PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116

paolo.oliva2
25-03-2009, 18:38
Si spera, per AMD, che questo discorso fosse valido per i 940 e che sia stato messo a posto per i nuovi 955.
Immagino non sia nulla di trascendentale questa implementazione e magari non ha neppure bisogno di un nuovo step.


Ma infatti il 940 è nato come Shanghai e sinceramente AMD aveva bisogno di tutto tranne guardare il fattore OC, vista la prerogativa degli Shanghai nel settore server.
Però, noi tutti speravampo che dopo 7-8 mesi qualche cambiamento nella catena desktop ci fosse stato... però al momento non la sto vedendo nei 955, sinceramente.
Questo non toglie che il 955 ha un clock stock di tutto rispetto e nell'overclock ad aria ha certamente ottimi risultati e, nota più importante, non è un salasso il suo acquisto :)
Comunque io la cosa la sto vedendo poco chiara...

C'è un'altra cosa da prendere in considerazione: Come nel passaggio dal B3 al C0 AMD doveva "mettere a posto" il più possibile il film, mi sembra più che chiaro che la stessa procedura la realizzerà nel 45nm... cioé che i modelli futuri senza L3, con L2 da 1MB, ecc. ecc., dovrebbero essere realizzati sulla base del film il più a posto possibile... ed è chiaro che se qualche modifica AMD la vuole fare per aumentare l'OC, la deve realizzare PRIMA di iniziare altri "modelli". Modificare tutta la parte L1 e L2 la farebbe una sola volta, poi il film lo può "manipolare" per realizzare Phenom II a 4MB L3, senza L3 e quant'altro.

Partendo da questo concetto, vi sono modelli "nuovi" previsti a breve... e allora cosa pensare? O AMD non farà nulla per agevolare l'OC (e mi sembrerebbe una grandissima stronzata, specie dopo la pubblicità che ha fatto sull'OC) o le modifiche ci dovrebbero essere già e sono nascoste dall'NDA... che so, un 960 :).
Oppure... AMD non fa una mazza nel Phenom II perché ha in scaletta un procio "ibrido", una sorta di preview si Buldozer/esacore e company... tanto mi sembra che il giudizio generale sia quello che AMD qualcosa nascosta l'abbia... 1 anno e mezzo ferma prima del Buldozer è impossibile.

Comunquer qualsiasi cosa sia, se ci fosse, la deve comunque commercializzare prima dell'i5... in quanto al momento non sono certamente le vendite dell'i7 ad impensierire AMD.

bjt2
25-03-2009, 18:39
ok adesso si spiega, il potenziale ci sarebbe ma amd ha deciso di non farcelo sfruttare!

peccato!

Non è che non ha voluto. Ha progettato la CPU pensando che per il TDP non avrebbe potuto superare i 4GHz. E' inutile fare un die più grande del necessario.

Si spera, per AMD, che questo discorso fosse valido per i 940 e che sia stato messo a posto per i nuovi 955.
Immagino non sia nulla di trascendentale questa implementazione e magari non ha neppure bisogno di un nuovo step.

Non so quali sono gli stadi critici, comunque è fatto tutto tramite CAD... Non credo sia molto difficile dire di ingrandire alcuni transistors... Però credo che la fase di validazione sia tutta da rifare e che quindi sia un nuovo step...
Se ci saranno miglioramenti col 955 sarà per il CTI: tweak leggeri alle maschere per rendere i transistors leggermente più veloci.

Infatti in questo senso ultra low-k e HKMG sarebbe quasi inutili, inteso per l'utilizzo nell'insieme di questi trattamenti, in cui lo scopo principale sarebbe quello di diminuire il TDP (che non ce ne sarebbe bisogno) però vi è anche quello di aumentare le velocità... e di questo ce ne sarebbe bisogno.
In ogni caso da quello che ho capito la cosa sarebbe molto più facile da realizzare che ad esempio fare la lotta di sempre di ogni produttore di proci, cioé quello di lottare contro il TDP.

ULK e HKMG velocizzano i transistors. Poi si può decidere di consumare di meno abbassando il Vcore o aumentare la frequenza a parità di Vcore.

paolo.oliva2
25-03-2009, 18:55
Non è che non ha voluto. Ha progettato la CPU pensando che per il TDP non avrebbe potuto superare i 4GHz. E' inutile fare un die più grande del necessario.

Non so quali sono gli stadi critici, comunque è fatto tutto tramite CAD... Non credo sia molto difficile dire di ingrandire alcuni transistors... Però credo che la fase di validazione sia tutta da rifare e che quindi sia un nuovo step...
Se ci saranno miglioramenti col 955 sarà per il CTI: tweak leggeri alle maschere per rendere i transistors leggermente più veloci.

ULK e HKMG velocizzano i transistors. Poi si può decidere di consumare di meno abbassando il Vcore o aumentare la frequenza a parità di Vcore.

Però.... che rabbia, sono tutte notizie non ufficiali. Insomma, Globalfoundries dice che la FAB 1 può già produrre 25000 wafer da 300mm a 45nm al mese... e questo già la dice lunga sull'operatività delle catene desktop e server.... non possiamo pensare che AMD produca 8.000.000 di proci al mese solo per ambito server :).
L'AM3 ha subito ritardi... perché era stato annunciato per l'8 febbraio, in parte AMD ci ha messo una pezza vendendo i 710-720-810 che sono AM3, ma non ha commercializzato i proci con clock superiore che tutti attendevamo.

Ma cacchio... con 25.000 wafer al mese come fa ad avere ritardi? Cacchio, in commercio ci sono gli AM3, il film ci DEVE essere... quindi...

E questo faceva sperare in un C3...

Ora vediamo che il 955 è sempre un C2.... ed il fatto che abbiamo visto 955 NON ES vuole dire che la produzione è stata approvata e hanno iniziato la produzione commerciale.... :confused:

NON è ipotizzabile un 955 ed un contemporaneo C3 perché non avrebbe senso...

Bah.... è tutto illogico.

diegolas2
25-03-2009, 20:09
ho provato nb a 2400 e ram a 800 Mhz....

http://img255.imageshack.us/img255/4416/bus200nb2400ram800cpu32.jpg




P.S. ma dove alzo il voltaggio dell'NB? c'è NB/PCI voltage, poi NB voltage e NB VID voltage o una roba simile...quale alzo?

Etchelon
25-03-2009, 20:11
Quante seghe mentali :mbe:

Dev42
25-03-2009, 21:40
ok adesso si spiega, il potenziale ci sarebbe ma amd ha deciso di non farcelo sfruttare!

peccato!

Peccato:(

ilratman
25-03-2009, 21:47
Non è che non ha voluto. Ha progettato la CPU pensando che per il TDP non avrebbe potuto superare i 4GHz. E' inutile fare un die più grande del necessario.


ok allora ilprossimo step sarà aumentare di molto la cache così da aumentare icp oppure ottimizzare il voltaggio e consumare ancora di meno e allora sarebbe molto interessante avere un quad del genere e che consuma meno della serie qxxxxs di intel, lo prenderei subito per il mio htpc.

Però.... che rabbia, sono tutte notizie non ufficiali. Insomma, Globalfoundries dice che la FAB 1 può già produrre 25000 wafer da 300mm a 45nm al mese... e questo già la dice lunga sull'operatività delle catene desktop e server.... non possiamo pensare che AMD produca 8.000.000 di proci al mese solo per ambito server :).
L'AM3 ha subito ritardi... perché era stato annunciato per l'8 febbraio, in parte AMD ci ha messo una pezza vendendo i 710-720-810 che sono AM3, ma non ha commercializzato i proci con clock superiore che tutti attendevamo.

Ma cacchio... con 25.000 wafer al mese come fa ad avere ritardi? Cacchio, in commercio ci sono gli AM3, il film ci DEVE essere... quindi...

E questo faceva sperare in un C3...

Ora vediamo che il 955 è sempre un C2.... ed il fatto che abbiamo visto 955 NON ES vuole dire che la produzione è stata approvata e hanno iniziato la produzione commerciale.... :confused:

NON è ipotizzabile un 955 ed un contemporaneo C3 perché non avrebbe senso...

Bah.... è tutto illogico.

uno step non implica un cambio di nome, potrebbe benissimo essere che il 955 sia lo stesso step d adesso e che fra qualche mese cambiano step lasciando lo stesso nome 955 ma con possibilità di oc infinitamente superiori e magari presentando un 965-975 a clock più alto.

intal ha fatto la stessa cosa varie volte non vedo perchè non lo possa fare, o non lo voglia fare, amd.

paolo.oliva2
26-03-2009, 06:18
ho provato nb a 2400 e ram a 800 Mhz....

http://img255.imageshack.us/img255/4416/bus200nb2400ram800cpu32.jpg

P.S. ma dove alzo il voltaggio dell'NB? c'è NB/PCI voltage, poi NB voltage e NB VID voltage o una roba simile...quale alzo?

Quello in grassetto... ma anche NB voltage sarebbe buono.... bisogna vedere in che menù sono .... quello più vicino nella configurazione dei core. :)

Comunque l'AM3 con DDR3 tira veramente un totale...

940
NB 2,937GHz, procio a 4GHz con Photoworxx 32.041.

AM3
NB 2,416GHz (-500MHz abbondanti)
procio 3,221 (-780MHz)
Photoworxx 30.797..... -1244 punti solamente....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26823393&postcount=6110

Edit
Posto la mia configurazione necessaria (con un 940) per ottenere un risultato simile all'AM3 (occorrono 650MHz di clock procio in più!)

P.S.
A memoria mi sembra che non vi erano differenze con Everest tra XP32 e Vista64... come libero il pc poi lo riprovo con Vista64.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326083758_everest3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326083758_everest3.JPG)

paolo.oliva2
26-03-2009, 06:48
ok allora ilprossimo step sarà aumentare di molto la cache così da aumentare icp oppure ottimizzare il voltaggio e consumare ancora di meno e allora sarebbe molto interessante avere un quad del genere e che consuma meno della serie qxxxxs di intel, lo prenderei subito per il mio htpc.
Praticamente AMD ha annunciato che tutti i proci X4 9XX non supereranno i 125W TDP.
Però ci sono incongruenze... ad esempio un Penryn al momento (per me) scalda di meno di un Phenom II anche se ha un TDP simile, come del resto il Nehalem scalda di più, come è una condizione nettamente diversa il 9850 B3 125W con un 940 C2 125W (se paragonassimo il 9850 ad un 5000+ X2, il 940 sarebbe un Sempron (monocore)).
Per me la prova del 9 è il clock a cui si potrà arrivare ad aria...
In ogni caso, un 955 3,2GHz a 125W TDP consumerebbe meno di un 940 3GHz a 125W TDP (per la verità consumerebbe uguale, ma a 200MHz in più), ma un 960, 965, 970 via via a parità di consumi avrebbero un clock più elevato e praticamente il clock "domabile" ad aria sarebbe sempre più alto.

uno step non implica un cambio di nome, potrebbe benissimo essere che il 955 sia lo stesso step d adesso e che fra qualche mese cambiano step lasciando lo stesso nome 955 ma con possibilità di oc infinitamente superiori e magari presentando un 965-975 a clock più alto.
intal ha fatto la stessa cosa varie volte non vedo perchè non lo possa fare, o non lo voglia fare, amd.

AMD ha sempre cambiato sigle ad ogni minimo cambiamento... vedi B2-B3, proprio per scongiurare frodi da parte dei venditori.
A me sembra più corretto... ad esempio un i920 ed un i920 D0 (che dovrebbe avere un prezzo di listino più alto) potrebbe portare alla condizione che uno paghi il primo i920 al prezzo del D0. Sicuramente questa è una condizione che avvantaggerebbe i rivenditori/distributori a scapito dei clienti. (lo dico da cliente, non per criticare Intel. Del resto non ho mai nascosto il mio disappunto nella scelta di AMD di "copiare" le sigle Intel).

ilratman
26-03-2009, 08:16
AMD ha sempre cambiato sigle ad ogni minimo cambiamento... vedi B2-B3, proprio per scongiurare frodi da parte dei venditori.
A me sembra più corretto... ad esempio un i920 ed un i920 D0 (che dovrebbe avere un prezzo di listino più alto) potrebbe portare alla condizione che uno paghi il primo i920 al prezzo del D0. Sicuramente questa è una condizione che avvantaggerebbe i rivenditori/distributori a scapito dei clienti. (lo dico da cliente, non per criticare Intel. Del resto non ho mai nascosto il mio disappunto nella scelta di AMD di "copiare" le sigle Intel).

non credo sarà così, di anche se la sigla non cambia così fa anche il prezzo anzi di solito diminuisce considera che ad intel o amd importa un po' poco del mercato retail, ossia del cliente finale come possiamo essere io e te, loro lavorano con i grandi numeri degli assemblatori in primis dell e hp.

il retail sarà si e no il 5% delle loro vendite e i prezzi li fanno gli assemblati e adesso stanno chiedendo processori e piattaforme a prezzo inferiore a tutti e due i nostri amici.

quindi mi aspetto il d0 di i7 a prezzo più basso, direi sui 220€ e conseguentemente un 955 a 170-180€ e la morte ovviamente dei q9xxx intel che costano troppo.

inizialmente il 955 uscirà al prezzo del 940, si trova appunto sui 200€ online, ma dopo poco andrà di sicuro giù e spariranno certe versioni tipo 820, 710 e caleranno tutti di prezzo gli altri lasciando spazio ad un possibile 965 975 sbloccato in frequenza in tuttii sensi.

poi se amd cambia nome come lo chiamerà?

1xxx?

Knukcles
26-03-2009, 08:29
Intel ha sempre fatto la furbetta sui step.....basta vedere la serie e8xxx.....magari ordini un e8400 e ti arriva un bel step c0....che bellezza!...sono pochi i negozi che garantiscono lo step, quindi fa bene amd a differenziare i nomi quando cambia qualcosa che può influire sulle prestazioni del processore.

Cmq dubito fortemente che appena uscito il 955 costi 200€.....minimo 250....

ilratman
26-03-2009, 08:32
Intel ha sempre fatto la furbetta sui step.....basta vedere la serie e8xxx.....magari ordini un e8400 e ti arriva un bel step c0....che bellezza!...sono pochi i negozi che garantiscono lo step, quindi fa bene amd a differenziare i nomi quando cambia qualcosa che può influire sulle prestazioni del processore.

Cmq dubito fortemente che appena uscito il 955 costi 200€.....minimo 250....

beh lo step diverso lo guardiamo solo noi, la gente comune neanche sa che esiste e non gli cambia nulla prendere uno o l'altro tanto il procio a def funziona allo stesso modo per tutti e due.


cmq a 250 il 955 non lo compra nessuno almeno non io.

frato
26-03-2009, 09:05
beh lo step diverso lo guardiamo solo noi, la gente comune neanche sa che esiste e non gli cambia nulla prendere uno o l'altro tanto il procio a def funziona allo stesso modo per tutti e due.


cmq a 250 il 955 non lo compra nessuno almeno non io.

Giustissimo.
In giro ci sono già gli i7 a 244 euro ed alcune mobo socket 1366 a 180 euro.
Quindi un 955 dovrebbe costare circa 40/50 euro in meno.

ilratman
26-03-2009, 09:08
Quindi un 955 dovrebbe costare circa 40/50 euro in meno.

deve costare 50€ in meno.

paolo.oliva2
26-03-2009, 09:13
non credo sarà così, di anche se la sigla non cambia così fa anche il prezzo anzi di solito diminuisce considera che ad intel o amd importa un po' poco del mercato retail, ossia del cliente finale come possiamo essere io e te, loro lavorano con i grandi numeri degli assemblatori in primis dell e hp.

il retail sarà si e no il 5% delle loro vendite e i prezzi li fanno gli assemblati e adesso stanno chiedendo processori e piattaforme a prezzo inferiore a tutti e due i nostri amici.

quindi mi aspetto il d0 di i7 a prezzo più basso, direi sui 220€ e conseguentemente un 955 a 170-180€ e la morte ovviamente dei q9xxx intel che costano troppo.

inizialmente il 955 uscirà al prezzo del 940, si trova appunto sui 200€ online, ma dopo poco andrà di sicuro giù e spariranno certe versioni tipo 820, 710 e caleranno tutti di prezzo gli altri lasciando spazio ad un possibile 965 975 sbloccato in frequenza in tuttii sensi.

poi se amd cambia nome come lo chiamerà?

1xxx?

Comunque credo che capiterà come sempre con tutti i processori di tutte le case... 250€ e forse anche più nei primi shop appena disponibile... poi secondo me un calo entro 2 settimane a 200-220€... con il 940 sicuramente sui 180€ ed un 160€ per il 920. Poi quando usciranno i 925-945-950 un ulteriore assestamento.

Sul prezzo di Intel sull'i920 D0 io ho sentito da più parti che costerà sopra i 300€... se costasse 220€ come riporti tu, sarebbe una favola... il 955 ce lo portiamo a casa per una sciocchezza.

P.S.
Intel vende pochi i7 perché c'è troppo divario nel prezzo/prestazioni, ma segue sempre la solita risposta "Intel non gliene frega niente delle vendite dell'i7" come pure ufficialmente ha riferito. Abbassare i prezzi significa VOLER vendere l'i7... ed è perfettamente l'opposto di quello che si dice.
Per far passare le vendite dell'i7 da meno dell'1% al 99% basterebbe applicare lo stile listino di AMD, 20€ di differenza tra modello e modello... è questo l'unico trucco per vendere.
Sono perfettamente d'accordo che l'i7 è di una spanna superiore agli altri proci e Intel non ha la necessità di abbassare i listini... ma moglie ubriaca e botte piena è difficile...

ilratman
26-03-2009, 09:18
Comunque credo che capiterà come sempre con tutti i processori di tutte le case... 250€ e forse anche più nei primi shop appena disponibile... poi secondo me un calo entro 2 settimane a 200-220€... con il 940 sicuramente sui 180€ ed un 160€ per il 920. Poi quando usciranno i 925-945-950 un ulteriore assestamento.

Sul prezzo di Intel sull'i920 D0 io ho sentito da più parti che costerà sopra i 300€... se costasse 220€ come riporti tu, sarebbe una favola... il 955 ce lo portiamo a casa per una sciocchezza.

P.S.
Intel vende pochi i7 perché c'è troppo divario nel prezzo/prestazioni, ma segue sempre la solita risposta "Intel non gliene frega niente delle vendite dell'i7" come pure ufficialmente ha riferito. Abbassare i prezzi significa VOLER vendere l'i7... ed è perfettamente l'opposto di quello che si dice.
Per far passare le vendite dell'i7 da meno dell'1% al 99% basterebbe applicare lo stile listino di AMD, 20€ di differenza tra modello e modello... è questo l'unico trucco per vendere.
Sono perfettamente d'accordo che l'i7 è di una spanna superiore agli altri proci e Intel non ha la necessità di abbassare i listini... ma moglie ubriaca e botte piena è difficile...
speriamo di vederne delle belle allora! ;)

paolo.oliva2
26-03-2009, 09:23
Giustissimo.
In giro ci sono già gli i7 a 244 euro ed alcune mobo socket 1366 a 180 euro.
Quindi un 955 dovrebbe costare circa 40/50 euro in meno.

E' restrittiva questa differenza.
Devi aggiungere comunque un costo addizionale per le DDR3, in primis perché se fai 3-channel sono 3 moduli e non 2, la seconda perché le DDR3 1,6GHz a 1,65V costano di più delle equivalenti ma a 1,8V o superiori.
Inoltre devi tenere conto del costo dissipazione... un i920 a dissi standard non ti permette di andare oltre... e un i920 a 2,666GHz vanificherebbe parzialmente la spesa in più nei confronti di un 955 che a dissi stock ti arriverebbe sicuro a 3,6GHz (se non 3,8GHz).
E' l'insieme che porta il prezzo alto... ed è chiaro che poi avresti un sistema superiore, ma non limitiamoci al discorso mobo-procio.

frato
26-03-2009, 09:23
Comunque credo che capiterà come sempre con tutti i processori di tutte le case... 250€ e forse anche più nei primi shop appena disponibile... poi secondo me un calo entro 2 settimane a 200-220€... con il 940 sicuramente sui 180€ ed un 160€ per il 920. Poi quando usciranno i 925-945-950 un ulteriore assestamento.

