il problema è già noto e, a quanto pare, piuttosto diffuso (ma non mi dire...) e che, ovviamente, è gia stato posto all'attenzione della loro area tecnica.

Ora si che sto tranquillo.

pierpaolo2395
18-01-2015, 08:24
Da me nessun problema invece! FTTS a Bari, Video in FullHD 1080P su YouTube senza scatto o Pre-Buffering!

totocrista
18-01-2015, 08:49
fonte sono i vari articoli apparsi sul web e anche qui sul forum è apaprso un topic sul gfast telecom poco tempo fa verso natale.... quelle son le fonti... telecom stessa ha annunciato questa cosa... io ho solo riportato quello che è apparso in rete e che anche qui su un topic dedicato è stato scritto....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687233
Io non credo proprio che già siamo a questo punto.... Senza considerare che gli insider Telecom sul forum hanno sempre smentito commercializzazioni...

Slash82
18-01-2015, 08:50
ora non ho problemi, ma dipende dai momenti la situazione è veramente nera, video che non si caricano, pagine che ci stanno due ore a caricarsi,ecc...
Volevo chiedervi se anche voi avete disconnessioni abbastanza frequenti.. a me si disconnette almeno 5-6 volte al giorno e andando a guardare nei dati del router l'snr è sempre sui 6,2-6,3db quindi non eccessivamente basso.

pierpaolo2395
18-01-2015, 09:17
ora non ho problemi, ma dipende dai momenti la situazione è veramente nera, video che non si caricano, pagine che ci stanno due ore a caricarsi,ecc...
Volevo chiedervi se anche voi avete disconnessioni abbastanza frequenti.. a me si disconnette almeno 5-6 volte al giorno e andando a guardare nei dati del router l'snr è sempre sui 6,2-6,3db quindi non eccessivamente basso.

In FTTS a me non si disconnette quasi mai! Di solito sono io ad andare ogni tanto a riavviarlo! La mia attenuazione è di 8,4 e il margine di snr è di 6,4 con portante di 86.745! Quindi tutto nella norma! Voi come avete fatto ad avere l'IP Pubblico (2.2.x.x)??

Slash82
18-01-2015, 09:21
In FTTS a me non si disconnette quasi mai! Di solito sono io ad andare ogni tanto a riavviarlo! La mia attenuazione è di 8,4 e il margine di snr è di 6,4 con portante di 86.745! Quindi tutto nella norma! Voi come avete fatto ad avere l'IP Pubblico (2.2.x.x)??

contattali via twitter e fatti chiamare da un operatore. Dici loro che hai bisogno dell'ip pubblico perchè hai un sistema di videosorveglianza ( o qualsiasi scusa credibile) e te lo attivano tranquillamente.

pierpaolo2395
18-01-2015, 09:23
ed è gratuito??

NforceRaid
18-01-2015, 09:58
ed è gratuito??

io li ho chiamati dicendo che l'ip pubblico mi serviva per collegarmi alla vpn dell'ufficio, e che senza non riuscivo ad arrivarci (che poi non è una balla, è vero) contattati via twitter, mi ha chiamato alle 13 (del giorno dopo) una gentile e preparata fanciulla e dopo neppure 1h mi è arrivato un sms dell'attivazione dell'ip pubblico e senza spendere 1 euro.


ciao :cool:

Darkboy91
18-01-2015, 10:25
In FTTS a me non si disconnette quasi mai! Di solito sono io ad andare ogni tanto a riavviarlo! La mia attenuazione è di 8,4 e il margine di snr è di 6,4 con portante di 86.745! Quindi tutto nella norma! Voi come avete fatto ad avere l'IP Pubblico (2.2.x.x)??

ho chiesto di avere l'IP pubblico al call center.

Smirzo
18-01-2015, 11:41
ciao a tutti, mi servirebbero un'attimo delle delucidazioni su questa affermazione tratta da wiki riguardo la vdls2

"La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km. A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+.Per questo motivo gli operatori ricorrono alla VDSL2 solo per un breve tratto del percorso Utente->Armadio. Questo in quanto è possibile installarci dentro un DSLAM (ovvero l'apparato che genera il segnale VDSL2) la cui presenza è molto più capillare nel territorio rispetto alle centrali telefoniche, permettendo quindi di diminuire la distanza che intercorre tra casa dell'utente e sorgente remota del segnale.

