PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116

smokeArch
05-06-2009, 16:26
cmq è schifoso che il phenom 940 sta a 130€ (pagato quasi 300 nemmeno 6 mesi fa).

Almeno l'i7 avrà perso si e no 50€ :(

che schifo, soldi regalati

non ci trovo nulla di strano anzi ben venga, io l'ho preso ora ho aspettato ed ho risparmiato molto . . . . se vuoi una tecnologia nuova e subito devi pagarla altrimenti aspetti :sofico: 10000 meglio amd che aprisi un mutuo per un i7

Apix_1024
05-06-2009, 16:33
cmq è schifoso che il phenom 940 sta a 130€ (pagato quasi 300 nemmeno 6 mesi fa).

Almeno l'i7 avrà perso si e no 50€ :(

che schifo, soldi regalati

infatti lo presi usato per risparmiare un pochetto. perndere cpu nuove appena uscite vuol dire pagare la ricerca di tasca propria... o si aspetta un pò oppure si cerca nell'usato di qualche smanettone:D

Athlon 64 3000+
05-06-2009, 16:34
Mi sa che per il Q4 2009 per AMD la vedo grigia perchè se non mette fuori i processori a 6 core e i quad stepping D a prezzi concorrenziali sono dolori dato che i processori della concorrenza della fascia media sono molto veloci.:(

Walrus74
05-06-2009, 16:44
cmq è schifoso che il phenom 940 sta a 130€ (pagato quasi 300 nemmeno 6 mesi fa).

Almeno l'i7 avrà perso si e no 50€ :(

che schifo, soldi regalati

Guarda, io l'ho preso una settimana dopo l'uscita a 245 euro...
Mai soldi furono meglio spesi per un processore...anche perchè è stata la prima volta in 20 anni di pc "costruiti" da me che ho comperato il top di gamma ^__^

khael
05-06-2009, 16:52
Guarda, io l'ho preso una settimana dopo l'uscita a 245 euro...
Mai soldi furono meglio spesi per un processore...anche perchè è stata la prima volta in 20 anni di pc "costruiti" da me che ho comperato il top di gamma ^__^
:D no si vabbe quello io, ma studiando economia seguo per passione l'andamento dei titoli/mercati e praticamente quando mi rendo conto di aver buttato nel cesso il 66% in 6 mesi....mi rode :D

Non che sia stato insoddisfatto dalla cpu!

(è fico quando sento che l'auto è un mercato a rimettere acquisto nuovo vendita usato, me la rido veramente tanto quando penso al mondo dell'it, ovviamente i capitalo in gioco sono nettamente diversi!)

non ci trovo nulla di strano anzi ben venga, io l'ho preso ora ho aspettato ed ho risparmiato molto . . . . se vuoi una tecnologia nuova e subito devi pagarla altrimenti aspetti :sofico: 10000 meglio amd che aprisi un mutuo per un i7

Qui purtroppo vorrei non rispondere per non andare ot, il fatto che tu "abbia aspettato" non risponde alla mia domanda; sembra quasi che vuoi dire, "sono più fico io che ho aspettato"; evidentemente abbiamo avuto esigenze diverse.

Per quanto riguarda l'i7 non voglio andare ot, ma ti dico che probabilmente stai parlando per partito preso senza sapere bene i prezzi come stanno

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_phenom_955.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

siamo a meno di 20€ di differenza per la cpu, stesso prezzo per le ram (montano entrambi ddr3)

per la mobo ho speso 300€ per una p6t deluxe, ma non trovo sul lato amd una mobo che abbia quelle feature quindi non sono confrontabili.

vale a dire che si parla di differenze di prezzo inferiori al 10%, dipende solo quello che uno deve fare col pc e la simpatia.

Non si può fare un discorso prettamente economico.

milanok82
05-06-2009, 17:11
130 euro per il 940?ma dov'è? io il minimo prezzo che ho visto è 168 spedito

khael
05-06-2009, 17:11
130 euro per il 940?ma dov'è?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+940&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

prima presso the kult mi sembra c'era ma con dispo.limitata.

Boh!

forse era un errore

paolo.oliva2
05-06-2009, 17:22
siamo a meno di 20€ di differenza per la cpu, stesso prezzo per le ram (montano entrambi ddr3)

per la mobo ho speso 300€ per una p6t deluxe, ma non trovo sul lato amd una mobo che abbia quelle feature quindi non sono confrontabili.

vale a dire che si parla di differenze di prezzo inferiori al 10%, dipende solo quello che uno deve fare col pc e la simpatia.

Non si può fare un discorso prettamente economico.

Sono d'accordo con te. La differenza la vedo solo nell'i940 e superiori...
Tra spendere 500€ (955 e DDR3) e 650€ (facendo il top Asus AMD e la tua) contando anche la potenza in più del procio, le feature della mobo ulteriori... non siamo a livelli stratosferici... condivido il discorso dell'utilizzo e della simpatia.

sniperspa
05-06-2009, 17:26
Mi sa che per il Q4 2009 per AMD la vedo grigia perchè se non mette fuori i processori a 6 core e i quad stepping D a prezzi concorrenziali sono dolori dato che i processori della concorrenza della fascia media sono molto veloci.:(

Si peccato che i processori della fascia media concorrente partono dai 200$ fino a 550$ :asd:

TheBestFix
05-06-2009, 17:33
Si peccato che i processori della fascia media concorrente partono dai 200$ fino a 550$ :asd:

qual'e' quello da 200$ ?

stecdc
05-06-2009, 17:39
Si peccato che i processori della fascia media concorrente partono dai 200$ fino a 550$ :asd:

sali sali

Megakirops
05-06-2009, 17:45
:D no si vabbe quello io, ma studiando economia seguo per passione l'andamento dei titoli/mercati e praticamente quando mi rendo conto di aver buttato nel cesso il 66% in 6 mesi....mi rode :D

Non che sia stato insoddisfatto dalla cpu!

(è fico quando sento che l'auto è un mercato a rimettere acquisto nuovo vendita usato, me la rido veramente tanto quando penso al mondo dell'it, ovviamente i capitalo in gioco sono nettamente diversi!)



Qui purtroppo vorrei non rispondere per non andare ot, il fatto che tu "abbia aspettato" non risponde alla mia domanda; sembra quasi che vuoi dire, "sono più fico io che ho aspettato"; evidentemente abbiamo avuto esigenze diverse.

Per quanto riguarda l'i7 non voglio andare ot, ma ti dico che probabilmente stai parlando per partito preso senza sapere bene i prezzi come stanno

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_phenom_955.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

siamo a meno di 20€ di differenza per la cpu, stesso prezzo per le ram (montano entrambi ddr3)

per la mobo ho speso 300€ per una p6t deluxe, ma non trovo sul lato amd una mobo che abbia quelle feature quindi non sono confrontabili.

vale a dire che si parla di differenze di prezzo inferiori al 10%, dipende solo quello che uno deve fare col pc e la simpatia.

Non si può fare un discorso prettamente economico.

Mi intrometto nella discussione scusa. Per gli i7 devi vedere lo step del procio, il prezzo cambia a cambiare dello step, fidati! Colpa dei venditori.

Crack92
05-06-2009, 17:46
Salve a tutti i frequentatori del thread, scusate se mi immischio, avrei una domanda breve e semplice :D

i dissipatori dei Phenom II sono silenziosi?
avete qualche foto da postare?
sono tutti uguali, oppure i BE hanno dissi stock diversi oppure ancora quelli degli X4 sono più grandi degli X3?

Maxbern
05-06-2009, 17:55
si... cambia molto

un i7 920 C0 lo trovi a 221€
un i7 920 D0 lo trovi a 232€

11€ di differenza... proprio un salasso... che cattivoni questi venditori :rolleyes:

Ad ogni modo, non si parla di i7... o sbaglio?

Sembra la maledizione di questo thread, l'eterno confronto tra Intel e Amd... :muro: Aprire un thread a riguardo per discutere lì no? :O

capitan_crasy
05-06-2009, 17:55
si... cambia molto

un i7 920 C0 lo trovi a 221€
un i7 920 D0 lo trovi a 232€

11€ di differenza... proprio un salasso... che cattivoni questi venditori :rolleyes:

Ad ogni modo, non si parla di i7... o sbaglio?

Vedo che non hai mai letto le prime pagine del thread...

Megakirops
05-06-2009, 17:55
si... cambia molto

un i7 920 C0 lo trovi a 221€
un i7 920 D0 lo trovi a 232€

11€ di differenza... proprio un salasso... che cattivoni questi venditori :rolleyes:

Ad ogni modo, non si parla di i7... o sbaglio?

Ma a te chi ti ci ha chiamato? :Prrr: :D scherzo:p

capitan_crasy
05-06-2009, 18:04
Sembra la maledizione di questo thread, l'eterno confronto tra Intel e Amd... :muro: Aprire un thread a riguardo per discutere lì no? :O

Allora diciamo le cosa come stanno..
In questo thread non è MAI stato proibito confrontare le CPU K10 con quelle Intel...
Purtroppo tali discorsi sono sempre stati molto delicati, in quanto ci sono utenti dove preferiscono cercare lo scontro verbale stile bar che parlale in maniera civile...
Detto questo il nehalem è più veloce dell' architettura K10 (credo che ormai lo sappiano anche i muri); è questa è la base!
Non ce bisogno di scarnarsi per una questione già ampiamente dimostrata...
Il rivale del K10 è l'architettura Core di Intel; parliamone sempre in maniera civile...
:)

Maxbern
05-06-2009, 18:07
Allora diciamo le cosa come stanno..
In questo thread non è MAI stato proibito confrontare le CPU K10 con quelle Intel...
Purtroppo tali discorsi sono sempre stati molto delicati, in quando ci sono utenti dove preferiscono cercate lo scontro verbale stile bar che parlale in maniera civile...
Detto questo il nehalem è più veloce dell' architettura K10 (credo che ormai lo sappiano anche i muri); è questa è la base!
Non ce bisogno di scarnarsi per una questione già ampiamente dimostrata...
Il rivale del K10 è l'architettura Core di Intel; parliamone sembre in maniera civile...
:)

Che non sia proibito lo so e puoi scriverlo anche a carattere normale, il problema come tu vedi e che poi arrivano altri utenti e la situazione degenera su: prezzi i7, piattaforma i7 vs AM2+ o AM3 e corbellerie simili, dicendo oltretutto sempre le solite cose trite e ritrite... ;)

capitan_crasy
05-06-2009, 18:15
Che non sia proibito lo so e puoi scriverlo anche a carattere normale, il problema come tu vedi e che poi arrivano altri utenti e la situazione degenera su: prezzi i7, piattaforma i7 vs AM2+ o AM3 e corbellerie simili, dicendo oltretutto sempre le solite cose trite e ritrite... ;)

LO scritto in caratteri abnormi per rimarcare la questione dato che purtroppo sono sempre troppo pochi gli utenti che leggono le prime pagine...
Comunque sia nel caso di inizio di flame di varia natura il tasto "segnala" funziona lo stesso...
Per tutto il resto bisogna utilizzare il tasto "buon senso"...:read:

Maxbern
05-06-2009, 18:21
LO scritto in caratteri abnormi per rimarcare la questione dato che purtroppo sono sempre troppo pochi gli utenti che leggono le prime pagine...
Comunque sia nel caso di inizio di flame di varia natura il tasto "segnala" funziona lo stesso...
Per tutto il resto bisogna utilizzare il tasto "buon senso"...:read:

Hai ragione, ma comunque la mia proposta di aprire un nuovo thread la voglio mettere in evidenza perché ci sono un po' di utenti (e penso proprio in primis Paolo ;) ) che hanno a cuore questa tematica di confronto costruttivo e prestazionale tra le piattaforme; e se il tutto viene corredato da una buona dose di test promette di diventare un ottimo punto di riferimento per molti utenti di questo forum :)

Megakirops
05-06-2009, 18:25
Che non sia proibito lo so e puoi scriverlo anche a carattere normale, il problema come tu vedi e che poi arrivano altri utenti e la situazione degenera su: prezzi i7, piattaforma i7 vs AM2+ o AM3 e corbellerie simili, dicendo oltretutto sempre le solite cose trite e ritrite... ;)

Non partecipo attivamente a questo 3D da molto tempo, o forse non lo mai fatto, e a dire la verità non partecipo attivamente a nessun 3D da almeno un anno. Non ne ho il tempo anche se volessi. Quindi se includi me tra quelli che vanno dicendo sempre le solite cose trite e ritrite penso che tu stia sbagliando.

LO scritto in caratteri abnormi per rimarcare la questione dato che purtroppo sono sempre troppo pochi gli utenti che leggono le prime pagine...
Comunque sia nel caso di inizio di flame di varia natura il tasto "segnala" funziona lo stesso...
Per tutto il resto bisogna utilizzare il tasto "buon senso"...:read:

Non ho nessuna intenzione di iniziare flame. Ho solo fatto una precisazione e il post successivo è scherzoso non polemico.

Poi se non vi state riferendo a me e mi sto flashando chiedo umilmente scuda :D

capitan_crasy
05-06-2009, 18:26
Esatto... dove lo vedi il buon senso nel "richiamare" solo me... x altro dopo che si andava OT su intel da un bel pò... per un mio post che di "inizio al flame" non ha nulla?

guarda johnp, se credi che ti abbia offeso in qualche modo segnalami pure, tanto lo sappiamo bene entrambi come stanno le cose...

K Reloaded
05-06-2009, 18:37
THREAD RIAPERTO:

khael 3gg. per OT
milanok82 1gg. per OT
paolo.oliva2 1gg. per OT
sniperspa 1gg. per OT
TheBestFix 1gg. per OT
stecdc 1gg. per OT
Megakirops 1gg. per OT
johnp1983 2gg. per OT

detto questo, ricordo che è stato creato un altro thread inerente i 'consigli' dove poter eventualmente anche paragonare le varie piattaforme.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810

@Cap: cortesemente sei pregato di segnalare ai moderatori eventuali post non consoni, evita di discutere inutilmente, grazie.

simoorta
05-06-2009, 19:37
THREAD RIAPERTO:

khael 3gg. per OT
milanok82 1gg. per OT
paolo.oliva2 1gg. per OT
sniperspa 1gg. per OT
TheBestFix 1gg. per OT
stecdc 1gg. per OT
Megakirops 1gg. per OT
johnp1983 2gg. per OT

detto questo, ricordo che è stato creato un altro thread inerente i 'consigli' dove poter eventualmente anche paragonare le varie piattaforme.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810

@Cap: cortesemente sei pregato di segnalare ai moderatori eventuali post non consoni, evita di discutere inutilmente, grazie.

Qualcun'altro?:asd:

Dre@mwe@ver
05-06-2009, 20:43
Per rispondere a Crack, i dissipatori dei Phenom II non sono molto silenziosi, anzi, quello del 955 è piuttosto rumoroso :(

iava
05-06-2009, 23:53
Salve a tutti ragazzi ho bisogno di un aiuto perchè stò impazzendo:cry: :cry:
Ho acquistato l'x3 720 ed una piastra madre crosshair 2 con l'ultimo bios.Una volta montato tutto all'avvio del sistema vedo che il procio senza far niente ha tutti e 3 i core a 33% impegnati dal processo system.Credendo fosse una problema del vista in quel momento istallato decido di provare con l'xp ma ho sempre lo stesso problema.Ho notato che modificando qualche valore dal bios o facendo un clear cmos al riavvio non ho il problema del processo che impegna la cpu però subito dopo togliendo l'alimentazione elettrica mi ricapita.Pensando ad un problema di bios gli rimetto una versione più vecchia sempre compatibile con il procio :risultato il problema sembra sparire ma dopo vari riavvii ancora lo stesso :muro: :muro: Il dubbio allora mi sorge sulla cpu è possibile che sia in qualche modo non funzionante al 100% ???Capitano tu che ne pensi??Sono un assiduo lettore di questo thread ma non avevo mai letto di un problema simile.

unnilennium
06-06-2009, 07:35
Per rispondere a Crack, i dissipatori dei Phenom II non sono molto silenziosi, anzi, quello del 955 è piuttosto rumoroso :(

ma il dissi del 955 é lo stesso del 940 o diverso?dicono sia più o meno come artic cooling,ma magari quest'ultimo é più silenzioso...

mtk
06-06-2009, 07:41
Salve a tutti ragazzi ho bisogno di un aiuto perchè stò impazzendo:cry: :cry:
Ho acquistato l'x3 720 ed una piastra madre crosshair 2 con l'ultimo bios.Una volta montato tutto all'avvio del sistema vedo che il procio senza far niente ha tutti e 3 i core a 33% impegnati dal processo system.Credendo fosse una problema del vista in quel momento istallato decido di provare con l'xp ma ho sempre lo stesso problema.Ho notato che modificando qualche valore dal bios o facendo un clear cmos al riavvio non ho il problema del processo che impegna la cpu però subito dopo togliendo l'alimentazione elettrica mi ricapita.Pensando ad un problema di bios gli rimetto una versione più vecchia sempre compatibile con il procio :risultato il problema sembra sparire ma dopo vari riavvii ancora lo stesso :muro: :muro: Il dubbio allora mi sorge sulla cpu è possibile che sia in qualche modo non funzionante al 100% ???Capitano tu che ne pensi??Sono un assiduo lettore di questo thread ma non avevo mai letto di un problema simile.

ma aprire taskmanager e vedere cosa impegna il processore no?

Darrosquall
06-06-2009, 07:48
con i giochi valve, cambiando solo il processore(il 720 BE), i frame si sono raddoppiati e in certi casi triplicati. Adesso oltretutto, che la gpu ha meno carico, posso attivare pure l'aa 4X su L4D.A 1900*1200, tutto al palo, AA4X, il gioco adesso sta stabile oltre i 90 frame, nei momenti di casino mai sotto i 60, e sotto ha la 9800 gtx+. Con la stessa scheda, ma con un 4800+ , tenevo i 40 frame. I giochi valve sfruttano alla grande il rendering multicore, sia con left4dead che con team fortress2.
Tutto questo con il clock a default.

peppecbr
06-06-2009, 08:02
molti di voi hanno l'x3 720 , ma qualcuno per caso ha testato il consumo reale? in idle ed in full? sarei curioso di sapere quanto consuma se sono reali i 95w attribuiti..

Darrosquall
06-06-2009, 08:09
quando viene torpedo a casa mia ti saprò dire :sofico: non si può misurare con un programma se non erro, serve un sistema di rilevazione esterno right?

Apix_1024
06-06-2009, 08:09
molti di voi hanno l'x3 720 , ma qualcuno per caso ha testato il consumo reale? in idle ed in full? sarei curioso di sapere quanto consuma se sono reali i 95w attribuiti..

dubito visto che il mio 940be consuma circa 95-100watt lui a default ;)
guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27729047&postcount=9876

iava
06-06-2009, 08:35
ma aprire taskmanager e vedere cosa impegna il processore no?

Ciao come ho detto il processo che impegna il pc è il system e non è affatto normale :confused: :confused: Volevo capire se il procio avesse qualche problema ma non riesco ad uscirne in nessuna maniera

jappino147
06-06-2009, 10:03
Ciao come ho detto il processo che impegna il pc è il system e non è affatto normale :confused: :confused: Volevo capire se il procio avesse qualche problema ma non riesco ad uscirne in nessuna maniera
system è un pò vario....
scaricati procexp:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx

cosi puoi vedere nello specifico cos'è

ciao

BC RICH
06-06-2009, 10:36
esistono sia i 920 normali che black edition?

h1n6
06-06-2009, 10:49
no

BC RICH
06-06-2009, 10:53
per cui solo quelli normali?

