View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Che schifo...chi me lo ha fatto fare...sigh lo sapevo che me ne pentivo
da ieri sono passato da VDSL telecom a 54000 mega pieni con un max portante di 58 mega vista la mia distanza dal cabinet di 400 e oltre metri a Fastweb.
Stacco modem telecom e metto quello fastweb dopo che il tecnico telecom ha fatto il cambio all'armadio e aggancio 43 mega con un snr di 6,2 in down...ho perso 15 mega solo cambiando operatore e in più non va la fonia in quanto Telecom era in Voip mentre fastweb è diretta ... ho messo il filtro alla presa ma comunque non va la fonia ...chiamati al 192193 e aperto ticket sia per la fonia che per la velocità ......( P.s. al mio stesso piano la coppia che ci abita ha fasweb fibra da 1 anno e ha una portante agganciata di 53 mega.......io 43 ....ora dovrebbe venire un tecnico a sistemare la fonia e spero di sistemare anche la portante altrimenti chiedo recesso e torno in telecom....anche il ping è peggiorato da 23 con telecom con punte di 14 se pingavo su milano telecom ...a 35 ora su qualsiasi server provo.....
non si riesce a parlare con un tecnico che sia reale ,......solo i call center 192193 da durazzo o romania........
albanation
07-07-2015, 15:17
Che schifo...chi me lo ha fatto fare...sigh lo sapevo che me ne pentivo
da ieri sono passato da VDSL telecom a 54000 mega pieni con un max portante di 58 mega vista la mia distanza dal cabinet di 400 e oltre metri a Fastweb.
Stacco modem telecom e metto quello fastweb dopo che il tecnico telecom ha fatto il cambio all'armadio e aggancio 43 mega con un snr di 6,2 in down...ho perso 15 mega solo cambiando operatore e in più non va la fonia in quanto Telecom era in Voip mentre fastweb è diretta ... ho messo il filtro alla presa ma comunque non va la fonia ...chiamati al 192193 e aperto ticket sia per la fonia che per la velocità ......( P.s. al mio stesso piano la coppia che ci abita ha fasweb fibra da 1 anno e ha una portante agganciata di 53 mega.......io 43 ....ora dovrebbe venire un tecnico a sistemare la fonia e spero di sistemare anche la portante altrimenti chiedo recesso e torno in telecom....anche il ping è peggiorato da 23 con telecom con punte di 14 se pingavo su milano telecom ...a 35 ora su qualsiasi server provo.....
non si riesce a parlare con un tecnico che sia reale ,......solo i call center 192193 da durazzo o romania........
Con linea appena attiva...non è detto che tu rimanga a 43...
finita la fase di qualifica..potresti arrivare ai 53 del tuo vicino o anche superarli..
per il ping invece..scordati i valori che avevi con Telecom...e se giochi online..preparati ad incazzarti spesso.. :)
totocrista
07-07-2015, 16:05
Ovviamente non mi ha chiamato nessuno fino ad oggi... Incredibile...
xxx_mitiko_xxx
07-07-2015, 16:38
Ovviamente non mi ha chiamato nessuno fino ad oggi... Incredibile...
Per questo sono scappato da Fastweb...
totocrista
07-07-2015, 16:40
Per questo sono scappato da Fastweb...
Ma volevo scappare pure io... Ma il vecchio inquilino questo m ha lasciato... E nel caso volessi andar via sono 119+50 di migrazione mi sa...
xxx_mitiko_xxx
07-07-2015, 16:46
Ma volevo scappare pure io... Ma il vecchio inquilino questo m ha lasciato... E nel caso volessi andar via sono 119+50 di migrazione mi sa...
Mi sa di si è uno schifo devi attendere solo la scadenza naturale per fare il cambio operatore... Se ripenso a tutte le volte che chiamavo e rispondeva il call-center estero per farmi capire ogni volta perdevo 10 anni di vita :mad:
Titoparis
07-07-2015, 18:19
Ma volevo scappare pure io... Ma il vecchio inquilino questo m ha lasciato... E nel caso volessi andar via sono 119+50 di migrazione mi sa...
Attivo dal 20 maggio... sto pensando anche io di lasciare questo schifo di Fastweb.... all'inizio (come tutti )aggancio a 73 mb... oggi sono arrivato a 56/57mb . Contattato assistenza piu' volte , mi chiamano sempre quando in casa non c'e' nessuno. Poi vogliono sempre lo speedtest (a che cosa serve ?) Conttatato alle 18... (ero al lavoro)... mi dice uno che parla a fatica l'italiano " appena arriva a casa fai lo speed test... ok .. l'avete abilitato dalla my fast page?... si si ...risponde ... come no.... sono qui a scrivere ma lo speed test in my fastpage non c'e'........ agghiacciante.... cosa costa di penali eventualmente passare ad altro operatore?
Abilitato speedtest ora...... dopo sollecito via twitter.....
totocrista
07-07-2015, 19:57
Attivo dal 20 maggio... sto pensando anche io di lasciare questo schifo di Fastweb.... all'inizio (come tutti )aggancio a 73 mb... oggi sono arrivato a 56/57mb . Contattato assistenza piu' volte , mi chiamano sempre quando in casa non c'e' nessuno. Poi vogliono sempre lo speedtest (a che cosa serve ?) Conttatato alle 18... (ero al lavoro)... mi dice uno che parla a fatica l'italiano " appena arriva a casa fai lo speed test... ok .. l'avete abilitato dalla my fast page?... si si ...risponde ... come no.... sono qui a scrivere ma lo speed test in my fastpage non c'e'........ agghiacciante.... cosa costa di penali eventualmente passare ad altro operatore?
Abilitato speedtest ora...... dopo sollecito via twitter.....
120 euro+la migrazione che sono una 50ina
lorenz_nzo
07-07-2015, 20:36
Cioè 120 euro x la disdetta? Ma è legale?
Anche x chi è cliente da vari anni?
120€ per rimborso del costo di attivazione non pagato in fase di attivazione se disdici prima dei 24 mesi + 60€ circa che sono i soliti che ti chiedono tutti gli operatori...
totocrista
07-07-2015, 20:50
Cioè 120 euro x la disdetta? Ma è legale?
Anche x chi è cliente da vari anni?
Nono. 120 euro se vai via prima dei 24 mesi. Sarebbe l attivazione che ti scontano
lorenz_nzo
07-07-2015, 20:52
Ah ok... Allora io pagherei solo i 60.
Cmq anch'io vado lento. Da mfp mi danno 70 garantita 35 ma nn ci arrivo mai.
ho letto di qualcuno che è stato attivato in adsl prima di essere attivato in ftts. Questo può succedere anche se al momento della sottoscrizione ti garantiscono la copertura in ftts e arriva il contratto preliminare con scritto chiaramente FIBRA FTTS? :)
lorenz_nzo
07-07-2015, 20:59
Ma del vecchio modem... Che ci faccio....?
A parte buttarlo...
totocrista
07-07-2015, 21:04
Ma del vecchio modem... Che ci faccio....?
A parte buttarlo...
Devi mandarlo indietro. Altrimenti altri 100 euro da pagare
lorenz_nzo
07-07-2015, 21:07
Devi mandarlo indietro. Altrimenti altri 100 euro da pagare
Al telefono ho chiesto esplicitamente, mi han detto di buttarlo...
Stavo però pensando di giocarci un po', se ci riesco eheh
Se recedi prima di 24 mesi devi pagare il costo di attivazione di 119 euro.
A questi devi aggiungere i 51,97 se fai migrazione o 86,13 se fai cessazione (questo è il caso in cui usi il loro modem che poi devi restituire tramite pacco postale)
Se recedi prima di 12 mesi devi anche dare indietro il totale degli sconti usufruiti.
Per esempio Jet viene 25 €/mese invece di 35 per un anno (sconto di 10 euro al mese)
Se recedi per esempio al 4° mese devi pagare anche 40 euro (10 euro al mese per il numero di mesi per i quali hai usufruito dello sconto).
lorenz_nzo
07-07-2015, 23:40
Ho controllato la distanza dal cabinet, tramite il sito gea Vodafone (tanto sono vicini), sono a 180mt aerea e 240mt pedonale... Quindi dovrei andare piuttosto veloce.
Solo che per ora nn passo i 40mb...
devil_mcry
08-07-2015, 07:13
Ho controllato la distanza dal cabinet, tramite il sito gea Vodafone (tanto sono vicini), sono a 180mt aerea e 240mt pedonale... Quindi dovrei andare piuttosto veloce.
Solo che per ora nn passo i 40mb...
Quanto hai di SNR?
Attenuazione linea?
lorenz_nzo
08-07-2015, 07:23
Quanto hai di SNR?
Attenuazione linea?
Attenuazione 8,2/5,6
Margine sn 17,9/6,9
devil_mcry
08-07-2015, 07:36
Attenuazione 8,2/5,6
Margine sn 17,9/6,9
probabilmente hai qualche porcata nell'impianto del palazzo/di casa perchè hai un'attenuazione bassissima ma un snr troppo basso. Mi fa un po' strano che hai più attenuazione di linea in upload che in download comunque hai troppo poco SNR. Certo possono essere anche problemi di linea fuori appartamento o persino il router mezzo fallato...
Per dire io ho
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 3,5 / 10,6
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,1 / 7,8
Come vedi sono più distante di te avendo 10db di attenuazione ma ho 8db di SNR e ho una portante di 63megabit al momento. La portante agganciata dipende da dal margine di rumore te con 6.9 non so a quanto potresti arrivare ma dubito che vada tanto oltre i 50 e sotto i 6 l'SNR non dovrebbe andare mai.
40mbit li prendi di portante o di speedtest?
lorenz_nzo
08-07-2015, 09:28
Speed... Il modem segna 82
red5goahead
08-07-2015, 09:57
Speed... Il modem segna 82
Spedtest coincide sempre con la portante al netto di una leggera perdita di 3-4 Mbit (con il Fritzbox). Ovviamente parliamo di connessione diretta via ethernet o powerline. Voglio sperare che non stiamo ancora a parlare di test fatti con una Wifi,.
inviato con Tapatalk da LG L9
xXIntelXx
08-07-2015, 10:21
Io devo fare trasloco della connessione, ma ce n'è già una nell'altra casa. Quanto tempo rimarrò senza connessione dalla recissione del contratto con Infostrada nella nuova casa e nel "trasloco" della connessione fastweb?
lorenz_nzo
08-07-2015, 11:05
Spedtest coincide sempre con la portante al netto di una leggera perdita di 3-4 Mbit (con il Fritzbox). Ovviamente parliamo di connessione diretta via ethernet o powerline. Voglio sperare che non stiamo ancora a parlare di test fatti con una Wifi,.
inviato con Tapatalk da LG L9
Connessione eth gigabit.
Ho un secondo router attaccato al technicolor, in dmz.
totocrista
08-07-2015, 11:23
Connessione eth gigabit.
Ho un secondo router attaccato al technicolor, in dmz.
Hai provato a collegarti direttamente al technicolor?
totocrista
08-07-2015, 15:14
Aggiornamento... sono stato richiamato da fastweb dall'Albania credo... Mi sono sentito umiliato nel dover assecondare la tizia al telefono con: spenga e riaccenda il modem, lo resetti, cambi porta LAN.... ricordo.... alla mezzanotte dopo una pratica di subentro, il modem si è sganciato dalla connessione fino a quel momento attiva (VDSL 77/10) e si è riconnesso con modulazione ADSL2+ (20/1 pieni)...... tremendo....
lorenz_nzo
08-07-2015, 16:41
Aggiornamenti anche per me...Prima di uscire di casa gli speed test mi danno circa 70-75mb in down.
Mi hanno anche chiamato dall'assistenza, dopo richiesta su Facebook, anche a me stranieri. Volevano speed test, ma dovevo uscire, richiamano domani.
Titoparis
08-07-2015, 18:09
Dopo aver rotto le scatole via social network per il calo notevole di portante da 73 a 56 mb... oggi mi ritrovo portante a 60 ... con margine rumore 5.1 in down..... in pratica hanno abbasato la soglia rumore per farmi agganciare una portante piu' alta..... immagina puoi...... :(
Riavviato i modem rumore 6.2 portante tornata 56Mb .... uguale a Telecom italia.... (peccato che T.I ha i prezzi fuori mercato) :-(
devil_mcry
08-07-2015, 18:51
Dopo aver rotto le scatole via social network per il calo notevole di portante da 73 a 56 mb... oggi mi ritrovo portante a 60 ... con margine rumore 5.1 in down..... in pratica hanno abbasato la soglia rumore per farmi agganciare una portante piu' alta..... immagina puoi...... :(
Riavviato i modem rumore 6.2 portante tornata 56Mb .... uguale a Telecom italia.... (peccato che T.I ha i prezzi fuori mercato) :-(
non lo possono fare, probabilmente ti hanno riavviato il router mentre avevi + snr (non è fisso, oscilla sempre durante il giorno) se hanno fatto davvero qualcosa e poi dopo è calato.
La VDSL ha di fatto gli stessi problemi oltre i 50mb circa dell'ADSL, c'è poco da fare
Titoparis
08-07-2015, 19:45
non lo possono fare, probabilmente ti hanno riavviato il router mentre avevi + snr (non è fisso, oscilla sempre durante il giorno) se hanno fatto davvero qualcosa e poi dopo è calato.
La VDSL ha di fatto gli stessi problemi oltre i 50mb circa dell'ADSL, c'è poco da fare
Come dicevo... allora non vantino "Fino a 100 mega" che tanto non va' nessuno.... cappano a 50mb come T.I e le lamentele calano...
devil_mcry
08-07-2015, 20:18
Come dicevo... allora non vantino "Fino a 100 mega" che tanto non va' nessuno.... cappano a 50mb come T.I e le lamentele calano...
Beh ma loro ti danno fino a 100mega se la tua linea li raggiunge, è onesto, in media con FW si raggiungono velocità maggiori dei 50mb, alla fine tra una 70mega media (che è un valore abbastanza comune) e una 50mb ci passa una ADSL in mezzo da 20MB per capirci... (upload a parte).
Probabilmente pure con l'FTTH ad altissime velocità avrebbe un comportamento del genere...
lorenz_nzo
08-07-2015, 20:37
No... Ftth sei hai 100 al max son 98
devil_mcry
08-07-2015, 20:42
No... Ftth sei hai 100 al max son 98
L'FTTH non ha come limite 100MB, è una velocità bassissima per quella tecnologia come lo sono i 300megabit. Potrebbe arrivare anche a qualche Tbit una linea in fibra ottica. Dire 100 Mbit per una FTTH è come dire 100KB per una FTTS :D
lorenz_nzo
08-07-2015, 20:51
Ovvio... Parlo della ftth fastweb attuale
a circa 150m dal cabinet (che poi magari sono anche 180m di cavo considerando il condominio) a quanto si può sperare di andare in VDSL? Gli 80mbit li potrei prendere considerando che l'impianto dal cabinet a casa è nuovo?
lorenz_nzo
08-07-2015, 22:37
Io sono a 240mt circa di distanza pedonale dal cabinet e ho visto i 75mb. E l'impianto nn è proprio nuovo...
Io sono a 240mt circa di distanza pedonale dal cabinet e ho visto i 75mb. E l'impianto nn è proprio nuovo...
Ottimo, ho speranze di avvicinarmi ai 100 allora. 75 da speedtest o da modem?
seesopento
08-07-2015, 22:52
io sono a 20 metri e aggancio 70 mbit. la risposta quindi è : dipende
lorenz_nzo
08-07-2015, 22:54
Speed test rifatti... 70mb
fabbius69
09-07-2015, 07:33
io sono a 20 metri e aggancio 70 mbit. la risposta quindi è : dipende
Vedendo il tuo profilo sotto, il modem tp-link TD-W9980 è compatibile con l'ultrafibra di fastweb????
E' facile configurarlo???
rodomar705
09-07-2015, 10:03
Vedendo il tuo profilo sotto, il modem tp-link TD-W9980 è compatibile con l'ultrafibra di fastweb????
E' facile configurarlo???
Non è difficile, ma è un Lantiq (rispetto ai Broadcom usati da Fastweb). Ho lo stesso Modem/Router, ma perdo 12/15 mbit di banda rispetto alla controparte Fastweb (ADB DV2200). Aggancio 80/82 mbit con ADB, 65/67 con Lantiq. Distanza 200 metri dal cabinet. 15 mbit per me sono parecchi, ho quindi lasciato il router originale come Modem/NAT e il TP-Link come gestione della rete. Più banda verso internet e rete gigabit del TP-Link.
seesopento
09-07-2015, 13:31
Vedendo il tuo profilo sotto, il modem tp-link TD-W9980 è compatibile con l'ultrafibra di fastweb????
E' facile configurarlo???
facilissimo, perdo rispetto al technicolor 4 Mbit di portante.
albanation
09-07-2015, 14:11
Ottimo, ho speranze di avvicinarmi ai 100 allora. 75 da speedtest o da modem?
io sono a 9 metri in linea d'aria dall'armadio..di doppino ci saranno esagerando 30 metri..
l'impianto di casa è a posto (ho una sola presa)..la chiostrina in cantina è nuova..
come nuovi sono i doppini che dalla chiostrina vanno all'armadio..
velocità effettiva in download..62Mbit..
il tutto per dirti..che essere vicini..non sempre significa andare veloci :D
23_Alby23
10-07-2015, 09:34
Ho scritto nella sezione fibra 100 ma forse ho sbagliato sezione... provo qui.
