View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
TheBestFix
20-09-2009, 09:11
E quindi il muro non si manifesta con raffreddamenti più spinti come l'azoto e l'elio liquido perché questi non consentono il surriscaldamento del memory controller... se così fosse, potremmo trovarci dei Phenom II X4 che arrivano a 4.2 GHz ad aria e magari 4.5 GHz a liquido! :)
ho capito va...inizio a mettere da parte i soldi per il nuovo procio...:stordita:
Spaceagle
20-09-2009, 09:17
con i nuovi athlon II x3... e la prossima uscita dei phenom x6 AMD copre tutte le possibili fette del mercato... con l'athlon x4 forse il più ambito perchè economico, e da overcloccare!
inoltre lo step C3 e l'abbasamente dei prezzi renderà il comfronto con gli i5
più soft (secondo me AMD ne uscira avvantaggiata) rispetto ai catastrofismi iniziali all'uscita degli i5 i7 nuovi a contrario di una interpretazione dei test dubbia!
inoltre, i nuovi processori per notebook devono essere una bomba... nessuno si mai lamentato della piattaforma puma... solo uno si ed uno no, dicevano che la ventola si attivava un po' troppo... ma le rpestazioni erano eccellenti! figuriamoci con il nuovo processo produttivo.
insomma. per il consumatore si prospettano ottimi cpu a basso prezzo grazie ad AMD... ma l'atteggiamento arrogante di intel non cambia
(OT --> http://www.technozone.it/apple/intel-contesta-la-multa-e-offende-la-commissione-europea/)
Ho avuto un notebook con la piattaforma Puma, con cpu ZM80...mi aveva impressionato il fatto di averlo sempre relativamente "fresco" anche durante sessioni prolungate di gioco.. in idle poi era uno spettacolo, veramente silenzioso
capitan_crasy
20-09-2009, 09:31
non riesco a capire bene che vuol dire questa notizia:
Entro la fine dell´anno AMD rilascerà un nuovo stepping per i processori della famiglia Phenom II. Il nuovo stepping, che sostituirà l´attuale versione C2, dovrebbe portare miglioramenti sull´IMC (Integrated Memory Controller) per risolvere alcuni problemi di surriscaldamento e permettere di ottenere più elevati margini in overclock giocando con i timings delle memorie DDR3.
I processori con stepping C3 richiederanno un aggiornamento del bios delle schede madri per essere correttamente identificati.
entro la fine dell'anno significa che avremo i primi processori, o che inizieranno a costruirli e li avremo mesi dopo?
il muro dei 4GHz è dovuto all'IMC???
Da documenti e dichiarazioni AMD lo step C3 sistemerà Errata 379 ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26277005&postcount=3498) ); per quanto riguarda il limite dei 4.00Ghz bisogna aspettare i primi overclock...
Ricordo che lo Step C3 è già stato presentato da AMD...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28891484&postcount=13226)
Da documenti e dichiarazioni AMD lo step C3 sistemerà Errata 379 ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26277005&postcount=3498) ); per quanto riguarda il limite dei 4.00Ghz bisogna aspettare i primi overclock...
Ricordo che lo Step C3 è già stato presentato da AMD...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28891484&postcount=13226)
Ciao capitano.
Possibile che i core lisbon previsti per inizio 2010, non vorrei sbagliare data, siano PhII con qualche tweaks qua è la ma soprattutto con L3 e MHC che gviaggiano alla stessa frequenza dei core? Alla fine secondo me questo tweak consentirebbe di ottenere prestazioni elevate e non necessesiterebbe di grandi modifiche all'architettura stessa, che ne pensi? Io ci spero!:)
TheBestFix
20-09-2009, 09:43
Da documenti e dichiarazioni AMD lo step C3 sistemerà Errata 379 ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26277005&postcount=3498) ); per quanto riguarda il limite dei 4.00Ghz bisogna aspettare i primi overclock...
Ricordo che lo Step C3 è già stato presentato da AMD...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28891484&postcount=13226)
non riesco a capire bene che vuol dire questa notizia:
[I]Entro la fine dell´anno AMD rilascerà un nuovo stepping per i processori della famiglia Phenom II. Il nuovo stepping, che sostituirà l´attuale versione C2, dovrebbe portare miglioramenti sull´IMC (Integrated Memory Controller) per risolvere alcuni problemi di surriscaldamento e permettere di ottenere più elevati margini in overclock giocando con i timings delle memorie DDR3.
eppure la notizia dice chiaramente che risolve problemi di surriscaldamento e piu' elevati margini di overclock ...probabilemente oltre a risolvere il bug dei 4 moduli a 1333 inseriranno dei miglioramenti (gia' che ci sono)
TheBestFix
20-09-2009, 10:05
a seguito metto un link di un test riguardante la vecchia spinosa questione velocita' ram - overclock del nb ...a mio parere un buon riferimento per chi e' ancora alla ricerca del miglior settaggio della ram o della freq. del NB :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=56715
Knukcles
20-09-2009, 10:40
a seguito metto un link di un test riguardante la vecchia spinosa questione velocita' ram - overclock del nb ...a mio parere un buon riferimento per chi e' ancora alla ricerca del miglior settaggio della ram o della freq. del NB :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=56715
ottima cosa....soprattutto pèr me che devo decidere a che frequenza far andare l'NB e le ram.......credo che a 2,6 sia il giusto compromesso....a trovare delle 1333 cas5......le mie mi sa che così non tengono......
ottima cosa....soprattutto pèr me che devo decidere a che frequenza far andare l'NB e le ram.......credo che a 2,6 sia il giusto compromesso....a trovare delle 1333 cas5......le mie mi sa che così non tengono......
In teoria se abbassi la frequenza dovrebbe aumentarti la tolleranza verso timing più bassi, dovresti fare qualche prova e magari i 1333 CL6 sono alla tua portata... :)
Knukcles
20-09-2009, 10:51
In teoria se abbassi la frequenza dovrebbe aumentarti la tolleranza verso timing più bassi, dovresti fare qualche prova e magari i 1333 CL6 sono alla tua portata... :)
1333cl6 si le prendono senza problemi....però vedendo dalle tabelle.....in encoding(quello mi interessa) meglio 1600cl7.......tra i 2 sarebbero meglio 1333cl5.....ma non credo proprio che vanno a quei timings:D
cmq vabè poi tabelle a parte....poi faccio delle prove io con le varie configurazioni e vedo le differenze.....;)
TheBestFix
20-09-2009, 11:10
1333cl6 si le prendono senza problemi....però vedendo dalle tabelle.....in encoding(quello mi interessa) meglio 1600cl7.......tra i 2 sarebbero meglio 1333cl5.....ma non credo proprio che vanno a quei timings:D
cmq vabè poi tabelle a parte....poi faccio delle prove io con le varie configurazioni e vedo le differenze.....;)
neppure le mie ci vanno a cas5 ho gia' provato :muro:
il massimo che riesco a raggiungere e' 1333 cas 6-6-6-18 cr 1t
Emanuele86
20-09-2009, 12:47
i nuovi phenom step c3 usciranno quindi per fine ottobre primi di novembre?
questa tabella è affidabile?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090131113925_roadmap_phenom2.jpg
roccia1234
20-09-2009, 13:14
ma secondo voi faranno anche i vari 945/955/965 step c3 oppure questo step lo avranno solo nuovi modelli (come dice la tabella) ?
capitan_crasy
20-09-2009, 13:20
i nuovi phenom step c3 usciranno quindi per fine ottobre primi di novembre?
questa tabella è affidabile?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090131113925_roadmap_phenom2.jpg
Tabella già postata più volte e non attendibile...
Emanuele86
20-09-2009, 13:22
si sapra qualcosa sulla data di uscita dello step c3 quando presenteranno le gpu ati mercoledi?
capitan_crasy
20-09-2009, 13:23
ma secondo voi faranno anche i vari 945/955/965 step c3 oppure questo step lo avranno solo nuovi modelli (come dice la tabella) ?
Per ora queste sono le ultime notizie sullo step C3
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28787357&postcount=12847), clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28873378&postcount=13184) e clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28891484&postcount=13226)
X TUTTI!
Invito, ancora una volta, a leggere le prime pagine del thead prima di postare qualsiasi domanda...
Snake156
20-09-2009, 13:26
ma lo step c3 porta miglioramenti per il memory controller o sbaglio?
Si. core2 e i7 hanno le caches di tipo inclusivo, ovvero il livello maggiore di cache contiene informazioni dei livelli inferiori.
Le cache L1 e L2 sugli AMD K7,K8 e K10 sono sempre state di tipo esclusivo, ad esclusione della L3 dei K10 che invece è inclusiva.
Questo significa che quello che c'è nella L1 non c'è nella L2 e quello che sta in una L2 non sta nelle L2 degli altri core.
La L3 invece è inclusiva, e contiene L1 e L2 di tutti i core + altri dati.
Nei core2 duo la cache L2 è già inclusiva e contiene i dati di tutti i core + le L1. In nehalem mi pare (ma non ne sono affatto sicuro) che l'approccio sia diventato simile a quello AMD.
Avere una L2 grande e veloce è difficile e costoso per ovvi motivi. Intel l'ha potuto fare con i suoi processi produttivi nei core2, ma nel passaggio a nehalem la cache L2 è diventata per-core e molto piccola (256kb) con una L3 unificata da 8 Mb.
Quindi è un approccio non seguito sostanzialmente per motivi di costi?
blackfocus86
20-09-2009, 14:21
ciao a tutti, ho una domanda da farvi,
ho appena preso un athlon2 x2 250 e ci ho abbinato delle dd3 da 1333 mhz.
Ho visto le specifiche del processore sul sito amd e dicono che il processore supporta fino alle ddr3 a 1066.
Lasciando su auto nel bios le mette a 1066, ma posso sempre metterle a 1333.
Qualcuno mi spiega allora perchè viene dichiarato il supporto fino alle 1066 e cosa cambia per il processore metterle a 1333?
Dre@mwe@ver
20-09-2009, 14:26
Per quanto ne so, il memory controller dovrebbe essere un pò più stressato, ma stai tranquillo che non avrai problemi impostandole a 1333mhz ;). Io per esempio le ho a 1600 mhz e non ho problemi, anche se la CPU offre supporto fino a 1333 mhz ;)
MonsterMash
20-09-2009, 16:11
Probabilmente mi è sfuggito, dato che mi pare strano che dopo 2 giorni ancora nessuno l'abbia segnalato, però proprio non ho trovato la segnalazione...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-opteron-magny-cours-a-12-core-le-prime-immagini_30154.html
Dodecacore a 3,2ghz con poco più di 1V di vcore. Certo che sarebbe proprio bello eh? :D
Probabilmente mi è sfuggito, dato che mi pare strano che dopo 2 giorni ancora nessuno l'abbia segnalato, però proprio non ho trovato la segnalazione...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-opteron-magny-cours-a-12-core-le-prime-immagini_30154.html
Dodecacore a 3,2ghz con poco più di 1V di vcore. Certo che sarebbe proprio bello eh? :D
:old: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28811425&postcount=12969 :read:
Comunque è un grande passo per AMD
e pensare che ne ha montati due di dodecacore il tizio dello screen :ciapet:
franklar
20-09-2009, 16:40
Oggi il mio 7750BE s'è sbloccato di nuovo, bontà sua, a 4 core.
Sapete come me ne sono accorto? Sentendo che l'ali Corsair, solitamente silenziosissimo, oggi faceva un casino della madonna (chissà i consumi...).
Mi ritrovo 4 core accesi e cpuz mi segna 1,6V, hwmonitor ha sfiorato gli 80°C sotto sforzo
Carino questo bug, se solo fosse controllabile.
Così com'è è pessimo, roba da chiedere un rimborso visto che si rischia di fumarsi la cpu. :mad:
Tocca chiudere tutto e riavviare prima che inizi a friggere, il dissi scotta.
jrambo92
20-09-2009, 16:42
Mi ritrovo 4 core accesi e cpuz mi segna 1,6V, hwmonitor ha sfiorato gli 80°C sotto sforzo
Prova a ridurre il VID con K10stat
Knukcles
20-09-2009, 16:47
Oggi il mio 7750BE s'è sbloccato di nuovo, bontà sua, a 4 core.
Sapete come me ne sono accorto? Sentendo che l'ali Corsair, solitamente silenziosissimo, oggi faceva un casino della madonna (chissà i consumi...).
Mi ritrovo 4 core accesi e cpuz mi segna 1,6V, hwmonitor ha sfiorato gli 80°C sotto sforzo
Carino questo bug, se solo fosse controllabile.
Così com'è è pessimo, roba da chiedere un rimborso visto che si rischia di fumarsi la cpu. :mad:
Tocca chiudere tutto e riavviare prima che inizi a friggere, il dissi scotta.
quale bug?....
blackfocus86
20-09-2009, 16:51
Per quanto ne so, il memory controller dovrebbe essere un pò più stressato, ma stai tranquillo che non avrai problemi impostandole a 1333mhz ;). Io per esempio le ho a 1600 mhz e non ho problemi, anche se la CPU offre supporto fino a 1333 mhz ;)
ok ho capito, grazie
franklar
20-09-2009, 16:51
quale bug?....
Ritrovarsi da un momento all'altro con una cpu riconosciuta dal bios come "AMD Engineering Sample" che gira a 1600mhz e 1,6V con quattro core invece che due mi pare proprio un bug, visto che è assolutamente casuale.
Riavviando non cambiava nulla, anche entrando nel bios diceva "4 cores".
Ho spento, ho riacceso e tutto è tornato normale.
Fosse stato un bug riproducibile e controllabile sarebbe stato divertente...
Knukcles
20-09-2009, 17:01
Ritrovarsi da un momento all'altro con una cpu riconosciuta dal bios come "AMD Engineering Sample" che gira a 1600mhz e 1,6V con quattro core invece che due mi pare proprio un bug, visto che è assolutamente casuale.
Riavviando non cambiava nulla, anche entrando nel bios diceva "4 cores".
Ho spento, ho riacceso e tutto è tornato normale.
Fosse stato un bug riproducibile e controllabile sarebbe stato divertente...
ma se bug ci sia sarà dovuto alla tua scheda madre o del bios.....la cpu non centra nulla.....non hai toccato nulla nel bios?
che l'acc consenta lo sblocco dei core è risaputo.....ma il cambio di voltaggio, del moltiplicatore ecc ecc è dipeso dalla tua scheda madre.....
Spaceagle
20-09-2009, 18:39
Oggi il mio 7750BE s'è sbloccato di nuovo, bontà sua, a 4 core.
Sapete come me ne sono accorto? Sentendo che l'ali Corsair, solitamente silenziosissimo, oggi faceva un casino della madonna (chissà i consumi...).
Mi ritrovo 4 core accesi e cpuz mi segna 1,6V, hwmonitor ha sfiorato gli 80°C sotto sforzo
Carino questo bug, se solo fosse controllabile.
Così com'è è pessimo, roba da chiedere un rimborso visto che si rischia di fumarsi la cpu. :mad:
Tocca chiudere tutto e riavviare prima che inizi a friggere, il dissi scotta.
Credo possa dipendere da qualche impostazione della tua mobo, non dalla cpu...
L'Advanced Clock Calibration è disabilitato? non è per caso impostato su AUTO?
Perchè anche a me delle volte attivava i 4 core del 7750, ma mai modificato il voltaggio
Ritrovarsi da un momento all'altro con una cpu riconosciuta dal bios come "AMD Engineering Sample" che gira a 1600mhz e 1,6V con quattro core invece che due mi pare proprio un bug, visto che è assolutamente casuale.
Riavviando non cambiava nulla, anche entrando nel bios diceva "4 cores".
Ho spento, ho riacceso e tutto è tornato normale.
Fosse stato un bug riproducibile e controllabile sarebbe stato divertente...
Sono Propio Phenomenali sti Phenom.... si sbloccano anche da soli, chi sa mai che a qualcuno non gli si trasformi a 6 core :D :D :D
luca4ever1607
20-09-2009, 22:48
Scusate ma allora la x2 550 corrisponde a circa una x4 945 una volta sbloccati i core? Qualcuno sul forum sa se ci sono stati casi in cui i core non erano sbloccabili? Sapete dirmi qual'è il consumo massimo di un x2 550 con i due core sbloccati? E ultima domanda c'è altra memoria l2?
Spaceagle
20-09-2009, 22:52
Scusate ma allora la x2 550 corrisponde a circa una x4 945 una volta sbloccati i core? Qualcuno sul forum sa se ci sono stati casi in cui i core non erano sbloccabili? Sapete dirmi qual'è il consumo massimo di un x2 550 con i due core sbloccati? E ultima domanda c'è altra memoria l2?
l'altra memoria L2 c'è...ho visto uno screen di cpu-z da qualche parte...
luca4ever1607
20-09-2009, 22:59
E allora che differenza c'è con una x4 950?
