PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116

Pihippo
29-03-2009, 15:47
fa niente colpa mia che non riesco a farmi capire, va bene così ;)

Pace fatta. Con un pò di amaro in bocca perchè evidentemente non riesco a cogliere tra faccine e post enigmatici quello che vuoi dire.

The_SaN
29-03-2009, 15:52
vuol dire che il tuo CPU limit con quelle impostazioni è 50 fps circa e da 1280x1024 cominci ad essere gpu limited

comunque ho trovato quello che mancava copia questi file in Game\config

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69847&stc=1&d=1238337394Adesso ho capito dove volevi arrivare :D
Ho svolto alcuni test simili con il motore source tempo fa, postati nel thread delle 9600gt, dove mostravo che ero cpu limited con il mio X2, visto che facevo lo stesso risultato a tutte le risoluzioni, sia con frequenze dimezzate che con scheda overcloccata. Sempre 160fps in tutti i test.

Comunque la limitazione della cpu a 50fps non é male, tanto a crysis finche arrivi a 50fps di minimo in very high ne passerá di tempo :asd:

The_SaN
29-03-2009, 15:55
Ragazzi, qualcuno di voi ha dato un' occhiata alla MSI 790fx-gd70?
Oltre che esteticamente bellissima, mi intrippava per l'OC...

Opinioni?

Mister Tarpone
29-03-2009, 15:55
@ ippo

very high no AA
=================================
Island 800x600 to 1680x1050 Tests
=================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 36.87s, Average FPS: 54.24
Min FPS: 34.13 at frame 1967, Max FPS: 79.15 at frame 101
Average Tri/Sec: -29146396, Tri/Frame: -537328
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 38.22s, Average FPS: 52.32
Min FPS: 32.58 at frame 1950, Max FPS: 73.13 at frame 65
Average Tri/Sec: -28109696, Tri/Frame: -537218
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 44.87s, Average FPS: 44.57
Min FPS: 32.88 at frame 1963, Max FPS: 62.68 at frame 67
Average Tri/Sec: -23875760, Tri/Frame: -535676
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 57.72s, Average FPS: 34.65
Min FPS: 27.49 at frame 1962, Max FPS: 45.85 at frame 81
Average Tri/Sec: -9018073, Tri/Frame: -260264
Recorded/Played Tris ratio: -3.52
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)

Pihippo
29-03-2009, 15:56
@ ippo

=================================
Island 800x600 to 1680x1050 Tests
=================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 36.87s, Average FPS: 54.24
Min FPS: 34.13 at frame 1967, Max FPS: 79.15 at frame 101
Average Tri/Sec: -29146396, Tri/Frame: -537328
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 38.22s, Average FPS: 52.32
Min FPS: 32.58 at frame 1950, Max FPS: 73.13 at frame 65
Average Tri/Sec: -28109696, Tri/Frame: -537218
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 44.87s, Average FPS: 44.57
Min FPS: 32.88 at frame 1963, Max FPS: 62.68 at frame 67
Average Tri/Sec: -23875760, Tri/Frame: -535676
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 57.72s, Average FPS: 34.65
Min FPS: 27.49 at frame 1962, Max FPS: 45.85 at frame 81
Average Tri/Sec: -9018073, Tri/Frame: -260264
Recorded/Played Tris ratio: -3.52
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)

Ciao i test sono stati fatti in dx9?

Mister Tarpone
29-03-2009, 15:58
Ciao i test sono stati fatti in dx9?

si dx9 + fix very high.

paolo.oliva2
29-03-2009, 15:59
Ciao.
Scusami, mica ho denigrato l'i7. Ne tantomeno penso di aver alluso che ora come ora i7 Ph2 e penryn sono allo stesso livello. Il campanilismo ancora io non lo vedo.Ho addotto un semplice esempio che ora come ora nel gaming le differenze sotanziali non penso ci siano. In altre applicazioni è normale che vi siano, infatti a come la vedo io il nehalem più che desktop è un prodotto per i server.

quoto

Jaguar64bit
29-03-2009, 16:00
va meglio di alcuni quad e dei dual + potenti :ciapet:


si ma attento , nel test UT3 c'è qualcosa che non quadra.. il tuo X3 720 fa le stesse identiche frame di un X4 920 e tutti e due hanno una frequenza di default di 2.800mhz...e stessa architettura , questo dimostra che tale test sfrutta poco i quad ed è troppo influenzato dalle frequenze ( in questo test un i7 920 2.66Ghz è sotto a un Q9550 2.83Ghz ) dunque test anomalo , in lost planet sei sotto di un nulla a un Q8300..pur avendo 300Mhz di frequenza in più..:D



per me fanno testo solo i giochi che sfruttano realmente i quad al 100% , come vedi in FarCry 2 il mio Q8200 pur avendo 700Mhz di frequenza in meno di un E8400 e pur avendo solo un core in più di un X3 720 e 500Mhz di frequenza in meno , è li sopra a tutti :D è questo il succo del discorso.:ciapet:


cmq lasciando stare i discorsi che tirano al'acqua al proprio mulino , la verita è che un software o un programma rilascia frame anche in base a come è programmato per sfruttare l'hardware che ha sotto , se no non si spiegherebbe che un i7 920 prende paga da un Q9550 nel test UT3..sopra.

Pihippo
29-03-2009, 16:02
fa niente colpa mia che non riesco a farmi capire, va bene così ;)

Ciao.
Dunque a me sembra che il cpu limt come lo chiami tu di crysis sia un pochino più alto dei 28 fps detti da te. Questo è ciò che ho letto su i test postati poco fa. Per piacere, crysis su vista solo in dx10 ha alcune calls.

ippo.g
29-03-2009, 16:06
@ ippo

very high no AA
=================================
Island 800x600 to 1680x1050 Tests
=================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 36.87s, Average FPS: 54.24
Min FPS: 34.13 at frame 1967, Max FPS: 79.15 at frame 101
Average Tri/Sec: -29146396, Tri/Frame: -537328
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 38.22s, Average FPS: 52.32
Min FPS: 32.58 at frame 1950, Max FPS: 73.13 at frame 65
Average Tri/Sec: -28109696, Tri/Frame: -537218
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 44.87s, Average FPS: 44.57
Min FPS: 32.88 at frame 1963, Max FPS: 62.68 at frame 67
Average Tri/Sec: -23875760, Tri/Frame: -535676
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 57.72s, Average FPS: 34.65
Min FPS: 27.49 at frame 1962, Max FPS: 45.85 at frame 81
Average Tri/Sec: -9018073, Tri/Frame: -260264
Recorded/Played Tris ratio: -3.52
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)

se processore a 3800 sotto xp sono attendibili, altrimenti hai qualche config moddato

Mister Tarpone
29-03-2009, 16:10
se processore a 3800 sotto xp sono attendibili, altrimenti hai qualche config moddato

il procio è @ 3800. i files sono stati messi TUTTI su very high

Mister Tarpone
29-03-2009, 16:12
a me sembra che la cpu renda bene... il limite lo vedo altre nella gpu

Pihippo
29-03-2009, 16:23
Scusatemi, ma il limite dei Ph2 su crysis in very high non era 100mhz per ogni fps, allora mi sa che è saltato qualcosa. O forse perchè è in xp? O forse perchè crysis è gpu limited?....:rolleyes:

ippo.g
29-03-2009, 16:27
Scusatemi, ma il limite dei Ph2 su crysis in very high non era 100mhz per ogni fps, allora mi sa che è saltato qualcosa. O forse perchè è in xp? O forse perchè crysis è gpu limited?....:rolleyes:

ho premesso che il test andrebbe fatto in DX10, sotto xp Crysis guadagna almeno 10 fps e se si è dimenticato qualche autoexec.config da qualche parte il test viene falsato, cmq la metodica di test ce l'avete potete fare tutti i test che volete

Pihippo
29-03-2009, 16:35
ho premesso che il test andrebbe fatto in DX10, sotto xp Crysis guadagna almeno 10 fps e se si è dimenticato qualche autoexec.config da qualche parte il test viene falsato, cmq la metodica di test ce l'avete potete fare tutti i test che volete

Scusami. Dunque secondo te in vista si perdono 10fps perchè il carico maggiore è svolto dalla CPU o dalla GPU? In crysis le dx10 sono solo alcune calls, premetto che cosi ho capito io e potrebbero essere solo cavolate. Poi scusami non voglio ne essere offensivo ne antipatico a nessuno, ma se hai il PhII 920 vista e crysis perchè non posti il tuo test?

paolo.oliva2
29-03-2009, 16:36
Ciao.
Scusami, mica ho denigrato l'i7. Ne tantomeno penso di aver alluso che ora come ora i7 Ph2 e penryn sono allo stesso livello. Il campanilismo ancora io non lo vedo.Ho addotto un semplice esempio che ora come ora nel gaming le differenze sotanziali non penso ci siano. In altre applicazioni è normale che vi siano, infatti a come la vedo io il nehalem più che desktop è un prodotto per i server.

quoto. E' comunque anche da desktop... però in programmi che sfruttano il multicore. Nelle applicazioni monocore, tra cui sicuramente una buona parte di giochi, l'i7 non dimostra la sua efficienza/potenza...

ilratman
29-03-2009, 16:45
quoto. E' comunque anche da desktop... però in programmi che sfruttano il multicore. Nelle applicazioni monocore, tra cui sicuramente una buona parte di giochi, l'i7 non dimostra la sua efficienza/potenza...

come ho detto io lo vedo per una workstation seria più che per un server dove deve ancora uscire il chipset per l'uso delle ecc.

certo che anche il ph2 coe ancora i quad q9xxx fanno la loro figura in una workstation seria.

solo che i7 ahimè per ora è una spanna sopra a tutti ed è un peccato che non venga spineto da intel come meriterebbe perchè così amd dovrebbe darsi più da fare, sempre che non lo stia già facendo ovviamente.

ippo.g
29-03-2009, 16:51
Scusami. Dunque secondo te in vista si perdono 10fps perchè il carico maggiore è svolto dalla CPU o dalla GPU? In crysis le dx10 sono solo alcune calls, premetto che cosi ho capito io e potrebbero essere solo cavolate. Poi scusami non voglio ne essere offensivo ne antipatico a nessuno, ma se hai il PhII 920 vista e crysis perchè non posti il tuo test?

so che non vuoi essere offensivo, così come io non sono in malafede altrimenti non avrei reso pubblico le modalità di test, questo è l'ultimo test che ho fatto col 920 però con la 8800gts640, manca la risoluzione 1600x1200 perché il monitor non la supportava

=================================
Island 800x600 to 1680x1050 Tests
=================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 65.98s, Average FPS: 30.31
Min FPS: 1.99 at frame 270, Max FPS: 46.33 at frame 81
Average Tri/Sec: -20562528, Tri/Frame: -678326
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 56.00s, Average FPS: 35.72
Min FPS: 1.99 at frame 270, Max FPS: 56.11 at frame 86
Average Tri/Sec: -23990042, Tri/Frame: -671669
Recorded/Played Tris ratio: -1.36
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 72.55s, Average FPS: 27.57
Min FPS: 8.92 at frame 146, Max FPS: 40.12 at frame 75
Average Tri/Sec: -18685072, Tri/Frame: -677839
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 64.74s, Average FPS: 30.89
Min FPS: 8.92 at frame 146, Max FPS: 42.64 at frame 92
Average Tri/Sec: -20720954, Tri/Frame: -670782
Recorded/Played Tris ratio: -1.37
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 92.30s, Average FPS: 21.67
Min FPS: 11.81 at frame 144, Max FPS: 27.10 at frame 1004
Average Tri/Sec: -14520701, Tri/Frame: -670139
Recorded/Played Tris ratio: -1.37
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 86.66s, Average FPS: 23.08
Min FPS: 11.81 at frame 144, Max FPS: 29.84 at frame 71
Average Tri/Sec: -15307624, Tri/Frame: -663296
Recorded/Played Tris ratio: -1.38
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================

non ho conservato il file con la 280gtx+ phenom 2, ma se ti fidi, mi segnava 37 fps in tutte le risoluzioni

Jaguar64bit
29-03-2009, 17:04
quoto. E' comunque anche da desktop... però in programmi che sfruttano il multicore. Nelle applicazioni monocore, tra cui sicuramente una buona parte di giochi, l'i7 non dimostra la sua efficienza/potenza...




penso che l'importante sia proprio che una cpu dia il meglio di se in ambienti/software che sfruttanto il multicore , visto che con il prendere piede di cpu con sempre più core ( six core ecc ) tutto il software verrà via via scritto per il multicore , con i vanteggi che ne conseguono.

Maxbern
29-03-2009, 17:06
@ ippo

very high no AA
=================================
Island 800x600 to 1680x1050 Tests
=================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 36.87s, Average FPS: 54.24
Min FPS: 34.13 at frame 1967, Max FPS: 79.15 at frame 101
Average Tri/Sec: -29146396, Tri/Frame: -537328
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 38.22s, Average FPS: 52.32
Min FPS: 32.58 at frame 1950, Max FPS: 73.13 at frame 65
Average Tri/Sec: -28109696, Tri/Frame: -537218
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 44.87s, Average FPS: 44.57
Min FPS: 32.88 at frame 1963, Max FPS: 62.68 at frame 67
Average Tri/Sec: -23875760, Tri/Frame: -535676
Recorded/Played Tris ratio: -1.71
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)

!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 57.72s, Average FPS: 34.65
Min FPS: 27.49 at frame 1962, Max FPS: 45.85 at frame 81
Average Tri/Sec: -9018073, Tri/Frame: -260264
Recorded/Played Tris ratio: -3.52
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)

Quindi saresti gpu limited con una gtx 260? :confused: E' ridicolo! :D

Etchelon
29-03-2009, 17:10
Crysis non sfrutta i quad , CrysisWarhead li sfrutta marginalmente , Farcry 2 li sfrutta abbastanza tanto che il mio Q8200 va più di un E8400


http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-phenom-ii-x3-720/fc2.png



http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x3-720_5.html#sect0
Ma come lo spieghi allora che l'8400 sta sopra all'X3 se Far Cry giova dal multi threading? :read:

Cmq non sono CPU limited io a 1680x1050 :mbe:

ippo.g
29-03-2009, 17:18
Quindi saresti gpu limited con una gtx 260? :confused: E' ridicolo! :D

si il test di Mister tarpone non è attendibile, in buona fede eh?, perché lui ha il vizio di moddare qualsiasi cosa,sicuramente ha decine di autoexec.config nella cartella di crysis :asd:
cmq si, anche con la sua config da 1280 in poi è gpu limited

Crystal1988
29-03-2009, 17:22
Ma come lo spieghi allora che l'8400 sta sopra all'X3 se Far Cry giova dal multi threading? :read:

Cmq non sono CPU limited io a 1680x1050 :mbe:

Perché giova anche non poco del maggiore o minore quantitativo di cache L2 o L3...

paolo.oliva2
29-03-2009, 17:53
penso che l'importante sia proprio che una cpu dia il meglio di se in ambienti/software che sfruttanto il multicore , visto che con il prendere piede di cpu con sempre più core ( six core ecc ) tutto il software verrà via via scritto per il multicore , con i vanteggi che ne conseguono.

Infatti.
l'i7 in effetti è una spanna avanti come progetto ed una spanna avanti come potenzialità...
Tutto il software si sposterà sul multicore e sicuramente Intel ha il procio che si basa su fondamenta solide.. e sorprende, a me personalmente, che nel server abbia ancora un totale di potenza da "dimostrare"... di solito eravamo abituati a vedere proci veloci nei server e lenti in desktop (vedi AMD). Invece l'i7 pompa e bene.

paolo.oliva2
29-03-2009, 17:54
si il test di Mister tarpone non è attendibile, in buona fede eh?, perché lui ha il vizio di moddare qualsiasi cosa,sicuramente ha decine di autoexec.config nella cartella di crysis :asd:
cmq si, anche con la sua config da 1280 in poi è gpu limited

^^

Mi sta sempre più simpatico Tarpone ^^

Jaguar64bit
29-03-2009, 17:57
Ma come lo spieghi allora che l'8400 sta sopra all'X3 se Far Cry giova dal multi threading? :read:

Cmq non sono CPU limited io a 1680x1050 :mbe:



l'E8400 ha 200Mhz di frequenza in più che ribilancia il fatto di avere un core in meno , poi può anche essere che l'architettura dei core 2 duo dia quel poco in più di performance.

Sylvester
29-03-2009, 18:01
l'E8400 ha 200Mhz di frequenza in più che ribilancia il fatto di avere un core in meno , poi può anche essere che l'architettura dei core 2 duo dia quel poco in più di performance.

Beh io penso più l'architettura: non penso che solo 200mhz in più possano bilanciare un core in più...

paolo.oliva2
29-03-2009, 18:02
l'E8400 ha 200Mhz di frequenza in più che ribilancia il fatto di avere un core in meno , poi può anche essere che l'architettura dei core 2 duo dia quel poco in più di performance.

Fino ad ora mi è sembrato che in generale il Core2 quad stia davanti come IPC ai Phenom II, forse forse perde un po' di smalto il Core2 sopra i 4GHz... ma il Core2 X2 secondo me risente meno del collo di bottiglia rispetto ai quad e a parità di frequenza in OC rende di più (monocore o dual core).

ippo.g
29-03-2009, 18:04
^^

Mi sta sempre più simpatico Tarpone ^^

se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, però potrebbe essere benissimo che il 720be abbia un efficienza maggiore degli altri Phenom II in ambito videoludico e non sarebbe una sorpresa, vero paolo?

paolo.oliva2
29-03-2009, 18:07
Beh io penso più l'architettura: non penso che solo 200mhz in più possano bilanciare un core in più...

ma... guarda. Io credo che il Core2 avendo una L2 "industriale", aiuta certamente il procio a sprintare e bene.
Per similitudine è come se il Phenom II avesse la L3 overcloccata al clock della L2, cioè al clock procio. Immagina nel Phenom II l'NB occato a 4GHz...
Nel Core2 la L2 è come fosse, per capacità, una sorta della L2 + L3 del Phenom II.
I veri problemi nel Core2 ci sono quando la L2 non riesce più a fare da serbatoio... cioè che la L1 non trova più i dati nella L2 e deve andare nella RAM.

paolo.oliva2
29-03-2009, 18:10
se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, però potrebbe essere benissimo che il 720be abbia un efficienza maggiore degli altri Phenom II in ambito videoludico e non sarebbe una sorpresa, vero paolo?

Si... a me sembra di vedere delle risposte diverse rispetto all'AM2+... un 955 lo prendo sicuro... poi testo.
Sto giro riesco bene a fare i confronti... il procio lo ordinerei con un'altra mobo e quindi il pc con il 940 mi rimarrebbe on-line.

Jaguar64bit
29-03-2009, 18:20
Beh io penso più l'architettura: non penso che solo 200mhz in più possano bilanciare un core in più...


infatti alla fine quel risultato penso che sia dato dall'architettura + 200Mhz di frequenza in +


cmq poi io sono abituato a non dare giudizi netti su una data cpu , perchè ad esempio conta troppo il software per come è ottimizzato per una data architettura o meno , ci sono giochi che in generale danno di più con l'architettura intel e altri con quella amd , ci sono giochi che sfruttano meglio la cache ( o usano meglio l'eventuale cache L3 ) o l'architettura intrinseca di base della cpu..ecc

Pihippo
29-03-2009, 18:31
so che non vuoi essere offensivo, così come io non sono in malafede altrimenti non avrei reso pubblico le modalità di test, questo è l'ultimo test che ho fatto col 920 però con la 8800gts640, manca la risoluzione 1600x1200 perché il monitor non la supportava

=================================
Island 800x600 to 1680x1050 Tests
=================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 65.98s, Average FPS: 30.31
Min FPS: 1.99 at frame 270, Max FPS: 46.33 at frame 81
Average Tri/Sec: -20562528, Tri/Frame: -678326
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 56.00s, Average FPS: 35.72
Min FPS: 1.99 at frame 270, Max FPS: 56.11 at frame 86
Average Tri/Sec: -23990042, Tri/Frame: -671669
Recorded/Played Tris ratio: -1.36
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 72.55s, Average FPS: 27.57
Min FPS: 8.92 at frame 146, Max FPS: 40.12 at frame 75
Average Tri/Sec: -18685072, Tri/Frame: -677839
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 64.74s, Average FPS: 30.89
Min FPS: 8.92 at frame 146, Max FPS: 42.64 at frame 92
Average Tri/Sec: -20720954, Tri/Frame: -670782
Recorded/Played Tris ratio: -1.37
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 92.30s, Average FPS: 21.67
Min FPS: 11.81 at frame 144, Max FPS: 27.10 at frame 1004
Average Tri/Sec: -14520701, Tri/Frame: -670139
Recorded/Played Tris ratio: -1.37
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 86.66s, Average FPS: 23.08
Min FPS: 11.81 at frame 144, Max FPS: 29.84 at frame 71
Average Tri/Sec: -15307624, Tri/Frame: -663296
Recorded/Played Tris ratio: -1.38
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================

non ho conservato il file con la 280gtx+ phenom 2, ma se ti fidi, mi segnava 37 fps in tutte le risoluzioni
Grazie per il test. Vorrei puntualizzare alcune cosette, magari ne esce fuori qualcosa di costruttivo:
Dal tuo grafico si nota come all'aumentare della risoluzione gli fps calano, infatti vorrei porrei l'accento su i tuoi fps minimi, questo secondo me è il caso inverso, ovvero la vga non riesce ad elaborare tutte le primitive 3d che il processore gli invia Poi, sicuamente l'x3 720 potrebbe denotare una efficienza superiore semplicemente perchè diciamo il tubo che connette gpu cpu è di diametro maggiore. Ovvero Ht 2.0 n.b 2.0ghz.

Sylvester
29-03-2009, 18:32
Comunque per cronaca Giga ha aggiornato il Bios della mia mobo (GA MA790GP-DS4H) e ho riprovato (sono di coccio :D ) a sbloccare il quarto core.........risultato: il pc si avvia perfettamente, però del quarto core non c'è traccia :D

Pihippo
29-03-2009, 18:34
Perché giova anche non poco del maggiore o minore quantitativo di cache L2 o L3...

Vorrei far notare come i compiler x86 migliori siano quelli Intel e non amd, anzi amd a quanto mi risulta non rilascia compiler tranne che quelli presenti nei driver della vga.

Pihippo
29-03-2009, 18:38
ma... guarda. Io credo che il Core2 avendo una L2 "industriale", aiuta certamente il procio a sprintare e bene.
Per similitudine è come se il Phenom II avesse la L3 overcloccata al clock della L2, cioè al clock procio. Immagina nel Phenom II l'NB occato a 4GHz...
Nel Core2 la L2 è come fosse, per capacità, una sorta della L2 + L3 del Phenom II.
I veri problemi nel Core2 ci sono quando la L2 non riesce più a fare da serbatoio... cioè che la L1 non trova più i dati nella L2 e deve andare nella RAM.

Infatti uno dei maggiori vantaggi dei core duo è proprio la cache l2 di dimensioni grandi e molto veloce che utilissima nel mascherare le latenze nell'accesso alla memoria, infatti a parità di front end i PhII potrebbero eseguire più operazioni per ciclo di clock semplicemente perchè le unita FP ed Integers sono di più che nei core2. Il problema del PhII è il front end(quasi invariato dai k8 nell'esecuzione a 32 bit, efficiente invece in quello a 64 bit) ed il memory subsystem.

