View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
Knukcles
30-06-2009, 18:17
Risposto il mio post:
si capito ma io posto una mia opinione che magari è sbagliata....... però...........questa cpu è fatta per benchare.....siccome per me i benchmark dovrebbero essere degli strumenti per vedere la potenza di calcolo di un sistema che poi andrà a fare qualcosa di concreto.....calcoli, conversioni video, rendering, conversioni audio ecc ecc.....
se non fa altro che benchare ad azoto perchè se usata normalmente è un normale 955 allora ripeto.....per mia modestissima opinione......è inutile, potevano anche evitare....selezionavano i 955, poi li davano ai team di overclock e basta senza tutta sta montatura....
i "vecchi" fx, quelli si che erano cpu che si potevano permettere di distinguersi dai normali athlon.....magari pagavi 900$ una cpu ma ti consentiva anche in condizione umane di effettuare lavori con meno tempo di un normale processore.
poi vabè se per voi questa è una bella cpu e amd ha fatto bene a fare sta cosa allora abbiamo opinioni differenti.
Knukcles
30-06-2009, 18:20
se volete veramente vedere chi tra i due va meglio nei test 2d andate su hwbot.org e fate i vari confronti.
è inutile che state a guardare i siti che pubblicano i bench perchè lì si sa che il più delle volte chi paga di più va sempre più veloce ;).
su hwbot dato che c'è competizione tra i vari utenti si cerca sempre di cacciare il meglio di ogni config quindi i risultati sono veri al 100%.
Cerchiamo di non dare sempre per scontato cose che poi devo essere provate :)
se magari leggi anche gli altri post vedrai che io non mi baso su nessuna recensione dei siti.....ho fatti gli stessi test fatti da paolo.oliva e i risultati sono quelli che ho detto....
Cerchiamo di leggere tutto:)
si capito ma io posto una mia opinione che magari è sbagliata....... però...........questa cpu è fatta per benchare.....siccome per me i benchmark dovrebbero essere degli strumenti per vedere la potenza di calcolo di un sistema che poi andrà a fare qualcosa di concreto.....calcoli, conversioni video, rendering, conversioni audio ecc ecc.....
se non fa altro che benchare ad azoto perchè se usata normalmente è un normale 955 allora ripeto.....per mia modestissima opinione......è inutile, potevano anche evitare....selezionavano i 955, poi li davano ai team di overclock e basta senza tutta sta montatura....
i "vecchi" fx, quelli si che erano cpu che si potevano permettere di distinguersi dai normali athlon.....magari pagavi 900$ una cpu ma ti consentiva anche in condizione umane di effettuare lavori con meno tempo di un normale processore.
poi vabè se per voi questa è una bella cpu e amd ha fatto bene a fare sta cosa allora abbiamo opinioni differenti.
Hai ragione su quasi tutto ma hai tralasciato una cosa importante il mercato.
Quindi di conseguenza questa ed altre cpu sono benvenute se servono ad abbassare i prezzi.
Poi per il calcolo, conversione video, ecc... bisogna sempre vedere il costo per megahertz.
esempio: se devo pagare 400€ per convertire un file video 5secondi prima di una cpu che mi costa 170€, non guardo la velocità ma il prezzo :).
Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede ma il portafogli è uguale per tutti (o quasi :))
se magari leggi anche gli altri post vedrai che io non mi baso su nessuna recensione dei siti.....ho fatti gli stessi test fatti da paolo.oliva e i risultati sono quelli che ho detto....
Cerchiamo di leggere tutto:)
Non per fare il sapientone ma non tutti sanno ottimizzare i sitemi operativi per fare bench, quindi una tua comparazione con un solo utente è come una goccia nel mare.
Riparliamone quando farai confronti (tipo hwbot) con centinaia di utenti :)
Sempre senza polemica, ma i confronti o si fanno per bene o non si fanno per niente :)
Knukcles
30-06-2009, 18:31
Non per fare il sapientone ma non tutti sanno ottimizzare i sitemi operativi per fare bench, quindi una tua comparazione con un solo utente è come una goccia nel mare.
Riparliamone quando farai confronti (tipo hwbot) con centinaia di utenti :)
Sempre senza polemica, ma i confronti o si fanno per bene o non si fanno per niente :)
oddio.....se ora paolo non è in grado di ottimizzare i phenom:D......cmq vabè io riporto le mie esperienze....non devo dimostrare nulla a nessuno:)
TheBestFix
30-06-2009, 18:38
si capito ma io posto una mia opinione che magari è sbagliata....... però...........questa cpu è fatta per benchare.....siccome per me i benchmark dovrebbero essere degli strumenti per vedere la potenza di calcolo di un sistema che poi andrà a fare qualcosa di concreto.....calcoli, conversioni video, rendering, conversioni audio ecc ecc.....
se non fa altro che benchare ad azoto perchè se usata normalmente è un normale 955 allora ripeto.....per mia modestissima opinione......è inutile, potevano anche evitare....selezionavano i 955, poi li davano ai team di overclock e basta senza tutta sta montatura....
i "vecchi" fx, quelli si che erano cpu che si potevano permettere di distinguersi dai normali athlon.....magari pagavi 900$ una cpu ma ti consentiva anche in condizione umane di effettuare lavori con meno tempo di un normale processore.
poi vabè se per voi questa è una bella cpu e amd ha fatto bene a fare sta cosa allora abbiamo opinioni differenti.
sono dello stesso parere, sarei stato entusiasta se queste cpu avrebbero fatto i 4,1-4,2 ad aria ed r.s. allora si, sarebbe stato un gran bell'esempio di cpu selezionata ..non ho ancora capito cosa volevano dimostrare con sta versione twkr...questo e' ovviamente il mio pensiero e so che puo' non essere condiviso da molti..
sono dello stesso parere, sarei stato entusiasta se queste cpu avrebbero fatto i 4,1-4,2 ad aria ed r.s. allora si, sarebbe stato un gran bell'esempio di cpu selezionata ..non ho ancora capito cosa volevano dimostrare con sta versione twkr...questo e' ovviamente il mio pensiero e so che puo' non essere condiviso da molti..
secondo me non volevano dimostrare niente, magari erano solo i primi 965:D
capitan_crasy
30-06-2009, 19:05
si capito ma io posto una mia opinione che magari è sbagliata....... però...........questa cpu è fatta per benchare.....siccome per me i benchmark dovrebbero essere degli strumenti per vedere la potenza di calcolo di un sistema che poi andrà a fare qualcosa di concreto.....calcoli, conversioni video, rendering, conversioni audio ecc ecc.....
Questa CPU è un Phenom2 selezionato per raggiungere frequenze alte; e qui finisce la storia.
Non interessa neanche la frequenza in default, nè le sue prestazioni dato che sono del tutto uguali alle altre CPU K10 45nm a pari frequenza.
se non fa altro che benchare ad azoto perchè se usata normalmente è un normale 955 allora ripeto.....per mia modestissima opinione......è inutile, potevano anche evitare....selezionavano i 955, poi li davano ai team di overclock e basta senza tutta sta montatura....
Non so le lo fai apposta oppure non hai capito proprio il "senso" di questa CPU...
AMD con questa CPU ha infranto un mercato considerato inutile per chiunque, ma altamente prezioso per farsi pubblicità.
Questo Phenom2 dice "guardatemi raggiungo i 6.00Ghz a 1.55V non per le prestazioni ma per la qualità del silicio!"
Questa CPU è la prima creata per il puro e semplice MARKETING, tra qui fa buona figura la tecnologia SOI, Globalfoundries, IBM e la stessa AMD...
i "vecchi" fx, quelli si che erano cpu che si potevano permettere di distinguersi dai normali athlon.....magari pagavi 900$ una cpu ma ti consentiva anche in condizione umane di effettuare lavori con meno tempo di un normale processore.
In questo caso gli FX non c'entrano nulla...
Il "mercato" di questa CPU è Extreme Overclock"; PUNTO!
poi vabè se per voi questa è una bella cpu e amd ha fatto bene a fare sta cosa allora abbiamo opinioni differenti.
Non è un problema di opinioni ma di capire il senso...
Tu parli di queste CPU come i vecchi FX , ma qui questo Phenom2 TWKR non sono degli K10 FX, sono processori da competizioni sulle frequenze di clock; per farti un paragone questo Phenom2 42 assomiglia più ad un Dragster, dove può competere solo in determinati ambienti o piste...
se magari leggi anche gli altri post vedrai che io non mi baso su nessuna recensione dei siti.....ho fatti gli stessi test fatti da paolo.oliva e i risultati sono quelli che ho detto....
Cerchiamo di leggere tutto:)
Quello è un solo test (everest), significativo certo, ma non esaustivo. E non ho neppure ben capito le condizioni di test (forse avrei dovuto leggere qualche pagina indietro).
Mi piacerebbe vedere un set esaustivo di test (magari pure con graficozzo... :D che sono più immediati da consultare) tra le due architetture a parità di frequenza e condizioni di test il più simili possibile.
Comunque mi son reso conto che forse in questo topic l'argomento è forse OT, e avrei dovuto chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810).
Magari riproporrò li la questione più avanti.
Intanto grazie per le risposte ;)
Penso che stò scrivendo un post "inutile" ma ho voglia di dire la mia, se ho ben capito questi TWKR servono ad AMD solo per farsi pubblicità... bhè credo che sia un sistema lecito di pubblicizzare i propri prodotti e inoltre adesso che sta tirando fuori dei processori validi e... a buoni prezzi, credo che potrebbe tornare competitiva anche in fascia alta.
;) CIAUZ
Penso che stò scrivendo un post "inutile" ma ho voglia di dire la mia, se ho ben capito questi TWKR servono ad AMD solo per farsi pubblicità... bhè credo che sia un sistema lecito di pubblicizzare i propri prodotti e inoltre adesso che sta tirando fuori dei processori validi e... a buoni prezzi, credo che potrebbe tornare competitiva anche in fascia alta.
;) CIAUZ
La conseguenza più importante di queste iniziative come le cpu TWKR è che si parla sempre più spesso di AMD ;)
La conseguenza più importante di queste iniziative come le cpu TWKR è che si parla sempre più spesso di AMD ;)
Anche questa è pubblicità, nn ricordo chi era che diceva "parlate di me... anche male, purché né parliate" e in un'iniziativa del genere nn ci vedo niente di sleale... quindi che facciano pure, anche se nn ho interesse a una cpu del genere.
;) CIAUZ
astroimager
30-06-2009, 20:15
La conseguenza più importante di queste iniziative come le cpu TWKR è che si parla sempre più spesso di AMD ;)
Appunto, è quello che vuole AMD. Queste sono "CPU-immagine"!
Gli ockers extreme sono ben contenti di ricevere gratis CPU selezionate, e certo non si tirano indietro nella sfida del record assoluto.
La maggior parte degli utenti desktop, anche retail, non fa OC o se lo fa si ferma sotto il muro dei 4 GHz.
Oltretutto oggi fa molto più "trend" il numero dei core che la frequenza (e il fatto di poterli "sbloccare" è un'idea che attizza, è innegabile!).
Considerando che l'offerta AMD si concentra praticamente fra i 50 e 170 euro, che le CPU a 45nm hanno consumi più che ragionevoli, che AMD vende anche chipset e GPU, e leggendo questi numeri da record, che immagine si fa l'utente medio, secondo voi?
Gli unici ad essere insoddisfatti siamo un po' noi, ma è perché non ci accontentiamo mai... dai, AMD ora sta facendo tutto il possibile per soddisfare il mercato, non è da un giorno all'altro che si esce dalla situazione che ha attraversato l'anno scorso.
Sanno bene che per la prossima CPU di punta occorre un nuovo step, e che per competere con la potenza in multi-th di Nehalem è necessario rispondere con un Istanbul per desktop!...
Appena tutto ciò sarà disponibile per la distribuzione, state tranquilli che lo diffonderanno in pompa magna!
Knukcles
30-06-2009, 20:25
Appunto, è quello che vuole AMD. Queste sono "CPU-immagine"!
Gli ockers extreme sono ben contenti di ricevere gratis CPU selezionate, e certo non si tirano indietro nella sfida del record assoluto.
La maggior parte degli utenti desktop, anche retail, non fa OC o se lo fa si ferma sotto il muro dei 4 GHz.
Oltretutto oggi fa molto più "trend" il numero dei core che la frequenza (e il fatto di poterli "sbloccare" è un'idea che attizza, è innegabile!).
Considerando che l'offerta AMD si concentra praticamente fra i 50 e 170 euro, che le CPU a 45nm hanno consumi più che ragionevoli, che AMD vende anche chipset e GPU, e leggendo questi numeri da record, che immagine si fa l'utente medio, secondo voi?
Gli unici ad essere insoddisfatti siamo un po' noi, ma è perché non ci accontentiamo mai... dai, AMD ora sta facendo tutto il possibile per soddisfare il mercato, non è da un giorno all'altro che si esce dalla situazione che ha attraversato l'anno scorso.
Sanno bene che per la prossima CPU di punta occorre un nuovo step, e che per competere con la potenza in multi-th di Nehalem è necessario rispondere con un Istanbul per desktop!...
Appena tutto ciò sarà disponibile per la distribuzione, state tranquilli che lo diffonderanno in pompa magna!
Concordo in tutto......nessuno ha mai detto che amd non stia facendo un buon lavoro, anzi, a rifarmi il sistema adesso lo farei amd.
tuttavia è innegabile che almeno per noi appassionati questa cpu sia parecchio una delusione.....che miglioramenti porta.....nessuno......ora io non capisco perchè non posso avere questa idea....
Riguardo la pubblicità......amd può fare tutti i record di gigahertz che vuole ma deve uscire anche con qualcosa di concreto come nuovo step o altro.
astroimager
30-06-2009, 21:12
tuttavia è innegabile che almeno per noi appassionati questa cpu sia parecchio una delusione.....che miglioramenti porta.....nessuno......ora io non capisco perchè non posso avere questa idea....
Infatti non era destinata a noi appassionati "comuni mortali".
E' una delusione nel senso che se l'avessimo per le mani non ci faremmo nulla di speciale (toh, +100/150 MHz sopra al 955).
Ma il problema non si pone, perché non verrà commercializzata!
E' come se stessimo parlando degli Opteron a 4 vie che non danno il max per Crysis... checcefrega?!?
Riguardo la pubblicità......amd può fare tutti i record di gigahertz che vuole ma deve uscire anche con qualcosa di concreto come nuovo step o altro.
Io penso che siano a già a lavoro su un nuovo step, sono passati 9-10 mesi dal C2: ma fra portare a regime i 45nm, fra Istambul, la crisi economica, Intel quasi addormentata... insomma, in un certo senso è normale che ancora non abbiamo visto niente di significaticamente nuovo.
Dai che verso fine estate secondo me debutta sia l'esacore a 3.0 GHz che il quad C3 a 3.6...
Athlon 64 3000+
30-06-2009, 22:58
Questa sera ho finalmente voluto provare K10 stat con i giochi per vedere se avevo cali prestazionali rispetto a quando lo tengo disattivato.
COD4,Left 4 Dead e Burnoute Paradise sembra che girini uguale sia con che senza K10 stat Attivo e anche GRID era fluido,ma non so dire se il frame rate era calato oppure no.
