PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116

Ross74
21-01-2009, 18:21
intanto buona sera a tutti dopodic
intervngo per darmi alcuni mie risulatati
caratteristiche :

Mainboard MSI mod. KA790GX AMD790GX
Proc AMD Phenom II X4 940 3,0Ghz
Mem. 2x2048MB DDR2 800Mhz Kingston
Ali Corsair 650 w
VGA Shappire 4870 512ddr5
SIS Windows Vista (aimè)

risultati , ho ottenuto una stabilita a 3,825 con cui tra parentesi mi son permesso di effettuare un 3dmark06 ( e si son affezionato)
ho toccato anche i 3,9 ma qui , probabilmente a causa dell ali il 3d nn regge
mentre i giochi e il sistema regge ... bhò comunque qui i post
e spero di aggiornarvi
saluti

http://img266.imageshack.us/my.php?image=3900jw2.jpg

http://img125.imageshack.us/my.php?image=recordpt4.jpg

astroimager
21-01-2009, 18:23
55 euro in ciermania... alla fine per quanto è bestia non son neanche tanti soldi... ha 8 heatpipe da 8 mm sul corpo grande e 2 heatpipe da 6 sul corpo piccolo ( quello che va attaccato sotto) spero solo che quando lo monto nel case non mi pieghi la mobo :D

Sei pazzo :asd:... però a 55 euro forse anch'io l'avrei fatto.
L'unica cosa che non mi convince dei Thermalright è la planarità della base... sulla carta dovrebbe spingere forte, non ti presentare con RS sotto i 4 GHz! :sofico:

PS Hai controllato che nel case ti ci sta?

Snake156
21-01-2009, 18:33
ma gli am3 supportano solo le ddr3?

Defragg
21-01-2009, 18:33
Quindi mi venderai il tuo 7750 per vedere come frulla con 10 fasi? :D

Comunque, anch'io devo chiedere una precisazione: 945 e 950 saranno entrambi BE?

Il 950 sembra di no. :stordita:

Defragg
21-01-2009, 18:34
ma gli am3 supportano solo le ddr3?

Phenom 2 AM2+ > socket AM2+, AM2
Phenom 2 AM3 > socket AM3, AM2+, AM2

;)

astroimager
21-01-2009, 18:35
ma gli am3 supportano solo le ddr3?

Occhio che Leonida è sempre nei paraggi... :)

Il 950 sembra di no. :stordita:

Orca... il molti è altino... però non avrei dubbi a prendere il 945, in tal caso...

Ho il timore che i BE spariranno di circolazione non appena i Phenom si ockeranno molto...

$iMoNe_In$aNe
21-01-2009, 18:44
Raga dato che ormai l'avete in molti queste nuove cpu, sarei curioso di vedere gli incrementi di clock a vcore defoult, qualcuno potrebbe fare qualche test? E' chiedere troppo? :sofico:

gi0v3
21-01-2009, 19:30
Sei pazzo :asd:... però a 55 euro forse anch'io l'avrei fatto.
L'unica cosa che non mi convince dei Thermalright è la planarità della base... sulla carta dovrebbe spingere forte, non ti presentare con RS sotto i 4 GHz! :sofico:

PS Hai controllato che nel case ti ci sta?

il case è grande, è un chieftec, dovrebbe starci... tanto per un po' resterà all'aria aperta, prima faccio tutti i test :D

capitan_crasy
21-01-2009, 19:41
intanto buona sera a tutti dopodic
intervngo per darmi alcuni mie risulatati
caratteristiche :

Mainboard MSI mod. KA790GX AMD790GX
Proc AMD Phenom II X4 940 3,0Ghz
Mem. 2x2048MB DDR2 800Mhz Kingston
Ali Corsair 650 w
VGA Shappire 4870 512ddr5
SIS Windows Vista (aimè)

risultati , ho ottenuto una stabilita a 3,825 con cui tra parentesi mi son permesso di effettuare un 3dmark06 ( e si son affezionato)
ho toccato anche i 3,9 ma qui , probabilmente a causa dell ali il 3d nn regge
mentre i giochi e il sistema regge ... bhò comunque qui i post
e spero di aggiornarvi
saluti

http://img266.imageshack.us/my.php?image=3900jw2.jpg

http://img125.imageshack.us/my.php?image=recordpt4.jpg

Ross cè il thread sul overclock del Phenom2...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
Se leggi la prima pagina di quel thread ci sono le regole per entrare in classifica...;)

paolo.oliva2
21-01-2009, 21:55
Tra parentesi, ma non mi vorrei sbagliare, il 950 aveva un Vid a 1,1 a 1,5V, il 950 invece ha un Vid da 1,1 a 1,35V... quindi hanno diminuito pure il Vcore (non in assoluto, ma comunque il massimo è sotto 1,35.
Questo, unito al fatto di tolleranza a ben 10° superiori (72° contro 62° del 940), a me mi danno molto l'idea che se proprio non si tratta di uno step nuovo, di sicuro hanno capitalizzato le esperienze di produzione della linea Shanghai.
Comunque questo non si traduce in OC maggiori con assoluta certezza... infatti il 9950 a 140W ed il 9950 a 125W non mi sembra siano stati riscontrati OC maggiori.

giogts
21-01-2009, 22:17
Ali Corsair 650 w

ho toccato anche i 3,9 ma qui , probabilmente a causa dell ali il 3d nn regge

sei sicuro?
mi sembra strano dato che il tuo ali ha ben 52Ampere sulla linea 12V:eek:

The_SaN
21-01-2009, 22:17
Fuad si sta sbizzarrendo sui prossimi K10 in uscita:

Propus K10.5 w/o L3 comes in Q2 09
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11605&Itemid=35

Regor dual core 45nm has 65W TDP
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11606&Itemid=35

AMD plans Athlon X2 7850
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11607&Itemid=35Azz si é proprio ispirato :asd:

fdadakjli
21-01-2009, 22:18
Lo avrà delly ;)

Ah bene! :)
Allora attendo con fiducia! :)

quoto...ordinata ieri la Foxconn Destroyer...con nForce 780a...appena arriva vado a prendere il 940BE...vi farò sapere... ;)

The_SaN
21-01-2009, 22:20
sei sicuro?
mi sembra strano dato che il tuo ali ha ben 52Ampere sulla linea 12V:eek:Piú che strano mi sembra impossibile :stordita:

erfinestra
21-01-2009, 22:32
Raga dato che ormai l'avete in molti queste nuove cpu, sarei curioso di vedere gli incrementi di clock a vcore defoult, qualcuno potrebbe fare qualche test? E' chiedere troppo? :sofico:
Quoto :)

F1R3BL4D3
21-01-2009, 22:39
Piú che strano mi sembra impossibile :stordita:

Il TX650W ha 52A sull'unico rail da 12V :)

NetHak
21-01-2009, 22:54
dato che si parla di ali... il corsair hx520 modulare dite è da freno con questi sistemi ? dovrà alimentare anche una 4850

capitan_crasy
21-01-2009, 23:32
Aggiornati i documenti "AMD Family 10h Desktop Processor Power and Thermal Data Sheet" e "Revision Guide for AMD Family 10h Processors"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122002524_Nuovo05Jan.22.jpg

Clicca qui (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/GH_43375_10h_DT_PTDS_PUB_3.14.pdf) e Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/41322_PUB_Rev3.38v1.pdf)

Walrus74
21-01-2009, 23:41
Aggiornati i documenti "AMD Family 10h Desktop Processor Power and Thermal Data Sheet" e "Revision Guide for AMD Family 10h Processors"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122002524_Nuovo05Jan.22.jpg

Clicca qui (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/GH_43375_10h_DT_PTDS_PUB_3.14.pdf) e Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/41322_PUB_Rev3.38v1.pdf)

Immagino che questi siano i vari step del Cool n' Quiet giusto? p3-p2-p1 e p0...
Comunque sembra che i 62° massimi siano del case? o sbaglio?
e come temp massima sia data 70°, che si riallaccia a sto punto al 950.

Walrus74
21-01-2009, 23:43
Quello che mi sfugge è cosa sia il single o il dual plane... :eek:

greeneye
22-01-2009, 07:15
Quello che mi sfugge è cosa sia il single o il dual plane... :eek:

Dovrebbe essere
single plane => am2
dual plane => am2+

La cosa interessante è il clock del NB: 1600 per am2 e 1800 per am2+

zerothehero
22-01-2009, 07:32
Comunque il prezzo mi sembra esagerato... 70€ in più quasi per 100MHz in più? Possono aver messo anche un prezzo a caso... comunque mi suona strano che non abbiamo messo i prezzi degli AM3 "normali" e che abbiano messo un procio che dovrebbe uscire da aprile in poi... secondo me uscirà quasi al debutto degli AM3.

Han tagliato del 20% i listini a manco una settimana dalla presentazione ufficiale..per forza di cose devono presentare un procetto con frequenza maggiorata ad un prezzo più alto..falli campare a quelli di amd, che co sta crisi sono cavoli acidi pure per loro. :D (intel ha subito una riduzione del 90% dei profitti nell'ultimo trimestre, pur continuando a rimanere sui 200ml di dollari di attivo)

Athlon 64 3000+
22-01-2009, 07:34
Ho montato finalmente ieri sera il Phenon II 920 e ho formattato e installato velocemente XP x64 e ho provato Cinebench R10 x64 e ho fatto circa 11400 come punteggio.
A me la cpu quando e' a riposo si downclokka a 800 mhz con come dice la tabella il v-core scala a 1,050V e non a 0,975V e io ho una scheda madre AM2+

Snake156
22-01-2009, 07:41
Phenom 2 AM2+ > socket AM2+, AM2
Phenom 2 AM3 > socket AM3, AM2+, AM2

;)


:muro::muro:
....mi sa che non hai capito la domanda.
su mobo am3 vanno solo le ddr3?

invisiblemax
22-01-2009, 07:45
:muro::muro:
....mi sa che non hai capito la domanda.
su mobo am3 vanno solo le ddr3?

si su am3 solo ddr3

Snake156
22-01-2009, 07:47
grazie

zerothehero
22-01-2009, 07:49
Io sono ancora in attesa di un dual core@45nm dai consumi più bassi possibili.
Ho la gigabyte che attende.
Se poi amd tirerà fuori qualche quad dal consumo bassissimo (analoghi ad un x2@2100@1.1volt 65nm), beh magari mi compro anche il quad.
Con i 45nm non credo sia impossibile tenere un dual a voltaggi persino più bassi di 1volt in full.

Walrus74
22-01-2009, 07:53
Credo di aver trovato dove si parli del single e dual plane, nei pdf linkati dal Capitano si dice:

- Dual-plane. Platforms in which the VDD and VDDNB (Northbridge) planes are isolated on the platform and controlled as separate voltages.

- Single-plane. Platforms in which all the VDD and VDDNB power planes are connected together on the platform and controlled as a single power plane.

gi0v3
22-01-2009, 08:04
maledetti ammeregani, sono sveglio dalle 4.30 ad aspettare lost, ieri sono andato a dormire presto per poterla tradurre, il phenom II è ancora in scatola, e non è uscita la prima puntata, e adesso devo andare in ufficio!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ross74
22-01-2009, 08:16
Ross cè il thread sul overclock del Phenom2...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
Se leggi la prima pagina di quel thread ci sono le regole per entrare in classifica...;)

Sorry errore mio chiedo venia per l'ali ho è lui o è la piastra che non c'è la fa perchè parte arriva al sistema e sbrocca.

Mi scuso ancora

paolo.oliva2
22-01-2009, 08:26
Han tagliato del 20% i listini a manco una settimana dalla presentazione ufficiale..per forza di cose devono presentare un procetto con frequenza maggiorata ad un prezzo più alto..falli campare a quelli di amd, che co sta crisi sono cavoli acidi pure per loro. :D (intel ha subito una riduzione del 90% dei profitti nell'ultimo trimestre, pur continuando a rimanere sui 200ml di dollari di attivo)

Non voglio fare polemica, ma i 150€ sono per me il prezzo reale ed onesto a cui si dovrebbero vendere al max i proci.
Lasciamo una classe a parte i vari FX e EE... ma ultimamente i prezzi dei proci "normali" erano come 1KG di farina e 3KG di lievito...
Il prezzo dei proci è L'UNICA cosa che in informatica non ha avuto cali di prezzo ed, anzi, è arrivato a raddoppiare il prezzo finale... (una cosa è 200€ per un quad nativo a 3GHz... un'altra 550€ per riciclare 2 dual e fare un quad, quindi senza nemmeno aver avuto spese per fare un nuovo film, ed il ribasso del 40% è la prova più che logica che per 1 anno hanno venduto un prodotto al 40% in più perché NON C'ERA CONCORRENZA, e comunque dopo questa riduzione, sono ancora piuttosto alti)

Voglio far notare che un Phenom 9950 costa 150€ e per ammissione della stessa AMD, il 45nm costa ad AMD il 20% in meno.
Un 940 potrebbe essere venduto a 120€, mentre ora viene venduto a 200€, il che a me suona già come "ladrata", non confrontiamolo con altri prezzi più alti perché quelli sono ancor più da ladrata... perché senza la litografia ad immersione, alla concorrenza costa ancor di meno produrlo...

Prova a pensare per quello che ti ho evidenziato, il perché è ancora in attivo (guardando il suo listino e confrontandolo con quello AMD)

paolo.oliva2
22-01-2009, 08:32
Io sono ancora in attesa di un dual core@45nm dai consumi più bassi possibili.
Ho la gigabyte che attende.
Se poi amd tirerà fuori qualche quad dal consumo bassissimo (analoghi ad un x2@2100@1.1volt 65nm), beh magari mi compro anche il quad.
Con i 45nm non credo sia impossibile tenere un dual a voltaggi persino più bassi di 1volt in full.

Guarda che io sono riuscito ad arrivare penso sui 35W con un 9950.... 1,8GHz 0,898V... RS e testato con carico su tutti i core... ma su SB600.

Su SB750 non sono riuscito a scendere sotto 1V con i B3 e sotto 1,1V con i 45nm a 2,6GHz e sempre 1,1V anche a 800MHz... ma a 1V ha crashato.

Entrambi i 940 che possiedo, applicando un abbassamento del Vcore di 0,05, portandolo a 1,3V (da 1,35V) e mettendo il moltiplicatore a 16X, ottendo praticamente un procio a 3,2GHz con un TDP inferiore del 940....

Io non capisco AMD... tutti quelli che hanno un 940 di questo forum, praticamente a Vcore def arrivano tranquillamente a 3,4-3,6GHz....
AMD poteva già tranquillamente vendere un 3,2GHz senza prb di volumi...
Io da quello che vedo dai proci che ho... per me già ora un 940 a 3,4GHz a Vcore def non penso arrivi a 140W TDP... con il liquido io non rilevo differenze di temp in idle è solo 1° in carico massimo rispetto ai 3GHz.
Secondo me, e con questo step, se AMD piazzasse un 140W, questo procio potrebbe essere tranquillamente un 940 a 1,35V Vcore settato a 3,4GHz.
Questa prova la si potrebbe fare con un 940 a dissi stock. Io sono convinto che un 940 a 1,45V sui 3,6GHz sarebbe ampiamente sopportato anche a carico max dal dissi standard.

Yota79
22-01-2009, 09:11
Bisogna vedere sulle DDR3 cosa viene fuori con AM3... e sopratutto vedere quanto costeranno le mobo!

Uscita prevista per i primo Q del 2009? :confused:

zerothehero
22-01-2009, 09:18
Non voglio fare polemica, ma i 150€ sono per me il prezzo reale ed onesto a cui si dovrebbero vendere al max i proci.


Beh, il mio ideale è pagare 5 euro per un processore.
Per un'azienda invece è conviente segmentare le fasce di prezzo a cui vendere per massimizzare i profitti.
E amd di massimizzare i profitti ne ha davvero bisogno.
Poi con un calo del 20% medio del prezzo dei phenom 2, ci sta che si presenta un processore più potente per recuperare in parte quel 20% di calo del prezzo del listino.

paolo.oliva2
22-01-2009, 09:20
Secondo me non conviene passare a mobo AM3 se non con l'SB8XX.

Questa mattina mi dedico ad un test.

Voglio portare un 940 con DDR2 sui 1.2GHz o pù (se arrivano a 1,3GHz) a 7-7-7-20 e confrontarlo con un 5-5-5-15 1066MHz su DDR2, vedendo se ci sono differenze.

Datemi tempo di un cappuccio e poi mi metto all'opera

zerothehero
22-01-2009, 09:20
Guarda che io sono riuscito ad arrivare penso sui 35W con un 9950.... 1,8GHz 0,898V... RS e testato con carico su tutti i core... ma su SB600.

Su SB750 non sono riuscito a scendere sotto 1V con i B3 e sotto 1,1V con i 45nm a 2,6GHz e sempre 1,1V anche a 800MHz... ma a 1V ha crashato.

Entrambi i 940 che possiedo, applicando un abbassamento del Vcore di 0,05, portandolo a 1,3V (da 1,35V) e mettendo il moltiplicatore a 16X, ottendo praticamente un procio a 3,2GHz con un TDP inferiore del 940....

Io non capisco AMD... tutti quelli che hanno un 940 di questo forum, praticamente a Vcore def arrivano tranquillamente a 3,4-3,6GHz....
AMD poteva già tranquillamente vendere un 3,2GHz senza prb di volumi...
Io da quello che vedo dai proci che ho... per me già ora un 940 a 3,4GHz a Vcore def non penso arrivi a 140W TDP... con il liquido io non rilevo differenze di temp in idle è solo 1° in carico massimo rispetto ai 3GHz.
Secondo me, e con questo step, se AMD piazzasse un 140W, questo procio potrebbe essere tranquillamente un 940 a 1,35V Vcore settato a 3,4GHz.
Questa prova la si potrebbe fare con un 940 a dissi stock. Io sono convinto che un 940 a 1,45V sui 3,6GHz sarebbe ampiamente sopportato anche a carico max dal dissi standard.

Io ho un x2@ 2100 65nm downvoltato a 1.1volt.
Il consumo totale della piattaforma in idle è di 48watt, in full sugli 80.
Mi serve un dual che faccia meglio di così 45nm o un quad che mi dia gli stessi consumi. :fagiano:
Sono in attesa, per il mediacenter.Sul desktop ho il 920 nehalem.

giukey
22-01-2009, 09:24
Ragazzi vorrei fare un analisi di quanto ho potuto vedere riguardo gli oc dei nuovi phenom.
Correggetemi se dico eresie :)
Vedendo alcune classifiche ho notato che i migliori bench sia ad aria, liquido che con altri metodi più aggressivi, l'oc più rilevante è stato ottenuto con schede madri che montano chipset AMD 790GX in accoppiata con SB700/750.
Ma la mia domanda è, non è che è proprio questa combinazione a dare maggiori risultati in oc?
Cioè per poter fare degli ottimi oc bisogna farlo con schede madri che hanno il 790GX invece del più blasonato 790FX.
Non avete notato anche voi questa differenza?

