View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
SysAdmNET
26-06-2016, 14:47
Ad ogni modo per i provider lo standard da offrire sono i famosi 100 mega reali in download. Col 17a senza vectoring questo non è possibile, col 35b ce la si fa comodamente...IO mi accontenterei di stare un pelino sopra :D
NforceRaid
26-06-2016, 15:00
Io ho letto 200mb in ftts su 35a a suo tempo... però boh. Io non sono coperto
Hai letto male.
Fastweb corre più rapida che mai e annuncia di aver aumentato la velocità di connessione fino a 200 Megabit, un raddoppio della banda che rientra in un piano più ampio che prevede lauti investimenti nei prossimi 4 anni. Ma andiamo con ordine, l'amministratore delegato Alberto Calcagno ha annunciato l'ampliamento della banda per alcuni dei clienti che già possiedono una connessione FTTH (Fiber-To-The-Home)
link (http://mobile.hdblog.it/2016/04/07/Fastweb-aumenta-le-connessioni-in-fibra-fino-a-200-Megabit/)
Fiber To The Home, se non sbaglio è la fibra che ti arriva direttamente in casa, magari mi sbaglio ancora, o ci sono state evoluzioni da aprile (data articolo) ad oggi
Fastweb corre più rapida che mai e annuncia di aver aumentato la velocità di connessione fino a 200 Megabit, un raddoppio della banda che rientra in un piano più ampio che prevede lauti investimenti nei prossimi 4 anni. Ma andiamo con ordine, l'amministratore delegato Alberto Calcagno ha annunciato l'ampliamento della banda per alcuni dei clienti che già possiedono una connessione FTTH (Fiber-To-The-Home)
link (http://mobile.hdblog.it/2016/04/07/Fastweb-aumenta-le-connessioni-in-fibra-fino-a-200-Megabit/)
Fiber To The Home, se non sbaglio è la fibra che ti arriva direttamente in casa, magari mi sbaglio ancora, o ci sono state evoluzioni da aprile (data articolo) ad oggi
E' un articolo pieno di errori, la 200 mega è una VDSL2 35b in tecnologia FTTC. Non c'entra nulla con la FTTH storica di Fastweb che con l'attuale architettura non potrà mai andare oltre i 100 mega in download
devil_mcry
26-06-2016, 15:15
Boh io avevo visto questo
http://i.imgur.com/mFp8RFA.png
convention Fastweb “Ready to run“
NforceRaid
26-06-2016, 15:27
E' un articolo pieno di errori, la 200 mega è una VDSL2 35b in tecnologia FTTC. Non c'entra nulla con la FTTH storica di Fastweb che con l'attuale architettura non potrà mai andare oltre i 100 mega in download
ok, capito ;)
Step AsR
26-06-2016, 15:45
Ma non si può rinominare il titolo passando da
[VDSL]Fastweb FTTC aka FTTS [20Mbit/10Mbit][100Mbit/10Mbit]
a
[VDSL] Fastweb FTTS [30Mbit/10Mbit] [100Mbit/20Mbit] [200Mbit/20Mbit]
:sofico:
francesco(UD)
26-06-2016, 16:04
Allora ragazzi, io mi mi son fidato dei vostri parere quindi ho appena fatto la registrazione a fastweb.
Un vero strazio. 30 minuti complessivi.
La ragazza mi ha spiegato tutto, dicendo che avrò una velocità minima di 20mb fino ad un massimo di 200mb, che qual'ora la linea non vada bene ho 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso.
Poi, sul sito c era scritto 25€ al mese per 12 mesi e poi 39€ per sempre. In realtà per mantenere l'ultrafibra i costi salgono a 44€ al mese dopo 12 mesi, e ha detto che resta attiva in automatico, e dovrei essere io a telefonare per disattivare l'opzione. Confermate?
Speriamo che vada tutto per il meglio. Non voglio fregature o dover ricorrere al diritto di recesso perchè sennò butto 130 € di disattivazione telecom, e non voglio.
totocrista
26-06-2016, 17:26
Allora ragazzi, io mi mi son fidato dei vostri parere quindi ho appena fatto la registrazione a fastweb.
Un vero strazio. 30 minuti complessivi.
La ragazza mi ha spiegato tutto, dicendo che avrò una velocità minima di 20mb fino ad un massimo di 200mb, che qual'ora la linea non vada bene ho 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso.
Poi, sul sito c era scritto 25 al mese per 12 mesi e poi 39 per sempre. In realtà per mantenere l'ultrafibra i costi salgono a 44 al mese dopo 12 mesi, e ha detto che resta attiva in automatico, e dovrei essere io a telefonare per disattivare l'opzione. Confermate?
Speriamo che vada tutto per il meglio. Non voglio fregature o dover ricorrere al diritto di recesso perchè sennò butto 130 di disattivazione telecom, e non voglio.
Ma perché non l'hai fatta direttamente online?
Ma non si può rinominare il titolo passando da
[VDSL]Fastweb FTTC aka FTTS [20Mbit/10Mbit][100Mbit/10Mbit]
a
[VDSL] Fastweb FTTS [30Mbit/10Mbit] [100Mbit/20Mbit] [200Mbit/20Mbit]
:sofico:
Correzione, l'upload con l'opzione Ultrafibra è 30 Mbit non 20....
https://abload.de/img/acquisizioneaschermoie7zug.jpg
:sofico:
francesco(UD)
26-06-2016, 17:47
Ciao, la stavo facendo online ma alla voce che tipo di linea hai ora nelle opzioni c'era Tradizionale, ISDN, ADSL. Io avendo VDSL non sapevo cosa mettere, quindi mi sono fatto chiamare.
Poi mi ha detto che per telefono la tempistica di attivazione sarebbe stata più veloce perciò via. Mi sono sorbito tutta la registrazione.
Tanto anche se c'è scritto che si risparmiava 5€ online anche per telefono l'offerta rimane la stessa.
devil_mcry
26-06-2016, 18:22
Correzione, l'upload con l'opzione Ultrafibra è 30 Mbit non 20....
https://abload.de/img/acquisizioneaschermoie7zug.jpg
:sofico:
Ho anche io la stessa cosa scritta, velocità di accesso 70/30
In effetti pur a fronte di 83mbit agganciati non ne faccio più di 70, come mai? cosa posso fare? Dovrei avere la 100 visto che supero quel limite (e cmq sono 83 con 9.6 db di SNR)
Ho anche io la stessa cosa scritta, velocità di accesso 70/30
In effetti pur a fronte di 83mbit agganciati non ne faccio più di 70, come mai? cosa posso fare? Dovrei avere la 100 visto che supero quel limite (e cmq sono 83 con 9.6 db di SNR)
70 mega è una scritta generica per indicare il profilo 17a. Indica 70 anche se prendi 100 mega
devil_mcry
26-06-2016, 18:56
70 mega è una scritta generica per indicare il profilo 17a. Indica 70 anche se prendi 100 mega
ok ottimo
SysAdmNET
26-06-2016, 18:58
ok, capito ;)Anche perché è basata su Catalyst ethernet 10/100 di 15 anni fa.
Tanto anche se c'è scritto che si risparmiava 5€ online anche per telefono l'offerta rimane la stessa.credo che 5€ per la 200 Mbps te li prendono per l'opzione ULTRA FIBRA ad ogni modo:D https://s5.postimg.org/8lgci5crb/FASTWEB_5_EURI_PER_LA_ULTRA_FIBRA_2.jpg (https://postimage.org/)
francesco(UD)
26-06-2016, 19:50
Eh, hai perfettamente ragione.
Comunque in vista dell'attivazione vera e propria avete consigli in merito?
Devo dire qualcosa di particolare al tecnico che verrà? Tipo chiedere un determinato profilo, un settaggio o così via?
Grazie in anticipo
Giusto una nota di "colore".... :p
Questa mattina mi ricevo una notifica email dall'ups che alimenta modem/router/switch ecc... che mi avvisa della mancanza di alimentazione, insomma un blackout.
Ero via e mi sono connesso in remoto e ho constatato 2 cose:
1) l'armadio Fastweb sicuramente contiene anche un'unità ups che lo alimenta in caso di blackout (ho poi verificato che effettivamente il blackout aveva interessato tutto l'isolato incluso certamente l'alimentazione dell'armadio).
2) per pochi minuti (poi la corrente è tornata...) la mia utenza è probabilmente l'unica attiva e... infatti questi i valori che ho fatto appena in tempo a copiare dalla videata telnet del mio tg588:
Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 0 giorni, 17:26:49
xDSL Standard: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Channel Mode: Interleaved
Number of reset: 1
Chipset Vendor info (G.994.1): Local Remote
Country code: B500 B500
ID: BDCM BDCM
Specific: 0000 A415
System Vendor info (showtime): Local Remote
Country code: 0F00 0000
ID: TMMB ----
Specific: 3C61 0000
Bearers generic info DS US
Payload rate [kbps]: 103881 27307
Attenuation [dB]: 6.2 9.2
Margins [dB]: 7.4 6.9
Output power [dBm]: 13.0 -20.3
Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 72.00 73.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 8 0.00
R: 10 0
G.997.1 Statistics (Current):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 1
Loss of frame (LOF): 11
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 15
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 6878 23616
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
G.997.1 Statistics (last 15 minutes):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 6878 23616
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
G.997.1 Statistics (last 24 hours):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 6878 23616
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
Notare il down a 103881 con margine di 7,4db!!! (l'up invece non ha subito variazioni, ma probabilmente il lasso di tempo è stato troppo breve)
Pochi secondi dopo è tornata la corrente, si sono ovviamente riaccesi i modem degli altri utenti (Fastweb e non) e... puff... il sogno è svanito...
(anche se non mi lamento: aggancio 86 con margine 6db).
Tutto questo per dimostrare che... la diafonia incide, anche per le utente connesse su tratte brevi (70mt nel mio caso).
Chissà se l'attesa per il vectoring sarà ancora molto lunga...
totocrista
26-06-2016, 20:30
Ero via e mi sono connesso in remoto e ho constatato 2 cose:
1) l'armadio Fastweb sicuramente contiene anche un'unità ups che lo alimenta in caso di blackout (ho poi verificato che effettivamente il blackout aveva interessato tutto l'isolato incluso certamente l'alimentazione dell'armadio).
Falso.
devil_mcry
26-06-2016, 20:35
http://www.speedtest.net/result/5433194413.png (http://www.speedtest.net/my-result/5433194413)
http://www.speedtest.net/result/5433197411.png (http://www.speedtest.net/my-result/5433197411)
http://www.speedtest.net/result/5433198853.png (http://www.speedtest.net/my-result/5433198853)
Prima del guasto invece
http://www.speedtest.net/my-result/4576970078
Devo dire che sono contento, non va come prima ma prima avevo un po' più di portante agganciata con 6 db di SNR. Ora invece ho qualche mbit in meno ma con 9.6db di SNR
Dovrebbe essere più stabile, se me la mettono a 6 comunque non mi lamento dai
Correzione, l'upload con l'opzione Ultrafibra è 30 Mbit non 20....
:sofico:
Non capisco perché sul sito di Fastweb questi 30Mbit di upload non vengono dichiarati ne scritti da nessuna parte..
http://i67.tinypic.com/2w3c7ww.jpg
devil_mcry
26-06-2016, 20:43
Non capisco perché sul sito di Fastweb questi 30Mbit di upload non vengono dichiarati ne scritti da nessuna parte..
Perché secondo me non ci credevano nemmeno loro. Oppure domani chiudono i rubinetti
orestino74
26-06-2016, 20:47
Non capisco perché sul sito di Fastweb questi 30Mbit di upload non vengono dichiarati ne scritti da nessuna parte..
http://i67.tinypic.com/2w3c7ww.jpg
Anzi che finalmente hanno cambiato le scritte in piccolo mettendo 20 invece di 10! Fino a pochi giorni fa ancora era scritto 10.
Pensate se alla fine del giro di attivazioni degli upload fastweb li blocca tutti a 20!!
Altro che brexit!
Quindi non li dichiara in modo da non doverli garantire.
Falso.
Nel caso dell'armadio dslam a cui è connessa la mia utenza è incontrovertibilmente vero, diversamente è ovvio che venendo a mancare l'alimentazione la connessione sarebbe caduta.
Ciò non esclude che non tutti gli armadi siano equipaggiati di ups e che non tutti gli ups siano mantenuti con batterie in efficienza (la vita media delle batterie piombo/agm utilizzate in praticamente tutti gli ups è di 2-4 anni dopo di che degradano e la capacità scende fino a zero per cui se non viene fatta manutenzione è come se l'ups non ci fosse).
Per scendere più nel dettaglio l'armadio in questione (ma mi risultano così tutti quelli che finora ho visto) è alimentato a 220 da colonnina/contatore (qui a Torino il servizio è fornito dalla azienda municipalizzata AEM/Iren) e tale colonnina prende alimentazione dallo stesso armadio di bassa tensione che serve il condominio di fronte al quale è installato.
La situazione per gli armadi dslam Telecom Italia è invece diversa, ovvero generalmente sono "telealimentati" dalla centrale di zona, ovvero utilizzano tensione 300Volt in corrente continua portata da doppini dedicati,
anche se in alcune zone ho visto armadi Telecom con alimentazione 220v e colonnina uguale a quelli Fastweb (probabilmente in quanto troppo distanti dalla centrale per utilizzare telealimentazione).
Mi unisco alla domanda di un altro utente nella pagina prima... Mercoledì pomeriggio mi arriva il tecnico per l'attivazione della linea. C'è qualcosa in particolare che dovrei chiedere che venga attivato in particolare?
Ho chiesto attivazione JOY 100M che risulta disponibile nella mia zona... o meglio, è disponibile al civico 10/A ma io abito al 10/E che non è però presente nel DB Fastweb, ma credo non ci sia ancora in quanto trattasi di un edificio nuovo come del resto tutta la zona.
La distanza dalla colonnina è 200MT misurati da maps... Secondo voi a quanto dovrei agganciare?
speedtest di qualcuno a 200 mega?
sei stato poco attento vecchio (cit. Per qualche dollaro in più (1965))
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43711281&postcount=26194) uno screen della portante, se cerchi bene ci sarà anche uno speedtest, ma lo screen della portante basta e avanza fidati :D :D
Mi son guardato 50 pagine indietro e non mi pare ci siano speedtest della 200Mbit.
Chi asserisce il contrario può postarlo per favore?
totocrista
26-06-2016, 22:24
Nel caso dell'armadio dslam a cui è connessa la mia utenza è incontrovertibilmente vero, diversamente è ovvio che venendo a mancare l'alimentazione la connessione sarebbe caduta.
Non ci sono ups. Evidentemente è alimentato da altra linea.
Anche gli armadi Telecom non vengono più telealimentati (quelli nuovi) e non hanno ups.
Tutti gli armadi ne sono sprovvisti
Mi son guardato 50 pagine indietro e non mi pare ci siano speedtest della 200Mbit.
Chi asserisce il contrario può postarlo per favore?
https://abload.de/img/f35ea7x.png
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160616/b091e1272c4e8fe8206a56b2c0ef1126.jpg
Quindi non li dichiara in modo da non doverli garantire.
Esatto, molte linee a 30 magari non ci arrivano, meglio per loro stare bassi, tanto la concorrenza ha il profilo bloccato a 21.6 di portante....
Mi son guardato 50 pagine indietro e non mi pare ci siano speedtest della 200Mbit.
Chi asserisce il contrario può postarlo per favore?
http://www.speedtest.net/my-result/5357735876
230 di download???
ma ci sono speedtest normali su speedtest.net?
Non ci sono ups. Evidentemente è alimentato da altra linea.
Anche gli armadi Telecom non vengono più telealimentati (quelli nuovi) e non hanno ups.
Tutti gli armadi ne sono sprovvisti
Premesso che non lo chiedo in tono polemico ma per informazione, quali sono le tue fonti in merito?
Per quanto riguarda gli armadi telecom, quello dove è attestata la mia utenza in questione è certamente telealimentato in cc 300v (ho visto personalmente, c'è tanto di etichetta di avviso all'interno e doppini separati in un tubo corrugato a parte) è stato installato nel 2014. D'altronde quel dslam era stato installato prima di quello Fastweb e non sarebbe stato possibile alimentarlo diversamente visto che la rete 220 è stata portata solo 1 anno dopo, in concomitanza con l'installazione dell'armadio dslam Fastweb.
Per quanto riguardo l'armadio Fastweb che senso avrebbe far installare dall'azienda elettrica la linea 220 per poi prendere alimentazione "da un'altra parte" ?...
Ripeto, senza voler questionare, però mi ha stupito il tuo lapidario e telegrafico "è falso" rispetto al fatto che il dslam Fastweb è rimasto attivo durante un'interruzione di energia elettrica.
Io non affermo che tutti gli armadi siano allestiti come questo ma al contempo tu affermi che TUTTI gli armadi sono sprovvisti di ups (inteso come pacco batterie e scheda di controllo/ricarica, visto che praticamente tutti i dslam dei vari costruttori prevedono alimentazione sia in ca che in cc),
mi pare una dichiarazione un pò come dire... dogmatica :)
Amichevolmente ti invito a documentarci su questo tema se hai ulteriori informazioni.
totocrista
27-06-2016, 06:28
La fonte è questo thread stesso più quello Telecom più quello Fastweb. Per quelli Telecom al 100% non esiste nessun ups.
Come spiegato piu volte da insiders stessi (per una questione di costi).
Dal 2012 tu saresti il primo e l'unico con l'ups e onestamente a meno che non sei in una zona dove la corrente se ne va una volta al giorno non vedo motivo per il quale dovrebbero averlo messo.
Gli armadi Telecom a 48 porte erano telealimentati (la 220 oggi la mettono in tutti gli armadi ma la distanza non c'entra nulla).
Col prendere corrente da un'altra parte intendo che la linea Enel arriva da un altro posto rispetto a quella che serviva casa tua.
Sei sicuro che la corrente è andata via dappertutto?
Ma il dubbio tanto ce lo toglieremo al prossimo blackout.
Volevo chiedere un consiglio a chi smanetta più di me...
ho fastweb in VDSL da 2 anni ormai, 78/10, modem technicolor sbrandizzato in bridge con un router AC87U.
Volevo sapere se c'era modo di migliorare un po' il tutto, in particolare il ping che sembra che si siano scordati di attivarmi il G.INP.. o forse no?
