PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

seesopento
28-08-2014, 14:16
domanda forse un po stupida
quando il tecnico telecom è venuto a casa vostra a verificare/installare la linea vi ha fatto firmare qualcosa alla fine?

tranne nel caso in cui vi siano problemi particolari, il tecnico non viene a casa del cliente ma agisce soltanto sull'armadio

steee
28-08-2014, 14:22
oggi è venuto il tecnico e mi ha eliminato tutte le prese tranne una
alla fine mi ha fatto firmare un foglio che non avevo mai firmato nei 2 precedenti contratti fastweb....

danilo1051
28-08-2014, 16:30
oggi è venuto il tecnico e mi ha eliminato tutte le prese tranne una
alla fine mi ha fatto firmare un foglio che non avevo mai firmato nei 2 precedenti contratti fastweb....

magari era un tecnico sielte o telecom. A me ha fatto firmare su un tablet solo il tecnico Sielte, quello Telecom che è venuto dopo nessuna firma.

Capitan Biglio
28-08-2014, 16:35
Nessun problema. Funzionano benissimo sia con IP pubblico che senza.

Grazie per la risposta! :)

Wism84
29-08-2014, 14:02
Generalmente dall'arrivo del nuovo modem per la fibra quanti giorni in media ci vogliono per l'attivazione della nuova tecnologia?
Il modem vecchio (il mio era un Pirelli ) va restituito?

Capitan Biglio
29-08-2014, 14:13
Generalmente dall'arrivo del nuovo modem per la fibra quanti giorni in media ci vogliono per l'attivazione della nuova tecnologia?
Il modem vecchio (il mio era un Pirelli ) va restituito?

Io sto aspettando da inizio luglio :O Mi hanno detto che generalmente si attendono max 90 gg

Sul modem Pirelli non so dirti, io ne avevo uno già mio.
Ma lì dipende se l'hai preso a noleggio o no.

Wism84
29-08-2014, 15:00
Io sto aspettando da inizio luglio :O Mi hanno detto che generalmente si attendono max 90 gg

Sul modem Pirelli non so dirti, io ne avevo uno già mio.
Ma lì dipende se l'hai preso a noleggio o no.

Tu li hai chiamati per un sollecito? Serve a qualcosa avverrtili della mancata attivazione o bisogna aspettare pregando? :D

Alex'Rossi
29-08-2014, 15:10
Purtroppo non ci sono santi che reggano se i tempi d'attesa sono legati a motivazioni tecniche.

Capitan Biglio
29-08-2014, 15:18
Purtroppo non ci sono santi che reggano se i tempi d'attesa sono legati a motivazioni tecniche.

Esatto, c'è poco da fare. Hanno delle tabelle di marcia e seguono quelle.

Nulla ti vieta di chiamare e chiedere info dettagliate. Io ho trovato tecnici competenti e disponibili.

picchio_75
29-08-2014, 16:14
Tolto lo splitter provato direttamente e con un normale filtro ma ottengo gli stessi valori.
Mi hanno aperto una segnalazione perchè ho il telefono muto proprio senza linea sotto.
Speriamo bene

Grazie

Vi aggiorno, oggi hanno mandato un tecnico Telecom all'armadio di strada (quello telecom) mi ha staccato e con un dispositivo ha controllato i valori direttamente sulla porta. Sono esattamente quelli negoziati dal modem (quindi l'impianto è ok ma di questo ne ero certo) 26 in down e 7 in up in più manca la fonia. L'armadio fastweb nel tombino non l'ha proprio aperto perché dice che non è loro competenza. Secondo lui è configurata male la porta ma lui non ne sa nulla. Che mi aspetta ?
Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

totocrista
29-08-2014, 16:32
Che è venuto a fare allora? Lamentati con fw

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

danilo1051
29-08-2014, 16:37
Vi aggiorno, oggi hanno mandato un tecnico Telecom all'armadio di strada (quello telecom) mi ha staccato e con un dispositivo ha controllato i valori direttamente sulla porta. Sono esattamente quelli negoziati dal modem (quindi l'impianto è ok ma di questo ne ero certo) 26 in down e 7 in up in più manca la fonia. L'armadio fastweb nel tombino non l'ha proprio aperto perché dice che non è loro competenza. Secondo lui è configurata male la porta ma lui non ne sa nulla. Che mi aspetta ?
Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

ma doveva sistemarti almeno il telefono! :mad:

spero che non hai firmato nulla :rolleyes:

picchio_75
29-08-2014, 16:43
ma doveva sistemarti almeno il telefono! :mad:

spero che non hai firmato nulla :rolleyes:

No, non ho firmato nulla mo ha semplicemente detto che avrebbe segnalato ha fastweb che manca la fonia sulla porta e i valori di banda registrati. Immagino che o dovrà venire un altro tecnico per l'armadio nel tombino o che debbano fare qualcosa in centrale. Mi rode che tutta la prox settimana sono fuori e non potrò controllare. Spero solo che prendano coscienza che è un loro problema dalla centrale e nella tratta fino all'armadio che mi connette.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

totocrista
29-08-2014, 17:07
Dalla centrale all'armadio dubito. Dall'armadio a casa tua si.

Inviato dal mio u8800pro

picchio_75
29-08-2014, 17:08
Dalla centrale all'armadio dubito. Dall'armadio a casa tua si.

Inviato dal mio u8800pro

Cosa intendi ? Non capisco

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

totocrista
29-08-2014, 17:10
Cosa intendi ? Non capisco

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

Dico che il problema dubito sia in centrale. O è un problema di configurazione software o qualcosa che non va nel tombino fastweb

Inviato dal mio u8800pro

win_67
29-08-2014, 17:55
Ciao a tutti, vorrei passare da Telecom a FW fibra.
La mia situazione è questa: FTTS ok VDSL
Per non farmi fregare avete qualche consigli da darmi, su collegamento, modem/router, procedure di passaggio etc, cose da dire al tecnico quando verrà etc.....
Grazie
Vincenzo

danilo1051
29-08-2014, 19:26
Ciao a tutti, vorrei passare da Telecom a FW fibra.
La mia situazione è questa: FTTS ok VDSL
Per non farmi fregare avete qualche consigli da darmi, su collegamento, modem/router, procedure di passaggio etc, cose da dire al tecnico quando verrà etc.....
Grazie
Vincenzo

Se sia su AVT che sul sito normale ti da il messaggio "raggiunto dalla fibra" vai tranquillo. Devi avere l'accortezza di vedere se nel contratto è segnata la voce fibra o FTTS, in questo caso sono obbligati ad attivarti in fibra. Diffida se ti dicono entro sei mesi in fibra.

1) Non devi chiedere nulla in particolare, la fibra fastweb ha velocità 20/10, aggiungendo l'ultrafibra con 5€ al mese puoi raggiungere 100/10 (vedi la mia vdsl fw in firma )

2) Se richiedi la Jet ti forniscono un technicolor, la linea voce non è in voip quindi puoi spegnere anche il modem , il modem te lo danno in comodato d'uso gratuito ed è obbligatorio, in commercio sono pochissimi quelli per vdsl e non sono compatibili al 100%

3) Come canali di vendita evita callcenter o negozi multimarca, vai o in un centro fastweb che trovi sul loro sito ( http://www.rivenditori.fastweb.it/ ) oppure online (se fai online con il codice amico hai 50€ di sconto extra). Evita il pacchetto Sky&Fastweb perchè se un giorno vuoi disattivare uno dei due hai problemi (esperienza personale xD)
Sempre per esperienza personale se hai più prese telefoniche conviene tenerne solo una oppure riprogettare l'impianto e far passare le altre dalla prima, ne guadagnerai in velocità.

anthropic_principle
29-08-2014, 22:02
2) Se richiedi la Jet ti forniscono un technicolor, la linea voce non è in voip quindi puoi spegnere anche il modem...

Ormai sono diversi mesi che forniscono più solo ADB... ma tanto la sostanza non cambia di molto.
;)

MauryK6
30-08-2014, 01:10
Ciao a tutti,
volevo sapere se vi siete trovati in questa situazione e quanto tempo c'è voluto per attivarvi, fino a qualche giorno fa c'era scritto Dicembre, ora Novembre, ma sotto parla di 10 giorni. Chi ci capisce più nulla? Fino al civico 49 su AVT risultano collegati, io sono al 74, ma il cabinet risulta già cablato in Fibra e anche Telecom la fornisce. Oggi un tecnico mi ha detto che stanno attivando circa 50 utenze al giorno in FTTS.
Ho già il modem fiber ready ADB DV2200 perché di recente mi hanno passato da ADSL ad ADSL2+ nel tentativo di farmi andare più veloce, inutile, sono bloccato a 2 MEGA e l'upload è sceso da 1 MEGA a 0.5 MEGA! Una tristezza infinita. Navigo così da 10 anni e non ne posso più :(
PS: Sono di Genova Est, Sant'Eusebio

http://i57.tinypic.com/aad6dz.jpg

danilo1051
30-08-2014, 07:58
Se a qualcuno interessa,
finalmente hanno inserito il codice per attivare i 6mesi di sky online nella myfastpage :p

firstlevel
30-08-2014, 08:06
Se a qualcuno interessa,
finalmente hanno inserito il codice per attivare i 6mesi di sky online nella myfastpage :p
In che punto si trova?

danilo1051
30-08-2014, 08:37
In che punto si trova?
qui:
http://www.fastweb.it/myfastpage/

pagina diretta (non so se fa accedere):

http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/sky-online/

fede27
30-08-2014, 09:12
Oh bene, mi hanno alzato un minimo la portante, ora con la 57 lo Speedtest mi ha agganciato i 60M!

http://www.speedtest.net/result/3724079186.png (http://www.speedtest.net/my-result/3724079186)

https://imagizer.imageshack.us/v2/675x365q90/538/1xkOq2.png

Che dite della linea?

qui:
http://www.fastweb.it/myfastpage/

pagina diretta (non so se fa accedere):

http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/sky-online/

Nella mia MyFastPage non c'è nulla del genere. Un codice per avere 6 mesi di prova gratuita di SkyOnline??

alexander91
30-08-2014, 09:24
Ma con questi valori non dovrei agganciare una portante migliore? Il margine di rumore mi sembra abbastanza altino...

http://i57.tinypic.com/2rr8b69.jpg

E poi un'altra domanda: quali sono le tempistiche di attivazione di ultrafibra? io aspetto già da ben due settimane...

totocrista
30-08-2014, 09:26
Ma con questi valori non dovrei agganciare una portante migliore? Il margine di rumore mi sembra abbastanza altino...

http://i57.tinypic.com/2rr8b69.jpg

E poi un'altra domanda: quali sono le tempistiche di attivazione di ultrafibra? io aspetto già da ben due settimane...

È già a 6...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

danilo1051
30-08-2014, 11:52
Nella mia MyFastPage non c'è nulla del genere. Un codice per avere 6 mesi di prova gratuita di SkyOnline??

Se hai attivato una Joy dovresti averlo.

Se hai attivato un'altra offerta, non ti tocca averlo :cool:

Comunque non è nulla di particolare. Di certo non lo rinnovo.

M for Matt
30-08-2014, 12:30
Ciao a tutti,
volevo sapere se vi siete trovati in questa situazione e quanto tempo c'è voluto per attivarvi, fino a qualche giorno fa c'era scritto Dicembre, ora Novembre, ma sotto parla di 10 giorni. Chi ci capisce più nulla? Fino al civico 49 su AVT risultano collegati, io sono al 74, ma il cabinet risulta già cablato in Fibra e anche Telecom la fornisce. Oggi un tecnico mi ha detto che stanno attivando circa 50 utenze al giorno in FTTS.
Ho già il modem fiber ready ADB DV2200 perché di recente mi hanno passato da ADSL ad ADSL2+ nel tentativo di farmi andare più veloce, inutile, sono bloccato a 2 MEGA e l'upload è sceso da 1 MEGA a 0.5 MEGA! Una tristezza infinita. Navigo così da 10 anni e non ne posso più :(
PS: Sono di Genova Est, Sant'Eusebio

/cut

Stessa tua identica situazione. Sono stato attivato in ADSL il 28/07. Su AVT il mio civico non sembra coperto, mentre da "Verifica copertura" sul sito di Fastweb sembro esserlo. La realtà è che il mio armadio è attivo (me l'ha confermato un tecnico di passaggio). Più che aspettare con pazienza, non so cosa potremmo fare.

MauryK6
30-08-2014, 12:48
Nessuno sa rispondermi? Grazie.

MauryK6
30-08-2014, 14:03
Stessa tua identica situazione. Sono stato attivato in ADSL il 28/07. Su AVT il mio civico non sembra coperto, mentre da "Verifica copertura" sul sito di Fastweb sembro esserlo. La realtà è che il mio armadio è attivo (me l'ha confermato un tecnico di passaggio). Più che aspettare con pazienza, non so cosa potremmo fare.

Che due :sofico: :muro: :muro: però :D

lamalta
31-08-2014, 10:52
mi devo preoccupare se dopo aver ricevuto il modem VDSL da 2 mesi, nella myfatpage non vedo più "La fibra sta arrivando a casa tua" ma vedo "NEL 2014 FASTWEB PORTA LA FIBRA A BOLOGNA" come prima che mi avvisassero che sarei passato alla fibra? :confused:

MauryK6
31-08-2014, 12:31
Hai provato a guardare nella home se ti esce la voce per verificare l'attivazione?

steee
01-09-2014, 05:58
Sapete se intanto che mi arriva il modem posso usarne uno di un vecchio contratto (ovviamente vdsl)?
Magari senza effettuare la registrazione

Alex'Rossi
01-09-2014, 07:10
Sapete se intanto che mi arriva il modem posso usarne uno di un vecchio contratto (ovviamente vdsl)?
Magari senza effettuare la registrazione
Quasi sicuramente dovrai effettuare la registrazione

steee
01-09-2014, 07:49
Quindi devo aspettare per forza il nuovo modem?

rjalex
01-09-2014, 13:33
Scusate il lieve OT ma credo che l'ADB lo abbiamo solo noi via FW :-)

Esiste un modo di dare comandi via telnet/ssh a questo router per accendere e/o spengere lo stadio Wifi ? Per vari motivi vorrei farlo spngere automaticamente dalle 23 alle 08.

Grazie mille

rjalex
01-09-2014, 14:21
Prova a chiedere nel thread del DV2200:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640748

Grazie mille per la "dritta" ! :-)

ysc
01-09-2014, 17:07
ragazzi che voi sappiate è possibile richiedere in una abitazione in cui è già attivo un pacchetto fastweb fonia + internet, una seconda attivazione solo dati (con un intestatario differente) ?

vi ringrazio

totocrista
01-09-2014, 17:18
ragazzi che voi sappiate è possibile richiedere in una abitazione in cui è già attivo un pacchetto fastweb fonia + internet, una seconda attivazione solo dati (con un intestatario differente) ?

vi ringrazio

Si, anche uguale.

Inviato dal mio u8800pro

ysc
01-09-2014, 17:48
Si, anche uguale.

Inviato dal mio u8800pro

pensa te. sti imbecilli al call center mi hanno detto che siccome il doppino è lo stesso (stesso appartamento) non è in grado di veicolare due linee dati -.-

alex12345
01-09-2014, 17:49
pensa te. sti imbecilli al call center mi hanno detto che siccome il doppino è lo stesso (stesso appartamento) non è in grado di veicolare due linee dati -.-

Infatti devono passare un altro doppino

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

totocrista
01-09-2014, 17:51
pensa te. sti imbecilli al call center mi hanno detto che siccome il doppino è lo stesso (stesso appartamento) non è in grado di veicolare due linee dati -.-

Ma certo sullo stesso doppino ovviamente no!!!! Ma se ne tirano un altro si! Potenzialmente puoi avere tutte le linee che vuoi!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

ysc
01-09-2014, 17:54
Ma certo sullo stesso doppino ovviamente no!!!! Ma se ne tirano un altro si! Potenzialmente puoi avere tutte le linee che vuoi!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

argh !! quindi tecnicamente possono rifiutarsi di tirarlo e/o addebitarmi i relativi costi?

totocrista
01-09-2014, 18:37
argh !! quindi tecnicamente possono rifiutarsi di tirarlo e/o addebitarmi i relativi costi?

