PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116

capitan_crasy
06-10-2009, 23:27
Io ho deciso di tenerlo (si chiama E3110 ma alla fine è la stessa CPU) fino ai 32nm, mi sono ripromesso di non cambiare mai CPU se non cambio anche almeno il processo produttivo.

Di fatto sono in attesa delle prossime architetture di entrambi i cari nemici per valutare e scegliere :D

http://www.capitancrasy.com/images/unisciti001.gif

SilentDoom
06-10-2009, 23:53
Io ho deciso di tenerlo (si chiama E3110 ma alla fine è la stessa CPU) fino ai 32nm, mi sono ripromesso di non cambiare mai CPU se non cambio anche almeno il processo produttivo.

Di fatto sono in attesa delle prossime architetture di entrambi i cari nemici per valutare e scegliere :D

La penso esattamente come te! :)

http://www.capitancrasy.com/images/unisciti001.gif

Questa è una chicca! :asd:

milanok82
06-10-2009, 23:56
http://www.capitancrasy.com/images/unisciti001.gif

Capitano sei un grande,mi fai cadere dalla sedia con le tue immagini:rotfl: :rotfl:

Cmq spero che arrivano presto voglio un meraviglioso Phenom 2 x4 step C3:oink:

Corona-Extra
07-10-2009, 00:36
salve a tutti

vorrei costruirmi un pc assolutamente silenzioso e ho visto il 905e..
che ve ne pare?è abbastanza potente per un uso principalmente multimediale?

niente giochi, mi serve solo una decente potenza di calcolo per poche sessioni di editing video, come mobo abbinerei una con nvidia 8300 integrata (al momento credo sia la più recente disponibile x amd) per sfruttare cuda.

come requisito principale deve essere silenzioso

grazie

MonsterMash
07-10-2009, 01:02
Non so se è old, ma ci sono alcuni negozi che già danno il 965 c3 in vendita, anche senon ancora disponibili:

http://www.provantage.com/amd-hdz965fbgmbox~7AAMD2AT.htm

Essendo uno shop americano penso che si possa mettere il link. In caso contrario ditemelo che edito.

carlottoIIx6
07-10-2009, 04:49
Carlotto alla fine ci sta quasi vedendo giusto. Carlotto dammi i numeri che sogni che me li gioco all'otto :D
:)

come quasi? :)
uno scoup! quel bambino postato dal capitano in realtà...
sono io!! :)

carl+otto non è un nuovo gioco per fortuna ;)
un aneddoto: avevano fatto un convegno di fisica in una località nota per il gioco d'azzardo! Avevano offerto GRATIS ogni servizio sicuri che poi avrebbero riscosso poi le vincite! Ebbene tutti i fisici giravano per i tavoli da gioco le slotmacine ecc e dicevano che bello, ma nessuno a giocato neanche un penny!
Studiare il calcolo delle probabilità aiuta ;)
dubito che li abbiano ri-invitati!

AleDJGoku
07-10-2009, 08:32
ciao a tutti....
in questi giorni stavo pensando di upgradare la mia configurazione attuale in sign, passando a un quad core.
a questo punto però mi è venuto in mente il ritorno a AMD, soprattutto in vista dell'uscita dello step C3.
il mio unico dubbio è nella ram: volevo tenere i 4 gb ddr e prendere una mobo 790x/sb750 che supporti le ddr2. a questo punto, mi domandavo se la resa di un am3 con le ddr2 è paragonabile a quella con le ddr3? e come overclock, le ddr2 possono, in qualche modo essere in limite??

cioè in parole povere: vale la pena di avere un am3 C3 su mobo con ddr2?


grazie mille


ciao

OEidolon
07-10-2009, 08:33
ma adesso allora mi aspetto un phII x2 c3 tipo un "560BE" o "555BE" :sofico: così si clocka senza troppi patemi :fagiano:

X jok3r87:

Grazie per la segnalazione...

Phenom2 X2 555 BE C3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006182159_004copy.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006182159_004copy.jpg)

[imgs..]

e a sto punto posso dire "l'avevo detto! l'avevo detto!", anzi, scritto :fagiano:
:read:

roccia1234
07-10-2009, 09:05
Non so se è old, ma ci sono alcuni negozi che già danno il 965 c3 in vendita, anche senon ancora disponibili:

http://www.provantage.com/amd-hdz965fbgmbox~7AAMD2AT.htm

Essendo uno shop americano penso che si possa mettere il link. In caso contrario ditemelo che edito.

se è già nei negozi, anche se non disponibile, allora manca veramente poco!!! L' X3 BE sarà mio!! Dai amd, sbrigati che l'e2180 non ce la fa più!! (e neanche io :D )

maporca
07-10-2009, 10:27
http://www.capitancrasy.com/images/unisciti001.gif

TATO !!!

capitan_crasy
07-10-2009, 10:56
Ora è quasi ufficiale!
La piattaforma che ospiterà le prime CPU desktop Bulldozer si chiamerà "Scorpius"; addio core Orochi, benvenuto core Zambezi!!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29052620&postcount=13919)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091007115145_20091007amd_roadmap.jpg

Clicca qui (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=fi&tl=en&u=http%3A%2F%2Fplaza.fi%2Fmuropaketti%2Famdn-tyopoytaprosessorien-suunnitelmat-julki-vuoteen-2011-asti) (notizia in finlandese tradotta in italiano By Google)

pandyno
07-10-2009, 11:07
Con la Gif che hai postato mi hai convinto: aspetto i C3 per farmi la nuova piattaforma di test. :)

capitan_crasy
07-10-2009, 11:19
AM3r2 :mbe: :confused:

esatto...
I casi sono due:

1) AMD non ha ancora dato il nome definitivo al nuovo socket per Bulldozer, chiamandolo genericamente AM3r2 (è successo più volte anche in campo mobile)...

2) Il nuovo socket sarà basato sull'attuale socket AM3 con qualche nuova caratteristica in più (tipo AM2 contro AM2+); in poche parole la prossima piattaforma LEO sarà compatibile con le nuove CPU Bulldozer?

Piccola nota:
Sulla piattaforma "Scorpius" non vengono descritti nuovi chipset; che le prossime CPU Bulldozer abbiano integrato il northbridge nel core?

TheBestFix
07-10-2009, 11:24
cpu+gpu ci mettono dentro anche il nb, manca solo la ram integrata nel procio.....i case non serviranno piu' :asd:

capitan_crasy
07-10-2009, 11:59
Più probabile la 1)

Sulla nota mi pare chiaro che la direzione è quella, anche perché il memory controller è nella CPU ormai da 6 anni e le linee PCIe devono per forza essere integrate nella CPU se vogliono arrivare all'integrazione della GPU nella CPU.

Questo è anche il motivo per cui nVidia si è silenziosamente ritirata dal mercato dei chipset (sia AMD che Intel).

Tra poco ci sarà anche il problema del SLI sulle piattaforme AMD...
Voglio proprio vedere se concederà la sua tecnologia multi GPU senza chipset proprietari anche sulle piattaforme Bulldozer...

roccia1234
07-10-2009, 12:09
Tra poco ci sarà anche il problema del SLI sulle piattaforme AMD...
Voglio proprio vedere se concederà la sua tecnologia multi GPU senza chipset proprietari anche sulle piattaforme Bulldozer...

se nvidia concede l'uso dello SLI a chipset amd/ati, srebbe un bello smacco per lei... e in fondo in fondo ci spero :D

bjt2
07-10-2009, 12:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006184312_6665mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006184312_6665mhz.jpg)

Frequenza quasi diabolica! :O

Vash_85
07-10-2009, 12:19
Tra poco ci sarà anche il problema del SLI sulle piattaforme AMD...
Voglio proprio vedere se concederà la sua tecnologia multi GPU senza chipset proprietari anche sulle piattaforme Bulldozer...

Beh credo proprio che lo concederà.....altrimenti chi prende una macchina amd e vuole fare sli/crossfire è costretto ad andare su ati, con perdita da parte nvidia.....ma tenuto conto che nvidia ultimamente è gestita da bimbomin.... non ci giurerei!

unnilennium
07-10-2009, 12:29
se nvidia concede l'uso dello SLI a chipset amd/ati, srebbe un bello smacco per lei... e in fondo in fondo ci spero :D

bè basta pagare e nvidia gia sgancia, tanto ormai i chipset non li sviluppa più,sarebbe ora di smettere di rimarchiarli....

OEidolon
07-10-2009, 12:52
Frequenza quasi diabolica! :O

e qua ci sta un LOL grande come una fab :D

capitan_crasy
07-10-2009, 13:06
Accidenti, mi sono dimenticato letteralmente che per le notizie di Bulldozer ho aperto un thread ufficiale...:muro: :read:

MonsterMash
07-10-2009, 21:53
Forse è già stato chiesto, e io me lo sono perso: ma per caso qualcuno sa qualcosa di paolo oliva? E' un sacco di tempo che non lo leggo più...

Knukcles
07-10-2009, 21:56
Forse è già stato chiesto, e io me lo sono perso: ma per caso qualcuno sa qualcosa di paolo oliva? E' un sacco di tempo che non lo leggo più...

no nulla.....

jacopo147
07-10-2009, 22:04
Forse è già stato chiesto, e io me lo sono perso: ma per caso qualcuno sa qualcosa di paolo oliva? E' un sacco di tempo che non lo leggo più...

e ancora attivo su Boinc, quindi semplicemente non vuole più frequentare questo forum sembrerebbe. :fagiano:

MonsterMash
07-10-2009, 22:09
e ancora attivo su Boinc, quindi semplicemente non vuole più frequentare questo forum sembrerebbe. :fagiano:

A bene, l'importante è che stia bene :D.

P.S. dalla tua sign: <<amo la Costituziona Italiana!>>, anche io la amo, e per questo oggi è un giorno di festa :D.

capitan_crasy
07-10-2009, 22:18
Forse è già stato chiesto, e io me lo sono perso: ma per caso qualcuno sa qualcosa di paolo oliva? E' un sacco di tempo che non lo leggo più...

no nulla.....

e ancora attivo su Boinc, quindi semplicemente non vuole più frequentare questo forum sembrerebbe. :fagiano:

[OT]
Io posso accettare la sua presunta scelta di non partecipare più a questo forum; tuttavia trovo ancora molto strano il suo improvviso allontanamento senza neanche una spiegazione o almeno un saluto; lo ripeto non è da Paolo...
Dato che la sua casella dei messaggi PVT è piena, io invito chiunque lo conosca attraverso questi lunghi thread sul K10 a scriverli via mail (sempre attraverso il forum) più che altro per cercare di capire se sta bene...
[Fine OT]

jacopo147
07-10-2009, 22:39
A bene, l'importante è che stia bene :D.

P.S. dalla tua sign: <<amo la Costituziona Italiana!>>, anche io la amo, e per questo oggi è un giorno di festa :D.

nonostante la gastrite oggi ho brindato e mi hanno riferito che qualcuno a roma in alcune vie s'è messo pure a suonare i clacson com'avesse vinto l'italia :D
(e in effetti, ha vinto!)

O probabilmente è vittima di un deja vu...

se s'intende nick fasullo, lo escluderei al 100%, stili diversi.

[OT]
Io posso accettare la sua presunta scelta di non partecipare più a questo forum; tuttavia trovo ancora molto strano il suo improvviso allontanamento senza neanche una spiegazione o almeno un saluto; lo ripeto non è da Paolo...
Dato che la sua casella dei messaggi PVT è piena, io invito chiunque lo conosca attraverso questi lunghi thread sul K10 a scriverli via mail (sempre attraverso il forum) più che altro per cercare di capire se sta bene...
[Fine OT]

hai ragione, il presunta è d'obbligo. concordo con te comunque, ho seguito moltissimo i thread dove scriveva paolo e non è da lui sparire senza dar spiegazioni assolutamente a nessuno.

scusate l'OT

|Phoenix|
07-10-2009, 23:22
leggo sempre ma non scrivo mai e senza Paolo questo Thead non è lo stesso!!!!!!!!!!!!!:rolleyes: dai Paolo se ci leggi torna!! Torna tra i tuoi fans!:sofico:
:help: :help: :help: :help: :help:

h1n6
07-10-2009, 23:36
leggo sempre ma non scrivo mai e senza Paolo questo Thead non è lo stesso!!!!!!!!!!!!!:rolleyes: dai Paolo se ci leggi torna!! Torna tra i tuoi fans!:sofico:
:help: :help: :help: :help: :help:

Mi associo alla richiesta:cry:

carlottoIIx6
08-10-2009, 03:34
nonostante la gastrite oggi ho brindato e mi hanno riferito che qualcuno a roma in alcune vie s'è messo pure a suonare i clacson com'avesse vinto l'italia :D
(e in effetti, ha vinto!)

se s'intende nick fasullo, lo escluderei al 100%, stili diversi.

hai ragione, il presunta è d'obbligo. concordo con te comunque, ho seguito moltissimo i thread dove scriveva paolo e non è da lui sparire senza dar spiegazioni assolutamente a nessuno.

scusate l'OT

per la gastrite mangiare finocchio fresco, uno al giorno per una settimana!
per la parcella contattami in privato! :)

ripensavo ad i codici postati da dal capitano! ad esempio questo...
HDZ975FBK4DGM
che è il 975 Blak Edition
utilizzando
http://user.schottenland.de/forum/Phenom-II-C3-Stepping-t463.html
avrebbe
FB->125 Watt o 140 Watt ma in ambo i casi con stessa temperatura 62°C!!! (penso valore massimo sopportabile????)
al contrario FA è il 140 Watt pieno con temp. 64°C!
insomma il 975 3.6GHz potrebbe benissimo essere un 125W! come l'attuale 955!

jacopo147
08-10-2009, 04:46
per la gastrite mangiare finocchio fresco, uno al giorno per una settimana!
per la parcella contattami in privato :)
provvederò :asd:

ripensavo ad i codici postati da dal capitano! ad esempio questo...
HDZ975FBK4DGM
che è il 975 Blak Edition
utilizzando
http://user.schottenland.de/forum/Phenom-II-C3-Stepping-t463.html
avrebbe
FB->125 Watt o 140 Watt ma in ambo i casi con stessa temperatura 62°C!!! (penso valore massimo sopportabile????)
al contrario FA è il 140 Watt pieno con temp. 64°C!
insomma il 975 3.6GHz potrebbe benissimo essere un 125W! come l'attuale 955!

se riuscissero a tenere come tdp i 125W a 3.6Ghz sarebbe grandioso e ci sarebbe ancora spazio per un paio di centinaia di Mhz per un modello superiore e per un buon 600-700mhz di OC puliti anche ad aria se il va su decentemente a VDef, personalmente sono molto più interessato agli athlon x4 serie "e" dato che della L3 non me ne fo nulla io (anzi mi ciuccia Watt e basta) però credo che anche dal punto di vista del marketing poter vendere un quad a quelle frequenze stock con tdp normali sarebbe una gran bella cosa per AMD :)

carlottoIIx6
08-10-2009, 05:25
provvederò :asd:

se riuscissero a tenere come tdp i 125W a 3.6Ghz sarebbe grandioso ...

personalmente sono molto più interessato agli athlon x4 serie "e" dato che della L3 non me ne fo nulla io (anzi mi ciuccia Watt e basta)...


già, bisogna aspettare per sapere....

dai codici rilasciati ci sono degli athlon II c3 prestanti!
lo step C3 potrebbe anche dare sorprese sulla serie e!

parliamo sempre dei processori più potenti, perchè nel frattempo che arrivano sti c3, non parliamo di risparmio energetico?
per esempio molti overcloccano il proprio pc e lo tengono così anche quando non serve!
non sarebbe avere di base un basso consumo e overcloccare solo quando serve?
dobbiamo cambiare il nostro approccio al consumo energetico!

