View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
Knukcles
30-04-2010, 16:07
io pensavo a una GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H..pero' a sto punto..quindi secondo voi l'unica con cui si ha la certezza che il procio vada bene è la crosshair?
è che a me interessava l'890gx per la scheda video integrata..cosi' posso ammortizzare la spesa di una buona scheda piu' in la!
ma gli utenti del thread che hanno il 1090t hanno tutti chipset 890fx?
per me dipende da che vuoi tu.......se vuoi super oc world record.....allora prendi una cross.....se invece vuoi overclock sempre spinti ma umani, prendi una 890gx senza problemi.....
se prendi la asus 890gx o la asrock sarai soddisfatto.....la giga, ho timore di incompatibilità ram, e ultimamente aggiornano poco i bios....
per me dipende da che vuoi tu.......se vuoi super oc world record.....allora prendi una cross.....se invece vuoi overclock sempre spinti ma umani, prendi una 890gx senza problemi.....
se prendi la asus 890gx o la asrock sarai soddisfatto.....la giga, ho timore di incompatibilità ram, e ultimamente aggiornano poco i bios....
no al massimo i 4giga..ci riusciro?io vengo da p45 di intel e sapevo che gigabyte è imbattibile come rapporto qualita'/prezzo soprattutto per l'overclock..pensavo che anche per amd valesse la stesa cosa,nn sono mai stato soddisfatto delle asus/asrock!
cmq grazie delle dritte..
tra una 890gx e 890fx ci sono 80/90 euro di differenza per avere cosa in piu?
Simedan1985
30-04-2010, 16:14
Mi dite gentilmente come vedete le OCZ raper in kit da 4gb PC 12800 cl 7?
Sembra che non siano neanche indicate per 1156
Knukcles
30-04-2010, 16:18
no al massimo i 4giga..ci riusciro?io vengo da p45 di intel e sapevo che gigabyte è imbattibile come rapporto qualita'/prezzo soprattutto per l'overclock..pensavo che anche per amd valesse la stesa cosa,nn sono mai stato soddisfatto delle asus/asrock!
cmq grazie delle dritte..
tra una 890gx e 890fx ci sono 80/90 euro di differenza per avere cosa in piu?
alimentazione più curata, supporto multicrossfire, bios più votati all'oc....
su amd la giga negli ultimi anni invece ha dato parecchie noie.....se adesso si è messa in testa di fare le cose fatte bene non saprei.....
4giga, se il processore concede, con la asus 890gx li fai senza problemi.....
per me anche con la mia li prenderei senza battere ciglio.....però ripeto non ho dati concreti alla mano quindi.....non prendere quello che scrivo come oro colato:)
alimentazione più curata, supporto multicrossfire, bios più votati all'oc....
su amd la giga negli ultimi anni invece ha dato parecchie noie.....se adesso si è messa in testa di fare le cose fatte bene non saprei.....
4giga, se il processore concede, con la asus 890gx li fai senza problemi.....
per me anche con la mia li prenderei senza battere ciglio.....però ripeto non ho dati concreti alla mano quindi.....non prendere quello che scrivo come oro colato:)
ok grazie mille delle dritte...
mi sa che mi oriento sulla asus 890gx!
dj_andrea
30-04-2010, 16:35
che invidia a me arriva lunedi :cry:
alimentazione più curata, supporto multicrossfire, bios più votati all'oc....
su amd la giga negli ultimi anni invece ha dato parecchie noie.....se adesso si è messa in testa di fare le cose fatte bene non saprei.....
4giga, se il processore concede, con la asus 890gx li fai senza problemi.....
per me anche con la mia li prenderei senza battere ciglio.....però ripeto non ho dati concreti alla mano quindi.....non prendere quello che scrivo come oro colato:)
che asus e che cpu hai?
paolo.oliva2
30-04-2010, 17:32
Sono ritornato.
Allora, vorrei fare un punto sulla situazione che io al momento vedo, ripeto, soggettiva, quindi potrei anche sbagliarmi.
Nel 1090T il Turbo interviene sempre (se non disattivato), quindi attenzione... perché nelle comparazioni questo influisce e non è corretto.
Con il 1090T posso sciegliere sino a 5 core sotto turbo.
Inoltre, vi è un overvolt extra (AOD) che presumo si possa settare per arrivare più in alto in frequenza con il Turbo inserito.
Io al momento ho provato sotto carico a 4,2GHz e 4,4GHz l'OC, nessun prb. Ho provato anche a 4,6GHz ma ha crasciato, ma avevo altri software che interferivano e comunque non ho superato 1,470V di Vcore.
Le temp rilevate sono sballate, perché il liquido da 21° mi è arrivato a 23° e passa sotto carico, al che è impossibile che il procio abbia una temp inferiore a quella del liquido.
Finché si tratta di essere "ottimisti" sul Thuban nelle previsioni, è un conto, quando si tratta di testare e dare valutazioni, penso di essere abbastanza razionale.
Ora cerco di tirarlo al max e poi vi posto il tutto... chiedetemi quello che volete, nessun prb, tanto penso probabile che fino a domani mattina niente e nessuno mi schioda dal PC.
dj_andrea
30-04-2010, 17:35
Sono ritornato.
Nel 1090T il Turbo interviene sempre (se non disattivato), quindi attenzione... perché nelle comparazioni questo influisce e non è corretto.
Con il 1090T posso sciegliere sino a 5 core sotto turbo.
.
quindi posso scegliere che i 5 core col turbo vanno a 3.6 ghz??? O_O
paolo.oliva2
30-04-2010, 17:45
Allora... vediamo cosa può offrire il 1090T B.E.
Turbo mode:
Posso selezionare il numero dei core totali su cui il turbo può influire
Da 1 a 5 max. Edit, c'è anche lo zero, quindi a tutti e 6 i core
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430174146_2.jpg
Ora lo provo, ma a grandi linee posso sciegliere la frequenza max del turbo mode in ognuno dei core, e quindi in teoria testare e provare i core più performanti.
Non so se è possibile e altrimenti come si può fare perché "logicamente" il 1090T assegni il turbo ai core che ho settato il clock maggiore.
Comunque... a seguito il clock per ognuno dei core e con l'extravolt a pare fornire l'overvolt necessario solo e quando si superano le soglie di frequenza assegnate come X6
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430174123_3.jpg
paolo.oliva2
30-04-2010, 17:56
Guardate che storico con AOD con il procio a 3,2GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430175543_lolAOD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430175543_lolAOD.jpg)
Allora... vediamo cosa può offrire il 1090T B.E.
Turbo mode:
Posso selezionare il numero dei core totali su cui il turbo può influire
Da 1 a 5 max. Edit, c'è anche lo zero, quindi a tutti e 6 i core
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430174146_2.jpg
Ora lo provo, ma a grandi linee posso sciegliere la frequenza max del turbo mode in ognuno dei core, e quindi in teoria testare e provare i core più performanti.
Non so se è possibile e altrimenti come si può fare perché "logicamente" il 1090T assegni il turbo ai core che ho settato il clock maggiore.
Comunque... a seguito il clock per ognuno dei core e con l'extravolt a pare fornire l'overvolt necessario solo e quando si superano le soglie di frequenza assegnate come X6
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430174123_3.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek:
Devo resistere alla scimmia! :muro:
Mannaggia a te Paolo! :)
sto procio sembra davvero spettacolare!
non mi servirebbe a nulla, ora che sto con il 965 c3.. pero', quasi quasi.. XD
Pisuke_2k6
30-04-2010, 18:02
Guardate che storico con AOD con il procio a 3,2GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430175543_lolAOD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430175543_lolAOD.jpg)
per cortesia svuoti la posta che ti devo contattare? grazie
paolo.oliva2
30-04-2010, 18:38
Fatto.
Allora, per i 4GHz come X6 bastano 1,4V almeno per cinebench, winrar, everest. OCCT non l'ho provato :).
I 4,4GHz come X6 a 1,45V non li regge, crasha. Posso arrivare a 1,55V... ma non ho provato perché le temp del liquido vanno su parecchio già a 1,47V... da 22° e rotti appena acceso, ora sono a 23,8° e sotto carico arrivo a 24,1°.
Non so se il mio procio sia in linea o meno... però dubito su un X6 AMD a 4,5GHz a liquido in D.U., forse sarebbero già molti 4,4GHz. Però, ci potrebbero essere delle differenze con le nuove mobo, perché magari con più fasi potrebbero richiedere un Vcore inferiore.
P.S.
Vorrei sottolineare una cosa... senza polemica e chi mi vuole capire mi capisca.
Non cerchiamo la solita polemica se pippo si occa di + di pluto, perché altrimenti gli stecco 1,6V di Vcore, un paio di cubetti di ghiaccio (forse anche alcune centinaia) e poi comincio a postare il Thuban a 4,5-4,6GHz come se fosse un D.U. di un OC facile facile.
Quindi evitiamo i soliti commenti per dare aria alla bocca in cui l'i7 i 4,5GHz li fa ad aria in D.U.
overclock80
30-04-2010, 18:39
Sono ritornato.
Allora, vorrei fare un punto sulla situazione che io al momento vedo, ripeto, soggettiva, quindi potrei anche sbagliarmi.
Nel 1090T il Turbo interviene sempre (se non disattivato), quindi attenzione... perché nelle comparazioni questo influisce e non è corretto.
Con il 1090T posso sciegliere sino a 5 core sotto turbo.
Inoltre, vi è un overvolt extra (AOD) che presumo si possa settare per arrivare più in alto in frequenza con il Turbo inserito.
Io al momento ho provato sotto carico a 4,2GHz e 4,4GHz l'OC, nessun prb. Ho provato anche a 4,6GHz ma ha crasciato, ma avevo altri software che interferivano e comunque non ho superato 1,470V di Vcore.
Le temp rilevate sono sballate, perché il liquido da 21° mi è arrivato a 23° e passa sotto carico, al che è impossibile che il procio abbia una temp inferiore a quella del liquido.
Finché si tratta di essere "ottimisti" sul Thuban nelle previsioni, è un conto, quando si tratta di testare e dare valutazioni, penso di essere abbastanza razionale.
Ora cerco di tirarlo al max e poi vi posto il tutto... chiedetemi quello che volete, nessun prb, tanto penso probabile che fino a domani mattina niente e nessuno mi schioda dal PC.
Paolo, approfitto della disponibilità e faccio anch'io una richiesta. :D
Per l'overclock so che ci mostrerai di tutto e di più :cool: però sono anche
molto curioso di sapere qual'è il voltaggio minimo che regge il Thuban a riposo.
Mi pare che la frequenza minima sia 1200MHz ma che il voltaggio sia lo stesso che a default, quindi poco meno di 1,3v da quello che ho visto dalle recensioni.
Credo sarebbe interessante vedere fino a dove si può scendere col voltaggio in maniera stabile a quel valore di 1200MHz. :)
paolo.oliva2
30-04-2010, 18:48
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430184648_695.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430184648_695.jpg)
Ho fatto 2 test a 4GHz e a 4,2GHz.
In uno ho impostato il Vcore a 1,4V, nell'altro 1,5V.
AOD mi segna il clock a cui l'ho impostato, ma i risultati sono enormemente differenti... cacchio, in uno sotto i 6 e nell'altro quasi 7 :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430185052_692b.jpg
roby2007
30-04-2010, 18:50
Fatto.
Allora, per i 4GHz come X6 bastano 1,4V almeno per cinebench, winrar, everest. OCCT non l'ho provato :).
I 4,4GHz come X6 a 1,45V non li regge, crasha. Posso arrivare a 1,55V... ma non ho provato perché le temp del liquido vanno su parecchio già a 1,47V... da 22° e rotti appena acceso, ora sono a 23,8° e sotto carico arrivo a 24,1°.
Non so se il mio procio sia in linea o meno... però dubito su un X6 AMD a 4,5GHz a liquido in D.U., forse sarebbero già molti 4,4GHz. Però, ci potrebbero essere delle differenze con le nuove mobo, perché magari con più fasi potrebbero richiedere un Vcore inferiore.
P.S.
Vorrei sottolineare una cosa... senza polemica e chi mi vuole capire mi capisca.
Non cerchiamo la solita polemica se pippo si occa di + di pluto, perché altrimenti gli stecco 1,6V di Vcore, un paio di cubetti di ghiaccio (forse anche alcune centinaia) e poi comincio a postare il Thuban a 4,5-4,6GHz come se fosse un D.U. di un OC facile facile.
Quindi evitiamo i soliti commenti per dare aria alla bocca in cui l'i7 i 4,5GHz li fa ad aria in D.U.
sarebbe anche ora, nei tuoi tanto decantati overclock, facessi vedere qualche linpack completato, mai visto uno...
paolo.oliva2
30-04-2010, 18:58
Paolo, approfitto della disponibilità e faccio anch'io una richiesta. :D
Per l'overclock so che ci mostrerai di tutto e di più :cool: però sono anche
molto curioso di sapere qual'è il voltaggio minimo che regge il Thuban a riposo.
Mi pare che la frequenza minima sia 1200MHz ma che il voltaggio sia lo stesso che a default, quindi poco meno di 1,3v da quello che ho visto dalle recensioni.
Credo sarebbe interessante vedere fino a dove si può scendere col voltaggio in maniera stabile a quel valore di 1200MHz. :)
Al momento non ti so rispondere... perché caricando K10Stat l'ultima versione io ho visto 800MHz su tutti i core e 0,9V con CPU-Z.
Però con questo non posso dirti se sono reali o meno.
Io credo che molto dipende dalle mobo dal circuito di alimentazione che hanno. Io ho 12 fasi, o 12+2 non ricordo bene, ma le nuove arrivano a 16+2 fasi.
A mia sensazione il Thuban ha un circuito di controllo Vcore che può funzionare al massimo risparmio solo se tutte le parti del procio sono nei margini prefissati.
Anche l'OC è molto dipendente...
Ma il consumo non è che sia superiore al 965C3, almeno mi è sembrato tenendolo a def.
paolo.oliva2
30-04-2010, 18:58
sarebbe anche ora, nei tuoi tanto decantati overclock, facessi vedere qualche linpack completato, mai visto uno...
Guarda nei post di RS, e li vedrai, tra parentesi anche nella mia firma
dj_andrea
30-04-2010, 19:07
mazza una 8+2 fasi com'e?
roby2007
30-04-2010, 19:10
Guarda nei post di RS, e li vedrai, tra parentesi anche nella mia firma
di linpack neanche l'ombra....
paolo.oliva2
30-04-2010, 19:12
Allora... io dovrei essere a 4,1GHz... il turbo l'ho messo a 4,2GHz... al più sono a 4,2GHz.
6,92 il punteggio.
Lascio sempre invariati tutti i settaggi tranne il Vcore che lo porto a 1,55V
7,28 :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430191033_72841GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430191033_72841GHz.jpg)
L'unica cosa che possa spiegare questo è che... il 1090T abbia fatto +400MHz con il Turbo ai miei 4,1GHz impostati.... al che Cinebench ha girato a 4,5GHz perché il Vcore superiore (1,55V) permette i 4,5GHz.
dj_andrea
30-04-2010, 19:20
piccolo ot
ah ecco la tua scheda madre è
8+2 Phase Power Design
mi pareva strano 12 o 12+2
Al momento non ti so rispondere... perché caricando K10Stat l'ultima versione io ho visto 800MHz su tutti i core e 0,9V con CPU-Z.
Però con questo non posso dirti se sono reali o meno.
Io credo che molto dipende dalle mobo dal circuito di alimentazione che hanno. Io ho 12 fasi, o 12+2 non ricordo bene, ma le nuove arrivano a 16+2 fasi.
A mia sensazione il Thuban ha un circuito di controllo Vcore che può funzionare al massimo risparmio solo se tutte le parti del procio sono nei margini prefissati.
Anche l'OC è molto dipendente...
Ma il consumo non è che sia superiore al 965C3, almeno mi è sembrato tenendolo a def.
come e' messo a NB il THUBAN sale come il 965 ?o non hai ancora avuto modo di testarlo?:sofico: :Prrr:
e.greg.io
30-04-2010, 19:26
paolo puoi fare qualche stress test?
invece di occt fai una 10 di cicli con linx spuntando l'opzione all su memory.
eccolo qui:
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386
te la dovresti cavare in una decina di minuti o poco piu'.
in particolare mi interessa uno screen con linx per i 4ghz.
non ho poi capito se le impostazioni che hai dato al turbo funzionano stabili o se le hai usate solo per fare screen.
paolo.oliva2
30-04-2010, 19:33
Allora, l'NB non posso alzarlo da bios altrimenti non parte più il pc.
Dopo proverò ad alzare l'FSB che indirettamente alza l'NB.
Ok, egregio, l'ho scaricato, lo devo scompattare e poi faccio i test.
Dammi un attimo perché penso di essere a 4,5GHz e non a 4,1GHz. :D
Posto i risultati con everest e sisoft, altro che quelli visti in rete :sofico:
paolo.oliva2
30-04-2010, 19:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430194340_everest1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430194340_everest1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430194412_everest2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430194412_everest2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430194442_everest3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430194442_everest3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430194513_everest4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430194513_everest4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430194705_sysoft1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430194705_sysoft1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430194621_sysoft2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430194621_sysoft2.jpg)
Wprime
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430195516_Wprime1090T.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430195516_Wprime1090T.jpg)
lele.miky
30-04-2010, 19:50
appena riesci puoi provare con le ram a una bella frequenza alta?mi interessa sapere se almeno col X6 potrò sfruttare le mie ram DDR3 2000
cmq se tuto va bene entro settimana prossima mi munisco anche io di un bel 1055T o 1090T,dipende da quanto preme il gorillone,e via di test a liquido
grazie
ciao
A chi interessa c'è in diretta L'OC del phenom II x6 vai Paolo fagli vedere te come si Occa :)
questo è l'indirizzo: http://www.amdblackops.com/
Futura12
30-04-2010, 19:54
Sono ritornato.
