View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
Ed ecco a voi, con l'ultima versione di SisoftPippo, i bench di paragone.
cut
Mi sa che la busta paga gli arriva direttamente da Intel. :sofico:
Ma non si accorgono di essere ridicoli? :doh: :doh:
Bah...:rolleyes:
Snake156
17-04-2010, 09:11
manca poco più di una settimana giusto?ma per la commercializzazione delle cpu e mobo si sanno i tempi previsti?oppure da lunedì 26 saranno gia disponibili negli shop?
Scusate se vado un attimo fuori tema......
A volte dò nel mio piccolo uan mano in Configurazioni complete pc desktop, ed un ragazzo che lì ha postato, precedentemente possessore di AMD, se n'è uscito con sta frase
:
Puoi anche dirgli che col tempo solo una cosa può afflosciarsi, e per quello hanno inventato il Viagra :sofico:
paolo.oliva2
17-04-2010, 09:44
Per la disponibilità dei proci nell'immediato... ci sono 2 condizioni:
O hanno coperto con l'NDA i prezzi e i proci sono già in distribuzione...
O si da' credito alle voci che vedevano il Thuban in inizio produzione in volumi a fine marzo (mi sembra) ed allora li vedremo verso metà maggio.
Entrambi le tesi sarebbero valide... perché mi sembra di aver capito che Intel ribasserà i prezzi ad aprile, comunque siamo al 17 aprile... all'epoca del 940 (con le feste natalizie in mezzo) era partito ai primi di gennaio la distribuzione da AMD, verso il 4 gennaio mi sembra, e li abbiamo comprati verso il 10-15 gennaio.
]Fl3gI4s[
17-04-2010, 09:55
ma questa frequenza a default 2000mhz per i phenom 2 indica la velocità a cui lavora la cache l3 o il bus di comunicazione con le ram?
capitan_crasy
17-04-2010, 10:26
Casualmente un utente di XtremeSystem ha scoperto che il turbo entra in funzione fino a 4 core e non fino a 3:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4344023&postcount=130
Mi sono un pò informato e sempre che il turbo su 4 core sia possibile grazie a qualche tecnologia proprietaria di qualche produttore di schede mamme.
In pratica su determinate schede si potrà configurare il turbo core attraverso qualche programma esterno oppure qualche opzione del BIOS creata appositamente...
come sta messo ad ipc il nuovo thuban?
Ciao Andrea: :)
Non si sa esattamente IPC a singolo core di Thuban, anche se rimarrà sempre un K10.
Tuttavia sembra che in multi core scali molto bene e anche in overclock...
Per farti un idea ecco un breve riassunto (prese dalla prima pagina terzo post)...
Cinebench11.5 64Bit sul Phenom2 1055T!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31593307&postcount=22808)
Primi test in overclock per il Phenom2 1055T!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31605367&postcount=22896)
Phenom2 1055T: Raggiunti i 4.20Ghz!!!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31612850&postcount=22989)
Phenom2 1055T: Raggiunti i 4.20Ghz e oltre!!!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31616199&postcount=23006)
Phenom2 1090T @ 6292Ghz!!!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31618276&postcount=23041)
Thuban Vs Bloomfield: Test a 4.20Ghz su Cinebench 11.5!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31624424&postcount=23077)
AMD Turbo core e Overclock: si può fare!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31635922&postcount=23177)
phicrand_6358
17-04-2010, 11:01
Scusate se vado un attimo fuori tema......
A volte dò nel mio piccolo uan mano in Configurazioni complete pc desktop, ed un ragazzo che lì ha postato, precedentemente possessore di AMD, se n'è uscito con sta frase
Che è sta cosa? E' possibile (tecnicamente) che le cpu AMD "perdano" gradatamente le loro prestazioni nel tempo, man mano che "invecchiano", tipo come fa un SSD? :mbe: Oppure ciò può essere effetto del compilatore Intel (e forse è a questo fenomeno che si riferiva l'amico), che ad un certo punto dell'esecuzione di un programma manda "in circolo" i codici più lenti per far si che l'occupazione dei core diminuisca progressivamente?
Vi chiedo ciò perchè siete pratici, e perchè il tipo non ha risposto alla mia richiesta di chiarimenti. Vorrei con tutto il cuore un Athlon II (non potendo permettermi Thuban :cry: ), rassicuratemi su sta cosa se no non ci dormo per giorni :cry: :cry: :cry:
mi sa che quel tipo ha chiesto "consulenza" al MediaMondo... questa stron*ata fa concorrenza a quella dice che i comunisti mangiano i bambini (preferibilmente alla stemperata)...:mbe: :muro: :rolleyes: :eek:
capitan_crasy
17-04-2010, 11:01
Oltre ad Asus e ASRock anche MSI entra nel club "Zosma @ 6 core" grazie alla sua tecnologia proprietaria "Unlock CPU" disponibile per ora solo sulla scheda 890GXM-G65.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100417110105_desktop.gif
paolo.oliva2
17-04-2010, 11:09
Comunque le possibilità che un Zosma diventi almeno un X5 senza alcun prb rispetto ad un 1055T sarebbero alte.
Non ho capito bene se uno sblocca i 2 core in più, e mettiamo che uno di quelli sbloccati avesse prb a salire in frequenza... si potrebbe attivare solo uno dei 2? Oppure deve ricorrere a K10Stat per modigicare i P-State selettivamente core per core... :oink:
Scusate se vado un attimo fuori tema......
A volte dò nel mio piccolo uan mano in Configurazioni complete pc desktop, ed un ragazzo che lì ha postato, precedentemente possessore di AMD, se n'è uscito con sta frase
Che è sta cosa? E' possibile (tecnicamente) che le cpu AMD "perdano" gradatamente le loro prestazioni nel tempo, man mano che "invecchiano", tipo come fa un SSD? :mbe: Oppure ciò può essere effetto del compilatore Intel (e forse è a questo fenomeno che si riferiva l'amico), che ad un certo punto dell'esecuzione di un programma manda "in circolo" i codici più lenti per far si che l'occupazione dei core diminuisca progressivamente?
Vi chiedo ciò perchè siete pratici, e perchè il tipo non ha risposto alla mia richiesta di chiarimenti. Vorrei con tutto il cuore un Athlon II (non potendo permettermi Thuban :cry: ), rassicuratemi su sta cosa se no non ci dormo per giorni :cry: :cry: :cry:
lmao, per fav ore vai da quel tipo , registralo, poi ti rechi ad amd e la fai sentire a loro cosi fanno caUSA ad intel o alla catena dove il super informato lavora, tu ad amd chiedi solo l'1% della multa che gli fanno poi ci compri a noi tutti dei bei pc con 1090t e 5890 con gli spiccioli di quell'1%.
capitan_crasy
17-04-2010, 11:12
Fl3gI4s[;31654203']ma questa frequenza a default 2000mhz per i phenom 2 indica la velocità a cui lavora la cache l3 o il bus di comunicazione con le ram?
non esiste alcun BUS di comunicazione fra il controller RAM e la CPU, in quanto l'elemento in questione è nello stesso pezzo di silicio della CPU...
L' NB collega i core e cache L3 fra loro; la frequenza del NB è uguale a quella della cache L3.
La teoria è:
Se hai RAM veloci è meglio avere la frequenza del NB alta in modo da evitare eventuali colli di bottiglia tra il controller RAM e la cache L3...
Per farti un esempio banale è inutile portare la frequenza del NB @ 2.40Ghz con memorie DDR2 a 800Mhz; mentre con memorie DDR3 @ 1600Mhz i 2.40Ghz sono un po pochi...
LoneRunner
17-04-2010, 11:28
Scusate, so' di essere OT, ma non voglio aprire un post solo per una domanda.
Il vecchio Phenom I X4 9750 è davvero così lento rispetto alla seconda generazione? Ho una macchina di prova con una Asus M2N68 e 4gb di ram: la "pigrizia" di questo pc è sconcertante, sia con Windows che con Debian. Persino un Athlon X4 sembra più pimpante...
Ho disabilitato anche la patch per il famoso bug.
X-Wanderer
17-04-2010, 11:48
un saluto a tutti ragazzi :)
volevo chiedere al capitano, visto che è da un po' che non bazzico in questo thread :( , se poteva informarmi sulle ultime news... ho dato una lettura un po' veloce, ma sono sicuro di essermi perso qualcosa....
se è tutto in prima pagina, dimmelo pure con gentilezza :D
ciao :)
TROPPO_silviun
17-04-2010, 12:00
Incuriosito dai bench che sto vedendo per i nuovi Phenom, li ho fatti anche sulla mia macchina in firma. Ho concluso a 0.34punti .. di acqua ne è passata sotto i ponti in quasi 7 anni .. Byez :p
capitan_crasy
17-04-2010, 12:18
un saluto a tutti ragazzi :)
volevo chiedere al capitano, visto che è da un po' che non bazzico in questo thread :( , se poteva informarmi sulle ultime news... ho dato una lettura un po' veloce, ma sono sicuro di essermi perso qualcosa....
se è tutto in prima pagina, dimmelo pure con gentilezza :D
ciao :)
Prima pagina, terzo post...;)
La prossima volta sarà Leonida a ricordarlo!:D
magari a qualcuno potrà interessare che esiste un bios modded per la Asrock NF6GVSTA che da supporto agli Athlon II
http://www.pctreiber.net/forum/index.php/topic,12690.msg75244.html#msg75244
]Fl3gI4s[
17-04-2010, 13:25
non esiste alcun BUS di comunicazione fra il controller RAM e la CPU, in quanto l'elemento in questione è nello stesso pezzo di silicio della CPU...
L' NB collega i core e cache L3 fra loro; la frequenza del NB è uguale a quella della cache L3.
La teoria è:
Se hai RAM veloci è meglio avere la frequenza del NB alta in modo da evitare eventuali colli di bottiglia tra il controller RAM e la cache L3...
Per farti un esempio banale è inutile portare la frequenza del NB @ 2.40Ghz con memorie DDR2 a 800Mhz; mentre con memorie DDR3 @ 1600Mhz i 2.40Ghz sono un po pochi...
sei stato chiarissimo
infatti leggevo da qualche parte che per andare bene la frequenza del nb deve essere circa 2.5 volte maggiore di quella delle ram.
mentre il controller ram come comunica con le ram? attraverso quale bus?
stai tranquillo :)
più che probabilmente è qualcuno che, col tempo, intasa di inutilità il sistema operativo rallentando il pc e da la colpa alla cpu.... ;)
Quindi avrà messo schifezze su schifezze sull'hard disk (tipo tutti quei plugin richiesti da certi siti web, tipo quelli di motori.... :mad: ) ed avrà scambiato il rallentamento dei tempi di accesso con il degrado dell'AMD. :D
Grazie ;)
Puoi anche dirgli che col tempo solo una cosa può afflosciarsi, e per quello hanno inventato il Viagra :sofico:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
mi sa che quel tipo ha chiesto "consulenza" al MediaMondo... questa stron*ata fa concorrenza a quella dice che i comunisti mangiano i bambini (preferibilmente alla stemperata)...:mbe: :muro: :rolleyes: :eek:
:asd: :asd:
lmao, per fav ore vai da quel tipo , registralo, poi ti rechi ad amd e la fai sentire a loro cosi fanno caUSA ad intel o alla catena dove il super informato lavora, tu ad amd chiedi solo l'1% della multa che gli fanno poi ci compri a noi tutti dei bei pc con 1090t e 5890 con gli spiccioli di quell'1%.
Lo faccio volentieri :asd:
Grazie a tutti, aspetto l'X4 640 allora :)
paolo.oliva2
17-04-2010, 14:11
Piccolo OT
Turbo EVO, il software di OC del nuove mobo ASUS, lavora anche con la M4A79T Deluxe. Non so sull'SB850, ma l'unico prb che ho visto è che non permette di aumentare il moltiplicatore settato da bios.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417141138_TurboEVO.JPG
Pilota core per core, come AOD.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417141612_Turboevo2.JPG
Fine OT
Piccolo OT
Turbo EVO, il software di OC del nuove mobo ASUS, lavora anche con la M4A79T Deluxe. Non so sull'SB850, ma l'unico prb che ho visto è che non permette di aumentare il moltiplicatore settato da bios.
Pilota core per core, come AOD.
Fine OT
Sarei curioso di provarlo anche sulla mia... Paolo gentilmente se non ti mette male me lo passi in PVT
Grazie :)
finalmente test interessanti:D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4345216&postcount=1
finalmente test interessanti:D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4345216&postcount=1
ma lo raffreddano con la panna montata :confused:
e.greg.io
17-04-2010, 15:22
ma lo raffreddano con la panna montata :confused:
:ciapet:
certo che tra poco magari qualcuno arriva a 7giggi..... complimenti e bei proci sopratutto..... investo troppo sui motori.... se no un pensierino ce lo farei a questi bei proci :)
Certo che ha condensato poco altrove XD XD
sniperspa
17-04-2010, 15:46
finalmente test interessanti:D
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4345216&postcount=1
Omg come fa ad andare in mezzo a tutta quell'acqua la mobo!:eek:
dark.halo
17-04-2010, 16:03
ma lo raffreddano con la panna montata :confused:
ma non gli esplodono i condensatori così :D :D :D
Alla faccia che bisognerebbe limitare la condensa :Prrr:
devono aver plastificato la mobo(messo uno strato di materiale plastico sopra a quasi tutto) prima di aver benchato li
io ho sempre usato la gommapane, il neoprene e ovviamente il mitico scottex per non rimanere a piedi a metà di una benchata:D
Andrea deluxe
17-04-2010, 16:27
Omg come fa ad andare in mezzo a tutta quell'acqua la mobo!:eek:
si vede che al tizio interessa solo il record....
quella mobo non sara piu utilizzabile dopo quel bench....
:(
non esiste alcun BUS di comunicazione fra il controller RAM e la CPU, in quanto l'elemento in questione è nello stesso pezzo di silicio della CPU...
L' NB collega i core e cache L3 fra loro; la frequenza del NB è uguale a quella della cache L3.
La teoria è:
Se hai RAM veloci è meglio avere la frequenza del NB alta in modo da evitare eventuali colli di bottiglia tra il controller RAM e la cache L3...
Per farti un esempio banale è inutile portare la frequenza del NB @ 2.40Ghz con memorie DDR2 a 800Mhz; mentre con memorie DDR3 @ 1600Mhz i 2.40Ghz sono un po pochi...
Salire di NB anche con RAM bassa comunque da vantaggi: la L3 è più veloce e migliora la velocità di comunicazione tra i cores, la RAM, la L3 e le periferiche (scheda video in primis)...
paolo.oliva2
17-04-2010, 18:21
Sarei curioso di provarlo anche sulla mia... Paolo gentilmente se non ti mette male me lo passi in PVT
Grazie :)
Basta che vai sul sito Asus sulle nuove mobo, download Turbo EVO
paolo.oliva2
17-04-2010, 18:34
si vede che al tizio interessa solo il record....
quella mobo non sara piu utilizzabile dopo quel bench....
:(
Credo che tutto il materiale gli è stato semplicemente regalato...
Il Thuban è un ES...
Torno a ribadire che per me l'OC ad azoto non ha valore... comunque che un ES Thuban arrivi già all'OC dei primi 940 (i famosi ES di AMD, ricordate?), farebbe ben presagire che ad azoto un X6 arriverà dove arriva un X4.
Quello che cambierà sarà ad aria/liquido.
Mi sono fatto 2.000 teoremi in testa... ma valutando anche tutto il negativo che ci può essere, per me un Thuban ad aria come X6 permetterà nella peggiore delle ipotesi (ma peggiore peggiore) uguale all'odierno 965C3... e a liquido di più CERTAMENTE del 965C3 sempre a liquido.
Ma sicuramente, almeno come X4, quei 200MHz in più ad aria ci saranno tutti.
capitan_crasy
17-04-2010, 18:55
Salire di NB anche con RAM bassa comunque da vantaggi: la L3 è più veloce e migliora la velocità di comunicazione tra i cores, la RAM, la L3 e le periferiche (scheda video in primis)...
Ho fatto qualche prova con il mio sistema con NB @ 2.40Ghz e 2.60Ghz ma purtroppo il massimo che ho ottenuto è un misero +2%...
Ce molta differenza invece tra il NB @ 2.00Ghz e 2.20Ghz con le memorie DDR2 800 cas 4...:)
capitan_crasy
17-04-2010, 19:00
ma lo raffreddano con la panna montata :confused:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Credo che tutto il materiale gli è stato semplicemente regalato...
Il Thuban è un ES...
Torno a ribadire che per me l'OC ad azoto non ha valore... comunque che un ES Thuban arrivi già all'OC dei primi 940 (i famosi ES di AMD, ricordate?), farebbe ben presagire che ad azoto un X6 arriverà dove arriva un X4.
Quello che cambierà sarà ad aria/liquido.
Mi sono fatto 2.000 teoremi in testa... ma valutando anche tutto il negativo che ci può essere, per me un Thuban ad aria come X6 permetterà nella peggiore delle ipotesi (ma peggiore peggiore) uguale all'odierno 965C3... e a liquido di più CERTAMENTE del 965C3 sempre a liquido.
Ma sicuramente, almeno come X4, quei 200MHz in più ad aria ci saranno tutti.
Quoto.
Vediamo per la prima volta un Thuban ES, quindi arriva direttamente dai laboratori AMD.
Quel sistema deve essere stato fornito da AMD stessa, la quale l'obbiettivo era di creare un minimo di stabilità a qualunque costo per eseguire dei bench...
Puro e semplice Marketing; anche se devo dire che lo spettacolo visivo della scheda è abbastanza deprimente...:stordita:
sniperspa
17-04-2010, 19:34
Ho fatto qualche prova con il mio sistema con NB @ 2.40Ghz e 2.60Ghz ma purtroppo il massimo che ho ottenuto è un misero +2%...