Ciao a tutti, una info veloce da chi magari ci è già passato.
Fastweb ha tirato la fibra lungo tutta la strada dove abito e ha lasciato i bigliettini sulla porta con l'indicazione della raggiungibilità via fibra; è accaduto circa due mesi fa.
Il fatto è che se faccio il check della copertura sul sito Fastweb, leggo che sono raggiunto solo da ADSL.
La domanda è: è possibile che Fastweb faccia la "predisposizione" lungo la strada e solo poi (in seguito ad abbonamento) tiri l'attestazione al condominimio?
Quello che vorrei evitare è fare un abbonamento puntando alla fibra e poi scoprire che per un tot di tempo (ad esempio fino a quando un certo numero di persone nella zona si sono abbonate) mi devo tenere l'ADSL.
PS In casa non ho nulla di "fibroso", solo doppino telefonico con ADSL di altro operatore attuale.
Lungo la via ci sono tombini Fastweb come funghi,
totocrista
10-07-2015, 09:47
Se è fttc non è vera fibra, è vdsl con fibra fino al cabinet
lorenz_nzo
10-07-2015, 15:02
Mi hanno riqualificato la linea... Ho perso 10Mb... Vodafone sempre più vicina
seesopento
10-07-2015, 15:25
Oh ma siete duri! FASTWEB CON LA VDSL NON FA ALCUNA RIQUALIFICA, SE NON IL PASSAGGIO DA 12A a 17A. Se vi cambia la portante è a causa delle nuove attivazioni. Ragionevolmente con vodafone avresti la stessa portante.
[I].....
La domanda è: è possibile che Fastweb faccia la "predisposizione" lungo la strada e solo poi (in seguito ad abbonamento) tiri l'attestazione al condominimio?
......
no, contattali via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e chiedi loro, se ti rispondono di abbonarti in Adsl in quanto entro 6 mesi avrai la fibra deciderai se ne vale la pena
devil_mcry
10-07-2015, 18:17
Che bella sorpresa :D
hanno fatto la revisione della linea da soli e mi hanno sbloccato la banda
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 84.038
84 MBit in download
Ero già contentissimo a 64... :D
Dopo continue disconnessioni con l'adb quando alzavo il telefono (non succede con altri modem tipo tplink 9980 o fritzbox 3490), il supporto tecnico mi ha cambiato l'snr da 6 a 12db.
I problemi si sono risolti: mentre prima durante le chiamate l'snr scendeva giù fino alla disconnessione, ora rimane stabile a 12.
Ovviamente ho perso qualcosa nella portante, da 85-88 a 74-76 attuali.
Visti i valori della linea, che fareste?
Tenersi l'adb a 12 o il tp link a 6 (scrivendo nuovamente al supporto)?
http://i.imgur.com/yz9eELM.jpg
http://i.imgur.com/arrvf5S.jpg
seesopento
10-07-2015, 20:04
perchè dovresti avere 10 Mbit in meno solo per tenere quel router buggato?! Usane un'altro e risolvi!
lorenz_nzo
10-07-2015, 23:01
Oh ma siete duri! FASTWEB CON LA VDSL NON FA ALCUNA RIQUALIFICA, SE NON IL PASSAGGIO DA 12A a 17A. Se vi cambia la portante è a causa delle nuove attivazioni. Ragionevolmente con vodafone avresti la stessa portante.
Mha... Me l'hanno detto sia al telefono che su social. Monitoraggio linea ecc... Riqualifica x 24 ore, nn spegnere il modem x quel tempo ecc ecc
E cmq... Puoi anche stare calmo.
devil_mcry
11-07-2015, 08:01
http://www.speedtest.net/result/4496767471.png (http://www.speedtest.net/my-result/4496767471)
:D Con
Margine SN (Up/Down) [dB]: 17,5 / 6,7
seesopento
11-07-2015, 08:13
Mha... Me l'hanno detto sia al telefono che su social. Monitoraggio linea ecc... Riqualifica x 24 ore, nn spegnere il modem x quel tempo ecc ecc
E cmq... Puoi anche stare calmo.
987 pagine di forum e si continuano a dire le stesse cose sbagliate, per chi come me dedica del tempo a rispondere è lecito ogni tanto prendersela.Niente di personale, era uno sfogo generico. peraltro sono cose ribadite qualche pagina fa. Gli operatori lo sappiamo che fanno di tutto per prendere tempo in modo da non lasciare il cliente incavolato e sbolognarlo ad altri colleghi che inevitabilmente riceveranno la stessa domanda dopo le famose 24-48 ore. Questo nel migliore dei casi, spesso è semplice ignoranza data dalla confusione che la maggior parte di loro ha ancora oggi tra adsl (in cui il meccanismo di riqualifica esiste) e vdsl.
987 pagine di forum e si continuano a dire le stesse cose sbagliate, per chi come me dedica del tempo a rispondere è lecito ogni tanto prendersela.Niente di personale, era uno sfogo generico. peraltro sono cose ribadite qualche pagina fa. .......
hai per caso hackerato il mio pensiero ?, queste sono le stesse mie considerazioni :rolleyes: anche io quando faccio un post di risposta lo faccio mettendoci tutto il tempo necessario perche' effettivamente sia d'aiuto e non nascondo che alle volte leggendo alcuni commenti mi passa la voglia (posso capire certe richieste di un neo utente con pochi post ma da chi ha magari 1000 post ed una anzianita di anni sul forum mi aspetterei una maggiore consapevolezza) ma resisto e vado avanti, anche se in effetti ho ridotto i miei interventi perche ' alle volte dover ripetere n-volte lo stesso fatto :muro: , ma questo penso che sia un problema generale di tutti i forum, magari i moderatori potrebbero inserire delle faq tematiche per rispondere a determinati argomenti , mi viene in mente la classica domanda "... come contattiamo l'operatore xyz ?" oppure "... come faccio a sapere se sono in Ull ? ..." be' piuttosto che leggere ogni 2 pagine sempre le stesse domande perche' non si ha voglia di scorrere i post una bella lista ordinata di faq (che ovviamente sarebbero aggiornate se necessario) potrebbe aiutare a rendere le discussioni piu' fluide e interessanti, e' giusto una proposta che dubito sara' recepita, ma andiamo avanti lo stesso :friend:
stecco222
11-07-2015, 08:55
Scusate il rapporto segnale rumore deve essere il più alto possibile o viceversa?
Prima avevo 6.2 e 78mega.... adesso ho 5.0 e 65mega!!
Anche l updolad si è ridotto, agli speed test faccio 8mega mentre prima erano 10 mega !! :confused: :confused:
devil_mcry
11-07-2015, 08:59
Scusate il rapporto segnale rumore deve essere il più alto possibile o viceversa?
Prima avevo 6.2 e 78mega.... adesso ho 5.0 e 65mega!!
Anche l updolad si è ridotto, agli speed test faccio 8mega mentre prima erano 10 mega !! :confused: :confused:
Sono legati e + l'snr è alto meglio è, ma tendenzialmente se hai il 17a tenderà sempre ad essere di 6db circa contrattando + o meno portante, l'snr varia nel tempo per natura della linea e a seconda del profilo e agganci la portante massima che puoi avere mantenendo un snr di 6db. A te probabilmente si è anche sconnesso e quando si è riallineato ha contrattato meno, se spegni e riaccendi ora il router sarà ancora più basso perchè si allineerà a 6db abbassando la portante
lorenz_nzo
11-07-2015, 09:00
Non ho mai approfondito il discorso vdsl... Non speravo neanche si vedere qualcosa del genere qui a casa mia.
Vorrà dire che settimana prossima torno a rompere le scatole, magari sto giro uso Twitter e non facebook
Titoparis
11-07-2015, 15:03
io sono a 20 metri e aggancio 70 mbit. la risposta quindi è : dipende
anche io sono a 250 mt circa e agganciavo a 73 mb .. ora sono arrivato a 57
Titoparis
11-07-2015, 15:05
Che bella sorpresa :D
hanno fatto la revisione della linea da soli e mi hanno sbloccato la banda
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 84.038
84 MBit in download
Ero già contentissimo a 64... :D
Ti hanno solo passato dal profilo 12a a 17a.... nulla piu.......
devil_mcry
11-07-2015, 15:07
Ti hanno solo passato dal profilo 12a a 17a.... nulla piu.......
si lo so, ma considerando che io non ho chiesto nulla non mi pare poco visto che alcuni di voi si ammazzano per chiedere il 17a e scrivono fiumi di post di piagnistei perchè non gli cambiano profilo
io avevo deciso di lasciar perdere perchè tanto già a 64 ero contento e non avevo voglia di perdere tempo
stecco222
11-07-2015, 16:59
Sono legati e + l'snr è alto meglio è, ma tendenzialmente se hai il 17a tenderà sempre ad essere di 6db circa contrattando + o meno portante, l'snr varia nel tempo per natura della linea e a seconda del profilo e agganci la portante massima che puoi avere mantenendo un snr di 6db. A te probabilmente si è anche sconnesso e quando si è riallineato ha contrattato meno, se spegni e riaccendi ora il router sarà ancora più basso perchè si allineerà a 6db abbassando la portante
Insomma non devo spegnere il modem...... o si? o cambia nulla?
devil_mcry
11-07-2015, 17:02
Insomma non devo spegnere il modem...... o si? o cambia nulla?
Non dipende da te, dipende dalla linea e da come è messa nel tempo se spegni il modem con meno di 6db di snr la dopo ti ritrovi una portante minore, se lo spegni con più di 6db di snr avrai una portante maggiore
Titoparis
12-07-2015, 02:21
Comunque vada.... ho letto che il mio comune entro l'anno sara' interessato dai lavori FTTH\FTTDP di Telecom.... quindi penso che anche gli altri operatori non staranno a guardare...... in pratica sono tutti i 100 comuni italiani gia' raggiunti in FTTC :) :) :)
info qui (http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/note_stampa/mercato/2015/NS-Telecom-Italia-FTTH-Lombardia(9-luglio-2015).pdf)
devil_mcry
12-07-2015, 08:17
Comunque vada.... ho letto che il mio comune entro l'anno sara' interessato dai lavori FTTH\FTTDP di Telecom.... quindi penso che anche gli altri operatori non staranno a guardare...... in pratica sono tutti i 100 comuni italiani gia' raggiunti in FTTC :) :) :)
link (http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/note_stampa/mercato/2015/NS-Telecom-Italia-FTTH-Lombardia(9-luglio-2015).pdf)
Il fatto è che tipo a Torino Telecom ancora ora non ha la copertura completa del territorio (Torino eh, non il burundi). Io abito in centro e a me la FTTC di Telecom non arriva mentre un isolato più in la c'è.
Questo per dire che hai voglia ad aspettare ...
Titoparis
12-07-2015, 10:20
Il fatto è che tipo a Torino Telecom ancora ora non ha la copertura completa del territorio (Torino eh, non il burundi). Io abito in centro e a me la FTTC di Telecom non arriva mentre un isolato più in la c'è.
Questo per dire che hai voglia ad aspettare ...
info qui https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
totocrista
13-07-2015, 10:11
Segnalo che il mio problema di profilo a seguito di un subentro sia risolto.... a metà ancora....
oggi sono tornato in vdsl2 ma con profilo 12a...... vado a 55 mega invece dei precedenti 77...
attendiamo domani per gli sviluppi...
seesopento
13-07-2015, 14:00
Segnalo che il mio problema di profilo a seguito di un subentro sia risolto.... a metà ancora....
oggi sono tornato in vdsl2 ma con profilo 12a...... vado a 55 mega invece dei precedenti 77...
attendiamo domani per gli sviluppi...
la parte difficile l'hai superata, hanno fatto più in fretta di quanto mi aspettassi!
Salve a tutti ho sottoscritto oggi l'offerta Ultrafibra di Fastweb e in teoria tra una 15ina di giorni dovrei essere dei vostri.
Avrei un paio di domande da farvi:
l'ip pubblico lo assegnano di default?
tutte le linee appena attivate hanno il profilo 12a e solo alcune poi passano al 17a, oppure bisogna sempre far richiesta?
L'ultima poi vi lascio in pace, ho la cabina di fastweb a circa 70metri dalla mia abitazione e questi nell immagine sono i miei attuali valori con Adsl di Wind, non so se le cose si possono collegare e fare una stima su quanto io possa agganciare con la vdsl.
Grazie in anticipo a chiunque vorra rispondere :D
Salve a tutti ho sottoscritto oggi l'offerta Ultrafibra di Fastweb e in teoria tra una 15ina di giorni dovrei essere dei vostri.
Avrei un paio di domande da farvi:
l'ip pubblico lo assegnano di default?
tutte le linee appena attivate hanno il profilo 12a e solo alcune poi passano al 17a, oppure bisogna sempre far richiesta?
L'ultima poi vi lascio in pace, ho la cabina di fastweb a circa 70metri dalla mia abitazione e questi nell immagine sono i miei attuali valori con Adsl di Wind, non so se le cose si possono collegare e fare una stima su quanto io possa agganciare con la vdsl.
Grazie in anticipo a chiunque vorra rispondere :D
- l'ip pubblico non viene assegnato di default. va richiesto ed è gratuito
- la stragrande maggioranza delle linee viene attivata in 12a. l upgrade si ottiene o facendo la registrazione sul sito col codice fiscale oppure dannandosi un pò l'anima con l'assistenza per quei restanti 10-15 mb di banda.
- la terza domanda eccede la mia competenza mi spiace. io aggancio circa 81 di portante (77 mega effettivi) a 50 metri dal cabinet. un anno fa erano circa 10 mega in più. le nuove attivazioni hanno mangiato qualcosina. ma poi dipende molto anche da come è messo il tratto interno del doppino, quanti giri fa, e l'impianto di casa tua. onestamente dai valori da te postati queste cose non saprei dedurle. non so nemmeno se abbia senso farlo. anche perchè credo che le linee wind e fw ( tratto casa e condominio apparte) non facciano nemmeno lo stesso percorso
Gentilissimo grazie infinite :)
totocrista
13-07-2015, 21:26
Fanno lo stesso percorso fino al cabinet. I doppini sono tutti di Telecom. Non esistono doppini Fastweb o wind. Ma i dati non sono paragonabili. Perché wlin adsl parte il rame dalla centrale mentre in fttc il rame parte dall'armadio
Fanno lo stesso percorso fino al cabinet. I doppini sono tutti di Telecom. Non esistono doppini Fastweb o wind. Ma i dati non sono paragonabili. Perché wlin adsl parte il rame dalla centrale mentre in fttc il rame parte dall'armadio
ok perfetto mi hai tolto il dubbio
Grazie ad entrambi spero vada tutto bene e non ci siano intoppi.
totocrista
14-07-2015, 08:02
Aggiornamento! Oggi tutto è tornato alla normalità. Sono in 17a dopo aver fatto la registrazione sulla pagina registrazione.Fastweb.it
Adesso aggancio 75down e 10.495 in up! Ricapitolando. Problema segnalato il 4 luglio, risolto il 14. 10 giorni esatti
ragazzi scusate se lo chiedo qui,io non ho fibra fastweb,ma fastweb classico.non so dove chiedere.
ma al pc fisso vado col cavo di rete a 15mega,invece in wifi la velocita mi si dimezza anche se ho il tablet a 10cm dal router.se mi allontano passo addirittura a 5 mega.
sapete cosa posso fare per risolvere?
seesopento
14-07-2015, 17:44
ragazzi scusate se lo chiedo qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=124
seesopento
16-07-2015, 09:51
Non mi pare d'aver mai visto intervenire qualche insider FW, ahimé :(
eheh gli insider li abbiamo solo nel nostro gruppo facebook, anche se non si sbilanciano/sanno molto sulle strategie dell'azienda
devil_mcry
16-07-2015, 09:54
Non mi pare d'aver mai visto intervenire qualche insider FW, ahimé :(
Qua sul forum trovi solo i rompipalle che ti mandano il codice di operatore per fare la migrazione quando chiedi qualcosa XD
intervengo nel thread della FTTC Fastweb per chiedere a qualche insider: ma nei piani di Fastweb/Swisscom non avevano dichiarato la partenza della copertura di un altro centinaio di città (come ad esempio Cagliari) in Fttc ?
Io per ora in moltissime altre città ho visto solo Vodafone e fastweb dorme sonni proooooofondi :read:
Qua in Toscana stanno coprendo Pistoia (insieme a Vodafone) e Grosseto.
totocrista
16-07-2015, 14:27
A Pisa in alcune zone stanno stendendo altra fibra per i cabinet Fastweb già esistenti (oggi visti in via san Michele degli scalzi)
Qua in Toscana stanno coprendo Pistoia (insieme a Vodafone) e Grosseto.
confermo Grosseto, dopo aver visto un armadio in piazza Volturno (davanti alla banca), ieri scavavano in via Buozzi, vicino a via Don Minzoni.
