PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116

CaFFeiNe
24-05-2009, 00:04
Salve ragazzi tra poco sarò dei vostri perchè ho preso una 940BE, e ho da porvi qualche domandina :)

1) come temp quanto deve stare con dissi stock e senza oc?
2) se voglio fare un pò di oc fino a che frequenza mi posso spingere senza agire sul voltaggio?
3) mi conviene overclockare da bios o da l'utility dell'amd? (amd overdrive se non sbaglio) io sarei propenso di fare oc con l'utility visto ce sono un niubbo :D

Grazie :)


1) boh, non l'ho proprio provato lo stock
2) a me arrivava a 3250 3300, ci sono rimasto giusto' il tempo per vedere se era stabile, mi passava un wprime, e ci ho giocato un oretta ad un mmorpg... nessun problema... cmq di solito sui 3200 a vcore def ci sta...
3) io provavo dall'utilty, poi confermavo i dati sul bios...

ora sto facendo quasi sempre solo da bios...

capitan_crasy
24-05-2009, 00:40
Più in là mi sa che mi tocca aspettare per i 32nm della concorrenza con igp integrato..amd non può andare così a rilento, come se non ci fossero alternative..siamo a maggio..i propus dovevano essere presentati ad aprile. :muro:

AMD non ha mai dichiarato ufficialmente l'uscita ad aprile della serie Athlon2.
Le voci ( come il 90% dei casi ) arrivano dai produttori di schede mamme che comunque non sanno esattamente i piani AMD...

paolo.oliva2
24-05-2009, 02:20
940 a 3,995GHz con DDR2 1066@1253,4 ed NB 2,585GHz = 9,187"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524021454_wprime32m399512529187.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524021454_wprime32m399512529187.JPG)

955 a 4,040, DDR3 1600 e NB 2,8GHz = 8,937"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090524022013_wprime8937.JPG

Questo è il max che ho fatto con il 940 a 4,011GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090524021848_wprime9031.JPG

Mister Tarpone
24-05-2009, 02:22
non cambia una pippa :sofico:

paolo.oliva2
24-05-2009, 04:39
non cambia una pippa :sofico:

prova a fare 1 decimo in meno con 27MHz in più :sofico:

paolo.oliva2
24-05-2009, 04:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524044233_Untitled2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524044233_Untitled2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524044301_Untitled3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524044301_Untitled3.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524044329_Untitled4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524044329_Untitled4.jpg)

Stessa frequenza (955@3,8GHz) ma con con XP32, notevole la differenza. Il 64bit l'AMD lo mastica proprio bene.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524054930_untitledxp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524054930_untitledxp.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090524044357_Untitled5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090524044357_Untitled5.jpg)

carpo93
24-05-2009, 08:34
Ho provato a fare uno screen... nulla da fare... deve rodare :)
Superare i 4,3GHz non c'è nulla da fare (al momento :Perfido: )

Comunque sempre di più delle varie testate che insistono a postarlo al max 3,8GHz....

io un idea per superare i 4.3 ghz ce l'ho

e la sto già mettendo in pratica xD


ps
kingpin ha benchato a 6400mhz al 3dmark06 con un 955 retail, però offerto da amd

ippo.g
24-05-2009, 08:49
io un idea per superare i 4.3 ghz ce l'ho

e la sto già mettendo in pratica xD




raffeddamento a Barbera?

mterrano
24-05-2009, 09:12
Vorrei fare alcune considerazioni sul tema overclock e risparmio energetico che ritengo possano essere utili a chi legge questa discussione per trarre notizie sull'acquisto di una piattaforma.
Devo premettere che quello che scriverò potrà interessare soprattutto chi, come me, fa un uso generale del computer (videoscrittura, navigazione, applicativi generici) accompagnato dall'uso di software che richiedono elevate potenze elaborative come quelli di editing di video HD, fotoritocco di immagini di grandi dimensioni, programmi di rendering. Mentre per l'uso generico, tra un processore da 50 euro e un quad core al vertice di gamma, non vi è differenza tangibile, nel secondo caso, come è noto, la potenza non è mai troppa e un quad core ad elevata frequenza è d'obbligo.
Queste contrastanti esigenze si possono soddisfare mediante overclock del sistema abbinato a metodi di risparmio energetico, così da avere la massima potenza disponibile per gli utilizzi pesanti e un computer - magari acceso 24/24h - che consumi e scaldi pochissimo durante l'utilizzo generico.
In quest'ottica penso che il Phenom 955BE sia il processore ideale, degno successore della tradizione iniziata con gli Athlon 64.
Come testimoniato dai possessori del 955 che scrivono sul forum, il processore, indipendentemente dalla fortuna, si porta agevolmente (modificando il moltiplicatore sbloccato) a frequenza tra i 3,7 ed i 3,8 ghz con voltaggi nell'ordine di 1,40-1,45 volt perfettamente gestibili con dissipatori ad aria. Con queste frequenze il 955 ha una potenza elaborativa almeno pari a quella dell'i7 920 a frequenza nominale nei suddetti programmi "pesanti".
Attraverso il C&Q o tramite programmi configurabili in automatico (tipo K10stat) che funzionano perfettamente anche in condizione di overclock (certamente quando si modifica il solo moltiplicatore), è possibile mantenere il processore a frequenze e voltaggi bassissimi durante l'utilizzo generico conservando alla bisogna tutta la potenza dei 3,7-3,8 ghz in maniera assolutamente trasparente.
Ed è proprio in questo frangente che il 955 dimostra la sua duttilità se accoppiato ad un chipset AMD della serie 790XX (non ho esperienza di chipset Nvidia), potendo scendere ad una frequenza di 800 mhz (200X4) a soli 0,8 volt (forse anche meno ma non ho provato), frequenza che può mantenere non solo in stato di idle ma anche per compiti non particolarmente leggeri sempre in ambito generico (ad es. reimpaginazione di un corposo documento di World).
In queste condizioni, il solo processore consumerà meno di 10w a pochi gradi sopra la temp ambiente e l'intero sistema (senza scheda grafica discreta) meno di 100w durante il normale utilizzo del computer.
Alla massima potenza, ad esempio in fase di transcodifica di video HD che richiede pieno carico su tutti i quattro core, il solo processore 3800@1,45v consumerà circa 230w (+30° rispetto la temp ambiente) e l'intero sistema circa 300w.
Il grande vantaggio del 955 (e di tutte le CPU AMD) rispetto agli INTEL, sia Core 2 che i7, è il consumo in condizioni di normale utilizzo con il moltiplicatore che scende a 4x permettendo frequenze e voltaggi davvero irrisori durante la maggior parte del tempo in cui il computer rimane acceso (diverso il discorso sarebbe in caso di computer destinato a fare girare per ore software professionali).
Conclusivamente mi sembra che il 955 offra anche all'utente che non ha le conoscenze o il tempo di smanettare con il computer un ottimo connubio tra risparmio e forza bruta grazie alla possibilità di un overclock del 20% alzando semplicemente il moltiplicatore ed il vcore che coesiste con il risparmio energetico gestito dal C&Q o, ancora meglio, da K10stat.
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze sopratutto con sistemi INTEL quad core che, sotto questo punto di vista, mi sembrano meno gestibili di quelli AMD.

carpo93
24-05-2009, 10:10
25 litri di ln2 in arrivo xD

spero nei 6ghz benchabili con le 4890 in crossfire

Spitfire84
24-05-2009, 10:30
raffeddamento a Barbera?

:rotfl: :sbonk:

carpo93
24-05-2009, 10:54
no quel tolotto fa veramente schifo

poi io li produco i tolotti, quindi direi di non doverli comprare



questa settimana arriva il dewar carico di 25l di ln2

Etchelon
24-05-2009, 11:41
25 litri di ln2 in arrivo xD

spero nei 6ghz benchabili con le 4890 in crossfire
Ma l'azoto poi lo restituite gassoso? O è usa e getta? :asd:

carpo93
24-05-2009, 11:47
l'azoto è usa e getta, ma di per se costa meno del latte

quello che costa è il contenitore per trasportarlo e il tolotto

il rpimo costa sui 1000€, ma si può tranquiilamente noleggiare, mentre il secondo lo puoi comprare a seconda del materiale, delle lavorazioni e della dotazione ad un prezzo fra gli 80 e i 300€

Maxbern
24-05-2009, 12:04
raffeddamento a Barbera?

No a Redbull, così ti "mette le aaaaali" al procietto! :D

l'azoto è usa e getta, ma di per se costa meno del latte

quello che costa è il contenitore per trasportarlo e il tolotto

il rpimo costa sui 1000€, ma si può tranquiilamente noleggiare, mentre il secondo lo puoi comprare a seconda del materiale, delle lavorazioni e della dotazione ad un prezzo fra gli 80 e i 300€

Appero, quindi il peggio è comprare tutta la dotazione per usare l'azoto!

Facci sapere poi come va il tuo esperimento! ;)

matt92tau
24-05-2009, 14:53
Finalmente sono dei vostri!!
Come vi sembra la configurazione in firma?
Con un alimentatore da 480W riesco ad overcloccarlo senza problemi il mio Phenom II X3?

The_SaN
24-05-2009, 15:25
Finalmente sono dei vostri!!
Come vi sembra la configurazione in firma?
Con un alimentatore da 480W riesco ad overcloccarlo senza problemi il mio Phenom II X3?Esisitono alimentatori e ALIMENTATORI.
Se é un 480W di marca regge senza problemi.

matt92tau
24-05-2009, 15:33
Esisitono alimentatori e ALIMENTATORI.
Se é un 480W di marca regge senza problemi.

E' di marca

Etchelon
24-05-2009, 16:08
Finalmente sono dei vostri!!
Come vi sembra la configurazione in firma?
Con un alimentatore da 480W riesco ad overcloccarlo senza problemi il mio Phenom II X3?
Ottima scelta (praticamente hai un pc quasi identico al mio :D ) :mano:

Mister Tarpone
24-05-2009, 16:10
bellino
;)

ATi7500
24-05-2009, 17:31
ciao a tutti :)

Con Zirobyte ( :muro: :muro: ) stiamo facendo le prove di downvolt a default. Ho notato che l'NB sul 955 ha il voltaggio a 1.1v, al contrario del mio (1.2v, anche se poi regge anche a 1.025v). Nessuno si era accorto della cosa?

bYeZ!

paolo.oliva2
24-05-2009, 18:03
già...

e comunque i bench di paragone di paolo oliva andavano fatti a parità di frequenza con entrambe le cpu... altimenti che comparazione è? :stordita: :D


Se fosse possibile...
Il valore che ho riportato sopra è il max che ho ottenuto da un 940, tanto che ancora non c'è nessuno che mi ha battuto non tanto nel risultato migliore, ma nel rapporto con la frequenza a cui l'ho ottenuto.

27MHz di differenza non li posso limare, perché il 940 era settato al max per passare quel test, con delle DDR2 1066@1250, e nel 955 il settaggio è 200x20, se poi mi da 4040, io non posso andare nel bios e mettere il bus a 199MHz perché non lo accetta... e sarebbe ridicolo andare a sbelinare per aumentare il bus, trovare il rapporto con le DDR3 e NB.

Comunque nel concetto del post il discorso principale è se il 955 con DDR3 va di più del 940 con DDR2.
Credo che sia perfettamente inutile incentrare la differenza di 27MHz di clock quando il 940 lavorava con delle DDR2 a @1250MHz... e non con DDR2 a 1066 con le quali il tempo è sui 9,200"-9,300", e arrivare a 8,937" il merito è tutto sulle DDR3, c'è poco da tergiversare.

Sostanzialmente in Cinebench la cpu AMD con 500Mhz di vantaggio sui cores performa in single core circa 278pt. + di un Nehalem 3.3Ghz con DDR3 1200Mhz CAS9 (quindi ddr3 di merda) e in multi-cores circa 1129pt. in meno del Nehalem sempre a 3.3Ghz.

Fondamentalmente il discorso va inquadrato in un altro modo.
Quando si facevano i confronti sul 940 con DDR2 a 800MHz e sull'i7 DDR3 a clock medio-alti e pure 3 canali, si affermava che tanto per la differenza dei timing la velocità superiore delle DDR3 non contava nulla.
Con questo non voglio dire certamente che con le DDR3 il Phenom II è arrivato all'i7, di strada ce n'è ancora parecchia, ma quello che dicevo a suo tempo, cioé che è sbagliato imputare la superiorità dell'i7 al solo procio ma c'è da considerare anche la differenza prestazionale delle ram, mi sembra che dicevo il giusto ed i risultati lo dimostrano.
Tra parentesi, a 3,8GHz io non riesco a sfruttare né l'NB a 2,8GHz nè le DDR3 a 1600... penso che se fossero a 1333 non cambierebbe nulla nel mio risultato.

Tra parentesi la frequenza di 3,8GHz è quella ottenibile con un 955 con il dissi stock, quindi senza spendere NULLA di più rispetto al prezzo della dotazione del procio.

In definitiva, è chiaro che la differenza di IPC tra il Phenom II e l'i7 non è certo colmabile con l'apporto delle DDR3, ma con i post a seguire dimostrerò che con le DDR3 l'incremento c'è (contrariamente a quanto ancora si continua ad asserire) e di conseguenza la differenza tra Phenom II e i7 di IPC si ridurrà.

Con Cinebench il sistema era si occato a 3,8GHz e NB a 2,8GHz, ma tutto il resto era a default, come idem con Wprime. Ora sto lavorando per salire di OC e più salirò e più il sistema DDR3/NB darà guadagno. Mi sembra chiaro che quando si parlava di i7 con un guadagno del 35-40% su Cinebench nei confronti del Phenom II le cose si stanno riducendo... perché come hai scritto anche tu, con 500MHz in più (quindi circa il 15%, 3,333 x 15% circa 500MHz), in monocore il 955 sta davanti e in multicore sto dietro...

carpo93
24-05-2009, 21:50
secondo me i confronti andrebbero fatti così fra i7 e phenom II
1) a default
2)max oc dissi stock di entrambi
3)max oc dissi aria performante
4)max oc liquido
5)max oc estreme

solo così si avrebbe un quadro completo della situazione

paolo.oliva2
24-05-2009, 21:53
Mah... non capisco ci voleva molto a portare il 955 alla stessa frequenza del 940?

Non penso sia così difficile... perchè non booterebbe la main?:mbe:



Ti spiego:

200x20 = 4GHz, ma mi va a 4,040GHz.
Non posso impostare 198 di bus anzichè 200 perché il bios non accetta valori sotto i 200.
Cosa dovrei fare? Mettere il molti a 19,5X ma così sarei a 3,920GHz... quindi devo andare su di bus per pareggiare... ma questo mi fa andare su il clock NB e il clock delle RAM, indi dovrei andare su un molti procio inferiore, settare le DDR3 come 1333 e l'NB non a 14X ma a 13 o 12X, e poi fare 20.000 prove per vedere se tiene, se no, capire cosa è, ragionare alternative... e tutto questo per cosa? Faccio prima a portare il 940 a 4,040GHz MA CON DDR2 A 1066 e non a @1250 e mi farebbe 9,150-9,200", che sono molto di più che 8,937" del 955... indi confermare che con le DDR2 un 940 ci mette 3/10 di secondo in più rispetto alle DDR3... Per questo pensavo che venisse spontaneo capire che un 940 a 27MHz in meno ma con delle DDR2 @1250 fosse in una condizione ben più favorita che un 940 alla stessa frequenza del 955 ma con DDR2 a 1066 (tra l'altro l'ho anche sottolineato che faccio meglio di altri 940 a parità di frequenza OC).

Mah... perchè credi che l'i7 @ 3.3Ghz abbia bisogno di raffreddamento a red-bull o cosa? Basta anche in questo caso il dissi stock... e su questo c'è poco da ravanare.
Non ho l'i7 per controbattere... ma comunque mi rifaccio a dei post che ho letto, cioé che anche a def si consiglia di sostituire il dissi.

Si in monocore stai davanti... ma con ddr3 1600, mentre li avevo ddr3 1200mhz... :asd: ti è sfuggito il particolare?

Ma tu leggi quello che scrivo? Scusa... ma assolutamente non sto facendo ironia.
Ho scritto che a 3,8GHz non sono in una condizione che incrementando le DDR3 1600 e l'NB ho miglioramenti... a 3,8GHz potrei mettere le DDR3 a 1333 e l'NB a 2,4 facendo gli stessi risultati.
Quello che voglio dire è che da 1066 a 1333 l'incremento c'è, ed il procio risponde. Ma basta che fai un rapporto. da 1066 a 1333 praticamente c'è quasi un 30%. Il 955 è un 3,2GHz stock, se aumenti del 30% arrivi quasi a 4,2GHz... indi la condizione DDR3 1333 soddisfa pienamente le richieste del procio (che è OC a 3,8GHz). Con le 1600 avrei un 60% in più delle 1066... ed un 955 da 3,2GHz dovrebbe frullare a 5GHZ e non mi sembra il mio caso.

