View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
totocrista
29-09-2016, 13:56
Si, ti rispondono per farti contento, ma per migliorare la velocità non ti dicono niente, oggi uno mi ha risposto italiano e mi ha detto che l'ultimo tratto ha il controllo Telecom e quindi il rame è sempre in mano al monopolista. L'unico che può portare la fibra fino a casa mi sa che è Telecom. Comunque meglio Fastweb di Vodafone a mio parere. Da quando mi hanno attivato la linea non ho avuto nessun problema, se non quello del wifi di questo modem dato da loro che fa schifo e non posso accedere a telnet per modificarlo.
Telecom non porta la fibra fino a casa.
Per ora lo fa solamente in pochissimi comuni. Milano Catania ecc
KronossNET
29-09-2016, 14:22
Si, ti rispondono per farti contento, ma per migliorare la velocità non ti dicono niente, oggi uno mi ha risposto italiano e mi ha detto che l'ultimo tratto ha il controllo Telecom e quindi il rame è sempre in mano al monopolista. L'unico che può portare la fibra fino a casa mi sa che è Telecom. Comunque meglio Fastweb di Vodafone a mio parere. Da quando mi hanno attivato la linea non ho avuto nessun problema, se non quello del wifi di questo modem dato da loro che fa schifo e non posso accedere a telnet per modificarlo.
Si, l'ultimo miglio (in rame) è di Telecom.
Ora che Fastweb è uscita da Metroweb (che è stata acquisita da EoF) è nata una newco in accordo con Telecom ed hanno pianificato la sostituzione dell'ultimo miglio (in rame) in cavi ottici per portare connettività a 1 Gbps e nel frattempo stanno spingendo sul profilo 30a (VDSL2 Vectoring) dove avranno prioprià proprio le utenze Telecom e Fastweb (quest'ultima già sta offrendo la 200mbit in alcune città)... anche per questo mi sono deciso su Fastweb.
Vodafone/Tiscali/Infostrada potranno contare sulla fibra e su EoF ma onestamente dopo le mie singolari esperienze di questi 4 mesi su Vodafone e Tiscali, non voglio proprio più averci a che fare :D
totocrista
29-09-2016, 14:27
Si, l'ultimo miglio (in rame) è di Telecom.
Ora che Fastweb è uscita da Metroweb (che è stata acquisita da EoF) è nata una newco in accordo con Telecom ed hanno pianificato la sostituzione dell'ultimo miglio (in rame) in cavi ottici per portare connettività a 1 Gbps e nel frattempo stanno spingendo sul profilo 30a (VDSL2 Vectoring) dove avranno prioprià proprio le utenze Telecom e Fastweb (quest'ultima già sta offrendo la 200mbit in alcune città)... anche per questo mi sono deciso su Fastweb.
Vodafone/Tiscali/Infostrada potranno contare sulla fibra e su EoF ma onestamente dopo le mie singolari esperienze di questi 4 mesi su Vodafone e Tiscali, non voglio proprio più averci a che fare :D
Quante cose sbagliate che hai scritto in un post solo.
Innanzitutto il 30a non c'entra niente.
Al massimo è il 35b.
Il vectoring probabilmente non si farà mai.
E prima che ci sarà la vendibilità di quella ftth di cui parli passeranno anni.
siriobasic
29-09-2016, 14:30
.....frattempo stanno spingendo sul profilo 30a (VDSL2 Vectoring) dove avranno prioprià proprio le utenze Telecom e Fastweb (quest'ultima già sta offrendo la 200mbit in alcune città)... anche per questo mi sono deciso su Fastweb.
Dovrebbe essere il profilo 35b, con il quale -attualmente- è compatibile solo il modem distribuito da fastweb.
KronossNET
29-09-2016, 14:38
Quante cose sbagliate che hai scritto in un post solo.
Innanzitutto il 30a non c'entra niente.
Al massimo è il 35b.
Il vectoring probabilmente non si farà mai.
E prima che ci sarà la vendibilità di quella ftth di cui parli passeranno anni.
per il profilo 30a/35b entrambi sono intesi per la 200mbit, che poi sia il 35b quello più usato perchè permette 250 mbps è un altro discorso
per la questione del vectoring ci sono dei comunicati stampa sia di Telecom che di Fastweb oppure basta fare una ricerca su internet.
Ilsole24ore ad esempio in data 30 luglio 2016 a questo LINK (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-07-30/telecom-fastweb-e-enel-metroweb-gara-velocita-portare-fibra-095942.shtml?uuid=ADNUa4z) scriveva:
«Flash Fiber, a quanto risulta al Sole 24 Ore, sta poi studiando ulteriori possibili collaborazioni fra i due operatori sul Fttc (fibra fino al cabinet) rendendolo più competitivo con il «vectoring multioperatore»: progetto su cui Telecom e Fastweb stanno lavorando insieme da oltre un anno.»
Flash Fiber non è altro che la newco nata da Telecom+Fastweb.
Il vectoring è quindi in studio... che poi si mandi tutto in brodo e si faccia la ftth prima, quello è un altro discorso.
totocrista
29-09-2016, 14:48
per il profilo 30a/35b entrambi sono intesi per la 200mbit, che poi sia il 35b quello più usato perchè permette 250 mbps è un altro discorso
per la questione del vectoring ci sono dei comunicati stampa sia di Telecom che di Fastweb oppure basta fare una ricerca su internet.
Ilsole24ore ad esempio in data 30 luglio 2016 a questo LINK (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-07-30/telecom-fastweb-e-enel-metroweb-gara-velocita-portare-fibra-095942.shtml?uuid=ADNUa4z) scriveva:
«Flash Fiber, a quanto risulta al Sole 24 Ore, sta poi studiando ulteriori possibili collaborazioni fra i due operatori sul Fttc (fibra fino al cabinet) rendendolo più competitivo con il «vectoring multioperatore»: progetto su cui Telecom e Fastweb stanno lavorando insieme da oltre un anno.»
Flash Fiber non è altro che la newco nata da Telecom+Fastweb.
Il vectoring è quindi in studio... che poi si mandi tutto in brodo e si faccia la ftth prima, quello è un altro discorso.
....... Guarda non ho nemmeno la forza di risponderti.
Sei la tipica persona che legge una cosa e pensa di sapere la "verità".
Il vectoring quasi sicuramente non si farà.
Non basta che si mettano d'accordo Fastweb e Tim. Basta che ci sia anche Vodafone Make e il vectoring non serve.
Inoltre non mi puoi dire: vabbhe 30a/35b lo stesso....
Tant è che praticamente tutti i modem attualmente in commercio sono compatibili col 30a ma non col 35b.
Oggi è finalmente arrivato il modem e posso navigare. Ho fatto qualche speedtest col cavo e va a circa 93 mega in download e 19 in upload. In Wi-Fi però col PC non va oltre i 35 mega in download mentre in upload resta uguale. è normale non riesca a raggiungere nemmeno i 50 mega? Potrebbe essere che il PC supporta solo il protoccolo G e nemmno l'N? Con la chiavetta AC considerati i dati, potrei andare ad almeno 80?
P.S. Il modem aggancia questi valori 21.600 / 108.000 in teoria a quando potrei andare col cavo facendo lo speedtest? Non a più di 93 anche se ne aggancia 108?
P.P.S. Come vi sembrano i dati? Sembra ci sia qualche problema?
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:45:56
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex BG.993.5 (VDSL2 vectoring)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 108.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 572,89 / 1,30
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -21,3 / 13,7
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,2 / 5,5
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 7,6 / 7,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 8.717 / 3.347
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Agganci la portante piena, che problemi vuoi che ci siano? :D
Oggi è finalmente arrivato il modem e posso navigare. Ho fatto qualche speedtest col cavo e va a circa 93 mega in download e 19 in upload. In Wi-Fi però col PC non va oltre i 35 mega in download mentre in upload resta uguale. è normale non riesca a raggiungere nemmeno i 50 mega? Potrebbe essere che il PC supporta solo il protoccolo G e nemmno l'N? Con la chiavetta AC considerati i dati, potrei andare ad almeno 80?
P.S. Il modem aggancia questi valori 21.600 / 108.000 in teoria a quando potrei andare col cavo facendo lo speedtest? Non a più di 93 anche se ne aggancia 108?
P.P.S. Come vi sembrano i dati? Sembra ci sia qualche problema?
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:45:56
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex BG.993.5 (VDSL2 vectoring)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 108.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 572,89 / 1,30
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -21,3 / 13,7
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,2 / 5,5
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 7,6 / 7,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 8.717 / 3.347
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
dai dati che hai sembra tu abiti dentro la cabina. complimenti!
si, è colpa del protocollo wifi che stai usando che ti limita. sicuramente usando la wifi a 5ghz dovresti migliorare sensibilmente
dai dati che hai sembra tu abiti dentro la cabina. complimenti!
si, è colpa del protocollo wifi che stai usando che ti limita. sicuramente usando la wifi a 5ghz dovresti migliorare sensibilmente
Eh ma vedendo quei 35 mega penso che forse il protocollo del PC è G e non N quindi non credo possa andare a 5ghz. Anzi nemmeno me la vede il PC l'altra connessione in 5GHZ (il modem me le fa usare entrambe contemporaneamente).
Mi chiedevo quanto potrebbe agganciare la chiavetta AC? La One comunque che è N aggancia la stessa portante del PC.
Agganci la portante piena, che problemi vuoi che ci siano? :D
Quindi a più di 93 non vado anche se aggancio 108? Col speedtest chiaramente.
NotteSenzaStelle
29-09-2016, 16:15
P.P.S. Come vi sembrano i dati? Sembra ci sia qualche problema?
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:45:56
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex BG.993.5 (VDSL2 vectoring)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 108.000
CUT
Scusate ma solo io mi sono accorto della voce Annex BG.993.5 (VDSL2 vectoring)????
Mi sono perso qualcosa?In che città sei?
Scusate ma solo io mi sono accorto della voce Annex BG.993.5 (VDSL2 vectoring)????
Mi sono perso qualcosa?In che città sei?
In che senso? è una cosa negativa? Sto in VULA...mi devo preoccupare? :mbe:
NotteSenzaStelle
29-09-2016, 16:21
In che senso? è una cosa negativa? Sto in VULA...mi devo preoccupare? :mbe:
Scherzi, sarebbe una cosa meravigliosa, ma temo che sia un "bug" del modem!
Scherzi, sarebbe una cosa meravigliosa, ma temo che sia un "bug" del modem!
Non so, io sono comunque contento di quello che aggancio ( e te credo xD) non me lo aspettavo. Ma mi chiedevo, con 108 agganciati, è normale che a più di 93 in speedtest non si vada o in teoria dovrei avere di più nello speedtest?
totocrista
29-09-2016, 16:38
Non so, io sono comunque contento di quello che aggancio ( e te credo xD) non me lo aspettavo. Ma mi chiedevo, con 108 agganciati, è normale che a più di 93 in speedtest non si vada o in teoria dovrei avere di più nello speedtest?
È normale.
Scherzi, sarebbe una cosa meravigliosa, ma temo che sia un "bug" del modem!
Infatti è un bug.
Gianca90
29-09-2016, 17:04
Gracias :)
Mica sei della stessa città di @Miloz ? Vicenza?
Anche a lui attivando il vectoring su Asus DSL-AC68U glie lo segnava come attivo...
E poi a che distanza sei dal cabinet?
KronossNET
29-09-2016, 17:12
Ragazzi una domanda, ho poche ore fa detto addio a Tiscali Fibra ed ho avviato con un operatore un abbonamento per Fastweb Fibra.
Durante la registrazione vocale, quella dove l'operatore di fretta e furia ti riepiloga tutto, ha parlato di VULA - Fastweb ULL -tecnologia FTTCab 100 mega down 20 upload - bla bla - intervento tecnico etc etc.
Finita la registrazione ho chiesto come mai si parlava di intervento del tecnico considerando che dovrei semplicemente montare il loro modem quando mi arriverà.
Mi è stato detto che il modem mi viene portato dal tecnico che provvede anche ai cablaggi etc etc.
Ho un attimino insistito per curiosità chiedendo se fosse sicuro dell'intervento di un tecnico considerando che poichè trattasi di FTTC VULA dovrebbero solo fare un passaggio in centrale senza nessuna modifica esterna... mi è stato detto che invece devono fare modifiche sul "loro" cabinet.
Che è sta storia ???
Quando si parla di FTTC VULA non si parla sempre e solo di cabinet TELECOM ?
Perchè deve venire un tecnico a casa secondo voi ?
totocrista
29-09-2016, 17:18
Ragazzi una domanda, ho poche ore fa detto addio a Tiscali Fibra ed ho avviato con un operatore un abbonamento per Fastweb Fibra.
Durante la registrazione vocale, quella dove l'operatore di fretta e furia ti riepiloga tutto, ha parlato di VULA - Fastweb ULL -tecnologia FTTCab 100 mega down 20 upload - bla bla - intervento tecnico etc etc.
Finita la registrazione ho chiesto come mai si parlava di intervento del tecnico considerando che dovrei semplicemente montare il loro modem quando mi arriverà.
Mi è stato detto che il modem mi viene portato dal tecnico che provvede anche ai cablaggi etc etc.
Ho un attimino insistito per curiosità chiedendo se fosse sicuro dell'intervento di un tecnico considerando che poichè trattasi di FTTC VULA dovrebbero solo fare un passaggio in centrale senza nessuna modifica esterna... mi è stato detto che invece devono fare modifiche sul "loro" cabinet.
Che è sta storia ???
Quando si parla di FTTC VULA non si parla sempre e solo di cabinet TELECOM ?
Perchè deve venire un tecnico a casa secondo voi ?
T hanno detto due cazzate, semplice:)
KronossNET
29-09-2016, 17:26
T hanno detto due cazzate, semplice:)
se mandano un tecnico sarei più contento sinceramente, ma se non lo mandano fa lo stesso... però ho insistito su questa cosa e mi è stato detto che il tecnico mi porterà il modem.
Vabbè aspetto.
Mica sei della stessa città di @Miloz ? Vicenza?
Anche a lui attivando il vectoring su Asus DSL-AC68U glie lo segnava come attivo...
E poi a che distanza sei dal cabinet?
E' un bug, oltretutto MiloZ non mi risulta essere di Vicenza.
Mica sei della stessa città di @Miloz ? Vicenza?
Anche a lui attivando il vectoring su Asus DSL-AC68U glie lo segnava come attivo...
E poi a che distanza sei dal cabinet?
Allora non sono di Vicenza, sto in provincia di Ravenna.
Da quel che ho trovato su internet dovrei (dovrei!) essere a 58 metri aerei dal cabinet e 260 metri pedonali. Il tecnico mi ha comunque detto che il cabinet è dietro casa mia tipo e che agganciavo portante piena (il suo modem portatile agganciava 109 e oggi che mi è arrivato quello Fastweb aggancio 108).
Gianca90
29-09-2016, 19:24
E' un bug, oltretutto MiloZ non mi risulta essere di Vicenza.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43470231&postcount=114
Vicenza era riferito al fatto che come riportato da Miloz è attivo un test del vectoring...
Miloz se non sbaglio è di Verona, ad ogni modo anche a lui lo segna attivo.
La mia era solo curiosità, poi se bug o meno non sono io di certo a dirlo.
Miloz se non sbaglio è di Verona, ad ogni modo anche a lui lo segna attivo.
Non sono al corrente dei suoi spostamenti recenti, in ogni caso mi risulta che abiti 250 km più a Sud, nella mia stessa regione.
KronossNET
29-09-2016, 19:38
T hanno detto due cazzate, semplice:)
Leggi quà, mi hanno risposto un'oretta fa circa, anche questo dice che il tecnico viene sempre.
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb4.jpg
totocrista
29-09-2016, 20:11
Leggi quà, mi hanno risposto un'oretta fa circa, anche questo dice che il tecnico viene sempre.
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb4.jpg
Si pare che non li conosco quelli di Fastweb...
Sono loro cliente.
Su Facebook sono dei cazzari che metà non basta.
Facci sapere
ATI-Radeon-89
29-09-2016, 20:33
I pochi che hanno Fastweb VULA come si trovano?
La connessione è stabile? ci sono problemi?
Grazie anticipatamente
I pochi che hanno Fastweb VULA come si trovano?
La connessione è stabile? ci sono problemi?
Grazie anticipatamente
A me oggi è arrivato il modem quindi la utilizzo dalle 15 circa. Per ora nessuna disconnessioni e prendo 93 mega in download e 19 in upload (ma questo chiaramente è molto variabile). Anche se ce l'ho da circa 7 ore ho messo a scaricare diverse cose sia sul PC che sulla mia Xbox per testarla e sembra reggere. Chiaramente aspetta altri che l'hanno da più tempo, ma è chiaro che chi non ha problemi si trova bene e chi li ha no, come con tutti xD
Si pare che non li conosco quelli di Fastweb...
Sono loro cliente.