Spaceagle
20-09-2009, 23:07
E allora che differenza c'è con una x4 950?
in teoria se hai un 550x2 @ x4, non cambia nulla...pero hai circa 50€ in più nel portafoglio :-)
raga nessuno ha visto la comparazione su anandtech tra 965/i5/i7 con sistema am3 e ddr3 2000mhz
il risultato è esattamente il contrario di quello visto su hwup qualche settimana fa (utilizzava pero ddr2)
davvero interessante poi il fatto dell'utilizzo di entrambe le sk video nvidia 275 e ati 4890 montate sullo stesso test.
se qualcuno vuole vederlo mi sembra una lettura interessante ora magari aspettiamo qualche controprova.
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639
luca4ever1607
20-09-2009, 23:14
Che poi la cosa strana è che il x4 950 non esiste...anzi esiste però costa meno di un x4 945 e si chiama x2 550. Domani allora ordino il mio bel x2 550! Che di entry level non ha nulla tranne il prezzo. Poi magari lo affianco a una bella ati che uscirà tra poco e penso che avrò un bel pc. Ma non è che poi non posso sbloccare gli altri core? Il dissi non ho capito se lo devo cambiare ( non farò ulteriori oc)
Spaceagle
20-09-2009, 23:18
Che poi la cosa strana è che il x4 950 non esiste...anzi esiste però costa meno di un x4 945 e si chiama x2 550. Domani allora ordino il mio bel x2 550! Che di entry level non ha nulla tranne il prezzo. Poi magari lo affianco a una bella ati che uscirà tra poco e penso che avrò un bel pc. Ma non è che poi non posso sbloccare gli altri core? Il dissi non ho capito se lo devo cambiare ( non farò ulteriori oc)
Si il 945 ha 3GHz...
Ora stavo dando per scontanto che il 950 esiste ed avesse 3.1GHz :D
dato che 940=3GHz
955=3.2GHz
950(che non c'è :-) ) =3.1GHz...
luca4ever1607
20-09-2009, 23:35
Scusa ma allora domani quando me lo assemblano devo chiedere un dissipatore diverso?...io penso di no tanto non dovrebbe essere lo stesso dissi di un x2 945
sniperspa
20-09-2009, 23:57
Scusa ma allora domani quando me lo assemblano devo chiedere un dissipatore diverso?...io penso di no tanto non dovrebbe essere lo stesso dissi di un x2 945
prendi quello originale...poi se avrai bisogno te lo cambi...
astroimager
21-09-2009, 01:06
Oggi in fiera mi sono passate davanti agli occhi un po' troppe scatole di Athlon II... è stato difficile resistere alla tentazione... :D
Aspetto... aspetto... e ancora non ho un K10 dentro il case... :Prrr:
carlottoIIx6
21-09-2009, 01:28
E quindi il muro non si manifesta con raffreddamenti più spinti come l'azoto e l'elio liquido perché questi non consentono il surriscaldamento del memory controller... se così fosse, potremmo trovarci dei Phenom II X4 che arrivano a 4.2 GHz ad aria e magari 4.5 GHz a liquido! :)
quando fa freddo intervengono fenomeni di conduzione elettrica strani...
come la superconduzione...
non penso che questo fenomeno entri in gioco qui... ma potrebbe migliorare la conduzione... inoltre ridursi il rumore elettrico nei transistor e nella memoria
al contrario un surriscaldamente del memory control potreppe causare un aumento della probabilità di avere un errore logico
carlottoIIx6
21-09-2009, 01:57
raga nessuno ha visto la comparazione su anandtech tra 965/i5/i7 con sistema am3 e ddr3 2000mhz
il risultato è esattamente il contrario di quello visto su hwup qualche settimana fa (utilizzava pero ddr2)
davvero interessante poi il fatto dell'utilizzo di entrambe le sk video nvidia 275 e ati 4890 montate sullo stesso test.
se qualcuno vuole vederlo mi sembra una lettura interessante ora magari aspettiamo qualche controprova.
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639
in questo articolo hanno usato il NB a 2200MHZ e ddr3 1333 C6
che come abbiamo visto non coincidono con i risultati migliori!
anche nell'articolo dice che si può fare di più ma che ora non è interessato a farlo non so perchè....
comunque sia AMD è attaccata, se la gioca e nei giochi vince.
non sembra anche a voi che con l'aumentare del clock le differenze si assottigliano? (nonostante i test non ottimizzati per chi sa come la penso)
ma la cosa più strana e simpatica sono le conclusioni. L'autore ammette che la piattaforma Phenom è buona...e la paragone con i7 860 e non con l'i5 (qui gatta ci cova)
a contrario di ciò che dice per un uso gaming rimane preferibile il phenom II... forse solo il consumo dei phenom va rivisto.
una cosa comunque la dice giusta. che uno scegli il computer in base al denaro che ha! e chi vende ottime schede madri a 70-80 euro dove montare le cpu di fascia alta?
carlottoIIx6
21-09-2009, 02:02
Ho avuto un notebook con la piattaforma Puma, con cpu ZM80...mi aveva impressionato il fatto di averlo sempre relativamente "fresco" anche durante sessioni prolungate di gioco.. in idle poi era uno spettacolo, veramente silenzioso
è veloce?
come andava con i giochi?
che scheda video c'era?
come durava la batteria?
in questo articolo hanno usato il NB a 2200MHZ e ddr3 1333 C6
che come abbiamo visto non coincidono con i risultati migliori!
anche nell'articolo dice che si può fare di più ma che ora non è interessato a farlo non so perchè....
comunque sia AMD è attaccata, se la gioca e nei giochi vince.
non sembra anche a voi che con l'aumentare del clock le differenze si assottigliano? (nonostante i test non ottimizzati per chi sa come la penso)
ma la cosa più strana e simpatica sono le conclusioni. L'autore ammette che la piattaforma Phenom è buona...e la paragone con i7 860 e non con l'i5 (qui gatta ci cova)
a contrario di ciò che dice per un uso gaming rimane preferibile il phenom II... forse solo il consumo dei phenom va rivisto.
una cosa comunque la dice giusta. che uno scegli il computer in base al denaro che ha! e chi vende ottime schede madri a 70-80 euro dove montare le cpu di fascia alta?
secondo me si assottigliano perchè non entra più in gioco il Turbo mode e soprattutto da notare senza HT, Intel è superiore su questo non c'è dubbio ma non così tanto da come ci fanno credere e solo grazie a degli "escamotage" e poi la maggior parte dei computer domestici vengono usati più per giocare e li AMD a memoria è sempre andata meglio, non capisco tanto l'inglese ma a parità di OC a 3.8ghz tra le due piattaforme chi consuma di + e di quanto?
bella domanda la tua jdm70 sarebbe proprio curioso vedere chi consuma di piu a 3.8ghz (io credo intel consumi di piu @ 3.8)
cmq @ default sia con turbo o no, i5 è dietro.
con overclock intel i5 è davanti pero sarebbe appunto bello leggere i consumi.amd dovrebbe abbandonare l'fsb sembra che sia il vero problema delle sue cpu.
@CarlottoIIx6
alla fine non confronta il 965 con l'i7, dice che se dovrebbe scegliere tra 965 o i5 sceglierebbe amd
pero qui dice:
However, considering my multitasking habits and the fact I do not overclock my work systems, the 965BE becomes the clear choice for me, until I compare it to the i7/860. Therein lies the problem, you can play the “what if” game all day and it will get you absolutely nowhere. In the end, you have to choose a platform that best suits your needs and budget.
che per lui, che non voerclocca il sistema e le sue abitudini di multitasking, amd 965 è la scelta ovvia.
pero se lo si compara con i860/920 arriva il classico "e se?"
ovvio che pero costano di piu i sistemi i7.
Ma non è che poi non posso sbloccare gli altri core? Il dissi non ho capito se lo devo cambiare ( non farò ulteriori oc)
Certo che è possibile che tu non riesca a sbloccare gli altri core. Lo sblocco è una possibilità, non una certezza. Se sei fortunato, come alcuni altri, potrai avere il quad core, altrimenti no.
Per il dissipatore, io valuterei l'acquisto per questioni di silenziosità e migliore efficienza. Soprattutto se lo sblocchi ad x4, un po' più di potenza dissipante potrebbe servirti, non so se il dissipatore di questo processore sia lo stesso degli x4 e quindi sicuramente sufficiente.
OEidolon
21-09-2009, 08:57
Certo che è possibile che tu non riesca a sbloccare gli altri core. Lo sblocco è una possibilità, non una certezza. Se sei fortunato, come alcuni altri, potrai avere il quad core, altrimenti no.
Per il dissipatore, io valuterei l'acquisto per questioni di silenziosità e migliore efficienza. Soprattutto se lo sblocchi ad x4, un po' più di potenza dissipante potrebbe servirti, non so se il dissipatore di questo processore sia lo stesso degli x4 e quindi sicuramente sufficiente.
considerando che il dissi del 720 è un blocchetto di alluminio tirato fuori per estrusione...direi che quello del 550 sarà identico :fagiano:
quindi decisamente insufficiente a reggere un quad in load a temperature ragionevoli.
Da esperto:
Secondo te la tecnologia denominata "Probe Filter", ovvero l'utilizzo di 1 dei 6 MB della cache L3 per memorizzare una tabella che verifica le transazioni delle cache L3 e la loro coerenza, con riduzione della latenza da da 120ns a 50ns potrà portare miglioramenti in ambito Desktop?
bisogna chiederlo al buon Corsini...
http://img231.imageshack.us/img231/8026/clip7y.jpg
Il probe filter è utile solo per più di 2 die. Un sistema 2 socket con Intambul non ne trae vangaggio. Serve un sistema 4 socket o un sistema 2 socket con magny cours (che è come se fosse 4 socket dal punto di vista logico). A maggior ragione non serve in ambito desktop.
Il core Lisbon è in pratica un Instambul che supporta le DDR3.
Spaceagle
21-09-2009, 09:33
Scusa ma allora domani quando me lo assemblano devo chiedere un dissipatore diverso?...io penso di no tanto non dovrebbe essere lo stesso dissi di un x2 945
Ma stai optando per il 550 solo per il fatto di avere i 4core? purtroppo non c'è la certezza che vada a buon fine...
Io possedevo un 7750BE ma l'attivazione dei 2 core dormienti era un po random...infatti alla fine tenevo l'ACC disabilitato.
Riguardo il dissipatore, credo sia differente rispetto a quello degli x4, ho visto la foto del dissi del 955 e questo aveva 4 heatpipe in rame , non so come sia quello degli altri x4.
Posso dirti però che con il dissi stock del 7750 (del tutto simile a quello del 550 che ho visto) quando avevo i 4core si raggiungevano i 65°C molto facilmente, poi interveniva la mb a spegnermi il pc
è veloce?
come andava con i giochi?
che scheda video c'era?
come durava la batteria?
Non era lento come notebook (2.1GHz)
Crysys a 1280x800(risoluzione max del monitor) con dettagli medi era giocabile, Grid andava bene
Ati 3650 con 512MB dedicati
La batteria con la cpu bloccata tra 525 e 800MHz durava intorno alle 4ore, usandolo su internet con wifi acceso
[...] AMD (NYSE: AMD) announced immediate availability of a new enterprise-class embedded platform based on the Quad-Core AMD Opteron™ processor and new AMD SR5690/SP5100 server chipset. [...]
[...]
http://www.amd.com/us/press-releases/Pages/new-platform-solution-2009sep21.aspx
ULLALA !!! piattaforma maranello ?
Notiziona cmq eh !!!!
Imho assai importante
a seguito metto un link di un test riguardante la vecchia spinosa questione velocita' ram - overclock del nb ...a mio parere un buon riferimento per chi e' ancora alla ricerca del miglior settaggio della ram o della freq. del NB :
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=56715
Però non riesco a capire perchè overcloccando l'HT diminuiscono le prestazioni..:wtf:
sniperspa
21-09-2009, 10:54
Però non riesco a capire perchè overcloccando l'HT diminuiscono le prestazioni..:wtf:
ankio se facevo oc sul nb da 2200 a 2400 avevo una leggera diminuizione di prestazioni con il 3dMark vantage...l'HT lo lascierei a default...
carlottoIIx6
21-09-2009, 14:05
However, considering my multitasking habits and the fact I do not overclock my work systems, the 965BE becomes the clear choice for me, until I compare it to the i7/860. Therein lies the problem, you can play the “what if” game all day and it will get you absolutely nowhere. In the end, you have to choose a platform that best suits your needs and budget.
che per lui, che non voerclocca il sistema e le sue abitudini di multitasking, amd 965 è la scelta ovvia.
pero se lo si compara con i860/920 arriva il classico "e se?"
ovvio che pero costano di piu i sistemi i7.
esatto... però di fatto è sparito l'i5!
secondo me l'i5, nella pratica, compete con il phenom II 955 a cui si può abbassare il voltaggio e aumentare la frequenza ottimizzandolo!
ma anche forse il 945 a 95Kw potrebeb dare sorprese.
però aspetto le recensioni di PCPROFESSIONALE per dirlo sperando che anche qui ne facciano altre all'uscita delle nuove CPU AMD.
carlottoIIx6
21-09-2009, 14:08
La batteria con la cpu bloccata tra 525 e 800MHz durava intorno alle 4ore, usandolo su internet con wifi acceso
con i nuovi Turion, il nuovo chip, l'autonomia potrebbe supeare le sei ora tranquillamente, ma aumentando le prestazioni sopratutto con i giochi ed i film!
quindi vision, potrebbe imporsi, fino alle contromisure intel!
birmarco
21-09-2009, 14:12
Ma stai optando per il 550 solo per il fatto di avere i 4core? purtroppo non c'è la certezza che vada a buon fine...
Io possedevo un 7750BE ma l'attivazione dei 2 core dormienti era un po random...infatti alla fine tenevo l'ACC disabilitato.
Riguardo il dissipatore, credo sia differente rispetto a quello degli x4, ho visto la foto del dissi del 955 e questo aveva 4 heatpipe in rame , non so come sia quello degli altri x4.
Posso dirti però che con il dissi stock del 7750 (del tutto simile a quello del 550 che ho visto) quando avevo i 4core si raggiungevano i 65°C molto facilmente, poi interveniva la mb a spegnermi il pc
Non era lento come notebook (2.1GHz)
Crysys a 1280x800(risoluzione max del monitor) con dettagli medi era giocabile, Grid andava bene
Ati 3650 con 512MB dedicati
La batteria con la cpu bloccata tra 525 e 800MHz durava intorno alle 4ore, usandolo su internet con wifi acceso
A riguardo del 4° core... ho il 720... e lagiga in firma con il bios speciale F2b uscito nel periodo in cui si parlava di questa attivazione... Nelle Opzioni dell ACC oltre alla solita % per tutti e 4 i core (cos'è poi sta percentuale?) c'è anche quella per cambiare EC Firmware. Di default viene usato il firmware standard, altrimenti si può impostare su enable che abilita un "particolare firmware AMD"... come devo impostare queste cose per attivare il 4° core??
luca4ever1607
21-09-2009, 14:18
Allora che mi consigliate di comprare come dissipatore sul x2 550 ( oltre a attivare i core non ci farei oc e comunque non vorrei prenderci molto)? Sapete di qualcuno che non ha potuto sbloccare i restanti core?
capitan_crasy
21-09-2009, 14:22
Allora che mi consigliate di comprare come dissipatore sul x2 550 ( oltre a attivare i core non ci farei oc e comunque non vorrei prenderci molto)? Sapete di qualcuno che non ha potuto sbloccare i restanti core?
Chiedi qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
OEidolon
21-09-2009, 14:23
Allora che mi consigliate di comprare come dissipatore sul x2 550 ( oltre a attivare i core non ci farei oc e comunque non vorrei prenderci molto)? Sapete di qualcuno che non ha potuto sbloccare i restanti core?
beh...qualcuno ci sarà sicuramente...anche perchè non penso che amd si costretta a castrare tutte le cpu da destinare a diventare x2, qualcuna con i cores fallati fisicamente ci sarà di certo.
questione dissipatore...se trovi qualche anima pia che ti da per pochi euro il dissi standard di phenom2 x4 da 125W in su, te ne stai a posto.
Grigio87
21-09-2009, 15:00
Scusate un info veloce, in ambito strettamente videoludico è più prestante il Phenom x2 965 o l'I5 750 ?
Tra i due ci sono pochi euro di differenza (prezzo base sui 190€) e volendo potrei prendere l'I7 860 a 50€ in più; li vale?
birmarco
21-09-2009, 15:19
Va di più il 750, ma in ambito videoludico devi tenere conto della risoluzione a cui giochi, più aumenta e meno è rilevante la CPU nelle prestazioni complessive.
A 1600x1200 vano già quasi uguale, in FullHD sono due CPU identiche.
Meglio i7 ;)
Grigio87
21-09-2009, 15:36
Meglio i7 ;)
Quindi dici che l'i7 860 vale quei 50€ in più?
birmarco
21-09-2009, 15:42
Quindi dici che l'i7 860 vale quei 50€ in più?