Se faccio bench di banda, chiaro che montare delle 1600, delle 2000, aumenta tale valore... ma nell'esecuzione di programmi non arriverebbe una mazza di più... perché per me quando rispetti i parametri def occando il resto del procio con gli stessi valori, rispetti la condizione def e sicuramente non ottieni di più.

es: 955

3,2GHz stock + 20% = 3,840GHz (quindi meno del 20%)
NB 2GHz + 20% = 2,4GHz (ed io sono a 2,8GHz quindi direi sprecato)
DDR2 1066.... DDR3 1333 rispettano il 20%. Se io imposto le mie 1600 a 1333 ottengo uguali valori.

capitan_crasy
24-05-2009, 23:30
AMD presenterà nei prossimi mesi il Quad core Phenom2 820 @ 2.80Ghz con cache L3 da 4MB e il Triple core Phenom2 740 @ 3.00Ghz in versione Black Edition; il TDP sarà di 95W per entrambe le CPU:

☆Phenom2 serie 800 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 4MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 820・
(2.80GHz/L2 512KB*4/L3 4MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDX820WFK4FGI


☆Phenom2 serie 700 Step C2 (Triple core/45nm/Heka/Socket AM3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 740 Black Edition・
(3.00GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDZ740WFK3DGI

Imminente anche l'uscita del Phenom2 945 @ 3.00Ghz con un TDP da 95W.

☆Phenom2 serie 900 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 945・
(3.00GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDX945WFK4DGI

Per ora non si conosce la data di uscita di queste CPU.

CaFFeiNe
24-05-2009, 23:38
AMD presenterà nei prossimi mesi il Quad core Phenom2 820 @ 2.80Ghz con cache L3 da 4MB e il Triple core Phenom2 740 @ 3.00Ghz in versione Black Edition; il TDP sarà di 95W per entrambe le CPU:

☆Phenom2 serie 800 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 4MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 820・
(2.80GHz/L2 512KB*4/L3 4MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDX820WFK4FGI


☆Phenom2 serie 700 Step C2 (Triple core/45nm/Heka/Socket AM3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 740 Black Edition・
(3.00GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDZ740WFK3DGI

Imminente anche l'uscita del Phenom2 945 @ 3.00Ghz con un TDP da 95W.

☆Phenom2 serie 900 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 945・
(3.00GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDX945WFK4DGI

Per ora non si conosce la data di uscita di queste CPU.


io piu' che un x3 black edition nuovo, avrei tirato fuori un quad core tra l'810 e il 945 am3....
tipo un 2,8 ghz con 6mb o un 2,7 ;)

capitan_crasy
24-05-2009, 23:50
io piu' che un x3 black edition nuovo, avrei tirato fuori un quad core tra l'810 e il 945 am3....
tipo un 2,8 ghz con 6mb o un 2,7 ;)

Il 925 sarà presto in commercio anche per il mercato retail (attualmente tale modello è disponibile solo per il mercato OEM ).

Jackari
25-05-2009, 08:21
Il 925 sarà presto in commercio anche per il mercato retail (attualmente tale modello è disponibile solo per il mercato OEM ).

dei callisto nessuna novità?

Pihippo
25-05-2009, 08:58
AMD presenterà nei prossimi mesi il Quad core Phenom2 820 @ 2.80Ghz con cache L3 da 4MB e il Triple core Phenom2 740 @ 3.00Ghz in versione Black Edition; il TDP sarà di 95W per entrambe le CPU:

☆Phenom2 serie 800 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 4MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 820・
(2.80GHz/L2 512KB*4/L3 4MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDX820WFK4FGI


☆Phenom2 serie 700 Step C2 (Triple core/45nm/Heka/Socket AM3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 740 Black Edition・
(3.00GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDZ740WFK3DGI
CUT...
.[/B]

Ecco. Farlo uscire a 3,2ghz no? Comunque spero che il dissi stock in bundle non sia lo stesso del 720 b.e. Sono sempre più indeciso.... :(

Etchelon
25-05-2009, 09:27
Dai alla fine non è malaccio...poi oh, volete pure un dissi con heatpipe come quello del 940 per processori che costano 110€? Ma che è AMD, Babbo Nasale? :D

capitan_crasy
25-05-2009, 09:36
dei callisto nessuna novità?

L'uscita è prevista a Giugno, forse al Computex 2009...

OEidolon
25-05-2009, 10:03
Dai alla fine non è malaccio...poi oh, volete pure un dissi con heatpipe come quello del 940 per processori che costano 110€? Ma che è AMD, Babbo Nasale? :D

beh, basta ricilclare quello dei vecchi athlonX2 6000+/6400+ :D

Giuss
25-05-2009, 10:19
Fa cosi' schifo il dissipatore del 720?

Pensavo che se si devono spendere altri 20-30 euro per un dissipatore migliore, ci si avvicina molto al prezzo del 940.... :O

milanok82
25-05-2009, 10:47
Ottimo io sono interessato al Phenom 2 x3 740 3.00 ghz:oink:

Etchelon
25-05-2009, 11:04
Fa cosi' schifo il dissipatore del 720?

Pensavo che se si devono spendere altri 20-30 euro per un dissipatore migliore, ci si avvicina molto al prezzo del 940.... :O
E' quel che penso anch'io, per questo non so se prendermi o no un Freezer Xtreme. Cmq se uno vuole fare OC spinto serve, quello stock regge i 3.2 GHz e più potenza non serve, almeno nei videogiochi...
Più che altro prenderei il dissi a parte se avessi la certezza di poterlo riciclare per i prossimi socket...

CaFFeiNe
25-05-2009, 11:18
Fa cosi' schifo il dissipatore del 720?

Pensavo che se si devono spendere altri 20-30 euro per un dissipatore migliore, ci si avvicina molto al prezzo del 940.... :O

guarda, se hai dei buoni flussi d'aria nel case, non c'è bisogno di cambiarlo....
al massimo è un po' rumoroso.... ma a quanto ho capito il suo lavoro lo fa

ATi7500
25-05-2009, 12:52
E' quel che penso anch'io, per questo non so se prendermi o no un Freezer Xtreme. Cmq se uno vuole fare OC spinto serve, quello stock regge i 3.2 GHz e più potenza non serve, almeno nei videogiochi...
Più che altro prenderei il dissi a parte se avessi la certezza di poterlo riciclare per i prossimi socket...

quotone..in pochissimi giochi uso il Pstate a 2.4 GHz, in tutti gli altri (compreso UT3), vado tranquillissimo a 1.6 GHz :sofico: :D

bYeZ!

Etchelon
25-05-2009, 13:32
quotone..in pochissimi giochi uso il Pstate a 2.4 GHz, in tutti gli altri (compreso UT3), vado tranquillissimo a 1.6 GHz :sofico: :D

bYeZ!
WAT? :eek:
Beh voglio vederti con Crysis o Far Cry 2 con soli 2.4 GHz :D
Cmq io tra i 4 Pstate ho anche quello a 3.2, quindi penso che usi sempre quello in automatico...

cata81
25-05-2009, 13:50
ho un phenom 940, l'unico programma per modificare i Pstate è K10Stat?

Giuss
25-05-2009, 13:57
Ma con il C&Q non varia la frequenza in automatico senza alcun programma?

Etchelon
25-05-2009, 14:11
ho un phenom 940, l'unico programma per modificare i Pstate è K10Stat?
A quanto ne so, sì.
AMD Overdrive consente di modificare le impostazioni ma tiene un Pstate fisso, diciamo.
C&Q funziona ma non puoi personalizzare i Pstate. Per un 720 ad esempio, sono 800 MHz @ 1.05V, 1600 MHz, 2100 e 2800 @ 1.325V...

ATi7500
25-05-2009, 14:20
WAT? :eek:
Beh voglio vederti con Crysis o Far Cry 2 con soli 2.4 GHz :D
Cmq io tra i 4 Pstate ho anche quello a 3.2, quindi penso che usi sempre quello in automatico...

ti sei perso i test che ho fatto con Farcry2 (su questo thread)...tra 2.4 e 3.2 non cambia moltissimo...ma consumo la meta' dei watt :D

bYeZ!

cata81
25-05-2009, 14:20
A quanto ne so, sì.
AMD Overdrive consente di modificare le impostazioni ma tiene un Pstate fisso, diciamo.
C&Q funziona ma non puoi personalizzare i Pstate. Per un 720 ad esempio, sono 800 MHz @ 1.05V, 1600 MHz, 2100 e 2800 @ 1.325V...

Thanks, quindi i Pstate modificabili sono solo 4, ieri ho fatto un profilo con tutto bloccato a 800mhz @ 1V per quando il pc scarica e basta, il 940 supporta anche meno di 800? qualche programma mi potreste consigliare per fare una prova di stabilità in caso di downvoltaggio? c'e' modo di calcolare anche il consumo della CPU a determinate frequenze e voltaggi?

Alla fine vorrei fare un profilo con la minima velocità e minimo voltaggio stabile, un profilo general porpouse con i pstate ottimizzati nel voltaggio e un profilo da gamer overclock, non male come idea vero?

ATi7500
25-05-2009, 14:52
Thanks, quindi i Pstate modificabili sono solo 4, ieri ho fatto un profilo con tutto bloccato a 800mhz @ 1V per quando il pc scarica e basta, il 940 supporta anche meno di 800? qualche programma mi potreste consigliare per fare una prova di stabilità in caso di downvoltaggio? c'e' modo di calcolare anche il consumo della CPU a determinate frequenze e voltaggi?

Alla fine vorrei fare un profilo con la minima velocità e minimo voltaggio stabile, un profilo general porpouse con i pstate ottimizzati nel voltaggio e un profilo da gamer overclock, non male come idea vero?

e' esattamente cio' che ho fatto io. Clicca sul link della mia firma (pstates) per farti un'idea.
con K10 stat puoi impostare 5 diversi profili: io ne ho impostati 4 a frequenze 800, 1600, 2400 e 3200, e uno (che non uso mai) che rimpiazzerebbe il CnQ.
Io preferisco avere sempre la stessa frequenza indipendentemente dal carico. Quando mi serve piu' potenza, imposto un pstate piu' elevato :) Per controllare la stabilita' va bene OCCT test Linpack, personalmente ho Boinc che viaggia di continuo quindi il mio test consiste anche nell'utilizzare il PC normalmente :)
Per calcolare i consumi della CPU a determinate frequenze e voltaggi c'e' una formula, che se non ricordo male e': (Fimpostata / Foriginale) * (Vimpostato / Voriginale)² * TDP.

bYeZ!

Mister Tarpone
25-05-2009, 14:54
ti sei perso i test che ho fatto con Farcry2 (su questo thread)...tra 2.4 e 3.2 non cambia moltissimo...ma consumo la meta' dei watt :D

bYeZ!

test finti :O :D


scherzo : D

Mister Tarpone
25-05-2009, 14:59
Ottimo io sono interessato al Phenom 2 x3 740 3.00 ghz:oink:

prenditi il 720be scusa... il 740be essendo una novità costerà di +..ma tanto non avrà NIENTE di + da offrire rispetto l'attuale 720be.. :asd:

Giuss
25-05-2009, 15:01
Una curiosita'... con l'intel se aumento il voltaggio da bios per l'OC, poi questo rimane sempre fisso anche in idle quando la frequenza si abbassa

Con questi processori invece si puo' sempre variare il voltaggio in base alla frequenza anche in caso di OC?

ATi7500
25-05-2009, 15:11
Una curiosita'... con l'intel se aumento il voltaggio da bios per l'OC, poi questo rimane sempre fisso anche in idle quando la frequenza si abbassa

Con questi processori invece si puo' sempre variare il voltaggio in base alla frequenza anche in caso di OC?

Si, vedi firma. (sara' la 10 volta che lo ripeto in questo thread :asd: )

bYeZ!

Sallino
25-05-2009, 15:51
AMD presenterà nei prossimi mesi il Quad core Phenom2 820 @ 2.80Ghz con cache L3 da 4MB e il Triple core Phenom2 740 @ 3.00Ghz in versione Black Edition; il TDP sarà di 95W per entrambe le CPU:

☆Phenom2 serie 800 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 4MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 820・
(2.80GHz/L2 512KB*4/L3 4MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDX820WFK4FGI


☆Phenom2 serie 700 Step C2 (Triple core/45nm/Heka/Socket AM3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 740 Black Edition・
(3.00GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDZ740WFK3DGI

Imminente anche l'uscita del Phenom2 945 @ 3.00Ghz con un TDP da 95W.

☆Phenom2 serie 900 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 945・
(3.00GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDX945WFK4DGI

Per ora non si conosce la data di uscita di queste CPU.

Interessante il 740... :)

ATi7500
25-05-2009, 16:29
Interessante il 740... :)

interessante in cosa, di grazia? :)

bYeZ!

sniperspa
25-05-2009, 16:46
interessante in cosa, di grazia? :)

bYeZ!

Tanto sarà solo un 720 con frequenze più alte :rolleyes:

navarre63
25-05-2009, 18:58
a me un Regor a 3 giggi basta e avanza :D

suneatshours86
25-05-2009, 18:58
Tanto sarà solo un 720 con frequenze più alte :rolleyes:

beh se verrà proposto a allo stesso prezzo del 720, che sia il ben venuto :D
se dovessi cambiare piattaforma ora punterei certamente su un 955 o un 740.. sono davvero eccezzionali queste cpu.
potrebbe forse avere supporto per ddr3 1600?

carpo93
25-05-2009, 19:01
arrivata la mobo, m4a79-t deluxe

iniziano i test di oc seri

Mister Tarpone
25-05-2009, 19:50
interessante in cosa, di grazia? :)

bYeZ!

interessante nel nome nuovo :asd:

CaFFeiNe
25-05-2009, 20:13
raga ma io non ho capito bene una cosa di k10stat, fondamentalmente mi interessa solo la frequenza e il vcore giusto?

up& down sono le percentuali di utilizzo a cui deve cambiare pstate giusto?
io ad esempio ho iumpostato la prima dal 50% in su e 35% in giu
la seconda 35 20
la terza 20 0

cosi' dovrebbe essere che usa il p3 fino al 20% il p2 fino al 35 il p1 fino al 50 e il p0 dal 50 in su giusto?
frequenze ho fatto
3200
2800
1600
800

il vnb lasciato quello impostato da me, dato che non mi fa variare il molti k10stat...
che dite l'ho impostato bene? ;)
non ho usato il did, ma solo il fid per raggiungere le frequenze volute ;)

ah il C'N'Q a me in overclock non me lo fa attivare da bios

Maxbern
25-05-2009, 20:41
Mobo by ECS con chipset 790GX in abbinamento al socket AM3 <clicca qui> (http://pcper.com/article.php?aid=707&type=expert&pid=1) ;)

paolo.oliva2
25-05-2009, 21:09
arrivata la mobo, m4a79-t deluxe

iniziano i test di oc seri

Bene bene :)

Aspetto i tuoi post

sniperspa
25-05-2009, 21:15
Mobo by ECS con chipset 790GX in abbinamento al socket AM3 <clicca qui> (http://pcper.com/article.php?aid=707&type=expert&pid=1) ;)

Grazie della segnalazione....sembra una buona mobo considerato il prezzo e la buona capacità di oc che sembra avere :)

ATi7500
25-05-2009, 23:19
stamatina gli ho spiegato la situazione ed oggi l'ho ripreso e la temp a 3.2 ghz in idle è 50
a 3.6 in idle è 60:O

va bene?
Ziro !

ps: trai i profili del bios c'è anche 3.8 ma dopo 3 minuti di linx si bloca il pc:(
bootare bota ma nei torture test poi:doh:

meglio acontentarsi tanto co sto dissy del cazzo:mad: ma porca miseia a 3.6 mi sta a 60:help:

ci dovrai sbattere la testa per arrivare alla mia conclusione... :asd:

(mhz attuali / mhz def) x (vcore attuale / vcore def)^2 x TDP = Watt attuali!

(3600/3200) * (1.350/1.350)² * 125 = 140W, sicuro che il tuo dissi sia certificato per dissipare 140W?
Inoltre, i profili del bios toccano il bus o solo il moltiplicatore? Se toccano il bus ti ho gia' spiegato perche' sei instabile.

Inoltre:

1) qual e' il minimo vcore che ti regge a frequenza default?
2) qual e' la max frequenza che ti regge a vcore default? (andando su solamente di moltiplicatore, e' chiaro)

Solo con queste informazioni potremo sapere quale sara' l'overclock ottimale.

bYeZ!

ATi7500
25-05-2009, 23:20
Bene bene :)

Aspetto i tuoi post

io aspetto la tua risposta sul dissi :O

e anche sulla nota fatta qualche post fa, ti sei accorto che il vNB di default e' diverso tra 955 e 720? il 940 che vNB aveva di default?

bYeZ!

CaFFeiNe
26-05-2009, 00:02
ci dovrai sbattere la testa per arrivare alla mia conclusione... :asd:

(mhz attuali / mhz def) x (vcore attuale / vcore def)^2 x TDP = Watt attuali!

(3600/3200) * (1.350/1.350)² * 125 = 140W, sicuro che il tuo dissi sia certificato per dissipare 140W?
Inoltre, i profili del bios toccano il bus o solo il moltiplicatore? Se toccano il bus ti ho gia' spiegato perche' sei instabile.