Sul prezzo di Intel sull'i920 D0 io ho sentito da più parti che costerà sopra i 300€... se costasse 220€ come riporti tu, sarebbe una favola... il 955 ce lo portiamo a casa per una sciocchezza.

P.S.
Intel vende pochi i7 perché c'è troppo divario nel prezzo/prestazioni, ma segue sempre la solita risposta "Intel non gliene frega niente delle vendite dell'i7" come pure ufficialmente ha riferito. Abbassare i prezzi significa VOLER vendere l'i7... ed è perfettamente l'opposto di quello che si dice.
Per far passare le vendite dell'i7 da meno dell'1% al 99% basterebbe applicare lo stile listino di AMD, 20€ di differenza tra modello e modello... è questo l'unico trucco per vendere.
Sono perfettamente d'accordo che l'i7 è di una spanna superiore agli altri proci e Intel non ha la necessità di abbassare i listini... ma moglie ubriaca e botte piena è difficile...

Se AMD fa uscire un 955 a 250 euro commette un errore commerciale enorme.
Sarà pure un processore nuovo, ma non può metterlo allo stesso prezzo di un i920.

paolo.oliva2
26-03-2009, 09:27
Se AMD fa uscire un 955 a 250 euro commette un errore commerciale enorme.
Sarà pure un processore nuovo, ma non può metterlo allo stesso prezzo di un i920.

Per me un quad AMD a 45nm dovrebbe costare il 20% in meno del prezzo di listino di un 9950 che è di 150$, cioè dovrebbe venire 120$.
Questo perché più volte AMD ha detto che il 45nm gli costa il 20% in meno che produrre un 65nm.
Io sono dell'idea che entrambe le ditte fanno cartello e nessuna delle 2 è certamente santa.

carpo93
26-03-2009, 09:28
il divario di prezzi amd-intel è solo dato dalle mobo
tanto il dual channel lo si può fare anche su x58 e non ci si perde nulla
ma una mobo amd di fascia lata si trova sui 150€ mentre una di fascia bassa intel sui 200

carpo93
26-03-2009, 09:31
Io sono dell'idea che entrambe le ditte fanno cartello e nessuna delle 2 è certamente santa.

certo per questo amd metterà il 955 a 240 all'uscita e lo farà scendere sui 200 in seguito ma non scenderà oltre per non far scendere il 920 intel

ilratman
26-03-2009, 09:32
Per me un quad AMD a 45nm dovrebbe costare il 20% in meno del prezzo di listino di un 9950 che è di 150$, cioè dovrebbe venire 120$.
Questo perché più volte AMD ha detto che il 45nm gli costa il 20% in meno che produrre un 65nm.
Io sono dell'idea che entrambe le ditte fanno cartello e nessuna delle 2 è certamente santa.

verissimo!

intel quando è passata ai 45nm ha calato il listino e anche parecchio.

aspetto la stessa cosa da amd infatti per questo mi aspetto un 955 a prezzi molto bassi!

paolo.oliva2
26-03-2009, 09:40
verissimo!

intel quando è passata ai 45nm ha calato il listino e anche parecchio.

aspetto la stessa cosa da amd infatti per questo mi aspetto un 955 a prezzi molto bassi!

:confused:
Un Q6600 a 250€ ed un Q9650 a 550€ per te riflettevano i reali costi di produzione?
E' grazie ai 45nm AMD che noi paghiamo meno i processori di entrambe le ditte... come sarebbe stato esattamente uguale nel caso invertiamo le posizioni.

frato
26-03-2009, 09:41
Per me un quad AMD a 45nm dovrebbe costare il 20% in meno del prezzo di listino di un 9950 che è di 150$, cioè dovrebbe venire 120$.
Questo perché più volte AMD ha detto che il 45nm gli costa il 20% in meno che produrre un 65nm.
Io sono dell'idea che entrambe le ditte fanno cartello e nessuna delle 2 è certamente santa.

Al cartello ci credo poco.
Nel mondo del commercio nessuno e' santo, contano solo i profitti.
Ma visto il periodo difficile che stiamo attraversando commettere oggi anche un piccolo errore può costare molto più caro di prima. Ed AMD negli ultimi anni di errori ne ha fatti. Per questo sono fiducioso e mi aspetto un 955 sui 200 euro.

paolo.oliva2
26-03-2009, 09:46
Al cartello ci credo poco.
Nel mondo del commercio nessuno e' santo, contano solo i profitti.
Ma visto il periodo difficile che stiamo attraversando commettere oggi anche un piccolo errore può costare molto più caro di prima. Ed AMD negli ultimi anni di errori ne ha fatti. Per questo sono fiducioso e mi aspetto un 955 sui 200 euro.

Anche io... io ho messo 250€ ma non nel listino ufficiale AMD, ma per i nostri "correttissimi ed onesti distributori italiani" :)
Vedi 720...
Per me il 940 passerà a 180€... affiancato dal 945. Il 950 sui 200€ ed il 955 sui 220€... Se Intel aumenterà il prezzo dell'i920 AMD aumenterà il suo listino (e qui che dico il cartello) come pure se intel abbasserà il prezzo dell'i920 pure AMD dovrà calare di conseguenza.

frato
26-03-2009, 09:47
il divario di prezzi amd-intel è solo dato dalle mobo
tanto il dual channel lo si può fare anche su x58 e non ci si perde nulla
ma una mobo amd di fascia lata si trova sui 150€ mentre una di fascia bassa intel sui 200

Non proprio. Ci sono ottime mobo X58 che sono scese sui 170 euro.
Per questo spero che presto si potrà acquistare una buona mobo Am3 a 100/120 euro.

ilratman
26-03-2009, 09:55
:confused:
Un Q6600 a 250€ ed un Q9650 a 550€ per te riflettevano i reali costi di produzione?
E' grazie ai 45nm AMD che noi paghiamo meno i processori di entrambe le ditte... come sarebbe stato esattamente uguale nel caso invertiamo le posizioni.

era quello che volevo dire.

Non proprio. Ci sono ottime mobo X58 che sono scese sui 170 euro.
Per questo spero che presto si potrà acquistare una buona mobo Am3 a 100/120 euro.

quoto

paolo.oliva2
26-03-2009, 10:07
In ogni caso la nota MOLTO positiva è che cominciamo ad avere dei super proci... pensate solo 2-3 anni fa quanto si spendeva per ottenere una frazione dell'offerta odierna.

Volevo aggiungere che comunque pure Intel ha dato una mano a ciò... un i7 920 a quel prezzo indubbiamente ha favorito di molto la condizione attuale...

Per riprendere il discorso del 720 e del 4° core... a me sembra che 1 su 10 almeno a freq. def l'attivazione del 4° core è positiva senza creare problemi.
Non è che ho fatto un vero e proprio censimento... ma forse ho postato per eccesso perché quanti hanno acquistato un 720 e non hanno mobo/bios/competenza/voglia di aver testato l'attivazione del 4° core?

ilratman
26-03-2009, 10:20
il 4° core è come una volta quando avevo riattivato i 256kB di cache dormiente del mio xp2400.

anche allora non tutti i proci funzionavano dopo e si doveva togliere la vernice conduttiva per tornare ai 256kB.

penso sia la stessa cosa adesso con gli x3.

secondo me però se amd ha veramente migliorato il processo produttivo tale da non avere scarti o almeno averne pochi, potrebbe vendere solo x4 così è la votla buona che si passa al quad tutti quanti.

è ora secondo me di smettere i dual e che le case cominciano a sviluppare realmente il 64bit e il multithread.

carpo93
26-03-2009, 11:15
Non proprio. Ci sono ottime mobo X58 che sono scese sui 170 euro.
Per questo spero che presto si potrà acquistare una buona mobo Am3 a 100/120 euro.

io metterei come prima mobo decente la giga ud4p, con un ottima alimentazione, supporto crossfire e sli e doppio bios
sotto c'è la p6t e l'ud3r che però non mi piacciono per l'alimentazione

ASSPO
26-03-2009, 11:25
per ora non me lo ricordo ma appena cambio il dissi lo riguardo...

Se hai la confezione mi sembra che sia riportato anche lì.

Grazie

ilratman
26-03-2009, 11:29
invece volevo chiedere se qualcuno ha misurato i watt consumati e con che config li ha fatti!

Walrus74
26-03-2009, 11:49
invece volevo chiedere se qualcuno ha misurato i watt consumati e con che config li ha fatti!

Se ti può essere utile -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26113900&postcount=2545

:)

MonsterMash
26-03-2009, 11:50
Comunque il discorso dei batch non mi convince.

Un wafer è di 300mm. La superficie del die di un 940 è di 250mm2.

r x r * 3,14 = 70.650mm2 (150x150x3,14)

70650 (area del cerchio) / 250 (superficie di un die) = 282 proci (che saranno pure meno perché una parte non ci starà nel wafer)

Se il tuo batch è 90010, il mio come fa ad essere 90746 se il max batch sarebbe 90282? :confused:
Anche se il numero fosse quello che inizia con l'8, 80467 è sempre un numero troppo superiore al max num dei die prodotti in un wafer....
Ho guardato quello dei 9950...uno è 80125 e l'altro 80014... fra i 2 non vi è neppure 10MHz di differenza in OC...

Si certo.

Finisco parlando solo di AMD.
Il Phenom I è un 65nm... mi sembra indiscusso confrontare un Phenom a 65nm con un Phenom II a 45nm, come sarà ridicolo confrontare un procio a 45nm con quelli a 32nm....
Se io considero lo sviluppo di un procio lo considero non dalla nascita della sua architettura, altrimenti dove arriviamo? Agli Athlon64 a 600MHz su slot?
Io considero quel modello con quel silicio a che sviluppi porterà. Mi sembra chiaro che il Phenom II è nato a settembre su base Shanghai e a febbraio su base AM3.

Anche io... io ho messo 250€ ma non nel listino ufficiale AMD, ma per i nostri "correttissimi ed onesti distributori italiani" :)
Vedi 720...
Per me il 940 passerà a 180€... affiancato dal 945. Il 950 sui 200€ ed il 955 sui 220€... Se Intel aumenterà il prezzo dell'i920 AMD aumenterà il suo listino (e qui che dico il cartello) come pure se intel abbasserà il prezzo dell'i920 pure AMD dovrà calare di conseguenza.

Mi sono perso qualcosa? Esiste un phenom2 950?!

ilratman
26-03-2009, 11:56
Se ti può essere utile -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26113900&postcount=2545

:)

grazie mille! :)

Knukcles
26-03-2009, 12:03
Se ti può essere utile -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26113900&postcount=2545

:)

Quindi gli alimentatori da 500w e passa servono solo a farci spendere soldi......la sospettavo sta cosa, infatti mi sono preso un enermax da 425w.....che sono anche troppi visto che non ho una scheda video che consuma.....

ilratman
26-03-2009, 12:17
Quindi gli alimentatori da 500w e passa servono solo a farci spendere soldi......la sospettavo sta cosa, infatti mi sono preso un enermax da 425w.....che sono anche troppi visto che non ho una scheda video che consuma.....

avevi dei dubbi?

diciamo invece che un 650W serve con sistemi del genere così lavorerà al 50% della potenza e quindi nel punto di rendimento massimo e con consegunete silenzio.

però un vx450 o il tuo sono più che suff per tutto.

G-UNIT91
26-03-2009, 12:49
http://www.mippin.com/mip/plus/story.jsp?&id=8006&c=-1&s=8&pv=0&sid=49498962&cat=Tech&check=1&z=1@1238017980006582

capitan_crasy
26-03-2009, 13:10
No
Invece esiste...;)

Mi sono perso qualcosa? Esiste un phenom2 950?!

Gran bel vuoto di vuoto di memoria...:D :D :D
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25902244&postcount=1597)

paolo.oliva2
26-03-2009, 13:26
Il 955 prende il posto per il lancio di aprile al 950, ma di fatto non è stato cancellato il 950... :sofico:

paolo.oliva2
26-03-2009, 13:33
http://www.mippin.com/mip/plus/story.jsp?&id=8006&c=-1&s=8&pv=0&sid=49498962&cat=Tech&check=1&z=1@1238017980006582

C'è qualche incongruenza?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326133331_incongruenze.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326133331_incongruenze.JPG)

bjt2
26-03-2009, 13:41
C'è qualche incongruenza?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326133331_incongruenze.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326133331_incongruenze.JPG)

Sulla validazione esce sempre rated FSB. E per la stringa: alcuni BIOS quando attivi il quarto core danno proprio quella stringa... E' stato postato qua, mi pare...

carpo93
26-03-2009, 13:41
C'è qualche incongruenza?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326133331_incongruenze.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326133331_incongruenze.JPG)

per la storia ht link e fsb potrebbe essere la differenza da vista ad xp
per il resto mi sa di fake(quelle immagini ovviamente, al 4 core del 720 ci credo)

paolo.oliva2
26-03-2009, 13:57
Se ti può essere utile -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26113900&postcount=2545

:)

Su questi dati si potrebbe a grandi linee ipotizzare il TDP di un 940 a 3,6GHz?
Non conosco il Vcore, ma ipotizziamo che sia a def.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326134549_1s.JPG

Io a primo acchito, valutando che la differenza più alta è 69W in più con S&M, corrisponderebbe ad un +25% circa... (268 + 25% = 335).
Quindi in teoria un 940 (credo che nei test sia a Vcore def) a 3,6GHz avrebbe un TDP non superiore ai 156W... contando che sono fattibilissimi a dissi stock, direi che il calcolo sia attendibile.

Beh...un 955 dovrebbe essere sui 160W a 3,8Ghz... al max....

Kaiser76
26-03-2009, 13:58
Salve a tutti seguo da un mese il topic e dopo che mi avrete lapidato per possedere il bruciante Acer Predator G7200 AMD powered ,invoco un consiglio per potenziarlo di brutto !:ave:

ilratman
26-03-2009, 14:03
Su questi dati si potrebbe a grandi linee ipotizzare il TDP di un 940 a 3,6GHz?
Non conosco il Vcore, ma ipotizziamo che sia a def.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326134549_1s.JPG

Io a primo acchito, valutando che la differenza più alta è 69W in più con S&M, corrisponderebbe ad un +25% circa... (268 + 25% = 335).
Quindi in teoria un 940 (credo che nei test sia a Vcore def) a 3,6GHz avrebbe un TDP non superiore ai 156W... contando che sono fattibilissimi a dissi stock, direi che il calcolo sia attendibile.

Beh...un 955 dovrebbe essere sui 160W a 3,8Ghz... al max....

ma dai non conosco il dissi stock ma non credo possibile che ti diano un dissi in grado di dissipare 160W.

160W sono un'enormità da dissipare anche per dissi seri, il mio ifx-14 che è il migliore in assoluto per ora riesce a dissipare 200-250W solo con ventole ad alta pressione, tipo con due ultrakaze 2000, per cui trovo veramente impossibile la cosa.

posteresti qualche foto del dissi stock del 940?

paolo.oliva2
26-03-2009, 14:06
ma dai non conosco il dissi stock ma non credo possibile che ti diano un dissi in grado di dissipare 160W.

160W sono un'enormità da dissipare anche per dissi seri, il mio ifx-14 che è il migliore in assoluto per ora riesce a dissipare 200-250W solo con ventole ad alta pressione, tipo con due ultrakaze 2000, per cui trovo veramente impossibile la cosa.

posteresti qualche foto del dissi stock del 940?

Guarda, il dissi stock del Phenom II lo conosco benissimo, visto che è lo stesso dei B3.
Il 9950 è un procio da 140W TDP ed aveva sempre quel dissi, e riusciva a tenere il 9950 sotto completo carico sino a 2,850GHz d'estate, e ti assicuro che quando dico completo carico non parlo di SPI...

E' un dissi di alluminio con base in rame con 4 pipe (o 2 doppie, come si vuole)

Walrus74
26-03-2009, 14:10
Su questi dati si potrebbe a grandi linee ipotizzare il TDP di un 940 a 3,6GHz?
Non conosco il Vcore, ma ipotizziamo che sia a def.

...CUT...

Io a primo acchito, valutando che la differenza più alta è 69W in più con S&M, corrisponderebbe ad un +25% circa... (268 + 25% = 335).
Quindi in teoria un 940 (credo che nei test sia a Vcore def) a 3,6GHz avrebbe un TDP non superiore ai 156W... contando che sono fattibilissimi a dissi stock, direi che il calcolo sia attendibile.

Beh...un 955 dovrebbe essere sui 160W a 3,8Ghz... al max....

Il vcore a default era 1,35 mentre in overclock 1,40 (il mio 940 non è di quelli fortunati che vanno a 3600 a vcore default :p )

Comunque se vai su questo sito: http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
troverai questa parte che secondo me è fatta molto bene:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326140926_watover.jpg

Secondo me è abbastanza preciso nei calcoli :)

ilratman
26-03-2009, 14:15
Guarda, il dissi stock del Phenom II lo conosco benissimo, visto che è lo stesso dei B3.
Il 9950 è un procio da 140W TDP ed aveva sempre quel dissi, e riusciva a tenere il 9950 sotto completo carico sino a 2,850GHz d'estate, e ti assicuro che quando dico completo carico non parlo di SPI...

E' un dissi di alluminio con base in rame con 4 pipe (o 2 doppie, come si vuole)

riusciresti a mettere delle foto?

due doppie pipe ti assicuro fanno fatica con 160W a meno di non avere la ventola a 100000 giri.

Walrus74
26-03-2009, 14:16
Guarda, il dissi stock del Phenom II lo conosco benissimo, visto che è lo stesso dei B3.
Il 9950 è un procio da 140W TDP ed aveva sempre quel dissi, e riusciva a tenere il 9950 sotto completo carico sino a 2,850GHz d'estate, e ti assicuro che quando dico completo carico non parlo di SPI...

E' un dissi di alluminio con base in rame con 4 pipe (o 2 doppie, come si vuole)

E' veramente fatto bene per essere un dissi stock.
Ai tempi del rilevamento dei watt della tabella postata prima usavo proprio il dissi stock.
Eccolo!
http://img165.imageshack.us/img165/5630/pict0418zs7.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/742/photorz2.jpg

Certo con lo Zalmanone di adesso ho altre temperature ma comunque il dissi stock fa il suo porco lavoro :D

NB: le immagini sono prese da ocforums :P

paolo.oliva2
26-03-2009, 14:17
Quello a sinistra è lo scyte anniversario interamente in rame... con i B3 non bastava... :doh: , per quello sono andato a liquido.

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200903/20090326141730_26032009166.jpg)

Con lo scyte io guadagnavo circa 200-250MHz in più di OC... e parliamo di 6 pipe doppie e interamente in rame + 1 ventola da 12cm da 3000 giri... ma nulla da fare...

Per questo quando leggo di dissi ad aria che arrivano in prestazioni a quelli a liquido mi viene quasi da ridere.... Con il liquido io guadagnavo 300MHz sopra lo scyte... e dovrebbe essere meglio del Mugen 2 che è vicino all'IF-14

ilratman
26-03-2009, 14:20
E' veramente fatto bene per essere un dissi stock.
Ai tempi del rilevamento dei watt della tabella postata prima usavo proprio il dissi stock.
Eccolo!
http://img165.imageshack.us/img165/5630/pict0418zs7.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/742/photorz2.jpg

Certo con lo Zalmanone di adesso ho altre temperature ma comunque il dissi stock fa il suo porco lavoro :D

NB: le immagini sono prese da ocforums :P

ottimo come stock non c'è che dire ma sicuramente non da 160W, con le pipe messe così se dissipa correttamente 100W sono tanti secondo me e considerando che il tuo 9700 va in crisi sui 150W con la ventola a manetta secondo me il ph2 consuma meno molto di meno.

paolo.oliva2
26-03-2009, 14:36
Il vcore a default era 1,35 mentre in overclock 1,40 (il mio 940 non è di quelli fortunati che vanno a 3600 a vcore default :p )

Comunque se vai su questo sito: http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
troverai questa parte che secondo me è fatta molto bene:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326140926_watover.jpg

Secondo me è abbastanza preciso nei calcoli :)

Forse su piccoli OC si... ma andando su sbaglia e non di poco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090326143306_1sa.JPG

Il 9950 a 3,4GHz l'ho tenuto con un Vcore di 1,416V. D'estate ho dovuto calare a 3,2-3,250GHz perché non riuscivo a tenere basse le temp.
Se il 9950 lo da per 215W... come farei io ad avere un 940 a 34W in più ed avere temperature da sogno rispetto ad un 9950 d'inverno?