JDM70
08-10-2009, 07:44
Scusate L'OT ma mi aggiungo anche io alla richiesta PAOLO TORNA!!! :)

TheBestFix
08-10-2009, 08:16
già, bisogna aspettare per sapere....

dai codici rilasciati ci sono degli athlon II c3 prestanti!
lo step C3 potrebbe anche dare sorprese sulla serie e!

parliamo sempre dei processori più potenti, perchè nel frattempo che arrivano sti c3, non parliamo di risparmio energetico?
per esempio molti overcloccano il proprio pc e lo tengono così anche quando non serve!
non sarebbe avere di base un basso consumo e overcloccare solo quando serve?
dobbiamo cambiare il nostro approccio al consumo energetico!

per quello esiste k10stat:asd:

gamberetto
08-10-2009, 08:21
leggo sempre ma non scrivo mai e senza Paolo questo Thead non è lo stesso!!!!!!!!!!!!!:rolleyes: dai Paolo se ci leggi torna!! Torna tra i tuoi fans!:sofico:
:help: :help: :help: :help: :help:

Mi unisco anch'io!!! Torna Paolo!!!!!

Knukcles
08-10-2009, 08:25
già, bisogna aspettare per sapere....

dai codici rilasciati ci sono degli athlon II c3 prestanti!
lo step C3 potrebbe anche dare sorprese sulla serie e!

parliamo sempre dei processori più potenti, perchè nel frattempo che arrivano sti c3, non parliamo di risparmio energetico?
per esempio molti overcloccano il proprio pc e lo tengono così anche quando non serve!
non sarebbe avere di base un basso consumo e overcloccare solo quando serve?
dobbiamo cambiare il nostro approccio al consumo energetico!

io ho overclockato la cpu a 3,9ghz.......ma con k10stat sta sempre a 800mhz con 0,7V:sofico:

se non è risparmio energetico questo:D

OEidolon
08-10-2009, 08:57
io ho overclockato la cpu a 3,9ghz.......ma con k10stat sta sempre a 800mhz con 0,7V:sofico:

se non è risparmio energetico questo:D

:eek:

eh ma allora qua non serve più il muletto...

jacopo147
08-10-2009, 09:40
io ho overclockato la cpu a 3,9ghz.......ma con k10stat sta sempre a 800mhz con 0,7V:sofico:

se non è risparmio energetico questo:D

quello che io spero è di riuscire ad avere voltaggi veramente bassi in full (con conseguenti temp basse e rumore a zero) :p il mio sogno è un x4 a 3200mhz con voltaggi tipo 1,150 e in idle a 800 0,600 :D ecco perchè mi incaponisco su quelli a risparmio, sempre che poi costino un 20€ in più e ne valga la pena ovviamente :) poi c'è da contare che molti non sono interessati o non sono capaci o non hanno tempo o manco sanno cos'è l'OC, l'undervolt e K10stat e vogliono un procio che consumi poco senza dover fare niente se non attivare il C&Q. non possiamo mica essere tutti smanettoni :D

capitan_crasy
08-10-2009, 09:49
leggo sempre ma non scrivo mai e senza Paolo questo Thead non è lo stesso!!!!!!!!!!!!!:rolleyes: dai Paolo se ci leggi torna!! Torna tra i tuoi fans!:sofico:
:help: :help: :help: :help: :help:

Mi associo alla richiesta:cry:

anche io non scrivo mai e leggo solo ma onestamente senza paolo manca qualcosa

anche se non lo conosco personalmente penso sia una persona fantastica percio mi accodo

PAOLO TORNA

Scusate L'OT ma mi aggiungo anche io alla richiesta PAOLO TORNA!!! :)

Mi unisco anch'io!!! Torna Paolo!!!!!

Signori purtroppo siamo OT
Consiglio a tutti voi di contattare Paolo attraverso la sua mail del forum
Basta cliccare sul suo nick e scegliere "Invia e-mail a paolo.oliva2"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008104755_mail_paolo.jpg

MonsterMash
08-10-2009, 10:21
Vi ricordate quella cpu appena presentata? Ma si, quel 5000+ che prende il nome del k8, senza l3, con controller solo per ddr2... quello con tdp a 65W nonostante la frequenza di appena 2200mhz, l'assenza di l3, e la presenza di soli 2 core... insomma, quello che tutti noi (me compreso) abbiamo pensato essere scarti di ultim'ordine...

Ecco:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236217

Sbloccati i 2 core dormienti, sbloccata la l3, overclocckato a 3850mhz con 1.48V di vcore, direi che sembra proprio un'altra cpu :D.

P.S. Costo: 48 Dollari. Se la vendono (come dovrebbero) per 40 euro o meno, e se questo esemplare sbloccato non è un'eccezione, diventa veramente interessante :D

jacopo147
08-10-2009, 10:36
Vi ricordate quella cpu appena presentata? Ma si, quel 5000+ che prende il nome del k8, senza l3, con controller solo per ddr2... quello con tdp a 65W nonostante la frequenza di appena 2200mhz, l'assenza di l3, e la presenza di soli 2 core... insomma, quello che tutti noi (me compreso) abbiamo pensato essere scarti di ultim'ordine...

Ecco:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236217

Sbloccati i 2 core dormienti, sbloccata la l3, overclocckato a 3850mhz con 1.48V di vcore, direi che sembra proprio un'altra cpu :D.

P.S. Costo: 48 Dollari. Se la vendono (come dovrebbero) per 40 euro o meno, e se questo esemplare sbloccato non è un'eccezione, diventa veramente interessante :D

a sto punto questa CPU senza senso un senso lo acquista.. è per gli occatori, per divertirsi con "2 lire", tipo il gratta e vinci :D

si trova già a 46€ anche da noi :D

ivano444
08-10-2009, 10:43
a sto punto questa CPU senza senso un senso lo acquista.. è per gli occatori, per divertirsi con "2 lire", tipo il gratta e vinci :D

si trova già a 46€ anche da noi :D

si ma se non si sblocca ti tieni una ciofega :D

OEidolon
08-10-2009, 10:48
si ma se non si sblocca ti tieni una ciofega :D

diventa cpu di backup nel caso si fotta la principale, oppura diventa test per sperimentare lappature, dissipazione ad olio minerale, etc.etc. :D

capitan_crasy
08-10-2009, 10:53
Ecco:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=236217



Grazie per la segnalazione....

Qualche giorno fa AMD ha presentato un dual core K10 45nm la quale riprende il nome di un modello K8, cioè Athlon X2 5000+ @ 2.20Ghz.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29146194&postcount=14201)
Oggi si scopre che tale CPU deriva dal core Deneb e grazie al ACC sono riattivati due core inattivi compresa la cache L3 da 6MB!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008114731_4-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008114731_4-1.jpg)

La cosa interessante è che dopo lo sblocco in massa, CPU-Z riconosce la CPU come un Phenom FX 5000!:eek:
Questa CPU deriva dalla produzione dei Phenom2 940/920, il socket quindi è un AM2+ non compatibile con le memorie DDR3...

jacopo147
08-10-2009, 11:01
diventa cpu di backup nel caso si fotta la principale, oppura diventa test per sperimentare lappature, dissipazione ad olio minerale, etc.etc. :D

esatto :D male che vada la metti in un cassetto e ciao, è sempre lì disponibile ;) ci fo un pensierino :stordita: per il compleanno 2 cpu anzichè una va!

Torpedo
08-10-2009, 11:02
Grazie per la segnalazione....

Qualche giorno fa AMD ha presentato un dual core K10 45nm la quale riprende il nome di un modello K8, cioè Athlon X2 5000+ @ 2.20Ghz.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29146194&postcount=14201)
Oggi si scopre che tale CPU deriva dal core Deneb e grazie al ACC sono riattivati due core inattivi compresa la cache L3 da 6MB!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008114731_4-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008114731_4-1.jpg)

La cosa interessante è che dopo lo sblocco in massa, CPU-Z riconosce la CPU come un Phenom FX 5000!:eek:
Questa CPU deriva dalla produzione dei Phenom2 940/920, il socket quindi è un AM2+ non compatibile con le memorie DDR3...

Domanda

L'OPN è questo-> AD5000ODJ22GI

jacopo147
08-10-2009, 11:12
Domanda

L'OPN è questo-> AD5000ODJ22GI

è la versione tray

capitan_crasy
08-10-2009, 12:07
Domanda

L'OPN è questo-> AD5000ODJ22GI

esatto...
Questo invece è OPN BOX
AD5000ODGIBOX

OEidolon
08-10-2009, 13:42
Grazie per la segnalazione....

Qualche giorno fa AMD ha presentato un dual core K10 45nm la quale riprende il nome di un modello K8, cioè Athlon X2 5000+ @ 2.20Ghz.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29146194&postcount=14201)
Oggi si scopre che tale CPU deriva dal core Deneb e grazie al ACC sono riattivati due core inattivi compresa la cache L3 da 6MB!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091008114731_4-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091008114731_4-1.jpg)

La cosa interessante è che dopo lo sblocco in massa, CPU-Z riconosce la CPU come un Phenom FX 5000!:eek:
Questa CPU deriva dalla produzione dei Phenom2 940/920, il socket quindi è un AM2+ non compatibile con le memorie DDR3...

nooooo...allora non lo considero neanche, avendo già il windsor in firma non saprei che farmene...
amen, a sto punto aspetto Natale per farmi la piattaforma nuova :D

sniperspa
08-10-2009, 14:10
peccato che non abbia una mobo soket am2 altrimenti il pensierino lo facevo ^^

Metti che mi capita da montare un pc entro fine anno prenderò in considerazione questo gingillo :)

lele.miky
08-10-2009, 15:25
anche per me la statistica sugli X2 550BE@X4 è al 100% oggi mi è arivato uno di questi processori ed è risultato sbloccato,sto eseguendo linx e tutto va a meraviglia,stessa cosa capitata circa 2 mesi fa con un'altro X2 550BE perfettamente sbloccato,il primo esemplare anzi era stabilissimo a 3200MHz a 1,2v secchi e nb a 2600MHz,non ricordo però il voltaggio,ora vedrò di lavorare anche sul nuovo arrviato per ottenere qualcosa di buono

a presto screen,la config è in firma

Dre@mwe@ver
08-10-2009, 16:07
Avrei dovuto prendere anche io un 550BE, dato il numero di queste CPU che si sbloccano senza problemi :D

birmarco
08-10-2009, 16:13
Avrei dovuto prendere anche io un 550BE, dato il numero di queste CPU che si sbloccano senza problemi :D

mmm sembra sempre che si sblocchino tutte... poi casualmente ti capita l'unica che non si sblocca... :muro: :D

Dre@mwe@ver
08-10-2009, 16:15
mmm sembra sempre che si sblocchino tutte... poi casualmente ti capita l'unica che non si sblocca... :muro: :D

Eheheh la solita sfortuna :D

-Maxx-
08-10-2009, 16:27
si ma se non si sblocca ti tieni una ciofega :D

Secondo me si può rischiare, te ne compri due magari da due shop diversi con una spesa sul centinaio di euro, ne becchi una fortunata e l'altra magari la tieni per aggiornare il muletto!!! :sofico:

jok3r87
08-10-2009, 16:31
Eheheh la solita sfortuna :D

Stepping questo sconosciuto.

carlottoIIx6
08-10-2009, 16:40
Vi ricordate quella cpu appena presentata? Ma si, quel 5000+ che prende il nome del k8, senza l3, con controller solo per ddr2... quello con tdp a 65W nonostante la frequenza di appena 2200mhz, l'assenza di l3, e la presenza di soli 2 core... insomma, quello che tutti noi (me compreso) abbiamo pensato essere scarti di ultim'ordine...

io ero più ottimista! detto alla siciliana:
athlon!?? che m... dici? phenom II x4 è!
retrocompatibilità?

jacopo147
08-10-2009, 23:50
questo 5000+ C2 mi alletta, per 55€ male che vada lo passo alla mia compagna e bene che vada me lo tengo come se fosse un 940, se si sbrigano a rilasciare il bios che lo supporta per la mia mobo lo acchiappo e ci gioco un pò :p (spero solo che si sbrighino perchè fra 2 settimane entro in ospedale per 2 mesi ca@@arola)

JDM70
09-10-2009, 07:39
questo 5000+ C2 mi alletta, per 55€ male che vada lo passo alla mia compagna e bene che vada me lo tengo come se fosse un 940, se si sbrigano a rilasciare il bios che lo supporta per la mia mobo lo acchiappo e ci gioco un pò :p (spero solo che si sbrighino perchè fra 2 settimane entro in ospedale per 2 mesi ca@@arola)

2 mesi di ospedale , cavoli spero nulla di grave :)

unnilennium
09-10-2009, 08:12
questo 5000+ C2 mi alletta, per 55€ male che vada lo passo alla mia compagna e bene che vada me lo tengo come se fosse un 940, se si sbrigano a rilasciare il bios che lo supporta per la mia mobo lo acchiappo e ci gioco un pò :p (spero solo che si sbrighino perchè fra 2 settimane entro in ospedale per 2 mesi ca@@arola)

aspettiamo con ansia i tuoi test... e speriamo in una pronta guarigione, se son 2 mesi sarà una cosa seria, anche se spero d sbagliarmi

jacopo147
09-10-2009, 08:33
2 mesi di ospedale , cavoli spero nulla di grave :)

aspettiamo con ansia i tuoi test... e speriamo in una pronta guarigione, se son 2 mesi sarà una cosa seria, anche se spero d sbagliarmi

sono indeciso se aspettare un pò per vedere se rilasciano un bios che supporti questo 5000 oppure fregarmene bellamente :D anche perchè ne hanno rilasciato uno nuovo meno di un mese fa per i C3 e non vorrei ritardassero troppo (oppure se ne fregassero proprio di supportare questa cpu. e ci sarebbe anche da capirli se si escludono gli occatori chi se la piglia? :asd: ) questo fine settimana ho tempo di decidere, 50€ sono sempre 50€ :D

(grazie per gli "auguri" ;) devo fare un trapianto di midollo, abbastanza seria la cosa quindi :) )

Torpedo
09-10-2009, 09:32
auguri jacopone ! :mano:

Questa cpu da 50€ mi tenta non poco, ma mi frena il fanno che ho appena reso stabile il mio 250...

