View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
astroimager
07-04-2009, 22:19
Penso che paolo intenda dire che se tu hai il 940 e il 955 che entrambi consumano, sparando un numero a caso, 25 W in idle e 125 W in full allora il primo che è a 3 GHz produce 30 mentre il secondo che è a 3.2 GHz produce 32; di conseguenza se al secondo viene richiesto 30 (cioè la massima potenza del primo) consumerà un po' meno dei 125 W e di conseguenza è più efficiente! ;)
Basta dire che il 955 ha un'efficienza energetica maggiore dei Phenom AM2+!
Comunque il discorso che facevo io era ben altro...
Basta dire che il 955 ha un'efficienza energetica maggiore dei Phenom AM2+!
Comunque il discorso che facevo io era ben altro...
Ma stando all'indiscrezione del capitano mi sa che l'efficienza energetica del nuovo 955 è pressoché invariata (se lo stepping è sempre lo stesso non si possono fare miracoli ;) )
greeneye
07-04-2009, 22:35
Signori, voglio analizzare un momento il codice OPN del Phenom2 955 apparso ieri su alcuni siti shop on-line
...
Purtroppo ho cattive notizie...
La sigla in rosso dovrebbe rappresentare il TDP della CPU e la sigla in verde dovrebbe rappresentare il tipo di socket.
Questa sigla non cè sugli attuali CPU Phenom2 a 125W; ma la lettera F è presente sul vecchio Phenom 9950 con un TDP pari a 140W...
....
HD995ZFAGHBOX
Se OPN è giusto e AMD non ha cambiato le lettere per identificare i vari modelli, emergono i primi sospetti che il Phenom2 955 @ 3.20Ghz abbia un TDP da 140W e non da 125W!
La lettera B potrebbe rappresentare il socket AM3 dato che la lettera A sul Phenom 9950 rappresenta il socket AM2+...
Nota bene:
Per ora questa mia ipotesi rimane solo una congettura non confermata e spero che rimanga tale...
Il capitano ha ragione.....
http://img158.imageshack.us/img158/7987/40259735.png
overclock80
07-04-2009, 22:41
Certo che è strano quel 995..:confused: :confused:
Non dovrebbe essere 955? :confused:
capitan_crasy
07-04-2009, 22:48
Certo che è strano quel 995..:confused: :confused:
Non dovrebbe essere 955? :confused:
Ti sicuro cè qualcosa che non torna...
Spero proprio che il codice OPN visto sia sbagliato...
astroimager
07-04-2009, 22:52
Ma stando all'indiscrezione del capitano mi sa che l'efficienza energetica del nuovo 955 è pressoché invariata (se lo stepping è sempre lo stesso non si possono fare miracoli ;) )
Un TDP identico ci poteva anche stare... basta raggiungere una resa produttiva tale da abbassare di 0.1V il vdef...
Comunque, il discorso di Paolo non centra nulla con quello che facevo io, incentrato sulla capacità produttiva e sulle strategie marketing...
Certo che funzionano.
Li trovi nel sito AMD, al momento in cui scrivo è parzialmente inaccessibile per manutenzione.
Il driver da cercare è questo:
"AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)" (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/AMD_Processor_Driver_1320053.zip).
E' indispensabile per far funzionare C'n'Q sotto XP/2003 e va benissimo anche con i Deneb, con i quali sono disponibili quattro P-States (800, 1800, 2300 MHz e freq. stock).
Funziona benissimo anche se si è alzato il moltiplicatore CPU, ed anche con il Northbridge e l'Hypertransport a frequenze più elevate. Io sono a 3.2 GHz di CPU, ed a 2 GHz di HT e NB. Il reference clock l'ho invece lasciato a 200 MHz.
Li ho scaricati e quando vado ad installarli mi dice se voglio rimuovere l'applicazione ecc... Missà che erano già installati... Io non ho installato nulla... Apparte i driver del C'n'Q dal cd della mobo.
Comunque sono MOLTO pentito di questa mobo, non la dovevo comprare. Il chipset audio fa pena e molti giochi ne stanno penando... Non supporta neanche il buffering hardware... Che schifo
paolo.oliva2
08-04-2009, 05:39
Un TDP identico ci poteva anche stare... basta raggiungere una resa produttiva tale da abbassare di 0.1V il vdef...
Comunque, il discorso di Paolo non centra nulla con quello che facevo io, incentrato sulla capacità produttiva e sulle strategie marketing...
Astro... io non ti riesco a capire. Tu continui a parlare come se un 940 fosse venduto a filo. Un 940 a 1,250V i 3GHz ci va ed è RS tu continui a scrivere questo... "basta raggiungere una resa produttiva tale da abbassare di 0.1V il vdef" ma non puoi scrivere questo senza avere un Phenom II da provare con i tuoi occhi perché io questo del Vcore, del TDP lo scrivo da una vita (io ed anche altri) che sono anche esagerati ma a quanto pare tu non la vuoi capire e continui a scrivere considerando un 940 venduto a 3GHz perché questo sarebbe il suo massimo e condito con giudizi di limiti che non capisco come fai a valutare senza avere neppure il procio...
Io i 3GHz RS a 1,250V li riesco a fare con tutti e 2 i proci ed i miei sono stati prodotti nell'ultima settimana del 2008.
Cosa vuole dire ciò? che la capacità/resa produttiva c'è, allora rimane solo un discorso di marketing del perché AMD vende ad un determinato clock.
Che il 940 non è a filo è ampiamente dimostrato dall'OC raggiungibile senza modificare il Vcore e senza cambiare il dissi-stock: chiunque i 3,4GHz a Vcore def è in grado di farli ed i più fortunati possono arrivare a 3,6GHz. Se un 940 fosse stato venduto con la stessa valutazione dei 6400+ i 940 sarebbero stati 3,4GHz già al debutto. E' per questo che io ti sottolineo quando scrivi "AMD ha guadagnato solo 200MHz in 4 mesi" perché lo trovo senza significato contando che un 940 poteva già essere un 3,2GHz a gennaio...
Io sono convinto e lo posterò quando l'avrò, che il 955 arriverà al massimo OC del 940 almeno con 0,1V in meno, che quindi scalderà di meno, che saranno raggiungibili i 4GHz con dissi ad aria... mentre tu descrivi un 955 come un 940 con 200MHz in più stock... mi sembra molto riduttivo.
Il discorso di 2 proci il cui il TDP (ed indirettamente i consumi) che sono entrambi a 125W non si può parlare che uno consumi più o meno dell'altro, perché in realtà consumano uguale, ma se i clock di lavoro sono diversi, l'efficieanza sarà migliore per il procio il cui clock sarà maggiore.
Non capisco come un procio la cui efficienza sarà maggiore possa consumare di più di un altro la cui efficienza è minore... quindi in ogni caso il 955 dovrebbe sempre consumare meno di un 940 a parità di lavoro eseguito mentre tu già metti in dubbio che il 955 consumi di più di un 940...
IL_mante
08-04-2009, 08:23
Li ho scaricati e quando vado ad installarli mi dice se voglio rimuovere l'applicazione ecc... Missà che erano già installati... Io non ho installato nulla... Apparte i driver del C'n'Q dal cd della mobo.
Comunque sono MOLTO pentito di questa mobo, non la dovevo comprare. Il chipset audio fa pena e molti giochi ne stanno penando... Non supporta neanche il buffering hardware... Che schifo
la tua mobo è la m3a78 in firma? è la stessa che ho io, ma mi ci trovo benissimo... nessun problema di nessun tipo, l'unica cosa che potrei appuntare è che potevano fare il dissi passivo del chipset un po' più grosso, o anche meglio sagomato, perchè tende a scaldarsi parecchio e li dietro ho le memorie della scheda video... non riesco neanche a piazzarci vicino una ventolina a basso regime... hai installato tutti i driver presenti nel cd? provato ad aggiornarli?
paolo.oliva2
08-04-2009, 08:32
Ti sicuro cè qualcosa che non torna...
Spero proprio che il codice OPN visto sia sbagliato...
Per me hai visto giusto... dai codici sembra proprio un 140W.
Però mi rimane tutto incomprensibile....
Io da quando ho montato il 940 ho la sensazione che il TDP di 125W è sovradimensionato e non di poco... forse perché i limiti di OC del Phenom II non mi permettono di tirare il collo al procio come ai B3 ma c'è una tangibile differenza tra un 9850 e un 940 che è tangibile... eppure sono ambedue a 125W.
Io ho sempre detto che un 9850 a dissi stock a pieno carico era impossibile da tenere sopra i 2,850GHz... Un 9850 a def è 2,5GHz... 2,850GHz corrispondono a 13% circa di OC. Un 940 a 3,4GHz ha risposte in variazioni del consumo/calore neanche lontanamente confrontabili ad un 9850...
Aspettiamo di vederlo sto 955...
paolo.oliva2
08-04-2009, 08:39
Articolo di 17 pagine di confronto tra 920-940-955
http://www.hardware-infos.com/tests.php?test=64&seite=1
OEidolon
08-04-2009, 08:59
Per me hai visto giusto... dai codici sembra proprio un 140W.
Però mi rimane tutto incomprensibile....
Io da quando ho montato il 940 ho la sensazione che il TDP di 125W è sovradimensionato e non di poco... forse perché i limiti di OC del Phenom II non mi permettono di tirare il collo al procio come ai B3 ma c'è una tangibile differenza tra un 9850 e un 940 che è tangibile... eppure sono ambedue a 125W.
Io ho sempre detto che un 9850 a dissi stock a pieno carico era impossibile da tenere sopra i 2,850GHz... Un 9850 a def è 2,5GHz... 2,850GHz corrispondono a 13% circa di OC. Un 940 a 3,4GHz ha risposte in variazioni del consumo/calore neanche lontanamente confrontabili ad un 9850...
Aspettiamo di vederlo sto 955...
ma il codice ha sigla FB, nelle tabelle c'è solo FA, quindi non ha un riscontro.
in compenso ha la sigla GI e non GH, che è l'unica parte del SOPN di cui c'è un riscontro e che stando alle tabelle è sempre indice dei 125W.
la differenza nonostante il tdp sia identico tra il 940 e il 9850 penso sia anche dovuto al processo produttivo e di conseguenza all'area del die. Magari han fatto come con le 4890, con rv790 che è più grande ma clocka di più.
Articolo di 17 pagine di confronto tra 920-940-955
http://www.hardware-infos.com/tests.php?test=64&seite=1
buona rece, finalmente dei test sui giochi fatti come si deve.
unnilennium
08-04-2009, 09:15
buona rece, finalmente dei test sui giochi fatti come si deve.
quindi almeno x i giochi,la piattaforma i7 nn ha così senso...rispetto all x4 amd..e finalmente qualcuno che lo dice chiaramente :) tanto a 800x600 nn gioca più nessuno!é la stessa cosa che succedeva coi vecchi athlon64 vs i p4...mai capito xché i p4 vendessero lo stesso...
ilratman
08-04-2009, 09:24
quindi almeno x i giochi,la piattaforma i7 nn ha così senso...rispetto all x4 amd..e finalmente qualcuno che lo dice chiaramente :) tanto a 800x600 nn gioca più nessuno!é la stessa cosa che succedeva coi vecchi athlon64 vs i p4...mai capito xché i p4 vendessero lo stesso...
infatti non ha senso i7 se uno deve giocare, poi sai i fanatici ti diranno che è indispensabile, ma ha senso se devi lavorare con grafica e rendering o video editing.
diciamo che
i7 workstation seria o gioco solo se uno vuole fare il multi-crossfirex o multi-sli con 3 schede senza essere cpu-limited.
PH2 X4 workstation "meno seria" gioco e uso generico
c2d e c2q workstation "meno seria" e gioco uso generico
quindi almeno x i giochi,la piattaforma i7 nn ha così senso...rispetto all x4 amd..e finalmente qualcuno che lo dice chiaramente :) tanto a 800x600 nn gioca più nessuno!é la stessa cosa che succedeva coi vecchi athlon64 vs i p4...mai capito xché i p4 vendessero lo stesso...
esatto, poi ovviamente dipende dalla scheda video, al momento è così, ma con un sistema video che permettesse di non essere più gpu limited a risoluzioni superiori la differenza riemergerebbe
paolo.oliva2
08-04-2009, 09:26
buona rece, finalmente dei test sui giochi fatti come si deve.
Però, da quello che ho capito, loro hanno utilizzato un 940 portando il clock a 3,2GHz e idem l'NB/HT a 2GHz.
Direi che un minimo di margine ancora per il 955 ci sia... perché abbiamo visto il 720 (anche con DDR2) avere un IPC superiore all'AM2+ ed anche lasciando aperto tutto il discorso DDR3.
paolo.oliva2
08-04-2009, 09:28
esatto, poi ovviamente dipende dalla scheda video, al momento è così, ma con un sistema video che permettesse di non essere più gpu limited a risoluzioni superiori la differenza riemergerebbe
Chiaramente.
unnilennium
08-04-2009, 09:34
esatto, poi ovviamente dipende dalla scheda video, al momento è così, ma con un sistema video che permettesse di non essere più gpu limited a risoluzioni superiori la differenza riemergerebbe
hai ragione,ma cmq io insisto sul.esborso necessario x i7 al momento nn necessario,a meno di nn giocare sul 32col triple sli...e nn son molti che ce l'hanno,mentre la cpu vende lo stesso
ilratman
08-04-2009, 09:42
hai ragione,ma cmq io insisto sul.esborso necessario x i7 al momento nn necessario,a meno di nn giocare sul 32col triple sli...e nn son molti che ce l'hanno,mentre la cpu vende lo stesso
i7 vende come vende iphone, neanche lui è necessario ma lo vogliono in tanti.
cosa vuoi fare non tutti sanno quello che gli serve o meglio se gli serve!
Walrus74
08-04-2009, 09:47
Signori, voglio analizzare un momento il codice OPN del Phenom2 955 apparso ieri su alcuni siti shop on-line (Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26989374&postcount=6898)):
HDZ995FBGIBOX
Purtroppo ho cattive notizie...
La sigla in rosso dovrebbe rappresentare il TDP della CPU e la sigla in verde dovrebbe rappresentare il tipo di socket.
Questa sigla non cè sugli attuali CPU Phenom2 a 125W; ma la lettera F è presente sul vecchio Phenom 9950 con un TDP pari a 140W...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090407230615_screen12.jpg
HD995ZFAGHBOX
Se OPN è giusto e AMD non ha cambiato le lettere per identificare i vari modelli, emergono i primi sospetti che il Phenom2 955 @ 3.20Ghz abbia un TDP da 140W e non da 125W!
La lettera B potrebbe rappresentare il socket AM3 dato che la lettera A sul Phenom 9950 rappresenta il socket AM2+...
Nota bene:
Per ora questa mia ipotesi rimane solo una congettura non confermata e spero che rimanga tale...
Ma non è che quell'OPN è relativo al famoso 995 di questa tabella? ->
http://freenet-homepage.de/yowoo/website_grafiken/roadmap_phenom2.jpg
Così avrebbero senso i 140watt di TDP!
Sti fetecchioni mi sa che si son trovati con un sample di 995 in mega anteprima!!!!:D
ilratman
08-04-2009, 09:52
Ma non è che quell'OPN è relativo al famoso 995 di questa tabella? ->
http://freenet-homepage.de/yowoo/website_grafiken/roadmap_phenom2.jpg
Così avrebbero senso i 140watt di TDP!
Sti fetecchioni mi sa che si son trovati con un sample di 995 in mega anteprima!!!!:D
figo il 995 ma sarà a 32nm o ancora a 45nm?
se a 45nm spero non sarà come il 6400+, ossia al limite e senza possibilità di oc.
ma poi finiscono i numeri e si riparte da 1000 come i sempron?
capitan_crasy
08-04-2009, 09:53
Ma non è che quell'OPN è relativo al famoso 995 di questa tabella? ->
http://freenet-homepage.de/yowoo/website_grafiken/roadmap_phenom2.jpg
Così avrebbero senso i 140watt di TDP!
Sti fetecchioni mi sa che si son trovati con un sample di 995 in mega anteprima!!!!:D
Magari...
Anche se OPN è sicuramente sbagliato sul number della CPU dovuto molto probabilmente ad un refuso, i siti che hanno rilasciato tale sigla parlano del modello 955 @ 3.20Ghz..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090406145349_screen10.jpg
capitan_crasy
08-04-2009, 10:38
notizia di Hwupgrade del 08.04.2009
AMD starebbe lavorando per anticipare il debutto delle proprie prime cpu dotate di architettura a 6 core, specificamente indirizzate per l'utilizzo in sistemi server e workstation.
Parliamo delle soluzioni note con il nome in codice di Istanbul, inizialmente previste al debutto nel corso della seconda metà dell'anno ma che AMD vorrebbe invece presentare se possibile entro la fine del mese di Giugno 2009. L'obiettivo è ovviamente quello di proporre una risposta diretta alle nuove cpu Intel Xeon 5500, architetture della famiglia Nehalem recentemente presentate sul mercato.
Le cpu Opteron Istanbul sono compatibili con le schede madri Socket F attualmente disponibili in commercio, a condizione che il bios sia stato aggiornato e che la circuiteria di alimentazione della scheda madre preveda il supporto allo split power plane. Per poter sfruttare al meglio le potenzialità di questi processori è preferibile che siano utilizzati link Hypertransport 3.0, supportati dalle cpu Shanghai in commercio ma non ancora abilitati da tutte le schede madri disponibili sul mercato.
AMD ha implementato alcune specifiche ottimizzazioni all'interno delle cpu Istanbul miranti a ridurre i colli di bottiglia che in modo naturale si possono venire a creare nel momento in cui in un singolo processore fisico sono presenti così tanti core. In particolare evidenziamo la tecnologia che AMD indica con il nome di HT assist: si tratta di fatto di un prove filter che cerca di ridurre al minimo indispensabile il traffico sul bus HyperTransport, così da mettere a disposizione dei vari processori il maggior quantitativo di bandwidth per la transazione di dati che siano realmente necessari al sistema nel corso dell'elaborazione.
AMD dovrebbe inoltre presentare nuove versioni di processore Opteron Quad Core, basate su architettura nota con il nome in codice di Shanghai, caratterizzate da livelli di consumo particolarmente contenuto. Per queste cpu verrà adottata la sigla EE, con valori di ACP contenuti tra i 30 Watt e i 45 Watt a seconda dei modelli stando alle informazioni attualmente disponibili.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/business/opteron-istanbul-6-core-in-arrivo-gia-entro-giugno_28622.html)
Ancora con questo "prove" filter... Ma quindi il correttore ortografico lo usano in redazione...
