View Full Version : [Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
Certo se mi torna la mobo 1366 faccio qualche prova!!!
Ciao
Vorrei chiederti una cosa se possibile. Ma il nb del PhII l'hai cloccato? Possibile che con 2 HD5970 ci voglia molta banda passante. Cosi solo per provare :)
Simedan1985
28-04-2010, 09:23
Ciao
Vorrei chiederti una cosa se possibile. Ma il nb del PhII l'hai cloccato? Possibile che con 2 HD5970 ci voglia molta banda passante. Cosi solo per provare :)
Si l'ho portato a 3.8 ...ma non ho notato differenze ,questa è un altra cosa che mi ha stupito!!!
capitan_crasy
28-04-2010, 09:40
Grazie per la segnalazione!
Una recensione interessante con 1090T vs i7 860 entrambi overcloccati a 4.2 Ghz
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2010/04/sistem_thuban-580x494.jpg
è in rumeno, ma i grafici sono cmq chiari :)
Clicca qui... (http://lab501.ro/procesoare-chipseturi/amd-phenom-ii-x6-1090t-deneb-a-crescut-mare)
http://www.capitancrasy.com/images/catena002.gif
Si l'ho portato a 3.8 ...ma non ho notato differenze ,questa è un altra cosa che mi ha stupito!!!
Ciao
Scusami mi sono espresso male io.:) Si il core l'hai portato a 3.8ghz, io intendo il memory controller della cpu in se stessa, il cpu-nb, occando quello abbatti i tempi di accesso alla l3 e velocizzi il memorycontroller in generale, almeno che davvero l'hai portato a 3,8ghz ed ho capito male io e non ti ha dato risultati.
Knukcles
28-04-2010, 10:11
Ciao
Scusami mi sono espresso male io.:) Si il core l'hai portato a 3.8ghz, io intendo il memory controller della cpu in se stessa, il cpu-nb, occando quello abbatti i tempi di accesso alla l3 e velocizzi il memorycontroller in generale, almeno che davvero l'hai portato a 3,8ghz ed ho capito male io e non ti ha dato risultati.
è impossibile tenerlo a 3,8ghz :D ........giusto ad azoto....
cmq oltre all'nb io aumenterei anche l'ht con quella config di schede video....
John_Mat82
28-04-2010, 10:25
avvistati nel mio shop di riferimento a 180 il 1055T e 280 il 1090T.. il 1055T penso sia proprio la cpu col miglior prezzo/prestazioni anche così al lancio (suppongo scenderà un pelo nel prossimo periodo cmq).
Brava AMD, tra questi x6 e le radeon hd5000 ci han proprio preso, gran finale di 2009 e 2010 :)
comprato Asus Crosshair IV Formula e amd 1055t
Proviamo a vedere se ho fatto bene a coambiarlo con il core i5 750
comprato Asus Crosshair IV Formula e amd 1055t
Proviamo a vedere se ho fatto bene a coambiarlo con il core i5 750
Spremilo di brutto e dacci qualche nota positiva :D
p.s. l'assenza di Paolo mi fa sospettare che e' partito con la macchina chissa' dove a prendere un X6 hihihi :D
osservando gia le recensioni, già mi sembrano molto molto promettenti, se guardate guru3d sembrano spaventosi ahahha
Io non appena ne avrò la possibilità prendero un esa economico da amd.. penso il calcolo distribuito ne beneficerà molto.. a questi prezzi non si poteva pretendere di meglio sinceramente.. chi critica questi processori è solo un fanboy :sofico:
ma non so cosa ci sia da criticare... basta vedere i test in siti seri.
cmq a parte i test ed i gusti, una cosa ancora aspetto di VEDERE da una persona
vedere se il 1090t sara degno di essere chiamato BLACK e testato con overclock completo...
a liquido:
thuban 1090t overcloccato a 4,5-4,8 ghz + ddr3 2,2 mghz cl 7(stanno uscendo alcune memorie per thuban) e soprattutto DAL NB mi aspetto 3,4 -3,6 :Prrr:
dopo,ogni commento sara solo superfluo,secondo me!!!
paolo che la scimmia sia con te!!!!
dj_andrea
28-04-2010, 12:04
in arrivo 1090t + 890gx entro venerdi massimo lunedi ad un prezzo ottimo
sono felice :D
scusate problemi con la rete per il doppio post.
Simedan1985
28-04-2010, 12:28
Anche prokxx lo ha messo disponibile ....sarei tentato di prenderlo e okkare il tutto a mesttiere, ma ho paura di rimanere deluso nei giochi dopo aver speso altri soldi!!!!
Dato che con amd non ho mai okkato cos'è la storia di aumentare l'ht ???
Anche prokxx lo ha messo disponibile ....sarei tentato di prenderlo e okkare il tutto a mesttiere, ma ho paura di rimanere deluso nei giochi dopo aver speso altri soldi!!!!
