View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
Knukcles
01-11-2009, 10:36
La roadmap aggiornata delle piattaforme desktop e notebook : http://www.semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=10911&postcount=1
aspettate.....fatemi capire......l'igp con le dx11 "solo" nel 2011??
Foglia Morta
01-11-2009, 10:41
X foglia morta:
Grazie per la segnalazione...
Cè qualcosa che non mi convince sul core Zambezi; e se non fosse basato su Bulldozer ma fosse il nome del K10 a 32nm?
Secondo me no per 2 motivi: time to market e die size. A 45nm il quad-core ha un die size di 265 mm^2 , IMO a 32nm il budget di mm^2 a disposizione eccederebbe parecchio le necessità di un K10 a 32nm, in Zambezi non ci devono mettere le funzionalità gpu ed inoltre Llano dovrebbe arrivare ben prima di Zambezi. Ha senso invece utilizzare il core K10 con Llano , a 32nm vogliono fare un quad-core + gpu , tutto nello stesso die e per la fascia mainstream quindi il die size dovrà essere più contenuto. Nei cores Zambezi IMO c'è spazio per molto altro
capitan_crasy
01-11-2009, 11:32
Secondo me no per 2 motivi: time to market e die size. A 45nm il quad-core ha un die size di 265 mm^2 , IMO a 32nm il budget di mm^2 a disposizione eccederebbe parecchio le necessità di un K10 a 32nm, in Zambezi non ci devono mettere le funzionalità gpu ed inoltre Llano dovrebbe arrivare ben prima di Zambezi. Ha senso invece utilizzare il core K10 con Llano , a 32nm vogliono fare un quad-core + gpu , tutto nello stesso die e per la fascia mainstream quindi il die size dovrà essere più contenuto. Nei cores Zambezi IMO c'è spazio per molto altro
Allora perchè AMD non specifica in Roadmap la natura dell'architettura del core Zambezi?
Inoltre i chipset AMD serie 800 sono previsti anche per Zambezi; questo fa più pensare ad un K10 a 32nm anzichè ad una nuova architettura come Bulldozer...
capitan_crasy
01-11-2009, 12:01
http://www.semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=10911&postcount=1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091101103551_019.jpg
2010 desktop platform
* Nome piattaforma: LEO
Architettura: K10
CPU: Thuban 6 cores @ 45nm SOI
Chipset: RD8x0+SB8xx
GPU: RV8x0 @ 40nm bulk
* Nome piattaforma: Dorado
Architettura: K10
CPU: Athlon2 X4/X3/X2 45nm SOI
Chipset: RS880+SB810
GPU: RV8x0 @ 40nm bulk
Nessuna novità per il 2010 rispetto alle ultime Roadmap...
2011 desktop platform
* Nome Piattaforma: Scorpius
Architettura: K10 o Bulldozer
CPU: Zambezi >= 4 cores @ 32nm SOI
Chipset: RD8x0+SB8xx
GPU: Northern Islands @ 32nm (*hugs Charlie*)
* Nome Piattaforma: Lynx (45-95W):
Architettura K10
APU: Core X86+GPU+PCIe Gen 2 @ 32nm SOI
Chipset: Hudson-D series southbridge (Hudson for Desktop)
IGP: DirectX 11, UVD 3.0
Discrete GPU: Northern Islands @ 32 nm
La novità più importante è che la piattaforma Scorpius ospiterà gli stessi chipset della piattaforma LEO, vale a dire la serie AMD 800+SB8xx attesa per il 2010.
AMD non specifica la natura dell'architettura del core Zambezi; la CPU sarà a 32nm e con tutta probabilità sarà basata su Bulldozer.
Tuttavia, senza una posizione chiara da parte di AMD, non è da escludere che Zambezi potrebbe essere il nome della versione a 32nm del K10.
Per quanto riguarda la piattaforma Lynx viene confermato che l'architettura di Llano prima APU AMD, sarà basata ancora sull'architettura K10 e non su Bulldozer.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091101105730_020.jpg
2010 notebook platform
* Nome piattaforma: Danube
Architettura: K10
CPU: Champlain 4 cores @ 45nm SOI
Chipset: RS880M+SB820M
IGP: DirectX 10.1, UVD 2.0
Discrete GPU: Manhattan @ 32nm
Durata Batterie: 5.5 ore
* Nome piattaforma: Nile
Architettura: K10
CPU: Geneva 2 cores @ 45nm SOI
Chipset: RS880M+SB820M
IGP: DirectX 10.1, UVD 2.0
Discrete GPU: Manhattan @ 32nm
Durata Batterie: 5.5 ore
Con tutta probabilità le CPU Champlain e Geneva saranno basate su una evoluzione dei core Propus e Regor.
2011 notebook platform
* Nome piattaforma: Sabine
Architettura K10
APU: Llano Core X86+GPU+PCIe Gen 2 @ 32nm SOI
Chipset: Hudson series southbridge
IGP: DirectX 11, UVD 3.0
Discrete GPU: Northern Islands @ 32 nm
Durata batterie: 7 ore
* Nome piattaforma: Brazus
Architettura: Bobcat
APU: Ontario Core X86+GPU+PCIe Gen 2 @ 40nm bulk
Chipset: Hudson series southbridge
IGP: DirectX 11, UVD 3.0
Discrete GPU: Northern Islands @ 32 nm
Durata Batterie: 7 ore
La novità più interessante riguarda la Piattaforma "Brazos" composto da CPU con core "Ontario" costituito dall'architettura X86 "Bobcat" e una GPU DX11; tale soluzione verrà realizzata a 40nm bulk e non con la tecnologia IBM SOI...
Ontario andrà a collocarsi nello stesso mercato della CPU Atom di Intel...
X-Wanderer
01-11-2009, 12:23
grazie capitano... :) più chiaro di così non si poteva spiegare...
allora, spereresti che le tue supposizioni sul k10 32nm fossero giuste, o preferiresti direttamente il nuovo bulldozer?! :D
capitan_crasy
01-11-2009, 12:40
aspettate.....fatemi capire......l'igp con le dx11 "solo" nel 2011??
A dire il vero non sono ancora previsti chipset con IGP DX11 AMD...
grazie capitano... :) più chiaro di così non si poteva spiegare...
allora, spereresti che le tue supposizioni sul k10 32nm fossero giuste, o preferiresti direttamente il nuovo bulldozer?! :D
Ho sempre pensato che un K10 a 32nm non sarebbe male in linea generale; tuttavia io mi aspetto Bulldozer.
Dato che non ci sono conferme ufficiali da parte di AMD, le ipotesi e le indiscrezioni montano alla grande...
Personalmente preferisco un Bulldozer con chipset e socket nuovi di zecca, che un altro riadattamento stile AM2 contro AM2+ culminato nello schifoso marketing dei produttori di schede mamme...
A dire il vero non sono ancora previsti chipset con IGP DX11 AMD...
Appare nella roadmap.
Le tempistiche però mi sembrano regolari: Le IGP con dx10.1 sono uscite solo da pochissimo, mentre rv6xx su cui si basano nasce molto tempo fa.
Athlon 64 3000+
01-11-2009, 13:32
Se la piattaforma Zambezi non adotterà Buldozzer mi pare assurdo perchè sarebbe sensa senzo continuare a sviluppare K10 anche quando Intel avrà presentato Sandy Bridge.
capitan_crasy
01-11-2009, 13:59
Appare nella roadmap.
Le tempistiche però mi sembrano regolari: Le IGP con dx10.1 sono uscite solo da pochissimo, mentre rv6xx su cui si basano nasce molto tempo fa.
Io sto parlando di chipset con IGP, nella Roadmap si parla di IGP integrati nella CPU.
Per il momento AMD non prevede un chipset o northbridge con IGP DX11 e credo che non ci sarà mai (per quello ci sarà la soluzione Llano)...
Se la piattaforma Zambezi non adotterà Buldozzer mi pare assurdo perchè sarebbe sensa senzo continuare a sviluppare K10 anche quando Intel avrà presentato Sandy Bridge.
Bulldozer andrà contro Sandy Bridge e su questo non ce dubbio...
Può darsi che le prime CPU desktop Bulldozer siano destinati ad un altra piattaforma la quale AMD non ha ancora mostrato le caratteristiche...
Io sto parlando di chipset con IGP, nella Roadmap si parla di IGP integrati nella CPU.
Io mi riferivo alla riga blue che appare nella roadmap per i sistemi desktop.
Li viene menzionata una IGP dx10.1 nel 2009 (ovviamente quindi integrata nel northbridge) e nella stessa riga, alla colonna 2011, una IGP dx11.
Quindi direi che o non si fa distinzione su dove questa igp verrà integrata, o si tratta in entrambi i casi di integrate nel chipset.
In ogni caso il mio commento era più che altro per dire che non ci vedo nulla di strano in queste tempistiche.
A dire il vero non sono ancora previsti chipset con IGP DX11 AMD...
Ho sempre pensato che un K10 a 32nm non sarebbe male in linea generale; tuttavia io mi aspetto Bulldozer.
Dato che non ci sono conferme ufficiali da parte di AMD, le ipotesi e le indiscrezioni montano alla grande...
Personalmente preferisco un Bulldozer con chipset e socket nuovi di zecca, che un altro riadattamento stile AM2 contro AM2+ culminato nello schifoso marketing dei produttori di schede mamme...
L'architettura buldozer è un salto nel buio. Anche il 32nm. Fare due salti nel buio in una sola volta può essere pericoloso. La strategia di INTEL del tipo tick-tock è molto inteligente e sarebbe opportuno che anche AMD la adottasse. Se il K10 a 32nm arrivasse a 4GHz stock, con almeno 3,2-3,4GHz di NB, 6 core, e con 4 DIMM (sappiamo che un NB con clock allegretti e 4 DIMM, magari 1600 o 2000, va più veloce), approfittando dei 32nm per salire magari a 8-12 MB di L3, si potrebbero ottenere prestazioni molto buone, addirittura superiori a quelle dei core i7, IMHO...
capitan_crasy
01-11-2009, 19:51
Io mi riferivo alla riga blue che appare nella roadmap per i sistemi desktop.
Li viene menzionata una IGP dx10.1 nel 2009 (ovviamente quindi integrata nel northbridge) e nella stessa riga, alla colonna 2011, una IGP dx11.
Quindi direi che o non si fa distinzione su dove questa igp verrà integrata, o si tratta in entrambi i casi di integrate nel chipset.
In ogni caso il mio commento era più che altro per dire che non ci vedo nulla di strano in queste tempistiche.
Llano non ha bisogno del northbridge in quanto ce l'ha integrato...
IGP DX11 è riferita alla GPU integrata nella CPU.
Come elemento "esterno" ci sarà SB9x0 (Hudson series southbridge)...
L'architettura buldozer è un salto nel buio. Anche il 32nm. Fare due salti nel buio in una sola volta può essere pericoloso. La strategia di INTEL del tipo tick-tock è molto inteligente e sarebbe opportuno che anche AMD la adottasse. Se il K10 a 32nm arrivasse a 4GHz stock, con almeno 3,2-3,4GHz di NB, 6 core, e con 4 DIMM (sappiamo che un NB con clock allegretti e 4 DIMM, magari 1600 o 2000, va più veloce), approfittando dei 32nm per salire magari a 8-12 MB di L3, si potrebbero ottenere prestazioni molto buone, addirittura superiori a quelle dei core i7, IMHO...
Un K10 32nm con frequenza NB uguale a quella di clock (magari anche un turbo mode e la possibilità di spegnere completamente i core con il C&Q), una cache L3 con tecnologia Z-RAM/T-RAM magari a bassa latenza e un controller DDR3 nuovo di zecca potrebbe portare ad una buona CPU.
Tuttavia prima o poi AMD deve mettere le carte in tavola su Bulldozer e dato che ha saltato e cancellati tali CPU a 45nm significa che il suo futuro dipende molto da questa architettura...
Speriamo in bene...
carlottoIIx6
02-11-2009, 05:20
vorrei capire meglio cosa dice costui (preso da un commento sulle prestazioni di diverse cpu)
"I do not agree with the article, despite the reasonable effort to be objective. The LGA1156 platform has some severe drawbacks compared both to the AM3 and the LGA1366 platforms, the most notable being the maximum of 16 lanes for your GPUs (many mobo even provide only 4 lanes for the secondary PCI-X slot), and compared to the LGA1366 the dual channel versus triple channel memory architecture. The major problem with the Lynnfield (LGA1156) is that it lands between two chairs. If you're looking for "king of the hill" performance, when gaming, the LGA1156 is born dead; a maximum of x8 x8 mode for dual GPU (tri and quad are not possible with single GPUs, of course quad is possible with dual-GPUs) will deal a deadly blow, as new GPUs are beginning to use more than 8 lanes (which will only show even more clearly in the very near future).