4GHz a 1,6V quasi... sono 3h che winrar comprime... e le temp sono 47° ed il liquido è in temperatura....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090326144229_1saa.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090326144229_1saa.JPG)

Walrus74
26-03-2009, 14:43
Forse su piccoli OC si... ma andando su sbaglia e non di poco:

...CUT...

Il 9950 a 3,4GHz l'ho tenuto con un Vcore di 1,416V. D'estate ho dovuto calare a 3,2-3,250GHz perché non riuscivo a tenere basse le temp.
Se il 9950 lo da per 215W... come farei io ad avere un 940 a 34W in più ed avere temperature da sogno rispetto ad un 9950 d'inverno?

Forse perchè il programma parte dalla condizione che a default (3000 - 1,35) consumi 125watt... cosa che per il 9950 forse era vero, non per il 940 perchè siamo al di sotto dei 100 secondo me, un po' come accennato da ilratman.

paolo.oliva2
26-03-2009, 14:45
Forse perchè il programma parte dalla condizione che a default (3000 - 1,35) consumi 125watt... cosa che per il 9950 forse era vero, non per il 940 perchè siamo al di sotto dei 100 secondo me, un po' come accennato da ilratman.

Si... per me AMD riporta il 940 125W considerato su mobo AM2.... su AM2+/AM3 per me è sui 110W circa...

Comunque anche il mio 940 non è di quelli fortunati... A Vcore def credo di essere RS a non più di 3,4GHz.
Comunque ottimo... contando l'overvolt il calcolo è ancor più in eccesso.

paolo.oliva2
26-03-2009, 14:51
Ragazzi, pure Immortal sta facendo dei bei numeri con il 720...
OC sui 4GHz e NB ad un tiro dei 3GHz...
Ottimo ottimo... comincio a vedere in modo diverso il 955 :)
Forse forse i 4,1-4,2GHz RS si potrebbero ottenere....

ilratman
26-03-2009, 15:05
Forse perchè il programma parte dalla condizione che a default (3000 - 1,35) consumi 125watt... cosa che per il 9950 forse era vero, non per il 940 perchè siamo al di sotto dei 100 secondo me, un po' come accennato da ilratman.

Si... per me AMD riporta il 940 125W considerato su mobo AM2.... su AM2+/AM3 per me è sui 110W circa...

Comunque anche il mio 940 non è di quelli fortunati... A Vcore def credo di essere RS a non più di 3,4GHz.
Comunque ottimo... contando l'overvolt il calcolo è ancor più in eccesso.

è quello che volevo dire

considerate che il dissi ad aria migliore è ifx-14 con due ultrakaze 2000 e in quelle condizioni dissipa 250W prima di arrivare al collasso termico, ossia al limite termico delle pipe cioè il punto in cui le pipe anche alla estremità ragiungono una temperatura elevata tale da non far più condensare il gas e non riuscendo più a trasportare calore, ma questa è una condizione estrema e veramente sono una montagna di watt e credo che il procio andrebbe sui 100° in queste condizioni.

un dissi medio come lo zalman o altri hanno la potenza di collasso sui 150W e quindi ogni watt in più sarebbero °c sulla cpu ma questo non succede quindi mi aspetto che il 940 non vada neanche in oc sopra i 120-130W.

infatti ifx-14 è l'unico dissi che riesce a gestire i7@4000 ma lui si che consuma una montagna di watt, mentre un dissi come lo zalman con i7 va in collasso già a partire dai 3GHz.

sono strasicuro che il 940 consuma molto poco.

paolo.oliva2
26-03-2009, 16:11
è quello che volevo dire

considerate che il dissi ad aria migliore è ifx-14 con due ultrakaze 2000 e in quelle condizioni dissipa 250W prima di arrivare al collasso termico, ossia al limite termico delle pipe cioè il punto in cui le pipe anche alla estremità ragiungono una temperatura elevata tale da non far più condensare il gas e non riuscendo più a trasportare calore, ma questa è una condizione estrema e veramente sono una montagna di watt e credo che il procio andrebbe sui 100° in queste condizioni.

un dissi medio come lo zalman o altri hanno la potenza di collasso sui 150W e quindi ogni watt in più sarebbero °c sulla cpu ma questo non succede quindi mi aspetto che il 940 non vada neanche in oc sopra i 120-130W.

infatti ifx-14 è l'unico dissi che riesce a gestire i7@4000 ma lui si che consuma una montagna di watt, mentre un dissi come lo zalman con i7 va in collasso già a partire dai 3GHz.

sono strasicuro che il 940 consuma molto poco.

Allora penso che mi puoi capire della sclero che ho occando questo procio... vedere che risponde come un orologio all'overvolt, temp basse e non c'è nulla da fare per essere RS sopra i 4GHz... Se solo AMD risolvesse il prb dell'OC per arrivare alla condizione normale che sia il TDP il fattore limitante, sto procio potrebbe arrivare ai WR ad azoto addirittura a gas.

ilratman
26-03-2009, 16:16
Allora penso che mi puoi capire della sclero che ho occando questo procio... vedere che risponde come un orologio all'overvolt, temp basse e non c'è nulla da fare per essere RS sopra i 4GHz... Se solo AMD risolvesse il prb dell'OC per arrivare alla condizione normale che sia il TDP il fattore limitante, sto procio potrebbe arrivare ai WR ad azoto addirittura a gas.

è per questo che mi aspettavo più dei 4GHz ad aria e ti capisco benissimo.

giogts
26-03-2009, 17:28
è quello che volevo dire

considerate che il dissi ad aria migliore è ifx-14 con due ultrakaze 2000 e in quelle condizioni dissipa 250W prima di arrivare al collasso termico, ossia al limite termico delle pipe cioè il punto in cui le pipe anche alla estremità ragiungono una temperatura elevata tale da non far più condensare il gas e non riuscendo più a trasportare calore, ma questa è una condizione estrema e veramente sono una montagna di watt e credo che il procio andrebbe sui 100° in queste condizioni.

un dissi medio come lo zalman o altri hanno la potenza di collasso sui 150W e quindi ogni watt in più sarebbero °c sulla cpu ma questo non succede quindi mi aspetto che il 940 non vada neanche in oc sopra i 120-130W.

infatti ifx-14 è l'unico dissi che riesce a gestire i7@4000 ma lui si che consuma una montagna di watt, mentre un dissi come lo zalman con i7 va in collasso già a partire dai 3GHz.

sono strasicuro che il 940 consuma molto poco.
un ifx-14 con solo una ventola tipo ultrakaze 1000(per il silenzio!) quanti watt potrebbe dissipare?

ce la farebbe a tenere un 940 a 4GHZ d'estate?

danysamb
26-03-2009, 17:40
scusate... vi chiedo una informazione...
c'è qualche novità sui quad core 2.1-2.4ghz da 45watt di TDP che dovrebbero uscire fra poco?

ilratman
26-03-2009, 17:44
un ifx-14 con solo una ventola tipo ultrakaze 1000(per il silenzio!) quanti watt potrebbe dissipare?

ce la farebbe a tenere un 940 a 4GHZ d'estate?

anche se il case ha una buona aereazione mi sa di no, anche se dovrei provare perchè potrebbe farcela, ma due sicuramente si.

giogts
26-03-2009, 17:53
anche se il case ha una buona aereazione mi sa di no, anche se dovrei provare perchè potrebbe farcela, ma due sicuramente si.

ma due ventole da 38mm su quel dissi:eek: , diventa tutto troppo ingombrante:muro: , per non parlare del costo:cry:
per caso conosci altre ventole simili come portata d'aria e decibel ma dal costo inferiore?

Kiwibol
26-03-2009, 18:01
Ciao ragazzi!



Scusate se mi intrometto ma credo ke questo è il posto migliore dove kiedere.
Ho ricevuto oggi il pc e devo montarlo,ma quando ho aperto la scatola del procio (phenom 2 x3 720) ho scoperto ke nn c'è la pasta termica insieme al dissipatore default.Ho preso cmq un ARCTIC COOLING Freezer Xtreme So AM2/AM2+/775 e nemmeno li c'è.Significa ke nn serve? o la devo andare a comprare?(un negozio di informatica me la vende?a quanto?)



Grazie a tutti!!!

greeneye
26-03-2009, 18:06
Ciao ragazzi!



Scusate se mi intrometto ma credo ke questo è il posto migliore dove kiedere.
Ho ricevuto oggi il pc e devo montarlo,ma quando ho aperto la scatola del procio (phenom 2 x3 720) ho scoperto ke nn c'è la pasta termica insieme al dissipatore default.Ho preso cmq un ARCTIC COOLING Freezer Xtreme So AM2/AM2+/775 e nemmeno li c'è.Significa ke nn serve? o la devo andare a comprare?(un negozio di informatica me la vende?a quanto?)



Grazie a tutti!!!


La pasta è preapplicata nel fondo del dissipatore (la stessa cosa vale per l'arctic: ho appena controllato).

Crystal1988
26-03-2009, 18:24
ottimo come stock non c'è che dire ma sicuramente non da 160W, con le pipe messe così se dissipa correttamente 100W sono tanti secondo me e considerando che il tuo 9700 va in crisi sui 150W con la ventola a manetta secondo me il ph2 consuma meno molto di meno.

Allora... Quel dissi di per sé era usato anche per il Ph da 140W...
Cmq sia, il Phenom II 940, a prescindere da che diavolo di tdp gli affibino, attraverso i vari dati tecnici di AMD in idle, e attraverso i vari test in giro... avevo calcolato come consumo effettivo un qualcosa che varia dai 90W ai 100W al massimo.

travis^__^
26-03-2009, 18:58
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio veloce. Cambio configurazione a giorni e ero presissimo per l'e8400 ma ogni post che leggo sui consigli mi scoraggia sempre di più dicendo in sostanza che il 775 è morto. Ora, visto che il mio sistema dovrebbe durare almeno un anno e mezzo senza upgrade me lo consigliate un phenom II x3 720 BE (158€) a 3 € in più di un e8400 (155€)? l'uso principale sarebbe il gioco, ma leggendo quelle notizie su intel non sono troppo convinto, magari è solo paranoia, data la potenza di sti processori.
Io mi son detto che per 3€ ne vale la pena di avere un core in più e che la differenza di clock può essere appianata con un lievissimo OC. da2,8 a 3 c'è 200mhz...una bazzeccola. Allora che devo fare? avrei anche una Asus M3A78 PRO a 89€ così risparmierei anche. Serve davvero o sono solo paranoie? graziemille a tutti!"

capitan_crasy
26-03-2009, 19:11
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio veloce. Cambio configurazione a giorni e ero presissimo per l'e8400 ma ogni post che leggo sui consigli mi scoraggia sempre di più dicendo in sostanza che il 775 è morto. Ora, visto che il mio sistema dovrebbe durare almeno un anno e mezzo senza upgrade me lo consigliate un phenom II x3 720 BE (158€) a 3 € in più di un e8400 (155€)? l'uso principale sarebbe il gioco, ma leggendo quelle notizie su intel non sono troppo convinto, magari è solo paranoia, data la potenza di sti processori.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2143/e8400_720.png


Io mi son detto che per 3€ ne vale la pena di avere un core in più e che la differenza di clock può essere appianata con un lievissimo OC. da2,8 a 3 c'è 200mhz...una bazzeccola.

La media è di 3.40/3.50Ghz con Vcore a default ( 1.325/1.350v )


Allora che devo fare? avrei anche una Asus M3A78 PRO a 89€ così risparmierei anche. Serve davvero o sono solo paranoie? graziemille a tutti!"

La M3A78 PRO va bene ma con 15 euro in più trovi schede mamme con SB750...

albi5
26-03-2009, 19:12
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio veloce. Cambio configurazione a giorni e ero presissimo per l'e8400 ma ogni post che leggo sui consigli mi scoraggia sempre di più dicendo in sostanza che il 775 è morto. Ora, visto che il mio sistema dovrebbe durare almeno un anno e mezzo senza upgrade me lo consigliate un phenom II x3 720 BE (158€) a 3 € in più di un e8400 (155€)? l'uso principale sarebbe il gioco, ma leggendo quelle notizie su intel non sono troppo convinto, magari è solo paranoia, data la potenza di sti processori.
Io mi son detto che per 3€ ne vale la pena di avere un core in più e che la differenza di clock può essere appianata con un lievissimo OC. da2,8 a 3 c'è 200mhz...una bazzeccola. Allora che devo fare? avrei anche una Asus M3A78 PRO a 89€ così risparmierei anche. Serve davvero o sono solo paranoie? graziemille a tutti!"

se devi solo giocare in teoria è meglio e8400 di poco,comunque per la storia dell'oc anche quello sale...ma visto che hai quella mobo vai dritto sul phenomII X3(non pensarci nemmeno!),va un pelino meno oggi rispetto a e8400(neanche su tutti i titoli però) ma quando la maggior parte dei giochi sfrutteranno più cores...

travis^__^
26-03-2009, 19:24
se devi solo giocare in teoria è meglio e8400 di poco,comunque per la storia dell'oc anche quello sale...ma visto che hai quella mobo vai dritto sul phenomII X3(non pensarci nemmeno!),va un pelino meno oggi rispetto a e8400(neanche su tutti i titoli però) ma quando la maggior parte dei giochi sfrutteranno più cores...

si forse mi sono espreso male, intendevo che a quel prezzo troverei quella scheda madre, ma dato che per l'e8400 avrei preso minimo una p5ql-e a 92€ facendo due conti posso avere una piattaforma più nuova a poco di più. Poi se si arriva a 3,4 @def lo prendo subito. Avevo appunto appena letto quell'qrticolo e mi aveva colpito la lievissima differenza tra intel e amd che per i pezzi che ho avuto io è stata abissale sempre. quindi un nome di mammina con fatidico SB750?

p.S per l'overclock funziona come su piattafome intel? o ci sono differenze di nomi e di impostazioni? ad es noto che il vdef è più alto delgi intel...

paolo.oliva2
27-03-2009, 05:46
si forse mi sono espreso male, intendevo che a quel prezzo troverei quella scheda madre, ma dato che per l'e8400 avrei preso minimo una p5ql-e a 92€ facendo due conti posso avere una piattaforma più nuova a poco di più. Poi se si arriva a 3,4 @def lo prendo subito. Avevo appunto appena letto quell'qrticolo e mi aveva colpito la lievissima differenza tra intel e amd che per i pezzi che ho avuto io è stata abissale sempre. quindi un nome di mammina con fatidico SB750?

p.S per l'overclock funziona come su piattafome intel? o ci sono differenze di nomi e di impostazioni? ad es noto che il vdef è più alto delgi intel...

Per mobo se vai su 790GX hai un prezzo ottimo con pure una vga integrata, in grado di portare tranquillamente il procio X3 o X4 almeno sui 3,8GHz ad aria.

L'OC con proci con il molti bloccato è fondamentalmenet simile tra i 2, tranne l'aggiunta dell'NB per AMD. A molti sbloccatp è tutta un'altra cosa... poi fare l'OC che vuoi come vuoi.

Io credo che tra Phenom II e Core2 al momento i 4GHz ad aria siano possibili solo con il Core2 (nei modelli che ci arrivano), appunto per via del Vcore più basso. Andando più su di clock ad un certo punto l'Intel ha una impennata dei consumi/calore, per via del leakage... che l'AMD non avrebbe.. ma al momento AMD non ci arriva a frequenze alte se non ad azoto o elio....:(

Qualcosa potrebbe cambiare con il 955... in cui i 4GHz io reputerei probabili ad aria, ma nel miglioramento dell'OC resta tutto da vedere... almeno per OC sui 4,5Ghz... penso che comunque almeno i 4,050-4,100 sarebbero fattibili.

Ma il 720 non è sui 130-140€? Se dovessi pagare 158€ per un 720, ne aggiungerei 30€ e mi prenderei un 940....

paolo.oliva2
27-03-2009, 06:29
C'è qualcuno che ha montato un 940 su mobo AM2 non garantite per 140W?

Sarebbe molto interessante come rilevazione... perché se "lavorasse" anche su mobo AM2 da 125W garantendo magari pure un discreto OC, a sto punto succederebbe la situazione contraria, non un 125W su AM2+/AM3 e 140W su AM2, bensì 125W su AM2 e 110-115W su AM2+/AM3, il che sarebbe in linea con le temp rilevate.

paolo.oliva2
27-03-2009, 06:38
http://www.ocforums.com/showpost.php?p=6039119&postcount=3 e post a seguire (c'è un post reserved quindi dedurrei che abbiano in serbo un'altro post) http://www.ocforums.com/showthread.php?p=6040284

Un test comparativo tra mobo Gigabyte ed Asus overcloccando i proci e OVERCLOCCANDO l'NB.

Salgono le prestazioni, belino se salgono con le DDR3... molto di più che con le DDR2

Dai e dai alla fine l'hanno capita.... :sofico: vediamo se le varie testate continueranno a ignorare questo....

Mi sembra che il procio sia l'ES 955... ma non capisco il perché abbiano montato un sistema di dissipazione non ad aria per postare al max 3,7GHz di OC... boh.

Strano... io con Wprime non notavo miglioramenti aumentando il clock NB... ma solo con aumento del clock procio. invece "loro":

OC procio 3,7GHz NB 2,6GHz
10,828"
344,703"

NB 2,8GHz
10,843"
343,546"

NB 3GHz
10,734"
340,75"....

Dai 2,6 ai 2,8GHz cambia poco, ma che scatto dai 2,8GHz ai 3GHz...
Il comportamento dell'AM3 è diverso... a me sembra molto più "reattivo" sia al clock della ram che al clock dell'NB... quasi quasi mi verrebbe da prendere un 720... :)

paolo.oliva2
27-03-2009, 08:02
Visto che comunque le notizie nuove certamente non abbondano... intavolo una sessione di bench con clock a 3,7GHz come quei post e "lavoro" di clock NB per postare le diffenze... se ci sono.

Ma che parametri hanno usato? Io faccio un totale in meno di loro a parita di clock procio, clock NB e con DDR2 a 1066 anziché DDR3 a 1600....

3,7GHz NB 2,6GHz
10,078"
319,593"

loro.....

10,828"
344,703"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090327082059_Wprime37GHzX426GHzNB.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090327082059_Wprime37GHzX426GHzNB.JPG)

Penso che il bios non riconosca correttamente il procio e non introduca di conseguenza le ottimizzazioni dei Phenom II.... il confronto mi sembra inutile.

Andrea deluxe
27-03-2009, 08:24
http://www.maximumpc.com/article/news/amd_planning_32nm_cpus_q4_2009

Athlon 64 3000+
27-03-2009, 08:38
Mi sembra impossibile,ma se fosse vero annulerebbe almeno sul processo produttivo il gap di circa un anno rispetto ad Intel.
Magari cosi il core Buldozzer esce direttamente a 32nm.

paolo.oliva2
27-03-2009, 08:45
Mi sembra impossibile,ma se fosse vero annulerebbe almeno sul processo produttivo il gap di circa un anno rispetto ad Intel.
Magari cosi il core Buldozzer esce direttamente a 32nm.

Comunque mi sembra un repost dell'annuncio di IBM-Toshiba sul 32nm bulk... e abbiano messo AMD al posto di IBM-Thoshiba.

Bisogna verificare che si tratta di un errore grossolano o c'è qualche cosa in pentola. A me sinceramente sembra almeno di 6 mesi anticipato...

paolo.oliva2
27-03-2009, 08:49
Per ora no, poi si vedrà ;)

Se per te esiste solo ciò che è in commercio o almeno "fotografato" non ES... praticamente cosa esisterebbe di più sia AMD che Intel?:D

capitan_crasy
27-03-2009, 09:30
Mi sembra impossibile,ma se fosse vero annulerebbe almeno sul processo produttivo il gap di circa un anno rispetto ad Intel.
Magari cosi il core Buldozzer esce direttamente a 32nm.

Tom's ha fatto il mio stesso errore...
Purtroppo qui si parla di 32nm bulk e non SOI...
Forse vedremo un R800 a 32nm in tempi relativamente brevi, ma per le CPU bisogna aspettare...

paolo.oliva2
27-03-2009, 09:49
Esattamente. E soprattutto AMD, visto che di piani negli ultimi anni ne ha cambiati in corso d'opera più di quanto umanamente preventivabile.

Quindi se il 950 esce veramente bene, esiste e siamo tutti contenti, se non esce non esce.