Su Facebook sono dei cazzari che metà non basta.
Facci sapere
A me prima di fare il contratto una aveva detto che veniva il tecnico a casa invece non è mai venuto nessuno.
Invece questo arturo che ha risposto a te, a me ha detto che l'impianto di casa è a carico mio.
Fatto sta che non è venuto nessun tecnico, ma il modem mi è arrivato col corriere. Il tecnico fa solo l'attacco su strada, punto e basta.
A meno che non si tratti di attivazione di una nuova linea e non di migrazione di numero.
KronossNET
29-09-2016, 21:14
Si pare che non li conosco quelli di Fastweb...
Sono loro cliente.
Su Facebook sono dei cazzari che metà non basta.
Facci sapere
21.25 mi ha chiamato "Giacomo" di Fastweb (ma che lavorano pure la notte ???) per dirmi che ora che il contratto è stato messo in sistema hanno verificato la mia richiesta fatta su Facebook e potevano darmi una risposta più precisa.
Mi ha confermato che il tecnico non viene solitamente ma nel caso specifico la mia abitazione ha varie fattibilità come quella della FTTH quindi considerando che dall'attivazione all'intervento trascorrono dai 30 ai 45 giorni e considerando che il passaggio FTTC-FTTH la fanno senza pagamenti/tantum etc etc, viene pianificata l'uscita del tecnico in queste situazioni.
Poi mi ha detto che sono su rete Fastweb ULL (e di sta ULL non c'ho capito una sega a dire il vero) e mi ha detto che ci sta pure la possibilità che decidano di implementarmi su fttc ma con gfast-bla-buh bla bla (ma non era qualcosa per i gamers ??) che pure non c'ho capito una ceppa perchè stavo cenando a dire il vero :D
Cmq di sto tecnico pure questo 3° tizio dice che deve venire !!!
Chi vivrà vedrà, un caffè è sempre pronto per sti tecnici :D
21.25 mi ha chiamato "Giacomo" di Fastweb (ma che lavorano pure la notte ???) per dirmi che ora che il contratto è stato messo in sistema hanno verificato la mia richiesta fatta su Facebook e potevano darmi una risposta più precisa.
Mi ha confermato che il tecnico non viene solitamente ma nel caso specifico la mia abitazione ha varie fattibilità come quella della FTTH quindi considerando che dall'attivazione all'intervento trascorrono dai 30 ai 45 giorni e considerando che il passaggio FTTC-FTTH la fanno senza pagamenti/tantum etc etc, viene pianificata l'uscita del tecnico in queste situazioni.
Poi mi ha detto che sono su rete Fastweb ULL (e di sta ULL non c'ho capito una sega a dire il vero) e mi ha detto che ci sta pure la possibilità che decidano di implementarmi su fttc ma con gfast-bla-buh bla bla (ma non era qualcosa per i gamers ??) che pure non c'ho capito una ceppa perchè stavo cenando a dire il vero :D
Cmq di sto tecnico pure questo 3° tizio dice che deve venire !!!
Chi vivrà vedrà, un caffè è sempre pronto per sti tecnici :D
Maah. Assurdo! Digli che me la vengono a fare pure a me la FTTH visto che la fanno senza pagamento. Ahah ma c'è da ridere.
KronossNET
29-09-2016, 21:27
A me prima di fare il contratto una aveva detto che veniva il tecnico a casa invece non è mai venuto nessuno.
Invece questo arturo che ha risposto a te, a me ha detto che l'impianto di casa è a carico mio.
Fatto sta che non è venuto nessun tecnico, ma il modem mi è arrivato col corriere. Il tecnico fa solo l'attacco su strada, punto e basta.
A meno che non si tratti di attivazione di una nuova linea e non di migrazione di numero.
Io ho avuto da maggio 2016 fino ad agosto 2016 un macello di gente che ha lavorato per strada tra posa fibra, montaggio cabinet, tombini etc etc.
La base del mio palazzo è invasa di fibra e ci sta anche un tombino Fastweb.
Mi ha chiamato mezz'oretta fa uno di Fastweb che mi ha riconfermato di sto tecnico ma forse lo mandano proprio per agganciare la FTTH al palazzo o forse già il palazzo è predisposto e nemmeno lo so.
Nel Gennaio 2016 il ns. amministratore di condominio accennò qualcosa del genere legato alla fibra ma penso che a distanza di 9 mesi (da gennaio a settembre) se fosse stata attiva la possibilità di FTTH l'avrebbero già inserito nel loro sito no ??? che senso ha mettere ULTRAFIBRA quando invece puoi darmi la FTTH ?
Per un anno tutti gli operatori offrivano fibra nel mio palazzo tranne Fastweb, mentre ieri mattina mi chiama la signorina Fastweb per dirmi che il mio palazzo è cablato da Fastweb... non ci spero assolutamente ma sarebbe troppo bello che mi mettessero la FTTH :)
Maah. Assurdo! Digli che me la vengono a fare pure a me la FTTH visto che la fanno senza pagamento. Ahah ma c'è da ridere.
Pensa che a differenza di Vodafone che fa pagare una tantum, le persone che avevano la 100/10 di Fastweb (non nella mia zona) sono state upgradate a 20 in upload in automatico, senza richiesta e niente.
Per me questo è un punto a favore per Fastweb.
21.25 mi ha chiamato "Giacomo" di Fastweb (ma che lavorano pure la notte ???) ....
.......
Cmq di sto tecnico pure questo 3° tizio dice che deve venire !!!
Chi vivrà vedrà, un caffè è sempre pronto per sti tecnici :D
vedila da questo punto di vista, hai parlato con piu' gente di Fastweb in 1 giorno che con quelli di Tiscali in 1 mese :asd: (dai Red che si scherza un pochino :fiufiu: )
KronossNET
29-09-2016, 21:42
vedila da questo punto di vista, hai parlato con piu' gente di Fastweb in 1 giorno che con quelli di Tiscali in 1 mese :asd: (dai Red che si scherza un pochino :fiufiu: )
Si infatti, se ne parla tra un mesetto, ma se non ci fossero sti fatti i forum sarebbero morti :D
Io ho avuto da maggio 2016 fino ad agosto 2016 un macello di gente che ha lavorato per strada tra posa fibra, montaggio cabinet, tombini etc etc.
La base del mio palazzo è invasa di fibra e ci sta anche un tombino Fastweb.
Mi ha chiamato mezz'oretta fa uno di Fastweb che mi ha riconfermato di sto tecnico ma forse lo mandano proprio per agganciare la FTTH al palazzo o forse già il palazzo è predisposto e nemmeno lo so.
Nel Gennaio 2016 il ns. amministratore di condominio accennò qualcosa del genere legato alla fibra ma penso che a distanza di 9 mesi (da gennaio a settembre) se fosse stata attiva la possibilità di FTTH l'avrebbero già inserito nel loro sito no ??? che senso ha mettere ULTRAFIBRA quando invece puoi darmi la FTTH ?
Per un anno tutti gli operatori offrivano fibra nel mio palazzo tranne Fastweb, mentre ieri mattina mi chiama la signorina Fastweb per dirmi che il mio palazzo è cablato da Fastweb... non ci spero assolutamente ma sarebbe troppo bello che mi mettessero la FTTH :)
Pensa che a differenza di Vodafone che fa pagare una tantum, le persone che avevano la 100/10 di Fastweb (non nella mia zona) sono state upgradate a 20 in upload in automatico, senza richiesta e niente.
Per me questo è un punto a favore per Fastweb.
Ah allora è sicuro che sei FTTH perché già il capo condominio ha fatto installare la fibra fino agli armadi giù da casa. Al massimo se non ti arriva da sotto casa fino a dentro raggiungerai lo stesso intorno ai 90-98 mega col rame. Però il tecnico potrebbe installarti un cavo fibra da sotto casa fino a dentro :).
Sei fortunato. Ma di dove sei?
Leggi quà, mi hanno risposto un'oretta fa circa, anche questo dice che il tecnico viene sempre.
http://kronossnet.altervista.org/Fastweb4.jpg
Da me non è venuto nessuno e il modem lo ha portato SDA
KronossNET
29-09-2016, 22:12
Ah allora è sicuro che sei FTTH perché già il capo condominio ha fatto installare la fibra fino agli armadi giù da casa. Al massimo se non ti arriva da sotto casa fino a dentro raggiungerai lo stesso intorno ai 90-98 mega col rame. Però il tecnico potrebbe installarti un cavo fibra da sotto casa fino a dentro :).
Sei fortunato. Ma di dove sei?
Napoli centro.
Nel thread di Vodafone postai a maggio-giugno anche le foto di tutti gli scavi e vari tombini sulla quale stavano lavorando, avranno posato centinaia e centinaia di metri di cavo. Distrutto quà e la... ma pure se circondato di fibra sembra che una 100/20 decente non arrivi mai :D
Sinceramente, anche se spero in un miglioramento, penso che alla fin fine avrò un qualcosa simile a quella che sto avendo con Tiscali (una 50/10 diciamo) ma con ping sicuramente migliori, telefonia che funziona meglio e servizio clienti più reattivo... non mi illudo proprio che le cose possano migliorare anche perchè in questa zona i cabinet si saturano in continuazione, spuntano altri cabinet come funghi e ci sarà una sorta di "intasamento" che porta ad una congestione totale delle velocità.
Speravo che con il cabinet a 30 metri pedonali e con 2 tim sul mio pianerottolo che vanno a 95/20, anche io avessi sta situazione... ma devo sperare in Fastweb tra un mesetto e poi game over... come va va considerando che Telecom non posso metterla che sarei costretto a cambiare numero di telefono e non posso :P
KronossNET
29-09-2016, 22:14
Da me non è venuto nessuno e il modem lo ha portato SDA
si è questa la prassi, me lo han fatto pure con Vodafone e Tiscali e non vedo perchè non debbano farlo con Fastweb :)
Mica sei della stessa città di @Miloz ? Vicenza?
Anche a lui attivando il vectoring su Asus DSL-AC68U glie lo segnava come attivo...
E poi a che distanza sei dal cabinet?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43470231&postcount=114
Vicenza era riferito al fatto che come riportato da Miloz è attivo un test del vectoring...
Miloz se non sbaglio è di Verona, ad ogni modo anche a lui lo segna attivo.
La mia era solo curiosità, poi se bug o meno non sono io di certo a dirlo.
No, non sono di Verona e nemmeno di Vicenza. :D
Quel post lo feci quando ancora non avevo capito bene come stavano le cose.
In pratica sugli ultimi firmware che hanno iniziato ad installare su certi ONU, il Vectoring viene rilevato attivo anche se non lo è (con TIM, non so se anche con Fastweb).
Utilizzando un modem con chipset broadcom è possibile controllare altri parametri per capire se stia realmente funzionando o meno, mentre con i lantiq\mediatek non credo si possa sapere con certezza (o almeno non ho idea di come si faccia).
Gianca90
30-09-2016, 00:54
No, non sono di Verona e nemmeno di Vicenza. :D
Quel post lo feci quando ancora non avevo capito bene come stavano le cose.
In pratica sugli ultimi firmware che hanno iniziato ad installare su certi ONU, il Vectoring viene rilevato attivo anche se non lo è (con TIM, non so se anche con Fastweb).
Utilizzando un modem con chipset broadcom è possibile controllare altri parametri per capire se stia realmente funzionando o meno, mentre con i lantiq\mediatek non credo si possa sapere con certezza (o almeno non ho idea di come si faccia).
Tutto chiaro... peccato, speravo si stesse muovendo qualcosa :mc:
totocrista
30-09-2016, 08:03
Non gli mettete strane idee a KronossNET...
Che sempre il contratto Fastweb vula gli hanno fatto....
Antimo96
30-09-2016, 13:40
oggi mi è arrovato il modem tg789vac 2 ,mi vede la portante ma non mi fa accedere a internet e se cerco di entrare su registrazione.fastweb.it mi richiede un utente con maggiori privilegi.Sbaglio qualcosa io o ancora devono attivare loro?L'sms di attivazione mi è arrivato mercoledì sera,ma non hanno scalato denaro
stefano192
30-09-2016, 13:50
Ma possibile che con 90mb in download non riesca a caricare video su youtube? O comunque il caricamento risulta castrato? Ora mi segna 1314 Kbps come connection speed nelle statistiche per nerd di youtube. L'altra sera stavo provando a caricare un video in 4k e mi andava sui 20000, quando ad un ragazzo con la telecom andava molto più alta come velocità di streaming. Pessimo instradamento? Si può far qualcosa?
sussulimano
30-09-2016, 15:37
mi hanno inviato sms con cui mi comunicano che entro 4 giorni mi consegneranno il modem... il fatto è che ad oggi non mi ha telefonato nessun tecnico per il passaggio a fibra... ma è normale? non dovrebbe esserci prima la verifica del tecnico e solo in seguito la spedizione del modem?
antotacito
30-09-2016, 16:21
mi hanno inviato sms con cui mi comunicano che entro 4 giorni mi consegneranno il modem... il fatto è che ad oggi non mi ha telefonato nessun tecnico per il passaggio a fibra... ma è normale? non dovrebbe esserci prima la verifica del tecnico e solo in seguito la spedizione del modem?
Cosa hai fatto , migrazione da altro operatore , nuova linea ... ?
Io sono migrato da ADSL Infostrada , il modem mi e' arrivato due giorni prima del passaggio.
Il tecnico mai sentito ne visto ... meglio e' andato tutto bene lo stesso :)
Antimo96
30-09-2016, 16:22
mi hanno inviato sms con cui mi comunicano che entro 4 giorni mi consegneranno il modem... il fatto è che ad oggi non mi ha telefonato nessun tecnico per il passaggio a fibra... ma è normale? non dovrebbe esserci prima la verifica del tecnico e solo in seguito la spedizione del modem?
se hai copertura fastweb può anche accadere che te lo spediscano prim per velocizzare.Se sei in vula,allora è decisamente strano.
oggi mi è arrovato il modem tg789vac 2 ,mi vede la portante ma non mi fa accedere a internet e se cerco di entrare su registrazione.fastweb.it mi richiede un utente con maggiori privilegi.Sbaglio qualcosa io o ancora devono attivare loro?L'sms di attivazione mi è arrivato mercoledì sera,ma non hanno scalato denaro
Devi aspettare il passaggio a Fastweb prima di mettere il modem. Ti manderanno un messaggio. Appena vedi che non ti colleghi più in adsl attacchi il modem loro e va.
Ma possibile che con 90mb in download non riesca a caricare video su youtube? O comunque il caricamento risulta castrato? Ora mi segna 1314 Kbps come connection speed nelle statistiche per nerd di youtube. L'altra sera stavo provando a caricare un video in 4k e mi andava sui 20000, quando ad un ragazzo con la telecom andava molto più alta come velocità di streaming. Pessimo instradamento? Si può far qualcosa?
Questo è un problema del wifi del technicol tg789vac v2 che io ha da quando l'ho ricevuto che cerco qualche guida per sbloccarlo da telnet e aumentare la velocità di wifi. Se lo colleghi con il cavo a un altro modem adsl e lo usi come access point vedrai che andrà al massimo.
sussulimano
30-09-2016, 16:29
Cosa hai fatto , migrazione da altro operatore , nuova linea ... ?
Io sono migrato da ADSL Infostrada , il modem mi e' arrivato due giorni prima del passaggio.
Il tecnico mai sentito ne visto ... meglio e' andato tutto bene lo stesso :)
migrazione da adsl telecom a fibra.... anche tu sei passato a fibra? sono rimasto sorpreso perché da quello che leggevo qui prima di ricevere il modem si aveva la telefonata del tecnico
sussulimano
30-09-2016, 16:32
se hai copertura fastweb può anche accadere che te lo spediscano prim per velocizzare.Se sei in vula,allora è decisamente strano.
sono coperto da fibra fino all armadio poi doppino fino all'abitazione, almeno così risultava al momento di stipula contratto.... vula sarebbe?
antotacito
30-09-2016, 16:34
migrazione da adsl telecom a fibra.... anche tu sei passato a fibra? sono rimasto sorpreso perché da quello che leggevo qui prima di ricevere il modem si aveva la telefonata del tecnico
Si sono passato a Fibra , cabinet Fastweb (ovviamente anchio poi doppino fino a casa con telefonia non VOIP) , quindi non VULA (sarebbe Fibra TIM rivenduta da Fastweb).
SMS di consegna modem quattro giorni prima che arrivasse.
SMS che sarei stato attivato, il giorno prima dell'attivazione.
Appena "staccata" ADSL dopo mezzora funzionava il tutto.
totocrista
30-09-2016, 16:38
Questo è un problema del wifi del technicol tg789vac v2 che io ha da quando l'ho ricevuto che cerco qualche guida per sbloccarlo da telnet e aumentare la velocità di wifi. Se lo colleghi con il cavo a un altro modem adsl e lo usi come access point vedrai che andrà al massimo.