Ce molta differenza invece tra il NB @ 2.00Ghz e 2.20Ghz con le memorie DDR2 800 cas 4...:)
Pure io avevo fatto qualche prova e avevo avuto il tuo stesso risultato...da 2ghz a 2,2 c'era un buon aumento,mentre man mano che salivo col Nb l'aumento era sempre meno marcato fino a diventare nullo!
blackshard
17-04-2010, 20:03
Riporto questa notizia:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=18153
Apple interessata a Llano.
capitan_crasy
17-04-2010, 20:09
Riporto questa notizia:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=18153
Apple interessata a Llano.
Thread sbagliato...;)
Ho fatto qualche prova con il mio sistema con NB @ 2.40Ghz e 2.60Ghz ma purtroppo il massimo che ho ottenuto è un misero +2%...
Ce molta differenza invece tra il NB @ 2.00Ghz e 2.20Ghz con le memorie DDR2 800 cas 4...:)
Può darsi che se le frequenze dei core sono abbastanza basse, non serva salire troppo di NB, perchè lo snooping tra i core non è troppo veloce. Invece per applicazioni assatanate di banda RAM, potrebbe variare di più...
...Vediamo per la prima volta un Thuban ES, quindi arriva direttamente dai laboratori AMD.
....
Mi sembra anche la prima volta che parliamo di un 1005T
Snake156
18-04-2010, 11:28
Per la disponibilità dei proci nell'immediato... ci sono 2 condizioni:
O hanno coperto con l'NDA i prezzi e i proci sono già in distribuzione...
O si da' credito alle voci che vedevano il Thuban in inizio produzione in volumi a fine marzo (mi sembra) ed allora li vedremo verso metà maggio.
Entrambi le tesi sarebbero valide... perché mi sembra di aver capito che Intel ribasserà i prezzi ad aprile, comunque siamo al 17 aprile... all'epoca del 940 (con le feste natalizie in mezzo) era partito ai primi di gennaio la distribuzione da AMD, verso il 4 gennaio mi sembra, e li abbiamo comprati verso il 10-15 gennaio.
spero proprio che siano disponibili entro il primo maggio, così mi assemblo un bel pc nuovo di zecca
Oltre ad Asus e ASRock anche MSI entra nel club "Zosma @ 6 core" grazie alla sua tecnologia proprietaria "Unlock CPU" disponibile per ora solo sulla scheda 890GXM-G65.
bhe, questa g65 si fa sempre più interessante....capitano ma si sa nulla sulle nuove mobo?quando saranno in commercio?26 aprile o dopo?
capitan_crasy
18-04-2010, 11:39
Mi sembra anche la prima volta che parliamo di un 1005T
Il 1005T non esiste, è CPU-Z che scazza...:read:
Il 1005T non esiste, è CPU-Z che scazza...:read:
capitan crasy prenderai il thuban? o il quad?
capitan_crasy
18-04-2010, 11:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115144_N_pi32m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115144_N_pi32m.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115217_N_cb115002a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115217_N_cb115002a.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115249_N_povray02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115249_N_povray02.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115314_N_povray04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115314_N_povray04.jpg)
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=249606&page=7)
capitan_crasy
18-04-2010, 11:55
capitan crasy prenderai il thuban? o il quad?
Se la mia scheda mamma sarà compatibile forse prendo Zosma (dipende dal prezzo e se sarà BE), altrimenti aspetto Bulldozer e cambio tutto...
george_p
18-04-2010, 12:17
Ciao a tutti e Complimenti per il thread che seguo ormai da svariate settimane per le nuove uscite Amd.
Volevo chiedere se l'ultimo bench di cinebench 11,5 a 64bit postato dal capitano, possa essere un risultato al quale si avvicinerà il thuban 1090 BE a default (3200), per me sarebbe assolutamente un enorme balzo in avanti rispetto al mio dual 5200+ (2700), specie in considerazione del fatto che lavoro su cinema4d.:D
Grazie e buona domenica a tutti :)
P.s.: Inoltre mi entusiasma l'idea che Amd possa approdare sulla mela soprattutto per le versioni desktop a 4 socket :P
Piccolo OT
Turbo EVO, il software di OC del nuove mobo ASUS, lavora anche con la M4A79T Deluxe. Non so sull'SB850, ma l'unico prb che ho visto è che non permette di aumentare il moltiplicatore settato da bios.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417141138_TurboEVO.JPG
Pilota core per core, come AOD.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100417141612_Turboevo2.JPG
Fine OT
Sulla CFIII la V10205 consente anche di salire con il molti cpu...
Molto interessanti questi x6, mi pare che sia aumentano anche l'ipc in single core, se poi quegli oc si ritroveranno anche in normali sample direi che si ripresenterà la stessa situazione di Core2 @ 45nm vs Phenom II, veramente ottimo ;)
Se la mia scheda mamma sarà compatibile forse prendo Zosma (dipende dal prezzo e se sarà BE), altrimenti aspetto Bulldozer e cambio tutto...
Anche io pensavo di prendere zosma e sbloccarlo...vedremo il prezzo
paolo.oliva2
18-04-2010, 13:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115144_N_pi32m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115144_N_pi32m.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115217_N_cb115002a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115217_N_cb115002a.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115249_N_povray02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115249_N_povray02.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115314_N_povray04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115314_N_povray04.jpg)
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=249606&page=7)
Da questi bench... purtroppo non ho lauree in fisica, però 3,7GHz a 1,3V Vcore non so come varia il TDP per il fatto di X6, ma penso siano fattibili pure con il dissi stock.
Un'altra cosa che si nota è che in certi test il Vcore cambia parecchio rispetto alla frequenza. A 4GHz si va da 1,3V (Cinebench) a 1,5V sempre a 4GHz per un altro software.
Io supporrei che in questo influisca molto la mobo. Certamente il livello dell'alimentazione è migliore delle precedenti, ma comunque dubito alla grande che una mobo con VGA integrata possa avere caratteristiche di qualità come le 890FX top.
In fin dei conti, almeno da quello che ho visto, le mobo con VGA integrata hanno fatto risultati simili alle FX solo con OC ad azoto (questo perché, a mio parere, il Vcore necessario con l'azoto diminuisce e quindi c'è un appiattimento di prestazioni alimentazione tra le mobo).
Invece, con l'aria e il liquido, la mobo tornerebbe ad essere importante. La potenza è data da V x I. Se I è insufficiente, aumentando V ottengo la stessa potenza. Questo spiegherebbe la differenza di tensione (esorbitante) nei bench sopra. Può darsi che una 890FX di fascia alta permetta di contenere il Vcore in quanto la mobo permette un I superiore.
Ad esempio, io con la M4A79T Deluxe devo overvoltare +0,05V con OCCT. Se avessi una mobo che erogherebbe meno I, probabilmente mi ritroverei nella condizione di dover dare +0,1V.
Con l'X6 questo sarebbe ancora più marcato, perché sarebbero 6 core e non 4 sotto carico, e gli I servono.
gianni1879
18-04-2010, 13:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115144_N_pi32m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115144_N_pi32m.JPG)
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115217_N_cb115002a.jpg[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115217_N_cb115002a.jpg)
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115249_N_povray02.JPG[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115249_N_povray02.JPG)
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100418115314_N_povray04.jpg[img] (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100418115314_N_povray04.jpg)
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=249606&page=7)
sento già l'odore nel mio case :D
cmq voglio 4 GHz su tutti i core, e 4.2/4.3 GHz con il turbo
paolo.oliva2
18-04-2010, 13:47
Molto interessanti questi x6, mi pare che sia aumentano anche l'ipc in single core, se poi quegli oc si ritroveranno anche in normali sample direi che si ripresenterà la stessa situazione di Core2 @ 45nm vs Phenom II, veramente ottimo ;)
Quoto... però leggermente meglio.
Il Core2 aveva un IPC leggermente superiore, come ora l'i7. Però il Phenom II 940 non arrivava ai 4GHz di OC, mentre il Core2 arrivava a 200MHz sopra o di più.
Ora a me sembra che il Thuban possa arrivare in OC a eguagliare l'i7, perché anche se l'i78XX arriva in OC sui 4,5GHz, anche supponendo per il Thuban un 100-200MHz in meno, questo sarebbe compensato dall'IPC superiore che sembra avere il Thuban nei confronti dell'i7 sopra i 4GHz.
paolo.oliva2
18-04-2010, 13:48
sento già l'odore nel mio case :D
cmq voglio 4 GHz su tutti i core, e 4.2/4.3 GHz con il turbo
Farò io da cavia... :)
Io sinceramente ancora non sono convinto che con un Thuban 1090T a liquido potrò fare meglio del tuo i7, al più penserei in un pareggio.
gianni1879
18-04-2010, 13:54
Farò io da cavia... :)
Io sinceramente ancora non sono convinto che con un Thuban 1090T a liquido potrò fare meglio del tuo i7, al più penserei in un pareggio.
il mio è un i5, senza HT, dato che per i miei usi i thread logici creavano più svantaggi, ma con un x6 e quindi core fisici le cose non si metterebbero male.
Però certo aspetto un pò le tue opinioni e di altri per vedere le versioni retail come vanno. :)
E cmq anche un pareggio come frequenza non sarebbe male, dato che sono sempre 6core vs 4.
]Fl3gI4s[
18-04-2010, 13:57
il mio è un i5, senza HT, dato che per i miei usi i thread logici creavano più svantaggi, ma con un x6 e quindi core fisici le cose non si metterebbero male.
in che senso i thread logici creavano più svantaggi? ci sono dei casi in cui succede questo?
paolo.oliva2
18-04-2010, 13:59
il mio è un i5, senza HT, dato che per i miei usi i thread logici creavano più svantaggi, ma con un x6 e quindi core fisici le cose non si metterebbero male.
Però certo aspetto un pò le tue opinioni e di altri per vedere le versioni retail come vanno. :)
E cmq anche un pareggio come frequenza non sarebbe male, dato che sono sempre 6core vs 4.
Ormai manca poco...
Quello che sarà buono è che sarà disponibile il Thuban avremo certamente temp più calde... quindi i limiti in O.C. saranno più reali considerando un D.U.
paolo.oliva2
18-04-2010, 14:00
Fl3gI4s[;31666913']in che senso i thread logici creavano più svantaggi? ci sono dei casi in cui succede questo?
Ad esempio l'i980X X6 perde nei giochi rispetto ad un i7 X4.
Però... certamente l'i980X non è un procio da acquistare per i giochi...
Quoto... però leggermente meglio.
.
in passato 4 core vs 4 core, i phenom 2 andavano leggermente meno come ipc dei Q9X50....ma insomma eravamo li...
adesso 6 core vs 6 core, sono mazzate per amd contro il westmere.....e forse pure contro i westmere (sempre Xeon) quad core con 12mb di cache
certo va detto che.... purtroppo questa è roba che ha dei prezzi assurdi, troppo assurdi...
Farò io da cavia... :)
Io sinceramente ancora non sono convinto che con un Thuban 1090T a liquido potrò fare meglio del tuo i7, al più penserei in un pareggio.
sarebbe bello :fagiano:
paolo.oliva2
18-04-2010, 14:09
Posto questo non per il fatturato che so che è vietato, ma per sfatare la continua idea fissa che AMD con i prezzi bassi venda CPU a utili zero.
Il guadagno rispetto al fatturato, in percentuale è simile a quello Intel. D'accordo che in mezzo c'è pure ATI ed altro, ma la stessa cosa varrebbe pure per Intel, il cui fatturato non è dato solo dai proci.
http://www.hwupgrade.it/news/business/primo-trimestre-positivo-anche-per-amd_32276.html
gianni1879
18-04-2010, 14:16
Fl3gI4s[;31666913']in che senso i thread logici creavano più svantaggi? ci sono dei casi in cui succede questo?
Ormai manca poco...
Quello che sarà buono è che sarà disponibile il Thuban avremo certamente temp più calde... quindi i limiti in O.C. saranno più reali considerando un D.U.
può succedere che in alcuni giochi o applicazioni, l'attivazione del HT possa causare rallentamenti.
In alcuni casi un i750 le dava ad un i860 per fare un esempio.
/OT
gianni1879
18-04-2010, 14:18
Ormai manca poco...
Quello che sarà buono è che sarà disponibile il Thuban avremo certamente temp più calde... quindi i limiti in O.C. saranno più reali considerando un D.U.
si infatti pensavo proprio questo, le tem sono aumentate, ed ho notato già adesso che in full la mia cpu mi scalda 7/8° in più rispetto all'inverno.
Fl3gI4s[;31666913']in che senso i thread logici creavano più svantaggi? ci sono dei casi in cui succede questo?
la videoconversione in Xvid per esempio
]Fl3gI4s[
18-04-2010, 14:21
può succedere che in alcuni giochi o applicazioni, l'attivazione del HT possa causare rallentamenti.
In alcuni casi un i750 le dava ad un i860 per fare un esempio.
/OT
ah quindi è solo in alcuni giochi o applicazioni, potresti citarmi qualcuno, cosi', giusto a titolo informativo via pvt, senza inquinare il thread..
paolo.oliva2
18-04-2010, 14:23
in passato 4 core vs 4 core, i phenom 2 andavano leggermente meno come ipc dei Q9X50....ma insomma eravamo li...
adesso 6 core vs 6 core, sono mazzate per amd contro il westmere.....e forse pure contro i westmere (sempre Xeon) quad core con 12mb di cache
certo va detto che.... purtroppo questa è roba che ha dei prezzi assurdi, troppo assurdi...
Si, certo.
Chiaramente l'IPC dell'i7 è superiore. AMD propone 6 core fisici contro i 4 core fisici (con presenza o meno di 4 core logici) di Intel, e qui il pareggio ci può stare.
Chiaro che 6 core fisici AMD contro 6 core fisici + 6 logici di Intel la situazione sarebbe la stessa del Phenom II X4 vs i7 X4 (solo in parte migliore perché l'i7 X6 non è propriamente adatto a tutto il software desktop).
Nel settore server però AMD metterebbe 12 core fisici contro 6 core fisici + 6 logici.
Comunque l'obiettivo di AMD con l'architettura Phenom era di avvicinarsi il più possibile all'IPC di Intel... e penso che AMD sia contenta del risultato.
Obiettivamente, dobbiamo tenere anche conto che AMD è riuscita in questo con il silicio 45nm con solo low-k, contro comunque un 45nm HKMG e un 32nm HKMG.
Nel desktop, se Intel commercializzerà X6 a 32nm a prezzo accettabile, AMD non potrà fare nulla, ma comunque nel settore server le carte da giocare le ha, perché un magny-C con low-k avrebbe certamente un clock superiore ai 2,3GHz attuali... Pensa solo a un Magny-C 12 core a 2,6GHz :).
Si, certo.
Chiaramente l'IPC dell'i7 è superiore. AMD propone 6 core fisici contro i 4 core fisici (con presenza o meno di 4 core logici) di Intel, e qui il pareggio ci può stare.
Chiaro che 6 core fisici AMD contro 6 core fisici + 6 logici di Intel la situazione sarebbe la stessa del Phenom II X4 vs i7 X4 (solo in parte migliore perché l'i7 X6 non è propriamente adatto a tutto il software desktop).
Nel settore server però AMD metterebbe 12 core fisici contro 6 core fisici + 6 logici.
Comunque l'obiettivo di AMD con l'architettura Phenom era di avvicinarsi il più possibile all'IPC di Intel... e penso che AMD sia contenta del risultato.
Obiettivamente, dobbiamo tenere anche conto che AMD è riuscita in questo con il silicio 45nm con solo low-k, contro comunque un 45nm HKMG e un 32nm HKMG.
Nel desktop, se Intel commercializzerà X6 a 32nm a prezzo accettabile, AMD non potrà fare nulla, ma comunque nel settore server le carte da giocare le ha, perché un magny-C con low-k avrebbe certamente un clock superiore ai 2,3GHz attuali... Pensa solo a un Magny-C 12 core a 2,6GHz :).
paolo cmq sono 8 core logici per i7 e 12 core logici per il 6 core Gulftwon...
Fl3gI4s[;31666913']in che senso i thread logici creavano più svantaggi? ci sono dei casi in cui succede questo?
niente con qualche gioco va un pò meno con l'ht attivato, ma cmq se giochi e basta ed hai un i7, puoi tranquillamente disattivarlo.
con le applicazioni varie c'è una bella differenza a favore della cpu con ht attivato.
ho fatto dei test tipo al cinebench e va nettamente di + il mio xeon con questa funzione attiva.
ciaooo
paolo.oliva2
18-04-2010, 15:27
niente con qualche gioco va un pò meno con l'ht attivato, ma cmq se giochi e basta ed hai un i7, puoi tranquillamente disattivarlo.
Che per farlo tocca riavviare, entrare nel bios e ripartire.
con le applicazioni varie c'è una bella differenza a favore della cpu con ht attivato.
ho fatto dei test tipo al cinebench e va nettamente di + il mio xeon con questa funzione attiva.
Non vorrei dire una cavolata... ma per me il vantaggio che ha l'i7 sul Phenom II non è nei core logici di sé per sé, ma nell'architettura.
Che poi questa preveda i core logici e ottenga di più nel loro utilizzo, è una cosa... altrimenti un i78XX senza HT andrebbe come un Core2 e di conseguenza poco di più di un Phenom II.
Che per farlo tocca riavviare, entrare nel bios e ripartire.
vero, ma ci vuole 30 sec :D
Non vorrei dire una cavolata... ma per me il vantaggio che ha l'i7 sul Phenom II non è nei core logici di sé per sé, ma nell'architettura.
Che poi questa preveda i core logici e ottenga di più nel loro utilizzo, è una cosa... altrimenti un i78XX senza HT come un Core2 e di conseguenza poco di più di un Phenom II.
