PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Lulic71
27-10-2013, 18:59
vedrai che il ping sicuramente ti si abbasserà rispetto a quello che hai ora..
se guardi indietro in questo topic...ci sono un paio di speedtest..da roma..se non erro..

Ok :D spero di arrivare a un 25-30ms di ping se non di meno xD infatti da qualche parte ho letto che il ping di una vdsl e' piu' o meno come un'adsl in fast, e' vero?? Inoltre io ora sto con telecom...passando a fastweb non ce il rischio che mi si "peggiori" la linea??? Scusa se mi sto facendo tutti questi "problemi" mentali ma vorrei essere sicuro di avere una linea che mi assicura ottimi parametri nel gaming :D

Andyphone
27-10-2013, 21:15
Ciao di nuovo a tutti,

Per la dovuta cronaca mi hanno finalmente attivato Ultrafibra :D Il profilo rimane quello iniziale con 84.999 down e 9.998 up di portante. Mentre la connessione testata con cavo LAN collegato al modem mi da questo (simile comunque anche da wi-fi):

http://www.speedtest.net/result/3061241011.png

La città è Verona, zona stadio.

River Phoenix
27-10-2013, 22:19
http://www.speedtest.net/result/3061477600.png

Portante a 72 mb e questa è la reale velocità

Lulic71
27-10-2013, 22:31
Io avrei altre dimandine alla quale spero possiate rispondere :)
1) disto dal cabinet 450 metri...e' una distanza troppo elevata?????
2)dalla centrale disto 660m
3) con le distanze da me sopra riportate posso sperare di agganciare un down di 70-80mb un up di 8/9mb e un ping di 25-30ms???
Vi ringrazio in anticipo per le risposte..
P.s attualmente sono telecom e non vorrei perdere un mese per passare a fastweb e poi magari questa fibra mi si rivela una fregature e sarei costretto a tornare a telecom..:muro:

cm0s
28-10-2013, 08:18
Io avrei altre dimandine alla quale spero possiate rispondere :)
1) disto dal cabinet 450 metri...e' una distanza troppo elevata?????
2)dalla centrale disto 660m
3) con le distanze da me sopra riportate posso sperare di agganciare un down di 70-80mb un up di 8/9mb e un ping di 25-30ms???
Vi ringrazio in anticipo per le risposte..
P.s attualmente sono telecom e non vorrei perdere un mese per passare a fastweb e poi magari questa fibra mi si rivela una fregature e sarei costretto a tornare a telecom..:muro:
1) abbastanza elevata, mi pare ci fosse un utente che distasse dal cabinet circa 400m, con una portante agganciata di 72mb max, è naturale che dipende anche dalla qualità del doppino in rame.
2)le centrali con questa tecnologia non centrano niente, lo ripetuto una marea di volte
3) spero tu riesca ad agganciare una portante per le tue esigenze.

venax
28-10-2013, 08:26
.
P.s attualmente sono telecom e non vorrei perdere un mese per passare a fastweb e poi magari questa fibra mi si rivela una fregature e sarei costretto a tornare a telecom..:muro:
Ricorda che comunque se passi da Telecom a FW , all inizio avrai una normale ADSL, e poi entro 6 mesi sarai passato alla VDSL

lukas69
28-10-2013, 08:41
Ricorda che comunque se passi da Telecom a FW , all inizio avrai una normale ADSL, e poi entro 6 mesi sarai passato alla VDSL

Non è vero perchè se è disponibile la VDSL ti mettono subito il ultrafibra e non passi da ADSL

cannonball_69
28-10-2013, 08:42
salve a tutti, volevo sapere una cosetta...hanno montato da poco gli armadietti sul marciapiedi ed ho visto che hanno fatto anche dei scavi per far passare i cavi..ora sembra tutto completato. Ho parlato con un tizio che stava lavorando dentro il tombino di fastweb e mi ha detto che ci vogliono circa 6 mesi per far arrivare la fibra a casa...che voi sappiate..sono veramente sei mesi? spero molto molto prima :(

L'ho scritto qualche giorno fa, da me hanno montato il cabinet a inizio settembre poi li ho visti fare lavori più volte fino a quando sabato mattina un tecnico che lavorava sull'armagio fastweb mi ha detto che per loro (fastweb) è tutto pronto e che mancava un cavo di collegamento tra i 2 armadi per lui a metà novembre ci potrebbero essere le prime attivazioni....
ma su questo io sono piuttosto pessimista visti i tempi medi che si leggono sul forum, è pur vero che magari i tempi più lunghi ci sono stati all'inizio cioè quando tutto è partito e forse ora che la lenta macchina è partita magari ci impiegano meno tempo.
Comunque anche io sapevo dei sei mesi canonici spero di no per tutti

red5goahead
28-10-2013, 08:45
Non ho capito se la distanza di cui parlate é quella del tombino FW che hanno appena portato a distanza di pochi metri dalla cabina Telecom a cui sono collegati le linee del mio condominio. Si tratta di trenta metri forse. .. o di altro

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

viking1973
28-10-2013, 09:07
il cavo di cui parli che serve x collegare i due armadi lo chiamano starter kit cosi han detto dei tecnici a un mio amico che chiedeva quanto mancava x l attivazione... la cosa bella e' che a lui han montato i dslam a luglio un mese dopo di me e lui da 1 sett risulta coperto da vdsl sul sito mentre io ancora no... ma dicon che e' questione di pochi giorni perche l ho beccati sotto casa la sett scorsa e che stavano collegando la fibra cosi m ha detto... e che mancava solo l allacico in centrale... in effetti smanettava con l armadio aperto quello esterno e poi anche il tombino piccolo era aperto... speriamo possa abbonarmi in questa settimana :-)

venax
28-10-2013, 09:14
Non è vero perchè se è disponibile la VDSL ti mettono subito il ultrafibra e non passi da ADSL

Ah si !? Bhe meglio cosi :)

albanation
28-10-2013, 10:06
E' già la seconda sera che dalle 21 alle 23..circa..
mi ritrovo il ping alle stelle (>120) e la banda in download che oscilla tra 10 Mbit e 0 Mbit.. :ncomment:

Ieri sera vista la situazione ho chiamato il 192193 (chissà chi me lo ha fatto fare)
solo per rendermi conto...che il servizio è ulteriormente peggiorato.. :muro:

corsicali
28-10-2013, 10:08
Non ho capito se la distanza di cui parlate é quella del tombino FW che hanno appena portato a distanza di pochi metri dalla cabina Telecom a cui sono collegati le linee del mio condominio. Si tratta di trenta metri forse. .. o di altro

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Per le linee ADSL2+ si fa riferimento alla distanza in metri di cavo di rame che separa l'utente dalla centrale cui è collegato e che quindi può essere anche piuttosto elevata, con conseguente logico degrado delle prestazioni della linea; per le nuove VDSL/FTTC come appunto quella proposta da Fastweb invece la distanza di riferimento è quella che divide l'utente dall'armadio/tombino dislocato in strada.

red5goahead
28-10-2013, 10:39
Ok grazie per il momento c' è solo il tombino, l' armadio vicino é quello di distribuzione dei doppini (Telecom) , non credo possa starci nulla dentro é piccolo immagino lo affianchino a qualcos'altro

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

cannonball_69
28-10-2013, 10:42
Una domanda l'armadio TI che è vicino al nuovo cabinet fastweb è (per quel che mi riguarda) un armadio di vecchia concezione quindi non ha testa rossa ne DSLAM montato sopra ma è un semplice armadio TI più alto di tutti gli altri. Volevo chiedere se devono sostituirlo oppure come credo e spero è solo un vecchio armadio che hanno adattato e va bene così.
Il dubbio mi è venuto poichè in giro vedo tutti armadi "nuovi" con testa rossa

Lulic71
28-10-2013, 13:14
Ragazzi devo prendere una decisione....disto 450m dal cabinet della fibra...e 660m dalla centrale...secodo voi considerando la distanza abbastanza elevata dal cabinet mi conviene farmi un'adsl normale 20mega in fast oppure una vdsl???!?! Premetto che dovrei giocarci online e quindi la connesione in ambito di ping e' importante....scusatemi se ho gia' fatto la domanda ma vorrei qualche altra risposta...
Grazie a tutti :)

pippo0312
28-10-2013, 13:19
Ragazzi devo prendere una decisione....disto 450m dal cabinet della fibra...e 660m dalla centrale...secodo voi considerando la distanza abbastanza elevata dal cabinet mi conviene farmi un'adsl normale 20mega in fast oppure una vdsl???!?! Premetto che dovrei giocarci online e quindi la connesione in ambito di ping e' importante....scusatemi se ho gia' fatto la domanda ma vorrei qualche altra risposta...
Grazie a tutti :)

Se risulti coperto da VDSL, non penso ci siano dubbi, anche se la distanza dal cabinet e' elevata, quindi non aspettarti portanti in download tanto buone (in ogni caso sempre almeno il doppio di una ADSL).
Per quanto riguarda il ping credo che le differenze fra ADSL e VDSL siano trascurabili

albanation
28-10-2013, 13:35
Ragazzi devo prendere una decisione....disto 450m dal cabinet della fibra...e 660m dalla centrale...secodo voi considerando la distanza abbastanza elevata dal cabinet mi conviene farmi un'adsl normale 20mega in fast oppure una vdsl???!?! Premetto che dovrei giocarci online e quindi la connesione in ambito di ping e' importante....scusatemi se ho gia' fatto la domanda ma vorrei qualche altra risposta...
Grazie a tutti :)

Mi sembra strano che stando solo a 660m dalla centrale...pinghi maya in quel modo..
Riesci a postare i dati della tua connessione ??? (portante...attenuazione...margine SNR)

boltan
28-10-2013, 13:59
Ragazzi, mi hanno finalmente attivato l'ultrafibra a Monza! 80 in down e 10 in up! FINALMENTE!
Ma, siccome l'essere umano non si accontenta mai, adesso vi chiedo:
è normale che con il wi-fi non vada oltre i 25-30 in down?
Grazieeeeeee

corsicali
28-10-2013, 14:04
Mi sembra strano che stando solo a 660m dalla centrale...pinghi maya in quel modo..


Concordo, deve esserci anche qualcos'altro che non va: io sto a circa 2.8 Km dalla centrale e su Maya con Fastweb ho 25ms, quando ero con Telecom riuscivo a spuntare anche qualcosina in meno.

Lulic71
28-10-2013, 14:12
Mi sembra strano che stando solo a 660m dalla centrale...pinghi maya in quel modo..
Riesci a postare i dati della tua connessione ??? (portante...attenuazione...margine SNR)

A dire il vero non mi lamento affatto del ping...attualmente con un modem alice gate del 2006(che fa schifo) pingo 54 su maya...con un modem trust del 2008(altra schifezza ma meno di alice) pingo 45 su maya e 41 su pingtest e ho un jitter di 1-2ms...e non sono in fast...quindi ho ben poco da lamentarmi i fatto di ping xD
P.s il modem fa talmente schifo che non mi riporta i valori snr e attenuazione pensate un po voi...

Psyred
28-10-2013, 14:20
Comunque la distanza dalla centrale è praticamente ininfluente sulla latenza. Faccio l'esempio della mia Infostrada in fast che pinga maya 14 ms a meno di 1 km dalla centrale. Stesso identico ping ha un mio parente con Aruba, sempre in fast, a 3,5 km dalla centrale, con linea semidisastrata (49 dB di attenuazione e aggancio sotto i 2 Mb).

I fattori che più incidono sono la configurazione fast/interleaved (e anche il tipo di interleaving usato), la distanza dal server e l'instradamento, eventuale congestione sulla rete del provider, ecc.

GogetaSSJ
28-10-2013, 14:40
Appena arrivato il modem e installato! Vedo che vado ancora a 6mbit/0.5mbit in down/up. Di solito quanto tempo ci vuole per la migrazione a 20mbit?

Grazie :D

albanation
28-10-2013, 14:52
A dire il vero non mi lamento affatto del ping...attualmente con un modem alice gate del 2006(che fa schifo) pingo 54 su maya...con un modem trust del 2008(altra schifezza ma meno di alice) pingo 45 su maya e 41 su pingtest e ho un jitter di 1-2ms...e non sono in fast...quindi ho ben poco da lamentarmi i fatto di ping xD
P.s il modem fa talmente schifo che non mi riporta i valori snr e attenuazione pensate un po voi...

ok che tu sei a roma e io a milano...
ma con l'adsl..maya al massimo lo pingavo 21..e non ero in fast..
se pinghi 54 in italia..su un server..tedesco o francese (non sò a cosa giochi)
sarai attorno ai 100 ms...come ping..
se li avessi io..mi lamenterei eccome.. :D

Psyred
28-10-2013, 15:00
ok che tu sei a roma e io a milano...
ma con l'adsl..maya al massimo lo pingavo 21..e non ero in fast..

Molto probabilmente era interleaved "leggero" o low come configura spesso Fastweb, sono solo 12-15 ms in più di latenza rispetto al fast.
Se dai un'occhiata a un tracert lo vedi subito: se pinghi una media di 8-9 ms sul gateway è fast, sui 20 ms è interleaved basso.

albanation
28-10-2013, 15:07
non ho più l'adsl (e meno male aggiungerei :asd: ) per verificare..

ppfanta78
28-10-2013, 15:07
Ma ancora state a usare vdsl e fibra??? guardate cosa ci propone(va) telecom??
http://archiviostorico.telecomitalia.com/italia-al-telefono-oltre/rete-a-commutazione-a-pacchetto



:sofico: :Prrr: :sofico: :Prrr:

Psyred
28-10-2013, 15:10
non ho più l'adsl (e meno male aggiungerei :asd: ) per verificare..

Ma in VDSL2 quanto pinghi sul gateway?

albanation
28-10-2013, 15:16
Ma in VDSL2 quanto pinghi sul gateway?

Non me lo ricordo...dovrei provare..
in ogni caso..il ping..in vdsl è rimasto identico a quello che avevo in adsl..
forse..e sottolineo forse (perchè non mi ricordo quanto pingavo) è diminuito verso i server..fuori europa...tipo stati uniti..

Psyred
28-10-2013, 15:20
Non me lo ricordo...dovrei provare..
in ogni caso..il ping..in vdsl è rimasto identico a quello che avevo in adsl..
forse..e sottolineo forse (perchè non mi ricordo quanto pingavo) è diminuito verso i server..fuori europa...tipo stati uniti..

Ah ok, allora penso sia lo stesso tipo di interleaving che usano sulle adsl.

Lulic71
28-10-2013, 15:37
Quindiiii *rullo di tamburi* mi conviene passare alla vdsl????
P.s ma e' vero che i cabinet si trovano pure sottoterra???chiamando fastweb me lo possono dire quanto disto???!?
P.s gentilissimi per le risposte di sopra ancora vi rimgrazio :D

albanation
28-10-2013, 15:45
Quindiiii *rullo di tamburi* mi conviene passare alla vdsl????
P.s ma e' vero che i cabinet si trovano pure sottoterra???chiamando fastweb me lo possono dire quanto disto???!?
P.s gentilissimi per le risposte di sopra ancora vi rimgrazio :D

Si a volte i cabinet..si trovano sottoterra..
mi sembra anche che in questo topic..ci sia una foto..di un armadio interrato..

boltan
28-10-2013, 15:52
scusate se insisto:
qualcuno mi dice qual è la sua esperienza con ultrafibra e wi-fi?
a quanto riuscite ad arrivare?
in teoria con il wi-fi "n" dovrei andare a 52Mb/s ma arrivo a stento a 25.
è normale? a voi come va?
:help:

Lulic71
28-10-2013, 15:57
Si a volte i cabinet..si trovano sottoterra..
mi sembra anche che in questo topic..ci sia una foto..di un armadio interrato..

Ecco...io abito di fronte a unasteada dove passando circa 100000 macchine al giorno e quindi non penso possano mettere un cosetto li xD io spero che sotto i marciapiedi abbiano installato qualche cabinet sotteraneo...anche perche ragionando bene sul sito della fw ce ben scritto che la distanza e' solitamente inferiore ai 250m...ok 300m ci puo' stare ma 450...sdcondo me non sarei nemmeno in vdsl...ho ragione??? Ce labpossibilita che sia connesso da un cabinet sotterraneo vicino a casa mia???

pippo0312
28-10-2013, 15:58
scusate se insisto:
qualcuno mi dice qual è la sua esperienza con ultrafibra e wi-fi?
a quanto riuscite ad arrivare?
in teoria con il wi-fi "n" dovrei andare a 52Mb/s ma arrivo a stento a 25.
è normale? a voi come va?
:help:

Penso sia normale, per andare piu' veloci col wifi servono dei router/access_point dual band.

Per sfruttare al meglio l'ultrafibra servono i powerline, o i cari cavi ethernet :)

pippo0312
28-10-2013, 16:02
Ecco...io abito di fronte a unasteada dove passando circa 100000 macchine al giorno e quindi non penso possano mettere un cosetto li xD io spero che sotto i marciapiedi abbiano installato qualche cabinet sotteraneo...anche perche ragionando bene sul sito della fw ce ben scritto che la distanza e' solitamente inferiore ai 250m...ok 300m ci puo' stare ma 450...sdcondo me non sarei nemmeno in vdsl...ho ragione??? Ce labpossibilita che sia connesso da un cabinet sotterraneo vicino a casa mia???

Guarda, io sono a 400m circa in linea d'aria dal cabinet, effettivi saranno decisamente di piu'.
Aggangio "solo" a 44000 in download, che comunque e' piu' del doppio della piu' veloce ADSL2. Per non parlare dell'upload a 10000 che comunque e' un fattore 10 piu' veloce di ADSL2.
Non vedo cosa ci sia da discutere se si ha la fortuna di poter andare su VDSL.
Il ping e' praticamente identico fra ADSL e VDSL

boltan
28-10-2013, 16:05
[QUOTE=pippo0312;40185748]Penso sia normale, per andare piu' veloci col wifi servono dei router/access_point dual band.

ma i dual band non servono solo ad avere meno interferenze? :wtf:

pippo0312
28-10-2013, 16:09
[QUOTE=pippo0312;40185748]Penso sia normale, per andare piu' veloci col wifi servono dei router/access_point dual band.

ma i dual band non servono solo ad avere meno interferenze? :wtf:

I router wifi di gamma piu' alta sfruttano le due bande in contemporanea per aumentare la velocita'. Ma tieni presente che spesso il collo di bottiglia e' anche il ricevitore wifi, che non e' adeguato.

