View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
mancio23
04-04-2014, 19:10
Grazie per la risposta, quindi ricapitolando tutto se passo a fastweb fibra prima mi danno una adsl a 20 mega, dopo 1 mese mi attivano la 100 che viene bloccata a 63mbps, perche' questa limitazione? E' possibile che il sito segnali la zona coperta anche se in effettivo "l'armadietto" che e' in strada non sia ancora stato cablato? Quello che non vorrei e' ritrovarmi una adsl fastweb a 20 mega per chissa' quanto tempo, visto che tra l'altro ho una 20 mega con Infostrada ed una portante di 19.999 e va benissimo.
non è detto che dovrai passare per l'adsl, potrebbero attivarti direttamente in VDSL, non sappiamo il motivo per cui mettano questo blocco.
se intendi che vendono la fibra prima che sia disponibile, in quel caso il sito indica esplicitamente che passerai alla fibra entro 6 mesi, se ti da direttamente fibra sei coperto
Cabralez
04-04-2014, 19:32
non è detto che dovrai passare per l'adsl, potrebbero attivarti direttamente in VDSL, non sappiamo il motivo per cui mettano questo blocco.
se intendi che vendono la fibra prima che sia disponibile, in quel caso il sito indica esplicitamente che passerai alla fibra entro 6 mesi, se ti da direttamente fibra sei coperto
Ok, se stato gentile e chiarissimo. Ti faccio l'ultima domanda, per quanto riguarda l'ip pubblico, mi serve per forza oppure se non devo abilitare una rete esterna posso anche farne a meno? Esempio, con Sky On Demand o Skygo serve un ip pubblico? Oppure io ho un Wd Tv Live collegato a internet con delle cartelle condivise nella mia lan dal pc...funziona senza ip pubblico?
mancio23
04-04-2014, 20:16
Ok, se stato gentile e chiarissimo. Ti faccio l'ultima domanda, per quanto riguarda l'ip pubblico, mi serve per forza oppure se non devo abilitare una rete esterna posso anche farne a meno? Esempio, con Sky On Demand o Skygo serve un ip pubblico? Oppure io ho un Wd Tv Live collegato a internet con delle cartelle condivise nella mia lan dal pc...funziona senza ip pubblico?
si se non devi accedere dall esterno della tua rete non ti serve, cmq lo puoi richiedere tranquillamente dopo il passaggio lo mettono senza problemi
Cabralez
04-04-2014, 20:46
si se non devi accedere dall esterno della tua rete non ti serve, cmq lo puoi richiedere tranquillamente dopo il passaggio lo mettono senza problemi
Gentilissimo, grazie!!!
Cabralez
05-04-2014, 12:59
non è detto che dovrai passare per l'adsl, potrebbero attivarti direttamente in VDSL, non sappiamo il motivo per cui mettano questo blocco.
se intendi che vendono la fibra prima che sia disponibile, in quel caso il sito indica esplicitamente che passerai alla fibra entro 6 mesi, se ti da direttamente fibra sei coperto
Per quanto riguarda il blocco, sul sito di fastweb c'e' proprio scritto che chi ha la fibra direttamente a casa e' a 100 con una velocita' minima garantita di 60, per chi ha la fibra fino all'armadietto in strada e' a 70 con velocita' minima garantita a 35. Qualcuno con la fibra in vdsl ha fatto degli speedtest per vedere a quanto arriva la velocita'?
DarkNiko
05-04-2014, 13:45
Olè, ora lo stato dell'attivazione è passato a "Modem in preparazione"...sperem...:sofico:
"Modem in preparazione" ??? Viene forse confezionato dalla marmotta ? :sofico:
pierpaolo2395
05-04-2014, 14:08
No c'è uno swap massivo in corso mo han detto. Cioè troppi utenti han richiesto ultrafibra e devono attivarla a gruppi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Darkboy91 almeno a me l'ultrafibra l'attivarono dopo qualche ora dalla richiesta !
Darkboy91
05-04-2014, 16:15
Darkboy91 almeno a me l'ultrafibra l'attivarono dopo qualche ora dalla richiesta !
l'hai fatta subito evidentemente.
io aspettai 5 giorni. son stato fesso,non immaginavo mi soffiassero il posto.
thedoors
05-04-2014, 16:17
Per quanto riguarda il blocco, sul sito di fastweb c'e' proprio scritto che chi ha la fibra direttamente a casa e' a 100 con una velocita' minima garantita di 60, per chi ha la fibra fino all'armadietto in strada e' a 70 con velocita' minima garantita a 35. Qualcuno con la fibra in vdsl ha fatto degli speedtest per vedere a quanto arriva la velocita'?
Mio amico abita a 100 m dalla centralina, Speedtest a 20 mega.
seesopento
05-04-2014, 16:43
l'hai fatta subito evidentemente.
io aspettai 5 giorni. son stato fesso,non immaginavo mi soffiassero il posto.
Io l'ho fatta subito, appena registrato la prima volta su registrazione.fastweb.it . Anzi, ti dirò di più, io l'avevo richiesta già prima del passaggio per essere migrato direttamente in ULTRAFIBRA, ma evidentemente per adesso c'è qualche problema nelle attivazioni di questo profilo commerciale...
Ciao a tutti,
mi è appena arrivato a casa il nuovo modem pre-passaggio a fibra: ADB DV 2200.
Sono per ora ancora in adsl, ma il problema è che non riesco più a connettermi a nessuna VPN (ne ho una in azienda e una privata). La connessione mi va in LCP timeout. Ho letto in rete che alcuni (utenti generici, non fastweb) hanno risolto cambiando il router. Bella fregatura se il problema è questo nuovo modem!
Qualcuno ha avuto problemi con VPN e questo modem?
seesopento
05-04-2014, 17:23
Ciao a tutti,
mi è appena arrivato a casa il nuovo modem pre-passaggio a fibra: ADB DV 2200.
Sono per ora ancora in adsl, ma il problema è che non riesco più a connettermi a nessuna VPN (ne ho una in azienda e una privata). La connessione mi va in LCP timeout. Ho letto in rete che alcuni (utenti generici, non fastweb) hanno risolto cambiando il router. Bella fregatura se il problema è questo nuovo modem!
Qualcuno ha avuto problemi con VPN e questo modem?
Qual'è il tuo indirizzo IP? (indica solo le prime 4 cifre :) )
!
Qualcuno ha avuto problemi con VPN e questo modem?
Provato ad aprire le porte o mettere il PC in DMZ? (male che vada, quel router dovrebbe avere un server SSH integrato, per cui ti ci puoi collegare ed impartire i comandi direttamente da lì)
L'IP è pubblico o sei sotto CG-NAT?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
red5goahead
05-04-2014, 17:35
Da quello, poco, che ho capito il problema è la connessione in uscita ad una Vpn aziendale immagino pptp o l2tp, potrebbe esserci un conflitto tra la rete locale e quella che è instaurata dal client. Prova a configurare il router perché abbia una sub net differente, poi provare invece che un indirizzo 192.168.1.x con quello usato nei Fritz! Box, che probabilmente funziona sempre, per me è così, cioè 192.168.178.x
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
red5goahead
05-04-2014, 17:36
...
Cabralez
05-04-2014, 17:44
Mio amico abita a 100 m dalla centralina, Speedtest a 20 mega.
Ma ha attivato l'ultrafibra?
Darkboy91
05-04-2014, 17:48
Io l'ho fatta subito, appena registrato la prima volta su registrazione.fastweb.it . Anzi, ti dirò di più, io l'avevo richiesta già prima del passaggio per essere migrato direttamente in ULTRAFIBRA, ma evidentemente per adesso c'è qualche problema nelle attivazioni di questo profilo commerciale...
io non potevo,perchè non mi appariva l'opzione.
solo i nuovi clienti potevano richiederla da subito a quanto mi era stato detto.
Cabralez
05-04-2014, 18:11
Penso di aver trovato dietro casa mia l'armadietto bianco di Fastweb al fianco di quello grigio di Telecom, ma per avere una buona portante e non attivare una fibra 100 che va a 30, al massimo a quanti metri devi essere dall'armadietto?
thedoors
05-04-2014, 18:15
ragazzi..l'operatore fastweb mi ha confermato la possibilità della vdsl, sono a 40 metri dalla nuova centralina! Il mio vicino è già transitato...
è normale che sul sito se metto il mio indirizzo mi dice che sono raggiunto dal ADSL fino a 20 mega? non dovrebbero scrivere fibra?
Oggi ho incontrato un tecnico sotto casa, mi ha detto che ci sono ancora molti slot liberi e che anche telecom ha fatto arrivare la fibra nello stesso armadio ma ancora non la stanno vendendo. In ogni caso non credo sarebbe più conveniente di fastweb.
Ora pago 35 al mese con wind all inclusive
Con fastweb pagherei 20 per un anno e poi 35, ma con lo scatto alla risposta!
mancio23
05-04-2014, 18:26
ragazzi..l'operatore fastweb mi ha confermato la possibilità della vdsl, sono a 40 metri dalla nuova centralina! Il mio vicino è già transitato...
è normale che sul sito se metto il mio indirizzo mi dice che sono raggiunto dal ADSL fino a 20 mega? non dovrebbero scrivere fibra?
Oggi ho incontrato un tecnico sotto casa, mi ha detto che ci sono ancora molti slot liberi e che anche telecom ha fatto arrivare la fibra nello stesso armadio ma ancora non la stanno vendendo. In ogni caso non credo sarebbe più conveniente di fastweb.
Ora pago 35 al mese con wind all inclusive
Con fastweb pagherei 20 per un anno e poi 35, ma con lo scatto alla risposta!
si ti dovrebbe dare fibra sulla verifica copertura, protrebbe anche essere un errore della verifica, se il tuo vicino è nel tuo stesso palazzo è già in vdsl, probabilmente siete collegati allo stesso armadio.
fastweb ha anche la joy senza telefono, se vuoi risparmiare qualcosa
Darkboy91
05-04-2014, 19:10
ragazzi..l'operatore fastweb mi ha confermato la possibilità della vdsl, sono a 40 metri dalla nuova centralina! Il mio vicino è già transitato...
è normale che sul sito se metto il mio indirizzo mi dice che sono raggiunto dal ADSL fino a 20 mega? non dovrebbero scrivere fibra?
Oggi ho incontrato un tecnico sotto casa, mi ha detto che ci sono ancora molti slot liberi e che anche telecom ha fatto arrivare la fibra nello stesso armadio ma ancora non la stanno vendendo. In ogni caso non credo sarebbe più conveniente di fastweb.
Ora pago 35 al mese con wind all inclusive
Con fastweb pagherei 20 per un anno e poi 35, ma con lo scatto alla risposta!
a me anche succedeva cosi.
puo' essere che al momento migrino solo i vecchi clienti ,nel mio caso era cosi'.
i nuovi clienti nella mia zona non possono richiedere fibra ottica.
LookedPath
05-04-2014, 19:56
l'hai fatta subito evidentemente.
io aspettai 5 giorni. son stato fesso,non immaginavo mi soffiassero il posto.
Non c'è un limite di utenti che possono passare in ultrafibra come nella FTTH... Se sei passato in VDSL e la tua linea ha un Snr e un attenuazione corretta e quindi agganci la giusta portante puoi attivarla...
Sono gli operatori non preparati che sparano baggianate...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
05-04-2014, 20:34
Non c'è un limite di utenti che possono passare in ultrafibra come nella FTTH... Se sei passato in VDSL e la tua linea ha un Snr e un attenuazione corretta e quindi agganci la giusta portante puoi attivarla...
Sono gli operatori non preparati che sparano baggianate...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
a quanto mi hanno detto attivano a blocchi di un tot di utenti alla volta, non tutti insieme. pare per un problema di gestione del traffico dati.
Cabralez
05-04-2014, 20:42
Dai un occhiata ai miei ultimi post sul topic della 30/3 Telecomitalia: sto provando un profilo 100/30 e all'atto pratico in downstream aggancio sui 95Mb, stando a circa 200/250m dall'armadio.
L'unico armadietto che ho trovato attorno al mio palazzo dovrebbe, secondo google maps essere proprio tra i 230 e 240 metri di distanza. Altri metodi per calcolare la distanza non li conosco, sempre se e' quello l'armadietto.
marvin60
05-04-2014, 21:15
Potresti postare le statistiche della linea, così vediamo se ci possono essere margini di miglioramento? In tal caso potresti chiedere una riqualifica, per migliorare la situazione in attesa della VDSL (che dovrebbe essere comunque in dirittura d'arrivo, per via della comparsa della relativa voce nella MFP).
Per quanto riguarda Telecom, quello che ti hanno detto è probabilmente vero (anche se non vorrei che fossero stati un po' troppo ottimisti con i tempi), ma secondo me non ti conviene, in quanto andresti a pagare di più per una velocità minore.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
questi sono i miei dati.
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 9:07:06
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 509 / 2.043
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 104,70 / 228,91
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 19,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 20,2 / 24,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 9,6 / 9,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 101 / 0
Errori FEC (upload/download): 634 / 265.729
Errori CRC (upload/download): 0 / 213
Errori HEC (upload/download): 0 / 832
Qual'è il tuo indirizzo IP? (indica solo le prime 4 cifre :) )
93.37.xxx.xx
Immagino significhi che non ho più un ip pubblico come prima ora? E' possibile richiederlo di nuovo con la fibra o non sarà cosi? Perchè se così è stacco tutto e rimetto il vecchio Hag prima che mi attivino in automatico la fibra ;)
Provato ad aprire le porte o mettere il PC in DMZ? (male che vada, quel router dovrebbe avere un server SSH integrato, per cui ti ci puoi collegare ed impartire i comandi direttamente da lì)
L'IP è pubblico o sei sotto CG-NAT?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Perchè DMZ? E' il client PPTP VPN a non funzionarmi più (cioè non mi collego ad una vpn esterna), non ho un server VPN cui voglio collegarmi dall'esterno.
Da quello, poco, che ho capito il problema è la connessione in uscita ad una Vpn aziendale immagino pptp o l2tp, potrebbe esserci un conflitto tra la rete locale e quella che è instaurata dal client. Prova a configurare il router perché abbia una sub net differente, poi provare invece che un indirizzo 192.168.1.x con quello usato nei Fritz! Box, che probabilmente funziona sempre, per me è così, cioè 192.168.178.x
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
Ho provato a cambiare IP e sottorete ma non è cambiato nulla... va sempre in timeout...
Tra l'altro se provo a collegarmi via OpenVPN funziona, peccato che il server VPN che devo usare va solo in protocollo PPTP...
seesopento
05-04-2014, 21:52
93.37.xxx.xx
L'iP dovrebbe essere privato, ma se riesci ad instaurare la VPN con openvpn mi viene il dubbio...
seesopento
05-04-2014, 21:57
questi sono i miei dati.
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 9:07:06
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 509 / 2.043
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 104,70 / 228,91
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 19,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 20,2 / 24,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 9,6 / 9,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 101 / 0
Errori FEC (upload/download): 634 / 265.729
Errori CRC (upload/download): 0 / 213
Errori HEC (upload/download): 0 / 832
Per la tua attenuazione hai una portante ridicola... Io darei una controllata all'impianto in casa tua, secondo me c'è qualche problema. Nel caso in cui l'impianto fosse a posto non otterresti niente con la riqualifica, visto che hai già un Snr di 9 che è il minino al quale imposta le linee fastweb
Perchè DMZ? E' il client PPTP VPN a non funzionarmi più (cioè non mi collego ad una vpn esterna), non ho un server VPN cui voglio collegarmi dall'esterno.
Può essere che il firewall integrato nel router filtri la connessione, e se è così mettendo in DMZ il computer (ed eventualmente disattivando il firewall) dovresti risolvere.
In caso contrario significa che il problema è altrove, ad esempio potresti essere passato sotto CG-NAT, mentre i tunnel VPN di quel tipo mi pare che richiedano ad entrambi gli endpoint di avere un indirizzo pubblico (ma di questo non ne sono sicuro, aspetta magari l'opinione di qualcuno più ferrato in materia).
LookedPath
06-04-2014, 00:06
Perchè DMZ? E' il client PPTP VPN a non funzionarmi più (cioè non mi collego ad una vpn esterna), non ho un server VPN cui voglio collegarmi dall'esterno.
Ho provato a cambiare IP e sottorete ma non è cambiato nulla... va sempre in timeout...