Walrus74
08-04-2009, 11:41
Da questa pagina ->
http://fab51.com/cpu/guide/opn-am3-e.html
Sembra che il 955 sia assolutamente 125 watt.
Altra cosa che sembra a questo punto certa è la non produzione del 950.
MonsterMash
08-04-2009, 11:43
Ancora con questo "prove" filter... Ma quindi il correttore ortografico lo usano in redazione...
Hahaha, è la stessa cosa che ho pensato io :D.
Cmq speriamo che le prestazioni siano ben superiori di quelle che si intravedevano in quei due test sintetici apparsi in rete qualche mese fa, dove un quad istambul (24 core fisici) era solo di poco più veloce di un dual nehalem (8 core fisici).
Mister Tarpone
08-04-2009, 11:44
, dove un quad istambul (24 core fisici) era solo di poco più veloce di un dual nehalem (8 core fisici).
Azz.... :eek: :stordita:
capitan_crasy
08-04-2009, 12:03
Hahaha, è la stessa cosa che ho pensato io :D.
Cmq speriamo che le prestazioni siano ben superiori di quelle che si intravedevano in quei due test sintetici apparsi in rete qualche mese fa, dove un quad istambul (24 core fisici) era solo di poco più veloce di un dual nehalem (8 core fisici).
Lo Stream Triad usato per un primo confronto con l'architettura Nehalem è un benchmark sintetico che misura la banda di memoria e non le prestazioni generali della CPU...
Quindi non ci sono ancora dati per fare un confronto diretto tra Nehalem e Istanbull...
capitan_crasy
08-04-2009, 12:19
Da questa pagina ->
http://fab51.com/cpu/guide/opn-am3-e.html
Sembra che il 955 sia assolutamente 125 watt.
Altra cosa che sembra a questo punto certa è la non produzione del 950.
e questi da dove sbucano?:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090408131848_screen13.jpg
:doh:
la tua mobo è la m3a78 in firma? è la stessa che ho io, ma mi ci trovo benissimo... nessun problema di nessun tipo, l'unica cosa che potrei appuntare è che potevano fare il dissi passivo del chipset un po' più grosso, o anche meglio sagomato, perchè tende a scaldarsi parecchio e li dietro ho le memorie della scheda video... non riesco neanche a piazzarci vicino una ventolina a basso regime... hai installato tutti i driver presenti nel cd? provato ad aggiornarli?
Si ho installato tutto e aggiornato i driver agli ultimi di marzo per il chipset audio... Tu che SO hai??? Di sicuro è XP... Certo upgradare il pc e poi essere limitati dal chipset audio fa un pò imbestialire... Scusate l'OT ma sono proprio a pezzi.
speriamo che la tencologia "risparmiosa" degli opteron la portino presto sui phenom, altrimenti dovrò continuare per molto con il mio 45W :(
hai ragione,ma cmq io insisto sul.esborso necessario x i7 al momento nn necessario,a meno di nn giocare sul 32col triple sli...e nn son molti che ce l'hanno,mentre la cpu vende lo stesso
infatti per giocare, guarda la mia firma, l'E8400 lo tengo @default; rimane il problema (doloso) del cryengine al massimo delle sue impostazioni col quale confermo l'equazione 1fps ogni 100Mhz del phenom 2
unnilennium
08-04-2009, 12:53
infatti per giocare, guarda la mia firma, l'E8400 lo tengo @default; rimane il problema (doloso) del cryengine al massimo delle sue impostazioni col quale confermo l'equazione 1fps ogni 100Mhz del phenom 2
mah,una volta finito quel gioco nn é che ci stia a far molto nell'hd imho,ormai ha dimostrato le sue gioie e i suoi dolori..x il resto,chissene :) cmq spero anch'io di vedere anche sul desktop cpu phenom con pochi watt..chissà quanto ci vorrà.
mah,una volta finito quel gioco nn é che ci stia a far molto nell'hd imho,ormai ha dimostrato le sue gioie e i suoi dolori..x il resto,chissene :) cmq spero anch'io di vedere anche sul desktop cpu phenom con pochi watt..chissà quanto ci vorrà.
in prospettiva si spera che anche i giochi si adeguino ai multicore, attualmente il miglior processore per uso generico rimane il X3 720, secondo me amd avrebbe dovuto puntare su tricore, magari nativi ed a basso consumo, ed esacore per essere veramente competitiva in tutti i campi, anche contro nehalem.
OEidolon
08-04-2009, 12:59
attualmente il miglior processore per uso generico rimane il X3 720, secondo me amd avrebbe dovuto puntare su tricore ed esacore per essere veramente competitiva in tutti i campi.
infatti si parla di esacore già per giugno.
speriamo che la tencologia "risparmiosa" degli opteron la portino presto sui phenom, altrimenti dovrò continuare per molto con il mio 45W :(
leggi i miei risultati di undervolt in firma :)
Facendo il calcolo, a 3Ghz e quel voltaggio sono a circa 70W di TDP..e se non ti serve la potenza, a 2GHz 0.9v siamo sui 30W :D
bYeZ!
Athlon 64 3000+
08-04-2009, 13:54
infatti si parla di esacore già per giugno.
Peccato che sia sicuro che al momento usciranno solo per sistemi Server e non ci sono piani per sistemi desktop.
Comunque in ambito desktop anche vedendo la roadmap Intel sono previsti massimo processori a 6 core anche per tutto il 2010 dato che in ambito desktop ci mette molto più tempo a sfruttare la potenza in multicore delle cpu moderne.
Più che altro voglio vedere cosa proprorrà nel 2010 AMD per contrastare Westmere a 4 e 6 core a 32nm,non penso che nenche Instabul in versione desktop possa competere con la revisione del Nehalem.
Ok perfetto grazie mille :)
astroimager
08-04-2009, 14:16
leggi i miei risultati di undervolt in firma :)
Facendo il calcolo, a 3Ghz e quel voltaggio sono a circa 70W di TDP..e se non ti serve la potenza, a 2GHz 0.9v siamo sui 30W :D
bYeZ!
Come al solito, gran bel lavoretto! ;)
Anche tu hai abbandonato gli Athlon... sono rimasto solo io...
Spitfire84
08-04-2009, 14:57
Come al solito, gran bel lavoretto! ;)
Anche tu hai abbandonato gli Athlon... sono rimasto solo io...
astro, ma come fai resistere a un x3 720 a 116 euro? :asd:
unnilennium
08-04-2009, 15:05
leggi i miei risultati di undervolt in firma :)
Facendo il calcolo, a 3Ghz e quel voltaggio sono a circa 70W di TDP..e se non ti serve la potenza, a 2GHz 0.9v siamo sui 30W :D
bYeZ!
che software usi?o dai via bios della scheda madre?
astroimager
08-04-2009, 15:08
astro, ma come fai resistere a un x3 720 a 116 euro? :asd:
Non dire così, che poi metto in atto le mie fantasie... :asd:
Comunque tieni presente che sono lontano dalla 790FX da oltre 2 mesi, e sotto le prossime vacanze avrò pochissimo tempo...
Se mi prende la scimmia, faccio uno scambio di PC con mio fratello e fin da metà aprile riinizio a bestemmiare con la M3A32, per accogliere degnamente il 720 verso inizio maggio... altrimenti, vediamo, mi sa che si rimanda a giugno!
che software usi?o dai via bios della scheda madre?
il bios e' praticamente tutto su Auto a parte CnQ disabilitato e ram forzate a 1066MHz..il resto lo fa tutto K10Stat ;)
bYeZ!
Ti rispondo io prima che lo faccia qualcun'altro, il 940 BE si puó installare solo su mobo AM2+ e AM2
Etchelon
08-04-2009, 17:22
mah,una volta finito quel gioco nn é che ci stia a far molto nell'hd imho,ormai ha dimostrato le sue gioie e i suoi dolori..x il resto,chissene :) cmq spero anch'io di vedere anche sul desktop cpu phenom con pochi watt..chissà quanto ci vorrà.
Vabbè...Crysis a mio avviso è molto più rigiocabile di altri giochi, se non altro perchè puoi arrivare al tuo obiettivo in tutti i modi che ti vengono in mente!
Fine OT :D
Mister Tarpone
08-04-2009, 18:02
appena ordinate le OCZ DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 XTC Platinum XTC CL7 :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:
Mister Tarpone
08-04-2009, 18:28
speriamo possano risolvere il problema. :fagiano:
:sperem:
folken84
08-04-2009, 18:36
appena ordinate le OCZ DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC-12800 XTC Platinum XTC CL7 :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:
Ottima scelta ;)
Mister Tarpone
08-04-2009, 18:52
Ottima scelta ;)
se non dovesse funzionare la finestra è belle spalancata pronta per farci volare attraverso tutto il pc
;)
Mister Tarpone
08-04-2009, 19:00
Che finirà sulla strada proprio mentre passerò io con la "macchina nuova" :asd:
stai attento a passare al momento giusto.... altrimenti invece che per strada, è più facile che il pc finisca sopra il tuo cofano creando una fitta gigante :ops:
Mister Tarpone
08-04-2009, 19:47
:asd:
cmq.... speriamo che adesso funzioni come si deve... :mad: :mad: :mad:
:asd:
cmq.... speriamo che adesso funzioni come si deve... :mad: :mad: :mad:Quelle OCZ che hai ordinato sono cas 7-7-7 o 7-6-6 ?
ammazza,prima pagina da invidia!
come va il processore x4 810 con mobo m4a78t-e per uso games?
Mister Tarpone
08-04-2009, 19:54
Quelle OCZ che hai ordinato sono cas 7-7-7 o 7-6-6 ?
Frequenza 1600MHz DDR3
Latenza CL 7-7-7-24
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Unbuffered
Modello Platinum Z3 XTC Heatspreader**
Garanzia Lifetime Warranty
Voltaggio 1.9Volts
240 Pin DIMM
OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / Platinum Edition / Dual Channel
The new PC3-12800 Platinum Edition was developed to offer enthusiasts a memory solution that takes full advantage of the capabilities of the Intel P35 and X38 Express chipsets. At 1600MHz, the OCZ PC3-12800 Platinum and is rated to run CL7-7-7 to truly take these next generation platforms to new heights.
OCZ Platinum DDR3-1600 modules will be available in 2GB and 4GB dual channel kits. OCZ has been working closely with the leading platform providers to ensure optimal performance and compatibility on all the next generation computing platforms that will be introduced later this year.
Each module is 100% hand-tested for quality assurance and compatibility and features a proprietary platinum-mirrored XTC (Xtreme Thermal Convection) heatspreader for the most effective heat dissipation. As part of OCZ-s line-up of premium memory, the DDR3 series is backed by a Lifetime Warranty and industry-leading technical support for unparalleled peace of mind.
Mister Tarpone
08-04-2009, 19:58
in realtà per andare sul sicuro stavo per comprare pure la ASUS M4A79T-deluxe :asd: :asd:
Mister Tarpone
08-04-2009, 20:09
fermati tarps,
lo stipendio si prosciuga!! :asd:
no ma infatti ha prevalso la ragione.... :asd:
cioè.... almeno prima bisogna faccia sta prova delle ram...
Frequenza 1600MHz DDR3
Latenza CL 7-7-7-24
(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
Unbuffered
Modello Platinum Z3 XTC Heatspreader**
Garanzia Lifetime Warranty
Voltaggio 1.9Volts
240 Pin DIMM
OCZ DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / Platinum Edition / Dual Channel
The new PC3-12800 Platinum Edition was developed to offer enthusiasts a memory solution that takes full advantage of the capabilities of the Intel P35 and X38 Express chipsets. At 1600MHz, the OCZ PC3-12800 Platinum and is rated to run CL7-7-7 to truly take these next generation platforms to new heights.
OCZ Platinum DDR3-1600 modules will be available in 2GB and 4GB dual channel kits. OCZ has been working closely with the leading platform providers to ensure optimal performance and compatibility on all the next generation computing platforms that will be introduced later this year.
Each module is 100% hand-tested for quality assurance and compatibility and features a proprietary platinum-mirrored XTC (Xtreme Thermal Convection) heatspreader for the most effective heat dissipation. As part of OCZ-s line-up of premium memory, the DDR3 series is backed by a Lifetime Warranty and industry-leading technical support for unparalleled peace of mind.Sono quelle che stavo per prendere pure io, ma poi ho visto che le Z3 XTC 7-6-6-24 costavano 20 dollari in meno :D
Mister Tarpone
08-04-2009, 20:42
Sono quelle che stavo per prendere pure io, ma poi ho visto che le Z3 XTC 7-6-6-24 costavano 20 dollari in meno :D
si vabbè...ci arrivano pure queste
ci scommetterei
si vabbè...ci arrivano pure queste
ci scommettereiNe sono praticamente sicuro pure io ;)
Mister Tarpone
08-04-2009, 21:09
Ne sono praticamente sicuro pure io ;)
:fagiano: ;) :fagiano:
:fagiano: ;) :fagiano:
Tarpo :) l'hai fatto quel test?
Mister Tarpone
08-04-2009, 21:33
Tarpo :) l'hai fatto quel test?
no con tutti quei problemi che ho avuto poi non l'ho più fatto ...azz :ops:
capitan_crasy
08-04-2009, 21:36
Signori limitiamo gli OT...
ammazza,prima pagina da invidia!
come va il processore x4 810 con mobo m4a78t-e per uso games?
qualche commento? ;)
scusate non ho capito quali saranno i nuovi proci am3 serie economica max50-60 euro..
esiste qualcosa o bisogna aspettare qualche mese?
astroimager
09-04-2009, 09:06
scusate non ho capito quali saranno i nuovi proci am3 serie economica max50-60 euro..
esiste qualcosa o bisogna aspettare qualche mese?
settembre... a quella cifra ora trovi solo Athlon o Phenom x2 @65nm.
blues 66
09-04-2009, 09:11
settembre... a quella cifra ora trovi solo Athlon o Phenom x2 @65nm.
scusate non ho capito quali saranno i nuovi proci am3 serie economica max50-60 euro..
esiste qualcosa o bisogna aspettare qualche mese?
credo che a quella cifra dovrebbero essere solo i X 2 serie 500
dovrebbero esser questi : in prima pagina qui ...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743825&postcount=2
In commercio!
☆Athlon X3 serie 400 Step C?(Triple core/45nm/Rana/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon X3 420・
(2.80GHz/L2 512KB*3/NO L3/HT2.00GHz/TDP ???W)
・Athlon X3 410・
(2.60GHz/L2 512KB*3/NO L3/HT2.00GHz/TDP ???W)
Il K10 Triple core core Rana, come nel caso del core Propus, perde il nome Phenom per riprendere il vecchio nome Athlon accompagnato con la sigla X3.
I modelli previsti sono il 420 a 2.80Ghz e il 410 a 2.60Ghz, non ci sarà la cache L3 e non si conosce il valore TDP.
La presentazione è prevista nel secondo trimestre 2009.
☆Phenom X2 serie 500 Step C?(Dual core/45nm/Callisto/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Phenom2 X2 545・
(3.00GHz/L2 1MB*2/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 85/95W)
・Phenom2 X2 550・
(3.10GHz/L2 1MB*2/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 85/95W)
Questi Dual core Phenom2 dovrebbero essere derivati dai Quad core Phenom2 con 2 core disattivati.
La cache L3 dovrebbe rimanere da 6MB e il valore TDP è previsto da 85 a 95W.
La presentazione è prevista entro meta Maggio 2009
☆Athlon X2 serie 200 Step C?(Dual core/45nm/Regor/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon X2 240・
(3.00GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TDP 65W)
・Athlon X2 235・
(2.90GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TDP 65W)
Il K10 core Regor sarà il primo Dual core con disegno nativo, la novità più importante è l'aumento della Cache L2 portata a 1MB per core.
Non sarà presente la cache L3 e verrà mantenuto il nome Athlon X2.
I modelli previsti saranno il 240 a 3.00Ghz e il 235 a 2.90Ghz, sono previsti modelli con frequenza maggiore e per ora non si conosce il valore TDP...
La presentazione è prevista entro il terzo trimestre 2009.
astroimager
09-04-2009, 09:25
Sorry!... A breve (giugno) sarà lanciato il core Callisto, 2x512KB L2, 6MB L3, dual core ottenuto disabilitando 2 core.
Il prezzo potrebbe ricadere, forse non subito, nei 50-60 euro, specie se il cambio diventa sempre più favorevole.
ilratman
09-04-2009, 09:34
Sorry!... A breve (giugno) sarà lanciato il core Callisto, 2x512KB L2, 6MB L3, dual core ottenuto disabilitando 2 core.
Il prezzo potrebbe ricadere, forse non subito, nei 50-60 euro, specie se il cambio diventa sempre più favorevole.
quindi poi riabiliti 2 core oppure avrai la possibilità di abilitarne uno solo se l'altro è instabile? :D
boh!
comunque se il prezzo sarà basso, per chi non ha bisogno del quad perchè lavora in single task, sarà un'ottima scelta vista la cache, sicuramente superiore agli intel serie e5xxx-e7xxx
quindi poi riabiliti 2 core oppure avrai la possibilità di abilitarne uno solo se l'altro è instabile? :D
boh!
comunque se il prezzo sarà basso, per chi non ha bisogno del quad perchè lavora in single task, sarà un'ottima scelta vista la cache, sicuramente superiore agli intel serie e5xxx-e7xxx
Questo è poco ma sicuro!!! ;) Tenendo conto che l'X3 720 se la gioca con gli e8xxx gli X2 5XX staranno efficacemente tra gli e7xxx e gli e8xxx! :)
Però sui 2 core da resuscitare non ci metterei proprio la mano sul fuoco!! :D :D
blues 66
09-04-2009, 09:48
Ragazzi salve ho letto , da fonte giornalistica (PC PROFESSIONALE )un ?articolo sul PHENOM II X 3 720 vedrò di riassumere il concetto ...
