PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116

jack"the ripper"
17-01-2009, 11:55
Ecco le nuove schede Asus http://www.asus.it/news_show.aspx?id=14059

Free Gordon
17-01-2009, 12:12
Passano dal controller del procio... ai tempi delle recensioni del 780G si osservava in fatti una dipendenza delle prestazioni dal bus HT proprio per questo motivo.
Similmente l'integrazione della GPU nella CPU sfrutterebbe la minor distanza dal memory controller.
Questo a spanne, anche se immagino che queste siano informazioni disponibili per chi è così schizzato da leggersi qualche pdf :D

Ah ok, grazie mille. M'hai tolto un tarlo! :D
Per cui, vistualmente, con il nuovo HT3.0 le GPU integrate nel north potrebbero avere un leggero boost.. ^_^

Penso invece, che per quanto riguarda Fusion, i problemi saranno di sfruttare al meglio la banda della cpu verso la futura ddr3 (presumo), per cui sarebbe ottimo realizzare un frame buffer preferenziale per la GPU sullo stesso package... magari di dimensioni non superiori ai 128MB, magari con la z-ram... :D

capitan_crasy
17-01-2009, 12:13
grazie mille, che cosa pensi di quella mobo?

credo che sia una delle migliori come rapporto qualità/prezzo anche se MSI non consiglia l'utilizzo del ACC...

Athlon 64 3000+
17-01-2009, 12:15
Spero che il Phenom II 920 mi arrivasse ieri,ma niente.
Speriamo che mi arrivi lunedi o al massimo martedi. :(
Il dissipatore del Phenom II 920 Boxed è lo stesso del 940 Black Edition?

capitan_crasy
17-01-2009, 12:43
come attacchi per il dissipatore il socket am2+ e am3 sono uguali? volevo montare il mio TRU su un am3, grazie!

Non cambia niente tra AM2 e AM3 per quanto riguarda il fissaggio del dissipatore...

Snake156
17-01-2009, 12:57
credo che sia una delle migliori come rapporto qualità/prezzo anche se MSI non consiglia l'utilizzo del ACC...

di quale mobo parlate?

Immortal
17-01-2009, 13:05
http://www5.primustronix.de/shop/info.asp?product_group=100&service_group=&fct=&product_code=20123304&search_str=&sid=5622966945

che tristezza, asus.


edit: http://www.diskontcomputer.com/Sonstige_Artikel/Asus_M4A79_DELUXE_790FX_+_HT5200_Mobo_DC_369533.html
e su molti altri shop...

gi0v3
17-01-2009, 13:37
si ma nel secondo dicono che gli arriva il 30 gennaio e che spediscono dopo il 3 febbraio... comodo metterla listino 15 giorni prima :(

blackshard
17-01-2009, 13:40
Ah ok, grazie mille. M'hai tolto un tarlo! :D
Per cui, vistualmente, con il nuovo HT3.0 le GPU integrate nel north potrebbero avere un leggero boost.. ^_^

Infatti per abilitare tutte le feature video (deinterlacciamento e roba del genere) del 780g (e anche dei corrispettivi nvidia) serve un processore AM2+ per far andare il northbridge ad almeno 1800 Mhz, oltre ovviamente a garantire un canale più largo verso la memoria di sistema.

astroimager
17-01-2009, 13:54
http://www5.primustronix.de/shop/info.asp?product_group=100&service_group=&fct=&product_code=20123304&search_str=&sid=5622966945

che tristezza, asus.

edit: http://www.diskontcomputer.com/Sonstige_Artikel/Asus_M4A79_DELUXE_790FX_+_HT5200_Mobo_DC_369533.html
e su molti altri shop...

In effetti questa manovra commerciale potevano proprio risparmiarsela...

Sto cominciando a pensare che il successo in OC sta principalmente nella qualità dei componenti e soprattutto nella frequenza di rilascio o efficienza del BIOS.

I possessori della M3A79-T devono sperare che con la M4A79 ci sia elevata compatibilità, per cui saranno rilasciati BIOS in coppia... magari, quella che sembra una coltellata alla schiena da parte di Asus, potrebbe nei fatti trasformarsi in una maggiore attenzione anche verso M3A79.

Se mi prendo una mobo AM2+ personale a breve, credo che non sarà Asus. Voglio cambiare. Però ancora non me la sento di buttarmi su DFI... l'eventuale "grande passo" volevo farlo su 890FX/SB800...

Infatti per abilitare tutte le feature video (deinterlacciamento e roba del genere) del 780g (e anche dei corrispettivi nvidia) serve un processore AM2+ per far andare il northbridge ad almeno 1800 Mhz, oltre ovviamente a garantire un canale più largo verso la memoria di sistema.

Quindi HT3.0 non serve solo per config multi-GPU...

Immortal
17-01-2009, 13:58
si ma nel secondo dicono che gli arriva il 30 gennaio e che spediscono dopo il 3 febbraio... comodo metterla listino 15 giorni prima :(

non è per quello.. è per il fatto che stanno già vendendo una scheda nuova ad un prezzo più basso di quello di lancio della m3a79-t, senza aver dato il supporto adeguato a quest'ultima. Se parlassi di una scheda madre integrata in un pc da supermercato, allora non avrei nulla da ridire. Ma da asus una cosa del genere, riferito soprattutto alla loro top gamma per amd, non me l'aspettavo :mad:

astroimager
17-01-2009, 14:08
non è per quello.. è per il fatto che stanno già vendendo una scheda nuova ad un prezzo più basso di quello di lancio della m3a79-t, senza aver dato il supporto adeguato a quest'ultima. Se parlassi di una scheda madre integrata in un pc da supermercato, allora non avrei nulla da ridire. Ma da asus una cosa del genere, riferito soprattutto alla loro top gamma per amd, non me l'aspettavo :mad:

Questa storia dei cambi di socket, processo produttivo e SB è stata una bella serie di pretesti, per i produttori, per fare il porco comodo loro.

Certo è strano pensare a una M4A79 a 160 euro, quando in questo momento i prezzi stanno addirittura lievitando.

Io stavo quasi pensando di fare a breve qualche acquisto... ieri avevo visto il 7750 BE a 58 euro (!)... non male da abbinare a un 790GX con buon rapporto qualità/prezzo.
Oggi invece mi ritrovo una maggiorazione di quasi 20 euro, con 790GX che partono quasi da 100 euro... :muro:

capitan_crasy
17-01-2009, 14:30
In effetti questa manovra commerciale potevano proprio risparmiarsela...

Sto cominciando a pensare che il successo in OC sta principalmente nella qualità dei componenti e soprattutto nella frequenza di rilascio o efficienza del BIOS.

I possessori della M3A79-T devono sperare che con la M4A79 ci sia elevata compatibilità, per cui saranno rilasciati BIOS in coppia... magari, quella che sembra una coltellata alla schiena da parte di Asus, potrebbe nei fatti trasformarsi in una maggiore attenzione anche verso M3A79.

Se mi prendo una mobo AM2+ personale a breve, credo che non sarà Asus. Voglio cambiare. Però ancora non me la sento di buttarmi su DFI... l'eventuale "grande passo" volevo farlo su 890FX/SB800...



Quindi HT3.0 non serve solo per config multi-GPU...

dietro a questi nuovi modelli che un qualcosa di particolare:
Il socket AM3 pur mantenendo le stesse caratteristiche elettriche di alimentazione del socket AM2+, introduce un nuovo sistema per il monitoraggio delle temperature dalla CPU chiamato TSI o Thermal sense Interface; esso sostituisce il classico diodo che ogni tanto sballa le reali temperature del processore.
Le nuove schede sono basate su disegni per le CPU AM3 e dato che la compatibilità elettrica tra i due socket è assoluta hanno proposto una versione AM2+.
Personalmente la considero un ottima accoglienza di mercato per le CPU 45nm AMD ( ricordo che Gigabyte sta facendo la stessa cosa ), anche se in pratica ha lasciato alquanto incazzosi i possessori delle schede M3A79-T Deluxe e M3A78-T.

khael
17-01-2009, 15:38
vi giuro sono tanto fanboy asrock per la sua politica dei prezzi ma proca miseria non riesco a installare vista....
con x64 non mi vede l'hd ho provato ide rai ahci, tutti i driver ch ehanno inventato....
cambiato cavo alimentazione e sata... (il bios lo vede l'hd cmq)

ora provo con la versione x32 di vista....

che cazzus 3h e non ho combinato nulla

Axer
17-01-2009, 15:58
A quando nuovi modelli phenom x3 e athlon x2 con la nuova architettura a 45 nanometri?

capitan_crasy
17-01-2009, 16:42
A quando nuovi modelli phenom x3 e athlon x2 con la nuova architettura a 45 nanometri?

trovi tutte le informazioni nelle prime pagine del thread...

$iMoNe_In$aNe
17-01-2009, 17:15
prendetevi una bella m3a78-t, video integrato, ottima anche in overclock, bios sempre aggiornati (in media 1 al mese) stabilità ottima. Ne sono veramente soddisfatto. E spero + avanti di montarci un bel 940 o 945 e overclokkarlo a dovere.:cool:

$iMoNe_In$aNe
17-01-2009, 17:17
vi giuro sono tanto fanboy asrock per la sua politica dei prezzi ma proca miseria non riesco a installare vista....
con x64 non mi vede l'hd ho provato ide rai ahci, tutti i driver ch ehanno inventato....
cambiato cavo alimentazione e sata... (il bios lo vede l'hd cmq)

ora provo con la versione x32 di vista....

che cazzus 3h e non ho combinato nulla

Avevo e ho tutt'ora messa da parte una asrockalivexfireesata2 con il quale vista 64 bit dava miriade di schermate blu, audio con suoni strani che facevano scoppiare il cervello. Mentre con vista 32 bit nessun problema. Spero x te nn ha lo stesso problema.

blackshard
17-01-2009, 17:36
Avevo e ho tutt'ora messa da parte una asrockalivexfireesata2 con il quale vista 64 bit dava miriade di schermate blu, audio con suoni strani che facevano scoppiare il cervello. Mentre con vista 32 bit nessun problema. Spero x te nn ha lo stesso problema.

A me non ha dato nessun problema Vista x64 sulla alivexfire-esata2, anzi... se non fosse stato per l'occupazione clamorosa di ram e la politica sui driver a 64 bit forse forse l'avrei anche tenuto.

capitan_crasy
17-01-2009, 17:53
da parte mia mi sono trovato meglio con Vista64 anziché Vista32; sia con SB700/SB600 sia con i chipset Nforce ( che in linea generale i driver Nvidia per i chipset fanno veramente vomitare )...

astroimager
17-01-2009, 17:55
prendetevi una bella m3a78-t, video integrato, ottima anche in overclock, bios sempre aggiornati (in media 1 al mese) stabilità ottima. Ne sono veramente soddisfatto. E spero + avanti di montarci un bel 940 o 945 e overclokkarlo a dovere.:cool:

Sembra una delle più riuscite, negli ultimi tempi... fra il 790gx Asus e quello Gigabyte chi la spunta?

$iMoNe_In$aNe
17-01-2009, 18:09
A me non ha dato nessun problema Vista x64 sulla alivexfire-esata2, anzi... se non fosse stato per l'occupazione clamorosa di ram e la politica sui driver a 64 bit forse forse l'avrei anche tenuto.

Forse hai la seconda revisione, xkè io avevo la prima e quando mettevo vista 64 bit avevo miriade di problemi, dall'audio, al video, a tutto. Poi da quando sono passato a questa asus i problemi sono scomparsi, x questo l'ho legato alla scheda madre, dato che dal cambio dalla asrock alla asus non ho cambiato nulla oltre la scheda madre.

Sembra una delle più riuscite, negli ultimi tempi... fra il 790gx Asus e quello Gigabyte chi la spunta?

Non saprei dirti come si comporta la gigabyte ma posso garantirti che la asus si comporta benissimo.
Piccolo ot: mi spieghi come hai portato un windsor a 3,5 ghz? stai sotto liquido? che voltaggi hai dato?

blackshard
17-01-2009, 18:24
Forse hai la seconda revisione, xkè io avevo la prima e quando mettevo vista 64 bit avevo miriade di problemi, dall'audio, al video, a tutto. Poi da quando sono passato a questa asus i problemi sono scomparsi, x questo l'ho legato alla scheda madre, dato che dal cambio dalla asrock alla asus non ho cambiato nulla oltre la scheda madre.

Nono, ho la R1.0, quella con il codec audio alc888. La seconda revisione (che poi sarebbe la R3.0) in realtà mi sembra cambi poco, superficialmente l'unica differenza è il codec audio alc662.
Comunque andava a perfezione, ad oggi c'ho WinXP x64 e va' benissimo.
Secondo me i problemi li dovevi cercare nel c&q e nelle memorie, che se sono particolarmente scrause possono creare problemi. Ti chiederai, ma perchè solo a 64bit? Non saprei dirti...

edit: comunque ho appena notato che sono arrivati al bios 3.00. Credo sia una delle mobo che ha ricevuto più aggiornamenti in assoluto, dal momento che partiva da 1.00. Cmq a me non ha mai dato veramente nessun problema sta mobo, la maggior parte degli aggiornamenti sono per il supporto alle nuove cpu.

folken84
17-01-2009, 18:42
Ecco le nuove schede Asus http://www.asus.it/news_show.aspx?id=14059

Quelli dell'asus si son fritti il cervello, che senso ha fare uscire una M4a79 con AM2+/ddr2? dal punto di vista delle caratteristiche tecniche è troppo simile alla m3a79!!!
Invece trovo sia buona una M4a79T e la M4a78T con AM3/ddr3, speriamo escano a breve :sperem: a febbraio/marzo volevo passare ad una piattaforma phenomII e dovendo cambiare tutto preferirei prendere il blocco 945/M4a78T/4GB ddr3 1600, almeno avrei una piattaforma più longeva in vista di futuri upgrade...

astroimager
17-01-2009, 18:51
Non saprei dirti come si comporta la gigabyte ma posso garantirti che la asus si comporta benissimo.


Chissà per quale motivo AMD ha scelto la Gigabyte e non Asus per le sue dimostrazioni della piattaforma Dragon.

Piccolo ot: mi spieghi come hai portato un windsor a 3,5 ghz? stai sotto liquido? che voltaggi hai dato?

No, quello è l'OC max che ho sperimentato con Arctic Cooling Freezer Pro, 1.504V e 23°C di temp ambiente.
Per essere RS, e far funzionare il C&Q, devo scendere a 3.3 GHz.

