View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
tecno789
13-02-2012, 16:48
e allora non ha niente in meno, solo in piu :D
tutto dicono sempre intel intel...ma stavolta vista la crisi, ho optato per il amdn visto che kmq si risparmia...spero di non fare pentire l'amico mio :)
si vai tranquillo, è una cpu che tiene ancora piuttosto bene la scena...:)
bosstury
13-02-2012, 19:13
il consumo non è un problema....ora ho un altro problema, dopo aver assemblato tutto con una mobo asus M5A78L-M LX, 1 mese fa mi ricordo di aver visto la compatibilità con sudedda cpu, adesso pur avendo aggiornato all'ultimo bios la mobo. ad avvio pc mi esce scritto che la cpu non è supportata, ma premendo f1 va tutto tranquillamente....
ora mi chiedo ci sarà possibilità in futuro di un bios che la supporti appieno???
a cosa posso andare incontro attualmente???
il consumo non è un problema....ora ho un altro problema, dopo aver assemblato tutto con una mobo asus M5A78L-M LX, 1 mese fa mi ricordo di aver visto la compatibilità con sudedda cpu, adesso pur avendo aggiornato all'ultimo bios la mobo. ad avvio pc mi esce scritto che la cpu non è supportata, ma premendo f1 va tutto tranquillamente....
ora mi chiedo ci sarà possibilità in futuro di un bios che la supporti appieno???
a cosa posso andare incontro attualmente???
Credo che il problema sia il TDP della cpu, la mobo in questione supporta cpu fino a 95w... se hai preso il 1055 a 125w nn è supportato.
;) CIAUZ
Ciao, vorrei prendere una nuova cpu, dato che il mio Athlon X2 3800+ (socket 939) comincia a starmi stretto. Non gioco ma utilizzo diversi software contemporaneamente, ragion per cui vorrei prendere almeno un 4 core. Inoltre vorrei spendere al massimo 100/110€. Dato che ho sempre avuto AMD per un miglior rapporto prestazioni/prezzo per la fascia bassa delle cpu, penso di orientarmi verso i Phenom. Al prezzo che ho indicato si trova l'840 (98€), il 640(92€) e il 960T (102€), tutti X4, mentre l'unico X6 alla mia portata è il 1045T (112€). Quale mi consigliate? Ho letto che nell' 960T si può provare a sbloccare i due core disattivati. Per farlo occorre qualche scheda madre particolare? (Vorrei spendere al massimo 70 euro per la mobo). Grazie
bosstury
13-02-2012, 21:41
Credo che il problema sia il TDP della cpu, la mobo in questione supporta cpu fino a 95w... se hai preso il 1055 a 125w nn è supportato.
;) CIAUZ
è quindi premendo f1 all'avvio e va... che problemi posso avere??
netcrusher
13-02-2012, 21:51
Ciao, vorrei prendere una nuova cpu, dato che il mio Athlon X2 3800+ (socket 939) comincia a starmi stretto. Non gioco ma utilizzo diversi software contemporaneamente, ragion per cui vorrei prendere almeno un 4 core. Inoltre vorrei spendere al massimo 100/110€. Dato che ho sempre avuto AMD per un miglior rapporto prestazioni/prezzo per la fascia bassa delle cpu, penso di orientarmi verso i Phenom. Al prezzo che ho indicato si trova l'840 (98€), il 640(92€) e il 960T (102€), tutti X4, mentre l'unico X6 alla mia portata è il 1045T (112€). Quale mi consigliate? Ho letto che nell' 960T si può provare a sbloccare i due core disattivati. Per farlo occorre qualche scheda madre particolare? (Vorrei spendere al massimo 70 euro per la mobo). Grazie
per sbloccare i core dormienti hai bisogno di una motherboard con il chipset 770-870 , io proverei con il 960T, se lo sblocco và in porto ti ritrovi un esacore, naturalmente poi bisogna testare i due core spenti se sono stabili e fino a quale frequenza.......ciao.
è quindi premendo f1 all'avvio e va... che problemi posso avere??
Potresti avere problemi con la sezione di alimentazione della mobo.
I vrm sono insufficienti per i 125 W della cpu, probabilmente avrai un surriscaldamento dei vrm durante l'utilizzo in full, e nn sono nemmeno raffreddati.
Cmq a lungo andare la mobo probabilmente cesserà di vivere.
Ovviamente è da nn considerare un qualsiasi tipo di overclock, pena morte prematura della mobo.
è quindi premendo f1 all'avvio e va... che problemi posso avere??
Sicuramente la rottura di scatole di dover premere f1 a ogni avvio e forse la mobo alla lunga porebbe soffrire per un reparto d'alimentazione nn adatto ad un 125 watt... ma se nn fai oc e lo downvolti leggermente penso che ridurresti molto i rischi.
;) CIAUZ
bosstury
13-02-2012, 22:20
Sicuramente la rottura di scatole di dover premere f1 a ogni avvio e forse la mobo alla lunga porebbe soffrire per un reparto d'alimentazione nn adatto ad un 125 watt... ma se nn fai oc e lo downvolti leggermente penso che ridurresti molto i rischi.
;) CIAUZ
esattamente. il pc verrà utilizzato solo per la visione di filmati e accesso ad internet......
se mi dite esattamente cosa toccare nel bios, lo faccio subito :)
esattamente. il pc verrà utilizzato solo per la visione di filmati e accesso ad internet......
se mi dite esattamente cosa toccare nel bios, lo faccio subito :)
Adesso Isomen t'indrodurrà nel fantastico mondo di K10STAT! :)
E' il mentore di questo trd ;)
bosstury
13-02-2012, 22:25
Adesso Isomen t'indrodurrà nel fantastico mondo di K10STAT! :)
E' il mentore di questo trd ;)
ok, resto in attesa:D
per sbloccare i core dormienti hai bisogno di una motherboard con il chipset 770-870
Immagino anche il 970, no?
Adesso Isomen t'indrodurrà nel fantastico mondo di K10STAT! :)
E' il mentore di questo trd ;)
Devo ammettere che è un programma che a me piace (xull'utilizzo del quale c'è già un'ottima guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)), ma per bosstury può bastare downvoltare la cpu fino a quando rimane stabile a frequenza default e attivare il cool and quiet.
;) CIAUZ
bosstury
14-02-2012, 01:16
Devo ammettere che è un programma che a me piace (xull'utilizzo del quale c'è già un'ottima guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)), ma per bosstury può bastare downvoltare la cpu fino a quando rimane stabile a frequenza default e attivare il cool and quiet.
;) CIAUZ
domani vi dico grazie
tecno789
14-02-2012, 10:13
Devo ammettere che è un programma che a me piace (xull'utilizzo del quale c'è già un'ottima guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)), ma per bosstury può bastare downvoltare la cpu fino a quando rimane stabile a frequenza default e attivare il cool and quiet.
;) CIAUZ
quoto, ottimo programmino il k10 stat, impossibile non usarlo se si vogliono ottimizzare le frequenze ed il risparmio energetico, sempre consigliato ai tempi da isomen :)
Phenomenale
14-02-2012, 10:42
...ma K10STAT il meglio di sè lo da sui notebook con CPU AMD champlain... abbassando le tensioni di default scaldano meno e durano di più!!! ;)
...ma K10STAT il meglio di sè lo da sui notebook con CPU AMD champlain... abbassando le tensioni di default scaldano meno e durano di più!!! ;)
Nn lo metto in dubbio, ma io che nn adopero i portatili (almeno nn abitualmente).... lo uso sui fissi :D
;) CIAUZ
bosstury
14-02-2012, 17:09
fatto tutto....bhe adesso lunga vita al pc :)
Immagino anche il 970, no?
L'asrock 970 Extreme4 lo fa, quindi direi di si, ma meglio nn basarsi solo sul chipset e consultare le caratteristiche nel sito del costruttore prima dell'acquisto.
;) CIAUZ
SaintSeiya
15-02-2012, 12:21
Ragazzi cortesemente un consiglio su un discreto dissi per un Phenom X3 720BE @X4 20 in daily use.
Non mi interessa l'overclocking, necessito solo di una ventola silenziosa perchè quella del dissi stock sta fissa oltre i 3000rpm, quindi potete immaginare il rumore, figuriamoci d'estate...
Avevo adocchiato queste soluzioni:
Arctic Freezer 13, 25 euro spedito
Katana 3, 26 euro spedito
LC-Power Cosmo Cool 95, 16 spedito
Visto l'utilizzo sarei orientato verso quest'ultimo, anche se non so quanto possano essere affidabili i dati tecnici di LC-Power, sembra un ottimo dissi per quel prezzo.
capitan_crasy
15-02-2012, 12:35
Ragazzi cortesemente un consiglio su un discreto dissi per un Phenom X3 720BE @X4 20 in daily use.
Non mi interessa l'overclocking, necessito solo di una ventola silenziosa perchè quella del dissi stock sta fissa oltre i 3000rpm, quindi potete immaginare il rumore, figuriamoci d'estate...
Avevo adocchiato queste soluzioni:
Arctic Freezer 13, 25 euro spedito
Katana 3, 26 euro spedito
LC-Power Cosmo Cool 95, 16 spedito
Visto l'utilizzo sarei orientato verso quest'ultimo, anche se non so quanto possano essere affidabili i dati tecnici di LC-Power, sembra un ottimo dissi per quel prezzo.
Per esperienza ti posso dire che Arcitc è un buon dissi, gli altri non li conosco...
SaintSeiya
15-02-2012, 19:02
Per esperienza ti posso dire che Arcitc è un buon dissi, gli altri non li conosco...
Anche io vengo da una positiva esperienza con AC (avevo un Alpine 64 sulla mia vecchia configurazione Athlon X2).
Alla fine ho preso il Freezer 13.
tecno789
15-02-2012, 19:45
Anche io vengo da una positiva esperienza con AC (avevo un Alpine 64 sulla mia vecchia configurazione Athlon X2).
Alla fine ho preso il Freezer 13.
sicuramente il migliore dei 3 postati da te. ;)
Darrosquall
18-02-2012, 16:31
Oggi il mio amico mi chiama al volo e mi propone un Phenom 2 black edition 980. Guardo che non è compatibile con la mia mobo, va beh però è compatibile con quello che ha 100mhz in meno, sticazzi, lo prendo, 100 euro. Il passaggio è stato da un phenom 2 tricore 720 a 3,2 ghz, a questo che di default sta a 3,7 ed è quad core, ma anche più cache e più robe. Anche se la tecnologia credo sia uguale, forse è cambiato il consumo massimo che è diminuito.
Sono commosso, i 100 euro meglio spesi della mia vita. :eek: sapevo di essere un filo sbilanciato lato processore che la mia gtx460 non scalpitasse, ma le prove che ho fatto oggi vanno al di là di ogni logica.
The Witcher2, un boost in media di 7-8 frame. E ci ho guadagnato un botto in fluidità dentro l'arena e nei combattimenti, passare da 28-30 a 40 è tanta roba.
Alan Fake?Uddiu, avevo dei minimi a 24 con la super luce, quei minimi sono passati a 30, con una media che si è alzata di circa 10 15 frame.
Divinity2?Il motoraccio tedesco è passato dai 19 20 in campo aperto a dei 24 più dignitosi, ma va beh, i tedeschi non sanno programmare.
Red Minestra 2?Mmmm, mi è sempre andato bene per il tanto amore, ma credo di aver guadagnato almeno 10 frame in campo aperto, quando gioco non sto tanto a guardare ma su Fallenfighters che è la mappa più grande, credo di essere passato da 36 38 a 46 48 di media.
Il miracolo però Battlefield 3, su Karkand. Quasi ho pianto. :D come test ho provato l'attraversamento del ponte verso Train, che si vede un po' tutta la mappa. Da 24 26 frame sono passato a 45-50 Lacrime di gioia. E durante la mappa come minimo ho visto un 38, ma grossomodo sto sui 50 frame.
Ma con che impostazioni?No va beh, da ridere. Ho segato solo l'ultra delle texture e le ombre sono a medium, e il LOLMAO HBAO è diventato un dignitoso SSAO. AA solo l'fxaa che va beh, mi accontento. E cristo, come godo, come GODO. Tutto il resto a ULTRA in FULL HD.
In Skyrim pure la media si è alzata vertiginosamente di almeno 15 frame, anche se nel punto più pesante per la cpu(scalinata whiterun alta alta), poca roba diciamo, da 29 30 frame a 34-35, ma non ne faccio una malattia. :D
essì battlefield di avvantaggia parecchio dei core in più :)
DartBizu
18-02-2012, 18:01
Salve :D
Qualcuno con un 955 che usa K10stat che mi può dare i parametri per avere i voltaggi minimi ( o comunque stabili ) cosi da poter sistemare per bene il procio !? :)
tecno789
18-02-2012, 18:01
essì battlefield di avvantaggia parecchio dei core in più :)
si e tra l'altro ha anche una frequenza molto più alta che come abbiamo visto è la cosa che influisce moltissimo sui giochi!
SaintSeiya
20-02-2012, 16:37
Anche io vengo da una positiva esperienza con AC (avevo un Alpine 64 sulla mia vecchia configurazione Athlon X2).
Alla fine ho preso il Freezer 13.
Montato il Freezer 13. :D
Unico dubbio: possibile che la ventola pwn non scenda sotto i 1500rpm?
Eppure da specifica dovrebbe avere un intervallo compreso tra 600-2000rpm.
Oggi il mio amico mi chiama al volo e mi propone un Phenom 2 black edition 980. Guardo che non è compatibile con la mia mobo, va beh però è compatibile con quello che ha 100mhz in meno, sticazzi, lo prendo, 100 euro. Il passaggio è stato da un phenom 2 tricore 720 a 3,2 ghz, a questo che di default sta a 3,7 ed è quad core, ma anche più cache e più robe. Anche se la tecnologia credo sia uguale, forse è cambiato il consumo massimo che è diminuito.
Contrario, il 980be ciuccia più watt :D
Ha più cache ma solo perchè ha un core in più, è proporzionale l'aumento; il 720be ha 3x512 su L2, il 980 4x512, etc ;)
SaintSeiya
24-02-2012, 10:57
Contrario, il 980be ciuccia più watt :D
Ha più cache ma solo perchè ha un core in più, è proporzionale l'aumento; il 720be ha 3x512 su L2, il 980 4x512, etc ;)
Esatto, tra l'altro un 720be sbloccabile avrebbe recuperato anche la cache L2 del quarto core.
La differenza in game la fa la frequenza.
DartBizu
24-02-2012, 10:59
Qual'è il procio con TDP a 45W più performante ??
SaintSeiya
24-02-2012, 11:21
Qual'è il procio con TDP a 45W più performante ??
Credo: AMD Athlon II X4 615e @2,5ghz
Errata corrige: C'è anche il 620e da 2,6ghz
Credo: AMD Athlon II X4 615e @2,5ghz
Errata corrige: C'è anche il 620e da 2,6ghz
Si, credo anche io!
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Athlon%20II%20X4%20620e%20-%20AD620EHDK42GM%20%28AD620EHDGMBOX%29.html
Grazie ai vostri consigli ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc.
Alla fine ho preso una scheda madre Asus m5a97 pro con la quale ho sbloccato in pochi secondi (tramite l'attivazione dell'opzione dedicata nel bios) i 2 core dormienti del mio phenome 960t...Ora è a tutti gli effetti un six core ;)
Ora mi trasferisco nella discussione OC dove spero di trovare utili consigli per fare un po di OC.
Grazie ai vostri consigli ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc.
Alla fine ho preso una scheda madre Asus m5a97 pro con la quale ho sbloccato in pochi secondi (tramite l'attivazione dell'opzione dedicata nel bios) i 2 core dormienti del mio phenome 960t...Ora è a tutti gli effetti un six core ;)
Ora mi trasferisco nella discussione OC dove spero di trovare utili consigli per fare un po di OC.
Anche a me ieri è arrivato il 960t, appena l'ho montato ho subito sbloccato i core e ora dopo un giorno di test posso dire che è stabile!!
Ora proverò a farlo salire un po' con il moltiplicatore....che divertimento!!
Ps: prima di questo 960t avevo un 710 x3 sbloccato @x4 :D
levissimo
25-02-2012, 11:01
quanti 960t si sbloccano:eek:
anche il mio è stabile a x6 su mobo am2+
il vostro che vid ha?
il mio 1.3v,non ho overcloccato ma sono sceso col voltaggio a 1.17 da bios ed è stabile anche se sotto carico scende(oscilla) a 1.15/1.12 naturalmente a x6
DartBizu
25-02-2012, 17:26
Credo: AMD Athlon II X4 615e @2,5ghz
Errata corrige: C'è anche il 620e da 2,6ghz
Ma lo vendono qui ?? Non riesco a trovarlo da nessuna parte :fagiano:
whitewolf92
26-02-2012, 19:19
volevo prendere un 1055t...io vorrei arrivare almeno a 3.6ghz a temperature simili a quelle base e vorrei che fosse perfettamente stabile.