As current games show an exchange of blows between Phenom's best cpu's (955BE and 965BE) and the i5 750, making them almost 100% even gaming-wise for a random mix of the newest games on the market, the AM3 wins on both being cheaper (both in mobo and CPU, however by a small margin) and performing better when given GPU-power that cannot be matched by LGA1156 for the reason already mentioned. Naturally the LGA1156 would win a pure CPU-war over AMD hands down, if you acquire the i7 860 or 870. However, this would bring the LGA1156 platform price well into the LGA1366 platform's range, which brings us to the second deadly sin of the Lynnfield, the dual channel memory architecture. The LGA1366 is so vastly superior over the LGA1156 because of not only the lanes-limitation that made AM3 a better option, but also because the system memory runs so much faster than the P55 can offer, and at a minor price difference when speaking of RAM. The difference between making DDR3 dual channel and DDR3 triple channel is simply a matter of pairing up 3 RAM-blocks instead of 2, this also makes for a setup difference between 4GB and 6GB, and when calculating the price per GB, you'll see that they land roughly at the same mark. The difference between 4 and 6 GB RAM will show on a high-end system, and will only become even more evident over the next year, if not even sooner. The same naturally goes for the RAM speed difference provided by Triple channel over Dual channel memory.
The LGA1156 might seem as a good idea today, with its flaws and drawbacks being of fairly low importance as of now (and cleverly spoken none of by Intel), but I promise you that the handicaps of LGA1156 will show very soon, making for a bitter buyer and a laughing Intel.
Do yourself a favor, either save a bit of money and get a AM3 setup that will give you even performance on RAM, even performance on CPU (only compared to i5 750), and superior GPU performance hands down. AMD might make stronger AM3 CPUs, whereas Intel cannot change the memory architecture or lanes limit for GPU. AM3 in the future? perhaps. LGA1156 in the future? not unless CPUs take over GPU working areas again, aka NO WAY!
If your budget allows for a Bloomfield (LGA1366) platform setup, go for it. It is the only platform I'd bet my life on will still be around in 3 years, and no wonder. NO limitations, triple channel memory architecture, and the fastest CPUs on the planet.
I am truly surprised by how many people are considering the Lynnfield a good option, not to say those who ignorantly would choose this "one-legged and one-armed" platform over the LGA1366."
"My point is, why choose LGA1156 for gaming, when it is currently (at best) equal to AM3, which is cheaper, and will probably be worse than AM3 for gaming in the future, due to the GPU limitations. In fact you can already today make an AM3 setup for gaming that LGA1156 will NEVER be able to match, regardless of your budget.
There is no point of view, from which the LGA1156 is best choice for gaming (now or in the future), unless you believe the effect of only having 16 lanes for GPU and dual channel memory will stay minuscule. So regardless of which view you support, it either makes the AM3 or the LGA1366 the best choice for gaming.
"
interessante quest'articolo http://www.hardwaresecrets.com/article/819 dove si vede che tranne in alcuni test il 955-965 da gli stessi risultati del 750 e in altri lo batte! Io uso il computer con photoshop dove sembra il 750 vada meglio, ma non in in tutto ciò che si fa con photoshop questo sembra vero!
jrambo92
02-11-2009, 09:31
interessante quest'articolo http://www.hardwaresecrets.com/article/819 dove si vede che tranne in alcuni test il 955-965 da gli stessi risultati del 750 e in altri lo batte! Io uso il computer con photoshop dove sembra il 750 vada meglio, ma non in in tutto ciò che si fa con photoshop questo sembra vero!
Ottimo, ottimo :D :D
Ho sempre pensato che i5 e pII serie 9xx fossero alla pari....recensioni di tom a parte:asd: :asd:
jrambo92
02-11-2009, 09:45
Ho sempre pensato che i5 e pII serie 9xx fossero alla pari....recensioni di tom a parte:asd: :asd:
Quoto,
Ed io grazie a carlotto ho un altro link da postare in alcuni thread di bimbominkia che sostengono il contrario... :asd:
Ho sempre pensato che i5 e pII serie 9xx fossero alla pari....recensioni di tom a parte:asd: :asd:
Riquoto :D :D
Thunderx
02-11-2009, 11:54
ciao ragazzi vi leggo sempre anche se non scrivo spesso....
ma per quelli come me che hanno una am2+ ci sono possibilità di update alle prossime cpu a 6 core o a 32 nm?
Foglia Morta
02-11-2009, 12:03
Dicono che Thuban debutterà nel Q2 2010 a 2.8 Ghz : http://www.digitimes.com/news/a20091102PD207.html
capitan_crasy
02-11-2009, 12:10
ciao ragazzi vi leggo sempre anche se non scrivo spesso....
ma per quelli come me che hanno una am2+ ci sono possibilità di update alle prossime cpu a 6 core o a 32 nm?
Secondo le ultime notizie Thuban potrà gestire le DDR2...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28983210&postcount=13661)
Mentre per i K10 a 32nm, per il momento, bisogna vedere se esisteranno...
Dicono che Thuban debutterà nel Q2 2010 a 2.8 Ghz : http://www.digitimes.com/news/a20091102PD207.html
Thuban a parte questa notizia è una FUDZILLATA!:Puke:
Clicca qui... (http://www.fudzilla.com/content/view/16209/1/)
Thunderx
02-11-2009, 12:57
Secondo le ultime notizie Thuban potrà gestire le DDR2...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28983210&postcount=13661)
Mentre per i K10 a 32nm, per il momento, bisogna vedere se esisteranno...
Thuban a parte questa notizia è una FUDZILLATA!:Puke:
Clicca qui... (http://www.fudzilla.com/content/view/16209/1/)
ho cambiato mobo da quella in firma, adesso ho un asus m4a79 deluxe, ma questa è veramente un ottima notizia per chi vuole aggironare il proprio sistema!
carlottoIIx6
02-11-2009, 19:16
qualcuno sa dirmi se quel che dice quel tipo è vero? cioè se i5 avrà un collo di bottiglia con i futuri giochi?
qualcuno sa dirmi se quel che dice quel tipo è vero? cioè se i5 avrà un collo di bottiglia con i futuri giochi?
ma chi? :confused:
carlottoIIx6
02-11-2009, 19:36
ma chi? :confused:
leggi il mio commento precedente a quello che hai letto. è inutile che lo rimando
qualcuno sa dirmi se quel che dice quel tipo è vero? cioè se i5 avrà un collo di bottiglia con i futuri giochi?
Assolutamente no, tranne in caso di configurazioni multi GPU spinte; in tal caso potrebbe risentire del fatto di avere "solo" 16 linee pci-e.
L'unico collo di bottiglia del skt1156 è il BUS che ha una banda molto inferiore al QPI adottato slu skt1366.
greeneye
02-11-2009, 19:46
Probabilmente (il futuro nessuno lo sa) è solo in via ipotetica .... molto ipotetica.
in pratica gli i5 hanno un solo collegamente pci-e 2.0 a 16 linee per la scheda video cosa che limiterebbe (in modo molto ipotetico) le implementazioni delle schede sli/crossfire imponendo 2 connessioni 8x (o una 8 e due 4 per le schede a 3 slot).
carlottoIIx6
02-11-2009, 20:04
Probabilmente (il futuro nessuno lo sa) è solo in via ipotetica .... molto ipotetica.
in pratica gli i5 hanno un solo collegamente pci-e 2.0 a 16 linee per la scheda video cosa che limiterebbe (in modo molto ipotetico) le implementazioni delle schede sli/crossfire imponendo 2 connessioni 8x (o una 8 e due 4 per le schede a 3 slot).
hmmm, se però i giochi subbissero una spinta notevole
nei prossimi due anni, qualcuno potrebbe ritrovarsi a dover cambiare
l'i5, ma non il phenom???
con quellaPhenom basterebbe aggiornare la scheda video...
ho sempre sostenuto che il gap fosse nella pratica nullo, ma nello specifico uno poteva vincere sull'altro, dipede dall'applicazione!
col tempo inoltre si riduce sempre ulteriormente! chi sa perchè!
oggi ho richiesto un preventivo per comprare due macchine per l'università.
una con l'i5 una con il 955, le stesse tranne per processore e scheda madre.
quell'intel veniva 800+iva mentre quella amd 690 + iva
110 euro di differenza agiunti al prezzo della della scheda video presente nel preventivo fanno una radeon 5850 per ottenere lo stesso prezzo!
quindi tra un anno o due un potrebbe comprarsene un altra e metterla in parallelo, senza cambiare tutto, e non avere le limitazioni cha ha intel???
Danziga88
02-11-2009, 20:08
rieccomi qui per farvi una domanda:
come da firma sono felice possessore del phenomIIx4 945 90w BOXATO!
ora il problema( se cosi si puo chiamarlo:p ) è che la ventolina montata sul dissi non è molto silenziosa nonostante abbia settato il bios della SK madre per farla girare piano (circa 2mila rpm in idle).
le temperature pero che questo dissi box genera sono ottime difatti in idle il procio sta a circa 36°!
ora ho notato che la ventolina è fissata al dissi con 4 viti sarebbe possibile sostituire solo la ventola del dissi in modo da renderlo piu silenzioso perche al momento in idle la ventolina fa un fruscio non indifferente nel mio pc che è molto votato al silenzio! (case sileo500)
jrambo92
02-11-2009, 20:11
col tempo inoltre si riduce sempre ulteriormente! chi sa perchè!
quoto.... e chi lo sà...
qualcuno sa dirmi se quel che dice quel tipo è vero? cioè se i5 avrà un collo di bottiglia con i futuri giochi?
Il problema è il BUS DMI con i suoi soli 2GB/s che vanno divisi tra: scheda audio, dischi (e se hai degli SSD potresti saturare la banda), schede di rete e altro I/O...
aaadddfffgggccc
02-11-2009, 20:29
quindi tra un anno o due un potrebbe comprarsene un altra e metterla in parallelo, senza cambiare tutto, e non avere le limitazioni cha ha intel???
cosa metti dopo un anno o due? ma dai... e dove la trovi una uguale dopo 12 mesi? su ebay?
con l'evoluzione che hanno le schede video dopo un anno capisci che la tua è una tartaruga e la sostituisci con una nuova più performante, e dopo due anni cambi anche tutto il pc.
Questo è quello che capita agli utenti appassionati :D
capitan_crasy
02-11-2009, 20:33
rieccomi qui per farvi una domanda:
come da firma sono felice possessore del phenomIIx4 945 90w BOXATO!
ora il problema( se cosi si puo chiamarlo:p ) è che la ventolina montata sul dissi non è molto silenziosa nonostante abbia settato il bios della SK madre per farla girare piano (circa 2mila rpm in idle).
le temperature pero che questo dissi box genera sono ottime difatti in idle il procio sta a circa 36°!
ora ho notato che la ventolina è fissata al dissi con 4 viti sarebbe possibile sostituire solo la ventola del dissi in modo da renderlo piu silenzioso perche al momento in idle la ventolina fa un fruscio non indifferente nel mio pc che è molto votato al silenzio! (case sileo500)
Personalmente cambierei il dissipatore e non ventola...
sniperspa
02-11-2009, 20:50
cosa metti dopo un anno o due? ma dai... e dove la trovi una uguale dopo 12 mesi? su ebay?
con l'evoluzione che hanno le schede video dopo un anno capisci che la tua è una tartaruga e la sostituisci con una nuova più performante, e dopo due anni cambi anche tutto il pc.
Questo è quello che capita agli utenti appassionati :D
Io se avessi un alimentatore sufficentemente potente,se trovassi un'altra 3850 in fiera a magari 40€ sarei abbastanza tentato :fagiano:
Daltronde la mia va già benone inizia giusto ora a perdere qualche colpetto sui nuovi giochi tipo shift o gta4 ma per il resto se la cava alla grande :D
Danziga88
02-11-2009, 21:01
Personalmente cambierei il dissipatore e non ventola...
Sono d'accordo pero se cambio solo la ventola spendo pochi euro ed ottengo esattamente il risultato che voglio ottenere cioè il silenzio!:)
poi per il cambio totale dissi ci penserò piu avanti magari con l overclock.
mi sembra di capire che si possa fare quindi....giusto?
ah grazie per la risp Capitan!:)
Dre@mwe@ver
02-11-2009, 21:42
Il fatto è che sul dissi stock puoi comunque mettere solo ventole di piccole dimensione...che per raffreddare devono necessariamente avere un alto regime di rotazione, e quindi fanno comunque un pò di rumore ;)
Danziga88
02-11-2009, 23:44
Il fatto è che sul dissi stock puoi comunque mettere solo ventole di piccole dimensione...che per raffreddare devono necessariamente avere un alto regime di rotazione, e quindi fanno comunque un pò di rumore ;)
beh in effetti hai proprio ragione:)
pero comunque visto che mi avete detto che si puo fare gia che devo cambiare una ventola sul case ne prenderò una che va bene per il dissi cosi mi tolgo lo sfizio di provare tanto una ventolina non costa molto presumo!:p
avete qualche marca\modello da consigliarmi per provare?
per la dimensione presumo mi basti misurare col metro giusto? ah meglio prenderla con l attacco a 4 pin cosi è regolabile giusto?
capitan_crasy
02-11-2009, 23:55
Sono d'accordo pero se cambio solo la ventola spendo pochi euro ed ottengo esattamente il risultato che voglio ottenere cioè il silenzio!:)
poi per il cambio totale dissi ci penserò piu avanti magari con l overclock.
mi sembra di capire che si possa fare quindi....giusto?
ah grazie per la risp Capitan!:)
Se vuoi una panoramica sui dissipatori fai un giro su questo sito... (http://www.frostytech.com/)
Danziga88
02-11-2009, 23:58
Se vuoi una panoramica sui dissipatori fai un giro su questo sito... (http://www.frostytech.com/)
grazie mille!:)
carlottoIIx6
03-11-2009, 05:44
cosa metti dopo un anno o due? ma dai... e dove la trovi una uguale dopo 12 mesi? su ebay?
con l'evoluzione che hanno le schede video dopo un anno capisci che la tua è una tartaruga e la sostituisci con una nuova più performante, e dopo due anni cambi anche tutto il pc.
