View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
chiaro...
come vedo se ho adsl ull fastweb?
Lo vedi rapidamente facendo il test di copertura sul sito:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
ADSL Fastweb fino a 20 Mega = ULL
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
ADSL fuori rete Fastweb fino a 20 Mega = WS
tutta colpa di tim che non sblocca i profili per il vula per upload maggiori...
Se è per questo non sblocca nemmeno i suoi :rolleyes:
jhonny82
19-10-2016, 00:32
@james tu sei di ponticelli napoli?
HadesSaint
19-10-2016, 09:17
giorno ragazzi come è la situazione FW a Roma? ci sono aggiornamenti o novita per i 200mb/s o mi conviene passare a Unidata?
giorno ragazzi come è la situazione FW a Roma? ci sono aggiornamenti o novita per i 200mb/s o mi conviene passare a Unidata?
Se sei raggiunto da Unidata passaci subito, quella è fibra vera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
HadesSaint
19-10-2016, 09:28
Se sei raggiunto da Unidata passaci subito, quella è fibra vera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ora provo a contattarli che fw mi ha stufato ora anche il wifi va una merda...
Scusate se insisto:
ho aderito on-line all'offerta la scorsa settimana (giovedì 13/10) mi arriva l'email con l'offerta e niente altro (niente contratto) sul sito inserendo il mio codice fiscale non ho risposte (il sito risponde come se ancora non fosse decorso il tempo minimo di attivazione) ...normale?
Scusate se insisto:
ho aderito on-line all'offerta la scorsa settimana (giovedì 13/10) mi arriva l'email con l'offerta e niente altro (niente contratto) sul sito inserendo il mio codice fiscale non ho risposte (il sito risponde come se ancora non fosse decorso il tempo minimo di attivazione) ...normale?
Contattali su FB o Twitter, ti devono richiamare per la conferma dei dati.
Vision.X
19-10-2016, 10:54
Scusate se insisto:
ho aderito on-line all'offerta la scorsa settimana (giovedì 13/10) mi arriva l'email con l'offerta e niente altro (niente contratto) sul sito inserendo il mio codice fiscale non ho risposte (il sito risponde come se ancora non fosse decorso il tempo minimo di attivazione) ...normale?
Se per venerdì mattina ancora non ti funziona niente su:
http://www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
allora contattali tramite i social.
ora provo a contattarli che fw mi ha stufato ora anche il wifi va una merda...
per i problemi al wifi non c'entra niente fastweb
IC33M44N
19-10-2016, 12:45
giorno ragazzi come è la situazione FW a Roma? ci sono aggiornamenti o novita per i 200mb/s o mi conviene passare a Unidata?
Alcuni cabinet stanno iniziando a supportare i 200 (in base a quanto risulta dal verifica copertura sul sito), ma credo che nessuno sia al momento attivo (parlo dei vecchi clienti almeno).
Se hai la possibilità di passare ad Unidata è sicuramente meglio, danno anche la gigabit!
DarkNiko
19-10-2016, 17:54
Alcuni cabinet stanno iniziando a supportare i 200 (in base a quanto risulta dal verifica copertura sul sito), ma credo che nessuno sia al momento attivo (parlo dei vecchi clienti almeno).
Se hai la possibilità di passare ad Unidata è sicuramente meglio, danno anche la gigabit!
Sicuramente, se non fosse che la copertura di Unidata fa ridere e se provi a contattarli ti dicono "ci lasci i suoi dati e la ricontatteremo" per poi vedere la propria richiesta morire nel silenzio più totale.
Del resto cosa può un provider locale, per quanto ambizioso, contro colossi come TIM, Vodafone e Fastweb ????
Senza offesa, ma sembrano dei dilettanti allo sbaraglio, soprattutto per quanto riguarda il trattamento con le utenze residenziali, ovviamente per le aziende usano i guanti di velluto. :D
DarkNiko
19-10-2016, 17:59
Non riesco a capire come fa Fastweb a dare a casa dei miei 30 mega di upload a circa 500 metri di distanza dal cabinet.
Io con Tim sono a 250m e aggancio 18 mega.
Primo perché ogni linea telefonica fa storia a sé.
Secondo perché anche ogni impianto telefonico domestico è una realtà a sé stante e non sempre riproducibile.
Puoi stare quindi anche a 50 metri e andare da schifo e il vicino che sta più distante andare una meraviglia. E' così e non c'è nessun trucco te l'assicuro.
skyscreaper
19-10-2016, 18:09
Sicuramente, se non fosse che la copertura di Unidata fa ridere e se provi a contattarli ti dicono "ci lasci i suoi dati e la ricontatteremo" per poi vedere la propria richiesta morire nel silenzio più totale.
Del resto cosa può un provider locale, per quanto ambizioso, contro colossi come TIM, Vodafone e Fastweb ????
Senza offesa, ma sembrano dei dilettanti allo sbaraglio, soprattutto per quanto riguarda il trattamento con le utenze residenziali, ovviamente per le aziende usano i guanti di velluto. :D
quoto... provato in prima persona
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
HadesSaint
19-10-2016, 19:58
Sicuramente, se non fosse che la copertura di Unidata fa ridere e se provi a contattarli ti dicono "ci lasci i suoi dati e la ricontatteremo" per poi vedere la propria richiesta morire nel silenzio più totale.
Del resto cosa può un provider locale, per quanto ambizioso, contro colossi come TIM, Vodafone e Fastweb ????
Senza offesa, ma sembrano dei dilettanti allo sbaraglio, soprattutto per quanto riguarda il trattamento con le utenze residenziali, ovviamente per le aziende usano i guanti di velluto. :D
non so che dirti..nella Gilda dove gioco online c'è un tizio appunto di roma che lavora per UNIDATA e dice che stanno ogni giorno a cablare...boooh
DarkNiko
19-10-2016, 20:01
non so che dirti..nella Gilda dove gioco online c'è un tizio appunto di roma che lavora per UNIDATA e dice che stanno ogni giorno a cablare...boooh
Nessuno ha mai detto che non cablino, solo che le poche zone in cui sono presenti (Parco Leonardo, Lucrezia Romana) rispetto alla densità di Roma li rendono una piccola realtà e destinata ad una utenza di nicchia piuttosto che ad una più "democratica" per così dire. :)
Claudino
19-10-2016, 23:44
Ciao a tutti ragazzi.
Da oggi sono cliente fastweb con l'offerta JOY a 30 Mb.
Ho l'offerta fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload (FTTS).
La linea va benissimo ed il router che mi hanno mandato è questo: "Technicolor TG789vac Xtream_MOS".
Premetto che sono un tecnico informatico, quindi ho fatto tutti i settaggi correttamente senza problemi sul mio router...
1) Ho problemi ad accedere dall'esterno nonostante le porte siano correttamente aperte. (con la vecchia linea infostrada funzionava tutto)
2) Non riesco a dar funzionare il DNS dinamico.
3) L'IP segnalato dall'esterno (mio-ip.it) è diverso da quello presente nel router.
Fastweb assegna ancora un IP statico con impossibilità di accedervi da una rete esterna?
E' possibile avere un IP pubblico?
Grazie mille.
Krait907
19-10-2016, 23:47
Ma mi hanno già emesso una fattura??? Dopo neanche 15 giorni periodo fatturato dal 06/10 al 14/10 e poi abbonamento anticipato 14/12... ma non c'è scritto da nessuna parte che si paga in anticipo i mesi...:muro:
Senza contare che la fattura non si riesce a scaricare da nessuna parte, che continuo a vedere la jet a 35 euro fuori Promo nonostante l abbia sottoscritta quando costava 32 (ho ancora il pdf inviato da loro con quel prezzo) e la velocità bloccata a 80 mega in down e 15 in up ( contattato 1 settimana fa e mi avevano detto che stavano riqualificando...).
Mi tocca fare la solita trafila sperando di beccare un operatore italiano...
Ciao a tutti ragazzi.
Da oggi sono cliente fastweb con l'offerta JOY a 30 Mb.
Ho l'offerta fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload (FTTS).
La linea va benissimo ed il router che mi hanno mandato è questo: "Technicolor TG789vac Xtream_MOS".
Premetto che sono un tecnico informatico, quindi ho fatto tutti i settaggi correttamente senza problemi sul mio router...
1) Ho problemi ad accedere dall'esterno nonostante le porte siano correttamente aperte. (con la vecchia linea infostrada funzionava tutto)
2) Non riesco a dar funzionare il DNS dinamico.
3) L'IP segnalato dall'esterno (mio-ip.it) è diverso da quello presente nel router.
Fastweb assegna ancora un IP statico con impossibilità di accedervi da una rete esterna?
E' possibile avere un IP pubblico?
Grazie mille.
Non ti resta che chiedere a Fastweb l'ip pubblico.
Ti consiglio di fare richiesta tramite Twitter o Facebook.
Benvenuto fra noi :)
Kicco_lsd
20-10-2016, 00:32
Salve a tutti. Stasera sono passato dalla fibra TIM 100\20 all'analoga Fastweb in VULA. La velocità è in linea con la fibra TIM (leggermente migliore) ma il ping è leggermente più alto 21ms vs 11ms.
Dipende dal fatto che ancora non ho richiesto IP pubblico? Telefonando all'assistenza FW ci sono cose che posso chiedere per ottimizzare la linea oltre all'IP pubblico?
Tenete sempre conto che sono in VULA.
Grazie a chi mi risponderà! E incrociamo le dita... torno a fastweb dopo una brutta esperienza una decina di anni fa.
seesopento
20-10-2016, 08:08
L'ip pubblico non influisce sulla velocità di linea o sul ping. La linea è già ottimizzata per dare il meglio di sè
devil_mcry
20-10-2016, 08:25
Ma mi hanno già emesso una fattura??? Dopo neanche 15 giorni periodo fatturato dal 06/10 al 14/10 e poi abbonamento anticipato 14/12... ma non c'è scritto da nessuna parte che si paga in anticipo i mesi...:muro:
Senza contare che la fattura non si riesce a scaricare da nessuna parte, che continuo a vedere la jet a 35 euro fuori Promo nonostante l abbia sottoscritta quando costava 32 (ho ancora il pdf inviato da loro con quel prezzo) e la velocità bloccata a 80 mega in down e 15 in up ( contattato 1 settimana fa e mi avevano detto che stavano riqualificando...).
Mi tocca fare la solita trafila sperando di beccare un operatore italiano...
Onestamente non sono sicuro ma mi pare che la prima fattura era anticipata anche a me o qualcosa del genere, in ogni caso sulla prima fattura c'era qualche restrizione (forse a livello di RID o altro). A me comunque lo avevano già detto al telefono, però informati comunque perché non ricordo se era quello o altro.
Salve a tutti. Stasera sono passato dalla fibra TIM 100\20 all'analoga Fastweb in VULA. La velocità è in linea con la fibra TIM (leggermente migliore) ma il ping è leggermente più alto 21ms vs 11ms.
Dipende dal fatto che ancora non ho richiesto IP pubblico? Telefonando all'assistenza FW ci sono cose che posso chiedere per ottimizzare la linea oltre all'IP pubblico?
Tenete sempre conto che sono in VULA.
Grazie a chi mi risponderà! E incrociamo le dita... torno a fastweb dopo una brutta esperienza una decina di anni fa.
Se fai riferimento a un server specifico sarà un routing peggiore rispetto a prima. Non credo che la latenza sia aumentata di 10 ms a partire dal gateway, visto che anche Fastweb ormai usa il G.INP.
IC33M44N
20-10-2016, 09:11
Sicuramente, se non fosse che la copertura di Unidata fa ridere e se provi a contattarli ti dicono "ci lasci i suoi dati e la ricontatteremo" per poi vedere la propria richiesta morire nel silenzio più totale.
Del resto cosa può un provider locale, per quanto ambizioso, contro colossi come TIM, Vodafone e Fastweb ????
Senza offesa, ma sembrano dei dilettanti allo sbaraglio, soprattutto per quanto riguarda il trattamento con le utenze residenziali, ovviamente per le aziende usano i guanti di velluto. :D
Come darti torto?? La situazione è quella che hai descritto!
Se fosse uno dei pochi fortunati ad essere allacciato, dovrebbe farla senza aspettare i 200 fw. Il costo della gigabit non è proprio irrisorio: 59euro al mese+120 di attivazione, però hai la FTTH al top.
Nel loro piccolo cercano di fare qualcosa, vanno apprezzati anche solo per questo. Mi domando giusto una cosa, ma cablando solo quartieri ultra periferici, a quei prezzi, quanti clienti possono mai avere?
Il mio cabinet fw è pronto per i 200, ma l'opzione ultrafibra 200 non ancora. E' in fase di rilascio (cit.)
DarkNiko
20-10-2016, 09:30
Come darti torto?? La situazione è quella che hai descritto!
Se fosse uno dei pochi fortunati ad essere allacciato, dovrebbe farla senza aspettare i 200 fw. Il costo della gigabit non è proprio irrisorio: 59euro al mese+120 di attivazione, però hai la FTTH al top.
Nel loro piccolo cercano di fare qualcosa, vanno apprezzati anche solo per questo. Mi domando giusto una cosa, ma cablando solo quartieri ultra periferici, a quei prezzi, quanti clienti possono mai avere?
Il mio cabinet fw è pronto per i 200, ma l'opzione ultrafibra 200 non ancora. E' in fase di rilascio (cit.)
Che vadano apprezzati nel loro piccolo ok, anche se non sono dei benefattori e i conti in tasca se li fanno prima e bene soprattutto. A dimostrazione di ciò avviene di norma una raccolta firme di adesione dell'intero stabile a fronte del quale, se ritenute sufficienti, si procede ad un sopralluogo per verificare la fattibilità tecnica.
Nel complesso di Lucrezia Romana ad esempio, sono tutti condomini a schiera e inoltre ha inciso moltissimo il fatto che quella zona fosse in "digital divide" da anni. A Parco Leonardo invece ha dominato il fatto che oltre ad essere pieno di centri commerciali, vi sono abitazioni di nuova costruzione e quindi potenziali clienti che passerebbero volentieri alle offerte in FTTH.
Ma nelle altre zone di Roma dove già c'è l'FTTC, Unidata propone quest'ultima come soluzione alternativa alle stesse degli altri gestori, quindi è come se non esistesse.