Cmq ecco dal router cosa ho:
admin@RT-AC87U:/tmp/home/root# traceroute google.it
traceroute to google.it (216.58.198.3), 30 hops max, 38 byte packets
1 2.234.120.1 (2.234.120.1) 19.200 ms 21.174 ms 6.095 ms
2 10.3.101.238 (10.3.101.238) 4.824 ms 10.3.101.254 (10.3.101.254) 4.663 ms 10.3.101.246 (10.3.101.246) 4.730 ms
3 10.251.6.34 (10.251.6.34) 4.924 ms 4.910 ms 4.621 ms
4 * 10.251.7.1 (10.251.7.1) 4.748 ms 4.929 ms
5 10.251.11.226 (10.251.11.226) 5.118 ms 10.251.11.218 (10.251.11.218) 5.635 ms 10.251.11.226 (10.251.11.226) 5.185 ms
6 10.254.0.113 (10.254.0.113) 10.950 ms 10.254.0.161 (10.254.0.161) 11.434 ms 10.254.0.157 (10.254.0.157) 10.922 ms
7 10.254.9.161 (10.254.9.161) 10.160 ms 10.254.9.165 (10.254.9.165) 10.223 ms 10.254.9.161 (10.254.9.161) 10.878 ms
8 62-101-124-129.fastres.net (62.101.124.129) 10.693 ms 62-101-124-98.fastres.net (62.101.124.98) 10.576 ms 62-101-124-125.fastres.net (62.101.124.125) 10.824 ms
9 89.96.200.46 (89.96.200.46) 12.847 ms 89.96.200.122 (89.96.200.122) 10.099 ms 89.96.200.46 (89.96.200.46) 10.672 ms
10 72.14.216.165 (72.14.216.165) 18.718 ms 10.660 ms 10.099 ms
11 216.239.47.128 (216.239.47.128) 11.119 ms 10.924 ms 11.098 ms
12 108.170.233.101 (108.170.233.101) 10.358 ms 10.211 ms 10.110 ms
13 mil04s03-in-f3.1e100.net (216.58.198.3) 10.844 ms 11.106 ms 10.866 ms
admin@RT-AC87U:/tmp/home/root# ping 2.234.120.1
PING 2.234.120.1 (2.234.120.1): 56 data bytes
64 bytes from 2.234.120.1: seq=0 ttl=64 time=5.043 ms
64 bytes from 2.234.120.1: seq=1 ttl=64 time=5.257 ms
64 bytes from 2.234.120.1: seq=2 ttl=64 time=5.187 ms
64 bytes from 2.234.120.1: seq=3 ttl=64 time=5.126 ms
64 bytes from 2.234.120.1: seq=4 ttl=64 time=5.180 ms
^C
--- 2.234.120.1 ping statistics ---
7 packets transmitted, 7 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 5.043/5.556/7.786 ms
admin@RT-AC87U:/tmp/home/root#
Il file .ini del technicolor non l'ho mai toccato dopo averlo sbrandizzato e configurato in bridge eliminando tutto quello che non serve.
Posso chiamare \ scrivere al fastweb chiedendo "more power"? Faccio molto l'upload di foto e quindi qualcosa in piu' in up mi farebbe comodo..
Non ho sottomano i valori della portante perché dovrei collegarmi con un cavo a parte al modem essendo in bridge, ma se servono li fornisco..
La fonte è questo thread stesso più quello Telecom più quello Fastweb. Per quelli Telecom al 100% non esiste nessun ups.
Come spiegato piu volte da insiders stessi (per una questione di costi).
Dal 2012 tu saresti il primo e l'unico con l'ups e onestamente a meno che non sei in una zona dove la corrente se ne va una volta al giorno non vedo motivo per il quale dovrebbero averlo messo.
Gli armadi Telecom a 48 porte erano telealimentati (la 220 oggi la mettono in tutti gli armadi ma la distanza non c'entra nulla).
Col prendere corrente da un'altra parte intendo che la linea Enel arriva da un altro posto rispetto a quella che serviva casa tua.
Sei sicuro che la corrente è andata via dappertutto?
Ma il dubbio tanto ce lo toglieremo al prossimo blackout.
E' in zona urbana ma lì si verificano in media 2-3 blackout all'anno che interessano una zona di 4 caseggiati (è una zona dove è stato edificato molto negli ultimi anni e penso la stazione di trasformazione che la serve sia sottodimensionata). Quando hanno installato l'armadio Fastweb i cavi di alimentazioni sono stati portati da un armadio di bassa tensione a pochi metri che è lo stesso a cui è allacciato il grosso condominio sotto il quale è stato installato il gruppo di armadi. All'epoca dell'installazione tutto era ben visibile: da un lato il cavo in fibra che arriva dal tombino Fastweb, dall'altro il cavo multicoppia che va all'armadio Telecom e infine il cavo di rete elettrica verso l'armadio dell'azienda elettrica locale AEM, nient'altro.
In generale io non prendo come "vangelo" tutto ciò che viene scritto nei forum, e nemmeno ciò che viene dichiarato da gli "insider" (che possono ad esempio conoscere ciò che è verissimo e valido localmente ma che può essere diverso altrove).
Io stesso, in base a ciò che avevo letto, mi sarei aspettato assenza di connettività in caso di blackout, ma è il secondo che verifico da quando ho Fastweb (da meno di 1 anno), di cui il primo durato quasi 20 minuti (in quel caso era una interruzione programmata per lavori di manutenzione) e in entrambi ci casi l'interruzione ha compreso l'edificio dove sono presenti gli armadi.
Volevo chiedere un consiglio a chi smanetta più di me...
ho fastweb in VDSL da 2 anni ormai, 78/10, modem technicolor sbrandizzato in bridge con un router AC87U.
Volevo sapere se c'era modo di migliorare un po' il tutto, in particolare il ping che sembra che si siano scordati di attivarmi il G.INP.. o forse no?
Cmq ecco dal router cosa ho:
admin@RT-AC87U:/tmp/home/root# traceroute google.it
traceroute to google.it (216.58.198.3), 30 hops max, 38 byte packets
1 2.234.120.1 (2.234.120.1) 19.200 ms 21.174 ms 6.095 ms
2 10.3.101.238 (10.3.101.238) 4.824 ms 10.3.101.254 (10.3.101.254) 4.663 ms 10.3.101.246 (10.3.101.246) 4.730 ms
3 10.251.6.34 (10.251.6.34) 4.924 ms 4.910 ms 4.621 ms
4 * 10.251.7.1 (10.251.7.1) 4.748 ms 4.929 ms
5 10.251.11.226 (10.251.11.226) 5.118 ms 10.251.11.218 (10.251.11.218) 5.635 ms 10.251.11.226 (10.251.11.226) 5.185 ms
6 10.254.0.113 (10.254.0.113) 10.950 ms 10.254.0.161 (10.254.0.161) 11.434 ms 10.254.0.157 (10.254.0.157) 10.922 ms
7 10.254.9.161 (10.254.9.161) 10.160 ms 10.254.9.165 (10.254.9.165) 10.223 ms 10.254.9.161 (10.254.9.161) 10.878 ms
8 62-101-124-129.fastres.net (62.101.124.129) 10.693 ms 62-101-124-98.fastres.net (62.101.124.98) 10.576 ms 62-101-124-125.fastres.net (62.101.124.125) 10.824 ms
9 89.96.200.46 (89.96.200.46) 12.847 ms 89.96.200.122 (89.96.200.122) 10.099 ms 89.96.200.46 (89.96.200.46) 10.672 ms
10 72.14.216.165 (72.14.216.165) 18.718 ms 10.660 ms 10.099 ms
11 216.239.47.128 (216.239.47.128) 11.119 ms 10.924 ms 11.098 ms
12 108.170.233.101 (108.170.233.101) 10.358 ms 10.211 ms 10.110 ms
13 mil04s03-in-f3.1e100.net (216.58.198.3) 10.844 ms 11.106 ms 10.866 ms
admin@RT-AC87U:/tmp/home/root# ping 2.234.120.1
PING 2.234.120.1 (2.234.120.1): 56 data bytes
64 bytes from 2.234.120.1: seq=0 ttl=64 time=5.043 ms
64 bytes from 2.234.120.1: seq=1 ttl=64 time=5.257 ms
64 bytes from 2.234.120.1: seq=2 ttl=64 time=5.187 ms
64 bytes from 2.234.120.1: seq=3 ttl=64 time=5.126 ms
64 bytes from 2.234.120.1: seq=4 ttl=64 time=5.180 ms
^C
--- 2.234.120.1 ping statistics ---
7 packets transmitted, 7 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 5.043/5.556/7.786 ms
admin@RT-AC87U:/tmp/home/root#
Il file .ini del technicolor non l'ho mai toccato dopo averlo sbrandizzato e configurato in bridge eliminando tutto quello che non serve.
Posso chiamare \ scrivere al fastweb chiedendo "more power"? Faccio molto l'upload di foto e quindi qualcosa in piu' in up mi farebbe comodo..
Non ho sottomano i valori della portante perché dovrei collegarmi con un cavo a parte al modem essendo in bridge, ma se servono li fornisco..
Ciao,
hai senza dubbio G.INP attivo, diversamente non potresti avere latenza ai primi nodi di 4-5ms.
Ma puoi toglierti ogni dubbio tu stesso c'è un comando apposito da dare via telnet sul Technicolor:
xdsl info ginp=yes
Se "status=" zero non hai g.inp, diversamente vedrai visualizzati tutti i parametri relativi al g.inp appunto.
brendoo011
27-06-2016, 08:52
Ma perché non l'hai fatta direttamente online?
Facciamolo lavorare sti ragazzi con contratto a progetto suvvia !
La fonte è questo thread stesso più quello Telecom più quello Fastweb. Per quelli Telecom al 100% non esiste nessun ups.
Come spiegato piu volte da insiders stessi (per una questione di costi).
Dal 2012 tu saresti il primo e l'unico con l'ups e onestamente a meno che non sei in una zona dove la corrente se ne va una volta al giorno non vedo motivo per il quale dovrebbero averlo messo.
Gli armadi Telecom a 48 porte erano telealimentati (la 220 oggi la mettono in tutti gli armadi ma la distanza non c'entra nulla).
Col prendere corrente da un'altra parte intendo che la linea Enel arriva da un altro posto rispetto a quella che serviva casa tua.
Sei sicuro che la corrente è andata via dappertutto?
Ma il dubbio tanto ce lo toglieremo al prossimo blackout.
Ti sbagli. Un alcuni casi e per alcune utenze , è previsto una UPS per servizi di emergenza del tipo allarme ecc ecc.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
27-06-2016, 09:03
Facciamolo lavorare sti ragazzi con contratto a progetto suvvia !
Ti sbagli. Un alcuni casi e per alcune utenze , è previsto una UPS per servizi di emergenza del tipo allarme ecc ecc.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lieto di rivederti. ma tu non lavori al call center commerciale di Telecom brendoo?
Perché allora Ameno e altri hanno sempre confermato che non c'è nessun pacco batterie negli armadi?
Immagino che con alcune utenze intendi grandi aziende, ospedali, tribunali ecc... di certo non un condominio.
Poi se l'utente ha la fortuna di trovarsi in una zona che necessita di questi servizi bene.
P.s. non avevo dubbi che intervenissi per smentirmi.
Ancora aspetto che mi fai vedere dove infostrada vende fibra Nga dove non ha copertura ull.
devil_mcry
27-06-2016, 09:06
Perdita di framing (locale/remoto): 11 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 16 / 0
Ma questi errori, diciamo in 14h di up (ma tendono ad essere più o meno sempre quelli) quando sono normali?
Qualcuno ha delle statistiche?
brendoo011
27-06-2016, 09:24
Lieto di rivederti. ma tu non lavori al call center commerciale di Telecom brendoo?
Perché allora Ameno e altri hanno sempre confermato che non c'è nessun pacco batterie negli armadi?
Immagino che con alcune utenze intendi grandi aziende, ospedali, tribunali ecc... di certo non un condominio.
Poi se l'utente ha la fortuna di trovarsi in una zona che necessita di questi servizi bene.
P.s. non avevo dubbi che intervenissi per smentirmi.
Ancora aspetto che mi fai vedere dove infostrada vende fibra Nga dove non ha copertura ull.
Appena ho tempo materiale.
Si lavoro li ma sono contro a questo accanimento con le chiamate.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao,
hai senza dubbio G.INP attivo, diversamente non potresti avere latenza ai primi nodi di 4-5ms.
Ma puoi toglierti ogni dubbio tu stesso c'è un comando apposito da dare via telnet sul Technicolor:
xdsl info ginp=yes
Se "status=" zero non hai g.inp, diversamente vedrai visualizzati tutti i parametri relativi al g.inp appunto.
OK! Grazie.. come detto è un qualcosa da fare "con calma" da remoto ora non riesco..
Riguardo la tipologia di upload c'e' modo scassando gli zebedei al supporto social (fb o tw) di avere qualcosa din piu'? :D
Giusto una nota di "colore".... :p
Questa mattina mi ricevo una notifica email dall'ups che alimenta modem/router/switch ecc... che mi avvisa della mancanza di alimentazione, insomma un blackout.
Ero via e mi sono connesso in remoto e ho constatato 2 cose:
1) l'armadio Fastweb sicuramente contiene anche un'unità ups che lo alimenta in caso di blackout (ho poi verificato che effettivamente il blackout aveva interessato tutto l'isolato incluso certamente l'alimentazione dell'armadio).
2) per pochi minuti (poi la corrente è tornata...) la mia utenza è probabilmente l'unica attiva e... infatti questi i valori che ho fatto appena in tempo a copiare dalla videata telnet del mio tg588:
Notare il down a 103881 con margine di 7,4db!!! (l'up invece non ha subito variazioni, ma probabilmente il lasso di tempo è stato troppo breve)
Pochi secondi dopo è tornata la corrente, si sono ovviamente riaccesi i modem degli altri utenti (Fastweb e non) e... puff... il sogno è svanito...
(anche se non mi lamento: aggancio 86 con margine 6db).
Tutto questo per dimostrare che... la diafonia incide, anche per le utente connesse su tratte brevi (70mt nel mio caso).
Chissà se l'attesa per il vectoring sarà ancora molto lunga...
Per curiosità: quando la portante è tornata a 86mbit con snr a 6db è intervenuto lo SRA per rimodularla al ribasso (non ho idea so se sia attivo con fastweb) oppure ti si è disconnessa la linea e riconnessa con un bitrate più basso?
Lieto di rivederti. ma tu non lavori al call center commerciale di Telecom brendoo?
Perché allora Ameno e altri hanno sempre confermato che non c'è nessun pacco batterie negli armadi?
Immagino che con alcune utenze intendi grandi aziende, ospedali, tribunali ecc... di certo non un condominio.
Poi se l'utente ha la fortuna di trovarsi in una zona che necessita di questi servizi bene.
P.s. non avevo dubbi che intervenissi per smentirmi.
Ancora aspetto che mi fai vedere dove infostrada vende fibra Nga dove non ha copertura ull.
La fonte è questo thread stesso più quello Telecom più quello Fastweb. Per quelli Telecom al 100% non esiste nessun ups.
Come spiegato piu volte da insiders stessi (per una questione di costi).
Dal 2012 tu saresti il primo e l'unico con l'ups e onestamente a meno che non sei in una zona dove la corrente se ne va una volta al giorno non vedo motivo per il quale dovrebbero averlo messo.
Gli armadi Telecom a 48 porte erano telealimentati (la 220 oggi la mettono in tutti gli armadi ma la distanza non c'entra nulla).
Col prendere corrente da un'altra parte intendo che la linea Enel arriva da un altro posto rispetto a quella che serviva casa tua.
Sei sicuro che la corrente è andata via dappertutto?
Ma il dubbio tanto ce lo toglieremo al prossimo blackout.
non c'è nessun pacco batterie negli armadi, fatta eccezione per casi particolari (generalmente per imprese, aziende srl, spa e similia) proprio come hai "asserito" :)
anche io avevo il dubbio, chiarito per ben 2 volte da 2 tecnici sielte/telecom al lavoro sui cabinet :O
Si di cambi di coppia me ne hanno fatti 2... e ci ho perso quasi 10 mega rispetto a prima (3 mesi fa no g.inp agganciavo 93 mega a 6db, ora massimo 84 sempre a 6db). Al massimo quando ho più tempo libero, chiederò l'intervento di un tecnico cercando di farmi fare qualche cambio di coppia per riprendere questi 10 mega...
Ad ogni modo, dati i tempi, è davvero probabile che nel 2018 cablino Palermo in FTTH (uno dei tecnici con cui ho parlato, diceva che potrebbe partire proprio dalla zona centro, dove sto io e dai palazzi come il mio già cablati col progetto Socrate... forse perchè sfruttano le canaline??)
Qui (http://it.ibtimes.com/enel-ecco-le-prime-10-citta-che-avranno-la-banda-ultralarga-1446109) Enel dice che questo autunno partiranno a cablare alcune città tra cui Palermo, quindi magari già nel 2017 potresti essere coperto, poi ovviamente bisogna vedere con quale velocità procederanno. :p
In alternativa, se nel mentre arriva la 200 mega col 35b; dato che da quanto ho capito devono cambiare fisicamente gli apparati in armadio (giusto?), in quel caso, se il problema fosse veramente in armadio come ipotizzato, allora potrei pure risolvere in quel modo....
Se l'ONU è stato posato anni fa, probabilmente o devono cambiare soltanto le piastre, oppure sostituirlo del tutto, dipende se è compatibile o meno, non saprei dirti esattamente.
Ma per caso il tecnico ha potuto controllare se il disturbo è presente anche collegandosi direttamente alla chiostrina? Per capire se potesse essere escluso o meno l'ultimo tratto di rame fino a dentro casa tua.
Esatto, molte linee a 30 magari non ci arrivano, meglio per loro stare bassi, tanto la concorrenza ha il profilo bloccato a 21.6 di portante....
Ma con il 35b allo stato attuale non si può salire oltre i 10Mbit di upload vero? Con il vectoring invece?
http://www.speedtest.net/my-result/5357735876
Finalmente! grazie! ;)
Ma con il 35b allo stato attuale non si può salire oltre i 10Mbit di upload vero? Con il vectoring invece?