Si (IMHO). Cmq ricordati che DDR al max fino a 1333MHz con l'860... Cmq più che l'860 vale la piattaforma in generale... ti consiglio di prendere il 920 (così le ddr vanno di più...). Cmq il socket dovrebbe durare per un po' ancora anche con i futuri esacore quindi potrai upgradare... ;)
Grigio87
21-09-2009, 15:57
Si (IMHO). Cmq ricordati che DDR al max fino a 1333MHz con l'860... Cmq più che l'860 vale la piattaforma in generale... ti consiglio di prendere il 920 (così le ddr vanno di più...). Cmq il socket dovrebbe durare per un po' ancora anche con i futuri esacore quindi potrai upgradare... ;)
Tirerebbe di più l'I7 920 con ram 1600mhz o l'I7860 con ram a 1333mhz?
Perchè ho visto un thread in cui uno quasi cambiava il 920 con un 860 (che dovrebbe essere più nuovo mi pare).
(il 750 e il phenom II x4 965 come sono messi con la compatibilità ram mhz?)
Grigio87
21-09-2009, 16:17
Posso farvi che non solo siete OT perché non è un thread consigli per gli acquisti e non si parla nemmeno di i3 i7 i58 i99 ma di processori AMD?
Hai ragione, però in parte no perchè sto cercando di fare un confronto tra l'AMD Phenom II x4, l'I5 750, l'I7 920 e l'I7 860, penso che la cosa sia importante per tutti quelli interessati all'acquisto di un processore su questa fascia di prezzo (avrei messo anche altri AMD però al momento il 965 è l'unico che può competere).
phicrand_6358
21-09-2009, 16:21
Hai ragione, però in parte no perchè sto cercando di fare un confronto tra l'AMD Phenom II x4, l'I5 750, l'I7 920 e l'I7 860, penso che la cosa sia importante per tutti quelli interessati all'acquisto di un processore su questa fascia di prezzo (avrei messo anche altri AMD però al momento il 965 è l'unico che può competere).
invece ha ragione... il thread giusto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&page=42
Grigio87
21-09-2009, 16:23
invece ha ragione... il thread giusto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&page=42
Eh si, ragionissima, scusatemi tutti :stordita:
birmarco
21-09-2009, 16:25
A riguardo del 4° core... ho il 720... e lagiga in firma con il bios speciale F2b uscito nel periodo in cui si parlava di questa attivazione... Nelle Opzioni dell ACC oltre alla solita % per tutti e 4 i core (cos'è poi sta percentuale?) c'è anche quella per cambiare EC Firmware. Di default viene usato il firmware standard, altrimenti si può impostare su enable che abilita un "particolare firmware AMD"... come devo impostare queste cose per attivare il 4° core??
up
phicrand_6358
21-09-2009, 16:34
up
http://www.youtube.com/watch?v=XH1GcLscNk0
http://www.youtube.com/watch?v=DMkBJEBHu5A
TheBestFix
21-09-2009, 17:33
up
il firmware devi impostarlo su enable per attivare il/i core disattivato/i , riguardo al funzionamento nel dettaglio dell'ACC amd non ha mai dichiarato su cosa vada ad agire, si sono fatte parecchie congetture ma amd non ha mai dato conferma su niente...unica cosa che si sa e' che con la prima serie di phenom incrementava l'overclock da un 200 a un 400 mhz (nel migliore dei casi)...pare che coi pehnom II non ci sia bisogno di attivare l'acc per ottenere questo beneficio.
birmarco
21-09-2009, 17:42
http://www.youtube.com/watch?v=XH1GcLscNk0
http://www.youtube.com/watch?v=DMkBJEBHu5A
Grazie... Ho fatto così e purtroppo non riparte più il PC... vuol dire che il 4 core non gira... :cry:
il firmware devi impostarlo su enable per attivare il/i core disattivato/i , riguardo al funzionamento nel dettaglio dell'ACC amd non ha mai dichiarato su cosa vada ad agire, si sono fatte parecchie congetture ma amd non ha mai dato conferma su niente...unica cosa che si sa e' che con la prima serie di phenom incrementava l'overclock da un 200 a un 400 mhz (nel migliore dei casi)...pare che coi pehnom II non ci sia bisogno di attivare l'acc per ottenere questo beneficio.
:muro: A capire come funziona si potrebbe agire di conseguenza... :rolleyes: Che furbi che sono...
KenBlock
21-09-2009, 17:45
Eh si, ragionissima, scusatemi tutti :stordita:
bè si oramia con i7 8xx e i5 7xx AMD non può più competere, sembra essere rimasta dietro come qualche tempo fa, ci sono recensioni in giro dove un 955 a 3.8Ghz non riesce quasi mai a battere un i5 750 a default, che delusione :O
sniperspa
21-09-2009, 17:53
Grazie... Ho fatto così e purtroppo non riparte più il PC... vuol dire che il 4 core non gira... :cry:
Morto stecchito il quarto core...
TheBestFix
21-09-2009, 17:54
bè si oramia con i7 8xx e i5 7xx AMD non può più competere, sembra essere rimasta dietro come qualche tempo fa, ci sono recensioni in giro dove un 955 a 3.8Ghz non riesce quasi mai a battere un i5 750 a default, che delusione :O
sotto windows
phicrand_6358
21-09-2009, 17:57
Grazie... Ho fatto così e purtroppo non riparte più il PC... vuol dire che il 4 core non gira... :cry:
prova ad alzare un po' la tensione di cpu e/o cpu-nb... non si sa mai...:)
sniperspa
21-09-2009, 18:00
bè si oramia con i7 8xx e i5 7xx AMD non può più competere, sembra essere rimasta dietro come qualche tempo fa, ci sono recensioni in giro dove un 955 a 3.8Ghz non riesce quasi mai a battere un i5 750 a default, che delusione :O
di recensioni in giro ce ne sono tante...e ogniuno dice quello che vuole...se vuoi sapere come va veramente l'unica è farseli i test oppure fare una media dei siti più autorevoli...
jacopo147
21-09-2009, 18:01
bè si oramia con i7 8xx e i5 7xx AMD non può più competere, sembra essere rimasta dietro come qualche tempo fa, ci sono recensioni in giro dove un 955 a 3.8Ghz non riesce quasi mai a battere un i5 750 a default, che delusione :O
dipende anche da come le si fanno le recensioni.. in questa hanno alzato il NB a 2200.. sarebbe curioso vederne una dove finalmente lo portano a 2600..
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=2
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3
il 965 dove non è davanti al 750 è lì a fianco, e nei giochi dice la sua. :)
birmarco
21-09-2009, 18:02
Morto stecchito il quarto core...
Che rabbia!!! Se si potesse dare un vcore diverso ad ogni core quel core si ritroverebbe una brutta sorpresa... :Perfido: Pensavo che l'ACC servisse a pompare più o meno i vari core... :)
sniperspa
21-09-2009, 18:08
Che rabbia!!! Se si potesse dare un vcore diverso ad ogni core quel core si ritroverebbe una brutta sorpresa... :Perfido: Pensavo che l'ACC servisse a pompare più o meno i vari core... :)
non penso sia una questione di vcore...per esempio sul mio 550 riesco a sbloccare gli altri 2 core e il pc parte normalmente e mi lascia navigare nel bios normalmente ma quando è ora di fare partire windows(e in generale mettere sotto leggero sforzo la cpu) il pc si pianta...e a qualsiasi vcore e frequenza...e ank di combinazioni di ACC ne ho provati una miriade ma nulla...
A me fa ancora più rabbia visto che di 720 che si sbloccano ce ne son pochi ma di 550 che si sbloccano sono la maggior parte...e ultimamente si sbloccano tutti qui sul forum :cry:
bè si oramia con i7 8xx e i5 7xx AMD non può più competere, sembra essere rimasta dietro come qualche tempo fa, ci sono recensioni in giro dove un 955 a 3.8Ghz non riesce quasi mai a battere un i5 750 a default, che delusione :O
lol si certo domani provero 1 minuto left4dead, perche il restante del tempo devo fare compressione video e importanti calcoli con euler3d e tutte le altre belle applicazioni che sfruttano il multithread.
955 è sullo stesso piano del i5 750.
i5 lo consiglierei solo nel caso lo porti a 3.6/4ghz.
cioe overcloccandolo del 50%. sarebbe interessante vederne i consumi,poi. visto che sono bravi in certe review a togliere turbo, turbina, ht e chi piu ne ha e piu ne metta contro un processore che gira a 3.2 ghz.
speriamo che con lo step c3 si riesca ad ovviare al problema del 4ghz cap, cosi poi testeremo oc del 50%, poi ci si fara 2 risate.
TheBestFix
21-09-2009, 19:06
speriamo che con lo step c3 si riesca ad ovviare al problema del 4ghz cap, cosi poi testeremo oc del 50%, poi ci si fara 2 risate.
:asd:
astroimager
21-09-2009, 19:30
speriamo che con lo step c3 si riesca ad ovviare al problema del 4ghz cap, cosi poi testeremo oc del 50%, poi ci si fara 2 risate.
Per ridere un po' io non chiedo molto (:asd:):
- mobo 880g da 16 fasi
- Phenom x2 595 Abarth 4 GHz stock (rev. E - core "Lisbon", quindi moddabile @x6)
- OC ad aria sui 4.8-5.0 GHz, 5.5 a liquido, con NB a 3.6-4.0 GHz...
Naturalmente non voglio spendere più di 200 euri... :rotfl:
astroimager
21-09-2009, 19:31
bè si oramia con i7 8xx e i5 7xx AMD non può più competere, sembra essere rimasta dietro come qualche tempo fa,
Mah... paragonare la situazione di qualche tempo fa con l'attuale mi sembra eccessivo.
ci sono recensioni in giro dove un 955 a 3.8Ghz non riesce quasi mai a battere un i5 750 a default, che delusione :O
Prima di rimanere deluso, constaterei con i miei occhi, e con applicazioni reali, se i Phenom II sono effettivamente così lenti come dicono "queste" recensioni.
birmarco
21-09-2009, 19:37
non penso sia una questione di vcore...per esempio sul mio 550 riesco a sbloccare gli altri 2 core e il pc parte normalmente e mi lascia navigare nel bios normalmente ma quando è ora di fare partire windows(e in generale mettere sotto leggero sforzo la cpu) il pc si pianta...e a qualsiasi vcore e frequenza...e ank di combinazioni di ACC ne ho provati una miriade ma nulla...
A me fa ancora più rabbia visto che di 720 che si sbloccano ce ne son pochi ma di 550 che si sbloccano sono la maggior parte...e ultimamente si sbloccano tutti qui sul forum :cry:
Infatti... :)
Conferma della piattaforma Fiorano a a novembre:
http://punto-informatico.it/2711634/PI/News/amd-svela-una-nuova-piattaforma-server.aspx
Scusate se :old:
sotto windows
beh quasi tutti si lavora con win;
giochi e video non si fanno (salvo eccezioni) nè con mac nè con linux.
A sto giro intel ha sfornato delle bombe, amd si ritaglia la fascia medio-bassa, con tanti processori validi in base al prezzo d'acquisto, oltretutto assicurando la compatibilità con am2+.
TheBestFix
21-09-2009, 19:49
beh quasi tutti si lavora con win;
giochi e video non si fanno (salvo eccezioni) nè con mac nè con linux.
A sto giro intel ha sfornato delle bombe, amd si ritaglia la fascia medio-bassa, con tanti processori validi in base al prezzo d'acquisto, oltretutto assicurando la compatibilità con am2+.
se amd avesse i soldi per comprarsi microsoft altro che i7....cmq meglio non andare OT
jrambo92
21-09-2009, 20:00
Prima di rimanere deluso, constaterei con i miei occhi, e con applicazioni reali, se i Phenom II sono effettivamente così lenti come dicono "queste" recensioni.
Bravo, straquoto.
non "queste" recensioni,
direi piu "questa" recensione.
cmq ho un bel 955 e un i7 920 vi dico prendete amd perche veramente, non cè nessuno differnza all'atto pratico a meno che non utlizziate programmi multithread , che al momento attuale potrebbe essere solo nel caso abbiate uno studio di editing video e abbiate bisogno di una macchina dedicata e parlo del solo socket 1366 (winzip, winrar, euler3d ecc, o comunque programmi non ancora diffusi, quando e se saranno diffusi nelle nostre case avremo i30 e phenom 8).
ciao
non "queste" recensioni,
direi piu "questa" recensione.
cmq ho un bel 955 e un i7 920 vi dico prendete amd perche veramente, non cè nessuno differnza all'atto pratico a meno che non utlizziate programmi multithread , che al momento attuale potrebbe essere solo nel caso abbiate uno studio di editing video e abbiate bisogno di una macchina dedicata e parlo del solo socket 1366 (winzip, winrar, euler3d ecc, o comunque programmi non ancora diffusi, quando e se saranno diffusi nelle nostre case avremo i30 e phenom 8).
ciao
Ciao Muppo, se non chiedo troppo, perchè non ci fai dei test sul campo, così almeno sapremo la verità :)
Megakirops
21-09-2009, 21:21
Ciao Muppo, se non chiedo troppo, perchè non ci fai dei test sul campo, così almeno sapremo la verità :)
sottoscrivo
potrei anche accontentarvi basta sapere che test vi interessano, dipende dalla lunghezza potrei farli in 1-2 settimane o na roba del genere..
considerate pero che non so se sono disposto a fare un'installazzione pulita su entrambi i sistemi =)
birmarco
21-09-2009, 22:08
Ma non basta guardare i test già fatti dai vari HWUpgrate, Tom's HW... ??? :)
Il 920 va cmq di più ;)
raga state andando ot :D
avevo provato anche io a fare questo th cmq (cercate)
Se arriva il capitano vi fa secchi :D
capitan_crasy
21-09-2009, 22:23
Clicca qui (http://punto-informatico.it/2711634/PI/News/amd-svela-una-nuova-piattaforma-server.aspx)
Grazie per la segnalazione:
Notizia di Punto-Informatico del 21.09.2009
Ripercorrendo quanto già fatto nell'ambito dei sistemi desktop e notebook, AMD ha lanciato una nuova piattaforma (http://www.amd.com/us/products/server/platforms/Pages/six-core-processor-with-amd-chipset.aspx) che sposa i suoi processori server con le tecnologie acquisite da ATI. A far incontrare le CPU Opteron con i chipset e i core grafici di ATI è la nuova piattaforma Fiorano, con cui AMD tenta di coniugare performance e risparmio energetico.
Al cuore di Fiorano ci sono i giovani Opteron six-core (Istanbul), accreditati di fornire il 34% in più di performance per watt rispetto ai predecessori quad-core, e tre chipset della neonata serie SR56x0: l'SR5650, indirizzato ai sistemi a basso consumo, è il "partner" ideale degli Opteron low-voltage EE; l'SR5670 è pensato per i server mid-range, e in combinazione con gli Opteron HE rappresenta la soluzione più bilanciata tra performance e consumi; l'SR5690 si rivolge infine ai server di fascia più alta e all'high performance computing, e supporta configurazioni fino a quattro socket (in futuro anche a otto). Tutte e tre le soluzioni fanno coppia con il southbridge SP5100.
I nuovi chipset, che conservano la piena compatibilità con gli Opteron quad-core (Shanghai), promettono di migliorare le performance delle macchine virtuali e delle applicazioni di calcolo intensivo grazie alle tecnologie PCI Express (PCI-e) 2.0, HyperTransport 3, AMD Virtualization (AMD-V) e AMD-P. C'è poi un nuova tecnologia di virtualizzazione, la I/O Memory Management Unit (IOMMU), che protegge la memoria dagli accessi non autorizzati provenienti da altri dispositivi di I/O e permette la virtualizzazione del traffico I/O di sistema.
La piattaforma Fiorano si basa sulla specifica Kroner, focalizzata nel migliorare l'efficienza energetica dei server e nel semplificarne la gestione remota.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090921232327_schema.gif
AMD afferma che le potenzialità del duo Fiorano/Kroner verranno pienamente sfruttate dalle prossime due generazioni di CPU server: l'Opteron six-core Lisbon e l'Opteron a 12 core Magny-Cours, i quali adotteranno un nuovo socket (C32 per Lisbon e G34 per Magny-Cours) che rimpiazzerà l'attuale modello "F", introdotto più di tre anni or sono.
Le prime schede madri basate sui nuovi chipset SR56x0 arriveranno sul mercato nel corso di novembre.
potrei anche accontentarvi basta sapere che test vi interessano, dipende dalla lunghezza potrei farli in 1-2 settimane o na roba del genere..
considerate pero che non so se sono disposto a fare un'installazzione pulita su entrambi i sistemi =)
Ci mancherebbe non ti chiedo di fare un formattone, anche perchè così saranno più reali mica tutti facciamo un formattone ogni volta che utilizziamo un programma... anzi lascerei tutto attivo tipo antivirus e connessioni così li si vedrà il vero multitasking :)
per quanto riguarda i test magari uno con everest cache e memory e anche uno di chinebench poi non so, li vorrei che intervenisse il Capitano o chi è più esperto di me nella scelta dei test sempre se sono daccordo...