è un pò per entrambe le cose..... cioè...già un nehalem "liscio" tipo i5 è meglio di un phenom II a parità di frequenza..... e se poi ci metti pure l'ht dei modelli i7...... il distacco in media aumenta di +.....
gianni1879
18-04-2010, 15:53
Che per farlo tocca riavviare, entrare nel bios e ripartire.
Non vorrei dire una cavolata... ma per me il vantaggio che ha l'i7 sul Phenom II non è nei core logici di sé per sé, ma nell'architettura.
Che poi questa preveda i core logici e ottenga di più nel loro utilizzo, è una cosa... altrimenti un i78XX senza HT andrebbe come un Core2 e di conseguenza poco di più di un Phenom II.
che l'architettura anche senza HT sia indubbiamente avanti come performance è indiscutibile, non è solo questione di HT, il vantaggio aumenta (quando viene sfruttato bene) con l'HT ulteriormente in certe ambiti.
paolo.oliva2
18-04-2010, 15:54
è un pò per entrambe le cose..... cioè...già un nehalem "liscio" tipo i5 è meglio di un phenom II a parità di frequenza..... e se poi ci metti pure l'ht dei modelli i7...... il distacco in media aumenta di +.....
Si, però da quello che ho capito io, se il guadagno dell'i7 fosse di 100, 85 sarebbe per l'architettura, ed il restante 15 per i core logici dove questi siano sfruttati a dovere dal software, altrimenti, oltre che non guadagnare può pure capitare di perdere.
I core logici (anche se poi vengono visti tutti come logici), contribuiscono ad un rendimento al più del 20%rispetto a non averli, perché la loro funzione è quella di portare al 100% l'utilizzo del core che altrimenti sarebbe sul 95%.
Infatti è per questo che si è sempre detto che un solo core fisico rende di più di tutti i core logici.
Il problema è che l'S.O. non distingue tra fisico e logico e quindi una L3 di 8MB per 4 core diventerebbe di 8MB per 8 core, quindi con superlavoro per ricercare i dati per renderli disponibili alle unità di elaborazione che possono essere solo fisiche, creando un gigantesco collo di bottiglia.
Magari quando ci saranno le comparazioni tra Thuban e i7 con e senza HT, quantificheremo esattamente quanto conta l'HT.
paolo.oliva2
18-04-2010, 15:56
edit.
2 post con risposta simile.
e.greg.io
18-04-2010, 16:01
devo dire che le ultime indiscrezioni sui prezzi non mi fanno saltare di gioia:temo che per qualche settimana i distributori ne approfitteranno.
devil_mcry
18-04-2010, 16:07
Si, però da quello che ho capito io, se il guadagno dell'i7 fosse di 100, 85 sarebbe per l'architettura, ed il restante 15 per i core logici dove questi siano sfruttati a dovere dal software, altrimenti, oltre che non guadagnare può pure capitare di perdere.
I core logici (anche se poi vengono visti tutti come logici), contribuiscono ad un rendimento al più del 20%rispetto a non averli, perché la loro funzione è quella di portare al 100% l'utilizzo del core che altrimenti sarebbe sul 95%.
Infatti è per questo che si è sempre detto che un solo core fisico rende di più di tutti i core logici.
Il problema è che l'S.O. non distingue tra fisico e logico e quindi una L3 di 8MB per 4 core diventerebbe di 8MB per 8 core, quindi con superlavoro per ricercare i dati per renderli disponibili alle unità di elaborazione che possono essere solo fisiche, creando un gigantesco collo di bottiglia.
Magari quando ci saranno le comparazioni tra Thuban e i7 con e senza HT, quantificheremo esattamente quanto conta l'HT.
nn serve basta spegnere l'ht e non e vedere quanto rende in base a se stesso
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_7.html
in realtà l'HT se usato (se il prog lo usa) arriva anche a dare il 50% in +
come puoi notare nei giochi può rompere le palle
piccola postilla (curiosità diciamo), il cinebench gode dell'ht meno rispetto agli altri prog, tipo compressione o decompressione, e encoding
in rendering solo povray lo sfrutta un po meglio mentre so che l'ultima release di blender ha migliorato di molto le cose (lo usa la mia ragazza sul suo i7 mobile)
papafoxtrot
18-04-2010, 16:07
Dipende molto dal processo che si esegue.
Io che seguo abbastanza le workstation grafiche posso dirti che si vedono grandi differenze anche passando da render con mental ray a render con vray.
In mental ray il guadagno che si ha passando da core 2 quad a core i7 è dovuto quasi esclusivamente al multi threading, ed è molto elevato. Si possono avere riduzioni del tempo di drender che vanno dal 20 al 30%.
Le prestazioni dei phenom II con mental ray sono grosso modo nella media, rispetto ai core 2 quad. In sostanza ci vogliono 200MHz in più ad un phenom II per eguagliare un core 2 quad yorkfield.
In vray per contro i core i7 guadagnano moltissimo sui core 2 quad anche in assenza di multi threading. In questo caso è interessante vedere come un phenom II si comporta anch'esso molto meglio dei core 2 quad. Ciò significa probabilmente che l'architettura del core i7 (che è più simile a quella di un phenom che non a quella di un c2q) è molto più efficiente in quest'ambito. Molto probabilmente pesa molto il controller di memoria integrato, perché vray non ha mai mostrato grandi miglioramenti delle prestazioni aumentando la cache, quindi tendo a pensare che non sia l'architettura della cache che da un grande impulso.
Ad ogni modo anche col vray il multi threading da il suo contributo... diciamo che la diminuzione del tempo di render può essere stimata tra il 15 ed il 20%.
Insomma ci sono ambiti dove davvero il multi threading fa da padrone, ed altri nei quali è si importante, ma anche l'architettura dell'uncore conta moltissimo, persino in due applicazioni simili.
Dipende molto dal processo che si esegue.
Io che seguo abbastanza le workstation grafiche posso dirti che si vedono grandi differenze anche passando da render con mental ray a render con vray.
In mental ray il guadagno che si ha passando da core 2 quad a core i7 è dovuto quasi esclusivamente al multi threading, ed è molto elevato. Si possono avere riduzioni del tempo di drender che vanno dal 20 al 30%.
Le prestazioni dei phenom II con mental ray sono grosso modo nella media, rispetto ai core 2 quad. In sostanza ci vogliono 200MHz in più ad un phenom II per eguagliare un core 2 quad yorkfield.
In vray per contro i core i7 guadagnano moltissimo sui core 2 quad anche in assenza di multi threading. In questo caso è interessante vedere come un phenom II si comporta anch'esso molto meglio dei core 2 quad. Ciò significa probabilmente che l'architettura del core i7 (che è più simile a quella di un phenom che non a quella di un c2q) è molto più efficiente in quest'ambito. Molto probabilmente pesa molto il controller di memoria integrato, perché vray non ha mai mostrato grandi miglioramenti delle prestazioni aumentando la cache, quindi tendo a pensare che non sia l'architettura della cache che da un grande impulso.
Ad ogni modo anche col vray il multi threading da il suo contributo... diciamo che la diminuzione del tempo di render può essere stimata tra il 15 ed il 20%.
Insomma ci sono ambiti dove davvero il multi threading fa da padrone, ed altri nei quali è si importante, ma anche l'architettura dell'uncore conta moltissimo, persino in due applicazioni simili.
Ciao
Se posso aggingere il mio contributo sulla questione del workload e delle differenze tra varie architetture.
Prima dell'upgrade il cruncher del dipartimento montava 2 xeon x5472 se non erro il modello. Sotto tipi di workload ad era ottimo quasi alla pari degli shangai sotto altri, molto memory intensive o che erano quasi completamente in fp, e che comunque succhiano ancora molte risorse invece non eccellevano per nulla sebenne clock to clock l'efficienza delle due architetture dovrebbe essere simile.
capitan_crasy
18-04-2010, 16:21
devo dire che le ultime indiscrezioni sui prezzi non mi fanno saltare di gioia:temo che per qualche settimana i distributori ne approfitteranno.
Diciamo pure che se ne approfitteranno come minimo per un mesetto pieno...:muro:
gianni1879
18-04-2010, 17:55
Danckan al prossimo annuncio di questo tipo sei sospeso, per il momento considerati ammonito, i post stile mercatino sono vietati, il regolamento parla ben chiaro.
Danckan al prossimo annuncio di questo tipo sei sospeso, per il momento considerati ammonito, i post stile mercatino sono vietati, il regolamento parla ben chiaro.
Scusami. non lo sapevo. Sono profondamente mortificato :doh:
paolo.oliva2
18-04-2010, 20:20
Che il multi HT apporti guadagni nell'80% dei casi, non ne discuto.
Però il più delle volte parlando con la gente ho l'impressione che si pensi che l'i7 vada più veloce perché "ha 8 core logici" contro i 4 fisici di AMD, dando quindi solo ai core logici il vantaggio della potenza... tutto qui.
Io sinceramente non sono molto convinto della politica dei core logici.
Intendiamoci... se dovessi avere un Phenom II X4, gradirei anche io la stessa politica, ma se dovessi sciegliere tra 8 logici e 6 fisici, scieglierei i 6 fisici.
Se non altro, perché con l'HT attivo il procio scalda di più, quindi l'OC RS limite sarebbe doppio, ossia con o senza HT. Figuriamoci se poi un Thuban che potrebbe funzionare come X6, X4, X3-2-1 avesse pure l'HT, uno diventerebbe deficente... :)
Quoto... però leggermente meglio.
Il Core2 aveva un IPC leggermente superiore, come ora l'i7. Però il Phenom II 940 non arrivava ai 4GHz di OC, mentre il Core2 arrivava a 200MHz sopra o di più.
Ora a me sembra che il Thuban possa arrivare in OC a eguagliare l'i7, perché anche se l'i78XX arriva in OC sui 4,5GHz, anche supponendo per il Thuban un 100-200MHz in meno, questo sarebbe compensato dall'IPC superiore che sembra avere il Thuban nei confronti dell'i7 sopra i 4GHz.
Ciao Paolo!
Be considera che solo i Nehalem a 32nm oppure delle serie EE arrivano agevolmente oltre i 4GHz con semplicità oppure senza overvolt mostruosi.
Sulla questione IPC nn mi esprimo visto che ci sono troppe variabili in gioco, cioè si passa dal software pro-Intel a quello che nn sfrutta più di due core, dove in entrambi i casi nehalem sarebbe in vantaggio (nell'unicore mi pare che l'architettura Intel sia superiore)
in passato 4 core vs 4 core, i phenom 2 andavano leggermente meno come ipc dei Q9X50....ma insomma eravamo li...
adesso 6 core vs 6 core, sono mazzate per amd contro il westmere.....e forse pure contro i westmere (sempre Xeon) quad core con 12mb di cache
certo va detto che.... purtroppo questa è roba che ha dei prezzi assurdi, troppo assurdi...
Logicamente se si ragiona a parità di core è inevitabile che AMD, almeno attualmente, prenda grosse mazzate però se si ragiona in maniera più sensata (ovviamente questo è il mio parere), cioè basandosi sul prezzo, AMD pare essere superiore ad i7. Ipotizzando un costo, per il 1090t, di 230€ abbiamo come diretto concorrente un i7 920, il quale è inferiore sia a default che in oc visto che ad aria è molto difficile da tenere oltre i 4.1GHz ;)
Ovviamente queste mie considerazioni derivano da i risultati trapelati che fino alla presentazione ufficiale nn saranno confermati ;)
può succedere che in alcuni giochi o applicazioni, l'attivazione del HT possa causare rallentamenti.
In alcuni casi un i750 le dava ad un i860 per fare un esempio.
/OT
Questo capita quando si progetta una architettura che deve coprire dal mercato server a quello low-power. Cmq su questa cosa è stato pubblicato un articolo in due parti su AP intitolato: "Architettura delle CPU: l’arte del compromesso"
315x14=4.41 GHz in modalità X6 (Wprime 32) ad ARIA con 1,5V: http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4345919&postcount=122
Questo significa che quei core hanno retto i 315x16.5=5.2GHz senza che il sistema si bloccasse! (questo perchè ci sarà stato qualche momento della prova in cui non tutti i core erano occupati)...
devil_mcry
18-04-2010, 21:32
Ciao Paolo!
Be considera che solo i Nehalem a 32nm oppure delle serie EE arrivano agevolmente oltre i 4GHz con semplicità oppure senza overvolt mostruosi.
Sulla questione IPC nn mi esprimo visto che ci sono troppe variabili in gioco, cioè si passa dal software pro-Intel a quello che nn sfrutta più di due core, dove in entrambi i casi nehalem sarebbe in vantaggio (nell'unicore mi pare che l'architettura Intel sia superiore)
ma scusa ste cose da dove le hai tratte?
4221 (201x21) | 1,264 | 3945A924 | HT ON | ARIA | X58A-UD7 | 87° | ANDREN83 | LINK |
4410 (210x20) | 1.296 | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 71° | SICKOFITALL | LINK |
4015 (211x19) |1,24 | 3850A796 | HT ON | ARIA | R2E | 75° | I SOLITI SOSPETTI | LINK |
4000 (200x20) |1,160 | 3849A769 | HT ON | ARIA | R2E | 74° | MAXSIMUS1 | LINK |
4000 (200x20) |1.216 | 3845B071 | HT OFF | ARIA | P6T | 70° | MAXX1973 | LINK |
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510
che la maggior parte lo preferisca tenere a liquido e un discorso, che sia strettamente necessario è un'altro
4000mhz / 20X / L933B516 / Wafer / 1.298v / AsRock Extreme / G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS / OS / Aria IFX-14 / Riccardo68 Screen
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590
e c'è gente che ho aiutato in pvt cmq a 4 o + ghz ad aria
chiaro che nn si possono usare dissipatori da 2 soldi come sui core 2 duo, che andava bene un po tutto pure l'artic cooling freeze 7 pro ma questo nn ti credere che cambi tanto su amd eh
Che il multi HT apporti guadagni nell'80% dei casi, non ne discuto.
Però il più delle volte parlando con la gente ho l'impressione che si pensi che l'i7 vada più veloce perché "ha 8 core logici" contro i 4 fisici di AMD, dando quindi solo ai core logici il vantaggio della potenza... tutto qui.
Io sinceramente non sono molto convinto della politica dei core logici.
Intendiamoci... se dovessi avere un Phenom II X4, gradirei anche io la stessa politica, ma se dovessi sciegliere tra 8 logici e 6 fisici, scieglierei i 6 fisici.
Se non altro, perché con l'HT attivo il procio scalda di più, quindi l'OC RS limite sarebbe doppio, ossia con o senza HT. Figuriamoci se poi un Thuban che potrebbe funzionare come X6, X4, X3-2-1 avesse pure l'HT, uno diventerebbe deficente... :)
sui lynnfield la diff di temp tra ht on e off è di una decina di gradi quando si va verso i 4ghz
in termini di volt dati è un paio di step che su intel sono 0.016v, però considera che la temp non è fortemente deterministica sulla stabilità quindi in pratica se uno stacca l'ht per salire e solo xke inizia a vedere temp troppo alte
xo con un xfi 14
http://img691.imageshack.us/img691/5637/stabile.png
un i7 fa circa 74° a 4ghz cn ht on, non sono tanti, io con un megahalems e l'i7 a 3.6ghz con ht on ne faccio 66 di gradi con una sola ventola da 18dba (enermax magma)...
il discorso ht si o no, bah chiaro che + core hai + potenza hai, ma d'altro canto hai anche + spreco, l'ht gioca sul fatto che la cpu tante volte sta li a fare niente...
paolo.oliva2
18-04-2010, 21:38
Ciao Paolo!
Be considera che solo i Nehalem a 32nm oppure delle serie EE arrivano agevolmente oltre i 4GHz con semplicità oppure senza overvolt mostruosi.
Sulla questione IPC nn mi esprimo visto che ci sono troppe variabili in gioco, cioè si passa dal software pro-Intel a quello che nn sfrutta più di due core, dove in entrambi i casi nehalem sarebbe in vantaggio (nell'unicore mi pare che l'architettura Intel sia superiore)
Logicamente se si ragiona a parità di core è inevitabile che AMD, almeno attualmente, prenda grosse mazzate però se si ragiona in maniera più sensata (ovviamente questo è il mio parere), cioè basandosi sul prezzo, AMD pare essere superiore ad i7. Ipotizzando un costo, per il 1090t, di 230€ abbiamo come diretto concorrente un i7 920, il quale è inferiore sia a default che in oc visto che ad aria è molto difficile da tenere oltre i 4.1GHz ;)
Ovviamente queste mie considerazioni derivano da i risultati trapelati che fino alla presentazione ufficiale nn saranno confermati ;)
Questo capita quando si progetta una architettura che deve coprire dal mercato server a quello low-power. Cmq su questa cosa è stato pubblicato un articolo in due parti su AP intitolato: "Architettura delle CPU: l’arte del compromesso"
Personalmente io non vedrei come vincitore né AMD né Intel, ma solo noi come clienti :D .
Dal mio punto di vista AMD si dovrebbe infilare come fascia di prezzi attorno all'i920 e relativi i8XX, € + € -.
Che poi il prodotto sia al 5% in meno o uguale o il 5%, avrebbe un'importanza relativa. Quello che conta è che quando più produttori hanno prodotti simili, i prezzi si livellano.
Il discorso sui proci a 32nm naturalmente per Intel sarebbero in esclusiva, quindi liberissima di deciderne il prezzo, ma sicuramente il mercato digerirebbe male un salto di prezzi dai 100-300€ ai 1000€, perché dopo Thuban Intel non potrà più proporre proci intermedi sui 500-600€ se un Thuban a 250€ avrebbe una potenza simile (il +/-5% non può giustificarne il prezzo).
Non so il futuro, ma in rete ho trovato che Intel avrebbe dato a TSMC una parte della produzione dei proci a 45nm, probabilmente per liberare alcune fabbriche per convertirle ai 32nm (al momento Intel non sarebbe in grado di soddisfare una domanda interamente basata sui 32nm per prb di quantità).