Inoltre:

1) qual e' il minimo vcore che ti regge a frequenza default?
2) qual e' la max frequenza che ti regge a vcore default? (andando su solamente di moltiplicatore, e' chiaro)

Solo con queste informazioni potremo sapere quale sara' l'overclock ottimale.

bYeZ!


secondo questa formula il mio attuale arctic cooling freezer extreme sta dissipando 140w mantenendo una temperatura di 46 gradi full con 22 gradi ambiente... lo trovo piu' che ottimo ;)
è certificato 150w cmq ;)
e cmq il tuo tdp è mezzo farlocco ;) senza offesa, ma devi trovare un modo per ficcarci il nb, che dalle mie prove, influisce quasi piu' del vcore sulla temp ;)


qualcuno mi dice se ho impostato bene qui? ;)

raga ma io non ho capito bene una cosa di k10stat, fondamentalmente mi interessa solo la frequenza e il vcore giusto?

up& down sono le percentuali di utilizzo a cui deve cambiare pstate giusto?
io ad esempio ho iumpostato la prima dal 50% in su e 35% in giu
la seconda 35 20
la terza 20 0

cosi' dovrebbe essere che usa il p3 fino al 20% il p2 fino al 35 il p1 fino al 50 e il p0 dal 50 in su giusto?
frequenze ho fatto
3200
2800
1600
800

il vnb lasciato quello impostato da me, dato che non mi fa variare il molti k10stat...
che dite l'ho impostato bene?
non ho usato il did, ma solo il fid per raggiungere le frequenze volute

ah il C'N'Q a me in overclock non me lo fa attivare da bios

ATi7500
26-05-2009, 00:07
secondo questa formula il mio attuale arctic cooling freezer extreme sta dissipando 140w mantenendo una temperatura di 46 gradi full con 22 gradi ambiente... lo trovo piu' che ottimo ;)
è certificato 150w cmq ;)
e cmq il tuo tdp è mezzo farlocco ;) senza offesa, ma devi trovare un modo per ficcarci il nb, che dalle mie prove, influisce quasi piu' del vcore sulla temp ;)


il TDP tiene ovviamente conto di TUTTA la cpu, incluso il voltaggio e la frequenza del NB. Quella formula vale quando cambiano solo le variabili che la compongono, e si considera tutto il resto a default :)
Comunque bjt2 asseri' che il NB non include significativamente sulle temperature e sul consumo del processore; per star sicuro, io ho downvoltato pure quello :D

bYeZ!

CaFFeiNe
26-05-2009, 00:10
il TDP tiene ovviamente conto di TUTTA la cpu, incluso il voltaggio e la frequenza del NB. Quella formula vale quando cambiano solo le variabili che la compongono, e si considera tutto il resto a default :)
Comunque bjt2 asseri' che il NB non include significativamente sulle temperature e sul consumo del processore; per star sicuro, io ho downvoltato pure quello :D

bYeZ!

boh che ti devo dire, a me a 3600 1,4500 e nb 2200/1,225 sta a 39 gradi idle, e 51 sotto s&m
a 3200 con 1,3350 e nb 2400/1,275 ha le stesse temperature in idle della "configurazione" sopra con al massimo 1 grado in meno..., è solo piu' lento a salire a quella full, e ha 1 grado in meno full

Etchelon
26-05-2009, 00:16
secondo questa formula il mio attuale arctic cooling freezer extreme sta dissipando 140w mantenendo una temperatura di 46 gradi full con 22 gradi ambiente... lo trovo piu' che ottimo ;)
è certificato 150w cmq ;)
e cmq il tuo tdp è mezzo farlocco ;) senza offesa, ma devi trovare un modo per ficcarci il nb, che dalle mie prove, influisce quasi piu' del vcore sulla temp ;)


qualcuno mi dice se ho impostato bene qui? ;)
Secondo me up & down non c'entrano niente con quel che hai pensato te...spesso l'utilizzo CPU sale ma K10 rimane blu...e poi io li ho tutti su 60/20...il resto è ok :mano:
Cmq dove vivi in sti giorni per stare a 22°? Nella fabbrica dei Polaretti? :D

CaFFeiNe
26-05-2009, 00:28
Secondo me up & down non c'entrano niente con quel che hai pensato te...spesso l'utilizzo CPU sale ma K10 rimane blu...e poi io li ho tutti su 60/20...il resto è ok :mano:
Cmq dove vivi in sti giorni per stare a 22°? Nella fabbrica dei Polaretti? :D

beh calcola che la mia stanza è anche esposta al sole per mezza giornata... pero' i muri sono molto spessi.... ho sempre la finestra aperta, e il condizionatore in modalita' deumidificatore...
puo' anche darsi che la temperatura del mio climatizzare sia la temperatura percepita e non reale, che grazie alla deumidificazione è piu' bassa... non saprei....
ma calcola che ora segna 23 gradi...


cmq sembra stia funzionadno

devo solo capire se è meglio unganged o i vari ganged... non so se mettere sul carico medio di tutti i core insieme... se metterlo indipendente... o se metterlo al minimo carico di ogni core....

paolo.oliva2
26-05-2009, 01:48
io aspetto la tua risposta sul dissi :O

e anche sulla nota fatta qualche post fa, ti sei accorto che il vNB di default e' diverso tra 955 e 720? il 940 che vNB aveva di default?

bYeZ!

mi rifai la domanda sul dissi? Non l'ho presente :D

Il VNB non l'ho mai saputo... perché nell'asus avevo o AUTO oppure dovevo impostare il valore... ma come deselezioni AUTO, praticamente ti parte da 0,8V....

ATi7500
26-05-2009, 03:07
mi rifai la domanda sul dissi? Non l'ho presente :D

Il VNB non l'ho mai saputo... perché nell'asus avevo o AUTO oppure dovevo impostare il valore... ma come deselezioni AUTO, praticamente ti parte da 0,8V....

da K10stat lo vedi il valore del vNB... Paolo mi cadi su ste sciocchezze? :D
Sopratutto dopo aver avuto quell'intuizione del NB instabile oltre certe temperature..e' chiaro che il suo voltaggio e' la chiave dei limiti in OC del PII :)

il dissi, ti ho chiesto in PVT se potevi passarmi uno dei dissi del 940, mi hai detto che avresti cercato, poi sei scomparso :fagiano:

bYeZ!

lolloxo
26-05-2009, 07:18
ma dai nuovi processori athlon x4 cosa vi aspettate? che possano essere superiori dei phenom II x4 Am3?
Oppure le prestazioni degli athlon saranno un pò ridotte per mettere sul mercato un prodotto di fascia più bassa e accessibile a tutti?

sniperspa
26-05-2009, 08:23
ma dai nuovi processori athlon x4 cosa vi aspettate? che possano essere superiori dei phenom II x4 Am3?
Oppure le prestazioni degli athlon saranno un pò ridotte per mettere sul mercato un prodotto di fascia più bassa e accessibile a tutti?

Imho andranno meno o uguale delle controparti PII visto che sono tutti derivati dal solito deneb X4...

OEidolon
26-05-2009, 09:27
Ottimo io sono interessato al Phenom 2 x3 740 3.00 ghz:oink:

eeeeeh...il fascino della frequenza non tramonta mai :fagiano:

bjt2
26-05-2009, 09:48
beh se verrà proposto a allo stesso prezzo del 720, che sia il ben venuto :D
se dovessi cambiare piattaforma ora punterei certamente su un 955 o un 740.. sono davvero eccezzionali queste cpu.
potrebbe forse avere supporto per ddr3 1600?

Pensa che i core i7 hanno supporto ufficiale solo per le DDR3 1066 (gli i5 avendo "solo" due canali avranno finalmente supporto ufficale per le DDR3 1333), eppure vanno tranquillamente con DDR3 2000... :D

rayblu
26-05-2009, 13:33
Arrivato il 940BE :D

Come scheda madre ho una ga-ma790x-ud4, come ram delle ocz 1066, una domanda devo configurazione qualcosa da bios prima di installare windows? per esempio frequenze delle ram, latenze o cose del genere?

Grazie e scusate la niubbità :)

ippo.g
26-05-2009, 13:44
Arrivato il 940BE :D

Come scheda madre ho una ga-ma790x-ud4, come ram delle ocz 1066, una domanda devo configurazione qualcosa da bios prima di installare windows? per esempio frequenze delle ram, latenze o cose del genere?

Grazie e scusate la niubbità :)

i sistemi operativi si installano con tutto l'hardware @default

lehotj
26-05-2009, 13:57
ma è normale che la frequenza (lo vedo da cpu z e AI suite) scende da 3600 a 900 mhz in idle? il Q'N Q è disabilitato e pure l' Intel SpeedStep è disabilitato
idee?
:help:

sistemato anche le impostazioni risparmio energetico su casa/ufficio in pannello di controllo?

The_SaN
26-05-2009, 14:05
ma chi l'ha detto?:asd: io l'ho installato col proccio e ram overclocatto:D dov'è il problemma?;)Che puoi avere un'instabilitá e l'installazione del S.O. va a gentil signorine.
E sai cosa puó succedere se l'HD viene interrotto in fase di scrittura, vero? :D

ippo.g
26-05-2009, 14:06
ma chi l'ha detto?:asd: io l'ho installato col proccio e ram overclocatto:D dov'è il problemma?;)

si, si, vedo che non hai problemi :p

OEidolon
26-05-2009, 14:14
si non cambia una cipa':D

sarò rimasto indietro di un'era geologica, ma se lo metti su sempre attivo a me il procio sta sempre a manetta...

CaFFeiNe
26-05-2009, 14:18
si, si, vedo che non hai problemi :p

infatti :asd:
tralasciando che secondo me è saltato l'usb della tastiera, dato le doppie casuali ;) poi c'è da aggiungere un processore stranamente bollente, un dissipatore che a tutti funziona benissimo, che nel suo caso scalda il processore, come se ci avesse messo un forno ;) il cool'n'quiet che va anche se disattivato :asd:

infatti non ha alcun problema ;)

rayblu
26-05-2009, 14:22
Che puoi avere un'instabilitá e l'installazione del S.O. va a gentil signorine.
E sai cosa puó succedere se l'HD viene interrotto in fase di scrittura, vero? :D

che succede? :D

OEidolon
26-05-2009, 14:24
che succede? :D

non succede più niente :sofico:

The_SaN
26-05-2009, 14:25
che succede? :DHai presente la rigata delle chiavi della macchina sulla portiera?
Ecco, la testina dell' HD fa piú o meno questo al piatto :asd:

carpo93
26-05-2009, 14:25
quello con hd vecchi di 10 anni

tutti quelli nuovi hanno blocchi apposta

però il so va installato a default, se no può capitare qualche errore

Vash_85
26-05-2009, 15:06
Hai presente la rigata delle chiavi della macchina sulla portiera?
Ecco, la testina dell' HD fa piú o meno questo al piatto :asd:

Si ma questo 15 anni fa

The_SaN
26-05-2009, 15:11
Si ma questo 15 anni faLo so che oggi ci sono i blocchi, ma non mi fido al 100% di queste protezioni. A me l'anno scorso é mancata la luce mentre copiavo un file e mi sono partiti un sacco di settori. Probabilmente si era rigato il piatto.

Comunque, come specificato da me e da altri, il rischio piú comune é quello di avere un SO installato male.

ATi7500
26-05-2009, 15:40
ma chi l'ha detto?:asd: io l'ho installato col proccio e ram overclocatto:D dov'è il problemma?;)

il problema e' che non hai realizzato ancora che l'informatica non fa per te :asd:

bYeZ!

Tephereth
26-05-2009, 16:39
ho preso da poco un Phenom II X3 720 BE... leggendo qua e là ho visto che con questa CPU l'HT link del chipset dovrebbe stare a 2000, quindi 2000x10... ma nella mia mobo posso settare l'ht link solo a 5x, quindi un totale di 1000.

mi pregiudica qualcosa? che posso fare?

ciao e grazie

Etchelon
26-05-2009, 16:46
ho preso da poco un Phenom II X3 720 BE... leggendo qua e là ho visto che con questa CPU l'HT link del chipset dovrebbe stare a 2000, quindi 2000x10... ma nella mia mobo posso settare l'ht link solo a 5x, quindi un totale di 1000.

mi pregiudica qualcosa? che posso fare?

ciao e grazie
Dicono che serva avere alte frequenze di HT Link solo se si usano 2 o più schede video in CrossFire (o SLI) visto che l'HT Link dovrebbe essere il collegamento che esiste tra CPU e altre periferiche della scheda madre, e quindi avere 2 GPU in XFire genera una tale quantità di dati inviati alla CPU che richiede alte frequenze di HT (infatti al salire della frequenza, sale la banda passante, espressa in dati al secondo).
200x5 dovrebbe quindi andare benissimo :D

CaFFeiNe
26-05-2009, 17:17
il problema e' che non hai realizzato ancora che l'informatica non fa per te :asd:

bYeZ!

propongo zirobyte mascotte del topic sui phenom, lui e il suo computer ultrasfigato :asd:

ATi7500
26-05-2009, 17:25
propongo zirobyte mascotte del topic sui phenom, lui e il suo computer ultrasfigato :asd:

prende di diritto il posto di Tarpone :asd:
beh questo succede, a farsi assemblare i PC da mani ignote...

bYeZ!

sniperspa
26-05-2009, 17:42
prende di diritto il posto di Tarpone :asd:
beh questo succede, a farsi assemblare i PC da mani ignote...

bYeZ!

Ignote e nubbie aggiugerei :asd:

CaFFeiNe
26-05-2009, 17:50
prende di diritto il posto di Tarpone :asd:
beh questo succede, a farsi assemblare i PC da mani ignote...

bYeZ!
no dai, tarpone all'inizio era sfortunato, ma poi con calma e pazienza se l'è aggiustato ;)
invece in ziro, non vedo calma, non vedo pazienza... e sia dal fatto che continua a far montare il pc alla stessa persona, e da come scrive

che non risolvera' molto ;)

secondo me il tecnico che glielo monta è uno di quelli che monta ancora oggi i pentium4 definendoli gli ultimi usciti :asd:

cmq io ho rinunciato a k10stat...

se lo lasciavo in primo piano tutto bene....
andava bene o male come lo configuravo... se clickavo ok si chiudeva
e se lo aprivo con loadpstat e nowindow... non si apriva proprio, ne' in tray, ne' in task manager
e il processore rimaneva a 800mhz :asd:

Mister Tarpone
26-05-2009, 17:55
prende di diritto il posto di Tarpone :asd:
beh questo succede, a farsi assemblare i PC da mani ignote...

bYeZ!

azzo ci incastro io? :asd:

visto che

1 non sono mai stato la mascotte del thread dei phenom II

2 il mio pc non è ultrasfigato come quello di zirobite.. ma anzi, visto come si occa, semmai mi pare fortunato


:mc:

Etchelon
26-05-2009, 18:01
cmq io ho rinunciato a k10stat...

se lo lasciavo in primo piano tutto bene....
andava bene o male come lo configuravo... se clickavo ok si chiudeva
e se lo aprivo con loadpstat e nowindow... non si apriva proprio, ne' in tray, ne' in task manager
e il processore rimaneva a 800mhz :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8 :read:

g.luca86x
26-05-2009, 18:06
azzo ci incastro io? :asd:

visto che

1 non sono mai sto la mascotte del thread dei phenom II

2 il mio pc non è ultrasfigato come quello di zirobite.. ma anzi, visto come si occa, semmai mi pare fortunato


:mc:

ma il tuo pc non è quello in firma?

Mister Tarpone
26-05-2009, 18:11
no dai, tarpone all'inizio era sfortunato, ma poi con calma e pazienza se l'è aggiustato ;)

effettivamente con la prima mobo avevo avuto dei problemi.... ma una volta cambiata, ho risolto tutto. ora è perfetto :asd:
ed ho ricevuto pure i comlimenti dal boss dei phenom, Paolo... per l'oc ottenuto con il mio 720 :sborone:
invece in ziro, non vedo calma, non vedo pazienza... e sia dal fatto che continua a far montare il pc alla stessa persona, e da come scrive

che non risolvera' molto ;)

ma perchè non se lo è montato da se il pc? :confused:

mahhhhhh..... :stordita:

Mister Tarpone
26-05-2009, 18:12
ma il tuo pc non è quello in firma?

no il mio vero pc è quello che tengo in camera :asd: :asd:

Etchelon
26-05-2009, 18:15
invece in ziro, non vedo calma, non vedo pazienza...
Ma chi sei, Yoda? :asd:

unnilennium
26-05-2009, 18:28
no il mio vero pc è quello che tengo in camera :asd: :asd:

:) :)

mtk
26-05-2009, 18:36
come siete cattivi :asd:

cata81
26-05-2009, 19:18
Ho fatto un foglio per calcolare il consumo in watt dei processori:

http://spreadsheets.google.com/ccc?key=rO5WjyjXAKn2JnJvrEpN-ZA

Le formule sembrano corrette, ringrazio ATi7500 per le stesse.