Athlon 64 3000+
06-06-2009, 10:56
con i giochi valve, cambiando solo il processore(il 720 BE), i frame si sono raddoppiati e in certi casi triplicati. Adesso oltretutto, che la gpu ha meno carico, posso attivare pure l'aa 4X su L4D.A 1900*1200, tutto al palo, AA4X, il gioco adesso sta stabile oltre i 90 frame, nei momenti di casino mai sotto i 60, e sotto ha la 9800 gtx+. Con la stessa scheda, ma con un 4800+ , tenevo i 40 frame. I giochi valve sfruttano alla grande il rendering multicore, sia con left4dead che con team fortress2.
Tutto questo con il clock a default.

Complimenti per l'acquisto.
Io sono riusco a vedere persino differenza quando sono passato da un Phenom 9550 ad un Phenom II 920 e giochi come Flatout Ultimate Carnage sono letteralmente risorti.

h1n6
06-06-2009, 10:57
per cui solo quelli normali?

si, solo quelli normali

BC RICH
06-06-2009, 10:59
peccato, niente overclock allora.


Grazie per le info

Darrosquall
06-06-2009, 11:02
Complimenti per l'acquisto.
Io sono riusco a vedere persino differenza quando sono passato da un Phenom 9550 ad un Phenom II 920 e giochi come Flatout Ultimate Carnage sono letteralmente risorti.

addirittura :D sì comunque, veramente soddisfattissimo dell'acquisto, non c'è storia.

Apix_1024
06-06-2009, 11:03
peccato, niente overclock allora.


Grazie per le info

perchè?? il bus permette cmq di salire!!! ;)

BC RICH
06-06-2009, 11:53
eh ma non so attivare i fix, ho delle ram del cavolo e dato che la roba è tutta nuova non voglio fondere...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27741986#post27741986



ho provato a chiedere ma nessuno mi ha dato risposta....

franklar
06-06-2009, 12:18
Ragazzi ehm... non so come dirvelo ma.... stamattina il mio kuma 7750be s'è svegliato con 4 core attivi :eek:

Appena possibile faccio test e vi mando screenshotsss. Non so che diavolo è successo ma c'è mio fratello che sta giocando (sbk09, nba09) e ha notato dei rallentamenti temporanei, ho aperto il taskmanager e sono apparsi 4 tracciati della cpu al posto dei soliti due.

Ho scheda madre Asrock a780gxh/128M e AAC settato in auto, però mai prima d'ora s'era sbloccata la cpu (o non me ne ero mai accorto...)

Vash_85
06-06-2009, 12:38
Ragazzi ehm... non so come dirvelo ma.... stamattina il mio kuma 7750be s'è svegliato con 4 core attivi :eek:

Appena possibile faccio test e vi mando screenshotsss. Non so che diavolo è successo ma c'è mio fratello che sta giocando (sbk09, nba09) e ha notato dei rallentamenti temporanei, ho aperto il taskmanager e sono apparsi 4 tracciati della cpu al posto dei soliti due.

Ho scheda madre Asrock a780gxh/128M e AAC settato in auto, però mai prima d'ora s'era sbloccata la cpu (o non me ne ero mai accorto...)

Che:ciapet: :ciapet: :eek:

franklar
06-06-2009, 12:41
Temo che al prossimo riavvio tornerà ai soliti 2 core, ho fatto un register dump con cpuz, chissà che possa ricavare qualche info utile. Viene riconosciuto come Phenom :eek:

Comunque scalda come un dannato (ha raggiunto i 61 gradi in load, almeno di solito non va oltre i 55) e preferirei non conoscere i consumi :asd:

Un Phenom 9950 BE va a 100mhz in meno e ha TDP 140W...

http://img197.imageshack.us/img197/7629/kumaunlock.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=kumaunlock.png)

franklar
06-06-2009, 13:00
La festa è finita presto: al 5° ciclo di intel burning tool è apparsa la micidiale schermata blu.
Non escludo che il problema possa essere semplicemente che la cpu era in undervolt, e i 1,20V che vanno bene per il dualcore non bastano per il quad.

Fatto sta che al riavvio è tornato dual, riconosciuto come athlon 7750 kuma e non "phenom engeneering sample"

Etchelon
06-06-2009, 13:23
Temo che al prossimo riavvio tornerà ai soliti 2 core, ho fatto un register dump con cpuz, chissà che possa ricavare qualche info utile. Viene riconosciuto come Phenom :eek:

Comunque scalda come un dannato (ha raggiunto i 61 gradi in load, almeno di solito non va oltre i 55) e preferirei non conoscere i consumi :asd:

Un Phenom 9950 BE va a 100mhz in meno e ha TDP 140W...

http://img197.imageshack.us/img197/7629/kumaunlock.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=kumaunlock.png)
Grande! Prova a overvoltare un pelino, magari funziona, perchè arrivare al 5° ciclo è già un'ottima cosa: i cicli del test son sempre uguali, quindi se per 4 volte ha fatto quei conti correttamente, l'instabilità potrebbe esser dovuta al basso voltaggio e non a problemi del procio. Questa almena è l'impressione che ho ricavato io dai test effettuati sul mio 720 @ 4 core attivi :D

franklar
06-06-2009, 13:28
Sì ma dopo il riavvio sono in dual di nuovo :cry:

Appena ho tempo mi spulcio le differenze tra i due dump di cpu-z.

Probabilmente almeno uno dei core sbloccati non ce la faceva ad andare a 2700mhz con soli 1,2V. Per quanto mi riguarda, se potessi andare in quad stabilmente ad ogni accensione del pc potrei anche abbassare la frequenza di un pelo, già il dual mi basta e avanza come potenza di calcolo figuriamoci...

franklar
06-06-2009, 13:35
Forse una particolare combinazione dell'ACC ha fatto scattare il meccanismo. Essendo in auto, devo scoprire quale era stata impostata...

Etchelon
06-06-2009, 13:41
Sì ma dopo il riavvio sono in dual di nuovo :cry:

Appena ho tempo mi spulcio le differenze tra i due dump di cpu-z.

Probabilmente almeno uno dei core sbloccati non ce la faceva ad andare a 2700mhz con soli 1,2V. Per quanto mi riguarda, se potessi andare in quad stabilmente ad ogni accensione del pc potrei anche abbassare la frequenza di un pelo, già il dual mi basta e avanza come potenza di calcolo figuriamoci...
Beh, quando volevo spegnere il 4° core, io dovevo spegnere il pc e riaccenderlo dopo qualche secondo per tornare a 3 core, anche avendo cambiato BIOS in modo da disabilitare l'ACC. Riavviare non basta, si vede che è un fatto di flusso di corrente nei due core extra, che non si può aprire o chiudere a pc acceso.

blackshard
06-06-2009, 13:51
Ciao come ho detto il processo che impegna il pc è il system e non è affatto normale :confused: :confused: Volevo capire se il procio avesse qualche problema ma non riesco ad uscirne in nessuna maniera

Prova a vedere con process explorer cosa impegna la cpu. Process explorer è decisamente più dettagliato di task manager e soprattutto ti dice se a mangiare cicli di cpu è un interrupt service routine o qualche altro processo di sistema.
Nel caso l'ISR si stesse mangiando cicli di cpu, dovresti provare a smanettare con il bios (disabilitare audio, scheda di rete, magari aggiornarlo e provae a disabilitare c&q o enhanced halt state...) e ad usare i driver più aggiornati per le periferiche. Volendo ipotizzare, anche il driver della scheda audio (o di una qualunque altra periferica!) potrebbe fare una cosa del genere.

franklar
06-06-2009, 16:10
Beh, quando volevo spegnere il 4° core, io dovevo spegnere il pc e riaccenderlo dopo qualche secondo per tornare a 3 core, anche avendo cambiato BIOS in modo da disabilitare l'ACC. Riavviare non basta, si vede che è un fatto di flusso di corrente nei due core extra, che non si può aprire o chiudere a pc acceso.

Il problema è che è stata una cosa totalmente casuale, io non tocco nulla nel bios da settimane, l'ACC l'avevo lasciato su AUTO e non avevo mai visto i 4 core attivi.
Per qualche motivo a quell'avvio il bios non ha riconosciuto correttamente la cpu ed ha abilitato tutti e quattro i core. Bisogna capire per quale motivo.

Purtroppo non so se e come si può riprodurre l'evento, almeno avrei la possibilità di fare i bench e vedere se l'aumento di prestazioni vale la pena di avere una cpu che ciuccia tanta corrente :stordita:

DartBizu
06-06-2009, 16:42
K10 stat è il programma migliore per configurare il procio??

franklar
06-06-2009, 16:56
K10 stat è il programma migliore per configurare il procio??

Io preferisco phenommrstweaker (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=220185) (l'unico difetto è che ha un nome troppo lungo :asd: )

DartBizu
06-06-2009, 17:06
Io preferisco phenommrstweaker (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=220185) (l'unico difetto è che ha un nome troppo lungo :asd: )

Qual'è il più "facile" dei 2 ?? :D

E se magari ci fosse una guida su come settarlo al meglio... son passato da un Athlon 3000 a un 955 e non vorrei bruciare tutto :stordita:

franklar
06-06-2009, 18:36
Qual'è il più "facile" dei 2 ?? :D

Direi quello che ti ho detto io.
E' anche ottimo per overcloccare, ma solo se hai una cpu black edition.

Io intanto ho riavviato quella dozzina di volte il pc provando varie impostazioni del bios (cambiando l'ACC ma non solo). Niente da fare: sempre dual core. Vai a capire cos'è stato ad attivare gli altri due prima... :(

DartBizu
06-06-2009, 18:52
Ho scoperto ora che il procio stà fisso a 800 mhz..... come mai?? cos apuò essere (955) Ho aggiornato i driver C&Q ma non è cambiato niente :stordita:

franklar
06-06-2009, 18:54
Io ho disabilitato il C&Q dal bios e uso solo le impostazioni di phenommsrtweaker, e va benissimo.

DartBizu
06-06-2009, 20:12
Che parametri posso usare, minimo e massimo , per un 955 con PhenomMsrTweaker ??

Senza esagerare in entrambi i casi :D

ale7750
07-06-2009, 07:18
K10 stat è il programma migliore per configurare il procio??

Qui la maggior parte usa k10stat (io compreso). Tra l'altro il capitano ha messo una breve guida (guarda la prima pagina o clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8))).
A me funziona anche con c&q disabilitato e ti posso dire che mi trovo molto bene.

paolo.oliva2
07-06-2009, 12:47
Aspettiamo miglioramenti di bios per il discorso incremento 955 sul 940.

Per chi interessa l'argomento, ho fatto un semplice test a frequenze di 3GHz-3,2-3,4-3,6-3,8-3,9GHz in scioltezza evidenzianto le differenze "tecniche" riscontrate rispetto ad un 940 (il che è illogico) e soprattutto il comportamento.
Sono dell'opinione che tutta una serie di prefetch e di comportamento L3/RAM è stravolta e cambia letteralmente il comportamento arrivando anche ad evidenziare proprio l'opposto...

Sono piuttosto perplesso... io aspetterei un attimino aggiornamenti bios... che tra l'altro questo è confermato che aggiornato all'ultimo bios le DDR3 hanno incrementato del 5% buono le performances.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27752909&postcount=4492

The X
07-06-2009, 13:03
・Phenom2 945・
(3.00GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 95W)

Codice OPN:
HDX945WFK4DGI

Qualcuno ha informazioni aggiuntive su questa cpu? L'ho trovata in vendita su ebay ad un prezzo, secondo me, troppo basso (70/80€) e sul sito di AMD non la trovo...

GRAZIE

unnilennium
07-06-2009, 13:04
Aspettiamo miglioramenti di bios per il discorso incremento 955 sul 940.

Per chi interessa l'argomento, ho fatto un semplice test a frequenze di 3GHz-3,2-3,4-3,6-3,8-3,9GHz in scioltezza evidenzianto le differenze "tecniche" riscontrate rispetto ad un 940 (il che è illogico) e soprattutto il comportamento.
Sono dell'opinione che tutta una serie di prefetch e di comportamento L3/RAM è stravolta e cambia letteralmente il comportamento arrivando anche ad evidenziare proprio l'opposto...

Sono piuttosto perplesso... io aspetterei un attimino aggiornamenti bios... che tra l'altro questo è confermato che aggiornato all'ultimo bios le DDR3 hanno incrementato del 5% buono le performances.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27752909&postcount=4492

secondo me dovresti contattare asus e vedere che dicono,magari prendono spunto dalle tue osservazioni,e ti fanno fare beta tester ufficiale :) sei troppo avanti :)

Knukcles
07-06-2009, 13:36
Qualcuno ha informazioni aggiuntive su questa cpu? L'ho trovata in vendita su ebay ad un prezzo, secondo me, troppo basso (70/80€) e sul sito di AMD non la trovo...

GRAZIE

ma dove?....io non l'ho trovata....

The X
07-06-2009, 13:39
ma dove?....io non l'ho trovata....

Sul sito di AMD non l'ho trovata neanche io, su ebay è nella relativa sezione cpu-amd

isomen
07-06-2009, 13:42
Qualcuno ha informazioni aggiuntive su questa cpu? L'ho trovata in vendita su ebay ad un prezzo, secondo me, troppo basso (70/80€) e sul sito di AMD non la trovo...

GRAZIE

A parte il fatto che il 945 mi risulta avere un TDP di 125W il prezzo mi sembra effettivamente irreale, controlla le credenziali del venditore.

PS
il thread giusto per i consigli sugli acquisti è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)

;) CIAUZ

Knukcles
07-06-2009, 13:45
Sul sito di AMD non l'ho trovata neanche io, su ebay è nella relativa sezione cpu-amd

Si ma sono aste, non copra suito.......cmq.....il sito amd non è mai aggiornato, il 945 ha le stesse caratteristiche dell'955 però ha il moltiplicatore bloccato e 200mhz in meno.
Quindi, è am3 stesso quantitativo di cache e frequenza di 3ghz

The X
07-06-2009, 13:56
@isomen : La mia non è una richiesta di consiglio all'acquisto ma una verifica circa la veridicità dell'esistenza della cpu suddetta.

@Knukcles : Il fatto che il sito AMD non sia super-aggiornato mi rincuora perché anch'io trovo 945 solo a 125W.

Knukcles
07-06-2009, 14:02
@isomen : La mia non è una richiesta di consiglio all'acquisto ma una verifica circa la veridicità dell'esistenza della cpu suddetta.

@Knukcles : Il fatto che il sito AMD non sia super-aggiornato mi rincuora perché anch'io trovo 945 solo a 125W.

Vai qui quando devi cercare dati- informazioni sulle cpu:

http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20945%20-%20HDX945FBK4DGI%20(HDX945FBGIBOX).html

yopale
07-06-2009, 14:20
il 945 da 95W non è ancora stato rilasciato ufficialmente da AMD per ora in commercio c'è solo quello da 125W, tranne i due in vendita sulla baia, però se andate a vedere sul sito asus, ad esempio qui: http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master_mkt.aspx?SLanguage=en-us&name=M4A79T%20Deluxe (http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master_mkt.aspx?SLanguage=en-us&name=M4A79T%20Deluxe)
si vede come il processore effettivamente esista e sia già supportato dalle ultime versioni del bios di alcune schede madri.

birell
07-06-2009, 15:48
sto aiutando un amico per la configurazione di un nuovo pc ed eravamo orientati su :

AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Black Ed Box + Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P

scusate l'ignoranza ma questo processore supporta il triple channel DDR3 ??
ho letto in qualche post che solo l'i7 supporta triple channel... che mi dite ??

unnilennium
07-06-2009, 16:13
sto aiutando un amico per la configurazione di un nuovo pc ed eravamo orientati su :

AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3GHz) 125W AM3 Black Ed Box + Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P

scusate l'ignoranza ma questo processore supporta il triple channel DDR3 ??
ho letto in qualche post che solo l'i7 supporta triple channel... che mi dite ??

é vero,solo i7 supporta 3 canali di ram,gli altri vanno a due a due.

birell
07-06-2009, 16:23
capito grazie, infatti sembrava strano che in nessuna motherboard per am3/phenom II veniva citato il triple channel ma solo dual channel... se era supportato un pensierino al 3x2gb si faceva, invece opteremo per 2 moduli da 2gb ddr3 a 1600 o 1333

DartBizu
07-06-2009, 16:31
Che CPU/NB VID posso tenere per farlo lavorare al minimo e massimo??

Minimo adesso è 800mhz

Massimo per adesso a default

Megakirops
07-06-2009, 17:47
Qualcuno ha informazioni aggiuntive su questa cpu? L'ho trovata in vendita su ebay ad un prezzo, secondo me, troppo basso (70/80€) e sul sito di AMD non la trovo...

GRAZIE

c'è gia uno che lo ha acquistato e gli ha lasciato un feedback positivo, vedi di contattarlo. Se è vero lo prendo al volo a costo di vendermi la catenina della comunione (attualmente non ho neanche una lira, ops volevo dire euro)

yopale
07-06-2009, 18:43
c'è gia uno che lo ha acquistato e gli ha lasciato un feedback positivo, vedi di contattarlo. Se è vero lo prendo al volo a costo di vendermi la catenina della comunione (attualmente non ho neanche una lira, ops volevo dire euro)

Beh, il tipo che l'ha acquistato son io, come vedi dal nick, non voglio far pubblicità, ma il feed che ho rilasciato è eloquente ;)

Megakirops
07-06-2009, 19:21
Beh, il tipo che l'ha acquistato son io, come vedi dal nick, non voglio far pubblicità, ma il feed che ho rilasciato è eloquente ;)

si ma se dici cosi mi fai vendere la catenina :muro:

birmarco
07-06-2009, 19:54
Ciao a tutti...
è questo il nuovo 3d dei Phenom 2? :D


Allora, inizio subito con una domanda :stordita: : meglio prendere un X3 720 BE e overclockarlo oppure un X4 810 e overclockarlo per quanto è possibile alzando il FSB? :confused: In linea di massima quanto potrebbero salire?

PS. Entrambi socket AM3 ;) (che è il futuro per AMD, no? :)

Per quanto riguarda 810 vs 920 che mi dite? (frequernze a parte)

Dimension7
07-06-2009, 20:27
Mi pare che l'810 non abbia il moltiplicatore sbloccato, mentre il 720 sicuramente ce l'ha.

Darrosquall
07-06-2009, 20:39
io ti posso sentire che finora non ho sentito completamente la necessità di overclockare, tutti i giochi vanno al palo senza soffrire col 720 BE, quindi immagino anche con l'810 ancora meglio.

Comunque, consumi!
Abbiamo misurato i consumi con torpedo:
IDLE a 800 mhz il sistema per intero consuma sui 122 watt
Full consuma sui 250 watt, provato con crysis warhead :D

Sotto tengo una 9800 gtx+ come gpu , due hd e due ventole, mi sembra ottimo ;)

Apix_1024
07-06-2009, 20:50
io ti posso sentire che finora non ho sentito completamente la necessità di overclockare, tutti i giochi vanno al palo senza soffrire col 720 BE, quindi immagino anche con l'810 ancora meglio.

Comunque, consumi!
Abbiamo misurato i consumi con torpedo:
IDLE a 800 mhz il sistema per intero consuma sui 122 watt
Full consuma sui 250 watt, provato con crysis warhead :D

Sotto tengo una 9800 gtx+ come gpu , due hd e due ventole, mi sembra ottimo ;)

ottimo... io sono già a 336 solo con linX... buttassi pure la vga a lavorare mi sa che passo i 400 :eek: :eek: :eek:

paolo.oliva2
07-06-2009, 20:56
Che CPU/NB VID posso tenere per farlo lavorare al minimo e massimo??

