PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

marcolpasini
06-09-2013, 15:44
Adsl dall'ufficio con in mezzo in router addizionale , da casa controllo in vdsl
http://i.imgur.com/Pdpw1hi.jpg

fano
06-09-2013, 17:12
Genova viene già coperta dalla Fibra Ottica anche se, in realtà, lo sarà al 40% c'è speranza di avere sta versione accrocchiata estesa agli altri quartieri o deve continuare ad essere geloso del mio amico che sta a 1 Km da me e ce l'ha?

... mi girerebbero comunque perché lui alla FFTH e io mi dovrei accontentare della FFTS allo stresso prezzo magari :muro:

dibiz
06-09-2013, 17:51
No, con la Joy l'ultrafibra è gratis solo per sei mesi.

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/

Velocità di connessione:
per chi è raggiunto dalla Fibra FASTWEB:
fino a 100 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload con l'opzione UltraFibra inclusa per un anno.

Kicco_lsd
06-09-2013, 18:27
Mi hanno chiamato oggi per propormi la fibra fastweb in promo per un anno a 15€ (sono cliente Sky) e visto la qualità pietosa della mia ADSL sto accettando... c'è qualcosa che devo premurarmi di sottolineare\richiedere?? A suo tempo ebbi molti problemi con FW non vorrei pentirmi

Sono molto dubbioso perchè Perugia per quanto abbia completato i lavori non risulta coperta da nessun provider.

andyxx
06-09-2013, 18:33
In relazione alla mia avventura con fastweb, oggi pomeriggio è tornata la connettività vdsl, la linea voce invece ancora down, attendendo l'attivazione di ultrafibra!I miei valori attuali sembrano abbastanza buoni:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 90.646
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,6 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,1 / 4,3
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,9 / 6,5

Ho richiesto (e ottenuto in 2 ore circa) l'ip pubblico, chiedendolo al telefono,non al call-center standard, ma quando mi hanno chiamato per una segnalazione inviata da facebook. La signorina (molto gentile e preparata)mi ha confermato sia statico e (cito più o meno)"nattato ma non differente da un ip pubblico standard, può attivare VPN e server di ogni tipo" . Per ora ho provato un semplice ftp e funziona,a presto e in bocca al lupo a tutti per le attivazioni :)

corsicali
06-09-2013, 18:40
mmm però mi sembra di leggere di gente che è riuscita ad ottenerlo da poco, e poi al telefono da chi? Se callcenter penso conti poco...

Io per il momento non l'avevo, anche perchè quando mi sono abbonato (2008) c'erano solo 20 ore incluse, ma dopo la completa migrazione vorrei provare a richiederlo :D

Io l'ho richiesto Venerdì scorso alla mattina via Facebook ed il pomeriggio l'avevano già cambiato, direi nemmeno tre ore fra la richiesta e l'attivazione.

albanation
06-09-2013, 18:51
In relazione alla mia avventura con fastweb, oggi pomeriggio è tornata la connettività vdsl, la linea voce invece ancora down

Mi è venuta in mente una cosa...
Un mio vicino era nelle tue stesse condizioni (ovvero dovresti avere la normale telefonia e non voip)
e per risolvere il problema della fonia non funzionante..è dovuto uscire un tecnico..
che ha dovuto aggiornare il firmware di non sò che apparato..
nell'armadio Telecom (stò riportando le parole del vicino..io non ero presente)

dibiz
06-09-2013, 18:52
lo stesso vale per me, ip pubblico che inizia con 2. neanche tre ore per averlo... ora posso non lamentarmi più! ora sarei propenso ad aprire un topic per il technicolor per vedere se riusciamo a metterlo in bridge modificando il config con esporta importa

Kicco_lsd
06-09-2013, 18:53
lo stesso vale per me, ip pubblico che inizia con 2. neanche tre ore per averlo... ora posso non lamentarmi più! ora sarei propenso ad aprire un topic per il technicolor per vedere se riusciamo a metterlo in bridge modificando il config con esporta importa

Infatti questa sarebbe cosa buona e giusta visto che io sto attrezzo come router non voglio assolutamente utilizzarlo... allo stato attuale avendo un Asus N66U come va configurato?

dibiz
06-09-2013, 19:01
Infatti questa sarebbe cosa buona e giusta visto che io sto attrezzo come router non voglio assolutamente utilizzarlo... allo stato attuale avendo un Asus N66U come va configurato?

ecco mi arriva la settimana prossima l'N66U e ci sono 2 modi...

uno EASY MODE: attivi il DMZ su l'ip statico dell'N66U così tutte le connessioni in entrata vengono riderezionate lì, questa opzione però fa gravare il numero di connessioni aperte sul technicolor

l' ALTRO HARD MODE per cui se qui qualcuno ci riesce facciamo una bella guida consiste nel:
riconfigurare il tipo di connessione in bridge e impostare il protocco IPoE sul router d'appoggio

purtroppo però il technicolor per i tasti di riconfigurazione è bloccato ci sarebbe solo il trucchetto in questa pagina

http://192.168.1.254/backup.lp?be=0&l0=1&l1=1&tid=BACKUP_RESTORE

qui si salva la config che è praticamente un DUMP bello e buono di tutti i file di configurazione del router
si studierà un attimo una modifica e si riuploderà la nuova config nel router

Kicco_lsd
06-09-2013, 19:04
ecco mi arriva la settimana prossima l'N66U e ci sono 2 modi...

uno EASY MODE: attivi il DMZ su l'ip statico dell'N66U così tutte le connessioni in entrata vengono riderezionate lì, questa opzione però fa gravare il numero di connessioni aperte sul technicolor

l' ALTRO HARD MODE per cui se qui qualcuno ci riesce facciamo una bella guida consiste nel:
riconfigurare il tipo di connessione in bridge e impostare il protocco IPoE sul router d'appoggio

Ottimo siete già al lavoro... la prima modalità sarebbe un doppio NAT in pratica. La provai tempo fa e non mi dava grossi problemi (ne ping ne jitter parevano risentirne) ma preferirei nettamente avere un bella bridge come dio comanda!

cm0s
06-09-2013, 19:37
Infatti questa sarebbe cosa buona e giusta visto che io sto attrezzo come router non voglio assolutamente utilizzarlo... allo stato attuale avendo un Asus N66U come va configurato?
io attualmente possiedo un netgear dgnd3700, molto probabilmente utilizzerò come Voi il router fornito da fastweb solo come modem! :D

seesopento
06-09-2013, 20:42
ragazzi mi è venuto un dubbio: ma dopo l'eventuale richiesta, viene fornito un ip pubblico statico o dinamico?

cm0s
06-09-2013, 20:53
ragazzi mi è venuto un dubbio: ma dopo l'eventuale richiesta, viene fornito un ip pubblico statico o dinamico?
gli utenti di questo thread pare che l'abbiano ricevuto statico :muro:

dibiz
06-09-2013, 21:10
danno solo statico! quindi occhio a quello che fate, la tracciabilità è alta!

blademaster988
06-09-2013, 21:15
A me serviva statico, se non voglio avere problemi ci sono sempre altre vie per apparire con un ip diverso.
Ancora niente ultrafibra comunque, peccato perchè dalle richieste al customer care lo stato è passato da nuovo a confermato...

dibiz
06-09-2013, 21:20
parli di tor?

seesopento
06-09-2013, 22:02
danno solo statico! quindi occhio a quello che fate, la tracciabilità è alta!

Personalmente la mia preoccupazione non è la tracciabilità, piuttosto una connessione con quella velocità è sicuramente utile al download da siti di file sharing che, se non hai un account premium, ti danno restrizioni pesanti al numero di files giornalieri scaricabili. Con l'attuale connessione basta una disconnessione/riconnessione, con l'ip statico invece non c'è nulla da fare...

blademaster988
06-09-2013, 22:25
parli di tor?

Si e in teoria ci sono in giro per la rete anche società che a basso prezzo forniscono proxy, diciamo che potendo scegliere tra un ip dinamico condiviso e un ip pubblico statico, io personalmente preferisco quest'ultimo.

Kicco_lsd
07-09-2013, 00:49
Come se poi l'ip dinamico significasse essere meno tracciabili... li salvano solo per 8 anni :D

mabadi
07-09-2013, 10:01
oggi ho verificato tramite il link per sottoscrivere gli abbonamenti e la mia abitazione risulta raggiunta dalla fibra 20/10 con possibilità di sottoscrivere l'opzione ultra fibra.
Non è specificato se ftts o ftth.
Sul sito riservato alle agenzie, la mia abitazione non risulta coperta nè da vdsl nè da fibra.
Ho chiamato 192193 e mi hanno detto di inviare un fax per il cambio tecnologia.
Sulla myfastpage non ho alcun tipo di avviso.

Tuttavia, circa un mese fa fui contattato, sempre per il cambio tecnologia, dal servizio clienti che mi disse che la mia zona non era raggiunta dal ftth e che non lo sarebbe stata e che quindi non dovevo fare richieste di cambio tecnologia.
Onestamente non ci sto capendo più nulla.

fat4l
07-09-2013, 11:01
dove abiti?

albanation
07-09-2013, 13:25
Fibra 20/10 è solo ftts..

DOCXP
07-09-2013, 13:59
Fatto ieri la sottoscrizione per la j@y in ultrafibra (Verona). Lunedì mando via anche le carte per disdire l'ADSL Tiscali.
Sapete quanto ci mette Fastweb a attivare la linea e spedire il modem?

cm0s
07-09-2013, 14:22
Fatto ieri la sottoscrizione per la j@y in ultrafibra (Verona). Lunedì mando via anche le carte per disdire l'ADSL Tiscali.
Sapete quanto ci mette Fastweb a attivare la linea e spedire il modem?

circa 15/20 giorni. queste sono state le tempistiche a Palermo, 1 anno fà.
il modem non saprei, io ne avevo già uno proprietario, ma ti avvisano con un sms non appena lo spediscono

lackland
07-09-2013, 14:36
CAVE FASTWEB : Attenzione a Fastweb
da febbraio ho abbandonato Telecom per fastweb Super Surf e da allora e' iniziata la mia disavventura. Sorvolando sui disagi iniziali, per farvela breve, il 26 luglio fastweb ha deciso di darmi la ftts (a mia insaputa). Come conseguenza di questo passaggio:
- sono rimasto 14 gg senza linea voce (fino al 9 agosto)
- non ho piu' l'ip pubblico (il mio modem Technicolor TG589vn v2 ha indirizzo 10.114.xx.xx mentre dall'esterno io risulto (www.ilmioip.it) essere 93.40.xx.xx)
- la pagina "I MIEI CONSUMI" della MyFastPage (che utilizzavo per controllare il consumo della mia SIM legata al contratto supersurf) non è piu' attiva
- analogamente non è piu' attiva la pagina "VELOCITA' LINEA" della MyFastPage
- mio figlio gioca online con la ps3 e registra una caduta della connessione ogni 30 min circa.
Inutilmente continuo a chiamare il 192193 a cui risponde personale straniero, con poca conoscenza della lingua italiana, e ASSOLUTAMENTE IMPREPARATO TECNICAMENTE (mi sono sentito chiedere a cosa mi serviva un ip pubblico e alla mia richiesta di avere un ip pubblico mi è stato detto che il mio ip pubblico era l'indirizzo 10.114.xx.xx. del mio modem).
Le mie richieste di assistenza nella MyFastPage cadono nel vuoto.
L'unica nota positiva e' la larghezza di banda (up 9.998 / dw 51.849, (vivo a Pisa)).
Temo che dovrò tornare in Telecom al più presto. :(

Sciamano
07-09-2013, 14:53
Non chiamare il 192193, apri una segnalazione di Facebook.

albanation
07-09-2013, 15:07
Non chiamare il 192193, apri una segnalazione di Facebook.

e incolla direttamente nella segnalazione quello che hai scritto nel tuo post.. ;)

lackland
07-09-2013, 15:10
Non ho un account facebook (anche se potrei usare quello dei miei figli) e vorrei continuare a non averlo. Perche' ritenete che facebook possa essere piu' 'efficace' nella comunicazione con fastweb (rispetto alla myfastpage) ? La mia segnalazione su facebook sarebbe pubblica ?

juma93
07-09-2013, 15:36
Non ho un account facebook (anche se potrei usare quello dei miei figli) e vorrei continuare a non averlo. Perche' ritenete che facebook possa essere piu' 'efficace' nella comunicazione con fastweb (rispetto alla myfastpage) ? La mia segnalazione su facebook sarebbe pubblica ?

Nella pagina Facebook di Fastweb c'è una sezione 'help', in cui puoi mandare una segnalazione (che rimane privata).
Il fatto è che il team che gestisce i social network è nettamente più competente degli addetti al call center (non che sia difficile, vista la qualità di quest'ultimo), per cui è più probabile che ti sappiano aiutare.
In alternativa puoi scriver loro sull'account twitter, al che ti chiederanno di rispondere tramite DM (messaggio diretto).

dav117
07-09-2013, 15:50
aprite aprite segnalazioni!
io ne ho aperte 6, per ping alto, e nessuno mi risposto, nemmeno una chiamata!!niente!!:mad:

vi saluto ragazzi torno a mamma telecom :muro:

lackland
07-09-2013, 16:06
Il fatto è che il team che gestisce i social network è nettamente più competente degli addetti al call center (non che sia difficile, vista la qualità di quest'ultimo), per cui è più probabile che ti sappiano aiutare.
In alternativa puoi scriver loro sull'account twitter, al che ti chiederanno di rispondere tramite DM (messaggio diretto).
Per essere più bravi del call center basta conoscere l'alfabeto. Provo con twitter e vi faro' sapere. Grazie
Marcello

andlap
07-09-2013, 16:21
Oggi dalla pagina per la verifica della copertura compare:

ABBONATI OGGI per passare GRATUITAMENTE alla fibra
Se ti abboni all'offerta Joy:
Sei collegato direttamente alla rete FASTWEB
Passaggio gratuito entro sei mesi dall'attivazione alla fibra di FASTWEB (in tecnologia FTTS: la fibra arriva fino all'armadio di strada). Inizialmente sarai collegato in ADSL ed entro sei mesi passerai alla tecnologia fibra con aumento delle prestazioni fino a 20 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 19 euro al mese per 6 mesi (successivamente 29 euro al mese)
L'attivazione è GRATIS
Hai il modem Wi-Fi incluso

Il passaggio "intermedio" in adsl è standard o lo propongono solo nei luoghi in cui la copertura non è ancora attiva ma prevista nel giro di pochi mesi?

furiaceka87
07-09-2013, 17:01
Il passaggio "intermedio" in adsl è standard o lo propongono solo nei luoghi in cui la copertura non è ancora attiva ma prevista nel giro di pochi mesi?

Solo dove ancora non sono attivi, ma prevedono di esserlo in pochi mesi.

andlap
07-09-2013, 17:05
Solo dove ancora non sono attivi, ma prevedono di esserlo in pochi mesi.

Thx,come temevo.
Ma è un obbligo contrattuale il passaggio entro 6 mesi o lo scrivono solo per allettare il cliente e poi chi si è visto si è visto?

armisael2
07-09-2013, 17:18
Oggi dalla pagina per la verifica della copertura compare:



Il passaggio "intermedio" in adsl è standard o lo propongono solo nei luoghi in cui la copertura non è ancora attiva ma prevista nel giro di pochi mesi?

se non sbaglio anche tu sei di Pescara?

anche a me compare questo

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB

ABBONATI OGGI per passare GRATUITAMENTE alla fibra

quanto è sicuro questo, non è che poi non arrivano con la fibra?

andlap
07-09-2013, 17:27
se non sbaglio anche tu sei di Pescara?

anche a me compare questo

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB

ABBONATI OGGI per passare GRATUITAMENTE alla fibra

quanto è sicuro questo, non è che poi non arrivano con la fibra?

E' quello che mi chiedo anch'io,è un impegno contrattualizzato (nel senso che tra 6 mesi se non sono in fibra posso disdire per inadempimento) o sono un modo per far abboccare il cliente?
Si,piazza sacro cuore

fat4l
07-09-2013, 19:00
io ho sottoscritto un contratto a passaggio entro i 6mesi a marzo.

ieri mi hanno mandato un sms che comunicava il passaggio alla fibra. aspettiamo e speriamo :D

armisael2
07-09-2013, 19:16
io ho sottoscritto un contratto a passaggio entro i 6mesi a marzo.

ieri mi hanno mandato un sms che comunicava il passaggio alla fibra. aspettiamo e speriamo :D

dicci come va, visto che i tuoi sono 6 mesi precisi.Se ci sono altri che hanno fatto cosi ci facciano sapere in modo da regolarci


tanto per ridere un po https://www.facebook.com/TelecomItaliaOfficial/posts/513289582087480?comment_id=63639646&offset=0&total_comments=5&notif_t=feed_comment

lackland
07-09-2013, 19:28
io ho sottoscritto un contratto a passaggio entro i 6mesi a marzo.

ieri mi hanno mandato un sms che comunicava il passaggio alla fibra. aspettiamo e speriamo :D

ti auguro che nel passaggio alla fibra tu sia più fortunato di me (vedi mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39930368&postcount=3531
)

fat4l
07-09-2013, 19:55
vi farò sapere... cmq a titolo di cronaca... ora come ora là la linea ADSL fw viaggia a 2mbits perchè il cavo dell'isolato risale al 1928... fate voi... speriamo che il cavo disastrato non sia solo negli ultimi 50metri che separano dall'armadio

Kicco_lsd
07-09-2013, 20:36
vi farò sapere... cmq a titolo di cronaca... ora come ora là la linea ADSL fw viaggia a 2mbits perchè il cavo dell'isolato risale al 1928... fate voi... speriamo che il cavo disastrato non sia solo negli ultimi 50metri che separano dall'armadio

Io pure ho il doppino disastrato ma quando viene il tecnico o lo cambia o non firmo...