Farò altro prove ma sembra funzionare bene questo programmi per il mio Phenom II 920.
OEidolon
01-07-2009, 09:32
Preview TWKR!!
http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_twkr_edition_cpu_preview/
astroimager
01-07-2009, 10:31
Vorrei ritornare sul discorso "disillusione" da parte di AMD.
In circa un anno, da quando sono stati preannunciati i Phenom II, ne abbiamo viste di tutti colori.
Però ci sono due annunci, da parte di AMD, che non ho molto digerito:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081116200340_1237333.jpg
che aveva indotto Paolo a pensare che con il liquido i 4.5 GHz erano fattibilissimi (e non completamente a torto)!
Inoltre, a fine gennaio veniva riportato che i nuovi chipset top gamma (con SB850 insomma) sarebbero usciti in Q2 2009, invece ora si parla di Q1 2010, con disponibilità immediata delle nuove mobo dopo le Feste.
Già questo, nel th delle mobo AM3, vedo che scazza non poco gli utenti che chiedono.
Ma mi chiedo io: considerando che già siamo al 965, ci sono solo altri tre possibili quad prima della fine della numerazione, poi penso uscirà la nuova architettura (inizio 2011), chiaramente su nuovo socket. Quanto senso ha attendere mobo 890FX/SB850, di cui vedremo una buona scelta e BIOS stabili minimo nel tardo inverno 2010?!?
Soulman84
01-07-2009, 10:39
astro più che altro bisogna vedere che benefici porteranno le nuove mobo, aldilà del miglioramento che credo ci sarà nel settore sata/usb e vga integrata...
perchè se non danno qualcosa in più come margine di oc credo che di mamme ne vedremo molto poche in giro...
astroimager
01-07-2009, 10:39
Preview TWKR!!
http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_twkr_edition_cpu_preview/
Molto interessanti le conclusioni!
"I am very impressed by what I achieved with the TWKR. Going extreme cooling allowed for a great boost in frequency. What amazed me the most is that the processor required much lower voltages than the previous Phenom II chips. Even when overclocked to around 5GHz, it did not need more than 1.6V."
Vorrei ritornare sul discorso "disillusione" da parte di AMD.
In circa un anno, da quando sono stati preannunciati i Phenom II, ne abbiamo viste di tutti colori.
Però ci sono due annunci, da parte di AMD, che non ho molto digerito:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081116200340_1237333.jpg
che aveva indotto Paolo a pensare che con il liquido i 4.5 GHz erano fattibilissimi (e non completamente a torto)!
Inoltre, a fine gennaio veniva riportato che i nuovi chipset top gamma (con SB850 insomma) sarebbero usciti in Q2 2009, invece ora si parla di Q1 2010, con disponibilità immediata delle nuove mobo dopo le Feste.
Già questo, nel th delle mobo AM3, vedo che scazza non poco gli utenti che chiedono.
Ma mi chiedo io: considerando che già siamo al 965, ci sono solo altri tre possibili quad prima della fine della numerazione, poi penso uscirà la nuova architettura (inizio 2011), chiaramente su nuovo socket. Quanto senso ha attendere mobo 890FX/SB850, di cui vedremo una buona scelta e BIOS stabili minimo nel tardo inverno 2010?!?
Attendere è lecito, aspetti di vedere quali sono i valori aggiunti forniti dalle nuove motherboard con questi chipset e il loro prezzo: in ogni caso faranno scendere il prezzo delle 790FX/GX ;)
astroimager
01-07-2009, 10:47
astro più che altro bisogna vedere che benefici porteranno le nuove mobo, aldilà del miglioramento che credo ci sarà nel settore sata/usb e vga integrata...
perchè se non danno qualcosa in più come margine di oc credo che di mamme ne vedremo molto poche in giro...
Secondo me non daranno molto di più rispetto agli attuali!
Rispetto alle prime 790FX, quelle con SB600 insomma, quelle attuali spingono di più sui PII perché sono progettate meglio e hanno BIOS più seri.
Nuovi chipset, imho, potrebbero avere un senso solo per una piattaforma enthusiast dual socket, per sfruttare per esempio l'HT assist di una coppia di esa FX e bruciare tutti i record 3DMark con 8 GPU che comunicano senza colli di bottiglia!
astroimager
01-07-2009, 10:53
Attendere è lecito, aspetti di vedere quali sono i valori aggiunti forniti dalle nuove motherboard con questi chipset e il loro prezzo: in ogni caso faranno scendere il prezzo delle 790FX/GX ;)
Sì ma chi è che si piglia una Crosshair IV Formula o un'eventuale DFI UT nella primavera 2010, sapendo che in Q1 2011 uscirà la nuova architettura?
Oggi già trovi top gamma molto buone a meno di 140 euro... quanto ha senso aspettare?
(ovvio che attendendo ci si guadagna, infatti io per la prossima top gamma voglio attendere qualche mese, che si abbassi insomma la Crosshair III o la GD70 :D )
capitan_crasy
01-07-2009, 10:59
Inoltre, a fine gennaio veniva riportato che i nuovi chipset top gamma (con SB850 insomma) sarebbero usciti in Q2 2009, invece ora si parla di Q1 2010, con disponibilità immediata delle nuove mobo dopo le Feste.
Già questo, nel th delle mobo AM3, vedo che scazza non poco gli utenti che chiedono.
Riporto una risposta data a MonsterMash
La linea produttiva della CPU Caspian sarà incentrata più sul consumo ridotto che sulla frequenza di clock alta (come minimo dovrebbe consumare molto meno dell'attuale Turion a parità di clock).
La presentazione a settembre/ottobre è dovuta allo sviluppo del chipset RS880M che secondo alcune voci sarà a 40nm (conosciamo tutti i problemi produttivi di TSMC) accompagnato dal SB710, dato che SB810 sarà pronto solo nel Marzo 2010 ( prodotto a 32/28nm da Globalfoundries? )
Non ha caso il chipset 785 la quale si basa sul RS880 sarà quasi sicuramente a 55nm mentre quello a 40nm sarà pronto per fine anno..
Ma mi chiedo io: considerando che già siamo al 965, ci sono solo altri tre possibili quad prima della fine della numerazione, poi penso uscirà la nuova architettura (inizio 2011), chiaramente su nuovo socket. Quanto senso ha attendere mobo 890FX/SB850, di cui vedremo una buona scelta e BIOS stabili minimo nel tardo inverno 2010?!?
Non e detto che Bulldozer sia presentata all'inizio del 2011..
Secondo alcune voci i K10 saranno prodotti per tutto il 2011 (forse oltre) e si parla di un possibile die shrink a 32nm; Bulldozer quando uscirà avrà un mercato simile al Nehamel i7 per poi spostarsi in tutte le fasce di prezzo entro fine 2011...
Infine i nuovo chipset AMD avranno un costo di produzione inferiore e secondo me SB8x0 sarà in grado di funzionare anche con le CPU Bulldozer...
astroimager
01-07-2009, 11:22
Riporto una risposta data a MonsterMash
Ho capito, grazie di avermelo ricordato...
Non e detto che Bulldozer sia presentata all'inizio del 2011..
Secondo alcune voci i K10 saranno prodotti per tutto il 2011 (forse oltre) e si parla di un possibile die shrink a 32nm; Bulldozer quando uscirà avrà un mercato simile al Nehamel i7 per poi spostarsi in tutte le fasce di prezzo entro fine 2011...
Infine i nuovo chipset AMD avranno un costo di produzione inferiore e secondo me SB8x0 sarà in grado di funzionare anche con le CPU Bulldozer...
Cavolo, significa che questo K10 rende... se hanno intenzione di portarlo avanti anche per tutto il 2011, con tanto di shrink a 32nm, c'è da aspettarsi un Phenom III per Q3/Q4 2010.
Ma riusciranno a star dietro alla concorrenza semplicemente aumentando L2/L3 e numero di core? Imho dovranno metter mano seriamente all'uncore, migliorando anche il caching e introducendo qualche tecnologia "prioritaria"!
Ovvio che SB8x0 potrebbe funziare tranquillamente con Bulldozer ma... il cambio di mobo sarà comunque necessario... o no?
astroimager
01-07-2009, 11:23
http://www.tomshardware.com/picturestory/510-amd-phenom-twkr.html
capitan_crasy
01-07-2009, 11:51
Ho capito, grazie di avermelo ricordato...
Cavolo, significa che questo K10 rende... se hanno intenzione di portarlo avanti anche per tutto il 2011, con tanto di shrink a 32nm, c'è da aspettarsi un Phenom III per Q3/Q4 2010.
Ma riusciranno a star dietro alla concorrenza semplicemente aumentando L2/L3 e numero di core? Imho dovranno metter mano seriamente all'uncore, migliorando anche il caching e introducendo qualche tecnologia "prioritaria"!
Guarda che Intel sta facendo la stessa cosa con il Core2 la quale si parla di una versione a 32nm della serie E8000.
Ci vorrà del tempo prima che l'architettura Bulldozer mandi in pensione il K10...
Ovvio che SB8x0 potrebbe funziare tranquillamente con Bulldozer ma... il cambio di mobo sarà comunque necessario... o no?
E' chiaro che ci vorrà un cambio di scheda mamma, ma il discorso nel lato pratico significa un componente compatibile su due piattaforme diverse.
Il futuro SB900 chiuderà il discorso compatibilità AM3...
che aveva indotto Paolo a pensare che con il liquido i 4.5 GHz erano fattibilissimi (e non completamente a torto)!
Ma a proposito, che fine ha fatto ?
astroimager
01-07-2009, 12:01
Guarda che Intel sta facendo la stessa cosa con il Core2 la quale si parla di una versione a 32nm della serie E8000.
Ci vorrà del tempo prima che l'architettura Bulldozer mandi in pensione il K10...
Core2 a 32nm?... Incredibile...
Ma a proposito, che fine ha fatto ?
Avrà staccato un po'... male non gli fa, tanto non si sta perdendo nulla di speciale!
Athlon 64 3000+
01-07-2009, 13:02
Ho capito, grazie di avermelo ricordato...
Cavolo, significa che questo K10 rende... se hanno intenzione di portarlo avanti anche per tutto il 2011, con tanto di shrink a 32nm, c'è da aspettarsi un Phenom III per Q3/Q4 2010.
Ma riusciranno a star dietro alla concorrenza semplicemente aumentando L2/L3 e numero di core? Imho dovranno metter mano seriamente all'uncore, migliorando anche il caching e introducendo qualche tecnologia "prioritaria"!
Ovvio che SB8x0 potrebbe funziare tranquillamente con Bulldozer ma... il cambio di mobo sarà comunque necessario... o no?
Quoto,mi chiedo come possono competere con la concorrenza con eventuali continue revisione del K10 fino all'uscita del core Buldozzer.
Dre@mwe@ver
01-07-2009, 13:17
Quoto,mi chiedo come possono competere con la concorrenza con eventuali continue revisione del K10 fino all'uscita del core Buldozzer.
Credo che AMD abbia qualche asso nella manica...non può rischiare di perdere mercato, pensa il fallimento :(
sniperspa
01-07-2009, 13:30
A me basta che la piattaforma AM3 che prenderò mi duri il più possibile!:O
astroimager
01-07-2009, 13:42
Credo che AMD abbia qualche asso nella manica...non può rischiare di perdere mercato, pensa il fallimento :(
L'asso nella manica potrebbe essere proprio il processo produttivo.
Per il resto, a parte integrare la GPU nella CPU, entrambi i colossi non hanno più nulla da inventare (nel breve periodo). Nel futuro c'è solo l'aumento della potenza parallela, limitazione dei colli di bottiglia, e la maggior flessibilità possibile nel produrre CPU (= bassi costi).
E' probabile che AMD arriverà a Bulldozer molto più progressivamente di quanto pensavamo in passato.
Del resto, dopo Core2 e soprattutto Nehalem, quali grandi "salti" ha davanti Intel?
Certo pensando che il K8 è stato progettato nel 2001-2002... e che in pratica quello che abbiamo ora in commercio è una pesante ottimizzazione... direi che questa architettura ha reso e renderà bene nel lungo periodo, eccetto la parentesi Phenom I.
Athlon 64 3000+
01-07-2009, 13:47
L'asso nella manica potrebbe essere proprio il processo produttivo.
Per il resto, a parte integrare la GPU nella CPU, entrambi i colossi non hanno più nulla da inventare (nel breve periodo). Nel futuro c'è solo l'aumento della potenza parallela, limitazione dei colli di bottiglia, e la maggior flessibilità possibile nel produrre CPU (= bassi costi).
E' probabile che AMD arriverà a Bulldozer molto più progressivamente di quanto pensavamo in passato.
Del resto, dopo Core2 e soprattutto Nehalem, quali grandi "salti" ha davanti Intel?
Certo pensando che il K8 è stato progettato nel 2001-2002... e che in pratica quello che abbiamo ora in commercio è una pesante ottimizzazione... direi che questa architettura ha reso e renderà bene nel lungo periodo, eccetto la parentesi Phenom I.
Andando off topic Intel ha in serbo a fine 2010 la nuova architettura Sandy Brigde a 32nm che sarà molto diversa da Nehalem e richiederà nuove schede madri dato che avrà un socket diverso da quello dei Core i7 attuali.
Magari il K10 a 32nm avrà delle modifiche architetturali più ampie rispetto al passaggio dalla stepping B3 a C2.
aaadddfffgggccc
01-07-2009, 13:50
Io vado avanti con la mia CIIF AM2+ fin che sarà compatibile, per ora passare ad AM3 non ha senso, spero sia supportata più tempo possibile, poi l'anno prossimo si vedrà!
Farò upgrade di cpu solo con nuovo step, il 965 non l'ho prendo in considerazione.
@Astro
Bello l'annuncio di AMD, ma dove riporta "liquid", intendeva "Azoto Liquido" :D
Ciao
astroimager
01-07-2009, 14:09
Andando off topic Intel ha in serbo a fine 2010 la nuova architettura Sandy Brigde a 32nm che sarà molto diversa da Nehalem e richiederà nuove schede madri dato che avrà un socket diverso da quello dei Core i7 attuali.
Magari il K10 a 32nm avrà delle modifiche architetturali più ampie rispetto al passaggio dalla stepping B3 a C2.
Chiudo qui l'OT... vai a vedere bene le caratteristiche della prossima architettura Intel: è un Nehalem super-ottimizzato, nulla di veramente nuovo.
AMD, con 8 core, L2/L3 maggiorate e velocizzate, AVX e altre piccole diavolerìe imho può ancora competere... certo sovrastare è una parola grossa.
@Astro
Bello l'annuncio di AMD, ma dove riporta "liquid", intendeva "Azoto Liquido" :D
O anche elio liquido :asd:
capitan_crasy
01-07-2009, 14:16
Quoto,mi chiedo come possono competere con la concorrenza con eventuali continue revisione del K10 fino all'uscita del core Buldozzer.
Attualmente si può fare qualche ipotesi tra qui un Six core K10 su socket AM3, Quad core Step D con il raggiungimento di frequenze molto più alte e magari minor consumo, prezzi Phenom2 molto bassi ( un pò come sta succedendo alle 4850).