Minimo adesso è 800mhz

Massimo per adesso a default

Al max, se non hai prb di raffreddamento, 1,5Vcore procio per arrivare a 3,9-4GHz e 1,450 NB... ma tiene 2,8GHz tranquillamente a 1,3V... però se non c'è molta differenza tra i 2 vcore, il procio è più stabile.

sniperspa
07-06-2009, 21:12
ottimo... io sono già a 336 solo con linX... buttassi pure la vga a lavorare mi sa che passo i 400 :eek: :eek: :eek:

Ammazza mi sembran tanti!:eek:

Apix_1024
07-06-2009, 21:24
Ammazza mi sembran tanti!:eek:

3 hdd, 2 dvd, 8 ventole, 8800gt, 940@3700@1.425 insomma ci stanno ;)

The_SaN
07-06-2009, 21:56
io ti posso sentire che finora non ho sentito completamente la necessità di overclockare, tutti i giochi vanno al palo senza soffrire col 720 BE, quindi immagino anche con l'810 ancora meglio.

Comunque, consumi!
Abbiamo misurato i consumi con torpedo:
IDLE a 800 mhz il sistema per intero consuma sui 122 watt
Full consuma sui 250 watt, provato con crysis warhead :D

Sotto tengo una 9800 gtx+ come gpu , due hd e due ventole, mi sembra ottimo ;)Unico appunto, crysis warhead non é full :D

sniperspa
07-06-2009, 22:00
3 hdd, 2 dvd, 8 ventole, 8800gt, 940@3700@1.425 insomma ci stanno ;)

Ma li hai misurati con qualche strumento?

Perchè in vista della sostituzione del mio athlon64 speravo di consumicchiare qualcosa di meno...almeno in idle...

Darrosquall
07-06-2009, 22:00
per essere "full" cosa deve girare esattamente?Anche se ormai non posso più provarlo, ma sono curioso!Pensavo bastasse il gioco più pesante del momento.

sniperspa
07-06-2009, 22:03
per essere "full" cosa deve girare esattamente?Anche se ormai non posso più provarlo, ma sono curioso!Pensavo bastasse il gioco più pesante del momento.

Secondo me ci butti su qualche bench che occupi al 100% la cpu(tutti i core) e poi fai partire un unigine e vedi come scalda poi ;)

birmarco
07-06-2009, 22:07
Mi pare che l'810 non abbia il moltiplicatore sbloccato, mentre il 720 sicuramente ce l'ha.

Sì infatti, l'810 ha molti bloccato e cache a 4MB.
Cmq ho deciso di prendere una ASUS M4N78 PRO (AM3/AM2+/AM2) con X4 940 BE AM2+. Lascio perdere AM3 per ora.

io ti posso sentire che finora non ho sentito completamente la necessità di overclockare, tutti i giochi vanno al palo senza soffrire col 720 BE, quindi immagino anche con l'810 ancora meglio.

Comunque, consumi!
Abbiamo misurato i consumi con torpedo:
IDLE a 800 mhz il sistema per intero consuma sui 122 watt
Full consuma sui 250 watt, provato con crysis warhead :D

Sotto tengo una 9800 gtx+ come gpu , due hd e due ventole, mi sembra ottimo ;)

Solo 250W in full con 9800GTX+? :eek: Prima ce l'avevo pure io la GTX :D

Apix_1024
07-06-2009, 22:07
Ma li hai misurati con qualche strumento?

Perchè in vista della sostituzione del mio athlon64 speravo di consumicchiare qualcosa di meno...almeno in idle...

lidlmetro alla spina e via ;)

Secondo me ci butti su qualche bench che occupi al 100% la cpu(tutti i core) e poi fai partire un unigine e vedi come scalda poi ;)

linX e gpu caps viewer. in questi giorni proverò anche io per aggiornare la tabella ;)

The_SaN
07-06-2009, 22:34
Secondo me ci butti su qualche bench che occupi al 100% la cpu(tutti i core) e poi fai partire un unigine e vedi come scalda poi ;)Esatto, bench/stress gpu + bench/stress cpu.
Cosi si misura il full :)

unnilennium
07-06-2009, 22:54
lidlmetro alla spina e via ;)



linX e gpu caps viewer. in questi giorni proverò anche io per aggiornare la tabella ;)

ad averlo un torpedo che viene a casa a smanettare :)

sniperspa
07-06-2009, 23:15
In idle come stanno i consumi?

Darrosquall
07-06-2009, 23:27
ad averlo un torpedo che viene a casa a smanettare :)

non abbiamo smanettato più di tanto alla fine, se faceva lui il test del full, stai sicuro che l'accuratezza sarebbe stata al 100 per cento :D ci siamo messi a suonare al piano :sofico:


PS: e mi ha montato un hd :D

Torpedo
07-06-2009, 23:45
ad averlo un torpedo che viene a casa a smanettare :)

non abbiamo smanettato più di tanto alla fine, se faceva lui il test del full, stai sicuro che l'accuratezza sarebbe stata al 100 per cento :D ci siamo messi a suonare al piano :sofico:


PS: e mi ha montato un hd :D

:D

Apix_1024
08-06-2009, 07:44
In idle come stanno i consumi?

leggi in firma ;)

CYRANO
08-06-2009, 09:46
Scusate una domanda : ho ordinato vari componenti per farmi un pc nuovo .
Tra questi un Athlon X2 7850 be . Boxato ovviamente.
Dato che al momento non ho voglia di smanettare con dissipatori a torre ecc ecc , volevo chiedervi se ad occhio il dissy originale ce la fa a tenere la cpu a temperature accettabili , anche in ottica estiva.
Il case sara' un Cm 690 , che di suo dovrebbe avere gia' 2 fan da 120 ( una davanti e una dietro ).



c;,a;,z;,a

Knukcles
08-06-2009, 09:56
Scusate una domanda : ho ordinato vari componenti per farmi un pc nuovo .
Tra questi un Athlon X2 7850 be . Boxato ovviamente.
Dato che al momento non ho voglia di smanettare con dissipatori a torre ecc ecc , volevo chiedervi se ad occhio il dissy originale ce la fa a tenere la cpu a temperature accettabili , anche in ottica estiva.
Il case sara' un Cm 690 , che di suo dovrebbe avere gia' 2 fan da 120 ( una davanti e una dietro ).



c;,a;,z;,a

Dipende a che frequenza vuoi arrivare.....

CYRANO
08-06-2009, 09:59
Dipende a che frequenza vuoi arrivare.....

ah no beh per ora niente OC , lo tengo a default... in futuro vedremo :D


C,a,z,;la

Knukcles
08-06-2009, 10:00
ah no beh per ora niente OC , lo tengo a default... in futuro vedremo :D


C,a,z,;la

be allora basta si....:)

CYRANO
08-06-2009, 10:15
bene , grassie!


Cmlamlzmla

paolo.oliva2
08-06-2009, 12:11
Ho fatto altri test per verificare ulteriormente l'impressione che ho... cioè che il 955 a def ha incrementi pazzeschi rispetto al 940, ma andando su di clock l'incremento non è lineare, mentre invece il 940 non solo era lineare ma incrementava ulteriormente.

Il 940 ha un risultato con linx di circa il 10X rispetto al clock.
Cioè... 3GHz 30Gflop.... e overcloccando ottimizzandolo si arriva anche a 11X.

Il 955 ha un rapporto a 3,2GHz di quello che farebbe un 940 a 3,5GHz, e l'incremento è notevole.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608125920_linx3a.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608125956_linx3b.JPG

Tornando al discorso 940, aumentando il clock NB e aumentando il clock RAM il 940 incrementava le performances, non riesco a capire perchè il 955, con un clock NB più alto del 940 (tiene circa 200MHz in più di OC rispetto al 940) e con un clock ram maggiore di 400MHz rispetto alle DDR2 e con timing quasi simili, non riesca a incrementare ulteriormente ed, anzi, risponde in maniera inferiore rispetto al 940 in incremento... comunque ottenendo risultati migliori.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608125626_linx2.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608130043_linx3b.JPG

Da 3,2GHz arrivare a 35Gflop e rotti, è un incremento del 10% (cioè 3,2GHz +10% x 10 = 35Gflop)
Da 3,9GHz io dovrei ottenere per lo stesso ragionamento almeno quasi 43Gflop, cosa che non si traduce in pratica.
Siccome invece il 940 ha un incremento MINIMO lineare se non maggiore, il 955 ha un NB bello alto (più alto), le DDR3 hanno un ottimo transfer (maggiore delle DDR2)... l'unica spiegazione che trovo è solo quella di un bios non a puntino che sfrutti appieno il 955.

DartBizu
08-06-2009, 13:57
Ma il core ViD non è troppo alto??

Apix_1024
08-06-2009, 14:05
Ma il core ViD non è troppo alto??

lui è a liquido con temp massime sui 40°C ... ne ha di margine ancora ;)

invisiblemax
08-06-2009, 14:06
in arrivo un 550 be poi vedo come va con dq6 ddr2 al top e sotto liquido

DartBizu
08-06-2009, 14:19
lui è a liquido con temp massime sui 40°C ... ne ha di margine ancora ;)

Si ma la è a 3.2 non è mica in OC :confused: io a default lo tengoa 1.35...

birmarco
08-06-2009, 14:21
Ho fatto altri test per verificare ulteriormente l'impressione che ho... cioè che il 955 a def ha incrementi pazzeschi rispetto al 940, ma andando su di clock l'incremento non è lineare, mentre invece il 940 non solo era lineare ma incrementava ulteriormente.

Il 940 ha un risultato con linx di circa il 10X rispetto al clock.
Cioè... 3GHz 30Gflop.... e overcloccando ottimizzandolo si arriva anche a 11X.

Il 955 ha un rapporto a 3,2GHz di quello che farebbe un 940 a 3,5GHz, e l'incremento è notevole.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608125920_linx3a.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608125956_linx3b.JPG

Tornando al discorso 940, aumentando il clock NB e aumentando il clock RAM il 940 incrementava le performances, non riesco a capire perchè il 955, con un clock NB più alto del 940 (tiene circa 200MHz in più di OC rispetto al 940) e con un clock ram maggiore di 400MHz rispetto alle DDR2 e con timing quasi simili, non riesca a incrementare ulteriormente ed, anzi, risponde in maniera inferiore rispetto al 940 in incremento... comunque ottenendo risultati migliori.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608125626_linx2.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608130043_linx3b.JPG

Da 3,2GHz arrivare a 35Gflop e rotti, è un incremento del 10% (cioè 3,2GHz +10% x 10 = 35Gflop)
Da 3,9GHz io dovrei ottenere per lo stesso ragionamento almeno quasi 43Gflop, cosa che non si traduce in pratica.
Siccome invece il 940 ha un incremento MINIMO lineare se non maggiore, il 955 ha un NB bello alto (più alto), le DDR3 hanno un ottimo transfer (maggiore delle DDR2)... l'unica spiegazione che trovo è solo quella di un bios non a puntino che sfrutti appieno il 955.

come è possibile che il 955 vada di più?? Cambia solo la frequenza che è 200MHz in più . Pareggiando la frequenza dovrebbero andare uguali, no? a meno che uno sia malsupportato magari dalla bios... :confused:

Apix_1024
08-06-2009, 14:21
Si ma la è a 3.2 non è mica in OC :confused: io a default lo tengoa 1.35...

lui tiene fisso 1.55 così anche per fare bench a 3.2 ;) se noti lì stava facendo un confronto tra default e oc max stabile e non ha di certo riavviato ma solo cambiato il moltiplicatore ;)

Apix_1024
08-06-2009, 14:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608130043_linx3b.JPG

Da 3,2GHz arrivare a 35Gflop e rotti, è un incremento del 10% (cioè 3,2GHz +10% x 10 = 35Gflop)
Da 3,9GHz io dovrei ottenere per lo stesso ragionamento almeno quasi 43Gflop, cosa che non si traduce in pratica.
Siccome invece il 940 ha un incremento MINIMO lineare se non maggiore, il 955 ha un NB bello alto (più alto), le DDR3 hanno un ottimo transfer (maggiore delle DDR2)... l'unica spiegazione che trovo è solo quella di un bios non a puntino che sfrutti appieno il 955.

qui mi sa che dovevi mettere lo screen di cpuz con i 3.9 ghz ;)

paolo.oliva2
08-06-2009, 15:47
qui mi sa che dovevi mettere lo screen di cpuz con i 3.9 ghz ;)

No, è giusto, ho solo cambiato con K10Stat il clock... lasciando il Vcore inalterato...

Apix_1024
08-06-2009, 15:58
No, è giusto, ho solo cambiato con K10Stat il clock... lasciando il Vcore inalterato...

si il primo è giusto però se guardi hai messo due volte lo screen a 3.2 ;) mentre in linx hai messo una volta il risultato a 35gflop e l'altro quello a 41 e spicci ;)

paolo.oliva2
08-06-2009, 15:58
come è possibile che il 955 vada di più?? Cambia solo la frequenza che è 200MHz in più . Pareggiando la frequenza dovrebbero andare uguali, no? a meno che uno sia malsupportato magari dalla bios... :confused:

Qua c'è un discorso più ampio.

Se guardi questi test http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25528720&postcount=1, il 720 che è un AM3 riesce ad avere un EPC superiore del 940.

Essendo prg monocore, quello che conta è il clock... eppure il 720 a 3,7-3,9GHz è riuscito a fare tempi simili al 940 a 4GHz e più...

Cosa cambia? Io all'inizio pensavo che fosse perché è un AM3... invece conta anche il fatto (come riportato da Bjt2) che la L3 e l'NB lavorano come se avessero più clock servendo 3 core al posto di 4 (alla buona è come dividere il clock NB / il num dei core.)
Però ora con il 955 ho sempre un incremento rispetto al 940 (più basso comunque rispetto al 720).
Il comportamento è diverso... se tu prendi un 940 e lo tieni a 3,2GHz, che tu occhi l'NB a 2GHz o a 2,8GHz non cambia nulla... il 955 invece si... e di parecchio.

Se AMD riuscisse a portare il clock NB a 3GHz o più a def, ti posso garantire (mano sul fuoco) che l'IPC dei Phenom II migliorerà.

bjt2
08-06-2009, 16:01
Paolo, ho il sospetto che per linx il collo di bottiglia sia il NB e che quindi tu vead le differenze di NB e non riesci a vedere i 400MHz sulle RAM... Daltronde sappiamo che per non fare da collo di bottiglia alle RAM il NB deve essere circa il doppio. Se la mia teoria è esatta, portando le RAM a 1333 dovresti perdere poco e niente (dovresti portarle a 1400, però non con bus a 200... )

paolo.oliva2
08-06-2009, 16:03
si il primo è giusto però se guardi hai messo due volte lo screen a 3.2 ;) mentre in linx hai messo una volta il risultato a 35gflop e l'altro quello a 41 e spicci ;)

Az... provvedo ora... l'avevo salvato ma si vede che ho postato lo stesso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608170132_linx3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608170132_linx3.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608170228_linx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608170228_linx.JPG)

paolo.oliva2
08-06-2009, 16:04
Paolo, ho il sospetto che per linx il collo di bottiglia sia il NB e che quindi tu vead le differenze di NB e non riesci a vedere i 400MHz sulle RAM... Daltronde sappiamo che per non fare da collo di bottiglia alle RAM il NB deve essere circa il doppio. Se la mia teoria è esatta, portando le RAM a 1333 dovresti perdere poco e niente (dovresti portarle a 1400, però non con bus a 200... )

Ok, provo a fare 2 test...

con ram a 1333 e NB a 2,8GHz e con ram a 1600 e NB a 3GHz (se non crasha)

paolo.oliva2
08-06-2009, 16:21
Clock 3,913GHz
DDR3 1372MHz
NB 2,9GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608171737_link3913DDR31333eNB29.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608171737_link3913DDR31333eNB29.JPG)

Clock 3,913GHz
DDR3 1648MHz
NB 2,9GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608171922_link3913DDR31666eNB29.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608171922_link3913DDR31666eNB29.JPG)

Rispetto al post a 3,913GHz con NB 2,8GHz, quello a 2,9GHz di NB non introduce nessun miglioramento... anzi, mi sembra addirittura più basso.... ed il risultato è più basso con le DDR3 1600 che con le DDR3 1333... D'accordo che non ho l'NB a 3,2GHz... ma in ogni caso non è logico perdere con delle 1600 rispetto alle 1333... al limite pari...

E' questo che non mi torna... perché arrivati ad un certo punto, che tiri l'NB a 3GHz, le DDR3 a 1,7GHz e quanto si voglia ancora, non si ottiene di più, mentre con il 940 la risposta c'era.
Bisogna capire se si è arrivati al limite dell'architettura (ma NON ci dovrebbero essere cali da 1600 a 1333) o il bios non supporta pienamente ancora il 955.

E' impossibile che con NB a 2,8GHz e DDR3 1600 faccio 41.800 e con NB a 2,9GHz e DDR3 a 1650 faccio 200 e rotti punti in meno... al limite uguale...

Maxbern
08-06-2009, 16:24
Clock 3,913GHz
DDR3 1333 (e qualche cosa di più)
NB 2,9GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608171737_link3913DDR31333eNB29.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608171737_link3913DDR31333eNB29.JPG)

Clock 3,913GHz
DDR3 160 (e qualche cosa di più)
NB 2,9GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608171922_link3913DDR31666eNB29.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608171922_link3913DDR31666eNB29.JPG)

Rispetto al post a 3,913GHz con NB 2,8GHz, quello a 2,9GHz di NB non introduce nessun miglioramento... anzi, mi sembra addirittura più basso.

E' questo che non mi torna... perché arrivati ad un certo punto, che tiri l'NB a 3GHz, le DDR3 a 1,7GHz e quanto si voglia ancora, non si ottiene di più, mentre con il 940 la risposta c'era.
Bisogna capire se si è arrivati al limite o il bios non supporta pienamente ancora il 955.

Come mia opinione personalissima penso che serva un nuovo bios che apra qualche "porticina nascosta" per esprimere il totale potenziale o quasi :)

Apix_1024
08-06-2009, 16:31
Rispetto al post a 3,913GHz con NB 2,8GHz, quello a 2,9GHz di NB non introduce nessun miglioramento... anzi, mi sembra addirittura più basso.... ed il risultato è più basso con le DDR3 1600 che con le DDR3 1333... D'accordo che non ho l'NB a 3,2GHz... ma in ogni caso non è logico perdere con delle 1600 rispetto alle 1333... al limite pari...

E' questo che non mi torna... perché arrivati ad un certo punto, che tiri l'NB a 3GHz, le DDR3 a 1,7GHz e quanto si voglia ancora, non si ottiene di più, mentre con il 940 la risposta c'era.
Bisogna capire se si è arrivati al limite dell'architettura (ma NON ci dovrebbero essere cali da 1600 a 1333) o il bios non supporta pienamente ancora il 955.


per me il bios attuale fa fatica ancora con le ddr3! è proprio lì il problema, imho ;)

paolo.oliva2
08-06-2009, 16:43
per me il bios attuale fa fatica ancora con le ddr3! è proprio lì il problema, imho ;)

A 4GHz faccio 41.300... (non posso postare... ha crashato :sofico: ).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608174829_link38160028.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608174829_link38160028.JPG)

Ma guardate che incremento... da 3,8GHz fare 39,5Gflop e con solo 100MHz in più incremento di 2,3Gflop? Non è possibile... (e faccio 4Gflop in meno con 600MHz in meno di clock?) per questo non ci sto capendo una mazza... è come se ci fossero divisori interni ottimizzati ed a posto e altri non a puntino...

Apix_1024
08-06-2009, 16:58
A 4GHz faccio 41.300... (non posso postare... ha crashato :sofico: ).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608174829_link38160028.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608174829_link38160028.JPG)

Ma guardate che incremento... da 3,8GHz fare 39,5Gflop e con solo 100MHz in più incremento di 2,3Gflop? Non è possibile... (e faccio 4Gflop in meno con 600MHz in meno di clock?) per questo non ci sto capendo una mazza... è come se ci fossero divisori interni ottimizzati ed a posto e altri non a puntino...



non so ma potrebbe essere veramente ottimizzato a step. mi ricorda un pò il funzionamento delle scheda nvidia con l'oc a step... esempio a 1100 di core impostato equivalevano 1089 reali (sto sparando) e restavano 1109 tipo fino a 1120. poi balzavano a 1129 fino a 1140.. il fatto che sto 955 non accenna a dimostrare nessun comportamento lineare... :muro:

birmarco
08-06-2009, 17:02
Qua c'è un discorso più ampio.