NforceRaid
07-09-2013, 21:01
ciao a tutti, vorrei un chiarimento ;)

chi di voi ha l'ultra fibbra e sky (tutto con FW) mi spiegherebbe come funziona?

nel senso:

io ho già sky col satellite, se dovessi accettare l'offerta di fw di passare a sky (ogni 2gg mi arriva un sms per l'offerta) cosa cambierebbe per me, mi tolgono il collegamento al satellite e mi collegano al modem di FW con l'ultrafibra?

e se è così, quanta banda occupa sky nella visione dei programmi/film ecc..... e si vedono bene come sul satellite o c'è differenza in meglio o peggio.

grazie e ciao :)

fat4l
07-09-2013, 21:34
sky va sempre con parabola. se vai sulla pagina dell'offerta infatti ti chiede se hai già la parabola o la devono installare...

comunque un canale di sky in HD consuma circa 20 massimo 25mbits

Kicco_lsd
07-09-2013, 21:35
A me essendo abbonato Sky hanno fatto uno sconto mantendo le bollette separate per un anno 15€ al mese e poi offerta per rinnovo prima della scadenza.

cm0s
07-09-2013, 21:57
vi farò sapere... cmq a titolo di cronaca... ora come ora là la linea ADSL fw viaggia a 2mbits perchè il cavo dell'isolato risale al 1928... fate voi... speriamo che il cavo disastrato non sia solo negli ultimi 50metri che separano dall'armadio
anche io avevo 2 anni fa nella vecchia abitazione il cavo dell'ultimo miglio disastrato che ho dovuto cambiare io personalmente, data l'enorme pigrizia di telecom e dei suoi tecnici, dal cabineT alla borchia di palazzo, e dalla borchia di palazzo fino a casa. dovrebbe essere una procedura illegale perchè i cavi sono proprietà Telecom, ma non potevo resistere, la connessione era passata da 2mb a 7mb pieni! un'enorme passo avanti! nella nuova abitazione non mi sono fatto fregare e lo fatto fare direttamente al tecnico Telecom! :D

Io pure ho il doppino disastrato ma quando viene il tecnico o lo cambia o non firmo...
bravo! in caso contrario continua a fare segnalazione di connessione instabile o cose del genere, nel momento in cui verrà gli farai cambiare il cavo dell'ultimo miglio. ;)

fat4l
07-09-2013, 22:18
pensa che quella casa ha la centrale a 800m al massimo... ma essendo casa dei miei la cosa non mi tocca fortunatamente... altro che bestemmie...

ora speriamo si muovano ad attivarla anche a casa mia. se facevo per abbonarmi con un nuovo numero anche a me davano entro 6mesi da marzo. i cabinet ci sono ma il VDSL verde su agenzie non si vede ancora... in compenso telecom/vodafone mi avranno chiamato 20volte per offrirmi la 30mb (risulto coperto da giugno...)

albanation
07-09-2013, 23:34
ciao a tutti, vorrei un chiarimento ;)

chi di voi ha l'ultra fibbra e sky (tutto con FW) mi spiegherebbe come funziona?

nel senso:

io ho già sky col satellite, se dovessi accettare l'offerta di fw di passare a sky (ogni 2gg mi arriva un sms per l'offerta) cosa cambierebbe per me, mi tolgono il collegamento al satellite e mi collegano al modem di FW con l'ultrafibra?


Non cambierà assolutamente niente..
Ti faranno semplicemente 10 euro di sconto sulla supersurf di fastweb...
e pagherai tutto insieme.. :D

Sciamano
08-09-2013, 00:49
Riguardo al modem technicolor (entrambi i modelli che stanno consegnando): c'è un modo per usarli come modem-only e usare poi un router di proprietà?

NforceRaid
08-09-2013, 10:03
sky va sempre con parabola. se vai sulla pagina dell'offerta infatti ti chiede se hai già la parabola o la devono installare...

comunque un canale di sky in HD consuma circa 20 massimo 25mbits

A me essendo abbonato Sky hanno fatto uno sconto mantendo le bollette separate per un anno 15€ al mese e poi offerta per rinnovo prima della scadenza.

Non cambierà assolutamente niente..
Ti faranno semplicemente 10 euro di sconto sulla supersurf di fastweb...
e pagherai tutto insieme.. :D

ok, grazie a tutti, allora me lo tengo così com'è risparmierei poco o nulla.

ciao ;)

TheZeb
08-09-2013, 10:19
Ciao raga io sono di Verona, ho verificato e sono coperto per i 20 mb. Pagherei come Telecom dopo i primi 12 mesi, scaricando 3 volte più veloce. Dato che sono in attesa di play4 mi consiglaite questa linea per giochi online tipo battelfield4 .. mi interessa un ping bassino , grazie.

superds
08-09-2013, 10:38
Ciao raga io sono di Verona, ho verificato e sono coperto per i 20 mb. Pagherei come Telecom dopo i primi 12 mesi, scaricando 3 volte più veloce. Dato che sono in attesa di play4 mi consiglaite questa linea per giochi online tipo battelfield4 .. mi interessa un ping bassino , grazie.
vdsl e ping non vanno molto d'accordo in questo periodo. In ogni caso avresti un ping leggermente più alto di un adsl2+ in fast.
Nessuno toglie che in un futuro prossimo, migliorino anche il ping come hanno già fatto altri paesi europei.

lackland
08-09-2013, 11:39
Ciao raga io sono di Verona, ho verificato e sono coperto per i 20 mb. Pagherei come Telecom dopo i primi 12 mesi, scaricando 3 volte più veloce. Dato che sono in attesa di play4 mi consiglaite questa linea per giochi online tipo battelfield4 .. mi interessa un ping bassino , grazie.
anche a me a febbraio mi avevano promesso 20 Mb/s in donwload (garantiti 10Mb/s) ma mi sono trovato con 5 Mb/s come con Telecom (solo che pagavo la metà). Poi mi hanno passato a ftts e sono iniziate le mie disavventure: impossibile giocare con la ps3 (vedi post 3531).

lackland
08-09-2013, 20:52
In merito alla mia richiesta di riavere un IP pubblico, perso a seguito del passaggio alla FTTS (vedi mio post 3531), oggi sono stato contattato da una signorina di FASTWEB, cortese, italiana e competente, che mi ha detto che con la FTTS non è piu' possibile avere l'ip pubblico e che per accedere dall'esterno alla rete della mia abitazione devo STUDIARMI il manuale presente nel cd del modem (Technicolor TG589vn v2) ed imparare ad usare la "condivisione di giochi e applicazioni" del menu "casella degli strumenti" del modem: cioè UTENTE ARRANGIATI:muro:. Mi ha suggerito inoltre di chiamare il 192193 e fare rimuovere il servizio interleave che dovrebbe essere responsabile della caduta della connessione riscontrata da mio figlio ogni 30 min quando gioca online con la ps3.

Sono curioso di sapere se qualcuno con la FTTS fastweb ha ottenuto l'ip pubblico.

(SONO SEMPRE PIU' DECISO DI TORNARE A TELECOM).

Sciamano
08-09-2013, 21:44
Scusate, vorrei sostituire il mio range extender wifi con cui attualmente collego i miei PC (che sono in una stanza) al modem/router adsl (che sta all'ingresso, dove c'è la presa del telefono).
Vista l'imminente attivazione della FTTC vorrei sfruttare meglio la connessione e sarei deciso a tirare un bel cavo ethernet tra le due stanze... Ma qui mi domando, devo usare un cavo cat5e (100mbit) o cat6 (gigabit)?
So che la teoria dice "più è veloce meglio è", ma il collegamento mi serve solo per la connessione al modem vdsl, non c'è altro tipo di traffico di rete in mezzo, e ho visto che un cavo cat6 costa quasi cinque volte tanto... quindi lo userei solo se necessarissimo :)

cm0s
08-09-2013, 22:10
Scusate, vorrei sostituire il mio range extender wifi con cui attualmente collego i miei PC (che sono in una stanza) al modem/router adsl (che sta all'ingresso, dove c'è la presa del telefono).
Vista l'imminente attivazione della FTTC vorrei sfruttare meglio la connessione e sarei deciso a tirare un bel cavo ethernet tra le due stanze... Ma qui mi domando, devo usare un cavo cat5e (100mbit) o cat6 (gigabit)?
So che la teoria dice "più è veloce meglio è", ma il collegamento mi serve solo per la connessione al modem vdsl, non c'è altro tipo di traffico di rete in mezzo, e ho visto che un cavo cat6 costa quasi cinque volte tanto... quindi lo userei solo se necessarissimo :)
Un cavo cat5e è gia gigabit, andrà benissimo quest ultimo ;) meglio sstp se passa vicino a linee di corrente o comunque disturbi e/o qualsiasi fonte di campi elettromagnetici.
Qui sei off topic, non si parla di collegamenti range extender wifi e cavi, ma solo di fttc vdsl2

send by nexus4

albanation
08-09-2013, 23:13
In merito alla mia richiesta di riavere un IP pubblico, perso a seguito del passaggio alla FTTS (vedi mio post 3531), oggi sono stato contattato da una signorina di FASTWEB, cortese, italiana e competente, che mi ha detto che con la FTTS non è piu' possibile avere l'ip pubblico e che per accedere dall'esterno alla rete della mia abitazione devo STUDIARMI il manuale presente nel cd del modem (Technicolor TG589vn v2) ed imparare ad usare la "condivisione di giochi e applicazioni" del menu "casella degli strumenti" del modem: cioè UTENTE ARRANGIATI:muro:. Mi ha suggerito inoltre di chiamare il 192193 e fare rimuovere il servizio interleave che dovrebbe essere responsabile della caduta della connessione riscontrata da mio figlio ogni 30 min quando gioca online con la ps3.

Sono curioso di sapere se qualcuno con la FTTS fastweb ha ottenuto l'ip pubblico.

(SONO SEMPRE PIU' DECISO DI TORNARE A TELECOM).

Tutti quelli che sono passati a ftts (me compreso) una volta avvenuto il passaggio..
si sono ritrovati senza ip pubblico...ma dopo una telefonata al 192193
o una richiesta tramite i canali social...lo hanno riavuto (me compreso)

La signorina gentile parlante italiano...era una finta competente..
perché ok...che bisogna studiarsi la condivisione dei giochi e delle applicazioni...
ma anche se si diventa signori e padroni di quest'ultima...senza ip pubblico..non serve a niente.. :D

corsicali
09-09-2013, 06:23
.... Mi ha suggerito inoltre di chiamare il 192193 e fare rimuovere il servizio interleave che dovrebbe essere responsabile della caduta della connessione riscontrata da mio figlio ogni 30 min quando gioca online con la ps3.

Sono curioso di sapere se qualcuno con la FTTS fastweb ha ottenuto l'ip pubblico.

(SONO SEMPRE PIU' DECISO DI TORNARE A TELECOM).

Il passaggio da interleaved a fastpath serve a ridurre e in qualche caso dimezzare la latenza, cosa che a tuo figlio (come a me) fa molto comodo per giocare online anzi, quando possibile è caldamente raccomandato.

Il guaio è che, per quanto ne so, le linee settate in fastpath sono ancora più sensibili al valore di SNR che, se troppo basso, può portare alle frequenti disconnessioni di cui parli; dovresti dare un'occhiata alla pagina del log del tuo router per vedere i dati di allineamento che ottieni, per esperienza personale (ma ogni linea fa storia a se) posso dirti che con valori di SNR vicini a 6db la linea settata in fastpath mi diventava piuttosto instabile.

Io sono uno di quelli che ha ottenuto l'indirizzo IP pubblico ma seguendo una strada che mi pare di aver capito non ti aggrada troppo: aperta la segnalazione con l'apposito modulo su Facebook e dopo nemmeno tre ore oplà, ottenuto l'indirizzo pubblico; attenzione che a quanto pare oltre che essere pubblico è pure statico....

fra55
09-09-2013, 08:01
attenzione che a quanto pare oltre che essere pubblico è pure statico....

E non va bene se è statico?

__dan__
09-09-2013, 08:08
Qualcosa sembra essersi mosso stamattina! Mi è saltata la corrente, come capita spesso (sembra a causa del cantiere che ho vicino), e appena ripartito il router non andava i il telefono (spia spenta).
Ora si sono aggiunti due nuovi punti : collaudo rete di accesso già chiuso, e MOS come nuovo, lasciando il resto inalterato. Che è sto MOS ? :D


PS: sono in attesa di ups perchè visti questi sbalzi di corrente ho paura che il mio passaggio da 8mbit a 6 sia dovuto a questo, inteprendando il riavvio del router come una instabilità della linea

Lanfi
09-09-2013, 08:09
Dipende dal tuo utilizzo di internet. Ad es. se scarichi spesso in modalità free da siti di filehosting l'ip statico è una notevole fregatura.

corsicali
09-09-2013, 08:13
E non va bene se è statico?


Per questo purtroppo non posso esserti di aiuto, le mie conoscenze sono troppo scarse, però se leggi più indietro in questo stesso thread troverai ad esempio l'intervento di un altro forumer che segnalava la maggiore tracciabilità dei traffici P2P per gli utenti dotati di indirizzo IP pubblico statico.

Onestamente qualche chiarimento in più sull'argomento farebbe molto comodo anche a me anzi, se qualcuno dei "guru" del forum avesse la pazienza di snebbiarmi mi farebbe davvero una cortesia, grazie mille in anticipo...:)

xveilsidex
09-09-2013, 08:18
Il passaggio da interleaved a fastpath serve a ridurre e in qualche caso dimezzare la latenza, cosa che a tuo figlio (come a me) fa molto comodo per giocare online anzi, quando possibile è caldamente raccomandato.
Oltre al gaming io noto una migliore esperienza nella navigazione perchè le pagine vengono "trovate prima" e quindi la risposta del browser è più reattiva!


Il guaio è che, per quanto ne so, le linee settate in fastpath sono ancora più sensibili al valore di SNR che, se troppo basso, può portare alle frequenti disconnessioni di cui parli; dovresti dare un'occhiata alla pagina del log del tuo router per vedere i dati di allineamento che ottieni, per esperienza personale (ma ogni linea fa storia a se) posso dirti che con valori di SNR vicini a 6db la linea settata in fastpath mi diventava piuttosto instabile.

Invece, per quanto ne so io, l'snr non viene toccato ma vengono meno alcuni algoritmi per il controllo dell'errore per questo il ping si abbassa!

mnovait
09-09-2013, 08:34
Per questo purtroppo non posso esserti di aiuto, le mie conoscenze sono troppo scarse, però se leggi più indietro in questo stesso thread troverai ad esempio l'intervento di un altro forumer che segnalava la maggiore tracciabilità dei traffici P2P per gli utenti dotati di indirizzo IP pubblico statico.

Onestamente qualche chiarimento in più sull'argomento farebbe molto comodo anche a me anzi, se qualcuno dei "guru" del forum avesse la pazienza di snebbiarmi mi farebbe davvero una cortesia, grazie mille in anticipo...:)
un ip statico è tracciabile quanto uno dinamico dato che i provider mantengono una lista degli accoppiamenti borchia dsl-ip nei loro log.
è una fregatura come diceva lanfi con i siti di hosting perchè con ip dinamico ti basta riallineare il modem per un nuovo ip (e quindi "cambiare" identità), con ip statico invece no.

indovna
09-09-2013, 08:38
Ciao ho il contratto in scadenza di tiscali 20 mega adsl a fine anno uso il pc per scaricare con jdownloader2 (900kb/sec)(chiaramente hosting premium) e giocare online ping 50 .
Sto guardando Fastweb al mio indirizzo dice fibra 20/10 opzione 100 se applicabile dopo verifica tecnica
alla verifica online risulterebbe FTTS VDSL
MA NON FO 10M 100M
domande

FTTS VDSL è la linea con il doppino in rame fino a casa ? (non ci sono piu posti sul cavo telecom a parte il mio numero tiscali che non vorrei disdire subito)
o magari è propio fibra fino alla palazzina (attualmente c'è solo il telecom in rame)

cambierà la velocità effettiva con jdownloader

grazie

fat4l
09-09-2013, 08:55
fibra fino all'armadio, rame fino al modem (non ti fanno lavori in casa). il cavo mantengono quello attuale e la velocità sale... 0.9mb/s sono circa 7-8mbits tu passi a 20mbits praticamente pieni cioè 2.3mb/s. per il ping si abbassa di 10-15ms dato che dubito tu sia in fast, nella peggiore delle ipotesi è identico.

se poi attivi la 100mb bisogna vedere quanto agganci ma vedendo i clienti già attivi si parla di 50-60mbits minimi a salire.

NforceRaid
09-09-2013, 09:21
domanda da mille mila euro:D

se volessi cambiare il mio doppino telefonico (per metterne uno più nuovo e magari di ottima qualità) in casa e fino alla borchia in cantina, a chi devo chiedere di farlo?

a FW a Telecom ad un privato?


ciao e grazie ;)

DarkNiko
09-09-2013, 09:31
domanda da mille mila euro:D

se volessi cambiare il mio doppino telefonico (per metterne uno più nuovo e magari di ottima qualità) in casa e fino alla borchia in cantina, a chi devo chiedere di farlo?

a FW a Telecom ad un privato?


ciao e grazie ;)

Guarda che di solito (cioè nel 90% dei casi) è raro che la causa di eventuali degradi possa risiedere nella tratta che va dalla borchia in cantina fino alla propria abitazione. Tra l'altro in quella tratta il doppino è privo di guaina, quindi anche comprandone uno di ottima qualità non avrai mai una schermatura totale rispetto ai doppini vicini....ne vale quindi la pena ??? ;)

PnP
09-09-2013, 09:34
verona attivato prima la 20mb ora sono a 100mb effettivo 68/70mb...

NforceRaid
09-09-2013, 09:39
Guarda che di solito (cioè nel 90% dei casi) è raro che la causa di eventuali degradi possa risiedere nella tratta che va dalla borchia in cantina fino alla propria abitazione. Tra l'altro in quella tratta il doppino è privo di guaina, quindi anche comprandone uno di ottima qualità non avrai mai una schermatura totale rispetto ai doppini vicini....ne vale quindi la pena ??? ;)

però se cambiassi la mia tratta e la velocità rimanesse uguale, allora sarei certo al 101% che il problema è oltre la mia tratta e cioè quella Telecom/FW.

Anche se sono convinto che, se fosse realmente così, non cambierebbe nulla, neppure chiamando FW e dimostrandogli che è così.

ciao ;)

__dan__
09-09-2013, 09:40
domanda da mille mila euro:D

se volessi cambiare il mio doppino telefonico (per metterne uno più nuovo e magari di ottima qualità) in casa e fino alla borchia in cantina, a chi devo chiedere di farlo?

a FW a Telecom ad un privato?


ciao e grazie ;)

Essendo proprietà di telecom devono farlo loro che io sappia, ovviamente devi convincere fastweb a fare la segnalazione e sperare che escano entro l'apocalisse :D

PS: nessuno sa rispondere al mio thread ? :cry: :D

furiaceka87
09-09-2013, 09:46
verona attivato prima la 20mb ora sono a 100mb effettivo 68/70mb...