Non ci dimentichiamo che AMD prevede entro il 2010 un aggiornamento importante all'architettura K10 con il core Lisbon (opteron serie 4000)
Athlon 64 3000+
01-07-2009, 14:56
Attualmente si può fare qualche ipotesi tra qui un Six core K10 su socket AM3, Quad core Step D con il raggiungimento di frequenze molto più alte e magari minor consumo, prezzi Phenom2 molto bassi ( un pò come sta succedendo alle 4850).
Non ci dimentichiamo che AMD prevede entro il 2010 un aggiornamento importante all'architettura K10 con il core Lisbon (opteron serie 4000)
Quindi magari il Core Lisbona potrebbe essere un eventuale K10 revisione E con magari delle modifiche architetturali più profonde rispetto al passaggio dallo step B3 a C2.
Non è per caso che questo eventuale core Lisbona sarà magari a 32nm?
Ma a proposito, che fine ha fatto ?
E' stato sospeso per una settimana per perdurante OT AMD vs Intel, la sospensione dovrebbe essere finita da qualche giorno
astroimager
01-07-2009, 15:15
Quindi magari il Core Lisbona potrebbe essere un eventuale K10 revisione E con magari delle modifiche architetturali più profonde rispetto al passaggio dallo step B3 a C2.
Non è per caso che questo eventuale core Lisbona sarà magari a 32nm?
Dipende in quali applicazioni vogliono eccellere, secondo me.
Per maggiori prestazioni workstation 1-2P serve un uncore più efficiente dell'attuale, caching più veloce e MC potenziato.
Per applicazioni server, invece, è più importante abbattere colli di bottiglia e consumi (hai visto che in media un database server viene caricato al 20-30% per la maggior parte del tempo).
Se per questo core hanno ridimensionato i canali ram inizialmente previsti per Sao Paolo, mantenendoli ai due attuali, probabilmente non sta nella banda verso le ram il "problema".
In campo desktop, imho, è sempre importante avere frequenze alte (3-4 GHz) e cache ben dimensionate. Il passaggio a 32nm dovrebbe consentire tutto questo.
scusate ma paolo che fine ha fatto?
joeblack90
01-07-2009, 15:29
a voi che siete del campo...ma mi sapreste spiegare xkè un phenom II 955 ora è meno costoso di un 945??
ok è vero che sn stati annunciati nuovi modelli con frequenze maggiori al 955 ma lo scalo di prezzo non dovrebbe interessare tutta la categoria?
che ci sta sotto?...ammesso che ci sia
astroimager
01-07-2009, 15:30
scusate ma paolo che fine ha fatto?
Secondo me ha rimesso in moto la sua 155 e s'è andato a fare una vacanzetta...
astroimager
01-07-2009, 15:32
a voi che siete del campo...ma mi sapreste spiegare xkè un phenom II 955 ora è meno costoso di un 945??
ok è vero che sn stati annunciati nuovi modelli con frequenze maggiori al 955 ma lo scalo di prezzo non dovrebbe interessare tutta la categoria?
che ci sta sotto?...ammesso che ci sia
Il prezzo del 945 deve ancora essere adeguato, ma non so se è "colpa" di AMD o dei rivenditori.
Sotto il ribasso del 955, come forse già sai, c'è l'arrivo del 965...
joeblack90
01-07-2009, 15:34
eh già era proprio quello che intendevo...solo non mi spiegavo cm il 955 è stato subito ribassato mentre il 945 dorme senza cascare...:D
aaadddfffgggccc
01-07-2009, 16:40
Di 945 ne esistono 2 versioni:
Phenom IIX4 945 (HDX945FBK4DGI),3.0GHz,125W,rev.C2,SocketAM3
Phenom IIX4 945 (HDX945WFK4DGI),3.0GHz,2048KB,95W,rev.C2,SocketAM3
Penso che il più costoso sia la versione da 95W, ma non ne sono sicuro, sarebbe interessante tirare questo a 270*15, magari è meglio del 955.
Era meglio se anche questo era BE, ma nessuno l'ha preso? una review?
Lights_n_roses
01-07-2009, 17:55
quali rischi si possono correre comprando un phenom 940 usato ? onestamente non sono mai stato attratto molto dal mercato usato ma non onestamente non riesco ad immaginare grandi problemi per un processore, nel senso non è roba soggetta ad usura ...qualche opinione ?
Knukcles
01-07-2009, 18:07
quali rischi si possono correre comprando un phenom 940 usato ? onestamente non sono mai stato attratto molto dal mercato usato ma non onestamente non riesco ad immaginare grandi problemi per un processore, nel senso non è roba soggetta ad usura ...qualche opinione ?
be non è puramente vero quello che dici......i circuiti interni se sottoposti ad un alto voltaggio per un periodo lungo .... si "usurano":).....però insomma è difficile......bene o male o il processore non funge, o se funge, funge bene, quindi te ne accorgi subito.
Io di processori usati ne ho avuti parecchi......athlonxp, core palomino, barton, turionx64 ml e mt, turionx2 65, 90 nm......athlonx2, e ora lo xeon.....non mi è mai capitato un'inconveniente....se venditore non è un truffatore che vende per funzionante una cpu rotta, non ci dovrebbero essere problemi.
astroimager
01-07-2009, 18:49
Tutti i 940, oltretutto, hanno garanzia di almeno 18 mesi (tray) o 30 (boxed).
Paolo mi disse, tempo fa, che a un tizio AMD ha sostituito la CPU a cui aveva rotto i piedini, un danno tutt'altro che elettronico...
Quindi, alla più brutta, basta avere la ricevuta che comprova l'acquisto e tutti gli imballi originali.
Altro aneddoto, fresco fresco?
La settimana scorsa ho sistemato un PC di un mio conoscente con su un 4600+: da un paio di mesi, quando la tamb si avvicinava ai 28-30°C, arrivava sui 88-90°C nel BIOS :eek:
Una volta sistemato (non vi dico che roba ho trovato), e abilitato il C&Q, la temp si è attestata sui 39°C. La CPU ha lavorato per almeno il 50% del tempo 15-20°C fuori le specifiche del produttore, eppure è perfettamente sana.
astroimager
01-07-2009, 18:55
i circuiti interni se sottoposti ad un alto voltaggio per un periodo lungo .... si "usurano":).....però insomma è difficile......bene o male o il processore non funge, o se funge, funge bene, quindi te ne accorgi subito.
Sottoscrivo, e aggiungo: o la CPU funziona perfettamente, o non funziona per niente, oppure, se è stata sottoposta a pesante OC per lungo periodo, tenderà a salire un po' meno (a parità di voltaggio sarà meno stabile di quando era nuova immacolata).
C'è da aggiungere, anche, che i Phenom II hanno leakage piuttosto basso, e in OC extreme sembrano molto robusti, quindi... con i 45nm si può stare abbastanza tranquilli! :)
Dre@mwe@ver
01-07-2009, 19:26
Sottoscrivo, e aggiungo: o la CPU funziona perfettamente, o non funziona per niente, oppure, se è stata sottoposta a pesante OC per lungo periodo, tenderà a salire un po' meno (a parità di voltaggio sarà meno stabile di quando era nuova immacolata).
C'è da aggiungere, anche, che i Phenom II hanno leakage piuttosto basso, e in OC extreme sembrano molto robusti, quindi... con i 45nm si può stare abbastanza tranquilli! :)
Quoto, stai tranquillo, non dovresti avere nessun problema ;)
Lights_n_roses
01-07-2009, 19:53
ah grazie mille per le informazioni !!! ho chiesto perchè stavo cercando un phenom 940 dagli stati uniti ....ho visto che su abbay li usati si trovano attorno ai 100 euro e ci stavo facendo un pensierino solo che non ero molto sicuro per il fatto dell'usura...anche perchè è possiible che chi vende i phenom li vende perchè li ha provati ad overclokkare a dei livelli molto alti che magari il suo personale chip non supportava...
astroimager
01-07-2009, 19:55
Quoto, stai tranquillo, non dovresti avere nessun problema ;)
Secondo me le uniche 2 cose che possono seriamente rovinare una di queste CPU è rompere un piedino o una scarica elettrostatica mentre lo si maneggia, comunque due eventualità abbastanza rare.
astroimager
01-07-2009, 20:04
ah grazie mille per le informazioni !!! ho chiesto perchè stavo cercando un phenom 940 dagli stati uniti ....ho visto che su abbay li usati si trovano attorno ai 100 euro e ci stavo facendo un pensierino solo che non ero molto sicuro per il fatto dell'usura...anche perchè è possiible che chi vende i phenom li vende perchè li ha provati ad overclokkare a dei livelli molto alti che magari il suo personale chip non supportava...
Valuta bene se ti conviene economicamente, considerato quanto costano nuovi. Sulla baia affidati a venditori seri e con la protezione paypal...
Comunque siamo OT, la discussione giusta è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
Foglia Morta
01-07-2009, 20:42
Video di un paio di giorni fa... sorry se è già stato postato.
http://www.viddler.com/explore/TweakTown/videos/40/
Mostra una mobo Foxconn con chipset 785G , dicono che la gpu integrata è overclockabile a 1.100 mhz da bios :sofico:
Video di un paio di giorni fa... sorry se è già stato postato.
http://www.viddler.com/explore/TweakTown/videos/40/
Mostra una mobo Foxconn con chipset 785G , dicono che la gpu integrata è overclockabile a 1.100 mhz da bios :sofico:
interessante, ma già adesso si riesce a occare la vga integrata a 1000 mhz
MonsterMash
01-07-2009, 20:56
Ancora ho potuto fare pochi test, ma l'impressione è che con questa nuova mobo abbia guadagnato solo il divisore a 1066mhz per le ram. La cpu sembra avere lo stesso limite, sia di core (3700mhz) sia di NB (2500mhz).
Beato te, io sto rosicando un sacco.
Mi é arrivato ieri il 955BE ma la mobo arriva tra 2 settimane :cry:
Comunque (visto che non ho avuto esito nel thread database), come si fa a capire la posizione nel wafer e la data di produzione della cpu?
Non só interpretare il codice...
jokervero
02-07-2009, 00:32
Un paio di domande tanto semplici quanto forse scontate ma mi piacerebbe mi rispondeste in modo franco:
-Conviene passare da un E8400 ad un Phenom II X3 710 ?
-Che scheda mamma consigliate sotto i 100€ ?
aaadddfffgggccc
02-07-2009, 06:29
Beato te, io sto rosicando un sacco.
Mi é arrivato ieri il 955BE ma la mobo arriva tra 2 settimane :cry:
Comunque (visto che non ho avuto esito nel thread database), come si fa a capire la posizione nel wafer e la data di produzione della cpu?
Non só interpretare il codice...
lascia perdere il numero, è solo questione di :ciapet:
a me è arrivato il 7 maggio ed il numero è questo:
HDZ955FBK4DGI
CACYC AC 0911BPMW
9213262D90314
Il tuo è questo:
9213192D90341
Se non ricordo male (correggetemi se sbaglio) si devono guardare gli ultimi numeri, più sono bassi e più il silicio è migliore, ma non penso sia sempre così.
è meglio che una risposta concreta te la dia il capitano.
Un paio di domande tanto semplici quanto forse scontate ma mi piacerebbe mi rispondeste in modo franco:
-Conviene passare da un E8400 ad un Phenom II X3 710 ?
-Che scheda mamma consigliate sotto i 100€ ?
dipende da cosa ci fai al solito.
molto multitasking serio? sicuramente guadagni.
il pc è + orientato al gaming? allora non conviene, giochi multi cpu seri non ce ne sono, a parte pochi esempi, l'e8400 per il gaming in media visto il clock superiore riesce a stare avanti al 710.
difatti se vedi i test il 550 con 3100mhz sta tra l'8400 e l'8500 mediamente in gaming dove si sà la frequenza regna ancora da padrona
poi il 710 nsomma sarebbe meglio prendere il 720 be.
se poi pensi anche ad un oc...con il 710 se sei sfigato fai i 3500mhz, se sei in media i 3600-3700, se sei fortunato i 3800...e senza molti sbloccato rischi anche di avere un fsb wall ottorno ai 250-260mhz
con un e8400 mediamente i 4000-4100mhz sono sempre assicurati.
quindi boh come ti ho detto indipendentemente dall'utilizzo.
se è un 80% gaming e 20% multitasking serio (programmi di grafica , photoediting serio) allora resta all'8400, se invece le percentuali sono invertite allora vai di 710.
per la mobo
sotto i 100E ci sono ottime mobo 790gx+750 ddr2, se invece vuoi spendere attorno ai 120E invece ti prendi le 790gx+750 ddr3.
cmq sotto i 100E ddr2
Asrock AOD790GX/128M
Asrock A790GXH/128M
Asrock A790GMH/128M se non pensi di fare un dual vga
Asus M4A78-E
Gigabyte GA-MA790X-UD4
se invece riesci a spendere sui 120E con ddr3
Asus M4A78T-E sempre con 790gx+750
oppure sta
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P con 790x+750, non ha il video integrato ma in fondo il 790gx è un 790x con grafica integrata.
jokervero
02-07-2009, 08:55
cut
Grazie dell'esauriente risposta.
Di questa ASUS M3A78-T cosa mi dici ?
astroimager
02-07-2009, 09:03
Intervengo solo per dire che:
a) passare da un E8400 a un 710 nella maggior parte dei casi ha poco senso
b) è meglio proseguire la discussione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810) & QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)
capitan_crasy
02-07-2009, 09:08
Un paio di domande tanto semplici quanto forse scontate ma mi piacerebbe mi rispondeste in modo franco:
-Conviene passare da un E8400 ad un Phenom II X3 710 ?
-Che scheda mamma consigliate sotto i 100€ ?
Grazie dell'esauriente risposta.
Di questa ASUS M3A78-T cosa mi dici ?
SEI OT!
jokervero
02-07-2009, 09:12
SEI OT!
:eek:
E' stato già fatto notate nel post sopra dunque potevi evitare ;)
Walrus74
02-07-2009, 09:33
:eek:
E' stato già fatto notate nel post sopra dunque potevi evitare ;)
Beh...essendo l'ideatore e creatore dei thread credo abbia tutto il diritto di segnalare la cosa ^^'
jokervero
02-07-2009, 09:34
Beh...essendo l'ideatore e creatore dei thread credo abbia tutto il diritto di segnalare la cosa ^^'
Ripeto è stato fatto notare un (UNO) post sopra il suo. Detto ciò basta così altrimenti oltre che OT allunghiamo la discussione con post inutili.
Ha fatto bene perché:
- come "boss" del topic, il suo intervento è più autoritario
- chi ti dice che quando ha iniziato a scrivere il topic immediatamente sopra fosse già stato inviato? ;)
- scrivere solo per criticare l'intervento di chi gestisce il topic non mi pare un'idea furba... avresti potuto chiedere in PM.
Beh...essendo l'ideatore e creatore dei thread credo abbia tutto il diritto di segnalare la cosa ^^'
;)
Tornando IT, c'è già qualche bench in rete di anteprima del Phenom II X4 965?
aaadddfffgggccc
02-07-2009, 10:22
Quì: http://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=AM3
è apparso il 965 ;)
Walrus74
02-07-2009, 10:43
Nel frattempo su Tom's è uscito un bell'articolo sulle prestazioni di un 955 abbinato a diverse RAM DDR3, con timings o velocità differenti.
