View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20090804/images/785G%20Power%20Usage.png
Vatti a fidare di tom-intel...:rolleyes: :rolleyes:
Ma perché sembrano valori così sballati? :confused:
jrambo92
23-10-2009, 14:44
Ma perché sembrano valori così sballati? :confused:
Perchè è semplicemente impossibile che un chipset nForce consumi meno di uno AMD di ultima generazione, a maggior ragione se è un nForce per Intel che contiene anche il memory controller (e quindi consuma ancor di più).
Ma perché sembrano valori così sballati? :confused:
75 in idle per una cpu a basso/mediobasso consumo con una motherboard ultima generazione con vga integrata sono semplicemente una follia...imho.
80w io li avrei visti in full, ma nemmeno.
capitan_crasy
23-10-2009, 15:03
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20090804/images/785G%20Power%20Usage.png
http://images.anandtech.com/graphs/amdathlonii250_060109222115/19400.png
http://images.anandtech.com/graphs/amdathlonii250_060109222115/19401.png
jrambo92
23-10-2009, 15:11
cut
Capitano, su quali piattaforme sono stati eseguiti questi test?
Si è utilizzata la vga integrata o una PCI-E?
MonsterMash
23-10-2009, 16:11
Posso dirvi che IN QUESTO MOMENTO ho il misuratore di potenza sul media center con 5000+ black edition (quindi una cpu parsimoniosa, ma non la più parsimoniosa tra quelle amd) e mobo con 780g, e il consumo in idle è di circa 40W. E ovviamente vi parlo dell'intero sistema.
Life bringer
23-10-2009, 16:51
M'intrometto, io ho come mb un'asrock con 790gx, 8gb di ram e un 2300be... Beh il consumo in IDLE dopo aver diminuito la frequenza della memoria video integrata e del core video (anche questo integrato) arrivo ad 85-89W, non so se il mio è un caso "sfigato" ma questa è purtroppo l'amara verità ;)
sniperspa
23-10-2009, 16:57
M'intrometto, io ho come mb un'asrock con 790gx, 8gb di ram e un 2300be... Beh il consumo in IDLE dopo aver diminuito la frequenza della memoria video integrata e del core video (anche questo integrato) arrivo ad 85-89W, non so se il mio è un caso "sfigato" ma questa è purtroppo l'amara verità ;)
2300be?che procio è?
2300be?che procio è?
amd da 45w a basso consumo con vcore piuttosto basso di fabbrica.
ancora a 90nm è stata una delle prime cpu a basso consumo!
85/90w sono veramente troppi...
ma c'è una vga esterna?
ali?
Life bringer
23-10-2009, 17:39
Assolutamente no... la cpu mi pare sia a 65nm comunque e mi correggo è 2350be.
L'unica cosa che penso possa consumare un po' più della media siano le ram che avendone 4 banchi invece di 2 potrebbero far lievitare un po' i consumi, per il resto non monto nulla di particolare hd da 320gb, masterizzatore dvd e stop, l'alimentatore è un LC POWER LC6550 v2.
Il vcore di def. è v1.250, ma la cpu va anche con v1.0 peccato che così facendo mi si disabilita il cool and quiet...
Ho controllato consuma 83W in idle... sempre troppo e non capisco come mai sinceramente...
Edit lasciando solo 2gb il consumo si "abbassa" a 78W
capitan_crasy
23-10-2009, 17:50
Capitano, su quali piattaforme sono stati eseguiti questi test?
Si è utilizzata la vga integrata o una PCI-E?
In effetti quelle tabelle rappresentano un 790GX ma con montato una GPU discreta.
errore mio...
Trovati altri con utilizzo della IGP
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091023184658_power-idle.gif
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091023184725_power-load.gif
Questi invece sono i consumi del 9300 su piattaforma Intel
Consumo in IDLE (Watt)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717131902_idle.png
Consumo in High Load (Watt)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717132016_high%20load.png
Consumo in High Load con gioco (Watt)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090717132106_high%20load%20games.png
jrambo92
23-10-2009, 18:14
Bene, grazie Capitan. :)
Si vede a primo colpo che sono realistiche queste misurazioni, un'altra conferma del grado di serietà dei test di tom's.... :read: :banned:
http://techreport.com/discussions.x/17817
triple core per notebook, è old?
MonsterMash
23-10-2009, 19:03
Volevo specificare che sul pc su cui ho fatto la misurazione ci sono solo 2gb di ddr2-800, e l'hd è un 150gb sata per portatili (da 2,5 pollici). Infine la mobo monta il 780g, e non il 790gx che sicuramente consuma di più, e la cpu ha il vcore più basso possibile sul pstate minimo grazie ad rmclock.
In queste condizioni il pc consuma in idle circa 40W.
IoSonoRa
23-10-2009, 20:11
quali dovrebbero essere le temperature massime del PhII 955 BE
sotto carico massimo, diciamo test amdoverdrive oppure prim95?
eseguendo prime95 leggo con CoreTemp un picco di 61 e min 57.
Tutto stock.
quali dovrebbero essere le temperature massime del PhII 955 BE
sotto carico massimo, diciamo test amdoverdrive oppure prim95?
eseguendo prime95 leggo con CoreTemp un picco di 61 e min 57.
Tutto stock.
vanno bene!
Danziga88
23-10-2009, 20:28
io con un 945 95w faccio
sui 35-38° in idle
e max stress 52°
dissi stock:)
jrambo92
23-10-2009, 20:38
Io ho 30-31° in idle (1000MHz, 0.725v)
e 48-50° in full-load (3000MHz, 1.20v) con LinX o OCCT
naturalmente dissy stock.
Danziga88
23-10-2009, 20:40
Io ho 30-31° in idle (1000MHz, 0.725v)
e 48-50° in full-load (3000MHz, 1.20v) con LinX o OCCT
naturalmente dissy stock.
Ottime temperature! praticamente è freddo:D
Ma non hai overcloccato? perche vedo che hai il BE...
jrambo92
23-10-2009, 20:42
Ottime temperature! praticamente è freddo:D
ma il dissi è quello box standard?
Si si è quello stock, anzi la temp. in full load l'ho monitorata agli inizi di ottobre, sicuramente in questo periodo è lievemente inferiore :)
il mio 6000+ quando avevo il dissi stock rotto, si è fatto tutta l'estate, quando lavorava in full, a 70° :D
ora col gladiator max le cose per lui sono decisamente migliorate...
hum per sostituirlo ero orientato sul 550, ma mi sa che aspetto un po e mi prendo il 945 (visto anche la recente notizia di taglio prezzi :) )
il mio 6000+ quando avevo il dissi stock rotto, si è fatto tutta l'estate, quando lavorava in full, a 70° :D
ora col gladiator max le cose per lui sono decisamente migliorate...
hum per sostituirlo ero orientato sul 550, ma mi sa che aspetto un po e mi prendo il 945 (visto anche la recente notizia di taglio prezzi :) )
:eek: Alla faccia! 8° sopra la massima temperatura consigliata per la cpu
jrambo92
23-10-2009, 21:34
Io attenderei un bel C3... ;)
Io attenderei un bel C3... ;)
eh, il fatto è che la mobo l'ho già comprata, una m4a78, vedremo se ci saranno aggiornamenti del bios.. per adesso guardo l'evoluzione dei prezzi e tengo d'occhio questo buon tread :D
capitan_crasy
23-10-2009, 22:03
http://techreport.com/discussions.x/17817
triple core per notebook, è old?
No, non è old; è FUZDILLA!
Che anche peggio...:asd:
io con un 945 95w faccio
sui 35-38° in idle
e max stress 52°
dissi stock:)
Ciao,
in OC sino a quanto è stabile la tua CPU?
Volevo specificare che sul pc su cui ho fatto la misurazione ci sono solo 2gb di ddr2-800, e l'hd è un 150gb sata per portatili (da 2,5 pollici). Infine la mobo monta il 780g, e non il 790gx che sicuramente consuma di più, e la cpu ha il vcore più basso possibile sul pstate minimo grazie ad rmclock.
In queste condizioni il pc consuma in idle circa 40W.
lettore cd/dvd?
Alimentatore?
MonsterMash
23-10-2009, 22:47
lettore cd/dvd?
Alimentatore?
Masterizzatore dvd lg nonricordoqualemodello :p.
Alimentatore, una marca sconosciuta, non ricordo quale, da 350W. Lo presi perchè era in assoluto il più piccolo che avevo trovato, e a me ne serviva uno che occupasse poco spazio nel case del media center.
Era rumoroso, così ho sostituito la ventola con una silent, e gli ho aggiunto anche un potenziometro per poterla regolare. Ora è praticamente inudibile.
No, non è old; è FUZDILLA!
Che anche peggio...:asd:
:eek: omg, non avevo visto, chiedo umilmente scusa, non lo farò più :mc: :D
Danziga88
24-10-2009, 00:18
Ciao,
in OC sino a quanto è stabile la tua CPU?
ciao
guarda non ho ancora provato per 2 motivi:
-ho smanettato col q-fan e adesso la ventola del procio è silenziosissima e non vorrei che con l overclock e il conseguente aumento di temperatura si alzasse anche la rumorosita(sono molto schinzzinoso sul rumore del pc)
-in questo momento con la HD5850 proprio non sento il bisogno di alzare la freq del procio;)
Life bringer
24-10-2009, 03:16
Volevo specificare che sul pc su cui ho fatto la misurazione ci sono solo 2gb di ddr2-800, e l'hd è un 150gb sata per portatili (da 2,5 pollici). Infine la mobo monta il 780g, e non il 790gx che sicuramente consuma di più, e la cpu ha il vcore più basso possibile sul pstate minimo grazie ad rmclock.
In queste condizioni il pc consuma in idle circa 40W.
Devo contraddirti, son passato da 780g a 790gx proprio perchè i consumi fra i due chipset sono inferiori per quanto riguarda il secondo, ricordo ancora che il gf8200 consuma meno del 780g ma più del 790gx.
A questo punto mi viene da pensare che i miei 83W in idle siano normali :boh:
MonsterMash
24-10-2009, 08:53
Devo contraddirti, son passato da 780g a 790gx proprio perchè i consumi fra i due chipset sono inferiori per quanto riguarda il secondo, ricordo ancora che il gf8200 consuma meno del 780g ma più del 790gx.
Bo, a me questo suona strano, dato che il 790gx ha le stesse specifiche di un 790g, tranne che per le frequenze quasi raddoppiate. A meno che non sia costruito con un processo produttivo diverso, non saprei.
E cmq se già il 780g consuma una frazione di W in idle un consumo ancora inferiore di 790gx non inciderebbe sul consumo complessivo della piattaforma.
A questo punto mi viene da pensare che i miei 83W in idle siano normali :boh:
non saprei, io so di essere soddisfatto dei miei 40W :D.
Life bringer
24-10-2009, 10:31
Bo, a me questo suona strano, dato che il 790gx ha le stesse specifiche di un 790g, tranne che per le frequenze quasi raddoppiate. A meno che non sia costruito con un processo produttivo diverso, non saprei.
E cmq se già il 780g consuma una frazione di W in idle un consumo ancora inferiore di 790gx non inciderebbe sul consumo complessivo della piattaforma.
non saprei, io so di essere soddisfatto dei miei 40W :D.
Mah... sarò sfigato io :asd:
Qui (http://www.tomshardware.com/reviews/amd-integrated-790gx,1988-12.html)c'è una recensione che dimostra appunto che il 790gx consuma meno del 780g, non è solo una questione di nanometri, infatti come scritto li contiene dei miglioramenti da punto di vista dei consumi
capitan_crasy
24-10-2009, 10:52
Signori cerchiamo di limitare gli OT...
domanda veloce pre-acquisto nuova cpu:
PhenomII x2 550BE
o
AthlonII x3 425
quale è più fortunata in overclock (inteso come sblocco del 3-4core e della cache L3)? utilizzo il pc soprattutto per giocare, quindi se non erro conta soprattutto la frequenza..la mobo sarà una Asus M4A785TD-V EVO
:sofico:
capitan_crasy
24-10-2009, 14:07
domanda veloce pre-acquisto nuova cpu:
PhenomII x2 550BE
o
AthlonII x3 425
quale è più fortunata in overclock (inteso come sblocco del 3-4core e della cache L3)? utilizzo il pc soprattutto per giocare, quindi se non erro conta soprattutto la frequenza..la mobo sarà una Asus M4A785TD-V EVO
:sofico:
Per i consigli sugli acquisti CPU K10 clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)
TheBestFix
24-10-2009, 15:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024162518_c3support.jpg
e il 965 c3 che fine ha fatto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024162518_c3support.jpg
e il 965 c3 che fine ha fatto?
ma il 910e (c3) non dovrebbe essere a 65W:doh: :muro:
ma il 910e (c3) non dovrebbe essere a 65W:doh: :muro:
Sarà un errore di battitura ;)
Darkest Side
24-10-2009, 16:40
Ragazzi ma qualcuno ha dei test sull overclock di questa cpu coi videogiochi?