Tombino, non so se ci sarà anche armadio. La cosa penso particolare è che lì non c'è nessun armadio Telecom, che invece è o in via trieste o in via gorizia, a circa 150 metri da una o dall' altra parte
piccolo consiglio per tutti , faccio una premessa , io ho la 100mbit e per quanto riguarda la velocita di down/up no ho mai avuto problemi , al contrario per quanto riguarda il ping notavo che non era abbastanza performante per come invece sarebbe dovuto essere . vengo al punto , dopo innumerevoli segnalazioni di guasto finalmente sono riuscito a spiegare quale era il mio problema ai tecnici fastweb tramite la pagina di facebook , conclusione da un paio di giorni il ping si è abbassato di circa 20ms e se guardo i dettagli della connessione dal router noto che ho un numero nettamente minore di errori ed un SNR migliore , vi posto i dati giusto per farvi avere un idea in linea di massima di quali secondo la mia esperienza possono essere le cause di questi disservizi
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 0:51:40
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 86.888
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) : 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,5 / 14,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,3 / 7,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,3 / [B]9,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 41 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 50 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 155 / 0
Errori FEC (upload/download): 228 / 0
Errori CRC (upload/download): 124 / 190
Errori HEC (upload/download): 0 / 236
questa è la situazione attuale , nello specifico vi dico cosa è cambiato
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,3 / 9,3 .......................... il 9,3 prima era intorno al 6,5
Errori FEC (upload/download): 228 / 0 ........................ prima invece il numero di errori nello stesso arco di tempo era impressionante circa 150.000 sia in up che in down
anche gli errori CRC HEC ed i secondi per errore erano notevolmente più alti , nell'ordine delle migliaia , contro come potete vedere voi stessi che allo stato attuale non superano le centinaia
Inutile dire che adesso la linea funziona perfettamente , la morale è .............rompetegli le palle fino allo sfinimento perché se vogliono possono sistemare tutti problemi
piccolo consiglio per tutti , faccio una premessa , io ho la 100mbit e per quanto riguarda la velocita di down/up no ho mai avuto problemi , al contrario per quanto riguarda il ping notavo che non era abbastanza performante per come invece sarebbe dovuto essere . vengo al punto , dopo innumerevoli segnalazioni di guasto finalmente sono riuscito a spiegare quale era il mio problema ai tecnici fastweb tramite la pagina di facebook , conclusione da un paio di giorni il ping si è abbassato di circa 20ms e se guardo i dettagli della connessione dal router noto che ho un numero nettamente minore di errori ed un SNR migliore , vi posto i dati giusto per farvi avere un idea in linea di massima di quali secondo la mia esperienza possono essere le cause di questi disservizi
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 0:51:40
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 86.888
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) : 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,5 / 14,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,3 / 7,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,3 / [B]9,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 41 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 50 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 155 / 0
Errori FEC (upload/download): 228 / 0
Errori CRC (upload/download): 124 / 190
Errori HEC (upload/download): 0 / 236
questa è la situazione attuale , nello specifico vi dico cosa è cambiato
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,3 / 9,3 .......................... il 9,3 prima era intorno al 6,5
Errori FEC (upload/download): 228 / 0 ........................ prima invece il numero di errori nello stesso arco di tempo era impressionante circa 150.000 sia in up che in down
anche gli errori CRC HEC ed i secondi per errore erano notevolmente più alti , nell'ordine delle migliaia , contro come potete vedere voi stessi che allo stato attuale non superano le centinaia
Inutile dire che adesso la linea funziona perfettamente , la morale è .............rompetegli le palle fino allo sfinimento perché se vogliono possono sistemare tutti problemi
Detta cosi sembra una magia, dovresti entrare in telnet del router (con quello fornito da fastweb mi pare si possa) e digitare "adslctl info --stats" e copiare tutto ciò che ne viene fuori. Cosi vediamo esattamente come ti hanno configurato la linea.
questa è la situazione attuale , nello specifico vi dico cosa è cambiato
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,3 / 9,3 .......................... il 9,3 prima era intorno al 6,5
Errori FEC (upload/download): 228 / 0 ........................ prima invece il numero di errori nello stesso arco di tempo era impressionante circa 150.000 sia in up che in down
anche gli errori CRC HEC ed i secondi per errore erano notevolmente più alti , nell'ordine delle migliaia , contro come potete vedere voi stessi che allo stato attuale non superano le centinaia
Inutile dire che adesso la linea funziona perfettamente , la morale è .............rompetegli le palle fino allo sfinimento perché se vogliono possono sistemare tutti problemi
E' possibile che ti abbiano configurato un profilo con G.INP attivo.
totocrista
18-07-2015, 06:36
Detta cosi sembra una magia, dovresti entrare in telnet del router (con quello fornito da fastweb mi pare si possa) e digitare "adslctl info --stats" e copiare tutto ciò che ne viene fuori. Cosi vediamo esattamente come ti hanno configurato la linea.
Occhio che se ti hanno aggiornato il firmware sul dv2200 questi comandi non vanno più... Devi digitare direttamente show info o show phy-interface
Detta cosi sembra una magia, dovresti entrare in telnet del router (con quello fornito da fastweb mi pare si possa) e digitare "adslctl info --stats" e copiare tutto ciò che ne viene fuori. Cosi vediamo esattamente come ti hanno configurato la linea.
io ho il technicolor TG589vn v3 , devo andare a vedere tutta la procedura per entrare in telnet , basta cmq che digito solo i comandi che mi hai detto tu una volta dentro ?
E' possibile che ti abbiano configurato un profilo con G.INP attivo.
Per saperlo dovrei entrare in telnet ?
devil_mcry
18-07-2015, 11:01
...
Ma come è possibile che con tutto quel margine di rumore non vai a 100 di portante?
Cmq a me il tecnicolor da una marea di errori, ma l'ha sempre fatto boh
Tempo di operatività: 6 giorni, 0:37:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 84.038
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 797,64 / 444,58
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -3,7 / 13,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 28,8 / 10,6
Margine SN (Up/Down) [dB]: 17,4 / 6,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 983 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 33.982.738 / 331.551.068
Errori CRC (Upstream/Downstream): 6 / 3.586
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 16.531
Per saperlo dovrei entrare in telnet ?
Si, non so però se quel modello fornisca anche quell'informazione.
Hai provato a lanciare un tracert? Che latenza hai al primo hop dopo il router?
Gonnario
18-07-2015, 18:32
Santo dio! :doh: Sono cliente FW da ormai quasi 2 anni e non ho mai utilizzato un servizio così performate ed inaffidabile allo stesso tempo.
La connessione è velocissima nulla da dire. Generalmente ho 76.25 Mb/s e 10.18 Mb/s ma talvolta supero ulteriormente i limiti arrivando oltre 82 e 10.5.
In quanto alla stabilità è una bestemmia al minuto quando capitano quei periodi (settimane) durante i quali il modem si disconnette decine di volte al minuto per periodi che vanno da qualche minuto ad un paio d'ore. In questi momenti il modem si collega, negozia ed ottiene l'indirizzo IP ma istantaneamente si disconnette. Per intenderci non è possibile navigare nemmeno in quel brevissimo istante in cui il modem risulta agganciato. Questo è il log di tutte queste stronzate verificatesi proprio 1 ora fa.
http://i59.tinypic.com/8ytled.jpg
Questa è la qualità della linea attuale. Premetto che ho il cabinet in fibra FW al fianco di quello Telecom entrambi nuovi di zecca proprio sotto casa. All'attivazione un tecnico Telecom ha aggiunto una seconda linea tirando un cavo ethernet dal 5° piano al cabinet presumo. Non sono nemmeno 100 metri compresa l'altezza del palazzo.
http://i59.tinypic.com/307xmhx.png
Come sono i valori? Qualcuno è in grado di dirmi che ca**o sta succedendo? Telefonare al call center FW, come tutti sappiamo, è inutile. Ciò ho già provato ed ho ottenuto risposte standard inutili, operatori non qualificati che nemmeno parlano italiano, una sostituzione del modem guasto che guasto non era ed un'inutile segnalazione per l'intervento del tecnico che non è mai avvenuta. Si sono limitati, dopo 7 giorni, a chiamarmi per sapere se il problema fosse ancora in corso... ormai no! 7 giorni fa non funzionava per 3 ore. Che mi chiamano dopo giorni non ha alcun senso.
totocrista
18-07-2015, 19:10
Santo dio! :doh: Sono cliente FW da ormai quasi 2 anni e non ho mai utilizzato un servizio così performate ed inaffidabile allo stesso tempo.
La connessione è velocissima nulla da dire. Generalmente ho 76.25 Mb/s e 10.18 Mb/s ma talvolta supero ulteriormente i limiti arrivando oltre 82 e 10.5.
In quanto alla stabilità è una bestemmia al minuto quando capitano quei periodi (settimane) durante i quali il modem si disconnette decine di volte al minuto per periodi che vanno da qualche minuto ad un paio d'ore. In questi momenti il modem si collega, negozia ed ottiene l'indirizzo IP ma istantaneamente si disconnette. Per intenderci non è possibile navigare nemmeno in quel brevissimo istante in cui il modem risulta agganciato. Questo è il log di tutte queste stronzate verificatesi proprio 1 ora fa.
http://i59.tinypic.com/8ytled.jpg
Questa è la qualità della linea attuale. Premetto che ho il cabinet in fibra FW al fianco di quello Telecom entrambi nuovi di zecca proprio sotto casa. All'attivazione un tecnico Telecom ha aggiunto una seconda linea tirando un cavo ethernet dal 5° piano al cabinet presumo. Non sono nemmeno 100 metri compresa l'altezza del palazzo.
http://i59.tinypic.com/307xmhx.png
Come sono i valori? Qualcuno è in grado di dirmi che ca**o sta succedendo? Telefonare al call center FW, come tutti sappiamo, è inutile. Ciò ho già provato ed ho ottenuto risposte standard inutili, operatori non qualificati che nemmeno parlano italiano, una sostituzione del modem guasto che guasto non era ed un'inutile segnalazione per l'intervento del tecnico che non è mai avvenuta. Si sono limitati, dopo 7 giorni, a chiamarmi per sapere se il problema fosse ancora in corso... ormai no! 7 giorni fa non funzionava per 3 ore. Che mi chiamano dopo giorni non ha alcun senso.
Io aggancio 75 mega con un attenuazione pari a 28dB! Stesso modem
Si, non so però se quel modello fornisca anche quell'informazione.
Hai provato a lanciare un tracert? Che latenza hai al primo hop dopo il router?
su che sito devo fare il tracert ? fastweb o quello che preferisco ?
EDIT
ho appena provato su fastweb.net , al primo punto ho 6ms
Ma come è possibile che con tutto quel margine di rumore non vai a 100 di portante?
Cmq a me il tecnicolor da una marea di errori, ma l'ha sempre fatto boh
non lo so perché non aggancia 100mbit cmq adesso la linea va come deve mi sta bene cosi :) posso solo dirti che il valore è passato da 6,5 a 9,3 dopo l'ultima segnalazione di guasto che avevo aperto con l'assistenza FW in merito al ping troppo alto
asmodark
18-07-2015, 20:46
Santo dio! :doh: Sono cliente FW da ormai quasi 2 anni e non ho mai utilizzato un servizio così performate ed inaffidabile allo stesso tempo.
La connessione è velocissima nulla da dire. Generalmente ho 76.25 Mb/s e 10.18 Mb/s ma talvolta supero ulteriormente i limiti arrivando oltre 82 e 10.5.
In quanto alla stabilità è una bestemmia al minuto quando capitano quei periodi (settimane) durante i quali il modem si disconnette decine di volte al minuto per periodi che vanno da qualche minuto ad un paio d'ore. In questi momenti il modem si collega, negozia ed ottiene l'indirizzo IP ma istantaneamente si disconnette. Per intenderci non è possibile navigare nemmeno in quel brevissimo istante in cui il modem risulta agganciato.
se guardi alla pagina 925 dall'ultimo messaggio in poi, io ho avuto stesso problema...A me non sono riusciti a risolvere il problema infatti dopo sei mesi ho chiesto disdetta, spero a te vada meglio :)
su che sito devo fare il tracert ? fastweb o quello che preferisco ?
EDIT
ho appena provato su fastweb.net , al primo punto ho 6ms
Ma non puoi lanciare il comando adslctl info --stats da telnet cosi risolviamo l'enigma?
Gonnario
18-07-2015, 21:44
se guardi alla pagina 925 dall'ultimo messaggio in poi, io ho avuto stesso problema...A me non sono riusciti a risolvere il problema infatti dopo sei mesi ho chiesto disdetta, spero a te vada meglio :)
Visto e non sei il primo che trovo con il mio stesso problema. Ormai è da mesi che leggo storie uguali alla mia e alla tua dove a cazzo di cane la connessione, veloce e con questa nuova tecnologia FTC, ad un certo punto inizia ad avere periodi di follia completa. La linea è perfetta, il cabinet è sotto casa o entro pochi metri, il modem funziona (e te lo fanno pure cambiare inutilmente), viene il tecnico e va tutto bene, in centrale pure e allora per quale porca miseria di motivo non funziona!?
EDIT
ho appena provato su fastweb.net , al primo punto ho 6ms
Quasi certamente hai il G.INP attivo.
Quasi certamente hai il G.INP attivo.
Considerato che ha 0 FEC con snr 9db dopo oltre 24 ore di collegamento ma sono presenti 190 CRC è più probabile sia in fast puro (almeno in downstream, perchè in UP i FEC ci sono).
Con il G.INP mi aspetterei di vedere più FEC che CRC.
Però potrebbe anche scazzare il router fornito da fastweb a segnare gli errori di linea.
E' da vedere tramite telnet, certamente qualche modifica rispetto alla norma gliel'hanno fatta.
Considerato che ha 0 FEC con snr 9db dopo oltre 24 ore di collegamento ma sono presenti 190 CRC è più probabile sia in fast puro (almeno in downstream, perchè in UP i FEC ci sono).
Con il G.INP mi aspetterei di vedere più FEC che CRC.
Però potrebbe anche scazzare il router fornito da fastweb a segnare gli errori di linea.
E' da vedere tramite telnet, certamente qualche modifica rispetto alla norma gliel'hanno fatta.
Bisognerebbe vedere cosa dicono le stats, certo mi sembra anche poco probabile che Fastweb configuri il fast path sulle VDSL, peraltro mi pare che finora nessun utente sia stato attivato in fast.
Bisognerebbe vedere cosa dicono le stats, certo mi sembra anche poco probabile che Fastweb configuri il fast path sulle VDSL, peraltro mi pare che finora nessun utente sia stato attivato in fast.
Full fast non si è ancora visto nessun, ma all'utente "dalucio" avevano caricato (e dovrebbe averlo ancora) un profilo fastpath in upstream ed interleaved in downstream : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673792&page=2
Un profilo tarocco diciamo, a metà. :D
Full fast non si è ancora visto nessun, ma all'utente "dalucio" avevano caricato (e dovrebbe averlo ancora) un profilo fastpath in upstream ed interleaved in downstream : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673792&page=2
Un profilo tarocco diciamo, a metà. :D
A me sembra normale interleaved quello, ha un INP di 3,5/2 con il primo modem e 2/2 con il secondo, non dovrebbe stare a zero in upstream?
Anche la latenza al gateway è la medesima di tutti gli utenti Fastweb VDSL, cioè sui 16-17 ms.
Ma non puoi lanciare il comando adslctl info --stats da telnet cosi risolviamo l'enigma?
Si si lo farò non ho ancora avuto tempo e devo andare a rileggermi tutta la procedura per entrare in telnet :)
Titoparis
19-07-2015, 16:01
Tutto sommato penso la FTTC sia una tecnologia molto instabile.... poi con Fastweb ancora di piu'... io ho dovuto scollegare all'inizio tutte le prese secondarie e ho agganciato a 73mb (250mt dal cabinet).. per poi nel giro di un mese piombare a 56 mb .... Inutile promettere fino a 100mb quando poi non ci va nessuno..... Fare come Telecom max ti da 50mb... e tutti salvo eccezioni ci arrivano.... ho implementano Vectoring e tecnlogie varie...o se no la minestra e' questa... Parlando con un tecnico Telecom che mi ha conttato per assistenza FW mi ha confemato cio'... con Tecnologie come Vectoring in zona Treviglio hanno in via sperimentale raggiunto velocita' incredibili..quindi se vogliono lo fanno...... ma noi siamo in Italia...purtroppo....
devil_mcry
19-07-2015, 16:09
Tutto sommato penso la FTTC sia una tecnologia molto instabile.... poi con Fastweb ancora di piu'... io ho dovuto scollegare all'inizio tutte le prese secondarie e ho agganciato a 73mb (250mt dal cabinet).. per poi nel giro di un mese piombare a 56 mb .... Inutile promettere fino a 100mb quando poi non ci va nessuno..... Fare come Telecom max ti da 50mb... e tutti salvo eccezioni ci arrivano.... ho implementano Vectoring e tecnlogie varie...o se no la minestra e' questa... Parlando con un tecnico Telecom che mi ha conttato per assistenza FW mi ha confemato cio'... con Tecnologie come Vectoring in zona Treviglio hanno in via sperimentale raggiunto velocita' incredibili..quindi se vogliono lo fanno...... ma noi siamo in Italia...purtroppo....