Dato che con amd non ho mai okkato cos'è la storia di aumentare l'ht ???
Ciao
Avendo tu una configurazione crossfire molto spinta, occando l'HT link, che è quel bus che mette in comunicazione procio con le altre periferiche di sistema potresti avere benefici, comunque oltre all'oc dell Ht link, che sarebbe l'equivalente del qpi per intel, è importante occare il cpu nb almeno ad un 2.6ghz.
Athlon 64 3000+
28-04-2010, 12:42
Un ragazzo ha chiesto perchè DFI ci mette cosi tanto a rilasciare i bios per me scheda madre AM2+ e AM3 e a metà pagina ha ottenuto una risposta alquanto bizzarra:
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=12469&page=4
Per esempio dice che la 790GX-M2RS(che è la mia scheda madre) potrebbe essere troppo vecchia e potrebbe non ricevere l'aggiornamento per i Phenom II x6 e hanno delle preoccupazioni per la circuiteria di alimentazione che è una 4 fasi digitale+1 fase per il NB.
Mi pare assurdo visto che supporta anche il Phenom II 965C2 e il 9950 che sono con TDP a 140W.
:mad:
Spremilo di brutto e dacci qualche nota positiva :D
p.s. l'assenza di Paolo mi fa sospettare che e' partito con la macchina chissa' dove a prendere un X6 hihihi :D
Avrà mandato pvt a destra e manca finchè non ha trovato qualche utente che gli ha detto che il negozio sotto casa sua ha un 1090T... :O
Foss'anche a Caltanissetta, io credo che sia partito a razzo... :O
Ha anche detto che doveva collaudare l'auto nuova, indi per cui... :O
Knukcles
28-04-2010, 12:50
Anche prokxx lo ha messo disponibile ....sarei tentato di prenderlo e okkare il tutto a mesttiere, ma ho paura di rimanere deluso nei giochi dopo aver speso altri soldi!!!!
Dato che con amd non ho mai okkato cos'è la storia di aumentare l'ht ???
Ciao
Avendo tu una configurazione crossfire molto spinta, occando l'HT link, che è quel bus che mette in comunicazione procio con le altre periferiche di sistema potresti avere benefici, comunque oltre all'oc dell Ht link, che sarebbe l'equivalente del qpi per intel, è importante occare il cpu nb almeno ad un 2.6ghz.
io per la sua config vederei bene un 250di bus, ht a 2500, nb a 2700/2800 e clock dei core sui 3,8/3,9ghz......se il tuo è un c3 con una cross4 non avrai nessun problema a tenere queste impostazioni......
poi leggo dalla firma che hai 6gb di ram hai 4 moduli?.....provato a metterne solo 2? che timings hai?......
papafoxtrot
28-04-2010, 12:51
Un ragazzo ha chiesto perchè DFI ci mette cosi tanto a rilasciare i bios per me scheda madre AM2+ e AM3 e a metà pagina ha ottenuto una risposta alquanto bizzarra:
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=12469&page=4
Per esempio dice che la 790GX-M2RS(che è la mia scheda madre) potrebbe essere troppo vecchia e potrebbe non ricevere l'aggiornamento per i Phenom II x6 e hanno delle preoccupazioni per la circuiteria di alimentazione che è una 4 fasi digitale+1 fase per il NB.
Mi pare assurdo visto che supporta anche il Phenom II 965C2 e il 9950 che sono con TDP a 140W.
:mad:
Ho il bruttissimo sentore che DFI chiuderà i battenti...
:cry: :cry: :cry:
io per la sua config vederei bene un 250di bus, ht a 2500, nb a 2700/2800 e clock dei core sui 3,8/3,9ghz......se il tuo è un c3 con una cross4 non avrai nessun problema a tenere queste impostazioni......
poi leggo dalla firma che hai 6gb di ram hai 4 moduli?.....provato a metterne solo 2? che timings hai?......
Quoto:)
@Simedan, ma con 6gb il dual channel è attivo? Mi interessa perchè se cosi fosse un altra stecca da 2gb l'aggiungo visto che mi serve molta ram.
Knukcles
28-04-2010, 12:55
ho visto anchi io gli x6 da prok@.....mannaggia....io il 1055t lo prenderei pure ma tanto prima che evadono l'ordine una settimana ce la mettono sempre.....e tra un po riparto quindi mi viene a succedere come l'altra volta per la asrock che devo montarre tutto di corsa.....test di corsa mentre faccio altro......un macello insomma.....
a questo punto lo ordino quando parto chosì so che quella settimana che sto fuori la impiegano per evadere l'ordine e quando torno vado subito a ritirarlo.....
che pizza però io lo volevo subito:D
Knukcles
28-04-2010, 12:57
Quoto:)
@Simedan, ma con 6gb il dual channel è attivo? Mi interessa perchè se cosi fosse un altra stecca da 2gb l'aggiungo visto che mi serve molta ram.
se hai 3 banchi il dual non funge.....o hai 2 banchi o 4banchi......queste sono le uniche config per il dual.....
tuttavia 4banchi danno sempre qualche problemino....hai più ram, ma solitamente viaggia meno veloce.....
se hai 3 banchi il dual non funge.....o hai 2 banchi o 4banchi......queste sono le uniche config per il dual.....
tuttavia 4banchi danno sempre qualche problemino....hai più ram, ma solitamente viaggia meno veloce.....