Non è che sia così ovvio che uscirà, d'altra parte, potrebbe anche solo uscire il 955.

Comunque sta NDA è proprio malefica.... :sofico:

paolo.oliva2
27-03-2009, 09:57
Per il discorso settaggio memorie DDR3... questo è a quanto si potrebbe arrivare sulle DDR2 da default, agendo sul bus sino al limite che sballa il clock procio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327101215_ClockconfDDR2-DDR3.jpg

e sino al limite del BUS.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327101251_ClockconfDDR2-DDR3max.jpg

Contando che le DDR3 non partono da 400MHz... il limite delle 1600 è puramente un falso problema.

paolo.oliva2
27-03-2009, 10:17
Sui bench di differenza mobo e NB postati sopra su "overclocker Forum", gli ho postato i risultati del 940 e lui ha risposto che non ha cercato le performances ma solo un confronto tra le mobo e che comunque aveva un 955 ES (praticamente quello postato in cinese... cacchio ha fatto già il giro del mondo.... Cina-USA)...

(qui (http://www.ocforums.com/showpost.php?p=6040550&postcount=22))

Ora sta testando anche una MSI

carpo93
27-03-2009, 10:45
Sui bench di differenza mobo e NB postati sopra su "overclocker Forum", gli ho postato i risultati del 940 e lui ha risposto che non ha cercato le performances ma solo un confronto tra le mobo e che comunque aveva un 955 ES (praticamente quello postato in cinese... cacchio ha fatto già il giro del mondo.... Cina-USA)...

(qui (http://www.ocforums.com/showpost.php?p=6040550&postcount=22))

Ora sta testando anche una MSI
da quel che ho capito li dice di avere lui un es(quelli riconosciuti come opteron) mentre qualcunaltro un 955 preretail(praticamente retail, distribuito per i test)

sunat5
27-03-2009, 14:45
temperature Phenom II 940
Dal sito del produttore c'è scritto che come temperatura massima della Cpu e di 62°, quella dei cori che temperatura non deve superare?
grazie

paolo.oliva2
27-03-2009, 15:31
temperature Phenom II 940
Dal sito del produttore c'è scritto che come temperatura massima della Cpu e di 62°, quella dei cori che temperatura non deve superare?
grazie

Io ho guardato sempre come 62° la temperatura dei core.
Comunque guarderei quella temp. come "consigliata" e non come "assoluta".
L'AM3, che a tutti gli effetti NON è uno step successivo, riporta 72-73° come max quindi non capirei del perché l'AM2+ dovrebbe avere ben 10° in meno di temp soglia.
In ogni caso in situazione di "pericolo", il procio abbassa automaticamente il clock/tensione e nei "casi" limite si "spegne".
Io personalmente in una situazione "non voluta" sono arrivato a 93° con il 940 (si era spenta la pompa)

TheBestFix
27-03-2009, 15:37
paolo, ho bootato con NB a 2750 e credo di poter andare oltre

OEidolon
27-03-2009, 15:46
Io ho guardato sempre come 62° la temperatura dei core.
Comunque guarderei quella temp. come "consigliata" e non come "assoluta".
L'AM3, che a tutti gli effetti NON è uno step successivo, riporta 72-73° come max quindi non capirei del perché l'AM2+ dovrebbe avere ben 10° in meno di temp soglia.
In ogni caso in situazione di "pericolo", il procio abbassa automaticamente il clock/tensione e nei "casi" limite si "spegne".
Io personalmente in una situazione "non voluta" sono arrivato a 93° con il 940 (si era spenta la pompa)

:eek: ste cose qua mi terrorizzano...vabbè...bella burnata :D

paolo.oliva2
27-03-2009, 15:47
paolo, ho bootato con NB a 2750 e credo di poter andare oltre

Perfetto. :)

Poi magari se ce la fai posta le performances con l'incremento di NB

paolo.oliva2
27-03-2009, 15:49
:eek: ste cose qua mi terrorizzano...vabbè...bella burnata :D

Comunque "sentivo" il procio lento... e praticamente era a 800MHz, Vcore 0,9V, tale e uguale a C&Q attivo, ma sono sicuro che non l'avevo attivato...

TheBestFix
27-03-2009, 15:52
Perfetto. :)

Poi magari se ce la fai posta le performances con l'incremento di NB

che test vuoi che posti? o preferisci qualche comparativa a diversi settaggi? che ne dici di 3 screen del bench cache & ram di everest a diversi NB? ma a parita' (ovviamente) di cpu e ram?

paolo.oliva2
27-03-2009, 15:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327155539_low-k.JPG

paolo.oliva2
27-03-2009, 15:56
che test vuoi che posti? o preferisci qualche comparativa a diversi settaggi?

Quello che più ti piace

OEidolon
27-03-2009, 15:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327155539_low-k.JPG

che vuol dire "Low-K"?

TheBestFix
27-03-2009, 15:59
Quello che più ti piace

ok sto facendo il post sul database ;)

paolo.oliva2
27-03-2009, 16:00
che vuol dire "Low-K"?

Sarebbe l'ultra low-K, cioè un trattamento ulteriore per velocizzare i transistor ed avere meno perdite... (credo).
Ma la cosa buffa è che noi tutti lo aspettiamo, assieme all'HKMG, e invece Everest lo riporta già...

OEidolon
27-03-2009, 16:09
Sarebbe l'ultra low-K, cioè un trattamento ulteriore per velocizzare i transistor ed avere meno perdite... (credo).
Ma la cosa buffa è che noi tutti lo aspettiamo, assieme all'HKMG, e invece Everest lo riporta già...

wow, ma mi sa che o è everest che vede male o amd non ha detto niente e ha fatto come babbo natale! :D

Spitfire84
27-03-2009, 16:13
Sarebbe l'ultra low-K, cioè un trattamento ulteriore per velocizzare i transistor ed avere meno perdite... (credo).
Ma la cosa buffa è che noi tutti lo aspettiamo, assieme all'HKMG, e invece Everest lo riporta già...

Non è proprio così..Low-K indica un materiale a bassa costante dielettrica. Maggiore è la costante dielettrica e maggiori sono le capacità in gioco..risultato: se devi fare delle piste (e delle vie) di connessione, la presenza di capacità elevate comporta il rallentamento della trasmissione del segnale.
Per questo si usano materiali low-K (o ultra low-k) attorno alle connessioni per aumentarne la velocità di trasmissione.

Situazione opposta invece tra il gate ed il canale dei mos: una capacità elevata aumenta la corrente che vi scorre.

paolo.oliva2
27-03-2009, 16:16
Non è proprio così..Low-K indica un materiale a bassa costante dielettrica. Maggiore è la costante dielettrica e maggiori sono le capacità in gioco..risultato: se devi fare delle piste (e delle vie) di connessione, la presenza di capacità elevate comporta il rallentamento della trasmissione del segnale.
Per questo si usano materiali low-K (o ultra low-k) attorno alle connessioni per aumentarne la velocità di trasmissione.

Situazione opposta invece tra il gate ed il canale di connessione dei mos: una capacità elevata aumenta la corrente che vi scorre.

:)
Grazie della spiegazione.
Comunque Everest lo riporta.
Speriamo sia di buon auspicio... in fin dei conti "vedeva" anche il supporto alle DDR3 anche se AM2+.... che però poi è arrivato.
Chissà.

Etchelon
27-03-2009, 16:56
Se è per questo sia Everest che Cpu-Z mi vedono il 720 come AM2+ :O

Sylvester
27-03-2009, 17:42
Se è per questo sia Everest che Cpu-Z mi vedono il 720 come AM2+ :O

Beh si anche a me :stordita:

sunat5
27-03-2009, 19:19
Io ho guardato sempre come 62° la temperatura dei core.
Comunque guarderei quella temp. come "consigliata" e non come "assoluta".
L'AM3, che a tutti gli effetti NON è uno step successivo, riporta 72-73° come max quindi non capirei del perché l'AM2+ dovrebbe avere ben 10° in meno di temp soglia.
In ogni caso in situazione di "pericolo", il procio abbassa automaticamente il clock/tensione e nei "casi" limite si "spegne".
Io personalmente in una situazione "non voluta" sono arrivato a 93° con il 940 (si era spenta la pompa)
grazie della risposta

sei io mantengo la CPU sotto i 62° dovrei non avere problemi, ieri ho fatto delle prove con prime95 cpu a 3200 mrz dopo 20 minuti, la cpu stabile a 54 mentre la temperatura dei cori 60-62, con il dissipatore che ho non sono mai salito oltre.

Etchelon
27-03-2009, 21:07
grazie della risposta

sei io mantengo la CPU sotto i 62° dovrei non avere problemi, ieri ho fatto delle prove con prime95 cpu a 3200 mrz dopo 20 minuti, la cpu stabile a 54 mentre la temperatura dei cori 60-62, con il dissipatore che ho non sono mai salito oltre.
Temperatura indicata dal sensore CPU 54° e i vari core a 60? Sicuro? La mia situazione è opposta, i 3 core stanno circa 10 gradi in meno della CPU (anche se questa cosa non ha senso fisico...). Per esempio ora ho CPU a 37° e i tre core a 30°...mah!

Andrea deluxe
28-03-2009, 00:18
http://www.techpowerup.com/img/09-03-27/6a.png
http://www.techpowerup.com/img/09-03-27/6b.png
http://www.techpowerup.com/img/09-03-27/6c.png

Pursuing legal action against Intel for bringing its Intel-compatible platform development to a grinding halt due to legal complications, NVIDIA has kept its platform development for AMD on track. The company has made the nForce 980a SLI platform official, that supports the latest Phenom II series processors from AMD. The company published the product page on its website, and has pictured its reference design motherboard based on the chipset. The motherboard carries the "designed by NVIDIA" marking, which makes it a design that several of its AIC partners such as EVGA, XFX, Zotac, etc., can use simultaneously.

The motherboard sports the nForce 980a SLI chipset, paired with the nForce 200 PCI-Express bridge chip. The motherboard features a GeForce 8300-class IGP, with DVI-D and D-Sub outputs. It supports NVIDIA 3-way SLI and Quad-SLI. As an AMD platform, the chipset supports AM2, AM2+ and AM3 socket processors, with DDR3 and DDR2 memory support (depending on the processor). A 5-phase digital PWM circuit powers the processor. The nForce 980a SLI and nForce 200 chips are located adjacent to each other, and are cooled actively by a fan-heatsink. The product design looks production-grade and may attract partners to sell it.

ilratman
28-03-2009, 00:26
http://www.techpowerup.com/img/09-03-27/6a.png
http://www.techpowerup.com/img/09-03-27/6b.png
http://www.techpowerup.com/img/09-03-27/6c.png

Pursuing legal action against Intel for bringing its Intel-compatible platform development to a grinding halt due to legal complications, NVIDIA has kept its platform development for AMD on track. The company has made the nForce 980a SLI platform official, that supports the latest Phenom II series processors from AMD. The company published the product page on its website, and has pictured its reference design motherboard based on the chipset. The motherboard carries the "designed by NVIDIA" marking, which makes it a design that several of its AIC partners such as EVGA, XFX, Zotac, etc., can use simultaneously.

The motherboard sports the nForce 980a SLI chipset, paired with the nForce 200 PCI-Express bridge chip. The motherboard features a GeForce 8300-class IGP, with DVI-D and D-Sub outputs. It supports NVIDIA 3-way SLI and Quad-SLI. As an AMD platform, the chipset supports AM2, AM2+ and AM3 socket processors, with DDR3 and DDR2 memory support (depending on the processor). A 5-phase digital PWM circuit powers the processor. The nForce 980a SLI and nForce 200 chips are located adjacent to each other, and are cooled actively by a fan-heatsink. The product design looks production-grade and may attract partners to sell it.

bella mobo, peccato per la ventolina perchè non la prenderei solo per quello.

Andrea deluxe
28-03-2009, 00:30
probabilmente i partners proporranno qualcosa di passivo....

quella li la vendera' solo xfx....

ilratman
28-03-2009, 00:35
probabilmente i partners proporranno qualcosa di passivo....

quella li la vendera' solo xfx....

quindi non la vendera!:D

Spitfire84
28-03-2009, 00:36
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=5410

Pihippo
28-03-2009, 00:47
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=5410

Beh, nulla da sorprendersi, nel gaming il PhII va bene, diciamo molto bene. Certo se avessero usato moduli di memoria a 1066mhz magari qualcosina in più la strappavano.

Etchelon
28-03-2009, 00:56
Ragazzi, mi sapete dire se la mia mobo supporta 4 banchi di Ram in modo corretto? Cioè, avevo letto che se si installano 4 banchi da 1333 MHz in realtà funzionano solo a 1066 MHz, ma che AMD o altri stavano lavorando ad un fix! Devo sapere se posso comprare altri due banchi da 1 giga o sostituire i miei con 2 da 2 giga! Grazie :D

paolo.oliva2
28-03-2009, 06:46
Beh, nulla da sorprendersi, nel gaming il PhII va bene, diciamo molto bene. Certo se avessero usato moduli di memoria a 1066mhz magari qualcosina in più la strappavano.

Quoto...
La mia impressione è che lo scenario giochi vede sicuramente il Phenom II 940 e l'i920 MOLTO vicini... direi quasi equivalenti. Se la situazione è questa tra un 940 ed un i920, con il 955 le cose cambierebbero a favore del Phenom II.
Indubbiamente il Nehalem in applicazioni multicore dimostra la sua potenza... ma nei giochi certamente questa superiorità non riesce ad esprimerla...
Chiaramente stiamo valutando un procio a 2,666GHz (i7 i920) con un procio a 3GHz (940)... un i965 confrontato ad un 955 vedrebbe indubbiamente avanti l'i7, ma sarebbe inconfrontabile rapportanto le performances in più rispetto a quanto speso in più.

Comunque con un 955, con 200MHz in più di clock stock, con 200MHz in più di NB, con un miglioramento di IPC dato dalle DDR3... e soprattutto rifacendo il test non con le solite DDR2 800 ma con delle DDR3 equivalenti a quelle montate sull'i7, le cose, per me, sarebbero a favore del Phenom II.

Come dicevo sempre, non si può sbandierare Cinebench e conversioni video come prestazioni di media del Nehalem tralasciando tutto il resto dove l'i7 ha prestazioni simili al Core2 e quindi al Phenom II... va fatta una media, e se i confronti fino ad ora sono stati fatti verso il 940/DDR2, in questa media il 940 ha solo 333MHz clock stock in più, ma i 200MHz in più del 955 porterebbero la differenza a 533MHz in più... che comunque incidono perché il 955 avrebbe un 20% in più di clock rispetto all'i920, aiutato anche nell'avere le stesse RAM, perché, come ho detto sempre, una parte delle performances superiori dell'i7 dipendono anche dalle DDR3 ed è sbagliato non tenerlo in considerazione.

Pihippo
28-03-2009, 09:44
Quoto...
La mia impressione è che lo scenario giochi vede sicuramente il Phenom II 940 e l'i920 MOLTO vicini... direi quasi equivalenti. Se la situazione è questa tra un 940 ed un i920, con il 955 le cose cambierebbero a favore del Phenom II.
Indubbiamente il Nehalem in applicazioni multicore dimostra la sua potenza... ma nei giochi certamente questa superiorità non riesce ad esprimerla...
Chiaramente stiamo valutando un procio a 2,666GHz (i7 i920) con un procio a 3GHz (940)... un i965 confrontato ad un 955 vedrebbe indubbiamente avanti l'i7, ma sarebbe inconfrontabile rapportanto le performances in più rispetto a quanto speso in più.

Comunque con un 955, con 200MHz in più di clock stock, con 200MHz in più di NB, con un miglioramento di IPC dato dalle DDR3... e soprattutto rifacendo il test non con le solite DDR2 800 ma con delle DDR3 equivalenti a quelle montate sull'i7, le cose, per me, sarebbero a favore del Phenom II.

Come dicevo sempre, non si può sbandierare Cinebench e conversioni video come prestazioni di media del Nehalem tralasciando tutto il resto dove l'i7 ha prestazioni simili al Core2 e quindi al Phenom II... va fatta una media, e se i confronti fino ad ora sono stati fatti verso il 940/DDR2, in questa media il 940 ha solo 333MHz clock stock in più, ma i 200MHz in più del 955 porterebbero la differenza a 533MHz in più... che comunque incidono perché il 955 avrebbe un 20% in più di clock rispetto all'i920, aiutato anche nell'avere le stesse RAM, perché, come ho detto sempre, una parte delle performances superiori dell'i7 dipendono anche dalle DDR3 ed è sbagliato non tenerlo in considerazione.

Quoto. Aggiungo sulla parte in neretto una mia considerazione, purtroppo, tranne per le ram, dovrebbe essere amd a far capire che l'n.b del phenomII non è l'ultima ruota del carro. Cioè secondo me il paradosso è questo, ok non tutti pigliano le dd3, va bene ht3.1 non lo implemento con queste cpu perchè le dd3 costano, ma le ddr2 pc8500 costano poco, produrre proci con ht a 2.2ghz o più e tanto difficile?

capitan_crasy
28-03-2009, 09:55
probabilmente i partners proporranno qualcosa di passivo....

quella li la vendera' solo xfx....

diciamo che l'accoglienza del 980a SLI è stata glaciale da parte dei costruttori di schede mamme ( come è successo al 780a SLi e 750a SLI ).
Io spero ancora un un nuovo chipset Nvidia per contrastare la serie AMD RS/RD880 e SB800...

Pihippo
28-03-2009, 10:03
Riporto una recensione di anandtech sul x3 720 e crossfire:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=1

Inoltre pare pure che anandtech si sia reso conto dell'importanza del N.B tanto che a pag2 dice che faranno un articolo a se stante su questo componente e raccomanda di clocckarlo a 2.6ghz "ASAP" (as soon as possible)
Cito:
The Phenom II 940 in our previous article was overclocked to 3.95GHz (17.5x226, DDR2-1205, 5-5-5-18, NB Speed 2486Mhz), however, we discovered in later testing that performance just was not where it should have been at that CPU speed. Part of the problem was thermal related as we were bumping right up against the limits of the CPU and board on air cooling. Also our BIOS was not fully optimized for the Phenom II 940 and we continue to experience instability and performance degradation near 4GHz with Vista 64. A problem that we are still working on with AMD.

As such, we set our Phenom II X4 940 overclock to 3.8GHz (19x200, DDR2-1066 5-5-5-15, optimal sub-timings) and realized that the performance delta was minimal compared to previous results. In fact, it was so minimal that our original conclusions have not changed at all. We also clocked our Phenom II X3 720BE to the same 3.8GHz core speed with like memory settings. The only difference between the settings (includes optimal memory sub-timings) is that the Northbridge speed on the 940 defaults to 1.8GHz compared to 2GHz on the 720BE. We will look at the effects of Northbridge speeds in a separate article shortly, but our recommendation is to run it at 2.6GHz+ ASAP.

Fonte anantech link di sopre pagina 2.

paolo.oliva2
28-03-2009, 10:15
Quoto. Aggiungo sulla parte in neretto una mia considerazione, purtroppo, tranne per le ram, dovrebbe essere amd a far capire che l'n.b del phenomII non è l'ultima ruota del carro. Cioè secondo me il paradosso è questo, ok non tutti pigliano le dd3, va bene ht3.1 non lo implemento con queste cpu perchè le dd3 costano, ma le ddr2 pc8500 costano poco, produrre proci con ht a 2.2ghz o più e tanto difficile?

Secondo me ci sono problemi.
Il 940 versione Shanghai ha già l'NB a 2,2GHz e il 940 è uno Shanghai...
Secondo me, ed è una mia personalissima opinione per quello che ho testato, l'NB oltre i 2,4GHz non va d'accordo con C&Q e vi è un altro scenario (BOINC) dove ho incontrato problemi con l'NB alto.
Probabilmente AMD forzatamente ed anche volutamente si è riservata un ampio margine di sicurezza per evitare pubblicità negativa (non dimentichiamoci il prb TLB-bug, che è stato amplificato a dismisura... Tra parentesi pure il Nehalem ha un bug nella TLB, però non se ne è parlato per nulla giudicandolo meno "importante"... ma se il TLB-bug del Phenom non si era MAI verificato da parte di un utente finale in qualsiasi condizione... perché è giudicato più importante? :confused: ).