Insomma una wifi "normale" credo che possa raggiungere i 25Mb/s, non di piu'

boltan
28-10-2013, 16:14
[QUOTE=boltan;40185803]

I router wifi di gamma piu' alta sfruttano le due bande in contemporanea per aumentare la velocita'. Ma tieni presente che spesso il collo di bottiglia e' anche il ricevitore wifi, che non e' adeguato.

Insomma una wifi "normale" credo che possa raggiungere i 25Mb/s, non di piu'

Grazie!! mi dovrò rassegnare e provare a portare il cavo dal router al pc...

Gandan
28-10-2013, 16:23
Beh da quel che ne so io il Wifi N supera i 100 megabit...

pippo0312
28-10-2013, 16:30
Beh da quel che ne so io il Wifi N supera i 100 megabit...

Si, e' vero, sulla carta Wifi N arriva anche oltre 300Mb/s.
Ma servono sia router che ricevitore compatibili, e non tutti i PC hanno questa estensione sulla scheda wifi.
Ad esempio uno puo' comprarsi questa chiavetta (o equivalente):

http://goo.gl/6Tvzue

piu' un router come questo:

http://goo.gl/AEHhv0


e allora non ha problemi ;)

Gandan
28-10-2013, 16:36
Si, e' vero, sulla carta Wifi N arriva anche oltre 300Mb/s.
Ma servono sia router che ricevitore compatibili, e non tutti i PC hanno questa estensione sulla scheda wifi.

Beh dai, da qualche anno i dispositivi in vendita lo supportano un po' tutti! Poi dipende dalle esigenze, per me ad esempio una powerline o un cavo LAN sarebbero un po' un problema. Se non li avessi credo comprerei un router N e una chiavetta wireless

pippo0312
28-10-2013, 16:43
Beh dai, da qualche anno i dispositivi in vendita lo supportano un po' tutti! Poi dipende dalle esigenze, per me ad esempio una powerline o un cavo LAN sarebbero un po' un problema. Se non li avessi credo comprerei un router N e una chiavetta wireless

Si, ho aggiornato il mio post precedente, una chiavetta N si puo' comprare e costa abbastanza poco. Questa e' abbastanza "future proof":

http://goo.gl/3EiPkq

ma penso ce ne siano anche piu' economiche

Gandan
28-10-2013, 16:45
Si, ho aggiornato il mio post precedente, una chiavetta N si puo' comprare e costa abbastanza poco. Questa e' abbastanza "future proof":

http://goo.gl/3EiPkq

ma penso ce ne siano anche piu' economiche


Yes, tipo questa

http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-WN722N-Adattatore-150Mbps-staccabile/dp/B002SZEOLG/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1382978699&sr=8-3&keywords=Wi-Fi+USB+Adapter

Lulic71
28-10-2013, 16:49
Guarda, io sono a 400m circa in linea d'aria dal cabinet, effettivi saranno decisamente di piu'.
Aggangio "solo" a 44000 in download, che comunque e' piu' del doppio della piu' veloce ADSL2. Per non parlare dell'upload a 10000 che comunque e' un fattore 10 piu' veloce di ADSL2.
Non vedo cosa ci sia da discutere se si ha la fortuna di poter andare su VDSL.
Il ping e' praticamente identico fra ADSL e VDSL

Se il ping e' uguale a una adsl lascio perdere e mi faccio settare la mia in fast...pingo 45 su maya...se questo valore no diminuisce a 15-20 passando a vdsl allora mi faccio settare la linea in fast e mi tengo l'adsl..
P.s tu quanto pinghi su maya ?? Cosi mi faccio un idea :D

pippo0312
28-10-2013, 16:58
Se il ping e' uguale a una adsl lascio perdere e mi faccio settare la mia in fast...pingo 45 su maya...se questo valore no diminuisce a 15-20 passando a vdsl allora mi faccio settare la linea in fast e mi tengo l'adsl..
P.s tu quanto pinghi su maya ?? Cosi mi faccio un idea :D

Il mio ping medio su maya.ngi.it e' 40ms

boltan
28-10-2013, 17:02
Beh dai, da qualche anno i dispositivi in vendita lo supportano un po' tutti! Poi dipende dalle esigenze, per me ad esempio una powerline o un cavo LAN sarebbero un po' un problema. Se non li avessi credo comprerei un router N e una chiavetta wireless

beh, allora entro nel dettaglio, perché a me sembra strano non superare i 25 Mb/s:
io ho il router fibra technicolor v3 di fastweb e come ricevitore l'airport integrato nell'Imac... ed è N.
siete sempre tutti d'accordo che non debba superare i 25?

NforceRaid
28-10-2013, 17:39
[QUOTE=pippo0312;40185834]

Grazie!! mi dovrò rassegnare e provare a portare il cavo dal router al pc...

Ti posso rispondere per quello che riguarda me, ( magari al contrario ad altri funziona ) avevo il kit della Devolo il 200 AVPlus, che in teoria dovrebbe reggere fino a 200Mbps, in pratica (a casa mia e col mio impianto elettrico) da quando sono passato ad ultra fibra non vado oltre i 50Mbps, se però collego direttamente il pc al router con cavo di rete sono andato fino a 78Mbps per circa 3 settimane e poi dopo sono ritornato ai 65Mbps che avevo già dall'attivazione.

Mi sono preso una bella pistola per la colla a caldo ed ho steso i 10metri del cavo di rete da router alla zona dove c'è il pc, incollando il cavo sugli zoccolini, passando sotto i termosifoni e dietro ad un mobile, un bel lavoretto ;)

ciao :cool:

pippo0312
28-10-2013, 17:46
[QUOTE=boltan;40185860]

Ti posso rispondere per quello che riguarda me, ( magari al contrario ad altri funziona ) avevo il kit della Devolo il 200 AVPlus, che in teoria dovrebbe reggere fino a 200Mbps, in pratica (a casa mia e col mio impianto elettrico) da quando sono passato ad ultra fibra non vado oltre i 50Mbps, se però collego direttamente il pc al router con cavo di rete sono andato fino a 78Mbps per circa 3 settimane e poi dopo sono ritornato ai 65Mbps che avevo già dall'attivazione.

Mi sono preso una bella pistola per la colla a caldo ed ho steso i 10metri del cavo di rete da router alla zona dove c'è il pc, incollando il cavo sugli zoccolini, passando sotto i termosifoni e dietro ad un mobile, un bel lavoretto ;)

ciao :cool:

Su questo c'e' poco da dire: niente e' meglio di un bel cavo ethernet, il resto puo' essere comodo, ma sara' sempre meno performante ;)

netnauta
28-10-2013, 17:47
Secondo il CC oggi mi sarebbe dovuto arrivare l'SMS e domani dovrei migrare, ma dell'SMS ancora nulla :O

DigitalMax
28-10-2013, 19:18
Vi aggiorno sulla mia personale vicenda e cioè che mi sto trasferendo sempre a Palermo ma da Zona Via Bandiera a Zona Piazza San Domenico... Vado per controllare su AVT e dove andrò non c'è la spunta in verde sulla VDSL :cry: (Cosa che avevo in zona bandiera):doh: :doh: :doh:

corsicali
28-10-2013, 19:35
ok che tu sei a roma e io a milano...
ma con l'adsl..maya al massimo lo pingavo 21..e non ero in fast..
se pinghi 54 in italia..su un server..tedesco o francese (non sò a cosa giochi)
sarai attorno ai 100 ms...come ping..
se li avessi io..mi lamenterei eccome.. :D

Concordo, con ping da 45 a 50 in Italia su Bf3 sei carne da cannone se ti azzardi a giocare su serveer francesi o del nord Europa.

luponata
28-10-2013, 19:56
Secondo il CC oggi mi sarebbe dovuto arrivare l'SMS e domani dovrei migrare, ma dell'SMS ancora nulla :O

prima ti migrano.. dopo 6 mesi.. "6 mesi fa dovrebbero aver completato la copertura" niente? manderemo un'altro tecnico!

Gandan
28-10-2013, 19:58
beh, allora entro nel dettaglio, perché a me sembra strano non superare i 25 Mb/s:
io ho il router fibra technicolor v3 di fastweb e come ricevitore l'airport integrato nell'Imac... ed è N.
siete sempre tutti d'accordo che non debba superare i 25?

ma guarda, il techicolor sinceramente col Wifi si comporta in modo strano, io non l'ho ancora capito.

juma93
28-10-2013, 20:00
scusate se insisto:
qualcuno mi dice qual è la sua esperienza con ultrafibra e wi-fi?
a quanto riuscite ad arrivare?
in teoria con il wi-fi "n" dovrei andare a 52Mb/s ma arrivo a stento a 25.
è normale? a voi come va?
:help:

A seconda della velocità del collegamento wifi, è molto probabile che sia normale.
Considera che, anche nelle condizioni migliori, la velocità effettiva del wireless è circa la metà della velocità del link (perciò ad esempio "300mbps" equivalgono a 120-150mbit/s effettivi, mentre 150mbps a circa 60-70mbit/s).
Considera inoltre che, se la tua non è l'unica rete nella zona (ovvero se non sono liberi il tuo canale e quelli adiacenti), la velocità massima sarà di 150mbit/s, in quanto l'AP non può usare il channel bonding.

Per superare queste limitazioni, rimanendo in ambito wireless, l'unica soluzione (a parte costruire una gabbia di Faraday attorno a casa :sofico:) è usare la banda da 5GHz, la quale ha sia molti più canali disponibili (una trentina contro i 3-4 non sovrapposti della 2.4GHz), sia è molto più "pulita", per cui l'AP può usare senza nessun problema il channel bonding, e la velocità massima sarà perciò quella "scritta sulla scatola" (ovviamente anche il client deve essere compatibile con i 5GHz).

In ogni caso qui siamo OT.

mannana93
28-10-2013, 20:29
...In ogni caso qui siamo OT.

Juma ti ho mandato un pm, te l'ho scritto qui nel caso avessi la cartella piena.

simotek
28-10-2013, 20:36
Correggetemi se sbaglio: l'attenuazione che avrei in VDSL teoricamente dovrebbe essere pari o inferiore a quella che ho in ADSL (Telecom al momento) giusto? Salvo proprio un allacciamento fatto con "lacci di scarpa" al cabinet FW :D

punix
28-10-2013, 22:09
Dopo esser migrato (la mia storia la trovate addietro), oggi mi ritrovo in questo stato:

http://img191.imageshack.us/img191/6031/23pg.jpg

E dopo circa 5 giorni dalla migrazione questo il risultato:

http://img607.imageshack.us/img607/8057/7mj6.jpg

Non ho ancora volutamente aderito all'ultra fibra. Piu' che altro perche' non ho capito se e' vincolante in qualche modo o no. Voi cosa ne pensate? Se non sono soddisfatto dell'aumento di banda (visto che ipotizzo di non andar oltre ai 50 mega), dopo un anno, secondo voi posso togliere l'ultrafibra o no? Almeno senza vincoli intendo.

Poi alla fine la sottoscrivero' ugualmente, ma mi piacerebbe capire meglio che tipo di vincolo si attiva (se si attiva).:confused:

Questi i parametri registrati oggi dal modem:

http://img833.imageshack.us/img833/2742/bywz.jpg

La distanza da casa mia al cabinet, in line d'aria sono circa 320 mt. se seguissi le strade sono circa 540.

Che dite? I valori di attenuazione, pur essendo alti, sono giustificati da tale distanza? Ad occhio e croce a quanto potrei arrivare con l'ultra, considerando che il modem vede una larghezza di banda di 64 mega circa?

Grazie per i consigli. Next Step ultra (passaggio che documentero').

cm0s
28-10-2013, 23:54
Correggetemi se sbaglio: l'attenuazione che avrei in VDSL teoricamente dovrebbe essere pari o inferiore a quella che ho in ADSL (Telecom al momento) giusto? Salvo proprio un allacciamento fatto con "lacci di scarpa" al cabinet FW :D
i valori in attenuazione/snr in vdsl non hanno niente a che fare con l'adsl.
p.s.:se avresti letto le pagine precedenti avresti trovato subito risposta ;)
leggi le pagine precedenti per togliere ogni dubbio ;)

GogetaSSJ
29-10-2013, 08:27
Ragazzi ieri mi è stato consegnato il modem e oggi nella myfastpage è stato confermato lo stato di "Sostituzione CPE" e "Collaudo Apparato CPE". Navigo sempre a 6mbit. Ma devo impostarlo io il modem da ADSL ---> VDSL o lo fa in automatico? Di solito quanti ore/giorni ci vogliono?

Grazie

cm0s
29-10-2013, 08:50
Ragazzi ieri mi è stato consegnato il modem e oggi nella myfastpage è stato confermato lo stato di "Sostituzione CPE" e "Collaudo Apparato CPE". Navigo sempre a 6mbit. Ma devo impostarlo io il modem da ADSL ---> VDSL o lo fa in automatico? Di solito quanti ore/giorni ci vogliono?

Grazie
il modem lavora in automatico, te non devi configurare niente da questo punto di vista. le tempistiche variano da caso, puoi vedere i tempi di altri utenti leggendo le pagine addietro. sarai traslocato in vdsl con un avviso tramite SMS il giorno prima, 10g prima ci sarà una voce in myfastpage con su scritto "migrazione rete di accesso"

p.s.:se avresti letto le pagine precedenti avresti trovato subito risposta ;)
leggi le pagine precedenti per togliere ogni dubbio ;)


send by nexus4

cm0s
29-10-2013, 10:41
Vi aggiorno sulla mia personale vicenda e cioè che mi sto trasferendo sempre a Palermo ma da Zona Via Bandiera a Zona Piazza San Domenico... Vado per controllare su AVT e dove andrò non c'è la spunta in verde sulla VDSL :cry: (Cosa che avevo in zona bandiera):doh: :doh: :doh:
compaesano mi dispiace tantissimo! io stò ancora in attesa di quella spunta verde! ma ormai dovrebbe mancare poco, i dslam sono stati montati 1 settimana fà e nonostante non sia presente nessuna voce su myfastpage, ho la sicurezza di essere in pre attivazione, cosa dettami più volte da fb e twitter, e la parola del tecnico sielte che tutto sarà attivo entro dicembre! non mi resta che attendere.. come sempre d'altronde... :(

viking1973
29-10-2013, 11:06
non si capisce come cavolo attivano la gente... la via mia da ieri risulta coperta in vdsl su quasi tutti i num civici dal 20 circa fino al 96 mentre io che sto al 120 ancora mi dice adsl.... ma perche collegano le vie a meta'??? eppure i lavori son stati fatti negli stessi giorni e che io abbia visto sulla mia via ci son 3 cabinet telecom e altrettanti fastweb.... ma quanto bisognera' aspettare secondo voi? pochi giorni o posson passare anche mesi?

fat4l
29-10-2013, 11:33
alla mia seconda casa la copertura vdsl della via è arrivata a maggio. al mio isolato a settembre... mentre tutto il quartiere era già coperto...

telecom era totalmente operativa da aprile

Sciamano
29-10-2013, 11:46
Che dite? I valori di attenuazione, pur essendo alti, sono giustificati da tale distanza? Ad occhio e croce a quanto potrei arrivare con l'ultra, considerando che il modem vede una larghezza di banda di 64 mega circa?

Grazie per i consigli. Next Step ultra (passaggio che documentero').
Io ho valori simili ai tuoi, sono circa a 250m in linea d'aria dall'armadio ma aggancio a 73mbit.

Gli speedtest mi danno circa 69mbit in download e 9 in upload.


Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

DigitalMax
29-10-2013, 12:10
compaesano mi dispiace tantissimo! io stò ancora in attesa di quella spunta verde! ma ormai dovrebbe mancare poco, i dslam sono stati montati 1 settimana fà e nonostante non sia presente nessuna voce su myfastpage, ho la sicurezza di essere in pre attivazione, cosa dettami più volte da fb e twitter, e la parola del tecnico sielte che tutto sarà attivo entro dicembre! non mi resta che attendere.. come sempre d'altronde... :(

Speriamo bene.... A proposito... qual'era quel sito che riportava a quale cabina si è collegati?

Squib
29-10-2013, 12:13
[QUOTE=boltan;40185860]

Ti posso rispondere per quello che riguarda me, ( magari al contrario ad altri funziona ) avevo il kit della Devolo il 200 AVPlus, che in teoria dovrebbe reggere fino a 200Mbps, in pratica (a casa mia e col mio impianto elettrico) da quando sono passato ad ultra fibra non vado oltre i 50Mbps, se però collego direttamente il pc al router con cavo di rete sono andato fino a 78Mbps per circa 3 settimane e poi dopo sono ritornato ai 65Mbps che avevo già dall'attivazione.

Mi sono preso una bella pistola per la colla a caldo ed ho steso i 10metri del cavo di rete da router alla zona dove c'è il pc, incollando il cavo sugli zoccolini, passando sotto i termosifoni e dietro ad un mobile, un bel lavoretto ;)

ciao :cool:

Anche io ho il ricevitore wifi del mio PC che purtroppo non supera i 42Mbps pur essendo N. Col cavo LAN arrivo invece a 62Mbps pieni.

Io non posso cablare casa con un cavo LAN ma eventualmente sto valutando l'acquisto di una coppia di powerline come queste:

http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-PA411KIT-Powerline-Adapter-Starter/dp/B00840W5S8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383048772&sr=8-1&keywords=powerline

Direi che bastano :D

pabloweb
29-10-2013, 12:14
non si capisce come cavolo attivano la gente... la via mia da ieri risulta coperta in vdsl su quasi tutti i num civici dal 20 circa fino al 96 mentre io che sto al 120 ancora mi dice adsl.... ma perche collegano le vie a meta'??? eppure i lavori son stati fatti negli stessi giorni e che io abbia visto sulla mia via ci son 3 cabinet telecom e altrettanti fastweb.... ma quanto bisognera' aspettare secondo voi? pochi giorni o posson passare anche mesi?