Sylvester
22-01-2009, 09:26
Secondo voi l'nda sui prezzi dei nuovi AM3 scadrà prima della presentazione ufficiale l'8 Febbraio? E secondo voi prima di quella data si potranno già avere delle recensioni o le prove avverrano tutte dopo l'8?

zerothehero
22-01-2009, 09:30
Voglio far notare che un Phenom 9950 costa 150€ e per ammissione della stessa AMD, il 45nm costa ad AMD il 20% in meno.
Un 940 potrebbe essere venduto a 120€, mentre ora viene venduto a 200€, il che a me suona già come "ladrata", non confrontiamolo con altri prezzi più alti perché quelli sono ancor più da ladrata... perché senza la litografia ad immersione, alla concorrenza costa ancor di meno produrlo...

Prova a pensare per quello che ti ho evidenziato, il perché è ancora in attivo (guardando il suo listino e confrontandolo con quello AMD)

Si, ma devi considerare che amd e intel spendono mld di dollari in investimenti e che le azioni vanno remunerate.
In secondo luogo parliamo di prodotti ad altissimo contenuto tecnologico e perennemente in evoluzione...se dovessimo comprare ora un p4 2800 costerebbe si e no 15euro (quindi di fatto il calo c'è stato...i prezzi vanno visti con prodotti omogenei non con prodotti non omogenei).

paolo.oliva2
22-01-2009, 09:50
Si, ma devi considerare che amd e intel spendono mld di dollari in investimenti e che le azioni vanno remunerate.
In secondo luogo parliamo di prodotti ad altissimo contenuto tecnologico e perennemente in evoluzione...se dovessimo comprare ora un p4 2800 costerebbe si e no 15euro (quindi di fatto il calo c'è stato...i prezzi vanno visti con prodotti omogenei non con prodotti non omogenei).

Guarda, la progettazione costa come costa adeguare le aziende e le catene, questo non ci piove.

Ma puoi mettere tutte le spese che vuoi, ma lo hai scritto anche tu...
Nell'ultimo trimestre, Intel con un fatturato del -90% inferiore, ha registrato 200milioni di $ di guadagno.

su un -90% di fatturato... quindi con fatturato "normale", avrebbe guadagnato 1800 milioni di $, in un trimestre... moltiplica per 1 anno...7.200 milioni di $... prova a guardare a quanto AMD ha venduto il 60% delle sue fab... (1.500 milioni di $) e pensa a quanto spende in ricerca... con quello che incassa Intel in 1 anno si può permettere la ricerca per 10 anni e costruire 10 fab, il che mi sembra una esagerazione... la realtà che i soldi vanno nelle tasche e che le spese "reali" saranno si e no l'1%.

Secondo me è fuori dal mondo affermare che "loro" chiedono di più per continuare la ricerca.... loro chiedono di più per GUADAGNARE di più. PUNTO.
Fortuna che c'è la concorrenza.

L'altissimo contenuto tecnologico è tutto da vedere.... perché qui non stiamo parlando di una generazione nuova di proci nuova con caratteristiche quali potrebbero essere fotoni, neuroni o altro. Questa è la stessa minestra dal 1980, rimpicciolita e con potenza aumentata. Se i guadagni li avessero realmente investiti nella ricerca, ora avremmo proci a velocità luce (clk)...
Qui ci stanno facendo pagare i processori come se fossero di classe "militare", cioè 10 volte di più (la classe militare ha standard di funzionamento a temp fantascientifiche).
L'altissimo contenuto tecnologico lo vedo ad esempio in un cellulare, che con un peso e dimensioni inferiori ai modelli vecchi, riesce ad avere GPS, telecamera, macchina fotografica, wireless, e quant'altro, ad un prezzo che è la metà ed anche meno di quanto costava un primo cellulare. Un HD da 1,5TB a 110€ con scrittura perpendicolare, AHCI e quant'altro, al prezzo metà di un HD da 80GB di 10 anni fa...
Lo sviluppo nella tecnologia ha un senso solo se a prezzi popolari e di cui tutti possono beneficiare. Un Nehalem o Buldozer a 32nm con 8 core e quant'altro, DEVE costare 200-400€ per essere un passo avanti per la comunità... non una reliquia mo Ferrari a 2000-3000€... perché così non è nulla.

okorop
22-01-2009, 09:51
Beh, il mio ideale è pagare 5 euro per un processore.
Per un'azienda invece è conviente segmentare le fasce di prezzo a cui vendere per massimizzare i profitti.
E amd di massimizzare i profitti ne ha davvero bisogno.
Poi con un calo del 20% medio del prezzo dei phenom 2, ci sta che si presenta un processore più potente per recuperare in parte quel 20% di calo del prezzo del listino.

quoto inoltre bisogna considerare il capitale fisico delle aziende in questione che è molto alto e deve essere ogni 2-3 anni riammodernato; inoltre han bisogno sempre di reinvestire il capitale circolante per sviluppare le nuove tecnologie rischiando e quindi naturalmente hanno margini di guadagno altissimi sui prodotti che commercializzano

paolo.oliva2
22-01-2009, 10:12
Giusto per conferma a quanto da me esposto sul quesito "un C2 a 140W a 3,4-3,6GHz già possibile con lo step attuale".

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25957542&postcount=428

3,8GHz 940 con dissi stock.

Per me il dissi stock più di 160W non smaltisce... quindi con 200-400MHz in meno, i 140W non si supererebbero già ora.

Andrea deluxe
22-01-2009, 10:28
http://vr-zone.com/articles/msi-unveils-amd-790fx-gx-am3-boards/6487.html?doc=6487

Andrea deluxe
22-01-2009, 10:38
Fregato:



:>

:sbonk:

lor68pdit
22-01-2009, 10:39
Giusto per conferma a quanto da me esposto sul quesito "un C2 a 140W a 3,4-3,6GHz già possibile con lo step attuale".

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25957542&postcount=428

3,8GHz 940 con dissi stock.

Per me il dissi stock più di 160W non smaltisce... quindi con 200-400MHz in meno, i 140W non si supererebbero già ora.

Ciao Paolo, vedo che stai spingendo il tuo 940 alla grande.
Posta un Cinebench10R a 4Ghz, 4,1 o 4,2
Quella che preferisci.

bjt2
22-01-2009, 11:17
Aggiornati i documenti "AMD Family 10h Desktop Processor Power and Thermal Data Sheet" e "Revision Guide for AMD Family 10h Processors"

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122002524_Nuovo05Jan.22.jpg

Clicca qui (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/GH_43375_10h_DT_PTDS_PUB_3.14.pdf) e Clicca qui... (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/41322_PUB_Rev3.38v1.pdf)

Ho dato una occhiata veloce.
Nel primo documento c'è solo l'aggiunta di alcune informazioni mancanti (forse sotto NDA) riguardo il Deneb. E' inutile fare l'elenco dei bachi corretti. I più eclatanti riguardano instabilità sopra DDR800. Ossia con il Deneb non ci dovrebbero essere problemi con le 1066.

Il secondo documento ci fa vedere come l'AM2+ è molto più conveniente dell'AM2. Ci sono gli OPN e le caratteristiche del Deneb e si vede che con l'AM2 (e quindi single plane) si hanno i seguenti svantaggi:
- NB a 1600 anzichè 1800. Lo hanno fatto per ridurre i consumi, perchè il NB viene alimentato alla stessa tensione dei core.
- TDP massimo a 140W anzichè 125W.
- Consumo superiore in tutte le condizioni e in particolare negli stati di risparmio energetico (sulla decina di W in più)...
- Ovviamente HT solo 1.0.

Perciò, chi ha una scheda AM2 è meglio che la cambi, se vuole spremere il massimo dalle CPU.

bjt2
22-01-2009, 11:18
maledetti ammeregani, sono sveglio dalle 4.30 ad aspettare lost, ieri sono andato a dormire presto per poterla tradurre, il phenom II è ancora in scatola, e non è uscita la prima puntata, e adesso devo andare in ufficio!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Quindi sei tu il gi0v3 anche dei sottotitoli di Dr House?
Se si complimenti! :)

jacopo147
22-01-2009, 11:23
Quindi sei tu il gi0v3 anche dei sottotitoli di Dr House?
Se si complimenti! :)

quoto :)

bjt2
22-01-2009, 11:24
Guarda che io sono riuscito ad arrivare penso sui 35W con un 9950.... 1,8GHz 0,898V... RS e testato con carico su tutti i core... ma su SB600.

Su SB750 non sono riuscito a scendere sotto 1V con i B3 e sotto 1,1V con i 45nm a 2,6GHz e sempre 1,1V anche a 800MHz... ma a 1V ha crashato.

Entrambi i 940 che possiedo, applicando un abbassamento del Vcore di 0,05, portandolo a 1,3V (da 1,35V) e mettendo il moltiplicatore a 16X, ottendo praticamente un procio a 3,2GHz con un TDP inferiore del 940....

Io non capisco AMD... tutti quelli che hanno un 940 di questo forum, praticamente a Vcore def arrivano tranquillamente a 3,4-3,6GHz....
AMD poteva già tranquillamente vendere un 3,2GHz senza prb di volumi...
Io da quello che vedo dai proci che ho... per me già ora un 940 a 3,4GHz a Vcore def non penso arrivi a 140W TDP... con il liquido io non rilevo differenze di temp in idle è solo 1° in carico massimo rispetto ai 3GHz.
Secondo me, e con questo step, se AMD piazzasse un 140W, questo procio potrebbe essere tranquillamente un 940 a 1,35V Vcore settato a 3,4GHz.
Questa prova la si potrebbe fare con un 940 a dissi stock. Io sono convinto che un 940 a 1,45V sui 3,6GHz sarebbe ampiamente sopportato anche a carico max dal dissi standard.

Su MB AM2 siamo già a 140W con il 940... Per fare quello che dici avrebbero dovuto produrre dei Deneb che vanno bene solo sulle AM2+ o abbassare la frequenza su MB AM2...

bjt2
22-01-2009, 11:26
Secondo me non conviene passare a mobo AM3 se non con l'SB8XX.

Questa mattina mi dedico ad un test.

Voglio portare un 940 con DDR2 sui 1.2GHz o pù (se arrivano a 1,3GHz) a 7-7-7-20 e confrontarlo con un 5-5-5-15 1066MHz su DDR2, vedendo se ci sono differenze.

Datemi tempo di un cappuccio e poi mi metto all'opera

Ma tu non lavori? :D

paolo.oliva2
22-01-2009, 11:29
Ma tu non lavori? :D

io faccio un unico lavoro.... mi dedico a me stesso :)

paolo.oliva2
22-01-2009, 11:33
Cinebench 10, come da richiesta.

4GHz NB 2,44GHz DDR2 5-5-5-15 1184MHz singolo core

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122123036_cinebench4GHz222x18NB2442GHzDDR25-5-5-151184GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122123036_cinebench4GHz222x18NB2442GHzDDR25-5-5-151184GHz.JPG)

4GHz NB 2,44GHz DDR2 5-5-5-15 1184MHz 4 core

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122123259_cinebench4GHz222x18NB2442GHzDDR25-5-5-151184GHz2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122123259_cinebench4GHz222x18NB2442GHzDDR25-5-5-151184GHz2.JPG)

bjt2
22-01-2009, 11:35
io faccio un unico lavoro.... mi dedico a me stesso :)

Beato te... :D
Comè è andato il test dell'OC della RAM?

gamberetto
22-01-2009, 11:41
io faccio un unico lavoro.... mi dedico a me stesso :)

Non sarai mica un falso invalido o altro del genere vero? :D
Scherzo...

astroimager
22-01-2009, 11:46
Giammai :Prrr:
Devo ancora testarlo per bene e mi sono prefissato i 4 giga a screen, però stò aspettando bios più maturi perchè il 7750 fa lo stesso comportamento del phenom 940 a 3500 a def 3600 a 1,36v poi per farlo salire ci servono le preghiere in aramaico antico e la cosa non mi sconfinfera :mbe: .
Quindi work in progress...............

Cattivo! :mad:

Scherzo... mi sto mangiando le mani perché la settimana scorsa, se non erro, costava 58 euro presso uno shop di fiducia, ma mi sono accorto troppo tardi (trovaprezzi non era aggiornato). Ora sotto €72 nisba... :cry:

paolo.oliva2
22-01-2009, 11:52
Beato te... :D
Comè è andato il test dell'OC della RAM?

1,2GHz non ci sono problemi.

Però c'è una cosa strana sul 940... Per me c'è un bug sulla L3 oppure c'è un prb nel mio sistema.

Ho fatto bench su 3dmark e in generale... a volte le performances mi calano dell'80% per 1-2 secondi, poi ritornano ad essere quelle di prima.

Con 3dmark, io avevo fatto dei bench anche con il B3, e tutta l'esecuzione era fluida e costante.
Ora, con il 940, va veloce, però ogni tanto i frame mi vanno a livelli di .... cacca per 1-2 secondi.

Questo comunque ed unicamente se tengo l'NB a 2,4GHz o più... ma credo che a volte me l'abbia fatto anche a 2,2GHz.

Forse che sia per questo che il 940 ha l'NB a 1,8GHz e che i produttori stanno sfornando una release nuova di Mobo SB750 a 2-3 mesi dalle precedenti?

Lights_n_roses
22-01-2009, 11:55
scusate la domanda probabilmente stupida, ma che succede se metto un phenom II sulla mia abit kn9s che non è am2+ e non credo avrà l'aggiornamento del bios per agigungere la lista della compatibilità visto che abit è fallita... ovviamente avrò prestazioni peggiori rispetto alle schede madre am2+ ?

joy69
22-01-2009, 11:57
Sapreste consigliarmi una scheda madre per overcloccare il phenom
940??:D

paolo.oliva2
22-01-2009, 11:59
scusate la domanda probabilmente stupida, ma che succede se metto un phenom II sulla mia abit kn9s che non è am2+ e non credo avrà l'aggiornamento del bios per agigungere la lista della compatibilità visto che abit è fallita... ovviamente avrò prestazioni peggiori rispetto alle schede madre am2+ ?

Se il sistema boota, avresti comunque un procio che va molto più piano del normale.
Però ci sarebbe pure caso che non boota.

Lights_n_roses
22-01-2009, 12:05
probabilmente di partire partirà perchè mi ricodo che quando ci montai il 6000+ non lo riconosceva perchè il bios era vecchio...però di partire partiva....ma prestazionalmente adrebbe piano perchè non avrei l'hypertransport 3.0 ?

capitan_crasy
22-01-2009, 12:20
http://vr-zone.com/articles/msi-unveils-amd-790fxgx-am3-boards/6487.html?doc=6487

Grazie per la segnalazione...

790FX-GD70

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122131822_790FX_GD70.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122131822_790FX_GD70.jpg)

• AMD 790FX/SB750 Chipset
• Supports AMD Socket AM3 (941-pin) Phenom™ II / Athlon™ processor
• 4 x PCI-E x16 slots support ATI CrossFireX™ Technology
• Supports four dual-channel DDR3 1333 memory slots up to 16GB
• Utilizes DrMOS chipset
• APS(Active Phase Switching)
• Dual 10/100/1000 Mb/s LAN Ports
• High-quality 7.1-channel audio
• 8 SATAII and 1 eSATA hard disk interface, support RAID 0/1/0+1/5
• 2 PCI-E x1, 2 PCI slots
• 12 x USB 2.0, 1 x IEEE1394a


790GX-G65

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122131851_790GX_G65.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122131851_790GX_G65.jpg)

• AMD 790GX/SB750 Chipset
• Supports AMD Socket AM3 (941-pin) Phenom™ II / Athlon™ processor
• 2 x PCI-E x16 slots support ATI CrossFireX™ / Hybrid CrossFireX™ Technology
• Supports four dual-channel DDR3 1333 memory slots up to 16GB
• APS(Active Phase Switching)
• 10/100/1000 Mb/s LAN Port
• High-quality 7.1-channel audio
• 5 SATAII and 1 eSATA hard disk interface, support RAID 0/1/0+1/5
• 2 PCI-E x1, 2 PCI slots
• 12 x USB 2.0, 1 x IEEE1394a (optional)
• Built-in 1Gbit IGP display dedicated memory


MSI, the world’s leading motherboard manufacturer, today unveils its AMD AM3 motherboard 790FX-GD70 and 790GX-G65. MSI AM3 motherboard fully supports AMD latest 45nm Phenom™ II processor and DDR3 memory. In addition, it comes with the AM3 processor which is optimized for the “second-generation DrMOS technology” and “APS (Active Phase Switching) technology”, both in high and low loading, MSI AM3 series motherboard offers the highest power conversion efficiency and effectively reduces the heat. Not only that, Gaming series motherboard even comes with OC Dial and MAX FSB advanced overclocking technologies, as well as M-Flash BIOS update mechanism protection. OC Dial and MAX FSB overclocking enable users to overclock easily and become an expert in a short period of time; M-Flash enables user to load the BIOS files from USB drive to boot up. In addition, the full range products feature full support for multimedia applications, Blu-ray high-definition hardware audio, eSATA/USB combo port, and complete display output interface to provide Full HD and high-performance 3D display capabilities. This motherboard is simply one of the best solutions for gamers and multimedia users.

5-phase DrMOS Power Design and APS(Active Phase Switching)

MSI DrMOS and APS technology had been proved as one of the industry’s first energy-saving technologies by Tom’s Hardware. Therefore, MSI 790GX-GD70 utilized the optimized AM3 processor with true 5-phase DrMOS Power Design. That can support the high-performance 140W quad-core processors, and will enhance the power conversion efficiency up to 93.6%. MSI’s unique power design not only improves the power quality and provides a more stable power, but also further reduces the heat.

MSI has implements the exclusive APS (Active Phase Switching) technology further in the processor, chipset and memory power design. MSI APS technology, a BIOS-level power-saving technology, is the key features to reduce the waste of the motherboard power supply. When the system is in high-load, APS technology will open the whole power phase to supply the adequate power; When the system is in low-load, the APS technology will close the redundant power supply phase to reduce the power consumption. Recently Tom’s Hardware proved that both DrMOS and APS really save a lot of power, it is best solution in the world

OC Dial & Max FSB advanced overclocking technology. M-Flash provides the complete BIOS protection and update features.

MSI 790FX-GD70 motherboards fully support OC Dial and MAX FSB advanced overclocking technology. Simply rotate the OC Dial knob to enable user to check the FSB clock state immediately under BIOS or operation system. Both of 790FX-GD70 and 790GX-G65 are equipped MAX FSB overclocking technology provides entry-user the most instant overclocking way. The motherboards will according to the hardware and provide the highest FSB clock to reach the gamers overclocking target. When user needs to update the BIOS, they only need to save the updated BIOS files in the USB drive. The M-Flash feature in the BIOS can easily update the BIOS. In addition, it also offers a complete BIOS protection. When the BIOS damaged, users can simply load the BIOS file from the USB drive and boot to repair the BIOS.

Utilized the Blu-ray high-definition audio, eSATA/USB combo port

MSI 790FX-GD70 and 790GX-G65 motherboard provides the Blu-ray high-Definition audio; completely provide a Blu-ray audio output, supports 7.1-channel stereo surround sound. Both in game or high-definition video, it provide you the more pure sound quality. The eSATA/USB combo port is a combination of eSATA and USB hardware features. The convenience design allows users to have greater flexibility in eSATA / USB application.

