PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116

isomen
09-07-2009, 22:05
Ciao a tutti,
Da quello che ho capito leggendo la prima pigina, la prossima generazione di cpu amd per desktop saranno i bulldozer e si parla di 2011! Ma quindi, da oggi al 2011 nn uscirà nulla di nuovo?
Ho letto che a settembre dovrebberò uscire i phenom FX però bisogna vedere che costi avranno..

I 32nm AMD saranno disponibili solamente nel 2011...

Quindi fino al 2011 le uniche novità saranno proci con frequenza un po' più alta e forse con lo stesso limite d'oc?.... ARG che delusione per gli overclockers.

;) CIAUZ

lauda
09-07-2009, 22:47
Quindi fino al 2011 le uniche novità saranno proci con frequenza un po' più alta e forse con lo stesso limite d'oc?.... ARG che delusione per gli overclockers.

;) CIAUZ

Beh che delusione in generale, nn solo per gli overclockers..
L'unica novità sembra essere il phenom FX ma bisogna vedere il costo..

capitan_crasy
10-07-2009, 01:34
Beh che delusione in generale, nn solo per gli overclockers..
L'unica novità sembra essere il phenom FX ma bisogna vedere il costo..

AMD non ha ancora chiarito i piani nel mercato desktop per il 2010; mentre è ben chiaro cosa succederà nel mercato server /workstation (presentazione delle CPU "Super" K10 core Lisbon (6 core) e core Magny Cours (12 core)
Per ora si sa che FORSE uscirà un Phenom2 FX o basato sul core Istanbull ( core) oppure un Quad core con uno nuovo step con frequenze di default molto alte.
Voglio precisare che Bulldozer come lo conosciamo (quello annunciato nel 2007) noi non esiste più; secondo alcuni gli ingegneri anno preso il vecchio progetto ( quello firmato da RUIZ) per buttarlo via in favore di qualcosa di completamente nuovo ( non ha caso AMD ha annunciato il supporto alle istruzioni Intel AVX per abbandonare le istruzioni SSE5) basato esclusivamente sul processo produttivo a 32nm...

aaadddfffgggccc
10-07-2009, 08:31
L'unico risultato interessante è il wPrime 1024M che riesce a fare a 4 GHz e 1.50-1.52V
Ecco, significa che a liquido è possibile stabilizzare questo esemplare a 4 GHz tondi, ma andare oltre è molto dura... per 4.4 GHz servono 1.6V solo a screen, figuriamoci sotto carico!...

secondo me c'è qualcosa di che non và, ovvero i 312 secondi di wprime 1024 si fanno a 3,9GHz, a 4GHz potrebbe benissimo scendere sotto i 300.
Dato che usa K10stat, mi dà quasi l'impressione che pompi la cosa...
Fino a quando non vedo un oc da bios al 100% resto dell'idea poco convincente. Parlimoci chiaro, gli screen a 4,2GHz li abbiamo fatti pure noi già con il 940, ed i wprime a 4Ghz paolo li ha chisi con risultati migliori.
Concordo sul fatto che per andare a 4,4GHz serva almeno 1,6Volt, il problema è come cavolo fai a tenerlo "freddo", se i core arrivano a 55°-60° sotto carico ti da sicuramente la schermatina blu, penso che per essere RS sopra i 4Ghz non si debba superare i 20°. (tutta teoria)

astroimager
10-07-2009, 09:38
I 32nm AMD saranno disponibili solamente nel 2011...

Quindi non c'è possibilità di vedere un Phenom III nemmeno per Q4 2010?
Manca più di un anno, e come numerazione non siamo molto lontani dalla fine... mettiamo 975 in autunno, 985 in inverno, 995 in primavera-estate... e poi?

Per ora si sa che FORSE uscirà un Phenom2 FX o basato sul core Istanbull ( core) oppure un Quad core con uno nuovo step con frequenze di default molto alte.

Secondo me, poi vedremo se avrò ragione o meno, l'FX sarà un esa... o almeno dovrebbe esserlo.
Ormai, quando si parla di prestazioni, se ne parla molto in termini di multi-th, e vedo difficile per un x4 competere con mostri da 8-12t basandosi esclusivamente su frequenze elevate.

ficod
10-07-2009, 09:53
Ciao a tutti!

Sapreste dirmi se fra un Athlon II 245/250 (TdP 65W) e un 4850e/5050e (TdP 45W) ci sono incrementi significativi di prestazioni? O in ottica prestazioni a basso consumo non è uscito ancora niente di "superiore" ai "vecchi" Athlon....

capitan_crasy
10-07-2009, 09:54
Quindi non c'è possibilità di vedere un Phenom III nemmeno per Q4 2010?

I tempi dichiarati da AMD prevedono il commercio dei 32nm solamente nel 2011 ( e riguardano le cpu Bulldozer); se poi Globalfoundries riesce ad accelerare i tempi di sviluppo tanto di guadagnato...

Manca più di un anno, e come numerazione non siamo molto lontani dalla fine... mettiamo 975 in autunno, 985 in inverno, 995 in primavera-estate... e poi?

L'ottimismo è il profumo della vita...:read:
Salvo miracoli secondo me il 965 sarà l'ultimo Phenom2 con lo step C2.
Alla presentazione dei nuovi chipset AMD Serie 800 (inizio 2010) prevedo altre novità; per il resto bisogna aspettare nuove notizie da AMD...

astroimager
10-07-2009, 09:57
secondo me c'è qualcosa di che non và, ovvero i 312 secondi di wprime 1024 si fanno a 3,9GHz, a 4GHz potrebbe benissimo scendere sotto i 300.
Dato che usa K10stat, mi dà quasi l'impressione che pompi la cosa...
Fino a quando non vedo un oc da bios al 100% resto dell'idea poco convincente. Parlimoci chiaro, gli screen a 4,2GHz li abbiamo fatti pure noi già con il 940, ed i wprime a 4Ghz paolo li ha chisi con risultati migliori.
Concordo sul fatto che per andare a 4,4GHz serva almeno 1,6Volt, il problema è come cavolo fai a tenerlo "freddo", se i core arrivano a 55°-60° sotto carico ti da sicuramente la schermatina blu, penso che per essere RS sopra i 4Ghz non si debba superare i 20°. (tutta teoria)

Da quello che dici mi viene sempre più da pensare che la stazione di arrivo di 940-955-965 sia sempre la stessa, solo che gli ultimi due devono fare meno strada e l'ultimo forse ci arriva quasi in discesa... rende bene la metafora per questo C2?

Mi metto dalla parte di AMD: la pubblicità se la fa con i record mondiali o con le CPU speciali, che quasi tutti i portali seri hanno provato.
Il 95% dell'utenta la soddisfano con ottimi quad, di prestazioni paragonabili ai C2Q e prezzi molto allettanti. In 6 mesi hanno alzato di 400 MHz la frequenza def già buona del 940.
E i numeri delle vendite parlano chiaro, la strategia di AMD ha funzionato bene anche in un periodo di crisi mondiale.

Quindi, AMD passerà a un C3, imho, solo quando sarà costretta a farlo per continuare a vendere bene, ovvero ad attirare quel 95% dell'utenza.
Con il 975 già siamo molto al limite del C2, la vedo dura produrre in quantità un quad da 3.6 GHz con vdef 1.35V che arriva a 4.0 senza alzare il vcore.
Già per questa CPU vedo come inevitabile l'avvio di una nuova linea produttiva... vedremo!

astroimager
10-07-2009, 10:06
L'ottimismo è il profumo della vita...:read:
Salvo miracoli secondo me il 965 sarà l'ultimo Phenom2 con lo step C2.
Alla presentazione dei nuovi chipset AMD Serie 800 (inizio 2010) prevedo altre novità; per il resto bisogna aspettare nuove notizie da AMD...

Bah, non capisco... a non molto tempo dall'uscita del 955, ecco affacciarsi il 965... poi nulla fino a gennaio, a parte l'FX?

Possibilissimo, ma non so fino a che punto sia una scelta intelligente... a meno che, per attrarre la fascia medio-alta non puntano tutto sull'FX, che a questo punto dovrà essere venduto a un prezzo molto aggressivo...

Torpedo
10-07-2009, 10:08
Bah, non capisco... a non molto tempo dall'uscita del 955, ecco affacciarsi il 965... poi nulla fino a gennaio, a parte l'FX?

Possibilissimo, ma non so fino a che punto sia una scelta intelligente... a meno che, per attrarre la fascia medio-alta non puntano tutto sull'FX, che a questo punto dovrà essere venduto a un prezzo molto aggressivo...

E per forza...

aaadddfffgggccc
10-07-2009, 10:19
Da quello che dici mi viene sempre più da pensare che la stazione di arrivo di 940-955-965 sia sempre la stessa, solo che gli ultimi due devono fare meno strada e l'ultimo forse ci arriva quasi in discesa... rende bene la metafora per questo C2?

Rende bene ;) io la penso così!

Spitfire84
10-07-2009, 11:26
Ciao a tutti!

Sapreste dirmi se fra un Athlon II 245/250 (TdP 65W) e un 4850e/5050e (TdP 45W) ci sono incrementi significativi di prestazioni? O in ottica prestazioni a basso consumo non è uscito ancora niente di "superiore" ai "vecchi" Athlon....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810 ;)

astroimager
10-07-2009, 11:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810 ;)

E in particolare, 4° gruppo di test del 5° post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27669261&postcount=5

K Reloaded
10-07-2009, 12:25
io non sono stato offensivo con nessun utente a differenza tua.... segnalato

però insisti.

7gg. di sospensione per troll/flame

K Reloaded
10-07-2009, 12:28
Esatto, tu sei molto più sottile, hai 73 post di cui 4 per venire a ricordarci la supremazia di Intel e i restanti 69 a parlare di balckberry o samsung omnia.....ti interessa davvero il mercato CPU o provochi per il gusto di farlo ?

P.S. Dimenticavo..........segnalato

1gg. di sospensione per OT.

capitan_crasy
10-07-2009, 14:47
In queste ultime ore sono apparse in rete alcune voci dove danno il nuovo modello Phenom2 965 @ 3.40Ghz con un TDP a 140W. (Clicca qui (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hardwareluxx.de%2Findex.php%2Fnews%2Fhardware%2Fprozessoren%2F12565-weitere-amd-cpus-im-anmarsch-phenom-ii-965-mit-140-w-tdp.html)); anche MSI segna il 965 con un TDP a 140W.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090710143507_ScreenHunter_45.jpg

Se però andiamo ad analizzare numero OPN del Phenom2 965 viene confermato un valore TDP a 125W.

Codice OPN Phenon2 965
HDZ965FBK4DGI

Codice OPN Phenom2 955
HDZ955FBK4DGI

Le cifre FB indicano un TDP pari a 125W; ecco tutti i valori TDP utilizzati nel OPN:

FB= TDP 125W
WF= TDP 95W per gli X4/X3 - TDP 80W per gli X2
OC= TDP 65W
HD= TDP 45W ( da non confondere con HD iniziale di tutte le CPU Phenon)
es: AD605EHDK42GI

fastleo63
10-07-2009, 15:15
Ottimo, vedo che è piuttosto comune poter undervoltare, ci proverò anch'io :D
Sì, provaci.
Con un VID ad 1.2 V sono arrivato anche a 3.3 GHz, anche se con il dissipatore stock AMD le temperature salivano un pò troppo (in realtà, per essere più precisi, erano gli RPM della ventola ad essere un pò alti ed il rumore era abbastanza fatidioso...).

capitan_crasy
10-07-2009, 15:23
Ecco i numeri OPN degli Athlon2 X4 modello 630 @ 2.80Ghz e 620 @ 2.60Ghz:

ADX630WFK42GI
ADX620WFK42GI

☆Athlon2 X4 serie 600 Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon2 X4 630・
(2.80GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 95W)

・Athlon2 X4 620・
(2.60GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 95W)

La sigla WF sta indicare un valore TDP di 95W.
La presentazione di queste CPU è attese nelle prossime settimane...

carpo93
10-07-2009, 15:29
sono quasi sicuro sull'uscita del six core per desktop

fra un po' vi linko qualcosa di interessante

capitan_crasy
10-07-2009, 15:37
965 a4,4 ghz ad aria se è vera direi che è un ottimo risultato anche se il voltaggio( 1,6) mi sembra eccessivo per essere tenuto a bada con un sistema ad aria
http://www.pcworld.fr/2009/07/08/materiel/cpu/le-phenom-black-edition-965-ses-ghz-sortie/434831/

Grazie per la segnalazione...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710153445_1036631-018pbgbWF4LTk4MHgw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710153445_1036631-018pbgbWF4LTk4MHgw.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710153510_1036621-phenom29651stbWF4LTk4MHgw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710153510_1036621-phenom29651stbWF4LTk4MHgw.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710153539_1036611-4300mhzcpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710153539_1036611-4300mhzcpuz.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710153602_1036641-13705807bWF4LTk4MHgw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710153602_1036641-13705807bWF4LTk4MHgw.jpg)

Nota:
La convalida di CPU-Z nella terza foto è stato annullato in quando l'overclock è stato eseguito con il programma K10stat...

carpo93
10-07-2009, 15:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3897392&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3897397&postcount=44
i post sono uno di fila all'altro ed il secondo è u rappresentante di amd:D

astroimager
10-07-2009, 16:01
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3897392&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3897397&postcount=44
i post sono uno di fila all'altro ed il secondo è u rappresentante di amd:D

hype, hype!!! :sofico:

Mister Tarpone
10-07-2009, 16:11
Beh che delusione in generale, nn solo per gli overclockers..
L'unica novità sembra essere il phenom FX ma bisogna vedere il costo..

quoto.. :stordita:

dai.....che non si può andare avanti solo a suon di x4 con via via 200mhz + di frequenza... :asd:

carpo93
10-07-2009, 16:14
quoto.. :stordita:

dai.....che non si può andare avanti solo a suon di x4 con via via 200mhz + di frequenza... :asd:

guarda che questi proci sono una manna per i clockers

al freddo salgono a bestia

Mister Tarpone
10-07-2009, 16:19
guarda che questi proci sono una manna per i clockers

al freddo salgono a bestia

ma di quali proci parli scusami? che qui mi sembra che con i phII ad aria stiamo a 3800mhz stabili, in media.. forse solo i dual slgono un pò di +

mah.. speriamo in futuro esca sto nuovo step..:stordita:

carpo93
10-07-2009, 16:21
ma di quali proci parli scusami? che qui mi sembra che con i phII ad aria stiamo a 3800mhz stabili, in media.. forse solo i dual slgono un pò di +

mah.. speriamo in futuro esca sto nuovo step..:stordita:

io parlavo di oc serio

astroimager
10-07-2009, 16:24
ma di quali proci parli scusami? che qui mi sembra che con i phII ad aria stiamo a 3800mhz stabili, in media.. forse solo i dual slgono un pò di +

mah.. speriamo in futuro esca sto nuovo step..:stordita:

per "freddo" si intende azoto :asd:

Mister Tarpone
10-07-2009, 16:30
io parlavo di oc serio

ah capito ;)

..cioè quello fatto con raffreddamenti atroci...----roba per pochissimi insomma--- :asd:



ma a me non mi frega un cavolo di fare i record sotto azoto liquido. a me ---come alla maggioranza degli altri utenti--- interessa quanto può salire in oc la cpu con un bel dissy ad aria.

capitan_crasy
10-07-2009, 16:34
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3897392&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3897397&postcount=44
i post sono uno di fila all'altro ed il secondo è u rappresentante di amd:D

hype, hype!!! :sofico:


26/09/2008
Clica qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24293225&postcount=14075)
Se per caso esce Istanbull sul socket AM3 mi autoproclamo Ammiraglio!:read:

carpo93
10-07-2009, 16:39
ah capito ;)

..cioè quello fatto con raffreddamenti atroci...----roba per pochissimi insomma--- :asd:



ma a me non mi frega un cavolo di fare i record sotto azoto liquido. a me ---come alla maggioranza degli altri utenti--- interessa quanto può salire in oc la cpu con un bel dissy ad aria.

a me invece piace occare ad azoto:D

Knukcles
10-07-2009, 16:57
questo per amd credo che sia un momento d'oro......e lo vedo da 2 fattori.....il prezzo del 955 3giorni fa era di 165€....adesso 190......e credo che sia dovuto a una grande richiesta di questa cpu......la vecchia regola della domanda/offerta.....e poi sia sul mercatino, sia sulla baia, non si vede nemmeno un phenom2 usato......i7, proci 775, athlonx2, phenom1 quanti se ne vuole ma phenom2 nemmeno a pagarli il doppio.....
per non parlare delle schede madri.....se a settembre si esce con gli fx ci sarà una gran bella concorrenza!

punto6
10-07-2009, 17:01
Ciao a tutti, appena arrivato il Phenom II 955.