Questo è quello che capita agli utenti appassionati :D
non ci si crede ma il vecchio hardware si trova sempre!!!
nell'uni, dove lavoro ci sono computer d'epoca che fanno un lavoro insostituibile (salvo enorme perdita di tempo) così acquistiamo cose di anche 10 anni fa!
il vero problema è che spesso non coviene prenderna un'altra ma sostituirla... ma questo non si sa!
in effetti penso che essendo uscita ora la 5850 può essere daddoppiata tra due anni!
sesei come panariello nella famosa pubblicità dove butta i soldi tanto ne ha, puoi fare tutto, ma chi ha le finanze contate.... pensa anche a questo!
carlottoIIx6
03-11-2009, 05:52
Il problema è il BUS DMI con i suoi soli 2GB/s che vanno divisi tra: scheda audio, dischi (e se hai degli SSD potresti saturare la banda), schede di rete e altro I/O...
allora non è tanto campato in aria che potrebbe la sola scheda video farlo se le prestazioni salgono???? :confused:
aaadddfffgggccc
03-11-2009, 09:28
non ci si crede ma il vecchio hardware si trova sempre!!!
nell'uni, dove lavoro ci sono computer d'epoca che fanno un lavoro insostituibile (salvo enorme perdita di tempo) così acquistiamo cose di anche 10 anni fa!
il vero problema è che spesso non coviene prenderna un'altra ma sostituirla... ma questo non si sa!
in effetti penso che essendo uscita ora la 5850 può essere daddoppiata tra due anni!
sesei come panariello nella famosa pubblicità dove butta i soldi tanto ne ha, puoi fare tutto, ma chi ha le finanze contate.... pensa anche a questo!
non sono come panariello, era solo una mia opinione, il fatto è che dopo due anni trovi una scheda video che a parità di prezzo o quasi viaggia più veloce delle tue 2 messe insieme.
E poi tralasciamo le eventuali problematiche di accoppiamento se le due schede video a distanza di mesi cambiano anche in caratteristiche di frequenza, memoria, marca ecc..
Mi è capitato di recente di accoppiare 2 nvidia 9800 di marche differenti con risultati sgradevoli, quindi deduco che bisogna trovare una scheda identica o aver un gran :ciapet:
Chiudo l'OT se no il capitano mi fulmina ;)
Knukcles
03-11-2009, 09:54
si ha una data precisa o un'idea di quando esce il 555?.....q4 2009....ci siamo....quando me lo fanno uscire il 31dicembre?:cry:
ho cambiato mobo da quella in firma, adesso ho un asus m4a79 deluxe, ma questa è veramente un ottima notizia per chi vuole aggironare il proprio sistema!
Buah speriamo sia così.. così con la mia mobbo da 50 euro tiro avanti alrei 2 anni in pratica :O
MonsterMash
03-11-2009, 10:30
http://www.hwupgrade.it/news/business/globalfoundries-abbandona-hector-ruiz_30628.html
So che è OT, ma lasciatemi gridare un "alleluja" molto sentito! Finalmente il principale responsabile del dissesto di amd degli ultimi anni si toglie dai piedi...
allora non è tanto campato in aria che potrebbe la sola scheda video farlo se le prestazioni salgono???? :confused:
La scheda video è su un BUS separato... Le linee PCI express della scheda video non passano per il DMI. Solo che sono 16 e per configurazioni con molte schede non è possibile ottenere il massimo...
capitan_crasy
03-11-2009, 11:18
Dopo mesi dall'uscita ecco la prima recensione completa e dettagliata del K10 Single core modello Sempron 140 ottenuto disattivando un core dal core Regor:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103105740_ScreenHunter_102.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103105812_ScreenHunter_103.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103105903_7zip.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110126_cinebench.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110403_divx.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110447_handbrake.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110759_photoshop_cs4.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110538_winrar.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110602_xilisoft.gif
Giochi
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110619_fc2_1024.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110713_gtr_1024.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110735_hawx_1024.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103110836_resident_evil_5_1024.gif
Overclock e Sblocco core
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103111020_sempron_le140_oc.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103111046_sempron_le140_x2.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103111155_cinebench_oc.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103111231_winrar _c.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103111132_residentoc_evil_5_1024.gif
Consumi
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103111339_power_idle_oc.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200911/20091103111559_power_load_oc.gif
Per la recensione completa clicca qui... (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Sempron_140/1.html)
Knukcles
03-11-2009, 11:25
capitano ma di schede madri con igp e south 8xx si sa se escono?
perchè sul muletto vorrei prendere questo sempron.....però vorrei una scheda madre che permetta lo sblocco dei core e non so se prenderla adesso o aspettare le nuove con igp integrato (se mai ce ne fossero) e mettere sul muletto la evo......
capitano ma di schede madri con igp e south 8xx si sa se escono?
perchè sul muletto vorrei prendere questo sempron.....però vorrei una scheda madre che permetta lo sblocco dei core e non so se prenderla adesso o aspettare le nuove con igp integrato (se mai ce ne fossero) e mettere sul muletto la evo......
Il sempron secondo me è troppo poco ormai.. un dual regor ci vuole :O .. salvo casi particolari :eek:
Knukcles
03-11-2009, 11:34
Il sempron secondo me è troppo poco ormai.. un dual regor ci vuole :O .. salvo casi particolari :eek:
infatti mi serve una scheda madre per farlo diventare x2:D
poi calcola che l'applicazione più pesante che faccio al muletto è vedere qualche film in mkv, per il resto solo navigazione internet e office....
capitan_crasy
03-11-2009, 11:41
capitano ma di schede madri con igp e south 8xx si sa se escono?
perchè sul muletto vorrei prendere questo sempron.....però vorrei una scheda madre che permetta lo sblocco dei core e non so se prenderla adesso o aspettare le nuove con igp integrato (se mai ce ne fossero) e mettere sul muletto la evo......
2010 di sicuro, tra il primo e il secondo trimestre...
Knukcles
03-11-2009, 11:51
2010 di sicuro, tra il primo e il secondo trimestre...
capito.....allora semmai aspetto per cambiare la scheda madre del muletto....ma che igp monteranno?....sempre dx10.1?.....sarà un 785g più tirato?...
al muletto ci piazzo la evo e al pc in firma ce ne metto una di quelle nuove....
quasi quasi se trovo a vendere il 550@x4 mi prendo il sempron....
quasi quasi se trovo a vendere il 550@x4 mi prendo il sempron....
:read: io non aspetto altro :D
capito.....allora semmai aspetto per cambiare la scheda madre del muletto....ma che igp monteranno?....sempre dx10.1?.....sarà un 785g più tirato?...
al muletto ci piazzo la evo e al pc in firma ce ne metto una di quelle nuove....
quasi quasi se trovo a vendere il 550@x4 mi prendo il sempron....
quella che ho preso io mi pare un'ottima mobbo.. l'ho pagata 51 euro..poi la confezione è molto bella.. col dragone sopra :sofico:
"Googlando" per vedere chi in Italia ha a listino il nuovo Phenom II X4 965 C3 è uscito fuori questo http://www.google.it/#hl=it&q=HDZ965FBGMBOX&meta=lr%3Dlang_it&aq=f&oq=&fp=8170e646eb90a16c
Come da copione gli shop italiani hanno sempre prezzi più alti :mad:
Al momento gli shop tedeschi sono più concorrenziali http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20011132/AMD-Phenom-II-X4-965-Black-Edition-HDZ965FBGMBOX
Knukcles
03-11-2009, 12:08
:read: io non aspetto altro :D
:D.....dammi qualche giorno:D
jrambo92
03-11-2009, 12:08
Il problema è il BUS DMI con i suoi soli 2GB/s che vanno divisi tra: scheda audio, dischi (e se hai degli SSD potresti saturare la banda), schede di rete e altro I/O...
Questo vale anche per i Core i7 8xx?
sniperspa
03-11-2009, 12:24
Carina la rece della sul sempron se non fosse che alcuni risultati mi appaiono ancora un pò strani,più che altro riguardo ai bench sui giochi...
Se ho capito bene nel test hanno usato una 4890...se è così non capisco proprio come un 550BE+4890 possa fare solo 68fps a 1680x1050 quando io con la mia 3850 ne faccio 75costanti (con vsync) a 1440x900...
Anche perchè non son specificati dettagli(apparte "high") ne se hanno usato le dx 10.1 :confused:
capitan_crasy
03-11-2009, 12:53
capito.....allora semmai aspetto per cambiare la scheda madre del muletto....ma che igp monteranno?....sempre dx10.1?.....sarà un 785g più tirato?...
al muletto ci piazzo la evo e al pc in firma ce ne metto una di quelle nuove....
quasi quasi se trovo a vendere il 550@x4 mi prendo il sempron....
Dovrebbe essere un 785 con un processo produttivo più basso dei 55nm; quindi un IGP 10.1...
Dovrebbe essere un 785 con un processo produttivo più basso dei 55nm; quindi un IGP 10.1...
Capitano, domandina veloce veloce sul Sempron 140.
Dal sito AMD risulta non supportare le istruzioni di virtualizzazione.
Ma sbloccandolo a dual, essenso un Regor, ed essendo che i Regor hanno la virtualizzazione, verrà attivata pure quella nello sblocco?
Athlon 64 3000+
03-11-2009, 13:12
Se escono magari massimo per marzo con la Piattaforma Leo insieme al Thuban a 6 core derivante spero da Lisbon sicuramente AMD sarà molto più competitiva di adesso perchè una cpu del genere puà tranquillamente combattere ad armi pari con i Core i7 LGA1366 portando buona luce ad AMD.
Anche se Intel uscire con i 6 core a 32nm li terrà in una fascia di prezzo molto superiore agli i7 e quindi non me ne preoccupo.
poi calcola che l'applicazione più pesante che faccio al muletto è vedere qualche film in mkv, per il resto solo navigazione internet e office....
Tutto quello che faccio io con l'Atom a 1600MHz :D
capitan_crasy
03-11-2009, 13:42
Capitano, domandina veloce veloce sul Sempron 140.
Dal sito AMD risulta non supportare le istruzioni di virtualizzazione.
Ma sbloccandolo a dual, essenso un Regor, ed essendo che i Regor hanno la virtualizzazione, verrà attivata pure quella nello sblocco?
Se la scheda mamma riconosce la CPU sbloccata come core Regor credo che non ci siano problemi...
Se escono magari massimo per marzo con la Piattaforma Leo insieme al Thuban a 6 core derivante spero da Lisbon sicuramente AMD sarà molto più competitiva di adesso perchè una cpu del genere puà tranquillamente combattere ad armi pari con i Core i7 LGA1366 portando buona luce ad AMD.
Anche se Intel uscire con i 6 core a 32nm li terrà in una fascia di prezzo molto superiore agli i7 e quindi non me ne preoccupo.
Secondo me la vera arma del core Thuban sarà il prezzo...
Se AMD vende la sua CPU Quad core di punta a 150€, un 6 core potrebbe andare benissimo sui 200€...
Un vero gioiellino questo sempron.. :cool:
chissà se AMD rilascerà un phenom II 995 a 4 ghz..:confused:
chissà se AMD rilascerà un phenom II 995 a 4 ghz..:confused:
Mi pare molto improbabile
Non dico ora ma tra qualche mese..
No??:confused:
jrambo92
03-11-2009, 14:58
chissà se AMD rilascerà un phenom II 995 a 4 ghz..:confused:
Dovrà essere sicuramente un C3... per me è plausibile che venga rilasciato un processore del genere.
Dovrà essere sicuramente un C3... per me è plausibile che venga rilasciato un processore del genere.
Sarebbe un buon processore.. magari 5 ghz in overclock a liquido..:sofico: che mi stia trasformando in un secondo fudzilla nel mio piccolo? :D
Considerando che i C3 arrivano circa a 4,2, secondo me c'è troppo poco margine per i 4giggi di default.
Senza contare il consumo a quella frequenza..
OEidolon
03-11-2009, 15:07
Sarebbe un buon processore.. magari 5 ghz in overclock a liquido..:sofico: che mi stia trasformando in un secondo fudzilla nel mio piccolo? :D
beh...con le sorprese a cui ci ha abituato amd, ormai è lecito pensarle tutte :D
Magari sarà fatto col C4.. sempre che esca mai..:O
Non credo ci sarà un C4...
passeremo direttamente ai 32 nani pensi?
OEidolon
03-11-2009, 15:18
Magari sarà fatto col C4.. sempre che esca mai..:O
:asd: un bel botto! però imho è meglio il semtex :D
capitan_crasy
03-11-2009, 15:23
Considerando che i C3 arrivano circa a 4,2, secondo me c'è troppo poco margine per i 4giggi di default.