Dre@mwe@ver
09-10-2009, 10:08
sono indeciso se aspettare un pò per vedere se rilasciano un bios che supporti questo 5000 oppure fregarmene bellamente :D anche perchè ne hanno rilasciato uno nuovo meno di un mese fa per i C3 e non vorrei ritardassero troppo (oppure se ne fregassero proprio di supportare questa cpu. e ci sarebbe anche da capirli se si escludono gli occatori chi se la piglia? :asd: ) questo fine settimana ho tempo di decidere, 50€ sono sempre 50€ :D

(grazie per gli "auguri" ;) devo fare un trapianto di midollo, abbastanza seria la cosa quindi :) )

Auguri jacopo! :)

Comunque questa CPU potrebbe davvero rivelarsi interessante...e io che pensavo fosse uno scarto! :D

Knukcles
09-10-2009, 10:12
Ma quanto dovrebbe costare questo 5000+?.....ma poi quando si sbloccherebbe avrebbe il molti sbloccato?.....perchè dgli screen di ieri sono saliti di bus mi pare.....

Mi associo agli auguri per jacopo;)
Pretendi il wifi all'ospedale o oganizzati con un portatile + modulo umts così ti teniamo "compagnia";)

Torpedo
09-10-2009, 10:17
Ma quanto dovrebbe costare questo 5000+?.....ma poi quando si sbloccherebbe avrebbe il molti sbloccato?.....perchè dgli screen di ieri sono saliti di bus mi pare.....

Mi associo agli auguri per jacopo;)
Pretendi il wifi all'ospedale o oganizzati con un portatile + modulo umts così ti teniamo "compagnia";)

Io l'ho visto online sui 46.90€ + s.s.

TheBestFix
09-10-2009, 10:21
Mi associo agli auguri per jacopo;)
Pretendi il wifi all'ospedale o oganizzati con un portatile + modulo umts così ti teniamo "compagnia";)

quoto, auguri anche da parte mia ;)

jacopo147
09-10-2009, 11:21
Ma quanto dovrebbe costare questo 5000+?.....ma poi quando si sbloccherebbe avrebbe il molti sbloccato?.....perchè dgli screen di ieri sono saliti di bus mi pare.....

Mi associo agli auguri per jacopo;)
Pretendi il wifi all'ospedale o oganizzati con un portatile + modulo umts così ti teniamo "compagnia";)

eheh ho già una vasta esperienza :D mi son fatto più di 8 mesi di ospedale nell'ultimo anno, l'ho quasi fuso il portatile e ho sempre seguito questo thread. per fortuna a milano le camere sono molto ben organizzate essendo a lunga degenza e sterili (contatti umani solo attraverso un vetro e con i medici quindi al limite della paranoia...) c'è sky e adsl in ogni stanza, avevo anche chiesto di poter portare il pc desktop ma dovendolo piazzare per terra creerebbe dei problemi d'igiene troppo grossi. però ho il permesso per il notebook, gli hd esterni con la mia videoteca e lo schermo 20" quindi questa volta non devo nemmeno regalare 40€ al mese alla tim :ciapet:
deciso, lo ordino sto procetto così magari mi diverto un pò in questi giorni, sale solo di bus ma se si sblocca a me basta che arrivi a 2500-2700 e ce la faccio tranquillamente con la ud4 (250x11= 2750mhz con ram a 1000mhz)

comunque le ultime strategie di vendita/marketing AMD mi lasciano stordito ultimamente, mi sembra che si stia facendo furbetta

@TUTTI:
grazie mille per "l'energia positiva", è sempre gradita ;)

Torpedo
09-10-2009, 11:40
Facci sapere Jacopo, perchè vorrei prenderlo anch'io...!

jacopo147
09-10-2009, 11:57
Facci sapere Jacopo, perchè vorrei prenderlo anch'io...!

purtroppo essendo venerdì l'ordine mi partirà fra 2 giorni mannaggia quindi dovrò aspettare un pò, però appena arriva posto tutto nel thread dell'overclock tranquillo.

capitan_crasy
09-10-2009, 12:04
@TUTTI:
grazie mille per "l'energia positiva", è sempre gradita ;)

E' soprattutto per questo che continuo a gestire questo thread!
Comunque sia ti sto vicino in quanto il marito di mia cugina sta guarendo dalla tua stessa malattia.
Anch'esso ha subito un trapianto di midollo ma per fortuna tutt'ora sta molto bene (non contando gli alti e bassi)...

jacopo147
09-10-2009, 12:21
E' soprattutto per questo che continuo a gestire questo thread!
Comunque sia ti sto vicino in quanto il marito di mia cugina sta guarendo dalla tua stessa malattia.
Anch'esso ha subito un trapianto di midollo ma per fortuna tutt'ora sta molto bene (non contando gli alti e bassi)...

è un pò come sentirsi a casa :) una distrazione piacevole dai problemi della vita. so di molti che hanno fatto il trapianto, sembra che bene o male poi la vita riprenda abbastanza bene e normalmente quindi sono ottimista e ti ringrazio :p

h1n6
09-10-2009, 12:29
@jacopo
un abbraccio forte anche da parte mia

@Knukcles
non è che ora vendi il 550 e prendi questo?:sofico:

Pihippo
09-10-2009, 12:34
sono indeciso se aspettare un pò per vedere se rilasciano un bios che supporti questo 5000 oppure fregarmene bellamente :D anche perchè ne hanno rilasciato uno nuovo meno di un mese fa per i C3 e non vorrei ritardassero troppo (oppure se ne fregassero proprio di supportare questa cpu. e ci sarebbe anche da capirli se si escludono gli occatori chi se la piglia? :asd: ) questo fine settimana ho tempo di decidere, 50€ sono sempre 50€ :D

(grazie per gli "auguri" ;) devo fare un trapianto di midollo, abbastanza seria la cosa quindi :) )

Ciao
Auguroni per l'intervento.

gianni1879
09-10-2009, 13:00
Jacopo

rinnovo gli auguri a nome dello staff e speriamo tutti in una tua pronta guarigione ;)

tienici informati

netcrusher
09-10-2009, 13:17
Anche io mi associo augurandoti una rapida guarigione, in gamba amico!!!

ale7750
09-10-2009, 13:18
E' soprattutto per questo che continuo a gestire questo thread!
Comunque sia ti sto vicino in quanto il marito di mia cugina sta guarendo dalla tua stessa malattia.
Anch'esso ha subito un trapianto di midollo ma per fortuna tutt'ora sta molto bene (non contando gli alti e bassi)...

è un pò come sentirsi a casa :) una distrazione piacevole dai problemi della vita. so di molti che hanno fatto il trapianto, sembra che bene o male poi la vita riprenda abbastanza bene e normalmente quindi sono ottimista e ti ringrazio :p

Jacopo

rinnovo gli auguri a nome dello staff e speriamo tutti in una tua pronta guarigione ;)
tienici informati

Siete dei grandi! Vi voglio bene a tutti!
Solidarietà per il nostro amico Jacopo, siamo tutti con te.

jrambo92
09-10-2009, 13:21
@jacopo147

Auguroni!!! :) :mano:

OEidolon
09-10-2009, 13:32
capitano...qua ci starebbe bene una bella gif per jacopo147 :D

FroZen
09-10-2009, 13:47
mmmmmmmmmmmmmm

sto 5000+ mi attizza......guarda caso ho una delle poche mobo con amd780g e southbridge 710 con ACC :D

dite che il caso di spendere sti 50€ per sto processore e sperare che si sblocchi tutto e passare il 5200+ sul serverino, oppure prendere per il serverino un vecchio 4200+ a 30€ e tenermi il 5200+? :rolleyes:

sicuramente anche solo a portarlo a 2,7 come il 5200+ di default sarebbe più performante, indipendentemente dai core sbloccabili....giusto?:mbe:

h1n6
09-10-2009, 13:55
mmmmmmmmmmmmmm

sto 5000+ mi attizza......guarda caso ho una delle poche mobo con amd780g e southbridge 710 con ACC :D

dite che il caso di spendere sti 50€ per sto processore e sperare che si sblocchi tutto e passare il 5200+ sul serverino, oppure prendere per il serverino un vecchio 4200+ a 30€ e tenermi il 5200+? :rolleyes:

sicuramente anche solo a portarlo a 2,7 come il 5200+ di default sarebbe più performante, indipendentemente dai core sbloccabili....giusto?:mbe:

se cmq devi spendere 30 euro per una cpu un po OLD a sto punto 10 15 euro in + non penso cambino la vita...

greeneye
09-10-2009, 14:02
Un grande in bocca al lupo per Jacopo.

Giovanni

jacopo147
09-10-2009, 14:03
ancora grazie mille a tutti, Staff compreso, per gli auguri.sono sinceramente commosso :)

capitano...qua ci starebbe bene una bella gif per jacopo147 :D

non esageriamo :asd: se la fa comunque la prendo buona come regalo di compleanno che manca poco :D

cpu ordinata, settimana prossima si vedrà, speriamo di aver più fortuna che col 7750

sicuramente anche solo a portarlo a 2,7 come il 5200+ di default sarebbe più performante, indipendentemente dai core sbloccabili....giusto?

essendo un K10 si, a parità di frequenza c'è un 15% in più di IPC se ben ricordo

^Robbie^
09-10-2009, 14:13
OT
Augurissimi jacopo
/OT

Byez!

FroZen
09-10-2009, 14:14
essendo un K10 si, a parità di frequenza c'è un 15% in più di IPC se ben ricordo

ok, lo ordino!!!!!!!!!

in bocca al lupo "quasi paisà"!!!!!!!! :D :D :D

esticbo
09-10-2009, 15:04
Auguri jacopo147

FroZen
09-10-2009, 15:04
maaaaaaaaaaaaaaaaaa ho letto un commento di un tizio che diceva che abilitando l'ACC non si è più in grado di rilevare le temperature di sistema.......ma è vero? :stordita:

jrambo92
09-10-2009, 15:18
maaaaaaaaaaaaaaaaaa ho letto un commento di un tizio che diceva che abilitando l'ACC non si è più in grado di rilevare le temperature di sistema.......ma è vero? :stordita:

A volte le rileva sbagliate, sopratutto con i 720 BE

lele.miky
09-10-2009, 15:34
capitato anche a me con 2 550BE, mi segna -256° :D

grande dissi stock :cool:

FroZen
09-10-2009, 15:51
capitato anche a me con 2 550BE, mi segna -256° :D

grande dissi stock :cool:

eheheheh minkia, all'azoto liquido gli fai un baffo.........che palle altre 40€ di fan controller con sonde per le temperature insomma.......:rolleyes:

jrambo92
09-10-2009, 15:55
eheheheh minkia, all'azoto liquido gli fai un baffo.........che palle altre 40€ di fan controller con sonde per le temperature insomma.......:rolleyes:

Se ti serve un quad prendilo senza pensarci... per tentare la fortuna esiste il Gratta e Vinci! :sofico:

h1n6
09-10-2009, 16:04
A quanto mi risulta anche senza sblocco le temp dei k10 nn sono affidabili al 100%...quindi...nel mio caso mi baso sui sensori della mobo perche mi danno temp piu verosimili rispetto alla temp ambientale

Xspazz
09-10-2009, 17:22
Ciao Jacopo.

Tantissimi auguri e in bocca al lupo :) e continua a frequentare il forum: non mollare! :D

unnilennium
09-10-2009, 17:43
sono indeciso se aspettare un pò per vedere se rilasciano un bios che supporti questo 5000 oppure fregarmene bellamente :D anche perchè ne hanno rilasciato uno nuovo meno di un mese fa per i C3 e non vorrei ritardassero troppo (oppure se ne fregassero proprio di supportare questa cpu. e ci sarebbe anche da capirli se si escludono gli occatori chi se la piglia? :asd: ) questo fine settimana ho tempo di decidere, 50€ sono sempre 50€ :D

(grazie per gli "auguri" ;) devo fare un trapianto di midollo, abbastanza seria la cosa quindi :) )

in bocca al lup carissimo, siamo tutti con te :)

unnilennium
09-10-2009, 17:44
auguri jacopone ! :mano:

Questa cpu da 50€ mi tenta non poco, ma mi frena il fanno che ho appena reso stabile il mio 250...

adesso che hai vinto una sfida, è ora di buttarsi sul nuovo processore, sennò dove sta il divertimento :muro: :muro: :Prrr:

X-Wanderer
09-10-2009, 20:06
auguroni anche da parte mia :) e che la "positività" di questo forum sia interamente con te :)
e complimenti a tutti per il thread :) e dun grande ciao a carlotto e capitan :)
(mo vado a leggerme l'articolo su forza 3... ma perchè non lo danno per pccccc!!!????)