Ciao
Grazie per la risposta.
Quindi porbabilmente si perde con 6gb su un sistema amd, perchè non è attivato il dual channel. :cry: 4 banchi di ram non so se me li posso permettere visto che le ddr2 stanno care oramai.
Futura12
28-04-2010, 13:06
Ho il bruttissimo sentore che DFI chiuderà i battenti...
:cry: :cry: :cry:
Dfi è gia fallita,se poi si comportano in questo modo ancora peggio:( ...visto che ho notato che l'asus ad esempio ha il supporto thuban per motherboard ridicole,che fra un po manco hanno le fasi:asd:
Knukcles
28-04-2010, 13:10
Ciao
Grazie per la risposta.
Quindi porbabilmente si perde con 6gb su un sistema amd, perchè non è attivato il dual channel. :cry: 4 banchi di ram non so se me li posso permettere visto che le ddr2 stanno care oramai.
se si hanno 3 banchi su amd, (spero che lui non abbia messo le ram dell'i7 su amd) si va in single channel e in teoria si dimezza completamente la banda passante per le ram......quindi è come se si avessero sul sistema ram lentissime.......
con le cpu odierne il fenomeno non è tanto d'impatto come lo era sui sistemi come i primi am2 o i primi 775......tuttavia di certo si penalizzano e a mio avviso non poco le prestazioni.....
non vorrei che quei frame di differenza che lui dice tra i7e phenom siano il risultato di varie cause come mancato overclock di nb e ht, e ram in single channel....
Dfi è gia fallita,se poi si comportano in questo modo ancora peggio:( ...visto che ho notato che l'asus ad esempio ha il supporto thuban per motherboard ridicole,che fra un po manco hanno le fasi:asd:
Ciao
Purtroppo devo dire di no :cry:
se si hanno 3 banchi su amd, (spero che lui non abbia messo le ram dell'i7 su amd) si va in single channel e in teoria si dimezza completamente la banda passante per le ram......quindi è come se si avessero sul sistema ram lentissime.......
con le cpu odierne il fenomeno non è tanto d'impatto come lo era sui sistemi come i primi am2 o i primi 775......tuttavia di certo si penalizzano e a mio avviso non poco le prestazioni.....
non vorrei che quei frame di differenza che lui dice tra i7e phenom siano il risultato di varie cause come mancato overclock di nb e ht, e ram in single channel....
Ciao
Interessanti queste considerazioni. Potrebbe anche essere cosi, ovviamente l'unico modo per saperlo è che l'utente in questione si armi di pazienza e si immoli per il forum smontando\montando banchi di ram, occando HT cpu nb e cose varie.
Athlon 64 3000+
28-04-2010, 13:13
Ho il bruttissimo sentore che DFI chiuderà i battenti...
:cry: :cry: :cry:
A vedere le varie realase rilascia anche bios ogni volta ogni morte di papa ho anche dei dubbi che supporti a pieno anche i Phenom II C3.
Dico questo perchè per tutte el mobo AM2+ e AM3 i bios più recenti risalgono ad ottobre quando si sa che i Phenom II C3 sono stati rilasciati a fine nov.embre
Futura12
28-04-2010, 13:18
Ciao
Purtroppo devo dire di no :cry:
Considera che pochi giorni fa ho aggiornato il bios di una Asus di quelle da caxxo,che non vale niente..50€ con chipset Nvidia e il bios supporta Thuban.:eek: :cry:
Se per la tua ancora non è uscito uscirà a breve,anche Gigabyte non ha ancora fatto uscire i bios per le motherboard..anche quelle di fascia alta,solo per le ultime revisioni tipo la mia lo hanno fatto,per quelle vecchie (che poi sono quasi uguali,stesso chipset) ancora stanno al palo.
Ma è ora che di diano una mossa un po tutti in generale:O
Un'altra recensione del 1090T vs i7 930, con dettagli separati per diverse tipologie d'applicazioni:
http://ixbtlabs.com/articles3/cpu/amd-phenom-2-x6-1090t-p1.html
mah.. cmq il prezzo è ottimo del 1055T.., qualcuno di voi lo ha già preso?
voglio vedere in oc quanto sale.... su hwupgrade pare ottimo l'oc, con il 1090T sbloccato....ma vorrei vedere quanto riesce a prendere il 1055t stabile sotto stress test.