No

Inviato dal mio u8800pro

anthropic_principle
01-09-2014, 18:56
argh !! quindi tecnicamente possono rifiutarsi di tirarlo e/o addebitarmi i relativi costi?
Il problema è che il nuovo doppino devono farlo mettere da Telecom Italia che a fronte del fatto che per abitazioni civili è formalmente obbligata a fornire una sola coppia, nei casi come questi, nei quali vede un ridotto guadagno (per lei) ad istallare una ulteriore linea ci pensa 50 volte sopra... ;)

MauryK6
01-09-2014, 19:14
Fastweb ha chiesto una nuova linea a Telecom nella mia abitazione perché quella presente da problemi. Il tecnico è venuto qui, ha guardato e ha detto "noi lavoriamo solo sulle linee esistenti" e se ne è andato via rifiutandosi di cambiarmi la linea. Tirate voi le conclusioni.

mannana93
01-09-2014, 19:26
Il problema è che il nuovo doppino devono farlo mettere da Telecom Italia che a fronte del fatto che per abitazioni civili è formalmente obbligata a fornire una sola coppia, nei casi come questi, nei quali vede un ridotto guadagno (per lei) ad istallare una ulteriore linea ci pensa 50 volte sopra... ;)
Per le nuove attivazioni di linee secondarie non fanno storie perché devono tirare solo un doppia dall'armadietto del palazzo al tuo appartamento (roba da mezz'ora). Io ad esempio ho 2 linee dati entrambe Fastweb.

ysc
01-09-2014, 19:36
Speriamo bene. Vi tengo aggiornati

totocrista
01-09-2014, 19:55
Il problema è che il nuovo doppino devono farlo mettere da Telecom Italia che a fronte del fatto che per abitazioni civili è formalmente obbligata a fornire una sola coppia, nei casi come questi, nei quali vede un ridotto guadagno (per lei) ad istallare una ulteriore linea ci pensa 50 volte sopra... ;)

Dove l hai letto?
A casa mia abbiamo avuto per un breve periodo una linea Telecom + una fastweb. Per la fastweb la chiostrina era piena e dopo 2 giorni è venuta la ciet a portare un nuovo doppino dalla strada

Inviato dal mio u8800pro

anthropic_principle
01-09-2014, 19:56
Per le nuove attivazioni di linee secondarie non fanno storie perché devono tirare solo un doppia dall'armadietto del palazzo al tuo appartamento (roba da mezz'ora). Io ad esempio ho 2 linee dati entrambe Fastweb.
Non è sempre questione di mezz'ora... Intanto bisogna vedere se ci sono coppie rimanenti fra l'armadio ed il palazzo e non è affatto detto, poi bisogna vedere com'è il palazzo... Magari ha 7 o 8 piani su diverse scale e gli armadietti interni sono ben più di uno... ;)
Diciamo che aggiungere una coppia può richiedere da mezz'ora (caso molto fortunato) alla mezza giornata (caso sfigato).
Un mio collega, dopo vari tentativi infruttuosi, per riuscire ad ottenere il secondo doppino ha dovuto richiedere un ulteriore abbonamento Tel + ADSL a Telecom che poi disdetto appena possibile per passare ad altro provider...

rjalex
01-09-2014, 19:58
Ciao non so se puo' essere utile ma io ho avuto una ADSL con McLink qui a Roma fuori dal GRA e McLink mi ha steso un doppino nuovo dalla cabina a casa mia. Ora che ho fatto abbo ultrafibra, ho voluto tenermi McLink per un poco (lavoro da casa e non mi sono fidato) ed ho chiesto a FW la posa di un doppino. Venuto tecnico per conto di Telecom e steso un secondo doppino senza battere ciglio. Ho ora 2 doppini da armadio Telecom e FW che arrivano in casa ...

danilo1051
01-09-2014, 21:27
Fastweb ha chiesto una nuova linea a Telecom nella mia abitazione perché quella presente da problemi. Il tecnico è venuto qui, ha guardato e ha detto "noi lavoriamo solo sulle linee esistenti" e se ne è andato via rifiutandosi di cambiarmi la linea. Tirate voi le conclusioni.

stessa cosa successa a me! hanno annullato la prima pratica infatti. Io attendevo un altro tecnico che doveva portare il cavo (come detto dal tecnico che è venuto a fare la verifica). Invece il fantoccio ha annullato tutta la pratica che ero in attesa da due mesi! :muro:

Alla seconda pratica, quando il tecnico (lo stesso, riconosciuto dalla voce) mi ha chiamato per venire, gliene ho dette così tante che non è venuto, mi ha riattaccato il telefono in faccia e si è fatta viva una collega 3 giorni dopo ed ha mandato una squadra sielte dopo che gli ho spiegato e verificato tutta la situazione col collega che mi ha riattaccato.

Comunque il giorno dopo della telefonata è venuta la squadra (di venerdì), sabato chiama un tecnico telecom, viene e verifica; lunedì il modem. :cool: E adesso mi ritrovo con una 97mega :p

Non è sempre questione di mezz'ora... Intanto bisogna vedere se ci sono coppie rimanenti fra l'armadio ed il palazzo e non è affatto detto, poi bisogna vedere com'è il palazzo... Magari ha 7 o 8 piani su diverse scale e gli armadietti interni sono ben più di uno... ;)
Diciamo che aggiungere una coppia può richiedere da mezz'ora (caso molto fortunato) alla mezza giornata (caso sfigato).
Un mio collega, dopo vari tentativi infruttuosi, per riuscire ad ottenere il secondo doppino ha dovuto richiedere un ulteriore abbonamento Tel + ADSL a Telecom che poi disdetto appena possibile per passare ad altro provider...

Da me ci siamo stati 2h e mezza, 3 persone per passare un filo. Abito all'ottavo piano :D la cosa brutta era scendere piano per piano a vedere dove arrivava il filo, poi non passava, vai di sapone, abbiamo perso mezz'ora dal piano terra fino alla piastra condominiale perchè il cavo passava da una canalina con angoli a 90° inserita successivamente.

MauryK6
01-09-2014, 22:28
Io sono al primo piano. Non sarebbe un problema, la borchia telecom è sotto casa mia. Renditi conto...
Ora mi ritrovo con una ADSL2+ 20M che va a 1.7M e ho paura che anche Fibra 100 andrà male per colpa di questi problemi sulla linea. Nessuno è più venuto a cambiare i cavi :( 'cci loro! Niente son servite chiamate e messaggi su FB a Fastweb TUTTI i giorni, anche più volte! NON vogliono saperne di cambiarmi i cavi e darmi un servizio decente! Ho pure un sacco di errori sulla rete :(

steee
02-09-2014, 06:36
ieri mi hanno attivato in ultrafibra e da telnet vedo che mi hanno messo il profilo 12a invece del 17a e quindi sono bloccato a 64Mb
dite che mi passeranno a 17a o devo fare richiesta tramite social?
per l'ip pubblico lo posso chiedere tramite social gratuitamente?

https://farm6.staticflickr.com/5554/15111619931_bccc1f78ff_n.jpg (https://flic.kr/p/p2n18e)

i valori come vi sembrano? (primo piano e armadio davanti casa ma in casa il cavo del telefono fa giri strani)

MauryK6
02-09-2014, 08:21
Io chiederei gentilmente il cambio profilo, se poi te lo negano minaccia disdetta

MauryK6
02-09-2014, 09:08
Sì, ma la richiesta è meglio farla via Facebook, al telefono si rischia di trovare spesso gente che i profili non sa nemmeno cosa siano.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Concordo

albanation
02-09-2014, 10:08
Io ho parlato di profili 12a e 17a con diversi operatori che mi hanno richiamato dopo aver fatto la richiesta di assistenza su facebook..
e sono caduti tutti dalle nuvole.. :)

shevablue
02-09-2014, 10:31
Ciao a tutti,
Dal sito avt, il mio civico risulta coperto da FTTS VDSL ma non VDSLB. Posso sfruttare l'abbonamento a fibra 100Mbitsec per bene oppure sarebbe "castrata"?

Altro dubbio: dal cabinet al mio appartamento sarebbe col doppino normale, giusto? E se in questo tratto le condizioni del cavo fossero pessime e non potessi sfruttare la connessione? Me lo può cambiare fastweb? O Telecom?

Grazie mille

shevablue
02-09-2014, 10:57
Nessuno farà niente per cambiare il cavo a meno che sia in condizioni così disastrate da non permettere la ricezione delle chiamate telefoniche.
La velocità che avrai è impossibile da stabilire a priori, qui nel forum c'è chi, alla stessa distanza dal cabinet, ha prestazioni completamente diverse.


Grazie ;)
Ma che differenza c'è tra VDSL e VDSLB? A priori anche una VDSL potrebbe nominalmente andare a 100Mb/s?

totocrista
02-09-2014, 11:08
Grazie ;)
Ma che differenza c'è tra VDSL e VDSLB? A priori anche una VDSL potrebbe nominalmente andare a 100Mb/s?

Vdsl è quella fino al cabinet (fftc o ftts) la più diffusa. La vdslB dovrebbe essere fttb cioè fibra fino in cantina e poi doppino telefonico.
Quella che a priori va a 100mbps (o molto di più) è la ftth. In condizioni ottimali nominalmente la vdsl potrebbe andare a 100mbps o più. In ultrafibra la ftts arriva solitamente a 85mbps per scelta di fastweb

Inviato dal mio u8800pro

matchless
02-09-2014, 14:44
Buon pomeriggio a tutti.

Sono un nuovo utente Fastweb fibra 100 (soltanto dati, no telefonia) e come suggerito da dalucio tempo fa su questo thread mi sono divertito a entrare nel modem ADB DV 2200 vis telnet, con i seguenti risultati, che potrebbero interessare.

Commenti ovviamente graditissimi!

********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 25166 Kbps, Downstream rate = 62340 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 58337 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 13.4
Attn(dB): 12.0 0.0
Pwr(dBm): 12.5 -15.2

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0611 0.1449
L: 16760 3533
D: 525 111
I: 128 64
N: 128 64

Counters
Bearer 0
OHF: 211763218 992371
OHFErr: 58 13
RS: 2182876381 2362094
RSCorr: 415158 46270
RSUnCorr: 985 0

Bearer 0
HEC: 313 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 841893258 0
Data Cells: 2689652120 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 26 10
SES: 10 0
UAS: 59 49
AS: 428634

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 2.02 9.31
OR: 94.85 61.86
AgR: 58431.75 10557.75

Bitswap: 112288/112288 1749/1749

ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 25189 Kbps, Downstream rate = 62340 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 58337 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 13.4
Attn(dB): 12.0 0.0
Pwr(dBm): 12.5 -15.2

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0611 0.1449
L: 16760 3533
D: 525 111
I: 128 64
N: 128 64

Counters
Bearer 0
OHF: 211792860 998835
OHFErr: 58 13
RS: 2186789219 4016608
RSCorr: 415158 46270
RSUnCorr: 985 0

Bearer 0
HEC: 313 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 848624434 0
Data Cells: 2689771390 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 26 10
SES: 10 0
UAS: 59 49
AS: 428694

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 2.02 9.31
OR: 94.85 61.86
AgR: 58431.75 10557.75

Bitswap: 112318/112318 1749/1749

Total time = 1 days 23 hours 18 min 30 sec
FEC: 415829 46381
CRC: 3541 13
ES: 26 10
SES: 10 0
UAS: 59 49
LOS: 1 0
LOF: 9 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 3 min 30 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 639 137
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 23 hours 18 min 30 sec
FEC: 99007 11657
CRC: 14 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 72293 8917
CRC: 30 4
ES: 8 3
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 4 days 23 hours 4 min 53 sec
FEC: 415158 46270
CRC: 58 13
ES: 16 10
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
ADB#


I dati rilevati tramite software fornito con il modem sono:

Velocità di connessione
Velocità di downstream:58810 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:18.5 dB
Potenza:12.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:13.4 dB
Attenuazione di Linea:19.0 dB
Potenza:-15.2 dBm

NforceRaid
02-09-2014, 16:17
Io ho parlato di profili 12a e 17a con diversi operatori che mi hanno richiamato dopo aver fatto la richiesta di assistenza su facebook..
e sono caduti tutti dalle nuvole.. :)

ciao, domandina :)

apro una finestra con cmd metto l'ip del router, devo mettere la porta ? e poi ? :fagiano: per vedere il mio profilo? che comando devo scrivere

scusa la domanda, ma su queste cose sono ancora indietro.

grazie e ciao :cool:

MauryK6
02-09-2014, 16:39
Che modem hai?
Comunque devi aprire telnet scrivendo telnet su esegui e premendo invio.
Poi scrivi OPEN 192.168.x.x <- INSOMMA IP DEL TUO ROUTER
Poi inserisci login e password
e dopo scrivi adslctl info --show

firstlevel
02-09-2014, 20:33
Sono connesso a 100/10 ma la banda reale stasera è particolarmente scarsa. Speriamo sia un problema passeggero.
http://www.speedtest.net/result/3731718578.png

NforceRaid
02-09-2014, 20:51
Che modem hai?
Comunque devi aprire telnet scrivendo telnet su esegui e premendo invio.
Poi scrivi OPEN 192.168.x.x <- INSOMMA IP DEL TUO ROUTER
Poi inserisci login e password
e dopo scrivi adslctl info --show

Technicolor TG788vn

ho provato ma

Microsoft Telnet> open 192.168.xxx.xxx
Connessione a 192.168.xxx.xxx...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: Connessione non riuscita
Microsoft Telnet>

:confused:

Gippe
02-09-2014, 22:17
Technicolor TG788vn

ho provato ma

Microsoft Telnet> open 192.168.xxx.xxx
Connessione a 192.168.xxx.xxx...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: Connessione non riuscita
Microsoft Telnet>

:confused:

Il TG788vn è blindato. Googlando puoi trovare le guide per "aprirlo".

albanation
03-09-2014, 00:45
Il TG788vn è blindato. Googlando puoi trovare le guide per "aprirlo".

confermo...a parte il poter "aprirlo" che non sapevo...grazie Gippe.. :D

NForce: in ogni caso guardando la portante agganciata dal router bene o male lo si deduce il profilo che si ha..

MauryK6
03-09-2014, 00:48
confermo...a parte il poter "aprirlo" che non sapevo...grazie Gippe.. :D

NForce: in ogni caso guardando la portante agganciata dal router bene o male lo si deduce il profilo che si ha..

Allora è meglio il DV2200 in tutto e per tutto? Pensavo fosse migliore dal lato portante, con valori più precisi.

albanation
03-09-2014, 09:03
Allora è meglio il DV2200 in tutto e per tutto? Pensavo fosse migliore dal lato portante, con valori più precisi.

Se sia meglio o peggio in generale non lo so..
però a differenza del TG788vn è aperto verso telnet..

MauryK6
03-09-2014, 10:44
Quello sì, riesco a vedere tutto.

NforceRaid
03-09-2014, 12:34
confermo...a parte il poter "aprirlo" che non sapevo...grazie Gippe.. :D

NForce: in ogni caso guardando la portante agganciata dal router bene o male lo si deduce il profilo che si ha..

ieri sera mi è sembrato che era un po bassina, ho fatto uno speedtest al volo ed ero sui 65 mentre di solito prima arrivavo ai 73.

stasera ricontrollo.

ciao :cool:

NforceRaid
03-09-2014, 12:35
Il TG788vn è blindato. Googlando puoi trovare le guide per "aprirlo".

ho visto, grazie ;)

albanation
03-09-2014, 12:46
ieri sera mi è sembrato che era un po bassina, ho fatto uno speedtest al volo ed ero sui 65 mentre di solito prima arrivavo ai 73.

stasera ricontrollo.

ciao :cool:

Non ti devi basare sulla velocità che raggiungi...ma dalla portante agganciata dal router.. ;)
chi ha 80Mb ad esempio...ha sicuramente il profilo 17a..
chi ha 65mb..molto probabilmente ha il 12a...

comunque a me..del profilo al momento non me ne po fregà de meno..
se non mi risolvono i problemi di ping serali...li saluto.. :ncomment:

steee
03-09-2014, 13:19
https://farm4.staticflickr.com/3901/15124383261_b59d9f40f9_n.jpg (https://flic.kr/p/p3uqdD)

la situazione è migliorata senza che io chiedessi niente :D
però anche con l'ethernet non va oltre i 69Mbps e sulla Myfastoage segna 70Mbps
qualcuno sa quale potrebbe essere il motivo?