E' possibile:mc: ?
tecno789
26-02-2012, 19:23
volevo prendere un 1055t...io vorrei arrivare almeno a 3.6ghz a temperature simili a quelle base e vorrei che fosse perfettamente stabile.
E' possibile:mc: ?
è molto più facile che accada con un 1090t, ma anche il 1055t dovrebbe riuscirci però non saprei a quale vcore..
whitewolf92
26-02-2012, 19:58
è molto più facile che accada con un 1090t, ma anche il 1055t dovrebbe riuscirci però non saprei a quale vcore..
eh ma il 90 lo trovo a 200,il 55 a 130:mc:
tecno789
26-02-2012, 20:02
eh ma il 90 lo trovo a 200,il 55 a 130:mc:
ahia, non pensavo si fosse alzato di così tanto il prezzo :rolleyes:
e se invece prendi un 960t? che è un quad-core sbloccabile a x6, risparmi di gran lunga.
whitewolf92
26-02-2012, 20:05
ahia, non pensavo si fosse alzato di così tanto il prezzo :rolleyes:
e se invece prendi un 960t? che è un quad-core sbloccabile a x6, risparmi di gran lunga.quello lo troverei a 110 euro,però non ho la sicurezza di avere 6 core che mi avrebbero fatto comodo nell'editig foto/video...il 960t con i core sbloccati sale meglio?
tecno789
26-02-2012, 20:11
quello lo troverei a 110 euro,però non ho la sicurezza di avere 6 core che mi avrebbero fatto comodo nell'editig foto/video...il 960t con i core sbloccati sale meglio?
beh in molti casi si riesce a sbloccare entrambi i core e si riesce anche a salire, ovvio che non hai la certezza al 100% come in un x6 nativo, ma questo processore regala sempre emozioni ad un prezzo abbastanza basso. Se fai editing continuo e pesante è meglio prendere un x6, ma altrimenti io punterei direttamente su questo processore che non ha nulla da togliere, anzi se sei fortunato ti ritrovi anche con 6 core.
whitewolf92
26-02-2012, 20:14
beh in molti casi si riesce a sbloccare entrambi i core e si riesce anche a salire, ovvio che non hai la certezza al 100% come in un x6 nativo, ma questo processore regala sempre emozioni ad un prezzo abbastanza basso. Se fai editing continuo e pesante è meglio prendere un x6, ma altrimenti io punterei direttamente su questo processore che non ha nulla da togliere, anzi se sei fortunato ti ritrovi anche con 6 core.
uff che indecisione .-. sbloccando i 6 core ovviamente perdo la garanzia vero?posso poi ribloccarli?
poi il 1055t ha tdp 95w contro i 125w del 960 ç_ç
tecno789
26-02-2012, 20:25
uff che indecisione .-. sbloccando i 6 core ovviamente perdo la garanzia vero?posso poi ribloccarli?
poi il 1055t ha tdp 95w contro i 125w del 960 ç_ç
certo li puoi attivare-disattivare quando ti pare.
si è vero il 1055t ha meno tdp però considera che ha anche un margine di overclock molto più ristretto rispetto al 960.
uff che indecisione .-. sbloccando i 6 core ovviamente perdo la garanzia vero?posso poi ribloccarli?
poi il 1055t ha tdp 95w contro i 125w del 960 ç_ç
No, nn perdi la garanzia... nn devi agire fisicamente sul processore, devi solo cambiare un'impostazione del bios... ma nessuno può garantirti che lo sblocco riesca o che con 6 core la cpu rimanga stabile e/o salga in oc come con 4 (anche se le percentuali di riuscita sembrano abbastanza alte)... io in genere a chi vuole 6 core sicuri consiglio di prendere un X6... a chi ne bastano 4 anche se gradirebbero ritrovarsene 2 in più e gli va di vedere se sono fortunati consiglio il 960T.
PS
il 1055 c'è sia a 95w che a 125w, il 960T per il mercato consumer è solo a 95w... quello a 125w èra destinato al solo mercato oem (e credo nn sia più prodotto)
;) CIAUZ
SaintSeiya
26-02-2012, 23:33
Potresti anche optare per un fx 6100 se la tua mobo supporta i bd.
whitewolf92
27-02-2012, 00:51
Potresti anche optare per un fx 6100 se la tua mobo supporta i bd.
ho letto brutte cose su quelle cpu...penso che cercherò un 1090t usato,alla fine ha tutto ciò che cerco
HadesSaint
27-02-2012, 17:55
visto che si parla di CPU Sbloccati con core latenti..io parlo del mio Phenom II X2 2.7Ghz Black Edition 555 portato a X3 e vorrei passare a un qualcosa di piu soppratutto con la frequenza maggiore di 3.0ghz sensa overclock..visto che parlate di questo X4 960 sbloccabile a X6 o (X5?) è possibile farlo sia con la scheda madre Asus M4A87TD-EVO, con qui ho sbloccato il dual-core, e sia con AMD - Processore Phenom II X4 965 Black Edition 3,4 Ghz socket AM3 125 Watt? che sinceramente viene solo 139 euro?
Motenai78
27-02-2012, 18:09
uff che indecisione .-. sbloccando i 6 core ovviamente perdo la garanzia vero?posso poi ribloccarli?
poi il 1055t ha tdp 95w contro i 125w del 960 ç_ç
Oltre a quanto detto dagli altri aggiungo i 2 casi peggiori:
1 - non completa il boot del bios: resetti il bios(tasto o jumperino o batteria)
2 - non completa il boot di winzoz: rientri nel bios e rimetti tutto come prima.
Se riesci nello sblocco dovrebbe andare a 125W.
Io purtroppo ho testato entrambi i casi col mio 720 c2 (caso 1) ed il 550 c 3 del mi babbo (caso 2)
visto che si parla di CPU Sbloccati con core latenti..io parlo del mio Phenom II X2 2.7Ghz Black Edition 555 portato a X3 e vorrei passare a un qualcosa di piu soppratutto con la frequenza maggiore di 3.0ghz sensa overclock..visto che parlate di questo X4 960 sbloccabile a X6 o (X5?) è possibile farlo sia con la scheda madre Asus M4A87TD-EVO, con qui ho sbloccato il dual-core, e sia con AMD - Processore Phenom II X4 965 Black Edition 3,4 Ghz socket AM3 125 Watt? che sinceramente viene solo 139 euro?
1) il 555 ha una frequenza default di 3200 mhz
2) il 965 nn ha niente di sbloccabile, è un quad core nativo con 4 core attivi (deneb)
3) se vuoi 6 core sicuri prendi un X6 (nonostante i 960T sembra abbiano una buona percentuale di riuscita capita anche quello che a detto Motenai78), se vuoi una cpu occabile e ti basta un X4... ma se diventa X6 meglio, allora puoi puntare al 960T (che costa meno del 965, in oc raggiunge almeno la stessa frequenza e se va bene... può diventare un X6).
4) si la mobo va bene anche per provare a sbloccare il 960T
;) CIAUZ
HadesSaint
27-02-2012, 23:55
Pero fermi tutti se apro il tool CPU-Z mi da 3 core attivi su 4 con un moltiplicatore massimo a x16 3.2ghz..e a questo punto mi chiedo
noterei differenze con un 960T se non lo sblocco a X6?
tecno789
28-02-2012, 08:21
Pero fermi tutti se apro il tool CPU-Z mi da 3 core attivi su 4 con un moltiplicatore massimo a x16 3.2ghz..e a questo punto mi chiedo
noterei differenze con un 960T se non lo sblocco a X6?
no. Se alzi anche di 200 mhz non ci sono differenze sostanziali :)
ma non si capisce da quello che dici, adesso hai sottomano un x3 o un x4?
HadesSaint
28-02-2012, 09:00
http://bayimg.com/haMlPaaDo
Mmm non riesco a uppare l'immagine dello screenshot..ho salvato l'immagine qui http://bayimg.com/haMlPaaDo questo è cio che effettivamente possiedo come CPU a 3 core
tecno789
28-02-2012, 09:13
http://bayimg.com/haMlPaaDo
Mmm non riesco a uppare l'immagine dello screenshot..ho salvato l'immagine qui http://bayimg.com/haMlPaaDo questo è cio che effettivamente possiedo come CPU a 3 core
beh quindi ti segna 3 core. Beh da 3 core a 6 la differenza di sicuro la noterai...:) però dipende se ti è indispensabile l'upgrade oppure puoi rimanere con questo fino all'uscita delle successive generazioni.
HadesSaint
28-02-2012, 09:33
Pultroppo l'informatica è questo: Rinnovazione...con questo processore per giochi di adesso uppando una nuova scheda video o il CPU Limited o devo per forza andare per un X4 o eventualmente un X6 per stare bene qualche anno anche se ora come ora nessun gioco sfrutta l'X6?
Non ho capito che preocessore hai ma io ti dico la mia esperienza: passando da un Phenom X3 720 occato a 3600 ad un x4 960T occato a 3800 mantenendo la stessa config, ho notato una notevole differenza in termini sopratutto di FPS minimi giocando a battlefield 3.
Dove prima facevo minimi 30-35 ora faccio 45-50 e quindi è cambiata notevolmente la giocabilità, i massimi sono rimasti sostanzialmente i soliti.
HadesSaint
28-02-2012, 15:51
Non ho capito che preocessore hai ma io ti dico la mia esperienza: passando da un Phenom X3 720 occato a 3600 ad un x4 960T occato a 3800 mantenendo la stessa config, ho notato una notevole differenza in termini sopratutto di FPS minimi giocando a battlefield 3.
Dove prima facevo minimi 30-35 ora faccio 45-50 e quindi è cambiata notevolmente la giocabilità, i massimi sono rimasti sostanzialmente i soliti.
Ho un phenom II X2 b55 sbloccato solo a X3 3.400 e siccome sono cpu limited vorrei cambiare processore pero siamo sempre li..l'informatica è varia e complessa...una CPU x4 da cambiare fra 1 anno o una CPU X6 da non cambiare fra un anno (al momento i giochi usano la X4)? per uso gaming e perfomance?
E' come dire meglio l'uovo oggi o la gallina domani ;) Io ho optato per un processore X4 a basso costo ma comunque potente il giusto per far andare i giochi odierni fino all'uscita delle nuove console, tanto saranno quelle a decretare il salto generazionale IMHO....
Tra l'altro il 960t si sblocca facilmente a X6 (dicono perchè io non l'ho sbloccato) quindi se in futuro serviranno piu core potrai provare quella soluzione.
Per i giochi si dice che inizino a sfuttare ora i 4 core ma per la maggior parte è sufficiente un buon dual/tri.
se non fai editing video o simile io sarei per il 960t che si clocca facilmente visto che ha il moltiplicatore sbloccato mentre se vuoi occare il 1055 dovresti lavorare di Bus perche il moltiplicatore è bloccato. (ditemi se sbaglio)
Tra l'altro puoi mettere il tuo sul mercatino e recuperare qualche cosa. io ho fatto così.
tecno789
28-02-2012, 17:16
Ho un phenom II X2 b55 sbloccato solo a X3 3.400 e siccome sono cpu limited vorrei cambiare processore pero siamo sempre li..l'informatica è varia e complessa...una CPU x4 da cambiare fra 1 anno o una CPU X6 da non cambiare fra un anno (al momento i giochi usano la X4)? per uso gaming e perfomance?
prendi l'x6 se ti senti più sicuro, la tua domanda va oltre le nostre possibilità, non sappiamo quanto un processore possa durare, non abbiamo la sfera di cristallo :)
HadesSaint
28-02-2012, 17:33
gia infatti altro che sfera di cristallo a sto punto opterei piu per questi X4 ma il 960t è > del 965?
di base no il 965 è 3400 mentre il 960t è 3200 ma arriva a frequenze uguali se non maggiori con minor consumo e meno calore (credo) in più fa parte della nuova generazione di CPU Amd e costa meno...
Motenai78
28-02-2012, 18:47
gia infatti altro che sfera di cristallo a sto punto opterei piu per questi X4 ma il 960t è > del 965?
A def (io ricordo 3000mhz peró) come potenza di calcolo no, ma il T é E0 ha il turbo utile per quei giochi che vanno dual, consuma meno (a def 95vs125) ed in oc dovrebbe andare meglio.
Insomma tra i due io prenderei il 960T, a parità di spesa (personalmente anche se costase poco di piú), inoltre puoi tentare lo sblocco.
HadesSaint
28-02-2012, 20:14
Vi ringrazio per tutti questi suggerimente perche ragazzi chi si trova come me a decidere un prodotto in cui vuole qualita/prezzo=convenienza deve sempre saper tutto :)
Ultimo nodo greco da scogliere poi vi lasciero stare...questi X4 sono "predisposti" a non essere CPU Limited con le nuove Schede Video ATI HD 78xx o magari con le 7xxx, 69xx?
Smanettando qua e la sulla rete ho trovato sta roba...
If you followed launch schedule of AMD desktop microprocessors for the last year, you probably noticed that every quarter AMD introduced new standard-power Athlon II and Phenom II AMD processors, which were one step faster than the previous top of the line models. This quarter is not going to be different, as, according to last year reports, AMD will release Athlon II X2 275, X3 460, and X4 655 microprocessors, as well as two unlocked Phenom II CPUs, X2 570 and X4 975. This week, motherboard manufacturer Biostar updated CPU support list for socket AM3 boards with part numbers and basic specs of upcoming desktop microprocessors.
Athlon II models, added to the CPU list, are dual-core 275, triple-core 460, and quad-core 640 and 655. With the notable exception of Athlon II X4 640, the processors are clocked 100 MHz higher than the previous top models from respective families, and do not introduce any new features. Quad-core 640 processor with ADX640WFK42GR part number stands alone, because it's the only known Athlon II CPU with E0 core stepping. It's not clear what are AMD intentions regarding the X4 640 E0 chip. If it will be released, it's likely to end up in OEM systems. But there is a hope that the same stepping will be used on future Athlon IIs, and some day we'll see faster budget microprocessors with newer core revision. While the launch date of X4 640 model is not clear, at least one of these Athlon II CPUs, X3 460, will be introduced in the first quarter. Last December, AMD postponed release of X2 270 and X4 650 models, therefore it's not obvious whether we will see X2 275 and X4 655 CPUs this quarter or not.
New Phenom II parts on the list are Phenom II X2 570 and X4 975, both Black Editions, and quad-core Phenom II 960. The 570 and 975 Phenom IIs operate at 3.5 and 3.6 GHz respectively. The X4 960 is clocked lower, "only" at 3.3 GHz, albeit it has very respectable 95 Watt Thermal Design Power for quad-core CPU. In all likelihood, the 960 processor will be the second OEM-only model.
Details of new desktop processors are provided in the table below:
Model Cores Frequency L2 cache L3 cache Stepping TDP
Athlon II X2 275 2 3.5 GHz 2 MB N/A C3 65W
Athlon II X3 460 3 3.4 GHz 1.5 MB N/A C3 95W
Athlon II X4 640 4 3.0 GHz 2 MB N/A E0 95W
Athlon II X4 655 4 3.3 GHz 2 MB N/A C3 95W
Phenom II X2 570 2 3.5 GHz 1 MB 6 MB C3 80W
Phenom II X4 960 4 3.3 GHz 2 MB 6 MB C3 95W
Roba che un giorno uscirà o verrà lasciata al dimenticatoio?
Su qualche shop russo ho trovato anche il presunto athlon II x2 275....
Motenai78
28-02-2012, 20:35
Notavo solo ora, primo ero sullo smartphone, che siamo un po' OT, era meglio parlarne in [Thread Ufficiale] CPU AMD "Bulldozer", K10 45nm: Comparative & Consigli (SOLO CPU) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&page=213)
Per quanto riguarda l'argomento "cpu limited" è sempre stato un po' ostico da digerire per me, ti posso banalmente rispondere che i Phenom II, in qualsiasi loro incarnazione, saranno il "reattivo limitante" prima dei Sandy Bridge xD
Rispetto ai X6 in teoria dovrebbero avere leggermente più vita, se i giochi si decideranno a sfruttare a dovere i core a loro disposizione, ma con l'informatica conviene far poco investimenti a lungo termine (anche se devo ammettere che win7 64 bit gira ch'è un piacere sull'olderrimo 3500+ che ora usa mia sorella, mentre il corrispettivo Intel del tempo sarebbe inchidato a 32 ^^).
Vi ringrazio per tutti questi suggerimente perche ragazzi chi si trova come me a decidere un prodotto in cui vuole qualita/prezzo=convenienza deve sempre saper tutto :)
Ultimo nodo greco da scogliere poi vi lasciero stare...questi X4 sono "predisposti" a non essere CPU Limited con le nuove Schede Video ATI HD 78xx o magari con le 7xxx, 69xx?
Se il core riattivato della tua cpu ti permette di salire almeno sui 3,8 ghz penso che per una singola vga puoi rimandare il cambio cpu, se giochi a risoluzione abbastanza alta nn dovresti avere problemi di cpu limited... che io sappia nessuna vga singola è limitata da 4 core sui 4 ghz (più di 4 core al momento in game sono inutili... forse 1 o 2 giochi se ne avvantaggiano).