Io ho lo stesso modem e non ho il problema che tu descrivi.
totocrista
30-09-2016, 16:39
Si sono passato a Fibra , cabinet Fastweb (ovviamente anchio poi doppino fino a casa con telefonia non VOIP) , quindi non VULA (sarebbe Fibra TIM rivenduta da Fastweb).
SMS di consegna modem quattro giorni prima che arrivasse.
SMS che sarei stato attivato, il giorno prima dell'attivazione.
Appena "staccata" ADSL dopo mezzora funzionava il tutto.
Non viene nessun tecnico.
sussulimano
30-09-2016, 16:39
Si sono passato a Fibra , cabinet Fastweb (ovviamente anchio poi doppino fino a casa con telefonia non VOIP) , quindi non VULA (sarebbe Fibra TIM rivenduta da Fastweb).
SMS di consegna modem quattro giorni prima che arrivasse.
SMS che sarei stato attivato, il giorno prima dell'attivazione.
Appena "staccata" ADSL dopo mezzora funzionava il tutto.
beh speriamo bene, mi hai tranquillizato grazie! ;)
Antimo96
30-09-2016, 16:48
Devi aspettare il passaggio a Fastweb prima di mettere il modem. Ti manderanno un messaggio. Appena vedi che non ti colleghi più in adsl attacchi il modem loro e va.
giá mi è arrivato l'sms,ma in realtà non avevano attivato nulla.Ora sono sotto collegamento vdsl,l adsl non funziona,ma non ho la connessione internet,e stando al call center ci stanno lavorando e mi hanno inviato una notifica di problema tecnico preso in carico
speed_speed
30-09-2016, 18:00
Ragazzi come faccio a capire quanto disto dalla cabina piu vicina di Fastweb ?
giá mi è arrivato l'sms,ma in realtà non avevano attivato nulla.Ora sono sotto collegamento vdsl,l adsl non funziona,ma non ho la connessione internet,e stando al call center ci stanno lavorando e mi hanno inviato una notifica di problema tecnico preso in carico
Ah strano.. Buh io non l'ho avuto questo problema. Chiama dal fisso 192193 e digiti assistenza tecnica e poi non riesco a navigare.
Esiste un modo per accedere in remoto al technicolor 789vac v2? Ho necessita di gestire anche il wi fi dallo smartphone. Ho già ip pubblico. Al sistema di videosorveglianza vi accedo tranquillamente.
fuso_illo
01-10-2016, 07:10
Esiste un modo per accedere in remoto al technicolor 789vac v2? Ho necessita di gestire anche il wi fi dallo smartphone. Ho già ip pubblico. Al sistema di videosorveglianza vi accedo tranquillamente.
non credo si possa fare direttamente, io vi accedo tramite vpn
stefano192
01-10-2016, 09:59
Questo è un problema del wifi del technicol tg789vac v2 che io ha da quando l'ho ricevuto che cerco qualche guida per sbloccarlo da telnet e aumentare la velocità di wifi. Se lo colleghi con il cavo a un altro modem adsl e lo usi come access point vedrai che andrà al massimo.
Lol, mi spiace deluderti ma sono collegato direttamente col cavo. Poi alla sera andava comunque "normale", sempre sui 22000, però più di quello non l'ho visto. Non che carichi video 4k ogni 2x3, però mi sta un po' sulle scatole il fatto di avere una super connessione e non poter caricare i video in 4k su youtube perché la banda è limitata
KronossNET
01-10-2016, 10:06
Lol, mi spiace deluderti ma sono collegato direttamente col cavo. Poi alla sera andava comunque "normale", sempre sui 22000, però più di quello non l'ho visto. Non che carichi video 4k ogni 2x3, però mi sta un po' sulle scatole il fatto di avere una super connessione e non poter caricare i video in 4k su youtube perché la banda è limitata
Anche io avevo questo problema con la 100/20 di Fastweb quando abitavo a Roma e (non chiedermi il perchè) si presentava solo se ero loggato su Google/Youtube mentre se sloggavo da Google/Youtube i video mi andavano al quadruplo della velocità.
In seguito poi tramite forum ed amici sono riuscito a capire che uno dei tanti problemi era determinato da Youtube Adblock e da Adblock (che sono dei plugin del brower).
Prova a sloggare da Youtube e carica un video senza plug in, vedi se non risolvi così !
non credo si possa fare direttamente, io vi accedo tramite vpn
Cosa divrei configurare per accedervi in vpn?
ATI-Radeon-89
01-10-2016, 11:52
I tempi medi per essere attivati in Fastweb quali sono?
Trattasi di una richiesta di nuovo abbonamento, senza portabilità da altro operatore.
Antimo96
01-10-2016, 12:07
Per un intervento tecnico,penso da remoto,dite che mi devo mettere l anima in pace oppure è "possibile" tra oggi e domani?
Il supporto dice sempre "al più presto",il prima possibile,è una caso ad alta priorità...ma francamente ci credo poco lol.
Si sono proprio scordati di attivarmi mi sa,nonostante mi abbiano inviato l sms e risulti attivo dalla myfastpage..
Per un intervento tecnico,penso da remoto,dite che mi devo mettere l anima in pace oppure è "possibile" tra oggi e domani?
Il supporto dice sempre "al più presto",il prima possibile,è una caso ad alta priorità...ma francamente ci credo poco lol.
Si sono proprio scordati di attivarmi mi sa,nonostante mi abbiano inviato l sms e risulti attivo dalla myfastpage..
Se non vogliono allacciarti la linea manda una bella raccomandata dicendo che te ne vai non avendo rispettato l'attivazione della linea e che non intendi pagare penali per un loro disservizio.
Prima prova chiamando 192193. Rispondono 24h su 24
Salve. Qualcuno sta migrando da Infostrada ADSL e telefono all'offerta Sky+Fastweb Fibra 100 o 200 che sia? Tempi di migrazione per chi l'ha fatto? Grazie!
Salve. Qualcuno sta migrando da Infostrada ADSL e telefono all'offerta Sky+Fastweb Fibra 100 o 200 che sia? Tempi di migrazione per chi l'ha fatto? Grazie!
Ciao, io l'ho fatta da Infostrada, ci sono voluti 22 giorni, ma non ho scelto Sky.
Ciao, io l'ho fatta da Infostrada, ci sono voluti 22 giorni, ma non ho scelto Sky.
no no, io sono già cliente Sky ma ho passato l'ADSL Infostrada alla Fibra fastweb con l'offerta appunto per clienti Sky. Richiesta fatta più volte, diciamo quella valida è del 21 settembre, rifiutata retention Infostrada in settimana, mi hanno detto che Infostrada mi staccava oggi primo Ottobre, ma a quanto pare funziona tutto ancora in ADSL con loro più telefono. Sul sito Fastweb riporta attivazione fibra 31 Ottobre...volevo solo sapere se è un limite di tempo oppure un termine tassativo, cioè quel giorno passo a fibra. Sei rimasto senza connessione tu per un tempo? Comunque grazie!
carlocarlo
01-10-2016, 12:36
Salve. Qualcuno sta migrando da Infostrada ADSL e telefono all'offerta Sky+Fastweb Fibra 100 o 200 che sia? Tempi di migrazione per chi l'ha fatto? Grazie!
Io.. richiesta fatta il 13 settembre, sono ancora in attesa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
no no, io sono già cliente Sky ma ho passato l'ADSL Infostrada alla Fibra fastweb con l'offerta appunto per clienti Sky. Richiesta fatta più volte, diciamo quella valida è del 21 settembre, rifiutata retention Infostrada in settimana, mi hanno detto che Infostrada mi staccava oggi primo Ottobre, ma a quanto pare funziona tutto ancora in ADSL con loro più telefono. Sul sito Fastweb riporta attivazione fibra 31 Ottobre...volevo solo sapere se è un limite di tempo oppure un termine tassativo, cioè quel giorno passo a fibra. Sei rimasto senza connessione tu per un tempo? Comunque grazie!
Il limite loro è di 40 giorni per fibra ftts cioè che a casa ti rimane il rame. Se è fibra FTTH massimo 30 giorni.
No, a me fortunatamente appena ho visto che non funzionava più il modem adsl, ho collegato il loro modem e ha funzionato. Il giorno prima mi è arrivato un messaggio che l'indomani sarei passato a Fastweb e così è stato. Quando invece avevo fatto il passaggio a Vodafone da Infostrada, non volevano mollare la linea.
A Infostrada ti consiglio di non chiamarli, perché farà tutto Fastweb. Se ti dicono il 31 ottobre il 31 ti verrà attivato il servizio, al massimo puoi chiamarli e sollecitare l'attivazione. Per non pagare la chiamata puoi farti richiamare inserendo il tuo numero di cellulare nell'app myfastweb dopo avere fatto il login con le tue credenziali e poi scegliendo "come possiamo aiutarti?"
Sì ftts qui, almeno così dicono. Il problema è che adesso pago infostrada a prezzo pieno, ma non ho fretta...
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
jhonny82
01-10-2016, 14:24
Salve ragazzi vi posto il mio quesito:
io adesso sono in ULL con adsl2+ a max 18mb in Down/1MB Up forzando l'SNR a 3 db (tanto non si scollega altrimenti aggancio 15MB soltanto) e fonia tradizionale e IP Pubblico. Da poco ho notato che è disponibile la fibra in VULA a 100MB (vula da telecom anche se nel sito di telecom mi ha sempre riportato che max potevo avere l'adsl 20Mb e cosa strana se verifico ora mi dice max 7MB bho) Se voglio fare il passaggio a fibra VULA la fonia rimane la stessa? Per l'ip pubblico ho letto da poco che si puo richiedere anche in VULA (e meno male) ma vorrei sapere con la fonia che succede. Vorrei utilizzare il modem proprietario per questo è importante oltre al fatto che dovrei variare poi i cabliaggi per i telefoni in altre stanze e quindi sarebbe un casino.
Grazie
PieroAngela
01-10-2016, 14:32
Salve ragazzi vi posto il mio quesito:
io adesso sono in ULL con adsl2+ a max 18mb in Down/1MB Up forzando l'SNR a 3 db (tanto non si scollega altrimenti aggancio 15MB soltanto) e fonia tradizionale e IP Pubblico. Da poco ho notato che è disponibile la fibra in VULA a 100MB (vula da telecom anche se nel sito di telecom mi ha sempre riportato che max potevo avere l'adsl 20Mb e cosa strana se verifico ora mi dice max 7MB bho) Se voglio fare il passaggio a fibra VULA la fonia rimane la stessa? Per l'ip pubblico ho letto da poco che si puo richiedere anche in VULA (e meno male) ma vorrei sapere con la fonia che succede. Vorrei utilizzare il modem proprietario per questo è importante oltre al fatto che dovrei variare poi i cabliaggi per i telefoni in altre stanze e quindi sarebbe un casino.
Grazie
Attualmente non è possibile il cambio di tecnologia da ADSL a VDSL in VULA.
Per i tempi non si sa nulla di certo; un insider prospettava un periodo entro i 5/6 mesi...
jhonny82
01-10-2016, 14:35
Attualmente non è possibile il cambio di tecnologia da ADSL a VDSL in VULA.
Per i tempi non si sa nulla di certo; un insider prospettava un periodo entro i 5/6 mesi...
e perche non si puo passare se mi da la disponibilità? quindi sono 2 volte fregato.. ho gia fastweb e non posso passare a fibra finalmente che ora è disponibile e se passo a Telecom mi danno invece una 7 mega... wow con le mani legate in pratica
PieroAngela
01-10-2016, 14:52
e perche non si puo passare se mi da la disponibilità? quindi sono 2 volte fregato.. ho gia fastweb e non posso passare a fibra finalmente che ora è disponibile e se passo a Telecom mi danno invece una 7 mega... wow con le mani legate in pratica
La vendibilità delle VSDL in VULA è partita ufficialmente a fine giugno/inizio luglio e le prime attivazioni (per i nuovi clienti e le NP) sono avvenute tra gli ultimi giorni di agosto e gli inizi di settembre quindi stanno dando priorità ai nuovi clienti (che sono più remunerativi, visto e considerato che a fastweb costa meno un cliente in ADSL rispetto ad uno in Fibra VULA) per cui, quando ci sarà un equilibrio tra nuove attivazioni e clienti andati via che giustifichi l'esborso maggiore del passaggio in VDSL, vedrai che inizieranno a dare la possibilità anche ai già clienti.
Ovviamente questa è una mia riflessione alla luce di quanto è già accaduto con infostrada e tiscali.
Comunque se hai copertura in VULA con fastweb automaticamente la hai anche con TIM!
jhonny82
01-10-2016, 15:45
La vendibilità delle VSDL in VULA è partita ufficialmente a fine giugno/inizio luglio e le prime attivazioni (per i nuovi clienti e le NP) sono avvenute tra gli ultimi giorni di agosto e gli inizi di settembre quindi stanno dando priorità ai nuovi clienti (che sono più remunerativi, visto e considerato che a fastweb costa meno un cliente in ADSL rispetto ad uno in Fibra VULA) per cui, quando ci sarà un equilibrio tra nuove attivazioni e clienti andati via che giustifichi l'esborso maggiore del passaggio in VDSL, vedrai che inizieranno a dare la possibilità anche ai già clienti.
Ovviamente questa è una mia riflessione alla luce di quanto è già accaduto con infostrada e tiscali.
Comunque se hai copertura in VULA con fastweb automaticamente la hai anche con TIM!
Cosi dovrebbe essere infatti ma in pratica col sito tim impresa semplice io non l'ho mai avuta.. fino a mesi fa mi dava 20 mb max e ora se controllo il mio indirizzo da 7 mega max.. qualcosa non quadra
ps.ma se gli costa di piu a fastweb, perche non mette il suo armadietto e non se ne parla piu? qua a napoli io vedo solo Telecom come armadietti e in alcuni ci sta la scatola Enel e in altri no (stesso difronte alla mia strada c'era solo l'armadietto telecom con la testa rossa e da inizio anno hanno messo anche la scatola enel con sopra ancora nulla però (hanno rimasto un tubo vuoto per terra...) mah
PieroAngela
01-10-2016, 15:53
Cosi dovrebbe essere infatti ma in pratica col sito tim impresa semplice io non l'ho mai avuta.. fino a mesi fa mi dava 20 mb max e ora se controllo il mio indirizzo da 7 mega max.. qualcosa non quadra
ps.ma se gli costa di piu a fastweb, perche non mette il suo armadietto e non se ne parla piu? qua a napoli io vedo solo Telecom come armadietti e in alcuni ci sta la scatola Enel e in altri no (stesso difronte alla mia strada c'era solo l'armadietto telecom con la testa rossa e da inizio anno hanno messo anche la scatola enel con sopra ancora nulla però (hanno rimasto un tubo vuoto per terra...) mah
Ma sei sicuro che sei realmente coperto???
Da quello che scrivi pare che vi sia solo la predisposizione ma manchi completamente il sopralzo (l'ONU) sopra al cabinet...
jhonny82
01-10-2016, 16:02
Ma sei sicuro che sei realmente coperto???
Da quello che scrivi pare che vi sia solo la predisposizione ma manchi completamente il sopralzo (l'ONU) sopra al cabinet...
Questo non te lo so dire... so solo che dava la disponibilità a 20 mega quando sul sito tim inserivi il numero e non la via... adesso che hanno cambiato mi da 7 mb disponibile mentre il parco difronte il mio dove è fisicamente attaccato l'armadietto in questione prima che cambiasse il sito dava fibra 100 telecom ora che si mette l'indirizzo dice che non trova ne adsl e ne fibra.. per me il sito della tim sta a problemi...
Adesso il sito fastweb mi dice che sono raggiunto da 100 mega vula opzione ultrafibra
Comunque stasera faccio una foto cosi la posto e te la mostro
jhonny82
01-10-2016, 17:26
ecco la mia situazione proprio difronte il mio parco (e di conseguenza attaccato all'altro parco...
https://s12.postimg.org/qii81jjah/20161001_175645_5mp.jpg (https://postimg.org/image/qii81jjah/)
Da notare che prima non c'era la scatola (fino a marzo 2016) vicino ma solo l'armadietto... e cosi è anche per altre vie vicino la mia zona
https://s12.postimg.org/6b4s98lt9/20161001_175645_5mp.jpg (https://postimg.org/image/qii81jjah/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
speed_speed
01-10-2016, 17:36
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE#
Come mai non funziona questo sito ?
Quando clicco su verifica mi esce questa scritta.