Qui http://techreport.com/articles.x/18799/5 in fondo alla pagina, sembra che il Thuban abbia una latenza della cache L3 inferiore (52 contro 57 cicli). Questo spiega perchè non hanno alzato il clock NB. Alzare il clock NB avrebbe comportato un aumento del consumo e già siamo risicati nei 125W, perchè un Thuban consuma qualche watt in più di un 965 sia in idle che in full load. Invece così hanno risparmiato qualche watt e comunque alzato un po' le prestazioni. Quindi nuovo NB + cache L3 più veloce da un 1-2% in più di IPC... :)
Ciò è stato possibile grazie al low-k che rende tutti i collegamenti più veloci. Il NB sembra che comunque salga di più del C3 perchè comunque il margine di overclock dovrebbe salire del 10%, qualunque sia il clock di partenza. :)
un altra review, però non so se è old....http://www.legionhardware.com/articles_pages/amd_phenom_ii_x6_1090t_be_1055t,4.html
filippo200
28-04-2010, 13:39
Sto aspettando che mi chiamino per andare a prendere il 1090T, speriamo si sbrighino :D
letsmakealist
28-04-2010, 13:47
ho letto con estremo interesse un po' di recensioni online del phenom II X6 e sono rimasto positivamente impressionato dal rapporto prestazioni/prezzo.
non ho però visto molti bench relativi all'audio encoding:
mi spiego, la mia idea era quella di assemblare una macchina dedicata per l'home recording (DAW su win 7 con Nuendo), e l'idea di andare su AMD 890 + Thuban, invece dell'esosa piattaforma 1366, mi alletta non poco.
avete idea di quanto potrebbe guadagnare in prestazioni in quell'ambito un 1090T rispetto ad un 965 ?
TROPPO_silviun
28-04-2010, 13:53
avete idea di quanto potrebbe guadagnare in prestazioni in quell'ambito un 1090T rispetto ad un 965 ?
L'applicativo Nuendo è usato come metro da Hardware.fr. Il vantaggio rispetto al 965 c'è, ma è veramente poca roba. Se poi consideri che con quell'applicativo l'i5 750 ha prestazioni migliori del 1090T, vedi tu ed il 965 visto la frequenza passa il 1055T. Se ti può essere utile. Byez
letsmakealist
28-04-2010, 14:05
L'applicativo Nuendo è usato come metro da Hardware.fr. Il vantaggio rispetto al 965 c'è, ma è veramente poca roba. Se poi consideri che con quell'applicativo l'i5 750 ha prestazioni migliori del 1090T, vedi tu ed il 965 visto la frequenza passa il 1055T. Se ti può essere utile. Byez
grazie mille. vado subito a vedere i test.
qual'è il processore migliore fra l'i5 750,i7 860 ,phenom ii 965be ,phenom ii x6 1055t se non viene applicato alcun tipo di overclock?
milanok82
28-04-2010, 14:34
qual'è il processore migliore fra l'i5 750,i7 860 ,phenom ii 965be ,phenom ii x6 1055t se non viene applicato alcun tipo di overclock?
questo non è il posto giusto per i consigli degli acquisti,devi chiedere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
dj_andrea
28-04-2010, 14:35
ancora? sarà l'8 volta che lo chiedi
Considera che pochi giorni fa ho aggiornato il bios di una Asus di quelle da caxxo,che non vale niente..50€ con chipset Nvidia e il bios supporta Thuban.:eek: :cry:
Se per la tua ancora non è uscito uscirà a breve,anche Gigabyte non ha ancora fatto uscire i bios per le motherboard..anche quelle di fascia alta,solo per le ultime revisioni tipo la mia lo hanno fatto,per quelle vecchie (che poi sono quasi uguali,stesso chipset) ancora stanno al palo.
Ma è ora che di diano una mossa un po tutti in generale:O
Solo il modello scarso che ho io non supporta niente :( :muro: Chissa' magari con questi X6 si danno una mossa realmente !!!
jrambo92
28-04-2010, 15:11
qual'è il processore migliore fra l'i5 750,i7 860 ,phenom ii 965be ,phenom ii x6 1055t se non viene applicato alcun tipo di overclock?
Ma per farci cosa? Quello è il punto...
Simedan1985
28-04-2010, 15:12
se hai 3 banchi il dual non funge.....o hai 2 banchi o 4banchi......queste sono le uniche config per il dual.....
tuttavia 4banchi danno sempre qualche problemino....hai più ram, ma solitamente viaggia meno veloce.....
Sto provando a mettere le ram a a1 e b1 ...vediamo un po!!
Un altra cosa ma a qunto deve stare l'ht link speed ???Il massimo è2600...
Dai che se prendo anche solo 15 fps minimi...me ne rimango con AMD
jrambo92
28-04-2010, 15:14
Sto provando a mettere le ram a a1 e b1 ...vediamo un po!!
Un altra cosa ma a qunto deve stare l'ht link speed ???Il massimo è2600...