Volevo chiedervi solo una delucidazione:
ho montato tutto (PH II 955 - 790GX-G65 - 4Gb OCZ 1333 - HD4890 - liberty 620), ho acceso il pc, sono entrato nel bios, ho abilitato il raid, ho cambiato schermata e si è spento tutto. Ho provato a riaccendere il pc, ma si spegne subito. Led di tensione sulla MB acceso, le ventole partono, ma si fermano subito. Secondo voi cosa può essere?:confused:

Se ho sbagliato luogo dove postare, scusatemi!

khael
10-07-2009, 17:14
non è il th giusto, provo con un reset del bios (se non sai come farlo, stacca la corrente e togli la batteria per 30 secondi)

ah, il dissi è montato bene?

carpo93
10-07-2009, 17:24
io sto già mettendo da parte per i nuovi proci:D

astroimager
10-07-2009, 17:25
26/09/2008
Clica qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24293225&postcount=14075)
Se per caso esce Istanbull sul socket AM3 mi autoproclamo Ammiraglio!:read:

:asd:

dì la verità, eri andato dall'oracolo...

khael
10-07-2009, 17:28
io invece ho ordinato (entro fine mese l'arrivo) il server con doppio opteron 2376 (quad.core a 45nm a 2.3ghz) :D

In fin dei conti la differenza con un dual core intel era di 500€, ma mi danno ctrl sas, 3 nic gigabit, 2 alimentatori da 725w ridondanti, 4gb ddr2 ecc!
(e poi sn 8 core fisici contro 2!)

Siccome va montato a metà agosto avrò tempo di fare qlk giro di bench vari!

(poi ci va linux...)

Knukcles
10-07-2009, 17:34
io sto aspettando per ordinare che si sappia l'uscita del x3 740.....mi ci rode se ordino il 720 ora, e lunedì o in mezzo alla settimana mi esce il 740.....:muro:

isomen
10-07-2009, 17:49
io sto aspettando per ordinare che si sappia l'uscita del x3 740.....mi ci rode se ordino il 720 ora, e lunedì o in mezzo alla settimana mi esce il 740.....:muro:

Nn credo che il 740 porti miglioramenti oltre a un molti default più alto.... che in un BE è veramente poca cosa, ma può darsi che mi sbagli e che salga più facilmente e di più (te lo auguro).

;) CIAUZ

astroimager
10-07-2009, 17:51
io sto aspettando per ordinare che si sappia l'uscita del x3 740.....mi ci rode se ordino il 720 ora, e lunedì o in mezzo alla settimana mi esce il 740.....:muro:

Rispetto a te posso attendere un altro po', però in effetti siamo quasi a metà luglio... che scazzo... :sob:

Knukcles
10-07-2009, 17:53
Nn credo che il 740 porti miglioramenti oltre a un molti default più alto.... che in un BE è veramente poca cosa, ma può darsi che mi sbagli e che salga più facilmente e di più (te lo auguro).

;) CIAUZ


anche io credo che si come dici tu.....però spero che magari essendo gli ultimi sfornati il processo produttivo sia un po più affinato e magari si prende qualcosa in più.....però insomma.....alla fine non ci credo tanto nemeno io tanto se ti deve capitare il processore culato o 720 o 740 ci vuole sempre fortuna.

capitan_crasy
11-07-2009, 10:36
Secondo il sito xbitlabs.com AMD presenterà la nuova CPU Phenom2 965 @ 3.40GHz il 13 agosto 2009, mentre l' Athlon2 Quad core modello 630 @ 2.80Ghz sarà presentato il 23 agosto in concomitanza con il nuovo chipset AMD 785G DX 10.1.
In Autunno AMD presenterà gli altri modelli Athlon2 X4 630 @ 2.60Ghz, Athlon2 605e @ 2.30Ghz, Athlon2 600e @ 2.2Ghz.
Entro la fine dell'anno verranno annunciati anche dei nuovi modelli triple core la quale non si conosco ancora le caratteristiche.

☆Phenom2 serie 900 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 965 Black Edition・
(3.40GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W)


☆Athlon2 X4 serie 600 Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon2 X4 630・
(2.80GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 95W)

・Athlon2 X4 620・
(2.60GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 95W)


☆Athlon2 X4 serie 600e Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon2 X4 605e・
(2.30GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon2 X4 600e・
(2.20GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)

Clicca qui.... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090710144950_AMD_to_Speed_Up_Phenom_X4_Release_Athlon_II_X4_in_August.html)

Knukcles
11-07-2009, 11:24
l'x3 740??......ho capito va'..... fammi ordinare il 720 e finisce la storia....

edit.

ordinata la staffa per l'ybris.....30€ per un pezzaccio di plastica.....lasciamo stare......

astroimager
11-07-2009, 11:46
l'x3 740??......ho capito va'..... fammi ordinare il 720 e finisce la storia....

Beh, credo che quell'indiscrezione del 740 fosse un fake, a questo punto... praticamente i nuovi triple arriveranno in Q4... certo da Q1 a Q4 è un bell'intervallo. :rolleyes:

Vabbé, accontentiamoci del 720, alla fine ora te lo vendono a €33/core, mi pare un prezzo comunque equo.

Certo anche il 965 me l'aspettavo disponibile un po' prima... a questo punto vedo sempre più probabile l'FX come prossima novità sostanziale, mentre il 975 mi sa che arriverà in Q1 2010.

astroimager
11-07-2009, 11:55
Altra piccola delusione sono i Propus... sono senza L3, ma AMD dichiara, forse esagerando, 95W di TDP a 2.6 GHz... mi sembra strano che scaldano circa come i Deneb, a parità di frequenza...

capitan_crasy
11-07-2009, 12:02
Beh, credo che quell'indiscrezione del 740 fosse un fake, a questo punto... praticamente i nuovi triple arriveranno in Q4... certo da Q1 a Q4 è un bell'intervallo. :rolleyes:

Vabbé, accontentiamoci del 720, alla fine ora te lo vendono a €33/core, mi pare un prezzo comunque equo.

Nessun Fake!
il 740 è previsto, solo che non si conosce la data di uscita...
ecco il numero OPN:
HDZ740WFK3DGI


Altra piccola delusione sono i Propus... sono senza L3, ma AMD dichiara, forse esagerando, 95W di TDP a 2.6 GHz... mi sembra strano che scaldano circa come i Deneb, a parità di frequenza...

Secondo me devono aver avuto qualche problema di resa sul Athlon2 X4 con TDP 65W.
Di conseguenza AMD ha alzato il TDP per attenere CPU in volumi più in fretta e con un minor costo; le CPU Athlon2 X4 a 65w arriveranno col tempo...

Athlon 64 3000+
11-07-2009, 12:15
Sono molto perplesso riguardo a questi rilasci di processori sopratutto per il fatto che Intel farà la sua mossa a settembre con il socket 1156 e cpu connesse e personalmente un qualasiasi Phenom II non può competere.
L'unica soluzione è presentare quad con lo step D0 e presentare i Phenom FX a 6 core da essere più competitivi.

astroimager
11-07-2009, 12:39
Nessun Fake!
il 740 è previsto, solo che non si conosce la data di uscita...
ecco il numero OPN:
HDZ740WFK3DGI

Beh, Capitan... spero che non faccia la fine del 925... :rolleyes:

Secondo me devono aver avuto qualche problema di resa sul Athlon2 X4 con TDP 65W.
Di conseguenza AMD ha alzato il TDP per attenere CPU in volumi più in fretta e con un minor costo; le CPU Athlon2 X4 a 65w arriveranno col tempo...

Sì, anch'io ho pensato questo: se la produzione non è eccezionale, aumenti il vdef (penso 1.30V) e almeno con le prime infornate sei apposto.
Poi anch'io mi aspetto una riduzione a 65W, mi auguro per Q4, dato che queste CPU, a logica, dovrebbero competere con i Clarkdale.

Sono molto perplesso riguardo a questi rilasci di processori sopratutto per il fatto che Intel farà la sua mossa a settembre con il socket 1156 e cpu connesse e personalmente un qualasiasi Phenom II non può competere.
L'unica soluzione è presentare quad con lo step D0 e presentare i Phenom FX a 6 core da essere più competitivi.

Ma, è un po' tutto da vedere, non c'è ancora nulla di definito.
Con 4t potrebbe bastare il 965, con 8t servono un paio di FX esa da 3.0 e 3.2 GHz, non c'è storia. Certo è che i prezzi dovranno essere ancora più aggressivi rispetto ad ora.

Athlon 64 3000+
11-07-2009, 13:40
Beh, Capitan... spero che non faccia la fine del 925... :rolleyes:



Sì, anch'io ho pensato questo: se la produzione non è eccezionale, aumenti il vdef (penso 1.30V) e almeno con le prime infornate sei apposto.
Poi anch'io mi aspetto una riduzione a 65W, mi auguro per Q4, dato che queste CPU, a logica, dovrebbero competere con i Clarkdale.



Ma, è un po' tutto da vedere, non c'è ancora nulla di definito.
Con 4t potrebbe bastare il 965, con 8t servono un paio di FX esa da 3.0 e 3.2 GHz, non c'è storia. Certo è che i prezzi dovranno essere ancora più aggressivi rispetto ad ora.

Nella fascia oltre i 250 euro i Phenom FX a 6 core sarebbero competitivi nei confronti dei Nehalem 1156 e 1366.

Bersy76
11-07-2009, 13:57
com'e' possibile che fino a ieri il phenom 955 stava a 160 euro ed ora a 190? (vedi trovaprezzi)

vime76amd
11-07-2009, 14:05
com'e' possibile che fino a ieri il phenom 955 stava a 160 euro ed ora a 190? (vedi trovaprezzi)

:D per fortuna che ho fatto in tempo ad ordinarlo a 160 euro:D

vime76amd
11-07-2009, 14:10
l'x3 740??......ho capito va'..... fammi ordinare il 720 e finisce la storia....

edit.

ordinata la staffa per l'ybris.....30€ per un pezzaccio di plastica.....lasciamo stare......

occhio alla staffa,dopo 3 volte che l ho smontata mi ha salutato,increpita.....e ti assicuro che non era il primo wb che montavo..ora vado di t-tek fuzion v2

scusate OT:D

sniperspa
11-07-2009, 14:15
com'e' possibile che fino a ieri il phenom 955 stava a 160 euro ed ora a 190? (vedi trovaprezzi)

Vedendo i prezzi dei proci intel qualche tempo fa è possibilissimo...

Knukcles
11-07-2009, 14:16
occhio alla staffa,dopo 3 volte che l ho smontata mi ha salutato,increpita.....e ti assicuro che non era il primo wb che montavo..ora vado di t-tek fuzion v2

scusate OT:D

andiamo bene:muro:

vime76amd
11-07-2009, 14:19
andiamo bene:muro:
non voglio portarti sfig@,e neanche parlare male dei prodotti ybris che sono veramente ottimi ,diciamo che sono stato sfotunato;)

ozlacs
11-07-2009, 15:14
Secondo il sito xbitlabs.com AMD presenterà la nuova CPU Phenom2 965 @ 3.40GHz il 13 agosto 2009, mentre l' Athlon2 Quad core modello 630 @ 2.80Ghz sarà presentato il 23 agosto in concomitanza con il nuovo chipset AMD 785G DX 10.1.
In Autunno AMD presenterà gli altri modelli Athlon2 X4 630 @ 2.60Ghz, Athlon2 605e @ 2.30Ghz, Athlon2 600e @ 2.2Ghz.
Entro la fine dell'anno verranno annunciati anche dei nuovi modelli triple core la quale non si conosco ancora le caratteristiche.

☆Phenom2 serie 900 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Phenom2 965 Black Edition・
(3.40GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W)


☆Athlon2 X4 serie 600 Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon2 X4 630・
(2.80GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 95W)

・Athlon2 X4 620・
(2.60GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 95W)


☆Athlon2 X4 serie 600e Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon2 X4 605e・
(2.30GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon2 X4 600e・
(2.20GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)

Clicca qui.... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090710144950_AMD_to_Speed_Up_Phenom_X4_Release_Athlon_II_X4_in_August.html)

Capitano qui parlano di 65W di TDP per i Propus da 2.6 e 2.8 :stordita:

http://techreport.com/discussions.x/17196

MonsterMash
11-07-2009, 15:43
occhio alla staffa,dopo 3 volte che l ho smontata mi ha salutato,increpita.....e ti assicuro che non era il primo wb che montavo..ora vado di t-tek fuzion v2

scusate OT:D

Strano, io ho una staffa in plexy della ybris che ho usato innumerevoli volte senza che si sia neanche graffiata.

Torpedo
11-07-2009, 15:46
Fra poco avremo l'ira del Capitano !

capitan_crasy
11-07-2009, 17:35
Capitano qui parlano di 65W di TDP per i Propus da 2.6 e 2.8 :stordita:

http://techreport.com/discussions.x/17196


Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28170285&postcount=11424)

Babumba92
11-07-2009, 17:38
raga 1 domanda... ma perche' tutti quanti vi ved con i 720 x3 a 3.3 massimo 3.40 Ghz??NN salgono di piu?Questo mi tratterrebbe dal passare ad AMD

capitan_crasy
11-07-2009, 17:49
raga 1 domanda... ma perche' tutti quanti vi ved con i 720 x3 a 3.3 massimo 3.40 Ghz??NN salgono di piu?Questo mi tratterrebbe dal passare ad AMD

Il mio sistema è stabile @ 3.50Ghz con Vcore in default; raggiungo i 3.80Ghz Vcore 1.450V (non stabile con programmi di test stress); personalmente lo tengo a 3.30Ghz per ottenere una sicura stabilità operativa...
Comunque per l'overclock sul K10 cè il thread specifico.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)

isomen
11-07-2009, 18:42
raga 1 domanda... ma perche' tutti quanti vi ved con i 720 x3 a 3.3 massimo 3.40 Ghz??NN salgono di piu?Questo mi tratterrebbe dal passare ad AMD

Il mio è RS a 3,8 ma in daily lo tengo a 3625 per 2 motivi, il primo è che sono ad aria (con un semplice AC freezer 64pro) e adesso è estate, il secondo è che è il pc di mio figlio che è capace di giocare 3/4 ore senza controllare una volta la temp... e per il momento vorrei che durasse.

;) CIAUZ

Soulman84
11-07-2009, 19:05
Il mio è RS a 3,8 ma in daily lo tengo a 3625 per 2 motivi, il primo è che sono ad aria (con un semplice AC freezer 64pro) e adesso è estate, il secondo è che è il pc di mio figlio che è capace di giocare 3/4 ore senza controllare una volta la temp... e per il momento vorrei che durasse.

;) CIAUZ

ma che bello avere un papà overclocker:sofico:

carpo93
11-07-2009, 19:13
ma che bello avere un papà overclocker:sofico:

mio padre è buono di usare office e il programma per le fatture che è simile a office:D

però mi supporta moralmente, economicamente e più che supportarmi è difficile sopportarmi:D :D :D

Soulman84
11-07-2009, 20:19
mio padre è buono di usare office e il programma per le fatture che è simile a office:D

però mi supporta moralmente, economicamente e più che supportarmi è difficile sopportarmi:D :D :D

il mio mi fa i pezzi custom, mi ha già fatto una vaschetta per l'impianto a liquido su mie specifiche:sofico: :sofico:

isomen
11-07-2009, 20:40
mio padre è buono di usare office e il programma per le fatture che è simile a office:D

però mi supporta moralmente, economicamente e più che supportarmi è difficile sopportarmi:D :D :D

Mio figlio invece studia informatica, ma preferisce usarlo il pc... piuttosto che smanettare con l'hardware.