Senza contare il consumo a quella frequenza..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103152258_letter02.jpg
:fiufiu: :fiufiu:
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4092791&postcount=59)
Allora ciò che dicevo non era fantascienza :eek:
jrambo92
03-11-2009, 15:25
:fiufiu: :fiufiu:
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4092791&postcount=59)
:asd:
Meravigliosi questi C3... quindi penso avranno comunque un margine di 200-300MHz :eek:
Allora ciò che dicevo non era fantascienza :eek:
È tutto vero!! :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103152258_letter02.jpg
:fiufiu: :fiufiu:
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4092791&postcount=59)
Come non detto :banned:
A parte che non riesco a leggere proprio benissimo
Spitfire84
03-11-2009, 16:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103152258_letter02.jpg
:fiufiu: :fiufiu:
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4092791&postcount=59)
peccato per questa frase: "CPU-NB Overclocking margin roughly the same as before"..un aumento delle frequenze del NB porterebbe a notevoli miglioramenti a parità di frequenza della cpu.. :rolleyes:
Infatti.. potrebbero tirar fuori un socket anche per il northbridge.. così lo cambiamo con modelli più perfromanti, si overclocca da paura ed ad una frequenza di 2 ghz di cpu e 4 ghz di northbridge si supera in scioltezza un i7 :O
Come non detto :banned:
A parte che non riesco a leggere proprio benissimohttp://img.alibaba.com/photo/50124881/Double_Bridge_Glasses_frame.jpg
Scherzo eh :D
jrambo92
03-11-2009, 16:25
Infatti.. potrebbero tirar fuori un socket anche per il northbridge.. così lo cambiamo con modelli più perfromanti, si overclocca da paura ed ad una frequenza di 2 ghz di cpu e 4 ghz di northbridge si supera in scioltezza un i7 :O
Credo si riferisse al CPU-NB ;)
Spitfire84
03-11-2009, 16:26
Credo si riferisse al CPU-NB ;)
infatti, ho pure citato la frase riportata nel documento.. ;)
Athlon 64 3000+
03-11-2009, 16:38
Sono sempre più incuriosito dal core Lisbon e secondo me potrebbe riservare dele belle sorprese quello che considero anche il famigerato step E.
http://img.alibaba.com/photo/50124881/Double_Bridge_Glasses_frame.jpg
Scherzo eh :D
La lettera dico.. è tutto bianco
Edit: ora che non sono dietro ad un firewall puzzone vedo l'immagine postata dal capitano, è un sacco più contrastata dell'originale, che era l'unica che potevo vedere in ufficio.
capitan_crasy
03-11-2009, 17:57
peccato per questa frase: "CPU-NB Overclocking margin roughly the same as before"..un aumento delle frequenze del NB porterebbe a notevoli miglioramenti a parità di frequenza della cpu.. :rolleyes:
Sbavo solo all'idea di un K10 (magari a 32nm) con frequenza NB uguale a quella di clock...
http://www.capitancrasy.com/images/Homer00.gif
capitan_crasy
03-11-2009, 22:31
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103223109_965_4200.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103224254_5191215.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103224254_5191215.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103224357_5192033.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103224357_5192033.jpg)
Clicca qui... (http://translate.google.fi/translate?hl=fi&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fmurobbs.plaza.fi%2Fprosessorit-emolevyt-ja-muistit%2F615210-kuka-haluaa-testata-amd-n-phenom-ii-x4-965-prosessoria.html)
Aggiornamento:
Phenom2 965 C3 @ 4.34Ghz Vcore 1.525V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104135333_5197241.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104135333_5197241.jpg)
Phenom2 965 C3 @ 4.13Ghz Vcore 1.500V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104135412_5197242.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104135412_5197242.jpg)
Knukcles
03-11-2009, 22:35
be oddio....1,54v per passare il 3dmark a 4,1ghz......chissa che voltaggio hanno dato al'nb per farlo stere quasi a 3ghz
con che è aria o liquido?
i due 3dmark06 sotto al cpuz sono con lo step C2, il resto se fatto ad aria va benone.
capitan_crasy
03-11-2009, 22:41
i due 3dmark06 sotto al cpuz sono con lo step C2, il resto se fatto ad aria va benone.
Hai ragione, sono dei C2!
edito...
Knukcles
03-11-2009, 22:44
i due 3dmark06 sotto al cpuz sono con lo step C2, il resto se fatto ad aria va benone.
azz non ci avevo fatto caso.....:doh:
leggete la lettera che ha mandato AMD a questo tester
http://www.aijaa.com/img/b/00725/5191029.jpg :read:
capitan_crasy
03-11-2009, 22:50
leggete la lettera che ha mandato AMD a questo tester
http://www.aijaa.com/img/b/00725/5191029.jpg :read:
cosi la leggi meglio!:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103152258_letter02.jpg
azzo capitano ti sei fatto mandare via fax l'originale dalla finlandia :D :D
azzo capitano ti sei fatto mandare via fax l'originale dalla finlandia :D :D
oppure e' il destinatario della lettera! :D
allora siamo vicini alla commercializzazione (domani?)
capitan_crasy
03-11-2009, 23:02
oppure e' il destinatario della lettera! :D
allora siamo vicini alla commercializzazione (domani?)
Magari...
Domani scade NDA sul 965 C3, ma non so se AMD presenterà la CPU...
Su alcuni siti shop americani lo danno disponibile il 28/11/2009...
Foglia Morta
04-11-2009, 08:28
La recensione di Guru3d: http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x4-965-be-revision-c3-review-test/
Knukcles
04-11-2009, 08:40
La recensione di Guru3d: http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x4-965-be-revision-c3-review-test/
'nsomma....4ghz tirati a 1,53.....
'nsomma....4ghz tirati a 1,53.....
"We boosted Voltage towards 1.55 in the BIOS and simply applied a multiplier of 20"
Magari non è che ci hanno lavorato molto...
Forse lo stanno ancora studiando o forse ci vuole un aggiornamento del bios.
http://neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/pii_2ndcorerev/
qui lo hanno portato a 4300 ma non si sa se stabile o no
Severnaya
04-11-2009, 10:09
recensione di Xbit se nn è ancora stata postata
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x4-965-c3.html
capitan_crasy
04-11-2009, 10:30
Nella giornata di oggi AMD presenta i Phenom2 Step C3 modelli 965 3.40Ghz Black edition, 955 3.20Ghz con TDP 125W e 945 3.00Ghz con TDP 95W.
☆Phenom2 serie 900 Socket AM3☆
Quad core
Step C3
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz
・Phenom2 965 Black Edition・
Frequenza di clock
3.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
・Phenom2 955・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
・Phenom2 945・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
I prezzi si mantengono stabili senza alcuna variazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091104102955_ScreenHunter_105.jpg
Recensione di HWUpgrade del nuovo processore quad top di gamma AMD! -clicca qui- (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2314/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition-stepping-3_index.html)
PS Diciamo che è più una presentazione ;)
Soulman84
04-11-2009, 11:04
recensione di bit tech:
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/11/04/amd-phenom-ii-x4-965-be-c3-review/1
Megakirops
04-11-2009, 11:19
altra race
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=68&Itemid=1&limit=1&limitstart=4
overclock80
04-11-2009, 11:52
Ho fatto un giro delle varie recensioni e ci sono parecchie differenze riguardo ai consumi nel confronto tra i due stepping :confused:
Ve li riporto qua
Minor consumo C3 vs C2 intero sistema
....................idle...load
bittech.......... 27.....13
guru3d.............7.....16
Hwupgrade.......7.....12
xbitlabs...........1.......7 (solo cpu)
techreport.......0.......9
toms..............2......10
Non so quanto la differenza di consumo si possa imputare a differenti test usati in full load o alla configurazione, ma le differenze in alcuni casi sono molto marcate.:confused:
A me viene il dubbio che se la differenza è poco marcata possa essere un problema di mancato riconoscimento da parte del bios che non applica quindi i voltaggi corretti e/o il nuovo stato di risparmio energetico introdotto col C3.
SunseeKer
04-11-2009, 12:16
Scuste l'intromissione poco simpatica , ma il Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition AM3 è SOLAMENTE per socket AM3 o cmq sull'AM2+ ci và lo stesso ?
non riesco a capirlo dalla scheda tecnica e volevo comprarlo oggi :)
scusatemi eh :P
Scuste l'intromissione poco simpatica , ma il Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition AM3 è SOLAMENTE per socket AM3 o cmq sull'AM2+ ci và lo stesso ?
non riesco a capirlo dalla scheda tecnica e volevo comprarlo oggi :)
scusatemi eh :P
si ci va anche sull'AM2
poi bisogna vedere se il bios della Madre lo supporta
SunseeKer
04-11-2009, 12:21
si ci va anche sull'AM2
poi bisogna vedere se il bios della Madre lo supporta
ora sono al work e non ho sottomano il modello della sk mamma ,è una gigabyte micro atx con chipset AMD 780 , ha 3 mesi di vita è recentissima , teoricamente dovrebbe andarci no? cmq poi controllo grazie mille :)
Megakirops
04-11-2009, 12:28
ora sono al work e non ho sottomano il modello della sk mamma ,è una gigabyte micro atx con chipset AMD 780 , ha 3 mesi di vita è recentissima , teoricamente dovrebbe andarci no? cmq poi controllo grazie mille :)
fai bene ad usare il condizionale, vedi il modello e controlla sul sito della gigabyte prima di fare acquisti
capitan_crasy
04-11-2009, 13:04
[Hwupgrade] AMD Phenom II X4 965 Black Edition stepping 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2314/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition-stepping-3_index.html)
[AMDZone] AMD Phenom II X4 965 BE 125W (http://www.amdzone.com/index.php/reviews/cpus/12210-amd-phenom-ii-x4-965-be-125w)
[Benchmark Reviews] AMD Phenom II X4 965 BE 125W CPU HDZ965FBK4DGM (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=384&Itemid=63)
[Bit-Tech] AMD Phenom II X4 965 Black Edition C3 Review (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/11/04/amd-phenom-ii-x4-965-be-c3-review/1)
[Guru of 3D] Phenom II X4 965 BE revision C3 review (http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x4-965-be-revision-c3-review-test/)
[NeoSeeker] Phenom II update: the next core revision (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/pii_2ndcorerev/)
[Overclockers Club] AMD Phenom II X4 965 Processor New Revision Review (http://www.overclockersclub.com/reviews/phenom2_965_refresh/)
[PCtuner] Phenom II X4 965 C3 ed Athlon II X3 435: continua l'avanzata di AMD in ambito mainstream
(OC 4.40GHz ad aria!!! :eekk: ) (http://www.pctuner.net/articoli/processori/1356/Phenom-II-X4-965-C3-ed-Athlon-II-X3-435-continua-lavanzata-di-AMD-in-ambito-mainstream/1.html)
[PureOverclock] AMD Phenom II X4 965 BE 125W (http://www.pureoverclock.com/article845.html)
[The Tech Report] Phenom II X4 965 slips into more modest thermal envelope (http://techreport.com/articles.x/17894)
[X-bit labs] Phenom II X4 965 Black Edition ver. 2.0: AMD Introduces C3 Processor Stepping (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x4-965-c3.html)
capitan_crasy
04-11-2009, 13:17
Phenom2 965 C3 @ 4.00Ghz Vcore 1.375v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104131219_4013_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104131219_4013_big.jpg)
Phenom2 965 C3 @ 4.00Ghz Vcore 1.438v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104131439_4415_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104131439_4415_big.jpg)
http://capitancrasy.com/images/SWHH001.gif
Clicca qui... (http://www.pctuner.net/articoli/processori/1356/Phenom-II-X4-965-C3-ed-Athlon-II-X3-435-continua-lavanzata-di-AMD-in-ambito-mainstream/7.html)
ivano444
04-11-2009, 13:19
ad aria?
ad aria?
Yes, powered by CoolerMaster V8 ;)
capitan_crasy
04-11-2009, 13:22
ad aria?
Si, ad aria...
scusa ho dimenticato il link...
Clicca qui... (http://www.pctuner.net/articoli/processori/1356/Phenom-II-X4-965-C3-ed-Athlon-II-X3-435-continua-lavanzata-di-AMD-in-ambito-mainstream/7.html)
Knukcles
04-11-2009, 13:22
ragazzi forse qui non stiamo capendo una cosa......anche i c2 arrivano ad aria a 4,2-4,3ghz......di certo non sono le temp il problema......bisogna vedere se quella frequenza sia stabile o meno sotto carico pesante....che è tutta un'altra faccenda......