Allora, vorrei fare un punto sulla situazione che io al momento vedo, ripeto, soggettiva, quindi potrei anche sbagliarmi.
Nel 1090T il Turbo interviene sempre (se non disattivato), quindi attenzione... perché nelle comparazioni questo influisce e non è corretto.
Con il 1090T posso sciegliere sino a 5 core sotto turbo.
Inoltre, vi è un overvolt extra (AOD) che presumo si possa settare per arrivare più in alto in frequenza con il Turbo inserito.
Io al momento ho provato sotto carico a 4,2GHz e 4,4GHz l'OC, nessun prb. Ho provato anche a 4,6GHz ma ha crasciato, ma avevo altri software che interferivano e comunque non ho superato 1,470V di Vcore.
Le temp rilevate sono sballate, perché il liquido da 21° mi è arrivato a 23° e passa sotto carico, al che è impossibile che il procio abbia una temp inferiore a quella del liquido.
Finché si tratta di essere "ottimisti" sul Thuban nelle previsioni, è un conto, quando si tratta di testare e dare valutazioni, penso di essere abbastanza razionale.
Ora cerco di tirarlo al max e poi vi posto il tutto... chiedetemi quello che volete, nessun prb, tanto penso probabile che fino a domani mattina niente e nessuno mi schioda dal PC.
Ecco visto che le domande non mancano mi chiedevo se con processori come il Thuban 1090T si possa tenere in daily use il Northbridge a 3Ghz (da alcune parti ho visto molto più..ma gia cosi sarebbe ottimo)?
Perchè ne ho visti davvero tanti overcloccati moltissimo,mentre con i precedenti Phenom II anche C3...il massimo è sui 2.8Ghz e non da usare tutti i giorni.
Sta cosa mi interessa parecchio,perchè overcloccando anche le ram si prenderebbe qualche punto IPC sicuramente...
Paolo, visto che everest scazza, puoi dirmi a quanto era la frequenza in quei test? Magari metti a fianco CPU-Z e magari aggiungi al confronto qualche CPU INTEL... :)
overclock80
30-04-2010, 20:07
Al momento non ti so rispondere... perché caricando K10Stat l'ultima versione io ho visto 800MHz su tutti i core e 0,9V con CPU-Z.
Però con questo non posso dirti se sono reali o meno.
Io credo che molto dipende dalle mobo dal circuito di alimentazione che hanno. Io ho 12 fasi, o 12+2 non ricordo bene, ma le nuove arrivano a 16+2 fasi.
A mia sensazione il Thuban ha un circuito di controllo Vcore che può funzionare al massimo risparmio solo se tutte le parti del procio sono nei margini prefissati.
Anche l'OC è molto dipendente...
Ma il consumo non è che sia superiore al 965C3, almeno mi è sembrato tenendolo a def.
Grazie :)
Quindi intanto mi pare di capire che si può scendere di vcore parecchio, insomma anche qua quantomeno va come col 965C3, ovvio a parità di scheda madre e relative fasi di alimentazione.
paolo.oliva2
30-04-2010, 20:10
Rieccomi (dopo una giornata di menta a lavoro! :mad: )...
al momento sto' provando 4.1GHz @1.46v... come meno volt OCCT crasha.
Ma Paolo e' gia' a 5GHz con iceberg nel liquido?!? :eek:
Ciao!
Baio
No, no... io l'ho a 4,1GHz come X6 e ho messo il turbo a 4,2GHz... ma non ci capisco una mazza perché dai risultati sembra di più... attorno ai 4,5GHz mi sembra.
Comunque sono a 1,55V Vcore e linx mi crasha, mentre Wprime mi passa in entrambi i test.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430200945_Linxerrore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430200945_Linxerrore.jpg)
Mi servirebbe un riscontro con i tuoi risultati per capire a che frequenza sono :)
Vader_10
30-04-2010, 20:12
Arrivato oggi e montato posto un pò di numeri e mi unisco gruppo.
Con la config. in firma
RS 20 cicli linx 73,3 Gflops media T max 47
bus 270
freq 3800 vcore 1.41 (la mia asus lo fà alzare a 1.43 sotto stress test)
ram 1800 cl 7-9-8-24
nb 2700 v. 1.3
CnQ attivo
Turbo core disabilitato
Venendo da un 955 c2 il migliramento c'è eccome e per ora non ho avuto tempo di affinare la cosa
ciao Paolo,
ma a che frequenza eri per fare quegli screen di Everest? O_o" ma eri con NB @def? :O
..Ma sto procio e' 'NA BOMBAAA!!! :Q________
paolo.oliva2
30-04-2010, 20:17
Paolo, visto che everest scazza, puoi dirmi a quanto era la frequenza in quei test? Magari metti a fianco CPU-Z e magari aggiungi al confronto qualche CPU INTEL... :)
Allora... penso sono a 4,121GHz.
CPU-Z mi rileva o 3,2GHz o 4GHz... scazza in entrambe :)
Comunque con i test che ho fatto è dura tenerlo a bada nelle temp.
Il liquido mi è arrivato a 25,3°... con il 965C3 difficilmente ero sopra i 22°, però si sono alzate anche le temp ambiente.
Le temp rilevate sono sballate... ad occhio il procio ora dovrebbe essere sui 40°, però tiene bene le temp, molto meglio del 965C3.
Ora provo a usare AOD per calare il molti e salire di FSB per occare l'NB.
e.greg.io
30-04-2010, 20:39
No, no... io l'ho a 4,1GHz come X6 e ho messo il turbo a 4,2GHz... ma non ci capisco una mazza perché dai risultati sembra di più... attorno ai 4,5GHz mi sembra.
Comunque sono a 1,55V Vcore e linx mi crasha, mentre Wprime mi passa in entrambi i test.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430200945_Linxerrore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430200945_Linxerrore.jpg)
Mi servirebbe un riscontro con i tuoi risultati per capire a che frequenza sono :)
non ci sto capendo una mazza :D
paolo.oliva2
30-04-2010, 20:41
Io ho problemi ad occarlo sto 1090T, non tanto a farlo andare sopra i 4GHz, ma capire cosa vuole. Io posso settarlo a 4,4GHz e se non alzo il Vcore lui va alla frequenza che reputa max per il Vcore impostato.... :confused:
O il bios non è all'altezza oppure il procio interferisce.
Comunque pompa... e forse perché ho il liquido, a me il Turbo a def è 3,6GHz su tutti i core.
Praticamente è un X6 3,6GHz a def.
paolo.oliva2
30-04-2010, 20:50
Comunque i settaggi per il 1090T sono i seguenti con K10Stat:
(mi sembra :))
800MHz 1,225V
4GHz 1,45V
NB a def 1,15V e a 2GHz (per schiribizzo a 4GHz procio l'ho messa a 1,2V)
Ragazzi io mi sono appena iscritto e non sò dove scrivere visto che non capisco una ceppa di computer volevo chiedervi una cosa, devo comprare un computer e mi sono arrivate 2 proposte, partendo dal fatto che il mio budget massimo e di 500€ e che con questo computer devo navigare,giocare,scaricare qlcs cmq non mi serve per lavorare, volevo sapere un vostro parere su queste offerte:
[edit]
vi ringrazio e se ho sbagliato 3D chiedo scusa
Io ho problemi ad occarlo sto 1090T, non tanto a farlo andare sopra i 4GHz, ma capire cosa vuole. Io posso settarlo a 4,4GHz e se non alzo il Vcore lui va alla frequenza che reputa max per il Vcore impostato.... :confused:
O il bios non è all'altezza oppure il procio interferisce.
Comunque pompa... e forse perché ho il liquido, a me il Turbo a def è 3,6GHz su tutti i core.
Praticamente è un X6 3,6GHz a def.
ma per occare nn è meglio togliere il turbo mode?a che serve alla fine,un conto a default...
vi ringrazio e se ho sbagliato 3D chiedo scusa
hai proprio cannato sezione, c'è quella dedicata alle config complete
>bYeZ<
Comunque i settaggi per il 1090T sono i seguenti con K10Stat:
(mi sembra :))
800MHz 1,225V
4GHz 1,45V
NB a def 1,15V e a 2GHz (per schiribizzo a 4GHz procio l'ho messa a 1,2V)
Forse il post con la mia analisi tecnica dello step E0 era troppo lungo e vi è sfuggito qualcosa... :)
Ora lo ripeto:
con il turbo mode attivato, si perde un p-state. Se usi k10stat (almeno fino a che lo aggiornano) il P0 è il turbo e il P1 è lo stato senza turbo... :) L'unica cosa per cui ti serve AOD è per modificare il numero di cores a cui interviene il turbo. E se metti 0 lo si disabilita... :)
Io suggerisco prima di trovare il massimo stabile come X6 e poi vedere con 1 2 3 4 5 core il massimo stabile con il turbo. Poi si sceglie un compromesso. Magari si lascia 3 core per poter usare solo k10stat. Oppure se tra 3 4 o 5 core la frequenza è la stessa (si va a passi di 100MHz) si lascia 5 e buona li... :)
paolo.oliva2
30-04-2010, 21:26
Forse il post con la mia analisi tecnica dello step E0 era troppo lungo e vi è sfuggito qualcosa... :)
Ora lo ripeto:
con il turbo mode attivato, si perde un p-state. Se usi k10stat (almeno fino a che lo aggiornano) il P0 è il turbo e il P1 è lo stato senza turbo... :) L'unica cosa per cui ti serve AOD è per modificare il numero di cores a cui interviene il turbo. E se metti 0 lo si disabilita... :)
Io suggerisco prima di trovare il massimo stabile come X6 e poi vedere con 1 2 3 4 5 core il massimo stabile con il turbo. Poi si sceglie un compromesso. Magari si lascia 3 core per poter usare solo k10stat. Oppure se tra 3 4 o 5 core la frequenza è la stessa (si va a passi di 100MHz) si lascia 5 e buona li... :)
Io ho agito in questo modo:
Disabilitato il turbo e sono andato su di molti.
Al che CPU-Z e quant'altro mi continuavano a dare 3,2GHz...
Con Cinebench 11.5 a teorici 4,1GHz e Vcore 1,45V avevo sotto i 6 di punteggio.
Senza variare nulla al clock, ho portato il Vcore a 1,55V, rifaccio il test di Cinebench e faccio 7,2 :eek: , ed il Turbo era disattivato...
Ma sti cacchio di 7,2 io li farei a 4,4-4,5GHz... ed il procio a 4,2GHz se vado su di molti mi si ingrippa... ma se il Turbo è disattivato, che cacchio influisce?
Al che ho pensato che il Turbo abbia una sua "logica" di controllo, l'ho abilitato e portato il molti a 4,1GHz.... ora su XP32 mi lavora in un altro modo ancora...
Comunque sono duro... stanotte è dedicata al 1090T.
Io se alzo l'FSB oltre i 210 mi crasha il pc... boh... a me sembra che il Thuban abbia un molti fisso e giostra con l'NB e clock attraverso il clock FSB
Io ho agito in questo modo:
Disabilitato il turbo e sono andato su di molti.
Al che CPU-Z e quant'altro mi continuavano a dare 3,2GHz...
Con Cinebench 11.5 a teorici 4,1GHz e Vcore 1,45V avevo sotto i 6 di punteggio.
Senza variare nulla al clock, ho portato il Vcore a 1,55V, rifaccio il test di Cinebench e faccio 7,2 :eek: , ed il Turbo era disattivato...
Ma sti cacchio di 7,2 io li farei a 4,4-4,5GHz... ed il procio a 4,2GHz se vado su di molti mi si ingrippa... ma se il Turbo è disattivato, che cacchio influisce?
Al che ho pensato che il Turbo abbia una sua "logica" di controllo, l'ho abilitato e portato il molti a 4,1GHz.... ora su XP32 mi lavora in un altro modo ancora...
Comunque sono duro... stanotte è dedicata al 1090T.
Io se alzo l'FSB oltre i 210 mi crasha il pc... boh... a me sembra che il Thuban abbia un molti fisso e giostra con l'NB e clock attraverso il clock FSB
Penso che ci siano problemi di rilevamento della CPU. Forse il BIOS. Ma se anche CPU-Z scazza, il BIOS deve proprio essere messo male... Vedi se trovi un update o magari torna a una versione precedente...
Comunque a 4.3GHz CPU e 3.1GHz NB e a 64 bit con il cinebench si fanno 7.5 punti. La redazione ha ottenuto circa 7 con il 64 bit, ma a 4.2GHz e NB default... Deduco che effettivamente la tua CPU va dalle parti dei 4.5GHz...
Vedo che ci sono problemi per rilevare la frequenza..vi segnalo TMonitor dovrebbe segnalare anche il turbo...
dj_andrea
30-04-2010, 21:56
paolo mi ha detto che con l'ultima versione di everest ci da la giusta frequenza
paolo.oliva2
30-04-2010, 23:04
Paolo, se hai disattivato da BIOS il Turbo e continua a cambiare frequenza, significa che e' il BIOS della mobo che incasina... comunque anche a me disabilitando il CnQ da BIOS e mettendo il risparmio e energetico su "sempre a manetta" continua ad andarmi in idle a 800MHz... insomma, 'sto Thuban fa' un po er c***o je pare!! :D
Per avere la frequenza precisa, usa BlackBox, da me e' piu' preciso rispetto a Everest...
Ciao!
Baio
Ps. trovata finalmente stabilita' @4.1GHz con 1.46v e TMax 38. ;)
A me del Turbo nel bios non c'è traccia.
dj_andrea
30-04-2010, 23:06
ah ma paolo sta con l'impianto a liquido O_O ecco perchè sono cosi basse
paolo.oliva2
30-04-2010, 23:30
A me praticamente fa così:
setto 20X il molti e disabilito il turbo.
Clock SEMPRE a 3,2GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430232417_post1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430232417_post1.JPG)
setto 21X il molti e disabilito il turbo.
Clock SEMPRE a 3,2GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430232550_post2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430232550_post2.JPG)
Se invece abilito il Turbo con il molti 20X
Mi ritrovo che il procio mi va a 4,4GHz... :eek:
Cioè... mi ritrovo il turbo operante su TUTTI i core ed il procio mi va a 4,4GHz abbondanti, e i risultati escono fuori, indubbiamente.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430232708_post3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430232708_post3.JPG)
L'unico modo che ho al mom per operare è settare il turbo sui 4,2GHz (21X) lasciando il procio sul molti def (16X).
unnilennium
30-04-2010, 23:33
A me praticamente fa così:
setto 20X il molti e disabilito il turbo.
Clock SEMPRE a 3,2GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430232417_post1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430232417_post1.JPG)
setto 21X il molti e disabilito il turbo.
Clock SEMPRE a 3,2GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430232550_post2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430232550_post2.JPG)
Se invece abilito il Turbo con il molti 20X
Mi ritrovo che il procio mi va a 4,4GHz... :eek:
Cioè... mi ritrovo il turbo operante su TUTTI i core ed il procio mi va a 4,4GHz abbondanti, e i risultati escono fuori, indubbiamente.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430232708_post3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430232708_post3.JPG)
L'unico modo che ho al mom per operare è settare il turbo sui 4,2GHz (21X) lasciando il procio sul molti def (16X).
non ci ho capito una mazza... secondo me il bios della scheda non ti aiuta tantissimo, a riconoscere riconosce la cpu, ma queste limitazioni non ho capito se sono dovute alla scheda madre, una signora 790fx oppure alla cpu che fa quello che gli pare...
paolo.oliva2
30-04-2010, 23:39
Per me è il bios.
Da quando ho installato l'aggiornamento del bios non sono più riuscito a settare l'NB oltre i 2,8GHz con il 965C3.
L'unico modo per continuare a lavorare in OC è questo:
Lasciare il 1090T a def (3,2GHz come X6) ed impostare il turbo a 4,2GHz come X6.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430233759_post4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430233759_post4.JPG)
Il problema è che in questo modo non sfrutto il Turbo.
Cioè... io dovrei settare il 1090T a 4,2GHz come X6 e lasciando al Turbo l'OC come X4 a 4,4GHz ad esempio.
Vorrà dire che la Formula la prendo il prima possibile. Se metto il bios precedente non ho il supporto al Thuban.... e quindi non cambierebbe una mazza credo.
paolo.oliva2
30-04-2010, 23:44
A parte i miei problemi, mi sembra ormai più che certo che il Thuban si occa più del 965C3 e che è comunque più tollerante alle temp.
Praticamente sotto OS 64bit io ho postato Cinebench a 4,4-4,5GHz.
Non metto in dubbio che non sono RS, ma di certo non è che dovrei scendere di molto, 4,3GHz sarebbero fattibili.
Il 965C3 con temp MOLTO più basse riuscivo a postare Cinebench attorno ai 4,050-4,100GHz su OS 64bit e 4,213GHz su OS 32bit.
Questo è il mio ultimo settaggio:
K10Stat attivo, idle a 800MHz, e Turbo a 4,2GHz su 6 core.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430235055_post5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430235055_post5.JPG)
dj_andrea
30-04-2010, 23:48
sarà il bios sicuramente
A parte i miei problemi, mi sembra ormai più che certo che il Thuban si occa più del 965C3 e che è comunque più tollerante alle temp.
Praticamente sotto OS 64bit io ho postato Cinebench a 4,4-4,5GHz.
Non metto in dubbio che non sono RS, ma di certo non è che dovrei scendere di molto, 4,3GHz sarebbero fattibili.
Il 965C3 con temp MOLTO più basse riuscivo a postare Cinebench attorno ai 4,050-4,100GHz su OS 64bit e 4,213GHz su OS 32bit.
scusa ma invece di ipotizzare, perchè non ti togli il dubbio e provi linx? per vedere che rock solid puoi ottenere da sta cpu?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430184648_695.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430184648_695.jpg)
Ho fatto 2 test a 4GHz e a 4,2GHz.