CaFFeiNe
26-05-2009, 19:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8 :read:

azz io mi ostinavo a guardare questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25933181&postcount=419

ma a quanto pare c'è qualche comando tipo loadprofile :asd:


cmq si, sono come yoda, capisco nelle persone se hanno la pazienza :asd:


dai tarpo, che la tua prima mobo, n'altro po' le ram ddr3 ti andavano come delle edoram :asd:

Mister Tarpone
26-05-2009, 19:31
:asd:

Mister Tarpone
26-05-2009, 20:13
ma che me frega di sta ad aggiornare la firma per un overclock.... :asd:

e sopratutto si sentira realizato (si spera:stordita: ) nel aver aiutato te a poter giocare a UT3 col procio a 500 mhz:asd: per lui quello è il vero overclock:fiufiu:

:sbonk:

CaFFeiNe
26-05-2009, 20:15
ragazzi invece con quella guida
piu' questa per i vistari

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27610940#post27610940

ho risolto tutto, k10stat va dagli 800 ai 3200 a seconda del carico....


OTTIMO

chiedo a capitan di inserire il link o la spiegazione di questa guida nella sua guida di kstat, invece del fatto che che uac potrebbe bloccare etc sotto vista ;)

ziro, ma te noin avevi il processore che fondeva il case, il dissipatore che aveva all'interno un nucleo atomico che riscaldava l'intero pianeta, etc? ;)

li hai risolti finalmente sti problemi, tagliando la testa al tuo tecnico? ;)

gianni1879
26-05-2009, 20:26
Ragazzi vedete di evitare l'OT, mi pare che ultimamente si sta prendendo una brutta piega e non va bene

CaFFeiNe
26-05-2009, 20:49
è te credo esponi il problemma e se non hanno consigli e non sano da che parte farsi(veramenti utili) assumono l'attegiamento da "sfoto'":boh:

ziro, noi ci abbiamo provato a darti consigli, ma tu ti ostini... ti abbiamo detto di controllare TU la pasta, e non fidarti del tecnico, ti abbiamo detto che quel dissipatore fa un egregio lavoro su tantissimi pc in questo forum, e tu dici che è sua la colpa etc...

di piu' che dobbiamo fare? noi ti consigliamo, ma se neanche ti interessano i nostri consigli....



cmq ottimo, ho configurato alla perfezione k10stat, e va benissimissimo

ATi7500
26-05-2009, 20:56
ziro, noi ci abbiamo provato a darti consigli, ma tu ti ostini... ti abbiamo detto di controllare TU la pasta, e non fidarti del tecnico, ti abbiamo detto che quel dissipatore fa un egregio lavoro su tantissimi pc in questo forum, e tu dici che è sua la colpa etc...

di piu' che dobbiamo fare? noi ti consigliamo, ma se neanche ti interessano i nostri consigli....



cmq ottimo, ho configurato alla perfezione k10stat, e va benissimissimo

stesse cose che gli ho detto io, gli ho detto anche (come qualche post fa) che per capire le caratteristiche di un procio in OC e per ottimizzarlo durante l'uso normale, bisogna trovare il max OC a vcore default, e il minimo vcore a frequenza default, non gli entra in testa...mi ha anzi detto che lo vuole a 3.6 GHz pure quando e' su internet... :mbe:
Alla fine lo sapra' risolvere da solo, il suo problema..direi di chiuderla qui :)

bYeZ!

ATi7500
26-05-2009, 21:02
azzo ci incastro io? :asd:

visto che

1 non sono mai stato la mascotte del thread dei phenom II

2 il mio pc non è ultrasfigato come quello di zirobite.. ma anzi, visto come si occa, semmai mi pare fortunato


:mc:

apposta ho detto ha preso il tuo posto, il tuo era ultrasfortunato ma poi bene o male hai risolto tutto...certo che a scherzare sugli altri sei sempre pronto ma quando fanno una battutina su di te, diventi piu' acido di mia nonna :asd: :asd:
Si scherza ;)

bYeZ!

ATi7500
26-05-2009, 21:04
Ho fatto un foglio per calcolare il consumo in watt dei processori:

http://spreadsheets.google.com/ccc?key=rO5WjyjXAKn2JnJvrEpN-ZA

Le formule sembrano corrette, ringrazio ATi7500 per le stesse.

figurati, ti ho appena scritto sul tuo documento in Google Docs, appena hai tempo rispondi? :)

bYeZ!

Mister Tarpone
26-05-2009, 21:18
apposta ho detto ha preso il tuo posto, il tuo era ultrasfortunato ma poi bene o male hai risolto tutto...certo che a scherzare sugli altri sei sempre pronto ma quando fanno una battutina su di te, diventi piu' acido di mia nonna :asd: :asd:
Si scherza ;)

bYeZ!

ovvio, siccome per UNA VOLTA ho risposto seriamente allora sarei un tipo acido :asd:
ma falla finita ...:asd:

fine ot :D

paolo.oliva2
27-05-2009, 03:23
Queste sono le differenze tra un 940 a 3GHz ed un 955 a 3GHz.
I test tralasciati danno risultati uguali.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527031943_everest1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527031943_everest1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527032148_everest2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527032148_everest2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527032230_everest3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527032230_everest3.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527032309_everest4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527032309_everest4.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527033024_everest5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527033024_everest5.JPG)

Edit. Modificato in quanto l'ultima foto era doppia.

OEidolon
27-05-2009, 09:17
Queste sono le differenze tra un 940 a 3GHz ed un 955 a 3GHz.
I test tralasciati danno risultati uguali.


wow...ma allora stando a quei numeretti non mi vale la pena di cambiare il 6400+ :sofico:

Etchelon
27-05-2009, 09:26
Più che altro sembra che non valga la pena prendere il 955 anzichè il 940! Ma poi che ha il 6400+ per fare quei risultati nei test di memoria? :D

Complimenti a rayblu per l'acquisto :mano:

bjt2
27-05-2009, 09:46
Più che altro sembra che non valga la pena prendere il 955 anzichè il 940! Ma poi che ha il 6400+ per fare quei risultati nei test di memoria? :D

Complimenti a rayblu per l'acquisto :mano:

Il NB del 6400+ va a 3,2GHz come la CPU... ;)

OEidolon
27-05-2009, 10:02
Il NB del 6400+ va a 3,2GHz come la CPU... ;)

lunga vita al 6400+!!! :fagiano:

bjt2
27-05-2009, 10:05
lunga vita al 6400+!!! :fagiano:

E' per questo che sarebbe interessante tirare il NB in OC, magari disabilitando la cache L3 oppure usando qualche modello senza cache L3...

OEidolon
27-05-2009, 10:07
E' per questo che sarebbe interessante tirare il NB in OC, magari disabilitando la cache L3 oppure usando qualche modello senza cache L3...

mmm...ma da quanto ho capito allora il nb dei phenom è un po' a se stante come clock, cioè funziona come i vecchi nb esterni che c'erano nelle schede madri?

milanok82
27-05-2009, 10:09
già rayblu ha fatto bene a prendere il 940:O

Darrosquall
27-05-2009, 11:00
in idle, l'x3 720 BE, con l'artic cooling freezer, mo c'è un caldo boia in casa,24,6 gradi, sta in idle tra i 36 e i 38 gradi ;)

neliam
27-05-2009, 11:06
in idle, l'x3 720 BE, con l'artic cooling freezer, mo c'è un caldo boia in casa,24,6 gradi, sta in idle tra i 36 e i 38 gradi ;)

Veramente interessante. Con un dissipatore tra i 20-30 euro si riescono a raggiungere i 3,4ghz rs con il 720be?

bjt2
27-05-2009, 11:07
mmm...ma da quanto ho capito allora il nb dei phenom è un po' a se stante come clock, cioè funziona come i vecchi nb esterni che c'erano nelle schede madri?

Anche negli A64... Solo che li il clock dell'NB era legato a quello della CPU e per la RAM c'erano dei divisori...

CaFFeiNe
27-05-2009, 11:20
Veramente interessante. Con un dissipatore tra i 20-30 euro si riescono a raggiungere i 3,4ghz rs con il 720be?

io ho raggiunto i 3600 con vcore 1,4000 e con soli 49 gradi in full e 40 in idle ;)
pero' avevo anche il northbridge a 2200 e 1,2125
pero' io ho l'arctic cooling modificato con una slipstream dal lato sopra le ram ;)
calcola che i 3,2 o 3,4 li raggiungi anche col dissipatore stock

neliam
27-05-2009, 11:24
io ho raggiunto i 3600 con vcore 1,4000 e con soli 49 gradi in full e 40 in idle ;)
pero' avevo anche il northbridge a 2200 e 1,2125
pero' io ho l'arctic cooling modificato con una slipstream dal lato sopra le ram ;)
calcola che i 3,2 o 3,4 li raggiungi anche col dissipatore stock

Questo 720 sarà il mio futuro processore.

Grazie per la risposta. Vorrei sincerarmi se l'acquisto di un dissi come l' Arctic Cooling Freezer 64Pro poteva garantire una migliore dissipazione del calore rispetto al dissy stock che valesse quei 20 euro.

paolo.oliva2
27-05-2009, 12:01
wow...ma allora stando a quei numeretti non mi vale la pena di cambiare il 6400+ :sofico:

:eek:

Aspetta che ti faccio vedere dove arriva il 955 occando :)


--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v5.00.1664 Beta/it
Modulo di benchmark 2.4.258.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer M3A79-T
Creato da Administrator
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2009-05-27
Ora 12:28


--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
Internet Explorer 8.0.6001.18702
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Data / Ora 2009-05-27 / 12:28

Scheda madre:
Tipo processore QuadCore AMD Phenom II X4 Black Edition 955, 3900 MHz (19.5 x 200)
Nome scheda madre Asus M4A79T Deluxe (2 PCI, 4 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre AMD 790FX, AMD K10
Memoria di sistema 3328 MB (DDR3-1066 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
DIMM2: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
Tipo BIOS AMI (05/05/09)

--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 10196 MB/s
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 8889 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------

Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 9290 MB/s
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 8814 MB/s

--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 12539 MB/s
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 7241 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 44.3 ns
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 47.2 ns


--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 24311
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 11169


--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 35527
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 7653

--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 103339 KB/s
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 38059 KB/s

--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 27941
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 8339

--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 10392
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 2586

--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 6594
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 1544
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 3372
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 1429

greeneye
27-05-2009, 12:31
Veramente interessante. Con un dissipatore tra i 20-30 euro si riescono a raggiungere i 3,4ghz rs con il 720be?

Il mio 720 a 3,4GHz raggiunge sotto carico i 52-53°C con un arctic freezer pro.

L'unica modifica che ho datto è mettere della arctic silver al posto dell'mx2.

paolo.oliva2
27-05-2009, 12:50
Per dovere posto una correzione da quanto da me postato sull'aumento delle temperature.

Purtroppo il bios è acerbo per il 955 o generalmente per la M4A79T.

Per provare l'OC, avevo spostato il jumper sulla M4A79T per abilitare massimo OV CPU a 1,9V, anziché 1,7V def.

Facendo questa operazione, da bios modificando il Vcore il valore max non è più 1,7V ma 1,9V. Io ho modificato il Vcore normalmente, e CPU-Z mi rilevava il Vcore che io avevo impostato da bios... ed ero tranquillo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527120915_171V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527120915_171V.JPG)

Come vedete, però, Everest rileva un Vcore di gran lunga più alto, facendo il test sotto carico al 100% su tutti i core, e mi scappa fuori 1,71V contro 1,35V che mi rileva CPU-Z.
Ora... contando che ho 56°, è impossibile che io arrivi a questa temp con Vcore def... mentre è molto probabile se il Vcore è a 1,71V, in quanto con il 940 a 1,78V ero a 62°...

Rimetto il jumper come def e guardate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527122224_152V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527122224_152V.JPG)

Le temp sono calate di 10° secchi...

In ogni caso il procio per un OV di 0,2V ha incrementato di soli 10° le temp max... direi più che buono... ed in tutti i casi un OV di 0,4V in più riesco ancora a far stare di 8° sotto la temp max dichiarata da AMD e siamo con temp estive...

ilratman
27-05-2009, 13:35
Il mio 720 a 3,4GHz raggiunge sotto carico i 52-53°C con un arctic freezer pro.

L'unica modifica che ho datto è mettere della arctic silver al posto dell'mx2.

hai messo una pasta inferiore?

lo scopo di questa cosa?

Per dovere posto una correzione da quanto da me postato sull'aumento delle temperature.

Purtroppo il bios è acerbo per il 955 o generalmente per la M4A79T.

Per provare l'OC, avevo spostato il jumper sulla M4A79T per abilitare massimo OV CPU a 1,9V, anziché 1,7V def.

Facendo questa operazione, da bios modificando il Vcore il valore max non è più 1,7V ma 1,9V. Io ho modificato il Vcore normalmente, e CPU-Z mi rilevava il Vcore che io avevo impostato da bios... ed ero tranquillo.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527120915_171V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527120915_171V.JPG)

Come vedete, però, Everest rileva un Vcore di gran lunga più alto, facendo il test sotto carico al 100% su tutti i core, e mi scappa fuori 1,71V contro 1,35V che mi rileva CPU-Z.
Ora... contando che ho 56°, è impossibile che io arrivi a questa temp con Vcore def... mentre è molto probabile se il Vcore è a 1,71V, in quanto con il 940 a 1,78V ero a 62°...

Rimetto il jumper come def e guardate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527122224_152V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527122224_152V.JPG)

Le temp sono calate di 10° secchi...

In ogni caso il procio per un OV di 0,2V ha incrementato di soli 10° le temp max... direi più che buono... ed in tutti i casi un OV di 0,4V in più riesco ancora a far stare di 8° sotto la temp max dichiarata da AMD e siamo con temp estive...

beh am3 è ovvio che è acerbo tanto più asus che normalmente ci mette mesi per mettere a posto i bios.

ma come frequenza usabile e stabile al 100% a quanto sei arrivato?

OEidolon
27-05-2009, 14:15
:eek:

Aspetta che ti faccio vedere dove arriva il 955 occando :)


--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v5.00.1664 Beta/it
Modulo di benchmark 2.4.258.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer M3A79-T
Creato da Administrator
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2009-05-27
Ora 12:28


--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
Internet Explorer 8.0.6001.18702
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Data / Ora 2009-05-27 / 12:28

Scheda madre:
Tipo processore QuadCore AMD Phenom II X4 Black Edition 955, 3900 MHz (19.5 x 200)
Nome scheda madre Asus M4A79T Deluxe (2 PCI, 4 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre AMD 790FX, AMD K10
Memoria di sistema 3328 MB (DDR3-1066 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
DIMM2: Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
Tipo BIOS AMI (05/05/09)

--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 10196 MB/s
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 8889 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------

Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 9290 MB/s
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 8814 MB/s

--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 12539 MB/s
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 7241 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 44.3 ns
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 47.2 ns


--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 24311
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 11169


--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 35527
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 7653

--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 103339 KB/s
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 38059 KB/s

--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 27941
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 8339

--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 10392
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 2586

--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 6594
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 1544
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom II X4 Black 955 3900 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1600 9-9-9-24 CR1 3372
2x Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 1429

:asd:

eheheh...capisco...dai, la mia era un po' una battuta e un po' uno stuzzico per l'overclocker che c'è in te :D

però per dovere di cronaca sarebbe stato da confrontare il 955 oc con un 6400+ oc :mc:

poi è chiaro con i giusti programmi si noti la differenza tra due e quattro cores, però mi ha stupito vedere che le prestazioni sulla memoria sono si migliori, ma in alcuni frangenti non sono così lontane come mi sarei aspettato che fossero.
Ehhh...qua mi sa che per quest'estate ci scappa un lavoretto per tirar su qualche euro da destinare ad am3 :D

ippo.g
27-05-2009, 15:20
Beh... mi aspettavo di + onestamente...

ci sono distacchi ancora enormi rispetto ad un i7.

beh, tra quelli che han seguito il 3d credo che nessuno si aspettasse un pareggio con i7, le prestazioni dei Deneb sono quelle, per competere con nehalem ci sarebbe voluto un esacore.

paolo.oliva2
27-05-2009, 15:33
Beh... mi aspettavo di + onestamente...

ci sono distacchi ancora enormi rispetto ad un i7.

Guarda... a parità di clock il Phenom II non ha possibilità contro l'i7.
Comunque le cose si sono ridotte di molto rispetto ai vari articoli sullo stile Tom's quando confrontava il 940 con DDR2 800 con l'i7 con 3 channel e DDR3 1600/2000...

Ancora non ho capito come riuscire ad ottimizzarlo... perché le DDR3 non danno quanto le DDR2 @ 1250... ma potrebbe anche essere prb di bios acerbi... chiaro che l'i7 questo problema non l'ha in quanto ormai i bios sono ottimizzati... quindi direi che sia sbagliato prendere questi valori come assoluti e non migliorabili.

A parte i test di Everest dove il distacco con l'i7 in certi campi è notevole, poi nella realtà non è che sia così così distante... perché abbiamo visto che nei giochi praticamente non c'è differenza, applicativi tipo Cinebench siamo sotto al 20% (ed ancora il 955 lo si può ottimizzare), rispetto al 30-50% ventilato da Tom's & C, lo ripeto, le cose sono calate e di un totale e non era certo una bugia quando dicevo che le varie testate facevano una gigantesca disinformazione... che impostavano il Phenom II in modo che non potesse dare di più (vedi DDR2 800 e NB a def)...