In questi giorni proverò con il Noctua, dovrei avere più margine... anche contando su temp ambiente almeno 5°C inferiori...

esticbo
17-01-2009, 19:10
Chissà per quale motivo AMD ha scelto la Gigabyte e non Asus per le sue dimostrazioni della piattaforma Dragon.

Sicuramente l'ha fatto per la bios

v3l3no
17-01-2009, 19:54
Sicuramente l'ha fatto per la bios

e per il marketing...

phicrand_6358
17-01-2009, 20:08
mah... sinceramente a me ormai Asus sta sul :ciapet: , in vari posti in cui ho lavorato non erano rari i casi di DOA e RMA... tanto che si è preferito MSI e Gigabyte (belle solide!) per gli assemblati, poi le MSI su Intel viaggiano forte, tipo P45-Neo2/3 che vanno meglio delle p5q-etc, x AMD le vecchie facevano schifo.. invece le nuove DKA e KA sono interessanti...
però vorrei sapere qualcosa di più delle nuove Biostar, sembrano moolto migliorate...

P.S. l'ultima Asus che mi ha realmente soddisfatto è la mitica TX97-E!!!

capitan_crasy
17-01-2009, 20:13
Devo fare una rettifica sul chipset 760G
Nella mia notizia precedente avevo detto che questo chipset non supportava Hybrid Crossfire, secondo le slide ufficiale AMD invece 760G supporta pienamente questa tecnologia.
in poche parole questo 760G è un 780V senza la porta HDMI...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090117211245_WTM_amd_760g_2_dh_fx57.jpg

Catan
17-01-2009, 20:30
Sembra una delle più riuscite, negli ultimi tempi... fra il 790gx Asus e quello Gigabyte chi la spunta?

guarda io ho valutato molto le due , e ti dico xè ho scelto la asus.

fondamentalmente sono due ottime mobo, costruttivamente parlando, ma oggettivamente hanno alcuni pro e contro.

fondamentalmente il pro della gigabyte è che ha 6 sata contro i 5 della asus.

i contro della gigabyte è che se metti 2 vga in crossfire, anche 2 hd4850 questi x come sono messe, praticamente diventano usufruibili solo 4, e se ci metti una vga dual slot come le hd4870 di questi ne diventano usufruibili solo 3.
e nsomma a livello di disposizione mi sembrano un grosso errore di gigabyte.

poi entrambe hanno 2 slot pci, ma mentre la gigabyte ha 2 slot pci-ex 16x meccanici 8x elettrici se messi in crossfire, e 2 slot pci-ex1x, la asus ha 3 slot pci-ex 16x meccanici che fanno in crossfire un 8x,4x,8x
quindi per vga sigle slot la asus ti garantisce possibilita di fare triple crossfire.

a livello di dissipatore chipset-mosfet la gigabite sembra migliore per via della heatpipe che li collega mentre sulla asus sono staccati i due dissi.

la asus xè ha due porte usb in + sulla piastra.


diciamo che secondo me la asus a parità di qualità costruttiva ha una sistemazione dei componenti migliore, e in qualche maniera una migliore espandibilità, anche se oggettivamente non credo che nessuno si faccia il triple crossfire su questo genere di mobo

Pihippo
17-01-2009, 20:32
Cotrà. Ma gli x3 720 possibile che abbiano 6 mb di L3? Se cosi fosse quanto sarebbero avvantaggiati nel gaming rispetto agli x4 che ne hanno pure loro 6 ma devono lavorarci 4 core?

!fazz
17-01-2009, 20:38
credo che sia una delle migliori come rapporto qualità/prezzo anche se MSI non consiglia l'utilizzo del ACC...

acc? che sarebbe? lo scaling della frequenza? sono rimansto indietro con gli acronimi da lato amd :D :D

capitan_crasy
17-01-2009, 21:04
Cotrà. Ma gli x3 720 possibile che abbiano 6 mb di L3?

Esatto...

Se cosi fosse quanto sarebbero avvantaggiati nel gaming rispetto agli x4 che ne hanno pure loro 6 ma devono lavorarci 4 core?

Non credo che si avranno benefici...

acc? che sarebbe? lo scaling della frequenza? sono rimansto indietro con gli acronimi da lato amd :D :D

ACC è l'acrinimo di AMD Advanced Clock Calibration introdotto con SB750.
Permette attraverso il programma AMD Overdriver overclock automatici o comunque molto spinti...

v3l3no
17-01-2009, 21:19
Cotrà. Ma gli x3 720 possibile che abbiano 6 mb di L3? Se cosi fosse quanto sarebbero avvantaggiati nel gaming rispetto agli x4 che ne hanno pure loro 6 ma devono lavorarci 4 core?

non c'è differenza sostanziale, nei games, 4 core sono inutili, 3 anche, visto che tutti i giochi che sfruttano il multi-cpu non usano piu di due core...(nella realtà)..
dal 3° core in poi è utile solo per applicazioni multithreading...
avere un x2 o un x3 o un x4 nei giochi vedresti una differenza di fps ridicola forse 1-2 frame a core aggiunto...e in alcuni casi/giochi un x2 puo avere lievi benefici (anche 7-8 fps in piu) rispetto un x3/x4...(visto con i miei occhi)...

Gio_87
17-01-2009, 21:37
Ragazzi c&q funziona se si occa?
Io ora ho voluto provare a mettere clock e voltaggio come c&q 3. Ora sonoa 800 mhz su tutti i core vcore 0.976 e sto provando se e rs. Da 30 minuti col test di aod e sono stabile con temperature di 28/29° :eek:
Pero voglio provare a scendere ancora come vcore :)

Axer
18-01-2009, 10:25
Secondo voi i phenom II X3 su che fascia di prezzo si posizioneranno?

dvdknight
18-01-2009, 10:28
Secondo voi i phenom II X3 su che fascia di prezzo si posizioneranno?

Intel ha portato i Q8200 a circa 140 euro, quindi suppongo che se Amd voglia esser competitiva, deve posizionarsi max a 130 euro!Speriamo......

jacopo147
18-01-2009, 10:53
Intel ha portato i Q8200 a circa 140 euro, quindi suppongo che se Amd voglia esser competitiva, deve posizionarsi max a 130 euro!Speriamo......

speriamo :ciapet: è il mio limite :P

capitan_crasy
18-01-2009, 12:04
Intel ha portato i Q8200 a circa 140 euro, quindi suppongo che se Amd voglia esser competitiva, deve posizionarsi max a 130 euro!Speriamo......

Lo sfidante naturale della serie Q8000 di Intel è il Phenom2 serie 800, mentre i Triple core AMD sono più adatti per vedersela con i dual core Intel serie E8000/E7000...

jacopo147
18-01-2009, 13:21
Lo sfidante naturale della serie Q8000 di Intel è il Phenom2 serie 800, mentre i Triple core AMD sono più adatti per vedersela con i dual core Intel serie E8000/E7000...

che fascia coprono quelli? dai 100 ai 150 e oltre giusto?

MonsterMash
18-01-2009, 13:31
Non mi pare che sia ancora stato postato da nessuno:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3586691&postcount=1

Si parla di un phenom2 950 am3 a 3.1ghz che dovrebbe uscire in Q2 2009.

MonsterMash
18-01-2009, 13:39
Per chi poi voleva un raffronto clock to clock tra agena e deneb, volevo postare questa interessante tabella:

http://img152.imageshack.us/img152/1678/summaryagenadenebwv1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=summaryagenadenebwv1.jpg)

G-UNIT91
18-01-2009, 14:00
mi hai bruciato sul tempo:cry:

esse09
18-01-2009, 14:18
ciao, mi intrometto nella conversazione per chiedervi un consiglio. devo acquistare un pc e pensavo di basarlo sulla piattaforma dragon. ho letto qualcosa ma arrivando da intel non sono pratico e quindi non ho idea dei chipset da abbinare o delle memorie.

partendo da una configurazione
Asrock aod790gx/128m chipset 790gx
phenom 2 920
2x2 giga di ram ddr2 800mhz della corsair (twin2x4096)
e una hd4850

ho questi dubbi:
-la bonta' generale del tutto
-il memory controller integrato necessita di ram particolari, magari a basso voltaggio?
-il chipset va bene? sulla scheda della mb c'e' scritto che supporta i nuovi processori
-la scheda integrata e quella discreta dovrebbero funzionare in hybrid crossfire mi pare, ma c'e' bisogno di qualche accorgimento particolare o basta installare il ccc e funziona?

grazie mille :D

Pihippo
18-01-2009, 14:20
Ottimo. Quindi Am3 = Ddr3 clock stock più alti e N.B finalmente decente?
Dai secondo me mo l'ipc del penryn si ribecca a clock stock :D
Ci spero almeno.

jacopo147
18-01-2009, 14:53
ciao, mi intrometto nella conversazione per chiedervi un consiglio. devo acquistare un pc e pensavo di basarlo sulla piattaforma dragon. ho letto qualcosa ma arrivando da intel non sono pratico e quindi non ho idea dei chipset da abbinare o delle memorie.

partendo da una configurazione
Asrock aod790gx/128m chipset 790gx
phenom 2 920
2x2 giga di ram ddr2 800mhz della corsair (twin2x4096)
e una hd4850

ho questi dubbi:
-la bonta' generale del tutto
-il memory controller integrato necessita di ram particolari, magari a basso voltaggio?
-il chipset va bene? sulla scheda della mb c'e' scritto che supporta i nuovi processori
-la scheda integrata e quella discreta dovrebbero funzionare in hybrid crossfire mi pare, ma c'e' bisogno di qualche accorgimento particolare o basta installare il ccc e funziona?

grazie mille :D

sulla bontà nulla da dire, mi sembrano tutti componenti più che ok, anzi se be mi ricordo con quella mobo erano anche stati fatti interessanti OC, le memorie van bene qualsiasi, in OC poi coi Mc di amd si ha massima libertà nei voltaggi delle ram, il chipset è ottimo, per l'HC non ti so dire con sicurezza non essendo uno smanettone di schede grafiche, ma se ben mi ricordo (mi ero informato per la mia HD) bastano i ccc e poi abilitare le relative opzioni ;)

esse09
18-01-2009, 14:56
grazie :) :D

greeneye
18-01-2009, 15:52
...

partendo da una configurazione
Asrock aod790gx/128m chipset 790gx
phenom 2 920
2x2 giga di ram ddr2 800mhz della corsair (twin2x4096)
e una hd4850

ho questi dubbi:
-la bonta' generale del tutto
La scheda asrock è ottima ma con qualche dubbio per l'overclock (sempre che tu lo voglia fare).


-il memory controller integrato necessita di ram particolari, magari a basso voltaggio?
No non particolarmente.

-il chipset va bene? sulla scheda della mb c'e' scritto che supporta i nuovi processori
Si, con una 4850 il 790gx è un po' sprecato, magari una scheda con il 770 ma con qualche referenza in più

-la scheda integrata e quella discreta dovrebbero funzionare in hybrid crossfire mi pare, ma c'e' bisogno di qualche accorgimento particolare o basta installare il ccc e funziona?
In generale basta installare i driver. Nel tuo caso non dovrebbe abilitarsi l'hybrid crossfire per la enorme differenza tra la scheda video discreta e quella integrata.
Tanto per dare un'idea la 4850 ha 800 shaders mentre il 790gx 40 (e anche meno sofisticati)


grazie mille :D

esse09
18-01-2009, 16:16
edit

phicrand_6358
18-01-2009, 16:16
Si, con una 4850 il 790gx è un po' sprecato, magari una scheda con il 770 ma con qualche referenza in più


:mbe: e perchè mai???


cmq l'hybrid crossfire dovrebbe funzionare solo con le 3450/70...

capitan_crasy
18-01-2009, 16:17
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3586691&postcount=1


Grazie per la segnalazione..
Il sito diy.pconline.com.cn mostra una Roadmap AMD dove vendono descritti i modelli Phenom2 X4/X3 socket AM3 previsti nei prossimi mesi; la novità è rappresentata dal modello Phenom2 950 @ 3.10Ghz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090118170604_1532965piiroadmapsz4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090118170604_1532965piiroadmapsz4.jpg)

☆Phenom2 serie 900 Step C?(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 950・
(3.10GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W)

Il modelli 950 e 940 previsti per il secondo trimestre 2009 avranno un TDP a 125W, mentre la frequenza HT sarà di 2.00Ghz ( 4.00Ghz ).
A quanto pare il modello Phenom2 Triple core serie 700 potrebbe avere una frequenza HT uguale o superiore a 2.00Ghz.
I Phenom2 940 e 920 socket AM2+ usciranno dal mercato a metà del secondo trimestre 2009.
I modelli Phenom2 925, 910, 810, 805, 720 e 710 sono previsti per il mese di febbraio 2009.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090118171417_1532965piiplanshj0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090118171417_1532965piiplanshj0.jpg)

Clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fdiy.pconline.com.cn%2Fcpu%2Freviews%2F0901%2F1532965_1.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) ( lingua originale in cinese tradotta in inglese By Google )

capitan_crasy
18-01-2009, 16:27
X esse09 e a tutti:

Come specificato nel regolamento di questo thread sono vietati i post stile "consigli per gli acquisti"...

esse09
18-01-2009, 16:34
scusate, editato. volevo solo togliermi qualche dubbio :stordita:

astroimager
18-01-2009, 16:41
Ottimo. Quindi Am3 = Ddr3 clock stock più alti e N.B finalmente decente?
Dai secondo me mo l'ipc del penryn si ribecca a clock stock :D
Ci spero almeno.

Anche di più, probabilmente, se si considera che le SSE4A ora cominciano ad essere sfruttate.

Da notare che per la serie Heka viene indicato un NB stock >= a 4000 MHz.

Pihippo
18-01-2009, 16:49
Anche di più, probabilmente, se si considera che le SSE4A ora cominciano ad essere sfruttate.

Da notare che per la serie Heka viene indicato un NB stock >= a 4000 MHz.

:D
Ottimo. Anche se secondo me anche gli AM3 x4 avranno N.B superiore di 2.0ghz.
Possibile che i triple core daranno un "run for their money" ad i penryn e8000 nel gaming con la possibilià di gestire meglio anche le applicazioni che richiedono più di 2 core. Magari davvero Amd riesce a rosicare quel 5% di ipc con gli am3. Unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il core clock degli X3.
Cioè un x4 a 3.0ghz a 125wtdp e come mai manco un X3 non dico a 95w tdp 3.0ghz, ma mi accontento anche di 125 di tdp, allora si che saranno processori dal forte spirito gaming...

astroimager
18-01-2009, 18:00
:D
...Unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il core clock degli X3.
Cioè un x4 a 3.0ghz a 125wtdp e come mai manco un X3 non dico a 95w tdp 3.0ghz, ma mi accontento anche di 125 di tdp, allora si che saranno processori dal forte spirito gaming...