Dice che tutti i PHENOM II , per socket AM3 derivano da un unico tipo di WAFER di SILICio
poi dice ....Le 3 nuove famiglie di PHENOM II , hanno lo scopo di permettere lo sfruttamento della prod. dei 45 Nn .... i processori della serie 900 (PH. II x4 ) sono ottenuti dal silicio senza difetti ..
la serie 800 (PH. II x4 )rappresentano la tipologia di silicio con imperfezioni
Nello specifico queste unità , differiscono da quelle della serie 900 x la riduzione della Cache L3 6Mb i 900 contro L3 4Mb serie 800...
La cache L3, pur essendo di tipo unificato è ripartita al suo interno in 3 blocchi da 2 Mbyte.
I die che presentan difetti limitati , a un singolo blocco della cache L3 son quindi declassati e validati come CPU x , la serie 800.:eek:
I PHENOM II X 3 720 B.E. rappresantano il secondo tipo di sfruttamento , della produzione. ( ma nn sò se anche lui ha difetti) :stordita:
Queste unità differscono dai modelli , della serie 900 esclusivamente per , il N° dei core attivi: 3 anzichè 4 .
E' facile intuire che questa ,sia la migliore delle varianti del PHENOM II.;)
il rapporto ,tra la Cache L3 e il N° di core è infatti migliore persino alla serie 900 ....:
1,5 Mbyte di cache L3 x core (PHEN.II X4 910) contro i 2 Mbyte di cache L3 x core per la serie 700 ;)
ehh sììì quindi vado di sicuro con un 720 x 3 oppure un bel x 2 della serie 500 ;)
spero di aver fatto COSA BUONA E GIUSTA :Prrr: mi sentivo in tema Pasquale :Prrr:
ciao
Athlon 64 3000+
09-04-2009, 09:49
http://www.tgdaily.com/content/view/41961/135/
astroimager
09-04-2009, 09:53
quindi poi riabiliti 2 core oppure avrai la possibilità di abilitarne uno solo se l'altro è instabile? :D
Considerando che c'è chi è riuscito a "quadrizzare" un 7750 (anche se con comportamento instabile, bisogna dirlo), con un elevata dose di :ciapet: è possibile avere un quad sotto i 100 euro... :sofico:
comunque se il prezzo sarà basso, per chi non ha bisogno del quad perchè lavora in single task, sarà un'ottima scelta vista la cache, sicuramente superiore agli intel serie e5xxx-e7xxx
IPC e clock superiori al 7750, un consumo ridicolo, e la possibilità (forse) di riattivare 1-2 core... dubito che AMD lo commercializzi sotto i 60 euro, ma nemmeno troppo sopra, considerato che il 720 potrebbe arrivare vicino ai 100 in quel periodo...
Insomma, il "dominio" dei dual Intel, già seriamente minacciato dai PII x3, non potrà andare oltre giugno, a meno di un consistente taglio dei listini.
ilratman
09-04-2009, 10:06
Questo è poco ma sicuro!!! ;) Tenendo conto che l'X3 720 se la gioca con gli e8xxx gli X2 5XX staranno efficacemente tra gli e7xxx e gli e8xxx! :)
Però sui 2 core da resuscitare non ci metterei proprio la mano sul fuoco!! :D :D
mah secondo me saranno equivalenti agli e8xxx e sicuramente superiori agli e5xxx ed e7xxx soprattutto perchè costeranno sicuramente molto meno di 100€.
Considerando che c'è chi è riuscito a "quadrizzare" un 7750 (anche se con comportamento instabile, bisogna dirlo), con un elevata dose di :ciapet: è possibile avere un quad sotto i 100 euro... :sofico:
IPC e clock superiori al 7750, un consumo ridicolo, e la possibilità (forse) di riattivare 1-2 core... dubito che AMD lo commercializzi sotto i 60 euro, ma nemmeno troppo sopra, considerato che il 720 potrebbe arrivare vicino ai 100 in quel periodo...
Insomma, il "dominio" dei dual Intel, già seriamente minacciato dai PII x3, non potrà andare oltre giugno, a meno di un consistente taglio dei listini.
Ormai siamo sui 115€ per i 720 per cui a giugno sicuramente i 5xx staranno sotto i 100€ ;) ; di dominio Intel nei dual core ormai non se ne può più parlare perché entro breve il socket 775 sarà defunto... R.I.P. :D
mah secondo me saranno equivalenti agli e8xxx e sicuramente superiori agli e5xxx ed e7xxx soprattutto perchè costeranno sicuramente molto meno di 100€.
Io dicevo solamente che i 5xx staranno tra gli e7xxx e gli e8xxx solo perché mi ricordavo che il distacco "generale" tra un 720BE e un e8400 era di un 10% circa a vantaggio del primo, per cui ho preferito fare una previsione un pelo meno ottimistica; ma alla fine saranno i fatti a parlare e non i nostri pensieri ;)
astroimager
09-04-2009, 10:24
Ormai siamo sui 115€ per i 720 per cui a giugno sicuramente i 5xx staranno sotto i 100€ ;) ; di dominio Intel nei dual core ormai non se ne può più parlare perché entro breve il socket 775 sarà defunto... R.I.P. :D
E' abbastanza relativa, la questione... un E8700 a 80-100 euro probabilmente io me lo prenderei al volo!
Senza contare che i dual dovrebbero ritornare con il nuovo socket, anche se AMD - probabilmente - risulterà sempre un po' più conveniente a parità di prestazioni.
ilratman
09-04-2009, 10:28
E' abbastanza relativa, la questione... un E8700 a 80-100 euro probabilmente io me lo prenderei al volo!
Senza contare che i dual dovrebbero ritornare con il nuovo socket, anche se AMD - probabilmente - risulterà sempre un po' più conveniente a parità di prestazioni.
beh se e8700 fosse anche minimamente come il mio vecchio e8600 q822a435 lo prenderei anche a 150€.
a 100 euro non penserei minimamente a non prenderlo!
per questo dico che gli x2 se vengono furoi a 60-70€ saranno un must!
Babumba92
09-04-2009, 11:27
raga mi consigliate un negozio dove posso trovare 720 x3 culati con maggiore probabilita' ?:D
Sto passando da INTEL ad AMD :mbe: ....sono pazzo voi penserete..:sofico:
No....si e' scassata la mia Mobo in firma pagata 160E un mese fa....:muro:
e adesso vendendo la CPU punto ad un economico sistema AMD che contemporaneamente non limiti la mia Vga :D
Attendo risposte! ;)
Poi io devo puntare a MOBO AM3 disponendo gia' di DDR3, la sapphire 790GX va bene x OC spinti con un 720 BE?
Etchelon
09-04-2009, 12:02
Ah beh, Zotac è da sempre sinonimo di qualità nelle schede madri :asd:
Cmq se ci fosse un negozio con processori culati, sarebbe sempre senza disponibilità :D
ilratman
09-04-2009, 12:32
raga mi consigliate un negozio dove posso trovare 720 x3 culati con maggiore probabilita' ?:D
Sto passando da INTEL ad AMD :mbe: ....sono pazzo voi penserete..:sofico:
No....si e' scassata la mia Mobo in firma pagata 160E un mese fa....:muro:
e adesso vendendo la CPU punto ad un economico sistema AMD che contemporaneamente non limiti la mia Vga :D
Attendo risposte! ;)
Poi io devo puntare a MOBO AM3 disponendo gia' di DDR3, la sapphire 790GX va bene x OC spinti con un 720 BE?
zotac è un altro nome per dire sapphire per cui vedi tu!
zotac fa nvidia
sapphire fa ati
prendi una gigabyte che è meglio!
Babumba92
09-04-2009, 14:12
zotac è un altro nome per dire sapphire per cui vedi tu!
zotac fa nvidia
sapphire fa ati
prendi una gigabyte che è meglio!
eh...ma costa di piu'!E a me mancano soldi
Athlon 64 3000+
09-04-2009, 14:23
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17697
ilratman
09-04-2009, 14:31
eh...ma costa di piu'!E a me mancano soldi
prendi questa
GIGABYTE AM3 MA790XT-UD4P
Tutti consigliate le Gigabyte perché?? Le DFI lanparty o DK, nn vanno bene??
Spitfire84
09-04-2009, 14:39
http://en.expreview.com/img/2009/04/09/amdnotebook01.jpg
http://en.expreview.com/img/2009/04/09/amdnotebook02.jpg
In accordo all'ultima roadmap delle piattaforme notebook, AMD lancerà la piatteforma Danube basata sui chipset RS880M+SB8xxM con supporto a cpu quad-core e memory controller DDR3-1066 MHz.
La piattaforma Sabine con Llano APU (Accelerated Processing Unit) e DDR3-1600 MHz sarà ritardata al 2011. Llano è un mobile chip CPU+GPU prodotto da AMD a 32 nm. Il southbridge AMD SB9xxM permetterà alla piattaforma Sabine di supportare USB 3.0, 16 porte USB, 6 SATA, etc.
Da evidenziare che la piattaforma Sabine supporterà DirectX 11 ed UVD 3.
Possiamo ipotizzare che nel 2011 le DirectX 11 saranno abbastanza mature e largamente applicate nelle piattaforme desktop e quindi AMD introdurrà queste anche nelle piafforme mobile.
Clicca qui.. (http://en.expreview.com/2009/04/09/amd-sabine-platform-to-support-directx-11-in-2011.html)
Spitfire84
09-04-2009, 14:43
The upcoming AM3 + DDR3 Chipset is almost available. At this moment, a number of manufacturers already received the reference boards for testing.
The chipset's name is not finalised yet but it might not be 880 after all. Would it be AMD 880G ? One name we knew is that it is tentatively known as AMD RS780 Plus. It will have integrated graphics just like the 780G. In fact it is similar to RS780 but with DX10.1 support. It also can be paired up with SB710 south bridge.
We will post more information when we get hold of it. See forum for more updates.
Clicca qui.. (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=446171#post446171)
blues 66
09-04-2009, 14:44
edit
blues 66
09-04-2009, 14:46
Tutti consigliate le Gigabyte perché?? Le DFI lanparty o DK, nn vanno bene??
stavo adocchiando , pure io la DFI ma sul sito son fermi ... come chipset
:eek: fanno solo quelle con VGA integrata ...
ameno che stanno lavorando sul SOUTH 800 :rolleyes:
speriamo nn vedo l'ora che esca x cambiare il mio in firma
avevo pensato anche io a Gigabyte ... UD5P e continuo a dirmi la prendo o nn la prendo .... aspetto che forse è meglio ;)
blues 66
09-04-2009, 14:52
La prossima AM3 + chipset DDR3 è quasi disponibili. In questo momento, un certo numero di produttori già ricevuto le schede di riferimento per le prove.
Il chipset del nome non è ancora ultimato, ma potrebbe non essere 880, dopo tutto. Sarebbe AMD 880G? Un nome che sapeva è che è noto come timidamente AMD RS780 Plus. Avrà grafica integrata come il 780G. In realtà è simile a RS780, ma con il supporto DX10.1. Essa può anche essere associato con SB710 South Bridge.
Noi pubblicheremo ulteriori informazioni quando si è di ottenere. Vedi forum per ulteriori aggiornamenti...
Ee Basta con ste mobo con vga integrata :mad:
ilratman
09-04-2009, 14:57
La prossima AM3 + chipset DDR3 è quasi disponibili. In questo momento, un certo numero di produttori già ricevuto le schede di riferimento per le prove.
Il chipset del nome non è ancora ultimato, ma potrebbe non essere 880, dopo tutto. Sarebbe AMD 880G? Un nome che sapeva è che è noto come timidamente AMD RS780 Plus. Avrà grafica integrata come il 780G. In realtà è simile a RS780, ma con il supporto DX10.1. Essa può anche essere associato con SB710 South Bridge.
Noi pubblicheremo ulteriori informazioni quando si è di ottenere. Vedi forum per ulteriori aggiornamenti...
Ee Basta con ste mobo con vga integrata :mad:
dfi ultimamente sta facendo cavolate, sono rimasto scottato dalla dk p45 per intel e sinceramente non ho voglia di riprovarci!
con giga non ho mai avuto un problema in anni e anczi hanno un ottimo bios simile a quello dfi.
io comunque direi "basta con queste schede atx che servono a poco" ;)
Spitfire84
09-04-2009, 14:59
La prossima AM3 + chipset DDR3 è quasi disponibili. In questo momento, un certo numero di produttori già ricevuto le schede di riferimento per le prove.
Il chipset del nome non è ancora ultimato, ma potrebbe non essere 880, dopo tutto. Sarebbe AMD 880G? Un nome che sapeva è che è noto come timidamente AMD RS780 Plus. Avrà grafica integrata come il 780G. In realtà è simile a RS780, ma con il supporto DX10.1. Essa può anche essere associato con SB710 South Bridge.
Noi pubblicheremo ulteriori informazioni quando si è di ottenere. Vedi forum per ulteriori aggiornamenti...
Ee Basta con ste mobo con vga integrata :mad:
guarda il lato positivo:
- ti prendi una scheda video dedicata;
- quando sai che di lì a qualche settimana uscirà la nuova versione la vendi;
- rimani un paio di mesi con la integrata così che il prezzo della nuova scheda video si sia assestato e sceso ;
- acquisti la nuova scheda video.
Risultato:
- rimani sempre sulla cresta dell'onda in quanto a prestazioni video;
- hai rimesso poco nella rivendita della scheda video usata;
- hai risparmiato sull'acquisto della nuova rispetto ad un acquisto al lancio.
Se la mia mobo avesse una scheda video integrata tanto schifo non mi farebbe.. :asd:
blues 66
09-04-2009, 15:10
dfi ultimamente sta facendo cavolate, sono rimasto scottato dalla dk p45 per intel e sinceramente non ho voglia di riprovarci!
con giga non ho mai avuto un problema in anni e anczi hanno un ottimo bios simile a quello dfi.
io comunque direi "basta con queste schede atx che servono a poco" ;)
acc .. mi stai mettendo la pulce nell'orecchio :sofico:
infatti vedo che sul sito sfornano continuamente BIOS di aggiornamento
io comunque direi "basta con queste schede atx che servono a poco bhe son i tuoi punti di vista
guarda il lato positivo:
- ti prendi una scheda video dedicata;
- quando sai che di lì a qualche settimana uscirà la nuova versione la vendi;
- rimani un paio di mesi con la integrata così che il prezzo della nuova scheda video si sia assestato e sceso ;
- acquisti la nuova scheda video.
Risultato:
- rimani sempre sulla cresta dell'onda in quanto a prestazioni video;
- hai rimesso poco nella rivendita della scheda video usata;
- hai risparmiato sull'acquisto della nuova rispetto ad un acquisto al lancio.
Se la mia mobo avesse una scheda video integrata tanto schifo non mi farebbe.. :asd:
Ciao , ragazzi , non fraintendetemi ... ma a riguardo dei costi , e dell'upgrade , forse avete ragione ma... io ragiono come il costruttore FORD se una cosa nn serve perckè metterla ( son costi -ma qui mi debbo ricredere o forse nò .
In quanto , vedo che ,le mobo con VGA int. costan molto meno , di quelle che nn le hanno ... a scapito di che questo nn l'ho mai capito... IMHO forse , la costruzione sull' alimentazione o x gestire al meglio l'OC , vedi le fasi di ali.oppure con la VGA Int.
Inoltre , x mè ... ehhh il chipset può scaldare molto di + e un bel giorno ti ritrovi oltre alla VGA integrata che non , funziona , anche la Mamma che ci lascia :cry: :cry: poi che faiii ?? )... datemi lumi
grazie ;)
ilratman
09-04-2009, 15:22
acc .. mi stai mettendo la pulce nell'orecchio :sofico:
infatti vedo che sul sito sfornano continuamente BIOS di aggiornamento
io comunque direi "basta con queste schede atx che servono a poco bhe son i tuoi punti di vista
Ciao , ragazzi , non fraintendetemi ... ma a riguardo dei costi , e dell'upgrade , forse avete ragione ma... io ragiono come il costruttore FORD se una cosa nn serve perckè metterla ( son costi -ma qui mi debbo ricredere o forse nò .
In quanto , vedo che ,le mobo con VGA int. costan molto meno , di quelle che nn le hanno ... a scapito di che questo nn l'ho mai capito... IMHO forse , la costruzione sull' alimentazione o x gestire al meglio l'OC , vedi le fasi di ali.oppure con la VGA Int.
Inoltre , x mè ... ehhh il chipset può scaldare molto di + e un bel giorno ti ritrovi oltre alla VGA integrata che non , funziona , anche la Mamma che ci lascia :cry: :cry: poi che faiii ?? )... datemi lumi
grazie ;)
nulla di tutto ciò
una mobo con vga integrata solitamente sale meno di una senza ma solo perchè il chipset se tu usi la vga non può fisicamente salire troppo per non scaldare troppo ma con i processori con molti sbloccato questo non è assolutamente un problema.
altra cosa le vecchie matx erano schede da 4 soldi, nel senso come dici tu con fasi blande etc, ma adesso direi proprio di no e se usate con una vga discreta vanno come le schede senza vga integrata.
il chipset fondamentalmente è lo stessoe mi verrebbe da dire che quello senza vga integrata in realtà la ha ma è disabilitata ma ovviamente lo dico solo come pensiero a voce alta non avendo nessun fondamento su cui discutere.
TheBestFix
09-04-2009, 15:28
eh...ma costa di piu'!E a me mancano soldi
la gigabyte ma790xt-ud4p costa ormai meno di 120€...non credo siano eccessivi per una scheda madre con quelle caratteristiche.
capitan_crasy
09-04-2009, 15:30
Il sito expreview.com rilascia alcune roadmap AMD (sotto NDA) per il mercato mobile:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090409160350_amdnotebook01.jpg.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090409160411_amdnotebook02.jpg.png
2009:
AMD rilascerà la piattaforma "Tigris" composta da CPU K10 dual core nome in codice "Caspian" senza cache L3, con supporto alle DDR2 @ 800Mhz.
Il chipset sarà il nuovo RS880M basato sull'IGP RV620 con pieno supporto alle DX10.1 e UVD 2; esso sarà accompagnato dal Southbridge SB710.
La GPU discreta sarà composta dalla generazione ATI M900 con pieno supporto alle DX10.1...
2010:
Nel 2010 AMD presenterà la piattaforma "Danube" composta da CPU K10 Quad core nome in codice "Champlain" senza cache L3, con supporto alle DDR3 @ 1066Mhz.
Il chipset utilizzato sarà il nuovo RS880M, basato sull'IGP RV620 con pieno supporto alle DX10.1 e UVD 2; esso sarà accompagnato dal Southbridge SB800M.