Bah secondo me non è una questione di tecnologia, che sia FTTC o ADSL o Fibra, dipende semplicemente dalla zona. Io ad esempio nella mia casa vecchia sono partito con 20mb in ADSL e alla fine reggeva malapena 14 con disconnessioni, solo che questo è capitato in 1 anno.
Nella casa nuova l'ADSL pompava ma con un ping assurdo tanto da dover richiedere la linea in FAST mentre la FTTC va bene a me (per ora), con tutti i soliti fatti noti dei momenti saturi dove effettivamente si perdono 10-20megabit di velocità (non di portante) anche se da quando mi hanno passato da 64 a 84 regge meglio la banda anche di sera/week end.
Edit
Tra l'altro nella casa vecchia avevo 10db di attenuazione linea, dovevo andare in teoria al massimo della mia portante invece andavo a 20mb di portante con l'SNR abbassato a 3db, l'SNR basso all'inizio ha poi continuato ad abbassarsi nel tempo creando disconnessioni e obbligandomi a richiedere profili a 12db e meno sensibili ai disturbi
Titoparis
19-07-2015, 16:27
Bah secondo me non è una questione di tecnologia, che sia FTTC o ADSL o Fibra, dipende semplicemente dalla zona. Io ad esempio nella mia casa vecchia sono partito con 20mb in ADSL e alla fine reggeva malapena 14 con disconnessioni, solo che questo è capitato in 1 anno.
Nella casa nuova l'ADSL pompava ma con un ping assurdo tanto da dover richiedere la linea in FAST mentre la FTTC va bene a me (per ora), con tutti i soliti fatti noti dei momenti saturi dove effettivamente si perdono 10-20megabit di velocità (non di portante) anche se da quando mi hanno passato da 64 a 84 regge meglio la banda anche di sera/week end.
Edit
Tra l'altro nella casa vecchia avevo 10db di attenuazione linea, dovevo andare in teoria al massimo della mia portante invece andavo a 20mb di portante con l'SNR abbassato a 3db, l'SNR basso all'inizio ha poi continuato ad abbassarsi nel tempo creando disconnessioni e obbligandomi a richiedere profili a 12db e meno sensibili ai disturbi
Tu hai una ottima Linea.... mettiti nei panni di chi come me dopo l'illusione di 73mb di portante che mi andava benissimo , penso con le nuove attivazioni sono passato a meno 16-17 mb .... certo che se implementeranno i correttivi di cui ho gia' parlato potremmo migliorare tutti.....
Quindi per me' la tecnologia conta eccome... cmq spero che con il nuovo piano Telecom di copertura in FTTH in arrivo .... almeno dove abito io le cose vadano meglio...:) :)
devil_mcry
19-07-2015, 16:35
Tu hai una ottima Linea.... mettiti nei panni di chi come me dopo l'illusione di 73mb di portante che mi andava benissimo , penso con le nuove attivazioni sono passato a meno 16-17 mb .... certo che se implementeranno i correttivi di cui ho gia' parlato potremmo migliorare tutti.....
Quindi per me' la tecnologia conta eccome... cmq spero che con il nuovo piano Telecom di copertura in FTTH in arrivo .... almeno dove abito io le cose vadano meglio...:) :)
Ma infatti la tecnologia ti fa andare a 56mb senno rimanevi a 15-16. C'è poco da fare anche a me con l'ADSL era capitato uguale non c'è scritto da nessuna parte (purtroppo) che la linea rimane uguale sempre perchè dipende da fattori che nemmeno FW o Telecom o altri può controllare. La mia ADSL era Telecom per dire.
Anche se Telecom ti portasse la sua FTTC te probabilmente andresti meno (perchè mi pare che la siano 54mb massimi) e se hai il problema dopo il DSLAM VDSL ti troveresti comunque limitato come sei ora.
Per dirti, io inizialmente andavo solo a 64mb ed ero comunque contento, senza FTTH non si può pretendere molto (e anche li comunque ci sono dei limiti), anche nel momento in cui ci sarà il vectoring e prometteranno fino a 250mb (per dire) se la tua linea non è ottima come sembra andrai sempre meno di chi ha una linea migliore.
Titoparis
19-07-2015, 16:42
Ma infatti la tecnologia ti fa andare a 56mb senno rimanevi a 15-16. C'è poco da fare anche a me con l'ADSL era capitato uguale non c'è scritto da nessuna parte (purtroppo) che la linea rimane uguale sempre perchè dipende da fattori che nemmeno FW o Telecom o altri può controllare. La mia ADSL era Telecom per dire.
Anche se Telecom ti portasse la sua FTTC te probabilmente andresti meno (perchè mi pare che la siano 54mb massimi) e se hai il problema dopo il DSLAM VDSL ti troveresti comunque limitato come sei ora.
Per dirti, io inizialmente andavo solo a 64mb ed ero comunque contento, senza FTTH non si può pretendere molto (e anche li comunque ci sono dei limiti), anche nel momento in cui ci sarà il vectoring e prometteranno fino a 250mb (per dire) se la tua linea non è ottima come sembra andrai sempre meno di chi ha una linea migliore.
Non penso che andrei ameno con Telecom perche' le portanti che ho visto pubblicate sul post dedicato arrivano anche a 100mb ... poi ti fanno andare a 54 .... :) :) :) :) ovviamente
totocrista
19-07-2015, 16:56
Non penso che andrei ameno con Telecom perche' le portanti che ho visto pubblicate sul post dedicato arrivano anche a 100mb ... poi ti fanno andare a 54 .... :) :) :) :) ovviamente
Dove le hai viste le portanti da 100 mega? Quello che vedi è solo l ottenibile teorico stimato dal modem
Titoparis
19-07-2015, 17:00
Dove le hai viste le portanti da 100 mega? Quello che vedi è solo l ottenibile teorico stimato dal modem
si infatti intendevo quelle.... :) :) :)
devil_mcry
19-07-2015, 17:01
Non penso che andrei ameno con Telecom perche' le portanti che ho visto pubblicate sul post dedicato arrivano anche a 100mb ... poi ti fanno andare a 54 .... :) :) :) :) ovviamente
Nah quello è lo stimato, io non ho mai agganciato tanto quanto lo stimato pure senza blocchi, l'errore è davvero tanto tra lo stimato e l'agganciabile, anche del 20%
Per esempio su ADSL lo stimato era 22mb l'effettivo era meno di 18
Titoparis
19-07-2015, 17:12
Nah quello è lo stimato, io non ho mai agganciato tanto quanto lo stimato pure senza blocchi, l'errore è davvero tanto tra lo stimato e l'agganciabile, anche del 20%
Per esempio su ADSL lo stimato era 22mb l'effettivo era meno di 18
Cmq a mio modo di vedere la percentuale degli utenti T.I che raggiunge i 50mb e' alta... :)
devil_mcry
19-07-2015, 17:15
Cmq a mio modo di vedere la percentuale degli utenti T.I che raggiunge i 50mb e' alta... :)
Ma con la VDSL è praticamente il valore attendibile per tutte le linee, io ho visto pochi utenti Telecom non raggiungere i 50mb, ma questo comunque è anche dovuto al fatto che è poco diffusa
Ma lo stesso si può dire di FW, io persone che vanno a meno di 50mb ne ho viste davvero poche anzi forse nessuna, la tecnologia e la stessa
Secondo me la differenza su TI inizierà ad emergere quando sbloccheranno portanti fino a 100mb perchè quasi nessuno andrà così veloce di sicuro di quelli che ora la hanno
totocrista
19-07-2015, 17:16
Ma con la VDSL è praticamente il valore attendibile per tutte le linee, io ho visto pochi utenti Telecom non raggiungere i 50mb, ma questo comunque è anche dovuto al fatto che è poco diffusa
Ma lo stesso si può dire di FW, io persone che vanno a meno di 50mb ne ho viste davvero poche anzi forse nessuna, la tecnologia e la stessa
Spesso usano gli stessi dslam huawei
Cmq a mio modo di vedere la percentuale degli utenti T.I che raggiunge i 50mb e' alta... :)
Beh un profilo VDSL 50/10 Mb su FTTC non è poi questa grande scommessa, normale che la maggior parte delle utenze sia in grado di raggiungere quelle velocità. A maggior ragione se si pensa che i cabinet in Italia sono distribuiti in modo piuttosto capillare, e quindi vicini al cliente.
Titoparis
19-07-2015, 17:35
Ma con la VDSL è praticamente il valore attendibile per tutte le linee, io ho visto pochi utenti Telecom non raggiungere i 50mb, ma questo comunque è anche dovuto al fatto che è poco diffusa
Ma lo stesso si può dire di FW, io persone che vanno a meno di 50mb ne ho viste davvero poche anzi forse nessuna, la tecnologia e la stessa
Secondo me la differenza su TI inizierà ad emergere quando sbloccheranno portanti fino a 100mb perchè quasi nessuno andrà così veloce di sicuro di quelli che ora la hanno
Intendi dire che se T.I sblocca i 100 mb... sara' meglio degli altri?
Nah quello è lo stimato, io non ho mai agganciato tanto quanto lo stimato pure senza blocchi, l'errore è davvero tanto tra lo stimato e l'agganciabile, anche del 20%
.....
nell'informatica e nello specifico nelle reti di telecomunicazione nulla e' lasciato al caso, l'errore che tu indichi in realta e' l'overhead la parte di banda di trasmissione utilizzata per spedire dati aggiuntivi necessari per i protocolli di trasmissione, monitoraggio, gestione e controllo della rete stessa. Le tecniche di overhead possono quindi limitare l’ampiezza di banda disponibile per l’utente finale fino ad un valore oscillante fra il 16% e il 18% della banda medesima.
In pratica durante la fase di instaurazione della connessione tra modem e dslam viene negoziato un valore teorico di banda massima, ovvero la massima portata in bit/s che il collegamento può supportare in condizioni ideali e viene definito attainable rate e viene influenzato dall'attenuazione (l’indicatore di quanto viene degradato il segnale nel tragitto tra la centrale e il modem utente, + bassa è + si è vicini alla centrale) e dal margine di rumore (disturbi sulla linea, + alto è e + la portante agganciabile sarà elevata) infatti bisogna sempre considerare che nella realta la velocita effettiva dipende dal numero di utenti connessi momento per momento (cambiando questo parametro varia pure l'eventuale diafonia e/saturazione), dai setup degli apparati di rete e dei server, dall'eventuale presenza di apparati che possano generare campi elettromagnetici sufficientemente intensi e ancora dalle scelte di QoS fatte dai provider, e tutto questo puo' provocare dei disturbi di vario tipo (spike, fec, hec, crc) che il Dslam rileva e possono portare ad abbattere la portante disponibile, concludendo la banda che l'utente potra' effettivamente utilizzare e' da valutare linea per linea, anche due utenti collegati alla stessa chiostrina non e' detto che avranno gli stessi valori.
devil_mcry
19-07-2015, 18:28
No io non parlò di overherad ma di differenza tra portante massima stimata e portante massima effettivamente agganciabile
Come dicevo sul con una portante massima stimata di 22mb al massimo il router ne agganciava 18. E questo e al lordo dell'overhead
......
Come dicevo sul con una portante massima stimata di 22mb al massimo il router ne agganciava 18. E questo e al lordo dell'overhead
e quindi ti riferisci al max attainable rate valore ricavato da un rapido test di qualità della linea al momento del collegamento, poi interviene il meccanismo di negoziazione della portante (rate), e poi ancora il vero e proprio collegamento ppp.
Il primo valore dipende dal tipo di adsl, dal firmware del router e da altre cose, ma non dalle impostazioni di centrale.
Il secondo valore dipende fra gli altri dal profilo impostato in centrale. Il valore max attainable rate non viene più utilizzato quando il collegamento alla portante è stabilito, per cui in rari casi può accadere che la linea migliori tra la prima e la seconda fase oppure che gli algoritmi del primo test non siano implementati correttamente dal firmware e quindi la portante risulti maggiore.
Full fast non si è ancora visto nessun, ma all'utente "dalucio" avevano caricato (e dovrebbe averlo ancora) un profilo fastpath in upstream ed interleaved in downstream : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673792&page=2
Un profilo tarocco diciamo, a metà. :D
Con il comando che mi avevi suggerito tu mi dava sempre errore ho usato invece "xdsl info expand=enabled" e mi ha tirato fuori quello che ti ho copiato sotto , spero di aver usato il comando giusto
Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 3 giorni, 5:27:10
xDSL Standard: ITU-T G.993.2
Channel Mode: Interleaved
Number of reset: 5
Chipset Vendor info (G.994.1): Local Remote
Country code: B500 B500
ID: BDCM BDCM
Specific: 0000 A415
System Vendor info (showtime): Local Remote
Country code: 0F00 0000
ID: TMMB ----
Specific: 3C61 0000
Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 86888 10495
Attenuation [dB]: 7.8 9.3
Margins [dB]: 9.4 14.4
Output power [dBm]: 14.0 -19.5
Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 0.00 0.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 1 0.00
R: 0 0
.997.1 Statistics (Current):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 50
Loss of frame (LOF): 41
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 271
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 367 333
FEC: 0 617
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 912 N/A
.997.1 Statistics (last 15 minutes):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 367 333
FEC: 0 617
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 912 N/A
.997.1 Statistics (last 24 hours):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 3
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 367 333
FEC: 0 617
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 912 N/A
Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 0.00 0.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 1 0.00
R: 0 0
Sembra fast path in effetti, sei il primo utente che vedo qui.
A me sembra normale interleaved quello, ha un INP di 3,5/2 con il primo modem e 2/2 con il secondo, non dovrebbe stare a zero in upstream?
Anche la latenza al gateway è la medesima di tutti gli utenti Fastweb VDSL, cioè sui 16-17 ms.
Se rileggi bene quelli a cui fai riferimento sono i valori che aveva di partenza. Dopo la modifica ha INP 0 e delay 0 in upstream e ping 9ms ai primi hop.
Con il comando che mi avevi suggerito tu mi dava sempre errore ho usato invece "xdsl info expand=enabled" e mi ha tirato fuori quello che ti ho copiato sotto , spero di aver usato il comando giusto
Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 3 giorni, 5:27:10
xDSL Standard: ITU-T G.993.2
Channel Mode: Interleaved
Number of reset: 5
Chipset Vendor info (G.994.1): Local Remote
Country code: B500 B500
ID: BDCM BDCM
Specific: 0000 A415
System Vendor info (showtime): Local Remote
Country code: 0F00 0000
ID: TMMB ----
Specific: 3C61 0000
Bearers generic info DS US
Payload rate [Kbps]: 86888 10495
Attenuation [dB]: 7.8 9.3
Margins [dB]: 9.4 14.4
Output power [dBm]: 14.0 -19.5
Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 0.00 0.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 1 0.00
R: 0 0
.997.1 Statistics (Current):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 50
Loss of frame (LOF): 41
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 271
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 367 333
FEC: 0 617
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 912 N/A
.997.1 Statistics (last 15 minutes):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 367 333
FEC: 0 617
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 912 N/A
.997.1 Statistics (last 24 hours):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 3
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 367 333
FEC: 0 617
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 912 N/A
Si sembri proprio in fast puro, strano ti segni dei FEC che di noma esistono solo quando c'è una correzione di errori attiva, magari è il router che sbarella. :)
Comunque, puoi fare qualche traceroute giusto per vedere il ping reale:
seflow.it
maya.ngi.it
dedibox.fr
Se rileggi bene quelli a cui fai riferimento sono i valori che aveva di partenza. Dopo la modifica ha INP 0 e delay 0 in upstream e ping 9ms ai primi hop.
Ah si è nella pagina successiva, avevo letto solo quella che avevi linkato.
Ah si è nella pagina successiva, avevo letto solo quella che avevi linkato.
Sai perchè? Ho messo 40 messaggi per pagina tra le opzioni del forum, quindi quella che per me è 1 pagina, probabilmente per te sarebbero due, non ci avevo pensato. :p
Sai perchè? Ho messo 40 messaggi per pagina tra le opzioni del forum, quindi quella che per me è 1 pagina, probabilmente per te sarebbero due, non ci avevo pensato. :p
Si esatto, per me è nella seconda pagina, infatti non riuscivo a capire dove fosse questo fastpath in up :confused: :p
Ragazzi, qualcuno mi consiglia un ottimo router per una linea fibra JOY per non utilizzare quella carretta che ti da Fastweb? Mi serve sia lan giganti per utilizzare al meglio il nas, e se ha WIfi AC ancora meglio. Avevo sentito parlare bene dei fritz box ma ci sono 1000modelli diversi.
Grazie!
devil_mcry
20-07-2015, 11:10
Ragazzi, qualcuno mi consiglia un ottimo router per una linea fibra JOY per non utilizzare quella carretta che ti da Fastweb? Mi serve sia lan giganti per utilizzare al meglio il nas, e se ha WIfi AC ancora meglio. Avevo sentito parlare bene dei fritz box ma ci sono 1000modelli diversi.
Grazie!