Se guardi questi test http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25528720&postcount=1, il 720 che è un AM3 riesce ad avere un EPC superiore del 940.

Essendo prg monocore, quello che conta è il clock... eppure il 720 a 3,7-3,9GHz è riuscito a fare tempi simili al 940 a 4GHz e più...

Cosa cambia? Io all'inizio pensavo che fosse perché è un AM3... invece conta anche il fatto (come riportato da Bjt2) che la L3 e l'NB lavorano come se avessero più clock servendo 3 core al posto di 4 (alla buona è come dividere il clock NB / il num dei core.)
Però ora con il 955 ho sempre un incremento rispetto al 940 (più basso comunque rispetto al 720).
Il comportamento è diverso... se tu prendi un 940 e lo tieni a 3,2GHz, che tu occhi l'NB a 2GHz o a 2,8GHz non cambia nulla... il 955 invece si... e di parecchio.

Se AMD riuscisse a portare il clock NB a 3GHz o più a def, ti posso garantire (mano sul fuoco) che l'IPC dei Phenom II migliorerà.

Mettiamo nb uguale, frequenza uguale, ram ugual frequenza... insomma tutto uguale: perchè il 955 va più veloce del 940? In fin dei conti non sono uguali??

iava
08-06-2009, 17:38
Ragazzi K10stat funziona anche con schede madri che hanno chipset nvidia???

Мир
08-06-2009, 17:51
E' impossibile che con NB a 2,8GHz e DDR3 1600 faccio 41.800 e con NB a 2,9GHz e DDR3 a 1650 faccio 200 e rotti punti in meno... al limite uguale...

La sparo li'... quanto attendibili sono le misure dei "punti"?
Cambiando sofware per fare il test, cambia qualcosa?

Vash_85
08-06-2009, 18:25
Scusami paolo, mi puoi dire dove posso scaricare quel programmino (linX credo) che hai postato nei tuoi screen?

Maxbern
08-06-2009, 18:45
Scusami paolo, mi puoi dire dove posso scaricare quel programmino (linX credo) che hai postato nei tuoi screen?

Eccolo: <clicca qui> (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670) ;)

Mi quoto! :D

paolo.oliva2
08-06-2009, 19:08
La sparo li'... quanto attendibili sono le misure dei "punti"?
Cambiando sofware per fare il test, cambia qualcosa?

No... il comportamento è lineare un po' con tutto... Chiaro.. qui siamo sempre con prg NB e RAM dipendenti. Con prg di puro calcolo e basta la differenza è minore.

Trokji
08-06-2009, 19:52
ma or come ora che differenze prestazionali ci sono tra il 955 AM3 e l'intel Q9550? ammettendo un overclock del'intel a 4,2 ghz ed un overclock di amd fin dov'è possibile in daily.. paolo chiedo a te! sto meditando di ripassare ad amd, dato che il passaggio al quad voglio farlo e visto che non mi parte più mi sto disinnamorando della mia motherboard :Prrr:
E soprattutto AM3 resterà il socket AMD di alto livello per quanto ancora?

Dre@mwe@ver
08-06-2009, 20:31
ma or come ora che differenze prestazionali ci sono tra il 955 AM3 e l'intel Q9550? ammettendo un overclock del'intel a 4,2 ghz ed un overclock di amd fin dov'è possibile in daily.. paolo chiedo a te! sto meditando di ripassare ad amd, dato che il passaggio al quad voglio farlo e visto che non mi parte più mi sto disinnamorando della mia motherboard :Prrr:
E soprattutto AM3 resterà il socket AMD di alto livello per quanto ancora?

Resteranno in produzione CPU AM3 fino al 2011 ;)

birmarco
08-06-2009, 20:33
A 4GHz faccio 41.300... (non posso postare... ha crashato :sofico: ).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608174829_link38160028.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608174829_link38160028.JPG)

Ma guardate che incremento... da 3,8GHz fare 39,5Gflop e con solo 100MHz in più incremento di 2,3Gflop? Non è possibile... (e faccio 4Gflop in meno con 600MHz in meno di clock?) per questo non ci sto capendo una mazza... è come se ci fossero divisori interni ottimizzati ed a posto e altri non a puntino...

Ma sei tu che hai portato a 7,1GHz il 955?

paolo.oliva2
08-06-2009, 20:44
Ma sei tu che hai portato a 7,1GHz il 955?

No, manco con la fantasia :)

paolo.oliva2
08-06-2009, 20:48
ma or come ora che differenze prestazionali ci sono tra il 955 AM3 e l'intel Q9550? ammettendo un overclock del'intel a 4,2 ghz ed un overclock di amd fin dov'è possibile in daily.. paolo chiedo a te! sto meditando di ripassare ad amd, dato che il passaggio al quad voglio farlo e visto che non mi parte più mi sto disinnamorando della mia motherboard :Prrr:
E soprattutto AM3 resterà il socket AMD di alto livello per quanto ancora?

Non ti so dire, onestamente perchè non l'ho mai provato un Q9550.
Comunque tra un 940 a def anche se portato a 3,2GHz ed un 955 a def le differenze ci sono in meglio per il 955.
Ma comunque conta anche che il 955 non sarà certo l'ultimo procio... da qui a maggio 2011 ci mancano 2 anni... se conti poi che sono solo 5 mesi che sono usciti i Phenom II e siamo già a 3,2GHz :) (commerciali, perché un AM3 a 125W TDP per me a 3,4-3,5GHz è possibilissimo già ora... a parte il muro dei 4GHz) pensa solo ad un esa in versione B.Ed... ed a prezzi di b.ed :). La versione server costa 300€ + IVA... ed i proci server costano un totale rispetto a quelli desktop. :)

birmarco
08-06-2009, 21:00
Non ti so dire, onestamente perchè non l'ho mai provato un Q9550.
Comunque tra un 940 a def anche se portato a 3,2GHz ed un 955 a def le differenze ci sono in meglio per il 955.
Ma comunque conta anche che il 955 non sarà certo l'ultimo procio... da qui a maggio 2011 ci mancano 2 anni... se conti poi che sono solo 5 mesi che sono usciti i Phenom II e siamo già a 3,2GHz :) (commerciali, perché un AM3 a 125W TDP per me a 3,4-3,5GHz è possibilissimo già ora... a parte il muro dei 4GHz) pensa solo ad un esa in versione B.Ed... ed a prezzi di b.ed :). La versione server costa 300€ + IVA... ed i proci server costano un totale rispetto a quelli desktop. :)

il q9550 a 2,8GHz spinge come un 940 a 3GHz ;) però costa di più. Si occa bene però il 9550

No, manco con la fantasia :)

ah... ecco... per i 7 ci vuole sicuramente l'elio liquido...

Trokji
08-06-2009, 21:53
il q9550 a 2,8GHz spinge come un 940 a 3GHz però costa di più. Si occa bene però il 9550

Sì ma io con il liquidone posso spingerli tutti e 2.. però niente oc estremi, è un annetto che ho abbandonato l'idea di tenere il phase change in daily..
Cioè quindi a parità di max overclock devo aspettarmi un 5% in meno di prestazioni dalla soluzione amd (dato che alcuni Q9550 o Q9650 a 4,2-4,3 ghz ci arrivano.. invece credo che l'amd sia tanto se arriva stabile a liquido a 4 ghz correggetemi se sbaglio..) quindi sarebbe come confrontare 2 amd 1 a 4 ed uno a circa 4,5 ghz.. è giusto?
però d'altra parte la filosofia attuale di amd mi piace di più..:Prrr:
Gli esa saranno su questo socket?
Verrà migliroato il superPI :D ?
le mobo hanno il raid cazzuto e il sata 3?

birmarco
08-06-2009, 22:08
Sì ma io con il liquidone posso spingerli tutti e 2.. però niente oc estremi, è un annetto che ho abbandonato l'idea di tenere il phase change in daily..
Cioè quindi a parità di max overclock devo aspettarmi un 5% in meno di prestazioni dalla soluzione amd (dato che alcuni Q9550 o Q9650 a 4,2-4,3 ghz ci arrivano.. invece credo che l'amd sia tanto se arriva stabile a liquido a 4 ghz correggetemi se sbaglio..) quindi sarebbe come confrontare 2 amd 1 a 4 ed uno a circa 4,5 ghz.. è giusto?
però d'altra parte la filosofia attuale di amd mi piace di più..:Prrr:
Gli esa saranno su questo socket?
Verrà migliroato il superPI :D ?
le mobo hanno il raid cazzuto e il sata 3?

Il sata 3 non l'ho ancora sentito... "accontentiamoci" per ora degli SSD di intel :D Le USB3 saranno sicuramente implementate già con AM3. Se AMD continua su questa linea il ocket am3 sarà per le cpu future come lo è il 2+ per le cpu am3... sperando che non facciano come ai tempi del 939 che si è passati dal 939 al 940 al amX (dove X è un numero che cambiava ogni 2x3)
Cmq sì, è come avere un AMD a 4GHz (AMD) e uno a 4,5GHz (C2Q dal q9550). Gli AMD anche se può sembrare strano salgono di più se opportunamente raffreddati. Un q9550 arriva sui 4,8GHz e ad aria fai anche i 4,65GHz.. un AMD P2 X4 se lo metti sotto elio i 6-7GHz te li fa. AMD sta adottando una buona politica, le MB costano poco e puoi fare giochetti mischiando ddr2 e 3, am2+ e am3, ecc... lA scelta è dura!

Trokji
08-06-2009, 22:12
Scusa non ho capito a quanto arriva un Q 9550? :confused: :D
Io intendo dire che per un daily molti Q9550-9560 in genere non possono esser spinti oltre 4,2 ghz a voltaggi appunto consigliabili per daily (intendo ad aria o a liquido).
Il 955 invece a liquido a quanto arriva? sempre un voltaggio che si possa tenere per 24 ore senza preoccupazioni (come può essere 1.42-1.45 Vcore per i penryn di intel)

paolo.oliva2
09-06-2009, 00:03
Scusa non ho capito a quanto arriva un Q 9550? :confused: :D
Io intendo dire che per un daily molti Q9550-9560 in genere non possono esser spinti oltre 4,2 ghz a voltaggi appunto consigliabili per daily (intendo ad aria o a liquido).
Il 955 invece a liquido a quanto arriva? sempre un voltaggio che si possa tenere per 24 ore senza preoccupazioni (come può essere 1.42-1.45 Vcore per i penryn di intel)

Io ti posso dire per AMD.
I 4GHz al momento non li posso tenere in RS... i 3,930GHz sono in RS... Vcore... non ti so dire se li tiene anche a 1,450V... io di solito mi metto sempre su 1,5-1,55V perché con linx e/o similari non supero i 51° max carico con le temp di adesso... circa 24° ambiente e con C&Q disattivato e pure K10Stat, perché al mom non mi funzionano.
Limite di Vcore non ne vedo... io al momento posso spararci anche 1,7V senza superare i 55°... e penso 1,8V sui 60°-65°... ma tanto non ci si arriverà mai perché ad essere fortunati che sia un prb di bios (ma dubito)... il max OC non credo sia sopra 4,050GHz, fattibilissimi a 1,55-1,6V.

Per il discorso dei proci a venire, il socket AM3 è l'ultimo socket per i Phenom II, che sia X2, X3, X4 X5 X6 sempre e solo quello sarà il socket. Si cambierà solo con il buldozer.

Il resto è lasciato un po' al discorso se uno ci crede in AMD o meno... perché AMD non divulga cosa immetterà in commercio se non solo 20-30 giorni prima... ma mi sembra praticamente impossibile che da qui al 2011 ci sia solo il 955 :).

Io a naso ho il sentore che AMD abbia parecchie novità... Potrebbe essere l'esa, potrebbe essere l'HKMG e ULK, potrebbe essere anche solo sbloccare il muro dei 4GHz in OC... come magari potrebbe essere un "ibrido" di buldozer con architettura esterna Phenom II... ma di una cosa direi ne sono certo... da qui al 2011 (prima del Buldozer) AMD nel cassetto di cose ne deve avere parecchie.

netcrusher
09-06-2009, 04:46
Io ti posso dire per AMD.
I 4GHz al momento non li posso tenere in RS... i 3,930GHz sono in RS... Vcore... non ti so dire se li tiene anche a 1,450V... io di solito mi metto sempre su 1,5-1,55V perché con linx e/o similari non supero i 51° max carico con le temp di adesso... circa 24° ambiente e con C&Q disattivato e pure K10Stat, perché al mom non mi funzionano.
Limite di Vcore non ne vedo... io al momento posso spararci anche 1,7V senza superare i 55°... e penso 1,8V sui 60°-65°... ma tanto non ci si arriverà mai perché ad essere fortunati che sia un prb di bios (ma dubito)... il max OC non credo sia sopra 4,050GHz, fattibilissimi a 1,55-1,6V.

Per il discorso dei proci a venire, il socket AM3 è l'ultimo socket per i Phenom II, che sia X2, X3, X4 X5 X6 sempre e solo quello sarà il socket. Si cambierà solo con il buldozer.

Il resto è lasciato un po' al discorso se uno ci crede in AMD o meno... perché AMD non divulga cosa immetterà in commercio se non solo 20-30 giorni prima... ma mi sembra praticamente impossibile che da qui al 2011 ci sia solo il 955 :).

Io a naso ho il sentore che AMD abbia parecchie novità... Potrebbe essere l'esa, potrebbe essere l'HKMG e ULK, potrebbe essere anche solo sbloccare il muro dei 4GHz in OC... come magari potrebbe essere un "ibrido" di buldozer con architettura esterna Phenom II... ma di una cosa direi ne sono certo... da qui al 2011 (prima del Buldozer) AMD nel cassetto di cose ne deve avere parecchie.

Ok che Amd abbia molte novità fino al 2011 però qui i soldi scarseggiano quindi vorrei fare un acquisto che duri il più possibile, sto aspettando ste cavolo di nuove motherboard con i nuovi chipsets.........se ne parla a fine anno scommetto......bah mi sto rompendo le scatole di aspettare

Megakirops
09-06-2009, 08:04
Ok che Amd abbia molte novità fino al 2011 però qui i soldi scarseggiano quindi vorrei fare un acquisto che duri il più possibile, sto aspettando ste cavolo di nuove motherboard con i nuovi chipsets.........se ne parla a fine anno scommetto......bah mi sto rompendo le scatole di aspettare

allora non aspettare..... non pensare che le mobo con i nuovi chipset costeranno poco all'inizio. Qiondi fatti adesso il pc e non pensarci più. Al limite aspetta qualche giorno fino a quando si ribasseranno i prezzi delle HD cosi ti farai una bella macchina per pochi ''spicci''

astroimager
09-06-2009, 10:05
Ragazzi,

è un po' che manco, e leggo a singhiozzi... qualcuno ha acquistato e provato nuovi x2, sia il nativo che il Phenom? In concreto, come vanno in OC (recensioni a parte)?

Maxbern
09-06-2009, 10:12
Ragazzi,

è un po' che manco, e leggo a singhiozzi... qualcuno ha acquistato e provato nuovi x2, sia il nativo che il Phenom? In concreto, come vanno in OC (recensioni a parte)?

Non credo che ci sia qualcuno del forum che abbia ancora acquistato il Phenom II X2 550 o l'Athlon X2 250...

astroimager
09-06-2009, 10:18
Non credo che ci sia qualcuno del forum che abbia ancora acquistato il Phenom II X2 550 o l'Athlon X2 250...

Ah, ok, grazie... attendo con pazienza (prima di luglio è difficile che farò l'acquisto...)!

paolo.oliva2
09-06-2009, 12:31
Ah, ok, grazie... attendo con pazienza (prima di luglio è difficile che farò l'acquisto...)!

Se aspetti luglio mi sa che ci saranno SB800 ed esacore :)

La versione server a 2,2GHz (che se passato paro paro al desktop sarebbe già un 2,6GHz tranquillamente) costa poco più di 300€ + IVA ed i prezzi dei proci server costano un tot di più di quelli desktop, pensa solo allo Shanghai a 2,7GHZ quanto costava che in fin dei conti era il 940 a 3GHz per desktop.
Su queste basi si potrebbe perfino pensare ad un esa sotto i 250€....

paolo.oliva2
09-06-2009, 12:36
Ok che Amd abbia molte novità fino al 2011 però qui i soldi scarseggiano quindi vorrei fare un acquisto che duri il più possibile, sto aspettando ste cavolo di nuove motherboard con i nuovi chipsets.........se ne parla a fine anno scommetto......bah mi sto rompendo le scatole di aspettare

A me sinceramente mi piace fare gli upgrade... (mi sa che si era capito).
L'unica cosa che mi da' fastidio nel mio ultimo acquisto è che la mobo ha l'SB750.
Se fosse stata con l'SB800 sarei stato a posto.

Io in AMD mi sono abituato ormai a cambiare procio ogni volta che esce il modello nuovo con una differenza di 50€ circa... anche se ne cambierei 4 all'anno, io ci farei la firma a spendere 200€ per avere sempre l'ultimo grido di procio...

D'accordo che tra 955 e 940 non c'è molta differenza in termini di OC ma non in termini di IPC, voltaggi e TDP, ma il 940 su mobo AM3 non ci va quindi l'upgrade era obbligato.

Purtroppo la pecca è il muro dei 4GHz dello step C2, perché altrimenti almeno 400-500MHz in più del 940 ci sarebbero stati tutti.... ed alla grande io ci spenderei 50€ di differenza... :sofico:
L'esa è step D0... quindi presumo che possa aver risolto il muro dei 4GHz... se uscisse domani io lo upgraderei subito... pensa solo a che casino sarebbe occare core per core con un esa... :)

paolo.oliva2
09-06-2009, 12:42
Quelle voci di un mese fa circa sulla possibile diminuzione di listino del 30% sarebbero perfettamente compatibili con un esa sul prezzo dei quad odierni e slittamento di questi ultimi al 30% in meno...

Storicamente voci di questo tipo sono sempre risultate vere a posteriori... fa ben sperare.

Мир
09-06-2009, 12:57
Quelle voci di un mese fa circa sulla possibile diminuzione di listino del 30% sarebbero perfettamente compatibili con un esa sul prezzo dei quad odierni e slittamento di questi ultimi al 30% in meno...

Storicamente voci di questo tipo sono sempre risultate vere a posteriori... fa ben sperare.

Uhm... è da un po' che sto pensando di cambiare PC (viaggio con opteron 180). Devo dire che i7 mi stuzzica e non poco. Inoltre, sto pensando ai proc server (Xeon o Opteron) perche' mi pare che consumino decisamente meno e quindi hanno meno problemi di raffreddamento...

(parentesi: ma per voi che "Occate" un opteron non dovrebbe essere persin meglio?)

Inoltre, volendo fare un po' di number crunching (tipo video) sto meditando che con due opteron serie 2300 ed una MB dual socket potrei costruirmi un server in casa :D

Vengo alla domanda: se aspetto qualche mese, c'è speranza che escano nuove MB per Opteron con un chipset (quale?) finalmente aggiornato?
Oppure mi conviene rimanere per terra e aspettare l'SB800? (luglio?)

Мир

astroimager
09-06-2009, 13:05
Se aspetti luglio mi sa che ci saranno SB800 ed esacore :)


Una top gamma con SB800 mi attizza (Crosshair IV Formula :D), speriamo che l'attesa per i nuovi NB/SB sia breve, mesi fa si sapeva che a quest'ora dovevano essere usciti... IMHO c'è un problema a livello produttivo, lo stesso che fa ritardare le GPU a 40nm...

Per quanto riguarda l'esa: una CPU spettacolare, ma non saprei che farmene, nel senso che oggettivamente la sfrutterei poco. Cioè, giusto per sboronare con chi ha i Nehalem...