Jaguar64bit
29-03-2009, 18:56
volevo porre una domanda visto che si sta parlando di cache..

intel usa la tecnologia advanced smart cache , che serve a far utilizzare tutta la cache disponibile con applicazioni che sfruttano uno solo core nel caso dei dual ( che poi non ho mai capito se questa funzione funge anche con i quad , facendo utilizzare tutta la cache con applicazioni che usano solo 2 core e non 4 ) , appunto mi chiedevo se in ambito amd esistesse una tecnologia simile e se funzionasse in maniera simile ? ( anche tenendo conto dei tricore che sono cpu "particolari" ).


qui la demo sull'ASC http://www.intel.com/technology/product/demos/cache/demo.htm

Pihippo
29-03-2009, 19:05
volevo porre una domanda visto che si sta parlando di cache..

intel usa la tecnologia advanced smart cache , che serve a far utilizzare tutta la cache disponibile con applicazioni che sfruttano uno solo core nel caso dei dual ( che poi non ho mai capito se questa funzione funge anche con i quad , facendo utilizzare tutta la cache con applicazioni che usano solo 2 core e non 4 ) , appunto mi chiedevo se in ambito amd esistesse una tecnologia simile e se funzionasse in maniera simile ? ( anche tenendo conto dei tricore che sono cpu "particolari" ).


qui la demo sull'ASC http://www.intel.com/technology/product/demos/cache/demo.htm

Guarda, a quanto ne so io c'è lo smart fetch, che però non è proprio simile allo smart cache di intel. Infatti in amd è più una tecnologia di risparmio energetico.

ippo.g
29-03-2009, 19:20
Grazie per il test. Vorrei puntualizzare alcune cosette, magari ne esce fuori qualcosa di costruttivo:
Dal tuo grafico si nota come all'aumentare della risoluzione gli fps calano, infatti vorrei porrei l'accento su i tuoi fps minimi, questo secondo me è il caso inverso, ovvero la vga non riesce ad elaborare tutte le primitive 3d che il processore gli invia Poi, sicuamente l'x3 720 potrebbe denotare una efficienza superiore semplicemente perchè diciamo il tubo che connette gpu cpu è di diametro maggiore. Ovvero Ht 2.0 n.b 2.0ghz.

conviene spostarsi nel 3d di Blade
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668487
che qui potremmo essere ot, tra dieci giorni ripristino lo sli di 8800gts con il phenom II e rifarò i test con un monitor decente, intanto leggitelo così ci intendiamo ;)

Adesso ho capito dove volevi arrivare :D
Ho svolto alcuni test simili con il motore source tempo fa, postati nel thread delle 9600gt, dove mostravo che ero cpu limited con il mio X2, visto che facevo lo stesso risultato a tutte le risoluzioni, sia con frequenze dimezzate che con scheda overcloccata. Sempre 160fps in tutti i test.
esatto :)

Comunque la limitazione della cpu a 50fps non é male, tanto a crysis finche arrivi a 50fps di minimo in very high ne passerá di tempo :asd:

il test di Tarpone non è very high

Pihippo
29-03-2009, 19:30
conviene spostarsi nel 3d di Blade
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668487
che qui potremmo essere ot, tra dieci giorni ripristino lo sli di 8800gts con il phenom II e rifarò i test con un monitor decente, intanto leggitelo così ci intendiamo ;)

Letto. Mi sa che non ci intenderemo mai. :D

ippo.g
29-03-2009, 19:32
Letto. Mi sa che non ci intenderemo mai. :D

vabbè, pazienza, ce ne faremo una ragione :D
:mano:

Sallino
29-03-2009, 19:47
raga ma quanti euro ci vorranno per portarsi a casina il 955? :confused:

ed anche questo procio avrà il moltiplicatore sbloccato??

cmq ho letto in qualche sito che questo procio dovrebbe superare i limiti del 940 in overclock... se fosse vero = :oink:

Si dovrebbe avere il moltiplicatore sbloccato anche il 955.

Pihippo
29-03-2009, 20:00
vabbè, pazienza, ce ne faremo una ragione :D
:mano:

:D
Comunque penso che Mister tarpone abbia fatto il test in very high.
Aggiungo solo :http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=4
E con due schede? :D ok basta. Abbiamo parlato troppo

esticbo
29-03-2009, 20:13
Volevo far notare la importanza del NB nei Phenom (estratto dall'articolo appena postato da Pihippo) come ha sempre detto paolo:

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2008/x58part1/fc2720nba.jpg

Parlo dei valori in CF ed a 3.8 GHz

ippo.g
29-03-2009, 20:46
:D
Comunque penso che Mister tarpone abbia fatto il test in very high.
Aggiungo solo :http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=4
E con due schede? :D ok basta. Abbiamo parlato troppo

questo è già più attendibile,ma siamo ancora gpu limited.
ho provato per sfizio a farlo col sistema in firma

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329214536_AA2x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329214536_AA2x.jpg)

secondo te se togliessi l'AA gli fps aumenterebbero?

paolo.oliva2
29-03-2009, 21:14
Volevo far notare la importanza del NB nei Phenom (estratto dall'articolo appena postato da Pihippo) come ha sempre detto paolo:

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2008/x58part1/fc2720nba.jpg

Parlo dei valori in CF ed a 3.8 GHz

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26869648&postcount=6309

:)

Non è il fatto di perdere o vincere, ma era assurdo confrontare il Phenom II/Core2/i7 in OC con il Phenom II oltre alle DDR2 800 con NB a default... per giunta sugli AM2+ che è a 1,8GHz e non a 2GHz come negli AM3.
Poi credo che nell'esempio, cioè nel gioco, è dove l'incremento si nota meno... perché ad esempio winrar, il test di sysoftsandra intercore, TUTTI i bench di lettura/scrittura/copia sulla ram, sulle latenze della L3, erano tutti falsati... Cacchio, vi sembrano pochi? I risultati reali sono ben diversi...
Non è il fatto di "vincere" o "perdere"... è una questione di principio... voi confrontare i sistemi? OK, fallo ad "armi pari" e non CASTRARE l'AMD e poi alla fine nelle conclusioni scrivi un sacco di ca@@ate...

In primis l'OC è la filosofia di ottenere di più con lo stesso hardware. Il primissimo OC, inteso nello stesso senso, è quello di ottimizzare il più possibile il procio, perché con l'ottimizzazione si otterrà di più senza variare Vcore, temperature e clock. Overcloccare con NB a default l'OC sarà tutto tranne che lineare... perché più clock ha il procio e più dati riesce a elaborare e quindi più dati bisogna darne...
Comunque io ci metto una nota di malizia... un tecnico che per lavoro fa quel tipo di test, è impensabile che dopo 1 anno e 5 mesi (anche con B2/B3 c'erano guadagni) si accorge dell'incremento... e soprattutto nemmeno un tecnico di TUTTE le testate in TUTTO il mondo? Dai... è troppo sporca...

ippo.g
29-03-2009, 21:19
Volevo far notare la importanza del NB nei Phenom (estratto dall'articolo appena postato da Pihippo) come ha sempre detto paolo:

Parlo dei valori in CF ed a 3.8 GHz

diamo a Cesare quel che è di Cesare, Paolo è stato il primo al mondo a far notare questa cosa importantissima.

paolo.oliva2
29-03-2009, 21:31
volevo porre una domanda visto che si sta parlando di cache..

intel usa la tecnologia advanced smart cache , che serve a far utilizzare tutta la cache disponibile con applicazioni che sfruttano uno solo core nel caso dei dual ( che poi non ho mai capito se questa funzione funge anche con i quad , facendo utilizzare tutta la cache con applicazioni che usano solo 2 core e non 4 ) , appunto mi chiedevo se in ambito amd esistesse una tecnologia simile e se funzionasse in maniera simile ? ( anche tenendo conto dei tricore che sono cpu "particolari" ).


qui la demo sull'ASC http://www.intel.com/technology/product/demos/cache/demo.htm

Guarda... io volevo far notare una cosa... ma ho l'influenza e le idee le ho poco chiare.
Comunque mi sembra di ricordare che nel Core2 è possibile il dialogo tra le varie L2, cosa che invece nel Phenom II non è possibile, perché si deve passare nella L3.
Il bench ad esempio Intercore di Sysoftsandra per me è sballato confrontare il risultato tra architettura Core2 e Phenom II. E' chiaro che il risultato penalizza il Phenom II perché testa una cosa che nella realtà non può succedere, perché il prefetch distribuisce i dati dalla L3 alla L2 dei core che richiedono quei dati... non avverrà mai una condizione (penso) in cui una L2 di un core debba dare dei dati alla L2 di un altro core...

E' un po' come se io testassi la velocità di accesso della L2 alla RAM di un Core2 e sempre della L2 alla ram di un Phenom.
Un test di questo tipo darebbe praticamente un risultato di tempo necessario ad AMD del doppio, perché praticamente la L2 deve passare alla L3 la quale va cercare il dato nella ram, lo legge e poi lo deve passare alla L2. Un Core2 la L2 andrebbe direttamente in ram e con 1 unico passaggio legge.
E' chiaro comunque che se teoricamente la L3 "penalizza" (ma è una parola grossa) nel primo passaggio, in quelli successivi la L3 ha già caricato i dati e quindi la L2 legge direttamente dalla L3 e non c'è paragone tra L2 che legge nella L3 ed L2 che legge nella RAM.

Non capisco del perché fare questo tipo di test quando il risultato si sa che è falsato... Sarebbe come prendere un Mac con i vecchi Motorola e fare un bench sotto windows in cui il procio dovrebbe emulare un X86... LOL

unnilennium
29-03-2009, 21:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26869648&postcount=6309

:)

Non è il fatto di perdere o vincere, ma era assurdo confrontare il Phenom II/Core2/i7 in OC con il Phenom II oltre alle DDR2 800 con NB a default... per giunta sugli AM2+ che è a 1,8GHz e non a 2GHz come negli AM3.
Poi credo che nell'esempio, cioè nel gioco, è dove l'incremento si nota meno... perché ad esempio winrar, il test di sysoftsandra intercore, TUTTI i bench di lettura/scrittura/copia sulla ram, sulle latenze della L3, erano tutti falsati... Cacchio, vi sembrano pochi? I risultati reali sono ben diversi...
Non è il fatto di "vincere" o "perdere"... è una questione di principio... voi confrontare i sistemi? OK, fallo ad "armi pari" e non CASTRARE l'AMD e poi alla fine nelle conclusioni scrivi un sacco di ca@@ate...

In primis l'OC è la filosofia di ottenere di più con lo stesso hardware. Il primissimo OC, inteso nello stesso senso, è quello di ottimizzare il più possibile il procio, perché con l'ottimizzazione si otterrà di più senza variare Vcore, temperature e clock. Overcloccare con NB a default l'OC sarà tutto tranne che lineare... perché più clock ha il procio e più dati riesce a elaborare e quindi più dati bisogna darne...
Comunque io ci metto una nota di malizia... un tecnico che per lavoro fa quel tipo di test, è impensabile che dopo 1 anno e 5 mesi (anche con B2/B3 c'erano guadagni) si accorge dell'incremento... e soprattutto nemmeno un tecnico di TUTTE le testate in TUTTO il mondo? Dai... è troppo sporca...

:) :) vai paolo sei un mito, intel nn ha bisogno di spinte nei bench,x fare quello che fa... Le review pelose se le potrebbero anche risparmiare :)

unnilennium
29-03-2009, 21:59
Ragazzi che ne pensate di questa scheda? http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=83394 sb710 con acc incluso,sembra interessante...

blackshard
29-03-2009, 22:16
Volevo far notare la importanza del NB nei Phenom (estratto dall'articolo appena postato da Pihippo) come ha sempre detto paolo:

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2008/x58part1/fc2720nba.jpg

Parlo dei valori in CF ed a 3.8 GHz

Vorrei solo precisare che l'ho postato io l'articolo di anandtech. :p

paolo.oliva2
29-03-2009, 22:20
:) :) vai paolo sei un mito, intel nn ha bisogno di spinte nei bench,x fare quello che fa... Le review pelose se le potrebbero anche risparmiare :)

Ma infatti... un I7 batterà sempre un Phenom II in wirar a parità di clock, però non farmi vedere il Nehalem a 4GHz con DDR3 a 2GHz con un risultato di 4,8MB (esempio) e me lo confronti con un Phenom II a 3,8GHz con NB 1,8GHz e DDR2 800 e mi posti un risultato di 2,4MB e poi mi scrivi un vallo di stronzate nelle conclusioni, tipo il Nehalem è del doppio più veloce, quando io riesco a superare i 3MB buoni allo stesso clock e con delle DDR2 1066 e non certamente delle DDR3 a 2GHz...

Comunque quella di Tom's era stata plateale... non occare l'NB e prendere delle DDR2 a 800 con cas 7-7-7 perché, a suo parere, in quel modo erano simili alle DDR3 a 1333 cas 7-7-7... ed in più nello stesso articolo ha tolto il dissi stock per montarne uno peggiore e postare che il Phenom II si occava di meno di un Nehalem... Penso che sia da inserire nei guinnes dei primati come Tapiro... ma ci ha preso tutti per dei dementi? E' impensabile che non l'abbia fatto con malizia...

paolo.oliva2
29-03-2009, 22:35
Volevo aggiungere solo una cosa... che però è una mia impressione:

Il Phenom II lo sappiamo tutti che si ferma circa sui 4GHz l'OC RS... e che in senso assoluto l'i7 può concedere di più anche con liquido/gas senza bisogno di passare per forza all'azoto o all'elio.
Però io credo che la media di OC sia a favore del 940... cioè prendere un 940 che non arrivi nemmeno a 3,4GHz a Vcore def (con una mobo decente) è praticamente impossibile... ed arrivare a 3,6GHz anche a dissi stock con un leggero overvolt è facilissimo.
L'i920 non ha prb di mobo non idonee all'OC (sono tutte di livello medio-alto). Parlando con chi occa i Nehalem, mi hanno riferito che è un procio abbastanza lunatico... vi sono OC di i920 che si fermano a 3GHz, 3,2GHz e pure a 3,4GHz...
Possibile che in tutte le prove i 940 non superano i 3,8GHz e tutti i Nehalem arrivino comodamente a 3,8-4GHz?
Io ho 2 940... uno è RS a 3,9GHz, e potrei anche postarlo a 3,950-4GHz l'RS, l'altro sembra mi conceda qualcosa di più... possibile che io 2 proci su 2 supero i 3,9GHz RS (ma per fare i bench che fanno "loro" li potrei fare tranquillamente a 4GHz) e "loro" non superano MAI i 3,8GHz?

paolo.oliva2
29-03-2009, 22:38
Vorrei solo precisare che l'ho postato io l'articolo di anandtech. :p

Vero ^^

ippo.g
29-03-2009, 22:44
Vorrei solo precisare che l'ho postato io l'articolo di anandtech. :p

vero, ma già molto prima di questo articolo noi, grazie a Paolo, lo sapevamo già :O

Pihippo
29-03-2009, 22:56
questo è già più attendibile,ma siamo ancora gpu limited.
ho provato per sfizio a farlo col sistema in firma

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329214536_AA2x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329214536_AA2x.jpg)

secondo te se togliessi l'AA gli fps aumenterebbero?


Qualcosina si, anche perchè non so che AA hai settato, potrebbe essere non un full MSAA.
Edit: in 2 parole vedi nel control panel dei driver della tua vga che c'è messo.

esticbo
29-03-2009, 23:08
Vorrei solo precisare che l'ho postato io l'articolo di anandtech. :p

Ok mi sono perso qualche post, in tutti i modi tra un po' arriva Gary Key a dirci che l'articolo l'ha scritto lui :sofico: :p ;)

Pihippo
29-03-2009, 23:14
Ok mi sono perso qualche post, in tutti i modi tra un po' arriva Gary Key a dirci che l'articolo l'ha scritto lui :sofico: :p ;)

A dire il vero l'articolo l'avevo postato io un pò di tempo fa. Anzi l'ho scritto io :D

ippo.g
29-03-2009, 23:23
Qualcosina si, anche perchè non so che AA hai settato, potrebbe essere non un full MSAA.
Edit: in 2 parole vedi nel control panel dei driver della tua vga che c'è messo.

circa 5 fps, se fossi cpu limited non dovrei aumentare neanche di mezzo fps a meno di non sostenere che l'AA sia un parametro cpu dipendente, questo vuol dire che non ho ancora trovato il limite della mia cpu e infatti scendendo di risoluzione salgo ancora di più, il vero cpu limit del mio processore @default è superiore ai 57 fps, e tutti i frame in meno che faccio salendo di risoluzione e filtri sono dovuti al sistema grafico (Gpu limited);
inoltre permettimi il solito appunto: uno ha un sistema crossfire con i controcoioni e mette le impostazioni grafiche a Gamer invece che Enthusiast? e per giunta sotto DX10? tanto valeva farlo in Dx9.
Checché tu ne pensi, impostare al massimo le impostazioni grafiche avanzate del Cryengine, comporta un notevole aggravio sulla cpu, ed è solo in queste condizioni che riesci a trovare l'appiattimento tipico degli fps alle basse risoluzioni indice del raggiungimento del cpu limit, a patto ovviamente di avere un sottosistema grafico di una certa importanza perché finché sei gpu limited non può venir fuori la vera potenzialità della cpu, spero di essere stato chiaro.

Pihippo
29-03-2009, 23:31
circa 5 fps, se fossi cpu limited non dovrei aumentare neanche di mezzo fps a meno di non sostenere che l'AA sia un parametro cpu dipendente, questo vuol dire che non ho ancora trovato il limite della mia cpu e infatti scendendo di risoluzione salgo ancora di più, il vero cpu limit del mio processore @default è superiore ai 57 fps, e tutti i frame in meno che faccio salendo di risoluzione e filtri sono dovuti al sistema grafico (Gpu limited);
inoltre permettimi il solito appunto: uno ha un sistema crossfire con i controcoioni e mette le impostazioni grafiche a Gamer invece che Enthusiast? e per giunta sotto DX10? tanto valeva farlo in Dx9.
Checché tu ne pensi, impostare al massimo le impostazioni grafiche avanzate del Cryengine, comporta un notevole aggravio sulla cpu, ed è solo in queste condizioni che riesci a trovare l'appiattimento tipico degli fps alle basse risoluzioni indice del raggiungimento del cpu limit, a patto ovviamente di avere un sottosistema grafico di una certa importanza perché finché sei gpu limited non può venir fuori la vera potenzialità della cpu, spero di essere stato chiaro.

Si ma qui ci siamo eccome. Ti faccio una domanda cosi mi spiego pure io. Quali fps ti aumentano se disabiliti l'aa? I minimi i medi od i max?

ippo.g
29-03-2009, 23:32
Si ma qui ci siamo eccome. Ti faccio una domanda cosi mi spiego pure io. Quali fps ti aumentano se disabiliti l'aa? I minimi i medi od i max?

medi e massimi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330004058_AA0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330004058_AA0.jpg)

Pihippo
29-03-2009, 23:41
medi e massimi

:D
Scusami se abuso della tua pazienza. Forse non sono in grado di esprimermi in modo efficace. I minimi sono costanti in tutte le risoluzioni che usi tenendo costanti i dettagli grafici? Non dovrebbe esserlo. Aumentando la frequenza del processore lasciando il resto invariato essi variano? La risposta almeno sempre per quanto ne capisco io, e che si il cryengine necessità di una cpu veloce, ma l'essenziale è la vga. I minimi penso che uno li noti quando ci sono esplosioni o combattimenti intensi in questo giochino qui, come del resto in tutti i giochi. L'esperienza del tuo gaming è influenzata dai minimi, medi o massimi frame che la tua vga riesce a inviare al monitor?
EDIT:
Ti ringrazio del tempo che stai perdendo appresso a me. E' un dibattito appassionante

Mister Tarpone
29-03-2009, 23:45
il test di Tarpone non è very high

stai scherzando vero?? è full very high però dx9

ippo.g
29-03-2009, 23:47
:D
Scusami se abuso della tua pazienza. Forse non sono in grado di esprimermi in modo efficace. I minimi sono costanti in tutte le risoluzioni che usi tenendo costanti i dettagli grafici? Non dovrebbe esserlo. Aumentando la frequenza del processore lasciando il resto invariato essi variano? La risposta almeno sempre per quanto ne capisco io, e che si il cryengine necessità di una cpu veloce, ma l'essenziale è la vga. I minimi penso che uno li noti quando ci sono esplosioni o combattimenti intensi in questo giochino qui, come del resto in tutti i giochi. L'esperienza del tuo gaming è influenzata dai minimi, medi o massimi frame che la tua vga riesce a inviare al monitor?

è appunto quello che dico io, a quelle risoluzioni e dettagli il gioco è gpu limited pertanto non è attendibile per misurare le potenzialità delle varie cpu, però attenzione a non considerare gli fps minimi come il parametro migliore del cpu limited la classifica ne uscirebbe sconvolta e le conclusioni sarebbero ridicole

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090330004902_18570.jpg

Mister Tarpone
29-03-2009, 23:54
io non ho barato cmq... nei miei test è tutto very high :boxe:

Pihippo
29-03-2009, 23:55
è appunto quello che dico io, a quelle risoluzioni e dettagli il gioco è gpu limited, però attenzione a non considerare gli fps minimi come il parametro migliore del cpu limited la classifica ne uscirebbe sconvolta e le conclusioni sarebbero ridicole

http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200903/20090330003556_18570.png

Ma allora se siamo ambedue daccordo che abbiamo disquisito a fare ? :D
Io volevo solo puntualizzare che ora come ora, anche con i PhII di una certa frequenza è la vga che conta. Inoltre, penso di aver capito perchè il post processing pesi sulla cpu http://en.wikipedia.org/wiki/Video_post-processing
http://pixelstoomany.wordpress.com/2007/09/13/why-gpus-are-not-so-good-at-post-processing-images/
Alcuni filtri sono applicati con la strettisima collaborazione del cpu che non si limita alle primitive.

ippo.g
29-03-2009, 23:56
stai scherzando vero?? è full very high però dx9

sinceramente non mi ricordo se si equivalgono come resa, però poiché io sto cercando il limite della cpu, mi servono delle impostazioni che mi restituiscano degli fps identici o molto vicini sia a 1024x768 che a 800x600, solo così potrò saper di non essere più gpu limited (Ho trovato il limite della cpu e solo sulla base di questo dato potrò confrontare i vari processori), e ciò e fattibile solo in very high in DX10 vere.

Mister Tarpone
29-03-2009, 23:57
io non ho barato cmq... nei miei test è tutto very high :boxe:

infatti la scheda non va una sega in "full very high". (come tutte le altre della STESSA FASCIA D'ALTRRONDE)

cioè..Per esempio... @ 1920x1080 AA8x high fa 38fps e qualcosa..

ippo.g
29-03-2009, 23:57
io non ho barato cmq... nei miei test è tutto very high :boxe:

ma chi ti ha detto che hai barato? :mbe:
ho solo detto che sei un pasticcione :Prrr:

Mister Tarpone
30-03-2009, 00:00
ma chi ti ha detto che hai barato? :mbe:
ho solo detto che sei un pasticcione :Prrr:

A STO GIRO NON HO PASTICCIATO NULLA :sborone:

Pihippo
30-03-2009, 00:01
sinceramente non mi ricordo se si equivalgono come resa, però poiché io sto cercando il limite della cpu, mi servono delle impostazioni che mi restituiscano degli fps identici o molto vicini sia a 1024x768 che a 800x600, solo così potrò saper di non essere più gpu limited (Ho trovato il limite della cpu e solo sulla base di questo dato potrò confrontare i vari processori), e ciò e fattibile solo in very high in DX10 vere.