Ma io so che c'è il tplink w9980 che non dovrebbe essere male, comunque se hai già un buon router ADSL2+ potresti collegare il router economico di FW e farlo funzionare solo come modem e usare l'altro router come AP.
Non sei obbligato a nattare volendo, io non ho nattato la rete ma ho semplicemente impostato inserito l'indirizzo del router fw come gateway del mio TP Link.
devil_mcry
20-07-2015, 11:13
Cmq a mio modo di vedere la percentuale degli utenti T.I che raggiunge i 50mb e' alta... :)
Comunque a riprova del fatto di quello che ti stavamo dicendo leggi qui un feedback fresco fresco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42685682&postcount=38579
Come vedi il discorso non è tanto semplice come lo vedi tu, una linea nel tempo cambia in base a tantissimi fattori.
Ma io so che c'è il tplink w9980 che non dovrebbe essere male, comunque se hai già un buon router ADSL2+ potresti collegare il router economico di FW e farlo funzionare solo come modem e usare l'altro router come AP.
Non sei obbligato a nattare volendo, io non ho nattato la rete ma ho semplicemente impostato inserito l'indirizzo del router fw come gateway del mio TP Link.
Si potrei fare così, ma preferisco avere un modem/router unico che mi fa tutto, mi è più veloce impostarlo così per raggiungere dall'esterno il nas.
devil_mcry
20-07-2015, 11:36
Si potrei fare così, ma preferisco avere un modem/router unico che mi fa tutto, mi è più veloce impostarlo così per raggiungere dall'esterno il nas.
In teoria se non fai il NAT ma li metti sulla stessa rete raggiungere da fuori il NAS o altro dovrebbe essere uguale, basta fare un port forwarding immagino alla peggio.
Io però non sono tanto esperto di nas quindi non saprei.
Ragazzi è venuto oggi il tecnico ad attivarmi la linea ftts fastweb, ora sto attendendo la spedizione del modem. Se io collego un modem adsl secondo voi faccio danni? Dovrebbe negoziare la portante ADSL invece della Vdsl e quindi dovrei già poter navigare no? Non dovrebbe interferire nella riqualifica della linea?
seesopento
20-07-2015, 12:15
se colleghi il modem adsl non fai danno, ma semplicemente non si allinea
totocrista
20-07-2015, 12:33
Ragazzi è venuto oggi il tecnico ad attivarmi la linea ftts fastweb, ora sto attendendo la spedizione del modem. Se io collego un modem adsl secondo voi faccio danni? Dovrebbe negoziare la portante ADSL invece della Vdsl e quindi dovrei già poter navigare no? Non dovrebbe interferire nella riqualifica della linea?
Non funziona
lorenz_nzo
20-07-2015, 21:02
Si potrei fare così, ma preferisco avere un modem/router unico che mi fa tutto, mi è più veloce impostarlo così per raggiungere dall'esterno il nas.
Metti un secondo router, attivi la dmz sul suo ip e sei a posto. Attacchi tutto al secondo e via.
Ho notato che non funziona, ci speravo in attesa del modem visto che sono senza internet. Va beh, intanto ho attivato ultrafibra.. :D
Salve, potreste aiutarmi a chiarire un dubbio? La FTTC di Fastweb è una sorta di wholesale Telecom o è su rete proprietaria Fastweb? Ad esempio, qui in gran parte della mia città Telecom sta coprendo in FTTC, devo aspettarmi a breve anche la copertura di Fastweb? Grazie
devil_mcry
21-07-2015, 11:13
Salve, potreste aiutarmi a chiarire un dubbio? La FTTC di Fastweb è una sorta di wholesale Telecom o è su rete proprietaria Fastweb? Ad esempio, qui in gran parte della mia città Telecom sta coprendo in FTTC, devo aspettarmi a breve anche la copertura di Fastweb? Grazie
E' proprietaria infatti tipo da me non c'è copertura TI o Vodafone (che vende wholesale di TI) ma c'è FW
Si sembri proprio in fast puro, strano ti segni dei FEC che di noma esistono solo quando c'è una correzione di errori attiva, magari è il router che sbarella. :)
Comunque, puoi fare qualche traceroute giusto per vedere il ping reale:
seflow.it
maya.ngi.it
dedibox.fr
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 7 ms 5 ms 6 ms 100.68.56.Xxx
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.7.101.xxx
4 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.12.xxx
5 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.13.xxx
6 6 ms 6 ms 6 ms 10.247.126.xxx
7 7 ms 8 ms 7 ms 10.250.17.xxx
8 7 ms 6 ms 6 ms 10.7.4.x
9 24 ms 24 ms 24 ms 10.254.12.xxx
10 27 ms 24 ms 23 ms 10.254.1.xxx
11 28 ms 28 ms 27 ms 10.254.11.xxx
12 32 ms 28 ms 29 ms 10.254.0.xxx
13 24 ms 24 ms 23 ms 89.97.200.xxx
14 32 ms 31 ms 32 ms 89.97.200.xxx
15 36 ms 36 ms 37 ms 93-63-100-xxx.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.xxx]
16 36 ms 36 ms 37 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.xxx]
17 33 ms 32 ms 37 ms 95.141.47.xxx
18 36 ms 36 ms 37 ms www.seflow.net [158.58.169.xxx]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 7 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.xxx
3 7 ms 6 ms 5 ms 10.7.101.xxx
4 6 ms 7 ms 6 ms 10.250.12.xxx
5 6 ms 7 ms 6 ms 10.250.13.xxx
6 7 ms 6 ms 6 ms 10.247.126.xxx
7 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.xxx
8 6 ms 6 ms 5 ms 10.7.4.xxx
9 24 ms 23 ms 24 ms 10.254.12.xxx
10 24 ms 24 ms 23 ms 10.254.1.xxx
11 28 ms 28 ms 28 ms 10.254.12.xxx
12 28 ms 28 ms 28 ms 93.57.68.xxx
13 26 ms 24 ms 35 ms 89.97.200.xxx
14 23 ms 23 ms 23 ms 89.97.200.xxx
15 32 ms 30 ms 29 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
16 61 ms 59 ms 60 ms tr3-mi2-T0-0-0-1.albacom.net [213.255.14.40]
17 36 ms 36 ms 35 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
18 33 ms 33 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
19 37 ms 36 ms 37 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 7 ms 5 ms 6 ms 100.68.56.xxx
3 6 ms 5 ms 5 ms 10.7.101.xxx
4 6 ms 6 ms 5 ms 10.250.12.xxx
5 12 ms 10 ms 12 ms 10.250.13.xxx
6 7 ms 5 ms 6 ms 10.247.126.xxx
7 6 ms 7 ms 6 ms 10.250.17.xxx
8 6 ms 8 ms 7 ms 10.7.4.xxx
9 24 ms 24 ms 23 ms 10.254.12.xxx
10 25 ms 23 ms 23 ms 10.254.0.xxx
11 26 ms 23 ms 23 ms 10.254.12.xxx
12 24 ms 24 ms 23 ms 93.57.68.xxx
13 20 ms 19 ms 19 ms 93.57.68.xxx
14 20 ms 20 ms 19 ms ge-4-0-0.rom22.ip4.tinet.net [213.200.68.213]
15 53 ms 51 ms 52 ms xe-2-0-0.par70.ip4.gtt.net [89.149.186.161]
16 47 ms 48 ms 47 ms online-gw.ip4.gtt.net [46.33.94.238]
17 48 ms 46 ms 47 ms 45x-s44-2-a9k2.dc3.poneytelecom.eu [195.154.1.10
7]
18 47 ms 48 ms 45 ms www.as12876.net [62.210.16.2]
Traccia completata.
C:\Users\Guido>
Scusate se vado un attimo OT ma dal prompt di msdos mi da uno strano errore che prima non avevo , magari qualcuno qui sa darmi qualche spiegazione , nello specifico ecco il messaggio di errore che ricevo appena avvio una sessione msdos
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
""C:\Users\XXXXX\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\IEUpdate\ntkrnlpa.exe"" non è
riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
albanation
21-07-2015, 13:13
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 7 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.xxx
3 7 ms 6 ms 5 ms 10.7.101.xxx
4 6 ms 7 ms 6 ms 10.250.12.xxx
5 6 ms 7 ms 6 ms 10.250.13.xxx
6 7 ms 6 ms 6 ms 10.247.126.xxx
7 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.xxx
8 6 ms 6 ms 5 ms 10.7.4.xxx
9 24 ms 23 ms 24 ms 10.254.12.xxx
10 24 ms 24 ms 23 ms 10.254.1.xxx
11 28 ms 28 ms 28 ms 10.254.12.xxx
12 28 ms 28 ms 28 ms 93.57.68.xxx
13 26 ms 24 ms 35 ms 89.97.200.xxx
14 23 ms 23 ms 23 ms 89.97.200.xxx
15 32 ms 30 ms 29 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
16 61 ms 59 ms 60 ms tr3-mi2-T0-0-0-1.albacom.net [213.255.14.40]
17 36 ms 36 ms 35 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
18 33 ms 33 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
19 37 ms 36 ms 37 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Interessante il ping sui primi hop..
chissà se è frutto di un test o di un errore :D
www.google.it a quanto lo pinghi ???
Per essere un full fastpath, non è un granché.
albanation
21-07-2015, 13:27
Per essere un full fastpath, non è un granché.
No..però al gateway e ai successivi hop..ha circa 10ms in meno rispetto alla "normalità" di fastweb..
e non è poco..
Sarebbe bello confrontare i suoi valori...con qualcuno della stessa zona che abbia fastweb..
Interessante il ping sui primi hop..
chissà se è frutto di un test o di un errore :D
www.google.it a quanto lo pinghi ???
Non è un errore, ha un profilo configurato fast, vedi post precedenti.
Per essere un full fastpath, non è un granché.
Molto probabilmente è un utente del Sud (Sicilia?) vista la differenza tra latenza verso il gateway e server locati a Milano (NGI e Seflow).
In caso contrario ha un routing scadente.
No..però al gateway e ai successivi hop..ha circa 10ms in meno rispetto alla "normalità" di fastweb..
e non è poco..
Sarebbe bello confrontare i suoi valori...con qualcuno della stessa zona che abbia fastweb..
Certo, ma mi aspettavo di leggere 3-4 ms, a questo molto meglio il g.inp di tim che si assesta sui 7-8ms :)
Certo, ma mi aspettavo di leggere 3-4 ms, a questo molto meglio il g.inp di tim che si assesta sui 7-8ms :)
Veramente c'è gente che pinga 5-6 ms anche con il G.INP; 3-4 ms li ritengo improbabili, è pur sempre una DSL, non una connessione su fibra fino all'utente.
.......
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
""C:\Users\XXXXX\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\IEUpdate\ntkrnlpa.exe"" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
probabile virus, verifica qui http://www.tgsoft.it/italy/startup_scheda.asp?num=25293
Veramente c'è gente che pinga 5-6 ms anche con il G.INP; 3-4 ms li ritengo improbabili, è pur sempre una DSL, non una connessione su fibra fino all'utente.
Forse usando un modem con chipset non broadcom, come miloz mi sembra, col g.inp ha 5 ms, in fast puro potrebbe scendere di un paio di ms, ma queste sono inezie. Più che altro non capisco perché FW non utilizzi il G.INP :confused:
Forse usando un modem con chipset non broadcom, come miloz mi sembra, col g.inp ha 5 ms, in fast puro potrebbe scendere di un paio di ms, ma queste sono inezie. Più che altro non capisco perché FW non utilizzi il G.INP :confused:
Secondo me non cambierebbe alcunchè in fast, tempo fa avevo postato un articolo con l'esperienza di un utente (inglese) dove si diceva che nel passaggio da un profilo fast path a uno con G.INP attivo la latenza rimaneva esattamente la stessa.
Purtroppo l'autore non specificava se la situazione di partenza fosse veramente full fast, nè che latenza avesse al gateway...
Per quanto riguarda Fastweb in effetti è strano che non lo usi, sono gli unici a non farlo visto che lo attiva anche Vodafone...
Forse i loro modem e/o dslam non lo supportano, chissà.
albanation
21-07-2015, 14:34
Non è un errore, ha un profilo configurato fast, vedi post precedenti.
Intendevo dire...chissà se lo hanno configurato in quel modo per errore
o per fare un test.. :D
Intendevo dire...chissà se lo hanno configurato in quel modo per errore
o per fare un test.. :D
Da quel che ne so lo ha proprio richiesto lui, perchè non era soddisfatto dei ping... E stranamente gli hanno dato il fast path!
Molto probabilmente è un utente del Sud (Sicilia?) vista la differenza tra latenza verso il gateway e server locati a Milano (NGI e Seflow).
In caso contrario ha un routing scadente.
esattamente , cmq si sono di Palermo :)
Intendevo dire...chissà se lo hanno configurato in quel modo per errore
o per fare un test.. :D
Avrò aperto almeno una 10ina di segnalazioni per il ping troppo alto , alla fine mi hanno configurato cosi
P.S.
Vivo a palermo
probabile virus, verifica qui http://www.tgsoft.it/italy/startup_scheda.asp?num=25293
da quel sito che mi hai postato sembrerebbe un trojan anche se l'antivirus non mi rileva niente (uso AVG)
da quel sito che mi hai postato sembrerebbe un trojan anche se l'antivirus non mi rileva niente (uso AVG)
scaricati Vir.IT eXplorer Lite e provalo, non vi sono controindicazioni ad usarlo abbinato ad antivirus gia' installati
albanation
21-07-2015, 19:32
esattamente , cmq si sono di Palermo :)
Puoi provare a fare uno speedtest su Catania o su Alcamo ??? :)
Puoi provare a fare uno speedtest su Catania o su Alcamo ??? :)
su alcamo ho 10ms
scaricati Vir.IT eXplorer Lite e provalo, non vi sono controindicazioni ad usarlo abbinato ad antivirus gia' installati
Ok grazie proverò
albanation
21-07-2015, 21:42
su alcamo ho 10ms
me lo aspettavo..
alla fine..quello che ti frega riguardo al ping..è stare in Sicilia..
me lo aspettavo..
alla fine..quello che ti frega riguardo al ping..è stare in Sicilia..
purtroppo lo so che essendo in un isola ho qualche limite , detto questo mediamente dopo questa modifica che hanno fatto sulla linea il ping si è abbassato dai 15 ai 20 ms a secondo dei casi ,
penso di potermi ritenere soddisfatto
albanation
21-07-2015, 22:31
assolutamente si.. ;)
Secondo me non cambierebbe alcunchè in fast, tempo fa avevo postato un articolo con l'esperienza di un utente (inglese) dove si diceva che nel passaggio da un profilo fast path a uno con G.INP attivo la latenza rimaneva esattamente la stessa.
Purtroppo l'autore non specificava se la situazione di partenza fosse veramente full fast, nè che latenza avesse al gateway...
Per quanto riguarda Fastweb in effetti è strano che non lo usi, sono gli unici a non farlo visto che lo attiva anche Vodafone...
Forse i loro modem e/o dslam non lo supportano, chissà.
Si infati concordo, G.INP e fastpath (ora ne abbiamo la prova) pingano uguale (aggiungo che con il passaggio di Telecom da 30\3 a 50\10 si è abbssato di 1ms il ping anche sui chipset broadcom, quindi 6ms ai primi hop identici all'utente qui in fast).
paolox123
22-07-2015, 15:04
che roba e'?
una telecom rivenduta?
http://casa.tiscali.it/telefono-fibra/prodotti/tc/fibra_full/
paolox123
22-07-2015, 15:49
1) sei OT
2) chi cerca, trova........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2724487
i m sorry ! ;)
Scusate se vi scrivo ma dopo praticamente 4 mesi di preghiere ho un problema che incredibilmente non si è ancora risolto....
Ho contattato tutti i canali esistenti di Fastweb, ho una linea che aggancia 90+ mega e non riesco ad attivare l'opzione Ultrafibra o meglio non c'è modo di farmela attivare.... Secondo alcuni operatori telefonici, risulto ancora in ADSL quando sono in FTTS dal 30 Marzo (la normale 20/10)
Voi cosa fareste al mio posto?
Sono davvero sconvolto da tutta la situazione.....
Se continua così sarò purtroppo costretto a cambiare operatore appena possibile...
Scusate se vi scrivo ma dopo praticamente 4 mesi di preghiere ho un problema che incredibilmente non si è ancora risolto....
Ho contattato tutti i canali esistenti di Fastweb, ho una linea che aggancia 90+ mega e non riesco ad attivare l'opzione Ultrafibra o meglio non c'è modo di farmela attivare.... Secondo alcuni operatori telefonici, risulto ancora in ADSL quando sono in FTTS dal 30 Marzo (la normale 20/10)
Voi cosa fareste al mio posto?
Sono davvero sconvolto da tutta la situazione.....
Se continua così sarò purtroppo costretto a cambiare operatore appena possibile...
chiama l'amministrazione
AB_Daryl
22-07-2015, 17:27
Scusate se vi scrivo ma dopo praticamente 4 mesi di preghiere ho un problema che incredibilmente non si è ancora risolto....