Vecchio cliente con cambio tecnologia o nuova attivazione?

NforceRaid
09-09-2013, 09:47
Essendo proprietà di telecom devono farlo loro che io sappia, ovviamente devi convincere fastweb a fare la segnalazione e sperare che escano entro l'apocalisse :D

PS: nessuno sa rispondere al mio thread ? :cry: :D

allora farei prima a passare a telecom ;)


ciao :)

san80d
09-09-2013, 09:53
allora farei prima a passare a telecom ;)

si ma anche cosi non pensare che sia facile... anzi

corsicali
09-09-2013, 10:50
Invece, per quanto ne so io, l'snr non viene toccato ma vengono meno alcuni algoritmi per il controllo dell'errore per questo il ping si abbassa!

Infatti è proprio questa la differenza fra interleaved e fastpath; nel mio caso dopo aver attivato l'opzione "Internet Play" di Alice (cambio da interleaved a fast) la stabilità era venuta un pò meno per cui, dopo alcune prove, la Telecom ha dovuto cambiarmi il profilo per portare il valore di SNR da 6db a 9.

Robermix
09-09-2013, 10:50
Essendo proprietà di telecom devono farlo loro che io sappia, ovviamente devi convincere fastweb a fare la segnalazione e sperare che escano entro l'apocalisse :D

PS: nessuno sa rispondere al mio thread ? :cry: :D

allora farei prima a passare a telecom ;)


ciao :)
si ma anche cosi non pensare che sia facile... anzi

In realtà il tratto chiostrina-appartamento è di proprietà condominiale/privata.

Quindi si potrebbe chiamare un elettricista e farsi passare un nuovo doppino.
Il problema rimane il collegamento di questo alla chiostrina, che invece è di proprietà Telecom.

Dovresti quindi mandare un FAX o una Raccomandata chiedendo l'intervento di un tecnico per effettuare l'allaccio del nuovo doppino, già fatto passare privatamente.

Indipendentemente da quale operatore si ha, il cosiddetto "ultimo miglio" (tratto armadio-chiostrina) e la chiostrina stessa sono di proprietà Telecom, e quindi bisogna rivolgersi a essa.


Occhio che se sei in un condominio devi prima chiedere l'autorizzazione all'amministratore e ai condomini per chiedere l'intervento di un elettricista privato per passare un nuovo doppino. (Che non verrà effettivamente collegato fino ad intervento di Telecom)


Per altre informazioni apri un thread oppure usa uno più adatto, qui si è OT.

dav117
09-09-2013, 13:10
news...da stamattina riesco ad accedere alla funziona velocità linea dalla mfp

Velocità Linea e tecnologia


Nella tabella sono disponibili i dati relativi alla velocità di accesso, alla velocità minima garantita e alla tecnologia che raggiunge la tua abitazione.
La velocità di accesso identifica la velocità teorica di trasferimento dati disponibile tra il modem
e la centrale. Questo parametro varia in funzione della distanza dalla centrale e della qualità della tua
linea. Minore è la distanza dalla centrale e superiore è la velocità di accesso.

La velocità minima garantita identifica la velocità di trasferimento dati garantita da FASTWEB.
Il livello di congestione della rete internet, le caratteristiche del computer in dotazione e il server su cui è collegato, determinano un rallentamento della velocità di invio e ricezione dati. Per questo motivo il parametro in questione è inferiore alla velocità di accesso.

Velocità UP: è la velocità di invio dati
Velocità DOWN: è la velocità di ricezione dati

Questi dati possono essere utilizzati per verificare le prestazioni della tua linea come previsto dalla
Delibera 244/08/CSP e per leggere correttamente le informazioni presenti nella tabella pubblicata
sul portale FASTWEB


VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 61.4 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 5.7 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: N.A


TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)

cm0s
09-09-2013, 13:29
domanda da mille mila euro:D
se volessi cambiare il mio doppino telefonico (per metterne uno più nuovo e magari di ottima qualità) in casa e fino alla borchia in cantina, a chi devo chiedere di farlo?
a FW a Telecom ad un privato?
ciao e grazie ;)
ho incontrato un utente fastweb su fb che dopo aver fatto tante segnalazioni, alla fine è riuscito a farsi cambiare tutta la tratta.
lui però per essere certo al mille per mille del problema, è andato prima in cantina per collegare direttamente il modem alla borchia con un doppino creato appositamente di 3metri e il telefono in wifi per controllare i valori di portante, attenuazione e snr.

blademaster988
09-09-2013, 14:07
news...da stamattina riesco ad accedere alla funziona velocità linea dalla mfp

Velocità Linea e tecnologia


Nella tabella sono disponibili i dati relativi alla velocità di accesso, alla velocità minima garantita e alla tecnologia che raggiunge la tua abitazione.
La velocità di accesso identifica la velocità teorica di trasferimento dati disponibile tra il modem
e la centrale. Questo parametro varia in funzione della distanza dalla centrale e della qualità della tua
linea. Minore è la distanza dalla centrale e superiore è la velocità di accesso.

La velocità minima garantita identifica la velocità di trasferimento dati garantita da FASTWEB.
Il livello di congestione della rete internet, le caratteristiche del computer in dotazione e il server su cui è collegato, determinano un rallentamento della velocità di invio e ricezione dati. Per questo motivo il parametro in questione è inferiore alla velocità di accesso.

Velocità UP: è la velocità di invio dati
Velocità DOWN: è la velocità di ricezione dati

Questi dati possono essere utilizzati per verificare le prestazioni della tua linea come previsto dalla
Delibera 244/08/CSP e per leggere correttamente le informazioni presenti nella tabella pubblicata
sul portale FASTWEB


VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 61.4 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 5.7 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: N.A


TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)


Ci ho fatto caso anche io, anche se non posso vedere la velocità, perchè non è ancora aggiornata dice.indicherà il completamento del passaggio in ftts quindi?

mabadi
09-09-2013, 14:59
oggi ho verificato tramite il link per sottoscrivere gli abbonamenti e la mia abitazione risulta raggiunta dalla fibra 20/10 con possibilità di sottoscrivere l'opzione ultra fibra.
Non è specificato se ftts o ftth.
Sul sito riservato alle agenzie, la mia abitazione non risulta coperta nè da vdsl nè da fibra.
Ho chiamato 192193 e mi hanno detto di inviare un fax per il cambio tecnologia.
Sulla myfastpage non ho alcun tipo di avviso.

Tuttavia, circa un mese fa fui contattato, sempre per il cambio tecnologia, dal servizio clienti che mi disse che la mia zona non era raggiunta dal ftth e che non lo sarebbe stata e che quindi non dovevo fare richieste di cambio tecnologia.
Onestamente non ci sto capendo più nulla.

da oggi anche sul sito avt.fastweb la mia abitazione risulta raggiunta dal vdsl.
Come si fa per accelerare il passaggio?

pabloweb
09-09-2013, 15:08
da oggi anche sul sito avt.fastweb la mia abitazione risulta raggiunta dal vdsl.
Come si fa per accelerare il passaggio?

Di dove sei?

harlech
09-09-2013, 15:13
Piccolo aggiornamento, oggi ennesimo sms in cui mi avvisano che domani migrerò a fibra (è il terzo in 4 gg), torno a casa e modem in blackout, provo a riavviarlo e sorpresa, funge tutto, la cosa strana che da myfp risulta:
http://s21.postimg.org/6fix6kdeb/image.jpg (http://postimg.org/image/6fix6kdeb/)
http://s12.postimg.org/ywgjvl9zt/image.jpg (http://postimg.org/image/ywgjvl9zt/)
Mistero della fede :rolleyes:

Questi i dati della connessione, come sono?
http://s24.postimg.org/cszqlc1ht/image.jpg (http://postimg.org/image/cszqlc1ht/)
Grazie

http://www.speedtest.net/result/2954960444.png (http://www.speedtest.net/my-result/2954960444)

furiaceka87
09-09-2013, 15:16
I dati sono spettacolari.
95Mbit/s di portante agganciata con SNR di 8db al momento quindi ottimo.
Sai se su quell'armadio ci sono altri utenti con FTTS attiva? e quanto disti dall'armadio fastweb?

harlech
09-09-2013, 15:25
I dati sono spettacolari.
95Mbit/s di portante agganciata con SNR di 8db al momento quindi ottimo.
Sai se su quell'armadio ci sono altri utenti con FTTS attiva? e quanto disti dall'armadio fastweb?

Non so se ci sono altri utenti attivi, l'armadio se è quello adiacente al telecom a cui ero attaccato, dovrebbe essere a circa 200 mt, il collegamento alla rete ha 3 anni in quanto la mia abitazione è una nuova costruzione, magari mi va di :ciapet: con l'ultrafibra, anche se adesso non si vede nessuna opzione per attivarla...

Drigerott
09-09-2013, 15:32
finalmente attivo questi i miei valori dopo la migrazione ad infostrada:


Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:00:27
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,9 / 12,9
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,1 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,5 / 14,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0


PS: direi che come valori sono ottimi, parlo dell' snr... se a 14,9db sono a 85 mb.. direi che posso arrivare tranquillamente ai 100mb a 9db... non dovrebbero riqualificarmi la linea (o almeno lo spero)

albanation
09-09-2013, 15:57
magari mi va di :ciapet: con l'ultrafibra, anche se adesso non si vede nessuna opzione per attivarla...

nelle prossime ore..apparirà come per magia..quando aprirai il browser.. :D

__dan__
09-09-2013, 16:15
Piccolo aggiornamento, oggi ennesimo sms in cui mi avvisano che domani migrerò a fibra (è il terzo in 4 gg), torno a casa e modem in blackout, provo a riavviarlo e sorpresa, funge tutto, la cosa strana che da myfp risulta:
http://s21.postimg.org/6fix6kdeb/image.jpg (http://postimg.org/image/6fix6kdeb/)
http://s12.postimg.org/ywgjvl9zt/image.jpg (http://postimg.org/image/ywgjvl9zt/)
Mistero della fede :rolleyes:

Questi i dati della connessione, come sono?
http://s24.postimg.org/cszqlc1ht/image.jpg (http://postimg.org/image/cszqlc1ht/)
Grazie

http://www.speedtest.net/result/2954960444.png (http://www.speedtest.net/my-result/2954960444)

Allora ho qualche speranza di tornare a casa ed essere migrato... ho la tua stessa situazione sulle segnalazioni (di cui due nuovi di oggi). Poi se vado sulla fastpage e clicco su stato attivazione fibra mi da "migrazione conclusa" :oink: :oink: :D

Magari torno e sono senza linea e telefono :cry: :cry: :D

harlech
09-09-2013, 16:34
Allora ho qualche speranza di tornare a casa ed essere migrato... ho la tua stessa situazione sulle segnalazioni (di cui due nuovi di oggi). Poi se vado sulla fastpage e clicco su stato attivazione fibra mi da "migrazione conclusa" :oink: :oink: :D

Magari torno e sono senza linea e telefono :cry: :cry: :D

Lo dici a me?!?! Ero da 5 gg senza telefono e internet.
In tutti i casi ti consiglio un riavvio del modem, nel mio caso a funzionato.

Intanto nel giro di un'ora, la mia myfp si è aggiornata, riporta migrazione conclusa, adesso aspetto che salti fuori l'opzione ultrafibra:D

Sciamano
09-09-2013, 17:05
Lo dici a me?!?! Ero da 5 gg senza telefono e internet.
In tutti i casi ti consiglio un riavvio del modem, nel mio caso a funzionato.

Intanto nel giro di un'ora, la mia myfp si è aggiornata, riporta migrazione conclusa, adesso aspetto che salti fuori l'opzione ultrafibra:D

La mia myfastpage invece è tornata indietro... Prima indicava che avevano confermato i dati e che dovevo aspettare la chiamata del tecnico telecom, ora è tornata al punto di partenza: "abbiamo ricevuto la sua richiesta di attivazione..." :muro:

blademaster988
09-09-2013, 17:26
Piccolo aggiornamento, oggi ennesimo sms in cui mi avvisano che domani migrerò a fibra (è il terzo in 4 gg), torno a casa e modem in blackout, provo a riavviarlo e sorpresa, funge tutto, la cosa strana che da myfp risulta:
http://s21.postimg.org/6fix6kdeb/image.jpg (http://postimg.org/image/6fix6kdeb/)
http://s12.postimg.org/ywgjvl9zt/image.jpg (http://postimg.org/image/ywgjvl9zt/)
Mistero della fede :rolleyes:

Questi i dati della connessione, come sono?
http://s24.postimg.org/cszqlc1ht/image.jpg (http://postimg.org/image/cszqlc1ht/)
Grazie

http://www.speedtest.net/result/2954960444.png (http://www.speedtest.net/my-result/2954960444)


Avevo anche io questi dati, tra te e il cabinet ci saranno si e no un 150 metri secondo me. Con il tempo ti faranno scendere a 6db ma la linea dovrebbe restare stabile comunque

__dan__
09-09-2013, 17:36
Ragazzi migrato! :sofico:

http://www.speedtest.net/result/2955242301.png

Questi i dati della portante :

Tempo di operatività: 0 giorni, 6:12:29

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 72.302

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496728,9 / 11,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 25,4 / 13,3

Margine SN (upload/download) [dB]: 20,4 / 7,1

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 66 / 0

Errori FEC (upload/download): 1 / 499.235

Errori CRC (upload/download): 0 / 543

Errori HEC (upload/download): 0 / 9.277



Che ve ne pare ? Io sono stato senza telefono solo da questa mattina (e non so fino a quando ma ora è up) :D

PS: richiesta ultrafibra vediamo quanto ci mettono ;)

harlech
09-09-2013, 17:52
PS: richiesta ultrafibra vediamo quanto ci mettono ;)

L'ultrafibra l'hai richiesta all'indirizzo https://registrazione.fastweb.it ?

__dan__
09-09-2013, 18:00
L'ultrafibra l'hai richiesta all'indirizzo https://registrazione.fastweb.it ?

esattamente, per ora nessuna email ;)

Nemesys22
09-09-2013, 18:47
Ho richiesto oggi l'ip pubblico all'assistenza facebook, in attesa di attivazione dell'ultrafibra (richiesta partita esattamente 1 mese fa), speriamo ci mettano poco, di solito è cosa di poche ore no?

albanation
09-09-2013, 18:48
è stata dura ma alla fine..

http://www.speedtest.net/result/2955396533.png

speravo qualcosa in più...ma dato che è gratis..per ora non mi lamento.. :D

dav117
09-09-2013, 19:00
è stata dura ma alla fine..

http://www.speedtest.net/result/2955396533.png

speravo qualcosa in più...ma dato che è gratis..per ora non mi lamento.. :D

ci sei riuscito??

come hai fatto?:D

Nemesys22
09-09-2013, 19:01
è stata dura ma alla fine..

http://www.speedtest.net/result/2955396533.png

speravo qualcosa in più...ma dato che è gratis..per ora non mi lamento.. :D

quanto ci hanno messo nel tuo caso? grazie

albanation
09-09-2013, 19:05
Ho richiesto oggi l'ip pubblico all'assistenza facebook, in attesa di attivazione dell'ultrafibra (richiesta partita esattamente 1 mese fa), speriamo ci mettano poco, di solito è cosa di poche ore no?

Per l'ip pubblico è questione di ore..
anche se c'è stata gente...che ha dovuto fare la richiesta 2 o 3 volte..

albanation
09-09-2013, 19:06
quanto ci hanno messo nel tuo caso? grazie

Tantissimo..
Richiesta il 23 Luglio...attivata oggi...
e solo perché li ho martellati su facebook.. :read:

Nemesys22
09-09-2013, 19:08
Tantissimo..
Richiesta il 23 Luglio...attivata oggi...
e solo perché li ho martellati su facebook.. :read:

Ottimo a sapersi che martellando si ottiene qualcosa, grazie mille :D
P.S. Quanto avevi di portante agganciata? cmq son 60 mb destinati a salire se agganci come me 85 mb dovresti percepirne almeno 75 nello speedtest

albanation
09-09-2013, 19:15
Ottimo a sapersi che martellando si ottiene qualcosa, grazie mille :D
P.S. Quanto avevi di portante agganciata? cmq son 60 mb destinati a salire se agganci come me 85 mb dovresti percepirne almeno 75 nello speedtest

La mia portante è un mistero.. :D
i primi 2 giorni..agganciavo 77...poi è passata a 25..
e stamattina era ancora a 25...
adesso è a 65...e penso che l'abbiano limitata loro..
come lo pensavo per i 25..

NforceRaid
09-09-2013, 19:31
Non so se ci sono altri utenti attivi, l'armadio se è quello adiacente al telecom a cui ero attaccato, dovrebbe essere a circa 200 mt, il collegamento alla rete ha 3 anni in quanto la mia abitazione è una nuova costruzione, magari mi va di :ciapet: con l'ultrafibra, anche se adesso non si vede nessuna opzione per attivarla...

leggendo questo thread ho notato che molti di quelli che hanno appena attivato l'ultra fibra ed abitano in palazzi di recente costruzione hanno valori di linea max superiori a tutti gli altri (abitazioni meno recenti) e questo in teoria vuol dire che per le nuove abitazioni i doppini/collgamenti sono stati fatti con ottimi materiali e posati decentemente.

per fare un'esempio la mia portante è

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 28 giorni, 12:56:45

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 85.000

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,9 / 12,7

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 8,1

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,6 / 5,7


ma facendo un ngi speed test arrivo al max a 63Mbps


ciao ;)

__dan__
09-09-2013, 19:31
è stata dura ma alla fine..

http://www.speedtest.net/result/2955396533.png

speravo qualcosa in più...ma dato che è gratis..per ora non mi lamento.. :D

Grande :D

A me hanno inserito la richiesta della ultrafibra a sistema, mo vediamo quanto ci mettono :cool:

NforceRaid
09-09-2013, 19:34
Grande :D

A me hanno inserito la richiesta della ultrafibra a sistema, mo vediamo quanto ci mettono :cool:

pochi giorni ;)


ciao :)

__dan__
09-09-2013, 19:36
leggendo questo thread ho notato che molti di quelli che hanno appena attivato l'ultra fibra ed abitano in palazzi di recente costruzione hanno valori di linea max superiori a tutti gli altri (abitazioni meno recenti) e questo in teoria vuol dire che per le nuove abitazioni i doppini/collgamenti sono stati fatti con ottimi materiali e posati decentemente.