Tra l'altro se provo a collegarmi via OpenVPN funziona, peccato che il server VPN che devo usare va solo in protocollo PPTP...
Io ho usato da poco una VPN pptp e non ho dovuto toccare nessuna configurazione del modem fastweb per farla funzionare dato che il client non deve necessariamente essere raggiungibile dall'esterno per poter utilizzare una VPN... Deve esserci qualcosa di sbagliato nella configurazione o del server o del client perché non mi vengono in mente altre cause possibili...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Io ho usato da poco una VPN pptp e non ho dovuto toccare nessuna configurazione del modem fastweb per farla funzionare dato che il client non deve necessariamente essere raggiungibile dall'esterno per poter utilizzare una VPN... Deve esserci qualcosa di sbagliato nella configurazione o del server o del client perché non mi vengono in mente altre cause possibili...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Hai lo stesso mio hag - quello bianco adb rv 2200? O altro es. technicolor etc? Perchè ho letto da qualche parte che cambiando il router si è risolto. Forse ne hai uno diverso tu...
Può essere che il firewall integrato nel router filtri la connessione, e se è così mettendo in DMZ il computer (ed eventualmente disattivando il firewall) dovresti risolvere.
In caso contrario significa che il problema è altrove, ad esempio potresti essere passato sotto CG-NAT, mentre i tunnel VPN di quel tipo mi pare che richiedano ad entrambi gli endpoint di avere un indirizzo pubblico (ma di questo non ne sono sicuro, aspetta magari l'opinione di qualcuno più ferrato in materia).
Il firewall l'ho disattivato, ho pensato subito anche io potesse essere questo il problema. Non so se sia dovuto al CG-NAT o al router in sè, da rete 3G cellulare mi funziona bene e credo sia una delle reti più nattate...
thedoors
06-04-2014, 08:45
Sondaggio, che tipo di abbonamento avete scelto???
LookedPath
06-04-2014, 10:27
Il firewall l'ho disattivato, ho pensato subito anche io potesse essere questo il problema. Non so se sia dovuto al CG-NAT o al router in sè, da rete 3G cellulare mi funziona bene e credo sia una delle reti più nattate...
Aspetta, però se non mi ricordo male dal libretto delle istruzioni del tuo hag, ha la possibilità di creare una VPN giusto?
Potrebbe essere che lui intercetti automaticamente le richieste sulle porte del PPTP e ignori che la destinazione è un IP esterno alla lan... Prova a vedere se c'è qualche opzione... Comunque io ho il Technicolor TG788vn v2 perché sono in Voip...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
è normale che sul sito se metto il mio indirizzo mi dice che sono raggiunto dal ADSL fino a 20 mega? non dovrebbero scrivere fibra?
normalissimo
Tonypedra
06-04-2014, 17:05
Velocità scesa a
http://www.speedtest.net/result/3421754343.png (http://www.speedtest.net/my-result/3421754343)
http://i.imgur.com/MCmMs7J.png
Prima andavo a 63 sempre...
tasto2023
06-04-2014, 19:56
Io l'ho fatta subito, appena registrato la prima volta su registrazione.fastweb.it . Anzi, ti dirò di più, io l'avevo richiesta già prima del passaggio per essere migrato direttamente in ULTRAFIBRA, ma evidentemente per adesso c'è qualche problema nelle attivazioni di questo profilo commerciale...
Ciao scusa ma a me hanno consegnato da 2 giorni il nuovo modem "fibra ready" della Technicolor TG788 in sostituzione al vecchio Fastmodem.
Ora dato che l'ho semplicemente cambiato e istallato (funziona tutto ok compresa la linea fissa fastweb), e dato che non è cambiato nulla in termini di banda (avevo una 16 mega in dl e 1 in up), la mia domanda è: devo chiamarli per farmi attivare la fibra (sulla mia myfastpage alla sezione configura servizi dicono "migrazione in sospeso" e poi c'è la dicitura FTTS) oppure devo aspettarmi un sms come scritto nella lettera che accompagnava il nuovo modem ???Che faccio?Non è che mi passano avanti???:rolleyes: :confused:
Ciao scusa ma a me hanno consegnato da 2 giorni il nuovo modem "fibra ready" della Technicolor TG788 in sostituzione al vecchio Fastmodem.
Ora dato che l'ho semplicemente cambiato e istallato (funziona tutto ok compresa la linea fissa fastweb), e dato che non è cambiato nulla in termini di banda (avevo una 16 mega in dl e 1 in up), la mia domanda è: devo chiamarli per farmi attivare la fibra (sulla mia myfastpage alla sezione configura servizi dicono "migrazione in sospeso" e poi c'è la dicitura FTTS) oppure devo aspettarmi un sms come scritto nella lettera che accompagnava il nuovo modem ???Che faccio?Non è che mi passano avanti???:rolleyes: :confused:
Devi aspettare di venir migrato, in quanto verrai collegato in VDSL non appena sarai allacciato al DSLAM presso il cabinet, e fino ad allora rimarrai collegato in ADSL alla centrale.
Per le migrazioni, gli allacciamenti, a quanto pare, avvengono in batch (ovvero assieme a te verranno migrate altre - mi pare - 19 utenze), per cui c'è da aspettare (solitamente da qualche settimana a qualche mese), ma se ti hanno inviato il modem significa che comunque prima o poi verrai migrato.
Puoi provare a contattare il servizio clienti e sollecitarli, ma dubito che possa servire a nulla (o almeno, nessuno che ci abbia provato ha avuto successo, visto che a quanto pare di aver capito gli operatori non hanno modo di intervenire sulla pianificazione).
Devi aspettare di venir migrato, in quanto verrai collegato in VDSL non appena sarai allacciato al DSLAM presso il cabinet, e fino ad allora rimarrai collegato in ADSL alla centrale.
Per le migrazioni, gli allacciamenti, a quanto pare, avvengono in batch (ovvero assieme a te verranno migrate altre - mi pare - 19 utenze), per cui c'è da aspettare (solitamente da qualche settimana a qualche mese), ma se ti hanno inviato il modem significa che comunque prima o poi verrai migrato.
Puoi provare a contattare il servizio clienti e sollecitarli, ma dubito che possa servire a nulla (o almeno, nessuno che ci abbia provato ha avuto successo, visto che a quanto pare di aver capito gli operatori non hanno modo di intervenire sulla pianificazione).
confermo. la stessa cosa è successa a me. cabinet operativo e copertura da sito uff. fw e da avt il 20 dicembre e attivazione ai primi di febbraio.
Darkboy91
06-04-2014, 22:59
Devi aspettare di venir migrato, in quanto verrai collegato in VDSL non appena sarai allacciato al DSLAM presso il cabinet, e fino ad allora rimarrai collegato in ADSL alla centrale.
Per le migrazioni, gli allacciamenti, a quanto pare, avvengono in batch (ovvero assieme a te verranno migrate altre - mi pare - 19 utenze), per cui c'è da aspettare (solitamente da qualche settimana a qualche mese), ma se ti hanno inviato il modem significa che comunque prima o poi verrai migrato.
Puoi provare a contattare il servizio clienti e sollecitarli, ma dubito che possa servire a nulla (o almeno, nessuno che ci abbia provato ha avuto successo, visto che a quanto pare di aver capito gli operatori non hanno modo di intervenire sulla pianificazione).
quando effettuare l'intervento lo decidono i tecnici di zona.
:rolleyes:
corsicali
07-04-2014, 04:16
93.37.xxx.xx
Immagino significhi che non ho più un ip pubblico come prima ora? E' possibile richiederlo di nuovo con la fibra o non sarà cosi? Perchè se così è stacco tutto e rimetto il vecchio Hag prima che mi attivino in automatico la fibra ;)
Infatti, il tuo non è più pubblico ma puoi richiederlo e te lo riassegneranno in quattro e quattr'otto.
Ti consiglio di utilizzare il form telematico sulla pagina ufficiale di Fastweb su Facebook, io ho fatto in questo modo ed hanno risolto nel giro di mezza giornata al massimo.
marvin60
07-04-2014, 09:03
Per la tua attenuazione hai una portante ridicola... Io darei una controllata all'impianto in casa tua, secondo me c'è qualche problema. Nel caso in cui l'impianto fosse a posto non otterresti niente con la riqualifica, visto che hai già un Snr di 9 che è il minino al quale imposta le linee fastweb
Chiedo scusa ma sono assolutamente digiuno della materia.
Che controlli devo fare e come, oppure a chi mi devo rivolgere?
Grazie per la pazienza.
gianlu91
07-04-2014, 09:21
Chiedo scusa ma sono assolutamente digiuno della materia.
Che controlli devo fare e come, oppure a chi mi devo rivolgere?
Grazie per la pazienza.
Chiedi al tuo elettricista, saprà cosa fare.
Comunque devi verificare che non ci siano condensatori nelle prese tripolari (se sono vecchie è probabile che ci siano), che il doppino sia integro (ho visto doppini trapassati da viti) ed in caso passi assieme a cavi elettrici o altri doppini controlla che sia isolato. In ogni caso meglio separare fisicamente elettricità e doppini (per evitare in caso di corto che si fonda anche l'impianto telefonico) e per evitare interferenze.
Ciao
Dai un occhiata ai miei ultimi post sul topic della 30/3 Telecomitalia: sto provando un profilo 100/30 e all'atto pratico in downstream aggancio sui 95Mb, stando a circa 200/250m dall'armadio.
Ciao Ameno, ho letto poco del tuo test sul thread Telecom, ma ormai i post erano vecchi e non volevo tornare sull'argomento.
Approfitto di questo topic dove il tuo post è più recente.
Posso chiederti come hai fatto a testare il profilo? Hai usato procedure "aziendali" o "domestiche"???
Te lo chiedo perché sono una pippa e non ho capito come hai fatto :muro: .
Eppoi non capisco come mai malgrado l'argomento "ingrifi" tutti, l'ho visto fare solo da te.
Grazie
Cabralez
07-04-2014, 13:50
Devi aspettare di venir migrato, in quanto verrai collegato in VDSL non appena sarai allacciato al DSLAM presso il cabinet, e fino ad allora rimarrai collegato in ADSL alla centrale.
Per le migrazioni, gli allacciamenti, a quanto pare, avvengono in batch (ovvero assieme a te verranno migrate altre - mi pare - 19 utenze), per cui c'è da aspettare (solitamente da qualche settimana a qualche mese), ma se ti hanno inviato il modem significa che comunque prima o poi verrai migrato.
Puoi provare a contattare il servizio clienti e sollecitarli, ma dubito che possa servire a nulla (o almeno, nessuno che ci abbia provato ha avuto successo, visto che a quanto pare di aver capito gli operatori non hanno modo di intervenire sulla pianificazione).
Ma questo vale per tutti gli utenti o solo per i vecchi che hanno chiesto il passaggio all'ultrafibra? No perche' io ho appena fatto il passaggio a Fastweb Ultrafibra, anche sul contratto c'e' scritto, e non vorrei aspettare mesi per avere l'ultrafibra.
marvin60
07-04-2014, 13:52
Per la tua attenuazione hai una portante ridicola... Io darei una controllata all'impianto in casa tua, secondo me c'è qualche problema. Nel caso in cui l'impianto fosse a posto non otterresti niente con la riqualifica, visto che hai già un Snr di 9 che è il minino al quale imposta le linee fastweb
controllando la velocità di accesso su myfastpage esce questo:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 0.5 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 2 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 0.3 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 1.0 Mb/s
ha un qualche significato?
brendoo011
07-04-2014, 13:56
controllando la velocità di accesso su myfastpage esce questo:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 0.5 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 2 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 0.3 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 1.0 Mb/s
ha un qualche significato?
miodio che linea ! Non sta ok.. c'è qualcosa che non va per una adsl ULL...
1) richiedi una riqualifica FORZATA
2) controlla il tuo impianto
Cito quest'ultima parte, ma al tempo stesso rispondo alla domanda precedente: l'hai visto "fare" soltanto a me, perché la configurazione così come da me provata è lato sistemi aziendali ed è ufficiosa :)
Ahhhhhh, capito, grazie....
Poi ci dici se è meglio la VDSL Fastweb o quella Telecom, vero??? :D
Assopuffamente sì :oink:
Spero di avere la VDSL Fastweb attiva da qui a 10/15 giorni...ed a quel punto scatterà la competizione :sofico:
Ormai sappiamo che sei un galantuomo, altrimenti potremmo maliziosamente supporre che potresti orientare il tuo gradimento verso mamma telecom.... hehehehheheheheheheh..... scherzo.......
Scherzi col fiammifero :p
In verità la mia linea VSDL TI nello specifico ha un grosso limite, come già indicato nell'altro topic: l'instradamento...ovvero per andare a Milano passa da Roma, ergo minimo 15ms in più...
La questione, ovviamente, impatta tutte le linee della mia "zona", semplificando la questione, ma rimane un bel tallone d'Achille...
Quindi in realtà più che la banda in sé (ricordiamo poi il limite a circa 63Mb in down di Fastweb), del circuito Fastweb mi incuriosisce l'instradamento :oink:
Giusto, però (correggimi se sbaglio) anche ad un cliente FW in altra zona potrebbe capitare un instradamento "sfigato" rispetto a TI.
Se è così, allora non c'è mai una certezza tra i due ISP :mc:
Poi a chi serve più banda, a chi non ne serve poi tantissima, ma serve stabile..., a chi serve ping basso e a chi questa non è una priorità..... Difficilissimo scegliere... confesso che sono nel pallone :muro:
(ma questo è un mio limite).
Se poi consideri che con una 7 mega buona vedo tranquillamente premium anche con film HD mentre mia figlia è su facebook, mi chiedo ma vale davvero la pena fare questo upgrade???
Perdonate lo sfogo schifosamente OT; non si ripeterà :fagiano:
Cabralez
07-04-2014, 15:13
Giusto, però (correggimi se sbaglio) anche ad un cliente FW in altra zona potrebbe capitare un instradamento "sfigato" rispetto a TI.
Se è così, allora non c'è mai una certezza tra i due ISP :mc:
Poi a chi serve più banda, a chi non ne serve poi tantissima, ma serve stabile..., a chi serve ping basso e a chi questa non è una priorità..... Difficilissimo scegliere... confesso che sono nel pallone :muro:
(ma questo è un mio limite).
Se poi consideri che con una 7 mega buona vedo tranquillamente premium anche con film HD mentre mia figlia è su facebook, mi chiedo ma vale davvero la pena fare questo upgrade???
Perdonate lo sfogo schifosamente OT; non si ripeterà :fagiano:
Dipende solo ed esclusivamente per cosa ti serve internet. Se con una 7 mega ti trovi bene sia come velocita' sia come prezzo, allora fare upgrade o cambiare gestore non ha senso.
Dipende solo ed esclusivamente per cosa ti serve internet. Se con una 7 mega ti trovi bene sia come velocita' sia come prezzo, allora fare upgrade o cambiare gestore non ha senso.
Ti confesso che mai e poi mai avrei creduto di riuscire a vedere bene film con la 7 mega e per questo stavo guardandomi intorno e valutare un VDSL.
Poi qualche settimana fa collego la linea telefonica al decoder e vedo che va tutto benissimo.... mai una disconnessione o un blocco dello streaming.
Certo per 5-10 € un più al mese avere una similfibra da 30 (TI) a 60 (FW) mega, mi intriga, poi però se non riesco a saturare almeno un pò la connessione mi scoccia....:mbe:
Con navigazione pura, posta elettronica, chat et similia la saturazione istantanea è pressoché assente dalla 7Mb in su (chiaramente con parametri di linea validi...).
La saturazione costante, per così dire, inizia ad essere apprezzabile con download massivi (chi ha orecchie per intendere...) o streaming A/V (tipicamente da servizi esteri, che generalmente propongono materiale in HD o FullHD di buona qualità, visto che in Italia abbiamo tutta roba SD o con bitrate ridicoli).