;) CIAUZ
HadesSaint
28-02-2012, 20:54
uff dai faro che mi prendero questo X4 960T pero se riesco a sbloccarlo a X6 se non riesco avro un 3.0ghz che speriamo vedro la differenza tra questo e questo per il resto per ora mi sento limitato in quanto ora come adesso sono su wow in raid da 25 con 30 FPS anche se domani voglio provare a vedere se tolgo quella cosa dell'energia cosa succede..
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...sto tentando di sbloccare i core del mio phenom 2 x2 545 c2 su MB asus m4n78 pro (con bios aggiornato all'ultima versione), ma il pc gira a vuoto (sullo schermo non si vede niente neanche la bios), le configurazioni che ho provato sono le seguenti:
ovviamente ho impostato
NCC: auto
Unleashing: enabled
poi ho provato sia con voltaggi auto che con
cpu voltage 1.425
cpu/nb voltage 1.35
e con
cpu voltage 1.4
cpu/nb voltage auto
significa che non ci sono speranze o salto semplicemente qualche passaggio?
ho letto in giro che bisogna provare più configurazioni, ma quello nel caso in cui non ci sia stabilità e no che non parta propio vero? :stordita:
tra l'altro ogni volta devo resettare lo cmos :doh:
Cpu non sbloccabile, punto :)
Cpu non sbloccabile, punto :)
Strano perchè leggevo che sono quelle più recenti a non essere sbloccabili e la mia mi sembra sia del 2009...quindi lo escludi assolutamente per esperienza?
neanche tre se ne possono sbloccare? (parlo da ignorante)
Strano perchè leggevo che sono quelle più recenti a non essere sbloccabili e la mia mi sembra sia del 2009...quindi lo escludi assolutamente per esperienza?
neanche tre se ne possono sbloccare? (parlo da ignorante)
Puoi provare ad abilitare solo il terzo o solo il quarto per vedere se almeno uno dei 2 è funzionante... sicuramente uno nn lo è, come dice FroZen.
;) CIAUZ
A def (io ricordo 3000mhz peró) come potenza di calcolo no, ma il T é E0 ha il turbo utile per quei giochi che vanno dual, consuma meno (a def 95vs125) ed in oc dovrebbe andare meglio.
Insomma tra i due io prenderei il 960T, a parità di spesa (personalmente anche se costase poco di piú), inoltre puoi tentare lo sblocco.
Ti consiglio il 960t. L'ho preso da poco dietro consiglio di utenti del forum e sono riuscito a sbloccare i 2 core e a renderlo stabile a 3600.
HadesSaint
01-03-2012, 17:35
No no infatti ringraziando tutti ho gia messo in modo la ricerca del phenom II 960t che in 3 posti gia non c'è piu....la caccia è aperta :) grazie a tutti
SaintSeiya
01-03-2012, 17:42
Piccola curiosità: un 720BE a frequenze standard (2,8ghz) sbloccato in daily use a phenom x4 20 ha un tdp massimo sempre da 95watt o da 125?
Perché dopo l'unlock cpuz lo indica come core Deneb a 125watt.
:)
°Phenom°
01-03-2012, 18:34
Di 125w, perchè diventa a tutti gli effetti come un quad core nativo :)
Puoi provare ad abilitare solo il terzo o solo il quarto per vedere se almeno uno dei 2 è funzionante... sicuramente uno nn lo è, come dice FroZen.
;) CIAUZ
Come si fa? immagino tramite l'opzione per core...ma come si impostano quelle percentuali?
Come si fa? immagino tramite l'opzione per core...ma come si impostano quelle percentuali?
Se nel bios nn hai l'opzione per abilitare/disattivare i core (a parte il primo, che rimane sempre attivo), puoi farlo da K10stat o da msconfig/opzioni di avvio/opzioni avanzate... però così puoi disabilitare il quarto, ma nn scegliere di disabilitare il terzo e lasciare il quarto attivo.
;) CIAUZ
Se nel bios nn hai l'opzione per abilitare/disattivare i core (a parte il primo, che rimane sempre attivo), puoi farlo da K10stat o da msconfig/opzioni di avvio/opzioni avanzate... però così puoi disabilitare il quarto, ma nn scegliere di disabilitare il terzo e lasciare il quarto attivo.
;) CIAUZ
Scusa ma come faccio ad abilitare i core da msconfig se con i 4 core sbloccati non parte nemmeno la bios?? lo posso fare solo a due core
con k10stat ho guardato ma anche li a windows avviato vede ovviamente solo 2 core
quale sarebbe da bios l'opzione per poter scegliere quale core abilitare ?
in nvidia core calibration ci sono auto (e l'abbiamo esclusa), all core e per core...ma queste opzioni hanno delle percentuali da settare che vanno da -12% a 12% (se fosse stato 0% 100% il significato si poteva intuire ma cosi??) :confused:
Scusa ma come faccio ad abilitare i core da msconfig se con i 4 core sbloccati non parte nemmeno la bios?? lo posso fare solo a due core
con k10stat ho guardato ma anche li a windows avviato vede ovviamente solo 2 core
quale sarebbe da bios l'opzione per poter scegliere quale core abilitare ?
in nvidia core calibration ci sono auto (e l'abbiamo esclusa), all core e per core...ma queste opzioni hanno delle percentuali da settare che vanno da -12% a 12% (se fosse stato 0% 100% il significato si poteva intuire ma cosi??) :confused:
Hai ragione, se nn arrivi a win nn puoi fare niente ne da k10stat ne da msconfig... ti serve una mobo che lo permetta dal bios e avendo nominato la voce Unleashing pensavo che la tua lo permettesse... ma se abilitandola sotto nn compaiono le stringhe dei core (solo 3.... perché il core 0 rimane sempre attivo) probabilmente nn lo permette.
;) CIAUZ
Hai ragione, se nn arrivi a win nn puoi fare niente ne da k10stat ne da msconfig... ti serve una mobo che lo permetta dal bios e avendo nominato la voce Unleashing pensavo che la tua lo permettesse... ma se abilitandola sotto nn compaiono le stringhe dei core (solo 3.... perché il core 0 rimane sempre attivo) probabilmente nn lo permette.
;) CIAUZ
unleashing lo permette, solo che la mia mobo (m4n78 pro) non permette quelle voci tipo 0,1,2-0,2,3 per scegliere i core come ho visto su altre mobo, ma oltre ad auto ha altre due opzioni come si può vedere dalle immagini
http://img226.imagevenue.com/loc197/th_707032674_2012_03_02__17_30_38_122_197lo.jpg (http://img226.imagevenue.com/img.php?image=707032674_2012_03_02__17_30_38_122_197lo.jpg)
http://img242.imagevenue.com/loc260/th_707121218_2012_03_02__17_30_26_122_260lo.jpg (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=707121218_2012_03_02__17_30_26_122_260lo.jpg)
ecco io non capisco cosa vogliano dire quelle percentuali e come si impostano per escludere un core :cry:
unleashing lo permette, solo che la mia mobo (m4n78 pro) non permette quelle voci tipo 0,1,2-0,2,3 per scegliere i core come ho visto su altre mobo, ma oltre ad auto ha altre due opzioni come si può vedere dalle immagini
http://img226.imagevenue.com/loc197/th_707032674_2012_03_02__17_30_38_122_197lo.jpg (http://img226.imagevenue.com/img.php?image=707032674_2012_03_02__17_30_38_122_197lo.jpg)
http://img242.imagevenue.com/loc260/th_707121218_2012_03_02__17_30_26_122_260lo.jpg (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=707121218_2012_03_02__17_30_26_122_260lo.jpg)
ecco io non capisco cosa vogliano dire quelle percentuali e come si impostano per escludere un core :cry:
Quelle percentuali nn servono ad abilitare/disattivare i core, credo che influiscano sulla priorità d'utilizzo dei core (anche se nn né sono sicuro) e a volte aiutano a raggiungere la stabilità (ma nel caso che un core nn funzioni proprio servono a poco).
;) CIAUZ
Piccola curiosità: un 720BE a frequenze standard (2,8ghz) sbloccato in daily use a phenom x4 20 ha un tdp massimo sempre da 95watt o da 125?
Perché dopo l'unlock cpuz lo indica come core Deneb a 125watt.
:)
CPU-z ha ragione, 125w e senza sensori.
Ho un 720BE X4 @ 200*19 1.44v :D
whitewolf92
03-03-2012, 17:56
ma i 2 core del 960t sono sbloccabili su qualsiasi mobo am3+?
whitewolf92
03-03-2012, 17:56
ma i 2 core del 960t sono sbloccabili su qualsiasi mobo am3+?
Motenai78
03-03-2012, 18:32
"qualsiasi "penso di no, "molte" direi di sì ^^ (ad esser pignoli poi si parla solo del "tantativo" di sblocco, poi che vada a buon fine o meno è tutto :ciapet: )
SaintSeiya
03-03-2012, 18:44
ma i 2 core del 960t sono sbloccabili su qualsiasi mobo am3+?
Se parliamo di mobo con chipset 970/990 oserei dire tutte.
Marcellodl
04-03-2012, 10:38
E' da un po di tempo che vorrei aggiornare la cpu dela mio sistema in maniera definitiva, e facendo sia gioco che video ero indeciso tra l'x4 980 e x6 1100t o 1090t ma questi ultimi purtroppo sono diventati quasi introvabili e se li trovi a prezzi assurdi, oltretutto un negoziante della mia zona ma ha fatto perdere 10gg di tempo per il 1100t che poi non mi ha più dato... Non sono molto propenso all'oc anche se il mio procio arriva tranquillamente s 3,6 ghz e non sono stato molto fortunato per lo sblocco dei core dormienti ma vedo che parlate molto del 960t. Il mio non fondamentelmente un problema di risparmio (non che navighi nell'oro) ma certo pagare un 1100t 240€ è assurdo! sono tentato allora come dicevo dal 980 che trovo sui 150-160€ oppure il 1100 ma aprezzi decenti, per il 960t ma ti pare a te che non mi capiti proprio quello che non si sblocca?!
netcrusher
04-03-2012, 10:45
E' da un po di tempo che vorrei aggiornare la cpu dela mio sistema in maniera definitiva, e facendo sia gioco che video ero indeciso tra l'x4 980 e x6 1100t o 1090t ma questi ultimi purtroppo sono diventati quasi introvabili e se li trovi a prezzi assurdi, oltretutto un negoziante della mia zona ma ha fatto perdere 10gg di tempo per il 1100t che poi non mi ha più dato... Non sono molto propenso all'oc anche se il mio procio arriva tranquillamente s 3,6 ghz e non sono stato molto fortunato per lo sblocco dei core dormienti ma vedo che parlate molto del 960t. Il mio non fondamentelmente un problema di risparmio (non che navighi nell'oro) ma certo pagare un 1100t 240€ è assurdo! sono tentato allora come dicevo dal 980 che trovo sui 150-160€ oppure il 1100 ma aprezzi decenti, per il 960t ma ti pare a te che non mi capiti proprio quello che non si sblocca?!
lascia stare il 980 che costa troppo, buttati su un 965 step c3 , c'è qualcuno sul forum che se lo toglie oppure lo puoi prendere nuovo, i 4 ghz li prendi con il 965. è al momento secondo me la migliore cpu quadcore con il miglior bilanciamento qualità/prezzo.
ciao.
E' da un po di tempo che vorrei aggiornare la cpu dela mio sistema in maniera definitiva, e facendo sia gioco che video ero indeciso tra l'x4 980 e x6 1100t o 1090t ma questi ultimi purtroppo sono diventati quasi introvabili e se li trovi a prezzi assurdi, oltretutto un negoziante della mia zona ma ha fatto perdere 10gg di tempo per il 1100t che poi non mi ha più dato... Non sono molto propenso all'oc anche se il mio procio arriva tranquillamente s 3,6 ghz e non sono stato molto fortunato per lo sblocco dei core dormienti ma vedo che parlate molto del 960t. Il mio non fondamentelmente un problema di risparmio (non che navighi nell'oro) ma certo pagare un 1100t 240€ è assurdo! sono tentato allora come dicevo dal 980 che trovo sui 150-160€ oppure il 1100 ma aprezzi decenti, per il 960t ma ti pare a te che non mi capiti proprio quello che non si sblocca?!
Se anche nn dovesse sbloccarsi (cosa che nessuno può garantire, anche se le percentuali di riuscita sembrano abbastanza alte) avresti cmq una cpu che raggiunge la frequenza del 980 semplicemente alzando il molti cpu e probabilmente con vcore default (quindi senza dover cambiare dissi)... ma che ti è costata 30/40€ meno, se poi si sblocca tanto meglio... oppure puoi vedere se trovi un 1090/1100 a un prezzo decente nell'usato (le cpu sono una delle cose meno rischiose da prendere usate, perché generalmente o vanno o nn vanno, nn è che servono settimane d'utilizzo per essere sicuro che sia funzionante... come può accadere con ram, schede video o mobo).
;) CIAUZ
Marcellodl
04-03-2012, 10:59
lascia stare il 980 che costa troppo, buttati su un 965 step c3 , c'è qualcuno sul forum che se lo toglie oppure lo puoi prendere nuovo, i 4 ghz li prendi con il 965. è al momento secondo me la migliore cpu quadcore con il miglior bilanciamento qualità/prezzo.
ciao.
Ma con questo processore si riesce eventualmente a sbloccare altri core ? o è caratteristica solo del 960?
Marcellodl
04-03-2012, 11:04
Se anche nn dovesse sbloccarsi (cosa che nessuno può garantire, anche se le percentuali di riuscita sembrano abbastanza alte) avresti cmq una cpu che raggiunge la frequenza del 980 semplicemente alzando il molti cpu e probabilmente con vcore default (quindi senza dover cambiare dissi)... ma che ti è costata 30/40€ meno, se poi si sblocca tanto meglio... oppure puoi vedere se trovi un 1090/1100 a un prezzo decente nell'usato (le cpu sono una delle cose meno rischiose da prendere usate, perché generalmente o vanno o nn vanno, nn è che servono settimane d'utilizzo per essere sicuro che sia funzionante... come può accadere con ram, schede video o mobo).
;) CIAUZ
Grazie. Ma secondo voi una cpu tipo 980 o 970 oppure 1090 o 1100 si riesce poi a overcloccare meglio di una inferiore (lo so è una domanda banale...)
Ma con questo processore si riesce eventualmente a sbloccare altri core ? o è caratteristica solo del 960?
No, i deneb sono quad core nativi e nn hanno niente da sbloccare... solo il core zosma (che è un thuban con 2 core disabilitati) può diventare un X6, inoltre (quello che dice netcrusher è vero) nn è impossibile tenere un 965 a 4 ghz in daily, personalmente ritengo che tranne rari casi sia possibile con tutti i C3, ma con un 955/965 serve un dissi migliore di quello stock (sono minimo 20/25€ in più), con un 980 (che in media li tiene a vcore default) nn serve... con un 960T generalmente si raggiungono almeno i 3,8 con 4 core senza alzare il voltaggio (quindi con dissi stock), mentre nel caso di sblocco anche con questo serve un dissi after market per occare.
;) CIAUZ
Grazie. Ma secondo voi una cpu tipo 980 o 970 oppure 1090 o 1100 si riesce poi a overcloccare meglio di una inferiore (lo so è una domanda banale...)
I 980 e i 1100 sono quelli più selezionati delle rispettive categorie, quindi è normale che salgano mediamente di più e/o con vcore più basso (anche se in oc quello che conta è il :ciapet:), ma personalmente ho raggiunto stabilmente i 4,1 ghz anche con un 955 (uno dei primi C3) e il 1090 che vedi in firma è stabile fino a 4,3 con 6 core e con 4 riesco a salire di altri 100 mhz... ma con sopra 70€ di dissipatore.
;) CIAUZ
fm.64shark
04-03-2012, 12:16
I 980 e i 1100 sono quelli più selezionati delle rispettive categorie, quindi è normale che salgano mediamente di più e/o con vcore più basso (anche se in oc quello che conta è il :ciapet:), ma personalmente ho raggiunto stabilmente i 4,1 ghz anche con un 955 (uno dei primi C3) e il 1090 che vedi in firma è stabile fino a 4,3 con 6 core e con 4 riesco a salire di altri 100 mhz... ma con sopra 70€ di dissipatore.
;) CIAUZ
quoto...
secondo me il 965 ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni e lo porti agilmente sopra i 4.00 (come il 980;) con dissi non stock senza spender troppo...io il mio (che a breve darò via x cambio di piattaforma:cry: ) sta a 4.2 con vcore poco sopra lo stock(1.425.....stock a 1.375...)....
quoto...
secondo me il 965 ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni e lo porti agilmente sopra i 4.00 (come il 980;) con dissi non stock senza spender troppo...io il mio (che a breve darò via x cambio di piattaforma:cry: ) sta a 4.2 con vcore poco sopra lo stock(1.425.....stock a 1.375...)....