NforceRaid
03-09-2014, 13:58
Non ti devi basare sulla velocità che raggiungi...ma dalla portante agganciata dal router.. ;)
chi ha 80Mb ad esempio...ha sicuramente il profilo 17a..
chi ha 65mb..molto probabilmente ha il 12a...

comunque a me..del profilo al momento non me ne po fregà de meno..
se non mi risolvono i problemi di ping serali...li saluto.. :ncomment:

io ho 77mb, ho un 15a? :D


ciao :cool:

totocrista
03-09-2014, 14:18
io ho 77mb, ho un 15a? :D


ciao :cool:

Sopra i 65 sono tutti 17a

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

albanation
03-09-2014, 14:58
io ho 77mb, ho un 15a? :D


ciao :cool:

no..17a.. ;)

alexander91
03-09-2014, 15:37
esiste un comando telnet stile ADB per capire che profilo si abbia con il TG589vn v3?

juma93
03-09-2014, 16:43
esiste un comando telnet stile ADB per capire che profilo si abbia con il TG589vn v3?
No, purtroppo pare non riportarlo...

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

dalucio
03-09-2014, 18:19
Nonstante l ultima riqualifica non riesco ad ottenere valori migliori di questi. Mi hanno detto che difficilmente con la ftts si supera i 70mbit reali.Ho il profilo 17a. Cosa ne pensate dei valori di attenuazione up/down? Ho installato anche uno splitter savp120

Velocità di connessione
Velocità di downstream:64994 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:101688 Kbps
Rapporto segnale / rumore:14.1 dB
Attenuazione di Linea:8.3 dB
Potenza:12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:36172 Kbps
Rapporto segnale / rumore:20.0 dB
Attenuazione di Linea:7.3 dB
Potenza:-23.7 dBm

juma93
03-09-2014, 18:29
Nonstante l ultima riqualifica non riesco ad ottenere valori migliori di questi. Mi hanno detto che difficilmente con la ftts si supera i 70mbit reali.Ho il profilo 17a. Cosa ne pensate dei valori di attenuazione up/down? Ho installato anche uno splitter savp120

Velocità di connessione
Velocità di downstream:64994 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:101688 Kbps
Rapporto segnale / rumore:14.1 dB
Attenuazione di Linea:8.3 dB
Potenza:12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:36172 Kbps
Rapporto segnale / rumore:20.0 dB
Attenuazione di Linea:7.3 dB
Potenza:-23.7 dBm
Sei limitato a 65mbps (guarda la portante), ma visto il margine puoi fare decisamente meglio. Insisti ancora.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

viking1973
03-09-2014, 20:47
scusate ma come mai alcuni utenti hanno il dslam che segna 105000? vedendo la schermata di un altro utente che ha messo il fritz glis egna 105000 max mentre a me 85000 che esistono vari dslam oppure alcuni son tarati a 105000 e altri a 85000? come si fa ad avere un aumento???

viking1973
03-09-2014, 20:55
scusate... anche a me da oggi hanno upgradato la velocita max dslam a 105000 ma la capacita linea mi e' passata dai 81000 circa di prima a quasi 84000 e quindi ora rifaro' lo speedtest... pero' l upload l hanno messo a 10496 e non piu' 10998 come prima... come mai hanno leggermente abbassato l upload??? :-)

juma93
03-09-2014, 22:54
scusate ma come mai alcuni utenti hanno il dslam che segna 105000? vedendo la schermata di un altro utente che ha messo il fritz glis egna 105000 max mentre a me 85000 che esistono vari dslam oppure alcuni son tarati a 105000 e altri a 85000? come si fa ad avere un aumento???

scusate... anche a me da oggi hanno upgradato la velocita max dslam a 105000 ma la capacita linea mi e' passata dai 81000 circa di prima a quasi 84000 e quindi ora rifaro' lo speedtest... pero' l upload l hanno messo a 10496 e non piu' 10998 come prima... come mai hanno leggermente abbassato l upload??? :-)

Quelli con portante massima di 85mbps sono i vecchi profili, per intenderci quelli che c'erano quando la velocità effettiva era ancora cappata a circa 63mbps.
Da un paio di mesi a questa parte hanno iniziato il rollout dei nuovi profili, ma vista la mole di apparati da riconfigurare è ragionevole pensare che ancora non sia terminato (ad esempio quello su cui sono attestato io almeno fino ad un mese fa era ancora con quello vecchio).

Per quanto riguarda l'upload, con 11mbps di portante si ottenevano 10.5mbps reali, quindi c'era da aspettarsi che lo avrebbero abbassato.

dalucio
04-09-2014, 07:59
Sei limitato a 65mbps (guarda la portante), ma visto il margine puoi fare decisamente meglio. Insisti ancora.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore


Ma oltre la riqualifica che hanno fatto (durata 5 ore) cosa posso chiedere? Devo aspettare che aggiornino la DSLAM?

brix69
04-09-2014, 09:52
Intanto fibra offerta a 5 euro in meno...siamo a 20 euro / primi 12 mesi...:eek:

albanation
04-09-2014, 10:08
Fatto questa notte poco prima delle 2..


Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.116.23] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=18ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=17ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=484ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=219ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=388ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=338ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=102ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=337ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=438ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=334ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=74ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=101ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=449ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=444ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=60ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=47ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=447ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=448ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=336ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=449ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=338ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=464ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=351ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=467ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=177ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=171ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=38ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=216ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=487ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=335ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=437ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=335ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=333ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.23: byte=32 durata=439ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.116.23:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 487ms, Medio = 207ms


Non so più cosa pensare.. :confused:

Jedi82
04-09-2014, 10:14
Ragazzi ciao, ma come si fa a vedere se mi hanno o meno attivato l'ultra fibra? E nel caso mi avessero abilitato, quale il metodo migliore per testare la connessione? Io vedo questi parametri nella mia fastpage, che ne pensate?

http://s25.postimg.org/doj9srruj/Schermata_2014_09_04_alle_11_11_29.jpg (http://postimg.org/image/doj9srruj/)

klept
04-09-2014, 10:39
Basta che fai uno speedtest, Se super i soliti 20/10 sei in ultrafibra

Inviato dallo spazio

dalucio
04-09-2014, 11:53
Ho visto che ora fastweb propone un nuovo router a 5 euro al mese x 24 mesi. Ma non si riesce a capire che modello sia

Modem Fibra TOP (24 rate x 5€/mese)

brix69
04-09-2014, 14:42
Puoi mettere un link all'offerta?

Eccola..

juma93
04-09-2014, 15:01
Qualcuno riesce a capire che modello sia? Dalla foto l'unica cosa che si capisce è che è orrendo :sofico:

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

MauryK6
04-09-2014, 15:15
Notato pure io. Avete visto che fa scegliere tra Technicolor e questo nuovo Fibra TOP ? il DV2200, che in teoria è migliore del Tecnicolor, lo hanno levato di mezzo? Altrimenti in pochi comprerebbero il FIBRA TOP :) ...questione commerciale? ...o forse perché il DV2200 è aperto in Telnet e da troppe info secondo loro?

matty200
04-09-2014, 16:11
Ragazzi io ho l'adsl normale e da ieri mi andava lentissimo , A meno di 1mbs , ho chiamato il call center che mi ha detto che mi potevano mandare un tecnico solo vedendo lo sped test sulla myfastlpage ma andava così lento che era impossibile , ora sembra andare meglio ma è normale che non possono mandare i tecnici così ?


Andava lento su pc , iphone , sky on demand
E voleva insistere che era un problema del computer perché una velocità così bassa non poteva essere
Sent from my iPhone using Tapatalk

MauryK6
04-09-2014, 17:29
Secondo me è una mossa nella direzione di far pagare servizi opzionali che in realtà sono essenziali per sfruttare a pieno la fibra:
- vuoi un'assistenza migliore, non aspettare minuti al call center e trovare degli incompetenti, o addirittura vuoi che un tecnico Fastweb venga a casa tua? C'è il servizio We@CareGold a 3,97€ al mese.
- vuoi un router che funzioni davvero, senza impallarsi quando ci connetti più dispositivi, e che ti permetta di fare streaming audio/video senza problemi? C'è il nuovo router top a 5€ al mese.

E chissà in futuro quante altre ne compariranno...

Ma magari! Se così fosse pagherei per avere un servizio DIRETTO e GOLD! Non avrebbero scuse per non farlo, perché PAGO per quell'assistenza GOLD. Io la farei subito. Il post vendita è MOLTO importante!

firstlevel
04-09-2014, 19:40
Ragazzi io ho l'adsl normale e da ieri mi andava lentissimo , A meno di 1mbs , ho chiamato il call center che mi ha detto che mi potevano mandare un tecnico solo vedendo lo sped test sulla myfastlpage ma andava così lento che era impossibile , ora sembra andare meglio ma è normale che non possono mandare i tecnici così ?


Andava lento su pc , iphone , sky on demand
E voleva insistere che era un problema del computer perché una velocità così bassa non poteva essere
Sent from my iPhone using Tapatalk

Quando apri un guasto devi dire che non funziona proprio. :doh:

danilo1051
04-09-2014, 21:35
anche a voi in questo momento youtube non carica i video? :mc: :muro:

una sera che mi decido a studiare analisi dalle video lezioni :Prrr:

EDIT: a quanto pare è solo youtube e play store il problema. Ho provato speedtest, download iso, altri siti e vanno tutto ok. l'S5 non mi scarica gli aggiornamenti dal playstore e youtube mi seleziona la qualità bassissima dei video e non li carica nemmeno D:

seesopento
04-09-2014, 22:05
io attualmente non ho nessun problema

Kauss
05-09-2014, 07:02
anche a voi in questo momento youtube non carica i video? :mc: :muro:

una sera che mi decido a studiare analisi dalle video lezioni :Prrr:

EDIT: a quanto pare è solo youtube e play store il problema. Ho provato speedtest, download iso, altri siti e vanno tutto ok. l'S5 non mi scarica gli aggiornamenti dal playstore e youtube mi seleziona la qualità bassissima dei video e non li carica nemmeno D:

Stesso problema.
La sera dalle 20 alle 23 circa nonostante lo speed test mi dia i soliti 80/10 mbps in realtà youtube non riesce a bufferizzare i video in 320p, il playstore mi scarica gli aggiornamenti su android a circa 10kbps e su internete scarico i file a 20kbps, praticamente ho una 56k.
Nelle altre fasce orarie scarico tranquillamente a 8 Mbyte al secondo.

Ho chiamato fasteweb ma non hanno saputo aiutarmi.

blademaster988
05-09-2014, 08:37
Lo avevo anche scritto nel gruppo su face, ieri sera connessione down per circa 5 minuti e poi questo è il risultato

http://www.speedtest.net/my-result/3737158635

Oggi, dopo aver controllato la situazione si è ristabilita e mi hanno finalmente dato 1 mega più in upload, da 9.988 a 10.988

brendoo011
05-09-2014, 08:53
Allora erano dei test di stabilità che stavano facendo.

albanation
05-09-2014, 09:25
Ma magari! Se così fosse pagherei per avere un servizio DIRETTO e GOLD! Non avrebbero scuse per non farlo, perché PAGO per quell'assistenza GOLD. Io la farei subito. Il post vendita è MOLTO importante!

Ma anche no..
è una truffa bella e buona...l'assistenza già la paghiamo..
addirittura paghiamo ogni mese..3 euro e qualcosa (le competenze accessorie) che vanno direttamente a Telecom..per manutenzione della linea..
Per cui..quando si richiede l'intervento di un tecnico..sono obbligati a mandarlo..
ma tendono sempre a dire che il tecnico non può uscire per questo o quell'altro motivo..
però quando gli ricordo questa cosa...ed aggiungo che se non mi mandano il tecnico..li denuncio al corecom..
chissà come mai..il tecnico me lo mandano.. :D

L'ultima volta che ho fatto così..è stata ieri...e già ieri c'era un tecnico in centrale..che sistemava la linea..

albanation
05-09-2014, 09:28
Stesso problema.
La sera dalle 20 alle 23 circa nonostante lo speed test mi dia i soliti 80/10 mbps in realtà youtube non riesce a bufferizzare i video in 320p, il playstore mi scarica gli aggiornamenti su android a circa 10kbps e su internete scarico i file a 20kbps, praticamente ho una 56k.
Nelle altre fasce orarie scarico tranquillamente a 8 Mbyte al secondo.

Ho chiamato fasteweb ma non hanno saputo aiutarmi.

Quando ti succede questa cosa...prova a fare una serie di ping..verso un qualsiasi indirizzo.. ;)

picchio_75
05-09-2014, 11:29
Al momento con il 17a qual'è la portante massima è quella agganciabile ?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

Jedi82
05-09-2014, 11:41
ehm....in teoria mi hanno attivato l'ultra fibra ma...questo è il mio speedtest di questa mattina, un pò schifoso giusto??

http://s25.postimg.org/jjqp2u56j/Schermata_2014_09_05_alle_12_40_09.jpg (http://postimg.org/image/jjqp2u56j/)

juma93
05-09-2014, 12:31
Al momento con il 17a qual'è la portante massima è quella agganciabile ?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
A giudicare quanto riportano i Fritz!Box, dovrebbe essere di 105mbps in down e di 10496kbps in up.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

iMaux
05-09-2014, 12:36
Ragazzi qual'è il VLAN ID di fastweb? Qualcuno ne sa qualcosa?

picchio_75
05-09-2014, 12:39
A giudicare quanto riportano i Fritz!Box, dovrebbe essere di 105mbps in down e di 10496kbps in up.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

Ma agganciata o max teorica?
Thanks

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

juma93
05-09-2014, 13:02
Ma agganciata o max teorica?
Thanks

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Massima portante consentita dal DSLAM.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

mannana93
05-09-2014, 13:08
Ragazzi qual'è il VLAN ID di fastweb? Qualcuno ne sa qualcosa?
A cosa ti serve?
La fttc non c'entra con quello che chiedi. Inoltre le vlan si usano in altri tipi di contratto (soprattutto enterprise).

Jedi82
05-09-2014, 13:16
Che valori hai di portante, attenuazione e snr?

puoi gentilmente aiutarmi a capire dove trovare questi valori? Tanto oggi son a casa e posso fornirveli subito!

MauryK6
05-09-2014, 13:28
puoi gentilmente aiutarmi a capire dove trovare questi valori? Tanto oggi son a casa e posso fornirveli subito!

Che modem hai?

pabloweb
05-09-2014, 14:07
Scusate la domanda un po OT ma qualcuno di voi a problemi con vodafone? non ricevo più chiamate dagli utenti vodafone mobile, premeto che il problema era presente anche prima del passaggio alla vdsl quindi è certamnete svincolato dalla tecnologia utilizzata. Non ci ho mai dato peso più di tanto ma ora, volendo passare a vodafone (solo come utenza mobile), la cosa inzia a preoccuparmi.....

brendoo011
05-09-2014, 14:16
Scusate la domanda un po OT ma qualcuno di voi a problemi con vodafone? non ricevo più chiamate dagli utenti vodafone mobile, premeto che il problema era presente anche prima del passaggio alla vdsl quindi è certamnete svincolato dalla tecnologia utilizzata. Non ci ho mai dato peso più di tanto ma ora, volendo passare a vodafone (solo come utenza mobile), la cosa inzia a preoccuparmi.....
Passami il tuo numero

pabloweb
05-09-2014, 15:10
Passami il tuo numero

Ti serve per provare o per altro...

boterro
05-09-2014, 15:20
Non seguo i forum da un po' di tempo, quindi non so se è cosa nota.

Durante la notte (1.30 circa) l'Ultrafibra (100/10) mi è stata upgradata a 100/60(?!) (http://i.imgur.com/4WF2HkA.png)* - in realtà il massimo a 6 dB, che per la mia linea è 70/33. Il profilo è stato cambiato a 12a da 17a, col 17a la banda massima in downstream era 78 (profilo sul DSLAM 85000), mentre l'upload 11 (profilo 11000).

test.ngi.it riporta un upload di 31 Mbit.