Voglio capire quanto potrei guadagnarci portandolo a 3,4 Ghz.....
Tenerlo a 2,8 potrebbe essere uno spreco ma pure 300-400 mhz in più non mi sembranp facciano la differenza.....mi sbaglio?
Athlon 64 3000+
24-10-2009, 16:56
Per la mia scheda madre MA770-DS3 2.0 sono mesi che non fanno un bios e per esempio cpu come il Phenom II 965 o L'Athlon II x2 240 non compiano nella lista e ne mancano altri.
Spero che in ogni modo aggiornino la lista e rilascino un nuovo bios in ogni modo
Per la mia scheda madre MA770-DS3 2.0 sono mesi che non fanno un bios e per esempio cpu come il Phenom II 965 o L'Athlon II x2 240 non compiano nella lista e ne mancano altri.
Spero che in ogni modo aggiornino la lista e rilascino un nuovo bios in ogni modo
Beh, io ho la rev 1.0, e il 9850BE che monto allegramente non è nella lista..
Ragazzi ma qualcuno ha dei test sull overclock di questa cpu coi videogiochi?
Voglio capire quanto potrei guadagnarci portandolo a 3,4 Ghz.....
Tenerlo a 2,8 potrebbe essere uno spreco ma pure 300-400 mhz in più non mi sembranp facciano la differenza.....mi sbaglio?
Interesserebbe pure a me dato che mi accingo a overcloccarlo...io penso che qualche beneficio lo si dovrebbe avere...attendiamo risposte
capitan_crasy
24-10-2009, 18:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024162518_c3support.jpg
e il 965 c3 che fine ha fatto?
eccolo!
Clicca qui... (http://www.provantage.com/amd-hdz965fbk4dgm~AAAMD2AW.htm)
ma il 910e (c3) non dovrebbe essere a 65W:doh: :muro:
Hanno sicuramente sbagliato; il 910e ha un TDP 65W, altrimenti sarebbe un 910 standard...
TheBestFix
24-10-2009, 18:06
be dai a 280$ appena uscito non e' neanche esagerato...vedremo in € i nostri e-shop come si comporteranno....a sto punto dovremmo vederlo entro novembre
CancerFra84
24-10-2009, 19:02
domanda secca: come si fa a riconoscere un C2 da un C3?
jrambo92
24-10-2009, 19:07
domanda secca: come si fa a riconoscere un C2 da un C3?
Dal codice OPN
Heaven-lord
24-10-2009, 19:14
è normale 54 gradi per un phenom II x4 945 con dissipatore base sotto sforzo (processore occupato al 100% da boinc)?
jrambo92
24-10-2009, 19:15
è normale 54 gradi per un phenom II x4 945 con dissipatore base sotto sforzo (processore occupato al 100% da boinc)?
Si se hai il VID default. Potresti pensare di undervoltarlo con K10stat... io ci ho guadagnato circa 5° in full. ;)
è normale 54 gradi per un phenom II x4 945 con dissipatore base sotto sforzo (processore occupato al 100% da boinc)?
si si! stai tranquillo;)
Heaven-lord
24-10-2009, 19:24
Si se hai il VID default. Potresti pensare di undervoltarlo con K10stat... io ci ho guadagnato circa 5° in full. ;)
si si! stai tranquillo;)
rapidissimi e precisi!
@jrambo92: se undervolto, le prestazioni come cambiano? rischi vari?
jrambo92
24-10-2009, 19:27
rapidissimi e precisi!
@jrambo92: se undervolto, le prestazioni come cambiano? rischi vari?
Le prestazioni non c'entrano, undervoltando riduci i consumi e il TDP (potenza generata sotto forma di calore), ovviamente devi verificare la stabilità ogni volta che scendi di volt.
Heaven-lord
24-10-2009, 20:13
ho capito.Un'altra cosa da provare, prima o poi.
Le prestazioni non c'entrano, undervoltando riduci i consumi e il TDP (potenza generata sotto forma di calore), ovviamente devi verificare la stabilità ogni volta che scendi di volt.
che programma si usa per testare la stabilità??
jrambo92
24-10-2009, 22:28
che programma si usa per testare la stabilità??
LinX oppure OCCT, sono tra i più efficienti. :)
Anche intel burn test nn è male.
;) CIAUZ
LinX oppure OCCT, sono tra i più efficienti. :)
Ok grazie!:D
jrambo92
24-10-2009, 22:43
Anche intel burn test nn è male.
;) CIAUZ
Alla fine sono tutti e tre basati su Linpack... :)
Alla fine sono tutti e tre basati su Linpack... :)
Si,certo... ma mi sembra che IBT stressi un po' di più e trovi gli errori anche più in fretta, ma forse è stata solo una mia impressione.
PS
cmq èra solo un'aggiunta, anche quelli che hai detto te vanno bene
;) CIAUZ
jrambo92
24-10-2009, 23:20
Si,certo... ma mi sembra che IBT stressi un po' di più e trovi gli errori anche più in fretta, ma forse è stata solo una mia impressione.
PS
cmq èra solo un'aggiunta, anche quelli che hai detto te vanno bene
;) CIAUZ
Si ma hai fatto bene a dirlo... io però invece prediligo OCCT perchè mi ha rilevato errori più velocemente degli altri... può anche essere stata solo impressione, però ormai lo uso come definitivo... anche perchè è molto più funzionale e completo degli altri due... alla fine tra questi tre si decide a seconda dei gusti. ;)
Ma si sa qualcosa sulla commercializzazione e prezzo del phenom2 X3 740?
Il 720 non riesco a trovarlo da nessuna parte.
jrambo92
24-10-2009, 23:53
Ma si sa qualcosa sulla commercializzazione e prezzo del phenom2 X3 740?
Il 720 non riesco a trovarlo da nessuna parte.
720BE:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=720&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb :)
capitan_crasy
25-10-2009, 10:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091025110250_ScreenHunter_94.JPG
http://valid.canardpc.com/cache/banner/787604.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=787604)
jrambo92
25-10-2009, 10:02
http://valid.canardpc.com/cache/banner/787604.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=787604)
Non riesco a crederci.... :eek: ormai davvero AMD non ha più niente da temere sul fattore OC... :)
Si sa qualcosa sul limite dell'OC RS invece?
Non riesco a crederci.... :eek: ormai davvero AMD non ha più niente da temere sul fattore OC... :)
Però sì sul fattore prestazioni.. inutile arrivare a 6500 mega erzi vicino allo 0 assoluto se poi in i7 a 5,5 ghz va uguale :(
Dre@mwe@ver
25-10-2009, 10:05
1.5 volt per 6.5 ghz :eek:
jrambo92
25-10-2009, 10:14
Però sì sul fattore prestazioni.. inutile arrivare a 6500 mega erzi vicino allo 0 assoluto se poi in i7 a 5,5 ghz va uguale :(
Si ma... vuoi mettere che soddisfazioni in oc.... e poi per il costo... molto inferiore agli i7. :)
capitan_crasy
25-10-2009, 10:15
Però sì sul fattore prestazioni.. inutile arrivare a 6500 mega erzi vicino allo 0 assoluto se poi in i7 a 5,5 ghz va uguale :(
Gli Overclock estremi di questo genere non servono per confrontare le prestazioni ma per mandare un messaggio chiaro sull' assoluta qualità e tecnologia del processo produttivo AMD 45nm SOI...
Insomma puro e semplice Marketing che a suo tempo, Intel ha fatto terra bruciata con i suoi Core2...
Darkest Side
25-10-2009, 10:20
Ragazzi ma qualcuno ha dei test sull overclock di questa cpu coi videogiochi?
Voglio capire quanto potrei guadagnarci portandolo a 3,4 Ghz.....
Tenerlo a 2,8 potrebbe essere uno spreco ma pure 300-400 mhz in più non mi sembranp facciano la differenza.....mi sbaglio?
Qualcuno che smanetta co ste cose ci dà un consiglio?
500 Mhz in più.......si Sentono???
jrambo92
25-10-2009, 10:27
Qualcuno che smanetta co ste cose ci dà un consiglio?
500 Mhz in più.......si Sentono???
Basta provare no? Se poi sei soddisfatto dei cambiamenti lo lasci per il daily.
MonsterMash
25-10-2009, 10:46
Qualcuno che smanetta co ste cose ci dà un consiglio?
500 Mhz in più.......si Sentono???
In linea generale, se c'è un gioco le cui prestazioni non ti soddisfano, allora:
1) Stabilisci se sei limitato dalla vga o dalla cpu
2) Prendi le dovute contormisure.
Overclocckare la cpu, anche di 500mhz, potrebbe fare un'enorme differenza, se però la causa delle prestazioni scadenti fossero da imputare alla cpu!
Se per esempio vedi che crysis ti scatta, e hai una hd2600, è inutile che cambi cpu o overcloccki quella che hai.
Ma se ti scatta con un x2 2800mhz e una 5850, overclocckando la cpu a 3400 o più, vedrai salire vertiginosamente gli fps.
Devo dire che con il pc1 in firma (4850e+hd2600, risoluzione gioco 1280x1024) 500 mhz di overclock si sentono in tutti i giochi (crysis compreso)... ma anche con il pc2 (720+hd4850, risoluzione gioco 1680x1050) la differenza è tangibile con la maggior parte dei giochi (vabè lì i mhz d'oc sono 700).
;) CIAUZ
ragazzi, ho spulciato il thread ma forse mi è sfuggito:
le differenze fra un c2 ed un c3 quali sono? oltre al minor wattaggio.
avendo un c2 conviene prendere un c3 o attendere un "d"?
Gli Overclock estremi di questo genere non servono per confrontare le prestazioni ma per mandare un messaggio chiaro sull' assoluta qualità e tecnologia del processo produttivo AMD 45nm SOI...
Insomma puro e semplice Marketing che a suo tempo, Intel ha fatto terra bruciata con i suoi Core2...
Lo so perfettamente.. ma indipendentemente da questo, non posso che ragionare sulle effettive prestazioni. Che poi i7 costi molto di più di AMD e che amd abbia un rapporto qualità prezzo superiore lo sappiamo :)
raphaelflair
25-10-2009, 14:03
Ho da poco preso un phenomII, come sofware per la gestione del risparmio energetico mi hanno consigliato k10stat, nel link posto nella prima pagina del thread ci sono tre versioni...contrassegnate da tre numeri 32 81 e 91, io ho scaricato e sto usando la 91, che differenze ci sono nelle tre versioni?
ragazzi, ho spulciato il thread ma forse mi è sfuggito:
le differenze fra un c2 ed un c3 quali sono? oltre al minor wattaggio.
avendo un c2 conviene prendere un c3 o attendere un "d"?
io so che il c3 sta per arrivare (qualche mese forse?)
mentre per lo step d penso almeno inizio anno bisognerà attendere.
Oltre alle varie cose sul c3 veniva risolto un problema che c'era con 4 moduli di ram mi sembra...e qualche altra cosuccia :D
roccia1234
25-10-2009, 14:35
ragazzi, c'è un modo per far cambiare il moltiplicatore (o divisore, non so) del northbridge in base al p-state? In k10stat c'è la colonna relativa al "nb DID", ma sotto non c'è il box che permette di scegliere.
ivano444
25-10-2009, 14:44
scusate la domanda niubba ma volendo fare un overclock leggero (3-400 mhz) è meglio fare da k10stat o da bios?:D
jrambo92
25-10-2009, 14:46
scusate la domanda niubba ma volendo fare un overclock leggero (3-400 mhz) è meglio fare da k10stat o da bios?:D
Visto che hai un Black Edition conviene fare tramite K10stat
Knukcles
25-10-2009, 14:47
ragazzi, c'è un modo per far cambiare il moltiplicatore (o divisore, non so) del northbridge in base al p-state? In k10stat c'è la colonna relativa al "nb DID", ma sotto non c'è il box che permette di scegliere.
....se pensi che quando cambi il moltiplicatore da bios, il pc si spegne e riaccende per apportare le modifiche......
Visto che hai un Black Edition conviene fare tramite K10stat
Veramente conviene da bios.
Col k10stat sistemi i p-state.
Veramente conviene da bios.
Col k10stat sistemi i p-state.
Se imposti il molti da bios, ti puoi dimenticare il C&Q, inoltre con K10Stat riesco a dare più volt al processore di quanto non possa fare da bios..
jrambo92
25-10-2009, 16:14
Veramente conviene da bios.
Col k10stat sistemi i p-state.
Io sono del parere che da bios è meglio lasciare tutto su Auto per far funzionare bene K10stat.
Da bios si agisce solo quando si deve aumentare il reference clock (causa cpu non BE) oppure il clock NB o l'HT, tutto il resto invece può essere comodamente gestito tramite K10stat, compreso il CnQ.
roccia1234
25-10-2009, 16:26
....se pensi che quando cambi il moltiplicatore da bios, il pc si spegne e riaccende per apportare le modifiche......