Il Phenom II è stato buttato fuori "in fretta" perché il B2/B3 era troppo menomato nei confronti del Core2... Però, quello che un po' mi delude, è che AMD ci sta mettendo troppo tempo per mettere a puntino il Phenom II, considerando che è un B3 "riaggiornato" e ha dalla sua un silicio che non è certo limitativo rispetto al 65nm.

In ogni caso il Phenom II come X4 una volta passato alle DDR3 e in teoria implementato un NB più veloce... come X4 non avrà più incrementi di IPC... per averli o tocca aspettare un esacore o un "ibrido"... L'unico aumento che certamente arriverà saranno i clock-stock via via più alti...

Tra parentesi, la mia opinione è che un 955 a 3,2GHz scalderà meno di un 940 a 3GHz... ma scalderà ancor di meno in OC (del già "freddo" 940).
Ho in mente in teoria come fare la comparazione, perché devo tenere conto sia del discorso temp ambiente e temp liquido, ma anche di modo e WB.
L'unico modo sarebbe quello di portare la temp ambiente sui 26° ed il liquido a temp regime... fare una rosa di bench e poi, quando uscirà il 955, metterlo al posto del 940 e ripetere tutti i test con le medesime temperature. Il bingo sarebbe quello di unire l'utile al dilettevole... faccio la validazione RS a 3,950-4GHz e registro le temp... tanto il 955 a 3,950-4GHz dovrebbe arrivarci (spero).

Io credo che questa riluttanza da parte di AMD di commercializzare clock-stock più alti sia motivata dal fatto che non può far inca@@are troppo Intel... se portasse tutta la linea Nehalem su una rosa di prezzi dai 200 ai 300€, AMD sarebbe in serie difficiltà. Finche AMD ha un prodotto inferiore per potenza, non può fare nulla. A parità di costo di produzione è unicamente Intel che può decidere il listino... perchè con gli i7 ha proci con più alto IPC a teoricamente uguale costo di produzione.

paolo.oliva2
28-03-2009, 10:39
Ultimamente non sto seguendo a pieno il thread, volevo fare un paio di domande:

1) Per quanto riguarda processori che supportino l'HT 3.1, quando (se) usciranno? si ha un'idea in termini periodo? q3/2009??
2) Delle mobo ht3.1? si sa niente di ufficiale? oltre al fatto che forse basterebbe un aggiornamento bios.
3) Phenom II step c3 si sa qualcosa di + preciso? tranne la slide che lo indicava nel q3, se non sbaglio :)
4) Potrebbe essere possibile un esordio dello step c3 in concomitanza a HT3.1 ???
grazie!!!

Ti rispondo unicamente per il discorso HT3.1.
Avevo letto in passato che il chip-set 7XX era già compatibile con l'HT3.1, tramite un aggiornamento software.
Per l'SB non ricordo bene se fosse compreso pure l'SB600 (al 99,9% si) ma dal 7XX in su sicuramente si.

capitan_crasy
28-03-2009, 10:41
Ultimamente non sto seguendo a pieno il thread, volevo fare un paio di domande:

Ricordati che le prime pagine di questo thread sono sempre aggiornata sulle eventuali novità...

1) Per quanto riguarda processori che supportino l'HT 3.1, quando (se) usciranno? si ha un'idea in termini periodo? q3/2009??

Per ora si parla del HT 3.1 sul core Istanbul...
Nessuna novità sulle altre CPU...

2) Delle mobo ht3.1? si sa niente di ufficiale? oltre al fatto che forse basterebbe un aggiornamento bios.

I Chipset AMD serie RS/RD880 dovrebbero supportare l'Hypertansport 3.1, cè poca speranza ( se non nessuna ) che i chipset serie 700 possano supportare HT 3.1 attraverso un semplice aggiornamento BIOS...

3) Phenom II step c3 si sa qualcosa di + preciso? tranne la slide che lo indicava nel q3, se non sbaglio :)

Niente di nuovo e comunque AMD non ha mai pubblicato una slide con descritto uno step C3...

4) Potrebbe essere possibile un esordio dello step c3 in concomitanza a HT3.1 ???

Tutto è possibile per esserne sicuri bisogna aspettare di conoscere lo step del core Istanbul...

grazie!!!

Prego...

capitan_crasy
28-03-2009, 10:46
Ti rispondo unicamente per il discorso HT3.1.
Avevo letto in passato che il chip-set 7XX era già compatibile con l'HT3.1, tramite un aggiornamento software.
Per l'SB non ricordo bene se fosse compreso pure l'SB600 (al 99,9% si) ma dal 7XX in su sicuramente si.

Paolo stai facendo confusione...;)
I Southbridge non c'entrano nulla con Hypertransport.
Inoltre è una vana speranza che i chipset serie 700 possono andare con HT 3.1...

ale7750
28-03-2009, 10:48
Quoto. Aggiungo sulla parte in neretto una mia considerazione, purtroppo, tranne per le ram, dovrebbe essere amd a far capire che l'n.b del phenomII non è l'ultima ruota del carro. Cioè secondo me il paradosso è questo, ok non tutti pigliano le dd3, va bene ht3.1 non lo implemento con queste cpu perchè le dd3 costano, ma le ddr2 pc8500 costano poco, produrre proci con ht a 2.2ghz o più e tanto difficile?

Ma non si era detto + volte che il bus HT non viene saturato del tutto? Cioè l'HT a 1800MHz non è + che sufficiente? O mi sono perso qualcosa?
Discorso diverso per il NB, che a quanto pare fa davvero la differenza.

paolo.oliva2
28-03-2009, 11:15
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=5

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090328110300_farNB.JPG

Come potete vedere il comportamento del clock NB ha differenti risultati, in funzione del clock della ram, del clock del procio e della configurazione hardware.

720 default NB 2GHz 36-52,6
720 default NB 2,8GHz 37-53,8 (+1/+1,2)

720 default CF NB 2GHz 37-56,3
720 default CF NB 2,8GHz 40-58,1 (+3/+1,8)

720 OC 3,8GHz CF NB 2GHz 44-64,2
720 OC 3,8GHz CF NB 2,8GHz 48-71,4 (+4/+7,2)

Ecco quello che è mancato in tutti i bench fatti in passato quando a parità di clock il Phenom II era sempre menomato dall'NB...
Le differenze sono riguardevoli.

-----

Tra parentesi in quell'articolo non capisco del perché si porta un i7920 a 4GHz ed un Q9550 a 4,250GHz confrontandoli con l'X3 a 3,8GHz e il 940 a 3,8GHz...
Posso capire che il centro dell'articolo sia la scelta dell'X3 al posto dell'X4, e quindi dovevano essere ad OC uguali, ma in ogni caso nel confronto c'è un Q9550 a 450MHz in più ed un i7 a 4GHz che non mi sembrano OC "facili"... in ugual misura non mi sembra proprio che un 940 si "fermi a 3,8GHz"...

paolo.oliva2
28-03-2009, 11:34
Paolo stai facendo confusione...;)
I Southbridge non c'entrano nulla con Hypertransport.
Inoltre è una vana speranza che i chipset serie 700 possono andare con HT 3.1...

Ops.
A me del clock HT praticamente non frega una mazza... a me interessa il clock NB e non potrà mai esserci un HT a 3,2GHz senza un NB a 3,2GHz...

---
Comunque per me ci deve essere un tallone d'achille tra NB (inteso come ctrl ram e L3) ed interfaccia SB...
Il clock HT è legato al clock NB chip ed anche al clock NB procio... quindi L3 e ctrl ram.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328112547_chip.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328112547_chip.JPG)

Io gli errori che avevo con il B3 e anche ora con il 940 fanno sempre capo all'SB (l'NB chip direi che è arcisicuro... solo in caso di temp elevate si ingrippa)

Ma nel diagramma sembrerebbe che il procio, NB-procio e NB chip dialoghino tra loro e che poi sia l'NB chip che si preoccupi di dividere i dati tra HT e SB... e forse in questo c'entra anche il discorso che il clock HT basso è più stabile nell'OC....

Cioè.... praticamente la L3 legge e scrive comunque sull'NB chip che poi questo si preoccupa di capire cosa è dell'HT e cosa deve andare all'SB...

Oppure ancora non ci ho capito una mazza? :sofico:

paolo.oliva2
28-03-2009, 11:38
Ma non si era detto + volte che il bus HT non viene saturato del tutto? Cioè l'HT a 1800MHz non è + che sufficiente? O mi sono perso qualcosa?
Discorso diverso per il NB, che a quanto pare fa davvero la differenza.

Il problema è che il clock HT non può essere superiore al clock NB ma al max uguale o inferiore.
D'altronde sarebbe anche illogico avere una autostrada a 8 corsie se a monte è a 3 corsie.... :)

capitan_crasy
28-03-2009, 11:47
Ma non si era detto + volte che il bus HT non viene saturato del tutto? Cioè l'HT a 1800MHz non è + che sufficiente? O mi sono perso qualcosa?
Discorso diverso per il NB, che a quanto pare fa davvero la differenza.

Ti solito sul socket AM2+/AM3 la frequenza HT delle CPU è sempre stata uguale alla frequenza del NB ( es 940/920 HT/NB 1.80Ghz, 910/805/810/720/710 HT/NB 2.00Ghz)
Seguendo la stessa strada una futura CPU con HT 3.1 avrebbe una frequenza minima dell' Hypertransport e del NB pari a 2.60Ghz...

Etchelon
28-03-2009, 12:06
Ragazzi, mi sapete dire se la mia mobo supporta 4 banchi di Ram in modo corretto? Cioè, avevo letto che se si installano 4 banchi da 1333 MHz in realtà funzionano solo a 1066 MHz, ma che AMD o altri stavano lavorando ad un fix! Devo sapere se posso comprare altri due banchi da 1 giga o sostituire i miei con 2 da 2 giga! Grazie :D
Nessuno? L'avevo letto in questo 3d, se non ricordo male, del problema con 4 banchi...su su, scavate nella memoria! :D

capitan_crasy
28-03-2009, 12:50
Nessuno? L'avevo letto in questo 3d, se non ricordo male, del problema con 4 banchi...su su, scavate nella memoria! :D

Se di FIX si tratta bisogna aspettare un step produttivo superiore all'attuale C2...
Secondo i documenti AMD il problema si dovrebbe risolvere overvoltando leggermente le memorie

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26277005&postcount=3498)

Free Gordon
28-03-2009, 13:26
ma in single non credo che batti e8600! ;)
certo che avere 4 core in multi va molto bene ma sai com'è io uso solo cad singlethread e mi serve potenza con il singolo core per questo ti chiedevo se si poteva overcloccare tanto un solo core a discapito degli altri.
se il 955 non mi darà delle risposte mi sa che passo a nehalem e lo metto a 4GHz con la funzione turbo, sempre che si possa usare in oc, inserita che downclocca un po' i 3 core inutilizzati e aumenta quello utilizzato.


Fare 5900pt con un E8600 non è da poco..
Io con l'E8600 a 400x10 ne faccio 49xx su OS a 64bit... (come fai a farne 1000 in più? :D A che freq l'hai tirato?)

Cmq a mio modo di vedere, il 955 non si occherà molto di più del 940, saremo lì. Il limite ad aria/liquido sarà sui 4ghz (stabile). Come del resto il limite è quello anche per le altre architetture (Core2Quad e Nehalem).


ps.con Nehalem però le temperature sono decisamente più alte.

Mister Tarpone
28-03-2009, 13:28
bella la NVIDIA nForce 980a SLI ... ma quando dovrebbe uscire?? e quanto costerà secondo voi? :confused:

Free Gordon
28-03-2009, 13:37
Tra parentesi in quell'articolo non capisco del perché si porta un i7920 a 4GHz ed un 9950 a 4,250GHz confrontandoli con l'X3 a 3,8GHz e il 940 a 3,8GHz...
Posso capire che il centro dell'articolo sia la scelta dell'X3 al posto dell'X4, e quindi dovevano essere ad OC uguali, ma in ogni caso nel confronto c'è un Q9550 a 450MHz in più ed un i7 a 4GHz che non mi sembrano OC "facili"... in ugual misura non mi sembra proprio che un 940 si "fermi a 3,8GHz"...

In effetti non è che si capisca molto sta manìa di fare test grafici, con le CPU a frequenze-prezzi decisamente differenti... :mbe:
Mi pare demenziale...

ippo.g
28-03-2009, 13:44
sapete se sono previste Schede madri dual socket AM3?

unnilennium
28-03-2009, 13:44
bella la NVIDIA nForce 980a SLI ... ma quando dovrebbe uscire?? e quanto costerà secondo voi? :confused:

guarda che é un 780rinominato..e come prezzi sarà allo stesso livello.

Mister Tarpone
28-03-2009, 13:47
guarda che é un 780rinominato..e come prezzi sarà allo stesso livello.

mi sembra meglio di un 780... dato che questo 980 supporta le ddr3

Free Gordon
28-03-2009, 13:48
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=5410


1680x1050, AA4x, AF16x
PhenomII 940 vs i920: vince il Phenom 7 a 3... :mbe:
Rece in controtendenza rispetto alla media!
Chi lo sa che non abbia ragione :D

ippo.g
28-03-2009, 13:54
1680x1050, AA4x, AF16x
PhenomII 940 vs i920: vince il Phenom 7 a 3... :mbe:
Rece in controtendenza rispetto alla media!
Chi lo sa che non abbia ragione :D

ma che test sono? a quelle risoluzioni ed impostazioni filtri sono tutti gpu limited, e le variazioni non sono statisticamente significative.

Mister Tarpone
28-03-2009, 13:57
1680x1050, AA4x, AF16x
PhenomII 940 vs i920: vince il Phenom 7 a 3... :mbe:
Rece in controtendenza rispetto alla media!
Chi lo sa che non abbia ragione :D

anche in questa review di anandtech l' x3 sta sopra l' X4 con Grid @ 1680x http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=7


:ciapet:

Free Gordon
28-03-2009, 14:04
ma che test sono? a quelle risoluzioni ed impostazioni filtri sono tutti gpu limited, e le variazioni non sono statisticamente significative.

...sono test come altri, per chi gioca con una HD4870... ad una risoluzione molto comune al giorno d'oggi (sono pochi quelli che hanno ancora un crt e pochi anche quelli che hanno un monitor 1080p).

Si vede come tra ph940 e i920 non ci sia praticamente differenza se non in sporadici casi.. a volte persino a vantaggio di AMD.

Free Gordon
28-03-2009, 14:05
anche in questa review di anandtech l' x3 sta sopra l' X4 con Grid @ 1680x http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533&p=7
:ciapet:

la mia era una battuta, per dire che non c'è praticamente differenza (a parte rari casi).



ps.
ovvio che se il quad non viene sfruttato, il triple è meglio, perchè costa meno e va uguale. :D

unnilennium
28-03-2009, 14:06
mi sembra meglio di un 780... dato che questo 980 supporta le ddr3

no no son proprio uguali,visto che il supporto alle ddr3 ce l'ha il controller del processore,tra una scheda madre col 780 e una col 980 cambiano solo la forma degli slot..il resto é identico..

ippo.g
28-03-2009, 14:07
...sono test come altri, per chi gioca con una HD4870... ad una risoluzione molto comune al giorno d'oggi (sono pochi quelli che hanno ancora un crt e pochi anche quelli che hanno un monitor 1080p).

Si vede come tra ph940 e i920 non ci sia praticamente differenza se non in sporadici casi.. a volte persino a vantaggio di AMD.

non sono attendibili come test, non dicono nulla, in questo forum li abbiamo fatti dei test pochi, ma seri.

Mister Tarpone
28-03-2009, 14:07
no no son proprio uguali,visto che il supporto alle ddr3 ce l'ha il controller del processore,tra una scheda madre col 780 e una col 980 cambiano solo la forma degli slot..il resto é identico..

= o no, a me piace cmq :)

Mister Tarpone
28-03-2009, 14:08
non sono attendibili come test, non dicono nulla, in questo forum li abbiamo fatti dei test pochi, ma seri.

andavano fatti a risoluzioni basse

ippo.g
28-03-2009, 14:15
andavano fatti a risoluzioni basse

AA4X poi, tu mister Tarpone sai qual'è la verità ;)

unnilennium
28-03-2009, 14:18
= o no, a me piace cmq :)

:) anche a me piace più nvidia,xò x tirare il collo ci processori amd,i chipset 790gx o fx sono un'altra cosa...nvidia é rimasta indietro,e la freddezza con cui i produttori hanno accolto i nuovi 980 é un sintomo di questo,oltre al non voler prendere troppo per il naso noi utenti :) (o almeno spero che ci sia anche questo motivo)

Pihippo
28-03-2009, 14:24
Concordo con tutti, andavano fatte a risoluzioni basse, tipo 800x600. Ma penso che l'intezione di quello che ha scritto la review fosse notare che ora come ora a risoluzioni più comuni, il procio centra pochissimo per il gaming, non voglio scatenare flames, ma se compro una hd4870 è normale che non gioco senza aa af ma gioco, monitor permettendo. almeno a 1280x1024 con tutto attivo. Se no che l'ho presa a fare? Poi scusatemi a risoluzioni più basse tranne in casi di estremi cpu limited che con questi proci mi sa che non c'è, i risultati sarebbero stati più alti per entrambi.

aaadddfffgggccc
28-03-2009, 14:39
:) anche a me piace più nvidia,xò x tirare il collo ci processori amd,i chipset 790gx o fx sono un'altra cosa...nvidia é rimasta indietro,e la freddezza con cui i produttori hanno accolto i nuovi 980 é un sintomo di questo,oltre al non voler prendere troppo per il naso noi utenti :) (o almeno spero che ci sia anche questo motivo)

Se vuoi apro un discorso molto lungo su nVidia 780 Vs 790 FX, ma serve a poco, la tua affermazione regge se il 790 è affiancato dal sb 750 altrimenti è il contrario.
Per quanto riguarda nVidia il 980, è identico al 780 (rimarchiato).
Vorrei dire la mia sull'OC, tra i vari NB citati non c'è differenza, il problema è che si vuole ottenere 100 Mhz in più in OC bisogna acquistare una scheda madre di ultima generazione, solo perchè hanno migliorato il PCB ed i relativi componenti (vedi condensatori d'alimentazione) e bios più stabili.
Es. Asus ha rivisto e rimarchiato la M3A79-T con la M4A79, stesso NB e SB, ma in OC è migliore la seconda.

ippo.g
28-03-2009, 14:58
Concordo con tutti, andavano fatte a risoluzioni basse, tipo 800x600. Ma penso che l'intezione di quello che ha scritto la review fosse notare che ora come ora a risoluzioni più comuni, il procio centra pochissimo per il gaming, non voglio scatenare flames, ma se compro una hd4870 è normale che non gioco senza aa af ma gioco, monitor permettendo. almeno a 1280x1024 con tutto attivo. Se no che l'ho presa a fare? Poi scusatemi a risoluzioni più basse tranne in casi di estremi cpu limited che con questi proci mi sa che non c'è, i risultati sarebbero stati più alti per entrambi.

sono d'accordo con te, ma ci sono dei giochi in cui la cpu limita talmente che puoi comprare anche la scheda video migliore, ma più di 25 fps non li fai a qualsiasi risoluzione

sunat5
28-03-2009, 15:37
Temperatura indicata dal sensore CPU 54° e i vari core a 60? Sicuro? La mia situazione è opposta, i 3 core stanno circa 10 gradi in meno della CPU (anche se questa cosa non ha senso fisico...). Per esempio ora ho CPU a 37° e i tre core a 30°...mah!

ecco le temperature con CPUID
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090328153700_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090328153700_test.jpg)

mtk
28-03-2009, 16:29
niente....prima parlavo con la scimmia e mi e' scappato l ordine...ho preso un 720.....ritorno in famiglia :asd:

The_SaN
28-03-2009, 17:16
Ragazzi, ho fino a domani per ordinare :D
Dopo aver discusso questa settimana con il grande tarpo sono riuscito a levarmi di dosso la maledettissima scimmia di i7 (e il portafogli ringrazia).

Quello che vorrei da voi esperti é la risposta a queste domandine-ine-ine :D :
- Vorrei portare il procio al limite (phenom x4 940)...qual'é la miglior mobo? stavo pensando ad una DFI lanparty 790fxb m2rsh dk. C'é di meglio?
- volevo mettere 8GB di ram (con quello che costa...) ddr2 800 c4 da overcloccare. Come si comportano questi processori con 4 stick di ram?