Edit: come riferimento, questi i dati che postai il 25/10 scorso: http://i.imgur.com/yWoQbXF.png

* Ovviamente l'attenuazione di 102 è sballata.

Wism84
05-09-2014, 16:21
Sto aspettando da un po il passaggio alla fibra, dopo che mi è arrivato il nuovo modem.
Poco fa è caduta la linea, sia telefonica che internet, e ora che è tornata nel centro connessioni vedo questo.

E' normale che sia connesso a questa "Rete 3"?
E perchè c'è un altra rete non identificata a cui non riesce a connettersi?

MauryK6
05-09-2014, 16:23
Sto aspettando da un po il passaggio alla fibra, dopo che mi è arrivato il nuovo modem.
Poco fa è caduta la linea, sia telefonica che internet, e ora che è tornata nel centro connessioni vedo questo.

E' normale che sia connesso a questa "Rete 3"?
E perchè c'è un altra rete non identificata a cui non riesce a connettersi?

Quella è roba che vede il tuo PC, nulla a che fare con il modem.

Wism84
05-09-2014, 16:26
Quella è roba che vede il tuo PC, nulla a che fare con il modem.

Strano che la connessione fastweb ora me la vede come "Rete 3" no?

M for Matt
05-09-2014, 16:27
Mi ha chiamato Fastweb, dicendomi che tra oggi e domani sarò attivato in fibra (finalmente). Cosa curiosa, è che su AVT ancora non mi da coperto dalla VDSL.

PS: qualcuno di voi ha chiesto il modem fibra TOP?

MauryK6
05-09-2014, 16:35
Strano che la connessione fastweb ora me la vede come "Rete 3" no?

Secondo me la rete FW non te la vede proprio ora, prova a spegnere e riaccendere tutto.

Mi ha chiamato Fastweb, dicendomi che tra oggi e domani sarò attivato in fibra (finalmente). Cosa curiosa, è che su AVT ancora non mi da coperto dalla VDSL.

PS: qualcuno di voi ha chiesto il modem fibra TOP?

Capita a molti, io non risulto coperto, ma il mio armadio è attivo e c'è gente del palazzo vicino già collegata. Che io sappia ad ora nessuno ha ordinato il modem fibra TOP, troppo nuovo. Fallo tu ^^ :D

M for Matt
05-09-2014, 16:39
Capita a molti, io non risulto coperto, ma il mio armadio è attivo e c'è gente del palazzo vicino già collegata. Che io sappia ad ora nessuno ha ordinato il modem fibra TOP, troppo nuovo. Fallo tu ^^ :D

In verità volevo capire di che modem si trattasse, e quindi se valeva la pena prenderlo o comprare un router da collegare all'ADB. Aspetterò :)

Wism84
05-09-2014, 16:43
Mi ha chiamato Fastweb, dicendomi che tra oggi e domani sarò attivato in fibra (finalmente). Cosa curiosa, è che su AVT ancora non mi da coperto dalla VDSL.

PS: qualcuno di voi ha chiesto il modem fibra TOP?

quanto tempo ci hanno messo? Eri nuovo cliente o vecchio?

M for Matt
05-09-2014, 18:37
Nuovo. Passaggio da Tiscali a Fastweb dal 15 al 28 Luglio, da quella data aspetto il passaggio alla fibra che oggi però non è avvenuto.

MauryK6
05-09-2014, 19:18
Ti è andata fin bene, c'è chi aspetta 6 mesi o anche più di un anno, ci son vari casi.

dav117
05-09-2014, 20:55
monza...da settimane il ping la sera si alza alle stelle :mad: congestione?!

64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=28 ttl=57 time=77.725 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=29 ttl=57 time=66.732 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=30 ttl=57 time=75.707 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=31 ttl=57 time=61.059 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=32 ttl=57 time=62.912 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=33 ttl=57 time=83.755 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=34 ttl=57 time=68.354 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=35 ttl=57 time=78.999 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=36 ttl=57 time=78.010 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=37 ttl=57 time=85.438 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=38 ttl=57 time=87.647 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=39 ttl=57 time=87.952 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=40 ttl=57 time=86.864 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=41 ttl=57 time=79.601 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=42 ttl=57 time=77.205 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=43 ttl=57 time=89.711 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=44 ttl=57 time=59.801 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=45 ttl=57 time=65.271 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=46 ttl=57 time=71.082 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=47 ttl=57 time=68.581 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=48 ttl=57 time=83.844 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=49 ttl=57 time=61.574 ms

Nel pomeriggio 19ms.

Siamo alle solite :muro: a voi non capita?Specie ai monzesi

dalucio
05-09-2014, 21:17
http://img.tapatalk.com/d/14/09/06/y5e6ata2.jpgIl modem fibra top sembra molto grande
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

MauryK6
05-09-2014, 21:26
Però dalle caratteristiche non è nemmeno malaccio e pagandolo 5€ al mese costa 120€ totale. Un modem del genere lo paghi +o- quella cifra. La comodità è la rata e la compatibilità sicura a 100%.

NforceRaid
05-09-2014, 21:35
Fatto questa notte poco prima delle 2..



Non so più cosa pensare.. :confused:

Esecuzione di Ping 88.149.128.130 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=74ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=50ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=53ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=49ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=49ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=46ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=63ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=96ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=99ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=88ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=91ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=74ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=73ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=94ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=58ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=93ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=79ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=97ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=78ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=93ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=82ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=78ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=81ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 24, Ricevuti = 24,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 46ms, Massimo = 99ms, Medio = 74ms


ciao :cool:

NforceRaid
05-09-2014, 21:38
monza...da settimane il ping la sera si alza alle stelle :mad: congestione?!

64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=28 ttl=57 time=77.725 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=29 ttl=57 time=66.732 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=30 ttl=57 time=75.707 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=31 ttl=57 time=61.059 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=32 ttl=57 time=62.912 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=33 ttl=57 time=83.755 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=34 ttl=57 time=68.354 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=35 ttl=57 time=78.999 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=36 ttl=57 time=78.010 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=37 ttl=57 time=85.438 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=38 ttl=57 time=87.647 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=39 ttl=57 time=87.952 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=40 ttl=57 time=86.864 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=41 ttl=57 time=79.601 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=42 ttl=57 time=77.205 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=43 ttl=57 time=89.711 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=44 ttl=57 time=59.801 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=45 ttl=57 time=65.271 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=46 ttl=57 time=71.082 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=47 ttl=57 time=68.581 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=48 ttl=57 time=83.844 ms
64 bytes from 88.149.128.130: icmp_seq=49 ttl=57 time=61.574 ms

Nel pomeriggio 19ms.

Siamo alle solite :muro: a voi non capita?Specie ai monzesi

Esecuzione di Ping 88.149.128.130 con 64 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=65ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=71ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=62ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=82ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=59ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=69ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=67ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=60ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=77ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=65ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=58ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=69ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=55ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=63ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=53ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=63ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=45ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=71ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=90ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=64ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 45ms, Massimo = 90ms, Medio = 65ms

quasi uguale

ciao :cool:

juma93
05-09-2014, 22:01
Il modem fibra top sembra molto grande

Avranno riciclato i case di una qualche console fine anni '80 :sofico:

Comunque si legge un '100 megabits', non vorrei che significasse che non ha porte Gigabit Ethernet...

MauryK6
05-09-2014, 22:27
Avranno riciclato i case di una qualche console fine anni '80 :sofico:

Comunque si legge un '100 megabits', non vorrei che significasse che non ha porte Gigabit Ethernet...


In basso a dx "4 GigaEthernet" ;)

dav117
05-09-2014, 22:55
Esecuzione di Ping 88.149.128.130 con 64 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=65ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=71ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=62ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=82ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=59ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=69ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=67ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=60ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=77ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=65ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=58ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=69ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=55ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=63ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=53ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=63ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=45ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=71ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=90ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=64 durata=64ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 45ms, Massimo = 90ms, Medio = 65ms

quasi uguale

ciao :cool:

si ma io normalmente ho 19 ms durante il giorno. Adesso per esempio 23.54 pingo tornato a 19ms:mad:
Come mai la sera sale ?congestione? Ma solo a Monza?

Obyboby
06-09-2014, 11:21
Appena fatto contratto telefonicamente dopo aver trovato l'interessante offerta SKY+internet+telefono.

Ero tranquillo riguardo le tempistiche per il passaggio ma ho letto che per qualcuno ci sta impiegando tanto tempo. Spero non sia il mio caso perchè non ho intenzione di diventarci matto... Soprattutto non vedo l'ora di testare la 100 Mbit :DDDDDDDD

danilo1051
06-09-2014, 11:40
Però dalle caratteristiche non è nemmeno malaccio e pagandolo 5€ al mese costa 120€ totale. Un modem del genere lo paghi +o- quella cifra. La comodità è la rata e la compatibilità sicura a 100%.

se le due porte voce sono configurabili con qualsiasi gestore lo prenderei ed evito in cascata il fritzbox, ormai vecchio, usato solo per il voip.

DigitalMax
06-09-2014, 12:10
Il modem assomiglia a quello della british telecom.... mmmm fatemi cercare.

EDIT: Secondo me è un huawei

MauryK6
06-09-2014, 14:39
Il modem assomiglia a quello della british telecom.... mmmm fatemi cercare.

EDIT: Secondo me è un huawei

Posta altre info e foto :)

viking1973
06-09-2014, 18:00
ai negozi non ce l'hanno... ho chiesto a roma in viale europa che è fastweb store ufficiale e anche in zona da me ... dicon a viale europa che sicuro gli arrivano ma che è una cosa nuova uscita 2 giorni fa e ancora non si sa nulla... sul sito poi io non ho letto nulla... mi hanno solo confermato al negozio che il modem va bene x chi ha la FTTS!

Jedi82
06-09-2014, 23:40
Che modem hai?

Nome prodotto: TG788vn
Versione del software: 10.5.3.B

picchio_75
07-09-2014, 07:37
No, non ho firmato nulla mo ha semplicemente detto che avrebbe segnalato ha fastweb che manca la fonia sulla porta e i valori di banda registrati. Immagino che o dovrà venire un altro tecnico per l'armadio nel tombino o che debbano fare qualcosa in centrale. Mi rode che tutta la prox settimana sono fuori e non potrò controllare. Spero solo che prendano coscienza che è un loro problema dalla centrale e nella tratta fino all'armadio che mi connette.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

Vi aggiorno finalmente mi hanno sistemato il telefono e la portante questi i nuovi valori:

Speedtest 91,62.


Grazie a tutti per il vostro supporto

gius01
07-09-2014, 10:05
Salve, scusate l'intrusione. Volevo chiedervi quale fosse il modello/i modelli dei modem VDSL+voce, cioè quelli in cui il servizio voce è erogato dal modem direttamente tramite le porte VOCE 1 e VOCE 2. Volevo chiedervi, una volta intercettato il router, perché non permette l'accesso inserendo come indirizzo web 192.168.1.254. Ho già verificato e il gateway è questo, pinga anche senza problemi. Grazie mille

firstlevel
07-09-2014, 10:17
Salve, scusate l'intrusione. Volevo chiedervi quale fosse il modello/i modelli dei modem VDSL+voce, cioè quelli in cui il servizio voce è erogato dal modem direttamente tramite le porte VOCE 1 e VOCE 2. Volevo chiedervi, una volta intercettato il router, perché non permette l'accesso inserendo come indirizzo web 192.168.1.254. Ho già verificato e il gateway è questo, pinga anche senza problemi. Grazie mille

Nel caso di Fastweb la voce sta direttamente sul doppino, come per l'ADSL. Quindi i modem non hanno uscite telefoniche.

ysc
07-09-2014, 10:34
Nel caso di Fastweb la voce sta direttamente sul doppino, come per l'ADSL. Quindi i modem non hanno uscite telefoniche.

io sono in voip ed il mio modem ha le uscite per il telefono. se salta il modem non ho linea telefonica finchè non lo ripristino.

technicolor tg788vn (2a versione)

gius01
07-09-2014, 11:01
io sono in voip ed il mio modem ha le uscite per il telefono. se salta il modem non ho linea telefonica finchè non lo ripristino.

technicolor tg788vn (2a versione)

Pare che sul tuo modem puoi utilizzare una sola porta voce delle 2. Ecco una foto del modem di cui parlo. Sembra un po' lo stile post-HAG, ma vi assicuro che supporta la VDSL

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/07/bb5979b7476c1380b490ccc288329ee9.jpg

Obyboby
07-09-2014, 15:03
Scusate, io mi sono fatto richiamare da fastweb e ho fatto la richiesta di portabilità tramite telefono con l'operatore, mi hanno spedito per email il contratto. Devo firmarlo e rispedirlo? Mi hanno fatto quelle domande di accettazione durante la telefonat,a in cui ho risposto sì, basta così e la pratica sta avanzando o devo fare qualcosa col contratto ricevuto? Da quel che ho capito è solo una copia che mi han fatto ma praticamente è come se avessi già firmato. E' così?

picchio_75
07-09-2014, 20:00
Credo abbiano aggiornato sui DSLAM le portanti massime sul 17a sono passato da

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/905/fHaPgG.png (http://imageshack.com/f/p5fHaPgGp)

a

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/540/XykJIO.png (http://imageshack.com/f/f0XykJIOp)

http://www.speedtest.net/result/3742490062.png

Non male dai 26 megabit dell'attivazione

Jedi82
07-09-2014, 20:51
dove trovo i valori per capire la mia situazione?

picchio_75
07-09-2014, 20:55
dove trovo i valori per capire la mia situazione?

Se hai l'ADB DV2200 devi aprire una sessione telnet

telnet 192.168.1.254 > user: admin > pass: admin > adslctl info --show

blademaster988
07-09-2014, 21:25
Altro aggiornamento, la portante da ieri è crollata a 57 mega.

Temo sia a causa di tutte le attivazioni avvenute, ho perso un qualcosa come 30 mega in due mesi.

Vale la pena farlo presente a fastweb? Se il problema sono le interferenze, non c'è molto che si possa fare immagino...

Infatti resettando il modem dopo la mezzanotte aggancio di nuovo gli 80mega ma la mattina il mio snr crolla sotto i 6db e alla prima caduta di connessione il risultato sono 57 mega :muro:

Mephisto94
07-09-2014, 21:36
Buona sera a tutti. E' arrivata la fibra ormai un mese e mezzo fa. E' dall'inizio che ho un problema fastidioso, ogni tanto la connessione salta, anzi più che saltare è come se la banda fosse tutta consumata, questo dura 30 secondi, poi ritorna alla normalità, e dopo 5 minuti risuccede lo stesso di nuovo. Questo quasi tutti i giorni. E' un normale problema di transazione che è successo anche a voi oppure c'è evidentemente un problema ?

Il modem è il Technicolor Tg788vn.

juma93
07-09-2014, 21:51
Altro aggiornamento, la portante da ieri è crollata a 57 mega.

Temo sia a causa di tutte le attivazioni avvenute, ho perso un qualcosa come 30 mega in due mesi.

Vale la pena farlo presente a fastweb? Se il problema sono le interferenze, non c'è molto che si possa fare immagino...

Infatti resettando il modem dopo la mezzanotte aggancio di nuovo gli 80mega ma la mattina il mio snr crolla sotto i 6db e alla prima caduta di connessione il risultato sono 57 mega :muro:

Non penso tali variazioni siano normali, sul breve periodo (quindi nel corso della giornata) le variazioni devono essere contenute, mentre te dovresti avere escursioni dell'ordine dei 9dB (facendo un conto spannometrico, ogni 3dB di SNR dovrebbero equivalere, almeno come ordine di grandezza, a 10mbps di portante), ovvero il rumore di sera è circa il doppio di quanto non sia la notte.

Io sospetto che il tuo doppino sia malamente isolato, per caso avevi escursioni significative di SNRM anche in ADSL?

blademaster988
07-09-2014, 22:40
Non penso tali variazioni siano normali, sul breve periodo (quindi nel corso della giornata) le variazioni devono essere contenute, mentre te dovresti avere escursioni dell'ordine dei 9dB (facendo un conto spannometrico, ogni 3dB di SNR dovrebbero equivalere, almeno come ordine di grandezza, a 10mbps di portante), ovvero il rumore di sera è circa il doppio di quanto non sia la notte.