Di che zona sei?

viking1973
29-10-2013, 12:48
Di che zona sei?

colli portuensi centrale trullo ... sto a via gandiglio e tutta la via tranne dal num 90 in giu e' coperta e guarda caso io sto alla fine della via e mi da ancora adsl.... tutte le vie limitrofe tipo via lorenzo rocci via baldassare molossi son coperte... e che cavolo!!!! ma perche' colegeano i cabinet a rate? eppure i tecnici m han assicurato che era tutto pronto e che mancava di andare in centrale...

ovviamente anche alcuni civici su viale dei colli portuensi son collegati in vdsl coem anche largo coromoto dove c'e' la chiesa che sta difronte a me e anche altre vie tipo via virginia agnelli... son tutte vie limitrofe alla mia...

pabloweb
29-10-2013, 14:02
colli portuensi centrale trullo ... sto a via gandiglio e tutta la via tranne dal num 90 in giu e' coperta e guarda caso io sto alla fine della via e mi da ancora adsl.... tutte le vie limitrofe tipo via lorenzo rocci via baldassare molossi son coperte... e che cavolo!!!! ma perche' colegeano i cabinet a rate? eppure i tecnici m han assicurato che era tutto pronto e che mancava di andare in centrale...

ovviamente anche alcuni civici su viale dei colli portuensi son collegati in vdsl coem anche largo coromoto dove c'e' la chiesa che sta difronte a me e anche altre vie tipo via virginia agnelli... son tutte vie limitrofe alla mia...

Allora siamo relativamente vicini... io sto in zona bravetta e sono nella tua identica situazione, ho già rticevuto il modem e sto aspettando da fine settembre la migrazione.
Posso dirti, con certezza assoluta, che non esiste un metodo nelle attivazioni/copertura, il problema è esclusivamente di tipo operativo in quanto almeno tre/quattro ditte diverse devono effettuare dei lavori in cascata sugli armadi/tombini sia FW che telecom e, teoricamente, coordinarsi tra di loro nelle attività (come è facile intuire non è sempre così semplice purtruppo...). Tanto per darti un'idea ti dico ad esempio che nella mia via i lavori stradali sono terminati a maggio ed ancora alcuni civici non risultano coperti, in una via vicina invece i lavori stradali sono terminati a metà settembre e da metà ottobre circa la strada risultava già coperta in fibra su AVT.
Purtroppo il processo non è in alcun modo sollecitabile, le varie ditte coinvolte hanno si delle scadenze da rispettare ma, da quello che ho potuto verificare tendono, in caso di problemi, a scaricarsi semplicemente la responsabilità tra di loro..... quindi (escludendo interventi dall'alto......) si deve solo attendere.
Ultima cosa poi che non è così inrilevante: come personalemnte constatato, ha volte (purtroppo questo è anche il mio caso) esiste anche la difficoltà di accedere agli apparati interrati perche, essendo magari posti troppo a ridosso del marciapiede, è possibile trovarci macchine parcheggiate sopra che impediscono l'apertura dei tombini.

Lulic71
29-10-2013, 14:39
E dopo una notte passaa a riflettere son passato a fw e ho richiesto l'attivazione dell'ultrafibra...speriamo bene :D
P.s esiste la modalita' fastpath per le vdsl?

albanation
29-10-2013, 15:44
E dopo una notte passaa a riflettere son passato a fw e ho richiesto l'attivazione dell'ultrafibra...speriamo bene :D
P.s esiste la modalita' fastpath per le vdsl?

No..
esistono comunque delle tecniche per diminuire la latenza..
tecniche che al momento fastweb non utilizza..e non si sà se le utilizzerà..

viking1973
29-10-2013, 16:10
Allora siamo relativamente vicini... io sto in zona bravetta e sono nella tua identica situazione, ho già rticevuto il modem e sto aspettando da fine settembre la migrazione.
Posso dirti, con certezza assoluta, che non esiste un metodo nelle attivazioni/copertura, il problema è esclusivamente di tipo operativo in quanto almeno tre/quattro ditte diverse devono effettuare dei lavori in cascata sugli armadi/tombini sia FW che telecom e, teoricamente, coordinarsi tra di loro nelle attività (come è facile intuire non è sempre così semplice purtruppo...). Tanto per darti un'idea ti dico ad esempio che nella mia via i lavori stradali sono terminati a maggio ed ancora alcuni civici non risultano coperti, in una via vicina invece i lavori stradali sono terminati a metà settembre e da metà ottobre circa la strada risultava già coperta in fibra su AVT.
Purtroppo il processo non è in alcun modo sollecitabile, le varie ditte coinvolte hanno si delle scadenze da rispettare ma, da quello che ho potuto verificare tendono, in caso di problemi, a scaricarsi semplicemente la responsabilità tra di loro..... quindi (escludendo interventi dall'alto......) si deve solo attendere.
Ultima cosa poi che non è così inrilevante: come personalemnte constatato, ha volte (purtroppo questo è anche il mio caso) esiste anche la difficoltà di accedere agli apparati interrati perche, essendo magari posti troppo a ridosso del marciapiede, è possibile trovarci macchine parcheggiate sopra che impediscono l'apertura dei tombini.

speriamo... cmq il mio armadio e' esterno... almeno presumo sia quello che vedo dalla finesatra di casa mia... pero' piu su sulla via ce ne sta un altro... boh... non so mica a quale son collegato...

PuMaWoRlD
29-10-2013, 16:11
finalmente ho volato il technicolor!!!
tutto un altro mondo adesso!!!
http://img824.imageshack.us/img824/4948/he9d.png

Squib
29-10-2013, 16:14
finalmente ho volato il technicolor!!!
tutto un altro mondo adesso!!!
http://img824.imageshack.us/img824/4948/he9d.png


Che miglioramenti hai notato? Avevo visto che la stabilità di linea era stata risolta già prima nell'altro thread.

PuMaWoRlD
29-10-2013, 16:19
non proprio, con il fritz ho potuto constatare che quando il margine snr oscilla ci sono molti errori nella loro centralina, sto aspettando il tecnico per cercare di capire il problema da cosa è dovuto.
..mi viene da pensare che sia molto comune a quasi tutti gli utenti...solo che certi non se ne accorgono nemmeno di avere disconnessioni...:-)

comunque a livello di configurazione il fritz è completamente personalizzabile, integra un nas ed ha il wifi che vola letteralmente..

DarkNiko
29-10-2013, 16:48
Che miglioramenti hai notato? Avevo visto che la stabilità di linea era stata risolta già prima nell'altro thread.

Come mai hai l'upload a 5 Mbit invece che a 10 ? :confused:

PuMaWoRlD
29-10-2013, 16:51
Con upload a 10 era inutilizzabile cadeva ogni 30 minuti. In download vado a 63 circa

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

punix
29-10-2013, 17:08
finalmente ho volato il technicolor!!!
tutto un altro mondo adesso!!!
http://img824.imageshack.us/img824/4948/he9d.png

Hai una offerta Voip di Fastweb? Ergo, ti funziona anche la Fonia?

radicale
29-10-2013, 17:10
Con upload a 10 era inutilizzabile cadeva ogni 30 minuti. In download vado a 63 circa

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Secondo me sono i disturbi normali da linee adiacenti VDSL senza Vectoring. Quando c'è solo un utente, è chiaro che va tutto alla grande. Adesso che iniziano ad abilitare più utenze nel cab, vedremmo tutta un'altra storia.

Penso che ciò sia la base delle differenze tra le offerte FW e TI. FW ha scelto di dare il massimo della tecnologia utilizzata, anche sapendo che può dare poche garanzie. TI ha invece scelto un profilo molto più limitato, ma che può garantire ai suoi clienti.


-rad-

demone1979
29-10-2013, 20:14
Ciao a tutti torno a scrivere dopo qualche giorno di assenza per comunicare che m è appena arrivato l sms di fastweb dove dice che domani mi migrano in fibra ottica! Roma zona casal bruciato! appena sarò attivo posterò subito i risultati.

Gandan
29-10-2013, 20:16
Ciao a tutti torno a scrivere dopo qualche giorno di assenza per comunicare che m è appena arrivato l sms di fastweb dove dice che domani mi migrano in fibra ottica! Roma zona casal bruciato! appena sarò attivo posterò subito i risultati.

A me niente.... :-|

demone1979
29-10-2013, 20:20
Arriverà anche per te quando meno te lo aspetti vedrai.
Da quanto tempo risulta la richiesta di migrazione rete d accesso? a me 12 giorni compreso oggi.

Gandan
29-10-2013, 20:21
Arriverà anche per te quando meno te lo aspetti vedrai.
Da quanto tempo risulta la richiesta di migrazione rete d accesso? a me 12 giorni compreso oggi.

6 giorni... ma visto che siamo collegati allo stesso armadio... in fondo c'è solo da attaccare un cavo xD

demone1979
29-10-2013, 20:24
6 giorni... ma visto che siamo collegati allo stesso armadio... in fondo c'è solo da attaccare un cavo xD

A me avevano detto 10 giorni da quando compare la richiesta...per ora stanno rispettando i tempi ;) a te inizio settimana prossima ti migreranno sicuro! spero solo che non duri troppo questo disservizio

Gandan
29-10-2013, 20:25
A me avevano detto 10 giorni da quando compare la richiesta...per ora stanno rispettando i tempi ;) a te inizio settimana prossima ti migreranno sicuro! spero solo che non duri troppo questo disservizio

Domani se vedo il tecnico lavorare gli passo una mazzetta :D

demone1979
29-10-2013, 20:29
Domani se vedo il tecnico lavorare gli passo una mazzetta :D

ahahah ti pianti li davanti all armadio tutto il giorno e ti fai collegare pure te!
Non male come idea! mi sembra strano che se vengono per me non ti colleghino anche a te...non avrebbe senso tornare 2 volte allo stesso posto...in ogni modo c è stata gente migrata senza messaggio quindi non è da escludere che potresti rientrare anche tu in questa fascia :D

Gandan
29-10-2013, 20:47
ahahah ti pianti li davanti all armadio tutto il giorno e ti fai collegare pure te!
Non male come idea! mi sembra strano che se vengono per me non ti colleghino anche a te...non avrebbe senso tornare 2 volte allo stesso posto...in ogni modo c è stata gente migrata senza messaggio quindi non è da escludere che potresti rientrare anche tu in questa fascia :D

Lo spero, anche perché a differenza di altri a me, tranne i ticket, sulla myfastpage non è mai apparso nulla riguardo alla spedizione del modem e alla migrazione...

goldrake.78
29-10-2013, 21:10
Sapete a como,quando l'attiveranno?Ho tutto pronto...Grazie

pabloweb
29-10-2013, 21:18
Lo spero, anche perché a differenza di altri a me, tranne i ticket, sulla myfastpage non è mai apparso nulla riguardo alla spedizione del modem e alla migrazione...

Ciao Gandan, scusami puoi spiegare meglio il concetto? perché forse, se non ho capito male, siamo in due.....

demone1979
29-10-2013, 21:23
Lo spero, anche perché a differenza di altri a me, tranne i ticket, sulla myfastpage non è mai apparso nulla riguardo alla spedizione del modem e alla migrazione...

Anche a me uguale....ti dico un giorno mi si presentò il corriere a casa col modem senza saperlo e la cosa assurda è che mi ha trovato per un pelo altri 3 minuti e non lo avrei preso :mad: cosa ancora + assurda che hanno messo come civico il 133 mentre da me è 145!! per fortuna che avevano messo la scala...cel ha portato un ragazzo li sotto al mio citofono :muro: e ti dico che le fatture a casa arrivano tutte al 145 con scala!! non so cosa gli sia passato per la testa a questi signori. Quando me lo trovai davanti mi disse che stava per mettere destinatario sconosciuto causa civico sbagliato poi avoglia ad aspettare!!! Sul sito fastweb poi non c era traccia del codice di spedizione...lasciamo stare che è meglio

Gandan
29-10-2013, 21:30
Ciao Gandan, scusami puoi spiegare meglio il concetto? perché forse, se non ho capito male, siamo in due.....


Primi giorni del mese mi ha chiamato una tizia di fastweb e mi ha detto che sarei stato passato a Fibra. A giorni mi sarebbe arrivato il modem. Subito dopo mi è arrivato l'sms che diceva la stessa cosa.

Mi è comparso nella sezione abbonamento, alla voce richieste al customer care, PRE MIGRAZIONE FTTS-SUBULL. (8 Ottobre) Dopo qualche giorno, il 16, SOSTITUZIONE CPE FASTWEB e SOSTITUZIONE CPE FASTWEB - COLLAUDO APPARATO. Il giorno dopo mi è arrivato il modem. Ma a differenza di altri, che hanno avuto robe simili

http://img199.imageshack.us/img199/2746/euz1.jpg


io non ho avuto nient'altro.

Dal 23 ho tra le richieste MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO. Aspettiamo un po'...

Gandan
29-10-2013, 21:31
Anche a me uguale....ti dico un giorno mi si presentò il corriere a casa col modem senza saperlo e la cosa assurda è che mi ha trovato per un pelo altri 3 minuti e non lo avrei preso :mad: cosa ancora + assurda che hanno messo come civico il 133 mentre da me è 145!! per fortuna che avevano messo la scala...cel ha portato un ragazzo li sotto al mio citofono :muro: e ti dico che le fatture a casa arrivano tutte al 145 con scala!! non so cosa gli sia passato per la testa a questi signori. Quando me lo trovai davanti mi disse che stava per mettere destinatario sconosciuto causa civico sbagliato poi avoglia ad aspettare!!! Sul sito fastweb poi non c era traccia del codice di spedizione...lasciamo stare che è meglio


Io quando ci sono i corrieri di mezzo ho sempre paura...

pabloweb
29-10-2013, 21:57
Primi giorni del mese mi ha chiamato una tizia di fastweb e mi ha detto che sarei stato passato a Fibra. A giorni mi sarebbe arrivato il modem. Subito dopo mi è arrivato l'sms che diceva la stessa cosa.

Mi è comparso nella sezione abbonamento, alla voce richieste al customer care, PRE MIGRAZIONE FTTS-SUBULL. (8 Ottobre) Dopo qualche giorno, il 16, SOSTITUZIONE CPE FASTWEB e SOSTITUZIONE CPE FASTWEB - COLLAUDO APPARATO. Il giorno dopo mi è arrivato il modem. Ma a differenza di altri, che hanno avuto robe simili

http://img199.imageshack.us/img199/2746/euz1.jpg


io non ho avuto nient'altro.

Dal 23 ho tra le richieste MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO. Aspettiamo un po'...

Bene, allora sto peggio di te. Fine settembre ricevuto il modem, gli unici ticket aperti sono stati sostituzione cpe e collaudo cpe, poi il buio assoluto. Dalle verifiche su avt ho scoperto che il mio civico non risultava ancora coperto. Che dire di più? Speriamo si risolva presto.....

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Er4seR
29-10-2013, 22:04
Sono stato richiamato dai responsabili social di fastweb, e stavolta mi hanno detto che il passaggio in FTTS del mio abbonamento è previsto per Aprile 2015!!
Solo io mi sento preso per i fondelli avendo sottoscritto un abbonamento in cui si specifica che entro 6 mesi sarei passato a FTTS?

Gandan
29-10-2013, 22:10
Bene, allora sto peggio di te. Fine settembre ricevuto il modem, gli unici ticket aperti sono stati sostituzione cpe e collaudo cpe, poi il buio assoluto. Dalle verifiche su avt ho scoperto che il mio civico non risultava ancora coperto. Che dire di più? Speriamo si risolva presto.....

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk


E allora hanno fatto come per un mio amico qui vicino, gli hanno comunque inviato il modem pur non essendo ancora coperto!

pabloweb
29-10-2013, 22:28
E allora hanno fatto come per un mio amico qui vicino, gli hanno comunque inviato il modem pur non essendo ancora coperto!

la cosa che mi preoccupa di più è che, considerando che la copertura dovrebbe arrivare a giorni (settimana scorsa hanno ultimato i lavori sul DSLAM), poi si ricorderanno della mia migrazione? Il solo pensiero di ricominciare a contattarli (social compresi) mi manda in paranoia....

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Gandan
29-10-2013, 22:55
la cosa che mi preoccupa di più e che, considerando che la copertura dovrebbe arrivare a giorni (settimana scorsa hanno ultimato i lavori sul DSLAM), poi si ricorderanno della mia migrazione? Il solo pensiero di ricominciare a contattarli (social compresi) mi manda in paranoia....

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Ma si, devono passare tutti eh!

GogetaSSJ
29-10-2013, 23:56
Ragazzi sn al 2° giorno cn il nuovo modem technicolor, linea internet funzionante ancora a 6mbit e fonia non funzionante... I miei vogliono riattaccare il vecchio hag x poter usare il telefono. Posso risolvere? È sconsigliato x quanto riguarda il passaggio a fibra o posso farlo?
Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

Gandan
30-10-2013, 00:01
Ragazzi sn al 2° giorno cn il nuovo modem technicolor, linea internet funzionante ancora a 6mbit e fonia non funzionante... I miei vogliono riattaccare il vecchio hag x poter usare il telefono. Posso risolvere? È sconsigliato x quanto riguarda il passaggio a fibra o posso farlo?
Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

E' successo anche a me! Non riattaccarlo! Contatta Fastweb tramite twitter o facebook! Non chiamarli perché quelli dell'192193 non capiscono una mazza... a me hanno detto "ma ha aspettato l'sms per collegarlo?" (??????) Li ho capito, ho salutato e ho attaccato...