Dall'armadio verso la centrale quindi il percorso è coperto in fibra ottica, sfruttando la tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet)."

allora io ho calcolato la distanza da casa mia all'armadio fastweb e sono circa 950mt/1km . ora, seguendo quell'affermazione dice che per distanze di 1km si possono raggiungere massimo 50mb, io con attenuzione 29,9 da telnet e sul modem fibra top 51,2, come è possibile che aggancio 13mb?

seesopento
18-01-2015, 12:17
Il profilo 17a prevede una velocità massima di 100 Mbit/sec, per cui ciò che hai riportato non può essere esteso alle nostre linee. questo è un quadro realistico, invece. http://linebroker.co.uk/images/diagram-fttc-speed.gif

DarkNiko
18-01-2015, 12:18
Dall'armadio verso la centrale quindi il percorso è coperto in fibra ottica, sfruttando la tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet)."

allora io ho calcolato la distanza da casa mia all'armadio fastweb e sono circa 950mt/1km . ora, seguendo quell'affermazione dice che per distanze di 1km si possono raggiungere massimo 50mb, io con attenuzione 29,9 da telnet e sul modem fibra top 51,2, come è possibile che aggancio 13mb?

Semplicemente perché la tua linea potrebbe benissimo avere disturbi fisici di altra natura (basso isolamento, infiltrazioni d'acqua, umidità, giunzioni fatte male, etc etc) così come il tuo impianto telefonico in generale. Io mi assicurerei che almeno dentro casa sia tutto a norma e, se la situazione non cambia, proverei a chiedere un cambio coppia.

Rimane tuttavia aperta la questione, come già ti scrissi tempo fa, che è vergognoso da parte di Fastweb offrire un servizio del genere quando non vi sono le condizioni minime, da contratto, per offrirlo. Sono dei buffoni, ma non lo scopriamo oggi purtroppo.

MX4
18-01-2015, 12:52
ciao a tutti, mi servirebbero un'attimo delle delucidazioni su questa affermazione tratta da wiki riguardo la vdls2

"La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km. A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+.Per questo motivo gli operatori ricorrono alla VDSL2 solo per un breve tratto del percorso Utente->Armadio. Questo in quanto è possibile installarci dentro un DSLAM (ovvero l'apparato che genera il segnale VDSL2) la cui presenza è molto più capillare nel territorio rispetto alle centrali telefoniche, permettendo quindi di diminuire la distanza che intercorre tra casa dell'utente e sorgente remota del segnale.

Dall'armadio verso la centrale quindi il percorso è coperto in fibra ottica, sfruttando la tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet)."

allora io ho calcolato la distanza da casa mia all'armadio fastweb e sono circa 950mt/1km . ora, seguendo quell'affermazione dice che per distanze di 1km si possono raggiungere massimo 50mb, io con attenuzione 29,9 da telnet e sul modem fibra top 51,2, come è possibile che aggancio 13mb?


La tua attenuazione mi fa pensare a una distanza di 2 km (intendo di cavi, non in linea d'aria). Con quell'attenuazione tanto valeva restare in ADSL 2+.
La VDSL2 in questo caso è assolutamente inutile

emicad
18-01-2015, 13:07
ho fatto diverse prove da pc, cellulare e chromecast ieri e oggi, a orari diversi, e ora sembra andare tutto bene su youtube.

leolas
18-01-2015, 14:03
è da stamattina che youtube quasi non carica nemmeno a 360 :muro:

Nintholo
18-01-2015, 14:11
è da stamattina che youtube quasi non carica nemmeno a 360 :muro:

Anche per me stessa situazione, anzi da ieri mattina che non riesco a vedere un tubo sul tubo (:stordita: ) :muro:

M for Matt
18-01-2015, 14:22
Idem!

Tra l'altro a me il problema è comparso da quando mi hanno attivato l'IP pubblico.

leolas
18-01-2015, 14:59
comunque se avete problemi con youtube e basta, usate servizi di proxy free come questo: https://www.proxfree.com/

è una rottura ma almeno i video così si possono guardare

red5goahead
18-01-2015, 17:03
Da un po' di giorni io non vado oltre i 45-50 Mbit

emicad
18-01-2015, 17:24
a me ancora tutto ok, nessun problema nemmeno in 4k.

corsicali
18-01-2015, 19:31
comunque se avete problemi con youtube e basta, usate servizi di proxy free come questo: https://www.proxfree.com/

è una rottura ma almeno i video così si possono guardare

Io ho provato con questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=3nmnMtbzzjE

e a 720p scatta lo stesso, anche se in maniera meno accentuata che direttamente dal link; la risoluzione full non è neppure selezionabile.

leolas
18-01-2015, 20:08
Io ho provato con questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=3nmnMtbzzjE

e a 720p scatta lo stesso, anche se in maniera meno accentuata che direttamente dal link; la risoluzione full non è neppure selezionabile.

strano, a me su youtube non carica come sempre, ma su quel sito me lo carica a 1080p

robbe8
18-01-2015, 20:38
youtube e streaming ok ma pacchetti persi su alcuni server...
Era da tanto che non li vedevo, invece il ping è ok.