QUI (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090604)
L'unica pecca di questo articolo credo sia il fatto che non si capisce se hanno overclockato l'NB, ma non credo, credo si parli di un 955 a default.
Per quello che si vede nei vari test la configurazione migliore sembra 955 abbinato a DDR3 1333.
Knukcles
02-07-2009, 10:52
Nel frattempo su Tom's è uscito un bell'articolo sulle prestazioni di un 955 abbinato a diverse RAM DDR3, con timings o velocità differenti.
QUI (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090604)
L'unica pecca di questo articolo credo sia il fatto che non si capisce se hanno overclockato l'NB, ma non credo, credo si parli di un 955 a default.
Per quello che si vede nei vari test la configurazione migliore sembra 955 abbinato a DDR3 1333.
si ma hanno usato ram del cacchio.....ddr3 1600 con 9-9-9-24 e poi 11-11-11-30......adesso un bel kit 7-7-7-20 1600 non costa molto.....ci credo che vanno meglio le 1333 con quei timings.....
aaadddfffgggccc
02-07-2009, 11:01
si ma hanno usato ram del cacchio.....ddr3 1600 con 9-9-9-24 e poi 11-11-11-30......adesso un bel kit 7-7-7-20 1600 non costa molto.....ci credo che vanno meglio le 1333 con quei timings.....
Quelli di toms prima di fare test dovrebbero passare di quì per farsi un pò di cultura...
aaadddfffgggccc
02-07-2009, 11:25
http://www.hwupgrade.it/news/business/opteron-istanbul-per-le-workstation-hp_29499.html
Athlon 64 3000+
02-07-2009, 11:27
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17254&What=News&tt=AMD+annuncia+le+CPU+Opteron+quad-core+Suzuka
Presentati gli Opteron 1000 con il core Suzuka che dovrebbe essere il K10 quad core Step D0 derivante dal core Istanbul.
c.ianelli
02-07-2009, 11:30
ah grazie mille per le informazioni !!! ho chiesto perchè stavo cercando un phenom 940 dagli stati uniti ....ho visto che su abbay li usati si trovano attorno ai 100 euro e ci stavo facendo un pensierino solo che non ero molto sicuro per il fatto dell'usura...anche perchè è possiible che chi vende i phenom li vende perchè li ha provati ad overclokkare a dei livelli molto alti che magari il suo personale chip non supportava...
immagino già sai, ma attenzione che per importi superiori a circa 44 Euro ti dovrebbero/possono essere addebitati dogana (5 %) e Iva (20%) su tutto, compresa la spedizione.
Puoi provare a farti spedire via posta normale senza assicurazione, ma per certe cifre non rischierei
astroimager
02-07-2009, 11:34
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17254&What=News&tt=AMD+annuncia+le+CPU+Opteron+quad-core+Suzuka
Presentati gli Opteron 1000 con il core Suzuka che dovrebbe essere il K10 quad core Step D0 derivante dal core Istanbul.
No, sono C2:
http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUSideBySide.aspx?id=563&id=564&id=565
Del resto, se fossero stati D0, avrebbero avuto frequenze superiori o wattage inferiore.
Interessante questo passaggio:
"Le differenze fra Suzuka e Shanghai, entrambi realizzati a 45nm, sono giusto in alcune piccole ottimizzazioni in termini di performace."
Leggere queste cose per piattaforme 1P a noi ci piace! :D
c'è una recensione che analizza le differenza tra le piattaforme am2+ con ddr2 e quelle am3 con ddr3? ho guardato in prima pagina e non mi pare ci sia niente di simile.
capitan_crasy
02-07-2009, 12:02
http://www.hwupgrade.it/news/business/opteron-istanbul-per-le-workstation-hp_29499.html
Notizia di Hwpugrade del 02.07.2009
I primi giorni del mese di Giugno 2009 hanno visto l'annuncio, da parte di AMD, delle prime cpu della famiglia Opteron basate su architettura a 6 core. Parliamo delle soluzioni indicate con il nome commerciale di Opteron serie 2400, meglio note al pubblico anche con il nome in codice di Istanbul.
HP è la prima azienda a presentare ufficialmente una serie di sistemi workstation basati su questi nuovi processori, proponendo versioni con 1 oppure 2 socket di processore. La serie di sistemi xw9400, questo il nome delle nuove workstation, era già disponibile in precedenza con processori AMD Opteron della serie 2200 (architettura quad core Barcelona) e Opteron serie 2300 (architettura quad core Shanghai)
Segnaliamo come tutti i nuovi sistemi workstation HP dotati di cpu Opteron Istanbul siano dotati di 2 socket di processore, con uno dei quali sprovvisto di processore in configurazioni che offrono solo 6 core. Questa scelta tecnica è dettata dal fatto che AMD non ha proposto processori Opteron Istanbul in configurazioni a singolo socket della serie Opteron 1000, ritenendo in questo che i clienti interessati possano preferire avere un sistema con un maggior numero di core possibili abbinando quindi almeno due socket.
E' anche per questo motivo che almeno per il momento i processori Istanbul non verranno proposti anche per configurazioni desktop, nel segmento top di gamma del mercato. E' auspicabile che in autunno, soprattutto in concomitanza con il debutto del sistema operativo Windows 7, AMD possa optare per la commercializzazione di processori della famiglia Phenom II basati su architettura Istanbul a 6 core, magari proponendo queste cpu nel segmento top di gamma rilanciando il brand FX popolare con le cpu Athlon 64 dual core.
Ulteriori informazioni sulle nuove workstation HP sono disponibili nel comunicato stampa ufficiale, disponibile a questo indirizzo (http://www.businesswire.com/portal/site/home/permalink/?ndmViewId=news_view&newsId=20090701005340&newsLang=en).
capitan_crasy
02-07-2009, 12:09
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17254&What=News&tt=AMD+annuncia+le+CPU+Opteron+quad-core+Suzuka
Notizia di dinoxpc.com del 02.07.2009
AMD ha introdotto le nuove CPU per sistemi server della serie Opteron 1000 quad-core indicate con il nome in codice di "Suzuka" (ispirato al Gran Premio del Giappone). La nuova famiglia di processori è basata sullo stesso core dei modelli Shanghai e prevederà versioni con frequenze di funzionamento pari a 2,5GHz, 2,7GHz e 2,9GHz.
AMD afferma che Suzuka sarà in grado di offrire prestazioni superiori rispetto ai suoi predecessori con consumi inferiori. John Fruehe, Director of Business Development for server and workstation di AMD afferma che passando da una CPU Opteron Budapest da 2,3GHz ad una CPU Suzuka da 2,5GHz - entrambi installabili su una scheda madre con socket AM2 - vengono risparmiati circa 10W.
Le differenze fra Suzuka e Shanghai, entrambi realizzati a 45nm, sono giusto in alcune piccole ottimizzazioni in termini di performace. Al momento AMD non ha ancora svelato informazioni su prezzi e disponibilità di mercato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702130835_ScreenHunter_37.jpg
Aggiornamento.
Ecco i prezzi ufficiali AMD:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702130917_ScreenHunter_38.jpg
lascia perdere il numero, è solo questione di :ciapet:
a me è arrivato il 7 maggio ed il numero è questo:
HDZ955FBK4DGI
CACYC AC 0911BPMW
9213262D90314
Il tuo è questo:
9213192D90341
Se non ricordo male (correggetemi se sbaglio) si devono guardare gli ultimi numeri, più sono bassi e più il silicio è migliore, ma non penso sia sempre così.
è meglio che una risposta concreta te la dia il capitano.Grazie mille :D
capitan_crasy
02-07-2009, 12:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133206_ScreenHunter_39.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133240_001.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133312_002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133328_003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133415_004.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133348_005.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133440_006.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133510_007.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133525_008.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133609_009.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133633_010.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702133653_011.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702134204_Riepilogo.jpg
Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6438)
astroimager
02-07-2009, 12:46
Il vcore dei Suzuka è inferiore al corrispondente Shanghai (1.325V), ma il wattage rimane lo stesso, 75W (TDP 115W).
La tolleranza alle temp elevata sembra essersi abbassata di 7°C.
Probabilmente la differenza maggiore sta nel fatto che questo è il primo Opteron con MC DDR3 abilitato (package AM3).
Dato che le CPU destinate a WS/Server sono sempre più "robuste" rispetto alle relative versioni desktop, sarebbe interessante un confronto fra questi core e i più potenti Deneb in commercio (che comunque costano meno, a parità di frequenza).
Però ci sono almeno 2 motivi che mi fanno pensare che non riescano a salire più dei 955 (sarebbe davvero comica se per questi Opteron non esiste il wall dei 4 GHz).
capitan_crasy
02-07-2009, 13:04
Il vcore dei Suzuka è inferiore al corrispondente Shanghai (1.325V), ma il wattage rimane lo stesso, 75W (TDP 115W).
La tolleranza alle temp elevata sembra essersi abbassata di 7°C.
Probabilmente la differenza maggiore sta nel fatto che questo è il primo Opteron con MC DDR3 abilitato (package AM3).
Dato che le CPU destinate a WS/Server sono sempre più "robuste" rispetto alle relative versioni desktop, sarebbe interessante un confronto fra questi core e i più potenti Deneb in commercio (che comunque costano meno, a parità di frequenza).
Però ci sono almeno 2 motivi che mi fanno pensare che non riescano a salire più dei 955 (sarebbe davvero comica se per questi Opteron non esiste il wall dei 4 GHz).
I testing CPU e di qualità del silicio sulla serie Opteron è tre volte più severo se paragonato alla serie dei Phenom2.
Calcola che quando erano usciti i primi core Shanghai la frequenza massima era 2.70GHz mentre i Phenom2 940 derivanti dalla produzione degli opteron aveva una frequenza da 3.00GHz...
Inoltre il valore TDP del ACP @ 75W è di 95/100W...
astroimager
02-07-2009, 13:32
I testing CPU e di qualità del silicio sulla serie Opteron è tre volte più severo se paragonato alla serie dei Phenom2.
Calcola che quando erano usciti i primi core Shanghai la frequenza massima era 2.70GHz mentre i Phenom2 940 derivanti dalla produzione degli opteron aveva una frequenza da 3.00GHz...
Infatti non vedo l'ora, a questo punto, che qualche testata azzardi un test OC di questo core "Suzuka"... alla fine il moltiplicatore non è così basso!...
Magari il muro dei 4 GHz c'è sempre, ma ci arriva con 1.3V! :sbav:
Inoltre il valore TDP del ACP @ 75W è di 95/100W...
Da questa tabella non sembrerebbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702143115_Immagine1.jpg
(Fonte: AMD)
capitan_crasy
02-07-2009, 14:14
Da questa tabella non sembrerebbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702143115_Immagine1.jpg
(Fonte: AMD)
Si, hai ragione...:doh:
Ho sbagliato a tradurre un documento AMD...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090702130835_ScreenHunter_37.jpg
ma la L3 dov'è? :stordita:
astroimager
02-07-2009, 16:04
ma la L3 dov'è? :stordita:
C'è... ma non si vede! :asd:
No, hanno sbagliato gli ultimi due termini, nella tabella...
Ne approfitto per una domanda: le CPU non BE, come questo Opteron, hanno il moltiplicatore del NB sbloccato? Se no, con un bios speciale è possibile farlo?
ma la L3 dov'è? :stordita:
Se l'è magnata il gatto :D , scherzo! Non è che magari hanno sbagliato pure lo stepping? :fagiano:
Knukcles
02-07-2009, 17:24
Se l'è magnata il gatto :D , scherzo! Non è che magari hanno sbagliato pure lo stepping? :fagiano:
ma le slide di amd chi le scrive un analfabeta.....e poi venitemi ancora a dire che la storia dell'esa a 4,2ghz non era un errore:D:D
astroimager
02-07-2009, 17:59
Se l'è magnata il gatto :D , scherzo! Non è che magari hanno sbagliato pure lo stepping? :fagiano:
Magari! :D
ma le slide di amd chi le scrive un analfabeta.....e poi venitemi ancora a dire che la storia dell'esa a 4,2ghz non era un errore:D:D
Quella non è una slide, sono le specifiche ufficiali... più che errata, la tabella non è completa dei dati sulla L3.
Per quanto riguarda l'esa da 4.1 GHz, mi sembra di aver ampiamente dimostrato che è un errore di scrittura (un 6 al posto di un 3).
Credo che su pctuner sia arrivato un qualcosa di interessante:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/116583-t.html
astroimager
02-07-2009, 18:35
Credo che su pctuner sia arrivato un qualcosa di interessante:
http://www.pctuner.net/forum/overclock/116583-t.html
Lo sapevo, a qualcuno in Italia doveva arrivare...
Gia'!
e credo che usciranno dei belli score
Lo sapevo, a qualcuno in Italia doveva arrivare...
Vuoi dire il mitico megagalattico Phenom II X42 TWKR? :sbav:
Amd sta sfornando molti processori, ma alla fine novita' vere poche o nulle.
Siamo sempre allo step C2 quando gia' a fine febbraio si attendeva il c3 rimandato di volta in volta ad aprile, poi a giugno e ora non si sa a quando.
Stessa cosa per i quadocre economici (credo che il nome in codice fosse propus) attesi per aprile ma che sembrano ormai rimandati per agosto o settembre.
Mi chiedo se lancino tutti queste cpu con differenze di 100mhz una dall'altra giusto per far vedere che sfornano qualcosa.
Ufficiale ne hanno uno :D :
http://www.pctuner.net/news/11646/Anteprima-italiana-AMD-Phenom-II-42-Black-Edition-TWKR/
mi è appena arrivata questa mail non so se può fare comodo:
http://www.pctuner.net/news/11646/Anteprima-italiana-AMD-Phenom-II-42-Black-Edition-TWKR/
aaadddfffgggccc
03-07-2009, 07:53
Raga, c'è qualcuno che ha la m4a79 con ddr2, ho bisogno una info..
grazie
Raga, c'è qualcuno che ha la m4a79 con ddr2, ho bisogno una info..
grazie
ecchime :stordita:
aaadddfffgggccc
03-07-2009, 08:12
ecchime :stordita:
ciao, solo una info, da bios puoi selezionare il divisore delle ram a 1200MHz o oltre, dalla mia C2F il max è 1066.
Te lo chiedo perchè stò testando le Blade 9600 e le posso portare a 1200Mhz e oltre :Perfido: solo alzando il bus.
C'è qualche trucco per farle andare a 1200 senza alzare il bus?
Scusate l'OT
ciao, solo una info, da bios puoi selezionare il divisore delle ram a 1200MHz o oltre, dalla mia C2F il max è 1066.
Te lo chiedo perchè stò testando le Blade 9600 e le posso portare a 1200Mhz e oltre :Perfido: solo alzando il bus.
C'è qualche trucco per farle andare a 1200 senza alzare il bus?