Finalmente! grazie! ;)
Lo speedtest è vecchio, ora anche le 200 hanno 30 mega di up presumo
Gianca90
27-06-2016, 12:14
Qui (http://it.ibtimes.com/enel-ecco-le-prime-10-citta-che-avranno-la-banda-ultralarga-1446109) Enel dice che questo autunno partiranno a cablare alcune città tra cui Palermo, quindi magari già nel 2017 potresti essere coperto, poi ovviamente bisogna vedere con quale velocità procederanno. :p
Se l'ONU è stato posato anni fa, probabilmente o devono cambiare soltanto le piastre, oppure sostituirlo del tutto, dipende se è compatibile o meno, non saprei dirti esattamente.
Ma per caso il tecnico ha potuto controllare se il disturbo è presente anche collegandosi direttamente alla chiostrina? Per capire se potesse essere escluso o meno l'ultimo tratto di rame fino a dentro casa tua.
Molto interessante il discorso di enel! Non ne avevo idea che Palermo rientrasse nei loro piani già così presto! Anche se rimanessi a 100mega... la fibra è fibra, non c'è niente da fare.... solo solo per la stabilità e in teoria l'immunità da altri disturbi :)
L'onu se non sbaglio avevo letto che era stato realizzato nel 2013 circa (ma non ricordo dove l'ho letto ne se si facesse riferimento a quello di tim... ma penso che quello di fastweb sia spuntato poco dopo eventualmente)..
Ad ogni modo, penso che già col nuovo profilo 35b dovrebbe stabilizzare di molto eventuali disturbi... poi se dovranno fare aggiornamenti o sostituirlo da zero, tanto meglio per me.
Si per ben 2 volte (ed è intervenuto lo stesso tecnico telecom, la prima volta da solo e poi in congiunto) sono venuti precisamente quando c'era il fenomeno in modo evidente (tipo che agganciavo 2 mega in UP)....
La prima volta, CRC a valanghe all'armadio telecom.... poi congiunto in armadio fastweb... anche li errori CRC e variazioni SNR e portante, mi diceva che si era pure collegato prima dello splitter...
Da li 1 mese di richiesta per fare il cambio di porta (alla fine mi dicono che è stata fatta una "permuta in centrale" e quel giorno per 6 ore non ho avuto telefono e valori di linea in 17a completamente sballati)....
Dopo le 6 ore tutto come prima, compreso il fenomeno che si è ripresentato dopo qualche ora...
E adesso ho pseudo risolto con i tweak dell'Asus (UPBO disabilitato per forza) e con il g.inp che mi sono fatto abilitare su richiesta.
Per ora sono Up da 24h, a 72mega (con SNR tra 7db e 4db quando si aggrava) e 10 mega in up (con UPBO disabilitato varia SNR da 40db a 21db, con variazioni di power da +6.5db a -2db)....
Lo speedtest è vecchio, ora anche le 200 hanno 30 mega di up presumo
Non mi risulta.
Se qualche anima pia vuole rifare uno speedtest o se si hanno informazioni in merito. Grazie! :)
Ma con il 35b allo stato attuale non si può salire oltre i 10Mbit di upload vero? Con il vectoring invece?
?
L'upload del 35b è lo stesso del 17a, così come le bande usate. Quindi possono erogarti profili di 10, 20 o 30 Mb a seconda delle scelte dell'operatore.
Per salire oltre dovrebbero disabilitare/attenuare l'UPBO, cosa che non è possibile fare senza l'implementazione del vectoring (altrimenti diventerebbe la sagra della diafonia).
?
L'upload del 35b è lo stesso del 17a, così come le bande usate. Quindi possono erogarti profili di 10, 20 o 30 Mb a seconda delle scelte dell'operatore.
Per salire oltre dovrebbero disabilitare/attenuare l'UPBO, cosa che non è possibile fare senza l'implementazione del vectoring (altrimenti diventerebbe la sagra della diafonia).
Thanks per la spiegazione.
SysAdmNET
27-06-2016, 12:52
http://www.speedtest.net/my-result/5357735876+1
?
L'upload del 35b è lo stesso del 17a, così come le bande usate. Quindi possono erogarti profili di 10, 20 o 30 Mb a seconda delle scelte dell'operatore.
Per salire oltre dovrebbero disabilitare/attenuare l'UPBO, cosa che non è possibile fare senza l'implementazione del vectoring (altrimenti diventerebbe la sagra della diafonia).+1 Grazie della spiegazione !!
salve questi sono i valori della mia linea, purtroppo spesso ho difficoltà a caricare video e foto dal web, da cosa puo' dipendere?
http://i64.tinypic.com/2qmfdl0.jpg
Dopo un mese dall'attivazione i valori della linea non sono ottimali. Con la opzione Ultra Fibra mi aspettavo un po' di più, le pagine in internet si bloccano sempre, e la velocità misurata con il test oscilla tra 20 e 40 mb e comunque navigo all'incirca con la "stessa" reattività di quando avevo l'ADSL castrata a 3 MB.
Gli errori FEC poi mi sembrano elevati. Ma dovrei aspettarmi una velocità superiore ?
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 3 giorni, 20:29:41
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 53.222
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 376,75 / 2,65
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,8 / 14,5
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 12,2 / 8,1
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 14,2 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 14 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 22 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 32.580 / 167.227
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Gianca90
27-06-2016, 20:07
Dopo un mese dall'attivazione i valori della linea non sono ottimali. Con la opzione Ultra Fibra mi aspettavo un po' di più, le pagine in internet si bloccano sempre, e la velocità misurata con il test oscilla tra 20 e 40 mb e comunque navigo all'incirca con la "stessa" reattività di quando avevo l'ADSL castrata a 3 MB.
Gli errori FEC poi mi sembrano elevati. Ma dovrei aspettarmi una velocità superiore ?
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 3 giorni, 20:29:41
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 53.222
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 376,75 / 2,65
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,8 / 14,5
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 12,2 / 8,1
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 14,2 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 14 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 22 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 32.580 / 167.227
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Quegli errori non sono niente e per giunta gli errori seri sono i CRC.
Quello che lamenti è molto più probabilmente dovuto alla cattiva gestione dei technicolor della linea.
Fai un test su dslreport e guarda al valore di bufferbloat, se ottieni una "A" allora è più probabile che sia anche lo zampino di fastweb (magari qualche problema temporaneo).
Dando per scontato che il problema di cui parli si verifichi con cavo, perchè il wifi vale zero.
DigitalMax
27-06-2016, 21:51
Ma... una domanda... sui technicolor nelle impostazioni di Condivisione giochi e applicazioni quei flag "Registro" e "Cone" per cosa servono?
marcolpasini
27-06-2016, 22:30
Con la riqualifica non si sblocca l'upload... :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucas1-new
27-06-2016, 23:03
Con la riqualifica non si sblocca l'upload... :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Porta pazienza che l'upgrade è progressivo per tutti gli utenti.
A me avevano detto "nei prossimi mesi" e dopo 2 settimane (forse anche meno) mi hanno fatto l'upgrade.
Gianca90
27-06-2016, 23:35
Con la riqualifica non si sblocca l'upload... :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E neanche si può forzare da pannello se ci tieni a saperlo :asd:
Ho fatto la stessa "misurazione" qualche giorno fa, quando l'enel ha fatto manutenzione programmata e ci ha lasciati mezza giornata senza corrente elettrica. Nel mio caso nelle ore senza corrente elettrica, e quindi senza interferenze di "vicini" agganciavo 81mbit, mentre in condizioni normali ne aggancio 67mbit :(
Giusto una nota di "colore".... :p
Questa mattina mi ricevo una notifica email dall'ups che alimenta modem/router/switch ecc... che mi avvisa della mancanza di alimentazione, insomma un blackout.
Ero via e mi sono connesso in remoto e ho constatato 2 cose:
1) l'armadio Fastweb sicuramente contiene anche un'unità ups che lo alimenta in caso di blackout (ho poi verificato che effettivamente il blackout aveva interessato tutto l'isolato incluso certamente l'alimentazione dell'armadio).
2) per pochi minuti (poi la corrente è tornata...) la mia utenza è probabilmente l'unica attiva e... infatti questi i valori che ho fatto appena in tempo a copiare dalla videata telnet del mio tg588:
Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 0 giorni, 17:26:49
xDSL Standard: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Channel Mode: Interleaved
Number of reset: 1
Chipset Vendor info (G.994.1): Local Remote
Country code: B500 B500
ID: BDCM BDCM
Specific: 0000 A415
System Vendor info (showtime): Local Remote
Country code: 0F00 0000
ID: TMMB ----
Specific: 3C61 0000
Bearers generic info DS US
Payload rate [kbps]: 103881 27307
Attenuation [dB]: 6.2 9.2
Margins [dB]: 7.4 6.9
Output power [dBm]: 13.0 -20.3
Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 72.00 73.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 8 0.00
R: 10 0
G.997.1 Statistics (Current):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 1
Loss of frame (LOF): 11
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 15
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 6878 23616
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
G.997.1 Statistics (last 15 minutes):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 6878 23616
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
G.997.1 Statistics (last 24 hours):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 6878 23616
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
Notare il down a 103881 con margine di 7,4db!!! (l'up invece non ha subito variazioni, ma probabilmente il lasso di tempo è stato troppo breve)
Pochi secondi dopo è tornata la corrente, si sono ovviamente riaccesi i modem degli altri utenti (Fastweb e non) e... puff... il sogno è svanito...
(anche se non mi lamento: aggancio 86 con margine 6db).
Tutto questo per dimostrare che... la diafonia incide, anche per le utente connesse su tratte brevi (70mt nel mio caso).
Chissà se l'attesa per il vectoring sarà ancora molto lunga...
secret105
28-06-2016, 06:58
Con la riqualifica non si sblocca l'upload... :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per l'info ;)
marcolpasini
28-06-2016, 07:48
Praticamente con la riqualifica mi si è solo attivato g.inp, mi avevano detto che da 90 sarei arrivato a 100 ma sono sempre ai valori di prima ... Vabbè
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aquila10
28-06-2016, 09:58
Ho effettuato il contratto online il 20 giugno e ad oggi non sono stato ancora contattato, sul sito mi dice che si impegnano a farlo partire ad agosto.... è normale?
Non ho fretta, giusto per saperlo!
brendoo011
28-06-2016, 10:02
Ho effettuato il contratto online il 20 giugno e ad oggi non sono stato ancora contattato, sul sito mi dice che si impegnano a farlo partire a fine agosto.... è normale?
Non ho fretta, giusto per saperlo!
se facevi tramite call center era meglio
aquila10
28-06-2016, 10:15
se facevi tramite call center era meglio
Mi avevano detto che online era meglio, comunque non è importante volevo sapere solo se era normale tanto tempo.
aquila10
28-06-2016, 10:16
Anche perchè sono periodi di ferie e mi scoccia un pò se attivano o consegnano quando non ci sono :rolleyes:
Quasi quasi lo blocco e poi lo riattivo a settembre
devil_mcry
28-06-2016, 10:57
Comunque devo dire che sono contento che per caso, su una richiesta completamente diversa, mi abbiano risolto i problemi della linea che credo ormai persisteva da inizio anno
Ho fatto una prova stamattina con calma. Il massimo mai raggiunto in assoluto fu 9.9 megabyte in download da STEAM una sera.
Oggi ho fatto 9.7 megabyte, un pelo di meno, ma ora ho 9.6db di SNR in download, ho il G.INP e 30 Mbit in upload :O
La scimmia che c'è in me dice "fatti mettere il target a 6db così prendi altri 12-14megabit", ma visto che tutto funziona bene quasi quasi mi accontento. Anche perché le comunicazioni con fw sono davvero difficili.
siriobasic
28-06-2016, 11:42
Comunque devo dire che sono contento che per caso, su una richiesta completamente diversa, mi abbiano risolto i problemi della linea che credo ormai persisteva da inizio anno
Ho fatto una prova stamattina con calma. Il massimo mai raggiunto in assoluto fu 9.9 megabyte in download da STEAM una sera.
Oggi ho fatto 9.7 megabyte, un pelo di meno, ma ora ho 9.6db di SNR in download, ho il G.INP e 30 Mbit in upload :O
La scimmia che c'è in me dice "fatti mettere il target a 6db così prendi altri 12-14megabit", ma visto che tutto funziona bene quasi quasi mi accontento. Anche perché le comunicazioni con fw sono davvero difficili.
Ricorda....Chi troppo vuole.............Non chiamare, rischi che ti facciano un'altra riqualifica e ti abbassino la portante. Io stò ancora con l'up a 10 ma non chiamo per paura che possano combinare casini. Attualmente aggancio 99663 in dw e 10.496 in up. Mi ritengo soddisfatto.
francesco(UD)
28-06-2016, 11:43
Questa mattina mi hanno chiamato da fastweb per confermarmi il tutto.
Mi ha detto che il modem arriva via corriere, quindi non te lo porta a casa il tecnico come con telecom. vabbè.
Non mi ha spiegato però come avverrà l'attivazione. Cioè mi chiama il tecnico quando devo collegare il loro router??
Per voi come è stata la procedura? Fatemi sapere grazie
devil_mcry
28-06-2016, 11:43
Ricorda....Chi troppo vuole.............Non chiamare, rischi che ti facciano un'altra riqualifica e ti abbassino la portante.
No ma prima avevano un problema fisico sulla linea, andavo a 36mb
Cmq si, non ho rotto le palle a nessuno infatti per ora :D, anche perché è vero che potrebbe andare di più, ma temo che sarebbe anche un po' più instabile
totocrista
28-06-2016, 11:56
Questa mattina mi hanno chiamato da fastweb per confermarmi il tutto.
Mi ha detto che il modem arriva via corriere, quindi non te lo porta a casa il tecnico come con telecom. vabbè.
Non mi ha spiegato però come avverrà l'attivazione. Cioè mi chiama il tecnico quando devo collegare il loro router??
Per voi come è stata la procedura? Fatemi sapere grazie
Non navigherai più col tuo precedente operatore. E allora colleghi il modem Fastweb.
devil_mcry
28-06-2016, 11:58
Non navigherai più col tuo precedente operatore. E allora colleghi il modem Fastweb.
Forse ti mandano anche un messaggio. Cmq il fatto che non venga il tecnico a casa io la vedo solo come una cosa positiva.
aquila10
28-06-2016, 12:34
Il modem va collegato subito comunque altrimenti senza collegamento il passaggio si blocca.
Dal sito Fastweb:
Ciao,
con questo topic intendiamo descrivere le diverse fasi del passaggio alla fibra ottica di FASTWEB
e fornire una serie d'indicazioni per accogliere nel migliore dei modi il passaggio alla nuova tecnologia.
Cosa fare in attesa del passaggio?
FASTWEB ti chiama per avvertirti
Suggerimento: Per questo motivo assicurati che i contatti cellulare ed email che sono indicati sulla tua MyFASTPage siano aggiornati cliccando qui, altrimenti c'è il rischio che FASTWEB non riesca a contattarti subito
Se il tuo modem non è “fibra ready” ti viene spedito un nuovo modem
Suggerimento: Accertati che all'indirizzo di consegna del modem ci sia qualcuno che possa ritirare il pacco, altrimenti il modem tornerà a FASTWEB e il passaggio a fibra si bloccheràAppena il nuovo modem arriva COLLEGALO SUBITO dato che il passaggio si bloccherà fino a che non avverrà il collegamento
Se hai ricevuto un modem “fibra ready” ma stai utilizzando un modem diverso, collega quello che ti ha spedito FASTWEB, il passaggio a fibra non parte se non viene rilevato il modem FASTWEB
Puoi seguire tutti i passaggi della migrazione dalla tua MyFASTPage, guarda se sulla homepage è presente questo box:
aquila10
28-06-2016, 12:39
Però non so se questo riguarda solo i clienti adsl che passano alla fibra o tutti!
francesco(UD)
28-06-2016, 12:51
Ok quindi mi arriva il router e lo collego subito al posto di quello telecom che ho ora.
Comunque, se mi provo a registare sul sito fastweb mi da questo errore
Attenzione: al momento non è possibile procedere con la registrazione dei tuoi dati.
Ti invitiamo a chiudere la sessione internet corrente e riprovare la registrazione fra qualche minuto.
Mentre premendo il link di verifica attivazione mi manda sull'home page di fastweb... sono un po perplesso.
totocrista
28-06-2016, 13:05
Il modem va collegato subito comunque altrimenti senza collegamento il passaggio si blocca.
Dal sito Fastweb:
Ciao,
con questo topic intendiamo descrivere le diverse fasi del passaggio alla fibra ottica di FASTWEB
e fornire una serie d'indicazioni per accogliere nel migliore dei modi il passaggio alla nuova tecnologia.
Cosa fare in attesa del passaggio?
FASTWEB ti chiama per avvertirti
Suggerimento: Per questo motivo assicurati che i contatti cellulare ed email che sono indicati sulla tua MyFASTPage siano aggiornati cliccando qui, altrimenti c'è il rischio che FASTWEB non riesca a contattarti subito
Se il tuo modem non è “fibra ready” ti viene spedito un nuovo modem
Suggerimento: Accertati che all'indirizzo di consegna del modem ci sia qualcuno che possa ritirare il pacco, altrimenti il modem tornerà a FASTWEB e il passaggio a fibra si bloccheràAppena il nuovo modem arriva COLLEGALO SUBITO dato che il passaggio si bloccherà fino a che non avverrà il collegamento
Se hai ricevuto un modem “fibra ready” ma stai utilizzando un modem diverso, collega quello che ti ha spedito FASTWEB, il passaggio a fibra non parte se non viene rilevato il modem FASTWEB
Puoi seguire tutti i passaggi della migrazione dalla tua MyFASTPage, guarda se sulla homepage è presente questo box:
Ma che c'entra? Questo è riferito al passaggio automatico da adsl a vdsl per gli attuali clienti Fastweb.
Non postate cose a caso.
totocrista
28-06-2016, 13:06
Ok quindi mi arriva il router e lo collego subito al posto di quello telecom che ho ora.
Comunque, se mi provo a registare sul sito fastweb mi da questo errore
Attenzione: al momento non è possibile procedere con la registrazione dei tuoi dati.
Ti invitiamo a chiudere la sessione internet corrente e riprovare la registrazione fra qualche minuto.
Mentre premendo il link di verifica attivazione mi manda sull'home page di fastweb... sono un po perplesso.
Non collegarlo al posto di quello Telecom. Ti troveresti senza connessione.
Mi avevano detto che online era meglio, comunque non è importante volevo sapere solo se era normale tanto tempo.