Dopo averli contattati tramite social invece ho riavuto la linea in meno di un'ora...

lukas69
30-10-2013, 05:12
Anche io la penso/avo come te ma dopo la risposta del tipo di Fastweb mi sono insospettito e ho richiamato parlando con atre due persone del 192193 e mi hanno confermato il problema della banda da dividere ma uno dei due mi ha detto che stanno postenziando di continuo e che a breve avrei riavuto i miei 70 mega (NB la mia banda massima teorica è 93 mega!!!)...... non capisco 2 cose...perchè fastweb chiama tutti a tappeto per farli migrare quando poi non ha banda e quindi non lascia migrare solo chi è ineressato? ( un mio amico che aveva adsl 20 mega e andava a 20 pieni perchè vicino alla centralo lo hanno chiamato e lo hanno migrato ma a lui non fregava nulla di migrare perchè usa internet si e no 10 ore settimana )
le seconda è perchè non usa il vectoring e non lascia che la banda sia libera di andare a quanto può come fa telecom ( se usassse vectoring ci sarebbero parecchi a 100 mega pieni mentre ne ho visti pochissimi superare gli 80 mega e molti tra i 60 e i 70 pur essendo distanti 300/400 metri...meglio allora come ha fatto telecom che ha dato a chi chiamava i 30 mega e dopo passa a 50 e successivamete più alto se lo supporta.
é già la seconda volta che ci casco a passare a fastweb...stavolta mi hanno fatto gola i 100 sigh
appena posso passo di nuovo a Telecom

Ieri mi hanno risposto x email quelli di fastweb sulla mia richiesta di tornare a 70 mega come ero prima del 4 ottobre
ecco la risposta:
la informo che a seguito di verifiche teniche la qualifica della sua linea ha dato esito 56 mega in maniera stabile.
I valori di linea non permettono un aumento della banda, poichè ciò creerebbe instabilità alla sua lina.
Le confermo pertanto che il servizio fornito è il massimo raggiungibile dalla sua linea.

Andavo a 70 mega senza problemi .....appena telecom esce con la 50 passo di nuovo a Telecom

Lulic71
30-10-2013, 07:02
Uscendo da casa ho notato questo che prima non c'era...e' un armadietto fw????
http://imageshack.com/a/img819/1769/ow94.jpg

GogetaSSJ
30-10-2013, 07:17
E' successo anche a me! Non riattaccarlo! Contatta Fastweb tramite twitter o facebook! Non chiamarli perché quelli dell'192193 non capiscono una mazza... a me hanno detto "ma ha aspettato l'sms per collegarlo?" (??????) Li ho capito, ho salutato e ho attaccato...

Dopo averli contattati tramite social invece ho riavuto la linea in meno di un'ora...

Grazie per l'informazione!
Li ho contattati tramite facebook via messaggio privato, ho fatto bene? Ho menzionato solo il codice cliente

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

marcobs
30-10-2013, 07:25
Due quesiti:

1- Nella mia zona (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Brescia&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_brescia%26AVT_city_in%3DBrescia) gli armadi Fastweb ci sono già, sulla mappa (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Brescia&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_brescia%26AVT_city_in%3DBrescia) la percentuale va dal 35 al 50 %, nelle scorse settimane ho visto un tecnico con un portatile che armeggiava sull'armadio. Se facendo una richiesta di portabilità da TI, come posso sapere se mi attivano direttamente in VDSL ?

2- La mia linea è TI (impresa semplice) ISDN con 2 numeri e ADSL Alice Business. L'ISDN ed il doppio numero non mi servono più se richiedo il passaggio a FW perdo il numero aggiuntivo automaticamente oppure prima di fare l'ordine a FW devo chiedere a TI (pagando) il passaggio da ISDN multinumero a PSTN ?
Grazie

corsicali
30-10-2013, 07:46
finalmente ho volato il technicolor!!!


Espressione marcatamente labronica, mi piace...

Siccome quando me lo manderanno lo vorrei arronzà anch'io mi chiedevo se hai incontrato problemi nell'installare un router non FW o se hai semplicemente provato il Fritz che già avevi.

Io ho sottoscritto un contratto J@y solo linea dati e sarei interessato a questi due prodotti, entrambi già compatibili con la VDSL2:

- Fritzbox 7490, commercializzato pare entro fine anno;

- Draytek Vigor 2760n

Cosa ne pensi?

Sciamano
30-10-2013, 08:10
Andavo a 70 mega senza problemi .....appena telecom esce con la 50 passo di nuovo a Telecom

Beh, ma se vai comunque a 56, vai sempre più di quanto andresti con Telecom, a una frazione del prezzo di Telecom...

DOMANDA: Ormai sono attivo da 10 giorni. L'Ultrafibra mi è stata attivata contestualmente alla migrazione da tiscali, ma sulla MFP non compare da nessuna parte che per 12 mesi è gratis. Anzi la dicitura ultrafibra non compare proprio da nessuna parte! Mi devo preoccupare?

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

PuMaWoRlD
30-10-2013, 08:26
Io ho linea vdsl e linea telefonica classica..
Per far funzionare il Fritz box 3390 mi è bastato mettere i parametri di Fastweb 8-36...
Per chi ha il telefono collegato al router Fastweb penso sia più complesso da far funzionare e ci vorrebbe necessariamente un modello di Fritz con le porte phone.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

punix
30-10-2013, 09:45
Io ho linea vdsl e linea telefonica classica..
Per far funzionare il Fritz box 3390 mi è bastato mettere i parametri di Fastweb 8-36...
Per chi ha il telefono collegato al router Fastweb penso sia più complesso da far funzionare e ci vorrebbe necessariamente un modello di Fritz con le porte phone.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ok

lukas69
30-10-2013, 09:56
Beh, ma se vai comunque a 56, vai sempre più di quanto andresti con Telecom, a una frazione del prezzo di Telecom...

DOMANDA: Ormai sono attivo da 10 giorni. L'Ultrafibra mi è stata attivata contestualmente alla migrazione da tiscali, ma sulla MFP non compare da nessuna parte che per 12 mesi è gratis. Anzi la dicitura ultrafibra non compare proprio da nessuna parte! Mi devo preoccupare?

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk
hai perfettamente ragione ma io tengo conto anche dell'assistenza e delle persone che ti rispondono oltre al servizio perchè a dire la verità la differenza fra Telecom e Fastweb è il fatto di limitare la banda per renderla stabile ( secondo fastweb questo) a me la linea fa in timeout ogni tanto e poi non usano il vectoring
TI lascia banda libera e con i 100 mega , se il massimo ottenibile è 70|75 andrò a 70 ma non perchè la limitano e poi perchè mettermi a 55 ? lasciami a 70 .
appena posso ritorno in TI anche a 30 mega o 50 come si vociferà prima di natale e successivamente a 100 mega nel 2014 ma con vectoring quindi più stabile

albanation
30-10-2013, 10:07
Uscendo da casa ho notato questo che prima non c'era...e' un armadietto fw????
http://imageshack.com/a/img819/1769/ow94.jpg

Yes..

albanation
30-10-2013, 10:09
Beh, ma se vai comunque a 56, vai sempre più di quanto andresti con Telecom, a una frazione del prezzo di Telecom...

DOMANDA: Ormai sono attivo da 10 giorni. L'Ultrafibra mi è stata attivata contestualmente alla migrazione da tiscali, ma sulla MFP non compare da nessuna parte che per 12 mesi è gratis. Anzi la dicitura ultrafibra non compare proprio da nessuna parte! Mi devo preoccupare?

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Io nei dettagli dell'abbonamento ho uno sconto attivo di 5 euro sull'ultrafibra..

Lulic71
30-10-2013, 10:12
Yes..


Davvero??!?! Wow...allora ce l'ho a 5-10 metri dal portone di casa xD ahahahahahah

Sciamano
30-10-2013, 10:33
Io nei dettagli dell'abbonamento ho uno sconto attivo di 5 euro sull'ultrafibra..

Io no. Nei dettagli dell'abbonamento c'è scritto 29€ anziché 35 fino al 18/10/2014. Nient'altro.
Dell'ultrafibra neanche l'ombra.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Sciamano
30-10-2013, 10:35
Nooooooo! Mi ha chiamato il servizio clienti FW e non ho risposto!
Noooooooooooo! :-)

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

NforceRaid
30-10-2013, 13:57
Nooooooo! Mi ha chiamato il servizio clienti FW e non ho risposto!
Noooooooooooo! :-)

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

hai hai hai hai signora longari mi è caduta sull'uccello :D

NforceRaid
30-10-2013, 13:59
Nooooooo! Mi ha chiamato il servizio clienti FW e non ho risposto!
Noooooooooooo! :-)

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

di solito fanno più tentativi, oppure puoi chiamare il 192913 e dirgli che hai visto sulla segreteria la chiamata di fw e se ti possono prenotare la richiamata.


ciao ;)

pabloweb
30-10-2013, 14:37
A puro titolo informativo qualcuno sa se è possibile, senza disdire, passare da un abbonamneto con fonia compresa (dati + telefono) ad un abbonamento solo dati (tipo JoY)? lo chiedo più che altro per capire se è possibile eliminare la VOIP.

Grazie

Sciamano
30-10-2013, 15:06
di solito fanno più tentativi, oppure puoi chiamare il 192913 e dirgli che hai visto sulla segreteria la chiamata di fw e se ti possono prenotare la richiamata.


ciao ;)

Non ho avuto tempo, ma per ora non mi hanno richiamato.
Io comunque avevo chiesto assistenza via twitter, posso chiedere comunque al 192193 di essere richiamato?

NforceRaid
30-10-2013, 15:27
Non ho avuto tempo, ma per ora non mi hanno richiamato.
Io comunque avevo chiesto assistenza via twitter, posso chiedere comunque al 192193 di essere richiamato?

se sono quelli di twitter basta che gli lasci un nuovo messaggio.

Di solito richiamano il giorno dopo e se non ti trovano riprovano


ciao ;)

Gandan
30-10-2013, 17:02
Anche a me uguale....ti dico un giorno mi si presentò il corriere a casa col modem senza saperlo e la cosa assurda è che mi ha trovato per un pelo altri 3 minuti e non lo avrei preso :mad: cosa ancora + assurda che hanno messo come civico il 133 mentre da me è 145!! per fortuna che avevano messo la scala...cel ha portato un ragazzo li sotto al mio citofono :muro: e ti dico che le fatture a casa arrivano tutte al 145 con scala!! non so cosa gli sia passato per la testa a questi signori. Quando me lo trovai davanti mi disse che stava per mettere destinatario sconosciuto causa civico sbagliato poi avoglia ad aspettare!!! Sul sito fastweb poi non c era traccia del codice di spedizione...lasciamo stare che è meglio

Immagino ti abbiano migrato, ho visto la serratura dell'armadio spostata :D

Squib
30-10-2013, 17:02
A puro titolo informativo qualcuno sa se è possibile, senza disdire, passare da un abbonamneto con fonia compresa (dati + telefono) ad un abbonamento solo dati (tipo JoY)? lo chiedo più che altro per capire se è possibile eliminare la VOIP.

Grazie

Non puoi mi spiace.
Il cambio di segmento di questo tipo Fastweb non lo fa.
Al massimo prova a chiedere degli sconti se paghi troppo (e se il problema è quello), magari mandando una lettera di reclamo via fax allo 02-454011077

Gandan
30-10-2013, 17:05
Non puoi mi spiace.
Il cambio di segmento di questo tipo Fastweb non lo fa.
Al massimo prova a chiedere degli sconti se paghi troppo (e se il problema è quello), magari mandando una lettera di reclamo via fax allo 02-454011077

E, se le cose sono come qualche tempo fa, neanche converrebbe, visto che da quel che ricordo le linee solo dati avevano una tassazione più alta

netnauta
30-10-2013, 18:27
Ma che stanno a fa??!! A parte che aspetto la migrazione da luglio, il 7 ottobre parte finalmente la migrazione che doveva concludersi entro 10 giorni, il che non è accaduto li chiamai per sapere quando mi migravano e l'operatore mi disse che la migrazione era prevista per il 29 ottobre, il che non è accaduto, li ho chiamati ieri e mi dicono che la migrazione c'è stata ma dovevano aggiornare il sistema perché risultavo ancora in adsl e che andava fatta ancora un operazione (purtroppo non ricordo il nome di tale operazione), oggi tra le "tue richieste" è riapparso "anticipo v-modem" che avevano chiuso ad inizio migrazione. Che succede????:muro:

Lulic71
30-10-2013, 18:30
Mi e' sorto un altro dubbio(tanto per cambiare). Io ora sono con telecom e sono coperto dalla vdsl fastweb...quindi sono collegato a un cabinet(ma non so quale)...da ieri a oggi mi sono ritrovato un cabinet della fw a 5-10 metri dal portome di casa mia....la domanda e' questa: migrando a fastweb la vdsl mi verra' "data" dal cabinet che si trova a 5-10 metri da casa mia??!?! Vale la legge: piu' vicino= tuo???!?!
Ringrazio in anticipo :D

Gandan
30-10-2013, 18:36
Mi e' sorto un altro dubbio(tanto per cambiare). Io ora sono con telecom e sono coperto dalla vdsl fastweb...quindi sono collegato a un cabinet(ma non so quale)...da ieri a oggi mi sono ritrovato un cabinet della fw a 5-10 metri dal portome di casa mia....la domanda e' questa: migrando a fastweb la vdsl mi verra' "data" dal cabinet che si trova a 5-10 metri da casa mia??!?! Vale la legge: piu' vicino= tuo???!?!
Ringrazio in anticipo :D

Beh si al 99% è quello

Lulic71
30-10-2013, 18:53
Beh si al 99% è quello

Comunque l'armadio l'hanno messo si o no da 24 ore...non lenso sia gia attivo xD
P.s stando a 5-10 metri dall'armadio...quanta pirtante potrei agganciare?

Gandan
30-10-2013, 18:58
Comunque l'armadio l'hanno messo si o no da 24 ore...non lenso sia gia attivo xD
P.s stando a 5-10 metri dall'armadio...quanta pirtante potrei agganciare?

Per sentire se è attivo vai, poggiaci un orecchio sopra :D Se senti un rumore allora è attivo e funzionante.

Beh, dipende dal "giro" che fanno i cavi, ma sicuramente è una buona posizione, molto buona

pippo0312
30-10-2013, 20:18
Mah, mi e' appena arrivato un SMS in cui si afferma che DOMANI avverra' il passaggio a FIBRA della mia linea...
Peccato che sono gia' passato a "FIBRA" da piu' di una settimana.
Chi li capisce e' bravo !

P.S. A parte il fatto che chiamare "FIBRA" la VDSL mi sembra un insulto alla nostra intelligenza ;)

juma93
30-10-2013, 21:01
Mi e' sorto un altro dubbio(tanto per cambiare). Io ora sono con telecom e sono coperto dalla vdsl fastweb...quindi sono collegato a un cabinet(ma non so quale)...da ieri a oggi mi sono ritrovato un cabinet della fw a 5-10 metri dal portome di casa mia....la domanda e' questa: migrando a fastweb la vdsl mi verra' "data" dal cabinet che si trova a 5-10 metri da casa mia??!?! Vale la legge: piu' vicino= tuo???!?!
Ringrazio in anticipo :D

Inserendo il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx puoi vedere a che armadio sei collegato.
Una volta che hai il suo numero puoi controllare se corrisponde a quello che hai visto (ovviamente devi guardare non l'armadio Fastweb, ma l'armadio Telecom corrispondente).

Er4seR
30-10-2013, 21:53
Mah, mi e' appena arrivato un SMS in cui si afferma che DOMANI avverra' il passaggio a FIBRA della mia linea...
Peccato che sono gia' passato a "FIBRA" da piu' di una settimana.
Chi li capisce e' bravo !

P.S. A parte il fatto che chiamare "FIBRA" la VDSL mi sembra un insulto alla nostra intelligenza ;)

Che zona di Pisa?

demone1979
30-10-2013, 22:18
Immagino ti abbiano migrato, ho visto la serratura dell'armadio spostata :D

Si mi hanno migrato posto i dati della mia linea :

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:23:19
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 86.766
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,9 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,0 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,6 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 5 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.893 / 24.447
Errori CRC (upload/download): 14 / 20
Errori HEC (upload/download): 0 / 21

Purtroppo noto degli errori che prima non avevo quando ero con la 8 mega...avevo solamente qualche errore FEC in download :mad:
Proverò a far controllare la linea dal mio elettricista di fiducia postandogli questa schermata.
Da http vado sui 1.8/1.9 mb/s

questo invece lo speedtest http://www.speedtest.net/result/3068429434.png

che te ne pare come linea a parte gli errori ?
Cambiando il doppino dall ascensore a casa risolverò il problema?

Gandan
30-10-2013, 22:37
Si mi hanno migrato posto i dati della mia linea :

Tempo di operatività: 0 giorni, 2:23:19
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 86.766
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,9 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,0 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,6 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 5 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.893 / 24.447
Errori CRC (upload/download): 14 / 20
Errori HEC (upload/download): 0 / 21

Purtroppo noto degli errori che prima non avevo quando ero con la 8 mega...avevo solamente qualche errore FEC in download :mad:
Proverò a far controllare la linea dal mio elettricista di fiducia postandogli questa schermata.
Da http vado sui 1.8/1.9 mb/s

questo invece lo speedtest http://www.speedtest.net/result/3068429434.png

che te ne pare come linea a parte gli errori ?
Cambiando il doppino dall ascensore a casa risolverò il problema?


Mah sinceramente se non rilevi particolari disservizi io lascerei tutto così! Poi magari rischi di far peggio... lo speedtest è fantastico!

A me credo manchi ancora una settimana...

demone1979
30-10-2013, 22:47
vediamo come va nei prossimi giorni :D
mi ero dimenticato di dire che mi hanno cambiato l ip 93.55.***.***
Prima iniziava con 93.40.***.*** e come server principale ora mi da Foligno.
Ho effettuato uno speedtest anche da li, il download è sempre uguale mentre l upload da 9,02 m ha segnato 9,58!
A parte l ip pubblico sono scomparsi anche i servizi telefonici supplementari dalla fastpage. Dovrò provvedere a farmi ripristinare pure quelli.
Per ora non ci sono altri ticket aperti la situazione è sempre la stessa che postai giorni fa.
Anche la velocità d accesso per ora dalla fastpage non è cambiata.

Gandan
30-10-2013, 23:06
vediamo come va nei prossimi giorni :D
mi ero dimenticato di dire che mi hanno cambiato l ip 93.55.***.***
Prima iniziava con 93.40.***.*** e come server principale ora mi da Foligno.
Ho effettuato uno speedtest anche da li, il download è sempre uguale mentre l upload da 9,02 m ha segnato 9,58!
A parte l ip pubblico sono scomparsi anche i servizi telefonici supplementari dalla fastpage. Dovrò provvedere a farmi ripristinare pure quelli.
Per ora non ci sono altri ticket aperti la situazione è sempre la stessa che postai giorni fa.
Anche la velocità d accesso per ora dalla fastpage non è cambiata.