Ma questa operazione chiaramente ha bisogno di tempo, e si arriverebbe a settembre tranquillamente. Tutto questo gioca molto a favore di AMD, chiaramente, perché più tempo passerebbe e meno tempo mancherebbe al 32nm HKMG e al Buldozer.
Secondo me da settembre in avanti ne vedremmo delle belle.
devil_mcry
18-04-2010, 21:42
Personalmente io non vedrei come vincitore né AMD né Intel, ma solo noi come clienti :D .
Dal mio punto di vista AMD si dovrebbe infilare come fascia di prezzi attorno all'i920 e relativi i8XX, € + € -.
Che poi il prodotto sia al 5% in meno o uguale o il 5%, avrebbe un'importanza relativa. Quello che conta è che quando più produttori hanno prodotti simili, i prezzi si livellano.
Il discorso sui proci a 32nm naturalmente per Intel sarebbero in esclusiva, quindi liberissima di deciderne il prezzo, ma sicuramente il mercato digerirebbe male un salto di prezzi dai 100-300€ ai 1000€, perché dopo Thuban Intel non potrà più proporre proci intermedi sui 500-600€ se un Thuban a 250€ avrebbe una potenza simile (il +/-5% non può giustificarne il prezzo).
Non so il futuro, ma in rete ho trovato che Intel avrebbe dato a TSMC una parte della produzione dei proci a 45nm, probabilmente per liberare alcune fabbriche per convertirle ai 32nm (al momento Intel non sarebbe in grado di soddisfare una domanda interamente basata sui 32nm per prb di quantità).
Ma questa operazione chiaramente ha bisogno di tempo, e si arriverebbe a settembre tranquillamente. Tutto questo gioca molto a favore di AMD, chiaramente, perché più tempo passerebbe e meno tempo mancherebbe al 32nm HKMG e al Buldozer.
Secondo me da settembre in avanti ne vedremmo delle belle.
beh i 32nm sn freschi però considera che a metà dell'anno prox tutte le cpu saranno a 32nm e conta di arrivare al 27% della produzione dell'attuale parco cpu entro fine anno
poi i 32nm stanno prendendo + piede di quello che pensi, tutti i core i3 e i5 che stanno invadendo il mercato dei notebook sono tutti 32nm...
oltretutto tutte le cpu intel sn gia a 32nm hkmg dai 45nm dei core2quad e penso core2 ultimi step in generale
paolo.oliva2
18-04-2010, 21:51
ma scusa ste cose da dove le hai tratte?
4221 (201x21) | 1,264 | 3945A924 | HT ON | ARIA | X58A-UD7 | 87° | ANDREN83 | LINK |
4410 (210x20) | 1.296 | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 71° | SICKOFITALL | LINK |
4015 (211x19) |1,24 | 3850A796 | HT ON | ARIA | R2E | 75° | I SOLITI SOSPETTI | LINK |
4000 (200x20) |1,160 | 3849A769 | HT ON | ARIA | R2E | 74° | MAXSIMUS1 | LINK |
4000 (200x20) |1.216 | 3845B071 | HT OFF | ARIA | P6T | 70° | MAXX1973 | LINK |
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510
che la maggior parte lo preferisca tenere a liquido e un discorso, che sia strettamente necessario è un'altro
4000mhz / 20X / L933B516 / Wafer / 1.298v / AsRock Extreme / G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS / OS / Aria IFX-14 / Riccardo68 Screen
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590
e c'è gente che ho aiutato in pvt cmq a 4 o + ghz ad aria
chiaro che nn si possono usare dissipatori da 2 soldi come sui core 2 duo, che andava bene un po tutto pure l'artic cooling freeze 7 pro ma questo nn ti credere che cambi tanto su amd eh
sui lynnfield la diff di temp tra ht on e off è di una decina di gradi quando si va verso i 4ghz
in termini di volt dati è un paio di step che su intel sono 0.016v, però considera che la temp non è fortemente deterministica sulla stabilità quindi in pratica se uno stacca l'ht per salire e solo xke inizia a vedere temp troppo alte
xo con un xfi 14
http://img691.imageshack.us/img691/5637/stabile.png
un i7 fa circa 74° a 4ghz cn ht on, non sono tanti, io con un megahalems e l'i7 a 3.6ghz con ht on ne faccio 66 di gradi con una sola ventola da 18dba (enermax magma)...
il discorso ht si o no, bah chiaro che + core hai + potenza hai, ma d'altro canto hai anche + spreco, l'ht gioca sul fatto che la cpu tante volte sta li a fare niente...
Prova a guardare questo mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31653255&postcount=23333
Premetto che non sto facendo un discorso basato su quale procio so occa di più, perché un i78XX si occa sicuramente meglio di un Phenom II C3 ed inoltre la differenza di IPC è talmente tanta che il 965C3 si dovrebbe occare a 5GHz e probabilmente non basterebbe.
Il problema è che guardare i post in rete è fuorviante. Io preferisco le valutazioni tra di noi. Io posso dire che un 965C3 a 4,5GHz con Cinebench a liquido è impossibile, ma in rete c'è, perché io ora ho prb già a rimanere a 4,2GHz. C'è troppa differenza... io penso che i tipi ci hanno messo il ghiaccio nel liquido.
Se Gianni fa i 4,3GHz RS D.U. a liquido, ed è uno di noi, io ci credo. Ma se un altro posta a 4,8GHz lo stesso procio in RS D.U. con lo stesso Vcore e le stesse temp, non è un procio :ciapet: , ma c'è un trucco...
E' troppo facile far passare un raffreddamento a liquido per aria, oppure un ice per liquido o qualsivoglia altro stratagemma.
devil_mcry
18-04-2010, 22:15
Prova a guardare questo mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31653255&postcount=23333
Premetto che non sto facendo un discorso basato su quale procio so occa di più, perché un i78XX si occa sicuramente meglio di un Phenom II C3 ed inoltre la differenza di IPC è talmente tanta che il 965C3 si dovrebbe occare a 5GHz e probabilmente non basterebbe.
Il problema è che guardare i post in rete è fuorviante. Io preferisco le valutazioni tra di noi. Io posso dire che un 965C3 a 4,5GHz con Cinebench a liquido è impossibile, ma in rete c'è, perché io ora ho prb già a rimanere a 4,2GHz. C'è troppa differenza... io penso che i tipi ci hanno messo il ghiaccio nel liquido.
Se Gianni fa i 4,3GHz RS D.U. a liquido, ed è uno di noi, io ci credo. Ma se un altro posta a 4,8GHz lo stesso procio in RS D.U. con lo stesso Vcore e le stesse temp, non è un procio :ciapet: , ma c'è un trucco...
E' troppo facile far passare un raffreddamento a liquido per aria, oppure un ice per liquido o qualsivoglia altro stratagemma.
per l'i7 860 è sicuramente un xfi 14
per gli altri dubito siano a liquido visto le temp raggiunte
poi ovvio che se hai il liquido in alaska, con l'antigelo dentro... cmq io ti dico una cosa che ho notato xke in passato ho postato molto su xs, quel forum mi lascia sempre qualche dubbio
nn dico che non siano veri i bench o i grafici, ma tieni presente che li se ne fregano un po di tutte quelle cose che noi invece guardiamo in termini di sicurezza
quasi tutti gli extreme bench sono fatti senza tanti patemi d'animo per l'hw, ho visto gente che lavava la scheda madre sotto l'acqua corrente dopo un bench per dire
l'esempio è banale, il datasheet intel parla chiaro, dare + di 1.65v ai lynnfield o bloomfield sulle ram li rompe
su xs hanno fatto una marea di prove prima di capire che se si alza il vtt si puo cmq salire di vdimm ma sai quanti i7 ci sono rimasti in mezzo?
e questa la diff quel forum è un mondo a se, c'è gente che fa parte di team di oc estremi tu guardi quelle 2 pagine li sugli oc delle cpu, ma tanto per dirti se vai a vedere la sezione mod c'è da rimanere senza parole
l'esempio piu eclatante che mi viene in mente era la disc di uno che aveva usato l'alimentazione di una 4850 morta su una nvidia + vecchia per poter salire d+ con i voltaggi, era una cosa senza senso con una conoscenza dell'elettronica dietro nn da poco, tagliare un pcb multistrato per poter rialimentare un'altra scheda, in questo forum io ancora nn l'ho visto
tolto questo se giri per il web i7 a 4ghz o piu a aria se ne trovano, ti posso cmq dire che io stesso sotto linpack non supero i 66° cn ht on, e sono a 3600mhz nn a default, probabilmente a 4ghz farei poco + di 80°
ma scusa ste cose da dove le hai tratte?
4221 (201x21) | 1,264 | 3945A924 | HT ON | ARIA | X58A-UD7 | 87° | ANDREN83 | LINK |
4410 (210x20) | 1.296 | 3847A891 | HT OFF | ARIA | X58A-UD7 | 71° | SICKOFITALL | LINK |
4015 (211x19) |1,24 | 3850A796 | HT ON | ARIA | R2E | 75° | I SOLITI SOSPETTI | LINK |
4000 (200x20) |1,160 | 3849A769 | HT ON | ARIA | R2E | 74° | MAXSIMUS1 | LINK |
4000 (200x20) |1.216 | 3845B071 | HT OFF | ARIA | P6T | 70° | MAXX1973 | LINK |
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510
che la maggior parte lo preferisca tenere a liquido e un discorso, che sia strettamente necessario è un'altro
4000mhz / 20X / L933B516 / Wafer / 1.298v / AsRock Extreme / G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS / OS / Aria IFX-14 / Riccardo68 Screen
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590
e c'è gente che ho aiutato in pvt cmq a 4 o + ghz ad aria
chiaro che nn si possono usare dissipatori da 2 soldi come sui core 2 duo, che andava bene un po tutto pure l'artic cooling freeze 7 pro ma questo nn ti credere che cambi tanto su amd eh
sui lynnfield la diff di temp tra ht on e off è di una decina di gradi quando si va verso i 4ghz
in termini di volt dati è un paio di step che su intel sono 0.016v, però considera che la temp non è fortemente deterministica sulla stabilità quindi in pratica se uno stacca l'ht per salire e solo xke inizia a vedere temp troppo alte
xo con un xfi 14
http://img691.imageshack.us/img691/5637/stabile.png
un i7 fa circa 74° a 4ghz cn ht on, non sono tanti, io con un megahalems e l'i7 a 3.6ghz con ht on ne faccio 66 di gradi con una sola ventola da 18dba (enermax magma)...
il discorso ht si o no, bah chiaro che + core hai + potenza hai, ma d'altro canto hai anche + spreco, l'ht gioca sul fatto che la cpu tante volte sta li a fare niente...
Quando ho scritto essere oltre i 4GHz con agevolezza intendevo sicuramente nn avere quelle temperature con LinkPack, LinkX o Prime95. Essere sotto stress mediamente oltre i 70° vuol dire averne 10 in meno (mediamente) in uso normale ma che poi in estate ti costringono a scendere, ed infatti lo scorso agosto un sacco di utenti con il 920 ad aria hanno dovuto scendere dai canonici 4GHz ai 3.6GHz. Vedendo i test del x6, come prima osservazione, mi viene da pensare che ci siano temperature migliori. Potrei sbagliarmi ovviamente. Il tutto cmq a parità di PP, visto che i 32nm sono su un altro pianeta (e ci marcherebbe)
Personalmente io non vedrei come vincitore né AMD né Intel, ma solo noi come clienti :D .
E' questo il bello della concorrenza, loro si scannano e noi compriamo ad ottimi prezzi :ciapet:
Dal mio punto di vista AMD si dovrebbe infilare come fascia di prezzi attorno all'i920 e relativi i8XX, € + € -.
Che poi il prodotto sia al 5% in meno o uguale o il 5%, avrebbe un'importanza relativa. Quello che conta è che quando più produttori hanno prodotti simili, i prezzi si livellano.
Se le prestazioni rimangono queste diciamo che a 250€ sarebbe ottimo, in base all'OC ed ai consumi da ottimo potrebbe passare a bestbuy :)
Il discorso sui proci a 32nm naturalmente per Intel sarebbero in esclusiva, quindi liberissima di deciderne il prezzo, ma sicuramente il mercato digerirebbe male un salto di prezzi dai 100-300€ ai 1000€, perché dopo Thuban Intel non potrà più proporre proci intermedi sui 500-600€ se un Thuban a 250€ avrebbe una potenza simile (il +/-5% non può giustificarne il prezzo).
Non so il futuro, ma in rete ho trovato che Intel avrebbe dato a TSMC una parte della produzione dei proci a 45nm, probabilmente per liberare alcune fabbriche per convertirle ai 32nm (al momento Intel non sarebbe in grado di soddisfare una domanda interamente basata sui 32nm per prb di quantità).
Ma questa operazione chiaramente ha bisogno di tempo, e si arriverebbe a settembre tranquillamente. Tutto questo gioca molto a favore di AMD, chiaramente, perché più tempo passerebbe e meno tempo mancherebbe al 32nm HKMG e al Buldozer.
La risposta dei 32nm arriverà con Bulldozer da parte di AMD, cmq tieni conto che Intel ha il prezzo "esclusiva" solo con il 980, che è una CPU EE, che storicamente è sui 999$/€, i 32nm di fascia media e bassa hanno prezzi più che ottimi. Cmq nn credo assolutamente che tra Gulftown e Thuban ci sia solo un 5%. Direi che in ambienti parallelizzati si arrivi anche ad un 40/50% a parità di clock e in quelli single o dual core anche ad un 10 se non 15%.
Secondo me da settembre in avanti ne vedremmo delle belle.
Speriamo, Bulldozer e Fusion (come Sandy Bridge di Intel) sono progetti su cui AMD lavora da anni e son molto curioso di vedere cosa tireranno fuori e come saranno composti, cmq direi almeno ottobre/novembre.
Direi che in ambienti parallelizzati si arrivi anche ad un 40/50% a parità di clock e in quelli single o dual core anche ad un 10 se non 15%.[/B
.
Ciao
Dipende dal workload, http://it.anandtech.com/show/2978/amd-s-12-core-magny-cours-opteron-6174-vs-intel-s-6-core-xeon
Nota che il cock del magny c è solo di 2.3ghz e come vedi dalle conclusioni se la cava meglio in HPC e data mining, che sono quegli ambiti che mi interessano..
E' inutile ripetere le stesse cose, ti serve potenza in fp? OPteron e vai contento, fai renderin Xeon e vivi felice....
paolo.oliva2
18-04-2010, 23:46
...Il tutto cmq a parità di PP, visto che i 32nm sono su un altro pianeta (e ci marcherebbe)
Guarda... che il 32nm Intel concede di più sia a TDP che numero dei core rispetto al 45nm sempre Intel, sono d'accordo, ma io mi sarei aspettato MOLTO di più.
Tra X4 Intel a 32nm e AMD ancora sul 45nm, a parità di IPC, non vedo grosse migliorie. Tieni conto che un i980X a 3,333GHz (32nm) è già a 137W all'80% di carico... se lo paragoniamo ad un Thuban è certamente più potente, ma se confrontiamo TDP/IPC, tra 45nm low-k AMD e 32nm HKMG Intel non c'è tutta questa differenza. Io mi sarei aspettato un i980X 137W sui 3,6-3,8GHz...
Aspettiamo per verificare... ma se si dimostrasse realtà che un Thuban ancora a Vcore def arrivasse sui 3,6GHz, vorrebbe dire che ancora sarebbe sui 125W TDP, ed allo stesso TDP dell'i980X a quanto sarebbe? 3,7GHz? Allora la reale differenza tra 32nm Intel e 45nm AMD sarebbe tra un i980X a 3,333GHz ed un Thuban a 3,7GHz, il che certamente porterebbe ad un risultato inferiore.
Cmq nn credo assolutamente che tra Gulftown e Thuban ci sia solo un 5%. Direi che in ambienti parallelizzati si arrivi anche ad un 40/50% a parità di clock e in quelli single o dual core anche ad un 10 se non 15%.
In ambito desktop sicuramente (io intendevo 5% tra X4 Intel e X6 AMD), ma in ambito server, un Magny-C a 2,3GHz ha potenze direi simili a 2/3 del prezzo dell'Intel. Se poi fosse low-k già potrebbe essere presentato a 2,6GHz e le cose sarebbero ancora migliori.
Simedan1985
18-04-2010, 23:50
Ragazzi secondo voi il nuovo esacore black edition di amd a quanto potrà arrivare in Oc ad aria?
Inoltre potrebbe andare bene per il mio crossfire X??
Ragazzi secondo voi il nuovo esacore black edition di amd a quanto potrà arrivare in Oc ad aria?
Inoltre potrebbe andare bene per il mio crossfire X??
che pezzente, metti il liquido no?
:sofico: scherzo
credo dovrai aspettare ancora un po per delle risposte attendibili
Simedan1985
19-04-2010, 00:04
che pezzente, metti il liquido no?