A default... il CPU-NB è utile overlockare
milanok82
28-04-2010, 15:19
Sto provando a mettere le ram a a1 e b1 ...vediamo un po!!
Un altra cosa ma a qunto deve stare l'ht link speed ???Il massimo è2600...
Dai che se prendo anche solo 15 fps minimi...me ne rimango con AMD
Ti posso dire che la cosa piu importante è salire di Cpu-nb in quanto questo valore è in stretta correlazione tra cpu e ram:).Per il suo voltaggio in modo indicativo è meglio stare a -0,05 rispetto al vcore della cpu.
Sto provando a mettere le ram a a1 e b1 ...vediamo un po!!
Un altra cosa ma a qunto deve stare l'ht link speed ???Il massimo è2600...
Dai che se prendo anche solo 15 fps minimi...me ne rimango con AMD
aaaa ecco, con 3 banchi ti andrà peggio che con 2 :D
Simedan1985
28-04-2010, 15:24
Woooooowwwwwwwwwwwww
wowwwwwwwwwwwwwwwwwww
wooooooowwwwwwwwwwwwww
Vado anche di + dell'i7:asd:....ho okkato nb + ht a 2000 hihhhiihihhihihihiih:D
(sto col dissi stock)
100 minimi!!!media 120 e punte di 180
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli dati...ed ora giù di 1090t + nh-14U hihihhihihihi
:winner:
jrambo92
28-04-2010, 15:30
Woooooowwwwwwwwwwwww
wowwwwwwwwwwwwwwwwwww
wooooooowwwwwwwwwwwwww
Vado anche di + dell'i7:asd:....ho okkato nb + ht a 2000 hihhhiihihhihihihiih:D
(sto col dissi stock)
100 minimi!!!media 120 e punte di 180
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli dati...ed ora giù di 1090t + nh-14U hihihhihihihi
:winner:
2000 è la frequenza default :confused:
comunque non hai dati alla mano per dimostrare che hai avuto un miglioramento?
Knukcles
28-04-2010, 15:32
Woooooowwwwwwwwwwwww
wowwwwwwwwwwwwwwwwwww
wooooooowwwwwwwwwwwwww
Vado anche di + dell'i7:asd:....ho okkato nb + ht a 2000 hihhhiihihhihihihiih:D
(sto col dissi stock)
100 minimi!!!media 120 e punte di 180
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli dati...ed ora giù di 1090t + nh-14U hihihhihihihi
:winner:
a 2000? posti qualche screen di cpuz?
Simedan1985
28-04-2010, 15:34
2000 è la frequenza default :confused:
comunque non hai dati alla mano per dimostrare che hai avuto un miglioramento?
a 2000? posti qualche screen di cpuz?
I dati alla mano sono i 90 fps minimi e i 120 di media che faccio a bad company con punte di 160:asd:...mentre prima stavo sui 60 ;)
Mo faccio le foto al bios e ve le posto ..un instante solo!!!
jrambo92
28-04-2010, 15:40
I dati alla mano sono i 90 fps minimi e i 120 di media che faccio a bad company con punte di 160:asd:...mentre prima stavo sui 60 ;)
Mo faccio le foto al bios e ve le posto ..un instante solo!!!
Con un po' di screen della vecchia piattaforma in gaming confrontati con quelli della nuova avresti potuto smentire un po' di cosette... :Perfido:
fai gli screen di cpu-z della schermata cpu e memory per controllare l'overclock
MonsterMash
28-04-2010, 15:43
Woooooowwwwwwwwwwwww
wowwwwwwwwwwwwwwwwwww
wooooooowwwwwwwwwwwwww
Vado anche di + dell'i7:asd:....ho okkato nb + ht a 2000 hihhhiihihhihihihiih:D
(sto col dissi stock)
100 minimi!!!media 120 e punte di 180
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli dati...ed ora giù di 1090t + nh-14U hihihhihihihi
:winner:
Eh, mi pareva strano :D
Simedan1985
28-04-2010, 15:50
Ecco tutto:
http://img685.imageshack.us/img685/5879/dsc0636d.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/dsc0636d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img685.imageshack.us/img685/5879/dsc0636d.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/dsc0636d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Knukcles
28-04-2010, 15:51
I dati alla mano sono i 90 fps minimi e i 120 di media che faccio a bad company con punte di 160:asd:...mentre prima stavo sui 60 ;)
Mo faccio le foto al bios e ve le posto ..un instante solo!!!
ma l'aumento dei fps c'è stato solo perchè hai messo le ram in dual?.....perchè 2000 sono le frequenze def sia dell'ht che dell'nb......
quelli li hai portati su in frequenza?
devil_mcry
28-04-2010, 15:51
Ecco tutto:
http://img685.imageshack.us/img685/5879/dsc0636d.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/dsc0636d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img685.imageshack.us/img685/5879/dsc0636d.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/dsc0636d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
va che hai il nb a 2800 non a 2000 che è il default...
io nn voglio sapere cosa stai combinando a quel procio, i voltaggi sono su auto?