La GPU discreta sarà composta dalla nuova generazione ATI nome in codice "Manhattan", attualmente mancano informazioni più precise su questa nuova GPU...
2011:
A partire dal 2011 AMD presenterà la piattaforma "Sabine" dove ci saranno le prime CPU+GPU o più semplicemente APU (Accelerated Processing Unit) basate sulla tecnologia FUSION.
La APU "Llano" avrà con tutta probabilità l'architettura Bulldozer unita ad una nuova generazione di GPU ATI DX11; essa sarà costruita a 32nm e avrà il pieno supporto alle DDR3 @ 1600Mhz.
La nuova APU non avrà bisogno di alcun chipset o Northbridge tradizionale in quando tale elemento sarà integrato; per quando riguarda il Southbridge, AMD presenterà il nuovo SB900 la quale sarà il primo a supportare lo standard USB 3.0.
Clicca qui... (http://en.expreview.com/2009/04/09/amd-sabine-platform-to-support-directx-11-in-2011.html#more-3057)
Spitfire84
09-04-2009, 15:39
Il sito expreview.com rilascia alcune roadmap AMD (sotto NDA) per il mercato mobile:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090409160350_amdnotebook01.jpg.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090409160411_amdnotebook02.jpg.png
2009:
AMD rilascerà la piattaforma "Tigris" composta da CPU K10 dual core nome in codice "Caspian" senza cache L3, con supporto alle DDR2 @ 800Mhz.
Il chipset sarà il nuovo RS880M basato sull'IGP RV620 con pieno supporto alle DX10.1 e UVD 2; esso sarà accompagnato dal Southbridge SB710.
La GPU discreta sarà composta dalla generazione ATI M900 con pieno supporto alle DX10.1...
2010:
Nel 2010 AMD presenterà la piattaforma "Danube" composta da CPU K10 Quad core nome in codice "Champlain" senza cache L3, con supporto alle DDR3 @ 1066Mhz.
Il chipset utilizzato sarà il nuovo RS880M, basato sull'IGP RV620 con pieno supporto alle DX10.1 e UVD 2; esso sarà accompagnato dal Southbridge SB800M.
La GPU discreta sarà composta dalla nuova generazione ATI nome in codice "Manhattan", attualmente mancano informazioni più precise su questa nuova GPU...
2011:
A partire dal 2011 AMD presenterà la piattaforma "Sabine" dove ci saranno le prime CPU+GPU o più semplicemente APU (Accelerated Processing Unit) basate sulla tecnologia FUSION.
La APU "Llano" avrà con tutta probabilità l'architettura Bulldozer unita ad una nuova generazione di GPU ATI DX11; essa sarà costruita a 32nm e avrà il pieno supporto alle DDR3 @ 1600Mhz.
La nuova APU non avrà bisogno di alcun chipset o Northbridge tradizionale in quando tale elemento sarà integrato; per quando riguarda il Southbridge, AMD presenterà il nuovo SB900 la quale sarà il primo a supportare lo standard USB 3.0.
Clicca qui... (http://en.expreview.com/2009/04/09/amd-sabine-platform-to-support-directx-11-in-2011.html#more-3057)
Adesso mi concedo uno sfizio.. :D
Capitano, questa notizia è :old:!
:rotfl:
capitan_crasy
09-04-2009, 15:47
Adesso mi concedo uno sfizio.. :D
Capitano, questa notizia è :old:!
:rotfl:
Guarda che lo so che sei stato il primo a postare la notizia...;)
Ma fra le assistenze fisiche e telefoniche ho potuto postare solo adesso la notizia...
Inoltre il mio post va in elenco sulle news del thread e dovrò aggiornare il post sul futuro di AMD...
Per tanto beccati un bel http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090409164459_avatar71588_0.gif :D
Spitfire84
09-04-2009, 15:54
Guarda che lo so che sei stato il primo a postare la notizia...;)
Ma fra le assistenze fisiche e telefoniche ho potuto postare solo adesso la notizia...
Inoltre il mio post va in elenco sulle news del thread e dovrò aggiornare il post sul futuro di AMD...
Per tanto beccati un bel http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090409164459_avatar71588_0.gif :D
:D ovviamente stavo scherzando, eh.. :sbonk: :asd:
:cincin:
am3+ è una revisione di am3?
Spitfire84
09-04-2009, 16:19
am3+ è una revisione di am3?
no, è un errore di battitura di tutti quelli che hanno una tastiera con il tasto "ENTER" piccolo.. :asd:
blues 66
09-04-2009, 16:32
SCUSATE IL PICCOLO OT:
il chipset fondamentalmente è lo stessoe mi verrebbe da dire che quello senza vga integrata in realtà la ha ma è disabilitata ma ovviamente lo dico solo come pensiero a voce alta non avendo nessun fondamento su cui discutere.
Mhh .. mi sà di sì........ ma credo qualke limitazione sul PCI EXP ...vedendo il sito ASUS differenze fra MOTHER -M4A79T-DX & M4A78T-E (RAM DDR 3)
quelle senza VGA supportano i quadcrossfire ...
"interface speed and quad PCI Express™ 2.0 x16 graphics. It is optimized with AMD latest AM3 "
mentre quelle con VGA solo 2 linee PCI exp.2.0 x 16 ..quindi qualke limitazione ,cè , e credo sull'alimentazione e sulla banda credo .
anche se poi io il quad o il duo cossfire nn lo effettuerò mai
altra cosa su quelle con VGA int. il chipset audio è un VIA , mentre sù quella senza è il + blasonato REALTEK
Su una mobo Asus M2A-VM ho installato una CPU Phenom 9750,pienamente supportata dall'ultimo bios rilasciato,infatti viene riconosciuta per tale,il problema è il cool n' quiet che abbassa il moltiplicatore da 12x a 6x ma non diminuisce il Vcore che rimane sempre a 1,3V
Che cosa posso fare,oppure c'è un programma alternativo (come s.o. ho vista x64) che mi permetta di utilizzare la funzione del risparmio energetico?
Come al solito grazie a tutti.
Babumba92
09-04-2009, 18:25
la gigabyte ma790xt-ud4p costa ormai meno di 120€...non credo siano eccessivi per una scheda madre con quelle caratteristiche.
ma sta mobo e' tanto meglio delle Asus\Sapphire?A me nn sembra :D fatemi sape'
Su una mobo Asus M2A-VM ho installato una CPU Phenom 9750,pienamente supportata dall'ultimo bios rilasciato,infatti viene riconosciuta per tale,il problema è il cool n' quiet che abbassa il moltiplicatore da 12x a 6x ma non diminuisce il Vcore che rimane sempre a 1,3V
Che cosa posso fare,oppure c'è un programma alternativo (come s.o. ho vista x64) che mi permetta di utilizzare la funzione del risparmio energetico?
Come al solito grazie a tutti.
Purtroppo per te ciò che accade è "normale". Ti spiego nel dettaglio cosa causa questa situazione. ;)
La tua motherboard M2A-VM è socket AM2 mentre la tua cpu è socket AM2+ in quanto fa parte della famiglia Phenom K10; le differenze tra socket AM2 e AM2+ sono minime, hanno infatti lo stesso zoccolo e numero di pin (940) ma ci sono variazioni nell'implementazione di alcune funzioni tra cui quelle di risparmio energetico; usando così un processore per piattaforma più aggiornata su una precedente non perdi prestazioni o compatibilità ma le funzioni di più avanzato risparmio energetico sì, per questo motivo il voltaggio che ha di default la tua cpu rimane costante anche in caso di risparmio energetico! Spero di essere stato sufficientemente chiaro! :)
Ti ringrazio per l'esauriente spiegazione.:)
Sylvester
09-04-2009, 19:26
Raga perdonate il mio OT ma non so dove sbattere la testa :muro: : per chi ha mobo Gygabyte, avete problemi col Raid e Acronis??? Se fate un'immagine vi funziona il ripristino? A me non True Image non va, e non so come risolvere questo problema.
MI scuso ancora per l'ot, potete rispondermi pure in privato :(
Etchelon
09-04-2009, 19:43
ma sta mobo e' tanto meglio delle Asus\Sapphire?A me nn sembra :D fatemi sape'
Io ce l'ho e sono soddisfattissimo...sia per quanto riguarda l'hardware che il software.
Sulla carta è una bomba e in effetti ha tutto quello che puoi desiderare...però non chiedermi di OC, visto che non la sfrutto se non per un timido incremento del moltiplicatore del mio 720 con K10Stat...cmq ha 8+2 fasi di alimentazione (e per usarle ti serve un alimentatore con un connettore a 8 pin da 12V), che dovrebbero garantire OC da paura (ripeto, non chiedermi nulla).
E le Sapphire...ma chi se le incula come mobo? Mai viste negli shop online, forse giusto quelle vecchie da 40€ in giù :D
@Sylvester non uso Acronis :(
capitan_crasy
09-04-2009, 21:10
Signori vi segnalo un nuovo programma AMD:
AMD Fusion Media Explorer (FME)
Video dimostrativo (http://www.youtube.com/watch?v=FD2X03owJyk&eurl=http%3A%2F%2Fblogs.amd.com%2Fhome%2F2009%2F04%2F08%2Famd-fusion-media-explorer%2F&feature=player_embedded)
Il programma è ancora in versione BETA ma è forse il primo che finalmente sfrutta sia la CPU sia la GPU (la mia 3850 ha raggiunto anche il 70% di utilizzo:eek: ) nelle anteprima video!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409220819_screen14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409220819_screen14.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409220844_screen15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409220844_screen15.jpg)
Da provare!!!:read:
Clicca qui... (http://amd-member.com/campaigns/FME_friends&Family.html)
Si potrebbe paragonare al windows media player ?
Scusa solo una domanda, ma che cos'è quel programma che avevi aperto sul tuo pc, "Overdirve" ?
Silkworm
09-04-2009, 21:46
Ciao a tutti,
non so se possa interessare, lascio questo post a futura memoria in
caso sia utile a qualcuno :)
Ho comprato un Phenom II 920 e una piastra madre Asrock A790GXH/128M
sui quali ho installato Windows XP. Con questa configurazione il
Cool'n'Quiet 3.0 non funziona come dovrebbe infatti se ad esempio
carico al 100% un solo core, quest'ultimo sale a 2800Mhz e gli altri
riposano ad 800Mhz. Il comportamento normale invece dovrebbe essere
quello di unificare la frequenza di tutti i core in modo da diminuire
le perdite di performance dovute al task switching fra un core e
l'altro.
Girando per Google ho trovato un post su Extremesys che suggeriva di
disinstallare il driver bacato di AMD e di usare questo al suo posto:
http://home.comcast.net/~pmc650/site/?/page/CNQ_Phenom_II_WinXP32/&PHPSESSID=3620f55647adf7d9ca4cfc46a7a02692
Installato, provato, goduto :)
Funziona perfettamente, c'e' il codice sorgente per chi ha curiosita'
e c'e' la possibilita' di fare un minimo di tuning per decidere le
soglie di intervento. Il lato negativo e' che si fa tutto da riga di
comando, pero' una volta trovati i settaggi (io ho lasciato tutto a
default che funziona benissimo lo stesso) si puo' installare come
servizio di sistema e scordarsene.
Ciao!
Purtroppo per te ciò che accade è "normale". Ti spiego nel dettaglio cosa causa questa situazione. ;)
La tua motherboard M2A-VM è socket AM2 mentre la tua cpu è socket AM2+ in quanto fa parte della famiglia Phenom K10; le differenze tra socket AM2 e AM2+ sono minime, hanno infatti lo stesso zoccolo e numero di pin (940) ma ci sono variazioni nell'implementazione di alcune funzioni tra cui quelle di risparmio energetico; usando così un processore per piattaforma più aggiornata su una precedente non perdi prestazioni o compatibilità ma le funzioni di più avanzato risparmio energetico sì, per questo motivo il voltaggio che ha di default la tua cpu rimane costante anche in caso di risparmio energetico! Spero di essere stato sufficientemente chiaro! :)
mica è matematica sta cosa, io ho installato il 920 sulla Asus M2N32 sli deluxe che è AM2 ed in teoria neanche supporta i Deneb eppure il C&Q funziona benissimo, almeno con Vista.
capitan_crasy
09-04-2009, 22:13
Si potrebbe paragonare al windows media player ?
E' molto di più...
Scusa solo una domanda, ma che cos'è quel programma che avevi aperto sul tuo pc, "Overdirve" ?
L'opzione ATI Overdriver che si trova nei Catalyst Control center...
Ciao a tutti,
non so se possa interessare, lascio questo post a futura memoria in
caso sia utile a qualcuno :)
Ho comprato un Phenom II 920 e una piastra madre Asrock A790GXH/128M
sui quali ho installato Windows XP. Con questa configurazione il
Cool'n'Quiet 3.0 non funziona come dovrebbe infatti se ad esempio
carico al 100% un solo core, quest'ultimo sale a 2800Mhz e gli altri
riposano ad 800Mhz. Il comportamento normale invece dovrebbe essere
quello di unificare la frequenza di tutti i core in modo da diminuire
le perdite di performance dovute al task switching fra un core e
l'altro.
Girando per Google ho trovato un post su Extremesys che suggeriva di
disinstallare il driver bacato di AMD e di usare questo al suo posto:
http://home.comcast.net/~pmc650/site/?/page/CNQ_Phenom_II_WinXP32/&PHPSESSID=3620f55647adf7d9ca4cfc46a7a02692
Installato, provato, goduto :)
Funziona perfettamente, c'e' il codice sorgente per chi ha curiosita'
e c'e' la possibilita' di fare un minimo di tuning per decidere le
soglie di intervento. Il lato negativo e' che si fa tutto da riga di
comando, pero' una volta trovati i settaggi (io ho lasciato tutto a
default che funziona benissimo lo stesso) si puo' installare come
servizio di sistema e scordarsene.
Ciao!
Frena!
AMD ha progettato appositamente un C&Q in grado di gestire frequenze diverse nei vari core a seconda dell'utilizzo...
D'accordo che su XP il C&Q del Phenom2 è penoso ma in pratica quei mod driver trasformano il C&Q del K10 nel C&Q del K8...
Athlon 64 3000+
09-04-2009, 22:18
E' molto di più...
L'opzione ATI Overdriver che si trova nei Catalyst Control center...
Frena!
AMD ha progettato appositamente un C&Q in grado di gestire frequenze diverse nei vari core a seconda dell'utilizzo...
D'accordo che su XP il C&Q del Phenom2 è penoso ma in pratica quei mod driver trasformano il C&Q del K10 nel C&Q del K8...
Solo che non riesco a spiegarmi perchè quel maledetto problema del C&Q non funzionante sotto Xp 32 e Xp 64 non venga risolto.:mad:
Silkworm
09-04-2009, 22:34
E' molto di più...
Frena!
AMD ha progettato appositamente un C&Q in grado di gestire frequenze diverse nei vari core a seconda dell'utilizzo...
D'accordo che su XP il C&Q del Phenom2 è penoso ma in pratica quei mod driver trasformano il C&Q del K10 nel C&Q del K8...
Ho letto in varie recensioni che proprio una delle novita' dei Phenom II e il conseguente C'n'Q 3.0 era quella di uniformare lo switch in frequenza delle CPU per evitare il degrado prestazionale.
Guarda qui, ad esempio: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=6
capitan_crasy
09-04-2009, 22:35
Solo che non riesco a spiegarmi perchè quel maledetto problema del C&Q non funzionante sotto Xp 32 e Xp 64 non venga risolto.:mad:
Detta alla brutta AMD non considera più XP un OS da sviluppare in quanto quasi tutti i produttori OEM reinstallano Vista...
Purtroppo in questa scia di abbandono è stato trascinato anche Vista 64bit...
blues 66
09-04-2009, 22:48
quindi lo applicheranno di già su W7 :confused:
Etchelon
09-04-2009, 22:48
Detta alla brutta AMD non considera più XP un OS da sviluppare in quanto quasi tutti i produttori OEM reinstallano Vista...
Purtroppo in questa scia di abbandono è stato trascinato anche Vista 64bit...
Ehm, come si dice in questi casi...WTF?!
Sei sicuro? Io ho installato XP x86 giusto ieri sera e mi sono accorto che usando K10Stat il C&Q funziona un po' come vuole lui...ad esempio quando faccio il bench di Ram e Cache di Everest, il procio a volte rimane al P state minimo...e così giocando.
Su Vista64 invece tutto mi funziona perfettamente, sei sicuro che non lo stiano più supportando?
capitan_crasy
09-04-2009, 22:56
Ho letto in varie recensioni che proprio una delle novita' dei Phenom II e il conseguente C'n'Q 3.0 era quella di uniformare lo switch in frequenza delle CPU per evitare il degrado prestazionale.
Guarda qui, ad esempio: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3492&p=6
Il problema del C&Q del K10 a 65nm è stata descritta come errata 351: in poche parole il C&Q non funzionava a dovere per via di un BUG...
Con il passaggio a 45nm tutti i BUG del K10 a 65nm sono stati risolti compresi quelli del C&Q; AMD inoltre ha aggiunto altri due P-state nel K10 a 45nm.
Ma la cosa realmente eccezionale del C&Q 3.0 è che se un applicazione utilizza solo un core esso andrà alla frequenza massima lasciando le altre frequenze al livello minimo.
Tale funzionamento va benissimo su OS Vista e con il programma K10stat il C&Q del K10 a 45nm si raggiunge un eccezionale stadio di settaggio...
La nuova architettura denominata Bulldozer avrà in più la possibilità di variare, oltre che la frequenza di clock, i Vcore di ciascun core della CPU a seconda dell'utilizzo con la possibilità di spegnere completamente uno o più core durante le fasi si risparmio energetico quale lo stan-by o addirittura in idle..
capitan_crasy
09-04-2009, 23:02
Ehm, come si dice in questi casi...WTF?!
Sei sicuro? Io ho installato XP x86 giusto ieri sera e mi sono accorto che usando K10Stat il C&Q funziona un po' come vuole lui...ad esempio quando faccio il bench di Ram e Cache di Everest, il procio a volte rimane al P state minimo...e così giocando.
Su Vista64 invece tutto mi funziona perfettamente, sei sicuro che non lo stiano più supportando?
Ma che c'entra, vista non ha bisogno di driver per il C&Q...