Come resa dovrebbe essere la stessa, in quanto il render vero è proprio è stato scritto per le dx9.c. Poi hanno implementato qualche call in dx10 cosi il compiler di procio e gpu si sbizzarrisce...

ippo.g
30-03-2009, 00:05
A STO GIRO NON HO PASTICCIATO NULLA :sborone:

ci stavano meglio queste faccine

A STO GIRO NON HO PASTICCIATO NULLA :stordita: :Perfido:

Mister Tarpone
30-03-2009, 00:13
ci stavano meglio queste faccine

sarà... cmq sono sinecrissimo :Perfido:

ippo.g
30-03-2009, 00:14
Ma allora se siamo ambedue daccordo che abbiamo disquisito a fare ? :D
Io volevo solo puntualizzare che ora come ora, anche con i PhII di una certa frequenza è la vga che conta. Inoltre, penso di aver capito perchè il post processing pesi sulla cpu http://en.wikipedia.org/wiki/Video_post-processing
http://pixelstoomany.wordpress.com/2007/09/13/why-gpus-are-not-so-good-at-post-processing-images/
Alcuni filtri sono applicati con la strettisima collaborazione del cpu che non si limita alle primitive.

bravo, e mettici anche la fisica che in questo gioco è delegata per intero alla cpu;
vero anche che il gioco è essenzialmente gpu limited, però con un AMD sotto i 2,5 di frequenza puoi avere anche un trisli o un quad crossfire, ma se non abbassi le opzioni grafiche avanzate a crysis non ci giochi; menter con un E5200 @default ci giochi tranquillamente, se poi questa situazione sia dolosa o meno è un altro discorso.....

Pihippo
30-03-2009, 00:20
bravo, e mettici anche la fisica che in questo gioco è delegata per intero alla cpu;
vero anche che il gioco è essenzialmente gpu limited, però con un AMD sotto i 2,5 di frequenza puoi avere anche un trisli o un quad crossfire, ma se non abbassi le opzioni grafiche avanzate a crysis non ci giochi; menter con un E5200 @default ci giochi tranquillamente, se poi questa situazione sia dolosa o meno è un altro discorso.....

Se non sbaglio la fisica con una cpu quad core è abbastanza gestibile in quanto è multithreaded. Addirittura con un E5200 a default? Probabilmente crysis è molto favorevole all'architettura intel.

ippo.g
30-03-2009, 00:43
Se non sbaglio la fisica con una cpu quad core è abbastanza gestibile in quanto è multithreaded. Addirittura con un E5200 a default? Azz i compiler INTEL fanno proprio miracoli...... :D Ma sempre in dx10 pero eh.
Edit: Si scherza.

io credo che l'ottimizzazione per intel sia dolosa :(
il motore fisico di crysis è multithread, ma l'efficienza di un quad core è comunque infinitamente inferiore all'efficienza di una gpu appositamente dedicata (PhysX)
a questo proposito se hai una gpu nvidia puoi provare il test di Cryostasis (benché ad onor del vero in questo test stranamente e/o dolosamente l'engine fisico sia singlethread)
oppure leggere queste peculiarità sugli ultimi driver AMD/ATI

Catalyst 9.3 brings performance benefits in several cases where framerates are CPU limited.

Some measured examples are:

Lost Planet: Colonies gains up to 20% on 4800 series products, and up to 50% on 4600, 4500 and 4300 series products
Crysis DX10 – performance gains of up to 20%
Crysis Warhead DX10 – performance gains of up to 20%
World in Conflict DX10 – performance gains of up to 5%

Pihippo
30-03-2009, 00:52
io credo che l'ottimizzazione per intel sia dolosa :(
il motore fisico di crysis è multithread, ma l'efficienza di un quad core è comunque infinitamente inferiore all'efficienza di una gpu appositamente dedicata (PhysX)
a questo proposito se hai una gpu nvidia puoi provare il test di Cryostasis (benché ad onor del vero in questo test stranamente e/o dolosamente l'engine fisico sia singlethread)
oppure leggere queste peculiarità sugli ultimi driver AMD/ATI

Catalyst 9.3 brings performance benefits in several cases where framerates are CPU limited.

Some measured examples are:

Lost Planet: Colonies gains up to 20% on 4800 series products, and up to 50% on 4600, 4500 and 4300 series products
Crysis DX10 – performance gains of up to 20%
Crysis Warhead DX10 – performance gains of up to 20%
World in Conflict DX10 – performance gains of up to 5%



Premetto che possono essere solo cavolate:
1) Riguardo crysis:
Sul doloso non ti saprei dire. Il fatto è che ora come ora i compiler software migliori, ovvero penso gli unici siano intel, e che probabilmente l'hanno sviluppato su di un intel.A mio modo di vedere è comunque un pò uno schifo.
2)Fisica:
Beh l'efficienza inferiore nei calcoli fisici della cpu rispetto alla gpu è data dla fatto che, in fp le gpu sono dei mostri, un esempio sono le istruzioni trascendentali, sin(seno) cos(coseno) sqrt(square root, radice quadrata) EXP(espoenziali) log ecc ecc, che i core 2 impiegano diversi cicli di clock ad elaborare, ti porto il caso di rv770, una fat unit di rv770 la elabora quasi subito, tenendo conto che c'è ne sono 160 di queste unità, gia uno si può rendere conto...
Addirittura nvidia per far la fisica ha dovuto implementare unità apposite, capaci di fp64.

blackshard
30-03-2009, 00:59
A dire il vero l'articolo l'avevo postato io un pò di tempo fa. Anzi l'ho scritto io :D

Credo che l'articolo sia di ieri o al massimo l'altro ieri.
Cmq la cosa molto interessante, e che dovrebbe far pensare, è che con clock del core a default (2.8 Ghz) e clock dell'uncore a 2.8 Ghz si guadagna una miseria, cioè il 2% sulle prestazioni.
La cosa di per se è strana, perchè nei giochi di oggi conta molto la cache.
Da un altro punto di vista, alle frequenze stock degli X3/X4 una cache L3 ad una velocità superiore a quella di default non farebbe ottenere poi grossi vantaggi in ambiti generici (magari in benchmark memory bound come winrar invece è il contrario, ma sono casi particolari).

Pihippo
30-03-2009, 01:07
Credo che l'articolo sia di ieri o al massimo l'altro ieri.
Cmq la cosa molto interessante, e che dovrebbe far pensare, è che con clock del core a default (2.8 Ghz) e clock dell'uncore a 2.8 Ghz si guadagna una miseria, cioè il 2% sulle prestazioni.
La cosa di per se è strana, perchè nei giochi di oggi conta molto la cache.
Da un altro punto di vista, alle frequenze stock degli X3/X4 una cache L3 ad una velocità superiore a quella di default non farebbe ottenere poi grossi vantaggi in ambiti generici (magari in benchmark memory bound come winrar invece è il contrario, ma sono casi particolari).

Beh è una questione contradditoria, in alcuni games avere un N.B ed una L3 veloce conta, almeno stando ad alcune reviews, l'x3 720 si avvicinava, in FC2 ad un q9650. Il fatto è che se hai un procio di 2.8ghz ed un n.b di 2.8ghz le prestazioni aumentano di poco è perchè tutto deve venir rapportato al clock del processore ed al tipo di ram. Non dimentichiamoci che il N.B è l'mhc nel k10, esso governa L3 ed accesso alla ram, ovvero la banda passante.(Bandwidth), se tu hai una cpu che ti elabora cento e gli fornisci 110 di dati(N.b overclocckato) è normale che le prestazioni non aumentino di molto, ma se hai cpu 150 e 150 di n.b le cose cambiano.

paolo.oliva2
30-03-2009, 06:29
Beh è una questione contradditoria, in alcuni games avere un N.B ed una L3 veloce conta, almeno stando ad alcune reviews, l'x3 720 si avvicinava, in FC2 ad un q9650. Il fatto è che se hai un procio di 2.8ghz ed un n.b di 2.8ghz le prestazioni aumentano di poco è perchè tutto deve venir rapportato al clock del processore ed al tipo di ram. Non dimentichiamoci che il N.B è l'mhc nel k10, esso governa L3 ed accesso alla ram, ovvero la banda passante.(Bandwidth), se tu hai una cpu che ti elabora cento e gli fornisci 110 di dati(N.b overclocckato) è normale che le prestazioni non aumentino di molto, ma se hai cpu 150 e 150 di n.b le cose cambiano.

Infatti...
E poi bisogna contare che è diverso l'approccio del "cliente".
In AMD si è portati a comprare la cpu top perché in fin dei conti il divario di prezzo è ridicolo... tra un 720 e un 940 ormai ci sono 60€...
In un quad l'NB occata si sente di più, primo perché ad esempio il clock stock è 3GHz nel 940 e sarà 3,2GHz nel 955, e secondo perché i core sono 4 e non 3... quindi l'apporto di dati deve essere maggiore.

Via via il discorso NB sarà sempre più importante... perché un NB a 4GHz con delle DDR2 400 non ha senso.. mentre il senso lo ha quando si passerà alle DDR3 il cui clock "commerciale" sarà sicuramente su 1600...

Un altro ulteriore aspetto è che se AMD non cambia la sua politica di prezzi noi compreremo sempre il top sui 250€ circa... era quello il prezzo quando AMD proponeva il 9850, sempre quello con il 9950 (e i maliziosi dicevano "certo, di più non può chiedere") ma è stata sempre quella la cifra pure per il 940 e la sarà pure per il 955 e speriamo per i top a venire.

Se AMD mettesse in mercato il 955 a 500€ oppure un procio a 4GHz stock sempre sui 500€, a chi porterebbe giovamento? A me non fotte una mazza di dire che AMD ha il procio con più alto clock se poi non lo posso possedere per via del prezzo... per me ha un senso il clock stock il cui prezzo è accessibile.

Inoltre, anche se l'NB apporta meno guadagni a clock stock, bisogna anche valutare la condizione complessiva di clock stock AMD-Intel.

955 vs Core2
Il 955 a 3,2GHz si confronterà con un Q9650 il cui clock è 3GHz (7% in più di clock) e mi sembra che nella media il Core2 abbia un IPC del 5% superiore il che vedrebbe il 955 avvantaggiato di un 2% circa.

955 vs i7 (i920)
Qui la condizione è diversa... l'i7 per me ha una rosa di applicazioni in cui a parità di clock è del 25-40% superiore, ma ha anche un'altra rosa di applicazioni dove il suo IPC è simile a quello del Core2. Secondo me nella media l'i7 ha un guadagno del 25% a parità di clock rispetto al Phenom II.
Il 955 avrà il 20% in più di clock e quindi nella media (per me) lo vedrebbe sotto solo del 5% mentre al max del 20%...

Il tutto poi andrebbe verificato sulla piattaforma AM3 con DDR3, perché un 5% in più di IPC mi sembra che sia ormai scontato e quindi i dati sopra potrebbero cambiare a favore di AMD.
Questa grande supremazia dell'i7 a clock stock io non la vedo, specie se AMD commercializzerà clock a 3,4-3,6GHz. Sono curioso di conoscere il TDP reale dell'i7 D0... soprattutto dell'i975... se è un passo avanti con riduzione TDP o è una commercializzazione "forzata" per dare una immagine che l'i7 ha un TDP inferiore del Phenom II e quindi può essere venduto a clock superiore... (ma sappiamo che non è così).
Insomma, non è funboismo o campanilismo, è matematica pura.

P.S.
Date a Cesare quello che è di Cesare... il PRIMO a dire dell'NB è stato BJT2... io sono stato solo la mano (lui ha un Mac e non un 940 e non poteva testarlo)... posso solo dire che mi sono dato da fare bene :)

paolo.oliva2
30-03-2009, 07:20
OT

Io proporrei una cosa... non l'ha pensata nessuno?

Quando uscirà il 955... non potremmo fare un giro di e-mail ai vari fornitori per chiedere se potrebbero fare sconti addizionali per gli utenti di HW-Upgrade?
Se acquistiamo in massa noi avremmo volumi non indifferenti... con la crisi che c'è oggi-giorno, un distributore farebbe i salti di gioia... Per me con volumi giusti un 5-10% di sconto in più... :)
In fin dei conti, procio + mobo + ram....
E poi sarebbe uno spunto anche per il TH overclock, nel senso di più facilità nel trovare sponsor.

ippo.g
30-03-2009, 08:18
P.S.
Date a Cesare quello che è di Cesare... il PRIMO a dire dell'NB è stato BJT2... io sono stato solo la mano (lui ha un Mac e non un 940 e non poteva testarlo)... posso solo dire che mi sono dato da fare bene :)
ah, non sei tu Cesare? :stordita:
chiedo scusa a BJT2
OT

Io proporrei una cosa... non l'ha pensata nessuno?

Quando uscirà il 955... non potremmo fare un giro di e-mail ai vari fornitori per chiedere se potrebbero fare sconti addizionali per gli utenti di HW-Upgrade?
Se acquistiamo in massa noi avremmo volumi non indifferenti... con la crisi che c'è oggi-giorno, un distributore farebbe i salti di gioia... Per me con volumi giusti un 5-10% di sconto in più... :)
In fin dei conti, procio + mobo + ram....
E poi sarebbe uno spunto anche per il TH overclock, nel senso di più facilità nel trovare sponsor.

Ma quale massa, Pa' ? :sofico:

Athlon 64 3000+
30-03-2009, 08:25
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16623&What=News&tt=Prime+immagini+di+una+piattaforma+con+chipset+AMD+RD890

Prima presunte immagini di AMD RD890 e dicono che uscirà nell ultimo trimestre 2009.
Per me i chipset AMD 8 series escono prima.

http://www.bouweenpc.nl/nieuws/2318

Questa sarebbe la notizia originale.

paolo.oliva2
30-03-2009, 09:45
Ma quale massa, Pa' ? :sofico:

Io sinceramente ho visto un discreto interesse sul 955...
Io penso che molti che avrebbero comprato il 940 si sono fermati per aspettare il 955 (per via del socket) e se questo costasse realmente sui 200€... non vedo prb tra chi ha comprato il 720 per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni e chi comprerà un sistema con il 955... si tratterebbe di 60€ di differenza...

ilratman
30-03-2009, 09:48
Io sinceramente ho visto un discreto interesse sul 955...
Io penso che molti che avrebbero comprato il 940 si sono fermati per aspettare il 955 (per via del socket) e se questo costasse realmente sui 200€... non vedo prb tra chi ha comprato il 720 per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni e chi comprerà un sistema con il 955... si tratterebbe di 60€ di differenza...

he he ma guarda che gli sconti si hanno da 1K di cpu in su!

paolo.oliva2
30-03-2009, 09:56
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16623&What=News&tt=Prime+immagini+di+una+piattaforma+con+chipset+AMD+RD890

Prima presunte immagini di AMD RD890 e dicono che uscirà nell ultimo trimestre 2009.
Per me i chipset AMD 8 series escono prima.

http://www.bouweenpc.nl/nieuws/2318

Questa sarebbe la notizia originale.

Volevo far notare una cosa....

Perché la mobo è marcata AMD e non uno dei "normali" partner?

Il numero di codice supporrei che è cancellato per non incorrere in sanzioni NDA.

Lo sapete che quella mobo ha tanto in comune con le DFI? (i 2 display a led con i numeri, ed il tasto reset e power-on)...

Inoltre... io ho l'impressione che sia troppo avanti per essere preview beta... non vi sono ponticelli e il tutto sembra veramente pronto per la produzione di massa... inoltre l'SB e l'NB sono chip la cui produzione, una volta risolti i primi bug, non necessita di quantità di tempo notevoli...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090330105555_8901-AMD.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090330105634_8902-AMD.jpg

Poi tra copyright e numeri in codice finali, a me sembrerebbe addirittura prodotta nel 2008... La plastica verde è un chiaro richiamo al logo AMD... chissa se le mie fantasie circa AMD che tornasse a produrre mobo... proprio ora che una ditta produttrice di mobo ha chiuso i battenti....
L'unica cosa anomala è che hanno utilizzato condensatori "scadenti".. :)

paolo.oliva2
30-03-2009, 10:05
he he ma guarda che gli sconti si hanno da 1K di cpu in su!

Prova a telefonare ad un distributore (non al produttore) e digli che compreresti 100 i965EE con relativa mobo e DDR3.... :)
Dopo 10 min avresti il suo rappresentante sotto casa... :sofico: (sono 100.000€ solo di procio...)
A me per una vendita da 1.000€ mi hanno cercato per una settimana... (e-prezzo)

Non è tanto la vendita di sé per sé (e relativo guadagno), ma tutti i distributori hanno accordi di avere un certo prezzo per una quantità minima acquistat nell'arco di un anno... queste percentuali sono di solito fluttuanti, cioè puoi avere bonus (tipo sconto 40% +5%) se superi il budget, ma puoi avere anche delle "penali" perché non arrivi al minimo richiesto. E' in questo punto che ti possono smollare merce anche a prezzo di costo... perché "loro" non dovrebbero pagare penali. Ai miei tempi funzionava così... ora non so se è cambiato.

capitan_crasy
30-03-2009, 10:06
Il sito cinese hkepc.com mostra e rilascia alcune informazioni sul nuovo chipset RS880 o più semplicemente 880G:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090330104557_20090330161004041228216874.jpg

Basato sulla GPU RV620 (HD serie 3000), la IGP prenderà il nome di HD4200 con pieno supporto alle Direct X 10.1, Shader Model 4.1, Unified Video Decoder 2 (UVD2) con la possibilità di DVD upscaling to HD dalla risoluzione 720 x 480 fino alla risoluzione 1920 x 1200.
RS880 grazie alla tecnologia Accelerated Video Transcoding (AVT) fornirà una accelerazione nella codifica in tempo reale dei formati H.264 e MPEG-2 a 1080p, inoltre sarà presente la tecnologia Compute Abstraction Layer (CAL) nata per i calcoli GPGPU; attualmente Cyberlink sostiene queste due tecnologie con il programma PowerDirector 7.
880G secondo i produttori di schede mamme sarà mostrato in forma di piattaforma DEMO al Computex 2009 ( 2-6 Giugno 2009), mentre la presentazione ufficiale è prevista per il mese di Settembre 2009...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F2659&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) ( sito in lingua cinese tradotto in inglese By Google )

paolo.oliva2
30-03-2009, 10:23
@Capitano

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F2659&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

(Buldozer)

Non ho capito una mazza... ma sembrerebbe un anticipo del Buldozer nel 45nm con Oroki (2010) ed un ritardo nella versione 32nm?

capitan_crasy
30-03-2009, 10:41
Volevo far notare una cosa....

Perché la mobo è marcata AMD e non uno dei "normali" partner?

Il numero di codice supporrei che è cancellato per non incorrere in sanzioni NDA.

Lo sapete che quella mobo ha tanto in comune con le DFI? (i 2 display a led con i numeri, ed il tasto reset e power-on)...

Inoltre... io ho l'impressione che sia troppo avanti per essere preview beta... non vi sono ponticelli e il tutto sembra veramente pronto per la produzione di massa... inoltre l'SB e l'NB sono chip la cui produzione, una volta risolti i primi bug, non necessita di quantità di tempo notevoli...

Poi tra copyright e numeri in codice finali, a me sembrerebbe addirittura prodotta nel 2008... La plastica verde è un chiaro richiamo al logo AMD... chissa se le mie fantasie circa AMD che tornasse a produrre mobo... proprio ora che una ditta produttrice di mobo ha chiuso i battenti....
L'unica cosa anomala è che hanno utilizzato condensatori "scadenti".. :)

Non ti preoccupare paolo, non è la prima scheda marchiata AMD...
Essa viene usata per le prove interne o nelle dimostrazioni in piattaforme DEMO.
Inoltre tale scheda mamma ha ricevuto la certificazione PCI-SIG
Comunque non credo neanch'io che RD 880 uscirà solamente nel 4 trimestre 2009; certo che il letargo di Nvidia sui chipset per socket AM3 non mette di certo fretta a AMD nel presentare nuovi chipset...

@Capitano

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F2659&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

(Buldozer)

Non ho capito una mazza... ma sembrerebbe un anticipo del Buldozer nel 45nm con Oroki (2010) ed un ritardo nella versione 32nm?

notizia un po :old:
Meyer aveva dichiarato che le prime CPU Bulldozer sarebbero arrivate a 45nm, poi un portavoce AMD smentisce il suo CEO dicendo che la nuova architettura si vedrà solo a 32nm...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26576430&postcount=5035)

ATi7500
30-03-2009, 11:45
Se mi gira, oggi pomeriggio prendo il 720...qui lo trovo a 130 euro, e' buono come prezzo? :)

bYeZ!

Sylvester
30-03-2009, 11:46
Se mi gira, oggi pomeriggio prendo il 720...qui lo trovo a 130 euro, e' buono come prezzo? :)

bYeZ!

Direi proprio di si ;)

paolo.oliva2
30-03-2009, 12:46
Sono riuscito ad arrivare a 62° di temperatura procio... ma è stata veramente MOLTO dura...

Temp ambiente 24°
Temp liquido 25°

Sotto carico su TUTTI i core...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330134450_1781.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330134450_1781.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330134548_1782.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330134548_1782.JPG)

Ma è stato MOLTO difficile... ho terminato prima il test perché il Vcore non era dei più... "sicuri".... fate voi... 1,78V

Comunque la temp 62°.

Praticamente con gli AM3 la cui temp max consigliata sarebbe 72-73°... che cacchio di Vcore dovrei dare per arrivare al limite? 2V?

---
Ho postato 2 immagini identiche... lol, la seconda era a metà test con la stessa temp.....

ilratman
30-03-2009, 12:51
Sono riuscito ad arrivare a 62° di temperatura procio... ma è stata veramente MOLTO dura...

Temp ambiente 24°
Temp liquido 25°

Sotto carico su TUTTI i core...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330134450_1781.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330134450_1781.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330134548_1782.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330134548_1782.JPG)

Ma è stato MOLTO difficile... ho terminato prima il test perché il Vcore non era dei più... "sicuri".... fate voi... 1,78V

Comunque la temp 62°.

Praticamente con gli AM3 la cui temp max consigliata sarebbe 72-73°... che cacchio di Vcore dovrei dare per arrivare al limite? 2V?

basta metterlo passivo con 1.6V! ;)

paolo.oliva2
30-03-2009, 12:58
basta metterlo passivo con 1.6V! ;)

si ma equivarrebbe a prendere lo schiaccianoci per sciacciare le @@ :)

Se AMD risolvesse il prb dell'OC... come TDP, almeno nella mia condizione, 1,65V pure con la tanica sotto il sole d'estate... :)

Andrea deluxe
30-03-2009, 12:59
http://www.techpowerup.com/img/09-03-30/47a.jpg

Famed for its LANParty JR "junior" series high-end mATX motherboard lineup, DFI is preparing an addition: the JR 790GX-M3H5. This one features the AM3 socket, made for the latest AMD processors supporting DDR3 memory. Respecting the constraints this form-factor has, the board goes on to cover every feature one would expect from a larger ATX motherboard, which is the ideology behind the LANParty JR.

The CPU is powered by a 4+1 phase VRM circuit. Expansion includes two PCI-Express 2.0 x16 slots (electrically x8 when both are populated), a PCI-E x1, and a PCI slot. The 790GX IGP is assisted by 128 MB of DDR3 sideport memory. Display outputs include DVI-D and HDMI. The SB750 southbridge provides six SATA II ports with RAID support. This board will hit the shelves by the end of April.

ilratman
30-03-2009, 13:20
http://www.techpowerup.com/img/09-03-30/47a.jpg

Famed for its LANParty JR "junior" series high-end mATX motherboard lineup, DFI is preparing an addition: the JR 790GX-M3H5. This one features the AM3 socket, made for the latest AMD processors supporting DDR3 memory. Respecting the constraints this form-factor has, the board goes on to cover every feature one would expect from a larger ATX motherboard, which is the ideology behind the LANParty JR.