FERMO FERMO FERMO! Vuoi dire che non ti funziona più il Chi è?

demone1979
30-10-2013, 23:08
funziona funziona solo che la gestione dei servizi telefonici supplementari è scomparsa insieme all ip pubblico

Gandan
30-10-2013, 23:14
funziona funziona solo che la gestione dei servizi telefonici supplementari è scomparsa insieme all ip pubblico



aaaaah ok. Se fossero saltati i miei se la sarebbero sicuramente presa con me.

L'IP pubblico a dir la verità è scomparso pure a me, ma da un bel po' di tempo!

demone1979
30-10-2013, 23:45
aaaaah ok. Se fossero saltati i miei se la sarebbero sicuramente presa con me.

L'IP pubblico a dir la verità è scomparso pure a me, ma da un bel po' di tempo!

a me è scomparso solo dopo aver collegato il nuovo modem mentre i servizi telefonici supplementari non me li faceva modificare da come stavano, mi diceva configurazione non disponibile per migrazione ftts in corso.
Ora ho scaricato un file di 35,4 mega in 12 secondi tutto a 2,2 mb/s!!:eek:

Gandan
31-10-2013, 00:04
a me è scomparso solo dopo aver collegato il nuovo modem mentre i servizi telefonici supplementari non me li faceva modificare da come stavano, mi diceva configurazione non disponibile per migrazione ftts in corso.
Ora ho scaricato un file di 35,4 mega in 12 secondi tutto a 2,2 mb/s!!:eek:

Rosico XD

pippo0312
31-10-2013, 00:20
Che zona di Pisa?

Pisanova

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

quarantinearea
31-10-2013, 01:04
Uscendo da casa ho notato questo che prima non c'era...e' un armadietto fw????
http://imageshack.com/a/img819/1769/ow94.jpg

se lo abbracci e lo senti fare le fusa vuol dire che è attivo...

:D

:doh:

blademaster988
31-10-2013, 07:36
Già, anche a me, da quando sono in vdsl non riesco a modificare i servizi telefonici supplementari, ma soprattutto, non funzionano: avevo attivato il blocco delle chiamate verso i telefonini per evitare problemi di bolletta, ora non va e mi viene anche tariffato in bolletta :cry:


Il mio numero telefonico invece viene visto da chi riceve la chiamata, cosa che prima non accadeva con l'adsl. Sono sempre stato in voip anche prima, probabilmente è fastweb che non ha aggiornato le funzioni della myfastpage, ho dovuto chiamare il servizio clienti, far aprire una segnalazione, mi secca pagare per un blocco chiamate che non va...

pippo0312
31-10-2013, 08:21
E' successo anche a voi dopo il passaggio a VDSL che sulla MyFastPage compare la "Guida ai primi accessi", come se foste nuovi clienti fastweb ?

netnauta
31-10-2013, 08:30
E' successo anche a voi dopo il passaggio a VDSL che sulla MyFastPage compare la "Guida ai primi accessi", come se foste nuovi clienti fastweb ?E quindi nuovi contratti senza IP pubblico incluso? :read:

pippo0312
31-10-2013, 08:36
E quindi nuovi contratti senza IP pubblico incluso? :read:

Spero proprio di no ! Sotto "il tuo abbonamento" compare ancora:

Offerta SuperSurf Home Pack MOS (Settembre 2012)

Comunque per restare in tema non mi hanno ancora ridato l'IP pubblico dopo una settimana

NotteSenzaStelle
31-10-2013, 11:06
se lo abbracci e lo senti fare le fusa vuol dire che è attivo...


Mi hai fatto sganasciare dalle risate :D :D :D

Stamattina ho trovato una bella "sorpresa"
A Roma,in Via Tuscolana, dalla metro Porta Furba a Lucio Sestio, ho trovato degli operai che stavano passando un cavo verde nei tombini fastweb, ovviamente gli ho domandato cosa stessero passando e mi hanno risposto che stavamo passando il corrugato dove poi sarebbe passata la fibra, dato stavamo lavorando non ho potuto chiedere molto di più.
Inoltre hanno aperto un nuovo tombino FW vicino ad una cabina Telecom.
Volevo domandarvi ma la fibra la passano lo stesso giorno oppure in giorni differenti?
Inoltre secondo le vostre esperienze, approssimativamente, quanto tempo passa dalla stesura del corrugato all'effettiva cablatura (passaggio della fibra nei corrugati) con corrispettivo armadietto FW?Parlo di cablatura e NON di attivazione.
P.S. E'possibile che Fastweb monti l'armadietto prima della telecom e attivi prima la centrale di competenza dato che la mia centrale NON è attiva ne tantomeno pianificata nei file excel di Telecom?
Grazie

Gandan
31-10-2013, 11:12
Stamattina ho visto operai che stavano per piazzare l'armadio FW su via Tiburtina, altezza Binacci per intenderci. Ottimo, significa che i lavori proseguono spediti almeno in zona Roma Est :D

Maxel
31-10-2013, 11:23
Stamattina ho visto operai che stavano per piazzare l'armadio FW su via Tiburtina, altezza Binacci per intenderci. Ottimo, significa che i lavori proseguono spediti almeno in zona Roma Est :D

Quella zona è davvero a buon punto, sul lato Portonaccio lavorano da Settembre decisamente spediti. ;)

Squib
31-10-2013, 15:06
Sì in Via Tiburtina e zone limitrofe si stanno dando un gran da fare. Mi pare ci sta un negozio Fastweb li. Forse danno priorità alle zone in prossimità degli store? Magari è una strategia di vendita.

Gandan
31-10-2013, 15:19
Sì in Via Tiburtina e zone limitrofe si stanno dando un gran da fare. Mi pare ci sta un negozio Fastweb li. Forse danno priorità alle zone in prossimità degli store? Magari è una strategia di vendita.


Mh... no non credo. Qui da me i lavori li hanno fatti a Giugno/Luglio mi pare, e il negozio Fastweb sulla Tiburtina ancora non c'era se non sbaglio.

pippo0312
31-10-2013, 16:43
Scusate una domanda: ma quando attivano l'opzione ultrafibra
tolgono solamente il limite di 20 Mb/s sul download, vero ??
Non e' che per caso tolgono NUOVAMENTE l'IP pubblico ? :muro:

punix
31-10-2013, 18:45
Ho fatto la richiesta per l'ultrafibra ieri. Oggi mi hanno aperto il ticket che risulta sempre in stato aperto. Vado a 26 in DW, ma ancora non ha senso. Aspettiamo la fine del processo per tirare le conclusioni e discuterne. A presto!

Sciamano
31-10-2013, 22:04
Scusate una domanda: ma quando attivano l'opzione ultrafibra
tolgono solamente il limite di 20 Mb/s sul download, vero ??
Non e' che per caso tolgono NUOVAMENTE l'IP pubblico ? :muro:

La seconda che hai detto.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

pippo0312
31-10-2013, 22:34
La seconda che hai detto.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

Che palle! Ma hanno proprio una fissazione con sto numero IP pubblico questi di fastweb !! :mad:

Ma se uno lo ha chiesto una volta vuol dire che ne aveva bisogno, perche' continuano a fare "leva e metti" ??!

E' pazzesco :(

Er4seR
31-10-2013, 22:51
Pisanova

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Sai a quale armadio sei collegato? Io sono molto vicino a Pisanova, e mi sembra strano che ci sia da aspettare fino al 2015 per il passaggio :eek:
Tra l'altro facendo un controllo sul sito fastweb, il mio civico ora risulta coperto da fibra fino a 100 mega

andyxx
31-10-2013, 23:31
ciao a tutti,dal 4 settembre sono in fw con vdsl2, zona di Bari città/lungomare...linea agganciata da sempre con portante tra gli 85 e 90 mbit e banda reale "cappata" in alto a 63mbit circa, max (come tutti gli utenti della mia zona,Madonnella,mi sembra di capire, e molti altri)... da oggi pomeriggio, linea telefonica DOWN (in uscita segnale continuo,in entrata,chi ci chiama sente telefono libero ma in casa non squilla), linea internet DECADUTA dagli 85/90 di cui sopra a ben ...45! :muro: :muro: Valori anche di attenuazione e s/n molto peggiorati rispetto a prima malgrado la portante più bassa, unico aspetto pseudo-positivo, adesso che ho solo circa 45mbit di portante, ho come banda reale esattamente quanto la portante permette,indi per cui, la limitazione ai 65mbit in download che avevo prima è solo figlia del marketing o di incompetenza di fw :muro:

pippo0312
01-11-2013, 05:52
Sai a quale armadio sei collegato? Io sono molto vicino a Pisanova, e mi sembra strano che ci sia da aspettare fino al 2015 per il passaggio :eek:
Tra l'altro facendo un controllo sul sito fastweb, il mio civico ora risulta coperto da fibra fino a 100 mega

Credo di essere collegato all'armadio all'incrocio fra via di padule e via Umberto Viale.
Quando un armadio viene attivato ci scrivono sopra con un pennarello "SCxx" dove "xx" penso sia il numero dell'armadio.

Se il tuo civico risulta coperto mi sembra strano che tu debba aspettare così tanto, a meno che non abbiano già esaurito gli slot disponibili nei cabinet attuali, ma mi pare molto improbabile

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Er4seR
01-11-2013, 08:16
Credo di essere collegato all'armadio all'incrocio fra via di padule e via Umberto Viale.

Dovrebbe essere lo stesso armadio a cui sono collegato io, o almeno così disse il tecnico telecom quando attivò la linea adsl!

Andyphone
01-11-2013, 15:16
Ma allora con l'Ultrafibra siamo stati tutti bloccati a max 63 Mbps o c'è chi va oltre?

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

luponata
01-11-2013, 19:24
a me è scomparso solo dopo aver collegato il nuovo modem mentre i servizi telefonici supplementari non me li faceva modificare da come stavano, mi diceva configurazione non disponibile per migrazione ftts in corso.
Ora ho scaricato un file di 35,4 mega in 12 secondi tutto a 2,2 mb/s!!:eek:

io con l'adsl ho la sezione ip pubblico ma non me ne faccio niente.. ho quello gratuito non disattivabile

luponata
01-11-2013, 19:27
Mi hai fatto sganasciare dalle risate :D :D :D

Stamattina ho trovato una bella "sorpresa"
A Roma,in Via Tuscolana, dalla metro Porta Furba a Lucio Sestio, ho trovato degli operai che stavano passando un cavo verde nei tombini fastweb, ovviamente gli ho domandato cosa stessero passando e mi hanno risposto che stavamo passando il corrugato dove poi sarebbe passata la fibra, dato stavamo lavorando non ho potuto chiedere molto di più.
Inoltre hanno aperto un nuovo tombino FW vicino ad una cabina Telecom.
Volevo domandarvi ma la fibra la passano lo stesso giorno oppure in giorni differenti?
Inoltre secondo le vostre esperienze, approssimativamente, quanto tempo passa dalla stesura del corrugato all'effettiva cablatura (passaggio della fibra nei corrugati) con corrispettivo armadietto FW?Parlo di cablatura e NON di attivazione.
P.S. E'possibile che Fastweb monti l'armadietto prima della telecom e attivi prima la centrale di competenza dato che la mia centrale NON è attiva ne tantomeno pianificata nei file excel di Telecom?
Grazie

MESI.. dorsale con derivazioni ad armadio telecom completati a luglio.. ad oggi del DSLAM manco l'ombra

NforceRaid
01-11-2013, 20:55
Ma allora con l'Ultrafibra siamo stati tutti bloccati a max 63 Mbps o c'è chi va oltre?

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

se non ricordo male qui a Monza, un paio di fortunati andavano vicino agli 80/85 Mbps, però no ho idea se sono rimasti a quella velocità o gli hanno messo pure a loro il paletto :D

ciao ;)

briscolino
01-11-2013, 21:03
Io sono di Monza quando mi hanno attivato l'ultra fibra andavo sui 65 , adesso da circa 20 giorni si è attestata sugli 80.:D :D :D

viking1973
01-11-2013, 23:03
una domanda... dopo mesi (da giugno 2013) finalmente la mia via risulta vendibile pero' solo dai primi civici fino a verso il 100... io sto negli ultimi civici della via e mi da ancora adsl... a meta ottobre ho visto i tecnici che collegavano la fibra dall armadio al tombino.... spesso facevo la prova del sentire il ronzio avvicinando l orecchio all armadio e non ho mai sentito nulla anche pochi giorni dopo che avevano collegato sta famosa fibra.... ieri sentendo l armadio invece ho sentito nettamente il ronzio del dslam quindi finalmente e' acceso... quanto ci vorra' secondo voi prima che appaia sul sito la vendibilita? non e' che me fanno aspettare altri mesi? sono di roma zona monteverde colli portuensi centrale trullo.... certo e' strano sulla via mia ci son minimo 3 armadi di cui 2 uno di fronte all altro e credo tutti attivi e vendibili tranne quello che dovrebbe esser il mio che dista 40 metri dal mio palazzo!

Decimator
02-11-2013, 04:02
In una abitazione ci sono stati grossi problemi di disconnessione (mai risolto nonostante interventi di N tecnici) con tutte le DSL provate... presumo che ,anche attivando questo tipo di servizio, c'è il grosso rischio di avere gli stessi problemi giusto?
Dato il tratto di rame ...

DarkNiko
02-11-2013, 09:12
In una abitazione ci sono stati grossi problemi di disconnessione (mai risolto nonostante interventi di N tecnici) con tutte le DSL provate... presumo che ,anche attivando questo tipo di servizio, c'è il grosso rischio di avere gli stessi problemi giusto?
Dato il tratto di rame ...

No perché nel caso dell'ADSL il problema è la distanza e/o lo stato della cosiddetta rete primaria (sempre in rame e quindi se hai un doppino sfigato o sei troppo distante dalla centrale non risolvi).

Nel caso della VDSL o FTTC l'unico tratto in rame è quello che va dall'armadio stradale a casa tua, parliamo in media di 200-300 metri al max, quindi se hai problemi su quella tratta è più facile la risoluzione, ma in ogni caso per quanto problematico possa essere il doppino, 30 Mbit in VDSL li agganciano tutti, anche chi ha i cavi dell'anteguerra. :D

Reby92
02-11-2013, 09:54
Buongiorno , finalmente mi hanno attivato l'ultrafibra , con modem technicolor v2.
come già detto in passato, risiedo a poche centinaia di metri ( max 200 ) in linea di cavo dall'armadio fastweb.
la fastpage mi da come velocità settata up10,10 e down71,7 , con garantite up5,7 downNA , cosa ridicola data la vicinanza dell'infrastruttura ( vdsl2 si attenua solo dopo i 500 metri da specifiche ) .
l'ip che uso attualmente è 93.44.216.XX immagino NON pubblico, lo debbo richiedere via call center ?
Non mi soddisfa per nulla il modem che mi hanno fornito , mi sembra molto giocattoloso e si scalda molto , ed inoltre non mi pare sia Gigalan .
Vorrei sostituirlo con uno proprietario, ne esistono di analoghi ben carrozzati?
( l'abbonamento è joy )
Grazie :D
Ah , non riesco a trovare i dati di connessione dal punto di vista del segnale sulle impostazioni del modem , mi potreste dare la url o spiegare come raggiungerla ?

san80d
02-11-2013, 10:24
In una abitazione ci sono stati grossi problemi di disconnessione (mai risolto nonostante interventi di N tecnici) con tutte le DSL provate... presumo che ,anche attivando questo tipo di servizio, c'è il grosso rischio di avere gli stessi problemi giusto?
Dato il tratto di rame ...

non e' detto, certo che se il problema e' tra l'armadio in strada e casa tua, allora si

demone1979
02-11-2013, 10:33
Ciao a tutti stamattina alle 4 m è arrivata la conferma della migrazione rete d accesso tramite sms, sono andato a vedere sul technicolor da 86,766 di portante sono graduatamente sceso a 85,402 e si è stabilizzato da ieri a 84,747 credo quinbdi di rimanere così. Sulla fastpage si sono finalmente aggiormati i dati della linea, accesso 20,5 in download e 10,2 in upload mentre la garantita in dowload N/A e 5,7 in upload, mentre m è comparso il banner per l ultrafibra che ho attivato subito e già risulta tar le richieste al customer care....però ieri sera stavo provando a caricare un allegato sulla gmail e col misuratore di rete del mio linksys mi diceva ke andavo a 2 mega e mezzo...ma non dovevano essere 5,7 i garantiti?
Un altra cosa ho collegato per prova con l intenzione di tentare di far scaricare ad un mio amico con fastweb un file di grandi dimensioni da 1 chiave usb dietro al modem per vedere a quanto si attestasse l ulpolad ma con l utente di default Fastweb non si può fare nulla! totalmente inutile quella porta! ho anche scaricato il manuale e seguito le istruzioni ma nulla. Quel modem tg78vnv2 non è per nulla buono. Oltretutto ogni tanto mi si resettano da sole la data e l ora del cordless senza che io faccia nulla cosa che prima con l hag non succedeva.
Ogni giorno devo spengerlo e riaccenderlo perchè il led internet mi diventa rosso ma la connessione va lo stesso....altro mistero pure questo.
Penso che a breve lo sostituirò con il Fritzbox 7360, qualcuno ha avuto modo di provarlo con fastweb? Indietro un utente aveva comprato il modello senza voip e gli andava bene, ma vorrei sapere con la parte telefonica se si allinea a dovere.
Oltretutto ha anche tutti i servizi telefonici già integrati....

demone1979
02-11-2013, 10:44
Buongiorno , finalmente mi hanno attivato l'ultrafibra , con modem technicolor v2.
come già detto in passato, risiedo a poche centinaia di metri ( max 200 ) in linea di cavo dall'armadio fastweb.
la fastpage mi da come velocità settata up10,10 e down71,7 , con garantite up5,7 downNA , cosa ridicola data la vicinanza dell'infrastruttura ( vdsl2 si attenua solo dopo i 500 metri da specifiche ) .
l'ip che uso attualmente è 93.44.216.XX immagino NON pubblico, lo debbo richiedere via call center ?
Non mi soddisfa per nulla il modem che mi hanno fornito , mi sembra molto giocattoloso e si scalda molto , ed inoltre non mi pare sia Gigalan .
Vorrei sostituirlo con uno proprietario, ne esistono di analoghi ben carrozzati?
( l'abbonamento è joy )
Grazie :D
Ah , non riesco a trovare i dati di connessione dal punto di vista del segnale sulle impostazioni del modem , mi potreste dare la url o spiegare come raggiungerla ?
Ciao l ip che hai non è pubblico richiedilo al social su facebook o su twitter lascia stare il 192193....
Per il modem parlano bene del FritzBox 3370 chè è appunto senza comparto telefonico e perfetto per le tue esigenze comprese le porte gigalan. Il prezzo si attesta sui 135 euro + spese sul sito del produttore, ma puoi vedere su ebay se lo trovi un po a meno. Neanche a me piace per nulla quello che mi hanno mandato a me:mad:

Reby92
02-11-2013, 10:49
Ciao l ip che hai non è pubblico richiedilo al social su facebook o su twitter lascia stare il 192193....
Per il modem parlano bene del FritzBox 3370 chè è appunto senza comparto telefonico e perfetto per le tue esigenze comprese le porte gigalan. Il prezzo si attesta sui 135 euro + spese sul sito del produttore, ma puoi vedere su ebay se lo trovi un po a meno. Neanche a me piace per nulla quello che mi hanno mandato a me:mad:

stavo cercando qualcosa di più economico , che faccia solo da modem , indi con una porta wan ( ho una routerboard da collegarvi ) , ma è un bel router oggettivamente quello ...