Ti dico la mia: magari scarico a manetta poche volte a settimana, magari mi guardo materiale FullHD in streaming poche volte a settimana, ma quelle poche volte torna comodo avere banda a disposizione :sofico:
Nun sei stato chiaro...... De Più........ :D
anche voi state avendo dei problemi?è tutto lento , non si riesce ad aprire un video. http://www.speedtest.net/result/3423669488.png
Giulio83pale
07-04-2014, 16:33
anche voi state avendo dei problemi?è tutto lento , non si riesce ad aprire un video. http://www.speedtest.net/result/3423669488.png
che città sei ? io ho il tuo stesso problema
http://www.speedtest.net/result/3423727388.png (http://www.speedtest.net/my-result/3423727388)
seesopento
07-04-2014, 16:50
http://www.speedtest.net/result/3423764091.png (http://www.speedtest.net/my-result/3423764091)
http://www.speedtest.net/result/3423766661.png (http://www.speedtest.net/my-result/3423766661)
:help: :help: :help: :help: :help:
A me succede da un po, la soluzione di FW è stata di impostarmi un profilo che apparentemente la mia linea riesce a supportare. Non so se sia stato risolto non la sto usando tanto in questo periodo.
Nel mio caso in alcuni momenti sono passato da un ping di 23 ad uno di 400 o 308 e velocità da 56k :P
che città sei ? io ho il tuo stesso problema
http://www.speedtest.net/result/3423727388.png (http://www.speedtest.net/my-result/3423727388)
Sono anch io di Palermo.. Bah ed è pure 1 settimana e mezzo che aspetto l ultrafibra
Matte_487
07-04-2014, 17:43
Finalmente stamattina un messaggio mi avvisa del passaggio a Fibra. Trepidante, ancora ora sia telefono che ADSL non vanno, voi avete dovuto aspettare e restare senza alcun servizio per più di un giorno? Mi sembra assurdo!!
I valori sul modem sono questi:
Upload/Download 8.320/33.317
Potenza Output 7.3/14,1
Attenuazione linea (up/down) 45,4/17,1
Margine SN (up/down) 6,0/6,2
Che dite?
mancio23
07-04-2014, 17:45
Finalmente stamattina un messaggio mi avvisa del passaggio a Fibra. Trepidante, ancora ora sia telefono che ADSL non vanno, voi avete dovuto aspettare e restare senza alcun servizio per più di un giorno? Mi sembra assurdo!!
I valori sul modem sono questi:
Upload/Download 8.320/33.317
Potenza Output 7.3/14,1
Attenuazione linea (up/down) 45,4/17,1
Margine SN (up/down) 6,0/6,2
Che dite?
abbastanza brutti, quanto disti dall armadio?
cmq hai messo il modem sulla prima presa dell impianto?
gianlu91
07-04-2014, 18:02
Finalmente stamattina un messaggio mi avvisa del passaggio a Fibra. Trepidante, ancora ora sia telefono che ADSL non vanno, voi avete dovuto aspettare e restare senza alcun servizio per più di un giorno? Mi sembra assurdo!!
I valori sul modem sono questi:
Upload/Download 8.320/33.317
Potenza Output 7.3/14,1
Attenuazione linea (up/down) 45,4/17,1
Margine SN (up/down) 6,0/6,2
Che dite?
Ti sei giudicato il premio per peggiore VDSL del forum :sofico: :D
L'attenuazione in up deve essere circa doppia di quella in down, devi avere problemi nella tratta doppinica. Verifica/fai verificare da un elettricista l'impianto di casa. Se il problema persiste chiedi un cambio coppia.
Ciao
Ps. io sono rimasto una settimana senza telefono e internet, ma sono stato particolarmente sfortunato
Matte_487
07-04-2014, 18:02
abbastanza brutti, quanto disti dall armadio?
cmq hai messo il modem sulla prima presa dell impianto?
Grazie per la risposta! Si ho collegato alla presa principale. Tenendo conto che distando dalla centrale più di 5km e passando da una ADSL che andava in download a 1,5MB e in upload a 0,5 così già andrebbe bene :) se l'armadio a cui sono attaccato è quello che immagino, in linea d'area sarà si e no a circa 700metri, un po' di più se il cavo in rame segue la strada che arriva fino al mio palazzo (sono sulle alture di Genova - S. eusebio).
Tutto ciò può giustificare i brutti valori del modem? Comunque variano in continuazione!
È normale che comunque telefono non vada e il modem continuo a cercare di contattare DHCPv4 senza quindi potersi connettere ad internet?
EDIT: grazie per il Premio :D contavo di riceverlo al più presto :(
mancio23
07-04-2014, 18:08
Ti sei giudicato il premio per peggiore VDSL del forum :sofico: :D
L'attenuazione in up deve essere circa doppia di quella in down, devi avere problemi nella tratta doppinica. Verifica/fai verificare da un elettricista l'impianto di casa. Se il problema persiste chiedi un cambio coppia.
Ciao
Ps. io sono rimasto una settimana senza telefono e internet, ma sono stato particolarmente sfortunato
non ci è nemmeno lontanamente vicino :sofico: :sofico:
http://i60.tinypic.com/2ec1ymu.png
mancio23
07-04-2014, 18:11
Grazie per la risposta! Si ho collegato alla presa principale. Tenendo conto che distando dalla centrale più di 5km e passando da una ADSL che andava in download a 1,5MB e in upload a 0,5 così già andrebbe bene :) se l'armadio a cui sono attaccato è quello che immagino, in linea d'area sarà si e no a circa 700metri, un po' di più se il cavo in rame segue la strada che arriva fino al mio palazzo (sono sulle alture di Genova - S. eusebio).
Tutto ciò può giustificare i brutti valori del modem? Comunque variano in continuazione!
È normale che comunque telefono non vada e il modem continuo a cercare di contattare DHCPv4 senza quindi potersi connettere ad internet?
EDIT: grazie per il Premio :D contavo di riceverlo al più presto :(
se sei a 700m allora ci può stare, cmq se hai prese tripolari puoi dare una controllata all impianto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
DigitalMax
07-04-2014, 18:19
Sono anch io di Palermo.. Bah ed è pure 1 settimana e mezzo che aspetto l ultrafibra
Anchio e sono anchio di palermo XD
Chi telefona al servizio clienti? e parla a nome di noi tutti? hihihi
seesopento
07-04-2014, 18:24
Ovviamente anche io di Palermo... 3 mega in dw e in attesa di ultrafibra da quasi un mese ormai
DigitalMax
07-04-2014, 18:24
Ovviamente anche io di Palermo... 3 mega in dw e in attesa di ultrafibra da quasi un mese ormai
Io ho aspettato 2/3 mesi per l'ultrafibra
gianlu91
07-04-2014, 18:30
:ave: :ave: :ave:
http://i60.tinypic.com/2ec1ymu.png
:ave: :ave: :ave: :ave: haha
Io ho aspettato 2/3 mesi per l'ultrafibra
Beneee
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anchio e sono anchio di palermo XD
Chi telefona al servizio clienti? e parla a nome di noi tutti? hihihi
Comunque è strano, io l ho quasi da due settimane ed è stato sempre tutto ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
seesopento
07-04-2014, 18:35
Io ho aspettato 2/3 mesi per l'ultrafibra
Mal comune, mezzo gaudio :muro:
Ti sei giudicato il premio per peggiore VDSL del forum :sofico: :D
Frena, ci sono almeno altri due utenti che lo battono (piliniak, post #5531 e gialex, post #6368), ma entrambi hanno un'attenuazione di circa 20dB in down.
Comunque c'è sicuramente qualcosa che non va, visto il rapporto fra le attenuazioni, ma se come dici stai a 700m dall'armadio, purtroppo di dovrai accontentare di velocità ben inferiori alla massima del profilo :rolleyes:.
Matte_487
07-04-2014, 18:39
se sei a 700m allora ci può stare, cmq se hai prese tripolari puoi dare una controllata all impianto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Ci do subito un'occhiata! Anche se tempo fa un amico aveva sistemato le cose, quello che mi preoccupa è il tratto tra me e l'armadio, perché non ho idea di cosa accada nel palazzo e cosa magari è installato prima di entrare in casa! Intanto mi auguro di avere il telefono e internet funzionanti, poi spero di ottenere qualcosina in più :)
Frena, ci sono almeno altri due utenti che lo battono (piliniak, post #5531 e gialex, post #6368), ma entrambi hanno un'attenuazione di circa 20dB in down.
Comunque c'è sicuramente qualcosa che non va, visto il rapporto fra le attenuazioni, ma se come dici stai a 700m dall'armadio, purtroppo di dovrai accontentare di velocità ben inferiori alla massima del profilo :rolleyes:.
Come posso verificare quale armadio si allaccia alla mia linea? Credo sia quella la distanza comunque :( il profilo massimo è 60 in down e 10 in up dico male?
giacomo89xxx
07-04-2014, 18:46
Ho fatto richiesta di passaggio da Tiscali a Fastweb il 15 aprile (JET con UltraFIBRA). E' normale che ad oggi non si sia ancora smosso niente?
Come posso verificare quale armadio si allaccia alla mia linea? Credo sia quella la distanza comunque :( il profilo massimo è 60 in down e 10 in up dico male?
Il profilo massimo prevede una portante rispettivamente di 85000 e 10000 kbps, mentre la velocità è limitata a posteriori a 63/10mbps.
Per capire a che armadio sei allacciato puoi inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, e se sei raggiunto anche dalla VDSL Telecom ti dovrebbe restituire il numero dell'armadio.
In alternativa puoi cercare l'armadio che riporti lo stesso numero che hai nella colonnina/scatola condominiale, come spiegato su http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html.
Ragazzi c'e' qualche problema da Palermo e forse dalla Sicilia intera!
Io ho ancora l'adsl fastweb (non so perche' non mi passano in vdsl nonostante sia raggiunto sia dal sito che da avt) ed oggi ho difficolta' pure ad aprire video in 1080p su youtube.. guardate speedtest (Allineo a piu di 20.000 e mediamente speedtesto sempre 17,5mb)
http://www.speedtest.net/result/3424063652.png (http://www.speedtest.net/my-result/3424063652)
Confermo anch'io, problemi a Palermo
http://www.speedtest.net/result/3424124669.png
DigitalMax
07-04-2014, 19:55
Su su, tutti a chiamare il callcenter xD facciamocci conoscere da questi stranieri del servizio clienti.
Giulio83pale
07-04-2014, 19:56
apriamo una discussione dedicata ?:confused: :confused: :confused: per non sporcare questa ?
apriamo una discussione dedicata ?:confused: :confused: :confused: per non sporcare questa ?
Non sarebbe una brutta idea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se sei a 700m allora ci può stare, cmq se hai prese tripolari puoi dare una controllata all impianto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Mancio sei ovunque ahahahah (sono "gabryele97" su tomshw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mancio23
07-04-2014, 20:31
Mancio sei ovunque ahahahah (sono "gabryele97" su tomshw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti avevo riconosciuto nonostante il nome diverso ;) cmq magari essere ovunque :sofico: :sofico:
ti avevo riconosciuto nonostante il nome diverso ;) cmq magari essere ovunque :sofico: :sofico:
Ahahahah 😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cabralez
07-04-2014, 21:00
Il profilo massimo prevede una portante rispettivamente di 85000 e 10000 kbps, mentre la velocità è limitata a posteriori a 63/10mbps.
Per capire a che armadio sei allacciato puoi inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, e se sei raggiunto anche dalla VDSL Telecom ti dovrebbe restituire il numero dell'armadio.
In alternativa puoi cercare l'armadio che riporti lo stesso numero che hai nella colonnina/scatola condominiale, come spiegato su http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html.
Ma questo blocco a 63mbps e' momentaneo o no?
DigitalMax
07-04-2014, 21:22
Ma questo blocco a 63mbps e' momentaneo o no?
Anchio sono curioso di saperlo.
ubuntolaio
07-04-2014, 21:25
Ma questo blocco a 63mbps e' momentaneo o no?
io credo proprio di no, perché se spulci il sito fastweb troverai una tabella che prevede 70MBit per quanto riguarda l'offerta FTTS. La 100 Mega non è proprio prevista.
Possono scrivere 100Mega perchè in qualche città credo oltre Milano anche Roma e Bari ( ma poca cosa ) offrono effettivamente 100Mega.
L'inghippo sta nell'aver dato lo stesso nome "FIBRA" a due offerte con due tecnologie diverse Fibra 100Mega FTTH ( fibra fino a casa ) "Fibra" 70Mega FTTC ( fibra all'armadio di strada, rame fino a casa )
https://imagizer.imageshack.us/v2/948x443q90/547/fjq5f.jpg
DigitalMax
07-04-2014, 21:29
In pratica non sarà 60 ma 70 :D io che con la mia linea potrei arrivare a 80/85..meglio di niente dai :mc: :D
arsenio71
08-04-2014, 05:21
salve,sono in attesa di attivazione da 2 mesi circa,modem gia ricevuto.Non risultav ancora coperto da vdsl ma oggi mi ritrovo nel CC un tiket aperto ben 2 anni con descrizione MOS(boh) e confermato solo oggi.Dico,qualcosa si sara mosso! e infatti vado nel servizio copertura e adesso risulto coperto da FIBRA 100.Pensate che questo tiket aperto 2 anni fa sia l'inizio del progetto fibra nella mia zona? qulacuno ha mai avuto questo tipo di ticket?.Resto cmq in attesa:D
Ullallà modem in consegna SDA...proveranno oggi, e non ci sarò...proveranno domani, e non ci sarò...insomma mi toccherà andare a recuperarlo in posta sabato mattina :doh: :sofico:
Uhh facci sapere che modem ti mandano se il TC o il nuovo modello!
red5goahead
08-04-2014, 09:53
vi segnalo che hanno riaperto il forum ufficiale di FW
DigitalMax
08-04-2014, 10:01
vi segnalo che hanno riaperto il forum ufficiale di FW
Mai fatto caso che prima c'era XD
red5goahead
08-04-2014, 10:04
No, è stato chiuso qualche settimana fa e oggi parte un forum nuovo, dove credo sono gli utenti Fw possono interagire, e tutti gli altri leggere. si entra con autenticazione della myfastpage, dopo registrazione.
Arrivato questa mattina il messaggino che diceva che avrebbero fatto il collegamento domani, e invece hanno fatto tutto oggi mentre ero via. Appena tornato a casa vedo un furgoncino telecom parcheggiato di fianco al tombino, salgo a casa e vedo che il wifi non prende... resetto e dopo un aggiornamento firmware voilà, dopo 6 mesi sono anche io in vdsl!
Non mi è ancora comparso il pulsante per richiedere la 100mb (a proposito ma dove compare di preciso?), vi dico i valori che ho ora e ditemi cosa ne pensate :D
http://i.imgur.com/0WtRKVs.jpg
Questo invece è il primo speedtest che ho fatto, anche se è stato un picco fortunato, perché tutti gli altri che ho fatto fino ad ora non hanno raggiunto i 19 ma si fermavano a 18 e mezzo circa.
http://www.speedtest.net/result/3425450164.png
Ora devo trovare qualcosa di pesante da scaricare e caricare. :D Venendo da una 6mb mi sembra un sogno, anche se ho notato che le pagine si caricano alla stessa velocità di prima.
oggi ho chiamato il 192193 e mi hanno detto che il passaggio dovrebbe avvenire l'11 aprile, però mi hanno detto che fino all'ultimo giorno non sanno dirmi con certezza il passaggio perché telecom deve confermare l'intervento.. speriamo..
Ma a voi l ultra fibra vi è stata messa "gradutamente"? Dopo quasi due settimane che l ho richiesta adesso lo speedtest non supera i 27 mega http://www.speedtest.net/result/3425494066.png (http://www.speedtest.net/my-result/3425494066)
Ora devo trovare qualcosa di pesante da scaricare e caricare. :D Venendo da una 6mb mi sembra un sogno, anche se ho notato che le pagine si caricano alla stessa velocità di prima.
io sto con 5mbit ti capisco bene... comunque penso che nella navigazione normale difficilmente si possa notare gran differenza, sicuramente nello streaming si noterà una differenza abissale.
DigitalMax
08-04-2014, 12:26
si chuck è normale
Una cosa curiosa, ho provato i video di youtube e ho notato che partono immediatamente, tempo di attesa zero, ma che il buffer non corre. Rimane a un pelino dal video, ma non "scappa avanti". Però come dicevo partono immediatamente, perlomeno quelli che ho provato ora.
Fatemi capire, come si leggono i valori di una vdsl? SNR basso e attenuazione alto? E come mai l'output ha - in up e niente in down?
arsenio71
08-04-2014, 14:00
ma sbaglio o nella MYFASTPAGE non c'è piula voce "segui le richieste al customer care"?.Potete controllare?
red5goahead
08-04-2014, 14:01
vero, non c'e più
maurink6630
08-04-2014, 14:03
ma sbaglio o nella MYFASTPAGE non c'è piula voce "segui le richieste al customer care"?.Potete controllare?