Ho contattato tutti i canali esistenti di Fastweb, ho una linea che aggancia 90+ mega e non riesco ad attivare l'opzione Ultrafibra o meglio non c'è modo di farmela attivare.... Secondo alcuni operatori telefonici, risulto ancora in ADSL quando sono in FTTS dal 30 Marzo (la normale 20/10)
Voi cosa fareste al mio posto?
Sono davvero sconvolto da tutta la situazione.....
Se continua così sarò purtroppo costretto a cambiare operatore appena possibile...
Ho avuto il tuo stesso problema che è durato poco meno di 1 mese.
Alla fine dopo svariate segnalazioni via twitter, sono stato chiamato da un anima pia del servizio social ( uno italiano) che si è accorto della sovrapposizione di 2 richieste ( ip pubblico e attivazione ultrafibra) sulla mia linea che avevano fatto bloccare il sistema non so per quale motivo. Ha cancellato quella dell'ip pubblico ( che avevo già attivo da settimane) e il giorno dopo scaricavo a 88mb.
Spero di esserti stato di aiuto.
albanation
22-07-2015, 19:03
Ho avuto il tuo stesso problema che è durato poco meno di 1 mese.
Idem..
Mi è arrivato il modem.
Credo che non mi abbiano attivato ancora in ultrafibra perchè navigo a 20M fissi, cmq questi sono i valori:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:50182 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:7.1 dB
Attenuazione di Linea:23.9 dB
Potenza:14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:20.0 dB
Attenuazione di Linea:24.2 dB
Potenza:6.6 dBm
Posso sperare di rosicchiare qualcosina con l'attivazione di ultrafibra o no?
midnighteight
22-07-2015, 22:10
Ciao a tutti!
Se entro nella myfastpage mi viene proposto di attivare l'ipv6.
A grandi linee so cos'è ma non ho mai avuto l'occasione di usarlo.
Vorrei sapere da voi, conviene attivarlo oppure no?
Ci sono vantaggi nelle prestazioni? ci possono essere problemi di compatibilità con i dispositivi connessi a internet (Pc, notebook, smartphone, tablet, smart tv, xbox, ecc...) ??
Insomma i pro e contro della cosa!
Spero possiate aiutarmi e spiegarmi il meglio possibile la situazione.
Grazie mille a tutti! :)
devil_mcry
23-07-2015, 07:29
Ciao a tutti!
Se entro nella myfastpage mi viene proposto di attivare l'ipv6.
A grandi linee so cos'è ma non ho mai avuto l'occasione di usarlo.
Vorrei sapere da voi, conviene attivarlo oppure no?
Ci sono vantaggi nelle prestazioni? ci possono essere problemi di compatibilità con i dispositivi connessi a internet (Pc, notebook, smartphone, tablet, smart tv, xbox, ecc...) ??
Insomma i pro e contro della cosa!
Spero possiate aiutarmi e spiegarmi il meglio possibile la situazione.
Grazie mille a tutti! :)
L'ip v6 immaginò te lo attivino all'esterno non all'interno... In rete locale non serve a nulla, sulla WAN serve a loro più che altro
Però sarebbe da capire meglio cosa ti vogliono attivare
devil_mcry
23-07-2015, 07:30
Mi è arrivato il modem.
Credo che non mi abbiano attivato ancora in ultrafibra perchè navigo a 20M fissi, cmq questi sono i valori:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:50182 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:7.1 dB
Attenuazione di Linea:23.9 dB
Potenza:14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:20.0 dB
Attenuazione di Linea:24.2 dB
Potenza:6.6 dBm
Posso sperare di rosicchiare qualcosina con l'attivazione di ultrafibra o no?
A quanto scarichi? Perché hai una 50/10 come linea agganciata
A quanto scarichi? Perché hai una 50/10 come linea agganciata
Scarico a 20/10 fissi.
devil_mcry
23-07-2015, 08:12
Scarico a 20/10 fissi.
Con speedtest o tipo da steam? Perché a me speed test da ad esempio la sera valori più bassi ma su steam scarico sempre a 9.5 mb
Titoparis
23-07-2015, 10:51
Stamattina e' venuto il tecnico T.I per verificare la linea.... calo notevole di portante e un sacco di errori . Cambiato coppia all'armadio errori ok ma la portante vista la distanza e gli utenti collegati (quasi tutto pieno) rimane a 57 mega Ok..... Inconveniente non da poco , all 'armadio Fastweb eroga 85Mb non 100.... Davanti a me chiama Fastweb per relazionare e alla questione che all'armadio vengno erogati 85 mb Fastweb dice che il mio contratto prevede 70Mb e non 100.. e di chiamare il 192.193 per fare notare la cosa ....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Questi sono da ricovero....
E' proprietaria infatti tipo da me non c'è copertura TI o Vodafone (che vende wholesale di TI) ma c'è FW
Ma è vero che in base ad un accordo Telecom- Fastweb dove copre Telecom successivamente copre in FTTCAB anche Fastweb e viceversa?
seesopento
23-07-2015, 17:08
Ma è vero che in base ad un accordo Telecom- Fastweb dove copre Telecom successivamente copre in FTTCAB anche Fastweb e viceversa?
no.
Con speedtest o tipo da steam? Perché a me speed test da ad esempio la sera valori più bassi ma su steam scarico sempre a 9.5 mb
Da entrambi, da steam scarico a 2.5mbyte/s
Quanto tempo ci mettono ad attivare ultrafibra? Potrei agganciare una portante maggiore?
devil_mcry
23-07-2015, 20:52
Stamattina e' venuto il tecnico T.I per verificare la linea.... calo notevole di portante e un sacco di errori . Cambiato coppia all'armadio errori ok ma la portante vista la distanza e gli utenti collegati (quasi tutto pieno) rimane a 57 mega Ok..... Inconveniente non da poco , all 'armadio Fastweb eroga 85Mb non 100.... Davanti a me chiama Fastweb per relazionare e alla questione che all'armadio vengno erogati 85 mb Fastweb dice che il mio contratto prevede 70Mb e non 100.. e di chiamare il 192.193 per fare notare la cosa ....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Questi sono da ricovero....
Magari si riferiva al profilo.
Da entrambi, da steam scarico a 2.5mbyte/s
Quanto tempo ci mettono ad attivare ultrafibra? Potrei agganciare una portante maggiore?
Non lo so, a me subito
Comunque avete visto FASTWEB WOW FI? Come si disabilita se lo sapete? Io non la ho ancora attiva ma appena lo accendono lo tolgo
Titoparis
23-07-2015, 21:16
Magari si riferiva al profilo.
Non lo so, a me subito
Comunque avete visto FASTWEB WOW FI? Come si disabilita se lo sapete? Io non la ho ancora attiva ma appena lo accendono lo tolgo
Profilo o no .... se uno parte da 85MB all'armadio per forza poi in casa ha 52Mb vista la distanza.... 300mt e oltre .. ma se partiamo da ipotetici 100mb almeno 65\70 mb li avrei.... i profili poi li cambiano ogni volta che ti riqualificano la linea ......
devil_mcry
24-07-2015, 07:24
Profilo o no .... se uno parte da 85MB all'armadio per forza poi in casa ha 52Mb vista la distanza.... 300mt e oltre .. ma se partiamo da ipotetici 100mb almeno 65\70 mb li avrei.... i profili poi li cambiano ogni volta che ti riqualificano la linea ......
Ma va, anche con una da 100 o una ipotetica da 60 andresti uguale.
È una questione fisica del doppino e della tecnologia in uso
Titoparis
24-07-2015, 09:01
Ma va, anche con una da 100 o una ipotetica da 60 andresti uguale.
È una questione fisica del doppino e della tecnologia in uso
eh si... ma andavo a 73mb fino a 20 gg fa....... se non usano correttivi vedi Vectoring etc.. la VDSL mi sembra una tecnologia nata male gia' in partenza... anche se meglio della ADSL
devil_mcry
24-07-2015, 10:27
eh si... ma andavo a 73mb fino a 20 gg fa....... se non usano correttivi vedi Vectoring etc.. la VDSL mi sembra una tecnologia nata male gia' in partenza... anche se meglio della ADSL
MA anche con il Vectoring quelle cose capiterebbero, e te saresti poi qui a lamentarti che invece di andare a 150megabit (per dire) vai a 100.
Le linee sono fatte così, c'è poco da fare. Con l'ADSL era pure peggio fidati, io avevo una linea nuova di pacca (doppino posato nuovo) con attenuazione di 10db che non prendeva manco i 20megabit (non dico 22 o 24) ed era tutto nuovo e in 6 mesi si era degradata del 30%.
La VDSL è un'ottima tecnologia, ha i suoi limiti ma se sei vicino e hai una buona linea ti permette di raggiungere bande davvero elevate, ad oggi al pari delle FTTH in Italia.
seesopento
24-07-2015, 11:24
in realtà no. Il vectoring permette di annullare le mutue interferenze tra i doppini in rame, per cui l'unico elemento che inciderebbe sulla portante sarebbe lo stato del doppino e la distanza dal cabinet, ma non diminuirebbe al variare delle linee vicine. In altre parole il vectoring (idealmente) permette di avere una situazione come se si fosse gli unici collegati al cabinet, anche se si è in centinaia, non è una tecnologia che aumenta la velocità massima del profilo 17a.
diabolikum
24-07-2015, 12:59
Edit
devil_mcry
24-07-2015, 13:04
in realtà no. Il vectoring permette di annullare le mutue interferenze tra i doppini in rame, per cui l'unico elemento che inciderebbe sulla portante sarebbe lo stato del doppino e la distanza dal cabinet, ma non diminuirebbe al variare delle linee vicine. In altre parole il vectoring (idealmente) permette di avere una situazione come se si fosse gli unici collegati al cabinet, anche se si è in centinaia, non è una tecnologia che aumenta la velocità massima del profilo 17a.
Elimina le interferenze da diafonia ma non tutti i disturbi che una linea può subire. Il degrado del doppino e la lontananza rimangono i medesimi. Nella sua situazione comunque non andrebbe "al massimo" della tecnologia
seesopento
24-07-2015, 17:42
in realtà no. Il vectoring permette di annullare le mutue interferenze tra i doppini in rame, per cui l'unico elemento che inciderebbe sulla portante sarebbe lo stato del doppino e la distanza dal cabinet, ma non diminuirebbe al variare delle linee vicine. In altre parole il vectoring (idealmente) permette di avere una situazione come se si fosse gli unici collegati al cabinet, anche se si è in centinaia, non è una tecnologia che aumenta la velocità massima del profilo 17a.
quello che hai scritto è giusto, ma come vedi l'avevo già puntualizzato
Titoparis
24-07-2015, 18:36
[QUOTE=seesopento;42700434]quello che hai scritto è giusto, ma come vedi l'avevo già puntualizzato[/QUOTE
Tratto da Wikipedia:
Il vectoring è un metodo di trasmissione che utilizza il coordinamento dei segnali sulla linea per la riduzione dei livelli di diafonia e miglioramento delle prestazioni. La tecnica consiste nel ridurre il rumore e le interferenze tra i cavi di rame, uno dei fattori che limitano in modo più significativo la velocità della trasmissione su rame.
Tutto ciò, permette anche alle abitazioni non troppo vicine al cabinet (300-600m) , di ottenere prestazioni notevoli, fino ai 100Mbit/s; mentre al momento considerando le diafonie della linea, tale prestazione è ottenibile senza vectoring solo nei primi metri dalla centrale/cabinet.
Il leader nel settore è Alcatel-Lucent, che avendo proposto la migliore soluzione per linee VDSL2, ha festeggiato recentemente il milione di reti raggiunte dalla propria tecnologia, affermando di essere soddisfatta per il traguardo raggiunto, ma dichiarando che c'è ancora molta strada da fare per quanto riguarda la copertura totale, e per l'espansione nei prossimi anni della FTTH .
Il leader nel settore è Alcatel-Lucent, che avendo proposto la migliore soluzione per linee VDSL2, ha festeggiato recentemente il milione di reti raggiunte dalla propria tecnologia, affermando di essere soddisfatta per il traguardo raggiunto, ma dichiarando che c'è ancora molta strada da fare per quanto riguarda la copertura totale, e per l'espansione nei prossimi anni della FTTH .
devil_mcry
24-07-2015, 19:27
Quello che riduci è solo la diafonia. Se c'è un disturbo esterno dovuto ad una messa in posa non a regola d'arte nel palazzo o all'esterno del multicoppia non ne esci. A me nella casa vecchia l'ascensore faceva scendere l'SNR di 13db quando veniva acceso e non è poi un caso isolato.
Senza considerare le giunzioni e via dicendo. La diafonia è solo uno dei problemi di una linea in rame
Non è che con il vectoring e un profilo 30a una linea di 400m va poi a 200 megabit come una di 1 metro lol
Titoparis
24-07-2015, 19:47
E' vecchia ma rende l'idea.....
http://www.dday.it/redazione/15680/fastweb-annuncia-fibra-a-500-mbit-s-entro-il-2016-ma-insiste-sulla-rete-fttc
devil_mcry
24-07-2015, 19:58
E' vecchia ma rende l'idea.....
http://www.dday.it/redazione/15680/fastweb-annuncia-fibra-a-500-mbit-s-entro-il-2016-ma-insiste-sulla-rete-fttc
Non ho capito a cosa punti
Fastweb ha registrato velocità medie di 200 Mbit/s per l'80% degli utenti e superiori ai 500 Mbit/s per il 20% delle abitazioni raggiunte dai test.
Questo è esattamente lo scenario attuale, dove l'80% va almeno a 50 megabit e un 20% (circa/probabilmente) supera gli 80 megabit. Anche con quella tecnologia il Digital Divide esisterà ancora, vuoi dirmi che se andrai a 200megabit anzichè 500 ti andrà bene? Per dire, ma metti anche fossero 300
Titoparis
24-07-2015, 21:28
Non ho capito a cosa punti
Questo è esattamente lo scenario attuale, dove l'80% va almeno a 50 megabit e un 20% (circa/probabilmente) supera gli 80 megabit. Anche con quella tecnologia il Digital Divide esisterà ancora, vuoi dirmi che se andrai a 200megabit anzichè 500 ti andrà bene? Per dire, ma metti anche fossero 300
Non punto a niente ... il problema e' che il rame dovra' sparire prima o poi....
io penso che sia prima che poi.... speriamo.....:) :) :) :) :)
devil_mcry
24-07-2015, 21:58
Non punto a niente ... il problema e' che il rame dovra' sparire prima o poi....
io penso che sia prima che poi.... speriamo.....:) :) :) :) :)
Non credo, almeno non in Italia. Ti dico solo che Vodafone ha in trial router ibridi ADSL+4G per le zone non coperte dalla VDSL. Tra 5 anni saranno ancora li a coprire con l'FTTC altro che.
E' da vedere cosa porterà Enel ma boh.
La VDSL comunque è una tecnologia che ha preso piede più rapidamente dell'FTTH perchè da meno problemi a coprire zone nuove. Portare la fibra in un palazzo che non la ha è più noioso che trasformare la sua linea cablata in rame in qualcosa di diverso.
Infatti se stai a vedere la VDSL si sta spalmando a macchia di leopardo ma almeno procede, l'FTTH va a passo di lumaca ed è praticamente al palo
devil_mcry
24-07-2015, 22:03
Considerato che ci sciroppiamo l'ADSL dal 1999, sei pure ottimista :asd:
Forse :asd:
triciccio2004
25-07-2015, 09:46
Scusate se il 3d per questo OT: da 48h ormai sono senza fonia e fibra, fastweb sostiene che si è bruciata la piastra in centrale ed il disservizio interessa tutta la zona.
Qualcuno di Palermo in zona università può confermare?
Il dubbio nasce dal fatto che 48h prima ho visto un tecnico lavorare all'armadio proprio di fronte casa e da allora non ho più linea
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Scusate se il 3d per questo OT: da 48h ormai sono senza fonia e fibra, fastweb sostiene che si è bruciata la piastra in centrale ed il disservizio interessa tutta la zona.
Qualcuno di Palermo in zona università può confermare?
non sono di Palermo e non posso aiutarti comunque considera che Fastweb si prende almeno 72 ore per risolvere i disservizi, superate le quali il cliente ha diritto a 5€ per ogni giorno di ulteriore blocco fino ad un massimo di 10 giorni (oltre sara' corrisposto un forfait da concordare), certo lo so' che preferisci avere la connessione funzionante ma nel caso ti interessi :D
Comunque l'intervento e' in carico a Telecom, se veramente stanno sostituendo uno dei Transcriver (piastra in gergo) nel tuo Dslam il lavoro non viene fatto nell'armadio di zona ma direttamente in centrale, la cosa migliore e' intercettare direttamente un pandamen e chiedere loro
totocrista
25-07-2015, 10:26
Scusate se il 3d per questo OT: da 48h ormai sono senza fonia e fibra, fastweb sostiene che si è bruciata la piastra in centrale ed il disservizio interessa tutta la zona.
Qualcuno di Palermo in zona università può confermare?