Megakirops
09-10-2009, 20:21
@jacopo
auguri ;)

Torpedo
10-10-2009, 08:29
adesso che hai vinto una sfida, è ora di buttarsi sul nuovo processore, sennò dove sta il divertimento :muro: :muro: :Prrr:

:D

isomen
10-10-2009, 09:08
Auguroni a jacopo147

;) CIAUZ

wispo
10-10-2009, 11:45
sono indeciso se aspettare un pò per vedere se rilasciano un bios che supporti questo 5000 oppure fregarmene bellamente :D anche perchè ne hanno rilasciato uno nuovo meno di un mese fa per i C3 e non vorrei ritardassero troppo (oppure se ne fregassero proprio di supportare questa cpu. e ci sarebbe anche da capirli se si escludono gli occatori chi se la piglia? :asd: ) questo fine settimana ho tempo di decidere, 50€ sono sempre 50€ :D

(grazie per gli "auguri" ;) devo fare un trapianto di midollo, abbastanza seria la cosa quindi :) )

Auguri, bello..... :vicini:

roccia1234
10-10-2009, 11:49
tantissimi auguri e in bocca al lupo a jacopo147!!! :)

MonsterMash
10-10-2009, 11:53
Mi unisco anche io agli auguri di pronta guarigione, anche se questo genere di auguri preferisco sempre farli di persona, abbinati ad una stretta di mano ed una pacca sulla spalla :).

edik
10-10-2009, 12:17
mi hanno consigliato questa ventola per 720 amd phenom 2....Arctic Cooling Freezer 64...è silenziosa? ora ho quella standard...ne conoscete di piu silenziosi?

capitan_crasy
10-10-2009, 12:54
mi hanno consigliato questa ventola per 720 amd phenom 2....Arctic Cooling Freezer 64...è silenziosa? ora ho quella standard...ne conoscete di piu silenziosi?

Siamo OT...
Comunque sia il Freezer 64 è un ottimo dissipatore con un rapporto prezzo/prestazioni davvero notevole...
Per trovare le recensioni di molti dissipatori consulta questo sito (clicca qui) (http://www.frostytech.com/)

peppecbr
10-10-2009, 16:40
Mi unisco anche io agli auguri di pronta guarigione, anche se questo genere di auguri preferisco sempre farli di persona, abbinati ad una stretta di mano ed una pacca sulla spalla :).

quoto leggo molto e scrivo poco in questo th , ma gli auguri di pronta guarigione , non posso non farteli :) mi raccomando forza e coraggio ;)

jacopo147
10-10-2009, 17:16
ma a fine settembre non sarebbero dovuti uscire gli athlon x4 serie "e"? :confused: o ricordo male io?

ringrazio ancora tutti per la solidarietà :)

-Maxx-
10-10-2009, 17:18
sono indeciso se aspettare un pò per vedere se rilasciano un bios che supporti questo 5000 oppure fregarmene bellamente :D anche perchè ne hanno rilasciato uno nuovo meno di un mese fa per i C3 e non vorrei ritardassero troppo (oppure se ne fregassero proprio di supportare questa cpu. e ci sarebbe anche da capirli se si escludono gli occatori chi se la piglia? :asd: ) questo fine settimana ho tempo di decidere, 50€ sono sempre 50€ :D

(grazie per gli "auguri" ;) devo fare un trapianto di midollo, abbastanza seria la cosa quindi :) )

Ti faccio gli auguri per una pronta guarigione così tornerai presto a sbloccare CPU ;)

astroimager
10-10-2009, 20:14
Manco da un po' di giorni, e guarda te AMD che ti combina... ma quanti altri giocattolini ha intenzione di sfornare da qui a Natale? :oink:

AMD, perché tenti me, povero utente sprovvisto di ACC e di TDPO* per smanettare come si deve con queste amenità?!? :mad: :D

Se fossi matto, ordinerei una mobo AM2+ ACC ready già domani... vediamo verso fine mese... magari nel frattempo esce un Sempron C3 da 30 euro moddabile a Deneb x4 da 4.0 GHz ad aria... :asd:


Scherzi a parte, colgo l'occasione per aggiungermi agli auguri degli altri... forza Jacopo! ;)




* Tempo Disponibile di Paolo Oliva

Vash_85
10-10-2009, 21:28
Scusami per l'ot capitano, sai dove posso trovare informazioni riguardanti i drivers per sb amd 600/700 e il degrado prestazionale che si ha installandoli?

capitan_crasy
10-10-2009, 22:17
Scusami per l'ot capitano, sai dove posso trovare informazioni riguardanti i drivers per sb amd 600/700 e il degrado prestazionale che si ha installandoli?

SB700; clicca qui... (http://techreport.com/articles.x/14261/10)
SB600; clicca qui... (http://techreport.com/articles.x/13832/5)

peppecbr
10-10-2009, 23:38
ragazzi ma la mobo più economica micro atx con grafica integrata che ha la possibilità di sboccare questi procetti quale sarebbe? :mc: :muro:

MonsterMash
10-10-2009, 23:54
ragazzi ma la mobo più economica micro atx con grafica integrata che ha la possibilità di sboccare questi procetti quale sarebbe? :mc: :muro:

Ci sarebbe la DFI LANPARTY JR 790GX-M2RS, che però tanto economica non è (sui 130 euro).
Altre am2+ con sb750 in formato micro atx non ne ho trovate.

Edit: ho trovato anche la Biostar A785GE, ma in italia mi sa che non si trova facilmente.

Edit 2: come non detto, la Biostar monta l'sb710, che credo non supporti ACC

Knukcles
11-10-2009, 00:14
anche la asus fa microatx con 785g a "2lire"...

blackshard
11-10-2009, 00:15
Edit 2: come non detto, la Biostar monta l'sb710, che credo non supporti ACC

Ufficialmente l'sb710 supporta l'acc

peppecbr
11-10-2009, 08:00
Ci sarebbe la DFI LANPARTY JR 790GX-M2RS, che però tanto economica non è (sui 130 euro).
Altre am2+ con sb750 in formato micro atx non ne ho trovate.

Edit: ho trovato anche la Biostar A785GE, ma in italia mi sa che non si trova facilmente.

Edit 2: come non detto, la Biostar monta l'sb710, che credo non supporti ACC

anche la asus fa microatx con 785g a "2lire"...

Ufficialmente l'sb710 supporta l'acc

però non tutte hanno l'acc giusto? qualche nome? modello? so di asrock ed asus ma ho paura di prendere un modello che non sblocca..

capitan_crasy
11-10-2009, 09:20
X tutti:
Per i consigli sulle schede mamme ci sono i thread appositi...
SB710 supporta ACC ma non tutte le schede mamme abilitano questa possibilità causa reparto alimentazione economico; leggete attentamente le descrizioni dei modelli sui siti, oppure scaricate e cercate nei manuali le varie informazioni...

ma a fine settembre non sarebbero dovuti uscire gli athlon x4 serie "e"? :confused: o ricordo male io?

ringrazio ancora tutti per la solidarietà :)

A settembre sono usciti gli Athlon2 X4 620 e 630; la serie e dovrebbe uscire alla presentazione di Win 7 ovvero il 22 ottobre...

MonsterMash
11-10-2009, 09:27
Capitano, una domanda: ma ACC alla fin fine a che serve? A quanto ho letto in giro, ed anche dalle prove che ho fatto io stesso, abilitandolo non si aumentano ne' le prestazioni, ne' la capacità di OC (anzi, questa sembra calare).
Sembra quasi che AMD abbia inserito questa feature al solo scopo di permettere, a chi vuole giocarsi la fortuna, di tentare di sbloccare i core e la cache dormienti.

capitan_crasy
11-10-2009, 10:03
Capitano, una domanda: ma ACC alla fin fine a che serve? A quanto ho letto in giro, ed anche dalle prove che ho fatto io stesso, abilitandolo non si aumentano ne' le prestazioni, ne' la capacità di OC (anzi, questa sembra calare).
Sembra quasi che AMD abbia inserito questa feature al solo scopo di permettere, a chi vuole giocarsi la fortuna, di tentare di sbloccare i core e la cache dormienti.

ACC o "Advanced Clock Calibration" è la tecnologia AMD la quale si collega il southbridge (SB750/SB710) direttamente alla CPU per avere l'overclock automatico attraverso il programma AMD Overdriver.
La pratica di riattivare i core attraverso l'abilitazione del ACC è stata del tutto casuale provocato da un semplice BUG del BIOS (le prime riattivazioni si ottenevano per puro caso resettando di continuo il sistema finchè i core dormienti si riattivavano).
I primi tempi AMD ha imposto la correzione del BUG, ma poi grazie alla pubblicità creata attorno alla riattivazione dei core, ha accettato di buon grado la riattivazione di core e cache, lasciando però la responsabilità quest'opzione ai produttori di schede mamme; per ora mai una volta AMD stessa ha pubblicato slide ufficiali pubblicizzando questa pratica come motivo di marketing...

ozlacs
11-10-2009, 10:21
Capitano, una domanda: ma ACC alla fin fine a che serve? A quanto ho letto in giro, ed anche dalle prove che ho fatto io stesso, abilitandolo non si aumentano ne' le prestazioni, ne' la capacità di OC (anzi, questa sembra calare).
Sembra quasi che AMD abbia inserito questa feature al solo scopo di permettere, a chi vuole giocarsi la fortuna, di tentare di sbloccare i core e la cache dormienti.

a me invece l'ACC ha dato tanto con l'attuale 9850 e la M4A79.
senza mi murava intorno ai 3.2, abilitandolo su auto c'ho preso i 3.7 :D

forse è inutile per i Phenom II, questo si, d'altronde era stato pensato per le scarse prestazioni in oc dei Phenom I

TheBestFix
11-10-2009, 10:37
a me invece l'ACC ha dato tanto con l'attuale 9850 e la M4A79.
senza mi murava intorno ai 3.2, abilitandolo su auto c'ho preso i 3.7 :D

forse è inutile per i Phenom II, questo si, d'altronde era stato pensato per le scarse prestazioni in oc dei Phenom I

in effetti era nato per i phenom I, consentiva di spostare il muro di overclock di 200-400mhz

MonsterMash
11-10-2009, 10:59
Ok, come non detto :D.

ozlacs
11-10-2009, 11:40
in effetti era nato per i phenom I, consentiva di spostare il muro di overclock di 200-400mhz

o me lo fai un favore? editi il quote e mi togli la h davanti alla a? :D

Spitfire84
11-10-2009, 12:02
Tanti auguri Jacopo. :)

isomen
11-10-2009, 12:55
ragazzi ma la mobo più economica micro atx con grafica integrata che ha la possibilità di sboccare questi procetti quale sarebbe? :mc: :muro:

Alcune asus, con relativa versione del bios, che sbloccano i core:

http://img376.imageshack.us/img376/6135/asussbloccacore.th.jpg (http://img376.imageshack.us/i/asussbloccacore.jpg/)

;) CIAUZ

gravola
12-10-2009, 00:41
ragazzi...scusate...
Mi sembra di aver letto che le MSI non hanno il supporto all'ACC giusto???

FroZen
12-10-2009, 10:22
io ho una asrock con SB710 che ha l'ACC (modello con 780g)...........in settimana forse mi arriva l'AthlonX2 patacca 5000+ da 45nm.......sperando si sblocchi totalmente in modo di passare la mia CPU attuale al serverino che è moribondo per la mobo guasta...intanto devo aggiornare il BIOS che altrimenti l'ACC me lo scordo :D

greeneye
12-10-2009, 14:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29244105&postcount=23

E' bello leggere commenti così approfonditi, sinceramente. La cosa che mi farà ancor più piacere sarà leggere entro martedì prossimo che hwupgrade da nvidiaupgrade si sarà trasformata in amdupgrade: tra domani e martedì della prossima settimana scadono 3 embarghi di prodotto AMD, con conseguenti articoli da parte nostra.

Capitano sai qualcosa di questo annuncio di Corsini, che cosa bollirà in pentola?

greeneye
12-10-2009, 14:19
Uno dovrebbe essere la presentazione della 5870X2 ma gli altri 2 potrebbero riguardare le cpu ...

h1n6
12-10-2009, 14:20
di sicuro tra i 3 prodotti ci sono le schede video HD57XX:sofico:

capitan_crasy
12-10-2009, 14:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29244105&postcount=23



Capitano sai qualcosa di questo annuncio di Corsini, che cosa bollirà in pentola?

Niente di particolarmente eclatante...
Secondo alcune voci AMD prevede l'uscita, in questo mese, delle CPU AThlon2 X3 e delle CPU Athlon2 X4 con TDP 65W...

greeneye
12-10-2009, 14:32
E io che mi ero illuso (exa-core ........)

FroZen
12-10-2009, 14:32
azzardo 5870x2, 5770 e le nuove cpu athlon2 x3 e x4 :stordita:

OEidolon
12-10-2009, 14:40
io voto per una preview dei phenomII C3 :D

capitan_crasy
12-10-2009, 14:44
E io che mi ero illuso (exa-core ........)

Fino ad oggi non si e ancora visto una sola prova di un core Thuban funzionante...
La mia ipotesi è: minimo Q1 2010 per il 6 core desktop e dicembre per il 965 C3...

Corona-Extra
12-10-2009, 14:58
salve

secondo voi è valido il Phenom 905e?
sto cercando una cpu da 65w per assemblare un cpu che deve essere silenzioso e dai consumi limitati.

grazie

capitan_crasy
12-10-2009, 15:04
salve

secondo voi è valido il Phenom 905e?
sto cercando una cpu da 65w per assemblare un cpu che deve essere silenzioso e dai consumi limitati.

grazie

Per i consigli sugli acquisti clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)

TheBestFix
12-10-2009, 15:34
ma quale esacore voglio il c3 ! (mi accontento di un dual core +2 sbloccabili :D )

p.s. quasi dimenticavo e che superi il muro dei 4 ghz ad aria :sofico: (a voltaggi umani)

FroZen
12-10-2009, 16:09
scusate ed un nuovo die che rivoluzione apporterebbe?qualche mhz in più per overcloccatori?

OEidolon
12-10-2009, 16:15
ma quale esacore voglio il c3 ! (mi accontento di un dual core +2 sbloccabili :D )

p.s. quasi dimenticavo e che superi il muro dei 4 ghz ad aria :sofico: (a voltaggi umani)

siamo almeno in due :D

cmq dai primi screen del x2 555 col c3 si va al galoppo, i 4gigi sono roba vecchia :sofico:

capitan_crasy
12-10-2009, 17:58
scusate ed un nuovo die che rivoluzione apporterebbe?qualche mhz in più per overcloccatori?