Io ho fatto la richiesta il 20 come te e sono stato contattato subito dopo un paio di giorni. Domani pomeriggio viene il tecnico per la linea. Io però ho chiesto una linea nuova, magari cambia...
siriobasic
28-06-2016, 13:13
La sera prima, ti arriva un messaggio, sul numero che hai fornito quando hai sottoscritto il contratto, che l'indomani passerai sulla rete fastweb. La mattina successiva colleghi il loro router ed aspetti che funzioni sia la connessione dati che la fonia.
Per curiosità: quando la portante è tornata a 86mbit con snr a 6db è intervenuto lo SRA per rimodularla al ribasso (non ho idea so se sia attivo con fastweb) oppure ti si è disconnessa la linea e riconnessa con un bitrate più basso?
L'adattamento verso l'alto e verso il basso è avvenuto in automatico senza riavvio, in particolare la portante downlink si è adattata in pochissimi minuti (2-3) dall'inizio del blackout.
la funzionalità SRA (seamless rate adaptation) vedo che agisce costantemente, ho attivato il syslog sul modem e durante la giornata ci sono piccoli ma costanti livellamenti in alto e in basso a seconda dell' snr.
A quale santo posso appellarmi?? Aiutatemi psicologicamente a comprendere questa lentezza da parte di fastweb.
Dal 14/06 ho ricevuto solo una chiamata di 30 secondi che mi chiedeva conferma per la super fibra... Sulla pagina fastweb tutto fermo, nemmeno il punto uno è spuntato. :cry: :cry:
A quale santo posso appellarmi?? Aiutatemi psicologicamente a comprendere questa lentezza da parte di fastweb.
Dal 14/06 ho ricevuto solo una chiamata di 30 secondi che mi chiedeva conferma per la super fibra... Sulla pagina fastweb tutto fermo, nemmeno il punto uno è spuntato. :cry: :cry:
Sul sito risulta anche a me tutto fermo, anche se in realtà ho ricevuto le due telefonate e domani ho appuntamento con i tecnico... boh! :mbe:
Sul sito risulta anche a me tutto fermo, anche se in realtà ho ricevuto le due telefonate e domani ho appuntamento con i tecnico... boh! :mbe:
Si ma hai ricevuto DUE chiamate e addirittura hai l'appuntamento.... Non so cosa sta succedendo. Su twitter si limitano a dirmi che mi faranno contattare, cosa che in realtà è successa ma alla fine non si muove niente realmente.
Boh...non so più cosa pensare...non mi resta che guardare cosa succederà. Ma ho dei tempi in cui se non succede niente possa mollare tutto?
francesco(UD)
28-06-2016, 13:58
Ok grazie totocrista.
Ma per quanto riguarda il sito? tutto regolare? Devo solo aspettare???
Vabbè comunque grazie ragazzi (Y)
Si ma hai ricevuto DUE chiamate e addirittura hai l'appuntamento.... Non so cosa sta succedendo. Su twitter si limitano a dirmi che mi faranno contattare, cosa che in realtà è successa ma alla fine non si muove niente realmente.
Boh...non so più cosa pensare...non mi resta che guardare cosa succederà. Ma ho dei tempi in cui se non succede niente possa mollare tutto?
Se non mi sbaglio hai tempo per recedere fino a 14 giorni dall'attivazione della linea, quindi penso che sei ancora ampiamente in tempo...
Se non mi sbaglio hai tempo per recedere fino a 14 giorni dall'attivazione della linea, quindi penso che sei ancora ampiamente in tempo...
Dall'attivazione della linea o dalla registrazione vocale della proposta di contratto??
francesco(UD)
28-06-2016, 14:57
Dal giorno della registrazione del contratto hai 14 giorni di diritto di ripensamento.
Dal momento in cui inizia a fruire del servizio (ovvero l'attivazione della linea fastweb) iniziano i 14 giorni del diritto di recesso.
Comunque se hai problemi anche dopo i 14 giorni puoi interpellare un avvocato per una risoluzione del contratto per inadempienza (nel caso ci siano problemi) ma un avvocato ha una parcella abbastanza alta.
Quindi converrebbe pagare la penale.
A meno che non sei socio di associazioni del diritto del consumatore et simila. In quel caso non hai il costo dell'avvocato.
totocrista
28-06-2016, 15:20
Dal giorno della registrazione del contratto hai 14 giorni di diritto di ripensamento.
Dal momento in cui inizia a fruire del servizio (ovvero l'attivazione della linea fastweb) iniziano i 14 giorni del diritto di recesso.
Comunque se hai problemi anche dopo i 14 giorni puoi interpellare un avvocato per una risoluzione del contratto per inadempienza (nel caso ci siano problemi) ma un avvocato ha una parcella abbastanza alta.
Quindi converrebbe pagare la penale.
A meno che non sei socio di associazioni del diritto del consumatore et simila. In quel caso non hai il costo dell'avvocato.
Non è proprio così.
Dalla data di registrazione partono i 14gg.
Il diritto di recesso o ripensamento è quello.
devil_mcry
28-06-2016, 15:23
Cmq ragazzi ci va 1 mese, al di la di cosa dicono quando si vendono il culo. Tra tutto la procedura prende 20-30 giorni. Tutti hanno sempre aspettato più o meno questo. Dal 14 a oggi sono passati solo 10gg lavorativi...
francesco(UD)
28-06-2016, 15:26
Io da sempre so che sono due cose differenti.
Il ripensamento è quello che ti permette di rinunciare ad un ordine effettuato.
Il recesso è quello che ti permette di restituire un bene, o disattivare un servizio.
Comunque sarebbero da fare ricerche a riguardo. A questo punto non ne sono più certo
Cmq ragazzi ci va 1 mese, al di la di cosa dicono quando si vendono il culo. Tra tutto la procedura prende 20-30 giorni. Tutti hanno sempre aspettato più o meno questo. Dal 14 a oggi sono passati solo 10gg lavorativi...
Parli di 20-30gg lavorativi?
Durante la registrazione il tipo ha parlato di 40 giorni (25 effettivi)...non ha detto lavorativi.
antotacito
28-06-2016, 15:39
Io da sempre so che sono due cose differenti.
Il ripensamento è quello che ti permette di rinunciare ad un ordine effettuato.
Il recesso è quello che ti permette di restituire un bene, o disattivare un servizio.
Comunque sarebbero da fare ricerche a riguardo. A questo punto non ne sono più certo
Anche per me e' cosi' .
Infatti nei moduli fastweb c'e' quello per il ripensamento:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/modulistica-e-brochure/
Max 14 giorni dalla stipula del contratto.
Nei PDF che mi hanno mandato adesso riguardante il contratto al punto 16.1 si parla di recesso , e' un altra cosa.
Io da sempre so che sono due cose differenti.
Il ripensamento è quello che ti permette di rinunciare ad un ordine effettuato.
Il recesso è quello che ti permette di restituire un bene, o disattivare un servizio.
Comunque sarebbero da fare ricerche a riguardo. A questo punto non ne sono più certo
Va beh...il ripensamento per me non vale più. Sono 14 giorni oggi.
Vediamo come si evolve la cosa...
totocrista
28-06-2016, 15:42
Anche per me e' cosi' .
Infatti nei moduli fastweb c'e' quello per il ripensamento:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/modulistica-e-brochure/
Max 14 giorni dalla stipula del contratto.
Nei PDF che mi hanno mandato adesso riguardante il contratto al punto 16.1 si parla di recesso , e' un altra cosa.
Ragazzi recesso entro 14giorni e ripensamento sono la stessa cosa.
Il recesso generico è quando uno dei due contraenti decide di rompere il contratto (disdetta del servizio ad esempio) per questo ci sono due moduli.
Se si parla di ripensamento altro non è che il recesso entro 14gg.
Anche se non proprio esaustivo dal punto di vista legale (e non aggiornato al nuovo limite di 14gg) vi invito a leggere qui:
http://www.adiconsum.it/files/guide_tematiche/DIRITTO%20DI%20RECESSO.pdf
M for Matt
28-06-2016, 16:32
Una domanda: ma il profilo con 30mega in upload, viene attivato a chiunque abbia Ultrafibra? Perchè dalla MFP leggo che ho un profilo 70/30, ma per ora sono ancora a 20mega in upload. Devo fare qualcosa io?
PS: da quando mi hanno upgradato a 20 in up, ho guadagnato 4-5 mega in download. E' successo anche ad altri? Da cosa è dovuto il miglioramento?
Grazie
Scusate ma perchè nel titolo del topic c'è 100/30 e 200/20?
L'upload è uguale in entrambi i casi quindi è 100/30 e 200/30
stefano192
28-06-2016, 16:59
http://www.speedtest.net/result/5437802397.png (http://www.speedtest.net/my-result/5437802397)
Ma che è sta roba ragazzi? :eek: :eek: :eek: :eek:
L'adattamento verso l'alto e verso il basso è avvenuto in automatico senza riavvio, in particolare la portante downlink si è adattata in pochissimi minuti (2-3) dall'inizio del blackout.
la funzionalità SRA (seamless rate adaptation) vedo che agisce costantemente, ho attivato il syslog sul modem e durante la giornata ci sono piccoli ma costanti livellamenti in alto e in basso a seconda dell' snr.
Grazie dell'info. :)
devil_mcry
28-06-2016, 18:31
Parli di 20-30gg lavorativi?
Durante la registrazione il tipo ha parlato di 40 giorni (25 effettivi)...non ha detto lavorativi.
Si sono 20-30 giorni lavorativi
Che poi totali sono circa 40-45 giorni. Può anche volerci meno comunque ma non è una cosa da una settimana
siriobasic
28-06-2016, 18:40
Il 12 aprile fatto il contratto con operatore e il 29 aprile attivata la lnea (mnp da telecom)
Scusate ma perchè nel titolo del topic c'è 100/30 e 200/20?
L'upload è uguale in entrambi i casi quindi è 100/30 e 200/30
E chi le sa ste cose MX4, qua sono in pochi a sapere di queste cose visto che sul sito Fastweb non viene minimamente menzionato l'upload a 30Mbit ma solo a 20Mbit.
La 200Mbit poi ce l'hanno in tre gatti e c'è solo uno speedtest documentato fatto su speedtest.net con velocità 200/10.
francesco(UD)
28-06-2016, 18:57
La 200Mbit poi ce l'hanno in tre gatti e c'è solo uno speedtest documentato fatto su speedtest.net con velocità 200/10.
Aspetta che attivano me, magari sono il quarto gatto ahah
devil_mcry
28-06-2016, 19:02
Aspetta che attivano me, magari sono il quarto gatto ahah
Ma tu hai già la 100mb?
Ma cosa hanno attivato sulla linea per i 200mb?
Cmq piccolo OT, una volta forse fastweb era anche conveniente, ma non tanto.
Per fortuna mi hanno rimesso a posto la linea, cmq l'FTTH da 500MB di Vodafone costa di meno al mese e danno pure una SIM... Qui metroweb ha cablato quindi è solo da attendere e vedere
francesco(UD)
28-06-2016, 19:12
Ma tu hai già la 100mb?
Ma cosa hanno attivato sulla linea per i 200mb?
Cmq piccolo OT, una volta forse fastweb era anche conveniente, ma non tanto.
Per fortuna mi hanno rimesso a posto la linea, cmq l'FTTH da 500MB di Vodafone costa di meno al mese e danno pure una SIM... Qui metroweb ha cablato quindi è solo da attendere e vedere
Io purtroppo sono stato il primo a collegarmi alla VDSL telecom del mio ripartilinea. Quindi ho anche un vecchio profilo che pago 60 euro al mese limitato a 50/10 .
Mentre i miei vicini viaggiano anche a 110MB con tutti e tre gli operatori che arrivano qui in VDSL (Telecom, Vodafone, Fastweb).
Il tecnico Sirti con cui ho parlai qui fuori che stava aggiungendo slot vodafone mi fece vedere che il più veloce aggancia a 120 circa. non ricordo l upload.
Però un mese fa li vidi trafficare sull armadio fastweb ed ora stanno pubblicizzando l'ampliamento della rete a 200mb a Udine. Quindi spero di essere un fortunato. Anche perchè sono fra i più vicini al ripartilinea.
E gli altri non li considero neanche. E' gia tanto che sanno cos'è internet
devil_mcry
28-06-2016, 19:15
Io purtroppo sono stato il primo a collegarmi alla VDSL telecom del mio ripartilinea. Quindi ho anche un vecchio profilo che pago 60 euro al mese limitato a 50/10 .
Mentre i miei vicini viaggiano anche a 110MB con tutti e tre gli operatori che arrivano qui in VDSL (Telecom, Vodafone, Fastweb).
Il tecnico Sirti con cui ho parlai qui fuori che stava aggiungendo slot vodafone mi fece vedere che il più veloce aggancia a 120 circa. non ricordo l upload.
Però un mese fa li vidi trafficare sull armadio fastweb ed ora stanno pubblicizzando l'ampliamento della rete a 200mb a Udine. Quindi spero di essere un fortunato. Anche perchè sono fra i più vicini al ripartilinea.
E gli altri non li considero neanche. E' gia tanto che sanno cos'è internet
Io purtroppo pur abitando in centro a torino ho solo la VDSL di fastweb al momento (che copre questa zona da anni direi).
Telecom non si è spinta fin qui (LOL) e quindi nemmeno Vodafone, seppur l'isolato dietro ci siano. Fortuna che ora metroweb ha cablato tutta questa zona e quindi spero presto di poter avere di più a meno.
Ciao ragazzi,
certamente trattasi di coincidenza dato che oggi è il mio compleanno.
Ad ogni modo son felice di comunicarvi che hanno sbloccato l'upload alla mia linea proprio oggi.
Ecco test appena fatto:
http://www.speedtest.net/result/5438126520.png
Step AsR
28-06-2016, 19:30
Ciao ragazzi,
certamente trattasi di coincidenza dato che oggi è il mio compleanno.
Ad ogni modo son felice di comunicarvi che hanno sbloccato l'upload alla mia linea proprio oggi.
Ecco test appena fatto:
http://www.speedtest.net/result/5438126520.png
Beh.. Auguri 😝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie :D .
E' attivata da 22 ore. Lascio così un paio di giorni e poi provo a riavviare il router per vedere se aggancio di più dato che il download a volte lo prendo 105/105. Magari guadagno qualcosina in più in up
francesco(UD)
28-06-2016, 19:42
Qui a Udine siamo fortunati. Ci sono anche vari articoli sul web dove dicono che udine è stata la prima città italiana ad essere completamente cablata in fibra (nel 2013). Nel 2014 hanno iniziato a vendere quella telecom.
Mentre l'anno scorso hanno di nuovo smembrato mezzo mondo per portare la fibra vodafone e fastweb.
Ora però mi sorge una domanda, ma fastweb si appoggia sempre alle centrali telecom? perchè quelle telecom so dove sono, ma di fastweb mai viste...mmh
Grazie :D .
E' attivata da 22 ore. Lascio così un paio di giorni e poi provo a riavviare il router per vedere se aggancio di più dato che il download a volte lo prendo 105/105. Magari guadagno qualcosina in più in up
Dopo il tuo posto ho fatto una prova pure io ma nulla ... vabbè aspetteremo :)
Quegli errori non sono niente e per giunta gli errori seri sono i CRC.
Quello che lamenti è molto più probabilmente dovuto alla cattiva gestione dei technicolor della linea.
Fai un test su dslreport e guarda al valore di bufferbloat, se ottieni una "A" allora è più probabile che sia anche lo zampino di fastweb (magari qualche problema temporaneo).
Dando per scontato che il problema di cui parli si verifichi con cavo, perchè il wifi vale zero.
Per gli errori ok, non c'è da preoccuparsi ...
Il test con wi-fi è:
2016-06-28 14:47:48 40.8 9.96 114 C 3 / 3
il test in LAN è:
BufferBloat C
Quality A+
Speed C
Quindi secondo te è colpa del technicolor che è una ciofeca, ma può andare meglio con il 3490 oppure è la linea/fibra?
totocrista
28-06-2016, 20:35
Qui a Udine siamo fortunati. Ci sono anche vari articoli sul web dove dicono che udine è stata la prima città italiana ad essere completamente cablata in fibra (nel 2013). Nel 2014 hanno iniziato a vendere quella telecom.
Mentre l'anno scorso hanno di nuovo smembrato mezzo mondo per portare la fibra vodafone e fastweb.
Ora però mi sorge una domanda, ma fastweb si appoggia sempre alle centrali telecom? perchè quelle telecom so dove sono, ma di fastweb mai viste...mmh
Non esistono centrali Fastweb.
Gli apparati ull sono dentro le centrali telecom.
I cabinet Fastweb li noti facilmente sono color crema e sono accanto a quelli tim.
Si sono 20-30 giorni lavorativi
Che poi totali sono circa 40-45 giorni. Può anche volerci meno comunque ma non è una cosa da una settimana
Una cosa da una settimana no ma da poco più di due si, lo ha scritto proprio siriobasic dopo il tuo post.
Dopo il tuo posto ho fatto una prova pure io ma nulla ... vabbè aspetteremo :)
Pazienta Gui...mi pare tu sia in zona Ognina giusto?
E' questione di giorni ormai e l'upgrade dell'upload arriverà anche a te.
Comunque hanno sbloccato il DSLAM; prima segnava 105 in down e 25 in Up con up bloccato a 10.
Adesso sempre 105 in down e UP a 35 e aggancio a 27.
In questi giorni riavvio per vedere se si è stabilizzata e vi aggiorno.
imsims22
28-06-2016, 21:58
Pazienta Gui...mi pare tu sia in zona Ognina giusto?
E' questione di giorni ormai e l'upgrade dell'upload arriverà anche a te.
Comunque hanno sbloccato il DSLAM; prima segnava 105 in down e 25 in Up con up bloccato a 10.
Adesso sempre 105 in down e UP a 35 e aggancio a 27.
In questi giorni riavvio per vedere se si è stabilizzata e vi aggiorno.
Ma che centrale di Catania sei
Gianca90
28-06-2016, 23:59
Per gli errori ok, non c'è da preoccuparsi ...
Il test con wi-fi è:
2016-06-28 14:47:48 40.8 9.96 114 C 3 / 3
il test in LAN è:
BufferBloat C
Quality A+
Speed C
Quindi secondo te è colpa del technicolor che è una ciofeca, ma può andare meglio con il 3490 oppure è la linea/fibra?
Direi di si.