La versione server a 2,2GHz (che se passato paro paro al desktop sarebbe già un 2,6GHz tranquillamente) costa poco più di 300€ + IVA ed i prezzi dei proci server costano un tot di più di quelli desktop, pensa solo allo Shanghai a 2,7GHZ quanto costava che in fin dei conti era il 940 a 3GHz per desktop.
Su queste basi si potrebbe perfino pensare ad un esa sotto i 250€...

Secondo me dovrebbe costare almeno un 50% in più del quad di pari frequenza.

Però, ripeto, anche di una CPU da 250 euro con 6 core che ciuccia 200W a 4 GHz non saprei che farmene... preferisco di gran lunga un x2 da 70 euro che sia facile da piazzare stabilmente alla stessa frequenza con dissi silenzioso. :)

astroimager
09-06-2009, 13:11
Aggiungo: secondo me i nuovi chipset usciranno quando saranno lanciate le nuove GPU top gamma... così è stato, +/-, con 790FX/SB600 con HD3800, con 790FX/SB750 con HD4800, e probabilmente sarà con 890FX/SB850 con HD5800 (fine anno)...

Pensandoci bene, uno dei motivi del ritardo potrebbe risiedere nella crisi economica...

birmarco
09-06-2009, 13:22
Scusa non ho capito a quanto arriva un Q 9550? :confused: :D
Io intendo dire che per un daily molti Q9550-9560 in genere non possono esser spinti oltre 4,2 ghz a voltaggi appunto consigliabili per daily (intendo ad aria o a liquido).
Il 955 invece a liquido a quanto arriva? sempre un voltaggio che si possa tenere per 24 ore senza preoccupazioni (come può essere 1.42-1.45 Vcore per i penryn di intel)

sì, sui 4,2-4,3GHz un q9550 ce la fà. Anche q9650 ma se prendi 9650 conviene un qx e non un q a sto punto... io mi sono pentito di non aver preso q9550 2 mesi fa passando da e8400 (ora ho e8500) cmq a pesarci bene è meglio AMD in questo momento. Gli i7 costano, e in questo momento non vedo di buon occhio queste CPU. Simili ai c2q nella versione i7, nella i5 saranno proprio la stessa cosa, forse peggio... con la rottura di avere 2 soket diversi... inoltre le ddr3 non sono sta gran roba: latenze alte per la frequenza che hanno. in questo momento punterei su x4 940 am2+ con ddr2 e mb am3 così poi si può decidere di cambiare cpu (passando ad am3) per passare più gradualmente ad am3 con ddr3 o 4 che saranno. tanto i pezzi costano poco. 160€ pre un 940 am2+... un q9550 ne costa 220€ e non così superiore da giustificare quei 60€ considerando il fatto che si punta a un soket vecchio e quindi in caso di upgrade è necessario cambiare mb.

A me sinceramente mi piace fare gli upgrade... (mi sa che si era capito).
L'unica cosa che mi da' fastidio nel mio ultimo acquisto è che la mobo ha l'SB750.
Se fosse stata con l'SB800 sarei stato a posto.

Io in AMD mi sono abituato ormai a cambiare procio ogni volta che esce il modello nuovo con una differenza di 50€ circa... anche se ne cambierei 4 all'anno, io ci farei la firma a spendere 200€ per avere sempre l'ultimo grido di procio...

D'accordo che tra 955 e 940 non c'è molta differenza in termini di OC ma non in termini di IPC, voltaggi e TDP, ma il 940 su mobo AM3 non ci va quindi l'upgrade era obbligato.

Purtroppo la pecca è il muro dei 4GHz dello step C2, perché altrimenti almeno 400-500MHz in più del 940 ci sarebbero stati tutti.... ed alla grande io ci spenderei 50€ di differenza... :sofico:
L'esa è step D0... quindi presumo che possa aver risolto il muro dei 4GHz... se uscisse domani io lo upgraderei subito... pensa solo a che casino sarebbe occare core per core con un esa... :)

:asd:

dopo questa notizia degli esa passo ad amd di sicuro... :sofico: anzi... torno ad amd!

Uhm... è da un po' che sto pensando di cambiare PC (viaggio con opteron 180). Devo dire che i7 mi stuzzica e non poco. Inoltre, sto pensando ai proc server (Xeon o Opteron) perche' mi pare che consumino decisamente meno e quindi hanno meno problemi di raffreddamento...

(parentesi: ma per voi che "Occate" un opteron non dovrebbe essere persin meglio?)

Inoltre, volendo fare un po' di number crunching (tipo video) sto meditando che con due opteron serie 2300 ed una MB dual socket potrei costruirmi un server in casa :D

Vengo alla domanda: se aspetto qualche mese, c'è speranza che escano nuove MB per Opteron con un chipset (quale?) finalmente aggiornato?
Oppure mi conviene rimanere per terra e aspettare l'SB800? (luglio?)

Мир

per server ti consiglio xeon... ma non quelli a 65nm, quelli nuovi che stanno uscendo (questione di poco, se non sono già usciti). Sono cpu ad 8 core reali (versione high-end, se no 6) che diventano 32core virtuali... per 2 CPU :sofico:, con 64GB di RAM ddr3 ecc registered :D aggiungici pure un 2 hd da 300GB ssd di intel ;) Sei a posto per i prossimi mille anni :D (anche per quanto riguarda il mutuo :asd:)

Mister Tarpone
09-06-2009, 13:25
esacore per desktop e sb800 a luglio? a paolo ma chi te lo ha detto? il mago otelma? :confused:

The_SaN
09-06-2009, 13:29
esacore per desktop e sb800 a luglio? a paolo ma chi te lo ha detto? il mago otelma? :confused:É una supposizione ;)

birmarco
09-06-2009, 13:30
esacore per desktop e sb800 a luglio? a paolo ma chi te lo ha detto? il mago otelma? :confused:

:confused: Chiiiii???

:asd::asd::asd:

Mister Tarpone
09-06-2009, 13:31
É una supposizione ;)

troppo ottimistica. imho.

The_SaN
09-06-2009, 13:34
troppo ottimistica. imho.Anche secondo me :)
Peró mai dire mai...

blues 66
09-06-2009, 13:35
Se aspetti luglio mi sa che ci saranno SB800 ed esacore :)


ho quotato paolo , per riprendere il discorso sb 800 adesso però son mal fiducioso riguardo a questo http://www.tvtech.it/video/384/nuove-schede-madri-per-le-novita-di-intel-e-amd/
in poche parole Al Computex 2009 i principali produttori di mother board hanno presentato interessanti soluzioni dotate di chipset Intel P55
in casa
AMD si segnalano interessanti novità: molti produttori hanno preannunciato schede dotate di chipset AMD785 che integra le tecnologie grafiche Radeon HD4200 ... quindi :
DOMANDONE ?
quindi il chipset SB800 non lo faranno ?

grazie

Mister Tarpone
09-06-2009, 13:36
DOMANDONE ?
quindi il chipset SB800 non lo faranno ?

garzie

ma più in la lo faranno.. ma per luglio te lo scordi. sia il chipset che l'esacore

astroimager
09-06-2009, 14:27
ma più in la lo faranno.. ma per luglio te lo scordi. sia il chipset che l'esacore

Io credo - minimo - settembre.... se non novembre, per fare il botto natalizio (ce la faranno, questa volta??!)...

Trokji
09-06-2009, 14:35
sì, sui 4,2-4,3GHz un q9550 ce la fà. Anche q9650 ma se prendi 9650 conviene un qx e non un q a sto punto... io mi sono pentito di non aver preso q9550 2 mesi fa passando da e8400 (ora ho e8500) cmq a pesarci bene è meglio AMD in questo momento. Gli i7 costano, e in questo momento non vedo di buon occhio queste CPU. Simili ai c2q nella versione i7, nella i5 saranno proprio la stessa cosa, forse peggio... con la rottura di avere 2 soket diversi... inoltre le ddr3 non sono sta gran roba: latenze alte per la frequenza che hanno. in questo momento punterei su x4 940 am2+ con ddr2 e mb am3 così poi si può decidere di cambiare cpu (passando ad am3) per passare più gradualmente ad am3 con ddr3 o 4 che saranno. tanto i pezzi costano poco. 160€ pre un 940 am2+... un q9550 ne costa 220€ e non così superiore da giustificare quei 60€ considerando il fatto che si punta a un soket vecchio e quindi in caso di upgrade è necessario cambiare mb.

Quindi sevolessi passare ad una mobo da overclock con crossfire e raid di livello alto.. e cpu 940 o 955 mantenendo ddr 2 per passar a ddr3 in un secondo momento.. avendo ora un e8500@4,3 ghz che variazione di prestazioni avrei? ed avendo una p5q deluxe rivendendo mobo e procio e passando a quei proci amd e motherboard high end ci perderei economicamente? se sì quanto? :p

Giuss
09-06-2009, 14:41
Con gli esacore si parlera' solo di AM3+DDR3 giusto? O lasceranno ancora uno spiraglio alle DDR2?

The_SaN
09-06-2009, 15:18
Con gli esacore si parlera' solo di AM3+DDR3 giusto? O lasceranno ancora uno spiraglio alle DDR2?Se useranno lo stesso package dei deneb (cosa che do quasi per certa) dovrebbero funzionare sia su AM2+ che AM3, dato che hanno il doppio controller.
In questo caso dipenderá tutto dai bios e dal tdp.

birmarco
09-06-2009, 15:25
Quindi sevolessi passare ad una mobo da overclock con crossfire e raid di livello alto.. e cpu 940 o 955 mantenendo ddr 2 per passar a ddr3 in un secondo momento.. avendo ora un e8500@4,3 ghz che variazione di prestazioni avrei? ed avendo una p5q deluxe rivendendo mobo e procio e passando a quei proci amd e motherboard high end ci perderei economicamente? se sì quanto? :p

spedni per ASUS M4N78 PRO (AM3) DDR2, GF 8300 + X4 AM2 + 940 BE 240€ di HW. Teoricamente se vendi la dlx a 120€ e il e8500 a 120€ perdi 10€ e guadagni in prestazioni. Io faccio così :D

Trokji
09-06-2009, 15:36
ok grazie del consiglio.. me losegno e poi mi informo meglio sulla mobo..e poi posto nel mercatino :Prrr:
Ora però ho un dubbio: dovrei cambiarela staffa del wb cpu? :Prrr:

Athlon 64 3000+
09-06-2009, 15:42
Francamente non penso proprio che a luglio verranno presentati sia gli Esacore per Desktop che i chipset AMD 8 Series,ma usciranno nel Q4 2009.

Ren
09-06-2009, 15:47
AMD non potrebbe replicare o instaurare un qualche sodalizio con IBM, circa la tecnologia che sta dietro al Power6.

Quei geni della IBM riescono ad arrivare sui 5ghz mantenendo consumi umani.

Non so come ci riescano ma penso che il SOI contribuisca molto, soprattutto adesso che ci stiamo avvicinando al limite di miniaturizzazione.(in barba ad intel ed alle sue tecnologie proprietarie)

Bisogna che si inventino qualcosa alla svelta per contrastare intel sul lato server, dato che il distacco è imbarazzante.
Il multichip package non lo vedo tanto bene...

ps. perchè non si sbrigano ad introdurre SMT, dato che ormai quasi tutti i processori server lo implementano con successo.

paolo.oliva2
09-06-2009, 15:55
ma più in la lo faranno.. ma per luglio te lo scordi. sia il chipset che l'esacore

La versione AOD uscita ad aprile prevede già l'SB800... non ti sembra un po' troppo presto per un chip che dovrebbe uscire 8 mesi dopo?

paolo.oliva2
09-06-2009, 16:05
Questa è la versione di AOD 3.2... guardate un po' :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090609170246_AOD.JPG

AOD prevede il supporto ai processori famiglia 11 e vi ho postato il 955 su CPU-Z perché è di famiglia 10, ed in più il supporto all'SB8XX.

Ora, chi ha avuto AMD ed ha usato AOD, la versione disponibile era sempre indietro di 3 mesi rispetto all'hardware... a me sembra MOLTO improbabile che ora sia avanti addirittura di 8 mesi.

Poi si può anche continuare a dire che li vedremo tra 1 anno, ma come vi ho postato NON sono mie fantasie.

(preso dall'help in linea di AOD)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609171300_AOD2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609171300_AOD2.JPG)

astroimager
09-06-2009, 16:30
Ora, chi ha avuto AMD ed ha usato AOD, la versione disponibile era sempre indietro di 3 mesi rispetto all'hardware... a me sembra MOLTO improbabile che ora sia avanti addirittura di 8 mesi.

ehi, io ho detto settembre-novembre, non fra 8 mesi... se poi arriva prima, tanto meglio per quegli utenti che gli piange il cuore a passare a Nehalem!...

Poi si può anche continuare a dire che li vedremo tra 1 anno, ma come vi ho postato NON sono mie fantasie.

1 anno è veramente tanto, di solito fra server e desk passa max 5-6 mesi...

Athlon 64 3000+
09-06-2009, 16:49
Sarebbe incredibile che gia il prossimo mese AMD se ne esca con L'Esa Core,le serie HD 5000 e i chipset AMD 8 series.
Penso in maniera più realistica che uscira il tutto verso settembre-ottobre.

Trokji
09-06-2009, 16:52
se ne uscisse con tutto insieme rischierebbe di mettere sul lastrico intel ed nvidia con un colpo solo :O
:Prrr:

birmarco
09-06-2009, 16:53
ok grazie del consiglio.. me losegno e poi mi informo meglio sulla mobo..e poi posto nel mercatino :Prrr:
Ora però ho un dubbio: dovrei cambiarela staffa del wb cpu? :Prrr:

Si certo... ma una staffa per es da lunasio costa sui 10-15€... non molto... ;)

ah, domandone:
io ho uno zalman 9500A LED che ha attacco per 775 e amd... va bene anche per am3 giusto?

khael
09-06-2009, 16:54
Sarebbe incredibile che gia il prossimo mese AMD se ne esca con L'Esa Core,le serie HD 5000 e i chipset AMD 8 series.
Penso in maniera più realistica che uscira il tutto verso settembre-ottobre.

di solito il mese delle presentazioni è quello o prescolastico....

Certo che se fa una cosa del genere sarebbe una bella mossa ;)

khael
09-06-2009, 16:54
Si certo... ma una staffa per es da lunasio costa sui 10-15€... non molto... ;)

ah, domandone:
io ho uno zalman 9500A LED che ha attacco per 775 e amd... va bene anche per am3 giusto?

am2 am2+ e am3 hanno lo stesso attacco

birmarco
09-06-2009, 16:57
am2 am2+ e am3 hanno lo stesso attacco

bene... :D
voi consigliate la asus m4n78 pro oppure m4a78 pro? stessa scehda ma la N ha chipset nvidia GF 8300 e l'altra ati. Io ho una gf gtx275 quindi in teoria sarebbe meglio la N però...

khael
09-06-2009, 17:05
con chip ati puoi usare aod e acc

per quanto riguarda nvidia mi sembra che ha il chip grafico integrato che sarebbe inutile... (hybrid power?)

una 275 non fa differenza su chip ati o nvidia ;)

Athlon 64 3000+
09-06-2009, 17:24
Interessante il fatto della 11ima famiglia di processori,dovrebbe trattarsi dell'Esa Core per desktop stepping D che deve ancora uscire.

Athlon 64 3000+
09-06-2009, 17:26
http://forums.vr-zone.com/news-around-the-web/441815-another-new-ati-chipset.html

Apix_1024
09-06-2009, 17:26
La versione AOD uscita ad aprile prevede già l'SB800... non ti sembra un po' troppo presto per un chip che dovrebbe uscire 8 mesi dopo?

ho appena preso un quad e te ne esci con la storia dell'esa??? sei tremendo! :Prrr: :Prrr:

birmarco
09-06-2009, 17:29
con chip ati puoi usare aod e acc

per quanto riguarda nvidia mi sembra che ha il chip grafico integrato che sarebbe inutile... (hybrid power?)

una 275 non fa differenza su chip ati o nvidia ;)

si è la scehda ibrida... anche se non sembra pure una gtx275 quando si gioca a crysis è alla canna del gas! :D Un'aiuto in più anche se da 4fps sarebbe comodo... cmq visto che costano sui 5€ di differenza mi chiedevo quale fosse la migliore... pensavo di prendere quella nvidia così almeno sfrutto l'hybrid e risparmio pure corrente... :D

Athlon 64 3000+
09-06-2009, 17:32
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sblocco-dei-core-fix-di-amd-gigabyte-non-ci-sta_29250.html

birmarco
09-06-2009, 17:41
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sblocco-dei-core-fix-di-amd-gigabyte-non-ci-sta_29250.html

Quali sono le scehde madri che ce l'hanno? Se no mi prendo un 720BE am3 e lo trasfomo in X4 945 :asd:

paolo.oliva2
09-06-2009, 17:56
ho appena preso un quad e te ne esci con la storia dell'esa??? sei tremendo! :Prrr: :Prrr:

:)

No, mi sa che ho pedalato troppo.... :sofico:

Comunque l'SB750 è uscito il 5 agosto 2008... ed era disponibile a metà settembre (lo so perché avevo preso la M3A78T dalla cruccolandia ma mi è arrivata dagli USA).

Per il discorso dei proci famiglia 11... se è l'esa (potrebbe essere anche un Phenom II quad step D0) la versione desktop è già pronta (altrimenti come lo testano con AOD?). Contando che l'esa per server è già in vendita e quindi i 45 giorni per fare volume sono già passati...
Comunque è diversa la storia del 940 AM2+ dallo Shanghai, perché allora vi era solo la catena server in funzione, oggi vi sono entrambe le catene (sia server che desktop) quindi i tempi non possono essere uguali ma certamente inferiori, contando anche il fatto che se hanno realizzato un software (AOD), la versione AM3 finita (fare un software su un procio SE che poi potrebbe cambiare non mi sembra concepibile... quindi anche se erano SE al limite sono SE finiti prima della produzione in volumi.

Comunque una mia personalissima idea è che AMD sia pronta con tutto... al limite non con i volumi, ma abbastanza in avanti con i tempi.
Può anche darsi che aspetti il momento commerciale propizio... mi sembrava che la concorrenza dovrebbe commercializzare gli i5 a breve... se AMD cominciasse la distribuzione di esa/SB800 e nuove ATI in contemporanea, magari con prezzi da attacco... avrebbe fatto bingo.

birmarco
09-06-2009, 17:57
oppure pensavo a questa config

ASUS M4A78T-E + 125€
AMD Phenom II X3 720 Black Edition (AM3) + 135€
OCZ Platinum XTC CL7 1600MHz + 40€
TOT 300€


Spero nella fortuna di sbloccare il 4° core della CPU :mc: e magari anche la cache :D

bjt2
09-06-2009, 18:13
A 4GHz faccio 41.300... (non posso postare... ha crashato :sofico: ).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090608174829_link38160028.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090608174829_link38160028.JPG)

Ma guardate che incremento... da 3,8GHz fare 39,5Gflop e con solo 100MHz in più incremento di 2,3Gflop? Non è possibile... (e faccio 4Gflop in meno con 600MHz in meno di clock?) per questo non ci sto capendo una mazza... è come se ci fossero divisori interni ottimizzati ed a posto e altri non a puntino...