L'argomento però è OT, quindi credo sia meglio smettere prima che arrivi un mod a richiamarci.

;) CIAUZ

sniperspa
11-07-2009, 20:47
Al mio devo fare qualche impianto per la regolazione di queste ventole del case che fanno un casino infernale :stordita:

Babumba92
11-07-2009, 20:49
aah ok..allora devo solo sperare di trovare un bel processore culatoo normale....fino ad adesso ho avuto 5 processori..4 Intel, 1 AMD
Il primo E6600 era inculatissimo..per portarlo a 3.6Ghz usai 1.55v e lo tenni cosi' per non limitare la mia HD4870..poi passai ad un E8400 c0..1.44v per 3.9Ghz :eek: ..poi passato a Q9550..voleva 1.3xx v a 3.6Ghz (non so se considerarlo inculato o no) poi ritorno a E8400 per problemi con la mobo...questo cel'ho ancora a casa e l'ho tenuto a 3.850Ghz con 1.33v (nn culato..ma neanche da cestinare..mi accontento)
Poi l'anno scorso coprai per il secondo PC un bel AMD 3800 X2...con una ASROCk alive-nf6gvsta (una merda in Oc) l'ho portaro a 2.8Ghz (2.0 default) con 1.24v di vcore..questo lo considero veramente culato...perche' il e' quasi a vcore default e ho occato di 800mhz :D
Speriamo la fortuna mi assista con AMD

bjt2
11-07-2009, 20:51
AMD non ha ancora chiarito i piani nel mercato desktop per il 2010; mentre è ben chiaro cosa succederà nel mercato server /workstation (presentazione delle CPU "Super" K10 core Lisbon (6 core) e core Magny Cours (12 core)
Per ora si sa che FORSE uscirà un Phenom2 FX o basato sul core Istanbull ( core) oppure un Quad core con uno nuovo step con frequenze di default molto alte.
Voglio precisare che Bulldozer come lo conosciamo (quello annunciato nel 2007) noi non esiste più; secondo alcuni gli ingegneri anno preso il vecchio progetto ( quello firmato da RUIZ) per buttarlo via in favore di qualcosa di completamente nuovo ( non ha caso AMD ha annunciato il supporto alle istruzioni Intel AVX per abbandonare le istruzioni SSE5) basato esclusivamente sul processo produttivo a 32nm...

Io non penso che lo abbiano buttato. Le estensioni AVX lavorano su vettori a 256 bit e buldozer era ancora una macchina con unità a 128 bit. Le istruzioni sarebbero dovute essere spezzate in due parti con minori prestazioni e conseguente obbligo di essere Vector Path, diminuendo drasticamente la decodifica: se sono direct path se ne possono decodificare tre per ciclo. Se c'è anche solo una istruzione vector path, può essere decodificata solo lei. A meno che non abbiano cambiato anche la pipeline di decodifica nel buldozer... Ma ne dubito...

capitan_crasy
12-07-2009, 01:47
Io non penso che lo abbiano buttato. Le estensioni AVX lavorano su vettori a 256 bit e buldozer era ancora una macchina con unità a 128 bit. Le istruzioni sarebbero dovute essere spezzate in due parti con minori prestazioni e conseguente obbligo di essere Vector Path, diminuendo drasticamente la decodifica: se sono direct path se ne possono decodificare tre per ciclo. Se c'è anche solo una istruzione vector path, può essere decodificata solo lei. A meno che non abbiano cambiato anche la pipeline di decodifica nel buldozer... Ma ne dubito...

Il primo esemplare CPU dovrebbe essere già nei laboratori AMD ( Bulldozer sarà compatibile con le piattaforme "Maranello" e "San Marino" e non ha caso il socket G34 è stato sviluppato molto prima ) costruita ovviamente con il processo produttivo a 45nm in quanto AMD o meglio GLOBALFOUNDRIES oggi non è in grado di produrre CPU a 32nm funzionanti.
Da un esemplare a 4 core con SSE5 del 2007 siamo passati da un Octacore con AVX; quello che rimane del vecchio Bulldozer saranno alcune tecnologie ( 4 link Hypertransport 3.1, AMD-V2 e AMD-P2 ) che verranno usate nei futuri Core Lisbon (6 core) e Magny Cours (12 core).
Nel 2008 lo stesso Meyer (CEO AMD) aveva dichiarato che le prime CPU Bulldozer sarebbero arrivate nel tardo 2009 a 45nm per poi passare al processo produttivo a 32nm entro poco più di un anno: oggi si sa che tali CPU verranno alla luce solamente con il processo produttivo a 32nm e che Dave Christie, (Senior Architect e Fellow AMD) ha dichiarato il supporto alle istruzioni AVX.
I Tempi ci sono tutti per ridisegnare l'architettura Bulldozer, anche perchè nel 2010 ci sarà Sandy Bridge e un architettura AMD annunciata ( e praticamente mai venuta alla luce ) nel 2007 con le caratteristiche che tutti più o meno conosciamo, non credo sia più all'altezza.
Per finire rimane la pratica FUSION, la quale si è passato da un approccio più "semplice" del MultiChip Package alla vera e propria fusione tra elemento GPU alla CPU ( Llano non sarà una CPU+GPU ma una APU )

capitan_crasy
12-07-2009, 10:46
Ieri xbitlabs.com annunciava che AMD avrebbe presentato il chipset 785 DX 10.1 il giorno 23 agosto ( Clicca qui (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090710144950_AMD_to_Speed_Up_Phenom_X4_Release_Athlon_II_X4_in_August.html) ); oggi il sito OCW pubblica la notizia che questo chipset sarà presentato da AMD il giorno 4 agosto 2009.

Clicca qui... (http://forums.ocworkbench.com/showthread.php?p=449548#post449548)

Snake156
12-07-2009, 10:51
Ieri xbitlabs.com annunciava che AMD avrebbe presentato il chipset 785 DX 10.1 il giorno 23 agosto ( Clicca qui (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090710144950_AMD_to_Speed_Up_Phenom_X4_Release_Athlon_II_X4_in_August.html) ); oggi il sito OCW pubblica la notizia che questo chipset sarà presentato da AMD il giorno 4 agosto 2009.

Clicca qui... (http://forums.ocworkbench.com/showthread.php?p=449548#post449548)

ocw è attendibile?cosa apporterebbe di importante tale chipset?

Jackari
12-07-2009, 10:55
Ieri xbitlabs.com annunciava che AMD avrebbe presentato il chipset 785 DX 10.1 il giorno 23 agosto ( Clicca qui (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090710144950_AMD_to_Speed_Up_Phenom_X4_Release_Athlon_II_X4_in_August.html) ); oggi il sito OCW pubblica la notizia che questo chipset sarà presentato da AMD il giorno 4 agosto 2009.

Clicca qui... (http://forums.ocworkbench.com/showthread.php?p=449548#post449548)

le differenze con il 780g stanno solo nelle prestazioni e nel supporto dx 10.1?

capitan_crasy
12-07-2009, 11:16
ocw è attendibile?

Si, anche non è infallibile (come del resto tutti i siti che riportano voci di corridoio)

le differenze con il 780g stanno solo nelle prestazioni e nel supporto dx 10.1?

Si, in più ci sarà UVD 2.0 per la decodifica in hardware dei filmati in alta definizione...

capitan_crasy
13-07-2009, 11:47
Nella giornata di oggi AMD presenta 5 nuove CPU basate sul core Istanbull a 6 core.
Per la serie Opteron 2000 i nuovi modelli sono 2439 SE @ 2.80 GHz (ACP 105W), 2425 HE @ 2.10 GHz (ACP 55W) e 2423 HE @ 2.00 GHz (ACP 55W).
Per la serie Opteron 8000 i modelli presentati sono 8439 SE @ 2.80 GHz (ACP 105 W) e 8425 HE @ 2.10 GHz (ACP 55W)

sniperspa
13-07-2009, 12:48
Nella giornata di oggi AMD presenta 5 nuove CPU basate sul core Istanbull a 6 core.
Per la serie Opteron 2000 i nuovi modelli sono 2439 SE @ 2.80 GHz (ACP 105W), 2425 HE @ 2.10 GHz (ACP 55W) e 2423 HE @ 2.00 GHz (ACP 55W).
Per la serie Opteron 8000 i modelli presentati sono 8439 SE @ 2.80 GHz (ACP 105 W) e 8425 HE @ 2.10 GHz (ACP 55W)

che differenze ci sono tra la serie 2000 e la serie 8000?:stordita:

sniperspa
13-07-2009, 13:06
La 2000 va su sistemi a 2 vie, la 8000 su sistemi a 4 o 8 vie

grazie ;)

Cmq sono arrivati presto gli aumenti di frequenze :)

8kikko2
13-07-2009, 13:45
http://www.semiconductor.net/article/206663-High_k_Metal_Gates_Prepare_for_High_Volume_Manufacturing.php

astroimager
13-07-2009, 15:06
Nella giornata di oggi AMD presenta 5 nuove CPU basate sul core Istanbull a 6 core.
Per la serie Opteron 2000 i nuovi modelli sono 2439 SE @ 2.80 GHz (ACP 105W), 2425 HE @ 2.10 GHz (ACP 55W) e 2423 HE @ 2.00 GHz (ACP 55W).
Per la serie Opteron 8000 i modelli presentati sono 8439 SE @ 2.80 GHz (ACP 105 W) e 8425 HE @ 2.10 GHz (ACP 55W)

Buono, 2.8 GHz e 137W di TDP... ci siamo quasi!

Per settembre una coppia di FX da 2.8 e 3.0 GHz con TDP 140W sono fattibilissimi, a questo punto! ;)

Milotto
13-07-2009, 20:27
Raga sarei interessato all'acquisto di una config. basata su Phenom II ma non riesco a sciogliere il nodo AM2+ o AM3.....allo stato attuale che longevità si prospetta per entrambi i socket...?I futuri Phenom rimarrano cmq "retrocompatibili"
A quanto pare vi è una notevole differenza di prezzo ma prestazionalmente le due piattaforme sembrano allineate..Invece in quanto ad overclock..?
Grazie mille :)

isomen
13-07-2009, 20:54
Raga sarei interessato all'acquisto di una config. basata su Phenom II ma non riesco a sciogliere il nodo AM2+ o AM3.....allo stato attuale che longevità si prospetta per entrambi i socket...?I futuri Phenom rimarrano cmq "retrocompatibili"
A quanto pare vi è una notevole differenza di prezzo ma prestazionalmente le due piattaforme sembrano allineate..Invece in quanto ad overclock..?
Grazie mille :)

I prezzi direi che si sono allineati e... nn poco, la differenza fra mobo am2+ e DDR2 con mobo am3 e DDR3 adesso è di pochi € e la differenza in alcuni test c'è anche se magari nell'uso quotidiano nn è molto visibile, cmq io sono uno che ha montato il 720 su am2+ (quando la DDR3 aveva ancora un costo superiore e i bios am3 erano ancora immaturi)... ma dovessi scegliere adesso prenderei am3.

;) CIAUZ

ghiltanas
13-07-2009, 21:43
Raga sarei interessato all'acquisto di una config. basata su Phenom II ma non riesco a sciogliere il nodo AM2+ o AM3.....allo stato attuale che longevità si prospetta per entrambi i socket...?I futuri Phenom rimarrano cmq "retrocompatibili"
A quanto pare vi è una notevole differenza di prezzo ma prestazionalmente le due piattaforme sembrano allineate..Invece in quanto ad overclock..?
Grazie mille :)

anch'io ero nella tua stessa situazione, però il pc lo prendo verso settembre/ottobre. Alla fine credo che prenderò un sistema am3, visto che i prezzi sono allineati

Dre@mwe@ver
13-07-2009, 21:44
I prezzi direi che si sono allineati e... nn poco, la differenza fra mobo am2+ e DDR2 con mobo am3 e DDR3 adesso è di pochi € e la differenza in alcuni test c'è anche se magari nell'uso quotidiano nn è molto visibile, cmq io sono uno che ha montato il 720 su am2+ (quando la DDR3 aveva ancora un costo superiore e i bios am3 erano ancora immaturi)... ma dovessi scegliere adesso prenderei am3.

;) CIAUZ

Si quoto, con AM3 paghi giusto un pò di più le RAM, ma la differenza non è poi molta ;)

Belli i nuovi Opteron a 2.8 ghz...io non vedo l'ora che escano per desktop!!!:sofico:

NightStalker
13-07-2009, 21:49
Si quoto, con AM3 paghi giusto un pò di più le RAM, ma la differenza non è poi molta ;)

Belli i nuovi Opteron a 2.8 ghz...io non vedo l'ora che escano per desktop!!!:sofico:

mha io ho optato ancora x Am2

ero costretto a prendere Asus per via del QuietFan, se no con Gigabyte le ventole del mio case decollavano...

e la mia M4N72-E costa almeno 35€ meno della mobo Asus con funzionalità simili (M4A78T-E).
Poi aggiungici il costo delle ram (45€ per 4gb ddr2, contro i 65 delle DDR3)...

Alla fine ho abbandonato l'idea di Am3.

Dre@mwe@ver
13-07-2009, 21:52
mha io ho optato ancora x Am2

ero costretto a prendere Asus per via del QuietFan, se no con Gigabyte le ventole del mio case decollavano...

e la mia M4N72-E costa almeno 35€ meno della mobo Asus con funzionalità simili (M478T-E).
Poi aggiungici il costo delle ram (45€ per 4gb ddr2, contro i 65 delle DDR3)...

Alla fine ho abbandonato l'idea di Am3.

Beh, la M4A78T-E è migliore della scheda madre che hai detto tu...anche se alla fine, l'utente che non fa overclock spinto la differenza non la nota...per le RAM, 15-20€ in più, dal mio punto di vista il sacrificio si può anche fare ;)

sniperspa
13-07-2009, 22:37
Comunque per quanto riguarda le schede madri AM3 correggetemi se sbaglio ma non fa molta differenza in oc ad aria,prendere una mobo di fascia alta o di fascia "bassa" visto che comunque con il comportamento di queste cpu non servono a nulla i voltaggi stellari...speriamo in un cambiamento con le nuove cpu ma non ci spero troppo..

Milotto
13-07-2009, 23:59
Quindi una config. Phenom II MOBO AM2+ e DDR2 costerebbero quanto iuna config. con la stessa CPU ma su SCK AM3 e DDR3..?
Se fosse così non ci sarebbe nessun motivo per scegliere la prima soluzione..:)
Se è vero che un 955 è compatibile con una mobo AM2+ non si può dire la stessa cosa per una 940 con un AM3...la scelta della CPU diviene discriminante..

sniperspa
14-07-2009, 00:30
Quindi una config. Phenom II MOBO AM2+ e DDR2 costerebbero quanto iuna config. con la stessa CPU ma su SCK AM3 e DDR3..?
Se fosse così non ci sarebbe nessun motivo per scegliere la prima soluzione..:)
Se è vero che un 955 è compatibile con una mobo AM2+ non si può dire la stessa cosa per una 940 con un AM3...la scelta della CPU diviene discriminante..

Bè non penso costino proprio uguale...cmq con 300 euro ci si fa cpu am3+mobo AM3+dd3 per la differenza di prezzo che ci può essere non vale la pena prendere am2 imho,se si punta sulla longevità della piattaforma..

Spitfire84
14-07-2009, 12:13
http://en.expreview.com/img/2009/07/14/amd_phenom_ii_x4_965_1.jpg

AMD Phenom II X4 965BE processor is now available at some etailers, just as we expected.