The CPU is powered by a 4+1 phase VRM circuit. Expansion includes two PCI-Express 2.0 x16 slots (electrically x8 when both are populated), a PCI-E x1, and a PCI slot. The 790GX IGP is assisted by 128 MB of DDR3 sideport memory. Display outputs include DVI-D and HDMI. The SB750 southbridge provides six SATA II ports with RAID support. This board will hit the shelves by the end of April.

finalmente qualcosa di serio! :)

ottima per il mio htpc a parte le porte sata a 90° che mi obbliga a cavi con connettore a 90°

edik
30-03-2009, 13:27
mi fate capire una cosa? voglio prendere la cpu phenom II x3 720 che è sia am2+ che am3...ora: vale la pena montare questa cpu su di una sk madre am3 nativa? visto che va pure su am2 ce qualche differenza di prestazioni tra un socket am3 e am2? .... io parlo solo di socket non parlo di memoria perchè ho visto che esistono sk madre am3 native che vanno ancora e solo con ddr2

ATi7500
30-03-2009, 13:32
mi fate capire una cosa? voglio prendere la cpu phenom II x3 720 che è sia am2+ che am3...ora: vale la pena montare questa cpu su di una sk madre am3 nativa? visto che va pure su am2 ce qualche differenza di prestazioni tra un socket am3 e am2? .... io parlo solo di socket non parlo di memoria perchè ho visto che esistono sk madre am3 native che vanno ancora con ddr2

il 720 e' AM3 nativo.. e sono curioso di vedere queste schede madri AM3 con DDR2..l'unica differenza tra AM2 e AM3 e' appunto il supporto alle nuove memorie..

bYeZ!

CaFFeiNe
30-03-2009, 13:44
raga sto pensando di fare un cambio piattaforma, spero di piazzare il mio q6600 alla pari per un phenom II 920....

sulla scheda madre ho un po' di dubbi
vorrei qualcosa con 790 e 750, pero' con un prezzo "decente"

per ora ho puntato per questa biostar recensita qui:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19563&page=2

che sembra avere anche ottime capacita' di overclock
la troverei attorno ai 105 euri...
su quella fascia di prezzo, c'è qualcosa di simile o migliore? ed eventualmente mi suggerite uno shop?

(da contare che ho letto che la asus m3a78 pro ad esempio non è compatibile con le mie ram)
per ora voglio rimanere su ddr2, avendone 6gb....
poi magari un futuro cambiero' solo mobo e ram...


ah se ovviamente qualcuno di voi si toglie un 920 per passare a 940 o 955 me lo faccia sapere ;)

ma l'810 prestazionalmente parlando com'è? ha 200mhz in meno, e 2mb in meno di cache... c'è molta differenza in ambito reale?

Mister Tarpone
30-03-2009, 13:49
so che non vuoi essere offensivo, così come io non sono in malafede altrimenti non avrei reso pubblico le modalità di test, questo è l'ultimo test che ho fatto col 920 però con la 8800gts640, manca la risoluzione 1600x1200 perché il monitor non la supportava

=================================
Island 800x600 to 1680x1050 Tests
=================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 65.98s, Average FPS: 30.31
Min FPS: 1.99 at frame 270, Max FPS: 46.33 at frame 81
Average Tri/Sec: -20562528, Tri/Frame: -678326
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 56.00s, Average FPS: 35.72
Min FPS: 1.99 at frame 270, Max FPS: 56.11 at frame 86
Average Tri/Sec: -23990042, Tri/Frame: -671669
Recorded/Played Tris ratio: -1.36
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 72.55s, Average FPS: 27.57
Min FPS: 8.92 at frame 146, Max FPS: 40.12 at frame 75
Average Tri/Sec: -18685072, Tri/Frame: -677839
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 64.74s, Average FPS: 30.89
Min FPS: 8.92 at frame 146, Max FPS: 42.64 at frame 92
Average Tri/Sec: -20720954, Tri/Frame: -670782
Recorded/Played Tris ratio: -1.37
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 92.30s, Average FPS: 21.67
Min FPS: 11.81 at frame 144, Max FPS: 27.10 at frame 1004
Average Tri/Sec: -14520701, Tri/Frame: -670139
Recorded/Played Tris ratio: -1.37
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 86.66s, Average FPS: 23.08
Min FPS: 11.81 at frame 144, Max FPS: 29.84 at frame 71
Average Tri/Sec: -15307624, Tri/Frame: -663296
Recorded/Played Tris ratio: -1.38
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================

non ho conservato il file con la 280gtx+ phenom 2, ma se ti fidi, mi segnava 37 fps in tutte le risoluzioni

ma è scandaloso sto risultato..... senti ippo ma dove lo hai montato sto ph II 920?? sulla scheda madre del comodore64?? :asd:

ilratman
30-03-2009, 13:50
ma è scandaloso sto risultato..... senti ippo ma dove lo hai montato sto ph II 920?? sulla scheda madre del comodore64?? :asd:

guarda che sta usando una 8800gts 640, di più non riesce la poverina, direi caso lampante di gpu limited!

paolo.oliva2
30-03-2009, 13:54
ma è scandaloso sto risultato..... senti ippo ma dove lo hai montato sto ph II 920?? sulla scheda madre del comodore64?? :asd:

LOL

Mister Tarpone
30-03-2009, 13:57
guarda che sta usando una 8800gts 640, di più non riesce la poverina, direi caso lampante di gpu limited!

effettivamente quella scheda è inadeguata per crysis.

cmq da notare gli fps minimi... cioè al posto di diminuire, con risoluzione + alta aumentano....è stranissima sta cosa... :sbonk:

ippo.g
30-03-2009, 14:06
ma è scandaloso sto risultato..... senti ippo ma dove lo hai montato sto ph II 920?? sulla scheda madre del comodore64?? :asd:

:mad: spiritoso
l'ho postato apposta per far vedere che in quel caso è gpu limited, lo riproverò tra qualche giorno con lo sli, magari modificando il test di Blade includendo le risoluzioni di 1920x1080 e 640x480 in modo da avere una curva più precisa

edit ecco fatto, vediamo se funziona

Mister Tarpone
30-03-2009, 14:29
Il benchmark di Crysis, come ho detto altre volte, è del tutto inaffidabile, da risultati quasi sparati a caso. L'ho provato e abbandonato quando facevo test di bandwidth su RV770 perché spesso occavo e il risultato scendeva vistosamente -.-

a me ha sempre dato risultati giusti.... :boh:

ippo.g
30-03-2009, 14:38
a me ha sempre dato risultati giusti.... :boh:

anche a me, adesso vedo col sistema in firma e se ti interessa ti passo il test modificato, dici di mettere anche 720x576?

Mister Tarpone
30-03-2009, 14:44
anche a me, adesso vedo col sistema in firma e se ti interessa ti passo il test modificato, dici di mettere anche 720x576?

vai passamelo ;)

per la 720x576 non so... fai come ti pare..

Phenom95
30-03-2009, 14:52
scusate nn so se è già stato postatato ma il sito tedesco di Bouw een PC ha svelato a questo (http://www.bouweenpc.nl/nieuws/2318) indirizzo le prima immagini di un sample di scheda madre AMD basata sul chipset AMD RD890.

Supporterà soltando il socket AM3 e le memorie DDR3, sfrutterà la connessione HyperTransport 3 e sarà in grado di pilotare configurazioni multi-gpus ATI su due slot PCIe 2.0 x16 oppure quattro slot con meccanica a x8 oltre a garantire una migliore gestione delle funzionalità di overclocking per i processori AMD Phenom II.

Sarà abbinato al southbridge SB850, quest´ultimo implementerà numerose novità rispetto alle precedente generazione di SB AMD: integrerà infatti il Gigabit MAC (che quindi non sarà più gestita da un chip esterno), un nuovo generatore di clock, un controller SATA 6Gbps con tecnologia AHCI 1.2 (FIS) e gestirà 14 porte USB (12 USB 2.0 + 2 USB 1.1).
http://www.bouweenpc.nl/uploads/2_1238105137.jpg

http://www.bouweenpc.nl/uploads/2_1238105149.jpg

http://www.bouweenpc.nl/uploads/2_1238105171.jpg

CaFFeiNe
30-03-2009, 15:21
qualcuno mi risponde al post sopra? ;)

invece tra m3a78pro
e m3n78pro quale sarebbe meglio?
chipset amd o chipset nvidia ?

unnilennium
30-03-2009, 15:29
qualcuno mi risponde al post sopra? ;)

invece tra m3a78pro
e m3n78pro quale sarebbe meglio?
chipset amd o chipset nvidia ?

chipset amd sempre e comunque,x questa piattaforma son i migliori,nvidia é un pò indietro.cmq con sb750,l'acc fa la differenza.come cpu prendi un black edition, anche un 720 va bene se nn vuoi spendere molto x un 940.

CaFFeiNe
30-03-2009, 15:36
leggendo in giro vedevo che anche il 920 pero' arriva tranquillamente sui 3.5 3.6 no?

secondo te con un 720(ma il 720 è BE? perchè la foto indica la scatoal normale;) ), potrei gia' vedere differenze in positivo con il q6600, dato il potenziale di clock maggiore?

e soprattutto quando usciranno tipo il 955 e company (quando????) c'è speranza che cali di prezzo ulteriormente il 920?

paolo.oliva2
30-03-2009, 16:22
leggendo in giro vedevo che anche il 920 pero' arriva tranquillamente sui 3.5 3.6 no?

secondo te con un 720(ma il 720 è BE? perchè la foto indica la scatoal normale;) ), potrei gia' vedere differenze in positivo con il q6600, dato il potenziale di clock maggiore?

e soprattutto quando usciranno tipo il 955 e company (quando????) c'è speranza che cali di prezzo ulteriormente il 920?

Oddio... però confronti sempre un quad ad un X3... e poi dipende a che OC ti arriva il tuo Q6600.
Secondo me, più che il 920 ti converrebbe andare sul 940...o comunque andare di 720 e poi al limite upgradare.

paolo.oliva2
30-03-2009, 16:29
mi fate capire una cosa? voglio prendere la cpu phenom II x3 720 che è sia am2+ che am3...ora: vale la pena montare questa cpu su di una sk madre am3 nativa? visto che va pure su am2 ce qualche differenza di prestazioni tra un socket am3 e am2? .... io parlo solo di socket non parlo di memoria perchè ho visto che esistono sk madre am3 native che vanno ancora e solo con ddr2

Il socket AM3 avevo letto da qualche parte che integra un termo-diodo sul socket... che presumo abbia la funzione di interagire con C&Q/SB750 (non inteso per le periferiche :) ma per l'ACC la cui logica "risiede" nell'SB750.

E' notizia diffusa (ma sinceramente non confermata) che l'AM3 (DDR2 o DDR3) comunque aiuti nell'OC...

CaFFeiNe
30-03-2009, 16:51
e invece un phenom 9750 come cpu temporanea? sarebbe meglio di un x3 720, in fatto di pure prestazioni?

la cosa brutta è che ne' il 920 ne' il 940 si trovano molto sul mercato dell'usato ;( e nuove mi costano un bel po' compresa la mobo
il 920 ancora riuscirei a prenderlo...

Spitfire84
30-03-2009, 17:46
e invece un phenom 9750 come cpu temporanea? sarebbe meglio di un x3 720, in fatto di pure prestazioni?

la cosa brutta è che ne' il 920 ne' il 940 si trovano molto sul mercato dell'usato ;( e nuove mi costano un bel po' compresa la mobo
il 920 ancora riuscirei a prenderlo...

la scelta migliore è tenerti stretto il q6600 per ancora un bel po'.. ;)

esticbo
30-03-2009, 17:51
Sí, almeno fino a quando nn esca un 955 BE

Edit: una piccola review (un po fatta male ma sempre una review) del Phenom II 925 (il negozio che ha prestato questa cpu nn la vende ancora, ma la fa provare:confused:)

AMD Phenom II X4 925 (http://www.noticias3d.com/articulo.asp?idarticulo=1033&pag=1)

Tradotta con google:

AMD Phenom II X4 925 (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.noticias3d.com%2Farticulo.asp%3Fidarticulo%3D1033%26pag%3D1&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)

CaFFeiNe
30-03-2009, 19:38
raga che ne dite di questa scheda madre
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=305&Itemid=69

accoppiata ad un 940? dalla recensione sembra non aver nulla da invidiare ad asus e gigabyte sotto molti punti di vista (qualita' componenti, ricchezza bios etc)

e una domanda, dato che questa mobo supporta i phenomII dopo update del bios, si puo' flashare quest'ultimo tramite usb, anche se non è riconosciuta la cpu?

a dire il vero sono indeciso anche con questa
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A790GXH/128M&s=

che sara' il modello nuovo (supporta nativamente i phenomII), si trova piu' facilmente, ma non trovo recensioni, en on ha esata (problema ovviabile..)

mtk
30-03-2009, 19:48
potrei gia' vedere differenze in positivo con il q6600, dato il potenziale di clock maggiore?

appena mi arriva il 720 provo a portarlo a 3,6 e faro' un confronto con il q6600.....

ATi7500
30-03-2009, 19:57
Preso :)

Subito portato a 3.5GHz vcore default (1.4v)..notare la max temp raggiunta dopo una sessione UT3 di 20 minuti :D

http://img91.imageshack.us/img91/6530/x3720.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=x3720.png)

Contrordine, mi crasha su OCCT :D
Per ora parto da 3GHz a vcore default e vedo fin dove sale...magari sono anche le memorie che non reggono, ma con il vecchio X2 e gli stessi settaggi andavano liscissime. Sicuramente sara' dovuto al controller di memoria diverso.

bYeZ!

ippo.g
30-03-2009, 20:20
Preso :)

Subito portato a 3.5GHz vcore default (1.4v)..notare la max temp raggiunta dopo una sessione UT3 di 20 minuti :D

http://img91.imageshack.us/img91/6530/x3720.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=x3720.png)

bYeZ!

mi convinco sempre più che il miglior processore come rapporto qualità prezzo sia proprio il 720be, è il giusto compromesso per qualsiasi applicazione.

paolo.oliva2
30-03-2009, 20:32
appena mi arriva il 720 provo a portarlo a 3,6 e faro' un confronto con il q6600.....

La vedo dura (per il 720).
Il Q6600 rimane sempre un quad. L'unica cosa che potrebbe variare il risultato è se il 720 ti sale di più (3,8GHz) e forse con applicazioni che usano SSE4A... altrimenti la vedo gnaffa.

paolo.oliva2
30-03-2009, 20:37
mi convinco sempre più che il miglior processore come rapporto qualità prezzo sia proprio il 720be, è il giusto compromesso per qualsiasi applicazione.

Il vero asso di briscola (almeno nel mio caso che occo) sarebbe che l'OC sia limitato solo dal TDP... al che...
Io a 1,78V sotto carico arrivo a 62° a liquido... Ad azoto a 1,8V sono arrivati a 6GHz... Vuoi che a 1,7V i 5GHz non li avrei fatti e con temp accettabili?

Immagina un 720 a liquido sui 4,5GHz-5Ghz LOL, AMD da quanti ne venderebbe bisognerebbe ordinarlo prima della produzione... :)

Per il resto, tornando con i piedi per terra, chiaramente quoto quanto hai scritto.

mtk
30-03-2009, 20:39
La vedo dura (per il 720).
Il Q6600 rimane sempre un quad. L'unica cosa che potrebbe variare il risultato è se il 720 ti sale di più (3,8GHz) e forse con applicazioni che usano SSE4A... altrimenti la vedo gnaffa.

si ok,piu' che altro mi interessa vedere a che punto e' il 720 rispetto al q6600.....anche perche' io sono in attesa di una cpu notevolmente migliore dei miei q6600 e per ora vedo solo il nhealem.....che a piattaforma finita costa un bordello....spero nei prossimi am3 e nei nuovi nb/sb amd,altrimenti prima o poi un nehalem lo prendero'....
dici che su 780g avro' problemi a occare il 720?

paolo.oliva2
30-03-2009, 20:56
si ok,piu' che altro mi interessa vedere a che punto e' il 720 rispetto al q6600.....anche perche' io sono in attesa di una cpu notevolmente migliore dei miei q6600 e per ora vedo solo il nhealem.....che a piattaforma finita costa un bordello....spero nei prossimi am3 e nei nuovi nb/sb amd,altrimenti prima o poi un nehalem lo prendero'....
dici che su 780g avro' problemi a occare il 720?

Per me il limite non è la mobo ma il tipo di dissipazione. Per me ad aria al max ci potranno essere 50MHz da mobo a mobo... e nel calcolo prezzo/prestazioni per me conviene spendere... poco.
A liquido è diverso... nel senso che puoi ottenere 100-200MHz, ma contando il costo di una 790FX + il liquido, per 100-200MHz sarebbe una spesa assurda.

Per il Nehalem, se uno ci lavorasse principalmente nel multicore e conversioni, la differenza di prezzo è giustificata alla grande... un 25-40% in più di performances sono perfettamente in linea con la differenza di prezzo...
Comunque bisogna anche vedere l'i5... tanto una volta che Intel mette fuori produzione i Penryn, per forza di cose l'offerta degli i5 deve arrivare a prezzi bassi per garantire l'intera offerta a tutte le fasce di prezzo... e poi vedere quanto di meno andrebbe l'i5 rispetto all'i7. :D

Comunque finché AMD non risolve il prb dell'OC... sul Phenom II vedo poche possibilità se non a clock stock di arrivare all'i920...

CaFFeiNe
30-03-2009, 21:49
cmq ho deciso alla cpu che compro da paolo associo la aod790gx della asrock
dopo quella recensione completissima postata sopra
altre considerazioni positive da newegg
http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=13-157-141&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=-1&PurchaseMark=&VideoOnlyMark=False&VendorMark=&Keywords=(keywords)&Page=2
dagli acquirenti....
sembra davvero ottma per 87 euri
di intel a 87 euri si trovano mobo ciofeca ;) e le asrock intel non sono cosi' buone di qualita' ;)

capitan_crasy
30-03-2009, 22:25
si ok,piu' che altro mi interessa vedere a che punto e' il 720 rispetto al q6600.....anche perche' io sono in attesa di una cpu notevolmente migliore dei miei q6600 e per ora vedo solo il nhealem.....che a piattaforma finita costa un bordello....spero nei prossimi am3 e nei nuovi nb/sb amd,altrimenti prima o poi un nehalem lo prendero'....
dici che su 780g avro' problemi a occare il 720?

Q8200 Vs Phenom2 720

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/q8200_720.png

Nel complesso il 720 ha un vantaggio del 2% su un CPU Quad core Intel da 2.33Ghz; ora basta fare un confronto fra un Q8200 e un Q6600...

The_SaN
30-03-2009, 22:35
Bon, alla fine ho ordinato il sistema :D
X3 720be + MSI 790fx-gd70 + 2x2gb DDR3 OCZ 1600 cas 7 + 4870 1gb + asus vw246h
Ci impiegherá un po' ad arrivare, ma quando monteró il tutto mi renderó disponibile per tutti i test che volete.

Dal provare a sbloccare il 4ºcore, all'OC bestiale (ho un liquid by ybris), alle prove sul NB, test con giochi/programmi ecc :)

Ciao e buona serata!

ippo.g
30-03-2009, 22:55
Bon, alla fine ho ordinato il sistema :D
X3 720be + MSI 790fx-gd70 + 2x2gb DDR3 OCZ 1600 cas 7 + 4870 1gb + asus vw246h
Ci impiegherá un po' ad arrivare, ma quando monteró il tutto mi renderó disponibile per tutti i test che volete.

Dal provare a sbloccare il 4ºcore, all'OC bestiale (ho un liquid by ybris), alle prove sul NB, test con giochi/programmi ecc :)

Ciao e buona serata!

se ti interessa io ho perfezionato il test di Crysis di Blade9722 per trovare il vero cpu limit di ogni processore con questo gioco.

Mister Tarpone
31-03-2009, 00:12
lo state prendendo in troppi sto 720 :asd:
e intanto io son belle scimmiato per il 955 :sborone:

mtk
31-03-2009, 07:51
Q8200 Vs Phenom2 720

Nel complesso il 720 ha un vantaggio del 2% su un CPU Quad core Intel da 2.33Ghz; ora basta fare un confronto fra un Q8200 e un Q6600...

quella slide l avevo gia' vista,ma in oc le cose cambiano,voglio vedere con i miei occhi le differenze tra un q6600 e un 720 entrambi a 3,6(spero di arrivarci con il 720 anche senza liquido e con mobo scarsa..) cosi mi faccio un idea precisa :D

ilratman
31-03-2009, 07:55
quella slide l avevo gia' vista,ma in oc le cose cambiano,voglio vedere con i miei occhi le differenze tra un q6600 e un 720 entrambi a 3,6(spero di arrivarci con il 720 anche senza liquido e con mobo scarsa..) cosi mi faccio un idea precisa :D

ottimo così avremo una indicazione precisa!

paolo.oliva2
31-03-2009, 08:20
Bon, alla fine ho ordinato il sistema :D
X3 720be + MSI 790fx-gd70 + 2x2gb DDR3 OCZ 1600 cas 7 + 4870 1gb + asus vw246h
Ci impiegherá un po' ad arrivare, ma quando monteró il tutto mi renderó disponibile per tutti i test che volete.

Dal provare a sbloccare il 4ºcore, all'OC bestiale (ho un liquid by ybris), alle prove sul NB, test con giochi/programmi ecc :)

Ciao e buona serata!

Perfetto.
Anche io ho l'Ybris, ed hai visto fino a che vcore riesco a domare il 940, il 720 AM3 scalda meno ancora ed ha la temp di soglia 11° dopra al 940.

paolo.oliva2
31-03-2009, 08:27
lo state prendendo in troppi sto 720 :asd:
e intanto io son belle scimmiato per il 955 :sborone:

Per cosa credi che sono in trattativa per smollare un 940?

Comunque io confido in un guadagno in percentuale molto superiore in IPC che in OC del 955 vs 940

Se l'NB nel 955 fosse overcloccabile almeno sui 3,2GHz con delle DDR3 a 1600 per me incrementi del 5-10% sarebbero tranquillamente possibili.

In OC già io dubiterei anche del 5%... cioè 4GHz-4,2GHz...
Io sarei più propenso a credere i 4GHz RS con punte di 4,1GHz.. poi qualche :ciapet: ci sarà... del resto c'è anche chi è arrivato RS (postandolo con i test) a 4,2GHz con il 940... ma non fanno testo... saranno 10 in tutto il mondo... (con raffreddamento ad a ria o liquido)

paolo.oliva2
31-03-2009, 08:35
quella slide l avevo gia' vista,ma in oc le cose cambiano,voglio vedere con i miei occhi le differenze tra un q6600 e un 720 entrambi a 3,6(spero di arrivarci con il 720 anche senza liquido e con mobo scarsa..) cosi mi faccio un idea precisa :D

Penso che a clock stock forse il 720 non perda rispetto al Q6600, ma a parità di clock il Q6600 piano non va di certo.
Mi sembra, ma non voglio sollevare polemica, che il Q6600 è meno lineare dei Penryn per via della cache inferiore... bisognerebbe vedere a che frequenza questo potrebbe succedere e giustamente a che OC massimo si arriverebbe con entrambi i proci.