L'unica possibilità a Roma di avere FTTH con una buona diffusione è in TIM. Credo che si aggregherà (se non lo ha già fatto) anche Fastweb, ma oltre questo binomio dubito che si affaccerà qualcun altro a portare la fibra sin dentro gli stabili. ;)
richiesta ULTRAFIBRA da 6 giorni su twitter, facebook e 192000, nessuno si fa vivo.:muro:
qualcuno ci è passato?
Vision.X
20-10-2016, 09:34
La linea va benissimo ed il router che mi hanno mandato è questo: "Technicolor TG789vac Xtream_MOS".
quel modem lo mandano a chi può avere la 200 mega mentre a quanto dici hai la 30/10 quindi non hai l'opzione UltraFibra, per 5€ al mese in più avresti una 200 mega quindi :)
quel modem lo mandano a chi può avere la 200 mega mentre a quanto dici hai la 30/10 quindi non hai l'opzione UltraFibra, per 5€ al mese in più avresti una 200 mega quindi :)
no può avere la 100 mega gratis per un anno (detta Ultrafibra)...RIPETO pare facile, fai richiesta e tutti se ne fottono!
Claudino
20-10-2016, 10:18
no può avere la 100 mega gratis per un anno (detta Ultrafibra)...RIPETO pare facile, fai richiesta e tutti se ne fottono!
Io lo sapevo e sulla mia linea si poteva attivare,
sono stato io che durante la sottoscrizione del contratto ho espressamente chiesto di non attivare ultrafibra.
Questo perché poi alla scadenza dell'anno avrei dovuto pagare 5€ in più.
So benissimo che avrei potuto farmi abbassare la linea, ma non mi andava di fare macelli, e poi a me 30 Mb, sinceramente, bastano ed avanzano.
no può avere la 100 mega gratis per un anno (detta Ultrafibra)...RIPETO pare facile, fai richiesta e tutti se ne fottono!
E' gratis per 6 mesi ora
Vision.X
20-10-2016, 11:04
E' gratis per 6 mesi ora
in TV ed in RADIO stanno facendo offerta Fastweb+Sky a 20,90€ per 18 mesi ... a me sembra ottima come offerta no ?
Io lo sapevo e sulla mia linea si poteva attivare,
sono stato io che durante la sottoscrizione del contratto ho espressamente chiesto di non attivare ultrafibra.
Questo perché poi alla scadenza dell'anno avrei dovuto pagare 5€ in più.
So benissimo che avrei potuto farmi abbassare la linea, ma non mi andava di fare macelli, e poi a me 30 Mb, sinceramente, bastano ed avanzano.
esatto, bravo. io sbagliai, ho chiesto al 192000 e mi dissero che potevo attivarla in seguito. Sono Sky+Fastweb dovrebbe essere gratis per 18 mesi addirittura, poi pago 35 invece di 30.
Comunque dice bene anche Claudino, va a finire che per fare le cose ipertecnologiche da 30 passo a 10 invece di 100...:mc:
The_Saint
20-10-2016, 12:23
Se rompete un po' con l'assistenza, i 5€ in + non ve li fanno pagare... ;)
Punitore
20-10-2016, 12:55
ciao ragazzi,
per Joy 200/20 che router potrei acquistare? ho letto che di solito arrivano a 100mbps e ci sono pochi col protocollo 35b che arrivano a 200...
grazie
totocrista
20-10-2016, 13:06
ciao ragazzi,
per Joy 200/20 che router potrei acquistare? ho letto che di solito arrivano a 100mbps e ci sono pochi col protocollo 35b che arrivano a 200...
grazie
Usa quello che ti danno loro
Punitore
20-10-2016, 13:18
Usa quello che ti danno loro
ho letto che con joy è opzionale il router, jet e superjet è incluso.. per questo volevo comprarmene uno io
totocrista
20-10-2016, 13:32
ho letto che con joy è opzionale il router, jet e superjet è incluso.. per questo volevo comprarmene uno io
È un bug. Te lo danno loro.
seesopento
20-10-2016, 13:43
ciao ragazzi,
per Joy 200/20 che router potrei acquistare? ho letto che di solito arrivano a 100mbps e ci sono pochi col protocollo 35b che arrivano a 200...
grazie
più che pochi, nessuno.
Vision.X
20-10-2016, 13:58
ciao ragazzi,
per Joy 200/20 che router potrei acquistare? ho letto che di solito arrivano a 100mbps e ci sono pochi col protocollo 35b che arrivano a 200...
grazie
Su questo stesso forum (Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43466761&postcount=1))parlano del FRITZ!Box 7581 e FRITZ!Box 7582 che a giudicare anche dalla presentazione e da recensioni online, sembra stupenda come soluzione.
La cosa strana è che è stato presentato al Cebit 2016 (marzo 2016) come puoi leggere QUI (https://it.avm.de/stampa/comunicati-stampa/2016/03/sette-nuovi-modelli-fritzbox-per-qualsiasi-tipo-di-connessione-internet-wifi-intelligente-e-smart-networking/) ma ancora non si vede traccia di prezzi o vendite online... cioè io non riesco a trovare chi lo vende.
Possibile che a distanza di 8 mesi sia disponibile l'acquisto online.
Kicco_lsd
20-10-2016, 14:01
Errore
Kicco_lsd
20-10-2016, 14:06
Se fai riferimento a un server specifico sarà un routing peggiore rispetto a prima. Non credo che la latenza sia aumentata di 10 ms a partire dal gateway, visto che anche Fastweb ormai usa il G.INP.
Solitamente testavo il PING su due server Ookla Speedtest entrambi mantenuti da Telecom. Quello di Perugia e quello di Roma. Mi consigli di testare altrove?
Sul G.INP posso stare sicuro che è attivo?
Altra cosa: Uso il Technicolor TG789VAC V2 come modem puro, credo di aver settato tutto bene ma c'è una guida\link per verificare?
Su questo stesso forum (Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43466761&postcount=1))parlano del FRITZ!Box 7581 e FRITZ!Box 7582 che a giudicare anche dalla presentazione e da recensioni online, sembra stupenda come soluzione.
La cosa strana è che è stato presentato al Cebit 2016 (marzo 2016) come puoi leggere QUI (https://it.avm.de/stampa/comunicati-stampa/2016/03/sette-nuovi-modelli-fritzbox-per-qualsiasi-tipo-di-connessione-internet-wifi-intelligente-e-smart-networking/) ma ancora non si vede traccia di prezzi o vendite online... cioè io non riesco a trovare chi lo vende.
Possibile che a distanza di 8 mesi sia disponibile l'acquisto online.
Arriva a gennaio 2017
(Fonte: assistenza AVM)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Punitore
20-10-2016, 14:20
È un bug. Te lo danno loro.
oki... anche a me pareva strano...
un'altra domanda: consigliate di abbonarsi online o di persona in negozio?
Solitamente testavo il PING su due server Ookla Speedtest entrambi mantenuti da Telecom. Quello di Perugia e quello di Roma. Mi consigli di testare altrove?
Sul G.INP posso stare sicuro che è attivo?
Altra cosa: Uso il Technicolor TG789VAC V2 come modem puro, credo di aver settato tutto bene ma c'è una guida\link per verificare?
Se è attivo dovresti vederlo dalle stats di linea, quantomeno dal valore di INP. Con il TC e le VDSL Fastweb vedo che di solito si attesta intorno ai 74.00 - 76.00 simboli.
Metodo empirico per capire se è attivo è controllare la latenza ai primissimi hop, basta che tu lanci un tracert verso un host conosciuto tipo test.ngi.it o seflow.it, così testi anche il ping su Milano.
Per la guida prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232)
HadesSaint
20-10-2016, 17:55
yo raga niente da giorni sto avendo problemi di segnale wifi (con ipad-telefoni e portatile ) il segnale tente a cadere spesso...perche? eppure ho il router a una stanza senza muri intermezzi...
totocrista
20-10-2016, 18:10
yo raga niente da giorni sto avendo problemi di segnale wifi (con ipad-telefoni e portatile ) il segnale tente a cadere spesso...perche? eppure ho il router a una stanza senza muri intermezzi...
I problemi di WiFi non sono roba di Fastweb
HadesSaint
20-10-2016, 18:19
il problema non viene dal router?
totocrista
20-10-2016, 18:51
il problema non viene dal router?
Più probabile sia un problema di canali wifi.
Ma che il router sia rotto difficile.
HadesSaint
20-10-2016, 19:24
Più probabile sia un problema di canali wifi.
Ma che il router sia rotto difficile.
no no il router non è rotto perche via lan va perfetto...magari è solo un qualcosa delle impostazioni da sistemare...
Kicco_lsd
20-10-2016, 19:39
Se è attivo dovresti vederlo dalle stats di linea, quantomeno dal valore di INP. Con il TC e le VDSL Fastweb vedo che di solito si attesta intorno ai 74.00 - 76.00 simboli.
Metodo empirico per capire se è attivo è controllare la latenza ai primissimi hop, basta che tu lanci un tracert verso un host conosciuto tipo test.ngi.it o seflow.it, così testi anche il ping su Milano.
Per la guida prova a dare un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232)
Grazie mille Psy!!
Ecco il traceroute:
traceroute to test.ngi.it (88.149.202.248), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.098 ms 0.751 ms 0.685 ms
2 192.168.1.254 (192.168.1.254) 1.559 ms 1.585 ms 1.267 ms
3 100.98.16.1 (100.98.16.1) 6.752 ms 5.741 ms 5.711 ms
4 10.6.128.54 (10.6.128.54) 10.822 ms 10.861 ms 10.631 ms
5 10.250.24.22 (10.250.24.22) 10.674 ms 10.287 ms 10.925 ms
6 10.250.25.1 (10.250.25.1) 8.113 ms 8.027 ms 7.613 ms
7 10.6.133.194 (10.6.133.194) 8.793 ms 8.512 ms 8.048 ms
8 10.6.133.181 (10.6.133.181) 8.884 ms 8.128 ms 8.238 ms
9 10.254.12.158 (10.254.12.158) 14.470 ms 14.567 ms 16.127 ms
10 89.97.200.201 (89.97.200.201) 12.317 ms 12.971 ms 12.472 ms
Che dici?
Grazie pure per il thread sul TG789 V2. Anche se brandizzato TIM sto trovando molte informazioni utili!
totocrista
20-10-2016, 19:51
Sicuramente g.inp attivo.
Grazie mille Psy!!
Ecco il traceroute:
traceroute to test.ngi.it (88.149.202.248), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 1.098 ms 0.751 ms 0.685 ms
2 192.168.1.254 (192.168.1.254) 1.559 ms 1.585 ms 1.267 ms
3 100.98.16.1 (100.98.16.1) 6.752 ms 5.741 ms 5.711 ms
4 10.6.128.54 (10.6.128.54) 10.822 ms 10.861 ms 10.631 ms
5 10.250.24.22 (10.250.24.22) 10.674 ms 10.287 ms 10.925 ms
6 10.250.25.1 (10.250.25.1) 8.113 ms 8.027 ms 7.613 ms
7 10.6.133.194 (10.6.133.194) 8.793 ms 8.512 ms 8.048 ms
8 10.6.133.181 (10.6.133.181) 8.884 ms 8.128 ms 8.238 ms
9 10.254.12.158 (10.254.12.158) 14.470 ms 14.567 ms 16.127 ms
10 89.97.200.201 (89.97.200.201) 12.317 ms 12.971 ms 12.472 ms
Che dici?
Grazie pure per il thread sul TG789 V2. Anche se brandizzato TIM sto trovando molte informazioni utili!
Ottimo ping, hai il G.INP attivo di sicuro.
Kicco_lsd
20-10-2016, 20:31
Ottimo ping, hai il G.INP attivo di sicuro.
Perfetto grazie a tutti!! Ora mi godo la mia nuova connessione ma continuerò a leggere attentamente visto che la mia città è una di quelle in cui le novità dovrebbero essere testate per prime. :D
seesopento
20-10-2016, 23:49
primo caso di upgrade di una linea 100 mega già attiva vs la 200 mega. All'utente è stato spedito il nuovo router e dopo 24 ore la portante si è adeguata. Per seguire la vicenda direttamente dall'utente in questione, ecco il link https://www.facebook.com/groups/FTTSusers/permalink/967495140040043/
primo caso di upgrade di una linea 100 mega già attiva vs la 200 mega. All'utente è stato spedito il nuovo router e dopo 24 ore la portante si è adeguata. Per seguire la vicenda direttamente dall'utente in questione, ecco il link https://www.facebook.com/groups/FTTSusers/permalink/967495140040043/
Grazie mille, molto interessante! Purtroppo l'utente non ha postato i suoi vecchi valori in 17a, sarei stato curioso di sapere quanto agganciava prima
Magari fare anche uno speedtest giusto per vedere...
totocrista
21-10-2016, 09:33
Grazie mille, molto interessante! Purtroppo l'utente non ha postato i suoi vecchi valori in 17a, sarei stato curioso di sapere quanto agganciava prima
Se non sbaglio 85 mega.
carlocarlo
21-10-2016, 10:24
io invece sono ancora bloccato a 20 mega :muro: :muro: :muro:
Kicco_lsd
21-10-2016, 12:16
Eccomi nuovamente qui. Ho letto in giro che esisterebbe un presunto Cap a 80Mbps da parte di fastweb. Bufala o realtà? Si può fare pressione per andare più forte? La curiosità mi è venuta perchè gli speedtest si assestano immediatamente su quella velocità e non riescono a superarla nemmeno di un kbps dando proprio l'impressione di una limitazione.
Ben inteso che sono più che soddisfatto così con TIM andava a 76Mbps (ad esclusione dei primissimi mesi in cui toccavo gli 86).
DarkNiko
21-10-2016, 12:33
Eccomi nuovamente qui. Ho letto in giro che esisterebbe un presunto Cap a 80Mbps da parte di fastweb. Bufala o realtà? Si può fare pressione per andare più forte? La curiosità mi è venuta perchè gli speedtest si assestano immediatamente su quella velocità e non riescono a superarla nemmeno di un kbps dando proprio l'impressione di una limitazione.