Scusate l'OT
da quello che ho potuto vedere io, pare di no.
però, c'è un però. non ho ram che reggono quelle frequenze, ma soprattutto, nel changelog di qualche release di bios fà, veniva riportato "added support for 1200 DDR2". io presumo che se le ram c'e l'hanno nel profilo EPP i settaggi a 1200, è possibile che compaia il divisore apposito dei 1200
aaadddfffgggccc
03-07-2009, 08:28
da quello che ho potuto vedere io, pare di no.
però, c'è un però. non ho ram che reggono quelle frequenze, ma soprattutto, nel changelog di qualche release di bios fà, veniva riportato "added support for 1200 DDR2". io presumo che se le ram c'e l'hanno nel profilo EPP i settaggi a 1200, è possibile che compaia il divisore apposito dei 1200
Grazie, allora devo controllare bene nel profilo EPP, ci sono troppi parametri in questa scheda :D , ho visto che la tua scheda la danno per OC 1300Mhz support con l'ultimo bios, e mi chiedevo se ci fosse quache voce a riguardo nel bios, tutto quì.
Comunque salgono di brutto, se mi va di :ciapet: raggiungo le ddr3 :sofico:
capitan_crasy
03-07-2009, 08:46
X Labview
Un cortesia, la prossima volta usa i messaggi privati o chiedi nell'altro thread ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873) )
aaadddfffgggccc
03-07-2009, 08:53
X Labview
Un cortesia, la prossima volta usa i messaggi privati o chiedi nell'altro thread ( Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873) )
OK, mi riscuso per l'OT ;)
Athlon 64 3000+
03-07-2009, 11:03
Questo eventuale step C3 esiste in realtà nella voci di corridoio e AMD non ha mai rilasciato niente di ufficiale e quindi per me non esiste.
Quindi io dico che se usciranno Phenom II con un nuovo step per me sarà quello D0 dell'Istanbul che sappiamo essere realmente esistente.
capitan_crasy
03-07-2009, 12:16
Questo eventuale step C3 esiste in realtà nella voci di corridoio e AMD non ha mai rilasciato niente di ufficiale e quindi per me non esiste.
Quindi io dico che se usciranno Phenom II con un nuovo step per me sarà quello D0 dell'Istanbul che sappiamo essere realmente esistente.
Credo che il prossimo Step del Phenom2 sarà il D; non ci sono elementi per aspettarsi uno Step C3...
Athlon 64 3000+
03-07-2009, 12:58
Credo che il prossimo Step del Phenom2 sarà il D; non ci sono elementi per aspettarsi uno Step C3...
D'accordo visto che essendo gia sotto forma del core Istanbul non vedo il senso di avere 2 step diversi per il mercato desktop e server dato che i 2 mercati hanno sempre avuto lo stesso stepping.
aaadddfffgggccc
03-07-2009, 13:44
@capitano
non sò se l'hai già visto: http://www.pctuner.net/news/11637/Maingear-mette-in-palio-2-Phenom-II-X42-TWKR/
100 di quei proci in vendita a livello mondiale.....sarebbero piu rari di una vergine alle scuole medie.... :asd:
Andrea deluxe
03-07-2009, 15:33
andate un po giu' nella pagina.....:D
http://www.pcbrain.it/index.php/news.html
Con 1.792V il processore si è spinto ancora oltre e ha toccato i 6583MHz.
http://en.expreview.com/img/2009/07/01/AMD_TWKR_10.jpg
jappino147
03-07-2009, 17:14
andate un po giu' nella pagina.....:D
http://www.pcbrain.it/index.php/news.html
:eek: :eek: :eek: ma si è spezzato il socket o la cpu?:eek: :eek: :eek:
Knukcles
03-07-2009, 17:16
:eek: :eek: :eek: ma si è spezzato il socket o la cpu?:eek: :eek: :eek:
da quello che vedo il socket.....
Soulman84
03-07-2009, 17:28
:eek: :eek: :eek: ma si è spezzato il socket o la cpu?:eek: :eek: :eek:
a -190gradi il comportamento della plastica cambia drasticamente:stordita:
Crystal1988
03-07-2009, 17:36
a -190gradi il comportamento della plastica cambia drasticamente:stordita:
Esatto, a -190 gradi i polimeri usati dovrebbero essere abbondantemente al di sotto della Tg (temperatura di transizione vetrosa) del materiale stesso. Più si scende al di sotto di tale temperatura, e più il material aumenta di module E (ma solo lievemente rispetto a Temperatura ambiente, mentre la sua fragilità aumenta in maniera portentosa in quanto si congela la mobilità di catene secondarie o gruppi secondari sulle macromolecole, permettendo mobilità sempre più piccole.
capitan_crasy
03-07-2009, 18:44
Nei prossimi mesi AMD presenterà nuovi modelli Athlon2 Dual core e Quad core compreso il primo K10 single core la quale prenderà il nome Sempron:
☆Athlon2 X4 serie 600 Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon2 X4 630・
(2.80GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 65/95W)
・Athlon2 X4 620・
(2.60GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 65/95W)
Gli Athlon2 X4 modelli 630/620 avranno una frequenza di clock da 2.80Ghz e 2.60Ghz, con cache L2 da 512MB e senza cache L3.
Per ora non si conosce il valore esatto del TDP che sarà tra compreso tra i 65/95W.
☆Athlon2 X2 serie 200e Step C2(Dual core/45nm/Regor/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon2 X2 240e・
(2.80GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon2 X2 235e・
(2.70GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
Questi due nuovi Dual core basati sul core Regor saranno a basso consumo con un TDP da 45W.
Le frequenza di clock saranno di 2.80Ghz per il modello Athlon2 240 e 2.70Ghz per il modello AThlon2 235e; la Cache L2 sempre di 1MB e sarà assente la cache L3.
☆Sempron serie 100 Step C2(Single core/45nm/Sargas/Socket AM3/NO L3/DDR2-800/DDR3-1066Mhz)
・Semrpon 140・
(2.70GHz/L2 1MB*1/NO L3/HT?.??GHz/TDP 45W)
Prima CPU single core basato sull'architettura K10 a 45nm.
E' atteso un solo Sempron modello 140 con frequenza di clock a 2.70Ghz, cache L2 da 1MB e TDP da 45W; questo processore sarà basato sul socket AM3, quindi mantiene la compatibilità sia con le DDR2 (Max 800Mhz), sia con le DDR3 (Max 1066Mhz).
Per ora non si sa se tale CPU sia un core Regor con un core spento oppure sia basata su un disegno nativo.
Aggionamento:
La presentazione di queste nuove CPU è fissata nel terzo trimestre 2009.
sniperspa
03-07-2009, 19:29
Ho preso il 550BE alla fine...speriamo ci scappi pure una sbloccatina magari...:D
Ho preso il 550BE alla fine...speriamo ci scappi pure una sbloccatina magari...:D
Te lo auguro, magari 4 core :D
Life bringer
03-07-2009, 20:24
Beh direi che sono 2 o 4, non credo si possa trasformare il 550 in tricore, o si?
capitan_crasy
03-07-2009, 20:36
Beh direi che sono 2 o 4, non credo si possa trasformare il 550 in tricore, o si?
Infatti...
Vengono attivati (qualora sia possibile) tutti i core disattivati...
Un altra cosa molto interessante:
Qualche tempo fa si ipotizzava che i core disattivati non fossero del tutto spenti ma anche se non visibili.
Aggiornando con l'ultimo bios la mia scheda mamma, K10stat visualizza il 4 core del mio X3 720 alimentato alla frequenza di 1.60Ghz pur essendo "disattivato".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090703213429_ScreenHunter_43.jpg
Questo spiega come mai il TDP dei Triple core siano praticamente identico al Quad core...
Franci 91
03-07-2009, 21:31
amd cosa ha in servo per fine 2009?
TheBestFix
04-07-2009, 09:05
Infatti...
Vengono attivati (qualora sia possibile) tutti i core disattivati...
Un altra cosa molto interessante:
Qualche tempo fa si ipotizzava che i core disattivati non fossero del tutto spenti ma anche se non visibili.
Aggiornando con l'ultimo bios la mia scheda mamma, K10stat visualizza il 4 core del mio X3 720 alimentato alla frequenza di 1.60Ghz pur essendo "disattivato".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090703213429_ScreenHunter_43.jpg
Questo spiega come mai il TDP dei Triple core siano praticamente identico al Quad core...
ma lol, pure il mio capitano...sai che non ci avevo fatto caso?
astroimager
04-07-2009, 09:08
amd cosa ha in servo per fine 2009?
Per l'autunno si parla di frequenze più alte per i quad, probabilmente con nuovo step, e soprattutto l'esacore (ritorno del brand FX), di derivazione Istanbul, con frequenza attorno ai 3 GHz e TDP 125W.
Inoltre, come leggi sopra, completerà la gamma verso il basso, eliminando la produzione a 65nm.
A tal proposito sono molto curioso del Sempron core "Sargas", una CPU che vedo solo in ottica di raggiungere 5 GHz ad aria con 30 euro di CPU :asd:
unnilennium
04-07-2009, 09:28
Per l'autunno si parla di frequenze più alte per i quad, probabilmente con nuovo step, e soprattutto l'esacore (ritorno del brand FX), di derivazione Istanbul, con frequenza attorno ai 3 GHz e TDP 125W.
Inoltre, come leggi sopra, completerà la gamma verso il basso, eliminando la produzione a 65nm.
A tal proposito sono molto curioso del Sempron core "Sargas", una CPU che vedo solo in ottica di raggiungere 5 GHz ad aria con 30 euro di CPU :asd:
sempre più interessanti queste news.. Speriamo bene :) vedremo come si evolverà anche il discorso prezzi :)
ma lol, pure il mio capitano...sai che non ci avevo fatto caso?
Anche il mio IDEM
Dre@mwe@ver
04-07-2009, 10:03
Per l'autunno si parla di frequenze più alte per i quad, probabilmente con nuovo step, e soprattutto l'esacore (ritorno del brand FX), di derivazione Istanbul, con frequenza attorno ai 3 GHz e TDP 125W.
Inoltre, come leggi sopra, completerà la gamma verso il basso, eliminando la produzione a 65nm.
A tal proposito sono molto curioso del Sempron core "Sargas", una CPU che vedo solo in ottica di raggiungere 5 GHz ad aria con 30 euro di CPU :asd:
:D...a giudicare dal suo consumo, li potrebbe anche raggiunegre :D
matt92tau
04-07-2009, 10:20
Anche il mio IDEM
Pure il mio
sniperspa
04-07-2009, 10:27
Questo spiega come mai il TDP dei Triple core siano praticamente identico al Quad core...
Bè era abbastanza "letta" ormai,il consumo era identico praticamente...alla fine non sono stati tagliati i circuiti quindi l'alimentazione arriva lo stesso suppongo la leggera differenza alla fine sta proprio nel fatto che il quarto core non ha carico di lavoro(e penso anche la frequenza rimanga sempre bassa)
Ho visto che l'Asus M4N78 PRO supporta l'nvidia acc, quali altre mainboard lo supportano mi interessa soprattutto se ha questa funzione attivabile l'ASRock K10N78 R 3.0 perchè dal bios versione 1.90 non ho trovato nulla.
Infatti...
Vengono attivati (qualora sia possibile) tutti i core disattivati...
Un altra cosa molto interessante:
Qualche tempo fa si ipotizzava che i core disattivati non fossero del tutto spenti ma anche se non visibili.
Aggiornando con l'ultimo bios la mia scheda mamma, K10stat visualizza il 4 core del mio X3 720 alimentato alla frequenza di 1.60Ghz pur essendo "disattivato".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090703213429_ScreenHunter_43.jpg
Questo spiega come mai il TDP dei Triple core siano praticamente identico al Quad core...
Ma è possibile che il quarto core possa funzionare a quella frequenza?
Molti hanno fatto il test abilitando il quarto core ma mettendolo alla stessa frequenza degli altri tre e risultava instabile, ma mettendolo alla frequenza minima 1,6ghz è possibile che il sistema sia stabile con tutte e 4 i core attivi?
Si avrebbe sempre un quad core con 3 core a 3200 (esempio) ed uno a 1600 (non fa mai male averne uno in più anche a frequenze basse :)).
Qualcuno può provare se non lo ha già fatto?
Franci 91
04-07-2009, 11:03
Per l'autunno si parla di frequenze più alte per i quad, probabilmente con nuovo step, e soprattutto l'esacore (ritorno del brand FX), di derivazione Istanbul, con frequenza attorno ai 3 GHz e TDP 125W.
Inoltre, come leggi sopra, completerà la gamma verso il basso, eliminando la produzione a 65nm.
A tal proposito sono molto curioso del Sempron core "Sargas", una CPU che vedo solo in ottica di raggiungere 5 GHz ad aria con 30 euro di CPU :asd:
mmm interessante, grazie mille per la risposta
K Reloaded
04-07-2009, 11:42
Nei prossimi mesi AMD presenterà nuovi modelli Athlon2 Dual core e Quad core compreso il primo K10 single core la quale prenderà il nome Sempron:
☆Athlon2 X4 serie 600 Step C2(Quad core/45nm/Propus/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon2 X4 630・
(2.80GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 65/95W)
・Athlon2 X4 620・
(2.60GHz/L2 512KB*4/NO L3/HT2.00GHz/TDP 65/95W)
Gli Athlon2 X4 modelli 630/620 avranno una frequenza di clock da 2.80Ghz e 2.60Ghz, con cache L2 da 512MB e senza cache L3.
Per ora non si conosce il valore esatto del TDP che sarà tra compreso tra i 65/95W.
☆Athlon2 X2 serie 200e Step C2(Dual core/45nm/Regor/Socket AM3/NO L3/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Athlon2 X2 240e・
(2.80GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
・Athlon2 X2 235e・
(2.70GHz/L2 1MB*2/NO L3/HT2.00GHz/TDP 45W)
Questi due nuovi Dual core basati sul core Regor saranno a basso consumo con un TDP da 45W.
Le frequenza di clock saranno di 2.80Ghz per il modello Athlon2 240 e 2.70Ghz per il modello AThlon2 235e; la Cache L2 sempre di 1MB e sarà assente la cache L3.
☆Sempron serie 100 Step C2(Single core/45nm/Sargas/Socket AM3/NO L3/DDR2-800/DDR3-1066Mhz)
・Semrpon 140・
(2.70GHz/L2 1MB*1/NO L3/HT?.??GHz/TDP 45W)
Prima CPU single core basato sull'architettura K10 a 45nm.
E' atteso un solo Sempron modello 140 con frequenza di clock a 2.70Ghz, cache L2 da 1MB e TDP da 45W; questo processore sarà basato sul socket AM3, quindi mantiene la compatibilità sia con le DDR2 (Max 800Mhz), sia con le DDR3 (Max 1066Mhz).
Per ora non si sa se tale CPU sia un core Regor con un core spento oppure sia basata su un disegno nativo.
Aggionamento:
La presentazione di queste nuove CPU è fissata nel terzo trimestre 2009.
aggiungiamo il Sempron nel titolo dei threads? :p
K Reloaded
04-07-2009, 11:43
Ho visto che l'Asus M4N78 PRO supporta l'nvidia acc, quali altre mainboard lo supportano mi interessa soprattutto se ha questa funzione attivabile l'ASRock K10N78 R 3.0 perchè dal bios versione 1.90 non ho trovato nulla.
ci sono DUE threads dedicati a queste cose nella sez. mainboards, qui sei OT.
Ma è possibile che il quarto core possa funzionare a quella frequenza?