Quando feci i test di confronto tra il 9950 ed i Q6600 a parità di clock (mi sembra sui 3,2-3,3-3,4GHz), il Q6600 mi batteva. Il phenom II ha più IPC dell'8,5% (al minimo, senza toccare l'NB), ma 4 core al posto di 3 il 9950 dovrebbe stare davanti al 720, almeno sino all'OC massimo del 9950. E' chiaro che un 720 a 3,6-3,8GHz e NB 2,6-2,8GHz svetterebbe....

capitan_crasy
31-03-2009, 08:48
quella slide l avevo gia' vista,ma in oc le cose cambiano,voglio vedere con i miei occhi le differenze tra un q6600 e un 720 entrambi a 3,6(spero di arrivarci con il 720 anche senza liquido e con mobo scarsa..) cosi mi faccio un idea precisa :D

Bè un triple core K10 non supererà mai un Quad core a parità di frequenza che sia AMD che sia Intel.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/confronto_phenomII_x4_x3.png

La media è del 10% a favore del Quad core...

jacopo147
31-03-2009, 09:43
Bè un triple core K10 non supererà mai un Quad core a parità di frequenza che sia AMD che sia Intel.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/confronto_phenomII_x4_x3.png

La media è del 10% a favore del Quad core...

è vano sperare che un giorno tutti i programmi sfruttino a pieno i prcessori multicore? :(

mtk
31-03-2009, 09:43
Bè un triple core K10 non supererà mai un Quad core a parità di frequenza che sia AMD che sia Intel.
La media è del 10% a favore del Quad core...

chiaro,non e' certo mia intenzione confrontarli per poi dire che il 720 non va' un casso.....io voglio capire come/quanto va' un tricore sia con alcuni bench che in altre condizioni di normale utilizzo e voglio vedere come si comporta la macchina in condizioni normali rispetto ad un buon quad come il q6600.
poi va' da se che 3 contro 4 vincono solo se sono piu' veloci grossi e incazzati :asd:

paolo.oliva2
31-03-2009, 10:46
chiaro,non e' certo mia intenzione confrontarli per poi dire che il 720 non va' un casso.....io voglio capire come/quanto va' un tricore sia con alcuni bench che in altre condizioni di normale utilizzo e voglio vedere come si comporta la macchina in condizioni normali rispetto ad un buon quad come il q6600.
poi va' da se che 3 contro 4 vincono solo se sono piu' veloci grossi e incazzati :asd:

Io teorizzo (poi lo vedremo con i test) che nell'utilizzo normale e a stock, tipo giochi e quant'altro, il 720 lo reputerei avvantaggiato... 400MHz in più di clock non sono certo pochi.
Nel multicore sui 3,6GHz il quarto core in più del Q6600 si farebbe sentire, ma comunque con NB a 2,8GHz e (non so la tua configurazione) DDR3 1600 le cose potrebbero portare a scarti minimi.
Chiaro che anche io non sto facendo un confronto tra AMD e Intel, magari al posto del Q6600 potrei "pensare" anche un 920... non modificando la mia previsione.

paolo.oliva2
31-03-2009, 10:52
Bè un triple core K10 non supererà mai un Quad core a parità di frequenza che sia AMD che sia Intel.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2137/confronto_phenomII_x4_x3.png

La media è del 10% a favore del Quad core...

Comunque questi test (mi sembra) fossero ancora a NB stock e su DDR2. Un 720 con NB a 2,8GHz e DDR3 1600 quel 10% calerebbe... e non di poco.

Foglia Morta
31-03-2009, 11:00
Non sono aggiornato sul market share ma 30% mi pare molto buono se venisse confermato.

http://www.digitimes.com/news/a20090331PD205.html

AMD has revealed to its Taiwan motherboard partners that Pisces, a new entry-level desktop platform based on its Athlon II processors (Propus, Rana and Regor) and the new 55nm-based 780G+ IGP chipset (ATI Radeon HD 4200 GPU), is scheduled to be released before September this year.

The 780G+ chipset will enter the design validation test (DVT) stage in April, while related motherboards will be showcased at Computex Taipei 2009 in June, according to industry sources in Taiwan.

AMD declined the opportunity to respond to this report saying it cannot comment on unannounced products.

In related news, market demand for AMD's desktop CPUs including Phenom II X3 700 series and Phenom II X4 920 is climbing due to their low price, prompting motherboard makers to forecast that AMD's share of the global desktop CPU market will step up to 30% in the second quarter.

OEidolon
31-03-2009, 11:07
Non sono aggiornato sul market share ma 30% mi pare molto buono se venisse confermato.

http://www.digitimes.com/news/a20090331PD205.html

AMD has revealed to its Taiwan motherboard partners that Pisces, a new entry-level desktop platform based on its Athlon II processors (Propus, Rana and Regor) and the new 55nm-based 780G+ IGP chipset (ATI Radeon HD 4200 GPU), is scheduled to be released before September this year.

The 780G+ chipset will enter the design validation test (DVT) stage in April, while related motherboards will be showcased at Computex Taipei 2009 in June, according to industry sources in Taiwan.

AMD declined the opportunity to respond to this report saying it cannot comment on unannounced products.

In related news, market demand for AMD's desktop CPUs including Phenom II X3 700 series and Phenom II X4 920 is climbing due to their low price, prompting motherboard makers to forecast that AMD's share of the global desktop CPU market will step up to 30% in the second quarter.

si, è un bel numero, ma si riferisce al solo secondo quarto. Comunque è la riprova che questi phenomII sono proprio belli aggeggi e che il rapporto qualità/prezzo paga, soprattutto dove la crisi si sente veramente.

paolo.oliva2
31-03-2009, 11:07
Non sono aggiornato sul market share ma 30% mi pare molto buono se venisse confermato.

http://www.digitimes.com/news/a20090331PD205.html

AMD has revealed to its Taiwan motherboard partners that Pisces, a new entry-level desktop platform based on its Athlon II processors (Propus, Rana and Regor) and the new 55nm-based 780G+ IGP chipset (ATI Radeon HD 4200 GPU), is scheduled to be released before September this year.

The 780G+ chipset will enter the design validation test (DVT) stage in April, while related motherboards will be showcased at Computex Taipei 2009 in June, according to industry sources in Taiwan.

AMD declined the opportunity to respond to this report saying it cannot comment on unannounced products.

In related news, market demand for AMD's desktop CPUs including Phenom II X3 700 series and Phenom II X4 920 is climbing due to their low price, prompting motherboard makers to forecast that AMD's share of the global desktop CPU market will step up to 30% in the second quarter.

forse quel 940 sotto i 160$ allora non era tanto una burla del sito vietnamita.

^^

paolo.oliva2
31-03-2009, 11:09
Intanto anche NOI abbiamo il primo 940 occato a 5GHz!!!

Grazie a Beleno

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26903034&postcount=2534)

OEidolon
31-03-2009, 11:13
Intanto anche NOI abbiamo il primo 940 occato a 5GHz!!!

Grazie a Beleno

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26903034&postcount=2534)

:winner:

ma a quanto di vcore?

paolo.oliva2
31-03-2009, 11:17
si, è un bel numero, ma si riferisce al solo secondo quarto. Comunque è la riprova che questi phenomII sono proprio belli aggeggi e che il rapporto qualità/prezzo paga, soprattutto dove la crisi si sente veramente.

Il cambiamento dei prezzi potrebbe essere anticipato o posticipato... dipende da quanto fanno "cartello" i 2 produttori...
Se l'i5 costasse più dei Penryn, AMD non abbasserebbe del 30% i listini... ma se Intel volesse imporsi con un prodotto competitivo anche sul lato prezzo (cosa che per me dovrebbe fare... visto che con l'offerta di modelli dovrebbe comunque avere un listino per tutte le tasche, allora si che ne vedremmo delle belle...

Per me si arriverà comunque a quad sui 3GHz a 150€.... e forse anche a 120€

frato
31-03-2009, 11:32
Il cambiamento dei prezzi potrebbe essere anticipato o posticipato... dipende da quanto fanno "cartello" i 2 produttori...
Se l'i5 costasse più dei Penryn, AMD non abbasserebbe del 30% i listini... ma se Intel volesse imporsi con un prodotto competitivo anche sul lato prezzo (cosa che per me dovrebbe fare... visto che con l'offerta di modelli dovrebbe comunque avere un listino per tutte le tasche, allora si che ne vedremmo delle belle...

Per me si arriverà comunque a quad sui 3GHz a 150€.... e forse anche a 120€

Commercialmente parlando avrebbe senso un listino cosi':

Intel i7 920 Euro 245
Phenom II 955 Euro 200
Phenom II 940 Euro 160
Phenom II 720 Euro 120

Sin dai primi di maggio.

Maxbern
31-03-2009, 11:56
Commercialmente parlando avrebbe senso un listino cosi':

Intel i7 920 Euro 245
Phenom II 955 Euro 200
Phenom II 940 Euro 160
Phenom II 720 Euro 120

Sin dai primi di maggio.

Tieni conto che usciranno anche gli Athlon X4 così come i Phenom II X2 a maggio per cui penso che si abbasseranno di prezzo anche i Core2 Duo E8xxx e i Core2 Quad Q8xxx, per cui i prezzi secondo me saranno così nelle fasce medio/basse di prezzo:

Core2 Duo E8400 3.0GHz -> 125 €
Core2 Quad Q8200 2.33 GHz -> 115 €
Phenom II X3 710 2.6 GHz -> 105 €
Athlon X4 615 2.7 GHz -> 95 €
Phenom II X2 525 3.0 GHz -> 90 €

Se poi uscisse una versione BE del Phenom II X2 e/o dell'Athlon X4 tutto ciò sarebbe ancora più interessante! :oink: ;)

giukey
31-03-2009, 12:02
Guardate che i prezzi del phenom2 920 e 940 sono già scesi di molto.
Su trova prezzi c'è PH2 920 a 156,90€ ed il PH2 940 a 182,40€.
Direi che sono ottimi prezzi :)
E credo che dopo il 20 Aprile lo scenario sarà molto diverso per noi consumatori.

giukey
31-03-2009, 12:07
1.7 sotto phase...

roba da daily. :asd:

Sicuramente è un voltaggio che per il phenom a quelle frequenze gli fai solo il solletico.
Se non sbaglio paolo aveva fatto una prova dando 1,78v a liquido per vedere le temp fin dove arrivavano a pieno carico e sempre se non sbaglio sono arrivate a 62°.

Lui sta sotto phase quindi credo che a pieno carico la temp sarà a -10°-20° quindi ce n'è di margine per salire ancora :)
Dimenticavo che presto lo metterà sotto azoto e la sua mobo può erogare senza vmod 1,90v a l vcore (M4A79 DELUXE) e quindi ne vedremo delle belle :)
Bravo Beleno:D

frato
31-03-2009, 12:09
Direi di no. Un Deneb @ 3.2GHz con moltiplicatore sbloccato non ha senso ad un costo inferiore ad un i7 920.

Non sono daccordo. Un deneb ad un prezzo pari o superiore ad un i7 rimarrà sugli scaffali.
AMD sta tornando su alla grande e farà una politica prezzi molto aggressiva.
Vedete quello che sta succedendo sul fronte VGA alla HD4870. Oggi su trovaprezzi e' scesa a 143,93 :eek:

CaFFeiNe
31-03-2009, 12:12
ragazzi fra poco paolo avra' un 940 in meno, e io un 940 in piu' ;)

ho deciso di prendere una mobo economica temporanea, poi magari tra un' anno si fa il passaggio a ddr3 e tutto cio' che comportera' il socket am3 ;)

ecco perchè son voluto passare ad amd
con una mobo economica da 60 euro, riesco cmq a portare il 940 oltre i 3,5.... e tra un anno, non devo cambiare processore per avere migliori prestazioni ;)

ippo.g
31-03-2009, 12:44
ragazzi fra poco paolo avra' un 940 in meno, e io un 940 in piu' ;)

ho deciso di prendere una mobo economica temporanea, poi magari tra un' anno si fa il passaggio a ddr3 e tutto cio' che comportera' il socket am3 ;)

ecco perchè son voluto passare ad amd
con una mobo economica da 60 euro, riesco cmq a portare il 940 oltre i 3,5.... e tra un anno, non devo cambiare processore per avere migliori prestazioni ;)

attento a quello che stai dicendo :read:

ippo.g
31-03-2009, 12:46
Direi di no. Un Deneb @ 3.2GHz con moltiplicatore sbloccato non ha senso ad un costo inferiore ad un i7 920.

mi permetto di correggerti
Direi di no. Un Deneb @ 3.8GHz con moltiplicatore sbloccato non ha senso ad un costo inferiore ad un i7 920.

Specialized
31-03-2009, 12:49
iscritto al discussione, immagino che avrete trattato il tema ma 330 pagine sono davvero troppe per leggerle.......
Chiedevo se qualcuno ha provato il 940 e l'810 con rmclock e crystalcpu, e a default a quanto lo si riesce ad abbassare
Thanksss:) :) :) :) :) :) :)

capitan_crasy
31-03-2009, 13:06
iscritto al discussione, immagino che avrete trattato il tema ma 330 pagine sono davvero troppe per leggerle.......
Chiedevo se qualcuno ha provato il 940 e l'810 con rmclock e crystalcpu, e a default a quanto lo si riesce ad abbassare
Thanksss:) :) :) :) :) :) :)

Di solito non serve leggere tutte le pagine, basta leggere le prime pagine del thread...
Comunque rmclock non è compatibile con le CPU K10, in sostituzione cè un programma chiamato K10stat (prima pagina 8° post di questo thread)
Per ogni domanda di lato pratico (overclock ect) chiedi a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)

paolo.oliva2
31-03-2009, 13:14
queste temps come sono state rilevate?

Guarda temp ambiente 24° e temp liquido 25°.

I bench mi sembra che li ho fatti a 3,870GHz... o a 3,950GHz, con Wprime32M.

Chiaro, non ho un impianto a liquido da 70€, ma non ho nemmeno il top del top, e ho usato solo 2 radiatori doppi con 4 ventole senza usare gli altri 2 singoli con 2 ventole o mettere un radiatore fuori dalla finestra.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26894728&postcount=2483

Comunque è da tener presente che il 955 non ha il limite temp a 62° ma a 72° ed una richiesta di Vcore più parca... quindi il mio post di "limite" del 940 potrebbe considerarsi anche in dayli con un 955...

In ogni caso potrei anche rifarlo (magari 1h-2h sotto carico) per arrivare a postare anche meno temp procio... accendendo tutto, così da dimostrare che se riesco a fare di meno, vuol dire che il test era "regolare".

P.S.
Il Phenom II 940 regge 1,45V a 3,6GHz sotto carico ancora con il dissi stock. Non puoi confrontare questo vcore sul metro dell'i7, quando a 1,35V-1,4V il nehalem ha bisogno di dissipatori ultra-prof con temp su 75-89°... Io stesso a liquido mi tengo su 1,5-1,55V in dayli, che se non sbaglio l'i7 a quel Vcore richiede al minimo l'azoto...
A seguito di ciò mi sembra più che naturale che sia sbagliato criticare il Vcore di un OC di un Phenom II giudicandolo come fosse "al limite della vita".

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331151044_t.JPG

jacopo147
31-03-2009, 13:22
Sicuramente è un voltaggio che per il phenom a quelle frequenze gli fai solo il solletico.
Se non sbaglio paolo aveva fatto una prova dando 1,78v a liquido per vedere le temp fin dove arrivavano a pieno carico e sempre se non sbaglio sono arrivate a 62°.

Lui sta sotto phase quindi credo che a pieno carico la temp sarà a -10°-20° quindi ce n'è di margine per salire ancora :)
Dimenticavo che presto lo metterà sotto azoto e la sua mobo può erogare senza vmod 1,90v a l vcore (M4A79 DELUXE) e quindi ne vedremo delle belle :)
Bravo Beleno:D

mi sono informato io Giukey ;) temp di -40 e solidità al limite per la validazione, sembra che oltre col phase non possa salire molto, ma nei prossimi tempi proverà anche l'azoto come hai già detto, tieni conto che è la sua prima cpu AMD :D

paolo.oliva2
31-03-2009, 13:29
Non sono daccordo. Un deneb ad un prezzo pari o superiore ad un i7 rimarrà sugli scaffali.
AMD sta tornando su alla grande e farà una politica prezzi molto aggressiva.
Vedete quello che sta succedendo sul fronte VGA alla HD4870. Oggi su trovaprezzi e' scesa a 143,93 :eek:

Per me un 955 potrebbe costare anche 180€...

con il 940 a 160€ e via via.

Un 955 a quel prezzo contando che vi sono mobo tipo Asrock che potrebbero comunque spremerlo almeno sui 3,6GHz a 60€, viene fuori un prezzo che è una favola...

La nuova ATI HD 4890 (non so se la sigla è giusta) dovrebbe uscire in contemporanea...

AMD l'ha capita da tempo che il vero guadagno lo trovi nel volume di vendita e non nel prezzo del singolo procio. 10€ o 20€ in meno al prezzo di listino che cacchio gli dicono ad AMD quando nella vendita al 99,9% ci smolla chip-set ATI-AMD e una VGA che al 99,9% sarà ATI-AMD?
Più roba vende ora AMD e più il mercato sarà saturo quando Intel potrà giocare la carta i5...
Per me Intel ha fatto un errore ENORME abbassando i listini dei Penryn quando AMD distribuiva già i Phenom II, se li avesse abbassati 1-2 mesi prima, ne avrebbe venduti un totale

paolo.oliva2
31-03-2009, 13:56
Comunque io la penso sempre in un modo... AMD non si può permettere di fermarsi ai 3,2 (ma già ora per me i 3,4 a 125W TDP sarebbero possibili) stock e nemmeno di non togliere il muro dei 4GHz con metodi di dissipazione "normali"

Secondo me ci deve essere un qualche cosa sotto sull'inspiegabile ritardo degli AM3 a clock superiori rispetto ai "figli" minori.

Sarebbe interessante vedere la data di fabbricazione dei 955 se combaciasse con i 720.

Per me potrebbe esserci un'ulteriore possibilità, oltre al discorso marketing, se i 955 costassero sotto i 200€.

Il target di ricavo del wafer AMD lo aveva impostato con il top sopra i 200€. Un 955 sotto i 200€ o praticamente stravolge il tutto, o comunque AMD deve avere altre offerte per alzare la media dei profitti.

Non dimentichiamoci che le prime slide ufficiali parlavano di un FX ad aprile 2009... e questa condizione di offerta più bassa troverebbe spazio proprio in modelli superiori... che, fantasticando, proprio nell'ultra low-k potrebbero trovare il rimedio al muro dell'OC ed essere venduti a tutti gli effetti e meriti come FX.

Io supporrei, magari con ottimismo, che in aprile ci sarà qualcosa di più del 955....

Mr Clock
31-03-2009, 14:15
Dopo il 20 secondo voi abbasseranno il prezzo del 720? Conviene aspettare un attimo pre prenderlo?

The_SaN
31-03-2009, 14:47
ragazzi fra poco paolo avra' un 940 in meno, e io un 940 in piu' ;)

ho deciso di prendere una mobo economica temporanea, poi magari tra un' anno si fa il passaggio a ddr3 e tutto cio' che comportera' il socket am3 ;)

ecco perchè son voluto passare ad amd
con una mobo economica da 60 euro, riesco cmq a portare il 940 oltre i 3,5.... e tra un anno, non devo cambiare processore per avere migliori prestazioni ;)Attento che il 940 NON È AM3.
Ed é proprio il motivo che mi ha fatto prendere l'X3 720 a 135 dollaruzzi (101 euro). Poi quando sará il momento cambio processore nel caso il core fallato non resusciti.

CaFFeiNe
31-03-2009, 15:10
azz, quindi eventualmente, non sara' possibile montarlo su una piattaforma am3 con ddr3?

azz io ero convintissimo ;(

ilratman
31-03-2009, 15:11
azz, quindi eventualmente, non sara' possibile montarlo su una piattaforma am3 con ddr3?

il 955 am3 lo puoi montare dove vuoi il 940 am2 solo su am2.

sto aspettando il 955 proprio per questo perchè se cambio sistema non voglio certo le ddr2 anche se mi costerebbe meno.

se esce ad un prezzo onesto vado di 955 ma se costerà troppo vado di i7.

CaFFeiNe
31-03-2009, 15:26
azz questa cosa mi ha "smontato" :(
paolo, mi sa che prendero' anche io il 720, volevo passare ad amd soprattutto per la compatibilita' futura, e a sto punto prenderei un 720 con una mobo da 60/70 euro am2+, per poi cambiare solo mobo e ram tra un po'

sorry paolo, purtroppo non avevo ben capito sta cosa, pensavo che i phenom2 fossero tutti am3, ma che potessero essere montati anche su am2+

paolo.oliva2
31-03-2009, 15:27
azz, quindi eventualmente, non sara' possibile montarlo su una piattaforma am3 con ddr3?

azz io ero convintissimo ;(

No no, il 940 è un AM2+, non lo si può montare su AM3.
Ops... non è che l'ho tenuto nascosto... è che pensavo lo sapessi.

Comunque dal mio punto di vista, anche se un 940 fosse AM3, se fra 5-6 mesi aggiornassi il sistema, sarebbe il procio la prima cosa che cambierei...
in 5-6 mesi un 3,4-3,6 uscirebbero fuori anche se AMD non andasse avanti con HKMG e ULK.
Un 3,6GHz stock, upgradando solo quello ti darebbe sicuramente di più che un 940 (se fosse stato AM3) su una mobo AM3 all'ultimo grido e DDR3 a 2Ghz, il cui costo è alla grande sopra la differenza del costo cambio-procio.

CaFFeiNe
31-03-2009, 15:41
dai stasera ci penso un po'
valuto piu' che altro perchè piattaforma completa con 720 mi verrebbe 165 circa, con 940 210 circa


sul fatto longevita' ti do' ragione un 4 core overclockabile fino a 3,8 ha di certo un ottima longevita', pero' di poco superiore ad un 3 core overclockabile piu' o meno fino allo stesso punto(dipende da quanto i programmatori inizino a programmare per i 4 core mmmmmmmmmmm

sono molto indeciso ;)

ilratman
31-03-2009, 15:41
No no, il 940 è un AM2+, non lo si può montare su AM3.
Ops... non è che l'ho tenuto nascosto... è che pensavo lo sapessi.

Comunque dal mio punto di vista, anche se un 940 fosse AM3, se fra 5-6 mesi aggiornassi il sistema, sarebbe il procio la prima cosa che cambierei...
in 5-6 mesi un 3,4-3,6 uscirebbero fuori anche se AMD non andasse avanti con HKMG e ULK.
Un 3,6GHz stock, upgradando solo quello ti darebbe sicuramente di più che un 940 (se fosse stato AM3) su una mobo AM3 all'ultimo grido e DDR3 a 2Ghz, il cui costo è alla grande sopra la differenza del costo cambio-procio.

il 955 deve uscire a 160€ max come il 940 altrimenti non conviene

ph2 955+gig am3 ud4+4GB ddr3 133 viene sui 400€

i7 920+giga x58 ud4+ 3x1GB ddr3 viene sui 500€, 550 con 3x2GB.

per 100€ prendo i7 quindi il 955 mi aspetto che venga sui 160 così il divario aumenta perchè se solo solo intel abbassa di 20€ i7 e le schede madri di altri 20€ alla fine non c'è storia e sarebbe un peccato , più che altro non voglio spendere troppo ma se "devo" lo faccio.