'azz è vero... non ci avevo fatto caso :fagiano: :stordita:
sniperspa
25-10-2009, 16:52
Io sono del parere che da bios è meglio lasciare tutto su Auto per far funzionare bene K10stat.
Da bios si agisce solo quando si deve aumentare il reference clock (causa cpu non BE) oppure il clock NB o l'HT, tutto il resto invece può essere comodamente gestito tramite K10stat, compreso il CnQ.
Non è proprio così...difatto l'unica accortezza da avere è quella di non modificare il voltaggio della cpu da bios altrimenti si sfasa anche quello impostato da k10stat...per il resto può convivere tutto e anzi per fare una cosa fatta bene vanno usati tutti e due imho.
Io imposto la frequenza del bus,frequenza del NB e voltaggio del NB da bios ed il resto da k10stat(dal momento che non posso modificare i parametri del NB da k10stat,non so voi?!:confused:)
Daltronde se si vuole portare al limite il sistema bisogna spesso cambiare la frequenza del bus..
Darkest Side
25-10-2009, 16:56
Scusate ma ho letto che il mio Procio può raggiungere una temp max di 73 C°
possibile???
Quindi se arrivo a 58 in full load in piena estate sto tranquillo?
capitan_crasy
25-10-2009, 16:57
Io sono del parere che da bios è meglio lasciare tutto su Auto per far funzionare bene K10stat.
Da bios si agisce solo quando si deve aumentare il reference clock (causa cpu non BE) oppure il clock NB o l'HT, tutto il resto invece può essere comodamente gestito tramite K10stat, compreso il CnQ.
Personalmente è meglio overclockare da bios e sistemare K10stat al posto del C&Q...;)
jrambo92
25-10-2009, 17:14
Non è proprio così...difatto l'unica accortezza da avere è quella di non modificare il voltaggio della cpu da bios altrimenti si sfasa anche quello impostato da k10stat...per il resto può convivere tutto e anzi per fare una cosa fatta bene vanno usati tutti e due imho.
Io imposto la frequenza del bus,frequenza del NB e voltaggio del NB da bios ed il resto da k10stat(dal momento che non posso modificare i parametri del NB da k10stat,non so voi?!:confused:)
Daltronde se si vuole portare al limite il sistema bisogna spesso cambiare la frequenza del bus..
Si ma infatti anche io faccio così... il molti CPU però lo gestisco da K10stat, dato che c'è l'opzione ed anche il CPU VID
Scusate ma ho letto che il mio Procio può raggiungere una temp max di 73 C°
possibile???
Quindi se arrivo a 58 in full load in piena estate sto tranquillo?
C'hai voglia...;)
Personalmente è meglio overclockare da bios e sistemare K10stat al posto del C&Q...;)
Grazie Capitano... Qualcuno dalla mia parte!:D
Cmq penso che sia una scelta in base al tipo di mobo e cpu, insomma all'accoppiata.
Bisogna provare in entrambi i modi e vedere qual'è il + redditizio.
Personalmente dal bios ho impostato il molti di cpu, NB e vcore.
sniperspa
25-10-2009, 20:09
Si ma infatti anche io faccio così... il molti CPU però lo gestisco da K10stat, dato che c'è l'opzione ed anche il CPU VID
Eh ankio infatti ^^
Heaven-lord
26-10-2009, 09:01
rapidissimi e precisi!
mi autoquoto per confermare quanto avete detto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
dal link si vede che la temp max per il proc (anche se io forse il mio phenom II x4 945 95 watt è in stepping c3 e non c2) è 60 gradi.
Mi chiedo solo: perchè speedfan, quando rileva la temp ci mette il simbolo di una fiammetta accanto, come se fosse molto alta? Non è che magari l'uso continuato a 54 gradi (il mio proc sta sempre all'100% perchè uso boinc, un programma per il calcolo distribuito), è deleterio?
mi autoquoto per confermare quanto avete detto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
dal link si vede che la temp max per il proc (anche se io forse il mio phenom II x4 945 95 watt è in stepping c3 e non c2) è 60 gradi.
Mi chiedo solo: perchè speedfan, quando rileva la temp ci mette il simbolo di una fiammetta accanto, come se fosse molto alta? Non è che magari l'uso continuato a 54 gradi (il mio proc sta sempre all'100% perchè uso boinc, un programma per il calcolo distribuito), è deleterio?
La temp massima, ovvero la fiammella, la puoi impostare.
Certo che 54° fissi su un massimo di 60°, secondo me è eccessivo.
io so che il c3 sta per arrivare (qualche mese forse?)
Ho letto che il NDA scade il 4 novembre, quindi è presumibile che lo step C3 venga messo in commercio durante questo mese.
Anche perchè devo ordinare i pezzi per il nuovo PC quindi che si muovano!
:stordita:
capitan_crasy
26-10-2009, 09:45
Ho letto che il NDA scade il 4 novembre, quindi è presumibile che lo step C3 venga messo in commercio durante questo mese.
Anche perchè devo ordinare i pezzi per il nuovo PC quindi che si muovano!
:stordita:
Occhio che esistono già CPU C3 in commercio, quindi non credo ci sia un NDA sullo step C3...
Heaven-lord
26-10-2009, 09:45
La temp massima, ovvero la fiammella, la puoi impostare.
Certo che 54° fissi su un massimo di 60°, secondo me è eccessivo.
ok, thx.
i 54 gradi fissi sono dovuti sicuramente allo scarso dissi stock e al carico sulla cpu. Il punto è: eccessivo è sinonimo di deleterio? dannoso? controproducente?
ok, thx.
i 54 gradi fissi sono dovuti sicuramente allo scarso dissi stock e al carico sulla cpu. Il punto è: eccessivo è sinonimo di deleterio? dannoso? controproducente?
Deleterio. Potresti accorciare la vita del processore da.. 30 anni a 20 :sofico:
Heaven-lord
26-10-2009, 10:10
allora poco importa ;)
Occhio che esistono già CPU C3 in commercio, quindi non credo ci sia un NDA sullo step C3...
Non so, l'ho trovato scritto in un paio di forum, ti posto i link:
http://lab501.ro/forum/showpost.php?p=10438&postcount=1
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1034786833&postcount=13
Sembra sia solo per il 965 C3
capitan_crasy
26-10-2009, 12:08
Non so, l'ho trovato scritto in un paio di forum, ti posto i link:
http://lab501.ro/forum/showpost.php?p=10438&postcount=1
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1034786833&postcount=13
Sembra sia solo per il 965 C3
Sembra strano mettere un NDA su una CPU che praticamente non aggiunge prestazioni sul suo fratello 965 C2 (teoricamente NDA serve per nascondere qualcosa di nuovo o innovativo in via di sviluppo)
Comunque sia aspettiamo il 4 novembre ...
Danziga88
26-10-2009, 12:16
ok, thx.
i 54 gradi fissi sono dovuti sicuramente allo scarso dissi stock e al carico sulla cpu. Il punto è: eccessivo è sinonimo di deleterio? dannoso? controproducente?
da quanto ho capito abbiamo lo stesso procio e anche il mio quando gioco a crysis arriva a 52° cmq non è sicuramente una temperatura problematica...
io sapevo che i processori e compagnia bella non dovrebbero avere problemi fino ad almeno 70° dico bene?
da quanto ho capito abbiamo lo stesso procio e anche il mio quando gioco a crysis arriva a 52° cmq non è sicuramente una temperatura problematica...
io sapevo che i processori e compagnia bella non dovrebbero avere problemi fino ad almeno 70° dico bene?
70°C dovrebbe essere la temp max da specifica(per phenom II)...quindi è bene non arrivare a quelle temp
Heaven-lord
26-10-2009, 13:52
da quanto ho capito abbiamo lo stesso procio e anche il mio quando gioco a crysis arriva a 52° cmq non è sicuramente una temperatura problematica...
io sapevo che i processori e compagnia bella non dovrebbero avere problemi fino ad almeno 70° dico bene?
senti, visto che ci siamo, se hai come me il dissi stock: la ventola a quanto ti gira (si può guardare velocemente con speedfan).
Nel mio caso, con case aperto stiamo sui 3800-4000, ma con case chiuso arriva a 5500! Pesantuccio...
Danziga88
26-10-2009, 14:48
senti, visto che ci siamo, se hai come me il dissi stock: la ventola a quanto ti gira (si può guardare velocemente con speedfan).
Nel mio caso, con case aperto stiamo sui 3800-4000, ma con case chiuso arriva a 5500! Pesantuccio...
:eek: :eek: :eek:
prima di sistemare i settaggi di q fan la ventola girava in idle a 2500RPM e qualcosa in piu sotto stress tipo 3000RPM.
dopo aver sistemato i settaggi la ventola mi sta in idle a 2000RPM e in stress non sale sopra i 2500!
la temperatura in idle è di circa 35°
la temeperatura sotto stress è di max 52-54°
ciao:)
Heaven-lord
26-10-2009, 17:34
:eek: :eek: :eek:
prima di sistemare i settaggi di q fan la ventola girava in idle a 2500RPM e qualcosa in piu sotto stress tipo 3000RPM.
dopo aver sistemato i settaggi la ventola mi sta in idle a 2000RPM e in stress non sale sopra i 2500!
la temperatura in idle è di circa 35°
la temeperatura sotto stress è di max 52-54°
ciao:)
la differenza è notevolissima. Io credo che se abbassassi la velocità della ventola, la temp salirebbe oltre i 55 gradi. Quindi temo che la differenza tra i ns due pc, è il case: vedo tu hai un coolermaster, il mio è una merdina senza nome con un unica ventolina dove probabilmente circola male l'aria :(
Danziga88
26-10-2009, 19:40
la differenza è notevolissima. Io credo che se abbassassi la velocità della ventola, la temp salirebbe oltre i 55 gradi. Quindi temo che la differenza tra i ns due pc, è il case: vedo tu hai un coolermaster, il mio è una merdina senza nome con un unica ventolina dove probabilmente circola male l'aria :(
hai ragione probabilmente nel tuo case non ce una buona ventilazione.
pensa oltretutto che il mio case è pensato per essere silenzioso e non ventilato quindi non ha aperture laterali ma solo una ventola d estrazione dietro e una di aspirazione davanti(che pero per adesso ho disattivato),quindi se tu hai temperature e regimi cosi alti mi sa che hai una ventilazione proprio pessima...
capitan_crasy
26-10-2009, 19:44
Per cortesia basta OT...
Sembra strano mettere un NDA su una CPU che praticamente non aggiunge prestazioni sul suo fratello 965 C2 (teoricamente NDA serve per nascondere qualcosa di nuovo o innovativo in via di sviluppo)
Comunque sia aspettiamo il 4 novembre ...
Confermo c'è l'NDA fino al 4 novembre ;)
Danziga88
26-10-2009, 19:48
Per cortesia basta OT...
scusami ma è la seconda volta che mi dici che vado off-topic:(
ma di cosa si puo parlare su sto thread?:)
jrambo92
26-10-2009, 19:56
scusami ma è la seconda volta che mi dici che vado off-topic:(
ma di cosa si puo parlare su sto thread?:)
Beh al massimo ne potresti parlare nell'altro thread [Database Ufficiale]... almeno credo :)
aaadddfffgggccc
26-10-2009, 20:32
Sembra strano mettere un NDA su una CPU che praticamente non aggiunge prestazioni sul suo fratello 965 C2 (teoricamente NDA serve per nascondere qualcosa di nuovo o innovativo in via di sviluppo)
Comunque sia aspettiamo il 4 novembre ...
Quoto, infatti asus ha aggiornato la sua lista di "cpu support" includendo anche i seguenti step C3:
Phenom IIX4 965 (HDZ965FBK4DGM),3.4GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Magari sotto NDA c'è il 975...
Confermo c'è l'NDA fino al 4 novembre ;)
Se l'nda è solo per il 965 c3 è una stupidata visto che consumi e oc a parte ci sono alcuni bench che dimostrano che va sputato al c2 (come era ovvio che fosse)...che amd voglia presentare il 975@3.6 ghz :eek: :eek: :eek: :confused:
X-Wanderer
26-10-2009, 21:29
Se l'nda è solo per il 965 c3 è una stupidata visto che consumi e oc a parte ci sono alcuni bench che dimostrano che va sputato al c2 (come era ovvio che fosse)...che amd voglia presentare il 975@3.6 ghz :eek: :eek: :eek: :confused:
mmmmh http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/thumb/6/61/Homer_sbava.gif/153px-Homer_sbava.gif
mmmmh http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/thumb/6/61/Homer_sbava.gif/153px-Homer_sbava.gif
Beh se è per questo basta prendere un qualsiasi 955be e mettere il moltiplicatore a 18-19-20 così c'hai il 975-985-995 senza sforzo...:D
capitan_crasy
26-10-2009, 22:46
scusami ma è la seconda volta che mi dici che vado off-topic:(
ma di cosa si puo parlare su sto thread?:)
Prova a leggere la prima pagina di questo thread...