Hai ragione neanche io la trovo :eek:
pensavo fosse solo un problema mio..invece pare che non ci sia più a nessuno :confused:
Ah, io pensavo fosse sparita a me perché avevano chiuso tutti i ticket avendo finito la migrazione. :asd:
muffetta
08-04-2014, 14:29
Sono anche io un nuovo membro del'FTTS FW. :D (dopo un po di problemini :P)
Purtroppo, nonostante la vicinanza all'armadio non aggancio a + di 44mb, però va beh, meglio della 7mb di prima :P
L'apparato che mi ha rifilato FW è un adb dv-2200, che devo dire non mi piace molto...
L'unico problema attualmente è l'ip pubblico assente, c'è possibilità di averlo (per sempre ) ?
Ameno, dei mie valori cosa puoi dire? Ho postato lo screen la pagina precedente.
Ma quali sono esattamente i pro dell' ip pubblico? E i contro (tipo ip che rimane fisso e quindi sei facile da bloccare?)
budwaiser4
08-04-2014, 15:39
Salve ragazzi oggi mi è successa una cosa strana.
Quasi ogni giorno controllo la portante sulla pagina del modem e ho notato una cosa stranissima.
Fino a ieri, scusate ma non ho lo screen, avevo la portante a 76mb in down e 9998 in up con un attenuazione in down di 3.5 e in up 2.7 e un SNR di 6.4 in down e 17.8 in up.
Oggi invece la portante è cosi:
http://i61.tinypic.com/nh1gsi.jpg
Non guardate l'orario di riavvio perchè avevo provato a riavviare nella speranza che agganciasse la vecchia portante.
Inoltre, noto che probabilmente oggi mi hanno attivato l'ultrafibra in quanto noto che sullo speedtest i valori sono questi:
http://www.speedtest.net/result/3425827449.png
Le domande sono: come è possibile che nonostante la portante mi sia scesa sia diminuita anche l'attenuazione? Come è possibile che l'SNR sia rimasto praticamente invariato? Come è possibile inoltre che nonostante agganci 55 mb risulta solamente 27mb? Forse perchè mi hanno credo attivato solo oggi l'ultrafibra? Conviene sentire FW?
Grazie e scusate delle tante domande!
seesopento
08-04-2014, 16:04
ma sbaglio o nella MYFASTPAGE non c'è piula voce "segui le richieste al customer care"?.Potete controllare?
Scomparso anche a me. Dal link diretto invece continua a funzionare http://www.fastweb.it/myfastpage/goto/?id=VIEW-TICKET&u=%2Fmyfastpage%2Fgoto%2Fmomi%2F%3Fid%3Dview-ticket
muffetta
08-04-2014, 16:08
Molto bassa :stordita: , hai i valori di linea sotto mano, per condividerli con noi?
Ecco qua :
Noise Margin:6.6 dB
Line Attenuation:23.0 dB
Power:12.3 dBm
Upstream Line Measured Values
Noise Margin:17.0 dB
Line Attenuation:22.0 dB
Power:-1.3 dBm
Argomenta, please, sono curioso :fagiano:
La prima cosa che mi viene in mente è che ha le porte a 100 mb :)
Poi configurarlo non è immediato, poteva essere molto + semplice.
Cmq ha molte opzioni disponibili, molto configurabile
Darkboy91
08-04-2014, 16:21
ragazzi qualcuno puo' mandarmi il link per accedere alla sezione richieste al customer care?
mi è scomparsa la voce dalla myfastpage.
mi serve il link per aprire direttamente la scheda delle pratiche aperte.
grazie
mancio23
08-04-2014, 16:25
Ecco qua :
Noise Margin:6.6 dB
Line Attenuation:23.0 dB
Power:12.3 dBm
Upstream Line Measured Values
Noise Margin:17.0 dB
Line Attenuation:22.0 dB
Power:-1.3 dBm
il modem lo hai messo sulla prima presa?
sei hai tripolari guardati questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Darkboy91
08-04-2014, 16:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40961153&postcount=10465
grazie mille.
devo chiamare per riabilitarlo o è una cosa momentanea?
red5goahead
08-04-2014, 16:37
l'avranno lasciato nell'atrio o donato in beneficienza ad un condomino? :sofico: :doh:
Sda te lo tira sul balcone
viandante
08-04-2014, 16:38
Sono anche io un nuovo membro del'FTTS FW. :D (dopo un po di problemini :P)
Purtroppo, nonostante la vicinanza all'armadio non aggancio a + di 44mb, però va beh, meglio della 7mb di prima :P
L'apparato che mi ha rifilato FW è un adb dv-2200, che devo dire non mi piace molto...
L'unico problema attualmente è l'ip pubblico assente, c'è possibilità di averlo (per sempre ) ?
Anche a me hanno dato lo stesso modem. Non piace molto ma per ora pare andar bene (in adsl2)
Ma veramente non esce il tecnico finchè non ci sono 20 doppini da spostare nel cabinet???? Ma allora se nella mia zona ci sono pochi utenti fastweb aspetterò una vita :eek:
muffetta
08-04-2014, 16:44
il modem lo hai messo sulla prima presa?
sei hai tripolari guardati questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Si sulla prima presa che è una tripolare.
La guida l'ho letta (anche se senza figure risulta un po + arduo comprenderla :D)
mancio23
08-04-2014, 16:46
Si sulla prima presa che è una tripolare.
La guida l'ho letta (anche se senza figure risulta un po + arduo comprenderla :D)
potresti provare ad escludere il resto dell impianto staccandolo dalla prima presa, cmq quanto disti dall armadio?
guarda questa allora http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
muffetta
08-04-2014, 17:15
potresti provare ad escludere il resto dell impianto staccandolo dalla prima presa, cmq quanto disti dall armadio?
guarda questa allora http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Si, infatti pensavo di levare la rpesa secondaria, che tanto è inusata, e avere solo la presa primaria.
In linea d'aria disto circa 100 metri, via strade circa 200
mancio23
08-04-2014, 17:23
Si, infatti pensavo di levare la rpesa secondaria, che tanto è inusata, e avere solo la presa primaria.
In linea d'aria disto circa 100 metri, via strade circa 200
già che ci sei potresti sostituire la tripolare con una presa RJ11, è molto semplice da montare.
...poi inizierò a valutare il firmware...
Pare che sia più complicato del Technicolor... Per alcuni è un demerito, per me vantaggio :sofico:
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
tasto2023
08-04-2014, 17:55
raga scusate, a me il modem nuovo fibra ready, appunto il Technicolor TG788 (antiestetico da mori'!!) e scomodissimo , mi è arrivato 4 giorni fa a casa. Ho sotituito ilvecchio Fasmodem che pero' mi hanno detto fi trattenere. Ma scusate non è che poi alla fine dovremo pagare un deposito per il vecchio modem??Mi puzza sta cosa di Fastweb che ce lo dobbiamo tenere !!
E poi scusate ragazzi ma a voi, dopo che vi è arrivato sto nuovo modem Fibra Ready, Fastwebvi ha subito passato(migrato) a Fibra (e addirittuta a Ultra Fibra!!) nel giro di poche ore??Ma non dovevami ricevere un sms??
Io sono di Roma zona Nord e leggendo i vari forum pare che qui in città dopo che è arrivato il nuovo modem la gente ha aspettato oltre 2 mesi per il passaggio a fibra!!!!Mi spiegate come avete fatto voi a passare a fibra in cosi' poco tempo?????????????:muro:
red5goahead
08-04-2014, 18:07
che qui in città dopo che è arrivato il nuovo modem la gente ha aspettato oltre 2 mesi per il passaggio a fibra!!!!Mi spiegate come avete fatto voi a passare a fibra in cosi' poco tempo?????????????:muro:
Anche sei mesi.
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
tasto2023
08-04-2014, 18:58
Anche sei mesi.
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
cosa??6 mesi?tu hai aspettato tanto per la fibra???:confused:
red5goahead
08-04-2014, 19:17
cosa??6 mesi?tu hai aspettato tanto per la fibra???:confused:
Io attendo da 2 mesi dopo l'arrivo del modem. so di una persona che ha aspettato 6 mesi.
cosa??6 mesi?tu hai aspettato tanto per la fibra???:confused:
guarda a me è arrivato il 28 marzo, oggi ho chiamato il call center e m'ha detto che forse l'11 aprile faranno il passaggio a fibra, ma il tutto dipende da telecom che ancora deve confermare la data, quindi è ancora tutto da verificare, non ho ricevuto ancora il "famoso" sms che conferma l'intervento, ma, sempre secondo il call center, questo mi verrà inviato il giorno prima del passaggio.
Da quanto ho letto diciamo che il passaggio a fibra è un bel terno a lotto, l'arrivo del modem da quanto ho capito può significare tutto o niente
ps: io pure sono di Roma, però zona sud
DarkNiko
08-04-2014, 19:36
@Ameno
Se vuoi provare ad aggregare le due linee puoi usare WinGate o Connectify Dispatch e intanto ti fai un'idea, poi per il router dedicato fai sempre in tempo. ;)
meloinvento
08-04-2014, 19:45
Ed ecco la mia fibra fastweb signori.....
http://www.speedtest.net/result/3426383503.png (http://www.speedtest.net/my-result/3426383503)
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 8:44:19
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.201 / 2.495
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,5 / 11,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 16,9 / 37,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 8,2 / 14,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 91 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 714.668
Errori CRC (upload/download): 0 / 142
Errori HEC (upload/download): 0 / 482
Bello, eh?
cosa??6 mesi?tu hai aspettato tanto per la fibra???:confused:
A me la hanno attivata oggi, e sono passati non ricordo se 5 o proprio 6 mesi dal primo contatto da parte di FW.
C'è anche da dire pero che il dslam lo hanno montato un paio di settimane fa, quindi appena hanno avuto tutto pronto sono stati veloci, anche il router è stato spedito entro i 10 giorni che avevano detto.
Non ho idea del perché la predisposizione stradale sia rimasta vuota per tutti questi mesi però.
Aspetto la fibra... da gennaio :( ormai non ci spero piu'...
Qualcuno puo' rispondermi ad una curiosita'?
Come mai la mia rete subisce sempre riqualifiche (si dice cosi'???) ogni giorno?
http://img203.imageshack.us/img203/2434/adau.png
Un giorno ho 8 in down, un altro 12, un altro 16....
corsicali
08-04-2014, 20:03
Ed ecco la mia fibra fastweb signori.....
http://www.speedtest.net/result/3426383503.png (http://www.speedtest.net/my-result/3426383503)
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 8:44:19
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.201 / 2.495
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,5 / 11,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 16,9 / 37,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 8,2 / 14,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 91 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 714.668
Errori CRC (upload/download): 0 / 142
Errori HEC (upload/download): 0 / 482
Bello, eh?
Immagina, puoi.
:nono:
DarkNiko
08-04-2014, 20:24
Eh infatti ho appena installato WinGate, ma non mi pare intuitivissima la configurazione :stordita:
Mo mi applico di più :p
Puoi provare con Connectify che è molto più semplice. ;)
DarkNiko
08-04-2014, 20:25
@meloinvento
A meno che tu non abbia una linea risalente al dopoguerra, direi che o hai seri problemi sul tuo impianto domestico oppure ti hanno collegato male sul DSLAM. Vai peggio di una qualsivoglia ADSL2.
meloinvento
08-04-2014, 20:28
@meloinvento
A meno che tu non abbia una linea risalente al dopoguerra, direi che o hai seri problemi sul tuo impianto domestico oppure ti hanno collegato male sul DSLAM. Vai peggio di una qualsivoglia ADSL2.
non credo abbiano collegato male in centrale perché sono venuti 4 tecnici...quello che mi hanno fatto passare in queste due ultime settimane è pazzesco guarda.
In adsl andavo a 1.66 e 0.52...
l'appartamento è di nuova costruzione, come posso fare a verificare se ci sono anomalie nell'impianto di casa? Tra i valori della mia linea che ho postato quali sono i più sballati?
Immagina, puoi.
:nono:
Con 37 di attenuazione c'è un problema all'impianto, non avrebbe una connessione decente con nessun operatore dell'universo conosciuto e sconosciuto.
tasto2023
08-04-2014, 20:31
Salve a tutti ragazzi.di nuovo io.Allora il mio grande problema con un programma che si chiama Jdownloader è il seguente:
Da 4 giorni Fastweb mi ha sostituito il modem con uno nuovo che si chiama Technicolor TG788 o anche "Fibra Ready" come lo chiama mamma Fastweb. Il precedente si chiamava FastModem.
Ora io uso da sempre Jdownloader e vari siti e ho un abbonamento su DDLSTORAGE ad un anno. Prima della sostituzione del modem tutto filava liscio nel senso che scaricavo svariati files molto pesanti (20-40 gb) tutti rigorosamente spezzettati in files rar (come è giusto che sia) e poi con win rar manualmente andavo ad estrarre il tutto in un unico file che risultava essere una ISO oppure una file MKV.
Ecco ora mi succede che col 80 % dei files rar che scarico, in fase di estrazione manuale con Win Rar (versione 5 quindi l'ultima!)moltissime volte Win Rar m i manda messaggi come "errore di integrità del file part.8 o part15 ecct, oppure "il file è danneggiato"!!Allora dato che quando scarico, scarico anche i files rev, vado a provare a ricostruire il rar danneggiato/corrotto, ma.......mi dice "ricostruzione impossibile!!!!"
Allora io vi chiedo: è possibile che dato che a momenti dovrei migrare a Fibra (da ADSL che ho tutt'ora) la mia linea sia stata degradata??
Ho fatto anche una prova con emule, scaricando archivi diversi ma non ho files corrotti/danneggiati.
La mia linea è esattamente la stessa (20 mega ufficiali) che avevo col FastModem e non ho mai avuto nessuna disconessione né cali di linea!!!
Quindi non vedo dove Fastweb abbia potuto degradare la mia linea!!
Scusate ragazzi ma nessuno di voi ha ricevuto sto Technicolor TG788 ed è in attesa di passare a Fibra dall'ADSL Fastweb??
Sono disperato con questo Jdownloader e sti files rar che risultano corrotti!!
Ho provato pure a riscaricare ma niente alcuni files risultano danneggiati!!
Merntre con emule e i suoi archivi rar im fase si estrazione nessun problema!!!!Aiutatemi utenti Fastweb!!:muro:
DarkNiko
08-04-2014, 21:08
non credo abbiano collegato male in centrale perché sono venuti 4 tecnici...quello che mi hanno fatto passare in queste due ultime settimane è pazzesco guarda.
In adsl andavo a 1.66 e 0.52...
l'appartamento è di nuova costruzione, come posso fare a verificare se ci sono anomalie nell'impianto di casa? Tra i valori della mia linea che ho postato quali sono i più sballati?
37 db di attenuazione in VDSL2 non si sono mai visti, e questo depone a favore di una linea messa in pessime condizioni. Non credo che tu abbia il ripartilinea a quasi 2 km di distanza, sarebbe il colmo e andrebbe contro i propositi della tecnologia FTTCab o VDSL che sia di portare la fibra il più vicino possibile alle abitazioni.
Controlla le prese telefoniche dentro casa se vi siano o meno condensatori e soprattutto assicurati di aver collegato il router alla presa primaria di casa.
Mi fa specie che essendo venuti ben 4 tecnici, come tu affermi, nessuno di essi abbia pensato di dare un'occhiata al tuo impianto, ammesso che siano venuti a seguito di qualche segnalazione, perché nel semplice passaggio da ADSL a VDSL non è richiesto alcun intervento tecnico presso la sede del cliente, in quanto fastweb si limita esclusivamente a spedirti il modem e a comunicarti una data verosimile di migrazione a VDSL.
Pertanto armati di santa pazienza ed effettua un controllo più approfondito. ;)
Mr.Thebest
08-04-2014, 21:10
37 db di attenuazione in VDSL2 non si sono mai visti, e questo depone a favore di una linea messa in pessime condizioni. Non credo che tu abbia il ripartilinea a quasi 2 km di distanza, sarebbe il colmo e andrebbe contro i propositi della tecnologia FTTCab o VDSL che sia di portare la fibra il più vicino possibile alle abitazioni.