Andyphone
02-11-2013, 11:15
Io sono di Monza quando mi hanno attivato l'ultra fibra andavo sui 65 , adesso da circa 20 giorni si è attestata sugli 80.:D :D :D
La cosa fa ben sperare. Vediamo.

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Sciamano
02-11-2013, 11:32
Ma allora con l'Ultrafibra siamo stati tutti bloccati a max 63 Mbps o c'è chi va oltre?

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Io per ora (a due settimane dell'attivazione) continuo ad andare a 70 mbit a fronte di una linea agganciata a 73.998. Ma non lo dico troppo forte che magari mi sentono e rimediano...

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

rey20
02-11-2013, 11:54
a me hanno passato in fibra e sono stati molto precisi sui tempi, direi perfetti, vado a 18m rispetto ai 6m di prima non mi pare vero.

NforceRaid
02-11-2013, 12:41
Io per ora (a due settimane dell'attivazione) continuo ad andare a 70 mbit a fronte di una linea agganciata a 73.998. Ma non lo dico troppo forte che magari mi sentono e rimediano...

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

io sono andato da subito a circa 62/64 Mbps, poi per circa 3 settimane a 78Mbps, e poi (putroppo) ritornato ai 62/64 Mbps, vabbè mi "accontento" :D

ciao ;)

Giorgiofww77
02-11-2013, 13:43
-cancellata-

Sciamano
02-11-2013, 14:08
L'abbiamo detto mille volte: i valori dell'adsl non hanno nessuna utilità. Dipendono da fattori diversi rispetto alla vdsl perciò non possono essere usati per predire la qualità di questo tipo di connessione.

Inviato dal mio Lenovo A820 utilizzando Tapatalk

lncursion
02-11-2013, 14:47
nuova attivazione Fastweb in vdsl
1/10 sottoscrizione dell'abbonamento, da allora sono alla 3 fase nella fastpage ovvero verifiche tecniche, chiamo 192192, lunica cosa che sanno dirmi e hanno dei rirardi per telecom e che mi deve chiamare un tecnico telecom per l'attivazione ma ormai sono passati più di 30 giorni e niente ancora, non sanno dirmi niente e ormai non so più cosa fare?? Consigli esperienze personali??? Non so cosa fare l'unica cosa che ora ho in mente e di ritornare a infostrada dato che forse fastweb mi sta solo prendendo per i fondelli cosa posso fare ??

Giorgiofww77
02-11-2013, 14:56
Scusami,
lo avevo anticipato, non ci capisco molto...cmq grazie lo stesso.
Ciao

Paxton
02-11-2013, 16:13
Per incursion, dato che ci sono passato.dicono la bufala della Telecom infatti a me dissero che entro il 25 mi avrebbero attivato la linea e non prima e minacciando disdetta prima ancora di avere la linea dissi che volevo il tecnico entro due giorni .morale arrivò il tecnico e nel momento stesso linea attiva (ma lo sapevo già sono già stato cliente Fastweb)solo che questa volta non avendo un modem vdsl ho dovuto aspettare due giorni lavorativi ma il telefono già funzionava.

Inviato dal mio P760 con Tapatalk 2

lncursion
02-11-2013, 16:36
Paxton quindi lunedì chiamo e gli dico che voglio annullare tutto ? Tanto lo stavo per fare veramente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paxton
02-11-2013, 16:47
Io in realtà non volevo farlo , ma devi agire in quel modo "se vuoi essere trattato con priorità", perchè fastweb fa schifo in fase di attivazione ma se sei vicino alla centrale o all'armadio in strada nessuno ti da la stessa qualità allo stesso prezzo secondo me.

Ti ripeto ho chiesto di farmi parlare con il servizio commerciale perchè volevo disdire visto che per lavoro non potevo usufruire di internet. Finchè non ti richiama il servizio commerciale se ne inventano di tutti i tipi, attivazione rimandata, colpa di telecom, colpa della pioggia, non ne sapevamo niente, il tecnico non è uscito e bla bla, dai invece l'ultimatum dicendo se entro due giorni non arriva il tecnico bè ditemi gli estremi per fare disdetta. ;) BUona fortuna.

demone1979
03-11-2013, 21:13
Ciao a tutti vorrei sapere se a voi le pagine ftp si aprono una volta migrati in fibra...perchè fino a mercoledì scorso prima di migrare era tutto ok ma ieri sera dovevo uplodare dei file in un sito con filezilla e mi diceva impossibile raggiungere l indirizzo....mentre se provo ad aprire ftp.draytek.com mi dice impossibile visualizzare la pagina...ho fatto provare ad un mio amico con fastweb in attesa di essere migrato e gli funziona tutto...anche lui ha il technicolor col voip. Se potete cliccare su quel link capiamo se è un problema isolato oppure di tutti i migrati.

NforceRaid
03-11-2013, 21:23
http://www.sciax2.it/forum/images/smilies/S2/psy.gif Udinese 0 Inter 3 :D

mi hanno passato questa guida per sbloccare le porte del Technicolor TG784n v3 FASTWEB, chi vuole provare, link (http://www.sciax2.it/forum/adsl-connettivita-voip/sbloccare-porte-modem-technicolor-tg784n-v3-fastweb-605648.html)

ciao ;)

NotteSenzaStelle
03-11-2013, 22:25
MESI.. dorsale con derivazioni ad armadio telecom completati a luglio.. ad oggi del DSLAM manco l'ombra

Ti ringrazio della gentile risposta.
Del resto immaginavo,però la stesura dei corrugati è una fase indispensabile, quindi meglio che abbiano cominciato a fare qulcosa che niente.
Aggiorno appena ho novità

pabloweb
04-11-2013, 08:18
Ciao a tutti vorrei sapere se a voi le pagine ftp si aprono una volta migrati in fibra...perchè fino a mercoledì scorso prima di migrare era tutto ok ma ieri sera dovevo uplodare dei file in un sito con filezilla e mi diceva impossibile raggiungere l indirizzo....mentre se provo ad aprire ftp.draytek.com mi dice impossibile visualizzare la pagina...ho fatto provare ad un mio amico con fastweb in attesa di essere migrato e gli funziona tutto...anche lui ha il technicolor col voip. Se potete cliccare su quel link capiamo se è un problema isolato oppure di tutti i migrati.

Questa cosa dell'ftp è preoccupante, io on sono ancora migrato e al momomento tutto funziona però se dopo la migrazione dovessi avere dei problemi sarebbe proprio un bel casino.... se non funzionano gli ftp che ci facciamo de 10M in upload.... boohhh :mc:

pippo0312
04-11-2013, 08:39
Ciao a tutti vorrei sapere se a voi le pagine ftp si aprono una volta migrati in fibra...perchè fino a mercoledì scorso prima di migrare era tutto ok ma ieri sera dovevo uplodare dei file in un sito con filezilla e mi diceva impossibile raggiungere l indirizzo....mentre se provo ad aprire ftp.draytek.com mi dice impossibile visualizzare la pagina...ho fatto provare ad un mio amico con fastweb in attesa di essere migrato e gli funziona tutto...anche lui ha il technicolor col voip. Se potete cliccare su quel link capiamo se è un problema isolato oppure di tutti i migrati.

Ho provato ad aprire ftp.draytek.com con chrome e firefox e non riscontro nessun problema, se sicuro che non fosse un problema temporaneo ?

viking1973
04-11-2013, 08:43
scusate volevo sapere quanto tempo passa di solito dopo che l armadio e' funzionante e si sente il famoso ronzio che indica che e' in funzione? fino a pochi giorni fa il sito mi da ancora adsl... dopo quanto diventa commerciabile? :-)

pabloweb
04-11-2013, 09:18
scusate volevo sapere quanto tempo passa di solito dopo che l armadio e' funzionante e si sente il famoso ronzio che indica che e' in funzione? fino a pochi giorni fa il sito mi da ancora adsl... dopo quanto diventa commerciabile? :-)

Beato te che senti il ronzio..... io sono collegato ad un armadio interrato e per sentire il ronzio avrei bisogno di un orecchio bionico :D
comunque fratello siamo tutti nella stessa situazione..... tutti i giorni si va su avt e si verifica.....

viking1973
04-11-2013, 09:52
Beato te che senti il ronzio..... io sono collegato ad un armadio interrato e per sentire il ronzio avrei bisogno di un orecchio bionico :D
comunque fratello siamo tutti nella stessa situazione..... tutti i giorni si va su avt e si verifica.....

aggiornamento di stamattina di poco fa... sul sito fastweb esce fibra fino a 100 mega sul mio indirizzo e anche sui palazzi vicini che fino a ieri segnava adsl.... solo che su avt non viene il pallino verde sulla scritta vdsl. a chi devo credere? al sito ufficiale o ad avt? sto provando a chiamare il negozio di viale europa che dovrebbe esser aperto anche stamattina e che dovrebbe far orario continuato x chiedere loro se prima di venire a vuoto da loro sia effettivamente fibra il mio civico. come mai avt non lo segna e il sito si?

pabloweb
04-11-2013, 10:31
aggiornamento di stamattina di poco fa... sul sito fastweb esce fibra fino a 100 mega sul mio indirizzo e anche sui palazzi vicini che fino a ieri segnava adsl.... solo che su avt non viene il pallino verde sulla scritta vdsl. a chi devo credere? al sito ufficiale o ad avt? sto provando a chiamare il negozio di viale europa che dovrebbe esser aperto anche stamattina e che dovrebbe far orario continuato x chiedere loro se prima di venire a vuoto da loro sia effettivamente fibra il mio civico. come mai avt non lo segna e il sito si?

Sul sito il mio civico risulta ancora in adsl, effettivamente nel tuo caso è probabile che stiano aggiornando i database. Io aspetterei fino a domani, ma hai già ricevuto il modem?

fat4l
04-11-2013, 10:31
ragazzi qua rasentiamo il ridicolo...

armadio installato i primi di settembre, disponibilità del servizio su avt dal 1 ottobre e disponibilità dell'ultra fibra sulla linea telecom che ho in casa... nel mentre la linea fastweb funziona su adsl, non ho ancora il modem e mi hanno liquidato dicendo che devo aspettare che siano loro a contattarmi.

Ora non capisco perchè se sottoscrivessi ora un contratto ho la scelta fra fibra 20mb e ultrafibra direttamente senza passare dall'adsl, al contrario da già cliente per ora mi devo tenere una modesta 5mb...

assurdo

andyxx
04-11-2013, 11:53
non per gettare scompiglio tra chi aspira all'ftts fw, ma io inizio ad essere un po' deluso del servizio, ho attivato questa vdsl2 (con passaggio da adsl tiscali) il 4 settembre,sono rimasto senza linea voce (non voip, router tg589v3) da quel giorno fino al 23settembre, la portante,inizialmente a 90mbit pieni,è scesa a 88 e 85 in seguito alle mie richieste di riqualificazione,ovviamente la velocità è rimasta cappata a 63mbit in barba alle reali possibilità. Dal 31/10/13 sono di nuovo senza linea voce, ho contattato fw via social fb,tweeter,poi con myfastpage,pseudo-call center,e tutti i modi possibili,persino via fax a più numeri, inutile dire,nessuna risposta. La linea internet, dal 31/10/13 è decaduta drammaticamente, la portante è scesa dai famosi 85 mbit a 43mbit, il ping è peggiorato, da "velocità linea" di fw, dove prima avevo 71,xmbit in down e 9,9 mbit in up, adesso riporta un triste "Velocità di accesso UP: 0,8 Mb/ Velocità di accesso DOWN: 61.4 Mb/s", tra l'altro, fintissimo, vista la portante in dw a 45,i 61 chissà come li hanno calcolati...ho l'armadio a 55 metri in linea d'aria dal mio palazzo e linea telefonica rifatta ex-novo di recente. La linea dati,fino al 31/10 andava anche bene, ma non è possibile in 3 mesi di abbonamento rimanere quasi 1 mese senza linea voce (e sto ancora senza,chissà per quanto), la velocità linea che sembra facciano di tutto per abbassarti invece che aumentarti, e il tutto, farcito da una totale indifferenza da parte dell'azienda... :( qualcun'altro in zona bari madonnella con problemi?

viking1973
04-11-2013, 12:00
Sul sito il mio civico risulta ancora in adsl, effettivamente nel tuo caso è probabile che stiano aggiornando i database. Io aspetterei fino a domani, ma hai già ricevuto il modem?

io non son in migrazione.... devo fare un nuovo abbonamento e prima di andare a vuoto che magari non risulta ai loro database volevo esser sicuro :-)

pabloweb
04-11-2013, 12:20
non per gettare scompiglio tra chi aspira all'ftts fw, ma io inizio ad essere un po' deluso del servizio, ho attivato questa vdsl2 (con passaggio da adsl tiscali) il 4 settembre,sono rimasto senza linea voce (non voip, router tg589v3) da quel giorno fino al 23settembre, la portante,inizialmente a 90mbit pieni,è scesa a 88 e 85 in seguito alle mie richieste di riqualificazione,ovviamente la velocità è rimasta cappata a 63mbit in barba alle reali possibilità. Dal 31/10/13 sono di nuovo senza linea voce, ho contattato fw via social fb,tweeter,poi con myfastpage,pseudo-call center,e tutti i modi possibili,persino via fax a più numeri, inutile dire,nessuna risposta. La linea internet, dal 31/10/13 è decaduta drammaticamente, la portante è scesa dai famosi 85 mbit a 43mbit, il ping è peggiorato, da "velocità linea" di fw, dove prima avevo 71,xmbit in down e 9,9 mbit in up, adesso riporta un triste "Velocità di accesso UP: 0,8 Mb/ Velocità di accesso DOWN: 61.4 Mb/s", tra l'altro, fintissimo, vista la portante in dw a 45,i 61 chissà come li hanno calcolati...ho l'armadio a 55 metri in linea d'aria dal mio palazzo e linea telefonica rifatta ex-novo di recente. La linea dati,fino al 31/10 andava anche bene, ma non è possibile in 3 mesi di abbonamento rimanere quasi 1 mese senza linea voce (e sto ancora senza,chissà per quanto), la velocità linea che sembra facciano di tutto per abbassarti invece che aumentarti, e il tutto, farcito da una totale indifferenza da parte dell'azienda... :( qualcun'altro in zona bari madonnella con problemi?

Guarda prima quando rispondevo ai post precedenti avevo sempre in mente quello che sembra stia succedendo a molti altri utenti e che tu hai perfettamente descritto. Se segui su facebook il gruppo di discussione "Fastweb FTTS" leggerai di altri utenti nelle tue stesse condizioni. Sembra si parli di saturazione delle portanti in fibra, di fatto anch'io dopo gli entusiasmi iniziali sto iniziando a diffidare molto del servizio e sinceramnete non spingo più di tanto per la migrazione.
Ora se Fastweb si impegnerà nel garantire un servizio quantomeno decente (e questo si vedrà nei prossimi mesi) continerò ad essere loro cliente altrimenti.......

venax
04-11-2013, 12:46
Ma l ultra fibra è gratis per i primi 12 mesi?

NforceRaid
04-11-2013, 12:52
Ma l ultra fibra è gratis per i primi 12 mesi?

sì ;)

Andyphone
04-11-2013, 13:11
Il caso di andyxx mi sembra al limite, probabilmente qualche guasto. Proverei a contattarli su Twitter che mi pare il loro canale migliore.

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

demone1979
04-11-2013, 13:11
Ho provato ad aprire ftp.draytek.com con chrome e firefox e non riscontro nessun problema, se sicuro che non fosse un problema temporaneo ?

Ciao non lo so però se tu lo apri sarà un problema mio da risolvere. Ora non posso controllare sono da una postazione non fastweb appena torno stasera riprovo. Ho scritto al social ieri ma ancora non mi hanno fatto sapere nulla.
Ieri riguardo l upload ho fatto delle prove ad allegare 1 file di 25 mega su hotmail e fastweb il mio linksys con firmware dd-wrt riportava che stavo allegando a 10 mega...mentre con gmail non va oltre 2 mega e mezzo...
Prima ho visto che sono tornati disponibili i servizi telefonici supplementari ma per l ip pubblico nulla.

punix
04-11-2013, 13:32
2 giorni fa, sono stato migrato alla Ultrafibra.

Ricordo a tutti che le performance della normale attivazione FTTS erano in linea, ovvero 18 DW ed 8 Up.

Con l'ultrafibra ottengo un deludente 25 ed 8 (circa).

I parametri della linea ad oggi sono:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 2 giorni, 4:54:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 63.878
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -3,9 / 13,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 24,9 / 15,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,7 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 471 / 0
Errori FEC (upload/download): 14.649 / 1.772.808
Errori CRC (upload/download): 136 / 2.476
Errori HEC (upload/download): 0 / 43.821

Ho appena aperto un Ticket tramite facebook per controllo/riqualifica linea.