:sofico: scherzo
credo dovrai aspettare ancora un po per delle risposte attendibili
Ti giuro il liquido non l'abbozzo proprio....dopo aver visto tutti casini di due amici miei...mah,non ho propio intenzione di mettermici a giocare con i tubi ,acqua che perde ecc ecc
ivano444
19-04-2010, 00:06
piccolo ot:
visitando il sito della asrock mi sono imbattuto in questa nuova scheda
N68-S UCC e ucc sta per Unlock CPU Core per processori amd:eek: ,ora mi chiedo se secondo voi e possibile implementare la stessa feature sulla mia nf7glan dato che è praticamente la stessa scheda rimarchiata:mad: sempre che asrock abbia intenzione di farlo:rolleyes:
piccolo ot:
visitando il sito della asrock mi sono imbattuto in questa nuova scheda
N68-S UCC e ucc sta per Unlock CPU Core per processori amd:eek: ,ora mi chiedo se secondo voi e possibile implementare la stessa feature sulla mia nf7glan dato che è praticamente la stessa scheda rimarchiata:mad: sempre che asrock abbia intenzione di farlo:rolleyes:
Mi sembra che ci sia bisogno di un modulo (chip) dedicato per l'unlock dei core sulla serie 8xx, quindi a meno che la tua mobo non abbia questo modulo imho c'è poco da fare. ;)
gianni1879
19-04-2010, 09:19
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-sbloccabili-anche-per-le-cpu-phenom-ii-x4-900t_32285.html
unnilennium
19-04-2010, 11:42
piccolo ot:
visitando il sito della asrock mi sono imbattuto in questa nuova scheda
N68-S UCC e ucc sta per Unlock CPU Core per processori amd:eek: ,ora mi chiedo se secondo voi e possibile implementare la stessa feature sulla mia nf7glan dato che è praticamente la stessa scheda rimarchiata:mad: sempre che asrock abbia intenzione di farlo:rolleyes:
stanno piazzando il chip ucc dappertutto, ottimo direi, però la n68 è ancora una nforce am2+ che non ha manco l'hypertransport aggiornato, non ha molto senzo comprarla nuova adesso...
Che delusione sto Phenom 955 BE... è di una lentezza mostruosa!
Avrà detto sfiga a me? Boh...
milanok82
19-04-2010, 13:35
Che delusione sto Phenom 955 BE... è di una lentezza mostruosa!
Avrà detto sfiga a me? Boh...
ma che dici :confused:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-turbo-unlocker-altro-che-amd-turbo-core/24895/1.html
guardate la tabella dei processori in questa news, il 1090t viene chiamato 1090z???
ma che dici :confused:
Eh... leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31677677&postcount=2728
Non so onestamente se dipenda dal processore, ma il nuovo pc col phenom 955 va ad una lentezza impressionante.
e.greg.io
19-04-2010, 14:14
Eh... leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31677677&postcount=2728
Non so onestamente se dipenda dal processore, ma il nuovo pc col phenom 955 va ad una lentezza impressionante.
ammesso che non sia un malfunzionamento dell'hdd , formatta il disco e reinstalla l'os :rolleyes: .
paolo.oliva2
19-04-2010, 14:15
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-turbo-unlocker-altro-che-amd-turbo-core/24895/1.html
guardate la tabella dei processori in questa news, il 1090t viene chiamato 1090z???
Per il discorso del Turbo in AMD: Ottimo, sempre se la news è vera.
Allora... il Turbo mode agirebbe +200MHz come X6, + 400MHz come X4 e fino +500MHz come X1
.
Quindi... il B.E. 3,2GHz sarebbe a sto punto un 3,4GHz :eek: ?
Come X4 arriverebbe a 3,6GHz, e qui ci sta a pennello il confronto con il 965C3.
:)
Edit:
Ho letto meglio e messo da parte l'entusiasmo.
Non è il turbo.mode AMD ma una variazione Asus al Turbo mode AMD.
In pratica tradurrebbe come reali le dicerie che alcuni bios estenderebbero il Turbo a 4 core anziché 3 core.
Questo è ottimo, non tanto per le performances in più, ma perché avvalora l'ipotesi che il Turbo-mode sia modificabile e che non venga gestito interamente dal procio senza modifiche esterne.
sniperspa
19-04-2010, 14:46
Eh... leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31677677&postcount=2728
Non so onestamente se dipenda dal processore, ma il nuovo pc col phenom 955 va ad una lentezza impressionante.
Non gli stai simpatica :O
Per il discorso del Turbo in AMD: Ottimo, sempre se la news è vera.
Allora... il Turbo mode agirebbe +200MHz come X6, + 400MHz come X4 e fino +500MHz come X1
.
Quindi... il B.E. 3,2GHz sarebbe a sto punto un 3,4GHz :eek: ?
Come X4 arriverebbe a 3,6GHz, e qui ci sta a pennello il confronto con il 965C3.
:)
Edit:
Ho letto meglio e messo da parte l'entusiasmo.
Non è il turbo.mode AMD ma una variazione Asus al Turbo mode AMD.
In pratica tradurrebbe come reali le dicerie che alcuni bios estenderebbero il Turbo a 4 core anziché 3 core.
Questo è ottimo, non tanto per le performances in più, ma perché avvalora l'ipotesi che il Turbo-mode sia modificabile e che non venga gestito interamente dal procio senza modifiche esterne.
Il poterlo modificare a tuo piacimento la troverei una cosa eccezzionale, un vero B.E. in tutti i sensi :)
Si vero magari più rudimentale della controparte Intel ma se sarà possibile anche con K10Stat modificarlo a tuo piacimento ne sarei più entusiasto a usarlo in questo modo.
ivano444
19-04-2010, 15:15
Mi sembra che ci sia bisogno di un modulo (chip) dedicato per l'unlock dei core sulla serie 8xx, quindi a meno che la tua mobo non abbia questo modulo imho c'è poco da fare. ;)
che notiziaccia che mi hai dato purtroppo :( gia mi ero esaltato :sofico:
valutazioni tra di noi. Io posso dire che un 965C3 a 4,5GHz con Cinebench a liquido è impossibile, ma in rete c'è, perché io ora ho prb già a rimanere a 4,2GHz. C'è troppa differenza... io penso che i tipi ci hanno messo il ghiaccio nel liquido
Se chi lo ha fatto doveva prepararsi per una benchata ad azoto, magari ne ha provato più di uno a liquido, e non è impossibile trovare dei mostri ad aria:)
capitan_crasy
19-04-2010, 15:38
Che delusione sto Phenom 955 BE... è di una lentezza mostruosa!
Avrà detto sfiga a me? Boh...
prima di dare la colpa al processore dovresti analizzare meglio gli eventuali problemi tuo sistema...
prima di dare la colpa al processore dovresti analizzare meglio gli eventuali problemi tuo sistema...
Se hai letto qualche post sopra, ho detto che non sono sicura che sia colpa del processore. Ma non credo nemmeno sia colpa del sistema operativo, perchè sai, ne ho installati due, e vanno lenti entrambi. Magari è colpa di qualche impostazione del bios... non ne ho idea.
medicina
19-04-2010, 15:49
Eh... leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31677677&postcount=2728
Non so onestamente se dipenda dal processore, ma il nuovo pc col phenom 955 va ad una lentezza impressionante.
Io ho un Athlon XP 2500+, se vuoi possiamo scambiarlo col tuo nuovo Phenom. ;)
Scherzi a parte, io controllerei tutta la configurazione, RAM e CPU innanzitutto.
Io ho un Athlon XP 2500+, se vuoi possiamo scambiarlo col tuo nuovo Phenom. ;)
Scherzi a parte, io controllerei tutta la configurazione, RAM e CPU innanzitutto.
LOL, ma di Athlon già ne ho uno, e pure simile al tuo. ;)
Alla configurazione delle RAM ho già provveduto, grazie all'aiuto di jrambo92.
Ora sto cercando di analizzare le impostazioni, appunto, della cpu.
Ho postato degli screen e dei dati sull'altro thread. Grazie, ciao. :)
turbo basato su temp cpu
http://sourceforge.net/projects/clockboost/
paolo.oliva2
19-04-2010, 18:53
turbo basato su temp cpu
http://sourceforge.net/projects/clockboost/
HARDWARE REQUIREMENTS:
This utility requires an unlocked Phenom II processor.
This means it only works with the “Black Edition”
processors from AMD. If the driver is built from source,
it’s possible it may work with the original Phenom (the
hardware detection logic will need updating).
This driver has been developed and tested with an
AMD 550BE, any other BE's may require further tweaking.
Please post success/failure comments to sourceforge.
Inoltre richiede MSchart per .NET Framework 3.5. (lo sto installando) :):mad: con sp1
HARDWARE REQUIREMENTS:
This utility requires an unlocked Phenom II processor.
This means it only works with the “Black Edition”
processors from AMD. If the driver is built from source,
it’s possible it may work with the original Phenom (the
hardware detection logic will need updating).
This driver has been developed and tested with an
AMD 550BE, any other BE's may require further tweaking.
Please post success/failure comments to sourceforge.
Inoltre richiede MSchart per .NET Framework 3.5. (lo sto installando) :):mad: con sp1
Ho dato una occhiata al readme e anche al codice sorgente. Penso che questo software sia più a uno stadio alpha che beta... Perchè la soglia di temperatura è cablata nel codice, quindi chi ha un dissipatore più o meno performante dell'autore del software, deve cambiare nel codice e ricompilare. Secondo, anche l'overclock è cablato e in più è conservativo: solo 100 Mhz. Nel futuro prevede di implementare più step a seconda della temperatura, ma per prima cosa dovrebbe rendere le soglie configurabili almeno da un file esterno...
paolo.oliva2
19-04-2010, 19:46
Non l'ho installato :)
paolo.oliva2
19-04-2010, 20:02
Che silenzio che c'è in rete...
Mancano 7 giorni alla presentazione e non ci vogliono più far sbavare? :confused:
devil_mcry
19-04-2010, 20:06
Che silenzio che c'è in rete...
Mancano 7 giorni alla presentazione e non ci vogliono più far sbavare? :confused:
già infatti pensavo di vedere qualche review qualche giorno prima del lancio e invece... :(
già infatti pensavo di vedere qualche review qualche giorno prima del lancio e invece... :(
non e' detto...magari qualcuno attizza una nuova fiaccola e la scimmia riparte con tutte le scimmiette ,compreso ZOSMINO, che dovrebbe essere il piu IMCOMPRESO...:D
si dovra differenziare in qualcosa,secondo me,per forza....chissa cosa puo celare
cioe ZOSMA + TURBO CORE....cosa viene fuori...oltre ad avere una certa buona fortuna di sbloccarlo
Per il discorso del Turbo in AMD: Ottimo, sempre se la news è vera.
Allora... il Turbo mode agirebbe +200MHz come X6, + 400MHz come X4 e fino +500MHz come X1
.
Quindi... il B.E. 3,2GHz sarebbe a sto punto un 3,4GHz :eek: ?
Come X4 arriverebbe a 3,6GHz, e qui ci sta a pennello il confronto con il 965C3.
:)
Edit:
Ho letto meglio e messo da parte l'entusiasmo.
Non è il turbo.mode AMD ma una variazione Asus al Turbo mode AMD.
In pratica tradurrebbe come reali le dicerie che alcuni bios estenderebbero il Turbo a 4 core anziché 3 core.
Questo è ottimo, non tanto per le performances in più, ma perché avvalora l'ipotesi che il Turbo-mode sia modificabile e che non venga gestito interamente dal procio senza modifiche esterne.
alza un po con il conto dei core :asd:
Vader_10
19-04-2010, 20:40
Non sò se è affidabile cmq :
http://www.appinformatica.com/procesadores-cpu-amd-athlon-ii-x6-1090t-s.am3-box.php
Che silenzio che c'è in rete...
Mancano 7 giorni alla presentazione e non ci vogliono più far sbavare? :confused:
ho avuto modo di sapere, ma non di provare per ora:D
paolo.oliva2
19-04-2010, 21:16
ho avuto modo di sapere, ma non di provare per ora:D
^^
Rispetto la tua NDA... ma non mi puoi negare di avere invidia !!! :sofico:
paolo.oliva2
19-04-2010, 21:18
Non sò se è affidabile cmq :
http://www.appinformatica.com/procesadores-cpu-amd-athlon-ii-x6-1090t-s.am3-box.php
Si comincia a ragionare...
273,70€
questo è il secondo che ha il P/N: HDT90ZFBGRBOX
3.2GHz/3.6GHz Turbo Core
^^
Rispetto la tua NDA... ma non mi puoi negare di avere invidia !!! :sofico:
i bench fatti da rbuass l'altro giorno avevano un problema di os, per cui non sono affidabilissimi, specie il 3dmark 06
mi è tornata a casa la vecchia ud5p appena mi arriva la cpu vedrò di farvi qualche screen fatto per bene:)
Si comincia a ragionare...
273,70€
questo è il secondo che ha il P/N: HDT90ZFBGRBOX
3.2GHz/3.6GHz Turbo Core
Ricordo che in quel negozio l'IVA é del 16%, perció in Italia se tutto va bene sará solo un 4% + caro.
Tra l'altro vendono anche il 1055T a 182,50 € P/N:HDT55TFBGRBOX
Il negozio é affidabile, visto che ce ne ho uno a 5 min da casa
paolo.oliva2
19-04-2010, 22:39
Ricordo che in quel negozio l'IVA é del 16%, perció in Italia se tutto va bene sará solo un 4% + caro.
Tra l'altro vendono anche il 1055T a 182,50 € P/N:HDT55TFBGRBOX
Il negozio é affidabile, visto che ce ne ho uno a 5 min da casa
236€ + IVA allora :)... circa 283€.
Snake156
20-04-2010, 08:56
Si comincia a ragionare...
273,70€
questo è il secondo che ha il P/N: HDT90ZFBGRBOX
3.2GHz/3.6GHz Turbo Core
perchè è indicato come "athlon II"?
Ricordo che in quel negozio l'IVA é del 16%, perció in Italia se tutto va bene sará solo un 4% + caro.
Tra l'altro vendono anche il 1055T a 182,50 € P/N:HDT55TFBGRBOX
Il negozio é affidabile, visto che ce ne ho uno a 5 min da casa
Guardando gli altri prodotti a listino, noto che hanno prezzi piuttosto elevati rispetto a quelli in Italia, almeno del 10-20%.
Basta vedere a confronto i Phenom X4, e gli i5/i7.
Cmq, già a 182 euro il 1055T lo comprerei subito :)
paolo.oliva2
20-04-2010, 10:03
Guardando gli altri prodotti a listino, noto che hanno prezzi piuttosto elevati rispetto a quelli in Italia, almeno del 10-20%.
Basta vedere a confronto i Phenom X4, e gli i5/i7.
Cmq, già a 182 euro il 1055T lo comprerei subito :)
sinceramente dubito che vi possa essere un vantaggio reale nell'acquistare uno Zosma a 150 euro. Per me i 30-35 euro in meno non valgono la candela.
capitan_crasy
20-04-2010, 11:07
Video :spam: di ECS sulla scheda mamma A890GXM AU dove viene mostrato il risultato del Phenom2 1090T sul bench Cinebench11.5.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420110818_ECSA890GXMAU_FromAtoA_.mp4_snapshot_01.44_2010.04.20_11.02.27.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420110818_ECSA890GXMAU_FromAtoA_.mp4_snapshot_01.44_2010.04.20_11.02.27.jpg)
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=VTzP4uybsQs&feature=player_embedded#)
|Phoenix|
20-04-2010, 11:13
Video :spam: di ESC sulla scheda mamma ECS A890GXM AU dove viene mostrato il risultato del Phenom2 1090T sul bench Cinebench11.5.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420110818_ECSA890GXMAU_FromAtoA_.mp4_snapshot_01.44_2010.04.20_11.02.27.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420110818_ECSA890GXMAU_FromAtoA_.mp4_snapshot_01.44_2010.04.20_11.02.27.jpg)
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=VTzP4uybsQs&feature=player_embedded#)
ESC? il tasto?:stordita:
Certo che dovrebbero tirare sti x6,io sono sempre in attesa di un bios dfi per poterne metterne uno...
capitan_crasy
20-04-2010, 11:19
ESC? il tasto?:stordita:
:doh: :asd:
Corretto...
sinceramente dubito che vi possa essere un vantaggio reale nell'acquistare uno Zosma a 150 euro. Per me i 30-35 euro in meno non valgono la candela.
Anch'io ragiono così.
Ma poniamo che qualcuno era partito con l'idea di un Phenom 955, a sto' punto si prende un 960T: se si sblocca tanto meglio.
capitan_crasy
20-04-2010, 11:42
sinceramente dubito che vi possa essere un vantaggio reale nell'acquistare uno Zosma a 150 euro. Per me i 30-35 euro in meno non valgono la candela.
Zosma in teoria (e per AMD) è solo un semplice Quad core a 3.00Ghz; indi per cui il prezzo deve essere uguale al 955 cioè 120/130 euro.
Qualsiasi altro prezzo è pura speculazione e nelle prime settimane purtroppo ce ne saranno tante...
sinceramente dubito che vi possa essere un vantaggio reale nell'acquistare uno Zosma a 150 euro. Per me i 30-35 euro in meno non valgono la candela.
quoto 1090T+asus crosshair IV extreme è la formula migliore magari con delle memorie da 2200 MHz da cloccare a 2400-2500 per il daily
paolo.oliva2
20-04-2010, 11:59
@Capitano.
In quel video figura che il Vcore def di un 1055T a 2,8GHz è 1,2V/1,225!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420120359_1055Tbios.JPG
Lo reputerei MOLTO affidabile in quanto è la schermata del bios, e non un CPU-Z.
Se tale Vcore fosse il medesimo pure per il 1090T a 3,2GHz, torna tranquillamente che un X6 a 1,2V possa essere di uguale TDP (e forse pure inferiore) rispetto ad un X4 il cui Vcore è 1,35V (è pur sempre un OV di 0,1225-0,15V)
ivano444
20-04-2010, 13:30
@Capitano.
In quel video figura che il Vcore def di un 1055T a 2,8GHz è 1,2V/1,225!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420120359_1055Tbios.JPG
Lo reputerei MOLTO affidabile in quanto è la schermata del bios, e non un CPU-Z.
Se tale Vcore fosse il medesimo pure per il 1090T a 3,2GHz, torna tranquillamente che un X6 a 1,2V possa essere di uguale TDP (e forse pure inferiore) rispetto ad un X4 il cui Vcore è 1,35V (è pur sempre un OV di 0,1225-0,15V)
mammamia che passi da giganti..e pensare che il mio misero 7750 dual core ha un vcore più alto :cry:
paolo.oliva2
20-04-2010, 13:35
E comincia il ladrocinio!!!