{"type":"alert","msg":"Errore generico./nSi prega di reinserire i dati.","error":"yes"}
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE#
Come mai non funziona questo sito ?
premi F5 e vedrai ;)
speed_speed
01-10-2016, 17:54
premi F5 e vedrai ;)
Niente da fare :muro:
Ho messo l'indirizzo la via e il numero telefonico ma niente. e cmq non mi fa selezionare con quale operatore ho l'ADSL
Niente da fare :muro:
Ho messo l'indirizzo la via e il numero telefonico ma niente. e cmq non mi fa selezionare con quale operatore ho l'ADSL
dell'indirizzo metti solo il nome senza altro (ad es. se e' via verdi inserisci solo verdi e comunque basta inserire la parte iniziale e il software suggerisce il resto) , per il telefono solo il numero in quanto il prefisso lo inserisce lui e poi puoi scegliere compagnia telefonica e se possiedi Adsl, se non funziona cambia browser, appena provato ...
speed_speed
01-10-2016, 18:18
dell'indirizzo metti solo il nome senza altro (ad es. se e' via verdi inserisci solo verdi e comunque basta inserire la parte iniziale e il software suggerisce il resto) , per il telefono solo il numero in quanto il prefisso lo inserisce lui e poi puoi scegliere compagnia telefonica e se possiedi Adsl, se non funziona cambia browser, appena provato ...
Cavoli non va proprio
Comune:Napoli
Indirizzo: Il mio indirizzo Senza mettere via
Numero: il numero senza prefisso
Ma lo stesso non va che nervi
Cavoli non va proprio
Comune:Napoli
Indirizzo: Il mio indirizzo Senza mettere via
Numero: il numero senza prefisso
Ma lo stesso non va che nervi
ma quando scrivi l'inizio della via ti suggerisce il resto del nome ? altrimenti non funziona la maschera nel tuo browser, cambialo ...
speed_speed
01-10-2016, 18:22
ma quando scrivi l'inizio della via ti suggerisce il resto del nome ? altrimenti non funziona la maschera nel tuo browser, cambialo ...
Fa un caricamento molto veloce e poi non fa piu niente.
Ho pure provato a usare IE ma niente Come mai ?
Fa un caricamento molto veloce e poi non fa piu niente.
Ho pure provato a usare IE ma niente Come mai ?
ma stai usando Firefox o Chrome ? che S.O. utilizzi ?
speed_speed
01-10-2016, 18:31
ma stai usando Firefox o Chrome ? che S.O. utilizzi ?
Adesso Chrome . cmq ho usato il cellulare
https://s13.postimg.org/6yamuc6lj/Immagine.png
Ecco cosa mi dice. pero volevo sapere realmente a quanto andavo :mad:
PieroAngela
01-10-2016, 18:39
ecco la mia situazione proprio difronte il mio parco (e di conseguenza attaccato all'altro parco...
Da notare che prima non c'era la scatola (fino a marzo 2016) vicino ma solo l'armadietto... e cosi è anche per altre vie vicino la mia zona
Sembra tutto in regola ma essendo installato un vecchio ONU da 48 porte magari è un problema di saturazione...
pero volevo sapere realmente a quanto andavo :mad:
la stima che indica 14,8mb per l'Adsl e' attendibile, per quanto riguarda la Vdsl2 come vedi non propone velocita in quanto ci sono troppe variabili da considerare e che si possono valutare solo a connessione effettuata, un parametro che puoi conoscere prima e' la Distanza Pedonale Cabinet e lo puoi vedere tramite questo tool http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie , diciamo che saperlo e' condizione necessaria ma non sufficiente ...
speed_speed
01-10-2016, 18:45
la stima che indica 14,8mb per l'Adsl e' attendibile, per quanto riguarda la Vdsl2 come vedi non propone velocita in quanto ci sono troppe variabili da considerare e che si possono valutare solo a connessione effettuata, un parametro che puoi conoscere prima e' la Distanza Pedonale Cabinet e lo puoi vedere tramite questo tool http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie , diciamo che saperlo e' condizione necessaria ma non sufficiente ...
Centrale 81066
Distanza Aerea Centrale mt. 1361
Distanza Aerea Cabinet mt. 276
Distanza Pedonale Centrale mt. 3249
Distanza Pedonale Cabinet mt. 367
Ecco la situazione
Centrale 81066
Distanza Aerea Centrale mt. 1361
Distanza Aerea Cabinet mt. 276
Distanza Pedonale Centrale mt. 3249
Distanza Pedonale Cabinet mt. 367
Ecco la situazione
la distanza non e' eccessiva e in teoria potresti avere una portante di almeno 70/80mb ma come gia detto da solo questo non basta, bisognera' poi vedere lo stato del tuo doppino e la presenza di eventuali disturbanti ...
NforceRaid
01-10-2016, 19:26
la distanza non e' eccessiva e in teoria potresti avere una portante di almeno 70/80mb ma come gia detto da solo questo non basta, bisognera' poi vedere lo stato del tuo doppino e la presenza di eventuali disturbanti ...
Ciao, scusa se mi intrometto.
questi sono i miei dati dopo la ricerca
http://s16.imagestime.com/out.php/i1082033_cabinetfibra.png
e la mia connessione balla dai 67mb ai 74mb (nei periodi buoni), essendo abbastanza vicino all'armadio dovrei in teoria andare di più, evidentemente è il doppino che dalla cantina al mio appartamento che non è proprio messo bene, confermi?
grazie e ciao ;)
.....
e la mia connessione balla dai 67mb ai 74mb (nei periodi buoni), essendo abbastanza vicino all'armadio dovrei in teoria andare di più,
se balla e' perche' evidentemente cambiano le condizioni di partenza e quindi anche la portante, ad esempio potrebbero accendersi/spegnersi altri modem di tuoi vicini ed innescare disturbi che aggiungono rumore sulla linea (e in questo caso non ci puoi fare nulla) oppure esserci altri fattori tipo ad esempio la partenza di un ascensore, ovviamente anche la qualita della connessione del doppino fra casa e Onu ha la sua importanza e last but not least verificherei in casa, se il tuo impianto e' sezionato dovresti avere il modem connesso al cavo entrante in casa senza ulteriori proseguimenti verso altre prese telefoniche ...
antotacito
01-10-2016, 20:09
e la mia connessione balla dai 67mb ai 74mb (nei periodi buoni), essendo abbastanza vicino all'armadio dovrei in teoria andare di più, evidentemente è il doppino che dalla cantina al mio appartamento che non è proprio messo bene, confermi?
grazie e ciao ;)
Oltre a quello che ti hanno gia' detto io verificherei dal vivo dove sta l'armadio :) , di quei database fidarsi e' bene non fidarsi e' meglio.
Ad esempio a me da 270 metri pedonali ... io a piedi al massimo ne faccio 150 rispetto al cabinet TIM di competenza con di fianco quello Fastweb.
Quindi circa 200 metri di cavo , aggancio 83/29.
Poi sapere esattamente che giro fa il cavo e' un altro paio di maniche.
kronossPC
01-10-2016, 21:21
ragà ma oltre all'armadio e al VULA in generale, a me è sembrato di capire che c'è anche un'enorma differenza tra WHOLESALE e ULL.
Sullo stesso sito Fastweb è spiegato sommariamente il tutto e da quello che si capisce il Wholesale (ingrosso) i tecnici Fastweb non fanno niente e si occupa tutto TELECOM mentre per l'ULL pare che ci sia proprio uno stacco dei collegamenti TELECOM per agganciarsi su Fastweb.
Fonte: http://www.fastweb.it/internet/cos-e-l-unbundling-local-loop/
Mi chiedevo, ma in sostanza dove sarebbe la differenza notevole effettivamente all'utente finale ?
In un primo momento mi è sembrato di comprendere che quelli in ULL possono avere direttamente assistenza tecnica da Fastweb mentre quelli in WHolesale devono chiedere a Fastweb che poi richiederà a sua volta a Telecom... ma solo questa è la reale differenza ?
jhonny82
01-10-2016, 23:21
Sembra tutto in regola ma essendo installato un vecchio ONU da 48 porte magari è un problema di saturazione...
Bhe non saprei se è tutto in regola visto che ci sta un tubo che esce vuoto senza nulla (nella foto in basso)
Mi chiedevo, ma in sostanza dove sarebbe la differenza notevole effettivamente all'utente finale ?
In un primo momento mi è sembrato di comprendere che quelli in ULL possono avere direttamente assistenza tecnica da Fastweb mentre quelli in WHolesale devono chiedere a Fastweb che poi richiederà a sua volta a Telecom... ma solo questa è la reale differenza ?
Quello che hai detto è probabilmente il punto più sfavorevole. Se hai problemi tecnici devi davvero sperare che Telecom non abbia l'agenda dei tecnici di zona piena per quella giornata, perchè in tal caso tu saresti l'ultimo insieme a tutti gli altri in wholesale :D
A livello di linea la cosa si ripete, essendo una linea wholesale una linea Telecom vera e propria operante completamente sui loro apparati ma rivenduta ad altri operatori, in caso di congestione in qualsiasi punto della loro rete i loro clienti avrebbero ovviamente la priorità. Quindi puoi aspettarti velocità ridotte e latenze aumentate durante le ore di punta, ma difficilmente diventa un problema (l'utente medio neanche se ne accorge :O)
totocrista
02-10-2016, 08:06
Quello che hai detto è probabilmente il punto più sfavorevole. Se hai problemi tecnici devi davvero sperare che Telecom non abbia l'agenda dei tecnici di zona piena per quella giornata, perchè in tal caso tu saresti l'ultimo insieme a tutti gli altri in wholesale :D
A livello di linea la cosa si ripete, essendo una linea wholesale una linea Telecom vera e propria operante completamente sui loro apparati ma rivenduta ad altri operatori, in caso di congestione in qualsiasi punto della loro rete i loro clienti avrebbero ovviamente la priorità. Quindi puoi aspettarti velocità ridotte e latenze aumentate durante le ore di punta, ma difficilmente diventa un problema (l'utente medio neanche se ne accorge :O)
Raga ma perché dite cose che non sono vere?
I tecnici Tim open access devono lavorare i guasti secondo come arrivano.
La vostra convinzione che prima fanno i loro clienti e poi quelli degli altri non esiste.
Si può dire che il tecnico Tim si sbatta di più per risolvere un problema su una linea Tim, ma non che se sei cliente di altri devi aspettare che finisca i Tim. Sono cose regolamentate.
Poi il discorso wholesale col Vula non c'entra niente.
In Vula in sostanza si usa l'infrastruttura cittadina di tim ma in centrale sei già in ull con l'operatore in Vula.
NforceRaid
02-10-2016, 10:05
se balla e' perche' evidentemente cambiano le condizioni di partenza e quindi anche la portante, ad esempio potrebbero accendersi/spegnersi altri modem di tuoi vicini ed innescare disturbi che aggiungono rumore sulla linea (e in questo caso non ci puoi fare nulla) oppure esserci altri fattori tipo ad esempio la partenza di un ascensore, ovviamente anche la qualita della connessione del doppino fra casa e Onu ha la sua importanza e last but not least verificherei in casa, se il tuo impianto e' sezionato dovresti avere il modem connesso al cavo entrante in casa senza ulteriori proseguimenti verso altre prese telefoniche ...
Oltre a quello che ti hanno gia' detto io verificherei dal vivo dove sta l'armadio :) , di quei database fidarsi e' bene non fidarsi e' meglio.
Ad esempio a me da 270 metri pedonali ... io a piedi al massimo ne faccio 150 rispetto al cabinet TIM di competenza con di fianco quello Fastweb.
Quindi circa 200 metri di cavo , aggancio 83/29.
Poi sapere esattamente che giro fa il cavo e' un altro paio di maniche.
intanto grazie delle risposte.
Quando dico che balla (mi sono espresso male io) vuol dire che va a periodi, per un po è a 67mb, poi vedo che da centrale mi hanno resettato il modem e allora (ma non sempre) mi avvicino ai 74mb.
Per l'armadio sono sicuro che è quello, lo avevo trovato tempo fa con un'altro link (che ora non trovo più) ed è vicino a casa e i metri grosso modo sono quelli.
Un'altro indizio è che 2 anni fa quando mi hanno contattato per passare ai 100Mbit, appena collegato sono andato per parecchi mesi sui 98mb per poi assestarmi agli 84mb, questo neell'anno gratis, dopo ho confermato di rimanere con l'offerta, ho iniziato a pagare i 5 euro in più e iniziato a scendere come portante, lentamente ma sempre meno. :(
Ciao :cool:
Raga ma perché dite cose che non sono vere?
I tecnici Tim open access devono lavorare i guasti secondo come arrivano.
La vostra convinzione che prima fanno i loro clienti e poi quelli degli altri non esiste.
Si può dire che il tecnico Tim si sbatta di più per risolvere un problema su una linea Tim, ma non che se sei cliente di altri devi aspettare che finisca i Tim. Sono cose regolamentate.
Poi il discorso wholesale col Vula non c'entra niente.
In Vula in sostanza si usa l'infrastruttura cittadina di tim ma in centrale sei già in ull con l'operatore in Vula.
Scusate, ho creato solo più confusione di quanta non ce ne fosse già :D
Quindi per riagganciarci alla domanda di kronoss, niente svantaggi sulla linea rispetto ad una normale FTTC non VULA?
L'unico vero svantaggio è che l'OLO non ha il controllo diretto su tutto il network (le ONU sono di TIM per esempio) e quindi neppure la libertà di scegliersi profili e impostazioni personalizzate.
Da questo punto di vista non cambia molto rispetto al WS "classico".
totocrista
02-10-2016, 17:34
L'unico vero svantaggio è che l'OLO non ha il controllo diretto su tutto il network (le ONU sono di TIM per esempio) e quindi neppure la libertà di scegliersi profili e impostazioni personalizzate.
Da questo punto di vista non cambia molto rispetto al WS "classico".
Esatto. La vera grande differenza è solo questa.
Considerando che fastweb attiva solo la 100/30 in slu e la 100/20 il VULA, di fatto è come avere una 100/20 tim ma con operatore fastweb
PieroAngela
02-10-2016, 17:50
Esatto. La vera grande differenza è solo questa.
Considerando che fastweb attiva solo la 100/30 in slu e la 100/20 il VULA, di fatto è come avere una 100/20 tim ma con operatore fastweb
Ci aggiungerei con un risparmio medio (a seconda dell'offerta) di oltre 200€ l'anno...
jhonny82
02-10-2016, 17:51
Esatto. La vera grande differenza è solo questa.
Considerando che fastweb attiva solo la 100/30 in slu e la 100/20 il VULA, di fatto è come avere una 100/20 tim ma con operatore fastweb
Già il problema è che pero non la danno a chi è gia cliente loro in ULL
Per la questione fonia comunque c'è un utente su fastweb che ha attivato FTTS in VULA con tecnologia MOS quindi fonia tradizionale qualora prevista , e dice che se hai già fonia tradizionale con l'ADSL rimane tale anche in VDSL
Sarà vero?
totocrista
02-10-2016, 18:27
Già il problema è che pero non la danno a chi è gia cliente loro in ULL
Per la questione fonia comunque c'è un utente su fastweb che ha attivato FTTS in VULA con tecnologia MOS quindi fonia tradizionale qualora prevista , e dice che se hai già fonia tradizionale con l'ADSL rimane tale anche in VDSL
Sarà vero?
In Vula non penso proprio.
TnS|Supremo
02-10-2016, 18:45
Ragazzi ma alcune zone di roma sono state coperte con la 200? possibile mi dica che sono coperto?
stefano192
02-10-2016, 19:50
Anche io avevo questo problema con la 100/20 di Fastweb quando abitavo a Roma e (non chiedermi il perchè) si presentava solo se ero loggato su Google/Youtube mentre se sloggavo da Google/Youtube i video mi andavano al quadruplo della velocità.
In seguito poi tramite forum ed amici sono riuscito a capire che uno dei tanti problemi era determinato da Youtube Adblock e da Adblock (che sono dei plugin del brower).
Prova a sloggare da Youtube e carica un video senza plug in, vedi se non risolvi così !
Provato a sloggare e disattivare adblock ma non cambia nulla :\ Poi non so se è un caso o che, ma nel pomeriggio sta sui 6000 mentre di sera il massimo che raggiunge è 22. È come se ci fosse un limite, anche se non so da cosa possa essere dato.
viking1973
02-10-2016, 21:10
Ragazzi ma alcune zone di roma sono state coperte con la 200? possibile mi dica che sono coperto?
tu risulti coperto? in che zona sei????
midnighteight
02-10-2016, 21:31
Ciao a tutti, ho la vdsl 100/30 con modem ADB dv2200.
Al modem arrivano 93/94 mega, però se faccio lo speed test via ethernet non supero i 70 mega, mi sapreste dire il perché? Dipende dal modem, dal cavo, da altro?
Grazie mille a tutti! :)
TnS|Supremo
02-10-2016, 21:57
tu risulti coperto? in che zona sei????
Pigneto, piazzale prenestino
http://i.imgur.com/AmtYh6q.png
Romariolele
03-10-2016, 10:18
Ma utenti con la 200 attiva non ci sono qui sul forum?
