View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
Simona85
24-06-2009, 22:11
qualcuno di voi mi sa dire perchè il 720 be, su vista 64bit, mobo giga xt ud4p non lavora in cool n quiet, ma resta fisso a 2800 di frequenza?
naturalmente nel bios il cool è abilitato, in vista il risparmio energia su bilanciato( e vedo pure il minimo e max della frequenza impostabili per il procio)
ma amdclock dice la verità:frequenza in idle sempre 2800:mbe:
sull'altra partizione invce dove ho xp 32 bit tutto ok, in idle il 720 scende ad 800 di frequenza..
se qualcuno ha qualche idea..
;)
Simona
mi bastava 1 risposta..non tutti insieme dai:D :D :D
probabilmente qui nessuno usa il 720 con il cool n quiet:mbe:
mi bastava 1 risposta..non tutti insieme dai:D :D :D
probabilmente qui nessuno usa il 720 con il cool n quiet:mbe:
In molti preferiamo usare K10stat, io personalmente il C&Q è una delle prime cose che disabilito :asd:
;) CIAUZ
Simona85
24-06-2009, 22:24
In molti preferiamo usare K10stat, io personalmente il C&Q è una delle prime cose che disabilito :asd:
;) CIAUZ
:D ottimo
quindi per funzionare questo k10 bisogna semplicemente disabilitare il cool nel bios giusto?
ma è semplice da usare k10(per una ragazza)?:p
a me basterebbe che in idle sbarri giu a 800..e quando serve power il 720 schizzi via come una ferrari...
fa al caso mio quindi questo k10?:D
dove lo trovo?(compresa la guida)
ciao grazie
;)
Simona
:D ottimo
quindi per funzionare questo k10 bisogna semplicemente disabilitare il cool nel bios giusto?
ma è semplice da usare k10(per una ragazza)?:p
a me basterebbe che in idle sbarri giu a 800..e quando serve power il 720 schizzi via come una ferrari...
fa al caso mio quindi questo k10?:D
dove lo trovo?(compresa la guida)
ciao grazie
;)
Simona
Guida e link al download (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8)
PS
credo che faccia proprio al caso tuo
;) CIAUZ
Simona85
24-06-2009, 23:01
Guida e link al download (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8)
PS
credo che faccia proprio al caso tuo
;) CIAUZ
lo stavo giusto leggendo nel frattempo..
quindi il cool nel bios va lasciato abilitato, molto bene..
bo inizio a scaricarlo, ma mi sembra complicatuccio,,,non vorrei fare casini nel Nb ecc..
:eek: :eek: ;)
CaFFeiNe
24-06-2009, 23:58
:D ottimo
quindi per funzionare questo k10 bisogna semplicemente disabilitare il cool nel bios giusto?
ma è semplice da usare k10(per una ragazza)?:p
a me basterebbe che in idle sbarri giu a 800..e quando serve power il 720 schizzi via come una ferrari...
fa al caso mio quindi questo k10?:D
dove lo trovo?(compresa la guida)
ciao grazie
;)
Simona
questa donna ha gia' capito tutto della vita :asd:
e poi ha 666 post :asd:
cmq è facile, e se capitan crasy ha seguito il mio consiglio qualche centinaio di flame fa, di mettere la procedura di scheduling, per metterlo all'avvio di vista, lo metti anche che parte in automatico ;)
In molti preferiamo usare K10stat, io personalmente il C&Q è una delle prime cose che disabilito :asd:
;) CIAUZ
ma come mai nella guida linkata c'e' scritto :
Attenzione:
Il C&Q deve essere per forza attivato da BIOS
??
Cla;l,z;l,a
Walrus74
25-06-2009, 09:05
ma come mai nella guida linkata c'e' scritto :
Attenzione:
Il C&Q deve essere per forza attivato da BIOS
??
Cla;l,z;l,a
Infatti da quando in K10STAT c'è l'opzione "Clokcontrol" il C'n'Q abilitato da bios è solo un danno :stordita:
capitan_crasy
25-06-2009, 09:22
questa donna ha gia' capito tutto della vita :asd:
e poi ha 666 post :asd:
cmq è facile, e se capitan crasy ha seguito il mio consiglio qualche centinaio di flame fa, di mettere la procedura di scheduling, per metterlo all'avvio di vista, lo metti anche che parte in automatico ;)
Riposta la tua procedura per cortesia, dato che non lo proprio vista...
Infatti da quando in K10STAT c'è l'opzione "Clokcontrol" il C'n'Q abilitato da bios è solo un danno :stordita:
ma anche no, dato che uso K10stat con C&Q abilitato senza nessun problema...
Brightblade
25-06-2009, 11:20
Sono entrato anch'io a far parte del gruppo, sistema in sign :D
Ieri ho fatto un po' di prove in oc, e la cpu regge tranquillamente i 3.4GHz con 1.325V, di piu' al momento non oso perche' sono con il dissi stock. Monitorando con CPU-Z mi pare di aver capito pero' che la mia mobo non supporta il C&Q in combinazione con l'oc. Vi risulta? In tal caso risolvo con un'applicazione come K10STAT?
thedarkest
25-06-2009, 11:56
col sistema in sign.. e' normale che cpu-z mi segni il vcore a 1.408? non e' un po altino? con questo voltaggio a quanto potrei arrivare di clock col processore?
Sylvester
25-06-2009, 11:57
Sono entrato anch'io a far parte del gruppo, sistema in sign :D
Ieri ho fatto un po' di prove in oc, e la cpu regge tranquillamente i 3.4GHz con 1.325V, di piu' al momento non oso perche' sono con il dissi stock. Monitorando con CPU-Z mi pare di aver capito pero' che la mia mobo non supporta il C&Q in combinazione con l'oc. Vi risulta? In tal caso risolvo con un'applicazione come K10STAT?
Certo che risolvi...ti imposti i pstate che ti piacciono e vai meglio del CnQ
col sistema in sign.. e' normale che cpu-z mi segni il vcore a 1.408? non e' un po altino? con questo voltaggio a quanto potrei arrivare di clock col processore?
Dipende dal processore, se è fortunello o no...solo provando lo puoi scoprire..
thedarkest
25-06-2009, 12:01
Certo che risolvi...ti imposti i pstate che ti piacciono e vai meglio del CnQ
Dipende dal processore, se è fortunello o no...solo provando lo puoi scoprire..
bah, gia e' fortunello in quanto il quarto core funziona alla meraviglia.. vediamo se anche in OC e' fortunato
Sylvester
25-06-2009, 12:27
bah, gia e' fortunello in quanto il quarto core funziona alla meraviglia.. vediamo se anche in OC e' fortunato
Buona fortuna :yeah:
matt92tau
25-06-2009, 12:31
Infatti da quando in K10STAT c'è l'opzione "Clokcontrol" il C'n'Q abilitato da bios è solo un danno :stordita:
Io non trovo questa opzione in K10STAT e non mi funziona con c&q disabilitato
Walrus74
25-06-2009, 12:43
Io non trovo questa opzione in K10STAT e non mi funziona con c&q disabilitato
Se guardi nella guida in prima pagina, nel collegamento da mettere nell'avvio automatico si deve aggiungere: "K10STAT.exe -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow"
E' l'opzione ClkCtrl:1 che abilita il Clock Control automatico.
Comunque dipende molto da mobo a mobo.
Per esempio con la mia se attivo C'n'Q poi posso fare overclock solo alzando il bus e non agendo sui molti perchè anche se li modifico poi il C'n'Q in automatico me li riporta a 15 come massimo e da quello proprio non si smuove.
Un mio amico ha una M3A78T e invece questo problema per esempio non ce l'ha...non so se dipende dal chipset Nvidia invece di AMD...non so...
Comunque il Clockcontrol di K10stat per me funziona meglio (soprattutto sotto XP) del C'n'Q.
Inoltre lo si può modificare e ottimizzare come meglio si crede...
Poi ognuno è libero di fare come gli pare ^__^
Ripeto, a me C'n'Q porta solo problemi di calo di prestazioni, il clkcntrl di K10stat no...
TheBestFix
25-06-2009, 12:46
Io non trovo questa opzione in K10STAT e non mi funziona con c&q disabilitato
a me invece k10stat funziona solo con c&q disabilitato da bios...
col sistema in sign.. e' normale che cpu-z mi segni il vcore a 1.408? non e' un po altino? con questo voltaggio a quanto potrei arrivare di clock col processore?
Anche il mio lo aveva a 1.408. Poi ho aggiornato il BIOS della mia mobo (in sign) e me l'ha diminuito... Ora sta a 1.3.
CaFFeiNe
25-06-2009, 13:03
Riposta la tua procedura per cortesia, dato che non lo proprio vista...
ma anche no, dato che uso K10stat con C&Q abilitato senza nessun problema...
è questa ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697
certo che come confronto é un pò estremo... La virtualizzazione il senpron ce la dovrebbe avere,come gli a64 am2,ne più ne meno. I phenom2 ma forse anche gli 1 dovrebbero avere in più alcune funzioni,come nested paging,che se nn ho capito male é una modalità di accesso particolare alla memoria del sistema virtuale,più veloce del solito...cmq se guardi le prime pagine c'é tutta questa roba.
si senza dubbio!
stavo cmq confrontando entrambe le cpu sul singolo processore;
Il sempron non ha l'amd-v quindi la velocità sarebbe doppia.
Come cpu l'acquisto verso metà luglio.
Sono molto indeciso fra l'athlon 250 e il 905e.
il tdp è lo stesso ma sicuramente il 250 consumerà meno;
aspetterò qualche review.
thedarkest
25-06-2009, 13:23
Anche il mio lo aveva a 1.408. Poi ho aggiornato il BIOS della mia mobo (in sign) e me l'ha diminuito... Ora sta a 1.3.
come faccio a sapere che bios ho ora tramite windows? non e' che aggiornandolo mi perde l'opzione per lo sblocco dei core?
EDIT: trovato a 0902 del 25 maggio... e ho visot che e' l'ultimo... comunque tramite coretemp il VID e' 1.325.. posso impostarlo in quel modo?
blackshard
25-06-2009, 13:39
Anche il mio lo aveva a 1.408. Poi ho aggiornato il BIOS della mia mobo (in sign) e me l'ha diminuito... Ora sta a 1.3.
Succede con le asus specialmente quando la cpu non è riconosciuta da bios.
Succede con le asus specialmente quando la cpu non è riconosciuta da bios.
no, asus ha rilasciato dei bios che riducono il voltaggio richiesto dai Phenom2. Praticamente con i bios precedenti ci era andata larga, probabilmente per una veloce immissione sul mercato delle sue mobo, e quando i volumi dei Phenom II si sono fatti abbastanza ampi, ha iniziato il "fine tuning" degli stessi. ;)
bYeZ!
capitan_crasy
25-06-2009, 15:42
è questa ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697
Ok grazie
Posto la procedura completa e nel dettaglio:
Per eseguire K10stat in maniera totalmente automatica ecco la procedura completa per sistemi Windows Vista e Seven a 32/64bit:
Cliccare Start, Tutti i programmi, Accessori, Unità di sistema, Unità di Pianificazione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625154229_ScreenHunter_19.jpg
Cliccare su "Crea attività"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625170053_ScreenHunter_31_1.jpg
Scheda Scheda Generale:
Dare il nome al task (Esempio K10Stat), selezionare "Esegui solo se l'utente è connesso", "Esegui con i privilegi più elevati" e "Configura per Windows Vista o Windows Server 2008".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625155958_ScreenHunter_24.jpg
Scheda Attivazione:
Cliccare su "Nuovo", nel opzione "Avvia l'attività" selezionare "All'accesso", Selezionale "Qualsiasi Utente o Utente specifico" e "Attivato" (in basso a sinistra)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625160321_ScreenHunter_25.jpg
Scheda "Azioni":
Cliccare su "Nuova", nel opzione "Operazione selezionare "Avvio Programma", Nello spazio di "Programma o script inserire la posizione dove si trova K10Stat.exe.
Nell' opzione "Aggiungi argomenti" inserire la seguente riga:
-loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625161433_ScreenHunter_28.jpg
Scheda "Condizioni":
Tutto disabilitato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625161600_ScreenHunter_29.jpg
Scheda "Impostazioni":
Selezionare l'opzione "Consenti esecuzione attività su richiesta" e "Avvia appena possibile se un avvio pianificato non viene eseguito"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090625161749_ScreenHunter_30.jpg
Cliccare su OK e riavviare il sistema.
Attenzione:
In alcuni casi il profilo salvato di K10Stat ( opzione loadprofile:1 ) i valori torneranno quelli in default del programma; controllare e nel coso modificare tali valori.
Simona85
25-06-2009, 15:44
ottimo, adesso posso farci un pensierino se metter su vista 64 questo k10
;)
thedarkest
25-06-2009, 16:06
ok ma, che sia colpa di asus o no...
1)se metto il vcore al VID ( 1.325) mica avro' problemi?
2) al massimo lo lascio cosi ( 1.408) tanto devo overcloccare.. male non fara' giusto?
ok ma, che sia colpa di asus o no...
1)se metto il vcore al VID ( 1.325) mica avro' problemi?
2) al massimo lo lascio cosi ( 1.408) tanto devo overcloccare.. male non fara' giusto?
puoi regolare il voltaggio al minimo stabile che regge il tuo processore.
bYeZ!
blackshard
25-06-2009, 22:00
no, asus ha rilasciato dei bios che riducono il voltaggio richiesto dai Phenom2. Praticamente con i bios precedenti ci era andata larga, probabilmente per una veloce immissione sul mercato delle sue mobo, e quando i volumi dei Phenom II si sono fatti abbastanza ampi, ha iniziato il "fine tuning" degli stessi. ;)
bYeZ!
Mica tanto... succedeva anche con certi athlon64 X2 non riconosciuti.
blackshard
25-06-2009, 22:00
ok ma, che sia colpa di asus o no...
1)se metto il vcore al VID ( 1.325) mica avro' problemi?
2) al massimo lo lascio cosi ( 1.408) tanto devo overcloccare.. male non fara' giusto?
Consumerà e scalderà un po' di più
Apix_1024
25-06-2009, 22:09
ok ma, che sia colpa di asus o no...
1)se metto il vcore al VID ( 1.325) mica avro' problemi?
2) al massimo lo lascio cosi ( 1.408) tanto devo overcloccare.. male non fara' giusto?
se è per questo pure la mi m4a79 deluxe al sesto bios dà ancora 1.408 di default al mio x4 940be... amen tanto k10stat fa tutto e se ne frega delle impostazioni della mobo :D
cmq le asus già dai tempi della mia prima (a7v8x) erano larghe di manica con il voltaggio base. sui vecchi palomini invece di 1.75 davano già 1.792 di default... :muro: :muro:
interessante!