Simedan1985
28-04-2010, 15:57
va che hai il nb a 2800 non a 2000 che è il default...
io nn voglio sapere cosa stai combinando a quel procio, i voltaggi sono su auto?
Guarda ...non lo so:asd:,stasera con calma imposto tutto in manuale cmq ecco un altro screen
http://img28.imageshack.us/img28/809/38257126.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/38257126.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
calcolate che sto con il dissi stock hihihihi
Knukcles
28-04-2010, 15:57
Ecco tutto:
calcola che se fai un 230x16 invece di 200x18,5 porti su anche l'ht a 2300mhz che credo per la tua config qualcosa guadagni.....
ovviamente diminuisci di molti l'nb così da tenerlo sempre a 2,8 e anche i core sempre sui 3,7 come li hai adesso.....(per me fino a 3,9ghz sali senza problemi)...
poi le ram con nb a 2,8ghz è meglio se le tieni a 1600mhz piuttosto che 1333......
timings.....più bassi sono e meglio è, ma cmq un 8-8-8-24 è già buono......
insomma.....per me potresti ancora guadagnare fps.....
Woooooowwwwwwwwwwwww
wowwwwwwwwwwwwwwwwwww
wooooooowwwwwwwwwwwwww
Vado anche di + dell'i7:asd:....ho okkato nb + ht a 2000 hihhhiihihhihihihiih:D
(sto col dissi stock)
100 minimi!!!media 120 e punte di 180
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli dati...ed ora giù di 1090t + nh-14U hihihhihihihi
:winner:
Ciao
Sono contento che hai raggiunto un risultato soddisfacente :)
Mi pareva infatti un pò troppo strano a perdita enorme di prestazioni, capisco un 5-10fps ma 30 era un pò troppo.:fagiano:
Non oso immaginare cosa combinerai con il 1090t occato a morte :D
Knukcles
28-04-2010, 16:03
Non oso immaginare cosa combinerai con il 1090t occato a morte :D
per me nei giochi odierni gli cambia poco e nulla.......forse in quelli futuri......forse un zosma (che se hai sedere diventa x6) sarebbe più appropriato in ambito game attuale......
poi ovviamente se gli piace l'x6 prende quello, ma differenze con un x4 nei giochi.....bo bo.....non saprei......
ovviamente parlo di giochi attuali.......:)
per me nei giochi odierni gli cambia poco e nulla.......forse in quelli futuri......forse un zosma (che se hai sedere diventa x6) sarebbe più appropriato in ambito game attuale......
poi ovviamente se gli piace l'x6 prende quello, ma differenze con un x4 nei giochi.....bo bo.....non saprei......
ovviamente parlo di giochi attuali.......:)
Ciao
Possibilissimo che non cambi nulla, ma ultimamente alcuni titoli già sfruttano bene i quad ed addirittura secondo guru3d bad company 2 scala fino ad 8 core.
Poi magari un 6 core gli può ritornare utile se vuole fare anche altro oltre a giocare.:)
Knukcles
28-04-2010, 16:11
calcolate che sto con il dissi stock hihihihi
be bada che quello stock ok che non è malaccio ma non tollera oc altissimi.....allora per adesso a frequenza rimani a 3,7ghz......
e.greg.io
28-04-2010, 16:24
Guarda ...non lo so:asd:,stasera con calma imposto tutto in manuale cmq ecco un altro screen
http://img28.imageshack.us/img28/809/38257126.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/38257126.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
calcolate che sto con il dissi stock hihihihi
simedan guarda che quella tensione è esagerata per quel clock.
metti 1.35v(al limite uno sputo in piu') e vedrai che ti tiene i 3800 senza problemi.
non oso immaginare il casino prodotto dalla ventola stock :D
Knukcles
28-04-2010, 16:24
cmq adesso però dopo questa esperienza si rigira la frittata:D
mi chiedo io com'è che un phenom a 3,7ghz nba2,8 e ram rilassate, comincia ada andare alla pari con un i7 da 3,9ghz?.....
quel procio abbinato ad un dissipatore serio e su quella bella schedozza che è la cross4 può salire minimo a 4ghz di clock dei core e credo anche 3-400mhz nell'ht senza dar noie....
poi tiriamo le ram ed ecco che per me va anche meglio dell'i7.....
facciamo i calcoli sul costo delle piattaforme.....
cmq adesso però dopo questa esperienza si rigira la frittata:D
mi chiedo io com'è che un phenom a 3,7ghz nba2,8 e ram rilassate, comincia ada andare alla pari con un i7 da 3,9ghz?.....
quel procio abbinato ad un dissipatore serio e su quella bella schedozza che è la cross4 può salire minimo a 4ghz di clock dei core e credo anche 3-400mhz nell'ht senza dar noie....
poi tiriamo le ram ed ecco che per me va anche meglio dell'i7.....
facciamo i calcoli sul costo delle piattaforme.....