Detto questo, sono quasi pronto a continuare nella famiglia AMD e risparmiare un bel po' di dindini :oink:

paolo.oliva2
28-03-2009, 17:45
Ragazzi, ho fino a domani per ordinare :D
Dopo aver discusso questa settimana con il grande tarpo sono riuscito a levarmi di dosso la maledettissima scimmia di i7 (e il portafogli ringrazia).

Quello che vorrei da voi esperti é la risposta a queste domandine-ine-ine :D :
- Vorrei portare il procio al limite (phenom x4 940)...qual'é la miglior mobo? stavo pensando ad una DFI lanparty 790fxb m2rsh dk. C'é di meglio?
- volevo mettere 8GB di ram (con quello che costa...) ddr2 800 c4 da overcloccare. Come si comportano questi processori con 4 stick di ram?

Detto questo, sono quasi pronto a continuare nella famiglia AMD e risparmiare un bel po' di dindini :oink:

Non ti converrebbe dare un sonnifero alla scimmia e aspettare 1 mesetto scarso?
Non è tanto per i 200MHz in più del procio rispetto al 940... è perché se prendi il 940 ora ti tocca prendere una AM2+...
Con una mobo AM3 puoi scegliere se prenderla con DDR2 o DDR3... comunque penso che delle DDR3 a 1333 magari non di marca e le più economiche ti darebbero sempre di più DDR2 800 C4 a qualsiasi occaggio, e forse senza nemmeno spendere tanto di più... Io ho visto delle DDR3 1333 cas 9 (non so a che vcore, ma il procio accetta sicuro sino a 2V) a 17€ (trovaprezzi)

...Vorrei dire la mia sull'OC, tra i vari NB citati non c'è differenza, il problema è che si vuole ottenere 100 Mhz in più in OC bisogna acquistare una scheda madre di ultima generazione, solo perchè hanno migliorato il PCB ed i relativi componenti (vedi condensatori d'alimentazione) e bios più stabili.
Es. Asus ha rivisto e rimarchiato la M3A79-T con la M4A79, stesso NB e SB, ma in OC è migliore la seconda.

In termini assoluti penso che tra Asus e DFI non ci sia differenza... ma la DFI è per me un incubo... e se si ingrippa non ci sono santi. Io una pensata alla M4A79T o M4A79-T (DDR2-DDR3) la farei... ma non voglio insturare una polemica tra marche...., anche perché Gigabyte non mi sembra da meno... ma non l'ho provata.

The_SaN
28-03-2009, 17:53
Non ti converrebbe dare un sonnifero alla scimmia e aspettare 1 mesetto scarso?
Non è tanto per i 200MHz in più del procio rispetto al 940... è perché se prendi il 940 ora ti tocca prendere una AM2+...
Con una mobo AM3 puoi scegliere se prenderla con DDR2 o DDR3... comunque penso che delle DDR3 a 1333 magari non di marca e le più economiche ti darebbero sempre di più DDR2 800 C4 a qualsiasi occaggio, e forse senza nemmeno spendere tanto di più... Io ho visto delle DDR3 1333 cas 9 (non so a che vcore, ma il procio accetta sicuro sino a 2V) a 17€ (trovaprezzi)Eh, lo so, l'idea di prendere un x4 955 attizzava pure me.
Purtroppo non posso piú aspettare, visto che sto approfittando di un container per portare la roba dagli USA qui in Brasile.
Quindi ho fino a domani per prendere il tutto...

Quale mobo mi consiglieresti?
Poi, se non ricordo male, hai un sistema a liquido ybris. C'é bisogno di una staffa apposta nel caso dell' One Evo, vero?

PS: e se invece prendessi una mobo AM3 + DDR3 economica + X3 720 (provando a sbloccarlo)?

paolo.oliva2
28-03-2009, 18:00
Eh, lo so, l'idea di prendere un x4 955 attizzava pure me.
Purtroppo non posso piú aspettare, visto che sto approfittando di un container per portare la roba dagli USA qui in Brasile.
Quindi ho fino a domani per prendere il tutto...

Quale mobo mi consiglieresti?
Poi, se non ricordo male, hai un sistema a liquido ybris. C'é bisogno di una staffa apposta nel caso dell' One Evo, vero?

PS: e se invece prendessi una mobo AM3 + DDR3 economica + X3 720 (provando a sbloccarlo)?

Anche... però leggi il PVT :)

Edit... non leggerlo... ho letto dopo il tuo... :(

Penso che l'X3 sarebbe la scelta migliore... puoi sempre upgradare il sistema, e visto il costo dell'X3 rivenderlo ci perderesti poco...

gabriel1981
28-03-2009, 18:47
Ciao a tutti. ho la configurazione in firma.. e vorrei upgradare il mio phenom... 0 soddisfazioni...0!

Comunque si sapeva, l'ho preso solo perchè è stato un affare in bundle con la mobo.

Ora vorrei prendere un 940. Conviene secondo voi buttarsi sul top?

Inoltre la mobo la tengo?

Dico questo perchè un mio amico forse si prende entrambi e volevo sapere la configurazione TOP di procio e mobo senza andare su intel.

Grazie a tutti!

unnilennium
28-03-2009, 19:26
Ciao a tutti. ho la configurazione in firma.. e vorrei upgradare il mio phenom... 0 soddisfazioni...0!

Comunque si sapeva, l'ho preso solo perchè è stato un affare in bundle con la mobo.

Ora vorrei prendere un 940. Conviene secondo voi buttarsi sul top?

Inoltre la mobo la tengo?

Dico questo perchè un mio amico forse si prende entrambi e volevo sapere la configurazione TOP di procio e mobo senza andare su intel.

Grazie a tutti!

mordi il freno e aspetta il 20aprile,data entro la quale dovrebbe uscire il 955,am3 3.2ghz,black edition,x la scheda madre, x ora i chipset 790fx-gx con sb750 son il top,si attende l'uscita della nuova serie di chipset 8xx amd,ma nn si sanno ancora le date di uscita precise.

Pihippo
28-03-2009, 19:28
sono d'accordo con te, ma ci sono dei giochi in cui la cpu limita talmente che puoi comprare anche la scheda video migliore, ma più di 25 fps non li fai a qualsiasi risoluzione

Ehm scusami, quali? Tranne gtaIV che è molto cpu dipendente, mi sembra che con i phenom II sia che uno giochi a 1280x1024 che a 1600x1080 le performances ci sono, eccome aggiungerei. Il gioco dove il requisito per giocare degnamente ci voglia un i7 ancora non l'ho visto e spero di non vederlo mai.

unnilennium
28-03-2009, 19:39
Ehm scusami, quali? Tranne gtaIV che è molto cpu dipendente, mi sembra che con i phenom II sia che uno giochi a 1280x1024 che a 1600x1080 le performances ci sono, eccome aggiungerei. Il gioco dove il requisito per giocare degnamente ci voglia un i7 ancora non l'ho visto e spero di non vederlo mai.

e meno male :) cmq i giochi nn sono proprio il max x vedere le differenze tra architetture così diverse,che nn sfruttano mai le ultime novità..con le gpu é diverso,quelle son lì apposta

gabriel1981
28-03-2009, 20:00
mordi il freno e aspetta il 20aprile,data entro la quale dovrebbe uscire il 955,am3 3.2ghz,black edition,x la scheda madre, x ora i chipset 790fx-gx con sb750 son il top,si attende l'uscita della nuova serie di chipset 8xx amd,ma nn si sanno ancora le date di uscita precise.

Quindi la mia mobo in caso sarebbe da cambiare con una asus M3A79-T Deluxe ? La mia per cosa che non è il top? e come va la asus formula II?

Per il procio aspetto che esce e mi faccio cmq il 940 che calerà di prezzo :D

paolo.oliva2
28-03-2009, 20:07
Ehm scusami, quali? Tranne gtaIV che è molto cpu dipendente, mi sembra che con i phenom II sia che uno giochi a 1280x1024 che a 1600x1080 le performances ci sono, eccome aggiungerei. Il gioco dove il requisito per giocare degnamente ci voglia un i7 ancora non l'ho visto e spero di non vederlo mai.

Nei giochi conta la VGA, specie ormai che tutti usiamo monitor LCD la cui risoluzione è minimo medio-alta..
Processore discreto, es X3 720, e quello che risparmi tutto investito sulla VGA.

Le prerogative dell'i7 sono nel multicore e dove si utilizzano le SSE4... per tutto il resto avere un Penryn o un i7 in linea di massima è tale e uguale o comunque con differenze lievi.

Pihippo
28-03-2009, 20:17
Nei giochi conta la VGA, specie ormai che tutti usiamo monitor LCD la cui risoluzione è minimo medio-alta..
Processore discreto, es X3 720, e quello che risparmi tutto investito sulla VGA.

Le prerogative dell'i7 sono nel multicore e dove si utilizzano le SSE4... per tutto il resto avere un Penryn o un i7 in linea di massima è tale e uguale o comunque con differenze lievi.

Quoto, comunque vorrei specificare che l'i7 non prevale nel multicore solo per le sse4, ma anche perchè è nato appositamente per il multithread. Con tutte le peculiarità architetturali del caso. Comunque è vero ormai la risoluzione minima del gaming è 1280x1024 con tutti i filtri attivati, certo giocare con un barton sotto rv770 che con un heka sempre sotto rv770 è profondamente diverso, ma chi prende un rv770 penso che sappia che un processore discreto ci vuole sempre.

paolo.oliva2
28-03-2009, 20:29
Quoto, comunque vorrei specificare che l'i7 non prevale nel multicore solo per le sse4, ma anche perchè è nato appositamente per il multithread. Con tutte le peculiarità architetturali del caso. Comunque è vero ormai la risoluzione minima del gaming è 1280x1024 con tutti i filtri attivati, certo giocare con un barton sotto rv770 che con un heka sempre sotto rv770 è profondamente diverso, ma chi prende un rv770 penso che sappia che un processore discreto ci vuole sempre.

Si, si, l'i7 viaggia bene perché come base ha il Core2 che di per sé ha un ottimo IPC. Hanno risolto i colli di bottiglia del Core2 e relizzato un quad nativo con L3 e ottimi transfer della ram...
Ho stilizzato un po' solo per evidenziare che mi sembra che ultimamente si tenda a far vedere i risultati ottimi dell'i7 in determinati campi facendoli poi passare per medie in qualsiasi campo... il che è sbagliato.
Immagina uno che vede i test di Cinebench e gli dicono va il 40% più veloce IN TUTTO, e lui se lo compra per giocare... non rimarrebbe un attimino (molto) deluso?

gabriel1981
28-03-2009, 20:53
Quindi la mia mobo in caso sarebbe da cambiare con una asus M3A79-T Deluxe ? La mia per cosa che non è il top? e come va la asus formula II?


up

Pihippo
28-03-2009, 21:00
Si, si, l'i7 viaggia bene perché come base ha il Core2 che di per sé ha un ottimo IPC. Hanno risolto i colli di bottiglia del Core2 e relizzato un quad nativo con L3 e ottimi transfer della ram...
Ho stilizzato un po' solo per evidenziare che mi sembra che ultimamente si tenda a far vedere i risultati ottimi dell'i7 in determinati campi facendoli poi passare per medie in qualsiasi campo... il che è sbagliato.
Immagina uno che vede i test di Cinebench e gli dicono va il 40% più veloce IN TUTTO, e lui se lo compra per giocare... non rimarrebbe un attimino (molto) deluso?

Si, altro che, uno con i soldi che ci risparmia si compra una vga decente e magari un banco in più di ram che schifo non fa.

moby
28-03-2009, 21:02
Info sulla modifica del 720 da X3 a X4:

si sa se è riuscita anche con i chipset nVidia 8300 o è solo appannaggio degli ATI (e, a quanto ho capito, anche del NB 780, oltrechè del 790)?

Scusate se l'argomento può essere già stato trattato (fino a che ho potuto seguire mi sembra di no), ma non ho il tempo e la forza di seguire le discussioni. ormai...ho bisogno di vacanze!!!:nera: :nera:

unnilennium
28-03-2009, 21:26
Quindi la mia mobo in caso sarebbe da cambiare con una asus M3A79-T Deluxe ? La mia per cosa che non è il top? e come va la asus formula II?

Per il procio aspetto che esce e mi faccio cmq il 940 che calerà di prezzo :D

la tua nn é il top xché é nvidia,i chipset amd hanno una marcia in più.

unnilennium
28-03-2009, 21:28
Info sulla modifica del 720 da X3 a X4:

si sa se è riuscita anche con i chipset nVidia 8300 o è solo appannaggio degli ATI (e, a quanto ho capito, anche del NB 780, oltrechè del 790)?

Scusate se l'argomento può essere già stato trattato (fino a che ho potuto seguire mi sembra di no), ma non ho il tempo e la forza di seguire le discussioni. ormai...ho bisogno di vacanze!!!:nera: :nera:

é un bug dei chipset con sb750,mi sa che con nvidia nn va,e in ogni caso nn é sempre garantito che funzioni e che convenga attivarlo

moby
28-03-2009, 21:35
é un bug dei chipset con sb750,mi sa che con nvidia nn va,e in ogni caso nn é sempre garantito che funzioni e che convenga attivarlo

Del SB, eh? Allora ricordavo bene...Avevo scritto SB 750 e 700, poi corretto... solo ricordavo che era il NB a colloquiare con il processore...
Sulla seconda parte della risposta: beh, è chiaro che si va a :ciapet:, mal che vada, torni a X3 :) :)
grazie per la risposta, comunque...

capitan_crasy
28-03-2009, 21:52
é un bug dei chipset con sb750,mi sa che con nvidia nn va,e in ogni caso nn é sempre garantito che funzioni e che convenga attivarlo

Non è un BUG del Chipset ma della funzione BIOS del ACC...
Comunque la sostanza non cambia, bisogna avere SB750 + il bios adatto per poter riattivare il 4 core...

paolo.oliva2
28-03-2009, 22:25
Comunque avevo scritto addietro 1 su 10 circa forse il 4° core è riattivabile, contando, per eccesso, chi magari non ha la mobo/bios adatto ed anche la voglia/competenza per farlo.
Ma sinceramente forse 1 su 10 tenendo un clock sul default... cioé circa 2,8GHz... perché già di X3 con attivato il 4° core che si occano a frequenze da OC di 940, sinceramente, non ne ho visto nessuno.
Comunque a 3,2GHz con 4 core in RS, abbiamo la prova nel nostro th.

Per me alla fine comunque si sta dando troppo risalto alla cosa... anche perché io preferirei un X3 occato a 4GHz che un xX3->X4 a 3GHz....

paolo.oliva2
28-03-2009, 22:46
Qua c'è un post di un 940 a 154,6$.... ma che cacchio di lingua è?

http://vozforums.com/showthread.php?t=201107

Al 99,9% è una burla... ma se fosse vero... :sofico:

Il listino ufficiale è fermo a febbraio

Avrebbe un senso solo se il 955 prendesse il posto del 940, con lo stesso prezzo, ed il 950 e 945 sarebbero i proci intermedi per arrivare ai 155$ del 940...
Oppure è uno che lo vende usato... :)

Vediamo....

paolo.oliva2
28-03-2009, 22:50
CPU-Z l'ha invalidato.... ma sappiamo tutti che la versione 1.50 ha dei grossi prb con i Phenom II

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=535346

ilratman
28-03-2009, 22:59
Ehm scusami, quali? Tranne gtaIV che è molto cpu dipendente, mi sembra che con i phenom II sia che uno giochi a 1280x1024 che a 1600x1080 le performances ci sono, eccome aggiungerei. Il gioco dove il requisito per giocare degnamente ci voglia un i7 ancora non l'ho visto e spero di non vederlo mai.

FSX tanto per dirne uno!

The_SaN
28-03-2009, 23:22
CPU-Z l'ha invalidato.... ma sappiamo tutti che la versione 1.50 ha dei grossi prb con i Phenom II

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=535346Si ha un idea dei prezzi di questo processore?

Etchelon
28-03-2009, 23:48
Me ne stavo dimenticando...grazie capitan crasy per la risposta :)

ilratman
29-03-2009, 00:12
Qua c'è un post di un 940 a 154,6$.... ma che cacchio di lingua è?

http://vozforums.com/showthread.php?t=201107

Al 99,9% è una burla... ma se fosse vero... :sofico:

Il listino ufficiale è fermo a febbraio

Avrebbe un senso solo se il 955 prendesse il posto del 940, con lo stesso prezzo, ed il 950 e 945 sarebbero i proci intermedi per arrivare ai 155$ del 940...
Oppure è uno che lo vende usato... :)

Vediamo....

deve essere così!

Etchelon
29-03-2009, 00:23
Concordo!!!

gabriel1981
29-03-2009, 00:29
la tua nn é il top xché é nvidia,i chipset amd hanno una marcia in più.

e quindi il top di mobo con chip amd?

unnilennium
29-03-2009, 09:12
e quindi il top di mobo con chip amd?

x ora,in attesa dei nuovi chipset 8xx, ci son i 790fx o gx(grafica integrata)+sb750.cmq basta leggere il thread e ci sono queste info,soprattutto la prima pagina :)

Andrea deluxe
29-03-2009, 09:28
http://www.hardware-infos.com/tests.php?test=62

masty_<3
29-03-2009, 09:40
Qua c'è un post di un 940 a 154,6$.... ma che cacchio di lingua è?

http://vozforums.com/showthread.php?t=201107

Al 99,9% è una burla... ma se fosse vero... :sofico:

Il listino ufficiale è fermo a febbraio

Avrebbe un senso solo se il 955 prendesse il posto del 940, con lo stesso prezzo, ed il 950 e 945 sarebbero i proci intermedi per arrivare ai 155$ del 940...
Oppure è uno che lo vende usato... :)

Vediamo....
il server di sto sito è hostato in vietnam :sofico: (no, sul serio!)

paolo.oliva2
29-03-2009, 10:01
deve essere così!

E allora dicevo giusto quando riportavo che per i proci noi paghiamo un'esagerazione rispetto ai costi reali (tra ricerca/sviluppo/e quant'altro...) altro che sotto costo...

154,6$ corrisponderebbero a 116,3€ + IVA... praticamente costerebbe come il 720 attuale (139€).
Per il momento non lo reputo comunque attendibile... ma se fosse vero il 955 difficilmente costerebbe più di 160-180€...
Se così fosse AMD ne venderebbe un totale... 280€-300€ per un sistema con 790GX+quad B.ED. 3,2GHz stock occabile sui 3,6-3,8GHz con il dissi stock... rapporto performances/prezzo sarebbe insuperabile.

paolo.oliva2
29-03-2009, 10:14
Si ha un idea dei prezzi di questo processore?

Boh... per me AMD lo potrebbe vendere pure a 150€ conservando gli utili... se invece fanno cartello non penso più dei 250€...

Maxbern
29-03-2009, 10:57
E allora dicevo giusto quando riportavo che per i proci noi paghiamo un'esagerazione rispetto ai costi reali (tra ricerca/sviluppo/e quant'altro...) altro che sotto costo...

154,6$ corrisponderebbero a 116,3€ + IVA... praticamente costerebbe come il 720 attuale (139€).
Per il momento non lo reputo comunque attendibile... ma se fosse vero il 955 difficilmente costerebbe più di 160-180€...
Se così fosse AMD ne venderebbe un totale... 280€-300€ per un sistema con 790GX+quad B.ED. 3,2GHz stock occabile sui 3,6-3,8GHz con il dissi stock... rapporto performances/prezzo sarebbe insuperabile.

Beh, tieni conto che il 940 ormai fa parte di una piattaforma "defunta" perciò non è proprio impossibile quel prezzo (anche se va preso col beneficio d'inventario) e il futuro è AM3; poi Intel sta accelerando l'uscita dei nuovi i7 (almeno ho sentito del 975 EE) per voler tenere il primato dei processori a più alta frequenza stock (indipendentemente dall'IPC), il Phenom II è una bella grana per l'Intel e una bella fortuna per noi utenti e per il nostro portafogli perché c'è di nuovo una bella concorrenza! ;)

paolo.oliva2
29-03-2009, 11:31
Beh, tieni conto che il 940 ormai fa parte di una piattaforma "defunta" perciò non è proprio impossibile quel prezzo (anche se va preso col beneficio d'inventario) e il futuro è AM3; poi Intel sta accelerando l'uscita dei nuovi i7 (almeno ho sentito del 975 EE) per voler tenere il primato dei processori a più alta frequenza stock (indipendentemente dall'IPC), il Phenom II è una bella grana per l'Intel e una bella fortuna per noi utenti e per il nostro portafogli perché c'è di nuovo una bella concorrenza! ;)

Quoto... comunque AMD non può portare il 940 così in basso come prezzo senza diminuire anche il prezzo degli AM3 (per me).