Il 940 quanto sei riuscito a downcloccarlo?
le temp sono scese?
tks :D
Apix_1024
25-06-2009, 22:53
interessante!
Il 940 quanto sei riuscito a downcloccarlo?
le temp sono scese?
tks :D
di downclock non ho proprio fatto prove approfondite visto che mi interessava il clock massimo con temp sotto i 60°C (per fare la tesi uso programmi che godono del multycore e dei mhz). cmq l'ho spinto fino a 870@1volt. le temp in idle in questo settaggio sono di 2°C oltre quella ambiente :D
http://img.techpowerup.org/090624/Capture026.jpg
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227925
MonsterMash
26-06-2009, 00:01
http://img.techpowerup.org/090624/Capture026.jpg
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227925
Il vcore di cpuz è affidabile? In caso affermativo, giù il cappello all'x2 250!
Brightblade
26-06-2009, 07:04
Domanda riguardo i sensori di temperatura. Ho letto da specifiche AMD (se non interpreto male la documentazione) che la temp massima per il 940BE e' di 62C. Pero' monitorando con i vari software, ottengo risultati diversi a seconda del sensore su cui si basano per la lettura.
Per farvi un esempio, con EasyTune della Gigabyte, il sensore CPU (che dovrebbe coincidere con quello presente nel BIOS) mi indica 53C in full load dopo un'oretta di Prime 95. Se pero' vado a monitorare con altri software, tipo HWInfo, sono disponibili molti piu' sensori, ovvero anche 4 sensori relativi ai singoli core, e queste temp sono mediamente 4 o 5 gradi piu' alte rispetto a quella letta dal sensore su cui si basa Easytune. Ora la domanda e': qual'e' il sensore su cui basarsi per sapere se si e' sufficientemente lontani dai 62C? Quello da cui legge Easytune, che e' lo stesso del BIOS?
Grazie.
Apix_1024
26-06-2009, 07:09
Domanda riguardo i sensori di temperatura. Ho letto da specifiche AMD (se non interpreto male la documentazione) che la temp massima per il 940BE e' di 62C. Pero' monitorando con i vari software, ottengo risultati diversi a seconda del sensore su cui si basano per la lettura.
Per farvi un esempio, con EasyTune della Gigabyte, il sensore CPU (che dovrebbe coincidere con quello presente nel BIOS) mi indica 53C in full load dopo un'oretta di Prime 95. Se pero' vado a monitorare con altri software, tipo HWInfo, sono disponibili molti piu' sensori, ovvero anche 4 sensori relativi ai singoli core, e queste temp sono mediamente 4 o 5 gradi piu' alte rispetto a quella letta dal sensore su cui si basa Easytune. Ora la domanda e': qual'e' il sensore su cui basarsi per sapere se si e' sufficientemente lontani dai 62C? Quello da cui legge Easytune, che e' lo stesso del BIOS?
Grazie.
basati sulle 4 temp dei core. quelle sono le temp interne del core. l'altro è un sensore della mobo posto esternamente alla cpu. :)
Apix_1024
26-06-2009, 07:12
Il vcore di cpuz è affidabile? In caso affermativo, giù il cappello all'x2 250!
riporto dalla fonte: 1.45v HT and 1.65v cpu un pò di birra gli è stata data a questa cpu però ha buttato giù i 4giga easy easy!!:D
Brightblade
26-06-2009, 07:13
basati sulle 4 temp dei core. quelle sono le temp interne del core. l'altro è un sensore della mobo posto esternamente alla cpu. :)
OK, allora mi sa che devo migliorare un attimino il raffreddamento.. o abbassare l'OC fintanto che sono con il dissi stock.
Grazie!
matt92tau
26-06-2009, 12:46
basati sulle 4 temp dei core. quelle sono le temp interne del core. l'altro è un sensore della mobo posto esternamente alla cpu. :)
a me le temp dei 3 core sono mediamente 10° gradi sotto a quella rilevata dalla MB
Apix_1024
26-06-2009, 14:00
a me le temp dei 3 core sono mediamente 10° gradi sotto a quella rilevata dalla MB
io con il 940 ho queste attuamente:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t22760_Immagine1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/22760_Immagine1.jpg.html)
come vedi mobo segna 41 e la cpu dice circa 50°C su ogni core
Succede con le asus specialmente quando la cpu non è riconosciuta da bios.
No, in questo caso è proprio un abbassamento, in quanto le temperature da quando ho aggiornato il BIOS sono scese di 3-4 gradi netti (sia in idle che in full).
no, asus ha rilasciato dei bios che riducono il voltaggio richiesto dai Phenom2. Praticamente con i bios precedenti ci era andata larga, probabilmente per una veloce immissione sul mercato delle sue mobo, e quando i volumi dei Phenom II si sono fatti abbastanza ampi, ha iniziato il "fine tuning" degli stessi. ;)
bYeZ!
Quoto è così. Infatti nel changelog c'è scritto...
Comunque il mio procio è perfettamente riconosciuto dalla mobo, su questo non ho dubbi :P
domanda stupidissima: possibile che abilitanto lo ACC abbia perso il monitoraggio per core della temperatura??
MonsterMash
26-06-2009, 15:13
E' arrivata la nuova mobo, ma per il momento ancora non posso mondarla: sto costruendomi la staffa backplate per montare il WB in modo più sicuro. Entro stasera dovrei aver finito, e potrò cominciare a fare i primi bench.
Prevedo di superare di un paio di centinaia di mhz il limite RS che raggiungevo con la copper tower, sia per via della mobo con sb750, sia perchè adesso ho un impianto a liquido più performante.
Vi farò sapere.
P.S. Dimenticavo che voglio tentare di recuperare le paritizioni e l'OS che avevo nel precedente sistema, quindi potrei impiegarci un po' più di tempo prima di potermi dedicare ai bench.
matt92tau
26-06-2009, 16:51
io con il 940 ho queste attuamente:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t22760_Immagine1.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/22760_Immagine1.jpg.html)
come vedi mobo segna 41 e la cpu dice circa 50°C su ogni core
A me invece dice:
http://img44.imageshack.us/img44/2396/catturak.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/catturak.jpg/)
MB 46°C, CPU 26°C poco meno della temp ambiente
MonsterMash
26-06-2009, 16:58
Che mobo hai preso ?
Asus m4a79 deluxe, da quello che ho letto in giro è la migliore am2+ in assoluto (insieme forse alla croshair II, che però ha chipset nvidia, e a me serviva una amd per l'eventuale crossfire).
A me invece dice:
http://img44.imageshack.us/img44/2396/catturak.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/catturak.jpg/)
MB 46°C, CPU 26°C poco meno della temp ambiente
La termodinamica dice che il calore si sposta dalla parte meno calda a quella più calda.
Quindi dovrebbe essere fisicamente impossibile che la parte esteriore (che è calda solo perché il calore della cpu si sposta verso di essa) sia più calda da dove il calore viene generato.
matt92tau
26-06-2009, 17:04
La termodinamica dice che il calore si sposta dalla parte meno calda a quella più calda.
Quindi dovrebbe essere fisicamente impossibile che la parte esteriore (che è calda solo perché il calore della cpu si sposta verso di essa) sia più calda da dove il calore viene generato.
Lo so infatti mi sembra un po' strano
Lo so infatti mi sembra un po' strano
Direi che le tue temperature dei core sono sballate, per quanto possa essere efficiente il tuo dissipatore non vedo come possa essere cosi freddo.
Asus m4a79 deluxe, da quello che ho letto in giro è la migliore am2+ in assoluto (insieme forse alla croshair II, che però ha chipset nvidia, e a me serviva una amd per l'eventuale crossfire).
Bellissima mobo Monster e anche i bench ne parlano a favore, quindi vorrei vedere un oc non convenzionale cioè superiore ai 4 giga :).
Comunque è un mio parere , MSI con AMD non ha rivali.
Io ho ancora la MSI K9A2 CF-F e con i dual k8 e i dual k10 non ha rivali (ho provato sia la dfi 790fx dk che la asus m3a32 mvp il top di quella categoria).
Spero solo che stavolta asus abbia rivoluzionato la sua scheda permettendo oc più alti e soprattutto stabili.
capitan_crasy
26-06-2009, 17:37
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183603_ScreenHunter_17.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182843_001.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182906_002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182923_003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182943_004.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183018_005.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183038_006.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183100_007.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183120_008.jpg
Overclock con Vcore in default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183140_009.jpg
Consumi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183200_010.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183227_011.jpg
Per la prova completa clicca qui. (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6393)
phicrand_6358
26-06-2009, 18:06
La termodinamica dice che il calore si sposta dalla parte meno calda a quella più calda.
:sofico:
:rolleyes: :muro: :confused: :mbe: :doh: :eek:
scusa tutte le faccine... ma a me risulta l'opposto...;)
:sofico:
:rolleyes: :muro: :confused: :mbe: :doh: :eek:
scusa tutte le faccine... ma a me risulta l'opposto...;)
:D :) :O :sofico: :mc: :muro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Calore
bastava wikipedia ;)
o msn:
http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761567280/Propagazione_del_calore.html
qui piu' che di trasferimenti parleremo di equilibrio termico ;)
:sofico:
:rolleyes: :muro: :confused: :mbe: :doh: :eek:
scusa tutte le faccine... ma a me risulta l'opposto...;)Eh vabbé, ha scritto il contrario, ma la sua spiegazione sottostante é correttissima ;)
Ed é fisicamente impossibile che un dispositivo che lavora con spostamenti d'aria (il dissipatore) riesca a a trasportare piú calore di quanto ne sia generato.
Per questo tipo di raffreddamento servono peltier/phase/tuttoquellocheégiáfreddo.
sniperspa
26-06-2009, 18:30
Ah si altro che climatizzatori altrimenti...metterebbero dappertutto le ventole montate su quel dissi :sofico:
Davvero buoni i dualcore a 45nm :)
Sono piacevolmente colpito dall'Athlon II nei consumi in load, bene! :)
:sofico:
:rolleyes: :muro: :confused: :mbe: :doh: :eek:
scusa tutte le faccine... ma a me risulta l'opposto...;)
Sbagliato a scrivere :asd:
Se leggi le conclusioni pero sono giuste
cacchio!
il mio 945 va come il 720 :muro:
Ottima review da parte di hardspell.com, spiega veramente bene la importanza dei core alla stessa frequenza a seconda della applicazione che si utilizza
thedarkest
26-06-2009, 19:52
domanda stupidissima: possibile che abilitanto lo ACC abbia perso il monitoraggio per core della temperatura??
si lo fa anche a me se abilito il 4 core..
si lo fa anche a me se abilito il 4 core..
anche a me portando il 550 a quad nn la rileva più.
;) CIAUZ
raga c'e' un programmino che mi faccia vedere temperatura e mhz di ogni core del mio x3 720, oltre alla velocita' della ventola. il tutto in tempo reale ?
perche' core temp mi fa vedere solo una generica " cpu " .
cpuz idem mi fa vedere solo una cpu e non 3 core distinti...
grassie
Cmamlzmla
Per la frequenza puoi usare AOD o K10stat, per la temp vedi con HWmonitor o everest.
PS
viva la speranza.... hemm birra
;) CIAUZ
uhm capito...perche' oggi avevo provato amd cpuinfo e mi trovava un core a 800 uno a 1600 e uno a 2800 , col c&q attivato :D
poi nel bios della mobo ( ga-ma790x-udp4 ) avevo la temp a 45 gradi e la ventola a 4500rpm :asd: ( dissi stock )
Cl,al,zla
uhm capito...perche' oggi avevo provato amd cpuinfo e mi trovava un core a 800 uno a 1600 e uno a 2800 , col c&q attivato :D
poi nel bios della mobo ( ga-ma790x-udp4 ) avevo la temp a 45 gradi e la ventola a 4500rpm :asd: ( dissi stock )
Cl,al,zla
Ma che voddì?? :asd:
MonsterMash
26-06-2009, 22:52
Bellissima mobo Monster e anche i bench ne parlano a favore, quindi vorrei vedere un oc non convenzionale cioè superiore ai 4 giga :).
Comunque è un mio parere , MSI con AMD non ha rivali.
Io ho ancora la MSI K9A2 CF-F e con i dual k8 e i dual k10 non ha rivali (ho provato sia la dfi 790fx dk che la asus m3a32 mvp il top di quella categoria).
Spero solo che stavolta asus abbia rivoluzionato la sua scheda permettendo oc più alti e soprattutto stabili.
Anche a me piacciono molto le msi, però purtroppo non ci sono schede madri di alta fascia per am2+, la migliore era proprio la k9a2 platinum V1, che tra l'altro adesso non esiste neanche più (ora c'è la k9a2 platinum V2, che mi pare abbia una sezione di alimentazione più modesta).
Se fossi passato ad am3, sicuramente avrei preso la GD70, che sembra proprio essere una signora mobo!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183603_ScreenHunter_17.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182843_001.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182906_002.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182923_003.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626182943_004.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183018_005.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183038_006.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183100_007.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183120_008.jpg
Overclock con Vcore in default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183140_009.jpg
Consumi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183200_010.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090626183227_011.jpg
Per la prova completa clicca qui. (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6393)
Molti interessante. Si vede chiaramente come sia migliorato l'IPC nel passaggio da k8 a k10, e quindi da k10 a k10.5.
Inoltre si vede anche che pure i giochi si avvantaggiano del terzo core, ma non del quarto. Tutto molto interessante.
Edit: dimenticavo un commento sui consumi: impressionante per quanto mi riguara il consumo dell'x2 250, 37W per una cpu a 3ghz, veramente straordinario. Non capisco perchè non si buttino anche nel mercato mobile, con cpu simili, e con un po' di ottimizzazione, si potrebbero fare prodotti superiori alla concorrenza.
Questo 550 mi piace sempre di più, spero di riuscire ad arraffarmene uno a buon prezzo :)
capitan_crasy
27-06-2009, 00:57
Edit: dimenticavo un commento sui consumi: impressionante per quanto mi riguara il consumo dell'x2 250, 37W per una cpu a 3ghz, veramente straordinario. Non capisco perchè non si buttino anche nel mercato mobile, con cpu simili, e con un po' di ottimizzazione, si potrebbero fare prodotti superiori alla concorrenza.
Bocciato!:fagiano: ;)
Caspian sarà basato sul core Regor ma con consumi ancora più contenuti; uscita prevista settembre/ottobre...
MonsterMash
27-06-2009, 01:06
Bocciato!:fagiano: ;)
Caspian sarà basato sul core Regor ma con consumi ancora più contenuti; uscita prevista settembre/ottobre...