Molti hanno fatto il test abilitando il quarto core ma mettendolo alla stessa frequenza degli altri tre e risultava instabile, ma mettendolo alla frequenza minima 1,6ghz è possibile che il sistema sia stabile con tutte e 4 i core attivi?
Si avrebbe sempre un quad core con 3 core a 3200 (esempio) ed uno a 1600 (non fa mai male averne uno in più anche a frequenze basse :)).
Qualcuno può provare se non lo ha già fatto?
Se può interessare dopo l'aggiornamento del bios della mb il mio 720 B.E. funziona r.s. a 3200 con il 4° core attivato :cool: , mentre con il vecchio bios abilitando l'acc e smanettando con i valori saltava tutto all'avvio di Vista :mbe: , ergo non è solo una questionde di cpu :confused: probabilmente è tutto l'insieme cpu+bios+mb prob. la stessa cosa succede anche ai dual...
unnilennium
04-07-2009, 15:15
aggiungiamo il Sempron nel titolo dei threads? :p
aspetta quando esce e vediamo un pò se le info sono confermate :)
aggiungiamo il Sempron nel titolo dei threads? :p
Magari AMD lo chiamerà Sempron II, in linea con il resto della nomeclatura ;)
astroimager
04-07-2009, 20:20
Mi sa che nelle prossime ore ne vedremo delle belle:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=228525
:sofico:
Risultati del primo giorno:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=228525&page=5
(per l'Italia c'è giorgioprimo)
astroimager
04-07-2009, 20:22
Non so se old:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3886691&postcount=85
milanok82
04-07-2009, 22:04
fantastico Nb a 5 Ghz:eek:
Dre@mwe@ver
05-07-2009, 10:21
:eek:
Incredibile :eek:
Prevedo bench assurdi!:sofico:
Apix_1024
05-07-2009, 10:26
Non so se old:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3886691&postcount=85
fantastico Nb a 5 Ghz:eek:
credo che non avrebbero nemmeno collo di bottiglia con ddr3 a 2ghz :asd: che spettacolo :ave:
TheBestFix
05-07-2009, 13:14
fantastico Nb a 5 Ghz:eek:
finalmente si inizia a riconoscere l'importanza fondamentale che ha il nb con queste cpu...
Walrus74
06-07-2009, 09:16
Manny ("uno dei 100 eletti") ha postato sul forum di Pctuner i primi test ad aria di un TWKR...
QUI (http://www.pctuner.net/forum/overclock/116746-phenom-x4-twkr-primi-test.html)
Che dire...ad aria con un Titantec Armanda l'ha portato a 4,2 Ghz!!
Era solo un core (gli altri tenuti a 3800) ma è dovuto al fatto che la M3A78T che sta usando ha problemi di alimentazione ^^'
Quello che è spaventoso è il bassissimo voltaggio utilizzato...1,43v assurdo se penso che per tenere i miei 3600 devo dargli almeno 1,46...
greeneye
06-07-2009, 09:36
Inquirer riporta alcuni rumors sul RS880 che si possono sintetizzare in:
- IGP directx 10.1 (si sapeva)
- 15% più veloce delle soluzioni esistenti ora (790gx ??)
- supporto per Stream
- 1800 punti al 3dmark-06 (la 790gx ne fa già ora qualcuno di più)
- lancio l'ultima settimana di agosto
Snake156
06-07-2009, 09:50
Manny ("uno dei 100 eletti") ha postato sul forum di Pctuner i primi test ad aria di un TWKR...
QUI (http://www.pctuner.net/forum/overclock/116746-phenom-x4-twkr-primi-test.html)
Che dire...ad aria con un Titantec Armanda l'ha portato a 4,2 Ghz!!
Era solo un core (gli altri tenuti a 3800) ma è dovuto al fatto che la M3A78T che sta usando ha problemi di alimentazione ^^'
Quello che è spaventoso è il bassissimo voltaggio utilizzato...1,43v assurdo se penso che per tenere i miei 3600 devo dargli almeno 1,46...
ma sono gia in commercio?
però sbaglio o le temperature sono altine?
unnilennium
06-07-2009, 10:24
Inquirer riporta alcuni rumors sul RS880 che si possono sintetizzare in:
- IGP directx 10.1 (si sapeva)
- 15% più veloce delle soluzioni esistenti ora (790gx ??)
- supporto per Stream
- 1800 punti al 3dmark-06 (la 790gx ne fa già ora qualcuno di più)
- lancio l'ultima settimana di agosto
ti sei scordato uvd2, oppure nn l'hanno messo? Speriamo bene.x la velocità chissene tanto é una integrata...
greeneye
06-07-2009, 10:54
Uvd2 non è stato citato.
Ammesso che quello che si dice sia vero la cosa interessante è l'uscita di gran lunga anticipata rispetto a quello che si diceva
Soulman84
06-07-2009, 11:00
nessuna nuova news sugli x3 740 e x4 965? :)
Inquirer riporta alcuni rumors sul RS880 che si possono sintetizzare in:
- IGP directx 10.1 (si sapeva)
- 15% più veloce delle soluzioni esistenti ora (790gx ??)
- supporto per Stream
- 1800 punti al 3dmark-06 (la 790gx ne fa già ora qualcuno di più)
- lancio l'ultima settimana di agosto
credo che quando intendano il 15% + veloce intendano solo il comparto grafico.
alla fine con amd fa quasi tutto il procio, e l'nb è delegato solo a gestore delle linea pci-express e al dual vga.
o che sia il 15% + veloce nella gestione di un sistema crossfire con una migliore gestione delle linea.
quello che non mi tornao sono i 1800 punti, visto che sono circa gli stessi del 790gx...da quello che dicono con le dx10.1 io mi sarei aspettare un 2000-2100punti.
cmq tra prendere una mobo con nb della serie 8, ma con sb ancora la serie 7, secondo me non ha senso e tanto vale tenersi la serie 7.
e purtroppo pare che la prima ondata di mobo con nb serie 8, avrà l'sb serie 7...
capitano .. volevo segnalare questo articolo
( oddio .. sempre che ce ne sia di bisogno.. )
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090604
"Analisi delle combinazioni tra velocità e timing per scoprire quali sono le migliori DDR3. ( per il phenomII ) "
Soulman84
06-07-2009, 14:40
capitano .. volevo segnalare questo articolo
( oddio .. sempre che ce ne sia di bisogno.. )
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090604
"Analisi delle combinazioni tra velocità e timing per scoprire quali sono le migliori DDR3. ( per il phenomII ) "
questo test non tiene conto dell'overclock...overcloccando il nb credo che lo scenario cambi decisamente faccia...insomma va bene solo x chi non smanetta..
TheBestFix
06-07-2009, 15:07
Manny ("uno dei 100 eletti") ha postato sul forum di Pctuner i primi test ad aria di un TWKR...
QUI (http://www.pctuner.net/forum/overclock/116746-phenom-x4-twkr-primi-test.html)
Che dire...ad aria con un Titantec Armanda l'ha portato a 4,2 Ghz!!
Era solo un core (gli altri tenuti a 3800) ma è dovuto al fatto che la M3A78T che sta usando ha problemi di alimentazione ^^'
Quello che è spaventoso è il bassissimo voltaggio utilizzato...1,43v assurdo se penso che per tenere i miei 3600 devo dargli almeno 1,46...
non vorrei dire una castroneria ma mi pare che il titantec armanda non e' un dissi ad aria convenzionale...
questo test non tiene conto dell'overclock...overcloccando il nb credo che lo scenario cambi decisamente faccia...insomma va bene solo x chi non smanetta..
Ossia il 95% delle persone che usano il PC ;)
Soulman84
06-07-2009, 15:15
non vorrei dire una castroneria ma mi pare che il titantec armanda non e' un dissi ad aria convenzionale...
il titan amanda è un dissi ad aria con cella di peltier..diciamo che non è proprio scrauso come dissi;)
Ossia il 95% delle persone che usano il PC ;)
ok però sarebbe stato più interessante se nell'articolo ci fossero stati test con la cpu e il nb in overclock;)
volevo sapere se è compatibile il dissipatore THERMALRIGHT IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher am2 con la Asus M4A79 Deluxe o se sapete dove posso andare ha vedere che devo spegnere i bollenti spiriti del mio processore e poi volevo sapere se è caro a 58€ :sofico: :help: :help:
unnilennium
06-07-2009, 16:15
volevo sapere se è compatibile il dissipatore THERMALRIGHT IFX-14 Inferno Fire eXstinguisher am2 con la Asus M4A79 Deluxe o se sapete dove posso andare ha vedere che devo spegnere i bollenti spiriti del mio processore e poi volevo sapere se è caro a 58€ :sofico: :help: :help:
c'é un thread apposta x i dissi,qui sei ot.secondo me é caro,tenendo conto che esistono tanti altri,come il cm v10 che costano più o meno uguale,e montano sicuro e meglio.
unnilennium
06-07-2009, 16:18
Ossia il 95% delle persone che usano il PC ;)
sarà ma di tom nn mi fido quando parla di amd e fa i test,c'é sempre sotto qualche inc..ata. Chissà xché. Se fai un test,fallo bene,vi pagano x quello,metti in conto tutti gli utenti,fai le stesse cose che fai coi processori intel,e magari riguadagno fiducia nel sito.
c'é un thread apposta x i dissi,qui sei ot.secondo me é caro,tenendo conto che esistono tanti altri,come il cm v10 che costano più o meno uguale,e montano sicuro e meglio.
grazie e scusate l'ot:doh:
aaadddfffgggccc
06-07-2009, 16:34
bella notizia ;)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/opteron-quad-core-anche-per-sistemi-single-socket_29528.html
bella notizia ;)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/opteron-quad-core-anche-per-sistemi-single-socket_29528.html
come ho commentato...speriamo in una nuova stagione d'oro degli opteron
unnilennium
06-07-2009, 17:16
come ho commentato...speriamo in una nuova stagione d'oro degli opteron
imho, se sono dei c2,nn saranno molto diversi dai 9xx come prestazioni,con in più il limite del moltiplicatore forse bloccato... In ogni caso il muro dei 4ghz sarà sempre lì purtroppo.. Cmq nn si sa mai,finché qualcuno nn ne testa uno come si deve nn si può mai dire :)
imho, se sono dei c2,nn saranno molto diversi dai 9xx come prestazioni,con in più il limite del moltiplicatore forse bloccato... In ogni caso il muro dei 4ghz sarà sempre lì purtroppo.. Cmq nn si sa mai,finché qualcuno nn ne testa uno come si deve nn si può mai dire :)
bèh oggettivamente anche gli opteron su 939 erano gli equivalente con step dei processori desktop.
il discorso degli oc degli opteron è che devono essere selezionati per avere un "affidabilità" migliore. e spessoquesta selezione comporta maggiori margini di oc.
unnilennium
06-07-2009, 18:00
bèh oggettivamente anche gli opteron su 939 erano gli equivalente con step dei processori desktop.
il discorso degli oc degli opteron è che devono essere selezionati per avere un "affidabilità" migliore. e spessoquesta selezione comporta maggiori margini di oc.
il problema del muro dei 4ghz,c'é ce aria e a liquido,e nn dipende dalla qualità del silicio,ma dai casini che si creano sulla gestione delle ram,ht,nb,etc.. Infatti tra i vari 940, 955 e forse 965 la differenza é quasi0... Almeno x quello che ho capito io dai discorsi fatti qui sul forum(paolo dove 6? :) ).. Ora,a parte usare l'azoto,o i twkr,che son un discorso diverso,con altri tipi di limitazioni..nn vedo come si sia risolto tutto ciò sugli opteron,che in fondo a parte essere selezionati,son cmq cpu am3 come i vari 9xx. Spero di sbagliarmi cmq :)
aaadddfffgggccc
07-07-2009, 07:29
http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUSideBySide.aspx?id=563&id=564&id=565
domanda: il voltaggio dichiarato è il range di lavoro oppure è il massimo che si può dare? non ricordo....
Comunque per 2900Mhz a 1.22Volt è bello basso.. forse a 270*14.5 ci arriva.
astroimager
07-07-2009, 08:28
E' il range in cui può cadere la tensione di default. E sì, mi pare bello basso.
E devo dire che mi stuzzica, adoro usare le CPU da server, peccato che abbia roba intel troppo costosa per essere rivenduta o ci farei un pensierino :D
Questi Opteron hanno il moltiplicatore abbastanza alto per viaggiare sui 4 GHz e anche superarli con disinvoltura, se lo permette il silicio.
Anche considerando il muro sui 4 GHz dei C2, poterci arrivare con un voltaggio ottimo per un quad non è cosa da poco.
Insomma, sarà il nome, sarà la fama dei vecchi 939, ma gli Opteron attizzano sempre... certo, quando devi mettere mano al portafoglio, la voglia un po' ti passa... :stordita:
Snake156
07-07-2009, 08:46
il problema del muro dei 4ghz,c'é ce aria e a liquido,e nn dipende dalla qualità del silicio,ma dai casini che si creano sulla gestione delle ram,ht,nb,etc.. Infatti tra i vari 940, 955 e forse 965 la differenza é quasi0... Almeno x quello che ho capito io dai discorsi fatti qui sul forum(paolo dove 6? :) ).. Ora,a parte usare l'azoto,o i twkr,che son un discorso diverso,con altri tipi di limitazioni..nn vedo come si sia risolto tutto ciò sugli opteron,che in fondo a parte essere selezionati,son cmq cpu am3 come i vari 9xx. Spero di sbagliarmi cmq :)
differenze zero tranne forse per i consumi e temperature.
almeno così si diceva poco fa
unnilennium
07-07-2009, 09:02
E' il range in cui può cadere la tensione di default. E sì, mi pare bello basso.
E devo dire che mi stuzzica, adoro usare le CPU da server, peccato che abbia roba intel troppo costosa per essere rivenduta o ci farei un pensierino :D
sai che questa scusa nn reggerà a lungo vero? :)
Soulman84
07-07-2009, 10:24
AMD Opteron 2435 CPU Review
http://www.bit-tech.net/hardware/2009/07/07/amd-opteron-2434-review/1
astroimager
07-07-2009, 10:35
AMD Opteron 2435 CPU Review
http://www.bit-tech.net/hardware/2009/07/07/amd-opteron-2434-review/1
Il giudizio complessivo è solo discreto, ora voglio capire perché...
Soulman84
07-07-2009, 10:41
Il giudizio complessivo è solo discreto, ora voglio capire perché...
mah prende un pò di mazzate, però ha anche una frequenza di 600mhz minore rispetto alle cpu intel nel test..in alcuni test si vede cmq che i 2 core in più possono fare la differenza...
capitan_crasy
07-07-2009, 11:10
Rieccomi dopo aver avuto allucinanti problemi con il mio gestore ADSL... :muro:
Phenom2 550 @ 6.00Ghz ( e oltre)
Clicca qui (http://www.nordichardware.com/forum/viewtopic.php?topic=12310&forum=45) e clicca qui. (http://www.nordichardware.com/news,9582.html)
Dre@mwe@ver
07-07-2009, 12:21
Rieccomi dopo aver avuto allucinanti problemi con il mio gestore ADSL... :muro:
Phenom2 550 @ 6.00Ghz ( e oltre)
Clicca qui (http://www.nordichardware.com/forum/viewtopic.php?topic=12310&forum=45) e clicca qui. (http://www.nordichardware.com/news,9582.html)
:eek:
Wow! NB a 4ghz:sofico:
overclock80
07-07-2009, 13:26
Il giudizio complessivo è solo discreto, ora voglio capire perché...