Io sospetto che il tuo doppino sia malamente isolato, per caso avevi escursioni significative di SNRM anche in ADSL?

In adsl non ho mai avuto problemi, purtroppo all'epoca avevo il loro famoso hag e non ho mai controllato i dati con precisione. È strano però che stia capitando solo in questo periodo, soprattutto non pensavo di perdere quasi 30mega. Sono in vdsl da oltre un anno ormai, mi sono sempre trovato bene. Domani provo a segnalare la cosa tramite facebook e vediamo cosa rispondono.

Obyboby
08-09-2014, 12:07
Oggi SKY mi chiama dicendo che siccome ho un abbonamento attivo, quello nuovo andrebbe ad affiancarsi al vecchio se prima non disdico quello attuale. ANDREBBE BENE SE NON FOSSE CHE L'OPERATORE FASTWEB DURANTE LA SOTTOSCRIZIONE DELL'ABBONAMENTO MI HA PRATICAMENTE CONFERMATO CHE IL CAMBIO DA UN PACCHETTO ALL'ALTRO SAREBBE STATO AUTOMATICO.

Appena esco dal lavoro chiamo SKY, spero si possa annullare l'abboanmento attuale senza penali strane o per lo meno fermare il prossimo finchè non finisce quello che sto già pagando... Iniziamo male.

giacomo89xxx
08-09-2014, 14:26
Ad agosto per diversi giorni ho avuto 30 mega in upload (effettivi!!!) su Pisa , poi me li hanno tolti :D

Che sia una prova per darli a tutti?

lucas1-new
08-09-2014, 23:12
Ad agosto per diversi giorni ho avuto 30 mega in upload (effettivi!!!) su Pisa , poi me li hanno tolti :D

Che sia una prova per darli a tutti?

Ho sentito "voci" che per inizio del prossimo anno avrebbero aumentato l'upload; pensavo a 20 ma alzassero a 30 meglio ancora! :)

juma93
08-09-2014, 23:19
Ho sentito "voci" che per inizio del prossimo anno avrebbero aumentato l'upload; pensavo a 20 ma alzassero a 30 meglio ancora! :)

Occhio, che "sentire voci" non è mai un buon segno, potrebbe essere sintomo di qualcosa di grave :sofico:

A parte gli scherzi, da dove proviene questa informazione?

boterro
09-09-2014, 00:12
Ad agosto per diversi giorni ho avuto 30 mega in upload (effettivi!!!) su Pisa , poi me li hanno tolti :D

Che sia una prova per darli a tutti?
Sì, credo dei test ci siano, vedi mio post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41482085&postcount=13673) (sempre Pisa).

Triste sapere che te li hanno tolti però... :-)

ysc
09-09-2014, 00:17
torno a chiedere il vostro prezioso consiglio.

come vi avevo detto qualche pagina fa sono andato alla fastweb di viale europa per chiedere informazioni sull'attivazione di una seconda utenza solo dati in una abitazione in cui è gia presente una utenza fastweb internet + fonia. poichè stranamente (ma poi è tutto da verificare) non ho incontrato da parte loro troppe resistenze circa il tirare un secondo doppino avrei bisogno di una info da profano:

ma fisicamente questo secondo doppino da dove parte e dove finisce? dipende da come è fatto il mio impianto di casa? o lo bypassa del tutto e devo " attaccare il router a una specie di cavo volante" ?

ve lo chiedo perchè nell'ipotesi si potesse collegare alla presa telefonica della mia stanza (che è ciò che vorrei)...bhè è abbastanza disagiata e devo liberarla

grazie e scusate la mia totale ignoranza in materia

gius01
09-09-2014, 00:28
torno a chiedere il vostro prezioso consiglio.

come vi avevo detto qualche pagina fa sono andato alla fastweb di viale europa per chiedere informazioni sull'attivazione di una seconda utenza solo dati in una abitazione in cui è gia presente una utenza fastweb internet + fonia. poichè stranamente (ma poi è tutto da verificare) non ho incontrato da parte loro troppe resistenze circa il tirare un secondo doppino avrei bisogno di una info da profano:

ma fisicamente questo secondo doppino da dove parte e dove finisce? dipende da come è fatto il mio impianto di casa? o lo bypassa del tutto e devo " attaccare il router a una specie di cavo volante" ?

ve lo chiedo perchè nell'ipotesi si potesse collegare alla presa telefonica della mia stanza (che è ciò che vorrei)...bhè è abbastanza disagiata e devo liberarla

grazie e scusate la mia totale ignoranza in materia

Se è facile passarlo dalla chiostrina (che è quel box che si trova nelle cantine o vicino a ingressi di condomini e finestre) allora sì, altrimenti studiano un po' la situazione e installano una nuova presa dove è più facile far passare il doppino da fuori. Ricorda che verrà sempre Telecom o ditta esterna (tipo Sirti o Sielte), ma spero per te che vengano quelli Telecom, così hai buone speranze di azzeccare l'appuntamento. Ti consiglio di non scegliere un orario oltre le 15, perché altrimenti passa in mano alla ditta esterna che spesso salta appuntamenti senza avvertire né te né tantomeno Telecom

Ah, specifica a più non posso che c'è da tirare un nuovo doppino, altrimenti vengono non attrezzati (senza filo guainato, senza trapano) e rimandano l'appuntamento. Volevo farmi tirare un nuovo doppino prendendo come occasione la nuova linea, ma il tecnico è andato raschiando il muro e recuperando il doppino che avevo tagliato

gius01
09-09-2014, 00:29
Pare che sul tuo modem puoi utilizzare una sola porta voce delle 2. Ecco una foto del modem di cui parlo. Sembra un po' lo stile post-HAG, ma vi assicuro che supporta la VDSL

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/07/bb5979b7476c1380b490ccc288329ee9.jpg
Nessuno che riesce ad intercettare questo modello di router VDSL+VoIP?

ysc
09-09-2014, 00:46
Se è facile passarlo dalla chiostrina (che è quel box che si trova nelle cantine o vicino a ingressi di condomini e finestre) allora sì, altrimenti studiano un po' la situazione e installano una nuova presa dove è più facile far passare il doppino da fuori. Ricorda che verrà sempre Telecom o ditta esterna (tipo Sirti o Sielte), ma spero per te che vengano quelli Telecom, così hai buone speranze di azzeccare l'appuntamento. Ti consiglio di non scegliere un orario oltre le 15, perché altrimenti passa in mano alla ditta esterna che spesso salta appuntamenti senza avvertire né te né tantomeno Telecom

Ah, specifica a più non posso che c'è da tirare un nuovo doppino, altrimenti vengono non attrezzati (senza filo guainato, senza trapano) e rimandano l'appuntamento. Volevo farmi tirare un nuovo doppino prendendo come occasione la nuova linea, ma il tecnico è andato raschiando il muro e recuperando il doppino che avevo tagliato
Grazie per le info. Al solito vi aggiorno e incrociamo le dita

viking1973
09-09-2014, 09:10
notizie maggiori sul nuovo modem fibra top??? io vorrei prenderlo viste le caratteristiche....e poi do via il mio se questo nuovo e' ottimo...

lucas1-new
09-09-2014, 09:30
Occhio, che "sentire voci" non è mai un buon segno, potrebbe essere sintomo di qualcosa di grave :sofico:

A parte gli scherzi, da dove proviene questa informazione?

Hai ragione!!! :asd:

Le fonti sono:

negozio Fastweb (ufficiale dell'azienda) e un utente di forum che mi ha detto che si stanno testando velocità maggiori (anche da parte di Telecom); quindi incrociando le info sono fiducioso che potrebbe essere così.

adryTO
09-09-2014, 10:47
Ho visto che hanno aggiunto Deezer (http://www.deezer.com/offers/premiumplus), incluso nelle nuove offerte.
Una cosa buona, considerando che si paga 10 euro al mese.
Pero dubito che si possa avere anche per i vecchi clienti, come succede sempre, con le nuove offerte.
Qualcuno di voi ha provato a chiedere al servizio clienti? :D

albanation
09-09-2014, 11:06
Monzesi con il ping elevato...UNIAMOCI..

e facciamogli il culo.. :D

giacomo89xxx
09-09-2014, 11:08
Sì, credo dei test ci siano, vedi mio post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41482085&postcount=13673) (sempre Pisa).

Triste sapere che te li hanno tolti però... :-)

Peccato veramente. Speriamo ritornino anche a te! :)

majinzin
09-09-2014, 11:10
Ciao, vorrei passare a Fastweb Joy con ultra fibra. Circa 6 mesi fa quando ho provato a vedere la copertura della fibra nella mia città ho visto che nel giro di qualche mese sarei stato coperto, infatti un mese dopo risultava che il mio civico ero coperto dalla fibra ottica, per vari motivi all'epoca non ho fatto subito richiesta ma ho aspettato qualche settimana, quando sono ritornato per fare la richiesta sul sito risultava che non ero coperto più dalla fibra ma solo dalla adsl 20 mb, se mettevo però il numero civico dei miei vicini (adiacenti alla mia abitazione) risultavano coperti dalla fibra. Non sono mai riuscito a parlare con un operatore di fastweb (pare si riesca solo se si è già abbonati) e quando ho provato a contattarli su twitter hanno detto che non potevano farci niente. Non capisco come sia possibile tutto questo, tra l'altro adesso se provo a mettere il civico dei miei vicini risultano anche loro con adsl, devo mettere un civico un pò più distante per essere coperto dalla fibra...

totocrista
09-09-2014, 11:12
Magari sono finiti i posti in armadio

Inviato dal mio u8800pro

Gameonline
09-09-2014, 11:26
ciao,
leggo che alcuni utenti sono interessati alla rete fibra e adsl fastweb.
Se qualcuno deve ancora fare l'abbonamento usando online durante la compilazione del contratto il codice: MGM5827233 ;)
avete diritto a 50 euro di sconto.

Buona giornata.

ysc
09-09-2014, 11:28
Grazie per le info. Al solito vi aggiorno e incrociamo le dita

attivazione effettuato questa mattina online. dovrebbe chiamarmi giovedì il tecnico.

mikycol
09-09-2014, 11:30
ciao,
leggo che alcuni utenti sono interessati alla rete fibra e adsl fastweb.
Se qualcuno deve ancora fare l'abbonamento usando online durante la compilazione del contratto il codice: MGM5827233 ;)
avete diritto a 50 euro di sconto.

Buona giornata.

Lol almeno specifica che così facendo ti verrà riconosciuto un bonus :)

Ps. non ci trovo nulla di male, ma il tuo messaggio è simile alle mille mila pubblicità che si trovano in giro dove ti informano solo per metà :P

ysc
09-09-2014, 11:36
ciao,
leggo che alcuni utenti sono interessati alla rete fibra e adsl fastweb.
Se qualcuno deve ancora fare l'abbonamento usando online durante la compilazione del contratto il codice: MGM5827233 ;)
avete diritto a 50 euro di sconto.

Buona giornata.

nooooooooooooooo. potevi postare un ora fa ???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gameonline
09-09-2014, 11:39
chiama il numero verde e fai inserire il codice ;)

Gameonline
09-09-2014, 11:42
p.s. se hai fatto il contratto online o tramite operatore al telefono, scrivi il codice sulla stampa che devi spedire con raccomandata e/o fax, successivamente se non vedi lo sconto devi aprire tramite cc una sorta di reclamo, verrai ricontattato da un'addetto/a reclami che formalizzerà il todos attribuendoti lo sconto (questa è la trafila che ho fatto io a...mmm...maggio/giugno di quest'anno)

mnovait
09-09-2014, 11:45
Monzesi con il ping elevato...UNIAMOCI..

e facciamogli il culo.. :D

com'è lo stato a monza della vdsl fastweb al momento?

majinzin
09-09-2014, 11:45
Magari sono finiti i posti in armadio

Inviato dal mio u8800pro

e in questo caso cosa bisogna fare? se provo con Alice (attuale operatore) risulto coperto dalla fibra...

Gameonline
09-09-2014, 11:52
ciao,
per mia esperienza personale (busto arsizio), quando faccio il test di copertura fibra fastweb talvolta risulto coperto e altre volte no, in più so per certo che il mio vicino di casa (abita sopra di me) anche lui con fastweb e al momento in adsl ha ricevuto giovedì scorso il nuovo modem con relativa lettera che avvisa del prossimo passaggio a fibra.

I programmini online sono poco attendibili, il cc ne sa meno di voi e il servizio commerciale FW è disallineato.

Per quel che ne so io, l'unico modo per avere un'idea se il vostro armadio e centrale di collegamento è in sviluppo da adsl a fibra, (su hwupgrade ci sono diversi link che mandano alla pagina del sito telecom dove sono presenti i lavori di sviluppo e supporto per la centrale a cui vi collegate) smanettate tra i vari fail e avrete delle indicazioni più precise.
Sulla tempistica...bè:doh: portate pazienza

gius01
09-09-2014, 11:57
e in questo caso cosa bisogna fare? se provo con Alice (attuale operatore) risulto coperto dalla fibra...

Puoi solo convertire la tua attuale linea alla fibra. Se hai Internet Senza Limiti attivi Internetfibra, 29 euro al mese per sei mesi poi 44,90 euro, e chiami i fissi con scatto. Se poi vuoi Tuttofibra ti consiglio di aspettare il 1 ottobre, ci potrebbe essere (ma non ci metto la firma) un altro ribasso come il periodo maggio-giugno. L'unica pecca che differenzia Telecom da Fastweb è la velocità: Telecom offre 30 Megabit in down e 3 in up, Fastweb max 95 in down e 10 in up (ai 100 non ci arrivi), ma Telecom recupera perché ha una maggiore copertura (anche se di poco, ma supera Fastweb) e il servizio assistenza dedicato e al 90% preparato

majinzin
09-09-2014, 12:00
ciao,
per mia esperienza personale (busto arsizio), quando faccio il test di copertura fibra fastweb talvolta risulto coperto e altre volte no, in più so per certo che il mio vicino di casa (abita sopra di me) anche lui con fastweb e al momento in adsl ha ricevuto giovedì scorso il nuovo modem con relativa lettera che avvisa del prossimo passaggio a fibra.

I programmini online sono poco attendibili, il cc ne sa meno di voi e il servizio commerciale FW è disallineato.

Per quel che ne so io, l'unico modo per avere un'idea se il vostro armadio e centrale di collegamento è in sviluppo da adsl a fibra, (su hwupgrade ci sono diversi link che mandano alla pagina del sito telecom dove sono presenti i lavori di sviluppo e supporto per la centrale a cui vi collegate) smanettate tra i vari fail e avrete delle indicazioni più precise.
Sulla tempistica...bè:doh: portate pazienza

no ma, che ci sia la fibra ne sono certo, ormai è più di un anno che c'è con telecom e un pò meno con fastweb, ci sono gli armadi e tutto e molti miei conoscenti dello stesso quartiere ce l'hanno...quindi questo è da escludere, la storia che sono finiti i posti in armadio piuttosto potrebbe essere valida anche se pensavo che le utenze fossero condiviso con la telecom (o sbaglio?), in questo caso bisogna aspettare che qualcuno disdica la sua linea per potersi abbonare? Purtroppo se mi voglio abbonare sul sito mi propongono la 20 mbit Adsl, mi conviene andare in un negozio fastweb e chiedere?