In uno ho impostato il Vcore a 1,4V, nell'altro 1,5V.
AOD mi segna il clock a cui l'ho impostato, ma i risultati sono enormemente differenti... cacchio, in uno sotto i 6 e nell'altro quasi 7 :eek:
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430185052_692b.jpg
paolo x curiosità ma il risultato di 6.92pt in multi core che vedo li con che frequenza lo ottieni? a 4ghz o 4.2ghz?
byez
dj_andrea
30-04-2010, 23:58
paolo x curiosità ma il risultato di 6.92pt in multi core che vedo li con che frequenza lo ottieni? a 4ghz o 4.2ghz?
byez
4 lo si vede dallo screen (credo)
4 lo si vede dallo schreen (credo)
mi è venuto il dubbio perchè nel post parlava di 4ghz e 4.2ghz.. e nei 2 screen che aveva postato il risultato era sempre di 6.92... :confused:
dj_andrea
01-05-2010, 00:04
ineffetti non si capisce niente ma come mai cinebench non dice la frequenza giusta?? ?
dj_andrea
01-05-2010, 00:07
sarà il bios speriamo che la 890gx asrock non dia sto problema (credo di no visto che ha pure il nuovo chipset)
Paolo lo stai provando sulla 790fx? Giusto?
paolo.oliva2
01-05-2010, 00:18
scusa ma invece di ipotizzare, perchè non ti togli il dubbio e provi linx? per vedere che rock solid puoi ottenere da sta cpu?
Ma se non capisco a che clock sto andando che senso ha stabilire se sono RS o meno? :D
[U]Ma se non capisco a che clock sto andando [U]che senso ha stabilire se sono RS o meno? :D
ah sei ancora a questi livelli? :D :asd:
paolo.oliva2
01-05-2010, 00:23
paolo x curiosità ma il risultato di 6.92pt in multi core che vedo li con che frequenza lo ottieni? a 4ghz o 4.2ghz?
byez
6,92 e 7,28 sono ottenuti sempre con CPU-Z a 3,2GHz, AOD 4GHz con turbo settato a 4,2GHz. Non mi chiedere se il turbo era attivo o meno perché AOD mi dava 3,6GHz.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430191033_72841GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430191033_72841GHz.jpg)
7,28 l'ho ottenuto con frequenza procio a 4,1GHz, ma io penso sia sui 4,4-4,5GHz
Praticamente testare se sono RS o meno che senso ha? Che faccio... posto sono RS, e se uno mi chiede "a che frequenza" io che gli rispondo? "non lo so"?
Knukcles
01-05-2010, 00:36
i prezzi degli x6 stanno già scendendo:D
dai dai che tra un po me lo prendo:D :D
@paolo......stai facendo un mezzo casino ma un sano e vecchio oc da bios no?!:read:
unnilennium
01-05-2010, 00:38
i prezzi degli x6 stanno già scendendo:D
dai dai che tra un po me lo prendo:D :D
@paolo......stai facendo un mezzo casino ma un sano e vecchio oc da bios no?!:read:
è proprio quello il problema, il bios della m4a è un pò alla cazz... non hanno affinato la gestione del turbo, sembra che faccia come gli pare....
filippo200
01-05-2010, 00:41
Certo che la differenza con il mio vecchio 955 si sente, e anche tanto, cmq questa cpu sembra senza fondo, senza alzare il vcore prende i 3.800 e le temperature rimangono stabili sui 40/43C in full.
il miglior acquisto della mia vita :D
6,92 e 7,28 sono ottenuti sempre con CPU-Z a 3,2GHz, AOD 4GHz con turbo settato a 4,2GHz. Non mi chiedere se il turbo era attivo o meno perché AOD mi dava 3,6GHz.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430191033_72841GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430191033_72841GHz.jpg)
7,28 l'ho ottenuto con frequenza procio a 4,1GHz, ma io penso sia sui 4,4-4,5GHz
mmmhh.. mi piacerebbe scoprire a che frequenza hai ottenuto questo 7.28, se lo hai ottenuto per davvero a 4.4-4.5ghz, va meno di un i7 xchè quello quel risultato lo fa a 4.3ghz. ed è strano xchè io mi aspettavo che il thuban in questo test andasse un pochino meglio, a parità di frequenza.
paolo poi quando hai capito a che frequenza sei, fammi sti bench
questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563298
e tutti questi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889240
il Thuban dovrebbe fare bei numeri!
ciao!
paolo.oliva2
01-05-2010, 01:00
mmmhh.. mi piacerebbe scoprire a che frequenza hai ottenuto questo 7.28, se lo hai ottenuto per davvero a 4.4-4.5ghz, va meno di un i7 xchè quello quel risultato lo fa a 4.3ghz. ed è strano xchè io mi aspettavo che il thuban in questo test andasse un pochino meglio, a parità di frequenza.
Però forse scordi che sono con NB a 2GHz. Guarda questi con NB a 2,6Ghz:
Procio a def 3,2GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501005856_NB26001090T32GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501005856_NB26001090T32GHz.jpg)
Procio a 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501005951_NB26001090T4GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501005951_NB26001090T4GHz.jpg)
così tornerebbe, fai + o - come me (uno 0,02 +) con cpu @ 4.1ghz.
ragazzi ho notato che le mobo gigabyte pur avendo il code agesa 3.7.0.0 non hanno il supporto per il 1090t, sarà che stanno ancora effettuando dei test?
azz con NB @ 2600 e cpu a 4ghz, hai ottenuto un risultato superiore al test della review di hwup, con Thuban a 4.3ghz. xchè loro con NB default hanno ottenuto un 6.92 mi pare.
adesso son curioso di vedere x rock solid, sotto stress test, con che oc(anche x l'NB) può reggere come max :fagiano:
paolo.oliva2
01-05-2010, 01:08
paolo poi quando hai capito a che frequenza sei, fammi sti bench
questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563298
e tutti questi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889240
il Thuban dovrebbe fare bei numeri!
ciao!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501010748_persa.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501010748_persa.jpg)
Il multicore non me lo fa... ripetuto 3 volte.
Al più presto ti faccio gli altri.
ragazzi ho notato che le mobo gigabyte pur avendo il code agesa 3.7.0.0 non hanno il supporto per il 1090t, sarà che stanno ancora effettuando dei test?
x la mia Gigabyte 890XA UD3 c'è scritto che il supporto al 1090 c'è con il bios F2
http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-890xa-ud3_10.html
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501010748_persa.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501010748_persa.jpg)
Il multicore non me lo fa... ripetuto 3 volte.
Al più presto ti faccio gli altri.
peccato..
ma come mai non te lo fa se ho visto alcune review che lo han testato anche con il nuclearus? :stordita:
cmq aspetto curioso gli altri test ;)
paolo.oliva2
01-05-2010, 01:16
azz con NB @ 2600 e cpu a 4ghz, hai ottenuto un risultato superiore al test della review di hwup, con Thuban a 4.3ghz. xchè loro con NB default hanno ottenuto un 6.92 mi pare.
adesso son curioso di vedere x rock solid, sotto stress test, con che oc(anche x l'NB) può reggere come max :fagiano:
Io mi sono fatta una mezza idea... te la sparo.
Dovrei avere prb di bios ora... ma un NB sui 2,8GHz dovrebbe essere fattibile.
Per stare sui 4,2GHz io ci ho sparato 1,5-1,55V e sinceramente non è una condizione D.U. a liquido, almeno con una mobo "vecchio tipo".
Forse con le nuove mobo con più fasi è possibile dare un Vcore inferiore alle stesse frequenze.
Comunque tutti i test che ho fatto non sono da prendere come attendibili, perché mi ritrovo sempre frequenze diverse da quelle che setto.
Da bios non posso fare praticamente nulla, perché la mobo non mi parte.
Però devo riprovare, perché ho reinstallato lo stesso bios e ora l'NB almeno a 2,6GHz mi parte, a 2,8GHz non mi parte l'SO... ma credo che se il turbo mode lavora sull'FSB, impostando questa più alta mi varia anche l'NB.
paolo.oliva2
01-05-2010, 01:17
peccato..
ma come mai non te lo fa se ho visto alcune review che lo han testato anche con il nuclearus? :stordita:
cmq aspetto curioso gli altri test ;)
Forse perché non mi riconosce il procio... non lo so.
Ragazzi ma l'avete letta la review su thuban di lost circuits?
E' impressionante per come va nei dettagli
E ci sono test dai giochini in 800x600 sino a quelli in condizioni umane :fagiano: Oltre che altri test che sinceramente non ho trovato nelle review dei siti più blasonati.
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=42&limit=1&limitstart=23
dj_andrea
01-05-2010, 01:32
i prezzi degli x6 stanno già scendendo:D
dai dai che tra un po me lo prendo:D :D
@paolo......stai facendo un mezzo casino ma un sano e vecchio oc da bios no?!:read:
eh? come minimo io leggo 266 :D
paolo.oliva2
01-05-2010, 01:35
Paolo lo stai provando sulla 790fx? Giusto?
si. Ma che casino.
Da bios non posso fare assolutamente nulla, altrimenti non parte il sistema.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501013711_winrardef.JPG
paolo prendi la Crosshair IV e festa finita :O
paolo.oliva2
01-05-2010, 01:43
Ragazzi ma l'avete letta la review su thuban di lost circuits?
E' impressionante per come va nei dettagli
E ci sono test dai giochini in 800x600 sino a quelli in condizioni umane :fagiano: Oltre che altri test che sinceramente non ho trovato nelle review dei siti più blasonati.
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=42&limit=1&limitstart=23
Molto belle le considerazioni finali, che poi sono le stesse che si ripetono nel TH da mesi...
paolo.oliva2
01-05-2010, 01:44
paolo prendi la Crosshair IV e festa finita :O
Infatti... tanto mi arriva un altro 1090T :)
Io però volevo prendere l'extreme... ancora non c'è in commercio.
Infatti... tanto mi arriva un altro 1090T :)
Io però volevo prendere l'extreme... ancora non c'è in commercio.
di questa che ne pensi?
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-890fxa-ud7_20.html
:) :fagiano: :)
paolo.oliva2
01-05-2010, 01:55
di questa che ne pensi?
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-890fxa-ud7_20.html
:) :fagiano: :)
Con le Giga a volte si hanno prb con le memorie...
Se l'extreme tarda potrei prendere la Crosshair IV Formula e basta.
Molto belle le considerazioni finali, che poi sono le stesse che si ripetono nel TH da mesi...
Ciao
:)
Pensa come mi rode che attualmente la mia mobo non supporti il thuban.:cry:
A me 6 core avrebbero fatto più che comodo, comodino direi :D :muro:
Comunque paolo mi sa che anche a def il nb del thuban è più veloce sia come latenza che come bw, mi sembra abbia detto bjt2 che dai 59 cicli di l3 siano passati a 50.. Quindi quando hai tempo posta uno screen di everest con il benchmark cache e memoria, per dirti io a 2.600mhz di nb ho la L3 con latenza di 5,6 cicli o giù di li..
paolo.oliva2
01-05-2010, 02:09
Ciao
:)
Pensa come mi rode che attualmente la mia mobo non supporti il thuban.:cry:
A me 6 core avrebbero fatto più che comodo, comodino direi :D :muro:
Comunque paolo mi sa che anche a def il nb del thuban è più veloce sia come latenza che come bw, mi sembra abbia detto bjt2 che dai 59 cicli di l3 siano passati a 50.. Quindi quando hai tempo posta uno screen di everest con il benchmark cache e memoria, per dirti io a 2.600mhz di nb ho la L3 con latenza di 5,6 cicli o giù di li..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501020639_1090Tdef.JPG
Qui sono def.
Se noti, il bus varia, e le DDR3 mi vanno a 1,750GHz.
Forse è anche per questo che già a 210MHz di bus occato mi craschia, perché le ram andrebbero sopra 1,8GHz, e probabile che è per questo che da Bios l'NB non la si può alzare più di tanto, mi sa che ci avevo visto giusto quando pensavo che il Turbo influiva anche sull'NB e l'unico modo era la frequenza del BUS.
Invece occando con il molti il bus non si muove più.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501021707_1090OC.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501020639_1090Tdef.JPG
Qui sono def.
Se noti, il bus varia, e le DDR3 mi vanno a 1,750GHz.
Forse è anche per questo che già a 210MHz di bus occato mi craschia, perché le ram andrebbero sopra 1,8GHz, e probabile che è per questo che da Bios l'NB non la si può alzare più di tanto, mi sa che ci avevo visto giusto quando pensavo che il Turbo influiva anche sull'NB e l'unico modo era la frequenza del BUS.
Ciao
AZZ:muro:
Paolo mi sa che per testare e trovare la stabilità con sto thuban serve un bios migliore, cioè uno che non ti fa scazzare l'fsb con il turbo, anche per quanto sapevo il turbo era come un molti in più, comunque anche a def sei vicino al mio risultato di L3 che è 5,6ns ma io sono a 2600mhz..
Mandare una mail ad asus e chiedere un bios decente no?
dj_andrea
01-05-2010, 02:38
paolo dei benchmark con la versione di everest nuova ??
grazie
Domanda su K10 mobile
1 Esiste una data attendibile per il debutto della prossima generazione mobile basata su K10 (se non sbaglio Danube), Phenom 2 mobile ecc. ?
2 I chipset/Gpu ATI mobile attuali supportano il dual-monitor come i chipset 780G delle mainboard desktop oppure non esiste alcuna piattaforma mobile con supporto dual-monitor ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501084540_4100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501084540_4100.jpg)
VCore da BIOS 1.46v, TMax 41. :eekk:
Continua la scalata... :D
Ciao!
Baio
Ciao Baio, scusa se magari ti faccio la stessa domanda, te sei ad'Aria vero?
Knukcles
01-05-2010, 09:35
VCore da BIOS 1.46v, TMax 41. :eekk:
Continua la scalata... :D
Ciao!
Baio
e la miseria....... complimentoni baio.... non so se la tua cpu è nella media o super fortunata ma davvero complimenti.....:sofico: :sofico:
roby2007
01-05-2010, 10:13
A parte i miei problemi, mi sembra ormai più che certo che il Thuban si occa più del 965C3 e che è comunque più tollerante alle temp.
Praticamente sotto OS 64bit io ho postato Cinebench a 4,4-4,5GHz.
Non metto in dubbio che non sono RS, ma di certo non è che dovrei scendere di molto, 4,3GHz sarebbero fattibili.
Il 965C3 con temp MOLTO più basse riuscivo a postare Cinebench attorno ai 4,050-4,100GHz su OS 64bit e 4,213GHz su OS 32bit.
Questo è il mio ultimo settaggio:
K10Stat attivo, idle a 800MHz, e Turbo a 4,2GHz su 6 core.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430235055_post5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430235055_post5.JPG)
Ma se non capisco a che clock sto andando che senso ha stabilire se sono RS o meno? :D
proprio non ti smentisci mai, non conosci il clock quando si tratta di fare un linx o linpack, ma per le tue supposizioni le conosci benissimo....
OEidolon
01-05-2010, 10:25
...
per cortesia cerca di evitare ste sparate...si capisce a un km che stai flammando, la prossima si segnala. :banned:
paolo.oliva2
01-05-2010, 10:32
proprio non ti smentisci mai, non conosci il clock quando si tratta di fare un linx o linpack, ma per le tue supposizioni le conosci benissimo....
OK, ti posto questo così la finiamo.
Il mio 1090T non è RS a def
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG)
Ora siamo a posto?
O mi ritrovo ancora un tuo post al giorno di chiedere linx o linpack?
Wolfhang
01-05-2010, 10:36
per cortesia cerca di evitare ste sparate...si capisce a un km che stai flammando, la prossima si segnala. :banned:
veramente è quello che penso anch'io, se non sa a che frequenze stà lavorando può anche risparmiarsi certe supposizioni, almeno prima faccia vedere qualche test serio come stà facendo Baio....
OK, ti posto questo così la finiamo.
Il mio 1090T non è RS a def
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG)
Ora siamo a posto?
O mi ritrovo ancora un tuo post al giorno di chiedere linx o linpack?
Ciao
Paolo è molto strano che non sei rs a default. Non è che hai os\bios qualcosa incasinato?
paolo.oliva2
01-05-2010, 10:42
Si, Noctua NH-D14. ;)
Questo lo diranno i test degli altri utenti... ma di CPU :ciapet: non ne ho mai avute... :muro:
Avevo quasi finito 4.2GHz @1.50v ma si e' riavviato... adesso provo 1.51v.
Ciao!
Baio
Il tuo procio va meglio del mio, ed io sono a liquido, complimenti.
Se disabilito il turbo e vado su di moltiplicatore procio mi rimane sempre a 16X :confused: .
L'unico modo che ho per disattivare il turbo è... attivarlo ma portarlo allo stesso clock del procio... cioé es. 21X procio e 21X turbo su tutti i core.
Quello che è di difficile interpretazione è che con gli stessi settaggi ho degli svarioni pazzeschi nei risultati dei bench.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501084540_4100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501084540_4100.jpg)
VCore da BIOS 1.46v, TMax 41. :eekk:
Continua la scalata... :D
Ciao!
Baio
Esagerato !!! Più di 12h di OCCT...
Potresti provare un test occt e occt linpack alla frequenza cpu che vuoi e ad una frequenza di nb>2600Mhz con ram a 1600Mhz CL7 ?
OEidolon
01-05-2010, 10:45
veramente è quello che penso anch'io, se non sa a che frequenze stà lavorando può anche risparmiarsi certe supposizioni, almeno prima faccia vedere qualche test serio come stà facendo Baio....
bastava leggere TUTTI i post da quando ha preso il thuban per capire che non è che aveva un indicazione chiara e lampante di cosa andasse a quale frequenza (clock standard e/o turbo) causa (probabilmente) di bios un po' zoppicante, quindi ovviamente ha supposto in quali condizioni si potesse trovare...