E' quello che penso... ;) Io penso che il prefetch sia stato ottimizzato per certi moltiplicatori (magari per quelli di default) e ad altri moltiplicatori vada in palla. Prova a lasciare i moltiplicatori della situazione a default e salire di BUS... ;)

Apix_1024
09-06-2009, 18:14
visto che siamo nel mondo dei se non so se sia già stato detto o meno: ma sti esa core dovrebbero essere su soket am3 ?? quindi la mia asus m4a79 deluxe dovrebbe supportarli?? dimmi di no paolo altrimenti sai già a chi vendere il tuo eventuale esa dopo che lo avrai scannato per bene lol:D

Trokji
09-06-2009, 18:14
anche io ci pensavo.. ma anche se sbloccassi il quarto core poi non avresti problemi in oc?
Conviene prendere la deluxe (cioé cosa ha in più rispetto alla pro)?
Mi spieghi come funziona il tasto turbo mode?

paolo.oliva2
09-06-2009, 18:46
visto che siamo nel mondo dei se non so se sia già stato detto o meno: ma sti esa core dovrebbero essere su soket am3 ?? quindi la mia asus m4a79 deluxe dovrebbe supportarli?? dimmi di no paolo altrimenti sai già a chi vendere il tuo eventuale esa dopo che lo avrai scannato per bene lol:D

:D . Io ricordo di aver letto da qualche parte o sentito sul discorso FX che andranno solo su AM3... ed a sto punto credo proprio che andranno meglio su SB800, perché questo supporta l'ACC 3.0 (OC automatico), senza contare che se impiegheranno l'HT3.1 (però si parlava che anche l'SB7XX lo supporta, basterebbe aggiornare il driver.).

anche io ci pensavo.. ma anche se sbloccassi il quarto core poi non avresti problemi in oc?
Conviene prendere la deluxe (cioé cosa ha in più rispetto alla pro)?
Mi spieghi come funziona il tasto turbo mode?

Per me lo sblocco del quarto core non porterà ad un procio stile 955...
La seconda non so...
Il tasto turbo mode è un po' come AOD, nel senso che ti permette di impostare dei profili e caricarli (non ho visto se in automatico... del tipo carichi prg n e in automatico carica il profilo n), però l'ho lasciato perdere subito. A parte che si carica in automatico all'avvio... imposta dei parametri nel registro di windows... ed io che sto cercando di capire come si comporta il 955 mi farebbe un gran casino...
Comunque per me la config migliore è occare il procio al max (ed in condizione RS) e attivare K10Stat che gestisce i Pstate. Al limite K10Stat prevede già di salvare vari profili, come pure AOD. Entrambi hanno solo il prb del Vcore max, che non può superare 1,55V.

Trokji
09-06-2009, 18:49
Per me lo sblocco del quarto core non porterà ad un procio stile 955...
La seconda non so...
Il tasto turbo mode è un po' come AOD, nel senso che ti permette di impostare dei profili e caricarli (non ho visto se in automatico... del tipo carichi prg n e in automatico carica il profilo n), però l'ho lasciato perdere subito. A parte che si carica in automatico all'avvio... imposta dei parametri nel registro di windows... ed io che sto cercando di capire come si comporta il 955 mi farebbe un gran casino...
Comunque per me la config migliore è occare il procio al max (ed in condizione RS) e attivare K10Stat che gestisce i Pstate. Al limite K10Stat prevede già di salvare vari profili, come pure AOD. Entrambi hanno solo il prb del Vcore max, che non può superare 1,55V.

mi spieghi cos'è il k10 stat?
perchè non usi il turbo mode? se dici che è così potrebbe essere utile!
io con la p5q deluxe posso solo salvare i profili nel bios.. quindi ad ogni avvio soltanto posso cambiare frequenze e voltaggi!
invece se è così si potrebbe evitare di riavviare!

Мир
09-06-2009, 19:17
per server ti consiglio xeon... ma non quelli a 65nm, quelli nuovi che stanno uscendo (questione di poco, se non sono già usciti). Sono cpu ad 8 core reali (versione high-end, se no 6) che diventano 32core virtuali... per 2 CPU :sofico:, con 64GB di RAM ddr3 ecc registered :D aggiungici pure un 2 hd da 300GB ssd di intel ;) Sei a posto per i prossimi mille anni :D (anche per quanto riguarda il mutuo :asd:)

Gli Xeon serie 5500 sono già usciti da un po'. Sono gli Xeon "Nehalem". E vanno decisamente bene. Ho già un dual socket con due Xeon 5345 e 8Gb di RAM, ma il sistema è vecchio di due anni, ed ogni due anni la potenza raddoppia ed il prezzo cala... Quel sistema costava quasi 5000 €.
Beh.. oggi è già superato...
L'architettura Xeon, pero', soffre del collo di bottiglia sulla RAM, cosa nella quale gli opteron vanno decisamente meglio: scalano meglio su calcolo parallelo. Solo che è da un bel po' che i chipset per opteron non vengono aggiornati. Al momento, che io sappia, ci sono poche alternativa a nvidia 3600.
Qualcuno ha delle news?

Ma la mia domanda era anche sull'opteron: vedo che si parla di CPU e OC per desktop. Sapevo che gli opteron si portavano su di overclock piuttosto facilmente: ci sono dei motivi per cui non usate opteron?
Parlo delle nuove CPU, tipo serie 2300, senza andare sulla serie 8300 che costano un botto... I 2300 hanno un costo confrontabile con i7 e Phenom II...

paolo.oliva2
09-06-2009, 19:27
Gli Xeon serie 5500 sono già usciti da un po'. Sono gli Xeon "Nehalem". E vanno decisamente bene. Ho già un dual socket con due Xeon 5345 e 8Gb di RAM, ma il sistema è vecchio di due anni, ed ogni due anni la potenza raddoppia ed il prezzo cala... Quel sistema costava quasi 5000 €.
Beh.. oggi è già superato...
L'architettura Xeon, pero', soffre del collo di bottiglia sulla RAM, cosa nella quale gli opteron vanno decisamente meglio: scalano meglio su calcolo parallelo. Solo che è da un bel po' che i chipset per opteron non vengono aggiornati. Al momento, che io sappia, ci sono poche alternativa a nvidia 3600.
Qualcuno ha delle news?

Ma la mia domanda era anche sull'opteron: vedo che si parla di CPU e OC per desktop. Sapevo che gli opteron si portavano su di overclock piuttosto facilmente: ci sono dei motivi per cui non usate opteron?
Parlo delle nuove CPU, tipo serie 2300, senza andare sulla serie 8300 che costano un botto... I 2300 hanno un costo confrontabile con i7 e Phenom II...

Ma c'è compatibilità tra socket 1207F e AM3? Perché gli Opteron che io sappia usano il socket 1207F.

Comunque credo che, come il discorso dell'esacore, il die sia unico e che vengano disattivate alcune parti a seconda se server o desktop. Questi cambiamenti al limite possono essere anche automatici, del tipo quando il procio si inizializza capisce che cip-set c'è e si regola di conseguenza, oppure vengano "segati" all'origine.
Non è che mi piacerebbe avere un 955 con il super HT attivato (che nel desktop non serve) e magari una funzione utile al desktop disattivata.

Comunque i proci per server hanno sempre una qualità migliore... non a caso gli FX erano Opteron rimarcati.

astroimager
09-06-2009, 20:08
Vorrei capire... 890FX/SB8x0 saranno bulk a 40nm?

Sia gli attuali 790FX che i prossimi 890FX chi li produce, TSMC?

Мир
09-06-2009, 20:37
Ma c'è compatibilità tra socket 1207F e AM3? Perché gli Opteron che io sappia usano il socket 1207F.


No, sono diversi. Gli Opteron core Shangai (serie 2300 e 8300) hanno il socket F, ma gli opteron serie 1300, core Budapest, sono socket AM2, con HT a 2GHz e Integrated Memory Controller Speed a 4GHz.

birmarco
09-06-2009, 22:46
anche io ci pensavo.. ma anche se sbloccassi il quarto core poi non avresti problemi in oc?
Conviene prendere la deluxe (cioé cosa ha in più rispetto alla pro)?
Mi spieghi come funziona il tasto turbo mode?

Qualche cosa... ma non ti conviene la dlx...

il turbo mode sembra una figata :D Serve per OCcare in tempo reale senza entrare nella bios e riavviare (simile all'oc che si fa sulle asus serie rog). In più ti permette di usare il pulsante di alimentazione per overclockare ulteriormente il pc in caso di emergenza... un po' come c'era sui pc di qualche tempo fa (molto) :D

Gli Xeon serie 5500 sono già usciti da un po'. Sono gli Xeon "Nehalem". E vanno decisamente bene. Ho già un dual socket con due Xeon 5345 e 8Gb di RAM, ma il sistema è vecchio di due anni, ed ogni due anni la potenza raddoppia ed il prezzo cala... Quel sistema costava quasi 5000 €.
Beh.. oggi è già superato...
L'architettura Xeon, pero', soffre del collo di bottiglia sulla RAM, cosa nella quale gli opteron vanno decisamente meglio: scalano meglio su calcolo parallelo. Solo che è da un bel po' che i chipset per opteron non vengono aggiornati. Al momento, che io sappia, ci sono poche alternativa a nvidia 3600.
Qualcuno ha delle news?

Ma la mia domanda era anche sull'opteron: vedo che si parla di CPU e OC per desktop. Sapevo che gli opteron si portavano su di overclock piuttosto facilmente: ci sono dei motivi per cui non usate opteron?
Parlo delle nuove CPU, tipo serie 2300, senza andare sulla serie 8300 che costano un botto... I 2300 hanno un costo confrontabile con i7 e Phenom II...

Sono un po' vecchiotti... e a 90nm ;) In più costano tantissimo! già per una mb cazzuta ci vogliono 300€ :eek:

paolo.oliva2
09-06-2009, 23:39
mi spieghi cos'è il k10 stat?
perchè non usi il turbo mode? se dici che è così potrebbe essere utile!
io con la p5q deluxe posso solo salvare i profili nel bios.. quindi ad ogni avvio soltanto posso cambiare frequenze e voltaggi!
invece se è così si potrebbe evitare di riavviare!

Perché K10Stat praticamente fa come il turbo-mode.
Tu con K10Stat puoi variare qualsiasi clock e Vcore in tempo reale, modificare i Pstate.
Inoltre, come anche fa AOD, puoi variare il clock core per core... la limitazione è che però il procio non può variare il Vcore.... cioé "userà" il Vcore più alto per tutti i core.

paolo.oliva2
10-06-2009, 01:37
E' quello che penso... ;) Io penso che il prefetch sia stato ottimizzato per certi moltiplicatori (magari per quelli di default) e ad altri moltiplicatori vada in palla. Prova a lasciare i moltiplicatori della situazione a default e salire di BUS... ;)

Ho provato, ma sopra i 220 o 225 non li accetta più.
Mi sembra li riprenda sopra i 300, ma dopo fa a cazzotti con il clock procio... tipo come con la M3A79-T, boota a 4,5-6-9GHz :).

Io comincio ad avere un sospetto... ci sono troppi casini...
Mi spiego:

La M4A79T e il seguito della M3A79-T che a sua volta deriva dalla M32. Tra la prima e la seconda cambia solo l'SB... ed i bios erano a buon punto, tranne il discorso rilevazione tensioni... Tra la M4A79T e la M3A79-T cambia solo il supporto alle DDR3 e il socket che è passato a M3A.

Ora... il bios mi sembra scandaloso... ma a sto punto non è che ste mobo sono uscite con l'SB750 ma per testare il socket AM3 e che poi se ci fosse la piedinatura compatibile SB750-SB8XX verranno commercializzate SB8XX e quindi al mom non mettono a posto il bios perché stanno lavorando sull'SB8XX?

Perché.... ci sono già state 8 release di bios da aprile... e hanno aggiornato sempre per nuovi proci... mi sembra troppo lavoro per avere un bios ancora a questi livelli...

-non rileva bene le tensioni
-non accetta il bus sopra i 215MHz
-non funziona C&Q
-le DDR3 > 1333MHz non vanno come dovrebbero
-il procio va bene solo con determinate combinazioni di multipli e divisori
-se sposti il jumper di alimentazione per 1,9V anziché 1,7V max come da default, non viene rilevato l'aumento di tensione di 0,2V ed il procio si mette automaticamente a 1,55V credendo che sia 1,35V...

se questa è l'ottava versione la prima come era? :eek:

paolo.oliva2
10-06-2009, 09:34
Vorrei capire... 890FX/SB8x0 saranno bulk a 40nm?

Sia gli attuali 790FX che i prossimi 890FX chi li produce, TSMC?

Scusa la curiosità... ma che importanza ha chi li produce?
Se poi sono a 65nm, oppure a 45nm o 40nm... che importanza ha? Mi sembra che i chip-set AMD sono tra quelli che consumano meno (e quindi scaldano meno)... dimenticavo... che costano pure meno :)

paolo.oliva2
10-06-2009, 09:39
AMD Fusion: Evergreen, DirectX 11 e notebook Yukon
Inviato da Federico Diana
sabato 06 giugno 2009
AMD ripresenta al Computex il progetto Fusion, che vede protagonisti i nuovi chip grafici ATI "Evergreen" con supporto
per le API Microsoft DirectX 11 di Windows 7, e la piattaforma per notebook ultrasottili AMD Yukon.
La conferenza AMD/ATI presso il Computex 2009 riporta in primo piano la strategia "Fusion", che prevede l'acquisizione
di un ruolo sempre più importante da parte della GPU, sia in ambito desktop che mobile.
Il concetto odierno di Fusion non va confuso con il nome in codice dell'architettura per microprocessori che fu adottato
da AMD nella prima metà del 2008: l'architettura Fusion doveva essere utilizzata per i processori Black Swift e White Swift
a 45 nanometri su piattaforma Shrike, mentre la sua evoluzione a 32 nanometri, Falcon, era prevista per il 2010. Si
trattava di soluzioni multiple che avrebbero integrato le GPU RV800 ed il controller della memoria all'interno dello stesso
chip.
Fusion e Falcon furono abbandonati da AMD alla fine del 2009, quando venne mostrata al pubblico la nuova roadmap
per fissi e notebook. Ciò nonostante AMD prevede ugualmente il lancio di soluzioni a 32nm con chip multiplo, anche se il
lancio dovrebbe avvenire nel 2011 con il quad-core per desktop e notebook Llano, ed il dual-core Ontario per
ultraportatili.
Il nuovo corso di AMD Fusion è inscritto all'interno di un panorama più ampio ed astratto, incentrato sullo sfruttamento
delle enormi capacità di calcolo dei chip ATI per attività non legate esclusivamente alla gestione della grafica. Il fulcro del
discorso di Rick Bergman, Senior VP di casa AMD, è dunque costituito dalle nuove GPU, nome in codice "Evergreen"
(RV8x0), delle quali è stato esibito in anteprima un wafer di silicio.
Con Evergreen, AMD sarà la prima azienda ad introdurre il supporto per le API Microsoft DirectX 11; si tratta di chip
realizzati dalla fonderia TSMC con processo produttivo a 40 nanometri, che dovrebbero rappresentare il partner ideale
del futuro sistema operativo Microsoft Windows 7.
Il lancio delle prime soluzioni Evergreen dovrebbe avvenire infatti nel corso della seconda metà dell'anno, in concomitanza
con il debutto dell'OS di Redmond. In presenza di Steve Guggenheimer, vice presidente della divisione Microsoft Original
Equipment Manufacturer, Bergman ha condiviso con il pubblico alcune demo di applicazioni basate su librerie DirectX
11: la prima demo ha mostrato una delle peculiarità delle nuove API, ossia la nuova funzione di Tessellation in real-time
(suddivisione delle facce dei poligoni in più "tasselli" senza appesantimento del carico della GPU), applicata al modello di
un soldato. Con la seconda demo, la nuova versione della funzione Tessellation è stata applicata ai poligono di un
terreno: i rendering finali hanno mostrato la maggiore definizione delle immagini con Tessellation rispetto ai rendering
delle superfici non "trattate". La terza ed ultima demo, una sessione di gioco di Frogmen, ha coniugato il rendering dei
personaggi e terreni in DirectX11.
Tra le varie novità introdotte dalle nuove librerie Microsoft figurano dunque il nuovo set di istruzioni Pixel Shader 5.0, la
tecnologia HDR Compression, la tecnologia di Tessellation, i Compute Shaders ed il supporto migliorato per le
architetture multi-core, vero tallone d'achille delle precedenti API Direct X 10.
Guggenheimer infine riprende in mano la tecnologia ATI Stream, presentata lo scorso mese di novembre, che in
abbinamento con le DX11 consentirà di alleggerire il carico della CPU durante le attività di transcoding di file video (proprio
come CUDA per Nvidia).
Sullo schermo sono state proiettate due sessioni di transcoding video in tempo reale: per la prima è stata sfruttata
solamente la potenza della CPU, mentre per la seconda ATI Stream ha coniugato il lavoro di CPU e GPU. Chiaramente
la seconda sessione è stata completata in minor tempo.
Durante la seconda parte della conferenza AMD torna a parlare del computing mobile, e delle piattaforme per notebook
Notebook Italia ultrasottili Yukon e Congo. Il Computex è stato teatro dell'esibizione di parecchi dispositivi basati su piattaforma AMD
Yukon. Tra questi troviamo il Medion Akoya Mini E1311, BenQ Joybook Lite T131 ed Acer ZA8 (anche se il modello in
esposizione disponeva del marchio della controllata di Acer Gateway).
Il chipmaker di Sunnyvale ha confermato la roadmap precedente, che prevede l'imminente arrivo di AMD Congo: la
piattaforma Congo succederà a Yukon ed introdurrà le nuove CPU Athlon Neo dual-core con core Conesus, che
dovrebbero avere un TDP pari a 18W (contro i 15W di Athlon Neo single-core Huron di Yukon).
Per quanto riguarda il segmento dei notebook a basso consumo sono previsti invece processori con TDP di circa 25W
(come le attuali CPU Intel appartenenti alla serie "P" Power Optimized Performance); anche se non è stato evidenziato il
nome della piattaforma, è probabile che AMD si riferisse alla piattaforma Tigris , prevista per la seconda metà del 2009
per coprire i segmenti Thin & Light e Desktop Replacement e mainstream.
L'evento si conclude con la presentazione di alcuni processori per desktop, Phenom II X2 520 Black Edition da 3.1GHz
ed Athlon II X2 250 da 3GHz, e della CPU esa-core con nome in codice "Istanbul", definita come "processore più
complesso del mondo".

http://notebookitalia.it Realizzata con Joomla! Generata: 10 June, 2009, 09:24

paolo.oliva2
10-06-2009, 10:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090609170246_AOD.JPG

Processori famiglia 11.

Non è specificato quale sia, ma essendo una nuova famiglia, sicuramente DEVE essere di uno step diverso e l'esa è D0, quindi ottime probabilità che si parli dell'ESA.

Vediamo ora di puntualizzare dei punti, per una corretta informazione.

- Le voci sul tipo "non è detto che AMD porterà l'esa nel desktop" direi che si stanno rivelando ogni giorno che passa sempre più infondate.

-Le voci del tipo "non avrà lo stesso socket"... AMD cambierà il socket solo con il Buldozer, anno 2011. Il socket AM3 è l'ultimo socket riguardo la famiglia Phenom... quindi tutto quello che AMD commercializzerà sul Phenom verrà montato solo ed esclusivamente sul socket AM3 garantendo la compatibilità (ma non le prestazioni) sui socket AM2+ e AM2, dove non interferiscono prb di consumi e limiti quindi di alimentazione.

-Verrà proposto come un FX e si posizionerà né più né meno con i prezzi della concorrenza. Se verrà proposto anche come FX posso anche non metterlo in dubbio, ma su un listino AMD dove il top dei proci costa sui 200€, un FX da 1000€ lo vedrei molto dubbio. Io reputo più probabile una rosa di offerte (oltretutto confermata da famiglia processori 11), e guardando che un esa server, i cui prezzi sono già alla partenza più alti della probabile versione desktop parte da poco più di 300€, farebbe ben sperare un prezzo iniziale di poco superiore al 955 attuale. Inoltre, per la selezione molto più "severa", un esa server a 2,2GHz potrebbe già essere nel desktop almeno un 2,6GHz (tipo Shanghai a 2,7GHz tramutato 940 a 3GHz per desktop).