A titolo statistico, il mio in daily a 4,5 con dissi stock.
fioren4e
04-03-2012, 13:28
ecco il mio phenom ii 965 (con vid 1.325v) arriva fino a 3.9ghz (con nb frequency 2.6ghz) a 1.375v.. ma per arrivare a 4ghz ci vogliono più di 1.45v (rock solid naturalmente).. io ho un thermalright archon
quoto...
secondo me il 965 ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni e lo porti agilmente sopra i 4.00 (come il 980;) con dissi non stock senza spender troppo...io il mio (che a breve darò via x cambio di piattaforma:cry: ) sta a 4.2 con vcore poco sopra lo stock(1.425.....stock a 1.375...)....
Nn sò se è possibile con gli ultimi prodotti grazie al miglioramento del pp, ma in genere con 955/965 nn si tengono i 4 ghz in daily con il dissi stock, figuriamoci andarci sopra.
;) CIAUZ
ecco il mio phenom ii 965 (con vid 1.325v) arriva fino a 3.9ghz (con nb frequency 2.6ghz) a 1.375v.. ma per arrivare a 4ghz ci vogliono più di 1.45v (rock solid naturalmente).. io ho un thermalright archon
Sicuro che da 3,9 a 4 ghz serva così tanto vcore in più, nn è che hai il vid cpu-nb troppo basso e stenti a trovare la stabilità perché ram/memory controller provocano errori?
PS
il tuo 965 è step C3?
;) CIAUZ
fioren4e
04-03-2012, 14:03
Sicuro che da 3,9 a 4 ghz serva così tanto vcore in più, nn è che hai il vid cpu-nb troppo basso e stenti a trovare la stabilità perché ram/memory controller provocano errori?
PS
il tuo 965 è step C3?
;) CIAUZ
il mio è c3 si.. il cpu-nb vid è a 1.3v ora (da 1.1v default se non erro)..
i 4ghz li ho provato con vcore 1.45, cpu-nb 1.35v, nb 2.6ghz.. dovrei provare a prendere i 4ghz con nb a default.. che ne pensi?
il mio è c3 si.. il cpu-nb vid è a 1.3v ora (da 1.1v default se non erro)..
i 4ghz li ho provato con vcore 1.45, cpu-nb 1.35v, nb 2.6ghz.. dovrei provare a prendere i 4ghz con nb a default.. che ne pensi?
Se ti serve per capire la causa dell'instabilità (o cmq del vcore richiesto) prova... ma al fine delle prestazioni credo sia meglio 3,9 con nb a 2600 che 100 mhz in più sulla cpu ma 600 in meno sull'nb.
;) CIAUZ
fioren4e
04-03-2012, 14:18
Se ti serve per capire la causa dell'instabilità (o cmq del vcore richiesto) prova... ma al fine delle prestazioni credo sia meglio 3,9 con nb a 2600 che 100 mhz in più sulla cpu ma 600 in meno sull'nb.
;) CIAUZ
è proprio quello che credo anch'io ma di sicuro proverò..
grazie per i consigli :)
Marcellodl
04-03-2012, 16:06
Comunque avete idea di dove prendere un 1090 o 1100 a prezzi accettabili ?
Cercando nell'usato.
;) CIAUZ
I 980 e i 1100 sono quelli più selezionati delle rispettive categorie, quindi è normale che salgano mediamente di più e/o con vcore più basso (anche se in oc quello che conta è il :ciapet:), ma personalmente ho raggiunto stabilmente i 4,1 ghz anche con un 955 (uno dei primi C3) e il 1090 che vedi in firma è stabile fino a 4,3 con 6 core e con 4 riesco a salire di altri 100 mhz... ma con sopra 70€ di dissipatore.
;) CIAUZ
Con il voltaggio a quanto sei sceso?
DartBizu
04-03-2012, 18:09
Interessano anche me i parametri per il 955 :D
Marcellodl
04-03-2012, 18:47
Senza escludere il 960 t, che sto' comunque valutando, cosa mi consigliate: x4 980 a 160E, x6 1075t a 185 o 1090t senza dissipatore a 208 ?
°Phenom°
04-03-2012, 18:54
Nessuno di tutti e tre a causa del loro prezzo attuale, al massimo prendili usati ;)
Marcellodl
04-03-2012, 18:57
Nessuno di tutti e tre a causa del loro prezzo attuale, al massimo prendili usati ;)
Ho provato a dare un'occhiata nell'usato (un po veloce veramente) ma non mi sembra che ci sia molto disponibile...
unnilennium
04-03-2012, 18:59
Senza escludere il 960 t, che sto' comunque valutando, cosa mi consigliate: x4 980 a 160E, x6 1075t a 185 o 1090t senza dissipatore a 208 ?
i prezzi sono un pò altini, considerando la controparte intel, e le prestazioni a confronto... io avrei preso il 960t a occhi chiusi, ha cmq un vantaggio architetturale rispetto al 980, e si possono sbloccare i cores dormienti con una semplice procedura, so che dipende dalla fortuna, ma avrai sicuramente 4 cores ottimi e sicuri, ad un prezzo imbattibile. se vuoi cmq nadare sui 1090 o 1075, prova a cercare sull'usato, dove si può trovare qualcsoa di buono, 200 sacchi per un thuban mi sembrano davvero troppi
°Phenom°
04-03-2012, 19:34
Infatti, al prezzo di 180-200 regnano gli intel, io prenderei il 960T, dato che lo possiedo anch'io, sale molto in oc, e costa solo 100 euro, ed ha i core Thuban.
Marcellodl
04-03-2012, 20:17
Infatti, al prezzo di 180-200 regnano gli intel, io prenderei il 960T, dato che lo possiedo anch'io, sale molto in oc, e costa solo 100 euro, ed ha i core Thuban.
A te si sbloccano gli altri core ?
fioren4e
04-03-2012, 20:46
A te si sbloccano gli altri core ?
scusa l'OT (bè mica tanto in questo topic): non sei cpu limited con la tua configurazione in firma? :eek:
°Phenom°
04-03-2012, 20:51
Non posso provare dato che la mia mobo non permette la funzione di sblocco :stordita:
scusa l'OT (bè mica tanto in questo topic): non sei cpu limited con la tua configurazione in firma? :eek:
Perdona l'intromissione, ma tutte le volte che leggo del cpu limited rimango perplesso... proprio poco fa stavo notando che anche con un sempron 140 (a quasi 3,8 ghz... ma pur sempre un single core senza L3) e una 4850 (sv nn certo di ultima generazione ma abbastanza potente) il 3Dmark vantage gira fluido... mentre con una 5450 nn gira fluido neppure con un 445 a 4 ghz con L3 riattivata, poi è chiaro che con una cpu più potente la HD4850 può dare un punteggio molto più alto che con il sempron... ma con questa cpu nessuna vga meno potente mi darà gli stessi risultati, credo che nella maggior parte dei casi sarebbe più giusto parlare di sistema sbilanciato e nn di cpu limited.
;) CIAUZ
Marcellodl
04-03-2012, 21:33
Non posso provare dato che la mia mobo non permette la funzione di sblocco :stordita:
Chi ha il pane non ha i denti ....
Marcellodl
04-03-2012, 21:42
scusa l'OT (bè mica tanto in questo topic): non sei cpu limited con la tua configurazione in firma? :eek:
Non è che la cpu non mi basta, è che il sistema è ormai (secondo me ) sbilanciato nel senso che per come è configurato adesso mi resta di aggiornare solo la cpu e, per esperienza fatta negli anni indietro, arrivi ad un punto che non trovi più il materiale di quella piattaforma oppure , come secondo me già sta succedendo, iniziano a scarseggiare i processori e di conseguenza trovi in giro prezzi vergognosi come un 1100t a 245€ o non li trovi proprio ...
Non sono ne un fautore dell' oc e ne lo disdegno, ma sempre per esperienza fatta (di molti anni credetemi) preferisco alla fine avere un sistema prestante ma con il massimo della stabiltà, nei giochi non è proprio fondamentale ma per tante altre applicazioni lo ritengo necessario, e per questo sono disposto a "sacrificare" qualche euro in più per un processore più potente.
...
tecno789
04-03-2012, 21:46
Non è che la cpu non mi basta, è che il sistema è ormai (secondo me ) sbilanciato nel senso che per come è configurato adesso mi resta di aggiornare solo la cpu e, per esperienza fatta negli anni indietro, arrivi ad un punto che non trovi più il materiale di quella piattaforma oppure , come secondo me già sta succedendo, iniziano a scarseggiare i processori e di conseguenza trovi in giro prezzi vergognosi come un 1100t a 245€ o non li trovi proprio ...
Non sono ne un fautore dell' oc e ne lo disdegno, ma sempre per esperienza fatta (di molti anni credetemi) preferisco alla fine avere un sistema prestante ma con il massimo della stabiltà, nei giochi non è proprio fondamentale ma per tante altre applicazioni lo ritengo necessario, e per questo sono disposto a "sacrificare" qualche euro in più per un processore più potente.
...
ti do ragione, nel senso, in casa amd forse non è proprio il periodo giusto per fare acquisti, soprattutto considerando che i phenom II invece di abbassarsi si sono alzati di prezzo e come se non bastasse scarseggiano anche nei negozi. Però magari invece di prenderti un phenom 1100t come da te proposto potresti prendere un 960t con possibilità di sblocco oppure un 1055t
Marcellodl
04-03-2012, 21:58
ti do ragione, nel senso, in casa amd forse non è proprio il periodo giusto per fare acquisti, soprattutto considerando che i phenom II invece di abbassarsi si sono alzati di prezzo e come se non bastasse scarseggiano anche nei negozi. Però magari invece di prenderti un phenom 1100t come da te proposto potresti prendere un 960t con possibilità di sblocco oppure un 1055t
Infatti è quello che sto valutando ma non vorrei fare come l'attuale x3 acquistato con la relativa mobo che doveva sbloccare, e che invece non si è sbloccato un bel niente...
Il mio x3 ad esempio da 3,1 arriva tranquillamente a 3,7 ghz con tutti i test di stabilità possibili lanciati per ore, ma nell'ultima installazione di w7 64bit che ho fatto, e che non riusciva ad arrivare a buon fine, ho realizzato dopo un bel pò di prove, che gli errori derivavano prorpio dalla frequenza del processore che infatti riportato a 3,2 - 3,3 ghz non mi ha più dato. :confused: :confused:
tecno789
04-03-2012, 22:03
Infatti è quello che sto valutando ma non vorrei fare come l'attuale x3 acquistato con la relativa mobo che doveva sbloccare, e che invece non si è sbloccato un bel niente...
Il mio x3 ad esempio da 3,1 arriva tranquillamente a 3,7 ghz con tutti i test di stabilità possibili lanciati per ore, ma nell'ultima installazione di w7 64bit che ho fatto, e che non riusciva ad arrivare a buon fine, ho realizzato dopo un bel pò di prove, che gli errori derivavano prorpio dalla frequenza del processore che infatti riportato a 3,2 - 3,3 ghz non mi ha più dato. :confused: :confused:
allora comprati un x6 così non puoi sbagliare :)
Se ti dava problemi vuol dire che il sistema non era perfettamente stabile, avevi fatto i test relativi a suo tempo?
Marcellodl
04-03-2012, 22:13
allora comprati un x6 così non puoi sbagliare :)
E' quello che vorrei fare, ma poi di fronte ai prezzi ritorno a valutare un x4 980 0 x4 960 con la possibilità di sblocco... Insomma mi sembro il cane che si vuole mordere la coda :rolleyes:
Un'atra alternativa nella mia indecisione potrebbe esssere il 1075 BE.
Se ti dava problemi vuol dire che il sistema non era perfettamente stabile, avevi fatto i test relativi a suo tempo?
I test comunque ne avevo fatti tanti compreso qualche ora di gioco pesante tipo Crisys 2 etc, e magari perdendoci tempo avrei trovato un giusto compromesso ma comunque adesso lo tengo a 3,1 Ghz.
.
whitewolf92
04-03-2012, 22:15
chiedo qui perchè non so dove chiedere xD
Sto ordinando un 960t,dato che dovrei prendere delle corsair vengeance che hanno il dissipatore enorme,avrò problemi con il dissipatore stock del 960t?:muro:
tecno789
04-03-2012, 22:16
E' quello che vorrei fare, ma poi di fronte ai prezzi ritorno a valutare un x4 980 0 x4 960 con la possibilità di sblocco... Insomma mi sembro il cane che si vuole mordere la coda :rolleyes:
Un'atra alternativa nella mia indecisione potrebbe esssere il 1075 BE.
I test comunque ne avevo fatti tanti compreso qualche ora di gioco pesante tipo Crisys 2 etc, e magari perdendoci tempo avrei trovato un giusto compromesso ma comunque adesso lo tengo a 3,1 Ghz.
.
eh sono due le cose : aspetti di vedere le future generazioni delle cpu, oppure ti butti su un x6 e per un pò sei a posto.
il 1075 BE se lo trovi è una scelta perfetta.
Considera che da 3.7 a 3.1 si perdono già un bel pò di prestazioni, è un peccato abbassare così la frequenza. Io fossi in te, rivederei l'overclock.
°Phenom°
04-03-2012, 22:23
No con il dissi stock no, ma fai come faccio io, prendi delle vengeance lp che hanno il dissi a basso profilo, così vai sul sicuro in caso vuoi cambiare dissi con uno aftermerket per fare un buon overclock.
A titolo statistico, il mio in daily a 4,5 con dissi stock.
Infatti il tuo è il top dei deneb e lo credo anche abbastanza fortunello... sarei curioso di vedere dove arriva con sopra un NH-D14 :asd:
Con il voltaggio a quanto sei sceso?
se intendi con il voltaggio minimo con il molti a 4, con il 955 mi sembra intorno a 0,95 (nn avendo ritrovato screen dove si vede nn riesco ad essere più preciso), con il 1090 a 1,050 perché scendendo sotto il voltaggio del cpu-nb avevo qualche blocco sporadico
Interessano anche me i parametri per il 955 :D
Questo è quello che ritengo il miglior compromesso per il daily:
http://img221.imageshack.us/img221/5/955occt4gigak.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/955occt4gigak.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
voltaggio cpu-nb a 1,25
e questo è il massimo stabile che sono riuscito a ottenere:
http://img32.imageshack.us/img32/4951/955rs41dfi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/955rs41dfi.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
voltaggio cpu-nb a 1,26 circa
;) CIAUZ
whitewolf92
04-03-2012, 22:34
No con il dissi stock no, ma fai come faccio io, prendi delle vengeance lp che hanno il dissi a basso profilo, così vai sul sicuro in caso vuoi cambiare dissi con uno aftermerket per fare un buon overclock.
è che di LP ce ne sono solo un tipo bianche da 1.35v con scritto che sono per intel ,vanno bene lo stesso?
fioren4e
04-03-2012, 22:42
è che di LP ce ne sono solo un tipo bianche da 1.35v con scritto che sono per intel ,vanno bene lo stesso?
le lp ci sono anche blu e nere da 1.5v.. le ordino blu proprio domani :)
°Phenom°
04-03-2012, 22:44
Mi sa che quelle allora se hanno un voltaggio così basso sono le eco/go green o come si chiamano, sinceramente non so se sono al 100% compatibili con amd.
Comunque io dico queste: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+vengeance+1600+lp+8gb&id=125&prezzomin=&prezzomax=
No con il dissi stock no, ma fai come faccio io, prendi delle vengeance lp che hanno il dissi a basso profilo, così vai sul sicuro in caso vuoi cambiare dissi con uno aftermerket per fare un buon overclock.
Quoto,
perché complicarsi la vita quando si possono prendere ottime ram (o anche le stesse) con dissi bassi (errore che ho fatto anche io con le dominator e devo tenerle nei 2 slot più lontani dal sckt), per tirare a dovere un 960T il dissi stock nn basta e in caso di sblocco dei core può essere appena sufficente già a default.
PS
ci sono anche le vengeance 2x4 gb a 1,5v cl9 lp e sullo stesso prezzo ci sono anche altre ram di ottime marche
;) CIAUZ
°Phenom°
04-03-2012, 22:51
Infatti, altre ram ottime se non migliori, sono ad esempio le G-Skill Ripjaws, poi ce ne sono una marea di altre ottime.
isomen, a proposito di ram, come le trovi le black dragon ddr3? Dato che ho visto che le hai in firma, ed io personalmente con le ddr2 mi sono trovato molto bene.
whitewolf92
04-03-2012, 22:51
le lp ci sono anche blu e nere da 1.5v.. le ordino blu proprio domani :)
non sul sito dove ho ordinato il resto del pc XD
fioren4e
04-03-2012, 22:54
non sul sito dove ho ordinato il resto del pc XD
piuttosto di andare su quelle da 1.35v, punterei su soluzioni simili.. ad esempio le g.skill ares
°Phenom°
04-03-2012, 23:01
controlla allora se ci sono di altre marche, tipo g skill, geil, mushkin ecc, e vedi se hanno un dissi a basso profilo.
capitan_crasy
04-03-2012, 23:04
Ragazzi vi ricordo che il forum non è una chat e niente consigli per gli acquisti; per quello cè il thread apposito...