Lo step C3 oltre ad apportare la correzione del BUG sui 4 banchi memoria DDR3 @ 1333Mhz dovrebbe avere qualche punto in più sull'overclock...

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29152700&postcount=14217)

sonnet
12-10-2009, 18:52
Qualcuno sa se il nuovo chipset 785g supporta l'IOMMU?
Da quello che ho capito leggendo in rete, i nuovi chipset server AMD sono basati sul chipset 785G. I primi supportano sicuramente l'IOMMU, mentre sul 785G non ho trovato nessuna conferma. Qualcuno e' in grado di chiarire?

FroZen
13-10-2009, 14:33
Se ti serve un quad prendilo senza pensarci... per tentare la fortuna esiste il Gratta e Vinci! :sofico:

tornando a bomba sul athlonX2 5000+ "deneb", dai pochi test che stanno facendo su sto processore sembrerebbe che una volta riattivati tutti i core questo non si occi molto...bisogna dare svalangate di Volt e non si hanno frequenze invidiabili (es. un tizio lo ha portato a 263x11 con 1,5V :mbe: ).......visto che un quad non mi sarebbe tanto utile in quelle condizioni, penso che lo terrò dual e punterò ad occarlo al massimo..........una cosa: dicono che il molti a 11 è fisso, ma il mio 5200+ brisbane non è BE ma fino a 13,5 di molti il bios me lo lascia mettere...mi sto eprdendo qualcosa?:stordita:

capitan_crasy
13-10-2009, 14:36
Sembra proprio che alcuni Athlon2 X3, modelli di prossima uscita, ci sarà la possibilità di riattivare sia la cache L3, sia il 4 core dormiente.
In questo caso un Athlon2 X3 425 @ 2.70Ghz diventa un Phenom2 X4:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091013152723_40742d51-6309-4ba4-ac2b-9e7178c9c2be.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091013152922_5eeecd9d-a9ff-4170-8706-4bba22d76f3b.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091013152845_603cd37c-2645-42ac-b4e9-293faab42470.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091013152947_9b485912-73d0-4d87-89f1-51cf5e1eaf5c.jpg

Come al solito questo è possibile grazie al ACC della scheda mamma abbinato ad una CPU con core Deneb di origine.
Come succederà con le CPU Athlon2 X4 la percentuale di Deneb camuffati andrà a sparire col tempo, lasciando completamente il posto al core Rana (core Propus con un core spento e senza L3 a livello fisico)...

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=7154)

jrambo92
13-10-2009, 14:44
tornando a bomba sul athlonX2 5000+ "deneb", dai pochi test che stanno facendo su sto processore sembrerebbe che una volta riattivati tutti i core questo non si occi molto...bisogna dare svalangate di Volt e non si hanno frequenze invidiabili (es. un tizio lo ha portato a 263x11 con 1,5V :mbe: ).......visto che un quad non mi sarebbe tanto utile in quelle condizioni, penso che lo terrò dual e punterò ad occarlo al massimo..........

Infatti volevo dirti di prendere direttamente un quad... forse mi sono espresso male.
Ma se comunque non lo sfrutteresti è consigliabile un dual...

FroZen
13-10-2009, 14:47
Infatti volevo dirti di prendere direttamente un quad... forse mi sono espresso male.
Ma se comunque non lo sfrutteresti è consigliabile un dual...

ah ecco, si non si era capito una sega dal tuo commento :D

mmmmmmmmm ma la storia del molti bloccato? non mi sembravano affatto sprovveduti i tipi di cui ho letto le prove di OC sul 5000+ 45nm............:rolleyes: sono arcisicuro che il mio 5200+ brisbane non sia BE e allora perchè mi permette di variare come voglio il molti?

jrambo92
13-10-2009, 14:49
ah ecco, si non si era capito una sega dal tuo commento :D

:cry: :D

mmmmmmmmm ma la storia del molti bloccato? non mi sembravano affatto sprovveduti i tipi di cui ho letto le prove di OC sul 5000+ 45nm............:rolleyes: sono arcisicuro che il mio 5200+ brisbane non sia BE e allora perchè mi permette di variare come voglio il molti?

È bloccato solo verso l'alto

jacopo147
13-10-2009, 14:53
tornando a bomba sul athlonX2 5000+ "deneb", dai pochi test che stanno facendo su sto processore sembrerebbe che una volta riattivati tutti i core questo non si occi molto...bisogna dare svalangate di Volt e non si hanno frequenze invidiabili (es. un tizio lo ha portato a 263x11 con 1,5V :mbe: ).......visto che un quad non mi sarebbe tanto utile in quelle condizioni, penso che lo terrò dual e punterò ad occarlo al massimo..........una cosa: dicono che il molti a 11 è fisso, ma il mio 5200+ brisbane non è BE ma fino a 13,5 di molti il bios me lo lascia mettere...mi sto eprdendo qualcosa?:stordita:

forse perchè 13,5 è il molti def del 5200+ :D

FroZen
13-10-2009, 15:00
forse perchè 13,5 è il molti def del 5200+ :D

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ecco dove mi sono perso :fagiano:

quindi con le ram scrause che ho mi sono sparato nei maroni...speriamo solo che regga un po' il bus alto...:rolleyes: ehm, come ai tempi degli athlon xp, non si riesce a spennellare da qualche parte e sbloccarlo? :D

jacopo147
13-10-2009, 15:20
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ecco dove mi sono perso :fagiano:

quindi con le ram scrause che ho mi sono sparato nei maroni...speriamo solo che regga un po' il bus alto...:rolleyes: ehm, come ai tempi degli athlon xp, non si riesce a spennellare da qualche parte e sbloccarlo? :D

purtroppo no :D

FroZen
13-10-2009, 15:22
purtroppo no :D

vabbè........46€ :rolleyes: allora se non mi ammazza troppo le temp del PC lo tengo X4.............bassa frequenza ma 4 core almeno......

GUARDIAN 77
13-10-2009, 15:28
ciao,
cosa ne pensate del phenom x4 9650, fino a ieri sera avevo su un athlon 6400 che ha smesso di vivere e oggi il "mio" negoziante aveva come massimo solo questo quad.

per non restare senza pc una settimana (ho anche il portatile in assistenza) l'ho preso.


nei benckmark vado meglio, ma nei giochi ancora non ho avuto tempo di testarlo.

che mi dite?:)

jacopo147
13-10-2009, 15:29
vabbè........46€ :rolleyes: allora se non mi ammazza troppo le temp del PC lo tengo X4.............bassa frequenza ma 4 core almeno......

dipende dall'utilizzo che ne fai.. se per esempio giochi meglio x2 a 3200 che x4 a 2500... se come me hai aperto millemila cose contemporaneamente meglio un x4 a 2500 che un x2 a 3500 e così via :)

MonsterMash
13-10-2009, 15:32
ciao,
cosa ne pensate del phenom x4 9650, fino a ieri sera avevo su un athlon 6400 che ha smesso di vivere e oggi il "mio" negoziante aveva come massimo solo questo quad.

per non restare senza pc una settimana (ho anche il portatile in assistenza) l'ho preso.


nei benckmark vado meglio, ma nei giochi ancora non ho avuto tempo di testarlo.

che mi dite?:)

La cpu è un vecchio phenom 1 a 65nm, e con soli 2 mb di l3.
E' più lento dei nuovi deneb, e sale poco in OC. In compenso però consuma e scalda parecchio, ed ha una frequenza molto bassa (2300mhz, se non ricordo male).
Secondo me come cpu ponte per pochi giorni avresti fatto meglio a prendere la più economica che aveva, e comprare online una cpu quad core deneb ;).

Trokji
13-10-2009, 15:33
E' ancora il 620X4 il procio che posso acqusitare? che possibilità ho (in %) di sbloccare la L3?? :confused: :confused: :confused:

GUARDIAN 77
13-10-2009, 15:37
La cpu è un vecchio phenom 1 a 65nm, e con soli 2 mb di l3.
E' più lento dei nuovi deneb, e sale poco in OC. In compenso però consuma e scalda parecchio, ed ha una frequenza molto bassa (2300mhz, se non ricordo male).
Secondo me come cpu ponte per pochi giorni avresti fatto meglio a prendere la più economica che aveva, e comprare online una cpu quad core deneb ;).
insomma, non scalda tanto .
anzi ti posso dire che la mia testa da oggi è a riposo:D
in idle sta massimo a 30 gradi, il 6400 era un forno e anche il 6000 che avevo prima stava a 57 in idle:)

-Maxx-
13-10-2009, 15:59
tornando a bomba sul athlonX2 5000+ "deneb", dai pochi test che stanno facendo su sto processore sembrerebbe che una volta riattivati tutti i core questo non si occi molto...bisogna dare svalangate di Volt e non si hanno frequenze invidiabili (es. un tizio lo ha portato a 263x11 con 1,5V :mbe: ).......visto che un quad non mi sarebbe tanto utile in quelle condizioni, penso che lo terrò dual e punterò ad occarlo al massimo..........una cosa: dicono che il molti a 11 è fisso, ma il mio 5200+ brisbane non è BE ma fino a 13,5 di molti il bios me lo lascia mettere...mi sto eprdendo qualcosa?:stordita:

Mi sembra abbastanza normale per uno scarto dello scarto dei Deneb :sofico:

-Maxx-
13-10-2009, 16:03
Sembra proprio che alcuni Athlon2 X3, modelli di prossima uscita, ci sarà la possibilità di riattivare sia la cache L3, sia il 4 core dormiente.
In questo caso un Athlon2 X3 425 @ 2.70Ghz diventa un Phenom2 X4:

cut

Come al solito questo è possibile grazie al ACC della scheda mamma abbinato ad una CPU con core Deneb di origine.
Come succederà con le CPU Athlon2 X4 la percentuale di Deneb camuffati andrà a sparire col tempo, lasciando completamente il posto al core Rana (core Propus con un core spento e senza L3 a livello fisico)...

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=7154)

Hai capito che ci saranno pure gli Athlon II X3 con sorpresina di Pasqua incorporata! :D

MonsterMash
13-10-2009, 16:06
insomma, non scalda tanto .
anzi ti posso dire che la mia testa da oggi è a riposo:D
in idle sta massimo a 30 gradi, il 6400 era un forno e anche il 6000 che avevo prima stava a 57 in idle:)

Si, in effetti avevo dimenticato che venivi da un 6400+, che era effettivamente un fornetto :D.
Sarebbe stato più giusto scrivere: consuma e scalda parecchio, se confrontato ai deneb, nonostante la frequenza più bassa.

peppecbr
13-10-2009, 22:52
chiedo venia ho letto la guida per far partire k10stat in automatico su seven/vista e tutto fila liscio . avendo il dual boot su xp questa procedura come va fatta? come mai non viene spiegato?

capitan_crasy
13-10-2009, 23:29
chiedo venia ho letto la guida per far partire k10stat in automatico su seven/vista e tutto fila liscio . avendo il dual boot su xp questa procedura come va fatta? come mai non viene spiegato?

Perchè XP mi sta sulle scatole!:O
:D
Devo aver cancellato la procedura per sbaglio...
Comunque sia crea un nuovo collegamento ( tasto destro del mouse "crea collegamento" )
Inserire la posizione dove si trova K10Stat.exe e aggiungere queste opzioni:

C:/XXXXXX/k10stat.exe -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow.

Una volta creato il collegamento copiatelo nella cartella "esecuzione automatica" se volete che k10stat parta ad ogni avvio di Windows XP...

capitan_crasy
14-10-2009, 08:47
Ho delle date sulla presunta uscita del Phenom2 965 C3 125W:
Qualche giorno fa la data più probabile era il mese di dicembre; oggi invece si parla dell' 11 al 14 novembre, mentre l'Athlon2 X3 rimane previsto per i giorni 20/22 ottobre...

Major Clock
14-10-2009, 09:28
In un articolo di toms di parecchi mesi fa si faceva riferimento ai limiti in oc dei phenom II X3/X4 sbloccati (4° core per gli X3 o L3 per gli X4).
In estrema sintesi si diceva che un X3 720 BE col 4° core sbloccato era stabile fino ai 3.4gigi massimo, meglio se 3.2, mentre da varie fonti ho letto che tenendo i 3 core "standard" si arriva facilemnte a 3.6/3.7 gigi e oltre smanettando un po' i anche i voltaggi.

La domanda sorge spontanea: per un uso multimediale/gaming/grafica3d/compilazione conviene lo sblocco del 4° core + oc moderato o tenere i 3 di base + oc spinto? :wtf:

Trokji
14-10-2009, 09:36
In un articolo di toms di parecchi mesi fa si faceva riferimento ai limiti in oc dei phenom II X3/X4 sbloccati (4° core per gli X3 o L3 per gli X4).
In estrema sintesi si diceva che un X3 720 BE col 4° core sbloccato era stabile fino ai 3.4gigi massimo, meglio se 3.2, mentre da varie fonti ho letto che tenendo i 3 core "standard" si arriva facilemnte a 3.6/3.7 gigi e oltre smanettando un po' i anche i voltaggi.

La domanda sorge spontanea: per un uso multimediale/gaming/grafica3d/compilazione conviene lo sblocco del 4° core + oc moderato o tenere i 3 di base + oc spinto? :wtf:

Se la differenza è solo 0,2 ghz conviene il core in più.
Altra soluzione sarebbe però cloccare diversamente i vari cores.. magari quello sbloccato sale meno degli altri :)

capitan_crasy
14-10-2009, 09:49
In un articolo di toms di parecchi mesi fa si faceva riferimento ai limiti in oc dei phenom II X3/X4 sbloccati (4° core per gli X3 o L3 per gli X4).
In estrema sintesi si diceva che un X3 720 BE col 4° core sbloccato era stabile fino ai 3.4gigi massimo, meglio se 3.2, mentre da varie fonti ho letto che tenendo i 3 core "standard" si arriva facilemnte a 3.6/3.7 gigi e oltre smanettando un po' i anche i voltaggi.