Accetto senza obiettare la bocciatura, però ottobre è ancora abbastanza lontano. Secondo me sarebbe stato fruttuoso un lancio congiunto di regor e caspian. Se a 3ghz e senza ottimizzazioni mirate al mondo mobile il consumo in full è di 37W, un x2 core k10 da 2,5ghz (che è cmq una cpu di tutto rispetto) con un minimo di selzione sarebbe stato intorno ai 20W, se non anche meno, decisamente sufficenti a renderla un'ottima cpu per notebook. Insieme a chipset amd e radeon mobile, sarebbe stata una piattaforma decisamente competitiva, e disponibile fin da subito.
capitan_crasy
27-06-2009, 09:01
Accetto senza obiettare la bocciatura, però ottobre è ancora abbastanza lontano. Secondo me sarebbe stato fruttuoso un lancio congiunto di regor e caspian. Se a 3ghz e senza ottimizzazioni mirate al mondo mobile il consumo in full è di 37W, un x2 core k10 da 2,5ghz (che è cmq una cpu di tutto rispetto) con un minimo di selzione sarebbe stato intorno ai 20W, se non anche meno, decisamente sufficenti a renderla un'ottima cpu per notebook. Insieme a chipset amd e radeon mobile, sarebbe stata una piattaforma decisamente competitiva, e disponibile fin da subito.
La linea produttiva della CPU Caspian sarà incentrata più sul consumo ridotto che sulla frequenza di clock alta (come minimo dovrebbe consumare molto meno dell'attuale Turion a parità di clock).
La presentazione a settembre/ottobre è dovuta allo sviluppo del chipset RS880M che secondo alcune voci sarà a 40nm (conosciamo tutti i problemi produttivi di TSMC) accompagnato dal SB710, dato che SB810 sarà pronto solo nel Marzo 2010 ( prodotto a 32/28nm da Globalfoundries?:boh: )
capitan_crasy
27-06-2009, 09:42
Secondo il sito tweaktown.com AMD sarebbe pronta a lanciare una nuova versione del Phenom2 a 45nm modello 965 con frequenza di clock a 3.40Ghz.
Questa CPU dovrebbe essere una versione black edition e sempre secondo il sito la presentazione dovrebbe avvenire addirittura la settimana prossima.
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/news/12640/phenom_ii_x4_965_coming_soon/)
Noto personale:
I tempi sono troppo stretti per ipotizzare la presentazione di una nuova CPU già la settimana prossima.
Quasi sicuramente AMD presenterà CPU Phenom2 Quad core con frequenza di clock superiore agli attuali 3.20Ghz del modello 955 ma credo che questa avvenga in un lasso di tempo molto più ambio ( forse nell'ultimo trimestre dell'anno o durante la presentazione della piattaforma "LEO" prevista per il 2010)
Aggiornamento:
Ecco il codice OPN del Phenom2 965:
HDZ965FBK4DGI
La CPU sarà @ 3.40GHz con TDP da 125W; lo step sarà ancora il C2!
Dre@mwe@ver
27-06-2009, 10:18
Secondo il sito tweaktown.com AMD sarebbe pronta a lanciare una nuova versione del Phenom2 a 45nm modello 965 con frequenza di clock a 3.40Ghz.
Questa CPU dovrebbe essere una versione black edition e sempre secondo il sito la presentazione dovrebbe avvenire addirittura la settimana prossima.
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/news/12640/phenom_ii_x4_965_coming_soon/)
Noto personale:
I tempi sono troppo stretti per ipotizzare la presentazione di una nuova CPU già la settimana prossima.
Quasi sicuramente AMD presenterà CPU Phenom2 Quad core con frequenza di clock superiore agli attuali 3.20Ghz del modello 955 ma credo che questa avvenga in un lasso di tempo molto più ambio ( forse nell'ultimo trimestre dell'anno o durante la presentazione della piattaforma "LEO" prevista per il 2010)
Ehm...e a cosa serve questa CPU?? Se è uno step C2, e ha ancora il muro in overclock sui 4ghz, non serve a nulla...converrebbe prendere un 955, che costa meno, e overcloccarlo di 200 mhz :D
capitan_crasy
27-06-2009, 10:28
Ehm...e a cosa serve questa CPU?? Se è uno step C2, e ha ancora il muro in overclock sui 4ghz, non serve a nulla...converrebbe prendere un 955, che costa meno, e overcloccarlo di 200 mhz :D
Non cadiamo sempre negli stessi luoghi comuni...
Se il TDP sarà di 125W tale CPU andrà a sostituire l'attuale 955; AMD cesserà la produzione della versione BE per essere sostituito da una versione classica.
Inoltre il 965 consumerà meno @ 3.40Ghz di un 955 cloccato alla stessa frequenza (la quale è sempre un operazione di overclock)...
TheBestFix
27-06-2009, 10:42
Non cadiamo sempre negli stessi luoghi comuni...
Se il TDP sarà di 125W tale CPU andrà a sostituire l'attuale 955; AMD cesserà la produzione della versione BE per essere sostituito da una versione classica.
Inoltre il 965 consumerà meno @ 3.40Ghz di un 955 cloccato alla stessa frequenza (la quale è sempre un operazione di overclock)...
perche' dici che consumera' meno? e se invece fosse un 955 con molti superiore? praticamente un 955 occato di fabbrica ? ...vabe' i soliti discorsi che saltan fuori prima del lancio di una nuova cpu, pero' essendo lo step produttivo il medesimo del 955 non dovrebbero esserci sostanziali differenze o mi sbaglio?
Dre@mwe@ver
27-06-2009, 10:51
perche' dici che consumera' meno? e se invece fosse un 955 con molti superiore? praticamente un 955 occato di fabbrica ? ...vabe' i soliti discorsi che saltan fuori prima del lancio di una nuova cpu, pero' essendo lo step produttivo il medesimo del 955 non dovrebbero esserci sostanziali differenze o mi sbaglio?
Era questo che intendevo dire...io continuo ad aspettare l'esacore per ritenere una CPU come una novità vera ;)
capitan_crasy
27-06-2009, 11:05
perche' dici che consumera' meno? e se invece fosse un 955 con molti superiore? praticamente un 955 occato di fabbrica ? ...vabe' i soliti discorsi che saltan fuori prima del lancio di una nuova cpu, pero' essendo lo step produttivo il medesimo del 955 non dovrebbero esserci sostanziali differenze o mi sbaglio?
Guarda che non funziona così...
i 955 sono CPU destinati alla frequenza di 3.20Ghz e vengono selezionati dai testing CPU; PUNTO!
Se AMD propone una CPU a 3.40Ghz significa che la qualità del silicio è migliore.
Devo ancora ricordare per la miliardesima volta che il grande pregio della tecnologia SOI è il miglioramento della qualità del silicio man mano che vengono prodotte CPU???:muro:
Secondo il sito tweaktown.com AMD sarebbe pronta a lanciare una nuova versione del Phenom2 a 45nm modello 965 con frequenza di clock a 3.40Ghz.
Questa CPU dovrebbe essere una versione black edition e sempre secondo il sito la presentazione dovrebbe avvenire addirittura la settimana prossima.
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/news/12640/phenom_ii_x4_965_coming_soon/)
Noto personale:
I tempi sono troppo stretti per ipotizzare la presentazione di una nuova CPU già la settimana prossima.
Quasi sicuramente AMD presenterà CPU Phenom2 Quad core con frequenza di clock superiore agli attuali 3.20Ghz del modello 955 ma credo che questa avvenga in un lasso di tempo molto più ambio ( forse nell'ultimo trimestre dell'anno o durante la presentazione della piattaforma "LEO" prevista per il 2010)
Ed ecco spiegato il perchè i prezzi sono scesi così velocemente.
Bene ne gioveremo noi consumatori :)
Athlon 64 3000+
27-06-2009, 11:16
La linea produttiva della CPU Caspian sarà incentrata più sul consumo ridotto che sulla frequenza di clock alta (come minimo dovrebbe consumare molto meno dell'attuale Turion a parità di clock).
La presentazione a settembre/ottobre è dovuta allo sviluppo del chipset RS880M che secondo alcune voci sarà a 40nm (conosciamo tutti i problemi produttivi di TSMC) accompagnato dal SB710, dato che SB810 sarà pronto solo nel Marzo 2010 ( prodotto a 32/28nm da Globalfoundries?:boh: )
Adesso ho capito il perchè la Piattaforma Tigris uscirà cosi tardi.
E' davvero un peccato perchè non uscirà a giugno 2010 la piattaforma che mi interessava che succedera proprio a tigris ma probabilente dopo esattamente un'anno all'uscita della piattaforma Tigris.
Mister Tarpone
27-06-2009, 14:23
Secondo il sito tweaktown.com AMD sarebbe pronta a lanciare una nuova versione del Phenom2 a 45nm modello 965 con frequenza di clock a 3.40Ghz.
Questa CPU dovrebbe essere una versione black edition e sempre secondo il sito la presentazione dovrebbe avvenire addirittura la settimana prossima.
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/news/12640/phenom_ii_x4_965_coming_soon/)
Noto personale:
I tempi sono troppo stretti per ipotizzare la presentazione di una nuova CPU già la settimana prossima.
Quasi sicuramente AMD presenterà CPU Phenom2 Quad core con frequenza di clock superiore agli attuali 3.20Ghz del modello 955 ma credo che questa avvenga in un lasso di tempo molto più ambio ( forse nell'ultimo trimestre dell'anno o durante la presentazione della piattaforma "LEO" prevista per il 2010)
non ci credo ...si sta avverando l'ipotesi mia negativa = amd tirerà avanti solo aumentando le frequenze.. :doh:
Mister Tarpone
27-06-2009, 14:24
Ehm...e a cosa serve questa CPU?? Se è uno step C2, e ha ancora il muro in overclock sui 4ghz, non serve a nulla...converrebbe prendere un 955, che costa meno, e overcloccarlo di 200 mhz :D
quoto.....
jappino147
27-06-2009, 14:31
Ehm...e a cosa serve questa CPU?? Se è uno step C2, e ha ancora il muro in overclock sui 4ghz, non serve a nulla...converrebbe prendere un 955, che costa meno, e overcloccarlo di 200 mhz :D
beh devote tenere conto che gli oem e il 90-95% del mercato se ne fregano dell'oc
é cmq sempre un aumento della freq di 200 MHz
E' vero che basta prendere un 955 e overclockarlo di 200 mhz, spendendo meno... ma è anche vero che nn tutti overclockano.
;) CIAUZ
Dre@mwe@ver
27-06-2009, 15:18
E' vero che basta prendere un 955 e overclockarlo di 200 mhz, spendendo meno... ma è anche vero che nn tutti overclockano.
;) CIAUZ
Beh, in effetti un quad a 3.4 ghz ha un bell'effetto sul pubblico...e dato che la maggior parte degli utenti PC non è esperto di hardware, se dovesse scegliere fra un 965 a 3.4 ghz e un i7 a 2.66 sceglierebbe di sicuro il primo ;)
Marketing :D...se poi il 965 si oveclocca meglio, brava AMD!!!!:)
Mister Tarpone
27-06-2009, 15:22
vero...purtroppo chi ci capisce poco, vedendo le frequenze sceglierebbe il 965 pensando che va di + :D
TheBestFix
27-06-2009, 15:25
vero...purtroppo chi ci capisce poco, vedendo le frequenze sceglierebbe il 965 pensando che va di + :D
fermati....lo so gia' questa discussione come si evolvera'....
Dre@mwe@ver
27-06-2009, 15:26
vero...purtroppo chi ci capisce poco, vedendo le frequenze sceglierebbe il 965 pensando che va di + :D
Beh, credo che un 965@def contro un i7 920 @def possa spuntarla in ambiti non multitasking come i giochi...poi dove vengono sfruttati più core possibili vince l'i7, ma credo che un ipotetico 965 avrebbe comunque prestazioni ragguardevoli ;)
Poi se si considera un i7 overcloccato, che sale molto facilmente...beh, allora non c'è storia purtroppo :(
Dre@mwe@ver
27-06-2009, 15:37
Ragazzi, scusate il doppio post, ma vorrei capire una cosa...se il 965 non è un 955 con il moltiplicatore più alto, c'è differenza anche fra un 945 e 955? Nel senso...un 955 ha temperature minori alla stessa frequenza, e minor consumo? Io credevo che differissero solo per il moltiplicatore :help:
dot.miglio
27-06-2009, 16:13
Beh, in effetti un quad a 3.4 ghz ha un bell'effetto sul pubblico...e dato che la maggior parte degli utenti PC non è esperto di hardware, se dovesse scegliere fra un 965 a 3.4 ghz e un i7 a 2.66 sceglierebbe di sicuro il primo ;)
Marketing :D...se poi il 965 si oveclocca meglio, brava AMD!!!!:)
Di solito uno che deve comprare un pc si informa, non è che compra a "cazzo di cane" solo perchè a frequenza a sta piu in alto.;)
Di solito uno che deve comprare un pc si informa, non è che compra a "cazzo di cane" solo perchè a frequenza a sta piu in alto.;)Non conosci il 90% del mercato allora :asd:
Dre@mwe@ver
27-06-2009, 16:17
Di solito uno che deve comprare un pc si informa, non è che compra a "cazzo di cane" solo perchè a frequenza a sta piu in alto.;)
Io non parlavo di noi utenti di hwupgrade, ma della maggior parte delle persone, che acquistano un PC in un supermercato, ai propri figli ;)...di certo guardano la frequenza, non i vantaggi delle varie architetture ;)
dot.miglio
27-06-2009, 16:21
Non conosci il 90% del mercato allora :asd:
Ci sarà una parte che compra a caz.zo di cane, ma non è sicuramente il 90%..
sniperspa
27-06-2009, 16:27
Ci sarà una parte che compra a caz.zo di cane, ma non è sicuramente il 90%..
Quelli che comprano pc preassemplati pensi siano pochi in confronto a quelli che se lo montano?!:stordita:
Ci sarà una parte che compra a caz.zo di cane, ma non è sicuramente il 90%..Forse anche di piú :D
Quando vado nei negozi specializzati vedo di quelle scene epiche...
"Papi papi, quella 9500gt sembra portentosa, ha ben 2GB di ram! Poi costa anche poco!"
Per non parlare dei preassemblati, stragrande maggioranza di vendite, con combinazioni hardware che vanno dall' osceno all' inimmaginabile :asd:
Comunque spero un giorno di avere il mio di negozio, e potró fornire dati piú precisi :D
Per la frequenza puoi usare AOD o K10stat, per la temp vedi con HWmonitor o everest.