With part number of HDZ965FBGIBOX, Phenom II X4 965BE is coming with 3.4GHz clock, Socket AM3, 512KB*4 L2 cache, 6MB L3 cache, 125W TDP, and DDR2/DDR3 memory controller.

The Phenom II X4 965BE is now listed at Technalogic for £178.97, which is about US$292.

http://en.expreview.com/img/2009/07/14/amd_phenom_ii_x4_965_2.jpg

Clicca qui.. (http://en.expreview.com/2009/07/14/amd-phenom-ii-x4-965be-available-for-less-than-300.html)

Knukcles
14-07-2009, 12:22
ma 170 sterline non sono tipo 180€?......costa meno del 955:confused: .....mi sono perso le ultime news sul cambio sterlina- euro?.....cmq buono buono......

greeneye
14-07-2009, 12:24
ma 170 sterline non sono tipo 180€?......costa meno del 955:confused: .....mi sono perso le ultime news sul cambio sterlina- euro?.....cmq buono buono......

178,97 UK£ = 207,930623 Euro (al cambio attuale)

capitan_crasy
14-07-2009, 13:18
http://en.expreview.com/img/2009/07/14/amd_phenom_ii_x4_965_1.jpg

AMD Phenom II X4 965BE processor is now available at some etailers, just as we expected.

With part number of HDZ965FBGIBOX, Phenom II X4 965BE is coming with 3.4GHz clock, Socket AM3, 512KB*4 L2 cache, 6MB L3 cache, 125W TDP, and DDR2/DDR3 memory controller.

The Phenom II X4 965BE is now listed at Technalogic for £178.97, which is about US$292.

http://en.expreview.com/img/2009/07/14/amd_phenom_ii_x4_965_2.jpg

Clicca qui.. (http://en.expreview.com/2009/07/14/amd-phenom-ii-x4-965be-available-for-less-than-300.html)

Grazie per la segnalazione...
Aggiungo che AMD farà uscite di scena il 955 BE in favore di un modello 955 senza il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...

Amsirak
14-07-2009, 13:45
Peccato che uscirà di scena il 955BE, su alcuni negozi lo vendevano a 160€.

Io che avevo intenzione di prendere il 955, su cosa dovrei puntare ora?

NightStalker
14-07-2009, 13:50
Beh, la M4A78T-E è migliore della scheda madre che hai detto tu...anche se alla fine, l'utente che non fa overclock spinto la differenza non la nota...per le RAM, 15-20€ in più, dal mio punto di vista il sacrificio si può anche fare ;)



bhe in realtà, anche come OC, siamo lì (dalle recensioni), nonostante la M4n72-e sia basata su Nforce750.

E la M4N72-E permette lo SLI. E ha una porta Sata in più.
Ecco manca il video integrato, ma a me non serve.

OEidolon
14-07-2009, 13:53
Peccato che uscirà di scena il 955BE, su alcuni negozi lo vendevano a 160€.

Io che avevo intenzione di prendere il 955, su cosa dovrei puntare ora?

il 965BE...

Knukcles
14-07-2009, 13:58
Grazie per la segnalazione...
Aggiungo che AMD farà uscite di scena il 955 BE in favore di un modello 955 senza il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...

giusta mossa, di cpu black ce ne deve essere una a famiglia, non ha senso avere un 955 e 965 entrambi black.....

Spitfire84
14-07-2009, 14:04
Peccato che uscirà di scena il 955BE, su alcuni negozi lo vendevano a 160€.

Io che avevo intenzione di prendere il 955, su cosa dovrei puntare ora?

sul 955BE!! che ti frega che esce di produzione? prendilo se costa poco, tanto le differenze fra 955BE e 965BE sono solamente i 200MHz di clock. ;)

xk180j
14-07-2009, 14:06
a quando un'effettiva didponibilità?

Amsirak
14-07-2009, 14:12
sul 955BE!! che ti frega che esce di produzione? prendilo se costa poco, tanto le differenze fra 955BE e 965BE sono solamente i 200MHz di clock. ;)
Adesso è salito di prezzo (180€ minimo)

jappino147
14-07-2009, 14:13
sul 955BE!! che ti frega che esce di produzione? prendilo se costa poco, tanto le differenze fra 955BE e 965BE sono solamente i 200MHz di clock. ;)

beh magari il965be è più affinato come processo produttivo.
se il 955 è 125w a 3200MHz il 965 è 125w a 3400MHz,come tdp
quindi i 955 a 3400MHz sarà probabilmente più di 125w o il 965 a 3200MHz sarà sicuramente meno di 125w,con tutto ciò che ne consegue.......

poi va beh,200MHz su 3200MHz non è che stravolgono le prestazioni


ciao

Spitfire84
14-07-2009, 14:17
beh magari il965be è più affinato come processo produttivo.
se il 955 è 125w a 3200MHz il 965 è 125w a 3400MHz,come tdp
quindi i 955 a 3400MHz sarà probabilmente più di 125w o il 965 a 3200MHz sarà sicuramente meno di 125w,con tutto ciò che ne consegue.......

poi va beh,200MHz su 3200MHz non è che stravolgono le prestazioni


ciao

la frase che ti ho evidenziato, aggiunta a "se overcloccati le frequenze limite saranno simili se non uguali" era la risposta che volevo darti.. :)

Yota79
14-07-2009, 14:25
Però secondo me stanno sfornando troppi processori nuovi ogni volta... cioè ogni 2/3 mesi ne esce uno nuovo... :confused:

Chi ha preso il top di gamma perchè tale spera che per 6 mesi almeno abbia il top...

Milotto
14-07-2009, 14:25
Bè non penso costino proprio uguale...cmq con 300 euro ci si fa cpu am3+mobo AM3+dd3 per la differenza di prezzo che ci può essere non vale la pena prendere am2 imho,se si punta sulla longevità della piattaforma..


Dipende da che mobo scegli...una performance AM3 non credo costi quanto una performance AM2+....
Personlamente sono alla ricerca di una triade CPU/MOBO AM3/ 4gb DDR3 che non mi costi un occhio ma decisamente performante..

xk180j
14-07-2009, 14:28
io vorrei che ne uscisse uno a settimana cosi fra un anno avremmo un 8 core a 50€

Babumba92
14-07-2009, 14:31
Dipende da che mobo scegli...una performance AM3 non credo costi quanto una performance AM2+....
Personlamente sono alla ricerca di una triade CPU/MOBO AM3/ 4gb DDR3 che non mi costi un occhio ma decisamente performante..

na' parola! :D Mi sa' che dovrai aspettare la new generation delle cpu AMD ...

Babumba92
14-07-2009, 14:32
Però secondo me stanno sfornando troppi processori nuovi ogni volta... cioè ogni 2/3 mesi ne esce uno nuovo... :confused:

Chi ha preso il top di gamma perchè tale spera che per 6 mesi almeno abbia il top...

quoto....ho appena preso un 955...volevo sentirmi un po' top di gamma :sofico: ma e' arrivato sto 965 che ha infranto i miei sogni :D ..mi vendichero' tirando i 4Ghz!!!in quanto dovrebbe essere una CPu fortunata

sniperspa
14-07-2009, 14:42
Dipende da che mobo scegli...una performance AM3 non credo costi quanto una performance AM2+....
Personlamente sono alla ricerca di una triade CPU/MOBO AM3/ 4gb DDR3 che non mi costi un occhio ma decisamente performante..

Per un'occhio cosa intendi?perchè con 400 euro hai ciò che vuoi...io per questioni di budget limitato ho preferito ricadere sul 550BE che per giocare mi va bene,e una buona mobo come la giga MA790FXT-UD5P con l'obbiettivo di fare upgrade su cpu e ram quando ce ne sarà bisogno...ho speso meno di 300€ prendendo solo 2 giga di ram purtroppo con 30 40 euro in più ne prendevo altri 2 e arrivavo a 4...
Volendo avrei anche potuto risparmiare sulla scheda madre e prendere 4giga di ram o un X3 al posto dell'X2
Comunque sono cifre non troppo lontane da quelle che si spenderebbero aquistando una piattaforma AM2+ per quello secondo me non ne valrebbe troppo la pena, ma chiaramente dipende anche dai progetti che ognuno si fa :)
Se conta di comprare un pc e non fare upgrade conviene un AM2 probabilmente...

Soulman84
14-07-2009, 15:06
uhm la notizia del 965 a quel prezzo mi fa pensare di aspettare un pò a prendere la cpu...per adesso mi limito a cuccare mobo e ram, tanto l'estate il pc si usa poco e x quel minimo basta il portatile:D

Rufus86
14-07-2009, 15:10
Rifacendomi alla notizia odierna sugli opteron istanbul, si sa quando usciranno gli esacore in versione desktop? Avranno altre novità architetturali a parte i due core in più?

Milotto
14-07-2009, 19:02
uhm la notizia del 965 a quel prezzo mi fa pensare di aspettare un pò a prendere la cpu...per adesso mi limito a cuccare mobo e ram, tanto l'estate il pc si usa poco e x quel minimo basta il portatile:D

Magari in seguito al suo arrivo il 955BE scendesse di prezzo...sarebbe la volta buona che per fare sto dannato upgrade AM3 ...

Knukcles
14-07-2009, 19:08
uhm la notizia del 965 a quel prezzo mi fa pensare di aspettare un pò a prendere la cpu...per adesso mi limito a cuccare mobo e ram, tanto l'estate il pc si usa poco e x quel minimo basta il portatile:D

ho fatto il tuo stesso ragionamento:D .

ora ho gli esami e non ho tempo per il pc.......finiti gli esami me ne vado qualche giorno (più che posso) al mare.......poi ci si pensa.....in effetti non mi aspettavo un 965 appena uscito ad un prezzo così basso.....

Soulman84
14-07-2009, 19:43
ho fatto il tuo stesso ragionamento:D .

ora ho gli esami e non ho tempo per il pc.......finiti gli esami me ne vado qualche giorno (più che posso) al mare.......poi ci si pensa.....in effetti non mi aspettavo un 965 appena uscito ad un prezzo così basso.....

già, contando che poi siccome è uno dei primi siti a metterlo a listino di sicuro sarà anche un pelo gonfiato...imho il 965 si troverà ad un ottimo price:)

jok3r87
14-07-2009, 20:36
Sapete se c'è un comando per settare il control function di k10stat su ganged(based on highest core load) ?
Perchè in modalità unganged non mi aumenta il molti.

EDIT. basta settare il -ClkCtrl: su 2 invece che 1 cosi si hanno le migliori performance.

blackshard
14-07-2009, 21:36
Sapete se c'è un comando per settare il control function di k10stat su ganged(based on highest core load) ?
Perchè in modalità unganged non mi aumenta il molti.

EDIT. basta settare il -ClkCtrl: su 2 invece che 1 cosi si hanno le migliori performance.

Si, la modalità "ganged" (in realtà l'attributo ganged si usa per altre cose sui phenom) equivale al c&q dei phenom II, mentre quella unganged è il c&q dei phenom I.
La unganged è più risparmiosa, però ci sono i soliti problemi di performance a causa dello scheduler di windows.

Apix_1024
14-07-2009, 21:38
Si, la modalità "ganged" (in realtà l'attributo ganged si usa per altre cose sui phenom) equivale al c&q dei phenom II, mentre quella unganged è il c&q dei phenom I.
La unganged è più risparmiosa, però ci sono i soliti problemi di performance a causa dello scheduler di windows.

imho se lavorate di ms di up e down risolvete anche altri problemi. io ho l'up sui 200ms e il down sui 300 ;) basta settara down sui 1000ms e vedrete che la frequenza starà quasi sempre su moltiplicatori alti ;)

jok3r87
14-07-2009, 21:52
Si, la modalità "ganged" (in realtà l'attributo ganged si usa per altre cose sui phenom) equivale al c&q dei phenom II, mentre quella unganged è il c&q dei phenom I.
La unganged è più risparmiosa, però ci sono i soliti problemi di performance a causa dello scheduler di windows.

A me la unganged non funziona proprio pensa che in un spi non ha mai switchato il moltiplicatore... mentre con il ganged 1 è perfetto.

Snake156
15-07-2009, 08:20
http://en.expreview.com/img/2009/07/14/amd_phenom_ii_x4_965_1.jpg

AMD Phenom II X4 965BE processor is now available at some etailers, just as we expected.



speriamo bene, non ci resta che attendere qualche test e rece

Amsirak
15-07-2009, 11:03
E' meglio prendere il 940 a con scheda madre AM2+ e DDR2 o il 945 con mb AM3 e DDR3 a 50€ in più?

Milotto
15-07-2009, 11:06
E' meglio prendere il 940 a con scheda madre AM2+ e DDR2 o il 945 con mb AM3 e DDR3 a 50€ in più?

é il dubbio che perseguita anche me : AM"+ o AM3..?
Secondo me è in dubbio che la piattaforma AM3 abbia qualche cartuccia in più in termini di longevità, ma è pur vero che allo stato attuale sembra essere un prodotto meno maturo del socket AM2+ ( mi riferisco alla mobo)....
Mi sto decidendo...=)

capitan_crasy
15-07-2009, 11:23
E' meglio prendere il 940 a con scheda madre AM2+ e DDR2 o il 945 con mb AM3 e DDR3 a 50€ in più?

Chiedi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)

capitan_crasy
15-07-2009, 15:30
X Labview: grazie per la segnalazione...

Notizia di PCtuner del 15.07.2009

AMD sta per presentare una nuova piattaforma business, che arriverà entro settembre e consentirà agli OEM di offrire una scelta in più per tale fascia di utenza, nel frattempo arriva sugli scaffali il Phenom II X4 965 BE.
AMD ha intenzione di produrre processori indirizzati all’utenza business, aggiornerà l’attuale offerta a 65nm con una nuova piattaforma Kodiak, che prevede CPU a 45nm.

Il più veloce sarà l’Athlon X2 B24, un dual-core con architettura Regor, 2MB di cache in totale e una frequenza di 3.0 GHz, con queste caratteristiche dovrebbe avere le carte in regola per gestire qualsiasi tipo di applicativo da ufficio. Il TDP sarà di 65W e il nome B24 ha una motivazione commerciale: l’utenza business preferisce nomi corti, chiari, con numerazioni comprensibili.
I processori Kodiak saranno presentati entro l’autunno e produttori come Dell, Acer e HP hanno già intenzione di offrirli sui loro sistemi OEM.

Contemporaneamente, la piattaforma Kodiac comprenderà anche CPU quad-core con processo a 45nm, anche qui il più veloce avrà una frequenza di 3.0 GHz e sarà il Phenom II X4 B95, una versione meno potente sarà il B93, con frequenza di 2.8 GHz.
Questi quad-core avranno tutte le caratteristiche dell’architettura Deneb, quindi 4x512KB di cache L2 e 6MB di L3.

Per quanto riguarda l’immediato, invece, è comparso nei listini il nuovo top di gamma Phenom II X4 965 BE, con clock di 3.4 GHz e stesso TDP dei modelli precedenti, quindi 125W. Il prezzo è interessante: circa 205 euro, non molti se si pensa che, viste le prestazioni del X4 955, questo è il più veloce quad-core attualmente in circolazione, ovviamente senza considerare i Core i7, ma con il vantaggio del moltiplicatore sbloccato.

Clicca qui... (http://www.pctuner.net/news/11725/AMD-processori-businness-in-arrivo-per-l-autunno-e-il-Phenom-II-X4-965-BE-subito/)

Soulman84
15-07-2009, 15:33
su amdcompare però non compare ancora il 965...ed anche in crucchia per adesso nessuna traccia...

greeneye
15-07-2009, 16:42
Un TWKR è in vendita (per beneficienza) su Ebay.

http://cgi.ebay.com/AMD-Phenom-II-TWKR-Black-Edition-Processor_W0QQitemZ260446020412QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item3ca3cae33c&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1205|293%3A1|294%3A50

L'asta ha raggiunto una quotazione folle (+ di 4000$) .... vediamo se se lo aggiudica un p***a (non è quello che pensate! ;))

MrPorsche
15-07-2009, 16:54
Orpo, mancano 5 giorni ed è già a 5000$!!! :eek:

blackshard
15-07-2009, 17:34
Orpo, mancano 5 giorni ed è già a 5000$!!! :eek:

E' AMD stessa che lo ha messo in vendita e poi si tira l'asta da sola :asd:

OEidolon
15-07-2009, 17:35
E' AMD stessa che lo ha messo in vendita e poi si tira l'asta da sola :asd:

:asd: chissà che feedback ha... 120%...