La domanda sorge spontanea: per un uso multimediale/gaming/grafica3d/compilazione conviene lo sblocco del 4° core + oc moderato o tenere i 3 di base + oc spinto? :wtf:

Bisogna ricordarsi che AMD ha disattivato i core e/o cache L3 non perchè la CPU li stava particolarmente antipatica, ma perchè durante il testing le parti in questione sono risultate "difettose".
Come ho già detto e ridetto non cè nessuna garanzia che una CPU con core/L3 rianimate sia una CPU stabile e che questa pratica di negromanzia silicica (:asd:) non deriva da AMD da un BUG del bios sull'opzione ACC creato e sviluppato dai produttori di schede mamme...

Trokji
14-10-2009, 10:11
Bisogna ricordarsi che AMD ha disattivato i core e/o cache L3 non perchè la CPU li stava particolarmente antipatica, ma perchè durante il testing le parti in questione sono risultate "difettose".
Come ho già detto e ridetto non cè nessuna garanzia che una CPU con core/L3 rianimate sia una CPU stabile e che questa pratica di negromanzia silicica (:asd:) non deriva da AMD da un BUG del bios sull'opzione ACC creato e sviluppato dai produttori di schede mamme...

Vabè ma non è detto sia sempre così.
Magari loro devono sviluppare X processori di un certo tipo (senza L3 per esempio) e se hanno processori con L3 funzionante in eccesso magari su qualcuno la disattivano.. in questo modo ovviamentei l problema dell'instabilità non ci sarebbe

Major Clock
14-10-2009, 10:12
già, il 4° core non è detto che si sblocchi e se si sblocca bisogna vedere quanto è messo male. in ogni caso la domanda la facevo dando come sottinteso che lo sblocco fosse avvenuto con successo e che almeno alle frequenze base la stabilità del sistema fosse del tutto normale (temperature comprese).

in ogni caso credo che i 4 core diano un notevole "aiutino" in certe situazioni, vedi compilazione di sorgenti e rendering, ma nel computo complessivo delle applicazioni di uso quotidiano che fanno veramente uso dei multicore non credo si superi neanche lontanamente il 50% (onestamente direi più un 10-20%, parlo di uso del pc non professionale e non specifico, come detto prima), quindi in linea di massima a scatola chiusa sarei più propenso a tenermene 3 e martellarli a dovere........... però......... chissà :fiufiu:

Spitfire84
14-10-2009, 10:15
Perchè XP mi sta sulle scatole!:O
:D
Devo aver cancellato la procedura per sbaglio...
Comunque sia crea un nuovo collegamento ( tasto destro del mouse "crea collegamento" )
Inserire la posizione dove si trova K10Stat.exe e aggiungere queste opzioni:

C:/XXXXXX/k10stat.exe -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow.

Una volta creato il collegamento copiatelo nella cartella "esecuzione automatica" se volete che k10stat parta ad ogni avvio di Windows XP...

A me su Win7 funziona solo questa procedura..con l'altra non va..

capitan_crasy
14-10-2009, 10:26
Vabè ma non è detto sia sempre così.
Magari loro devono sviluppare X processori di un certo tipo (senza L3 per esempio) e se hanno processori con L3 funzionante in eccesso magari su qualcuno la disattivano.. in questo modo ovviamentei l problema dell'instabilità non ci sarebbe

AMD non butta silicio funzionante!
Un wafer K10 gli costa migliaia di dollari e nessuno gli ritira gli eventuali difetti; ecco perchè AMD si è inventata gli X3 e gli X2 derivanti dal core Deneb!
Per farti un esempio e' assolutamente inutile vendere i 5000+ K10 a 40$ quando perdi oltre i 50% del silicio; ma se questo 50% risulta difettoso ecco a voi una nuova CPU.
AMD sta sfruttando al massimo la produttività dei Wafer; tutti gli scarti qualche anno fa erano destinati a triste destino; oggi tali avanzi rappresentano i Phenom2 serie 900 X3/X2, 800 X4 e in breve parte degli Athlon2 X4/X3...

jacopo147
14-10-2009, 10:49
Ho delle date sulla presunta uscita del Phenom2 965 C3 125W:
Qualche giorno fa la data più probabile era il mese di dicembre; oggi invece si parla dell' 11 al 14 novembre, mentre l'Athlon2 X3 rimane previsto per i giorni 20/22 ottobre...

ci si può già fare un idea dei prezzi di lancio comunque (almeno degli x3) su eprezzo sono già comparsi anche se non disponibili ovviamente.

capitan_crasy
14-10-2009, 10:56
ci si può già fare un idea dei prezzi di lancio comunque (almeno degli x3) su eprezzo sono già comparsi anche se non disponibili ovviamente.

Il 965 C3 è in preordine allo stesso prezzo del 965 C2.
Gli Athlon2 X3 435 (2.90Ghz) sono venduti a $97, mentre gli Athlon2 X3 425 li danno per $85 (entrambi non disponibili, ma ordinabili)

Milotto
14-10-2009, 11:16
In un articolo di toms di parecchi mesi fa si faceva riferimento ai limiti in oc dei phenom II X3/X4 sbloccati (4° core per gli X3 o L3 per gli X4).
In estrema sintesi si diceva che un X3 720 BE col 4° core sbloccato era stabile fino ai 3.4gigi massimo, meglio se 3.2, mentre da varie fonti ho letto che tenendo i 3 core "standard" si arriva facilemnte a 3.6/3.7 gigi e oltre smanettando un po' i anche i voltaggi.

La domanda sorge spontanea: per un uso multimediale/gaming/grafica3d/compilazione conviene lo sblocco del 4° core + oc moderato o tenere i 3 di base + oc spinto? :wtf:

IMHO il gaming, per quanto riguardo lo sfruttamento dei quad, vive ancora una fase interlocutaria...siamo all'inizio!
Meglio 2 o 3 core a frequenza maggiore piuttosto che 4 a frequenza inferiore..:)

jacopo147
14-10-2009, 11:16
Il 965 C3 è in preordine allo stesso prezzo del 965 C2.
Gli Athlon2 X3 435 (2.90Ghz) sono venduti a $97, mentre gli Athlon2 X3 425 li danno per $85 (entrambi non disponibili, ma ordinabili)

beh allora non siam o troppo distanti, il 435 sta a 85€ mentre il 405e arriva a 99€

Vash_85
14-10-2009, 11:51
Tempo fa avevo letto degli athlonII x2 255@3.1ghz e 260@3.2ghz ...se ne sa niente per quanto riguarda le uscite?:confused:

-Maxx-
14-10-2009, 13:05
Sono daccordo, erano appena usciti i primi quad Intel quando dissi che non aveva senso prendersene uno per giocare, perché non sarebbe durato tanto da vedersi sfruttato nei giochi (tant'è che chi prese un Q6600 al tempo dicendo che così sarebbe stato future proof per i giochi lo ha già cambiato o lo cambierà prima che ciò accada).

Per ora rimango con l'E3110@4GHz proprio per questo, avrò tutto il tempo di aspettare entrambe le nuove architetture prima che sia necessario, e non è detto che lo sarà nemmeno a quel punto...

Che è l'equivalente Xeon del Core 2 Duo E8400 giusto? :)

jack"the ripper"
14-10-2009, 19:39
Ottima notiziaa:D

capitan_crasy
14-10-2009, 20:15
Non necessariamente. AMD non fa più design e produzione, ma solo design, quindi che il nodo sia pronto nel Q2 non significa che ci saranno già i prodotti sul mercato ;)

Esatto, inoltre GF prevede la produzione in volumi entro il Q3 2009, che tradotto in CPU 32nm AMD sul mercato significa entro la fine del 2010 (ovviamente deve andare bene tutto).

Ad ogni modo Magny-Cours è Q1.

Si ma sono CPU a 45nm...

jack"the ripper"
14-10-2009, 22:54
Quindi ci teniamo lo step C3 fino ai 32 nm?

capitan_crasy
14-10-2009, 22:58
Quindi ci teniamo lo step C3 fino ai 32 nm?

Direi di no...
Al 99% Thuban sarà uno step D; con questo step AMD potrebbe produrre anche i Quad core basati sul core Lisbon...

Cico the SSJ
14-10-2009, 23:01
Finalmente sono passato a un phenom2 anche io.. ma è normale che dopo essere passato da un x2 a un phenomII, Vista continui a vedermi 2 solo core? stassa cosa amdoverdrive...

capitan_crasy
14-10-2009, 23:12
Finalmente sono passato a un phenom2 anche io.. ma è normale che dopo essere passato da un x2 a un phenomII, Vista continui a vedermi 2 solo core? stassa cosa amdoverdrive...

Dipende...
Se hai acquistato un Phenom2 X2 serie 500 è normale, altrimenti se hai un Quad core cè qualcosa che non va...

Cico the SSJ
14-10-2009, 23:21
no no, un 940.. (che poi una volta i blackedition non erano senza dissy? )

l'unica cosa mi son dimenticato di togliere il dual core optimizer prima di cambiare cpu. e ho fatto un boot così.. poi l'ho tolto ma non è cambiato molto.

Spitfire84
15-10-2009, 08:22
no no, un 940.. (che poi una volta i blackedition non erano senza dissy? )

l'unica cosa mi son dimenticato di togliere il dual core optimizer prima di cambiare cpu. e ho fatto un boot così.. poi l'ho tolto ma non è cambiato molto.

in questi casi un bel "format c:" male non fa.. ;)

jrambo92
15-10-2009, 08:24
in questi casi un bel "format c:" male non fa.. ;)

quoto

bjt2
15-10-2009, 08:35
Direi di no...
Al 99% Thuban sarà uno step D; con questo step AMD potrebbe produrre anche i Quad core basati sul core Lisbon...

Comunque su questo numero di PC Professionale ci sono test esaustivi di moduli DDR3 dual e triple channel. Gli stessi moduli, che sui Phenom arrivano a massimo 1700-1800 MHz in OC, su Nehalem e in triple channel arrivano a oltre 2 GHz. Questo significa anche che il NB del Nehalem arriva oltre i 4GHz... Se AMD non migliora il controller della memoria e il NB, non si va da nessuna parte...

capitan_crasy
15-10-2009, 08:36
no no, un 940.. (che poi una volta i blackedition non erano senza dissy? )

l'unica cosa mi son dimenticato di togliere il dual core optimizer prima di cambiare cpu. e ho fatto un boot così.. poi l'ho tolto ma non è cambiato molto.

Dunque:
1) Se non l'hai ancora fatto un bel clear Cmos
2) Il dual core optimizer non fa installato MAI su Vista/Seven, ma solo su XP
3) Un bel formattone riparatore è un toccasana per risolvere i problemi
4) Non ci sono driver supplementari da installare per le CPU Phenom2 e sistemi operativi come Vista o Seven...

mtk
15-10-2009, 08:38
Finalmente sono passato a un phenom2 anche io.. ma è normale che dopo essere passato da un x2 a un phenomII, Vista continui a vedermi 2 solo core? stassa cosa amdoverdrive...

non conosco la tua mobo,ma il bios supporta i nuovi proci?o non l hai mai aggiornato?

oclla
15-10-2009, 09:00
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il sistema con un Phenom 9850 BE e mobo Gigabyte, scoprendo tristemente che il fido RMClock non funziona sui Phenom..
Il Cool&Quiet non l'ho mai utilizzato, anche perchè non sono mai riuscito a capire come attivarlo. In bios è attivo, ho scaricato i driver.. smanettato sulle impostazioni risparmio energetico di win.. niente da fare.

E' un gran peccato, il bello del BE (in teoria, se funzionasse RMClock) è che potrei spaziare da 1GHz a 3 in allegria.. invece nulla.

Ho provato il K10Stat.. ma è incomprensibile

Consigli?

ale7750
15-10-2009, 09:23
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il sistema con un Phenom 9850 BE e mobo Gigabyte, scoprendo tristemente che il fido RMClock non funziona sui Phenom..
Il Cool&Quiet non l'ho mai utilizzato, anche perchè non sono mai riuscito a capire come attivarlo. In bios è attivo, ho scaricato i driver.. smanettato sulle impostazioni risparmio energetico di win.. niente da fare.

E' un gran peccato, il bello del BE (in teoria, se funzionasse RMClock) è che potrei spaziare da 1GHz a 3 in allegria.. invece nulla.

Ho provato il K10Stat.. ma è incomprensibile

Consigli?

Ma che stai a dire? :doh:
BE significa molti sbloccato, quindi lo vari dal bios.
C&Q lo puoi anche disattivare, vai di k10stat, è tutto tranne che incomprensibile! RMClock non funziona sui k10.
Nella prima pagina trovi tutte le informazioni che ti servono. ;)

oclla
15-10-2009, 09:27
Ma che stai a dire? :doh:
BE significa molti sbloccato, quindi lo vari dal bios.
C&Q lo puoi anche disattivare, vai di k10stat, è tutto tranne che incomprensibile! RMClock non funziona sui k10.
Nella prima pagina trovi tutte le informazioni che ti servono. ;)

Intendo variare il clock dinamicamente... :rolleyes:
E proprio perchè è sbloccato posso variare dal minimo al massimo senza un bus estremo come avevo prima con l'opteron.
Il K10stat mi rilevava 2400Mhz invece di 3GHz, per cominciare..

jrambo92
15-10-2009, 09:29
Il K10stat mi rilevava 2400Mhz invece di 3GHz, per cominciare..

Perchè non rileva i cambiamenti di bus, comunque è tutto tranne che incomprensibile basta perderci un po' di tempo.

ale7750
15-10-2009, 09:45
Intendo variare il clock dinamicamente... :rolleyes:
E proprio perchè è sbloccato posso variare dal minimo al massimo senza un bus estremo come avevo prima con l'opteron.
Il K10stat mi rilevava 2400Mhz invece di 3GHz, per cominciare..

Io ti consiglio di impostare la frequenza max da bios tramite molti, con relativo innalzamento vcore, e poi tramite k10stat ti crei i pstate per il risparmio energetico.
Il bus lascialo def, almeno che vuoi intervenire anche sulle memorie.

Cico the SSJ
15-10-2009, 10:01
non conosco la tua mobo,ma il bios supporta i nuovi proci?o non l hai mai aggiornato?

m3a79-t
bios aggiornato all'ultima release prima del cambio cpu.
ovviamente ho ricaricato i parametri default.
Stasera al ritorno dal lavoro proverò comunque a fare un clear cmos, anche se presumo non sia li il problema. dopodichè farò un' installazione di prova nuova nuova su un altro hd (non mi va di formattare tutto e poi magari è la cpu fallata)
La cosa strana è che se vado in gestione risorse sotto cpu vede 4 core
mentre in taskmanager e in aod 2 core (3 e 4) sono completamente inesistenti.

oclla
15-10-2009, 10:08
Io ti consiglio di impostare la frequenza max da bios tramite molti, con relativo innalzamento vcore, e poi tramite k10stat ti crei i pstate per il risparmio energetico.
Il bus lascialo def, almeno che vuoi intervenire anche sulle memorie.