PS
viva la speranza.... hemm birra
;) CIAUZ
senti tu che sei un bravo ragazzo :D
qui c'ho il 720 be che scaccola con WGC e tutto il resto e se ne sta calmo calmo a 40° ( tutti e 3 i cores , ho controllato con everest e hwmonitor ) ed invece la ventola di merda del dissi stock se ne sta fissa a 4500 rpm facendo un rumore , oserei dire , fastidioso...
ma cavolo , c'è mica modo di abassarla un pochetto ? non è una pwm che dovrebbe abbassarsi ? cioè non so... 3000rpm..boh.. come si fa??
meno male che la settimana prox mi arriva il dissy nuovo va...
grassie
C,òaò,zò,.a
senti tu che sei un bravo ragazzo :D
qui c'ho il 720 be che scaccola con WGC e tutto il resto e se ne sta calmo calmo a 40° ( tutti e 3 i cores , ho controllato con everest e hwmonitor ) ed invece la ventola di merda del dissi stock se ne sta fissa a 4500 rpm facendo un rumore , oserei dire , fastidioso...
ma cavolo , c'è mica modo di abassarla un pochetto ? non è una pwm che dovrebbe abbassarsi ? cioè non so... 3000rpm..boh.. come si fa??
meno male che la settimana prox mi arriva il dissy nuovo va...
grassie
C,òaò,zò,.a
sei ot ma scaricati il programma speedfan e regolati la velocità della ventola della cpu ;)
senti tu che sei un bravo ragazzo :D
qui c'ho il 720 be che scaccola con WGC e tutto il resto e se ne sta calmo calmo a 40° ( tutti e 3 i cores , ho controllato con everest e hwmonitor ) ed invece la ventola di merda del dissi stock se ne sta fissa a 4500 rpm facendo un rumore , oserei dire , fastidioso...
ma cavolo , c'è mica modo di abassarla un pochetto ? non è una pwm che dovrebbe abbassarsi ? cioè non so... 3000rpm..boh.. come si fa??
meno male che la settimana prox mi arriva il dissy nuovo va...
grassie
C,òaò,zò,.a
Hai impostato dal bios la funzione che regola in automatico la velocita'?
Per la prova completa clicca qui. (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6393)
Da notare come l'Athlon II 250 non solo salga di più a Vcore DEF, ma consumi di meno del Phenom 2 550... E non credo che sia solo per la mancanza della L3... E' un nuovo step... Peccato sia dual core...
Per la questione 965... Se non hanno barato, modificando le soglie di tolleranza che usano durante i test per selezionare il clock della CPU, per poter marchiare come 965 CPU che un mese fa sarebbero state marchiate 955, allora questo 965 a parità di clock consumerà sicuramente meno di un 955 e forse salirà un po' di più... Se è un C2 ci sarà lo stesso il muro attorno ai 4GHz, ma grazie al CTI, non solo il consumo dovrebbe essere inferiore, a parità di clock, ma il muro potrebbe essersi spostato spostato in avanti dalle poche decine di MHz fino a qualche centinaia di Mhz...
sei ot ma scaricati il programma speedfan e regolati la velocità della ventola della cpu ;)
Hai impostato dal bios la funzione che regola in automatico la velocita'?
1) si scusate l'ot ma dato che ero nel topic :asd: , grassie domani scarico
2) si perche' prima era diminuita a 3500rpm ( cores a 38 gradi sempre scaccolando ) , quindi e' regolata dalla mobo ma cavolo la fa girare a tornado... vabbeh che non ha un cavolo di cfm ( e' una 80x80x15 mi sembra) , ma se il procio sale di qualche grado mica muore e le mie orecchie ringraziano :D
Cmlkamkamkamk
capitan_crasy
27-06-2009, 21:39
Finalmente qualcun altro comincia a parlare di un Phenom2 FX basato sul core Istanbull...
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20090626180759_With_No_Phenom_II_FX_in_Sight_Does_AMD_Need_Six_Core_Microprocessors_for_Desktops.html)
L'ipotesi di xbitlabs.com rimane comunque non confermata, ma finalmente di sono elementi importanti al sostegno della tesi "six core" AMD per il mercato desktop...
capitan_crasy
27-06-2009, 22:16
Signori è confermato!
AMD è pronta a rilasciare il Phenom2 965!
Sono riuscito a trovare il codice OPN
HDZ965FBK4DGI
La CPU sarà @ 3.40GHz con TDP da 125W; lo step sarà ancora il C2!
Peccato per lo step del 965, speriamo invece che Amd entro settembre possa iniziare a vedere Phenom2 FX basato sul core Istanbull
Soulman84
27-06-2009, 22:44
Signori è confermato!
AMD è pronta a rilasciare il Phenom2 965!
Sono riuscito a trovare il codice OPN
HDZ965FBK4DGI
La CPU sarà @ 3.40GHz con TDP da 125W; lo step sarà ancora il C2!
Capitano ma secondo te quando vedremo sul mercato questa nuova cpu e l'x3 740?
capitan_crasy
27-06-2009, 23:19
Capitano ma secondo te quando vedremo sul mercato questa nuova cpu e l'x3 740?
Il 965 dovrebbe essere presentato addirittura la prossima settimana, mentre per il 740 non ho ancora informazioni sulla data di presentazione...
senti tu che sei un bravo ragazzo :D
qui c'ho il 720 be che scaccola con WGC e tutto il resto e se ne sta calmo calmo a 40° ( tutti e 3 i cores , ho controllato con everest e hwmonitor ) ed invece la ventola di merda del dissi stock se ne sta fissa a 4500 rpm facendo un rumore , oserei dire , fastidioso...
ma cavolo , c'è mica modo di abassarla un pochetto ? non è una pwm che dovrebbe abbassarsi ? cioè non so... 3000rpm..boh.. come si fa??
meno male che la settimana prox mi arriva il dissy nuovo va...
grassie
C,òaò,zò,.a
Sul bravo ragazzo nn ci metterei la mano sul fuoco :sbonk:
ma sul dissi stock nn sò proprio cosa dirti, l'ho tirato fuori dalla scatola giusto per darci un'occhiata... cmq vedo che per la regolazione della ventola ti hanno già dato le indicazioni.
;) CIAUZ
Sylvester
28-06-2009, 07:55
Si ma aquesto punto mi chiedo: a che prezzo verrà venduto questo 965? Verrà posto al prezzo attuale del 955 e dobbiamo aspettarci un'altra sforbiciata ai listini :D ?
Secondo voi?
TheBestFix
28-06-2009, 09:11
Si ma aquesto punto mi chiedo: a che prezzo verrà venduto questo 965? Verrà posto al prezzo attuale del 955 e dobbiamo aspettarci un'altra sforbiciata ai listini :D ?
Secondo voi?
sara' venduto al lancio allo stesso prezzo a cui fu lanciato il 940, poi il 955 ....la storia si ripetera'....poi gradualmente scendera' fino a lasciare il posto ad un'ipotetica nuova cpu :rolleyes:
invece son curioso di sapere a quanto verra' venduto il 740....se verra' lanciato al prezzo cui fu lanciato il suo predecessore (720) ovvero circa 160€ andra' a scontrarsi direttamente col 955 che attualmente viene venduto a circa 170 €....vedremo
Sylvester
28-06-2009, 09:27
sara' venduto al lancio allo stesso prezzo a cui fu lanciato il 940, poi il 955 ....la storia si ripetera'....poi gradualmente scendera' fino a lasciare il posto ad un'ipotetica nuova cpu :rolleyes:
invece son curioso di sapere a quanto verra' venduto il 740....se verra' lanciato al prezzo cui fu lanciato il suo predecessore (720) ovvero circa 160€ andra' a scontrarsi direttamente col 955 che attualmente viene venduto a circa 170 €....vedremo
Il 740 penso si assesterò al lancio sui 130€, che era il vero prezzo di lancio del 720 dopo le speculazioni iniziali. Certo che la politica di prezzi di AMD fa paura...non mi ero accorto che il 955 fosse già sceso a 170€ ....di questo passo non solo il mio 720be non varrà un euro, ma nei miei upgrade futuri punterò al 955 invece che al 940: poi chissà, magari scenderà a 150€ pure il 965 :D
IoMiChiaMoMone
28-06-2009, 10:07
Signori è confermato!
AMD è pronta a rilasciare il Phenom2 965!
Sono riuscito a trovare il codice OPN
HDZ965FBK4DGI
La CPU sarà @ 3.40GHz con TDP da 125W; lo step sarà ancora il C2!
ma nn è ottimo un phenom II 3.4 ghz con tdp 125 W? se lasciano tanto margine di oc con il vcore def cm negl'altri dovrebbe essere una bombaa!"
Il 740 penso si assesterò al lancio sui 130€, che era il vero prezzo di lancio del 720 dopo le speculazioni iniziali. Certo che la politica di prezzi di AMD fa paura...non mi ero accorto che il 955 fosse già sceso a 170€ ....di questo passo non solo il mio 720be non varrà un euro, ma nei miei upgrade futuri punterò al 955 invece che al 940: poi chissà, magari scenderà a 150€ pure il 965 :D
C'è anche l'810 sui 120-130€ ormai, niente male.
Knukcles
28-06-2009, 10:10
ma nn è ottimo un phenom II 3.4 ghz con tdp 125 W? se lasciano tanto margine di oc con il vcore def cm negl'altri dovrebbe essere una bombaa!"
no non scherziamo, stanno facendo la stessa cosa degli athlon 6400 black......stanno tirando al max la frequenza stock e il margine di overclock si rimpicciolisce sempre più........anche se si parte da 3,4ghz si arriverà al max a 4ghz se uno è fortunato......
domanda niubba ragazzi, ma sono pieno di dubbi.
Visto che il PC lo tengo parecchi anni vorrei prendere una configurazione duratura. Ecco visto che in altri lidi mi hanno consigliato scheda madre am2+ con ram ddr2, volevo sapere se i futuri processori saranno compatibili con tale soluzione o è meglio che mi indirizzo da subito su am3?
unnilennium
28-06-2009, 10:16
domanda niubba ragazzi, ma sono pieno di dubbi.
Visto che il PC lo tengo parecchi anni vorrei prendere una configurazione duratura. Ecco visto che in altri lidi mi hanno consigliato scheda madre am2+ con ram ddr2, volevo sapere se i futuri processori saranno compatibili con tale soluzione o è meglio che mi indirizzo da subito su am3?
esiste un altro thread x consigli sulle cpu.. Cmq se hai una scheda madre compatiblie con i nuovi processori am3,nn avrai problemi,xché funzionano tutti anche su schede am2+ e ddr2
scusate errore mio ho sbagliato topic :D
grazie per la precisazione cmq
TheBestFix
28-06-2009, 10:43
no non scherziamo, stanno facendo la stessa cosa degli athlon 6400 black......stanno tirando al max la frequenza stock e il margine di overclock si rimpicciolisce sempre più........anche se si parte da 3,4ghz si arriverà al max a 4ghz se uno è fortunato......
mi hai letto nel pensiero
unnilennium
28-06-2009, 10:46
mi hai letto nel pensiero
bè in quest'ottica il 940 diviene sempre più conveniente,anche se nn é am3,se scende il prezzo,diventa un'occasione d'oro... Certo che amd coi prezzi fa sempre paura...tocca di stare sempre all'erta e aspettare le occasioni giuste :)
probabilmente è vero ma si riposizioneranno tutte le cpu sia intel che amd
thedarkest
28-06-2009, 11:03
che differenza c'e' fra Deneb e Heka? il mio e' Heka, mentre la maggior parte e' Deneb, cosa cambia??
Snake156
28-06-2009, 11:05
Signori è confermato!
AMD è pronta a rilasciare il Phenom2 965!
Sono riuscito a trovare il codice OPN
HDZ965FBK4DGI
La CPU sarà @ 3.40GHz con TDP da 125W; lo step sarà ancora il C2!
margini di oc?
l'heka dovrebbe reggere meglio l'oc
TheBestFix
28-06-2009, 11:09
che differenza c'e' fra Deneb e Heka? il mio e' Heka, mentre la maggior parte e' Deneb, cosa cambia??
tutti gli x3 sono heka
thedarkest
28-06-2009, 11:14
tutti gli x3 sono heka
veramente li vedo tutti deneb...
http://pic.sysprofile.de/images/A7364707.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/9982/99887207.jpg
etc etc ( per fare prima ho cercato nelle sezioni di sbloccaggio ma non cambia nulla)
Knukcles
28-06-2009, 11:24
veramente li vedo tutti deneb...
http://pic.sysprofile.de/images/A7364707.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/9982/99887207.jpg
etc etc ( per fare prima ho cercato nelle sezioni di sbloccaggio ma non cambia nulla)
non vedi quelle delle immagini che hai postato hanno tutti il 4core sbloccato?......se abiliti il 4core cpuz li vede come degli x4 quindi dei deneb.
se sono abilitati 3 core li vede come heka........
Dre@mwe@ver
28-06-2009, 11:25
Allora il 965 uscirà la prossima settimana...bene ;)
Sono contento che anche altre fonti parlino di un possibile esacore...vuol dire che c'è qualcosa nell'aria ;)
Knukcles
28-06-2009, 11:37
Cavolo che calo di prezzo dell'x4 955!
visto adesso a 169€......mi pare che una settimana, 10giorni fa stava a 215.......ammappa!......
thedarkest
28-06-2009, 11:39
non vedi quelle delle immagini che hai postato hanno tutti il 4core sbloccato?......se abiliti il 4core cpuz li vede come degli x4 quindi dei deneb.
se sono abilitati 3 core li vede come heka........
t'avevo detto era lo stesso...
http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/amd/recensione_phenom_ii/cpu_z_amd_phenom_ii_x3_720.jpg
http://www.dinoxpc.com/articolo/processori_amd_x3_720_images/cpu-2809.png
http://www.legitreviews.com/images/reviews/898/amd_phenom2_720.jpg
e te ne posso torvare centinaia...:) scrivi su immagini di google e li vedrai
capitan_crasy
28-06-2009, 12:13
margini di oc?
al 90% gli stessi del 955...
t'avevo detto era lo stesso...
http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/amd/recensione_phenom_ii/cpu_z_amd_phenom_ii_x3_720.jpg
http://www.dinoxpc.com/articolo/processori_amd_x3_720_images/cpu-2809.png
http://www.legitreviews.com/images/reviews/898/amd_phenom2_720.jpg
e te ne posso torvare centinaia...:) scrivi su immagini di google e li vedrai
La colpa è di CPU-Z, la versione 1.51 ha risolto il problema del riconoscimento del core Heka.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090628131142_ScreenHunter_21.jpg
Ricapitolando:
Deneb=Quad core
Heka=Triple core
Callisto=Dual core
thedarkest
28-06-2009, 12:49
al 90% gli stessi del 955...
La colpa è di CPU-Z, la versione 1.51 ha risolto il problema del riconoscimento del core Heka.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090628131142_ScreenHunter_21.jpg
Ricapitolando:
Deneb=Quad core
Heka=Triple core
Callisto=Dual core
ah allora se la cosa sta cosi.. mi ritiro e me ne sto zitto,era solo una curiosita':)
Cavolo che calo di prezzo dell'x4 955!
visto adesso a 169€......mi pare che una settimana, 10giorni fa stava a 215.......ammappa!......