Soulman84
04-11-2009, 13:23
si però con un core solo a 4400, gli altri a 4000..ed è praticamente solo un validate..con 1,5v io ho validato i 4,2ghz su tutti e 4 i core su un 955...
in overclock questo nuovo step va di sicuro meglio ma ovviamente non fa i miracoli;)
Knukcles
04-11-2009, 13:27
si però con un core solo a 4400, gli altri a 4000..ed è praticamente solo un validate..con 1,5v io ho validato i 4,2ghz su tutti e 4 i core su un 955...
in overclock questo nuovo step va di sicuro meglio ma ovviamente non fa i miracoli;)
appunto...anche io ho validato il mio a 4,2ghz....se faccio un core solo anche di più può darsi....
aaadddfffgggccc
04-11-2009, 13:29
si però con un core solo a 4400, gli altri a 4000..ed è praticamente solo un validate..con 1,5v io ho validato i 4,2ghz su tutti e 4 i core su un 955...
in overclock questo nuovo step va di sicuro meglio ma ovviamente non fa i miracoli;)
Quoto, spero che quando lo avrò tra le mani (molto presto), lo possa tenere a 4 GHz in RS.DU
http://www.aijaa.com/img/b/00428/5197241.png
http://www.aijaa.com/img/b/00041/5197242.png
link http://translate.google.fi/translate?hl=fi&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fmurobbs.plaza.fi%2Fprosessorit-emolevyt-ja-muistit%2F615210-kuka-haluaa-testata-amd-n-phenom-ii-x4-965-prosessoria.html
aaadddfffgggccc
04-11-2009, 13:35
è in arrivo il 23/11/09 in uno shop italiano a 178,12€, è buono? o è tanto?
travis^__^
04-11-2009, 13:37
Salve, sto cercando un buon procetto da montare su una mobo AM3, ancora da definire, per fare un pc a mio padre che lo userà per internet, office, ma nulla di pesante. Questi nuovi proci amd mi piacciono parecchio, per cui avendo un budget limitato, 150€ dovrebbero entrarci Mobo,CPU, 2Gb ram. Cosa consigliate? conoscendo la tendenza a sbloccare i core anche dei più piccolini, mi sono orientato su amd, fare meglio a prendere intel?:)
Grazie dei consigli.
cut
Ehm...potresti ridimensionare un pò altrimenti qui si spagina tutto...
Ehm...potresti ridimensionare un pò altrimenti qui si spagina tutto...
sono link diretti quindi o le immagini o i link :(
ivano444
04-11-2009, 13:43
@ travis
ATHLON II 240 =50 euro tondi tondi
ASUS M2N68-AM PLUS NFORCE SKAM2=43 euro
DIMM KINGSTON 2GB PC800 DDR II CL6 =33 euro
126 euro e ci scappa anche un dissipatore migliore per fare overclock :D
capitan_crasy
04-11-2009, 13:44
Salve, sto cercando un buon procetto da montare su una mobo AM3, ancora da definire, per fare un pc a mio padre che lo userà per internet, office, ma nulla di pesante. Questi nuovi proci amd mi piacciono parecchio, per cui avendo un budget limitato, 150€ dovrebbero entrarci Mobo,CPU, 2Gb ram. Cosa consigliate? conoscendo la tendenza a sbloccare i core anche dei più piccolini, mi sono orientato su amd, fare meglio a prendere intel?:)
Grazie dei consigli.
Thread sbagliato...
Per i consigli sugli acquisti CPU K10 clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)
capitan_crasy
04-11-2009, 13:54
link http://translate.google.fi/translate?hl=fi&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fmurobbs.plaza.fi%2Fprosessorit-emolevyt-ja-muistit%2F615210-kuka-haluaa-testata-amd-n-phenom-ii-x4-965-prosessoria.html
Phenom2 965 C3 @ 4.34Ghz Vcore 1.525V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104135333_5197241.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104135333_5197241.jpg)
Phenom2 965 C3 @ 4.13Ghz Vcore 1.500V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104135412_5197242.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104135412_5197242.jpg)
Ottima recensione che paragona i diversi metodi di raffreddamento usati con il phenom II X4 965 C3:
Aria
Liquido
Phase
Dice
LN2
http://www.techreaction.net/forums/showthread.php?t=1204
capitan crasy con questo nuovo step i 4 giga ad aria sono fattibili senza esagerare con il voltaggio da come ho potuto capire ??
X-Wanderer
04-11-2009, 20:07
cosi la leggi meglio!:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091103152258_letter02.jpg
AHAHAHH!!!! sei un grande capitano :D :)
jrambo92
04-11-2009, 20:15
Si, ad aria...
scusa ho dimenticato il link...
Clicca qui... (http://www.pctuner.net/articoli/processori/1356/Phenom-II-X4-965-C3-ed-Athlon-II-X3-435-continua-lavanzata-di-AMD-in-ambito-mainstream/7.html)
Scusatemi, forse non ho capito bene... ma davvero non è possibile essere RS a 4.00GHz su un sistema operativo a 64 bit? :confused:
Senza dubbio questo nuovo step produttivo ha giovato anche in ambito overclock, con l’unico dubbio dei sistemi operativi a 64 bit, dove l’architettura del Phenom II sembra avere delle limitazioni causate da problemi di stabilità una volta raggiunti i 4 GHz.
X-Wanderer
04-11-2009, 20:17
scusa capitan, ma il 955 non doveva avere un tdp minore??
sniperspa
04-11-2009, 21:36
Phenom2 965 C3 @ 4.34Ghz Vcore 1.525V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104135333_5197241.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104135333_5197241.jpg)
Phenom2 965 C3 @ 4.13Ghz Vcore 1.500V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104135412_5197242.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104135412_5197242.jpg)
Notato il NB?:eek:
Che aereo!:sbav:
capitan_crasy
04-11-2009, 22:25
capitan crasy con questo nuovo step i 4 giga ad aria sono fattibili senza esagerare con il voltaggio da come ho potuto capire ??
Secondo i screen si...
Scusatemi, forse non ho capito bene... ma davvero non è possibile essere RS a 4.00GHz su un sistema operativo a 64 bit? :confused:
Quello dei 64bit è un vecchio problema...
Di sicuro con OS a 32bit si ha un maggior margine di overclock...
scusa capitan, ma il 955 non doveva avere un tdp minore??
Non mi risulta...
Per ora il limite massimo dei 95W spetta ai 3.00Ghz; sicuramente più avanti avremo 3.20Ghz con TDP @ 95W...
Danziga88
05-11-2009, 01:18
Ragazzi ancora una domanda sulla ventola del dissi del mio Phenom2
( si lo so mi odiate:p )
l altro giorno l ho misurata ed è circa di 7cm forse un pochino meno, il prob è che in commercio vedo solo ventole da 60mm o 80mm...
su quale delle due devo andare per essere sicuro che sia della misura giusta da montare sul dissi?
grazie per la pazienza:D
Snickers
05-11-2009, 01:26
Ragazzi ancora una domanda sulla ventola del dissi del mio Phenom2
( si lo so mi odiate:p )
l altro giorno l ho misurata ed è circa di 7cm forse un pochino meno, il prob è che in commercio vedo solo ventole da 60mm o 80mm...
su quale delle due devo andare per essere sicuro che sia della misura giusta da montare sul dissi?
grazie per la pazienza:D
Può anche benissimo essere di 7cm, io ad esempio sul mio PentiumM-730 (su P4C800 tramite CT-479) ho un dissipatore con ventola da 70mm...
Caml Light
05-11-2009, 02:08
è in arrivo il 23/11/09 in uno shop italiano a 178,12€, è buono? o è tanto?
il prezzo in sè stesso per un Phenom II 965 non è tra i più bassi (si trovano i C2 a 30€ in meno del prezzo che hai trovato), ma proprio perchè non è un C2 ho l'impressione che i prezzi saranno mediamente più alti rispetto allo step precedente.
questa notizia e' ot.....pero' potrebbe essere una bella spinta per lo sviluppo dei proci :D
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/foreignNews/idITMIE5A402O20091105
alla fine se ne sono accorti anche negli usa :asd:
OEidolon
05-11-2009, 09:35
Ragazzi ancora una domanda sulla ventola del dissi del mio Phenom2
( si lo so mi odiate:p )
l altro giorno l ho misurata ed è circa di 7cm forse un pochino meno, il prob è che in commercio vedo solo ventole da 60mm o 80mm...
su quale delle due devo andare per essere sicuro che sia della misura giusta da montare sul dissi?
grazie per la pazienza:D
intendi la ventola del dissi stock? quella è proprio da 70mm, quindi per cambiarla devi andare su una da 70mm, oppure devi farti una modifica artigianale per piazzarci una da 80 o 92.
aaadddfffgggccc
05-11-2009, 09:59
Quello dei 64bit è un vecchio problema...
Di sicuro con OS a 32bit si ha un maggior margine di overclock...
Il problema presente nello step C2 è legato alla gestione ram e all'utilizzo di più transistor con SO a 64 bit (non conosco bene i termini tecnici), ci vuole la consulenza di "bjt2" ;) , io ho solo una vaga idea e scriverei solo castronate.
Nello step C3 hanno rivisto il MC e se il problema era causato solo da questo è possibile che abbiano risolto, oppure è stato ridotto, io sono fiducioso.
Attualmente posso affermare che per mia esperienza la differenza in OC tra SO32bit e 64bit è di 100-150MHz, appena avrò il 965 step C3 vi saprò dire.
Ragazzi ancora una domanda sulla ventola del dissi del mio Phenom2
( si lo so mi odiate:p )
l altro giorno l ho misurata ed è circa di 7cm forse un pochino meno, il prob è che in commercio vedo solo ventole da 60mm o 80mm...
su quale delle due devo andare per essere sicuro che sia della misura giusta da montare sul dissi?
grazie per la pazienza:D
E' esattamente da 7, ma il problema principale è che è più sottile delle ventole standard, e se hai il dissi come quello che avevo io (di un 810) ha anche degli spessori sui 4 punti di aggancio.
Fai prima, e sicuramente ci guadagni, a cambiare dissi.
Lo stress della CPU nell'esecuzione di codice a 64bit è maggiore, da qui la più bassa soglia di stabilità.
Verissimo, ho provato personalmente a misurare il consumo di una cpu che eseguiva un client ottimizzato seti sse3 sia 32 che 64, e sia i consumi che le temperature erano un pò più alti con so a 64 bit (parliamo di 1-2 c° e di circa 2.3w di differenza)
aaadddfffgggccc
05-11-2009, 15:43
Da pctuner il grande Manny stà testando il 965 step C3 ad aria, per chi fosse interessato...Clicca quì... (http://www.pctuner.net/forum/overclock/121020-i-primi-screen-965-c3-ad-aria.html)
Il nuovo step promette bene, non solo per i Watt ;)
Knukcles
05-11-2009, 15:54
Da pctuner il grande Manny stà testando il 965 step C3 ad aria, per chi fosse interessato...Clicca quì... (http://www.pctuner.net/forum/overclock/121020-i-primi-screen-965-c3-ad-aria.html)
Il nuovo step promette bene, non solo per i Watt ;)
se i nuovi proci vanno così bene ad aria il io liquido non lo venderò mai.....:cry: ......:D
sniperspa
05-11-2009, 18:57
Mi piacerebbe vedere pure fino a quanto arriva RS ad aria...perchè qui sulla review di HWUP mi sembra abbiano dovuto usare un pò troppo vcore per i 4ghz stabili...
Considerando che questi C2 ora arrivano mediamente stabili a 3,9 (ad aria) vorrei almeno un 4,1 per i c3!:D
carlottoIIx6
05-11-2009, 18:58
dovete riconoscere che lo scenario che ora si è manifestato, lo annunciato per primo quando tutti erano sconsolati per l'arrivo dell'i5!!!
tutti erano preoccupati. mentre io dicevo che il il divario si sarebbe "accorciato" con i prossimi test e che lo step c3 avrebbe garantito frequenze maggiori, annunciado anche modelli come il phenom 995 e gridando a rischio di essere preso come un "fanboy"
amd è ancora la migliore scelta, potete contarci!!!
la mia analisi si basava sulla consocenza del silicio AMD che implementa bolle d'aria per eliminare le capacità parassite e i tentativi di overclock di paolo oliva, il quale faceva notare che ad un certo punto salendo in frequenza le cose andavano in maniera anomala: ne ho dedotto che "il muro" non era dovuto al silicio, ma a qualcosa che i tecnici non avevano previsto, ma che avrebbero facilmente risolto. Ho considerato inoltre un raffinamento ulteriore del silicio.
Quanto alla differenza dei test, so bene che differenza c'è tra valori medi e valori mostrati: si mostrano i risultati che si vogliono, quindi con l'uso medio le cose cambiano, consideriando anche che col tempo migliorano bios e si ottimizzano le cose.
Secondo me "in teoria" un procio a 4Ghz di default è possibilissimo!!! magari a inizio anno :)
Danziga88
05-11-2009, 20:39
Può anche benissimo essere di 7cm, io ad esempio sul mio PentiumM-730 (su P4C800 tramite CT-479) ho un dissipatore con ventola da 70mm...
intendi la ventola del dissi stock? quella è proprio da 70mm, quindi per cambiarla devi andare su una da 70mm, oppure devi farti una modifica artigianale per piazzarci una da 80 o 92.
E' esattamente da 7, ma il problema principale è che è più sottile delle ventole standard, e se hai il dissi come quello che avevo io (di un 810) ha anche degli spessori sui 4 punti di aggancio.
Fai prima, e sicuramente ci guadagni, a cambiare dissi.
Grazie mille a tutti per avermi chiarito le idee:)
capitan_crasy
05-11-2009, 21:03
Secondo me no, e non solo per limiti tecnici, ma anche commerciali. Anche ci riuscissero a fare un Phenom II x4 4GHz poi a chi lo vendono il Phenom II x6 2.8GHz che dovrebbe essere una CPU per ultra-enthusiast?