Quoto, infatti asus ha aggiornato la sua lista di "cpu support" includendo anche i seguenti step C3:
Phenom IIX4 965 (HDZ965FBK4DGM),3.4GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Phenom IIX4 955 (HDX955FBK4DGM),3.2GHz,125W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core
Magari sotto NDA c'è il 975...
Credo che per il 975 sia ancora presto...
Non esiste ancora il suo numero OPN nei listini OEM americani, mentre il 965 C3 si trova in lista da quasi un mesetto...
Danziga88
27-10-2009, 00:04
Prova a leggere la prima pagina di questo thread...
io l ho letta la prima pagina ma non mi sembrava che niente di quello che dicevo andasse off topic, vorrà dire che mi sono perso qualcosa:)
MonsterMash
27-10-2009, 00:40
Ho fatto alcune misurazioni di consumo del mio pc.
Ricordo che il computer ha la seguente configurazione:
CPU: Phenom 2 X4 940BE@3625mhz - 1.4V
Mobo: Asus M4A79 Deluxe
VGA: 4890 @ 965mhz gpu - 1100mhz vRAM
RAM: 4x2gb ddr2-1000mhz gskill
Hard Disks: 2xhitachi deskstar da 250gb in raid0 + 1 samsung da 500gb
Inoltre l'alimentatore deve muovere anche il sistema di raffreddamento a liquido, composto da:
1 pompa seiftech mpc655 (circa 35W)
6 ventole da 12cm + 2 ventole da 8 cm
Ovviamente poi ci sono varie periferiche usb, ma queste non pensa incidano.
Alla presa sono collegati anche router e switch, per cui ho fatto prima una misura a computer spento (e alimentatore staccato, perchè anceh quando il pc è spento ci sono sempre 3-4W di assorbimento):
Misurazione a computer staccato: 17,8W
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027011626_neutro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027011626_neutro.jpg)
Idle (750mhz - 0,862V): 213,2W - 17,8W = 195,4W reali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027011821_cpuidle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027011821_cpuidle.JPG)..............http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013557_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013557_idle.JPG)
CPU full in OC (3625mhz - 1,4V): 338,9W - 17,8W = 321,1W reali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027012018_cpufull.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027012018_cpufull.JPG)..............http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027012045_cpufull2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027012045_cpufull2.JPG)
GPU Full (4890 @ 965 / 1100): 315,8W - 17,8W = 298W reali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027012256_gpufull.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027012256_gpufull.JPG)
GPU full + CPU full: 455,4W - 17,8W = 437,6W reali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027012349_cpufullgpufull.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027012349_cpufullgpufull.JPG)
Per stressare la gpu ho usato milkyway@home con il client gpu. Ho sperimentato che con questo software la gpu viene sfruttata al 100%, e scalda tanto quanto con furmark, impegnando però la cpu a circa il 5% lasciandola al pstate più basso.
RICORDO CHE I CONSUMI SI RIFERISCONO ALL'INTERO SISTEMA, COMPRESA LA POMPA PER IL RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO, E CHE AD OGNI MISURAZIONE HO SOTTRATTO 17,8W QUANTIZZATI NEL CONSUMO DEL ROUTER E DELLO SWITCH, CHE NON AVEVO STACCATO AL MOMENTO DELLE MISURAZIONI
Per completare il post, inserisco anche le misurazioni dei consumi del muletto, dotato di cpu athlon x2 3800+ EE SFF da 35W e mobo con vga nvidia nforce5.
Idle (800mhz - 0,832V): 41,9W
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013007_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013007_idle.JPG)..............http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013135_idle2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013135_idle2.JPG)
Full CPU (2000mhz - 1,096V): 72,8W
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013233_full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013233_full.JPG)..............http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013255_fullcpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013255_fullcpu.JPG)
Full CPU + Full GPU: 77,1W
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013341_fullcpufullgpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013341_fullcpufullgpu.JPG)
In questo caso ho usato furmark + prime95 per impegnare la gpu e la cpu insieme.
Le misurazioni sul media center nei prossimi giorni :).
P.S. Giusto una postilla: ho misurato anche l'assorbimento del solo monitor crt 22 pollici: 120W. Caspita, pensavo di meno...
Ho fatto alcune misurazioni di consumo del mio pc.
Ricordo che il computer ha la seguente configurazione:
CPU: Phenom 2 X4 940BE@3625mhz - 1.4V
Mobo: Asus M4A79 Deluxe
VGA: 4890 @ 965mhz gpu - 1100mhz vRAM
RAM: 4x2gb ddr2-1000mhz gskill
Hard Disks: 2xhitachi deskstar da 250gb in raid0 + 1 samsung da 500gb
Inoltre l'alimentatore deve muovere anche il sistema di raffreddamento a liquido, composto da:
1 pompa seiftech mpc655 (circa 35W)
6 ventole da 12cm + 2 ventole da 8 cm
Ovviamente poi ci sono varie periferiche usb, ma queste non pensa incidano.
Alla presa sono collegati anche router e switch, per cui ho fatto prima una misura a computer spento (e alimentatore staccato, perchè anceh quando il pc è spento ci sono sempre 3-4W di assorbimento):
Misurazione a computer staccato: 17,8W
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027011626_neutro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027011626_neutro.jpg)
Idle (750mhz - 0,862V): 213,2W - 17,8W = 195,4W reali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027011821_cpuidle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027011821_cpuidle.JPG)..............http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013557_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013557_idle.JPG)
CPU full in OC (3625mhz - 1,4V): 338,9W - 17,8W = 321,1W reali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027012018_cpufull.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027012018_cpufull.JPG)..............http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027012045_cpufull2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027012045_cpufull2.JPG)
GPU Full (4890 @ 965 / 1100): 315,8W - 17,8W = 298W reali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027012256_gpufull.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027012256_gpufull.JPG)
GPU full + CPU full: 455,4W - 17,8W = 437,6W reali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027012349_cpufullgpufull.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027012349_cpufullgpufull.JPG)
Per stressare la gpu ho usato milkyway@home con il client gpu. Ho sperimentato che con questo software la gpu viene sfruttata al 100%, e scalda tanto quanto con furmark, impegnando però la cpu a circa il 5% lasciandola al pstate più basso.
RICORDO CHE I CONSUMI SI RIFERISCONO ALL'INTERO SISTEMA, COMPRESA LA POMPA PER IL RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO, E CHE AD OGNI MISURAZIONE HO SOTTRATTO 17,8W QUANTIZZATI NEL CONSUMO DEL ROUTER E DELLO SWITCH, CHE NON AVEVO STACCATO AL MOMENTO DELLE MISURAZIONI
Per completare il post, inserisco anche le misurazioni dei consumi del muletto, dotato di cpu athlon x2 3800+ EE SFF da 35W e mobo con vga nvidia nforce5.
Idle (800mhz - 0,832V): 41,9W
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013007_idle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013007_idle.JPG)..............http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013135_idle2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013135_idle2.JPG)
Full CPU (2000mhz - 1,096V): 72,8W
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013233_full.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013233_full.JPG)..............http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013255_fullcpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013255_fullcpu.JPG)
Full CPU + Full GPU: 77,1W
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091027013341_fullcpufullgpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091027013341_fullcpufullgpu.JPG)
In questo caso ho usato furmark + prime95 per impegnare la gpu e la cpu insieme.
Le misurazioni sul media center nei prossimi giorni :).
P.S. Giusto una postilla: ho misurato anche l'assorbimento del solo monitor crt 22 pollici: 120W. Caspita, pensavo di meno...
Ottimo!! bel lavoro :D
Cmq si i monitor CRT consumano un botto!
In terra di "Cermania" è apparso a listino il Phenom II 965 Step C3 con prezzo di partenza di 155,79€ http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20011132/AMD-Phenom-II-X4-965-Black-Edition-HDZ965FBGMBOX
Se mantengono questo prezzo AMD ha svoltato http://forum.hwproject.net/images/smilies/sisi.gif
capitan_crasy
27-10-2009, 09:11
In terra di "Cermania" è apparso a listino il Phenom II 965 Step C3 con prezzo di partenza di 155,79€ http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20011132/AMD-Phenom-II-X4-965-Black-Edition-HDZ965FBGMBOX
Se mantengono questo prezzo AMD ha svoltato http://forum.hwproject.net/images/smilies/sisi.gif
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091027101234_1255331538644.jpg
capitano hai proprio ragione :D .
Speriamo solo che in Italia i rivenditori non rifacciano i furbi come al solito.
A proposito dei rivenditori italiani, volevo fare una precisazione.
Sul noto motore di ricerca trovaprezzi alcuni rivenditori spacciano il phenom II 965 da 140w step C2 come 965 125w di conseguenza step C3.
Riporto le corrette sigle che sono anche in prima pagina:
HDZ965FBGIBOX = Phenom II X4 965 140W Step C2 (in commercio)
HDZ965FBGMBOX = Phenom II X4 965 125W Step C3 (non in commercio)
Come potete vedere nel sito AMD il phenom 965 125W step C3 ancora non è in elenco http://products.amd.com/en-us/desktopcpuresult.aspx?f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=&f11=&f12=True
Phenom 965 125W step C3 http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGpkZ5iSmJTKZcg/viewproduct/AMD_Phenom_II_X4_965_Black_Edition_125W_HDZ965FBGMBOX/
Screen:
http://images.hardwareinfo.net/products/large/083035-3.jpg
Quindi fate attenzione quando acquistate ;)
MonsterMash
27-10-2009, 09:58
Grande, ottimo lavoro!! :mano:
Mi devo decidere a comprare un aggeggio come quello (a proposito: dove l'hi preso e a quanto??), cosi' finalmente riesco a convincere la moglie che la bolletta salata non dipende dai pc... :huh: ;)
Ciao!
Baio
Come ti ha detto ratatosk il costo solitamente si aggira intorno ai 30 euro. Io il primo che ho comprato lo pagai 15 euro, preso da un negozio di elettronica, ma si ruppe dopo un paio di mesi...
Quello che ho adesso l'ho pagato 25, se non ricordo male, e spero che regga un po' di più :D.
kiriranshelo
27-10-2009, 10:02
hexa-core o Phenom II X6? nessuno sa niente?
capitan_crasy
27-10-2009, 10:25
hexa-core o Phenom II X6? nessuno sa niente?
uscirà nel 2010...
capitan_crasy
27-10-2009, 10:29
capitano hai proprio ragione :D .
Speriamo solo che in Italia i rivenditori non rifacciano i furbi come al solito.
A proposito dei rivenditori italiani, volevo fare una precisazione.
Sul noto motore di ricerca trovaprezzi alcuni rivenditori spacciano il phenom II 965 da 140w step C2 come 965 125w di conseguenza step C3.
Riporto le corrette sigle che sono anche in prima pagina:
HDZ965FBGIBOX = Phenom II X4 965 140W Step C2 (in commercio)
HDZ965FBGMBOX = Phenom II X4 965 125W Step C3 (non in commercio)
Come potete vedere nel sito AMD il phenom 965 125W step C3 ancora non è in elenco http://products.amd.com/en-us/desktopcpuresult.aspx?f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=&f11=&f12=True
Phenom 965 125W step C3 http://www.hardware.info/en-UK/productdb/bGpkZ5iSmJTKZcg/viewproduct/AMD_Phenom_II_X4_965_Black_Edition_125W_HDZ965FBGMBOX/
Screen:
http://images.hardwareinfo.net/products/large/083035-3.jpg
Quindi fate attenzione quando acquistate ;)
Hai ragione, come al solito chi scrive le caratteristiche si fida solo della bolla che ha davanti...
MonsterMash
27-10-2009, 10:44
Si sapeva già di questa cpu?
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17929&What=News&tt=AMD+prepara+una+CPU+Athlon+II+con+TDP+di+25+Watt
AthlonII x2 260U a 1800mhz con 25W di tdp.
capitan_crasy
27-10-2009, 11:00
Si sapeva già di questa cpu?
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17929&What=News&tt=AMD+prepara+una+CPU+Athlon+II+con+TDP+di+25+Watt
AthlonII x2 260U a 1800mhz con 25W di tdp.
sapevo delle CPU Athlon2 @ 25W (clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28502577&postcount=12002)) ma non il modello preciso...
overclock80
27-10-2009, 11:17
In terra di "Cermania" è apparso a listino il Phenom II 965 Step C3 con prezzo di partenza di 155,79€ http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20011132/AMD-Phenom-II-X4-965-Black-Edition-HDZ965FBGMBOX
Se mantengono questo prezzo AMD ha svoltato http://forum.hwproject.net/images/smilies/sisi.gif
Ottimo prezzo davvero, vediamo che prezzi fanno qua da noi.
Fosse quello "vero" però mi sembra troppo basso per il top di gamma attuale, quindi mi sembra preparatorio all'introduzione a breve di una cpu più veloce, magari il 975 di cui il capitano aveva trovato l'OPN in un documento di AMD, e allora i conti tornerebbero.
MonsterMash
27-10-2009, 12:36
sapevo delle CPU Athlon2 @ 25W (clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28502577&postcount=12002)) ma non il modello preciso...