CaFFeiNe
31-03-2009, 15:51
alla fine il mio discorso per cui volevo cambiare intel è la modularita' e scelta di upgrade amd

nel senso
se prendo procio am3 con mobo am2, e ddr2 che gia' ho in buone dosi, ho una buona longevita'
se tra un anno, esce qualcosa, sara' piu' facilmente compatibile con am3 che con am2 (un po' come am3 sono compatibili su schede madri am2) e cosi' via
e prendendo ora un am3, con mobo economica am2 da 50 60 euro, e avendo gia' le ddr2
mi permette di aspettare che scendano un po' i prezzi, e magari l'anno prossimo mi cambio mobo e ram, e magari l'anno ancora dopo mi cambio di nuovo il processore che magari riusciro' anche aprendere usato (idem per mobo e ddr3 eventualmente)

il tuo processore mi ispira parecchio, ma sapendo che non è am3(lo so è mea culpa, non di certo tua ;) ), mi rimane il dubbio di rimanere su intel per ora e fare tutta una spesa tra 1 anno o che ne so ;)

cmq per ora mi ritiro il q6600, e aspetto qualche mese, vedo un po' come vanno le cose, tanto per ora mi va benissimo ;)

ilratman
31-03-2009, 15:59
alla fine il mio discorso per cui volevo cambiare intel è la modularita' e scelta di upgrade amd

nel senso
se prendo procio am3 con mobo am2, e ddr2 che gia' ho in buone dosi, ho una buona longevita'
se tra un anno, esce qualcosa, sara' piu' facilmente compatibile con am3 che con am2 (un po' come am3 sono compatibili su schede madri am2) e cosi' via
e prendendo ora un am3, con mobo economica am2 da 50 60 euro, e avendo gia' le ddr2
mi permette di aspettare che scendano un po' i prezzi, e magari l'anno prossimo mi cambio mobo e ram, e magari l'anno ancora dopo mi cambio di nuovo il processore che magari riusciro' anche aprendere usato (idem per mobo e ddr3 eventualmente)

il tuo processore mi ispira parecchio, ma sapendo che non è am3(lo so è mea culpa, non di certo tua ;) ), mi rimane il dubbio di rimanere su intel per ora e fare tutta una spesa tra 1 anno o che ne so ;)

cmq per ora mi ritiro il q6600, e aspetto qualche mese, vedo un po' come vanno le cose, tanto per ora mi va benissimo ;)

guarda io dico la mia

il sistema lo prendo al top e non lo upgraderò mai al max cambio tutto nel giro di due anni.

prendere un 720 per poi prendere il 955 ha poco senso visto che il 720 va quasi come il 955 a meno che uno non abbia bisogno del 4° core a tutti i costi.

uno che prende il 940 ha in ogni caso ottime prestazioni.

paolo.oliva2
31-03-2009, 16:03
il 955 deve uscire a 160€ max come il 940 altrimenti non conviene

ph2 955+gig am3 ud4+4GB ddr3 133 viene sui 400€

i7 920+giga x58 ud4+ 3x1GB ddr3 viene sui 500€, 550 con 3x2GB.

per 100€ prendo i7 quindi il 955 mi aspetto che venga sui 160 così il divario aumenta perchè se solo solo intel abbassa di 20€ i7 e le schede madri di altri 20€ alla fine non c'è storia e sarebbe un peccato , più che altro non voglio spendere troppo ma se "devo" lo faccio.

Allora... ti dico subito sulla base dei tuoi calcoli il perché l'i7 NON conviene:

In quella configurazione il tuo i920 è a def, cioè a 2,666GHz ed il 955 è a 3,2GHz.
Senza spendere NULLA, il 940 arriva a 3,6GHz con il dissi stock, per il 955 si parla di 3,8GHz.

Vogliame testare un i920 2,66GHz (perché con il dissi stock di più non fai) vs un Phenom II a 3,8GHz? Dove pensi che si posizioni l'i920 con il 40% e rotti in meno di clock? A pascolare? (possiamo anche fare una prova... tanto in Cinebench 10 64 bit mi sembra che l'i7 a 4GHz avesse meno del 40% in più... con il 40% e rotti in meno di clock bene che vada sarebbe uguale... e tutti gli altri programmi dove il divario tra i7 e Phenom II è inferiore? e quindi per cosa avresti speso di più?)

Quindi.... se compri un i7, il dissi ti ci vuole, ed alla tua spesa lo devi aggiungere, altrimenti, come sopra, che cacchio spendi di più per un i7 a def?

lif-14 non penso l'avesse un utente Intel con Q6600 o un Penryn, quindi lo dovrebbe acquistare

Ma un Phenom II ha dimostrato che con 450W di ali ci sta anche in OC... un i7 a 4GHz per te ci sta con 450W? O prenderesti al minimo un ALI da 650-800W?

Un ali da 450W minimo l'hanno tutti... un 500-550W pure... ma sempre lo stesso discorso.... chi aveva un Phenom o un X2 o un E8XX o un Q6600 secondo te erano tutti con ali da 800W e superiori?

Allora cominciamo ad aggiungerci pure anche l'ali... e comincia a fare le somme...

Continuate sempre a fare i confronti tra solo mobo+procio+ram SENZA contare tutto il resto che certamente non si limita a 100€... considerando come se l'i7 per magia (senza comprare ALI, DISSI, ecc.) arrivi a 4Ghz..... :sofico:

Aggiungici BUONI BUONI 160€ e rifai le differenze :) ti troveresti 400€ vs 560€... e ritorniamo SEMPRE alla differenza che circa è del 50% in più. Ci sono mobo anche più economiche della UDP4, tu hai preso la più economica su X58.

Knukcles
31-03-2009, 16:09
Senza contare che con intel ci devi metere in conto una scheda video....che con amd prendendo una scheda madre 790gx si può evitare...... come ha detto paolo non sono solo 100€ di differenza tra scheda madre e processore....

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:12
il 955 deve uscire a 160€ max come il 940 altrimenti non conviene

sie sogna... :asd:
no ma aspetta... esce direttamente a 50€ ...per te :sbonk:

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:18
dai siamo seri... ad esser ottimisti --minimo-- costerà 200€

ilratman
31-03-2009, 16:19
Allora... ti dico subito sulla base dei tuoi calcoli il perché l'i7 NON conviene:

In quella configurazione il tuo i920 è a def, cioè a 2,666GHz ed il 955 è a 3,2GHz.
Senza spendere NULLA, il 940 arriva a 3,6GHz con il dissi stock, per il 955 si parla di 3,8GHz.

Vogliame testare un i920 2,66GHz (perché con il dissi stock di più non fai) vs un Phenom II a 3,8GHz? Dove pensi che si posizioni l'i920 con il 40% e rotti in meno di clock? A pascolare?

Quindi.... se compri un i7, il dissi ti ci vuole, ed alla tua spesa lo devi aggiungere, altrimenti, come sopra, che cacchio spendi di più per un i7 a def?

lif-14 non penso l'avesse un utente Intel con Q6600 o un Penryn, quindi lo dovrebbe acquistare

Ma un Phenom II ha dimostrato che con 450W di ali ci sta anche in OC... un i7 a 4GHz per te ci sta con 450W? O prenderesti al minimo un ALI da 650-800W?

Un ali da 450W minimo l'hanno tutti... un 500-550W pure... ma sempre lo stesso discorso.... chi aveva un Phenom o un X2 o un E8XX o un Q6600 secondo te erano tutti con ali da 800W e superiori?

Allora cominciamo ad aggiungerci pure anche l'ali... e comincia a fare le somme...

Continuate sempre a fare i confronti tra solo mobo+procio+ram SENZA contare tutto il resto che certamente non si limita a 100€... considerando come se l'i7 per magia (senza comprare ALI, DISSI, ecc.) arrivi a 4Ghz..... :sofico:

Aggiungici BUONI BUONI 160€ e rifai le differenze :)

io parlo per me ovviamente!

visto che ho già ifx-14 e tutto quello che mi serve, poi perchè parliamo sempre di oc questo non capisco.

i7 consuma meno di quel che credi, più o meno come il q6600, e ho visto l'oc di i7 con fino a 3000 con lo stock, poi dipende da quanto fortunato è il procio ovviamente.

considera che gli xeon nehalem sono dati alle stesse frequenze per 95W per cui se uno ha fortuna becca l'i7 da 95W se ha sfortuna quello da 130W e non lo tira neanche a liquido.

un 450W, ovviamente buono come un vx450, tira avanti anche un i7 in oc e non credo che chi ha un penryn abbia solo un 450W, dai un'occhiata in giro per il forum e te ne rendi conto.

se guardi la mia tabella capisci che c'è differenza tra le due piattafome è ovvio ma secondo me non così tanta come dovrebbe esserci.

secondo me se uno deve prendere tutto nuovo ma ha già una base di partenza gli conviene i7 mentre se deve fare un sistema exnovo ovviamente gli conviene o converrà il 955 se poi come spero il 955 esce a meno di 200€ ancora meglio e ci posso pensare anch'io.

paolo.oliva2
31-03-2009, 16:24
dai siamo seri... ad esser ottimisti --minimo-- costerà 200€

Guarda... una previsione obiettiva è questa:

Prezzo 940 + 1 step (950)... contando il 945 stesso prezzo... (almeno in passato AMD con proci allo stesso clock ma differente socket non ha messo differenze).

La differenza max di AMD è sui 20€... (vedi 920-940) quindi un 940 a 180€ implicherebbe il 950 a 200€ e il 955 a 220€.
Le voci circa la diminuzione del 940 unito al fatto che già dai 250€ iniziali è diminuito a 220€, poi 190€ ed ora lo si inizia a trovare a 180€... per me pensare 160€ in concomitanza del 955 mi sembrerebbe "normale".
Se ciò fosse realtà, il 955 non dovrebbe costare + di 200€ né tanto di meno... a meno di un tracollo del 940 a cui però dovrebbero seguire proci a più del 955.

ilratman
31-03-2009, 16:27
Guarda... una previsione obiettiva è questa:

Prezzo 940 + 1 step (950)... contando il 945 stesso prezzo... (almeno in passato AMD con proci allo stesso clock ma differente socket non ha messo differenze).

La differenza max di AMD è sui 20€... (vedi 920-940) quindi un 940 a 180€ implicherebbe il 950 a 200€ e il 955 a 220€.
Le voci circa la diminuzione del 940 unito al fatto che già dai 250€ iniziali è diminuito a 220€, poi 190€ ed ora lo si inizia a trovare a 180€... per me pensare 160€ in concomitanza del 955 mi sembrerebbe "normale".
Se ciò fosse realtà, il 955 non dovrebbe costare + di 200€ né tanto di meno... a meno di un tracollo del 940 a cui però dovrebbero seguire proci a più del 955.

secondo me il 940 sparisce subito e il 955 andrà a 180€, i 940 diventeranno x3! ;)

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:30
i 940 diventeranno x3! ;)

ma sto procio non è compatibile con am3... quindi al max se gli disattivi il core che ci fai gli x3 solo per am2+ e ddr2?? :confused:

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:32
ma sto procio non è compatibile con am3... quindi al max se gli disattivi il core che ci fai gli x3 solo per am2+ e ddr2?? :confused:

forse ho detto una stron.... :stordita:

ilratman
31-03-2009, 16:34
ma sto procio non è compatibile con am3... quindi al max se gli disattivi il core che ci fai gli x3 solo per am2+ e ddr2?? :confused:

forse ho detto una stron.... :stordita:

no hai ragione ho detto io una stron.ata! :)

intendevo che il 940 sparirà e volevo fare una battuta!

MonsterMash
31-03-2009, 16:36
Allora... ti dico subito sulla base dei tuoi calcoli il perché l'i7 NON conviene:

In quella configurazione il tuo i920 è a def, cioè a 2,666GHz ed il 955 è a 3,2GHz.
Senza spendere NULLA, il 940 arriva a 3,6GHz con il dissi stock, per il 955 si parla di 3,8GHz.

Vogliame testare un i920 2,66GHz (perché con il dissi stock di più non fai) vs un Phenom II a 3,8GHz? Dove pensi che si posizioni l'i920 con il 40% e rotti in meno di clock? A pascolare? (possiamo anche fare una prova... tanto in Cinebench 10 64 bit mi sembra che l'i7 a 4GHz avesse meno del 40% in più... con il 40% e rotti in meno di clock bene che vada sarebbe uguale... e tutti gli altri programmi dove il divario tra i7 e Phenom II è inferiore? e quindi per cosa avresti speso di più?)

Quindi.... se compri un i7, il dissi ti ci vuole, ed alla tua spesa lo devi aggiungere, altrimenti, come sopra, che cacchio spendi di più per un i7 a def?

lif-14 non penso l'avesse un utente Intel con Q6600 o un Penryn, quindi lo dovrebbe acquistare

Ma un Phenom II ha dimostrato che con 450W di ali ci sta anche in OC... un i7 a 4GHz per te ci sta con 450W? O prenderesti al minimo un ALI da 650-800W?

Un ali da 450W minimo l'hanno tutti... un 500-550W pure... ma sempre lo stesso discorso.... chi aveva un Phenom o un X2 o un E8XX o un Q6600 secondo te erano tutti con ali da 800W e superiori?

Allora cominciamo ad aggiungerci pure anche l'ali... e comincia a fare le somme...

Continuate sempre a fare i confronti tra solo mobo+procio+ram SENZA contare tutto il resto che certamente non si limita a 100€... considerando come se l'i7 per magia (senza comprare ALI, DISSI, ecc.) arrivi a 4Ghz..... :sofico:

Aggiungici BUONI BUONI 160€ e rifai le differenze :) ti troveresti 400€ vs 560€... e ritorniamo SEMPRE alla differenza che circa è del 50% in più. Ci sono mobo anche più economiche della UDP4, tu hai preso la più economica su X58.

Sarebbe tutto condivisibile se fosse vero che con il dissi stock l'i920 non si schiodasse dai 2666mhz, e il 955 arrivasse veramente a 3800mhz... Entrambe le cose mi paiono azzardate.
Ma dato che leggo che il dissipatore di i920 e di i965 è lo stesso, immagino che l'i920 deve arrivare ALMENO a 3200mhz con dissi stock. E onestamente io penso anche a 3400mhz.
Per quanto riguarda il 955 poi è solo fantasia dire che arriva senza problemi a 3800mhz con il dissipatore stock...

Infine la questione alimentatore: non credo proprio che sia il caso di consigliare ad uno che vuole comprare un phenom2 940 o 955 e poi overclocckarlo finchè riesce di prendere un alimentatore da 450W, e magari di quelli di marca scadente... in ogni caso, chiunque voglia un quad core da overclocckare DI QUALSIASI MARCA deve prendere minimo minimo un LC Power da 550W, meglio ancora se Enermax, Tagan, OCZ, o simili.

In definitiva mi pare un po' forzato questo tuo ragionamento.

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:36
Guarda... una previsione obiettiva è questa:

Prezzo 940 + 1 step (950)... contando il 945 stesso prezzo... (almeno in passato AMD con proci allo stesso clock ma differente socket non ha messo differenze).

La differenza max di AMD è sui 20€... (vedi 920-940) quindi un 940 a 180€ implicherebbe il 950 a 200€ e il 955 a 220€.
Le voci circa la diminuzione del 940 unito al fatto che già dai 250€ iniziali è diminuito a 220€, poi 190€ ed ora lo si inizia a trovare a 180€... per me pensare 160€ in concomitanza del 955 mi sembrerebbe "normale".
Se ciò fosse realtà, il 955 non dovrebbe costare + di 200€ né tanto di meno... a meno di un tracollo del 940 a cui però dovrebbero seguire proci a più del 955.

secondo me inizialmente costerà anche 230€... poi dopo un mese forse si stabilizzerà @ 200... e dopo altri 2 mesi + @ 170-180€....

Etchelon
31-03-2009, 16:43
Ma infatti sarà il top di gamma AMD, pensare che esca a meno di 220 è follia :D

ilratman
31-03-2009, 16:45
secondo me inizialmente costerà anche 230€... poi dopo un mese forse si stabilizzerà @ 200... e dopo altri 2 mesi + @ 170-180€....

io spero in i7 d0 per il calo dei prezzi del 955.

mi piacerà prendere il 955 a 180€!

paolo.oliva2
31-03-2009, 16:51
io parlo per me ovviamente!

visto che ho già ifx-14 e tutto quello che mi serve, poi perchè parliamo sempre di oc questo non capisco.

i7 consuma meno di quel che credi, più o meno come il q6600, e ho visto l'oc di i7 con fino a 3000 con lo stock, poi dipende da quanto fortunato è il procio ovviamente.

considera che gli xeon nehalem sono dati alle stesse frequenze per 95W per cui se uno ha fortuna becca l'i7 da 95W se ha sfortuna quello da 130W e non lo tira neanche a liquido.

un 450W, ovviamente buono come un vx450, tira avanti anche un i7 in oc e non credo che chi ha un penryn abbia solo un 450W, dai un'occhiata in giro per il forum e te ne rendi conto.

se guardi la mia tabella capisci che c'è differenza tra le due piattafome è ovvio ma secondo me non così tanta come dovrebbe esserci.

secondo me se uno deve prendere tutto nuovo ma ha già una base di partenza gli conviene i7 mentre se deve fare un sistema exnovo ovviamente gli conviene o converrà il 955 se poi come spero il 955 esce a meno di 200€ ancora meglio e ci posso pensare anch'io.

Perchè noi consideriamo la differenza di IPC tra un i7 ed un Phenom II, e l'i7 è superiore.

Ma se parliamo di proci stock, l'IPC conta ma in maniera diversa... perché si parla di potenza che è la risultante tra IPC e clock di lavoro.

Nel suo massimo l'i7 ha il 40% in più di IPC. Se AMD vendesse un procio con il 40% in più di clock tra un i7 ed un Phenom II non ci sarebbe una mazza di differenza... avresti solo un procio con IPC superiore, ad un clock inferiore, la cui potenza dove l'i7 è più potente sarebbe uguale a quella del Phenom, e dove la differenza è minore, vedrebbe il Phenom II avanti... un po' come il confronto tra 720 ed X2 e 720 e X4.

Noi dobbiamo "vedere" che il 955 ha il 20% in più di clock stock rispetto all'i920 e quindi è come se l'IPC del 955 aumentasse del 20%.
(e come si sa, resta ancora da quantificare l'apporto DDR3, che minimo sarebbe un 5%)

La potenza dell'i7 la vedi quando parli di clock uguali... ma sul mercato Intel offre l'i920 ad un prezzo accettabile, ma per l'i940 il doppio e l'i965EE il quadruplo, va da sè che io giudico anche l'OC, perché più AMD aumenterà il clock e più Intel non modificherà il listino, il prodotto AMD sarà sempre più conveniente.

paolo.oliva2
31-03-2009, 16:58
Sarebbe tutto condivisibile se fosse vero che con il dissi stock l'i920 non si schiodasse dai 2666mhz, e il 955 arrivasse veramente a 3800mhz... Entrambe le cose mi paiono azzardate.
Ma dato che leggo che il dissipatore di i920 e di i965 è lo stesso, immagino che l'i920 deve arrivare ALMENO a 3200mhz con dissi stock. E onestamente io penso anche a 3400mhz.
Per quanto riguarda il 955 poi è solo fantasia dire che arriva senza problemi a 3800mhz con il dissipatore stock...

Infine la questione alimentatore: non credo proprio che sia il caso di consigliare ad uno che vuole comprare un phenom2 940 o 955 e poi overclocckarlo finchè riesce di prendere un alimentatore da 450W, e magari di quelli di marca scadente... in ogni caso, chiunque voglia un quad core da overclocckare DI QUALSIASI MARCA deve prendere minimo minimo un LC Power da 550W, meglio ancora se Enermax, Tagan, OCZ, o simili.

In definitiva mi pare un po' forzato questo tuo ragionamento.

Se vuoi ti posto un totale di articoli dove si consiglia di cambiare IMMEDIATAMENTE il dissi stock...

Il 940 arriva a 3,6GHz a dissi stock? Mi spieghi il motivo del perché i 200MHz in più allo stesso TDP si volatilizzerebbero e sarebbe una mia fantasia? Che è, l'i965 al contrario? 500MHz in più allo stesso TDP (i965) e nessun incremento per AMD (940-955)? Soprattutto a fronte di 10° in più di tolleranza?

Allora... l'i7 scalda più del Phenom II (e stiamo parlando di test fatti su 940 e non su 955) ma stiamo discutendo del 955 in acquisto considerandolo tale e uguale ad un 940.

Se l'i7 scalda di più e consuma di più, mi sembra naturale che richieda più ALI e più DISSI. Dove trovi qualcosa di forzato in questo?

Non si può giudicare la differenza tra i 2 proci solo nella mobo/ram/procio... se le richieste sono differenti.

paolo.oliva2
31-03-2009, 17:10
A parte che non ti ho chiesto un confronto con i7... volevo sapere con quale sistema hai rilevato le temperature della cpu (e di conseguenza del liquido, prima credevo fossi ad aria)... sensori della main?



Boh, siamo finiti sempre nel solito e stucchevole :mc: nel confrontare phenom II con i7. :stordita:

Stavolta mi tocca anche sentire che gli i7 con dissi default sono bloccati @ 2.66Ghz (:mbe: ) e che non hanno possibilità di salire mentre i 955 arrivano al volo e freschi a 3.8Ghz. :sofico:

Poi tocca leggere anche che un i7 overcloccato prosciuga interamente un 450W mentre il Phenom II ovviamente no... :doh:

e che la UD4P X58 è la main + economica tra le X58... quasi come la si volesse far passare x scarsa, quando in realtà un i7 @ 4Ghz te lo regge tranquillamente (resto del sistema permettendo).

Almeno ci si rende conto di quello che si scrive quando si preme reply?

Se non sbaglio tu parlavi di i7 a 1,15V a 4GHz RS con temp accettabili :D Almeno ora la firma l'hai modificata.

Io ho risposto ad un post in cui si sottolineava la differenza di 100€ tra un i920 ed un 955 e ho marcato le differenze.
Io ho parlato di 955 a dissi stock a 3,8Ghz supportati, ho forse scritto a 3,8GHz a temp ambiente? Inoltre il 955 ha 10° in più di tolleranza rispetto al 940 ed una minore esigenza di Vcore.

La mia correttezza nei risultati è stata sempre limpida.

maurilio968
31-03-2009, 18:46
[B]
Non si può giudicare la differenza tra i 2 proci solo nella mobo/ram/procio... se le richieste sono differenti.

Allora consideriamo uno che deve fare un sistema tutto nuovo.
Facciamo un esempio numerico sennò è tutto troppo aleatorio.

i7 vs PhenomII 940BE, configurazione tipo "completa":

CORSAIR 750W CMPSU-750TXEUCORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
Asus P6T sk.1366Asus P6T sk.1366
INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz Box
CORSAIR 6GB DOMINATOR (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Gainward ATI HD4870 1GB Golden Sample
Noctua CPU Cooler NH-U12P1366

946 euro


CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
Gainward ATI HD4870 1GB Golden Sample
CORSAIR 4GB (2GB X 2) DDR2 1066 TWIN2X4096-8500C5DF DHX + FAN
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
Asus M4A78 PRO
Noctua CPU Cooler NH-C12P

725 euro

delta tot: 221 euro a vantaggio della config. Phenom II.

Con la config i7 certo non resti a 2,66ghz: mettiamo arrivi a 3,2-3,3ghz.

Ipotizziamo un 955 che costi quanto il 940be e con il noctua citato ad aria arrivi a 3,5-3,6ghz.

Poi se devo passare anche per il 955 alle ddr3 il delta cala a 200 euro (prendendo CORSAIR 4GB DDR3 TW3X4G1600C9DHX ( 2x2GB ) CAS 9 )
e mettendo anche che una mobo am3+ddr3 costi quanto una m4a78 pro (circa 90 euro sennò il delta cala ancora).

Se le ipotesi fatte sono realistiche abbiamo 200 euro in meno per il sistema 955. Non sono pochi ma tra un i7 a 3,2 ed un 955 a 3,5 quanti preferirebbero il secondo?

paolo.oliva2
31-03-2009, 18:50
a parte che la scritta in grassetto deriva dalla tua fantasia,

cosa c'entra ciò?