Ciao se il prezzo e' quello di e chiave per me sul sito hanno invertito i prezzi tra 945 e 955:confused: infatti il 945 e' dato anche con moltiplicatore sbloccato:muro: ,invece e' il contrario.Comunque ho gia' segnalato a e chiave l'errore.Cioaz.......;)
se a breve esce il 965 vuol dire che Amd sta rispettando come date di uscita la roadmap(allora ritenuta poco probabile!) che era riportata in questa tabella:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26091816&postcount=2445
con ovvia esclusione dei modelli 950,960,970,ecc... grazie all'ottima resa produttiva:D
se continua così, il 965 dovrebbe essere l'ultimo step c2 e così a ottobre vedremo il 975 (3.6Ghz) basato finalmente sullo step C3:sofico:
Inoltre ritengo che uno step C4 sia poco probabile per via del fatto che intel nel 2010 introdurrà nel mercato desktop i nehalem 6core, e quindi credo che amd risponderà direttamente con l'istambul 6core e step D0, saltando lo step C4 oppure relegandolo alla fascia medio-bassa del mercato
Athlon 64 3000+
28-06-2009, 14:32
Magari il Phenom II 965 sarà l'ultimo K10 step C2 e poi AMD presenterà il Phenom II FX a 6 core a anche i quad core con il nuovo stepping D0 per la fine dell'anno.
capitan_crasy
28-06-2009, 14:39
Ciao se il prezzo e' quello di e chiave per me sul sito hanno invertito i prezzi tra 945 e 955:confused: infatti il 945 e' dato anche con moltiplicatore sbloccato:muro: ,invece e' il contrario.Comunque ho gia' segnalato a e chiave l'errore.Cioaz.......;)
Il primo prezzo del 955 su Trova prezzi è di €.168.50...
Clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=phenom+955&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
astroimager
28-06-2009, 16:49
Riabilitato, rispondo sulla questione in sospeso.
Quando uscì la slide, io e maxbern avevamo capito che era un errore di scrittura, perchè nella famosa slide compariva anche il mdello del server dove doveva essere montato questo fantomatico esacore a 4ghz......ok......allora vedendo che modello è quel server si era visto che era destinato a montare opteron a basso consumo, mi pare max 65W di tdp, da qui si era capito che era per forza un'errore perchè un sistema studiato per processori a basso consumo difficilemnte (anzi è impossibile) che monti su 6core a 4ghz che un bel tdp minimo di 150, 200W lo hanno tutto.
Effettivamente il sistema di denominazione è quello, quindi un 2465 sarebbe un 4.1 GHz... ed è improbabile che una coppia di questi abbia un TDP sufficientemente basso per funzionare tranquillamente in un rack, concepito fra l'altro per quad da 60W!...
Si tratta evidentemente di un errore di scrittura.
Oltretutto la slide riporta, me ne sono accorto dopo, il noto test SPECpower_ssj2008 che serve per mettere in evidenza l'efficienza energetica con applicazioni server.
Aggiungo: nella colonna a destra viene evidenziato il profilo di attività tipico di un server di questo tipo (datacenter?), dal quale risulta che statisticamente il carico sta sotto il 50% per la gran parte del tempo, con un massimo fra il 30 e soprattutto il 20%.
Ergo, a che servirebbe una coppia di Istambul a 4.1 GHz per questo genere di impiego?!?
Avevamo messo in evidenza la cosa, tuttavia, essendo la notizia bella a scriversi , anche se a mio avviso, completamente forviante è stata cmq messa in rilievo. Almeno un accenno al fatto che magari era un errore per i motivi sopra elencati si poteva mettere.
molte volte si sente solo quello che si vuole sentire e si scrive solo quello che si vuole scrivere.
Hai pienamente ragione.
Fra l'altro non esiste nemmeno un riscontro nel database di spec.org.
L'unico test esistente su questo rack, equipaggiato con simile o medesimo hw, è stato eseguito utilizzando una coppia di Opteron Shanghai EE (2.3 GHz, ACP di 40W).
Confrontando questo con la slide AMD (nella quale è difficile leggere i singoli valori... giusto qualcosa si può intuire), si evince un'efficienza energetica complessivamente buona, e un consumo dell'intero sistema incrementato del 55% (ammettendo 267W al 100% di carico). L'efficienza complessiva, comunque, mi pare di intuire che sia un po' peggiore rispetto ai quad selezionati.
Mi viene quindi da pensare che la CPU in oggetto non è un'improbabile 2465, ma un verosimile 2435, con frequenza di 2.6 GHz e TDP di 115W (e i conti +/- tornano).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090628173238_Spec.jpg
MonsterMash
28-06-2009, 17:24
Sperando che in cantiere ci sia anche l'esacore, io sono molto contento dell'uscita di questo 965. Fa molto bene all'immagine di amd (e la pubblicità è l'anima del commercio) avere la cpu con la più alta frequenza in senso assoluto.
Ma anche prestazionalmente, finalmente la cpu di punta di amd ha superato l'intera serie intel penryn (parlo sempre e solo di cpu a default). Nei computer preassemblati il 90% delle cpu intel sono ancora penryn, se non addirittura conroe, quindi anche questo è ottimo come effetto pubblicitario.
Sia ben chiaro, non voglio assolutamente fare confronti tra le due marche, voglio solo dire che spero (e penso che lo speriamo tutti) che amd possa riprendersi la sua vecchia quota di mercato (quella guadagnata con gli athlon e ripersa con l'avvento dei conroe), per amore dela concorrenza e del mio portafogli. E queste mosse fanno ben sperare in proposito.
bonzuccio
28-06-2009, 19:04
Scusate.. è un po che non sono della ciurma tutto preso da altre cose..
e mi sò dimenticato tutto.. :mc: :confused:
Istambul? Che d'è quello che era buldozer?
Fusion per quello che doveva essere il mio HTPC che fine ha fatto?
non riesco a far andare il C&Q sul 720 con xp64...col 32 andava. :| soluzioni?^^
capitan_crasy
28-06-2009, 20:05
Scusate.. è un po che non sono della ciurma tutto preso da altre cose..
e mi sò dimenticato tutto.. :mc: :confused:
Istambul?
Uscito...
Clicca qui.. (http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUResult.aspx?f1=Six-Core+AMD+Opteron%E2%84%A2)
Che d'è quello che era buldozer?
Bulldozer (core Orochi da 4/8 core, nuovo socket) è previsto per il 2011 a 32nm...
Fusion per quello che doveva essere il mio HTPC che fine ha fatto?
La prima APU di AMD si chiamerà Llano ( 4 core, DX11 ) e Ontario ( dual core DX11) previsti anch'essi nel 2011...
sniperspa
28-06-2009, 21:35
non riesco a far andare il C&Q sul 720 con xp64...col 32 andava. :| soluzioni?^^
Hai la giga?
bonzuccio
28-06-2009, 21:44
6 core 75W ancora socket F che spettacolo :cool:
Grazie Capitano
Hai la giga?
ammazza intuito...cmq andava solo che su proprieta risorse rimane su 2.8 invece via cpuz e aod tutto ok....:) thx cmq.
Simona85
29-06-2009, 00:23
Hai la giga?
anche io ho la giga, su xp32 tutto ok..su vista 64 sembra non andare, devo però aggiornare vista con l'update..e poi ho controllato solo con amd clock..il quale dice inesorabile 720 fisso a 2800..:cry:
devo provare con cpuz però..vedremo
;)
Sylvester
29-06-2009, 07:03
anche io ho la giga, su xp32 tutto ok..su vista 64 sembra non andare, devo però aggiornare vista con l'update..e poi ho controllato solo con amd clock..il quale dice inesorabile 720 fisso a 2800..:cry:
devo provare con cpuz però..vedremo
;)
Strano perchè io con una Gigabyte MA790GP-DS4H, e con Vista 64, il CnQ va bene :)
Athlon 64 3000+
29-06-2009, 07:47
Avverto che con XP32 e XP64 con i Phenom II e con C&Q attivato si e' soggetti a crolli prestazionali nei giochi.
astroimager
29-06-2009, 07:52
Avverto che con XP32 e XP64 con i Phenom II e con C&Q attivato si e' soggetti a crolli prestazionali nei giochi.
Anche con K10Stat?
Athlon 64 3000+
29-06-2009, 08:09
Anche con K10Stat?
Lo ho provato solo una volta e quindi non ti so dire se succede la stessa cosa.
non solo con i giochi,il c&q attivo impatta negativamente sulle performance del processore anche con i benchmark,e in tutte quelle condizioni in cui il processore e' sotto stres.
lo abbiamo notato nel thread dell efficienza processori tempo fa'
astroimager
29-06-2009, 08:28
non solo con i giochi,il c&q attivo impatta negativamente sulle performance del processore anche con i benchmark,e in tutte quelle condizioni in cui il processore e' sotto stres.
lo abbiamo notato nel thread dell efficienza processori tempo fa'
Mi ricordo di questo problema... ma si verifica solo con XP, o anche sotto Vista/Seven?
Mi ricordo di questo problema... ma si verifica solo con XP, o anche sotto Vista/Seven?
io ho xp....per cui non ti so dire se lo fa' anche con vista.
comunque basta anche un test rapido per fare la prova,il calo e' notevole.
Athlon 64 3000+
29-06-2009, 08:38
Mi ricordo di questo problema... ma si verifica solo con XP, o anche sotto Vista/Seven?
Ho avuto per un mese e mezzo Vista64 e il C&Q funzionava perfettamente senza cali prestazionali a differenza di XP.
capitan_crasy
29-06-2009, 08:51
Ho avuto per un mese e mezzo Vista64 e il C&Q funzionava perfettamente senza cali prestazionali a differenza di XP.
Confermo! ( usavo e uso K10stat)
Anche sotto Seven 64bit nessun problema...
astroimager
29-06-2009, 08:51
io ho xp....per cui non ti so dire se lo fa' anche con vista.
comunque basta anche un test rapido per fare la prova,il calo e' notevole.
Ho avuto per un mese e mezzo Vista64 e il C&Q funzionava perfettamente senza cali prestazionali a differenza di XP.
Beh, ma non capisco... anche se non rappresenta il futuro, XP è ancora largamente utilizzato e quindi dovrebbe essere ben supportato... perché AMD non rilascia un driver efficiente?
Con K10Stat avete fatto dei confronti? O in questo caso la perdita è ininfluente o "accettabile"?
TheBestFix
29-06-2009, 08:54
Anche con K10Stat?
si anche k10stats se lo tieni attivo in modalita' clock control automatica ti da cali di prestazione su ogni tipo di test....ho fatto centinai di tipi diversi di test..da 3dmark a linx compresi i bench di everest ...e tutti mi han confermato che quando si deve benchare e' meglio settare il p-state massimo di k10stat in manuale...ho anche tentato di settare i tempi di risposta al minimo (100ms) sia in aumento che in decremento e modificato le percentuali ad ogni p-state, diciamo che il calo si e' attenuato ma non scomparso, credo che cmq sia una cosa normale perche' dobbiamo pensare che il cambio di p-state non e' istantaneo e il test ne risente
astroimager
29-06-2009, 09:03
si anche k10stats se lo tieni attivo in modalita' clock control automatica ti da cali di prestazione su ogni tipo di test....ho fatto centinai di tipi diversi di test..da 3dmark a linx compresi i bench di everest ...e tutti mi han confermato che quando si deve benchare e' meglio settare il p-state massimo di k10stat in manuale...ho anche tentato di settare i tempi di risposta al minimo (100ms) sia in aumento che in decremento e modificato le percentuali ad ogni p-state, diciamo che il calo si e' attenuato ma non scomparso, credo che cmq sia una cosa normale perche' dobbiamo pensare che il cambio di p-state non e' istantaneo e il test ne risente
Grazie dell'esauriente risposta.
Un conto è un calo impercettibile ad occhio, o comunque ininfluente nell'uso pratico... un conto è quello che si verifica su XP con i driver AMD.
unnilennium
29-06-2009, 09:04
si anche k10stats se lo tieni attivo in modalita' clock control automatica ti da cali di prestazione su ogni tipo di test....ho fatto centinai di tipi diversi di test..da 3dmark a linx compresi i bench di everest ...e tutti mi han confermato che quando si deve benchare e' meglio settare il p-state massimo di k10stat in manuale...ho anche tentato di settare i tempi di risposta al minimo (100ms) sia in aumento che in decremento e modificato le percentuali ad ogni p-state, diciamo che il calo si e' attenuato ma non scomparso, credo che cmq sia una cosa normale perche' dobbiamo pensare che il cambio di p-state non e' istantaneo e il test ne risente
ma lo fa con qualsiasi os?xché su xp il driver c&q nn lo aggiornano da tempo,ma su vista esiste già dentro l'os,e dovrebbe essere migliore..se ci solo cali anche così,é una questione hardware..ma a parte i bench,coi giochi nn dovrebbe rompere troppo o sbaglio? Di quanto stiamo parlando in percentuale complessiva di calo?
OEidolon
29-06-2009, 09:15
non so se avete già visto...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-ii-x4-965-prossimo-al-debutto_29452.html
Walrus74
29-06-2009, 09:16
Posso confermare che sotto XP C'n'Q dà problemi prestazionali tangibili, soprattutto con i videogiochi.
Questa cosa non accade sotto Vista.
La soluzione, però, esiste...si chiama k10stat :D
Con questo programma sia in Vista che Xp i cali di performance ci sono solo nei benchmark ma risultano impercettibili per l'uso quotidiano del pc.
Questo è pure logico, se pensate che la cpu quando C'n'Q o k10stat sono attivi passano da una potenza di 800 Mhz a 3000 o quella che è...una piccola perdita ci sarà sempre...d'altra parte c'è, anche, un risparmio energetico, e di calore, mostruoso ^_^
capitan_crasy
29-06-2009, 09:23
Grazie dell'esauriente risposta.
Un conto è un calo impercettibile ad occhio, o comunque ininfluente nell'uso pratico... un conto è quello che si verifica su XP con i driver AMD.
Il problema sono i driver del C&Q per XP , mentre per Vista e seven la gestione avviene in maniera nativa cioè senza driver.
XP sarà anche il più diffuso ma è un OS vecchio...
unnilennium
29-06-2009, 09:30
Il problema sono i driver del C&Q per XP , mentre per Vista e seven la gestione avviene in maniera nativa cioè senza driver.