EDIT:
youtube ok, streaming 50%: twitch male in "source", skygo ok.

albanation
19-01-2015, 08:20
Ieri mi hanno sostituito il technicolor con l'Adb..

l'Adb non dovrebbe avere il telnet abilitato ???

NforceRaid
19-01-2015, 08:37
Ieri mi hanno sostituito il technicolor con l'Adb..

l'Adb non dovrebbe avere il telnet abilitato ???

ciao, ma l'hai chiesto tu o l'ha fatto fw per vedere se così risolve i tuoi problemi.

Vantaggi rispetto al technicolor?


ciao :cool:

albanation
19-01-2015, 08:48
ciao, ma l'hai chiesto tu o l'ha fatto fw per vedere se così risolve i tuoi problemi.

avevo da tempo una segnalazione aperta..e domenica mi han chiamato per chiedermi se poteva passare un tecnico..
e sto tecnico tanto per far qualcosa mi ha cambiato il router..il che ovviamente non è servito a nulla..


Vantaggi rispetto al technicolor?
ciao :cool:

Nessuno..anzi...
non riesco a far funzionare l'upnp..e i valori di attenuazione non mi sembrano corretti..

NforceRaid
19-01-2015, 09:34
avevo da tempo una segnalazione aperta..e domenica mi han chiamato per chiedermi se poteva passare un tecnico..
e sto tecnico tanto per far qualcosa mi ha cambiato il router..il che ovviamente non è servito a nulla..



Nessuno..anzi...
non riesco a far funzionare l'upnp..e i valori di attenuazione non mi sembrano corretti..

che :ciapet:


ciao ;)

Darkboy91
19-01-2015, 10:05
Ragazzi ho trovato il coperchio di questa chiostrina aperto e ho visto ci passano doppini,antenna e non so che altro. Vedete qualcosa che possa influire sulla qualità della portante? Se si, cosa posso fare?http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/6a2be24bdcf216ab8d359fbb5ef98b72.jpg

River Phoenix
19-01-2015, 10:07
Salve,
quali sono i termini contrattuali per recedere dall'attivazione di una nuova linea internet fastweb?
Grazie

totocrista
19-01-2015, 10:25
Ragazzi ho trovato il coperchio di questa chiostrina aperto e ho visto ci passano doppini,antenna e non so che altro. Vedete qualcosa che possa influire sulla qualità della portante? Se si, cosa posso fare?http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/19/6a2be24bdcf216ab8d359fbb5ef98b72.jpg
Quelli a sinistra cosa sono?

seesopento
19-01-2015, 10:43
quella non è una chiostrina, ma una scatola di derivazione :) In ogni caso non dovrebbero esserci problemi, perchè anche se quelli a sinistra fossero cavi elettrici, passano abbastanza distanti da non dare disturbo. Se proprio dobbiamo parlare di normativa, bisognerebbe installare un setto di separazione tra i vari tipi di cavo (come questi www.edilportale.com/upload/prodotti/prodotti-71051-rel26924ac1310f4f85940ffa13cf175bdf.jpg ). All'atto pratico comunque non c'è alcun problema.

Darkboy91
19-01-2015, 11:07
Quelli a sinistra cosa sono?
i fili colorati non saprei.
chissà che ci fa quel filo guida li'.


quella non è una chiostrina, ma una scatola di derivazione :) In ogni caso non dovrebbero esserci problemi, perchè anche se quelli a sinistra fossero cavi elettrici, passano abbastanza distanti da non dare disturbo. Se proprio dobbiamo parlare di normativa, bisognerebbe installare un setto di separazione tra i vari tipi di cavo (come questi www.edilportale.com/upload/prodotti/prodotti-71051-rel26924ac1310f4f85940ffa13cf175bdf.jpg ). All'atto pratico comunque non c'è alcun problema.
si non mi veniva il termine.

iMaux
19-01-2015, 11:16
http://www.speedtest.net/my-result/4071326839
Speedtest delle 12.14
Penso che abbiamo raggiunto il limite

seesopento
19-01-2015, 11:18
Ricorda molto la situazione capitata qualche mese fa agli utenti siciliani. Anche io, stessa tua situazione. Palermo, centrale Calatafimi.