Ben inteso che sono più che soddisfatto così con TIM andava a 76Mbps (ad esclusione dei primissimi mesi in cui toccavo gli 86).
Sicuramente.....in effetti 4 Mbps in più è tanta roba oggi come oggi. :asd:
ChiHuaHua86
21-10-2016, 12:39
Eccomi nuovamente qui. Ho letto in giro che esisterebbe un presunto Cap a 80Mbps da parte di fastweb. Bufala o realtà? Si può fare pressione per andare più forte? La curiosità mi è venuta perchè gli speedtest si assestano immediatamente su quella velocità e non riescono a superarla nemmeno di un kbps dando proprio l'impressione di una limitazione.
Ben inteso che sono più che soddisfatto così con TIM andava a 76Mbps (ad esclusione dei primissimi mesi in cui toccavo gli 86).
posso solo segnalare che l'armadio è accanto al mio cancello e vado a 77, e il cavo che arriva da me è nuovo.
sussulimano
21-10-2016, 12:46
da quando mi hanno dato ip pubblico vedo dal browser del router che l ipv6 non è più assegnato, al contrario di prima...se ne può fare a meno o dite di farlo presente all assistenza?
DarkNiko
21-10-2016, 12:49
posso solo segnalare che l'armadio è accanto al mio cancello e vado a 77, e il cavo che arriva da me è nuovo.
Non c'entrano nulla queste valutazioni personali per stabilire a priori a quanto potrà andare la tua connessione. Non mi stancherò mai di ripeterlo, ma ogni linea e ogni impianto telefonico in casa sono una realtà a sé stante.
Non vuol dire nulla "Ho l'armadio accanto al cancello", anche perché i doppini spesso nel sottosuolo compiono giri tortuosi.
Inoltre, la tua coppia (il doppino di rame) potrebbe avere un basso isolamento, risentire maggiormente della diafonia o interferenze vicine, così come il tuo impianto domestico potrebbe non essere perfetto, vuoi perché usi delle prese derivate dentro casa, vuoi perché magari ci sono dei condensatori dentro le prese stesse, etc etc.
Dovresti fare un controllo più accurato se vuoi capire la causa del perché vai a 77 e non di più. :)
posso solo segnalare che l'armadio è accanto al mio cancello e vado a 77, e il cavo che arriva da me è nuovo.
sul serio ti stai lamentando di andare a 77 mega invece di 90 :muro: , tutta l'italia (apparte le città grandi) sta ancora all'adsl a 7mega che in realtà va 5-6 e la 20 mega che va 12-15 e c'è chi addirittura non ha nemmeno l'adsl... :confused:
Darkboy91
21-10-2016, 13:06
sul serio ti stai lamentando di andare a 77 mega invece di 90 :muro: , tutta l'italia (apparte le città grandi) sta ancora all'adsl a 7mega che in realtà va 5-6 e la 20 mega che va 12-15 e c'è chi addirittura non ha nemmeno l'adsl... :confused:
bisogna sempre rapportare la propria situazione a situazioni simili non a situazioni diverse.
se stiamo qua a confrontare ancora città con fibra e città adsl,non ci si potrebbe mai lamentare di connessioni pessime in vdsl.
p.s la vdsl arriva in tantissime città medie e piccole,non solo nelle grandi città dove c'è la fibra ottica pura e nemmeno in tutte.
almeno si abbia la compiacenza di non fare esempi errati.
ChiHuaHua86
21-10-2016, 13:06
sul serio ti stai lamentando di andare a 77 mega invece di 90 :muro: , tutta l'italia (apparte le città grandi) sta ancora all'adsl a 7mega che in realtà va 5-6 e la 20 mega che va 12-15 e c'è chi addirittura non ha nemmeno l'adsl... :confused:
leggi lamentele? dai non scherziamo su, per giunta da uno che ha avuto 3mb per 10 anni
sul serio ti stai lamentando di andare a 77 mega invece di 90 :muro: , tutta l'italia (apparte le città grandi) sta ancora all'adsl a 7mega che in realtà va 5-6 e la 20 mega che va 12-15 e c'è chi addirittura non ha nemmeno l'adsl... :confused:
Ma sempre sti paragoni. Se questo è il thread della FTTC di cosa vuoi che si parli o ci si confronti?
Basta sempre con sta gente con l'ADSL che fa pena.
vi ho solo ricordato che c'è chi sta con adsl che fa pena o chi non ce ne l'ha per niente. scusate raga è che sto sclerando che a meno di un chilometro da me hanno la fibra e io no e che non posso giocare online se qualcuno guarda video in streaming che laggo, tutto qua
vi ho solo ricordato che c'è chi sta con adsl che fa pena o chi non ce ne l'ha per niente. scusate raga è che sto sclerando che a meno di un chilometro da me hanno la fibra e io no e che non posso giocare online se qualcuno guarda video in streaming che laggo, tutto qua
Comprensione ma non è questo il posto per sfogare le proprie frustazioni, ci sono i thread dell'ADSL. Sappiamo già che c'è gente in ADSL ma noi umanamente non ci possiamo fare nulla per la tua condizione.
totocrista
21-10-2016, 13:34
Eccomi nuovamente qui. Ho letto in giro che esisterebbe un presunto Cap a 80Mbps da parte di fastweb. Bufala o realtà? Si può fare pressione per andare più forte? La curiosità mi è venuta perchè gli speedtest si assestano immediatamente su quella velocità e non riescono a superarla nemmeno di un kbps dando proprio l'impressione di una limitazione.
Ben inteso che sono più che soddisfatto così con TIM andava a 76Mbps (ad esclusione dei primissimi mesi in cui toccavo gli 86).
Non c'è nessun cap a 80 mega.
Comprensione ma non è questo il posto per sfogare le proprie frustazioni, ci sono i thread dell'ADSL. Sappiamo già che c'è gente in ADSL ma noi umanamente non ci possiamo fare nulla per la tua condizione.
certo che non potete fare nulla e io non vi chiedo niente per carità era giusto per sfogarmi, concedetemelo ahahaah :D
Darkboy91
21-10-2016, 14:21
vi ho solo ricordato che c'è chi sta con adsl che fa pena o chi non ce ne l'ha per niente. scusate raga è che sto sclerando che a meno di un chilometro da me hanno la fibra e io no e che non posso giocare online se qualcuno guarda video in streaming che laggo, tutto qua
Io per 10 anni ,ho avuto una linea 56k,perché nel mio comune c'era l ADSL ma in alcune zone ,tra cui la mia, il 90% delle utenze non poteva attivarla per problemi tecnici. Poi finalmente è arrivata l ADSL anche per me è quindi la vdsl. La trafila l ho fatta anche io e come me penso tanti altri. Per cui inutile fare sti paragoni,stai tranquillo che agli "sfortunati" che non hanno ne un adsl ne un adsl decente va tutta la nostra solidarietà...ma ognuno ha il suo di problema,anche se è meno grave di altre situazioni.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
seesopento
21-10-2016, 14:33
Grazie mille, molto interessante! Purtroppo l'utente non ha postato i suoi vecchi valori in 17a, sarei stato curioso di sapere quanto agganciava prima
questi erano i valori che l'utente aveva postato a maggio :) https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13166082_1593287047648756_2425098591138357701_n.jpg?oh=7e89452f2ce563b5ca2114dfaff633f2&oe=58A9F0AF
Più recentemente invece dice di agganciare 90/32, ma non ha postato i valori della linea https://www.facebook.com/groups/FTTSusers/permalink/939984239457800/?match=cm9iZXJ0byBmZXJyaSxyb2JlcnRv
Io per 10 anni ,ho avuto una linea 56k,perché nel mio comune c'era l ADSL ma in alcune zone ,tra cui la mia, il 90% delle utenze non poteva attivarla per problemi tecnici. Poi finalmente è arrivata l ADSL anche per me è quindi la vdsl. La trafila l ho fatta anche io e come me penso tanti altri. Per cui inutile fare sti paragoni,stai tranquillo che agli "sfortunati" che non hanno ne un adsl ne un adsl decente va tutta la nostra solidarietà...ma ognuno ha il suo di problema,anche se è meno grave di altre situazioni.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bè si hai ragione ci sono problemi ben più grandi nel mondo, comunque hai fatto un salto in avanti enorme, da 56k a 100mega wowo :eek:
Se non sbaglio 85 mega.
questi erano i valori che l'utente aveva postato a maggio :) https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13166082_1593287047648756_2425098591138357701_n.jpg?oh=7e89452f2ce563b5ca2114dfaff633f2&oe=58A9F0AF
Più recentemente invece dice di agganciare 90/32, ma non ha postato i valori della linea https://www.facebook.com/groups/FTTSusers/permalink/939984239457800/?match=cm9iZXJ0byBmZXJyaSxyb2JlcnRv
Grazie delle info. Immagino che l'aumento a 90mbps sia stato grazie all'attivazione del G.INP. Ad ogni modo a lui il 35b ha portato un aumento di 110/120mbps, non male
A me invece è successa una cosa strana.
Ho sottoscritto ad agosto Joy 20€ al mese per i primi 6 e poi 25€. Opzione ultrafibra gratis " per sempre "... E' adata alla grande fino a sabato scorso, poi mi accorgo che invece della strepitosa 70/30 che avevo mi sono ridotto a 40/10. Arriva ieri il tecnico fastweb, non riscontra nulla di strano e mi dice che mi hanno rimodulato la linea a quella attuale. Ho chiesto spiegazioni ma tutto tace.
Era stabilissima, ping ottimo .. Cioè prima ti invogliano a comprare e poi ti castrano.. :confused:
A me invece è successa una cosa strana.
Ho sottoscritto ad agosto Joy 20€ al mese per i primi 6 e poi 25€. Opzione ultrafibra gratis " per sempre "... E' adata alla grande fino a sabato scorso, poi mi accorgo che invece della strepitosa 70/30 che avevo mi sono ridotto a 40/10. Arriva ieri il tecnico fastweb, non riscontra nulla di strano e mi dice che mi hanno rimodulato la linea a quella attuale. Ho chiesto spiegazioni ma tutto tace.
Era stabilissima, ping ottimo .. Cioè prima ti invogliano a comprare e poi ti castrano.. :confused:
evidentemente sul cabinet in cui sei allacciato si sono abbonate altre utenze di recente e per dare connessione a tutti diminuiscono la portante
seesopento
21-10-2016, 18:05
evidentemente sul cabinet in cui sei allacciato si sono abbonate altre utenze di recente e per dare connessione a tutti diminuiscono la portante
NON FUNZIONA COSI', ma prima di rispondere a persone che chiedono aiuto perchè non vi informate??
Nessuno limita alcunchè, i DSLAM sono dimensionati per reggere fino a 192 utenze ed i disturbi tra le coppie di cavi fanno sì che la portante si abbassi per compensare il rumore. È la base di qualsiasi connessione xDSL.
ragazzi una curiosità.
al momento ho ultrafibra con portante di 70/30
nel caso dovessero attivare il profilo 35b per la 200 mega cosa dovrei aspettarmi dalla mia linea?
l'attenuazione è di 12.7 in down
grazie mille
Ragazzi ma qualcuno di voi on Fastweb, riesce ad andare a 90 Mbps? Perchè fin'ora non ho visto nessun speedtest come mai?
Oppure è Fastweb che blocca la velocità?
Ciao e grazie!
seesopento
21-10-2016, 18:47
Ragazzi ma qualcuno di voi on Fastweb, riesce ad andare a 90 Mbps? Perchè fin'ora non ho visto nessun speedtest come mai?
Oppure è Fastweb che blocca la velocità?
Ciao e grazie!
Nessun blocco, se raggiungi la piena portante di 105 Mbps avrai velocità effettive molto vicine ai 100 mega. Di seguito, uno speedtest di un utente di Palermo come me :) http://www.speedtest.net/my-result/5588900362
NON FUNZIONA COSI', ma prima di rispondere a persone che chiedono aiuto perchè non vi informate??
Nessuno limita alcunchè, i DSLAM sono dimensionati per reggere fino a 192 utenze ed i disturbi tra le coppie di cavi fanno sì che la portante si abbassi per compensare il rumore. È la base di qualsiasi connessione xDSL.
in poche parole non è la stessa cosa che ho detto io? siccome altre utenze vengono allacciate allo stesso cabinet che è allacciato TheZeb la portante diminuisce
No che non è la stessa cosa!
Le portanti diminuiscono per precisi limiti e vincoli fisici, non per impostazione di qualche apparato!
Kicco_lsd
21-10-2016, 19:18
Non c'entrano nulla queste valutazioni personali per stabilire a priori a quanto potrà andare la tua connessione. Non mi stancherò mai di ripeterlo, ma ogni linea e ogni impianto telefonico in casa sono una realtà a sé stante.
Non vuol dire nulla "Ho l'armadio accanto al cancello", anche perché i doppini spesso nel sottosuolo compiono giri tortuosi.
Inoltre, la tua coppia (il doppino di rame) potrebbe avere un basso isolamento, risentire maggiormente della diafonia o interferenze vicine, così come il tuo impianto domestico potrebbe non essere perfetto, vuoi perché usi delle prese derivate dentro casa, vuoi perché magari ci sono dei condensatori dentro le prese stesse, etc etc.
Dovresti fare un controllo più accurato se vuoi capire la causa del perché vai a 77 e non di più. :)
Cosa verissima ad esempio io prima della Fibra ho sempre avuto problemi in particolar modo sull'upload. Grazie ad un utente del forum abbiamo fatto una verifica che in parole povere mi indicava che c'era un problema nel tratto in rame (mi pare fossero delle frequenze talmente disturbate da non poter essere utilizzabili). E' arrivato un tecnico telecom che testando tutti i vari punti dell'impianto ha trovato l'inghippo.
15 anni prima l'elettricista per unire la telefonia di quelli che erano 2 appartementi (che sono diventati un unico) aveva preso le due coppie in ingresso e le aveva attorcigliate. 15 anni di maledizioni e imprecazioni per un inetto che si era inventato sto accrocchio.
Sicuramente.....in effetti 4 Mbps in più è tanta roba oggi come oggi. :asd:
No intendiamoci la soddisfazione è che va almeno come prima, il famoso detto di chi lascia la strada vecchia per quella nuova hai presente?? :D
Non c'è nessun cap a 80 mega.