Non dimentichiamoci inoltre che non è il Phenom II il concorrente diretto dell'i7 ma è il Buldozer. Beh... se il 955 per giunta non ancora ottimizzato per prb di bios e quant'altro... beh, che sia a solo un 15-20% di distanza di IPC dal top di Intel, con all'angolo forse sia un esa e/o trattamenti per innalzare il clock, non credo che sia AMD quella che si deve preoccupare... :D , in fin dei conti la sfida "commerciale" tra AMD ed Intel al momento certamente chi la sta spuntando è AMD... :sofico:

milanok82
27-05-2009, 15:36
Beh credo che qua interessa vedere il confronto tra 940 e 955, l'i7 lo sanno tutti che è un'altra fascia di mercato solitaria:)

paolo.oliva2
27-05-2009, 15:48
beh am3 è ovvio che è acerbo tanto più asus che normalmente ci mette mesi per mettere a posto i bios.

ma come frequenza usabile e stabile al 100% a quanto sei arrivato?

Ha un comportamento strano...

Le temp sono inferiori di un 5° rispetto al già freddo 940 con lo stesso Vcore.
Inoltre per arrivare alle stesse frequenze necessita da 0,05 a 0,1V in meno... a parte il max che sto cercando di trovare stabilità quindi non sto badando al Vcore, tanto le temp sono basse.

Al mom sono RS 100% 3,8GHz con un Vista 64 però un po' bacato...
Con windows XP 32bit i 3,9GHz sono RS.

Il problema è che riesco a far girare programmi a frequenze a cui il 940 non andava assolutamente... (vedi Photoworks a 4,114GHz il 955, 4,040GHz il 940), ed altri in cui devo stare più basso... tipo Chinebench.

La mia idea è che ci siano dei prb al mom per sfruttare appieno l'ottimizzazione in primis e l'oc. Chiaro, non sto dicendo che il 955 arriverà a 4,2GHz in OC... per me dovremmo esserci sui 4GHz RS al 100%, con 4,040-4,050GHz probabilmente possibili, con punte di 4,100 e passa su determinati programmi.

Io penso questo perché quei 50-100MHz in più di OC li vedo... e se con 2 940 ero arrivato a filo dei 4GHz RS... se non nascono altri prb con il 955, mi sembrerebbero alla portata.

Sto facendo una miriade di prove... e adesso mi metto all'opera per provare quello consigliato da Bjt2. :sofico:

phicrand_6358
27-05-2009, 16:20
E con questo, chiudo e concludo.

"e ora na tagghiamu" (cit.):)

@astroimager: che fine ha fatto il tuo thread sulle schede madri Am2+/3???

paolo.oliva2
27-05-2009, 18:20
E con questo, chiudo e concludo.

Guarda... io non sto dicendo che il Phenom II ha migliorato del 30% l'IPC... e non ho minimamente nessun prb a dire che l'i7 è superiore.

Però, se pensi che non ci sia una specie di complotto (se vogliamo proprio essere maliziosi una specie di bustarella per far figurare in un certo modo e non mi meraviglierebbe visto i precedenti di Intel), basta che analizzi questo:

Come mai in tutte le rece delle maggiori testate fanno vedere il Phenom II come massimo OC a 3,8GHz (cosa che puntualmente 3 proci su 3 io supero ampiamente) e fanno vedere invece il i920 sempre a 4GHz come se lo prendi, assembli e vai... 4GHz RS ad aria senza prb...
Non ti sembra assurdo questo? Eppure è a realtà...
Poi non ci vuole nulla a fare risultati differenti... non ti ricordi che per mesi postavano il 940 con NB a 1,8GHz e DDR2 800 occato a 3,8GHz? Chiunque voglia occare e quindi fare andare di più il procio, certamente non prenderà le DDR2 800 e tantomeno lascierà l'NB a def... eppure tutti parlavano dell'incremento occando l'NB, ma tutti lo facevano tranne quelle testate... se a te questo sembra normale...
Però chissà perché ognuno di questo th ha performances superiori rispetto a TUTTI i bench di quelle testate... guarda a caso...

Comunque io la penso in questo modo: se le rece sono giuste, uno con il pc a casa con lo stesso hardware dovrebbe fare circa gli stessi risultati, forse anche leggermente inferiori perché si suppone che i tecnici de3lle testate siano esperti. Noi abbiamo visto PUNTUALMENTE e SEMPRE, le rece delle testate con risultati bassi, e i post degli utenti finali sempre più alti delle rece, per poi quando il materiale è arrivato a questo th, confermare i risultati dei vari hobbisti in rete e sconfessare quello delle testate... se a te serve qualche prova di più....

P.S.
Cinebench. Lo hai scritto tu.... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27580512&postcount=9379 dove vedi più del 25% e con magini di 500MHz? Forse ti sbagli con gli articoli di Tom's... :D
Non tirare fuori il discorso delle DDR3 1600 perché con le DDR3 a 1333 faccio lo stesso risultato... :)

cervus92
27-05-2009, 18:33
E con questo, chiudo e concludo.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/moneybench_1.png
Non mi sembra per niente utopistico il 15-20% in - del 955 rispetto all'i7 920.

Athlon 64 3000+
27-05-2009, 18:37
Un'altra cosa che ripeterò sempre alla nausea è che per quando migliorato il Phenom II rispetto alla prima versione non vanno come i Core 2 Quad di Pari frequenza(figurati gli i7) perchè i programmi sono straottimizzati Intel.
Scommetto che se sfruttasserò di più i Phenom II ai Core 2 Quad gli farebbero ciao ciao.
Gli ì7 anche loro prendererebbero anche loro il volo e andrebbero ancora più forte di come vanno adesso.

Athlon 64 3000+
27-05-2009, 18:42
Il Concorrente del Buldozzer mi sa che non sarà il Core i7,ma la nuova architettura chiamata Sandy Bridge visto che quando Buldozzer arriverà sul mercato Intel avrà gia presentato la nuova nuova belva che prenderà il posto dei Core i7

paolo.oliva2
27-05-2009, 19:01
Posto i risultati di Cinebench 10 64bit con un 955 e DDR3 1333...

A riprova di quanto non siano ottimizzati i bios, il risultato in multicore è superiore con le DDR3 1333 rispetto alle DDR3 1600 :D Allo stesso clock quasi 500 punti in più

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527190051_cinebenchconDDR31333risultatosuperioreinmulticore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527190051_cinebenchconDDR31333risultatosuperioreinmulticore.jpg)

Questo a 3,9GHz... ma in multicore crasha.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527190150_cinebench3919mb28GHzeDDR31333GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527190150_cinebench3919mb28GHzeDDR31333GHz.jpg)

CaFFeiNe
27-05-2009, 19:04
Un'altra cosa che ripeterò sempre alla nausea è che per quando migliorato il Phenom II rispetto alla prima versione non vanno come i Core 2 Quad di Pari frequenza(figurati gli i7) perchè i programmi sono straottimizzati Intel.
Scommetto che se sfruttasserò di più i Phenom II ai Core 2 Quad gli farebbero ciao ciao.
Gli ì7 anche loro prendererebbero anche loro il volo e andrebbero ancora più forte di come vanno adesso.

non è che sono ottimizzati intel...
è che il miglior compilatore per C e derivati su x86 è quello della intel....
;)

cervus92
27-05-2009, 19:12
Un'altra cosa che ripeterò sempre alla nausea è che per quando migliorato il Phenom II rispetto alla prima versione non vanno come i Core 2 Quad di Pari frequenza(figurati gli i7) perchè i programmi sono straottimizzati Intel.
Scommetto che se sfruttasserò di più i Phenom II ai Core 2 Quad gli farebbero ciao ciao.
Gli ì7 anche loro prendererebbero anche loro il volo e andrebbero ancora più forte di come vanno adesso.

Infatti io non li sto confrontando clock to clock. Il miglior C2Q di intel attualmente in vendita, il q9650, è alla pari col PhenomII 955.

Spitfire84
27-05-2009, 19:17
Bene, il mio i7 @ 3.6Ghz va il 35% in + nonostante i 220Mhz di differenza.

posso chiederti una prova? puoi provare lo stesso test senza HT..per capire quanto influisce l'avere 8 core logici anzichè 4.

cervus92
27-05-2009, 19:18
Bene, il mio i7 @ 3.6Ghz va il 35% in + nonostante i 220Mhz di differenza.

Sì, ma le ram sono ben diverse ;)

Spitfire84
27-05-2009, 19:33
Sì, ma le ram sono ben diverse ;)

200 MHz in meno sulla cpu e +35% di prestazioni grazie alle ram? Beh si, in un universo parallelo magari.. :asd:

Mister Tarpone
27-05-2009, 19:39
200 MHz in meno sulla cpu e +35% di prestazioni grazie alle ram? Beh si, in un universo parallelo magari.. :asd:

:asd:

sniperspa
27-05-2009, 19:41
cervus le ram non influiscono più di tanto...anzi...quasi nulla mi sa :asd:

rayblu
27-05-2009, 19:46
Montato il nuovo pc con il 940BE :D

Ora lo vorrei overclockare almeno a 3.4, che ha quanto ho capito riuscirei ad arrivare anche con voltaggio di default.

Vi chiedo basta che metto il moltiplicatore a 17x tramite amd overdrive o devo toccare anche qualche altra cosa?

Ps: sono con dissipatore stock.

cervus92
27-05-2009, 19:56
200 MHz in meno sulla cpu e +35% di prestazioni grazie alle ram? Beh si, in un universo parallelo magari.. :asd:

Chi l'ha detto che è per le ram? Ovviamente il 35% non è certo per le ram, l'i7 è superiore, ma anche le ram influiscono su quella percentuale.

paolo.oliva2
27-05-2009, 20:23
Bene, il mio i7 @ 3.6Ghz va il 35% in + nonostante i 220Mhz di differenza.

Ottimo.

Allora, Ascatem gli arriverà l'i920.
Ci siamo già messi d'accordo di usare lo stesso so, gli stessi prg e di postare il tutto.

Metteremo DDR3 uguali, con e senza 2-3 canali,. ecc. ecc.

Il tutto verrà postato nella max correttezza.... poi vedremo quanti universi paralleli ci sono :)

Magari se qualcuno potesse testare con ln2 il 955 a 6GHz... visto che tiene Cinebench a quella frequenza, sarei curioso di vedere il risultato in confronto al max di quello che si riesce con un i7... magari con un 50% in più di IPC, all'i7 potrebbero bastare anche 4GHz scarsi....

cervus92
27-05-2009, 20:25
Ottimo.

Allora, Ascatem gli arriverà l'i920.
Ci siamo già messi d'accordo di usare lo stesso so, gli stessi prg e di postare il tutto.

Metteremo DDR3 uguali, con e senza 2-3 canali,. ecc. ecc.

Il tutto verrà postato nella max correttezza.... poi vedremo quanti universi paralleli ci sono :)

Aspettiamo con ansia ;)

Mister Tarpone
27-05-2009, 20:27
c'è aria di sfida in sto thread :boxe:

giukey
27-05-2009, 20:30
Ottimo.

Allora, Ascatem gli arriverà l'i920.
Ci siamo già messi d'accordo di usare lo stesso so, gli stessi prg e di postare il tutto.

Metteremo DDR3 uguali, con e senza 2-3 canali,. ecc. ecc.

Il tutto verrà postato nella max correttezza.... poi vedremo quanti universi paralleli ci sono :)

Magari se qualcuno potesse testare con ln2 il 955 a 6GHz... visto che tiene Cinebench a quella frequenza, sarei curioso di vedere il risultato in confronto al max di quello che si riesce con un i7... magari con un 50% in più di IPC, all'i7 potrebbero bastare anche 4GHz scarsi....

Prova a chiedere a carpo93 che gli dovrebbe arrivare e lo deve mettere sotto azoto :)

Una domanda ma il phenom 955 ha qualche tipo ed incomprensibile rilevamento sballato delle temp?? (non che me ne importi molto dato che,se lo prendo, lo metterò sotto phase ma ho visto alcuni utenti che lamentano delle temp maggiori rispetto al 940).

paolo.oliva2
27-05-2009, 20:37
Prova a chiedere a carpo93 che gli dovrebbe arrivare e lo deve mettere sotto azoto :)

Una domanda ma il phenom 955 ha qualche tipo ed incomprensibile rilevamento sballato delle temp?? (non che me ne importi molto dato che,se lo prendo, lo metterò sotto phase ma ho visto alcuni utenti che lamentano delle temp maggiori rispetto al 940).

Allora, a me l'aveva fatto... ma era problema della M4A79T. Spostando il jumper per selezionare max Vcore 1,9V anziché 1,7V, praticamente il mio procio stava a 1,72V... ed io mi lamentavo che stavo a 40° in idle... e 55° sotto carico :doh:

santozip
27-05-2009, 20:38
Questi sono alcuni test effettuati sul pc per farvi render meglio conto:
http://yfrog.com/172009052614h43cpu1px
Volevo chiedervi altre cose,il pc è quello in firma:
1)Come posso modificare la velocità della ventola del dissi dal momento che arriva massimo a 1400-1500 rpm?

2)Secondo voi è possibile che uno Zalman CNPS 9900 si stacchi tanto come temperature dal mio Scythe Mugen 2?Sono rimasto basito nel vedere questo video http://www.youtube.com/watch?v=9p7HB...eature=related
!E' mai possibile ?Sono tentato da acquistare lo Zalman visto che ingombra meno,dissipa meglio,ha la ventola regolabile,è bello esteticamente!

3)Praticamente ogni volta che riavvio e raramente anche quando lo avvio da spento il pc ci sta molto a fare il boot,anzi fondamentalmente si blocca per 15 minuti sulla schermata iniziale che permette di accedere al bios e poi si avvia normalmente!Per ovviare a questo problema solitamente chiuso manualmente il pc premendo per 4 secondi il tasto di avvio su case e,dopo aver aspettato qualke secondo,avvio nuovamente il pc ed in un batter d'occhio ecco comparire la schermata di windows xp!Cosa posso fare per ovviare in modo definitivo a questo problema?

4)Che impostazioni mi consigliate di inserire da bios e da SO per velocizzare al massimo l'avvio del pc e l'uso,premesso che utilizzo il pc principalmente per game e internet.Non uso softwaare grafici pesanti.

Grazie a tutti aspetto vostra risposta

Mister Tarpone
27-05-2009, 20:39
bello fare sfide con 955 sotto LN2 vs i7 a liquido. :D

come tipo di raffreddamento è troppo in vantaggio il PH II :sofico:

paolo.oliva2
27-05-2009, 20:44
bello fare sfide con 955 sotto LN2 vs i7 a liquido. :D

Se pensi che il tuo i7 arrivi con ln2 a 6GHz e soprattutto che sia stabile per far girare Cinebench... nessuno ti vieterebbe di metterci LN2.

Ma non è che sia una sfida... è solo un ipotetico scenario futuro... l'i7 ha più IPC, e questo lo sappiamo, come del resto sappiamo che il silicio AMD può far arrivare il Phenom II a clock quasi 2GHz superiori dell'i7...
Se un ipotetico C3 scavalca il muro dei 4GHz, vediamo se AMD sarà capace di sopperire ad un IPC inferiore con un clock stock maggiore...
AMD ha dalla sua un TDP inferiore da poter realizzare clock-stock ben maggiori degli attuali e pure un esa alla stessa frequenza di un quad.

paolo.oliva2
27-05-2009, 20:54
infatti, ero sarcastico... :asd:

e comunque x fare confronti con i7 c'ero già io... ma evidentemente c'è qualcuno duro a convincersi riguardo certe cose. :)

Guarda... lo scontro verbale a me non interessa.
Io faccio i test e posto. Del resto non mi interessa nulla.
Io di Ascatem mi fido e ben volentieri li faccio.
Truccare un bench non ci vuole nulla (ad esempio fai il test con Cinebench con procio clock 4GHz e poi si abbassa il clock e si carica CPU-Z che riporta il clock successivo). Il risultato è un ottimo risultato se pensato per la frequenza riportata da CPU-Z ma che difatti ha "girato" a clock superiori.
Con questo non dico che tu li trucchi, ma tanto tu che problemi avresti? Se l'i7 ha il 50% in più di IPC come li da' a te li da' ad altri...