Controlla le prese telefoniche dentro casa se vi siano o meno condensatori e soprattutto assicurati di aver collegato il router alla presa primaria di casa.
Mi fa specie che essendo venuti ben 4 tecnici, come tu affermi, nessuno di essi abbia pensato di dare un'occhiata al tuo impianto, ammesso che siano venuti a seguito di qualche segnalazione, perché nel semplice passaggio da ADSL a VDSL non è richiesto alcun intervento tecnico presso la sede del cliente, in quanto fastweb si limita esclusivamente a spedirti il modem e a comunicarti una data verosimile di migrazione a VDSL.
Pertanto armati di santa pazienza ed effettua un controllo più approfondito. ;)
37 dB in VDSL2 è circa 1km di distanza dall'armadio
A questo punto è probabile anche che sia un problema del router
DarkNiko
08-04-2014, 21:12
37 dB in VDSL2 è circa 1km di distanza dall'armadio
A questo punto è probabile anche che sia un problema del router
Sì ma avere un ripartilinea ad 1 km di distanza fa sì che vengano meno i vantaggi dell'FTTCab, non avrebbe proprio senso. Inoltre come fai a dire che 37 db equivalgono circa a 1 km ?
Per me quei valori sono pessimi, che poi sia il router ci può stare, ma resta il fatto che qualche problema c'è, visto che anche in ADSL, per stessa ammissione dell'utente, non andava meglio (magari ha una coppia secondaria disastrata). ;)
meloinvento
08-04-2014, 21:21
37 db di attenuazione in VDSL2 non si sono mai visti, e questo depone a favore di una linea messa in pessime condizioni. Non credo che tu abbia il ripartilinea a quasi 2 km di distanza, sarebbe il colmo e andrebbe contro i propositi della tecnologia FTTCab o VDSL che sia di portare la fibra il più vicino possibile alle abitazioni.
Controlla le prese telefoniche dentro casa se vi siano o meno condensatori e soprattutto assicurati di aver collegato il router alla presa primaria di casa.
Mi fa specie che essendo venuti ben 4 tecnici, come tu affermi, nessuno di essi abbia pensato di dare un'occhiata al tuo impianto, ammesso che siano venuti a seguito di qualche segnalazione, perché nel semplice passaggio da ADSL a VDSL non è richiesto alcun intervento tecnico presso la sede del cliente, in quanto fastweb si limita esclusivamente a spedirti il modem e a comunicarti una data verosimile di migrazione a VDSL.
Pertanto armati di santa pazienza ed effettua un controllo più approfondito. ;)
Sono venuti in seguito a segnalazione si, la mia migrazione era prevista per il 21 marzo. Appena effettuata, la mia linea è caduta (perché non regge oltre 2,50 Mb/s). Era venerdì, quindi tutto il weekend l'ho passato senza linea. Il secondo tentativo di migrazione il 3 aprile, stessa storia, uguale uguale...nonostante mi avessero assicurato che avevano risolto i problemi.
Oggi mi hanno riattivato la linea con quei valori. Nel pomeriggio mi ha chiamato un addetto fastweb per sincerarsi che la questione fosse risolta e gli ho chiesto se avrei dovuto rassegnarmi a queste velocità. Lui ha detto che avrebbe chiesto una riqualifica e io l'ho pregato, l'ho SCONGIURATO di non farlo perché sapevo che sarebbe saltata la linea di nuovo. Alle 21 di oggi si stacca di nuovo la linea...furioso chiamo il 192193 per sapere che cavolo avessero combinato ancora e la tizia albanese mi dice che c'è stata una riqualifica....ma VAFFANCUORE...
Tornando ai tecnici:
Il primo tecnico è venuto a casa, ha inserito il suo apparecchio nella presa dove era collegato il modem fastweb e mi ha detto che la linea è rumorosa. Dopo di che è sceso giù, è andato all'armadio stradale di mia pertinenza che dista circa 1 km, ha provato 4 coppie diverse e mi ha detto che giù casa mia, non so da dove e come abbia fatto misurazioni, gli arrivavano 35 Mb/s dall'armadio.
Il secondo tecnico ha fatto più o meno le stesse cose e in casa mi ha detto che arrivavano 18 mb/s in down e circa 1,50 in up al che ho tirato un sospiro di sollievo, pensavo che più o meno poteva uscirci una velocità discreta. Gli altri due non sono venuti in casa ma andati solo in armadio a fare non so che...
Come riconosco la presa primaria di casa? Qualsiasi elettricista può controllare l'impianto telefonico/internet?
grazie per l'aiuto:)
PS: il router è stato cambiato già
Mr.Thebest
08-04-2014, 21:26
Sì ma avere un ripartilinea ad 1 km di distanza fa sì che vengano meno i vantaggi dell'FTTCab, non avrebbe proprio senso. Inoltre come fai a dire che 37 db equivalgono circa a 1 km ?
Per me quei valori sono pessimi, che poi sia il router ci può stare, ma resta il fatto che qualche problema c'è, visto che anche in ADSL, per stessa ammissione dell'utente, non andava meglio (magari ha una coppia secondaria disastrata). ;)
Considera che con la VDSL2 l'attenuazione è di circa 35-40dB/km (rilevata empiricamente dai dati degli utenti del forum). Se vengono usate tutte le sottoportanti, come nel caso di Fastweb, l'attenuazione al km aumenta fino a circa 50-55dB/km.
A 1 km di distanza si potrebbe avere un ottenibile di circa 45Mb/s, oltre i 2.5 km le prestazioni della VDSL2 equivalgono a quelle dell'ADSL2+.
http://www.ospmag.com/files/Gold_Fig3_0410.jpg
Mr.Thebest
08-04-2014, 21:29
Sono venuti in seguito a segnalazione si, la mia migrazione era prevista per il 21 marzo. Appena effettuata, la mia linea è caduta (perché non regge oltre 2,50 Mb/s). Era venerdì, quindi tutto il weekend l'ho passato senza linea. Il secondo tentativo di migrazione il 3 aprile, stessa storia, uguale uguale...nonostante mi avessero assicurato che avevano risolto i problemi.
Oggi mi hanno riattivato la linea con quei valori. Nel pomeriggio mi ha chiamato un addetto fastweb per sincerarsi che la questione fosse risolta e gli ho chiesto se avrei dovuto rassegnarmi a queste velocità. Lui ha detto che avrebbe chiesto una riqualifica e io l'ho pregato, l'ho SCONGIURATO di non farlo perché sapevo che sarebbe saltata la linea di nuovo. Alle 21 di oggi si stacca di nuovo la linea...furioso chiamo il 192193 per sapere che cavolo avessero combinato ancora e la tizia albanese mi dice che c'è stata una riqualifica....ma VAFFANCUORE...
Tornando ai tecnici:
Il primo tecnico è venuto a casa, ha inserito il suo apparecchio nella presa dove era collegato il modem fastweb e mi ha detto che la linea è rumorosa. Dopo di che è sceso giù, è andato all'armadio stradale di mia pertinenza che dista circa 1 km, ha provato 4 coppie diverse e mi ha detto che giù casa mia, non so da dove e come abbia fatto misurazioni, gli arrivavano 35 Mb/s dall'armadio.
Il secondo tecnico ha fatto più o meno le stesse cose e in casa mi ha detto che arrivavano 18 mb/s in down e circa 1,50 in up al che ho tirato un sospiro di sollievo, pensavo che più o meno poteva uscirci una velocità discreta. Gli altri due non sono venuti in casa ma andati solo in armadio a fare non so che...
Come riconosco la presa primaria di casa? Qualsiasi elettricista può controllare l'impianto telefonico/internet?
grazie per l'aiuto:)
PS: il router è stato cambiato già
Nessuno ti ha controllato le prese dentro casa? Quante ne hai? E quante ne usi? Hai connesse suonerie o teleallarmi?
Comincio a pensare che possa esserci qualche errore macroscopico nell'impianto tipo cavi elettrici al posto del doppino telefonico o condensatori giganti all'interno delle prese :sofico:
tasto2023
08-04-2014, 21:39
Salve a tutti ragazzi.di nuovo io.Allora il mio grande problema con un programma che si chiama Jdownloader è il seguente:
Da 4 giorni Fastweb mi ha sostituito il modem con uno nuovo che si chiama Technicolor TG788 o anche "Fibra Ready" come lo chiama mamma Fastweb. Il precedente si chiamava FastModem.
Ora io uso da sempre Jdownloader e vari siti e ho un abbonamento su DDLSTORAGE ad un anno. Prima della sostituzione del modem tutto filava liscio nel senso che scaricavo svariati files molto pesanti (20-40 gb) tutti rigorosamente spezzettati in files rar (come è giusto che sia) e poi con win rar manualmente andavo ad estrarre il tutto in un unico file che risultava essere una ISO oppure una file MKV.
Ecco ora mi succede che col 80 % dei files rar che scarico, in fase di estrazione manuale con Win Rar (versione 5 quindi l'ultima!)moltissime volte Win Rar m i manda messaggi come "errore di integrità del file part.8 o part15 ecct, oppure "il file è danneggiato"!!Allora dato che quando scarico, scarico anche i files rev, vado a provare a ricostruire il rar danneggiato/corrotto, ma.......mi dice "ricostruzione impossibile!!!!"
Allora io vi chiedo: è possibile che dato che a momenti dovrei migrare a Fibra (da ADSL che ho tutt'ora) la mia linea sia stata degradata??
Ho fatto anche una prova con emule, scaricando archivi diversi ma non ho files corrotti/danneggiati.
La mia linea è esattamente la stessa (20 mega ufficiali) che avevo col FastModem e non ho mai avuto nessuna disconessione né cali di linea!!!
Quindi non vedo dove Fastweb abbia potuto degradare la mia linea!!
Scusate ragazzi ma nessuno di voi ha ricevuto sto Technicolor TG788 ed è in attesa di passare a Fibra dall'ADSL Fastweb??
Sono disperato con questo Jdownloader e sti files rar che risultano corrotti!!
Ho provato pure a riscaricare ma niente alcuni files risultano danneggiati!!
Merntre con emule e i suoi archivi rar im fase si estrazione nessun problema!!!!Aiutatemi utenti Fastweb!!:muro:
Utenti Fastweb ma nessuno che riesce ad aiutarmi??:confused:
meloinvento
08-04-2014, 21:48
Nessuno ti ha controllato le prese dentro casa? Quante ne hai? E quante ne usi? Hai connesse suonerie o teleallarmi?
Comincio a pensare che possa esserci qualche errore macroscopico nell'impianto tipo cavi elettrici al posto del doppino telefonico o condensatori giganti all'interno delle prese :sofico:
No nessuno, hanno solo collegato il loro strumento alla presa telefonica dove è collegato il modem. Ho 2 prese giù e 2 in mansarda ma ne uso solo 1 di queste 4. Niente suonerie o teleallarmi, c'è un pulsante accanto a quello della luce (uno per ogni stanza) che, se premuto, fa suonare il campanello della porta, non ho ancora capito a cosa serva. Sto in affitto.
lucas1-new
08-04-2014, 21:52
OT x Ameno:
La scelta di Telecom di dare un profilo così basso (30/3) x una VDSL2 rispetto al profilo top di Fastweb (100/10, reali 75/10) è dovuto ad una questione tecnica o meramente commerciale?
mancio23
08-04-2014, 22:09
No nessuno, hanno solo collegato il loro strumento alla presa telefonica dove è collegato il modem. Ho 2 prese giù e 2 in mansarda ma ne uso solo 1 di queste 4. Niente suonerie o teleallarmi, c'è un pulsante accanto a quello della luce (uno per ogni stanza) che, se premuto, fa suonare il campanello della porta, non ho ancora capito a cosa serva. Sto in affitto.
devi trovare la presa principale e poi disconnettere il resto dell impianto, poi rilevi i valori direttamente sul doppino esterno che ti entra in casa, così puoi escludere tutto l'impianto, la vdsl dovrebbe essere molto sensibile agli impianti grandi, quindi potresti migliorare nettamente la situazione se il problema è nell impianto
Mr.Thebest
08-04-2014, 22:13
No nessuno, hanno solo collegato il loro strumento alla presa telefonica dove è collegato il modem. Ho 2 prese giù e 2 in mansarda ma ne uso solo 1 di queste 4. Niente suonerie o teleallarmi, c'è un pulsante accanto a quello della luce (uno per ogni stanza) che, se premuto, fa suonare il campanello della porta, non ho ancora capito a cosa serva. Sto in affitto.
Chiama un elettricista e valuta se e come risolvere la cosa.
Fatti portare un nuovo cavo telefonico dall'ingresso dell'abitazione all'unica presa che utilizzi, dovresti vedere un miglioramento.
meloinvento
08-04-2014, 22:30
devi trovare la presa principale e poi disconnettere il resto dell impianto, poi rilevi i valori direttamente sul doppino esterno che ti entra in casa, così puoi escludere tutto l'impianto, la vdsl dovrebbe essere molto sensibile agli impianti grandi, quindi potresti migliorare nettamente la situazione se il problema è nell impianto
Chiama un elettricista e valuta se e come risolvere la cosa.
Fatti portare un nuovo cavo telefonico dall'ingresso dell'abitazione all'unica presa che utilizzi, dovresti vedere un miglioramento.
ok, vi ringrazio molto ragazzi.
:)
corsicali
09-04-2014, 04:44
....Tornando ai tecnici:
Il primo tecnico è venuto a casa, ha inserito il suo apparecchio nella presa dove era collegato il modem fastweb e mi ha detto che la linea è rumorosa. Dopo di che è sceso giù, è andato all'armadio stradale di mia pertinenza che dista circa 1 km, ha provato 4 coppie diverse e mi ha detto che giù casa mia, non so da dove e come abbia fatto misurazioni, gli arrivavano 35 Mb/s dall'armadio.
Il secondo tecnico ha fatto più o meno le stesse cose e in casa mi ha detto che arrivavano 18 mb/s in down e circa 1,50 in up al che ho tirato un sospiro di sollievo, pensavo che più o meno poteva uscirci una velocità discreta. Gli altri due non sono venuti in casa ma andati solo in armadio a fare non so che...
Come riconosco la presa primaria di casa? Qualsiasi elettricista può controllare l'impianto telefonico/internet?
grazie per l'aiuto:)
PS: il router è stato cambiato già
Io ho sottoscritto l'offerta Joy prima di disdire la vecchia utenza Telecom; per questo mi hanno dovuto ripassare gratis il tratto in rame che va dalla chiostrina (si chiama così?) al piano terra della palazzina condominiale fino alla prima presa in entrata nel mio appartamento, in totale una ventina di metri di cavo.
I , ehm, "tecnici" sono venuti due volte (sempre in coppia) e non sono riusciti a passare il doppino a causa di un intoppo nel corrugato, per cui mi sono armato di sondino flessibile e, con l'aiuto di un elettricista di fiducia, me lo sono passato per conto mio.
Intoppare un tecnico competente è abbastanza difficile ma beccarne uno che abbia anche voglia di fare il proprio lavoro, che talvolta può presentare anche un minimo di complicazione, è quasi impossibile.
In conclusione: chiama un buon elettricista di tua fiducia e fatti ripulire tutto l'impianto di casa, vedrai che non ci metterà più di un'ora di lavoro e con risultati garantiti.
Andre106
09-04-2014, 07:33
ragazzi qualcuno sa il motivo per cui dalla pagina gestione abbonamento della myfastpage è sparito il pulsante gestisci chiamate (non mi ricordo come si chiama, quello da cui si vedono gli step del passaggio a fibra insomma)??
Giulio83pale
09-04-2014, 08:01
si è vero è sparito :eek: :eek: , il sito 187 a confronto degli altri operatori è meraviglioso , qua andiamo a peggiorare . . .
seesopento
09-04-2014, 09:20
stamattina situazione drammatica...Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=607ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1338ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=459ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=34ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1265ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=266ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2013ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1654ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1166ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2514ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1257ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1260ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=629ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=583ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=48ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=646ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=281ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1386ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=3068ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2650ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2652ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1237ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=977ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=532ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=500ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=322ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=141ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=466ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=457ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=332ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=40ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=690ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=691ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=793ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=343ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=954ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=681ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1287ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1100ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1098ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=550ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=100ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=281ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1137ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=552ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1208ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=582ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=777ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=433ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=376ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=513ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=90ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=255ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=566ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=685ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1397ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1233ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1290ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1959ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=715ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=380ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=32ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=93ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1121ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1091ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=550ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=104ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=760ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=97ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1026ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1105ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1660ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2204ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2516ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=627ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=195ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=454ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=267ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=183ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=300ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=293ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=122ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=32ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=615ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=770ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=703ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=497ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1146ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1100ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1656ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=510ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=261ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1465ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=552ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1818ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2206ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1653ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1185ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=575ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=233ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=277ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1462ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=102ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=113ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2057ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=58ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=115ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=91ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=168ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=56ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=766ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=322ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1227ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1976ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2647ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=663ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=637ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=567ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=118ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=350ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=454ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=481ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=584ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1246ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1131ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=552ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2455ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=3150ms TTL=51
Richiesta scaduta.