Io per il momento sono a 72 di portante e casa mia ha circa 13 anni quindi mi sa che va un po' a c*lo! Comunque già passare da 6 a 18 é un sogno, poi se arrivassi oltre i 60 sicuro tengo la ultrafibra :oink: :sofico:

harlech
09-09-2013, 19:45
Comunque già passare da 6 a 18 é un sogno, poi se arrivassi oltre i 60 sicuro tengo la ultrafibra :oink: :sofico:

Ti capisco, anche io sono passato da una 6 mega (5.19 reali) a 18, sono già soddisfatto, se poi l'ultrafibra mantiene le promesse, per me è tutto grasso che cola :D

albanation
09-09-2013, 19:50
Io per il momento sono a 72 di portante e casa mia ha circa 13 anni quindi mi sa che va un po' a c*lo! Comunque già passare da 6 a 18 é un sogno, poi se arrivassi oltre i 60 sicuro tengo la ultrafibra :oink: :sofico:

Assolutamente..si..
ho fatto più di 5 anni..con 5 megabit...adesso che ne ho 60..
stò invitando i vicini per un brindisi..:D

Sciamano
09-09-2013, 20:16
Assolutamente..si..
ho fatto più di 5 anni..con 5 megabit...adesso che ne ho 60..
stò invitando i vicini per un brindisi..:D

Caro compaesano, congratulazioni!
Io non vedo l'ora che mi migrino, ma qui invece di andare avanti si va indietro.. Son passate tre settimane da quando ho confermato i dati e del modem ancora nemmeno l'ombra :-(

TheZeb
09-09-2013, 20:17
verona attivato prima la 20mb ora sono a 100mb effettivo 68/70mb...

che quartiere sei ? esperienze di gioco online ?



anche a me a febbraio mi avevano promesso 20 Mb/s in donwload (garantiti 10Mb/s) ma mi sono trovato con 5 Mb/s come con Telecom (solo che pagavo la metà). Poi mi hanno passato a ftts e sono iniziate le mie disavventure: impossibile giocare con la ps3 (vedi post 3531).

oddio.. inizio a preoccuparmi ?

albanation
09-09-2013, 20:31
ci sei riuscito??

come hai fatto?:D

Mi ero perso il tuo messaggio..
Come ho fatto ??? Ho scritto..un po di papiri su facebook..
alla fine facebook funziona come il 192193...fai chiamate su chiamate e non risolvi niente..
poi finalmente trovi l'operatore con 2 neuroni in fila..e il problema te lo risolve in un attimo..
infatti hanno risolto tutto oggi in poche ore.. :D

Caro compaesano, congratulazioni!
Io non vedo l'ora che mi migrino, ma qui invece di andare avanti si va indietro.. Son passate tre settimane da quando ho confermato i dati e del modem ancora nemmeno l'ombra :-(

Azz..come inizio stai messo peggio di me...spero migliorino lungo il cammino..
Non è che per caso il corriere è passato..mentre non c'eri ???

brasaindahouse
09-09-2013, 20:41
Attivata da poco la portante FW.
Pensavo di agganciare qualcosa di più, questi sono i miei dati:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:49:56

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 56.047

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 5,9 / 14,0

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 37,3 / 15,3

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,9 / 6,8

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 19 / 0

Errori FEC (upload/download): 103 / 788.449

Errori CRC (upload/download): 0 / 2.425

Errori HEC (upload/download): 0 / 55.981

dav117
09-09-2013, 20:43
Attivata da poco la portante FW.
Pensavo di agganciare qualcosa di più, questi sono i miei dati:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:49:56

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 56.047

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 5,9 / 14,0

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 37,3 / 15,3

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,9 / 6,8

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 19 / 0

Errori FEC (upload/download): 103 / 788.449

Errori CRC (upload/download): 0 / 2.425

Errori HEC (upload/download): 0 / 55.981

uhm hai un'alta attenuazione...:mad: quanto disti dall'armadio in strada?

brasaindahouse
09-09-2013, 20:45
Non dovrei distare molto...credo sui 300 mt. Potrebbe essere qualche problema all'impianto di casa??

dav117
09-09-2013, 21:04
15db di attenuazione sono circa 500metri (non vorrei sbagliarmi)

in adsl avevi problemi?attenuazione alta?

brasaindahouse
09-09-2013, 21:25
Si beh in ADSL ero a 2,5 km di distanza dalla centrale, infatti mi arrivava una 2.5 Mb. Ma ora il modem non è sulla prima presa, mi conviene spostarlo li?

Sciamano
09-09-2013, 21:34
Azz..come inizio stai messo peggio di me...spero migliorino lungo il cammino..
Non è che per caso il corriere è passato..mentre non c'eri ???

No, impossibile... Ho dato l'indirizzo del lavoro, dove c'è la portineria praticamente tutto il giorno... :(

lackland
09-09-2013, 22:10
Il passaggio da interleaved a fastpath serve a ridurre e in qualche caso dimezzare la latenza ......per esperienza personale (ma ogni linea fa storia a se) posso dirti che con valori di SNR vicini a 6db la linea settata in fastpath mi diventava piuttosto instabile.

Io sono uno di quelli che ha ottenuto l'indirizzo IP pubblico ma seguendo una strada che mi pare di aver capito non ti aggrada troppo: aperta la segnalazione con l'apposito modulo su Facebook e dopo nemmeno tre ore oplà, ottenuto l'indirizzo pubblico; attenzione che a quanto pare oltre che essere pubblico è pure statico....

Tutti quelli che sono passati a ftts (me compreso) una volta avvenuto il passaggio..
si sono ritrovati senza ip pubblico...ma dopo una telefonata al 192193
o una richiesta tramite i canali social...lo hanno riavuto (me compreso)


quindi la signorina FASTWEB SoTuttoIoEQuelloCheIoDicoEVerita mi ha preso per l'ennesima volta per il ... i fondelli: sono molto :incazzed:.

Oggi fiasco su tutta la linea:
su twitter (per l'ip pubblico) sono stato ignorato e per il passaggio da interleaved a fastpath ho chiamato il 192193 dove sono stato al telefono 10 min con Eugenio, gentilissimo ma probabilmente assunto da fastweb da meno di 1h, a cui ho duvuto fare lo spelling di interleaved circa 5 volte (una pena) e che, mortificato, mi ha confessato di non sapere dove mettere mani: per paura che facesse danni gli ho intimato di non modificare nulla e ho chiuso la telefonata dicendo che avrei tweettato la mia richiesta. Ovviamente anche il mio secondo tweet è caduto nel vuoto.

Mi resta solo l'account facebook di mio figlio come ultima spiaggia.

Posto, per gli amanti delle statistiche, i miei dati di connessione (per corsicali il mio margine SNR in download è circa 6dB, se riuisciro' a ottenere il fastpath postero' il nuovo dato)
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 57.376
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496715,5 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,9 / 9,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,4 / 5,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 202 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 270 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 946 / 7
Errori FEC (upload/download): 0 / 678
Errori CRC (upload/download): 0 / 1
Errori HEC (upload/download): 0 / 0

albanation
09-09-2013, 22:31
Si beh in ADSL ero a 2,5 km di distanza dalla centrale, infatti mi arrivava una 2.5 Mb. Ma ora il modem non è sulla prima presa, mi conviene spostarlo li?

Assolutamente si..
e in più verifica se hai prese vecchie..con condensatori al loro interno..

No, impossibile... Ho dato l'indirizzo del lavoro, dove c'è la portineria praticamente tutto il giorno... :(

Ti dirò...
quando mi dovevano spedire il modem che avevo prima di quello che ho adesso..
avevo dato come indirizzo quello del mio ufficio..
per fortuna..che dopo un paio di giorni..ritirando la posta mi sono accorto
che il corriere..era già passato 2 volte da casa..e mi aveva messo il numero di cellulare nella casella.. :doh:



lackland: Martellali..su facebook..ma nel senso più stretto del termine..
anche se penso che per il fastpath..per il momento..non ci sia niente da fare...

lackland
09-09-2013, 22:40
lackland: Martellali..su facebook..ma nel senso più stretto del termine..
anche se penso che per il fastpath..per il momento..non ci sia niente da fare...

Ho appena scritto su facebook. Vi tengo aggiornati sui progessi. Perche' sul fastpath sei scettico ? Secondo la succitata simpaticissima signorina fastweb la modifica dovrebbe consistere nello 'spuntare una casellina' (ma non ditelo ad Eugenio). Visto che c'ero, ho approfittato di facebook e ho richiesto di ripristinare la pagina "I MIEI CONSUMI" della MyFastPage che usavo per consultare il traffico residuo mensile della mia SIM&GO e che da luglio riporta la dicitura: "Il servizio richiesto Info Consumi non è disponibile". Voi riuscite ad accedere a questo servizio ?

Marcello

albanation
09-09-2013, 23:31
Ho appena scritto su facebook. Vi tengo aggiornati sui progessi. Perche' sul fastpath sei scettico ? Secondo la succitata simpaticissima signorina fastweb la modifica dovrebbe consistere nello 'spuntare una casellina' (ma non ditelo ad Eugenio).

Un simpatico collega..della signorina..tempo fa mi disse..che la loro ftts
è già settata in fastpath..vista la poca distanza coperta col rame..
chi dei 2 ha ragione ??? :D

Nessuno dei 2..

Primo perché la nostra ftts è in interleaved e secondo perché..se non ho capito male...con la ftts..non esiste il fastpath...
così come lo conosciamo noi..per l'adsl...
ma esistono altre tecniche per abbassare le latenze (qualcuno su questo topic aveva anche postato qualcosa a riguardo)
tecniche che secondo me...nemmeno hanno provato...
e se mai le proveranno...chissà quanto tempo..passerà ancora...
ed è appunto questo il motivo per cui sono scettico al momento.. :fagiano:

fat4l
09-09-2013, 23:34
la fast per la vdsl2 esiste... che non sia ancora disponibile per fastweb/telecom è un altro discorso, ma belgacom, bt.uk ecc la hanno

superds
09-09-2013, 23:48
mi sembra che anche vodafone in spagna ha il profilo in fast, a discapito di qualche mega di portante.

corsicali
10-09-2013, 06:26
ci sei riuscito??

come hai fatto?:D

Immagina...Puoi...:D

corsicali
10-09-2013, 06:29
che quartiere sei ? esperienze di gioco online ?





oddio.. inizio a preoccuparmi ?

Pure io, per dire la verità.

Ho già preordinato la Play 4...

corsicali
10-09-2013, 06:45
.... Perche' sul fastpath sei scettico ? Secondo la succitata simpaticissima signorina fastweb la modifica dovrebbe consistere nello 'spuntare una casellina' (ma non ditelo ad Eugenio)...
Marcello

Credo che la "simpaticissima signorina Fastweb" (da qui in avanti SSW per comodità) abbia ragione: dopo il passaggio da Telecom a Fastweb ho richiesto pure io il cambio di settaggio in fastpath (attenzione: io sono sempre in ADSL2+ perchè quelli di TI e FW son sempre lì che scavano e giuntano DSLAM a 300 metri da casa mia) e la SSW di turno da me inciampata al telefono ha semplicemente spuntato la casella "Gioco Online" dalla mia pagina di configurazione.

Per quanto riguarda le linee con tecnologia VDSL/VDSL2 credo che abbia ragione l'amico forumer fat4l:

la fast per la vdsl2 esiste... che non sia ancora disponibile per fastweb/telecom è un altro discorso, ma belgacom, bt.uk ecc la hanno

In ogni caso prima di disperare per la latenza attuale ti consiglio di fare qualche pingtest, magari non sei messo male come pensi.

Ciao,

Stefano.

P.S.: dai una calmierata al tempo online di tuo figlio ed inizia a giocare pure tu, magari a fine Novembre ci si trova su Bf4 per tirarsi qualche schioppettata fra vecchietti...;)

brasaindahouse
10-09-2013, 07:07
Ho eliminato tutte le prese di casa ( ho lasciato solo la principale con il modem collegato ed il telefono+ filtro) ed ora ho questi parametri. Ho decisamente dei problemi da risolvere sulla linea di casa.

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:00:25

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 77.589

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 0,4 / 13,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 26,3 / 14,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 19,2 / 7,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 0 / 1.025

Errori CRC (upload/download): 0 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Sciamano
10-09-2013, 07:46
Ti dirò...
quando mi dovevano spedire il modem che avevo prima di quello che ho adesso..
avevo dato come indirizzo quello del mio ufficio..
per fortuna..che dopo un paio di giorni..ritirando la posta mi sono accorto
che il corriere..era già passato 2 volte da casa..e mi aveva messo il numero di cellulare nella casella.. :doh:


A casa in casella non ho trovato nessun avviso di nessun genere e nemmeno l'adesivo che di solito attaccano al citofono.
Non è proprio passato nessuno...
Aspetto un altro paio di giorni e poi apro una nuova segnalazione su Facebook.

albanation
10-09-2013, 09:21
la fast per la vdsl2 esiste...

attivabile allo stesso modo in cui si attiva su una normale adsl ???

fat4l
10-09-2013, 09:37
credo proprio di sì... dato che la differenza fra inter-fast consiste nella diversità di algoritmo utilizzato per il controllo dei pacchetti.

san80d
10-09-2013, 09:48
attivabile allo stesso modo in cui si attiva su una normale adsl ???

se vogliono la procedura dovrebbe esser simile

albanation
10-09-2013, 09:48
Stavo girellando in alcuni forum stranieri in cerca di informazioni a riguardo..
quando ho visto questo speedtest di una ftts belga:

http://www.speedtest.net/result/809734062.png

la cosa che mi ha colpito è che con una ftts da 20 megabit (quindi più o meno come la nostra fastweb)
viene riportato che è un risultato inferiore al 56% del resto delle connessioni in belgio..
mentra da noi...con la ftts da 20 megabit...viene riportato che il risultato
è superiore al 99% del resto delle connessioni italiane... :rolleyes:

Stiamo messi davvero bene...
e lo speedtest belga..è pure di 3 anni fa... :muro:

san80d
10-09-2013, 09:51
Stiamo messi davvero bene...
e lo speedtest belga..è di 3 anni fa... :muro:

a me sembra strano che in belgio circa la meta' degli utenti abbia velocità superiore ai 20 mega

Psyred
10-09-2013, 09:52
26 ms su un server a 100 km di distanza, sono in interleaved anche loro a quanto pare...

Psyred
10-09-2013, 09:56
a me sembra strano che in belgio circa la meta' degli utenti abbia velocità superiore ai 20 mega

Paese piccolo, più semplice da coprire, ultimo miglio anche in cavo coassiale.... Probabilmente le adsl sono una percentuale minima delle loro connessioni.

san80d
10-09-2013, 10:17
ultimo miglio anche in cavo coassiale....

già, quel maledetto cavo coassiale che e', parer mio, uno tra i principali motivi dell'arretratezza dell'internet italiana

Sciamano
10-09-2013, 10:31
Paese piccolo, più semplice da coprire, ultimo miglio anche in cavo coassiale.... Probabilmente le adsl sono una percentuale minima delle loro connessioni.

Occhio che le statistiche di speedtest sono fatte solo in base ai test effettuati.
Per assurdo, se nel Docacchiostan ci fossero duecento milioni di abitanti, tutti connessi a 9600 bps, ma nessuno dei quali si mettesse a fare lo speedtest, e il presidente dittatore avesse una connessione a 100 Tbps e facesse lo speedtest, risulterebbe che il 100% delle connessioni di quel paese sarebbe più veloce di tutto il resto del mondo messo insieme ;-)

Psyred
10-09-2013, 10:35
Occhio che le statistiche di speedtest sono fatte solo in base ai test effettuati.
Per assurdo, se nel Docacchiostan ci fossero duecento milioni di abitanti, tutti connessi a 9600 bps, ma nessuno dei quali si mettesse a fare lo speedtest, e il presidente dittatore avesse una connessione a 100 Tbps e facesse lo speedtest, risulterebbe che il 100% delle connessioni di quel paese sarebbe più veloce di tutto il resto del mondo messo insieme ;-)

Si vabbè ma statisticamente non credo ci siano grosse differenze fra un paese e l'altro. Poi è palese che il nostro sia fra i più arretrati - se non il più arretrato - in Europa dal punto di vista della connettività. Per cui, anche per i motivi detti prima, non mi stupiscono più di tanto quei risultati...

__dan__
10-09-2013, 10:40
Ho richiesto via messaggio facebook l'ip pubblico, per il momento nessuno risposta :)

albanation
10-09-2013, 10:45
Occhio che le statistiche di speedtest sono fatte solo in base ai test effettuati.
Per assurdo, se nel Docacchiostan ci fossero duecento milioni di abitanti, tutti connessi a 9600 bps, ma nessuno dei quali si mettesse a fare lo speedtest, e il presidente dittatore avesse una connessione a 100 Tbps e facesse lo speedtest, risulterebbe che il 100% delle connessioni di quel paese sarebbe più veloce di tutto il resto del mondo messo insieme ;-)

beh..ovvio..
ma dubito...che accada una cosa simile.. :D

Si vabbè ma statisticamente non credo ci siano grosse differenze fra un paese e l'altro. Poi è palese che il nostro sia fra i più arretrati - se non il più arretrato - in Europa dal punto di vista della connettività. Per cui, anche per i motivi detti prima, non mi stupiscono più di tanto quei risultati...

Stupire no...ma far girar le balle si..e anche tanto.. :D



Dan..in cuIo..alla balena..come si suol dire.. :fagiano:

Sciamano
10-09-2013, 10:47
Si vabbè ma statisticamente non credo ci siano grosse differenze fra un paese e l'altro. Poi è palese che il nostro sia fra i più arretrati - se non il più arretrato - in Europa dal punto di vista della connettività. Per cui, anche per i motivi detti prima, non mi stupiscono più di tanto quei risultati...