Sono quasi sicuro che Thuban uscirà con frequenze superiori ai 2.80Ghz...
X-Wanderer
05-11-2009, 21:18
e poi facendoli uscire a 4 GHz non toglierebbero tutto il gusto?? :D
cmq in questo senso, mi trovo d'accordo con ratatosk...poi ci si può sempre sbagliare...
capitan_crasy
05-11-2009, 21:35
Resta l'incognita del core Lisbon versione Quad core che teoricamente dovrebbe essere uno step D...
Non voglio far previsioni troppo ottimistiche ma nel 2010 AMD potrebbe stupire ancora una volta con i suoi 45nm...
netcrusher
05-11-2009, 22:14
Ragazzi io non riesco a capire una cosa relativa alla questione ram, il problema della gestione delle ddr3 è ascrivibile solo quando sono occupati 4 banchi oppure solo due??? Ve lo chiedo perchè avendo un phenom II x2 550 ho notato che le memorie maledette mi funzionano stabili solo in single channel, se le metto in dual channel danno problemi, nella notizia del phenom II con lo step c3 si parla di questo problema che è presente nello step c2, quindi in sintesi il controller delle ddr3 su step c2 è una megaciofeca???? Mi sta assillando sto dubbio oppure alla fine può darsi che le mie memorie non sono compatibili con la mobo, non so chiedo a voi......porca miseria!!
The Incredible
05-11-2009, 22:32
Resta l'incognita del core Lisbon versione Quad core che teoricamente dovrebbe essere uno step D...
Non voglio far previsioni troppo ottimistiche ma nel 2010 AMD potrebbe stupire ancora una volta con i suoi 45nm...
magari...speriamo....:)
sniperspa
05-11-2009, 22:35
Ragazzi io non riesco a capire una cosa relativa alla questione ram, il problema della gestione delle ddr3 è ascrivibile solo quando sono occupati 4 banchi oppure solo due??? Ve lo chiedo perchè avendo un phenom II x2 550 ho notato che le memorie maledette mi funzionano stabili solo in single channel, se le metto in dual channel danno problemi, nella notizia del phenom II con lo step c3 si parla di questo problema che è presente nello step c2, quindi in sintesi il controller delle ddr3 su step c2 è una megaciofeca???? Mi sta assillando sto dubbio oppure alla fine può darsi che le mie memorie non sono compatibili con la mobo, non so chiedo a voi......porca miseria!!
Con due banchi 1333 rulla alla grande...con 4 potrebbe avere problemi(speriamo di no visto che devo metterne 4 tra un paio di settimane)
Con due banchi 1333 rulla alla grande...con 4 potrebbe avere problemi(speriamo di no visto che devo metterne 4 tra un paio di settimane)
4x2 gb?
sniperspa
05-11-2009, 23:09
4x2 gb?
4x1gb...ora ho due banchi da 1gb...il 21 prendo altri due banchi se tutto va bene...
4x1gb...ora ho due banchi da 1gb...il 21 prendo altri due banchi se tutto va bene...
Hmm.. ti conviene fare un 4x1...? Se sei sfortunato incappi nel bug dei 4 banchi...
carlottoIIx6
06-11-2009, 04:42
Il modello Athlon II X3 435 in nostro possesso è dotato del die Rana, non è quindi possibile riattivare il quarto core, in quanto non fisicamente presente:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
OEidolon
06-11-2009, 09:34
Il modello Athlon II X3 435 in nostro possesso è dotato del die Rana, non è quindi possibile riattivare il quarto core, in quanto non fisicamente presente:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:confused: :confused:
:what:
capitan_crasy
06-11-2009, 09:47
Il modello Athlon II X3 435 in nostro possesso è dotato del die Rana, non è quindi possibile riattivare il quarto core, in quanto non fisicamente presente:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:confused: :confused:
:what:
manco solo io...
:boh: :boh: :boh:
X carlottoIIx6:
Il core Rana non è altro che un core Propus con un core inattivo...
OEidolon
06-11-2009, 09:55
manco solo io...
:boh: :boh: :boh:
X carlottoIIx6:
Il core Rana non è altro che un core Propus con un core inattivo...
eh, appunto...ma davo per scontato che carlotto lo sapesse... :fagiano:
Athlon 64 3000+
06-11-2009, 10:12
Ho visto che è uscito anche AMD Overdrive 3.1
ivano444
06-11-2009, 10:16
Ho visto che è uscito anche AMD Overdrive 3.1.
novita di questa versione?
OEidolon
06-11-2009, 10:16
Infatti lo sappiamo tutti, è questo che da poco senso alla frase che lui ha riportato...
Su un core Rana non si potrà mai riattivare la cache, perché non presente sul die, ma il quarto core sì, visto che AMD non produce alcuna CPU nativamente x3...
magari era un bot che si è attivato alle 4:30 :asd:
Phenom II 965 Step C3 portato a 6228,4 Mhz
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=238314
:stordita:
Il modello Athlon II X3 435 in nostro possesso è dotato del die Rana, non è quindi possibile riattivare il quarto core, in quanto non fisicamente presente:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Forse volevi quotare qualche review da 4 soldi?:confused: :D :stordita:
Edit
Si è una review di pc tuner....
http://www.pctuner.net/articoli/processori/1356/Phenom-II-X4-965-C3-ed-Athlon-II-X3-435-continua-lavanzata-di-AMD-in-ambito-mainstream/
Strano in genere sono piuttosto capaci...anzi capaciucci:asd: :asd: :asd:
Forse volevi quotare qualche review da 4 soldi?:confused: :D :stordita:
Edit
Si è una review di pc tuner....
http://www.pctuner.net/articoli/processori/1356/Phenom-II-X4-965-C3-ed-Athlon-II-X3-435-continua-lavanzata-di-AMD-in-ambito-mainstream/
Strano in genere sono piuttosto capaci...anzi capaciucci:asd: :asd: :asd:
Sbagliamo tutti è solo un piccolo errore ;)
beh grazie per il tuo intervento pacato e "cordiale".
Ciao ciao
OEidolon
06-11-2009, 11:05
Phenom II 965 Step C3 portato a 6228,4 Mhz
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=238314
:stordita:
:eek:
Forse volevi quotare qualche review da 4 soldi?:confused: :D :stordita:
Edit
Si è una review di pc tuner....
http://www.pctuner.net/articoli/processori/1356/Phenom-II-X4-965-C3-ed-Athlon-II-X3-435-continua-lavanzata-di-AMD-in-ambito-mainstream/
Strano in genere sono piuttosto capaci...anzi capaciucci:asd: :asd: :asd:
mado'...poi non ho capito perchè hanno messo vicino quei due k6 :what:
Sbagliamo tutti è solo un piccolo errore ;)
beh grazie per il tuo intervento pacato e "cordiale".
Ciao ciao
Di nulla, sempre un piacere essere d'aiuto! :ncomment: :ncomment:
Bye Bye
OEidolon
06-11-2009, 11:07
Di nulla, sempre un piacere essere d'aiuto! :ncomment: :ncomment:
Bye Bye
ahahahah :D
certo che se scrivono certe castronate, allora è proprio una review da 4soldi :stordita:
ahahahah :D
certo che se scrivono certe castronate, allora è proprio una review da 4soldi :stordita:
No dai, quelli di pc tuner sono davvero capaci (non scherzo) ovviamente una svista capita a tutti, ricordo ancora anni fa quando ero ancora un BMBNK :eek: :eek: :cry: :cry: assillavo continuamente Jan The Last e Omega 3...chissà se ci sono ancora...
OEidolon
06-11-2009, 11:18
No dai, quelli di pc tuner sono davvero capaci (non scherzo) ovviamente una svista capita a tutti, ricordo ancora anni fa quando ero ancora un BMBNK :eek: :eek: :cry: :cry: assillavo continuamente Jan The Last e Omega 3...chissà se ci sono ancora...
si, intendevo la review singola, ormai mezzo mondo sa che il bello con amd è lo sblocco selvaggio, ma se non lo prendono neanche in considerazione... :cry:
Athlon 64 3000+
06-11-2009, 11:31
novita di questa versione?
http://www.hwupgrade.it/download/file/3542.html
ivano444
06-11-2009, 11:34
http://www.hwupgrade.it/download/file/3542.html
grz mille :) mi interessava usarlo al posto del ASRock OC Tuner ma a quanto pare non è campatibile con chipset nforce:(
Ho visto che è uscito anche AMD Overdrive 3.1
Ciao scaricato e provato a farlo partire ma mi dà questo errore "AMD OverDrive failed to start" o Win 7 Ultimate... succede anche a voi?
capitan_crasy
06-11-2009, 13:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091106132050_ScreenHunter_107.jpg
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=z6Hf6d404QY)
Gesù........ 7Ghz...... :eek:
OEidolon
06-11-2009, 13:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091106132050_ScreenHunter_107.jpg
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=z6Hf6d404QY)
:sbavvv:
EDIT: e hanno pure messo il tutto in bagno d'olio!! (ormai non si usa più la plastilina :asd: )
ivano444
06-11-2009, 13:35
non per mettere in discussione nnt ma se non ricordo male ci arrivarono anche con i pentium4:sofico:
TheBestFix
06-11-2009, 13:38
novita' su eventuali miglioramenti in margine di overclock del NB?
non per mettere in discussione nnt ma se non ricordo male ci arrivarono anche con i pentium4:sofico:
Mi sembra che il record mondiale di oc con i single core fosse proprio dei pIV ad una frequenza di circa 8ghz:eek:
OEidolon
06-11-2009, 13:47
Mi sembra che il record mondiale di oc con i single core fosse proprio dei pIV ad una frequenza di circa 8ghz:eek:
e la vacca! :eek:
capitan_crasy
06-11-2009, 13:52
non per mettere in discussione nnt ma se non ricordo male ci arrivarono anche con i pentium4:sofico:
Può anche darsi ma parliamo di una architettura nata come single core contro una Quad core nativa; cè una leggerissima differenza...:read:
Raga volevo farvi una domanda...Perchè non ho afferrato bene il discorso..Se con il procio in firma provassi a sbloccare il 4° core agendo sull'ACC, poi posso ritornare alla situazione iniziale cioè con tre core?..Ve lo chiedo perchè mi piacerebbe provare se si sblocca ma ovviamente non mi vorrei trovare con un 4° core difettoso, dato che è una cosa che si fa a proprio rischio e pericolo.
capitan_crasy
06-11-2009, 14:46
Raga volevo farvi una domanda...Perchè non ho afferrato bene il discorso..Se con il procio in firma provassi a sbloccare il 4° core agendo sull'ACC, poi posso ritornare alla situazione iniziale cioè con tre core?..Ve lo chiedo perchè mi piacerebbe provare se si sblocca ma ovviamente non mi vorrei trovare con un 4° core difettoso, dato che è una cosa che si fa a proprio rischio e pericolo.
certo che puoi; basta disattivare l'opzione ACC sul bios...
certo che puoi; basta disattivare l'opzione ACC sul bios...
Quindi se dovessi avere problemi perchè il core è difettoso, posso tranquillamente tornare all'inizio cosi da non avere più problemi? Wow questa si che è una bella notizia :D
Quindi se dovessi avere problemi perchè il core è difettoso, posso tranquillamente tornare all'inizio cosi da non avere più problemi? Wow questa si che è una bella notizia :D
Si vai tranquillo ;)
Gli fai una sessione di prime o quello che vuoi per assicurarti che sia stabile e via ;)
ciao ciao
AH 7 ghz..:D .. mi fanno venir voglia di spendere i miei risparmi per farmi mandare qualche barilotto d'elio liquido.. una vita breve ma molto prestante per il processore :fagiano:
Si vai tranquillo ;)
Gli fai una sessione di prime o quello che vuoi per assicurarti che sia stabile e via ;)
ciao ciao
Perfetto :)..In settimana appena arriva il nuovo dissi faccio tutto :D
Ciao
Non è che qualcuno mi saprebbe dire dove scaricare k10stat? Perchè il link in prima pagina del thread non funziona ed io sono un pò disperatuccio poichè il Phenom MSR tweaker non mi funziona più e quindi ora ho il procio costantemente al massimo P-state. Grazie a tutti.
Ciao
Non è che qualcuno mi saprebbe dire dove scaricare k10stat? Perchè il link in prima pagina del thread non funziona ed io sono un pò disperatuccio poichè il Phenom MSR tweaker non mi funziona più e quindi ora ho il procio costantemente al massimo P-state. Grazie a tutti.
Non so se è giusto, ma ho trovato questo link a K10Stat091.zip:
http://www.mediafire.com/download.php?dywh3zhmk41
capitan_crasy
06-11-2009, 15:57
Ciao
Non è che qualcuno mi saprebbe dire dove scaricare k10stat? Perchè il link in prima pagina del thread non funziona ed io sono un pò disperatuccio poichè il Phenom MSR tweaker non mi funziona più e quindi ora ho il procio costantemente al massimo P-state. Grazie a tutti.
Non so se è giusto, ma ho trovato questo link a K10Stat091.zip:
http://www.mediafire.com/download.php?dywh3zhmk41
Ho chiesto al buon Corsini se era possibile inserire il programma nella selezione "download" di Hwupgrade...