CPU AMD PHENOM II X6 1090T 3.2G HDT90ZFBGRBOX 267557 9MB AM3 125W 45NM BLACK EDITION...
Pochi pezzi disponibili
Prezzo €328.68
Lo stavo comprando... ma non fanno pagamento contrassegno... col cacchio!!! Pago una cifra e poi me lo spediscono tra 20 giorni!!!
Qui (non so se così va bene per il regolamento, al limite edito) EDITATO
Comunque buono... mi sa che per la presentazione dovrebbe essere già disponibile.
Edit:
Ci ho ripensato, scimmia malefica.
E-mail bastarda al venditore... se lo spedisce OGGI io gli faccio il bonifico... attendo risposta.
lele.miky
20-04-2010, 13:41
dal mio fornitore li hanno disponibili a
248+IVA il 1090T
168+IVA il 1055T
prezzo da rivenditore,a me personalmente pare alto,ma è anche vero che è mediamente caro questo fornitore rispetto ad altri
devo resistere fino al calo di prezzo dopo l'uscita...devo riuscirci!!
Futura12
20-04-2010, 13:59
E comincia il ladrocinio!!!
CPU AMD PHENOM II X6 1090T 3.2G HDT90ZFBGRBOX 267557 9MB AM3 125W 45NM BLACK EDITION...
Pochi pezzi disponibili
Prezzo €328.68
Lo stavo comprando... ma non fanno pagamento contrassegno... col cacchio!!! Pago una cifra e poi me lo spediscono tra 20 giorni!!!
Qui (http://www.csma-electronics.com/product_info.php?products_id=12000&osCsid=20u407lfcue8publniggmv64e7) (non so se così va bene per il regolamento, al limite edito)
Comunque buono... mi sa che per la presentazione dovrebbe essere già disponibile.
Edit:
Ci ho ripensato, scimmia malefica.
E-mail bastarda al venditore... se lo spedisce OGGI io gli faccio il bonifico... attendo risposta.
Ti vuoi far fregare soldi? perchè quel prezzo è da speculatori..
Ti vuoi far fregare soldi? perchè quel prezzo è da speculatori..
Se il danno che la scimmia incazzata fa per qualche altro giorno fosse serio, potrebbe valere la pena... :O
capitan_crasy
20-04-2010, 14:20
E comincia il ladrocinio!!!
CPU AMD PHENOM II X6 1090T 3.2G HDT90ZFBGRBOX 267557 9MB AM3 125W 45NM BLACK EDITION...
Pochi pezzi disponibili
Prezzo €328.68
Effetto http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100420141532_lupin3 01.gif
Qui (non so se così va bene per il regolamento, al limite edito)
Edita Paolo....
Edit:
Ci ho ripensato, scimmia malefica.
E-mail bastarda al venditore... se lo spedisce OGGI io gli faccio il bonifico... attendo risposta.
Ma sei fuori?:eek:
Prezzo assolutamente fuori da ogni decenza.
Stanno facendo pagare la novità per chi ha una scimmia grossa come gli anelli di Saturno!!!
Futura12
20-04-2010, 14:22
Se il danno che la scimmia incazzata fa per qualche altro giorno fosse serio, potrebbe valere la pena... :O
La scimmia la conosco bene...ma ti dirò regalare soldi a qualcuno che ne approfitta delle nostre ''scimmie'' beh col cazzo..è proprio questione di principio..non sono quei 30-50€ che di solito si fregano al lancio.
Credo che fra 2 settimane i prezzi gia saranno migliori,per poi stabilizzarsi verso Giugno.
paolo.oliva2
20-04-2010, 14:32
dal mio fornitore li hanno disponibili a
248+IVA il 1090T
168+IVA il 1055T
prezzo da rivenditore,a me personalmente pare alto,ma è anche vero che è mediamente caro questo fornitore rispetto ad altri
devo resistere fino al calo di prezzo dopo l'uscita...devo riuscirci!!
Se potessi prenderlo a sto prezzo, sono sicuro che la scimmia avrebbe il sopravvento :) alla fine 296€ contro 250-260€ non muore nessuno... ma la scimmia muorirebbe :)
paolo.oliva2
20-04-2010, 14:35
Ma sei fuori?:eek:
Prezzo assolutamente fuori da ogni decenza.
Stanno facendo pagare la novità per chi ha una scimmia grossa come gli anelli di Saturno!!!
Io vedo pure gli anelli di Urano e Nettuno (li hanno veramente, è che ci vuole un telescopio da 1m di specchio per vederli).
Comunque sotto i 300€ lo prendo immediatamente se disponibile... (prego PVT) :)
Dirò di più... tra 1 giorno max 2 mi consegnano la macchina nuova... lo andrei a prendere di persona.
P.S.
Vi ricordate il 940? Da Rimini a Milano viaggiando alla notte per essere lì appena hanno aperto e ritornare subito indietro a montarlo... :) ed al pom postare i bench. Ora che ricordo... ero andato a prendere il 2° a Roma, sempre di persona. :)
capitan_crasy
20-04-2010, 14:42
Io vedo pure gli anelli di Urano e Nettuno (li hanno veramente, è che ci vuole un telescopio da 1m di specchio per vederli).
Comunque sotto i 300€ lo prendo immediatamente se disponibile... (prego PVT) :)
Paolo, in quel prezzo ci sono minimo 50 euro in più senza alcun motivo...
So che è difficile tener buono il sayan che è in te, ma almeno aspetta la presentazione ufficiale...
Athlon 64 3000+
20-04-2010, 14:44
Ho trovato questoa notzia dove compaiono delle slide di AMD che mi sembra che non si sono ancora viste:
http://www.donanimhaber.com/AMD_6_cekirdek_rekabetinde_fiyata_oynayacak-19521.htm
Ho trovato questoa notzia dove compaiono delle slide di AMD che mi sembra che non si sono ancora viste:
http://www.donanimhaber.com/AMD_6_cekirdek_rekabetinde_fiyata_oynayacak-19521.htm
Solo la prima immagine dice tutto :D
capitan_crasy
20-04-2010, 14:59
http://www.donanimhaber.com/AMD_6_cekirdek_rekabetinde_fiyata_oynayacak-19521.htm
Grazie per la segnalazione
Il sito donanimhaber.com pubblica in anteprima delle nuove slide AMD sul Phenom2 core Thuban; da una di esse si scopre che il prezzo ufficiale del modello Phenom2 1090T è di 295 dollari:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420145700_amd6coremo_1_dh_fx57.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420145819_amd6coremo_2_dh_fx57.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420145838_amd6coremo_3_dh_fx57.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420145903_amd6coremo_4_dh_fx57.jpg
Solo la prima immagine dice tutto :D
Infatti :D
TROPPO_silviun
20-04-2010, 15:39
Scusate, ma dai bench che si sono visti in anteprima, un x6 1090 si pone qualcosa sopra un i7 860 che è un processore da 220€ attualmente. Di conseguenza io mi aspettavo un prezzo migliore di questo, visto il migliore rapporto qualità/prezzo che hanno gli Amd. Sbaglio ad interpretarla così? Senza considerare che di questi nuovi processori non ho ancora visto nulla in merito ai consumi che personalmente è un aspetto che mi interessa molto e dove gli i5/i7 sono molto risparmiosi Scusate, dubbi di chi intende aggiornare una configurazione paleolitica, come potete vedere dalla firma. Byez
PS Certo che però, vedendo oggi che il top Amd, il 965C3 sta sui 140-150€, non è che uno si può aspettare un prezzo del nuovo top al di sotto dei 200€. Boh .. attendiamo ..
capitan_crasy
20-04-2010, 16:02
Scusate, ma dai bench che si sono visti in anteprima, un x6 1090 si pone qualcosa sopra un i7 860 che è un processore da 220€ attualmente. Di conseguenza io mi aspettavo un prezzo migliore di questo, visto il migliore rapporto qualità/prezzo che hanno gli Amd. Sbaglio ad interpretarla così? Senza considerare che di questi nuovi processori non ho ancora visto nulla in merito ai consumi che personalmente è un aspetto che mi interessa molto e dove gli i5/i7 sono molto risparmiosi Scusate, dubbi di chi intende aggiornare una configurazione paleolitica, come potete vedere dalla firma. Byez
PS Certo che però, vedendo oggi che il top Amd, il 965C3 sta sui 140-150€, non è che uno si può aspettare un prezzo del nuovo top al di sotto dei 200€. Boh .. attendiamo ..
Credo che AMD pensi al Phenom2 1055T come "anti" i7 860, la quale dovrebbe avere un prezzo di 200 Dollari...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100412163846_1055TMSI03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100412163846_1055TMSI03.jpg)
Paolo intanto ho trovato le Asus Crosshair Extreme IV in commercio comincia a prenderti una di quelle :asd:
greeneye
20-04-2010, 16:23
http://www.semiaccurate.com/2010/04/19/amds-nile-thin-and-light-notebook-platform-nearly-here/
we'd hazard a guess that the Nile system will be officially unveiled at Computex
...
'Geneva' based V105 CPU which should be a 45nm single core part with a TDP of a mere 9W. As this is a single core CPU, we'd guess it will carry AMD's Sempron brand, especially with a clock speed of a mere 1.2GHz and only 512KB of L2 cache.
...
The V105 CPU is said to be paired up with the new mobile M880G chipset
dal mio fornitore li hanno disponibili a
248+IVA il 1090T
168+IVA il 1055T
prezzo da rivenditore,a me personalmente pare alto,ma è anche vero che è mediamente caro questo fornitore rispetto ad altri
devo resistere fino al calo di prezzo dopo l'uscita...devo riuscirci!!
Un po' alti, ma non così scandalosi trattandosi di prevendita.
Con 295$ c'è da aspettarsi intorno ai 220-230 + iva, almeno per un 1-2 settimane.
Vedendo quei prezzi si può supporre che il 1055T ha un MSRP di 199$: onesto :)
ma scusate a me la configurazione AMD vision Black platform fa un po schifo .... mobo con chipset 890gx? 5770? :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420145838_amd6coremo_3_dh_fx57.jpg
Meglio cosi: chipset 890 FX, due 5970 in crossfire x, memorie black e un 1090T questa è la black platform :asd:
TROPPO_silviun
20-04-2010, 16:39
Credo che AMD pensi al Phenom2 1055T come "anti" i7 860, la quale dovrebbe avere un prezzo di 200 Dollari...
Capito, infatti così si fa più interessante. Leggendo la tua firma, facendo un leggeto OT, il Freezer Pro se dovessi comprare un X6 lo terresti o passeresti a qualcosa di migliore? Il boxato PhenomII non è vero migliore del tuo? Byez
Cmq, già a 182 euro il 1055T lo comprerei subito :)
idem :)
ma scusate a me la configurazione AMD vision Black platform fa un po schifo .... mobo con chipset 890gx? 5770? :stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100420145838_amd6coremo_3_dh_fx57.jpg
Meglio cosi: chipset 890 FX, due 5970 in crossfire x, memorie black e un 1090T questa è la black platform :asd:
Io pensavo di fare 890GX, 1055T (o zosma sbloccato) e 4890 CF :D
Io pensavo di fare 890GX, 1055T (o zosma sbloccato) e 4890 CF :D
niente male fai conto pero' che il chipset gx clocca meno le memorie a causa della ram condivisa con la gpu integrata, al che lo sconsiglierei per piattaforme high end ed enthusiast come la tua
Fatal Frame
20-04-2010, 17:04
Io pensavo di fare 890GX, 1055T (o zosma sbloccato) e 4890 CF :D
Una 5870 dovrebbe bastare
devil_mcry
20-04-2010, 17:04
Io vedo pure gli anelli di Urano e Nettuno (li hanno veramente, è che ci vuole un telescopio da 1m di specchio per vederli).
Comunque sotto i 300€ lo prendo immediatamente se disponibile... (prego PVT) :)
Dirò di più... tra 1 giorno max 2 mi consegnano la macchina nuova... lo andrei a prendere di persona.
P.S.
Vi ricordate il 940? Da Rimini a Milano viaggiando alla notte per essere lì appena hanno aperto e ritornare subito indietro a montarlo... :) ed al pom postare i bench. Ora che ricordo... ero andato a prendere il 2° a Roma, sempre di persona. :)
io mi sn fatto 200km per avere una mobo subito sotto natale :D (la p55a ud6 lol)
cmq vabbe i prezzi sn forse + alti ma +o- me li aspettavo cosi, però al dettaglio online
cioe quei prezzi per noi nn per rivenditori
niente male fai conto pero' che il chipset gx clocca meno le memorie a causa della ram condivisa con la gpu integrata, al che lo sconsiglierei per piattaforme high end ed enthusiast come la tua
Vero, però alla fin fine l'overclock delle ram mi interessa tutto sommato poco, nei videogiochi la velocità delle ram conta quasi zero, inoltre le mobo con chipset 890FX sicuramente costeranno un bel pò di più, almeno vedendo la differenza tra le 790GX ed FX.
Cmq c'è ancora tempo prima che tutto sia effettivamente disponibile sul mercato, ci penserò su :D
aaadddfffgggccc
20-04-2010, 19:19
Come al solito arrivo con notizie OT :D
MSI rilascia bios per supporto thuban ;)
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/MSI/MSI_hexa-core_ready_mb_line_01r.jpg
Fine OT
paolo.oliva2
20-04-2010, 19:51
Comunque mi sa tanto che il 1090T B.E. si faranno dei numeri notevoli in OC.
Sempre se quello che si vede sia vero...
Io mi baso su questo:
Con quel video si è visto un 1055T a 1,2-1,225V di Vcore da bios, quindi a me viene da pensare che quello sia il Vcore def dei Thuban.
Però abbiamo anche visto il 1055T sui 3,6GHz su 1,3-1,35V di Vcore. Chiaro che a noi non ci è sembrato molto in quanto 1,35V è il Vcore def degli X4.
Ora... un overvolt di 0,1V-0,15V per salire dai 2,8GHz ai 3,6GHz (+800MHz) per un 1055T non è molto... ma non credo che il 1090T abbia un Vcore superiore, quindi sarebbe molto probabile che i +400MHz (e quindi 3,6GHz) vengano fatti ancora con il Vcore def, al più 1,25V.
Se non fosse solo la mia fantasia, effettivamente un 1090T è proprio la crema della produzione, con 1,35V potrebbe realmente permettere i 4GHz e quindi quei 400MHz in più a parità di Vcore.
Con questo non voglio dire che il 1090T farà 400MHz in più in OC rispetto al 1055T, ma sicuramente richiederà un Vcore inferiore per arrivare alle stesse frequenze.
che benchmark volete per il processore? l'ho proprio ora sotto mano e ci stavo giuochicchiando
Spremi lo a dovere , che siamo curiosi :cool:
jrambo92
20-04-2010, 20:02
Spremi lo a dovere , che siamo curiosi :cool:
Sono d'accordo, magari posta anche nel database... :D
Sono d'accordo, magari posta anche nel database... :D
dopo il 27 faccio tutto per spremerlo a dovere ho il dewar da caricare :asd:
paolo.oliva2
20-04-2010, 20:06
che benchmark volete per il processore? l'ho proprio ora sotto mano e ci stavo giuochicchiando
Hai il 1090T? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Hai il 1090T? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:stordita: :eek: :) :cool: :D :fagiano: :stordita:
:stordita: :eek: :) :cool: :D :fagiano: :stordita:
Mamma mia non glielo dovevi Dire a Paolo... adesso monterà le tende sotto casa Tua :D "Paolo scherzo naturalmente :)"
Cmq. ottimo puoi mica farci qualche anteprima solo almeno dare un punteggio da 1 a 10!!! dai siamo curiosissimi :p
che benchmark volete per il processore? l'ho proprio ora sotto mano e ci stavo giuochicchiando
:stordita: :read:
Mamma mia non glielo dovevi Dire a Paolo... adesso monterà le tende sotto casa Tua :D "Paolo scherzo naturalmente :)"
Cmq. ottimo puoi mica farci qualche anteprima solo almeno dare un punteggio da 1 a 10!!! dai siamo curiosissimi :p
per giudizi e altro aspettate il 27 non posso dire altro, dico solo che AMD rulla, sicuramente l'obiettivo che si eran preposti l'han centrato
per giudizi e altro aspettate il 27 non posso dire altro, dico solo che AMD rulla benone :D
Ottimo... grazie :)
paolo.oliva2
20-04-2010, 20:23
per giudizi e altro aspettate il 27 non posso dire altro, dico solo che AMD rulla, sicuramente l'obiettivo che si eran preposti l'han centrato
perfetto, così la scimmia è ancora più alta... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Okorop , non devi aver paura . Noi non lo diciamo a nessuno ;)
roby2007
20-04-2010, 20:39
Io vedo pure gli anelli di Urano e Nettuno (li hanno veramente, è che ci vuole un telescopio da 1m di specchio per vederli).
Comunque sotto i 300€ lo prendo immediatamente se disponibile... (prego PVT) :)
Dirò di più... tra 1 giorno max 2 mi consegnano la macchina nuova... lo andrei a prendere di persona.
P.S.
Vi ricordate il 940? Da Rimini a Milano viaggiando alla notte per essere lì appena hanno aperto e ritornare subito indietro a montarlo... :) ed al pom postare i bench. Ora che ricordo... ero andato a prendere il 2° a Roma, sempre di persona. :)
tu sei quello che spala sempre merda sui prezzi intel, poi quando lo fà AMD ti butti a capofitto, almeno avessi un pò di coerenza.....comunque fra qualche mese (come sei solito fare) dirai che l'hai pagato 200€ e la controparte intel costava 400€....ma fammi il piacere....
sniperspa
20-04-2010, 20:50
tu sei quello che spala sempre merda sui prezzi intel, poi quando lo fà AMD ti butti a capofitto, almeno avessi un pò di coerenza.....comunque fra qualche mese (come sei solito fare) dirai che l'hai pagato 200€ e la controparte intel costava 400€....ma fammi il piacere....