Quello che intendevo è che il campione di speedtest da un punto di vista numerico (il numero di test fatti) è sicuramente grande, ma ciò non significa che esso sia anche "statisticamente rappresentativo". Tutto dipende da chi effettua il test, perciò il campione non è casuale e per questo motivo i risultati vanno interpretati, non sono "indiscutibili".
Non per niente secondo speedtest i Moldavi hanno tutti delle connessioni velocissime, cosa che personalmente mi lascia perplesso.

fra55
10-09-2013, 10:49
Occhio che le statistiche di speedtest sono fatte solo in base ai test effettuati.
Per assurdo, se nel Docacchiostan ci fossero duecento milioni di abitanti, tutti connessi a 9600 bps, ma nessuno dei quali si mettesse a fare lo speedtest, e il presidente dittatore avesse una connessione a 100 Tbps e facesse lo speedtest, risulterebbe che il 100% delle connessioni di quel paese sarebbe più veloce di tutto il resto del mondo messo insieme ;-)

Vero, ma allo stesso modo non credo che tutti gli italiani dotati di ADSL effettuino regolarmente speedtest...comunque è indicativo guardare le classifiche di Ookla Speedtest, riportate sul sito.

Guardate, ad esempio, la velocità media di upload rapportata al resto d'europa, giusto per non focalizzarsi sempre sul downstream

superds
10-09-2013, 10:55
http://www.netindex.com/ Di rado lo guardo e sospiro :)

Psyred
10-09-2013, 10:55
Quello che intendevo è che il campione di speedtest da un punto di vista numerico (il numero di test fatti) è sicuramente grande, ma ciò non significa che esso sia anche "statisticamente rappresentativo". Tutto dipende da chi effettua il test, perciò il campione non è casuale e per questo motivo i risultati vanno interpretati, non sono "indiscutibili".
Non per niente secondo speedtest i Moldavi hanno tutti delle connessioni velocissime, cosa che personalmente mi lascia perplesso.

Non conosco da vicino la situazione della Moldavia, ma il discorso è il medesimo fatto prima: sono paesi piccoli con infrastrutture più moderne delle nostre, in particolare per via della rete di accesso su cavo coassiale (utilizzato per la cable TV). Quindi le adsl lì sono meno diffuse di connessioni più performanti tipo DOCSIS, VDSL2 e FTTx vari.

Sciamano
10-09-2013, 11:03
Vero, ma allo stesso modo non credo che tutti gli italiani dotati di ADSL effettuino regolarmente speedtest...

È proprio ciò che sto dicendo: i risultati sono condizionati dai soggetti che si collegano a speedtest e lo effettuano.
Non possono essere presi in considerazione come specchio fedele della situazione di una nazione. L'esempio della Moldavia (che nemmeno io conosco) l'ho fatto per dire che magari là ci sono 100 privilegiati con connessione ultraveloce (e che sottopongono la propria linea ai test) e poi milioni di sfigati col 56k o che non hanno nemmeno la possibilità di collegarsi (e che di sicuro non fanno lo speedtest).
Eppure dagli speedtest risulterebbe che la velocità media in Moldavia sia altissima...

san80d
10-09-2013, 11:05
Non conosco da vicino la situazione della Moldavia

:)

Psyred
10-09-2013, 11:07
Nel caso della Moldavia è probabile che la situazione sia quella: un paio di grosse città coperte magari in FTTH, e il deserto intorno. Ma il Belgio non è la Moldavia, lì la copertura in banda (ultra) larga ritengo sia quasi totale.

fra55
10-09-2013, 11:09
È proprio ciò che sto dicendo: i risultati sono condizionati dai soggetti che si collegano a speedtest e lo effettuano.
Non possono essere presi in considerazione come specchio fedele della situazione di una nazione. L'esempio della Moldavia (che nemmeno io conosco) l'ho fatto per dire che magari là ci sono 100 privilegiati con connessione ultraveloce (e che sottopongono la propria linea ai test) e poi milioni di sfigati col 56k o che non hanno nemmeno la possibilità di collegarsi (e che di sicuro non fanno lo speedtest).
Eppure dagli speedtest risulterebbe che la velocità media in Moldavia sia altissima...

Sì ho visto, un pò tutti i paesi in quella zona hanno velocità di download elevate e probabilmente non è così. Appunto per quello invitavo a guardare la velocità di upload, che è un parametro non sempre considerato. Il nostro, oggettivamente, è penoso.

Comunque parlando di Moldavia, mi pare che dispongano di connessioni in fibra a partire da 30 mega (down e up) fino alla 100, oltre alla normale ADSL:

http://www.moldtelecom.md/persons/internet/planuri_tarifare

albanation
10-09-2013, 11:12
È proprio ciò che sto dicendo: i risultati sono condizionati dai soggetti che si collegano a speedtest e lo effettuano.
Non possono essere presi in considerazione come specchio fedele della situazione di una nazione. L'esempio della Moldavia (che nemmeno io conosco) l'ho fatto per dire che magari là ci sono 100 privilegiati con connessione ultraveloce (e che sottopongono la propria linea ai test) e poi milioni di sfigati col 56k o che non hanno nemmeno la possibilità di collegarsi (e che di sicuro non fanno lo speedtest).
Eppure dagli speedtest risulterebbe che la velocità media in Moldavia sia altissima...

Specchio fedele no..certo..
ma non credo..si discosti molto da quella che è la realtà (parlo del belgio rispetto a noi)

Sciamano
10-09-2013, 11:29
Specchio fedele no..certo..
ma non credo..si discosti molto da quella che è la realtà (parlo del belgio rispetto a noi)

È possibile e anche probabile. Io sto solo dicendo di non prendere gli speedtest come oro colato, tutto qui :-)
E comunque mi sa che stiamo andando un po' OT... ;-)

san80d
10-09-2013, 11:32
E comunque mi sa che stiamo andando un po' OT... ;-)

decisamente O.T. :)

Sciamano
10-09-2013, 11:39
http://www.netindex.com/ Di rado lo guardo e sospiro :)

Se guardi il Quality Index siamo terzi nel mondo. CVD... I dati vanno interpretati. ;-)

Psyred
10-09-2013, 11:39
Nel caso della Moldavia è probabile che la situazione sia quella: un paio di grosse città coperte magari in FTTH, e il deserto intorno.

Come non detto, da Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_in_Moldova):

Moldova has one of the best wired Internet connections in the world as well as one of the cheapest in terms of price per Mbit.[1] The overall infrastructure is well developed which allows many users to experience good quality services throughout the country.

nello schema pubblicato alla stessa pagina si vede anche che una delle connessioni più diffuse in Moldavia è la FTTB, con un paio di provider che offrono 300 Mb simmetrici :sbonk:

__dan__
10-09-2013, 11:39
Ho richiesto via messaggio facebook l'ip pubblico, per il momento nessuno risposta :)

Risposta:

Buongiorno,
lei dispone già di un ip pubblico di tipo statico ed illimitato,
incluso nel suo abbonamento, con ip 10.17.***.*** ,
Devo solo debitamente configurare il suo modem,
il cui manuale trova in allegato.
Graze.

Mi pare una fesseria o no? Nel senso se fosse pubblico non dovrei aver bisogno del nat no (visto che il 10.x.x.x è quello interno)? Attendo lumi :D

Psyred
10-09-2013, 11:53
Se guardi il Quality Index siamo terzi nel mondo. CVD... I dati vanno interpretati. ;-)

Il quality index si basa sui risultati di pingtest:

Based on millions of recent test results from Pingtest.net, this index compares and ranks consumer broadband quality around the globe


pertanto la banda down/up non viene presa in considerazione (per nostra fortuna direi).

Sciamano
10-09-2013, 11:58
Il quality index si basa sui risultati di pingtest:




pertanto la banda down/up non viene presa in considerazione (per nostra fortuna direi).

Lo so, era appunto per sottolineare che i dati vanno interpretati, solo questo.
Comunque siamo troppo OT, io mi tiro fuori dalla mischia :-)

fra55
10-09-2013, 12:00
Ultimo OT: Ragazzi ma, a me quantomeno, sembra evidente che rispetto agli altri paesi, come banda larga, siamo indietro anni. Non serve lo speedtest a dimostrarlo.

Io abito in Lombardia, in pianura, a poca distanza da città come Pavia e Lodi (non metropoli ma città che contano 50-100k abitanti).
Ho avuto l'adsl solo un anno e mezzo fa, con una linea che ad andar bene raggiunge i 6 mb effettivi sia col profilo a 7 che a 10 di Alice. La 20 mb me la scordo ;)

Ci stiamo muovendo nel 2013 per coprire poche città con la FTTS, e il completamento previsto da Telecom finirà nel 2020...ma che ve lo dico a fare :D

Fine OT

albanation
10-09-2013, 12:38
Risposta:

Buongiorno,
lei dispone già di un ip pubblico di tipo statico ed illimitato,
incluso nel suo abbonamento, con ip 10.17.***.*** ,
Devo solo debitamente configurare il suo modem,
il cui manuale trova in allegato.
Graze.

Mi pare una fesseria o no? Nel senso se fosse pubblico non dovrei aver bisogno del nat no (visto che il 10.x.x.x è quello interno)? Attendo lumi :D

Hai voglia se è una fesseria..
quello è il tuo ip..o meglio quello del tuo router...all'interno della rete fastweb..
ci puoi forwardare tranquillamente le porte ma sempre e solo all'interno della rete fastweb..

Ho avuto una discussione simile con una tizia al 192193...che insisteva..che il mio ip pubblico era 10.x.x.x
alla fine..mi ha chiesto se per favore le dicevo come si faceva a vedere con quale ip si esce su internet
perchè con i software che le avevano dato si vedeva solo quello.. :asd: :asd: :asd:

Nemesys22
10-09-2013, 12:39
Hai voglia se è una fesseria..
quello è il tuo ip..o meglio quello del tuo router...all'interno della rete fastweb..
ci puoi forwardare tranquillamente le porte ma sempre e solo all'interno della rete fastweb..

Ho avuto una discussione simile con una tizia al 192193...che insisteva..che il mio ip pubblico era 10.x.x.x
alla fine..mi ha chiesto se per favore le dicevo come si faceva a vedere con quale ip si esce su internet
perchè con i software che le avevano dato si vedeva solo quello.. :asd: :asd: :asd:


Ricevuto la stessa identica risposta 10 minuti fa, come rispondo? -.- grazie per l'aiuto

albanation
10-09-2013, 12:45
Ricevuto la stessa identica risposta 10 minuti fa, come rispondo? -.- grazie per l'aiuto

Chiama il 192193 e incazzati come una biscia..
dagli pure degli incompetenti...perchè se uno che fornisce supporto..
non sà nemmeno che 10.x.x.x. sono gli ip interni alla rete fastweb..
è meglio se chiudono baracca e burattini..

anche se alla fine a quelli del 192193..non gliene frega una mazza..di noi..

Nemesys22
10-09-2013, 12:48
Chiama il 192193 e incazzati come una biscia..
dagli pure degli incompetenti...perchè se uno che fornisce supporto..
non sà nemmeno che 10.x.x.x. sono gli ip interni alla rete fastweb..
è meglio se chiudono baracca e burattini..

anche se alla fine a quelli del 192193..non gliene frega una mazza..di noi..

Ma immagino che gli operatori che usano l'account su facebook siano molti quindi magari insistere li fino a trovarne uno che ne capisca ha senso o no? Grazie :)

__dan__
10-09-2013, 12:48
Ricevuto la stessa identica risposta 10 minuti fa, come rispondo? -.- grazie per l'aiuto

Io ho risposto così :

Buongiorno,
la ringrazio ma quello che indica è l'ip "pubblico" all'interno della rete fastweb mentro quello realmente esterno è 93.x.x.x che è condiviso e posto sotto NAT. Pertanto anche configurando un forward delle porte necessarie risultano "aperte" all'interno della rete fastweb ma non all'esterno.
La mia necessità è di avere un vero ip pubblico statico che mi permetta di accedere dall'esterno al mio sistema di videosorveglianza, alcuni amici l'hanno richiesto e ottenuto senza problemi.Grazie

Non mollo... speriamo di beccare una persona un minimo competente... (manco li pagassero loro gli IP)

albanation
10-09-2013, 12:58
Ma immagino che gli operatori che usano l'account su facebook siano molti quindi magari insistere li fino a trovarne uno che ne capisca ha senso o no? Grazie :)


Si questo ha molto senso..infatti ho fatto così..per l'ultrafibra..
anche se mi stò accorgendo..che non sono così professionali..come possono sembrare..
di cazzate me ne hanno raccontate parecchie anche loro..
e sono persino riusciti..a dimezzarmi la velocità in download.. :fagiano:

per l'ip pubblico invece ho fatto la telefonata che dicevo prima con la tizia che insisteva..con il 10.x.x.x
che alla fine..si è arresa e mi ha chiesto cosa doveva scrivere nella richiesta..
ed il giorno dopo avevo il mio ip pubblico..

san80d
10-09-2013, 13:00
Ultimo OT: Ragazzi ma a me sembra evidente che rispetto agli altri paesi, come banda larga, siamo indietro anni. Non serve lo speedtest a dimostrarlo.

esatto

Nemesys22
10-09-2013, 13:44
Si questo ha molto senso..infatti ho fatto così..per l'ultrafibra..
anche se mi stò accorgendo..che non sono così professionali..come possono sembrare..
di cazzate me ne hanno raccontate parecchie anche loro..
e sono persino riusciti..a dimezzarmi la velocità in download.. :fagiano:

per l'ip pubblico invece ho fatto la telefonata che dicevo prima con la tizia che insisteva..con il 10.x.x.x
che alla fine..si è arresa e mi ha chiesto cosa doveva scrivere nella richiesta..
ed il giorno dopo avevo il mio ip pubblico..

Dopo aver risposto a dovere mi han ''scaricato'' con il classico format.

"buongiorno ,abbiamo aperto segnalazione a suo nome
i colleghi la contatteranno entro 48 ore.
grazie

__dan__
10-09-2013, 13:48
Dopo aver risposto a dovere mi han ''scaricato'' con il classico format.

"buongiorno ,abbiamo aperto segnalazione a suo nome
i colleghi la contatteranno entro 48 ore.
grazie

idem anche a me, speriamo sia vero. Comunque stasera provo ad aprire qualche porta e vedere se la raggiungo da fuori, anche se dubito.

Nel frattempo lo stato della richiesta ultrafibra, richiesta ieri sera, è passato a CONFERMATO... stasera controllo :D

Nemesys22
10-09-2013, 13:52
idem anche a me, speriamo sia vero. Comunque stasera provo ad aprire qualche porta e vedere se la raggiungo da fuori, anche se dubito.

Nel frattempo lo stato della richiesta ultrafibra, richiesta ieri sera, è passato a CONFERMATO... stasera controllo :D

A me si erano aperti due ticket, uno è passato il 13 agosto (apertura il 10) da in attesa a confermato, l'altro è stato sempre aperto con in attesa sempre dal 10 agosto e ha come ultimo aggiornamento il 30 agosto ... spero che a te vada meglio ^^

mnovait
10-09-2013, 14:37
oggi è arrivata la copertura anche a casa mia.
avete esperienze di attivazioni per partita iva/piccole aziende?

dai vostri racconti quasi quasi mi viene voglia di non attivare un bel niente e rimanere con la 20 mega alice business.
voi che dite?
io dovrei trasferire isdn e baracca e burattini.

luponata
10-09-2013, 16:37
Avete notato anche voi che nella pagina "VELOCITA' LINEA" oltre ad essere stata offline per qualche settimana, (adesso online) è sparita la voce:

Ultimo aggiornamento?

__dan__
10-09-2013, 17:27
Arrivato a casa, ultrafibra non attiva nonostante lo stato confermato. Mi ha proposto di attivarla anche dalla myfastpage e l'ho fatto, two is meglio che one.

Provato per scrupolo server ftp, in binding sull ip pubblico (93.36.x.x), nonostante port forward non é raggiungibile. Ovviamente dall'interno nessun problema :confused: :muro:

dav117
10-09-2013, 20:57
e io intanto continuo ad avere problemi con questi signori :mad:

4 ticket su fb, 1 su twitter, segnalazione aperta sulla myfastpage, e nessun mi ha mai chiamato per risolvere:


64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=31 ttl=56 time=29.329 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=32 ttl=56 time=23.956 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=33 ttl=56 time=19.246 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=34 ttl=56 time=145.464 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=35 ttl=56 time=22.228 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=36 ttl=56 time=22.386 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=37 ttl=56 time=19.088 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=38 ttl=56 time=19.426 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=76 ttl=56 time=86.455 ms


ufff non ce la faccio più...ma che può essere??un problema in centrale?:muro:

cm0s
10-09-2013, 21:01
Palermo

ieri sera dopo aver visto su fb il fastweb store di livorno che dava informazioni piu o meno indicative riguardo alle attivazioni /montaggi dslam nei cabinet in base alla zona di appartenenza mi sono deciso ad andare in un fw store sito nella mia città, dato che il gruppo fb loro (palermo) è in disuso da 1/2 anni.
Sono andato in un fastweb store per avere più info al riguardo delle tempistiche sulle attivazioni (montaggi dei dslam) relativi al cabinet già montati nella mia zona.
Non sanno neanche loro, centro fastweb store fisico, le tempistiche riguardo agli aggiornamenti in fttc..
La tizia in questione, dopo avergli spiegato più volte che volevo sapere le tempistiche di montaggio dei dslam e non la solita frase "entro 6 mesi" controlla sul sito fw e mi dice "entro 6 mesi lei sarà coperto" :doh:
Giuro che gli ho detto le seguenti parole "ma sei scema o cosa?!" nsomma dopo varie chiacchiere e insulti di vario genere, (con le persone accanto che mi confermavano il loro sdegno) niente, Lei non sapeva niente, Totale, beata ignoranza.. :muro:
Mi sono detto tra me e me uscendo dal fw store, almeno li ho insultati fisicamente! :D
Me ne sono andato sdegnato dalla totale incompetenza degli operatori
p.s.: in un altro fastweb store sempre in zona, mi hanno saputo dire info più dettagliate riguardo alle tempistiche.. :doh:

lackland
10-09-2013, 22:50
Anche oggi nessun contatto da parte di fastweb, malgrado il mio appello su facebook e gli innumerevoli tweet, e quindi niente ip pubblico. Mi consola sapere che non sono solo in questa battaglia (Nemesys22 e __dan__ il primo che la spunta si faccia carico di perorare la causa degli altri due).