Supporting ATI CrossFire™ and Hybrid CrossFireX™

MSI 790FX-GD70 motherboard is the best choice for gamers. It also supports 4 xPCI-E 2.0 x16 cards, enabling 4 high-end graphics card to work at the same time. ATI CrossFire™ technology enhances 3D game performance, making the MSI 790FX-GD70 is the best choice of gaming enthusiasts.

MSI 790GX-G65 motherboard utilizes AMD 790GX integrated chipset (IGP), built-in Radeon™ HD3300 GPU, offers powerful 3D display computing capability that can support the DirectX® 10, DVI, HDMI and D-Sub.

For better display performance, 790GX-G65 is equipped with 1Gbit DDR3 1333MHz SidePort memory. Users can buy another independent MSI R3400 series graphics card; they simply need to open the Hybrid CrossFireX™ synergy function to enjoy improved display performance.

MonsterMash
22-01-2009, 12:25
probabilmente di partire partirà perchè mi ricodo che quando ci montai il 6000+ non lo riconosceva perchè il bios era vecchio...però di partire partiva....ma prestazionalmente adrebbe piano perchè non avrei l'hypertransport 3.0 ?

Il 6000+ non era ufficialmente supportato, ma lo erano tutti i modelli k8 a frequenza inferiore. Qui si tratta di una cpu con architettura diversa, se non è supportato ufficialmente nemmeno il phenom1, credo che sia difficile che una qualsiasi cpu con architettura k10 possa partire.

joy69
22-01-2009, 12:32
Nessuno sa consigliarmi una mobo da oc per il phenom 940? Scusate se sono ripetitivo ma vorrei fare un'acquisto esatto :D

capitan_crasy
22-01-2009, 12:43
Un grazie speciale a bjt2...:ave: :winner:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122002524_Nuovo05Jan.22.jpg

Ho dato una occhiata veloce.
Nel primo documento c'è solo l'aggiunta di alcune informazioni mancanti (forse sotto NDA) riguardo il Deneb. E' inutile fare l'elenco dei bachi corretti. I più eclatanti riguardano instabilità sopra DDR800. Ossia con il Deneb non ci dovrebbero essere problemi con le 1066.

Il secondo documento ci fa vedere come l'AM2+ è molto più conveniente dell'AM2. Ci sono gli OPN e le caratteristiche del Deneb e si vede che con l'AM2 (e quindi single plane) si hanno i seguenti svantaggi:
- NB a 1600 anzichè 1800. Lo hanno fatto per ridurre i consumi, perchè il NB viene alimentato alla stessa tensione dei core.
- TDP massimo a 140W anzichè 125W.
- Consumo superiore in tutte le condizioni e in particolare negli stati di risparmio energetico (sulla decina di W in più)...
- Ovviamente HT solo 1.0.

Perciò, chi ha una scheda AM2 è meglio che la cambi, se vuole spremere il massimo dalle CPU.

lor68pdit
22-01-2009, 12:48
Cinebench 10, come da richiesta.

4GHz NB 2,44GHz DDR2 5-5-5-15 1184MHz singolo core

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122123036_cinebench4GHz222x18NB2442GHzDDR25-5-5-151184GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122123036_cinebench4GHz222x18NB2442GHzDDR25-5-5-151184GHz.JPG)

4GHz NB 2,44GHz DDR2 5-5-5-15 1184MHz 4 core

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122123259_cinebench4GHz222x18NB2442GHzDDR25-5-5-151184GHz2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122123259_cinebench4GHz222x18NB2442GHzDDR25-5-5-151184GHz2.JPG)

Questo l'ho fatto ieri a 4,2Ghz
Tra un pò abbasso il clock a 4Ghz e poi ne posto uno.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122134728_Cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122134728_Cinebench.jpg)

Ho notato che nel test cpu singolo c'è la ripartizione del lavoro di rendering sugli 8 core alternandoli uno alla volta, lo fa anche nel tuo?

invisiblemax
22-01-2009, 12:53
probabilmente di partire partirà perchè mi ricodo che quando ci montai il 6000+ non lo riconosceva perchè il bios era vecchio...però di partire partiva....ma prestazionalmente adrebbe piano perchè non avrei l'hypertransport 3.0 ?
se vai nella pagina della tua mainboard vedi che non esiste bios per i quadcore ne phenom 1 ne phenom 2 , cambiala al limte per una asrock che provate gia con nforce sia con chipset ati con al limite agg bios supportano i quadcore spendendo anche meno di 80 euro . fatti una ricerca con trovaprezzi.

capitan_crasy
22-01-2009, 12:54
Nessuno sa consigliarmi una mobo da oc per il phenom 940? Scusate se sono ripetitivo ma vorrei fare un'acquisto esatto :D

In questo thread sono vietati i post "consigli per gli acquisti"...
Nel thread sull'overclock del Phenom2 puoi chiedere ( in modo limitato ) alcuni consigli sulla scheda mamma...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)

gi0v3
22-01-2009, 12:56
Quindi sei tu il gi0v3 anche dei sottotitoli di Dr House?
Se si complimenti! :)

sono sempre io si, grazie, e grazie anche a jacopo :D house, scrubs, fringe, lost, heroes, ecc ecc...

che scimmia sto phenom II, spero stasera di montarlo :muro: vi posto dopo opn e sigle complete

paolo.oliva2
22-01-2009, 12:57
Questo l'ho fatto ieri a 4,2Ghz
Tra un pò abbasso il clock a 4Ghz e poi ne posto uno.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122134728_Cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122134728_Cinebench.jpg)

Ho notato che nel test cpu singolo c'è la ripartizione del lavoro di rendering sugli 8 core alternandoli uno alla volta, lo fa anche nel tuo?

LOL, sono proprio stupido... ho messo la schermata di CPU-Z proprio sopra i risultati... :mad:

Provo a vedere, intanto riposto il test con altri parametri.

Lights_n_roses
22-01-2009, 13:06
Il 6000+ non era ufficialmente supportato, ma lo erano tutti i modelli k8 a frequenza inferiore. Qui si tratta di una cpu con architettura diversa, se non è supportato ufficialmente nemmeno il phenom1, credo che sia difficile che una qualsiasi cpu con architettura k10 possa partire.

si il phenom 1 è supportato... ma dici che andrebbe parecchi + piano senza hypertransport 3.0 ?

paolo.oliva2
22-01-2009, 13:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122140854_03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122140854_03.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122132527_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122132527_01.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122141845_001b.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122141845_001b.JPG)

Defragg
22-01-2009, 13:10
sono sempre io si, grazie, e grazie anche a jacopo :D house, scrubs, fringe, lost, heroes, ecc ecc...

che scimmia sto phenom II, spero stasera di montarlo :muro: vi posto dopo opn e sigle complete

Io ti adoro :ave:

bjt2
22-01-2009, 13:38
1,2GHz non ci sono problemi.

Però c'è una cosa strana sul 940... Per me c'è un bug sulla L3 oppure c'è un prb nel mio sistema.

Ho fatto bench su 3dmark e in generale... a volte le performances mi calano dell'80% per 1-2 secondi, poi ritornano ad essere quelle di prima.

Con 3dmark, io avevo fatto dei bench anche con il B3, e tutta l'esecuzione era fluida e costante.
Ora, con il 940, va veloce, però ogni tanto i frame mi vanno a livelli di .... cacca per 1-2 secondi.

Questo comunque ed unicamente se tengo l'NB a 2,4GHz o più... ma credo che a volte me l'abbia fatto anche a 2,2GHz.

Forse che sia per questo che il 940 ha l'NB a 1,8GHz e che i produttori stanno sfornando una release nuova di Mobo SB750 a 2-3 mesi dalle precedenti?

Se ci sono errori di parità sulla L3 è possibile che venga svuotata la L3 e quindi bisogna ri-riempirla...

Snake156
22-01-2009, 13:52
Ragazzi vorrei fare un analisi di quanto ho potuto vedere riguardo gli oc dei nuovi phenom.
Correggetemi se dico eresie :)
Vedendo alcune classifiche ho notato che i migliori bench sia ad aria, liquido che con altri metodi più aggressivi, l'oc più rilevante è stato ottenuto con schede madri che montano chipset AMD 790GX in accoppiata con SB700/750.
Ma la mia domanda è, non è che è proprio questa combinazione a dare maggiori risultati in oc?
Cioè per poter fare degli ottimi oc bisogna farlo con schede madri che hanno il 790GX invece del più blasonato 790FX.
Non avete notato anche voi questa differenza?

questa si che è una belle riflessione.
anche io sono curioso di sapere quale siano le mobo e l'accoppiata (gx o fx 750 o 600)migliori per il deneb

Un grazie speciale a bjt2...:ave: :winner:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122002524_Nuovo05Jan.22.jpg
Ho dato una occhiata veloce.
Nel primo documento c'è solo l'aggiunta di alcune informazioni mancanti (forse sotto NDA) riguardo il Deneb. E' inutile fare l'elenco dei bachi corretti. I più eclatanti riguardano instabilità sopra DDR800. Ossia con il Deneb non ci dovrebbero essere problemi con le 1066.

Il secondo documento ci fa vedere come l'AM2+ è molto più conveniente dell'AM2. Ci sono gli OPN e le caratteristiche del Deneb e si vede che con l'AM2 (e quindi single plane) si hanno i seguenti svantaggi:
- NB a 1600 anzichè 1800. Lo hanno fatto per ridurre i consumi, perchè il NB viene alimentato alla stessa tensione dei core.
- TDP massimo a 140W anzichè 125W.
- Consumo superiore in tutte le condizioni e in particolare negli stati di risparmio energetico (sulla decina di W in più)...
- Ovviamente HT solo 1.0.

Perciò, chi ha una scheda AM2 è meglio che la cambi, se vuole spremere il massimo dalle CPU.

questo significa che conviene montarlo su una mobo am2+?

capitan_crasy
22-01-2009, 14:03
sono sempre io si, grazie, e grazie anche a jacopo :D house, scrubs, fringe, lost, heroes, ecc ecc...



OT
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090122150247_1187358209823.gif
:D
Fine OT




questo significa che conviene montarlo su una mobo am2+?

Sicuramente si dato che, come dice il buon bjt2, il NB viene alimentato dal Vcore della CPU e quindi aumentano i consumi...

bjt2
22-01-2009, 14:19
questa si che è una belle riflessione.
anche io sono curioso di sapere quale siano le mobo e l'accoppiata (gx o fx 750 o 600)migliori per il deneb




questo significa che conviene montarlo su una mobo am2+?

Se si aveva comunque intenzione di occare (sopratutto il NB), non necessariamente.

Se è per tenerlo a default si, visto il migliore risparmio energetico.

capitan_crasy
22-01-2009, 14:45
Tom's Taiwan ha pubblicato i primi test della CPU AM3 Phenom2 910 @ 2.60Ghz; la scheda mamma usata è la nuova Gygabite GA-MA790FXT-UD5P anch'essa con socket AM3:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153357_GA-MA790FXT-UD5P-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153357_GA-MA790FXT-UD5P-02.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153419_GA-MA790FXT-UD5P-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153419_GA-MA790FXT-UD5P-03.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153519_I-K-176924-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153519_I-K-176924-3.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122154739_Nuovo02Jan.22.jpg

Il sito ha confrontato i risultati del Phenom2 frequenza default con memorie DDR3 @ 1333Mhz e sotto overclock in modo da portare le memorie DDR3 alla frequenza di 1600Mhz:

Phenom2 910 @ 2.60Ghz (13x200 HT e NB 2.00Ghz) - DDR3 @ 1333Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153654_GA-MA790FXT-UD5P-11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153654_GA-MA790FXT-UD5P-11.jpg)

Phenom2 @ 3.10Ghz (13x240 HT e NB 2.40Ghz) - DDR3 @ 1600Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153931_GA-MA790FXT-UD5P-12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153931_GA-MA790FXT-UD5P-12.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122154325_risultatitest00.jpg

Clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.tomshardware.tw%2F958%2Cnews-958.html%23xtor%3DRSS-1825&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) ( notizia in lingua originale cinese tradotta in inglese by Google )

BlackRider
22-01-2009, 14:54
il super pi risulta essere più lento in oc che a frequenza standard :D

Spitfire84
22-01-2009, 14:58
Tom's Taiwan ha pubblicato i primi test della CPU AM3 Phenom2 910 @ 2.60Ghz; la scheda mamma usata è la nuova Gygabite GA-MA790FXT-UD5P anch'essa con socket AM3:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153357_GA-MA790FXT-UD5P-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153357_GA-MA790FXT-UD5P-02.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153419_GA-MA790FXT-UD5P-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153419_GA-MA790FXT-UD5P-03.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153519_I-K-176924-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153519_I-K-176924-3.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122154739_Nuovo02Jan.22.jpg

Il sito ha confrontato i risultati del Phenom2 frequenza default con memorie DDR3 @ 1333Mhz e sotto overclock in modo da portare le memorie DDR3 alla frequenza di 1600Mhz:

Phenom2 910 @ 2.60Ghz (13x200 HT e NB 2.00Ghz) - DDR3 @ 1333Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153654_GA-MA790FXT-UD5P-11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153654_GA-MA790FXT-UD5P-11.jpg)

Phenom2 @ 3.10Ghz (13x240 HT e NB 2.40Ghz) - DDR3 @ 1600Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153931_GA-MA790FXT-UD5P-12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153931_GA-MA790FXT-UD5P-12.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122154325_risultatitest00.jpg

Clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.tomshardware.tw%2F958%2Cnews-958.html%23xtor%3DRSS-1825&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) ( notizia in lingua originale cinese tradotta in inglese by Google )

questa è la cpu che vogli oprendere..speravo con vcore default di portarla a 3,4 GHz però mi sa che sarà dura. :muro:
la cosa positiva se non altro è che i 3,4 GHz a vcore default probabilmente non li farà perchè hanno abbassato la tensione di almeno 0,05V portandola a 1,25V:eek: .

Da notare il clock NB a 2GHz..quindi niente 2,4GHz a default..peccato.. :(

Soulman84
22-01-2009, 14:59
si ma che diavolo di ddr3 hanno usato? 1600mhz a cas 9 quando ci sono kit di medio costo che a 1600mhz tengono cas 7:mbe:

incredibile poi che nel superpippa in oc va peggio che a default:sofico:

Spitfire84
22-01-2009, 15:05
incredibile poi che nel superpippa in oc va peggio che a default:sofico:

beh, io non comprerei mai una cpu che al super pippa non fa meno di 5 sec a 7GHz sotto azoto liquido..:sbonk:

e pensare che cose di questo tipo (non mi riferisco a te ;) ) se ne continuano a leggere in giro..ed ogni volta che le leggo mi vien da pensare che sta gente super pippa tutto il giorno anzichè fare altro..poveri.. :asd:

capitan_crasy
22-01-2009, 15:10
questa è la cpu che vogli oprendere..speravo con vcore default di portarla a 3,4 GHz però mi sa che sarà dura. :muro:
la cosa positiva se non altro è che i 3,4 GHz a vcore default probabilmente non li farà perchè hanno abbassato la tensione di almeno 0,05V portandola a 1,25V:eek: .

Da notare il clock NB a 2GHz..quindi niente 2,4GHz a default..peccato.. :(

L'overclock della prova non era finalizzato alla massima frequenza possibile della CPU ma per portare le memorie DDR3 a 800 o 1600mhz.
Da notare che il vcore è diminuito parecchio se paragonato al Phenom2 AM2+...

Soulman84
22-01-2009, 15:11
beh, io non comprerei mai una cpu che al super pippa non fa meno di 5 sec a 7GHz sotto azoto liquido..:sbonk:

e pensare che cose di questo tipo (non mi riferisco a te ;) ) se ne continuano a leggere in giro..ed ogni volta che le leggo mi vien da pensare che sta gente super pippa tutto il giorno anzichè fare altro..poveri.. :asd:

guarda il super pi l'ho usato solo per un pochino,poi me ne sono disinteressato alla grande,nonostante smanetti in oc in modo pesantino(niente raffreddamento estremo,x ora:D )
ti assicuro che non ne sento la mancanza:)

giukey
22-01-2009, 15:14
L'overclock della prova non era finalizzato alla massima frequenza possibile della CPU ma per portare le memorie DDR3 a 800 o 1600mhz.
Da notare che il vcore è diminuito parecchio se paragonato al Phenom2 AM2+...

comunque il risultato dei wprime non mi sconfinfera in quanto credo che nemmeno utilizzando un solo core si abbiano quei risultati.
se avessero usato tutti e 4 i core avremmo avuto dei tempi molto ma molto più bassi.
Tom's come al solito non si smentisce mai.

Spitfire84
22-01-2009, 15:18
guarda il super pi l'ho usato solo per un pochino,poi me ne sono disinteressato alla grande,nonostante smanetti in oc in modo pesantino(niente raffreddamento estremo,x ora:D )
ti assicuro che non ne sento la mancanza:)

tranquillo, era in senso ironico, solo per dire che in giro un commento come il tuo avrebbe scatenato una marea di commenti che avrebbero portato a classificare tale cpu una ciofeca.. :D

Spitfire84
22-01-2009, 15:20
L'overclock della prova non era finalizzato alla massima frequenza possibile della CPU ma per portare le memorie DDR3 a 800 o 1600mhz.
Da notare che il vcore è diminuito parecchio se paragonato al Phenom2 AM2+...

si, è la prima cosa che ho notato anch'io (assieme alla frequenza dell'NB)..una tensione di alimentazione bassa (quasi al livello di intel - con high-k però-)..buon per i consumi..

Immortal
22-01-2009, 15:33
comunque il risultato dei wprime non mi sconfinfera in quanto credo che nemmeno utilizzando un solo core si abbiano quei risultati.
se avessero usato tutti e 4 i core avremmo avuto dei tempi molto ma molto più bassi.
Tom's come al solito non si smentisce mai.

stavo per scriverlo io ma vedo che anche tu l'hai notato... grazie tom's :rolleyes:

phicrand_6358
22-01-2009, 15:38
comunque il risultato dei wprime non mi sconfinfera in quanto credo che nemmeno utilizzando un solo core si abbiano quei risultati.
se avessero usato tutti e 4 i core avremmo avuto dei tempi molto ma molto più bassi.
Tom's come al solito non si smentisce mai.

fra poco gli AMD li testano disattivando le cache dal bios...
vi consiglio di visitarlo con l'adblock+ attivato, almeno così non si beccano manco un centesimo...;) :read:

paolo.oliva2
22-01-2009, 15:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122145719_0001.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122145848_000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122145848_000.JPG)

Questo è un mio Wprime.

Spitfire84
22-01-2009, 15:48
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122145719_0001.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122145848_000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122145848_000.JPG)

Questo è un mio Wprime.

paolo, potresti farne uno nelle medesime configurazioni di cui sopra?
stesso fsb, moltiplicatore e frequenza nb..
Grazie.

phicrand_6358
22-01-2009, 15:52
Questo è un mio Wprime.