Comunque anch'io ho vista 64bit e so che il C&Q va benissimo, il problema è che AMD non produce programmi a 64bit e il famoso Codek AVIVO cè solo per OS a 32bit...
ilratman
09-04-2009, 23:03
La nuova architettura denominata Bulldozer avrà in più la possibilità di variare, oltre che la frequenza di clock, i Vcore di ciascun core della CPU a seconda dell'utilizzo con la possibilità di spegnere completamente uno o più core durante le fasi si risparmio energetico quale lo stan-by o addirittura in idle..
Finalmente!
Etchelon
10-04-2009, 00:40
Ma che c'entra, vista non ha bisogno di driver per il C&Q...
Comunque anch'io ho vista 64bit e so che il C&Q va benissimo, il problema è che AMD non produce programmi a 64bit e il famoso Codek AVIVO cè solo per OS a 32bit...
Ah pensavo ti riferissi a quei driver (che in Vista in effetti non servono...) :D
Ciao a tutti,
non so se possa interessare, lascio questo post a futura memoria in
caso sia utile a qualcuno :)
Ho comprato un Phenom II 920 e una piastra madre Asrock A790GXH/128M
sui quali ho installato Windows XP. Con questa configurazione il
Cool'n'Quiet 3.0 non funziona come dovrebbe infatti se ad esempio
carico al 100% un solo core, quest'ultimo sale a 2800Mhz e gli altri
riposano ad 800Mhz. Il comportamento normale invece dovrebbe essere
quello di unificare la frequenza di tutti i core in modo da diminuire
le perdite di performance dovute al task switching fra un core e
l'altro.
Girando per Google ho trovato un post su Extremesys che suggeriva di
disinstallare il driver bacato di AMD e di usare questo al suo posto:
http://home.comcast.net/~pmc650/site/?/page/CNQ_Phenom_II_WinXP32/&PHPSESSID=3620f55647adf7d9ca4cfc46a7a02692
Installato, provato, goduto :)
Funziona perfettamente, c'e' il codice sorgente per chi ha curiosita'
e c'e' la possibilita' di fare un minimo di tuning per decidere le
soglie di intervento. Il lato negativo e' che si fa tutto da riga di
comando, pero' una volta trovati i settaggi (io ho lasciato tutto a
default che funziona benissimo lo stesso) si puo' installare come
servizio di sistema e scordarsene.
Ciao!
Ciao amico di mb
io ho il sitema in firma .... ho preso un x2 x carenza di budget ... e poi tra un po riciclo il brisbane in un htpc e passero poi ad un phenom2 a 45 nn
volevo sapere come ti trovi con le ram ... io ho qlc problemino forse dovuto
alla cpu am2 ...
grazie
ciao
Spitfire84
10-04-2009, 09:08
Ma che c'entra, vista non ha bisogno di driver per il C&Q...
Comunque anch'io ho vista 64bit e so che il C&Q va benissimo, il problema è che AMD non produce programmi a 64bit e il famoso Codek AVIVO cè solo per OS a 32bit...
che il software avivo non sia disponibile per vista x64 è vero, ma sul sito lo danno (da mesi) per disponibile presto.
il software che hai mostrato prima funziona su vista x64?
capitan_crasy
10-04-2009, 09:23
che il software avivo non sia disponibile per vista x64 è vero, ma sul sito lo danno (da mesi) per disponibile presto.
il software che hai mostrato prima funziona su vista x64?
Funziona molto bene, ma è ancora a 32bit...
Il problema è che AMD produttore della prima CPU a 64bit, per ora, tutti i suoi programmi o utility sono stati a 32bit...
alegioit
10-04-2009, 11:15
Scusate se sono ripetitivo.... ogni tanto risalto fuori con la mia solita domanda, specialmente adesso, visto che tra annunci, cancellazioni, NDA, ecc..., non ci capisco più niente!
Quand'è che escono i nuovi chipset (SB8xx e RD890)??????? Prima era a settembre, poi c'era la possibilità che anticipassero a prima dell'estate, adesso in che situazione siamo???
Non ci capisco più niente:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
PS: ma esiste un topic in schede madri sui nuovi chipset amd???? ho trovato una discussione riguardo agli am3, ma era decisamete scarna!!!!
kekkosh300
10-04-2009, 11:32
Ciao ragazzi ho cambiato da poco processore sono passato da Athlon 64 X2 6000 a phenom 940 Il problema ogni volta che tolgo la spina di corrente e lo accendo mi dice istallata nuova cpu .Come posso risolvere scheda madre asus m3n78 bios 0602 l'ultimo
capitan_crasy
10-04-2009, 12:04
Scusate se sono ripetitivo.... ogni tanto risalto fuori con la mia solita domanda, specialmente adesso, visto che tra annunci, cancellazioni, NDA, ecc..., non ci capisco più niente!
Quand'è che escono i nuovi chipset (SB8xx e RD890)??????? Prima era a settembre, poi c'era la possibilità che anticipassero a prima dell'estate, adesso in che situazione siamo???
Non ci capisco più niente:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'uscita più probabile è nel terzo trimestre 2009...
PS: ma esiste un topic in schede madri sui nuovi chipset amd???? ho trovato una discussione riguardo agli am3, ma era decisamete scarna!!!!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)
☆Phenom X2 serie 500 Step C?(Dual core/45nm/Callisto/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Phenom2 X2 545・
(3.00GHz/L2 1MB*2/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 85/95W)
・Phenom2 X2 550・
(3.10GHz/L2 1MB*2/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 85/95W)
Questi Dual core Phenom2 dovrebbero essere derivati dai Quad core Phenom2 con 2 core disattivati.
La cache L3 dovrebbe rimanere da 6MB e il valore TDP è previsto da 85 a 95W.
La presentazione è prevista entro meta Maggio 2009
Capitano, stavo guardando la prima pagina con i Phenom II X2 ma la cache di livello 2 non dovrebbe essere 512KB x 2 cores? :confused:
MonsterMash
10-04-2009, 14:15
Signori vi segnalo un nuovo programma AMD:
AMD Fusion Media Explorer (FME)
Video dimostrativo (http://www.youtube.com/watch?v=FD2X03owJyk&eurl=http%3A%2F%2Fblogs.amd.com%2Fhome%2F2009%2F04%2F08%2Famd-fusion-media-explorer%2F&feature=player_embedded)
Il programma è ancora in versione BETA ma è forse il primo che finalmente sfrutta sia la CPU sia la GPU (la mia 3850 ha raggiunto anche il 70% di utilizzo:eek: ) nelle anteprima video!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409220819_screen14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409220819_screen14.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409220844_screen15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409220844_screen15.jpg)
Da provare!!!:read:
Clicca qui... (http://amd-member.com/campaigns/FME_friends&Family.html)
Sembra molto interessante, appena possibile lo provo.
Ma che c'entra, vista non ha bisogno di driver per il C&Q...
Comunque anch'io ho vista 64bit e so che il C&Q va benissimo, il problema è che AMD non produce programmi a 64bit e il famoso Codek AVIVO cè solo per OS a 32bit...
E' vero, ma considera che i codec a 32bit funzionano anche su vista 64.
astroimager
10-04-2009, 14:48
L'uscita più probabile è nel terzo trimestre 2009...
Ma non doveva uscire nel secondo trimestre (al max per giugno)? :mbe:
capitan_crasy
10-04-2009, 15:08
Capitano, stavo guardando la prima pagina con i Phenom II X2 ma la cache di livello 2 non dovrebbe essere 512KB x 2 cores? :confused:
Hai ragione, correggo subito...
E' vero, ma considera che i codec a 32bit funzionano anche su vista 64.
D'accordo ma è merito del OS la quale è in grado di far girare le istruzioni 32bit.
Quello che voglio dire è "AMD, hai insistito molto sulle CPU a 64bit, ma come supporto sul lato software niente di niente!"
Ma non doveva uscire nel secondo trimestre (al max per giugno)? :mbe:
Sono pessimista, senza concorrenza ( vedi Nvidia con la buffonata del rename sul 780a ) AMD non ha nessuna fretta nel presentare nuovi chipset...
astroimager
10-04-2009, 15:09
Sono pessimista, senza concorrenza ( vedi Nvidia con la buffonata del rename sul 780a ) AMD non ha nessuna fretta nel presentare nuovi chipset...
In effetti... per essere ottimisti, già qualcosa si doveva vedere...
Il problema del C&Q del K10 a 65nm è stata descritta come errata 351: in poche parole il C&Q non funzionava a dovere per via di un BUG...
Con il passaggio a 45nm tutti i BUG del K10 a 65nm sono stati risolti compresi quelli del C&Q; AMD inoltre ha aggiunto altri due P-state nel K10 a 45nm.
Ma la cosa realmente eccezionale del C&Q 3.0 è che se un applicazione utilizza solo un core esso andrà alla frequenza massima lasciando le altre frequenze al livello minimo.
Tale funzionamento va benissimo su OS Vista e con il programma K10stat il C&Q del K10 a 45nm si raggiunge un eccezionale stadio di settaggio...
La nuova architettura denominata Bulldozer avrà in più la possibilità di variare, oltre che la frequenza di clock, i Vcore di ciascun core della CPU a seconda dell'utilizzo con la possibilità di spegnere completamente uno o più core durante le fasi si risparmio energetico quale lo stan-by o addirittura in idle..
Mmmhhh... E' vero che ho un mac pro con dual xeon penryn, ma ho vista ultimate 64 e guardando il task manager, un unico processo viene palleggiato tra tutte le CPU, tanto che ho provato il benckmark integrato di 7-zip con un solo thread e mi dava risultati superiori se mettevo l'affinità su un solo processore... Quindi se il C&Q funzionasse così ci sarebbero cali di prestazione con processi mono core...
Infatti con CPU-z mi sono divertito a vedere il clock e il moltiplicatore scende a 6x (EIST) SOLO se c'è pochissima attività. Basta un niente per farlo salire a 7,5x (capirai che differenza... Ho i Penryn con bus a 1600 e quindi i 3GHz sono con moltiplicatore 7,5...)
capitan_crasy
10-04-2009, 16:19
Mmmhhh... E' vero che ho un mac pro con dual xeon penryn, ma ho vista ultimate 64 e guardando il task manager, un unico processo viene palleggiato tra tutte le CPU, tanto che ho provato il benckmark integrato di 7-zip con un solo thread e mi dava risultati superiori se mettevo l'affinità su un solo processore... Quindi se il C&Q funzionasse così ci sarebbero cali di prestazione con processi mono core...
Infatti con CPU-z mi sono divertito a vedere il clock e il moltiplicatore scende a 6x (EIST) SOLO se c'è pochissima attività. Basta un niente per farlo salire a 7,5x (capirai che differenza... Ho i Penryn con bus a 1600 e quindi i 3GHz sono con moltiplicatore 7,5...)
Eppure di posso assicurare che ci sono dei processi dove un core è al massimo e gli altri due sono al minimo...
Mister Tarpone
10-04-2009, 16:52
eccomi con le nuove ram appena montate :sborone:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410174900_Immagine1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410175020_Immagine.JPG
il risultato è indecente :sborone:
ciao :sborone:
Etchelon
10-04-2009, 17:21
Bazzecole :cool:
jacopo147
10-04-2009, 17:27
Eppure di posso assicurare che ci sono dei processi dove un core è al massimo e gli altri due sono al minimo...
succede anche a me con il 7750, ma credo sia dovuto a K10stat.. spesso un core sale a 3100 mentre l'altro se ne sta pacioso a 950.. dipende da cosa sta girando in quel momento.:)
astroimager
10-04-2009, 17:37
succede anche a me con il 7750, ma credo sia dovuto a K10stat.. spesso un core sale a 3100 mentre l'altro se ne sta pacioso a 950.. dipende da cosa sta girando in quel momento.:)
Però questo tipo di gestione, diversa rispetto a C&Q3.0, fa perdere qualche qualcosa a livello di prestazioni?!?
jacopo147
10-04-2009, 17:42
Però questo tipo di gestione, diversa rispetto a C&Q3.0, fa perdere qualche qualcosa a livello di prestazioni?!?
non ho avuto occasione di fare test e purtroppo ho usato pochissimo il pc, ma a "naso" dipende tantissimo da cosa stai facendo, in certi casi lo senti che il pc è "strano" ma sono abbastanza rari e credo basti settare finimente K10stat per superare quest'inconveniente. :)
Etchelon
10-04-2009, 17:43
A proposito di 7750, che mi dite di sto processore? Pensavo di farlo comprare ad un amico per il suo nuovo pc da massimo 350€, visto che lui giocherà un'ora alla settimana a dir tanto :D
E pensavo di abbinargli una Gigabyte micro ATX con AMD 780G e SB700. Ditemi ditemi :D
Etchelon
10-04-2009, 18:18
eccomi con le nuove ram appena montate :sborone:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410174900_Immagine1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410175020_Immagine.JPG
il risultato è indecente :sborone:
ciao :sborone:
Questo è il mio risultato sotto XP (cercate di non distrarvi :sofico: ), perchè con Vista la latenza della Cache L3 è sempre almeno 8 ns e non 7, qualcuno sa dirmi perchè? :mbe:
E Tarpo, con le Corsair andavi circa come me? A occhio...visto che io ho lasciato il FSB a 200 MHz.
http://img401.imageshack.us/img401/2974/testeverest.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=testeverest.jpg)
p.s.: il clock del procio era 3.2 GHz, 200x16.
kekkosh300
10-04-2009, 19:21
Ciao ragazzi ho cambiato da poco processore sono passato da Athlon 64 X2 6000 a phenom 940 Il problema ogni volta che tolgo la spina di corrente e lo accendo mi dice istallata nuova cpu .Prima con il vecchio processore andava benissimo Come posso risolvere scheda madre asus m3n78 bios aggiornato 0602 l'ultimo
Mister Tarpone
10-04-2009, 20:03
E Tarpo, con le Corsair andavi circa come me? A occhio...visto che io ho lasciato il FSB a 200 MHz.
p.s.: il clock del procio era 3.2 GHz, 200x16.
con le corsair andavo male punto e basta :asd:
cmq...ecco un altro risultato :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410205828_Immagine4.JPG
ah, cmq neanche queste OCZ sono stabili a 1600 7-7-7...impo che dovrebbe reggere benissimo, ovviamente..
ho provato con tutto il resto a default ma niente da fare... scatta l'errore con S&M dopo 1 minuto e mezzo :sborone:
:mad: :mad: :bsod: :muro: :muro:
Etchelon
10-04-2009, 20:40
Allora avevo proprio ragione a voler spender poco sulle RAM, tanto in game non cambia un'acca :read:
Mister Tarpone
10-04-2009, 20:48
e metterle in CR = 2T??
anche se da bios le metto a 2T, poi rimangono ad 1T... :muro: :muro: :muro:
....e ri :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
MonsterMash
10-04-2009, 21:09
Volevo dare un consiglio a tutti quelli che hanno problemi con le ram.
Io, subito dopo aver installato il mio primo phenom (il 9850) ebbi diversi problemi, anche dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione. Tentai il clear cmos, il "load safe settings", "load optimized settings", ma c'erano delle impostazioni che non cambiavano, e che sembrava non salvare anche dopo averle modificate e salvato.
Ho risolto ri-aggiornando il bios, e mettendo in fase di aggiornamento il parametro /l3, ovvero facendogli caricare in fase di flash del bios i settings di default.
Non so se esista la funzione anche per winflash (ma penso di si), ma con afudos la stringa completa da scrivere era:
afudos.exe nomebios.rom /l3 /reboot
La /reboot serviva a fargli fare il reboot automatico alla fine del flash.
Ovviamente il tutto va fatto da dos, dopo aver avviato il sistema con un disco di boot msdos.
Dopo di allora non ho più avuto problemi, ed ogni volta che devo aggiornare il bios, faccio sempre in questo modo.
Non so se possa essere utile anche a voi, ma non si sa mai ;).
Ciao
Etchelon
10-04-2009, 21:28
e metterle in CR = 2T??
Quando ne avevo 2 da 1 giga erano a 1, ora che ne ho 4 da i giga ho provato a metterle a 1 da BIOS ma rimangono a 2 :rolleyes:
Mister Tarpone
10-04-2009, 21:52
dalla review di anandtech:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410225102_anand.JPG
ecco il mio risultato con le stesse impostazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410225041_tarp.JPG
che troiaio :doh:
basta... son troppo scoraggiato e deluso... :muro: :mad: :mad:
ma chi me lo ha fatto fare di prende sta cariola...accidenti a me :muro: :muro:
Etchelon
10-04-2009, 22:00
...Questa si chiama sindrome da OC, altrochè :D
Mister Tarpone
10-04-2009, 22:04
...Questa si chiama sindrome da OC, altrochè :D
io non lo so più da cosa dipendono quei risultati orribili per le ram.... ma una cosa è certa.... che questa si chiama sindrome da sola.....altrochè
Etchelon
10-04-2009, 22:18
Ma siamo sicuri che quei risultati siano genuini? 13 GB/s per le Ram in copy mi paiono tantini...
MonsterMash
11-04-2009, 00:15
dalla review di anandtech:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410225102_anand.JPG
ecco il mio risultato con le stesse impostazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410225041_tarp.JPG
che troiaio :doh:
basta... son troppo scoraggiato e deluso... :muro: :mad: :mad:
ma chi me lo ha fatto fare di prende sta cariola...accidenti a me :muro: :muro:
Lasciali stare i test sintetici, mi puoi riassumere invece i problemi che hai?
Mister Tarpone
11-04-2009, 00:19
Lasciali stare i test sintetici, mi puoi riassumere invece i problemi che hai?
i risultati + bassi del normale in sysoft sandra ed everest
poi le ram non sono stabili a 1600 7-7-7... poi il bios che non ha tutte le opzioni come c'ha l'utente folken che tiene la stessa mobo e bios
Mister Tarpone
11-04-2009, 00:26
ma perchè mai dovrei lasciarli perdere quei test scusa? :confused:
perchè loro con un sistema come il mio fanno di +??? idem folken... che in sandra nel test larghezza banda memoria fa 12500 mentre io manco 10000 con le ram settate uguali.... :mad: mi viene da pensare che c'è qualche problema....eh!!
poi perchè la mia memoria non è stabile porc... :mad:
dalla review di anandtech:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410225102_anand.JPG
ecco il mio risultato con le stesse impostazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410225041_tarp.JPG
che troiaio :doh:
basta... son troppo scoraggiato e deluso... :muro: :mad: :mad:
ma chi me lo ha fatto fare di prende sta cariola...accidenti a me :muro: :muro:
Mi dispiace per tutti questi problemi che stai avendo ma imho dovresti smetterla di distruggerti per delle ram. Io sto con delle ddr2 800 e vado benissimo. Insomma quello che voglio dirti è questo:
inizia a goderti il pc nuovo che tanto anche se le ram non stanno a 1600 non casca il mondo :)
E' anche vero che hai perfettamente ragione a voler le prestazioni che dovresti avere vista la spesa
se le versioni di everest non sono le stesse,i risultati possono cambiare parecchio..