Sono curioso di sapere in questo topic quanti membri, con linea fastweb ftts o ftth, hanno già l'ip pubblico: fatemi avere i vostri post per cortesia! Aiuterebbe avere uno screenshot di un traceroute da inviare a fastweb cosi che nessuno possa sostenere che non è possibile avere un ip pubblico.

Marcello

albanation
10-09-2013, 23:10
Avete notato anche voi che nella pagina "VELOCITA' LINEA" oltre ad essere stata offline per qualche settimana, (adesso online) è sparita la voce:

Ultimo aggiornamento?

Si..l'ho notato e oltre a quello ho notato che sbaglia alla grande..
in download..mi dà esattamente la metà della velocità che ho.. :D

albanation
10-09-2013, 23:17
Aiuterebbe avere uno screenshot di un traceroute da inviare a fastweb cosi che nessuno possa sostenere che non è possibile avere un ip pubblico.

non è detto che aiuti..
nella maggior parte dei casi..l'ip pubblico si ha tramite nat444
e nel tracert non compare..proprio..

L'unico modo..come già ti ho detto..è martellarli..
e quando ti chiamano..murare ogni affermazione sbagliata che fanno..

Questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593037 è un esempio lampante
di chi la dura...la vince.. :D

albanation
10-09-2013, 23:23
4 ticket su fb, 1 su twitter, segnalazione aperta sulla myfastpage, e nessun mi ha mai chiamato per risolvere:

è strano però che non ti chiamino..
a me...ok che hanno raccontato un sacco di cazzate...però mi hanno sempre chiamato..
una volta addirittura...meno di 2 ore dopo la mia richiesta...

il collaudo rete di accesso...nelle richieste al customer care nella myfastpage..è ancora aperto ???

blademaster988
11-09-2013, 06:47
Anche oggi nessun contatto da parte di fastweb, malgrado il mio appello su facebook e gli innumerevoli tweet, e quindi niente ip pubblico. Mi consola sapere che non sono solo in questa battaglia (Nemesys22 e __dan__ il primo che la spunta si faccia carico di perorare la causa degli altri due).

Sono curioso di sapere in questo topic quanti membri, con linea fastweb ftts o ftth, hanno già l'ip pubblico: fatemi avere i vostri post per cortesia! Aiuterebbe avere uno screenshot di un traceroute da inviare a fastweb cosi che nessuno possa sostenere che non è possibile avere un ip pubblico.

Marcello

Intanto ti consiglio di "lasciarli respirare" per 3-4 giorni, se fai troppe richieste, loro neanche le leggono e semplicemente potrebbero ignorarle come spam della stessa cosa.

Nella richiesta che fai tramite ticket facebook devi semplicemente scrivere che, già in passato avevi l'ip pubblico e che da quando sei passato in vdsl "misteriosamente" ti è stato cambiato l'ip e non riesci ad accedere al tuo impianto di videosorveglianza, non riesci ad accedere in remoto al pc e si, scrivi anche che becchi un costante id basso con il mulo.

Hai già chiamato il tecnico dell'impianto a casa e ti ha detto di chiamare il gestore telefonico.

Tutto qua, io ho fatto così ed in 24ore ho ottenuto l'ip pubblico statico. La chiave della richiesta deve essere l'accesso remoto, salta la parte dei giochi online o non considerano neanche la tua richiesta.

dav117
11-09-2013, 07:36
è strano però che non ti chiamino..
a me...ok che hanno raccontato un sacco di cazzate...però mi hanno sempre chiamato..
una volta addirittura...meno di 2 ore dopo la mia richiesta...

il collaudo rete di accesso...nelle richieste al customer care nella myfastpage..è ancora aperto ???

no io ho tutto chiuso e confermato!!

lackland
11-09-2013, 08:05
non è detto che aiuti..
nella maggior parte dei casi..l'ip pubblico si ha tramite nat444
e nel tracert non compare..proprio..



non conosco il nat444 (e non ho trovato informazioni chiare sul web): con il nat4444 il tuo modem ha un ip identico al tuo ip pubblico ? quando esegui un traceroute ti compaiono indirizzi 10.xx.xx.xx ?

Questo e' il mio traceroute verso il mio IP pubblico:

1 1 ms 1 ms 1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 18 ms 39 ms 16 ms 10.***.***.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.***.***
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.***.***
5 17 ms 16 ms 16 ms 10.247.***.***
6 17 ms 16 ms 17 ms 10.250.***.***
7 29 ms 26 ms 16 ms 10.6.***.***
8 32 ms 31 ms 32 ms [93.40.***.***]


Intanto ti consiglio di "lasciarli respirare" per 3-4 giorni, ...
Nella richiesta che fai tramite ticket facebook devi semplicemente scrivere che, già in passato avevi l'ip pubblico e che da quando sei passato in vdsl "misteriosamente" ti è stato cambiato l'ip e non riesci ad accedere al tuo impianto di videosorveglianza,...

seguo il tuo consiglio: li lascio in pace per un paio di giorni. Ho gia' fatto presente che l'ip pubblico lo avevo prima del passaggio a ftts e che mi serve per poter accedere dall'esterno con una vpn ad un server dentro casa. Aggiungero' l'impianto di videosorveglianza :D

corsicali
11-09-2013, 08:51
... Aggiungero' l'impianto di videosorveglianza :D


Penso che questa sia un'ottima "leva", io l'ho messo nella richiesta su FB e dopo meno di tre ore era tutto a posto.

In compenso, se questo può parzialmente risollevarti il morale, ogni settimana circa mi dimezzano la banda in uload da 1022 a 511Kbps...

Ovviamente via con il form su Facebook e solitamente nel giro di mezza giornata tutto torna come prima; ieri sera è partita l'ennesima segnalazione (credo che sia la sesta dal 24.06, giorno dell'attivazione della mia utenza), adesso vediamo se e quando rimettono tutto a posto.

Certo che se potessi prenderne uno a cazzotti forse mi terrei anche l'upload dimezzato...

__dan__
11-09-2013, 08:58
Penso che questa sia un'ottima "leva", io l'ho messo nella richiesta su FB e dopo meno di tre ore era tutto a posto.
dimezzato...

Io ho usato quella leva e prima mi hanno silurato, usando la scusa di che basta aprire le porte del router. Alla seconda mail più dettagliata mi hanno aperto una segnalazione (su fastpage non c'è nulla) ed entro 48 ore dovrebbero farsi sentire...

albanation
11-09-2013, 10:46
no io ho tutto chiuso e confermato!!

e il collaudo rete di accesso..è chiuso o confermato ???

albanation
11-09-2013, 11:01
non conosco il nat444 (e non ho trovato informazioni chiare sul web): con il nat4444 il tuo modem ha un ip identico al tuo ip pubblico ? quando esegui un traceroute ti compaiono indirizzi 10.xx.xx.xx ?

Nemmeno io conosco il nat444 nel dettaglio...
per cui mi spiegherò terra...terra.. :D
il mio modem (ma anche il tuo) alla fine della fiera ha 3 ip...uno è quello all'interno della mia rete (192.x.x.x)
uno è quello con cui accede alla rete fastweb (10.x.x.x)
e un terzo è quello con cui esce su internet (93.x.x.x)
che però non compare nei tracert...proprio perchè gli viene associato (come lo ignoro) da questo nat444

Questo è un mio tracert verso maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 2 ms 1 ms 192.168.1.254
2 19 ms 20 ms 19 ms 10.21.136.1
3 21 ms 19 ms 20 ms 10.2.107.226
4 19 ms 18 ms 20 ms 10.2.4.93
5 20 ms 19 ms 18 ms 10.254.0.254
6 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.9.202
7 19 ms 21 ms 21 ms 89.96.200.154
8 19 ms 19 ms 20 ms 26.26.27.153
9 21 ms 20 ms 21 ms 93.51.113.107
10 21 ms 20 ms 21 ms 26.26.27.97
11 21 ms 19 ms 21 ms 89.96.200.209
12 20 ms 20 ms 20 ms ge4-1.wf1-gsr2.wf.inet.it [212.239.110.89]
13 19 ms * 20 ms 212.239.110.42
14 22 ms 20 ms 21 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
15 22 ms 20 ms 19 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

e come vedi l'ip pubblico non compare..

la differenza sostanziale tra me e chiunque abbia un ip pubblico tramite nat444..e te...
è che il nostro ip pubblico..è tutto nostro...mentre il tuo è condiviso tra più utenti..
e quindi quando forwardi le porte..le forwardi si..ma solo all'interno della rete fastweb..tramite il 10.x.x.x
ma non su internet...perchè non sei "padrone assoluto" del tuo pubblico e quindi delle porte..

Nemesys22
11-09-2013, 11:33
Anche oggi nessun contatto da parte di fastweb, malgrado il mio appello su facebook e gli innumerevoli tweet, e quindi niente ip pubblico. Mi consola sapere che non sono solo in questa battaglia (Nemesys22 e __dan__ il primo che la spunta si faccia carico di perorare la causa degli altri due).

Sono curioso di sapere in questo topic quanti membri, con linea fastweb ftts o ftth, hanno già l'ip pubblico: fatemi avere i vostri post per cortesia! Aiuterebbe avere uno screenshot di un traceroute da inviare a fastweb cosi che nessuno possa sostenere che non è possibile avere un ip pubblico.

Marcello

Dopo l'ennesima richiesta di novità mi han detto di aspettare un contatto da parte dei loro operatori (dopo aver esplicitamente detto che non ho bisogno di essere contattato in quanto devono ''semplicemente'' 1) attivarmi ultrafibra, 2) assegnarmi ip pubblico). Vi tengo informati :muro:

__dan__
11-09-2013, 12:47
Dopo l'ennesima richiesta di novità mi han detto di aspettare un contatto da parte dei loro operatori (dopo aver esplicitamente detto che non ho bisogno di essere contattato in quanto devono ''semplicemente'' 1) attivarmi ultrafibra, 2) assegnarmi ip pubblico). Vi tengo informati :muro:

Io aspetto le 48 ore, ovvero oggi, domani pomeriggio gli riscrivo... anche se mi preme più avere l'ultrafibra (della quale per il momento non c'è traccia) che l'ip pubblico.

dav117
11-09-2013, 12:52
Nemmeno io conosco il nat444 nel dettaglio...
per cui mi spiegherò terra...terra.. :D
il mio modem (ma anche il tuo) alla fine della fiera ha 3 ip...uno è quello all'interno della mia rete (192.x.x.x)
uno è quello con cui accede alla rete fastweb (10.x.x.x)
e un terzo è quello con cui esce su internet (93.x.x.x)
che però non compare nei tracert...proprio perchè gli viene associato (come lo ignoro) da questo nat444

Questo è un mio tracert verso maya.ngi.it

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 2 ms 1 ms 192.168.1.254
2 19 ms 20 ms 19 ms 10.21.136.1
3 21 ms 19 ms 20 ms 10.2.107.226
4 19 ms 18 ms 20 ms 10.2.4.93
5 20 ms 19 ms 18 ms 10.254.0.254
6 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.9.202
7 19 ms 21 ms 21 ms 89.96.200.154
8 19 ms 19 ms 20 ms 26.26.27.153
9 21 ms 20 ms 21 ms 93.51.113.107
10 21 ms 20 ms 21 ms 26.26.27.97
11 21 ms 19 ms 21 ms 89.96.200.209
12 20 ms 20 ms 20 ms ge4-1.wf1-gsr2.wf.inet.it [212.239.110.89]
13 19 ms * 20 ms 212.239.110.42
14 22 ms 20 ms 21 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
15 22 ms 20 ms 19 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

e come vedi l'ip pubblico non compare..

la differenza sostanziale tra me e chiunque abbia un ip pubblico tramite nat444..e te...
è che il nostro ip pubblico..è tutto nostro...mentre il tuo è condiviso tra più utenti..
e quindi quando forwardi le porte..le forwardi si..ma solo all'interno della rete fastweb..tramite il 10.x.x.x
ma non su internet...perchè non sei "padrone assoluto" del tuo pubblico e quindi delle porte..

si ma 15 hop per andare in rete sono troppi! :mad:

blademaster988
11-09-2013, 12:57
piccolo aggiornamento anche qui: non so se l'operatore abbia detto la verità, ma oggettivamente potrebbe essere plausibile. Secondo lui, il collaudo della linea non si è ancora concluso e dovrebbe terminare tra 4-5 giorni al massimo: in effetti la voce migrazione rete di accesso è ancora in attesa.



Ma allora mi chiedo: nel frattempo mi hanno comunque dato l'ip pubblico? E perchè ad alcuni l'ultra fibra è stata attivata poco tempo dopo? Boh, non lo sapremo mai, comunque da 6mb a 20 è un ottimo passo avanti, ho sempre il mio ip pubblico, un modem presentabile rispetto al vecchio hag e ben 10mb di upload; non c'è fretta per l'ultrafibra a questo punto, almeno so che lo faranno, prima o poi.

Aspetterò...

albanation
11-09-2013, 13:41
si ma 15 hop per andare in rete sono troppi! :mad:

oddio...
se fai un tracert uguale con telecom..ne farai 12-13...
e comunque..per me..potrebbe anche farne 1000..basta che la connessione sia performante.. :D
e tutto posso dire tranne che non lo sia..

__dan__
11-09-2013, 14:47
piccolo aggiornamento anche qui: non so se l'operatore abbia detto la verità, ma oggettivamente potrebbe essere plausibile. Secondo lui, il collaudo della linea non si è ancora concluso e dovrebbe terminare tra 4-5 giorni al massimo: in effetti la voce migrazione rete di accesso è ancora in attesa.



Ma allora mi chiedo: nel frattempo mi hanno comunque dato l'ip pubblico? E perchè ad alcuni l'ultra fibra è stata attivata poco tempo dopo? Boh, non lo sapremo mai, comunque da 6mb a 20 è un ottimo passo avanti, ho sempre il mio ip pubblico, un modem presentabile rispetto al vecchio hag e ben 10mb di upload; non c'è fretta per l'ultrafibra a questo punto, almeno so che lo faranno, prima o poi.

Aspetterò...

Io ho "migrazione rete di accesso" e "richiesta ultrafibra" entrambe su confermato da ieri ma dall'ultra fibra nemmeno l'ombra... stasera ricontrollo ma ne dubito!
Nel frattempo mi si è aperta un'altra segnalazione di richiesta ultrafibra, me l'ha proposta sulla fastpage (la prima era da registrazione.fastweb.it), che è in stato nuovo.

A titolo informativo stamattina la portante è passata da 72 e spicci a 73 e spicci ;)

EDIT: oggi mi ha chiamato uno 02454001 da quel che leggo in rete sembrerebbero essere LORO, purtroppo ero in moto e non ho sentito il telefono... spero richiamino :(

dibiz
11-09-2013, 20:17
io invece di 100mbit ho 75-80 e 10mbit fissi in up, mi hanno dato ip pubblico... fastwebjoy in ftts ma chi mi dava di più??? io sto alla grande

juma93
11-09-2013, 20:23
io invece di 100mbit ho 75-80 e 10mbit fissi in up

Effettivi o di portante? Potresti postare uno speedtest?

Drigerott
11-09-2013, 20:41
io è da lunedì che ho la linea,

di portante ho 84.999 e 10 in up
snr 15 (spero me l'abbassino un po così da salire con la portante) e il noise a 3

in download arrivo a 9/9,5mbyte fissi quindi sui 76mbit
in up invece arrivo a 1,2 mbyte

ping su maya la media su 100 pacchetti è 18ms
max invece 24 e min 18



direi che non mi posso lamentare neanche io :D

albanation
11-09-2013, 20:53
EDIT: oggi mi ha chiamato uno 02454001 da quel che leggo in rete sembrerebbero essere LORO, purtroppo ero in moto e non ho sentito il telefono... spero richiamino :(

Si sono loro..confermo..


io è da lunedì che ho la linea,

di portante ho 84.999 e 10 in up
snr 15 (spero me l'abbassino un po così da salire con la portante) e il noise a 3

in download arrivo a 9/9,5mbyte fissi quindi sui 76mbit
in up invece arrivo a 1,2 mbyte

ping su maya la media su 100 pacchetti è 18ms
max invece 24 e min 18



direi che non mi posso lamentare neanche io :D

e vorrei anche vedere.. :D

dibiz
11-09-2013, 21:24
Tempo di operatività: 4 giorni, 8:56:58
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.962
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,6 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,2 / 2,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 21,3 / 5,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 13.914 / 0
Errori FEC (upload/download): 10.375.696 / 379.220.647
Errori CRC (upload/download): 2.877 / 74.965
Errori HEC (upload/download): 0 / 1.759.527

solo un po d'errori (ho visto il riparticavi a cui sono attaccato meglio che mi sto buono per un pò, poi se avrò problemi corromperò un tecnico telecom per fare qualcosa)...
ora provo un speedtest ma non ho pieno controllo della linea in questo momento

http://www.speedtest.net/result/2960411834.png (http://www.speedtest.net/my-result/2960411834)

ecco uno speedtest fresco

juma93
11-09-2013, 21:40
...
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.962
...

http://www.speedtest.net/result/2960411834.png (http://www.speedtest.net/my-result/2960411834)

Ottimo, quindi ora a quanto pare hanno smesso di limitare la banda a monte, e stanno dando il massimo della portante.

Quanto hai di ping sul primo hop?

dibiz
11-09-2013, 21:45
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 17 ms 17 ms 16 ms 2.236.168.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.103.16.10
4 16 ms 16 ms 16 ms 10.103.12.165
5 17 ms 17 ms 17 ms 10.1.128.161
6 18 ms 16 ms 17 ms 10.254.1.1
7 17 ms 16 ms 16 ms 10.254.12.165
8 17 ms 17 ms 17 ms 10.254.12.6
9 17 ms 18 ms 18 ms 89.97.200.54
10 28 ms 26 ms 28 ms 89.97.200.254
11 27 ms 27 ms 26 ms 89.96.200.122
12 27 ms 27 ms 26 ms 72.14.211.69
13 28 ms 26 ms 28 ms 209.85.241.92
14 28 ms 27 ms 27 ms 209.85.241.65
15 26 ms 26 ms 26 ms mil01s16-in-f23.1e100.net [173.194.35.23]

tra l'altro il secondo hop corrisponde alla stessa subnet del mio ip pubblico

pabloweb
11-09-2013, 22:04
Ragazzi sono sconfortato perchè non riesco a darmi una spiegazione logica sulla rete fibra fastweb di Roma. Da fine maggio nella mia zona (Roma Bravetta) sono iniziati i lavori di scavi e posa, cabine e tombini fastweb spuntano ogni giorno come funghi però, e sottolineo però, nessun utente mi risulta ancora attivo in VDSL. Ora mi chiedo ma perchè le famiglie e gli utenti con armadi pronti ed attivi già da giugno (in molti si sente rumore provenire dall'interno) non vengono ancora contattati? devono forse essere raggiunti tutti gli armadi telecom per poter erogare il servizio? perchè gli armadi telecom vengono coperti da FW senza una logica apparente (ad esempio si iniziano i lavori su una via, poi si passa su un'altra strada per poi ritornare nuovamente sulla via di partenza)? qualcuno ha delle informazioni o esperienza in merito?
Ma secondo voi tutti i dslam Telecom e FW presenti in strada sono collegati tramite fibra direttamente alla centrale o sono collegati in cascata tra di loro?