Infatti, altre ram ottime se non migliori, sono ad esempio le G-Skill Ripjaws, poi ce ne sono una marea di altre ottime.
isomen, a proposito di ram, come le trovi le black dragon ddr3? Dato che ho visto che le hai in firma, ed io personalmente con le ddr2 mi sono trovato molto bene.
Le tengo in specifica:
http://img6.imageshack.us/img6/3396/10903dmark11p64bit.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/10903dmark11p64bit.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a parte il CR che tengo a 1t ma nn ho motivo di lamentarmene... anzi le consiglio
PS
e poi sono anche belle a vedersi :D
;) CIAUZ
Marcellodl
05-03-2012, 15:59
Infatti, al prezzo di 180-200 regnano gli intel, io prenderei il 960T, dato che lo possiedo anch'io, sale molto in oc, e costa solo 100 euro, ed ha i core Thuban.
Appena acquistato un 960t, datosi che è praticamente impossibile trovare un 1090 o un 1100t a prezzi umani... c'ho perso tre giorni di ricerche on-line.
Se anche questa volta però non riesco a sbloccare i core dormienti giuro che lo vendo dopo 5 minuti !
...
tecno789
05-03-2012, 16:08
Se anche questa volta però non riesco a sbloccare i core dormienti giuro che lo vendo dopo 5 minuti !
...
:D
dai bisogna essere ottimisti!!
°Phenom°
05-03-2012, 16:22
Beh, alla maggior parte degli utenti si sbloccano (più del 70%), poi se hai :ciapet: ti sale anche bene in oc con tutti i 6 core, come detto da tecno sii ottimista ;) Io nemmeno ci posso provare a sbloccarli :mc:
Marcellodl
05-03-2012, 17:12
Beh, alla maggior parte degli utenti si sbloccano (più del 70%), poi se hai :ciapet: ti sale anche bene in oc con tutti i 6 core, come detto da tecno sii ottimista ;) Io nemmeno ci posso provare a sbloccarli :mc:
Spero che tenga tranquillamente i 3,3 ghz con i sei core attivi (ammesso che li sblocchi), cioè equivalente ad un 1100t.
.
°Phenom°
05-03-2012, 17:23
Di solito, con sei core sbloccati con un pò di fortuna si arriva a 3.6GHz, c'è invece chi si è trovato la cpu con tutti i core perfettamente funzionanti e bloccati da amd solo per scelta di vendita, che l'ha portato anche a 4Ghz ed oltre. :ciapet:
Marcellodl
05-03-2012, 19:32
Di solito, con sei core sbloccati con un pò di fortuna si arriva a 3.6GHz, c'è invece chi si è trovato la cpu con tutti i core perfettamente funzionanti e bloccati da amd solo per scelta di vendita, che l'ha portato anche a 4Ghz ed oltre. :ciapet:
Comunque fine settimana avrò la merce e vedremo.:sperem:
.
Di solito, con sei core sbloccati con un pò di fortuna si arriva a 3.6GHz, c'è invece chi si è trovato la cpu con tutti i core perfettamente funzionanti e bloccati da amd solo per scelta di vendita, che l'ha portato anche a 4Ghz ed oltre. :ciapet:
Gran bella CPU :)
BSD distro creator finds erratum in AMD processors
http://techreport.com/discussions.x/22586
Di solito, con sei core sbloccati con un pò di fortuna si arriva a 3.6GHz, c'è invece chi si è trovato la cpu con tutti i core perfettamente funzionanti e bloccati da amd solo per scelta di vendita, che l'ha portato anche a 4Ghz ed oltre. :ciapet:
io ce l'ho da un paio di settimana il 960t e purtroppo non ho molto tempo per fare le prove cmq per ora ho visto che con i 6 core attivi è stabile a 3.5 ghz a 1.45v... nei prossimi giorni vedo se con i suoi 4 core originali sale meglio....
cmq x me è già un gran risultato averlo a 6 core a 3.5ghz, peccato per il vcore!!!
°Phenom°
06-03-2012, 21:10
Eh si, gran peccato che voglia quel vcore, comunque non dimentichiamo che costa pur sempre solo 100 euro! Ed ha la possibilità di essere sbloccato a 6 core, magari se avresti avuto un po più fortuna, sarebbe salito di più anche a 6 core, a 4 core non dovresti avere problemi per i 4-4.2GHz da daily, poi se smanetti un pò di più , raggiungi anche frequenze maggiori ;)
cloud_2004
07-03-2012, 08:38
ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio.io possiedo un 1090t con il sistema in firma.qualche tempo fa ho provato a portarlo a 3.6ghz solo dal moltiplicatore lasciando invariati gli altri parametri e sembrava tutto ok,vi posto un immagine dei test:
http://img836.imageshack.us/img836/5643/testcpuram.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/testcpuram.jpg/)
ho fatto 30 min di test con orthos e stres test di everest senza nessun problema.avevo precedentemente fixato a 101 mhz la pci e le ram funzionavano a frequenze standard(potete vederlo dalla foto).il problema è che in altre applicazioni il sistema è instabile(giochi,3dmark 11,ecc).possibile che il problema sia nella scheda madre?nn riesco proprio a trovare altre spiegazioni.magari nn regge certe frequenze.il processore funzionava a temperature molto buone e le frequenze,considerando dove può arrivare erano anche basse.avete qualche consiglio?
Scoperto un nuovo bug nei processori AMD (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/scoperto-un-nuovo-bug-nei-processori-amd_41082.html),
sarà un problema??
io ce l'ho da un paio di settimana il 960t e purtroppo non ho molto tempo per fare le prove cmq per ora ho visto che con i 6 core attivi è stabile a 3.5 ghz a 1.45v... nei prossimi giorni vedo se con i suoi 4 core originali sale meglio....
cmq x me è già un gran risultato averlo a 6 core a 3.5ghz, peccato per il vcore!!!
guarda io per ora l'ho tenuto a 4 core tanto per i giochi bastano e sono riuscito senza sforzi a portarlo a 3.9 con 1.36 di vcore e NB a 2600 con 1,27 di voltaggio sul CPU-NB.
probabilmente alzando il Vcore potrei portarlo tranquillamente a 4 e forse piu su ma adesso come temp sono a 54° in full dopo 20 cicli di linx e non so se ne vale la pena alzare il voltaggio per soli 100 hz in più...
flasheart7
07-03-2012, 12:55
guarda io per ora l'ho tenuto a 4 core tanto per i giochi bastano e sono riuscito senza sforzi a portarlo a 3.9 con 1.36 di vcore e NB a 2600 con 1,27 di voltaggio sul CPU-NB.
probabilmente alzando il Vcore potrei portarlo tranquillamente a 4 e forse piu su ma adesso come temp sono a 54° in full dopo 20 cicli di linx e non so se ne vale la pena alzare il voltaggio per soli 100 hz in più...
quoto... cos'è che oggi sfrutta più di 4 core a parte i programmi di bench?
lucio-magno
07-03-2012, 13:15
quoto... cos'è che oggi sfrutta più di 4 core a parte i programmi di bench?
Beh, anche diversi programmi lo sfruttano, ho un amico che fino ad un mese scorso gli bastava un x2 6000+ e era talmente convinto che non voleva cambiare neppure quando mi era passato per le mani un x4 630 a 50euro.
L'altro giorno però ha scoperto che un programma che usa spesso, gioverebbe tantissimo con i multicore e mi ha chiesto interessato informazione su x6 o x8 attirittura. :) vabbeh, scusate l'esperienza personale.
Volevo chiedere, come funziona se abilito il turbo dei phenom ? Si alza in automatico il vcore ? :)
flasheart7
07-03-2012, 13:31
Beh, anche diversi programmi lo sfruttano, ho un amico che fino ad un mese scorso gli bastava un x2 6000+ e era talmente convinto che non voleva cambiare neppure quando mi era passato per le mani un x4 630 a 50euro.
L'altro giorno però ha scoperto che un programma che usa spesso, gioverebbe tantissimo con i multicore e mi ha chiesto interessato informazione su x6 o x8 attirittura. :) vabbeh, scusate l'esperienza personale.
Volevo chiedere, come funziona se abilito il turbo dei phenom ? Si alza in automatico il vcore ? :)
Allora che ci siano programmi che sfruttano 4 core è risaputo.. ma anche giochi, (non prendere il 630 è stato un grosso errore). Vorrei sapere i NOMI dei programmi che sfuttano più di 4 core se li sai/sapete in quanto io dal mio 1100T non ho notato nessuna differenza tra 6 core e disabilitandone 2 e quindi usandone solo 4..
flasheart7
07-03-2012, 13:33
Beh, anche diversi programmi lo sfruttano, ho un amico che fino ad un mese scorso gli bastava un x2 6000+ e era talmente convinto che non voleva cambiare neppure quando mi era passato per le mani un x4 630 a 50euro.
L'altro giorno però ha scoperto che un programma che usa spesso, gioverebbe tantissimo con i multicore e mi ha chiesto interessato informazione su x6 o x8 attirittura. :) vabbeh, scusate l'esperienza personale.
Volevo chiedere, come funziona se abilito il turbo dei phenom ? Si alza in automatico il vcore ? :)
in teoria il vcore funziona solo quando vengono sfruttati solo 3 core e 3 vengono messi a riposo (parlo degli x6) e il vcore dovrebbe seguire il clock della cpu :)
Allora che ci siano programmi che sfruttano 4 core è risaputo.. ma anche giochi, (non prendere il 630 è stato un grosso errore). Vorrei sapere i NOMI dei programmi che sfuttano più di 4 core se li sai/sapete in quanto io dal mio 1100T non ho notato nessuna differenza tra 6 core e disabilitandone 2 e quindi usandone solo 4..
il programma dpp della canon, lì usa tutti e 6.
flasheart7
07-03-2012, 13:48
il programma dpp della canon, lì usa tutti e 6.
e però per me è uno spreco spendere tanti soldi per un 6 o un 8 core per poi sfruttarli solo in rarissime occasioni...
flasheart7
07-03-2012, 13:49
sono del parere che ad ora il top sarebbe avere 4 core BUONI... e ahimè mi sa che adesso intel (sandy e ivy bridge) è un passo decisamente avanti ad amd... :(
lucio-magno
07-03-2012, 14:57
sono del parere che ad ora il top sarebbe avere 4 core BUONI... e ahimè mi sa che adesso intel (sandy e ivy bridge) è un passo decisamente avanti ad amd... :(
Eh si è proprio cosi, ad oggi meglio di tutto è un quad core che viaggi bene, credo sia per questo che viene consigliato da tutti o quasi un 2500k. :)
Ps. Grazie per la delucidazione per il turbo, cosi come è strutturato è buono, ma non mi piace, magari vado a chiedere nel thread dell'overclock, mi sembra il topic più giusto per le domande ulteriori che devo fare. :)
flasheart7
07-03-2012, 15:05
Eh si è proprio cosi, ad oggi meglio di tutto è un quad core che viaggi bene, credo sia per questo che viene consigliato da tutti o quasi un 2500k. :)
Ps. Grazie per la delucidazione per il turbo, cosi come è strutturato è buono, ma non mi piace, magari vado a chiedere nel thread dell'overclock, mi sembra il topic più giusto per le domande ulteriori che devo fare. :)
di nulla! ;) cmq anche io consiglio a tutti il 2500k e il socket 1155 in quanto si presta anche agli ivy bridge :read:
fioren4e
07-03-2012, 15:46
si attualmente anch'io consiglio praticamente 4 processori:
g820, fx4100 oppure i3 2120 (ogni volta una guerra), i5 2500k.. tra l'altro sono piuttosto irritato dal mercato perchè tra fx4100-i3 2120 e i5 2500k ci sono 100€ di buco.. l'fx6100 e i5 2400 secondo me sono fuori mercato.. il primo è inutile visto l'i3 e il quadcore amd a 30€ in meno, il secondo è troppo vicino al modello sbloccato intel
cloud_2004
08-03-2012, 12:37
ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio.io possiedo un 1090t con il sistema in firma.qualche tempo fa ho provato a portarlo a 3.6ghz solo dal moltiplicatore lasciando invariati gli altri parametri e sembrava tutto ok,vi posto un immagine dei test:
http://img836.imageshack.us/img836/5643/testcpuram.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/testcpuram.jpg/)
ho fatto 30 min di test con orthos e stres test di everest senza nessun problema.avevo precedentemente fixato a 101 mhz la pci e le ram funzionavano a frequenze standard(potete vederlo dalla foto).il problema è che in altre applicazioni il sistema è instabile(giochi,3dmark 11,ecc).possibile che il problema sia nella scheda madre?nn riesco proprio a trovare altre spiegazioni.magari nn regge certe frequenze.il processore funzionava a temperature molto buone e le frequenze,considerando dove può arrivare erano anche basse.avete qualche consiglio?
up
flasheart7
08-03-2012, 13:06
up
se lo abbassi a 3400 mhz cosa succede?
flasheart7
08-03-2012, 13:07
up
hai fatto anche un bel test con linx 0.6.4.?
non e' un po' basso il vcore?
cloud_2004
08-03-2012, 13:37
ora lo sto tenendo a 3.4 ed è perfettamente stabile con tutte le applicazioni e i benk.per quanto riguard il vcore l'ho anche alzato un pochino per vedere se si trattava di quello,ma niente e cmq io sapevo che con vcore a default nn dovrebbe avere problemi a 3.6ghz.
testato solo su win 7 32
flasheart7
08-03-2012, 13:44
secondo me il problema è il vcore..
flasheart7
08-03-2012, 13:45
ora lo sto tenendo a 3.4 ed è perfettamente stabile con tutte le applicazioni e i benk.per quanto riguard il vcore l'ho anche alzato un pochino per vedere se si trattava di quello,ma niente e cmq io sapevo che con vcore a default nn dovrebbe avere problemi a 3.6ghz.
testato solo su win 7 32
e poi non puoi avere la certezza assoluta che a 3,6 ghz non hai problemi perchè ogni esemplare è diverso da un altro.. se un sample sta a 3,6 ghz stabile un altro può starci a 3,4 e un altro ancora a 3,8 ;)
ora lo sto tenendo a 3.4 ed è perfettamente stabile con tutte le applicazioni e i benk.per quanto riguard il vcore l'ho anche alzato un pochino per vedere se si trattava di quello,ma niente e cmq io sapevo che con vcore a default nn dovrebbe avere problemi a 3.6ghz.
testato solo su win 7 32
A quanto hai il voltaggio cpu-nb? generalmente sui 3,6 ci si arriva con questo voltaggio a default se nn si alza la frequenza nb... ma dai 3,6 ai 3,8 (a secondo della cpu) bisogna incrementare anche questo voltaggio per rimanere stabili, perché aumentando la frequenza cpu il memory controller è più stressato e può provocare errori (questo nn esclude che anche il vcore potrebbe essere un po' basso... il mio 1090 a 3,6 è stabile senza toccare il vcore, ma di default è 1,325... inoltre può dipendere anche dalla mobo, con alcune sotto stress il voltaggio cala e con altre sale).
;) CIAUZ
tecno789
08-03-2012, 20:05
ora lo sto tenendo a 3.4 ed è perfettamente stabile con tutte le applicazioni e i benk.per quanto riguard il vcore l'ho anche alzato un pochino per vedere se si trattava di quello,ma niente e cmq io sapevo che con vcore a default nn dovrebbe avere problemi a 3.6ghz.
testato solo su win 7 32
dipende anche dalla mobo che vcore default ti mette, comunque non rinunciare ai 3.6 ghz, riprova alzandolo un pelino.
up
questi applicativi sono del tutto INSUFFICENTI per testare una esacore come il 1090 T, Othos non e' ottimizzato per il multi core, solo per il dual core.
Usa Prime 95 e Linx ;)
flasheart7
09-03-2012, 06:50
questi applicativi sono del tutto INSUFFICENTI per testare una esacore come il 1090 T, Othos non e' ottimizzato per il multi core, solo per il dual core.
Usa Prime 95 e Linx ;)
quoto :D
°Phenom°
09-03-2012, 06:51
Quoto, usa LinX, meglio anche di prime, in quanto ha un interfaccia migliore ;)
cloud_2004
09-03-2012, 09:53
a quanto pare era il voltaggio del nb a dare problemi,dopo averlo aumentato di un minimo ora è perfettamente stabile,ho fatto i test con prime95 per 50 min ed è andato tutto bene,poi ho rieseguito 3dmark 11 e heaven 3.0 e questa volta nn mi ha dato nessun problema.ora farò anche qualche prova reale tra programmi e giochi ma sembra tutto ok.grazie per le dritte :)
pongo la stessa domanda anche qua, e' normale che ritornando in windows dalla modalita' sospensione il vcore si imposta automaticamente a livello di VID che nel mio caso, per la mia cpu e' 1.40 ? mentre quello impostato da me e' 1.250 per il 3600mhz. Ho un 955.