Gameonline
09-09-2014, 12:06
finiti i posti in armadio?
ah ah, it's impossible!
verso la fine di agosto ho incontrato un tecnico telecom che conosco in zona viale stelvio, doveva fare un lavoro di controllo sull'armadio 26, mentre parlavamo mi ha aperto il cabinet e dentro era presente solo la piastra VDSL di telecom.
Lo slot per la piasta FW era presente, ma non era stato installato ancora niente.
Mi diceva che lo stesso discorso vale per tanti altri cabine, quindi...trovo impossibile che siano finiti i posti non essendoci neppure le piastre installate.

gius01
09-09-2014, 12:21
finiti i posti in armadio?
ah ah, it's impossible!
verso la fine di agosto ho incontrato un tecnico telecom che conosco in zona viale stelvio, doveva fare un lavoro di controllo sull'armadio 26, mentre parlavamo mi ha aperto il cabinet e dentro era presente solo la piastra VDSL di telecom.
Lo slot per la piasta FW era presente, ma non era stato installato ancora niente.
Mi diceva che lo stesso discorso vale per tanti altri cabine, quindi...trovo impossibile che siano finiti i posti non essendoci neppure le piastre installate.
Ma sono diversi gli armadi FW e Telecom, quindi non c'entra nulla l'armadio Telecom con la VDSL di Fastweb

Gameonline
09-09-2014, 12:29
Ma sono diversi gli armadi FW e Telecom, quindi non c'entra nulla l'armadio Telecom con la VDSL di Fastweb

si questo è certo, quello che volevo esprimere è che stando al tecnico telecom, busto arsizio oltre a quegli armadi già posati e operativi di FW, sugli altri armadi presenti in zona dove il cabinet è condiviso tra FW e telecom, sono veramente pochi quelli dove è stata realmente posata la piastra.
Quindi trovo poco credibile che il servizio """fibra""" FW sia saturo.

albanation
09-09-2014, 12:52
com'è lo stato a monza della vdsl fastweb al momento?

La copertura è terminata da mesi..
come velocità..per quello che ho visto qui e su altri forum..
chi và più piano ha 60Mbit pieni..
però stanno iniziando a saltar fuori problemi di ping..nelle ore serali..
in questo topic..siamo almeno in 3 ad averli..
se però non giochi online..il problema non si pone..
io invece che lo faccio..non posso farlo prima delle 23:30/00:00 :(
sono 3 mesi che combatto con fastweb per questa cosa..ma ancora non è stato risolto un tubazzo..

romabianconera
09-09-2014, 13:32
Buonasera
io sono gia utente fastweb
ho il nuovo modem da circa 4 mesi
la novità è che da ieri sulla my fast page sono passato da un avviso generico di fibra entro il 2014 a un "fibra sta arrivando a casa tua" migrazione in corso..
sui vari siti risulto ancora rosso..
posso sperare in qualcosa a breve termine..(10 giorni) ?
grazie per eventuali risposte

Gameonline
09-09-2014, 13:49
Buonasera
io sono gia utente fastweb
ho il nuovo modem da circa 4 mesi
la novità è che da ieri sulla my fast page sono passato da un avviso generico di fibra entro il 2014 a un "fibra sta arrivando a casa tua" migrazione in corso..
sui vari siti risulto ancora rosso..
posso sperare in qualcosa a breve termine..(10 giorni) ?
grazie per eventuali risposte

lo spero per te ;)

romabianconera
09-09-2014, 14:02
lo spero per te ;)
pure io lo spero :sofico:
volevo sapere l'esperienza di altri..
se quando appare quella roba su myfastpage si è percentualmente in forte dirittura di arrivo o se invece accade spesso che no..

Gameonline
09-09-2014, 14:29
pure io lo spero :sofico:
volevo sapere l'esperienza di altri..
se quando appare quella roba su myfastpage si è percentualmente in forte dirittura di arrivo o se invece accade spesso che no..

porta pazienza e sii fiducioso...
c'è gente, molta gente...me compreso...che ancora sono allo step del: nel 2014 fastweb entrerà in casa tua con la fibra! Sperem che sia solo con la fibra e non con altre bocche da sfamare ah ah

seesopento
09-09-2014, 14:38
si questo è certo, quello che volevo esprimere è che stando al tecnico telecom, busto arsizio oltre a quegli armadi già posati e operativi di FW, sugli altri armadi presenti in zona dove il cabinet è condiviso tra FW e telecom, sono veramente pochi quelli dove è stata realmente posata la piastra.
Quindi trovo poco credibile che il servizio """fibra""" FW sia saturo.

non so cosa tu voglia dire, ma non esistono cabinet condivisi tra telecom e fastweb. Dove presente in ftts fastweb ha il suo cabinet con il suo dslam o in casi eccezionali il dslam FW è interrato. Il cavo che dalla chiostrina del palazzo arriva al cabinet telecom viene letteralmente scollegato da lì e collegato al nuovo dslam FW.

blademaster988
09-09-2014, 14:38
Aggiornamento della situazione: non ho ancora chiamato fastweb ma staranno combinando qualcosa, anche se non so cosa.

Questa notte di nuovo upload schizzato a 30 mega e questa mattina la portante è risalita a 65 mega, ben lontano dagli 80 mega di partenza comunque. Ho notato un crollo degli errori fec: so che non vuol dire nulla, ma sono passato da circa 10 milioni (!!) di errori fec ogni 2-3 giorni a meno di 100 in 24 ore.

Mi chiedo cosa stiano facendo...

Lato ping nulla da segnalare sulla stabilità della linea, perfetta come sempre.

Gameonline
09-09-2014, 14:59
non so cosa tu voglia dire, ma non esistono cabinet condivisi tra telecom e fastweb. Dove presente in ftts fastweb ha il suo cabinet con il suo dslam o in casi eccezionali il dslam FW è interrato. Il cavo che dalla chiostrina del palazzo arriva al cabinet telecom viene letteralmente scollegato da lì e collegato al nuovo dslam FW.

ciao,
mah, sinceramente a me l'hanno spiegata diversamente sia il tizio di telecom che conosco sia il tecnico FW (non del CC)con cui ho parlato qualche volta.
La tua spiegazione non fa una piega per le città cablate tipo Milano, Torino etc... invece, per le piccole città dove l'infrastruttura "tradizionale" è già presente, anziché scavare interrando i collegamenti di fibra alias FTTS, utilizzano il metodo del FTTC, questo permette di condividere lo stesso cabinet e utilizzare il surrogato della fibra che se non erro è proprio il VDSL2.

Poi se qualcuno è di Busto Arsizio e ha informazioni diverse...ben vengano.

MauryK6
09-09-2014, 15:14
ciao,
mah, sinceramente a me l'hanno spiegata diversamente sia il tizio di telecom che conosco sia il tecnico FW (non del CC)con cui ho parlato qualche volta.
La tua spiegazione non fa una piega per le città cablate tipo Milano, Torino etc... invece, per le piccole città dove l'infrastruttura "tradizionale" è già presente, anziché scavare interrando i collegamenti di fibra alias FTTS, utilizzano il metodo del FTTC, questo permette di condividere lo stesso cabinet e utilizzare il surrogato della fibra che se non erro è proprio il VDSL2.

Poi se qualcuno è di Busto Arsizio e ha informazioni diverse...ben vengano.

Guarda che FTTC e FTTS sono la stessa cosa, solo nomi diversi per compagnie diverse. C=Cabinet - S=Street ma il senso è quello. I casi dove FW ha il suo apparato dentro l'armadio Telecom sono veramente rarissimi e da quel che so lavorano per eliminare anche questo inconveniente o devono pagare l'affitto.

seesopento
09-09-2014, 15:16
ciao,
mah, sinceramente a me l'hanno spiegata diversamente sia il tizio di telecom che conosco sia il tecnico FW (non del CC)con cui ho parlato qualche volta.
La tua spiegazione non fa una piega per le città cablate tipo Milano, Torino etc... invece, per le piccole città dove l'infrastruttura "tradizionale" è già presente, anziché scavare interrando i collegamenti di fibra alias FTTS, utilizzano il metodo del FTTC, questo permette di condividere lo stesso cabinet e utilizzare il surrogato della fibra che se non erro è proprio il VDSL2.

Poi se qualcuno è di Busto Arsizio e ha informazioni diverse...ben vengano.

se te l'hanno spiegata così, te l'hanno decisamente spiegata male. Ftts e FTTC sono sinonimi per dire la stessa cosa (fiber to the [cabinet in the] street e Fiber to the cabinet). Per risparmiare, in molte città TI e FW hanno fatto gli scavi in comune, ma ognuno posa la propria fibra nei propri corrugati e nei propri cabinet.

Maxel
09-09-2014, 15:23
ciao,
mah, sinceramente a me l'hanno spiegata diversamente sia il tizio di telecom che conosco sia il tecnico FW (non del CC)con cui ho parlato qualche volta.
La tua spiegazione non fa una piega per le città cablate tipo Milano, Torino etc... invece, per le piccole città dove l'infrastruttura "tradizionale" è già presente, anziché scavare interrando i collegamenti di fibra alias FTTS, utilizzano il metodo del FTTC, questo permette di condividere lo stesso cabinet e utilizzare il surrogato della fibra che se non erro è proprio il VDSL2.

Poi se qualcuno è di Busto Arsizio e ha informazioni diverse...ben vengano.

FTTS (per Fastweb) e FTTC (per Telecom e Vodafone) sono denominazioni differenti della stessa tecnologia. Fastweb utilizza proprie infrastrutture, che siano in superficie o interrate, l'unica cosa che per ovvii motivi è inserita all'interno dell'armadio ripartilinea tradizionale è il blocchetto multicoppie, che serve a collegare la tratta doppinica in rame con il DSLAM.

Per concludere, non tagliano nulla! Il tratto del doppino è sempre quello ciostrina-armadio ripartilinea Telecom.

MauryK6
09-09-2014, 15:35
Io non ci capisco più nulla... prima vedevo l'attivazione Fibra entro Dicembre e poi entro Novembre:

URL Precedente: www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/stato-attivazione-fibra-pre-sales/
http://i57.tinypic.com/33uwfvq.jpg


Da oggi di colpo vedo questo:

URL Attuale: http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/attivazione-ftts/ (Lo raggiungo anche dal precedente)
http://i60.tinypic.com/143jfkm.jpg

Ma che cavolo succede? Non mi attivano più? :mbe: :muro:

totocrista
09-09-2014, 15:54
si questo è certo, quello che volevo esprimere è che stando al tecnico telecom, busto arsizio oltre a quegli armadi già posati e operativi di FW, sugli altri armadi presenti in zona dove il cabinet è condiviso tra FW e telecom, sono veramente pochi quelli dove è stata realmente posata la piastra.
Quindi trovo poco credibile che il servizio """fibra""" FW sia saturo.

Guarda che fastweb passa in fibra automaticamente i vecchi clienti ADSL, quindi è possibilissimo.

Inviato dal mio u8800pro

Gameonline
09-09-2014, 16:14
FTTS (per Fastweb) e FTTC (per Telecom e Vodafone) sono denominazioni differenti della stessa tecnologia. Fastweb utilizza proprie infrastrutture, che siano in superficie o interrate, l'unica cosa che per ovvii motivi è inserita all'interno dell'armadio ripartilinea tradizionale è il blocchetto multicoppie, che serve a collegare la tratta doppinica in rame con il DSLAM.

Per concludere, non tagliano nulla! Il tratto del doppino è sempre quello ciostrina-armadio ripartilinea Telecom.


Ciao,
ogni città e infrastruttura è a se, non c'è un unico modo per collegare gli utenti.
FFTS è il collegamento vero di fibra ottica (solo con questo in teoria puoi aspirare ai 100mb), dove la chiostrina di casa/palazzo viene collegata alla fibra dello spacciatore di turno.
FFTC è il collegamento in fibra dalla centrale fino al cabinet all'interno del quale è posizionata la piastra vsdl; dal cabinet alla chiostrina resta il classico filo di rame posizionato da telecom o chicchessia, ecco perchè alcuni cabinet sono ancora in condivisione, perchè fare realmente gli scavi e posizionare la fibra costa un salasso rispetto qualsiasi spesa di affitto.

Gameonline
09-09-2014, 16:16
per MauryK6

stai sereno...vedrai che a giorni ti ritrovi in vdsl

NforceRaid
09-09-2014, 16:16
La copertura è terminata da mesi..
come velocità..per quello che ho visto qui e su altri forum..
chi và più piano ha 60Mbit pieni..
però stanno iniziando a saltar fuori problemi di ping..nelle ore serali..
in questo topic..siamo almeno in 3 ad averli..
se però non giochi online..il problema non si pone..
io invece che lo faccio..non posso farlo prima delle 23:30/00:00 :(
sono 3 mesi che combatto con fastweb per questa cosa..ma ancora non è stato risolto un tubazzo..


ore 17:15 zona Via Buonarrotti/Borsa

Esecuzione di Ping 88.149.128.130 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 22ms, Medio = 20ms


NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:22 del 09/09/2014
Download Speed: 78204 Kbps (9775.5 KB/sec)
Upload Speed: 9533 Kbps (1191.6 KB/sec)



ciao :cool:

mikycol
09-09-2014, 16:19
Ciao,
ogni città e infrastruttura è a se, non c'è un unico modo per collegare gli utenti.
FFTS è il collegamento vero di fibra ottica (solo con questo in teoria puoi aspirare ai 100mb), dove la chiostrina di casa/palazzo viene collegata alla fibra dello spacciatore di turno.
FFTC è il collegamento in fibra dalla centrale fino al cabinet all'interno del quale è posizionata la piastra vsdl; dal cabinet alla chiostrina resta il classico filo di rame posizionato da telecom o chicchessia, ecco perchè alcuni cabinet sono ancora in condivisione, perchè fare realmente gli scavi e posizionare la fibra costa un salasso rispetto qualsiasi spesa di affitto.

Credo che tu ti stia confondendo con la FTTB, FTTC e FTTS sono la stessa cosa :)

romabianconera
09-09-2014, 16:23
non so cosa tu voglia dire, ma non esistono cabinet condivisi tra telecom e fastweb. Dove presente in ftts fastweb ha il suo cabinet con il suo dslam o in casi eccezionali il dslam FW è interrato. Il cavo che dalla chiostrina del palazzo arriva al cabinet telecom viene letteralmente scollegato da lì e collegato al nuovo dslam FW.
su questo ho qualche dubbio..
nel senso che vicino da me fastweb ha messo molti armadi interrati e uno esterno..(gli interrati qui a roma son molti di piu degli esterni...)
quello esterno (che poi sarebbe il mio)..l'ho visto da dentro quando c'era un tecnico..mi ha detto che era in dirittura di arrivo e che stava montando la piastra vdsl fastweb (quella bianca dove attaccano le utenze)indicandomi che quella di telecom c'era gia, indicandomela..(nell'armadio fastweb!)..c'è anche l'armadio telecom vicino, ma è l'unico che non è stato aggiornato..
mentre vicino agli interrati, telecom ha montato sui suoi un componente aggiuntivo sul tettuccio..
possibile?

Gameonline
09-09-2014, 16:26
Credo che tu ti stia confondendo con la FTTB, FTTC e FTTS sono la stessa cosa :)

sorry, ho fatto confusione tra FTTH e FTTS/FTTC


(fonte sito fastweb)
La velocità della Fibra FTTS è uguale o quasi a quella FTTH se l’armadietto di strada è nuovo e soprattutto entro i 50 metri dall’abitazione. Se invece la distanza aumenta, ovviamente la velocità diminuisce progressivamente all’aumentare della distanza.
Con FastWeb generalmente potete attivare l’offerta sia in FTTS che FTTH: se la vostra abitazione sarà abbastanza vicino alla cabina di Telecom (ricordiamo infatti che FastWeb si appoggia a Telecom per le cabine), non noterete praticamente alcuna differenza. In caso contrario, come abbiamo detto, la velocità di download e quella di upload scenderanno con l’aumentare della distanza dalla cabina stessa.
Ad ogni modo, per capire se nel vostro caso sia meglio la connessione FTTS o quella FTTH, vi consiglio di controllare il vostro indirizzo qui http://www.fastweb.it/AVT/ prima di sottoscrivere un qualsiasi tipo di offerta.
Ricordate che un altro elemento per capire se siete coperti da fibra FTTS o FTTH è quello di controllare se vicino a casa vostra ci sono tombini marchiati FastWeb. Se sono presenti tombini come quello che vedete ad inizio articolo, infatti, significa che siete coperti dalla linea FTTH di FastWeb. In caso contrario, invece, avrete quella FTTS e quindi controllate che l’armadietto di Telecom sia abbastanza vicino a casa vostra, altrimenti rischiate seriamente di perdere quasi tutti i vantaggi della Fibra Ottica di FastWeb se la cabina è troppo lontana dalla vostra casa.

mikycol
09-09-2014, 16:32
su questo ho qualche dubbio..
nel senso che vicino da me fastweb ha messo molti armadi interrati e uno esterno..(gli interrati qui a roma son molti di piu degli esterni...)
quello esterno (che poi sarebbe il mio)..l'ho visto da dentro quando c'era un tecnico..mi ha detto che era in dirittura di arrivo e che stava montando la piastra vdsl fastweb (quella bianca dove attaccano le utenze)indicandomi che quella di telecom c'era gia, indicandomela..(nell'armadio fastweb!)..c'è anche l'armadio telecom vicino, ma è l'unico che non è stato aggiornato..
mentre vicino agli interrati, telecom ha montato sui suoi un componente aggiuntivo sul tettuccio..
possibile?