Naturalmente grazie in anticipo per la tua disponibilità :ave: :mano:
nessun problema se non li volete in 1 giorno vi accontenterei.
pero sarebbe stato piu interessante un confronto 955/ i5 750
pero a pensarci bene, volendo qui tra noi utenti potremmo avere un riscontro reale di tutto..
overclock80
21-09-2009, 22:43
nessun problema se non li volete in 1 giorno vi accontenterei.
pero sarebbe stato piu interessante un confronto 955/ i5 750
pero a pensarci bene, volendo qui tra noi utenti potremmo avere un riscontro reale di tutto..
Se posso suggerire qualche test, io lascerei perdere i benchmark sintetici ma farei dei test reali.
Una conversione video, una conversione audio, un test di compressione file il tutto magari mentre l'antivirus sta facendo una scansione (ovvio l'antivirus deve essere lo stesso).
Se posso suggerire qualche test, io lascerei perdere i benchmark sintetici ma farei dei test reali.
Una conversione video, una conversione audio, un test di compressione file il tutto magari mentre l'antivirus sta facendo una scansione (ovvio l'antivirus deve essere lo stesso).
Quoto :)
jacopo147
21-09-2009, 23:12
Se posso suggerire qualche test, io lascerei perdere i benchmark sintetici ma farei dei test reali.
Una conversione video, una conversione audio, un test di compressione file il tutto magari mentre l'antivirus sta facendo una scansione (ovvio l'antivirus deve essere lo stesso).
si ma così se su un pc ha un HD zeppo di archivi e sull'altro un hd più prestante e file meno impegnativi il test è sbilanciato... dovrebbe farli con 2 macchine simili (e quindi dirci che configurazioni ha in modo da valutare quanto siano equilibrate tra loro) e poi lasciare in background un numero il più basso possibile e leggero di applicazioni... un antivirus nel suo stato normale di "guardia" e le 2 o 3 cose classiche che abbiamo un pò tutti :) parere mio eh :p d'accordissimo sui test, cose comuni, conversioni varie, qualche gioco se può e le vga sono uguali (o ha voglia/tempo/possibilità di installare la stessa) compressioni file se le configurazioni degli hd sono paragonabili :)
Per ridere un po' io non chiedo molto (:asd:):
- mobo 880g da 16 fasi
- Phenom x2 595 Abarth 4 GHz stock (rev. E - core "Lisbon", quindi moddabile @x6)
- OC ad aria sui 4.8-5.0 GHz, 5.5 a liquido, con NB a 3.6-4.0 GHz...
Naturalmente non voglio spendere più di 200 euri... :rotfl:
Oddio sto morendo :asd: :asd: :asd: :asd:
P.s. I miei amici poco nerd mi stanno chiedendo che cosa ho da ridere tanto:D :D :D non capirebbero mai!
overclock80
22-09-2009, 00:16
si ma così se su un pc ha un HD zeppo di archivi e sull'altro un hd più prestante e file meno impegnativi il test è sbilanciato... dovrebbe farli con 2 macchine simili (e quindi dirci che configurazioni ha in modo da valutare quanto siano equilibrate tra loro) e poi lasciare in background un numero il più basso possibile e leggero di applicazioni... un antivirus nel suo stato normale di "guardia" e le 2 o 3 cose classiche che abbiamo un pò tutti :) parere mio eh :p d'accordissimo sui test, cose comuni, conversioni varie, qualche gioco se può e le vga sono uguali (o ha voglia/tempo/possibilità di installare la stessa) compressioni file se le configurazioni degli hd sono paragonabili :)
Vero. Magari se ne ha uno si potrebbe fare la scansione su un medesimo HD usb, oppure su uno stesso HD IDE o SATA messo a turno sui due sistemi.
Era per evitare di stare a far mille preparativi che non so se muppo ha tempo/voglia di fare.
piu che altro per motivi lavorativi mi ci vorrebbe un po, una o due settimane anche perche ci vorranno un paio di giorni tra smontamenti di hw per averlo alla pari e format vari. faccio game art freelance e in questo periodo ho un po di modelli da fare, pero il tempo comunque lo trovo con piacere e se devo farlo lo farei con solo mobo/cpu differenti ovviamente e con os pulito e fresco , comunque ho solo vista 64 e la trial di win7 oem (comunque funzionante per i test tanto quanto la versione venduta)
entrambi i sistemi montano mobo gigabyte ex58 sull'i7 920
con 12 gb di ram onboard
l'amd ho preso un sistema molto economico ma performante
gigabyte am3 ga ma 770 ud3p con 4 gb ddr3 ocz 1600 mhz.
il resto vabbe sb x-fi extreme fatality hard disk sata 2 wd
ali Tagan tg 700 come sk video su entrambi 8800gtx.
presto montero su o.s in entrambi 2 ssd falcon ocz e aspetto con impazienza le 5xxx per fare l'ordine, se non deluderanno in fatto P/P.
torno al lavoro ;D
notte
jacopo147
22-09-2009, 01:40
Vero. Magari se ne ha uno si potrebbe fare la scansione su un medesimo HD usb, oppure su uno stesso HD IDE o SATA messo a turno sui due sistemi.
Era per evitare di stare a far mille preparativi che non so se muppo ha tempo/voglia di fare.
sarebbe ottimo, per il tempo vedo che è disponibile, se poi ci mette 2 settimane non credo sia un problema no? è tanto che aspettiamo, 2 settimane in più che ci cambia? :p
piu che altro per motivi lavorativi mi ci vorrebbe un po, una o due settimane anche perche ci vorranno un paio di giorni tra smontamenti di hw per averlo alla pari e format vari. faccio game art freelance e in questo periodo ho un po di modelli da fare, pero il tempo comunque lo trovo con piacere e se devo farlo lo farei con solo mobo/cpu differenti ovviamente e con os pulito e fresco , comunque ho solo vista 64 e la trial di win7 oem (comunque funzionante per i test tanto quanto la versione venduta)
entrambi i sistemi montano mobo gigabyte ex58 sull'i7 920
con 12 gb di ram onboard
l'amd ho preso un sistema molto economico ma performante
gigabyte am3 ga ma 770 ud3p con 4 gb ddr3 ocz 1600 mhz.
il resto vabbe sb x-fi extreme fatality hard disk sata 2 wd
ali Tagan tg 700 come sk video su entrambi 8800gtx.
presto montero su o.s in entrambi 2 ssd falcon ocz e aspetto con impazienza le 5xxx per fare l'ordine, se non deluderanno in fatto P/P.
torno al lavoro ;D
notte
vedo che sei organizzato bene :D ssd falcon :sbav:
io ad aspettare 2 settimane per dei test realistici sull'utilizzo giornaliero non ho nessun problema :) sono settimane che vedo test sintetici spesso inutili, se ci occhi finalmente il NB fino a 2500-2600 (che stabile ci arrivano tutti) con le ddr3 a 1600 poi aspetto anche un mese se vuoi :asd:
carlottoIIx6
22-09-2009, 03:46
bè si oramia con i7 8xx e i5 7xx AMD non può più competere, sembra essere rimasta dietro come qualche tempo fa, ci sono recensioni in giro dove un 955 a 3.8Ghz non riesce quasi mai a battere un i5 750 a default, che delusione :O
aspetto i test di pcprofessioanle.. che però usciranno il prossimo mese.
carlottoIIx6
22-09-2009, 03:53
bè si oramia con i7 8xx e i5 7xx AMD non può più competere, sembra essere rimasta dietro come qualche tempo fa, ci sono recensioni in giro dove un 955 a 3.8Ghz non riesce quasi mai a battere un i5 750 a default, che delusione :O
certo, e ci sono test dove il phenom II 945 vince l'i5, e ci sono test su linux dove addirittura un x3 710 straccia tutti gli i7!
forse centra l'ottimizzazione dei programmi? tutti dicono che i test sono indicativi, ovvero vanno interpretati e non presi a bocca aperta come inebetiti!
In un forum un professionista aveva sia il phenom II 955 sia l'i7 920!
lui si pentiva di aver acquaistato il secondo ed avrebbe all'atto pratico preferito avere due phenom II ( e il 920 va più forte dell'i5) perchè gli sembrava più scattante e non perdeva in produttività.
questo perchè una cosa sono i test, una cosa è l'uso nella realtà, che tiene conto di molti più fattori dei test che sono solo indicativi!
Intel sa farsi notare, ma attraverso "trucchetti raffianti" per primeggiare nei test, mentre la piattaforma AMD è solida e molti esperti dicono più raffinata!
ma per il popolo dei test non conta questo, conta aver il processore in cima ai test e poi andare in giro a dire di avere la CPU mgliore... per farne sfoggio e parlare a vampera disprezzando chi non ce la!
ma la realtà è che tutti quelle che comprano AMD non si lamentano mai dell'acquisto! chi sa perchè...
Foglia Morta
22-09-2009, 06:41
Thuban confermato: http://www.maximumpc.com/article/news/its_official_amd_confirms_hexacore_thuban_cpu
piu che altro per motivi lavorativi mi ci vorrebbe un po, una o due settimane anche perche ci vorranno un paio di giorni tra smontamenti di hw per averlo alla pari e format vari. faccio game art freelance e in questo periodo ho un po di modelli da fare, pero il tempo comunque lo trovo con piacere e se devo farlo lo farei con solo mobo/cpu differenti ovviamente e con os pulito e fresco , comunque ho solo vista 64 e la trial di win7 oem (comunque funzionante per i test tanto quanto la versione venduta)
entrambi i sistemi montano mobo gigabyte ex58 sull'i7 920
con 12 gb di ram onboard
l'amd ho preso un sistema molto economico ma performante
gigabyte am3 ga ma 770 ud3p con 4 gb ddr3 ocz 1600 mhz.
il resto vabbe sb x-fi extreme fatality hard disk sata 2 wd
ali Tagan tg 700 come sk video su entrambi 8800gtx.
presto montero su o.s in entrambi 2 ssd falcon ocz e aspetto con impazienza le 5xxx per fare l'ordine, se non deluderanno in fatto P/P.
torno al lavoro ;D
notte
Grazie per la tua disponibilità :mano: aspettero con ansia :D
sarebbe ottimo, per il tempo vedo che è disponibile, se poi ci mette 2 settimane non credo sia un problema no? è tanto che aspettiamo, 2 settimane in più che ci cambia? :p
vedo che sei organizzato bene :D ssd falcon :sbav:
io ad aspettare 2 settimane per dei test realistici sull'utilizzo giornaliero non ho nessun problema :) sono settimane che vedo test sintetici spesso inutili, se ci occhi finalmente il NB fino a 2500-2600 (che stabile ci arrivano tutti) con le ddr3 a 1600 poi aspetto anche un mese se vuoi :asd:
:D :D :D
Scusate doppio post.. colpa dell'emozione :)
Thuban confermato: http://www.maximumpc.com/article/news/its_official_amd_confirms_hexacore_thuban_cpu
Addirittura se ho capito bene sarà anche compatibile con AM2+?
Non mi poteva iniziare meglio la giornata :D
certo, e ci sono test dove il phenom II 945 vince l'i5, e ci sono test su linux dove addirittura un x3 710 straccia tutti gli i7!
forse centra l'ottimizzazione dei programmi? tutti dicono che i test sono indicativi, ovvero vanno interpretati e non presi a bocca aperta come inebetiti!
In un forum un professionista aveva sia il phenom II 955 sia l'i7 920!
lui si pentiva di aver acquaistato il secondo ed avrebbe all'atto pratico preferito avere due phenom II ( e il 920 va più forte dell'i5) perchè gli sembrava più scattante e non perdeva in produttività.
questo perchè una cosa sono i test, una cosa è l'uso nella realtà, che tiene conto di molti più fattori dei test che sono solo indicativi!
Intel sa farsi notare, ma attraverso "trucchetti raffianti" per primeggiare nei test, mentre la piattaforma AMD è solida e molti esperti dicono più raffinata!
ma per il popolo dei test non conta questo, conta aver il processore in cima ai test e poi andare in giro a dire di avere la CPU mgliore... per farne sfoggio e parlare a vampera disprezzando chi non ce la!
ma la realtà è che tutti quelle che comprano AMD non si lamentano mai dell'acquisto! chi sa perchè...
piu' che altro Intel produce l'ICC compiler che e' tra i compilatori piu' usati (mentre nel mondo opensource primeggia GCC che e' opensource lui stesso).
Essendo ICC a codice chiuso, non e' possibile sapere se ci siano (ma credo sia presumibile ) ottimizzazioni a favore di intel . E' un po' come il discorso delle vga: posso avere l'architettura migliore e piu' potente ma poi il gioco va piu' veloce con la controparte perche' i giochi sono ottimizzati per quell'altra architettura.
sniperspa
22-09-2009, 09:45
Addirittura se ho capito bene sarà anche compatibile con AM2+?
Non mi poteva iniziare meglio la giornata :D
Se fosse per amd sarebbero già fallite tutte le case costruttrici di schede madri :sofico:
capitan_crasy
22-09-2009, 09:52
X Andrea deluxe:
Grazie per la segnalazione!
Questa immagine potrebbe essere la prima in assoluto della CPU nome in codice "Interlagos" basata sull'architettura Bulldozer!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090922105205_obero.png
Secondo CPU-Z la CPU ha 16 core clockati @ 3.00Ghz con Vcore da 1.022V.
La cache L3 è di 28MB ( WTF ) e dato che il core Interlagos è composto da due CPU "Valencia" da 8 core ciascuno la cache L3 di una singola CPU Bulldozer potrebbe essere di 14MB!
Il model CPU è 15 con un processo produttivo da 32mn...
Si intravede la scritta delle istruzioni AVX, ma non ce traccia delle SSE5.
Clicca qui... (http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=52&t=136778)
Attenzione:
E' stato appurato che si tratta di un FAKE!!!
accipicchia
http://rumoridigente.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/44771/stupore.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090922105205_obero.png
sniperspa
22-09-2009, 10:25
Speriamo non sia fake...altrimenti per il 2010 abbiam i tanto ricercati 32nm!:oink: :oink: :oink:
overclock80
22-09-2009, 10:35
Sono sempre più convinto che si tratti di informazioni teoricamente sfuggite agli NDA ma in realtà con il beneplacito di AMD :cool:
Ed era ora direi che cambiassero sistema, ben vengano queste anticipazioni.
Credo che i potenziali clienti siano ben felici di attendere l'arrivo di queste nuove cpu. :D
overclock80
22-09-2009, 10:46
Ho ridato un'occhiata sul forum di xtremesystems e nell'unico test disponibile come raffronto (ok, per quel che vale :D ) Wprime richiede 67,424 sec a 2992 MHz.
Questo ci mette 42,727 sec.
A parità di clock quindi ci mette il 36,7% in meno con il 33% in più di core (da 12 a 16) quindi sembrerebbe esserci pure un aumento di IPC.
monkey.d.rufy
22-09-2009, 10:50
raga scusate la domanda banale
la cpu AMD ATHLON II DUAL CORE X2 245 2.9GHZ 1MB 65W
va bene anche su socket am2+ ?
grazie
Athlon 64 3000+
22-09-2009, 10:55
Strano perchè anche nel buldozzer i livelli di cache L1 e L2 sono uguali al K10 anche se poi nelle voci EXT Model e Model c'à il numero 15.
bulldozzer promette bene.. 1,022 V per 2900 e passa mhz :O
Se fosse per amd sarebbero già fallite tutte le case costruttrici di schede madri :sofico:
Peccato che poi ci mettano lo zampino non facendo il Bios adatto:mad:
Snake156
22-09-2009, 11:05
X Andrea deluxe:
Grazie per la segnalazione!
Questa immagine potrebbe essere la prima in assoluto della CPU nome in codice "Interlagos" basata sull'architettura Bulldozer!
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090922105205_obero.png
Secondo CPU-Z la CPU ha 16 core clockati @ 3.00Ghz con Vcore da 1.022V.
La cache L3 è di 28MB ( WTF ) e dato che il core Interlagos è composto da due CPU "Valencia" da 8 core ciascuno la cache L3 di una singola CPU Bulldozer potrebbe essere di 14MB!
Il model CPU è 15 con un processo produttivo da 32mn...
Si intravede la scritta delle istruzioni AVX, ma non ce traccia delle SSE5.
Clicca qui... (http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=52&t=136778)
Attenzione:
Almeno per il momento cerchiamo di restare un po cauti!
attendibilità della notizia?
PS
ma non è più possibile fare ricerche nella discussione?
sniperspa
22-09-2009, 11:07
Peccato che poi ci mettano lo zampino non facendo il Bios adatto:mad:
Bè dai stiamo a vedere...in ogni caso sarebbe una cosa oscena un six core su un nforce3 :asd:
monkey.d.rufy
22-09-2009, 11:11
Se la mobo socket AM2+ che vuoi usare ha il bios compliant sì.
compliant che significa?
che aderisce, in questo caso immagino "che supporti il processore"
marco XP2400+
22-09-2009, 11:17
buongiorno a tutti,
oggi 22 settembre dovrebbe essere presentato qualcosa??