Smirzo
19-01-2015, 11:35
ciao a tutti,

oggi mi hanno aggiornato i valori sulla myfastpage.

http://i61.tinypic.com/otowa1.png

e questo è il risultato con la 20/10

http://www.speedtest.net/result/4071360806.png (http://www.speedtest.net/my-result/4071360806)

il download rientra nei minimi ma l'upload no.

ora ho richiesto l'abilitazione del profilo 100/10

secondo voi a 30 in download ci arrivo?

DarkNiko
19-01-2015, 11:44
@Smirzo

Con i valori di linea che hai direi NO.

Quello che mi dispiace constatare invece è che dei consigli che ti abbiamo dato noi da un orecchio ti sono entrati e dall'altro ti sono usciti, per cui eviterò di commentare ulteriormente.

Buona fortuna. :)

Smirzo
19-01-2015, 11:48
@Smirzo

Con i valori di linea che hai direi NO.

Quello che mi dispiace constatare invece è che dei consigli che ti abbiamo dato noi da un orecchio ti sono entrati e dall'altro ti sono usciti, per cui eviterò di commentare ulteriormente.

Buona fortuna. :)

i consigli li ho seguiti.. non dipende dalla mia abitazione ma dalla troppa distanza, il tecnico per telefono mi ha detto che sono a circa 1km e più dal gabiotto. guardando il grafico postato da un utente qualche post fa, rientro giustamente in questa velocità. quindi spero che abilitando la 100 qualche cosa in più riesco a prendere. purtroppo mi devo rassegnare, sono troppo isolato. sapevo che l'adsl faceva schifo e me l'aspettavo anche dalla vdsl2, ma non cosi tanto. devo solo che rassegnarmi. per sistemare la situazione dovrebbero portarmi la fibra dentro casa ma credo che abbiano abolito questa pratica e per una sola abitazione non lo faranno mai.

River Phoenix
19-01-2015, 11:52
Salve,
qualcuno di voi ha linea vdsl con telefono analogico?

Il mio sistema di allarme richiede linea voce analogica, per questo motivo ho fatto richiesta di un cambio tecnologia.

brendoo011
19-01-2015, 11:57
Testando il video in Hp di 10 minuti .. con linea FW a casa :
http://puu.sh/eJkJN/ae8b67ceab.png

Slash82
19-01-2015, 12:07
http://www.speedtest.net/my-result/4071326839
Speedtest delle 12.14
Penso che abbiamo raggiunto il limite

Ricorda molto la situazione capitata qualche mese fa agli utenti siciliani. Anche io, stessa tua situazione. Palermo, centrale Calatafimi.
anche io ho parecchi problemi in questo momento. Lentissimo e frequenti cadute di portante

robbe8
19-01-2015, 13:26
oggi record di peggiorità :muro:
http://www.speedtest.net/my-result/4071590856

p.s. tocco i 95 mega in "momenti normali"

diabolikum
19-01-2015, 13:32
i fili colorati non saprei.
chissà che ci fa quel filo guida li'.

Potrebbero essere del citofono.

paolox123
19-01-2015, 13:54
una cosa strana, dal sito fastweb la mia zona non risulta piu' essere coperta dalla vdsl! ma solo da adsl 20 mega. forse perche' avranno finito le risorse? bah..

sagacio
19-01-2015, 14:08
Sono arrivato al limite della sopportazione...la linea è di una lentezza assurda oggi...
Ma stanno cercando di risolvere tutti questi problemi oppure devo tornare a telecom?
Per completezza tengo a precisare di avere una linea più che buona, 90 mega in down e 10 in up effettivi

robbe8
19-01-2015, 14:15
vedo che ci sono altri palermitani con questo problema, volevo chiedervi se qualcuno fuori dalla sicilia ha questo problema oggi.
Youtube non ne vuole proprio sapere di caricare un video, siti che caricano lentamente, 1 mega in DL con speedtest su alcuni server, pacchetti persi sul 15% anche su server dove prima non me ne dava.
C'è qualcosa che non va proprio oggi, molto peggio degli altri giorni.

seesopento
19-01-2015, 14:21
vedo che ci sono altri palermitani con questo problema, volevo chiedervi se qualcuno fuori dalla sicilia ha questo problema oggi.


Sarebbe interessante capire se altri in Sicilia hanno lo stesso problema

albanation
19-01-2015, 14:22
vedo che ci sono altri palermitani con questo problema, volevo chiedervi se qualcuno fuori dalla sicilia ha questo problema oggi.

a Monza in questo preciso istante il problema c'è..