OK, ti posto questo così la finiamo.
Il mio 1090T non è RS a def
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG)
Ora siamo a posto?
O mi ritrovo ancora un tuo post al giorno di chiedere linx o linpack?
come dice Pihippo, non è che magari oltre al bios è anche XP che scazza?!
come dice Pihippo, non è che magari oltre al bios è anche XP che scazza?!
Ma infatti...xp ormai è un sistema buono solo per essere lanciato dalla finestra :asd:
Cmq serve un bios che lo riconosca perfettamente e non scazzi, inutile fare test altrimenti
paolo.oliva2
01-05-2010, 10:54
bastava leggere TUTTI i post da quando ha preso il thuban per capire che non è che aveva un indicazione chiara e lampante di cosa andasse a quale frequenza (clock standard e/o turbo) causa (probabilmente) di bios un po' zoppicante, quindi ovviamente ha supposto in quali condizioni si potesse trovare...
come dice Pihippo, non è che magari oltre al bios è anche XP che scazza?!
Me lo fa anche su windows 7 64 bit.
Comunque ho trovato anche altre cose utili, che ora posto.
paolo.oliva2
01-05-2010, 11:02
Con AOD nuova versione si può impostare il procio in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501105929_Turbo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501105929_Turbo.jpg)
Aggiungere delle personalizzazioni per ogni programma così da avere l'impostazione di OC il più duttile possibile.
Faccio un esempio:
Cinebench, multicore, imposto l'OC max per 6 core.
Un programma che mi sfrutta 1 core, l'OC max per 1 core.
Un programma che mi sfrutta 2 core, idem.
E' AOD che in base al programma che carico commuta tutte le condizioni di OC/Turbo del procio.
In questo modo l'avere solo un P-State per il turbo è ininfluente... :)
papafoxtrot
01-05-2010, 11:02
x la mia Gigabyte 890XA UD3 c'è scritto che il supporto al 1090 c'è con il bios F2
http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-890xa-ud3_10.html
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=3417&ver=
E' arrivato oggi il supporto al 1090T! Fino a ieri non c'era per nessuna gigabyte!
Con AOD nuova versione si può impostare il procio in questo modo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501105929_Turbo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501105929_Turbo.jpg)
Aggiungere delle personalizzazioni per ogni programma così da avere l'impostazione di OC il più duttile possibile.
Faccio un esempio:
Cinebench, multicore, imposto l'OC max per 6 core.
Un programma che mi sfrutta 1 core, l'OC max per 1 core.
Un programma che mi sfrutta 2 core, idem.
E' AOD che in base al programma che carico commuta tutte le condizioni di OC/Turbo del procio.
In questo modo l'avere solo un P-State per il turbo è ininfluente... :)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100426223216_turbo16.jpg
Purtroppo si riesce a scendere poco con i core, e avendo una cpu unlock, quindi senza cnq, non si riesce a creare una gestione simile a quella del k10sta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501084540_4100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501084540_4100.jpg)
VCore da BIOS 1.46v, TMax 41. :eekk:
Continua la scalata... :D
Ciao!
Baio
Davvero buono, a livello di Vcore a temperatura, complimenti :)
Io mi dedicherei un'attimo prima al NB e poi alle memorie: prova dai 2.4 ai 2.8GHz (aiuterà le prestazioni più di ulteriori 100Mhz sulla cpu) e poi i 1600 8-8-8-24.
Consiglio: per testare velocemente la stabilità, scaricati LinX, setta 5 passaggi dedicandogli 4 o 6 Gb di ram (molto meglio questo, che 20 passaggi con 1Gb).
paolo.oliva2
01-05-2010, 11:15
bastava leggere TUTTI i post da quando ha preso il thuban per capire che non è che aveva un indicazione chiara e lampante di cosa andasse a quale frequenza (clock standard e/o turbo) causa (probabilmente) di bios un po' zoppicante, quindi ovviamente ha supposto in quali condizioni si potesse trovare...
come dice Pihippo, non è che magari oltre al bios è anche XP che scazza?!
Grazie.
Comunque il mio obiettivo non è quello di far vedere quanto è lungo il Thuban :D .
Tra parentesi ho postato pure che per me i 4,2GHz sono max per il D.U. a liquido estivo... ed ho postato i risultati.
Se poi risulta che io non sono a 4,2GHz ma a 4,6GHz, ben venga, ma comunque ho postato dei risultati e in ogni caso almeno su quelli ci si può basare, mica li ho "creati" dal nulla.
Quello che voglio dire è che non posso postare l'IPC, perché è derivante dal clock, ma posso postare il risultato di un procio a liquido. Punto e stop.
La ricerca dell'RS a che frequenza è raggiungibile dal Thuban la sta facendo egregiamente Bajo, che tra l'altro usa un dissi ad aria che è la condizione più diffusa.
Quindi, non capisco proprio questo impuntamento se io posto o meno l'RS.
Ma quando abbiamo visto le rece delle testate abbiamo mai chiesto linx o altro accanto ai risultati?
paolo.oliva2
01-05-2010, 11:17
Davvero buono, a livello di Vcore a temperatura, complimenti :)
Io mi dedicherei un'attimo prima al NB e poi alle memorie: prova dai 2.4 ai 2.8GHz (aiuterà le prestazioni più di ulteriori 100Mhz sulla cpu) e poi i 1600 8-8-8-24.
Consiglio: per testare velocemente la stabilità, scaricati LinX, setta 5 passaggi dedicandogli 4 o 6 Gb di ram (molto meglio questo, che 20 passaggi con 1Gb).
Nella mia M4A79T Deluxe con bios 3004 l'NB oltre i 2,6GHz incastra il procio nel funzionamento con il turbo.
Nella mia M4A79T Deluxe con bios 3004 l'NB oltre i 2,6GHz incastra il procio nel funzionamento con il turbo.
Questo bios:
http://profide.eu/files/m4a79t_3107.zip
disabilita il Turbo da bios ;)
Nota di un'utente:
Flashed to this BIOS last night. Works with some quirks. When turbo is disabled, Windows seems determined to set you to a 4x multiplier regardless of what you have set in the BIOS until you use AOD and set the multiplier back to whatever you want. K10Stat doesn't seem able to fix it.
Imho comunque anche io testerei sempre e solo con turbo disabilitato.... una volta raggiunta la piena stabilità di frequenze cpu e NB tramite moltiplicatori e/o FSB allora mi dedicherei a vedere se posso essere ancora stabile nel single tread a freq. più alte giocando col turbo...
Mi arriva lunedì... spero di dare il mio contributo!
paolo.oliva2
01-05-2010, 11:45
paolo dei benchmark con la versione di everest nuova ??
grazie
Questo è il settaggio:
20X e 21X il turbo.
Il turbo entra in azione non immediatamente e quindi vi sono delle frequenze intermedie.
Inoltre da quello che ho visto nel mio sistema, non agisce sul moltiplicatore ma sulla frequenza dell'FSB... modificando sia il clock delle ram che quello dell'NB.
Avere una lieve differenza tra il clock base ed il turbo riduce l'escursione dell'FSB.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501113826_Bajo1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501113826_Bajo1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501114146_Bajo1a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501114146_Bajo1a.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501114217_Bajo2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501114217_Bajo2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501114248_Bajo3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501114248_Bajo3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501114326_Bajo4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501114326_Bajo4.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501114357_Bajo5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501114357_Bajo5.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501114429_Bajo6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501114429_Bajo6.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501114501_Bajo7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501114501_Bajo7.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501114531_baio9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501114531_baio9.jpg)
paolo.oliva2
01-05-2010, 11:46
Questo bios:
http://profide.eu/files/m4a79t_3107.zip
disabilita il Turbo da bios ;)
Nota di un'utente:
Flashed to this BIOS last night. Works with some quirks. When turbo is disabled, Windows seems determined to set you to a 4x multiplier regardless of what you have set in the BIOS until you use AOD and set the multiplier back to whatever you want. K10Stat doesn't seem able to fix it.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
roby2007
01-05-2010, 11:49
Grazie.
Comunque il mio obiettivo non è quello di far vedere quanto è lungo il Thuban :D .
Tra parentesi ho postato pure che per me i 4,2GHz sono max per il D.U. a liquido estivo... ed ho postato i risultati.
Se poi risulta che io non sono a 4,2GHz ma a 4,6GHz, ben venga, ma comunque ho postato dei risultati e in ogni caso almeno su quelli ci si può basare, mica li ho "creati" dal nulla.
Quindi, non capisco proprio questo impuntamento se io posto o meno l'RS.
Ma quando abbiamo visto le rece delle testate abbiamo mai chiesto linx o altro accanto ai risultati?
Scusa Paolo ma il tuo modo di testare i processori mi pare alquanto ridicolo, prima si testano e poi si mostrano i risultati raggiunti, invece tu spari delle frequenze in d.u. a spanne (non si capisce sulla base di che) e se qualcuno ti chiede di dimostrarlo ti incavoli pure......guarda, se volessi sapere fin dove può arrivare una cpu in overclock non guarderei assolutamenti i tuoi risultati (R.S. al 70%...al 90%.... al 97.52%...al 99.3%) ma quelli di altri utenti in questo stesso thread ben più seri e scrupolosi di te......
Scusa Paolo ma il tuo modo di testare i processori mi pare alquanto ridicolo, prima si testano e poi si mostrano i risultati raggiunti, invece tu spari delle frequenze in d.u. a spanne (non si capisce sulla base di che) e se qualcuno ti chiede di dimostrarlo ti incavoli pure......guarda, se volessi sapere fin dove può arrivare una cpu in overclock non guarderei assolutamenti i tuoi risultati (R.S. al 70%...al 90%.... al 97.52%...al 99.3%) ma quelli di altri utenti in questo stesso thread ben più seri e scrupolosi di te......
scusa non mi sembra il caso di aggredire in questo modo paolo che in fondo ci sta facendo un favore a mostrarci le potenzialità di questa cpu, il fatto è che è in evidente difficoltà col bios e quindi non sa dove sbattere per avere dei dati certi
Duke.N.4ever
01-05-2010, 12:08
Scusa Paolo ma il tuo modo di testare i processori mi pare alquanto ridicolo, prima si testano e poi si mostrano i risultati raggiunti, invece tu spari delle frequenze in d.u. a spanne (non si capisce sulla base di che) e se qualcuno ti chiede di dimostrarlo ti incavoli pure......guarda, se volessi sapere fin dove può arrivare una cpu in overclock non guarderei assolutamenti i tuoi risultati (R.S. al 70%...al 90%.... al 97.52%...al 99.3%) ma quelli di altri utenti in questo stesso thread ben più seri e scrupolosi di te......
:rolleyes: :blah:
ognuno utilizza i propri metodi per testare ...
e il risultato è quello che conta...
paolo.oliva2
01-05-2010, 12:12
Ora la frequenza è certa.
Bios nuovo, un'altra storia.
4GHz, NB 2,8GHz 7,02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg)
4,1GHz NB 2,8GHz 7,24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg)
Con NB 2,8GHz a 4,2GHz non funzia.
jrambo92
01-05-2010, 12:18
L'ho fatto lungo cosi' perche' ero andato a dormire... ;)
Il test che mi hai indicato lo faro', ma per il momento non voglio toccare il NB e trovare il limite massimo della CPU... poi passo al NB e poi alle RAM! :Perfido:
Ciao!
Baio
Bravo, così poi aggiorni anche la firma :D
PS: complimenti ;)
OEidolon
01-05-2010, 12:38
Grazie.
Comunque il mio obiettivo non è quello di far vedere quanto è lungo il Thuban :D .
Tra parentesi ho postato pure che per me i 4,2GHz sono max per il D.U. a liquido estivo... ed ho postato i risultati.
Se poi risulta che io non sono a 4,2GHz ma a 4,6GHz, ben venga, ma comunque ho postato dei risultati e in ogni caso almeno su quelli ci si può basare, mica li ho "creati" dal nulla.
Quello che voglio dire è che non posso postare l'IPC, perché è derivante dal clock, ma posso postare il risultato di un procio a liquido. Punto e stop.
La ricerca dell'RS a che frequenza è raggiungibile dal Thuban la sta facendo egregiamente Bajo, che tra l'altro usa un dissi ad aria che è la condizione più diffusa.
Quindi, non capisco proprio questo impuntamento se io posto o meno l'RS.
Ma quando abbiamo visto le rece delle testate abbiamo mai chiesto linx o altro accanto ai risultati?
paolo tu fai quello che devi fare e non ascoltare le frecciatine , poi quando sarai sicuro magari con un bios nuovo allora si potra capire qualcosa ma adesso mi pare di capire che ce qualcosa che non va , e poi non credo che chiunque su una cpu sistema nuovo possa conoscerlo gia a menadito percio datti da fare per fare conoscenza con il nuovo arrivato.
quoto max72-ITA :O
lascia perdere i trollonzi, che bisogna trattarli come i mocciosi...non cagarli manco di striscio, quando qualcuno vuole argomentare seriamente è il benvenuto, quando invece è flame fine a se stesso, lo si lascia stare che si sbrocca da solo...
e nel frattempo noi inscimmiati stiamo qua ad osservare i test "in diretta" ;)
anche perchè è quasi come avere una preview di zosma :fagiano:
phicrand_6358
01-05-2010, 12:41
Scusa Paolo ma il tuo modo di testare i processori mi pare alquanto ridicolo, prima si testano e poi si mostrano i risultati raggiunti, invece tu spari delle frequenze in d.u. a spanne (non si capisce sulla base di che) e se qualcuno ti chiede di dimostrarlo ti incavoli pure......guarda, se volessi sapere fin dove può arrivare una cpu in overclock non guarderei assolutamenti i tuoi risultati (R.S. al 70%...al 90%.... al 97.52%...al 99.3%) ma quelli di altri utenti in questo stesso thread ben più seri e scrupolosi di te......
invece di dargli addosso visto che fa test per il beneficio di tutti (con problemini di Bios) perchè non li spendi tu i soldi per un thuban e te li fai da solo i test??
OCCT mi dava l'occupazione dei core bassa anche se in realta' io avevo solo aperto un'altra applicazione... come se non riuscisse a switchare bene.
mi sa che è perchè hai lasciato la priorità a normale, mettila ad alta...
cmq... per riscaldare bene la cpu usa dati piccoli, per essere sicuro della stabilità (cpu-chipset-ram) dati grandi ;)
OEidolon
01-05-2010, 12:45
Ora la frequenza è certa.
Bios nuovo, un'altra storia.
4GHz, NB 2,8GHz 7,02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg)
4,1GHz NB 2,8GHz 7,24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg)
Con NB 2,8GHz a 4,2GHz non funzia.
quindi sei con il turbo disabilitato, confermi?
tutto sommato mi sembra che si riconferma il comportamento ottimo che si aveva con i c3, anche se qua siamo passati da 3,2 a ben 4,1 :eek:
+900MHz = +28% e su tutti e sei i cores!!
checchè ne dica qualcuno, il tubo tira :O
Ora la frequenza è certa.
Bios nuovo, un'altra storia.
4GHz, NB 2,8GHz 7,02
4,1GHz NB 2,8GHz 7,24
Con NB 2,8GHz a 4,2GHz non funzia.
Un passo alla volta, i risultati si ottengono :)
Non esagerare col vcore: ancora non c'è abbastanza casistica per tenere 1.55V di VID con un Thuban in tutta tranquillità, non è solo una questione di raffreddamento.
Tieniti a 1.45-1.5V e lavora sul giusto moltiplicatore memorie e NB ;)
roby2007
01-05-2010, 13:04
quoto max72-ITA :O
lascia perdere i trollonzi, che bisogna trattarli come i mocciosi...non cagarli manco di striscio, quando qualcuno vuole argomentare seriamente è il benvenuto, quando invece è flame fine a se stesso, lo si lascia stare che si sbrocca da solo...
e nel frattempo noi inscimmiati stiamo qua ad osservare i test "in diretta" ;)
anche perchè è quasi come avere una preview di zosma :fagiano:
moccioso vallo a dire a tuo fratello o a qualche altro tuo parente, non ho fatto altro che mettere in discussione il modo di testare di Paolo e il suo dichiarare frequenze in d.u. senza manco uno straccio di test, a te e a qualcun altro va bene?? fatti vostri, a me sembrano delle sparate senza nessun significato....
moccioso vallo a dire a tuo fratello o a qualche altro tuo parente, non ho fatto altro che mettere in discussione il modo di testare di Paolo e il suo dichiarare frequenze in d.u. senza manco uno straccio di test, a te e a qualcun altro va nebe?? fatti vostri, a me sembrano delle sparate senza nessun significato....
litigare per dei processori è nc....dai raga calmiamoci :D
moccioso vallo a dire a tuo fratello o a qualche altro tuo parente, non ho fatto altro che mettere in discussione il modo di testare di Paolo e il suo dichiarare frequenze in d.u. senza manco uno straccio di test, a te e a qualcun altro va bene?? fatti vostri, a me sembrano delle sparate senza nessun significato....
senti qua i test ognuno li fa come vuole, puoi fare delle richieste ma non puoi pretendere nulla, quindi la tua critica è alquanto inutile, poi non penso che tu n capisca più di paolo in quanto ad oc e soprattutto mi pare evidente che non avevi neanche capito che aveva problemi di bios
papafoxtrot
01-05-2010, 13:30
Ragazzi ma l'overclock in diretta di ieri sera com'è andato? Me lo sono perso...
Ora la frequenza è certa.
Bios nuovo, un'altra storia.