Il dubbio nasce dal fatto che 48h prima ho visto un tecnico lavorare all'armadio proprio di fronte casa e da allora non ho più linea
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma tu sei in fttc o ADSL?
triciccio2004
25-07-2015, 10:38
Fttc
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Fttc
e allora di quale piastra in centrale parlano ? se hai visto il tecnico all'armadio ci sara' un problema di permuta Vdsl2 o per il caldo e' andato tutto in blocco
triciccio2004
25-07-2015, 11:01
Boh sono ignorante in materia. Il call center ha parlato di piastra bruciata e di un problema generale in centrale che riguarda tutti quelli della zona.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Boh sono ignorante in materia. Il call center ha parlato di piastra bruciata e di un problema generale in centrale che riguarda tutti quelli della zona.
riprovaci via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp fornendo in DM il cod.cliente o cod.fiscale e un recapito telefonico per ricontattarti
triciccio2004
25-07-2015, 11:13
Ok proverò
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
totocrista
25-07-2015, 11:38
e allora di quale piastra in centrale parlano ? se hai visto il tecnico all'armadio ci sara' un problema di permuta Vdsl2 o per il caldo e' andato tutto in blocco
Vabbhe può essere una piastra sul DSLAM stradale. Non vedo perché no...
Titoparis
25-07-2015, 11:42
Non credo, almeno non in Italia. Ti dico solo che Vodafone ha in trial router ibridi ADSL+4G per le zone non coperte dalla VDSL. Tra 5 anni saranno ancora li a coprire con l'FTTC altro che.
E' da vedere cosa porterà Enel ma boh.
La VDSL comunque è una tecnologia che ha preso piede più rapidamente dell'FTTH perchè da meno problemi a coprire zone nuove. Portare la fibra in un palazzo che non la ha è più noioso che trasformare la sua linea cablata in rame in qualcosa di diverso.
Infatti se stai a vedere la VDSL si sta spalmando a macchia di leopardo ma almeno procede, l'FTTH va a passo di lumaca ed è praticamente al palo
l'unica mia speranza e' che T.I dovrebbe coprire in FTTH o FFTDP il mio comune rientra nella lista dei 100 comuni di questo doc
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
Vabbhe può essere una piastra sul DSLAM stradale. Non vedo perché no...
cit. fastweb sostiene che si è bruciata la piastra in centrale
mi attengo a quello che mi dicono perche' se cominciamo a fare ipotesi su quello che loro intendevano dire :rolleyes:
devil_mcry
25-07-2015, 12:14
l'unica mia speranza e' che T.I dovrebbe coprire in FTTH o FFTDP il mio comune rientra nella lista dei 100 comuni di questo doc
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
Anche Torino è coperta dalla VDSL di TI ma non il mio lato del quartiere XD e abito in centro a Torino ... trai le tue conclusioni
Titoparis
25-07-2015, 13:02
Anche Torino è coperta dalla VDSL di TI ma non il mio lato del quartiere XD e abito in centro a Torino ... trai le tue conclusioni
Non hanno cablato l'ARL a cui sei conneesso.. credo di capire... va un po' a fortuna o sfortuna ...dipenda dal lato dove vuoi vedere la cosa...:( :(
devil_mcry
25-07-2015, 13:11
Non hanno cablato l'ARL a cui sei conneesso.. credo di capire... va un po' a fortuna o sfortuna ...dipenda dal lato dove vuoi vedere la cosa...:( :(
A Torino molte zone sono coperte a macchia di leopardo, e in generale FW copre meglio. Comunque con FW per ora mi sto trovando bene e costa molto meno di TI
Titoparis
25-07-2015, 13:15
A Torino molte zone sono coperte a macchia di leopardo, e in generale FW copre meglio. Comunque con FW per ora mi sto trovando bene e costa molto meno di TI
Senza ombra di dubbio... anche qui da me.... T.I e' in ritardo rispetto a FW e Voda ... pensa che neanche un armadio e' ancora attivo per FTTC .. il mio nonostante abbiamo montato il box per il Dslam non e' ancora nell'elenco di pianificazione.... e poi esteticamente e' brutto vedere il Box con il tettuccio rosso del Dslam montato su Arl vecchi di 30 anni.....
devil_mcry
25-07-2015, 13:19
Senza ombra di dubbio... anche qui da me.... T.I e' in ritardo rispetto a FW e Voda ... pensa che neanche un armadio e' ancora attivo per FTTC .. il mio nonostante abbiamo montato il box per il Dslam non e' ancora nell'elenco di pianificazione.... e poi esteticamente e' brutto vedere il Box con il tettuccio rosso del Dslam montato su Arl vecchi di 30 anni.....
Vodafone vende solo wholesale di TI e MetroWeb praticamente... Non credo abbia proprio linee sue ed infatti dove non c'è copertura dei 2 sopra nemmeno c'è Vodafone. TI di recente ha sicuramente dato una spallata al mercato più di tutti, perchè FW ha fatto un po' in passato poi si è seduta sugli allori, le FTTH sono così da anni ormai e le FTTS sono in espansione solo da relativamente poco, TI soprattutto sta vendendo un fottio in wholesale (Vodafone e Tiscali ma sicuramente altri in futuro)
triciccio2004
25-07-2015, 13:39
non sono di Palermo e non posso aiutarti comunque considera che Fastweb si prende almeno 72 ore per risolvere i disservizi, superate le quali il cliente ha diritto a 5€ per ogni giorno di ulteriore blocco fino ad un massimo di 10 giorni (oltre sara' corrisposto un forfait da concordare), certo lo so' che preferisci avere la connessione funzionante ma nel caso ti interessi :D
Sono 72h considerando anche sabato e domenica? Ed eventualmente dove lo trovo quanto scrivi per chiedere il risarcimento? Grazie
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Gonnario
25-07-2015, 14:01
Qualche giorno fa avevo scritto in questa discussione lamentando grossi problemi di stabilità con la connessione Fastweb. Riassumo brevemente: il più delle volte la connessione è veloce e performante ma talvolta si verificano dei periodi durante i quali il modem si disconnette e riconnette in continuazione fino anche a qualche ora rendendo impossibile la navigazione. Ho letto anche di altri utenti con un problema analogo. Spiego come ho risolto.
Ho cominciato a notare che dopo lunghi periodi durante i quali il modem non riusciva a mantenere la connessione, questa quasi sempre tornava immediatamente allo spegnimento del modem salvo poi ripresentarsi più in là nel tempo. Ho quindi iniziato quindi a pensare che il modem fosse danneggiato e che, in qualche modo, lo spegnimento e la riaccensione lo facessero ritornare brevemente operativo.
Per farla breve è venuto il tecnico. Tra casa mia ed il cabinet ci sono non più di 80 metri di cavo ed è quindi stato semplice controllare. Cabinet ok, cavo ok, connessione in casa con il modem del tecnico ok, qualità linea eccellente. Al collegamento del modem Fastweb (ADB DV2200) la connessione salta. Morale della favola il modem era la causa del problema. Ieri mi hanno mandato in sostituzione lo stesso identico modello e la connessione è perfetta.
A questo punto ho fatto mente locale e mi sono ricordato che l'anno scorso mi era successa la stessa cosa (connessione instabile con il modem che si disconnetteva e riconnetteva in continuazione) questa volta con un Technicolor (un TG788VN credo) che aveva meno di 1 anno di età. Mi è stato sostituito con l'ADB di cui sopra a gennaio ed evidentemente questo si è guastato ancora prima durando appena 7 mesi.
Ora una domanda sorge spontanea. Ma questi modem forniti da Fastweb sono di pessima qualità? Sono cliente Fastweb da meno di 2 anni ed ho dovuto già cambiare 2 modem danneggiati. In più il secondo modem mi è sembrato che fosse già usato (aveva segni di usura e graffi) quindi mi chiedo se gira e rigira gli stessi modem, magari già vecchi o restituiti perchè guasti, vengono rimessi in circolazione e dati ad altri clienti perchè magari passano dei test di 10 minuti. Ne sapete qualcosa?
totocrista
25-07-2015, 14:04
Veramente Vodafone sta cablando con propria rete in fttc.. Offre la 100/20
devil_mcry
25-07-2015, 14:14
Veramente Vodafone sta cablando con propria rete in fttc.. Offre la 100/20
Si lo so ma non sono sicurissimo siano linee loro e comunque per ora vista la copertura non credo siano molte le utenze (in confronto alla wholesale TI e Metroweb) per quelle linee.
Metroweb non fa wholesale, affitta l'infrastruttura di accesso in fibra e stop. Gli operatori possono attivarci i servizi che vogliono, per il momento nei limiti della tecnologia GPON.
Peraltro la FTTC SLU di Vodafone è di gran lunga più diffusa della FTTH by Metroweb, presente solo in alcune zone di Milano e Bologna.
Sono 72h considerando anche sabato e domenica? Ed eventualmente dove lo trovo quanto scrivi per chiedere il risarcimento? Grazie
ma perche' scusa tu l'abbonamento non lo paghi il fine settimana ?, oppure ti viene disattivato e te lo riattivano lunedi mattina :D
Si intendono 72 ore solari consecutive, le condizioni le trovi nella Carta dei Servizi art.5.2 - art.5.3
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf?rel=20150610
poi basta che li contatti via twitter e chiedi come devi fare per la richiesta
diabolikum
25-07-2015, 16:58
Si lo so ma non sono sicurissimo siano linee loro e comunque per ora vista la copertura non credo siano molte le utenze (in confronto alla wholesale TI e Metroweb) per quelle linee.
Se non sai come stanno le cose, evita di scrivere certe bufale.
Vodafone, come pure Fastweb e Telecom ha una propria rete fino agli armadi di strada. Dove sei coperto dalla 100/20 Vodafone o 100/10 Fastweb viaggi su rete proprietaria. Vodafone rivende anche in Wholesale quella di Telecom come 30/3, pratica che non viene offerta da Fastweb. L'ultimo tratto dall'armadio di strada fin dentro casa resta di proprietà Telecom. Tutto questo ovviamente per la FTTC.
Per la FTTH, su Milano e Bologna c'è la rete Metroweb, che viene affitatta da Vodafone, Fastweb e Infostrada. Telecom è rimasta al palo salvo qualche sporadica attivazione, anche perchè ha dei costi completamente fuori mercato.
totocrista
25-07-2015, 17:27
Si lo so ma non sono sicurissimo siano linee loro e comunque per ora vista la copertura non credo siano molte le utenze (in confronto alla wholesale TI e Metroweb) per quelle linee.
E invece sbagli.
Ciao...volevo dare un piccolo contributo alla discussione.
Sono con FW da quasi un'anno ..il mio profilo-utente è limitato alla navigazione e sopratutto al download(mi pare giusto specificarlo).
Risolto i problemi che ho avuto i primi mesi con i video in streaming devo dire che funziona tutto molto bene.
Veniamo ai numeri...:D
Sono distante dal ripartilinea circa 250/300mt. e , passati i canonici 10 giorni di test , avevo una portatante di 77000/78000 con snr a 6.5 e attenuazione a 21(ma come ben sapete il dv2200 riporta valori di attenuazione sballati).
Tutto sommato ero contento vista la distanza non felicissima.
Dopo circa 3/4 mesi ho visto operai che lavoravano sulla tratta del mio doppino,ho chiesto cosa stessero facendo e con mio stupore mi dissero che cambiavano i cavi perchè rovinati.In sostanza hanno sostituito dalla chiostrina al ripartilinea il cablaggio in rame.
Per farla breve...:D ...appena la linea è tornata ho riavviato e mi sono trovato grosso modo snr e attenuazione come prima ma una portante a 89000..anche a oggi dopo 5/6 mesi .
La mia riflessione è questa..ok conta la distanza da ripartilinea...ok conta l'impianto a regola d'arte in casa....ma sottoterra non sappiamo cosa c'è...:mc:
Titoparis
26-07-2015, 12:40
Ciao...volevo dare un piccolo contributo alla discussione.
Sono con FW da quasi un'anno ..il mio profilo-utente è limitato alla navigazione e sopratutto al download(mi pare giusto specificarlo).
Risolto i problemi che ho avuto i primi mesi con i video in streaming devo dire che funziona tutto molto bene.
Veniamo ai numeri...:D
Sono distante dal ripartilinea circa 250/300mt. e , passati i canonici 10 giorni di test , avevo una portatante di 77000/78000 con snr a 6.5 e attenuazione a 21(ma come ben sapete il dv2200 riporta valori di attenuazione sballati).
Tutto sommato ero contento vista la distanza non felicissima.
Dopo circa 3/4 mesi ho visto operai che lavoravano sulla tratta del mio doppino,ho chiesto cosa stessero facendo e con mio stupore mi dissero che cambiavano i cavi perchè rovinati.In sostanza hanno sostituito dalla chiostrina al ripartilinea il cablaggio in rame.
Per farla breve...:D ...appena la linea è tornata ho riavviato e mi sono trovato grosso modo snr e attenuazione come prima ma una portante a 89000..anche a oggi dopo 5/6 mesi .
La mia riflessione è questa..ok conta la distanza da ripartilinea...ok conta l'impianto a regola d'arte in casa....ma sottoterra non sappiamo cosa c'è...:mc:
Che fortuna....!!!!!!!!!!!!!
devil_mcry
26-07-2015, 13:08
Ciao...volevo dare un piccolo contributo alla discussione.
Sono con FW da quasi un'anno ..il mio profilo-utente è limitato alla navigazione e sopratutto al download(mi pare giusto specificarlo).
Risolto i problemi che ho avuto i primi mesi con i video in streaming devo dire che funziona tutto molto bene.
Veniamo ai numeri...:D
Sono distante dal ripartilinea circa 250/300mt. e , passati i canonici 10 giorni di test , avevo una portatante di 77000/78000 con snr a 6.5 e attenuazione a 21(ma come ben sapete il dv2200 riporta valori di attenuazione sballati).
Tutto sommato ero contento vista la distanza non felicissima.
Dopo circa 3/4 mesi ho visto operai che lavoravano sulla tratta del mio doppino,ho chiesto cosa stessero facendo e con mio stupore mi dissero che cambiavano i cavi perchè rovinati.In sostanza hanno sostituito dalla chiostrina al ripartilinea il cablaggio in rame.
Per farla breve...:D ...appena la linea è tornata ho riavviato e mi sono trovato grosso modo snr e attenuazione come prima ma una portante a 89000..anche a oggi dopo 5/6 mesi .
La mia riflessione è questa..ok conta la distanza da ripartilinea...ok conta l'impianto a regola d'arte in casa....ma sottoterra non sappiamo cosa c'è...:mc:
Esatto, hai centrato il punto. Molto dipende dallo stato del cavo, dall'impianto in casa e da altri fattori.
Per fare un esempio banale, a casa dei miei avevo messo su una prolunga per avere il router in camera, quindi c'era sto cavo con un filtro adsl in fondo che girava lungo vari metri con in più una giunzione in mezzo.
Fintanto che ero li non c'era la 20mega e non cambiava nulla, quando mio fratello ha attivato la 20mb andava a 14. Un giorno per togliere un po' di roba ha spostato il router attaccato alla presa senza cavi del cazzo volanti ed è passato da 14mb a 21mb di portante agganciata.
Che fortuna....!!!!!!!!!!!!!
Bravissimo..alla fine quello che serve (oltre a quelle 2/3 cosette nell'impianto elettrico tra la chiostrina e l'appartamento)... è una bella dose di fortuna :Prrr: :Prrr:
Ragazzi, ho un problemino: vorrei passare alla ftts di fastweb ma sembra che non sia coperto pur avendo due armadi nelle vicinanze, uno addirittura di fronte il mio palazzo e sono sicuro connesso a questo in quanto copre anche il civico 36 (il mio). Il problema è che se nel test di copertura inserisco 36 SC/B (l'appartamento in cui abito si trova nella scala B) risulto coperto dalla 20 mega:
http://i59.tinypic.com/10qcw0y.jpg
Se inserisco solamente 36 appare questo avviso secondo cui sarò attivato in ftts entro 6 mesi:
http://i57.tinypic.com/9sz2q0.png
Provando invece il test di copertura inserendo la via di una traversa, questa risulta coperta dalla ftts:
http://i57.tinypic.com/731p90.png
Cosa significa che sarò coperto entro 6 mesi dalla ftts? Il test lo provo da più di un anno e questi 6 mesi sono diventati anni lol. Mi consigliate di passare in un negozio fastweb della mia città? Sono di Palermo.
Ciao a tutti, mi ha contattato sky per offrire la homepack con FW, (io ho alice) asserendo che l'offerta fibra non è voip, quindi rimangono funzionanti i telefoni di casa, l'eventuale centralina telefonica dell'allarme di casa, e se va via la corrente il telefono rimane funzionante. Altra cosa mi ha detto che dei 100mb promessi ne avrò circa 80-85, causa piccola attenuazione, dovuta alla parte finale in rame dalla centralina fino a casa. Qualcuno ha per caso sperimentato se corrisponde tutto al vero?
Altra cosa il modem.. sul sito parla di un Technicolor vn589 ma al telefono l'incaricata mi ha detto che assolutamente no non è un technicolor, loro danno un "fibra ready v-mos" oppure un "fibra ready v-iad" (mi sono fatto fare lo spelling, inclusi trattini). Sapete qual è il modem che danno?