Grazie per l'info. Ad ogni modo il ping mi si sta abbassando oggi è sui 15.
jhonny82
21-10-2016, 19:34
Appena verificato l'armadietto fuori da me N.12 di Ponticelli Napoli e sul sito Fibraclick mi dice:
°12 100M Attivo dal 04/02/2015
CLLI sede OLT NAPOITBS
Nome sede OLT PONTICELLI DI NAPOLI
Distretto NAPOLI
Comune NAPOLI (015063049)
CLLI feeder NAPOITEK
Descrizione feeder ARGINE
CLLI ONU NAPOITBS032
ID ONU 08104D_12
Tipo ONU ONU da armadio
Variazione
Velocità 100M
Note
Attivazione Attivo dal 04/02/2015
Stato Saturo
Ampliamento Pronto alla riapertura
Quindi?
totocrista
21-10-2016, 20:08
evidentemente sul cabinet in cui sei allacciato si sono abbonate altre utenze di recente e per dare connessione a tutti diminuiscono la portante
Non è affatto vera sta cosa.
totocrista
21-10-2016, 20:09
in poche parole non è la stessa cosa che ho detto io? siccome altre utenze vengono allacciate allo stesso cabinet che è allacciato TheZeb la portante diminuisce
Persisti a dire cose non vere?
La diafonia non c'entra col dslam.
La portante non viene limitata dal dslam. Sono le interferenze tra i cavi a creare la diafonia.
Antimo96
21-10-2016, 21:00
Sapete se è possibile in qualsiasi modo impostare i dns google sul modem fastweb technicolor 789vac?
Vision.X
21-10-2016, 21:05
Stato Saturo
Ampliamento Pronto alla riapertura
Quindi?
lo ha fatto anche a me quì nella zona Vomero.
Dopo 3 mesi lo ampliarono.
Persisti a dire cose non vere?
La diafonia non c'entra col dslam.
La portante non viene limitata dal dslam. Sono le interferenze tra i cavi a creare la diafonia.
devo confermare
premetto con vdsl 200mb ne risente ancora di piu'
ti faccio un esempio ad agosto a milano nella mia zona nel periodo della settimana centrale riavviando il modem agganciavo 20mb in piu' (130mb)
man mano che tutti sono tornati questi mb ad ogni riavvio sono calati
oggi non riesco ad andare oltre ai 110mb
ti assicuro che nn e' fastweb a ridurre la portante ma la situazione stessa della linea,
su tante cose i tecnici di fastweb hanno ragione
il sistema ragiona dasolo in base ai vari disturbi sullla tua linea
il vectoring e' stato creato per questo motivo,purtroppo pero' pare che in italia si sia arenato,correggetemi se sbaglio
Una info, per chi ha i 200Mbit che modem viene fornito da Fastweb? marca e modello.
Grazie a tutti! :)
Una info, per chi ha i 200Mbit che modem viene fornito da Fastweb? marca e modello.
Grazie a tutti! :)
Technicolor TG789vac Xtream_MOS
mos e' il nome del firmware fastweb
sognati i 200mb se non sei attaccato al cabinet
totocrista
22-10-2016, 08:46
Una info, per chi ha i 200Mbit che modem viene fornito da Fastweb? marca e modello.
Grazie a tutti! :)
Tg789vac xtream 35b.
Technicolor TG789vac Xtream_MOS
mos e' il nome del firmware fastweb
sognati i 200mb se non sei attaccato al cabinet
Non mi interessano i 200Mbit, mi interessava sapere solo il modello.
Tg789vac xtream 35b.
Grazie.
devo confermare
premetto con vdsl 200mb ne risente ancora di piu'
ti faccio un esempio ad agosto a milano nella mia zona nel periodo della settimana centrale riavviando il modem agganciavo 20mb in piu' (130mb)
man mano che tutti sono tornati questi mb ad ogni riavvio sono calati
oggi non riesco ad andare oltre ai 110mb
ti assicuro che nn e' fastweb a ridurre la portante ma la situazione stessa della linea,
su tante cose i tecnici di fastweb hanno ragione
il sistema ragiona dasolo in base ai vari disturbi sullla tua linea
il vectoring e' stato creato per questo motivo,purtroppo pero' pare che in italia si sia arenato,correggetemi se sbaglio
Quanto disti dal cabinet? Attenuazione? Grazie mille! :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefano192
22-10-2016, 11:26
Ho contattato ieri l'assistenza su Twitter per chiedere info riguardo all'abbonamento. Dopo manco un'ora avevano risposto, ho visto solo ieri sera tardi la loro risposta, ho scritto, e mi hanno risposto pure stamattina. Non so se sono fortunato io o cosa ma riguardo a questo aspetto fastweb non mi ha mai deluso :sisi: Speriamo solo che riesca a fare quello che ho intenzione :D
Prototeus
22-10-2016, 11:41
comunque da quanto mi è stato detto da fastweb su twitter, per chi è già attivo come me con la 100 mega, il passaggio alla 200 ancora non è previsto pare se ne parlerà nei prossimi mesi.
stefano192
22-10-2016, 12:36
comunque da quanto mi è stato detto da fastweb su twitter, per chi è già attivo come me con la 100 mega, il passaggio alla 200 ancora non è previsto pare se ne parlerà nei prossimi mesi.
L'avevano già detta sta roba teoricamente. Prima portano la 200 ai comuni che proprio non hanno la fibra, e poi fanno l'upgrade della 100 ai 200.
Prototeus
22-10-2016, 12:47
L'avevano già detta sta roba teoricamente. Prima portano la 200 ai comuni che proprio non hanno la fibra, e poi fanno l'upgrade della 100 ai 200.
no hai frainteso, io sono coperto dalla 200, ma non mi passano perchè prima pensano ad attivare i nuovi clienti col 35b e poi successivamente a chi già ha la 100 mega, insomma il solito modo di fare di fastweb.
seesopento
22-10-2016, 12:55
comunque da quanto mi è stato detto da fastweb su twitter, per chi è già attivo come me con la 100 mega, il passaggio alla 200 ancora non è previsto pare se ne parlerà nei prossimi mesi.
che è la stessa cosa che credevo anche io fino all'altro giorno. I fatti però lo smentiscono, la procedura è tecnicamente attuabile. Bisogna solo avere la fortuna di trovare l'operatore che sappia come farla partire.
Prototeus
22-10-2016, 13:21
che è la stessa cosa che credevo anche io fino all'altro giorno. I fatti però lo smentiscono, la procedura è tecnicamente attuabile. Bisogna solo avere la fortuna di trovare l'operatore che sappia come farla partire.
ah buono a sapersi e come mi consiglieresti di procedere allora? continuo insistentemente a chiedere su twitter?
io avevo il technicolor senza il 35b ed ero settato a 100mb
me lo son fatto sostituire perche' aveva problemi di alimentazione
mi hanno spedito il 35b
ho scritto su twitter e mi ganno risposto picche parlandomi di vula che nn c'entra niente coi 200mb
il giorno dopo era attivo il 35b
sono a quasi 300 metri dal cabinet ho un'attenuazione di 11db e aggancio 110 mb reali
purtroppo come spiegavo prima i disturbi influenzano molto
l'attenuazione nn credo sia cosi' importante come per l'adsl,non che nn lo sia ma da quello che sto vedendo altri valori sono piu' importanti
quando agganciavo 130 140 l'attenuazione era sempre a 11
seesopento
22-10-2016, 15:53
ah buono a sapersi e come mi consiglieresti di procedere allora? continuo insistentemente a chiedere su twitter?
Guarda i miei messaggi precedenti in modo da leggere la storia dell'utente in questione. A quanto pare, come conferma anche eros74, basta riuscire a farsi mandare il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, ed il profilo si adegua automaticamente dopo 24 ore.
Prototeus
22-10-2016, 16:50
Guarda i miei messaggi precedenti in modo da leggere la storia dell'utente in questione. A quanto pare, come conferma anche eros74, basta riuscire a farsi mandare il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, ed il profilo si adegua automaticamente dopo 24 ore.
ok ti ringrazio!
Guarda i miei messaggi precedenti in modo da leggere la storia dell'utente in questione. A quanto pare, come conferma anche eros74, basta riuscire a farsi mandare il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, ed il profilo si adegua automaticamente dopo 24 ore.
corretto
e aggiungo anche che avendo 2 linee
una appunto con modem 35b e una con vac normale
ho provato a invertire i 2 modem per una settimana
ma niente da fare
quindi e' vero che dal sistema vieni automaticamente impostato a 35b
ma a sistema devi anche essere inserito con quel modem,altrimenti nn parte niente
a breve sicuramente quel modem si ritrovera' con problemi di alimentazione ;)
totocrista
23-10-2016, 09:06
corretto
e aggiungo anche che avendo 2 linee
una appunto con modem 35b e una con vac normale
ho provato a invertire i 2 modem per una settimana
ma niente da fare
quindi e' vero che dal sistema vieni automaticamente impostato a 35b
ma a sistema devi anche essere inserito con quel modem,altrimenti nn parte niente
a breve sicuramente quel modem si ritrovera' con problemi di alimentazione ;)
Bisogna anche vedere se è stato aggiornato il dslam che serve la seconda linea. (A meno che non sia lo stesso).
seesopento
23-10-2016, 09:27
corretto
e aggiungo anche che avendo 2 linee
una appunto con modem 35b e una con vac normale
ho provato a invertire i 2 modem per una settimana
ma niente da fare
quindi e' vero che dal sistema vieni automaticamente impostato a 35b
ma a sistema devi anche essere inserito con quel modem,altrimenti nn parte niente
a breve sicuramente quel modem si ritrovera' con problemi di alimentazione ;)
Se il DSLAM della seconda linea è lo stesso, hai fatto una prova molto interessante. Anche per evitare che utenti in situazioni analoghe spendessero, inutilmente, soldi per un technicolor xtream usato (se se ne trovassero!)
Bisogna anche vedere se è stato aggiornato il dslam che serve la seconda linea. (A meno che non sia lo stesso).
Sottoscrivo
Se il DSLAM della seconda linea è lo stesso, hai fatto una prova molto interessante. Anche per evitare che utenti in situazioni analoghe spendessero, inutilmente, soldi per un technicolor xtream usato (se se ne trovassero!)
Sul gruppo Facebook linkato qualche pagina fa infatti (o forse confondo con il forum FW) c'era un utente 100mb che si era fatto prestare dal vicino di casa il modem per la 200 e, anche se navigava a 100, quest'ultimo mostrava la velocità agganciata in 35b (che si aggirava sui 220)
IC33M44N
23-10-2016, 09:51
io avevo il technicolor senza il 35b ed ero settato a 100mb
me lo son fatto sostituire perche' aveva problemi di alimentazione
mi hanno spedito il 35b
ho scritto su twitter e mi ganno risposto picche parlandomi di vula che nn c'entra niente coi 200mb
il giorno dopo era attivo il 35b
sono a quasi 300 metri dal cabinet ho un'attenuazione di 11db e aggancio 110 mb reali
purtroppo come spiegavo prima i disturbi influenzano molto
l'attenuazione nn credo sia cosi' importante come per l'adsl,non che nn lo sia ma da quello che sto vedendo altri valori sono piu' importanti
quando agganciavo 130 140 l'attenuazione era sempre a 11
Cortesemente, puoi dirmi attraverso quale canale hai fatto la richiesta di sostituzione del modem e che cosa hai chiesto specificatamente?
Ieri mattina ho provato, ma mi hanno risposto che non è possibile la sostituzione, perchè "il mio modem non è più in garanzia" cit. (sono decorsi i 24 mesi) e quindi avrei dovuto pagare per averne uno nuovo.
A seguito di reset eseguito su indicazione del tecnico Fastweb in quanto in connessione avevo spesso risoluzione Host in corso, non ho più l'impostazione dei DNS di Google. Ho trovato dove erano stati inseriti: Rete domestica -> Interfacce -> LocalNetwork -> Configura -> Pool DHCP -> Lan Private -> Modifica. Dopo il Gategay trovo il DNS Primario a 192.168.1.254, il DNS Secondario a 0.0.0.0, WINS primario e secondario ambedue a 0.0.0.0. Non ricordo cosa avessi modificato la prima volta, per cui chiedo a chi ne sa più di me, vanno messi i valori 8.8.8.8 e 8.8.4.4 rispettivamente ai DNS primario e secondario, o anche ai WINS primario e secondario? Inoltre, La voce Linux private, va modificata alla stessa maniera o lasciata com'è? Grazie
Cortesemente, puoi dirmi attraverso quale canale hai fatto la richiesta di sostituzione del modem e che cosa hai chiesto specificatamente?
Ieri mattina ho provato, ma mi hanno risposto che non è possibile la sostituzione, perchè "il mio modem non è più in garanzia" cit. (sono decorsi i 24 mesi) e quindi avrei dovuto pagare per averne uno nuovo.
Ieri a me hanno detto che devo aspettare che passino i 12 mesi di promozione per poter chiedere l'adeguamento ai 200 mbps. E pensare che prima dell'attivazione della linea, 21 luglio scorso, avevo chiesto più volte, sapendo che la mia città a detta loro era tra le prime 24 in Italia con la 200 mega, che mi spedissero il modem xtream 35b, ma inutilmente in quanto poi mi arrivò il TG789vac v2. Ho provato a chiedere prima al commerciale, che mi ha rimandato al reparto tecnico, e quest'ultimo mi ha risposto come ho riferito. Pensate si possa fare qualcosa per accelerare l'iter? Ovviamente il mio indirizzo risulta da prima di fine luglio servito dalla 200 mega. A saperlo prima avrei aspettato un altro mese.
seesopento
23-10-2016, 11:00
Sul gruppo Facebook linkato qualche pagina fa infatti (o forse confondo con il forum FW) c'era un utente 100mb che si era fatto prestare dal vicino di casa il modem per la 200 e, anche se navigava a 100, quest'ultimo mostrava la velocità agganciata in 35b (che si aggirava sui 220)
l'avrai letto sul forum, sul gruppo che io ricordi nessuno ha fatto questa prova. Interessante, comunque :)
Guarda i miei messaggi precedenti in modo da leggere la storia dell'utente in questione. A quanto pare, come conferma anche eros74, basta riuscire a farsi mandare il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B, ed il profilo si adegua automaticamente dopo 24 ore.