Complimenti, Paolo!
scusa... ma ancora non l'hai provato il PhenomII sulla M3A78-T??? secondo me (e altri) avresti qualche soddisfazione, anche perchè su 790GX i bios sembrano messi un po' meglio allo stato attuale...

khael
22-01-2009, 15:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122145719_0001.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122145848_000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122145848_000.JPG)

Questo è un mio Wprime.

paolo secondo te riesco a portarlo a 200*20 con temp accettabili? che parametri mi consigli di usare?!

aiutami :D
tks ;)

fastleo63
22-01-2009, 16:24
...ma ancora non l'hai provato il PhenomII sulla M3A78-T?
Conto di provare a breve il 940 Black Edition che ho in ordine sulla mia M3A78-T che vedi in firma.
Dovrebbe arrivarmi domani, salvo problemi di consegna (in concomitanza abbiamo un trasloco dei nostri uffici, e quindi il corriere potrebbe non trovarci al vecchio indirizzo... In tal caso dovrò ritirarlo direttamente dal deposito...!)

phicrand_6358
22-01-2009, 16:41
Conto di provare a breve il 940 Black Edition che ho in ordine sulla mia M3A78-T che vedi in firma.
Dovrebbe arrivarmi domani, salvo problemi di consegna (in concomitanza abbiamo un trasloco dei nostri uffici, e quindi il corriere potrebbe non trovarci al vecchio indirizzo... In tal caso dovrò ritirarlo direttamente dal deposito...!)

allora siamo in attesa di buone nuove anche da te!!!
è che paolo sa già bene dove mettere le mani col Ph2... quindi la differenza con le altre mobo salterebbe all'occhio in tempi brevi e sapremmo subito se i bios ci possono portare buone cose in futuro...
ad es sulla m3a79-t deluxe che ha il bios è di Novembre e sappiamo già all'incirca dove arriva, la m3a78-t ha il bios di pochi giorni fa e non è il primo che supporta i Ph2...

ozlacs
22-01-2009, 17:10
step C2... quindi a quanto pare è confermato che non ci sarà uno step C3 con i primi AM3, non ora.

blackshard
22-01-2009, 17:11
maledetti ammeregani, sono sveglio dalle 4.30 ad aspettare lost, ieri sono andato a dormire presto per poterla tradurre, il phenom II è ancora in scatola, e non è uscita la prima puntata, e adesso devo andare in ufficio!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

"Grande Giove!" (cit.) :D

edit: e visto che ci siamo http://tinyurl.com/ath5wr

paolo.oliva2
22-01-2009, 17:25
paolo secondo te riesco a portarlo a 200*20 con temp accettabili? che parametri mi consigli di usare?!

aiutami :D
tks ;)

Temp accettabili? Le temp sono l'ultimo dei problemi... anzi, direi che proprio non esiste il problema.

a 200x20 sei a 4GHz... ci puoi stare anche a 1,45V... se vuoi sicurezza setta 1,5V che praticamente è ancora il Vcore dichiarato da AMD. Io lo tengo comunque a 1,55 perché.... al max ho 1° di differenza.... mai superato i 49° ancora.

L'NB portala a 2,2-2,4GHz.

La tensione NB portala = al Vcore... così non hai nessun prb sia di tensioni alle DDR2 (io sono arrivato a 2,3V, ma penso 2,5V siano fattibili).

Cerca di occare al più possibile le ram... io sono arrivato a 1,2GHz... ma posso salire ancora... il procio non manifesta alcun prb.

$iMoNe_In$aNe
22-01-2009, 17:58
Complimenti, Paolo!
scusa... ma ancora non l'hai provato il PhenomII sulla M3A78-T??? secondo me (e altri) avresti qualche soddisfazione, anche perchè su 790GX i bios sembrano messi un po' meglio allo stato attuale...

Inutile chiederlo, ormai l'avremmo chiesto intorno le 4 persone diverse, non avendo neanche 1 risposta.
Faccio prima a comprarlo...

Cocco83
22-01-2009, 18:09
paolo hai provato a mettere il NB a 100 e provare a salire di molti tanto tanto XD... non mi ricordo nemmeno se lo puoi fare con la main....

ozlacs
22-01-2009, 18:10
oggi pomeriggio ho avuto uno scambio di mail con un noto sciop romano (si quello, lo conosciamo tutti :D ).
mi hanno confermato l'arrivo della nuova ASUS M4A79 Deluxe, anche se non mi hanno saputo dire tempistiche e prezzi.

v3l3no
22-01-2009, 18:21
http://www.madprice.it/1260-asus-m4a78-pro-e-m4a79-deluxe-schede-madri-asus-am3.html

non capisco xkè asus debba fare quei dissi sui chipset orrendi...erano meglio quelli am2+
scusate la pignoleria estetica :D
e cmq 227 euro è cara, visto che ha sempre a bordo lo stesso chipset delle precedenti...
il prezzo sarebbe stato piu giustificato nel caso in cui ci fosse stato un cambio di chipset (890fx/sb800)

khael
22-01-2009, 18:24
Temp accettabili? Le temp sono l'ultimo dei problemi... anzi, direi che proprio non esiste il problema.

a 200x20 sei a 4GHz... ci puoi stare anche a 1,45V... se vuoi sicurezza setta 1,5V che praticamente è ancora il Vcore dichiarato da AMD. Io lo tengo comunque a 1,55 perché.... al max ho 1° di differenza.... mai superato i 49° ancora.

L'NB portala a 2,2-2,4GHz.

La tensione NB portala = al Vcore... così non hai nessun prb sia di tensioni alle DDR2 (io sono arrivato a 2,3V, ma penso 2,5V siano fattibili).

Cerca di occare al più possibile le ram... io sono arrivato a 1,2GHz... ma posso salire ancora... il procio non manifesta alcun prb.
mm ok

le ram posso portarle a massimo 2.2v (dal bios e' il valore max) e cmq ho un kit 4gb 1066 :(

ozlacs
22-01-2009, 18:29
http://www.madprice.it/1260-asus-m4a78-pro-e-m4a79-deluxe-schede-madri-asus-am3.html

non capisco xkè asus debba fare quei dissi sui chipset orrendi...erano meglio quelli am2+
scusate la pignoleria estetica :D
e cmq 227 euro è cara, visto che ha sempre a bordo lo stesso chipset delle precedenti...
il prezzo sarebbe stato piu giustificato nel caso in cui ci fosse stato un cambio di chipset (890fx/sb800)

ma lì dicono che è AM3, la M4A79 Deluxe è AM2+, è la M4A79-T Deluxe che è AM3 :stordita:

paolo.oliva2
22-01-2009, 18:40
Inutile chiederlo, ormai l'avremmo chiesto intorno le 4 persone diverse, non avendo neanche 1 risposta.
Faccio prima a comprarlo...

Anche io vorrei provarlo... ma ho un casino... il primo è che la M3A78-T è montata per il liquido... e qui non ci sarebbe prb SE, ripeto SE, non facessi una fatica pazzesca ad infilare il tubi nel WB... ci ho bestemmiato un'ora e non riesco a far arrivare la vite ad avvitare... alternativa comprare i tubi nuovi (ormai quelli mi si sono plastificati)... oppure montare il dissi stock o un altro ad aria... ma a quel punto che massimo OC farei?

Al che... aspetto che un AM3 esca il prima possibile... e poi ci monto quello.

v3l3no
22-01-2009, 18:47
1,2GHz non ci sono problemi.

Però c'è una cosa strana sul 940... Per me c'è un bug sulla L3 oppure c'è un prb nel mio sistema.

Ho fatto bench su 3dmark e in generale... a volte le performances mi calano dell'80% per 1-2 secondi, poi ritornano ad essere quelle di prima.

Con 3dmark, io avevo fatto dei bench anche con il B3, e tutta l'esecuzione era fluida e costante.
Ora, con il 940, va veloce, però ogni tanto i frame mi vanno a livelli di .... cacca per 1-2 secondi.

Questo comunque ed unicamente se tengo l'NB a 2,4GHz o più... ma credo che a volte me l'abbia fatto anche a 2,2GHz.

Forse che sia per questo che il 940 ha l'NB a 1,8GHz e che i produttori stanno sfornando una release nuova di Mobo SB750 a 2-3 mesi dalle precedenti?

a me sembra piu un problema di natura vga...aggiorna i forceware...
un calo di framerate inspiegato è dovuto al 80% dal calcolo della scheda video, dubito che sia il procio

$iMoNe_In$aNe
22-01-2009, 18:49
Anche io vorrei provarlo... ma ho un casino... il primo è che la M3A78-T è montata per il liquido... e qui non ci sarebbe prb SE, ripeto SE, non facessi una fatica pazzesca ad infilare il tubi nel WB... ci ho bestemmiato un'ora e non riesco a far arrivare la vite ad avvitare... alternativa comprare i tubi nuovi (ormai quelli mi si sono plastificati)... oppure montare il dissi stock o un altro ad aria... ma a quel punto che massimo OC farei?

Al che... aspetto che un AM3 esca il prima possibile... e poi ci monto quello.

Peccato :cry:
Però grazie per averci almeno fatto capire xkè non lo provavi lì, pensavo che odiavi quella scheda mamma (ovviamente scherzo).
Cmq per me andrebbe comodo sapere anche un oc ad aria, e che dovresti rismontare tutto, per poi farlo ad aria e non penso sia il tuo interesse. Quindi vabbè non resta che incrociare le dita, e quando avrò la disponibilità per prendere un phenom2 (ormai aspetto che li affininò un altro pò) li proverò io, ma ovviamente sempre a aria, non ho mai fatto liquido e non credo di esserne in grado.

v3l3no
22-01-2009, 18:54
ma lì dicono che è AM3, la M4A79 Deluxe è AM2+, è la M4A79-T Deluxe che è AM3 :stordita:

no, la M4A79 è AM3
confondi cn la Asus M3A79-T Deluxe, non esitono mobo che iniziano con M4xxx che siano am2+

Sgt.Pepper89
22-01-2009, 18:55
Tom's Taiwan ha pubblicato i primi test della CPU AM3 Phenom2 910 @ 2.60Ghz; la scheda mamma usata è la nuova Gygabite GA-MA790FXT-UD5P anch'essa con socket AM3:

...

Il sito ha confrontato i risultati del Phenom2 frequenza default con memorie DDR3 @ 1333Mhz e sotto overclock in modo da portare le memorie DDR3 alla frequenza di 1600Mhz:

Phenom2 910 @ 2.60Ghz (13x200 HT e NB 2.00Ghz) - DDR3 @ 1333Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153654_GA-MA790FXT-UD5P-11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153654_GA-MA790FXT-UD5P-11.jpg)

Phenom2 @ 3.10Ghz (13x240 HT e NB 2.40Ghz) - DDR3 @ 1600Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122153931_GA-MA790FXT-UD5P-12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122153931_GA-MA790FXT-UD5P-12.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090122154325_risultatitest00.jpg

Clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.tomshardware.tw%2F958%2Cnews-958.html%23xtor%3DRSS-1825&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) ( notizia in lingua originale cinese tradotta in inglese by Google )
Ora non vorrei sbagliarmi ma questi valori mi sembrano indicare un'ottima scalare delle prestazioni all'aumentare del clock...è corretto dire che se a 3 ghz un phenom II è equivalente che so a un quad intel da 2.6...con l'aumentare delle frequenze il divario scompare? Del resto i processori intel sono da sempre limitati dall'efficenza del memory controller...che invece con i phenom si può cloccare...

phicrand_6358
22-01-2009, 19:01
a me sembra piu un problema di natura vga...aggiorna i forceware...
un calo di framerate inspiegato è dovuto al 80% dal calcolo della scheda video, dubito che sia il procio

volevi dire i Catalyst... non mi pare che paolo abbia NVidia...

giukey
22-01-2009, 19:05
no, la M4A79 è AM3
confondi cn la Asus M3A79-T Deluxe, non esitono mobo che iniziano con M4xxx che siano am2+

La M4A79T Deluxe è AM3 mentre la M4A79 Deluxe è AM2/AM2+
Link http://it.asus.com/news_show.aspx?id=14059

v3l3no
22-01-2009, 19:15
volevi dire i Catalyst... non mi pare che paolo abbia NVidia...

ho sbagliato: catalyst no forceware ;)

La M4A79T Deluxe è AM3 mentre la M4A79 Deluxe è

è vero...
beh allora nn saprei cosa intendono in quel sito...

Drakogian
22-01-2009, 19:27
http://www.madprice.it/1260-asus-m4a78-pro-e-m4a79-deluxe-schede-madri-asus-am3.html

non capisco xkè asus debba fare quei dissi sui chipset orrendi...erano meglio quelli am2+
scusate la pignoleria estetica :D
e cmq 227 euro è cara, visto che ha sempre a bordo lo stesso chipset delle precedenti...
il prezzo sarebbe stato piu giustificato nel caso in cui ci fosse stato un cambio di chipset (890fx/sb800)

Caspita che prezzi !!! E quando usciranno i nuovi chipset a quanto le venderanno ?
Mi sa che tutti i discorsi fatti sulla convenienza di una piattaforma AMD + Phenum II AM3 rispetto a quelle Intel sono da rivedere.
Comunque non ho mai creduto che una mobo TOP per AMD sarebbe costata meno di una per Intel. Per chi produce mobo per entrambe le cpu non conviene avere un divario accentuato per non indirizzare la domanda su una sola marca.

giukey
22-01-2009, 19:34
Su eprezzo in listino ci sono la Asus M4A79T Deluxe a 233€ e l'Asus M4A78 PRO a 108€ (non disponibili).
Speriamo che i prezzi scendano dopo il lancio ufficiale.

v3l3no
22-01-2009, 19:49
Caspita che prezzi !!! E quando usciranno i nuovi chipset a quanto le venderanno ?
Mi sa che tutti i discorsi fatti sulla convenienza di una piattaforma AMD + Phenum II AM3 rispetto a quelle Intel sono da rivedere.
Comunque non ho mai creduto che una mobo TOP per AMD sarebbe costata meno di una per Intel. Per chi produce mobo per entrambe le cpu non conviene avere un divario accentuato per non indirizzare la domanda su una sola marca.

le mobo top Intel costano da 250 euro in su, per cui la differenza c'è, calcolando anche che dopo meno di un emse dall'uscita delle mobo AM3 i prezzi caleranno improvvisamente, cosa che con le mobo Intel viene piu raramente (vedi la evga 790i è scalata di 20 euro dopo 1 anno viene ancora 280 euro ed è solo il top nforce), quelle cn chipset Intel (x58) no comment sui prezzi...

le mobo top Intel costano molto di piu delle mobo top amd, fidati...

Sgt.Pepper89
22-01-2009, 19:49
Caspita che prezzi !!! E quando usciranno i nuovi chipset a quanto le venderanno ?
Mi sa che tutti i discorsi fatti sulla convenienza di una piattaforma AMD + Phenum II AM3 rispetto a quelle Intel sono da rivedere.
Comunque non ho mai creduto che una mobo TOP per AMD sarebbe costata meno di una per Intel. Per chi produce mobo per entrambe le cpu non conviene avere un divario accentuato per non indirizzare la domanda su una sola marca.
Queste sono le schede madre top del top per amd...quanto costano le schede madri con x48? Sui 200 euro. La differenza è che una scheda madre con amd 780 con due slot pciexpress 16x gestiti dal NB costa 50 euro. A 50 euro per intel hai solo schede madri via. La prima intel che ho trovato con p35 costa 65 euro quindi differenza del 25 percento.

E con AMD essendoci il controller di memoria integrato nel processore le performance sono uguali con le schede economiche; su intel la differenza la fa anche il controller di memoria nel chipset, e chi ci dice che con un p35 le performance siano quelel che si leggono nelle recensioni che usano x48?

Drakogian
22-01-2009, 19:56
E' mia intenzione per fine anno prendere un AMD AM3 e una buona mobo con i nuovi chipset... e dovrà essere una mobo buona per l'overclock... spero che sia come dite voi.

Catan
22-01-2009, 20:01
Inutile chiederlo, ormai l'avremmo chiesto intorno le 4 persone diverse, non avendo neanche 1 risposta.
Faccio prima a comprarlo...

allora io lo sto testando su una m3a78-t, anche sei test stanno andando un pò a rilento per altri impegni.
ad aria, con dissi schyte infinity, alla carlona solo alzando il moltiplicatore a 1.45 sto stabile a 3.6ghz è molto alla carlona, xè manco ho alzato i volt dell'nb, ne ho alzato la frequenza dell'nb....
cmq le temp sono buone 48 massimo in full con wprime.
vedo se riesco a stare stabile a 3.8 sugli 1.55, peccato xè credo che senza liquido il progetto dei 4ghz 266fsb nb a 2.4ghz sia infattibile...

edito un attimo cercando sul sito della asus è uscito il nuovo bios che porta interessanti novità

M3A78-T BIOS 0802
01. Support ACC for AM2+ 45nm CPU
02. Fix the problem that the system may show boot fail message if ACC enabled.
03. Fix the problem that AM2 CPU Vcore voltage may be incorrect if change CPU voltage in AI Suite.
04. Improve the system performance when use certain CPU.
05. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
(ACC is a overclock technique which can adjust the voltage and frequency for AMD CPU directly under OS)

quello che mi piace è che almeno speriamo che l'acc non si inchiodi + una volta settato, secondo poi il punto 04, chi sa se le certain CPU sono proprio i phenomII

phicrand_6358
22-01-2009, 20:19
l'uscita di quel bios l'avevo segnalata più di volta, facci sapere come va...:D

Catan
22-01-2009, 20:48
l'uscita di quel bios l'avevo segnalata più di volta, facci sapere come va...:D

ma x ora mi sono concentrato a smandruppare l'acc.
con lo 07 si inchidava tutto, indipendentemente dal valore, bastava sl attivarlo.
con questo 08, il sistema ha iniziato ad avviarsi.
intanto vediamo come funziona l'acc.
impostando su manual, c'è una scelta che permette di scegliere in maniera molto strana un valore compreso tra i -12% e +12% a passi del 2%.
leggendo la documentazione amd ho estrapolato che i valori negativi vanno impostati quando si cerca di ottenere il maggiori risparmi energentico mentre quelli positivi per salire di clock.
perfetto impostiamo subito un +12%,wow il pc si avvia(ed è gia tanto) arriva in windows ma si resetta.
abbassiamo a 10% il pc si avvia e entra in windows, appena lancio aod per fare un autoo calibration si ressa.

impostatoa 8% ad adesso tutto a default, quindi voltaggi su auto e vcore 1.35,aod è partito senza problema e stafacendo regolarmente un auto calibration.

sarebbe interessante ripetere il test con acc spento e vedere se il clock raggiunto è minore come ci si aspetta.

paolo.oliva2
22-01-2009, 21:10
ma x ora mi sono concentrato a smandruppare l'acc.
con lo 07 si inchidava tutto, indipendentemente dal valore, bastava sl attivarlo.
con questo 08, il sistema ha iniziato ad avviarsi.
intanto vediamo come funziona l'acc.
impostando su manual, c'è una scelta che permette di scegliere in maniera molto strana un valore compreso tra i -12% e +12% a passi del 2%.
leggendo la documentazione amd ho estrapolato che i valori negativi vanno impostati quando si cerca di ottenere il maggiori risparmi energentico mentre quelli positivi per salire di clock.
perfetto impostiamo subito un +12%,wow il pc si avvia(ed è gia tanto) arriva in windows ma si resetta.
abbassiamo a 10% il pc si avvia e entra in windows, appena lancio aod per fare un autoo calibration si ressa.

impostatoa 8% ad adesso tutto a default, quindi voltaggi su auto e vcore 1.35,aod è partito senza problema e stafacendo regolarmente un auto calibration.

sarebbe interessante ripetere il test con acc spento e vedere se il clock raggiunto è minore come ci si aspetta.