Marcellodl
14-03-2012, 21:20
Appena acquistato un 960t, datosi che è praticamente impossibile trovare un 1090 o un 1100t a prezzi umani... c'ho perso tre giorni di ricerche on-line.
Se anche questa volta però non riesco a sbloccare i core dormienti giuro che lo vendo dopo 5 minuti !
...
Arrivato il processore (dopo oltre dieci giorni e non tre come mi aveva detto il sito dove l'ho ordinato...), montato e i core ... :ncomment: non si sbloccano! Mi spiego meglio: i core in realtà si sbloccano e li vedo tranquillamente nel bios della scheda madre e nell'avvio ma, windows 7 con i sei core attivi non riesce ad andare oltre la prima schermata di avvio dove compare il logo, anzi dopo un'attimo che si è bloccato l'avvio stesso appare per una frazione di secondo una schermata blu e poi si resetta. Ho provato anche alzando il voltaggio fion a a 1,45 e portando la frequenza dei core a 2,8 ghz ma niente da fare, stesso discorso.
Una cosa che ho realizzato invece, nelle varie prove che ho fatto, è stata quella di disabilitare uno dei due core sblaccati e se disabilito il 5 core (in ordine nel bios della scheda vedo i core 0,1,2,3,4,5) a questo punto il pc si avvia e mi fa vedere 5 core attivi.
Con questa configurazione, il vcore impostato a 1,4125 e la frequenza di tutti i core a 3,5 ghz, il pc è stabile anche con un'ora di test con amd overdrive e diverse ore con aida64, ho giocato anche per oltre un'ora a crysys2 e nessun problema, comunque ancora non ho fatto test più pesanti tipo prime95.
Con 4 core attivi sono arrivato senza apparenti problemi a 3.8 ghz.
Una cosa che accade con la :confused: strana :confused: configurazione a 5 core è che non mi fa vedere nei vari applicativi la temperatura separata dei vari core.
Consigli e suggerimenti ?
...
°Phenom°
14-03-2012, 21:49
Tranquillo, è normale, a core sbloccati non è visibile la temperatura, ma tu non devi vedere quella dei core, in quanto importa relativamente, quella che devi prendere in considerazione è quella della cpu ;) Comunque mi sa che il tuo processore aveva solo 1 core non funzionante, da come ho capito gli altri 5 non danno problemi, per testare fai un po di overclock, stando attento ovviamente alla temp cpu.
Come stress test ti consiglio LinX.
Marcellodl
15-03-2012, 13:14
Arrivato il processore (dopo oltre dieci giorni e non tre come mi aveva detto il sito dove l'ho ordinato...), montato e i core ... :ncomment: non si sbloccano! Mi spiego meglio: i core in realtà si sbloccano e li vedo tranquillamente nel bios della scheda madre e nell'avvio ma, windows 7 con i sei core attivi non riesce ad andare oltre la prima schermata di avvio dove compare il logo, anzi dopo un'attimo che si è bloccato l'avvio stesso appare per una frazione di secondo una schermata blu e poi si resetta. Ho provato anche alzando il voltaggio fion a a 1,45 e portando la frequenza dei core a 2,8 ghz ma niente da fare, stesso discorso.
Una cosa che ho realizzato invece, nelle varie prove che ho fatto, è stata quella di disabilitare uno dei due core sblaccati e se disabilito il 5 core (in ordine nel bios della scheda vedo i core 0,1,2,3,4,5) a questo punto il pc si avvia e mi fa vedere 5 core attivi.
Con questa configurazione, il vcore impostato a 1,4125 e la frequenza di tutti i core a 3,5 ghz, il pc è stabile anche con un'ora di test con amd overdrive e diverse ore con aida64, ho giocato anche per oltre un'ora a crysys2 e nessun problema, comunque ancora non ho fatto test più pesanti tipo prime95.
Con 4 core attivi sono arrivato senza apparenti problemi a 3.8 ghz.
Una cosa che accade con la :confused: strana :confused: configurazione a 5 core è che non mi fa vedere nei vari applicativi la temperatura separata dei vari core.
Consigli e suggerimenti ?
Tra l'altro quale è il vcore a cui dovrebbe stare normalmente il 960t ?
.
°Phenom°
15-03-2012, 13:26
Ora non ricordo bene, per vedere subito, vai da bios, riblocca il quinto core, rimetti il moltiplicatore ed il vcore su auto e poi dai un occhiata con cpu z.
Marcellodl
15-03-2012, 17:47
Ora non ricordo bene, per vedere subito, vai da bios, riblocca il quinto core, rimetti il moltiplicatore ed il vcore su auto e poi dai un occhiata con cpu z.
Grazie mille.
Ma cinque core invece che sei o quattro sono già capitati a qualcuno ?
.
fioren4e
15-03-2012, 19:01
haha, piuttosto divertente vedere un pentacore :)
dai vedila positiva, hai già un core in più rispetto ai normali phenom ii.. attendo con ansia le prove intensive con 5 core per vedere se è rock solid :D
Marcellodl
15-03-2012, 19:37
haha, piuttosto divertente vedere un pentacore :)
dai vedila positiva, hai già un core in più rispetto ai normali phenom ii.. attendo con ansia le prove intensive con 5 core per vedere se è rock solid :D
Infatti ancora non riesco a decicermi, visto che volevo un x6, se essere soddisfatto o inc...to!
Ps. come mai vendi la tua scheda e processore ?
.
fioren4e
15-03-2012, 19:41
Infatti ancora non riesco a decicermi, visto che volevo un x6, se essere soddisfatto o inc...to!
Ps. come mai vendi la tua scheda e processore ?
.
scusami ma non resisto:
perchè non sono miei :O
:banned:
hahaha, sono di un mio amico e cerco di vendergli il blocco.. io sto bene con il mio phenom ii x4 965 che prende i 3.9ghz con 2.6ghz sul nb frequency a 1.375v :)
quanto hai risparmiato prendendo l'x4 T al posto dell'x6?
Marcellodl
15-03-2012, 20:22
scusami ma non resisto:
perchè non sono miei :O
:banned:
hahaha, sono di un mio amico e cerco di vendergli il blocco.. io sto bene con il mio phenom ii x4 965 che prende i 3.9ghz con 2.6ghz sul nb frequency a 1.375v :)
quanto hai risparmiato prendendo l'x4 T al posto dell'x6?
Con i prezzi folli attuali dell'x6 1090 o 1100t praticamente mi è costato la metà, e cioè 110 € spedito.
.
fioren4e
15-03-2012, 20:30
Con i prezzi folli attuali dell'x6 1090 o 1100t praticamente mi è costato la metà, e cioè 110 € spedito.
.
allora se il quinto core è rock solid allora un affarino l'hai fatto lo stesso :)
sdjhgafkqwihaskldds
17-04-2012, 22:32
Scrivo qui anche se sembra quasi abbandonata la discussione :D
Sarei limitato con una CPU Athlon II X4 @ 3400MHz (già occata e sbloccata) se acquistassi una VGA di fascia alta come ad es. GTX 580 o HD7870?
alla risoluzione 1920 x 1080
non ho voglia di cambiare MB + CPU ne di prendere un X6
Babumba92
18-04-2012, 00:23
Scrivo qui anche se sembra quasi abbandonata la discussione :D
Sarei limitato con una CPU Athlon II X4 @ 3400MHz (già occata e sbloccata) se acquistassi una VGA di fascia alta come ad es. GTX 580 o HD7870?
alla risoluzione 1920 x 1080
non ho voglia di cambiare MB + CPU ne di prendere un X6
va benissimo..ad alte risoluzioni perdi solo pochisimi FPS...forse 3-4... rispetto ad un Intel..non ad un Amd X6
sdjhgafkqwihaskldds
18-04-2012, 11:27
Ma grazie :D
fabio.i75
25-04-2012, 07:37
Ragazzi scusate qualcuno sa qual'è il vcore a default del phenom II x2 550 BE? Nel bios se imposto "vcore" in "auto" è 1,3V ma mi pare di aver letto che è 1,35V sbaglio? Ho notato delle differenze nei test impostando il vcore a 1,35.
Arrivato il processore (dopo oltre dieci giorni e non tre come mi aveva detto il sito dove l'ho ordinato...), montato e i core ... :ncomment: non si sbloccano! Mi spiego meglio: i core in realtà si sbloccano e li vedo tranquillamente nel bios della scheda madre e nell'avvio ma, windows 7 con i sei core attivi non riesce ad andare oltre la prima schermata di avvio dove compare il logo, anzi dopo un'attimo che si è bloccato l'avvio stesso appare per una frazione di secondo una schermata blu e poi si resetta. Ho provato anche alzando il voltaggio fion a a 1,45 e portando la frequenza dei core a 2,8 ghz ma niente da fare, stesso discorso.
Una cosa che ho realizzato invece, nelle varie prove che ho fatto, è stata quella di disabilitare uno dei due core sblaccati e se disabilito il 5 core (in ordine nel bios della scheda vedo i core 0,1,2,3,4,5) a questo punto il pc si avvia e mi fa vedere 5 core attivi.
Con questa configurazione, il vcore impostato a 1,4125 e la frequenza di tutti i core a 3,5 ghz, il pc è stabile anche con un'ora di test con amd overdrive e diverse ore con aida64, ho giocato anche per oltre un'ora a crysys2 e nessun problema, comunque ancora non ho fatto test più pesanti tipo prime95.
Con 4 core attivi sono arrivato senza apparenti problemi a 3.8 ghz.
Una cosa che accade con la :confused: strana :confused: configurazione a 5 core è che non mi fa vedere nei vari applicativi la temperatura separata dei vari core.
Consigli e suggerimenti ?
...
la cosa più importante lo sblocco aftermarket della cache e dei core prima di tutto è questione di :ciapet: non è garantito nulla. Non è detto che riesce sempre e và sempre alla perfezione.
Salve a tutti,vorrei chiedervi una cosa,sul thread delle ati 69xx si discuteva sul fatto del cpu limited con un utente il quale sostiene che un q 9550 a 4 ghz e anche il mio phenom 2 sempre a 4 ghz,con una scheda di fascia alta tipo la 7970 si è gia' cpu limited,ma quando mai con 4 core a 4 ghz siamo cpu limited? è possibile?
Grizlod®
25-04-2012, 20:05
Salve a tutti,vorrei chiedervi una cosa,sul thread delle ati 69xx si discuteva sul fatto del cpu limited con un utente il quale sostiene che un q 9550 a 4 ghz e anche il mio phenom 2 sempre a 4 ghz,con una scheda di fascia alta tipo la 7970 si è gia' cpu limited,ma quando mai con 4 core a 4 ghz siamo cpu limited? è possibile?Esistono diverse squole di pensiero in proposito...
Per la mia esperienza, ti posso dire che il Phenom II ha un IMC un po (diciamo così) "strozzato"; in realtà Deneb e Thuban necessiterebbero di
molti più dati da processare. Non parlo per Intel, in quanto non saprei...:boh:
In linea di massima, credo cmq di no...imho un attuale processore anche a 4.5 GHz e oltre puo portare qualche altro FPS in più.
Il discorso sull'IMC, è (sempre IMHO) pertinente, in quanto Phenom II potrebbe rendere meglio e migliorare la situazione anche nei games.
Se ti puo interessare, potresti provare un tweak per registro di configurazione che aiuta le CPU di AMD ad esprimersi al meglio:
http://www.webalice.it/grizlod1/I_LINK.html
...se ne è parlato quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&page=224
Aggiungo che i download per il TWEAK, sono una quarantina e lamentele non ne ho ricevute...
Esistono diverse squole di pensiero in proposito...
Per la mia esperienza, ti posso dire che il Phenom II ha un IMC un po (diciamo così) "strozzato"; in realtà Deneb e Thuban necessiterebbero di
molti più dati da processare. Non parlo per Intel, in quanto non saprei...:boh:
In linea di massima, credo cmq di no...imho un attuale processore anche a 4.5 GHz e oltre puo portare qualche altro FPS in più.
Il discorso sull'IMC, è (sempre IMHO) pertinente, in quanto Phenom II potrebbe rendere meglio e migliorare la situazione anche nei games.
Se ti puo interessare, potresti provare un tweak per registro di configurazione che aiuta le CPU di AMD ad esprimersi al meglio:
http://www.webalice.it/grizlod1/I_LINK.html
...se ne è parlato quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&page=224
Aggiungo che i download per il TWEAK, sono una quarantina e lamentele non ne ho ricevute...
GRazie tante,questa dei tweak non la sapevo ,li daro' uno sguardo;) ,ritornando al discorso della cpu limit secondo me con i phenom 2 sopratutto se tenuti a 4 gb ancora non se ne puo' parlare,fino a poco tempo fa si diceva che i giochi che usavano tutti e 4 i core erano due o tre e adesso addirittura i 4 core a 4 ghz per giunta sono cpu limited,a me non sembra affatto.
Grizlod®
25-04-2012, 21:52
GRazie tante,questa dei tweak non la sapevo ,li daro' uno sguardo;) ,ritornando al discorso della cpu limit secondo me con i phenom 2 sopratutto se tenuti a 4 gb ancora non se ne puo' parlare,fino a poco tempo fa si diceva che i giochi che usavano tutti e 4 i core erano due o tre e adesso addirittura i 4 core a 4 ghz per giunta sono cpu limited,a me non sembra affatto.Si beh...la questione dei cores supportati dai giochi è una sorta di add-on, rispetto alla frequenza. Mi pare vi sia un solo videogioco (attualmente) che supporti + di 4 cores...se non ricordo male, Metro 2033.
Più cores il gioco supporta, meno necessita di MHz...almeno in teoria.
Poi il discorso, si frammenta in MHz per il CPU-NB (IMC) ed in MHz di Sistem Bus (FSB).
Più dati arrivano dalla RAM, più il processore ne beneficia (oltre una certo throughput, rispetto la frequenza di lavoro, cmq non rende).
Grizlod, mi pare che ne sai di cosucce sofisticate.... :)
Con Linux come te la cavi? :D
Ho 4 Opteron 6168 con 64 Gb di RAM che secondo me patiscono qualcosa, e non vanno come dovrebbero. Il discorso NUMA poi e' particolarmente complicato e non ho ancora capito come ottimizzare il tutto fra hugetables, chipset 5100 (penso di aver problemi con i dischi sata: non vanno veloci come dovrebbero e/o sono lenti a causa di molti accessi).
Ho Linux Gentoo e faccio calcolo ....
Grizlod®
25-04-2012, 22:53
Grizlod, mi pare che ne sai di cosucce sofisticate.... :)
Con Linux come te la cavi? :D
Ho 4 Opteron 6168 con 64 Gb di RAM che secondo me patiscono qualcosa, e non vanno come dovrebbero. Il discorso NUMA poi e' particolarmente complicato e non ho ancora capito come ottimizzare il tutto fra hugetables, chipset 5100 (penso di aver problemi con i dischi sata: non vanno veloci come dovrebbero e/o sono lenti a causa di molti accessi).
Ho Linux Gentoo e faccio calcolo ....Ti ringrazio...purtroppo del Pinguino ne so quasi 'zero'.
Mi permetto di consigliarti di contattare (spero non me ne voglia...) l'utente ShellX. Di solito bazzica sul thread Bulldozer (aspettando Piledriver...); oltre che del mondo Linux, sa anche di cosucce sofisticate...
Grazie.. proverò... giustamente con uno username come ShellX non può non sapere di unix ;)
Se ti puo interessare, potresti provare un tweak per registro di configurazione che aiuta le CPU di AMD ad esprimersi al meglio:
http://www.webalice.it/grizlod1/I_LINK.html
Aggiungo che i download per il TWEAK, sono una quarantina e lamentele non ne ho ricevute...
ho provato il tweak, e devo dire che il miglioramento c'è eccome, soprattutto nei games; con aida qualche punto in piu' ma stavo giusto confrontando con games belli pesanti tipo
Red Faction: Armageddon (dx11 max detail aax2 af8) : prima ogni tanto cedeva un pelo in alcune zone, dopo il tweak girava alla perfezione e comunque in generale fps migliorati;
GTA 4 (max tranne ombre medio e visibilità 50, nessuna mod): girava benino anche prima, tranne sporadici cedimenti in alcune zone; anche quì miglioramento netto nella gestione della ram quando carica porzioni di mappa, e comunque qualche fps in piu' in generale;
scettico all'inizio, mi sono dovuto ricredere piu' che subito
veramente ottimo lavoro, thx :cincin:
Su un Phenom II 965 BE C3, e con Asus CrossHair III (chipset RD790) i settings "K10" penso debbano essere modificati i settings:
"Enable_SB850"="TRUE"
"Enable_RD890"="TRUE"
Corretto? Cambio in
"Enable_SB800"="TRUE"
"Enable_RD790"="TRUE"
o li cancello? / grazie /
Grizlod®
29-04-2012, 17:24
Su un Phenom II 965 BE C3, e con Asus CrossHair III (chipset RD790) i settings "K10" penso debbano essere modificati i settings:
"Enable_SB850"="TRUE"
"Enable_RD890"="TRUE"
Corretto? Cambio in
"Enable_SB800"="TRUE"
"Enable_RD790"="TRUE"
o li cancello? / grazie /E' corretto modificarli secondo il chipset della propria mainboard...NON bisogna cancellarli!