Ma scusate, avete tutti il cabinet aggiornato al 35b? Perché senza la piastra 35b, anche cambiando il modem, non cambia niente come velocità
Siete tutti coperti dalla 200 mega?
totocrista
23-10-2016, 12:55
Ma scusate, avete tutti il cabinet aggiornato al 35b? Perché senza la piastra 35b, anche cambiando il modem, non cambia niente come velocità
Siete tutti coperti dalla 200 mega?
Infatti.
Non vorrei che passasse la convinzione che basti rompere le palle a Fastweb per avere il nuovo xstream 35b per andare a 200 mega.
NON E' COSI' --> per i posteri :D
IC33M44N
23-10-2016, 13:04
Ma scusate, avete tutti il cabinet aggiornato al 35b? Perché senza la piastra 35b, anche cambiando il modem, non cambia niente come velocità
Siete tutti coperti dalla 200 mega?
io si, Roma. Come ulteriore "prova" oltre al verifica copertura sul sito, mi hanno affisso al portone anche i volantini con le nuove offerte fw fino a 200mega.
Il problema è che non riesco a trovare il canale (o l'operatore) giusto per farmi sostituire il modem :)
Se chiedi l'upgrade a 200, dicono che non sono a conoscenza, al momento, della possibilità di fare il passaggio dall'ultrafibra 100 canonica o che non hanno ricevuto comunicazioni a riguardo e che sarò contattato appena possibile; se chiedi esclusivamente la sostituzione del modem, la risposta è che la sostituzione non è possibile perchè, nel mio caso, è scaduta la garanzia.
Come se ne esce? Eros help us :)
Infatti.
Non vorrei che passasse la convinzione che basti rompere le palle a Fastweb per avere il nuovo xstream 35b per andare a 200 mega.
NON E' COSI' --> per i posteri :D
Io leggendo le ultime 2 pagine, se fossi poco informato, avrei capito quello.
Prima ci vuole la copertura, poi si pensa al modem....
seesopento
23-10-2016, 13:24
Ma scusate, avete tutti il cabinet aggiornato al 35b? Perché senza la piastra 35b, anche cambiando il modem, non cambia niente come velocità
Siete tutti coperti dalla 200 mega?
Io non lo sono, e rileggendo i miei messaggi non vedo dove si possa giungere alla conclusione che senza le nuove schede 35b si possa mai avere questo profilo. Qui si parlava di utenti, attivi con il 17a, la cui copertura sul sito ufficiale fastweb fosse stata aggiornata a "fino a 200 mega" e che vi volessero passare senza fare un nuovo contratto. Semplicemente ho scritto questa procedura perchè immagino che ci siano parecchi utenti nella situazione precedentemente descritta che potessero esserne interessati.
P.S. io probabilmente, se fossi in questa situazione, preferirei tenermi la mia 17a con il mio bel fritzbox da cui gestisco tutto. Finchè non arriverà la FTTH, non ho bisogno di ulteriore banda in download :)
Ma scusate, avete tutti il cabinet aggiornato al 35b? Perché senza la piastra 35b, anche cambiando il modem, non cambia niente come velocità
Siete tutti coperti dalla 200 mega?
Per quel che mi riguarda si. Se simulo una nuova attivazione al mio indirizzo mi viene proposta la 200 mb.
Infatti.
Non vorrei che passasse la convinzione che basti rompere le palle a Fastweb per avere il nuovo xstream 35b per andare a 200 mega.
NON E' COSI' --> per i posteri :D
La premessa è sempre quella che bisogna avere il cabinet aggiornato alla 35b, ma non so se basta rompere le palle a Fastweb. Certo è, almeno nel mio caso, che sono poco attenti al cliente e poco lungimiranti. Se mi avessero fornito da subito il modem con il 35b, oggi non starei a chiedere una sostituzione.
Io ancora non ho capito perché in così pochi hanno la 200Mbit.
totocrista
23-10-2016, 13:55
Io ancora non ho capito perché in così pochi hanno la 200Mbit.
Perché le città coperte da 200 mega sono poche?
Perché le città coperte da 200 mega sono poche?
Ovvio che mi riferivo alle sole città coperte.
seesopento
23-10-2016, 14:14
Io ancora non ho capito perché in così pochi hanno la 200Mbit.
Perchè le schede installate precedentemente non avevano il supporto al 35b.
Quindi per potertela fornire devono cambiare le schede nel DSLAM (se non l'intero DSLAM, a seconda del modello)
x9drive9in
23-10-2016, 14:27
Lecce ha la fibra di fastweb da quasi 2 anni e attualmente è quasi tutta coperta a 200 mega (con tanto di manifesti in tutte le strade)...dubito che le schede montate all'epoca già lo supportassero, perciò le hanno cambiate per la maggior parte
domani ritorna il tecnico, non ho capito a fare cosa... :rolleyes:
severance
23-10-2016, 16:30
per chi fosse interessato, ho un modem adb dv2200 davvero scarso, sono andato al negozio fastweb di torino in via roma e hanno i modem tg789 vac v2 (non hanno gli xtreme 35b), l ho sostituito col mio e ora wifi spettacolare..
tutto alla modica cifra di 49 euro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti,
stavo curiosando sul sito fastweb e sotto l'offerta "joy holiday" ho letto " con l'opzione ultrafibra fino a 100mb/s in download e 50mb/s in upload"
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/joy-holiday/?from=box_promo
totocrista
23-10-2016, 17:24
Buonasera a tutti,
stavo curiosando sul sito fastweb e sotto l'offerta "joy holiday" ho letto " con l'opzione ultrafibra fino a 100mb/s in download e 50mb/s in upload"
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/joy-holiday/?from=box_promo
In ftth solamente
Krait907
23-10-2016, 18:45
Io ancora non ho capito perché in così pochi hanno la 200Mbit.
Io l'ho attivata ma vado ad 80 mega e 17 in upload
Come faccio a capire quale profilo ho attivo?
Io l'ho attivata ma vado ad 80 mega e 17 in upload
Come faccio a capire quale profilo ho attivo?
Purtroppo sembra che il modem Xtream non mostri il profilo. Puoi comunque postare le statistiche?
Krait907
23-10-2016, 19:16
Purtroppo sembra che il modem Xtream non mostri il profilo. Puoi comunque postare le statistiche?
http://i67.tinypic.com/xd89c2.png
È uscita un Po grande
http://i67.tinypic.com/xd89c2.png
È uscita un Po grande
L'attenuazione non è altissima, soffri sicuramente di diafonia :/
per toglierti ogni dubbio hai provato a chiedere su Twitter il profilo 35b?
Krait907
23-10-2016, 19:45
L'attenuazione non è altissima, soffri sicuramente di diafonia :/
per toglierti ogni dubbio hai provato a chiedere su Twitter il profilo 35b?
Ho provato a chiedere maggiori info ma fanno sempre i vaghi... dovrò insisistere
Ho provato a chiedere maggiori info ma fanno sempre i vaghi... dovrò insisistere
A giudicare dall'attenuazione di terza banda che è 48.9 db dovresti essere in 35b, mi sembra un valore molto alto che si spiega proprio con lo spettro maggiorato da 17 a 35 Mhz. Però non ne ho certezza
Questa è la mia.... "opzione ultrafibra per sempre" :rolleyes:
Tempo di operatività: 1 giorno, 0:35:58
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 8.744 / 37.929
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 162,45 / 1,51
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -15,1 / 13,3
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 14,6 / 11,1
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 7,2 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 14 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 21 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 4.665 / 3.270
Errori CRC (caricare/scaricare): 1 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
sicuramente hanno aggiornato tutta la cabina
o magari era gia aggiornata e hanno aspettato ad abilitare i 200mb
fatto sta che ho richiesto la sostituzione del vac e mi hanno mandato l'xtream
e senza che nessun tecnico mettesse mano in cabina mi e stato aggiornato il profilo
poi se sono stato fortunato ad essere collegato su dslam da 200 mb prima che lo attivassero (1 anno prima) questo nn lo so
comunque e' chiaro che ogni utente fa storia a se
quindi quello che puo' essere stato il mio iter non e' detto che possa esserlo per qualcunaltro
il modem ha 24 mesi di garanzia passati i 24 mesi si deve pagare la sostituzione
Sul gruppo Facebook linkato qualche pagina fa infatti (o forse confondo con il forum FW) c'era un utente 100mb che si era fatto prestare dal vicino di casa il modem per la 200 e, anche se navigava a 100, quest'ultimo mostrava la velocità agganciata in 35b (che si aggirava sui 220)
sull'xtream nn viene fuori da nessuna parte la portante
ci sono tutti i valori possibili e immaginabili tranne che la portante massima
sull'xtream nn viene fuori da nessuna parte la portante
ci sono tutti i valori possibili e immaginabili tranne che la portante massima
È stato postato uno screen 3-4 post fa dove si vedeva eccome
totocrista
23-10-2016, 21:56
sull'xtream nn viene fuori da nessuna parte la portante
ci sono tutti i valori possibili e immaginabili tranne che la portante massima
Ma.non è vero. Si vede sia il.rate che la portante max
sicuramente hanno aggiornato tutta la cabina
o magari era gia aggiornata e hanno aspettato ad abilitare i 200mb
fatto sta che ho richiesto la sostituzione del vac e mi hanno mandato l'xtream
e senza che nessun tecnico mettesse mano in cabina mi e stato aggiornato il profilo
poi se sono stato fortunato ad essere collegato su dslam da 200 mb prima che lo attivassero (1 anno prima) questo nn lo so
comunque e' chiaro che ogni utente fa storia a se
quindi quello che puo' essere stato il mio iter non e' detto che possa esserlo per qualcunaltro
il modem ha 24 mesi di garanzia passati i 24 mesi si deve pagare la sostituzione
Da quanto tempo avevi il vac e con quale motivazione hai chiesto la sostituzione?
Ma.non è vero. Si vede sia il.rate che la portante max
chiedo scusa intendevo la portante massima supportata dal dslam
chiedo scusa intendevo la portante massima supportata dal dslam
La massima supportata dal dslam penso la mostri solo il fritz, ma non essendo ancora in commercio nessuna versione compatibile con il 35b temo che non ci sia modo di reperire il dato... ipotizzo una 300/35 o addirittura 350/35. La portante più alta visti sui vari forum era all'incirca 280 se ricordo bene
A giudicare dall'attenuazione di terza banda che è 48.9 db dovresti essere in 35b, mi sembra un valore molto alto che si spiega proprio con lo spettro maggiorato da 17 a 35 Mhz. Però non ne ho certezza
Non direi, ho visto proprio di recente utenti con una Infostrada VULA (quindi 17a sicuro) con attenuazione su DS3 > 50 dB.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44146607&postcount=2300
Non direi, ho visto proprio di recente utenti con una Infostrada VULA (quindi 17a sicuro) con attenuazione su DS3 > 50 dB.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44146607&postcount=2300
Sì ma devi fare il rapporto con l'attenuazione US3, nel tuo post la differenza tra US3 e DS3 è molto meno: da 44.9 a 53.7 (perché evidentemente è più lontano)
L'utente qui sopra ha: US3 34.4 e DS3: 48.9 DB
:) :)
Sì ma devi fare il rapporto con l'attenuazione US3, nel tuo post la differenza tra US3 e DS3 è molto meno: da 44.9 a 53.7 (perché evidentemente è più lontano)
L'utente qui sopra ha: US3 34.4 e DS3: 48.9 DB
:) :)
Beh certo non sono linee perfettamente paragonabili però anche l'attenuazione su DS1 non è molto dissimile (9,5 dB FW contro gli 11,9 della linea Info).
P.S.
sto confrontando i valori di line attenuation visto che anche il modem di Fastweb riporta quelli.
Beh certo non sono linee perfettamente paragonabili però anche l'attenuazione su DS1 non è molto dissimile (9,5 dB FW contro gli 11,9 della linea Info).
P.S.
sto confrontando i valori di line attenuation visto che anche il modem di Fastweb riporta quelli.
Anch'io. Sto cercando di capire se un aumento di attenuazione del 42% tra US3 e DS3 non sia eccessivo per un profilo 17a.
Avrei bisogno di più esempi. A me sembra tantino per quei pochi Mhz di differenza da 14 Mhz a 17.664 Mhz.
Un profilo 35b avrebbe invece un valore di attenuazione in DS3 decisamente più alto rispetto alla stessa linea in 17a a causa dello spettro maggiore (esattamente il doppio in DS3, 35.328 Mhz)
Da quanto tempo avevi il vac e con quale motivazione hai chiesto la sostituzione?
da 1 anno forse 11 mesi
avevo realmente l'alimentazione in corto
luca.loprieno
24-10-2016, 09:04
Ciao a tutti, mi sta per scadere l'anno a prezzo basso con vodafone fibra 100Mega (connesso a 90M circa 160 metri dal cabinet) e mi arriva la proposta di passare a fastweb fino a 200Mega a 11 euro al mese per 18 mesi e poi a 30+5 per i restanti 6 mesi.
Mi stimola risparmiare qualcosa, ma non capisco la storia del 200 mega.
Ho controllato sul sito fibraclick e la zona risulta coperta da cabinet a 100, dove capisco se è aggiornata al profilo 35b?
Da verifica fastweb dice appunto fino a 200 mega e onestamente nonho capito benissimo in upload, in un posto leggo 50 mega, in un altro 30 e inun altro ancora 20.
Grazie mille dei chiarimenti e soprattutto chiedo se voi lo fareste questo cambio!!!!
Vision.X
24-10-2016, 09:30
proposta di passare a fastweb fino a 200Mega a 11 euro al mese per 18 mesi
sicuro siano 11€ al mese ?
totocrista
24-10-2016, 09:40
Ciao a tutti, mi sta per scadere l'anno a prezzo basso con vodafone fibra 100Mega (connesso a 90M circa 160 metri dal cabinet) e mi arriva la proposta di passare a fastweb fino a 200Mega a 11 euro al mese per 18 mesi e poi a 30+5 per i restanti 6 mesi.