Vorrei capire quanto si può "agganciare" soprattutto rispetto al profilo 17a
Personalmente ho l'armadio attivo di FW da qualche giorno con vendibilità a 200 e ci sto facendo un pensiero se passare la mia 2° VDSL Vodafone su FW
Qualcuno ha effettuato il trasloco della linea?
Se nel nuovo appartamento non c'è la linea esce il tecnico TIM?
Ciao a tutti, a casa ho varie prese telefoniche. Ho visto che l'attenuazione è molta per essere vicino al cabinet e allora ho collegato il modem direttamente al doppino che viene dalla scala e come attenuazione ho caricare 10,7 e scaricare 6,7 invece in un'altra presa caricare 13,0 e scaricare 8,0. Qualcuno sa dirmi se posso avere un miglioramento della linea ( per ora va a 80 mega) oppure non cambia nulla?
Vorrei passare un cavo che va dal doppino fino alla presa che mi interessa senza perdere potenza se mi dite che avrei prestazioni migliori, ma come potrei fare? Grazie a chi mi risponderà.
Ma utenti con la 200 attiva non ci sono qui sul forum?
Vorrei capire quanto si può "agganciare" soprattutto rispetto al profilo 17a
Personalmente ho l'armadio attivo di FW da qualche giorno con vendibilità a 200 e ci sto facendo un pensiero se passare la mia 2° VDSL Vodafone su FW
2-3 utenti hanno postato i dati, a memoria andavano entrambi oltre i 200 di ottenibile.
ChiHuaHua86
03-10-2016, 11:08
Ciao a tutti, a casa ho varie prese telefoniche. Ho visto che l'attenuazione è molta per essere vicino al cabinet e allora ho collegato il modem direttamente al doppino che viene dalla scala e come attenuazione ho caricare 10,7 e scaricare 6,7 invece in un'altra presa caricare 13,0 e scaricare 8,0. Qualcuno sa dirmi se posso avere un miglioramento della linea ( per ora va a 80 mega) oppure non cambia nulla?
Vorrei passare un cavo che va dal doppino fino alla presa che mi interessa senza perdere potenza se mi dite che avrei prestazioni migliori, ma come potrei fare? Grazie a chi mi risponderà.
l'ho fatto pochi giorni nel mio appartamento usando le canaline per tv e sat, in pratica ho escluso tutti gli altri doppini che andavano in diverse stanze, non usare la canaline per rete elettrica, ho preso 2mb di upload così facendo
l'ho fatto pochi giorni nel mio appartamento usando le canaline per tv e sat, in pratica ho escluso tutti gli altri doppini che andavano in diverse stanze, non usare la canaline per rete elettrica, ho preso 2mb di upload così facendo
Per soli 2 mega non lo so quanto mi converrebbe..
Ma usando un cavo telefonico schermato non può passare da quelli della luce?
Non vorrei perdere segnale, cioè allungando il rame voglio avere la stessa attenuazione che ho sul doppino iniziale.. Ci sarebbe qualche modo per non risentire di questa perdita?
In upload al momento ho quasi il massimo 29.698. A me interessa migliorare il download.
stefano192
03-10-2016, 11:21
Qualcuno ha effettuato il trasloco della linea?
Se nel nuovo appartamento non c'è la linea esce il tecnico TIM?
Io sono in ballo in sti giorni. Ho appena fatto la richiesta visto che dicono di farla circa un mese prima del trasferimento vero e proprio. A me han detto che fan tutte le pratiche, poi chiamerà il tecnico per prendere appuntamento e collegare la linea nel nuovo appartamento. Linea che sarà attiva da subito, e che verrà disattivata nella casa "vecchia" dopo 2 giorni dall'attivazione di quella nuova. E il tecnico credo sia Telecom.
Io sono in ballo in sti giorni. Ho appena fatto la richiesta visto che dicono di farla circa un mese prima del trasferimento vero e proprio. A me han detto che fan tutte le pratiche, poi chiamerà il tecnico per prendere appuntamento e collegare la linea nel nuovo appartamento. Linea che sarà attiva da subito, e che verrà disattivata nella casa "vecchia" dopo 2 giorni dall'attivazione di quella nuova. E il tecnico credo sia Telecom.
Grazie mille.
Sì avevo letto, circa un mese prima. La spesa è di 73 euro?
totocrista
03-10-2016, 11:53
Per soli 2 mega non lo so quanto mi converrebbe..
Ma usando un cavo telefonico schermato non può passare da quelli della luce?
Non vorrei perdere segnale, cioè allungando il rame voglio avere la stessa attenuazione che ho sul doppino iniziale.. Ci sarebbe qualche modo per non risentire di questa perdita?
In upload al momento ho quasi il massimo 29.698. A me interessa migliorare il download.
Ma tu il cavo telefonico lo sai schermare a dovere o pensi che basti comprare un cavo con la calza in metallo?
Ma tu il cavo telefonico lo sai schermare a dovere o pensi che basti comprare un cavo con la calza in metallo?
Ahah si in realtà pensavo bastasse quella xD. O altrimenti lo faccio con la canaletta.
Ma avrei miglioramenti di velocità o non cambierebbe molto?
fuoriluogo
03-10-2016, 16:01
Ma utenti con la 200 attiva non ci sono qui sul forum?
Vorrei capire quanto si può "agganciare" soprattutto rispetto al profilo 17a
Personalmente ho l'armadio attivo di FW da qualche giorno con vendibilità a 200 e ci sto facendo un pensiero se passare la mia 2° VDSL Vodafone su FW
Io sono stato attivato una quindicina di giorni fa e per il momento sono molto soddisfatto.
Il modem indica una massima velocità di linea di 204.35 Mbps in down e 32.1 Mbps in up di cui ne aggancio 195.03 Mbps in down e 29.59 Mbps in up.
C'è da dire però che ho l'armadio davvero vicino.
Io sono stato attivato una quindicina di giorni fa e per il momento sono molto soddisfatto.
Il modem indica una massima velocità di linea di 204.35 Mbps in down e 32.1 Mbps in up di cui ne aggancio 195.03 Mbps in down e 29.59 Mbps in up.
C'è da dire però che ho l'armadio davvero vicino.
Quanto vicino è "vicino"? Tipo sotto la finestra? :D
fuoriluogo
03-10-2016, 17:11
Praticamente si. Lo vedo dalla finestra.
E' attaccato al muro di recinzione del mio palazzo. Saranno trenta metri dal portone.
Poiché abito in una torre diciamo che è più lungo il tratto verticale di quello orizzontale.
Zodd_Il_nosferatu
03-10-2016, 17:49
Ciao a tutti, ho la vdsl 100/30 con modem ADB dv2200.
Al modem arrivano 93/94 mega, però se faccio lo speed test via ethernet non supero i 70 mega, mi sapreste dire il perché? Dipende dal modem, dal cavo, da altro?
Grazie mille a tutti! :)
aspetta 2-3 giorni e si dovrebbe sistemare da solo
speed_speed
03-10-2016, 18:41
Ragazzi volevo sapere una cosa. sto passando da Tim a Fastweb adesso come procedo ? Devo mandare a tim il modulo per disdire il contratto ?
Antimo96
03-10-2016, 19:12
4 giorni senza internet...insomma non è che l attivazione per me sia stata un esperienza positivissima.Oggi mi ha chiamato telecom per ulteriori dettagli,e l intervento tecnico.Alle fine qualcosa si sta muovendo e spero che domani o mercoledì sia tutto risolto
totocrista
03-10-2016, 19:32
Ragazzi volevo sapere una cosa. sto passando da Tim a Fastweb adesso come procedo ? Devo mandare a tim il modulo per disdire il contratto ?
Se è migrazione no.
speed_speed
03-10-2016, 19:37
Se è migrazione no.
No devo chiudere il vecchio contratto Tim
Quindi devo mandare il modulo per la distetta
totocrista
03-10-2016, 19:39
No devo chiudere il vecchio contratto Tim
Quindi devo mandare il modulo per la distetta
Bhe allora direi di sì.:)
speed_speed
03-10-2016, 20:43
Bhe allora direi di sì.:)
Ok vi tengo aggiornati sulla mia situazione
Alex'Rossi
04-10-2016, 10:07
ancora nessuno migrato da 17 a 30?
Enviado de meu KFFOWI usando Tapatalk
Vision.X
04-10-2016, 10:31
Ciao a tutti ragazzi,
ho da poco sottoscritto un abbonamento Fastweb Ultrafibra Vula 100/20 e ieri mattina ho ricevuto un SMS Fastweb che mi avvisava della pratica correttamente presa in carico e che avrei ricevuto una email con i dati riepilogativi. Non ho ancora ricevuto nessuna email però, è normale ?
Provengo da una FTTC Vodafone 100/20 che però è sempre andata a 47/8 (con aggancio portante segnalata da modem di 50/9) ed il mio cabinet si trova a 20 metri da casa. Fastweb mi ha detto chiaramente che pure essendo VULA (quindi appoggio su cabinet TELECOM) la mia connessione andrà molto meglio perchè è in ULL e quindi il collegamento alla centrale viene effettuato direttamente con le infrastrutture Fastweb ed operano anche in tempi immediati per quanto riguarda sisoluzioni al problema.
Conosco motlissime persone che hanno la FTTC 100/20 nel mio parco e tra queste ho sempre riscontrato strane anomalie:
2 Vodafone che viaggiano come me a 47/8
3 Tim che viaggiano ottimamente a 95/20
2 Fastweb che pure ottimamente viaggiano a 95/20
2 Tiscali che vanno a 40/10
poi anche alcuni con Infostrada che va solo a 50/10
A cosa sono dovute tutte queste differenze se appoggiamo tutti sullo stesso cabinet ? TIM e Fastweb dominano mentre le altre presentano sempre problemi. La ULL è veramente così determinante ai fini pratici ?
Ultime due domande:
sapete per caso che modem manderanno da Fastweb ?
è vero che Netflix viaggia meglio con Fastweb ?
Emule Adunanza è veramente una mod Fastweb che porte EMULE al di sopra di tutti gli altri emule usati dai vari operatori ?
Grazie per le risposte :)
carlocarlo
04-10-2016, 10:35
arrivato il messaggio che entro 4 giorni mi arriva il modem, sapete con quale corriere spediscono?
arrivato il messaggio che entro 4 giorni mi arriva il modem, sapete con quale corriere spediscono?
SDA
Conosco motlissime persone che hanno la FTTC 100/20 nel mio parco e tra queste ho sempre riscontrato strane anomalie:
2 Vodafone che viaggiano come me a 47/8
3 Tim che viaggiano ottimamente a 95/20
2 Fastweb che pure ottimamente viaggiano a 95/20
2 Tiscali che vanno a 40/10
poi anche alcuni con Infostrada che va solo a 50/10
A cosa sono dovute tutte queste differenze se appoggiamo tutti sullo stesso cabinet ? TIM e Fastweb dominano mentre le altre presentano sempre problemi. La ULL è veramente così determinante ai fini pratici ?
Infostrada va a 50/10 Mb perchè rivende solo quel profilo. :rolleyes:
Infostrada va a 50/10 Mb perchè rivende solo quel profilo. :rolleyes:
Direi perché non ha la propria fibra ma si appoggia a Telecom in tutto. Solo a Milano metroweb ha 100 mega
Direi perché non ha la propria fibra ma si appoggia a Telecom in tutto. Solo a Milano metroweb ha 100 mega
La 100/10 Mb che ha a Milano, Bologna e Torino è appunto su rete di accesso FTTH Metroweb, non ha niente a che fare con il VULA Telecom.
In ogni caso è solo un fatto di scelte commerciali, potrebbero rivendere tranquillamente il profilo 100/20 Mb in VULA/NGA, come del resto fanno tutti gli altri grossi competitors.
Ciao a tutti, a casa ho varie prese telefoniche. Ho visto che l'attenuazione è molta per essere vicino al cabinet e allora ho collegato il modem direttamente al doppino che viene dalla scala e come attenuazione ho caricare 10,7 e scaricare 6,7 invece in un'altra presa caricare 13,0 e scaricare 8,0. Qualcuno sa dirmi se posso avere un miglioramento della linea ( per ora va a 80 mega) oppure non cambia nulla?
Vorrei passare un cavo che va dal doppino fino alla presa che mi interessa senza perdere potenza se mi dite che avrei prestazioni migliori, ma come potrei fare? Grazie a chi mi risponderà.
Qualcuno mi può dire se avrei miglioramenti sostituendo i fili fino al sottoscala dove arriva il doppino da fuori?
E come si possono isolare? Dalla cassetta passano i cavi in rame miei e di altri due appartamenti e i fili della luce.
Vision.X
04-10-2016, 11:01
per la storia legata all' ULL è veramente così prorompente la differenza che Fastweb mi ha prospettato telefonicamente ?
da ciò che mi è stato detto e che ho letto su vari siti:
- tutti gli operatori VULA poggiano sulla stessa apparecchiatura fornita da TELECOM (mi fa pensare ad un intasamento quindi)
- tutti gli operatori VULA condividono queste apparecchiature (idem come prima)
- le assistenze degli operatori VULA devono passare per TELECOM (rallentamento di risoluzione guasti)
- Telecom fonisce priorità prima ai suoi clienti e poi agli operatori VULA (idem come sopra)
ULL annulla tutto questo in centrale (apparecchiatura propria = meno intasamento)
ULL permette di avere proprio strutture in centrale non condividendo risorse con gli altri operatori VULA. (idem come sopra)
ULL permette all'operatore di intervenire senza passare per TELECOM (risoluzione guasti più veloce)
Mi sfugge qualcosa che non ho capito ?
p..s per le altre domande fatte sopra tipo modem etc etc ???
Grazie :)
.
C'è qualcuno che tiene attiva l'opzione WOW Wifi? Ci sono problemi?
L'IP pubblico è così necessario se non si hanno impianti di videosorveglianza o siti web da gestire?
totocrista
04-10-2016, 11:19
ancora nessuno migrato da 17 a 30?
Enviado de meu KFFOWI usando Tapatalk
Da 17 a 30 che?
per la storia legata all' ULL è veramente così prorompente la differenza che Fastweb mi ha prospettato telefonicamente ?
da ciò che mi è stato detto e che ho letto su vari siti:
- tutti gli operatori VULA poggiano sulla stessa apparecchiatura fornita da TELECOM (mi fa pensare ad un intasamento quindi)
- tutti gli operatori VULA condividono queste apparecchiature (idem come prima)
Per il VULA la banda in uscita lato OLT dedicata agli gli OLO è di 10 Gb/s totali, suddivisa in "tagli" da 1 Gb per operatore; eventualmente upgradabile fino a 4 Gb/s se ben ricordo.
L'interconnessione con la rete dell'olo avviene direttamente in centrale, quindi i fenomeni di congestione sono abbastanza improbabili. Anche qui sul forum non mi pare ne siano stati segnalati in numero rilevante.
Chiaramente se la rete a monte dell'operatore non è adeguatamente dimensionata i fenomeni di saturazione possono verificarsi ugualmente, ma questo non dipende dal VULA.
Il vero svantaggio è l'impossibilità di controllo diretto sugli apparati Telecom (ONU e OLT). Ergo un operatore non può crearsi dei profili personalizzati, come il 100/30 Mb SLU di Fastweb, ma deve scegliere tra quelli messi a disposizione da Telecom (50/10, 100/20 Mb eccetera).
stecco222
04-10-2016, 11:45
Ragazzi piccolo OT, qualcuno usa fastweb mobile?come si trova? attualmente ho la 3 vorrei cambiare visti i 6 giga, prezzo praticamente identico!
PS controllando tra le fatture,per puro caso, in quella di dicembre dell anno scorso ho notato che c'è un addebito di 1 euro e 50 per consegna elenco telefonico!
Premesso che non ho ricevuto nessun elenco, e che nemmeno lo voglio; c'è un modo per non regalare questi 2 caffè a fastweb e magari evitare disboscamenti inutili :D
Thanks
Aggiungo che il confronto fra operatori fatto prima non ha senso se non si tiene conto anche del bitrate agganciato (oltre al profilo erogato naturalmente).
L'utenza Tiscali ha una banda di 40/10 Mb, ma quali sono le condizioni della tratta in rame? Potrebbe essere semplicemente attestato su una coppia più sfortunata rispetto agli altri, (x lunghezza, sezione, diafonie ecc.).
C'è qualcuno che tiene attiva l'opzione WOW Wifi? Ci sono problemi?
L'IP pubblico è così necessario se non si hanno impianti di videosorveglianza o siti web da gestire?
Io ho attivato il wow fi e forse è per questo che ora in WiFi non mi va a più di 50mega. L'ip pubblico non è indispensabile.
Io ho attivato il wow fi e forse è per questo che ora in WiFi non mi va a più di 50mega. L'ip pubblico non è indispensabile.
Se non hai un dispositivo wifi a 5ghz difficile andare sopra i 50 mega senza cavo.