Credo che sia lo stesso discorso del Phenom I... il 4° core è disabilitato, ma non completamente spento, per cui il consumo della CPU è solo di poco inferiore.
Lo vedremo meglio quando il 720 BE sarà messo a confronto con il 925, che ha lo stesso clock e TDP dichiarato.

Il punto di forza degli Heka, secondo me, sarà principalmente il prezzo (almeno spero!).

Per quanto riguarda il clock... non mi preoccuperei più di tanto, penso che nel caso del 720 sia possibile alzarlo di 600 MHz con vcore default. ;)

Con ogni probabilità, se non prendo prima un 7750, sarà la mia prossima CPU AMD.

capitan_crasy
18-01-2009, 18:43
Credo che sia lo stesso discorso del Phenom I... il 4° core è disabilitato, ma non completamente spento, per cui il consumo della CPU è solo di poco inferiore.
Lo vedremo meglio quando il 720 BE sarà messo a confronto con il 925, che ha lo stesso clock e TDP dichiarato.

Il punto di forza degli Heka, secondo me, sarà principalmente il prezzo (almeno spero!).

Per quanto riguarda il clock... non mi preoccuperei più di tanto, penso che nel caso del 720 sia possibile alzarlo di 600 MHz con vcore default. ;)

Con ogni probabilità, se non prendo prima un 7750, sarà la mia prossima CPU AMD.

Esatto...
Molti pensavano che la disattivazione del core "fallato" avesse dei problemi a livello di alimentazione, ma in realtà si addormentava (lasciandolo comunque alimentato) il core con problemi alla cache L2...

carpo93
18-01-2009, 19:40
il 950 mi piace molto
si vedrà

$iMoNe_In$aNe
18-01-2009, 19:41
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè il 925 ha tdp 95w mentre il 920 125w? Pur avendo entrambi 2,8 ghz e cache da 8 mb?

Axer
18-01-2009, 19:41
Ma scusate la mia profonda ignoranza non riesco a capire una cosa un phenom2 X3 720 si potra montare su una motherboard am2+ che usa ddr2-667?

jacopo147
18-01-2009, 19:46
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè il 925 ha tdp 95w mentre il 920 125w? Pur avendo entrambi 2,8 ghz e cache da 8 mb?

la sparo lì, potrebbero aver visto dalle sfornate che girano perfettamente con un v-core inferiore, chissà, miglior silicio :)

Pihippo
18-01-2009, 19:47
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè il 925 ha tdp 95w mentre il 920 125w? Pur avendo entrambi 2,8 ghz e cache da 8 mb?

Step produttivo migliorato, forse il c3, oppure semplice affinamento dello step c2

greeneye
18-01-2009, 19:48
Ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè il 925 ha tdp 95w mentre il 920 125w? Pur avendo entrambi 2,8 ghz e cache da 8 mb?

Il 925 (come pure le altre cpu am3) saranno uno step produttivo successivo (probabilmente il C3) con consumo inferiore (tensioni più basse ecc...)

greeneye
18-01-2009, 19:49
Ma scusate la mia profonda ignoranza non riesco a capire una cosa un phenom2 X3 720 si potra montare su una motherboard am2+ che usa ddr2-667?

Si a patto che il produttore della scheda madre rilasci un bios adatto

Pihippo
18-01-2009, 19:55
Esatto...
Molti pensavano che la disattivazione del core "fallato" avesse dei problemi a livello di alimentazione, ma in realtà si addormentava (lasciandolo comunque alimentato) il core con problemi alla cache L2...


Ahh. Scusami, ma non ho capito una ceppa. Gli x3 sono x4 con l2 buggata ed il core fallato viene alimentato lo stesso?

unnilennium
18-01-2009, 20:10
Ahh. Scusami, ma non ho capito una ceppa. Gli x3 sono x4 con l2 buggata ed il core fallato viene alimentato lo stesso?

gli x3 son cpu che nn hanno superato i test,per problemi diversi,che vengono riciclati come x3..con un core disattivato,ma il tdp rimane invariato.credo che anche con il 7750sia la stessa cosa,solo che i core che dormono son2..infatti consuma abbastanza :)

Andrea deluxe
18-01-2009, 20:47
Old?

http://www.donanimhaber.com/AMD_3_1GHz_de_calisan_Phenom_II_X4_950_modelini_hazirliyor-12500.htm

capitan_crasy
18-01-2009, 21:49
Old?

http://www.donanimhaber.com/AMD_3_1GHz_de_calisan_Phenom_II_X4_950_modelini_hazirliyor-12500.htm

si ma solo di 20 post...:D
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25902244&postcount=1597)

Tony M.
19-01-2009, 03:48
Quanto si potrà overclockare il 940 con il dissipatore compreso nella confezione box ?

Drakogian
19-01-2009, 08:20
Forse ti conviene chiedere nel relativo thread... qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609

Spitfire84
19-01-2009, 08:35
I processori AM3 saranno in vendita dall'8 Febbraio. :winner:

Questi processori che contengono 2 memory controller per DDR2 e DDR3, saranno dotati di 938 pin e lavoreranno sulle schede madri AM2+ già presenti oltre che sulle AM3 di prossima introduzione.

I modelli previsti al lancio saranno: 925, 910, 810, 805, 720 e 710.

Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442933#post442933)

Per i modelli vedi in questa news + recente:

Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442934#post442934)

astroimager
19-01-2009, 09:46
I processori AM3 saranno in vendita dall'8 Febbraio. :winner:

Questi processori che contengono 2 memory controller per DDR2 e DDR3, saranno dotati di 938 pin e lavoreranno sulle schede madri AM2+ già presenti oltre che sulle AM3 di prossima introduzione.

I modelli previsti al lancio saranno: 925, 910, 810, 805, 720 e 710.

Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442933#post442933)

Per i modelli vedi in questa news + recente:

Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442934#post442934)

Azz... non pensavo così presto! Tocca cominciare a scansare i dindini per il 720!

Vabbé comunque prima che arriveranno qui in Italia e prima che i produttori rilasceranno BIOS decenti per OC, ne passerà di tempo...

Spitfire84
19-01-2009, 09:51
Azz... non pensavo così presto! Tocca cominciare a scansare i dindini per il 720!

Vabbé comunque prima che arriveranno qui in Italia e prima che i produttori rilasceranno BIOS decenti per OC, ne passerà di tempo...

pensavo anch'io + tardi..tipo fine febbraio.
meglio così..un 910 non me lo toglie nessuno. :yeah:
Comunque forse non servirà molto tempo per trovarli in commercio..i 940 e 920 sono stati lanciati l'8 gennaio e 7 giorni dopo in italia già si trovavano abbastanza facilmente; speriamo si ripeta anche con gli am3. ;)

Pihippo
19-01-2009, 10:02
sono stati lanciati l'8 gennaio e 7 giorni dopo in italia già si trovavano abbastanza facilmente; speriamo si ripeta anche con gli am3. ;)

Secondo me appena i rivenditori sentiranno odore di soldi con questi am3, li troveremo pure dal panettiere i proci :D
Meglio cosi, voglio il 925 x4 oppure il 945 od il 720... Oddio li vojo tutti :D

Sylvester
19-01-2009, 10:03
I processori AM3 saranno in vendita dall'8 Febbraio. :winner:

Questi processori che contengono 2 memory controller per DDR2 e DDR3, saranno dotati di 938 pin e lavoreranno sulle schede madri AM2+ già presenti oltre che sulle AM3 di prossima introduzione.

I modelli previsti al lancio saranno: 925, 910, 810, 805, 720 e 710.

Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442933#post442933)

Per i modelli vedi in questa news + recente:

Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442934#post442934)

Eheh....AMD quesa volta vuol proprio rubare un cliente ad Intel.....se mi tolgo gli ultimi dubbi a fine febbraio un bel Phenom II non me lo leva nessuno :D

PS: magari qualcuno può andare a rispondere nel thread che ho aperto in questa stessa sessione su cosa scegliere....visto che voi siete più informati magari mi date la dritta giusta ;)

8kikko2
19-01-2009, 10:21
Eheh....AMD quesa volta vuol proprio rubare un cliente ad Intel.....se mi tolgo gli ultimi dubbi a fine febbraio un bel Phenom II non me lo leva nessuno :D

PS: magari qualcuno può andare a rispondere nel thread che ho aperto in questa stessa sessione su cosa scegliere....visto che voi siete più informati magari mi date la dritta giusta ;)

Uff dovebdo fare il pc da zero sarebbe stato ideale avere a dispozione fin dal lancio delle cpu AM3 dell ' AMD RS880 .. Invece l'uscita e' prevista per il terzo trimeste 2009..

maporca
19-01-2009, 10:41
Uff dovebdo fare il pc da zero sarebbe stato ideale avere a dispozione fin dal lancio delle cpu AM3 dell ' AMD RS880 .. Invece l'uscita e' prevista per il terzo trimeste 2009..

Attenzione che e' gia' uscita la notizia su intel e amd del ..posticipo al 2010 per le piattaforme ddr3.
Problemi di compatibilita' e/o prezzo.
non mi stupirei se amd posticipasse il rilascio del chipset per ddr3 oppure che i produttori di mobo limitino il socket am3 ( anche se con chipset rd800 ) per ( ancora ) l'am2+.

morph23
19-01-2009, 10:58
Attenzione che e' gia' uscita la notizia su intel e amd del ..posticipo al 2010 per le piattaforme ddr3.
Problemi di compatibilita' e/o prezzo.
non mi stupirei se amd posticipasse il rilascio del chipset per ddr3 oppure che i produttori di mobo limitino il socket am3 ( anche se con chipset rd800 ) per ( ancora ) l'am2+.

Si però anche se con chipset 790FX+SB750 (M4A79T Deluxe) e 790GX+SB750 (M4A78T-E) per fare esempi in casa asus........... il supporto ddr3 sarà garantito poi se la serie rd800 ritarda pazienza, io per esempio sto solo aspettando il supporto ddr3 da parte amd per cambiare piattaforma......

paolo.oliva2
19-01-2009, 11:20
Eheh....AMD quesa volta vuol proprio rubare un cliente ad Intel.....se mi tolgo gli ultimi dubbi a fine febbraio un bel Phenom II non me lo leva nessuno :D

PS: magari qualcuno può andare a rispondere nel thread che ho aperto in questa stessa sessione su cosa scegliere....visto che voi siete più informati magari mi date la dritta giusta ;)

Mi posti l'indirizzo del tuo th?

capitan_crasy
19-01-2009, 11:23
I processori AM3 saranno in vendita dall'8 Febbraio. :winner:

Questi processori che contengono 2 memory controller per DDR2 e DDR3, saranno dotati di 938 pin e lavoreranno sulle schede madri AM2+ già presenti oltre che sulle AM3 di prossima introduzione.

I modelli previsti al lancio saranno: 925, 910, 810, 805, 720 e 710.

Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442933#post442933)

Per i modelli vedi in questa news + recente:

Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=442934#post442934)

Grazie per la segnalazione...

Sylvester
19-01-2009, 11:24
Mi posti l'indirizzo del tuo th?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1908162

Eccolo.....non l'ho postato prima perchè non so se era possibile metterlo.

Spitfire84
19-01-2009, 11:29
Grazie per la segnalazione...

dove hai trovato il 3 febbraio come data di lancio?
nelle due news che ho postato parlano solo dell'8.. :confused:

Giuss
19-01-2009, 11:53
Dite che le DDR3 scendono di prezzo?
Perche' sembra che i vantaggi in velocita' siano limitati ma costano parecchio' di piu' (il doppio?) delle DDR2 per cui non so se al momento convengono

capitan_crasy
19-01-2009, 12:00
dove hai trovato il 3 febbraio come data di lancio?
nelle due news che ho postato parlano solo dell'8.. :confused:

bè l'hai scritto tu nel titolo...:stordita:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25909037&postcount=1617)
Comunque in effetti si parla solo del 8 febbraio...

Spitfire84
19-01-2009, 12:30
bè l'hai scritto tu nel titolo...:stordita:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25909037&postcount=1617)
Comunque in effetti si parla solo del 8 febbraio...

:doh:
ho sbagliato..ho fatto confusione con am3.
E' l'8 febbario..ora correggo.. :D

SweetAlucard
19-01-2009, 12:47
Buongiorno a tutti,

sarei interessato ad acquistare un phenomII AM3; per caso qualcuno sa quando usciranno le schede madri AM3? Saranno molto più convenienti delle AM2?
Ho letto la prima pagina ma non ho trovato informazioni in merito.

La mia intenzione era di upgradare il mio attuale desktop tra marzo e aprile, dite che siano già uscite motherboard AM3 per quella data?

Grazie a tutti e in particolare a paolo oliva che, con i suoi post entusiastici, mi ha convinto a cambiare macchina :sofico: :sofico:

paolo.oliva2
19-01-2009, 13:00
Ho letto del 950.... ma che strano...
Prima di tutto non capisco perché la numerazione è da AM2+. Poi non capisco perché un molti frazionato... visto che tra un 940 settato a 3GHz e lo stesso settato a 3,2GHz praticamente a me non varia neppure la temperatura... non capisco il perché fare a 3,1Ghz....

A me sa di bufala...., cioé io ci credo a modelli superiori, ma crederei più ancora se fosse stato un 960 a 3,2GHz AM2+...

Spitfire84
19-01-2009, 13:11
Ho letto del 950.... ma che strano...
Prima di tutto non capisco perché la numerazione è da AM2+. Poi non capisco perché un molti frazionato... visto che tra un 940 settato a 3GHz e lo stesso settato a 3,2GHz praticamente a me non varia neppure la temperatura... non capisco il perché fare a 3,1Ghz....

A me sa di bufala...., cioé io ci credo a modelli superiori, ma crederei più ancora se fosse stato un 960 a 3,2GHz AM2+...

anche il 910 ha una numerazione da am2+, ma è am3.
dovremo aspettare la presentazione prima di capire meglio queste numerazioni.

PS: comunque le ipotesi sono 2: o serve a differenziare solamente i due modelli am2+ già presentati dai corrispettivi a pari frequenza ma am3, oppure potrebbero indicare una differente frequenza dell'HT (spero non sia quest'ultimo).

G-UNIT91
19-01-2009, 13:15
Ho letto del 950.... ma che strano...
Prima di tutto non capisco perché la numerazione è da AM2+. Poi non capisco perché un molti frazionato... visto che tra un 940 settato a 3GHz e lo stesso settato a 3,2GHz praticamente a me non varia neppure la temperatura... non capisco il perché fare a 3,1Ghz....