Mi stimola risparmiare qualcosa, ma non capisco la storia del 200 mega.
Ho controllato sul sito fibraclick e la zona risulta coperta da cabinet a 100, dove capisco se è aggiornata al profilo 35b?
Da verifica fastweb dice appunto fino a 200 mega e onestamente nonho capito benissimo in upload, in un posto leggo 50 mega, in un altro 30 e inun altro ancora 20.
Grazie mille dei chiarimenti e soprattutto chiedo se voi lo fareste questo cambio!!!!
Fibra click guarda la copertura di tim. Mica di Fastweb slu.
Ciao a tutti, mi sta per scadere l'anno a prezzo basso con vodafone fibra 100Mega (connesso a 90M circa 160 metri dal cabinet) e mi arriva la proposta di passare a fastweb fino a 200Mega a 11 euro al mese per 18 mesi e poi a 30+5 per i restanti 6 mesi.
Mi stimola risparmiare qualcosa, ma non capisco la storia del 200 mega.
Ho controllato sul sito fibraclick e la zona risulta coperta da cabinet a 100, dove capisco se è aggiornata al profilo 35b?
Da verifica fastweb dice appunto fino a 200 mega e onestamente nonho capito benissimo in upload, in un posto leggo 50 mega, in un altro 30 e inun altro ancora 20.
Grazie mille dei chiarimenti e soprattutto chiedo se voi lo fareste questo cambio!!!!
Sei sei così vicino a te la 200 conviene, sarai uno dei pochi a raggiungere i 200 (o addirittura di più). Per quanto riguarda l'up è 30mbps.
luca.loprieno
24-10-2016, 10:06
sicuro siano 11€ al mese ?
Si avendo anche sky sono 11 al mese poi dopo 18 mesi diventano 30 (30 mega) oppure 35 mantenendo la 200mega.
Quindi mi devo fidare di ciò che scrive fastweb sul portale!
Quindi mi devo fidare di ciò che scrive fastweb sul portale!
Non vedo perchè il sito ufficiale di Fastweb debba essere meno affidabile di uno esterno, che oltretutto attinge i dati solo dal database Telecom :asd:
Comunque se la tua zona è stata coperta di recente è praticamente scontato che abbiano installato ONU con schede 35b. Anche dalle mie parti le uniche città dove è presente la 200 Mb sono quelle attivate negli ultimi mesi.
Si avendo anche sky sono 11 al mese poi dopo 18 mesi diventano 30 (30 mega) oppure 35 mantenendo la 200mega.
con 11€ avrai oltre ad internet Chiamate verso i telefoni fissi nazionali col solo scatto alla risposta di 18 EuroCent ma sono escluse quelle Vs i cellulari, a 15€ invece Chiamate illimitate verso i telefoni fissi nazionali senza scatto alla risposta e Chiamate illimitate gratuite e senza scatto alla risposta verso tutti i cellulari nazionali , se non interessa il telefono sono 4€ risparmiati altrimenti valuta la 2 opzione ...
BOMAURO70
24-10-2016, 11:23
ma secondo voi perchè nelle nuove città gli armadi in centro , e non tutti, sono 35b ed in periferia tutti 17b ?
siriobasic
24-10-2016, 11:26
ma secondo voi perchè nelle nuove città gli armadi in centro , e non tutti, sono 35b ed in periferia tutti 17b ?
Non credo che sia la regola...Infatti pur abitando in zona non centrale il mio cabinet è abilitato per la 200Mbps
ma secondo voi perchè nelle nuove città gli armadi in centro , e non tutti, sono 35b ed in periferia tutti 17b ?
Il profilo 17b a quanto può arrivare?
siriobasic
24-10-2016, 11:28
Il profilo 17b a quanto può arrivare?
17a massimo 100
ma secondo voi perchè nelle nuove città gli armadi in centro , e non tutti, sono 35b ed in periferia tutti 17b ?
Non mi risulta che sia così, almeno nelle zone che conosco io.
totocrista
24-10-2016, 11:36
ma secondo voi perchè nelle nuove città gli armadi in centro , e non tutti, sono 35b ed in periferia tutti 17b ?
Fonte?
BOMAURO70
24-10-2016, 12:17
Fonte?
Magenta,cablata nel 2016 ed operativo da Settembre, dove abito io in periferia 17b, in centro 35b
Magenta,cablata nel 2016 ed operativo da Settembre, dove abito io in periferia 17b, in centro 35b
Ma esiste anche il profilo 17b? In cosa si differenzia dal 17a?
totocrista
24-10-2016, 12:41
Ma esiste anche il profilo 17b? In cosa si differenzia dal 17a?
È 17a. 17b non lo usa nessuno.
Ma esiste anche il profilo 17b? In cosa si differenzia dal 17a?
Ma da quando? Mai letto in giro.
Magenta,cablata nel 2016 ed operativo da Settembre, dove abito io in periferia 17b, in centro 35b
Ma ci sono i cabinet Fastweb? Non sarà la 100/20 Mb VULA?
È 17a. 17b non lo usa nessuno.
Ma da quando? Mai letto in giro.
Difatti è quel che sapevo, ma è stato più volte citato da BOMAURO70.
Comunque è vero, per curiosità ho testato due indirizzi di Magenta e su uno del centro dà la 200 Mb, su un altro la 100 Mb (disponibilità di Ultrafibra o Fibra 30/10 Mb quindi dovrebbere essere SLU).
Strana questa copertura disomogenea, magari in certe zone installano ONU/schede riciclate :fagiano:
Oggi ho fatto un test e mi dice che sono coperto dalla 200/20, in effetti hanno installato un anno fa un tombino fastweb davanti al mio cabinet. Al momento ho una 50/10 con TIM, mi consigliereste il passaggio a fastweb?
Com'è il modem che ti assegnano?
Oggi ho fatto un test e mi dice che sono coperto dalla 200/20, in effetti hanno installato un anno fa un tombino fastweb davanti al mio cabinet. Al momento ho una 50/10 con TIM, mi consigliereste il passaggio a fastweb?
Direi di si.
Com'è il modem che ti assegnano?
Attualmente il migliore router fornito da un provider in fatto di prestazioni, con CPU Broadcom Dual Core 1GHz e wifi AC.
BOMAURO70
24-10-2016, 13:50
Difatti è quel che sapevo, ma è stato più volte citato da BOMAURO70.
scusate, da cell ho scritto 17b, in realtà è 17a.
comunque sono collegato con una 100/30 pertanto fastweb
scusate, da cell ho scritto 17b, in realtà è 17a.
ah ecco! ;)
Direi di si.
Ottimo, essendo già allacciato con la fibra come siamo con i tempi di attivazione? Quanto rischio di rimanere scollegato?
Attualmente il migliore router fornito da un provider in fatto di prestazioni, con CPU Broadcom Dual Core 1GHz e wifi AC.
Ottimo, immagino con gigabit lan. UPNP c'è o è come il maledetto modem telecom? :D
Ho trovato questa pagina che risponde alle mie domande: http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacxtream35b/
Solo per questa si meritano il passaggio!
Ottimo, immagino con gigabit lan. UPNP c'è o è come il maledetto modem telecom? :D
Ho trovato questa pagina che risponde alle mie domande: http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-fastweb/technicolor_tg789vacxtream35b/
Solo per questa si meritano il passaggio!
Non c'è paragone alle porcherie dei router TIM.
E' completo e potente!
seesopento
24-10-2016, 14:32
La massima supportata dal dslam penso la mostri solo il fritz, ma non essendo ancora in commercio nessuna versione compatibile con il 35b temo che non ci sia modo di reperire il dato... ipotizzo una 300/35 o addirittura 350/35. La portante più alta visti sui vari forum era all'incirca 280 se ricordo bene
Ti confermo, da gente che ci lavora, che la portante max impostata è 300/35
Ti confermo, da gente che ci lavora, che la portante max impostata è 300/35
L'upload teoricamente si potrebbe anche alzare di più vero?
L'upload teoricamente si potrebbe anche alzare di più vero?
Teoricamente si, ma pochi aggancerebbero più di 35 senza vectoring
carlocarlo
24-10-2016, 14:43
aggiornamento.
piccolo riassunto. ho attivo fastweb da 15 giorni e ho una portante di 55 mega ma non supero i 20 mega.
dopo avere provato di tutto al call center un ragazzo mi dice che puo essere un problema alla centrale e mi mandava un tecnico telecom (sono in vula) gli ho spiegato che la mia portante era di 55 mega e che mi sembrasse strano che sia un problema tecnico ma mi dice che l'unica cosa da fare è questa.
secondo voi è possibile?
a me sembra strano
EliGabriRock44
24-10-2016, 14:46
aggiornamento.
piccolo riassunto. ho attivo fastweb da 15 giorni e ho una portante di 55 mega ma non supero i 20 mega.
dopo avere provato di tutto al call center un ragazzo mi dice che puo essere un problema alla centrale e mi mandava un tecnico telecom (sono in vula) gli ho spiegato che la mia portante era di 55 mega e che mi sembrasse strano che sia un problema tecnico ma mi dice che l'unica cosa da fare è questa.
secondo voi è possibile?
a me sembra strano
Distanza dall'armadio? Prese nell'impianto?
Spero solo che Fastweb non rimoduli pure in VULA altrimenti ciao ciao banda
La massima supportata dal dslam penso la mostri solo il fritz, ma non essendo ancora in commercio nessuna versione compatibile con il 35b temo che non ci sia modo di reperire il dato... ipotizzo una 300/35 o addirittura 350/35. La portante più alta visti sui vari forum era all'incirca 280 se ricordo bene
Non è la portante quella, è l'attainable teorico calcolato dal modem.
carlocarlo
24-10-2016, 14:50
Distanza dall'armadio? Prese nell'impianto?
Spero solo che Fastweb non rimoduli pure in VULA altrimenti ciao ciao banda
250 metri circa
in casa ci sono tante prese rj11 forse sono collegato alla seconda
EliGabriRock44
24-10-2016, 14:51
Ok sui 250 dovresti stare un pò più su di banda...vai sulla prima e collega i doppini tra di loro in modo da non passare dalla presa, se non la usi.
carlocarlo
24-10-2016, 14:53
Ok sui 250 dovresti stare un pò più su di banda...
la portante che aggangia è 55/14 quindi non capisco perche va a 20. sembra proprio un blocco
EliGabriRock44
24-10-2016, 14:55
la portante che aggangia è 55/14 quindi non capisco perche va a 20. sembra proprio un blocco
Ah scusa, ho guardato dopo; wifi o cavo? velocità registrata su che sito?
carlocarlo
24-10-2016, 14:57
Ah scusa, ho guardato dopo; wifi o cavo? velocità registrata su che sito?
con qualsiasi metodo non si schioda dai 20 mega.:muro:
Ti confermo, da gente che ci lavora, che la portante max impostata è 300/35
105000 Kb per la 100 Mb (+5%) e ben 300000 per una 200 Mb (+50%)? E per quale motivo un profilo così sovradimensionato rispetto alla banda nominale?
carlocarlo
24-10-2016, 15:10
Ok sui 250 dovresti stare un pò più su di banda...vai sulla prima e collega i doppini tra di loro in modo da non passare dalla presa, se non la usi.
come posso collegare i doppini tra di loro?
totocrista
24-10-2016, 15:12
105000 Kb per la 100 Mb (+5%) e ben 300000 per una 200 Mb (+50%)? E per quale motivo un profilo così sovradimensionato rispetto alla banda nominale?
Perché è libera anche in down la banda.
Sul forum Fastweb c è qualcuno che va anche a 235 mega da Speedtest
totocrista
24-10-2016, 15:12
con qualsiasi metodo non si schioda dai 20 mega.:muro:
Ma dalla myfastpage a velocità di accesso che hai?
20/1?
carlocarlo
24-10-2016, 15:14
Ma dalla myfastpage a velocità di accesso che hai?
20/1?
no adesso è 100/20
in up vado alla velocita della portante. è solo in down bloccato a 20
Perché è libera anche in down la banda.
Sul forum Fastweb c è qualcuno che va anche a 235 mega da Speedtest
Però in up non è "libera", il profilo è limitato a 35000 Kb. A questo punto potrebbero rivenderla tranquillamente come 250 Mb o addirittura 300 Mb, anche se poi quelle portanti non le vedrebbe nessuno.
totocrista
24-10-2016, 15:29
Però in up non è "libera", il profilo è limitato a 35000 Kb. A questo punto potrebbero rivenderla tranquillamente come 250 Mb o addirittura 300 Mb, anche se poi quelle portanti non le vedrebbe nessuno.
Si, infatti.
Comunque con libera intendevo che va oltre la velocità nominale così come in upload che dovrebbe essere 20 ma in realtà è 35
carlocarlo
24-10-2016, 15:32
e se fossi collegato non alla presa principale cosa accadrebbe?
potrebbe essere quello il problema?
seesopento
24-10-2016, 15:34
105000 Kb per la 100 Mb (+5%) e ben 300000 per una 200 Mb (+50%)? E per quale motivo un profilo così sovradimensionato rispetto alla banda nominale?
ti rispondo come risposi ad un altro utente che ha fatto una considerazione simile alla tua, premettendo che è soltanto una mia idea non supportata in alcun modo da nessuno.
Secondo me, dato che i più vicini al cabinet almeno in un primo momento possono raggiungere portanti ragguardevoli, lasciano che ciò accada così da aumentare ai fini pubblicitari la velocità media di portante agganciata dai propri clienti. Tanto non gli costa nulla e non fanno nemmeno troppo scontenti gli utenti che raggiungono ad esempio 130 mega. Un conto è raggiungere il 65% di quanto ti vendono (130 su 200), diverso è raggiungerne il 45% (130 su 300)
Si, infatti.
Comunque con libera intendevo che va oltre la velocità nominale così come in upload che dovrebbe essere 20 ma in realtà è 35
Ah ok.
Probabilmente preferiscono volare basso perchè senza vectoring alla lunga queste connessioni è già tanto se riusciranno a garantire 100-150 Mb stabili nel tempo.
ti rispondo come risposi ad un altro utente che ha fatto una considerazione simile alla tua, premettendo che è soltanto una mia idea non supportata in alcun modo da nessuno.