Si parla di un'uscita imminente per quella cpu, con un consumo simile si potrebbe tranquillamente tenere fanless. Se fosse possibile trovarla ad un prezzo accettabile sarei tentato di sostituire l'x2 3800+ EE SFF (miracolosi 35W con processo produttivo a 90nm) con questa, che sarebbe più performante e consumerebbe anche di meno.
capitan_crasy
27-10-2009, 12:47
Non so, l'ho trovato scritto in un paio di forum, ti posto i link:
http://lab501.ro/forum/showpost.php?p=10438&postcount=1
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1034786833&postcount=13
Sembra sia solo per il 965 C3
Confermo c'è l'NDA fino al 4 novembre ;)
Grazie per la segnalazione....
capitan_crasy
27-10-2009, 12:50
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17929&What=News&tt=AMD+prepara+una+CPU+Athlon+II+con+TDP+di+25+Watt
Grazie per la segnalazione...
Notizia di DinoPC del 26.10.2009
Dopo aver presentato 8 nuovi processori della serie AMD Athlon II, AMD pianifica il lancio di un ulteriore modello su architettura dual-core caratterizzato da un livello di consumo energetico estremamente basso.
Ci riferiamo all’Athlon II X2 260U, un processore con frequenza di clock di 1.8GHz e cache L2 da 2MB, dotato di supporto alle memorie DDR3-1066 e che dichiara un valore di TDP massimo di 25 Watt. Questa soluzione è indirizzata in particolare ai sistemi HTPC e debutterà inizialmente sul mercato OEM durante l’ultimo trimestre dell’anno.
Grazie per la segnalazione...
Notizia di DinoPC del 26.10.2009
Dopo aver presentato 8 nuovi processori della serie AMD Athlon II, AMD pianifica il lancio di un ulteriore modello su architettura dual-core caratterizzato da un livello di consumo energetico estremamente basso.
Ci riferiamo all’Athlon II X2 260U, un processore con frequenza di clock di 1.8GHz e cache L2 da 2MB, dotato di supporto alle memorie DDR3-1066 e che dichiara un valore di TDP massimo di 25 Watt. Questa soluzione è indirizzata in particolare ai sistemi HTPC e debutterà inizialmente sul mercato OEM durante l’ultimo trimestre dell’anno.
Indovina da dove viene la notizia: -clicca qui- (http://www.fudzilla.com/content/view/16096/1/) :D
Indovina da dove viene la notizia: -clicca qui- (http://www.fudzilla.com/content/view/16096/1/) :D
Capitano mi sa che la puoi ufficialmente smentire...
Siamo stati ingannati!!
Notizia sul 2010 di amd: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19848
noooo
stavo proprio per postare quella notizia....
lollissima
ci sarebbero gli estremi di aggiotaggio...
inoltre analizzando l'andamento finanziario non si direbbe proprio...
bah :)
ps scusate l'ot e so che non si puo' parlare di finanza in questo th, ma la notizia era da oscar
secondo me è tutta una bufala!
capitan_crasy
27-10-2009, 14:42
Indovina da dove viene la notizia: -clicca qui- (http://www.fudzilla.com/content/view/16096/1/) :D
Capitano mi sa che la puoi ufficialmente smentire...
Siamo stati ingannati!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091027154230_fud_no_01.jpg
jrambo92
27-10-2009, 14:45
Bellissima Capitan... :asd:
Ci sarebbe anche la notizia di tom's da lollare... :D :D
Buaah bella l'immagine.. :D ma in effetti 25 W non sarebbe un po' strano.. :confused:
Biffo_The_Cat
27-10-2009, 14:45
Notizia sul 2010 di amd: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19848
Fonte della notizia (http://www.fudzilla.com/content/view/16146/1/) :nono:
Ma questa notizia è nuova??: http://www.pctuner.net/news/12174/Phenom-II-X2-555-Step-C3@6665-MHz-e-4-core-attivi-grazie-alla-motherboard-Biostar/
TheBestFix
27-10-2009, 14:47
si ma ...i commenti degli utenti su tom's non si possono leggere....
si ma ...i commenti degli utenti su tom's non si possono leggere....
che pomeriggio ricco :asd: :asd:
jrambo92
27-10-2009, 14:52
si ma ...i commenti degli utenti su tom's non si possono leggere....
quoto... per alcuni è impossibile astenersi a volte...
PS: questo vi sembra un titolo adatto ad una redazione imparziale?
"AMD soffrirà nel 2010, Intel si prepara al dominio"
:nono:
si ma ...i commenti degli utenti su tom's non si possono leggere....
A notizie illeggibili corrispondono commenti illeggibili :D
PS. Troppo ridere per la vignetta Capitan :)
quoto... per alcuni è impossibile astenersi a volte...
PS: questo vi sembra un titolo adatto ad una redazione imparziale?
"AMD soffrirà nel 2010, Intel si prepara al dominio"
:nono:
Sono proprio imparziali!!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
jrambo92
27-10-2009, 15:00
Sono proprio imparziali!!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Già... e poi... si prepara al dominio de che? degli sprovveduti... o degli sboroni... dato che solo i Core i7 sono superiori ma costano un botto
scusate OT
capitan_crasy
27-10-2009, 15:04
Buaah bella l'immagine.. :D ma in effetti 25 W non sarebbe un po' strano.. :confused:
Non lo è!
AMD ha mostrato una sua slide dove sono attesi le CPU Athlon2 Single e dual core con TDP @ 25W
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28502577&postcount=12002)
Ma questa notizia è nuova??: http://www.pctuner.net/news/12174/Phenom-II-X2-555-Step-C3@6665-MHz-e-4-core-attivi-grazie-alla-motherboard-Biostar/
:old:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29172907&postcount=14274)
io preferisco questa...;)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29417389&postcount=14888)
Notizia sul 2010 di amd: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19848
Fonte della notizia (http://www.fudzilla.com/content/view/16146/1/) :nono:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091027160435_fudcrap_01.jpg
OEidolon
27-10-2009, 15:10
muahahah!! capitano mi fai scompisciare ogni volta :D
MonsterMash
27-10-2009, 15:15
Sono contento di non aver controllato la fonte della notizia, così, ho potuto godermi qualcuna delle tue vignette :D
marco XP2400+
27-10-2009, 16:42
hahaha
quoto... per alcuni è impossibile astenersi a volte...
PS: questo vi sembra un titolo adatto ad una redazione imparziale?
"AMD soffrirà nel 2010, Intel si prepara al dominio"
:nono:
Tom-intel è nota per i suoi titoli da bimbomin**a:asd: :asd:
Mi faccio sempre un sacco di risate mentre "leggo" gli articoli ed i relativi commenti :asd: :asd:
jrambo92
27-10-2009, 17:42
Tom-intel è nota per i suoi titoli da bimbomin**a:asd: :asd:
Mi faccio sempre un sacco di risate mentre "leggo" gli articoli ed i relativi commenti :asd: :asd:
Si anch'io.... vabbè che ci vuoi fare... già il fatto che si definisce un sito di hardware vuole essere una battuta imho :asd:
Ciao ragazzi, sono nuovissimo del forum, quindi saluto tutti e ringrazio chi vorrà aiutarmi. La mia attuale Mother Board (Asus M2N-SLI), tramite update del Bios, è in grado di supportare la seguente CPU su socket AM2+:
Phenom IIX3 715 (HDZ715WCJ3DGI),2.8GHz,95W,rev.C2,SocketAM2+,Triple-Core
In questo thread, nella prima pagina, si parla di:
Phenom2 715 Black Edition
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.80GHz
TDP
95W
E' lui? Ma mi sapete dire se è in commercio? Sul sito AMD non c'è traccia di questa CPU... Quando uscirà? Lo sto cercando disperatamente per fare l'ultimo upgrade su questa scheda... qualcuno mi aiuti please!
Grazie
Si anch'io.... vabbè che ci vuoi fare... già il fatto che si definisce un sito di hardware vuole essere una battuta imho :asd:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090905
:asd: :asd: :doh: :doh:
Secondo me ci credono davvero anche loro quando scrivono ste cose :eek: :eek:
carlottoIIx6
27-10-2009, 17:49
begin ot
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19834
:D :D :D
chi sa se possono multari anche i siti web che fanno cattiva informazione??? :D :D :D
Fudzilla indagato, multa 1000 miliardi di euro!
end ot
non ho capito se il nuovo phenom II 965 c3 è già disponibile sui siti tedeschi o è solo esposto il prezzo???
perchè cmq si può comprare sui siti tedeschi!!! nica siamo costretti a comprare su quelli italiani :)
Il phenom II 955 in italia si trova già a 135 euri !!!
jrambo92
27-10-2009, 17:52
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090905
:asd: :asd: :doh: :doh:
Secondo me ci credono davvero anche loro quando scrivono ste cose :eek: :eek:
ahahahah... :ahahah:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
AMD trema.... oh oh... ma quando mai? se c'è un azienda che non teme niente è proprio AMD, che riesce a cavarsela (egregiamente) in qualsiasi situazione :asd:
carlottoIIx6
27-10-2009, 17:59
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090905
:asd: :asd: :doh: :doh:
Secondo me ci credono davvero anche loro quando scrivono ste cose :eek: :eek:
"Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema"
sembra dire: arrivano gli i5, tremate!!!
sto ancora tremando! io ho tremato così tanto che il vibro del mio cellullare non si sentiva!!!
"Avendo passato un paio di settimane con le versioni retail dei nuovi Core i5 e i7, siamo rimasti persino più incantati."
sono incantati, è quello il problema, sono rimasti incantati!!!
tom's hardware e fudzilla, il gatto e la volpe!
capitan_crasy
27-10-2009, 18:02
Ciao ragazzi, sono nuovissimo del forum, quindi saluto tutti e ringrazio chi vorrà aiutarmi. La mia attuale Mother Board (Asus M2N-SLI), tramite update del Bios, è in grado di supportare la seguente CPU su socket AM2+:
Phenom IIX3 715 (HDZ715WCJ3DGI),2.8GHz,95W,rev.C2,SocketAM2+,Triple-Core
In questo thread, nella prima pagina, si parla di:
Phenom2 715 Black Edition
Frequenza di clock
2.80GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
1.80GHz
TDP
95W
E' lui? Ma mi sapete dire se è in commercio? Sul sito AMD non c'è traccia di questa CPU... Quando uscirà? Lo sto cercando disperatamente per fare l'ultimo upgrade su questa scheda... qualcuno mi aiuti please!
Grazie
Ciao:
Purtroppo il Phenom2 X3 715 non è ancora in commercio e il suo numero OPN non è ancora entrato nel giro del mercato americano.
Per il momento non si sa quando tale CPU sarà messa in commercio; l'unico consiglio che ti posso dare è di fare ogni tanto qualche ricerca su google con il seguente numero OPN:
HDZ715WCJ3DGI
;)
se AMD non si sbriga a far uscire qualche esacore, la situazione potrebbe veramente divenire imbarazzante, anzi se fosse uscito già da tempo i core i5 non se li sarebbe cagati nessuno, invece..... :rolleyes:
X-Wanderer
27-10-2009, 18:12
ahahahaahh lool capitano :D
certo che a leggere questo thread uno non si annoia mai :D
carlottoIIx6
27-10-2009, 18:24
se AMD non si sbriga a far uscire qualche esacore, la situazione potrebbe veramente divenire imbarazzante, anzi se fosse uscito già da tempo i core i5 non se li sarebbe cagati nessuno, invece..... :rolleyes:
la sfiducia ha un peso nell'andamento del mercato!!!
spesso ne determina l'andamento sostituendosi all'economia reale o influenzandola!
l'eccesso di fiducia spesso crea le così dette bolle finanziarie, dove dei titoli crescono senza tenere conto dell'economia reale. e poi è crisi!
il phenom II 965 c3 è venduto a 155 euro nei siti tedeschi!
uguale all'i5!
una scheda madre amd uguale a quella intel costa 50 euro in meno mediamente (ma volendo risparmiare sia rriva anche a 70 euro)!
con 50 euro ti compri una scheda video più potente =>
piattaforma amd più equilibrata di quella intel.
rimane una politica aziendale più corretta da parte di amd, come la retrocompatibilità, che è un valore aggiunto al mio acquisto: so che in futuro potrei aggiornare il mio hardware spendendo meno!
insomma concretamente siamo lì! nessuna delle due aziende da vantaggio all'altra!
per il futuro
gli x6 potrebbero dare un plus ad AMD! una ondata di freschezza! soprattutto potrebbero dare più fiducia!!! tipo, il processore più petente!!! AMD entra nella fascia alta!!!
inoltre penso che i nuovi 32nm con gpu integrata non sia tanto allettanti!
sembra il tentativo di intel di venderti anche ciò che non vuoi, una cattiva gpu per togliere mercato alla concorrenza!!! se avete visto i due cip vicini, quello 32nm piccolo, e quello grosso bruttino vicino mi danno una cattiva impressione!!!
non di certo è come fusion che è un progetto completamente diverso che si basa sull'ottimizzazione!!!
capitan_crasy
27-10-2009, 18:31
se AMD non si sbriga a far uscire qualche esacore, la situazione potrebbe veramente divenire imbarazzante, anzi se fosse uscito già da tempo i core i5 non se li sarebbe cagati nessuno, invece..... :rolleyes:
Più si va avanti è più le cose sembrano chiare.