Grizlod®
29-04-2012, 17:33
ho provato il tweak, e devo dire che il miglioramento c'è eccome, soprattutto nei games; con aida qualche punto in piu' ma stavo giusto confrontando con games belli pesanti tipo
Red Faction: Armageddon (dx11 max detail aax2 af8) : prima ogni tanto cedeva un pelo in alcune zone, dopo il tweak girava alla perfezione e comunque in generale fps migliorati;
GTA 4 (max tranne ombre medio e visibilità 50, nessuna mod): girava benino anche prima, tranne sporadici cedimenti in alcune zone; anche quì miglioramento netto nella gestione della ram quando carica porzioni di mappa, e comunque qualche fps in piu' in generale;
scettico all'inizio, mi sono dovuto ricredere piu' che subito
veramente ottimo lavoro, thx :cincin:Ti ringrazio per i complimenti :cincin: ...sì in effetti con i giochi, la resa è ottimale.
Sto giocando a WRC2 (DirectX 9, supporta max due core), tutti settaggi al max, gira molto fluido e la grafica è ottima.
Salve ragazzi ho acquistato da poco questo: Phenom 2 X4 945 - 3.00GHz - 95W deneb. :)
Ho acquistato una scheda madre più performante, il venditore mi ha detto che il mio processore può essere sbloccato e ottenere 6 core, :confused:
questa operazione io l'ho già fatta con un sempron a singolo core ed effettivamente ho sbloccato il secondo core, però ho letto che il deneb in particolare non ha fisicamente questi altri 2 core quindi è una cosa impossibile sbloccarli. Mi confermate questo limite?
Poi volevo chiedere; mantenendo lo stesso dissi e non aumentando il rumore della ventola, a quanto posso overcloccare questo processore? Ho montato una HD 6870 come GPU, il processore che ho può limitare questa scheda oppure la fa andare al 100% delle sue possibilità? :help:
Salve ragazzi ho acquistato da poco questo: Phenom 2 X4 945 - 3.00GHz - 95W deneb. :)
Ho acquistato una scheda madre più performante, il venditore mi ha detto che il mio processore può essere sbloccato e ottenere 6 core, :confused:
questa operazione io l'ho già fatta con un sempron a singolo core ed effettivamente ho sbloccato il secondo core, però ho letto che il deneb in particolare non ha fisicamente questi altri 2 core quindi è una cosa impossibile sbloccarli. Mi confermate questo limite?
Poi volevo chiedere; mantenendo lo stesso dissi e non aumentando il rumore della ventola, a quanto posso overcloccare questo processore? Ho montato una HD 6870 come GPU, il processore che ho può limitare questa scheda oppure la fa andare al 100% delle sue possibilità? :help:
Il tuo 945 non è sblocca nulla. È un x4 nativo fatto e finito. Il venditore è stato disonesto.
Sulla questione OC, quel modello non è BE' quindi un po' più complicato. Secondo me fai un +400 MHz ma non ci giurerei sulla silenziosità del dissy stock.
La 6870 non è limitata neanche se tieni la cpu a frequenze stock, vai tranquillo.
Il tuo 945 non è sblocca nulla. È un x4 nativo fatto e finito. Il venditore è stato disonesto.
Sulla questione OC, quel modello non è BE' quindi un po' più complicato. Secondo me fai un +400 MHz ma non ci giurerei sulla silenziosità del dissy stock.
La 6870 non è limitata neanche se tieni la cpu a frequenze stock, vai tranquillo.
no ci tengo a dire che non è stato disonesto anzi, non mi ha venduto la mobo per quel motivo, assolutamente :D
mi ha detto dopo la vendita quindi senza interesse, che forse esisteva tale possibilità, sono stato impreciso io, anzi è stato molto gentile, perchè mi ha aiutato incollando la cpu al dissi in quanto io non avevo la pasta termica. :rolleyes: poi per quanto riguarda la GPU hd 6870, avevo letto che di solito se cpu e gpu sono troppo sbilanciate, uno può frenare l'altro nei giochi. quindi se non ho nessun guadagno nei framerate dei giochi con 400 mhz in più, evito di tenerlo fisso in OC, però ci provo. grazie. puoi spiegarmi in breve perchè la 6870 non risente di uno sbilancio sul processore?
Ti ringrazio per i complimenti :cincin: ...sì in effetti con i giochi, la resa è ottimale.
Sto giocando a WRC2 (DirectX 9, supporta max due core), tutti settaggi al max, gira molto fluido e la grafica è ottima.
ma questo tweak funziona anche per il 960T??
e su questo punto invece:
"Enable_SB850"="TRUE"
"Enable_RD890"="TRUE"
nella prima riga ci va messo il southbridge e nella seconda?
Esempio la mia MA790x-ud4 ha il chipset AMD 790X e southbridge AMD SB750 che ci devo scrivere nelle due righe??
Mmmm dopo aver messo il reg opportunamente modificato (ho una mobo con 790FX, quindi i due riferimenti a NB 890 e SB 850 che avevi nel file li ho messi a false....) mi si è riavviato il pc durante il SECONDO cinebench di test (l aprima rullata aveva dato risultati fiacchini....) solo che poi usandolo non ho avuto problemi di sorta, incluso BF3........
Ho però ripristinato il LOCAL MACHINE che mi ero esportato prima della modifica (anche se per alcune chiavi non era riuscito il ripristino mi aveva avvertito windows...) in seguito a quel riavvio sospetto.....quindi magari adesso è tornato a posto per questo motivo......mmmm bho!
n
perchè mi ha aiutato incollando la cpu al dissi in quanto io non avevo la pasta termica.
spero che hai sbagliato a scrivere o che volevi dire altro, le cpu non si incollano.
incollando!??!?
hehehe intendo che ha messo la pasta termica sulla cpu e dissi e poi ha montato tutto, scusami uso termini non adeguati :D
tornando alla mia domanda qualcuno sa risponderE?
Grizlod®
02-05-2012, 14:00
ma questo tweak funziona anche per il 960T??
e su questo punto invece:
"Enable_SB850"="TRUE"
"Enable_RD890"="TRUE"
nella prima riga ci va messo il southbridge e nella seconda?
Esempio la mia MA790x-ud4 ha il chipset AMD 790X e southbridge AMD SB750 che ci devo scrivere nelle due righe??Ciao, devi editarli in questo modo:
"Enable_SB750"="TRUE"
"Enable_790X"="TRUE"
...per scrupolo, verifica che ti dice HWiNFO http://www.hwinfo.com/
Grizlod®
02-05-2012, 14:04
Mmmm dopo aver messo il reg opportunamente modificato (ho una mobo con 790FX, quindi i due riferimenti a NB 890 e SB 850 che avevi nel file li ho messi a false....) mi si è riavviato il pc... Non dovevi metterli a FALSE, dovevi editarli come ho scritto per Valnir...
Sappiami dire...
Ciao, devi editarli in questo modo:
"Enable_SB750"="TRUE"
"Enable_790X"="TRUE"
...per scrupolo, verifica che ti dice HWiNFO http://www.hwinfo.com/
perfetto grazie, appena arrivo a casa guardo HWinfo che mi dice... semmai se sono indeciso ti posto uno screen ;) grazie :D
°Phenom°
02-05-2012, 21:56
Sul 960T funziona alla grande, io l'ho usato e sinceramente ho avuto miglioramenti generali, sia a CPU sbloccata a x6 che non.
Salve a tutti ragazzi, qualche settimana fa ho preso dal mercatino un phenom x6 1055t e una crosshair 4 formula. Ho installato diversi prgrammi di monitoraggio delle temp compreso amd overdrive, ma ho notato che le temperature sono tutte discordanti tra loro(in particolar modo quella della cpu). In particolare da amd overdrive noto che i core me li segnala in idle tra i 18 e i 21 gradi, mentre la cpu dai 49 ai 52 gradi, mentre da bios(pur sapendo che qualche grado scende subito) mi segnala la cpu sotto i 40... Ora mi chiedo è normale questa differenza tra i core e la cpu? Premettendo che negli anni ho montato processori sia intel che amd multicore(eccetto gli x6) dove la differenza tra cpu e core non era mai così elevata. Grazie anticipatamete per la risposta.
Grizlod®
03-05-2012, 18:42
Salve a tutti ragazzi, qualche settimana fa ho preso dal mercatino un phenom x6 1055t e una crosshair 4 formula. Ho installato diversi prgrammi di monitoraggio delle temp compreso amd overdrive, ma ho notato che le temperature sono tutte discordanti tra loro(in particolar modo quella della cpu). In particolare da amd overdrive noto che i core me li segnala in idle tra i 18 e i 21 gradi, mentre la cpu dai 49 ai 52 gradi, mentre da bios(pur sapendo che qualche grado scende subito) mi segnala la cpu sotto i 40... Ora mi chiedo è normale questa differenza tra i core e la cpu? Premettendo che negli anni ho montato processori sia intel che amd multicore(eccetto gli x6) dove la differenza tra cpu e core non era mai così elevata. Grazie anticipatamete per la risposta.Direi che è normale (anche se personalmente, non ho avuto la Asus); prova sotto carico, le temperature dovrebbero livellarsi (le core-temp salgono molto rapidamente...).
Salve a tutti ragazzi, qualche settimana fa ho preso dal mercatino un phenom x6 1055t e una crosshair 4 formula. Ho installato diversi prgrammi di monitoraggio delle temp compreso amd overdrive, ma ho notato che le temperature sono tutte discordanti tra loro(in particolar modo quella della cpu). In particolare da amd overdrive noto che i core me li segnala in idle tra i 18 e i 21 gradi, mentre la cpu dai 49 ai 52 gradi, mentre da bios(pur sapendo che qualche grado scende subito) mi segnala la cpu sotto i 40... Ora mi chiedo è normale questa differenza tra i core e la cpu? Premettendo che negli anni ho montato processori sia intel che amd multicore(eccetto gli x6) dove la differenza tra cpu e core non era mai così elevata. Grazie anticipatamete per la risposta.
I sensori delle mobo nn sempre sono precisi e a volte sballano anche di parecchi gradi, ma la temp dei core con queste cpu nn è attendibile... il fatto che la fonte del calore (core) ha quasi sempre una temp superiore (spesso di diversi gradi) alla temp misurata esternamente alla cpu (sensore mobo) la dice lunga, inoltre in alcuni casi la temp dei core è uguale o inferiore alla temp ambiente... e anche questo con raffreddamenti ad aria è fisicamente impossibile... se il sensore della mobo ti sembra affidabile (bios) ti consiglio di controllarla da win con l'utility della mobo (probe II) o con programmi tipo hwmonitor e aida64 (anche overdrive per la temp nn è il massimo).
;) CIAUZ
I sensori delle mobo nn sempre sono precisi e a volte sballano anche di parecchi gradi, ma la temp dei core con queste cpu nn è attendibile... il fatto che la fonte del calore (core) ha quasi sempre una temp superiore (spesso di diversi gradi) alla temp misurata esternamente alla cpu (sensore mobo) la dice lunga, inoltre in alcuni casi la temp dei core è uguale o inferiore alla temp ambiente... e anche questo con raffreddamenti ad aria è fisicamente impossibile... se il sensore della mobo ti sembra affidabile (bios) ti consiglio di controllarla da win con l'utility della mobo (probe II) o con programmi tipo hwmonitor e aida64 (anche overdrive per la temp nn è il massimo).
;) CIAUZ
Ho usato già altre applicazione tra le quali anche probe 2/everest e hwmonitor, ma pensavo paradossalmente che con cpu e chipset amd overdrive fosse più indicato. Cmq ho installato aida 64 che mi segnala la stessa temp di hwmonitor e sono grossomodo in in linea col bios. Quindi prendo questi come valori di riferimento. Grazie. :)
Ciao, devi editarli in questo modo:
"Enable_SB750"="TRUE"
"Enable_790X"="TRUE"
...per scrupolo, verifica che ti dice HWiNFO http://www.hwinfo.com/
questo è quello che mi dice HWinfo... sempre piu perplesso però...
http://i.imgur.com/ubBiNs.jpg?1
P.S. tra le altre cose, il voltaggio del Northbridge letto da HWinfo corrisponde a quello reale? mi spiego, io da BIOS ho inpostato il CPU-NB vid a 1,25 mentre in K10stat l'ho lasciato a 1,1... Hwinfo mi legge un voltaggio sul northbridge di 1,1. a quanto è quindi il mio voltaggio secondo voi?
questo è quello che mi dice HWinfo... sempre piu perplesso però...
http://i.imgur.com/ubBiNs.jpg?1
P.S. tra le altre cose, il voltaggio del Northbridge letto da HWinfo corrisponde a quello reale? mi spiego, io da BIOS ho inpostato il CPU-NB vid a 1,25 mentre in K10stat l'ho lasciato a 1,1... Hwinfo mi legge un voltaggio sul northbridge di 1,1. a quanto è quindi il mio voltaggio secondo voi?
Con k10stat attivo è giusto che sia 1,1 visto che questo programma serve proprio a modificare moltiplicatore, vcore e vid cpu-nb al volo... fa eccezione solo l'overvolt del vcore, che su molte mobo nn viene visto dal programma (ma per questo basta controllare con cpuz).
;) CIAUZ
Alt, il VID (se non ricordo male) non è il voltaggio reale dato ad un tal componente..........nella mia mobo infatti per il NB ci sono due voltaggi separati: il V e il VID......
Con k10stat ho invece verificato che almeno sulla mia mobo c'è un offset su tutti i voltaggi, ovvero che se impostavo per es. 1,4V da k10stat, CPU-Z mi leggeva tensioni variabili fra gli 1,48 e 1,5V :confused: infatti ora ho messo per tenermi i 3,8ghz un Vcore di 1,38V forse che mi permette di tenerlo intorno ai più sani 1,45V reali....in pratica prima lo tenevo in burn-in perenne :stordita:
Alt, il VID (se non ricordo male) non è il voltaggio reale dato ad un tal componente..........nella mia mobo infatti per il NB ci sono due voltaggi separati: il V e il VID......
Con k10stat ho invece verificato che almeno sulla mia mobo c'è un offset su tutti i voltaggi, ovvero che se impostavo per es. 1,4V da k10stat, CPU-Z mi leggeva tensioni variabili fra gli 1,48 e 1,5V :confused: infatti ora ho messo per tenermi i 3,8ghz un Vcore di 1,38V forse che mi permette di tenerlo intorno ai più sani 1,45V reali....in pratica prima lo tenevo in burn-in perenne :stordita:
Chiedo ammenda :D
cmq ho scritto vid perchè è più corto :muro:
ma intendevo voltaggio.
;) CIAUZ
Grizlod®
04-05-2012, 19:33
questo è quello che mi dice HWinfo... sempre piu perplesso però...
http://i.imgur.com/ubBiNs.jpg?1
L'immagine è veramente micro e qualunque cosa ci sia scritta, per me, è indecifrabile.
P.S. tra le altre cose, il voltaggio del Northbridge letto da HWinfo corrisponde a quello reale? mi spiego, io da BIOS ho inpostato il CPU-NB vid a 1,25 mentre in K10stat l'ho lasciato a 1,1... Hwinfo mi legge un voltaggio sul northbridge di 1,1. a quanto è quindi il mio voltaggio secondo voi?Come ti hanno già risposto, una volta in windows, sono le utility e tools appositi a prendere il sopravvento...
per l'immagine, oops me ne sono accorto anche io ora... appena a casa la riposto ;)
Per k10stat ho ancora qualche dubbio che me lo reimposti a 1,1 e vi spiego perchè.
Ho portato il NB a 2600 e con questa frequenza e voltaggio standard (1.1) non mi si avvia il PC dandomi errore e riavviandosi in modalità safe.
Ho quindi alzato da Bios il voltaggio a 1,2 e cosi mi si avvia senza problemi... una volta in windows se K10stat mi reimpostasse un voltaggio di 1.1 il Pc non dovrebbe crashare? invece passo linx senza problemi e BF3 non mi da nessun problema.....:confused:
Da quello che ho capito, sul voltaggio della CPU impostato da K10stat va sommato anche l'aumento impostato da BIOS.... quindi si potrebbe supporre che la stessa cosa vada fatta per il voltaggio del NB no?
Grizlod®
07-05-2012, 12:09
per l'immagine, oops me ne sono accorto anche io ora... appena a casa la riposto ;)OK!:)
Per k10stat ho ancora qualche dubbio che me lo reimposti a 1,1 e vi spiego perchè.