Secondo me, dato che i più vicini al cabinet almeno in un primo momento possono raggiungere portanti ragguardevoli, lasciano che ciò accada così da aumentare ai fini pubblicitari la velocità media di portante agganciata dai propri clienti. Tanto non gli costa nulla e non fanno nemmeno troppo scontenti gli utenti che raggiungono ad esempio 130 mega. Un conto è raggiungere il 65% di quanto ti vendono (130 su 200), diverso è raggiungerne il 45% (130 su 300)
Si penso anch'io che sia così. A meno che quel profilo non venga limitato in futuro, del resto di 200 Mb se ne sono viste pochissime su questo forum (non seguo quello di Fastweb), sembra ancora tutto in fase di testing o poco più.
totocrista
24-10-2016, 16:24
Qualche valore di aggancio dal forum Fastweb
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/fce6d7b0b1774b8404c50ccb006617cd.jpg
Speedtest
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/8e2f1ab347abbaf4fcb709bba4cf518b.jpg
Qualche valore di aggancio dal forum Fastweb
Eh ma il rame marcio di Telecom, che schifo!... :D :D
severance
24-10-2016, 18:32
Qualche valore di aggancio dal forum Fastweb
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/fce6d7b0b1774b8404c50ccb006617cd.jpg
Speedtest
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/8e2f1ab347abbaf4fcb709bba4cf518b.jpg
spettacolo ti invidio! ho un ottima 90/30, ma la tua è tanta roba! :eek:
ricordati di chiedere ip pubblico
carlocarlo
24-10-2016, 19:03
Ho cambiato presa, ho guadagnato tre mega in up.. ora ho un 55/17 ma il download resta fermo a 20
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
carlocarlo
24-10-2016, 19:06
91687http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/eeeff8dfd820f0fdb05b3a29590fcbbc.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
totocrista
24-10-2016, 19:11
spettacolo ti invidio! ho un ottima 90/30, ma la tua è tanta roba! :eek:
ricordati di chiedere ip pubblico
Fosse mia la linea con piacere.... Purtroppo è di qualcun altro.
Lollomix1969
24-10-2016, 19:24
Qualche valore di aggancio dal forum Fastweb
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/fce6d7b0b1774b8404c50ccb006617cd.jpg
Speedtest
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/8e2f1ab347abbaf4fcb709bba4cf518b.jpg
Piang piang.... Io quasi 70 con la, mazzafionda! :(
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Qualche valore di aggancio dal forum Fastweb
Anche questo merita :P
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/9ce8b978a13c759ed22b6ac7d287b64a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/ad40bd6e5d85bc77379c399ebc1f5814.jpg
Buonasera, il cavo per citofono a 3 fili va bene per sostituirlo al doppino telecom. Vorrei abbassare al massimo possibile l'attenuazione. Oppure se qualcuno mi consiglia qualche cavo che non prende attenuazione aumentando la lunghezza del cavo, ben venga.
seesopento
24-10-2016, 19:53
Buonasera, il cavo per citofono a 3 fili va bene per sostituirlo al doppino telecom. Vorrei abbassare al massimo possibile l'attenuazione. Oppure se qualcuno mi consiglia qualche cavo che non prende attenuazione aumentando la lunghezza del cavo, ben venga.
assolutamente no. Ti serve il ct1220 telecom.
assolutamente no. Ti serve il ct1220 telecom.
Cosa ha che non va bene? Questo cavo non lo trovo da nessun ferramenta, lo dovrei prendere per forza online. Ma cosa ha di speciale?
La sezione dei cavi è importante?
totocrista
24-10-2016, 20:34
Cosa ha che non va bene? Questo cavo non lo trovo da nessun ferramenta, lo dovrei prendere per forza online. Ma cosa ha di speciale?
La sezione dei cavi è importante?
Certo che è importante. Minimo 0,6
Compra online il ct1220
seesopento
24-10-2016, 20:42
Mi pare che già tu abbia fatto questa domanda e che ti si sia data una risposta. Ribadisco, sezione e twistatura sono fondamentali ed il cavo citofonico ha entrambe le caratteristiche errate.
Buonasera, il cavo per citofono a 3 fili va bene per sostituirlo al doppino telecom.
ma dove sei andato a prenderlo il cavo del citofono? ti avanzava?
ma dove sei andato a prenderlo il cavo del citofono? ti avanzava?
No, ancora non l'ho comprato. Avevo comprato uno schermato con i fili rosso e bianco molto simile a quello che avevo prima, solo che i fili sono finissimi e ho visto che aumenta l'attenuazione di 2 punti in più rispetto a quello che verifico nel sottoscala.
Mi pare che già tu abbia fatto questa domanda e che ti si sia data una risposta. Ribadisco, sezione e twistatura sono fondamentali ed il cavo citofonico ha entrambe le caratteristiche errate.
Twistato significa intrecciato?
Oppure se mi indichi un sito preciso lo prendo dove mi dici tu così è sicuro quello. Grazie.
totocrista
24-10-2016, 21:05
Il primo.
Ti consiglio di cancellare il link.
Il primo.
Ti consiglio di cancellare il link.
quindi è non twistato, giusto?
seesopento
24-10-2016, 21:46
Twistato significa intrecciato?
Oppure se mi indichi un sito preciso lo prendo dove mi dici tu così è sicuro quello. Grazie.
si, significa intrecciato. i cavi rosso e bianco, all'interno della guaina beige lo sono. Cercando su e_b_a_y "ct1220" trovi le prime due inserzioni dalle quale acquistarlo.
Ciao ragazzi, riepilogo brevemente quello che mi è capitato con Fastweb in modo tale da avere un consiglio da voi su come proseguire.
Il 06/09 mi abbono per una Joy in Vula, offerta sottoscrivibile anche con Vodafone, infostrada o direttamente Telecom. L'armadio sia su i siti dei vari operatori, che per fibraclick ed anche per kqi risulta disponibile.
Già il 09/09 effetto la conferma dei dati e la pratica va avanti.
Il 15/09 mi ricontattano per una veloce verifica dei dati.. di nuovo.. ad ulteriore conferma dicono.
Arriviamo a fine mese e non sentendo novità gli scrivo e il 28/09 mi dicono che per Telecom l'indirizzo di casa mia non esiste e che va corretto.. tengo a precisare che andando sul sito Telecom Italia ed abbonandomi risulto coperto ed attivabile.
Passa una ulteriore settimana, sono i primi di ottobre e rifaccio un nuovo sollecito. A questo mi dicono che Telecom sta effettuando ulteriori verifiche tecniche. A quel punto iniziò a sentire puzza di bruciato e andando sul sito Telecom il mio indirizzo non risulta più attivabile in fibra e l'onu al quale sono collegato risulta saturo.
Da quel punto in poi Fastweb non si fa sentire o sotto mio sollecito risponde che Telecom sta facendo verifiche tecniche.
Oggi sotto mio nuovo sollecito mi comunicano che l'offerta non è attivabile e che pertanto non possono proseguire con il contratto.
Ora volevo chiedere consiglio sia per citarli per danni, visto che ho aspettato circa 50 giorni per non ottenere nulla e loro non mi stanno rimborsando di nulla (mentre se disdico io pago le penali). Inoltre secondo me o hanno pasticciato loro, o Telecom ha fatto la furba con il gioco dell'indirizzo per far attivare qualche sua utenza negli ultimi slot disponibili.
Mi posso rivolgere al core com ?
Passato il "problema" relativo al rimborso, visto che non penso posso ottenere una attivazione forzata, volevo sapere secondo la vostra esperienza quanto tempo può passare per un arl che risulta su fibraclik come in "avvio desaturazione". Se è questione di un breve periodo, potrei pensare di farmi uno di quei piani Vodafone con 200gb al mese e tirare avanti fin tanto che non si liberi un posto o facciano un ampliamento. Vorrei procedere così perché abbonarmi in adsl implicherebbe un vincolo di almeno due anni.
totocrista
24-10-2016, 22:08
quindi è non twistato, giusto?
È twistato ad elica. Chi ha mai detto che non è twistato?
totocrista
24-10-2016, 22:11
Ora volevo chiedere consiglio sia per citarli per danni, visto che ho aspettato circa 50 giorni per non ottenere nulla e loro non mi stanno rimborsando di nulla (mentre se disdico io pago le penali). Inoltre secondo me o hanno pasticciato loro, o Telecom ha fatto la furba con il gioco dell'indirizzo per far attivare qualche sua utenza negli ultimi slot disponibili.
Mi posso rivolgere al core com ?
Passato il "problema" relativo al rimborso, visto che non penso posso ottenere una attivazione forzata, volevo sapere secondo la vostra esperienza quanto tempo può passare per un arl che risulta su fibraclik come in "avvio desaturazione". Se è questione di un breve periodo, potrei pensare di farmi uno di quei piani Vodafone con 200gb al mese e tirare avanti fin tanto che non si liberi un posto o facciano un ampliamento. Vorrei procedere così perché abbonarmi in adsl implicherebbe un vincolo di almeno due anni.
Ma danni di cosa che hanno 60giorni per l'attivazione?
L'attivazione non è avvenuta quindi il contratto perde l'oggetto = non paghi niente e non hai penali.
si, significa intrecciato. i cavi rosso e bianco, all'interno della guaina beige lo sono. Cercando su e_b_a_y "ct1220" trovi le prime due inserzioni dalle quale acquistarlo.
Va bene, grazie sia a te che a toto.
Ma danni di cosa che hanno 60giorni per l'attivazione?
L'attivazione non è avvenuta quindi il contratto perde l'oggetto = non paghi niente e non hai penali.
Si, confermo aspetta fino al 31 ottobre, se non ti attivano la linea puoi migrare verso un altro col codice migrazione.
Vision.X
24-10-2016, 22:29
Ora volevo chiedere consiglio sia per citarli per danni, visto che ho aspettato circa 50 giorni per non ottenere nulla e loro non mi stanno rimborsando di nulla (mentre se disdico io pago le penali). Inoltre secondo me o hanno pasticciato loro, o Telecom ha fatto la furba con il gioco dell'indirizzo per far attivare qualche sua utenza negli ultimi slot disponibili.
Mi posso rivolgere al core com ?
Fino a quando non hai una comunicazione da parte loro che ti avvertono di un KO tecnico definitivo, sei ancora in "fase di attivazione".
La fase di attivazione, o per meglio dire le tempistiche, sono pari a 45-60 giorni ma le tempistiche variano in base al servizio che hai sottoscritto. Puoi trovare tutti i dettagli nei relativi PDF a questo link: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/qualita-e-carte-servizi/
Il non rispetto delle tempistiche per l'attivazione, ti porta a recedere dal contratto dandone però comunicazione.
Il rimborso per danni lo hai su un disservizio, ma il disservizio lo hai quando hai il servizio attivo, quindi non è il tuo caso.
Per mia esperienza diretta, avendo avuto il cabinet due volte saturo, ti dico che le tempistiche possono variare. Ad esempio sulla prima saturazione, Fibraclick mi segnalava una "desaturazione" e dopo di 1 mese ritornò la disponibilità. Disponibilità che durò circa 2 mesi perchè il cabinet si risaturò e questa volta ci fu un "ampliamento" che avvenne però dopo 3 mesi dalla saturazione.
Ma danni di cosa che hanno 60giorni per l'attivazione?
L'attivazione non è avvenuta quindi il contratto perde l'oggetto = non paghi niente e non hai penali.
per me una connessione internet veloce e sopratutto con parecchio upload è indispensabile per il lavoro che faccio.
Tanto è vero che prima di trasferirmi nella casa dove sono e firmare il contratto di affitto, ho sottoscritto l'abbonamento ad internet.
L'essere senza internet da iniziò ottobre mi ha procurato dei danni eccome visto che ho dovuto chiedere 4 SIM Vodafone da 50GB l'una a lavoro per poter replicare i database anche quando ero a casa e non posso di certo continuare così all'infinito.
Fino a quando non hai una comunicazione da parte loro che ti avvertono di un KO tecnico definitivo, sei ancora in "fase di attivazione".
La fase di attivazione, o per meglio dire le tempistiche, sono pari a 45-60 giorni ma le tempistiche variano in base al servizio che hai sottoscritto. Puoi trovare tutti i dettagli nei relativi PDF a questo link: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/qualita-e-carte-servizi/
Il non rispetto delle tempistiche per l'attivazione, ti porta a recedere dal contratto dandone però comunicazione.
Il rimborso per danni lo hai su un disservizio, ma il disservizio lo hai quando hai il servizio attivo, quindi non è il tuo caso.
Per mia esperienza diretta, avendo avuto il cabinet due volte saturo, ti dico che le tempistiche possono variare. Ad esempio sulla prima saturazione, Fibraclick mi segnalava una "desaturazione" e dopo di 1 mese ritornò la disponibilità. Disponibilità che durò circa 2 mesi perchè il cabinet si risaturò e questa volta ci fu un "ampliamento" che avvenne però dopo 3 mesi dalla saturazione.
Grazie delle info
Spero di essere anche io fortunato. Vorrà dire che ogni lunedì controllerò fibraclick :)
incollato
25-10-2016, 10:30
Ciao ragazzi, sono cliente Fastweb in FTTC da circa sei mesi e ho una situazione strana in upload. Queste sono le statistiche dalla pagina di amministrazione del modem:
Tempo di operatività: 20 giorni, 21:27:24
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 17.691 / 83.765
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 4,95 / 786,86
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -23,1 / 14,3
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 9,8 / 5,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,1 / 9,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 6.028.067 / 98.817
Errori CRC (caricare/scaricare): 8 / 1
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Tempo fa riscontravo frequenti disconnessioni (anche tre al giorno) e chiamando il supporto fastweb abbiamo deciso di impostare SNR a 9 dB, per avere un po' più stabilità: le disconnessioni sono inizialmente diminuite e col tempo sono scomparse.
In dw infatti l'SNR rimane a circa 9, mentre in up è sceso a 6, ma nonostante ciò non ho portante piena. Notate pure gli errori FEC che sono molto più elevati in up. Da myfastpage inoltre mi dà la velocità in Up a 10 mbit/s, ma facendo uno speedtest arrivo ai 16.