Amsirak
15-07-2009, 17:47
E' ovvio che son tutte farlocche oppure fatte per beneficienza, dato che la descrizione riporta:

You are bidding on a brand new, limited edition AMD Phenom II TWKR Black Edition processor, with ALL proceeds benefiting Family Eldercare, a non-profit organization in Austin, Texas who provide essential services for elders, adults with disabilities and those who care for them.

...anche se non mi fiderei visto il feedback :asd:

John_Mat82
16-07-2009, 16:56
Orca quasi 600 pagine di thread :sofico:

Sarà già stato chiesto e chiedo venia, ma mentre Intel ha annunciato più o meno tutto il macello di rebranding delle cpu e relativo futuro almeno per il 2010, che personalmente mi fa uscire pazzo perchè le prime soluzioni lynnfield usciranno castrate senza sata 3/usb3 e supporto per le gpu integrate (nella cpu) e l'x58 si appresta a diventare mostruosa a livello di upgrade per la cpu (gli i9 costeranno uno sproposito)..

AMD che combinerà coi 32nm? Si sa qualcosa di preciso? Il socket AM3 avrà vita lunga (vista l'esperienza col mio socket 939 che mi è morto bellamente privandomi degli upgrade odierni per AM2+)?

Prima di natale volevo procedere col farmi un nuovo pc ma sono piuttosto indeciso sul da farsi e visto appunto il casotto che farà Intel stavo quasi ponderando di rimanere con AMD

genesi86
16-07-2009, 17:13
Salve gente, ho un problema col nuovo 955be e vedo ke qui siete piuttosto esperti di phenom.

Il problema è ke CPU-z mi segnala ke il procio va a 800Mhz anke sotto stress, ho provato a disabilitare il C&Q da BIOS: niente, variato il risparmio energetico: niente, installato/disinstallato i drive del processore: niente.

Cpu-z mi dice dice ke il Vcore è a 0,960V (basso!), dal BIOS ancora non ho provato ad alzare il Vcore.
All'inizio pensavo ke fosse un problema di CPU-z, poi xò ho notato ke il processore è veramente freddo pur facendo delle giornate di caldo bestiale, segno ke i core non vanno a quanto dovrebbero.

Questa cosa proprio non la capisco sinceramente, io sn abituato ad informarmi su internet quando ho un problema, ma l'utente comune come fa a risolvere questo problema? i core vanno a 800Mhz e magari neanke lo sanno, non è possibile ke debba smanettare con BIOS e programmi vari.

mi date qualke dritta? grazie

PS: la config è quella in firma, il sistema operativo è XP 32BIT

thedarkest
16-07-2009, 18:31
allora mi sono stufato del raffreddamento stock del mio phenom2 che fa un casino enorme! cosa mi consigliate di mettere che sia compatibile con la mia Asus M4N78pro? deve essere efficeinte e silenzioso
una OCZ Vanquisher o COOLERMASTER Vortex 752 andrebbe bene? quale e' meglio dei 2?

unnilennium
16-07-2009, 19:00
allora mi sono stufato del raffreddamento stock del mio phenom2 che fa un casino enorme! cosa mi consigliate di mettere che sia compatibile con la mia Asus M4N78pro? deve essere efficeinte e silenzioso
una OCZ Vanquisher o COOLERMASTER Vortex 752 andrebbe bene? quale e' meglio dei 2?

6 ot. cheidi nel thread adatto, quello dei dissipatori.

capitan_crasy
16-07-2009, 19:09
Orca quasi 600 pagine di thread :sofico:

Sarà già stato chiesto e chiedo venia, ma mentre Intel ha annunciato più o meno tutto il macello di rebranding delle cpu e relativo futuro almeno per il 2010, che personalmente mi fa uscire pazzo perchè le prime soluzioni lynnfield usciranno castrate senza sata 3/usb3 e supporto per le gpu integrate (nella cpu) e l'x58 si appresta a diventare mostruosa a livello di upgrade per la cpu (gli i9 costeranno uno sproposito)..

AMD che combinerà coi 32nm? Si sa qualcosa di preciso? Il socket AM3 avrà vita lunga (vista l'esperienza col mio socket 939 che mi è morto bellamente privandomi degli upgrade odierni per AM2+)?

Prima di natale volevo procedere col farmi un nuovo pc ma sono piuttosto indeciso sul da farsi e visto appunto il casotto che farà Intel stavo quasi ponderando di rimanere con AMD

I 32nm AMD daranno alla luce la nuova architettura chiamata Bulldozer; vedremo le prime CPU in commercio nel corso del 2011.
Le CPU socket AM3 saranno prodotte come minimo almeno fino alla fine del 2011; per le CPu core Bulldozer occorrerà un nuovo socket.
Il socket AM2+ resterà in vita nei prossimi anni grazie alla compatibilità delle CPU AM3 per la memoria DDR2.


Salve gente, ho un problema col nuovo 955be e vedo ke qui siete piuttosto esperti di phenom.

Il problema è ke CPU-z mi segnala ke il procio va a 800Mhz anke sotto stress, ho provato a disabilitare il C&Q da BIOS: niente, variato il risparmio energetico: niente, installato/disinstallato i drive del processore: niente.

Cpu-z mi dice dice ke il Vcore è a 0,960V (basso!), dal BIOS ancora non ho provato ad alzare il Vcore.
All'inizio pensavo ke fosse un problema di CPU-z, poi xò ho notato ke il processore è veramente freddo pur facendo delle giornate di caldo bestiale, segno ke i core non vanno a quanto dovrebbero.

Questa cosa proprio non la capisco sinceramente, io sn abituato ad informarmi su internet quando ho un problema, ma l'utente comune come fa a risolvere questo problema? i core vanno a 800Mhz e magari neanke lo sanno, non è possibile ke debba smanettare con BIOS e programmi vari.

mi date qualke dritta? grazie

PS: la config è quella in firma, il sistema operativo è XP 32BIT

Non è il thread giusto...
Comunque devi installare i driver per il C&Q K10 per XP, ma il mio consiglio è di disattivare il C&Q da bios e utilizzare il programma K10stat; trovi una piccola guida nella prima pagina 8 post di questo thread...

allora mi sono stufato del raffreddamento stock del mio phenom2 che fa un casino enorme! cosa mi consigliate di mettere che sia compatibile con la mia Asus M4N78pro? deve essere efficeinte e silenzioso
una OCZ Vanquisher o COOLERMASTER Vortex 752 andrebbe bene? quale e' meglio dei 2?

Sei OT!

thedarkest
16-07-2009, 19:11
cavolo scusate! comunque mi potevate anche rispondere s elo sapevate lol

isomen
16-07-2009, 19:24
cavolo scusate! comunque mi potevate anche rispondere s elo sapevate lol

Il COOLERMASTER Vortex 752 è insufficente per il 720, già a default arriva prossimo ai 60° con linx.

;) CIAUZ

thedarkest
16-07-2009, 19:26
Il COOLERMASTER Vortex 752 è insufficente per il 720, già a default arriva prossimo ai 60° con linx.

;) CIAUZ

linx che sarebbe scusa? volevi dire linux?
comunque e' peggio anche dello stock? io sto sui 40-45 in idle ora ma fa troppo casino!! ( speedfan dice 4470 rpm)

isomen
16-07-2009, 19:33
linx che sarebbe scusa? volevi dire linux?
comunque e' peggio anche dello stock? io sto sui 40-45 in idle ora ma fa troppo casino!! ( speedfan dice 4470 rpm)

Linx è uno stress test, nn sò dirti dello stock... perché nn l'ho nemmeno provato, cmq se hai bisogno di ulteriori consigli chiedi nel thread dei dissipatori... perché come ti hanno detto l'argomento è OT.

PS
ho risposto per evitarti una spesa inutile, visto che il Vortex 752 l'ho provato.

;) CIAUZ

sniperspa
16-07-2009, 19:33
linx che sarebbe scusa? volevi dire linux?
comunque e' peggio anche dello stock? io sto sui 40-45 in idle ora ma fa troppo casino!! ( speedfan dice 4470 rpm)

linx è un benchmark...io sul 550BE ho un freezer 64 pro e appena adesso in idle ho aperto il case e ho toccato la cpu col dito...si fa fatica a sentire il calore :fagiano:

thedarkest
16-07-2009, 19:43
Linx è uno stress test, nn sò dirti dello stock... perché nn l'ho nemmeno provato, cmq se hai bisogno di ulteriori consigli chiedi nel thread dei dissipatori... perché come ti hanno detto l'argomento è OT.

PS
ho risposto per evitarti una spesa inutile, visto che il Vortex 752 l'ho provato.

;) CIAUZ

ma a dirla tutta 60° mi sembrano piu' che buoni! tieni conto io non overclocco tanto, solo la cpu a 3.2-3.4ghz.. potrebbe essere un valido acquisto per 17€? a me ripeto non interessa overclock da urlo ma mi interessa molto che sia silenzioso!!

Babumba92
16-07-2009, 19:58
ma a dirla tutta 60° mi sembrano piu' che buoni! tieni conto io non overclocco tanto, solo la cpu a 3.2-3.4ghz.. potrebbe essere un valido acquisto per 17€? a me ripeto non interessa overclock da urlo ma mi interessa molto che sia silenzioso!!

guarda che attorno ai 20E ci sarebbe l'AC freezer extreme....
Poi potresti comprare un dissi economico della AC..

isomen
16-07-2009, 20:47
Anche l'AC freezer 64pro costa la stessa cifra (16/17 €) ed è migliore... e qui chiudo l'OT (almeno da parte mia).

;) CIAUZ

SilentDoom
17-07-2009, 00:05
Sarà perchè il mio primo (e per ora unico) notebook monta un athlon o perchè qualche giorno fa ho reperito gratis un muletto powered by amd duron, ma mi sono reso conto di conoscere poco i processori amd e così mi è venuta voglia di mettere la testa "dall' altra parte"! :D
Non sono ancora arrivato a leggere la fine della prima pagina (complimenti perchè è molto ricca e veramente immensa) ma di carne al fuoco ho già visto che ce n' è tanta! Ho voglia di saperne di più, per cui aspettatevi anche mie domande ;)

aaadddfffgggccc
17-07-2009, 07:39
Visto che quì molti si pongono spesso la domanda AM2+ o AM3, DDR2 o DDR3, vorrei segnalarvi questa recensione del 17-07-09:

http://www.pctuner.net/articoli/memorie_ram/1294/AM2+-Vs-AM3-cosa-si-guadagna-con-le-DDR3/1.html

Non è il massimo, ma potrebbe chiarire dei dubbi per molti utenti.

Ciao

John_Mat82
17-07-2009, 08:32
I 32nm AMD daranno alla luce la nuova architettura chiamata Bulldozer; vedremo le prime CPU in commercio nel corso del 2011.
Le CPU socket AM3 saranno prodotte come minimo almeno fino alla fine del 2011; per le CPu core Bulldozer occorrerà un nuovo socket.
Il socket AM2+ resterà in vita nei prossimi anni grazie alla compatibilità delle CPU AM3 per la memoria DDR2.


Ok grazie mille, non trovavo molte informazioni a riguardo.. Cavoli peccato che si dovrà aspettare così tanto per averli! Sarà già stato detto, ma ci vorrebbe un ritorno di AMD (o erroracci di Intel :D ) come fu per gli athlon vs pentium 4..

Athlon 64 3000+
17-07-2009, 09:33
L'unico modo per contrastare il socket 1156 di Intel è che AMD nel Q4 2009 presenti i Phenom II Quad Step D0 e i Phenom II FX esacore per meglio contrastare la fascia medio alta.

OEidolon
17-07-2009, 09:39
L'unico modo per contrastare il socket 1156 di Intel è che AMD nel Q4 2009 presenti i Phenom II Quad Step D0 e i Phenom II FX esacore per meglio contrastare la fascia medio alta.

penso che non ci voglia tanto ad amd per contrastare i5, imho adesso come adesso sono già in vantaggio dato che di sicuro i5 prenderà il posto degli attuali core2, quindi fascia media, e gli i7 andranno dalla medo-alta all'enthusiast.
insomma se la giocano alla pari, però consideriamo che i ph2 sono in giro già da un po' e si sono fatti un nome e aspettiamo di vedere i prezzi di questi i5, perchè in quanto rapporto prestazioni/prezzo amd rulla e basta.

Knukcles
17-07-2009, 11:21
Visto che quì molti si pongono spesso la domanda AM2+ o AM3, DDR2 o DDR3, vorrei segnalarvi questa recensione del 17-07-09:

http://www.pctuner.net/articoli/memorie_ram/1294/AM2+-Vs-AM3-cosa-si-guadagna-con-le-DDR3/1.html

Non è il massimo, ma potrebbe chiarire dei dubbi per molti utenti.

Ciao

bè un migliramento dato dale ddr3 c'è.....poi magari potevano trovare delle ddr3 decenti tipo 1600cas7 così il miglioramnto magari sarebbe stato più marcato......1333cas9!....ma dico io:doh:

OEidolon
17-07-2009, 11:29
bè un migliramento dato dale ddr3 c'è.....poi magari potevano trovare delle ddr3 decenti tipo 1600cas7 così il miglioramnto magari sarebbe stato più marcato......1333cas9!....ma dico io:doh:

lol...tanto valeva restare su ddr2 800 cl5 :fagiano:

aaadddfffgggccc
17-07-2009, 11:42
bè un migliramento dato dale ddr3 c'è.....poi magari potevano trovare delle ddr3 decenti tipo 1600cas7 così il miglioramnto magari sarebbe stato più marcato......1333cas9!....ma dico io:doh:

Beh un confronto è sempre difficile, potevano usare anche le DDR2 da 1200MHz oppure le 1300Mhz ;)

jok3r87
17-07-2009, 11:55
Beh un confronto è sempre difficile, potevano usare anche le DDR2 da 1200MHz oppure le 1300Mhz ;)

E le ddr3 da 2000Mhz e più, anche se bastano le 1333Mhz\1400Mhz cas 6 per avere risultati migliori delle ddr2.

Thunderx
17-07-2009, 13:14
bè un migliramento dato dale ddr3 c'è.....poi magari potevano trovare delle ddr3 decenti tipo 1600cas7 così il miglioramnto magari sarebbe stato più marcato......1333cas9!....ma dico io:doh:

si ma il miglioramento è abbastanza risibile!

Life bringer
17-07-2009, 13:22
Imho le memorie andrebbero paragonate per costo, vorrei pure vedere che le nuove ddr3 da mille mila euro andassero meno delle ddr2, imho sono attualmente inutili, bisogna aspettare che si alzino di frequenza...

capitan_crasy
17-07-2009, 13:22
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131545_001.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131606_002.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131643_003.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131703_004.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131720_005.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131739_006.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131756_007.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131812_008.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131832_009.png

Consumo in IDLE (Watt)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131902_idle.png

Consumo in High Load (Watt)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717132016_high load.png

Consumo in High Load con gioco (Watt)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717132106_high load games.png

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6558)

The_SaN
17-07-2009, 13:28
Imho le memorie andrebbero paragonate per costo, vorrei pure vedere che le nuove ddr3 da mille mila euro andassero meno delle ddr2, imho sono attualmente inutili, bisogna aspettare che si alzino di frequenza...Io ho pagato 130 dollari per 8GB di OCZ ddr3 1600MHz cas 7-6-6.
Contro i 110 dollari di un buon kit 8GB ddr2 1066MHz cas 5-5-5...