XP sarà anche il più diffuso ma è un OS vecchio...
grazie delle info.. Quindi é solo xp il problema..aggirabile via k10stat,mentre sugli altri nn c'é tutto sto problema..linux sicuramente nn dovrebbe avere problemi di sorta,o almeno credo se ne siano già accorti e abbiano fatto i necessari aggiustamenti x queste cpu.. Che prima o poi arriveranno a casa :) :)
TheBestFix
29-06-2009, 09:39
con vista 64 e k10stats queste sono le differenze tra clock control automatico e manuale ...ho pensato che le immaggini dicono piu' delle parole...se volete altri test su richiesta ve li faccio...:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090629103556_3600mhzk10statauto.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090629103753_3600mhzk10statmanuale.jpg
sottolineo il primo screen e' in automatico, secondo in manuale, ovviamente le impostazioni di overclock sono identiche..
astroimager
29-06-2009, 10:06
con vista 64 e k10stats queste sono le differenze tra clock control automatico e manuale ...ho pensato che le immaggini dicono piu' delle parole...se volete altri test su richiesta ve li faccio...:
sottolineo il primo screen e' in automatico, secondo in manuale, ovviamente le impostazioni di overclock sono identiche..
K10Stat ancora non l'ho utilizzato, non avendo un K10... in pratica, fra manuale e automatico che differenza c'è?
Comunque i tempi si allungano del 30%, mica poco... :eek:
OEidolon
29-06-2009, 10:14
K10Stat ancora non l'ho utilizzato, non avendo un K10... in pratica, fra manuale e automatico che differenza c'è?
Comunque i tempi si allungano del 30%, mica poco... :eek:
??? e dove l'hai visto? al massimo si allungano di mezzo secondo...
err...sorry...intendevi quei 7minuti, vero?
capitan_crasy
29-06-2009, 10:18
K10Stat ancora non l'ho utilizzato, non avendo un K10... in pratica, fra manuale e automatico che differenza c'è?
Comunque i tempi si allungano del 30%, mica poco... :eek:
ma anche no...
C&Q attivo gestito da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629111458_ScreenHunter_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629111458_ScreenHunter_33.jpg)
C&Q non attivo da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629111730_ScreenHunter_34.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629111730_ScreenHunter_34.jpg)
Come vedi i tempi sono ben lontani dal 30%...
OEidolon
29-06-2009, 10:20
ma anche no...
C&Q attivo gestito da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629111458_ScreenHunter_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629111458_ScreenHunter_33.jpg)
C&Q non attivo da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629111730_ScreenHunter_34.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629111730_ScreenHunter_34.jpg)
Come vedi i tempi sono ben lontani dal 30%...
eh, ma mi sa che lui si era basato sulla differenza tra i quasi 5 minuti e mezzo e i 7minuti...
TheBestFix
29-06-2009, 10:20
K10Stat ancora non l'ho utilizzato, non avendo un K10... in pratica, fra manuale e automatico che differenza c'è?
Comunque i tempi si allungano del 30%, mica poco... :eek:
la differenza c'e' ed e' evidente...pero' non credo sia tangibile nell'uso quotidiano...per i giochi non saprei che dirti non ne faccio largo uso....ma per i bench e' innegabile che tocca disabilitare il clock control automatico se non si vuole falsare il test...
TheBestFix
29-06-2009, 10:22
ma anche no...
C&Q attivo gestito da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629111458_ScreenHunter_33.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629111458_ScreenHunter_33.jpg)
C&Q non attivo da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090629111730_ScreenHunter_34.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090629111730_ScreenHunter_34.jpg)
Come vedi i tempi sono ben lontani dal 30%...
no vabe' differenze del 30% no, pero' anche dai tuoi screen si evince che una minima differenza c'e'...
ciao, non so se è la sezione più indicata, al massimo spostatemi :D
dunque, ho appena preso un nuovo pc con m\b gigabyte ma790xt-ud4p e phenom II 550 be...
incuriosito dalla questione dei core dormienti ho provato lo sblocco via bios, impostando su hybrid la firmawese selection e su auto la clock calibration (prima era su disabled)
beh ora cpu-z mi da addirittura 4 cores!:eek: come specification del procio mi da amd phenom II x4 b50 processor, 4 cores e 4 treads...
stessa denominazione in fase di boot.
il bios della scheda madre è la versione f4 datata 05\21\2009 (pero devo vedere quello indicato in fase di boot...)
unica cosa è che da Hwmonitor non riesco a vedere le temperature del procio...mi da zero su tutti...(anche qui devo vedere da bios...)
ora mi chiedo, ma era gia successo che da un dual core ne saltassero fuori 4!
e che rischi corro abilitando i core dormienti? devo regolare qualcosa?
grazie mille!:)
TheBestFix
29-06-2009, 10:28
ciao, non so se è la sezione più indicata, al massimo spostatemi :D
dunque, ho appena preso un nuovo pc con m\b gigabyte ma790xt-ud4p e phenom II 550 be...
incuriosito dalla questione dei core dormienti ho provato lo sblocco via bios, impostando su hybrid la firmawese selection e su auto la clock calibration (prima era su disabled)
beh ora cpu-z mi da addirittura 4 cores!:eek: come specification del procio mi da amd phenom II x4 b50 processor, 4 cores e 4 treads...
stessa denominazione in fase di boot.
il bios della scheda madre è la versione f4 datata 05\21\2009 (pero devo vedere quello indicato in fase di boot...)
unica cosa è che da Hwmonitor non riesco a vedere le temperature del procio...mi da zero su tutti...(anche qui devo vedere da bios...)
ora mi chiedo, ma era gia successo che da un dual core ne saltassero fuori 4!
e che rischi corro abilitando i core dormienti? devo regolare qualcosa?
grazie mille!:)
si che era successo l'altro utente si chiama isomen, 2 su 2 sblocco riuscito....la cosa si fa sempre piu' interessante
...non ho ancora provato a fare test sotto stress del processore, quindi non vorrei che appena lo sbatacchio un pò cede, e in effetti prima di provare volevop sapere se c'erano controindicazioni...
fai conto che ho il dissi originale sulla cpu, non vorrei che mi si frigga (e il fatto che non mi dia le temperature da hwmonitor mi lascia un attimo perplesso..)
astroimager
29-06-2009, 10:35
ma anche no...
Ma anche sì... in quel bench, se è stato eseguito correttamente, il tempo è salito di quasi il 30%.
In Cinebench invece vedo che la differenza è dell'ordine dell'1%, quindi assolutamente trascurabile.
In altri bench che succede?
TheBestFix
29-06-2009, 10:36
...non ho ancora provato a fare test sotto stress del processore, quindi non vorrei che appena lo sbatacchio un pò cede, e in effetti prima di provare volevop sapere se c'erano controindicazioni...
fai conto che ho il dissi originale sulla cpu, non vorrei che mi si frigga (e il fatto che non mi dia le temperature da hwmonitor mi lascia un attimo perplesso..)
per il fatto che non ti dia le temperature e' normale, ovvero succede a tutti coloro che sbloccano il/i core dormienti...controindicazioni non so se ce ne siano magar potrebbe risponderti chi lo tiene sbloccato gia' da un po di tempo, isomen col suo e' riuscito a fare i 3,7 3,8 ghz stabili ad aria, ca con un dissi performante non col suo stock...
allora provero a cercare isomen e sentiamo che mi dice...:D
comunque figo! 4 core al prezzo di due...mica male!:cool:
TheBestFix
29-06-2009, 10:39
Ma anche sì... in quel bench, se è stato eseguito correttamente, il tempo è salito di quasi il 30%.
In Cinebench invece vedo che la differenza è dell'ordine dell'1%, quindi assolutamente trascurabile.
In altri bench che succede?
il bench e' stato eseguito correttamente, puoi stare tranquillo, cmq se lasci perdere il tempo di completamento e' guardi i Gflops ti accorgi che nel primo caso variano da 32 a 34 mentre nel secondo caso sono costanti a 34, ripeto magari non sono differenze tangibili nell'uso daily ma sicuramente una differenza seppur minima c'e'.
astroimager
29-06-2009, 10:42
allora provero a cercare isomen e sentiamo che mi dice...:D
comunque figo! 4 core al prezzo di due...mica male!:cool:
Concordo :D
Ti aspettano già nel thread di OC!
astroimager
29-06-2009, 10:46
il bench e' stato eseguito correttamente, puoi stare tranquillo, cmq se lasci perdere il tempo di completamento e' guardi i Gflops ti accorgi che nel primo caso variano da 32 a 34 mentre nel secondo caso sono costanti a 34, ripeto magari non sono differenze tangibili nell'uso daily ma sicuramente una differenza seppur minima c'e'.
Strano comunque che ci abbia impiegato 96 sec. in più... non è un bench tipo Wprime?
TheBestFix
29-06-2009, 10:47
Strano comunque che ci abbia impiegato 96 sec. in più... non è un bench tipo Wprime?
se vuoi ti faccio la comparativa usando wprime
ma sbaglio o siamo o.t.? forse conviene spostarsi sul thread database?
capitan_crasy
29-06-2009, 10:48
Ma anche sì... in quel bench, se è stato eseguito correttamente, il tempo è salito di quasi il 30%.
In Cinebench invece vedo che la differenza è dell'ordine dell'1%, quindi assolutamente trascurabile.
In altri bench che succede?
Ho provato a eseguire lo stesso test di TheBestFix e il risultato è ben diverso dal suo:
C&Q abilitato da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090629114553_ScreenHunter_35.jpg
C&Q non abilitato da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090629114649_ScreenHunter_36.jpg
Gran bel programma...:asd:
Edit:
Il mio sistema operativo è Seven RC 64bit; che sia quello a rendere cosi differenti i risultati?
TheBestFix
29-06-2009, 10:50
Ho provato a eseguire lo stesso test di TheBestFix e il risultato è ben diverso dal suo:
C&Q abilitato da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090629114553_ScreenHunter_35.jpg
C&Q non abilitato da K10stat
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090629114649_ScreenHunter_36.jpg
Gran bel programma...:asd:
i tempi in effetti sono quasi uguali ma i gflops ti oscillano paurosamente...come si spiega sta differenza?:confused:
il fatto che i gflops oscillano in quel modo dice una cosa, che magari il tuo S.o. non e' ottimizzato e in quel momento avevi parecchi servizi in esecuzione in background, inoltre toccherebbe fare la prova a parita' di freq. non vorrei che influisse anche questa in qualche modo...allora facciamo che ripeto il test a 3,3 ghz e lo riposto...
Concordo :D
Ti aspettano già nel thread di OC!
heheh...beh adesso fatemi un po capire come funziona il tutto, poi avro da sistemare le ram (OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition, e magari pure la scheda video (VAPOR-X 4870) :p
astroimager
29-06-2009, 10:52
se vuoi ti faccio la comparativa usando wprime
ma sbaglio o siamo o.t.? forse conviene spostarsi sul thread database?
Sì, forse è meglio di là...
Ho provato a eseguire lo stesso test di TheBestFix e il risultato è ben diverso dal suo:
Gran bel programma...:asd:
Quindi secondo te scazza a random ed è molto poco rappresentativo della realtà?
capitan_crasy
29-06-2009, 10:52
i tempi in effetti sono quasi uguali ma i gflops ti oscillano paurosamente...come si spiega sta differenza?:confused:
Per le prestazioni in gflops la mia CPU è clockkata a 3.30GHz...
che OS usi?
Il mio è Seven RC (7100) 64bit...
astroimager
29-06-2009, 10:53
heheh...beh adesso fatemi un po capire come funziona il tutto, poi avro da sistemare le ram (OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition, e magari pure la scheda video (VAPOR-X 4870) :p
Fra un paio di settimane forse anch'io ti farò compagnia...
Reputo il 550 la CPU AMD più da smanettoni del momento!... ;)
Simona85
29-06-2009, 10:57
Strano perchè io con una Gigabyte MA790GP-DS4H, e con Vista 64, il CnQ va bene :)
risolto, andava bene, io guardavo la frequenza core dalla pagina sistema di winzozo, e dava sempre 2800mhz..:rolleyes:
in + monitoravo con amdclock..ma o non ho messo la versione per vista 64, oppure bo noin funzia bene sulla mia mobo, mi diceva sempre 2800..
ieri sera ho installato finalemnte cpuz(santo subito:D )..e ho potuto rilevare che il cool funzia alla grande, con bilanciato cpu a 800mhz e v 1,024
con max prestazioni schizza a 2800 e v 1,312
ok tutto apposto
;)
TheBestFix
29-06-2009, 11:01
Per le prestazioni in gflops la mia CPU è clockkata a 3.30GHz...
che OS usi?
Il mio è Seven RC (7100) 64bit...
vista 64 bit ultimate...cmq ho pensato ad un'altra cosa che avrebbe potuto influire sul test...ho notato che sulle impostazioni del tuo k10stats hai variato solo il tempo di risposta del cambio p-state in salita di freq. mentre hai lasciato invariato quello di discesa...invece io ho modificato anche quest'ultimo e messo entrambi a 100ms....nel tuo caso si verifica che quando la cpu sale di freq ad un pstate superiore poi ci rimane per piu' tempo prima di ridiscendere...e questo potrebbe influire ulteriormente sul test.
riguardo all'ottimizzazione del S.O. posso consigliarti amd fusion che se lanciato in modalita' expert ti chiude tutto quello che al momento non e' vitale in tal modo esegui il test senza falsare i risultati e quando hai finito basta un click per riavviare i servizi chiusi in precedenza.
p.s. ho rieseguito il test lasciando il tempo di risposta in down a 2000 anziche' 100 e il test linx e' risultato piu' appaiato rispetto a quello fatto precedentemente, questo perche' linx e' uno stress test non continuativo per cui la cpu cambia spesso p-state...la cosa non dovrebbe invece influire piu' di tanto nei bench test tipo cinebench dove lo stress della cpu e' continuativo e non intermittente
TheBestFix
29-06-2009, 11:02
risolto, andava bene, io guardavo la frequenza core dalla pagina sistema di winzozo, e dava sempre 2800mhz..:rolleyes:
in + monitoravo con amdclock..ma o non ho messo la versione per vista 64, oppure bo noin funzia bene sulla mia mobo, mi diceva sempre 2800..
ieri sera ho installato finalemnte cpuz(santo subito:D )..e ho potuto rilevare che il cool funzia alla grande, con bilanciato cpu a 800mhz e v 1,024
con max prestazioni schizza a 2800 e v 1,312
ok tutto apposto
;)
visto che era semplice risolvere? :) a saperlo che avevi questi problemi te l'avrei detto subito di usare cpu-z ;)
Simona85
29-06-2009, 11:10
visto che era semplice risolvere? :) a saperlo che avevi questi problemi te l'avrei detto subito di usare cpu-z ;)
:p
certo che a vedere le prove che fate voi, volete trovare l'ago nel pagliaio voi altri eh?:D
ora però dopo aver letto che con xp , con il cool le prestazioni calano paurosamente..
mmmm...vabbè..nel caso mi serve power tolgo risparmio minimo dai settaggi dell'energia e sono apposto dai;)
Avverto che con XP32 e XP64 con i Phenom II e con C&Q attivato si e' soggetti a crolli prestazionali nei giochi.