Ultima cosa, io uso una ip camera ed ho un ip pubblico dinamico, a mia richiesta in tal senso mi hanno detto che loro forniscono un ip pubblico dinamico gratis per sempre, solo se volessi un ip pubblico statico, dopo un anno gratis mi costerebbe 5€ al mese. Vi risulta?
Grazie a chi risponderà
Ciao
Titoparis
27-07-2015, 13:34
Ciao a tutti, mi ha contattato sky per offrire la homepack con FW, (io ho alice) asserendo che l'offerta fibra non è voip, quindi rimangono funzionanti i telefoni di casa, l'eventuale centralina telefonica dell'allarme di casa, e se va via la corrente il telefono rimane funzionante. Altra cosa mi ha detto che dei 100mb promessi ne avrò circa 80-85, causa piccola attenuazione, dovuta alla parte finale in rame dalla centralina fino a casa. Qualcuno ha per caso sperimentato se corrisponde tutto al vero?
Altra cosa il modem.. sul sito parla di un Technicolor vn589 ma al telefono l'incaricata mi ha detto che assolutamente no non è un technicolor, loro danno un "fibra ready v-mos" oppure un "fibra ready v-iad" (mi sono fatto fare lo spelling, inclusi trattini). Sapete qual è il modem che danno?
Ultima cosa, io uso una ip camera ed ho un ip pubblico dinamico, a mia richiesta in tal senso mi hanno detto che loro forniscono un ip pubblico dinamico gratis per sempre, solo se volessi un ip pubblico statico, dopo un anno gratis mi costerebbe 5€ al mese. Vi risulta?
Grazie a chi risponderà
Ciao
Verifica che fibra sia FTTC o FTTH
per FTTC va bene il Technicolor per la FTTH ci vuole il modem fibra
Ip pubblico e' gratis e per sempre non e' a pagamento basta richiederlo via Twitter o FB
Per la velocita vedo che dovresti essere in FTTC i 100mb non li ha nessuno , tutto dipende dalla distanza dall'armadio con piu' sei distante meno agganci, io dei 100 mb essendo dai 250mt ai 300 mt ne prendo 52MB poi va' a fortuna.
seesopento
27-07-2015, 13:38
Ciao a tutti, mi ha contattato sky per offrire la homepack con FW, (io ho alice) asserendo che l'offerta fibra non è voip, quindi rimangono funzionanti i telefoni di casa, l'eventuale centralina telefonica dell'allarme di casa, e se va via la corrente il telefono rimane funzionante. Altra cosa mi ha detto che dei 100mb promessi ne avrò circa 80-85, causa piccola attenuazione, dovuta alla parte finale in rame dalla centralina fino a casa. Qualcuno ha per caso sperimentato se corrisponde tutto al vero?
Altra cosa il modem.. sul sito parla di un Technicolor vn589 ma al telefono l'incaricata mi ha detto che assolutamente no non è un technicolor, loro danno un "fibra ready v-mos" oppure un "fibra ready v-iad" (mi sono fatto fare lo spelling, inclusi trattini). Sapete qual è il modem che danno?
Ultima cosa, io uso una ip camera ed ho un ip pubblico dinamico, a mia richiesta in tal senso mi hanno detto che loro forniscono un ip pubblico dinamico gratis per sempre, solo se volessi un ip pubblico statico, dopo un anno gratis mi costerebbe 5€ al mese. Vi risulta?
Grazie a chi risponderà
Ciao
-il telefono non è voip, è vero. Se va via la corrente a casa tua continua a funzionare, se va via nel quartiere no (nell'armadio non vi è gruppo di continuità)
- la velocità che raggiungerai dipende dalla distanza e dallo stato dei cavi tra casa tua e la chiostrina. Non è possibile indicarti prima dell'attivazione una velocità indicativa dato che cambia da abitazione ad abitazione. Generalmente comunque si hanno velocità superiori a 60 Mbit fino a 93 Mbit effettivi.
-Il router è un technicolor o un adb a loro discrezione. Il fibra top è un adb
-L'ip che ti danno appena attivato è un ip privato dinamico, su richiesta ti danno gratis per sempre un ip pubblico statico (in teoria è dinamico ma in pratica non cambia mai, neppure lasciando per molto tempo il router spento, per cui è assimilabile ad un ip statico). Un vero e proprio ip pubblico dinamico, con fastweb, non è possibile averlo.
Intanto grazie per le risposte..
Verifica che fibra sia FTTC o FTTH
Mi hanno detto FTTS, possibile? Sono a Roma
Ip pubblico e' gratis e per sempre non e' a pagamento basta richiederlo via Twitter o FB
Si ma statico o dinamico? Avevo letto che l' ip pubblico statico è gratis per sempre, quello dinamico è a pagamento
-L'ip che ti danno appena attivato è un ip privato dinamico, su richiesta ti danno gratis per sempre un ip pubblico statico (in teoria è dinamico ma in pratica non cambia mai, neppure lasciando per molto tempo il router spento, per cui è assimilabile ad un ip statico). Un vero e proprio ip pubblico dinamico, con fastweb, non è possibile averlo.
Quindi dicendomi che danno gratis per sempre un ip pubblico dinamico non corrisponde al vero, non è proprio possibile..
Ok grazie per ora, se qualcuno avesse qualcosa da aggiungere, magari :-)
devil_mcry
27-07-2015, 14:26
Intanto grazie per le risposte..
Mi hanno detto FTTS, possibile? Sono a Roma
Si ma statico o dinamico? Avevo letto che l' ip pubblico statico è gratis per sempre, quello dinamico è a pagamento
Quindi dicendomi che danno gratis per sempre un ip pubblico dinamico non corrisponde al vero, non è proprio possibile..
Ok grazie per ora, se qualcuno avesse qualcosa da aggiungere, magari :-)
FTTS e FTTC è praticamente uguale, wikipedia da una sfumatura diversa ai due termini comunque la sostanza è quella
totocrista
27-07-2015, 15:16
Ed a livello di copertura, siamo al triplo di quella fastweb :)
Su questo non sono sicurissimo. Molte città Vodafone risultano coperte ma poi in realtà si tratta di qualche via o quartiere.
totocrista
27-07-2015, 17:09
siamo OT ma https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=zm9_LF0_088Y.kpMNPBxYJDO0
ci sono alcune città che Fastweb ha previsto di cablare nel 2016-2017 e che hanno i cabinet vodafone già attivi e funzionanti ;) (es: Cagliari e Quartu, ma anche altre)
E quindi?
albanation
27-07-2015, 17:28
Ciao a tutti, mi ha contattato sky per offrire la homepack con FW, (io ho alice) asserendo che l'offerta fibra non è voip, quindi rimangono funzionanti i telefoni di casa, l'eventuale centralina telefonica dell'allarme di casa, e se va via la corrente il telefono rimane funzionante. Altra cosa mi ha detto che dei 100mb promessi ne avrò circa 80-85, causa piccola attenuazione, dovuta alla parte finale in rame dalla centralina fino a casa. Qualcuno ha per caso sperimentato se corrisponde tutto al vero?
Altra cosa il modem.. sul sito parla di un Technicolor vn589 ma al telefono l'incaricata mi ha detto che assolutamente no non è un technicolor, loro danno un "fibra ready v-mos" oppure un "fibra ready v-iad" (mi sono fatto fare lo spelling, inclusi trattini). Sapete qual è il modem che danno?
Ultima cosa, io uso una ip camera ed ho un ip pubblico dinamico, a mia richiesta in tal senso mi hanno detto che loro forniscono un ip pubblico dinamico gratis per sempre, solo se volessi un ip pubblico statico, dopo un anno gratis mi costerebbe 5€ al mese. Vi risulta?
Grazie a chi risponderà
Ciao
Se non è cambiato qualcosa negli ultimi giorni..con l'homepack i 5 € non si pagano ;)
e non sarebbero per il mantenimento dell'ip pubblico che è gratuito
ma per l'ultrafibra (o come caspita si chiama :D)
Oggi mi hanno ricontattato per l'adesione all'offerta, che ho sottoscritto, e mi hanno detto che il modem technicolor non me lo mandano perchè va bene per i 20mbit, per questo homepack cito testualmente "per questa offerta in FTTS noi mandiamo il modem asus dsl-ac68u".. vi risulta? ho guardato le sue specifiche e sembrerebbe molto buono..
Comunque c'è molta confusione sull'ip pubblico, loro dicevano che lo danno sempre pubblico e dinamico, insistendo e spiegando la differenza tra reti nattate alla fine l'operatrice mi ha detto che per una ip camera serve l'ip pubblico statico, che il loro dinamico standard non funzionerebbe. Mi sa che le cose non gliele dicono apposta per non farle dire agli utenti. Insistono che l'ip pubblico statico è gratis il primo anno e costa 6€ (non 5) dal secondo anno. Poi mi hanno detto che la velocità è almeno 80mbit, e dovrebbe stare tra 80 e 100. Quando le ho detto che sui forum dicono che la velocità varia in base alla vicinanza dalla centralina e che c'è chi va a 50, a 60, insomma dipende mi ha riconfermato gli 80 minimi.. boh
Titoparis
27-07-2015, 22:31
Oggi mi hanno ricontattato per l'adesione all'offerta, che ho sottoscritto, e mi hanno detto che il modem technicolor non me lo mandano perchè va bene per i 20mbit, per questo homepack cito testualmente "per questa offerta in FTTS noi mandiamo il modem asus dsl-ac68u".. vi risulta? ho guardato le sue specifiche e sembrerebbe molto buono..
Comunque c'è molta confusione sull'ip pubblico, loro dicevano che lo danno sempre pubblico e dinamico, insistendo e spiegando la differenza tra reti nattate alla fine l'operatrice mi ha detto che per una ip camera serve l'ip pubblico statico, che il loro dinamico standard non funzionerebbe. Mi sa che le cose non gliele dicono apposta per non farle dire agli utenti. Insistono che l'ip pubblico statico è gratis il primo anno e costa 6€ (non 5) dal secondo anno. Poi mi hanno detto che la velocità è almeno 80mbit, e dovrebbe stare tra 80 e 100. Quando le ho detto che sui forum dicono che la velocità varia in base alla vicinanza dalla centralina e che c'è chi va a 50, a 60, insomma dipende mi ha riconfermato gli 80 minimi.. boh
A me pare che ti hanno detto un sacco di inesattezze , mi sembra strano che diano un modem che costa piu' di 100 euro (Asus) per quanto riguarda ip pubblico statico non mi pronuncio , che ti garantiscano 80 mb non sta ne in cielo ne in terra ,questo lo puoi vedere solo a linea attivata e ti garantisco che se non hai l'armadio ARL a meno di 80-100mt sara' dura....:rolleyes:
albanation
27-07-2015, 22:35
pare anche a me...
Titoparis
27-07-2015, 22:41
pare anche a me...
Albanation ma tu ora con chi sei abbonato?.... avevi Fastweb una volta o no ?...oppure sei passato a Vodafone?
albanation
27-07-2015, 23:03
al momento ho entrambe...
Titoparis
27-07-2015, 23:22
al momento ho entrambe...
Quale va meglio....? c'e' tanta differenza tra le due?
A me pare che ti hanno detto un sacco di inesattezze , mi sembra strano che diano un modem che costa piu' di 100 euro (Asus) per quanto riguarda ip pubblico statico non mi pronuncio , che ti garantiscano 80 mb non sta ne in cielo ne in terra ,questo lo puoi vedere solo a linea attivata e ti garantisco che se non hai l'armadio ARL a meno di 80-100mt sara' dura....:rolleyes:
In effetti sembra un pò troppo bello anche a me... boh vedremo, vi farò sapere.. In realtà avere 80mbit sarebbe un mito visto che ora ne ho 8, ma ho aderito all'offerta sky perchè mi sembra buona in generale, se anche dovessi avere 50mbit sapete che c'è? va bene uguale :-) L'importante è, spero che la linea sia stabile e non cada spesso la connessione, con alice ho si 8, però non cadono mai, se dovessi avere 80, 70 o quello che volete ma funzionasse un giorno si e uno no..
Voi che avete FW in fibra, quale che sia la velocità, il servizio è costante? C'è qualcuno che ha la FTTS?
seesopento
28-07-2015, 09:19
C'è qualcuno che ha la FTTS?
Sei nel thread della FTTS per cui quasi tutti ce l'abbiamo :D Il servizio per quanto mi riguarda è costante. In un anno ho avuto pochi problemi, tutti si sono risolti autonomamente nel giro di qualche minuto
Sei nel thread della FTTS per cui quasi tutti ce l'abbiamo :D
:D è vero, scusate :doh:
:D :D :D
Oggi mi hanno ricontattato per l'adesione all'offerta, che ho sottoscritto, e mi hanno detto che il modem technicolor non me lo mandano perchè va bene per i 20mbit, per questo homepack cito testualmente "per questa offerta in FTTS noi mandiamo il modem asus dsl-ac68u".. ....
prima di esprimere giudizi su quello che ti hanno detto sarebbe importante saperle chi l'ha detto :D , se agenzia esterna o call-center aziendale ... comunque ti hanno gia detto altri in merito, di mio aggiungo
a) i €5 si pagano a partire dal 2 anno se attivi l'opzione Ultrafibra, non per l'ip pubblico che e' gratis per sempre
b) per la tua camera va benissimo l'ip dinamico fornito, in merito seesopento ti ha dato info corrette, in ogni caso anche se l'ip assegnato non si rivelasse statico e' facile risolvere tramite uno dei tanti Free Dynamic DNS tipo http://dyndns.it/ o http://www.noip.com/free
c) hanno specificato quanto andrai a pagare dopo il 1 anno ?
Ragazzi, ho un problemino: vorrei passare alla ftts di fastweb ma sembra che non sia coperto pur avendo due armadi nelle vicinanze, uno addirittura di fronte il mio palazzo e sono sicuro connesso a questo in quanto copre anche il civico 36 (il mio). Il problema è che se nel test di copertura inserisco 36 SC/B (l'appartamento in cui abito si trova nella scala B) risulto coperto dalla 20 mega:
http://i59.tinypic.com/10qcw0y.jpg
Se inserisco solamente 36 appare questo avviso secondo cui sarò attivato in ftts entro 6 mesi:
http://i57.tinypic.com/9sz2q0.png
Provando invece il test di copertura inserendo la via di una traversa, questa risulta coperta dalla ftts:
http://i57.tinypic.com/731p90.png
Cosa significa che sarò coperto entro 6 mesi dalla ftts? Il test lo provo da più di un anno e questi 6 mesi sono diventati anni lol. Mi consigliate di passare in un negozio fastweb della mia città? Sono di Palermo.
up!
prima di esprimere giudizi su quello che ti hanno detto sarebbe importante saperle chi l'ha detto :D , se agenzia esterna o call-center aziendale ... comunque ti hanno gia detto altri in merito, di mio aggiungo
a) i €5 si pagano a partire dal 2 anno se attivi l'opzione Ultrafibra, non per l'ip pubblico che e' gratis per sempre
b) per la tua camera va benissimo l'ip dinamico fornito, in merito seesopento ti ha dato info corrette, in ogni caso anche se l'ip assegnato non si rivelasse statico e' facile risolvere tramite uno dei tanti Free Dynamic DNS tipo http://dyndns.it/ o http://www.noip.com/free
c) hanno specificato quanto andrai a pagare dopo il 1 anno ?
agenzia o call center non lo so, la chiamata arrivava da sky
a) solo che dire ip pubblico e basta non si capisce.. tu intendi ip pubblico statico?
b) ma sbaglio o l'ip dinamico fornito di default è nattato e quindi non esposto su internet e quindi non adatto per ip camera o servizi analoghi tipo emule?
c) 20€ al mese primo anno, 35 dal secondo.
se voglio l'ultrafibra +5€ che da quanto mi hanno detto è per il modem top fibra in comodato, totale 40 in questo caso
comunque iniziamo bene :-) mi hanno mandato il contratto da firmare sbagliato, ho scritto all'email da cui me lo hanno mandato,
servizio.clienti@webmail.skytv.it che tra l'altro dovrebbe a loro detta essere quella a cui rispedire il contratto, e risponde con un bel Delivery to the following recipients failed.
albanation
28-07-2015, 11:15
Quale va meglio....? c'e' tanta differenza tra le due?
a livello di velocità "assoluta" no..
a livello di qualità della linea...trovo che ci sia un abisso..
tralasciando il discorso ping...che con Fastweb è penoso..mentre con Vodafone è ottimo..
andando a fare degli speedtest su parecchi server in giro per l'Europa..
con Vodafone ho sempre banda piena...mentre con Fastweb molte volte si perdono svariati megabit..
e con svariati...intendo davvero tanti..
la stessa cosa...l'ho riscontrata anche provando a scaricare gli stessi files via web...o con utorrent...
e penso sia dovuta agli instradamenti di Fastweb...
albanation
28-07-2015, 11:24
b) ma sbaglio o l'ip dinamico fornito di default è nattato e quindi non esposto su internet e quindi non adatto per ip camera o servizi analoghi tipo emule?
Non sbagli..
Quello che fastweb chiama erroneamente ip pubblico (erroneamente perché anche quello nattato è pubblico per quella che è la definizione di ip pubblico)
è statico..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.