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1093ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1109ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=553ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=665ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=794ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=962ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=556ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=895ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=568ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1567ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=667ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=331ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=717ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1425ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1329ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2005ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2656ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2698ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2658ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=31ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=88ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=963ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=536ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1193ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1664ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1325ms TTL=51
Richiesta scaduta.
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=3840ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=2343ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=587ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1578ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1335ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=35ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=52ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=36ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=28ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=646ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=756ms TTL=51
Richiesta scaduta.
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=3702ms TTL=51
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=3134ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1337ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=671ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1131ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1839ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=674ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=54ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=139ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=336ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=754ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=29ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=68ms TTL=51
Risposta da 64.15.126.99: byte=32 durata=1989ms TTL=51
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
red5goahead
09-04-2014, 09:38
Utenti Fastweb ma nessuno che riesce ad aiutarmi??:confused:
La possibilità che il protocollo Tcp in sé possa consentire di danneggiare i file è vicino allo zero, mi sembra più probabile che sia un problema specifico del software di supporto al download.
Ti suggerirei di uscire dagli anni 2000 ed andare oltre, esplorando altri territori come il torrent. Emule, jdownloader e siti di sharing in genere sono tecnologie osbolete, imho.
gcerasari
09-04-2014, 09:51
Ho attivato una nuova linea fastweb con SuperJet, da me arriva ADSL 20mega (20down/1Up). Mi hanno spedito il loro modem (ADB DV2200) ma io ne ho anche un altro acquistato da poco che è il TP-Link TD-W8970.
A parte che non ho IP pubblico ma dinamico che mi cambia continuamente : inizia con 93.xx ma gli altri numeri variano spesso.
La velocità di accesso poi tramite la myfastpage mi indica 6mbit/s in download e 1mbit/s in upload, mentre la minima garantita è 3.1Mbit/s in download e 0.5mbit/s in upload, ben lontana dai 20 mega purtroppo..
Volevo chiedere a voi se potevo fare qualcosa per migliorare le prestazioni della rete, e se conveniva mettere il tp-link che mi sembra più performante anche se non possiede il supporto alla tecnologia VDSL cosa che l'altro modem/router fornitomi da fastweb ha.. (dice fibra ready oltretutto)
Grazie
seesopento
09-04-2014, 10:09
Finchè sei in ADSL non cambia nulla tra il tuo router e quello di Fastweb (se non hai la fonia in VOIP). Per il resto sei OT
gcerasari
09-04-2014, 10:13
Finchè sei in ADSL non cambia nulla tra il tuo router e quello di Fastweb (se non hai la fonia in VOIP). Per il resto sei OT
Grazie mille Seeso,
era proprio quello che volevo sapere! A questo punto rimetto il TP-Link che mi sembra migliore e più semplice da configurare. Resterò in attesa di upgrade della linea da ADSL a VDSL
Darkboy91
09-04-2014, 11:41
ragazzi qualcuno voi sa cos'è uno swap ( o sop) massivo o una cosa del genere?
sembra che io sia in attesa di swap massivo e per tale ragione non mi hanno ancora attivato l'ultrafibra.
non vorrei stessero cambiando punto di interscambio per la mia zona.
Darkboy91
09-04-2014, 12:21
Edit
Non mi è ancora comparsa l'opzione ultrafibra (spero compaia e non abbiano bloccato la cosa per il momento), ma hanno cappato la portante. Adesso aggancio i famosi 64.405 in down, e cosa curiosa, 10.998 in up.
L'up è reale, speedtest mi dà 10.30 circa in up, mentre ieri dava 9 o poco meno agganciando a 9.998.
Ho visto che anche ad un altro utente qui dentro è così, possiamo dire che stanno cambiando profilo mi sa.
Una cosa che non capisco bene, e chiedo agli esperti, è questa: i valori di allineamento hanno subito tutti variazioni minime, i normali cambi che avvengono quando si resetta il router quindi... tranne l'attenuazione in up. Quella con la vecchia portante era 7.3, con la nuova di oggi è 1.0. Come mai la attenuazione in up è scesa così tanto (1.0 è il minimo che può raggiungere o va anche nei decimali?) anche se la banda è aumentata? Un aumento di banda non dovrebbe creare più instabilità? l'attenuazione in down invece è rimasta pressochè uguale a 4,1 invece di 4,3 di ieri, con la banda in down minore... boh.
red5goahead
09-04-2014, 12:42
Nel forum di FW ho letto una cosa interessante che mi ha fatto scoprire la mia data di possibile passaggio a vdsl (chiamata ´Data pianificazione ONU´)
Non mi sembra di avere letto qualcosa di simile qui nella discussione, mi scuso non fosse così..
qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx come sappiamo possiamo trovare la copertura del civico e anche i dati ´Codice CLLI´, ´Codice ACI´ e ´Nome armadio´
in questi due file (piuttosto aggiornati, sono al 2 Aprile 2014) Copertura attiva FTTCab.zip (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip) e Copertura pianificata FTTCab.zip (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip)
possiamo trovare alcuni riferimenti al ´Codice CLLI´(colonna CLLI ONU) e al ´Codice ACI´ + ´Armadio´ (colonna IDSEDE ONU)
io per esempio per la prima volta ho un riferimento: Maggio 14 per la pianificazione.
Nel forum di FW ho letto una cosa interessante che mi ha fatto scoprire la mia data di possibile passaggio a vdsl (chiamata ´Data pianificazione ONU´)
Non mi sembra di avere letto qualcosa di simile qui nella discussione, mi scuso non fosse così..
qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx come sappiamo possiamo trovare la copertura del civico e anche i dati ´Codice CLLI´, ´Codice ACI´ e ´Nome armadio´
in questi due file (piuttosto aggiornati, sono al 2 Aprile 2014) Copertura attiva FTTCab.zip (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip) e Copertura pianificata FTTCab.zip (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip)
possiamo trovare alcuni riferimenti al ´Codice CLLI´(colonna CLLI ONU) e al ´Codice ACI´ + ´Armadio´ (colonna IDSEDE ONU)
io per esempio per la prima volta ho un riferimento: Maggio 14 per la pianificazione.
ho cercato la mia via, abito a roma, ma non risulta nel database, eppure secondo FW venerdì dovrei passare alla vdsl.. boh
marvin60
09-04-2014, 12:51
Anche a voi hanno cancellato il tasto relativo alle richieste fatte al customer care sulla mfp?
red5goahead
09-04-2014, 13:01
In realtà nella discussione VDSL TI se ne parla da "sempre"
Quando ho letto 30M qualche sospetto l'ho avuto . io però non ho capito una cosa. l'armadio fastweb è ormai li da mesi ed è stato posizionato vicino al 'gabbiotto' stradale telecom dove sono connessi i doppini del condominio (sopra il quale recentemente è comparso un cappello rosso che non avevo mai visto ed è li da quasi 40 anni). Se in quei documenti si parla di maggio 2014 per la copertura pianificata di Telecom , cosa succederà ? Telecom metterà un altro armadio vicino a quello Fastweb con la Dslam?
DvL^Nemo
09-04-2014, 13:16
Anche a voi hanno cancellato il tasto relativo alle richieste fatte al customer care sulla mfp?
Si, io sono ancora in attesa del passaggio in VDSL
budwaiser4
09-04-2014, 13:17
Comunque credo che tutto il sito fw abbia problemi.
Guardate la mia velocità:
http://i60.tinypic.com/15x1tt4.jpg
marvin60
09-04-2014, 13:30
Comunque credo che tutto il sito fw abbia problemi.
Guardate la mia velocità:
http://i60.tinypic.com/15x1tt4.jpg
Io non credo.
telefonando all' 192193 mentre prima il nastro ti ripeteva di seguire dalla mfp lo stato di avanzamento del passaggio alla fibra, ora non ti dice più nulla se non che devi aspettare "circa" 10 giorni per l'attivazione.
peccato che di giorni ne sono passati solo.... 62 :muro:
Darkboy91
09-04-2014, 13:37
In realtà nella discussione VDSL TI se ne parla da "sempre", visto che quel sito ufficiale Telecomitalia è fondamentale proprio per la copertura tecnica degli ARL, ma...hai fatto benissimo a ricordarlo anche qui, credo :fagiano:
Ciò detto, la copertura di cui parliamo in quel caso è Telecomitalia, appunto...ciò non toglie che generalmente Fastweb va di pari passo...generalmente, però...in altri casi i permessi vengono concessi più o meno tempo dopo, a quanto ne so/a quanto vedo.
Nella mia zona fastweb ha coperto
X prima. Telecom ha pianificato maggio.
Il mio armadietto telecom manco lo vuole coprire. Posso affidarmi aolo a fastweb
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
09-04-2014, 13:38
Quando ho letto 30M qualche sospetto l'ho avuto . io però non ho capito una cosa. l'armadio fastweb è ormai li da mesi ed è stato posizionato vicino al 'gabbiotto' stradale telecom dove sono connessi i doppini del condominio (sopra il quale recentemente è comparso un cappello rosso che non avevo mai visto ed è li da quasi 40 anni). Se in quei documenti si parla di maggio 2014 per la copertura pianificata di Telecom , cosa succederà ? Telecom metterà un altro armadio vicino a quello Fastweb con la Dslam?
Copertura telecom e fastweb sono separate.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ragazzi qualcuno ha idea per quale motivo io sono raggiunto da sito fastweb e da sito fastweb avt dalla vdsl ma sono sempre in adsl?
Sulla myfastpage, nella home, compare "la fibra sta arrivando a casa tua, segui l'avanzamento.."
Ma se risulto gia' coperto, l'armadio e' posizionato gia' da un paio di mesi.. manca ancora il dslam per l'armadio telecom ma quello fastweb e' parecchi mesi che giace la', e dei miei amici due isolati piu' lontani hanno la vdsl fastweb attiva.. posso fare qualcosa?
ertruffa
09-04-2014, 13:48
stamattina situazione drammatica...
http://www.speedtest.net/result/3427912081.png (http://www.speedtest.net/my-result/3427912081)
a me oggi tutto ok
Darkboy91
09-04-2014, 14:08
Ragazzi qualcuno ha idea per quale motivo io sono raggiunto da sito fastweb e da sito fastweb avt dalla vdsl ma sono sempre in adsl?
Sulla myfastpage, nella home, compare "la fibra sta arrivando a casa tua, segui l'avanzamento.."
Ma se risulto gia' coperto, l'armadio e' posizionato gia' da un paio di mesi.. manca ancora il dslam per l'armadio telecom ma quello fastweb e' parecchi mesi che giace la', e dei miei amici due isolati piu' lontani hanno la vdsl fastweb attiva.. posso fare qualcosa?
Purtroppo no.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
arsenio71
09-04-2014, 14:09
a me non funziona piu neanche il link diretto alle richieste del customer care.Adesso dadove si segue l'avanzamento.Mamma mia che servizio clienti....l'ideale sarebbe il call center di TI,la velocita di FW e il prezzo di Infostrada.Il provider ideale!!!
seesopento
09-04-2014, 14:15
a me oggi tutto ok
Dopo avere riavviato il router è tornato tutto normale. Chissà perchè una situazione del genere...
Darkboy91
09-04-2014, 14:22
a me non funziona piu neanche il link diretto alle richieste del customer care.Adesso dadove si segue l'avanzamento.Mamma mia che servizio clienti....l'ideale sarebbe il call center di TI,la velocita di FW e il prezzo di Infostrada.Il provider ideale!!!
Problema comune.
Vedi qui
http://www.fastweb.it/myfastpage/accesso/?MyFastLink=%2Fmyfastpage%2Fgoto%2Fmomi%2F%3Fid%3Dview-ticket
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mr.Thebest
09-04-2014, 15:49
http://www.speedtest.net/result/3427912081.png (http://www.speedtest.net/my-result/3427912081)
a me oggi tutto ok
Non hai più il limite a 63Mega?
NforceRaid
09-04-2014, 15:55
Non hai più il limite a 63Mega?
di solito succede quando FW fa dei lavori/update sulle sue centrali, è successo anche a me tempo fa a Monza, stavano aggiornando gli apparati e per circa 2 settimane andavo a 87MB/s una pacchia :) poi hanno finito gli aggiornamenti, ritornato ai 63 :cry:
ciao :cool:
ertruffa
09-04-2014, 16:31
Non hai più il limite a 63Mega?
sono attivo da piu' di 1 mese, e sono sempre stato a 80mb,finche' dura.....
sono attivo da piu' di 1 mese, e sono sempre stato a 80mb,finche' dura.....
ip privato o pubblico?
tasto2023
09-04-2014, 17:22
La possibilità che il protocollo Tcp in sé possa consentire di danneggiare i file è vicino allo zero, mi sembra più probabile che sia un problema specifico del software di supporto al download.
Ti suggerirei di uscire dagli anni 2000 ed andare oltre, esplorando altri territori come il torrent. Emule, jdownloader e siti di sharing in genere sono tecnologie osbolete, imho.
Ti ringrazio ma emule e torrent li usavo prima, adesso con i server host (con abbonamento a 3 mesi o 6 o un anno) servono programmi come Jdownloader o mipony o IDM e non credo che tutti e tre abbiano il software guasto.
Per cui penso che mamma Fastweb stia settando i nuovi modem fibra ready in modo da "danneggiare il traffico in download da questi server che secondo me rappresentano il futuro del peer2peer.Emule, ares e compagnia bella sono belli che passati.
Meditate utenti Fastweb meditate....
Io ho già pronta una bella disdetta x mamma Fastweb con passaggio a telecom fibra!!!!
Darkboy91
09-04-2014, 17:52
Ti ringrazio ma emule e torrent li usavo prima, adesso con i server host (con abbonamento a 3 mesi o 6 o un anno) servono programmi come Jdownloader o mipony o IDM e non credo che tutti e tre abbiano il software guasto.
Per cui penso che mamma Fastweb stia settando i nuovi modem fibra ready in modo da "danneggiare il traffico in download da questi server che secondo me rappresentano il futuro del peer2peer.Emule, ares e compagnia bella sono belli che passati.
Meditate utenti Fastweb meditate....
Io ho già pronta una bella disdetta x mamma Fastweb con passaggio a telecom fibra!!!!
Non penso che il futuro sia il pagamento per usare questo servizio. Per quanto mi riguarda al momento mirc e torrent sono l'opzione migliore e gratuita.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
09-04-2014, 18:03
Ragazzi lo status del ticket ultrafibra è passato da in attesa a confermato. Che vuol dire?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Matte_487
09-04-2014, 18:17
Nel forum di FW ho letto una cosa interessante che mi ha fatto scoprire la mia data di possibile passaggio a vdsl (chiamata ´Data pianificazione ONU´)
Non mi sembra di avere letto qualcosa di simile qui nella discussione, mi scuso non fosse così..
qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx come sappiamo possiamo trovare la copertura del civico e anche i dati ´Codice CLLI´, ´Codice ACI´ e ´Nome armadio´
in questi due file (piuttosto aggiornati, sono al 2 Aprile 2014) Copertura attiva FTTCab.zip (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Copertura%20attiva%20FTTCab.zip) e Copertura pianificata FTTCab.zip (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Copertura%20pianificata%20FTTCab.zip)
possiamo trovare alcuni riferimenti al ´Codice CLLI´(colonna CLLI ONU) e al ´Codice ACI´ + ´Armadio´ (colonna IDSEDE ONU)
io per esempio per la prima volta ho un riferimento: Maggio 14 per la pianificazione.
Dai File che hai condiviso, come riesci a capire quale riguarda la propria zona? :)
Per ora la VDSL si mantiene sui valori postati qualche giorno fa, insomma, mi aspettavo di più :( per attivare l'UltraFibra come avete fatto? Sulla MyFastPage non vi è nulla! :(
Cabralez
09-04-2014, 18:46
Ti ringrazio ma emule e torrent li usavo prima, adesso con i server host (con abbonamento a 3 mesi o 6 o un anno) servono programmi come Jdownloader o mipony o IDM e non credo che tutti e tre abbiano il software guasto.