Confermo, con XP e Cool'n'Quiet attivato (senza aver usato k10stat): cali mostruosi di prestazioni nei videogiochi (soprattutto con quelli più pesanti :asd:).
thedarkest
29-06-2009, 11:14
con turboV posso fare tutto da windows? cioe' e' precisa come applicazione ( so che sarebbe sempre meglio farlo via bios ma cosi e' molto comodo..)
Qualche considerazione sul core Propus (Athlon II x4): <clicca qui> (http://www.pcper.com/article.php?aid=737)
Brightblade
29-06-2009, 14:59
Confermo, con XP e Cool'n'Quiet attivato (senza aver usato k10stat): cali mostruosi di prestazioni nei videogiochi (soprattutto con quelli più pesanti :asd:).
Confermo anch'io, l'ho notato proprio oggi.. provando Crysis. Ho monitorato la frequenza della cpu a gioco aperto, perche' mi sembrava impossibile che con un Phenom Quad da 3GHz andasse meno rispetto al vecchio Opteron Dual da 2.5, e ho visto che al massimo, con C&Q attivato, la cpu saliva a 1800MHz e non di piu'.. nel mio sistema puo' essere che sia dovuto al fatto che il gioco sfrutta si e no un core e mezzo, e questo fa si' che la percentuale di utilizzo della CPU (che segnava 37%) non sia sufficiente da far switchare la CPU al massimo livello prestazionale.. la sparo li', altrimenti non vedrei il motivo..
Torno sull'argomento C&Q e Xp.
ovviamente io ho sia l'uno che l'altro ( col 720be )
mi chiedevo : avete presente quell'utility amd " fusion for gamin " ?
Dovrebbe disabilitare dei servizi di windows per incrementare le performance nei giochi...
non e' che disabilita pure il c&Q ?
senno' mi tocca passare a phenommisstwaker !
C'a'.z'.a
Athlon 64 3000+
29-06-2009, 15:29
Se ho ben capito per far funzionare bene K10 Stat sarebbe meglio che da bios il C&Q lo disabiliti sperando di non avere cali prestazionali.
Confermo anch'io, l'ho notato proprio oggi.. provando Crysis. Ho monitorato la frequenza della cpu a gioco aperto, perche' mi sembrava impossibile che con un Phenom Quad da 3GHz andasse meno rispetto al vecchio Opteron Dual da 2.5, e ho visto che al massimo, con C&Q attivato, la cpu saliva a 1800MHz e non di piu'.. nel mio sistema puo' essere che sia dovuto al fatto che il gioco sfrutta si e no un core e mezzo, e questo fa si' che la percentuale di utilizzo della CPU (che segnava 37%) non sia sufficiente da far switchare la CPU al massimo livello prestazionale.. la sparo li', altrimenti non vedrei il motivo..
Escluderei questo motivo, perchè io l'ho provato con GTA IV che sfrutta 4 core (e io ne ho 3 quindi sto ancora più sicuro :asd:)...
blackshard
29-06-2009, 16:56
Ragazzi, non so se lo sapete, ma se avete Windows XP (32 o 64 bit), il cool&quiet da problemi di cali prestazionali a causa dello scheduler dei processi di windows. Praticamente si comporta in modo molto simile ai Phenom I.
Ci sono tre soluzioni:
1) disabilitare il c&q
2) avere l'accortezza di assegnare l'affinitià dei processi single threaded (che sono quelli che hanno problemi di cali prestazionali) ad un solo core
3) utilizzare k10stat oppure un driver alternativo come quello reperibile qui: http://home.comcast.net/~pmc650/site/?/page/CNQ_Phenom_II_WinXP32/&PHPSESSID=3620f55647adf7d9ca4cfc46a7a02692
astroimager
29-06-2009, 17:30
"I updated my server with the 64 bit version of Windows 7 (RC1). CNQ performance was better, but still not good enough. A legacy software build in a single threaded VM required 2min, 50sec with CNQ disabled (High Performance Mode). The same build required 3min, 40sec with CNQ enabled (Balance Performance). That's almost a 30% slowdown. I have updated the service to run under Win7-64. I assume it would also run under Vista-64 but I haven't tried it."
http://home.comcast.net/~pmc650/site/?/page/CNQ_Phenom_II_/&PHPSESSID=3620f55647adf7d9ca4cfc46a7a02692
Snake156
29-06-2009, 17:49
al 90% gli stessi del 955...
La colpa è di CPU-Z, la versione 1.51 ha risolto il problema del riconoscimento del core Heka.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090628131142_ScreenHunter_21.jpg
Ricapitolando:
Deneb=Quad core
Heka=Triple core
Callisto=Dual core
quindi con il muro dei 4?
Io aspetto impaziente CPU-Z 1.52 e le novità che porterà :)
...domanda...ma se il c&q da tutti sti problemi, si puo disabilitare ed usare solo k10stat?
esistono altri software per il risparmio energetico?
Signori è confermato!
AMD è pronta a rilasciare il Phenom2 965!
Sono riuscito a trovare il codice OPN
HDZ965FBK4DGI
La CPU sarà @ 3.40GHz con TDP da 125W; lo step sarà ancora il C2!
Sul trova prezzi tedesco è a listino sia la versione TRAY che BOX, ma senza prezzo ancora:
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9880975/AMD-Phenom-II-X4-965-HDZ965FBK4DGI
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_9880974/AMD-Phenom-II-X4-965-HDZ965FBGIBOX
blackshard
29-06-2009, 19:15
"I updated my server with the 64 bit version of Windows 7 (RC1). CNQ performance was better, but still not good enough. A legacy software build in a single threaded VM required 2min, 50sec with CNQ disabled (High Performance Mode). The same build required 3min, 40sec with CNQ enabled (Balance Performance). That's almost a 30% slowdown. I have updated the service to run under Win7-64. I assume it would also run under Vista-64 but I haven't tried it."
http://home.comcast.net/~pmc650/site/?/page/CNQ_Phenom_II_/&PHPSESSID=3620f55647adf7d9ca4cfc46a7a02692
Mah, mi pare strano. Windows vista e presumo anche 7 dovrebbero gestire il c&q tramite ACPI, anche è lo stesso comportamento che ha anche il mio turion ultra :/
Non si capisce niente in questa storia.
...domanda...ma se il c&q da tutti sti problemi, si puo disabilitare ed usare solo k10stat?
esistono altri software per il risparmio energetico?
certo che si puo'...
se hai un phenom c'e' anche "phenommsrtwaker " ...
Cmlamlamla
Comunque ho fatto una prova , disabilitato il C&Q ed eseguito 3dmark06.
non è cambiato niente :D
sob
C,òaò,zò,a
MonsterMash
30-06-2009, 00:30
Finalmente ho trovato il tempo di montare la nuova mobo.
Per il momento ho solo provato a mettere le memorie a 1066mhz senza toccare altro, e il sistema è partito. Già questa è una novità, perchè con la msi non c'era verso di fare funzionare quel divisore con 4 moduli di ram.
Presto qualche test di OC.
Vediamo se AMD inserisce il nuovo 965 nella fascia di prezzo del 955 oppure lo presenta a prezzo più alto. Voi che dite?
credo che sarà posizionato intorno ai 250$ in competizione diretta cil 9650 che sta a 316
Dre@mwe@ver
30-06-2009, 08:50
credo che sarà posizionato intorno ai 250$ in competizione diretta cil 9650 che sta a 316
Beh, possiamo dir che AMD abbia superato i Core 2 Quad ;)
aaadddfffgggccc
30-06-2009, 08:57
credo che sarà posizionato intorno ai 250$ in competizione diretta cil 9650 che sta a 316
Fatti un giro su trovaprezzi, stà a meno di 250€
Ma questi nuovi processori 740 x3 e 965 x4 sono modelli occati di fabbrica dei rispettivi 720 e 955?
Dre@mwe@ver
30-06-2009, 09:01
Ma questi nuovi processori 740 x3 e 965 x4 sono modelli occati di fabbrica dei rispettivi 720 e 955?
A quanto pare no, dato che un 965 a 3.4 ghz dovrebbe consumare (e riscaldare) quanto un 955 a 3.2 ;)
thedarkest
30-06-2009, 09:11
Finalmente ho trovato il tempo di montare la nuova mobo.
Per il momento ho solo provato a mettere le memorie a 1066mhz senza toccare altro, e il sistema è partito. Già questa è una novità, perchè con la msi non c'era verso di fare funzionare quel divisore con 4 moduli di ram.
Presto qualche test di OC.
che divisore va messo per far funzionare le ram a 1066? no perche' un amico ha un problema del genere con la mia scheda madre.so che va messo un banco per canale senno vanno a 800mhz, ma lui ha 2 banchi e naturalmente ne ha messi uno per canale eppure gli vanno a 800.. sapete dirmi meglio in merito?
aaadddfffgggccc
30-06-2009, 09:14
A quanto pare no, dato che un 965 a 3.4 ghz dovrebbe consumare (e riscaldare) quanto un 955 a 3.2 ;)
"drovrebbe consumare e scaldare meno" perchè sarà selezionato oppure perchè hanno affinato la produzione (ma quì c'è qualcuno che ne sà più di mè), però è sempre lo stesso step, quindi possiamo dire che è occato di fabbrica, o sbaglio?
Fatti un giro su trovaprezzi, stà a meno di 250€
si e credo che il 965 sara venduto a 200€ pur avendo prestazioni confrontabili il 955 attualmente sta a 158
astroimager
30-06-2009, 09:33
"drovrebbe consumare e scaldare meno" perchè sarà selezionato oppure perchè hanno affinato la produzione (ma quì c'è qualcuno che ne sà più di mè), però è sempre lo stesso step, quindi possiamo dire che è occato di fabbrica, o sbaglio?
Non è semplicemente una CPU con molti a 17 invece che a 16x, altrimenti avrebbero potuto commercializzarlo anche prima, magari impostando il vdef a 1.400V e certificandolo come 140W TDP.
In questo senso, non è un OC di fabbrica.
Il muro dei 4 GHz molto probabilmente rimane, e l'unica differenza rispetto al 955 è che mediamente dovrebbe arrivare a questa frequenza più facilmente (ovvero, dovrebbe scalare meglio rispetto al vcore).
Quindi, dovrebbe essere una CPU che scalda come il 955 a def, e probabimente riesce ad arrivare a 3.7-3.8 GHz vdef, magari 3.9 nei casi più fortunati. La differenza rispetto al 940 dovrebbe essere più marcata, però secondo me ancora insufficiente da giustificare un upgrade.
E' interessante notare come fra 940 e 955 sia passato molto più tempo che fra 955 e 965.
aaadddfffgggccc
30-06-2009, 09:52
Non è semplicemente una CPU con molti a 17 invece che a 16x, altrimenti avrebbero potuto commercializzarlo anche prima, magari impostando il vdef a 1.400V e certificandolo come 140W TDP.
In questo senso, non è un OC di fabbrica.
Il muro dei 4 GHz molto probabilmente rimane, e l'unica differenza rispetto al 955 è che mediamente dovrebbe arrivare a questa frequenza più facilmente (ovvero, dovrebbe scalare meglio rispetto al vcore).
Quindi, dovrebbe essere una CPU che scalda come il 955 a def, e probabimente riesce ad arrivare a 3.7-3.8 GHz vdef, magari 3.9 nei casi più fortunati. La differenza rispetto al 940 dovrebbe essere più marcata, però secondo me ancora insufficiente da giustificare un upgrade.
E' interessante notare come fra 940 e 955 sia passato molto più tempo che fra 955 e 965.
Si ma sia il 945 che il 955 sono dati per 125W ma in realtà consumano meno, quindi se amd dichiara come tdp max 125W anche il 965 a 3,4Ghz ci stà dentro, se è come dici tu (spero) che a vcore def si raggiungono i 3,8 allora i 4 si raggiungono tranquillamente RS per tutti.
Vedremo.... ora tirare previsioni è dura.
astroimager
30-06-2009, 10:01
Si ma sia il 945 che il 955 sono dati per 125W ma in realtà consumano meno, quindi se amd dichiara come tdp max 125W anche il 965 a 3,4Ghz ci stà dentro, se è come dici tu (spero) che a vcore def si raggiungono i 3,8 allora i 4 si raggiungono tranquillamente RS per tutti.
Vedremo.... ora tirare previsioni è dura.
Ho usato i condizionali, le mie sono solo supposizioni.
Fra l'altro, con il caldo, il celebre muro dei 4 GHz potrebbe essere mediamente più basso di 100 MHz.
Purtroppo non mi sembra di avere ancora visto un grafico di come scala uno di questi quad in freq RS vs vcore (e magari consumo).
Come anche non ho ancora visto nessun test sulla max freq RS in relazione alla temp (per esempio, fra i 35 e i 55°C, passando per i 45).
L'unica certezza è che queste CPU diventano mostruose solo se pesantemente raffreddate!
Knukcles
30-06-2009, 11:24
Beh, possiamo dir che AMD abbia superato i Core 2 Quad ;)
se parliamo di frequenze stock direi che hai ragione......se andiamo in overclock ancora c'è da lavorare....l'epc dei penryn è ancora superiore....
astroimager
30-06-2009, 11:43
Ma sui TWKR non si doveva già sapere qualcosa in più dalla settimana scorsa?...
Ho capito che sono sample altamente selezionati di quad C2 per OC extreme e record, e che non saranno commercializzati ufficialmente... anche se comunque ce l'ha in mano un noto costruttore di superpc, che certo non produce macchine raffreddate a elio liquido...
se parliamo di frequenze stock direi che hai ragione......se andiamo in overclock ancora c'è da lavorare....l'epc dei penryn è ancora superiore....
Sei sicuro?
Mi era parso di capire che ad alte frequenze, grazie all'overclock del NB e all'architettura più scalabile, l'ipc del phenom II recuperasse il gap o addirittura risultasse superiore.
Quancuno si ricorda qualche test a proposito?
TheBestFix
30-06-2009, 12:04
"drovrebbe consumare e scaldare meno" perchè sarà selezionato oppure perchè hanno affinato la produzione (ma quì c'è qualcuno che ne sà più di mè), però è sempre lo stesso step, quindi possiamo dire che è occato di fabbrica, o sbaglio?
io penso una cosa, da quanto ho capito il 965 e' stato possibile tirarlo fuori grazie al miglioramento del silicio durante il processo produttivo (non sono un'esperto e non ne capisco piu' di tanto) per cui in pratica e' come se fosse un 955 selezionato...e infatti regge i 3,4 ghz con un voltaggio pari a quello del 955 a default, per cui scalda uguale consuma uguale...ma a questo punto deve anche poter salire qualcosa in piu' proprio per il fatto che partendo con un vcore def supponiamo di 1,31 da 3,4ghz in rapporto per arrivare sui 3,9 potrebbe richiedere meno vcore rispetto a quello richiesto da un 955 per arrivare alla stessa freq....per cui meno vcore, meno riscaldamento...e come abbiamo notato piu' volte queste cpu sono sensibilissime alla variazione di temperatura...per cui facendo 2 calcoli i 3,9 r.s. ad aria potrebbero diventare realta' con questi 965......
tra le altre cose 3,4 vcore def significa che almeno a 3,5 se non 3,6 dovrebbe arrivarci senza toccare il vcore...(penso che amd si tenga larga non e' che appena dai 50 mhz in piu' diventa instabile...) per cui sembra scontato che i 3,9 ghz possa tenerli, ma pure che gli dai 1,5v per arrivarci (a patto di avere un'ottimo dissi ad aria)
p.s. c'e' qualcuno che ha in previsione di provarlo?