Rispetto alle performance il giudizio che danno mi sembra corretto.
Certo che, come dicono anche nell'articolo, certi risultati strani fanno pensare che la cpu non sia ben riconosciuta a livello di bios quindi non stia mostrando completamente le sue potenzialità.
Altrimenti non ha senso che in certi test vada meno della versione quad core alla stessa frequenza nonostante i due core in più.
CPU-Z 1.52 beta disponibile per il download
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/news/12726/cpu_z_1_52_beta_available/)
astroimager
07-07-2009, 15:48
C'è più di un problema o mancanza, in quella recensione, secondo me:
1) come prova aggiuntiva, potevano abbassare la frequenza degli Xeon Nehalem, o alzare quella degli Istambul (meglio) in modo da fare un confronto clock to clock; stessa cosa con lo Xeon FSB...
2) ok che stanno valutando piattaforme da workstation, però che piffero centra Crisys, X3 e altre applicazioni per le quali un x2 pompato a 4.5 GHz sta praticamente sullo stesso livello?...
3) insieme a Sisoft Sandra potevano benchare anche con Everest...
4) manca una tabella di performance/watt, valutata con una tipica applicazione workstation; dai semplici consumi in load non si capisce granché...
matt92tau
07-07-2009, 16:08
C'è più di un problema o mancanza, in quella recensione, secondo me:
1) come prova aggiuntiva, potevano abbassare la frequenza degli Xeon Nehalem, o alzare quella degli Istambul (meglio) in modo da fare un confronto clock to clock; stessa cosa con lo Xeon FSB...
2) ok che stanno valutando piattaforme da workstation, però che piffero centra Crisys, X3 e altre applicazioni per le quali un x2 pompato a 4.5 GHz sta praticamente sullo stesso livello?...
3) insieme a Sisoft Sandra potevano benchare anche con Everest...
4) manca una tabella di performance/watt, valutata con una tipica applicazione workstation, dai semplici consumi in load non si capisce granché...
Concordo con te
Qualcuno mi sa spiegare come mai, anche se ho impostato da Bios (della M4A78T-E) la velocità delle RAM (2X4GB OCZ Pltinum CL7) a 1600, Everest le vede a 1066?
Riporto solo un banco, ma l'altro è uguale.
[ DIMM1: OCZ XTC Platinum OCZ3P16002G ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo OCZ XTC Platinum OCZ3P16002G
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 2 GB (2 ranks, 8 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR3 SDRAM
Velocità DDR3-1066 (533 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Metodo rilevamento errore Nessuno
Timing della memoria:
@ 533 MHz 7-7-7-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 27-59-4-8-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 457 MHz 6-6-6-14 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-4-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 380 MHz 5-5-5-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-42-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Caratteristiche modulo di memoria:
Auto Self Refresh Supportato
Extended Temperature Range Non supportato
Extended Temperature Refresh Rate Non supportato
On-Die Thermal Sensor Readout Non supportato
Produttore:
Nome società OCZ Technology
Informazioni sul prodotto http://www.ocztechnology.com/products/memory/
Hai l'ultimissima versione di Everest ?
Hai l'ultimissima versione di Everest ?
Si, ho appena scaricato la versione demo
Aggiungo anche che facendo il BenchMark vede le memorie con latenza 11-11-11-24 CR1
capitan_crasy
07-07-2009, 20:30
Qualcuno mi sa spiegare come mai, anche se ho impostato da Bios (della M4A78T-E) la velocità delle RAM (2X4GB OCZ Pltinum CL7) a 1600, Everest le vede a 1066?
Riporto solo un banco, ma l'altro è uguale.
[ DIMM1: OCZ XTC Platinum OCZ3P16002G ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo OCZ XTC Platinum OCZ3P16002G
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 2 GB (2 ranks, 8 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR3 SDRAM
Velocità DDR3-1066 (533 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Metodo rilevamento errore Nessuno
Timing della memoria:
@ 533 MHz 7-7-7-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 27-59-4-8-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 457 MHz 6-6-6-14 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-4-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 380 MHz 5-5-5-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-42-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Caratteristiche modulo di memoria:
Auto Self Refresh Supportato
Extended Temperature Range Non supportato
Extended Temperature Refresh Rate Non supportato
On-Die Thermal Sensor Readout Non supportato
Produttore:
Nome società OCZ Technology
Informazioni sul prodotto http://www.ocztechnology.com/products/memory/
SEI OT!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)
SEI OT!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)
Scusate, sto seguendo varie discussione e ho postato qui al posto che in quella della scheda madre.
scusate la famiglia opteron 1352/6 (non so se prendere il 1356 vista la differenza di prezzo e solo 200mhz di differenza), che cpu sarebbe?
i primi phenom vero?
è uno step b3 a 65nm....
che ne dite?
oppure mi farebbero lo sconto (meno di 100€ di differenza) su un dual socket con due "AMD Opteron™ 2376"
Ma non saprei che farmene di 8 cpu :D
è un c2 e non su am2 ma su socket f 1207......
vado a cercare cosa è ;)
ma le ddr3 niente ancora vero?
capitan_crasy
08-07-2009, 00:34
scusate la famiglia opteron 1352/6 (non so se prendere il 1356 vista la differenza di prezzo e solo 200mhz di differenza), che cpu sarebbe?
i primi phenom vero?
è uno step b3 a 65nm....
che ne dite?
Secondo me attualmente i 65nm K10 sono da scartare a priori...
oppure mi farebbero lo sconto (meno di 100€ di differenza) su un dual socket con due "AMD Opteron™ 2376"
Ma non saprei che farmene di 8 cpu :D
è un c2 e non su am2 ma su socket f 1207......
vado a cercare cosa è ;)
ma le ddr3 niente ancora vero?
Le DDR3 per le CPU Opteron serie 2000/8000 saranno presentate nel 2010 sul nuovo socket G34
Secondo me attualmente i 65nm K10 sono da scartare a priori...
Le DDR3 per le CPU Opteron serie 2000/8000 saranno presentate nel 2010 sul nuovo socket G34
grazie per il consiglio;
ma l'Opteron™ 2376, (su mobo dual socket f1207) come va?
Ormai sono oltre 10 anni che usano solo xeon e quando gli ho detto amd mi hanno guardato storto :D
Come vanno queste cpu?
Knukcles
08-07-2009, 11:21
ma si sa quando esce il x3 740?....tra un poco dovrei fare l'ordine e a questo punto non so se prendere il 720 o aspettare il 740.......
astroimager
08-07-2009, 11:26
ma si sa quando esce il x3 740?....tra un poco dovrei fare l'ordine e a questo punto non so se prendere il 720 o aspettare il 740.......
Ma... infatti a quest'ora già si doveva sapere qualcosa di più ufficiale... speriamo di vederlo in commercio la prox settimana, insieme al 965!
Knukcles
08-07-2009, 11:29
Ma... infatti a quest'ora già si doveva sapere qualcosa di più ufficiale... speriamo di vederlo in commercio la prox settimana, insieme al 965!
io posso aspettare circa 2 settimane, poi o ordino o aspetto settembre-ottobre.....vediamo se escono queste novità.....
Soulman84
08-07-2009, 11:39
ma si sa quando esce il x3 740?....tra un poco dovrei fare l'ordine e a questo punto non so se prendere il 720 o aspettare il 740.......
purtroppo no news...e nemmeno sull' x4 965...
capitan_crasy
08-07-2009, 12:09
Ma... infatti a quest'ora già si doveva sapere qualcosa di più ufficiale... speriamo di vederlo in commercio la prox settimana, insieme al 965!
Nessuna novità per quanto riguarda l'uscita del 740 e 965...
comunque il phenom 955 è un gran processore:D :D :D
Bene.
Le scelte però si fanno sul budget e su cosa ci si deve fare, non sul nome ;)
quello certamente;
infatti il server gli va bene, volevo soltanto sapere quelle cpu a che cpu desktop corrispondono (a che famiglia)
sono gli ultimi phenom II o no?
OEidolon
08-07-2009, 12:59
ma si sa quando esce il x3 740?....tra un poco dovrei fare l'ordine e a questo punto non so se prendere il 720 o aspettare il 740.......
lo sto aspettando pure io...qua fanno prima a far uscire un 760 a 3.2GHz :oink:
Knukcles
08-07-2009, 13:11
lo sto aspettando pure io...qua fanno prima a far uscire un 760 a 3.2GHz :oink:
se non ci sono novità oppure se quando escono hanno un prezzo elevato per adesso mi prendo un x2 550, poi quando esce qualcosa di interessante tipo nuovo step, dirotto l'x2 al muletto e me ne prendo uno nuovo......intanto devo cominciare a ordinare la staffa x l'ybris....e che pa@@e.....
Soulman84
08-07-2009, 13:13
se non ci sono novità oppure se quando escono hanno un prezzo elevato per adesso mi prendo un x2 550, poi quando esce qualcosa di interessante tipo nuovo step, dirotto l'x2 al muletto e me ne prendo uno nuovo......intanto devo cominciare a ordinare la staffa x l'ybris....e che pa@@e.....
15 euro per un pezzo di plexyglass...un ladrocinio:mad:
se non ci sono novità oppure se quando escono hanno un prezzo elevato per adesso mi prendo un x2 550, poi quando esce qualcosa di interessante tipo nuovo step, dirotto l'x2 al muletto e me ne prendo uno nuovo......intanto devo cominciare a ordinare la staffa x l'ybris....e che pa@@e.....
E se te ne trovi uno culato (cosa che sembra probabile) ti ritrovi un quad 3.1 GHz con soli 85 € :sofico: ;)
qualcuna sa se esiste una recensione sul 905e?
mi interesserebbero soprattutto i consumi in idle, in full e l'overclock:sofico:
qualcuna sa se esiste una recensione sul 905e?
mi interesserebbero soprattutto i consumi in idle, in full e l'overclock:sofico:
Ci sono sia su HWUpgrade che su Tom, basta cercarle ;)
OEidolon
08-07-2009, 13:33
E se te ne trovi uno culato (cosa che sembra probabile) ti ritrovi un quad 3.1 GHz con soli 85 € :sofico: ;)
e se è veramente culato ti ritrovi un quad 3.6 gigi @vcore default :sofico: :sofico:
http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUDetail.aspx?id=489&f1=Quad-Core+AMD+Opteron%E2%84%A2&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=4&
"Corrispondono" ai Phenom II x4 9xx, a clock 2.3GHz, per sistemi a due socket
perfetto ;)
grazie!
Knukcles
08-07-2009, 18:43
E se te ne trovi uno culato (cosa che sembra probabile) ti ritrovi un quad 3.1 GHz con soli 85 € :sofico: ;)
magari.....anche se..... vista la mia fortuna riguardo i processori non vedo tanto probabile la cosa:cry:
DjBaldux
08-07-2009, 21:42
Scusate la mia ignoranza, ma che vuol dire questa scritta? Cioè nel senso le ram supportate da quel processore arrivano a 1333mhz? Cioè se montassi le 1600 cosa succede?
Phenom2 serie 900 Step C2(Quad core/45nm/Deneb/Socket AM3/L3 6MB/DDR2-1066/DDR3-1333Mhz)
・Phenom2 955・
(3.20GHz/L2 512KB*4/L3 6MB/HT2.00GHz/TDP 125W)
Grazie dell'aiuto
Ciao
Che il memory controller interno al procio supporta ufficialmente ram fino a 1333 (per quanto riguarda le DDR3), se le porti a frequenza più alta è in oc (nn le ram, ma il controller) e potrebbe dare instabilità... ma puoi sempre mettere le 1600 e tenerle a 1333 (tirando i timings) o andare in oc con il mc.
;) CIAUZ
Ho appena preso K10stat, ed ho un dubbio: il DID di default è 0, ma nella guida in questo topic c'è scritto di impostarlo a 1.. Come lo devo impostare? A cosa serve?
Grazie
capitan_crasy
08-07-2009, 22:07
Ho appena preso K10stat, ed ho un dubbio: il DID di default è 0, ma nella guida in questo topic c'è scritto di impostarlo a 1.. Come lo devo impostare? A cosa serve?
Grazie
IL DID è il il divisore del moltiplicatore e deve restare a 0; non vedo nessuna istruzione dove dice di impostarlo a 1...
IL DID è il il divisore del moltiplicatore e deve restare a 0; non vedo nessuna istruzione dove dice di impostarlo a 1...
hmm sarà meglio correggere allora: qui in prima pagina c'è scritto 1x : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8
"-Per fare questo selezionate un pstate alla volta (p0 o p1) e sistemate voltaggi e moltiplicatore/divisore per ogni singolo pstate. Ad esempio se volete settare il moltiplicatore a 5x, basterà impostare il FID a 4x e il DID a 1x."
DjBaldux
08-07-2009, 22:21
Che il memory controller interno al procio supporta ufficialmente ram fino a 1333 (per quanto riguarda le DDR3), se le porti a frequenza più alta è in oc (nn le ram, ma il controller) e potrebbe dare instabilità... ma puoi sempre mettere le 1600 e tenerle a 1333 (tirando i timings) o andare in oc con il mc.
;) CIAUZ
Mi sa che è meglio se mi do all'ippica:D
Cioè scusa a questo punto se dovessi fare un pc non compro quelle a 1600, ma quelle a 1333, oppure conviene prenderle cmq a 1600?
965 a4,4 ghz ad aria se è vera direi che è un ottimo risultato anche se il voltaggio( 1,6) mi sembra eccessivo per essere tenuto a bada con un sistema ad aria
http://www.pcworld.fr/2009/07/08/materiel/cpu/le-phenom-black-edition-965-ses-ghz-sortie/434831/
astroimager
08-07-2009, 22:52
Mi sa che è meglio se mi do all'ippica:D
Cioè scusa a questo punto se dovessi fare un pc non compro quelle a 1600, ma quelle a 1333, oppure conviene prenderle cmq a 1600?
Essendo 1600 fuori specifica, devi assicurarti che la mobo abbia i divisori per poterle impostare a questa frequenza, oppure devi arrivarci in overclock, alzando il bus.
E' come per DDR2: la maggior parte delle mobo non va oltre 800/1066, alcune permettono di impostare i 1200.
Babumba92
08-07-2009, 23:09
ciao raga..sto per passare ad AMD (si sono in controtendenza!)...mi conviene prendere una mobo con DDR3 o le ddr2 bastano e avanzano ancora?Voi che avete fatto?
capitan_crasy
08-07-2009, 23:34
hmm sarà meglio correggere allora: qui in prima pagina c'è scritto 1x : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8
"-Per fare questo selezionate un pstate alla volta (p0 o p1) e sistemate voltaggi e moltiplicatore/divisore per ogni singolo pstate. Ad esempio se volete settare il moltiplicatore a 5x, basterà impostare il FID a 4x e il DID a 1x."
Sto invecchiando, non l'avevo proprio visto...:oink:
Comunque non toccare il DID ( valore 0) così puoi settare il moltiplicatore più agevolmente.