Vision.X
04-10-2016, 12:29
Il vero svantaggio è l'impossibilità di controllo diretto sugli apparati Telecom (ONU e OLT). Ergo un operatore non può crearsi dei profili personalizzati, come il 100/30 Mb SLU di Fastweb, ma deve scegliere tra quelli messi a disposizione da Telecom (50/10, 100/20 Mb eccetera).
Grazie per le precedenti risposte, riporto nel quote una tua frase specifica perchè mi si è aperta un'altra incognita.
in ULL un operatore può decidere (indipendentemente da TELECOM) di poter aumentare/diminuire la banda e addirittura creare profili personalizzati ???
Cioè supponiamo che in FTTC VULA, FASTWEB in ULL decida di far passare i suoi clienti da 100/20 a 100/50 ... questo aumento di +30 Mbps in upload può avvenire indipendentemente per scelta di Fastweb senza chiedere il permesso a nessuno ?
Potrebbe essere semplicemente attestato su una coppia più sfortunata rispetto agli altri, (x lunghezza, sezione, diafonie ecc.).
cosa è esattamente la COPPIA ? non trovo immagini o riferimenti precisi su internet
Se non hai un dispositivo wifi a 5ghz difficile andare sopra i 50 mega senza cavo.
Con il Netgear arrivo a 75 di 80 quindi quasi il massimo.
Con il Netgear arrivo a 75 di 80 quindi quasi il massimo.
Non ho capito, prima andavi a 75 e dopo aver attivato il WOW Wifi vai a 50 o con il Netgear vai sempre a 75?
Non ho capito, prima andavi a 75 e dopo aver attivato il WOW Wifi vai a 50 o con il Netgear vai sempre a 75?
Veramente non mi ricordo prima di attivare il wow fi a qaunto andavo, ma con il Netgear vado sempre a 75.
Grazie per le precedenti risposte, riporto nel quote una tua frase specifica perchè mi si è aperta un'altra incognita.
in ULL un operatore può decidere (indipendentemente da TELECOM) di poter aumentare/diminuire la banda e addirittura creare profili personalizzati ???
Cioè supponiamo che in FTTC VULA, FASTWEB in ULL decida di far passare i suoi clienti da 100/20 a 100/50 ... questo aumento di +30 Mbps in upload può avvenire indipendentemente per scelta di Fastweb senza chiedere il permesso a nessuno ?
cosa è esattamente la COPPIA ? non trovo immagini o riferimenti precisi su internet
Si lo può fare, compatibilmente con i limiti della tecnologia utilizzata naturalmente.
Quindi i 30 Mb attuali di up (per esempio) erogati in SLU difficilmente potranno essere upgradati senza l'implementazione del vectoring o passaggio a standard successivi.
La coppia è il doppino in rame.
Veramente non mi ricordo prima di attivare il wow fi a qaunto andavo, ma con il Netgear vado sempre a 75.
Io anche col wow wifi viaggio a 75 su 79 mega ma con dispositivi da 5 ghz di wireless.
Altrimenti vado a 50 con il 2.4 ghz, com'è normale che sia.
Io anche col wow wifi viaggio a 75 su 79 mega ma con dispositivi da 5 ghz di wireless.
Altrimenti vado a 50 con il 2.4 ghz, com'è normale che sia.
Ma non dico su wow fi, nella mia rete. Al mio wow fi non mi fa collegare.
Ma non dico su wow fi, nella mia rete. Al mio wow fi non mi fa collegare.
Io mi collego alla mia rete Fastweb, non al WOW wifi che serve a chi si collega ad una rete non sua quando è fuori casa.
Tu hai scritto che attivando wow Wifi non viaggiavi oltre i 50 mega, mentre con il Netgear vai a 75.
Io ti ho risposto che viaggio pure io a 75 mega sulla mia rete Fastweb, con Wow wifi attivo, se utilizzo un dispositivo che si collega a 5 ghz anzichè a 2.4...quindi non è che il Wow wifi ti castra la banda in wireless.
totocrista
04-10-2016, 12:52
in ULL un operatore può decidere (indipendentemente da TELECOM) di poter aumentare/diminuire la banda e addirittura creare profili personalizzati ???
Cioè supponiamo che in FTTC VULA, FASTWEB in ULL decida di far passare i suoi clienti da 100/20 a 100/50 ... questo aumento di +30 Mbps in upload può avvenire indipendentemente per scelta di Fastweb senza chiedere il permesso a nessuno ?
Certo che può.
Fastweb offre la 100/30 in slu con profilo 105/35 vs il 108/21.6 di Tim. E in alcune zone anche la 200/30.
TnS|Supremo
04-10-2016, 13:08
Scusate ma perché allora a me da la copertura a 200/20 e non 30? E solo per le ftth?
Io mi collego alla mia rete Fastweb, non al WOW wifi che serve a chi si collega ad una rete non sua quando è fuori casa.
Tu hai scritto che attivando wow Wifi non viaggiavi oltre i 50 mega, mentre con il Netgear vai a 75.
Io ti ho risposto che viaggio pure io a 75 mega sulla mia rete Fastweb, con Wow wifi attivo, se utilizzo un dispositivo che si collega a 5 ghz anzichè a 2.4...quindi non è che il Wow wifi ti castra la banda in wireless.
Ah okay
totocrista
04-10-2016, 13:10
Scusate ma perché allora a me da la copertura a 200/20 e non 30? E solo per le ftth?
Nominalmente è a 20 ma poi vai a 30
Vision.X
04-10-2016, 13:56
Si lo può fare, compatibilmente con i limiti della tecnologia utilizzata naturalmente.
Quindi i 30 Mb attuali di up (per esempio) erogati in SLU difficilmente potranno essere upgradati senza l'implementazione del vectoring o passaggio a standard successivi.
La coppia è il doppino in rame.
Grazie mille, tutto chiaro ora :)
Vision.X
04-10-2016, 13:59
Certo che può.
Fastweb offre la 100/30 in slu con profilo 105/35 vs il 108/21.6 di Tim. E in alcune zone anche la 200/30.
ciao, scusa ma quando Fastweb cambia questi profili, magari per marketing o per altro, i modem che fornisce sono già predisposti oppure c'è anche da cambiare il modem ?
A me che ho attivato FTTC VULA ULTRAFIBRA ULL a 100/20 che modem fornirà secondo te ?
Vision.X
04-10-2016, 14:02
Scusate ma perché allora a me da la copertura a 200/20 e non 30? E solo per le ftth?
sul forum del sito Fastweb c'è scritto che FTTH arriva a 50 Mbps in upload:
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/fibra-100-e-upload-a-50-mb-s-t10150.html
Quì c'è pure un comunicato ufficiale:
http://company.fastweb.it/wp-content/uploads/2016/03/2016_03_07_CS_FASTWEB_Nuova-Offerta-Casa.pdf
Beati loro :)
.
A me che ho attivato FTTC VULA ULTRAFIBRA ULL a 100/20 che modem fornirà secondo te ?
Ma sei in VULA o in ULL?
I modem sono già predisposti comunque, passare da 20 a 30 mega di up non è un problema di modem ma di profilo.
Vision.X
04-10-2016, 14:10
Ma sei in VULA o in ULL?
sia VULA perchè poggio su cabinet TIM
sia ULL perchè in centrale poggio su apparecchiature non di TELECOM ma di FASTWEB
almeno a me così han detto al servizio clienti quando ho sottoscritto il contratto.
mi han detto cavolate ?
sia VULA perchè poggio su cabinet TIM
sia ULL perchè in centrale poggio su apparecchiature non di TELECOM ma di FASTWEB
almeno a me così han detto al servizio clienti quando ho sottoscritto il contratto.
mi han detto cavolate ?
Con la fibra dipende tutto o quasi dall'armadio stradale a cui sei collegato.
Quindi tu ora sei in VULA con Fastweb, cioè su apparati TIM.
totocrista
04-10-2016, 14:26
sia VULA perchè poggio su cabinet TIM
sia ULL perchè in centrale poggio su apparecchiature non di TELECOM ma di FASTWEB
almeno a me così han detto al servizio clienti quando ho sottoscritto il contratto.
mi han detto cavolate ?
Nì.
Il Vula in sostanza è: rete cittadina, quindi Onu e apparati, Tim.
In centrale su rete Fastweb.
Non è Slu. È Vula. Quindi Fastweb rivende i profili Tim e basta.
Non esiste Fastweb Vula ultrafibra Ull.
Esiste Fastweb Vula e Fastweb slu (ull).
Tutte le Vula in centrale finiscono sulla rete dell'Olo.
Se così non fosse, parleremmo di NGA.
Vision.X
04-10-2016, 14:50
Nì.
Il Vula in sostanza è: rete cittadina, quindi Onu e apparati, Tim.
In centrale su rete Fastweb.
Non è Slu. È Vula. Quindi Fastweb rivende i profili Tim e basta.
Non esiste Fastweb Vula ultrafibra Ull.
Esiste Fastweb Vula e Fastweb slu (ull).
Tutte le Vula in centrale finiscono sulla rete dell'Olo.
Se così non fosse, parleremmo di NGA.
Su AVT (il sito di verifica copertura Fastweb) effettivamente c'è scritto solo questo:
"E'disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 100Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA. Procedere con l'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA?"
Quindi effettivamente si parla di VULA solamente...
Ma la cosa che non capisco è perchè durante la telefonata di attivazione abbonamento mi è stato dozzine di volte riferito il termine ULL, cioè era ULL il termine chiave con la quale facevano presa durante la conversazione, come se in questo termine fosse celato He-Man con il potere di Grayskull.
Dire VULA ed essere il ULL è quindi la stessa cosa di dire VULA ed essere in WHOLESALE ???
A me è stato detto che erano due cose completamente diverse e che ULL era MOLTOOOO meglio :/
Su AVT (il sito di verifica copertura Fastweb) effettivamente c'è scritto solo questo:
"E'disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 100Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA. Procedere con l'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA?"
Quindi effettivamente si parla di VULA solamente...
Ma la cosa che non capisco è perchè durante la telefonata di attivazione abbonamento mi è stato dozzine di volte riferito il termine ULL, cioè era ULL il termine chiave con la quale facevano presa durante la conversazione, come se in questo termine fosse celato He-Man con il potere di Grayskull.
Dire VULA ed essere il ULL è quindi la stessa cosa di dire VULA ed essere in WHOLESALE ???
A me è stato detto che erano due cose completamente diverse e che ULL era MOLTOOOO meglio :/
ULL è ovviamente molto meglio ma la differenza la senti se sei in ADSL con ULL vs Wholeasale.
Con la fibra alla fine, lato utente, non cambia molto.
totocrista
04-10-2016, 15:05
ULL è ovviamente molto meglio ma la differenza la senti se sei in ADSL con ULL vs Wholeasale.
Con la fibra alla fine, lato utente, non cambia molto.
Infatti
Vision.X
04-10-2016, 15:07
ULL è ovviamente molto meglio ma la differenza la senti se sei in ADSL con ULL vs Wholeasale.
Con la fibra alla fine, lato utente, non cambia molto.
ma almeno è vera la cosa che vengo attaccato su apparati Fastweb in centrale e che Fastweb può operare con maggiore celerità rispetto agli altri operatori sempre in VULA ma in WHOLESALE ?
ma almeno è vera la cosa che vengo attaccato su apparati Fastweb in centrale e che Fastweb può operare con maggiore celerità rispetto agli altri operatori sempre in VULA ma in WHOLESALE ?
VULA: unbundling virtuale telecom: la fibra dell'operatore arriva sino alla centrale, il resto è fibra telecom fino all'armadio stradale, e la ONU è telecom, affittata dall'operatore.
NGA: è tutto affittato da telecom e la fibra dell'operatore non arriva nemmeno fino alla centrale, e tutto viene trasportato da telecom fino al punto di consegna dell'OLO
Tu sei in VULA.
Fastweb può operare con celerità se il problema è in centrale, altrimenti deve intervenire Telecom
Vision.X
04-10-2016, 16:06
VULA: unbundling virtuale telecom: la fibra dell'operatore arriva sino alla centrale, il resto è fibra telecom fino all'armadio stradale, e la ONU è telecom, affittata dall'operatore.
NGA: è tutto affittato da telecom e la fibra dell'operatore non arriva nemmeno fino alla centrale, e tutto viene trasportato da telecom fino al punto di consegna dell'OLO
Tu sei in VULA.
Fastweb può operare con celerità se il problema è in centrale, altrimenti deve intervenire Telecom
Perfetto, ora è tutto più chiaro.
La cosa che mi rattrista è avere un cabinet a 20 metri e non poter andare in FTTH :P
Perfetto, ora è tutto più chiaro.
La cosa che mi rattrista è avere un cabinet a 20 metri e non poter andare in FTTH :P
Se hai il cabinet a 20 metri viaggi a 95 mega, stai sereno :D
Se hai il cabinet a 20 metri viaggi a 95 mega, stai sereno :D
Si sta a vedere poi l'usura del doppino che arriva a casa.. io sto a 70 metri dal cabinet ma ho solo 80 mega.. vorrei potere avere anch'io la ftth xD
stefano192
04-10-2016, 16:44
Grazie mille.
Sì avevo letto, circa un mese prima. La spesa è di 73 euro?
Sì, euro più euro meno siamo su quella cifra :sisi:
ottimo, e allora non capisco perche' Fastweb non ti riconosce il recesso, prima di iniziare l'iter perche' non li contatti via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e gli chiedi conto del loro comportamento, perche' a meno che abbiano qualche altro motivo sono destinati a soccombere in giudizio e non mi pare un comportamente razionale da parte loro :confused: ...
Eccomi qua!!
Dopo aver fatto istanza al corecom abbiamo avviato tutto e c'era l'udienza l'11/10.
Ieri mi ha chiamato l'ufficio legale Fastweb per conciliare la cosa e mi hanno fatto proposta che ho accettato e firmato.
Rimborso totale delle fatture arretrate e quelle che saranno emesse dall'1/10 (sono incredibilmente ancora attivo...lo vedo dall'area clienti e me lo ha detto anche il tipo dell'ufficio legale), più diversi euro come diciamo....danni morali.
Finalmente la storia volge al termine.
Sì, euro più euro meno siamo su quella cifra :sisi:
Grazie
Eccomi qua!!
....
mah, sinceramente non ho capito il comportamento di Fastweb che ha dovuto aspettare di essere chiamata in giudizio quando era palese che avrebbe invece sin da subito dovuto agire come ha fatto alla fine :rolleyes: , l'errore e' stato commesso da chi ti ha chiamato chiedendoti i 119€ (a proposito visto che non l'hai detto ma come si e' presentato ? ) e sarebbe importante che l'azienda approfondisca la questione in modo da evitare in futuro simili figure, oltre ovviamente ai costi (aggiuntivi per Fastweb che ci ha pure rimesso finanziariamente) e disagi (per te ma spero almeno ricompensati bene) che si sarebbero potuti tranquillamente evitare ...
Vision.X
04-10-2016, 17:59
Se hai il cabinet a 20 metri viaggi a 95 mega, stai sereno :D
come avevo scritto prima, nel mio parco abbiamo:
2 Vodafone che viaggiano come me a 47/8
3 Tim che viaggiano ottimamente a 95/20
2 Fastweb che pure ottimamente viaggiano a 95/20
2 Tiscali che vanno a 40/10
poi anche alcuni con Infostrada che va solo a 50/10
Se andassi anche semplicemente a 80/20 sarei felicissimo... se poi mi dici 95 piangerò dall'emozione... per ora aspetto sperando almeno di migliorare quel 47/8 di Vodafone che è iniziato da 80/20 ma poi è andato a mano a mano a calare :(
Antimo96
04-10-2016, 18:19
come avevo scritto prima, nel mio parco abbiamo:
2 Vodafone che viaggiano come me a 47/8
3 Tim che viaggiano ottimamente a 95/20
2 Fastweb che pure ottimamente viaggiano a 95/20
2 Tiscali che vanno a 40/10
poi anche alcuni con Infostrada che va solo a 50/10
Se andassi anche semplicemente a 80/20 sarei felicissimo... se poi mi dici 95 piangerò dall'emozione... per ora aspetto sperando almeno di migliorare quel 47/8 di Vodafone che è iniziato da 80/20 ma poi è andato a mano a mano a calare :(
Finalmente mi hanno sistemato il problema alla linea,con il cabinet a 212 m ho una linea di 80-85/20,in base al numero di utenti collegati.
Direi 95 sono qualcosa di molto probabile salvo intoppi.
come avevo scritto prima, nel mio parco abbiamo:
2 Vodafone che viaggiano come me a 47/8
3 Tim che viaggiano ottimamente a 95/20
2 Fastweb che pure ottimamente viaggiano a 95/20
2 Tiscali che vanno a 40/10
poi anche alcuni con Infostrada che va solo a 50/10
Se andassi anche semplicemente a 80/20 sarei felicissimo... se poi mi dici 95 piangerò dall'emozione... per ora aspetto sperando almeno di migliorare quel 47/8 di Vodafone che è iniziato da 80/20 ma poi è andato a mano a mano a calare :(
Ma non dipende tanto dal provider, ti ripeto, quanto dalla condizione della tratta in rame.