Perchè errori ne hai pochissimi, SNR è buono, è la velocità è ok data l'attenuazione.
Con un Fritzbox o Asus secondo me risolvi (quel bufferbloat C, indica proprio che il modem non regge bene il carico).
Gianca90
29-06-2016, 00:12
.....
Ti riquoto perchè mi sa ti sei perso la mia risposta nel casino dei messaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43810640&postcount=27266
:D
Ad ogni modo ho un interessante novità...
Giusto perchè ti vedo interessato nella storia :asd:
Questa sera, parlando con un amico, pure lui di Palermo con Fastweb; zona centro anche lui, ma distante da casa mia circa 700 metri; armadi 200% diversi... ebbene, così mentre chiacchieravamo, si parla di ping e gaming...
Gli dico se avesse notato riduzione di ping... e mi conferma che su LOL è passato da circa 70 ms a tipo 55... conferma il G.INP praticamente.... (lui non hai mai parlato con fastweb; quindi non è fastpath e basta).
Gli dico di fare uno speedtest, per vedere se gli avessero attivato i 20/30 mega in up... ebbene, mi manda uno screen con solo 2 MEGA IN UP!!! :eek: :eek: :eek:
Sempre più incuriosito, mi faccio mandare uno screen del technicolor...
Sembra il mio stesso problema!!! :(
Connesso da 11 ore (quindi gli si era disconnesso da poco); portante in up di 2,8 Mega con 6 db si SNR ...
Ha il doppio della mia attenuazione attenzione; ma mi ricordo che tempo fa prendeva 10 mega pieni in up (e sempre circa 66 in down)...
Nonostante io però abbia la metà della sua attenuazione, a lui si disconnette di meno e vedo anche che gli fa meno errori ( a me ne spara a bizzeffe quando oscilla)....
La storia quindi si infittisce...
Siamo 2 sfigati su due armadi fallati... oppure c'è in effetti qualcosa che negli armadi di fastweb in zona centro a palermo non torna? :mc:
P.s. Qualche ora fa ho riavviato l'asus un attimo per cercare di farlo allineare a velocità più contenitive (perchè stava generando tonnellate di CRC in down per quel solito fenomeno; Upload ok grazie all'UPBO disabilitato)... Ma al riavvio è passato da 72 mega a 78 mega in down sempre con 7db di SNR (il target che gli avevo dato io da impostazioni)... Strano 6 mega in più di portante con sempre 7db... ed infatti dopo 1 minuto, l'SNR cala a picco a 4.7db.
Sinceramente pensavo che da li a poco si sarebbe disconnesso (anche perchè stava oscillando)... ed invece sono up da 4 ore con SNR tra 4.3 e 4.7 con soli 134 CRC (prima di riavviarlo ne stava facendo più di 1000 al minuto).
Chiaramente è troppo presto per parlare... ma vuoi vedere che raggiunti tipo i 4db di SNR (quindi valore critico per il DSLAM penso)... non mi scassa più i cabbasisi e non oscilla ???
Ma che centrale di Catania sei
eh non mi ricordo. Ho l'armadio a 25Mt da casa però
Direi di si.
Perchè errori ne hai pochissimi, SNR è buono, è la velocità è ok data l'attenuazione.
Con un Fritzbox o Asus secondo me risolvi (quel bufferbloat C, indica proprio che il modem non regge bene il carico).
fino ad ora ho avuto max 40/50 mb sempre zoppicanti ma la colpa è del Tech, quindi se lo sostituisco con il 3490 dovrei migliorare la navigazione, appena ho un minuto lo faccio.
però perché i famosi 100 mb della Ultrafibra non li vedo lo stesso ? Stante tutte le perdite e le interferenze mi accontenterei di leggere almeno 70/80.
cosa poteri fare visto che sono giù tre volte che chiamo e non risolvo? ancora non ho mai parlato con un italiano
devil_mcry
29-06-2016, 08:30
Una cosa da una settimana no ma da poco più di due si, lo ha scritto proprio siriobasic dopo il tuo post.
Si ma è un caso o forse la sua non era una migrazione.
La maggior parte del tempo è appeso tra la richiesta di fw di migrazione della linea e la concessione della stessa, a me quella parte ci aveva messo 2 settimane (10 gg lavorativi).
Dopo di questo parte il modem, il tutto prende 2 giorni tra spedizione e consegna + 1 per aggiornamento di stato. Solo quando loro hanno la conferma che il modem è stato consegnato possono procedere con lo switch, che si prende un tutto un'altra settimana circa
A me personalmente avevano fatto tutto in poco meno di 4 settimane (fai 18-19 giorni lavorativi).
Se non mi credi cerca online, in caso di migrazione i tempi sono quelli. In caso di attivazione se non riescono è ancora più lunga (e tendono poi a recidere il contratto unilateralmente come capitò a me nella vecchia casa).
Tra l'altro, io lo sapevo già persino prima di effettuare il contratto ma l'operatrice furbescamente aveva comunque detto "ci metteranno una settimana".
Si ma è un caso o forse la sua non era una migrazione.
La maggior parte del tempo è appeso tra la richiesta di fw di migrazione della linea e la concessione della stessa, a me quella parte ci aveva messo 2 settimane (10 gg lavorativi).
Dopo di questo parte il modem, il tutto prende 2 giorni tra spedizione e consegna + 1 per aggiornamento di stato. Solo quando loro hanno la conferma che il modem è stato consegnato possono procedere con lo switch, che si prende un tutto un'altra settimana circa
A me personalmente avevano fatto tutto in poco meno di 4 settimane (fai 18-19 giorni lavorativi).
Se non mi credi cerca online, in caso di migrazione i tempi sono quelli. In caso di attivazione se non riescono è ancora più lunga (e tendono poi a recidere il contratto unilateralmente come capitò a me nella vecchia casa).
Tra l'altro, io lo sapevo già persino prima di effettuare il contratto ma l'operatrice furbescamente aveva comunque detto "ci metteranno una settimana".
No no, ti credo, ci mancherebbe! ;)
E' che tutto questo silenzio un po' mi spaventa, tutto qua.
Mi dà l'idea che sia ancora tutto in alto mare.
devil_mcry
29-06-2016, 08:49
No no, ti credo, ci mancherebbe! ;)
E' che tutto questo silenzio un po' mi spaventa, tutto qua.
Mi dà l'idea che sia ancora tutto in alto mare.
Guarda tra quando è partita la richiesta a quando telecom ha concesso la migrazione è rimasto tutto in stop anche a me. Sono lenti... Io non ho più tra l'altro avuto informazioni se non qualche sms
Aspetta una settimana ancora, poi chiama, diciamo che al momento anche in base alla mia esperienza è abbastanza normale.
aquila10
29-06-2016, 09:19
Ieri inviai una mail a fastweb per chiedere se si poteva posticipare il contratto o se questo l'avrebbero potuto attivare nei prossimi quindici giorni, per un discorso di ferie. Nel pomeriggio mi hanno chiamato per chiedere la verifica dei dati e mi hanno detto che molto dipende dall'operatore che lasci, se prende tempo o meno.
Manderanno il modem e mi avviseranno quando potrò collegarlo, sarà pronto con i dati già inseriti. Ho chiesto se, nel caso usassi un modem diverso, mi mandavano la password e il nome utente e lui mi ha detto che è nel modem... questo modem che mandano è facilmente settabile?
x9drive9in
29-06-2016, 09:37
Ieri inviai una mail a fastweb per chiedere se si poteva posticipare il contratto o se questo l'avrebbero potuto attivare nei prossimi quindici giorni, per un discorso di ferie. Nel pomeriggio mi hanno chiamato per chiedere la verifica dei dati e mi hanno detto che molto dipende dall'operatore che lasci, se prende tempo o meno.
Manderanno il modem e mi avviseranno quando potrò collegarlo, sarà pronto con i dati già inseriti. Ho chiesto se, nel caso usassi un modem diverso, mi mandavano la password e il nome utente e lui mi ha detto che è nel modem... questo modem che mandano è facilmente settabile?
Sul sito di Fastweb trovi le guide per usare altri modem con loro, la procedura poi è molto simile con altri non in elenco. Altri hanno anche un wizard integrato con il quale si auto configurano
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
antotacito
29-06-2016, 09:43
Guarda tra quando è partita la richiesta a quando telecom ha concesso la migrazione è rimasto tutto in stop anche a me.
Confermo , l'operatrice Fastweb mi ha detto che il gestore precedente ha fino a venti giorni per "liberare" la linea in una migrazione.
16 Giugno contratto online di migrazione da Wind ADSL a Fastweb FTTS Jet con portabilità numero
20 Fastweb mi ha chiamato per confermare i dati
24 mi ha chiamato Wind e dopo chiaccherata per loro dal 27 Fastweb può procedere (questo in teoria :) )
A oggi nella Myfastpage (cronologia attivazione) tutto fermo al punto 2 ... ma e' presto per lamentarsi :)
Darkboy91
29-06-2016, 10:40
Non è proprio così.
Dalla data di registrazione partono i 14gg.
Il diritto di recesso o ripensamento è quello.
non è cosi',i 14gg partono dal giorno in cui attivano la linea,non da quando stipuli il contratto online.
;)
totocrista
29-06-2016, 11:00
non è cosi',i 14gg partono dal giorno in cui attivano la linea,non da quando stipuli il contratto online.
;)
Non ne sarei così sicuro.
Ricordatevi che il ripensamento non serve mica a farvi provare la linea.
Darkboy91
29-06-2016, 11:06
Non ne sarei così sicuro.
Ricordatevi che il ripensamento non serve mica a farvi provare la linea.
L'ho fatta io la disdetta da fastweb,se ti ricordi...contratto fatto il 26 gennaio,ma linea attivata il 6 febbraio.
la disdetta l'ho fatta il 14 e me l'hanno accettata.
totocrista
29-06-2016, 11:11
L'ho fatta io la disdetta da fastweb,se ti ricordi...contratto fatto il 26 gennaio,ma linea attivata il 6 febbraio.
la disdetta l'ho fatta il 14 e me l'hanno accettata.
Ma avevi un tuo modem o te l'hanno dato loro?
Perché il recesso parte da quando ti confermano i dati e ti informano del diritto di recesso o da quando ti forniscono la merce (tipo il modem)
Per le vendite a distanza (ad esempio, online o su catalogo), si distinguono, ancora una volta, le due ipotesi appena viste per le vendite fuori dai locali commerciali:
a) se il venditore fornisce al compratore le informazioni previste dall’art. 52 del Codice del Consumo (dati identificativi del professionista, caratteristiche del prodotto, prezzo, recesso, spese di consegna, modalità di pagamento, ecc.),*il termine di quattordici giorni decorre:
1.*Per i beni, dal giorno del ricevimento della merce o dal giorno in cui siano state fornite le informazioni sul diritto di recesso*(se fatto successivamente alla conclusione del contratto e, comunque, entro tre mesi);
2.*Per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano state fornite le informazioni sul diritto di recesso*(se fatto successivamente alla conclusione del contratto e, comunque, entro tre mesi).
b) se il venditore non fornisce le informazioni sul diritto di recesso di cui all’art. 52 del Codice del Consumo, o non ha trasmesso in supporto cartaceo – o altro supporto chiesto dal compratore – la conferma delle informazioni medesime e di quelle ulteriori previste dall’art. 53 (l’esistenza della garanzia e le modalità di assistenza), iltermine*non sarà più di dieci giorni, ma*di sessanta giorni, se oggetto dell’acquisto sono dei beni, decorrenti dal giorno del loro ricevimento;*di novanta giorni, se oggetto dell’acquisto sono dei servizi, decorrenti dal giorno della conclusione del contratto.
Darkboy91
29-06-2016, 11:12
Ma avevi un tuo modem o te l'hanno dato loro?
Perché il recesso parte da quando ti confermano i dati e ti informano del diritto di recesso o da quando ti forniscono la merce (tipo il modem)
Per le vendite a distanza (ad esempio, online o su catalogo), si distinguono, ancora una volta, le due ipotesi appena viste per le vendite fuori dai locali commerciali:
a) se il venditore fornisce al compratore le informazioni previste dall’art. 52 del Codice del Consumo (dati identificativi del professionista, caratteristiche del prodotto, prezzo, recesso, spese di consegna, modalità di pagamento, ecc.),*il termine di quattordici giorni decorre:
1.*Per i beni, dal giorno del ricevimento della merce o dal giorno in cui siano state fornite le informazioni sul diritto di recesso*(se fatto successivamente alla conclusione del contratto e, comunque, entro tre mesi);
2.*Per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano state fornite le informazioni sul diritto di recesso*(se fatto successivamente alla conclusione del contratto e, comunque, entro tre mesi).
b) se il venditore non fornisce le informazioni sul diritto di recesso di cui all’art. 52 del Codice del Consumo, o non ha trasmesso in supporto cartaceo – o altro supporto chiesto dal compratore – la conferma delle informazioni medesime e di quelle ulteriori previste dall’art. 53 (l’esistenza della garanzia e le modalità di assistenza), iltermine*non sarà più di dieci giorni, ma*di sessanta giorni, se oggetto dell’acquisto sono dei beni, decorrenti dal giorno del loro ricevimento;*di novanta giorni, se oggetto dell’acquisto sono dei servizi, decorrenti dal giorno della conclusione del contratto.
il modem me l'hanno dato loro in comodato d'uso.
orestino74
29-06-2016, 11:15
Non ne sarei così sicuro.
Ricordatevi che il ripensamento non serve mica a farvi provare la linea.
In realtà dato che sto diritto di ripensamento è in sostanza il recesso di cui al codice del consumo, è evidente che devi avere il servizio attivo per decidere se la cosa ti piace o no.
Il termine "dalla conclusione del contratto" è ambigua, ma nemmeno troppo.
La conclusione del contratto non è il momento della richiesta.
Quella è una proposta unilaterale di abbonamento che il cliente fa a fastweb.
La conclusione del contratto è: in prima battuta l' accettazione della proposta (se effettuata in forma esplicita), oppure l' effettiva attivazione dei servizi.
Ne consegue che la conclusione del contratto (e quindi il termine di decorrenza dei 10 giorni) è l' effettiva attivazione del servizio.
In ogni caso, in caso di dubbio, appare evidente che l' AGCOM tenderebbe a dare prevalenza all' interpretazione a favore del consumatore, non fosse altro perchè se ho il diritto di recedere, per recedere devo o avere il bene in mano (acquisti su internet) oppure il servizio attivo (internet).
Il mio sommesso parere.:D
Darkboy91
29-06-2016, 11:18
In realtà dato che sto diritto di ripensamento è in sostanza il recesso di cui al codice del consumo, è evidente che devi avere il servizio attivo per decidere se la cosa ti piace o no.
Il termine "dalla conclusione del contratto" è ambigua, ma nemmeno troppo.
La conclusione del contratto non è il momento della richiesta.
Quella è una proposta unilaterale di abbonamento che il cliente fa a fastweb.
La conclusione del contratto è: in prima battuta l' accettazione della proposta (se effettuata in forma esplicita), oppure l' effettiva attivazione dei servizi.
Ne consegue che la conclusione del contratto (e quindi il termine di decorrenza dei 10 giorni) è l' effettiva attivazione del servizio.
In ogni caso, in caso di dubbio, appare evidente che l' AGCOM tenderebbe a dare prevalenza all' interpretazione a favore del consumatore, non fosse altro perchè se ho il diritto di recedere, per recedere devo o avere il bene in mano (acquisti su internet) oppure il servizio attivo (internet).
Il mio sommesso parere.:Dinfatti cosi' l'ho capita io e cosi' me l'hanno spiegata quelli di fastweb.
uno deve valutare il servizio prima di recedere,c'è chi recede perchè cambia idea,ma la maggior parte recede perchè il servizio non è quello offerto.
francesco(UD)
29-06-2016, 11:28
Con questa storia dei ritardi, mi state facendo non poco preoccupare....
Il fatto che mi hanno chiamato 2 giorni dopo la registrazione del contratto è gia un bene vero??
Non vorrei dover aspettare veramente un mese per il passaggio.
Rischio di cadere in depressione più totale.
totocrista
29-06-2016, 11:36
il modem me l'hanno dato loro in comodato d'uso.
Nel tuo caso il recesso parte da quando ti hanno dato il modem o come dicevo da quqndo hanno perfezionato il contratto (conferma dati ecc) non ho mai detto che parte nel momento in cui fai l'ultimo accetta sulla procedura online:)
Ovviamente è una materia che si presta ad interpretazioni e ovviamente è chiaro che agcom dia ragione al consumatore in ogni caso
Darkboy91
29-06-2016, 11:39
Nel tuo caso il recesso parte da quando ti hanno dato il modem o come dicevo da quqndo hanno perfezionato il contratto (conferma dati ecc) non ho mai detto che parte nel momento in cui fai l'ultimo accetta sulla procedura online:)
Ovviamente è una materia che si presta ad interpretazioni e ovviamente è chiaro che agcom dia ragione al consumatore in ogni caso
si ma quando chiamai loro ,quando controllarono la data di attivazione per vedere se rientravo nei 14 giorni,dissero 6 febbraio,il modem io l'ho ricevuto il 2 febbraio.
siriobasic
29-06-2016, 11:39
Non capisco perchè fasciarsi la testa prima del dovuto. Se il gestore cedente (se è telecom di solito non lo fa) non crea ostruzionismo nel giro di una ventina di giorni, più o meno, avviene il passaggio.
totocrista
29-06-2016, 11:41
si ma quando chiamai loro ,quando controllarono la data di attivazione per vedere se rientravo nei 14 giorni,dissero 6 febbraio,il modem io l'ho ricevuto il 2 febbraio.
Vabbhe in ogni caso dal 2 Febbraio al 14 febbraio non sono 14gg.
Darkboy91
29-06-2016, 11:46
Vabbhe in ogni caso dal 2 Febbraio al 14 febbraio non sono 14gg.
certo che no,ma se devo seguire quanto detto da loro,hanno contato dal 6 di febbraio.
devil_mcry
29-06-2016, 11:57
Con questa storia dei ritardi, mi state facendo non poco preoccupare....
Il fatto che mi hanno chiamato 2 giorni dopo la registrazione del contratto è gia un bene vero??
Non vorrei dover aspettare veramente un mese per il passaggio.
Rischio di cadere in depressione più totale.
Non hai capito. :D 30 giorni (circa 20 lavorativi) sono il tempo per una migrazione SENZA ritardi. Mediamente ci mettono 25-30 giorni senza se e senza ma, di cui le prime due settimane spese per la procedura di migrazione che deve essere bilaterale.