A me sa di bufala...., cioé io ci credo a modelli superiori, ma crederei più ancora se fosse stato un 960 a 3,2GHz AM2+...

quoto in parte, imho il 960 (o 955) lo faranno FX.

Cmq, non ci sarebbe da stupirsi visto l'ultima roadmap ufficiale, AMD resta col K10.5 fino al 2010! quindi questo chip verrà proposto in mille salse....un po coe ha fatto nvidia con g92....

capitan_crasy
19-01-2009, 13:54
Ho letto del 950.... ma che strano...
Prima di tutto non capisco perché la numerazione è da AM2+.

I modelli 945 e 925 hanno il 5 proprio per distinguerli dai modelli AM2+; non essendoci un 3.10Ghz AM2+ non serve il numero 5 al modello 950 AM3...

Poi non capisco perché un molti frazionato... visto che tra un 940 settato a 3GHz e lo stesso settato a 3,2GHz praticamente a me non varia neppure la temperatura... non capisco il perché fare a 3,1Ghz....

Perchè ora AMD riesce a produrre in volumi modelli con 3.10Ghz di frequenza massima, quindi non vedo perchè non fruttare le possibilità produttive massime del wafer...


A me sa di bufala...., cioé io ci credo a modelli superiori, ma crederei più ancora se fosse stato un 960 a 3,2GHz AM2+...

Cè poco da fare, la slide vista arriva direttamente da AMD...

fastleo63
19-01-2009, 14:16
Una piccola annotazione di carattere "marketing": sto ancora attendendo disponibilità, presso un mio fornitore, dei Deneb.
Ebbene, ho notato che il prezzo del 940 BE sta scendendo abbastanza rapidamente.
Tra venerdì e oggi (lunedì 19) il listino netto si è abbassato di oltre 30 EUR!
Forse è in risposta al recente annuncio di taglio ai listini della controparte Intel...
P.S.: Anche a me pare un pò strana la notizia del 960...?!? E' abbastanza "insensato" come modello... Vedremo!

capitan_crasy
19-01-2009, 14:43
Io non capisco...
AMD ha fatto la stessa cosa presentando il 9950 a 140W quando c'era già 9850 BE a 125W...

jacopo147
19-01-2009, 14:54
Una piccola annotazione di carattere "marketing": sto ancora attendendo disponibilità, presso un mio fornitore, dei Deneb.
Ebbene, ho notato che il prezzo del 940 BE sta scendendo abbastanza rapidamente.
Tra venerdì e oggi (lunedì 19) il listino netto si è abbassato di oltre 30 EUR!
Forse è in risposta al recente annuncio di taglio ai listini della controparte Intel...
P.S.: Anche a me pare un pò strana la notizia del 960...?!? E' abbastanza "insensato" come modello... Vedremo!

il 920 si trova in uno shop a 200 spedito, però, spero ce ne siano in giro parecchi perchè all'uscita degli am3 il 920 2 il 940 potrebbero arrivare a prezzi mooolto interessanti se ci sono ancora volumi sufficienti :D

capitan_crasy
19-01-2009, 14:57
Intanto però in Germania i prezzi del Phenom2 sono ancora in discesa!
€.183,55 per il 920 e €.212,56 per il 940!:eek:
Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_1200003/preis_AMD+Desktop?pfpd=15%2CSockel+AM2%2B-_16%2CQuadcore-_17%2CR%2422600%2422900%2421%2CR%2422900%2423200%2421)

jacopo147
19-01-2009, 15:01
Intanto però in Germania i prezzi del Phenom2 sono ancora in discesa!
€.183,55 per il 920 e €.212,56 per il 940!:eek:
Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_1200003/preis_AMD+Desktop?pfpd=15%2CSockel+AM2%2B-_16%2CQuadcore-_17%2CR%2422600%2422900%2421%2CR%2422900%2423200%2421)

vale quasi la pena ordinarlo in cruccolandia, almeno il 920, il 940 a quanto sta minimo da noi? :mc: se andiamo avanti così comunque i rimasugli di questi am2+ potrebbero sovrapporsi per qualche settimana addirittura agli x3 am3...

fastleo63
19-01-2009, 15:50
Non saprei qual'è il prezzo minimo...
Per il 940 BE, all'ingrosso, ormai siamo molto vicini ai 200 EUR, IVA inclusa!
A questo punto attenderò ancora un pò prima di ordinarlo...

Immortal
19-01-2009, 16:20
ho trovato il manuale della m4a79-t deluxe, e cosa leggo?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119171956_My_Screenshot_51.png

memorie ddr2 :eek:
Ma non doveva essere ddr3, per ammissione di asus stessa? :confused:

maxsona
19-01-2009, 16:23
Visto le CPU che supporta le DDR2 le deve supportare per forza.

astroimager
19-01-2009, 16:24
ho trovato il manuale della m4a79-t deluxe, e cosa leggo?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090119171956_My_Screenshot_51.png

memorie ddr2 :eek:
Ma non doveva essere ddr3, per ammissione di asus stessa? :confused:

La M4A79, riportata nel titolo della tabella, monta DDR2 (socket AM2+).

La versione AM3 è la M4A79-T.

paolo.oliva2
19-01-2009, 16:24
Ostia... c'era uno che aveva anticipato sti prezzi... :fiufiu:
Ma era lo stesso che diceva i 4,5GHz a liquido socuri :mad:

Immortal
19-01-2009, 16:43
La M4A79, riportata nel titolo della tabella, monta DDR2 (socket AM2+).

La versione AM3 è la M4A79-T.

ops... avevo capito che avevano fatto la m4a79-t deluxe (am3) e la m4a79-t (am2+). in questo caso chiedo venia. Ad ogni modo leggendo il manuale leggo che uno dei miglioramenti importanti che sono stati apportati consiste in un jumper che sposta il vcore max da 1.7 (che è già alto) a 1.9V! Praticamente non serve quasi più fare vmod :eek:

astroimager
19-01-2009, 16:55
Ostia... c'era uno che aveva anticipato sti prezzi... :fiufiu:
Ma era lo stesso che diceva i 4,5GHz a liquido socuri :mad:

Beh... non per risultare come al solito polemico, ma siamo arrivati quasi a febbraio sia per vedere queste sudate CPU sia per potercele accaparrare a prezzi decenti.

Di previsioni ne abbiamo fatte tutti e di tutti i colori, ma prima di Natale siamo rimasti a bocca asciutta, con Nehalem che già rullavano da giorni e noi che dovevamo appellarci a discutibili bench made in Greek, non capendoci ancora una mazza.

Per quanto riguarda l'overclock, il potenziale c'è tutto, ma come al solito non è immediatamente alla portata di chiunque non sappia smanettare di brutto. Addirittura il BIOS DFI che non riconosce la CPU, mi sembra una cosa assurda!

Comunque da quello che ho visto, in media, credo che i 3.8 GHz ad aria e RS siano alla portata di tutti, mentre a liquido non mi pronuncio perché non ho esperienza. Non so se il tuo impianto è rappresentativo o sopra la media, ma se hai 38°C dopo 20-30 min. in full su tutti i core, il margine per salire non manca, e certo non sono le temperature a limitarti.

Però vorrei capire... qualche post fa dicevi che sui 50-55°C la CPU diventava troppo instabile, e non potevi salire più di vcore: confermi?
Hai notato una differenza significativa fra le due CPU (insomma, se una è più avida di corrente?)?

astroimager
19-01-2009, 17:01
ops... avevo capito che avevano fatto la m4a79-t deluxe (am3) e la m4a79-t (am2+). in questo caso chiedo venia. Ad ogni modo leggendo il manuale leggo che uno dei miglioramenti importanti che sono stati apportati consiste in un jumper che sposta il vcore max da 1.7 (che è già alto) a 1.9V! Praticamente non serve quasi più fare vmod :eek:

Confusione l'hanno fatta comunque, perché se quella T sta per DDR3, anche la M3A79-T dovrebbe accettare DDR3 :asd:

Il jumper che fa la vmod è un upgrade molto interessante per overclocking estremo! E - secondo me - è un chiaro segnale che con queste CPU non c'è da preoccuparsi più di tanto per il vcore max! (ovvero, non è da non dormirci la notte) ;)

fdadakjli
19-01-2009, 17:09
scusate...io vorrei prendere il 940BE con la DFI DK 790FXB-M2RSH...qui leggo che la mobo non supporta i PhenomII...nel sito DFI vedo...

http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/R7SDC26.zip

Major Reasons of Change:
1.Change CPU clock ratio Item Maximum Value can set to 39.5 for AMD Phenom CPUs.
2.The BIOS added new uCore for support AMD Phenom II CPUs.

phicrand_6358
19-01-2009, 17:13
edit

capitan_crasy
19-01-2009, 17:27
scusate...io vorrei prendere il 940BE con la DFI DK 790FXB-M2RSH...qui leggo che la mobo non supporta i PhenomII...nel sito DFI vedo...

http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/R7SDC26.zip

Major Reasons of Change:
1.Change CPU clock ratio Item Maximum Value can set to 39.5 for AMD Phenom CPUs.
2.The BIOS added new uCore for support AMD Phenom II CPUs.


:confused: :confused: :confused:
Io leggo "2.The BIOS added new uCore for support AMD Phenom II CPUs.
Più chiaro di così...

la DFI 790FXB-M2RSH è certificata AM3 ready
Clicca qui... (http://www.dfi.com.tw:8080/portal/CM/cmpress/cmpresscontent/MBPressContentWindow?title=881&action=e&windowstate=normal&mode=view)

fdadakjli
19-01-2009, 17:31
:confused: :confused: :confused:
Io leggo "2.The BIOS added new uCore for support AMD Phenom II CPUs.
Più chiaro di così...

la DFI 790FXB-M2RSH è certificata AM3 ready
Clicca qui... (http://www.dfi.com.tw:8080/portal/CM/cmpress/cmpresscontent/MBPressContentWindow?title=881&action=e&windowstate=normal&mode=view)

infatti...è quello che leggevo anche io...

poi qui Paolo dice che non riconosce il procio...mi sembra abbastanza strano...a meno che non l'ha provata con il bios precedente...

astroimager
19-01-2009, 17:33
:confused: :confused: :confused:
Io leggo "2.The BIOS added new uCore for support AMD Phenom II CPUs.
Più chiaro di così...

la DFI 790FXB-M2RSH è certificata AM3 ready
Clicca qui... (http://www.dfi.com.tw:8080/portal/CM/cmpress/cmpresscontent/MBPressContentWindow?title=881&action=e&windowstate=normal&mode=view)

Io mi sono un po' perso... la mobo di Paolo, presumo con l'ultimo BIOS, riconosce il 940 o no?

capitan_crasy
19-01-2009, 17:33
infatti...è quello che leggevo anche io...

poi qui Paolo dice che non riconosce il procio...mi sembra abbastanza strano...a meno che non l'ha provata con il bios precedente...

il problema di paolo è sicuramente un bios non aggiornato...

phicrand_6358
19-01-2009, 17:35
:confused: :confused: :confused:
Io leggo "2.The BIOS added new uCore for support AMD Phenom II CPUs.
Più chiaro di così...

la DFI 790FXB-M2RSH è certificata AM3 ready
Clicca qui... (http://www.dfi.com.tw:8080/portal/CM/cmpress/cmpresscontent/MBPressContentWindow?title=881&action=e&windowstate=normal&mode=view)

penso si riferisca al problema "model unknown" di paolo.oliva2 con quella mobo + pII 940

maporca
19-01-2009, 17:44
Comunque da quello che ho visto, in media, credo che i 3.8 GHz ad aria e RS siano alla portata di tutti,

Sarebbe interessante per tutti sapere se con dissi stock o che ...

O sapere se esiste anche la versione non boxata...

capitan_crasy
19-01-2009, 17:47
penso si riferisca al problema "model unknown" di paolo.oliva2 con quella mobo + pII 940

questo lo capito, bisogna chiederlo direttamente a lui quale versione bios installa sulla sua DFI...

ranf
19-01-2009, 17:48
il problema di paolo è sicuramente un bios non aggiornato...

Li sta aspettando da 2 mesi i deneb paolo, mi sembra strano che non abbia aggiornato il bios.... no?
Secondo me c'è qualche problema ancora che DFI non ha risolto anche se sembra strano anche questo...

capitan_crasy
19-01-2009, 17:58
Li sta aspettando da 2 mesi i deneb paolo, mi sembra strano che non abbia aggiornato il bios.... no?
Secondo me c'è qualche problema ancora che DFI non ha risolto anche se sembra strano anche questo...

Se non sbaglio ha problemi con ADSL e il sito DFI è più lento di una lumaca...

phicrand_6358
19-01-2009, 18:01
mi pare che l'abbia aggiornato... però chissà... magari non ha rispettato la procedura alla lettera: http://www.dfi.com.tw/portal/CM/commonLink/winflash_en_US
:boh:

astroimager
19-01-2009, 18:03
Sarebbe interessante per tutti sapere se con dissi stock o che ...

O sapere se esiste anche la versione non boxata...

La versione tray si era vista in commercio... ma boxata è meglio, hai 1 anno in più di garanzia!

Il dissi stock è generoso (per essere uno stock!), e secondo me permette OC disinvolti fino a 3.4-3.6 GHz. Un dissipatore più generoso dovrebbe consentire di alzare di 2-400 MHz questo limite...

Per passare dal mondo delle supposizioni a quello dei fatti, ci vorrebbero 4-5 utenti di buona volontà che facessero queste prove mostrando un loop di doppio Orthos, per es... almeno 20-30 minuti per vedere le temp...