Chi ha una mobo AM2+ upgraderà indubbiamente al 940... ed abbandonerebbe l'ipotesi di sistema ex-novo AM3/Mobo/RAM.

Se io decidessi il marketing, butterei fuori un procio a 140W TDP (che altro non sarebbe che un 955 venduto ad un clock maggiore e quindi con più TDP... 3,6GHz?) per "obbligare" il cliente ad upgradare il suo vecchio sistema magari AM2 (140W su AM2+ sarebbero circa 155W su AM2) con una mobo nuova...

Un utente con mobo "vecchia" AM2 che upgrada con il 940 a tutti gli effetti potrebbe cambiare ad un i5 perché vendere solamente il procio è facile... ed il resto è vecchio ed avrebbe poco valore...
Invece sarebbe tutto il contrario nella condizione che uno abbia acquistato una mobo AM3... magari con DDR3 che non sarebbero compatibili con la piattaforma Intel per via del Vcore.... troppa roba da vendere... Intel dovrebbe avere una super-offerta.

Inoltre comprando la mobo nuova, il chip-set è AMD (Nvidia ha volumi insignificanti) ed in ogni caso è un guadagno che si somma.... oltre al fatto che uno potrebbe pure essere incentivato a cambiare scheda video... e di solito vanno al 90% su ATI.

Sarebbe una sorta di "promozione" del mercato dell'auto... perché è in stallo? Perchè dopo anni di ecoincentivi ormai tutti hanno cambiato l'auto e non c'è più spazio per ulteriori vendite.

Per me oggi il mercato è così composto...
Vuoi il procio più potente? i7, non si sfugge.

Vuoi cambiare il tuo sistema vecchio? Se hai AMD via con l'upgrade del procio.

Se hai Intel? Puoi sempre acquistare un Q9650... anche se a quel punto io andrei più sull'i7 (per restare in Intel) o guardare alle offerte mercato AMD.

Ed è questo il punto... un sistema tra mobo e procio sui 300€ o con clock 3,2GHz 125W o 3,4-3,6GHz 140W sarebbe un'offerta iper-allettante...
Cosa potrebbe fare Intel per risposta? Se abbassa il prezzo dei core2 sarebbe un palliativo perché ormai tutti sanno che è un prodotto che va fuori produzione e sinceramente "tira" psendere soldi per un nuovo che è vecchio... Abbassare gli i7? Certo... ma comunque vi sono prezzi come mobo/ram/dissi/ali che Intel non può pilotare... rimarrebbe l'i5 ma ancora non è nel mercato... ed AMD ha carta libera per me al momento.

sunat5
29-03-2009, 11:43
FSX tanto per dirne uno!

e chi ci gioca :)

paolo.oliva2
29-03-2009, 12:14
Ho trovato nelle mie scartoffie uno screen del mio 9850 in luglio sotto carico con OC diminuito a 3,150GHz per vie delle temperature... (chiaramente sempre con il liquido)...
1,39V, 3,150GHz, 60° temp core.

Non esiste una minimo di paragone tra i 125W TDP del 9850 ed i 125W TDP del 940.

OC del 26%... 9850@3,150GHz 60° (31° liquido)
OC del 26%... 940@3,780GHz...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329121359_98503150GHzcon31liquido.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329121359_98503150GHzcon31liquido.JPG)

LOL... è deprimente. :sofico:

grng
29-03-2009, 12:20
Meglio la gigabyte ud4p o la 5? ddr3 1333 o 1600?
Qualcuno di voi ha un sistema simile/esperienze dirette?

Pihippo
29-03-2009, 12:36
FSX tanto per dirne uno!

Vabbè quello ad esempio gira meglio su una 8800gtx che su una gtx260 o hd4870. Dai speriamo sia l'unico.

paolo.oliva2
29-03-2009, 12:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329122751_tabellaAM3.JPG

Io ancora non riesco a capire il motivo del ritardo del 925 e 910... e nonostante il 955 risulti un C2 io ancora penso che ci dovrebbe essere qualche cosa di più del 955...

Io quasi quasi penso che spunti un FX :) (e si ricollegherebbe al discorso 140W nel mio post precedente)

Comunque da questa tabella praticamente i modelli AM3 910 e 925 non hanno rispettato i tempi d'uscita. Il 945 fissato per aprile a FORSE 95W 3GHz praticamente è passato a 3,2GHz 125W... e questo farebbe supporre che il 945 sia effettivamente un 95W.

In ogni caso mi sembra chiaro che dove AMD non ha rispettato non sia legato a problemi di produzione, in quanto con il ritardo è comunque subentrato un modello superiore... quindi per me non può essere giudicato come "fantasia" prospettare modelli superiori affidandosi al fatto che non esiste nulla di ufficiale, perché più volte la storia si sta ripetendo... annunciati modelli inferiori e commercializzati modelli superiori.

paolo.oliva2
29-03-2009, 12:54
@Capitano.

Il Regor, dato per L2 da 1MB in forse... è un 45nm supporrei... visto che a 65nm AMD mi sembra avesse prb a produrre L2 da 1MB...e mi sembrerebbe remota l'ipotesi che sia un 90nm....

Ma se fosse un 45nm ed avesse la L2 da 1MB, non sarebbe strano fare un film nuovo unicamente per un X2? Non è che scapperanno fuori i Phenom II con L2 da 1MB? Visto che l'uscita di quel procio sarebbe prevista per giugno... potrebbe comunque essere anticipato da un X4 ad aprile e poi successivo castramento per X2...
Inoltre con L2 da 1MB i 6400+ si overcloccavano meglio degli X2 a 65nm con 512KB di L2... non è che con un Phenom a 1MB di L2 gli OC se ne avvanteggerebbero?

mtk
29-03-2009, 12:54
ragazzuoli,qualcuno di voi ha una mamma Asus M3A78-EM o comunque una mamma con 780g?
la grafica integrata riproduce hd/br in modo degno?
si riesce a far girare qualche gioco(battlefield 2)?

ho intenzione di montarci sopra il 720 be in un case micro atx(sono indeciso se tenerlo come htpc o come muletto 24/24)con un alimentatore micro lc power 380w e vorrei sapere se posso risparmiarmi una vga medio bassa.
grazie per le eventuali risposte :D

paolo.oliva2
29-03-2009, 13:00
ragazzuoli,qualcuno di voi ha una mamma Asus M3A78-EM o comunque una mamma con 780g?
la grafica integrata riproduce hd/br in modo degno?
si riesce a far girare qualche gioco(battlefield 2)?

ho intenzione di montarci sopra il 720 be in un case micro atx(sono indeciso se tenerlo come htpc o come muletto 24/24)con un alimentatore micro lc power 380w e vorrei sapere se posso risparmiarmi una vga medio bassa.
grazie per le eventuali risposte :D

non conosco i prezzi di una 780g ma non dovrebbero essere di molto inferiori ad una 790GX la cui VGA integrata è sicuramente superiore alla 780G (credo).
Mi sembra addirittura che la 790GX vantasse un consumo inferiore della 780G, nel cui caso l'ali da 380W sarebbe meno stretto.

gabriel1981
29-03-2009, 13:02
x ora,in attesa dei nuovi chipset 8xx, ci son i 790fx o gx(grafica integrata)+sb750.cmq basta leggere il thread e ci sono queste info,soprattutto la prima pagina :)

E conviene la gx o la fx? Ovvero avendo il sistema in firma mi può servire la grafica integrata o no?

Free Gordon
29-03-2009, 13:04
andavano fatti a risoluzioni basse

Risoluzioni, del resto, a cui tutti giocano... :D



Concordo con tutti, andavano fatte a risoluzioni basse, tipo 800x600. Ma penso che l'intezione di quello che ha scritto la review fosse notare che ora come ora a risoluzioni più comuni, il procio centra pochissimo per il gaming, non voglio scatenare flames, ma se compro una hd4870 è normale che non gioco senza aa af ma gioco, monitor permettendo. almeno a 1280x1024 con tutto attivo. Se no che l'ho presa a fare? Poi scusatemi a risoluzioni più basse tranne in casi di estremi cpu limited che con questi proci mi sa che non c'è, i risultati sarebbero stati più alti per entrambi.


Quoto..

Etchelon
29-03-2009, 13:05
Raga ma che vantaggi ha il chip 790FX rispetto al mio 790X? E non ditemi i quattro slot PCI-E 16x che sono inutili al 99% delle persone :D

paolo.oliva2
29-03-2009, 13:05
Meglio la gigabyte ud4p o la 5? ddr3 1333 o 1600?
Qualcuno di voi ha un sistema simile/esperienze dirette?

io credo che la scelta dipenda da quanto vuoi tirare il procio in OC e quanto IPC vuoi...
Se ti bastano OC sopportabili dal dissi stock o al limite ad aria per me va bene tutto...

è un discorso un po' incasinato... perché ad esempio per me sarebbe meglio un 955 con DDR3 1333 ed una udp4 che un 720 con DDR3 1600 e una udp5...
poi è chiaro che sarebbe meglio un 955 con udp5 e DDR3 2GHz :)... ma è trovare il minimo costo con le massime performances....

Free Gordon
29-03-2009, 13:07
sono d'accordo con te, ma ci sono dei giochi in cui la cpu limita talmente che puoi comprare anche la scheda video migliore, ma più di 25 fps non li fai a qualsiasi risoluzione

Di quale gioco parli?
Sei sicuro che dipenda dalla CPU?

paolo.oliva2
29-03-2009, 13:09
Raga ma che vantaggi ha il chip 790FX rispetto al mio 790X? E non ditemi i quattro slot PCI-E 16x che sono inutili al 99% delle persone :D

Più che altro il 790FX lo si scieglie perché di norma ha un'alimentazione migliore ed è più stabile a maggiori OC.
Io non ho mai fatto un CF... ma a parte la prima mobo (DS3), poi ho sempre 790FX a parte la M3A78-T.

Io credo dipenda tutto da quello che uno ci vuole fare in OC... limitarsi all'aria per me vanno benissimo qualsiasi mobo SB750...

TheBestFix
29-03-2009, 13:11
Raga ma che vantaggi ha il chip 790FX rispetto al mio 790X? E non ditemi i quattro slot PCI-E 16x che sono inutili al 99% delle persone :D

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=3005,3010

se compariamo queste 2 schede, a parte le differenze sugli slot pci-e di cui accenni non sembra ci siano differenze palesi, se non 35-40 € di differenza :D

mtk
29-03-2009, 13:11
non conosco i prezzi di una 780g ma non dovrebbero essere di molto inferiori ad una 790GX la cui VGA integrata è sicuramente superiore alla 780G (credo).
Mi sembra addirittura che la 790GX vantasse un consumo inferiore della 780G, nel cui caso l'ali da 380W sarebbe meno stretto.

e ma una 790gx micro atx l ho vista solo a 140 euro(dfi),mentre questa la pago 70.....e poi ho gia ordinato tutto il materiale,a leggere sto thread mi avete fatto venir voglia di provare sti phenom 2,prima che me ne rendessi conto avevo gia' inoltrato l ordine :asd:

TheBestFix
29-03-2009, 13:13
Più che altro il 790FX lo si scieglie perché di norma ha un'alimentazione migliore ed è più stabile a maggiori OC.
Io non ho mai fatto un CF... ma a parte la prima mobo (DS3), poi ho sempre 790FX a parte la M3A78-T.

Io credo dipenda tutto da quello che uno ci vuole fare in OC... limitarsi all'aria per me vanno benissimo qualsiasi mobo SB750...

nel caso della gigabyte hanno entrambe lo stesso sistema di alimentazione per cui suppongo stessa identica stabilita' in overclock

grng
29-03-2009, 13:20
io credo che la scelta dipenda da quanto vuoi tirare il procio in OC e quanto IPC vuoi...
Se ti bastano OC sopportabili dal dissi stock o al limite ad aria per me va bene tutto...
è un discorso un po' incasinato... perché ad esempio per me sarebbe meglio un 955 con DDR3 1333 ed una udp4 che un 720 con DDR3 1600 e una udp5...
poi è chiaro che sarebbe meglio un 955 con udp5 e DDR3 2GHz :)... ma è trovare il minimo costo con le massime performances....
Thx della risposta...a me interessa principalmente un sistema "base" per tirare un medio oc ad aria (3.4-3.6Ghz).
Quindi pensavo a un X3, da cambiare magari tra un annetto con un X4.
Delle gigabyte mi pare che cambino solo per la dual lan (inutile, dato che ci attacco solo il router) e il crossfire 16x della ud5p (cf che a me non interessa minimamente). E costa un 30euro in più, che potrei anche risparmiare.
Invece per la ram tra 1333 e 1600 ci sono 11-12euro di differenza, se valesse la pena potrei anche pigliare la 1600

paolo.oliva2
29-03-2009, 13:20
nel caso della gigabyte hanno entrambe lo stesso sistema di alimentazione per cui suppongo stessa identica stabilita' in overclock

:eek: ops...
Io ancora non le ho guardate a fondo... ma comunque lo dovrò fare per quando uscirà il 955.

Comunque, cacchio, la M4A79-T Deluxe costa un'enormità..... anche io stavo guardando la udp5... ma a sto punto si potrebbe guardare anche la udp4... ok, il portafoglio ringrazia.

ippo.g
29-03-2009, 13:21
Di quale gioco parli?
Sei sicuro che dipenda dalla CPU?

parlo di Crysis, settato con grafica al massimo in DX10, ha un cpu limit con gli AMD di 1fps per ogni 100Mhz di frequenza, provare per credere, per cui ad esempio un Phenom2 920 @default non potrà mai fare più di 28 fps di media a qualsiasi risoluzione.

paolo.oliva2
29-03-2009, 13:24
Thx della risposta...a me interessa principalmente un sistema "base" per tirare un medio oc ad aria (3.4-3.6Ghz).
Quindi pensavo a un X3, da cambiare magari tra un annetto con un X4.
Delle gigabyte mi pare che cambino solo per la dual lan (inutile, dato che ci attacco solo il router) e il crossfire 16x della ud5p (cf che a me non interessa minimamente). E costa un 30euro in più, che potrei anche risparmiare.
Invece per la ram tra 1333 e 1600 ci sono 11-12euro di differenza, se valesse la pena potrei anche pigliare la 1600

Io penso che per 11-12€ di differenza convengano le 1600... tanto ormai una volta che siamo in DDR3 ce le si porterebbe dietro praticamente fino alla morte delle DDR3.

Io opterei per la udp4, visto che hanno postato che le alimentazioni sono simili... e vai con l'X3.
In ogni caso con DDR3 a 1600 e alimentazione ottima, il cambio con un X4 lo potresti fare in qualsiasi momento.

Pihippo
29-03-2009, 13:33
parlo di Crysis, settato con grafica al massimo in DX10, ha un cpu limit con gli AMD di 1fps per ogni 100Mhz di frequenza, provare per credere, per cui ad esempio un Phenom2 920 @default non potrà mai fare più di 28 fps di media a qualsiasi risoluzione.

Ciao
Interessante. Sinceramente non l'ho notato in nessuna review letta. Scusami ma dx10 a dettagli al massimo per quanto ne possa capire io, è la vga che schiatta. Per caso hai qualche link con dei risultati? Mi piacerebbe approfondire. Ti ringrazio in anticipo.

Mister Tarpone
29-03-2009, 13:37
raga ma quanti euro ci vorranno per portarsi a casina il 955? :confused:

ed anche questo procio avrà il moltiplicatore sbloccato??

cmq ho letto in qualche sito che questo procio dovrebbe superare i limiti del 940 in overclock... se fosse vero = :oink:

Maxbern
29-03-2009, 13:39
raga ma quanti euro ci vorranno per portarsi a casina il 955? :confused:

ed anche questo procio avrà il moltiplicatore sbloccato??

Ma come? Non ha fatto in tempo ad ambientarsi il tuo 720 BE che lo vuoi già scaricare? :confused: :D

ilratman
29-03-2009, 13:40
Vabbè quello ad esempio gira meglio su una 8800gtx che su una gtx260 o hd4870. Dai speriamo sia l'unico.

gira meglio perchè richiede tanta ram video e richiede un quad con le p.
intuile confrontare il 940 con i7 con giochi dove un e8400 o un x2 6400 farebbero uguale. Poi se si vuole fare campanilismo e' un'altro discorso. Il ph2 e' un'ottimo proc ma dire cose inesatte non mi piace.

Mister Tarpone
29-03-2009, 13:40
Ma come? Non ha fatto in tempo ad ambientarsi il tuo 720 BE che lo vuoi già scaricare? :confused: :D

mi sto solo informando per curiosità...... . . . ;)





:Perfido:

TheBestFix
29-03-2009, 13:42
Io penso che per 11-12€ di differenza convengano le 1600... tanto ormai una volta che siamo in DDR3 ce le si porterebbe dietro praticamente fino alla morte delle DDR3.

Io opterei per la udp4, visto che hanno postato che le alimentazioni sono simili... e vai con l'X3.
In ogni caso con DDR3 a 1600 e alimentazione ottima, il cambio con un X4 lo potresti fare in qualsiasi momento.

paolo che te ne pare di una gigabyte ma790xt-ud4p (8+2fasi alla faccia delle asus da 170 euro) a circa 130€ accoppiata a 2x2 Gb di DDR3 OCZ platinum a 1600mhz cas 7 a circa 80 €?
mi pare che come rapporto qualita' prezzo spacchi di brutto, nel mio caso ci accoppio il 720 :D

P.S. dimenticavo nell'eventualita' la ma790xt-ud4p supporta il "risveglio" del quarto core...

Pihippo
29-03-2009, 13:46
gira meglio perchè richiede tanta ram video e richiede un quad con le p.
intuile confrontare il 940 con i7 con giochi dove un e8400 o un x2 6400 farebbero uguale. Poi se si vuole fare campanilismo e' un'altro discorso. Il ph2 e' un'ottimo proc ma dire cose inesatte non mi piace.

Scusami, mi sa che mi sono espresso male io, ma sinceramente ancora di bench con fsx ed i7 visti non ne ho. Per quel che mi risulta oggi come oggi solo gtaIV sfrutta i quad core. A me non sembra campanilismo questo.

Etchelon
29-03-2009, 13:52
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=3005,3010

se compariamo queste 2 schede, a parte le differenze sugli slot pci-e di cui accenni non sembra ci siano differenze palesi, se non 35-40 € di differenza :D
Ah ecco allora c'avevo letto giusto...la UD5P praticamente non serve a una mazza :D
Cmq mi sa che provo a prendere altri due banchi Kingmax da 1 GB DDR3 a 1333 MHz e poi vi faccio sapere se vengono settati a 1066 MHz per il "bug" del processore, ed eventualmente se overvoltandoli tengono i 1333 MHz! Penso di farlo entro 3-4 giorni :D

ippo.g
29-03-2009, 13:52
Ciao
Interessante. Sinceramente non l'ho notato in nessuna review letta. Scusami ma dx10 a dettagli al massimo per quanto ne possa capire io, è la vga che schiatta. Per caso hai qualche link con dei risultati? Mi piacerebbe approfondire. Ti ringrazio in anticipo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668487

sono test che puoi fare tranquillamenet anche tu

gabriel1981
29-03-2009, 13:53
E conviene la gx o la fx? Ovvero avendo il sistema in firma mi può servire la grafica integrata o no?

uppino

Pihippo
29-03-2009, 13:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668487

sono test che puoi fare tranquillamenet anche tu

Magari. Scusami sono orbo io ma il PhII non lo trovo, vedo solo Athlon core duo e primi phenom.

Maxbern
29-03-2009, 14:10
Scusami, mi sa che mi sono espresso male io, ma sinceramente ancora di bench con fsx ed i7 visti non ne ho. Per quel che mi risulta oggi come oggi solo gtaIV sfrutta i quad core. A me non sembra campanilismo questo.

Ma parli come Yoda? :confused: :D ;)

Comunque anch'io sapevo che GTA IV è un gioco che sfrutta i quad, non so se ce ne sono altri... (forse anche Crysis :confused: )

ippo.g
29-03-2009, 14:14
Magari. Scusami sono orbo io ma il PhII non lo trovo, vedo solo Athlon core duo e primi phenom.

no, non c'è, ma la metodica è quella è chiunque può farseli da se, io mi sono fatto i miei test col P2 920 ed il 7750 oltre ovviamente gli intel che possiedo e purtroppo i risultati sono quelli, con crysis qualsiasi AMD equivale ad un E2xxx di pari frequenza.