Sulla migrazione, di meno non ho mai sentito.
orestino74
29-06-2016, 12:02
Non hai capito. :D 30 giorni (circa 20 lavorativi) sono il tempo per una migrazione SENZA ritardi. Mediamente ci mettono 25-30 giorni senza se e senza ma, di cui le prime due settimane spese per la procedura di migrazione che deve essere bilaterale.
Sulla migrazione, di meno non ho mai sentito.
A me hanno impiegato, per un non meglio precisato intoppo, 64 giorni spaccati
devil_mcry
29-06-2016, 12:06
A me hanno impiegato, per un non meglio precisato intoppo, 64 giorni spaccati
Ecco appunto :D
Darkboy91
29-06-2016, 12:09
Ecco appunto :D
in linea di massima son 15-20 giorni.
devil_mcry
29-06-2016, 12:18
in linea di massima son 15-20 giorni.
Si ma sono lavorativi, infatti anche a me come dicevo ci hanno messo circa 18 giorni. Il sabato e la domenica nessuno fa nulla.
Di certo sperare che in una settimana venga fatta la migrazione è pretendere troppo in Italia. Ovviamente parlo di migrazione, non allaccio di nuove linee (che se il doppino è già presente ci va poco).
Darkboy91
29-06-2016, 12:43
Si ma sono lavorativi, infatti anche a me come dicevo ci hanno messo circa 18 giorni. Il sabato e la domenica nessuno fa nulla.
Di certo sperare che in una settimana venga fatta la migrazione è pretendere troppo in Italia. Ovviamente parlo di migrazione, non allaccio di nuove linee (che se il doppino è già presente ci va poco).
chiaro che sono lavorativi ma alla fine non cambia moltissimo.
Lollomix1969
29-06-2016, 12:56
A me 29 giorni solari , anzi con 2 giorni di anticipo!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
francesco(UD)
29-06-2016, 12:57
Non hai capito. :D 30 giorni (circa 20 lavorativi) sono il tempo per una migrazione SENZA ritardi. Mediamente ci mettono 25-30 giorni senza se e senza ma, di cui le prime due settimane spese per la procedura di migrazione che deve essere bilaterale.
Sulla migrazione, di meno non ho mai sentito.
Boh, io quando passai da vodafone adsl a telecom adsl. Il giorno dopo gia chiamò la vodafone per capire perchè volevo andare via. Dopo 2 settimane ero gia con telecom.
Stessa cosa quando passai da telecom adsl a vdsl. 12 agosto registrazione contratto, il 28 agosto venne il tecnico con il router. 9.30 era l'appuntamento alle 10 stavamo già bevendo il caffè.
:doh:
devil_mcry
29-06-2016, 13:01
Boh, io quando passai da vodafone adsl a telecom adsl. Il giorno dopo gia chiamò la vodafone per capire perchè volevo andare via. Dopo 2 settimane ero gia con telecom.
Stessa cosa quando passai da telecom adsl a vdsl. 12 agosto registrazione contratto, il 28 agosto venne il tecnico con il router. 9.30 era l'appuntamento alle 10 stavamo già bevendo il caffè.
:doh:
Si ma il passaggio dall'ADSL alla VDSL non è una migrazione, è normale che ci mettano così poco. Anche il passaggio da VF a Telecom, magari eri in Wholesale quindi eri già su Telecom, in ogni caso la mia impressione è che è l'andare via da Telecom che sia lento, non il contrario (visto che l'infrastruttura è comunque sua, almeno l'ultimo miglio).
francesco(UD)
29-06-2016, 13:05
Si ma il passaggio dall'ADSL alla VDSL non è una migrazione, è normale che ci mettano così poco. Anche il passaggio da VF a Telecom, magari eri in Wholesale quindi eri già su Telecom, in ogni caso la mia impressione è che è l'andare via da Telecom che sia lento, non il contrario (visto che l'infrastruttura è comunque sua, almeno l'ultimo miglio).
Si ero in Wholsale, motivo per il quale andai via da Vodafone. Era diventato troppo lento e instabile.
Comunque non so se anche qui a Udine l'ultimo miglio è di telecom, almeno per quanto riguarda la vdsl. Io penso che sia vodafone che fastweb si siano tirati la propria fibra.
Hanno bucato le strade, marciapiedi, ecc l'anno scorso. Ed hannno messo i tombini vodafone/fastweb con i rispettivi armadi praticamente ovunque.
Ho postato delle foto pagine a dietro.
devil_mcry
29-06-2016, 13:13
Si ero in Wholsale, motivo per il quale andai via da Vodafone. Era diventato troppo lento e instabile.
Comunque non so se anche qui a Udine l'ultimo miglio è di telecom, almeno per quanto riguarda la vdsl. Io penso che sia vodafone che fastweb si siano tirati la propria fibra.
Hanno bucato le strade, marciapiedi, ecc l'anno scorso. Ed hannno messo i tombini vodafone/fastweb con i rispettivi armadi praticamente ovunque.
Ho postato delle foto pagine a dietro.
L'ultimo miglio in rame è tuttora di Telecom ovunque. Anche quando fai un allaccio nuovo con FW o Vodafone molto spesso arriva il tecnico Telecom a cablare. Te lo dico per esperienza.
Per quanto riguarda le linee, Vodafone direi che vende in ULL o in Wholesale la VDSL di Telecom, non ha roba sua. Per l'FTTH si appoggia alle linee cablate di Metro Web quasi ovunque
Telecom ha la FTTS e FTTH sua da quanto mi riguarda come Fastweb (ma il rame che ti arriva in casa è comunque di Telecom). Non so se Fastweb si sta appoggiando anche lei all'infrastruttura MetroWeb, Telecom dopo che ha perso la gara all'acquisto di sicuro no da loro rivelazioni.
Cmq i tuoi esempi passati sono molto differenti dagli attuali. In un caso non sei stato spostato sul DSLAM molto probabilmente (vodafone -> tim), nell'altro caso hai solo fatto un upgrade che non ha interessato due compagnie e tutto il tempo operativo era quello di spostarti sul cabinet di strada.
Comunque sei già in VDSL, vai meglio della media italiana :D
francesco(UD)
29-06-2016, 13:50
L'ultimo miglio in rame è tuttora di Telecom ovunque. Anche quando fai un allaccio nuovo con FW o Vodafone molto spesso arriva il tecnico Telecom a cablare. Te lo dico per esperienza.
Per quanto riguarda le linee, Vodafone direi che vende in ULL o in Wholesale la VDSL di Telecom, non ha roba sua. Per l'FTTH si appoggia alle linee cablate di Metro Web quasi ovunque
Telecom ha la FTTS e FTTH sua da quanto mi riguarda come Fastweb (ma il rame che ti arriva in casa è comunque di Telecom). Non so se Fastweb si sta appoggiando anche lei all'infrastruttura MetroWeb, Telecom dopo che ha perso la gara all'acquisto di sicuro no da loro rivelazioni.
Cmq i tuoi esempi passati sono molto differenti dagli attuali. In un caso non sei stato spostato sul DSLAM molto probabilmente (vodafone -> tim), nell'altro caso hai solo fatto un upgrade che non ha interessato due compagnie e tutto il tempo operativo era quello di spostarti sul cabinet di strada.
Comunque sei già in VDSL, vai meglio della media italiana :D
Si è come dici, da vodafone a telecom adsl non so cosa hanno fatto perchè non ero presente. mentre da telcom adsl a vdsl ero presente, staccò il filo da una parte e lo riposizionò sulla destra dove c'era una specie di hub con un grosso cavo che scendeva dalla parte alta del ripartilinea dove c era il dslam della fibra ottica. è stato 3 minuti.
Hai dato un occhio alle foto di cui parlavo? Te le rimetto qua.
http://imgur.com/hG8XntQ
http://imgur.com/7K4s3IO
http://imgur.com/qc5LuCI
totocrista
29-06-2016, 14:01
Bhe? Da sx armadio Telecom, Vodafone e Fastweb poi stazione di energia e contatore
francesco(UD)
29-06-2016, 14:12
Bhe? Da sx armadio Telecom, Vodafone e Fastweb poi stazione di energia e contatore
si quello lo sapevo. ma sia vodafone che fastweb arrivano con la fibra posata da telecom e non proprietaria?
si quello lo sapevo. ma sia vodafone che fastweb arrivano con la fibra posata da telecom e non proprietaria?
La fibra di Fastweb è proprietaria (almeno fino a oggi), dal mese prossimo offriranno anche la VULA. Se hai il tombino marchiato Fastweb la fibra è proprietaria. Noleggia da Telecom solo l'ultimo tratto in rame che dall'armadio arriva fin dentro casa tua
Un saluto a tutti. Vorrei porre una domanda tecnica, sperando di trovare qualcuno che sappia darmi una risposta. Il quesito è il seguente. Sto ricevendo proposte di passaggio a fibra da diversi operatori, eccetto quello mio attuale che ancora non è presente nella mia città. In particolare, la migliore, sotto il profilo economico, mi sembra quella di Fastweb che è presente con la FTTS con ultra fibra a 100/20. Ho in casa un centralino telefonico Urmet analogico (1332/528) collegato ad uno splitter alcatel adsl 1000 posto vicino il doppino in ingresso dell'appartamento, mentre dall'altra uscita dello splitter esce il cavo che va alla presa per il modem router. Non sapendo cosa comportava il passaggio alla fibra ai fini del funzionamento del centralino, ho chiesto al consulente Fastweb, che mi ha garantito che è compatibile con la loro fibra, in quanto in casa arriva il doppino tradizionale e, quindi, tutto rimane come prima. Ho chiesto altrove, e mi è stato risposto che con il passaggio alla fibra (FTTS) sul doppino che va dal cabinet all'abitazione viaggia solo il segnale digitale per la connessione dati e che, per far funzionare il centralino analogico, occorre collegare quest'ultimo all'uscita del modem per telefoni analogici, portando il collegamento dati direttamente al modem/router fornito da Fastweb con eliminazione dello splitter. Risentita Fastweb, la stessa continua a sostenere che tutto rimane come prima. Qual'è la versione giusta? Ovviamente mi interessa saperlo prima di qualsiasi passaggio a fibra, essendo posizionati il centralino e il modem in stanze diverse nell'appartamento e dovendo predisporre il tutto se le connessioni, come credo, dovessero cambiare. Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.
Qualcuno ha a Bologna l'upload in VDSL sbloccato a più di 10? :mbe:
antotacito
29-06-2016, 14:37
Qual'è la versione giusta? Ovviamente mi interessa saperlo prima di qualsiasi passaggio a fibra, essendo posizionati il centralino e il modem in stanze diverse nell'appartamento e dovendo predisporre il tutto se le connessioni, come credo, dovessero cambiare. Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.
E' giusto quello che ti hanno detto.
Con Fastweb se hanno il loro cabinet il tuo impianto rimane uguale.
Con gli altri operatori , probabile anche con Fastweb se rivende FTTC Tim , devi modificare l'impianto come ti hanno detto.
E' giusto quello che ti hanno detto.
Con Fastweb se hanno il loro cabinet il tuo impianto rimane uguale.
Con gli altri operatori , probabile anche con Fastweb se rivende FTTC Tim , devi modificare l'impianto come ti hanno detto.
Ho modificato il mio intervento, ma non lo vedo ancora. Fastweb fornisce la connessione in fibra (Fiber To The Street) nel mio caso in ULL con Telecom. In strada sotto casa vi è il cabinet Telecom con tetto rosso ed a fianco vi è un box più piccolo che dovrebbe essere di Fastweb. Comunque si appoggiano a Telecom (me lo ha confermato anche un loro consulente). Puoi darmi qualche chiarimento in più? Grazie
totocrista
29-06-2016, 14:52
Ho modificato il mio intervento, ma non lo vedo ancora. Fastweb fornisce la connessione in fibra (Fiber To The Street) nel mio caso in ULL con Telecom. In strada sotto casa vi è il cabinet Telecom con tetto rosso ed a fianco vi è un box più piccolo che dovrebbe essere di Fastweb. Comunque si appoggiano a Telecom (me lo ha confermato anche un loro consulente). Puoi darmi qualche chiarimento in più? Grazie
Fai una foto.
Ull con Telecom è un controsenso. È una supercazzola
Fai una foto.
Ull con Telecom è un controsenso. È una supercazzola
L'ho fatta, ma non riesco a farla diventare di 24 kb e non me la allega e non ho dove appoggiarla per un collegamento esterno, ne l'ho mai fatto. Comunque attaccato al cabinet Telecom ci è un box grigio circa 25 cm x 35 cm collegato con un palo a terra. Qualche giorno fa un tecnico che lavorava per un intervento a quella cabina, mi disse che se ne servivano anche Vodafone e Fastweb, dopo aver letto una targhettina collegata all'interno dello sportello di chiusura. Che sia in ULL me lo disse un consulente Fastweb. Su Matera, la mia città, mi disse che stanno operando così. Se mi ha detto una fesseria ... non saprei.
Ti riquoto perchè mi sa ti sei perso la mia risposta nel casino dei messaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43810640&postcount=27266
:D
Ad ogni modo ho un interessante novità...
Giusto perchè ti vedo interessato nella storia :asd:
Questa sera, parlando con un amico, pure lui di Palermo con Fastweb; zona centro anche lui, ma distante da casa mia circa 700 metri; armadi 200% diversi... ebbene, così mentre chiacchieravamo, si parla di ping e gaming...
Gli dico se avesse notato riduzione di ping... e mi conferma che su LOL è passato da circa 70 ms a tipo 55... conferma il G.INP praticamente.... (lui non hai mai parlato con fastweb; quindi non è fastpath e basta).
Gli dico di fare uno speedtest, per vedere se gli avessero attivato i 20/30 mega in up... ebbene, mi manda uno screen con solo 2 MEGA IN UP!!! :eek: :eek: :eek:
Sempre più incuriosito, mi faccio mandare uno screen del technicolor...
Sembra il mio stesso problema!!! :(
Connesso da 11 ore (quindi gli si era disconnesso da poco); portante in up di 2,8 Mega con 6 db si SNR ...
Ha il doppio della mia attenuazione attenzione; ma mi ricordo che tempo fa prendeva 10 mega pieni in up (e sempre circa 66 in down)...
Nonostante io però abbia la metà della sua attenuazione, a lui si disconnette di meno e vedo anche che gli fa meno errori ( a me ne spara a bizzeffe quando oscilla)....
La storia quindi si infittisce...
Siamo 2 sfigati su due armadi fallati... oppure c'è in effetti qualcosa che negli armadi di fastweb in zona centro a palermo non torna? :mc:
La storia si fa interessante. :asd:
Ma anche nel suo caso il problema è iniziato improvvisamente dal nulla?
Mah, non saprei che pensare, magari semplicemente un caso... lui non ha mai segnalato la cosa all'assistenza? Per capire se hanno tentato di risolvere qualche volta.
Comunque tienici aggiornati. :stordita:
E' appena stato qui il tecnico SIRTI per l'attivazione della nuova linea, dopo avere tirato il cavo e collegato il tutto alla centrale che dista 200mt dal mio appartamento, ha collegato il suo strumento per testare la linea che ha mostrato i seguenti valori:
https://s32.postimg.org/ueocmd8it/WP_20160629_16_10_05_Pro.jpg
Domanda... non fanno un po' schifo? :muro:
in sto thread vedo pochi speedtest
stefano192
29-06-2016, 16:22
in sto thread vedo pochi speedtest
io ne ho postato appena uno ieri per mostrare l'upload a 30mega, ma a quanto pare la cosa si sapeva già da un paio di giorni :D
totocrista
29-06-2016, 17:29
L'ho fatta, ma non riesco a farla diventare di 24 kb e non me la allega e non ho dove appoggiarla per un collegamento esterno, ne l'ho mai fatto. Comunque attaccato al cabinet Telecom ci è un box grigio circa 25 cm x 35 cm collegato con un palo a terra. Qualche giorno fa un tecnico che lavorava per un intervento a quella cabina, mi disse che se ne servivano anche Vodafone e Fastweb, dopo aver letto una targhettina collegata all'interno dello sportello di chiusura. Che sia in ULL me lo disse un consulente Fastweb. Su Matera, la mia città, mi disse che stanno operando così. Se mi ha detto una fesseria ... non saprei.
Postimg.org
totocrista
29-06-2016, 17:30
E' appena stato qui il tecnico SIRTI per l'attivazione della nuova linea, dopo avere tirato il cavo e collegato il tutto alla centrale che dista 200mt dal mio appartamento, ha collegato il suo strumento per testare la linea che ha mostrato i seguenti valori:
https://s32.postimg.org/ueocmd8it/WP_20160629_16_10_05_Pro.jpg
Domanda... non fanno un po' schifo? :muro:
Schifissimo. Ma sei in 12a però. Deve farla andare almeno a 35 mega se hai ultrafibra però.
A 200 metri questi valori fanno schifo.
francesco(UD)
29-06-2016, 17:31
E' appena stato qui il tecnico SIRTI per l'attivazione della nuova linea, dopo avere tirato il cavo e collegato il tutto alla centrale che dista 200mt dal mio appartamento, ha collegato il suo strumento per testare la linea che ha mostrato i seguenti valori:
Domanda... non fanno un po' schifo? :muro:
E si. a me pare che sei parecchio lento eh. a parte l'upload a 10 che è buono. 22 mb in download è come un adsl. ma che contratto hai fatto?
Ma ti ha chiamato il tecnico per dirti di collegare il router o l hai visto li per caso???
Oddio mi viene male.
devil_mcry
29-06-2016, 17:39
E' appena stato qui il tecnico SIRTI per l'attivazione della nuova linea, dopo avere tirato il cavo e collegato il tutto alla centrale che dista 200mt dal mio appartamento, ha collegato il suo strumento per testare la linea che ha mostrato i seguenti valori:
Domanda... non fanno un po' schifo? :muro:
Mah fa parecchio schifo in effetti, ma boh... ma sei bloccato a 20mb? Sarebbe da vedere l'attenuazione oppure se il doppino passa dentro una centrale nucleare
Ti risultano centrali nucleari tra casa tua e il cabinet?
E si. a me pare che sei parecchio lento eh. a parte l'upload a 10 che è buono. 22 mb in download è come un adsl. ma che contratto hai fatto?