Josè
19-01-2015, 14:23
Ciao a tutti,

seguendo il suggerimento di un utente qualche pagina fa (scusate ma non mi ricordo chi) ho fatto un test Ne.Me.Sys. per certificare che la mia linea in fibra 20/10 era sotto gli estremi contrattuali. Il test ovviamente ha confermato che la mia linea aveva problemi. Ho inviato reclamo (direttamente dal sito di NeMeSys) a fastweb giovedi, e stamattina mi ha chiamato un tecnico telecom per programmare un intervento di verifica.

Morale della favola: abbiamo seguito il doppino e abbiamo scoperto che c'era un problema nella cabina principale, dove i doppini vengono "affrancati" alle "borchiette" (scusate i termini poco tecnici, ma non so come chiamarli). Praticamente i contatti a cui era collegato il mio doppino facevano interferenza col doppino di fianco: considerate che a 50 cm, ripeto centrimetri, dallo DSLAM fastweb c'erano gia 15db di attenuazione e portante sotto 50 mbit. E' bastato spostarmi il doppino su una zona diversa delle "borchiette" che tempo 30 secondi lo dslam si e' riallineato a 95mbit in down e attenuazioni normali (per una distanza cosi piccola). A quel punto il tecnico mi ha spostato il doppino che saliva a casa sulla nuova posizione e finalmente in casa prendo dei valori decenti:

------PRIMA--------
Portante DOWN: 35169
Portante UP: 4833
S/N DOWN: 6.2db
Attenuazione DOWN: 22.1db
S/N UP: 5.6db
Attenuazione UP: 20.9

----DOPO-------
Portante DOWN: 72900
Portante UP: 10495
S/N DOWN: 6.3db
Attenuazione DOWN: 12.1db
S/N UP: 15.7db
Attenuazione UP: 14.7

Quindi, morale della favola, specie per Smirzo che vedo che ha delle condizioni di linea pessime, peggio delle mie di prima: fai anche tu un test NeMeSys e certifica a fastweb che la tua linea e' sotto in termini contrattuali. Magari sei veramente troppo distante (ma allora non capisco perche' ti hanno attivato la vdsl2 se vai peggio di una adsl2+) ma magari ti mandano fuori un tecnico che ti risolve la situazione come nel mio caso.

iMaux
19-01-2015, 14:32
Allora non sono l'unico Palermitano ad avere problemi!
Oggi e' tragico, non carica NIENTE! In alcuni momenti ho pure difficolta' a caricare il forum.. follia pura.
O sistemano questo problema o passo a Telecom VDSL.. Tanto alla fine il profilo 30/3 si spera non rimarra' ancora per molto, anche un 50/5 costanti sono meglio di questa assurdita' di Fastweb

dav117
19-01-2015, 14:35
Allora non sono l'unico Palermitano ad avere problemi!
Oggi e' tragico, non carica NIENTE! In alcuni momenti ho pure difficolta' a caricare il forum.. follia pura.
O sistemano questo problema o passo a Telecom VDSL.. Tanto alla fine il profilo 30/3 si spera non rimarra' ancora per molto, anche un 50/5 costanti sono meglio di questa assurdita' di Fastweb

esatto. Quello che non capiscono in molti...meglio avere un'ottima 30/3 che una pessima 70/10.

Con telecom vdsl SCHEGGIA youtubo :(

paolox123
19-01-2015, 14:36
Ciao a tutti,

seguendo il suggerimento di un utente qualche pagina fa (scusate ma non mi ricordo chi) ho fatto un test Ne.Me.Sys. per certificare che la mia linea in fibra 20/10 era sotto gli estremi contrattuali. Il test ovviamente ha confermato che la mia linea aveva problemi. Ho inviato reclamo (direttamente dal sito di NeMeSys) a fastweb giovedi, e stamattina mi ha chiamato un tecnico telecom per programmare un intervento di verifica.

Morale della favola: abbiamo seguito il doppino e abbiamo scoperto che c'era un problema nella cabina principale, dove i doppini vengono "affrancati" alle "borchiette" (scusate i termini poco tecnici, ma non so come chiamarli). Praticamente i contatti a cui era collegato il mio doppino facevano interferenza col doppino di fianco: considerate che a 50 cm, ripeto centrimetri, dallo DSLAM fastweb c'erano gia 15db di attenuazione e portante sotto 50 mbit. E' bastato spostarmi il doppino su una zona diversa delle "borchiette" che tempo 30 secondi lo dslam si e' riallineato a 95mbit in down e attenuazioni normali (per una distanza cosi piccola). A quel punto il tecnico mi ha spostato il doppino che saliva a casa sulla nuova posizione e finalmente in casa prendo dei valori decenti:

------PRIMA--------
Portante DOWN: 35169
Portante UP: 4833
S/N DOWN: 6.2db
Attenuazione DOWN: 22.1db
S/N UP: 5.6db
Attenuazione UP: 20.9

----DOPO-------
Portante DOWN: 72900
Portante UP: 10495
S/N DOWN: 6.3db
Attenuazione DOWN: 12.1db
S/N UP: 15.7db
Attenuazione UP: 14.7

Quindi, morale della favola, specie per Smirzo che vedo che ha delle condizioni di linea pessime, peggio delle mie di prima: fai anche tu un test NeMeSys e certifica a fastweb che la tua linea e' sotto in termini contrattuali. Magari sei veramente troppo distante (ma allora non capisco perche' ti hanno attivato la vdsl2 se vai peggio di una adsl2+) ma magari ti mandano fuori un tecnico che ti risolve la situazione come nel mio caso.

ciao
curiosita', quanto sei lontano dal cabinet ?

robbe8
19-01-2015, 14:36
se vi posso chiedere un favore, segnalate il problema alla loro pagina facebook, magari si accorgono che è un problema collettivo.

seesopento
19-01-2015, 15:10
situazione tornata alla normalità, speriamo definitivamente.

sagacio
19-01-2015, 15:10
pare che la situazione si sia risolta da se...velocità di navigazione molto reattiva e video su youtube di nuovo perfetti anche a 1080p

EDIT: Come non detto....di nuovo una ciofeca :D

Josè
19-01-2015, 15:10
ciao
curiosita', quanto sei lontano dal cabinet ?

Abito in un super-condominio con 180 appartamenti e 9 edifici. I cabinet DSLAM telecom e fastweb stanno nella cantina del palazzo davanti al mio. Il doppino da casa mia scende nella mia cantina, e da li va nella cantina del palazzo davanti. Posso dirti che in linea d'aria il palazzo davanti al mio dista 50 metri, ma i cavi faranno ben piu' strada. Una stima sensata potrebbe essere 100-150 metri?

xXIntelXx
19-01-2015, 16:45
Sarebbe interessante capire se altri in Sicilia hanno lo stesso problema

http://www.speedtest.net/result/4072061985.png
test eseguito poco fa (non sono ancora in Ultrafibra) e non ho problemi con youtube, p2p, skype o qualsivoglia servizio di internet per tutta la giornata

Nintholo
19-01-2015, 17:01
Io per l'intero weekend non ho potuto vedere un video sul tubo se non a 240p.
Stamattina invece sembrava per magia tutto risolto, ma già nelle prime ore del pomeriggio ecco ritornare alla solita congestione.
La linea si attesta sempre sui 60mbits, il ping ora rimane stabile ma ho continui packet loss.

Ecco due test appena fatti:
http://www.pingtest.net/result/115190429.png
http://www.speedtest.net/result/4072129508.png http://www.speedtest.net/result/4072133456.png
Io sono di Bologna, notate come pingo meno Milano rispetto alla mia città, questo perché fastweb mi fa passare prima da Milano e poi mi fa tornare indietro a Bologna, belli instradamenti che ha fastweb...

albanation
19-01-2015, 17:48
Io per l'intero weekend non ho potuto vedere un video sul tubo se non a 240p.
Stamattina invece sembrava per magia tutto risolto, ma già nelle prime ore del pomeriggio ecco ritornare alla solita congestione.


Idem..

~pennywise~82
19-01-2015, 20:27
anche stasera un DISASTRO :mad: :mad: :mad:

paolox123
19-01-2015, 21:02
parlando da ignorante, ma è plausibile che questo problema di congestione su youtube sia un problema limitato solo su alcune zone d'italia? perché io non ho mai avuto problemi del genere sul YT, giusto se metto a 1080p va un po a scatti ma non fa mai buffering, i video partono sempre subito

alanfibra
19-01-2015, 21:10
parlando da ignorante, ma è plausibile che questo problema di congestione su youtube sia un problema limitato solo su alcune zone d'italia? perché io non ho mai avuto problemi del genere sul YT, giusto se metto a 1080p va un po a scatti ma non fa mai buffering, i video partono sempre subito

Quali sono le zone che hanno questi problemi?