In particolare dalle mutue interferenze tra VDSL attive sui doppini adiacenti nel multicoppia (la famosa diafonia), che possono causare anche pesanti degradi della connessione nel tempo.
In pratica se il cavo rimane lo stesso e lo scadimento delle prestazioni è imputabile a diafonia non puoi aspettarti molto di più anche con operatori differenti.
mah, sinceramente non ho capito il comportamento di Fastweb che ha dovuto aspettare di essere chiamata in giudizio quando era palese che avrebbe invece sin da subito dovuto agire come ha fatto alla fine :rolleyes: , l'errore e' stato commesso da chi ti ha chiamato chiedendoti i 119€ (a proposito visto che non l'hai detto ma come si e' presentato ? ) e sarebbe importante che l'azienda approfondisca la questione in modo da evitare in futuro simili figure, oltre ovviamente ai costi (aggiuntivi per Fastweb che ci ha pure rimesso finanziariamente) e disagi (per te ma spero almeno ricompensati bene) che si sarebbero potuti tranquillamente evitare ...
Il tuo post non fa una piega, sono d'accordo in tutto.
Delle 119€ me lo dissero molti operatori e alla fine anche una dalla calabria che chiamò per conto dell'ufficio amministrativo.
Comunque se ci pensi bene è assurdo che io sia ancora attivo...questo la dice tutta. Il recesso lo mandai il 2 settembre.
Finalmente mi hanno sistemato il problema alla linea,con il cabinet a 212 m ho una linea di 80-85/20,in base al numero di utenti collegati.
Direi 95 sono qualcosa di molto probabile salvo intoppi.
Scusa, chi ti ha sistemato la linea?
.... e alla fine anche una dalla calabria che chiamò per conto dell'ufficio amministrativo.
Comunque se ci pensi bene è assurdo che io sia ancora attivo...questo la dice tutta. Il recesso lo mandai il 2 settembre.
be' assurdo no in quanto e' previsto dal contratto
16.5
Qualora il Cliente receda dal Contratto e, contestualmente, notifichi a Fastweb l’intenzione di rientrare con il proprio numero telefonico in Telecom Italia, Fastweb fornirà al Cliente le informazioni utili per far avviare il trasferimento all’operatore di destinazione, tramite una delle procedure tecniche concordate tra gli operatori. Resta inteso che, al fine di non creare disservizi al Cliente, il Servizio resterà comunque attivo con Fastweb sino al passaggio dello stesso alla gestione del nuovo operatore. Il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi dovuti, inclusi gli Importi mensili, fino all’effettivo passaggio all’operatore di destinazione. Trascorsi 30 (trenta) giorni, senza che tale operatore abbia provveduto al trasferimento del servizio, Fastweb si riserva il diritto di disattivare in ogni caso i Servizi
Per quanto riguarda la chiamata dalla Calabria mi sembra strano, la loro sede amministrativa e' Milano, capitato personalmente piu' volte, quando ho problemi di questo tipo vengo contattato da li, in Calabria hanno agenzie che si occupano di installazioni apparati presso i clienti ma sono aziende esterne, non mi risultano sedi periferiche dirette ...
be' assurdo no in quanto e' previsto dal contratto
16.5
Qualora il Cliente receda dal Contratto e, contestualmente, notifichi a Fastweb l’intenzione di rientrare con il proprio numero telefonico in Telecom Italia, Fastweb fornirà al Cliente le informazioni utili per far avviare il trasferimento all’operatore di destinazione, tramite una delle procedure tecniche concordate tra gli operatori. Resta inteso che, al fine di non creare disservizi al Cliente, il Servizio resterà comunque attivo con Fastweb sino al passaggio dello stesso alla gestione del nuovo operatore. Il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi dovuti, inclusi gli Importi mensili, fino all’effettivo passaggio all’operatore di destinazione. Trascorsi 30 (trenta) giorni, senza che tale operatore abbia provveduto al trasferimento del servizio, Fastweb si riserva il diritto di disattivare in ogni caso i Servizi
Per quanto riguarda la chiamata dalla Calabria mi sembra strano, la loro sede amministrativa e' Milano, capitato personalmente piu' volte, quando ho problemi di questo tipo vengo contattato da li, in Calabria hanno agenzie che si occupano di installazioni apparati presso i clienti ma sono aziende esterne, non mi risultano sedi periferiche dirette ...
Comunque io ho chiesto la disattivazione del numero e servizi.
Infatti sono attivo con Tim con altro numero.
Per quanto riguarda la chiamata non so cosa dirti, mi disse così. Ma non vedo perché dovrebbe essere stata una persona spacciandosi per un'altra.
In ogni caso capitolo (quasi) chiuso. Finalmente.
be' assurdo no in quanto e' previsto dal contratto
16.5
Qualora il Cliente receda dal Contratto e, contestualmente, notifichi a Fastweb l’intenzione di rientrare con il proprio numero telefonico in Telecom Italia, Fastweb fornirà al Cliente le informazioni utili per far avviare il trasferimento all’operatore di destinazione, tramite una delle procedure tecniche concordate tra gli operatori. Resta inteso che, al fine di non creare disservizi al Cliente, il Servizio resterà comunque attivo con Fastweb sino al passaggio dello stesso alla gestione del nuovo operatore. Il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi dovuti, inclusi gli Importi mensili, fino all’effettivo passaggio all’operatore di destinazione. Trascorsi 30 (trenta) giorni, senza che tale operatore abbia provveduto al trasferimento del servizio, Fastweb si riserva il diritto di disattivare in ogni caso i Servizi
Per quanto riguarda la chiamata dalla Calabria mi sembra strano, la loro sede amministrativa e' Milano, capitato personalmente piu' volte, quando ho problemi di questo tipo vengo contattato da li, in Calabria hanno agenzie che si occupano di installazioni apparati presso i clienti ma sono aziende esterne, non mi risultano sedi periferiche dirette ...
io proprio ieri sono stato contattato da una ragazza di lecce perche tra 2 mesi mi scadono i 2 anni
e quasi un anno fa da un ragazzo sempre di lecce per un trasloco linea
io sono di origini leccesi quindi li ho sgamati subito dall'accento.
non e' vero che chiamano solo da milano
io proprio ieri sono stato contattato da una ragazza di lecce perche tra 2 mesi mi scadono i 2 anni
e quasi un anno fa da un ragazzo sempre di lecce per un trasloco linea
io sono di origini leccesi quindi li ho sgamati subito dall'accento.
non e' vero che chiamano solo da milano
il fatto non e' da dove chiamano ma chi chiama, io sono ormai abbonato da 4 anni e in questi anni ho avuto tante opportunita di entrare in contatto con i vari reparti Fastweb, commerciale, tecnico, legale, social, assistenza online tramite MyFastPage ... hanno il mio cellulare e quindi vedo i numeri chiamanti, in tutti i casi sono sempre stato contattato da Milano ed erano dipendenti Fastweb, il mio dubbio e' che chi chiama da altre citta (ma poi come sapete da dove chiamano, vedete il numero chiamante ?) sia in realta di aziende partner e quindi francamente :boh:
totocrista
04-10-2016, 20:55
Per problemi commerciali come rimborsi ecc spesso Fastweb chiama da Palermo. Dal call center almaviva
allora ho fatto il contratto con fastweb per la 200mb, essendo presente nel comune di Riccione, e disponibile dal sito.
Da quando mi hanno attivato vado solo a 30/10, dopo tanti solleciti mi chiamano diversi tecnici, fino che che finalmente mi dice che la mia portante ( sarà la centrale immagino? ) non ha più di 50mb di linea ( infatti un tecnico per un giorno mi ha fatto arrivare ai 47mb down e 26 di up ).
Adesso come dovrei comportarmi secondo voi??? cavolo dicono che sono coperto dalla 200mb poi invece si rileva una boiata.
totocrista
04-10-2016, 21:19
Posta i valori della linea.
Per problemi commerciali come rimborsi ecc spesso Fastweb chiama da Palermo. Dal call center almaviva
perfetto, quindi mi confermi, sono dipendenti di call center partner, io ho sempre parlato invece con dipendenti diretti Fastweb e spesso mi hanno inviato email da @consulenti.fastweb.it e tutto quello che hanno detto e' sempre stato poi effettivamente fatto, chi chiama da Lecce o dalla Calabria o da Palermo non lo sono, non entro nel merito su cosa questo significhi e non voglio dire che questa cosa automaticamente rende le loro affermazioni meno credibili (non perche' non voglio farlo ma perche' non ho mai avuto occasione di entrare in contatto con loro e quindi mi astengo) per quano mi riguarda la mia procedura standard e' sempre la stessa, se ho un problema chiamo direttamente chi puo' risolvermelo e fino adesso diciamo che non posso lamentarmi di come e' andata :stordita:
Ah okay
Comunque non capisco perché con questo router la banda da 2,4ghz viene così limitata. Cioè ho 80 mega ma mi devo accontentare di 50 visto che non ho dispositivi che vedono la banda da 5ghz? Secondo me si potrebbe fare qualcosa se si riuscisse a sbloccare da telnet...
IlRomanista
04-10-2016, 21:33
Stavo pensando di passare a Fastweb Jet, l'unico problema è il prezzo pieno dopo i primi 12 mesi che mi sembra eccessivo. Ho letto però che molti dicono che è possibile riformulare il contratto evitando di pagare la cifra piena. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili, ovvero una riqualifica del contratto al termine della promozione dei 12 mesi.
totocrista
04-10-2016, 21:44
Stavo pensando di passare a Fastweb Jet, l'unico problema è il prezzo pieno dopo i primi 12 mesi che mi sembra eccessivo. Ho letto però che molti dicono che è possibile riformulare il contratto evitando di pagare la cifra piena. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili, ovvero una riqualifica del contratto al termine della promozione dei 12 mesi.
Io
Vision.X
04-10-2016, 21:47
ragazzi ma Fastweb che modem fornisce ora ? partendo dal primo post sono stati menzionati 3-4 nomi diversi ma in questi periodi quale stanno fornendo ?
poi leggendo di ziojoe che va a 30/10, mi chiedevo: ma Fastweb non dovrebbe rispettare questi valori descritti dal loro sito ???
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
a fondo di questa pagina di legge anche di un UBB:
(4) I valori elencati sono relativi alla tecnologia Fastweb e VULA Base. Per la tecnologia VULA con opzione UBB il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s.
ma che cosa è questo UBB ???
Ultima cosa, il sito parla di 35,0 Mb/s come velocità minima garantita in download... ma in upload ???
p.s. ok ritiro ultima domanda, in upload è scritto un pò più sotto che la velocità minima garantita è di 10,2 Mb/s
.
....
....
ma che cosa è questo UBB ???
.
UBB = Ultra Broadband, in pratica l'opzione ULTRAFIBRA che porta la Vula base da 30/10Mb a 100/50Mb
Ultima cosa, il sito parla di 35,0 Mb/s come velocità minima garantita in download... ma in upload ???
p.s. ok ritiro ultima domanda, in upload è scritto un pò più sotto che la velocità minima garantita è di 10,2 Mb/s
.
non e' esatto, leggi il punto 4)
(4) I valori elencati sono relativi alla tecnologia Fastweb e VULA Base. Per la tecnologia VULA con opzione UBB il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s.
LookedPath
04-10-2016, 22:19
Se non hai un dispositivo wifi a 5ghz difficile andare sopra i 50 mega senza cavo.
Ho già dimostrato in passato che sulla 2,4 Ghz si possono facilmente raggiungere velocità intorno agli 80 mega.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Dopo 1 mese il tecnico telecom per L'allaccio della linea non si è fatto ancora sentire... ho già avvisato Fastweb due volte.. anche a qualcuno di voi è capitato? Hanno dei tempi massimi da rispettare prima che mi spetti un rimborso per i disagi causati ?
Alex'Rossi
05-10-2016, 06:30
Dopo 1 mese il tecnico telecom per L'allaccio della linea non si è fatto ancora sentire... ho già avvisato Fastweb due volte.. anche a qualcuno di voi è capitato? Hanno dei tempi massimi da rispettare prima che mi spetti un rimborso per i disagi causati ?
niente rimborso, al massimo puoi disdire senza penali
totocrista
05-10-2016, 06:42
UBB = Ultra Broadband, in pratica l'opzione ULTRAFIBRA che porta la Vula base da 30/10Mb a 100/50Mb
non e' esatto, leggi il punto 4)
(4) I valori elencati sono relativi alla tecnologia Fastweb e VULA Base. Per la tecnologia VULA con opzione UBB il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s.
100/20 non 100/50
totocrista
05-10-2016, 06:43
Ho già dimostrato in passato che sulla 2,4 Ghz si possono facilmente raggiungere velocità intorno agli 80 mega.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si ma non con i modem Fastweb. E comprare dispositivi 2.4ghz attualmente per risparmiare pochi euro non credo valga la pena.
Comunque non capisco perché con questo router la banda da 2,4ghz viene così limitata. Cioè ho 80 mega ma mi devo accontentare di 50 visto che non ho dispositivi che vedono la banda da 5ghz? Secondo me si potrebbe fare qualcosa se si riuscisse a sbloccare da telnet...
E' un limite dei dispositivi a 2.4 ghz come il modem Fastweb. Se entri nell'interfaccia del router vedrai che ti segnala la velocità massima per la wifi a 2.4 ghz ed è ben distante da 80 mega.
Pure io ho lo stesso problema, per il pc acquisterò una chiavetta wifi usb dual band così da viaggiare a 5 ghz.
Per i portatili e i cellulari mi "accontento" di 50 mega.
:muro: 100/20 non 100/50
errore mio dovuto all'eta :rolleyes: , non mi riferivo alla Vula, ho fatto un copy senza rendermi conto che avevo inserito anche questo termine, ovviamente mi riferivo alla FIBRA Fastweb, in questo caso l'opzione ULTRAFIBRA DIVENTA 100/50Mb ma comunque non va bene per Vision.X in quanto si riferisce alla Ftth e quindi alla fine avra' 100/20, che :muro: ...
Vision.X
05-10-2016, 09:14
stamattina mi han telefonato per un riepilogo dati e ne ho approfittato per chiedere info sulla banda minima garantita, mi è stato detto che per la mia FTTC UltraFibra-VULA la banda minima garantita è di 35 in download e 5 in upload al di sotto di quei valori si può recedere l'abbonamento senza penali.
Poi mi han detto che Fastweb è l'unica ad avere in Italia anche la banda "certificata" (che poi non ho capito che intendono con "certificato") sulla quale il tecnico deve agganciarti, questa banda certificata è almeno di 75 in dowload e 10 in upload in centrale ma la velocità all'utente finale può calare se l'ultimo miglio è degradato e quello dipende da TIM.
E' da due settimane che dovrebbe chiamarmi un commerciale di secondo livello ma invece non mi ha chiamato nessuno...avete avuto qualche esperienza analoga? Sapete se si può sollecitare la chiamata o se esiste qualche modo per mettersi direttamente in contatto con questi commerciali di secondo livello? :muro:
Vision.X
05-10-2016, 09:25
Stamattina mi han attivato la sezione per seguire l'attivazione
http://www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
però ho molti dubbi a riguardo perchè, come si può vedere dalla foto sotto, avrei dovuto ricevere diverse informazioni che non ho per niente ricevuto, solo una chiamata per il riepilogo dati, ma nessuna email riepilogo ne tanto meno nessun codice e password per la MyFastPage, è normale ?
http://i64.tinypic.com/kevsz8.jpg
.... Sapete se si può sollecitare la chiamata o se esiste qualche modo per mettersi direttamente in contatto con questi commerciali di secondo livello? :muro:
vai qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/assistente-online/?from=home
seleziona l'argomento e al punto 3 scegli Parla con Noi entro 10 secondi sarai richiamato ...
Stamattina mi han attivato la sezione per seguire l'attivazione
però ho molti dubbi a riguardo .....
stai sereno che la MyFastPage non brilla per velocita di aggiornamento :stordita: , per quanto riguarda la velocita minima garantita qui https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/velocita-linea/ troverai quella che avrai, comunque quando li risenti accenna loro alla presenza del link http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/ sul sito aziendale e che magari andrebbe quanto meno verificato il contenuto ;) ...
Vision.X
05-10-2016, 09:36
Dopo 1 mese il tecnico telecom per L'allaccio della linea non si è fatto ancora sentire... ho già avvisato Fastweb due volte.. anche a qualcuno di voi è capitato? Hanno dei tempi massimi da rispettare prima che mi spetti un rimborso per i disagi causati ?
non so se ti può essere utile ma a me oggi è apparsa sulla pagina di attivazione le tempistiche per l'attivazione linea. Dal 30/09 che è la data di sottoscrizione abbonamento, è stimata data di attivazione 19/11 quindi stiamo parlando di 50 giorni. Un mese forse è troppo presto.