Infatti, sto a default di bus, anche perchè è la mia prima esperienza con le ddr2 e ancora non le ho capite molto (anche passare da una DFI alla Gigabyte mi lascia un po spaesato..).
Questa sera mi metterò a giocare un po con il programmino :)

Knukcles
15-10-2009, 10:59
Io non capisco proprio perche' usare un software quando il CnQ funziona benissimo... :confused:
Certo sto' parlando di un uso 'normale'... se poi uno vuole mettere piu' stadi intermedi, allora la cosa ha un senso!
Ciao!
Baio

perchè a parte che il c&q dopo un certo margine di oc non funge più....poi a parte gli step intermedi......non capisco percchè dovrei stare a 800mhz con 0,85V, quando ora sono a 800mhz con 0,7v.....magari risparmierò anche solo 2€ l'anno sulla bolletta dell'enel, ma perchè non farlo....se tutti usassimo programmi tipo k10stat o rmclock 2€ a testa per parecchie milioni di persone vorrebbero dire tanta CO2 in meno nell'aria.....

jrambo92
15-10-2009, 11:00
Io non capisco proprio perche' usare un software quando il CnQ funziona benissimo... :confused:
Certo sto' parlando di un uso 'normale'... se poi uno vuole mettere piu' stadi intermedi, allora la cosa ha un senso!
Ciao!
Baio

Per ridurre ulteriormente il VID ad ogni Pstate e personalizzare completamente il funzionamento del CnQ secondo le proprie esigenze... oppure per non installare nessun driver aggiuntivo su Windows XP...

oclla
15-10-2009, 11:04
perchè a parte che il c&q dopo un certo margine di oc non funge più....poi a parte gli step intermedi......non capisco percchè dovrei stare a 800mhz con 0,85V, quando ora sono a 800mhz con 0,7v.....magari risparmierò anche solo 2€ l'anno sulla bolletta dell'enel, ma perchè non farlo....se tutti usassimo programmi tipo k10stat o rmclock 2€ a testa per parecchie milioni di persone vorrebbero dire tanta CO2 in meno nell'aria.....

Quotone.

Oltre ad avere comunque meno stress e calore sul procio.
Anche gli stati intermedi contano parecchio, la maggior parte delle volte sale solo qualche step di freq e volt, invece di sparare a manetta.

pLx_
15-10-2009, 11:19
hola! mi introduco anch'io..

ho sbagliato a postare gia da subito :D quindi incollo qui nel thread il mio problema...

Mi è arrivato ieri il Phenom X4 9950 (2.6ghz), e ovviamente, come ogni sacrosanta volta che monto qualcosa di nuovo sul pc, c'è un problema.

Monto la cpu, il dissi nuovo (paura), e premo il powerone..

Risultato al primo avvio: durante l'avvio di windows7 il pc crasha e resetta.

Secondo avvio: entro nel bios, tutte le lettere di ogni scritta sono sfalsate con quelle accanto.. una roba così .
Controllo dall hw monitor e la cpu è riconosciuta, setto il bios allo stato nativo e senza ovviamente overcloccare, riavvio.

Risultato terzo avvio: schermo nero. Quindi cortocircuito il ponte della cmos per resettarla, e da quell'avvio in poi i risultati sono più o meno questi:


http://i34.tinypic.com/23u4ydj.jpg

http://i33.tinypic.com/2numzq9.jpg

http://i35.tinypic.com/23t05lj.jpg


Piuttosto inquietante :-|

Ovviamente ho scollegato la scheda video secondaria, tutti i cazzetti usb attaccati e qualsiasi altra periferica.
Nisba.

Ora ho rimontato il vecchio amd 3500+ e il pc funziona a meraviglia.


La mia scheda madre è una Asus m4a78 pro, con bios all'ultima versione (che dice sul sito di supportare tale cpu..)




Ora: io non so più dove sbattere la testa, ed è qui che chiedo il vostro sommo consiglio.

Devo mandare indietro la cpu in garanzia?

sniperspa
15-10-2009, 11:25
Io non capisco proprio perche' usare un software quando il CnQ funziona benissimo... :confused:
Certo sto' parlando di un uso 'normale'... se poi uno vuole mettere piu' stadi intermedi, allora la cosa ha un senso!
Ciao!
Baio

Perche 1 puoi ridurre ulteriormente i voltaggi e 2 il CnQ nei giochi puo' dar problemi...

capitan_crasy
15-10-2009, 11:59
hola! mi introduco anch'io..

ho sbagliato a postare gia da subito :D quindi incollo qui nel thread il mio problema...

Mi è arrivato ieri il Phenom X4 9950 (2.6ghz), e ovviamente, come ogni sacrosanta volta che monto qualcosa di nuovo sul pc, c'è un problema.

Monto la cpu, il dissi nuovo (paura), e premo il powerone..

Risultato al primo avvio: durante l'avvio di windows7 il pc crasha e resetta.

Secondo avvio: entro nel bios, tutte le lettere di ogni scritta sono sfalsate con quelle accanto.. una roba così .
Controllo dall hw monitor e la cpu è riconosciuta, setto il bios allo stato nativo e senza ovviamente overcloccare, riavvio.

Risultato terzo avvio: schermo nero. Quindi cortocircuito il ponte della cmos per resettarla, e da quell'avvio in poi i risultati sono più o meno questi:


http://i34.tinypic.com/23u4ydj.jpg

http://i33.tinypic.com/2numzq9.jpg

http://i35.tinypic.com/23t05lj.jpg


Piuttosto inquietante :-|

Ovviamente ho scollegato la scheda video secondaria, tutti i cazzetti usb attaccati e qualsiasi altra periferica.
Nisba.

Ora ho rimontato il vecchio amd 3500+ e il pc funziona a meraviglia.


La mia scheda madre è una Asus m4a78 pro, con bios all'ultima versione (che dice sul sito di supportare tale cpu..)




Ora: io non so più dove sbattere la testa, ed è qui che chiedo il vostro sommo consiglio.

Devo mandare indietro la cpu in garanzia?

Il problema sembra della scheda mamma oppure della scheda video.
MAI visto una CPU difettosa creare antefatti così evidenti...

-Maxx-
15-10-2009, 12:33
Il problema sembra della scheda mamma oppure della scheda video.
MAI visto una CPU difettosa creare antefatti così evidenti...

Quoto, solitamente gli artefatti sono problemi di GPU...

persa
15-10-2009, 13:12
ciaoa tutti

una curiosita....ma è melgio phenom II 955 o i7 750? :fagiano: :stordita:

Cico the SSJ
15-10-2009, 13:13
scusate se continuo col mio piccolo ot anche io..
ho buttato su una distro live di linux e vengono visti 4 core.
per cui mi tocca formattare e poi sarà tutto a posto presumibilmente.
Ora però girando per il bios, che devo ancora riconfigurare, mi sono imbattuto in una strana situazione delle ram. ho un kit 1066 ddr2 e se lascio via spd me le fa andare a 667 (i timing me li fa vedere/cambiare solo su uno slot sull altro niente.. ma forse è normale essendo in dual channel?) mi ricordo di una vecchia incompatibilità degli X2 riguardo i banchi a 1066 che non potevano stare in dual channel o qualcosa di simile.. esiste ancora sul phenom2 questo problema??

jrambo92
15-10-2009, 13:18
ciaoa tutti

una curiosita....ma è melgio phenom II 955 o i7 750? :fagiano: :stordita:
Phenom II X4 965 BE vs Core i5/i7
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3

fastleo63
15-10-2009, 13:18
Il problema sembra della scheda mamma oppure della scheda video.
MAI visto una CPU difettosa creare antefatti così evidenti...
Assolutamente sì! Lavoro nel settore e mi è già capitato diverse volte, potrebbe essere probabilmente la VGA (generatore caratteri integrato o memoria).
Ho sempre risolto sostituendo la scheda video.

persa
15-10-2009, 13:21
quidi meglgio i750;)

jrambo92
15-10-2009, 13:23
quidi meglgio i750;)

Perché? :stordita:

PS: i5 750 oppure i7 860 su P55; i7 920 su X58

fastleo63
15-10-2009, 13:27
...girando per il bios, che devo ancora riconfigurare, mi sono imbattuto in una strana situazione delle ram. ho un kit 1066 ddr2 e se lascio via spd me le fa andare a 667...
E' strano, anch'io ho un kit (anzi ora sono due) di OCZ (Reaper HPC, 2x2GB DDR2-1066) e se lascio il BIOS a default viene letto il profilo standard JEDEC più alto, che è quello ad 800MHz.
Per la velocità di 1066 MHz, va inserita "a mano" nel BIOS, sezione RAM timing.
P.S.: comunque nel mio caso non riesco ad arrivare, forse per limitazioni di mainboard, a 1066 MHz con i 4 moduli inseriti (non è un problema di Phenom II perché è un bug già risolto con gli step C2). Come suggerito dai ns. guru del thread è probabilmente causato dal maggior rumore elettrico indotto dalla presenza dei 4 moduli.
Ho ovviato con l'innalzamento del reference clock a 250 MHz e conseguente velocità RAM, ora arrivata a DDR2-1000 con perfetta stabilità del sistema.
P.P.S: salutami Bolzano, ci ho fatto il militare nel lontano 1986...

persa
15-10-2009, 13:38
Perché? :stordita:

PS: i5 750 oppure i7 860 su P55; i7 920 su X58

si scusate :p intedevo quelli per p55:p

jrambo92
15-10-2009, 13:42
si scusate :p intedevo quelli per p55:p

i5 e Phenom II spesso si equivalgono, nei giochi vince il Phenom II... tieni in considerazione che il Turbo mode degli i5 è quasi sempre attivo, quindi i due processori vengono paragonati a parità di frequenza.

C'è da considerare anche che il NB degli Intel è più veloce.

OEidolon
15-10-2009, 13:42
c'è il thread apposito per i confronti...attenti che il capitano è vigile e punitivo :D

jrambo92
15-10-2009, 13:44
c'è il thread apposito per i confronti...attenti che il capitano è vigile e punitivo :D

Mi scuso pubblicamente. :D

persa
15-10-2009, 13:48
c'è il thread apposito per i confronti...attenti che il capitano è vigile e punitivo :D

:ops:

Vash_85
15-10-2009, 14:10
Tempo fa avevo letto degli athlonII x2 255@3.1ghz e 260@3.2ghz ...se ne sa niente per quanto riguarda le uscite?:confused:

??:eek: :D :confused:

pLx_
15-10-2009, 14:15
Il problema sembra della scheda mamma oppure della scheda video.
MAI visto una CPU difettosa creare antefatti così evidenti...

grazie per la risposta tempestiva. :)


Ho semi-risolto, ho tolto la scheda video secondaria (eppure avevo gia provato..), ho resettato di nuovo la cmos e ora con quella integrata va tutto da dio.

Ma perchè cavolo col procio vecchio la scheda video va e con quello nuovo no? :mbe:


è una misera EN8400 GS, ma mi serve solo per la doppia uscita video che uso per comodità con alcuni software di produzione musicale, e con la vecchia cpu ha sempre fatto e fa tutt'ora il suo dovere..

greeneye
15-10-2009, 14:25
Puo' essere che l'alimentatore sia impiccato? Il 9950 consuma decisamente più del vecchio processore e puo' darsi che questo mandi in crisi la scheda video.

Come mai non hai preso un phenom II quadcore (gia l' 810 era superiore)?

blackshard
15-10-2009, 14:43
Quoto, solitamente gli artefatti sono problemi di GPU...

Per me potrebbe anche essere un problema di CPU: se ha grafica integrata, il memory controller è su processore e se è danneggiato ovviamente influisce anche sulle operazione di grafica.

pLx_
15-10-2009, 14:47
so che sto per dire una boiata assurda... ma magari no :D

ho visto che i phenom II vanno su socket am3 e la mia dice di supportare solo am2+..


quindi andava bene anche quello? :(

jrambo92
15-10-2009, 14:49
Per me potrebbe anche essere un problema di CPU: se ha grafica integrata, il memory controller è su processore e se è danneggiato ovviamente influisce anche sulle operazione di grafica.

Quoto... capita anche a me quando il MC è instabile in OC e uso la vga integrata.

pLx_
15-10-2009, 14:53
il fatto è proprio contrario, va con la gpu integrata e NON con quella secondaria!

mi viene proprio da pensare che sia un problema di wattaggio!

jrambo92
15-10-2009, 14:55
il fatto è proprio contrario, va con la gpu integrata e NON con quella secondaria!

mi viene proprio da pensare che sia un problema di wattaggio!

Magari di Amperaggio... qual è la vga PCI-E? e che alimentatore hai?

capitan_crasy
15-10-2009, 14:56
Tempo fa avevo letto degli athlonII x2 255@3.1ghz e 260@3.2ghz ...se ne sa niente per quanto riguarda le uscite?:confused:

Ancora niente di nuovo; appena so qualcosa pubblico la notizia...

blackshard
15-10-2009, 14:57
so che sto per dire una boiata assurda... ma magari no :D

ho visto che i phenom II vanno su socket am3 e la mia dice di supportare solo am2+..


quindi andava bene anche quello? :(

Allora si, mi spiace ma hai fatto una boiata assurda. :fagiano:
I processori am3 vanno tranquillamente su mobo am2+, a patto ovviamente che ci sia il bios aggiornato.

blackshard
15-10-2009, 14:59
il fatto è proprio contrario, va con la gpu integrata e NON con quella secondaria!

mi viene proprio da pensare che sia un problema di wattaggio!

E' facile allora che sia colpa dell'alimentatore. Certo se descrivessi l'intera configurazione sarebbe più facile aiutarti.

Vash_85
15-10-2009, 15:02
Ancora niente di nuovo; appena so qualcosa pubblico la notizia...