Darkboy91
19-01-2015, 22:38
Potrebbero essere del citofono.

stanno lavorando sui fili elettrici delle luci del portone.
;)

Darkboy91
19-01-2015, 22:38
una cosa strana, dal sito fastweb la mia zona non risulta piu' essere coperta dalla vdsl! ma solo da adsl 20 mega. forse perche' avranno finito le risorse? bah..

io non sono mai stato coperto da vdsl secondo loro,eppure tutti i civici intorno si,ma io ho la vdsl anche.
:D

emicad
20-01-2015, 08:12
e' solo la distanza dal cabinet a determinare la portante massima?
io aggancio 60 mega scarsi (che mi vanno piu' che bene) ma ho il cabinet a meno di 100 metri dal mio palazzo.
si tratta di un cabinet "testa rossa" di telecom, immagino che quello fastweb sia posizionato nei dintorni ma non lo vedo.

DarkNiko
20-01-2015, 08:43
e' solo la distanza dal cabinet a determinare la portante massima?
io aggancio 60 mega scarsi (che mi vanno piu' che bene) ma ho il cabinet a meno di 100 metri dal mio palazzo.
si tratta di un cabinet "testa rossa" di telecom, immagino che quello fastweb sia posizionato nei dintorni ma non lo vedo.

Sicuro di avere il profilo 17a e non il 12a ?

paolox123
20-01-2015, 08:59
Quali sono le zone che hanno questi problemi?

leggo palermo, monza..

seesopento
20-01-2015, 10:01
sono problemi che avvengono ciclicamente in tutta italia, non dipende dalle zone. Per quanto riguarda Palermo, ieri c'è stato un problema generale sulla rete durato dalle 10.30 alle 16 che non c'entra con i problemi di youtube visto che anche da speedtest le velocità in download erano di circa 1 Mbit.

paolox123
20-01-2015, 10:10
sono problemi che avvengono ciclicamente in tutta italia, non dipende dalle zone. Per quanto riguarda Palermo, ieri c'è stato un problema generale sulla rete durato dalle 10.30 alle 16 che non c'entra con i problemi di youtube visto che anche da speedtest le velocità in download erano di circa 1 Mbit.

grazie per il chiarimento

HKing
20-01-2015, 15:01
Salve,come faccio per vedere se ho un ftts o una ftth? Sul sito di fastweb mi dice che ho fino a 100 mb,mi vorrei abbonare perchè ho sky,ma il sito di avt mi dice che non ho l'operatore dichiarato e non ho nemmeno la fibra fino a 100 mb.(infatti penso non sia aggiornato recentemente avt,da anni ormai che non ho telecom).Ora ho infostrada 7 mb,reali sono 6.80 e 0.45 in upload.. ping(nei giochi 35 e 25 sullo speedtest),molto buono direi visto che ho una 7 mb.Inoltre da me passa la fibra o no?dato che avt dice che non ho questa tecnologia?

emicad
20-01-2015, 15:04
Sicuro di avere il profilo 17a e non il 12a ?

sicurissimo, 17a.

diabolikum
20-01-2015, 16:46
Salve,come faccio per vedere se ho un ftts o una ftth? Sul sito di fastweb mi dice che ho fino a 100 mb,mi vorrei abbonare perchè ho sky,ma il sito di avt mi dice che non ho l'operatore dichiarato e non ho nemmeno la fibra fino a 100 mb.(infatti penso non sia aggiornato recentemente avt,da anni ormai che non ho telecom).Ora ho infostrada 7 mb,reali sono 6.80 e 0.45 in upload.. ping(nei giochi 35 e 25 sullo speedtest),molto buono direi visto che ho una 7 mb.Inoltre da me passa la fibra o no?dato che avt dice che non ho questa tecnologia?

Tu hai ADSL, come si vede anche dalla foto che hai postato.

Cosa sarebbe AVT?

albanation
20-01-2015, 17:06
Salve,come faccio per vedere se ho un ftts o una ftth?

Vai qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
aggiorna la pagina e inserisci il tuo indirizzo..

HKing
20-01-2015, 17:59
Vai qui: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
aggiorna la pagina e inserisci il tuo indirizzo..

Qui mi dice appunto che sono solo in ULL,niete VDSL,quindi che non ho la fibra.. ma la cosa strana è che mi dice che ho ancora telecom italia,infatti quando vado a riempire i cambi metto infostrada faccio ok e mi dice 'questo numero è assegnato a telecom italia','vuoi continuare lo stesso,clicca ok se vuoi che hai infostrada o annulla se vuoi che metto telecom italia'(l'avevo tipo 10 11 anni fa telecom). Infatti,penso non sia affidabile dato che sul sito loro di fastweb quando clicco su verifica copertura mi dice che posso avere la 100 mb,per esempio su quello della vodafone mi dice che ho la fibra:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (FTTC vula)
- Super Fibra Family (FTTC vula)
- Super ADSL
anche Centrale 6171
Distanza Aerea mt. 318
mesà che ho una fttc allora? succede lo stesso anche quando prendo un offerta a caso sul sito della fastweb e quando clicco su verifica copertura mi dice 'fino a 100 mb'. Ma AVT dice che non posso averla.