Vision.X
05-10-2016, 09:38
stai sereno che la MyFastPage non brilla per velocita di aggiornamento :stordita: , per quanto riguarda la velocita minima garantita qui https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/velocita-linea/ troverai quella che avrai, comunque quando li risenti accenna loro alla presenza del link http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/ sul sito aziendale e che magari andrebbe quanto meno verificato il contenuto ;) ...
a me il primo link della MyFastPage non va, nel senso che non mi han fornito la password e la login che avrebbero dovuto darmi il 30/09 a giudicare dalla loro area attivazioni :)
non so se ti può essere utile ma a me oggi è apparsa sulla pagina di attivazione le tempistiche per l'attivazione linea. Dal 30/09 che è la data di sottoscrizione abbonamento, è stimata data di attivazione 19/11 quindi stiamo parlando di 50 giorni. Un mese forse è troppo presto.
Dipende molto se è migrazione o nuova linea
a me il primo link della MyFastPage non va, nel senso che non mi han fornito la password e la login che avrebbero dovuto darmi il 30/09 a giudicare dalla loro area attivazioni :)
le credenziali le dovresti aver ricevuto via sms, comunque non essere impaziente, se fra un paio di giorni non vedi novita contattali via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e chiedi spiegazioni ...
vai qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/assistente-online/?from=home
seleziona l'argomento e al punto 3 scegli Parla con Noi entro 10 secondi sarai richiamato ...
L'ho già fatto ma mi contatta sempre qualche commerciale NON di secondo livello che non può fare niente altro che dirmi che verrò contattato da questo commerciale di secondo livello (non si sa quando..) :(
Vision.X
05-10-2016, 10:17
Dipende molto se è migrazione o nuova linea
è una migrazione, vengo da Vodafone Fibra 100
è una migrazione, vengo da Vodafone Fibra 100
E' normale che ci voglia di più allora
Vision.X
05-10-2016, 10:19
le credenziali le dovresti aver ricevuto via sms, comunque non essere impaziente, se fra un paio di giorni non vedi novita contattali via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e chiedi spiegazioni ...
via SMS mi han mandato solo il nome.utente per accedere all'area clienti (così han scritto) ma giustamente per accedere all'area clienti (che poi sarebbe la MyFastPage) occorre anche la password che si sono dimenticati.
Inoltre in un secondo sms sta scritto che mi han mandato tutte le info via email, ma via email non è arrivato niente :/
via SMS mi han mandato solo il nome.utente per accedere all'area clienti (così han scritto) ma giustamente per accedere all'area clienti (che poi sarebbe la MyFastPage) occorre anche la password che si sono dimenticati.
Inoltre in un secondo sms sta scritto che mi han mandato tutte le info via email, ma via email non è arrivato niente :/
Tranquillo è successo lo stesso anche a me, ti arriveranno nei prossimi giorni i dettagli.
Vision.X
05-10-2016, 10:52
Tranquillo è successo lo stesso anche a me, ti arriveranno nei prossimi giorni i dettagli.
perfetto, allora tnx, sono più tranquillo.
pensavo che in fase di abbonamento avessero segnato una email sbagliata per cui i dati arrivavano ad altri anzichè a me :P
L'ho già fatto ma mi contatta sempre qualche commerciale NON di secondo livello che non può fare niente altro che dirmi che verrò contattato da questo commerciale di secondo livello (non si sa quando..) :(
e allora contattali via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp e chiedi loro di fare da intermediari ...
non so se ti può essere utile ma a me oggi è apparsa sulla pagina di attivazione le tempistiche per l'attivazione linea. Dal 30/09 che è la data di sottoscrizione abbonamento, è stimata data di attivazione 19/11 quindi stiamo parlando di 50 giorni. Un mese forse è troppo presto.
a me segnavano che doveva essere attivo il servizio entro il 22 settembre, poi 29 settembre, ora 5 ottobre.
E' un limite dei dispositivi a 2.4 ghz come il modem Fastweb. Se entri nell'interfaccia del router vedrai che ti segnala la velocità massima per la wifi a 2.4 ghz ed è ben distante da 80 mega.
Pure io ho lo stesso problema, per il pc acquisterò una chiavetta wifi usb dual band così da viaggiare a 5 ghz.
Per i portatili e i cellulari mi "accontento" di 50 mega.
Allora come te lo spieghi che con il Netgear banda da 2,4ghz la velocità massima che si può impostare dal modem è 145 mbps?
Ho già dimostrato in passato che sulla 2,4 Ghz si possono facilmente raggiungere velocità intorno agli 80 mega.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Puoi dirmi come fare? In effetti col router Netgear raggiungo 145 mbps nella banda da 2,4ghz. Con il modem di Fastweb non trovo da nessuna parte come impostare questa velocità.
Si ma non con i modem Fastweb. E comprare dispositivi 2.4ghz attualmente per risparmiare pochi euro non credo valga la pena.
Vedi che io ho comprato da poco un computer nuovo, ma non me l'ero posto minimamente il problema prima perché non sapevo neanche dell'esistenza di una banda da 5ghz e non l'ho pagato di certo poco..
Allora come te lo spieghi che con il Netgear banda da 2,4ghz la velocità massima che si può impostare dal modem è 145 mbps?
Io ti stavo parlando del modem Fastweb.
La velocità massima che indica col 2.4 ghz è 65 mb (vado a memoria)
Vision.X
05-10-2016, 14:03
a me segnavano che doveva essere attivo il servizio entro il 22 settembre, poi 29 settembre, ora 5 ottobre.
in che data hai fatto attivazione ?
a me han detto che impiegano 30-45 giorni solitamente
Vision.X
05-10-2016, 14:04
Io ti stavo parlando del modem Fastweb.
La velocità massima che indica col 2.4 ghz è 65 mb (vado a memoria)
fra55 per caso tu sai che modem (modello) sta fornendo fastweb agli ultrafibra 100 ?
fra55 per caso tu sai che modem (modello) sta fornendo fastweb agli ultrafibra 100 ?
Io ho questo:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacv2/
totocrista
05-10-2016, 15:37
Vedi che io ho comprato da poco un computer nuovo, ma non me l'ero posto minimamente il problema prima perché non sapevo neanche dell'esistenza di una banda da 5ghz e non l'ho pagato di certo poco..
Ma tu hai capito cosa ho scritto io?
Io mi riferivo all'utente che diceva che con il suo router netgear riesce ad arrivare ad 80 mega in 2.4Ghz. Io stavo dicendo che se devi comprare un access point o router nuovo conviene comprarlo con lo standard AC.
Se poi il tuo pc ha solo il 2.4Ghz i router AC sono comunque retrocompatibili con la 2.4Ghz.
Quanto hai pagato il PC non c'entra nulla col mio discorso.
totocrista
05-10-2016, 15:38
Puoi dirmi come fare? In effetti col router Netgear raggiungo 145 mbps nella banda da 2,4ghz. Con il modem di Fastweb non trovo da nessuna parte come impostare questa velocità.
Il router ADB che dava fastweb (il DV2200) ha di base un wifi 300. Ma di fatto a più di 50/55 mega in wifi non va.
Inutile provare ad ingegnarsi.
il tg789vac v2 invece in 2.4 Ghz a me personalmente non ha mai superato i 130mbps al secondo.
In 5Ghz invece riesco a saturare la banda e come velocità arriva anche a 750mbps
Il router ADB che dava fastweb (il DV2200) ha di base un wifi 300. Ma di fatto a più di 50/55 mega in wifi non va.
Inutile provare ad ingegnarsi.
il tg789vac v2 invece in 2.4 Ghz a me personalmente non ha mai superato i 130mbps al secondo.
In 5Ghz invece riesco a saturare la banda e come velocità arriva anche a 750mbps
Sono sempre l'utente che dice di arrivare a 80mega in WiFi xD. Col Netgear dgn2200v4 ci arrivo in banda 2,4ghz. Ma almeno con quello di Fastweb mi andrebbe bene arrivare ai 130 mbps al secondo, invece si ferma a 65/72 mbps. Può essere che non va a questa velocità perché ho attivato il wow fi e quindi mi ha abbassato l'intensità di segnale?
jhonny82
05-10-2016, 17:28
Scusate ma una wi-fi N che viaggia a 300Mb/s non dovrebbe rientrare pienamente nella velocita della fibra 100 o 80? capisco lo scarto pero piu della metà mi sembra eccessivo...
TnS|Supremo
05-10-2016, 17:31
Ragazzi scusate se e una domanda gia proposta, ma vi risulta che si possa migrare ad altro gestore entro 6 mesi dall'attivazione senza costi di recesso?
Scusate ma una wi-fi N che viaggia a 300Mb/s non dovrebbe rientrare pienamente nella velocita della fibra 100 o 80? capisco lo scarto pero piu della metà mi sembra eccessivo...
Infatti.. io non riesco a capire cosa cavolo ha questo modem della Fastweb :muro:
Anche con quello che mi aveva dato Infostrada raggiungevo 300 mbps
Ragazzi scusate se e una domanda gia proposta, ma vi risulta che si possa migrare ad altro gestore entro 6 mesi dall'attivazione senza costi di recesso?
No, assolutamente falso. Massimo entro 14 giorni o da quando ti attivano la linea o da quando ti danno il modem.
Puoi non pagare penali solo se ti danno meno della velocità minima garantita.
TnS|Supremo
05-10-2016, 17:41
No, assolutamente falso. Massimo entro 14 giorni o da quando ti attivano la linea o da quando ti danno il modem.
Puoi non pagare penali solo se ti danno meno della velocità minima garantita.
Eh mi puzzava infatti.
In pratica ho parlato con uno di questi tizi che fanno contratti e mi diceva che mi conveniva fare la jet al posto della joy ed in quel modo e possibile fare la migrazione ed entro i 6 mesi non paghi il costo di recesso. Cosa diversa, secondo lui, facendo la joy, perché in quel caso non e possibile fare la migrazione ma solo la cessazione + nuova attivazione in quanto non c'e la parte telefonica da migrare :rolleyes:
Eh mi puzzava infatti.
In pratica ho parlato con uno di questi tizi che fanno contratti e mi diceva che mi conveniva fare la jet al posto della joy ed in quel modo e possibile fare la migrazione ed entro i 6 mesi non paghi il costo di recesso. Cosa diversa, secondo lui, facendo la joy, perché in quel caso non e possibile fare la migrazione ma solo la cessazione + nuova attivazione in quanto non c'e la parte telefonica da migrare :rolleyes:
Mi sembra strano quello che hai scritto. Cioè la Joy è vero che non ti danno numero perché è solo internet, ma la jet il numero te lo danno.
Forse la Joy non si può migrare perché è solo adsl ma lo paghi lo stesso il costo di sia di attivazione che di cessazione. Tutte le offerte sono vincolate per 24 mesi. Se vuoi te ne puoi andare prima ma devi pagare 119€ + migrazione numero verso altro operatore o cessazione della linea.
Se guardi tutti i dettagli sul sito della Fastweb è scritto tutto.
Se vuoi farti un'offerta Fastweb se vuoi posso invitarti come amico e ti fanno €50 di sconto sull'attivazione.
carlocarlo
05-10-2016, 18:08
sono stato appena contattato da un call center telecom dicendomi che avevo problemi con fastweb (ho fatto richiesta per fibra vula) e se volevo passare con loro in quanto fastweb si appoggia a loro e non avrei avuto problemi.
alla mia domanda su quali problemi ci fossero con fastweb mi ha risposto che non c'era spazio nel cabinet.
non ci ho creduto (anche perche fastweb ieri mi ha mandato il messaggio per l'invio del modem) ma secondo voi è normale tutto questo?
Sono sempre l'utente che dice di arrivare a 80mega in WiFi xD. Col Netgear dgn2200v4 ci arrivo in banda 2,4ghz. Ma almeno con quello di Fastweb mi andrebbe bene arrivare ai 130 mbps al secondo, invece si ferma a 65/72 mbps. Può essere che non va a questa velocità perché ho attivato il wow fi e quindi mi ha abbassato l'intensità di segnale?
Magari è solo congestione della banda a 2,4GHz.
Prova con la 5Ghz anche se devi considerare che arriva meno lontano.
Io raggiungo i 98Mbps in download solo in 5G
Krait907
05-10-2016, 18:32
Oggi mi hanno attivato la linea,(migrazione effettuata in circa 20 giorni) ma non capisco come si accede alla pagina d impostazione del router...
Ho provato a seguire la guida dive dice di connettersi ad un indirizzo ip e di inserire la user fastweb senza password, ma dice credenziali errate
totocrista
05-10-2016, 18:33
Sono sempre l'utente che dice di arrivare a 80mega in WiFi xD. Col Netgear dgn2200v4 ci arrivo in banda 2,4ghz. Ma almeno con quello di Fastweb mi andrebbe bene arrivare ai 130 mbps al secondo, invece si ferma a 65/72 mbps. Può essere che non va a questa velocità perché ho attivato il wow fi e quindi mi ha abbassato l'intensità di segnale?
Ma tu hai il dv2200 o il tg789vac?
Oggi mi hanno attivato la linea,(migrazione effettuata in circa 20 giorni) ma non capisco come si accede alla pagina d impostazione del router...
Ho provato a seguire la guida dive dice di connettersi ad un indirizzo ip e di inserire la user fastweb senza password, ma dice credenziali errate
Nel router si entra con le credenziale che trovi nella scatola. Non con quella di FW
Krait907
05-10-2016, 18:46
Nel router si entra con le credenziale che trovi nella scatola. Non con quella di FW
Ok grazie sono riuscito ad entrare ho attivato la 200 mega ma un primo speedtest mi riporta questo:
http://www.speedtest.net/my-result/5690152280
Possibile che non mi abbiano ancora attivato l opzione ultrafibra? Oppure si sta solo assestando?
Ok grazie sono riuscito ad entrare ho attivato la 200 mega ma un primo speedtest mi riporta questo:
http://www.speedtest.net/my-result/5690152280
Possibile che non mi abbiano ancora attivato l opzione ultrafibra? Oppure si sta solo assestando?
Se puoi manda uno screen dei dati di aggancio della linea.
Ad ogni modo le prime 72 ore se non erro, la linea è nello stato di "Qualifica". Deve quindi stabilizzarsi. Aspetta qualche giorno
Vision.X
05-10-2016, 18:55
Io ho questo:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacv2/
sul forum ufficiale parlano di questo:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacxtream35b/
Technicolor TG789VAC XTREAM 35B
Chissà quale manderanno a me e chissà quali sono le differenze sostanziali.
Vision.X
05-10-2016, 18:59
Se puoi manda uno screen dei dati di aggancio della linea.
Ad ogni modo le prime 72 ore se non erro, la linea è nello stato di "Qualifica". Deve quindi stabilizzarsi. Aspetta qualche giorno
ma nei 3 giorni (le 72 ore) che fanno la qualifica della linea, se si satura banda facendo speedtest o scaricando roba da internet, si rischia una qualifica scorretta ed un degradamento di banda che ti mettono a disposizione ?
cioè conviene stare tranquilli o già si può partire col massacro della connessione tra speedtest ed altro ? :)
Ma tu hai il dv2200 o il tg789vac?
Entrambi. Il dgn2200 lo uso come access point per avere di più di velocità in WiFi, solo che non mi va di tenere due router... Per questo chiedevo se si potrebbe aumentare la velocità di wifi del modem di Fastweb..
Mi sa che lascerò le cose così però.
Krait907
05-10-2016, 19:15
Nel router si entra con le credenziale che trovi nella scatola. Non con quella di FW
Se puoi manda uno screen dei dati di aggancio della linea.
Ad ogni modo le prime 72 ore se non erro, la linea è nello stato di "Qualifica". Deve quindi stabilizzarsi. Aspetta qualche giorno
Intendi questa?
https://s9.postimg.org/3oikhi85n/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/3oikhi85n/)
Posta i valori della linea.
Nel portale del modem mi dice up 12.48 e down 29,73
E sul sito mi dice ultrafibra attiva
Vision.X
05-10-2016, 20:38
amici mi hanno riferito che stamattina stavano dei tecnici trafficando dietro il cabinet sulla quale sono montato (quello col cappuccio rosso di TIM per intenderci) ed andando a vedere se c'era qualche novità ho notato l'inserimento di queste due nuove scatolette... cosa sono ??? hanno una utilità anche se marginale sul cabinet TIM ???
aggiungo che entrambe le scatolette hanno dei cavi che sono collegate al cabinet TIM.
http://i64.tinypic.com/34867vl.jpg
Intendi questa?
https://s9.postimg.org/3oikhi85n/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/3oikhi85n/)
Agganci in DL 80 Mbps che non è malaccio data anche l'attenuazione di 9dB.
Io ti consiglio di non sovraccaricare la linea con download pesantissimi e lunghi.
Aspetta qualche giorno e magari fai un riavvio del router per vedere se aggancia meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.