Ma ti ha chiamato il tecnico per dirti di collegare il router o l hai visto li per caso???
Oddio mi viene male.
Ho attivato una nuova linea, JOY 100M quindi con Ultrafibra, notare che si tratta di un edificio nuovo di una zona nuova con armadi che hanno a dire tanto un anno...
Cmq oggi è stato qui il tecnico ad infilare il cavo e a collegarmi all'armadio, dopo di che ha collegato uno strumento per misurare la linea ed il risultato è quello che vedete in foto... Il modem me lo dovrebbero spedire ora che la linea è stata collegata.
Ma è solo l'SNR a fare schifo o anche l'attenuazione a 11dB è schifosa?
C'è da dire che la misurazione l'ha fatta con attaccate altre 3 prese in parallelo, ora ho lasciato solo quella principale collegata... vediamo...
C'è qualche speranza che la situazione migliori? Magari una volta collegato il modem Fastweb? Ho paura... :help:
francesco(UD)
29-06-2016, 17:44
Dannazione..... ma gli hai chiesto spiegazioni ??
Se mi capita anche a me una linea così non so, penso che do di matto.
Butto via una barca di soldi :doh:
devil_mcry
29-06-2016, 17:52
Ho attivato una nuova linea, JOY 100M quindi con Ultrafibra, notare che si tratta di un edificio nuovo di una zona nuova con armadi che hanno a dire tanto un anno...
Cmq oggi è stato qui il tecnico ad infilare il cavo e a collegarmi all'armadio, dopo di che ha collegato uno strumento per misurare la linea ed il risultato è quello che vedete in foto... Il modem me lo dovrebbero spedire ora che la linea è stata collegata.
Ma è solo l'SNR a fare schifo o anche l'attenuazione a 11dB è schifosa?
C'è da dire che la misurazione l'ha fatta con attaccate altre 3 prese in parallelo, ora ho lasciato solo quella principale collegata... vediamo...
C'è qualche speranza che la situazione migliori? Magari una volta collegato il modem Fastweb? Ho paura... :help:
11db di attenuazione linea di per se non sono troppi
Io ho Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 28,6 / 10,5
e Aggancio
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 30.842 / 82.511
Con
Margine SN (Up/Down) [dB]: 5,9 / 9,1
Io non so perché ho il CAP sul SNR in Download a 9.5 (ogni tanto è 9.7 altre volte un po' meno). L'SNR di per se non è un valore che indica molto, se il target è 6db te lo trovi sempre li attorno, unita all'attenuazione di linea e alla portante agganciata si possono fare dei ragionamenti
quel SNR con 11db di attenuazione e quella portante così bassa è una roba davvero troppo modesta. Io quando avevo la linea sminchiata, con 24db di attenuazione andavo comunque a 50 megabit a 6db senza g.inp
totocrista
29-06-2016, 18:14
Ho attivato una nuova linea, JOY 100M quindi con Ultrafibra, notare che si tratta di un edificio nuovo di una zona nuova con armadi che hanno a dire tanto un anno...
Cmq oggi è stato qui il tecnico ad infilare il cavo e a collegarmi all'armadio, dopo di che ha collegato uno strumento per misurare la linea ed il risultato è quello che vedete in foto... Il modem me lo dovrebbero spedire ora che la linea è stata collegata.
Ma è solo l'SNR a fare schifo o anche l'attenuazione a 11dB è schifosa?
C'è da dire che la misurazione l'ha fatta con attaccate altre 3 prese in parallelo, ora ho lasciato solo quella principale collegata... vediamo...
C'è qualche speranza che la situazione migliori? Magari una volta collegato il modem Fastweb? Ho paura... :help:
Ci sarebbe da vedere senza le tre prese come va la linea. Comunque dovevi protestare. Secondo me ha fatto qualche papocchio.
Potrebbe essere che la linea non sia ancora "sbloccata" da fastweb e sia in una sorta di modalità base di "attivazione"?
Magari quando arriva il modem e mi dicono di attivarlo poi si sblocca? Boh spero... Anche perché pare davvero strano essendo cosi vicino. Il tipo non conosceva il significato di quei valori... Perché ho chiesto ma si capiva che lui attaccava il cavo e vedeva se andava e basta. Cmq almeno in casa non ha fatto cose strane... All'armadio pero boh, no l'ho visto.
11db di attenuazione linea di per se non sono troppi
Io ho Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 28,6 / 10,5
e Aggancio
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 30.842 / 82.511
Con
Margine SN (Up/Down) [dB]: 5,9 / 9,1
Io non so perché ho il CAP sul SNR in Download a 9.5 (ogni tanto è 9.7 altre volte un po' meno). L'SNR di per se non è un valore che indica molto, se il target è 6db te lo trovi sempre li attorno, unita all'attenuazione di linea e alla portante agganciata si possono fare dei ragionamenti
quel SNR con 11db di attenuazione e quella portante così bassa è una roba davvero troppo modesta. Io quando avevo la linea sminchiata, con 24db di attenuazione andavo comunque a 50 megabit a 6db senza g.inp
richiedi il profilo a 6db per il down, dovresti raggiungere i 90mb su per giù
devil_mcry
29-06-2016, 19:23
richiedi il profilo a 6db per il down, dovresti raggiungere i 90mb su per giù
Dovrei salire di 14megabit esattamente
Lo danno ip pubblico?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
29-06-2016, 20:50
Lo danno ip pubblico?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In Vula no.
In slu si
Gianca90
29-06-2016, 21:21
La storia si fa interessante. :asd:
Ma anche nel suo caso il problema è iniziato improvvisamente dal nulla?
Mah, non saprei che pensare, magari semplicemente un caso... lui non ha mai segnalato la cosa all'assistenza? Per capire se hanno tentato di risolvere qualche volta.
Comunque tienici aggiornati. :stordita:
Allora...
Per quanto riguarda il mio amico, fino a qualche ora fa aveva sempre 2 mega in up, con stesso SNR. Non si era disconnesso ma aveva un po di errori.
Gli ho detto di spegnere e riaccendere; gli si è riallineato a quasi 10 mega in up (9,9 mega) sempre con 6-7db di SNR.
Penso proprio che stia messo come me, solo che a differenza mia gli oscilla di meno ed è più stabile. Quindi non se n'era mai accorto fino ad ora (e non ha mai fatto alcuna richiesta all'assistenza).
Per quanto riguarda me, la teoria dei 4db critici non tiene.
Anche se riavviando e allineandosi a margine così basso, non si era disconnesso nell'immediato (e non c'erano manco gli spike di CRC che c'erano prima del riavvio) dopo circa 21 ore la portante è caduta, quindi ha ricominciato ad oscillare (ed essendo già a 4db non riusciva a contenere il fenomeno, quindi si è disconnesso per questo sostanzialmente).
La cosa curiosa è che ancora di più con l'UPBO noto quanto diavolo oscilla l'upload... Mi passa da 40db di SNR a solo 21db di SNR volendo... ma la cosa strana è che quando non c'è il "disturbo" ho tipo 40db con -2dbm di Power circa... quando invece c'è il disturbo e mi ritrovo con 21db anche di SNR mi ritrovo invece con +8dbm di Power!!
Come se più aumenta il "disturbo" e più aumenta la potenza per compensare??
Il problema è che se appunto non avessi l'UPBO disattivato, mi cadrebbe la portante in continuazione, oltre che i picchi ridicoli di 500kbs in UP...
Adesso vorrei vedere se alzando di tanto l'SNR in down (per ora l'ho settato a 12db a 54 mega), nonostante le eventuali oscillazioni (che magari lo riportano massimo a 6db), capire se si presentano gli spike di CRC quando oscilla appunto (quindi a prescindere dall'SNR fa errori comunque perchè oscilla) oppure dato l'alto SNR non fa neanche questi spike di CRC (quindi mi ritroverei solo qualche CRC "fisiologico").
Dando per scontato che con questo SNR la portante non cade.
Se dovesse realizzarsi la prima ipotesi (cioè che fa comunque spike quando oscilla) allora mi riporto ad un valore limite, giusto giusto che mi consenta di non disconnettermi (tra i 7db e gli 8 db), mentre se si conferma la seconda ipotesi, allora lascio così a 12db e pazienza....
Spero che si capisca il mio contorto ragionamento :doh:
P.s. per spike di crc intendo tipo quando ne partono a raffica stile 1000 e passa al minuto.
Mi si è appena riavviato il modem da solo.
Aumento di 3 mega in down e 10 mega in up.
Purtroppo non posso postare altri valori.
http://www.speedtest.net/result/5441167555.png (http://www.speedtest.net/my-result/5441167555)
pierpaolo2395
29-06-2016, 22:23
Ragazzi, qualcuno su bari ha già avuto l'incremento dell'Upload?
secret105
29-06-2016, 23:45
Qui a Modena upload sempre a 10
Ma qualcuno ha ricevuto L aumento di banda in upload con modem proprietario?
Io ho il netgear d7000 e non vorrei che aumentassero la banda solo a chi usa il modem di fastweb
Lollomix1969
30-06-2016, 06:59
Ma qualcuno ha ricevuto L aumento di banda in upload con modem proprietario?
Io ho il netgear d7000 e non vorrei che aumentassero la banda solo a chi usa il modem di fastweb
Io l'ho ricevuto col mio Tplink W9970, 20 mega up, Roma Nord.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ragazzi mi date una mano, con lo streaming ho problemi
salve questi sono i valori della mia linea, purtroppo spesso ho difficoltà a caricare video e foto dal web, da cosa puo' dipendere?
http://i64.tinypic.com/2qmfdl0.jpg
marcolpasini
30-06-2016, 09:24
ragazzi mi date una mano, con lo streaming ho problemi
Dipende dai server o dal browser che usi o da eventuali malware o da problemi legati al tuo pc, i valori della linea non centrano
aquila10
30-06-2016, 11:25
Non andando in voip i filtri adsl che ho ora montati li devo tenere o si devono cambiare con i vdsl 2?
Non andando in voip i filtri adsl che ho ora montati li devo tenere o si devono cambiare con i vdsl 2?
No vai in VoIP quindi devi collegare solo il modem \ router \ VoIP e basta.. anzi diretto il modem VDSL è anche meglio..
totocrista
30-06-2016, 12:14
No vai in VoIP quindi devi collegare solo il modem \ router \ VoIP e basta.. anzi diretto il modem VDSL è anche meglio..
Io ho capito che non ha la linea in Voip.
Non andando in voip i filtri adsl che ho ora montati li devo tenere o si devono cambiare con i vdsl 2?
Fastweb non attiva in Voip a meno che non eri già in Voip adsl. Se non sei in Voip il filtro devi lasciarlo.
Io l'ho ricevuto col mio Tplink W9970, 20 mega up, Roma Nord.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io sono di Roma nord ovest e ancora niente. Non vedo L ora che sblocchino L upload per sfruttare al meglio il nas
aquila10
30-06-2016, 12:26
Io avevo l'adsl tiscali e penso proprio che il Voip non l'avevo, non sapevo neanche che si potesse avere il voip con l'adsl. Ho una linea tradizionale... quindi il filtro rimane ma essendo un filtro adsl e non vdsl va bene lo stesso?
totocrista
30-06-2016, 12:32
Io avevo l'adsl tiscali e penso proprio che il Voip non l'avevo, non sapevo neanche che si potesse avere il voip con l'adsl. Ho una linea tradizionale... quindi il filtro rimane ma essendo un filtro adsl e non vdsl va bene lo stesso?
Va benissimo.
Zodd_Il_nosferatu
30-06-2016, 12:32
Io sono di Roma nord ovest e ancora niente. Non vedo L ora che sblocchino L upload per sfruttare al meglio il nas
io sono di prima porta e sto ancora a 10mb :(
fastcooler
30-06-2016, 12:32
Qualcuno a Roma ha i 30mbit in upload?
orestino74
30-06-2016, 12:43
Io sono di Roma nord ovest e ancora niente. Non vedo L ora che sblocchino L upload per sfruttare al meglio il nas
Io pure monte mario, vicino a quel fortunello di lollomix1969, e ancora nulla!
Tu che zona di preciso?
Qualcuno a Roma ha i 30mbit in upload?
A me hanno sbloccato ieri sera l'up ma è fermo a 20mega
Lollomix1969
30-06-2016, 13:18
Qualcuno a Roma ha i 30mbit in upload?
Io solo 20 però....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lollomix1969
30-06-2016, 13:20
Io solo 20 però....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anche se da qualche giorno anche un po fiacca... 19 scarsi....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
NotteSenzaStelle
30-06-2016, 13:27
Qualcuno a Roma ha i 30mbit in upload?
Presente Roma Quadraro, upload a 30 ma la mia è stata una nuova attivazione (14 giugno)
aquila10
30-06-2016, 13:33
Va benissimo.
Grazie!
Dipende dai server o dal browser che usi o da eventuali malware o da problemi legati al tuo pc, i valori della linea non centrano
Io avevo problemi di ricezione e invio fino a quando ho cambiato i DNS con quelli di Google. Da quel momento (toccatina) funziona tutto bene.
non credo perche' il problema persiste anche in wi-fi provando con altri pc o smartphone, quindi credo sia la linea.
Mi ha chiamato Fastweb per informarmi che è arrivata la fibra ma se verifico sul sito mi dice solo ADSL. La fibra di TIM è già attiva, Fastweb invece ha il suo cabinet da mesi ma non lo è ancora.
Mi han detto una cavolata? O può essere che ii sito non sia aggiornato?
paolox123
30-06-2016, 13:46
salve x info confermo che da oggi l'upload è salito a 28 M Roma zona s.basilio
Upload a 35mb da 2 giorni
Il cambio e avvenuto a mezzanotte esatta
Io pure monte mario, vicino a quel fortunello di lollomix1969, e ancora nulla!
Tu che zona di preciso?
casalotti
aquila10
30-06-2016, 15:39
Qualcuno di voi dopo aver fatto richiesta ad altro operatore ha avuto problemi col provider che stava lasciando?
E' un caso se per la prima volta in diversi anni sto avendo il minimo dalla adsl, guarda caso dopo aver dato disdetta? :muro:
salve x info confermo che da oggi l'upload è salito a 28 M Roma zona s.basilio
Upload a 35mb da 2 giorni
Il cambio e avvenuto a mezzanotte esatta
Speedtest da speedtest.net?
orestino74
30-06-2016, 16:28
casalotti
E' veramente un mistero questo criterio di attivazioni!
picchio_75
30-06-2016, 18:01
Per lo sblocco dell'upload ho notato che non segue neanche l'ordine degli Onu. Io ed un mio amico uno difronte all'altro, stesso Onu, lui ha upload sbloccato, io ancora no. Stessa cosa avevo notato per l'aggiornamento del firmware lui lo ha ricevuto 4 5 giorni prima di me.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Da speedtest 36mb
Scusa ma non potresti pubblicarlo?
Non capisco in questo thread la riluttanza a pubblicare speedtest...
totocrista
30-06-2016, 18:31
Scusa ma non potresti pubblicarlo?
Non capisco in questo thread la riluttanza a pubblicare speedtest...
Ma perché non ti fidi?
Perche si deve ridimensionare lo screen
Chi come me ha bimbi peresempio,non ha ne voglia ne tempo
Di accendere il pc fare lo screen ridimensionarlo e mandarlo
Come tanti qui leggiamo e scriviamo tra una sigaretta e l'altra
Lo speed l'ho fatto da cell
Poi nn credo ci siano cosi tanti megalomani da dire minchiate per farsi grandi di che poi
Spero ti basti la parola
Ma perché non ti fidi?
Io no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Upload a 35mb da 2 giorni
Il cambio e avvenuto a mezzanotte esatta
E fallo sto speedtest.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
30-06-2016, 19:26
Io no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah.
Iscriviti al gruppo facebook Fastweb ftts vdsl2 e ne trovi tutti quelli che vuoi.
Te ne posto un paio:
http://www.speedtest.net/my-result/5436109896
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/b4628031eed2fd9f819ef2a2ca3abafa.jpg
Perche si deve ridimensionare lo screen
Chi come me ha bimbi peresempio,non ha ne voglia ne tempo
Di accendere il pc fare lo screen ridimensionarlo e mandarlo
Come tanti qui leggiamo e scriviamo tra una sigaretta e l'altra
Lo speed l'ho fatto da cell
Poi nn credo ci siano cosi tanti megalomani da dire minchiate per farsi grandi di che poi
Spero ti basti la parola
Non serve ridimensionarlo.
Basta condividere direttamente da speedtest.net
Sleriamo di esserci riuscito
adesso spiegatemi cosa ve ne fate
orestino74
30-06-2016, 20:04
adesso spiegatemi cosa ve ne fate
Come cosa ce ne facciamo, stampiamo la screen e lo mangiamo per la rabbia!
adesso spiegatemi cosa ve ne fate
Alcuni potrebbero usare dei tool per scansionare nel thread tutti gli speedtest fatti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
adesso spiegatemi cosa ve ne fate
Grazie per averlo postato, non c'era bisogno di fare un discorso e non mi riferivo solo a te. Bastava invece fare un tap sulla scritta Condividi che si vede anche nell'immagine che hai postato.
E' record assoluto per la FTTC in Italia un upload a 36Mbit, la curiosità era tanta anche per condividere in giro.
Ciao a tutti, è da un po' che seguo la discussione ed è arrivato il momento di partecipare, poiché sono in attesa di attivazione Fastweb proveniendo da TIM.
Ho appena ricevuto il modem router TG588v. Una bella delusione, devo dire,ma me la aspettavo, pertanto sto puntando un modem router Netgear come il D7000 o il D7800. Potrebbe andarmi bene anche un router come il R7000, pensando di mantenere il TG fornito da Fastweb. Però se qualcuno mi conferma che con modem router suddetti non ci sono problemi di connessione e configurazione, il dispositivo spedito lo lascio nella scatola. Anche il VoIP per i telefoni funziona senza problemi?
Bye
totocrista
30-06-2016, 21:53
Ciao a tutti, è da un po' che seguo la discussione ed è arrivato il momento di partecipare, poiché sono in attesa di attivazione Fastweb proveniendo da TIM.
Ho appena ricevuto il modem router TG588v. Una bella delusione, devo dire,ma me la aspettavo, pertanto sto puntando un modem router Netgear come il D7000 o il D7800. Potrebbe andarmi bene anche un router come il R7000, pensando di mantenere il TG fornito da Fastweb. Però se qualcuno mi conferma che con modem router suddetti non ci sono problemi di connessione e configurazione, il dispositivo spedito lo lascio nella scatola. Anche il VoIP per i telefoni funziona senza problemi?