Comunque anche con il dissi standard, se non carichi di lavoro, puoi arrivare tranquillamente a 4,3GHz.
Tu a che freq sei arrivato al massimo?

Lights_n_roses
22-01-2009, 21:12
quanto potrebbe andare + piano un phenom II suna una mobo am2 e non am2+ ?

v3l3no
22-01-2009, 21:28
quanto potrebbe andare + piano un phenom II suna una mobo am2 e non am2+ ?

innanzittutto devi badare che la tua mobo supporti le nuove cpu dal punto di vista bios...
se cosi è non avresti differenza di velocita , am2+ rispetto am2 ha solo l'ht 3.0 e se nn usi sistemi in crossfire non ci sn assolutamente differenze...

Catan
22-01-2009, 21:28
Comunque anche con il dissi standard, se non carichi di lavoro, puoi arrivare tranquillamente a 4,3GHz.
Tu a che freq sei arrivato al massimo?

no paolo test seridi frequenza massima ancra non sono riuscito a fare, per ora provati sl i 3.8ghz.

cmq riguard ACC allora impostato a 8% arrivato alla soglia dei 3.2ghz tramite aod si è riavviato, adesso ho impostato a 6% e sta andando oltre.
ho fatto una ricerca rapida sul forum di amd, riguardo l'aod ma l'unica cosa croccante che ho trovato è uno che ha provato cn vari phenonI dice di impostare in generale su auto.
se no sul suo phenom9850 dice di nn andare oltre il 2%
mentre sul 9600 non andare oltre il 4%.

purtroppo non è riuscito a provare su un phenomII.

tanto mo me li provo tutti, 6%,4%,2% auto e disabilitato.
per vedere se sto cazz di acc funziona o è una bufala di proporzione bibliche.

Immortal
22-01-2009, 21:45
no paolo test seridi frequenza massima ancra non sono riuscito a fare, per ora provati sl i 3.8ghz.

cmq riguard ACC allora impostato a 8% arrivato alla soglia dei 3.2ghz tramite aod si è riavviato, adesso ho impostato a 6% e sta andando oltre.
ho fatto una ricerca rapida sul forum di amd, riguardo l'aod ma l'unica cosa croccante che ho trovato è uno che ha provato cn vari phenonI dice di impostare in generale su auto.
se no sul suo phenom9850 dice di nn andare oltre il 2%
mentre sul 9600 non andare oltre il 4%.

purtroppo non è riuscito a provare su un phenomII.

tanto mo me li provo tutti, 6%,4%,2% auto e disabilitato.
per vedere se sto cazz di acc funziona o è una bufala di proporzione bibliche.

seguo molto interessato :)

gi0v3
22-01-2009, 23:54
volevo vedere come si monta il mostro, e ho approfittato per montarlo sulla mini-itx... inquietante :D si può montare una singola ventolona centrale, oppure fino a 2 all'esterno dei radiatori...l'unica pecca è che il radiatore piccolo, quello che va sotto la mobo, ha dei thermal pad che non credo siano riutilizzabili :( per la prova ho messo un epzzetto di neoprene per non scheggiare i componenti sul lato inferiore della mobo, inoltre il socket è ruotato di 90° rispetto a come dovrebbe essere, infatti il radiatore piccolo dovrebbe arrivare più o meno dove sbucano i cavi dell'alimentatore in un case classico, sul lato destro della mobo...

http://img443.imageshack.us/img443/1091/dscf30732048x1536yq5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dscf30732048x1536yq5.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/9908/dscf30742048x1536sm8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscf30742048x1536sm8.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/683/dscf30752048x1536qi4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscf30752048x1536qi4.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/160/dscf30762048x1536gf8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscf30762048x1536gf8.jpg)

Crystal1988
23-01-2009, 00:09
volevo vedere come si monta il mostro, e ho approfittato per montarlo sulla mini-itx... inquietante :D si può montare una singola ventolona centrale, oppure fino a 2 all'esterno dei radiatori...l'unica pecca è che il radiatore piccolo, quello che va sotto la mobo, ha dei thermal pad che non credo siano riutilizzabili :( per la prova ho messo un epzzetto di neoprene per non scheggiare i componenti sul lato inferiore della mobo, inoltre il socket è ruotato di 90° rispetto a come dovrebbe essere, infatti il radiatore piccolo dovrebbe arrivare più o meno dove sbucano i cavi dell'alimentatore in un case classico, sul lato destro della mobo...

http://img443.imageshack.us/img443/1091/dscf30732048x1536yq5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dscf30732048x1536yq5.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/9908/dscf30742048x1536sm8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscf30742048x1536sm8.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/683/dscf30752048x1536qi4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscf30752048x1536qi4.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/160/dscf30762048x1536gf8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscf30762048x1536gf8.jpg)

mostruoso... ahaha

Trokji
23-01-2009, 00:19
ma che dissipatore è? il thermalright IFX 14??

gi0v3
23-01-2009, 00:25
ma che dissipatore è? il thermalright IFX 14??

yep :D preso appositamente per il phenomeno :D

Trokji
23-01-2009, 00:29
E' un buon dissipatore. Sono ancora indeciso tra quello ed il liquido, ma avendo ormai tutto per il liquido, pure l'acqua demineralizzata, i prossimi giorni perderò questo pomeriggio a montare il waterblock ed ad avviare la pompa.. anche se nn ho molta voglia :cry:

zdarova
23-01-2009, 00:45
ancora non ho OC nulla e non mi va la mobo...o non so cosa non va...
montato tutto proc Phenom ii 940+GA-ma790GP-DS4h+1GB 800 (aspetto le 2x2GB che devono arrivare)
la PSU è una 850W, tutto nuovo...ma non va.
La Mobo non ha speaker incluso, neppure la case...(per gli errori di avvio).
Una volta ho visto entrando in bios e basta...ho fatto clear CMOS, tolto la batteria..di tutto...non dice niente... il monitor rimane nero.
-il proc scalda...(non so se funziona o no)
-la video è integrata (ancora non metto la 4870 affinché non parte con la sua)
-i cavi di alimentazione sono messi tutti bene

cosa potrebbe essere...?

il mio grande problema è che tutti i componenti sono stati preso da e-negozi diversi :doh: , non sapendo quale non funziona bene è un po difficile mandarli indietro

aiutatemi please...

Snake156
23-01-2009, 06:58
yep :D preso appositamente per il phenomeno :D

ah ma non è quello uscito con il pehnom II?

astroimager
23-01-2009, 07:50
Domanda... ma quando uscirà 890FX/SB800... i produttori di mobo tireranno fuori ovviamente le nuove ammiraglie (penso solo DDR3?)... saranno le ultime per K10? In caso di die-shrink o introduzione di HKMG, non è che si inventeranno delle 890FX S.E.?
Lo chiedo perché in 14 mesi Asus per esempio ha sfornato 3 mobo 790FX...

daveton
23-01-2009, 07:51
un mio amico ha scoperto che la sua scheda madre (a780full display port) non supporterà i phenom II quindi pensava di passare ad intel prendendo un E8400 e cambiare scheda madre...cosa dite, conviene ?

gi0v3
23-01-2009, 08:01
un mio amico ha scoperto che la sua scheda madre (a780full display port) non supporterà i phenom II quindi pensava di passare ad intel prendendo un E8400 e cambiare scheda madre...cosa dite, conviene ?

magari non supporta quelli a 125w, io aspetterei per vedere se quelli da 95w li supporta...il phenom II 925 non è da buttar via :D

maporca
23-01-2009, 08:24
per vedere se sto cazz di acc funziona o è una bufala di proporzione bibliche.

Ok ! E' imho .. pero' ( e lo avevo detto anche a paolo tempo fa )

Vi ricordate l'intervista ad un pezzo da 90 di amd ( ormai tanto tempo fa ) ?
Disse che c'erano in vista novita' chipset per poter far salire i phenom 1 che in quei giorni veniva criticato per le temperature e per non riuscire a salire.
Bene.... tempo qualche settimana usci' il SB750 con L' ACC !!! e i phenom 1 si alzavano di piu'.

Poi qualche settimana fa e' uscita la comparativa in Oc su tom's dove si cita papale papale che amd ha confermato che l'acc e' stato inserto nei nuovi 45nm ( :confused: la circuiteria e' stata iserita anche nel deneb ? ).
Pero' tant'e' ....

Poco prima arriva un record di Oc a 4.2 RS e 4,6 non si sa se RS, fatta con SB600 ( m3a32mvp-dlx), segno che non e' l'acc a limitare l'oc, ma invece forse limita di piu' l'avere o meno il 790fx .

Insomma.... L'acc imho non serve a una mazza con in phenom2.
Serviva con i phenom1 per ovviare a problemi.

Si vocifera che i chipest serie 800 abbiano una versione nuova dell' acc.
E allora quello potrebbe essere l'acc che riesce a dare vantaggi per il phenom2.

jappino147
23-01-2009, 08:26
cut.....
ma non hai nemmeno un pò di paura che la mobo possa cedere con quel peso?
a parte che credo che una cosa del genere non trovi spazio all'interno di un case"normale" o sbaglio?
cmq veramente impressionante......

paolo.oliva2
23-01-2009, 08:58
Domanda... ma quando uscirà 890FX/SB800... i produttori di mobo tireranno fuori ovviamente le nuove ammiraglie (penso solo DDR3?)... saranno le ultime per K10? In caso di die-shrink o introduzione di HKMG, non è che si inventeranno delle 890FX S.E.?
Lo chiedo perché in 14 mesi Asus per esempio ha sfornato 3 mobo 790FX...

Se il Phenom II sarà HKMG o pinco pallo, sarà sempre un Am3... quindi si potrà montare su AM3, AM2+ AM2 (l'AM2 è in forse per il fatto che un 140W su AM3/AM2+ diventerebbe un 160W buono su AM2... ma penso che un 140W su HKMG, sarebbe un procio da 4GHz stock.... non credo in ogni caso che uno lo vada a "castrare" su una mobo AM2...)

Il problema non viene da AMD ma dai produttori di schede. Se essi fanno i bios e continuano il supporto, AMD la compatibilità l'ha dichiarata...

Diversamente, i produttori che fanno strozzinaggio con puro intento di vendere nuovo e basta... bye bye, io passo a chi considera il cliente come una reliquia, non come una botte da cui attingere.

Male che vada fortuna che sono mobo da 150€ e con il parco di proci che AMD commercializza e commercializzerà, anche una SB600 è idonea (se uno non occa ai limiti). Se io dovessi vendere una 790FX/SB600 a 100€ per comprare una 790FX/SB750 a 150€, per poi rivenderla a sua volta a 100€ per comprare una SB8XX a 150€... con 2 cambi avrei perso 100€...
Non vedo comunque eccessive differenze anche nella concorrenza, in cui se tu spendi 300€ per una mobo Nehalem, quando questi passerà a 32nm le mobo non vanno bene... ma che prezzo avranno le nuove? A quanto rivenderai la vecchia? Non penso che 100€ di differenza possano bastare in ogni caso...

Io è da tempo che dico che AMD deve creare una branca che possa commercializzare mobo con la serietà con cui AMD si è impegnata, cioé di continuo conservando il vecchio. Questa politica purtroppo è vanificata dai produttori di mobo. Se AMD prendesse una DFI e la rimarcasse AMD, sarebbe la prima mobo che comprerei.

paolo.oliva2
23-01-2009, 09:26
volevo chiedere un paio di informazioni ai patiti di overclock.
Dite che sia possibile fare una guida completa per l'oc dei phenom 2? partendo dai parametri variabili con rispettivi significati e valori massimi e minimi, spiegando come variarli per ottenere prestazioni migliori, ecc.
Ovviamente dovrebbero essere incluse anche le ram.

grazie!!!

@Paolo.oliva: hai provato a overclocckare il tuo 940 solo di bus? cioè lasciando fisso il molti a 20x? a quanto arriva???

grazie!!

Vai qui :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25971932&postcount=505

Le ram sono 5-5-5-15 e 21 a quasi 1,2GHz

zerothehero
23-01-2009, 09:42
C'è una paginetta con tutti gli overclock degli utenti con i phenom 2?
Se non c'è, perchè qualcuno non si prende il carico di farla? :fagiano:
Edit: come non detto..è nella sezione overclock.

capitan_crasy
23-01-2009, 10:24
AMD Phenom II Overclocked to 6.5GHz - New World Record for 3DMark
Il video...
Clicca qui... (http://it.youtube.com/watch?v=wB0JodKgZ0A&feature=channel_page)

paolo.oliva2
23-01-2009, 10:55
Vorrei postare un confronto...
Ho settato il mio 940 e l'ho portato a 30MHz sotto il clock di un 9950...
In molte cose, un Phenom II a 2,6GHz, se ottimizzato, ha un IPC dello stesso a 3GHz.

Vi faccio vedere:

Winrar

2,347MB... il mio 9950 a 3,3GHz fa 2,450MB... a 700MHz in più!!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123113750_0a1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123113750_0a1.JPG)

Guardate questo confronto...
Notare che il 9500 ha 70MHz in più di clock e sui 2GHz sono il 3% circa...
Comunque il 9500 si è difeso più che bene in certi settori... in altri il Phenom II ha ottenuto anche il 300% in più.

--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 8014 MB/s
Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 5450 MB/s

--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------

Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 7576 MB/s
Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 3880 MB/s

--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 9622 MB/s
Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 5544 MB/s

--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------

Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 55.8 ns
Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 106.3 ns

--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 13692
4x Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 13214

--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 22327
4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 5897

--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 58517 KB/s
4x Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 56015 KB/s

--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 14996
4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 14614

--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 5332
4x Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 5173

--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 3750
4x Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 3561


--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------

4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 1922
4x Phenom 2133 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1195 5-5-7-15 CR2 1806

Immortal
23-01-2009, 10:57
AMD Phenom II Overclocked to 6.5GHz - New World Record for 3DMark
Il video...
Clicca qui... (http://it.youtube.com/watch?v=wB0JodKgZ0A&feature=channel_page)

spettacolare...
sampsa poi è un personaggio... e macci si divertiva col microfono... beh sono dei grandi!
Tuttavia non capisco perché non abbiano inserito il risultato su hwbot...
Inoltre: perché non hanno azotato pure le video? per dare maggiore risalto al procio?

giukey
23-01-2009, 11:16
spettacolare...
sampsa poi è un personaggio... e macci si divertiva col microfono... beh sono dei grandi!
Tuttavia non capisco perché non abbiano inserito il risultato su hwbot...
Inoltre: perché non hanno azotato pure le video? per dare maggiore risalto al procio?

Il risultato è stato postato ma sono secondi in classifica mondiale http://www.hwbot.org/hallOfFame.do?type=result&applicationId=5 :read:

Forse il secondo posto è dovuto al fatto che non hanno overcloccato le vga e se lo avessero fatto sicuramente il primo posto era assicurato.

khael
23-01-2009, 11:32
Temp accettabili? Le temp sono l'ultimo dei problemi... anzi, direi che proprio non esiste il problema.

a 200x20 sei a 4GHz... ci puoi stare anche a 1,45V... se vuoi sicurezza setta 1,5V che praticamente è ancora il Vcore dichiarato da AMD. Io lo tengo comunque a 1,55 perché.... al max ho 1° di differenza.... mai superato i 49° ancora.

L'NB portala a 2,2-2,4GHz.

La tensione NB portala = al Vcore... così non hai nessun prb sia di tensioni alle DDR2 (io sono arrivato a 2,3V, ma penso 2,5V siano fattibili).

Cerca di occare al più possibile le ram... io sono arrivato a 1,2GHz... ma posso salire ancora... il procio non manifesta alcun prb.
allora:
il molti arriva fino a 32 mi sembra (ho fatto le foto cmq)
i voltaggi della cpu fino a 1.55v
e l'nb invece fino al valore 1.4 oltre si resetta (problema bios penso)

a 20*200 non botta nemmeno a 1.55, invece a 18*200 (o 19, cpuz me lo dirà boota senza problemi....
ho fatto un po di foto al bios cmq =)

paolo.oliva2
23-01-2009, 11:53
allora:
il molti arriva fino a 32 mi sembra (ho fatto le foto cmq)
i voltaggi della cpu fino a 1.55v
e l'nb invece fino al valore 1.4 oltre si resetta (problema bios penso)

a 20*200 non botta nemmeno a 1.55, invece a 18*200 (o 19, cpuz me lo dirà boota senza problemi....
ho fatto un po di foto al bios cmq =)

Se vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25976043&postcount=422
ho postato tutti i miei parametri per 4GHz RS.

khael
23-01-2009, 12:06
Se vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25976043&postcount=422
ho postato tutti i miei parametri per 4GHz RS.

si ma il bios della mia mobo è ancora troppo giovine :d

ora sto facendo un bel bench a 280 di bus :D

cinebench ha quasi finito, a 300 non riesco a far partire win
ora alzo un po il clock delle ram (stanno a 280, prima voglio vedere se la cpu è un minimo rs)

paolo.oliva2
23-01-2009, 12:38
si ma il bios della mia mobo è ancora troppo giovine :d

ora sto facendo un bel bench a 280 di bus :D

cinebench ha quasi finito, a 300 non riesco a far partire win
ora alzo un po il clock delle ram (stanno a 280, prima voglio vedere se la cpu è un minimo rs)

Come stai a temp?
vero che c'è un totale di differenza rispetto all'altro sistema?

Tra parentesi... tu che li hai avuti entrambi... se l'altro sistema lo setti a 3,5GHz e il 940 a 3,8GHz (direi OC facili entrambi) noti differenze particolari?

blackshard
23-01-2009, 12:59
un mio amico ha scoperto che la sua scheda madre (a780full display port) non supporterà i phenom II quindi pensava di passare ad intel prendendo un E8400 e cambiare scheda madre...cosa dite, conviene ?