Ciao
Ed ecco che parte un mega flame:asd:
Sai non sono pochi quelli che credono al mito del cpu limited..
Test del Phenom 1035T:
http://www.edgeofstability.com/images/asus/1035t/3100_1600/jpg/win7/3100_1600_lin_s.jpg
non è un ES sbloccato. Pare che l'utility Asus Turbo V Evo consenta di variare il molti del Turbo su tutti e 6 core a 15.5x (bug o no, sarà lo stesso per i 1055T?)
Non sono sicuro, sto' verificando.
I bench della cpu a 3.1 GHz:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4363739&postcount=2
Knukcles
28-04-2010, 16:31
Ciao
Ed ecco che parte un mega flame:asd:
Sai non sono pochi quelli che credono al mito del cpu limited..
e no quale flame.....c'è un utente che è passato da i7 a p2x4 e "pare" che alla fine vada meglio il phenom....
dico pare che cmq è stata una esperienza esterna quindi non posso darla per certa......però mi pare che sia così.....
quindi mi chiedo come mai sta storia......nessun flame.....:D
dico solo che le cose non sono chiare.......non si capisce nulla.....:D
devil_mcry
28-04-2010, 16:34
e no quale flame.....c'è un utente che è passato da i7 a p2x4 e "pare" che alla fine vada meglio il phenom....
dico pare che cmq è stata una esperienza esterna quindi non posso darla per certa......però mi pare che sia così.....
quindi mi chiedo come mai sta storia......nessun flame.....:D
dico solo che le cose non sono chiare.......non si capisce nulla.....:D
forse l'i7 nn era overcloccato, su questo ha trovato i moltiplicatori liberi e li ha cambiati, la nn e cosi facile e sopratutto c'è rischio di far danni se nn si sa dove mettere le mani
esempio un i7 con 1.70v di vdimm, è facile che ci lasci le penne dopo 48ore, se nn si è alzato il vtt ma è cmq sconsigliato alzare il vdimm oltre 1.65v che è il massimo di intel con tanto di avvisi e controavvisi
digieffe
28-04-2010, 16:35
prossima settimana disponibile suite opensource di benchmark per windows
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31786862&postcount=313
sotto i volontari, io al momento ho dato il mio x3 per prendere uno nuovo ho solo un notebook intel... :(
ne abbiamo di tutti i tipi dal x3 720 al 955/965 al i750 e i860 chi vorrà dedicare un pò di tempo è benenuto :)
personalmente sarei interessato ad un confronto 965 i750 i860 a stock ma soprattutto a 4 ghz con settaggi di memorie simili
capitano facciamo una petizione :D
milanok82
28-04-2010, 16:37
forse l'i7 nn era overcloccato, su questo ha trovato i moltiplicatori liberi e li ha cambiati, la nn e cosi facile e sopratutto c'è rischio di far danni se nn si sa dove mettere le mani
esempio un i7 con 1.70v di vdimm, è facile che ci lasci le penne dopo 48ore, se nn si è alzato il vtt ma è cmq sconsigliato alzare il vdimm oltre 1.65v che è il massimo di intel con tanto di avvisi e controavvisi
era overcloccato a 3.9hgz:)
Knukcles
28-04-2010, 16:37
forse l'i7 nn era overcloccato, su questo ha trovato i moltiplicatori liberi e li ha cambiati, la nn e cosi facile
qualche post fa diceva che l'i7 era a 3,9ghz......poi ripeto, non è mia cosa scatenare discussioni, però è da vedere sta cosa......
devil_mcry
28-04-2010, 16:38
boh allora nn so
Knukcles
28-04-2010, 16:40
Test del Phenom 1035T:
http://www.edgeofstability.com/images/asus/1035t/3100_1600/jpg/win7/3100_1600_lin_s.jpg
non è un ES sbloccato. Pare che l'utility Asus Turbo V Evo consenta di variare il molti del Turbo su tutti e 6 core a 15.5x (bug o no, sarà lo stesso per i 1055T?)
Non sono sicuro, sto' verificando.
I bench della cpu a 3.1 GHz:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4363739&postcount=2
dai non mi dire che adesso tutti gli x6 sono alla fine be!:D :D
siccome non possono regalare sottobanco core......regalano sottobanco il molti sbloccato:sofico:
jrambo92
28-04-2010, 16:47
forse l'i7 nn era overcloccato, su questo ha trovato i moltiplicatori liberi e li ha cambiati, la nn e cosi facile e sopratutto c'è rischio di far danni se nn si sa dove mettere le mani
esempio un i7 con 1.70v di vdimm, è facile che ci lasci le penne dopo 48ore, se nn si è alzato il vtt ma è cmq sconsigliato alzare il vdimm oltre 1.65v che è il massimo di intel con tanto di avvisi e controavvisi
Pensavo che i Bloomfield non avessero limitazioni per quanto riguarda il vdimm...
un altra review di anandtech... http://www.anandtech.com/show/3674/amds-sixcore-phenom-ii-x6-1090t-1055t-reviewed/9
byeezzz
boh allora nn so
lo teneva a 3800.
io con la X3 tirato @ 3850mhz ho avuto un esperienza negativa in game, rispetto a quello in firma.....ma il test era con un solo gioco... e poi appunto il procio era un tri core, non un quad.