Bye
Fastweb non ha i telefoni voip
imsims22
30-06-2016, 23:19
Grazie per averlo postato, non c'era bisogno di fare un discorso e non mi riferivo solo a te. Bastava invece fare un tap sulla scritta Condividi che si vede anche nell'immagine che hai postato.
E' record assoluto per la FTTC in Italia un upload a 36Mbit, la curiosità era tanta anche per condividere in giro.
Scommetto mille mega che ha una portante inferiore.
Speedtest html5 completamente inaffidabile
Lo avevo scritto nel post prima la portante da router e 35
siriobasic
01-07-2016, 07:41
Ciao a tutti, è da un po' che seguo la discussione ed è arrivato il momento di partecipare, poiché sono in attesa di attivazione Fastweb proveniendo da TIM.
Ho appena ricevuto il modem router TG588v. Una bella delusione, devo dire,ma me la aspettavo, pertanto sto puntando un modem router Netgear come il D7000 o il D7800. Potrebbe andarmi bene anche un router come il R7000, pensando di mantenere il TG fornito da Fastweb. Però se qualcuno mi conferma che con modem router suddetti non ci sono problemi di connessione e configurazione, il dispositivo spedito lo lascio nella scatola. Anche il VoIP per i telefoni funziona senza problemi?
Bye
Ti hanno inviato il tg588v perchè, probabilmente, il tuo cabinet è abilitato solo per la 100Mbps e non per la 200.
red5goahead
01-07-2016, 08:42
Anche il VoIP per i telefoni funziona senza problemi?
Bye
ti prendi un avm e ti consente il voip sip e la base dect integrata.
Ciao a tutti, è da un po' che seguo la discussione ed è arrivato il momento di partecipare, poiché sono in attesa di attivazione Fastweb proveniendo da TIM.
Ho appena ricevuto il modem router TG588v. Una bella delusione, devo dire,ma me la aspettavo, pertanto sto puntando un modem router Netgear come il D7000 o il D7800. Potrebbe andarmi bene anche un router come il R7000, pensando di mantenere il TG fornito da Fastweb. Però se qualcuno mi conferma che con modem router suddetti non ci sono problemi di connessione e configurazione, il dispositivo spedito lo lascio nella scatola. Anche il VoIP per i telefoni funziona senza problemi?
Bye
E' proprio così scarso? Sono in attesa del modem anche io... Che abbonamento hai attivato?
Pensavo dessero a tutti almeno il TG789VAC e la variante XTREAM 35B a chi aveva i 200... :rolleyes:
ubuntolaio
01-07-2016, 11:00
c'è qualche speedtest della 200/30 per vedee com'è in condizioni reali ?
A quale santo posso appellarmi?? Aiutatemi psicologicamente a comprendere questa lentezza da parte di fastweb.
Dal 14/06 ho ricevuto solo una chiamata di 30 secondi che mi chiedeva conferma per la super fibra... Sulla pagina fastweb tutto fermo, nemmeno il punto uno è spuntato. :cry: :cry:
Impressionante...ancora non si è fatto sentire nessuno...e tre giorni fa ho chiesto info un'altra volta su twitter. Risposta loro:"Ciao, segnalazione n. CCxxxxxxxxxxxx inviata al team specializzato che ti contatterà al più presto. Per info/solleciti contatta il 192193. Grazie".
c'è qualche speedtest della 200/30 per vedee com'è in condizioni reali ?
Si aspetta e spera che qualcuno pubblichi qua speedtest sulla 200/30.. a fatica si è riusciti ad avere quello della 100/30.
paolox123
01-07-2016, 13:20
Speedtest da speedtest.net?
si da speedtest.net
DigitalMax
01-07-2016, 13:51
Si aspetta e spera che qualcuno pubblichi qua speedtest sulla 200/30.. a fatica si è riusciti ad avere quello della 100/30.
http://www.speedtest.net/result/5445404536.png (http://www.speedtest.net/my-result/5445404536)
Questo è quello mio 100/30 ;)
marcolpasini
01-07-2016, 17:10
Upload cappato :-( http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/00a30f15e6c2dcd1faf8bbf27a993a06.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/ffa1168862250069d2d3c4f9d15d62b1.jpg
Dopo appena accendo il PC vado da cavo, via Wi-Fi non prendeva benissimo dove sono ora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
01-07-2016, 17:16
Upload cappato :-( http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/00a30f15e6c2dcd1faf8bbf27a993a06.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/ffa1168862250069d2d3c4f9d15d62b1.jpg
Dopo appena accendo il PC vado da cavo, via Wi-Fi non prendeva benissimo dove sono ora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Portante 35 mega.
marcolpasini
01-07-2016, 17:18
Portante 35 mega.
Max rate 60'269
A volte mi aggancia anche 70-80, 35 quindi è cappato, no?
Ecco da pc
http://www.speedtest.net/result/5445878852.png
Ho perso qualcosa in download da quando ho chiesto riqualifica ma va bene così tutto sommato
orestino74
01-07-2016, 17:37
Max rate 60'269
A volte mi aggancia anche 70-80, 35 quindi è cappato, no?
Ecco da pc
http://www.speedtest.net/result/5445878852.png
Ho perso qualcosa in download da quando ho chiesto riqualifica ma va bene così tutto sommato
Quindi alla fine ti si è sbloccato l' upload! Ma la riqualifica che avevi chiesto non c' entrava nulla secondo te?
marcolpasini
01-07-2016, 17:41
Quindi alla fine ti si è sbloccato l' upload! Ma la riqualifica che avevi chiesto non c' entrava nulla secondo te?
Dubito altamente sarebbe cambiato qualcosa, la riqualifica mi è finita lunedì, oggi è venerdì; si vede che stanno continuando con lo sblocco e pian piano ci sono finito dentro ( e non per ultimo stranamente :p )
PS
lunedì controllo se anche in ufficio che è dall'altra parte di Monza è cambiato qualcosa
totocrista
01-07-2016, 18:31
Max rate 60'269
A volte mi aggancia anche 70-80, 35 quindi è cappato, no?
Ecco da pc
http://www.speedtest.net/result/5445878852.png
Ho perso qualcosa in download da quando ho chiesto riqualifica ma va bene così tutto sommato
Lo ripeterò per la 500sima volta.
L'aggancio è 34999.
Il max rate è solo una cavolo di stima del modem.
Data rate = portante
Max rate = stima del modem.
Il cap ci sarebbe qualora tu con un data rate di 34999 andresti a 20 mega.
In questo caso non c è nessun cap, portante a 35 mega e banda conforme alla portante.
marcolpasini
01-07-2016, 18:41
Lo ripeterò per la 500sima volta.
L'aggancio è 34999.
Il max rate è solo una cavolo di stima del modem.
Data rate = portante
Max rate = stima del modem.
Il cap ci sarebbe qualora tu con un data rate di 34999 andresti a 20 mega.
In questo caso non c è nessun cap, portante a 35 mega e banda conforme alla portante.
Qualcosa non mi torna, se non è cappato perché è la quarta volta che riavvio il router e mi aggancia SEMPRE a 34'999 (precisi) ?
Il down cambia sempre invece
https://i.gyazo.com/6a06581f983f6294929177fa4a580d11.png
orestino74
01-07-2016, 19:05
Qualcosa non mi torna, se non è cappato perché è la quarta volta che riavvio il router e mi aggancia SEMPRE a 34'999 (precisi) ?
Il down cambia sempre invece
https://i.gyazo.com/6a06581f983f6294929177fa4a580d11.png
Credo dicesse che 34999 è il massimo di portante agganciabile e forse doveva essere scritto al posto di quei 60 che credo siano pura fantascienza.
totocrista
01-07-2016, 19:12
Credo dicesse che 34999 è il massimo di portante agganciabile e forse doveva essere scritto al posto di quei 60 che credo siano pura fantascienza.
34999 è il profilo di Fastweb. È il massimo impostato da Fastweb. È la portante.
Quel 60 di ottenibile lo avrà perché ha disattivato l'upbo.
NforceRaid
01-07-2016, 20:01
Dubito altamente sarebbe cambiato qualcosa, la riqualifica mi è finita lunedì, oggi è venerdì; si vede che stanno continuando con lo sblocco e pian piano ci sono finito dentro ( e non per ultimo stranamente :p )
PS
lunedì controllo se anche in ufficio che è dall'altra parte di Monza è cambiato qualcosa
ciao, in che zona sei? più o meno non voglio certo sapere dove abiti ;)
così vedo come sono messo io in zona Buonarrotti
Grazie :cool:
Lollowitz
01-07-2016, 20:16
Salve a tutti,non ho avuto modo di leggere tutto il topic perchè insomma è diventato ormai grande e quindi chiedo a voi alcune info sulla fttc di fastweb.
Premessa : Attualmente ho TIM VDSL 50/10 e mi trovo una ciofeca.Nel senso che ho spesso problemi con youtube ma sopratutto problemi di latenza.Siccome la mia esigenza è quella di giocare,prima di tutto il resto,vorrei sapere se fastweb con la linea joy (che in adsl era pensata per il gaming aka fastpath attivo) applica paramentri simili anche per la vdsl (ovvero paramentri pensati per il gaming).
Chiamando poco fa il 192192 mi hanno detto che è possibile attivare la linea ftts entro 20 giorni (e che la mia città fa anche parte di quelle in cui stanno testando il vectoring per la 200 mega) e che il prezzo finale fisso sarà di 25€*al mese per sempre (ora con tim pago la bellezza di 39 senza poter giocare ed è stata anche abbassato da poco visto che prima pagavo 52/53).
Volevo sapere se anche nel caso non fossero attivi parametri particolari per il gioco se fastweb fosse disponibile a settare alcuni paramentri sotto mia richiesta.Grazie in anticipo.
marcolpasini
01-07-2016, 20:48
ciao, in che zona sei? più o meno non voglio certo sapere dove abiti ;)
così vedo come sono messo io in zona Buonarrotti
Grazie :cool:
Sono in zona Borgazzi e ufficio in Donizetti
Lollowitz
01-07-2016, 21:03
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post su hwupgrade :)
sono stato "invitato" qui da un altro utente dal forum Fastweb (dove sono piuttosto attivo) per postare una informazione/notizia penso buona per tutti,
ovvero che da ieri sabato 11/6 ho sulla mia vdsl attivo il profilo 100/20 (vedi firma).
Cerco di anticipare la risposta alla domanda più spontanea:
Non ho fatto richiesta e mi è stato attivato in automatico.
In pratica nei 2 giorni precedenti è partita una riqualifica, quindi ho trovato il G.INP attivo e profilo vdsl 100/30.
Questi i valori (modem TG588V2)
Ciao,come ti trovi col g.inp attivo?La latenza è migliorata?Tu giochi?
Gianca90
02-07-2016, 00:11
Qualcosa non mi torna, se non è cappato perché è la quarta volta che riavvio il router e mi aggancia SEMPRE a 34'999 (precisi) ?
Il down cambia sempre invece
https://i.gyazo.com/6a06581f983f6294929177fa4a580d11.png
Ma l'UPBO l'hai disattivato tu o hai l'opzione settata su automatico??
Perchè già tempo fa a me da automatico me lo disabilitiva (e ora lo tengo davvero disabilitato per la mia storia di problema con l'up)... però se ora lo disabilita per fare avere portante massima (senza un problema di vero disturbo alla base), sarebbe un bel danno per tutti gli altri :confused:
P.s. ti hanno lasciato il g.inp patacca :doh:
Salve, ho sottoscritto di recente un contratto Fastweb SuperJet Ultrafibra 100/20.
Venerdì 24 giugno la mia linea è stata attivata, inizialmente con un profilo a 70 Mega (immagino protocollo 12a/b); il giorno dopo, sabato pomeriggio, è passato il tecnico fastweb e parlando telefonicamente con l'assistenza di Milano la velocità è stata portata al valore commerciale di 100Mb (immagino per l'attivazione del profilo 17a).
I parametri del modem erano più che buoni, anche grazie all'estrema vicinanza del Dslam, che è sotto casa mia ed erano analoghi a quelli attuali : allineamento (30.057/104.998) attenuazione linea (4,1 / 5,6) e Margine SN (6,5/8,4).
Per i primi due giorni (25-26 giugno), nelle decine di speed test effettuati avevo velocità massime di 29Mbit in upload e 93.5/94 in download.
https://s32.postimg.org/qxdlykgc5/5432181113.png
I due giorni dopo (27-28) la velocità massima è scesa a 90.5, senza motivo apparente visto che i parametri del modem erano rimasti invariati, ma era ancora una velocità discreta.
Il 5 giorno (29 giugno), intorno alle 13, mi accordo che il modem si è riavviato ed hanno impostato il profilo 12a/b che prevede una velocità massima di 70 in down; i parametri di allineamento erano infatti (27,68) con una velocità massima in download di 72Mbit.
https://s31.postimg.org/m97oaawi3/qewqewqewqe.png
https://s31.postimg.org/hn3j4q2or/5429111472.png
Dietro mia segnalazione chiedo di ripristinare il profilo a 17a, cosa che viene fatta nel giro di un'ora: parametri di nuovo ottimali, come quelli dei giorni precedenti, e speed test di nuovo finalmente a 93.5 in down e oltre 29 in up.
Questo purtroppo solo per due ore, perché successivamente, anche se i parametri sono rimasti gli stessi di un profilo 100 (allineamento (30.057/104.998) attenuazione linea (4,1 / 5,6) e Margine SN (6,5/8,4)), gli speed test effettuati a decine, su vari server e a qualunque ora del giorno e della notte mostrano una velocità di download inchiodata a 69.5.
Ho fatto diverse segnalazioni spiegando questa inspiegabile discrepanza tra la portante e la velocità effettiva; mi ha chiamato un tecnico molto annoiato che senza fare alcun test ha detto che avrebbe fatto una segnalazione a telecom perché il problema poteva riguardare il tratto in rame.
Ma il tratto in rame non c'entra assolutamente nulla a mio parere: l'armadio e il pozzetto fastweb con la muffola sono sotto casa mia, e la qualità del cavo in rame, oltre all'estrema vicinanza al dslam sono confermati dai valori di attenuazione, che sono molto bassi, e del margine SN che sempre sugli 8-9.
Ho ripetuto piu volte che secondo me è un problema di configurazione: è come se avessi una linea da 100Mbit che grazie alla bassa attenuazione potrebbe andare a 93.5 (come è stato per alcuni giorni) ma è stata blindata a 70.
Non ho modo di verificare se il G.INP è attivo in quanto la porta telnet sul mio model TG789VAC V2 risulta bloccata, ma fastweb dice di si, e se faccio un tracert ottengo circa 9ms, mentre negli speedtest una latenza di 11-12ms.
Se avessi avuto problemi sull'ultimo miglio in rame (che da me sono poche decine di metri) non avrei potuto avere per due giorni quasi 94Mbit, e poi oltre 90 per gli altri due.
Non so come farglielo capire.
O sono incompetenti o vogliono far finta di non capire per regalare la mia banda a qualcun altro con la scusa che nel contratto c'è scritto "fino a 100Mb).
Potrei essere contento perché 70Mbit non sono da buttare, ma so per certo che la mia linea potrebbe andare a 93-94.
Hanno aperto una segnalazione ma finora di tecnici interessati e sopratutto competenti non ne ho sentiti, solo favolette per farmi stare buono che in realtà mi stanno facendo andare di matto perché mi sento preso in giro.
Ho spiegato la cronistoria della mia linea (appena 7 giorni) nei minimi dettagli, e ho chiesto una riqualifica totale con profilo 17a (100Bit), G.INP attivo e latenza a 6dB.
Ma finora nessuno ha preso seriamente la cosa
Cosa mi consigliate?
Questi sono i parametri attuali del mio modem
https://s32.postimg.org/x4i28kpt1/aacawcawdaxcx.png
E queste le prestazioni da 3 giorni :incazzed:
https://s32.postimg.org/9e1fsmyw5/5440422523.png
E' proprio così scarso? Sono in attesa del modem anche io... Che abbonamento hai attivato?
Pensavo dessero a tutti almeno il TG789VAC e la variante XTREAM 35B a chi aveva i 200... :rolleyes:
Ho sottoscritto la Superjet, che peraltro mi danno già attivata dopo la consegna del modem, quando in realtà non è ancora successo nulla.
Bye
marcolpasini
02-07-2016, 07:33
Ma l'UPBO l'hai disattivato tu o hai l'opzione settata su automatico??
Perchè già tempo fa a me da automatico me lo disabilitiva (e ora lo tengo davvero disabilitato per la mia storia di problema con l'up)... però se ora lo disabilita per fare avere portante massima (senza un problema di vero disturbo alla base), sarebbe un bel danno per tutti gli altri :confused:
P.s. ti hanno lasciato il g.inp patacca :doh:
L'ho disattivato io perché aspettavo l'aumento di upload e volevo vedere che succedeva, per il g.inp non ottimale per ora lascio così, magari richiedo la qualifica quando vado in vacanza 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
02-07-2016, 07:36
L'ho disattivato io perché aspettavo l'aumento di upload e volevo vedere che succedeva, per il g.inp non ottimale per ora lascio così, magari richiedo la qualifica quando vado in vacanza 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di riabilitarlo perché stai danneggiando gli altri in questo modo.
Tanto a più di 35 non puoi andare.
totocrista
02-07-2016, 08:34
Nel mio quartiere, da un tombino Fastweb intermedio (splitter?) hanno tirato una nuova mini trincea in una via perpendicolare alla originale... il tutto termina con un tombino Fastweb e un grosso buco dietro a un edificio amministrativo comunale, ma anche nei pressi di una sottostazione Enel. Siccome non mi risulta che Fw posi fibra Ftth per conto suo... a cosa potrebbe servire? Non ci sono altri armadi Telecom in zona oltre a quello già servito (almeno che ce ne sia uno dentro l'edificio...) ; mi puzza la vicinanza alla cabina Enel.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Fastweb non posa fibra per conto suo?
Veramente insieme a Telecom sono le uniche che non usano metroweb.
Ciao,come ti trovi col g.inp attivo?La latenza è migliorata?Tu giochi?
La latenza al gw è di 4-5ms ed è stabile.
La connessione è utilizzata esclusivamente per lavoro, per una vpn con un'altra sede per voip e videosorveglianza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.