Quello che ti ha indicato è la morsettiera per poter collegare l'utenza dall'armadio telecom a quello FW ;)

romabianconera
09-09-2014, 16:33
finiti i posti in armadio?
ah ah, it's impossible!
verso la fine di agosto ho incontrato un tecnico telecom che conosco in zona viale stelvio, doveva fare un lavoro di controllo sull'armadio 26, mentre parlavamo mi ha aperto il cabinet e dentro era presente solo la piastra VDSL di telecom.
Lo slot per la piasta FW era presente, ma non era stato installato ancora niente.
Mi diceva che lo stesso discorso vale per tanti altri cabine, quindi...trovo impossibile che siano finiti i posti non essendoci neppure le piastre installate.

la piastra non installata non è vuota..
cioè se è vero che fastweb collega in automatico i vecchi..(sicuramente si quelli che hanno ricevuto modem)
magari ti trovi in una zona piena zeppa di gia fastwebiani che hanno prenotato il posto..non so se mi son spiegato..
poi magari non è cosi

mikycol
09-09-2014, 16:34
sorry, ho fatto confusione tra FTTH e FTTS/FTTC


(fonte sito fastweb)
La velocità della Fibra FTTS è uguale o quasi a quella FTTH se l’armadietto di strada è nuovo e soprattutto entro i 50 metri dall’abitazione. Se invece la distanza aumenta, ovviamente la velocità diminuisce progressivamente all’aumentare della distanza.
Con FastWeb generalmente potete attivare l’offerta sia in FTTS che FTTH: se la vostra abitazione sarà abbastanza vicino alla cabina di Telecom (ricordiamo infatti che FastWeb si appoggia a Telecom per le cabine), non noterete praticamente alcuna differenza. In caso contrario, come abbiamo detto, la velocità di download e quella di upload scenderanno con l’aumentare della distanza dalla cabina stessa.
Ad ogni modo, per capire se nel vostro caso sia meglio la connessione FTTS o quella FTTH, vi consiglio di controllare il vostro indirizzo qui http://www.fastweb.it/AVT/ prima di sottoscrivere un qualsiasi tipo di offerta.
Ricordate che un altro elemento per capire se siete coperti da fibra FTTS o FTTH è quello di controllare se vicino a casa vostra ci sono tombini marchiati FastWeb. Se sono presenti tombini come quello che vedete ad inizio articolo, infatti, significa che siete coperti dalla linea FTTH di FastWeb. In caso contrario, invece, avrete quella FTTS e quindi controllate che l’armadietto di Telecom sia abbastanza vicino a casa vostra, altrimenti rischiate seriamente di perdere quasi tutti i vantaggi della Fibra Ottica di FastWeb se la cabina è troppo lontana dalla vostra casa.

Ricapitolando abbiamo:
FTTC/FTTS: Collegamento in fibra fino al cabinet e poi in rame
FTTB (non penso in Italia ci sia già): Collegamento fino alla chiostrina del palazzo e poi in rame
FTTH: Collegamento in fibra fino a dentro casa

romabianconera
09-09-2014, 16:36
Quello che ti ha indicato è la morsettiera per poter collegare l'utenza dall'armadio telecom a quello FW ;)
si lo so..
ma da quello che diceva, sembrava che pure i fibra telecom trovassero ospitalità nel vicino armadio fastweb..
mentre gli adsl telecom rimangono nel vecchio telecom
impossibile?

mikycol
09-09-2014, 16:38
si lo so..
ma da quello che diceva, sembrava che pure i fibra telecom trovassero ospitalità nel vicino armadio fastweb..
mentre gli adsl telecom rimangono nel vecchio telecom
impossibile?

Questo mi sembra moooolto strano, si potrebbe provare a chiedere ad Ameno sul topic riguardante la vdsl telecom

romabianconera
09-09-2014, 16:42
Questo mi sembra moooolto strano, si potrebbe provare a chiedere ad Ameno sul topic riguardante la vdsl telecom
in pratica le morsettiere erano due nell'armadio fastweb..
in ogni caso è stato l'unico armadio telecom di zona a non essere aggiornato con un tettuccio
forse non è prassi comune..

totocrista
09-09-2014, 16:48
Ciao,
ogni città e infrastruttura è a se, non c'è un unico modo per collegare gli utenti.
FFTS è il collegamento vero di fibra ottica (solo con questo in teoria puoi aspirare ai 100mb), dove la chiostrina di casa/palazzo viene collegata alla fibra dello spacciatore di turno.
FFTC è il collegamento in fibra dalla centrale fino al cabinet all'interno del quale è posizionata la piastra vsdl; dal cabinet alla chiostrina resta il classico filo di rame posizionato da telecom o chicchessia, ecco perchè alcuni cabinet sono ancora in condivisione, perchè fare realmente gli scavi e posizionare la fibra costa un salasso rispetto qualsiasi spesa di affitto.

Tutto non vero

Inviato dal mio u8800pro

mikycol
09-09-2014, 16:51
in pratica le morsettiere erano due nell'armadio fastweb..
in ogni caso è stato l'unico armadio telecom di zona a non essere aggiornato con un tettuccio
forse non è prassi comune..

Considera che io qui a Torino da telecom non sono coperto (l'armadio non ha il modulo vdsl), mentre da fastweb si :)

Gameonline
09-09-2014, 16:52
Ricapitolando abbiamo:
FTTC/FTTS: Collegamento in fibra fino al cabinet e poi in rame
FTTB (non penso in Italia ci sia già): Collegamento fino alla chiostrina del palazzo e poi in rame
FTTH: Collegamento in fibra fino a dentro casa


Giusto :D

albanation
09-09-2014, 16:55
ore 17:15 zona Via Buonarrotti/Borsa

Esecuzione di Ping 88.149.128.130 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=20ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 22ms, Medio = 20ms


NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:22 del 09/09/2014
Download Speed: 78204 Kbps (9775.5 KB/sec)
Upload Speed: 9533 Kbps (1191.6 KB/sec)



ciao :cool:

Per caso sai a che centrale Telecom sei collegato ???
Io e dav117 siamo al 100000% collegati alla centrale di via Molise..

Nelle ore incriminate..prova semplicemente a fare i 50 ping verso l'ip del gateway..
è il primo ip che vedi in un tracert..dopo quello del router (dovrebbe essere un 2.x.x.x)
quindi il secondo ip che compare nel tracert..
Se il ping risultasse comunque alto...allora Telecom ha fatto bene a non andare oltre i 30 Mbit.. :)

romabianconera
09-09-2014, 16:55
Considera che io qui a Torino da telecom non sono coperto (l'armadio non ha il modulo vdsl), mentre da fastweb si :)
si ma qui da me telecom i lavori li ha fatti sui suoi tranne che su quello...
unico armadio di zona che non è mai entrato nei file excel di telecom..

mikycol
09-09-2014, 16:58
si ma qui da me telecom i lavori li ha fatti sui suoi tranne che su quello...
unico armadio di zona che non è mai entrato nei file excel di telecom..

Idem con patate :D

MauryK6
09-09-2014, 17:01
per MauryK6

stai sereno...vedrai che a giorni ti ritrovi in vdsl

Perché dici così? Su che base? A me sembra di esser tornato indietro, vedo la pagina vecchia.

albanation
09-09-2014, 17:05
sorry, ho fatto confusione tra FTTH e FTTS/FTTC


(fonte sito fastweb)
La velocità della Fibra FTTS è uguale o quasi a quella FTTH se l’armadietto di strada è nuovo e soprattutto entro i 50 metri dall’abitazione. Se invece la distanza aumenta, ovviamente la velocità diminuisce progressivamente all’aumentare della distanza.

Le solite cazzarate di fastweb..
io ho al massimo 30 metri di doppino tra il router e l'armadio in strada..
e vado a 60Mbit...altro che quasi uguale alla FTTH..
del ping nemmeno parlo...visto che per Fastweb conta solo la velocità..
anche se per la FTTS sul loro sito scrivono che è una linea ottimizzata per il gioco online..
ma magari intendevano Ruzzle.. :D

MauryK6
09-09-2014, 17:19
Le solite cazzarate di fastweb..
io ho al massimo 30 metri di doppino tra il router e l'armadio in strada..
e vado a 60Mbit...altro che quasi uguale alla FTTH..
del ping nemmeno parlo...visto che per Fastweb conta solo la velocità..
anche se per la FTTS sul loro sito scrivono che è una linea ottimizzata per il gioco online..
ma magari intendevano Ruzzle.. :D

Uguale alla FTTH, uguale proprio! :D

DarkNiko
09-09-2014, 17:56
sorry, ho fatto confusione tra FTTH e FTTS/FTTC


(fonte sito fastweb)
La velocità della Fibra FTTS è uguale o quasi a quella FTTH se l’armadietto di strada è nuovo e soprattutto entro i 50 metri dall’abitazione. Se invece la distanza aumenta, ovviamente la velocità diminuisce progressivamente all’aumentare della distanza.
Con FastWeb generalmente potete attivare l’offerta sia in FTTS che FTTH: se la vostra abitazione sarà abbastanza vicino alla cabina di Telecom (ricordiamo infatti che FastWeb si appoggia a Telecom per le cabine), non noterete praticamente alcuna differenza. In caso contrario, come abbiamo detto, la velocità di download e quella di upload scenderanno con l’aumentare della distanza dalla cabina stessa.
Ad ogni modo, per capire se nel vostro caso sia meglio la connessione FTTS o quella FTTH, vi consiglio di controllare il vostro indirizzo qui http://www.fastweb.it/AVT/ prima di sottoscrivere un qualsiasi tipo di offerta.
Ricordate che un altro elemento per capire se siete coperti da fibra FTTS o FTTH è quello di controllare se vicino a casa vostra ci sono tombini marchiati FastWeb. Se sono presenti tombini come quello che vedete ad inizio articolo, infatti, significa che siete coperti dalla linea FTTH di FastWeb. In caso contrario, invece, avrete quella FTTS e quindi controllate che l’armadietto di Telecom sia abbastanza vicino a casa vostra, altrimenti rischiate seriamente di perdere quasi tutti i vantaggi della Fibra Ottica di FastWeb se la cabina è troppo lontana dalla vostra casa.

Faccio davvero estrema fatica a credere che, quanto hai riportato e che sto quotando, solo per cercare di fare informazione (e non disinformazione), possa essere stato scritto sul sito di fastweb o preso tale e quale a come lo hai riportato, ma andiamo con ordine.

FTTS (Fiber To The Street) e FTTC (Fiber To The Cabinet) sono esattamente la medesima cosa, Fastweb la chiama FTTS, Telecom la chiama FTTC.
Il fatto che l'armadietto sia nuovo o vecchio non c'entra assolutamente un tubo. Non è la verniciatura dell'armadio o se è placcato zinco invece che piombo a fare la differenza. :D
Ciò che conta ai fini della copertura, è che presso l'armadio Telecom arrivi la fibra ottica, che vi sia il sopralzo contenente l'ONU alla quale la fibra verrà collegata e che internamente all'armadio sia presente il blocchetto da 48 porte a cui collegare le "coppie" secondarie che dovranno servire chi ne farà richiesta.

La velocità in tecnologia VDSL2, in quanto tale è la modulazione di segnale prevista per i collegamenti di tipo FTTS/FTTC, non sarà mai e poi mai paragonabile a quella raggiungibile in FTTH. Si può dire, e non è comunque del tutto esatto, che i 100 Mbit/s teorici ottenibili dal profilo 17a utilizzato in FTTS/FTTC si avvicini di molto all'attuale offerta 100 Mbit/s in FTTH, ma ripeto sono due tecnologie molto diverse. FTTS/FTTC utilizza fibra ottica fino all'armadio ripartilinea e il resto è in rame (non a caso dentro casa non viene fatto alcun lavoro), vi è sempre un DSLAM e un conseguente overhead dovuto all'incapsulamento (PTM) e negoziazione (PPPoE) dei pacchetti dati.
In FTTH l'overhead è determinato esclusivamente dall'interfaccia di rete e la banda nominale tende a coincidere con quella effettiva.

Posso assicurarti che anche entro i 50 metri, di cui parli, non è affatto detto che si raggiungano i 100 Mbit/s, senza tenere conto che :

1) Ogni doppino telefonico è una storia a sé ;
2) Bisogna tenere conto dello stato del proprio impianto telefonico ;
3) Non viene ancora utilizzato il vectoring che elimina il "crosstalking" tra doppini primi vicini, appartenenti al medesimo multicoppia.

Un'altra cavolata è dire che con Fastweb si può attivare l'offerta sia in FTTS che in FTTH, quasi a voler dire che il cliente ha libertà di scelta. Non è affatto così, o sei coperto in FTTS o sei coperto in FTTH, se non addirittura in ADSL.

Ma la castroneria di proporzioni planetarie è il dire che se vicino o sotto casa vi sono i tombini col marchio Fastweb, allora si è collegati sicuramente in FTTH.
I tombini Fastweb possono tranquillamente contenere i corrugati per la canalizzazione e non avere fibra (di solito viene inserita successivamente), così come possono sì contenere fibra ma venire usati solo per interconnettere ad anello (perché così funziona) ottico le varie centrali.

Ma la ragione più ovvia è che i tombini Fastweb costituiscono il cablaggio, cosiddetto "orizzontale". Per portare FTTH, cioè la "Fiber To The Home", fin dentro le case, occorre il cablaggio verticale, che costa molto di più e fino ad ora se ne è occupata Metroweb e quasi sempre limitatamente alla città di Milano, fatta eccezione per alcune zone cablate in verticale a suo tempo col progetto Socrate, acquisito successivamente da Fastweb agli inizi degli anni 2000.

Altra notizia fuorviante è l'assicurazione se il tombino Telecom sia o meno vicino la propria abitazione, quando può capitare :

1) Di essere collegati ad un ripartilinea (armadio) più distante ;
2) Sottovalutare che i cavi nel sottosuolo fanno un giro diverso dalla semplice distanza in linea d'aria.

Tenuto conto di ciò, si è sempre pensato di installare i moduli VDSL dove realmente vantaggiosi e in zone in cui la distanza media tra ARL e casa dell'utente non superi i 500 metri (parlo sempre di media, poi ci possono essere le eccezioni). A tali distanze Fastweb è in grado di offrire velocità di tutto rispetto (anche se minori alla FTTH pura), così come Telecom che consente nel 95% dei casi di agganciare piena la portante del profilo 30 Mbit.

Spero di aver chiarito bene ogni cosa e ti invito d'ora in avanti, giusto per dovere di cronaca, ad informarti bene di cosa riporti, altrimenti la gente potrebbe credere per davvero che gli asini volino !!! :D

albanation
09-09-2014, 18:58
Faccio davvero estrema fatica a credere che,

a differenza mia..avevi voglia di scrivere.. :asd:

DarkNiko
09-09-2014, 19:04
a differenza mia..avevi voglia di scrivere.. :asd:

:asd: :asd:

NforceRaid
09-09-2014, 19:11
Per caso sai a che centrale Telecom sei collegato ???
Io e dav117 siamo al 100000% collegati alla centrale di via Molise..