Attendo sua risposta...
La curiosità era troppa :D ..quindi ho aggiornato il bios della scheda madre, ho provato a sbloccare il 4° core ma niente.Non si sblocca..Cavolo ho preso una cpu sfortunana :cry:
Ho chiesto al buon Corsini se era possibile inserire il programma nella selezione "download" di Hwupgrade...
Attendo sua risposta...
:ave:
Grazie ad ambedue della risposta e dell'aiuto. Ero quasi rovinato visto che per il momento il pc sta facendo delle FFT per il laboratorio ma dovendo stare sempre acceso 24\7 non mi sembrava il caso tenerlo costantemente sopra i 3ghz ad 1.325vcore. Domandina come mai vi sono solo 2 p-state e dice che la clk control è disabilitata.... :cry:
Sono uno stress lo so.
:sofico:
[Ot]
Libreria amd che ottimizza le FFT non ce ne sono vero ? [OT]
La curiosità era troppa :D ..quindi ho aggiornato il bios della scheda madre, ho provato a sbloccare il 4° core ma niente.Non si sblocca..Cavolo ho preso una cpu sfortunana :cry:
Instabilità o vedi sempre x3 al post? smanetta adeguatamente con l'ACC ;)
ciao ciao
Instabilità o vedi sempre x3 al post? smanetta adeguatamente con l'ACC ;)
ciao ciao
No no vedo sempre 3 core su cpuz...Io ho messo ACC su auto, poi su all core e messo la percentuale a 0%..Ma non si sblocca per niente uff :mc: Cosa devo smanettare in più?
Vorrei mettere il processore a liquido.. hio una motherboard AM2+. La staffa dovrà essere AM3 compatibile vero, non AM2?:confused:
jrambo92
06-11-2009, 18:32
Vorrei mettere il processore a liquido.. hio una motherboard AM2+. La staffa dovrà essere AM3 compatibile vero, non AM2?:confused:
Non cambia niente a livello fisico a parte i pin, quindi i dissipatori e le staffe sono perfettamente compatibili. ;)
sniperspa
06-11-2009, 18:42
No no vedo sempre 3 core su cpuz...Io ho messo ACC su auto, poi su all core e messo la percentuale a 0%..Ma non si sblocca per niente uff :mc: Cosa devo smanettare in più?
Non basta mettere su auto...ci dovrebbe essere anche una opzione da cambiare,sulla giga so come si chiama sull'asus non so : /
Non cambia niente a livello fisico a parte i pin, quindi i dissipatori e le staffe sono perfettamente compatibili. ;)
Boh pare che tra AM2 ed AM3 le staffe cambino.. non mi riferisco ai pin chiaramente ma agli agganci del dissipatore.. quindi alla staffa per il waterblock!
E' importante non vorrei prendere una staffa che poi non posso montare..:help:
Non basta mettere su auto...ci dovrebbe essere anche una opzione da cambiare,sulla giga so come si chiama sull'asus non so : /
Quale altra opzione? sulla giga come si chiama? cosi vediamo se trovo qualcosa a riguardo
sniperspa
06-11-2009, 20:37
Quale altra opzione? sulla giga come si chiama? cosi vediamo se trovo qualcosa a riguardo
C'è una voce "EC Firmware selection" che impostata su "Hybrid mode" cerca di sbloccare il sbloccabile sulla cpu...
Boh pare che tra AM2 ed AM3 le staffe cambino.. non mi riferisco ai pin chiaramente ma agli agganci del dissipatore.. quindi alla staffa per il waterblock!
E' importante non vorrei prendere una staffa che poi non posso montare..:help:
Già te l'ha detto. Sono identici.
C'è una voce "EC Firmware selection" che impostata su "Hybrid mode" cerca di sbloccare il sbloccabile sulla cpu...
Trovata sulla scheda asus..é un'altra voce da mettere su enabled sotto la voce ACC..infatti me l'ha sbloccato :D :D..Solo che dopo 5 minuti di S&M la temp della cpu è schizzata a 61 gradi e quindi ho riportato tutto alla normalità in attesa del dissi nuovo :)
Già te l'ha detto. Sono identici.
Va bene.. allora intanto questa è fatta.. i prossimi giorni procedo per gli ordini e finalmente rimonto il liquido, con le 2 4850 in cross liquidate (sperando funzionino :O )
Una domanda per i più esperti, è quantificabile il maggior consumo di energia di un processore am3 su soket am2 dovuto dall'assenza dello split power plane?
Mi spiego se per esempio la cpu am3 su soket am3 consuma 100w sul soket am2 quanto dovrebbe consumare in media di più?
Una domanda per i più esperti, è quantificabile il maggior consumo di energia di un processore am3 su soket am2 dovuto dall'assenza dello split power plane?
Mi spiego se per esempio la cpu am3 su soket am3 consuma 100w sul soket am2 quanto dovrebbe consumare in media di più?
Il phenom II X3 720 su am2+/am3 ha un TDP di 95w su am2 di 106,5w
il phenom II X4 940 su am2+ ha un TDP di 125w su am2 di 139,6w
quindi direi che l'incremento è di circa il 12%
;) CIAUZ
Il phenom II X3 720 su am2+/am3 ha un TDP di 95w su am2 di 106,5w
il phenom II X4 940 su am2+ ha un TDP di 125w su am2 di 139,6w
quindi direi che l'incremento è di circa il 12%
;) CIAUZ
Ti ringrazio.
carlottoIIx6
07-11-2009, 05:39
manco solo io...
:boh: :boh: :boh:
X carlottoIIx6:
Il core Rana non è altro che un core Propus con un core inattivo...
è quel che sapevo anch'io!
l'ho letto mentre guardavo la recenzione del phenom II 965 c3 insieme al processore in questione
mi stavo già flashando su x3 nativi! (pensavo al boom sui portatili)
in effetti il successo degli x3 è così evidente che potrebbero farli davvero nativi!
così quelli x4 fallati convergerebbero negli x3, e gli x3 fallati negli x2 => più x3 a meno prezzo!
solo gli amanti dello sbocco protesterebbero :) tutti voglio baciare il core rana e vedere se diventa un princi...pessa azzurra :):)
CancerFra84
07-11-2009, 08:38
qualcuno mi sa dire se il phenom II x3 740 sarà step c2 o c3? Grazie
Il phenom II X3 720 su am2+/am3 ha un TDP di 95w su am2 di 106,5w
il phenom II X4 940 su am2+ ha un TDP di 125w su am2 di 139,6w
quindi direi che l'incremento è di circa il 12%
;) CIAUZ
Buono a sapersi... mica poco!
Ma vabbè.. tanto io ho una cetrale nucleare e una lampadina affiancati..
E uso sempre la lampadina :fagiano:
capitan_crasy
07-11-2009, 09:52
qualcuno mi sa dire se il phenom II x3 740 sarà step c2 o c3? Grazie
Il Phenom2 740 per ora sarà step C2, però tale CPU è in ritardo...
Circola un numero OPN di un Phenom2 X3 modello 750 BE @ 3.10Ghz step C3; ma non si conosce ancora l'uscita di questa CPU, ne quella del 740...
raga ho preso il 955
come è il mio vid? è buono?
e lo step come è?
http://img692.imageshack.us/img692/6403/vidstep.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/vidstep.jpg/)
capitan_crasy
07-11-2009, 12:24
raga ho preso il 955
come è il mio vid? è buono?
e lo step come è?
http://img692.imageshack.us/img692/6403/vidstep.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/vidstep.jpg/)
Il vcore è nella norma, mentre lo step è un C2...
è buono per l'overcloock ?
come step e buono ?
quanti step esistono?
quale è il migliore?
CancerFra84
07-11-2009, 13:28
Il Phenom2 740 per ora sarà step C2, però tale CPU è in ritardo...
Circola un numero OPN di un Phenom2 X3 modello 750 BE @ 3.10Ghz step C3; ma non si conosce ancora l'uscita di questa CPU, ne quella del 740...
grazie per la delucidazione capitano
sniperspa
07-11-2009, 14:00
è buono per l'overcloock ?
come step e buono ?
quanti step esistono?
quale è il migliore?
Per sapere se è buono per l'oc devi overcloccare...dei phenomII esistono 2 step, C2 e C3
Lo step C3 è quello ultimo appena uscito in settimana e è quello migliore per consumi e overclock(hanno anche corretto qualche bug)...
hO PRESO un AMD ATHLOn2 245 2.9 ghz.
Mi parte con Vcore 1.45 è corretto?
Poi nel bios è comparsa una voce riguardo la memoria L3.. cosa significa?
jrambo92
07-11-2009, 17:55
hO PRESO un AMD ATHLOn2 245 2.9 ghz.
Mi parte con Vcore 1.45 è corretto?
È troppo alto... prova ad aggiornare il bios dovrebbe risolversi.
Poi nel bios è comparsa una voce riguardo la memoria L3.. cosa significa?
Cosa dice precisamente?
milanok82
07-11-2009, 20:54
Trovata sulla scheda asus..é un'altra voce da mettere su enabled sotto la voce ACC..infatti me l'ha sbloccato :D :D..Solo che dopo 5 minuti di S&M la temp della cpu è schizzata a 61 gradi e quindi ho riportato tutto alla normalità in attesa del dissi nuovo :)
Mi sembra che hai la mia stessa scheda madre,mi potresti dire come si chiama questa voce gentilmente? grazie:D
Mi sembra che hai la mia stessa scheda madre,mi potresti dire come si chiama questa voce gentilmente? grazie:D
Credo si riferisca all Unleashing mode
Mendocino89
07-11-2009, 21:06
Ciao..ho da poco comprato un 965 C2...il VID che mi riporta CPU ID è di 1.425 V.:eek:
Non è un altino ?? Eppure il bios è aggiornato all'ultima release.
Non è che AMD l'ha impostato cosi alto per tutelarsi da eventuali instabilità ?
sniperspa
07-11-2009, 21:15
Ciao..ho da poco comprato un 965 C2...il VID che mi riporta CPU ID è di 1.425 V.:eek:
Non è un altino ?? Eppure il bios è aggiornato all'ultima release.
Non è che AMD l'ha impostato cosi alto per tutelarsi da eventuali instabilità ?
Bè...prova a portare il molti a 3,7 3,8ghz così vedi se è veramente alto inutilmente o è la cpu un pò sfigatella :D
blackshard
08-11-2009, 01:29
Ciao..ho da poco comprato un 965 C2...il VID che mi riporta CPU ID è di 1.425 V.:eek:
Non è un altino ?? Eppure il bios è aggiornato all'ultima release.
Non è che AMD l'ha impostato cosi alto per tutelarsi da eventuali instabilità ?
Asus è quasi sempre così.
Io downvolterei se vuoi tenerlo a default.
È troppo alto... prova ad aggiornare il bios dovrebbe risolversi.
Cosa dice precisamente?
Dice :
L3 Cache Allocation :
*BSP [Default]
*All Core [Selezionabile]
Cos'è questa voce :O ?
Mendocino89
08-11-2009, 10:34
Bè...prova a portare il molti a 3,7 3,8ghz così vedi se è veramente alto inutilmente o è la cpu un pò sfigatella :D
Asus è quasi sempre così.
Io downvolterei se vuoi tenerlo a default.
Intanto grazie per l'interessamento !
Per verificare se il VID di fabbrica (1.425V) impostato da AMD è davvero alto mi sono messo di buona volontà e ho iniziato a testarne i limiti.
Come software di test ho utilizzato IBT 2.3 (quello con l'interfaccia grafica insomma...).
Vi confesso che mi sono sempre divertito a overclokkare sistemi con FSB ...e ho sempre ottenuto bei risultati...ma sto Hyper Transport non mi va giù sin dai tempi dell'A64 754 :( ...
Sono salito in frequenza solo di moltiplicatore, per essere sicuro che ad essere instabile fosse solo la cpu e non anche chipset e ram.
Per ogni frequenza/tensione ho eseguito un certo numero di run e impostato illivello a Maximum. (cosi gli ho dato una bella testata anche alle RAM...:D ).
Ecco i risultati:
Freq.|Vcc|Run|Risultato
3800 1.425 5 FAIL
3700 1.425 5 FAIL
3800 1.450 5 FAIL
3700 1.450 5 FAIL
3600 1.425 5 PASS
3400 1.425 DEFAULT
3400 1.400 5 PASS
3400 1.3875 5 PASS
3400 1.3750 5 PASS
3400 1.3625 5 PASS
3400 1.350 5 PASS
3400 1.3375 10 PASS
3400 1.325 10 PASS
3400 1.3125 15 PASS
3400 1.300 15 FAIL
A questo punto mi domando:
- Come è possibile che riesco a scendere cosi bene in tensione senza perdere stabilità e invece non riesco a salire in frequenza in maniera decente ??
Io mi sono fatto l'idea che il "collo di bottiglia" non è la CPU, ma l'alimentazione. In particolare ho dei dubbi sulla scheda madre (che ha solo 4+1 schifosissime fasi raffreddate ad aria e nude) o forse l'alimentatore (che sinceramente non è di grandissima marca, ma internamente ha una costruzione impeccabile e componenti ben dimensionati, parola di perito elettronico !!).