4GHz, NB 2,8GHz 7,02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg)
4,1GHz NB 2,8GHz 7,24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg)
Con NB 2,8GHz a 4,2GHz non funzia.
cmq se a 3,8 -4 ghz e NB a 2,8 ghz (e per il monento si e' arrivati qui!!) posso giocare a need for ... per almeno 48 ore ,allora vado tranquillo
cmq fra un po mi attrezzero pure io col thuban,nonostante abbia un phenom 1, e la prima cosa che andro a fare ,48 ore(senza sosta e senza tregua) con alcuni giochi e cmq non aldisotto dei 1920 x1080,e la stabilita la associero alla resistenza,perche quando gioco le temperature salgono alle stelle ma nonostante tutto, non rallenta per nulla anzi si sgrippano di piu!
dj_andrea
01-05-2010, 13:53
Ora la frequenza è certa.
Bios nuovo, un'altra storia.
4GHz, NB 2,8GHz 7,02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg)
4,1GHz NB 2,8GHz 7,24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg)
Con NB 2,8GHz a 4,2GHz non funzia.
quindi ora con il nuovo bios va meglio il procio ?
sei stabile a def sul quinto core ora?
e.greg.io
01-05-2010, 13:57
Ora la frequenza è certa.
Bios nuovo, un'altra storia.
4GHz, NB 2,8GHz 7,02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg)
4,1GHz NB 2,8GHz 7,24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg)
Con NB 2,8GHz a 4,2GHz non funzia.
paolo ma è possibile che tu, a liquido, debba dare un piu' 0.1v rispetto a baio che e' ad aria, per avere i 4giga?
moccioso vallo a dire a tuo fratello o a qualche altro tuo parente, non ho fatto altro che mettere in discussione il modo di testare di Paolo e il suo dichiarare frequenze in d.u. senza manco uno straccio di test, a te e a qualcun altro va bene?? fatti vostri, a me sembrano delle sparate senza nessun significato....
Hai 25 post di cui almeno una decina sono flame start. Sei un troll. Punto. Perchè non cacci fuori il grano compri il necessario e ci fai vedere tu come si devono fare i test seriamente?
OEidolon
01-05-2010, 14:09
moccioso vallo a dire a tuo fratello o a qualche altro tuo parente, non ho fatto altro che mettere in discussione il modo di testare di Paolo e il suo dichiarare frequenze in d.u. senza manco uno straccio di test, a te e a qualcun altro va bene?? fatti vostri, a me sembrano delle sparate senza nessun significato....
piano piano piano...quando mai ti ho dato del "moccioso"?! ho invitato paolo ad avere un atteggiamento verso i troll in generale...non capisco proprio come puoi intendere che io ti ho dato del moccioso...forse hai letto di fretta il mio post, in cui peraltro non c'erano diretti riferimenti verso alcun utente...o hai la coda di paglia?! Mah... :rolleyes:
edit:ah, per gli altri utenti e per il capitano ( ;) ) ovviamente la chiudo qua, non replicherò più alle provocazioni di questo utente.
Imho, Paolo, alla luce dei tuoi risultati è necessara una mobo seria con su l'890fx per tirare bene il thuban....
Il 790fx lo vedo troppo "ballerino" per fare test seri...:)
piano piano piano...quando mai ti ho dato del "moccioso"?! ho invitato paolo ad avere un atteggiamento verso i troll in generale...non capisco proprio come puoi intendere che io ti ho dato del moccioso...forse hai letto di fretta il mio post, in cui peraltro non c'erano diretti riferimenti verso alcun utente...o hai la coda di paglia?! Mah... :rolleyes:
edit:ah, per gli altri utenti e per il capitano ( ;) ) ovviamente la chiudo qua, non replicherò più alle provocazioni di questo utente.
bravo..vogliamo solo test e informazioni che riguardano il 1090t!
sniperspa
01-05-2010, 14:23
senti qua i test ognuno li fa come vuole, puoi fare delle richieste ma non puoi pretendere nulla, quindi la tua critica è alquanto inutile, poi non penso che tu n capisca più di paolo in quanto ad oc e soprattutto mi pare evidente che non avevi neanche capito che aveva problemi di bios
E poi non mi sembra nemmeno si sia parlato di d.u. per il momento...
e.greg.io
01-05-2010, 14:24
Imho, Paolo, alla luce dei tuoi risultati è necessara una mobo seria con su l'890fx per tirare bene il thuban....
Il 790fx lo vedo troppo "ballerino" per fare test seri...:)
veramente baio con la msi 790fx sta andando che è una meraviglia...
Tu che dici? ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501142545_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501142545_4200.jpg)
VCore reale da BIOS 1.52v.
Ciao!
Baio
porca mig....ta!!!
dj_andrea
01-05-2010, 14:31
:eek: quel dissi è spettacolare che temp!!!! :eek:
phicrand_6358
01-05-2010, 14:33
Tu che dici? ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501142545_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501142545_4200.jpg)
VCore reale da BIOS 1.52v.
Ciao!
Baio
Romano: "Me cojoni?"
Siciliano: "'Sta minchia!!!" :D
P.S. hai letto il mio post di prima su OCCT??
OEidolon
01-05-2010, 14:34
Tu che dici? ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501142545_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501142545_4200.jpg)
VCore reale da BIOS 1.52v.
Ciao!
Baio
:mano:
ma quale vcore massimo si puo' tenere in daily use per queste cpu?
e.greg.io
01-05-2010, 14:37
Tu che dici? ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501142545_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501142545_4200.jpg)
VCore reale da BIOS 1.52v.
Ciao!
Baio
:D
con quella tensione credo che oramai sei al limite del procio (bel limite per un x6 direi :ciapet:).
continuo a rimanere impressionato per le temperature: a questo punto credo che con un liquido non si possa andare molto oltre, forse un centinaio di hertz.
a proposito:ma usi le due noctua in dotazione o le hai cambiate con qualche altra ventola? il discorso del case aperto c'entra poco imho, è proprio il noctua che rulla.
prima di passare al nb e alle ram, vedi se riesci a venire a capo del turbo con aod ;)
sniperspa
01-05-2010, 14:47
Ammazza...le cose sono due,o hai una cpu parecchio culata,oppure il bios della tua mobo va che è una meraviglia con queste cpu (al contrario di quello di paolo)
niente male davvero complimenti!:eek:
Baio hai provato ad alzare frequenza ram e soprattutto NB?
milanok82
01-05-2010, 15:10
Tu che dici? ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501142545_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501142545_4200.jpg)
VCore reale da BIOS 1.52v.
Ciao!
Baio
Complimenti davvero bravo!:D
capitan_crasy
01-05-2010, 15:11
Rieccomi...
Complimenti dovuti all'immenso Paolo sempre molto gentile e disponibile!
Ottimo risultato anche da parte di Baio73!
Posto le caratteristiche "Thermal and Power Specifications" del 1055T e 1090T:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501150517_ScreenHunter_68.jpg
Il Vcore del 1055T e del 1090T varia tra un minimo di 1.15V ad un massimo di 1.475V.
Altra cosa interessante è che in modalità single plane (socket AM2) la frequenza del NB non si abbassa a 1.60Ghz come succede con i core Deneb e derivati.; mancano però i consumi totali in modalità single plane...
Come immaginavo :D
http://www.hardware.fr/news/10927/phenom-ii-x6-1055t-coef-x16-5-dispo.html
grazie al Turbo, sul 1055T pare il molti massimo disponibile è 16.5x e non 14x.
C'è solo da accertarsi se è selezionabile effettivamente per tutti i core o solo una parte (lo scopriremo con Amd Overdrive).
E l'HTT a 250-260 è facile anche con le Mb più vecchiotte.
dj_andrea
01-05-2010, 15:32
a me arriva lunedi monto e farò prove con la 890gx asrock con un dissi a semi liquido corsair h50
6,92 e 7,28 sono ottenuti sempre con CPU-Z a 3,2GHz, AOD 4GHz con turbo settato a 4,2GHz. Non mi chiedere se il turbo era attivo o meno perché AOD mi dava 3,6GHz.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430191033_72841GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430191033_72841GHz.jpg)
7,28 l'ho ottenuto con frequenza procio a 4,1GHz, ma io penso sia sui 4,4-4,5GHz
Praticamente testare se sono RS o meno che senso ha? Che faccio... posto sono RS, e se uno mi chiede "a che frequenza" io che gli rispondo? "non lo so"?
Questo è l'OC che la redazione di HWUpgrade ha ottenuto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/cinebench_oc.gif
NB a default (credo). 4.3GHz
Tu hai ottenuto di più. Quindi eri almeno a 4.5 GHz.
Facendo le proporzioni: 4.314GHz * 7.28 / 6.94 = almeno 4.52 GHz. Considerando che la variazione non è lineare, probabilmente anche di più...
Io mi sono fatta una mezza idea... te la sparo.
Dovrei avere prb di bios ora... ma un NB sui 2,8GHz dovrebbe essere fattibile.
Per stare sui 4,2GHz io ci ho sparato 1,5-1,55V e sinceramente non è una condizione D.U. a liquido, almeno con una mobo "vecchio tipo".
Forse con le nuove mobo con più fasi è possibile dare un Vcore inferiore alle stesse frequenze.
Comunque tutti i test che ho fatto non sono da prendere come attendibili, perché mi ritrovo sempre frequenze diverse da quelle che setto.
Da bios non posso fare praticamente nulla, perché la mobo non mi parte.
Però devo riprovare, perché ho reinstallato lo stesso bios e ora l'NB almeno a 2,6GHz mi parte, a 2,8GHz non mi parte l'SO... ma credo che se il turbo mode lavora sull'FSB, impostando questa più alta mi varia anche l'NB.
Il turbo mode non lavora sul FSB. Il problema è delle utility di rilevazione: siccome leggono il moltiplicatore del turbo (x18) che è nel p-state p0, e si ritrovano in idle con una frequenza inferiore (3.2GHz x16) fanno il conto dell'FSB facendo la divisione per 18 e ti ritrovi quegli strani FSB...
si. Ma che casino.
Da bios non posso fare assolutamente nulla, altrimenti non parte il sistema.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501013711_winrardef.JPG
Il NB regge 2.6 Ghz con 1.15V... :eek: E se lo overvolti a quanto arriva?!?!? Altre persone lo hanno portato a 3100... Speriamo che esca presto un nuovo BIOS per la tua MB...
Dre@mwe@ver
01-05-2010, 16:46
Sono stato assente per un pò dal forum ma vi sto seguendo assiduamente...mamma che belle CPU questi X6! L'overclock, i consumi e le temperature mi hanno davvero stupito, decisamente oltre le nostre aspettative ;)
La tentazione di prendere un 1055 è davvero forte, ma devo riuscire a tenere a freno la scimmia :D
Maledizione la mia UD5P è partita, ora sono costretto a stare sul muletto fin quando la mobo non torna dalla RMA...:mad: Ma mi piacerebbe provarci sopra un bell'esa :asd:
Grazie anche da parte mia a Baio e Paolo, i vostri test sono molto interessanti :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501020639_1090Tdef.JPG
Qui sono def.
Se noti, il bus varia, e le DDR3 mi vanno a 1,750GHz.
Forse è anche per questo che già a 210MHz di bus occato mi craschia, perché le ram andrebbero sopra 1,8GHz, e probabile che è per questo che da Bios l'NB non la si può alzare più di tanto, mi sa che ci avevo visto giusto quando pensavo che il Turbo influiva anche sull'NB e l'unico modo era la frequenza del BUS.
Invece occando con il molti il bus non si muove più.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501021707_1090OC.JPG
Vuoi sapere la mia opinione?
A default entra in funzione il turbo e questi programmi vedono una frequenza della CPU e la dividono per il moltiplicatore default, perciò ti trovi con quei BUS strani.
Quando vai in OC (4.1 GHz), il moltiplicatore base è maggiore di quello turbo e quindi, come ho detto nel mio post sull'analisi dei documenti tecnici, poichè il moltiplicatore del turbo è a 18x (3.6 GHz) e quello base è a 20.5 (4.1 GHz) il turbo si disattiva e quindi everest non scazza più con il calcolo del BUS...
a me arriva lunedi monto e farò prove con la 890gx asrock con un dissi a semi liquido corsair h50
Sono molto interessato, anche io comprerò un thuban(1090T molto provabilmente) e lo voglio raffreddarlo anche io con un corsair h50 perchè il noctua è troppo grande, c'è poco spazio per le ram con quel dissi(vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2435/finale.jpg)):)
P.s. Come hai intenzione di disporre le ventole sul radiatore? Se puoi rispondi in pm che altrimenti andiamo OT :) grazie!
Ora la frequenza è certa.
Bios nuovo, un'altra storia.
4GHz, NB 2,8GHz 7,02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121135_4GHzNOTURBO.jpg)
4,1GHz NB 2,8GHz 7,24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501121929_41GHzNOTURBO.jpg)
Con NB 2,8GHz a 4,2GHz non funzia.
Forse la tua CPU è un po' sfortunata, perchè ho visto Thuban (ma forse era un 1055T su di BUS) a 4.3 di CPU e 3.1 di NB fare 7.51 al cinebenh 64 bit. Aveva però più di 1.5 di Vcore. TU a che Vcore ti sei fermato? E il VNB?
carlottoIIx6
01-05-2010, 17:33
più leggo è più mi convinco che AMD
ha fatto un ottimo lavoro!
l'x6 1090
ha un przzo "basso!"
mi sembra impossibile dirlo per un processore di 270 euri!
ma il fatto è che ha un range di prestazioni variabile
che dipende dal programma
che va dall'i5 fino all'x6 intel da 1000 euro!
mediamente di mantiene di più però verso la parte alta della classifica
e ciò in pochi programmi (anche dovuto all'ottimizzazione del turbo)
sta vicino all'i5 o l'i7 860 o 870
in tanti programmi se la vede con l'930 l'870 965 ecc
e in pochi con l'980x
ed in alcuni lo supera
ricavando un prezzo medio questo prodotto dovrebbe costare come un 870 o su di li!
per chi fa grafica dove questo processore invece se la vede con i top addirittura uno ha un processore potentissimo a prezzo basso!!
un vero affare per chi fa grafica!
perbacco
01-05-2010, 17:45
Ho appena montato un 965 BE, al posto del q9550 intel.
Prove non ne ho ancora fatte, ma ho notato che facendo partire un programma di editing video, questi mi riconosce solo sse-sse2-sse3 mancano sse4, del q9550 invece c'erano anche le sse4.1.
Scusate l'ignoranza, ma le SSE4A delle cpu amd sono diverse da quelle intel?????
Ciao a tutti.
Knukcles
01-05-2010, 17:47
Ho appena montato un 965 BE, al posto del q9550 intel.
Prove non ne ho ancora fatte, ma ho notato che facendo partire un programma di editing video, questi mi riconosce solo sse-sse2-sse3 mancano sse4, del q9550 invece c'erano anche le sse4.1.
Scusate l'ignoranza, ma le SSE4A delle cpu amd sono diverse da quelle intel?????
Ciao a tutti.
si sono diverse
perbacco
01-05-2010, 17:59
si sono diverse
Quindi i programmi pro intel, come quelli di editing video, per le cpu amd sfrutteranno solo fino alle sse3! :muro:
Quindi i programmi pro intel, come quelli di editing video, per le cpu amd sfrutteranno solo fino alle sse3! :muro:
Se sono molto pro intel non sfruttano nemmeno le sse :eek:
jrambo92
01-05-2010, 18:13
Se sono molto pro intel non sfruttano nemmeno le sse :eek:
eh infatti.. :asd:
ragazzi ma in CINEBENCH constano più gli threads oppure i core reali?
più leggo è più mi convinco che AMD
ha fatto un ottimo lavoro!
l'x6 1090
ha un przzo "basso!"
mi sembra impossibile dirlo per un processore di 270 euri!
ma il fatto è che ha un range di prestazioni variabile
che dipende dal programma
che va dall'i5 fino all'x6 intel da 1000 euro!
mediamente di mantiene di più però verso la parte alta della classifica
e ciò in pochi programmi (anche dovuto all'ottimizzazione del turbo)
sta vicino all'i5 o l'i7 860 o 870
in tanti programmi se la vede con l'930 l'870 965 ecc
e in pochi con l'980x
ed in alcuni lo supera
ricavando un prezzo medio questo prodotto dovrebbe costare come un 870 o su di li!
per chi fa grafica dove questo processore invece se la vede con i top addirittura uno ha un processore potentissimo a prezzo basso!!
un vero affare per chi fa grafica!
bhe andiamoci piano il 1090 è sicuramente ottimo e forse dp ben 1 anno e mezzo intel si deciderà ad abbasare i prezzi degli i7 ma sicuramente non supera un i7 980x
ragazzi ma in CINEBENCH constano più gli threads oppure i core reali?
Secondo te è meglio un core virtuale o reale?
appunto che non sapendolo ho fatto questa domanda, non mi sembra poi così strana
cmq meglio quelli reiali :D
appunto che non sapendolo ho fatto questa domanda non mi sembra poi così strana
cmq meglio quelli reiali :D
Esatto :D
dj_andrea
01-05-2010, 18:45
Sono molto interessato, anche io comprerò un thuban(1090T molto provabilmente) e lo voglio raffreddarlo anche io con un corsair h50 perchè il noctua è troppo grande, c'è poco spazio per le ram con quel dissi(vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2435/finale.jpg)):)
P.s. Come hai intenzione di disporre le ventole sul radiatore? Se puoi rispondi in pm che altrimenti andiamo OT :) grazie!
sicuramente farò sapere temp e tutto :)
carlottoIIx6
01-05-2010, 19:04
bhe andiamoci piano il 1090 è sicuramente ottimo e forse dp ben 1 anno e mezzo intel si deciderà ad abbasare i prezzi degli i7 ma sicuramente non supera un i7 980x
non ho detto che lo supera mediamente, ma in alcuni test si!
basta che giri un po' e netrovi di test così!
quello che ho fatto è fare "lo spettro" del processore in funzione dei
programmi che si usano!