Io ancora non ho capito fino a che punto si può giocare con le temp, visto il limite max di 62°C, e che dispersione c'è nel potenziale di OC delle CPU in commercio, dato che il range del VID varia da meno di 0.9V a 1.5V...

fdadakjli
19-01-2009, 18:04
mi pare che l'abbia aggiornato... però chissà... magari non ha rispettato la procedura alla lettera: http://www.dfi.com.tw/portal/CM/commonLink/winflash_en_US
:boh:

meglio non usare winflash da windows... ;)

phicrand_6358
19-01-2009, 18:06
meglio non usare winflash da windows... ;)

questo è pacifico, ma mi pare sia quello che ha usato lui...

giukey
19-01-2009, 18:11
meglio non usare winflash da windows... ;)

Per esperienza personale dato che ho anche io la dfi è meglio fare la procedura da pen drive.
2° avete visto la firma di paolo??
"SITUAZIONE BIOS M3A79-T massimo molti 20X (602), 790FXb non riconosce il procio (30)"

Ha messo dei numeri tra parentesi per ogni mobo, che fosse qualcosa inerente ai bios??
Comunque è pacifico che i bios sono ancora immaturi.

fdadakjli
19-01-2009, 18:20
Per esperienza personale dato che ho anche io la dfi è meglio fare la procedura da pen drive.
2° avete visto la firma di paolo??
"SITUAZIONE BIOS M3A79-T massimo molti 20X (602), 790FXb non riconosce il procio (30)"

Ha messo dei numeri tra parentesi per ogni mobo, che fosse qualcosa inerente ai bios??
Comunque è pacifico che i bios sono ancora immaturi.

diciamo che per qualsiasi mobo è preferibile evitare di flashare da windows... :read:

già...infatti è probabile che quel "30" tra parentesi si riferisca al bios della DFI versione A30...precedente a quella in cui vi è supporto ai PhenomII...

astroimager
19-01-2009, 18:55
diciamo che per qualsiasi mobo è preferibile evitare di flashare da windows... :read:

già...infatti è probabile che quel "30" tra parentesi si riferisca al bios della DFI versione A30...precedente a quella in cui vi è supporto ai PhenomII...

Certo che se sta usando un BIOS non idoneo, e ottiene di più in OC rispetto a una 8+2 fasi... cosa potrà fare una UT su 890FX/SB800 messa nelle mani giuste? :sofico:

ranf
19-01-2009, 19:23
Certo che se sta usando un BIOS non idoneo, e ottiene di più in OC rispetto a una 8+2 fasi... cosa potrà fare una UT su 890FX/SB800 messa nelle mani giuste? :sofico:

Be ma le fasi DFI sono meno numerose ma digitali....
Non semrepe più fasi si hanno e meglio si va....
Guarda con le X58.... le gigabyte con 12 fasi stanno andando meglio delle varie asus a 16 fasi.....

fdadakjli
19-01-2009, 19:27
infatti conta la qualità più che la quantità... ;)

capitan_crasy
19-01-2009, 19:47
AMD, in risposta all'abbassamento dei prezzi delle CPU Intel, intende diminuire i prezzi delle CPU Phenom2 940 da $.275 a $.225 e delle CPU Phenom2 920 da $.235 a $.195, in pratica una correzione verso il basso di quasi il 20%.
Secondo il sito hardware-infos.com l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire già da domani...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D2673&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)

jacopo147
19-01-2009, 19:49
AMD, in risposta all'abbassamento dei prezzi delle CPU Intel, intende diminuire i prezzi delle CPU Phenom2 940 da $.275 a $.225 e delle CPU Phenom2 920 da $.235 a $.195, in pratica una correzione verso il basso di quasi il 20%.
Secondo il sito hardware-infos.com l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire già da domani...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D2673&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)

posso sbavare capitano? se andiamo avanti così basta curare alcuni shop ed entro breve ci si potrebbe portare a casa un 920 a 150€.... meglio che risparmio da subito, se arriva a quel prezzo faccio ciao ciao al 720 :D

Sylvester
19-01-2009, 20:00
AMD, in risposta all'abbassamento dei prezzi delle CPU Intel, intende diminuire i prezzi delle CPU Phenom2 940 da $.275 a $.225 e delle CPU Phenom2 920 da $.235 a $.195, in pratica una correzione verso il basso di quasi il 20%.
Secondo il sito hardware-infos.com l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire già da domani...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D2673&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)

:sbavvv: e con questo direi che Intel ha definitivamente perso un suo potenziale cliente :read: :Prrr:
Speriamo di avere maggiori info presto :D

jacopo147
19-01-2009, 20:03
:sbavvv: e con questo direi che Intel ha definitivamente......................... un suo potenziale cliente :read: :Prrr:
Speriamo di avere maggiori info presto :D

"perso" ? :D

Capozz
19-01-2009, 20:05
AMD, in risposta all'abbassamento dei prezzi delle CPU Intel, intende diminuire i prezzi delle CPU Phenom2 940 da $.275 a $.225 e delle CPU Phenom2 920 da $.235 a $.195, in pratica una correzione verso il basso di quasi il 20%.
Secondo il sito hardware-infos.com l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire già da domani...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D2673&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)

:eek:
Se l'avessi preso al day 1 avrei rosicato non poco :asd:

$iMoNe_In$aNe
19-01-2009, 20:29
Per esperienza personale dato che ho anche io la dfi è meglio fare la procedura da pen drive.
2° avete visto la firma di paolo??
"SITUAZIONE BIOS M3A79-T massimo molti 20X (602), 790FXb non riconosce il procio (30)"

Ha messo dei numeri tra parentesi per ogni mobo, che fosse qualcosa inerente ai bios??
Comunque è pacifico che i bios sono ancora immaturi.

Avevo già detto a paolo di provare il 940 sulla m3a78-t che con gli ultimi bios supporta benissimo il 940 e sblocca il moltiplicatore fino a 35x.
Ma ci fosse una volta che mi ha cacato. :mc:

phicrand_6358
19-01-2009, 20:34
Avevo già detto a paolo di provare il 940 sulla m3a78-t che con gli ultimi bios supporta benissimo il 940 e sblocca il moltiplicatore fino a 35x.
Ma ci fosse una volta che mi ha cacato. :mc:

e siemu tri ca c'ho rìssimu...:cool:

SweetAlucard
19-01-2009, 21:05
Riuppo quanto scritto oggi ^^

Scusate lo spam :D

Buongiorno a tutti,

sarei interessato ad acquistare un phenomII AM3; per caso qualcuno sa quando usciranno le schede madri AM3? Saranno molto più convenienti delle AM2?
Ho letto la prima pagina ma non ho trovato informazioni in merito.

La mia intenzione era di upgradare il mio attuale desktop tra marzo e aprile, dite che siano già uscite motherboard AM3 per quella data?

Grazie a tutti e in particolare a paolo oliva che, con i suoi post entusiastici, mi ha convinto a cambiare macchina :sofico: :sofico:

maporca
19-01-2009, 21:07
La versione tray si era vista in commercio... ma boxata è meglio, hai 1 anno in più di garanzia!

Il dissi stock è generoso (per essere uno stock!), e secondo me permette OC disinvolti fino a 3.4-3.6 GHz. Un dissipatore più generoso dovrebbe consentire di alzare di 2-400 MHz questo limite...

tipo il noctua .....

Spitfire84
19-01-2009, 21:18
Riuppo quanto scritto oggi ^^

Scusate lo spam :D

per quel periodo dovrebbero esserci tranquillamente in giro mobo am3, solo che saranno basate su chipset già in commercio come 790FX/790GX/790X..e via dicendo.. ;)

Mr Burns
19-01-2009, 21:20
AMD, in risposta all'abbassamento dei prezzi delle CPU Intel, intende diminuire i prezzi delle CPU Phenom2 940 da $.275 a $.225 e delle CPU Phenom2 920 da $.235 a $.195, in pratica una correzione verso il basso di quasi il 20%.
Secondo il sito hardware-infos.com l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire già da domani...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D2673&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)

Ottimo...insomma devo inizia' a mette i soldi ar pizzo (mettere i soldi da parte) cm si dice qui a Roma...:D

!fazz
19-01-2009, 23:00
La versione tray si era vista in commercio... ma boxata è meglio, hai 1 anno in più di garanzia!

Il dissi stock è generoso (per essere uno stock!), e secondo me permette OC disinvolti fino a 3.4-3.6 GHz. Un dissipatore più generoso dovrebbe consentire di alzare di 2-400 MHz questo limite...

Per passare dal mondo delle supposizioni a quello dei fatti, ci vorrebbero 4-5 utenti di buona volontà che facessero queste prove mostrando un loop di doppio Orthos, per es... almeno 20-30 minuti per vedere le temp...

Io ancora non ho capito fino a che punto si può giocare con le temp, visto il limite max di 62°C, e che dispersione c'è nel potenziale di OC delle CPU in commercio, dato che il range del VID varia da meno di 0.9V a 1.5V...

questo nuovo dissipatore mi ispira parecchio, secondo voi si avrebbero dei vantaggi sostituendolo con un dissipatore aftermarket economico tipo artic cooling freezer 64?

capitan_crasy
19-01-2009, 23:02
meglio non usare winflash da windows... ;)

Sembra che paolo abbia risolto con l'ultimo BIOS...
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119215752_Immagine.JPG)

Intin
20-01-2009, 00:11
posso sbavare capitano? se andiamo avanti così basta curare alcuni shop ed entro breve ci si potrebbe portare a casa un 920 a 150€.... meglio che risparmio da subito, se arriva a quel prezzo faccio ciao ciao al 720 :D

shop quali....su su fuori i nomi XD

The_SaN
20-01-2009, 00:42
AMD, in risposta all'abbassamento dei prezzi delle CPU Intel, intende diminuire i prezzi delle CPU Phenom2 940 da $.275 a $.225 e delle CPU Phenom2 920 da $.235 a $.195, in pratica una correzione verso il basso di quasi il 20%.
Secondo il sito hardware-infos.com l'annuncio ufficiale potrebbe avvenire già da domani...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hardware-infos.com%2Fnews.php%3Fnews%3D2673&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)Ma avevo promesso un i7 alla scimmia...
E adesso che le dico??? :stordita:

esse09
20-01-2009, 05:48
diminuire i prezzi delle CPU Phenom2 940 da $.275 a $.225 e delle CPU Phenom2 920 da $.235 a $.195

:) mi sto innamorando di amd :D :D

Athlon 64 3000+
20-01-2009, 07:32
:) mi sto innamorando di amd :D :D

Una cosa del genere non è mai bella visto che Nvidia lo ha fatto con le GTX280 e GTX260 che poco tempo dolo la loro uscita tagliarnono il prezzo di 200 euro per meglio controbattere le HD 4850 e HD 4870.

gi0v3
20-01-2009, 07:49
questo nuovo dissipatore mi ispira parecchio, secondo voi si avrebbero dei vantaggi sostituendolo con un dissipatore aftermarket economico tipo artic cooling freezer 64?

a me arriva boxato, e ho un freezer 64 low profile... se riesco ti dico che differenza passa, anche se a naso saranno simili come prestazioni ( ma non come rumore, il dissi stock farà sicuramente più rumore :D)

esse09
20-01-2009, 07:57
Una cosa del genere non è mai bella visto che Nvidia lo ha fatto con le GTX280 e GTX260 che poco tempo dolo la loro uscita tagliarnono il prezzo di 200 euro per meglio controbattere le HD 4850 e HD 4870.


nel senso, li adoro proprio perche' continuano a tagliare ovunque e fare abbassare i prezzi un po' a tutti :D

fastleo63
20-01-2009, 08:35
AMD...intende diminuire i prezzi delle CPU Phenom2 940 da $.275 a $.225 e delle CPU Phenom2 920 da $.235 a $.195, in pratica una correzione verso il basso di quasi il 20%...
Ecco il perché di quanto da me osservato e segnalato nel fine settimana scorso (l'abbassamento dei listini di oltre 30 EUR)...
Sono buonissime notizie.
Se AMD riuscisse ad arrivare attorno ai 200 EUR di vendita al pubblico per il Black Edition, penso che l'idea di potersi "accaparrare" un quad-core a 3GHz a quel prezzo (anche se prestazionalmente non paragonabile agli Intel i7) possa solleticare molti potenziali acquirenti...

Sylvester
20-01-2009, 08:46
Giornata di notizie AMD oggi per HWU:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-gia-in-calo-per-le-cpu-amd-phenom-ii-x4_27755.html
:yeah:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/8-processori-amd-socket-am3-attesi-al-debutto_27745.html
:ubriachi:

Athlon 64 3000+
20-01-2009, 08:50
nel senso, li adoro proprio perche' continuano a tagliare ovunque e fare abbassare i prezzi un po' a tutti :D

Non è bello anche perchè a me la cpu deve ancora arrivare e sapere di un calo di prezzo del genere non fa mai piacere.

capitan_crasy
20-01-2009, 09:29
Non è bello anche perchè a me la cpu deve ancora arrivare e sapere di un calo di prezzo del genere non fa mai piacere.

Se hai acquistato on-line hai il diritto di recesso...

fdadakjli
20-01-2009, 09:30
Sembra che paolo abbia risolto con l'ultimo BIOS...
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119215752_Immagine.JPG)

molto bene... ;)

Spitfire84
20-01-2009, 09:31
chi compra al lancio sa benissimo che il prezzo sarà più alto rispetto al alcune settimane dopo..quindi non è che ci sia molto da lamentarsi se 15 giorni dopo dopo viene praticata una riduzione.
soprattutto nell'informatica, è meglio aspettare almeno un mese per far sì che i prezzi si assestino..:O

giukey
20-01-2009, 09:37
è successo anche a me con il 7750 pagato 67,70€ appena uscito e adesso si trova a poco più di 50€.
Ma c'è da dire una cosa che al 80% dei casi le prime uscite sono quelle che promettono di più in oc quindi quella piccola differenza di prezzo a volte viene ripagata :)

paolo.oliva2
20-01-2009, 09:44
Non è bello anche perchè a me la cpu deve ancora arrivare e sapere di un calo di prezzo del genere non fa mai piacere.

io ne ho comprate 2.... ma è normale, anzi, io già aspetto di sentire che prezzi per le AM3 e soprattutto che OC permetteranno... quasi quasi.... :D

giukey
20-01-2009, 09:48
Ma scusate la domanda stupida :stordita:
Ma dei phenom AM3 quali saranno i modelli black edition?

paolo.oliva2
20-01-2009, 09:50
Non è bello anche perchè a me la cpu deve ancora arrivare e sapere di un calo di prezzo del genere non fa mai piacere.

io ne ho comprate 2.... ma è normale, anzi, io già aspetto di sentire che prezzi per le AM3 e soprattutto che OC permetteranno... quasi quasi.... :D

giukey
20-01-2009, 09:51
Aggiornamento bios:
La DFI ha rilasciato gli ultimi bios beta con data 16/01/2009.

maporca
20-01-2009, 09:59
solo ieri era lat... cioe' .. solo ieri era a 285 oggi 239,99
chE-PREZZO che si vedono adesso...

Yota79
20-01-2009, 10:12
solo ieri era lat... cioe' .. solo ieri era a 285 oggi 239,99
chE-PREZZO che si vedono adesso...

beh buono no? :D speriamo intorno ai 200 tra qualche gg...