Per portare una CPU da Opteron a Phenom2 il tempo tecnico è quantificabile in 40/60 giorni di produzione; tuttavia Istanbul è uscito a giugno e ancora non si vede nessuna versione Phenom2 6 core.
Il perchè è molto semplice:
Sembra che l'attuale Istanbul o step D0 non sia economicamente conveniente per il mercato desktop...
AMD punterà tutto sui core Lisbon, da qui deriverà anche il core Thuban, la quale dovrebbe avere una produzione maggiore (condivisa come è successo con i primi Opteron 45nm e i Phenom2 socket AM2+) di CPU 6 core ad un minor costo e con frequenze più alte...
In più ci sarà la piattaforma LEO ad ospitare Thuban e il suo ritardo fa pensare ad un riassetto importante delle CPU AMD per il 2010.
Per finire personalmente non escludo che AMD possa proporre un octacore desktop entro la fine del 2010...
X-Wanderer
27-10-2009, 18:33
chissà se AMD riuscirà a far uscire i phenomII 32nm nel 2010... mi pare di aver letto che global foundries dovrebbe essere pronta per i 32nm SOI nel 2010...
X-Wanderer
27-10-2009, 18:47
scusa capitan ma non ho pienamente capito il tuo discorso.... :(
cerco di spiegarmi meglio: thuban non è basato sul six core opteron istanbul? pensavo che il lisbon adottasse anche un nuovo socket (C32)... scusa davvero, ma come discorso mi interessa parecchio, solo non l'ho capito appieno evidentemente.... :p
grazie come sempre :)
capitan_crasy
27-10-2009, 19:48
scusa capitan ma non ho pienamente capito il tuo discorso.... :(
cerco di spiegarmi meglio: thuban non è basato sul six core opteron istanbul?
In teoria si, ma come ho già scritto sopra lo step D0 può non essere economicamente conveniente per il mercato desktop.
Il core Lisbon la quale è sempre un K10 a 6 core è un evoluzione del core Istanbul con qualche novità e il supporto alle DDR3...
pensavo che il lisbon adottasse anche un nuovo socket (C32)... scusa davvero, ma come discorso mi interessa parecchio, solo non l'ho capito appieno evidentemente.... :p
grazie come sempre :)
Il socket c'entra poco, quello che conta è l'architettura...
X-Wanderer
27-10-2009, 20:13
quindi alla fine, per dire le cose terra terra, istanbul e lisbon sono la stessa piattaforma o no?! (a parte implementazione DDR3 cm hai detto tu ecc...)
lo step D è comune ad entrambe giusto?
e del processo SOI e della possibilità di un phenom II 32nm che mi dici?!
grazie ancora :)
capitan_crasy
28-10-2009, 09:25
quindi alla fine, per dire le cose terra terra, istanbul e lisbon sono la stessa piattaforma o no?! (a parte implementazione DDR3 cm hai detto tu ecc...)
No...
Istanbul è per la piattaforma “Fiorano”, mentre Lisbon sarà per la piattaforma "San Marino"...
L'impressione è che AMD abbandonerà molto presto Fiorano in favore della piattaforma San Marino, lasciando Istanbul solo per gli upgrade delle "vecchie" piattaforme (Lisbon sarà anche un Quad core la quale dovrebbe sostituire il core Shanghai)....
lo step D è comune ad entrambe giusto?
Credo di si, anche se al 99.9% avranno uno step differente da quello di Istanbul...
e del processo SOI e della possibilità di un phenom II 32nm che mi dici?!
grazie ancora :)
Ho sempre detto che "teoricamente" il metodo di sviluppo più "semplice" del silicio a 32nm, sarebbe quello di utilizzare un die shrink del K10 45nm...
Avere un pò di esperienza su un K10 32nm aiuterebbe lo sviluppo di una CPU con architettura nuova di zecca come Bulldozer...
gianni1879
28-10-2009, 10:23
"Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema"
sembra dire: arrivano gli i5, tremate!!!
sto ancora tremando! io ho tremato così tanto che il vibro del mio cellullare non si sentiva!!!
"Avendo passato un paio di settimane con le versioni retail dei nuovi Core i5 e i7, siamo rimasti persino più incantati."
sono incantati, è quello il problema, sono rimasti incantati!!!
tom's hardware e fudzilla, il gatto e la volpe!
Stop a questo tipo di commenti, se un sito non vi piace basta ignorarlo e non leggerlo, non c'è bisogno di farci un ricamo lungo
non so se è stata postata:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19856
buon giorno a tutti cmq ;)
non so se è stata postata:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19856
buon giorno a tutti cmq ;)
è old di circa 2 mesi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28811425&postcount=12969 :read:
Da oggi possessore di piattaforma AM3, alla fine mi sono deciso e non ce l'ho fatta ad aspettare ;)
Questo Phenom II mi ricorda sempre di più il k6-III e Buldozer sempre di più il primo Athlon :)
Se sono fortunato sblocco anche il quarto Core (X3 720), ma visto che non lo sono, mi fascio la testa e va bene così :)
OEidolon
28-10-2009, 10:51
è old di circa 2 mesi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28811425&postcount=12969 :read:
pazzesco...ma queste le posso chiamare "olds", anzichè "news"?! :doh:
overclock80
28-10-2009, 11:43
Sicuramente è già stata postata, comunque guardate che risultati stanno ottenendo ultimamente con gli Athlon X2 5000+ su xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=235664&page=3).
Non sono campioni di overclock, ma per quel che costa passare da un x2 a 2.2Ghz a un quad da 2.6-3.3 GHz e a vcore default mi sembra non sia affatto male. :cool:
capitan_crasy
28-10-2009, 12:00
Sicuramente è già stata postata, comunque guardate che risultati stanno ottenendo ultimamente con gli Athlon X2 5000+ su xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=235664&page=3).
Non sono campioni di overclock, ma per quel che costa passare da un x2 a 2.2Ghz a un quad da 2.6-3.3 GHz e a vcore default mi sembra non sia affatto male. :cool:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29196063&postcount=14348)
Questi Athlon X2 5000+ sono gli scarti del core Shanghai/Deneb socket AM2+...
overclock80
28-10-2009, 12:23
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29196063&postcount=14348)
Questi Athlon X2 5000+ sono gli scarti del core Shanghai/Deneb socket AM2+...
Con "sicuramente" ci ho azzeccato allora :D
Certo che sono davvero dei signori scarti :cool: :D
greeneye
28-10-2009, 15:42
Controllando gli aggiornamenti del bios per la mia scheda madre ho trovato questo:
http://img252.imageshack.us/img252/328/jshota.jpg
I processori C3 supportati sono solo il 945 e il 925 con i medesimi consumi.
http://img194.imageshack.us/img194/963/jshotx.jpg
greeneye
28-10-2009, 16:11
Non so se è old ma ho visto che c'e' una nuova (di settembre) versione del documento:
http://img42.imageshack.us/img42/2930/jshot.jpg
Differenze:
http://img210.imageshack.us/img210/4386/jshotj.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/2930/jshot.jpg
http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/41322.pdf
jrambo92
28-10-2009, 16:13
Non so se è old ma ho visto che c'e' una nuova (di settembre) versione del documento:
http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/41322.pdf
Si... l'ha già postato devil_mcry
EDIT: sorry, quello era un'altro: http://support.amd.com/it/Processor_TechDocs/43375.pdf :doh:
MonsterMash
28-10-2009, 16:54
Non ho idea di che cpu sia, e potrebbe tranquillamente essere un fake, ma su ocworkbench è comparso uno screen di cpuz di una cpu amd a 16 core, che pare sia un primo simple di buldozer (notare la presenza delle istruzioni AVX). 3 ghz a poco più di 1V di vcore.
Link:
http://forums.ocworkbench.com/showthread.php?t=89809
edit: a quanto pare era un vecchio fake, che risale a circa 2 mesi fa:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=235030
Peccato :(
capitan_crasy
28-10-2009, 19:06
Non ho idea di che cpu sia, e potrebbe tranquillamente essere un fake, ma su ocworkbench è comparso uno screen di cpuz di una cpu amd a 16 core, che pare sia un primo simple di buldozer (notare la presenza delle istruzioni AVX). 3 ghz a poco più di 1V di vcore.
Link:
http://forums.ocworkbench.com/showthread.php?t=89809
edit: a quanto pare era un vecchio fake, che risale a circa 2 mesi fa:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=235030
Peccato :(
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28980408&postcount=13626)
Maestri e maghi dei processori.. un mio amico ha un phenom 620X4 su scheda A785GXH. Egli vorrebbe tentare a sbloccare la L3.
Ora pare aver trovato un link con le impostazioni da mettere su ACC nel bios per sbloccarla.. però giustamente gli sorge un dubbio: se lo sbloccaggio non ha successo, il pc si pianta e non boota più? In tal caso basta un clear CMOS oppure c'è la necessità di mettere un altro processore per far fare il boot e poi risostituirlo (e se sì quale)?:confused:
Help!
jrambo92
28-10-2009, 21:41
Basta un clear cmos, assicurati prima che il 620 sia un core Deneb altrimenti con il Propus niente L3... :)
Basta un clear cmos, assicurati prima che il 620 sia un core Deneb altrimenti con il Propus niente L3... :)
John e come faccio ? basta cpuz ? segnerà deneb anche se non ho sbloccato con l'acc?
jrambo92
28-10-2009, 21:51
John e come faccio ? basta cpuz ? segnerà deneb anche se non ho sbloccato con l'acc?
Si, puoi vederlo da CPU-Z :cool:
l'ACC non c'entra, almeno questa volta... :sofico:
Si, puoi vederlo da CPU-Z :cool:
l'ACC non c'entra, almeno questa volta... :sofico:
E senti un po' berretto verde.. mettendo all cores escono delle %.. che deve mettere? a cosa si riferiscono??:confused: :confused:
EDIT: tramite cpu-z c'è scritto propus.. che fare adesso? è possibile sbloccare comunque qualcosa? o solo la via dell'overclock consetirà di raggiungere performances tali da compiacersi di sifatta architettura computazionale?
jrambo92
28-10-2009, 22:00
E senti un po' berretto verde.. mettendo all cores escono delle %.. che deve mettere? a cosa si riferiscono??:confused: :confused:
EDIT: tramite cpu-z c'è scritto propus.. che fare adesso? è possibile sbloccare comunque qualcosa? o solo la via dell'overclock consetirà di raggiungere performances tali da compiacersi di sifatta architettura computazionale?
Temo proprio che dovrai affidarti all'overclock... pazienza, purtroppo i Propus rimangono intatti abilitando l'ACC perchè semplicemente non è presente a livello fisico la L3... :(
Temo proprio che dovrai affidarti all'overclock... pazienza. :(
è un peccato.. spero che perlomeno voli di mhz allora :cry:
EDIT: grazie per l'assistenza John :O
carlottoIIx6
29-10-2009, 03:41
Stop a questo tipo di commenti, se un sito non vi piace basta ignorarlo e non leggerlo, non c'è bisogno di farci un ricamo lungo
bhe, ci devono essere delle regole e queste devono essere rispettate!
giustamente dici.
un sito pubblica la notizia che in casa amd potrebbero esserci dei licenziamenti, non si sa! perchè nessuno può prevedere il reale andamento...
l'altro sito deduce, AMD soffrirà nel 2010, Intel si prepara al dominio
mi sembra questo un commento di cattivo gusto non quello che ho detto io.
mi scuso per l'ot naturalmente.
Stop a questo tipo di commenti, se un sito non vi piace basta ignorarlo e non leggerlo, non c'è bisogno di farci un ricamo lungo
Certamente questa non è la sede più adatta per discutere di tali cose..però converrai con me che tom come rivista online è una barzelletta....fanboysmo puro....
Se sono fortunato sblocco anche il quarto Core (X3 720), ma visto che non lo sono, mi fascio la testa e va bene così :)
Sbloccato :cool:
http://forum.hwinit.it/index.php?action=dlattach;topic=8144.0;attach=867;image
OEidolon
29-10-2009, 09:26
Sbloccato :cool:
http://forum.hwinit.it/index.php?action=dlattach;topic=8144.0;attach=867;image
non riesco a vedere niente... :(
cmq ti credo sulla fiducia :D
maurilio968
29-10-2009, 09:29
Scusate l' Ot ma è troppo bello, dovete vederlo questo video:
questi giapponesi hanno problemi con win 7 (http://www.youtube.com/watch?v=ge8-q04Bzz0&feature=player_embedded#)
mi è venuto in mente l'epico episodio di Win 98.
Questi comunque sono dei mitici dilettanti "pom pom" mentre picchia sul monitor che non va.