è come fare la trasformata di fourier di un segnale sonoro e vedere le frequenze che lo compongono: in questo caso le frequenze sono i programmi usati
e vedere che l spettro è una patata che si distribuisce
attorno i processori di fascia alta intel!
questo vuol dire che non ha una
fascia di prezzo dove si colloca, ma un intero
spettro di prezzo
ma che grazie ad i due core
va come un 870 e più
ci sono fenomeni fisici che non dovrebbero avvenire se si considera l'energia media, ma che avvengono (come i decadimenti ad esempio) perche ci sono fluttuazioni di energia che lo permettono
questo processore fluttua molto ma in media è stabile
verso valori alti
ed in ambiti specifici i due core in più sono da preferire
in altri (ancora) meno
questo conferma quanto i programmi siano ancora non ottimizzati per più core
ma anche come ormai ce
ne siano di tutti i tipi!
dj_andrea
01-05-2010, 19:06
siamo ai livelli del 950 960 965 in molti test
il che non è male
guardate quanto costano :D
a me arriva lunedi monto e farò prove con la 890gx asrock con un dissi a semi liquido corsair h50
Faresti davvero un piacere a chi, come me, non aspetta altro che prendersi un 1055 (da abbinare, molto prob. a quella mobo).
paolo.oliva2
01-05-2010, 19:16
paolo ma è possibile che tu, a liquido, debba dare un piu' 0.1v rispetto a baio che e' ad aria, per avere i 4giga?
Io odio i crash mentre faccio i bench.
Ragion per cui io overvolto sempre di più del necessario, sfruttando che sono a liquido.
Per questo il discorso RS lo lascio a parte... ma è anche per questo che non posso fare un test OCCT a 4,1GHz con Vcore 1,55V... che devo farci, le uova lesse?
E poi io aspetto la Formula IV Extreme, che sicuramente si comporterà diversamente dalla M4A79T Deluxe. Ora mi diverto con il procio... :)
paolo.oliva2
01-05-2010, 19:17
quindi ora con il nuovo bios va meglio il procio ?
Si.
Posso disattivare il turbo da bios e posso impostare i moltiplicatori direttamente da bios, idem Vcore procio e Vcore NB.
a parte presto e prestazione,in cui ognuno puo pensarla come vuole...esistono sempre i gusti;c'e' a chi piace la fragola chi il pistacchio,chi nessuno dei 2
dj_andrea
01-05-2010, 19:22
Faresti davvero un piacere a chi, come me, non aspetta altro che prendersi un 1055 (da abbinare, molto prob. a quella mobo).
;) non vedo l'ora dai -2 XD
@paolo
E poi io aspetto la Formula IV Extreme, che sicuramente si comporterà diversamente dalla M4A79T Deluxe. Ora mi diverto con il procio... :)[/QUOTE]
quoto che il chipset serie 800, sarà diverso nei confronti del thuban,ma vorrei porvi una domanda:
come vi e' sembrato/sembra nell'uso ''comune''(anche se e' diverso per ogni utente) rispetto al 965?vero che cmq l'architettura e simile se no per 2 core in più,ma a prova di click(compressione,decompressione,montare immagini,conversione,piu applicazione contemporanemente ecc) come si comporta?si delinea la potenza di questo THUBAN?
in ogni caso complimenti ,assieme a baio ed altri che verranno, per i test che avete fatto!:) :)
paolo.oliva2
01-05-2010, 19:39
Forse la tua CPU è un po' sfortunata, perchè ho visto Thuban (ma forse era un 1055T su di BUS) a 4.3 di CPU e 3.1 di NB fare 7.51 al cinebenh 64 bit. Aveva però più di 1.5 di Vcore. TU a che Vcore ti sei fermato? E il VNB?
Con il nuovo bios è tutto meglio.
Comunque ho lo stesso prb che la mobo non parte sopra i 2,8GHz di NB.
Ora devo un attimo vagliare i Vcore per CPU e NB, perché ho molto divario tra le 2.
Ma con sto cacchio di bios "anomalo" mi ero un po' scoraggiato, ma adesso ricomincio a prendere l'entusiasmo.
Quello che sinceramente non capisco al momento è che con NB a def 7,28 sicuramente l'ho ottenuto almeno a 4,4GHz di clock... però faccio fatica con NB 2,8GHz a benchare a 4,2GHz.
Però, come detto prima, devo rifinire i Vcore per l'intero procio e nello stesso tempo anche abbassarli dove non serve, perché comunque scalda, anche se le temp sono molto più tollerate che con il C3.
Ora ci sono dietro e probabile che questa sera posto qualcosa di più in frequenza.
sniperspa
01-05-2010, 19:39
appunto che non sapendolo ho fatto questa domanda, non mi sembra poi così strana
cmq meglio quelli reiali :D
Ovviamente core reali sono meglio...però si pappa per bene anche quelli virtuali cinebench!
Poi dipende da programma a programma ovviamente,ma visto che implementare un HT non costa di certo come implementare il doppio dei core fisici, è davvero una buona carta sfruttata come si deve!
Con il nuovo bios è tutto meglio.
Comunque ho lo stesso prb che la mobo non parte sopra i 2,8GHz di NB.
Ora devo un attimo vagliare i Vcore per CPU e NB, perché ho molto divario tra le 2.
Ma con sto cacchio di bios "anomalo" mi ero un po' scoraggiato, ma adesso ricomincio a prendere l'entusiasmo.
Quello che sinceramente non capisco al momento è che con NB a def 7,28 sicuramente l'ho ottenuto almeno a 4,4GHz di clock... però faccio fatica con NB 2,8GHz a benchare a 4,2GHz.
Però, come detto prima, devo rifinire i Vcore per l'intero procio e nello stesso tempo anche abbassarli dove non serve, perché comunque scalda, anche se le temp sono molto più tollerate che con il C3.
Ora ci sono dietro e probabile che questa sera posto qualcosa di più in frequenza.
Ma il NB regge 2.8 con che Vnb? Perchè è anche normale che salendo di clock CPU si blocchi il NB se il Vnb è basso...
paolo.oliva2
01-05-2010, 19:44
@paolo
come vi e' sembrato/sembra nell'uso ''comune''(anche se e' diverso per ogni utente) rispetto al 965?vero che cmq l'architettura e simile se no per 2 core in più,ma a prova di click(compressione,decompressione,montare immagini,conversione,piu applicazione contemporanemente ecc) come si comporta?si delinea la potenza di questo THUBAN?
in ogni caso complimenti ,assieme a baio ed altri che verranno, per i test che avete fatto!:) :)
Per quello che ho visto... è difficile fare differenze (IN MONOCORE).
Il 965C3 era bello tirato, NB a 2,8GHz.
Il Thuban al momento è a 2,6GHz e comunque ho le stesse DDR3 (@1600), mentre già sarebbe differente (forse) se montassi delle 2GHz o maggiori.
In Multicore non c'è assolutamente paragone... un 1090T a def pure se disabiliti il turbo è una spanna più veloce di qualsiasi OC di 965C3.
Secondo me e' un semplice problema di bios.
Non ti scoraggiare Paolo vedrai che al prossimo bios le cose andranno ancora meglio solo questione di tempo.
paolo.oliva2
01-05-2010, 19:47
Ma il NB regge 2.8 con che Vnb? Perchè è anche normale che salendo di clock CPU si blocchi il NB se il Vnb è basso...
Infatti... per ora non ho toccato l'extra-overvolt di AOD sia per il Vcore che per l'NB.
Ora provo a steccare 1,55V per il core e 1,4V per l'NB e vedere se tiene a 4,2GHz/NB 2,8GHz... se tiene salgo in frequenza, altrimenti scendo in Vcore cercando il limite "rilassamento".
Infatti... per ora non ho toccato l'extra-overvolt di AOD sia per il Vcore che per l'NB.
Ora provo a steccare 1,55V per il core e 1,4V per l'NB e vedere se tiene a 4,2GHz/NB 2,8GHz... se tiene salgo in frequenza, altrimenti scendo in Vcore cercando il limite "rilassamento".
Quindi il NB ti regge 2.8 a Vnb default? (1.15V se non sbaglio) :eek:
paolo.oliva2
01-05-2010, 21:17
Quindi il NB ti regge 2.8 a Vnb default? (1.15V se non sbaglio) :eek:
Mi sembra di averci dato 1,250V, ed ora ho provato con 1,350V ma a 4,2GHz con NB 2,8GHz non mi regge, e nemmeno a 2,6GHz.
Però c'è qualche cosa che non va nel bios ancora. Se rimango fermo per 2-3 minuti, 4 core mi vanno in idle a 800MHz e non escono più, nonostante nel bios è tutto disabilitato (C&Q, C1E ecc.). Se attivo il turbo con AOD e poi lo disattivo, i core escono dall'IDLE.
Quello che non riesco a capire è che con i core a 4,1GHz e con il turbo abilitato a +400MHz arrivo a segnare punteggi maggiori, ma non ho idea a che frequenza stiano andando :D . Potrebbe essere che il Turbo, lavorando dentro parametri di TDP/I/Temp riesce a darmi un di più rispetto all'OC tradizionale... ma dubito... perché è impossibile che il procio lavori ad una frequenza di 4,3-4,4GHz di media e non lavori a 4,2GHz fissi.
Comunque come disponibile prendo la Formula IV Extreme... e delle DDR3 a 2-2,2GHz, spero max entro 10-15 giorni.
Al momento posso comunque "lavorare" per l'ottimizzazione :)
I problemi che ho:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501212544_casinobios.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501212544_casinobios.JPG)
CPUID di AMD mi riporta Ganged, CPU-Z unganged.
Il Vcore del processore varia da 1,25 a 1,57V, le temperature da 16° a 18° (con temp liquido di 23,7°, che cacchio, la CPU mi raffredda il liquido?).
Se il bios o AOD o il procio si basano su questi dati per regolare il Turbo o quant'altro.... mi sembra un miracolo addirittura che il procio funzioni...
paolo.oliva2
01-05-2010, 21:57
Scusate la latitanza, ma oggi sono stato trascinato (indovinate da chi? :asd: ) ad una fiera dell'artigianato... unico risvolto positivo a pareggiare le vesciche ai piedi e' stato l'acquisto di 8hg. di gelatine di frutta! :D
Un po' di risposte sparse:
- col Noctua uso le ventole 'sue'
- effettivamente con 4.2GHz @1.52v credo che per il daily ci sia poco altro da fare, magari per l'OC max ancora 100MHz si possono spremere... :sperem:
- domani spero di mettere finalmente le mani sul NB! :Perfido:
@Paolo: lo vedi che e' tutta una questione di BIOS?
Appena Asus si degna di rilasciarne uno fatto bene, vedrai che i tuoi OC torneranno subito linerari e spariranno tutte le stranezze! ;)
Ciao!
Baio
EDIT: comunque quando commentate le mie temperature, IMHO non tenete abbastanza conto del case... non tanto perche' e' al momenti spalancato, quanto per le tre ventole da 180 che vanno a manetta (ma per fortuna non sono troppo rumorose pero'... ;) )
Io al momento mi sono fermato comunque.
La soluzione più idonea al mom è questa:
Molti procio 17X (3,4GHz)
Vcore: auto
Vcore NB 1,3V
NB 14X (2,8GHz)
Turbo core attivato.
Turbo core settato a 4GHz (20X) (che mi lavora su 6 core. Se lancio AOD, il sistema mi va più piano, quindi faccio tutto da bios e lascio lì)
Praticamente fa tutto lui, sia il Vcore come X6 che Vcore in Turbo e amen, al momento.
Praticamente ho le stesse frequenze del 965C3 con le stesse temp... e 2 core in più.
Perderci la testa inutilmente per in@azzarmi per 200MHz in più al mom sono inutili.
Il resto... al prox bios e prox MB :)
P.S.
Se qualcuno interessa, posso fare le foto della schermata bios e postare.
Io al momento mi sono fermato comunque.
La soluzione più idonea al mom è questa:
Molti procio 17X (3,4GHz)
Vcore: auto
Vcore NB 1,3V
NB 14X (2,8GHz)
Turbo core attivato.
Turbo core settato a 4GHz (20X) (che mi lavora su 6 core. Se lancio AOD, il sistema mi va più piano, quindi faccio tutto da bios e lascio lì)
Praticamente fa tutto lui, sia il Vcore come X6 che Vcore in Turbo e amen, al momento.
Praticamente ho le stesse frequenze del 965C3 con le stesse temp... e 2 core in più.
Perderci la testa inutilmente per in@azzarmi per 200MHz in più al mom sono inutili.
Il resto... al prox bios e prox MB :)
P.S.
Se qualcuno interessa, posso fare le foto della schermata bios e postare.
Ciao Paolo, possibile che siamo sempre alle solite, Bios immaturi, ritardo sui rilasci dei bios su am2+, in questi 4 mesi l'Asus che cavolo ha fatto, avrà avuto la possibilità di testarli sti Thuban o L'Nda era anche per loro... più che altro la cosa è ridicola lunica che ci rimette è AMD di questo passo.
Te per lo meno hai voglia di starci dietro ma uno che prova un sistema AMD per la prima volta e vuole fare OC non è che si fa una buona impressione di questi proci :mad:
Un paio di info:
Per daily secondo voi qual è il massimo Vcore consigliabile?
Sulla mia motherboard (asrock 785GXH) in questi giorni hanno rilasciato un nuovo bios con la motivazione :new cpus support. Però non specifica quali.. l'ho subito installato. Che siano supportati i nuovi processori a 6 cores?
non ho detto che lo supera mediamente, ma in alcuni test si!
basta che giri un po' e netrovi di test così!
quello che ho fatto è fare "lo spettro" del processore in funzione dei
programmi che si usano!
è come fare la trasformata di fourier di un segnale sonoro e vedere le frequenze che lo compongono: in questo caso le frequenze sono i programmi usati
e vedere che l spettro è una patata che si distribuisce
attorno i processori di fascia alta intel!
questo vuol dire che non ha una
fascia di prezzo dove si colloca, ma un intero
spettro di prezzo
ma che grazie ad i due core
va come un 870 e più
ci sono fenomeni fisici che non dovrebbero avvenire se si considera l'energia media, ma che avvengono (come i decadimenti ad esempio) perche ci sono fluttuazioni di energia che lo permettono
questo processore fluttua molto ma in media è stabile
verso valori alti
ed in ambiti specifici i due core in più sono da preferire
in altri (ancora) meno
questo conferma quanto i programmi siano ancora non ottimizzati per più core
ma anche come ormai ce
ne siano di tutti i tipi!
bhe era ore che amd raggiungesse gli i7 non credi? così magari intel cala un po i prezzi
cmq rimane il fatto che come hai già detto proki programma usano bene tutti i 4-6core
PS: nel mio secondo PC ho un Phenom II 550 (che devo vendere ad un mio amico) e visto che sono uno scancherone io vorri aspettare i Phenom II x4 T così magari riesco a sblokkare i 2 core spenti, si sa qualcosa su queste cpu?
dj_andrea
02-05-2010, 00:58
Un paio di info:
Per daily secondo voi qual è il massimo Vcore consigliabile?
Sulla mia motherboard (asrock 785GXH) in questi giorni hanno rilasciato un nuovo bios con la motivazione :new cpus support. Però non specifica quali.. l'ho subito installato. Che siano supportati i nuovi processori a 6 cores?
AM3 Phenom II X6 HDT90ZFBK6DGR Thuban 3200MHz 2000MHz 512KB x6 6MB E0 125W P1.80
AM3 Phenom II X6 HDT55TWFK6DGR Thuban 2800MHz 2000MHz 512KB x6 6MB E0 95W P1.80
AM3 Phenom II X6 HDT55TFBK6DGR Thuban 2800MHz 2000MHz 512KB x6 6MB E0 125W P1.80
AM3 Phenom II X6 HDT35TWFK6DGR Thuban 2600MHz 2000MHz 512KB x6 6MB E0 95W P1.80
carlottoIIx6
02-05-2010, 02:06
bhe era ore che amd raggiungesse gli i7 non credi? così magari intel cala un po i prezzi
cmq rimane il fatto che come hai già detto proki programma usano bene tutti i 4-6core
eh si era ora!
ci abbiamo guadagnato noi!
specialmente chi usa di più i sei core come i grafici!
bertani8
02-05-2010, 02:08
Io al momento mi sono fermato comunque.
La soluzione più idonea al mom è questa:
Molti procio 17X (3,4GHz)
Vcore: auto
Vcore NB 1,3V
NB 14X (2,8GHz)
Turbo core attivato.
Turbo core settato a 4GHz (20X) (che mi lavora su 6 core. Se lancio AOD, il sistema mi va più piano, quindi faccio tutto da bios e lascio lì)
Praticamente fa tutto lui, sia il Vcore come X6 che Vcore in Turbo e amen, al momento.
Praticamente ho le stesse frequenze del 965C3 con le stesse temp... e 2 core in più.
Perderci la testa inutilmente per in@azzarmi per 200MHz in più al mom sono inutili.
Il resto... al prox bios e prox MB :)
P.S.
Se qualcuno interessa, posso fare le foto della schermata bios e postare.
Complimenti...se funziona così da bios è un ottima configurazione....interessante il comportamento di questa cpu con il turbo !! .....4,0 x 6 :)
PS:ci posteresti un test cpu 3dmark2006 con questa configurazione ? per me fa grandi numeri ;)
paolo.oliva2
02-05-2010, 09:15
Sfruttando la possibilità del Phenom II di occare core per core, sto testando qual'è il core che mi da' prb in OC
Al momento ho 4 core a 4,3GHz e 2 core a 4,1GHz.
et voilà 7,34
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502091401_734Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502091401_734Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg)
7,46 - 5 core a 4,3GHz e 1 core a 4,1GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502092030_746Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502092030_746Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg)
7,48 - 1x4,4GHz 4x4,3GHz e 1x4,1GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502092447_7481x444x431x41.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502092447_7481x444x431x41.jpg)
Ho postato questo per un semplice motivo.
Il mio 6° core sembra avere dei prb a 4,2GHz con NB a 2,8GHz. Il primo core arriva tranquillo a 4,4GHz, gli altri tengono 4,3GHz.