Insomma, io vedo in AMD l'intenzione di poter proporre l'ESA al posto del quad (allo stesso prezzo o di poco superiore) per avere un incremento nel multicore, in quanto nel monocore le performances sono simili alla concorrenza. L'incremento dell'ESA nel multicore è ipotizzabile su un valore +50% a parità di clock.

I presupposti sono più che ottimi, in quanto AMD stessa in via ufficiale ha comunicato un 30% in più di potenza a parità di consumo, quindi si desume che rispetto ad un quad Phenom II, i cui consumi come quad nativo sono da primato, un D0 avrà a parità di potenza un consumo del 30% inferiore rispetto al Phenom II C2, quindi un procio che scalderebbe e consumerebbe il 30% in meno rispetto ad un 955 (scusate se è poco) e questo inteso per chi occa sarebbe la manna.

Questa mia valutazione a me sembra obiettiva... vediamo di tralasciare tutti i commenti sporcizia del tipo costerà un totale, non verrà distribuito nel desktop, se verrà commercializzato lo vedremo a fine anno, costerà un totale e così continuando.

Tra l'altro vedo molto illogico, se non per motivi commerciali, il ritardo di un esa per desktop oltre i 90 giorni dopo il lancio dell'esa per server, in quanto dai vari AOD ed altro lo vediamo già bello presente e in forma finale, tanto da far pensare che la produzione in volumi AMD l'abbia già iniziata. Non riesco a capire il perché una ditta che produce proci ritardi la commercializzazione di un modello nuovo di procio che con un costo di poco per non dire pochissimo superiore al quad potrebbe chiedere una cifra "onesta" del 50% superiore al 955... Che possa far passare l'estate per poter lanciarci assieme un FX o sfruttare il momento nel caso la concorrenza offrisse prodotti nuovi, lo potrei anche capire, ma nulla mi farebbe credere a ritardi a mo' di commercializzazione 2010. Le fabbriche costano uguale sia che producono e sia che stanno ferme e produrre per tenere il prodotto in magazzino senza venderlo è ancora più assurdo...

Io vedo che AMD si sta impegnando, riesce a commercializzare proci sempre più potenti, a clock sempre maggiore con consumi e TDP mano a mano inferiori e soprattutto ad un prezzo accessibile a tutte le tasche anche nella versione top (tra l'altro senza aumentare il prezzo del modello top)i ... e non mi sembra assolutamente di dare un'idea diversa dalla realtà.

zerothehero
10-06-2009, 12:05
Ordinato l'x2 550@3100mhz.
105 neuri.


FInirà nel mio mediacenter. :sofico: in sostituzione dell x2 4000@2600mhz v-core def.

sniperspa
10-06-2009, 12:19
Ordinato l'x2 550@3100mhz.
105 neuri.


FInirà nel mio mediacenter. :sofico: in sostituzione dell x2 4000@2600mhz v-core def.

A meno di 110 si trovava un 720 cmq :stordita:
Va bè almeno ci saprai dire come va il 550 :sofico:

jacopo147
10-06-2009, 12:21
Ordinato l'x2 550@3100mhz.
105 neuri.


FInirà nel mio mediacenter. :sofico: in sostituzione dell x2 4000@2600mhz v-core def.

attendo con libidine le tue impressioni/test sul passaggio dal vecchio k8 a questo :)
p.s.
OC?

paolo.oliva2
10-06-2009, 12:48
attendo con libidine le tue impressioni/test sul passaggio dal vecchio k8 a questo :)
p.s.
OC?

eh eh eh :)

blackshard
10-06-2009, 13:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090609170246_AOD.JPG

Processori famiglia 11.

Non è specificato quale sia, ma essendo una nuova famiglia, sicuramente DEVE essere di uno step diverso e l'esa è D0, quindi ottime probabilità che si parli dell'ESA.



Non è una nuova famiglia. Gli 11h sono i Turion X2 e Athlon X2 serie ZM/RM/QL

Athlon 64 3000+
10-06-2009, 13:22
Non è una nuova famiglia. Gli 11h sono i Turion X2 e Athlon X2 serie ZM/RM/QL

Ero stato io ad ipotizzare che la famiglio 11h fosse l'esacore,ma naturalmente non lo avevo dato per certo.:)

Knukcles
10-06-2009, 13:27
Non è una nuova famiglia. Gli 11h sono i Turion X2 e Athlon X2 serie ZM/RM/QL

Sicuramente adesso qualcuno ti dice che sbagli.....ormai sembra che gli esacore escano domani.....anzi da come scrive qualcuno...... sembra che già li abbiano a casa e già li hanno testati:rolleyes:.....dicono che vanno proprio bene.....4ghz con il voltaggio stock........:doh:

astroimager
10-06-2009, 13:44
Scusa la curiosità... ma che importanza ha chi li produce?
Se poi sono a 65nm, oppure a 45nm o 40nm... che importanza ha? Mi sembra che i chip-set AMD sono tra quelli che consumano meno (e quindi scaldano meno)... dimenticavo... che costano pure meno :)

Semplice: se sono a 40nm bulk, è molto probabile che non vedremo questi nuovi chipset prima dell'autunno, in caso contrario potrebbero già essere sotto test nelle nuove mobo... però è molto strano, se stanno per lanciarle, e hanno già i chip in volumi, al Computex o in qualche sito cinese avremmo dovuto vedere almeno delle reference...

Mi pare che 790FX sia a 55nm, 790GX a 45... quindi mi aspetto che 890FX sia a 40nm... però magari sbaglio.


PS non è una questione di consumo, ma di stimare quando i volumi potrebbero essere sufficienti per la distribuzione ai costruttori di mobo.

Athlon 64 3000+
10-06-2009, 14:00
Semplice: se sono a 40nm bulk, è molto probabile che non vedremo questi nuovi chipset prima dell'autunno, in caso contrario potrebbero già essere sotto test nelle nuove mobo... però è molto strano, se stanno per lanciarle, e hanno già i chip in volumi, al Computex o in qualche sito cinese avremmo dovuto vedere almeno delle reference...

Mi pare che 790FX sia a 55nm, 790GX a 45... quindi mi aspetto che 890FX sia a 40nm... però magari sbaglio.


PS non è una questione di consumo, ma di stimare quando i volumi potrebbero essere sufficienti per la distribuzione ai costruttori di mobo.

790FX è a 65nm e 790GX a 55nm e penso che 890FX sarà proprio a 40 nm.

astroimager
10-06-2009, 14:02
790FX è a 65nm e 790GX a 55nm e penso che 890FX sarà proprio a 40 nm.

E allora vedo molto improbabile il debutto per luglio...

Athlon 64 3000+
10-06-2009, 14:06
E allora vedo molto improbabile il debutto per luglio...

E più facile che escano a settembre se non più tardi insieme agli esacore.

ippo.g
10-06-2009, 18:14
lol
ma sti esacore non è che ce li staiamo inventando noi?
diventerà una leggenda metropolitana :sofico:

Maxbern
10-06-2009, 18:24
lol
ma sti esacore non è che ce li staiamo inventando noi?
diventerà una leggenda metropolitana :sofico:

lo è già ;)

astroimager
10-06-2009, 18:41
lol
ma sti esacore non è che ce li staiamo inventando noi?
diventerà una leggenda metropolitana :sofico:

In effetti le vecchie roadmap ufficiali erano piuttosto nette (e deprimenti): in campo desktop i core si fermerebbero a 4 anche per tutto il 2010!

Anche Mayer aveva dichiarato che l'obiettivo del 2009 era ritornare alla profittabilità, massimizzando le vendite nella fascia media, senza alzare troppo la testa.

Però, però, però... diamine, il prossimo anno metteranno quad core su notebook ibridi da 12"!... che senso avrebbe non far debuttare un esacore con tali potenzialità, specie ora che Nehalem sta cominciando a diventare realmente appetibile in termini di costo e OC?

Poi, io sono il PRIMO a dire che nell'80% delle apps desktop un esacore è sprecato in relazione a quello che costa/consuma.

paolo.oliva2
10-06-2009, 18:49
Sicuramente adesso qualcuno ti dice che sbagli.....ormai sembra che gli esacore escano domani.....anzi da come scrive qualcuno...... sembra che già li abbiano a casa e già li hanno testati:rolleyes:.....dicono che vanno proprio bene.....4ghz con il voltaggio stock........:doh:

va bene.... :) per altri non usciranno mai e se escono costerebbero 3000€...adotteranno socket G94 e mobo da 500€, con un clock stock di 1GHz e consumi di 500W TDP... :sofico:

Io dico solo che senza notizie ufficiali e con il procio per server già in commercio, tutte le date sono buone. Non capisco il motivo per il quale si paventa con certezza che uscirà tra 3-5 mesi e si esclude che non possa uscire domani... Il film è pronto... il supporto alle DDR3 pure... il TDP è nella norma... cosa impedirebbe ad AMD di buttarlo fuori domani? Non capisco su che basi si possa articolare il discorso che si debba aspettare 150 giorni... quando la produzione in volumi necessita dii meno di 45 giorni.

paolo.oliva2
10-06-2009, 18:51
In effetti le vecchie roadmap ufficiali erano piuttosto nette (e deprimenti): in campo desktop i core si fermerebbero a 4 anche per tutto il 2010!

Anche Mayer aveva dichiarato che l'obiettivo del 2009 era ritornare alla profittabilità, massimizzando le vendite nella fascia media, senza alzare troppo la testa.

Però, però, però... diamine, il prossimo anno metteranno quad core su notebook ibridi da 12"!... che senso avrebbe non far debuttare un esacore con tali potenzialità, specie ora che Nehalem sta cominciando a diventare realmente appetibile in termini di costo e OC?

Poi, io sono il PRIMO a dire che nell'80% delle apps desktop un esacore è sprecato in relazione a quello che costa/consuma.
Astro... se guardi le roadmap ufficiali metà della roba che ha AMD in commercio non dovrebbe esistere... tu le guardi ancora le riad map ufficiali? Perché ora per l'ultima roadmap ufficiale dovrebbe uscire il Phenom X4 a 3GHz... siglato 945 e il 955 non dovrebbe nemmeno esistere... oppure sto 955 me lo sono fabbricato in casa? Sono ormai 6 mesi che continuiamo a mettere in ballo le roadmap dando per scontato che AMD non butterà fuori nulla perché nelle roadmap non esiste e continuamente vediamo proci nuovi che dall'oggi al domani sono in commercio...
Azzo... non per ultimo lo step D0 nelle roadmap non c'è....

paolo.oliva2
10-06-2009, 18:55
lol
ma sti esacore non è che ce li staiamo inventando noi?
diventerà una leggenda metropolitana :sofico:

Scherzi? Nelle roadmap AMD non esistono per desktop, quindi.... non ci saranno mai :sofico:

paolo.oliva2
10-06-2009, 18:57
Non è una nuova famiglia. Gli 11h sono i Turion X2 e Athlon X2 serie ZM/RM/QL

posteresti uno screen di CPU-Z di quei proci per vedere la famiglia perfavore? Cosi vediamo anche lo step se è sempre D0 ed altre cose...

Knukcles
10-06-2009, 18:59
posteresti uno screen di CPU-Z di quei proci per vedere la famiglia perfavore? Cosi vediamo anche lo step se è sempre D0 ed altre cose...

http://www.notebookcheck.it/uploads/pics/cpu_z_silent_mode_02.gif

astroimager
10-06-2009, 19:00
Astro... se guardi le roadmap ufficiali metà della roba che ha AMD in commercio non dovrebbe esistere... tu le guardi ancora le riad map ufficiali? Perché ora per l'ultima roadmap ufficiale dovrebbe uscire il Phenom X4 a 3GHz... siglato 945 e il 955 non dovrebbe nemmeno esistere... oppure sto 955 me lo sono fabbricato in casa? Sono ormai 6 mesi che continuiamo a mettere in ballo le roadmap dando per scontato che AMD non butterà fuori nulla perché nelle roadmap non esiste e continuamente vediamo proci nuovi che dall'oggi al domani sono in commercio...

Io guardo le roadmap ufficiali e leggo quello che c'è in giro per formulare le mie speculazioni, che SONO e RESTANO tali fino a che non esce nulla di concreto. Su che altro ti vuoi basare, scusa?

Se mi baso esclusivamente sulle mie speranze, invece... vediamo... ah, sì, nella mia testa ora ci doveva essere MINIMO un 3.4 GHz vstock che raggiungeva 4.5 GHz RS a liquido... quindi, doveva esserci un super 965... vedi un po' te! :D

carpo93
10-06-2009, 19:10
1-non rileva bene le tensioni
2-non accetta il bus sopra i 215MHz
3-non funziona C&Q
4-le DDR3 > 1333MHz non vanno come dovrebbero
5-il procio va bene solo con determinate combinazioni di multipli e divisori
6-se sposti il jumper di alimentazione per 1,9V anziché 1,7V max come da default, non viene rilevato l'aumento di tensione di 0,2V ed il procio si mette automaticamente a 1,55V credendo che sia 1,35V...

Io molti dei problemi che hai riscontrato non li trovo:

1) hai ragione
2)http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=582851 a me va benissimo
3) mai provato
4) a me vanno bene pure quelle, anzi io ho delle 1333 che reggono i 1700 cas8
5) quello succede da sempre
6)hai ragione


Che bios hai su?
Il migliore non è l'ultimo, ma il 1005, che è meglio in oc da quanto ho testato io

paolo.oliva2
10-06-2009, 19:13
Io molti dei problemi che hai riscontrato non li trovo:

1) hai ragione
2)http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=582851 a me va benissimo
3) mai provato
4) a me vanno bene pure quelle, anzi io ho delle 1333 che reggono i 1700 cas8
5) quello succede da sempre
6)hai ragione


Che bios hai su?
Il migliore non è l'ultimo, ma il 1005, che è meglio in oc da quanto ho testato io

Io ho l'ultimo... mi sembra il 1203.
Io le 1600 9-9-9-24 riesco a farle lavorare a 7-7-7-20 a 1,7GHz... il prb che i test di transfer mi fanno vedere l'incremento, invece in alcuni prg perdo rispetto che a settarle a 1333.
Ho provato anche a rimettere le 1600 a def per scongiurare prb di OC ram, ma è uguale.

paolo.oliva2
10-06-2009, 19:16
Io guardo le roadmap ufficiali e leggo quello che c'è in giro per formulare le mie speculazioni, che SONO e RESTANO tali fino a che non esce nulla di concreto. Su che altro ti vuoi basare, scusa?

Se mi baso esclusivamente sulle mie speranze, invece... vediamo... ah, sì, nella mia testa ora ci doveva essere MINIMO un 3.4 GHz vstock che raggiungeva 4.5 GHz RS a liquido... quindi, doveva esserci un super 965... vedi un po' te! :D

Se è per questo non ci hanno messo nemmeno che sarebbero arrivati a 7,125GHz con il 955... si fermano a 6GHz :)

Io dico solo che le roadmap ufficiali AMD non dicono NULLA anche di quello che è già in commercio... quindi parlare del futuro basandosi sulle roadmap ufficiali è sbagliato già in partenza... e non si può escludere proci perché non ci sono nelle roadmap, vedi 955.

Athlon 64 3000+
10-06-2009, 19:30
Io guardo le roadmap ufficiali e leggo quello che c'è in giro per formulare le mie speculazioni, che SONO e RESTANO tali fino a che non esce nulla di concreto. Su che altro ti vuoi basare, scusa?

Se mi baso esclusivamente sulle mie speranze, invece... vediamo... ah, sì, nella mia testa ora ci doveva essere MINIMO un 3.4 GHz vstock che raggiungeva 4.5 GHz RS a liquido... quindi, doveva esserci un super 965... vedi un po' te! :D

Ricordo che a settembre escono gli ì5 che sono dei missili e attualmente neanche un Phenom II 955 può competere.
Sicuramente questa estate non uscirà niente però da quando sono venuti fuori i 45 nm AMD ci ha stupito con delle belle soprese e sono sicuro che da qua alla fine dell'anno ci saranno delle altre sorprese in ambito CPU.
Al massimo per il Q4 2009,ma sono sicuro che i chipset AMD 8 series e Gli esacore usciranno entro la fine dell'anno anche in ambito desktop.

carpo93
10-06-2009, 19:44
Ricordo che a settembre escono gli ì5 che sono dei missili e attualmente neanche un Phenom II 955 può competere.
Sicuramente questa estate non uscirà niente però da quando sono venuti fuori i 45 nm AMD ci ha stupito con delle belle soprese e sono sicuro che da qua alla fine dell'anno ci saranno delle altre sorprese in ambito CPU.
Al massimo per il Q4 2009,ma sono sicuro che i chipset AMD 8 series e Gli esacore usciranno entro la fine dell'anno anche in ambito desktop.

Gli I5 non credo daranno molto fastidio ai phenny nel mercato alto

Al freddo non migliorano, non si occano di molto, non hanno la banda ram dei nehalem

Secondo me nella fascia del 940/955 per ora Amd regna e regnerà anche con gli i5

Athlon 64 3000+
10-06-2009, 19:54
ho visto su Anandtech una preview degli i5 e sono molto vicini agli i7 e potrebbero danneggiare il mercato degli AMD Phenom II.
Se AMD lancia i quad e gli esa core step D per ottobre per esempio gli potrebbe ad Intel dare parecchio filo da torcere.

Trokji
10-06-2009, 20:33
Cosa si prevede nello step D? 4,5 ghz in daily in overclock? 5 ghz? ?

paolo.oliva2
10-06-2009, 20:41
Cosa si prevede nello step D? 4,5 ghz in daily in overclock? 5 ghz? ?

Ma io non ci ho capito una mazza, onestamente.
Noi abbiamo sempre pensato allo step D0 come uno step con l'ULK e HKMG, ma ora che l'esa è uno step D0 AMD non ha detto nulla su quei trattamenti...

Però c'è qualche cosa che non torna... perché gli X2 X3 e X4 fanno parte della stessa famiglia... quindi non vedo il motivo per il quale un X6 dovrebbe cambiare... quindi lo step qualche cosa in più deve avere... ma non si sa nulla.

Finché non compare un esa SE per desktop, di OC non sapremo nulla.

blackshard
10-06-2009, 20:42
posteresti uno screen di CPU-Z di quei proci per vedere la famiglia perfavore? Cosi vediamo anche lo step se è sempre D0 ed altre cose...

Step D0? :confused: E' un'altra famiglia di processori, mezzi K10 e mezzi K8, non penso segua le nomenclature dei Phenom II

http://amdath800.dyndns.org/temp/turionScreen.png

paolo.oliva2
10-06-2009, 20:47
Gli I5 non credo daranno molto fastidio ai phenny nel mercato alto

Al freddo non migliorano, non si occano di molto, non hanno la banda ram dei nehalem

Secondo me nella fascia del 940/955 per ora Amd regna e regnerà anche con gli i5

Anche per me...
In ogni caso gli I5 sono i fratelli minori degli i7.
AMD con gli esa può competere tranquillamente con gli i7, per controbattere con gli i5 gli basta alzare il clock def dei quad.

Giusto per dovere di cronaca... un 955 a 3,2GHz scalda MENO del 940 a 3GHz.
Per me il 940 già non era un 125W, il 955 non lo è assolutamente.
Per me il 940 è già molto se fosse un 115W ed il 955 può avere tranquillamente un 10W in meno... quindi AMD per commercializzare un quad sui 3,4-3,6GHz a 125W non ha certamente problemi di affinare il silicio... se non lo fa è unicamente per correttezza perché non può garantire 800MHz-1GHz di OC ulteriore per il prb del muro sui 4GHz.