LOLLISSIMO.
Fine Ot.
non riesco a vedere niente... :(
cmq ti credo sulla fiducia :D
Ah si scusa devi essere loggato :D
Ecco qua :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091029110908_x3720.jpg
;)
OEidolon
29-10-2009, 10:12
Ah si scusa devi essere loggato :D
Ecco qua :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091029110908_x3720.jpg
;)
bene...adesso non ti resta che clockare e vedere se regge :D
OEidolon
29-10-2009, 10:13
Scusate l' Ot ma è troppo bello, dovete vederlo questo video:
questi giapponesi hanno problemi con win 7 (http://www.youtube.com/watch?v=ge8-q04Bzz0&feature=player_embedded#)
mi è venuto in mente l'epico episodio di Win 98.
Questi comunque sono dei mitici dilettanti "pom pom" mentre picchia sul monitor che non va.
LOLLISSIMO.
Fine Ot.
non ho resistito...ho dovuto postarlo su facebook :D
Foglia Morta
29-10-2009, 17:51
Sorry se OT , per pura curiosità mi chiedevo che cpu AMD ci sia in questo telefono: http://www.xpphone.com/en/product/configuration.html , qualcuno lo sa ?
X-Wanderer
29-10-2009, 17:53
No...
Istanbul è per la piattaforma “Fiorano”, mentre Lisbon sarà per la piattaforma "San Marino"...
L'impressione è che AMD abbandonerà molto presto Fiorano in favore della piattaforma San Marino, lasciando Istanbul solo per gli upgrade delle "vecchie" piattaforme (Lisbon sarà anche un Quad core la quale dovrebbe sostituire il core Shanghai)....
Credo di si, anche se al 99.9% avranno uno step differente da quello di Istanbul...
Ho sempre detto che "teoricamente" il metodo di sviluppo più "semplice" del silicio a 32nm, sarebbe quello di utilizzare un die shrink del K10 45nm...
Avere un pò di esperienza su un K10 32nm aiuterebbe lo sviluppo di una CPU con architettura nuova di zecca come Bulldozer...
be' intendevo terra terra eh :D , poi ovvio che sono architetture differenti...solo certo sono molto vicine...
per quanto riguarda il terzo punto sono d'accordo con te... certo sarebbe un vantaggio in più...
l'unica cosa, uno step differente che vantaggi porta (oltre a livello prestazionale/overclock)? ed è difficile da implementare da zero un nuovo step?
capitan_crasy
29-10-2009, 21:21
Sorry se OT , per pura curiosità mi chiedevo che cpu AMD ci sia in questo telefono: http://www.xpphone.com/en/product/configuration.html , qualcuno lo sa ?
Non saprei esattamente...
Mi viene in mente il Sempron ASB1 per i sistemi Embedded...(Clicca qui (http://www.amd.com/US/PRODUCTS/EMBEDDED/PROCESSORS/ASB1-BGA/Pages/sempron-asb1.aspx))...
be' intendevo terra terra eh :D , poi ovvio che sono architetture differenti...solo certo sono molto vicine...
Non capisco cosa intendi...
Istanbul e Lisbon sono figli della stessa architettura K10...
per quanto riguarda il terzo punto sono d'accordo con te... certo sarebbe un vantaggio in più...
l'unica cosa, uno step differente che vantaggi porta (oltre a livello prestazionale/overclock)?[/QUOTE]
Correzione di eventuali BUG e affinamento del silicio, la quale può portare un abbassamento del prezzo di produzione oppure più CPU allo stesso prezzo dello step precedente...
ed è difficile da implementare da zero un nuovo step?
Se le cose vanno male ti ritrovi un K10 a 65nm step B0, ovvero una vera e propria tragedia...
capitan_crasy
30-10-2009, 09:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030100113_2986_57.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030095950_ScreenHunter_100.JPG
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/articles/2986/amd_athlon_ii_x4_630_extreme_overclocking_with_ln2_by_deanzo/index.html)
OEidolon
30-10-2009, 09:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030100113_2986_57.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030095950_ScreenHunter_100.JPG
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/articles/2986/amd_athlon_ii_x4_630_extreme_overclocking_with_ln2_by_deanzo/index.html)
sti grandissimi ca...!! 399 di bus?!? :eek:
Dre@mwe@ver
30-10-2009, 13:34
sti grandissimi ca...!! 399 di bus?!? :eek:
:eek: oddio, che MB la Crosshair!! :eek:
Ragazzi mi serve un aiuto.
Devo cambiare processore [AMD 3800 X 2 @ 2550 mhz] per uno più prestante spendendo il meno possibbile.
Considerando che a Dicembre prenderò una 4890 e 4GB di RAM ora che mi conviene prendere?
Mi Serve che superi i 3.2 Ghz senza troppi problemi [3.5 ghz sarebbe il massimo :p ] .
Il Problema è che la Mobo non è che sia una cifra [ha 780g+700 mi pare] e che già da problemucci a 260 di FBS.
Quindi un processore con Molty ALTO :).
Ora nel mio negozio ci sono questi :
AMD ATHLON II X2 240 1MB (2.8 GHZ) 65W BOX AM3 55€
AMD ATHLON II X4 620 AM3 BOX (2.6 GHZ) 85€
Mi conviene uno dei due? Non lo vorrei cambiare per almeno 12 Mesi [cioè Natale 2010]
Se spendo 55€ riesco a titare avanti per un altro anno con un dual core?
O mi tengo il mio 3800X2 @ 2.550 ghz e cambio tutto quando ho tipo 1000€?[magari con i nuovi chipset 8xx]
PeGaz_001
30-10-2009, 13:50
x una spesa contenuta.. e un pc x gaming.. vai di X3
PeGaz_001
30-10-2009, 13:52
sti grandissimi ca...!! 399 di bus?!? :eek:
la mia mobo!!! :sofico: euehuehuehe ... ke robba!! 399 di buS!! grande.
OEidolon
30-10-2009, 14:07
:eek: oddio, che MB la Crosshair!! :eek:
la mia mobo!!! :sofico: euehuehuehe ... ke robba!! 399 di buS!! grande.
giuro che non avrei mai detto...con la m4a785td molti non riescono ad andare oltre i 215MHz...ma sta cross va na' bomba!
sniperspa
30-10-2009, 14:46
Ragazzi mi serve un aiuto.
Devo cambiare processore [AMD 3800 X 2 @ 2550 mhz] per uno più prestante spendendo il meno possibbile.
Considerando che a Dicembre prenderò una 4890 e 4GB di RAM ora che mi conviene prendere?
Mi Serve che superi i 3.2 Ghz senza troppi problemi [3.5 ghz sarebbe il massimo :p ] .
Il Problema è che la Mobo non è che sia una cifra [ha 780g+700 mi pare] e che già da problemucci a 260 di FBS.
Quindi un processore con Molty ALTO :).
Ora nel mio negozio ci sono questi :
AMD ATHLON II X2 240 1MB (2.8 GHZ) 65W BOX AM3 55€
AMD ATHLON II X4 620 AM3 BOX (2.6 GHZ) 85€
Mi conviene uno dei due? Non lo vorrei cambiare per almeno 12 Mesi [cioè Natale 2010]
Se spendo 55€ riesco a titare avanti per un altro anno con un dual core?
O mi tengo il mio 3800X2 @ 2.550 ghz e cambio tutto quando ho tipo 1000€?[magari con i nuovi chipset 8xx]
Con un athlon II a 260 di bus(ora non ricordo bene che molti ha) penso tu possa arrivare circa a 3,5ghz...un'altro anno lo reggi sicuro e anche di più...
capitan_crasy
30-10-2009, 15:03
Ragazzi mi serve un aiuto.
Devo cambiare processore [AMD 3800 X 2 @ 2550 mhz] per uno più prestante spendendo il meno possibbile.
Considerando che a Dicembre prenderò una 4890 e 4GB di RAM ora che mi conviene prendere?
Mi Serve che superi i 3.2 Ghz senza troppi problemi [3.5 ghz sarebbe il massimo :p ] .
Il Problema è che la Mobo non è che sia una cifra [ha 780g+700 mi pare] e che già da problemucci a 260 di FBS.
Quindi un processore con Molty ALTO :).
Ora nel mio negozio ci sono questi :
AMD ATHLON II X2 240 1MB (2.8 GHZ) 65W BOX AM3 55€
AMD ATHLON II X4 620 AM3 BOX (2.6 GHZ) 85€
Mi conviene uno dei due? Non lo vorrei cambiare per almeno 12 Mesi [cioè Natale 2010]
Se spendo 55€ riesco a titare avanti per un altro anno con un dual core?
O mi tengo il mio 3800X2 @ 2.550 ghz e cambio tutto quando ho tipo 1000€?[magari con i nuovi chipset 8xx]
Sei OT! (le prime pagine del thread, queste sconosciute!!!:muro: )
Per i consigli sugli acquisti CPU K10 Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)
arrivato oggi il tutto.. speriamo funzioni :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030100113_2986_57.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091030095950_ScreenHunter_100.JPG
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/articles/2986/amd_athlon_ii_x4_630_extreme_overclocking_with_ln2_by_deanzo/index.html)
Credo che il vcore non sia reale.
Suppongo che 1,562v sia quello corretto.
Ovviamente nonostante il vcore è sempre un ottimo oc e la crosshair III è una grande mobo.
La mia supposizione nasce perchè anche Beleno (se ricordo bene) con la stessa mobo ha il vcore rilevato da cpuz non reale
AMD Phenom II X4 955 6345.42Mhz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=745482
Lui lo ha fatto con 1,8v e non con 1,5v.
Spero che possa intervenire per far luce sulla questione vcore rilevata da cpuz :)
Ok grazie e scusate ot.
Penso che prendo l'X2 lo tiro finchè regge e l'anno prossimo passo direttamente al S800 + DX 11 .
Con un athlon II a 260 di bus(ora non ricordo bene che molti ha) penso tu possa arrivare circa a 3,5ghz...un'altro anno lo reggi sicuro e anche di più...
A mantenerli 260 di bus :eek: :eek:
sniperspa
30-10-2009, 16:48
A mantenerli 260 di bus :eek: :eek:
Eh ha detto che la sua mobo li regge ^^
Comunque 250*14 li regge tranquilli secondo me :O
Li reggeva il mio con una mobo AM2 da 40€ :)
Niente, hanno solo il 5000X2 a 25€ o il AMD A2 X 4 620 a 65€
Quale prendo?
Ora ho un 3800X2
capitan_crasy
30-10-2009, 20:01
Credo che il vcore non sia reale.
Suppongo che 1,562v sia quello corretto.
Ovviamente nonostante il vcore è sempre un ottimo oc e la crosshair III è una grande mobo.
La mia supposizione nasce perchè anche Beleno (se ricordo bene) con la stessa mobo ha il vcore rilevato da cpuz non reale
AMD Phenom II X4 955 6345.42Mhz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=745482
Lui lo ha fatto con 1,8v e non con 1,5v.
Spero che possa intervenire per far luce sulla questione vcore rilevata da cpuz :)
Parliamo di un core Propus e non di un core Deneb.
Può darsi che l'assenza della cache L3 abbia giovato al vcore...
sniperspa
30-10-2009, 20:29
Niente, hanno solo il 5000X2 a 25€ o il AMD A2 X 4 620 a 65€
Quale prendo?
Ora ho un 3800X2
Niente via di mezzo?per andare sul sicuro direi 620,anche perchè per giocare servono frequenze decenti,che il 5000x2 raggiunge solo con un buon oc...
No, non con il Pc non devo giocare .
Diciamo che volevo usare qualche emulatore.
Quasi quasi mi tengo il mio 3800 X 2 @ 2550 mhz.
capitan_crasy
30-10-2009, 21:41
No, non con il Pc non devo giocare .
Diciamo che volevo usare qualche emulatore.
Quasi quasi mi tengo il mio 3800 X 2 @ 2550 mhz.
Ti consiglio Athlon2 250
Piccola spesa, massima resa...
Ti prego di postare sull'altro thread se vuoi ulteriori consigli per gli acquisti...
sniperspa
30-10-2009, 23:05
Ti consiglio Athlon2 250
Piccola spesa, massima resa...
Ti prego di postare sull'altro thread se vuoi ulteriori consigli per gli acquisti...
Si scusami...con tutti questi thread sui phenom mi confondo un pò :p
Ragazzi ho abilitato ACC su un X3 425 sbloccando il quarto core.
la L3 non mi compare.. c'è qualche altra opzione da sbloccare oppure posso lasciar perdere?
Sbloccato sì il quarto cor,e ma in win vista spesso ho schermate blu.. come posso renderlo più stabile senza dover tornare a 3 core? grazie
jrambo92
31-10-2009, 06:39
Ragazzi ho abilitato ACC su un X3 425 sbloccando il quarto core.
la L3 non mi compare.. c'è qualche altra opzione da sbloccare oppure posso lasciar perdere?
Probabilmente anche questo è un core Propus, con L3 assente.