Knukcles
30-06-2009, 12:05
Sei sicuro?
Mi era parso di capire che ad alte frequenze, grazie all'overclock del NB e all'architettura più scalabile, l'ipc del phenom II recuperasse il gap o addirittura risultasse superiore.
Quancuno si ricorda qualche test a proposito?
sono sicuro si......nel 90% dei bench i phenom per avere gli stessi risultati dei corequad devono avere una frequenza di 100-200mhz in più.
capitan_crasy
30-06-2009, 12:11
AMD finalmente abbassa il muro del NDA e mostra la CPU Phenom II X4 42 Black Edition TWKR.
La CPU è una versione speciale del Phenom2 adattata e studiata per l'overclock estremo;ecco i primi risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630130211_1246028115.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630130211_1246028115.jpg)
In questa prova il core 0,1,2 sono cloccati @ 6144 MHz mentre il core 3 è cloccato @ 6016 MHz con Vcore a 1.55V!:eek:
Il raffreddamento usato è a azolo liquido...
Clicca qui. (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fstar.ap.teacup.com%2Feocc%2F30.html)
Mister Tarpone
30-06-2009, 12:17
p.s. c'e' qualcuno che ha in previsione di provarlo?
ma chi è che se lo va a comprare, quando a prezzi più bassi ci sarà il 955..che lo chiappi e senza sta a cambiargli il vcore scommetto le tiene pure i 3.4ghz..
Mister Tarpone
30-06-2009, 12:18
Il raffreddamento usato è a azolo liquido...
e daglie... ma ad aria quanto sale? :eek: :asd:
Knukcles
30-06-2009, 12:18
AMD finalmente abbassa il muro del NDA e mostra la CPU Phenom II X4 42 Black Edition TWKR.
La CPU è una versione speciale del Phenom2 adattata e studiata per l'overclock estremo;ecco i primi risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630130211_1246028115.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630130211_1246028115.jpg)
In questa prova il core 0,1,2 sono cloccati @ 6144 MHz mentre il core 3 è cloccato @ 6016 MHz con Vcore a 1.55V!:eek:
Il raffreddamento usato è a azolo liquido...
Clicca qui. (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fstar.ap.teacup.com%2Feocc%2F30.html)
non mi pare nulla di nuovo.........anche se il vcore per raggiungere quella frequenza non è altissimo, cmq se è necessario un raffreddamento ad azoto è una cpu del tutto inutile....
bisogna vedere ad aria o al max a liquido che sa fare.
sono sicuro si......nel 90% dei bench i phenom per avere gli stessi risultati dei corequad devono avere una frequenza di 100-200mhz in più.
questo implica una cpu piu performante del q9650 ad un prezzo piu basso mica male come risultato
Soulman84
30-06-2009, 12:21
AMD finalmente abbassa il muro del NDA e mostra la CPU Phenom II X4 42 Black Edition TWKR.
La CPU è una versione speciale del Phenom2 adattata e studiata per l'overclock estremo;ecco i primi risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630130211_1246028115.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630130211_1246028115.jpg)
In questa prova il core 0,1,2 sono cloccati @ 6144 MHz mentre il core 3 è cloccato @ 6016 MHz con Vcore a 1.55V!:eek:
Il raffreddamento usato è a azolo liquido...
Clicca qui. (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fstar.ap.teacup.com%2Feocc%2F30.html)
capo conta che più o meno tutti gli x4 955 chiudono il 3dmark intorno ai 5,6/5,8 ghz...c'è quindi un aumento medio di 300mhz circa in condizioni estreme..sarebbe bello ci fosse anche in condizioni umane o semi-umane (un 4,2ghz a liquido per esempio sarebbe veramente interessante..)
Beh in ogni caso non c'era certo da aspettarsi 6ghz ad aria!
C'è ancora da aspettare quindi, per vedere cosa ne esce fuori con dissipazioni più accessibili.
sono sicuro si......nel 90% dei bench i phenom per avere gli stessi risultati dei corequad devono avere una frequenza di 100-200mhz in più.
Ma qui stiamo parlando di overclock, e di overclock che compranda l'NB. I bench di cui parli avevano queste caratteristiche?
Perchè è proprio su questo punto che discutevo.
Knukcles
30-06-2009, 12:29
Beh in ogni caso non c'era certo da aspettarsi 6ghz ad aria!
C'è ancora da aspettare quindi, per vedere cosa ne esce fuori con dissipazioni più accessibili.
Ma qui stiamo parlando di overclock, e di overclock che compranda l'NB. I bench di cui parli avevano queste caratteristiche?
Perchè è proprio su questo punto che discutevo.
si parlo in overclock......faccio un esempio.....un core quad a 3800mhz va come un phenom2 a 3,9-4ghz......
capitan_crasy
30-06-2009, 12:50
non mi pare nulla di nuovo.........anche se il vcore per raggiungere quella frequenza non è altissimo, cmq se è necessario un raffreddamento ad azoto è una cpu del tutto inutile....
bisogna vedere ad aria o al max a liquido che sa fare.
Non è difficile da capire...
Questa CPU non è destinata alla vendita al dettaglio ma rappresenta la prima ad essere destinata o distribuita per gli eventi extreme Overclock.
Dal canto suo questi eventi sono pura pubblicità per AMD e le sue CPU speciali che raggiungono frequenza altissime con addirittura un minimo di stabilità...
Un anno fa tutto questo era pura utopia...
Spero di essermi spiegato...
astroimager
30-06-2009, 12:58
AMD finalmente abbassa il muro del NDA e mostra la CPU Phenom II X4 42 Black Edition TWKR.
La CPU è una versione speciale del Phenom2 adattata e studiata per l'overclock estremo;ecco i primi risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090630130211_1246028115.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090630130211_1246028115.jpg)
In questa prova il core 0,1,2 sono cloccati @ 6144 MHz mentre il core 3 è cloccato @ 6016 MHz con Vcore a 1.55V!:eek:
Il raffreddamento usato è a azolo liquido...
Clicca qui. (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fstar.ap.teacup.com%2Feocc%2F30.html)
Azz! Che tempismo! :D
Si confermano C2 molto selezionati!...
Sarebbe interessante vedere di cosa sono capaci con temperature... 220° superiori! :asd:
Anche se, siamo sinceri, sarebbe così importante sapere che CPU così rare e rimediabili solo di straforo sono in grado di tenere i 4.2 GHz?
Paghereste 4-500 euro per 2-300 MHz in più?
occhio ad andare troppo appresso ai vcore di cpu-z, dubito fortemente che siano davvero 1.55...
capitan_crasy
30-06-2009, 13:43
occhio ad andare troppo appresso ai vcore di cpu-z, dubito fortemente che siano davvero 1.55...
il Vcore è confermato dal Team che ha eseguito l'overclock...
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fstar.ap.teacup.com%2Feocc%2F30.html)
astroimager
30-06-2009, 13:47
occhio ad andare troppo appresso ai vcore di cpu-z, dubito fortemente che siano davvero 1.55...
Sì, in effetti c'è anche questo... fra l'altro CPU-z ancora non li riconosce... l'ideale sarebbe sempre mostrare una rilevazione diretta...
astroimager
30-06-2009, 13:49
il Vcore è confermato dal Team che ha eseguito l'overclock...
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fstar.ap.teacup.com%2Feocc%2F30.html)
Bene allora adesso vogliamo vedere i 10 GHz @ 2V :sofico:
si parlo in overclock......faccio un esempio.....un core quad a 3800mhz va come un phenom2 a 3,9-4ghz......
E.. il NB? Perchè la maggior parte delle recensioni OC che si sono viste in giro non toccavano il NB, come se non cambiasse nulla...
(comunque se hai qualche link sotto mano passalo pure, anche in MP). :)
qualche altra info + pic dei TWKR:
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1432089/new-twkr-pictures-tip
(non mi sembra di averlo visto postato qui, in caso contrario, sorry :D )
astroimager
30-06-2009, 14:28
qualche altra info + pic dei TWKR:
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1432089/new-twkr-pictures-tip
(non mi sembra di averlo visto postato qui, in caso contrario, sorry :D )
Sempre più inarrivabili... se è vero che sono solo un centinaio... :)
Knukcles
30-06-2009, 14:42
E.. il NB? Perchè la maggior parte delle recensioni OC che si sono viste in giro non toccavano il NB, come se non cambiasse nulla...
(comunque se hai qualche link sotto mano passalo pure, anche in MP). :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=202
qui secondo post.....poi che nella sezione curata da ippog sui test di conversione video.
Paolo ovviamente ha overclockato anche il north
Mister Tarpone
30-06-2009, 15:06
... se è vero che sono solo un centinaio... :)
pochissimi.... :)
Walrus74
30-06-2009, 16:12
Per chi fosse interessato... LINK (http://www.legitreviews.com/article/1009/1/)
4 Ghz ad aria...:D
Per la cronaca...i 4Ghz li hanno raggiunti con il vcore che a me serve per stare a 3.6 ^_^'
Certo, il muro non dicono se si supera...
Dre@mwe@ver
30-06-2009, 16:37
Per chi fosse interessato... LINK (http://www.legitreviews.com/article/1009/1/)
4 Ghz ad aria...:D
Per la cronaca...i 4Ghz li hanno raggiunti con il vcore che a me serve per stare a 3.6 ^_^'
Certo, il muro non dicono se si supera...
:eek:
Wow, belli questi TWKR...mostruosi in overclock, bella pubblicità per AMD ;)
TheBestFix
30-06-2009, 16:39
Per chi fosse interessato... LINK (http://www.legitreviews.com/article/1009/1/)
4 Ghz ad aria...:D
Per la cronaca...i 4Ghz li hanno raggiunti con il vcore che a me serve per stare a 3.6 ^_^'
Certo, il muro non dicono se si supera...
si ma fino a prova contraria sono 4 ghz a screen...poi tocca vedere coi test di stabilita' cosa succede..
Walrus74
30-06-2009, 16:51
Quelli di maingear QUI (http://www.wallacesantos.com/2009/06/30/twkr-update-and-giveaway/) specificano che sono arrivati a 4,1 cin un impianto a liquido "base" :
We were able to get a TWKR up to 4.1GHz with some basic watercooling
P.S: dicono anche che regaleranno le due cpu che hanno in mano!!
Solo negli States o Canada :(
Knukcles
30-06-2009, 16:53
Preso dal link riportato:
"How much higher of an overclock should we expect over a Phenom II X4 955?
About 100MHz on air and about 200MHz with extreme cooling…at least that’s what we’ve seen, but as usual, individual results may vary based on their specific part and their experience/skill."
mhà.......che delusione......
astroimager
30-06-2009, 16:55
Per chi fosse interessato... LINK (http://www.legitreviews.com/article/1009/1/)
4 Ghz ad aria...:D
Per la cronaca...i 4Ghz li hanno raggiunti con il vcore che a me serve per stare a 3.6 ^_^'
Certo, il muro non dicono se si supera...
Sempre più info... e sempre più "delusione" per OC da comuni mortali (ma io un po' me lo aspettavo).
Intanto, è confermato che le CPU in circolazione sono meno di 100... inoltre, sembra che ad aria abbia un margine quasi trascurabile rispetto al 955: +100 MHz... sarà interessante vedere a liquido, ma il max che posso sperare è un ulteriore 50 MHz...
Curioso il nome, su cui un po' tutti ci eravamo sbizzarriti: 4 core da 2 GHz... :asd:
Che dire... si attende impazientemente lo step C3/D0! :read:
astroimager
30-06-2009, 17:01
Quelli di maingear QUI (http://www.wallacesantos.com/2009/06/30/twkr-update-and-giveaway/) specificano che sono arrivati a 4,1 cin un impianto a liquido "base" :
P.S: dicono anche che regaleranno le due cpu che hanno in mano!!
Solo negli States o Canada :(
CVD
Cavolo, dai, nessuno ha conoscenze negli States o in Canada?
Moh cerco anch'io di recuperare qualche contatto...
astroimager
30-06-2009, 17:07
Dai, ragazzi, partecipiamo tutti e cerchiamo di accaparrarci questa TWKR a livello di thread!!! ;)
Knukcles
30-06-2009, 17:23
Dai, ragazzi, partecipiamo tutti e cerchiamo di accaparrarci questa TWKR a livello di thread!!! ;)
e che ci fai......a me sembra una cpu inutile.......tipo il pentium4 extreme edition......ci credo che lo regalano......
capitan_crasy
30-06-2009, 18:00
e che ci fai......a me sembra una cpu inutile.......tipo il pentium4 extreme edition......ci credo che lo regalano......
Risposto il mio post:
Non è difficile da capire...
Questa CPU non è destinata alla vendita al dettaglio ma rappresenta la prima ad essere destinata o distribuita per gli eventi extreme Overclock.
Dal canto suo questi eventi sono pura pubblicità per AMD e le sue CPU speciali che raggiungono frequenza altissime con addirittura un minimo di stabilità...
Un anno fa tutto questo era pura utopia...
Spero di essermi spiegato...
sono sicuro si......nel 90% dei bench i phenom per avere gli stessi risultati dei corequad devono avere una frequenza di 100-200mhz in più.
se volete veramente vedere chi tra i due va meglio nei test 2d andate su hwbot.org e fate i vari confronti.
è inutile che state a guardare i siti che pubblicano i bench perchè lì si sa che il più delle volte chi paga di più va sempre più veloce ;).
su hwbot dato che c'è competizione tra i vari utenti si cerca sempre di cacciare il meglio di ogni config quindi i risultati sono veri al 100%.
Cerchiamo di non dare sempre per scontato cose che poi devo essere provate :)
se volete veramente vedere chi tra i due va meglio nei test 2d andate su hwbot.org e fate i vari confronti.
è inutile che state a guardare i siti che pubblicano i bench perchè lì si sa che il più delle volte chi paga di più va sempre più veloce ;).
su hwbot dato che c'è competizione tra i vari utenti si cerca sempre di cacciare il meglio di ogni config quindi i risultati sono veri al 100%.
Cerchiamo di non dare sempre per scontato cose che poi devo essere provate :)
Chissà se arriva in Italia almeno una di queste cpu TWKR.. :sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.