Fin'ora i fatti hanno sempre dato ragione ad AMD in quanto a prezzi...quindi hai poco da dire pure tu.
Fatal Frame
20-04-2010, 20:54
Ma giocate tutti a Monkey Island ?? :sofico:
gianni1879
20-04-2010, 21:01
che benchmark volete per il processore? l'ho proprio ora sotto mano e ci stavo giuochicchiando
cinebench 1 cpu e multicore ;)
gianni1879
20-04-2010, 21:02
tu sei quello che spala sempre merda sui prezzi intel, poi quando lo fà AMD ti butti a capofitto, almeno avessi un pò di coerenza.....comunque fra qualche mese (come sei solito fare) dirai che l'hai pagato 200€ e la controparte intel costava 400€....ma fammi il piacere....
un altro intervento come questo e ti ritrovi sospeso una settimana, ci sono modo e modo di scrivere
phicrand_6358
20-04-2010, 21:08
Come al solito arrivo con notizie OT :D
MSI rilascia bios per supporto thuban ;)
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/MSI/MSI_hexa-core_ready_mb_line_01r.jpg
Fine OT
ma dove stanno?? link? :)
dico solo che AMD rulla
Ottimo :D
sniperspa
20-04-2010, 22:19
mi sto invece chiedendo se gigabyte stia aspettando che escano ufficialmente questi six core prima di rilasciare nuovi bios!
Sulla mia ud5p sono fermi da novembre per via di bios e l'ultimo è una beta oltretutto...per carità problemi non ne ho (apparte la frequenza del bus sballata sul bios rispetto a quella reale) , ma ha parecchio dello scandaloso secondo me sta cosa.
Tutti quelli che hanno avuto thuban in anticipo hanno dovuto usare un'altra scheda madre?
mi sto invece chiedendo se gigabyte stia aspettando che escano ufficialmente questi six core prima di rilasciare nuovi bios!
Sulla mia ud5p sono fermi da novembre per via di bios e l'ultimo è una beta oltretutto...per carità problemi non ne ho (apparte la frequenza del bus sballata sul bios rispetto a quella reale) , ma ha parecchio dello scandaloso secondo me sta cosa.
Tutti quelli che hanno avuto thuban in anticipo hanno dovuto usare un'altra scheda madre?
Me lo sto chiedendo anche io con la m3a32 dell'asus...
gianni1879
20-04-2010, 22:51
ma avete visto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31694856&postcount=65
:D
Bello il turbo di asus anche per gli X4
ma avete visto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31694856&postcount=65
:D
Bello il turbo di asus anche per gli X4
Notato nellultima immagine di Asus CPU support list c'è scritto 1090z :confused:
Edit: Sarà la zeta di Zorro il Giustiziere delle CPU :)
Me lo sto chiedendo anche io con la m3a32 dell'asus...
Siamo in due :D
comincio a prendere il mio vecchio cacciavite che mi sa che stavolta deve iniziare A RULLARE VITI .....che è sempre un emozione :D
sniperspa
20-04-2010, 23:17
Me lo sto chiedendo anche io con la m3a32 dell'asus...
Si ma la ud5p sarebbe anche una top di gamma assieme alla UD5...immagino che coloro hanno avuto thuban in anteprima abbiano chiesto magari un bios alla giga non ancora uscito bah :boh:
paolo.oliva2
20-04-2010, 23:29
Allora...
la ditta che lo vendeva a 329€ il 1090T lo ha in casa... ed idem altre 2 ditte.
Per me la situazione è... che AMD lo sta già distribuendo e quindi in contemporanea alla presentazione ci sarebbe la disponibilità.
Quello che non riesco a comprendere... è come lo possano avere e vendere senza violare una sorta di NDA... tanto dal codice e s/n, sarebbe come avere la targa di un'auto... e quindi tanerebbero chi lo ha distribuito... :confused:
Per rispondere a chi mi ha detto qualche cosa circa il costo dei proci, senza fare polemica... ti posso dire questo:
Se io vado al bar, posso decidere se bere il caffé al banco o al tavolo, e so che al tavolo costa di più. Viceversa, se un bar imponesse il prezzo al banco = a quello al tavolo e senza servizio, io cambio bar. :sofico:
Se io accetto di pagare il procio il 20-30% in più per averlo prima... mi puoi dare dello stupido, ma il sovraprezzo non è da parte di AMD.
devil_mcry
20-04-2010, 23:32
Allora...
la ditta che lo vendeva a 329€ il 1090T lo ha in casa... ed idem altre 2 ditte.
Per me la situazione è... che AMD lo sta già distribuendo e quindi in contemporanea alla presentazione ci sarebbe la disponibilità.
Quello che non riesco a comprendere... è come lo possano avere e vendere senza violare una sorta di NDA... tanto dal codice e s/n, sarebbe come avere la targa di un'auto... e quindi tanerebbero chi lo ha distribuito... :confused:
Per rispondere a chi mi ha detto qualche cosa circa il costo dei proci, senza fare polemica... ti posso dire questo:
Se io vado al bar, posso decidere se bere il caffé al banco o al tavolo, e so che al tavolo costa di più. Viceversa, se un bar imponesse il prezzo al banco = a quello al tavolo e senza servizio, io cambio bar. :sofico:
che ti frega dell'nda, l'importante e che stiano arrivando
nn cm le hd5000 che prima di averle disponibili in quantita sono passati nn so quanti mesi
paolo.oliva2
20-04-2010, 23:35
che ti frega dell'nda, l'importante e che stiano arrivando
nn cm le hd5000 che prima di averle disponibili in quantita sono passati nn so quanti mesi
A me sinceramente se il 1090T sarà disponibile in quantità tra mesi, quando io l'ho bello e montato sulla mia mobo, avrebbe un'importanza praticamente nulla.
L'NDA non riguarda me, io non firmo nulla acquistandolo.
Ma un fornitore dovrebbe firmare invece, di non venderlo prima.
devil_mcry
20-04-2010, 23:52
A me sinceramente se il 1090T sarà disponibile in quantità tra mesi, quando io l'ho bello e montato sulla mia mobo, avrebbe un'importanza praticamente nulla.
L'NDA non riguarda me, io non firmo nulla acquistandolo.
Ma un fornitore dovrebbe firmare invece, di non venderlo prima.
ripeto che ci frega a noi dell'nda? una volta che uno compra il procio voglio vedere se amd va a casa sua a riprenderselo
cmq la data del 27 aprile è indicativa praticamente tutte le cpu verranno vendute dopo tale data, il negozio può averlo in magazzino, ma aspettare qualche giorno prima di spedirlo...
che poi si parla del 27 aprile in italia o in tutto il mondo?
paolo.oliva2
21-04-2010, 00:31
ripeto che ci frega a noi dell'nda? una volta che uno compra il procio voglio vedere se amd va a casa sua a riprenderselo
cmq la data del 27 aprile è indicativa praticamente tutte le cpu verranno vendute dopo tale data, il negozio può averlo in magazzino, ma aspettare qualche giorno prima di spedirlo...
che poi si parla del 27 aprile in italia o in tutto il mondo?
A distanza di 24h il 27 aprile è in tutto il mondo :)
Nel senso che verrà presentato il 27 aprile, ma se è in USA alle 10 A.M., saranno le 4 del pomeriggio da noi e praticamente il 28 in Giappone/Australia, mentre mattina presto alle Bahamas
carlottoIIx6
21-04-2010, 02:22
ma avete visto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31694856&postcount=65
:D
Bello il turbo di asus anche per gli X4
NON CAPISCO!
il messaggio sembra essere
se ti compri una nuova scheda madre il tuo phenom II 965
andrà più forte dell'i5 750 perchè il turbo ce lo mettiamo noi!
per non parlare che secondo me la cosa si può fare anche con gli athlon II
altra cosa che non capisco!
questa tcnologia si affianca al turbo amd o lo scavalca, perchè comunque il turbo amd è
completametne hardware!
o no?
paolo.oliva2
21-04-2010, 07:51
Il turbo AMD è completamente hardware, ma dovrebbe comunque lavorare a seconda dei parametri salvati in bios e comunque è gestito dal bios.
Se AMD come def ha impostato parametri "conservativi" (ed è logico in quanto come casa madre DEVE assicurare piena operatività, altrimenti gli restituisci il procio, una casa produttrice di mobo può realizzare il bios con parametri più spinti, declinando ogni responsabilità, nel senso che tu sei ad assumerti qualsiasi prb, e se non andasse bene tu puoi sempre impostare def e tutto tornerebbe come prima.
E' un po come prendere un 965C3, venduto da AMD a 3,4GHz, e la mobo te lo setta a 3,6GHz.... che problemi ci sarebbero? :)
NON CAPISCO!
il messaggio sembra essere
se ti compri una nuova scheda madre il tuo phenom II 965
andrà più forte dell'i5 750 perchè il turbo ce lo mettiamo noi!
per non parlare che secondo me la cosa si può fare anche con gli athlon II
altra cosa che non capisco!
questa tcnologia si affianca al turbo amd o lo scavalca, perchè comunque il turbo amd è
completametne hardware!
o no?
Il turbo AMD è completamente hardware, ma dovrebbe comunque lavorare a seconda dei parametri salvati in bios e comunque è gestito dal bios.
Se AMD come def ha impostato parametri "conservativi" (ed è logico in quanto come casa madre DEVE assicurare piena operatività, altrimenti gli restituisci il procio, una casa produttrice di mobo può realizzare il bios con parametri più spinti, declinando ogni responsabilità, nel senso che tu sei ad assumerti qualsiasi prb, e se non andasse bene tu puoi sempre impostare def e tutto tornerebbe come prima.
E' un po come prendere un 965C3, venduto da AMD a 3,4GHz, e la mobo te lo setta a 3,6GHz.... che problemi ci sarebbero? :)
mi viene da pensare che era possibile farlo anche in precedenza, intendo via software, con i phenom II 4 core naturalmente parlo per i modelli B.E. non vorrei dire castronerie, ma visto come si può intervenire con K10Stat perchè no, il tutto naturalmente gestito via software, secondo voi?
Simedan1985
21-04-2010, 09:57
Scusate visto che cmq il prezzo si sta delineando su circa 300 euro per il modello di punta...qualcuno di voi sa all'incirca un eventuale margine sull'i920/930 sopratutto sui giochi dove a me interessa di più e spero che 6 core fisici a 3.6 non mi tappino troppo per le mie due 5970
Un altra cosa non capisco!!!Perche una rampage III la devo pagare 400 euro e una crosshairIV usb e sata III 170??Ok le license nvidia ma una differenza di prezzo di 200 euro mi sembra un esagerazione!!!
gianni1879
21-04-2010, 10:03
Scusate visto che cmq il prezzo si sta delineando su circa 300 euro per il modello di punta...qualcuno di voi sa all'incirca un eventuale margine sull'i920/930 sopratutto sui giochi dove a me interessa di più e spero che 6 core fisici a 3.6 non mi tappino troppo per le mie due 5970
Un altra cosa non capisco!!!Perche una rampage III la devo pagare 400 euro e una crosshairIV usb e sata III 170??Ok le license nvidia ma una differenza di prezzo di 200 euro mi sembra un esagerazione!!!
vedremo tra poco meno di una settimana cosa esce fuori, beh per quanto riguarda le mobo, anche la piattaforma skt 1156 costa meno, ad es. una MIIIF costa all'incirca come una CHIV.
Invece le sk madri con chipset X58 sono intendersi come top, anche nel prezzo...
devil_mcry
21-04-2010, 10:35
vedremo tra poco meno di una settimana cosa esce fuori, beh per quanto riguarda le mobo, anche la piattaforma skt 1156 costa meno, ad es. una MIIIF costa all'incirca come una CHIV.
Invece le sk madri con chipset X58 sono intendersi come top, anche nel prezzo...
beh la mf3 extreme se nn ricordo male è data per over 300€
Apparsi al listino del trovaprezzi tedesco i nuovi phenom x6.
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition (HDT90ZFBGRBOX)
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123290/AMD-Phenom-II-X6-1090T-Black-Edition
AMD Phenom II X6 1055T (HDT55TWFGRBOX) 95w
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123302/AMD-Phenom-II-X6-1055T
AMD Phenom II X6 1055T (HDT55TFBGRBOX) 125w
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123291/AMD-Phenom-II-X6-1055T
Scusate la domanda , forse niubba, ma di 1055T ce ne sono 2 modelli?
Che il modello 1055T da 125W sia BE e quello da 95W sia liscio?
gianni1879
21-04-2010, 10:39
beh la mf3 extreme se nn ricordo male è data per over 300€
beh non ti illudere che la CIVextreme costerà poco, forse un pò di meno.
La MIIIextreme si trova sui 280/290€
devil_mcry
21-04-2010, 10:39
Apparsi al listino del trovaprezzi tedesco i nuovi phenom x6.
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition (HDT90ZFBGRBOX)
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123290/AMD-Phenom-II-X6-1090T-Black-Edition
AMD Phenom II X6 1055T (HDT55TWFGRBOX) 95w
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123302/AMD-Phenom-II-X6-1055T
AMD Phenom II X6 1055T (HDT55TFBGRBOX) 125w
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123291/AMD-Phenom-II-X6-1055T
Scusate la domanda , forse niubba, ma di 1055T ce ne son o 2 modelli?
Che il modello 1055T da 125W sia BE e quello da 95W sia liscio?
possibile magari cambia anche il turbo nn so
cmq si trovano già in alcuni negozi italiani, leggendo l'altra disc
l'unica cosa che ho capito è che il 1090t lo vendono a circa 329e
Fa "La Raza"
21-04-2010, 10:45
329 € il 1090T??? :cry:
Simedan1985
21-04-2010, 10:47
Stavo vedendo la differenza tra maximus III e formula sempre p55 ........100 euro sono di licenza sli a quanto pare!!!!
Fa "La Raza"
21-04-2010, 10:51
Stavo vedendo la differenza tra maximus III e formula sempre p55 ........100 euro sono di licenza sli a quanto pare!!!!
100 euro di Licenza???? :muro:
gianni1879
21-04-2010, 10:53
Stavo vedendo la differenza tra maximus III e formula sempre p55 ........100 euro sono di licenza sli a quanto pare!!!!
ma che dici?
la MIIIF supporta lo SLi come la MIIIE
la differenza dei 100€ non centra nulla con la licenza nvidia..
/OT
capitan_crasy
21-04-2010, 10:59
Scusate la domanda , forse niubba, ma di 1055T ce ne sono 2 modelli?
Che il modello 1055T da 125W sia BE e quello da 95W sia liscio?
No...
I modelli 1055T sono solo in versione standard, l'unico BE è il 1090T... ;)
329 € il 1090T??? :cry:
Effetto http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100420141532_lupin3 01.gif
Simedan1985
21-04-2010, 11:02
@gianni
:doh: ..avevo letto male
capitan_crasy
21-04-2010, 11:02
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/MSI/MSI_hexa-core_ready_mb_line_01r.jpg
Grazie per la segnalazione...
Fa "La Raza"
21-04-2010, 11:20
Effetto http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100420141532_lupin3 01.gif[/QUOTE]
Grazie eh!!! :oink:
capitan_crasy
21-04-2010, 11:32
Oggi vado ad indagare di persona sui modelli di server di un noto marchio che includeranno Magny-Cours (e se non ci saranno non comprerò, visto che non ho intenzione di prendermi dei Nehalem EX a quella differenza di prezzo mostruosa).
http://img62.imageshack.us/img62/2443/gollumandtheopteron6100.png
Aspettiamo tue notizie...;)
P.S:
Se ti scappa in tasca una o due CPU Magny-Cours, mi raccomando pensa agli amici!:D
gianni1879
21-04-2010, 11:41
La Extreme ha l'NF200, la Formula no ;)
certo ma infatti implica il discorso pci-e a 16x + 16x con due vga, ma non è legato allo SLi ;)
Attualmente quali sarebbero le migliori memorie ddr3 da poter associare a questi nuovi processori?
blackshard
21-04-2010, 11:56
mi viene da pensare che era possibile farlo anche in precedenza, intendo via software, con i phenom II 4 core naturalmente parlo per i modelli B.E. non vorrei dire castronerie, ma visto come si può intervenire con K10Stat perchè no, il tutto naturalmente gestito via software, secondo voi?
Certo che si può fare.
Se hai un BE lo puoi fare benissimo perchè hai il moltiplicatore sbloccato, se non hai un BE bisogna prima agire sul bus HT, overcloccandolo tipo a 233 o 266 Mhz, e poi simulare la frequenza stock con un moltiplicatore inferiore e simulare il turbo utilizzando il massimo moltiplicatore possibile.
Per esempio, avendo un 945 a 3.0 Ghz, moltiplicatore 15x massimo:
- bus a 200 Mhz: frequenza massima 200*15=3000 Mhz
- bus a 233 Mhz: frequenza massima 233*15=3500 Mhz, frequenza stock a 13x*233 = 3029 Mhz
Si può fare anche di meglio, visto che i moltiplicatori dei phenom non sono interi, ma sono una coppia FID/DID (di cui non trovo la formula per il calcolo della frequenza nel datasheet...)
paolo.oliva2
21-04-2010, 12:22
Apparsi al listino del trovaprezzi tedesco i nuovi phenom x6.
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition (HDT90ZFBGRBOX)
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123290/AMD-Phenom-II-X6-1090T-Black-Edition
AMD Phenom II X6 1055T (HDT55TWFGRBOX) 95w
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123302/AMD-Phenom-II-X6-1055T
AMD Phenom II X6 1055T (HDT55TFBGRBOX) 125w
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123291/AMD-Phenom-II-X6-1055T
Scusate la domanda , forse niubba, ma di 1055T ce ne sono 2 modelli?
Che il modello 1055T da 125W sia BE e quello da 95W sia liscio?