P.S.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527210806_unesempio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527210806_unesempio.JPG)

Un esempio... Cinebench ha girato sopra i 3GHz, si modifica il clock, et voilà, Cinebench a 1,6GHz, guardate il valore del bench. A def, cioé 3,2GHz, il valore sarebbe doppio.
Per questo conta il valore massimo a cui uno può arrivare... perché lì non ci sarebbero trucchi.

santozip
27-05-2009, 21:57
UP

stuart
27-05-2009, 22:00
Avendo sostituito la scheda video con una 4670 il pc è migliorato decisamente
Ma....
Io avevo un vecchio athlon 3000+, socket 754
ed il cool'n'quiet (sono un fan amd per questo) aveva sempre funzionato come un gioiello
come sul mio portatile con l'athlon xp 2200
ma qui vedo che non è, come si dice reattivo
però non capisco se:
è un limite del processore
è un limite della scheda madre
sono impostazioni sbagliate nella scheda madre
insomma, scala ma è lento a scalare, come faccio a spiegare
il vecchio schizzava da 1000 a 1800 -2000 in un batter d'occhio
questo fà girare i 3 core a 800 (è perchè ripartisce il carico magari) prima di andare su un pochino e poi trona subito giù
vi faccio un esempio
se faccio girare un software come any video converter mi aspetto che almeno schizzi al massimo (stà convertendo un dvix in xvid)
e nò!
lui ripartisce un poco il carico di lavoro fra i tre core, gli fà fare i turni ma non schizza al massimo, varia sia sui 1600, sia sui 2000
insomma secondo voi cosa devo provare per vedere che non ho sbagliato io?
(lo sò che le mie sono domande strane, grazie per le idee)

Knukcles
27-05-2009, 22:19
Ottimo.

Allora, Ascatem gli arriverà l'i920.
Ci siamo già messi d'accordo di usare lo stesso so, gli stessi prg e di postare il tutto.

Metteremo DDR3 uguali, con e senza 2-3 canali,. ecc. ecc.

Il tutto verrà postato nella max correttezza.... poi vedremo quanti universi paralleli ci sono :)




non capisco a che pro questo test.......da quello che ho visto il 955 gia a parità di clock va meno (poco meno ma cmq meno )di un core2quad..........perche fare 955 vs i7......l'unica speranza sarebbe che i phenom salissero sopra i 4ghz facili, ma così non mi pare che è......
non credo che un possibile acquirente sia indeciso tra i7 e phenomII........semmai può essere indeciso tra phenomII e core quad.....:mbe:

Mister Tarpone
27-05-2009, 22:26
non capisco a che pro questo test.......da quello che ho visto il 955 gia a parità di clock va meno (poco meno ma cmq meno )di un core2quad..........perche fare 955 vs i7......l'unica speranza sarebbe che i phenom salissero sopra i 4ghz facili, ma così non mi pare che è......
non credo che un possibile acquirente sia indeciso tra i7 e phenomII........semmai può essere indeciso tra phenomII e core quad.....:mbe:

concordo pienamente
;)

paolo.oliva2
27-05-2009, 22:57
non capisco a che pro questo test.......da quello che ho visto il 955 gia a parità di clock va meno (poco meno ma cmq meno )di un core2quad..........perche fare 955 vs i7......l'unica speranza sarebbe che i phenom salissero sopra i 4ghz facili, ma così non mi pare che è......
non credo che un possibile acquirente sia indeciso tra i7 e phenomII........semmai può essere indeciso tra phenomII e core quad.....:mbe:

Vedi, il tuo ragionamento è giusto, però tu parli di prestazioni senza parlare di prezzi. Il Q9650 costa quasi il 30% in più di un 955... a fronte di cosa? Un 5% in più di IPC rispetto ad un Phenom II? E che il 955 con DDR2 a fronte di 60€ in meno con 200MHz in più praticamente va più veloce?
Perché la gente che se ben ci ricordiamo preferiva comprare il PIV anche se costava di più ed era meno potente del procio AMD Intel lo vendeva ugualmente? Perché si fidava del nome... oggi forse si fida più di AMD, che ti devo dire?
I numeri chi li sta facendo? Intel è in negativo e AMD aumenta a scapito di Intel... vuol dire che la situazione è diversa... vuol dire che il prodotto AMD è interessante e le vendite lo confermano... e che nel prodotto Core2 ed il prodotto i7 non convincono pienamente... o vogliamo pensare che c'è un'allucinazione collettiva?
Probabilmente la gente non vede (me compreso) l'i7 come prodotto prezzo/prestazioni conveniente e tantomeno il prodotto Core2 che in fin dei conti a breve non verrà più prodotto o comunque, non offrirà NULLA di nuovo. A mio parere non vado a comprare un pc nuovo sapendo che la piattaforma non ha futuro...

Questo lo si vede pure nelle testate... è da mo' che hanno tralasciato nelle comparazioni il Q6600 (anche se in molti speravano che il Q660 andasse di più del Phenom II)... ed ormai nelle comparazioni viene postato SOLO il Q9550 e Q9650 e il QX9650-9770. Ma chi acquisterebbe un QX? Ed anche il Q9550/9650... a quel punto anche rimanendo in casa Intel uno si prende l'i7.
E' per questi motivi che la comparazione verso il Core2 a mio avviso la vedo inutile... non tanto per le prestazioni.

rayblu
27-05-2009, 23:20
Montato il nuovo pc con il 940BE :D

Ora lo vorrei overclockare almeno a 3.4, che ha quanto ho capito riuscirei ad arrivare anche con voltaggio di default.

Vi chiedo basta che metto il moltiplicatore a 17x tramite amd overdrive o devo toccare anche qualche altra cosa?

Ps: sono con dissipatore stock.

up

paolo.oliva2
27-05-2009, 23:34
Aggiungo inoltre (discorso riferito a uso def)

AMD con i Phenom II prosegue l'aumento di clock.
A gennaio il 940 era un 3GHz ed il Q9650 andava più veloce. Siamo a maggio, AMD commercializza il 955 e il Core2 al max va uguale (se uno non vuole comprarsi un QX9770). Uscirà un 3,4GHz AMD? Uscirà un 3,6GHz? Un esa? Il Core2 non ha sviluppi... e giorno dopo giorno sarà sempre più un prodotto più "lento".

A me sembra chiara la situazione...
Il silicio AMD c'è e lo abbiamo visto tutti. I punti di forza sono il TDP e l'architettura (intesa come espandibilità, non come discorso IPC).
Un Phenom II che può lavorare in RS a 3,8GHz con dissi stock è una realtà. Non venitemi a dire che un i7 che per stare a 4GHz con un IFX-14 a 80° in inverno potrebbe stare a 200MHz in meno con il dissi stock... (voglio vedere tutti quei 4GHz ad aria ora d'estate dove sono, come avevo detto una volta).

Da cosa è derivante la potenza di un procio? Dall'IPC moltiplicato per la frequenza lavorativa. Poi, se vogliamo, possiamo anche aggiungere "X numero dei core".

E' qui la forza del Phenom II...
Il Core2 non può avere nulla di più... e l'esa di Intel sullo Xeon è stato un mezzo disastro (per me)... 155W...
L'i7 è potente, ma a confronto di un Phenom II consuma un botto e scalda davvero tanto...
Parlate delle nuove architetture di Intel, ma avete visto i clock previsti? Sono veramente bassi e non di poco.
Io le cose le vedo molto differentemente... e le cose sono cambiate e di parecchio.
Solo 6 mesi fa si reputava impossibile che AMD facesse un 45nm che potesse arrivare vicino a quello Intel... io vedo che lo ha superato... come tante altre cose che si reputavano impossibili e che sono diventate realtà.

Sallino
27-05-2009, 23:39
Ragazzi, io non posto mai in questo topic in quanto è troppo "tecnico" per la mia ignoranza (XD), però mi fa sempre piacere leggerlo in quanto sono interessato alle cpu AMD e in generale all'hardware. Veniamo al punto:

Io (e sicuramente molti altri) mi sto stufando di vedere ogni volta questo thread uscire "di tema" ed iniziare con confronti Intel vs AMD, i7 vs Ph 955 e tutte queste scemenze varie.
Nel regolamento del thread c'è scritto tra l'altro che è vietato parlare di cpu intel.

Dunque siete avvisati: al prossimo post di sfida/i7 vs Ph/ AMD vs intel contatto il mod competente della sezione perchè non è la prima volta che succede. Io entro in questo topic per imparare nuove cose sulle cpu AMD e per leggere i commenti di chi le ha, nonchè per vedere i bench di paolo, e mi dà fastidio vedere questa immondizia all'interno di un thread tra l'altro orchestrato da un'ottima persona (il capitano) che appena manca si trasforma in un vespaio.

Uomini avvisati mezzi salvati.

Grazie per l'attenzione. :)

Knukcles
27-05-2009, 23:43
Vedi, il tuo ragionamento è giusto, però tu parli di prestazioni senza parlare di prezzi. Il Q9650 costa quasi il 30% in più di un 955... a fronte di cosa? Un 5% in più di IPC rispetto ad un Phenom II? E che il 955 con DDR2 a fronte di 60€ in meno con 200MHz in più praticamente va più veloce?
Perché la gente che se ben ci ricordiamo preferiva comprare il PIV anche se costava di più ed era meno potente del procio AMD Intel lo vendeva ugualmente? Perché si fidava del nome... oggi forse si fida più di AMD, che ti devo dire?
I numeri chi li sta facendo? Intel è in negativo e AMD aumenta a scapito di Intel... vuol dire che la situazione è diversa... vuol dire che il prodotto AMD è interessante e le vendite lo confermano... e che nel prodotto Core2 ed il prodotto i7 non convincono pienamente... o vogliamo pensare che c'è un'allucinazione collettiva?
Probabilmente la gente non vede (me compreso) l'i7 come prodotto prezzo/prestazioni conveniente e tantomeno il prodotto Core2 che in fin dei conti a breve non verrà più prodotto o comunque, non offrirà NULLA di nuovo. A mio parere non vado a comprare un pc nuovo sapendo che la piattaforma non ha futuro...

Questo lo si vede pure nelle testate... è da mo' che hanno tralasciato nelle comparazioni il Q6600 (anche se in molti speravano che il Q660 andasse di più del Phenom II)... ed ormai nelle comparazioni viene postato SOLO il Q9550 e Q9650 e il QX9650-9770. Ma chi acquisterebbe un QX? Ed anche il Q9550/9650... a quel punto anche rimanendo in casa Intel uno si prende l'i7.
E' per questi motivi che la comparazione verso il Core2 a mio avviso la vedo inutile... non tanto per le prestazioni.


Forse qui non si è capito che gli i7 sono un'altra fascia di prezzo e di prestazioni ma che li confrontate a fare?!....perchè sono usciti nello stesso periodo....be allora non so quelli di quattroruote magari fanno un confronto tra nuova 500 e la scaglietti perchè bene o male sono uscite insieme...:mbe: ....i phenomII si contrappongono ai core2 .....a prezzi siamo li paolo....il 955 e il q9550 costano uguali......tutto starebbe a capire se in overclock rende meglio il core2 o il PII.....questo conta....ma pare che non si è ineressati .........vogliamo andare contro gli i7.....tipo quelli che con la uno turbo sgassano vicino alle fuoriserie:D

P.S. se amd cambia socket nel 2010 voglio vedere tutta questa evoluzione dell'am3....:rolleyes:

Spitfire84
27-05-2009, 23:43
@ Spitfire =

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090527232151_3.8noht.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090527232151_3.8noht.JPG)

p.s.= cazzo ho messo due volte i valori della cpu... invece di quelli delle ram nel secondo screen.

Cmq erano DDR3 1950Mhz CAS8-7-7-24-1T

ok, grazie. Quindi perde qualcosa (come è logico attendersi), ma rimane comunque una spanna sopra gli altri. Ultima cosa..me lo rifai a 3600 MHz per vedere in confronto a prima quanto perdi? ancora grazie.

PS: per evitare di creare casini puoi rispondermi via pvt o sul thread del nehalem. ;)

paolo.oliva2
27-05-2009, 23:44
[...]
L'ho già detto sopra... e tu continui a :blah: :blah: :blah: ...
Io e te siamo sposati? :D Posso decidere io con chi fare i test?
Che hai ancora da discutere?

milanok82
28-05-2009, 00:02
Oh mio dio ancora con questa storia dell'i7,ma secondo me sta divendanto un po troppo pesante la cosa.

paolo.oliva2
28-05-2009, 01:22
P.S. se amd cambia socket nel 2010 voglio vedere tutta questa evoluzione dell'am3....:rolleyes:

Il prossimo socket è per il buldozer. Il Phenom II è e rimane su socket AM3.
Il Buldozer si parla nel 2011, ora siamo nel 2009... io come cliente AMD non mi preoccupo per nulla... ho l'ultimo socket e piattaforma DDR3, da qui a 19 mesi (si può dire 2 anni) non cambierò nulla... qualsiasi procio esca da AMD. I problemi li avranno altri, io no sicuro.

Chiudo con questo per il discorso i7... qui ormai si arriva a dire che un sistema con l'i920 costa uguale al Phenom II e con potenze del 50% superiori a parità di clock quando non si vede altro che nei giochi è praticamente uguale ad un Phenom II, nel mono-core è simile ad un Core2, insomma, dove l'i7 spinge è su determinati programmi multicore che probabilmente la maggior parte di persone non usa e quindi non spende di più per dire "io l'ho più lungo".... La gente spende 500€ in un sistema completo AM3/DDR3 con un 955 bello aperto per upgrade futuri, confidando con la politica di AMD che ogni procio top nuovo costa come il precedente, senza giocare al raddoppio di prezzi...

paolo.oliva2
28-05-2009, 02:04
955 @3,9GHz NB 2,8GHz DDR3 1333 e DDR3 1600

--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 9385 MB/s 10089 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 9365 MB/s 9367 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 12453 MB/s 12443 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 47.7 ns 44.1 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 24354 24345
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 3 4 0 8 6 35415
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 103527 KB/s 103542 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 28014 28026
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 10420 9193
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 6607 6589
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Unganged Dual DDR3-1340 9-9-9-24 CR1 3380 3379

Come si vede, tra usare DDR3 1333 e DDR3 1600 cambia la banda e solo Photoworxx. Il resto dei programmi è uguale... tranne FPU Julia che registra una perdita.
Potrebbe essere anche per questo che con Cinebench10 64bit, nonostante l'NB alta, 2,8GHz, stranamente con DDR3 1333 ottengo un risultato superiore che con le 1600.

A prescindere che a 3,9GHz le DDR3 1333 assicurano una banda più che sufficiente, non capisco il motivo per il quale le 1600 rendano meno.

N.B.
i timing sono uguali... 9-9-9-24, sia a 1333 che a 1600.
L'HT è a 2GHz e l'NB a 2,8GHz, clock procio 3,9GHz

@Bjt2
Il 955 con le DDR3 1600 principalmente perde nell'FPU. Ma non doveva essere con le DDR3 che avrebbe segnato dei guadagni nell'FPU per via del raddoppio dei registri che forse con le DDR2 non era sufficiente la banda? Oppure potrebbe influire il bios?

Lo riposto a 1600 modificando da Unganged a Ganged.

--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 10615 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 9199 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 10308 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 43.5 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 24348
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 27904
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 103669 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 28001
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 9181
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 6606
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom II X4 Black 955 3920 MHz Asus M4A79T Deluxe AMD790FX Ganged Dual DDR3-1608 9-9-9-24 CR1 3376

Risultati peggiori...

MonsterMash
28-05-2009, 03:32
E' ufficiale: la copper tower è andata...
Ho deciso di non passare ad am3, ho guardato parecchi test in giro, compresi quelli di paolo.oliva, e mi sono convinto che passare ad am3 e ddr3 non mi porterebbe nessun vantaggio.

Così penso che comprerò una buona mobo am2+ con sb750.

Paolo, tu che le hai provate praticamente tutte, quale mi consigli?

Ciao

h1n6
28-05-2009, 08:02
Paolo, tu che le hai provate praticamente tutte, quale mi consigli?

Ciao

Bello, finalmente si parla di fic@ invece che di i7:oink:

Etchelon
28-05-2009, 09:33
Montato il nuovo pc con il 940BE :D

Ora lo vorrei overclockare almeno a 3.4, che ha quanto ho capito riuscirei ad arrivare anche con voltaggio di default.

Vi chiedo basta che metto il moltiplicatore a 17x tramite amd overdrive o devo toccare anche qualche altra cosa?

Ps: sono con dissipatore stock.
Usa K10Stat! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8

paolo.oliva2
28-05-2009, 10:48
E' ufficiale: la copper tower è andata...
Ho deciso di non passare ad am3, ho guardato parecchi test in giro, compresi quelli di paolo.oliva, e mi sono convinto che passare ad am3 e ddr3 non mi porterebbe nessun vantaggio.

Così penso che comprerò una buona mobo am2+ con sb750.

Paolo, tu che le hai provate praticamente tutte, quale mi consigli?

Ciao

Contando che hai il liquido... proverei a guardare una M3A79-T... ha 8+2 fasi e dovrebbe essere calata di prezzo parecchio.

Condivido il discorso AM3/DDR3 nella tua situazione. Ricordo che hai 4 banchi di ram e quindi cambiare comprando un totale di ram per avere al momento più prb che guadagni... e poi dovresti cambiare pure il procio... e dal 940 al 955 non c'è un gran salto.

aaadddfffgggccc
28-05-2009, 11:09
E' ufficiale: la copper tower è andata...
Ho deciso di non passare ad am3, ho guardato parecchi test in giro, compresi quelli di paolo.oliva, e mi sono convinto che passare ad am3 e ddr3 non mi porterebbe nessun vantaggio.

Così penso che comprerò una buona mobo am2+ con sb750.

Paolo, tu che le hai provate praticamente tutte, quale mi consigli?

Ciao

Contando che hai il liquido... proverei a guardare una M3A79-T... ha 8+2 fasi e dovrebbe essere calata di prezzo parecchio.