Direi che non c'é paragone tra i 2 kit, mentre la differenza di prezzo, almeno per me, é trascurabile :)

bjt2
17-07-2009, 13:44
penso che non ci voglia tanto ad amd per contrastare i5, imho adesso come adesso sono già in vantaggio dato che di sicuro i5 prenderà il posto degli attuali core2, quindi fascia media, e gli i7 andranno dalla medo-alta all'enthusiast.
insomma se la giocano alla pari, però consideriamo che i ph2 sono in giro già da un po' e si sono fatti un nome e aspettiamo di vedere i prezzi di questi i5, perchè in quanto rapporto prestazioni/prezzo amd rulla e basta.

Gli I5 hanno due canali RAM, ma a causa di affinamento del silicio, la modalità turbo permette di salire ancora di più. Infatti il top i5 in alcuni bench (principalmente giochi), rivaleggia o supera con il 965! E' anche per questo che IMHO, intel ha ritardato l'uscita.

OEidolon
17-07-2009, 13:52
Gli I5 hanno due canali RAM, ma a causa di affinamento del silicio, la modalità turbo permette di salire ancora di più. Infatti il top i5 in alcuni bench (principalmente giochi), rivaleggia o supera con il 965! E' anche per questo che IMHO, intel ha ritardato l'uscita.

allora non dico niente... :fagiano:

XenrikX
17-07-2009, 14:17
Ciao ragazzi vi posso chiedere una piccola informazione su questi nuovi processori?? please!:D
Io sono intenzato a comperare un dual core ATHLON x2 7750 o un PHENOM II 710 X3. Mi potreste dare qualche info su prestazioni e consumo energetico,cioè chi consuma di meno dei due in idle e in fullload? Grazie anticipatamente

capitan_crasy
17-07-2009, 15:08
Ciao ragazzi vi posso chiedere una piccola informazione su questi nuovi processori?? please!:D
Io sono intenzato a comperare un dual core ATHLON x2 7750 o un PHENOM II 710 X3. Mi potreste dare qualche info su prestazioni e consumo energetico,cioè chi consuma di meno dei due in idle e in fullload? Grazie anticipatamente

Sei OT!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)
Trovi tutte le informazioni comprese dei bench comparativi nelle prime 5 pagine di quel thread...

genesi86
17-07-2009, 15:23
Magari in seguito al suo arrivo il 955BE scendesse di prezzo...sarebbe la volta buona che per fare sto dannato upgrade AM3 ...

fatto :D

955be a 166€.... circa 260€ con skeda madre, credo ke considerando le prestazioni sia un ottimo momento x comprare.

the patriot
17-07-2009, 15:40
ciao ,ho un 955 con msi fx790 gd70, doe posso trovare una guida per l'overclocking di questa cpu in particolare? thx

Dre@mwe@ver
17-07-2009, 16:26
ciao ,ho un 955 con msi fx790 gd70, doe posso trovare una guida per l'overclocking di questa cpu in particolare? thx

Cerca sul forum dell'overclocking, troverai di sicuro informazioni utili ;)

Life bringer
17-07-2009, 18:31
Io ho pagato 130 dollari per 8GB di OCZ ddr3 1600MHz cas 7-6-6.
Contro i 110 dollari di un buon kit 8GB ddr2 1066MHz cas 5-5-5...

Direi che non c'é paragone tra i 2 kit, mentre la differenza di prezzo, almeno per me, é trascurabile :)

E a quanto ammonta la differenza di prestazioni? :)

Speedy L\'originale
17-07-2009, 19:03
Avrei un problema con un Phenom2 955 montato su una AsRock 780GXH/128M con DDR2.

Impostando il C'n'Q con i driver cpu forniti dalla sk. madre la cpu si comporta cosi:

- Lancio un SuperPI da 1M resta fissa a 800mhz, con relativa perdita netta di prestazioni
- Lancio un Winrar (applicazione 2 core) un pò varia, ma resta fissa a 2.1 ghz e di fatto ci mette di +.

Ho provato senza C'n'Q e sia al superPI ke a winrar la differenza di tempo si vedeva parecchio, visto ke effettivamente la cpu andava a 3.2 ghz ankikè 2.1 o 0.8ghz.

Come posso risolvere questo problema?

Premetto che la sk. madre monta l'ultimo bios disponibile e la cpu è correttamnet riconosciuta, tranne ke x il c'n'q.

Un problema simile mi è già successo da un amico ke aveva una sk. amdre gigabyte.

isomen
17-07-2009, 19:16
Cestina il C&Q e usa K10stat per il risparmio energetico.

;) CIAUZ

capitan_crasy
17-07-2009, 20:03
Avrei un problema con un Phenom2 955 montato su una AsRock 780GXH/128M con DDR2.

Impostando il C'n'Q con i driver cpu forniti dalla sk. madre la cpu si comporta cosi:

- Lancio un SuperPI da 1M resta fissa a 800mhz, con relativa perdita netta di prestazioni
- Lancio un Winrar (applicazione 2 core) un pò varia, ma resta fissa a 2.1 ghz e di fatto ci mette di +.

Ho provato senza C'n'Q e sia al superPI ke a winrar la differenza di tempo si vedeva parecchio, visto ke effettivamente la cpu andava a 3.2 ghz ankikè 2.1 o 0.8ghz.

Come posso risolvere questo problema?

Premetto che la sk. madre monta l'ultimo bios disponibile e la cpu è correttamnet riconosciuta, tranne ke x il c'n'q.

Un problema simile mi è già successo da un amico ke aveva una sk. amdre gigabyte.

Scommetto che hai XP...

Speedy L\'originale
17-07-2009, 20:16
Scommetto che hai XP...

Si, come mai?

jappino147
17-07-2009, 20:28
Si, come mai?
beh,se consideri che stà per uscire il successore di vista che a sua volta è stato il successore di xp puoi ben capire che magari i produttori si orienti magiormente sui sistemi operativi più recenti(e a 64bit......)

Speedy L\'originale
17-07-2009, 20:30
Perché è un cancello ormai, del tutto non al passo con i tempi.

Dici?
Io lo uso col pc in sign e va benissimo, come su tanti altri pc, sicuramente meglio e parecchio rispetto all'ultimo SO uscito.

Avrei pure un'altra domanda, coi Phenom2 fino a quale generazione ci sarà il supporto alle ddr2?
Non è che dopo i Deneb attuali verranno tagliate fuori?

Ps. devo rinunciare a dargli il pc con C'n'Q?
Di provare e mettergli K10Stat non mi va proprio.

mtk
17-07-2009, 20:40
Dici?
Io lo uso col pc in sign e va benissimo, come su tanti altri pc, sicuramente meglio e parecchio rispetto all'ultimo SO uscito.

Avrei pure un'altra domanda, coi Phenom2 fino a quale generazione ci sarà il supporto alle ddr2?
Non è che dopo i Deneb attuali verranno tagliate fuori?

Ps. devo rinunciare a dargli il pc con C'n'Q?
Di provare e mettergli K10Stat non mi va proprio.

con xp anche con k10stat si hanno prestazioni ridotte nei bench,l unica per avere tutta la potenza del procio(ad es in un bench o quando si fanno lavori video,o in alcuni giochi)e' togliere momentaneamente il massimo risparmio energetico dal pannello di controllo.

edit.
ti crei un collegamento sul desktop con le opzioni di risparmio energia e sei apposto....

Speedy L\'originale
17-07-2009, 20:42
con xp anche con k10stat si hanno prestazioni ridotte nei bench,l unica per avere tutta la potenza del procio(ad es in un bench o quando si fanno lavori video,o in alcuni giochi)e' togliere momentaneamente il massimo risparmio energetico dal pannello di controllo.

edit.
ti crei un collegamento sul desktop con le opzioni di risparmio energia e sei apposto....

Non è x me il pc, glielo dò senza c'n'q ;)
Sulle altre domande mi sai aiutare?

mtk
17-07-2009, 20:48
Non è x me il pc, glielo dò senza c'n'q ;)
Sulle altre domande mi sai aiutare?

attualmente le cpu am3 hanno il doppio controller ddr2/ddr3,amd sostiene di voler continuare a produrre il phenom 2 fino all arrivo di bulldozer.....direi che se non sega il doppio controller e se non modifica i prossimi proci per sfruttare meglio i nuovi chipset e le ddr3 potrai continuare a usare tranquillamente le ddr2.
dubito pero' che usciranno altre mobo top di gamma am2+.

isomen
17-07-2009, 20:51
Ps. devo rinunciare a dargli il pc con C'n'Q?
Di provare e mettergli K10Stat non mi va proprio.

Puoi provare il driver di amd, al posto di quello fornito con la mobo... ma configurare K10stat richiede pochi minuti e funziona molto meglio del C&Q.

;) CIAUZ

capitan_crasy
17-07-2009, 22:18
Si, come mai?

Sembra che il problema sia un limite tecnico di XP e scarso supporto ai driver C&Q per il K10 45nm da parte AMD...
La soluzione?
K10stat...

Perché è un cancello ormai, del tutto non al passo con i tempi.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717221432_7576.gif

The_SaN
17-07-2009, 23:02
E a quanto ammonta la differenza di prestazioni? :)Tempo fa il grande paolo aveva fatto dei test con le 1600 e overclock del NB.
I risultati erano interessanti :)

Comunque se non si overclocca il NB la ram veloce non serve a niente...

aaadddfffgggccc
20-07-2009, 08:53
@bjt2

Che differenza c'è tra il VDDNB usato sulla Crosshair II Formula (nVidia780a) ed il VNB usato da amd con 790FX?

Solo tu mi puoi rispondere :D perchè sò che tu sai!!!

THX

capitan_crasy
20-07-2009, 09:54
Secondo il sito tcmagazine.com, AMD metterà in commercio la prima CPU K10 single core basata sul socket AM3 entro questa settimana:

☆Sempron serie 100 Step C2(Single core/45nm/Sargas/Socket AM3/NO L3/DDR2-800/DDR3-1066Mhz)

・Sempron 140・
(2.70GHz/L2 1MB*1/NO L3/HT1.80GHz/TDP 45W)

La CPU dovrebbe essere basata sul core Regor con un core spento, cache L2 da 1MB, senza cache L3 e con un TDP di 45W.
Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 40 dollari...

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=28115&catid=2)

astroimager
20-07-2009, 10:03
Secondo il sito tcmagazine.com, AMD metterà in commercio la prima CPU K10 single core basata sul socket AM3 entro questa settimana:

☆Sempron serie 100 Step C2(Single core/45nm/Sargas/Socket AM3/NO L3/DDR2-800/DDR3-1066Mhz)

・Sempron 140・
(2.70GHz/L2 1MB*1/NO L3/HT?.??GHz/TDP 45W)

La CPU dovrebbe essere basata sul core Regor con un core spento, cache L2 da 1MB, senza cache L3 e con un TDP di 45W.
Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 40 dollari...

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=28115&catid=2)


Bella CPU da muletto o da sfondamenti! :sofico:

genesi86
20-07-2009, 10:12
AGGIORNAMENTO: sotto XP, dopo aver aggiornato il BIOS della skeda madre, il C&Q funziona benessimo....

bjt2
20-07-2009, 10:45
@bjt2

Che differenza c'è tra il VDDNB usato sulla Crosshair II Formula (nVidia780a) ed il VNB usato da amd con 790FX?

Solo tu mi puoi rispondere :D perchè sò che tu sai!!!

THX

Mi dispiace. Non lo so... :( Posso ipotizzare che sia il voltaggio del NB esterno... Essendo i chipset nvidia prodotti con tecnologia vecchia (e per questo che sono fornetti) puoi verificare tale ipotesi caricando i valori di default. Se è tra 1,1-1,2 allora può essere il voltaggio del NB interno alla CPU. Se è di più, probabilmente è del NB esterno...

aaadddfffgggccc
20-07-2009, 10:52
Mi dispiace. Non lo so... :( Posso ipotizzare che sia il voltaggio del NB esterno... Essendo i chipset nvidia prodotti con tecnologia vecchia (e per questo che sono fornetti) puoi verificare tale ipotesi caricando i valori di default. Se è tra 1,1-1,2 allora può essere il voltaggio del NB interno alla CPU. Se è di più, probabilmente è del NB esterno...

Molto più alto, minimo è 100mv in + del vcore

capitan_crasy
20-07-2009, 14:59
il Sempron 140, primo K10 single core, è entrato nel listino italiano al prezzo poco inferiore ai €.40.

Ecco il numero OPN ( versione BOX)

SDX140HBGQBOX

Per sapere di più basta fare una ricerca su google ( o qualsiasi altro motore di ricerca ) inserendo il numero OPN della CPU...

bjt2
20-07-2009, 16:47
Molto più alto, minimo è 100mv in + del vcore

Allora è il NB esterno... :)

ozlacs
20-07-2009, 17:10
Bellino il Sempronello :oink: :D

capitan_crasy
20-07-2009, 18:56
Il Phenom2 Quad core modello 945 @ 3.00Ghz con TDP 95W è disponibile in Germania al prezzo minimo di €.159.90

Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20000108/AMD-Phenom-II-X4-945-HDX945WFGIBOX)

Knukcles
20-07-2009, 19:04
La CPU dovrebbe essere basata sul core Regor con un core spento, cache L2 da 1MB, senza cache L3 e con un TDP di 45W.
Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 40 dollari...

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=28115&catid=2)

Qui c'è buona possibilità che quel core sia solo disabilitato.....e quindi si possa riattivare come sui phenom......un processore dual core è difficile che venga fuori con un core non funzionante.

Il Phenom2 Quad core modello 945 @ 3.00Ghz con TDP 95W è disponibile in Germania al prezzo minimo di €.159.90

Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20000108/AMD-Phenom-II-X4-945-HDX945WFGIBOX)

Non è black questo vero? anche un utente sul mercatino si sta vendendo un 945 a 95W

capitan_crasy
20-07-2009, 19:12
Qui c'è buona possibilità che quel core sia solo disabilitato.....e quindi si possa riattivare come sui phenom......un processore dual core è difficile che venga fuori con un core non funzionante.

Attualmente l'architettura K10 non permette di spegnere completamente un core; esso rimane comunque alimentato e settato ad una certa frequenza...
Bullodzer invece dovrebbe avere questa possibilità ( ogni core avrà il suo vcore indipendente uno dall'altro )...

Non è black questo vero? anche un utente sul mercatino si sta vendendo un 945 a 95W

No, altrimenti lo avrei segnato...;)

astroimager
20-07-2009, 22:28
Attualmente l'architettura K10 non permette di spegnere completamente un core; esso rimane comunque alimentato e settato ad una certa frequenza...
Bullodzer invece dovrebbe avere questa possibilità ( ogni core avrà il suo vcore indipendente uno dall'altro )...


Ma anche con Bulldozer penso sia possibile "risvegliarlo"... se il core spento è funzionante, ovvio...

Come mai implementano questa tecnologia solo da Bulldozer, quando già era disponibile in Griffin?

capitan_crasy
20-07-2009, 22:41
Ma anche con Bulldozer penso sia possibile "risvegliarlo"... se il core spento è funzionante, ovvio...

Bulldozer potrebbe spegnere letteralmente i core non solo in condizioni straordinarie ma durante il normare C&Q.


Come mai implementano questa tecnologia solo da Bulldozer, quando già era disponibile in Griffin?

L'architettura K8 e K10 non è in grado di spegnere uno o più core a "caldo"...

Soulman84
20-07-2009, 22:43
Il Phenom2 Quad core modello 945 @ 3.00Ghz con TDP 95W è disponibile in Germania al prezzo minimo di €.159.90

Clicca qui... (http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20000108/AMD-Phenom-II-X4-945-HDX945WFGIBOX)

capitano sono un pò confuso...su amdcompare il 945 è dato con tdp a 125w:confused: :confused:

chi ha ragione?:D

capitan_crasy
20-07-2009, 23:05
capitano sono un pò confuso...su amdcompare il 945 è dato con tdp a 125w:confused: :confused:

chi ha ragione?:D

Esistono due versioni del 945, uno a 125W e uno a 95W.