Il tuo amico ha bevuto forte:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort&s=AM2%2b

Non solo supporta i phenom II su am2+, ma supporta anche i prossimi am3. Al massimo, visto che non viene indicato, potrebbe non supportare ufficialmente cpu con tdp da 125w o da 140w, ma avendo 5 fasi sull'alimentazione secondo me quelli da 125w li regge tranquillamente.

cosworth6k
23-01-2009, 13:03
intanto mi iscrivo,in arrivo un bel 940 su dfi

esse09
23-01-2009, 13:21
AMD Phenom II Overclocked to 6.5GHz - New World Record for 3DMark
Il video...
Clicca qui... (http://it.youtube.com/watch?v=wB0JodKgZ0A&feature=channel_page)

la cosa piu' divertente di questo video e' l'AMD che raccomanda di non versarsi elio liquido in testa :D :D

phicrand_6358
23-01-2009, 13:26
Il tuo amico ha bevuto forte:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort&s=AM2%2b

Non solo supporta i phenom II su am2+, ma supporta anche i prossimi am3. Al massimo, visto che non viene indicato, potrebbe non supportare ufficialmente cpu con tdp da 125w o da 140w, ma avendo 5 fasi sull'alimentazione secondo me quelli da 125w li regge tranquillamente.

c'è da dire però che ancora il bios adatto deve uscire, l'ultimo è l' 1.60 del 9/9/2008...
anche se penso che uscirà a breve, visto che per la 780fullhd è già uscito

daveton
23-01-2009, 13:53
Il tuo amico ha bevuto forte:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780FullDisplayPort&s=AM2%2b

Non solo supporta i phenom II su am2+, ma supporta anche i prossimi am3. Al massimo, visto che non viene indicato, potrebbe non supportare ufficialmente cpu con tdp da 125w o da 140w, ma avendo 5 fasi sull'alimentazione secondo me quelli da 125w li regge tranquillamente.

e perchè nella lista delle cpu supportate non ce ne ombra? c'è scritto am3 ma dei phenom II nemmeno l'ombra?

jacopo147
23-01-2009, 14:02
e perchè nella lista delle cpu supportate non ce ne ombra? c'è scritto am3 ma dei phenom II nemmeno l'ombra?

beh ma se tiene gli AM3 deve tenere per forza i PII, sono gli unici AM3 :D

nnicio
23-01-2009, 14:05
Salve! E' da un pò che leggo il vostro thread e finalmente posso partecipare!
Alcuni giorni fa ho fatto l'ordine x il mio nuovo sistema che comprende:

MB Foxconn Destroyer 780a AM2+
CPU PhenomII x4 940 BE
RAM 4x2GB Mushkin Redline PC8500

Oggi è arrivato il procio, mi sembrava di aver letto da qualche parte qualcosa riguardante lo stepping e i margini di overclock in base alla dicitura stampata sopra il processore stesso che in fin dei conti è un indicatore della qualità del silicio ma non sono riuscito a ritrovare la pagina.
Qualcuno può gentilmente aiutarmi o meglio giudicare a seconda della diciura riportata sul mio procio?

HDZ940XCJ4DGI
CACVC AC 0850DPMW
9100031L80178

Appena mi arriva il tutto farò qualche test! Grazie!

daveton
23-01-2009, 14:07
beh ma se tiene gli AM3 deve tenere per forza i PII, sono gli unici AM3 :D

non ho capito cosa intendi

esse09
23-01-2009, 14:18
non ho capito cosa intendi

le uniche cpu AM3 sono i phenom 2, quindi per forza le supporta

blackshard
23-01-2009, 15:30
e perchè nella lista delle cpu supportate non ce ne ombra? c'è scritto am3 ma dei phenom II nemmeno l'ombra?

A parte che, come hanno già detto gli altri le uniche CPU am3 sono i phenom II, le liste di compatibilità non sempre sono aggiornate all'ultimo momento.
E' molto più facile e veloce aggiornare la pagina delle specifiche della scheda madre.

blackshard
23-01-2009, 15:34
Ragazzi, una domanda banale, ma che comunque nessuno ha ancora posto. Visto che dovrei montarne uno a breve, sti phenom II a default come vanno come prestazioni? E come temperature come stiamo messi? Il dissipatore boxed è sufficiente oppure conviene prendere qualcosa di più adatto?

capitan_crasy
23-01-2009, 15:50
Ragazzi, una domanda banale, ma che comunque nessuno ha ancora posto. Visto che dovrei montarne uno a breve, sti phenom II a default come vanno come prestazioni?

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25745800&postcount=56)

E come temperature come stiamo messi?

Clicca qui... (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_920_940_black_edition/31/)


Il dissipatore boxed è sufficiente oppure conviene prendere qualcosa di più adatto?

Ross ha toccato i 3.90Ghz con il dissipatore originale AMD del 940...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852058&postcount=3)

Walrus74
23-01-2009, 15:55
Forse è una questione già risolta da tempo ma, non avendo trovato notizie da nessuna parte, chiedo a voi :)

Una volta con le cpu Athlon come la mia X2 6000+ c'era un problema con la velocità delle memorie:
per esempio il mio processore va a 3000 Mhz ho memorie ddr2 6400 che viaggiano a 800 Mhz che però, viaggiando il processore a 3000, vanno a 375 x 2 -> 750 Mhz.
Solo overclockando il procio a 3200 (e quindi un multiplo di 400 -> 400x8 -> 3200) le memorie tornano a lavorare a 800 Mhz (400 x 2).

Con questi nuovi Phenom II è stato risolto il problema?
Cioè a default (3000 Mhz) le memorie lavorano a pieno regime? (nel mio caso 800 Mhz)? oppure lavorano ancora a sottomultipli della velocità della cpu?

capitan_crasy
23-01-2009, 15:57
Forse è una questione già risolta da tempo ma, non avendo trovato notizie da nessuna parte, chiedo a voi :)

Una volta con le cpu Athlon come la mia X2 6000+ c'era un problema con la velocità delle memorie:
per esempio il mio processore va a 3000 Mhz ho memorie ddr2 6400 che viaggiano a 800 Mhz che però, viaggiando il processore a 3000, vanno a 375 x 2 -> 750 Mhz.
Solo overclockando il procio a 3200 (e quindi un multiplo di 400 -> 400x8 -> 3200) le memorie tornano a lavorare a 800 Mhz (400 x 2).

Con questi nuovi Phenom II è stato risolto il problema?
Cioè a default (3000 Mhz) le memorie lavorano a pieno regime? (nel mio caso 800 Mhz)? oppure lavorano ancora a sottomultipli della velocità della cpu?

L'architettura K10 non soffre di questo problema, vai tranquillo...

blackshard
23-01-2009, 16:10
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25745800&postcount=56)


Clicca qui... (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_920_940_black_edition/31/)



Ross ha toccato i 3.90Ghz con il dissipatore originale AMD del 940...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852058&postcount=3)

Grazie capitano. In realtà i benchmark li avevo già visti anche io, volevo però un riscontro di qualcuno che ha avuto occasione di provarlo di persona.
Vedo che le temperature sono eccezionali, però mi chiedevo anche se il dissipatore stock è rumoroso e cose di questo tipo che di solito nelle recensioni non vengono descritte.

Walrus74
23-01-2009, 16:12
L'architettura K10 non soffre di questo problema, vai tranquillo...

Perfetto :)
Grazie

paolo.oliva2
23-01-2009, 17:15
Grazie capitano. In realtà i benchmark li avevo già visti anche io, volevo però un riscontro di qualcuno che ha avuto occasione di provarlo di persona.
Vedo che le temperature sono eccezionali, però mi chiedevo anche se il dissipatore stock è rumoroso e cose di questo tipo che di solito nelle recensioni non vengono descritte.

No, è assolutamente silenzioso.
Per essere un dissi stock, ti assicuro che si comporta molto bene... direi a livello di dissi commerciali sui 30-40€.

Free Gordon
23-01-2009, 17:34
Ragazzi vorrei fare un analisi di quanto ho potuto vedere riguardo gli oc dei nuovi phenom.
Correggetemi se dico eresie :)
Vedendo alcune classifiche ho notato che i migliori bench sia ad aria, liquido che con altri metodi più aggressivi, l'oc più rilevante è stato ottenuto con schede madri che montano chipset AMD 790GX in accoppiata con SB700/750.
Ma la mia domanda è, non è che è proprio questa combinazione a dare maggiori risultati in oc?
Cioè per poter fare degli ottimi oc bisogna farlo con schede madri che hanno il 790GX invece del più blasonato 790FX.
Non avete notato anche voi questa differenza?

Non credo che il 790GX vada meglio del 790FX in oc. Credo siano piuttosto simili..
Piuttosto dipenderà dalla mobo e dal supporto bios (oltre che dal clocker :D la cosa più importante..)

Lights_n_roses
23-01-2009, 18:16
prestazionalmente parlando, che differenze ci sono tra un hyper transport 2.0 ad un hyper transport 3.0, in parole povere da un am2 ad un am2+...??

phicrand_6358
23-01-2009, 18:23
Non credo che il 790GX vada meglio del 790FX in oc. Credo siano piuttosto simili..
Piuttosto dipenderà dalla mobo e dal supporto bios (oltre che dal clocker :D la cosa più importante..)

veramente la cosa più importante è il :ciapet:
:D

khael
23-01-2009, 18:35
veramente la cosa più importante è il :ciapet:
:D
quotissimo
il clocker fa la differenza in oc estremi

capitan_crasy
23-01-2009, 19:28
Grazie a ozlacs per la segnalazione!

Nel forum di forum.coolaler.com appaio le prime prove sull'overclock dei Phenom2 Triple core serie 700 e Phenom2 Quad core serie 800 con 4Mb di cache L3:

Phenom2 7x0 @ 3.47Ghz (9x386 :eek: ) Vcore 1.40
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090123202149_7x03400.jpg

Phenom2 8x0 @ 4.00Ghz Vcore 1.30???:eekk: :wtf:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090123202417_oc9176.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090123202417_oc9176.jpg)

Non si conosce esattamente i modelli utilizzati, nè il tipo di dissipazione usata...

Clicca qui... (http://forum.coolaler.com/showpost.php?p=2261151&postcount=6)

v3l3no
23-01-2009, 21:06
prestazionalmente parlando, che differenze ci sono tra un hyper transport 2.0 ad un hyper transport 3.0, in parole povere da un am2 ad un am2+...??

se non fai uso di piu gpu (crossfire) nessuna differenza fra HT2.0 e HT3.0

giukey
23-01-2009, 21:12
Comunque capitan_crasy la mobo usata è sicuramente una con chipset 790gx dato che nella schermata con everest c'è scritto rs780 hd3200 integrated.
non vi pare strano che anche sui nuovi phenom usino il chipset 790gx anziche il 790fx?

Le capacità di un clocker sono relative perchè se non hai l'hardware giusto ti puoi mettere a pregare anche in cinese ma i risultati non si vedono ;)

v3l3no
23-01-2009, 21:25
Comunque capitan_crasy la mobo usata è sicuramente una con chipset 790gx dato che nella schermata con everest c'è scritto rs780 hd3200 integrated.
non vi pare strano che anche sui nuovi phenom usino il chipset 790gx anziche il 790fx?

Le capacità di un clocker sono relative perchè se non hai l'hardware giusto ti puoi mettere a pregare anche in cinese ma i risultati non si vedono ;)

ovvio...
allo stesso modo puoi avere il miglior hardware e non saperlo sfruttre per oc estremo (vedi chi si lamenta dei bios delle dfi xkè ritenuti troppo complessi e per esperti, quei bios un overclocker avanzato li usa facilmente)...

phicrand_6358
23-01-2009, 21:35
Le capacità di un clocker sono relative perchè se non hai l'hardware giusto ti puoi mettere a pregare anche in cinese ma i risultati non si vedono ;)

come no? c'è il rito del Culum Processoris... :sofico:

paolo.oliva2
23-01-2009, 21:57
come no? c'è il rito del Culum Processoris... :sofico:

che si fraziona in culibus ed inculibus ^^ a seconda del risultato e.... della spesa.

v3l3no
23-01-2009, 22:17
che si fraziona in culibus ed inculibus ^^ a seconda del risultato e.... della spesa.

ma LoooooooL :rotfl:

fastleo63
23-01-2009, 22:31
Conto di provare a breve il 940 Black Edition...
Dovrebbe arrivarmi domani, salvo problemi di consegna...trasloco dei nostri uffici...il corriere potrebbe non trovarci al vecchio indirizzo...
Mi autoquoto, ma devo sfogarmi...!
Lo temevo, non mi è arrivato! Peccato, avrei avuto il weekend per installare e testare...
"...The only difference between the man and the boy, is the price of the toy..." (Oscar Wilde)
...O no? :p

gi0v3
24-01-2009, 10:46
finalmente ho messo mano al phenom II, volevo provarlo sulla lanparty jr, ho aggiornato il bios all'ultima versione del sito, la A30, dalla home dicono che la mia mobo è phenom II ready, ma me lo vede come model unknown, chi ha altre dfi am2+ mi dice dove e se ha trovato bios veramente aggiornati? :cry:

gi0v3
24-01-2009, 10:53
biostar annuncia mobo AM2+ con chip 760G e SB710 (http://www.hardwarezone.com/news/view.php?id=12565&cid=)

http://www.hardwarezone.com/img/data/nnews/2009/12565/Image/biostar.png

caratteristiche

* AMD 760G+SB710
* Socket AM2+ Phenom processors Support
* ATI Hybrid CrossFireX Technology
* PCI Express 2.0 Support
* HyperTransport 3.0 Support
* BIO-Flasher
* BIO-ReLife
* O.N.E.
* Tseries OC Utility
* X.D.C (eXtreme Durable Capacitors)
* Tweak Tech

Pihippo
24-01-2009, 11:09
Ciao raga!
Volevo porvi una domanda.. Ma sto N.B a vNB default quanto si tira?
Giusto per curiosità, visto che non monterò nulla più del dissi stock :D

phicrand_6358
24-01-2009, 11:20
che si fraziona in culibus ed inculibus ^^ a seconda del risultato e.... della spesa.

esatto!!! è tutta questione di limitare sia le entrate (:fiufiu:) che le uscite.... :asd: :D

FINE OT

giukey
24-01-2009, 11:42
finalmente ho messo mano al phenom II, volevo provarlo sulla lanparty jr, ho aggiornato il bios all'ultima versione del sito, la A30, dalla home dicono che la mia mobo è phenom II ready, ma me lo vede come model unknown, chi ha altre dfi am2+ mi dice dove e se ha trovato bios veramente aggiornati? :cry:

Ciao giov devi scaricare i bios beta.
Per la tua mobo l'ultimo è stato rilasciato il 19/01/2009.
Per visualizzare i bios beta devi cliccare su Beta Site (lo trovi dopo aver cliccato Bios sulla destra, vicino c'è Normal Site) :) .

fdadakjli
24-01-2009, 12:24
Salve! E' da un pò che leggo il vostro thread e finalmente posso partecipare!
Alcuni giorni fa ho fatto l'ordine x il mio nuovo sistema che comprende:

MB Foxconn Destroyer 780a AM2+
CPU PhenomII x4 940 BE
RAM 4x2GB Mushkin Redline PC8500



ciao...mi dici per favore in pvt dove hai preso la mobo... :)
io l'ho ordinata online ma non è disponibile subito...se dove l'hai presa tu c'è già disdico e prendo li anche io... :asd:
grazie... :)

capitan_crasy
24-01-2009, 12:35
Mi sa' che ti e' sfuggito un mio post... me la aggiungi la scheda madre in sign alla compatibility-list con il Deneb? ;)
Con l'ultimo bios P06 e' stato ufficialmente aggiunto il supporto.
Ciao!
Baio

grazie per la segnalazione, aggiunti alla lista 21 modelli Foxconn ( mortacci loro! non hanno fatto una lista delle schede mamme AM3 ready, così ho dovuto controllarle una alla volta :muro:) e 5 modelli Sapphire...;)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743834&postcount=5)

paolo.oliva2
24-01-2009, 13:06
Ciao raga!
Volevo porvi una domanda.. Ma sto N.B a vNB default quanto si tira?
Giusto per curiosità, visto che non monterò nulla più del dissi stock :D

l'Overvolt all'NB non mi sembra aumenti le temp.

Comunque sembra quasi che l'overvolt sia indifferente... in fin dei conti il procio a 1,2V i 3 GHz li tiene... l'NB varia da 1,15 a 1,25V a seconda del bios e della mobo... ragion per cui a quelle tensioni 2,8-3GHz si possono tenere, contando che l'NB ha una richiesta in corrente ridicola rispetto al procio... che consuma? 10W?

paolo.oliva2
24-01-2009, 13:09
@Capitano... visto che di 940 ne ho presi solo 2... io sono PRONTO ad un AM3 :)

Quad'è che si saprebbero nuove info? l'8 febbraio?
Però sto giro lo aspetto tranquillamente a casa... risparmio il viaggio e lo investo nel modello top.
Chissà se scappa fuori un FX....

(P.S. che credete, che mi sia scordato della mia frase "a 4,5GHz a liquido ci arriverò sicuramente..."? E' solo... questione di tempo!!! :) mortacci loro)

joy69
24-01-2009, 13:37
Raga io vorrei comprare il phenom 940...ma va di piu di un e8600?perkè io possiedo gia quel processore..che dite?

Athlon 64 3000+
24-01-2009, 13:45
Ho scoperto che nel mio caso che se attivo il C&Q 3.0 sulla mia K9A2-CF con il nios 1.8 con driver annesso sotto XP x64 il framerate nei giochi crolla forse perchè il driver è penoso e per via di un bios ancora acerbo della mia scheda madre.

paolo.oliva2
24-01-2009, 13:49
Raga io vorrei comprare il phenom 940...ma va di piu di un e8600?perkè io possiedo gia quel processore..che dite?

Stai confrontando un quad ad un dual...

Io non mi intendo del tuo procio... però guarda anche sulla tua mobo che quad si possono montare... perché di sicuro se passi ad AMD devi cambiare mobo... se invece trovi un procio quad Intel usato, spenderesti sicuramente meno...

gi0v3
24-01-2009, 13:49
cap, hai visto quella mobo che ho postato poco sopra? è la prima con chip 760g se non erro...

Soulman84
24-01-2009, 13:51
Raga io vorrei comprare il phenom 940...ma va di piu di un e8600?perkè io possiedo gia quel processore..che dite?

nei giochi no,specialmente se fai oc..nel mutli thread il 940 dovrebbe prestazioni migliori grazie ai 2 core in più rispetto al e8600..

NetHak
24-01-2009, 13:53
Raga io vorrei comprare il phenom 940...ma va di piu di un e8600?perkè io possiedo gia quel processore..che dite?

l'e8600 è dualcore, il 940 è un quadcore...



gi0v3 ma quale mobo hai ? in sign leggo MSI K9A2 Platinum ma cerchi bios dfi...

mafferri
24-01-2009, 14:05
@Capitano... visto che di 940 ne ho presi solo 2... io sono PRONTO ad un AM3 :)

Quad'è che si saprebbero nuove info? l'8 febbraio?
Però sto giro lo aspetto tranquillamente a casa... risparmio il viaggio e lo investo nel modello top.
Chissà se scappa fuori un FX....

(P.S. che credete, che mi sia scordato della mia frase "a 4,5GHz a liquido ci arriverò sicuramente..."? E' solo... questione di tempo!!! :) mortacci loro)

zitto paolo , io ci speravo vivamente che avresti superato le tue aspettative , purtroppo il moi acquisto poi è saltato ho speso un botto sul fucile ;)
ma penso e spero che siano i bios della mainboard

capitan_crasy
24-01-2009, 14:07
@Capitano... visto che di 940 ne ho presi solo 2... io sono PRONTO ad un AM3 :)

Quad'è che si saprebbero nuove info? l'8 febbraio?
Però sto giro lo aspetto tranquillamente a casa... risparmio il viaggio e lo investo nel modello top.
Chissà se scappa fuori un FX....