A questo punto come si occa il procio?
Semplicissimo... :)
Come X6 massimo da bench si impostano i vari molti per singolo core.
Come X6 da "lavoro" si prende il molti inferiore supportato dal core più sfigato e lo si setta per tutti i core.
Come Turbo su 1 core si imposta il core che va di più, nel mio caso 4,4GHz il 1° core.
Come Turbo multicore posso impostare 5 core a 4,3GHz escludendo il mio 6° sfigato.
Et voilà.
In questo caso il B.E., anche tramite il Turbo impostabile a piacere, chiaramente è tutta un'altra cosa.
Probabilmente, e qui verificherò se la mia idea fosse giusta, con le nuove mobo con più fasi e con circuiteria di alimentazione migliore, potrebbe verificarsi che il procio possa guadagnare in OC... magari il mio 6° core sfigato arriverebbe a 4,2GHz con conseguente miglioramento... e/o riesco a conservare l'RS con un Vcore inferiore a tutto vantaggio del D.U.
Magari mi darete dell'imbecille... ma potrebbe anche essere prb di pasta... perché praticamente ho montato il 1090T sfruttando la pasta del 965C3 (qui a Urbino non sanno nemmeno cosa sia la pasta)... e potrebbe essersi creata una bolla e il 6° core si scalda e freeza.
OEidolon
02-05-2010, 09:46
Sfruttando la possibilità del Phenom II di occare core per core, sto testando qual'è il core che mi da' prb in OC
Al momento ho 4 core a 4,3GHz e 2 core a 4,1GHz.
et voilà 7,34
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502091401_734Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502091401_734Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg)
7,46 5 core a 4,3GHz e 1 core a 4,1GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502092030_746Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502092030_746Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg)
7,48 1x4,4GHz 4x4,3GHz e 1x4,1GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502092447_7481x444x431x41.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502092447_7481x444x431x41.jpg)
Ho postato questo per un semplice motivo.
Il mio 6° core sembra avere dei prb a 4,2GHz con NB a 2,8GHz. Il primo core arriva tranquillo a 4,4GHz, gli altri tengono 4,3GHz.
A questo punto come si occa il procio?
Semplicissimo... :)
Come X6 massimo da bench si impostano i vari molti per singolo core.
Come X6 da "lavoro" si prende il molti inferiore supportato dal core più sfigato e lo si setta per tutti i core.
Come Turbo su 1 core si imposta il core che va di più, nel mio caso 4,4GHz il 1° core.
Come Turbo multicore posso impostare 5 core a 4,3GHz escludendo il mio 6° sfigato.
Et voilà.
In questo caso il B.E., anche tramite il Turbo impostabile a piacere, chiaramente è tutta un'altra cosa.
almeno così si può aggirare "l'anello debole"...che poi definirlo debole quando rulla a 4,2GHz mi sa che è un filino esagerato :asd:
Magari mi darete dell'imbecille... ma potrebbe anche essere prb di pasta... perché praticamente ho montato il 1090T sfruttando la pasta del 965C3 (qui a Urbino non sanno nemmeno cosa sia la pasta)... e potrebbe essersi creata una bolla e il 6° core si scalda e freeza.
:eek: no paolo...da te questa non me la sarei mai aspettata :doh: dai, su! pulisci via la vecchia e rimetti la pasta come il buonsenso dell'overclocker ti comanda ;)
paolo.oliva2
02-05-2010, 09:51
:eek: no paolo...da te questa non me la sarei mai aspettata :doh: dai, su! pulisci via la vecchia e rimetti la pasta come il buonsenso dell'overclocker ti comanda ;)
Prometto, quando riaprono i negozi la vado a prendere. :sofico:
Thunderx
02-05-2010, 09:54
Prometto, quando riaprono i negozi la vado a prendere. :sofico:
paolo non si fa, nono!!!!:D :D
a parte gli scherzi, complimenti!
Knukcles
02-05-2010, 10:48
cmq sarebbe cosa molto gradita se che so a 4/4,1ghz e nb a 2,6/2,8 facessi una ventina di giri di linx con un problem size bello alto a vcore minimo per essere stabile(spero sotto 1,5v).....in modo che ci cominciamo a fare un'idea di quanto in media si possano spingere questi x6 in situazioni di carico h24.......
perchè ok i risultati nei bench ma alla fine quello che conta è che a quanto il processore può essere sfruttato nell'utilizzo normale.....
gianni1879
02-05-2010, 11:09
moccioso vallo a dire a tuo fratello o a qualche altro tuo parente, non ho fatto altro che mettere in discussione il modo di testare di Paolo e il suo dichiarare frequenze in d.u. senza manco uno straccio di test, a te e a qualcun altro va bene?? fatti vostri, a me sembrano delle sparate senza nessun significato....
per questa volta è :banned:
non vogliamo questo genere di utenti sul forum, grazie
Magari mi darete dell'imbecille... ma potrebbe anche essere prb di pasta... perché praticamente ho montato il 1090T sfruttando la pasta del 965C3 (qui a Urbino non sanno nemmeno cosa sia la pasta)... e potrebbe essersi creata una bolla e il 6° core si scalda e freeza.
"Ragazzo" così mi scadi :D :D
x6 in arrivo anche per me, con la crosshair
sarà meglio che inizi a preparare la coibenta:)
<<hacker>>
02-05-2010, 11:27
mi hano mandato da qua ...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31826405&postcount=665 a qui... spero sia il posto giusto:D col 965 x4 a 3.8 ghz e temp indle a 48 ci puo stare? tutto default ! step c3.
gianni1879
02-05-2010, 11:36
Prometto, quando riaprono i negozi la vado a prendere. :sofico:
mai farsi manca la pastatermoconduttiva a casa.....
solo per questo ti meriteresti un ban, ma oggi sono buono
capitan_crasy
02-05-2010, 11:43
Magari mi darete dell'imbecille... ma potrebbe anche essere prb di pasta... perché praticamente ho montato il 1090T sfruttando la pasta del 965C3 (qui a Urbino non sanno nemmeno cosa sia la pasta)... e potrebbe essersi creata una bolla e il 6° core si scalda e freeza.
EPIC FAIL!
http://www.capitancrasy.com/images/Epic fail06.gif
e.greg.io
02-05-2010, 11:54
cmq sarebbe cosa molto gradita se che so a 4/4,1ghz e nb a 2,6/2,8 facessi una ventina di giri di linx con un problem size bello alto a vcore minimo per essere stabile(spero sotto 1,5v).....in modo che ci cominciamo a fare un'idea di quanto in media si possano spingere questi x6 in situazioni di carico h24.......
perchè ok i risultati nei bench ma alla fine quello che conta è che a quanto il processore può essere sfruttato nell'utilizzo normale.....
concordo: paolo fai anche qualche stress test (l'ultima volta non avevi messo il problem size al massimo)limando le tensioni, così capiamo se la tua cpu è allineata a quella di baio o se la sua è :ciapet:
@baio
potresti provare anche tu a gestire l'oc come ha fatto paolo?
quanto riesci a ottenere come clock massimo sul primo core (cercando il limite solo su quel core, come sopra):occt o linx sono graditi, come sai :D
SunseeKer
02-05-2010, 12:20
scusate ragazzi permettetemi un piccolissimo OT e scusatemi : ho recentemente montato un Phenom II a un amico e il fornitore mi ha consigliato di provare una pasta termica che sinceramente non avevo mai visto in giro , ora nn chiedetemi la marca perchè purtroppo ho buttato via la confezione , ma è una sorta di "stucco" , cioè è parecchio denso da tirare , và usata una tessera di plastica dura per tirarla bene , e và tirata sul procio possibilmente in una passata sola e assicurandosi che sia tirata molto uniformemente e se si ritenta di ridistribuirla tende a arricciarsi.....
mi ricordo che sulla confezione riportava la dicitura "for extreme overclocking"
sapete dirmi qualcosa in merito ??
unnilennium
02-05-2010, 12:32
scusate ragazzi permettetemi un piccolissimo OT e scusatemi : ho recentemente montato un Phenom II a un amico e il fornitore mi ha consigliato di provare una pasta termica che sinceramente non avevo mai visto in giro , ora nn chiedetemi la marca perchè purtroppo ho buttato via la confezione , ma è una sorta di "stucco" , cioè è parecchio denso da tirare , và usata una tessera di plastica dura per tirarla bene , e và tirata sul procio possibilmente in una passata sola e assicurandosi che sia tirata molto uniformemente e se si ritenta di ridistribuirla tende a arricciarsi.....
mi ricordo che sulla confezione riportava la dicitura "for extreme overclocking"
sapete dirmi qualcosa in merito ??
c'è un thread apposta per queste domande, e non è questo. e cmq se non ti ricordi neanche la marca, non ti potranno aiutare neanche lì. l'importante è che l'abbia spalamta bene e uniformemente, poi il resto conta poco. le migliori paste in commercio consentono un guadagno dell'ordine di 2-3 gradi max a pieno carico, non di più... escludendo il metallo liquido, ma quello non è proprio una pasta :Prrr:
capitan_crasy
02-05-2010, 12:33
scusate ragazzi permettetemi un piccolissimo OT e scusatemi : ho recentemente montato un Phenom II a un amico e il fornitore mi ha consigliato di provare una pasta termica che sinceramente non avevo mai visto in giro , ora nn chiedetemi la marca perchè purtroppo ho buttato via la confezione , ma è una sorta di "stucco" , cioè è parecchio denso da tirare , và usata una tessera di plastica dura per tirarla bene , e và tirata sul procio possibilmente in una passata sola e assicurandosi che sia tirata molto uniformemente e se si ritenta di ridistribuirla tende a arricciarsi.....
mi ricordo che sulla confezione riportava la dicitura "for extreme overclocking"
sapete dirmi qualcosa in merito ??
Thread sbagliato...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)
unnilennium
02-05-2010, 12:34
EPIC FAIL!
http://www.capitancrasy.com/images/Epic fail06.gif
mitico le gif del capitano :p :p
stavolta paolo ha proprio avuto una caduta di stile, ma è da capire, visto che cmmq ha la scimmia che la metà basta, forse in questi giorni ha mandato la moglie in vacanza x non essere disturbato, figurarsi se lascava il 1090t nella scatola solo xchè non aveva la pasta... abbiate pazienza, chi di voi avrebbe aspettato fino a lunedì?
SunseeKer
02-05-2010, 12:37
Thread sbagliato...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480)
chiedo scusa deleta pure il mio post
spero di non essere troppo OT... ma ho letto che parlavate di compatibilità delle ram e schede madri schizzinose... siccome negli ultimi giorni mi è venuta voglia di passare alle ddr3 e volevo fare lo scherzone 1055t+ mobo am3 + 4/8 gb di ram seria, dove trovate le liste di ram compatibili per le mobo 890fx? perchè non le ho mica trovate... ho visto delle gskill ddr3-2300 in germania che non costano tantissimo, ma comprarle per avere casini un po' mi seccherebbe :D ero tentato dalla msi 890fx, baio tu hai quella o la sorella "anziana" col 790fx?
OEidolon
02-05-2010, 12:59
spero di non essere troppo OT... ma ho letto che parlavate di compatibilità delle ram e schede madri schizzinose... siccome negli ultimi giorni mi è venuta voglia di passare alle ddr3 e volevo fare lo scherzone 1055t+ mobo am3 + 4/8 gb di ram seria, dove trovate le liste di ram compatibili per le mobo 890fx? perchè non le ho mica trovate... ho visto delle gskill ddr3-2300 in germania che non costano tantissimo, ma comprarle per avere casini un po' mi seccherebbe :D ero tentato dalla msi 890fx, baio tu hai quella o la sorella "anziana" col 790fx?
le liste di compatibilità le devi cercare nel sito dei vari produttori delle mobo, di solito nella pagina della mobo stessa, dove ci sono le liste di compatibilità cpu.
unnilennium
02-05-2010, 13:13
spero di non essere troppo OT... ma ho letto che parlavate di compatibilità delle ram e schede madri schizzinose... siccome negli ultimi giorni mi è venuta voglia di passare alle ddr3 e volevo fare lo scherzone 1055t+ mobo am3 + 4/8 gb di ram seria, dove trovate le liste di ram compatibili per le mobo 890fx? perchè non le ho mica trovate... ho visto delle gskill ddr3-2300 in germania che non costano tantissimo, ma comprarle per avere casini un po' mi seccherebbe :D ero tentato dalla msi 890fx, baio tu hai quella o la sorella "anziana" col 790fx?
baio ha la sorella anziana con il 790fx, che è una signora scheda comunque... e pure quella di paolo, quando si decideranno a sfornare un bios decente, sarà di nuovo ottima...
però le schede serie 800 sono sicuramente meglio. se non hai bisogno di overclock estremi, esistono anche le 890gx, che sono cmq ottime, la asrock extreme3 x esempoi, sembra avere un'ottimo rapporto prezzo-prestazioni, anche se ancora non ho visto gli x6 addosso, credo che abbia ottime potenzialità.... certo se usi le ddr3 2300 non avrai problemi ad accattarti la asus crosshair che sicuramente sembra una delle schede 890fx migliori su piazza.....
sniperspa
02-05-2010, 14:33
Qui qualche screen che ho trovato:
Validation a 6,6ghz:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1159872
Vantage a 5,8ghz:
http://www.overclockers.at/files/vantage_154267.jpg
Chinebench a 6ghz:
http://www.overclockers.at/files/cinebench_r11-5_154268.jpg
Quì (http://www.overclocking-tv.com/content/news/3407/amd-blackops-first-set-of-results-of-octv.html) qualche altro screen.
Sfruttando la possibilità del Phenom II di occare core per core, sto testando qual'è il core che mi da' prb in OC
Al momento ho 4 core a 4,3GHz e 2 core a 4,1GHz.
et voilà 7,34
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502091401_734Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502091401_734Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg)
7,46 - 5 core a 4,3GHz e 1 core a 4,1GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502092030_746Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502092030_746Cinebench4corea43GHze2core41GHz.jpg)
7,48 - 1x4,4GHz 4x4,3GHz e 1x4,1GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502092447_7481x444x431x41.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502092447_7481x444x431x41.jpg)
Ho postato questo per un semplice motivo.
Il mio 6° core sembra avere dei prb a 4,2GHz con NB a 2,8GHz. Il primo core arriva tranquillo a 4,4GHz, gli altri tengono 4,3GHz.
A questo punto come si occa il procio?
Semplicissimo... :)
Come X6 massimo da bench si impostano i vari molti per singolo core.
Come X6 da "lavoro" si prende il molti inferiore supportato dal core più sfigato e lo si setta per tutti i core.
Come Turbo su 1 core si imposta il core che va di più, nel mio caso 4,4GHz il 1° core.
Come Turbo multicore posso impostare 5 core a 4,3GHz escludendo il mio 6° sfigato.
Et voilà.
In questo caso il B.E., anche tramite il Turbo impostabile a piacere, chiaramente è tutta un'altra cosa.
Probabilmente, e qui verificherò se la mia idea fosse giusta, con le nuove mobo con più fasi e con circuiteria di alimentazione migliore, potrebbe verificarsi che il procio possa guadagnare in OC... magari il mio 6° core sfigato arriverebbe a 4,2GHz con conseguente miglioramento... e/o riesco a conservare l'RS con un Vcore inferiore a tutto vantaggio del D.U.
Magari mi darete dell'imbecille... ma potrebbe anche essere prb di pasta... perché praticamente ho montato il 1090T sfruttando la pasta del 965C3 (qui a Urbino non sanno nemmeno cosa sia la pasta)... e potrebbe essersi creata una bolla e il 6° core si scalda e freeza.
Ma questa storia di occare core per core la fai trammite bios o trammite AOD?
paolo.oliva2
02-05-2010, 14:50
Ma questa storia di occare core per core la fai trammite bios o trammite AOD?
Tramite AOD. Si può fare con tutti i Phenom, sia I che II che X2-X3-X4-X6.
paolo.oliva2
02-05-2010, 15:00
"Ragazzo" così mi scadi :D :D
mai farsi manca la pastatermoconduttiva a casa.....
solo per questo ti meriteresti un ban, ma oggi sono buono
EPIC FAIL!
http://www.capitancrasy.com/images/Epic fail06.gif
mitico le gif del capitano :p :p
stavolta paolo ha proprio avuto una caduta di stile, ma è da capire, visto che cmmq ha la scimmia che la metà basta, forse in questi giorni ha mandato la moglie in vacanza x non essere disturbato, figurarsi se lascava il 1090t nella scatola solo xchè non aveva la pasta... abbiate pazienza, chi di voi avrebbe aspettato fino a lunedì?
Concordo con tutti... ma voi che avreste fatto con un 1090T nelle mani e senza pasta? Ho raschiato quella c'era sul 965C3 e rimessa...
Al limite gli avrei montato il dissi stock, ma con il kit liquido ho tolto la plastica... quindi nessun montaggio era possibile.
Comunque l'avevo scritto già come mi era arrivato il 1090T, prima di montarlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31807860&postcount=24592
e dovevo fare 35KM + 35KM per rimediare la pasta... e probabilmente forse ci avrei rimesso pure la patente :sofico:
Comunque la storia della pasta potrebbe essere molto vera. Io con CCT non supero il test manco a def
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG)
Non passi occt a def neanche con il nuovo bios...?
Concordo con tutti... ma voi che avreste fatto con un 1090T nelle mani e senza pasta? Ho raschiato quella c'era sul 965C3 e rimessa...
Al limite gli avrei montato il dissi stock, ma con il kit liquido ho tolto la plastica... quindi nessun montaggio era possibile.