***

visto che hai editato (e ti pareva),

il punto è che il tuo modo di illustrare la cosidetta realtà è del tutto fazioso per i motivi che ho sopra elencato... e c'è poco da dire e da fare.
A me farebbe piacere non dover leggere tali imprecisioni\affermazioni faziose in questo thread da parte tua, ma a quanto pare non è possibile.

Io ti ho detto che giudicare me FAZIOSO detto da uno CHE IN FIRMA FACEVA CREDERE L'I7-920 A 1,15V RS STABILE a 4GHz E CON TEMP ACCETTABILI, mi sembra proprio il colmo.

Trovami un mio bench o post o qualsivoglia che io abbia detto di più di quello che da il 940... :)

In ogni caso ti ho risposto MOLTO dettagliatemente circa le temp, perché ho colto l'ironia con cui giudicavi 1,7V l'OC... come fosse in fin di vita...

1.7 sotto phase...

roba da daily. :asd:

quando io a 1,78V riesco ancora a restare nei parametri e a liquido... figurati un Phaser a 1,7V...

Non fare il buon samaritano nascondendo il braccio con cui scagli la pietra... :)

paolo.oliva2
31-03-2009, 18:55
Ipotizziamo un 955 che costi quanto il 940be e con il noctua citato ad aria arrivi a 3,5-3,6ghz.



Allora... un 940 che è 125W a 3GHz, con limite temp 62° ARRIVA RS a 3,6GHz con dissi stock, e un 955, che è 125W a 3,2GHz, con il limite di 72° (e non 62° come il 940) farebbe 100MHz in meno con l'obbligo di cambiare il dissi...

Ma devo montare il dissi stock e farvi una rosa delle temp?

Io capisco che vi tira che a maggior Vcore il Phenom II scalda di meno, ma non andiamo avanti all'infinito... Tanto lo vedremo ad aprile chi con il 955 arriverà a 4GHz ad aria e con quale dissi e soprattutto se li conserverà d'estate....

Comunque io aggiungo la mia. Per il multicore e la grafica, anche se una conf con i7 costasse il 50% in più sarebbe preferibile pure ad un 955 (a patto di non lasciare l'i920 def).

Per i giochi o l'uso normale, anche un 20% in più sarebbe troppo.

paolo.oliva2
31-03-2009, 19:11
:mbe: forse non hai capito

la mia cpu è stabile @ 4Ghz con 1.116 v-core ed ha temp. migliori di quello che si vuole far intendere utilizzando l'aggettivo "accettabili" :mbe: ... ed in ogni caso è cmq tutto presente in firma.

Ma ciò non ci azzecca nulla con le mie "richieste"... io non capisco xkè vuoi andare a parare li visto che io ti ho giudicato fazioso esclusivamente riguardo

1) le capacità di oc dell'i7 920 con dissi stock
2) le capacità di utilizzare e di overcloccare tale cpu con un ali di 450W
3) la capacità del 955 di salire tranquillamente @ 3,8Ghz con dissi stock senza problemi

Infatti da parte mia ti ho chiesto come avevi rilevato le temps dei tuoi test... e la risposta a questa domanda ancora latita. Pazienza, evidentemente non vuoi rivelarlo... :boh: Ma non ti sognare di dire che io abbia mai dato del fazioso ai tuoi screens... queste cadute di stile non mi competono.

Quando leggo questo thread ci trovo sempre informazioni e commenti utili da parte della maggior parte degli utenti, cosa che non posso dire di te... mi sembri molto poco obiettivo. :boh:

Informarsi per me non significa postare così...

1.7 sotto phase...

roba da daily. :asd:

questo non è chiedere informazioni, ma deridere, il che è ben diverso. E poi vieni a fare la paternale a me?
Io le faccine di derisione NON le ho mai usate.

A tipo/modo di domanda segue tipo/modo di risposta e non come a suo tempo mi hai giudicato, che sono "l'angelo difensore di AMD". Per questo basta solo il tempo, tutte le boiate al pettine ci arrivano prima o poi.

Knukcles
31-03-2009, 19:14
a parte che la scritta in grassetto deriva dalla tua fantasia,

cosa c'entra ciò?

***

visto che hai editato (e ti pareva),

il punto è che il tuo modo di illustrare la cosidetta realtà è del tutto fazioso per i motivi che ho sopra elencato... e c'è poco da dire e da fare.
A me farebbe piacere non dover leggere tali imprecisioni\affermazioni faziose in questo thread da parte tua, ma a quanto pare non è possibile.

Io ti ho detto che giudicare me FAZIOSO detto da uno CHE IN FIRMA FACEVA CREDERE L'I7-920 A 1,15V RS STABILE a 4GHz E CON TEMP ACCETTABILI, mi sembra proprio il colmo.

Trovami un mio bench o post o qualsivoglia che io abbia detto di più di quello che da il 940... :)

In ogni caso ti ho risposto MOLTO dettagliatemente circa le temp, perché ho colto l'ironia con cui giudicavi 1,7V l'OC... come fosse in fin di vita...



quando io a 1,78V riesco ancora a restare nei parametri e a liquido... figurati un Phaser a 1,7V...

Non fare il buon samaritano nascondendo il braccio con cui scagli la pietra... :)

:mbe: forse non hai capito

la mia cpu è stabile @ 4Ghz con 1.116 v-core ed ha temp. migliori di quello che si vuole far intendere utilizzando l'aggettivo "accettabili" :mbe: ... ed in ogni caso è cmq tutto presente in firma.

Ma ciò non ci azzecca nulla con le mie "richieste"... io non capisco xkè vuoi andare a parare li visto che io ti ho giudicato fazioso esclusivamente riguardo

1) le capacità di oc dell'i7 920 con dissi stock
2) le capacità di utilizzare e di overcloccare tale cpu con un ali di 450W
3) la capacità del 955 di salire tranquillamente @ 3,8Ghz con dissi stock senza problemi

Infatti da parte mia ti ho chiesto come avevi rilevato le temps dei tuoi test... e la risposta a questa domanda ancora latita. Pazienza, evidentemente non vuoi rivelarlo... :boh: Ma non ti sognare di dire che io abbia mai dato del fazioso ai tuoi screens... queste cadute di stile non mi competono.

Quando leggo questo thread ci trovo sempre informazioni e commenti utili da parte della maggior parte degli utenti, cosa che non posso dire di te... mi sembri molto poco obiettivo. :boh:

Mhà io non entro in merito della discussione i7 vs phenomII.....ma la tua firma è parecchio "strana"......ok passa l'i7 a 4ghz con 1,11V(che mi pare na cosa impossibile ma diciamo che ok).....ma il raid di raptor con tempo di accesso di 4,6ms?...ma che sono ssd? oppure il wd da 500gb con tempo di accesso 8,5ms......cioè.....dai diccelo che qualche "licenza poetica" te la sei presa....quindi nemmeno tu mi sembri obbiettivo al 100%:D

gianni1879
31-03-2009, 19:20
Ragazzi dateci un taglio altrimenti si prendono provvedimenti

Repion
31-03-2009, 19:41
E pensare che io avevo solo bisogno di alcune informazioni , ti capito nel mezzo di una bufera a colpi di faccine e sparate !!:)

Ho già postato su un'altra discussione , ma anche li sta imperversando una guerra di cifre da far impallidire il ragioniere dello stato.

La butto li' si sa mai che qualcuno , mosso a compassione mi risponda.

Mi si è scassata la vecchia MB del pc e dopo aver seguito le varie discussioni sul sito, mi sono deciso ad acquistare i due prodotti che vedete nel titolo.

Ora pero' mi sorge un dubbio. Sul sito del produttore la MB e' definita AM3 cpu ready , pero' il bios compatibile e' la ver 3.

Visto che avete trattato ampiamente sia della scheda che del procio , qualcuno ha la combinazione e mi puo' dire com'e' la cosa ?

Posso ipotizzare che la cpu venga parzialmente riconosciuta dalla MB e mi permetta di aggiornare il bios con la nuova vers. per rendere il procio totalmente compatibile ?

Grazie in anticipo !

J!MmΨ
31-03-2009, 19:57
macchè, quello di beleno è un ottimo risultato... ma non è daily. O meglio un daily sotto phase puoi sempre utilizzarlo, ma con tutti gli svantaggi del caso.
Se le faccine non posso usarle xkè ti infastidiscono... smetto di usarle, ma il succo del discorso non cambia.



Nessuna licenza poetica, basterebbe informarsi... è riferito al tempo di seek medio quel valore.




e con questo chiudo l'ot, come richiesto da ratatosk.

p.s.= non avevo visto l'intervento di gianni... sorry.

Sbalorditivi certi utenti.

Il sistema di johnp1983 l' ho visto di persona. La sua firma ripropone esattamente ciò che ha e ciò che in oc ha raggiunto.

Scusatemi il post, ma vedere certi utenti arrampicarsi sugli specchi andando a parare su aspetti riguardanti nè il thread nè domande posta dagli utenti mi ha fatto innervosire, peraltro su un utente adulto e cresciuto abbastanza da tenersi lontano da tali bambinate. E con questo chiudo, la prossima volta pensate dieci volte prima di scrivere. Anzi, 20 che è meglio.

p.s. Mi scuso con gianni per il post.
;)

CaFFeiNe
31-03-2009, 20:09
Sarebbe tutto condivisibile se fosse vero che con il dissi stock l'i920 non si schiodasse dai 2666mhz, e il 955 arrivasse veramente a 3800mhz... Entrambe le cose mi paiono azzardate.
Ma dato che leggo che il dissipatore di i920 e di i965 è lo stesso, immagino che l'i920 deve arrivare ALMENO a 3200mhz con dissi stock. E onestamente io penso anche a 3400mhz.
Per quanto riguarda il 955 poi è solo fantasia dire che arriva senza problemi a 3800mhz con il dissipatore stock...

Infine la questione alimentatore: non credo proprio che sia il caso di consigliare ad uno che vuole comprare un phenom2 940 o 955 e poi overclocckarlo finchè riesce di prendere un alimentatore da 450W, e magari di quelli di marca scadente... in ogni caso, chiunque voglia un quad core da overclocckare DI QUALSIASI MARCA deve prendere minimo minimo un LC Power da 550W, meglio ancora se Enermax, Tagan, OCZ, o simili.

In definitiva mi pare un po' forzato questo tuo ragionamento.


ehm non per niente, ma la differenza tra i i920 e i965, è data da moltiplicatore diverso, e agendo solo sul moltiplicatore, c'è meno bisogno di overvoltare e quindi aumentare le temperature ;)
cmq in parte lo trovo giusto il ragionamento ;)
anche se penso che il 955 arrivi facilmente a 3,8 dato che c'è gente che il 720 lo tira senza problemi a 3,5 col dissi stock ;)

poi ovviamente ci sono gli esemplari "sederati" tipo quello di johnp

greeneye
31-03-2009, 20:22
E pensare che io avevo solo bisogno di alcune informazioni , ti capito nel mezzo di una bufera a colpi di faccine e sparate !!:)

Ho già postato su un'altra discussione , ma anche li sta imperversando una guerra di cifre da far impallidire il ragioniere dello stato.

La butto li' si sa mai che qualcuno , mosso a compassione mi risponda.

Mi si è scassata la vecchia MB del pc e dopo aver seguito le varie discussioni sul sito, mi sono deciso ad acquistare i due prodotti che vedete nel titolo.

Ora pero' mi sorge un dubbio. Sul sito del produttore la MB e' definita AM3 cpu ready , pero' il bios compatibile e' la ver 3.

Visto che avete trattato ampiamente sia della scheda che del procio , qualcuno ha la combinazione e mi puo' dire com'e' la cosa ?

Posso ipotizzare che la cpu venga parzialmente riconosciuta dalla MB e mi permetta di aggiornare il bios con la nuova vers. per rendere il procio totalmente compatibile ?

Grazie in anticipo !

Non avevo la tua scheda ma una molto simile (la vecchia 780G). La scheda ha fatto il boot non riconoscendo esattamente la cpu e ho potuto aggiornare il bios.

CaFFeiNe
31-03-2009, 21:24
http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/amd-phenom-2-720-810-920-p1.html
in questo test il 720 le da' quasi sempre al q6600... anche nelle applicazioni multicore... e date le potenzialita' simili di overclock....
pero' data anche la compatibilita' di socket di una futura altra cpu am3
mentre per intel potrei puntare al massimo al q9550 o giu' di li, che visti i prezzi, usato costera' quasi quanto un phenom II am3 di prossima generazione.....

quasi quasi lo faccio st'azzardo ;)

Repion
31-03-2009, 22:23
Non avevo la tua scheda ma una molto simile (la vecchia 780G). La scheda ha fatto il boot non riconoscendo esattamente la cpu e ho potuto aggiornare il bios.

Grazie greeneye , stasera ho montato il tutto , domani sera do' corrente e vediamo che succede , nel frattempo mi scarico il nuovo bios e i driver aggiornati.

Ciauz

Polpo75
01-04-2009, 02:43
Non so se è già stato postato, comunque segnalo questo link dove si recensisce il Phenom II X3 720. Ho avuto la sensazione che i vantaggi dell'X3 rispetto alle soluzioni Intel dual core fossero meno evidenziati che in altre review.

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x3-720.html

Una nota sui consumi:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-phenom-ii-x3-720/tdp.png

partendo da questo sistema:

* CPUs:
o AMD Phenom II X4 810 (Deneb, 2.6GHz, 4MB L3);
o AMD Phenom II X3 720 (Heka, 2.8GHz, 6MB L3);
o AMD Phenom X3 8750 (Toliman, 2.4GHz, 2MB L3);
o Intel Core 2 Quad Q8200 (Yorkfield, 2.33GHz, 333MHz FSB, 2 x 2MB L2);
o Intel Core 2 Duo E8400 (Wolfdale, 3.0GHz, 333MHz FSB, 6MB L2);
o Intel Core 2 Duo E7500 (Wolfdale, 2.93GHz, 266MHz FSB, 3MB L2).

* Mainboards:
o ASUS P5Q Pro (LGA775, Intel P45 Express, DDR2 SDRAM);
o Gigabyte MA790GP-DS4H (Socket AM2+, AMD 790GX + SB750, DDR2 SDRAM).

* Memory: GEIL GX24GB8500C5UDC (2 x 2GB, DDR2-1067 SDRAM, 5-5-5-15).
* Graphics card: ATI RADEON HD 4870.
* HDD: Western Digital WD1500AHFD.
* OS: Microsoft Windows Vista x64 SP1.
* Drivers:
o Intel Chipset Software Installation Utility 9.1.0.1007;
o ATI Catalyst 9.1 Display Driver.

Polpo75
01-04-2009, 02:45
Ma quanto influisce sui consumi in idle una ATI RADEON HD 4870?

Polpo75
01-04-2009, 02:47
Edit

ilratman
01-04-2009, 07:22
Non so se è già stato postato, comunque segnalo questo link dove si recensisce il Phenom II X3 720. Ho avuto la sensazione che i vantaggi dell'X3 rispetto alle soluzioni Intel dual core fossero meno evidenziati che in altre review.

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x3-720.html

Una nota sui consumi:

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-phenom-ii-x3-720/tdp.png

partendo da questo sistema:

* CPUs:
o AMD Phenom II X4 810 (Deneb, 2.6GHz, 4MB L3);
o AMD Phenom II X3 720 (Heka, 2.8GHz, 6MB L3);
o AMD Phenom X3 8750 (Toliman, 2.4GHz, 2MB L3);
o Intel Core 2 Quad Q8200 (Yorkfield, 2.33GHz, 333MHz FSB, 2 x 2MB L2);
o Intel Core 2 Duo E8400 (Wolfdale, 3.0GHz, 333MHz FSB, 6MB L2);
o Intel Core 2 Duo E7500 (Wolfdale, 2.93GHz, 266MHz FSB, 3MB L2).

* Mainboards:
o ASUS P5Q Pro (LGA775, Intel P45 Express, DDR2 SDRAM);
o Gigabyte MA790GP-DS4H (Socket AM2+, AMD 790GX + SB750, DDR2 SDRAM).

* Memory: GEIL GX24GB8500C5UDC (2 x 2GB, DDR2-1067 SDRAM, 5-5-5-15).
* Graphics card: ATI RADEON HD 4870.
* HDD: Western Digital WD1500AHFD.
* OS: Microsoft Windows Vista x64 SP1.
* Drivers:
o Intel Chipset Software Installation Utility 9.1.0.1007;
o ATI Catalyst 9.1 Display Driver.
Questo è quello che interessa veramente!

Ma quanto influisce sui consumi in idle una ATI RADEON HD 4870?
circa 25-30W!

paolo.oliva2
01-04-2009, 08:16
Questo è quello che interessa veramente!


Queste mi sembrano più affidabili (fatte da HW-Upgrade)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/guida-all-acquisto-dei-processori-febbraio-2009_2.html

L'idle (per AMD) riportato in quella tabella è ridicolo....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090401091314_condumiarticolohw1.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090401091545_condumiarticolohw2.JPG

ilratman
01-04-2009, 08:30
Queste mi sembrano più affidabili (fatte da HW-Upgrade)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/guida-all-acquisto-dei-processori-febbraio-2009_2.html

L'idle (per AMD) riportato in quella tabella è ridicolo....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090401091314_condumiarticolohw1.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090401091545_condumiarticolohw2.JPG

beh si poi dipende sempre dal sistema e dall'alimentatore usato.

comunque sicuramente con il ph2 amd ha fato un notevole miglioramento dei consumi in idle.

infatti aspetto il 955 e una matx seria per i consumi e poi penso se aggiornare l'htpc.

per ora ho un e5200@def, una g33m, la 8800gt due dischi 320GB e 1TB 4GB ddr2 800 cl4 e consumo 85W in idle e un 180W in full con tutto in full mentre quando avevo messo e8600@4000 nello stesso sistema ero a 95W in idle (se toglievo la 8800gt toglievo 25W per cui con e8600@4000 facevo 70w in idle) , capisci che la piattaforma è molto importante e il confronto si può fare solo se i due processori potessero avere gli stessi chipset.

se il 955 con una matx e la 8800gt riesce in idle a consumare uguale allora è di sicuro nel mio htpc al più presto anche se prob lo metto per iniziare nel pc principale.

certo che rispetto ai primi ph il ph2 è ben diverso, se noti dal 910@2600 al ph1@2600 ci sono 35W di differenza per questo ho sempre detto che il ph2 non supera i 100W in oc.

se però dai un'occhiata a i7 capirai anche tu che consuma "poco" direi come il ph2 di sicuro soprattutto se consideri che le mobo x58 consumano 30W in più delle 790fx, c'è però da dire una cosa a favore del ph2 che in oc sicuramente il suo consumo non sale mentre i7 può anche raddoppiare il suo consumo.

stiamo parlando in ogni caso di proci estremi ma per fortuna stanno tutti diminuendo il consumo, speriamo arrivino presto di nuovo ai livelli degli x2 45W o dei q9xxx a 65w.

paolo.oliva2
01-04-2009, 08:50
beh si poi dipende sempre dal sistema e dall'alimentatore usato.

comunque sicuramente con il ph2 amd ha fato un notevole miglioramento dei consumi in idle.

infatti aspetto il 955 e una matx seria per i consumi e poi penso se aggiornare l'htpc.

per ora ho un e5200@def, una g33m, la 8800gt due dischi 320GB e 1TB 4GB ddr2 800 cl4 e consumo 85W in idle e un 180W in full con tutto in full mentre quando avevo messo e8600@4000 nello stesso sistema ero a 95W in idle (se toglievo la 8800gt toglievo 25W per cui con e8600@4000 facevo 70w in idle) , capisci che la piattaforma è molto importante e il confronto si può fare solo se i due processori potessero avere gli stessi chipset.

se il 955 con una matx e la 8800gt riesce in idle a consumare uguale allora è di sicuro nel mio htpc al più presto anche se prob lo metto per iniziare nel pc principale.

certo che rispetto ai primi ph il ph2 è ben diverso, se noti dal 910@2600 al ph1@2600 ci sono 35W di differenza per questo ho sempre detto che il ph2 non supera i 100W in oc.

se però dai un'occhiata a i7 capirai anche tu che consuma "poco" direi come il ph2 di sicuro soprattutto se consideri che le mobo x58 consumano 30W in più delle 790fx, c'è però da dire una cosa a favore del ph2 che in oc sicuramente il suo consumo non sale mentre i7 può anche raddoppiare il suo consumo.

stiamo parlando in ogni caso di proci estremi ma per fortuna stanno tutti diminuendo il consumo, speriamo arrivino presto di nuovo ai livelli degli x2 45W o dei q9xxx a 65w.

I phenom B2/B3 erano un gigantesco compromesso tra C&Q non completamente funzionale, un TDP enorme rispetto all'equivalente Intel (Q6600) e gigantesco rispetto al 45nm, minor IPC e minor OC.

Indubbiamente il Phenom II migliora molto... Contando che in idle qualsiasi OC hai il consumo sarà il medesimo che non occato, io preferirei avere un procio che magari occandolo consumi molto ma che mi debba preoccupare solo di come raffreddarlo che invece consumi poco ma si fermi prima.

ilratman
01-04-2009, 08:57
I phenom B2/B3 erano un gigantesco compromesso tra C&Q non completamente funzionale, un TDP enorme rispetto all'equivalente Intel (Q6600) e gigantesco rispetto al 45nm, minor IPC e minor OC.

Indubbiamente il Phenom II migliora molto... Contando che in idle qualsiasi OC hai il consumo sarà il medesimo che non occato, io preferirei avere un procio che magari occandolo consumi molto ma che mi debba preoccupare solo di come raffreddarlo che invece consumi poco ma si fermi prima.

ma dai faccio un commento positivo sul ph2 rispetto a i7 e non ti va bene neanche così.

ma sei proprio incontentabile! :D

comunque sia i7 in oc consuma troppo e sinceramente preferisco il ph2 per la mia filosofia zen del pc silenzioso risparmioso e rispettoso.

per dirti una la differenza tra un pc acceso o spento per me è e deve essere un led.

il mio fileserver/nas di casa con il sempron mobile sms skt754 fa 29W e ci potresti fare tutto lo stesso tranne che giocare ma per il quotidiano avrebbe potenza da vendere.

paolo.oliva2
01-04-2009, 09:20
955B.ED default

http://img2.zol.com.cn/product/29/780/ce1OjD7U0sCmQ.png

955B.Ed 4GHz Vcore 1,35V (attendibile?)

http://img2.zol.com.cn/product/29/782/ceYQleCRz9kUM.png

955B.Ed. 6GHz 1,35V (NON attendibile... :))

http://img2.zol.com.cn/product/29/783/ceOlfC8E8DJA.png

http://74.125.43.132/translate_c?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http://cpu.zol.com.cn/128/1280716.html&prev=hp&usg=ALkJrhgJRYLPfKno6s7aUA8o74No2sg4nQ

Io ho letto l'intero articolo... ma lui continua a ripetere che i 6GHz li ha fatti a 1,35V.... ma a me puzza di fanboiata... è impossibile...

paolo.oliva2
01-04-2009, 09:21
ma dai faccio un commento positivo sul ph2 rispetto a i7 e non ti va bene neanche così.

ma sei proprio incontentabile! :D

comunque sia i7 in oc consuma troppo e sinceramente preferisco il ph2 per la mia filosofia zen del pc silenzioso risparmioso e rispettoso.

per dirti una la differenza tra un pc acceso o spento per me è e deve essere un led.

il mio fileserver/nas di casa con il sempron mobile sms skt754 fa 29W e ci potresti fare tutto lo stesso tranne che giocare ma per il quotidiano avrebbe potenza da vendere.