Athlon 64 3000+
20-01-2009, 10:14
Se hai acquistato on-line hai il diritto di recesso...

lo ho preso da uno dei miei fornitori perchè sono rivenditore e non essendomi ancora arrivato non so ancora se me lo faranno o no con il prezzo ribasato.

capitan_crasy
20-01-2009, 10:55
lo ho preso da uno dei miei fornitori perchè sono rivenditore e non essendomi ancora arrivato non so ancora se me lo faranno o no con il prezzo ribasato.

capisco...
Un bel problema...

ameppe
20-01-2009, 11:06
salve a tutti
volevo chiedervi se la mia scheda madre asrock alive nf7g che supporta il socket am2 è compatibile con i nuovi processori phenom 2

grazie a chi mi risponderà

fdadakjli
20-01-2009, 11:24
Aggiornamento bios:
La DFI ha rilasciato gli ultimi bios beta con data 16/01/2009.

bene bene...a questo punto posso procedere... :asd:

capitan_crasy
20-01-2009, 11:25
salve a tutti
volevo chiedervi se la mia scheda madre asrock alive nf7g che supporta il socket am2 è compatibile con i nuovi processori phenom 2

grazie a chi mi risponderà


:cry: mi viene da piangere...

Nelle prime pagine di questo thread trovi tutte le informazioni compreso la lista delle schede mamme AM2/AM2+ compatibili per le CPU 45nm...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743834&postcount=5)

fdadakjli
20-01-2009, 11:25
Ma scusate la domanda stupida :stordita:
Ma dei phenom AM3 quali saranno i modelli black edition?

presumo il 945 e il 950... :)

mtk
20-01-2009, 11:26
:cry: mi viene da piangere...

Nelle prime pagine di questo thread trovi tutte le informazioni compreso la lista delle schede mamme AM2/AM2+ compatibili per le CPU 45nm...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743834&postcount=5)

la pappa pronta rulez :asd:

phicrand_6358
20-01-2009, 11:55
:cry: mi viene da piangere...

Nelle prime pagine di questo thread trovi tutte le informazioni compreso la lista delle schede mamme AM2/AM2+ compatibili per le CPU 45nm...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743834&postcount=5)

a parte quello... ma vedere nel sito del produttore no, eh?:muro:
poi di asrock alive nf7g ce ne sono 7 modelli diversi... http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=AM2 :mc:

jacopo147
20-01-2009, 12:49
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19-processori-intel-al-ribasso-e-4-novita_27760.html

uh, adesso si scannano, e noi ne raccogliamo i frutti :D

Cocco83
20-01-2009, 13:18
Infatti è un'ottima news anche quella.... sopratutto magari arrivassero anche da noi quei prezzi... in america sulla baia il Q9650 è già dato a 250€.... spero arrivi anche qua XD.....

Free Gordon
20-01-2009, 14:28
meglio non usare winflash da windows... ;)

Le DFI tra 462, 754 e 939 le avrò flashate circa 50 volte (non penso di meno) con Winflash, anche con bios mod, ma non ho mai avuto problemi di corruzione. :D

Free Gordon
20-01-2009, 14:40
Una cosa del genere non è mai bella visto che Nvidia lo ha fatto con le GTX280 e GTX260 che poco tempo dolo la loro uscita tagliarnono il prezzo di 200 euro per meglio controbattere le HD 4850 e HD 4870.

Questo in misura minore o maggiore succede sempre: chi compra subito un prodotto, sa che perderà $ nei confronti di chi attenderà magari anche solo un mese in più, per prenderlo... ;)

TheBestFix
20-01-2009, 15:03
PAOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!
I bios nuovi dfi sono usciti, prendi la scheda madre, le ram migliori, un 940 e monta un bell'impianto a liquido con l'acs e testa finalmente il 940 :D

se anche con questi nuovi bios sopra i 4.1-4.2 non vai credo che probabilmente sarà un po' il limite dei proci am2+.. :)

P.S.: poi per cortesia provalo anche con il dissipatore ad aria :D

non vorrei dire ma c'e' chi lo ha portato a 5,6 Ghz con 1,8 di core voltage a liquido completando un superpi da 1m ...vi metto il link

http://www.ocforums.com/showthread.php?t=591256

scorrete in basso il tipo che ha postato gli screen e' sno.lcn

phicrand_6358
20-01-2009, 15:07
non vorrei dire ma c'e' chi lo ha portato a 5,6 Ghz con 1,8 di core voltage a liquido completando un superpi da 1m ...vi metto il link

http://www.ocforums.com/showthread.php?t=591256

scorrete in basso il tipo che ha postato gli screen e' sno.lcn

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25931223&postcount=360

http://img407.imageshack.us/img407/6735/superpi1m12745sbd1.jpg

:old: di un' ora...:Prrr: minimo (se non l'aveva già postata qualcun'altro...)

TheBestFix
20-01-2009, 15:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25931223&postcount=360

http://img407.imageshack.us/img407/6735/superpi1m12745sbd1.jpg

:old: di un' ora...:Prrr:


ah, chiedo scusa allora non vale O_o

cmq era per dire che il limite non puo' essere imposto dalla cpu..IMO

phicrand_6358
20-01-2009, 15:13
ah, chiedo scusa allora non vale O_o

cmq era per dire che il limite non puo' essere imposto dalla cpu..IMO

vedi che scherzavo...;)

TheBestFix
20-01-2009, 15:14
vedi che scherzavo...;)

ma va, mica me l'ero presa, e poi diamo a cesare quel che e' di cesare :mc:

fdadakjli
20-01-2009, 15:18
Le DFI tra 462, 754 e 939 le avrò flashate circa 50 volte (non penso di meno) con Winflash, anche con bios mod, ma non ho mai avuto problemi di corruzione. :D

con la nf2/nf3/nf4 non ti dico i flash che ho fatto da windows con winflash...mai problemi...un bel giorno però si è inchiodato durante il flash...i risultati li sanno tutti...per fortuna ho sempre qualche eprom di "salvataggio"... :asd:

...per questo direi che sarebbe meglio evitare...sai è molto più probabile che per qualche oscuro motivo si inchiodi windows piuttosto che awdflash da boot su floppy/pendrive... ;)

Free Gordon
20-01-2009, 15:30
con la nf2/nf3/nf4 non ti dico i flash che ho fatto da windows con winflash...mai problemi...un bel giorno però si è inchiodato durante il flash...i risultati li sanno tutti...per fortuna ho sempre qualche eprom di "salvataggio"... :asd:

Questo può succedere sempre...quando si fa un flash si corre sempre un rischio (dato il modo in cui è strutturata quella memoria).

A me invece è successo che avendo un problema col floppy... track... :D


Io invece dico che sarebbe proprio ora di cambiare sistema e passare ad una tecnologia tipo EFI, con memoria di backup, di default su TUTTE le mobo..

jacopo147
20-01-2009, 15:56
Questo può succedere sempre...quando si fa un flash si corre sempre un rischio (dato il modo in cui è strutturata quella memoria).

A me invece è successo che avendo un problema col floppy... track... :D


Io invece dico che sarebbe proprio ora di cambiare sistema e passare ad una tecnologia tipo EFI, con memoria di backup, di default su TUTTE le mobo..

così poi noi smanettoni compreremmo un 10% in meno di mobo (quelle perse nel limbo), non credo che gigabyte, asus, dfi, biostar gradirebbero :D

Immortal
20-01-2009, 16:06
capitano, non so se può tornare utile al 3d. Se ci sono imprecisioni o correzioni da fare dimmi che edito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25933181&postcount=419

capitan_crasy
20-01-2009, 16:23
capitano, non so se può tornare utile al 3d. Se ci sono imprecisioni o correzioni da fare dimmi che edito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25933181&postcount=419

Ottimo lavoro, farò una sezione in prima pagina per il software K10...
Effettivamente quali sono le funzioni esatte di questo K10star?

Soulman84
20-01-2009, 16:26
capitano, non so se può tornare utile al 3d. Se ci sono imprecisioni o correzioni da fare dimmi che edito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25933181&postcount=419

questo nuovo programma da dove esce fuori?

il buon vecchio rmclock non funzia più?:)

blackshard
20-01-2009, 16:32
questo nuovo programma da dove esce fuori?

il buon vecchio rmclock non funzia più?:)

Il buon vecchio rmclock non è più mantenuto da troppo tempo ormai. Il tizio che se ne occupava se ne andato da rightmark e l'altro tizio che lo dovrebbe sostituire non ha le conoscenze o la voglia di aggiornare rmclock. :(

Soulman84
20-01-2009, 16:33
Il buon vecchio rmclock non è più mantenuto da troppo tempo ormai. Il tizio che se ne occupava se ne andato da rightmark e l'altro tizio che lo dovrebbe sostituire non ha le conoscenze o la voglia di aggiornare rmclock. :(

un vero peccato,lo uso ancora sul mio portatile ed è una bomba,la batteria dura sensibilmente di più;)

Immortal
20-01-2009, 16:37
questo nuovo programma da dove esce fuori?

il buon vecchio rmclock non funzia più?:)

io purtroppo non sono mai riuscito a farlo andare sul phenom :(

Ottimo lavoro, farò una sezione in prima pagina per il software K10...
Effettivamente quali sono le funzioni esatte di questo K10star?

ti dico cosa posso fare io che non ho un black edition, magari col B.Ed è possibile fare qualcosa in più.

Ad ogni modo è possibile:
-cambiare il FID (il moltiplicatore) e il DID (il divisore del moltiplicatore :D) di ogni singolo core.
-cambiare il vcore e il voltaggio del NB
-cambiare i pstates in modo tale da gestire manualmente le frequenze con le quali il Cool&Quiet funziona (per farlo spiego tutto nella guida)
-spegnere dei core (ma non ho ancora provato a vedere se funziona)
-gestire gli stati di risparmio energetico C1, C1E, C2 (ma pure di questo non ho capito bene come funziona)

;)

fdadakjli
20-01-2009, 16:39
Coraggio... :vicini:
Gia' che siamo in argomento, me la aggiungi la Foxconn A79A-S? ;)
'azie...
Baio

come la vedete la foxconn destroyer con 780a???
http://www.quantum-force.net/Products/P000000005/

Immortal
20-01-2009, 16:47
come la vedete la foxconn destroyer con 780a???
http://www.quantum-force.net/Products/P000000005/

da quanto ne so io, il chipset nvidia è fortemente penalizzato con i phenom. :fagiano:

fdadakjli
20-01-2009, 17:02
da quanto ne so io, il chipset nvidia è fortemente penalizzato con i phenom. :fagiano:

bene...allora prendo quella... :asd:

ranf
20-01-2009, 17:32
bene...allora prendo quella... :asd:

Certo che gusto c'è ad avere la pappa pronta! meglio partire con l'handicap....:D

Immortal
20-01-2009, 17:32
bene...allora prendo quella... :asd:

che ti passa per la testa? :D

fdadakjli
20-01-2009, 17:40
che ti passa per la testa? :D

nulla di che... :p
confido nelle "penalizzazioni"... ;)

ordinata la mobo...speriamo arrivi presto...per il procio aspetto quando avrò la mobo...almeno lo pago ancora meno... :D

Razer(x)
20-01-2009, 17:51
nulla di che... :p
confido nelle "penalizzazioni"... ;)

ordinata la mobo...speriamo arrivi presto...per il procio aspetto quando avrò la mobo...almeno lo pago ancora meno... :D

Ma quanto sei spendaccione? :O

carpo93
20-01-2009, 17:55
delly da te mi aspetto almeno i 6ghz

capitan_crasy
20-01-2009, 18:01
io purtroppo non sono mai riuscito a farlo andare sul phenom :(



ti dico cosa posso fare io che non ho un black edition, magari col B.Ed è possibile fare qualcosa in più.

Ad ogni modo è possibile:
-cambiare il FID (il moltiplicatore) e il DID (il divisore del moltiplicatore :D) di ogni singolo core.
-cambiare il vcore e il voltaggio del NB
-cambiare i pstates in modo tale da gestire manualmente le frequenze con le quali il Cool&Quiet funziona (per farlo spiego tutto nella guida)
-spegnere dei core (ma non ho ancora provato a vedere se funziona)
-gestire gli stati di risparmio energetico C1, C1E, C2 (ma pure di questo non ho capito bene come funziona)

;)

Ok grazie...:)
Aggiunto nel 8° post di questo thread...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8)

paolo.oliva2
20-01-2009, 18:19
nulla di che... :p
confido nelle "penalizzazioni"... ;)

ordinata la mobo...speriamo arrivi presto...per il procio aspetto quando avrò la mobo...almeno lo pago ancora meno... :D

^^

Magari se ti tardasse (la mobo) si potrebbero intravedere i proci AM3

Immortal
20-01-2009, 18:23
Ok grazie...:)
Aggiunto nel 8° post di questo thread...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8)

ottimo :)

giukey
20-01-2009, 18:31
nulla di che... :p
confido nelle "penalizzazioni"... ;)

ordinata la mobo...speriamo arrivi presto...per il procio aspetto quando avrò la mobo...almeno lo pago ancora meno... :D

Occhio delly che qui non stiamo con intel dove il chipset nvidia (gli ultimi) si occano bene.
il chipset nvidia con i proci amd in generale ha sempre segnato qualcosa in meno dei chipset ATI/AMD.
Comunque non ti si deve dire nulla quindi buon lavoro :)

Duron92
20-01-2009, 18:39
salve a tutti ragazzi, vorrei chiedervi una cosa......ho visto le slide amd sui phenom II che verranno a seguire, dopo questa generazione, per esempio il 950......ma saranno compatibili con le schede madri am2+ con controller memory ddr2, o soltanto con le schede madri am2+ con controller memory ddr3????????
quindi, rimarrà la compatibilità come resta per il 940-920 sia su am2+ ddr2 e am3 ddr3, o no???
grazie:D

fdadakjli
20-01-2009, 18:43
Occhio delly che qui non stiamo con intel dove il chipset nvidia (gli ultimi) si occano bene.
il chipset nvidia con i proci amd in generale ha sempre segnato qualcosa in meno dei chipset ATI/AMD.
Comunque non ti si deve dire nulla quindi buon lavoro :)

guarda...al max vendo...non ho mai basato i miei acquisti ne su review online ne tanto meno su test non fatti da me... :read:
poi ho lasciato AMD con una nForce...è giusto che ritorni con quello... :D

:sperem:

paolo.oliva2
20-01-2009, 18:52
salve a tutti ragazzi, vorrei chiedervi una cosa......ho visto le slide amd sui phenom II che verranno a seguire, dopo questa generazione, per esempio il 950......ma saranno compatibili con le schede madri am2+ con controller memory ddr2, o soltanto con le schede madri am2+ con controller memory ddr3????????
quindi, rimarrà la compatibilità come resta per il 940-920 sia su am2+ ddr2 e am3 ddr3, o no???
grazie:D

L'AM3 è compatibile con AM2+.
Resta da verificare se il produttore della mobo AM2+ ha aggiornato il bios per rendere compatibile la mobo all'AM3. Bisogna controllare solo quello.

capitan_crasy
20-01-2009, 18:55
guarda...al max vendo...non ho mai basato i miei acquisti ne su review online ne tanto meno su test non fatti da me... :read:
poi ho lasciato AMD con una nForce...è giusto che ritorni con quello... :D

:sperem:

io che ho un Nforce serie 700 (750A SLI) non posso che parlare molto bene delle porte SATA2, ma purtroppo i driver di Nvidia hanno battuto tutti i record di schifezza e lordaggine di tutti i tempi...:mad:
Se dovrò cambiare scheda mamma mai più un nforce serie 7 almeno finchè gli sviluppatore dei driver Nforce non la piantino di drogarsi leccando le gomme usate dei TIR...:muro:

Duron92
20-01-2009, 18:57
quindi allora i processori continueranno ad avere integrato il controller memory per ddr2.......ma il supporto deve essere garantito dal produttore........mi fa piacere.......:rolleyes:
grazie per le info......

fdadakjli
20-01-2009, 19:02
io che ho un Nforce serie 700 (750A SLI) non posso che parlare molto bene delle porte SATA2, ma purtroppo i driver di Nvidia hanno battuto tutti i record di schifezza e lordaggine di tutti i tempi...:mad:
Se dovrò cambiare scheda mamma mai più un nforce serie 7 almeno finchè gli sviluppatore dei driver Nforce non la piantino di drogarsi leccando le gomme usate dei TIR...:muro:

ti saprò dire appena ho tutto...finora mi sono sempre trovato bene con i driver nvidia...

capitan_crasy
20-01-2009, 19:18
ti saprò dire appena ho tutto...finora mi sono sempre trovato bene con i driver nvidia...