Non pensavo certo di andare a 100, o 80, speravo qualcosa tra i 50 ed i 60, ma 25 scarsi no davvero! Anche perche' i 5 euri in piu' non glieli pagherei davvero.

Vediamo che mi rispondono, voi cosa pensate?

Ps oggi piove, ma ieri che era bel tempo, stessi valori.

demone1979
04-11-2013, 13:41
2 giorni fa, sono stato migrato alla Ultrafibra.

Ricordo a tutti che le performance della normale attivazione FTTS erano in linea, ovvero 18 DW ed 8 Up.

Con l'ultrafibra ottengo un deludente 25 ed 8 (circa).

I parametri della linea ad oggi sono:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 2 giorni, 4:54:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 63.878
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -3,9 / 13,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 24,9 / 15,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,7 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 471 / 0
Errori FEC (upload/download): 14.649 / 1.772.808
Errori CRC (upload/download): 136 / 2.476
Errori HEC (upload/download): 0 / 43.821

Ho appena aperto un Ticket tramite facebook per controllo/riqualifica linea.

Non pensavo certo di andare a 100, o 80, speravo qualcosa tra i 50 ed i 60, ma 25 scarsi no davvero! Anche perche' i 5 euri in piu' non glieli pagherei davvero.

Vediamo che mi rispondono, voi cosa pensate?

Ps oggi piove, ma ieri che era bel tempo, stessi valori.

Dalla linea vedo che agganci poca portante, poi hai molti errori FEC e la cosa non è molto bella.
A quanto disti dall armadio?

pippo0312
04-11-2013, 13:49
2 giorni fa, sono stato migrato alla Ultrafibra.

Ricordo a tutti che le performance della normale attivazione FTTS erano in linea, ovvero 18 DW ed 8 Up.

Con l'ultrafibra ottengo un deludente 25 ed 8 (circa).

I parametri della linea ad oggi sono:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 2 giorni, 4:54:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 63.878
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -3,9 / 13,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 24,9 / 15,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,7 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 471 / 0
Errori FEC (upload/download): 14.649 / 1.772.808
Errori CRC (upload/download): 136 / 2.476
Errori HEC (upload/download): 0 / 43.821

Ho appena aperto un Ticket tramite facebook per controllo/riqualifica linea.

Non pensavo certo di andare a 100, o 80, speravo qualcosa tra i 50 ed i 60, ma 25 scarsi no davvero! Anche perche' i 5 euri in piu' non glieli pagherei davvero.

Vediamo che mi rispondono, voi cosa pensate?

Ps oggi piove, ma ieri che era bel tempo, stessi valori.

Anch'io ho richiesto ultrafibra sperando di andare almeno a 40Mb/s (ho una portante di 45000, essendo lontano dal cabinet).
Se anche a me finiranno per dare 25Mb/s penso proprio che i 5 euri/mese alla fine della promozione potranno scordarseli ;)

Comunque al momento sono abbastanza soddisfatto della "fibra" normale, con download 18Mb/s e upload 9Mb/s effettivi.
Anche la stabilita' complessiva e' almeno uguale a quella che avevo con l'ADSL

piliniak
04-11-2013, 13:56
Buongiorno, ho richiesto l'attivazione della nuova linea fastweb circa una mese fa, oggi mi hanno staccato la vecchia linea(infostrada) e sono senza adsl e fisso. Ho chiamato l'192193 ma non sanno quando verrà attivata..? E mi hanno chiesto se è già venuto il tecnico quando una settimana fa sempre al call center mi han detto che non serviva nessun intervento in loco. Mi attiveranno mai?

Edit: il loro modem è collegato, la myfastpage è al terzo "stadio" ovvero verifica tecnica.

Andyphone
04-11-2013, 15:04
Pazienta. I cambi operatore sono sempre traumatici.

Ciao


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

mannana93
04-11-2013, 16:08
A me hanno chiuso la pratica di migrazione per un loro errore nell'invio del modem (attendevo da agosto :banghead: ) e ora, visto che ho bisogno di molta banda per lavoro, stavo valutando di chiudere e riaprire il contratto direttamente in ultrafibra (a Pisa). L'ip pubblico non è più previsto ma alla fine lo danno se lo chiedo? E poi c'è qualche garanzia che mi attivino direttamente in ftts?

pabloweb
04-11-2013, 16:23
A me hanno chiuso la pratica di migrazione per un loro errore nell'invio del modem (attendevo da agosto :banghead: ) e ora, visto che ho bisogno di molta banda per lavoro, stavo valutando di chiudere e riaprire il contratto direttamente in ultrafibra (a Pisa). L'ip pubblico non è più previsto ma alla fine lo danno se lo chiedo? E poi c'è qualche garanzia che mi attivino direttamente in ftts?

Non ho capito bene, ad agosto ti hanno inviato il modem per errore e quindi la migrazione non é andata. Ora risulti coperto in fibra però non ti migrano più?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

punix
04-11-2013, 16:26
Dalla linea vedo che agganci poca portante, poi hai molti errori FEC e la cosa non è molto bella.
A quanto disti dall armadio?

Circa 300 in linea d'aria, 500 se il cavo passasse sotto alle strade che uniscono casa mia al cabinet. Scusa, ma quale e' il parametro che indichi tu, tra quelli che ho inserito io?

mannana93
04-11-2013, 16:29
Non ho capito bene, ad agosto ti hanno inviato il modem per errore e quindi la migrazione non é andata. Ora risulti coperto in fibra però non ti migrano più?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Ad agosto hanno detto che sarei passato entro 2 settimane a ftts, poi da allora la pratica è rimasta aperta su sostituzione cpe ma senza inviarmi il modem. Nell'ultimo mese ho fatto 40 segnalazioni in tutti i modi possibili e ora se ne sono venuti che se ne parla alla prossima campagna ovvero gennaio perchè c'è stato un loro errore. Servendomi per lavoro non posso aspettare ancora.

andyxx
04-11-2013, 17:04
Il caso di andyxx mi sembra al limite, probabilmente qualche guasto. Proverei a contattarli su Twitter che mi pare il loro canale migliore.

ciao, il mio caso sarà sicuramente sfortunato ma neanche molto, come indicava l'utente pabloweb, che ringrazio, nel canale fb "fastweb ftts", sono presenti molti utenti della mia zona (e non) con problemi simili dal 27/28 ottobre. Come avevo scritto nel primo messaggio,li ho contattati sia via fb che twitter, dopo 5 giorni dalla mia prima richiesta di intervento, un'oretta fa mi hanno finalmente chiamato da Milano,e dopo soli 5 gg, hanno eroicamente aperto un ticket. A presto e buona quasi-fibra a tutti :)

demone1979
04-11-2013, 17:55
Circa 300 in linea d'aria, 500 se il cavo passasse sotto alle strade che uniscono casa mia al cabinet. Scusa, ma quale e' il parametro che indichi tu, tra quelli che ho inserito io?

Hai troppi errori FEC in download e questo è un male.
Troppo disturbata la linea.
Infatti hai anche l attenuazione in download ed upload altissima appunto per limitare le interferenze.
Per limarli bisognerebbe capire se basta cambiare il doppino che ti sale in casa oppure anche quello dal cabinet alla chiostrina :mad:
Anche io ho degli errori FEC,CRC ma non ai tuoi livelli.
Io aggancio 85 mega in upload e 9 mega e 8 in upload ad esempio e sono ad una distanza di 120 metri dal cabinet fino alla presa del pc.Se vedi qualche pagina indietro troverai i dati della mia linea postati ;)
Ho richiesto ieri l ultrafibra vedremo come va quando me la attiveranno

Sciamano
04-11-2013, 18:05
Hai troppi errori FEC in download e questo è un male.
Troppo disturbata la linea.
Infatti hai anche l attenuazione in download ed upload altissima appunto per limitare le interferenze.
Per limarli bisognerebbe capire se basta cambiare il doppino che ti sale in casa oppure anche quello dal cabinet alla chiostrina :mad:
Anche io ho degli errori FEC,CRC ma non ai tuoi livelli.
Io aggancio 85 mega in upload e 9 mega e 8 in upload ad esempio e sono ad una distanza di 120 metri dal cabinet fino alla presa del pc.Se vedi qualche pagina indietro troverai i dati della mia linea postati ;)
Ho richiesto ieri l ultrafibra vedremo come va quando me la attiveranno

Guarda, in fatto di errori io credo di essere campione del mondo:

FEC Errors (Up/Down): 11.535.392 / 202.088.270
CRC Errors (Up/Down): 74.354 / 85.237
HEC Errors (Up/Down): 0 / 1.873.562

(tutto questo in sei giorni di connessione).
Tuttavia io di disservizi non ne sento (faccio le corna), scarico a 7-8MB/s e il ping su maya è mediamente 18-19ms, e disconnessioni non ne ho ancora avute...

Sono giunto alla conclusione che gli errori non siano poi così gravi.

Domanda: a me la MFP continua a non riportare i dati delle velocità della mia linea. Secondo voi è normale, calcolando che sono attivo da due settimane ormai?

Gandan
04-11-2013, 18:16
OT:

Dialogo tra Demone e Sciamano...

*rotola* :asd:

pippo0312
04-11-2013, 18:51
Guarda, in fatto di errori io credo di essere campione del mondo:

FEC Errors (Up/Down): 11.535.392 / 202.088.270
CRC Errors (Up/Down): 74.354 / 85.237
HEC Errors (Up/Down): 0 / 1.873.562

(tutto questo in sei giorni di connessione).
Tuttavia io di disservizi non ne sento (faccio le corna), scarico a 7-8MB/s e il ping su maya è mediamente 18-19ms, e disconnessioni non ne ho ancora avute...

Sono giunto alla conclusione che gli errori non siano poi così gravi.

Domanda: a me la MFP continua a non riportare i dati delle velocità della mia linea. Secondo voi è normale, calcolando che sono attivo da due settimane ormai?

A proposito di errori, anch'io ho un casino di errori FEC e non risento di disconnessioni o instabilita'.
Una cosa che ha diminuito sensibilmente il rate di errori FEC in download e' stato aprire la presa del telefono e risistemare i cavi facendo fare un contatto migliore (almeno a occhio) e stringendo meglio le viti di contatto.

Credo che il rate di errori FEC sia diminuito di almeno un fattore 10, ma non ho purtroppo preso nota dei numeri prima dell'intervento e quindi non riesco ad essere piu' quantitativo :(

cm0s
04-11-2013, 18:58
Guarda, in fatto di errori io credo di essere campione del mondo:

FEC Errors (Up/Down): 11.535.392 / 202.088.270
CRC Errors (Up/Down): 74.354 / 85.237
HEC Errors (Up/Down): 0 / 1.873.562

(tutto questo in sei giorni di connessione).
Tuttavia io di disservizi non ne sento (faccio le corna), scarico a 7-8MB/s e il ping su maya è mediamente 18-19ms, e disconnessioni non ne ho ancora avute...

Sono giunto alla conclusione che gli errori non siano poi così gravi.

Domanda: a me la MFP continua a non riportare i dati delle velocità della mia linea. Secondo voi è normale, calcolando che sono attivo da due settimane ormai?

c'è chi ha fatto 36.449.960 milioni di errori in soli 15 ore.. :asd:
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/792212_10201853792972270_504023525_o.jpg
direi con un attenuazione e un margine di rumore di tutto rispetto

FEC (Forward Error Correction):
è un metodo usato per il controllo (rilevazione/correzione) degli errori nella trasmissione dei dati nel quale chi trasmette invia dati ridondanti e il destinatario riconosce solo la parte di dati che sembra non contenere errori. In pratica è uno strumento di controllo dei dati pacchetto inviati/ricevuti....gli errori sono causati dal valore del rumore corrotto che i pacchetti dati possono avere (al secondo vengono trasmessi diversi milioni di bit e se uno è corrotto viene segnato come errore). La correzione di questi pacchetti corrotti viene effettuata dal router e non c'è alcun impatto sulle prestazioni della linea.. ;)

da tutto ciò ritengo, ormai direi con certezza, che questo tipo di errori non influiscano sulla linea e/o non danno un impatto prestazionale sulla stessa, diversamente dagli errori CRC. HEC

Sciamano
04-11-2013, 20:59
Ho parlato troppo presto, stasera la mia velocità è crollata a circa 32 Mbit. :muro:

Spero sia un problema momentaneo.

demone1979
04-11-2013, 21:30
Dunque eccomi qua davanti alla mia postazione.
Sono andato nella pagina della configurazione servizi voce, ho cliccato sul chi chiama e mi esce questa schermata anche se il servizio funziona:
Siamo spiacenti ma al momento, la configurazione del servizio 'Servizi Telefonici Aggiuntivi Chi Chiama' da MyFastPage non è disponibile per l’offerta commerciale da lei sottoscritta. Per maggiori informazioni visiti il sito www.fastweb.it

La segreteria telefonica non la ho in abbonamento

Il Fax che è previsto NON funziona e mi hanno messo in mezzo ad un mare di guai perchè ne ricevo molti per lavoro ed ora sono irraggiungibile.

L avviso di chiamata funziona regolarmente

La disabilitazione chiamate non funziona e dice:
Siamo spiacenti ma al momento, la configurazione del servizio 'Servizi Telefonici Aggiuntivi Disabilitazione Chiamate' da MyFastPage non è disponibile per l’offerta commerciale da lei sottoscritta. Per maggiori informazioni visiti il sito www.fastweb.it

Trasferimento di chiamata funziona regolarmente

Nascondi numero non funziona e dice:

Siamo spiacenti ma al momento, la configurazione del servizio 'Servizi Telefonici Aggiuntivi Nascondi Numero da MyFastPage non è disponibile per l’offerta commerciale da lei sottoscritta. Per maggiori informazioni visiti il sito www.fastweb.it

Dico ma stiamo scherzando?? A me soprattutto il fax serve come il pane!
Per il resto appena posso mi prendo il frizbox 7360 che ha tutte le funzioni che danno loro con gli abbonamenti e in + il blocco delle chiamate indesiderate che loro non danno!

Ieri ho fatto richiesta al social per i problemi scritti nei post precedenti, oggi m hanno risposto che mi avrebbero fatto contattare a breve da un tecnico, ora gli dico pure queste altre cose qua appena mi chiamano! Perchè se fino a ieri se aprivo la pagina dei servizi supplementari usciva la scritta non disponibile per processo migrazione ftts in corso ora da quello che mi compare qua sembrerebbe come se me li hanno tolti!!

maxter1
05-11-2013, 07:12
******PALERMO*******



Stanotte e precisamente alle 4!!!!!! (sono pazzi???) mi è arrivato l'SMS dove avvisa che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra e tra 10 giorni sarò contattato da un loro operatore.....(Zona Via Leopardi). Controllando sul loro sito la copertura ed inserendo il mio indirizzo ancora non risulta che sia raggiunto dalla fibra...boh..


Adesso quali saranno i prossimi passi?

netnauta
05-11-2013, 08:19
Oggi ho chiamato di nuovo l'192193 e mi ha confermato quanto mi è stato detto da servizio clienti facebook (quindi immagino non sia una scusa). Praticamente la mia migrazione, che doveva avvenire il 18 ottobre, non è andata a buon fine per una "bocciatura", senza specificare il motivo, da parte di Telecom :confused:. Perchè queste bocciature? Non devono fare solo una permuta nell'armadio?

viking1973
05-11-2013, 08:33
Buongiorno, ho richiesto l'attivazione della nuova linea fastweb circa una mese fa, oggi mi hanno staccato la vecchia linea(infostrada) e sono senza adsl e fisso. Ho chiamato l'192193 ma non sanno quando verrà attivata..? E mi hanno chiesto se è già venuto il tecnico quando una settimana fa sempre al call center mi han detto che non serviva nessun intervento in loco. Mi attiveranno mai?

Edit: il loro modem è collegato, la myfastpage è al terzo "stadio" ovvero verifica tecnica.

cacchio mi fai preoccupare... io ho firmato ieri il contratto al fastweb store di roma e anche io vengo da infostrada.... se questi mi lasciano senza telefono x tanti giorni chi la sente mia madre che vuole il suo num di casa? speriamo che vada a buon fine... ma tu di dove sei??? cmq io son distante 30 metri dal cabinet... ce l'ho al palazzo di fronte al mio... speriamo in un aggancio decente e che non castrino la linea...

cm0s
05-11-2013, 08:41
******PALERMO*******

Stanotte e precisamente alle 4!!!!!! (sono pazzi???) mi è arrivato l'SMS dove avvisa che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra e tra 10 giorni sarò contattato da un loro operatore.....(Zona Via Leopardi). Controllando sul loro sito la copertura ed inserendo il mio indirizzo ancora non risulta che sia raggiunto dalla fibra...boh..

Adesso quali saranno i prossimi passi?
Salve compaesano! :D auguri a te! io in zona via gustavo roccella dovrò aspettare ancora un pò, hanno gia montato i cabinet e fatto le giunzioni ai tombini...

levami una curiosità, tu che hai ricevuto l'sms.. il tuo cabinet di appartenenza fw, presenta già il bollino giallo alta tensione 220v appena sopra la maniglia nera? se avvicini l'orecchio senti del rumore? :confused:

grazie in anticipo della risposta!:)

cannonball_69
05-11-2013, 09:14
Arrivato messaggio sul cell che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra e che verrò contattato entro 10 giorni da un operatore:D
A piccoli step andiamo avanti
Roma villaggio appio

simotek
05-11-2013, 10:08
Migrato in FTTS oggi da TI in zona Torino nord (circa 120mt effettivi da cabinet) sono ancora senza telefono

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 91.648
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 12,9 / 11,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,1 / 7,7

http://www.speedtest.net/result/3080020617.png

Ip sembrerebbe essere fisso della classe 93.38.***.***

Il ping è migliorato contro ogni aspettativa di circa 5ms da Telecom in ADSL (non fast) :D

cannonball_69
05-11-2013, 10:15
Migrato in FTTS oggi da TI in zona Torino nord (circa 120mt effettivi da cabinet) sono ancora senza telefono

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 91.648

http://www.speedtest.net/result/3080020617.png

Ip sembrerebbe essere fisso della classe 93.38.***.***

Il ping è migliorato contro ogni aspettativa di circa 5ms da Telecom in ADSL (non fast) :D

Anche io ora ancora in adsl ho ip fisso l avevo richiesto per impianto video sorveglianza sul mio nas, quindi spero me lo lascino senza dovermi incarrabbiare prima di ridarmelo.
Tu quanto disti dal cabinet ad occhio e croce?

simotek
05-11-2013, 10:20
Anche io ora ancora in adsl ho ip fisso l avevo richiesto per impianto video sorveglianza sul mio nas, quindi spero me lo lascino senza dovermi incarrabbiare prima di ridarmelo.
Tu quanto disti dal cabinet ad occhio e croce?