Condivido il discorso AM3/DDR3 nella tua situazione. Ricordo che hai 4 banchi di ram e quindi cambiare comprando un totale di ram per avere al momento più prb che guadagni... e poi dovresti cambiare pure il procio... e dal 940 al 955 non c'è un gran salto.

A distanza di un anno dall'uscita, anche la mia crosshair non ha ninte di meno rispetto alle ultime uscite, le fasi non gli mancano e tanto meno le prestazioni, ed ora si trova a meno di 170€, l'ho pagata 250€.
Come dotazioni di serie e bios la Rog è Rog e non aggiungo altro.
Senza togliere niente alle altre, io la consiglio ancora, non ho mai avuto un problema.

Ciao

bjt2
28-05-2009, 11:18
E cmq... a vedere i Phenom II che circolano qui sopra, si può notare come la maggior parte si fermi a 3.7\3.8Ghz... insomma un buon risultato... considerando che magari si parte dai 3Ghz del 940... ma credi davvero che il silicio sia così buono da poter permettere una produzione di massa di cpu 9xx certificate stock a 3.7\3.8Ghz?! Non arrivo neppure a pensare all'ipotetica cpu @ 4Ghz stock che secondo me non sta ne in cielo e ne in terra.

Ma posto x assurdo che ci si riuscisse... con i costi come la mettiamo?

Il vero ostacolo insormontabile per salire di clock è il TDP.
AMD non avrebbe da lavorare molto a sfornare un nuovo step (e sono sicuro che lo sta già facendo) con le temporizzazioni fatte in modo da spostare il limite dai 4GHz ai 5GHz (ad esempio).
Questo si può sempre fare con qualsiasi processo produttivo.
Ipoteticamente lo avrebbe potuto fare anche con il 65nm.
Ma sarebbe stato uno spreco di area, perchè non ce l'avrebbe fatta con il TDP.
Questo perchè per aumentare il limite si devono ingrandire i transistors per fare uno stadio di pipeline più veloce (ovviamente solo i punti critici).

AMD non ha problemi di temperature.
E se ingrandisse i transistors, dovrebbe essere richiesto anche un Vcore minore a parità di frequenza. Questo perchè la corrente erogabile da un MOS è pari a circa (Vin-Vth)*Guadagno. Il guadagno è proporzionale alla grandezza del transistor e aumenta anche con una tecnologia più "piccola" (ma questa è fissa). La Vin è poco meno del Vcore. Quindi se fai un transistor più grande consumi più area, ma può girare a frequenza più alta oppure a Vcore più basso.

AMD non credeva che il processo a 45nm fosse così buono ed ha dimensionato le pipeline e i transistors per i 4GHz circa.

Ma si sbagliava...

bjt2
28-05-2009, 11:24
@Bjt2
Il 955 con le DDR3 1600 principalmente perde nell'FPU. Ma non doveva essere con le DDR3 che avrebbe segnato dei guadagni nell'FPU per via del raddoppio dei registri che forse con le DDR2 non era sufficiente la banda? Oppure potrebbe influire il bios?

L'unica cosa che mi viene in mente è che i parametri del prefetcher sono messi sballati dal BIOS. Bisogna solo aspettare nuovi BIOS.

Comunque può anche darsi che a 1600 va peggio perchè il NB è troppo basso mentre a 1333 è sufficiente.

Hai fatto le prove con HT a 2GHz?

aaadddfffgggccc
28-05-2009, 11:30
Il vero ostacolo insormontabile per salire di clock è il TDP.
AMD non avrebbe da lavorare molto a sfornare un nuovo step (e sono sicuro che lo sta già facendo) con le temporizzazioni fatte in modo da spostare il limite dai 4GHz ai 5GHz (ad esempio).
Questo si può sempre fare con qualsiasi processo produttivo.
Ipoteticamente lo avrebbe potuto fare anche con il 65nm.
Ma sarebbe stato uno spreco di area, perchè non ce l'avrebbe fatta con il TDP.
Questo perchè per aumentare il limite si devono ingrandire i transistors per fare uno stadio di pipeline più veloce (ovviamente solo i punti critici).

AMD non ha problemi di temperature.
E se ingrandisse i transistors, dovrebbe essere richiesto anche un Vcore minore a parità di frequenza. Questo perchè la corrente erogabile da un MOS è pari a circa (Vin-Vth)*Guadagno. Il guadagno è proporzionale alla grandezza del transistor e aumenta anche con una tecnologia più "piccola" (ma questa è fissa). La Vin è poco meno del Vcore. Quindi se fai un transistor più grande consumi più area, ma può girare a frequenza più alta oppure a Vcore più basso.

AMD non credeva che il processo a 45nm fosse così buono ed ha dimensionato le pipeline e i transistors per i 4GHz circa.

Ma si sbagliava...

Del nuovo step non si sà niente? arriverà a sorpresa?

K Reloaded
28-05-2009, 11:33
Ragazzi, io non posto mai in questo topic in quanto è troppo "tecnico" per la mia ignoranza (XD), però mi fa sempre piacere leggerlo in quanto sono interessato alle cpu AMD e in generale all'hardware. Veniamo al punto:

Io (e sicuramente molti altri) mi sto stufando di vedere ogni volta questo thread uscire "di tema" ed iniziare con confronti Intel vs AMD, i7 vs Ph 955 e tutte queste scemenze varie.
Nel regolamento del thread c'è scritto tra l'altro che è vietato parlare di cpu intel.

Dunque siete avvisati: al prossimo post di sfida/i7 vs Ph/ AMD vs intel contatto il mod competente della sezione perchè non è la prima volta che succede. Io entro in questo topic per imparare nuove cose sulle cpu AMD e per leggere i commenti di chi le ha, nonchè per vedere i bench di paolo, e mi dà fastidio vedere questa immondizia all'interno di un thread tra l'altro orchestrato da un'ottima persona (il capitano) che appena manca si trasforma in un vespaio.

Uomini avvisati mezzi salvati.

Grazie per l'attenzione. :)

ed è per questo che io avevo richiesto l'apertura di un nuovo thread ufficiale e la trasformazione di questo in thread prettamente tecnico su AMD (only) ...

ora, è chiaro che non possiamo andare avanti così a forza di lamentele e/o segnalazioni verso questo o quell'altro utente.

tanto per chiarire, una volta per tutte, quanto riportato dal Capitano in prima pagina non è vincolante, ma è consigliabile, sta alla bontà dell'utenza capire ed adeguarsi (soprattutto in funzione del fatto che qui ci sono utenti che partecipano attivamente e costruttivamente).

quindi, cortesemente richiedo, che il capitano concordi con un altro utente l'apertura di un thread ufficiale (e la conseguente trasformazione di questo in tecnico) dove poter trattare argomentazioni varie (tipo il confronto tra varie piattaforme) non previste in questo thread dello stesso autore.

in merito a questo attendo comunicazioni dal Capitano via PM, grazie

gianni1879
28-05-2009, 11:44
Il thread per adesso rimane chiuso, vediamo un pò il da farsi

gianni1879
29-05-2009, 00:57
si riapre, ma Niente scontri

bjt2
29-05-2009, 07:25
Del nuovo step non si sà niente? arriverà a sorpresa?

C'era una roadmap tempo fa che elencava i vari processori, fino ai 4GHz a fine 2009, passando per gli step C3 e C4. Ma questa prevedeva i 3,2GHz più in la di quanto poi effettivamente sono arrivati, quindi credo sia superata...

Spitfire84
29-05-2009, 08:35
C'era una roadmap tempo fa che elencava i vari processori, fino ai 4GHz a fine 2009, passando per gli step C3 e C4. Ma questa prevedeva i 3,2GHz più in la di quanto poi effettivamente sono arrivati, quindi credo sia superata...

non era una roadmap ufficiale, quindi era da prendere con le pinze. ;)

Athlon 64 3000+
29-05-2009, 09:41
Adesso vediamo se AMD presenterà CPU con frequenza superiore al Phenom II 955 e se e quando arriverà l'Esacore su desktop.
Intanto la prossima settimana dovrebbe essere presentato il nuovo Opteron Istanbul.:D

capitan_crasy
29-05-2009, 10:24
Sono proprio curioso di sapere quale step produttivo abbia utilizzato AMD per il core istanbul...

bjt2
29-05-2009, 11:16
Sono proprio curioso di sapere quale step produttivo abbia utilizzato AMD per il core istanbul...

Ci sono modifiche al NB per l'HT assist. Sarà sicuramente un nuovo step. Ma non so se hanno messo mano anche alla questione dei 4GHz perchè su Intsambul non è prioritario se non esce per Desktop. Daltronde tutti gli scarti li buttano? Io penso che usciranno dei bei X6, X5, X4...

Athlon 64 3000+
29-05-2009, 11:28
Non sarebbe malaccio un Phenom II x6 a 250 euro con TDP a 125W :D

capitan_crasy
29-05-2009, 11:42
Ci sono modifiche al NB per l'HT assist. Sarà sicuramente un nuovo step.

Sicuramente sarà un nuovo model; la mia curiosità è se AMD abbia affinato l'attuale step produttivo ( C3 ) oppure sia passata direttamente allo step D...

Ma non so se hanno messo mano anche alla questione dei 4GHz perchè su Intsambul non è prioritario se non esce per Desktop.

Io spero ancora nella frequenza NB uguale a quella di clock! :D :sofico:


Daltronde tutti gli scarti li buttano? Io penso che usciranno dei bei X6, X5, X4...

Non so perchè ma un Phenom2 X5 è un ipotesi MOLTO più probabile di un Phenom2 FX a 6 core...

h1n6
29-05-2009, 12:46
io voglio l'x5

Giuss
29-05-2009, 13:01
Tanto non saranno AM2+ e forse neanche AM3 quindi sara' sempre da cambiare tutto di nuovo

capitan_crasy
29-05-2009, 13:09
Tanto non saranno AM2+ e forse neanche AM3 quindi sara' sempre da cambiare tutto di nuovo

Se esisterà un Phenom2 basato sul core Istanbul sarà sicuramente su socket AM3!
Il cambio di socket sul mercato desktop ci sarà con l'avvento di Bulldozer nel 2011...

Athlon 64 3000+
29-05-2009, 13:54
Io ho preso poco più di quattro mesi fà il Phenom II 920 e ne sono molto soddisfatto e per ora prevedo di tenerlo fino all'uscita del buldozzer.
Ma se dovessero fare veramente un buon esa core ad un prezzo non troppo alto non posso negare che mi piacerebbe prenderlo.

bjt2
29-05-2009, 15:38
Io ho preso poco più di quattro mesi fà il Phenom II 920 e ne sono molto soddisfatto e per ora prevedo di tenerlo fino all'uscita del buldozzer.
Ma se dovessero fare veramente un buon esa core ad un prezzo non troppo alto non posso negare che mi piacerebbe prenderlo.

Ed è per questo che non si sa niente dell'esacore... Per evitare che qualcunoi nell'attesa non compri...

ippo.g
29-05-2009, 15:40
Io ho preso poco più di quattro mesi fà il Phenom II 920 e ne sono molto soddisfatto e per ora prevedo di tenerlo fino all'uscita del buldozzer.
Ma se dovessero fare veramente un buon esa core ad un prezzo non troppo alto non posso negare che mi piacerebbe prenderlo.

stessissima mia condizione psicologica :D

h1n6
29-05-2009, 16:14
e intanto che aspettiamo gli esa stiamo a vedere se i software si danno una mossa nel supporto al multicore...tanto si sa che tra poco avremo piu di 10 core per CPU

ozlacs
29-05-2009, 16:30
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225698

Callisto 550 BE @quad

:D

greyhound3
29-05-2009, 16:49
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225698

Callisto 550 BE @quad

:D

che figata!
ma di sti dualcore che ne pensate?
e un po che non seguo il theared sono dei bei proci?
ho letto in giro che si raggiungono i 4GHz con overvolt leggeri...confermate?
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-athlon-ii-x2_2.html
chissa se riuscira a soppiantare il 720 come best buy!

sniperspa
29-05-2009, 17:00
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225698

Callisto 550 BE @quad

:D

@quad@4ghz :eek:

Ma non è che sia semplicemente la classica cpu culata che danno AMD?poi in realtà quelli aquistati negli shop non si sbloccano o si sbloccano a fatica?!?!:mbe:

Mister Tarpone
29-05-2009, 17:12
@quad@4ghz :eek:

Ma non è che sia semplicemente la classica cpu culata che danno AMD?poi in realtà quelli aquistati negli shop non si sbloccano o si sbloccano a fatica?!?!:mbe:
ho il tuo stesso dubbio ....

ozlacs
29-05-2009, 17:17
non è un ES, cpu-z lo riporterebbe.

io però son cvurioso di vedere un dual Regor tirato a dovere, in teoria potrebbe salire abbestia

bjt2
29-05-2009, 17:52
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225698

Callisto 550 BE @quad

:D

Una cosa che non mi torna è che dice che la prima immagine è a default.
Ma è a 3.1GHz, 2,6 di NB e 2,2 di HT. Mica il callisto ha NB 2,6 a default? :mbe:

ozlacs
29-05-2009, 18:30
non c'entra la scritta ES...

le cpu selezionate esistono anche a prescindere da quei 2 caratteri mostrati in cpu-z.

ma va, davvero?

JuanCarlos
29-05-2009, 18:34
L'ho visto stamattina, e dovendo cambiare procio a giorni mi ha fatto vacillare...ero sicuro di volere un x3 720, ma questo mi intriga (al di la della possibilità di sbloccare i core, cosa di cui dubito sempre), costa poco (sui 90-100 euro) e sembra avere dei buoni margini...

Walrus74
29-05-2009, 18:37
Una cosa che non mi torna è che dice che la prima immagine è a default.
Ma è a 3.1GHz, 2,6 di NB e 2,2 di HT. Mica il callisto ha NB 2,6 a default? :mbe:

Sarà come quelle TV "HD-Ready" :p
Questa è "HT 3.1 Ready" :sofico:

capitan_crasy
29-05-2009, 19:29
Una cosa che non mi torna è che dice che la prima immagine è a default.
Ma è a 3.1GHz, 2,6 di NB e 2,2 di HT. Mica il callisto ha NB 2,6 a default? :mbe:

Le immagini sono state editate come tutto il post...
Mi sa che qualcuno ha violato NDA...:stordita:

capitan_crasy
29-05-2009, 19:31
non c'entra la scritta ES...

le cpu selezionate esistono anche a prescindere da quei 2 caratteri mostrati in cpu-z.

Stiamo parlando del core Callisto la quale ha due core spenti...
Spiegami come AMD è riuscita a selezionare una CPU con due core fallati...:asd:

ippo.g
29-05-2009, 19:33
Stiamo parlando del core Callisto la quale ha due core spenti...
Spiegami come AMD è riuscita a selezionare una CPU con due core fallati... :asd:

selezionate in quel senso, hanno preso le più scarse :asd:

unnilennium
29-05-2009, 19:49
selezionate in quel senso, hanno preso le più scarse :asd:

:) :)

unnilennium
29-05-2009, 19:58
Ok aspetto di vedere tutti i Callisto che riusciranno ad attivare i 2 cores e a salire a 4Ghz ad aria.

Tra l'altro sarebbe interessante capire xkè l'autore del primo post ha cancellato tutto il suo post. :asd: :stordita:

aspettiamo tutti.se nel frattempo facciamo meno polemica sarebbe meglio.e quando l'oc va meno del previsto si fa ironia,quando va sono selezionati..vedremo..a me ste cpu interessano almeno quanto i regor.

capitan_crasy
29-05-2009, 20:12
Ok aspetto di vedere tutti i Callisto che riusciranno ad attivare i 2 cores e a salire a 4Ghz ad aria.

Tra l'altro sarebbe interessante capire xkè l'autore del primo post ha cancellato tutto il suo post. :asd: :stordita:

Indubbiamente essendo un C2 ci saranno i limiti degli attuali Phenom2 ( il famoso limite del 4.00Ghz )
Inoltre AMD non da le proprie CPU in anteprima a chiunque; il tipo deve essere bravo o almeno fortunato :ciapet: nell'overclock...

Dre@mwe@ver
29-05-2009, 22:05
Salve ragazzi, sono nuovo del forum :)

In ogni caso, quoto capitan_crasy...e credo che queste nuove CPU AMD siano davvero ottime! :)

(eh si, sono anche io uno di quelli che crede in AMD!!!:D )

paolo.oliva2
30-05-2009, 02:18
aspettiamo tutti.se nel frattempo facciamo meno polemica sarebbe meglio.e quando l'oc va meno del previsto si fa ironia,quando va sono selezionati..vedremo..a me ste cpu interessano almeno quanto i regor.

Quoto.

Questo mi ricorda gli OC a 6,3GHz dei 940... che dovevano essere arci-super-selezionati... peccato che quando sono usciti in commercio, comprati regolarmente, sono arrivati a 6,7GHz...:)

Mo ricominciamo di nuovo con la storia dei proci super-selezionati?

Se un 955 a 4GHz ci arriva ad aria, non vedo proprio il motivo per il quale lo stesso procio con 2 core in meno dovrebbe scaldare di più... e mi sembra che siano dati per 95W TDP contro i 125W TDP del 955...