Per farti un esempio ecco le mie impostazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090709003405_ScreenHunter_44.jpg
si sono in controtendenza!
Addò sta scritt?
astroimager
09-07-2009, 07:13
ciao raga..sto per passare ad AMD (si sono in controtendenza!)...mi conviene prendere una mobo con DDR3 o le ddr2 bastano e avanzano ancora?Voi che avete fatto?
Se hai già un bel kit 2x2 DDR2-800/1066, riciclale.
Altrimenti passa tutto a DDR3 ora che i prezzi sono ragionevoli.
niubbo69
09-07-2009, 08:32
965 a4,4 ghz ad aria se è vera direi che è un ottimo risultato anche se il voltaggio( 1,6) mi sembra eccessivo per essere tenuto a bada con un sistema ad aria
http://www.pcworld.fr/2009/07/08/materiel/cpu/le-phenom-black-edition-965-ses-ghz-sortie/434831/
Altro che ottimo risultato, sarebbe fantastico riuscire finalmente a superare il muro dei 4.1 GHz a liquido, figuriamoci ad aria... :D
mircocatta
09-07-2009, 08:45
salve a tutti, volevo chiedere se era più prestante un q9650 o un phenom 2 955, non ha parità di clock (che so che è in vantaggio l'intel) ma anche sulla possibilità dioverclock, e se addirittura conviene di più un x3 perchè può avere frequenze maggiori e oltre 3 core è inutile averne altri..
aaadddfffgggccc
09-07-2009, 08:48
965 a4,4 ghz ad aria se è vera direi che è un ottimo risultato anche se il voltaggio( 1,6) mi sembra eccessivo per essere tenuto a bada con un sistema ad aria
http://www.pcworld.fr/2009/07/08/materiel/cpu/le-phenom-black-edition-965-ses-ghz-sortie/434831/
Altro che ottimo risultato, sarebbe fantastico riuscire finalmente a superare il muro dei 4.1 GHz a liquido, figuriamoci ad aria... :D
La cosa non mi convince molto, 1,6Volt con meno di 26°.... è sempre un C2, anche se è di qualità migliore del 955, mi sembra un pò assurdo questo divario... ad aria. :wtf:
OEidolon
09-07-2009, 08:53
salve a tutti, volevo chiedere se era più prestante un q9650 o un phenom 2 955, non ha parità di clock (che so che è in vantaggio l'intel) ma anche sulla possibilità dioverclock, e se addirittura conviene di più un x3 perchè può avere frequenze maggiori e oltre 3 core è inutile averne altri..
ti conviene andare qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
altrimenti se ti becca il capitano (o anche il mod, dati i precedenti di flame OT di questo thread) ti fa la ramanzina! :D
aaadddfffgggccc
09-07-2009, 08:59
ti conviene andare qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
altrimenti se ti becca il capitano (o anche il mod, dati i precedenti di flame OT di questo thread) ti fa la ramanzina! :D
Quoto, potrei rispondere visto che... ma stò zitto :D
astroimager
09-07-2009, 09:00
La cosa non mi convince molto, 1,6Volt con meno di 26°.... è sempre un C2, anche se è di qualità migliore del 955, mi sembra un pò assurdo questo divario... ad aria. :wtf:
Mmm... io tiro le conclusioni su questo 965 quando comincio a vedere un po' di schermate con i 4 core sotto sforzo...
Secondo me, il muro rimane, forse è leggermente più su (4.1-4.2 a liquido) se a parità di frequenza questa nuova CPU è RS con voltaggi e quindi temp inferiori...
juventus_number_1
09-07-2009, 09:10
C'è qualche processire amd in grado di tenere testa a intel? o non ci siamo ancora come in questi ultimi 3 anni?
Sto invecchiando, non l'avevo proprio visto...:oink:
Comunque non toccare il DID ( valore 0) così puoi settare il moltiplicatore più agevolmente.
Per farti un esempio ecco le mie impostazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090709003405_ScreenHunter_44.jpg
Grazie :)
Wow 3.3ghz con undervolt :eek:
Comunque ho letto in giro che impostando il Clock Control su Unganged si perdono prestazioni, e in effetti ho ottenuto circa 2 secondi in più con Unganged rispetto a Ganged(Based on highest-load core)
aaadddfffgggccc
09-07-2009, 09:14
C'è qualche processire amd in grado di tenere testa a intel? o non ci siamo ancora come in questi ultimi 3 anni?
NON si può parlare di intel Vs amd o viceversa in questo Th, devi cercare altrove.
aaadddfffgggccc
09-07-2009, 09:19
Mmm... io tiro le conclusioni su questo 965 quando comincio a vedere un po' di schermate con i 4 core sotto sforzo...
Secondo me, il muro rimane, forse è leggermente più su (4.1-4.2 a liquido) se a parità di frequenza questa nuova CPU è RS con voltaggi e quindi temp inferiori...
anche secondo me il muro rimane, però mai dire mai, se stà a 4GHz RS sotto liqudo e non scalda tanto mi sà che lo prendo. (tanto per provare :D )
Knukcles
09-07-2009, 09:37
Al negozio dove acquisto hanno levato dal listino sia la scheda madre che volevo prendere, sia la cpu.....e che è me lo fanno apposta.....:muro:
riguardo al 965.....qualcosa in più avranno anche affinato però credo che ci voglia una bella dose di sedere cmq per sfondare i 4ghz.....per me la maggior parte avrà lo stesso limite dei 955, mentre qualcuno fortunato salirà un pochino di +.......
OEidolon
09-07-2009, 09:40
C'è qualche processire amd in grado di tenere testa a intel? o non ci siamo ancora come in questi ultimi 3 anni?
Aridaje...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
:rolleyes:
OEidolon
09-07-2009, 09:41
Al negozio dove acquisto hanno levato dal listino sia la scheda madre che volevo prendere, sia la cpu.....e che è me lo fanno apposta.....:muro:
riguardo al 965.....qualcosa in più avranno anche affinato però credo che ci voglia una bella dose di sedere cmq per sfondare i 4ghz.....per me la maggior parte avrà lo stesso limite dei 955, mentre qualcuno fortunato salirà un pochino di +.......
che :ciapet: !!
astroimager
09-07-2009, 09:53
Al negozio dove acquisto hanno levato dal listino sia la scheda madre che volevo prendere, sia la cpu.....e che è me lo fanno apposta.....:muro:
riguardo al 965.....qualcosa in più avranno anche affinato però credo che ci voglia una bella dose di sedere cmq per sfondare i 4ghz.....per me la maggior parte avrà lo stesso limite dei 955, mentre qualcuno fortunato salirà un pochino di +.......
Ho visto sommariamente la robbetta che sta preparando la concorrenza... il 965 va bene per far vedere che non sono fermi, ma non può essere certo la risposta definitiva, a breve termine.
Per settembre, max ottobre, devono rispondere con qualcosa di più innovativo... e un FX esacore da 350-400 euro non può essere l'unica risposta... serve un quad che arrivi a 4.5 GHz a liquido, punto.
greeneye
09-07-2009, 10:00
Amd ha rilasciato della documentazione sui southbridge sb7xx
http://developer.amd.com/documentation/guides/Pages/default.aspx
in particolare:
AMD SB700/710/750 Register Reference Guide PDF 07/08/2009
AMD SB700/710/750 BIOS Developer’s Guide PDF 07/08/2009
AMD SB700/710/750 Register Programming Requirements PDF 07/08/2009
AMD SB710 Databook PDF 07/08/2009
gianni1879
09-07-2009, 11:17
C'è qualche processire amd in grado di tenere testa a intel? o non ci siamo ancora come in questi ultimi 3 anni?
allora come ti hanno detti già risposto, in questo thread è vietato qualsiasi tipo di intervento che può generare un inizio di flame, per cui anche questi discorsi intel vs resto del mondo.
Per adesso passi poichè sei iscritto da poco a questo forum, ma la prox volta non sarò così permissivo
juventus_number_1
09-07-2009, 12:17
allora come ti hanno detti già risposto, in questo thread è vietato qualsiasi tipo di intervento che può generare un inizio di flame, per cui anche questi discorsi intel vs resto del mondo.
Per adesso passi poichè sei iscritto da poco a questo forum, ma la prox volta non sarò così permissivo
ho solo chiesto... non potevo sapere che non era permesso chiedere una cosa del genere
Sammy Jankis
09-07-2009, 12:40
no io quando cambio prendo il top in circolazione, non guardo il prezzo.... quindi mi devo rivolgere ancora verso intel
ma questi proci riescono a star dietro a intel o sono ancora indietro anni luce come in passato? ho smesso un pò di seguire i processori dato l'inesistenza di concorrenza con intel
C'è qualche processire amd in grado di tenere testa a intel? o non ci siamo ancora come in questi ultimi 3 anni?
ho solo chiesto... non potevo sapere che non era permesso chiedere una cosa del genere
Chiedi, chiedi, prima o poi lo trovi quello che ti risponde.....:rolleyes:
fastleo63
09-07-2009, 13:20
...Wow 3.3ghz con undervolt...
Anch'io, con il mio 940 AM2+, sono in undervolt, a 1.2V e 3.2GHz, con HT e NB della mia ASUSTeK M3A78-T settati a 2.2GHz (ed il sistema è stabilissimo).
blackshard
09-07-2009, 13:22
ho solo chiesto... non potevo sapere che non era permesso chiedere una cosa del genere
Cazzi tua. Le regole stanno scritte e la legge non ammette ignoranza.
K Reloaded
09-07-2009, 13:34
Cazzi tua. Le regole stanno scritte e la legge non ammette ignoranza.
vero, a questo punto mi chiedo: sei stato autorizzato da qualche moderatore di sezione a replicare (soprattutto) in questo modo?
3gg. di sospensione per flame.
juventus_number_1
09-07-2009, 14:23
Cazzi tua. Le regole stanno scritte e la legge non ammette ignoranza.
io non sono stato offensivo con nessun utente a differenza tua.... segnalato
Sammy Jankis
09-07-2009, 14:30
io non sono stato offensivo con nessun utente a differenza tua.... segnalato
Esatto, tu sei molto più sottile, hai 73 post di cui 4 per venire a ricordarci la supremazia di Intel e i restanti 69 a parlare di balckberry o samsung omnia.....ti interessa davvero il mercato CPU o provochi per il gusto di farlo ?
P.S. Dimenticavo..........segnalato
OEidolon
09-07-2009, 14:40
io non sono stato offensivo con nessun utente a differenza tua.... segnalato
è già stato sospeso...:rolleyes:
Esatto, tu sei molto più sottile, hai 73 post di cui 4 per venire a ricordarci la supremazia di Intel e i restanti 69 a parlare di balckberry o samsung omnia.....ti interessa davvero il mercato CPU o provochi per il gusto di farlo ?
P.S. Dimenticavo..........segnalato
non seguirlo in una strada che non porta a niente...prima o poi la capirà, nel frattempo lo si ignora e lo si segnala. Punto e stop. Altrimenti qua diventa un macello.
juventus_number_1
09-07-2009, 15:04
dai lascio sto thread perchè alla prima parola sembra quasi che vi si attacchi e vi si tocchi nell'animo quando chiedo solo normalissime cose.... non sarà questo il thread giusto..... ne cercherò un altro...
Anch'io, con il mio 940 AM2+, sono in undervolt, a 1.2V e 3.2GHz, con HT e NB della mia ASUSTeK M3A78-T settati a 2.2GHz (ed il sistema è stabilissimo).
Ottimo, vedo che è piuttosto comune poter undervoltare, ci proverò anch'io :D
Sammy Jankis
09-07-2009, 15:57
Ottimo, vedo che è piuttosto comune poter undervoltare, ci proverò anch'io :D
Come vedi da firma ho optato anche io per un leggero OC e un leggero DV, potremmo ribattezzare la configurazione OC/DV Back in Black (Edition) :ops:
Come vedi da firma ho optato anche io per un leggero OC e un leggero DV, potremmo ribattezzare la configurazione OC/DV Back in Black (Edition) :ops:
Haha :D
Ma anche Low Voltage, giusto per restare in tema :sofico:
Emaximus
09-07-2009, 17:24
Raga guardate qua :) :
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=228711 :D
Phenom 965 a 4.3 Ghz ad aria....:D
andando in giu nella discussione si fa anche qualche confronto con il 955 e qualche test.
Knukcles
09-07-2009, 17:52
Raga guardate qua :) :
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=228711 :D
Phenom 965 a 4.3 Ghz ad aria....:D
andando in giu nella discussione si fa anche qualche confronto con il 955 e qualche test.
si vabè anche un 955 a 4,3ghz ad aria.....ma dove li prendono sti processori....
astroimager
09-07-2009, 18:05
Raga guardate qua :) :
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=228711 :D
Phenom 965 a 4.3 Ghz ad aria....:D
andando in giu nella discussione si fa anche qualche confronto con il 955 e qualche test.
si vabè anche un 955 a 4,3ghz ad aria.....ma dove li prendono sti processori....
L'unico risultato interessante è il wPrime 1024M che riesce a fare a 4 GHz e 1.50-1.52V
Ecco, significa che a liquido è possibile stabilizzare questo esemplare a 4 GHz tondi, ma andare oltre è molto dura... per 4.4 GHz servono 1.6V solo a screen, figuriamoci sotto carico!...
Ciao a tutti,
Da quello che ho capito leggendo la prima pigina, la prossima generazione di cpu amd per desktop saranno i bulldozer e si parla di 2011! Ma quindi, da oggi al 2011 nn uscirà nulla di nuovo?
Ho letto che a settembre dovrebberò uscire i phenom FX però bisogna vedere che costi avranno..
astroimager
09-07-2009, 18:53
Ciao a tutti,
Da quello che ho capito leggendo la prima pigina, la prossima generazione di cpu amd per desktop saranno i bulldozer e si parla di 2011! Ma quindi, da oggi al 2011 nn uscirà nulla di nuovo?
Ho letto che a settembre dovrebberò uscire i phenom FX però bisogna vedere che costi avranno..
A parte gli FX, esacore per desktop basati su Istambul, in Q3-Q4 usciranno sicuramente quad con frequenza più alta e, si spera, maggiore capacità di OC con sistemi di raffreddamento "umani" (aria-liquido), ottenibile - ormai è assodato - solo con un nuovo step.
Nel 2010 poi si parla di un die-shrink a 32nm, a cui potrebbero seguire miglioramenti architetturali come accaduto nel passaggio da 65 a 45nm.
Grazie mille derra risposta esaustiva!
Io devo cambiare il PC entro fine anno, quindi mi conviene aspettare questi phenom FX e valutare! :)
astroimager
09-07-2009, 20:09
Grazie mille derra risposta esaustiva!
Io devo cambiare il PC entro fine anno, quindi mi conviene aspettare questi phenom FX e valutare! :)
Il brand FX in effetti ricorda processori abbastanza costosi... considerando però che AMD non si trova in una posizione di dominazione nella fascia alta, è possibile che vengano proposti a prezzi interessanti, per non dire aggressivi.
capitan_crasy
09-07-2009, 20:23
Nel 2010 poi si parla di un die-shrink a 32nm, a cui potrebbero seguire miglioramenti architetturali come accaduto nel passaggio da 65 a 45nm.
I 32nm AMD saranno disponibili solamente nel 2011...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.