KenBlock
22-09-2009, 11:19
dipende anche da come le si fanno le recensioni.. in questa hanno alzato il NB a 2200.. sarebbe curioso vederne una dove finalmente lo portano a 2600..
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=2
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3
il 965 dove non è davanti al 750 è lì a fianco, e nei giochi dice la sua. :)
anandtech è pro AMD.
così coem THG. e' palese che non sia competitivo un 965, infatti AMD rilascerà il 975 per competere specificatamente contro il 750 ( non la serie 8 nè la 9 ), senza però riuscire a sorpassarlo.
Se avessi letto le news ti saresti reso conto che c'è poco da fare.
nei giochi non dice nulla, perde contro un core2 figurati contro i7.
.
Nei giochi testati da AnandTech Phenom II X4 965 e GTX 275 le danno agli Intel core i5/i7.
capitan_crasy
22-09-2009, 11:41
Probabilmente più di 14MB, visto che una parte sarà dedicata al Probe, vista la quantità di dati potrebbe essere 16MB di cui 2MB dedicati al Probe
Già, spiegherebbe l'insolita quantità di cache...
Comunque 16MB di cache L3 è davvero tanta...
Sono sempre più convinto che si tratti di informazioni teoricamente sfuggite agli NDA ma in realtà con il beneplacito di AMD :cool:
Ed era ora direi che cambiassero sistema, ben vengano queste anticipazioni.
Credo che i potenziali clienti siano ben felici di attendere l'arrivo di queste nuove cpu. :D
Il mitico e inviolabile NDA di AMD non esiste più...
Mi sa che è morto con la scomparsa dei 65nm K10...
Ho ridato un'occhiata sul forum di xtremesystems e nell'unico test disponibile come raffronto (ok, per quel che vale :D ) Wprime richiede 67,424 sec a 2992 MHz.
Questo ci mette 42,727 sec.
A parità di clock quindi ci mette il 36,7% in meno con il 33% in più di core (da 12 a 16) quindi sembrerebbe esserci pure un aumento di IPC.
Aumenti di IPC?
Bulldozer dovrebbe portare almeno il 40% di prestazioni in più (almeno lo spero)...
raga scusate la domanda banale
la cpu AMD ATHLON II DUAL CORE X2 245 2.9GHZ 1MB 65W
va bene anche su socket am2+ ?
grazie
Si, però la scheda mamma deve avere il bios adatto...
Strano perchè anche nel buldozzer i livelli di cache L1 e L2 sono uguali al K10 anche se poi nelle voci EXT Model e Model c'à il numero 15.
il K10 ha 64KB di cache L1, mentre bulldozer dovrebbe avere 128KB...
La cache L2 è uguale al K10 ma la cache L3 è più che raddoppiata ( da 6MB a 16MB?)
attendibilità della notizia?
PS
ma non è più possibile fare ricerche nella discussione?
Per ora non ci sono elementi per considerarlo un FAKE, o almeno se fosse un falso è fatto molto bene...
il K10 ha 64KB di cache L1, mentre bulldozer dovrebbe avere 128KB...
La cache L2 è uguale al K10 ma la cache L3 è più che raddoppiata ( da 6MB a 16MB?)
Per ora non ci sono elementi per considerarlo un FAKE, o almeno se fosse un falso è fatto molto bene...
Il k10 ne ha 128kb pure, 64kb I cache e 64kb D cache. sinceramente non penso che bulldozer possa avere 256kb di cache, la cache di I livello costa, ed è molto dispendiosa in transistor, molto più delle execution unit. Penso che invece miglioreranno l'associatività a 4 vie od a 8 se come si dice in giro sarà un architettura clustered con CMT, ovvero 2 cluster di integer (come se fossero 4 pipeline di alu\agu) ed un cluster di FPU. http://citavia.blog.de/
sniperspa
22-09-2009, 12:12
anandtech è pro AMD.
così coem THG. e' palese che non sia competitivo un 965, infatti AMD rilascerà il 975 per competere specificatamente contro il 750 ( non la serie 8 nè la 9 ), senza però riuscire a sorpassarlo.
Se avessi letto le news ti saresti reso conto che c'è poco da fare.
nei giochi non dice nulla, perde contro un core2 figurati contro i7.
.
Se lo dici tu...l'hai provato?hai fatto un confronto con il tuo i5?
milanok82
22-09-2009, 12:15
anandtech è pro AMD.
così coem THG. e' palese che non sia competitivo un 965, infatti AMD rilascerà il 975 per competere specificatamente contro il 750 ( non la serie 8 nè la 9 ), senza però riuscire a sorpassarlo.
Se avessi letto le news ti saresti reso conto che c'è poco da fare.
nei giochi non dice nulla, perde contro un core2 figurati contro i7.
.
Si come no,il phenom 2 che perde contro i core 2 duo..ma dai:rotfl:
Se fosse per amd sarebbero già fallite tutte le case costruttrici di schede madri :sofico:
Non ti preoccupare... Con il "trucco" di non rilasciare bios aggiornati per MB vecchie, obbligano comunque all'upgrade se vuoi montare CPU più nuove... :rolleyes:
capitan_crasy
22-09-2009, 12:22
anandtech è pro AMD.
così coem THG
.
Tom's è pro AMD come il papa è pro aborto!...
Z-RAM/T-RAM, ci siamo?
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
Il k10 ne ha 128kb pure, 64kb I cache e 64kb D cache. sinceramente non penso che bulldozer possa avere 256kb di cache, la cache di I livello costa, ed è molto dispendiosa in transistor, molto più delle execution unit. Penso che invece miglioreranno l'associatività a 4 vie od a 8 se come si dice in giro sarà un architettura clustered con CMT, ovvero 2 cluster di integer (come se fossero 4 pipeline di alu\agu) ed un cluster di FPU. http://citavia.blog.de/
Restando sempre molto cauti:
Magny Cours
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922132055_MagnyCoursl1.jpg
Interlagos
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922132126_Interlagosl1.jpg
K10 64Kb
Bulldozer 128Kb
;)
capitan_crasy
22-09-2009, 12:25
buongiorno a tutti,
oggi 22 settembre dovrebbe essere presentato qualcosa??
Per le CPU non è previsto nessun annuncio o presentazione; per le GPU bisogna aspettare domani...
Non ti preoccupare... Con il "trucco" di non rilasciare bios aggiornati per MB vecchie, obbligano comunque all'upgrade se vuoi montare CPU più nuove... :rolleyes:
Quotone...
Non so perchè ma credo che ci sarà una miriade di schede mamme AM3 non compatibili con il 6 core desktop...
marco XP2400+
22-09-2009, 12:28
Per le CPU non è previsto nessun annuncio o presentazione; per le GPU bisogna aspettare domani...
ahh grazie capitano
Quotone...
Non so perchè ma credo che ci sarà una miriade di schede mamme AM3 non compatibili con il 6 core desktop...
e aggiungerei quasi tutte AM2+..... inizierò già da oggi a mettere via i Piccioli :D
MarcoXX84
22-09-2009, 12:31
E' proprio una piccolezza, ma guardate nella schermata di CPU-Z riportata nella riga delle istruzioni. L'ultima istruzione (presumibilmente un nuovo pacchetto di istruzioni "AVX") non sta perfettamente nella riga ed esce fuori, si vede che è appena presente un altro carattere non visualizzato.
Cosa voglio dire? Se fosse fatto ad arte col photoshop, il buontempone si sarebbe curato di far apparire per intero le istruzioni nella stessa riga. Difficile inoltre ricreare l'abbozzo di un carattere che viene appena percepito.
Io se avessi fatto un tarocco del genere, avrei sicuramente inserito nuove SSE e le avrei fatte comparire per bene nella riga.
:D :sofico:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4026789&postcount=20
capitan_crasy
22-09-2009, 12:47
Clicca qui (http://www.maximumpc.com/article/news/its_official_amd_confirms_hexacore_thuban_cpu)
Grazie per la segnalazione
Secondo il sito maximumpc.com AMD attraverso un suo portavoce ha confermato l'arrivo del primo 6 core desktop AMD o più semplicemente Thuban.
Questa CPU dovrebbe essere un core Istanbul sul socket AM3 (DDR3-1333Mhz) con ben 904 milioni di transistor distribuiti su un DIE grande 346mm2; la CPU dovrebbe mantenere la compatibilità con il socket AM2+ e quindi con le DDR2.
Il portavoce non rileva le possibili frequenze di clock e quale sia la sigla che AMD intende usare per il core Thuban (Phenon2 x6 o Phenom2 FX?).
Manca anche all'appello la data esatta della presentazione, per ora si sa che secondo il buon Corsini ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28934456&postcount=13416) ) tale CPU potrebbe essere presentata entro il primo trimestre 2010
KenBlock
22-09-2009, 12:47
queste sono solo mensogne, e falsa informazione per gli altri utenti, con il solo scopo di fanboysmo.
Tom's è pro AMD come il papa è pro aborto!...
Cut
K10 64Kb
Bulldozer 128Kb
;)
Ciao:
Capitano. K10 ha 128kb di L1 64kb dati 64kb istruzioni....... . Anzi lo dice pure li 64kbx4 L1 data L1 inst 64kbx4 non hanno cambiato nulla anche in buldozzer se cio fosse vero.
Edit:
Ho visto mo lo screen dell'interlagos, quindi ha ben 256kb di L1 totali il buldozer?Scusate la distrazione. Comunque k10=128kb di L1 totali ognuna divisa in 64line per 64kb di I L1 e D L1
carlottoIIx6
22-09-2009, 12:58
anandtech è pro AMD.
così coem THG. e' palese che non sia competitivo un 965, infatti AMD rilascerà il 975 per competere specificatamente contro il 750 ( non la serie 8 nè la 9 ), senza però riuscire a sorpassarlo.
Se avessi letto le news ti saresti reso conto che c'è poco da fare.
nei giochi non dice nulla, perde contro un core2 figurati contro i7.
.
AMD non presenterà il 975 per competere con l'i5! ma perchè migliorando il silicio riesce a darci questi gioelli! questa fara scendere il prezzo degli altri phenom rendendo sempre più conveniete l'acquisto. Ci saranno 985 e il 995!
scommetto che già il 965 step C3 andra sopra i 4GHz!
O ci sono riviste serie, o sono a favore di Intel. Non esiste la rivista a favore di AMD, perchè è Intel che compra tutto (coma la multa che deve pagare dice).
La voce che AMD sia costretta a lanciare una nuova CPU è stata lanciata da TOM'S per me rivista non seria per insinuare indirettamente che il 965 non compete con l'i5. Per me invece è il 955 che ci compete e non il 965 incomincia a farlo con l'i7!
capitan_crasy
22-09-2009, 13:06
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4026789&postcount=20
Mi spiace ma il tipo non ha dimostrato proprio niente...
Questo screen qui sotto è del mio 720:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922140505_nofake000.jpg
Come vedi anche li i numeri hanno la stessa "sfumatura"....
Ci vuole qualcosa di più concreto prima di gridale al FAKE!
KenBlock
22-09-2009, 13:07
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19421
dopo questa poi......
carlottoIIx6
22-09-2009, 13:08
queste sono solo mensogne, e falsa informazione per gli altri utenti, con il solo scopo di fanboysmo.
...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19421
dopo questa poi......
meno male che ci sei tu che sei serio!:D
siamo andati per 684 pagine a fare falsa informazione, per fortuna arrivi tu e ci illumini :D
proprio di quell'articolo ti dicevo, La stessa rivista TOM diceva che AMD ci "propina " Vision! per metterla già in cattiva luce! e tu la citi come seria????
forse più che fanboy non siamo una massa di creduloni al "regime mediatico" e vogliamo vederci chiaro, per scegliere liberamente!Al di la dei parolismi come il tuo che non dicono niente, per esempio se non credessimo a tutto quello che i politici dicono saremo accusati di BEPPEGRILLISMO! Perchè tuto deve essere catalagoto per non vedere più che c'è dentro, cosa ci vuol dire!
Ma chi lavora nel sesttore "mediatico" sa che non ci vuol nulla a far apparire una cosa meglio di un altra, basta mostrare i lati positivi e dire è il migliore, e magare ostentare i lati negativi dell'altro, e tutti li a credere!!!
oltre al fanboysmo esiste anche il credulonismo :)
capitan_crasy
22-09-2009, 13:23
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19421
dopo questa poi......
meno male che ci sei tu che sei serio!:D
siamo andati per 684 pagine a fare falsa informazione, per fortuna arrivi tu e ci illumini :D
proprio di quell'articolo ti dicevo, La stessa rivista TOM diceva che AMD ci "propina " Vision! per metterla già in cattiva luce! e tu la citi come seria????
forse più che fanboy non siamo una massa di creduloni al "regime mediatico" e vogliamo vederci chiaro, per scegliere liberamente!Al di la dei parolismi come il tuo che non dicono niente, per esempio se non credessimo a tutto quello che i politici dicono saremo accusati di BEPPEGRILLISMO! Perchè tuto deve essere catalagoto per non vedere più che c'è dentro, cosa ci vuol dire!
Ma chi lavora nel sesttore "mediatico" sa che non ci vuol nulla a far apparire una cosa meglio di un altra, basta mostrare i lati positivi e dire è il migliore, e magare ostentare i lati negativi dell'altro, e tutti li a credere!!!
io sarei un fanboy, come tu saresti un credulone!!
Vi avverto tutti e due!
Non portate questa discussione ad un inutile scontro diretto...
Drakogian
22-09-2009, 13:33
E' proprio una piccolezza, ma guardate nella schermata di CPU-Z riportata nella riga delle istruzioni. L'ultima istruzione (presumibilmente un nuovo pacchetto di istruzioni "AVX") non sta perfettamente nella riga ed esce fuori, si vede che è appena presente un altro carattere non visualizzato.
Cosa voglio dire? Se fosse fatto ad arte col photoshop, il buontempone si sarebbe curato di far apparire per intero le istruzioni nella stessa riga. Difficile inoltre ricreare l'abbozzo di un carattere che viene appena percepito.
Io se avessi fatto un tarocco del genere, avrei sicuramente inserito nuove SSE e le avrei fatte comparire per bene nella riga.
:D :sofico:
Ma queste AVX stanno per: Advanced Vector Extension, un set di istruzioni SIMD, Single Instruction Multiple Data ? Ma corrispondono alle SSE5 ? :confused:
Mi spiace ma il tipo non ha dimostrato proprio niente...
Questo screen qui sotto è del mio 720:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922140505_nofake000.jpg
Come vedi anche li i numeri hanno la stessa "sfumatura"....
Ci vuole qualcosa di più concreto prima di gridale al FAKE!
capitano il tipo non parla della sfumatura, normali artefatti jpeg, ma della spaziatura dei numeri, leggi bene
Grazie per la segnalazione
Secondo il sito maximumpc.com AMD attraverso un suo portavoce ha confermato l'arrivo del primo 6 core desktop AMD o più semplicemente Thuban.
Questa CPU dovrebbe essere un core Istanbul sul socket AM3 (DDR3-1333Mhz) con ben 904 milioni di transistor distribuiti su un DIE grande 346mm2; la CPU dovrebbe mantenere la compatibilità con il socket AM2+ e quindi con le DDR2.
Il portavoce non rileva le possibili frequenze di clock e quale sia la sigla che AMD intende usare per il core Thuban (Phenon2 x6 o Phenom2 FX?).
Manca anche all'appello la data esatta della presentazione, per ora si sa che secondo il buon Corsini ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28934456&postcount=13416) ) tale CPU potrebbe essere presentata entro il primo trimestre 2010
Scommeto che ne uscira anche qualcuno con la finalmente sigla FX :D
Dre@mwe@ver
22-09-2009, 14:01
Scommeto che ne uscira anche qualcuno con la finalmente sigla FX :D
Magari! E' da troppo che non si vede un bellissimo FX :eek:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-conferma-thuban-sei-core-per-il-mercato-desktop_30183.html
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
capitan_crasy
22-09-2009, 14:22
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-conferma-thuban-sei-core-per-il-mercato-desktop_30183.html
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Allora Corsini scrive inizio 2010 (clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28934456&postcount=13416)) e Gabriele Burgazzi dice il primo periodo estivo del prossimo anno...
:muro:
milanok82
22-09-2009, 14:31
Ragazzi compatibilità con am2+ e am3,vorrei fare un applauso a AMD:sofico:
capitan_crasy
22-09-2009, 14:48
capitano il tipo non parla della sfumatura, normali artefatti jpeg, ma della spaziatura dei numeri, leggi bene
Ha ragione ma il risultato non cambia...
Magny Cours
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922154130_wprime29b.jpg
anche tra 1 e lo 0 su Magny Cours ce una certa distanza che non coincide con i numeri della cache L1...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922154832_ScreenHunter_74.jpg
;)
OEidolon
22-09-2009, 14:51
Il punto è che fra il 2 e l'8 invece non dovrebbe esserci
perchè no?! :confused:
unnilennium
22-09-2009, 14:54
Ragazzi compatibilità con am2+ e am3,vorrei fare un applauso a AMD:sofico:
applaudi quanto ti pare, ma a me l'esperienza insegna che se il bios della scheda madre non sarà aggiornato, ciccia. e non avete idea di quanti modelli restano al palo x questo motivo stupido.
anandtech è pro AMD.
così coem THG.