Come mai questi problemi solo in upload? E' strano che il download sia esente.
incollato
25-10-2016, 11:40
Sei in vula?
No, sono sotto copertura fastweb, collegato a un loro armadio.
Ciao ragazzi, sono cliente Fastweb in FTTC da circa sei mesi e ho una situazione strana in upload. Queste sono le statistiche dalla pagina di amministrazione del modem:
Tempo di operatività: 20 giorni, 21:27:24
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 17.691 / 83.765
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 4,95 / 786,86
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -23,1 / 14,3
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 9,8 / 5,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,1 / 9,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 6.028.067 / 98.817
Errori CRC (caricare/scaricare): 8 / 1
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Tempo fa riscontravo frequenti disconnessioni (anche tre al giorno) e chiamando il supporto fastweb abbiamo deciso di impostare SNR a 9 dB, per avere un po' più stabilità: le disconnessioni sono inizialmente diminuite e col tempo sono scomparse.
In dw infatti l'SNR rimane a circa 9, mentre in up è sceso a 6, ma nonostante ciò non ho portante piena. Notate pure gli errori FEC che sono molto più elevati in up. Da myfastpage inoltre mi dà la velocità in Up a 10 mbit/s, ma facendo uno speedtest arrivo ai 16.
Come mai questi problemi solo in upload? E' strano che il download sia esente.
Avrai una vula. Lo speedtest non ti darà mai la velocità reale. In upload tu hai 17 mega. In download 83. Per le disconnessioni devi vedere come hai le altre prese di casa. Può essere che sono collegate in serie e quando ti arriva una chiamata e rispondi la linea cade. Prova a vedere se sono in serie. Se sono in serie mettile in parallelo e non avrai più problemi.
totocrista
25-10-2016, 11:48
Avrai una vula. Lo speedtest non ti darà mai la velocità reale. In upload tu hai 17 mega. In download 83. Per le disconnessioni devi vedere come hai le altre prese di casa. Può essere che sono collegate in serie e quando ti arriva una chiamata e rispondi la linea cade. Prova a vedere se sono in serie. Se sono in serie mettile in parallelo e non avrai più problemi.
Se gli hanno impostato l'snr m a 9 non è in Vula.
Se gli hanno impostato l'snr m a 9 non è in Vula.
Perché allora non arriva a 28-30? E come snr caricare c'è scritto 6?
totocrista
25-10-2016, 11:59
Perché allora non arriva a 28-30? E come snr scaricare c'è scritto 6?
Io vedo 9,8.
Io vedo 9,8.
Ma in download= scaricare. In caricare= upload 6
totocrista
25-10-2016, 12:13
Ma in download= scaricare. In caricare= upload 6
Ma mi prendi per il naso?
Scusa tu hai scritto: snr scaricare vedo 6.
E come snr scaricare c'è scritto 6?
Snr m scaricare invece è 9,8.
Caricare è 6.
Se il call center gli ha detto che gli ha impostato il target a 9 è in slu.
In Vula non possono modificare il target.
La prova del 9 la fa riavviando il router. Se si riallinea con target 9 in download è sicuramente in slu e NON in Vula.
Ma mi prendi per il naso?
Scusa tu hai scritto: snr scaricare vedo 6.
Snr m scaricare invece è 9,8.
Caricare è 6.
Se il call center gli ha detto che gli ha impostato il target a 9 è in slu.
In Vula non possono modificare il target.
La prova del 9 la fa riavviando il router. Se si riallinea con target 9 in download è sicuramente in slu e NON in Vula.
Scusa, hai ragione, si vede che mi ha corretto il correttore automatico xD volevo scrivere caricare
Vision.X
25-10-2016, 12:24
domanda niubba...ma meglio avere SNR basso o alto ?
Cioè meglio avere un valore vicino a 6 o un valore vicino a 9
io ho sti valori:
1° valore: Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 0,9 / 4,3
2° valore: Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,5
Quale devo considerare maggiormente: il 1° o il 2° valore ?
Come posso dire se i miei valori sono buoni o pessimi ?
Grazie
domanda niubba...ma meglio avere SNR basso o alto ?
Cioè meglio avere un valore vicino a 6 o un valore vicino a 9
io ho sti valori:
1° valore: Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 0,9 / 4,3
2° valore: Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,5
Quale devo considerare maggiormente: il 1° o il 2° valore ?
Come posso dire se i miei valori sono buoni o pessimi ?
Grazie
Sono due cose diverse, l'attenuazione misura la distanza dell'armadio stradale dal tuo impianto domestico, ergo più bassa è meglio è.
Il margine di rumore mostra il rapporto tra potenza del segnale e livello di rumore espresso in db. Il valore di 6db per il margine di rumore viene considerato il limite per avere una linea stabile (sotto i 6 db potresti avere frequenti disconnessioni).
Tuttavia più il margine è basso e maggiore è la portante agganciata dal modem.
Sono due cose diverse, l'attenuazione misura la distanza dell'armadio stradale dal tuo impianto domestico, ergo più bassa è meglio è.
Il margine di rumore mostra il rapporto tra potenza del segnale e livello di rumore espresso in db. Il valore di 6db per il margine di rumore viene considerato il limite per avere una linea stabile (sotto i 6 db potresti avere frequenti disconnessioni).
Tuttavia più il margine è basso e maggiore è la portante agganciata dal modem.
Io oggi ho questi valori
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 7:57:50
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 30.684 / 83.138
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 14,64 / 129,80
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,5 / 13,6
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 12,1 / 7,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,0 / 4,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 20.154 / 33.395
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Come vi sembrano?
devil_mcry
25-10-2016, 12:54
domanda niubba...ma meglio avere SNR basso o alto ?
Cioè meglio avere un valore vicino a 6 o un valore vicino a 9
io ho sti valori:
1° valore: Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 0,9 / 4,3
2° valore: Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,8 / 6,5
Quale devo considerare maggiormente: il 1° o il 2° valore ?
Come posso dire se i miei valori sono buoni o pessimi ?
Grazie
Più è alto l'SNR maggiore è la stabilità della linea, però è un parametro legato ad altri.
Per dire, se avessimo la velocità fissa a 100mbit ovviamente è meglio un SNR a 9 ma nella realtà con un SNR a 9 probabilmente a 100mbit non ci andresti e in ogni caso andresti più veloce con uno a 6.
I valori sono di upload e download, sono entrambi importanti. L'altra è l'attenuazione di linea è un parametro che indica quanto sei lontano dal cabinet
devil_mcry
25-10-2016, 12:56
Io oggi ho questi valori
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 30.684 / 83.138
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 14,64 / 129,80
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,5 / 13,6
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 12,1 / 7,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,0 / 4,9
Come vi sembrano?
Credo che se riaccendi il router perderai parecchia banda e in generale è possibile che prima o poi te la riqualificano al ribasso
5 e 4.9 sono troppo bassi perché non ti cambino niente dovresti averli qualcosa sopra i 6 dB
Credo che se riaccendi il router perderai parecchia banda e in generale è possibile che prima o poi te la riqualificano al ribasso
5 e 4.9 sono troppo bassi perché non ti cambino niente dovresti averli qualcosa sopra i 6 dB
Si è vero se lo riavviassi non avrei gli stessi valori. Quando è 6 snr ho 78-79 mega. Alcune volte arriva a 80. Oggi mi è sembrato strano questo valore. Ma mi piace avere di più in download. Se è stabile non è buono? Quanto potrebbero riqualificarla verso il basso?
Sono due cose diverse, l'attenuazione misura la distanza dell'armadio stradale dal tuo impianto domestico, ergo più bassa è meglio è.
Il margine di rumore mostra il rapporto tra potenza del segnale e livello di rumore espresso in db. Il valore di 6db per il margine di rumore viene considerato il limite per avere una linea stabile (sotto i 6 db potresti avere frequenti disconnessioni).
Tuttavia più il margine è basso e maggiore è la portante agganciata dal modem.
non funziona esattamente cosi'
l'attenuazione e' semplicemente il disturbo
e l'snr e' il guadagno che viene impostato in base al valore di attenuazione
spiegato grossolanamente
puoi essere a 30 metri dal cabinet,se il tuo cavo passa assieme al 220v per tutti i 30 metri avrai un'attenuazione alta anche se vicino al cabinet
l'snr viene impostato in base all'attenuazione e ad altri valori
esempio stupido
stai ascoltando una canzone e il cane inizia ad abbaiare alzi il volume per coprire con la musica la voce del cane
l'snr serve a questo
ripeto spiegato grossolanamente
poi si puo' capire la distanza della maggiorparte delle linee perche' non passano tra il 220v ma e' una stima approssimativa,molto approssimativa
Eccomi, qualcuno si ricorda le mie vicende con Fastweb?
Bene, pur avendo messo in mezzo il Corecom, pur avendo mandato disdetta entro i 14 giorni tramite raccomandata ar il 2 settembre, pur avendo contatti con l'ufficio legale Fastweb, pur avendo già ricevuto l'indennizzo da parte loro.........ancora il mio contratto è attivo.
Mamma mia.
Eccomi, qualcuno si ricorda le mie vicende con Fastweb?
.....
presente :D , non e' un tuo problema a questo punto, segnala tramite msg scritto (a tua scelta twitter, assistenza tramite MyFastpage, raccomandata, l'importante che ne resti traccia) il perdurare dell'anomalia e ovviamente non utilizzare la linea ;) , al limite sentiti con il corecom ...
Eccomi, qualcuno si ricorda le mie vicende con Fastweb?
Bene, pur avendo messo in mezzo il Corecom, pur avendo mandato disdetta entro i 14 giorni tramite raccomandata ar il 2 settembre, pur avendo contatti con l'ufficio legale Fastweb, pur avendo già ricevuto l'indennizzo da parte loro.........ancora il mio contratto è attivo.
Mamma mia.
E a che ci aspetti a fare la migrazione?
carlocarlo
25-10-2016, 15:35
venuto il tecnico telecom (sono in vula) a casa, mi ha sovrascritto il circuito e cambiato dslam ma il download non si schioda dai 20 mega. mi ha pero scollegato le derivazioni e ci ho guadagnato un po di portante.
ora ho una 20/20 con portante 58/22 :muro:
presente :D , non e' un tuo problema a questo punto, segnala tramite msg scritto (a tua scelta twitter, assistenza tramite MyFastpage, raccomandata, l'importante che ne resti traccia) il perdurare dell'anomalia e ovviamente non utilizzare la linea ;) , al limite sentiti con il corecom ...
La traccia sono mail che manda dove mi dice quello dell'ufficio legale.
Domani lo sento di nuovo, ci sentiamo una volta a settimana. Oramai siamo diventati amici :D
E a che ci aspetti a fare la migrazione?
:D :D eheheh è da un mese che ho la fttc Tim!
devil_mcry
25-10-2016, 17:01
Si è vero se lo riavviassi non avrei gli stessi valori. Quando è 6 snr ho 78-79 mega. Alcune volte arriva a 80. Oggi mi è sembrato strano questo valore. Ma mi piace avere di più in download. Se è stabile non è buono? Quanto potrebbero riqualificarla verso il basso?
Non so bene come funziona, immagino che ogni tot facciano dei controlli sulle utenze oppure partono al raggiungimento di certe soglie boh
Se perdi portanti o cose del genere non è buono tutto li
seesopento
25-10-2016, 17:11
Credo che se riaccendi il router perderai parecchia banda e in generale è possibile che prima o poi te la riqualificano al ribasso
5 e 4.9 sono troppo bassi perché non ti cambino niente dovresti averli qualcosa sopra i 6 dB
Ancora con sta storia della riqualifica? NON ESISTE IN VDSL A MENO DI GRAVI PROBLEMI SULLA LINEA. E a meno che non la richiediate espressamente, mettendovi nei casini da soli.
totocrista
25-10-2016, 17:19
Ancora con sta storia della riqualifica? NON ESISTE IN VDSL A MENO DI GRAVI PROBLEMI SULLA LINEA. E a meno che non la richiediate espressamente, mettendovi nei casini da soli.
Infatti!
Anche qui come sul thread Tim si ripetono sempre le stesse cose.
Susanoo78
25-10-2016, 18:06
Salve ragazzi, finalmente hanno terminato i lavori sotto casa mia e facendo la verifica di copertura attraverso il sito mi da ultrafibra fino a 200.
da anni il mio gestore è infostrada e vado al max a 9mega.
pagherei la migrazione se volessi passare a fastweb?
il mio modem/router è avm fritzbox 3490, mi conviene tenermi il mio o mi faccio dare il loro?
c'è altro che dovrei sapere?
grazie
seesopento
25-10-2016, 18:11
Infatti!
Anche qui come sul thread Tim si ripetono sempre le stesse cose.
Sono felice di essere un utente attivo da qualche anno, durante la fase embrionale della fttc in Italia, quando chi aveva competenza la metteva a disposizione degli altri e noi che ancora non sapevamo quasi niente ci limitavamo a chiedere ed imparare le cose come vanno. Penso ai vari cristoff, ameno, nttcre. Adesso tutti rispondono senza la benchè minima preparazione e dicendo cose inesatte. Mettendomi nei panni di un nuovo arrivato, leggendo questo thread chissà quante cose fantasiose si mette in testa (fantomatiche riduzioni della velocità da parte del provider, riqualifiche, linea che si deve stabilizzare, spostamento dell'arl, millemila giga tra arl e centrale, complotti vari ecc..)
seesopento
25-10-2016, 18:15
Salve ragazzi, finalmente hanno terminato i lavori sotto casa mia e facendo la verifica di copertura attraverso il sito mi da ultrafibra fino a 200.
da anni il mio gestore è infostrada e vado al max a 9mega.
pagherei la migrazione se volessi passare a fastweb?
il mio modem/router è avm fritzbox 3490, mi conviene tenermi il mio o mi faccio dare il loro?
c'è altro che dovrei sapere?
grazie
C'è un piccolo costo di migrazione, se non ricordo male 35 euro.
Il 3490 è compatibile con il 17a (offerta fino a 100 mega), per il 35b (offerta fino a 200) è necessario il loro router. In ogni caso, anche se fossi coperto dalla 100 mega il router è gratuito e te lo mandano in ogni caso, anche se decidi di non usarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.