Grazie per la risposta...oh sommo! :D

pLx_
15-10-2009, 15:07
Magari di Amperaggio... qual è la vga PCI-E? e che alimentatore hai?

la pci-e è una asus EN8400GS
l'atx è un ENERMAX 430W EG435AX (è un po' datato lo so..)
http://www.tecnoprice.it/images_prodotti/med/265_0.jpeg

ho 4 banchi di kingston da 1gb, non ricordo il modello ma non credo ci siano nessi con la ram quindi tralascio...

la mobo come gia citato è una m3n78 pro



blackshard ma da phenom a phenomII la differenza sta solo nel consumo energetico vero?

Vash_85
15-10-2009, 15:13
la pci-e è una asus EN8400GS
l'atx è un ENERMAX 430W EG435AX (è un po' datato lo so..)
http://www.tecnoprice.it/images_prodotti/med/265_0.jpeg

ho 4 banchi di kingston da 1gb, non ricordo il modello ma non credo ci siano nessi con la ram quindi tralascio...

la mobo come gia citato è una m3n78 pro



blackshard ma da phenom a phenomII la differenza sta solo nel consumo energetico vero?

Non proprio....;) ;)
I phen II sono "più prestanti" rispetto ai phenI che sono stati un pò un flop...

pLx_
15-10-2009, 15:15
son proprio felice di sentire ciò -____-"

beh sicuramente sbomba dieci volte di più di quel cesso di 3500 che avevo prima :D

capitan_crasy
15-10-2009, 15:18
Grazie per la risposta...oh sommo! :D

Una cosa:
Per ora non è previsto nessun Athlon2 X2 260 @ 3.20Ghz, mentre la versione 255 per ora non è ancora "ordinabile"...

jrambo92
15-10-2009, 15:19
Non proprio....;) ;)
I phen II sono "più prestanti" rispetto ai phenI che sono stati un pò un flop...

Ma no dai... non erano un flop... semmai lo erano a livello commerciale, dato che la concorrenza offriva di meglio (ma a che prezzi?) ma non erano certo da buttare via... ricordiamoci che a quel tempo questo 3d era dedicato a loro... :D

jrambo92
15-10-2009, 15:20
la pci-e è una asus EN8400GS
l'atx è un ENERMAX 430W EG435AX (è un po' datato lo so..)
http://www.tecnoprice.it/images_prodotti/med/265_0.jpeg


Quella scheda video non consuma nulla e l'ali è più che sufficiente... prova a sostituire la vga PCI-E

blackshard
15-10-2009, 15:34
Non proprio....;) ;)
I phen II sono "più prestanti" rispetto ai phenI che sono stati un pò un flop...

IMHO però i Phenom I sono stati un po' "maltrattati". Nel senso che, a parte i consumi nettamente a favore dei Phenom II e degli Athlon II, il Phenom 9950 come prestazioni dovrebbe posizionarsi a metà fra l'Athlon II 620 e il Phenom II 810.

Tuttavia essendo un Phenom I, è obbligatorio l'uso di k10stat per non incorrere nelle penalizzazioni delle prestazioni a causa dello scheduler dei processi di Windows.

Tornando al discorso dei "maltrattamenti", all'epoca non tutti tenevano conto del problema del c&q e i benchmark spesso ne soffrivano oltremodo.

Vash_85
15-10-2009, 15:38
Beh, però ricordate tutto l'hype che si creò poco prima dell uscita dei phen I.... per poi scoprire che andassero la metà di quanto ci si aspettava

Vash_85
15-10-2009, 15:40
Una cosa:
Per ora non è previsto nessun Athlon2 X2 260 @ 3.20Ghz, mentre la versione 255 per ora non è ancora "ordinabile"...

Niente 260? Strano, lo avevo letto da qualche parte un paio di settimane fa....forse ho la memoria un pò farlocca...

MonsterMash
15-10-2009, 17:52
Personalmente non ho mai avuto problemi nei giochi... :read: Saro' stato fortunato! :)
Per il discorso dell'ulteriore diminuzione dei voltaggi non mi pare niente di significativo se paragoniamo lo sbattimento all'effettivo risparmio...
Ciao!
Baio

Secondo me usare k10stat ha senso soprattutto se si vuole overclocckare. Perchè se si alza il vcore da bios per ottenere stabilità, anche le tensioni dei pstate più bassi aumentano. Se invece uso k10stat, posso tenere le tensioni basse per i pstate inferiori, e alzare quella del pstate più alto.

Per il resto, si può usare benissimo il solo C&Q, che ho sperimentato a lungo, e posso dire che sui phenom funziona una bellezza, molto meglio che sui vecchi k8, dove c'erano solo 2 stadi, e dove la tensione dello stadio idle era quasi sempre sovradimensionata.

oclla
15-10-2009, 18:14
Per fortuna non è incomprensibile K10 stat...
E' mezz'ora che ci smanetto e non ho risolto nulla.
Perchè ho solo 2 p-state? e soprattutto, perchè non varia a seconda del carico?

Pihippo
15-10-2009, 18:28
[QUOTE=blackshard;29290496]IMHO però i Phenom I sono stati un po' "maltrattati". Nel senso che, a parte i consumi nettamente a favore dei Phenom II e degli Athlon II, il Phenom 9950 come prestazioni dovrebbe posizionarsi a metà fra l'Athlon II 620 e il Phenom II 810.


[QUOTE]

Ciao
Secondo me il 9950 è anche inferiore all'athlon 620, ricordiamo che nei PhII oltre ad aver corretto tutti i bachi che si mangiavano le prestazioni si sono migliorati branch prediction, prefetcher, L\S unit, e mem controller ecco perchè a parità di frequenza si ha anche un 10% in più a livello di solo core, poi la L3 aumentata e più veloce aiuta per un altro po di ipc in più....

capitan_crasy
15-10-2009, 18:37
Per fortuna non è incomprensibile K10 stat...
E' mezz'ora che ci smanetto e non ho risolto nulla.
Perchè ho solo 2 p-state? e soprattutto, perchè non varia a seconda del carico?


Devi cliccare i 4 pulsanti con la scritta "auto"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091015193651_ScreenHunter_60.JPG

Inoltre i Phenom a 65nm come il tuo ha solo 2 P-state, contro i 4 dei K10 a 45nm...

MonsterMash
15-10-2009, 18:38
Per fortuna non è incomprensibile K10 stat...
E' mezz'ora che ci smanetto e non ho risolto nulla.
Perchè ho solo 2 p-state? e soprattutto, perchè non varia a seconda del carico?

Prima di tutto, hai xp o vista?
Con la mia mobo k10stat non funziona se non si attiva il C&Q da bios, e non si seleziona il giusto profilo di risparmio energetico da windows. Una volta fatto questo funziona il C&Q, e poi con k10stat modifichi i pstate come preferisci.

blackshard
15-10-2009, 19:15
Ciao
Secondo me il 9950 è anche inferiore all'athlon 620, ricordiamo che nei PhII oltre ad aver corretto tutti i bachi che si mangiavano le prestazioni si sono migliorati branch prediction, prefetcher, L\S unit, e mem controller ecco perchè a parità di frequenza si ha anche un 10% in più a livello di solo core, poi la L3 aumentata e più veloce aiuta per un altro po di ipc in più....

Non ricordo di bug clamorosi che minavano le prestazioni nello step B3, a parte l'errore di design dello scheduler di Windows che è diventato per tutti il bug del c&q. Per il resto, le modifiche architetturali, tolta la cache L3, sono davvero minime.
Non credo che un Athlon II X4 possa essere più veloce clock-to-clock di un Phenom I X4, anche se quest'ultimo ha latenze verso la memoria leggermente maggiori.

jrambo92
15-10-2009, 19:16
Prima di tutto, hai xp o vista?
Con la mia mobo k10stat non funziona se non si attiva il C&Q da bios, e non si seleziona il giusto profilo di risparmio energetico da windows. Una volta fatto questo funziona il C&Q, e poi con k10stat modifichi i pstate come preferisci.

Questo perchè non hai attivato la funzione Clock Control di K10stat oppure è proprio una particolarità del tuo sistema?

oclla
15-10-2009, 20:13
Grazie capitano... ho cliccato un po' ovunque, ma sono riuscito solo ad impostare freq e volt ad un determinato valore, ma la variazione automatica nisba...
E leggendomi le guide ho capito questa cosa che ho solo 2 P-State.

Prima di tutto, hai xp o vista?
Con la mia mobo k10stat non funziona se non si attiva il C&Q da bios, e non si seleziona il giusto profilo di risparmio energetico da windows. Una volta fatto questo funziona il C&Q, e poi con k10stat modifichi i pstate come preferisci.

XP, C&Q è attivo in bios, e ho provato entrambi i profili di win... scaricato e installato i driver ovviamente... il C&Q non mi funziona nemmeno a default.
A questo punto ho paura che con nlite ho tolto qualcosa di troppo :(

peppecbr
15-10-2009, 20:15
Perchè XP mi sta sulle scatole!:O
:D
Devo aver cancellato la procedura per sbaglio...
Comunque sia crea un nuovo collegamento ( tasto destro del mouse "crea collegamento" )
Inserire la posizione dove si trova K10Stat.exe e aggiungere queste opzioni:

C:/XXXXXX/k10stat.exe -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow.

Una volta creato il collegamento copiatelo nella cartella "esecuzione automatica" se volete che k10stat parta ad ogni avvio di Windows XP...

:D rimettilo perchè ieri sera prima di chiedere mi son riletto 20 volte la prima pagina per paura mi fosse sfuggito e fare una domanda da nubbio che non legge prima pagina :oink:

non mi e chiaro le opzioni dove le trovo per aggiungere la riga??

capitan_crasy
15-10-2009, 20:18
Grazie capitano... ho cliccato un po' ovunque, ma sono riuscito solo ad impostare freq e volt ad un determinato valore, ma la variazione automatica nisba...
E leggendomi le guide ho capito questa cosa che ho solo 2 P-State.


Hai attivato il "Clock Control?" (tasto destro sull'icona di K10stat nella barra in basso a destra )

capitan_crasy
15-10-2009, 20:24
:D rimettilo perchè ieri sera prima di chiedere mi son riletto 20 volte la prima pagina per paura mi fosse sfuggito e fare una domanda da nubbio che non legge prima pagina :oink:

non mi e chiaro le opzioni dove le trovo per aggiungere la riga??

Non le trovi, le devi aggiungere in seguito... (copia, incolla)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091015212307_screen08.jpg

oclla
15-10-2009, 20:28
Hai attivato il "Clock Control?" (tasto destro sull'icona di K10stat nella barra in basso a destra )

Uao.. mi hai svelato un mondo!
Ma.. no.. non funziona.. mi porta nello stato più basso e non torna più su..

capitan_crasy
15-10-2009, 20:31
Uao.. mi hai svelato un mondo!
Ma.. no.. non funziona.. mi porta nello stato più basso e non torna più su..

Allora vuol dire che funziona!
Usa un programma di test stress con CPU-Z aperto per vedere se si alza la frequenza......

oclla
15-10-2009, 20:55
Allora vuol dire che funziona!
Usa un programma di test stress con CPU-Z aperto per vedere se si alza la frequenza......

L'ho fatto, per quello dico che non mi riporta su!

MonsterMash
15-10-2009, 21:42
Questo perchè non hai attivato la funzione Clock Control di K10stat oppure è proprio una particolarità del tuo sistema?

Onestamente non ho mai provato.... uso k10stat dalla versione 0.4, e il clock control è stato inserito solo in una delle ultime versioni. Per cui, dato che a me funzionava tutto alla grande con il vecchio metodo, non ho fatto variazioni.

XP, C&Q è attivo in bios, e ho provato entrambi i profili di win... scaricato e installato i driver ovviamente... il C&Q non mi funziona nemmeno a default.
A questo punto ho paura che con nlite ho tolto qualcosa di troppo :(

Non ho più nessun computer con xp, quindi non posso essere sicuro al 100% che i nomi siano giusti, ma se non ricordo male va scelto il profilo "impostazioni massimo risparmio energetico" in windows (ci arrivavo da screen saver -> modifica impostazioni risparmio energia -> avanzate, mi pare).
A quel punto il C&Q dovrebbe funzionare, se attivato da bios, e se sia frequenza HTT, sia moltiplicatore, sia vcore, etc, è tutto settato su auto.
Una volta che riesci a far funzinare il C&Q, a quel punto puoi personalizzarti moltiplicatore e vcore di ogni pstate usando k10stat.

devil_mcry
15-10-2009, 21:59
io forse invece (almeno che nn sbaglio qualcosa) ho beccato l'unico procio che nn fa i 3.8 ne 3.7 :D

capitan_crasy
15-10-2009, 22:08
Confermato un nuovo modello Phenom2 X2 modello 555 Black edition @ 3.20Ghz basato sul nuovo step C3:

Dual core, K10 Phenom2, serie 500, 45nm, Step C2/C3, Socket AM3

☆Phenom2 X2 serie 500 Socket AM3☆
Dual core
Step C3
45nm SOI
Core Callisto
cache L2 512KB x 2
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz

・Phenom2 X2 555 Black edition・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W

Ecco il numero OPN:
HDZ555WFK2DGM

AMD presenterà anche due modelli Phenom2 X2 basati sempre sullo step C3:

・Phenom2 X2 550・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W

Numero OPN
HDX550WFK2DGM

・Phenom2 X2 545・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
80W

numero OPN
HDX545WFK2DGM

Per il momento non si conosce la data di uscita...

Pihippo
15-10-2009, 22:31
Non ricordo di bug clamorosi che minavano le prestazioni nello step B3, a parte l'errore di design dello scheduler di Windows che è diventato per tutti il bug del c&q. Per il resto, le modifiche architetturali, tolta la cache L3, sono davvero minime.
Non credo che un Athlon II X4 possa essere più veloce clock-to-clock di un Phenom I X4, anche se quest'ultimo ha latenze verso la memoria leggermente maggiori.

Ciao
le modfiche introdotte non sono minime, http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/01/08/amd-phenom-ii-x4-940-and-920-review/2 basta solo la branch prediction migliorata per farti avere a parità di clock anche un solo 5% in più.
Inoltre la patch per il TLB nei B3 è implementata via hardware disabilitando dei registri, in questo campo io non sono esperto ma btj2 te ne potrebbe dire di più.
Inoltre se si spulciassero un pò di review si nota come un PhII anche in situazioni in cui la L3 centra poco o nulla vada meglio del PhI e non per magia ma per rifinimenti architetturali.