Anch'io mi sono trovato sempre molto bene con la serie Nforce...
I problemi con il mio Nforce 750 sono iniziati con l'arrivo degli ultimi driver Nforce:
Di do un consiglio, non usare MAI quelli che trovi sul sito Nvidia...

esticbo
20-01-2009, 19:55
Anch'io mi sono trovato sempre molto bene con la serie Nforce...
I problemi con il mio Nforce 750 sono iniziati con l'arrivo degli ultimi driver Nforce:
Di do un consiglio, non usare MAI quelli che trovi sul sito Nvidia...

I driver ufficiali Nvidia hanno anche rotto fisicamente masterizzatori e altri componenti Hw :( .... i migliori driver sono sempre i beta

G-UNIT91
20-01-2009, 20:49
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215092

NetHak
20-01-2009, 21:01
ho venduto il pc e sono tentato di prendere subito un phenomII, ma nn so se è il caso di aspettare novità lato mainboard (DDR2) e di conseguenza cpu cn prezzi + bassi e magari processo produttivo affinato cn migliori possibilità di OC..

Giuss
20-01-2009, 21:24
ho venduto il pc e sono tentato di prendere subito un phenomII, ma nn so se è il caso di aspettare novità lato mainboard (DDR2) e di conseguenza cpu cn prezzi + bassi e magari processo produttivo affinato cn migliori possibilità di OC..


Ho lo stesso dubbio tuo, ma ho paura che il futuro 945+scheda madre+ddr3 venga a costare molto di piu' e alla fine i vantaggi sono tutti da verificare

Axer
20-01-2009, 21:35
Scusatemi ma per quando è prevista la commercializzazione delle (fantomatiche oramai :) ) mobo AM3 ?

jacopo147
20-01-2009, 21:49
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215092

acciderbolina, il NB a 4500 con 1,425V con il procio a 6000 e 1,525V :eek:

gianni1879
20-01-2009, 22:18
Firme irregolari:

Duron92
devi ridurla di parecchio

jacopo147
elimina una riga




Vi ricordo come da regolamento: 3 righe a 1024 con max 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)

capitan_crasy
20-01-2009, 22:58
gianni che sorpresa!
vedo che ti hanno promosso, complimenti... ;)

NetHak
20-01-2009, 23:40
Ho lo stesso dubbio tuo, ma ho paura che il futuro 945+scheda madre+ddr3 venga a costare molto di piu' e alla fine i vantaggi sono tutti da verificare

io intendo restare sulle ddr2

v3l3no
20-01-2009, 23:42
io intendo restare sulle ddr2

sono in parecchi a volerlo fare

jacopo147
20-01-2009, 23:44
Firme irregolari:

Duron92
devi ridurla di parecchio

jacopo147
elimina una riga




Vi ricordo come da regolamento: 3 righe a 1024 con max 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)

va buoh :) tolgo un pò di config..

EDIT:
ecco, dovrebbe esser a posto.

paolo.oliva2
21-01-2009, 01:11
Io invece forse faccio una cosa...
Ho trovato da vendere i 2 9950 e la M3A32-MVP ed una 790FXb... quasi quasi utilizzo il dinero per prendere una M4A79_t ed un procio AM3.... non mi resta dinero ma nemmeno lo devo tirare fuori :)

paolo.oliva2
21-01-2009, 04:02
Comunque sembra confermarsi le voci che mi avevano detto di modelli superiori già alla partenza. Però a me avevano detto 3,2GHz e 3,4 o subito o a breve.... mentre qui c'è un "misero" 3,1GHz, il 950.
Chissà che non ci sia anche un 960.... 3,2GHz.
Ci sarebbe spazio per una fanta-previsione... che dite?
Per me ci sarebbero 2 soluzioni:
1) la linea desktop è uguale alla linea server, quindi a tutti gli effetti una fotocopia.
2) la linea desktop ha uno slittamento di 4-5-6 mesi, più che sufficienti per uno step ulteriore.

Tenete presente che i 940 commercializzati, almeno i miei, fanno parte di una produzione 50esima settimana 2008, quindi 350esimo giorno... li hanno fatti verso metà dicembre. Non potrebbe darsi che questi 940 siano proprio scarti "pesanti" della produzione Shanghai? Su 4-5 mesi di produzione, avere così "pochi" 940 e 920, credo che gli AM2+ rappresentino al max il 10% della produzione... In poche parole, se così fosse, se lo "scarto" del wafer garantisce i 3GHz, uno scarto "inferiore" già i 3,1Ghz... io vedrei molto facile già un 3,2 e 3,3GHz se non 3,4GHz.
Se invece trattasi di uno step che garantisca clock più importanti, considerando il fatto che la "crema" del wafer andrebbe direttamente nel desktop, direi a maggior ragione i 3,2-3,4GHz sono ipotizzabili.

La diminuzione "consistende" del Q9650 secondo me indurrebbe AMD (ed è straordinaria la coincidenza con l'annuncio di Intel di diminuzione prezzi) già del modello a 3,1GHz. Se poi riuscisse a commercializzare il modello a 3,2GHz... direi che con un aumento di IPC come dichiarato sugli AM3, con un 7% circa in più di clock, direi che il top dei Penryn a prezzi ora umani non sarebbe superiore al top dell'offerta AMD. Poi considerate anche la coincidenza che nel listino Intel il Q9650 è il procio Penryn che ha avuto la maggior diminuzione di prezzi... il 40%, mentre gli altri dal 19% a scendere. Mi sembra un po' molto di coincidenza, nel caso AMD proponesse un 3,1GHz a 220-230€ ed un 3,2GHz a 250€... il Q9650 costerebbe circa 40€ in più.

Considerate la cosa molto strana che AMD non ha ufficialmente dichiarato (che io sappia) tutta la lista di Phenom II AM3 nella sua interezza. Dei modelli base con max 2,8GHz lo si sapeva. Ma perché nascondere modelli di fascia alta? Non vi suona strano che sino a 7 giorni fa si sapeva che AMD avrebbe commercializzato max il 2,8GHz e il 3GHz a seguire e ora sappiamo che non solo ci sarà il 3GHz ma anche il 3,1GHz? Se uno "nasconde" vuol dire che qualche cosa da nascondere c'è. Immaginate ora che Intel ha calato i prezzi e li tenga per 6 mesi... ed AMD proponesse un 3,2-3,4GHz al prezzo del Q9650... che fa Intel? Abbassa un'altra volta i prezzi? Se qualcuno critica la decisione di AMD di abbassare i Phenom II a distanza di 8 giorni dalla commercializzazione, immaginate un cliente Intel che magari si è comprato un Q9650 per Natale a 550€ e ora se lo vede a 310€ (-40€) e domani a 250€...
Comunque se AMD vende un 9950 a 150€, il 940 lo potrebbe vendere persino a 120€ (dichiarazione ufficiale AMD il 45nm mi costa il 20% in meno del 65nm), ma dubito che lo farà, ma se lo facesse.... quad nativi a 3,2-3,4GHz sui 200-250€ pulirebbe il melo.

Vedremo, manca poco. Un 3,4GHz se lo distribuisse me lo papperei, un 3,1Ghz non credo lo prenderei, se promettesse stessi OC del 3GHz. Comunque da 1,320V (-0,03V in meno se non si tratta di errore di rilevazione, guarda a caso è quello che mi da' 100MHz in più di OC) a 3GHz, io lo posso tenere tranquillamente a 1,250-1,2V per 3GHz e a Vcore def i 3,5-3,6GHz sono perfettamente ottenibili.

Giuss
21-01-2009, 07:07
io intendo restare sulle ddr2

sono in parecchi a volerlo fare

Come mai? C'e' un motivo tecnico o solo economico?

Korn
21-01-2009, 07:23
I driver ufficiali Nvidia hanno anche rotto fisicamente masterizzatori e altri componenti Hw :( .... i migliori driver sono sempre i beta

lol e come mai?

Snake156
21-01-2009, 07:45
Io invece forse faccio una cosa...
Ho trovato da vendere i 2 9950 e la M3A32-MVP ed una 790FXb... quasi quasi utilizzo il dinero per prendere una M4A79_t ed un procio AM3.... non mi resta dinero ma nemmeno lo devo tirare fuori :)

bhe sicuramente non avrai problemi a trovare degli acquirenti ;)

ma il phenom II per che ambito è consigliato?
per uso gaming come lo vedete?

aaadddfffgggccc
21-01-2009, 08:16
Io invece forse faccio una cosa...
Ho trovato da vendere i 2 9950 e la M3A32-MVP ed una 790FXb... quasi quasi utilizzo il dinero per prendere una M4A79_t ed un procio AM3.... non mi resta dinero ma nemmeno lo devo tirare fuori :)

Vuoi utilizzare il "Turbo V"??? :D :D :D :D

Skulz
21-01-2009, 08:54
Ma della M4A78 PRO si sa nulla? Mi impiccherò se non esce a breve :muro:

Immortal
21-01-2009, 10:29
Ma della M4A78 PRO si sa nulla? Mi impiccherò se non esce a breve :muro:

per ora ci sono il manuale in inglese e già 2 bios... :D

Defragg
21-01-2009, 11:48
A occhio e croce essendo tecnicamente inutili le DDR3 si preferiscono economicamente le DDR2 :>

Quoto. :D

Skulz
21-01-2009, 11:59
per ora ci sono il manuale in inglese e già 2 bios... :D

Mi accontento della scheda fisica, sto senza pc e la aspetto :cry:

paolo.oliva2
21-01-2009, 12:09
Vuoi utilizzare il "Turbo V"??? :D :D :D :D

No... è che riduco i PC a 3.
In quest'ottica, e a prescindere che di mobo AM3 con SB8XX credo che minimo 3-4 mesi toccherà aspettare (e pure per il prezzo delle ram), preferisco avere 1 mobo 4A79-T ed un procio AM3 che 2 mobo precedenti con 2 9950... come del resto preferisco avere un AM3 Phenom II che 2 9950.

erfinestra
21-01-2009, 12:21
per ora ci sono il manuale in inglese e già 2 bios... :D
Puoi dirmi dove? Sul sito Asus (anche in ftp) non ho trovato niente. Grazie

paolo.oliva2
21-01-2009, 12:23
Comunque io ho notato una cosa negli OC... e chiederei delucidazioni a chi si intende di silicio.

Ho notato che tra aria, liquido e al limite gas, non ci sono differenze mostruose. Le cose cambiano quando si passa ad azoto.

Può un silicio essere occabile in maniera enorme solo a temp sotto lo zero e sopra lo zero non avere OC di rilievo? Il 940 NON scalda... anche a 1,7V, con espedienti per abbassare al massimo le temp del liquido, ho temp di 20° inferiori al max dichiarato da AMD... eppure a 4,4GHz non c'è verso neppure di fare screen con la M3A79-T... qualche speranza in più con la 790FXb.
Tra parentesi.... ho la sensazione che sono nella medesima situazione dei 9950... oltre una certa soglia, aumentando la tensione Vcore ottengo meno...
Praticamente avrei più speranza di fare uno screen a 4,5GHz a 1,5V di Vcore che a 1,8V.

NetHak
21-01-2009, 13:10
resto su ddr2 per motivi economici e xkè ho gia delle Ballistix pc8500, al tempo erano le migliori e credo che le cose nn siano cambiate molto
poi ancora nn le ho mai tirare nonostante il resto del sistema me lo permetteva

cmq stamattina ho ordinato un 920 :D

paolo secondo te se metto su il 920 sulla 790fxb riesco a bootare x aggiornare il bios o potrebbe nn partire e servirmi una cpu "vecchia" ?

paolo.oliva2
21-01-2009, 14:08
resto su ddr2 per motivi economici e xkè ho gia delle Ballistix pc8500, al tempo erano le migliori e credo che le cose nn siano cambiate molto
poi ancora nn le ho mai tirare nonostante il resto del sistema me lo permetteva

cmq stamattina ho ordinato un 920 :D

paolo secondo te se metto su il 920 sulla 790fxb riesco a bootare x aggiornare il bios o potrebbe nn partire e servirmi una cpu "vecchia" ?

A me è partito subito con bios vecchio.

Athlon 64 3000+
21-01-2009, 14:15
Finalmente oggi mi è arrivato il Phenom II 920.:cool:
Stasera lo monto e poi provo a fare qualche benchmark.

MarcoXX84
21-01-2009, 14:24
Finalmente oggi mi è arrivato il Phenom II 920.:cool:
Stasera lo monto e poi provo a fare qualche benchmark.

Facci sapere (alla fine quanto l'hai pagato?) perchè secondo me arrivi tranquillamente a 3800Mhz... ed in tal caso conviene molto più un 920 che un 940.