Allora, i tedesconi tramite E-MAIL mi assicurerebbero un prezzo dai 240 ai 270€ (e già si comincia a ragionare) per il 1090T e saremmo a 59€-89€ in meno dei primi prezzi in Italia. :Prrr:
Seconda cosa, il Vcore dei Thuban parte a def a 1,15V e supporta sino a 1,425V (il max è il Vcore consigliato da AMD e probabilmente per dissi ad aria, in quanto con il 940 davano 1,55V come Vcore max ma io a liquido sono arrivato a dargli pure 1,8V tenendolo in D.U. a 1,6V per mesi...)
Ora... 1,425V sembrerebbero pochini, ma se teniamo in considerazione che il Vcore def è -0,2V rispetto al C3, 1,425V corrisponderebbero a 1,625V del C3.
P.S.
a quel Vcore ancora rientreremmo nei dissi ad aria di fascia top.
Per me è più facile tenere un Thuban come X6 a 4GHz ad aria che un 965C3...
Attualmente quali sarebbero le migliori memorie ddr3 da poter associare a questi nuovi processori?
Paolo tu che ti stai informando per una piattaforma completa mi sapresti rispondere? Memorie DDR3 2000Mhz CL8 compatibili ce ne sono?
carlottoIIx6
21-04-2010, 12:29
mi viene da pensare che era possibile farlo anche in precedenza, intendo via software, con i phenom II 4 core naturalmente parlo per i modelli B.E. non vorrei dire castronerie, ma visto come si può intervenire con K10Stat perchè no, il tutto naturalmente gestito via software, secondo voi?
secondo me non sono lo stesso concetto di turbo tra asus e amd!
quindi vorrei capire come lavorano assieme.
farsi il turbo in casa sarebbe tutto
sommato facile per gli
smanettoni!
si fa un programma che controlla in
numero dei core che lavorano e che interviene sul clock del processore.
paolo.oliva2
21-04-2010, 12:32
Aggiungo un'altra cosa:
TUTTI i modelli Thuban hanno lo stesso Vcore.
Ciò confermerebbe che un 1055T avrebbe un Vcore 1,15V assicurato a 2,8GHz, ed un 1090T avrebbe lo stesso Vcore, 1,15V, a 3,2GHz.
Va da sé che come OC max sarà tutto da vedere, ma probabilmente un 1090T per funzionare a 4GHz necessiterà di un Vcore inferiore rispetto ad un 1055R.
Se tanto mi da' tanto, il 1090T ad aria dovrebbe concedere certamente un 100-200MHz in più del 1055T... e il 1055T arriva già a 4,2GHz.... :eek: .
Un'altra cosa è che il Thuban a 2,8GHz c'è già un modello a solo 95W.
Certo è un po' differente dai 2,8GHz a 140W degli Istambul.... :D
paolo.oliva2
21-04-2010, 12:34
secondo me non sono lo stesso concetto di turbo tra asus e amd!
quindi vorrei capire come lavorano assieme.
farsi il turbo in casa sarebbe tutto
sommato facile per gli
smanettoni!
si fa un programma che controlla in
numero dei core che lavorano e che interviene sul clock del processore.
Probabile... ma è questione di marketing.
Quello che fa Asus con il bios lo potrebbero fare tutti, almeno quelli smanettoni e con un pochino di esperienza.
Ma se un inesperto compra il Thuban e poi deve sciegliere la mobo... il fumo negli occhi (se così vogliamo dire) di Asus, al 99% basta ed avanza perchè scielga Asus.
paolo.oliva2
21-04-2010, 12:38
Paolo tu che ti stai informando per una piattaforma completa mi sapresti rispondere? Memorie DDR3 2000Mhz CL8 compatibili ce ne sono?
Io mi prenderò una ROG Asus Extreme.
Però, visto che in primis devo fare i bench del Thuban sulla M4A79T Deluxe per vedere l'incremento di IPC a parità TOTALE di sistema, da segare sul nascere eventuali contestazioni, aspettavo di vedere come si comporta il Thuban con le DDR3 a clock 2GHz e >.
Così quando prenderò la mobo, so se prendere DDR3 a 2GHz, 2,2GHz o ancora superiori....
Io sono sempre dell'idea di preferire DDR3 magari non al top con i timing (8-9) ma però date per 2-2,2GHz
ma io penso che appena uno(e piano piano una buona parte) comincia a far vedere che un x6 ad aria(discreto dissipatore)si puo TENERE RS(programma piu, programma meno) a 4ghz e anche oltre per i piu fortunati.....la gente lo tiene bello a 4 ghz in daily user :sofico: ....altro che turbo...a parte che ovviamente si puo associare all'overclock
Io mi prenderò una ROG Asus Extreme.
Però, visto che in primis devo fare i bench del Thuban sulla M4A79T Deluxe per vedere l'incremento di IPC a parità TOTALE di sistema, da segare sul nascere eventuali contestazioni, aspettavo di vedere come si comporta il Thuban con le DDR3 a clock 2GHz e >.
Così quando prenderò la mobo, so se prendere DDR3 a 2GHz, 2,2GHz o ancora superiori....
Io sono sempre dell'idea di preferire DDR3 magari non al top con i timing (8-9) ma però date per 2-2,2GHz
Perchè esistono dd3 a 2ghz con CL ancora più bassa di 8??? :eek:
Inoltre non capisco perchè sulle memorie segnano "progettato per i7" oppure "progettato per phenom"... le memorie non dovrebbero andare indipendentemente dal processore?
MonsterMash
21-04-2010, 12:58
Io mi prenderò una ROG Asus Extreme.
Però, visto che in primis devo fare i bench del Thuban sulla M4A79T Deluxe per vedere l'incremento di IPC a parità TOTALE di sistema, da segare sul nascere eventuali contestazioni, aspettavo di vedere come si comporta il Thuban con le DDR3 a clock 2GHz e >.
Così quando prenderò la mobo, so se prendere DDR3 a 2GHz, 2,2GHz o ancora superiori....
Io sono sempre dell'idea di preferire DDR3 magari non al top con i timing (8-9) ma però date per 2-2,2GHz
Paolo, non deluderci, comrpati le gskill da 2400mhz :D.
Dopotutto non costano neanche così tanto: circa 200 euro per 4gb. Meno del doppio rispetto alle 1600. Ovviamente non dico che costino poco, ma si tratta di un prezzo ancora ragionevole (secondo me).
Esistono anche delle gskill da 2500mhz, ma non sono riuscito a trovare nessuno shop italiano che le abbia.
Simedan1985
21-04-2010, 13:14
Scusate ma le ram non conviene prenderle con frequenze minori e latenze minori?sopratutto nei giochi
gianni1879
21-04-2010, 13:25
Io mi prenderò una ROG Asus Extreme.
Però, visto che in primis devo fare i bench del Thuban sulla M4A79T Deluxe per vedere l'incremento di IPC a parità TOTALE di sistema, da segare sul nascere eventuali contestazioni, aspettavo di vedere come si comporta il Thuban con le DDR3 a clock 2GHz e >.
Così quando prenderò la mobo, so se prendere DDR3 a 2GHz, 2,2GHz o ancora superiori....
Io sono sempre dell'idea di preferire DDR3 magari non al top con i timing (8-9) ma però date per 2-2,2GHz
io ho le mie belle trident 2000 MHz da cl7 che aspettano :D
Certo che si può fare.
Se hai un BE lo puoi fare benissimo perchè hai il moltiplicatore sbloccato, se non hai un BE bisogna prima agire sul bus HT, overcloccandolo tipo a 233 o 266 Mhz, e poi simulare la frequenza stock con un moltiplicatore inferiore e simulare il turbo utilizzando il massimo moltiplicatore possibile.
Per esempio, avendo un 945 a 3.0 Ghz, moltiplicatore 15x massimo:
- bus a 200 Mhz: frequenza massima 200*15=3000 Mhz
- bus a 233 Mhz: frequenza massima 233*15=3500 Mhz, frequenza stock a 13x*233 = 3029 Mhz
Si può fare anche di meglio, visto che i moltiplicatori dei phenom non sono interi, ma sono una coppia FID/DID (di cui non trovo la formula per il calcolo della frequenza nel datasheet...)
secondo me non sono lo stesso concetto di turbo tra asus e amd!
quindi vorrei capire come lavorano assieme.
farsi il turbo in casa sarebbe tutto
sommato facile per gli
smanettoni!
si fa un programma che controlla in
numero dei core che lavorano e che interviene sul clock del processore.
Siamo daccordo su tutta la linea :) , speriamo solo che qualche smanettone ne esca fuori con un programmino in automatico che ti possa permetterlo di fare anche su schede datate come la mia la possibilità di scegliere te con quanti core agire sul Turbo :D
ho 150€ di budget per comprare nuove ddr3 per il nuovo phenom... qualcuno caritatevole può dirmi gentilmente qualcosa del tipo "prendi queste" in modo da evitarmi ulteriori seghe mentali? :help:
la mobo sarà Asus CrossHair IV Formula
e.greg.io
21-04-2010, 14:01
ho 150€ di budget per comprare nuove ddr3 per il nuovo phenom... qualcuno caritatevole può dirmi gentilmente qualcosa del tipo "prendi queste" in modo da evitarmi ulteriori seghe mentali? :help:
la mobo sarà Asus CrossHair IV Formula
posto che non spenderei mai quella cifra per 4gb di ram :D , se sei deciso e ti piace smanettare guarda queste:
G.Skill 2x2GB PC3-17600 2200Mhz-71010 4GPIS
ho visto degli screen impressionanti che mi ero salvato, ma ora non li trovo.
le trovi da tiburcc, costano un po' di piu' credo.
io prenderei delle eco cas7 (se le tiri arrivano a 2000 c8): sono quelle col miglior rapporto prestazioni prezzo.
paolo.oliva2
21-04-2010, 14:03
Paolo, non deluderci, comrpati le gskill da 2400mhz :D.
Dopotutto non costano neanche così tanto: circa 200 euro per 4gb. Meno del doppio rispetto alle 1600. Ovviamente non dico che costino poco, ma si tratta di un prezzo ancora ragionevole (secondo me).
Esistono anche delle gskill da 2500mhz, ma non sono riuscito a trovare nessuno shop italiano che le abbia.
Mi hai convinto :)
Ma che timing hanno?
paolo.oliva2
21-04-2010, 14:05
ho 150€ di budget per comprare nuove ddr3 per il nuovo phenom... qualcuno caritatevole può dirmi gentilmente qualcosa del tipo "prendi queste" in modo da evitarmi ulteriori seghe mentali? :help:
la mobo sarà Asus CrossHair IV Formula
io queste le pagai 90€ o meno... delle 9-9-9-26-35 @1,6GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100421140646_ddr3corsair.JPG
ma tengono 1,7GHz 7-7-7-20-27
In auto mettono il Vcore a 1,9V...
pasqualaccio
21-04-2010, 14:08
io quoto e.greg.io, prenderò le eco cas7
blackshard
21-04-2010, 14:50
Siamo daccordo su tutta la linea :) , speriamo solo che qualche smanettone ne esca fuori con un programmino in automatico che ti possa permetterlo di fare anche su schede datate come la mia la possibilità di scegliere te con quanti core agire sul Turbo :D
Non ho un phenom, sennò l'avrei già fatto :)
Motenai78
21-04-2010, 15:01
Scusate ma le ram non conviene prenderle con frequenze minori e latenze minori?sopratutto nei giochi
A giudicare da questa Review (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090604&page=ddr3-scaling-amd-phenom-ii-x4-05) sì (e ce n'è un'altra dove gli intel hanno prestazioni simili).
Ma, come postava Gianni in precedenza, le sue 2000 stanno a CL7: quindi non sò, a parita di CL (nella review le 1333 han tale CL), quanto sia il beneficio nell'incremento nelle prestazioni.
In caso di OC, inoltre (il caso di test è a defaut, mi pare :V), penso che i benefici possan diventare maggiori.
Son cmq ragionamenti "empirici", e neanche diretti, avendo solo letto, quindi poco elaborati/attendibili xD
Cmq siamo OT, e se qualcuno conosce un thread dove s'affronti l'argomento: gli sarei grado (ho cercato nella sezione mobo&ram*, ma non ho trovato nulla :()
*forse il thread sugli OC AMD (poi cerco)
aaadddfffgggccc
21-04-2010, 15:11
@Capitano
Processor AMD Phenom™ II X4
Processor Model 960T
sSpec/OPN# HD96ZTWFK4DGR
CPU Speed 3000Mhz
FSB/HT 4000Mhz
Watts 95W
Clicca quì... (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/cpu_support.php?S_ID=479)
capitan_crasy
21-04-2010, 17:55
ll sito Biostar conferma che il modello Quad core di Thuban, cioè il Phenom2 960T core Zosma è in versione Black edition!!!
@Capitano
Processor AMD Phenom™ II X4
Processor Model 960T
sSpec/OPN# HD96ZTWFK4DGR
CPU Speed 3000Mhz
FSB/HT 4000Mhz
Watts 95W
Clicca quì... (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/cpu_support.php?S_ID=479)
Grazie per la segnalazione!!!:D
capitan_crasy
21-04-2010, 18:11
Il tassello BE è andato...
Ora manca la compatibilità alla mia scheda, il prezzo che non deve superare i 120€ e giù di acquisto...:D
e.greg.io
21-04-2010, 18:29
Il tassello BE è andato...
Ora manca la compatibilità alla mia scheda, il prezzo che non deve superare i 120€ e giù di acquisto...:D
o che bella notizia.
per il prezzo (troppo ottimista sei :D ) sono pronto a scommettere che rimarrà a lungo vicino a quello del 965, quindi sui 140 euro.
posto che non spenderei mai quella cifra per 4gb di ram :D , se sei deciso e ti piace smanettare guarda queste:
G.Skill 2x2GB PC3-17600 2200Mhz-71010 4GPIS
ho visto degli screen impressionanti che mi ero salvato, ma ora non li trovo.
le trovi da tiburcc, costano un po' di piu' credo.
io prenderei delle eco cas7 (se le tiri arrivano a 2000 c8): sono quelle col miglior rapporto prestazioni prezzo.
Le g.skill nn mi sono mai piaciute... tengono un CL7 ma non è full 7... gli altri timings sono altissimi! Ti ringrazio comunque
io queste le pagai 90€ o meno... delle 9-9-9-26-35 @1,6GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100421140646_ddr3corsair.JPG
ma tengono 1,7GHz 7-7-7-20-27
In auto mettono il Vcore a 1,9V...
Uhm queste sono molto molto molto appetibili... Se mi dici anche il nome completo in modo da poterle cercare in vendita potrebbero essere il mio acquisto!
e.greg.io
21-04-2010, 18:56
Le g.skill nn mi sono mai piaciute... tengono un CL7 ma non è full 7... gli altri timings sono altissimi! Ti ringrazio comunque
immagino ti riferisca al modello specifico che ti ho suggerito, perchè i migliori kit che conosco li fa gskill (in tutte le fasce di prezzo).
per quanto riguarda le eco qui puoi farti un'idea del potenziale (poi dipende ovviamente dalla mb).
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/28434-g-skill-eco-pc3-12800-cl7-memory-review-5.html
:rolleyes:
e con appena 0.2 di overvolt.
capitan_crasy
21-04-2010, 19:56
o che bella notizia.
per il prezzo (troppo ottimista sei :D ) sono pronto a scommettere che rimarrà a lungo vicino a quello del 965, quindi sui 140 euro.
Troppo ottimista?
Parliamo di un Quad core a 3.00Ghz al prezzo di un 955, cioè un Quad core a 3.20Ghz...
120 euro (massimo 130) è un prezzo più che giusto per Zosma...
più che altro di Zosma sarebbe interessante sapere se uscirà ora assieme agli esa o più in là :stordita:
eggià, lo punto pure io, ero li per li a prendere un 555(da quaddare) o un 965, ma ormai i Deneb sono roba da barboni :O :D
Questi thuban mi stanno facendo venire una scimmia mmmostruosa...
http://i40.tinypic.com/67sape.jpg
Ragazzi, magari qualcuno di voi ne è già a conoscenza... quando escono questi nuovi Thuban? E gli Zosma?
Devo cambiare il mio 940 e decidermi se prendere un 955 C3 o aspettare... :mc:
Aiutatemi a non farmi male da solo :D
devil_mcry
21-04-2010, 20:31
Ragazzi, magari qualcuno di voi ne è già a conoscenza... quando escono questi nuovi Thuban? E gli Zosma?
Devo cambiare il mio 940 e decidermi se prendere un 955 C3 o aspettare... :mc:
Aiutatemi a non farmi male da solo :D
a sto punto aspetta uno zosma almeno
Sberla101
21-04-2010, 20:34
a sto punto aspetta uno zosma almeno
Differenza tra i due????
a sto punto aspetta uno zosma almeno
E giusto, ma fra quanto? :muro:
matt92tau
21-04-2010, 20:44
E giusto, ma fra quanto? :muro:
27 aprile
Megakirops
21-04-2010, 20:47
niente male fai conto pero' che il chipset gx clocca meno le memorie a causa della ram condivisa con la gpu integrata, al che lo sconsiglierei per piattaforme high end ed enthusiast come la tua
ho una domanda visto che voglio prendere la la asrcok 890GX extreme3. E' corretto quello che dice okorop? L'igp si può disabilitare da bios, o sbaglio? In tal caso non penso possa limitare l'overclock delle ram.
OT (il capitano non me ne voglia, so che c'è il 3d per i consigli ma non c'è quasi mai nessuno )
questo è quello che intendo prendere in attesa di apparare il dinero per zosma
ASROCK 890GX Extreme3
LC-power OZEANOS
DDR3 PC1333 2GB CL7 Kingston Hyp
Sempron 140 Box :D :Prrr:
che ne pensate?
budget 250 euri comprese le spese annesse
fine OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.