HDX945FBK4DGI= 125W
HDX945WFK4DGI= 95W

Soulman84
20-07-2009, 23:09
Esistono due versioni del 945, uno a 125W e uno a 95W.

HDX945FBK4DGI= 125W
HDX945WFK4DGI= 95W

capito, grazie mille:)

aaadddfffgggccc
21-07-2009, 07:26
Allora è il NB esterno... :)

thx, quindi in OC porta pregi o difetti? o è solo una questione di temperature più alte? perchè comunque riesce a tenere il 955 a 3,9GHz senza problemi su tutti i 4 core.

aaadddfffgggccc
21-07-2009, 07:30
Esistono due versioni del 945, uno a 125W e uno a 95W.

HDX945FBK4DGI= 125W
HDX945WFK4DGI= 95W

Portando questi in OC a 4Ghz i watt a quanto corrispondono? non ho mai ben capito il calcolo.
Il 95W mi ispira fiducia...

Apix_1024
21-07-2009, 07:43
Portando questi in OC a 4Ghz i watt a quanto corrispondono? non ho mai ben capito il calcolo.
Il 95W mi ispira fiducia...

(mhz oc/mhz def) x (volt oc/volt def)^2 x TDP = TDP oc ;)

aaadddfffgggccc
21-07-2009, 07:53
(mhz oc/mhz def) x (volt oc/volt def)^2 x TDP = TDP oc ;)

Quindi un quad da 3GHz 95W in OC a 4Ghz (1,5 volt di vcore) resta sotto i 160W, giusto?

capitan_crasy
21-07-2009, 09:35
Portando questi in OC a 4Ghz i watt a quanto corrispondono? non ho mai ben capito il calcolo.
Il 95W mi ispira fiducia...

In linea generale un TDP più basso sul K10 non significa sempre un maggiore potere di overclock...

bjt2
21-07-2009, 09:38
thx, quindi in OC porta pregi o difetti? o è solo una questione di temperature più alte? perchè comunque riesce a tenere il 955 a 3,9GHz senza problemi su tutti i 4 core.

Nel NB dovrebbe esserci il bridge PCI Express e la grafica integrata, se presente. L'unico vantaggio di overvoltarlo è di salire parecchio con il PCI express. Un utente su un altro forum ha fatto prove con un crossfire e salendo di PCI express aumentava la banda, segno che con HT a 1,8 o 2 GHz il collo di bottiglia è il bus PCI express. Ovviamente ancora di più lo è se alzi l'HT...

aaadddfffgggccc
21-07-2009, 09:50
In linea generale un TDP più basso sul K10 non significa sempre un maggiore potere di overclock...

Chiaro, è anche questione di K10 con :ciapet: o meno, però si ha più speranza che la MB regga meglio nell'alimentazione, o no?

aaadddfffgggccc
21-07-2009, 09:56
Nel NB dovrebbe esserci il bridge PCI Express e la grafica integrata, se presente. L'unico vantaggio di overvoltarlo è di salire parecchio con il PCI express. Un utente su un altro forum ha fatto prove con un crossfire e salendo di PCI express aumentava la banda, segno che con HT a 1,8 o 2 GHz il collo di bottiglia è il bus PCI express. Ovviamente ancora di più lo è se alzi l'HT...

Nel mio caso c'è il bridge PCI Express con grafica integrata (mai usata) Hybrid SLI. La provero!

THX

aaadddfffgggccc
21-07-2009, 10:20
@Capitano

Oltre a questo:
Sempron 140,SDX140HBK13GQ,2.7GHz,1024K,rev.C2,45W,SocketAM3

Oggi Asus ha ufficializzato il supporto anche di quest'ultimo:
Athlon IIX2 235e(AD235EHDK23GQ),2.7GHz,1MB,rev.C2,45W,SocketAM3

quindi a breve..

capitan_crasy
21-07-2009, 10:48
@Capitano

Oltre a questo:
Sempron 140,SDX140HBK13GQ,2.7GHz,1024K,rev.C2,45W,SocketAM3

Oggi Asus ha ufficializzato il supporto anche di quest'ultimo:
Athlon IIX2 235e(AD235EHDK23GQ),2.7GHz,1MB,rev.C2,45W,SocketAM3

quindi a breve..

:cry:
Prima pagina, 2 post...

☆Athlon2 X2 serie 200e Step C2(Dual core/45nm/Regor/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)

・Athlon2 X2 240e・
(2.80GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon2 X2 235e・
(2.70GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)

Sapevo di queste CPU già da marzo...

Snake156
21-07-2009, 11:48
il Sempron 140, primo K10 single core, è entrato nel listino italiano al prezzo poco inferiore ai €.40.

Ecco il numero OPN ( versione BOX)

SDX140HBGQBOX

Per sapere di più basta fare una ricerca su google ( o qualsiasi altro motore di ricerca ) inserendo il numero OPN della CPU...

questa cpu introduce qualche particolare novità o è un comunissimo single?

capitan_crasy
21-07-2009, 12:00
questa cpu introduce qualche particolare novità o è un comunissimo single?

é un "comune" K10 senza L3 con un solo core...

Babumba92
21-07-2009, 12:12
raga sto per entrare anche io nel club :D mi e' appena arrivato un 955 ..attendo la gigabyte domani e subito parto di OC

P.S: Una staffa per socket am2 e' compatibile con am3??

Vash_85
21-07-2009, 13:53
é un "comune" K10 senza L3 con un solo core...

Single nativo o dual con un core spento? Perché dal tdp massimo sembrerebbe un dual con un core spento...

capitan_crasy
21-07-2009, 14:07
Single nativo o dual con un core spento? Perché dal tdp massimo sembrerebbe un dual con un core spento...

Il fatto che AMD presenti un solo modello fa pensare che questo Sempron sia un Regor con un core inattivo...

capitan_crasy
21-07-2009, 16:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721162930_000.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163001_001.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163041_002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163104_003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163123_004.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163144_005.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163215_006.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163234_007.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163304_008.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163324_009.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721163341_010.jpg

Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6591)

Vash_85
21-07-2009, 19:54
Il fatto che AMD presenti un solo modello fa pensare che questo Sempron sia un Regor con un core inattivo...

Infatti, beh appena lo trovo in tray a 20€ lo monto sulla macchina in firma, ormai il 2800+ anche se svolge egregiamente il suo lavoro è un pò datato...mi sa che però devo mandare una mail alla gigabyte per chiedere la compatibilità, senno hai voglia ad aspettare che aggiornino la pagina....

Athlon 64 3000+
22-07-2009, 15:54
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-presenta-i-nuovi-processori-desktop-a-45nm-athlon-ii-x2-240-e-245_29680.html

capitan_crasy
22-07-2009, 16:00
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-presenta-i-nuovi-processori-desktop-a-45nm-athlon-ii-x2-240-e-245_29680.html

notizia di Hwupgrade del 22.07.2009

Annuncio ufficiale di AMD riguardante due nuovi processori destinati al mondo desktop e caratterizzati da un prezzo molto aggressivo. Stiamo parlando dei processori Athlon II X2 240 e 245, quest'ultimo già apparso un paio di settimane fa nei listini di alcuni rivenditori, come abbiamo avuto modo di segnalare in questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/athlon-ii-x2-245-disponibile-in-commercio_29537.html).

Questi nuovi modelli sono accomunati da un'architettura dual-core con processo produttivo a 45nm, 2MB di cache L2 e TDP di 65W, differenziati esclusivamente per la frequenza operativa, 2.9GHz e 2.8GHz rispettivamente per i modelli 245 e 240. Accreditati di un prezzo compreso fra i 60 ed i 67 Dollari USA, i nuovi processori AMD intendono venire incontro alle esigenze di assemblatori di sistemi e produttori di PC OEM, mettendo a disposizione prodotti non troppo costosi abbinabili a chipset AMD, al fine di creare macchine dalle buone prestazioni con prezzo di acquisto interessante.

Un prezzo calmierato dall'assenza della cache L3, presente nei processori AMD Phenom II, bilanciata dal raddoppio della cache L2 che nelle cpu Phenom II è pari a 512 Kbytes per ciascun core. A margine di questa presentazione ufficiale si hanno inoltre notizie di alcuni store online aventi in prevendita un nuovo processore AMD modello Phenom II X4 945. Si tratta di una CPU quad-core 45nm operante a 3GHz, con 6MB di cache L3 e 2MB di cache L2, accreditata di un TDP di 95W, ovvero ben 30W in meno del modello attualmente in commercio e con nome anagrafico identico.

greeneye
22-07-2009, 16:26
Anche l'ultimo giapponese è caduto.

Sembra che Asus abbia rilasciato (finalmente) un bios che rende compatibile ma m2n-sli con i phenom II (il 715 per ora)

http://img34.imageshack.us/img34/2369/jshotl.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/2943/jshoth.jpg

capitan_crasy
22-07-2009, 16:55
Anche l'ultimo giapponese è caduto.

Sembra che Asus abbia rilasciato (finalmente) un bios che rende compatibile ma m2n-sli con i phenom II (il 715 per ora)

http://img34.imageshack.us/img34/2369/jshotl.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/2943/jshoth.jpg

Meglio tardi che mai...
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090722165412_56k.gif
Per ora però supporta solo 715 la quale è una CPU socket AM2+...

MonsterMash
22-07-2009, 20:50
Ma il 245 era disponibile in italia già da un po', tant'è vero che io l'ho comprato la settimana scorsa per il computer nuovo di mia madre :D.
Dovrebbe arrivare domani o dopodomani.

astroimager
22-07-2009, 21:43
Ma il 245 era disponibile in italia già da un po', tant'è vero che io l'ho comprato la settimana scorsa per il computer nuovo di mia madre :D.
Dovrebbe arrivare domani o dopodomani.

Beh... spero che prima di consegnarlo una clockatina gliela dai... :D

Babumba92
22-07-2009, 22:50
raga scusare l'OT...mi e' arrivata una gigabyte AM3...la ud5p , provata..non funziona!:rolleyes: Si avviano solo le ventole, poi anche se levo la ram non si sentono beep...significa che e' partita vero?Grazie per l'aiuto

capitan_crasy
22-07-2009, 23:03
raga scusare l'OT...mi e' arrivata una gigabyte AM3...la ud5p , provata..non funziona!:rolleyes: Si avviano solo le ventole, poi anche se levo la ram non si sentono beep...significa che e' partita vero?Grazie per l'aiuto

Per ogni argomento cè il suo thread...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)

punto6
23-07-2009, 09:07
raga scusare l'OT...mi e' arrivata una gigabyte AM3...la ud5p , provata..non funziona!:rolleyes: Si avviano solo le ventole, poi anche se levo la ram non si sentono beep...significa che e' partita vero?Grazie per l'aiuto

Deve essere il momento sbagliato...ho appena rispedito al negozio una MSI 790GX-G65 per lo stesso problema....:muro: :muro: :muro: :muro:

Speedy L\'originale
23-07-2009, 13:54
Domani x un pc che stò x montaredovrebbe arrivarmi il nuovissimo athlon2Athlon2 X2 245 pagato 61€ e rotti, mi consigliate di farci qualke test o qualche prova?

Ufficialmente però non è ancora nell'elenco delle cpu supportate dal bios della sk. madre (asrock 780GXH/128M) però c'è il fratello 250, grossi problemi non penso d'averne.

presix
23-07-2009, 14:34
raga, ma il programma K10stat funziona solo per i K10, vero?
Non c'è modo di personalizzare il risparmio energetico con un X2 4850e?
Nessuno sa se è possibile variare i parametri base del risparmio energetico di windows?

Grazie

Torpedo
23-07-2009, 14:37
raga, ma il programma K10stat funziona solo per i K10, vero?
Non c'è modo di personalizzare il risparmio energetico con un X2 4850e?
Nessuno sa se è possibile variare i parametri base del risparmio energetico di windows?

Grazie

Puoi utilizzare CrystalCPUID e farti i vari profili.

presix
23-07-2009, 14:44
Puoi utilizzare CrystalCPUID e farti i vari profili.

Grazie Torpedo... gentile come sempre.. proverò!

El Cid
23-07-2009, 14:52
Domani x un pc che stò x montaredovrebbe arrivarmi il nuovissimo athlon2Athlon2 X2 245 pagato 61€ e rotti, mi consigliate di farci qualke test o qualche prova?

Ufficialmente però non è ancora nell'elenco delle cpu supportate dal bios della sk. madre (asrock 780GXH/128M) però c'è il fratello 250, grossi problemi non penso d'averne.

se ne hai la possibilità io sono stra interessato:D

Speedy L\'originale
23-07-2009, 16:15
se ne hai la possibilità io sono stra interessato:D

Lìho ordinato oggi ,domani dovrebbe arrivarmi il tutto, l'unico dubbio è ke ufficialmente non è ancora supportato dal Bios della sk. madre scelta, anke se sò che funziona comunque visto che su quella stessa scheda gli ho già montato un ottimo 955 con un bios precedente a quello che lo supporta e il pc andava cmq bene, l'unico problema ke ho avuto e ke ho tuttora è il c'n'q con XP, ma visto che il pc non è mio preferisco evitargli di spiegarli k10stat..

El Cid
23-07-2009, 16:29
Lìho ordinato oggi ,domani dovrebbe arrivarmi il tutto, l'unico dubbio è ke ufficialmente non è ancora supportato dal Bios della sk. madre scelta, anke se sò che funziona comunque visto che su quella stessa scheda gli ho già montato un ottimo 955 con un bios precedente a quello che lo supporta e il pc andava cmq bene, l'unico problema ke ho avuto e ke ho tuttora è il c'n'q con XP, ma visto che il pc non è mio preferisco evitargli di spiegarli k10stat..

per la compatibilità neanche io credo che avrai problemi, in definitiva dovrebbe essere ugule al 250 con solo 100MHz in meno. Ma allora con XP non funziona bene il c&q? non l'ho mai notato perchè quando ho cambiato pc sono passato direttamente a vista. Però credo che su quello di mio padre con il 3800+ il risparmio energetico funzionava... o ricordo male?

Speedy L\'originale
23-07-2009, 16:40
per la compatibilità neanche io credo che avrai problemi, in definitiva dovrebbe essere ugule al 250 con solo 100MHz in meno. Ma allora con XP non funziona bene il c&q? non l'ho mai notato perchè quando ho cambiato pc sono passato direttamente a vista. Però credo che su quello di mio padre con il 3800+ il risparmio energetico funzionava... o ricordo male?

Poke pagine indietro trovi una descrizione + dettagliata del problema però col phenom2 955 col bios ke lo supporta ufficialmente se usavo un'applicazione single theard come un superpi mi restava fisso a 800 o 1.0ghz, mentre se lanciavo un applivazione dual therd come winrar mi si fermava ad 2.1 o 1.6 ghz, e non andava mai ai 3.2 ghz effettivi, magari con quelle applivazione per i 4 core xò al momento non ne avevo disponibili.

Questo problema l'ho avuto solo con quel phenom2, con gli Athlon64 precedenti andava tutto bene.

Mi è stato detto qua dentro ke la colpa è di un winXP troppo obsoleto e qualke dubbio cmq mi è rimasto visto ke è tutt'ora il so + diffuso e preferito da parecchi utenti però visto che il pc lo dovevo consegnare ho fatto a meno del c'n'q.

El Cid
23-07-2009, 16:46
Poke pagine indietro trovi una descrizione + dettagliata del problema però col phenom2 955 col bios ke lo supporta ufficialmente se usavo un'applicazione single theard come un superpi mi restava fisso a 800 o 1.0ghz, mentre se lanciavo un applivazione dual therd come winrar mi si fermava ad 2.1 o 1.6 ghz, e non andava mai ai 3.2 ghz effettivi, magari con quelle applivazione per i 4 core xò al momento non ne avevo disponibili.