Se vogliamo trovare un riscontro io non ho problemi a disattivare 2 core dal mio 955 e postare le temp :sofico: ... A parità di frequenza 10° in meno ci devono essere tutti.

franklar
30-05-2009, 02:22
@quad@4ghz :eek:

Ma non è che sia semplicemente la classica cpu culata che danno AMD?poi in realtà quelli aquistati negli shop non si sbloccano o si sbloccano a fatica?!?!:mbe:

Beh certo.
Alzi la mano chi ha comprato un Kuma che s'è sbloccato per davvero @quad. :rolleyes:

isomen
30-05-2009, 08:00
Beh certo.
Alzi la mano chi ha comprato un Kuma che s'è sbloccato per davvero @quad. :rolleyes:

A me il 7750 è rimasto dual e mobo e bios sono ok, visto che il 720 si è sbloccato (anche se il quarto core è instabile e ho dovuto ridisabilitarlo).

PS
si sa quando saranno disponibili i callisto? perché cmq mi piacerebbe provarli

;) CIAUZ

sniperspa
30-05-2009, 08:18
Indubbiamente essendo un C2 ci saranno i limiti degli attuali Phenom2 ( il famoso limite del 4.00Ghz )
Inoltre AMD non da le proprie CPU in anteprima a chiunque; il tipo deve essere bravo o almeno fortunato :ciapet: nell'overclock...

Per andare così,quella cpu dev'essere non solo NON-fallata ma pure un pò culato come quad :sofico:

Ci credo poco sinceramente....e cmq amd non ha bisogno di questi "incentivi" per essere mediamente più conveniente delle controparti intel,per come stanno ora le cose...

(tutto imho ovviamente)

greyhound3
30-05-2009, 08:46
A me il 7750 è rimasto dual e mobo e bios sono ok, visto che il 720 si è sbloccato (anche se il quarto core è instabile e ho dovuto ridisabilitarlo).

PS
si sa quando saranno disponibili i callisto? perché cmq mi piacerebbe provarli

;) CIAUZ

sono gia vendute a 95€ circa

capitan_crasy
30-05-2009, 09:26
Per andare così,quella cpu dev'essere non solo NON-fallata ma pure un pò culato come quad :sofico:

Ci credo poco sinceramente....e cmq amd non ha bisogno di questi "incentivi" per essere mediamente più conveniente delle controparti intel,per come stanno ora le cose...

(tutto imho ovviamente)

Sinceramente penso che nessuna CPU con i core riattivati sia stabile al 100%...
Comunque sia il fatto che abbia editato i suoi post significa che ha violato palesemente NDA AMD...

capitan_crasy
30-05-2009, 11:16
AMD è in procinto di rilasciare una nuova variante del Phenom2 triple core in versione Black edition con frequenza di clock @ 2.80Ghz e HT @ 1.80GHz:

☆Phenom2 serie 700 Step C2 (Triple core/45nm/Heka/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom2 715 Black Edition・
(2.80GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT1.80GHz/TDP 95W)

Ecco il codice OPN:
HDZ715WCJ3DGI

Osservando OPN di questo Phenom2 X3 modello 715 la sigla WC sta indicare il socket AM2+ con TDP a 95W mentre la sigla per i Phenom2 X3 socket AM3 con TDP 95W è WF.
Sembra abbastanza chiaro che questa CPU sia derivata dalla produzione dei Phenom2 socket AM2+ la quale usciranno dal mercato entro fine anno.
La CPU è basata sul socket AM2+ quindi non potrà gestire in alcun modo le DDR3!

mtk
30-05-2009, 11:42
che sigla infelice :D

Mister Tarpone
30-05-2009, 11:43
che sigla infelice :D

effettivamente :sbonk:

Sallino
30-05-2009, 14:42
Ho aggiornato anch'io il BIOS della mia ASUS M3A78 e anche a me il vcore della cpu è sceso di botto! Da 1.400 (circa) a 1.300 (circa :P)...
Solo che al riavvio successivo all'aggiornamento del BIOS ho avuto un problemino. Dopo la schermata di caricamento di windows XP mi è rimasto lo schermo nero e ho dovuto riavviare... Ora sembra tutto ok comunque.

paolo.oliva2
30-05-2009, 15:36
Ho aggiornato anch'io il BIOS della mia ASUS M3A78 e anche a me il vcore della cpu è sceso di botto! Da 1.400 (circa) a 1.300 (circa :P)...
Solo che al riavvio successivo all'aggiornamento del BIOS ho avuto un problemino. Dopo la schermata di caricamento di windows XP mi è rimasto lo schermo nero e ho dovuto riavviare... Ora sembra tutto ok comunque.

A volte capita anche a me... ma non dipende dal procio... dovrebbe essere un misto tra impostazioni dell'SO magari salvate in un .INI e SB750... praticamente il sistema carica le impostazioni precedenti e SO/SB750 non si trovano d'accordo ed il sistema non si inizializza. Uno riparte e il tutto funziona perché vengono eseguite delle routine di inizializzazione ulteriori nuove.... Non sono sicuro circa il modo, ma comunque della logica ne sono sicuro. Io che cambio spesso i parametri ti posso assicurare che succede spesso specialmente con il cambio settaggi ram e NB

paolo.oliva2
30-05-2009, 15:45
Ho cominciato a "trattare" il 955 come fosse un procio ex-novo che non avesse nulla a che vedere con il 940...

Le cose cominciano ad andare meglio...

Al momento non riesco a far vedere come può andare al max il 955 ma vi assicuro che la differenza rispetto al 940 è notevole...

Al momento l'ottimizzazione migliore è con le DDR3 a 1333... con le 1600 il sistema non gira bene come dovrebbe, ma già sono riuscito a farle funzionare un pelo meglio delle 1333 mentre in test passati la situazione era peggiore.

Io credo che Asus abbia impostato nel bios parametri piuttosto conservativi per assicurare la piena compatibilità con le 1600... rimane il fatto che vi sono parametri che il bios non permette di modificare e che gestisce in automatico.

Comunque, al momento con Winrar sono arrivato a valori superiore rispetto al 940 con DDR2@1250... in rapporto al clock procio.

A 3,9GHz scarsi e con torrent che girava sotto (penalizza perché ingolfa la banda) e pure il browser che comunque tengo con molte schede, sono arrivato a 3MB/s... ed è un ottimo valore.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090530152315_winrar38892999KBs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090530152315_winrar38892999KBs.JPG)

Sallino
30-05-2009, 15:58
A volte capita anche a me... ma non dipende dal procio... dovrebbe essere un misto tra impostazioni dell'SO magari salvate in un .INI e SB750... praticamente il sistema carica le impostazioni precedenti e SO/SB750 non si trovano d'accordo ed il sistema non si inizializza. Uno riparte e il tutto funziona perché vengono eseguite delle routine di inizializzazione ulteriori nuove.... Non sono sicuro circa il modo, ma comunque della logica ne sono sicuro. Io che cambio spesso i parametri ti posso assicurare che succede spesso specialmente con il cambio settaggi ram e NB

Ah ok grazie... :)

PS: comunque sono contento di questo nuovo BIOS le temp della cpu sono diminuite di qualche grado grazie alla diminuzione del voltaggio :)

CaFFeiNe
30-05-2009, 21:33
AMD è in procinto di rilasciare una nuova variante del Phenom2 triple core in versione Black edition con frequenza di clock @ 2.80Ghz e HT @ 1.80GHz:

☆Phenom2 serie 700 Step C2 (Triple core/45nm/Heka/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom2 715 Black Edition・
(2.80GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT1.80GHz/TDP 95W)

Ecco il codice OPN:
HDZ715WCJ3DGI

Osservando OPN di questo Phenom2 X3 modello 715 la sigla WC sta indicare il socket AM2+ con TDP a 95W mentre la sigla per i Phenom2 X3 socket AM3 con TDP 95W è WF.
Sembra abbastanza chiaro che questa CPU sia derivata dalla produzione dei Phenom2 socket AM2+ la quale usciranno dal mercato entro fine anno.
La CPU è basata sul socket AM2+ quindi non potrà gestire in alcun modo le DDR3!

sicuro che non sia solo per oem?

trovo poco sensato mettere sul mercato un 715, quando il 710 sta 10 euro meno del 720, e gia' è una scelta spesso snobbata... e questo si andrebbe a mettere in una fascia ancora piu' stretta, e in piu' non supporterebbe l'am3 che supportano sia il 710 che il 720....

capitan_crasy
30-05-2009, 21:44
sicuro che non sia solo per oem?

trovo poco sensato mettere sul mercato un 715, quando il 710 sta 10 euro meno del 720, e gia' è una scelta spesso snobbata... e questo si andrebbe a mettere in una fascia ancora piu' stretta, e in piu' non supporterebbe l'am3 che supportano sia il 710 che il 720....

Non credo che sia solo per il mercato OEM, in quando la CPU è una versione black edition...
Inoltre questa CPU serve a smaltire i Phenom2 socket AM2+ con un core fallato; insomma niente di nuovo sotto il sole...

milanok82
30-05-2009, 22:39
Anche io sono d'accordo sul fatto che questa cpu ha senso, poichè un triple core black edition su socket am2+ mancava e quindi coloro che erano rimasti delusi sul fatto di non potere montare il 720 sulla proprio mobo am2+ adesso puo farlo.:p

TheBestFix
30-05-2009, 23:01
Anche io sono d'accordo sul fatto che questa cpu ha senso, poichè un triple core black edition su socket am2+ mancava e quindi coloro che erano rimasti delusi sul fatto di non potere montare il 720 sulla proprio mobo am2+ adesso puo farlo.:p

io questa cosa non l'ho capita, su quali mobo am2+ il 720 non funzionava? lavorava persino sulla mia vecchia asus m3a che ufficialmente non supporta i nuovi phenom II, eppure andava bene e persino in overclock sia di cpu che di NB...vabe' non veniva riconosciuta correttamente ma funzionava perfettamente....bo, per me sta cpu difficilmente trovera' il suo spazio, capisco che amd non butta via niente ma questo nuovo tricore mi pare un'esagerazione in un mercato gia' troppo saturo, poi spero di sbagliarmi e auguro ad AMD di venderne a camionate.

ilratman
30-05-2009, 23:02
Anche io sono d'accordo sul fatto che questa cpu ha senso, poichè un triple core black edition su socket am2+ mancava e quindi coloro che erano rimasti delusi sul fatto di non potere montare il 720 sulla proprio mobo am2+ adesso puo farlo.:p

tutti possono montare un 720 su am2+!

milanok82
30-05-2009, 23:20
io questa cosa non l'ho capita, su quali mobo am2+ il 720 non funzionava? lavorava persino sulla mia vecchia asus m3a che ufficialmente non supporta i nuovi phenom II, eppure andava bene e persino in overclock sia di cpu che di NB...vabe' non veniva riconosciuta correttamente ma funzionava perfettamente....bo, per me sta cpu difficilmente trovera' il suo spazio, capisco che amd non butta via niente ma questo nuovo tricore mi pare un'esagerazione in un mercato gia' troppo saturo, poi spero di sbagliarmi e auguro ad AMD di venderne a camionate.

tutti possono montare un 720 su am2+!

Ragà ho detto na cazzata avete ragione:D

isomen
30-05-2009, 23:29
sono gia vendute a 95€ circa

Grazie dell'info... ma a quel prezzo nn vedo la convenienza, costa quanto un 710.

;) CIAUZ

h1n6
31-05-2009, 00:12
Grazie dell'info... ma a quel prezzo nn vedo la convenienza, costa quanto un 710.

;) CIAUZ

infatti penso che scenderà pesto il prezzo.
spero scenda almeno a 80 euro altrimenti ha poco senso.

ATi7500
31-05-2009, 10:40
Ah ok grazie... :)

PS: comunque sono contento di questo nuovo BIOS le temp della cpu sono diminuite di qualche grado grazie alla diminuzione del voltaggio :)

visto che non si rompe nulla a downvoltare? ;)

bYeZ!

jacopo147
31-05-2009, 10:42
AMD è in procinto di rilasciare una nuova variante del Phenom2 triple core in versione Black edition con frequenza di clock @ 2.80Ghz e HT @ 1.80GHz:

☆Phenom2 serie 700 Step C2 (Triple core/45nm/Heka/Socket AM2+/DDR2-1066)

・Phenom2 715 Black Edition・
(2.80GHz/L2 512KB*3/L3 6MB/HT1.80GHz/TDP 95W)

Ecco il codice OPN:
HDZ715WCJ3DGI

Osservando OPN di questo Phenom2 X3 modello 715 la sigla WC sta indicare il socket AM2+ con TDP a 95W mentre la sigla per i Phenom2 X3 socket AM3 con TDP 95W è WF.
Sembra abbastanza chiaro che questa CPU sia derivata dalla produzione dei Phenom2 socket AM2+ la quale usciranno dal mercato entro fine anno.
La CPU è basata sul socket AM2+ quindi non potrà gestire in alcun modo le DDR3!


come han già detto è un pò insensato vista la poca differenza di prezzo trail 710 e il 720, a meno che non ci sia un riallineamento dei prezzi in vista di prossime uscite, oppure visto che è am2+ e non am3 il prezzo sia inferiore al 710 in quel caso :p

Dre@mwe@ver
31-05-2009, 10:53
Bha, gia il 710 è spesso snobbato...non credo che questo 715 avrà vendite molto elevate:(

jacopo147
31-05-2009, 11:05
Bha, gia il 710 è spesso snobbato...non credo che questo 715 avrà vendite molto elevate:(

dipenderà dal prezzo, chi non ha interesse ad aggiornare ad am3 entro breve (io per esempio) se lo porterebbe a casa volentieri per 90€ un am2+ triple core :) (sperare non costa nulla) 20€ meno che l'equivalente per am3 e un pò ne vendono, imho ;)

Dre@mwe@ver
31-05-2009, 11:08
Oh certo, se i prezzi sono bassi, una fascia di mercato se la ritaglia...staremo a vedere :)

Sallino
31-05-2009, 14:08
visto che non si rompe nulla a downvoltare? ;)

bYeZ!

Si ma non l'ho fatto io dunque sto più sicuro :D

h1n6
31-05-2009, 15:01
dipenderà dal prezzo, chi non ha interesse ad aggiornare ad am3 entro breve (io per esempio) se lo porterebbe a casa volentieri per 90€ un am2+ triple core :) (sperare non costa nulla) 20€ meno che l'equivalente per am3 e un pò ne vendono, imho ;)

giustissimo, anche a me per esempio la piattaforma am3 non interessa + di tanto per ora

paolo.oliva2
31-05-2009, 15:36
In ogni caso... un X3 ha una superficie del die quanto un quad, 258 mm quadrati... A parte il prezzo minimo, il prezzo max è quello del 955.
Se si fa una media tra tutti i die prodotti dal wafer che poi diventano X4 top, X4 medi e senza L3, X3 ed anche X2... beh, quanto sarà? 150€?
Con questo prezzo i proci rientrano nel discorso della media dei costi dell'informatica... cioé aumento di prestazioni/capacità ad un prezzo inferiore... tipo HD, VGA e tutto il resto, e non l'evidente anomalia in cui i proci erano considerati un discorso a parte con prezzi via via sempre maggiori.

capitan_crasy
31-05-2009, 19:45
Vi comunico che ho aperto un nuovo thead specifico per i consigli sugli acquisti delle CPU K10 45/65nm...

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)

rayblu
31-05-2009, 20:40
Salve ragazzi ho un problema con amd overdrive, praticamente quando vado ad aumentare il moltiplicatore della cpu, me lo aumenta ma quando applico e poi salvo ritorna a default. come mai? vi è mai capitato?

ATi7500
01-06-2009, 00:15
Salve ragazzi ho un problema con amd overdrive, praticamente quando vado ad aumentare il moltiplicatore della cpu, me lo aumenta ma quando applico e poi salvo ritorna a default. come mai? vi è mai capitato?

usa K10Stat e non avrai nessun problema.

bYeZ!

OEidolon
01-06-2009, 09:26
Salve ragazzi ho un problema con amd overdrive, praticamente quando vado ad aumentare il moltiplicatore della cpu, me lo aumenta ma quando applico e poi salvo ritorna a default. come mai? vi è mai capitato?

non è che per caso è attivo il C&Q?

rayblu
01-06-2009, 12:43
non è che per caso è attivo il C&Q?

boh :D cosa sarebbe?

Dimension7
01-06-2009, 12:45
Cool & Quiet

Lights_n_roses
01-06-2009, 13:00
salve !! c'è qualcuno che mi sa dire quanto vale la pena di comprarsi un phenom II 720 nella speranza di sbloccarlo ?? cioè è una cosa fattibile o spesso il core disabilitato è inutilizzabile ??

Etchelon
01-06-2009, 13:05
Non spesso. Quasi sempre :D

Lights_n_roses
01-06-2009, 13:11
ah perciò un tri core rimane un tri core, cioè sbloccarlo è infattibile ?? mi ricordo che appena saltò fuori questa cosa molti riuscivano a sbloccarlo tranquillamente senza avere poi problemi..