No, no, scherzavo... è che io preferirei che il Phenom II in OC consumasse anche il doppio di un i7, ma che potesse andare su e non che consumasse meno ma si fermasse prima :).
Nel discorso del consumo in più dell'i7 bisogna comunque considerare il maggior IPC... ad esempio + consumo 20% ma + IPC 20% = 0 consumo in più.

Allora... un led è un diodo... se per assurdo accomunassimo i transistor ai diodi... beh, ce ne sono 820.000.000 in un procio.... :)

ilratman
01-04-2009, 09:31
955B.ED default

http://img2.zol.com.cn/product/29/780/ce1OjD7U0sCmQ.png

955B.Ed 4GHz Vcore 1,35V (attendibile?)

http://img2.zol.com.cn/product/29/782/ceYQleCRz9kUM.png

955B.Ed. 6GHz 1,35V (NON attendibile... :))

http://img2.zol.com.cn/product/29/783/ceOlfC8E8DJA.png

http://74.125.43.132/translate_c?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http://cpu.zol.com.cn/128/1280716.html&prev=hp&usg=ALkJrhgJRYLPfKno6s7aUA8o74No2sg4nQ

Io ho letto l'intero articolo... ma lui continua a ripetere che i 6GHz li ha fatti a 1,35V.... ma a me puzza di fanboiata... è impossibile...

http://valid.canardpc.com

sembra vero!

inserisci l'id 533994 del suo screen!

se fosse così anche se rejected un 5GHz sarebbero fattibili in scioltezza e diventrebbe molto ma molto interessante!

paolo.oliva2
01-04-2009, 09:45
http://valid.canardpc.com

sembra vero!

inserisci l'id del suo screen!

Molto onestamente... deve esserci un qualche cosa che non permette a CPU-Z di rilevare correttamente la tensione.

Ti faccio questo esempio:

Io do' Vcore 1,35V al Phenom II. Se poi a pieno carico sono a 3GHz o a 3,4GHz, il TDP non aumenta di molto... io a liquido non ho variazione di temp. Un 955 a 4GHz a Vcore def (1,35V) avrebbe, a sparare, 150W.

Ma 1,35V a 6GHz... non lo crederei nemmeno se lo vedessi con i miei occhi... :D

Comunque l'ID della validazione 4GHz e quella dei 6GHz ha lo stesso numero..... :)

ilratman
01-04-2009, 09:48
Molto onestamente... deve esserci un qualche cosa che non permette a CPU-Z di rilevare correttamente la tensione.

Ti faccio questo esempio:

Io do' Vcore 1,35V al Phenom II. Se poi a pieno carico sono a 3GHz o a 3,4GHz, il TDP non aumenta di molto... io a liquido non ho variazione di temp. Un 955 a 4GHz a Vcore def (1,35V) avrebbe, a sparare, 150W.

Ma 1,35V a 6GHz... non lo crederei nemmeno se lo vedessi con i miei occhi... :D

se è vero lo vedrai con i tuoi occhi mi sa! :D

se non è vero lo vedrai sempre con i tuoi occhi! :D

diciamo che lo vedremo tutti grazie ai tuoi occhi! :D

capitan_crasy
01-04-2009, 09:53
http://valid.canardpc.com

sembra vero!

inserisci l'id 533994 del suo screen!

se fosse così anche se rejected un 5GHz sarebbero fattibili in scioltezza e diventrebbe molto ma molto interessante!

Il risultato non è convalidato in quanto che una bella X rossa...

aaadddfffgggccc
01-04-2009, 09:54
Molto onestamente... deve esserci un qualche cosa che non permette a CPU-Z di rilevare correttamente la tensione.

Ti faccio questo esempio:

Io do' Vcore 1,35V al Phenom II. Se poi a pieno carico sono a 3GHz o a 3,4GHz, il TDP non aumenta di molto... io a liquido non ho variazione di temp. Un 955 a 4GHz a Vcore def (1,35V) avrebbe, a sparare, 150W.

Ma 1,35V a 6GHz... non lo crederei nemmeno se lo vedessi con i miei occhi... :D

se è vero lo vedrai con i tuoi occhi mi sa! :D

se non è vero lo vedrai sempre con i tuoi occhi! :D

diciamo che lo vedremo tutti grazie ai tuoi occhi! :D


Nella "crosshair II formula" cpu-z rileva sempre 1,35 volt qualsiasi valore impostato da bios, questo non vuol dire che quelle immagini siano veritiere o meno, tengo solo a precisare che cpu-z non è sempre affidabile! ;)

ilratman
01-04-2009, 10:02
Il risultato non è convalidato in quanto che una bella X rossa...

Nella "crosshair II formula" cpu-z rileva sempre 1,35 volt qualsiasi valore impostato da bios, questo non vuol dire che quelle immagini siano veritiere o meno, tengo solo a precisare che cpu-z non è sempre affidabile! ;)

ma si non metto in dubbio quello che dite ma anche se non è un validate e anche se cpu-z canna quello che volete il valore della frequenza c'è o spero ci sia e potrebbe essere che il 955 salga di più del 940.

non dico i 6GHz ma almeno i 4500 o i 5000 indipendentemente dalla tensione che non mi interessa.

beleno
01-04-2009, 10:14
beh le cpu che passano per le mani di coolarer non sono proprio simili a quelle retail... comunque grandi risultati per lui, come sempre :)

paolo.oliva2
01-04-2009, 10:17
beh le cpu che passano per le mani di coolarer non sono proprio simili a quelle retail... comunque grandi risultati per lui, come sempre :)

ah, allora come tipo è affidabile (non lo conoscevo).

OT.
Nei mesi a venire è prevista una forte riduzione dei prezzi delle mobo, di qualsiasi modello e per qualsiasi procio.
Non posto la fonte perché darebbe adito a flamme, comunque viene dalla Cina.

ilratman
01-04-2009, 10:19
ah, allora come tipo è affidabile (non lo conoscevo).

OT.
Nei mesi a venire è prevista una forte riduzione dei prezzi delle mobo, di qualsiasi modello e per qualsiasi procio.
Non posto la fonte perché darebbe adito a flamme, comunque viene dalla Cina.

era ora! :O

paolo.oliva2
01-04-2009, 10:25
ma si non metto in dubbio quello che dite ma anche se non è un validate e anche se cpu-z canna quello che volete il valore della frequenza c'è o spero ci sia e potrebbe essere che il 955 salga di più del 940.

non dico i 6GHz ma almeno i 4500 o i 5000 indipendentemente dalla tensione che non mi interessa.

:eek: Hai preso il mio posto? :sofico:

Secondo me sarà molto più facile avere un incremento di IPC che in ugual misura di OC.

5-10% di IPC con DDR3 1600 occando al max NB direi che siano fattibili.
Per contro già anche solo il 5% in + di clock dovrebbe essere 4,2GHz... il 10% 4,4GHz.... non percepisco tali segnali... è sempre un C2 il 955, purtroppo.

ilratman
01-04-2009, 10:30
:eek: Hai preso il mio posto? :sofico:

Latitavi! ;)

MarcoXX84
01-04-2009, 10:37
Buongiorno ex-compagni di merende,
mi manca un metodo per rilevare il consumo della mia piattaforma, altrimenti avrei contribuito attivamente a indicarvi il consumo del mio daily in maniera tale da confrontarlo con un Phenom2. Con HT attivo ho Vcore a 0,99V mentre come sono attualmente, con HT disattivo ho Vcore a 0,97V. Frequenza sempre 3,04Ghz (160x19).

Sono sicuro che il mio TDP in queste condizioni è BEN INFERIORE anche ai 95W, perchè questo processore con TDP dichiarato di 130W aveva un Vcore default di 1,25V quando veniva mandato in FULL (ed 1,05V quando andava in IDLE).

Se ci fosse un metodo, come fece ai tempi Paolo Oliva, per stimare il consumo di un processore downvoltato, suggeritemelo per favore...

ilratman
01-04-2009, 10:40
Buongiorno ex-compagni di merende,
mi manca un metodo per rilevare il consumo della mia piattaforma, altrimenti avrei contribuito attivamente a indicarvi il consumo del mio daily in maniera tale da confrontarlo con un Phenom2. Con HT attivo ho Vcore a 0,99V mentre come sono attualmente, con HT disattivo ho Vcore a 0,97V. Frequenza sempre 3,04Ghz (160x19).

Sono sicuro che il mio TDP in queste condizioni è BEN INFERIORE anche ai 95W, perchè questo processore con TDP dichiarato di 130W aveva un Vcore default di 1,25V quando veniva mandato in FULL (ed 1,05V quando andava in IDLE).

Se ci fosse un metodo, come fece ai tempi Paolo Oliva, per stimare il consumo di un processore downvoltato, suggeritemelo per favore...

everest ti da un consumo stimato!

oppure prendi un "misuratore di consumo" alias Wattmetro, lidl in offerta ciclica a 10€ oppure mediaworld a 20€, e misuri il consumo dell'intero sistema, oppure prendi una pinza amperometrica e misuri la corrente per ogni singolo filo del pc e poi fai un pochino di calcoli.

ps: ottimo procio!

beleno
01-04-2009, 10:48
ah, allora come tipo è affidabile (non lo conoscevo).

OT.
Nei mesi a venire è prevista una forte riduzione dei prezzi delle mobo, di qualsiasi modello e per qualsiasi procio.
Non posto la fonte perché darebbe adito a flamme, comunque viene dalla Cina.
è uno dei più grandi overclocker :)

questo l'avevate visto (sempre suo)?

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=530214

intendevo dire che avrà proci selezionatissimi, per cui difficile stimare la media delle cpu a partire dai suoi sample

ilratman
01-04-2009, 10:51
tu pensa che sulla mia piattaforma i7 @ 4ghz l'unica cosa che si sente in idle è la ventola dell'ali. :)

cambia ali! ;)

silverstone st45nf e passa tutto!

ilratman
01-04-2009, 10:56
no xkè per trovare qualcosa di prestazionale e di qualità come l'enermax attuale dovrei andare solo sul revolution o comunque su ali da 200 e passa €... e il gioco non vale la candela.

presumo quindi che hai il mio infiniti!

dipende dalla versione perchè il mio è paracul e ha la ventola a 650giri fino a 300W assorbiti e ovviamente è aiutato in questo anche dal case p182 che ha il vano alimentatore separato.

paolo.oliva2
01-04-2009, 11:01
è uno dei più grandi overclocker :)

questo l'avevate visto (sempre suo)?

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=530214

intendevo dire che avrà proci selezionatissimi, per cui difficile stimare la media delle cpu a partire dai suoi sample

Oltre che sarebbe altrettanto difficile, come nel mio caso, che io con un suo procio riuscissi a fare un risultato simile :)

Comunque il validatore di cpu-z 1.50 da' molti problemi con il Phenom II... questo spiegherebbe un 940 a 6,517GHz validato ed il rifiuto del 955 a 6GHz.

paolo.oliva2
01-04-2009, 11:06
Buongiorno ex-compagni di merende,
mi manca un metodo per rilevare il consumo della mia piattaforma, altrimenti avrei contribuito attivamente a indicarvi il consumo del mio daily in maniera tale da confrontarlo con un Phenom2. Con HT attivo ho Vcore a 0,99V mentre come sono attualmente, con HT disattivo ho Vcore a 0,97V. Frequenza sempre 3,04Ghz (160x19).

Sono sicuro che il mio TDP in queste condizioni è BEN INFERIORE anche ai 95W, perchè questo processore con TDP dichiarato di 130W aveva un Vcore default di 1,25V quando veniva mandato in FULL (ed 1,05V quando andava in IDLE).

Se ci fosse un metodo, come fece ai tempi Paolo Oliva, per stimare il consumo di un processore downvoltato, suggeritemelo per favore...

C'era una formula... ma non me la ricordo... ma anche secondo me sei ben inferiore ai 95W. :)

edit:

prova questa:

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

La frequenza non diminuisce quando vai in idle? Diminuisce solo il Vcore?

Il risultato sarebbe 93W a 0,99V Vcore e 3,040GHz.
e 89W a 0,97V

capitan_crasy
01-04-2009, 11:07
Oltre che sarebbe altrettanto difficile, come nel mio caso, che io con un suo procio riuscissi a fare un risultato simile :)

Comunque il validatore di cpu-z 1.50 da' molti problemi con il Phenom II... questo spiegherebbe un 940 a 6,517GHz validato ed il rifiuto del 955 a 6GHz.

credo che il problema sia un altro...
A quanto pare CPU-Z non accetta gli overclock fatti con il K10stat...
Mi spiego:
Il mio sistema non botta con la CPU impostata @ 3.90Ghz vcore 1.475v...
Se invece lo imposto con K10stat a sistema già avviato posso convalidare il risultato...

ilratman
01-04-2009, 11:16
credo che il problema sia un altro...
A quanto pare CPU-Z non accetta gli overclock fatti con il K10stat...
Mi spiego:
Il mio sistema non botta con la CPU impostata @ 3.90Ghz vcore 1.475v...
Se invece lo imposto con K10stat a sistema già avviato posso convalidare il risultato...

scusa non capisco la differenza

comunque penso prenderò una dfi perchè è l'unica mobo che puoi impostare il clock di boot diverso da quello di oc.

mtk
01-04-2009, 11:16
ma quanti ne stanno vendendo di 720??
ogni giorno controllo se hanno evaso il mio ordine e ogni giorno spostano la data di arrivo del procio.....dupalle.....

paolo.oliva2
01-04-2009, 11:17
credo che il problema sia un altro...
A quanto pare CPU-Z non accetta gli overclock fatti con il K10stat...
Mi spiego:
Il mio sistema non botta con la CPU impostata @ 3.90Ghz vcore 1.475v...
Se invece lo imposto con K10stat a sistema già avviato posso convalidare il risultato...

Ah, capito.

MarcoXX84
01-04-2009, 11:28
C'era una formula... ma non me la ricordo... ma anche secondo me sei ben inferiore ai 95W. :)

edit:

prova questa:

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

La frequenza non diminuisce quando vai in idle? Diminuisce solo il Vcore?

Il risultato sarebbe 93W a 0,99V Vcore e 3,040GHz.
e 89W a 0,97V
Grazie Paolo!
No quando vado in IDLE lo SpeedStep mi porta il molti a 12, quindi 12x160=1920Mhz. E' il voltaggio che rimane a 0,97V, avendolo impostato manualmente.
Perciò se non dico cavolate, dovrei trovarmi sui livelli di un Phenom2 940 non overcloccato o poco meno.

paolo.oliva2
01-04-2009, 11:34
Grazie Paolo!
No quando vado in IDLE lo SpeedStep mi porta il molti a 12, quindi 12x160=1920Mhz. E' il voltaggio che rimane a 0,97V, avendolo impostato manualmente.
Perciò se non dico cavolate, dovrei trovarmi sui livelli di un Phenom2 940 non overcloccato o poco meno.

Allora i risultati postati da me sono sbagliati, devresti averli migliori... io ho considerato 3,040GHz anche in idle.

edit:

per 1920MHz = 0,99V 59W
0,97V 56W

Adesso saresti ai livelli di un X2 :)

paolo.oliva2
01-04-2009, 11:45
Comunque è assurda questa cosa.... :sofico:

Con il 9850 avevo dei grandissimi problemi con C&Q ma sono riuscito a portare il 9850 a 0,898V a 1,6GHz.

Il Phenom II C&Q lavora ottimamente... ma se imposto da bios un Vcore a 0,9V il sistema non parte neppure... MINIMO 1V.

C&Q porta il Vcore a 0,9V. Se con K10Stat o AOD vado sotto 1V (chiaramente a frequenze simili a quelle del C&Q) crash immediato...

bah...

capitan_crasy
01-04-2009, 12:02
scusa non capisco la differenza

comunque penso prenderò una dfi perchè è l'unica mobo che puoi impostare il clock di boot diverso da quello di oc.

Credo che CPU-Z confronti il moltiplicatore settato da BIOS e quello settato con K10stat; provando i valori differenti non convalidi o cancelli la certificazione del risultato...

Walrus74
01-04-2009, 12:26
Credo che CPU-Z confronti il moltiplicatore settato da BIOS e quello settato con K10stat; provando i valori differenti non convalidi o cancelli la certificazione del risultato...

In effetti anche programmi come S&M o Wprime molte volte non so bene perchè non "registrano" i cambiamenti di clock fatti con k10stat.
Anche se poi le performances dimostrano che il clock è cambiato eccome!

Fohrs
01-04-2009, 12:43
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato il Phenom II X4 810, con l'intenzione di montarlo sulla vecchia scheda Asus Crosshair II Formula.
Ho messo l'ultimo BIOS disponibile, uscito non molti giorni fa.
Dopo un reset del CMOS mi dice che ha caricato le impostazioni di default, ma poi non va avanti.
Ho provato a cambiare qualche impostazione nel BIOS, ma quando riavvio non si accende neanche il monitor, e devo rifare il Clear CMOS.
Cosa mai sarà?

Fohrs
01-04-2009, 12:45
Forse le mie memorie (in firma) non piacciono al nuovo controller? Ora provo a sostituirle.

mtk
01-04-2009, 12:47
ho appena ricevuto una telefonata dallo shop in cui ho ordinato il materiale,domani mi ha detto che dovrei ricevere tutto....sono emozionato come uno stercolario davanti ad una cacata di elefante.
se non dovesse riconoscere la cpu mi tocchera' prenderne una da pochi euro per aggiornare la mobo o avete scoperto altri sistemi?:D

Sylvester
01-04-2009, 12:48
ho appena ricevuto una telefonata dallo shop in cui ho ordinato il materiale,domani mi ha detto che dovrei ricevere tutto....sono emozionato come uno stercolario davanti ad una cacata di elefante.
se non dovesse riconoscere la cpu mi tocchera' prenderne una da pochi euro per aggiornare la mobo o avete scoperto altri sistemi?:D

Se sei fortunato ti boota come unknown processor e quindi puoi fare tranquillamente l'update del bios........

mtk
01-04-2009, 12:50
Se sei fortunato ti boota come unknown processor e quindi puoi fare tranquillamente l'update del bios........

e se invece sono sfigato?......devo procurarmi per forza una cpu am2?

ilratman
01-04-2009, 12:55
e se invece sono sfigato?......devo procurarmi per forza una cpu am2?

già!

prendi un sempron le1150 va da dio.

aaadddfffgggccc
01-04-2009, 13:01
Forse le mie memorie (in firma) non piacciono al nuovo controller? Ora provo a sostituirle.

cosa dice l'LCD external? esce la data o si ferma prima?

Sylvester
01-04-2009, 13:03
e se invece sono sfigato?......devo procurarmi per forza una cpu am2?

Pensa che io pensavo che non mi bootasse per questo motivo (cpu non supportata), tanto è vero che mi comprai un Sempron LE1200....però dopo aver imprecato in tutte le lingue perchè nemmeno col Sempron bootava, capii che era la ram :mad: ..col 720 bootava appunto come unknown processor...

Insomma 30€ buttate (però ora col Sempron mi ci faccio un muletto per lo scaricaggio file :O :D )

maporca
01-04-2009, 13:23
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=1


The question we wanted to answer in this article, “Is the Phenom II X3 720BE an alternative to the Phenom II X4 940 for a mid-range gaming system featuring CrossFireX?” We have to enthusiastically answer with “Yes!” to that question based on our experiences with the games we tested today and several others offline.

In fact, we think it even compared well to the Q9550 in our gaming tests. The Phenom II X3 720BE does not match the performance of the X4 940 or Q9550 in application testing, but it is no slouch either, especially considering the $136 price tag and overclocking capabilities. Compared directly to the $215 X4 940, we think the X3 720BE is a better value if gaming is your priority. Sure, any performance differences might be greater with a GTX 295 or 4870X2 at 2560x1600 resolutions, but we are discussing the performance capabilities of mainstream processors and video cards at two of the most popular gaming resolutions today.

paolo.oliva2
01-04-2009, 13:29
ho appena ricevuto una telefonata dallo shop in cui ho ordinato il materiale,domani mi ha detto che dovrei ricevere tutto....sono emozionato come uno stercolario davanti ad una cacata di elefante.
se non dovesse riconoscere la cpu mi tocchera' prenderne una da pochi euro per aggiornare la mobo o avete scoperto altri sistemi?:D

LOL. ^^

mtk
01-04-2009, 13:35
già!

prendi un sempron le1150 va da dio.

spero di evitare...devo smaltire un po' di proci:D
Pensa che io pensavo che non mi bootasse per questo motivo (cpu non supportata), tanto è vero che mi comprai un Sempron LE1200....però dopo aver imprecato in tutte le lingue perchè nemmeno col Sempron bootava, capii che era la ram :mad: ..col 720 bootava appunto come unknown processor...

Insomma 30€ buttate (però ora col Sempron mi ci faccio un muletto per lo scaricaggio file :O :D )
ok,al massimo un po' di banchi ram da provare li ho...sperem..

LOL. ^^

:asd:

Sylvester
01-04-2009, 13:46
Tieni conto che a me era un banco di ram fallato (il pc era nuovo e quindi non avevo mai provato i componenti): se tu hai tutto funzionante allora il "problema" potrebbe essere solo il procio :D

paolo.oliva2
01-04-2009, 15:05
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato il Phenom II X4 810, con l'intenzione di montarlo sulla vecchia scheda Asus Crosshair II Formula.
Ho messo l'ultimo BIOS disponibile, uscito non molti giorni fa.
Dopo un reset del CMOS mi dice che ha caricato le impostazioni di default, ma poi non va avanti.
Ho provato a cambiare qualche impostazione nel BIOS, ma quando riavvio non si accende neanche il monitor, e devo rifare il Clear CMOS.
Cosa mai sarà?

Prova a mettere 1 solo modulo di ram.

Potrebbe essere (vado di fantasia, ma ci vuole purtroppo) che praticamente a seguito del clear c-mos lui carichi i parametri di default (giustamente... e lo fa) poi forse lui cerca di inizializzare la ram che hai sulla mobo (funzionante) in modo diverso dal default... va in loop (perché non riesce a inizializzarla) e ti rimane lì. Con 1 solo modulo ha meno prb e potresti arrivare alla pagina bios per modificare i parametri ram... li imposti a 800MHz e poi riparti. Se è quello, dopo ti partirebbe... e non faresti altro, in 2 passi, a mettere l'altro modulo per riempire 1 banco salvi, riparti e gli altri 2 moduli per l'altro banco...
Se non è quello, non avresti perso neppure tanto tempo... se il prb te lo da' anche con un modulo, hai già finito le prove... a parte provarlo nel banco diverso.

ilratman
01-04-2009, 15:09
Prova a mettere 1 solo modulo di ram.

Potrebbe essere (vado di fantasia, ma ci vuole purtroppo) che praticamente a seguito del clear c-mos lui carichi i parametri di default (giustamente... e lo fa) poi forse lui cerca di inizializzare la ram che hai sulla mobo (funzionante) in modo diverso dal default... va in loop (perché non riesce a inizializzarla) e ti rimane lì. Con 1 solo modulo ha meno prb e potresti arrivare alla pagina bios per modificare i parametri ram... li imposti a 800MHz e poi riparti. Se è quello, dopo ti partirebbe... e non faresti altro, in 2 passi, a mettere l'altro modulo per riempire 1 banco salvi, riparti e gli altri 2 moduli per l'altro banco...
Se non è quello, non avresti perso neppure tanto tempo... se il prb te lo da' anche con un modulo, hai già finito le prove... a parte provarlo nel banco diverso.

quando esce il 955?

dai che lo prendi e così mi rivendi il tuo 940! :D

scherzo ovviamente, ma se lo prendi e sale bene lo piglio al volo anch'io.