Questo problema l'ho avuto solo con quel phenom2, con gli Athlon64 precedenti andava tutto bene.

Mi è stato detto qua dentro ke la colpa è di un winXP troppo obsoleto e qualke dubbio cmq mi è rimasto visto ke è tutt'ora il so + diffuso e preferito da parecchi utenti però visto che il pc lo dovevo consegnare ho fatto a meno del c'n'q.

mmm, vedo. Ma usando RMclock non riesci a risolvere? magari configurando il profilo performance on demand potresti aggirare il problema, poi lo metti in esecuzione automatica e dovrebbe funzionare a dovere.

Speedy L\'originale
23-07-2009, 16:48
mmm, vedo. Ma usando RMclock non riesci a risolvere? magari configurando il profilo performance on demand potresti aggirare il problema, poi lo metti in esecuzione automatica e dovrebbe funzionare a dovere.

Sapendo a chi dovevo dare il pc preferivo darglielo senza farglielo vedere, altrimenti sò bene che il tipo smanettone e incapace ke è mi avrebbe sicurametne creato dei problemi.

Rmclock lo usavo ank'io ai tempi del mio opteron146, ma non lo metto su x tutti.

El Cid
23-07-2009, 16:55
Sapendo a chi dovevo dare il pc preferivo darglielo senza farglielo vedere, altrimenti sò bene che il tipo smanettone e incapace ke è mi avrebbe sicurametne creato dei problemi.

Rmclock lo usavo ank'io ai tempi del mio opteron146, ma non lo metto su x tutti.

hai ragione, c'è qualcuno che non gradisce avere un numeretto giallo vicino all'orologio.... :doh:
alla fine pazienza anche se starà sempre a 3GHz, per fortuna che almeno non consuma molto.

Speedy L\'originale
23-07-2009, 17:03
hai ragione, c'è qualcuno che non gradisce avere un numeretto giallo vicino all'orologio.... :doh:
alla fine pazienza anche se starà sempre a 3GHz, per fortuna che almeno non consuma molto.

non è tanto x il numeretto giallo e ke smanettone com'è sicuramenta mi va a cambiare a casaccio un pò ttte le varie impostazioni del sw e dopo sicuramente mi viene a chiamare e che si rimette a testargli nuovamente il tutto..

El Cid
23-07-2009, 17:05
capito, allora la soluzione migliore è come dicevi tu lasciare tutto al massimo.

Speedy L\'originale
23-07-2009, 17:34
capito, allora la soluzione migliore è come dicevi tu lasciare tutto al massimo.

A me interessa evitar sopratutto problemi, a certe persone il lavoro con rmclock l'ho fatto, ma prima cerco di valutare chi ho davanti e in questo caso ho preferito rinunciare a rmclock.

smokingkid
23-07-2009, 18:07
Scusate l'intrusione raga ma ho un grosso problema con un X3 720 BE...

Ho una scheda madre ASROCK AM3790GX, e ho montato il l'AC Freezer Xtreme per il raffreddamento, il BIOS è ultimo uscito e in idle la temperatura della CPU è di 55 gradi.....
Se invece uso Everest, HWmonitor o Speedfan ho temperature di circa
33 gradi per i 3 core e 46 gradi per la cpu

Se uso l'Asrock OC TUner ( che suppongo legga i dati del BIOS) ho sempre 55 gradi di CPU e 50 di scheda madre....

La cosa strana è che ho provato uno stress test di 10 min con OCCT: la temperatura dei core è salita a 43 gradi ma ho notato che quella del BIOS rimane fissa a 55 gradi...

Devo riflashare il BIOS? è un problema hardware? a chi devo credere tra i vari programmi disponibili?
Ho un HAF 922 come case, di sicuro non dovrei avere problemi di calore...
P.S. Non ho ancora overcloccato

capitan_crasy
23-07-2009, 18:12
Scusate l'intrusione raga ma ho un grosso problema con un X3 720 BE...

Ho una scheda madre ASROCK AM3790GX, e ho montato il l'AC Freezer Xtreme per il raffreddamento, il BIOS è ultimo uscito e in idle la temperatura della CPU è di 55 gradi.....
Se invece uso Everest, HWmonitor o Speedfan ho temperature di circa
33 gradi per i 3 core e 46 gradi per la cpu

Se uso l'Asrock OC TUner ( che suppongo legga i dati del BIOS) ho sempre 55 gradi di CPU e 50 di scheda madre....

La cosa strana è che ho provato uno stress test di 10 min con OCCT: la temperatura dei core è salita a 43 gradi ma ho notato che quella del BIOS rimane fissa a 55 gradi...

Devo riflashare il BIOS? è un problema hardware? a chi devo credere tra i vari programmi disponibili?
Ho un HAF 922 come case, di sicuro non dovrei avere problemi di calore...
P.S. Non ho ancora overcloccato

Thread sbagliato...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)

smokingkid
23-07-2009, 20:57
Thread sbagliato...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)

hai ragione scusami, qui volevo riportare un altro problema: ho sbloccato il 4 core tramite ACC impostato su Auto ma ora.... non riesco a tornare indietro!
Se imposto ACC su Disabled il pc rimane cmq con 4 core abilitati....

E con i 4 core abilitati la temp riportata con everest sui 4 core è zero gradi....
qualcuno sa dirmi come poter fare a tornare indietro?


EDIT: dopo un clear cmos il problema si è risolto e ora non si ripresenta nemmeno (posso sbloccarlo e ribloccarlo a piacimento sembra) tuttavia se vado a 4 core la temp segnata parte a 16 gradi e decresce fino a zero....

isomen
24-07-2009, 00:22
hai ragione scusami, qui volevo riportare un altro problema: ho sbloccato il 4 core tramite ACC impostato su Auto ma ora.... non riesco a tornare indietro!
Se imposto ACC su Disabled il pc rimane cmq con 4 core abilitati....

E con i 4 core abilitati la temp riportata con everest sui 4 core è zero gradi....
qualcuno sa dirmi come poter fare a tornare indietro?


EDIT: dopo un clear cmos il problema si è risolto e ora non si ripresenta nemmeno (posso sbloccarlo e ribloccarlo a piacimento sembra) tuttavia se vado a 4 core la temp segnata parte a 16 gradi e decresce fino a zero....

E' normale, quando si riattivano i core spenti la temp su essi nn viene più rilevata... bisogna regolarsi con quella cpu o applicare una sonda esterna.

PS
generalmente nn serve il clear cmos, per disattivare i core riaccesi, ma basta spengere e riaccendere il pc... invece del semplice riavvio

;) CIAUZ

capitan_crasy
24-07-2009, 10:39
Era solo questione di tempo...
AMD ha tolto definitivamente dal proprio listino prezzi tutti gli Athlon64 lasciando alcuni modelli per il mercato " Business Class"; ciò significa che non produrrà e venderà più tali processori per il mercato Retail.
Anche i K10 a 65nm sono usciti di scena tranne il modello Phenom X4 9650 95W e alcuni modelli sempre per il mercato "Business Class.

Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html)

astroimager
24-07-2009, 10:48
Era solo questione di tempo...
AMD ha tolto definitivamente dal proprio listino prezzi tutti gli Athlon64 lasciando alcuni modelli per il mercato " Business Class"; ciò significa che non produrrà e venderà più tali processori per il mercato Retail.
Anche i K10 a 65nm sono usciti di scena tranne il modello Phenom X4 9650 95W e alcuni modelli sempre per il mercato "Business Class.

Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html)

Quando si arresterà definitivamente la produzione a 65nm?

capitan_crasy
24-07-2009, 10:51
EDIT
Come non detto!
AMD aveva sbagliato a segnare la cache L2...:doh: :doh: :doh:

Clicca qui... (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=585&f1=AMD+Sempron%E2%84%A2&f2=140&f3=2700&f4=1024&f5=AM3&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=45+W&f9=4000&f10=False&f11=False)

astroimager
24-07-2009, 10:55
Secondo il sito AMD il nuovo Sempron 140 @ 2.70Ghz single core basato sull'architettura K10 ha solo 512KB di cache L2; nei giorni scorsi molte voci riportavano che tale CPU avrebbe avuto 1MB di cache L2.
Le altre caratteristiche invece sono state tutte confermate, resta da capire se il core Sargas sia direttamente derivato dal core Regor (dual core con un core inattivo) oppure sia un single core nativo...
[/URL]

Ma non è che hanno sbagliato a compilare la tabella?

Non riesco a ricordare... abbiamo mai visto screen di questa CPU?

MrPorsche
24-07-2009, 10:58
Secondo il sito AMD il nuovo Sempron 140 @ 2.70Ghz single core basato sull'architettura K10 ha solo 512KB di cache L2; nei giorni scorsi molte voci riportavano che tale CPU avrebbe avuto 1MB di cache L2.
Le altre caratteristiche invece sono state tutte confermate, resta da capire se il core Sargas sia direttamente derivato dal core Regor (dual core con un core inattivo) oppure sia un single core nativo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090724105104_ScreenHunter_52.jpg

Clicca qui... (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=585&f1=AMD+Sempron%E2%84%A2&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=False&f11=False)

A questo punto diventa un po' più probabile la possibilità che questo Sargas sia un die nuovo a 45nm e non un derivato dal Regor: è un po' improponibile un die dual-core con un core e metà cache dell'altro disattivi...

capitan_crasy
24-07-2009, 11:11
Quando si arresterà definitivamente la produzione a 65nm?

Non lo so, ma quando cominceranno con i 32nm serviranno le macchine che tutt'ora vengono utilizzate per i 65nm...

Ma non è che hanno sbagliato a compilare la tabella?

Non riesco a ricordare... abbiamo mai visto screen di questa CPU?

E' molto improbabile che AMD sbagli su queste cose, anche se non è impossibile...
Per ora non si è mai visto uno screen di CPU-Z sul Sempron 140...

A questo punto diventa un po' più probabile la possibilità che questo Sargas sia un die nuovo a 45nm e non un derivato dal Regor: è un po' improponibile un die dual-core con un core e metà cache dell'altro disattivi...

Bè AMD disattivava cache e core per i Sempron K8, quindi non vedo difficoltà per l'architettura K10...

MrPorsche
24-07-2009, 11:15
Non lo so, ma quando cominceranno con i 32nm serviranno le macchine che tutt'ora vengono utilizzate per i 65nm...



E' molto improbabile che AMD sbagli su queste cose, anche se non è impossibile...
Per ora non si è mai visto uno screen di CPU-Z sul Sempron 140...



Bè AMD disattivava cache e core per i Sempron K8, quindi non vedo difficoltà per l'architettura K10...

Aspetta, ho solo espresso un mio parere, non ho detto che AMD farà così! ;)

astroimager
24-07-2009, 11:18
E' molto improbabile che AMD sbagli su queste cose, anche se non è impossibile...
Per ora non si è mai visto uno screen di CPU-Z sul Sempron 140...


Beh, qualche tempo fa aveva sbagliato a riportare alcuni dati proprio sulle cache, non so se ti ricordi...

Comunque, se confermato, considerati i prezzi degli x2 con 2 MB di cache, questa CPU ha ragione di esistere solo con un prezzo non superiore a 25-30 euro...

capitan_crasy
24-07-2009, 11:29
Aspetta, ho solo espresso un mio parere, non ho detto che AMD farà così! ;)

ma anch'io ho espresso una possibilità...
In realtà bisogna aspettare notizie più sicure...;)

astroimager
24-07-2009, 12:43
ma anch'io ho espresso una possibilità...
In realtà bisogna aspettare notizie più sicure...;)

Capitan.............................. quando ci sorprenderai con la notizia degli esa FX e dello step D0 in produzione per CPU desk? :sofico:

capitan_crasy
24-07-2009, 13:03
Capitan.............................. quando ci sorprenderai con la notizia degli esa FX e dello step D0 in produzione per CPU desk? :sofico:

Per il momento le ultime voci parlano della piattaforma "Leo" ( quella con i chipset serie 800 attesa nel 2010 ) come un "pretesto" per un K10 6 core per il mercato desktop...
Rimane ancora aperta la voce di un Phenom2 AM3 basato su Istanbull ( quindi o con 6 core oppure con in nuovo step D ) entro la fine dell'autunno...
Per finire molti credono che AMD presenterà una piattaforma single socket 1207+ con chipset AMD per ospitare CPU Opteron 6 core oppure il famoso PhenomFX six-core...
Staremo a vedere...

Lan_Di
24-07-2009, 14:47
Ciao a tutti,
I nuovi Athon2 x2, e quindi gli imminenti x3 e x4, supportono le istruzioni per la virtualizzazione AMD-V ?

astroimager
24-07-2009, 15:28
Per il momento le ultime voci parlano della piattaforma "Leo" ( quella con i chipset serie 800 attesa nel 2010 ) come un "pretesto" per un K10 6 core per il mercato desktop...
Rimane ancora aperta la voce di un Phenom2 AM3 basato su Istanbull ( quindi o con 6 core oppure con in nuovo step D ) entro la fine dell'autunno...
Per finire molti credono che AMD presenterà una piattaforma single socket 1207+ con chipset AMD per ospitare CPU Opteron 6 core oppure il famoso PhenomFX six-core...
Staremo a vedere...

Quest'ultima ipotesi la scarterei, visto il trend di Shanghai, che è approdato su AM3 con il core Suzuka.

Se AMD vuole rimanere competitiva nel mainstream, nel campo delle CPU di costo compreso fra i 150 e 300 dollari insomma, scarterei anche la prima possibilità... la concorrenza nelle prossime settimane sarà troppo agguerrita per reggere con i quad C2. Deneb con step rinnovato, o esa... non so, ma AMD deve per forza presentare una novità significativa entro l'autunno! (e mi aspetto qualche indiscrezione non più tardi del lancio ufficiale di Lynnfield)

Piscicani_33
24-07-2009, 16:35
Ciao a tutti,
I nuovi Athon2 x2, e quindi gli imminenti x3 e x4, supportono le istruzioni per la virtualizzazione AMD-V ?

Si, tutti i K10 supportano AMD-V.

John_Mat82
24-07-2009, 16:39
Quotone da fudzilla http://www.fudzilla.com/content/view/14792/1/

"We got a quick update on Fusion, an AMD codename for CPU and GPU native chip. At a later date AMD renamed it to Swift. Since Intel is launching Clarksdale / Arrandale CPU and GPU on the same chip but with two separate dies in early 2010, AMD will be under a lot of pressure to launch such an CPU+GPU integrated chip.

We've seen before the 45nm Fusion got canceled due to some manufacturing challenges and we expected that AMD might give it a try with 32nm. Unfortunately this won't happen as next Fusion will have to wait for 22nm production that is scheduled for second part of 2012.

There is a chance that AMD might use the same approach as Intel and launch 32nm IGP and CPU two separate die solution on a same chip, but we believe it can easily happen. At the earliest you can expect 32nm chips from AMD in the second half of 2010."

capitan_crasy
24-07-2009, 16:45
Quotone da fudzilla http://www.fudzilla.com/content/view/14792/1/

"We got a quick update on Fusion, an AMD codename for CPU and GPU native chip. At a later date AMD renamed it to Swift. Since Intel is launching Clarksdale / Arrandale CPU and GPU on the same chip but with two separate dies in early 2010, AMD will be under a lot of pressure to launch such an CPU+GPU integrated chip.

We've seen before the 45nm Fusion got canceled due to some manufacturing challenges and we expected that AMD might give it a try with 32nm. Unfortunately this won't happen as next Fusion will have to wait for 22nm production that is scheduled for second part of 2012.

There is a chance that AMD might use the same approach as Intel and launch 32nm IGP and CPU two separate die solution on a same chip, but we believe it can easily happen. At the earliest you can expect 32nm chips from AMD in the second half of 2010."

Occhio che FUDZILLA spesso e volentieri spara minchiate d'antologia!

John_Mat82
24-07-2009, 16:48
E' come tutti i rumors o gli "analisti".. ho solo riportato, poi vedremo quanto sarà :sofico: nei prossimi mesi :)