A questo punto io opterei a tenere la CPU in daily alla tensione di 1.350 V.
Voi di tutta sta storia che ne pensate ??
Ho la cpu sfigata o è quello che c'è attorno che fa schifo ??
Potrei scendere ancora in tensione e metterlo in daily a 1.3375 ??
capitan_crasy
08-11-2009, 10:40
Intanto grazie per l'interessamento !
Per verificare se il VID di fabbrica (1.425V) impostato da AMD è davvero alto mi sono messo di buona volontà e ho iniziato a testarne la stabilità.
Come software di test ho utilizzato IBT 2.3 (quello con l'interfaccia grafica insomma...).
Vi confesso che mi sono sempre divertito a overclokkare sistemi con FSB e non Hyper Transport...e ho sempre ottenuto bei risultati...ma sto Hyper Transport non va giù sin dai tempi dell'A64 754 :( ...
Sono salito in frequenza solo di moltiplicatore, per essere sicuro che ad essere instabile fosse solo la cpu e non anche chipset e ram.
Per ogni frequenza/tensione ho eseguito un certo numero di run e impostato il consumo RAM al massimo (cosi gli ho dato una bella testata anche alle RAM...:D ).
Ecco i risultati:
Freq.| Vcc |Run|Risultato
3800 1.425 5 FAIL
3700 1.425 5 FAIL
3800 1.450 5 FAIL
3700 1.450 5 FAIL
3600 1.425 5 PASS
3400 1.425 DEFAULT
3400 1.400 5 PASS
3400 1.3875 5 PASS
3400 1.3750 5 PASS
3400 1.3625 5 PASS
3400 1.350 5 PASS
3400 1.375 10 PASS
3400 1.325 10 PASS
3400 1.3125 15 PASS
3400 1.300 15 FAIL
A questo punto mi domando:
- Come è possibile che riesco a scendere cosi bene in tensione senza perdere stabilità e invece non riesco a salire in frequenza in maniera decente ??
Io mi sono fatto l'idea che il "collo di bottiglia" non è la CPU, ma l'alimentazione. In particolare ho dei dubbi sulla scheda madre (che ha solo 4+1 schifosissime fasi raffreddate ad aria e nude) o forse l'alimentatore (che sinceramente non è di grandissima marca, ma internamente ha una costruzione impeccabile e componenti ben dimensionati, parola di perito elettronico !!).
A questo punto io opterei a tenere la CPU in daily alla tensione di 1.350 V.
Voi di tutta sta storia che ne pensate ??
Ho la cpu sfigata o è quello che c'è attorno che fa schifo ??
Potrei scendere ancora in tensione e metterlo in daily a 1.375 ??
per consigli sull'overclock del K10 clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
Mendocino89
08-11-2009, 10:42
per consigli sull'overclock del K10 clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
Ciao...grazie per il link.
Io cercavo comunque solo di capire se la mia CPU è sfigata...in ogni caso terrei il tutto sempre a default.
capitan_crasy
08-11-2009, 11:03
Nuove confezioni leggermente più piccole per le versioni Phenom2 Step C3:
Phenom2 965 BE C3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091108110151_stph3.jpg
Phenom2 945 C3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091108110226_ssamd3.jpg
Nuove confezioni leggermente più piccole per le versioni Phenom2 Step C3:
Phenom2 965 BE C3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091108110151_stph3.jpg
Phenom2 945 C3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091108110226_ssamd3.jpg
Bellissime!:eek:
Cambia anche il dissi stock?
Bellissime!:eek:
Cambia anche il dissi stock?
già molto carine =)
anche quelle degli x2 non sono male!
sniperspa
08-11-2009, 14:04
Ciao...grazie per il link.
Io cercavo comunque solo di capire se la mia CPU è sfigata...in ogni caso terrei il tutto sempre a default.
Onestamente per essere un 965 mi sembra abbastanza un pacco come cpu :stordita:
Molto positivo comunque il cambio di confezione per gli step C3 così si potranno riconoscere senza paura di restare fregati!:)
MonsterMash
08-11-2009, 15:45
Intanto grazie per l'interessamento !
Per verificare se il VID di fabbrica (1.425V) impostato da AMD è davvero alto mi sono messo di buona volontà e ho iniziato a testarne i limiti.
Come software di test ho utilizzato IBT 2.3 (quello con l'interfaccia grafica insomma...).
Vi confesso che mi sono sempre divertito a overclokkare sistemi con FSB ...e ho sempre ottenuto bei risultati...ma sto Hyper Transport non mi va giù sin dai tempi dell'A64 754 :( ...
Sono salito in frequenza solo di moltiplicatore, per essere sicuro che ad essere instabile fosse solo la cpu e non anche chipset e ram.
Per ogni frequenza/tensione ho eseguito un certo numero di run e impostato illivello a Maximum. (cosi gli ho dato una bella testata anche alle RAM...:D ).
Ecco i risultati:
Freq.|Vcc|Run|Risultato
3800 1.425 5 FAIL
3700 1.425 5 FAIL
3800 1.450 5 FAIL
3700 1.450 5 FAIL
3600 1.425 5 PASS
3400 1.425 DEFAULT
3400 1.400 5 PASS
3400 1.3875 5 PASS
3400 1.3750 5 PASS
3400 1.3625 5 PASS
3400 1.350 5 PASS
3400 1.3375 10 PASS
3400 1.325 10 PASS
3400 1.3125 15 PASS
3400 1.300 15 FAIL
A questo punto mi domando:
- Come è possibile che riesco a scendere cosi bene in tensione senza perdere stabilità e invece non riesco a salire in frequenza in maniera decente ??
Io mi sono fatto l'idea che il "collo di bottiglia" non è la CPU, ma l'alimentazione. In particolare ho dei dubbi sulla scheda madre (che ha solo 4+1 schifosissime fasi raffreddate ad aria e nude) o forse l'alimentatore (che sinceramente non è di grandissima marca, ma internamente ha una costruzione impeccabile e componenti ben dimensionati, parola di perito elettronico !!).
A questo punto io opterei a tenere la CPU in daily alla tensione di 1.350 V.
Voi di tutta sta storia che ne pensate ??
Ho la cpu sfigata o è quello che c'è attorno che fa schifo ??
Potrei scendere ancora in tensione e metterlo in daily a 1.3375 ??
Be', non vedo dove sia il dubbio: tieni la tensione minima con cui rilevi stabilità :).
Nel tuo caso mi pare di capire che vuoi tenere la freq di default, e che a quella frequenza la cpu è rock solid a 1,3125V. Quindi io ti direi di tenerla a 3400mhz e 1,3125V :).
P.S. Cmq per rispondere alla tua domanda: si, effettivamente sembra una cpu sfigata...
Giovanin
08-11-2009, 16:37
Ma gli step 3 quando sono già disponibili nei negozi on-line?
aaadddfffgggccc
08-11-2009, 17:49
Ma gli step 3 quando sono già disponibili nei negozi on-line?
Si deve aspettare che escano di quì: :D :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091108174457_architecture_1_090326205001.jpg
Ancora pochi giorni....
capitan_crasy
09-11-2009, 09:43
Il buon Corsini ha aggiunto nella sezione "Download" di Hwupgrade il programma K10stat !:winner:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/download/file/4369.html)
FatherBoard
09-11-2009, 10:30
Nell'altro thread (Comparative & Consigli) non ho avuto fortuna e quindi posto di qua la domanda sperando che qualcuno abbia delle info.
Leggo che tutte le nuove versioni AM3 a 45w sono già in commercio.
Ma da una qualunque ricerca online emerge che vi è abbondanza solo dei Sempron 140. Tutti gli altri sono introvabili.
A cosa è dovuta questa carenza ?
Vi sono previsioni per quando si cominceranno realmente a trovare gli X2 e X3 a 45w ?
Grazie.
capitan_crasy
09-11-2009, 11:00
Nell'altro thread (Comparative & Consigli) non ho avuto fortuna e quindi posto di qua la domanda sperando che qualcuno abbia delle info.
Grazie.
Ti ho risposto nell'altro thread...
Spitfire84
09-11-2009, 14:45
Notizia da Fudzilla, però interessante perchè mostra un wafer di six-core AMD:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109144514_img_2238.jpg
Clicca qui.. (http://www.fudzilla.com/content/view/16344/1/)
greeneye
09-11-2009, 14:57
Non so se è old cmq guardando sul sito tyan c'e' una nuova scheda madre am3 basata sul chipset SR5670
http://img63.imageshack.us/img63/2930/jshot.jpg
http://img37.imagevenue.com/loc398/th_74922_t1_122_398lo.jpg (http://img37.imagevenue.com/img.php?image=74922_t1_122_398lo.jpg)
Con supporto per gli opteron serie 138x (six-core socket am3!!)
http://img29.imageshack.us/img29/9225/74309564.png
La scheda esisterà in 3 versioni:
Standard Model Spec Networking SAS Form Factor UPC code
S8005WAGM2NR (2) GbE (4) SAS ATX 635872025402
S8005AGM2NR (2) GbE N/A ATX 635872026362
S8005GM2NR-LE (2) GbE N/A ATX 635872026355
http://tyan.com/product_SKU_spec.aspx?ProductType=MB&pid=647&SKU=600000127
OEidolon
09-11-2009, 14:59
Notizia da Fudzilla, però interessante perchè mostra un wafer di six-core AMD:
Clicca qui.. (http://www.fudzilla.com/content/view/16344/1/)
fudzilla's redemption?! :asd:
greeneye
09-11-2009, 15:01
NB: avrei aggiunto altre immagini ma imageshack non funziona.
Mi dispiace rompere la poesia del momento, ma gli Opteron 138x sono dei quad core...
http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUSideBySide.aspx?id=563&id=564&id=565
:asd:
c'è anche scritto bello chiaro :rolleyes:
greeneye
09-11-2009, 15:31
Ok chiedo venia.
Il buon Corsini ha aggiunto nella sezione "Download" di Hwupgrade il programma K10stat !:winner:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/download/file/4369.html)
Grazie a te capitan. :ave:
blackshard
09-11-2009, 17:03
[Ot]
Libreria amd che ottimizza le FFT non ce ne sono vero ? [OT]
Hai provato a vedere fra le risorse per gli sviluppatori di AMD?
Ricordo che c'erano librerie matematiche ottimizzate, sarebbe strano se non ci fosse una libreria per le FFT.
Hai provato a vedere fra le risorse per gli sviluppatori di AMD?
Ricordo che c'erano librerie matematiche ottimizzate, sarebbe strano se non ci fosse una libreria per le FFT.
Grazie:doh:
Sono le ACML che uso tuttora, ho sbagliato a settare GCC 4.3 ora con oo va molto meglio. Eccheccazz :mad:
marco XP2400+
09-11-2009, 18:16
fudzilla's redemption?! :asd:
io ho trovato questa http://www.pctuner.net/news/12422/AMD-ATI-28nm-per-le-Radeon-HD-6xxx-e-APU-Fusion-nel-2011/ su google news ed ho fatto una faccia strana:D
jrambo92
09-11-2009, 18:20
io ho trovato questa http://www.pctuner.net/news/12422/AMD-ATI-28nm-per-le-Radeon-HD-6xxx-e-APU-Fusion-nel-2011/ su google news ed ho fatto una faccia strana:D
O my God!! :eek:
:cry: :help:
capitan_crasy
09-11-2009, 18:53
Notizia da Fudzilla, però interessante perchè mostra un wafer di six-core AMD:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109144514_img_2238.jpg
Clicca qui.. (http://www.fudzilla.com/content/view/16344/1/)
In questi giorni gli abdetti di FUDZILLA hanno visitato la FAB di Globalfoundries dove naturalmente si sono fatti qualche foto con tanto di corna fra di loro e un paio di foto ad alcuni Wafer già fatti vedere in pubblico dalla stessa Globalfoundries.
Clicca qui... (http://www.semiaccurate.com/2009/05/31/global-foundries-shows-28nm-wafers/)
La foto del Wafer con CPU a 6 core pubblicata da FUDZILLA non è altro che Istanbull e non Thuban...:rolleyes:
Non so se è old cmq guardando sul sito tyan c'e' una nuova scheda madre am3 basata sul chipset SR5670
http://img63.imageshack.us/img63/2930/jshot.jpg
http://img37.imagevenue.com/loc398/th_74922_t1_122_398lo.jpg (http://img37.imagevenue.com/img.php?image=74922_t1_122_398lo.jpg)
Con supporto per gli opteron serie 138x (six-core socket am3!!)
http://img29.imageshack.us/img29/9225/74309564.png
La scheda esisterà in 3 versioni:
Standard Model Spec Networking SAS Form Factor UPC code
S8005WAGM2NR (2) GbE (4) SAS ATX 635872025402
S8005AGM2NR (2) GbE N/A ATX 635872026362
S8005GM2NR-LE (2) GbE N/A ATX 635872026355
http://tyan.com/product_SKU_spec.aspx?ProductType=MB&pid=647&SKU=600000127
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29023380&postcount=13817);)
NB: avrei aggiunto altre immagini ma imageshack non funziona.
Ti consiglio di usare pctunerup.com (Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/index.php))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.