(P.S. che credete, che mi sia scordato della mia frase "a 4,5GHz a liquido ci arriverò sicuramente..."? E' solo... questione di tempo!!! :) mortacci loro)

Ho visto oggi che Gigabyte ha presentato un altra scheda mamma AM3 con 79X0+SB750 con ben 10 fasi ( 8+2 ) e 10 porte SATA2; credo che durante la presentazione delle CPU AM3 ci sarà il lancio anche delle schede mamme con questo socket.
Per quando riguarda il presunto FX le nuove schede Am3 possono montare CPU da 140W; cosa strana in quanto per ora non esistono CPU AM3 con quel TDP...
Questo è un semplice segnale ma ancora una volta dobbiamo aspettare gli sviluppi di AMD...


cap, hai visto quella mobo che ho postato poco sopra? è la prima con chip 760g se non erro...

La prima è stata Asus, seguita da ASrock...
in prativa il 760G e un 780V senza porta HDMI; sto aspettando qualche prova per verificare se questo SB710 sia migliore del SB700 ( spero ancora in una correzione del BUG AHCI)...

gi0v3
24-01-2009, 14:15
l'e8600 è dualcore, il 940 è un quadcore...



gi0v3 ma quale mobo hai ? in sign leggo MSI K9A2 Platinum ma cerchi bios dfi...

come am2/am2+ ho una msi k9a2 platinum 790fx, una dfi lanparty jr 790gx-r2ms m-atx, una gigabyte 780g m-atx, e una minix 780g mini-itx

Pihippo
24-01-2009, 14:17
l'Overvolt all'NB non mi sembra aumenti le temp.

Comunque sembra quasi che l'overvolt sia indifferente... in fin dei conti il procio a 1,2V i 3 GHz li tiene... l'NB varia da 1,15 a 1,25V a seconda del bios e della mobo... ragion per cui a quelle tensioni 2,8-3GHz si possono tenere, contando che l'NB ha una richiesta in corrente ridicola rispetto al procio... che consuma? 10W?

Ottimo. Grazie per la pronta risposta Paolo. Ma perchè cavoletto li hanno commerciati con N.B 1.8 se a vstock si sfiorano, deducendo da quello che hai detto tu i 2ghz? Mah. Misteri di Amd.

paolo.oliva2
24-01-2009, 15:05
Ottimo. Grazie per la pronta risposta Paolo. Ma perchè cavoletto li hanno commerciati con N.B 1.8 se a vstock si sfiorano, deducendo da quello che hai detto tu i 2ghz? Mah. Misteri di Amd.

A Vstock si sfiorano i 2,7GHz... :)

Non so che dire...

Pihippo
24-01-2009, 15:27
A Vstock si sfiorano i 2,7GHz... :)

Non so che dire...
:sbav:
Mi sa che questa degli Am3 sarà soltanto una mossa commerciale. Far uscire un PhII am2+ già con N.B 2.2 ghz e prestazioni uguali ad i penryn no eh? Bisogna aspettare le ddr3. E si perchè poi se buttano fuori un 945 con N.B a 2.2 ghz e va come un q9650 è per le dd3 e tutti a comprare le ddr3 perchè il PhII am3 va meglio, anzi le mobo con supporto dd3.. Che cosa ingegnosa per far comprare mobo nuove...

gi0v3
24-01-2009, 15:50
prime prove del 940 su dfi 790gx junior: 3,5 ghz vdef e con dissi stock... adesso vedo dove arrivo col dissi stock, poi monto il caterpillar :D

ozlacs
24-01-2009, 17:05
in prativa il 760G e un 780V senza porta HDMI; sto aspettando qualche prova per verificare se questo SB710 sia migliore del SB700 ( spero ancora in una correzione del BUG AHCI)...

se non erro manca anche del supporto alle tecnologie di accelerazione video (UVD ecc. ecc)

MonsterMash
24-01-2009, 17:16
se non erro manca anche del supporto alle tecnologie di accelerazione video (UVD ecc. ecc)

Anche il 780V è senza UVD, se non ricordo male.

Snake156
24-01-2009, 17:28
anche io vorrei acquistare direttamente il phenom am3 ma purtroppo non posso permettermi la spesa per le ddr3.
voi dite che con il phenom 2 e le ddr2 sto tranquillo per un po di tempo?oppure mi ritroverei con una config vecchia in partenza?

paolo.oliva2
24-01-2009, 17:33
anche io vorrei acquistare direttamente il phenom am3 ma purtroppo non posso permettermi la spesa per le ddr3.
voi dite che con il phenom 2 e le ddr2 sto tranquillo per un po di tempo?oppure mi ritroverei con una config vecchia in partenza?

Però puoi comprare il Phenom AM3 e momntarlo con le DDR2 su mobo Am2/AM2+

capitan_crasy
24-01-2009, 17:46
anche io vorrei acquistare direttamente il phenom am3 ma purtroppo non posso permettermi la spesa per le ddr3.
voi dite che con il phenom 2 e le ddr2 sto tranquillo per un po di tempo?oppure mi ritroverei con una config vecchia in partenza?

Non vedo il problema...
Prendi un AM3 e lo monti sulla scheda AM2+...

NetHak
24-01-2009, 18:27
come am2/am2+ ho una msi k9a2 platinum 790fx, una dfi lanparty jr 790gx-r2ms m-atx, una gigabyte 780g m-atx, e una minix 780g mini-itx

hai provato la cpu su tutte le schede ? su quale sembra andare meglio ?

paolo.oliva2
24-01-2009, 19:01
Per la discussione "maggiori timing annullano la frequenza maggiore", ho fatto 3 test.

il primo a 4-4-4-12 a 400MHz
il secondo a 4-4-4-12 a 800MHz
il terzo a 6-6-6-18 a 800MHz...

Non mi è stato possibile raddoppiare i Timing perché "RESERVED". In ogni caso, avendo messo Timing del 50% superiori, il settaggio 6-6-6-18 800MHz si dovrebbe posizionare a metà tra 4-4-4-12 400MHz e 4-4-4-12 800MHz.
Direi che il risultato è tutt'altro.

Giudicate voi.

Porc, il server non funzia... le trascrivo

rispettivamente come sopra.

WINRAR
1.755 - 2.591 - 2.419

Memory READ
4.603 - 7536 - 7.131

Memory WRITE
5.608 - 8.254 - 8.060

Memory COPY
4.998 - 9.141 - 8.895

L1 e L2 non variano
L1 READ
123.514 - 123.519 - 123.514
L1 WRITE
61.785 - 61.786 - 61.785
L1 COPY
64.395 - 64.405 - 64.395
L2 READ
30.920 - 30.920 - 30.920
L2 WRITE
24.662 - 24.662 - 24.661
L2 COPY
28.441 - 28.446 - 28.438

L3 READ
4.785 - 7.787 - 7.360

L3 WRITE
12.607 - 12.634 - 13.037

L3 COPY
8.543 - 12.346 - 12.060

Notate che da 400MHz a 800MHz vi è una differenza notevole, mentre nell'ultimo valore a destra, con timing del 50% superiori, il calo non è notevole.
Sulla base di questo, mi sembra più che chiaro che prendendo delle DDR3 a 1600 anche raddoppiando i timing, cacchio che incremento!
Addirittura la L3 WRITE incrementa... e questo potrebbe far pensare che la L3 del Deneb, sia stata pensata e ottimizzata proprio per le DDR3, e questo spiega l'anticipo da parte di AMD verso le DDR3 e il 5% dichiarato di incremento di IPC.

Inoltre... credo che questo avvantaggerà enormemente il Phenom II in tutto quello che può avere a che fare con grandi flussi di dati SEQUENZIALI, quali conversioni video, ed editing.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124210540_test1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124210540_test1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124210725_test2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124210725_test2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124210841_test3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124210841_test3.JPG)

gi0v3
24-01-2009, 19:07
hai provato la cpu su tutte le schede ? su quale sembra andare meglio ?

per ora solo sulla dfi, la msi è quiella del pc dalq aule scrivo, la gigabyte devo aggiornare il bios, e non sono sicurissimo che supporti i phenom II, e la minix supporta cpu da massimo 95w, ma voelvo comunque vedere se c'erano aggiornamernti bios, mmagari più aavanti ci metto un athlon x4, o un phenom 800 :D

Crystal1988
24-01-2009, 19:31
Per la discussione "maggiori timing annullano la frequenza maggiore", ho fatto 3 test.

il primo a 4-4-4-12 a 400MHz
il secondo a 4-4-4-12 a 800MHz
il terzo a 6-6-6-18 a 800MHz...

Non mi è stato possibile raddoppiare i Timing perché "RESERVED". In ogni caso, avendo messo Timing del 50% superiori, il settaggio 6-6-6-18 800MHz si dovrebbe posizionare a metà tra 4-4-4-12 400MHz e 4-4-4-12 800MHz.
Direi che il risultato è tutt'altro.

Giudicate voi.

Porc, il server non funzia... le trascrivo

rispettivamente come sopra.

WINRAR
1.755 - 2.591 - 2.419

Memory READ
4.603 - 7536 - 7.131

Memory WRITE
5.608 - 8.254 - 8.060

Memory COPY
4.998 - 9.141 - 8.895

L1 e L2 non variano
L1 READ
123.514 - 123.519 - 123.514
L1 WRITE
61.785 - 61.786 - 61.785
L1 COPY
64.395 - 64.405 - 64.395
L2 READ
30.920 - 30.920 - 30.920
L2 WRITE
24.662 - 24.662 - 24.661
L2 COPY
28.441 - 28.446 - 28.438

L3 READ
4.785 - 7.787 - 7.360

L3 WRITE
12.607 - 12.634 - 13.037

L3 COPY
8.543 - 12.346 - 12.060

Notate che da 400MHz a 800MHz vi è una differenza notevole, mentre nell'ultimo valore a destra, con timing del 50% superiori, il calo non è notevole.
Sulla base di questo, mi sembra più che chiaro che prendendo delle DDR3 a 1600 anche raddoppiando i timing, cacchio che incremento!
Addirittura la L3 WRITE incrementa... e questo potrebbe far pensare che la L3 del Deneb, sia stata pensata e ottimizzata proprio per le DDR3, e questo spiega l'anticipo da parte di AMD verso le DDR3 e il 5% dichiarato di incremento di IPC.

Inoltre... credo che questo avvantaggerà enormemente il Phenom II in tutto quello che può avere a che fare con grandi flussi di dati SEQUENZIALI, quali conversioni video, ed editing.

Paolo prova a fare test a frequenza di default, con NB al clock degli AM3... un test lo fai a 1066 e l'altro a 1250... su winrar ed altre applicazioni di editing video e compagnia.. potresti farlo?

paolo.oliva2
24-01-2009, 20:01
Paolo prova a fare test a frequenza di default, con NB al clock degli AM3... un test lo fai a 1066 e l'altro a 1250... su winrar ed altre applicazioni di editing video e compagnia.. potresti farlo?

l'NB degli AM3 è 2GHz o 2,2GHz?

Crystal1988
24-01-2009, 20:12
l'NB degli AM3 è 2GHz o 2,2GHz?

Purtroppo io non ho ancora capito ne visto nulla a riguardo (da parte di AMD)...

PS. se questa prova è veritiera, siamo a 2 ghz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25964131&postcount=1882

paolo.oliva2
24-01-2009, 20:18
Purtroppo io non ho ancora capito ne visto nulla a riguardo (da parte di AMD)...

PS. se questa prova è veritiera, siamo a 2 ghz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25964131&postcount=1882

Dammi 10 min e posto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124212511_3GHz4-4-4-12800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124212511_3GHz4-4-4-12800.JPG)

Crystal1988
24-01-2009, 20:37
Dammi 10 min e posto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124212511_3GHz4-4-4-12800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124212511_3GHz4-4-4-12800.JPG)

Ma stai facendo addrittura oltre alla ram 1250 e 1066 anche a 800??

Pihippo
24-01-2009, 20:39
stavo pensando (giuro, l'ultima e poi vado!!!) visto il rilascio in q2 di sb800, potrebbe essere plausibile il rilascio di nuove cpu e di nuovi step produttivi in quel periodo? magari il tanto agognato FX per paolo e una CPU 3.3-3.4ghz oltre a un eventuale step c3?

Magari...
Potrebbero fare anche meglio se facessero uscire gli Am3 con un robusto N.B Clock, tipo 2.4ghz subito, senza aspettare i chipset nuovi.

paolo.oliva2
24-01-2009, 20:46
Ma stai facendo addrittura oltre alla ram 1250 e 1066 anche a 800??

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124214355_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124214355_1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124214454_3GHz4-4-4-12800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124214454_3GHz4-4-4-12800.JPG)

Nota che l'NB è importante, ma non importante quanto il clock delle RAM.

Ti ho messo l'NB a 1,8GHz e le ram a 1,250GHz e guarda che salto.

Ora l'NB è a 2 GHz ma con ram 1066, e tuttavia è inferiore il risultato.
Scusa per l'NB a 1,8 ma è un casino calcolare l'NB giusta se sali di bus.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124215852_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124215852_1.JPG)

Comunque ho potuto constatare per il clock a cui posso arrivare io, oltre i 2,2Ghz di NB si guadagna poco.

Direi, in linea di massima, che 2,2GHz sono OK per memorie sino a 1,3GHz... 2,4Ghz per memorie a 1,6GHz e 2,6-2,8Ghz per DDR3 sino a 2GHz.
Se conti che occando adesso il procio l'NB a 2,6GHz è già fattibile....

phicrand_6358
24-01-2009, 21:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124214355_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124214355_1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124214454_3GHz4-4-4-12800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124214454_3GHz4-4-4-12800.JPG)

Nota che l'NB è importante, ma non importante quanto il clock delle RAM.

Ti ho messo l'NB a 1,8GHz e le ram a 1,250GHz e guarda che salto.

Ora l'NB è a 2 GHz ma con ram 1066, e tuttavia è inferiore il risultato.
Scusa per l'NB a 1,8 ma è un casino calcolare l'NB giusta se sali di bus.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124215852_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124215852_1.JPG)

Comunque ho potuto constatare per il clock a cui posso arrivare io, oltre i 2,2Ghz di NB si guadagna poco.

Direi, in linea di massima, che 2,2GHz sono OK per memorie sino a 1,3GHz... 2,4Ghz per memorie a 1,6GHz e 2,6-2,8Ghz per DDR3 sino a 2GHz.
Se conti che occando adesso il procio l'NB a 2,6GHz è già fattibile....

ottimo lavoro paolo...:eek: :ave:

piccolo appunto: hai ancora in firma il link ai 6,744ghz farlocchi...;)

paolo.oliva2
24-01-2009, 21:13
ottimo lavoro paolo...:eek: :ave:

piccolo appunto: hai ancora in firma il link ai 6,744ghz farlocchi...;)

Ma sono ottimista.... :)

Guarda, volevo farti vedere questa considerazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090124220800_3069.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090124220800_3069.JPG)

3,069MB/s, però conta che sono a 4GHz ed ho memorie a 1,250 o poco più.

Noi abbiamo strabuzzato gli occhi (me in primis) quando abbiamo visto un Nehalem fare 3,6MB/s a 4,2GHz e mi sembra con DDR3-1600.

Io a 4GHz da DDR2 1066 a DDR 2 1250 ho guadagnato circa 0,4MB.
Se io avessi delle ram a 1600 e avessi 200MHz di clock in più... pensi che i 3,6MB/s del Nehalem sarebbero così distanti? Per me no... tutt'altro.

Comunque credo che i miei post e bench precedenti siano abbastanza chiari sul fatto che i timing sono poco influenti...
E' meglio alla grande avere una memoria a 2GHz con 10 stati d'attesa che a 1GHz con 5 stati d'attesa.

tra 4-4-4-12 a 400MHz e 4-4-4-12 a 800MHz c'è praticamente un raddoppio. a 6-6-6-18 e sempre a 800MHz c'è un calo nemmeno del 5% e in un caso, c'è addirittura un guadagno... segno che la L3 del Phenom II è stata studiata per le DDR3 e idonea a non risentire dei timing alti ma a sfruttare al massimo la banda.

Deduco quindi che è sbagliato come consideravamo sino ad ora che il Nehalem aveva si memorie a 2GHz ma con timing doppi che non portavano guadagni... una parte di IPC che il Nehalem ha, è dato dalle DDR3 e dalla maggior banda. Quando anche il Phenom II potrà disporre delle DDR3, vedremo che anche l'IPC del Phenom II aumenterà.

blackshard
24-01-2009, 21:21
Nota che l'NB è importante, ma non importante quanto il clock delle RAM.

Ti ho messo l'NB a 1,8GHz e le ram a 1,250GHz e guarda che salto.

Ora l'NB è a 2 GHz ma con ram 1066, e tuttavia è inferiore il risultato.
Scusa per l'NB a 1,8 ma è un casino calcolare l'NB giusta se sali di bus.

Comunque ho potuto constatare per il clock a cui posso arrivare io, oltre i 2,2Ghz di NB si guadagna poco.

Direi, in linea di massima, che 2,2GHz sono OK per memorie sino a 1,3GHz... 2,4Ghz per memorie a 1,6GHz e 2,6-2,8Ghz per DDR3 sino a 2GHz.
Se conti che occando adesso il procio l'NB a 2,6GHz è già fattibile....

Vabbè però stai considerando WinRAR che è un benchmark che praticamente non dipende quasi nulla dalla cache ma dipende moltissimo dalla ram di sistema. Avere un NB più alto taglia parecchia latenza sulla cache L3 e magari avresti il risultato opposto in un benchmark che non sfora gli 8 Mb di cache.

capitan_crasy
24-01-2009, 21:22
Con l'apparire delle prime schede mamme AM3 di alcuni produttori come MSI ECS, Gigabyte ormai la strategia AMD per le nuove CPU sembra chiara.
Il 9 febbraio verranno presentati le prime CPU AM3 accompagnate dalle prime schede mamme; emergono alcuni voci sui possibili prezzi:

* Phenom II X4 925 (2.8 GHz) - > prezzo non disponibile
* Phenom II X4 910 (2.6 GHz) - > Solo per il mercato OEM
* Phenom II X4 810 (2.6 GHz) - > prezzo inferiore ai $180
* Phenom II X4 805 (2.5 GHz) - > Solo per il mercato OEM;
* Phenom II X3 720 Black edition (2.8 GHz) - > prezzo inferiore ai $150;
* Phenom II X3 710 (2.6 GHz) - > prezzo inferiore ai $130.

I modelli Phenom2 910 e 805 saranno distribuiti solamente per il mercato OEM mentre gli altri modelli saranno disponibili da subito dopo la presentazione per il mercato Retail.
Nel secondo trimestre 2009 saranno presentati i modelli Phenom2 945 a 3.00Ghz e Phenom2 950 a 3.10Ghz; tuttavia la mancanza di questi due processori e la disponibilità delle prime schede mamme AM3 solo a febbraio renderanno le potenzialità e i vantaggi del socket AM3 ( CPU con più potere di overclock e benefici delle DDR3 ) non subito utilizzabili.