.
************ ROTFL !!!!******************
applaudi quanto ti pare, ma a me l'esperienza insegna che se il bios della scheda madre non sarà aggiornato, ciccia. e non avete idea di quanti modelli restano al palo x questo motivo stupido.
Quoto! Ne so qualcosa... pero' almeno le schede AM3 attuali dovrebbero salvarsi spero :)
capitan_crasy
22-09-2009, 15:06
Il punto è che fra il 2 e l'8 invece non dovrebbe esserci
Ho capito cosa intendi...
Il numero 1 lascia uno spazio di tre pixel, mentre il 2 lascia uno spazio di due pixel.
Tra il 2 e 8 di Interlagos ci sono i tre spazzi di un 1...
Athlon 64 3000+
22-09-2009, 15:07
Speriamo che il core Theban esca veramente nel Q1 2010 cosi da poter controbattere al meglio le soluzione Core ì7 sia su socket 1366 che 1156 che l'i5.
Chissa se poi questo processore deriverà dal core Istanbul quindi step D0 oppure dal core Lisbon che potrebbe essere lo stepping E.
OEidolon
22-09-2009, 15:08
Perché la spaziatura del 2 è come quella degli altri numeri, quella dell'1 no.
Infatti nello screen:
http://www.abload.de/img/fake111ls2a.png
Il 2 e l'8 sono spaziati diversamente nel 128 KBytes e nel 28 MBytes
lol non avevo notato... :doh:
unnilennium
22-09-2009, 15:16
Quoto! Ne so qualcosa... pero' almeno le schede AM3 attuali dovrebbero salvarsi spero :)
speriamo, anche se credo che come al solito ogni modello farà storia a sè, non è neanche un problema di marca xchè lo fanno tutti....
queste sono solo mensogne, e falsa informazione per gli altri utenti, con il solo scopo di fanboysmo.
Beh, adesso hai proprio rotto le gonadi con questo tuo fanboysmo. Segnalato ai moderatori per spam
Ragazzi scusate, una domanda magari già posta, ma non uccidetemi: dato che il 965 sta sui 140W riscalderà più dei fratellini minori, giusto? Se così è, il dissi stock basta a tenerlo a bada (magari in un case fresco come l' HAF 922) oppure si dovrebbe puntare a qualche dissi economico (senza scomodare i costosi Zalman o Noctua) tipo il Thermaltake Blue Orb AM2? Grazie
jrambo92
22-09-2009, 15:52
Beh, adesso hai proprio rotto le gonadi con questo tuo fanboysmo. Segnalato ai moderatori per spam
Lascia perdere non ne vale la pena... tanto chi ha un minimo di senso critico sa già a chi dar retta.
Lascia perdere non ne vale la pena... tanto chi ha un minimo di senso critico sa già a chi dar retta.
Hai ragione, ma noi che conosciamo il valore di AMD non ascoltiamo un 14enne fanboy che piange perchè si è accorto di non aver comprato la cpu migliore in assoluto ed ora vuole avere gioco facile citando le cpu ad essa inferiori, ma se qualche inesperto "potente" legge potrebbe davvero pensare che AMD faccia pena!!!! :muro:
jrambo92
22-09-2009, 16:00
ma se qualche inesperto "potente" legge potrebbe davvero pensare che AMD faccia pena!!!! :muro:
si infatti....
unnilennium
22-09-2009, 16:01
Beh, adesso hai proprio rotto le gonadi con questo tuo fanboysmo. Segnalato ai moderatori per spam
Ragazzi scusate, una domanda magari già posta, ma non uccidetemi: dato che il 965 sta sui 140W riscalderà più dei fratellini minori, giusto? Se così è, il dissi stock basta a tenerlo a bada (magari in un case fresco come l' HAF 922) oppure si dovrebbe puntare a qualche dissi economico (senza scomodare i costosi Zalman o Noctua) tipo il Thermaltake Blue Orb AM2? Grazie
il dissi stoc va bene ,se vuoi cambiare x fare oc spinto, devi pensare a qualcosa di serio, e non sarebbe questo il thread giusto x info, ce n'è uno nella sezione overclock del forum....
il dissi stoc va bene ,se vuoi cambiare x fare oc spinto, devi pensare a qualcosa di serio, e non sarebbe questo il thread giusto x info, ce n'è uno nella sezione overclock del forum....
No niente overclock :) E' solo che alla mia ragazza è morta la mobo 775 e vorrebbe passare ad AMD e prendersi un Phenom II 965. ha paura che questo processore riscaldi molto, ma al tempo stesso non vorrebbe ordinare da un e-shop un pc che deve farsi tutta l'Italia dentro un furgone con un chilo di dissipatore attaccato (ed inoltre vorrebbe proprio risparmiare sul dissi, lasciando lo stock AMD, perciò chiedevo della sua cooling ability, e con i soldi risparmiati prendere, invece ad esempio di un CM 690, un case più aerato della media come appunto l'HAF 922 per tenere al fresco tutto il sistema, e non solo la cpu).
Comunque posso dirle di stare tranquilla al 100%? Grazie :)
Quotone...
Non so perchè ma credo che ci sarà una miriade di schede mamme AM3 non compatibili con il 6 core desktop...
super quotone
pero costano dalla meta a 1/4 di quelle x58 (mainstream)
e meno delle p55
Beh, adesso hai proprio rotto le gonadi con questo tuo fanboysmo. Segnalato ai moderatori per spam
Basta dirgli che ha ragione e che i fessi siamo noi... vedrai che poi se ne va ;) ;)
astroimager
22-09-2009, 16:18
Capitano,
mi ricordo qualche tempo fa che lamentavi che non si trovavano screen CPU-z di Istanbul... proprio nella pagina di AMDZone è linkato questo:
http://www.pcrpg.org/pics/computer/opty2427/istanbul-2500-cb10x64-001.png
Certo per portarlo a 2.5 GHz (con forse anche l'NB a 2.5) e benchare hanno dovuto alzare non poco il vcore...
se ne trovano screen di instanbul, eh :stordita:
http://hwbot.org/result.do?resultId=899744
qui si vede pure lo step D0
TheBestFix
22-09-2009, 16:23
No niente overclock :) E' solo che alla mia ragazza è morta la mobo 775 e vorrebbe passare ad AMD e prendersi un Phenom II 965. ha paura che questo processore riscaldi molto, ma al tempo stesso non vorrebbe ordinare da un e-shop un pc che deve farsi tutta l'Italia dentro un furgone con un chilo di dissipatore attaccato (ed inoltre vorrebbe proprio risparmiare sul dissi, lasciando lo stock AMD, perciò chiedevo della sua cooling ability, e con i soldi risparmiati prendere, invece ad esempio di un CM 690, un case più aerato della media come appunto l'HAF 922 per tenere al fresco tutto il sistema, e non solo la cpu).
Comunque posso dirle di stare tranquilla al 100%? Grazie :)
infatti gli e.shop serii sconsigliano il montaggio di dissipatori particolarmente pesanti durante l'assemblaggio da parte loro. Puo' sempre farselo spedire senza dissi e poi montarlo da se...non ci vogliono di certo chissa' quali particolari abilita' per farlo
infatti gli e.shop serii sconsigliano il montaggio di dissipatori particolarmente pesanti durante l'assemblaggio da parte loro. Puo' sempre farselo spedire senza dissi e poi montarlo da se...non ci vogliono di certo chissa' quali particolari abilita' per farlo
Sì verissimo, ma come detto è appunto anche un fatto di risparmio per prendersi il suo case dei sogni....^^
Dato che, in occasione del lancio del 955 tutti parlarono un gran bene del dissi stock AMD, non certo sottodimensionato come quello Intel, pensavo che avrebbe tenuto a bada il 965 tra questo e le ventole dell'HAF
sniperspa
22-09-2009, 16:44
I dissi stock sono fatti apposta per tenere a bada i processori cui sono associati se tenuti alle specifiche ;)
Dal secondo screen non paiono proprio necessari gli 1.5v :)
Infatti direi che è assai buono il voltaggio!
carlottoIIx6
22-09-2009, 16:48
Vi avverto tutti e due!
Non portate questa discussione ad un inutile scontro diretto...
no no, non ci pensavo e non ci penso proprio.
ho solo speso una parola, rispetto una critica, non per chi conosce bene il forum, ma per chi si ci avvicina per la prima volta.
una curiosità: huban è una stella della costellazione del Dragone che brilla 250 volte il sole. Il nome proviene dall'arabo ثعبان (θu‘bān, "il basilisco"), nome arabo per la costellazione del Draco.
l'x6 si preannunzia essere una stella che brilla nella piattaforma dragon!
piuttosto pittoreschi all'AMD!
astroimager
22-09-2009, 16:49
se ne trovano screen di instanbul, eh :stordita:
http://hwbot.org/result.do?resultId=899744
qui si vede pure lo step D0
Non avevo pensato di vedere su hwbot!
Beh... wP1024 @ 3.23 GHz con 1.280V non è male per niente... quanto si può abbassare il vcore del 955 per poter ancora eseguire questo bench (+/-)?
Athlon 64 3000+
22-09-2009, 17:00
Nella varie immagini del core Istanbul e Magny-Course le differenze sono:
1)Nella voce Model e EXT Model per Istanbul è 8 mentre per il secondo è 9
2)Il Magny COurse regge le stesse frequenze e anche più alte rispetto al primo con dei v-core abbastanza più bassi e questo significa che il processo a 45nm sta maturando veramente bene.
I dissi stock sono fatti apposta per tenere a bada i processori cui sono associati se tenuti alle specifiche ;)
Sì, il futuro 965 non sarà fatto salire di un singolo Mhz.... :)
TheBestFix
22-09-2009, 17:14
Sì, il futuro 965 non sarà fatto salire di un singolo Mhz.... :)
allora vai tranquillo di dissi stock, e' fatto apposta per quello ;)
allora vai tranquillo di dissi stock, e' fatto apposta per quello ;)
Perfetto!!! Allora fra qualche giorno lei avrà un potentissimo 965 :)
Megakirops
22-09-2009, 17:51
Ragazzi compatibilità con am2+ e am3,vorrei fare un applauso a AMD:sofico:
certo come sulla mia mobo certificata am2+ ed uscita prima della venuta degli am3: sul sito della giga prima avevano garantito il supporto alle nuove cpu am3<140W con un bel logone ''am3 ready'' poi hanno fatto uscire la rev 2.0 e il supporto ed il logo è magicamente scomparso come anche il bios che riportava i codici di cui però non è garantito il funzionamento (almeno io non l'ho provato). Figli di padre ignoto e di mamma ben nota. Che dovrei fare, fargli causa?
Megakirops
22-09-2009, 17:55
certo come sulla mia mobo certificata am2+ ed uscita prima della venuta degli am3: sul sito della giga prima avevano garantito il supporto alle nuove cpu am3<140W con un bel logone ''am3 ready'' poi hanno fatto uscire la rev 2.0 e il supporto ed il logo è magicamente scomparso come anche il bios che riportava i codici di cui però non è garantito il funzionamento (almeno io non l'ho provato). Figli di padre ignoto e di mamma ben nota. Che dovrei fare, fargli causa?
edit: ho di fronte a me la pagina delle cpu supportate ed udite udite hanno anche eliminato il supporto al 920 e 940, sono basito!
scusate il doppio post, vi do il link http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2722
Megakirops
22-09-2009, 18:02
Manda una mail. Non so quanto rispondano, ASRock per esempio se gli chiedi via mail un bios con un certo supporto se ce l'hanno anche beta te lo mandano al volo (provato di persona per non mi ricordo chi qui sul forum :) )
provvedo subito, speriamo che abbia esito positivo ed in tal caso stai sicuro che non rimarrà isolato sul mio hd ;)
TheBestFix
22-09-2009, 18:04
Manda una mail. Non so quanto rispondano, ASRock per esempio se gli chiedi via mail un bios con un certo supporto se ce l'hanno anche beta te lo mandano al volo (provato di persona per non mi ricordo chi qui sul forum :) )
anche gigabyte risponde non oltre le 48 ore a me han mandato un bios beta che risolveva alcuni bug
Megakirops
22-09-2009, 18:35
mail inviata, speriamo in bene.
overclock80
22-09-2009, 18:51
edit: ho di fronte a me la pagina delle cpu supportate ed udite udite hanno anche eliminato il supporto al 920 e 940, sono basito!
scusate il doppio post, vi do il link http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2722
Se prima c'era, mi sa tanto di errore nell'aggiornamento della tabella.
I bios correggono bug, aggiungono e tolgono opzioni nel bios ma non mi risulta che tolgano il supporto a cpu che prima lo erano, magari per parecchie versioni del bios precedenti.
Speriamo che il core Theban esca veramente nel Q1 2010 cosi da poter controbattere al meglio le soluzione Core ì7 sia su socket 1366 che 1156 che l'i5.
Chissa se poi questo processore deriverà dal core Istanbul quindi step D0 oppure dal core Lisbon che potrebbe essere lo stepping E.
Dico la mia :) se è step D0 sono quasi convinto che uscirà per i primi dell'anno e a essere ottimistà perchè no sotto natale? :D visto che ora mai lo step c3 è pronto non rimane altro che lavorare sullo step D0
gianni1879
22-09-2009, 19:54
anandtech è pro AMD.
così coem THG. e' palese che non sia competitivo un 965, infatti AMD rilascerà il 975 per competere specificatamente contro il 750 ( non la serie 8 nè la 9 ), senza però riuscire a sorpassarlo.
Se avessi letto le news ti saresti reso conto che c'è poco da fare.
nei giochi non dice nulla, perde contro un core2 figurati contro i7.
queste sono solo mensogne, e falsa informazione per gli altri utenti, con il solo scopo di fanboysmo.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19421
dopo questa poi......
5gg di vacanza gratuita ;)
5gg di vacanza gratuita ;)
Grazie per essere intervenuto, Gianni. Ora magari sospenderete pure me, ma non mi importa per niente: meglio mille anni di sospensione che della cattiva pubblicità infondata verso la povera AMD propinata ai meno esperti che leggono
MonsterMash
22-09-2009, 22:59
Anche hwupgrade riporta la notizia di un esacore per desktop, nome in codice thuban:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-conferma-thuban-sei-core-per-il-mercato-desktop_30183.html
capitan_crasy
23-09-2009, 12:11
Ieri è uscita la notizia di Hwupgrade sulla conferma della CPU core Thuban, prima soluzione 6 core AMD per il mercato desktop.
A fine pagina viene specificato che la CPU uscità solamente nell'estate del 2010 ( terzo trimestre 2010 ).
Nonostante manchino ancora informazioni ufficiali circa le frequenze di funzionamento, il nuovo processore sarà dotato di 3MB di cache L2 e 6MB di cache L3: i primi esemplari sono attesi per il primo periodo estivo del prossimo anno.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-conferma-thuban-sei-core-per-il-mercato-desktop_30183.html)
Pochi giorni prima (18.09.2009) il buon Corsini pubblica la notizia dove le CPU 6 core desktop saranno disponibili entro il primo trimestre 2010.
Per i primi mesi del prossimo anno AMD potrebbe avere a disposizione un processore Phenom II X4 975 Black Edition, soluzione che erediterà le specifiche tecniche del modello 965 Black Edition con una frequenza di clock incrementata di 200 MHz ino a 3,6 GHz. Per questo processore troveremo quindi interfaccia Socket AM3, tecnologia produttiva a 45 nanometri, cache L3 da 6 Mbytes e cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei 4 core. Il TDP dovrebbe restare invariato a 140 Watt di massimo.
E' inoltre previsto il debutto di processori Phenom dotati di architettura a 6 core, sempre compatibili con schede madri Socket AM3. Queste cpu utilizzeranno come base il die dei processori Opteron a 6 core, appartenenti alla famiglia Istanbul, con un memory controller DDR3 al posto di quello DDR2 abbinato alle cpu Opteron.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-future-cpu-amd-desktop-di-inizio-2010_30155.html)
Ho mandato una mail a Gabriele Burgazzi (autore dell'ultima news sul Thuban) per chiarire la discrepanza sulle date...