Calcolando molto approssimativamente anche i piani sono sui 120mt scarsi...:sofico:

Io l'ip fisso non l'avevo richiesto esplicitamente ma già in fase di sottoscrizione mi avevano detto che mi sarebbe stato assegnato

pippo0312
05-11-2013, 10:26
Anche io ora ancora in adsl ho ip fisso l avevo richiesto per impianto video sorveglianza sul mio nas, quindi spero me lo lascino senza dovermi incarrabbiare prima di ridarmelo.
Tu quanto disti dal cabinet ad occhio e croce?

Purtroppo in fastweb hanno procedure abbastanza rigide:
l'IP fisso pubblico viene tolto, sia quando si passa a VDSL, sia quando si passa a "ultrafibra" (a quanto ho capito).
Quindi conviene richiederlo alla fine di tutta la fase di migrazione (dopo avere gia' avuto l'ultrafibra).

demone1979
05-11-2013, 10:47
Io ho chiesto l ultrafibra domenica mattina, prima ho controllato sulle richieste al customer care, mi dice chiuso da questa mattina, ho visto sui dati del mio abbonamento mel hanno aggiunta gratis fino al 5/11/2014 ma la velocità non si è alzata per nulla. A qualcuno è successa la stessa cosa? ho fatto anche un reset del modem e controllato la velocità d accesso ma sono sempre rimasti uguali.

maxter1
05-11-2013, 10:59
Salve compaesano! :D auguri a te! io in zona via gustavo roccella dovrò aspettare ancora un pò, hanno gia montato i cabinet e fatto le giunzioni ai tombini...

levami una curiosità, tu che hai ricevuto l'sms.. il tuo cabinet di appartenenza fw, presenta già il bollino giallo alta tensione 220v appena sopra la maniglia nera? se avvicini l'orecchio senti del rumore? :confused:

grazie in anticipo della risposta!:)


Ciao per il discorso dei bollini ne avevo parlato una 20ina di giorni fa......Fastweb ha due modelli di armadi uno snello ed uno più grosso ed ingombrante....il secondo è quello provvisto di bollino "220V", nel primo invece non verrà apposto nessun bollino. No vedo l'ora che mi contatti l'operatore:D

DarkNiko
05-11-2013, 11:17
11,5 db di attenuazione in download non credo proprio che siano 120 metri di distanza, ma molti di più. In ogni caso l'importante è che la linea sia stabile e performante. ;)

simotek
05-11-2013, 11:29
11,5 db di attenuazione in download non credo proprio che siano 120 metri di distanza, ma molti di più. In ogni caso l'importante è che la linea sia stabile e performante. ;)

Ah beh certo i giri strani del doppino non li conosco :D però in linea stradale (il cabinet è sulla mia via, non fa svolte, e ad arrivare al piano sono circa quelli...

Sapete l'SNR down su quanto si attesta finite tutte le riqualifiche varie? adesso è sotto i 6db

DarkNiko
05-11-2013, 11:33
Una linea stabile dovrebbe avere sempre (o quasi) SNR inchiodato sui 6.5 db.
Vi è da dire che Fastweb spinge al massimo ciò che il doppino può offrire (in termine di portante agganciabile) impostando il profilo di SNR sui 6 db. Tuttavia più basso è il rapporto segnale/rumore (SNR) maggiori saranno gli errori FEC di ritrasmissione dei pacchetti. Io fossi in te chiederei una riqualifica della portante a 85 Mbit in down e 10 Mbit in up in modo da avere un margine ulteriore di SNR in download e linea molto più stabile e con molti meno errori.

Tanto considera anche che con l'opzione Ultrafibra a conti fatti viaggi sui 70 Mbit (salvo casi più fortunati), la maggior parte si ferma a 64, quindi non ha senso tenere portanti di 90 e passa Mbit a scapito poi di una linea potenzialmente più instabile. ;)

cm0s
05-11-2013, 11:33
Ciao per il discorso dei bollini ne avevo parlato una 20ina di giorni fa......Fastweb ha due modelli di armadi uno snello ed uno più grosso ed ingombrante....il secondo è quello provvisto di bollino "220V", nel primo invece non verrà apposto nessun bollino. No vedo l'ora che mi contatti l'operatore:D
non hai risposto completamente comunque alla domanda! :D
senti rumore avvicinando l'orecchio al cabinet? :confused:

maxter1
05-11-2013, 12:36
non hai risposto completamente comunque alla domanda! :D
senti rumore avvicinando l'orecchio al cabinet? :confused:

Ieri no nessun rumore...oggi non ho controllato

arsenio71
05-11-2013, 13:45
******PALERMO*******



Stanotte e precisamente alle 4!!!!!! (sono pazzi???) mi è arrivato l'SMS dove avvisa che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra e tra 10 giorni sarò contattato da un loro operatore.....(Zona Via Leopardi). Controllando sul loro sito la copertura ed inserendo il mio indirizzo ancora non risulta che sia raggiunto dalla fibra...boh..


Adesso quali saranno i prossimi passi?

Complimenti paesà!!!!!Io (zona Messina Marine,altezza diaz)ancora penso dovro aspettare un bel pò.L'unico segnale sono i cabinet montati circa un mese e mezzo fà e ho ricevuto la busta nera che mi annuncia l'arrivo della fibra per i primi mesi del 2014.vabbe.....piano piano

maxter1
05-11-2013, 13:59
Complimenti paesà!!!!!Io (zona Messina Marine,altezza diaz)ancora penso dovro aspettare un bel pò.L'unico segnale sono i cabinet montati circa un mese e mezzo fà e ho ricevuto la busta nera che mi annuncia l'arrivo della fibra per i primi mesi del 2014.vabbe.....piano piano



:D :D :D

cannonball_69
05-11-2013, 15:32
Purtroppo in fastweb hanno procedure abbastanza rigide:
l'IP fisso pubblico viene tolto, sia quando si passa a VDSL, sia quando si passa a "ultrafibra" (a quanto ho capito).
Quindi conviene richiederlo alla fine di tutta la fase di migrazione (dopo avere gia' avuto l'ultrafibra).

Spero non sia come dici:(
Comunque li ho contattati su facebook spiegando il mio problema e chiedendo se fosse possibile e in quali termini mantenere ip pubblico appunto per non avere interruzioni sul controllo in remoto delle video camere, intanto sento cosa mi rispondono, se mi rispondono:D , ma credo di si non ho fatto nessuna richiesta stramba, e poi vediamo vi terrò aggiornati (ho dovuto sudare le p e n e di 2 inferni per ottenere questo benedetto ip pubblico mi scoccerebbe non poco dover iniziare di nuovo pratiche poco ortodosse del tipo se non mi date ip pubblico cambio gestore)
E comunque come dicevano altri utenti la copertura sul sito o tramite la via ancora non risulta malgrado mi abbiano mandato l sms, quindi la mappa e il resto non sono attendibili

A questo punto credo mi abbia detto la verità l ultimo tecnico che ha lavorato sul mio cabinet e cioè che stanno dando in linea di massima la priorità a quelli più distanti dalle centrali per paura di perdere "altri abbonati", io disto 3,100 km dalla centrale

albanation
05-11-2013, 15:53
Io ho chiesto l ultrafibra domenica mattina, prima ho controllato sulle richieste al customer care, mi dice chiuso da questa mattina, ho visto sui dati del mio abbonamento mel hanno aggiunta gratis fino al 5/11/2014 ma la velocità non si è alzata per nulla. A qualcuno è successa la stessa cosa?

E' successo a me...
al tempo avevo aperto una richiesta di assistenza sul loro facebook..
e in una settimana..circa avevano sistemato..

blademaster988
05-11-2013, 16:12
Dunque eccomi qua davanti alla mia postazione.
Sono andato nella pagina della configurazione servizi voce, ho cliccato sul chi chiama e mi esce questa schermata anche se il servizio funziona:
Siamo spiacenti ma al momento, la configurazione del servizio 'Servizi Telefonici Aggiuntivi Chi Chiama' da MyFastPage non è disponibile per l’offerta commerciale da lei sottoscritta. Per maggiori informazioni visiti il sito www.fastweb.it

La segreteria telefonica non la ho in abbonamento

Il Fax che è previsto NON funziona e mi hanno messo in mezzo ad un mare di guai perchè ne ricevo molti per lavoro ed ora sono irraggiungibile.

L avviso di chiamata funziona regolarmente

La disabilitazione chiamate non funziona e dice:
Siamo spiacenti ma al momento, la configurazione del servizio 'Servizi Telefonici Aggiuntivi Disabilitazione Chiamate' da MyFastPage non è disponibile per l’offerta commerciale da lei sottoscritta. Per maggiori informazioni visiti il sito www.fastweb.it

Trasferimento di chiamata funziona regolarmente

Nascondi numero non funziona e dice:

Siamo spiacenti ma al momento, la configurazione del servizio 'Servizi Telefonici Aggiuntivi Nascondi Numero da MyFastPage non è disponibile per l’offerta commerciale da lei sottoscritta. Per maggiori informazioni visiti il sito www.fastweb.it

Dico ma stiamo scherzando?? A me soprattutto il fax serve come il pane!
Per il resto appena posso mi prendo il frizbox 7360 che ha tutte le funzioni che danno loro con gli abbonamenti e in + il blocco delle chiamate indesiderate che loro non danno!

Ieri ho fatto richiesta al social per i problemi scritti nei post precedenti, oggi m hanno risposto che mi avrebbero fatto contattare a breve da un tecnico, ora gli dico pure queste altre cose qua appena mi chiamano! Perchè se fino a ieri se aprivo la pagina dei servizi supplementari usciva la scritta non disponibile per processo migrazione ftts in corso ora da quello che mi compare qua sembrerebbe come se me li hanno tolti!!


Stesso problema, secondo me è legato al passaggio di tecnologia. Io avrei attivo il blocco delle chiamate verso cellulari che non funziona. Inoltre il numero fastweb è sempre apparso come nascosto, ora invece è perfettamente visibile da chi riceve, mah...

pippo0312
05-11-2013, 16:43
Spero non sia come dici:(
Comunque li ho contattati su facebook spiegando il mio problema e chiedendo se fosse possibile e in quali termini mantenere ip pubblico appunto per non avere interruzioni sul controllo in remoto delle video camere, intanto sento cosa mi rispondono, se mi rispondono:D , ma credo di si non ho fatto nessuna richiesta stramba, e poi vediamo vi terrò aggiornati (ho dovuto sudare le p e n e di 2 inferni per ottenere questo benedetto ip pubblico mi scoccerebbe non poco dover iniziare di nuovo pratiche poco ortodosse del tipo se non mi date ip pubblico cambio gestore)
E comunque come dicevano altri utenti la copertura sul sito o tramite la via ancora non risulta malgrado mi abbiano mandato l sms, quindi la mappa e il resto non sono attendibili

A questo punto credo mi abbia detto la verità l ultimo tecnico che ha lavorato sul mio cabinet e cioè che stanno dando in linea di massima la priorità a quelli più distanti dalle centrali per paura di perdere "altri abbonati", io disto 3,100 km dalla centrale

A me hanno risposto da Twitter dicendo che l'attribuzione dell'indirizzo IP pubblico sarà possibile alla fine della migrazione a ultrafibra. Sono già in VDSL e mi hanno tolto il mio IP pubblico al momento del passaggio ADSL - > VDSL

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

simotek
05-11-2013, 16:46
Una linea stabile dovrebbe avere sempre (o quasi) SNR inchiodato sui 6.5 db.
Vi è da dire che Fastweb spinge al massimo ciò che il doppino può offrire (in termine di portante agganciabile) impostando il profilo di SNR sui 6 db. Tuttavia più basso è il rapporto segnale/rumore (SNR) maggiori saranno gli errori FEC di ritrasmissione dei pacchetti. Io fossi in te chiederei una riqualifica della portante a 85 Mbit in down e 10 Mbit in up in modo da avere un margine ulteriore di SNR in download e linea molto più stabile e con molti meno errori.

Tanto considera anche che con l'opzione Ultrafibra a conti fatti viaggi sui 70 Mbit (salvo casi più fortunati), la maggior parte si ferma a 64, quindi non ha senso tenere portanti di 90 e passa Mbit a scapito poi di una linea potenzialmente più instabile. ;)

Preciso che non sono ancora in Ultrafibra, perchè sono in attivazione (sono ancora senza telefono)...

Prendetemi per pazzo ma in ADSL TI per agganciare la massima portante 22239 (sono vicino alla centrale) abbassavo il SNR del netgear a circa 2-3db :D :D e avevo linea stabilissima, settimane connesso senza disconnessioni...

netnauta
05-11-2013, 16:47
@demone1979
@blademaster988

Siete ed eravate in voip o pots

mannana93
05-11-2013, 17:45
Quanto tempo ci vuole approssimativamente per un'attivazione direttamente in ultrafibra? Una joy per la precisione.

blademaster988
05-11-2013, 17:55
@demone1979
@blademaster988

Siete ed eravate in voip o pots

Sempre stato in voip. Prima del passaggio in vdsl, avevo dalla notte dei tempi l'hag ed ogni funzione la gestivo dalla myfastpage, dalla configurazione wifi all'apertura delle porte. La mia ipotesi è che loro non siano al momento in grado per qualche casino interno di far comunicare la mia myfastpage con la mia linea telefonica, visto che ora gestisco ogni cosa dal router: altre idee non ne ho onestamente.

maxter1
05-11-2013, 18:23
Cosa si intende con questo?


http://s23.postimg.org/e1i5jikav/image.jpg (http://postimg.org/image/e1i5jikav/)

demone1979
05-11-2013, 18:38
@demone1979
@blademaster988

Siete ed eravate in voip o pots

Sempre in voip da 10 anni cliente Fastweb, prima non avevo l hag wifi ma uno più vecchio e sono pentito di non essere in pots.
Magari m avessero mandato il technicolor solo dati!!

demone1979
05-11-2013, 18:41
Stesso problema, secondo me è legato al passaggio di tecnologia. Io avrei attivo il blocco delle chiamate verso cellulari che non funziona. Inoltre il numero fastweb è sempre apparso come nascosto, ora invece è perfettamente visibile da chi riceve, mah...

Non so cosa dirti il numero lo avevo visibile prima e così è rimasto così come non avevo il blocco dei cellulari. Avevo solo il blocco delle chiamate internazionali ma non so se ora funzionino anche perchè non ho nessuno all estero. Fatto sta che ci stanno creando non pochi problemi soprattutto a chi ci lavora.

demone1979
05-11-2013, 18:48
E' successo a me...
al tempo avevo aperto una richiesta di assistenza sul loro facebook..
e in una settimana..circa avevano sistemato..

Io li ho bombardati sia via facebook che telefono sembra che mi hanno aperto la segnalazione...ma ho dovuto chiamarli 3 volte la prima m ha risposto un operatore che non capiva - o non voleva - capire che la porta 21 non c entra nulla con la qualità della linea!! Si secondo lui non c erano problemi alla fine non so cosa sia successo si è riavviato il modem da solo mentre ci stavo parlando (quanto li odio i modem proprietari che non puoi bloccare accessi esterni) , ho richiamato ma non si sentiva nulla...alla terza volta ho trovato 1 operatore competente che ha capito i miei problemi ed ha aperto la pratica...staremo a vedere

netnauta
05-11-2013, 20:31
Sempre in voip da 10 anni cliente Fastweb, prima non avevo l hag wifi ma uno più vecchio e sono pentito di non essere in pots.
Magari m avessero mandato il technicolor solo dati!!
Io durante la sottoscrizione ho comunicato che usavo la linea voce per telefonate e fax e mi hanno mandato il modem solo dati,però non capisco perchè con l'hag vi andavano i fax e col nuovo modem no:confused:

demone1979
05-11-2013, 21:32
Io durante la sottoscrizione ho comunicato che usavo la linea voce per telefonate e fax e mi hanno mandato il modem solo dati,però non capisco perchè con l'hag vi andavano i fax e col nuovo modem no:confused:

Hai provato a collegare il fax ad un altra presa telefonica? O ad usare un adattatore sdoppiatore a + prese? Oppure a collegare solo il fax sulla singola presa escludendo momentaneamente il telefono

Gandan
05-11-2013, 23:58
E andiamo!!! :D

http://dl.dropboxusercontent.com/u/46603809/wp_ss_20131106_0001.png

simotek
06-11-2013, 00:12
Per chi aveva già Sky ed è passato a Fastweb (come me) cosa avete scritto nella pagina con le info abbonamento? Io sono stato attivato oggi e ho scritto questo:

"La tua offerta FASTWEB
Offerta SuperSurf Home Pack MOS (Settembre 2012)
SuperSurf 45.3718 euro / mese
Promo: Sconto su SuperSurf per 12 mesi"

Devo già iniziare a litigare? Con Sky dovrei pagare 35€ circa dal secondo anno per sempre :muro:

AGGIORNAMENTO: nervi rientrati! Come speravo era solo una dicitura standard visualizzata sul sito, poi sulle fatture è presente quella cifra ma scontata fino ad arrivare ai canoni sottoscritti in abbonamento (che nel mio caso ho scritto sopra)

demone1979
06-11-2013, 00:55
E andiamo!!! :D

http://dl.dropboxusercontent.com/u/46603809/wp_ss_20131106_0001.png

Bene te lo dicevo che entro metà di questa settimana saresti stato migrato!
Sono proprio curioso di sapere i valori della tua linea visto che siamo collegati allo stesso armadio :D