Nelle ore incriminate..prova semplicemente a fare i 50 ping verso l'ip del gateway..
è il primo ip che vedi in un tracert..dopo quello del router (dovrebbe essere un 2.x.x.x)
quindi il secondo ip che compare nel tracert..
Se il ping risultasse comunque alto...allora Telecom ha fatto bene a non andare oltre i 30 Mbit.. :)

per la centrale non ho idea, se mi dici come scoprirlo lo faccio, l'unica cosa che so è il numero di armadio dove sono collegato, ne ho uno proprio sotto casa, ma per motivi che ignoro (magari è già pieno) mi hanno collegato ad uno che dista circa 50 metri da casa.

ciao :cool:

albanation
09-09-2014, 19:15
per la centrale non ho idea, se mi dici come scoprirlo lo faccio, l'unica cosa che so è il numero di armadio dove sono collegato, ne ho uno proprio sotto casa, ma per motivi che ignoro (magari è già pieno) mi hanno collegato ad uno che dista circa 50 metri da casa.

ciao :cool:

Come scoprirlo non lo so...io l'ho scoperto aprendo semplicemente l'armadio in strada..che avevano lasciato aperto per almeno un mese -_-

Fatto 2 minuti fa..e sono appena le 20:15

Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.113.239] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=66ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=59ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=90ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=85ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=54ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=59ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=60ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=71ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=67ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=65ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=97ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=90ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=100ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=102ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=98ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=86ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=86ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=66ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=57ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=51ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=46ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=53ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=67ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=66ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=69ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=80ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=65ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=55ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=74ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=86ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=71ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=58ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=69ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=62ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=82ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=84ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=70ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=75ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=78ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=78ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=79ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.113.239:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 46ms, Massimo = 102ms, Medio = 72ms

Secondo me non risolveranno mai..questo problema..
o lo risolveranno tra qualche anno..
perché (sempre secondo me) per risolverlo o abbassano la banda a tutti quelli collegati all'armadio...o attivano il vectoring...

NforceRaid
09-09-2014, 19:21
Come scoprirlo non lo so...io l'ho scoperto aprendo semplicemente l'armadio in strada..che avevano lasciato aperto per almeno un mese -_-

Fatto 2 minuti fa..e sono appena le 20:15

Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.113.239] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=66ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=59ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=90ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=85ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=54ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=59ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=60ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=71ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=67ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=65ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=97ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=90ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=100ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=102ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=98ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=86ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=86ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=66ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=57ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=51ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=46ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=53ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=67ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=66ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=69ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=80ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=65ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=55ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=74ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=86ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=71ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=58ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=69ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=62ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=82ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=73ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=84ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=70ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=75ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=78ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=78ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=79ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.113.239:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 46ms, Massimo = 102ms, Medio = 72ms

Secondo me non risolveranno mai..questo problema..
o lo risolveranno tra qualche anno..
perché (sempre secondo me) per risolverlo o abbassano la banda a tutti quelli collegati all'armadio...o attivano il vectoring...


Esecuzione di Ping 173.194.113.239 con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=86ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=88ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=53ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=94ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=98ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=83ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=87ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=71ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=90ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=72ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=65ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=74ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=67ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=78ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=54ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=60ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=92ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=68ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=65ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=55ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=87ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=71ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=67ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=96ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=103ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=66ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=96ms TTL=56
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=82ms TTL=54
Risposta da 173.194.113.239: byte=32 durata=91ms TTL=54

Statistiche Ping per 173.194.113.239:
Pacchetti: Trasmessi = 30, Ricevuti = 30,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 51ms, Massimo = 103ms, Medio = 77ms

hai ragione i tempi di risposta sono saliti notevolmente, alle 17 era sui 20ms ora è come medio 77ms..................

sono le 20 la maggior parte è tornata a casa e si è collegata a fw e le prestazioni sugli ms salgono :boh:

ciao :cool:

albanation
09-09-2014, 19:28
hai ragione i tempi di risposta sono saliti notevolmente, alle 17 era sui 20ms ora è come medio 77ms..................

sono le 20 la maggior parte è tornata a casa e si è collegata a fw e le prestazioni sugli ms salgono :boh:

ciao :cool:

questo problema secondo me prima o poi lo avranno tutti...perlomeno tutti quelli che abitano..in zone popolate..
c'è chi naviga c'è chi vola...e c'è chi si incazza.. :D

Hai segnalato la cosa a fastweb ???
se non lo hai fatto..fallo..sommergiamoli di richieste di assistenza..e vediamo cosa si inventano..
io per quanto ho sentito da loro negli ultimi 3 mesi..potrei scrivere 3 libri.. :doh:

picchio_75
09-09-2014, 19:32
Questo è il mio, è buono ?

C:\Users\xxxx>ping maya.ngi.it -t

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 55, Ricevuti = 55,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 40ms, Medio = 28ms

NforceRaid
09-09-2014, 19:36
Questo è il mio, è buono ?

C:\Users\xxxx>ping maya.ngi.it -t

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 55, Ricevuti = 55,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 40ms, Medio = 28ms

il tuo è buonissimo, il mio

C:\Users\>ping maya.ngi.it -t

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di d
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=115ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=116ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=117ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=137ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=128ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=130ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=104ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=107ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=108ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=108ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=119ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=128ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=142ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=164ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=120ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=143ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=138ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=152ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=124ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=132ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=131ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=99ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=326ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=237ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=116ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=153ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 99ms, Massimo = 326ms, Medio = 138ms

fa c.....e :D

ciao :cool:

albanation
09-09-2014, 19:37
Questo è il mio, è buono ?

C:\Users\xxxx>ping maya.ngi.it -t

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=33ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=30ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 55, Ricevuti = 55,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 40ms, Medio = 28ms

Dove abiti ??? Da quanto è attivo l'armadio ???

picchio_75
09-09-2014, 19:45
Dove abiti ??? Da quanto è attivo l'armadio ???

Abito a Roma, l'armadio è stato attivato da poco, quando ho visto le morsettiere fastweb poste nel mio caso nell'armadio di telecom, ho notato che ci saranno stati al massimo una decina di morsetti (utenti) collegati.
Infatti io che avrò 30/40 metri di cavo dall'armadio a cui sono collegato alla presa del mio router aggancio circa 97 megabit di portante con questi valori.

Bisogna vedere quanto dura, se restasse così sarebbe fantastico, ma dubito


********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 34109 Kbps, Downstream rate = 111052 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 97701 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 18.8
Attn(dB): 6.7 0.0
Pwr(dBm): 11.7 -24.8

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 15 66
B: 63 29
M: 1 1
T: 64 47
R: 12 10
S: 0.0208 0.0906
L: 29168 3532
D: 1217 177
I: 76 40
N: 76 40

Counters
Bearer 0
OHF: 205686262 550902
OHFErr: 28272 96
RS: 836866818 3315931
RSCorr: 176518959 11537676
RSUnCorr: 2233832 0

Bearer 0
HEC: 647609 0
OCD: 293 0
LCD: 293 0
Total Cells: 162344315 0
Data Cells: 1086546223 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 156 54
SES: 71 0
UAS: 79 51
AS: 206605

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 6 4
PER: 1.00 9.61
OR: 167.25 59.88
AgR: 97867.80 10554.77

Bitswap: 131485/131485 752/753

ADB#

albanation
09-09-2014, 19:46
il tuo è buonissimo, il mio

C:\Users\>ping maya.ngi.it -t

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di d
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=115ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=116ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=117ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=137ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=128ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=130ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=104ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=107ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=108ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=108ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=119ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=128ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=142ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=164ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=120ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=143ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=138ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=152ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=124ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=132ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=131ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=99ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=326ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=237ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=116ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=153ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 99ms, Massimo = 326ms, Medio = 138ms

fa c.....e :D

ciao :cool:

Consolati..tra un ora...sarà anche peggio.. :asd:

albanation
09-09-2014, 19:52
Abito a Roma, l'armadio è stato attivato da poco, quando ho visto le morsettiere fastweb poste nel mio caso nell'armadio di telecom, ho notato che ci saranno stati al massimo una decina di morsetti (utenti) collegati.
Infatti io che avrò 30/40 metri di cavo dall'armadio a cui sono collegato alla presa del mio router aggancio circa 97 megabit di portante con questi valori.

Bisogna vedere quanto dura, se restasse così sarebbe fantastico, ma dubito



Fai bene a dubitare...
io giocando online...controllo spesso il ping...
sono stato tra i primi a essere connesso all'armadio..
all'inizio era perfetto..ma..con il passar del tempo e l'aumentare delle attivazioni...il ping serale...è aumentato sempre di più...
se giochi online...a giochi dove il ping è importante...scordati di poterlo fare..
almeno non prima delle undici e mezza...mezzanotte..

albanation
09-09-2014, 19:55
Ore 20:54

Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.35.31] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=129ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=109ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=114ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=123ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=112ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=122ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=127ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=109ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=110ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=118ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=112ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=110ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=122ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=113ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=128ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=100ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=123ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=123ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=81ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=106ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=95ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=97ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=95ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=102ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=106ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=102ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=110ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=114ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=109ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=116ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=136ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=136ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=132ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=120ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=178ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=113ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=108ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=75ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=86ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=103ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=75ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=76ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=79ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=127ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=98ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=106ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=394ms TTL=56
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=122ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=480ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=212ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.35.31:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 75ms, Massimo = 480ms, Medio = 125ms

:muro:

MauryK6
09-09-2014, 20:08
Io sono di Genova, ma per chi è di Roma vorrei segnalarvi che stanno cablando la zona Talenti (Montesacro). Armadi FW interrati, i lavori sono in corso in questi giorni ;) Ho anche le foto ;)
Vi ricordo che avete la centrale a meno di 1km se abitate a Talenti e gli armadi son ben posizionati. Dovreste navigare bene!

gius01
09-09-2014, 20:17
Ma sulle linee VDSL Fastweb quali sono i criteri di SNR e attenuazione? Non dovrebbero essere SNR più alto possibile e attenuazione più bassa? Quando vengono fatti gli screenshot dei modem ADB c'è sempre SNR sui 6 dB

albanation
09-09-2014, 20:21
Quando vengono fatti gli screenshot dei modem ADB c'è sempre SNR sui 6 dB

Perché con la vdsl fastweb regola la banda in download in modo da non andare sotto i 6dB..per questo sono tutti intorno a quel valore..

sidex
09-09-2014, 20:24
Ore 20:54


Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=480ms TTL=54
Risposta da 173.194.35.31: byte=32 durata=212ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.35.31:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 75ms, Massimo = 480ms, Medio = 125ms

:muro:

Anche il mio fa schifo..... u... è così ogni sera.....

Se pingo l'8.8.8.8 è anche peggio.... perde pacchetti di brutto.

Una vera schiffezza. Penso che rompere le scatole al CC sia inutile mi sa...

NforceRaid
09-09-2014, 20:31
Consolati..tra un ora...sarà anche peggio.. :asd:

Grazie :D

albanation
09-09-2014, 20:33
Anche il mio fa schifo..... u... è così ogni sera.....

Se pingo l'8.8.8.8 è anche peggio.... perde pacchetti di brutto.

Una vera schiffezza. Penso che rompere le scatole al CC sia inutile mi sa...

è inutile perché non c'è soluzione..a questo problema (vectoring a parte)

sono 3 mesi che li martello su facebook e al telefono..
le uniche cose che ho ottenuto sono...

un mese con la banda segata a 40/1 (c'ho messo un mese per farmela rimettere a posto perché non ci riuscivano :rolleyes: )
l'aumento del ping anche nelle ore in cui solitamente era basso..
6 giorni senza telefono e connessione..
innumerevoli incazzature..

però è utile..per far si...che si sbrighino ad attivare sto benedetto vectoring..
più persone si lamentano..meglio è...(secondo me ovviamente :) )

penso che continuerò ancora per un po...a martellarli giusto per vedere cosa si inventano (tanto per giocare sto usando la connessione del mio vicino :D )
dopodiché...disattiverò la megainternet..e vedrò se cambia qualcosa..
se non cambia..li saluto..e passo a Telecom..

gius01
09-09-2014, 20:34
Perché con la vdsl fastweb regola la banda in download in modo da non andare sotto i 6dB..per questo sono tutti intorno a quel valore..
Quindi anche andando sui 6dB si arriva comunque ai 90-95 mega in down? :D

NforceRaid
09-09-2014, 20:35
Consolati..tra un ora...sarà anche peggio.. :asd:

1h.........magari passato solo una mezzoretta dal tuo ed ecco...........

C:\Users\>ping -t www.google.it

Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.116.31] con 32 byte di d
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=197ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=192ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=190ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=170ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=170ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=185ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=170ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=193ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=180ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=193ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=173ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=190ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=176ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=195ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=183ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=181ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=187ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=184ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=166ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=166ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=182ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=198ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=184ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=197ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=162ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.31: byte=32 durata=175ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.116.31:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 162ms, Massimo = 198ms, Medio = 182ms

non riprovo fra altri 30 min. altrimenti mi metto a piangere :) :D

ciao :cool:

sidex
09-09-2014, 20:36
è inutile perché non c'è soluzione..a questo problema (vectoring a parte)

Il vectoring non c'entra nulla qui inizia a laggare dopo le 5:30 è un problema di saturazione di banda.

Infatti basta pingare l'ip del primo hop e pinga umano 16ms costanti (tenendo conto che è interleaved).

Di mattina è perfetta

albanation
09-09-2014, 20:38
Statistiche Ping per 173.194.116.31:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 162ms, Massimo = 198ms, Medio = 182ms

non riprovo fra altri 30 min. altrimenti mi metto a piangere :) :D

ciao :cool:

Io invece continuo a riprovare...copio/incollo e invio a fastweb su facebook..ne hanno a mazzi di mie pingate.. :D

Tu giochi online ???

albanation
09-09-2014, 20:42
Il vectoring non c'entra nulla qui inizia a laggare dopo le 5:30 è un problema di saturazione di banda.

Infatti basta pingare l'ip del primo hop e pinga umano 16ms costanti (tenendo conto che è interleaved).

Di mattina è perfetta

Se fosse saturazione (per quel poco che ne posso sapere) ne risentirebbe anche la velocità..che invece rimane inalterata..
secondo me...più persone impegnano il doppino..più si creano diafonie..più il ping sale..
se poi fosse davvero un problema di saturazione...imho..sarebbe meglio..perché sarebbe risolvibile..
lascio comunque la parola a quelli più esperti.. :)

MauryK6
09-09-2014, 20:44
http://i61.tinypic.com/biqd0i.jpg

I lavori in corso a Talenti (Roma)

NforceRaid
09-09-2014, 20:46
Io invece continuo a riprovare...copio/incollo e invio a fastweb su facebook..ne hanno a mazzi di mie pingate.. :D

Tu giochi online ???

faccio ogni tanto delle partite su steam a CoH2 ma solo contro il pc non nelle partite con altri esseri umani (qualcuno definirlo umano è un tantino azzardato :) ), anche perchè se ho il ping così alto avrei sicuramente problemi e poi gioco per divertimento e per rilassarmi, nelle classificate è uno stress unico e se sbagli qlc gli altri ti cazziano :D


ciao :cool:

sidex
09-09-2014, 20:46
Se fosse saturazione (per quel poco che ne posso sapere) ne risentirebbe anche la velocità..che invece rimane inalterata..


E' saturazione al 100%.. tanto che al mattino raggiungo in scioltezza 10 MB/s, alla sera tipo adesso è li' che uscilla intorno ai 30.

firstlevel
09-09-2014, 20:59
A Roma la sera la velocità in download si riduce moltissimo.
Normalmente sto a 85Mb/s, ed ecco ora

http://www.speedtest.net/result/3748284578.png

albanation
09-09-2014, 21:03
E' saturazione al 100%.. tanto che al mattino raggiungo in scioltezza 10 MB/s, alla sera tipo adesso è li' che uscilla intorno ai 30.

Hai ragione..
ho appena fatto uno speedtest e non vado oltre i 22Mb..
però ti assicuro che fino a qualche giorno fa...pur avendo ping alto alla sera..
avevo comunque i miei 60Mb..
c'è da dire..che un ping alto come quello che ho stasera..non lo ho mai avuto.. :mad:

sidex
09-09-2014, 21:07
c'è da dire..che un ping alto come quello che ho stasera..non lo ho mai avuto.. :mad:

Presentazione IPhone6 ed Applewatch con tutti gli stream del caso e recensioni che stanno poppando ovunque... vedrai Mercoledì prossima che rilascerà IOS8...... :stordita:

In ogni caso anche nei giorni scorsi si laggava parecchio e per gaming online sta linea fa schifo.

albanation
09-09-2014, 21:07
A Roma la sera la velocità in download si riduce moltissimo.
Normalmente sto a 85Mb/s, ed ecco ora

http://www.speedtest.net/result/3748284578.png

Hai segnalato a Fastweb ???

picchio_75
09-09-2014, 21:24
Hai segnalato a Fastweb ???


Ma dipenderà sicuramente dalle centrali e dagli armadi, anch'io sono a Roma ed il mio speedtest di ora segna così:

http://www.speedtest.net/result/3748333901.png

juma93
09-09-2014, 21:26
Quindi anche andando sui 6dB si arriva comunque ai 90-95 mega in down? :D

Si, è ESATTAMENTE come per le ADSL (con una maggior banda massima, ovviamente).