Resta da comprendere questo step D0 cosa ha in più del C2.

paolo.oliva2
10-06-2009, 20:54
Step D0? :confused: E' un'altra famiglia di processori, mezzi K10 e mezzi K8, non penso segua le nomenclature dei Phenom II

http://amdath800.dyndns.org/temp/turionScreen.png

Ottimo, grazie per la delucidazione.
Quindi la famiglia 11 non c'entra una mazza con l'esa...
Comunque che numerazione infelice... incrementi il numero della "famiglia" io darei per scontato che si incrementa la potenza... da qui il mio errore :doh: .
Va beh, ho cannato.

Comunque a step e altro sono "tornati indietro"... B1, 3, lol. Rimane il fatto della L2 a 1MB.... sarebbe interessante vedere che effetto farebbe su un quad.

Mister Tarpone
10-06-2009, 20:58
ho visto su Anandtech una preview degli i5 e sono molto vicini agli i7 e potrebbero danneggiare il mercato degli AMD Phenom II.
Se AMD lancia i quad e gli esa core step D per ottobre per esempio gli potrebbe ad Intel dare parecchio filo da torcere.

beh concordo. la vedo male pure io se non lanciano proci con architettura potenziata (e con + overclock) o i 6 core ;)

Trokji
10-06-2009, 21:00
tarpone ma tu vuoi restare su amd o passare ad intel? acquisterai un nuovo processore con sei cuori?

birmarco
10-06-2009, 21:06
tra poco vorrei acquistare i nuovi pezzi... pensavo a
- il solito X4 940 BE
- una Giga GA-MA790X-UD4 (rev 1.0) (AM2+)

Però mi è venuto il dubbio che prendere AM2+ non sia molto furbo... per quanto tempo ancora AMD supporterà il socket AM2+ (ossia farà delle CPU nuove anche AM2+)?

Mister Tarpone
10-06-2009, 21:09
tarpone ma tu vuoi restare su amd o passare ad intel? acquisterai un nuovo processore con sei cuori?

io l'amd me lo tengo... ma voglio prendermi pure l'intel

Knukcles
10-06-2009, 21:10
tra poco vorrei acquistare i nuovi pezzi... pensavo a
- il solito X4 940 BE
- una Giga GA-MA790X-UD4 (rev 1.0) (AM2+)

Però mi è venuto il dubbio che prendere AM2+ non sia molto furbo... per quanto tempo ancora AMD supporterà il socket AM2+ (ossia farà delle CPU nuove anche AM2+)?

mancano pochi mesi a settembre quando usciranno i5, p55, nuove schede amd (sia video che madri) probabilmente anche qualche novità dal campo cpu amd.....e tu cambi il sistema adesso??
per me non ti conviene......

paolo.oliva2
10-06-2009, 21:18
mancano pochi mesi a settembre quando usciranno i5, p55, nuove schede amd (sia video che madri) probabilmente anche qualche novità dal campo cpu amd.....e tu cambi il sistema adesso??
per me non ti conviene......

Concordo...

Non lo dico per AMD, ma adesso cambiare procio sia da una parte che dall'altra è un po' affrettato...

paolo.oliva2
10-06-2009, 21:24
Io molti dei problemi che hai riscontrato non li trovo:

1) hai ragione
2)http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=582851 a me va benissimo
3) mai provato
4) a me vanno bene pure quelle, anzi io ho delle 1333 che reggono i 1700 cas8
5) quello succede da sempre
6)hai ragione


Che bios hai su?
Il migliore non è l'ultimo, ma il 1005, che è meglio in oc da quanto ho testato io

Ora rimonto il 1005. Infatti all'inizio ero arrivato a 4,114GHz e avevo fatto pure dei bench, al momento ho seri prb a superare i 4GHz :doh: .

Comunque ho il 1202 di bios.

Regge l'NB sino a 3GHz e poco più... ed il moltiplicatore più stabile e profiquo è 19.5X.

Posto dei bench.

Qui sono quasi a 200KB in più con 100MHz in meno di OC sul 940.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090610222056_winrar33193913.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090610222056_winrar33193913.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090610222145_Photoworxx3738839GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090610222145_Photoworxx3738839GHz.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090610222221_Photoworxx377994GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090610222221_Photoworxx377994GHz.JPG)

Linx mi ha dato errore con NB a 3GHz e rotti... però sono ad una virgola da 42Gflop.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090610222319_linx41.9958a3913GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090610222319_linx41.9958a3913GHz.JPG)

Se l'NB arrivasse a 3,2GHz sarebbe il max... ma il C2 rimane sempre C2...

birmarco
10-06-2009, 21:43
mancano pochi mesi a settembre quando usciranno i5, p55, nuove schede amd (sia video che madri) probabilmente anche qualche novità dal campo cpu amd.....e tu cambi il sistema adesso??
per me non ti conviene......

Guasto alla MB... di prenderne un'altra intel non mi va... ne approfitto...

quanto si può ocare un 720BE? e un 940BE? (in daily)

Trokji
10-06-2009, 21:45
credo 2,8 ghz (credo)
Il mio dubbio è che ora amd si sia spostata su am3, quindi converrebbe star lì.. ma non so se ci siano mobo che supportano sia ddr2 che 3? :confused:

birmarco
10-06-2009, 21:53
credo 2,8 ghz (credo)
Il mio dubbio è che ora amd si sia spostata su am3, quindi converrebbe star lì.. ma non so se ci siano mobo che supportano sia ddr2 che 3? :confused:

3,8Gz vuoi dire?

SI credo anche io che sia meglio AM3... sto pensando a una giga MA770T-UD3P con 2GB DDR3 G.Skill 1600MHz 1,65v e X3 720 AM3 e poi più avanti prenderò un quad o un esa... o quel che sarà ma cambierei solo la cpu visto che sono già su am3... e se mantengono questa strategia intelligiente magari sono compatibile anche su am4... a meno che non si inventano il am3+ :D

Trokji
10-06-2009, 21:54
sì volevo dire 3,8 :D

birmarco
10-06-2009, 22:02
sì volevo dire 3,8 :D

tu mi consigli x3 720 con ddr3 1600 e 770T opure x4 940 con ddr2 1066 e 790x ? Nella prima perdo un core (che magari si riesce pure a sbloccare...) però ho le ddr che vanno molto di più e avrei un pc più veloce in generale... nella seconda ho 4 core e un pelo più di overclock però il sistema con le ddr2 1066 fa un po' pena... che poi le ddr3 sono g.skill... la migliore marca per ddr... non sono il modello al top però sono a 1,65v e fino a 2,2v c'è molta possibilità di OC. Di solito g.skill usa chip micron high end e quindi oc assicurato... come le ddr2 hz che arrivano anche a 1600MHz CL5 partendo da 1000... mi sa che è meglio la config 720... più aggiornabile... poi passare da 2 core a 3è comunque un buon incremento

Trokji
10-06-2009, 22:20
Io ti consiglio la prima..
Considera che 4 core nei giochi per esempio non apportano quasi benefici..3 invece sì :fagiano:
inoltre preferirei avere una motherboard e delle memorie più aggiornate possibile.. così magari tra 6 mesi o meno fai un bell'upgrade del processore ed in teoria dovresti avere una piattaforma più longeva dunque..e quindi credo meno spesa a parità di prestazioni :Prrr:
Comunque nei giochi non so se avrai miglioramenti effettivi perché un penryn a 4,2 ghz forse supera addirittura un X3 720 occato o comunque sono lì lì.. certamente nei giochi.. forse nelle applicazioni in generale visto i 3 core è più avanti la soluzione amd..

Apix_1024
10-06-2009, 22:30
Anche per me...
In ogni caso gli I5 sono i fratelli minori degli i7.
AMD con gli esa può competere tranquillamente con gli i7, per controbattere con gli i5 gli basta alzare il clock def dei quad.

Giusto per dovere di cronaca... un 955 a 3,2GHz scalda MENO del 940 a 3GHz.
Per me il 940 già non era un 125W, il 955 non lo è assolutamente.
Per me il 940 è già molto se fosse un 115W ed il 955 può avere tranquillamente un 10W in meno... quindi AMD per commercializzare un quad sui 3,4-3,6GHz a 125W non ha certamente problemi di affinare il silicio... se non lo fa è unicamente per correttezza perché non può garantire 800MHz-1GHz di OC ulteriore per il prb del muro sui 4GHz.

Resta da comprendere questo step D0 cosa ha in più del C2.


ti risp io: il 940 è già lui sotto i 100watt ;) guarda il link in firma sul consumo come idea di massima direi che i 125watt sono una maggiorazione fatta a spanne:Prrr:
se il 955 scalda meno direi che dovrebbe essere sui 90watt!

birmarco
10-06-2009, 22:31
Io ti consiglio la prima..
Considera che 4 core nei giochi per esempio non apportano quasi benefici..3 invece sì :fagiano:
inoltre preferirei avere una motherboard e delle memorie più aggiornate possibile.. così magari tra 6 mesi o meno fai un bell'upgrade del processore ed in teoria dovresti avere una piattaforma più longeva dunque..e quindi credo meno spesa a parità di prestazioni :Prrr:
Comunque nei giochi non so se avrai miglioramenti effettivi perché un penryn a 4,2 ghz forse supera addirittura un X3 720 occato o comunque sono lì lì.. certamente nei giochi.. forse nelle applicazioni in generale visto i 3 core è più avanti la soluzione amd..

ovvio... il mio e8500 pela il culo a qualsiasi X4 955 :asd:... ma solo nei giochi :asd: che io quasi non faccio... quindi...

Sì poi ho deciso per la prima... acquistato... 2-5gg e ce li ho a casa... :D

astroimager
10-06-2009, 22:43
Se è per questo non ci hanno messo nemmeno che sarebbero arrivati a 7,125GHz con il 955... si fermano a 6GHz :)


Stiamo parlando di trend e modelli, non di OC!
I record poi sono belli, ma rimaniamo con i piedi per terra, per favore, perché la maggior parte degli utenti sono ad aria, e se ne sbattono dei 7 GHz con 30°C di tamb...
Inoltre dichiarare l'OC è sempre azzardato, e direi fumoso... infatti si è visto con il 940 quanto erano rispondenti le slide (dalle quali sembrava che il liquido permettesse 4.4-4.5 GHz sicuri).

Io dico solo che le roadmap ufficiali AMD non dicono NULLA anche di quello che è già in commercio... quindi parlare del futuro basandosi sulle roadmap ufficiali è sbagliato già in partenza... e non si può escludere proci perché non ci sono nelle roadmap, vedi 955.

Ma che piffero dici?

Allora dato che le roadmap non servono, io dico che a settembre esce Bulldozer, e prova a contraddirmi secondo il tuo ragionamento.

La realtà è questa: le roadmap danno una pianificazione di massima, infatti vengono aggiornate spesso, e solitamente sono sempre ottimistiche.
Poi le "sorprese" ci sono sempre, come non ritrovarsi il 925 perché è stato magicamente tramutato in 720, ma poi torna 925 con l'aiuto dell'ACC e... effettivamente, Paolo, è una cosa davvero incredibile che dopo 6 mesi siano riusciti ad alzare la frequenza stock di 200 MHz... ma come mai? Sarà il CTI? Il progresso? Mistero...

Scherzi a parte, per intuire cosa potrebbe uscire, è ovvio che la roadmap non basta, ci sono tutta una serie di elementi, ufficiali e non, ed è questo che si cerca di discutere serenamente (?) in questo thread.

Trokji
10-06-2009, 22:46
Però non è così scontato.. se guardi i bench di tom's in molti giochi ormai col terzo core si ottiene un 20% in più per quel che riguarda il procio (anche un po' di più a volte), col quarto core si aumenta ancora ma in genere tipo di un ulteriore 5%..quindi credo che un X3 occato non stia tanto dietro ad un e8500 anche nei giochi. Insomma il divario grazie al terzo core dovrebbe perlomeno essere in parte colmato :stordita: :cool:

zerothehero
10-06-2009, 23:26
A meno di 110 si trovava un 720 cmq :stordita:
Va bè almeno ci saprai dire come va il 550 :sofico:

Mi servono 2 core e non 3..col tdp più basso possibile..sono curioso di vedere quanto riuscirò ad occarlo ,ma sopratutto quanto scenderà giù di voltaggio. (l'uso è per htcp)..venerdì dovrei averlo. :sofico:
cmq a default non mi aspetto enormi cambiamenti...anzi mi aspetto molto di più dall'x25-M che dal nuovo procetto, se devo dirla tutta.

zerothehero
10-06-2009, 23:29
attendo con libidine le tue impressioni/test sul passaggio dal vecchio k8 a questo :)
p.s.
OC?

Diciamo che ho portato un vecchio x2 toledo 90nm a 3200mhz, ad aria. :O

paolo.oliva2
10-06-2009, 23:33
Stiamo parlando di trend e modelli, non di OC!
I record poi sono belli, ma rimaniamo con i piedi per terra, per favore, perché la maggior parte degli utenti sono ad aria, e se ne sbattono dei 7 GHz con 30°C di tamb...
Inoltre dichiarare l'OC è sempre azzardato, e direi fumoso... infatti si è visto con il 940 quanto erano rispondenti le slide (dalle quali sembrava che il liquido permettesse 4.4-4.5 GHz sicuri).



Ma che piffero dici?

Allora dato che le roadmap non servono, io dico che a settembre esce Bulldozer, e prova a contraddirmi secondo il tuo ragionamento.

La realtà è questa: le roadmap danno una pianificazione di massima, infatti vengono aggiornate spesso, e solitamente sono sempre ottimistiche.
Poi le "sorprese" ci sono sempre, come non ritrovarsi il 925 perché è stato magicamente tramutato in 720, ma poi torna 925 con l'aiuto dell'ACC e... effettivamente, Paolo, è una cosa davvero incredibile che dopo 6 mesi siano riusciti ad alzare la frequenza stock di 200 MHz... ma come mai? Sarà il CTI? Il progresso? Mistero...

Scherzi a parte, per intuire cosa potrebbe uscire, è ovvio che la roadmap non basta, ci sono tutta una serie di elementi, ufficiali e non, ed è questo che si cerca di discutere serenamente (?) in questo thread.

Astro... sono mesi che discutiamo sempre di proci nuovi, di esa e di quant'altro e tu tiri sempre fuori che nelle roadmap AMD non c'è nulla quindi non uscirà nulla e poi dici che è impossibile e che qualche cosa uscirà.... io ti faccio notare solo di delineare il tuo pensiero (il mio già lo conosci). O le roadmap non valgono una mazza e quindi torni al mio ragionamento oppure per te valgono e il prox procio è il Buldozer nel 2011 e che non uscirà nulla di nuovo. Quindi è inutile stare a discutere se un procio uscirà tra 3 mesi, 3 giorni o 3 anni... perché se AMD non comunica nulla, qualsiasi ipotesi è buona. Idem discorso chip-set, listino prezzi e quant'altro.

Riprendendo il tuo discorso sopra.... le roadmap non sono ottimistiche, in quanto l'esa non ha subito ritardi ma anzi, anticipi. Se poi ti ricordi, il 925 era previsto nella roadmap a 95W, mentre ora si parla di 945 a 95W, quindi migliore e non peggiore. Il 955 è un grandissimo passo avanti del silicio, perché se lasci perdere l'OC e il prb dei bios, l'IPC è migliorato, il consumo è diminuito rispetto al 940 nonostante i 200MHz in più, il TDP lo è di conseguenza... leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27802832&postcount=10136)
Quindi non capisco come fai a dire che le roadmapo sarebbero ottimistiche... sia con i tempi che con i prodotti. Da un 945 a 3GHz a 95W ci ritroviamo quasi un 3,2GHz a 95W... ed un esa a 2,6GHz con ACP a 95W... fai te... e tu parli che in 6 mesi AMD ha solo migliorato di 200MHz... (che per me sono 4 mesi scarsi... il 940 era derivazione server e l'AM3 è la catena desktop che è "nata" a febbraio). Forse faresti bene a pensare che da un quad con TDP di poco inferiore alla concorrenza 10W (almeno da quanto dichiarato ufficialmente da entrambi) AMD è riuscita ad aumentare di 2 core riducendo, a parità di prestazioni, del 30% i consumi (e quindi il TDP)... credo sia leggermente meglio di dire "ha aumentato di 200MHz il clock"... :), perché un esacore a 2,6GHz server ha ACP 95W e corrisponderebbe tranquillamente a 2,9-3GHz a 125WTDP nel desktop (ricordati Shanghai 2,7GHz che è il 940 a 3GHz desktop). Quindi si sarebbe passati da un quad a 3GHz a 125W ad un ESA praticamente alla stessa frequenza e TDP...

Monosinaptico
11-06-2009, 00:03
Diciamo che ho portato un vecchio x2 toledo 90nm a 3200mhz, ad aria. :O

ammazza, come hai fatto? quale è il resto della config?
è stabile?
:confused:

MonsterMash
11-06-2009, 00:05
Astro... sono mesi che discutiamo sempre di proci nuovi, di esa e di quant'altro e tu tiri sempre fuori che nelle roadmap AMD non c'è nulla quindi non uscirà nulla e poi dici che è impossibile e che qualche cosa uscirà.... io ti faccio notare solo di delineare il tuo pensiero (il mio già lo conosci). O le roadmap non valgono una mazza e quindi torni al mio ragionamento oppure per te valgono e il prox procio è il Buldozer nel 2011 e che non uscirà nulla di nuovo. Quindi è inutile stare a discutere se un procio uscirà tra 3 mesi, 3 giorni o 3 anni... perché se AMD non comunica nulla, qualsiasi ipotesi è buona. Idem discorso chip-set, listino prezzi e quant'altro.

Riprendendo il tuo discorso sopra.... le roadmap non sono ottimistiche, in quanto l'esa non ha subito ritardi ma anzi, anticipi. Se poi ti ricordi, il 925 era previsto nella roadmap a 95W, mentre ora si parla di 945 a 95W, quindi migliore e non peggiore. Il 955 è un grandissimo passo avanti del silicio, perché se lasci perdere l'OC e il prb dei bios, l'IPC è migliorato, il consumo è diminuito rispetto al 940 nonostante i 200MHz in più, il TDP lo è di conseguenza... leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27802832&postcount=10136)
Quindi non capisco come fai a dire che le roadmapo sarebbero ottimistiche... sia con i tempi che con i prodotti. Da un 945 a 3GHz a 95W ci ritroviamo quasi un 3,2GHz a 95W... ed un esa a 2,6GHz con ACP a 95W... fai te... e tu parli che in 6 mesi AMD ha solo migliorato di 200MHz... (che per me sono 4 mesi scarsi... il 940 era derivazione server e l'AM3 è la catena desktop che è "nata" a febbraio). Forse faresti bene a pensare che da un quad con TDP di poco inferiore alla concorrenza AMD è riuscita ad aumentare di 2 core riducendo, a parità di prestazioni, del 30% i consumi (e quindi il TDP)... credo sia leggermente meglio di dire "ha aumentato di 200MHz il clock"... :)

Il punto fondamentale che astro contesta (e io lo capisco) è che la maggior parte dei tuoi ragionamenti e delle tue previsioni sono VOLUTAMENTE poggiati su elementi come intuizioni o "sensazioni", ovvero sul nulla. Poi potrà pure essere che dopodomani amd presenti un dodecacore a 6ghz e 25W di tdp, ma non c'è proprio niente che dovrebe farcelo pensare.

Io personalmente penso che un esacore per desktop uscirà entro la fine dell'anno, ma dicendo questo dico mille volte che si tratta di "chiacchiericcio da bar", basato sul nulla, e smentito dalle roeadmap ufficiali di amd. Invece tu "fai finta" di avere le prove. Dai come indizi, addirittura quasi come prove certe, sillogismi che farebbero impallidire aristotele... non c'è una consequenzialità diretta in quello che dici.
Io credo che tra te e astro (e anche tra te e me) più che una divergenza di opinioni c'è una divergenza di sistemi logici. Per questo proprio non riuscite a capirvi.

P.S. Sto per comprare una m3a79-t, ultimo appello: se qualcuno di voi pensa che esista una mobo am2+ migliore di questa parli ora o taccia per sempre :D