Comunque l'avevo scritto già come mi era arrivato il 1090T, prima di montarlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31807860&postcount=24592
e dovevo fare 35KM + 35KM per rimediare la pasta... e probabilmente forse ci avrei rimesso pure la patente :sofico:
Comunque la storia della pasta potrebbe essere molto vera. Io con CCT non supero il test manco a def
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100501103140_OCCTerroreconprocioadef.JPG)
Dove sta il problema di fare 35km per prendere la pasta ? :D
dj_andrea
02-05-2010, 16:08
Tramite AOD. Si può fare con tutti i Phenom, sia I che II che X2-X3-X4-X6.
solo con chipset amd però vero?
Futura12
02-05-2010, 16:10
solo con chipset amd però vero?
Credo di si,anche perchè non ha senso nessun chipset che non sia Amd per processori Amd.
Poi il vecchio di 70 anni che lo compra al supermercato gli può anche andare bene un fondo di magazzino marchiato Nvidia..per noi no:D
paolo.oliva2
02-05-2010, 16:11
solo con chipset amd però vero?
Che io sappia AOD "lavora" solo con chip-set AMD.
paolo.oliva2
02-05-2010, 16:13
Non passi occt a def neanche con il nuovo bios...?
No. Ma è un prb mio... c'è chi lo passa tranquillo a 4GHz ad aria
unnilennium
02-05-2010, 16:14
Dove sta il problema di fare 35km per prendere la pasta ? :D
che la scimmia non lo fa guidare, gli benda gli occhi :)
Andrea deluxe
02-05-2010, 16:20
piu' che la pasta credo sia il silicio ad avere problemi....:(
Paolo se non passi neanche a Def penso che sia un problema di memorie... mi succedeva anche a me, non so se anche la tua scheda abbia un opzione nel bios per poter fare lavorare le memorie con differenti Timimgs io lo risolto con l'opzione AI clock skew sia canale A che B, in default li mette su advanced 150ps mentre in OC li metteva in Delay 300ps ho risolto mettendoli su Normal :)
paolo.oliva2
02-05-2010, 17:05
Paolo se non passi OC neanche a Def penso che sia un problema di memorie... mi succedeva anche a me, non so se anche la tua scheda abbia un opzione nel bios per poter fare lavorare le memorie con differenti Timimgs io lo risolto con l'opzione AI clock skew sia canale A che B, in default li mette su advanced 150ps mentre in OC li metteva in Delay 300ps ho risolto mettendoli su Normal :)
D'accordo, io ho fatto queste prove:
Sotto carico a 4GHz come X6 a 1,4V ho prb. Devo stare tra 1,45V e 1,47V.
Quando vado sui 4,2GHz senza turbo su OS 64 bit come X6 sotto carico mi freeza quasi subito, mentre con il Turbo mode posso impostare anche sui 4,5GHz. Penso che il Turbo "sente" le temp e passa da 4,1 a 4,5GHz a seconda del core e quindi è per questo che non crasha... ma è anche per questo che non potevo dire a che frequenza postavo i risultati :).
L'NB non mi da' problemi... nel senso che da bios il pc non parte se setto l'NB > 2,8GHz, ma l'OC max non è pregiudicato dal clock NB.
Di solito, ma non sempre, più il clock NB è alto e più le DDR3 dovrebbero essere sollecitate.
Ho capito quello che mi vuoi dire, ma a me quando praticamente il procio fa quello che voglio e non crasha o al limite mi crasha 1 volta al mese, a me che passo o meno OCCT sinceramente non me ne frega una mazza :D .
Tanto sarebbe da stupidi tenere un computer a 50MHz in più e riavviarlo ogni 10 min perché crasha.
E poi non sarebbe assolutamente la mia condizione, perché il PC l'ho acceso 24h/24 365 giorni l'anno perché scarico con Torrent, e quando l'hai a 800MHz in idle è sufficiente alla grande.
Se poi faccio conversioni, quando lo fai lavorare tutta una notte, che vadi a 4GHz o 4,1GHz o 4,2GHz non ha alcuna importanza, mentre se invece lo imposti a 4,3GHz e la mattina lo trovi spento perche ha crashato dopo 10 minuti, allora si che ti dai dello stupido.
Insomma, quando vendevo pc li occavo per i clienti e allora assolutamente non esisteva alcun software per testare l'OC. Io semplicemente arrivavo al max dell'OC stabile e poi lo portavo un 5-10% più basso in base se era estate o inverno, e via. Nessun prb.
Poi io occo solo il procio e le RAM... e quelle che ho su mi tengono sino a 7-7-7-20-27 a @1720, io le sto facendo lavorare a @1600...
Aspetto di prendere la pasta e un bios più aggiornato e/o la Crosshair IV con altre DDR3.
paolo.oliva2
02-05-2010, 17:15
Guardando nel TH di Cinebench 11.5, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30830176&postcount=1) non è che il Thuban si comporta molto male.
Un i920@4,368GHz fa 7,45 con 3 channel... io faccio 7,48 a 4,280GHz (facendo la somma delle frequenze dei core e dividendolo per il numero dei core)... quindi il Thuban dovrebbe essere un 2-3% più avanti di un i79XX (sopra i 4GHz)
Ci vorrebbe un utente che posta con un i78XX a clock maggiori.
L'i980X è uno spettacolo... qui (http://img100.imageshack.us/img100/2343/25113303.jpg)
D'accordo, io ho fatto queste prove:
Sotto carico a 4GHz come X6 a 1,4V ho prb. Devo stare tra 1,45V e 1,47V.
Quando vado sui 4,2GHz senza turbo su OS 64 bit come X6 sotto carico mi freeza quasi subito, mentre con il Turbo mode posso impostare anche sui 4,5GHz. Penso che il Turbo "sente" le temp e passa da 4,1 a 4,5GHz a seconda del core e quindi è per questo che non crasha... ma è anche per questo che non potevo dire a che frequenza postavo i risultati :).
L'NB non mi da' problemi... nel senso che da bios il pc non parte se setto l'NB > 2,8GHz, ma l'OC max non è pregiudicato dal clock NB.
Di solito, ma non sempre, più il clock NB è alto e più le DDR3 dovrebbero essere sollecitate.
Ho capito quello che mi vuoi dire, ma a me quando praticamente il procio fa quello che voglio e non crasha o al limite mi crasha 1 volta al mese, a me che passo o meno OCCT sinceramente non me ne frega una mazza :D .
Tanto sarebbe da stupidi tenere un computer a 50MHz in più e riavviarlo ogni 10 min perché crasha.
E poi non sarebbe assolutamente la mia condizione, perché il PC l'ho acceso 24h/24 365 giorni l'anno perché scarico con Torrent, e quando l'hai a 800MHz in idle è sufficiente alla grande.
Se poi faccio conversioni, quando lo fai lavorare tutta una notte, che vadi a 4GHz o 4,1GHz o 4,2GHz non ha alcuna importanza, mentre se invece lo imposti a 4,3GHz e la mattina lo trovi spento perche ha crashato dopo 10 minuti, allora si che ti dai dello stupido.
Insomma, quando vendevo pc li occavo per i clienti e allora assolutamente non esisteva alcun software per testare l'OC. Io semplicemente arrivavo al max dell'OC stabile e poi lo portavo un 5-10% più basso in base se era estate o inverno, e via. Nessun prb.
Poi io occo solo il procio e le RAM... e quelle che ho su mi tengono sino a 7-7-7-20-27 a @1720, io le sto facendo lavorare a @1600...
Aspetto di prendere la pasta e un bios più aggiornato e/o la Crosshair IV con altre DDR3.
A ok, e che avevo capito che anche con il procio a Def crashava, cmq. aspetto che prendi la mobo nuova per vedere nuovi Test :)
paolo.oliva2
02-05-2010, 17:18
A ok, e che avevo capito che anche con il procio a Def crashava, cmq. aspetto che prendi la mobo nuova per vedere nuovi Test :)
Crashare non crasha, però non supera OCCT :)
paolo.oliva2
02-05-2010, 17:30
Ho trovato un software che non avevo mai visto.
Permette di testare core per core.
http://www.softsea.com/download/CPU-Overload.html
In questo modo in teoria è più facile trovare il limite core per core e quindi impostare il Turbo adeguatamente, sia per clock max che per scelta dei core.
Crashare non crasha, però non supera OCCT :)
quindi non penso che sia il procio ma le mem, se a def non vanno bene figuriamoci in OC :)
hai visto se nel bios hai anche te quelle quelle voci che dicevo prima?
paolo.oliva2
02-05-2010, 17:35
quindi non penso che sia il procio ma le mem, se a def non vanno bene figuriamoci in OC :)
hai visto se nel bios hai anche te quelle quelle voci che dicevo prima?
no, AI clock skew non l'ho.
no, AI clock skew non l'ho.
mmm, magari sarà da vedere se totto la voce delle ram ci sia un impostazione che ti crea problemi, se nò è propio sto bios fatto con i piedi :mad:
e.greg.io
02-05-2010, 17:45
paolo metti le ram a 1333 cas7 e riprova occt (o piu' velocemente linx con max problem size): scommetto che lo passi.
jdm70 ha sicuramente ragione.
dj_andrea
02-05-2010, 17:46
io ho gia montato quasi tutto :d mi manca procio e dissipatore da montare aspetto domani sono fomentato
che dite la arctic silver 5 e bona come pasta?
gianni1879
02-05-2010, 17:48
scusa Paolo ma se non risolvi il problema di default eviterei di salire in oc., testa le ram
e.greg.io
02-05-2010, 17:57
io ho gia montato quasi tutto :d mi manca procio e dissipatore da montare aspetto domani sono fomentato
che dite la arctic silver 5 e bona come pasta?
io la uso e mi trovo bene, soprattutto ora che mi è arrivato il mugen 2: per la cronaca, con la ventola stock, -10 gradi in full rispetto all'ac extreme.
con 1.4v il 965 non supera i 50 sotto occt.
MarcoAK47
02-05-2010, 18:05
:eek: Condoglianze :cry:
Ma come stavi a tensioni :confused:
... stavo provando 4.3GHz... torno nella stanza del pc e vedo il led del power del case che lampeggia e sento odore di bruciato... spengo, stacco la corrente, ricollego, riaccendo e va' l'alimentatore in protezione.
Risultato: scheda madre morta! :cry:
Ho provato il PSU con un tester e dovrebbe essere a posto, la mobo da sola fa' sempre la stessa cosa: breve lampo di tutti i led, leggero rumore tipo sfrigolio dal PSU e nient'altro...
MANNAGGIAAA!! :muro:
Ciao!
Baio
All'improvviso..!?Durante un test?Anche l'utente Soulman aveva la GD70 ed ha avuto problemi del genere...forse un vcore eccessivo?
jrambo92
02-05-2010, 18:15
All'improvviso..!?Durante un test?Anche l'utente Soulman aveva la GD70 ed ha avuto problemi del genere...forse un vcore eccessivo?
Soul è passato a i7 920 per questo non si fa più vivo (il sedere nell'avatar quello è rimasto :asd:)...
comunque mi dispiace tanto per Baio... proprio ora che ci stava regalando tanti bei screen...:(
dj_andrea
02-05-2010, 18:16
Non so', non le controllavo spesso... pero' non ho mai avuto problemi...
Stavo provando (se non ricordo male) 1.63v... pero' che la scheda si fumi così a dritto mi pare davvero una cosa da manicomio! :eek:
Mah... :sob:
Ciao!
Baio
1.63???
mi sa che a 4.1 io mi fermo
paolo.oliva2
02-05-2010, 18:18
Ho provato... forse OCCT ce l'ha proprio con me.
(DDR3 1333) e procio completamente a def (3,2GHz X6 Turbo + 400MHz)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502181746_error2OCCTDDR31333.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502181746_error2OCCTDDR31333.JPG)
Idem Linx.
Boh... provo a scendere di NB.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502182610_linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502182610_linx.JPG)
dj_andrea
02-05-2010, 18:19
credo sia la scheda madre
paolo.oliva2
02-05-2010, 18:19
Non so', non le controllavo spesso... pero' non ho mai avuto problemi...
Stavo provando (se non ricordo male) 1.63v... pero' che la scheda si fumi così a dritto mi pare davvero una cosa da manicomio! :eek:
Mah... :sob:
Ciao!
Baio
Io con una Giga idem. Sono cose che capitano.
1,63V ad aria?
Aspetta che cambio pasta.... poi vado su anche io.
Confermo 1.63v ad aria... non era stabile ma le temperature erano assolutamente nella norma... max 49 gradi, niente di che...
Che la pasta sia con te! ;)
Ciao!
Baio
Mi dispiace Baio.
Magari ste temp. non sono rilevate a dovere, la mia scheda madre da 37° settimana scorsa è passata a 44° tra ieri e oggi, inizia a fare caldo!!!
Ho provato... forse OCCT ce l'ha proprio con me.
(DDR3 1333) e procio completamente a def (3,2GHz X6 Turbo + 400MHz)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502181746_error2OCCTDDR31333.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502181746_error2OCCTDDR31333.JPG)
Idem Linx.
Boh... provo a scendere di NB.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100502182610_linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502182610_linx.JPG)
quando Linx mi dava quel'errore erano le memorie che mi davano problema, poi imho, a paolo forse è il NB che ha bisogno di più V. visto che dai tuoi recenti post sembrava strano che stava con pochi volt
e.greg.io
02-05-2010, 19:16
@ baio
mi dispiace :cry:
perdonami ma 1.6v ad aria, con occt in run (soprattutto visto che lo mandavi in loop per ore) è un suicidio.
il problema, se le temperature erano abbastanza sballate, non riguarda tanto la cpu (che va in protezione termica), ma proprio la mb, che non ha alcun tipo di protezione in tal senso.
magari avevi pure overvoltato il nb, per il quale, per esperienza, le temp della mb salgono velocemente (a 1,4v non posso nemmeno appoggiare la mano sul dissipatore della mb->gigabyte).
@paolo
ovviamente mi ero dimenticato ma intendevo ram 1333 e nb a def.
e.greg.io
02-05-2010, 19:23
con un rma per una asus, e prezzo mi fece aspettare non poco: spero che con te le cose vadano meglio.
paolo.oliva2
02-05-2010, 19:31
quando Linx mi dava quel'errore erano le memorie che mi davano problema, poi imho, a paolo forse è il NB che ha bisogno di più V. visto che dai tuoi recenti post sembrava strano che stava con pochi volt
Allora... ho verificato. Perché OCCT non mi dia errore devo portare le DDR3 a 400MHz e l'NB a 2GHz.
Ho approfittato per testare la differenza di prestazione tra memorie di diverso clock.
Tra 1333 e 1600 Cinebench non mi da differenze...
L'NB invece conta e un totale. A 4,3GHz ottengo 7.28-7,30 a NB 2GHz (def), mentre a NB 2,8GHz ottengo 7,48 a 4,28GHz.
Allora... io ho sicuramente un problema di pasta, perché il procio mi va a 800MHz di suo... e ci va solo se lo occo. Se teoricamente fosse l'SO o il bios, in idle ci andrebbe sempre, mentre ci va solo se alzo il Vcore oltre 1,5V.
Ho provato a darci 1,6V ma appunto petr il problema sopra mi ritrovo 6 core a 800MHz e se lancio AOD lo sblocco, ma però AOD non permette di impostare Vcore > 1,55V, indi... nessuna prova di OC max.
Vorrei puntualizzare alcune cose che ho rilevato... sono mie impressioni e quindi aspettiamo altri riscontri.
- Le temp rilevate sono in maggioranza almeno inferiori di 10° rispetto al reale.
- Il procio non ha alcun problema di temperature, nel senso che i 62° dati da AMD li tiene a qualsiasi frequenza, inoltre, e questo è buono, se si ritrova alle strette in idle ci va da solo e se lo facciamo funzionare con il Turbo, conservando i 4GHz almeno come X6 ed il Turbo per le frequenze di OC anche per tutti i core, se le temp salgono lui diminuisce il turbo, quindi nessun problema.
Io non ho il raffreddamento ad aria, ma comunque non ho mai superato in questi giorni i 25° di temp liquido, mentre arrivavo a 32° con i Phenom I :doh: . Per quanto possano "consumare", non penso che il TDP sia sovrumano anche a frequenze alte.
Bajo che è arrivato a 1,63V ad aria è una conferma più che tangibile, visto che a passo passo ha sempre accompagnato l'OC con i test di OCCT, e se ragiogniamo nell'ottica C3 scordiamoci assolutamente di poter vedere un 965C3 con OCCT ad aria > 1,55V nemmeno fosse al Polo.
Tornando al prb dell'NB, c'è anche caso che abbia problemi di pasta proprio sull'MC o sulla L3, visto che comunque è maggiore lo spazio della L3 che dei 6 core, le probabilità certamente ci sarebbero.
Per me il Thuban, almeno il B.E., è un procio da 4GHz almeno ad aria come X6 e con il Turbo può spingere oltre. Non dimentichiamoci che le temp non sono estive ma di certo non sono invernali...
Lunedì prendo la pasta e rimonto il tutto, dopodiché ordino la Crosshair IV. Ci prenderò delle DDR3 2GHz solo per conservare 2 stazioni... ma mi sembra che siano già troppo alte di frequenza.
paolo.oliva2
02-05-2010, 19:36
con un rma per una asus, e prezzo mi fece aspettare non poco: spero che con te le cose vadano meglio.
Secondo me... se capitasse a me prenderei un'altra mobo nuova e poi mi metterei d'accordo nel forum per venderla quando tornerebbe la "vecchia" dall'RMA.
Tanto loro non la riparano... la cambiano direttamente, quindi è da considerarsi nuova a tutti gli effetti.
Secondo me la mobo ti è saltata perché l'alimentazione è stata sollecitata troppo, nel senso che i 140W sono stati superati di gran lunga e qualche componente non ha retto.
"loro" non possono sapere comunque se è saltato per l'overvolt, quindi la garanzia rimane. Però quello che mi lascia perplesso è che comunque se gli ridaresti > 1,6V risalterebbe di nuovo... perché dubito sia prb di mobo fallata ma invece proprio dei suoi limiti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.