TheBestFix
11-04-2009, 09:27
dalla review di anandtech:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410225102_anand.JPG
ecco il mio risultato con le stesse impostazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090410225041_tarp.JPG
che troiaio :doh:
basta... son troppo scoraggiato e deluso... :muro: :mad: :mad:
ma chi me lo ha fatto fare di prende sta cariola...accidenti a me :muro: :muro:
a quanto hai messo il nb in quel test? ad occhio e croce lo hai a default o quasi mentre anandtech sara' sui 2800....vedendo la differenza di risultati mi pare questo sia il motivo, io con ddr2 800 mhz faccio piu' o meno i risultati di anandtech...
chiami il 720 carriola? ma mi sa che sei l'unico a pensarla cosi', se proprio sei cosi deluso vendi tutto e passa a intel....e se sapevo prima ti avrei detto di venderla a me quella cpu che tiene i 3,8 a 1,39 di vcore...e al momento starei gia' testando i 4 giga a 1,55....
Etchelon
11-04-2009, 10:38
i risultati + bassi del normale in sysoft sandra ed everest
poi le ram non sono stabili a 1600 7-7-7... poi il bios che non ha tutte le opzioni come c'ha l'utente folken che tiene la stessa mobo e bios
Dimmi...che BIOS hai e che impostazioni ti mancano?
a quanto hai messo il nb in quel test? ad occhio e croce lo hai a default o quasi mentre anandtech sara' sui 2800....vedendo la differenza di risultati mi pare questo sia il motivo, io con ddr2 800 mhz faccio piu' o meno i risultati di anandtech...
chiami il 720 carriola? ma mi sa che sei l'unico a pensarla cosi', se proprio sei cosi deluso vendi tutto e passa a intel....e se sapevo prima ti avrei detto di venderla a me quella cpu che tiene i 3,8 a 1,39 di vcore...e al momento starei gia' testando i 4 giga a 1,55....
Passare ad Intel adesso IMHO non conviene assolutamente: :O
- i7 costa l'ira di Dio
- investire sul 775 vuol dire buttare i soldi dalla finestra perché non puoi più fare upgrade
Oltretutto Tarpo ha già un sistema Intel con e7300 + ottimo OC percui l'unica possibilità è "convivere" con il pc attuale giusto per qualche mesetto per attendere i5 e vederne la sostanza di questo nuovo socket, dopodiché vedere il da farsi (anche perché AMD butterà fuori un bel po' di altri processori tra cui il 955... ;) ).
Oppure Tarpo si disfa del suo sistema Phenom II e si prende un q9650 per rimpiazzare l'e7300 e con calma mette i soldi da parte per tutte le novità del futuro (anche in termini di schede video) :)
Etchelon
11-04-2009, 10:49
Oppure la smette di farsi i segozzi mentali che tanto nella pratica la differenza non c'è :read:
Scherzo eh...ognuno è libero di far quel che vuole :D
Cmq Tarpo dimmi cosa ti manca nel BIOS così confronto col mio, così capiamo se è la mobo!
TheBestFix
11-04-2009, 11:02
Passare ad Intel adesso IMHO non conviene assolutamente: :O
- i7 costa l'ira di Dio
- investire sul 775 vuol dire buttare i soldi dalla finestra perché non puoi più fare upgrade
Oltretutto Tarpo ha già un sistema Intel con e7300 + ottimo OC percui l'unica possibilità è "convivere" con il pc attuale giusto per qualche mesetto per attendere i5 e vederne la sostanza di questo nuovo socket, dopodiché vedere il da farsi (anche perché AMD butterà fuori un bel po' di altri processori tra cui il 955... ;) ).
Oppure Tarpo si disfa del suo sistema Phenom II e si prende un q9650 per rimpiazzare l'e7300 e con calma mette i soldi da parte per tutte le novità del futuro (anche in termini di schede video) :)
se l'i7 costa l'ira di Dio, e il 775 e' ormai una piattaforma destinata a morire, allora c'e' un motivo per il quale e' passato ad amd...e direi che non ha fatto male a giudicare dal rapporto prezzo/prestazioni/divertimento in overclock (per chi lo fa)....non capisco questo "piangere sul latte versato"....voglio dire posso capire se la mobo e' guasta e ti da problemi ok, la ram incompatibile? ok, la cpu scarsa/sfortunata? ok.....ma onestamente a me pare che di queste cose elencate forse solo un'incompatibilita' con le vecchie ram corsair che aveva precedentemente potrebbe essere fondata (e cmq sulla lista di compatibilita' non ci stavano le corsair in oggetto per cui non e' colpa della mobo)....e' convinto che sia la mobo mezza fallata? ma in base a quale criterio non lo capisco...se pensa cosi' facesse rma e buonanotte....la cpu? la escludo dal momento che come ho sottolineato precedentemente e' forse la piu' selezionata tra tutti quelli che abbiamo il 720 dato che gli tiene i 3,8 con un vcore ridicolo...poi ognuno pensa quel che vuole....
se l'i7 costa l'ira di Dio, e il 775 e' ormai una piattaforma destinata a morire, allora c'e' un motivo per il quale e' passato ad amd...e direi che non ha fatto male a giudicare dal rapporto prezzo/prestazioni/divertimento in overclock (per chi lo fa)....non capisco questo "piangere sul latte versato"....voglio dire posso capire se la mobo e' guasta e ti da problemi ok, la ram incompatibile? ok, la cpu scarsa/sfortunata? ok.....ma onestamente a me pare che di queste cose elencate forse solo un'incompatibilita' con le vecchie ram corsair che aveva precedentemente potrebbe essere fondata (e cmq sulla lista di compatibilita' non ci stavano le corsair in oggetto per cui non e' colpa della mobo)....e' convinto che sia la mobo mezza fallata? ma in base a quale criterio non lo capisco...se pensa cosi' facesse rma e buonanotte....la cpu? la escludo dal momento che come ho sottolineato precedentemente e' forse la piu' selezionata tra tutti quelli che abbiamo il 720 dato che gli tiene i 3,8 con un vcore ridicolo...poi ognuno pensa quel che vuole....
Il mio discorso era a favore di Amd (un po' sottinteso a dire il vero :D), però se non è soddisfatto l'alternativa è Intel. Il succo del discorso è questo ;)
se sapevo prima ti avrei detto di venderla a me quella cpu che tiene i 3,8 a 1,39 di vcore...e al momento starei gia' testando i 4 giga a 1,55....
se proprio è scontento e vuole venderla potrei anche prenderla io... mi assumo volentieri il dovere di portarla a 4 gigi :sbonk: visto che con la mia fatico per i 3,8.
;) CIAUZ
TheBestFix
11-04-2009, 11:25
Il mio discorso era a favore di Amd (un po' sottinteso a dire il vero :D), però se non è soddisfatto l'alternativa è Intel. Il succo del discorso è questo ;)
io prima di acquistare la nuova mobo son stato almeno 15 giorni per cercare di capire se comprare una socket am3 con supporto ddr2 (per sfruttare le mie ram attuali a 800mhz) o prendere direttamente un'am3 con supporto ddr3, poi ho comparato i prezzi delle gigabyte am3 ddr2, e ddr3 e mi sono accorto che le mobo con supporto a ddr3 costavano addirittura leggermente meno di quelle a ddr2, prezzo che poi compensi con le ram ddr3 che costano qualcosina in piu' alle ddr2...pero' mi son detto se devo prendere una mobo nuova allora tantovale prenderne una che possa sfruttare anche in futuro, stesso discorso per le ddr3, chi se ne frega se al momento non vengono sfruttate dai phenom II tra un'anno saranno sicuramente sfruttate dai nuovi processori ed io non saro' costretto a ricambiare mobo+ram, magari cambio solo la cpu.....questo e' quello che penso io, ma non mi aspettavo sicuramente di raddoppiare le prestazioni del processore montando delle ddr3 a 1600 mhz..........lo considero piu' un'investimento per il futuro ;)
io non lo so più da cosa dipendono quei risultati orribili per le ram.... ma una cosa è certa.... che questa si chiama sindrome da sola.....altrochè
premesso che non mi fido di questi test, hai provato a cambiare slot alle ram?
Escludendo le ram, magari ha un'ottima cpu con controller memoria scarso, oppure è la scheda madre...
Fossi in lui me ne fregherei si everest/sandra; però capisco che se prendi ram 1600 cas7-7-7-24, a default ti devono tenere quei valori, altrimenti c'è qualcosa che non va.
Forse gli conviene aspettare qualche nuovo quad core, o l'abbassamento prezzo degli attuali, e vedere quali novità ha in mente amd con i nuovi chipset.
Poi se le ram sono stabili a 7-8-8-24 pazienza, perderà 0.3fps a gioco e 300ms al superpi :asd:
2 marche diverse di ram e problemi a tenerle negli standard, il "problema" è un altro.
MonsterMash
11-04-2009, 12:01
ma perchè mai dovrei lasciarli perdere quei test scusa? :confused:
perchè loro con un sistema come il mio fanno di +??? idem folken... che in sandra nel test larghezza banda memoria fa 12500 mentre io manco 10000 con le ram settate uguali.... :mad: mi viene da pensare che c'è qualche problema....eh!!
poi perchè la mia memoria non è stabile porc... :mad:
Perchè i test sintetici possono essere influenzati da minime cose, come una formica che cammina su un mosfet durante il test :P.
I test falli sulle applicazioni reali, che poi sono quelle che utilizzerai nella pratica. Se li' avrai prestazioni inferiori (e non dell'1-2%, ma in maniera percepibile), allora mi unirò a te nella caccia a colui che ti ha fatto il malocchio :D.
Per quanto riguarda le ram che non vanno a 1600, puoi provare a vedere se cambia qualcosa mettendo diverse versioni del bios, sia quelle ufficiali che quelle beta. Il tutto ovviamente presuppone che quelle ram siano certificate per andare a quella velocità, e che tu abbia la certezza che non sono bacate.
In ogni caso, prova anche ad overvoltarle un po'. E anche ad overvoltare un po' il NB. Non si sa mai...
Ciao
MonsterMash
11-04-2009, 12:08
OT:
Per tutti gli smanettoni qui presenti: finalmente xtremesystems è tornato up :D.
Etchelon
11-04-2009, 12:20
Raga ancora nessuno m'ha parlato un poco del 7750 BE, è buono per essere un Athlon? Ho visto che ha pure 2 MB di cache L3, a me sembra un ottimo investimento per 70€ ma vorrei sapere più che altro se scalda tanto e se il dissi box è buono :D
Cmq per la cronaca ho provato i 3.4 GHz con Vcore default da K10Stat, sembra tenere ad una prima occhiata, ma dopo 3-4 minuti di prime95 ho stoppato tutto perchè la temperatura era a 68° e non sembrava essersi stabilizzata...
Vuol dire che ho un procio fortunello? :D
Raga ancora nessuno m'ha parlato un poco del 7750 BE, è buono per essere un Athlon? Ho visto che ha pure 2 MB di cache L3, a me sembra un ottimo investimento per 70€ ma vorrei sapere più che altro se scalda tanto e se il dissi box è buono :D
Cmq per la cronaca ho provato i 3.4 GHz con Vcore default da K10Stat, sembra tenere ad una prima occhiata, ma dopo 3-4 minuti di prime95 ho stoppato tutto perchè la temperatura era a 68° e non sembrava essersi stabilizzata...
Vuol dire che ho un procio fortunello? :D
Che fai ti disfi del 720? :Perfido:
Stai parlando del 7750 o del 720? cmq in entrambi i casi devi migliorare il raffreddamento, 68° se reali sono troppi.
;) CIAUZ
Raga ancora nessuno m'ha parlato un poco del 7750 BE, è buono per essere un Athlon? Ho visto che ha pure 2 MB di cache L3, a me sembra un ottimo investimento per 70€ ma vorrei sapere più che altro se scalda tanto e se il dissi box è buono :D
Cmq per la cronaca ho provato i 3.4 GHz con Vcore default da K10Stat, sembra tenere ad una prima occhiata, ma dopo 3-4 minuti di prime95 ho stoppato tutto perchè la temperatura era a 68° e non sembrava essersi stabilizzata...
Vuol dire che ho un procio fortunello? :D
Il mio tiene 3200, oltre non và proprio, con 1.4 vcore. Le temp sono dell'ordine dei 52° in full col mio dissi. Col dissi box altri 10 in +.
Per il resto posso dirti, a quel prezzo, un ottima cpu. Soprattutto in abbinamento a k10stat.
Raga ancora nessuno m'ha parlato un poco del 7750 BE, è buono per essere un Athlon? Ho visto che ha pure 2 MB di cache L3, a me sembra un ottimo investimento per 70€ ma vorrei sapere più che altro se scalda tanto e se il dissi box è buono :D
Cmq per la cronaca ho provato i 3.4 GHz con Vcore default da K10Stat, sembra tenere ad una prima occhiata, ma dopo 3-4 minuti di prime95 ho stoppato tutto perchè la temperatura era a 68° e non sembrava essersi stabilizzata...
Vuol dire che ho un procio fortunello? :D
il mio oltre 3000 non va con qualsiasi vcore e scalda parecchio anche se gli ho messo su il dissi del 920, per quanto riguarda le prestazioni anche @3000 sono ben migliori del 6400+ di un buon 20% in media
il mio oltre 3000 non va con qualsiasi vcore e scalda parecchio anche se gli ho messo su il dissi del 920, per quanto riguarda le prestazioni anche @3000 sono ben migliori del 6400+ di un buon 20% in media
Un pò sfortunatello...
Sicuramente il miglior dual core amd.
Un pò sfortunatello...
Sicuramente il miglior dual core amd.
strano perché a 3000 ci arriva a vcore default :wtf:
secondo me gli altri due core non sono effettivamente spenti, ma non ho la mobo adatta per provare
@ Mister Tarpone ho visto i tuoi test e nn sembra esserci quella grande differenza con quelli di anandtech; anche se la cosa strana é la mancanza di impostazzioni nella bios rispetto ad un'altra mobo e con la stessa bios; hai guardato anche nella parte nascosta della bios (si faceva con F11 e ctrl se nn mi sbaglio)??
blues 66
11-04-2009, 12:48
ciao , ragazzi spero nn mene Vogliate , essendo niubbo in mat.
avrei da chiedere ..(se mi è consentito ):D
Ma un un OC. in Sincrono qualkuno lo ha fatto con il 720 B.E. e con mobo differenti ;
DDR2 /Vs DDR3 :)
sarei curioso di sapere come si comporta e fino dove potreste arrivare
confido in una risposta
grazie
Snake156
11-04-2009, 12:49
Signori vi segnalo un nuovo programma AMD:
AMD Fusion Media Explorer (FME)
Video dimostrativo (http://www.youtube.com/watch?v=FD2X03owJyk&eurl=http%3A%2F%2Fblogs.amd.com%2Fhome%2F2009%2F04%2F08%2Famd-fusion-media-explorer%2F&feature=player_embedded)
Il programma è ancora in versione BETA ma è forse il primo che finalmente sfrutta sia la CPU sia la GPU (la mia 3850 ha raggiunto anche il 70% di utilizzo:eek: ) nelle anteprima video!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409220819_screen14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409220819_screen14.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409220844_screen15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409220844_screen15.jpg)
Da provare!!!:read:
Clicca qui... (http://amd-member.com/campaigns/FME_friends&Family.html)
ma a che serve?
Etchelon
11-04-2009, 12:59
Stai parlando del 7750 o del 720? cmq in entrambi i casi devi migliorare il raffreddamento, 68° se reali sono troppi.
;) CIAUZ
Scusate in effetti ho fatto un po' di macello :sofico:
Volevo pareri sul 7750 da prendere ad un amico, ma io ho un 720 che a prima vista tiene i 3.4 GHz a Vcore default ma a temperature troppo alte. Ora sto testando i 3.2 GHz (con cui ho giocato tranquillamente anche a Crysis Warhead che dovrebbe essere CPU demanding) e si assesta sui 63° C.
@ Mister Tarpone ho visto i tuoi test e nn sembra esserci quella grande differenza con quelli di anandtech; anche se la cosa strana é la mancanza di impostazzioni nella bios rispetto ad un'altra mobo e con la stessa bios; hai guardato anche nella parte nascosta della bios (si faceva con F11 e ctrl se nn mi sbaglio)??
CTRL F1 sulla nostra (UD4P).
CTRL F1 sulla nostra (UD4P).
Sí é F1 e nn F11, ero andato a guardare nel thread delle gigabyte e stavo per correggere il mio precedente post. ;)
Volevo pareri sul 7750 da prendere ad un amico, ma io ho un 720 che a prima vista tiene i 3.4 GHz a Vcore default ma a temperature troppo alte. Ora sto testando i 3.2 GHz (con cui ho giocato tranquillamente anche a Crysis Warhead che dovrebbe essere CPU demanding) e si assesta sui 63° C.
Con il 7750 il mio miglior risultato è stato sui 3400 mhz .
Come prestazioni è un po' superiore ad un 5600+ portato alla stessa frequenza.
http://img246.imageshack.us/img246/9589/7750.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=7750.png)
http://img246.imageshack.us/img246/9808/5600edfi.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=5600edfi.png)
Con il 720 i 3,4 ghz a vcore default sono un buon risultato, ma devi migliorare il raffreddamento... io stò provando i 3,8 e nonostante il vcore alto nota la differenza di temp:
http://img246.imageshack.us/img246/2023/occtlinpack.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=occtlinpack.png)
;) CIAUZ
capitan_crasy
11-04-2009, 14:53
Secondo la pagina del "CPU Support" di MSI, sarebbero in arrivo le prime CPU Athlon2 X4 core Propus con TDP a 45W.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090411155233_MSI-Athlon2_00.jpg
☆Athlon2 X4 serie 600e Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon2 X4 605e・
(2.30GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon2 X4 600e・
(2.20GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
I due modelli Athlon2 saranno basati sulla serie a basso consumo, caratterizzati dalla e posta alla fine del number CPU.