Ho portato il NB a 2600 e con questa frequenza e voltaggio standard (1.1) non mi si avvia il PC dandomi errore e riavviandosi in modalità safe.
Ho quindi alzato da Bios il voltaggio a 1,2 e cosi mi si avvia senza problemi... una volta in windows se K10stat mi reimpostasse un voltaggio di 1.1 il Pc non dovrebbe crashare? invece passo linx senza problemi e BF3 non mi da nessun problema.....:confused:
Da quello che ho capito, sul voltaggio della CPU impostato da K10stat va sommato anche l'aumento impostato da BIOS.... quindi si potrebbe supporre che la stessa cosa vada fatta per il voltaggio del NB no?Ti conviene provare anche una sessione di OCCT, con aperto di fianco lo screen di HW Monitor (integrato...clicca sul pulsante apposito per visualizzarla). In questo modo potrai (se non ricordo male...) visualizzare pure i picchi di tensione del CPU-NB; se il valore raggiunge 1.2v (o più), significa che il Load Line Calibration del BIOS, agisce anche su quel voltaggio in automatico.
intanto ecco l'immagine di hwinfo: http://i.imgur.com/OYMqF.jpg?1
Grizlod®
07-05-2012, 18:56
intanto ecco l'immagine di hwinfo: http://i.imgur.com/OYMqF.jpg?1Ok, allora setta:
"Enable_SB750"="TRUE"
"Enable_RD790"="TRUE"
ok grazie....
una domanda ora invece sull'OC.. è normale che il valore del NB sia uguale a quello dell'HT link?
alzando il NB a 2600 adesso ho anche l'HT link a 2600, o è il valore di default per l'HT?...:confused:
Grizlod®
07-05-2012, 19:58
ok grazie....
una domanda ora invece sull'OC.. è normale che il valore del NB sia uguale a quello dell'HT link?
alzando il NB a 2600 adesso ho anche l'HT link a 2600, o è il valore di default per l'HT?...:confused:No, non è normale; lHT, di norma ha un suo moltiplicatore. Se, il settaggio, non è presente nella schermata del CPU-NB, potrebbe essere in quella del Chipset (non sono pratico di MB Gigabyte...).
birmarco
07-05-2012, 22:59
Ciao ragazzi! :)
Come si comporta il 1090T al crescere della frequenza per frequenze molto alte?
Tempo fa ho testato le mie DDR3 fino a 2GHz e ho notato un costante aumento di performance è così anche per frequenze superiori? Qualcuno di voi ha provato? :) In realtà sono arrivato fino a 1950MHz con CL9, poi oltre sono dovuto passare a CL10 e le prestazioni sono calate. Purtroppo per limitazione RAM non ho potuto andare avanti.
Probabilmente ho dei moduli guasti e vorrei comprare memorie nuove. Visti i costi non mi dispiacerebbero delle memorie 2133MHz o superiori, sempre CL9 :)
No, non è normale; lHT, di norma ha un suo moltiplicatore. Se, il settaggio, non è presente nella schermata del CPU-NB, potrebbe essere in quella del Chipset (non sono pratico di MB Gigabyte...).
mmm, si ho visto che hanno due molti separati quindi forse 2600 è il valore di default per HT link, guardando hwinfo però mi viene scritto che il max supported HT link è 3200, ha senso provare ad alzare l'HT o non comporterebbe miglioramenti di performance?
ciao a tutti
nel bios in acc calibration sotto la lista dei core ci sono delle voci
value (core0) -2%
value (core1) -2%
etc
ma cosa significa?
non riesco a disabilitare un core nell'x3 per avere solo due core.
se disabilito 2 core quindi un solo core abilitato va, ma come dual core si riavvia.
Grizlod®
08-05-2012, 12:36
mmm, si ho visto che hanno due molti separati quindi forse 2600 è il valore di default per HT link, guardando hwinfo però mi viene scritto che il max supported HT link è 3200, ha senso provare ad alzare l'HT o non comporterebbe miglioramenti di performance?A freq stock l'HT sta a 2000 MHz e sui K10, in genere non rende elevarne la frequenza.
In linea (molto) teorica, arriverebbe a 3200 MHz, ma a voltaggi esasperati e cmq il gioco non varrebbe la candela (sul K10). Giust'appunto con configurazioni multi crossfire, avrebbe un senso...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/28/AMD_Bulldozer_chipset.PNG
Il link riguarda bulldozer, ma l'HT comunica fra CPU e NB pure sul K10, se non che (a differenza del k10 stesso) a Zambezi serve overclockarlo per un' intercomunicazione più veloce fra moduli (di HT Link,ne sono presenti ben quattro nel die...).
Cmq, in linea di massima potresti tenerlo a max 2200 MHz...
EDIT:
Dimenticavo...in ogni caso, se ti aggrada alzarne la frequenza, sui 2500 ~2600 MHz, conviene, a questo punto, overclockare pure il PCI-Express ad almeno 105 MHz, in modo che esso stesso non faccia da collo di bottiglia e si recuperi un altro paio di FPS nei Videogames...
Grizlod®
08-05-2012, 18:47
ciao a tutti
nel bios in acc calibration sotto la lista dei core ci sono delle voci
value (core0) -2%
value (core1) -2%
etc
ma cosa significa?
Advanced Clock Calibration, permette un "fine tuning" dell'overclock, tramite memory bus (FSB). Solitamente, si ricorre ad esso per "cercare il pelo nell'uovo" (diciamo così...), che possa far guadagnare gli ultimi possibili MHz.
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=423&nameMenu=
Se usi un motore di ricerca, troverai altre informazioni.
non riesco a disabilitare un core nell'x3 per avere solo due core.
se disabilito 2 core quindi un solo core abilitato va, ma come dual core si riavvia. Puoi postare le opzioni della schermata in questione del BIOS?! Magari anche info sulla tua configurazione hardware...dalla firma non si direbbe che tu abbia un X3 :D
Advanced Clock Calibration, permette un "fine tuning" dell'overclock, tramite memory bus (FSB). Solitamente, si ricorre ad esso per "cercare il pelo nell'uovo" (diciamo così...), che possa far guadagnare gli ultimi possibili MHz.
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=423&nameMenu=
Se usi un motore di ricerca, troverai altre informazioni.
Puoi postare le opzioni della schermata in questione del BIOS?! Magari anche info sulla tua configurazione hardware...dalla firma non si direbbe che tu abbia un X3 :D
grazie per la risposta.
sono riuscito a disabilitare il core smanettando un po', ho abilitato un' altra voce del bios, non ricordo quale.
P.S. il link non va
Advanced Clock Calibration, permette un "fine tuning" dell'overclock, tramite memory bus (FSB). Solitamente, si ricorre ad esso per "cercare il pelo nell'uovo" (diciamo così...), che possa far guadagnare gli ultimi possibili MHz.
meglio fare manualmente e avere un voltaggio stabile
all'inizio col pII non capivo perchè avevo il core ballerino..
Grizlod®
09-05-2012, 18:53
meglio fare manualmente e avere un voltaggio stabile
all'inizio col pII non capivo perchè avevo il core ballerino..Ti stai confondendo con Load Line Calibration, il quale agisce sul voltaggio in automatico, adeguandolo (secondo esso) al carico del processore.
jasonj, si riferiva ad Advanced Clock Calibration..un parametro presente su molte mainboard per ricercare un'overclock by RAM, il più efficiente possibile...
http://en.wikipedia.org/wiki/DDR3_SDRAM ...al paragrafo Feature summary, troverai i parametri dove agisce ACC.
Ti stai confondendo con Load Line Calibration, il quale agisce sul voltaggio in automatico, adeguandolo (secondo esso) al carico del processore.
jasonj, si riferiva ad Advanced Clock Calibration..un parametro presente su molte mainboard per ricercare un'overclock by RAM, il più efficiente possibile...
http://en.wikipedia.org/wiki/DDR3_SDRAM ...al paragrafo Feature summary, troverai i parametri dove agisce ACC.
vero :stordita:
comunque non sapevo fosse legato all'overclock
pensavo servisse solamente per gestire i vari core dei phenom;
ovviamente attivo per sbloccare l'x2 555 @x4
Grizlod®
09-05-2012, 22:13
comunque non sapevo fosse legato all'overclock
pensavo servisse solamente per gestire i vari core dei phenom;
ovviamente attivo per sbloccare l'x2 555 @x4Si, fra l'altro tale funzione è integrata anche in AMD Overdrive (non per tutti i chipset...).
Su dinox-pc c'è una guida per configurazione BIOS (che ora non si attiva:( ), dove dice che migliora l'OC...
Prova da questo link: http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp
ad inserire nel campo cerca...: Advanced Clock Calibration
EDIT:
Lo trovi citato pure quì, scrollando la pagina...:
http://www.techsecrets.it/2010/06/18/guida-ufficiale-amd-overclocking-2009-by-2600/
EDIT2 (...la vendemmia):
Cmq credo di essermi confuso pure io riguardo l' OC by RAM...intendevo l'opzione SKEW, presente su talune MB...
Si, fra l'altro tale funzione è integrata anche in AMD Overdrive (non per tutti i chipset...).
Su dinox-pc c'è una guida per configurazione BIOS (che ora non si attiva:( ), dove dice che migliora l'OC...
Prova da questo link: http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp
ad inserire nel campo cerca...: Advanced Clock Calibration
EDIT:
Lo trovi citato pure quì, scrollando la pagina...:
http://www.techsecrets.it/2010/06/18/guida-ufficiale-amd-overclocking-2009-by-2600/
EDIT2 (...la vendemmia):
Cmq credo di essermi confuso pure io riguardo l' OC by RAM...intendevo l'opzione SKEW, presente su talune MB...
visto, ottima quella guida
Esistono diverse squole di pensiero in proposito...
Per la mia esperienza, ti posso dire che il Phenom II ha un IMC un po (diciamo così) "strozzato"; in realtà Deneb e Thuban necessiterebbero di
molti più dati da processare. Non parlo per Intel, in quanto non saprei...:boh:
In linea di massima, credo cmq di no...imho un attuale processore anche a 4.5 GHz e oltre puo portare qualche altro FPS in più.
Il discorso sull'IMC, è (sempre IMHO) pertinente, in quanto Phenom II potrebbe rendere meglio e migliorare la situazione anche nei games.
Se ti puo interessare, potresti provare un tweak per registro di configurazione che aiuta le CPU di AMD ad esprimersi al meglio:
http://www.webalice.it/grizlod1/I_LINK.html
...se ne è parlato quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810&page=224
Aggiungo che i download per il TWEAK, sono una quarantina e lamentele non ne ho ricevute...
Ho provato le Tweaks e sono fantastiche. Un bel balzo in avanti con le perfomances della scheda video (una 5770).
Grizlod®
19-05-2012, 11:42
Ho provato le Tweaks e sono fantastiche. Un bel balzo in avanti con le perfomances della scheda video (una 5770).:) Mi fa piacere...
Dovrebbe apportare miglioramenti (+/- evidenti), un po per qualunque applicazione; effettivamente coi giochi, balza subito all'occhio :D
Le performances video secondo win7 64 bit sono balzate da 5.9 a 7.9 :eek:
Grizlod®
19-05-2012, 12:13
Le performances video secondo win7 64 bit sono balzate da 5.9 a 7.9 :eek:Ok, tutto conta, ma mi auguro tu possa ricavarne migliori benefici da tutt'altra tipologia di programmi:rolleyes:
P.S. ha poi risolto con gli Opteron?
Ok, tutto conta, ma mi auguro tu possa ricavarne migliori benefici da tutt'altra tipologia di programmi:rolleyes:
P.S. ha poi risolto con gli Opteron?
Si, si, si... ovviamente perchè non ho altri programmi di benchmark installati... :D
Per gli opteron sono e sono stato incasinato... ShellX ha cominciato a darmi una mano, ma poi (forse) se n'è dimenticato. Appena trovo un po' di tempo provo a ricontattarlo.
Nel frattempo ho aggiornato BIOS e kernel :D le cose vanno abbastanza bene, anche se non sono ottimali. Ah.. ho trovato dei BIOS patchati per la MB Supermicro H8QGi+-F per fare oveclock sugli opteron :eek:
Ma non ho avuto nè il tempo nè il coraggio di provare :D
Il link è questo: http://hardforum.com/showthread.php?t=1677395
Ma in pratica, spiegato da nabbi :p , che cosa fa il tuo tweak?
Grizlod®
19-05-2012, 13:27
Ma in pratica, spiegato da nabbi :p , che cosa fa il tuo tweak?Diciamo che fa riconoscere a Win il chipset, con conseguenti miglioramenti, non solo in ambito PCI-Ex, ma pure SATA, USB, Audio e altro che riguardi il southbridge.
Sblocca, praticamente il dual memory controller, in quanto, senza "dire" a Win che effettivamente c'è, Win stesso lo "strozza" ...
Fa effettivamente lavorare la CPU come Out Of Order, altrimenti, nonostante gli sforzi di AMD, Win, se ne frega...
Attiva anche le branch prediction units e (sopratutto con FX, su cui AMD ha investito molto... ) il data prefetcher
In sostanza, questo fa...più altre cosuccie...
Vi sono altre stringhe che ho provato per Zambezi, ma il registry non le accettava (con messaggio...); se le forzo, arriva a spegnersi il computer...
Mi piacerebbe che fosse visto come open source, più che come 'mio' tweaker, ma non ho riscontrato collaborazioni per aprire un thread dedicato...
Mi sarebbe piaciuto che un giorno HW files, avesse potuto ospitare il tweak in questione, una volta ben testato e stabile.
A me interessa la divulgazione; che chiunque possa integrarlo nel registry, non il copyright...
Beh, hai il mio supporto per l'open source e HW fles! Mod?
Grizlod®
19-05-2012, 14:45
Ti ringrazio...semmai si potesse aprire un thread, bisognerebbe sapere dove sia più opportuno...Processori, Sistemi Operativi...oppure forse in Guide...:boh:
Diciamo che fa riconoscere a Win il chipset, con conseguenti miglioramenti, non solo in ambito PCI-Ex, ma pure SATA, USB, Audio e altro che riguardi il southbridge.
Sblocca, praticamente il dual memory controller, in quanto, senza "dire" a Win che effettivamente c'è, Win stesso lo "strozza" ...
Fa effettivamente lavorare la CPU come Out Of Order, altrimenti, nonostante gli sforzi di AMD, Win, se ne frega...
Attiva anche le branch prediction units e (sopratutto con FX, su cui AMD ha investito molto... ) il data prefetcher
In sostanza, questo fa...più altre cosuccie...
Vi sono altre stringhe che ho provato per Zambezi, ma il registry non le accettava (con messaggio...); se le forzo, arriva a spegnersi il computer...
Mi piacerebbe che fosse visto come open source, più che come 'mio' tweaker, ma non ho riscontrato collaborazioni per aprire un thread dedicato...
Mi sarebbe piaciuto che un giorno HW files, avesse potuto ospitare il tweak in questione, una volta ben testato e stabile.
A me interessa la divulgazione; che chiunque possa integrarlo nel registry, non il copyright...
Sai che sei diventato il mio idolo?!:D
P.s. Con win ho un problema fastidiosetto con le porte sata dell'sb600, in pratica me le vede tutte e 4 come removibili, ho provato a cambiare un valore nel registro di sistema ma dopo un po mi si bloccava tutta la baracca.... dici che con il tweak risolvo anche questo?
Grizlod®
20-05-2012, 11:17
Sai che sei diventato il mio idolo?!:D
:eek: beh, non ho ben capito i motivi, ma se solo per un registry tweak, mi sa che stai esagerando...
P.s. Con win ho un problema fastidiosetto con le porte sata dell'sb600, in pratica me le vede tutte e 4 come removibili, ho provato a cambiare un valore nel registro di sistema ma dopo un po mi si bloccava tutta la baracca.... dici che con il tweak risolvo anche questo? M'hai ricordato un intervento di PaoloOliva2 sul thread di Bulldozer, che riguardava le conversioni video ed i suoi HDD hot-plug.
Mi sembra possa essere un settaggio del BIOS...
Ad ogni modo, se integri il tweak, male non gli fa al computer...
exacting
21-05-2012, 11:03
anche sulla config in firma andrebbe bene???
una guida di cosa devo fare passo passo??
grazie
Grizlod®
21-05-2012, 12:07
anche sulla config in firma andrebbe bene???
una guida di cosa devo fare passo passo??
grazieSi certo...dovrebbe essere sufficiente leggere il 'ReadMe'. Cmq se hai dei dubbi, per non inquinare il thread, contattami via PM, oppure 'grizlod at alice dot it' ; solo che fra un po riattacco sul lavoro e sino a stasera non sono sul mio PC.
Ti consiglio di provare la beta, che dovrebbe dare quel boost in più, anche se non ho potuto testarla a fondo, appunto l'ho messa come 'Beta'. Oppure vai tranquillo sulla v3.0.
P.S. Ecco se ci fosse una sezione dedicata ai tweaks per i sistemi operativi MS (che fra l'altro ce ne sono una marea in rete)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.