Immortal
21-01-2009, 14:56
Puoi dirmi dove? Sul sito Asus (anche in ftp) non ho trovato niente. Grazie

sul sito asus :stordita:
vai sul sito http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us e nel riquadro in alto a sx cerca m4a78, vedrai che viene fuori :stordita:

gi0v3
21-01-2009, 16:10
arrivato il phenom 2 940 ( finalmente :cry: ) stasera aggiorno il bios della lanpartyna e faccio un po' di prove... un occhio sul dissi, non pensavo fosse COSI' enorme.... thermalright ifx-14 inferno fire extinguisher :O

http://img398.imageshack.us/img398/874/dscf30682048x1536lg6.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf30682048x1536lg6.jpg) http://img60.imageshack.us/img60/1882/dscf30722048x1536wy1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=dscf30722048x1536wy1.jpg)

il dissi messo davanti per confronto è un dissi stock amd per am2... e in mezzo al dissi grande... c'è una ventola 120x120x38mm... c'è anche il dissi da mettere sotto la scheda madre per raffreddare il socket da sotto... a sto punto se non arrivo a 4 ghz ad aria mi arrabbio :sofico:

Walrus74
21-01-2009, 16:21
sul sito asus :stordita:
vai sul sito http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us e nel riquadro in alto a sx cerca m4a78, vedrai che viene fuori :stordita:

Il sito della Asus secondo me è uno dei peggio implementati in assoluto! :mad:

Un'informazione veloce...nessuno ha montato il 940 su una mobo con nforce (meglio se 780a :Prrr: )?
Se si, è facilmente occabile oppure è vero che i chipset della nvidia non sono buoni? :(
Personalmente mi son sempre trovato bene con gli nforce ma in questo thread non ne vedo nemmeno uno...:stordita:

Defragg
21-01-2009, 16:34
Il sito della Asus secondo me è uno dei peggio implementati in assoluto! :mad:

Un'informazione veloce...nessuno ha montato il 940 su una mobo con nforce (meglio se 780a :Prrr: )?
Se si, è facilmente occabile oppure è vero che i chipset della nvidia non sono buoni? :(
Personalmente mi son sempre trovato bene con gli nforce ma in questo thread non ne vedo nemmeno uno...:stordita:

Lo avrà delly ;)

Walrus74
21-01-2009, 16:41
Lo avrà delly ;)

Ah bene! :)
Allora attendo con fiducia! :)

MarcoXX84
21-01-2009, 17:10
arrivato il phenom 2 940 ( finalmente :cry: ) stasera aggiorno il bios della lanpartyna e faccio un po' di prove... un occhio sul dissi, non pensavo fosse COSI' enorme.... thermalright ifx-14 inferno fire extinguisher :O

http://img398.imageshack.us/img398/874/dscf30682048x1536lg6.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf30682048x1536lg6.jpg) http://img60.imageshack.us/img60/1882/dscf30722048x1536wy1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=dscf30722048x1536wy1.jpg)

il dissi messo davanti per confronto è un dissi stock amd per am2... e in mezzo al dissi grande... c'è una ventola 120x120x38mm... c'è anche il dissi da mettere sotto la scheda madre per raffreddare il socket da sotto... a sto punto se non arrivo a 4 ghz ad aria mi arrabbio :sofico:
Fa spavento!!!:eek:
Ma quanto costa?

capitan_crasy
21-01-2009, 17:11
Il Phenom2 AM3 950 è entrato nel listino Tedesco al prezzo di €.289.90!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090121181006_Nuovo04Jan.21.jpg

Secondo le ultime notizie AMD presenterà il Phenom2 950 @ 3.10Ghz nel secondo trimestre 2009; per ora manca ancora il codice OPN dell CPU...

Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779875/AMD-Phenom-II-X4-950)

paolo.oliva2
21-01-2009, 17:19
Il Phenom2 AM3 950 è entrato nel listino Tedesco al prezzo di €.289.90!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090121181006_Nuovo04Jan.21.jpg

Secondo le ultime notizie AMD presenterà il Phenom2 950 @ 3.10Ghz nel secondo trimestre 2009; per ora manca ancora il codice OPN dell CPU...

Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779875/AMD-Phenom-II-X4-950)

Capitano, 2 cose MOLTO importanti.

Se la slide è vera... nel senso che i dati sono affidabili, perché ho già visto un errore: C&Q sul 940 figura 3.0, lì c'è scritto 2.0 sul 950.

Comunque, NB a 2GHz (anziché 1,8GHz del 940) e massima temperatura 72°, contro i 62° del 940.

A sto punto.... credo che si possa pensare seriamente che sia un ALTRO STEP. Non credo che con lo stesso step si possa incrementare la massima temp di 10°... o no?

Comunque il prezzo mi sembra esagerato... 70€ in più quasi per 100MHz in più? Possono aver messo anche un prezzo a caso... comunque mi suona strano che non abbiamo messo i prezzi degli AM3 "normali" e che abbiano messo un procio che dovrebbe uscire da aprile in poi... secondo me uscirà quasi al debutto degli AM3.

Spitfire84
21-01-2009, 17:25
Il Phenom2 AM3 950 è entrato nel listino Tedesco al prezzo di €.289.90!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090121181006_Nuovo04Jan.21.jpg

Secondo le ultime notizie AMD presenterà il Phenom2 950 @ 3.10Ghz nel secondo trimestre 2009; per ora manca ancora il codice OPN dell CPU...

Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779875/AMD-Phenom-II-X4-950)

Sono entrati a listino anche il 910 (qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779885/AMD-Phenom-II-X4-910)), il 925 (qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779884/AMD-Phenom-II-X4-925)) e il 945 (qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779878/AMD-Phenom-II-X4-945-Black-Edition)) anche se non sono disponibili i prezzi di questi..

astroimager
21-01-2009, 17:26
Il Phenom2 AM3 950 è entrato nel listino Tedesco al prezzo di €.289.90!

Secondo le ultime notizie AMD presenterà il Phenom2 950 @ 3.10Ghz nel secondo trimestre 2009; per ora manca ancora il codice OPN dell CPU...

Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779875/AMD-Phenom-II-X4-950)

Azz... i tempi accelerano!

Faccio notare che viene indicata una temp max di 72°C!... se non ci sono errori, significa un incremento di 10 ca rispetto a 920/940, e ci si avvicina al limite di 77°C degli Opteron... ;)

Anche se ha senso per le "logiche produttive", a livello di immagine un incremento di 100 MHz mi sembra quasi una portata per il :ciapet:
A me avrebbe suonato meglio un 960 da 3.2 GHz... pazienza.

Comunque, un FX da 3.4 GHz con TDP 140W lo vedo sempre più possibile, nelle prossime settimane... ma sono convinto che attenderanno il debutto di 890FX/SB800 prima di lanciarlo...

Chissà se hanno intenzione di produrre Opteron AM3... Capitan, si sa qualcosa? Potrebbero fare una linea condivisa Opteron/FX come un tempo?

fastleo63
21-01-2009, 17:31
Finalmente, nei magazzini di un mio fornitore, è arrivata una piccola scorta di 940 (per la precisione, 7 pezzi). Me ne sono subito accaparrato uno.
Il prezzo mi sembra ottimo, sono sotto i 220 EUR I.V.A. inclusa, e non spendo nulla di trasporto in quanto ho una convenzione con un corriere...
Il codice è HDZ940XCGIBOX e quindi dovrebbe essere la versione boxed.
Appena mi arriva (forse entro un paio di giorni) vi posto tutti i dati, foto del batch number compresa...!

astroimager
21-01-2009, 17:38
Capitano, 2 cose MOLTO importanti.

Se la slide è vera... nel senso che i dati sono affidabili, perché ho già visto un errore: C&Q sul 940 figura 3.0, lì c'è scritto 2.0 sul 950.


Quello penso sia un errore...

Comunque, NB a 2GHz (anziché 1,8GHz del 940) e massima temperatura 72°, contro i 62° del 940.

NB non avevo notato, ma era già stato annunciato nelle slide, quindi nulla di nuovo... le temp no, speriamo che sia effettivamente così! Pensando all'estate, mi sembra un'ottima notizia!...

A sto punto.... credo che si possa pensare seriamente che sia un ALTRO STEP. Non credo che con lo stesso step si possa incrementare la massima temp di 10°... o no?

Per questo 950 viene da pensare di sì... per gli AM3 di prossima uscita, bisogna attendere... il sito MSI riportava C2... ma riportava anche altri errori... come al solito, bisogna attendere almeno uno screen di CPU-z...

Comunque il prezzo mi sembra esagerato... 70€ in più quasi per 100MHz in più? Possono aver messo anche un prezzo a caso... comunque mi suona strano che non abbiamo messo i prezzi degli AM3 "normali" e che abbiano messo un procio che dovrebbe uscire da aprile in poi... secondo me uscirà quasi al debutto degli AM3.

I prezzi degli AM3 di prossima uscita serviranno a dare il colpo di grazia finale al "monopolio Intel 2008" anche nel campo dual core (ERA ORA!)... è normalissimo che i prezzi non siano stati nemmeno suggeriti, IMHO c'è l'NDA di mezzo. Per AMD, più tardi Intel taglia, meglio è... mi sembra ovvio!

Il prezzo di quasi 290 euro dice tutto e niente... prendilo come limite superiore... io penso che si stabilizzerà, qualche tempo dopo l'uscita, sotto i 250 euro...

capitan_crasy
21-01-2009, 17:58
Capitano, 2 cose MOLTO importanti.

Se la slide è vera... nel senso che i dati sono affidabili, perché ho già visto un errore: C&Q sul 940 figura 3.0, lì c'è scritto 2.0 sul 950.

Comunque, NB a 2GHz (anziché 1,8GHz del 940) e massima temperatura 72°, contro i 62° del 940.

A sto punto.... credo che si possa pensare seriamente che sia un ALTRO STEP. Non credo che con lo stesso step si possa incrementare la massima temp di 10°... o no?

Comunque il prezzo mi sembra esagerato... 70€ in più quasi per 100MHz in più? Possono aver messo anche un prezzo a caso... comunque mi suona strano che non abbiamo messo i prezzi degli AM3 "normali" e che abbiano messo un procio che dovrebbe uscire da aprile in poi... secondo me uscirà quasi al debutto degli AM3.

Cè un cosa:
Può darsi che il sito in questione sia facendo una vera è propria speculazione, tanto da ingolosire gli acquirenti e fare un pre-ordine (questo spiega la mancanza del codice OPN significa della CPU)...

Sono entrati a listino anche il 910 (qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779885/AMD-Phenom-II-X4-910)), il 925 (qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779884/AMD-Phenom-II-X4-925)) e il 945 (qui (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779878/AMD-Phenom-II-X4-945-Black-Edition)) anche se non sono disponibili i prezzi di questi..

non riesco a trovarli sul sito schottenland.de con la ricerca...
Riesci a vedere se sono entrati anche i triple core?

giukey
21-01-2009, 18:02
Quindi scusatemi se dico fesserie, ma dei nuovi phenom AM3 a listino solo il 945 è Black Edition?

capitan_crasy
21-01-2009, 18:04
Quindi scusatemi se dico fesserie, ma dei nuovi phenom AM3 a listino solo il 945 è Black Edition?

Anche il Triple core 720 sarà un black edition...

giukey
21-01-2009, 18:05
Anche il Triple core 720 sarà un black edition...

Grazie per la precisazione :)
Quindi metterò in cantiere un bel 945 :D

edit: gli abbassamenti dei prezzi si incominciano a vedere, sulla baia il 940 box sta a 220€ un prezzo decisamente ottimo.

ippo.g
21-01-2009, 18:09
arrivato il phenom 2 940 ( finalmente :cry: ) stasera aggiorno il bios della lanpartyna e faccio un po' di prove... un occhio sul dissi, non pensavo fosse COSI' enorme.... thermalright ifx-14 inferno fire extinguisher :O

http://img398.imageshack.us/img398/874/dscf30682048x1536lg6.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dscf30682048x1536lg6.jpg) http://img60.imageshack.us/img60/1882/dscf30722048x1536wy1.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=dscf30722048x1536wy1.jpg)

il dissi messo davanti per confronto è un dissi stock amd per am2... e in mezzo al dissi grande... c'è una ventola 120x120x38mm... c'è anche il dissi da mettere sotto la scheda madre per raffreddare il socket da sotto... a sto punto se non arrivo a 4 ghz ad aria mi arrabbio :sofico:

ce la fai, ce la fai, ottimo dissi, il meglio ad aria IMHO

Spitfire84
21-01-2009, 18:11
non riesco a trovarli sul sito schottenland.de con la ricerca...
Riesci a vedere se sono entrati anche i triple core?

Allora:
(Phenom II X4 810) Clicca qui.. (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779886/AMD-Phenom-II-X4-810)

(Phenom II X4 805) Clicca qui.. (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779887/AMD-Phenom-II-X4-805)

(Phenom II X3 720) Clicca qui.. (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779889/AMD-Phenom-II-X3-720)

(Phenom II X3 710) Clicca qui.. (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9779888/AMD-Phenom-II-X3-710)

Al momento però sono tutti senza prezzo.

PS: ad esempio, per la ricerca scrivi "phenom II 720".. ;)

astroimager
21-01-2009, 18:12
Grazie per la precisazione :)
Quindi metterò in cantiere un bel 945 :D

edit: gli abbassamenti dei prezzi si incominciano a vedere, sulla baia il 940 box sta a 220€ un prezzo decisamente ottimo.

Quindi mi venderai il tuo 7750 per vedere come frulla con 10 fasi? :D

Comunque, anch'io devo chiedere una precisazione: 945 e 950 saranno entrambi BE?

carpo93
21-01-2009, 18:15
il 950 mi intriga
se solo si vedesse qualcosa di + concreto

giukey
21-01-2009, 18:16
Quindi mi venderai il tuo 7750 per vedere come frulla con 10 fasi? :D
cut....

Giammai :Prrr:
Devo ancora testarlo per bene e mi sono prefissato i 4 giga a screen, però stò aspettando bios più maturi perchè il 7750 fa lo stesso comportamento del phenom 940 a 3500 a def 3600 a 1,36v poi per farlo salire ci servono le preghiere in aramaico antico e la cosa non mi sconfinfera :mbe: .
Quindi work in progress...............

gi0v3
21-01-2009, 18:17
Fa spavento!!!:eek:
Ma quanto costa?

55 euro in ciermania... alla fine per quanto è bestia non son neanche tanti soldi... ha 8 heatpipe da 8 mm sul corpo grande e 2 heatpipe da 6 sul corpo piccolo ( quello che va attaccato sotto) spero solo che quando lo monto nel case non mi pieghi la mobo :D