Il TDP sarà di 45w, mentre sarà assente la cache L3.
Per il momento non si sa quando saranno presentate queste nuove CPU ma il fatto che MSI abbia aggiunto questi due modelli al suo "CPU Support" sa supporre che i tempi siano relativamente brevi...
Clicca qui... (http://www.msi.com/index.php?func=cpuform2)
unnilennium
11-04-2009, 16:22
Secondo la pagina del "CPU Support" di MSI, sarebbero in arrivo le prime CPU Athlon2 X4 core Propus con TDP a 45W.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090411155233_MSI-Athlon2_00.jpg
☆Athlon X4 serie 600e Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon X4 605e・
(2.30GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon X4 600e・
(2.20GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
I due modelli Athlon2 saranno basati sulla serie a basso consumo, caratterizzati dalla e posta alla fine del number CPU.
Il TDP sarà di 45w, mentre sarà assente la cache L3.
Per il momento non si sa quando saranno presentate queste nuove CPU ma il fatto che MSI abbia aggiunto questi due modelli al suo "CPU Support" sa supporre che i tempi siano relativamente brevi...
Clicca qui... (http://www.msi.com/index.php?func=cpuform2)
rorpio quello che aspettavo... ma chissa qyuanto ci vorrà prima che mi decida io a cambiare, la rogna è la scheda madre che non ho ancora deciso... e più aspetto e più le cose si complicano.. cmq grazie mille capitano
Mister Tarpone
11-04-2009, 17:25
premesso che non mi fido di questi test, hai provato a cambiare slot alle ram?
sisi.. ho provato..eccome se ho provato..
l'ho scambiate tante di quelle volte che alla fine questa notte mi è partito pure un pezzo di plastica (spezzato) che serve a bloccare il modulo di ram :sbonk: :rotfl: :doh: :sbonk:
Mister Tarpone
11-04-2009, 17:27
@ Mister Tarpone ho visto i tuoi test e nn sembra esserci quella grande differenza con quelli di anandtech; anche se la cosa strana é la mancanza di impostazzioni nella bios rispetto ad un'altra mobo e con la stessa bios; hai guardato anche nella parte nascosta della bios (si faceva con F11 e ctrl se nn mi sbaglio)??
si ho guardato ma non cambia niente..
Per quanto riguarda le ram che non vanno a 1600, puoi provare a vedere se cambia qualcosa mettendo diverse versioni del bios, sia quelle ufficiali che quelle beta. Il tutto ovviamente presuppone che quelle ram siano certificate per andare a quella velocità, e che tu abbia la certezza che non sono bacate.
In ogni caso, prova anche ad overvoltarle un po'. E anche ad overvoltare un po' il NB. Non si sa mai...
Ciao
già fatto tutto...( in 10gg che ci sto ad impazzire) ho provato tutti i bios ed ho overvoltato pure le ram...
unnilennium
11-04-2009, 17:56
si ho guardato ma non cambia niente..
già fatto tutto...( in 10gg che ci sto ad impazzire) ho provato tutti i bios ed ho overvoltato pure le ram...
prova a farlo benedire... non è possibile, questa è sfortuna veramente
Secondo la pagina del "CPU Support" di MSI, sarebbero in arrivo le prime CPU Athlon2 X4 core Propus con TDP a 45W.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090411155233_MSI-Athlon2_00.jpg
☆Athlon X4 serie 600e Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon X4 605e・
(2.30GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon X4 600e・
(2.20GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
I due modelli Athlon2 saranno basati sulla serie a basso consumo, caratterizzati dalla e posta alla fine del number CPU.
Il TDP sarà di 45w, mentre sarà assente la cache L3.
Per il momento non si sa quando saranno presentate queste nuove CPU ma il fatto che MSI abbia aggiunto questi due modelli al suo "CPU Support" sa supporre che i tempi siano relativamente brevi...
Clicca qui... (http://www.msi.com/index.php?func=cpuform2)
Ah adesso sì che si ragiona come consumi! :sofico: La scelta della futura cpu si fa sempre più ardua... :Perfido:
Etchelon
11-04-2009, 18:22
Con il 7750 il mio miglior risultato è stato sui 3400 mhz .
Come prestazioni è un po' superiore ad un 5600+ portato alla stessa frequenza.
http://img246.imageshack.us/img246/9589/7750.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=7750.png)
http://img246.imageshack.us/img246/9808/5600edfi.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=5600edfi.png)
Con il 720 i 3,4 ghz a vcore default sono un buon risultato, ma devi migliorare il raffreddamento... io stò provando i 3,8 e nonostante il vcore alto nota la differenza di temp:
http://img246.imageshack.us/img246/2023/occtlinpack.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=occtlinpack.png)
;) CIAUZ
Grazie delle info! Anche se il SuperPI non è certo il miglior parametro per giudicare un processore, mi hai convinto della bontà di quest'acquisto :D
Martedì sono in negozio a prendergli sto nuovo pc :D
Lo sò che il pi nn è il giusto metro per misurare le prestazioni d'un processore, ma è il test più veloce e cmq 3 secondi alla stessa frequenza sulla stessa mobo e ram qualcosa significano.
;) CIAUZ
Silkworm
11-04-2009, 20:57
Ciao amico di mb
volevo sapere come ti trovi con le ram ... io ho qlc problemino forse dovuto
alla cpu am2 ...
grazie
ciao
Ciao,
ho usato quattro gigabyte che gia' avevo, 2x1Gb Corsair a 400 Mzh e
2x1 Kingstone a 333 Mhz. Naturalmente va tutto a 333 ma a parte questo non ho avuto problemi.
Fammi sapere se posso esserti utile in qualcosa...
Ciao!
vime76amd
12-04-2009, 08:57
:angel: buona pasqua a tutti.....:) :angel:
DartBizu
12-04-2009, 09:17
BUONA PASQUA :D
PS.
Il 955 è sempre confermato per il 20 di questo mese?? Volevo aspettare le MB con il chip 8XX ma mi son stufato e allora prenderò una 790 :fagiano:
Ciao,
ho usato quattro gigabyte che gia' avevo, 2x1Gb Corsair a 400 Mzh e
2x1 Kingstone a 333 Mhz. Naturalmente va tutto a 333 ma a parte questo non ho avuto problemi.
Fammi sapere se posso esserti utile in qualcosa...
Ciao!
io ho installato i 2 moduli in firma e se lascio tutto in auto
me le setta a 333 anche a me,
ma penso sia dovuto alla cpu am2 giusto ?
ciao
Notizia di Hwupgrade del 03.04.2009
AMD avrebbe preso la decisione di ritardare l'immissione sul mercato delle soluzioni a brand "Athlon II" di tipo quad-core e triple-core realizzate con processo a 45 nanometri. Secondo le ultime notizie disponibili, riportate dal sito Xbitlabs (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090401164232_AMD_Delays_Release_of_Quad_Core_Athlon_II_Preps_Dual_Core_Phenom_II.html), le nuove soluzioni saranno commercializzate non prima del periodo agosto-settembre, quando i piani originari hanno stabilito il debutto per il mese di aprile. La versione dual core, nota con il nome di Athlon II X2, sarà invece lanciata ufficialmente in occasione del Computex di Taipei, all'inizio del mese di Giugno.
I processori Athlon II quad core e triple core sono conosciuti attualmente con il nome in codice di Propus e Rana, mentre la soluzione dual core ha assunto il nome di Regor. Il processore AMD Athlon II X4 "Propus" della serie 600 è una soluzione quad-core con supporto alla memoria DDR2 o DDR3 e 2MB di cache di secondo livello. La versione Athlon II X3 "Rana" della serie 400 sarà invece molto simile, ad eccezione del numero di core, tre in questa declinazione, e del quantitativo di cache di secondo livello che scende a 1,5MB. La soluzione Athlon II X2 "Regor" sarà invece di tipo dual core e con 1MB di cache di secondo livello.
Propus e Rana dovrebbero pertanto arrivare sul mercato verso la seconda metà dell'estate, grossomodo in concomitanza con il debutto della piattaforma desktop a basso costo conosciuta con il nome di "Pisces" e della quale abbiamo parlato nel corso dei giorni passati. (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/una-piattaforma-desktop-low-cost-da-amd_28555.html)
Nel corso del mese di giugno, inoltre, AMD dovrebbe rilasciare la soluzione dual-core conosciuta con il nome in codice di Callisto, ovvero ciò che dovrebbe essere la soluzione Phenom II X2 con cache di terzo livello condivisa e processo produttivo a 45 nanometri.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-athlon-ii-x4-e-x3-posticipati-a-fine-estate_28577.html)
Secondo la pagina del "CPU Support" di MSI, sarebbero in arrivo le prime CPU Athlon2 X4 core Propus con TDP a 45W.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090411155233_MSI-Athlon2_00.jpg
☆Athlon2 X4 serie 600e Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon2 X4 605e・
(2.30GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon2 X4 600e・
(2.20GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
I due modelli Athlon2 saranno basati sulla serie a basso consumo, caratterizzati dalla e posta alla fine del number CPU.
Il TDP sarà di 45w, mentre sarà assente la cache L3.
Per il momento non si sa quando saranno presentate queste nuove CPU ma il fatto che MSI abbia aggiunto questi due modelli al suo "CPU Support" sa supporre che i tempi siano relativamente brevi...
Clicca qui... (http://www.msi.com/index.php?func=cpuform2)
Voglio fare una riflessione su queste due notizie che sembrano quanto meno un po' contrastanti...
Nella prima si fa accenno agli Athlon II X4 e X3 "rimandati a settembre" :D mentre nella seconda gli Athlon II X4 sembrano vicinissimi al debutto :mbe:
Però gli Athlon II di cui si parla nella seconda notizia sono della variante "e" ossia a basso consumo, quindi ottenuti presumibilmente con delle lavorazioni più avanzate e quindi più costose... oppure AMD vuole farli uscire prima per capitalizzare meglio il silicio (ossia più alto prezzo iniziale) e le versioni "non-e" sono gli scarti? :D (il contrario di quanto accade con i Phenom II: 9XX -> 8XX & 7XX)
Anche perché gli uni consumano praticamente la metà degli altri... :eek:
Però è strano avere una forbice così elevata di differenza tra versioni "e" e "non-e" perché gli step a cui siamo solitamente abituati sono di 20/30 W (95 -> 65 & 65 -> 45) ed in questo caso si arriverebbe ad una differenza di 40W! :sofico:
PS. Vi auguro una felice Pasqua! :)
bmw320d150cv
12-04-2009, 11:34
mi postreste consigliare una scheda madre am2+ da abbinare ad un phenom 2 x3 720 Black edition?
sopra montero 2 gb ddr800,ati radeon 3870
piu o meno 100-120€ che mi permetta di usufruire di tutte le tecnologie e di fare un buon overclock?
son sempre stato con intel,ma ora questi amd mi stanno stuzzicando non poco
mi postreste consigliare una scheda madre am2+ da abbinare ad un phenom 2 x3 720 Black edition?
sopra montero 2 gb ddr800,ati radeon 3870
piu o meno 100-120€ che mi permetta di usufruire di tutte le tecnologie e di fare un buon overclock?
son sempre stato con intel,ma ora questi amd mi stanno stuzzicando non poco
Devi prenderne una con NB 790FX/GX e SB 750, le gigabyte sembra permettano anche di sbloccare il quarto core (se funzionante), poi ci sono dfi, msi, asus e anche alcune asrock sembra nn siano male.
;) CIAUZ
bmw320d150cv
12-04-2009, 12:07
Devi prenderne una con NB 790FX/GX e SB 750, le gigabyte sembra permettano anche di sbloccare il quarto core (se funzionante), poi ci sono dfi, msi, asus e anche alcune asrock sembra nn siano male.
;) CIAUZ
ho visto questa dell'asus
M3A78-T
come è?
per la gigabyte trovato questa,sembra molto buona,anche di prezzo
GA-MA790X-UD4
Voglio fare una riflessione su queste due notizie che sembrano quanto meno un po' contrastanti...
Nella prima si fa accenno agli Athlon II X4 e X3 "rimandati a settembre" :D mentre nella seconda gli Athlon II X4 sembrano vicinissimi al debutto :mbe:
Però gli Athlon II di cui si parla nella seconda notizia sono della variante "e" ossia a basso consumo, quindi ottenuti presumibilmente con delle lavorazioni più avanzate e quindi più costose... oppure AMD vuole farli uscire prima per capitalizzare meglio il silicio (ossia più alto prezzo iniziale) e le versioni "non-e" sono gli scarti? :D (il contrario di quanto accade con i Phenom II: 9XX -> 8XX & 7XX)
Anche perché gli uni consumano praticamente la metà degli altri... :eek:
Però è strano avere una forbice così elevata di differenza tra versioni "e" e "non-e" perché gli step a cui siamo solitamente abituati sono di 20/30 W (95 -> 65 & 65 -> 45) ed in questo caso si arriverebbe ad una differenza di 40W! :sofico:
PS. Vi auguro una felice Pasqua! :)
forse è un errore e saranno 65w
E' apparso in uno shop nella mia città, in prenotazione (disponibilità rosso), il 955, cache 8 MB, 3,2 GHz. Nulla riguardo TDP.
Prezzo € 313,90.
In linea, + o -, con le nostre previsioni.
DartBizu
12-04-2009, 13:31
E' apparso in uno shop nella mia città, in prenotazione (disponibilità rosso), il 955, cache 8 MB, 3,2 GHz. Nulla riguardo TDP.
Prezzo € 313,90.
In linea, + o -, con le nostre previsioni.
Ma non si parlava di 250 euro :confused:
Se il prezzo è quello son fuori budget :cry:
Ma non si parlava di 250 euro :confused:
Se il prezzo è quello son fuori budget :cry:
In effetti. Secondo me il PhII 955 andrà a contrastrare il Q9550 di intel, posizionandosi sopra esso e vicino ad il q9650, quindi speriamo che me lo danno a 200euri :D
E speriamo che presentino i chipset nuovi, non c'è la faccio più a continuare con sto pc in firma, per carità fa il suo lavoro, ma un pò di velocità in più non guasta.
Sylvester
12-04-2009, 13:54
E' apparso in uno shop nella mia città, in prenotazione (disponibilità rosso), il 955, cache 8 MB, 3,2 GHz. Nulla riguardo TDP.
Prezzo € 313,90.
In linea, + o -, con le nostre previsioni.
Quel prezzo è assolutamente fuori mercato con l'I7 920 che si trova a 236€.......al massimo deve stare sulle 250, ma l'ideale sarebbe sui 220€
TheBestFix
12-04-2009, 14:00
Quel prezzo è assolutamente fuori mercato con l'I7 920 che si trova a 236€.......al massimo deve stare sulle 250, ma l'ideale sarebbe sui 220€
aspettiamo un mesetto dopo l'uscita, che sicuramente il prezzo scendera' vertiginosamente, come difatti e' successo col 940 e col 720...
ilratman
12-04-2009, 14:37
Voglio fare una riflessione su queste due notizie che sembrano quanto meno un po' contrastanti...
Nella prima si fa accenno agli Athlon II X4 e X3 "rimandati a settembre" :D mentre nella seconda gli Athlon II X4 sembrano vicinissimi al debutto :mbe:
Però gli Athlon II di cui si parla nella seconda notizia sono della variante "e" ossia a basso consumo, quindi ottenuti presumibilmente con delle lavorazioni più avanzate e quindi più costose... oppure AMD vuole farli uscire prima per capitalizzare meglio il silicio (ossia più alto prezzo iniziale) e le versioni "non-e" sono gli scarti? :D (il contrario di quanto accade con i Phenom II: 9XX -> 8XX & 7XX)
Anche perché gli uni consumano praticamente la metà degli altri... :eek:
Però è strano avere una forbice così elevata di differenza tra versioni "e" e "non-e" perché gli step a cui siamo solitamente abituati sono di 20/30 W (95 -> 65 & 65 -> 45) ed in questo caso si arriverebbe ad una differenza di 40W! :sofico:
PS. Vi auguro una felice Pasqua! :)
dalle mie prove con gli intel ho visto che 4mb di cache a 45nm a 1600mhz sono circa 10w in idle e 25w in full, quindi posso pensare 6mb come 35w circa. Considera la f minore e la l3 che non c'e' e dal fatto che un 940 non ha un tdp di 125w ma 95w, come gli opteron omologhi, e arrivi ai 45w. Bisogna vedere quanto vanno giu' le prestazioni senza l3.
Quel prezzo è assolutamente fuori mercato con l'I7 920 che si trova a 236€.......al massimo deve stare sulle 250, ma l'ideale sarebbe sui 220€
D'accordissimo con te.
Almeno chè le prestazioni siano nettamente superiori.
Ma non credo proprio, i nostri esperti :) (paolo & company), hanno + volte previsto le prestazioni del 955.
E non credo proprio che siano nettamente superiori al 920.
E se all'amd si fossero accorti che il procio si occa fino a 5 gigi?...:D
E se all'amd si fossero accorti che il procio si occa fino a 5 gigi?...:DUtilizzerei il 720 BE per mezz'ora e lo cambierei :D
Ma non credo ci sará ben 1GHz di differenza...mi aspetto i canonici 200MHz (felice di essere smentito)
Io prego solo una cosa. Che i nuovi quad core amd di fascia alta si presentino con Htt e n.b robusti, penso che ad amd abbiano capito che, bene o male, senza particolari tweak, a 2.4ghz di n.b ci arrivano tutti. Certo se poi facessero il colpaccio di presentarli con ht3.1 cioè gia htt2.6 e n.b 2.6 minimo sarebbe una piacevole sorpresa e, magari, le ddr 1333mhz cas 7 avrebbero più senso
Il problema dell'aumento del clock dell'NB è legato al TDP. La risposta a questo problema si chiama Z-RAM, e tutti attendiamo che si decidano ad utilizzarla da qualche parte, visto che la tecnologia è pronta e compatibile con il processo AMD.
Certo è che se effettivamente il NB (con la L3) sale così facilmente farebbero bene a dare qualcosa in più a default, anche a costo di andare ai 140W di TDP, almeno per il top del top spinto alla morte.