albanation
20-01-2015, 18:20
Qui mi dice appunto che sono solo in ULL,niete VDSL,quindi che non ho la fibra.. ma la cosa strana è che mi dice che ho ancora telecom italia,infatti quando vado a riempire i cambi metto infostrada faccio ok e mi dice 'questo numero è assegnato a telecom italia','vuoi continuare lo stesso,clicca ok se vuoi che hai infostrada o annulla se vuoi che metto telecom italia'(l'avevo tipo 10 11 anni fa telecom). Infatti,penso non sia affidabile dato che sul sito loro di fastweb quando clicco su verifica copertura mi dice che posso avere la 100 mb,per esempio su quello della vodafone mi dice che ho la fibra:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (FTTC vula)
- Super Fibra Family (FTTC vula)
- Super ADSL
anche Centrale 6171
Distanza Aerea mt. 318
mesà che ho una fttc allora? succede lo stesso anche quando prendo un offerta a caso sul sito della fastweb e quando clicco su verifica copertura mi dice 'fino a 100 mb'. Ma AVT dice che non posso averla.

Vista la distanza dalla centrale...non è che sei collegato direttamente in centrale ???

Smirzo
20-01-2015, 19:06
Ciao a tutti,

seguendo il suggerimento di un utente qualche pagina fa (scusate ma non mi ricordo chi) ho fatto un test Ne.Me.Sys. per certificare che la mia linea in fibra 20/10 era sotto gli estremi contrattuali. Il test ovviamente ha confermato che la mia linea aveva problemi. Ho inviato reclamo (direttamente dal sito di NeMeSys) a fastweb giovedi, e stamattina mi ha chiamato un tecnico telecom per programmare un intervento di verifica.

Morale della favola: abbiamo seguito il doppino e abbiamo scoperto che c'era un problema nella cabina principale, dove i doppini vengono "affrancati" alle "borchiette" (scusate i termini poco tecnici, ma non so come chiamarli). Praticamente i contatti a cui era collegato il mio doppino facevano interferenza col doppino di fianco: considerate che a 50 cm, ripeto centrimetri, dallo DSLAM fastweb c'erano gia 15db di attenuazione e portante sotto 50 mbit. E' bastato spostarmi il doppino su una zona diversa delle "borchiette" che tempo 30 secondi lo dslam si e' riallineato a 95mbit in down e attenuazioni normali (per una distanza cosi piccola). A quel punto il tecnico mi ha spostato il doppino che saliva a casa sulla nuova posizione e finalmente in casa prendo dei valori decenti:

------PRIMA--------
Portante DOWN: 35169
Portante UP: 4833
S/N DOWN: 6.2db
Attenuazione DOWN: 22.1db
S/N UP: 5.6db
Attenuazione UP: 20.9

----DOPO-------
Portante DOWN: 72900
Portante UP: 10495
S/N DOWN: 6.3db
Attenuazione DOWN: 12.1db
S/N UP: 15.7db
Attenuazione UP: 14.7

Quindi, morale della favola, specie per Smirzo che vedo che ha delle condizioni di linea pessime, peggio delle mie di prima: fai anche tu un test NeMeSys e certifica a fastweb che la tua linea e' sotto in termini contrattuali. Magari sei veramente troppo distante (ma allora non capisco perche' ti hanno attivato la vdsl2 se vai peggio di una adsl2+) ma magari ti mandano fuori un tecnico che ti risolve la situazione come nel mio caso.

"Avvisi per gli utenti wireless/fibra ottica (>20 Mbps):
Le prestazioni di qualità dei servizi di accesso a Internet da postazione fissa, realizzati in fibra ottica per profili di velocità nominale superiore a 20 Mbps e realizzati con connessioni wireless (tipo Wimax, Hiperlan, Radiolan) non sono ad oggi certificabili con Ne.Me.Sys.
Pur essendo tecnicamente possibile scaricare ed eseguire il programma di test, i risultati delle misure non hanno al momento valore probatorio al fine della presentazione di un reclamo e della eventuale comunicazione di recesso:"

non si può fare ancora.

tu cmq hai il gabbioto vicino.. io se faccio casa mia/gabbiotto con la macchina è circa 1km, ma il cavo in rame sotto terra può fare molte più curve. credo ci sia poco da fare