Vi terrò informato su una eventuale risposta...
sniperspa
23-09-2009, 12:19
buon lavoro...sembra che anche intel metterà in commercio i suoi i9 a metà 2010 quindi sarebbe un peccato che amd arrivasse adirittura dopo intel,considerato che sono praticamente pronti i suoi six :rolleyes:
aaadddfffgggccc
23-09-2009, 13:05
buon lavoro...sembra che anche intel metterà in commercio i suoi i9 a metà 2010 quindi sarebbe un peccato che amd arrivasse adirittura dopo intel,considerato che sono praticamente pronti i suoi six :rolleyes:
Tutto questo stà diventando una corsa all'oro, certo che se le danno di santa ragione.. :D
Oggi ho già visto in rete il Gulftown in oc sotto LN2 a 6,4GHz, cos'è? quelli di intel sono invidiosi dei WR che AMD stà spantegando? :D
Se continuano così trà 2 anni i quad saranno obsoleti.... :stordita:
capitan_crasy
23-09-2009, 13:09
Tutto questo stà diventando una corsa all'oro, certo che se le danno di santa ragione.. :D
Oggi ho già visto in rete il Gulftown in oc sotto LN2 a 6,4GHz, cos'è? quelli di intel sono invidiosi dei WR che AMD stà spantegando? :D
Se continuano così trà 2 anni i quad saranno obsoleti.... :stordita:
Una CPU overclockata sotto LN2 è inutile a livello pratico, ma come pubblicità sul processo produttivo è di grande importanza...
capitan_crasy
23-09-2009, 15:37
Ecco il numero OPN del Phenom2 modello 965 step C3 con TDP 125W
☆Phenom2 serie 900 Socket AM3☆
Quad core
Step C3
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz
・Phenom2 965・
Frequenza di clock
3.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
HDZ965FBK4DGM
TheBestFix
23-09-2009, 16:04
Ecco il numero OPN del Phenom2 modello 965 step C3 con TDP 125W
☆Phenom2 serie 900 Socket AM3☆
Quad core
Step C3
45nm SOI
Core Deneb
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz
・Phenom2 965・
Frequenza di clock
3.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
125W
HDZ965FBK4DGM
capitano ma con lo step c3 non doveva esserci un'aumento della freq. del NB a 2,2Ghz?
capitan_crasy
23-09-2009, 16:15
capitano ma con lo step c3 non doveva esserci un'aumento della freq. del NB a 2,2Ghz?
Per ora le descrizioni lo danno con HT @ 2.00Ghz; ma potrebbe essere un refuso...
astroimager
23-09-2009, 16:18
Per ora le descrizioni lo danno con HT @ 2.00Ghz; ma potrebbe essere un refuso...
Nonostante sia dato per inizio 2010, c'è la possibilità di vedere il 975 140W un po' prima, in Q4 2009?
capitan_crasy
23-09-2009, 16:33
Nonostante sia dato per inizio 2010, c'è la possibilità di vedere il 975 140W un po' prima, in Q4 2009?
Non lo so proprio...
Se deve uscite qualcosa entro fine anno si dovrebbe vedere qualche screen dei sample nei prossimi due mesi...
astroimager
23-09-2009, 17:14
Non lo so proprio...
Se deve uscite qualcosa entro fine anno si dovrebbe vedere qualche screen dei sample nei prossimi due mesi...
Ma il 965 C3 125W non è BE, vero?
Si sa quando potrebbe uscire?
capitan_crasy
23-09-2009, 17:46
Ma il 965 C3 125W non è BE, vero?
Si sa quando potrebbe uscire?
Tranquillo, il Phenom2 965 C3 è un black edition...
HDZ965FBK4DGM
carlottoIIx6
23-09-2009, 17:48
Ma il 965 C3 125W non è BE, vero?
Si sa quando potrebbe uscire?
sono curioso sull'overclock e anche sui consumi, poichè il TDP non precisa esattametne i consumi.
Quando dovrebbe uscire il Phenom II X4 965BE Step C3 con TDP 125W?
astroimager
23-09-2009, 18:04
sono curioso sull'overclock e anche sui consumi, poichè il TDP non precisa esattametne i consumi.
Dovrebbe scalare meglio... considerando che stiamo tornando nella stagione fredda, non mi sorprenderei di vedere RS attorno a 4.2 GHz, anche ad aria...
astroimager
23-09-2009, 19:01
L'improbo screen di Bulldozer, quindi, è un fake o no?... mica ho capito... :fagiano:
Spaceagle
23-09-2009, 19:10
Appena finito di montare i componenti in firma...
Messo il vecchio bios alla mobo...
ed ecco trovati i 4core al 720...sono all'8°test di prime e per ora va :D
Ma ragazzi, Paolo Oliva dov'è finito?????????
astroimager
23-09-2009, 19:14
Ma ragazzi, Paolo Oliva dov'è finito?????????
Si è volutamente eclissato... è preso da altro, penso...
jacopo147
23-09-2009, 20:10
Ma ragazzi, Paolo Oliva dov'è finito?????????
Si è volutamente eclissato... è preso da altro, penso...
già, tanto per rassicurare chi si preoccupava nel non vederlo più, su Boinc è ancora attivo come sempre, quindi sta benissimo, e come diceva astroimager probabilmente è occupato in altro è non frequenta più il forum per volere suo.
ho visto una recensione sull'overclock del X4 620.. ma non so se è old
capitan_crasy
23-09-2009, 20:26
Quando dovrebbe uscire il Phenom II X4 965BE Step C3 con TDP 125W?
Non ce una data precisa...
L'improbo screen di Bulldozer, quindi, è un fake o no?... mica ho capito... :fagiano:
Diciamo che è un Fake per un 1...
già, tanto per rassicurare chi si preoccupava nel non vederlo più, su Boinc è ancora attivo come sempre, quindi sta benissimo, e come diceva astroimager probabilmente è occupato in altro è non frequenta più il forum per volere suo.
Trovo ancora strano questa sua assenza; per carità Paolo è libero di fare quello che vuole; però cavoli non è da Paolo... :cry:
Non ce una data precisa...
Diciamo che è un Fake per un 1...
Trovo ancora strano questa sua assenza; per carità Paolo è libero di fare quello che vuole; però cavoli non è da Paolo... :cry:
ma qualcuno lo conosce di persona ed ha il modo di contattarlo? :help:
astroimager
23-09-2009, 20:50
Trovo ancora strano questa sua assenza; per carità Paolo è libero di fare quello che vuole; però cavoli non è da Paolo... :cry:
In effetti... nemmeno farsi vivo per dire che in questo periodo sarebbe stato assente, e perché... era un gran chiacchierone :asd:
Forse ha avuto ulteriori problemi con l'ADSL e si collega con il cell solo per il minimo indispensabile...
jacopo147
23-09-2009, 21:02
Trovo ancora strano questa sua assenza; per carità Paolo è libero di fare quello che vuole; però cavoli non è da Paolo... :cry:
anche a me pare strano.. ma a tutti capitano periodi bizzarri dopotutto..
In effetti... nemmeno farsi vivo per dire che in questo periodo sarebbe stato assente, e perché... era un gran chiacchierone :asd:
Forse ha avuto ulteriori problemi con l'ADSL e si collega con il cell solo per il minimo indispensabile...
a vedere boinc non mi sembra che abbia tutti sti problemi :mbe:
astroimager
23-09-2009, 21:23
a vedere boinc non mi sembra che abbia tutti sti problemi :mbe:
nel senso che invia pacchetti molto spesso?
allora ha monentaneamente chiuso con questo forum...
jacopo147
23-09-2009, 21:28
nel senso che invia pacchetti molto spesso?
allora ha monentaneamente chiuso con questo forum...
si, le statiche sono ben aggiornate, non ci sono "buchi".. speriamo sia solo momentaneamente, la sua presenza dava una certa vita ai thread :D
Life bringer
23-09-2009, 21:43
Ma andiamo gli amdisti non si sono accorti che è arrivata la copia sbiadita di Paolo? Son tornati i WOT un po' notturni e i sogni ad occhi aperti, eddai... eddai... ;) :rotfl:
Ma andiamo gli amdisti non si sono accorti che è arrivata la copia sbiadita di Paolo? Son tornati i WOT un po' notturni e i sogni ad occhi aperti, eddai... eddai... ;) :rotfl:
e chi sarebbe oliva? dicci
jacopo147
23-09-2009, 22:05
Ho delle strane sensazioni di deja vu da un po', l'ho pure scritto :D
eh ma paolo era paolo... :sofico: con tutti i test che faceva poi ci rendeva un gran servizio, senza contare che buona parte delle sue previsioni si sono poi avverate :O
comunque siamo un pochetto OT :stordita:
eh ma paolo era paolo... :sofico: con tutti i test che faceva poi ci rendeva un gran servizio, senza contare che buona parte delle sue previsioni si sono poi avverate :O
comunque siamo un pochetto OT :stordita:
no.. questo thread era di paolo.. non siamo OT :O :)
Life bringer
23-09-2009, 22:09
e chi sarebbe oliva? dicci
Oh come on dude, la luce verde ti fa vedere le cose con colore diverso da quello che sono? :asd:
Per fortuna che sono andato nell'ombrello della luce bianco\blu :)
Per il resto, senza dubbio Paolo era un utente valido faceva di quei test che solo lui si è snocciolato i punti di forza e i punti deboli dell'architettura k10, però si faceva di quei trip mentali (rigorosamente notturni che :asd: ) le prime volte gli ho dato pure fiducia, però poi quando i fatti si son dimostrati ben diversi dai sogni ho annusato la realtà :)
Non per niente ho detto "sbiadito" dei test di paolo nel nuovo utente non è rimasto niente, son rimasti i sogni ad occhi aperti :asd:
Oh come on dude, la luce verde ti fa vedere le cose con colore diverso da quello che sono? :asd:
Per fortuna che sono andato nell'ombrello della luce bianco\blu :)
Per il resto, senza dubbio Paolo era un utente valido faceva di quei test che solo lui si è snocciolato i punti di forza e i punti deboli dell'architettura k10, però si faceva di quei trip mentali (rigorosamente notturni che :asd: ) le prime volte gli ho dato pure fiducia, però poi quando i fatti si son dimostrati ben diversi dai sogni ho annusato la realtà :)
Non per niente ho detto "sbiadito" dei test di paolo nel nuovo utente non è rimasto niente, son rimasti i sogni ad occhi aperti :asd:
ma vabé questo creava aspettativa dietro a questo thread.. anche se alcune cose erano difficili da credere :D .. inoltre alla fine ha mantenuto l'attenzione sui phenom in momenti oscuri per amd..:D
Life bringer
23-09-2009, 22:17
Si probabilmente si, però quando disse che secondo lui (potrei sbagliare le sigle) il phenom nuovo con 200mhz in più (era il 655?) consumava e scaldava meno secondo lui rispetto a quello precedente top gamma... io ci avevo creduto :cry: E poi quando invece dopo aver calcolato i consumi ha detto di essersi sbagliato... è li che mi è crollato il mondo addosso :cry:
In quel momento decisi che il prossimo pc sarebbe stato intel :asd:
Si probabilmente si, però quando disse che secondo lui (potrei sbagliare le sigle) il phenom nuovo con 200mhz in più (era il 655?) consumava e scaldava meno secondo lui rispetto a quello precedente top gamma... io ci avevo creduto :cry: E poi quando invece dopo aver calcolato i consumi ha detto di essersi sbagliato... è li che mi è crollato il mondo addosso :cry:
In quel momento decisi che il prossimo pc sarebbe stato intel :asd:
:D
No più che altro a me lasciavano un po' perplesso tutti quei discorsi sull'IPC e sulla scalabilità del phenom II... cioé in parte si son rivelati veri.. ma dalle sue parole pareva che un phenom II avrebbe con un clock modesto ed overcloccando il northbridge avrebbe seppellito i core i7..:D comunque in effetti i phenom II negli ultimi mesi sono migliorati come prestazioni e credo anche quota di mercato..:)
Forse si riferiva comunque al phenom 945 contro il 955
Life bringer
23-09-2009, 22:24
Si esatto 945 e 955, sapevo che avrei cannato sui numeri :muro:
jacopo147
23-09-2009, 23:11
spero di non essere troppo OT nel porre questa domanda, ma dopotutto è sull'architettura K10 quindi :)
ho un lieve problema con i sensori delle temp (ma no?)
il problema non è nuovo, in pratica c'è una differenza di circa 15-20° (dipende dal carico cpu, dal voltaggio e dalla frequenza) tra la temp che tutti i programmi mi definiscono "processore" e le temp dei 2 "core" (che sono tra loro uguali, infatti alcuni programmi mi rilevano solo una temperatura Core).. il problema è che ho motivi per pensare che entrambe siano correttamente rilevate.. quindi mi pongo 2 domande...
1° il sensore del "core" è evidentemente nella Cpu, quello del
"processore" è quello sotto il socket della mobo?
2° è possibile che effettivamente i core siano freschi ma che altri componenti (la L3? il MC?) si scaldino tanto da far rilevare quella differenza nel sensore della mobo?
per la cronaca, dissi stock, temp in idle a 950mhz 0,880V, processore 45° core 27°, temp ambiente 22°, case ben areato.
Ma andiamo gli amdisti non si sono accorti che è arrivata la copia sbiadita di Paolo? Son tornati i WOT un po' notturni e i sogni ad occhi aperti, eddai... eddai... ;) :rotfl:
Sbiadita un bel pò...
Lui i test li chiede agli altri, Paolo invece li faceva personalmente.
Torna presto Paolo, così sapremo quando e come usciranno i six-core.
Con buona pace del Capitano...
capitan_crasy
23-09-2009, 23:39
Ma andiamo gli amdisti non si sono accorti che è arrivata la copia sbiadita di Paolo? Son tornati i WOT un po' notturni e i sogni ad occhi aperti, eddai... eddai... ;) :rotfl:
Ho delle strane sensazioni di deja vu da un po', l'ho pure scritto :D
Vi sbagliate...
Il suo modo operantis è diverso...
Paolo è un passionale, un ottimista, un appassionato...
Se sta fingendo (e non lo credo) è anche un grande attore...
jacopo147
23-09-2009, 23:55
Vi sbagliate...
Il suo modo operantis è diverso...
Paolo è un passionale, un ottimista, un appassionato...
Se sta fingendo (e non lo credo) è anche un grande attore...
quotone
p.s.
Capitano, qualche opinione sulla mia precedente questione di 2 post fa?
spero di non essere troppo OT nel porre questa domanda, ma dopotutto è sull'architettura K10 quindi :)
ho un lieve problema con i sensori delle temp (ma no?)
il problema non è nuovo, in pratica c'è una differenza di circa 15-20° (dipende dal carico cpu, dal voltaggio e dalla frequenza) tra la temp che tutti i programmi mi definiscono "processore" e le temp dei 2 "core" (che sono tra loro uguali, infatti alcuni programmi mi rilevano solo una temperatura Core).. il problema è che ho motivi per pensare che entrambe siano correttamente rilevate.. quindi mi pongo 2 domande...
1° il sensore del "core" è evidentemente nella Cpu, quello del
"processore" è quello sotto il socket della mobo?
2° è possibile che effettivamente i core siano freschi ma che altri componenti (la L3? il MC?) si scaldino tanto da far rilevare quella differenza nel sensore della mobo?
per la cronaca, dissi stock, temp in idle a 950mhz 0,880V, processore 45° core 27°, temp ambiente 22°, case ben areato.
Succede anche a me, in idle rimane più alta la temp del procio di 2° in full invece è più bassa di ca 10°.... possibile che tu abbia ragione ma la tua differenza in idle e alta e questo mi fa pensare più ad'un errore del rilevamento
jacopo147
24-09-2009, 00:07
Succede anche a me, in idle rimane più alta la temp del procio di 2° in full invece è più bassa di ca 10°.... possibile che tu abbia ragione ma la tua differenza in idle e alta e questo mi fa pensare più ad'un errore del rilevamento
solo che il dissi è ben montato, pasta termica di buona qualità e al tatto è caldo, alla base, quanto un hd più o meno, che sta a 30°, mentre facendo un confronto con la vga che sta a 50° quest'ultima è molto più caliente del dissi della cpu... e anche quando avevo su lo zalman con pasta ottima il dissi rimaneva molto fresco... e poi, 45° in idle a 950mhz 0,880V mi sembra decisamente troppo... certo 20° di differenza tra i 2 sensori sono parecchi... :fagiano: non so che pesci pigliare, mi toccherà comprare una sonda termica...
se uno dei 2 è guasto propenderei per quello "processore" a questo punto...
solo che il dissi è ben montato, pasta termica di buona qualità e al tatto è caldo, alla base, quanto un hd più o meno, che sta a 30°, mentre facendo un confronto con la vga che sta a 50° quest'ultima è molto più caliente del dissi della cpu... e anche quando avevo su lo zalman con pasta ottima il dissi rimaneva molto fresco... e poi, 45° in idle a 950mhz 0,880V mi sembra decisamente troppo... certo 20° di differenza tra i 2 sensori sono parecchi... :fagiano: non so che pesci pigliare, mi toccherà comprare una sonda termica...
se uno dei 2 è guasto propenderei per quello del processore a questo punto...
siamo OT... cmq. si penso anche io che 45° in Idle con Temp. ambiente 22° siano effettivamente troppi....
capitan_crasy
24-09-2009, 00:15
spero di non essere troppo OT nel porre questa domanda, ma dopotutto è sull'architettura K10 quindi :)
ho un lieve problema con i sensori delle temp (ma no?)
il problema non è nuovo, in pratica c'è una differenza di circa 15-20° (dipende dal carico cpu, dal voltaggio e dalla frequenza) tra la temp che tutti i programmi mi definiscono "processore" e le temp dei 2 "core" (che sono tra loro uguali, infatti alcuni programmi mi rilevano solo una temperatura Core).. il problema è che ho motivi per pensare che entrambe siano correttamente rilevate.. quindi mi pongo 2 domande...