Non vorrei dire cavolate, ma forse il mhc è la parte del k10 che consuma meno, un N.b a 2.6ghz quanto consumerebbe di più 5-10w?
Magari il prob è nella L3 che schiatta a velocità alte.
I prezzi all'uscita sono sempre inumani, tempo 1-2 settimane e scendono di tantissimo
Silkworm
12-04-2009, 19:21
io ho installato i 2 moduli in firma e se lascio tutto in auto
me le setta a 333 anche a me,
ma penso sia dovuto alla cpu am2 giusto ?
ciao
Si, potrebbe essere il controller di memoria della CPU che non riuesce a gestire i quattro banchi a 533 Mhz. Io avevo un comportamento simile con un 4600+ socket 939 che non riusciva a gestire 4 banchi a 200Mhz e scendeva a 166.
Se imposti a mano la velocita' che succede? Il sistema diventa instabile?
maurilio968
12-04-2009, 19:22
Nella mia città il 955 in arrivo il 29 a 289 euro.
finchè non cala sotto la soglia i7920 (attualmente 236 euro) resta sugli scaffali.
Snake156
12-04-2009, 23:41
Signori vi segnalo un nuovo programma AMD:
AMD Fusion Media Explorer (FME)
Video dimostrativo (http://www.youtube.com/watch?v=FD2X03owJyk&eurl=http%3A%2F%2Fblogs.amd.com%2Fhome%2F2009%2F04%2F08%2Famd-fusion-media-explorer%2F&feature=player_embedded)
Il programma è ancora in versione BETA ma è forse il primo che finalmente sfrutta sia la CPU sia la GPU (la mia 3850 ha raggiunto anche il 70% di utilizzo:eek: ) nelle anteprima video!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409220819_screen14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409220819_screen14.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090409220844_screen15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090409220844_screen15.jpg)
Da provare!!!:read:
Clicca qui... (http://amd-member.com/campaigns/FME_friends&Family.html)
a che serve?
Se tutte le CPU arrivano con NB a 2.4 come si dice, ci arriva anche la cache, visto che i due clock sono fissati uguali.
Quindi la cache a 2.4 probabilmente porta il TDP troppo in alto...
Oppure non ci arrivano tutte come si dice e quindi il punto è quello.
Ciao.
Esprimo la mia opinione, non so se è giusto quel che dico:
Non penso, che la cache a 2,4ghz porti il tdp a vette troppo alte, ovvero, gli opteron gia viaggiano con HTT 2.2ghz, dunque N.b a 2.2ghz ed il loro tdp non mi sembra più alto di quelli desktop, anzi..
Ma forse è un silicio molto più selezionato, ciò non toglie che con il CTI ci dovrebbero arrivare anche su desktop.
Knukcles
13-04-2009, 00:45
a che serve?
ma da quello che ho capito io è un player multimediale......capitan crasy ha messo in evidenza che sfrutta la capacità elaborativa della gpu quando di vede un video....a dire la verità a me anche windows media player sfrutta la gpu, quindi non vedo che cosa ci sia di speciale....
Crystal1988
13-04-2009, 00:55
ma da quello che ho capito io è un player multimediale......capitan crasy ha messo in evidenza che sfrutta la capacità elaborativa della gpu quando di vede un video....a dire la verità a me anche windows media player sfrutta la gpu, quindi non vedo che cosa ci sia di speciale....
La specialità dovrebbe essere che la sfrutta appieno, o cmq in maniera decisamente intensiva.. cosa che invece gli altri lettori PER ORA fanno molto alla leggera..
blues 66
13-04-2009, 09:28
ciao , ragazzi spero nn mene Vogliate , essendo niubbo in mat.
avrei da chiedere ..(se mi è consentito ):D
Ma un un OC. in Sincrono qualkuno lo ha fatto con il 720 B.E. e con mobo differenti ;
DDR2 /Vs DDR3 :)
sarei curioso di sapere come si comporta e fino dove potreste arrivare
confido in una risposta
grazie
ripropongo la sessa domanda nn avendo ricevuto risposte se nn vì è disturbo;)
grazie
sniperspa
13-04-2009, 09:30
La specialità dovrebbe essere che la sfrutta appieno, o cmq in maniera decisamente intensiva.. cosa che invece gli altri lettori PER ORA fanno molto alla leggera..
Io l'ho provato su un K8 con 3850...effettivamente fa utilizzo della cpu ma per esempio ho provato a vedere dei video della mia fotocamera(.avi) e mi rallentava perfino nelle anteprime con cpu al 100%...video che con media player si vedono fluidi con un utilizzo della gpu di circa il 5%
Bisogna che provo qualche altro formato video,cmq il programma in generale non è male..
Knukcles
13-04-2009, 09:43
La specialità dovrebbe essere che la sfrutta appieno, o cmq in maniera decisamente intensiva.. cosa che invece gli altri lettori PER ORA fanno molto alla leggera..
Bè non è che è una bella cosa.....io quando vedo un mkv da 720p la gpu mi sta sul 20-30% su uno schermo da 22" e la cpu 10%......se adesso con questo programma la gpu lavora al 100% e la cpu sempre al 5-10%.....sto bene a consumo e calore.....
greyhound3
13-04-2009, 10:45
ordinato ! e... (anche del prezzo poi sono sicuro che 4 core a quella frequenza li vale tutti;) ) non mi pento:) per la perfomance non acetto compromessi:cool:. c.è il 3D ufficiale? link a qualche "bench" ce ne sono? no vero?:( :mc:
spero che tu stia scherzando....
290€ per un 955 sono pura follia!
Mister Tarpone
13-04-2009, 10:54
ordinato ! e... (anche del prezzo poi sono sicuro che 4 core a quella frequenza li vale tutti;) ) non mi pento:) per la perfomance non acetto compromessi :cool:. c.è il 3D ufficiale? link a qualche "bench" ce ne sono? no vero?:( :mc:
allora vai di I7 920 :asd: :asd: che costa pure meno :asd: :asd:
scherzo eh... ;)
allora vai di I7 920 :asd: :asd: che costa pure meno :asd: :asd:
scherzo eh... ;)
La cpu sicuro, sul resto (mobo & kit ram tri-channel) direi proprio di no! ;) :sofico:
In linea teorica sarei daccordo, ma se questo è vero e tutti arrivano a 2.4 come si dice da queste parti non vedo alcun motivo per cui AMD non abbia spremuto di più dalle CPU.
Quindi uno dei due mente ;)
Giusto. Questo non lo capisco manco io. Alla fine un pò di IPC si recupera con un N.B bello alto, sia per la minore latenza e maggiore Bandwidth della ram, e sopratutto per uno snellimento della L3.
Mister Tarpone
13-04-2009, 11:04
La cpu sicuro, sul resto (mobo & kit ram tri-channel) direi proprio di no! ;) :sofico:
mmaaaahhhhhhh....
290€ X4 955
130€ AM3 M4A78T
73€ 2X2GB Corsair XMS3
493€
236€ I7 920
170€ X58 UD3R
80€ 2X3GB Corsair XMS3
486€
alla fine non è tanto più costoso rispetto ad un sistema am3........................................
anzi se il procio resta a 290€ viene a costare di + :asd:
mmaaaahhhhhhh....
290€ X4 955
130€ AM3 M4A78T
90€ 2X2GB OCZ
236€ I7 920
170€ X58 UD3R
80€ 2X3GB Corsair XMS3
alla fine non è tanto più costoso rispetto ad un sistema am3........................................
ma che ram hai messo? :confused: Un kit tri-channel da 6 GB che costa meno di uno dual channel da 4 GB :doh: Se non metti i dati di MHz e CL il confronto è un po' equivoco... ;)
Mister Tarpone
13-04-2009, 11:19
ma che ram hai messo? :confused: Un kit tri-channel da 6 GB che costa meno di uno dual channel da 4 GB :doh: Se non metti i dati di MHz e CL il confronto è un po' equivoco... ;)
ho modificato il post sopra...
la ram è la solita = corsair 1333 C9
ho modificato il post sopra...
la ram è la solita = corsair 1333 C9
Aspé, tu prenderesti un sistema i7 o AM3 top di gamma con delle ddr3 "pacco"? E' come mettere le ruote della Panda sul Ferrari... :sofico:
Lasciamo pure le mobo e i proci suddetti ma le ram che metterei sono queste:
-AMD: Corsair Kit DC 4GB 1600 CL9 -> 91€
-Intel: Corsair Dominator Kit TC 6GB 1600 CL8 -> 148€
Tot AMD: 511 €
Tot Intel: 554 €
Fine OT
Mister Tarpone
13-04-2009, 11:31
ma perchè pensi che il 920 con quelle ram funzioni male? :asd:
;)
-AMD: Corsair Kit DC 4GB 1600 CL9 -> 91€
-Intel: Corsair Dominator Kit TC 6GB 1600 CL8 -> 148€
Tot AMD: 511 €
Tot Intel: 554 €
Non cambia comunque la sostanza:
- chi spende 500-550 euro tra cpu-mb-ram, non credo muoia per 30-40euro in più o in meno;
- state confrontando un processore che esiste a listino in pochissimi shop con un altro che è in giro da 6 mesi; tra 3 settimane il 955 si troverà a molto meno, no ha senso confrontarli adesso.
Per come la vedo io utilizzare memoria DDR3 con un Phenom 2 presenta solo svantaggi.
il vantaggio competitivo maggiore è proprio che lo si può usare con DDR2, cosa che con un i7 non si può fare, infatti AMD sta rialzando la testa proprio grazie a questo, avesse fatto Deneb solo per DDR3 ne avrebbe venduti 1.
Si hai ragione, ma chi si deve fare un sistema da zero, considerando il costo leggermente superiore delle ddr3 conviene scegliere il nuovo socket.
Discorso diverso per chi ha già un am2+, cambia direttamente il processore e stop
Mister Tarpone
13-04-2009, 11:37
Per come la vedo io utilizzare memoria DDR3 con un Phenom 2 presenta solo svantaggi.
il vantaggio competitivo maggiore è proprio che lo si può usare con DDR2, cosa che con un i7 non si può fare, infatti AMD sta rialzando la testa proprio grazie a questo, avesse fatto Deneb solo per DDR3 ne avrebbe venduti 1.
quoto...........................
avesse fatto Deneb solo per DDR3 ne avrebbe venduti 1
infatti.... lo abbiam preso io e altri 4 gatti..................................................... :rotfl:
Non cambia comunque la sostanza:
- chi spende 500-550 euro tra cpu-mb-ram, non credo muoia per 30-40euro in più o in meno;
- state confrontando un processore che esiste a listino in pochissimi shop con un altro che è in giro da 6 mesi; tra 3 settimane il 955 si troverà a molto meno, no ha senso confrontarli adesso.
Si hai ragione, ma chi si deve fare un sistema da zero, considerando il costo leggermente superiore delle ddr3 conviene scegliere il nuovo socket.
Discorso diverso per chi ha già un am2+, cambia direttamente il processore e stop
Su questo hai perfettamente ragione.
Mister Tarpone
13-04-2009, 11:41
Non cambia comunque la sostanza:
- chi spende 500-550 euro tra cpu-mb-ram, non credo muoia per 30-40euro in più o in meno;
- state confrontando un processore che esiste a listino in pochissimi shop con un altro che è in giro da 6 mesi; tra 3 settimane il 955 si troverà a molto meno, no ha senso confrontarli adesso.
Si hai ragione, ma chi si deve fare un sistema da zero, considerando il costo leggermente superiore delle ddr3 conviene scegliere il nuovo socket.
Discorso diverso per chi ha già un am2+, cambia direttamente il processore e stop
si cmq am3 costa proprio di +...non solo le ram...
cioè se ti fai il phII su ddr2.. con una M3A78 a 60€ + 2x2GB ddr2 a 50€
alla fine per mobo e ram hai cavato poco + di 100€....
mentre con una mobo am3 e ddr3 economiche minimo partono 200€
;)
quoto sul discorso del 955.... sicuramente si abbasserà..... ma imho a non meno di 250€......................................................
KenMasters
13-04-2009, 11:45
ho un x4 920: sono normali secondo voi queste temperature? In idle raggiungo i 53 gradi con temperatura ambiente di 32 gradi. La cosa strana e' se lancio un superpi 32m la temperatura resta la stessa. :confused: Il dissipatore e' quello stock, buono a mio parere dotato di heatpipe. Forse si deve solo applicare un po di pasta termica?
Forse si deve solo applicare un po di pasta termica?
In che senso? Non ne hai messa, o ne hai usata troppa?
KenMasters
13-04-2009, 12:12
si tratta di un computer non assemblato da me, ma da chi me l'ha venduto, e il dissipatore e' stato sicuramente smontato e rimontato piu volte
si cmq am3 costa proprio di +...non solo le ram...
cioè se ti fai il phII su ddr2.. con una M3A78 a 60€ + 2x2GB ddr2 a 50€
alla fine per mobo e ram hai cavato poco + di 100€....
mentre con una mobo am3 e ddr3 economiche minimo partono 200€
;)
Verissimo, ma con 60euro non ti pigli l'equivalente di una mb da 120euro am3.
Diciamo che manca proprio la fascia medio-bassa am3 sia sulle mb che le ram; amd non ha interesse al momento, quando usciranno gli i5 e i kit 2xn ddr3 andranno come il pane, e caleranno quindi, forse vedremo soluzioni in generale più economiche, abbandonando via via l'am2
si tratta di un computer non assemblato da me, ma da chi me l'ha venduto, e il dissipatore e' stato sicuramente smontato e rimontato piu volte
Beh allora controlla :)
Comunque è molto strano che in idle e full load la temperatura sia la stessa, anzi direi quasi impossibile
Crystal1988
13-04-2009, 12:48
Verissimo, ma con 60euro non ti pigli l'equivalente di una mb da 120euro am3.
Diciamo che manca proprio la fascia medio-bassa am3 sia sulle mb che le ram; amd non ha interesse al momento, quando usciranno gli i5 e i kit 2xn ddr3 andranno come il pane, e caleranno quindi, forse vedremo soluzioni in generale più economiche, abbandonando via via l'am2
Beh allora controlla :)
Comunque è molto strano che in idle e full load la temperatura sia la stessa, anzi direi quasi impossibile
Inoltre darei sempre un'occhiatina al voltaggio delle ram... andare olre 1,65 V che sarebbe il valore consigliato da Intel, lo escluderei.. i moduli presi in considerazione come sono? Ovviamente invece invece su Phenom II ci possono andare ram con voltaggio minore che hanno costi inferiori..
grusso123
13-04-2009, 15:42
E' apparso in uno shop nella mia città, in prenotazione (disponibilità rosso), il 955, cache 8 MB, 3,2 GHz. Nulla riguardo TDP.
Prezzo € 313,90.
In linea, + o -, con le nostre previsioni.
sono fuori mercato il 720 lo vendono 156,00 euro.
sono fuori mercato il 720 lo vendono 156,00 euro.
E per la cronaca adesso il 720 lo trovi a 40 euri di meno :muro:
Oltre tutto vendono il 955 in prevendita a prezzo doppio rispetto al 720 BE, per cui interpolando linearmente il prezzo del 955 X4 BE diventa di 240 € circa! :D :D
ma che ti ridi:wtf: se non ti va bene il prezzo non lo comprare;)
la mia l.ho deta va:ahahah:
Massì era per fare una previsione di prezzo della cpu per qualche altro shop! ;)
TheBestFix
13-04-2009, 16:46
Non cambia comunque la sostanza:
- chi spende 500-550 euro tra cpu-mb-ram, non credo muoia per 30-40euro in più o in meno;
- state confrontando un processore che esiste a listino in pochissimi shop con un altro che è in giro da 6 mesi; tra 3 settimane il 955 si troverà a molto meno, no ha senso confrontarli adesso.
Si hai ragione, ma chi si deve fare un sistema da zero, considerando il costo leggermente superiore delle ddr3 conviene scegliere il nuovo socket.
Discorso diverso per chi ha già un am2+, cambia direttamente il processore e stop
non posso fare altro che upparti :O
Mister Tarpone
13-04-2009, 17:07
ma secondo voi come è la M4N82 deluxe??
mi stava venendo una mezza idea (pazzia) di comprarla ed infilarci il 720BE, 2x2gb corsair ddr2 pc8000 e 2 GTX 260 in SLI..... :asd: :asd: :asd:
capitan_crasy
13-04-2009, 17:28
The tech report ha recensito 4 schede mamme AM3...
Clicca qui... (http://techreport.com/articles.x/16702)
ma secondo voi come è la M4N82 deluxe??
mi stava venendo una mezza idea (pazzia) di comprarla ed infilarci il 720BE, 2x2gb corsair ddr2 pc8000 e 2 GTX 260 in SLI..... :asd: :asd: :asd:
Meglio una GTX285 che uno SLI di GTX260 IMHO (es. POV GTX285 EXO 1GB GDDR3) con una M4A79 Deluxe (senza la T è AM2+) e un bel kittino DC di OCZ Reaper DDR2 1066MHz CL5! ;)
The tech report ha recensito 4 schede mamme AM3...
Clicca qui... (http://techreport.com/articles.x/16702)
Articolo interessante :) E la mobo più appetitosa mi sa che è la Asus M4A78T-E!
Mister Tarpone
13-04-2009, 17:50
non sara nemeno la meta del mio am3 platform:cool: si salverebe solo la gtx:D la tua piu che pazzia è un suicidio:asd:
:sborone: :cool: :sborone:
Meglio una GTX285 che uno SLI di GTX260 IMHO (es. POV GTX285 EXO 1GB GDDR3) con una M4A79 Deluxe (senza la T è AM2+) e un bel kittino DC di OCZ Reaper DDR2 1066MHz CL5! ;)
no ma infatti non ero mica serio eh :asd: ;)
poi per giocare alla grande va già BENISSIMO la mia 260 tarpon edition ;)
Mister Tarpone
13-04-2009, 17:52
Articolo interessante :) E la mobo più appetitosa mi sa che è la Asus M4A78T-E!
però ho letto che il chip audio fa schifo ;)
:sborone: :cool: :sborone:
no ma infatti non ero mica serio eh :asd: ;)
poi per giocare alla grande va già BENISSIMO la mia 260 tarpon edition ;)
ah perche', c'e' qualche volta che lo sei? :asd: :asd: :Prrr:
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.