Clicca qui... (http://xtreview.com/addcomment-id-7655-view-Socket-AM3-finished-platforms.html)

Nota bene:
I Phenom2 910 e 805 saranno in vendita senza scatola, senza dissipatore e con un solo anno di garanzia...

Axer
24-01-2009, 21:27
Wow il 720 mio subito subito a quel prezzo e usandolo prevalentemente per giocare lo vedo il mio procio ideale.

paolo.oliva2
24-01-2009, 21:37
Vabbè però stai considerando WinRAR che è un benchmark che praticamente non dipende quasi nulla dalla cache ma dipende moltissimo dalla ram di sistema. Avere un NB più alto taglia parecchia latenza sulla cache L3 e magari avresti il risultato opposto in un benchmark che non sfora gli 8 Mb di cache.

Si, io non è che sto dicendo che l'IPC del Phenom II raddoppierà... sto solo dicendo che le DDR3 apporteranno guadagno come contrariamente i più non lo pensano.
Dopo è chiaro che la DDR3 non è che può far aumentare la velocità di calcolo dei core (a meno che non abbiano mancanza di dati).
Però noi abbiamo visto e vissuto molti paragoni con il Nehalem dando per scontato che i 2 proci fossero uguali perché le DDR3 non portano vantaggio.
Mi sembra invece che in alcuni casi (molti o pochi lo vedremo), una parte del vantaggio del Nehalem era comunque additabile alle DDR3, come ad esempio i 3,6MB/s di Winrar.

Se poi facciamo come alla Tom's che in un Phenom II 940 gli monta le DDR2 a 800 e lo confronta con il Nehalem a cui gli monta le DDR3 a 1333 e poi posta a grandi cifre tutti i bench dove la banda delle ram conta a 1000 (e fra questi c'era anche Winrar...)

Jaguar64bit
24-01-2009, 21:40
* Phenom II X3 720 Black edition (2.8 GHz) - > prezzo inferiore ai $150;



interessante questa cpu , visto che con i phemom II non c'è più il problema del limitato oc , avere un tricore + frequenza alte a basso prezzo non è male.

blackshard
24-01-2009, 21:57
Si, io non è che sto dicendo che l'IPC del Phenom II raddoppierà... sto solo dicendo che le DDR3 apporteranno guadagno come contrariamente i più non lo pensano.
Dopo è chiaro che la DDR3 non è che può far aumentare la velocità di calcolo dei core (a meno che non abbiano mancanza di dati).
Però noi abbiamo visto e vissuto molti paragoni con il Nehalem dando per scontato che i 2 proci fossero uguali perché le DDR3 non portano vantaggio.
Mi sembra invece che in alcuni casi (molti o pochi lo vedremo), una parte del vantaggio del Nehalem era comunque additabile alle DDR3, come ad esempio i 3,6MB/s di Winrar.

Ah si in quest'ottica hai ragione.
Tralaltro non ricordo dove vidi dei test sulle latenze dei memory controller fra Nehalem, Phenom e Core 2.
I phenom avevano un leggero vantaggio sui core 2, mentre nehalem stravinceva. A memoria il rapporto era tipo 35ns per Nehalem e 50-60ns per i Phenom.
Lì su due piedi sono rimasto un po' di stucco per quel risultato, ma poi pensandoci a mente fredda (e dando per buone quelle misurazioni) c'era comunque da considerare che nehalem aveva delle ddr3 in triple channel a disposizione, mentre i phenom erano stati provati con le ddr2 in dual channel.

Snake156
25-01-2009, 00:30
Però puoi comprare il Phenom AM3 e momntarlo con le DDR2 su mobo Am2/AM2+

Non vedo il problema...
Prendi un AM3 e lo monti sulla scheda AM2+...

cacchio avevo dimenticato questa possibilità...siete dei grandi :ave:
ma secondo voi mettendo un am3 su am2 otterrei dei vantaggi rispetto ad un deneb am2?

v3l3no
25-01-2009, 00:32
Si, io non è che sto dicendo che l'IPC del Phenom II raddoppierà... sto solo dicendo che le DDR3 apporteranno guadagno come contrariamente i più non lo pensano.
Dopo è chiaro che la DDR3 non è che può far aumentare la velocità di calcolo dei core (a meno che non abbiano mancanza di dati).
Però noi abbiamo visto e vissuto molti paragoni con il Nehalem dando per scontato che i 2 proci fossero uguali perché le DDR3 non portano vantaggio.
Mi sembra invece che in alcuni casi (molti o pochi lo vedremo), una parte del vantaggio del Nehalem era comunque additabile alle DDR3, come ad esempio i 3,6MB/s di Winrar.

Se poi facciamo come alla Tom's che in un Phenom II 940 gli monta le DDR2 a 800 e lo confronta con il Nehalem a cui gli monta le DDR3 a 1333 e poi posta a grandi cifre tutti i bench dove la banda delle ram conta a 1000 (e fra questi c'era anche Winrar...)

quotissimo
peccato che l'alto costo delle ddr3 porteranno il rinvio allo standard nn prima del 2010

MonsterMash
25-01-2009, 01:50
Non mi pare sia stato postato:
phenom 2 945 ES:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215454

Free Gordon
25-01-2009, 03:45
veramente la cosa più importante è il :ciapet:
:D

Ahah è vero!! :D
Fortunatamente cmq, ho sempre avuto fortuna con i proci... :D

Free Gordon
25-01-2009, 03:49
Ho scoperto che nel mio caso che se attivo il C&Q 3.0 sulla mia K9A2-CF con il nios 1.8 con driver annesso sotto XP x64 il framerate nei giochi crolla forse perchè il driver è penoso e per via di un bios ancora acerbo della mia scheda madre.

vedi grossi scatti? oppure il frame rate è basso sempre?

lor68pdit
25-01-2009, 07:29
Avete visto questo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215074
Impressionante!!!

bonzuccio
25-01-2009, 08:33
Avete visto questo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215074
Impressionante!!!

Ci sono 4 foto sovraesposte purtroppo, per le altre mi piacerebbe sapere che macchina fotografica hanno usato davvero impressionante :eek:

Spitfire84
25-01-2009, 08:39
Con l'apparire delle prime schede mamme AM3 di alcuni produttori come MSI ECS, Gigabyte ormai la strategia AMD per le nuove CPU sembra chiara.
Il 9 febbraio verranno presentati le prime CPU AM3 accompagnate dalle prime schede mamme; emergono alcuni voci sui possibili prezzi:

* Phenom II X4 925 (2.8 GHz) - > prezzo non disponibile
* Phenom II X4 910 (2.6 GHz) - > Solo per il mercato OEM
* Phenom II X4 810 (2.6 GHz) - > prezzo inferiore ai $180
* Phenom II X4 805 (2.5 GHz) - > Solo per il mercato OEM;
* Phenom II X3 720 Black edition (2.8 GHz) - > prezzo inferiore ai $150;
* Phenom II X3 710 (2.6 GHz) - > prezzo inferiore ai $130.

I modelli Phenom2 910 e 805 saranno distribuiti solamente per il mercato OEM mentre gli altri modelli saranno disponibili da subito dopo la presentazione per il mercato Retail.
Nel secondo trimestre 2009 saranno presentati i modelli Phenom2 945 a 3.00Ghz e Phenom2 950 a 3.10Ghz; tuttavia la mancanza di questi due processori e la disponibilità delle prime schede mamme AM3 solo a febbraio renderanno le potenzialità e i vantaggi del socket AM3 ( CPU con più potere di overclock e benefici delle DDR3 ) non subito utilizzabili.

Clicca qui... (http://xtreview.com/addcomment-id-7655-view-Socket-AM3-finished-platforms.html)

Nota bene:
I Phenom2 910 e 805 saranno in vendita senza scatola, senza dissipatore e con un solo anno di garanzia...

:cry: :cry: :cry: niente 910 :cry: :cry: :cry:

vabbè..prenderò il 925 :D

capitan_crasy
25-01-2009, 09:27
Non mi pare sia stato postato:
phenom 2 945 ES:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215454

Purtroppo quello non è un 945ES, ma un semplice Deneb ES "generico" in quanto è uno step C1...

Maxbern
25-01-2009, 09:33
Con l'apparire delle prime schede mamme AM3 di alcuni produttori come MSI ECS, Gigabyte ormai la strategia AMD per le nuove CPU sembra chiara.
Il 9 febbraio verranno presentati le prime CPU AM3 accompagnate dalle prime schede mamme; emergono alcuni voci sui possibili prezzi:

* Phenom II X4 925 (2.8 GHz) - > prezzo non disponibile
* Phenom II X4 910 (2.6 GHz) - > Solo per il mercato OEM
* Phenom II X4 810 (2.6 GHz) - > prezzo inferiore ai $180
* Phenom II X4 805 (2.5 GHz) - > Solo per il mercato OEM;
* Phenom II X3 720 Black edition (2.8 GHz) - > prezzo inferiore ai $150;
* Phenom II X3 710 (2.6 GHz) - > prezzo inferiore ai $130.

I modelli Phenom2 910 e 805 saranno distribuiti solamente per il mercato OEM mentre gli altri modelli saranno disponibili da subito dopo la presentazione per il mercato Retail.
Nel secondo trimestre 2009 saranno presentati i modelli Phenom2 945 a 3.00Ghz e Phenom2 950 a 3.10Ghz; tuttavia la mancanza di questi due processori e la disponibilità delle prime schede mamme AM3 solo a febbraio renderanno le potenzialità e i vantaggi del socket AM3 ( CPU con più potere di overclock e benefici delle DDR3 ) non subito utilizzabili.

Clicca qui... (http://xtreview.com/addcomment-id-7655-view-Socket-AM3-finished-platforms.html)

Nota bene:
I Phenom2 910 e 805 saranno in vendita senza scatola, senza dissipatore e con un solo anno di garanzia...

Ammazza che prezzo interessante il Phenom II X3 B.E.! :eek:
Mi sa che sarà la mia prossima cpu da abbinare alla mia Asus M3N78! :D

capitan_crasy
25-01-2009, 09:34
Avete visto questo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215074
Impressionante!!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125103107_3422269_2.jpg

ASSASSINI!!!:muro: http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090125103442_protest.gif

Tony M.
25-01-2009, 09:41
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125103107_3422269_2.jpg

ASSASSINI!!!:muro: http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090125103442_protest.gif

Che dite, la cambiano in garanzia ? :stordita: :mbe:

lor68pdit
25-01-2009, 09:54
Che dite, la cambiano in garanzia ? :stordita: :mbe:

.......beh, la batteria dovrebbe essere ancora buona!!!:D

Jaguar64bit
25-01-2009, 10:13
perchè rinunciare ad 1 core in + ? tanto il tuo discorso dell'overclock vale anche per i x4:boh:


il mio era un commento anche a livello di prezzi.. , se questo Phenom II X3 720 BE lo trovi a 125/130-140€ hai una buona cpu senza svenarti , ovvio che un quadricore è meglio ma si va verso i 170€ per l'x4 di fascia "bassa".

paolo.oliva2
25-01-2009, 10:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125103107_3422269_2.jpg

ASSASSINI!!!:muro: http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090125103442_protest.gif

Per me è un fake ^^

Vorrei vedere gli slot per le ram piegarsi in quel modo... sono di plastica, piegati in quel modo senza spezzarsi... solo con il calore... oppure visto che hanno tolto il cazzullo di plastica... potrebbe 1/2 litro di azoto fare ciò?

Spitfire84
25-01-2009, 10:27
Per me è un fake ^^

Vorrei vedere gli slot per le ram piegarsi in quel modo... sono di plastica, piegati in quel modo senza spezzarsi... solo con il calore... oppure visto che hanno tolto il cazzullo di plastica... potrebbe 1/2 litro di azoto fare ciò?

ma gli slot delle ram difatti sono rotti..
In ogni caso sono distrutti anche i dissipatori della mobo..sembra che le siano passati sopra con la ruota di un'auto.. :)

Sylvester
25-01-2009, 10:33
Con l'apparire delle prime schede mamme AM3 di alcuni produttori come MSI ECS, Gigabyte ormai la strategia AMD per le nuove CPU sembra chiara.
Il 9 febbraio verranno presentati le prime CPU AM3 accompagnate dalle prime schede mamme; emergono alcuni voci sui possibili prezzi:

* Phenom II X4 925 (2.8 GHz) - > prezzo non disponibile
* Phenom II X4 910 (2.6 GHz) - > Solo per il mercato OEM
* Phenom II X4 810 (2.6 GHz) - > prezzo inferiore ai $180
* Phenom II X4 805 (2.5 GHz) - > Solo per il mercato OEM;
* Phenom II X3 720 Black edition (2.8 GHz) - > prezzo inferiore ai $150;
* Phenom II X3 710 (2.6 GHz) - > prezzo inferiore ai $130.

I modelli Phenom2 910 e 805 saranno distribuiti solamente per il mercato OEM mentre gli altri modelli saranno disponibili da subito dopo la presentazione per il mercato Retail.
Nel secondo trimestre 2009 saranno presentati i modelli Phenom2 945 a 3.00Ghz e Phenom2 950 a 3.10Ghz; tuttavia la mancanza di questi due processori e la disponibilità delle prime schede mamme AM3 solo a febbraio renderanno le potenzialità e i vantaggi del socket AM3 ( CPU con più potere di overclock e benefici delle DDR3 ) non subito utilizzabili.

Clicca qui... (http://xtreview.com/addcomment-id-7655-view-Socket-AM3-finished-platforms.html)

Nota bene:
I Phenom2 910 e 805 saranno in vendita senza scatola, senza dissipatore e con un solo anno di garanzia...

Phenom 720BE mio subito :D : me lo sentivo che facevo bene ad aspettare i Phenom II :D : se lo si trova sotto i 144€ dell'E8400 per me la cpu del mercato dual definitiva :O , e ovviamente sarà mia :read:

perchè rinunciare ad 1 core in + ? tanto il tuo discorso dell'overclock vale anche per i x4:boh:

Per il budget :D

paolo.oliva2
25-01-2009, 10:47
Che dite.... pompa?

4GHz scarsi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125114534_32866photoworks.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125114534_32866photoworks.JPG)

carpo93
25-01-2009, 10:54
ma gli slot delle ram difatti sono rotti..
In ogni caso sono distrutti anche i dissipatori della mobo..sembra che le siano passati sopra con la ruota di un'auto.. :)

da quel che ho capito hanno sparato direttamente l'elio dal dewar sopra la mobo non coibentata e senza tolotto
questo è l'effetto che dovrebbe fare credo, se no sono stati veramente bravi con photoshop:D

Jaguar64bit
25-01-2009, 11:03
Phenom 720BE mio subito :D : me lo sentivo che facevo bene ad aspettare i Phenom II :D : se lo si trova sotto i 144€ dell'E8400 per me la cpu del mercato dual definitiva :O , e ovviamente sarà mia :read:



Per il budget :D



se a luglio non fossi passato su mobo intel , sicuramente mi sarei preso questo Phenom II X3 720 BE.. che mi intriga molto come cpu.. , ...sarà un avversario valido per gli E8400.



Che dite.... pompa?

4GHz scarsi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125114534_32866photoworks.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125114534_32866photoworks.JPG)


solo pompa ? per un quadricore 4 giga fanno sempre impressione..:D ;)

Snake156
25-01-2009, 11:33
Avete visto questo?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=215074
Impressionante!!!

a quanto pare la dfi va alla grande.
paolo ma è la stessa che hai tu?


cacchio avevo dimenticato questa possibilità...siete dei grandi :ave:
ma secondo voi mettendo un am3 su am2 otterrei dei vantaggi rispetto ad un deneb am2?

Skulz
25-01-2009, 12:12
Raga avrei 2 domande.
1)La asus M4A78 PRO sarà compatibile con il Phenom II X4 925, o solo con il 920?
2) Quando sara disponibile il 925 in italia, e in cosa differisce dal 920?

capitan_crasy
25-01-2009, 12:35
Raga avrei 2 domande.
1)La asus M4A78 PRO sarà compatibile con il Phenom II X4 925, o solo con il 920?

Quando una scheda mamma è compatibile con i Phenom2 AM2+ automaticamente sono compatibili con le CPU 45nm socket AM3...

2) Quando sara disponibile il 925 in italia, e in cosa differisce dal 920?

La presentazione del modello Phenom2 925 è fissata per 9 febbraio...
Il 925 essendo un socket AM3 potrà gestire le memorie DDR3 sulle schede mamme AM3; per il resto, a parte le frequenze del NB e HT leggermente più alte, è identico al 920...

Skulz
25-01-2009, 12:44
Quando una scheda mamma è compatibile con i Phenom2 AM2+ automaticamente sono compatibili con le CPU 45nm socket AM3...


La presentazione del modello Phenom2 925 è fissata per 9 febbraio...
Il 925 essendo un socket AM3 potrà gestire le memorie DDR3 sulle schede mamme AM3; per il resto, a parte le frequenze del NB e HT leggermente più alte, è identico al 920...

Ma la M4A78 PRO non è soket am3? Quindi su schede am3 van solo proci am3 mentre su schede am2+ van sia am2 am2+ am3.
Quindi sulla m4a78 van solo proci am3 secondo questo ragionamento no? Oppure è soket am2+ lei?

Cmq in ogni caso dite di aspettare il 925 o il 920 è uguale in prestazioni?

nemodark
25-01-2009, 12:46
Ma non c'era pure la differenza di TPD... mi pare che il 920 sia da 125w, mentre il 925 è da 95w, però forse mi confondo. :confused:

capitan_crasy
25-01-2009, 12:48
Ma la M4A78 PRO non è soket am3?

no, è un socket AM2+...
La Asus M4A78T avrà il socket AM3...


Quindi su schede am3 van solo proci am3 mentre su schede am2+ van sia am2 am2+ am3.

Esatto ma la scheda mamma AM2/AM2+ deve avere il bios per le CPu 45nm AMD...


Cmq in ogni caso dite di aspettare il 925 o il 920 è uguale in prestazioni?

Con le DDR2 non ci dovrebbero essere differenze...

Ma non c'era pure la differenza di TPD... mi pare che il 920 sia da 125w, mentre il 925 è da 95w, però forse mi confondo. :confused:

Hai ragione!
Il Phenom2 925 avrà un TDP di 95W contro i 125W dei Phenom2 920...

paolo.oliva2
25-01-2009, 12:51
a quanto pare la dfi va alla grande.
paolo ma è la stessa che hai tu?

La mobo è la stessa... il procio direi pure... quello che cambia, in scaletta di importanza, l'elio, il manico :boh: , il bios...

paolo.oliva2
25-01-2009, 13:06
Non so a voi, ma a me l'arredamento su sto tavolo mi piace un totale... soprattutto il fatto di poterli occare uno ad uno, ed essere pure pagato...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125140449_prociaiosa.JPG

P.S. SONO PIU' DI 100!!!!!!!!

Gio_87
25-01-2009, 13:41
Non so a voi, ma a me l'arredamento su sto tavolo mi piace un totale... soprattutto il fatto di poterli occare uno ad uno, ed essere pure pagato...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125140449_prociaiosa.JPG

P.S. SONO PIU' DI 100!!!!!!!!
Si in effetti...Ho avuto un orgasmo multiplo appena li ho visti :D