1° il sensore del "core" è evidentemente nella Cpu, quello del
"processore" è quello sotto il socket della mobo?
Esatto...
2° è possibile che effettivamente i core siano freschi ma che altri componenti (la L3? il MC?) si scaldino tanto da far rilevare quella differenza nel sensore della mobo?
per la cronaca, dissi stock, temp in idle a 950mhz 0,880V, processore 45° core 27°, temp ambiente 22°, case ben areato.
E' possibile che il NC aumenti il TDP e quindi anche la temperatura.
Un esempio lo troviamo con il K10 (almeno con il 45nm), se viene montato su un socket AM2 il TDP aumento causa il mancato split power plane...
Comunque anch'io ho uno sbalzo di circa 10/15 gradi tra i sensori della CPU e quelli della scheda mamma.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924011231_ScreenHunter_75.jpg
jacopo147
24-09-2009, 00:19
Esatto...
E' possibile che il NC aumenti il TDP e quindi anche la temperatura.
Un esempio lo troviamo con il K10 (almeno con il 45nm), se viene montato su un socket AM2 il TDP aumento causa il mancato split power plane...
Comunque anch'io ho uno sbalzo di circa 10/15 gradi tra i sensori della CPU e quelli della scheda mamma.
ultima cosa e chiudiamo questo semi-OT ;)
che idea ti sei fatto tu, quale temp ritieni valida?
ho trovato una recensione del 7750, su una msi. con l'utility della mobo la temp rilevata come "processore" è compatibile con la mia core, circa 30° in idle con C&Q e circa 50° in full. con dissi stock ovviamente..
carlottoIIx6
24-09-2009, 00:52
Dovrebbe scalare meglio... considerando che stiamo tornando nella stagione fredda, non mi sorprenderei di vedere RS attorno a 4.2 GHz, anche ad aria...
gli overcloker aspettano la stagione fredda!!!
se fosse come dici tu ci sarebbe da ridere, sarebbe davvero un ottimo risultato! comunque è quello che tutti vorremmo! 4.2GHz!
Ma io invece spero 4.6 GHz ad aria!
vi chiedere perchè??????
semplice... ecco il mio fantascenario!
975 --> 3.6GHz
985 --> 3.8GHz
995 --> 4.0GHz
dunque se fossero solo 4.2 GHz il 995 non si overvloccherebbe più!!!!
penso che non sarà così... ergo 4.6 GHz sono possibili. :cool:
capovolgendo il ragionamente, se il 965 sale molto di più è possibile un 995!
IMPOSSIBILE direte! considerando i transistor migliori.... quindi dissipano meno energia rispetto i fenom c2 questo fa aumentare la scalabilità, e che i phenom c2 si possono overcloccare di un 15% per il muro, diciamo un 20% senza muro, dando un plus al nuovo processo produttivo diciamo 30% quindi 3.4GH+30%=4.42GHz su un silicio che spero non sia il migliore.... cioè spero che i 965 siano il silicio peggiore!
quest se il 995 sarà di questo step e non di un altro! ma ci sono cose che me lo fanno credere...
le potenzialità del silicio amd non sono ancora state espresse in pieno e penso che 4GHZ di fabrica siano possibili già col c3. Infatti il metodo ad immersione ( le lenti liquidi per focalizare la luce ) erà grezzo al tempo del 955, poichè appena fatto, ma con esso all'IBM sono già arrivati ai 32 e 22 nm! quindi ora possono migliorarlo senza cambiare molto... come il dielettrico con le bolle d'aria per diminuire la cosctante dielettrica del silicio... e ridurre le capacità parassite.
PS: oggi all'uni ho seguito una lezione sulla memoria, le memorie più veloci sono i registri dell'ALU, poi le chace, poi le ram etc! Ho visto come si indirizzano le celle di memoria, cosa sono i registri, l'unità di controllo ecc
ora so molto meglio come funziona una CPU. HA spiegato il calcolo sequenziale, ma non ho chiesto al prof. sui calcoli in parallelo :) Da premettere che non sono un studente :)
aaadddfffgggccc
24-09-2009, 06:51
Vi sbagliate...
Il suo modo operantis è diverso...
Paolo è un passionale, un ottimista, un appassionato...
Se sta fingendo (e non lo credo) è anche un grande attore...
Perdona il mio pensiero...
Se non è lui è sicuramente un parente stretto :D :D
a post ri-edit ci siamo....
Spaceagle
24-09-2009, 07:09
Buongiorno...
quando la cpu(Ph II 720) va in risparmio energetico, a 800MHz, il v-core a quanto dovrebbe scendere? a me cala da 1.3v a 1.136v...
non dovrebbe scendere a 0,85v?
Buongiorno...
quando la cpu(Ph II 720) va in risparmio energetico, a 800MHz, il v-core a quanto dovrebbe scendere? a me cala da 1.3v a 1.136v...
non dovrebbe scendere a 0,85v?
ciao Spaceagle si deve scalare anche il Volt. io in idle sto a 0.960... guarda nel bios se è attivato C&Q e se hai XP devi installare i driver in prima pagina con Vista invece nulla... cmq. qualche pagina indietro il Capitano a scritto per filo e per segno la procedura esatta :)
Spaceagle
24-09-2009, 08:00
ciao Spaceagle si deve scalare anche il Volt. io in idle sto a 0.960... guarda nel bios se è attivato C&Q e se hai XP devi installare i driver in prima pagina con Vista invece nulla... cmq. qualche pagina indietro il Capitano a scritto per filo e per segno la procedura esatta :)
Ciao, si il C&Q è attivato, e ho installato i driver per la cpu linkati dal capitano...
A me scala a 1.16v :rolleyes: , sia su Xp che su Seven
provo a mettere il bios aggiornato (giusto per curiosità, perchè altrimenti perdo il 4° core)
Comunque ricordo che con il 7750 scalava la frequenza ma non scalava nulla del voltaggio...mah! l'ho visto anche da un amico che ha stessa mobo con il 7750...sarà cosi la mb
astroimager
24-09-2009, 08:17
dunque se fossero solo 4.2 GHz il 995 non si overvloccherebbe più!!!!
penso che non sarà così... ergo 4.6 GHz sono possibili. :cool:
capovolgendo il ragionamente, se il 965 sale molto di più è possibile un 995!
Ho capito il tuo ragionamento, e il tuo "eccesso" di ottimismo ha un minimo di fondamento, ma secondo me bisogna fare un discorso un po' più preciso.
Cosa cambia con il C3? Consumi più bassi e correzione del bug DDR3, ma a livello di ockabilità?
A questa domanda non potremo rispondere univocamente finché non avremo per le mani un sample con questo "nuovo" silicio.
Se rimanesse il "muro dei 4 GHz", dovuto appunto ai sincronismi delle cache che vanno in palla quando si raggiungono quelle frequenze/voltaggi/temperature, assisteremmo solamente a un lieve innalzamento dell'RS medio rispetto ai C2. Con il miglioramento della resa produttiva, sarebbe possibile realizzare il 975 (già atteso per Q1 2010), ma l'intervallo di ockabilità rischierebbe di ridursi a 5-600 MHz (nel migliore dei casi). E ancora peggio ovviamente con un eventuale 985 e 995, tanto che non varrebbe quasi più la pena di commercializzarli con il moltiplicatore sbloccato.
Al contrario, se con il C3 il muro fosse stato completamente rimosso, o perlomeno spostato a frequenze ben superiori, fin dal 965 C3 costateremmo un sostanzioso incremento del limite ad aria/liquido (4.4-4.5 GHz, come doveva essere in origine il 940), e a maggior ragione varrebbe la pena di produrre BE con frequenze def superiori.
In ogni caso, con un pizzico di ottimismo, che può essere tradotto nell'idea che AMD non intende piegarsi di fronte all'irruenza di Intel come nel recente passato, io non mi impensierirei troppo anche se fosse vero il primo caso.
Ricordiamoci quello che scriveva Corsini qualche mese fa, riguardo la roadmap di GF:
"Nella prima metà del 2010, infine, vedremo da un lato tecnologia a 32 nanometri di tipo High-Metal Gate per dispositivi low power, oltre a processo con tecnologia SOI a 32 nanometri che verrà utilizzato per la produzione di CPU. Quest'ultima informazione, quindi, lascia pensare che il tasso di aggiornamento interno che AMD ha fissato per il passaggio dal processo a 45 nanometri a quello a 32 nanometri, utilizzati per la produzione di CPU, sarà inferiore ai canonici 24 mesi e presumibilmente vicino, almeno in teoria, a 18 mesi."
In altre parole: dove sta scritto che i modelli a frequenza superiore a 3.6-3.8 GHz debbano essere per forza a 45nm?
E se avessero intenzione di realizzare quanto prima un ulteriore die-shrink del K10, che consentirebbe fra l'altro di incrementare un po' l'IPC (banalmente, portando la L3 a 8 MB)?
Spaceagle
24-09-2009, 08:39
Ciao, si il C&Q è attivato, e ho installato i driver per la cpu linkati dal capitano...
A me scala a 1.16v :rolleyes: , sia su Xp che su Seven
provo a mettere il bios aggiornato (giusto per curiosità, perchè altrimenti perdo il 4° core)
Comunque ricordo che con il 7750 scalava la frequenza ma non scalava nulla del voltaggio...mah! l'ho visto anche da un amico che ha stessa mobo con il 7750...sarà cosi la mb
ho provato a mettere l'ultimo bios per la mia mobo (agosto 2009) ma il voltaggio scala fino a 1.1v
In altre parole: dove sta scritto che i modelli a frequenza superiore a 3.6-3.8 GHz debbano essere per forza a 45nm?
E se avessero intenzione di realizzare quanto prima un ulteriore die-shrink del K10, che consentirebbe fra l'altro di incrementare un po' l'IPC (banalmente, portando la L3 a 8 MB)?
Potrebbero pure fare un k10v2 a 32nm con una L3 full speed che viaggia allo stesso livello dei core come nei k8. Sarebbe bello no?
astroimager
24-09-2009, 09:06
Potrebbero pure fare un k10v2 a 32nm con una L3 full speed che viaggia allo stesso livello dei core come nei k8. Sarebbe bello no?
Da quello che ho capito, uno dei "problemi" del K10 è proprio il caching... se in occasione di un die-shrink riuscissero a portarne l'efficienza a livello di Intel, o anche meglio... certo che sarebbe bello!
(PS comunque saremmo al K10v3... v2 solo se consideri K10beta il 65nm :D)
Da quello che ho capito, uno dei "problemi" del K10 è proprio il caching... se in occasione di un die-shrink riuscissero a portarne l'efficienza a livello di Intel, o anche meglio... certo che sarebbe bello!
(PS comunque saremmo al K10v3... v2 solo se consideri K10beta il 65nm :D)
Magari riuscissero a fare ciò. Non dico che risolverebbero tutti i problemi, ma dal lato desktop (giochini, compressione, decompressione, applicazioni Bw sensitive e qualcosina di decodifica) si avrebbe una bella botta, come dice qualcuno che ne sa più di me "tutti prima o poi fanno un cache miss e ritornano alla madre ram":D
Edit: Mi sa che con L3 e mhc allo stesso livello dei core si avrebberò anche miglioramenti in server ed HPC dove avere tonnelate di BW non è un opzione e basta vedi nehalem...
OEidolon
24-09-2009, 09:58
Da un bel po' si dice che T-RAM/Z-RAM sarebbero stati integrabili nei 32nm SOI.
Questo da solo basterebbe ad avere il quadruplo di cache L3 con latenze da L2.
Allo stesso tempo la roadmap GF parla di SOI 32nm in ramping nel Q1, cosa che lascia spazio a presentazioni di CPU al massimo nel Q2.
Vediamo cosa succede...
intendi Q1 e Q2 del 2010?
OEidolon
24-09-2009, 10:05
Sì
wow...quindi potrei pensare ad un 32nm nel desktop tra un annetto... :eek:
che figata...
capitan_crasy
24-09-2009, 10:09
wow...quindi potrei pensare ad un 32nm nel desktop tra un annetto... :eek:
che figata...
io sono meno ottimista di Ratatosk.
Vedremo forse i primi Phenom2 32nm entro la seconda parte del 2010 e bulldozer nel 2011 (non necessariamente all'inizio dell'anno)...
Athlon 64 3000+
24-09-2009, 10:23
Magari già a metà 2010 uscissero i K10 a 32nm,sarebbe un miracolo.
Attualmente il K10 è allo stepping D0 con Istanbul e riguardo Lisbon(a parte le mie fantasticherie)non si sa se sarà uno stepping ribatezzato da me E0 con qualche modifica architetturale oppure semplicemente un D1 e coiè un Istanbul con v-core più basso a parità di frequenza e che quindi regge frequenze più alte.
Forse in lo stepping E alias Super K10 verrà fatto solo con i 32nm.
astroimager
24-09-2009, 10:47
io sono meno ottimista di Ratatosk.
Vedremo forse i primi Phenom2 32nm entro la seconda parte del 2010 e bulldozer nel 2011 (non necessariamente all'inizio dell'anno)...
Capitan, convieni con me che gli scenari possibili sono 3:
- AMD si addormenta (o quasi) nel desktop per tutto il 2010 (mantenendo il nuovo step), concentrandosi piuttosto sulla nuova architettura e processo produttivo, in modo da farli debuttare il prima possibile, ma comunque solo quando tutto il progetto sarà veramente maturo (per evitare il flop del K10 65nm);
- sfruttano i 45nm per i canonici 24 mesi, o anche di più, sviluppando però un ulteriore step/revision o spremendo al max il C3; insomma, uno scenario simile a quello precedente, con la differenza che continuerebbero lo sviluppo dei 45nm, un po' come è avvenuto con lo step F3 dei 90nm;
- il C3 è l'ultimo step a 45nm, e in Q2 - max Q3 2010 inizia la produzione in volumi delle nuove CPU a 32nm.
Ci sono elementi validi per tutte queste ipotesi, secondo me, ma allo stato attuale mancano elementi certi per poter discriminare.
Comunque penso che quest'ultimo trimestre, tramite screen e notizie più o meno ufficiali, capiremo cosa veramente bolle in pentola...
Ovvero, se solo lo screen dell'altro giorno non fosse un fake, vi rendete conto di come e quanto cambierebbero le carte in tavola?
Significherebbe per GF un salto tecnologico in avanti di 6 mesi, e per AMD il debutto di Bulldozer contemporaneo o addirittura anticipato rispetto a Sandy Bridge.
Naturalmente, ora che stiamo entrando veramente nell'era multi-core, quello che mi auguro è che fra AMD e Intel se ne diano di santa ragione! :sofico:
Capitan, convieni con me che gli scenari possibili sono 3:
- AMD si addormenta (o quasi) nel desktop per tutto il 2010 (mantenendo il nuovo step), concentrandosi piuttosto sulla nuova architettura e processo produttivo, in modo da farli debuttare il prima possibile, ma comunque solo quando tutto il progetto sarà veramente maturo (per evitare il flop del K10 65nm);
- sfruttano i 45nm per i canonici 24 mesi, o anche di più, sviluppando però un ulteriore step/revision o spremendo al max il C3; insomma, uno scenario simile a quello precedente, con la differenza che continuerebbero lo sviluppo dei 45nm, un po' come è avvenuto con lo step F3 dei 90nm;
- il C3 è l'ultimo step a 45nm, e in Q2 - max Q3 2010 inizia la produzione in volumi delle nuove CPU a 32nm.
Ci sono elementi validi per tutte queste ipotesi, secondo me, ma allo stato attuale mancano elementi certi per poter discriminare.
Comunque penso che quest'ultimo trimestre, tramite screen e notizie più o meno ufficiali, capiremo cosa veramente bolle in pentola...
Ovvero, se solo lo screen dell'altro giorno non fosse un fake, vi rendete conto di come e quanto cambierebbero le carte in tavola?
Significherebbe per GF un salto tecnologico in avanti di 6 mesi, e per AMD il debutto di Bulldozer contemporaneo o addirittura anticipato rispetto a Sandy Bridge.
Naturalmente, ora che stiamo entrando veramente nell'era multi-core, quello che mi auguro è che fra AMD e Intel se ne diano di santa ragione! :sofico:
Beh, anche mantenendo l'architettura k10 magari amd butta fuori un PhII x6 3ghz, potrebbe rimanere abbastanza competitiva, ma il fatto è che ,penso, che tutta sta potenza in desktop non so quanto venga sfruttata. Sinceramente mi dispiace che amd cessi di sviluppare in modo definitivo il filone k8 dopo i phenom. Alla fine il substrato è buono secondo me. Per me personalmente è grazie questa arch che mi sono andato a leggere milioni di review tecniche, manuali, qualche libro non troppo complesso, tutto per capire che cavolo non andava bene, e vabbè pazienza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.