Grazie.

juma93
11-09-2013, 23:58
...
2 17 ms 17 ms 16 ms 2.236.168.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.103.16.10
...

tra l'altro il secondo hop corrisponde alla stessa subnet del mio ip pubblico
Alla fin fine neanche il ping è male, una via di mezzo fra un'ADSL con un leggero interleave e una in fast. Mi pare però che la latenza delle VDSL telecom sia comunque un po' più bassa.
Per quanto riguarda quell'IP pubblico, penso sia normale per gli IP della classe 2.224.0.0/12, ed anch'io sono in quella situazione (con un'ADSL, però).

Ragazzi sono sconfortato perchè non riesco a darmi una spiegazione logica sulla rete fibra fastweb di Roma. Da fine maggio nella mia zona (Roma Bravetta) sono iniziati i lavori di scavi e posa, cabine e tombini fastweb spuntano ogni giorno come funghi però, e sottolineo però, nessun utente mi risulta ancora attivo in VDSL. Ora mi chiedo ma perchè le famiglie e gli utenti con armadi pronti ed attivi già da giugno (in molti si sente rumore provenire dall'interno) non vengono ancora contattati? [...]
Non ci vedo nulla di strano, qui a Pisa buona parte degli armadi sono stati predisposti nell'estate 2012, e i primi clienti sono stati attivati quasi un anno dopo :sofico:

luponata
12-09-2013, 02:15
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 17 ms 17 ms 16 ms 2.236.168.1



ma come vengono dati gli indirizzi? io abito a milano e ho 2.235.***.XX

xveilsidex
12-09-2013, 08:36
ma come vengono dati gli indirizzi? io abito a milano e ho 2.235.***.XX

In base alla MAN su cui sei collegato hai ip differenti !

mnovait
12-09-2013, 08:37
qualcuno ha esperienza sull'offerta per partita iva?

pabloweb
12-09-2013, 08:55
Non ci vedo nulla di strano, qui a Pisa buona parte degli armadi sono stati predisposti nell'estate 2012, e i primi clienti sono stati attivati quasi un anno dopo :sofico:

Io qualcosa di strano ce lo vedo, a cominciare dal consumo di corrente, risorse e quant'altro.... questa è l'Italia.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

__dan__
12-09-2013, 09:33
Ora se vado su Velocità linea mi da :

Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 30.7 Mb/s

Non mi avranno mica attivato l'ultrafibra con 30,7 in down ? :eek:
Anche perchè di portante aggancio 73 e spicci... comunque stasera provo a fare uno speedtest per vedere.
Intanto ho riscritto su facebook perchè dopo il tentativo di chiamata di ieri pomeriggio per ip pubblico, non sono riuscito a rispondere, non mi ha chiamato più nessuno :muro:

albanation
12-09-2013, 09:34
Ora se vado su Velocità linea mi da :

Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 30.7 Mb/s

Non mi avranno mica attivato l'ultrafibra con 30,7 in down ? :eek:
Anche perchè di portante aggancio 73 e spicci... comunque stasera provo a fare uno speedtest per vedere.
Intanto ho riscritto su facebook perchè dopo il tentativo di chiamata di ieri pomeriggio per ip pubblico, non sono riuscito a rispondere, non mi ha chiamato più nessuno :muro:

stai tranquillo...
a me una sera segnava 20..un'altra 30...e ieri 40...
ma i megabit effettivi..erano sempre gli stessi.. :D

__dan__
12-09-2013, 09:43
stai tranquillo...
a me una sera segnava 20..un'altra 30...e ieri 40...
ma i megabit effettivi..erano sempre gli stessi.. :D

Ieri dava circa 20, il fatto che sia salita mi faceva pensare che fosse finalmente attiva la ultrafibra (visto che in teoria senza non si dovrebbe superare i 20), certo che se è confermata sta velocità se la tengono :D

Te mica ti avevano attivato a 25 per un certo periodo ?

Comunque grazie ;)

Drigerott
12-09-2013, 10:53
in ogni caso ragazzi non fatevi influenzare da speedtest....

a me arriva fino a 30/40mbit
provate tramite downloadmanager o magari con i torrent...


io scarico fisso sui 9Mbyte (che sarebbero 74Mbit e la mia portante è 85mbit).... vi dico solo 18gb in 35 minuti :D hihihihi (diciamo che potete scaricare quasi quanto la portante con uno scarto che va da 5mbit ai 10mbit)

da lunedì ho tirato già più di 200gb :sofico:

corsicali
12-09-2013, 10:59
...In compenso, se questo può parzialmente risollevarti il morale, ogni settimana circa mi dimezzano la banda in uload da 1022 a 511Kbps...

Ovviamente via con il form su Facebook e solitamente nel giro di mezza giornata tutto torna come prima; ieri sera è partita l'ennesima segnalazione (credo che sia la sesta dal 24.06, giorno dell'attivazione della mia utenza), adesso vediamo se e quando rimettono tutto a posto.

Certo che se potessi prenderne uno a cazzotti forse mi terrei anche l'upload dimezzato...


Mi autoquoto per informarvi della mia prima sconfitta nella campagna contro Fastweb: il mio upload resterà dimezzato a 511 Kbps.

Mi ha contattato poco fa una SSF (come detto Simpaticissima Signorina Fastweb) dicendomi che il loro servizio tecnico, constatando l'instabilità della mia linea, ha optato per una riduzione cautelativa della banda.

Quando le ho fatto notare che i valori di banda, attenuazione e SNR erano praticamente identici a quelli che avevo con Alice 20Mb e che la connessione era assolutamente stabile sia con Telecom che con loro (tengo il PC acceso a volte anche per settimane consecutive con Torrent al galoppo e sessioni di gaming online di ore con le due Play 3 installate in casa senza avere nessuna disconnessione) mi ha rifilato il prevedibile "Io sono del commerciale, le sto riferendo le informazioni passatemi dal servizio tecnico" che tanto mi fa incazzare.

Oltre a questo ho verificato qui:

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-livorno/

che la zona in cui risiedo ricade nella "zona rossa" per cui mi sa tanto che fino ad anno nuovo di VDSL non se ne parla....

Drigerott
12-09-2013, 11:32
ti dico, che io quando ho fatto richiesta di migrazione per la vdsl sulla mappa ero segnato ancora in rosso ;) quindi non sarei così pessimista e qualche giorno fa è diventata gialla

xveilsidex
12-09-2013, 11:35
Mi autoquoto per informarvi della mia prima sconfitta nella campagna contro Fastweb: il mio upload resterà dimezzato a 511 Kbps.

Mi ha contattato poco fa una SSF (come detto Simpaticissima Signorina Fastweb) dicendomi che il loro servizio tecnico, constatando l'instabilità della mia linea, ha optato per una riduzione cautelativa della banda.

Quando le ho fatto notare che i valori di banda, attenuazione e SNR erano praticamente identici a quelli che avevo con Alice 20Mb e che la connessione era assolutamente stabile sia con Telecom che con loro (tengo il PC acceso a volte anche per settimane consecutive con Torrent al galoppo e sessioni di gaming online di ore con le due Play 3 installate in casa senza avere nessuna disconnessione) mi ha rifilato il prevedibile "Io sono del commerciale, le sto riferendo le informazioni passatemi dal servizio tecnico" che tanto mi fa incazzare.

Oltre a questo ho verificato qui:

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-livorno/

che la zona in cui risiedo ricade nella "zona rossa" per cui mi sa tanto che fino ad anno nuovo di VDSL non se ne parla....
Non paragonare la tua connessione alice con quella fastweb perchè quest'ultima usa parametri diversi, e non lo dico io, ma lo dice un mio amico che ha lavorato nel reparto tecnico qui in puglia!
Non è il solito "cuggginooooo o zio " . Ha lavorato realmente nel reparto tecnico. Ora è in un altro reparto al nord italia ed è stato un utente molto attivo in un'altra parte del forum di hwupgrade!
Forse qualcuno di voi l'ha anche conosciuto o ci ha parlato nel forum e nemmeno lo sapeva :asd: :asd: :asd:

Drigerott
12-09-2013, 12:36
chiesto ip pubblico, mi hanno appena chiamato e mi hanno detto che da marzo non è più previsto per contratto ma che potevano mettermi in nat 1:1 meglio di nulla :D

mabadi
12-09-2013, 12:50
a breve mi dovrebbero attivare una nuova linea in ftts
Cavo nuovo, distanza dal cabinet circa 20 / 30 metri di cavo non di più (dal portone dista a 4 metri) la presa del telefono l'ho messa sopra la porta d'ingresso il punto più vicino.Speriamo vada bene.......

maxter1
12-09-2013, 13:07
*****PALERMO*****


Dopo un mese e mezzo dal termine dell'installazione degli armadietti nella mia via, poco fa sono passato ed ho visto camion con all'interno bobine di cavi. Ho parlato con un operaio all'interno del mini tombino e mi ha detto che loro oggi termineranno i lavoro di passaggio Cavo/fibra...ed entro una settimana i "giuntisti" completeranno il lavoro......chi sono i "GIUNTISTI"???:D

albanation
12-09-2013, 13:13
Ieri dava circa 20, il fatto che sia salita mi faceva pensare che fosse finalmente attiva la ultrafibra (visto che in teoria senza non si dovrebbe superare i 20), certo che se è confermata sta velocità se la tengono :D

Te mica ti avevano attivato a 25 per un certo periodo ?

Comunque grazie ;)

No..mi avevano..abbassato la portante agganciata a 25..
ma non avevano attivato l'ultrafibra..
il giorno in cui me l'hanno attivata...la portante agganciata è passata a 65..
e lo speedtest a 60...
da li in poi...sulla myfastpage..alla voce velocità linea ho iniziato a vedere..i valore che di ho detto prima..
sono curioso di vedere...cosa segnerà questa sera.. :D

Comunque prego.. ;)

NforceRaid
12-09-2013, 13:19
chiesto ip pubblico, mi hanno appena chiamato e mi hanno detto che da marzo non è più previsto per contratto ma che potevano mettermi in nat 1:1 meglio di nulla :D

Ciao, oggi alle 13 mentre stavo uscendo dall'uff per la pausa pranzo, mi ha chiamato FW (il supporto di Twitter) chiedendomi dettagli x la mia richiesta di assistenza (non mi collegavo più da casa alla vpn aziendale col pc, mentre se con lo stesso pc, ma con chiavetta Tim al posto della rete fW, funziona).

Do avergli spiegato il motivo della mia richiesta, la fanciulla mi ha detto che il problema è che non ho ip pubblico e che entro 48h me lo attivano :rolleyes:

non so il problema è quello, ma se mi attivano l'ip pubblico che mi cambia? non devo accedere da remoto al pc a casa, non ho server in casa con cartelle pubbliche ecc.....

ciao ;)

ppfanta78
12-09-2013, 13:22
I "GIUNTISTI" sono coloro che giuntano e riparano guasti su fibre ottiche e cavi in rame :cool:

albanation
12-09-2013, 13:24
Mi autoquoto per informarvi della mia prima sconfitta nella campagna contro Fastweb: il mio upload resterà dimezzato a 511 Kbps.

Mi ha contattato poco fa una SSF (come detto Simpaticissima Signorina Fastweb) dicendomi che il loro servizio tecnico, constatando l'instabilità della mia linea, ha optato per una riduzione cautelativa della banda.

Io ero da 2 anni in questa situazione..e stavo per dare la disdetta
dopo 12 anni di fastweb...
non l'ho data solo perchè nello stesso periodo..ho scoperto che stavano cablando per l'ftts..

maxter1
12-09-2013, 13:53
I "GIUNTISTI" sono coloro che giuntano e riparano guasti su fibre ottiche e cavi in rame :cool:

;)

juma93
12-09-2013, 14:07
Ciao, oggi alle 13 mentre stavo uscendo dall'uff per la pausa pranzo, mi ha chiamato FW (il supporto di Twitter) chiedendomi dettagli x la mia richiesta di assistenza (non mi collegavo più da casa alla vpn aziendale col pc, mentre se con lo stesso pc, ma con chiavetta Tim al posto della rete fW, funziona).

Do avergli spiegato il motivo della mia richiesta, la fanciulla mi ha detto che il problema è che non ho ip pubblico e che entro 48h me lo attivano :rolleyes:

non so il problema è quello, ma se mi attivano l'ip pubblico che mi cambia? non devo accedere da remoto al pc a casa, non ho server in casa con cartelle pubbliche ecc.....

ciao ;)
Mi pare, ma potrei dire una cazzata enorme, che molte VPN usano il protocollo UDP per velocizzare il collegamento, il quale però richiede un IP pubblico, in quanto altrimenti i pacchetti "di ritorno" dal server non riescono a raggiungere il PC, in quanto il router a monte della rete Fastweb li interpreta come "nuovi", e non come associati ad una connessione instaurata (infatti l'UDP non ha informazioni sullo stato della connessione, a differenza del TCP con i suoi flag SYN, ACK, ...), e non sa a che dispositivo inviarli.
Poi non so se è effettivamente così, in quanto non mi spiego altrimenti come potrebbe funzionare dietro anche un router domestico.

NforceRaid
12-09-2013, 14:14
Mi pare, ma potrei dire una cazzata enorme, che molte VPN usano il protocollo UDP per velocizzare il collegamento, il quale però richiede un IP pubblico, in quanto altrimenti i pacchetti "di ritorno" dal server non riescono a raggiungere il PC, in quanto il router a monte della rete Fastweb li interpreta come "nuovi", e non come associati ad una connessione instaurata (infatti l'UDP non ha informazioni sullo stato della connessione, a differenza del TCP con i suoi flag SYN, ACK, ...), e non sa a che dispositivo inviarli.
Poi non so se è effettivamente così, in quanto non mi spiego altrimenti come potrebbe funzionare dietro anche un router domestico.

Fastweb:L'indirizzo IP pubblico è stato configurato. Grazie

stasera a casa provo a vedere, sperando che non abbiano fatto danni collaterali.

ciao ;)

corsicali
12-09-2013, 14:27
Non paragonare la tua connessione alice con quella fastweb perchè quest'ultima usa parametri diversi, e non lo dico io, ma lo dice un mio amico

A prescindere da chiunque lo dica, se mi attivano il servizio e questo funziona esattamente come quello fornitomi fino al giorno prima da Telecom, rimanendo attivo senza alcun blocco, disconnessione o variazione di banda per otto/dieci giorni di fila, poi mi segano la banda, io me ne accorgo subito e gli faccio ripristinare il tutto, e questo si ripete per 4/5 volte mi viene il sospetto che gli faccia comodo segarmi l'upload, che in effetti sfrutto più del download, per problemi loro.

Ribadisco che, in fase di acquisizione di contratto, mi avevano garantito performance equivalenti se non addirittura superiori a quelle fornite da Telecom con la precedente utenza, e non mi pare che abbiano mantenuto grancheè.

chiesto ip pubblico, mi hanno appena chiamato e mi hanno detto che da marzo non è più previsto per contratto ma che potevano mettermi in nat 1:1 meglio di nulla :D

Io l'ho richiesto ed ottenuto circa due settimane fa.

Io ero da 2 anni in questa situazione..e stavo per dare la disdetta
dopo 12 anni di fastweb...
non l'ho data solo perchè nello stesso periodo..ho scoperto che stavano cablando per l'ftts..

E' esattamente e soltanto per questo che non li mando ancora a cagare (perdonate il francesismo, ma mi girano un po'), anche a costo di pagare penali e quant'altro.

Tra l'altro sono pure indietro con i termini previsti per la migrazione in VDSL, la gentilissima SSF Barbara Cabrini del Commerciale Fastweb mi aveva garantito, sempre in fase di acquisizione di contratto il 24.04 scorso, il passaggio entro Settembre ma il Bobcat che scava la trincea è ancora a 300 metri da casa mia e procede in direzione opposta...

A ripensarci bene mi aveva anche detto che con la loro ADSL2+ potevano garantirmi un up da 1 Mega pieno e addirittura 18 Mega in down e mi piacerebbe proprio sapere come, visto che fra me e la centrale ci sono quasi tre chilometri di cavo....

fra55
12-09-2013, 14:34
A ripensarci bene mi aveva anche detto che con la loro ADSL2+ potevano garantirmi un up da 1 Mega pieno e addirittura 18 Mega in down e mi piacerebbe proprio sapere come, visto che fra me e la centrale ci sono quasi tre chilometri di cavo....

A me garantivano 6 mb, e addirittura 8-9 in orari tardo-serali, con una centrale che dista 6.5 km da me :D

xRedSky21x
12-09-2013, 14:56
FASTWEB
LE TUE RICHIESTE
Qui trovi il riepilogo delle richieste fatte al Customer Care e l'aggiornamento sullo stato avanzamento.