Pihippo
29-03-2009, 14:22
no, non c'è, ma la metodica è quella è chiunque può farseli da se, io mi sono fatto i miei test col P2 920 ed il 7750 oltre ovviamente gli intel che possiedo e purtroppo i risultati sono quelli, con crysis qualsiasi AMD equivale ad un E2xxx di pari frequenza.

Azz. Interessante. Anzi scoraggiante, possibile che il cryengine scali molto bene con architettura intel? Però c'è una cosa che non capisco nelle review dei PhII si usano risoluzioni non esagerate e dettagli medi, ed i PhII si comportano abbastanza bene, possibile che spostando il carico di lavoro sulla gpu ci si ritrovi nel caso da te descritto? Però a dx10 very high se un PhII facesse sempre 30fps non sarebbe male. :D

Etchelon
29-03-2009, 14:29
A 1680x1050 AA0x con Crysis tutto su Very High (tranne Motion Blur a Medium) giocando sto sui 25 di media con picchi di 37-38 quando mi godo il paesaggio, dopo aver fatto strage di koreani :D Sotto i 20 mai andato in game, anche con 5-6 KPA. E togliendo il motion blur si recuperano 3-4 fps.
Poi nei filmati d'intermezzo magari sì che gli fps toccano i 17-18, ma lì la grafica è pompata...
Hardware in firma, procio default e VGA a 750/1150.

The_SaN
29-03-2009, 14:39
Ma parli come Yoda? :confused: :D ;)

Comunque anch'io sapevo che GTA IV è un gioco che sfrutta i quad, non so se ce ne sono altri... (forse anche Crysis :confused: )Crysis non so manco se sfrutta i dual :stordita:

ippo.g
29-03-2009, 14:41
Azz. Interessante. Anzi scoraggiante, possibile che il cryengine scali molto bene con architettura intel? Però c'è una cosa che non capisco nelle review dei PhII si usano risoluzioni non esagerate e dettagli medi, ed i PhII si comportano abbastanza bene, possibile che spostando il carico di lavoro sulla gpu ci si ritrovi nel caso da te descritto? Però a dx10 very high se un PhII facesse sempre 30fps non sarebbe male. :D

se mi permetti adesso la battuta la faccio io:
e secondo te uno compra una 4870 per giocarci a dettagli medi?
Ci sono due opzioni grafiche del Cryengine che si appoggiano pesantemente alla cpu: Phisics e postprocessing, ma anche le altre richiedono una collaborazione impegnativa; se metti tutto a medio a risoluzioni medio alte ed AA4X qualsiasi CPU si gira i pollici.

Crysis non so manco se sfrutta i dual :stordita:

solo l'engine fisico, quello di rendering è strettamente monocore

ilratman
29-03-2009, 14:56
Scusami, mi sa che mi sono espresso male io, ma sinceramente ancora di bench con fsx ed i7 visti non ne ho. Per quel che mi risulta oggi come oggi solo gtaIV sfrutta i quad core. A me non sembra campanilismo questo.

non e' una cosa diffusa e se facessero i bench non lo prenderebbe nessuno il gioco intendo. Gta4 e leggero in confronto e se lo giochi con un i7 capisci cosa vuol dire i7. Come ho detto intuile confrontare nei giochi il ph2 e i7 con roba con cui con un e8400 andrebbe allo stesso modo ma la cosa che non va bene secondo me e' anche il fatto di compiacersi di cio'. Se lo stesso test si fosse fatto con un quad penryn il risultato sarebbe stato uguale. Poi fate voi ma non voler capire questo vuol dire campanilismo.

Mister Tarpone
29-03-2009, 15:00
no, non c'è, ma la metodica è quella è chiunque può farseli da se, io mi sono fatto i miei test col P2 920 ed il 7750 oltre ovviamente gli intel che possiedo e purtroppo i risultati sono quelli, con crysis qualsiasi AMD equivale ad un E2xxx di pari frequenza.

scusami ma sei sicuro di quello che stai dicendo ippo :confused:
io non ho visto differenze in peggio(provando solo il primo livello però!!) usando la 260 con il 720be.. e prima avevo un 7300 @ 4gigi :confused:

mentre il vecchio athlon x2 andava effettivamente molto peggio :stordita:

paolo.oliva2
29-03-2009, 15:01
Io sinceramente sono per una informazione reale su quello che possiamo testare.
Dove il Core2/i7 va meglio del Phenom II va detto e dove il Phenom II si comporta bene idem.
Poi uno opta come mazza gli pare quale procio acquistare.

Per questo io testo il Phenom II su qualsiasi cosa uno mi chieda e non solo dove va meglio...

ilratman
29-03-2009, 15:04
Io sinceramente sono per una informazione reale su quello che possiamo testare.
Dove il Core2/i7 va meglio del Phenom II va detto e dove il Phenom II si comporta bene idem.
Poi uno opta come mazza gli pare quale procio acquistare.

Per questo io testo il Phenom II su qualsiasi cosa uno mi chieda e non solo dove va meglio...

ma infatti e' così che bisogna fare.

paolo.oliva2
29-03-2009, 15:05
raga ma quanti euro ci vorranno per portarsi a casina il 955? :confused:

ed anche questo procio avrà il moltiplicatore sbloccato??

cmq ho letto in qualche sito che questo procio dovrebbe superare i limiti del 940 in overclock... se fosse vero = :oink:

Sarà sempre un B.Ed. e potrebbe avere un prezzo dai 200€ ad un max di 250€, oppure AMD fa la santa e lo "spara" a 180€

Io personalmente non ci sto vedendo più (ottimisticamente) di 200MHz in più.
Quello che reputerei sicuro sono i 4GHz ad aria... e i 4,050-4,100GHz in OC relativamente sicuri almeno rispetto a dove sono arrivato con i 955.

P.S.
Per me vuole passare al 955 perché con il 720 non riesce a battermi in OC :sofico:

Mister Tarpone
29-03-2009, 15:06
Io personalmente non ci sto vedendo più (ottimisticamente) di 200MHz in più.
Quello che reputerei sicuro sono i 4GHz ad aria...

eh mica male..




P.S.
Per me vuole passare al 955 perché con il 720 non riesce a battermi in OC :sofico:

:cool: :Perfido:

blackshard
29-03-2009, 15:07
Forse questo nuovo articolo può essere interessante:

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533

Riguarda il comportamento dei phenom 2 X3 e X4 in sistemi crossfire. Viene testato il 720BE e il 940BE, + il Q9550 e l'i7 920.

In serbo anandtech ha un test sulle variazioni prestazionali overcloccando la cache L3 dei phenom, un assaggio si trova nella sezione dedicata a farcry2 ed è molto interessante.

edit: in crysis warhead non mi pare che si comportino male i phenom2, anzi mi sembrano abbastanza allineati.

ippo.g
29-03-2009, 15:11
A 1680x1050 AA0x con Crysis tutto su Very High (tranne Motion Blur a Medium) giocando sto sui 25 di media con picchi di 37-38 quando mi godo il paesaggio, dopo aver fatto strage di koreani :D Sotto i 20 mai andato in game, anche con 5-6 KPA. E togliendo il motion blur si recuperano 3-4 fps.
Poi nei filmati d'intermezzo magari sì che gli fps toccano i 17-18, ma lì la grafica è pompata...
Hardware in firma, procio default e VGA a 750/1150.
sei gpu limited avessi un E5200 sarebbe la stessa cosa
scusami ma sei sicuro di quello che stai dicendo ippo :confused:
io non ho visto differenze in peggio(provando solo il primo livello però!!) usando la 260 con il 720be.. e prima avevo un 7300 @ 4gigi :confused:

mentre il vecchio athlon x2 andava effettivamente molto peggio :stordita:
ecco forse il 720be probabilmente è l'unico che fa eccezione,e sarebbe interessante se tu facessi i test con la metodica di Blade, con i miei processori è come ti ho detto.
Tieni presente che con la VGA in firma sul 920 @3500 comincio ad essere gpu limited già a 1680x1050 e senza filtri.

Mister Tarpone
29-03-2009, 15:12
sei gpu limited avessi un E5200 sarebbe la stessa cosa

ecco forse il 720be probabilmente è l'unico che fa eccezione,e sarebbe interessante se tu facessi i test con la metodica di Blade, con i miei processori è come ti ho detto.

come li dovrei fare sti test?? dimmelo nell'altro thread magari!!

paolo.oliva2
29-03-2009, 15:14
ma infatti e' così che bisogna fare.

io poi indubbiamente posso "sbandare" ad un esa-core, ad un FX a 4Ghz stock... ma credo che anche chi abbia un i7 sogni un i7 8 core fisico a 4GHz sui 300€.

D'altronde reputavo (e reputo) ancora possibili i 4,5-4,8GHz a liquido con un Phenom II, ma non ho fatto misteri sul 940 (dopo averlo testato) che non ci sarebbe arrivato, come avrei sperato il 955 risolvesse questo prb ma non vedo al momento i presupposti necessari... è sempre un C2 con una minore richiesta di vcore ed un TDP inferiore a parità di clock rispetto al 940... ma diminuire il TDP non risolve il prb dell'OC, perché non è il TDP nel 940 la causa del mancato OC.
Però ciò non toglie che il Phenom II ai 4,5GHz tranquilli a liquido ci arriverà, prima o poi (per me) :)

ippo.g
29-03-2009, 15:20
Forse questo nuovo articolo può essere interessante:

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3533

Riguarda il comportamento dei phenom 2 X3 e X4 in sistemi crossfire. Viene testato il 720BE e il 940BE, + il Q9550 e l'i7 920.

In serbo anandtech ha un test sulle variazioni prestazionali overcloccando la cache L3 dei phenom, un assaggio si trova nella sezione dedicata a farcry2 ed è molto interessante.

edit: in crysis warhead non mi pare che si comportino male i phenom2, anzi mi sembrano abbastanza allineati.

ecco questi sono già più veritieri solo che andavano fatti in very high senza AA e non high AA2X e le differernze sarebbero state più marcate

Jaguar64bit
29-03-2009, 15:23
Comunque anch'io sapevo che GTA IV è un gioco che sfrutta i quad, non so se ce ne sono altri... (forse anche Crysis :confused: )




Crysis non sfrutta i quad , CrysisWarhead li sfrutta marginalmente , Farcry 2 li sfrutta abbastanza tanto che il mio Q8200 va più di un E8400


http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-phenom-ii-x3-720/fc2.png



http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x3-720_5.html#sect0

ippo.g
29-03-2009, 15:26
ecco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1668487

Pihippo
29-03-2009, 15:26
se mi permetti adesso la battuta la faccio io:
e secondo te uno compra una 4870 per giocarci a dettagli medi?
Ci sono due opzioni grafiche del Cryengine che si appoggiano pesantemente alla cpu: Phisics e postprocessing, ma anche le altre richiedono una collaborazione impegnativa; se metti tutto a medio a risoluzioni medio alte ed AA4X qualsiasi CPU si gira i pollici.



solo l'engine fisico, quello di rendering è strettamente monocore

Scusami non ti seguo. Non capisco il problema, il post processing è fatto in strettisima collaborazione della Vga infatti vi sono applicati filtri particolari come quello bilaterale, se uno mette dx10 dettagli massimi e filtri a palla non è cpu limited ma gpu. Cioè mi sto predendo io nel discorso?

Pihippo
29-03-2009, 15:32
non e' una cosa diffusa e se facessero i bench non lo prenderebbe nessuno il gioco intendo. Gta4 e leggero in confronto e se lo giochi con un i7 capisci cosa vuol dire i7. Come ho detto intuile confrontare nei giochi il ph2 e i7 con roba con cui con un e8400 andrebbe allo stesso modo ma la cosa che non va bene secondo me e' anche il fatto di compiacersi di cio'. Se lo stesso test si fosse fatto con un quad penryn il risultato sarebbe stato uguale. Poi fate voi ma non voler capire questo vuol dire campanilismo.

Ciao.
Scusami, mica ho denigrato l'i7. Ne tantomeno penso di aver alluso che ora come ora i7 Ph2 e penryn sono allo stesso livello. Il campanilismo ancora io non lo vedo.Ho addotto un semplice esempio che ora come ora nel gaming le differenze sotanziali non penso ci siano. In altre applicazioni è normale che vi siano, infatti a come la vedo io il nehalem più che desktop è un prodotto per i server.

ippo.g
29-03-2009, 15:33
Scusami non ti seguo. Non capisco il problema, il post processing è fatto in strettisima collaborazione della Vga infatti vi sono applicati filtri particolari come quello bilaterale, se uno mette dx10 dettagli massimi e filtri a palla non è cpu limited ma gpu. Cioè mi sto predendo io nel discorso?

guarda fai i test, la teoria è una bella cosa, ma se la realtà è un'aòtra bisogna prenderne atto e cercare di capire il perché non è aderenta alle nostre previsioni e convinzioni ;)

ippo.g
29-03-2009, 15:36
come li dovrei fare sti test?? dimmelo nell'altro thread magari!!
ho visto che i link non funzionano lo upperò io

Pihippo
29-03-2009, 15:39
ecco questi sono già più veritieri solo che andavano fatti in very high senza AA e non high AA2X e le differernze sarebbero state più marcate

http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/02/11/amd-phenom-820-810-720-710-am3-cpus/6
Test fatti a tutto al massimo tranne aa.
Come gia detto far cry2 sfrutta benino il multi core.
Edit:
Scusami non penso di aver convinzioni. Ma del resto non capisco cosa c'è che non va nel mio discorso.

Gildor
29-03-2009, 15:41
Ciao a tutti.

Stavo cercando di aggiornare le mie conoscenze in merito all'HW per PC in vista del mio upgrade totale, e mi sono un pò impantanato nella scelta della motherboard\chipset.

La CPU a cui sto puntando è il phenom II 920. La VGA la MSI 4870 1GB. RAM corsair 2x2GB.

Ho solo qualche dubbio sul tipo di ram da acquistare e sulla motherboard.
Non sono interessato nè al crossfire nè all'overclocking, quindi, se ho interpretato bene, una motherboard gigabyte basata su AMD 770 (SB700) dovrebbe essere la scelta ottimale. Le ho isolate sul sito ufficiale e ce ne sono la bellezza di SEI:eek:. Qualche consiglio in proposito,o vado a occhio?:P

Ora la ram Corsair: con la motherboard di cui sopra e il processore di cui sopra, che prendo?:confused:
E soprattutto: ci sono ancora i problemi di cui ho sentito parlare? (per il funzionamento in double channel o roba simile..)

thx in anticipo:)

ilratman
29-03-2009, 15:51
Ciao.
Scusami, mica ho denigrato l'i7. Ne tantomeno penso di aver alluso che ora come ora i7 Ph2 e penryn sono allo stesso livello. Il campanilismo ancora io non lo vedo.Ho addotto un semplice esempio che ora come ora nel gaming le differenze sotanziali non penso ci siano. In altre applicazioni è normale che vi siano, infatti a come la vedo io il nehalem più che desktop è un prodotto per i server.

ok su questo sono daccordo ma piu' che server direi workstation seria.

Mister Tarpone
29-03-2009, 15:54
Crysis non sfrutta i quad , CrysisWarhead li sfrutta marginalmente , Farcry 2 li sfrutta abbastanza tanto che il mio Q8200 va più di un E8400


http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-phenom-ii-x3-720/fc2.png



http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x3-720_5.html#sect0

ho belle capito, il mio procio a 3gigi andrebbe come un e8400 alla stessa frequenza in questo gioco


però in questi altri 2 giochi che sfruttano + core, si posiziona decisamente bene

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329155119_lp_cave.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090329155257_ut3.JPG


va meglio di alcuni quad e dei dual + potenti :ciapet:

ippo.g
29-03-2009, 15:54
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/02/11/amd-phenom-820-810-720-710-am3-cpus/6
Test fatti a tutto al massimo tranne aa.
Come gia detto far cry2 sfrutta benino il multi core.
Edit:
Scusami non penso di aver convinzioni. Ma del resto non capisco cosa c'è che non va nel mio discorso.

c'è che è solo teoria, se ci si basa solo su quella diventa leggittimo e plausibile discutere anche del sesso degli angeli ;)

eccco per fare i test scaricate questo
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69845&stc=1&d=1238334533
scompattate i due file nella directory bin del gioco, impostate Crysis tutto in Very High assicuratevi che il vostro monitor supporti almeno 1680x1050 e lanciate il file bat CPU_GPU_limit

Mister Tarpone
29-03-2009, 15:55
ok hai anche il file per mettere il very high in dx9?

ippo.g
29-03-2009, 16:03
ok hai anche il file per mettere il very high in dx9?

no, non uso più XP, ma dovresti trovarlo nel 3d tecnico

Mister Tarpone
29-03-2009, 16:15
no, non uso più XP, ma dovresti trovarlo nel 3d tecnico

ora lo cerco altrimenti mi tocca farlo da me :muro:

Mister Tarpone
29-03-2009, 16:21
non funziona invece di partire con il test mi fa iniziare la partita

ippo.g
29-03-2009, 16:28
non funziona invece di partire con il test mi fa iniziare la partita

aspetta che vedo dove ho sbagliato, al limite ti mando il pacchetto in pvt

Mister Tarpone
29-03-2009, 16:32
aspetta che vedo dove ho sbagliato, al limite ti mando il pacchetto in pvt

mandamelo!!

cmq ho fatto il test island tutto very high (fix) un solo loop per volta a svariate risoluzioni.

ecco cosa è venuto fuori =

Run #1- DX9 800x600 AA=No AA ~~ Last Average FPS: 51.88

Run #2- DX9 1024x768 AA=No AA ~~ Last Average FPS: 50.21

Run #3- DX9 1280x1024 AA=No AA ~~ Last Average FPS: 43.13

Run #4- DX9 1680x1050 AA=No AA ~~ Last Average FPS: 33.86

ippo.g
29-03-2009, 16:37
mandamelo!!

cmq ho fatto il test island tutto very high un solo loop per volta a svariate risoluzioni.

ecco cosa è venuto fuori =

Run #1- DX9 800x600 AA=No AA ~~ Last Average FPS: 51.88

Run #2- DX9 1024x768 AA=No AA ~~ Last Average FPS: 50.21

Run #3- DX9 1280x1024 AA=No AA ~~ Last Average FPS: 43.13

Run #4- DX9 1680x1050 AA=No AA ~~ Last Average FPS: 33.86

vuol dire che il tuo CPU limit con quelle impostazioni è 50 fps circa e da 1280x1024 cominci ad essere gpu limited

comunque ho trovato quello che mancava copia questi file in Game\config

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69847&stc=1&d=1238337394

Pihippo
29-03-2009, 16:42
c'è che è solo teoria, se ci si basa solo su quella diventa leggittimo e plausibile discutere anche del sesso degli angeli ;)

eccco per fare i test scaricate questo
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69845&stc=1&d=1238334533
scompattate i due file nella directory bin del gioco, impostate Crysis tutto in Very High assicuratevi che il vostro monitor supporti almeno 1680x1050 e lanciate il file bat CPU_GPU_limit

Io purtroppo questi test non li posso fare. Causa configurazione in sign. Ripeto che non ti seguo più. E tanto meno riesco a capire cosa vuoi farmi capire. I penryn sono più adatti ad i PhII nel Gaming? Che il cpu limited non si ha solo a risoluzioni basse ma a risoluzioni alte e dettagli tutto al massimo?
Guarda per la prima ipotesi felicissimo di essere daccordo con te. Per la seconda no. Se poi per te una review è solo teoria amen.

ippo.g
29-03-2009, 16:45
Io purtroppo questi test non li posso fare. Causa configurazione in sign. Ripeto che non ti seguo più. E tanto meno riesco a capire cosa vuoi farmi capire. I penryn sono più adatti ad i PhII nel Gaming? Che il cpu limited non si ha solo a risoluzioni basse ma a risoluzioni alte e dettagli tutto al massimo?
Guarda per la prima ipotesi felicissimo di essere daccordo con te. Per la seconda no. Se poi per te una review è solo teoria amen.

fa niente colpa mia che non riesco a farmi capire, va bene così ;)