Sbloccato sì il quarto cor,e ma in win vista spesso ho schermate blu.. come posso renderlo più stabile senza dover tornare a 3 core? grazie
Hai provato ad incrementare il vcore?
i processori della serie 6000+ non facevano andare le ram alla massima frequenza, per esempio col mio 6000+ le ddr2 800 raggiungono la frequenza di 335 invece di 400. era una questione di moltiplcatori e cose varie che ora non ricordo bene..
credo che i più esperti abbiano capito a cosa mi riferisco..
volevo sapere se amd ha risolto questo problema nelle serie athlon2 e phenom2
a titolo d'esempio, un 250 o un 945 (che anno la stessa frequenza del del 6000+) sfruttano appieno la frequenza delle ram?
Knukcles
31-10-2009, 10:23
i processori della serie 6000+ non facevano andare le ram alla massima frequenza, per esempio col mio 6000+ le ddr2 800 raggiungono la frequenza di 335 invece di 400. era una questione di moltiplcatori e cose varie che ora non ricordo bene..
credo che i più esperti abbiano capito a cosa mi riferisco..
volevo sapere se amd ha risolto questo problema nelle serie athlon2 e phenom2
a titolo d'esempio, un 250 o un 945 (che anno la stessa frequenza del del 6000+) sfruttano appieno la frequenza delle ram?
si risolto....la frequenza della ram non dipende più dalla frequenza della cpu....
si risolto....la frequenza della ram non dipende più dalla frequenza della cpu....
ok grazie :)
MonsterMash
31-10-2009, 10:49
si risolto....la frequenza della ram non dipende più dalla frequenza della cpu....
Per essere esatti la frequenza della ram viene ottenuta ancora a partire da quella della cpu, ma il divisore non è più intero, bensì razionale, così che in pratica si possa ottenere la giusta frequenza in qualsiasi condizione. :)
Probabilmente anche questo è un core Propus, con L3 assente.
Hai provato ad incrementare il vcore?
a quanto posso portare il vcore senza rischiare? ammettendo che vorrei anche overcloccare.. magari se trovo il core meno buono posso overvoltare o dowdcloccarlo ed overcloccare gli altri.. o no?
TheBestFix
31-10-2009, 11:22
a quanto posso portare il vcore senza rischiare? ammettendo che vorrei anche overcloccare.. magari se trovo il core meno buono posso overvoltare o dowdcloccarlo ed overcloccare gli altri.. o no?
puoi solo variarne freq. indipendentemente, il voltaggio rimane uguale per tutti i core (purtroppo)
puoi solo variarne freq. indipendentemente, il voltaggio rimane uguale per tutti i core (purtroppo)
Ascoltami fusion :D ma qual è il massimo voltaggio che posso dare in tranquillità? a proposito l'utility fusion che è una specie di windows media player che ancora nn ho capito?
TheBestFix
31-10-2009, 11:49
Ascoltami fusion :D ma qual è il massimo voltaggio che posso dare in tranquillità? a proposito l'utility fusion che è una specie di windows media player che ancora nn ho capito?
il voltaggio determina l'innalzamento della temperatura di esercizio, per cui la mia risposta e' "dipende da che dissipatore utilizzi" e cmq tocca controllare e monitorare sempre la temperatura per rimanere entro una certa soglia di sicurezza, io per esempio rimango entro i 60° C anche se il limite della mia cpu e' di 72° C....ecco diciamo che il limite del voltaggio dipende dal sistema di dissipazione.
di fusion esistono 2 software, uno (come sostieni) si chiama fusion media explorer e l'altro si chiama solo fusion e serve a liberare risorse di sistema chiudendo in automatico (o manualmente) applicazioni varie
ivano444
31-10-2009, 11:51
Ascoltami fusion :D ma qual è il massimo voltaggio che posso dare in tranquillità? a proposito l'utility fusion che è una specie di windows media player che ancora nn ho capito?
interessa anche a me per il 7750 :)
il voltaggio determina l'innalzamento della temperatura di esercizio, per cui la mia risposta e' "dipende da che dissipatore utilizzi" e cmq tocca controllare e monitorare sempre la temperatura per rimanere entro una certa soglia di sicurezza, io per esempio rimango entro i 60° C anche se il limite della mia cpu e' di 72° C....ecco diciamo che il limite del voltaggio dipende dal sistema di dissipazione.
di fusion esistono 2 software, uno (come sostieni) si chiama fusion media explorer e l'altro si chiama solo fusion e serve a liberare risorse di sistema chiudendo in automatico (o manualmente) applicazioni varie
sì, ma per esempio per intel c'era 1,4-1,45 V come limite di sicurezza del vcore, oltre il quale si aveva degrado indipendentemente dalla temperatura.. nel caso di AMD?
TheBestFix
31-10-2009, 12:19
sì, ma per esempio per intel c'era 1,4-1,45 V come limite di sicurezza del vcore, oltre il quale si aveva degrado indipendentemente dalla temperatura.. nel caso di AMD?
a questo non so rispondere...forse il capitano lo sa...
capitan_crasy
31-10-2009, 12:28
a quanto posso portare il vcore senza rischiare? ammettendo che vorrei anche overcloccare.. magari se trovo il core meno buono posso overvoltare o dowdcloccarlo ed overcloccare gli altri.. o no?
puoi solo variarne freq. indipendentemente, il voltaggio rimane uguale per tutti i core (purtroppo)
Ascoltami fusion :D ma qual è il massimo voltaggio che posso dare in tranquillità? a proposito l'utility fusion che è una specie di windows media player che ancora nn ho capito?
il voltaggio determina l'innalzamento della temperatura di esercizio, per cui la mia risposta e' "dipende da che dissipatore utilizzi" e cmq tocca controllare e monitorare sempre la temperatura per rimanere entro una certa soglia di sicurezza, io per esempio rimango entro i 60° C anche se il limite della mia cpu e' di 72° C....ecco diciamo che il limite del voltaggio dipende dal sistema di dissipazione.
di fusion esistono 2 software, uno (come sostieni) si chiama fusion media explorer e l'altro si chiama solo fusion e serve a liberare risorse di sistema chiudendo in automatico (o manualmente) applicazioni varie
interessa anche a me per il 7750 :)
sì, ma per esempio per intel c'era 1,4-1,45 V come limite di sicurezza del vcore, oltre il quale si aveva degrado indipendentemente dalla temperatura.. nel caso di AMD?
Dite la verità, voi mi volete con un fegato grosso come una casa...
:cry:
Per ogni consiglio sull'overclock cè il thread specifico...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
ivano444
31-10-2009, 13:02
grz x i link capitano:D
Grazie tante capitano.. però Oliva ci avrebbe anche dato la soluzione.. dove seii?? :(
TheBestFix
31-10-2009, 14:41
Grazie tante capitano.. però Oliva ci avrebbe anche dato la soluzione.. dove seii?? :(
l'unica e' rintracciarlo tramite qualcuno che lo conosce personalmente
X-Wanderer
31-10-2009, 14:54
x capitan
non volgio farti ingrossare il fegato e far fuoriuscire la bile, non ti preoccupare :D
scusa scusa...mi son spiegato male... :) più che architetture differenti, intendevo progetti differenti... data l'implementazione di DDR3 ecc...
comunque, a tuo parere, un phenom II a 32nm, nel 2010 è possibile?!
capitan_crasy
31-10-2009, 15:04
x capitan
non volgio farti ingrossare il fegato e far fuoriuscire la bile, non ti preoccupare :D
scusa scusa...mi son spiegato male... :) più che architetture differenti, intendevo progetti differenti... data l'implementazione di DDR3 ecc...
comunque, a tuo parere, un phenom II a 32nm, nel 2010 è possibile?!
Forse...
Se vedremo i primi sample nel primo trimestre 2010, allora ci saranno ottime possibilità di sperare in un K10 a 32nm entro la fine del 2010...
Ragazzi ho abilitato ACC su un X3 425 sbloccando il quarto core.
la L3 non mi compare.. c'è qualche altra opzione da sbloccare oppure posso lasciar perdere?
Sbloccato sì il quarto cor,e ma in win vista spesso ho schermate blu.. come posso renderlo più stabile senza dover tornare a 3 core? grazie
Se si è sbloccato il core e la L3 no penso che tu possa fare poco.
Le schermate blu nella maggior parte dei casi dipendono dalla ram (o dal memory controller), prova a modificare frequenze/voltaggi di questi.
;) CIAUZ
Dite la verità, voi mi volete con un fegato grosso come una casa...
:cry:
Per ogni consiglio sull'overclock cè il thread specifico...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
:friend: :friend: .
MonsterMash
31-10-2009, 21:59
So che è fudzilla, ma in mancanza d'altro...
http://www.fudzilla.com/content/view/16187/35/
Secondo "mister fake" thuban è schedulato per il Q2 2010.
Inoltre dice anche che l'Athlon II X2 620u, 1800mhz e 25W di tdp, è stato rimandato alla fine del Q1 2010, benchè inizialmente previsto entro quest'anno:
http://www.fudzilla.com/content/view/16210/66/
capitan_crasy
31-10-2009, 22:21
So che è fudzilla, ma in mancanza d'altro...
http://www.fudzilla.com/content/view/16187/35/
Secondo "mister fake" thuban è schedulato per il Q2 2010.
Ma dove sta la novità?
Notizia riportata da altri (X-Bit labs) tempo fa e riciclata senza vergogna...
Inoltre dice anche che l'Athlon II X2 620u, 1800mhz e 25W di tdp, è stato rimandato alla fine del Q1 2010, benchè inizialmente previsto entro quest'anno:
http://www.fudzilla.com/content/view/16210/66/
Ma guarda che strano, pochi giorni fa secondo loro era prevista per il Q4 2009, oggi invece quei cattivoni di AMD hanno posticipato la CPU...
Comunque sia evitiamo di postare notizie spazzatura da un sito che ormai sa e puzza di pattumiera...
MonsterMash
31-10-2009, 22:39
Ma dove sta la novità?
Notizia riportata da altri (X-Bit labs) tempo fa e riciclata senza vergogna...
Io veramente pensavo che fosse previsto per il Q1...
Ma guarda che strano, pochi giorni fa secondo loro era prevista per il Q4 2009, oggi invece quei cattivoni di AMD hanno posticipato la CPU...
Comunque sia evitiamo di postare notizie spazzatura da un sito che ormai sa e puzza di pattumiera...
Be', se si specifica che è una "notizia" di fudzilla, ci si può anche discutere. Magari smontandola, oppure deridendola, ma postarla male non fa dai ;).
Mi togliete un dubbio che mi assale?
Il mio 9850 BE, a quanto vedo in giro, dovrebbe aver VID 1,3v.
Però la mobo da di default 1,15 (che mi pare proprio poco, anche se è rock solid..).
Può essere 1,15 il vid di default?
capitan_crasy
31-10-2009, 23:04
Io veramente pensavo che fosse previsto per il Q1...
Prima si parlava di Q3, poi di Q2...
In realtà il Q1 è il periodo previsto per la piattaforma LEO, rampa di lancio del core Thuban...
Be', se si specifica che è una "notizia" di fudzilla, ci si può anche discutere. Magari smontandola, oppure deridendola, ma postarla male non fa dai ;).
Una delle più grandi vaccate dette da FUDZILLA era che AMD avrebbe abbandonato la tecnologia SOI e che FUSION non si sarebbe visto fino al processo produttivo a 22nm...:O
Provate immaginare la puzza di cacca quando AMD ha smentito tali "notizie"...
Voglio ricordare a tutti che FUDZILLA ha creato e pubblicato FAKE di presunte prove sui K10, dove i 65nm demolivano i core2 di Intel...:asd:
Oggi la tendenza del sito FUDZILLA è molto PRO Nvidia tra qui, pubblicare vere e proprie "vaccate" contro AMD e ATI...
Detto questo, i "senza vergogna" sopravvivono perchè vengono riportate le loro deliranti porcate; io non intendo contribuire alla loro inutile e insulsa sopravvivenza parassitaria...
Foglia Morta
01-11-2009, 07:08
La roadmap aggiornata delle piattaforme desktop e notebook : http://www.semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=10911&postcount=1
La roadmap aggiornata delle piattaforme desktop e notebook : http://www.semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=10911&postcount=1
Speriamo solo che con i chipset nuovi specie l'sb serie 800 abbia qualcosa con cui poter competere contro gli ich di intel, visto che da questo punto di vista amd prende sonore bastonate :rolleyes: :rolleyes:
capitan_crasy
01-11-2009, 09:13
X foglia morta:
Grazie per la segnalazione...
Cè qualcosa che non mi convince sul core Zambezi; e se non fosse basato su Bulldozer ma fosse il nome del K10 a 32nm?
sniperspa
01-11-2009, 09:29
Quoto pienamente ciò detto dal capitano...riportando loro notizie facciamo solo il loro gioco,penso si siano resi conto da un pò anche loro che sparandole grosse ci guadagnano e basta...quindi :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.