Clicca sulla singola richiesta per accedere al dettaglio

Codice Richiesta Tipo Richiesta Data Richiesta Stato Attuale Ultima Variazione
1-2T5N4VO SEGNALAZIONE DA SISTEMA 23/08/2013 CONFERMATO

1-2TBRJQ7 SEGNALAZIONE DA SISTEMA 27/08/2013 CHIUSO

1-2RIEL7H INFORMAZIONI TECNICHE 23/07/2013 CHIUSO

1-2TABSHF MOS 26/08/2013 CHIUSO 26/08/2013 Dettaglio

1-2T5L3QB MIGRAZIONE CON SOSTITUZIONE CPE FASTWEB 22/08/2013 IN ATTESA 09/09/2013


IN PREMIGRAZIONE DAL 2 AGOSTO, IN MIGRAZIONE DAL 22 AGOSTO
MODEM VDSL ALLACCIATO IL 26 AGOSTO, SONO ANCORA IN ADSL: FASTWEB IMMAGINA PUOI IMMAGINARE

NforceRaid
12-09-2013, 15:21
Fastweb:L'indirizzo IP pubblico è stato configurato. Grazie

stasera a casa provo a vedere, sperando che non abbiano fatto danni collaterali.

ciao ;)

Mi ha appena chiamato la moglie da casa (col cellulare ;) ), la linea telefonica non funziona............. e che c..zo

ciao

Gippe
12-09-2013, 16:19
Mi ha appena chiamato la moglie da casa (col cellulare ;) ), la linea telefonica non funziona............. e che c..zo

ciao

è successo anche a me quando mi hanno ridato l'IP pubblico e all'assistenza non ne stavano venendo a capo poi mi è venuta l'idea di fare un reset hardware del modem (col tastino sul retro) ed il telefono è tornato magicamente a funzionare.

NforceRaid
12-09-2013, 17:10
è successo anche a me quando mi hanno ridato l'IP pubblico e all'assistenza non ne stavano venendo a capo poi mi è venuta l'idea di fare un reset hardware del modem (col tastino sul retro) ed il telefono è tornato magicamente a funzionare.

l'ho fatto riavviare e non è cambiato nulla.

provo col reset :confused:

intanto con jdownloader l'account premium che fino a ieri andava ora dice invalid account :confused: :confused:

ciao :cry:

luponata
12-09-2013, 17:32
In base alla MAN su cui sei collegato hai ip differenti !

quello lo so, ma l'ordine delle man: 2.235 = milano 2.236 = roma

Gippe
12-09-2013, 17:38
l'ho fatto riavviare e non è cambiato nulla.

provo col reset :confused:

intanto con jdownloader l'account premium che fino a ieri andava ora dice invalid account :confused: :confused:

ciao :cry:

non serve riavviare ci vuole il reset di fabbrica.

__dan__
12-09-2013, 18:34
No..mi avevano..abbassato la portante agganciata a 25..
ma non avevano attivato l'ultrafibra..
il giorno in cui me l'hanno attivata...la portante agganciata è passata a 65..
e lo speedtest a 60...
da li in poi...sulla myfastpage..alla voce velocità linea ho iniziato a vedere..i valore che di ho detto prima..
sono curioso di vedere...cosa segnerà questa sera.. :D

Comunque prego.. ;)

CVD nessuna chiamata e neppure ultrafibra attiva :mad: :muro: :muro:

NforceRaid
12-09-2013, 20:02
non serve riavviare ci vuole il reset di fabbrica.

ho chiamato 192193 mi hanno detto di spegenere il modem (gli ho detto che l'avevo già fatto) hanno costatato che il telefono non funzionava........ma và :rolleyes: , hanno aperto un guasto, dopo 2h il telefono sempre muto, fatto reset di fabbrica...............il telefono funziona ;)

grazie e ciao :)

edit:

adesso voglio vedere come chiudono il guasto :D

albanation
12-09-2013, 20:03
CVD nessuna chiamata e neppure ultrafibra attiva :mad: :muro: :muro:

Se vuoi andare al negozio fasteb in centro con torce e forconi..
ti faccio compagnia più che volentieri.. :asd: :asd:

Stasera secondo la myfastpage..ho 51Mb in down..
nella realtà sempre 60..

Sciamano
12-09-2013, 20:46
Se vuoi andare al negozio fasteb in centro con torce e forconi..
ti faccio compagnia più che volentieri.. :asd: :asd:


Dai andiamoci tutti insieme, chissà che magari mi attivano finalmente! :muro:

Drigerott
12-09-2013, 22:31
Io l'ho richiesto ed ottenuto circa due settimane fa.




l'ip sul modem è lo stesso che vedi su myip?



io con il NAT1:1 ora ho sul modem 2.x e da fuori 93.x ma non è condiviso... infatti il mulo ora mi dà id alto anche sui server e tutti mi vedono da fuori :D


PS: dopo questa modifica non funzionava più internet me lo hanno sistemato in un'oretta circa ;-)

corsicali
13-09-2013, 07:15
l'ip sul modem è lo stesso che vedi su myip?




Pe dire la verità no, il router mi segnala 2.236.***.*** mentre MyIP mi dice 173.245.***.***.

Sono un pò (parecchio) ignorante in materia, potresti darmi qualche chiarimento?

Non uso il mulo da mesi (l'ho mollato completamente per Torrent), quasi quasi lo riprendo un attimo giusto per vedere se va o no...

EDIT: ho provato giusto adesso, Kademlia e rete server connessi, ID alto, freccine verdi e ciuchino sbendato che viaggia al galoppo...sono già più sereno, vado a rimetterlo nella stalla.

__dan__
13-09-2013, 08:43
Se vuoi andare al negozio fasteb in centro con torce e forconi..
ti faccio compagnia più che volentieri.. :asd: :asd:

Stasera secondo la myfastpage..ho 51Mb in down..
nella realtà sempre 60..

ahahah quasi quasi... comunque stamattina una delle due richieste di ultrafibra è su CHIUSO, l'altra ancora CONFERMATO. Anche se non mi faccio illusioni... spero mi chiamino anche per l'ip... ;)

lackland
13-09-2013, 08:54
Con twitter e/o facebook sono riuscito ad ottenere che qualcosa cambiasse ... ma mi sento preso per i fondelli :mad: .
Faccio una premessa: la mia richiesta di poter avere un ip pubblico serviva principalmente a poter navigare direttamente SENZA PASSARE DALLA RETE INTERNA FASTWEB (assenza di 10.***.***.*** nei traceroute) migliorando quindi la latenza e permettondomi di fare quello che mi pare verso casa mia (aprire una vpn verso il server di casa, un server ftp, gestire una ipcamera da remoto o un impianto di sorveglianza, far giocare mio figlio online senza restrizioni e quantaltro), cosi come ho fatto con telecom fino a febbraio e con fastweb fino a luglio prima di avere la ftts. Non desidero alcun NAT444 (che finalmente ho capito cosa e').

I tecnici FW invece hanno interpretato la mia richiesta assegnando al mio modem, ALL'INTERNO DELLA RETE INTERNA FASTWEB, lo stesso IP del mio IP pubblico (questo e' un NAT1:1 ?).
Mi spiego meglio, dopo ulteriori due ore senza linea telefonica (come NforceRaid) adesso il mio ip pubblico (fonte www.ilmioip.it) e' 2.236.***.*** (come dibiz, juma93 (sono a PISA anche io) e corsicali), lo stesso IP assegnato al mio modem: al che dici ce l'ho FATTA ! FALSISSIMO.
Provo a fare un traceroute (tracert x utenti windows) verso fastweb.it (e poi verso qualunque altro sito pubblico) e ottengo:

1 1 ms 1 ms 1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 18 ms 16 ms 16 ms 2.236.128.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.230.34
4 18 ms 16 ms 16 ms 10.6.136.141
5 20 ms 18 ms 18 ms 10.6.128.17
6 20 ms 18 ms 18 ms 10.254.9.13
7 35 ms 33 ms 33 ms 89.96.200.14
8 34 ms 32 ms 32 ms 89.96.200.13
9 39 ms 37 ms 32 ms 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]

STO ANCORA PASSANDO ATTRAVERSO LA RETE INTERNA FASTWEB con ben 5 hop !!!

Il traceroute verso il mio ip pubblico invece mi da:

1 1 ms <1 ms <1 ms 2.236.***.***

(chiaro non sta risolvendo il mio vero ip pubblico, ma l'indirizzo assegnato al mio modem)

In oltre, malgrado la mia portante sul modem sia rimasta la stessa (Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 60.074), la mia velocità di download, forse a causa della complessità delle regole di routing che mi hanno appioppato, si è dimezzata (ngi e speedtest mi danno 30Mb in download).

Unica nota positiva: adesso mio figlio gioca online con la ps3 senza alcun problema di "NAT ristretto".
Aspetto qualche giorno e poi passo al contrattacco !
Marcello

PS: ho avuto altre disavventure con il port mapping del mio modem, ma temo di andare OT

Gippe
13-09-2013, 09:22
STO ANCORA PASSANDO ATTRAVERSO LA RETE INTERNA FASTWEB con ben 5 hop !!!

Non esiste che tu non passi per la rete Fastweb. Il problema della latenza è dato dal controllo degli errori attivo. Disattivandolo il ping al primo hop passa a 6/7 ms. Sarà possibile disattivarlo in futuro ma quando non è dato saperlo.

corsicali
13-09-2013, 09:33
....

STO ANCORA PASSANDO ATTRAVERSO LA RETE INTERNA FASTWEB con ben 5 hop !!!




Buon per te, io ne ho undici.

Giusto per curiosità (legata principalmente alla questione del gioco online): hai provato a fare qualche test di latenza?

Io ad esempio puntando Unidata Roma ottengo questo:

http://www.pingtest.net/result/86348489.png (http://www.pingtest.net)

In precedenza, quando avevo Telecom/Alice 20Mega in fastpath, a volte ottenevo anche risultati leggermente migliori, ricordo anche di aver fatto uno stratosferico 10ms, ma di solito andavo intorno ai 14/16ms; francamente non mi sembrano differenze sostanziali.

__dan__
13-09-2013, 09:51
A titolo informativo io faccio circa 15ms di media anche dopo passaggio ftts

Ema986
13-09-2013, 10:50
Facendo le prove dal sito ATV di Fastweb da questa mattina la mia abitazione risulta disponbile l'offerta per la VDSL :D

A questo punto cosa mi conviene fare per accelerare i tempi di attivazione?

Si può fare la richiesta del modem al 192193? :D

dibiz
13-09-2013, 11:04
allora lo mettiamo in bridge questo TG589vn v3? oggi mi è arrivato il Dark Knight!

__dan__
13-09-2013, 11:16
Facendo le prove dal sito ATV di Fastweb da questa mattina la mia abitazione risulta disponbile l'offerta per la VDSL :D

A questo punto cosa mi conviene fare per accelerare i tempi di attivazione?

Si può fare la richiesta del modem al 192193? :D

Che io sappia no devi aspettare che ti chiamino loro, anche perchè al tempo io ho chiamato dicendo che ero spesso fuori casa (che è la verità) e mi hanno detto che mi doveva chiamare necessariamente l'outbound che loro non potevano far partire nulla ;)

Ema986
13-09-2013, 11:30
Che io sappia no devi aspettare che ti chiamino loro, anche perchè al tempo io ho chiamato dicendo che ero spesso fuori casa (che è la verità) e mi hanno detto che mi doveva chiamare necessariamente l'outbound che loro non potevano far partire nulla ;)

Grazie per la risposta :)

E quanto tempo è passato prima che ti chiamassero?

Inoltre quando il modem arriva è sufficiente attaccarlo per farlo partire?

__dan__
13-09-2013, 11:39
Grazie per la risposta :)

E quanto tempo è passato prima che ti chiamassero?

Inoltre quando il modem arriva è sufficiente attaccarlo per farlo partire?

Circa un paio di settimane, ma considera che c'era ferragosto di mezzo (ti conviene inserire un cell tra i contatti) :)

Poi tra arrivo del modem e attivazione (20/10) fai altri circa 20 giorni. Sto ancora aspettando l'ultrafibra e l'ip pubblico, da qualche giorno.

Ema986
13-09-2013, 11:48
Circa un paio di settimane, ma considera che c'era ferragosto di mezzo (ti conviene inserire un cell tra i contatti) :)

Poi tra arrivo del modem e attivazione (20/10) fai altri circa 20 giorni. Sto ancora aspettando l'ultrafibra e l'ip pubblico, da qualche giorno.

Ok grazie :)

Intanto ho fatto la richiesta di migrazione e ho lasciato il numero di cellulare tra i contatti ;)

Nemesys22
13-09-2013, 12:18
E' un mese che ho lo stesso IP della classe 93.39.***.***, è normale che sia statico in questo modo? (ho FTTS). Grazie

juma93
13-09-2013, 12:23
io con il NAT1:1 ora ho sul modem 2.x e da fuori 93.x ma non è condiviso... infatti il mulo ora mi dà id alto anche sui server e tutti mi vedono da fuori :D
Non penso te sia sotto NAT 1:1.
I 2.0.0.0/8 sono indirizzi pubblici, per cui non avrebbe senso assegnarti un altro IP pubblico in uscita.


Con twitter e/o facebook sono riuscito ad ottenere che qualcosa cambiasse ... ma mi sento preso per i fondelli :mad: .
Faccio una premessa: la mia richiesta di poter avere un ip pubblico serviva principalmente a poter navigare direttamente SENZA PASSARE DALLA RETE INTERNA FASTWEB (assenza di 10.***.***.*** nei traceroute) migliorando quindi la latenza e permettondomi di fare quello che mi pare verso casa mia (aprire una vpn verso il server di casa, un server ftp, gestire una ipcamera da remoto o un impianto di sorveglianza, far giocare mio figlio online senza restrizioni e quantaltro), cosi come ho fatto con telecom fino a febbraio e con fastweb fino a luglio prima di avere la ftts. Non desidero alcun NAT444 (che finalmente ho capito cosa e').

I tecnici FW invece hanno interpretato la mia richiesta assegnando al mio modem, ALL'INTERNO DELLA RETE INTERNA FASTWEB, lo stesso IP del mio IP pubblico (questo e' un NAT1:1 ?).
Mi spiego meglio, dopo ulteriori due ore senza linea telefonica (come NforceRaid) adesso il mio ip pubblico (fonte www.ilmioip.it) e' 2.236.***.*** (come dibiz, juma93 (sono a PISA anche io) e corsicali), lo stesso IP assegnato al mio modem: al che dici ce l'ho FATTA ! FALSISSIMO.
Provo a fare un traceroute (tracert x utenti windows) verso fastweb.it (e poi verso qualunque altro sito pubblico) e ottengo:

1 1 ms 1 ms 1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 18 ms 16 ms 16 ms 2.236.128.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.230.34
4 18 ms 16 ms 16 ms 10.6.136.141
5 20 ms 18 ms 18 ms 10.6.128.17
6 20 ms 18 ms 18 ms 10.254.9.13
7 35 ms 33 ms 33 ms 89.96.200.14
8 34 ms 32 ms 32 ms 89.96.200.13
9 39 ms 37 ms 32 ms 62-101-76-232.ip.fastwebnet.it [62.101.76.232]

STO ANCORA PASSANDO ATTRAVERSO LA RETE INTERNA FASTWEB con ben 5 hop !!!

Il traceroute verso il mio ip pubblico invece mi da:

1 1 ms <1 ms <1 ms 2.236.***.***

(chiaro non sta risolvendo il mio vero ip pubblico, ma l'indirizzo assegnato al mio modem)

In oltre, malgrado la mia portante sul modem sia rimasta la stessa (Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 60.074), la mia velocità di download, forse a causa della complessità delle regole di routing che mi hanno appioppato, si è dimezzata (ngi e speedtest mi danno 30Mb in download).

Unica nota positiva: adesso mio figlio gioca online con la ps3 senza alcun problema di "NAT ristretto".
Aspetto qualche giorno e poi passo al contrattacco !
Marcello

PS: ho avuto altre disavventure con il port mapping del mio modem, ma temo di andare OT

Stai facendo un po' di confusione.

Latenza, routing, banda e raggiungibilità end-to-end (aka IP pubblico) sono cose diverse.

Innanzitutto è normale che te abbia degli hop "interni" con IP privati, ed è così con tutti gli operatori, anche telecom e fastweb, anche se hanno un numero di hop inferiore (ma comunque rimane lo stesso indifferentemente che te abbia indirizzo pubblico o meno, anzi forse con un ip pubblico può pure aumentare).

In ogni caso il numero di hop non c'entra nulla con la latenza, per la quale conta solo la distanza geografica, e la lunghezza delle dorsali che le collegano. Al limite un numero elevato di hop può esaurire il TTL, impedendoti di raggiungere le destinazioni più distanti, ma questo nella pratica non succede mai, ed è così, come già detto, indipendente dal tipo di IP che hai.

Il tipo di indirizzo degli hop intermedi non ha importanza nemmeno per la raggiungibilità end-to-end, scopo dell'avere un IP pubblico, in quanto è trasparente per entrambi gli endpoint. L'unica differenza è che te nei traceroute vedrai degli indirizzi, mentre il tuo interlocutore vedrebbe solo "asterischi".

Infine il numero di hop non influisce sulla banda disponibile, che in questo caso è stabilita da regole di QoS sul MSAN.

;)

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

albanation
13-09-2013, 13:06
Pe dire la verità no, il router mi segnala 2.236.***.*** mentre MyIP mi dice 173.245.***.***.


Il tuo ip pubblico è il 2.236.x.x

che sito hai usato per vedere il 173.245.x.x ???

Drigerott
13-09-2013, 13:36
Il tuo ip pubblico è il 2.236.x.x

che sito hai usato per vedere il 173.245.x.x ???


anche io esco con un ip 173... da quando mi hanno settatto 1:1

però solo whatismyip lo riesce a vedere gli altri siti mioip etc etc vedono direttamente il 2.x.x.x assegnato al router perchè è un nat1:1 penso

corsicali
13-09-2013, 14:05
Il tuo ip pubblico è il 2.236.x.x

che sito hai usato per vedere il 173.245.x.x ???

Questo:

http://www.whatismyip.com/

Ben Echmeyer
13-09-2013, 14:16
salve a tutti,
mi sembra di capire che, anche dopo sollecitazioni varie, ottenere un "vero ip pubblico" non sia cosa scontata.
Pensavo di provare questo nuovo servizio dato che finalmente hanno iniziato a cablare in fibra anche la mia città, ma se non posso essere raggionto dall'esterno senza nat di vario genere non me ne faccio quasi nulla.

Secondo voi mi conviene lasciare perdere fastweb e magari aspettare la vdsl di telecom?

albanation
13-09-2013, 14:38
Strana sta cosa del 173.x.x.x.
l'ip pubblico con cui si esce è comunque il 2.x.x.x.

Se volete lo potete verificare aprendo adunanza o lo stesso emule
e guardando l'ip con cui entrate nella rete eD2K..