Per cui penso che mamma Fastweb stia settando i nuovi modem fibra ready in modo da "danneggiare il traffico in download da questi server che secondo me rappresentano il futuro del peer2peer.Emule, ares e compagnia bella sono belli che passati.
Meditate utenti Fastweb meditate....
Io ho già pronta una bella disdetta x mamma Fastweb con passaggio a telecom fibra!!!!
Mi sembra piu una pubblicita' a Telecom Fibra, che voler capire il problema che hai tu con jdownloader.
Darkboy91
09-04-2014, 18:59
Dai File che hai condiviso, come riesci a capire quale riguarda la propria zona? :)
Per ora la VDSL si mantiene sui valori postati qualche giorno fa, insomma, mi aspettavo di più :( per attivare l'UltraFibra come avete fatto? Sulla MyFastPage non vi è nulla! :(
Compare una voce sulla mfp
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tasto2023
09-04-2014, 19:53
Non penso che il futuro sia il pagamento per usare questo servizio. Per quanto mi riguarda al momento mirc e torrent sono l'opzione migliore e gratuita.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie per la risposta.
una curiosità: ma tu hai il modem fibra ready ?Hai per caso il mio technicolor tg788? Se si, potresti per fare scaricare (da torrent e mirc) un grosso file (tipo un mkv da 10-16 gb) contenente parecchi files rar e poi provare a scompattare il tutto con win rar 5 e dirmi se l'estrazione è andata a buon fine? Sono curioso si sapere se durante l'estrazione ti capitano dei files corrotti/danneggiati oppure la dicitura "errore di integrità del file n......)
:confused:
red5goahead
09-04-2014, 19:54
Ti ringrazio ma emule e torrent li usavo prima, adesso con i server host (con abbonamento a 3 mesi o 6 o un anno) servono programmi come Jdownloader o mipony o IDM e non credo che tutti e tre abbiano il software guasto
Prova a prendere una Vpn commerciale per un mese, che supporti OpenVpn e prova con quella, se é come dici tu non dovresti avere più problemi
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
09-04-2014, 19:56
Ciao e grazie per la risposta.
una curiosità: ma tu hai il modem fibra ready ?Hai per caso il mio technicolor tg788? Se si, potresti per fare scaricare (da torrent e mirc) un grosso file (tipo un mkv da 10-16 gb) contenente parecchi files rar e poi provare a scompattare il tutto con win rar 5 e dirmi se l'estrazione è andata a buon fine? Sono curioso si sapere se durante l'estrazione ti capitano dei files corrotti/danneggiati oppure la dicitura "errore di integrità del file n......)
:confused:
Si dovrebbe essere quello il mio modello. Ad ogni modo adesso sono fuorisede non posso aiutarti. Ma se vuoi puoi ricordarmelo per quando rientro in pvt e ti faccio sta prova.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tasto2023
09-04-2014, 19:56
Mi sembra piu una pubblicita' a Telecom Fibra, che voler capire il problema che hai tu con jdownloader.
No guarda ti assicuro, ti parla un utente Fastweb vecchio di 6 anni, non cambierei il provider se non fosse per una cosa importante. Ma qui mi costringono a farlo se non risolvo sto problema.E l'unic aalternativa (alla fibra intendo) nella mia zona è, appunto, Telecom fibra.:stordita:
savyultras90
09-04-2014, 21:55
Ragazzi mio zio ha un problema il tecnico gli ha attivato la 100 mega e mi dice che non riesce a collegarsi gli chiede una password! Cosa deve inserire? C è da fare qualcosa?
Sent from my iPhone4s using Tapatalk
Darkboy91
09-04-2014, 22:10
Ragazzi mio zio ha un problema il tecnico gli ha attivato la 100 mega e mi dice che non riesce a collegarsi gli chiede una password! Cosa deve inserire? C è da fare qualcosa?
Sent from my iPhone4s using Tapatalk
forse gli richiede la password di accesso al modem.
prova con "fastweb" e premere invio.
savyultras90
09-04-2014, 22:15
forse gli richiede la password di accesso al modem.
prova con "fastweb" e premere invio.
Provo e ti faccio sapere!
Sent from my iPhone4s using Tapatalk
LookedPath
09-04-2014, 23:21
Ma sono impazzito io o fastweb ha cambiato i profili in up li ha settati a 10999? Perché ormai ho visto due o tre utenti su questo forum con quel tipo di profilo... Perché se così fosse è arrivata la volta buona che riavvio il modem dopo 80 giorni di attività e quasi 3TB di traffico... XD
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
ertruffa
10-04-2014, 05:39
ip privato o pubblico?
privato
thedoors
10-04-2014, 07:05
Non penso che il futuro sia il pagamento per usare questo servizio. Per quanto mi riguarda al momento mirc e torrent sono l'opzione migliore e gratuita.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scusate ma xdccmule, su rete mirc, funziona senza problemi? O bisogna usare una versione particolare?
Ciao a tutti.
A circa 200 m scarsi in linea d'aria da casa mia (Bologna) sono comparsi tombino e armadio Fastweb. Potrebbe essere la mia porta d'ingresso per la FTTS?
Ciao a tutti.
A circa 200 m scarsi in linea d'aria da casa mia (Bologna) sono comparsi tombino e armadio Fastweb. Potrebbe essere la mia porta d'ingresso per la FTTS?
yes, l'armadio e la pazienza sono gli elementi necessari
Grazie! Ma poi come si fa a sapere se ci saranno i cavi che vanno dall'armadio a casa mia? é in una via diversa. Di solito che raggio copre un armadio? mi sa che lo scoprirò solo vivendo.
Ciao a tutti.
A circa 200 m scarsi in linea d'aria da casa mia (Bologna) sono comparsi tombino e armadio Fastweb. Potrebbe essere la mia porta d'ingresso per la FTTS?
Ciao, sono anch'io di Bologna. In quale quartiere sei tu? Io dalle parti di via Battindarno e non so se ci sia già la copertura. Ho chiesto e sono in attesa di loro risposta.
Grazie! Ma poi come si fa a sapere se ci saranno i cavi che vanno dall'armadio a casa mia? é in una via diversa. Di solito che raggio copre un armadio? mi sa che lo scoprirò solo vivendo.
i cavi ci sono, nel senso che si usa il classico doppino di rame che parte dall'armadio e arriva a casa tua. Per sapere se proprio quel cabinet copre la tua palazzina mi sa che come hai detto bene: lo scoprirai solo vivendo!
Non so quanto possa coprire un armadio perché ho letto che c'è chi ce l'ha sotto casa, chi invece ce l'ha anche a 400-500 metri e pure di più da casa.
Più sei lontano dall'armadio e più perdi i benefici della vdsl, non mi ricordo chi qualche pagina dietro diceva che praticamente avere il cabinet a più di 1km è praticamente inutile, nel senso che le prestazioni sono paragonabili alla adsl.
I dati sulla distanza prendili con le pinze perché vado a memoria, non ricordo bene
tasto2023
10-04-2014, 09:47
Prova a prendere una Vpn commerciale per un mese, che supporti OpenVpn e prova con quella, se é come dici tu non dovresti avere più problemi
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
Ciao scusami non sono un tecnico di informatica mi spieghi esattamente cosa devo fare per ottenere questa vpn?? Devo chiamate l 192 193? ? Devo mandare messaggi a fastweb via Twitter o Facebook? ??o dalle impostazioni del mio nuovo modem fibra ready (Technicolor TG788VN) posso accedere alla vpn????
i cavi ci sono, nel senso che si usa il classico doppino di rame che parte dall'armadio e arriva a casa tua. Per sapere se proprio quel cabinet copre la tua palazzina mi sa che come hai detto bene: lo scoprirai solo vivendo!
Non so quanto possa coprire un armadio perché ho letto che c'è chi ce l'ha sotto casa, chi invece ce l'ha anche a 400-500 metri e pure di più da casa.
Più sei lontano dall'armadio e più perdi i benefici della vdsl, non mi ricordo chi qualche pagina dietro diceva che praticamente avere il cabinet a più di 1km è praticamente inutile, nel senso che le prestazioni sono paragonabili alla adsl.
I dati sulla distanza prendili con le pinze perché vado a memoria, non ricordo bene
Grazie.
Per ora sono collegato ad una centrale ad oltre un km in adsl2+, velocità 8 mbit :cry: quindi direi che 200m potrebbero essere già molto buoni. Ieri c'erano dei tecnici che cablavano, se ci sono anche oggi vado a chiedere informazioni :ave:
@alto65: abito in zona Cirenaica
ricevuto sms di avvenuta attivazione ultrafibra (ora non sono a casa): dalla richiesta (fatta una volta che sono stato migrato da adsl a vdsl), sono passati 10 giorni
Darkboy91
10-04-2014, 11:56
Dopo mesi in cui ero coperto solo da Telecom, si acceso il semaforo verde della VDSL anche da Fastweb. Solo che siccome nelle vicinanze non vedo né armadi né tombini Fastweb, ma solo quello Telecom al quale risulto collegato anche consultando qui:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
mi chiedevo se dentro l'armadio Telecom ci potessero essere anche gli apparati vdsl (dslam?) di Fastweb?
No non è possibile
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
luponata
10-04-2014, 13:04
Arrivato questa mattina il messaggino che diceva che avrebbero fatto il collegamento domani, e invece hanno fatto tutto oggi mentre ero via. Appena tornato a casa vedo un furgoncino telecom parcheggiato di fianco al tombino, salgo a casa e vedo che il wifi non prende... resetto e dopo un aggiornamento firmware voilà, dopo 6 mesi sono anche io in vdsl!
Non mi è ancora comparso il pulsante per richiedere la 100mb (a proposito ma dove compare di preciso?), vi dico i valori che ho ora e ditemi cosa ne pensate :D
http://i.imgur.com/0WtRKVs.jpg
Questo invece è il primo speedtest che ho fatto, anche se è stato un picco fortunato, perché tutti gli altri che ho fatto fino ad ora non hanno raggiunto i 19 ma si fermavano a 18 e mezzo circa.
http://www.speedtest.net/result/3425450164.png
Ora devo trovare qualcosa di pesante da scaricare e caricare. :D Venendo da una 6mb mi sembra un sogno, anche se ho notato che le pagine si caricano alla stessa velocità di prima.
Perchè bastano 640 kbps per caricare una pagina senza ralletamenti.
luponata
10-04-2014, 13:05
Dopo mesi in cui ero coperto solo da Telecom, si acceso il semaforo verde della VDSL anche da Fastweb. Solo che siccome nelle vicinanze non vedo né armadi né tombini Fastweb, ma solo quello Telecom al quale risulto collegato anche consultando qui:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
mi chiedevo se dentro l'armadio Telecom ci potessero essere anche gli apparati vdsl (dslam?) di Fastweb?
Forse ti attivano in Bitstream NGA
luponata
10-04-2014, 13:06
i cavi ci sono, nel senso che si usa il classico doppino di rame che parte dall'armadio e arriva a casa tua. Per sapere se proprio quel cabinet copre la tua palazzina mi sa che come hai detto bene: lo scoprirai solo vivendo!
Non so quanto possa coprire un armadio perché ho letto che c'è chi ce l'ha sotto casa, chi invece ce l'ha anche a 400-500 metri e pure di più da casa.
Più sei lontano dall'armadio e più perdi i benefici della vdsl, non mi ricordo chi qualche pagina dietro diceva che praticamente avere il cabinet a più di 1km è praticamente inutile, nel senso che le prestazioni sono paragonabili alla adsl.
I dati sulla distanza prendili con le pinze perché vado a memoria, non ricordo bene
Sempre meglio, per chi non ha mai avuto banda piena in ADSL
luponata
10-04-2014, 13:13
Una cosa curiosa, ho provato i video di youtube e ho notato che partono immediatamente, tempo di attesa zero, ma che il buffer non corre. Rimane a un pelino dal video, ma non "scappa avanti". Però come dicevo partono immediatamente, perlomeno quelli che ho provato ora.
Fatemi capire, come si leggono i valori di una vdsl? SNR basso e attenuazione alto? E come mai l'output ha - in up e niente in down?
I video partono subito anche a me,
Cmq snr alto e attenuazione bassa
The Incredible
10-04-2014, 13:25
mi han messo la linea oggi il tecnico telecom. mi consigliate un filtro adsl per in previsione la fibra fastweb? c'è scritto che entro 6 mesi me la portano..
lucas1-new
10-04-2014, 16:47
Appena attivato:
http://www.speedtest.net/my-result/3430536128
thedoors
10-04-2014, 17:15
basta..ormai con wind sono senza adsl da una settimana (ero a 3,6....ora a 0,4). LA centralina fastweb sotto casa è troppo attraente e passerò con loro.
Ora..10 anni fa.. quando da Tim passai a fastweb, il tecnico mi "triplicò" la presa inserendo questo obrobrio.
http://s29.postimg.org/8n8dwma9v/DSCN0443.jpg (http://postimg.org/image/8n8dwma9v/)
Poi, anni dopo, passando a wind, ho utilizzato solo la presa 1, cui collego modem e telefono (con il filtro).
Se passo a fastweb devono venire a casa a fare qualcosa?
Darkboy91
10-04-2014, 17:25
Non me ne ero mai accorto, ma vicino all'armadio testarossa cui risulto collegato, è spuntato quest'armadio bianco, potrebbe essere di Fastweb?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/ubu9eduj.jpg
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
Non potrebbe. E' di fastweb
Sent from my iPad using Tapatalk
Daenerys311213
10-04-2014, 21:04
http://www.speedtest.net/result/3431087240.png
Attivato oggi in Ultrafibra, dopo un mese di attesa con passaggio da Tiscali a Fastweb.
Roma.
Se mi dite come si fa a postare i valori di rumore, attenuazione etc.. ve li posto volentieri.
Il mio modem è un ADB 2200.
tasto2023
10-04-2014, 21:26
http://www.speedtest.net/result/3431087240.png
Attivato oggi in Ultrafibra, dopo un mese di attesa con passaggio da Tiscali a Fastweb.
Roma.
Se mi dite come si fa a postare i valori di rumore, attenuazione etc.. ve li posto volentieri.
Il mio modem è un ADB 2200.
Ciao, complimenti per l'attivazione!!
Anche io sono di Roma.Potrei chiederti che zona?Io Roma Nord.
Potrei chiederti dopo quanto tempo ti hanno attivato in vdsl (prima dell'ultra fibra) dal momento in cui ti è arrivato a casa in nuovo Modem Fibra ready??:confused:
Daenerys311213
10-04-2014, 22:18
Ciao, complimenti per l'attivazione!!
Anche io sono di Roma.Potrei chiederti che zona?Io Roma Nord.
Potrei chiederti dopo quanto tempo ti hanno attivato in vdsl (prima dell'ultra fibra) dal momento in cui ti è arrivato a casa in nuovo Modem Fibra ready??:confused:
Zona Spinaceto.
Considera che la mia è stata una nuova attivazione, poichè sono passato da Tiscali 20 mb a Fastweb Fibra. Al momento della stipula del contratto ho richiesto anche l'ultrafibra ed oggi, dopo un mese esatto dalla stipula del contratto, mi hanno attivato la fibra ottica già da subito in ultrafibra, senza passare per la 20/10. (vdsl normale)
Il modem mi è arrivato ieri.
Daenerys311213
10-04-2014, 22:20
All'ADB 2200 si possono collegare i telefoni tradizionali?
Non ci sono prese per il telefono nel modem. Per far funzionare anche il telefono collegherò il tutto con un filtro adsl attaccato alla presa telefonica del muro.
seesopento
10-04-2014, 22:49
Nelle nuove attivazioni la linea telefonica non è in Voip, ma in POTS. O meglio è in voip dal DSLAM in poi ma a casa tua arriva in maniera tradizionale.
lucas1-new
10-04-2014, 22:50
Scusa ma non riesco a capire bene. Io sapevo che con la vdsl il traffico voce si effettua via voip, e quindi è necessario che i telefoni siano collegati ad una porta del modem (così almeno accade con i Technicolor dati da Telecom). Come aggireresti il problema quindi (i filtri adsl non dovrebbero servire con la vdsl)?
Con Fastweb si utilizzano le normali prese telefoniche.
Darkboy91
10-04-2014, 23:16
Quindi come posso scoprire a quale armadio sono collegato? Non vorrei fosse molto più distante di quello Telecom.
Ad esempio su kpnqest dovresti trovare tramite indirizzò di casa, il cabinet di appartenenza
Sent from my iPad using Tapatalk
The Incredible
11-04-2014, 07:24
ho attaccato un telefono a la mia linea funziona..almeno il telefono..
ho provato a fare una chiamata e mi diceva che si sarebbe attivato il telefono..
due domande:
1 il contratto parte da quando passa il tecnico telecom? (perchè dopo che ieri è passato il tecnico riesco ad entrare nella myfastweb e mi dice che la promo vale per un anno con data ieri)
2) nel frattempo che mi mandano il modem/router sapete con cosa possa provare? modem vecchio libero, fastweb, router?
grazie
luponata
11-04-2014, 07:54
Potresti tradurre per i profani di questa terminologia? E' l'equivalente dell'adsl in wholesale?
EDIT: vedo che dalla risposta precedente comunque non sarebbe possibile.
Si, è tipo il wholesale,a me han detto che mi attivano anche se ci sono solo i cabinet telecom..
oggi dovrebbero farmi il passaggio adsl/vdsl, purtroppo non ho ancora ricevuto alcun tipo di sms da fastweb. ho chiamato il C.C. e mi hanno detto che la data è fissata per oggi e la voce registrata del 192193 mi dice che il passaggio è in corso d'opera. Non so perché ma finché non ricevo almeno sms non sono assolutamente certo che oggi avvenga il passaggio.... tra l'altro sulla myfastpage non è neanche possibile controllare i ticket del customer care.
seesopento
11-04-2014, 08:52
E quindi bastano i vecchi filtri adsl per separare le componenti dati e voce?
esattamente. Io, personalmente uso uno splitter (questo (http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/16-savp120-splitter-adsl2-vdsl2-pots-16khz-zc1-complessa-impedenza-.html)) che è indicato anche per la VDSL, ma anche un normale filtro adsl dovrebbe fare il suo dovere
Darkboy91
11-04-2014, 08:59
ragazzi da stamane doppia sorpresa:
1) non riesco piu' ad accedere alle richieste al customer care,nemmeno da link diretto.
2) mi stanno attivando l'ultrafibra.
sono passato da 20,5 in dl e 10,2 in ul a 30,7 in dl e 1 in ul.
è normale? probabilmente è ancora in fase transitoria come mi disse il tecnico ieri,perchè fanno delle prove di qualche giorno per testare quanto puo' reggere la linea. solo che io avevo una portante di 85 mega/10mega.
p.s voi riuscite ad accedere alle richieste al customer care da link diretto?
seesopento
11-04-2014, 09:33
Le richieste al customer care sono state definitivamente eliminate. La scelta IMHO non è totalmente insensata visto che non si poteva fare troppo affidamento a ciò che vi era scritto. Mi piacerebbe se la inserissero nuovamente dopo averla sviluppata meglio.
L'ultrafibra è stata invece attivata in maniera graduale a molti utenti del forum nonostante la portante piena. Certo il mega in up non ha senso...
Per quanto riguarda, invece, la mia attivazione dell'ultrafibra ho scoperto quale è il problema. In poche parole nei sistemi Fastweb, la pratica di attivazione della linea non è ancora commercialmente conclusa e quindi non è possibile richiedere servizi aggiuntivi come l'ultrafibra o , ad esempio, il trasferimento di chiamata finchè non sarà conclusa. Ciò è confermato anche dal fatto che nella MYFastpage non è possibile accedere alla sezione "consumi" nè alle informazioni per l'abbonamento.
Darkboy91
11-04-2014, 09:40
Le richieste al customer care sono state definitivamente eliminate. La scelta IMHO non è totalmente insensata visto che non si poteva fare troppo affidamento a ciò che vi era scritto. Mi piacerebbe se la inserissero nuovamente dopo averla sviluppata meglio.
L'ultrafibra è stata invece attivata in maniera graduale a molti utenti del forum nonostante la portante piena. Certo il mega in up non ha senso...
Per quanto riguarda, invece, la mia attivazione dell'ultrafibra ho scoperto quale è il problema. In poche parole nei sistemi Fastweb, la pratica di attivazione della linea non è ancora commercialmente conclusa e quindi non è possibile richiedere servizi aggiuntivi come l'ultrafibra o , ad esempio, il trasferimento di chiamata finchè non sarà conclusa. Ciò è confermato anche dal fatto che nella MYFastpage non è possibile accedere alla sezione "consumi" nè alle informazioni per l'abbonamento.
su facebook hanno scritto che quella pagina è stata rimossa perchè stanno lavorando al miglioramento della mfp,non accennano al fatto che sia un provvedimento provvisorio o definitivo.
fatto sta che se prima li subissavo di telefonate per le procedure,adesso mi mettero' proprio stile zecca,perchè non posso piu verificare personalmente lo stato della procedura.
per la seconda parte del tuo messaggio,anche a me all'inizio era cosi',commetcialmente ero ancora in migrazione ftts,poi è subentrata l'attesa per lo swap massivo e da stamane è iniziato l'upgrade a ultrafibra.
sperando che si stabilizzi in fretta.
ti pareva, proprio il giorno in cui dovrebbero migrarmi in fibra è chiuso pure il link diretto al customer care.....
seesopento
11-04-2014, 09:53
non accennano al fatto che sia un provvedimento provvisorio o definitivo.
Errore mio, ho sbagliato a scrivere definitivo. Anche perchè non avrei neppure il modo di verificare che sia così :D volevo dire che avevano eliminato la pagina totalmente, e che non era solo un tuo problema!
delusione test ultrafibra ieri sera: test dai 20 ai 40, con portante a 47/49 :(
mancio23
11-04-2014, 10:43
delusione test ultrafibra ieri sera: test dai 20 ai 40, con portante a 47/49 :(
posta tutti i valori, il modem lo hai messo sulla prima presa dell impianto?
A qualcuno di voi è mai sparita dalla myfastpage la voce "richieste"???
Io non ce l'ho più
http://img585.imageshack.us/img585/1843/eo34.png
A qualcuno di voi è mai sparita dalla myfastpage la voce "richieste"???
Io non ce l'ho più
http://img585.imageshack.us/img585/1843/eo34.png
Leggi qualche post in la e scoprirai che è stata tolta a tutti perché la stanno ripensando :D
Darkboy91
11-04-2014, 11:29
Errore mio, ho sbagliato a scrivere definitivo. Anche perchè non avrei neppure il modo di verificare che sia così :D volevo dire che avevano eliminato la pagina totalmente, e che non era solo un tuo problema!
come pensavo,il provvedimento è temporaneo.
stanno provvedendo al ripristino della pagina; ad un mio commento su fb in cui chiedevo il ripristino della sezione mi han detto che a breve ripristineranno la sezione richieste.
:D
Leggi qualche post in la e scoprirai che è stata tolta a tutti perché la stanno ripensando :D
Ty, credevo l'avessero rimossa solo a me per effettivo abbandono del passaggio alla fibra :sofico:
Ty, credevo l'avessero rimossa solo a me per effettivo abbandono del passaggio alla fibra :sofico:
In effetti ho visto commenti scontenti sulla tua rinuncia MWUAWUUAW :sofico:
tasto2023
11-04-2014, 11:59
Allora dopo varie segnalazioni via twitter e facebook rigardo questo grande problema mio con Fastweb, sono in attesa di essere ricontattato da un operatore tecnico per delle verifiche sul mio nuovo Tecnicolor TG788 (Fibra ready). A quanto mi ha detto un operatore ieri, è possibile che essendo io in fase di migrazione da adsl a vdsl, la linea sia stata degradata e per questo si verificano sti danneggiamenti in fase di download dei files rar.
Inoltre ha detto che non esclude che il modem nuovo sia "fallato" cioè da sostituire urgentemente (a carico loro naruralmente col corriere come hanno fatto già con consegna a casa)perché è da 24 ore che ho assenza della wi fi a casa dopo aver riconfigurato il tutto da casa dal broswer. (il Technicolor TG788 è configurabile dal broswer).
Infine, dulcis in fundus, la linea lan (che collega il modem al pc fisso) funziona perfettamente ed ho internet a 20 mega sul mio pc fisso. Ho anche provato ad invertire il cavo lan sulle 4 porte posteriori del modem ma niente: i files rar in download scendono (alcuni non tutti) corrotti/danneggiati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora cari utenti di Hardware Upgrade, non vorrei che mamma Fastweb mi passasse a vdsl tra 3-6 mesi (come leggo nei forum!!!) e quindi l'abbonamento ad 1 anno (con un Host che ho scaricando poi con Jdownloader o Mipony o IDM) me lo posso pure dimenticare, ed è come avessi buttato i soldi dalla finestra se ho files rar danneggiati, né mi è consentito neppure ricostruirli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per questo, e mi scuso per la mia arrabbiatura ma non ne posso fare a meno, se entro max 3- 4 giorni non risolvo sto problema con il cambio del modem oppure con un teccnico fastweb al telefono, vado alla Posta e invio Raccomandata con R.R. che ho già qui sulla mia scrivania, già firmata ed imbustata e passo (ma stavolta definitivamente!) a TELECOM FIBRA che oltrretutto è presente nelle mia zona dove vivo Roma Nord.
Chiedo ancora scusa agli utenti di questo fantastico forum ma sono davvero furibondo con Fastweb e consiglio chi ha problemi come il mio e sta "migrando" ad una fantomatica vdsl che arriverà tra 6 mesi con degrado di linea nel passaggio (!!!), :muro: :muro: di passare definitivamente a TELECOM FIBRA.
Auguro a tutti una giornata migliore della mia.
tasto
giorgio90
11-04-2014, 12:29
Ragazzi una domanda: chi ha questa vdsl nel formato ultra (quello da 100 mega che aggancia 70) a che velocitá scarica da siti come ddlstorage? Grazie ;)
red5goahead
11-04-2014, 12:34
di passare definitivamente a TELECOM FIBRA.
Auguro a tutti una giornata migliore della mia.
tasto
E' curioso che non sapendo qual'è il problema tu dia per scontato che Telecom il problema non si ripresenterebbe uguale.
PS: nel forum di italiansub.net dove sono moderatore in alcuni sezioni interne per lo staff, problemi con il siti di filesharing sono già capitati in passato.
giorgio90
11-04-2014, 12:42
Si scarica tranquillamente a banda piena, ne hanno da vendere :)
quindi circa 6Mb/s? Io con telecom ultrafibra scarico a 3.5Mb/s e pago il doppio. Sto cercando di capire se mi conviene il passaggio. Voi a quale velocitá scaricate? grazie. (per non parlare dell'upload a 10)
Tonypedra
11-04-2014, 13:22
Io da mega scarico a 7.4 Mbyte/s
ertruffa
11-04-2014, 13:30
Ragazzi una domanda: chi ha questa vdsl nel formato ultra (quello da 100 mega che aggancia 70) a che velocitá scarica da siti come ddlstorage? Grazie ;)
Si scarica tranquillamente a banda piena, ne hanno da vendere :)
confermo, io che non ho il cap al momento sto sui 10 mb puliti sempre:)
arsenio71
11-04-2014, 14:13
come è possibile che risulto coperto da fibra solo nel sito commerciale(abbonati online) e invece nella pagina AVT non risulto ancora raggiunto.da premettere che fino ad una settimana fa non risultavo coperto in nessuno dei siti.Chi e più veritiero?spero il primo
P.S. ho già ricevuto chiamata e modem piu di un mese fà.
Ieri ho chiesto notizie su come passare ad ultrafibra dalla pagina FB, poco fa una operatrice mi ha chiamato per attivarla, dicendo però che il costo sarebbe stato di 5 euro al mese, da subito. Le ho detto che sapevo che c'erano 12 mesi di gratuità, ma lei ha detto che quello vale solo per i nuovi clienti.
Ha detto una cazzata? Hanno cambiato la politica? Che devo fare?
EDIT: Pare che abbiano spostato l'attivazione della ultrafibra dalla mfp alla pagina fastweb "normale". Stavo cercando informazioni su tutto il sito fw, e andando sulla pagina "internet" ho visto che mi riconsoceva come utente e mi dava due opzioni da scegliere, una era l'ultrafibra 100. Entrando mi diceva dei 12 mesi gratuiti, pure cerchiati da una grafica. Ho appena fatto richiesta lì, speriamo di non rimanere fregato. :/
Darkboy91
11-04-2014, 15:29
E' una cavolata,io son vecchio cliente e mi hanno migrato in vdsl. Ora ho richiesto ultra fibra e per il primo anno non pago come tutti i clienti.
Sent from my iPad using Tapatalk
Comparsi anche da me tombino e armadio.
Dal sito risulto coperto, ho richiesto l'attivazione della 100/10.
Ora ho Telecom 30/3, ma come cliente Sky paghero' 15 euro al mese per 12 mesi (420 euro di risparmio in un anno....) oltre ad andare parecchio piu' veloce.
STRANAMENTE non mi dava migrabile il numero. Ho richiesto una nuova linea, tanto non mi interessa tenere il numero. Cosi' dovrei avere anche meno rischi e disdico Telecom quando sono sicuro che funziona tutto.
PS: come funziona l'ip pubblico? Intendo a livello pratico. Si puo' lasciarlo sempre attivo? Si puo' bridgiare la connessione? Magari con ip pubblico come faccio ora con Telecom + firewall Pfsense?
tasto2023
11-04-2014, 15:45
E' curioso che non sapendo qual'è il problema tu dia per scontato che Telecom il problema non si ripresenterebbe uguale.
PS: nel forum di italiansub.net dove sono moderatore in alcuni sezioni interne per lo staff, problemi con il siti di filesharing sono già capitati in passato.
Ti rispondo subito : perché il mio vicino dirimpettaio di appartamenteìo, ha Telecom e scaricando li stessi identici files, non ha mai avuto 1 problema in fase di estrazione e le estrazioni con win rar degli archivi sono andate tutte a buon fine.:(
red5goahead
11-04-2014, 16:02
Scambiatevi i modem e verificate se può dipendere da loro.
Gli ho anche consigliato di prendere una vpn per un mese al costo di qualche euro, ma sembra che l'unica cosa che voglia farci sapere è che vuole passare a Telecom, comunque. Le possibilità che Fastweb, o un altro gestore, danneggi il file, anche inconsapevolmente è, secondo me, pari a zero.
Qualcuno mi sa dire qual è esattamente la procedura da seguire in fase di attivazione/migrazione da web per chiedere l'ip pubblico?
Da quanto ho capito devi farne richiesta una volta che sei attivato.
Sollecitare tutti i giorni per una settimana e prima o poi te lo attivano.
E' una cavolata,io son vecchio cliente e mi hanno migrato in vdsl. Ora ho richiesto ultra fibra e per il primo anno non pago come tutti i clienti.
Sent from my iPad using Tapatalk
io sono stato migrato da adsl a vdsl questo mese e questo è il risultato
La tua offerta FASTWEB
Offerta FASTWEB
J@Y 29,24 euro/mese
Opzioni e Servizi Addizionali
DATI
UltraFibra 5,00 euro/mese Promo: GRATIS fino al 10/10/2014
muffetta
11-04-2014, 16:55
Da quanto ho capito devi farne richiesta una volta che sei attivato.
Sollecitare tutti i giorni per una settimana e prima o poi te lo attivano.
A me l'hanno attivato in meno di 12 ore.
(ho fatto richiesta nella mattinata via fb e alle 19 di sera avevo l'ip pubblico)
Per i vecchi clienti è 1 anno gratis, per i clienti nuovi mi pare solo 6 mesi!
Ciao a tutti,
chiedo a chi ha avuto il mio (o meglio della mia ragazza) problema, come l'ha risolto.
Err-j01.
Gli hanno spedito il nuovo modem technicolor, dicendole che le era arrivata la fibra. L'ha installato e ora non le funziona internet (a parte la pagina fastweb).
Il problema è che ho provato a rimettere il vecchio modem, che fino a ieri sera funzionava perfettamente, e oggi ovviamente non da segni di vita.
Ovviamente il servizio clienti dice che è un problema della rete, e che deve venire Telecom (TELECOM?) a risolverlo.
A me l'anno attivato in meno di 12 ore.
(ho fatto richiesta nella mattinata via fb e alle 19 di sera avevo l'ip pubblico)
Speriamo!
Sai se si può bridgiare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.