Ho letto la storia dei compilatori intel. E' vero che c'è un modo per "ngannare" il pc e fargli credere che la cpu amd sia intel aumentando le prestazioni o è fantascienza? :confused:
devil_mcry
28-04-2010, 17:05
Pensavo che i Bloomfield non avessero limitazioni per quanto riguarda il vdimm...
no è una cosa dei bloomfield e dei lynnfield xke il memory controller è comune, tolto il fatto che pilota 1 channel in +, idem per i gulftown
sono i clarkdale che patiscono meno la cosa, da datasheet possono salire fino a 1.9v mi pare ma li il memory controller non è integrato nella cpu ma nella gpu diciamo, che tra l'altro mi pare sia a 65nm se nn erro ma nn sono sicurissimo, cmq nn penso dipenda da quello
che poi il memory controller dei clark ha ben poco in comune di quello degli i7
Ho letto la storia dei compilatori intel. E' vero che c'è un modo per "ngannare" il pc e fargli credere che la cpu amd sia intel aumentando le prestazioni o è fantascienza? :confused:
Purtroppo sulle cpu amd non è possibile modificare l'id della cpu, così come accade per via, le uniche cose che si possono fare imho sono:
1)Ricompilare il programma che ti interessa senza dispatcher (e questo non è quasi mai possibile)
2)Mandare su una v.m. l'applicativo facendogli credere di essere su una macchina intel based, però ovviamente con tutti i cali prestazionali che una v.m. porta.
Insomm pare per ora non ci sia soluzione..:mad: ma qualche hacker che sviluppa un'applicazioncina ad hoc no eh? sarebbe bello aumentare la velocità della cpu del 50% senza far niente dall'oggi al domani :Prrr:
Insomm pare per ora non ci sia soluzione..:mad: ma qualche hacker che sviluppa un'applicazioncina ad hoc no eh? sarebbe bello aumentare la velocità della cpu del 50% senza far niente dall'oggi al domani :Prrr:
Anche se non è il mio campo, non credo che sia così facile modificare il sorgente di un programma (non open source) per fargli credere di avere un'altra cpu.
jrambo92
28-04-2010, 17:41
no è una cosa dei bloomfield e dei lynnfield xke il memory controller è comune, tolto il fatto che pilota 1 channel in +, idem per i gulftown
sono i clarkdale che patiscono meno la cosa, da datasheet possono salire fino a 1.9v mi pare ma li il memory controller non è integrato nella cpu ma nella gpu diciamo, che tra l'altro mi pare sia a 65nm se nn erro ma nn sono sicurissimo, cmq nn penso dipenda da quello
che poi il memory controller dei clark ha ben poco in comune di quello degli i7
capisco... grazie
blackshard
28-04-2010, 18:20
Anche se non è il mio campo, non credo che sia così facile modificare il sorgente di un programma (non open source) per fargli credere di avere un'altra cpu.
Il programma che patcha gli eseguibili in realtà non fa molto: cerca la stringa Genuine Intel e la cancella dagli eseguibili. In certi casi questo causa dei cambiamenti nelle prestazioni (certe volte peggiorano, certe volte migliorano), però questo dimostra che in effetti un blocco di codice che controlla il CPUID per la stringa "Genuine Intel" c'è!
Futura12
28-04-2010, 18:28
Ma non è vietato fare queste ''zozzate''?
Ma non è vietato fare queste ''zozzate''?
sono argomenti interessanti, dato che magari si può capire se quella che abbiamo è la reale capacità di calcolo di queste cpu :) essendo uscite le nuove cpu era interessante vedere se qualcuno aveva fatto i test senza quei codici, o magari su un sistema tipo ubuntu.
RItornando alle nuove cpu.. è prevista l'uscita di un ulteriore ESA di fascia più bassa nei prossimi mesi?
cmq adesso però dopo questa esperienza si rigira la frittata:D
mi chiedo io com'è che un phenom a 3,7ghz nba2,8 e ram rilassate, comincia ada andare alla pari con un i7 da 3,9ghz?.....
quel procio abbinato ad un dissipatore serio e su quella bella schedozza che è la cross4 può salire minimo a 4ghz di clock dei core e credo anche 3-400mhz nell'ht senza dar noie....
poi tiriamo le ram ed ecco che per me va anche meglio dell'i7.....
facciamo i calcoli sul costo delle piattaforme.....
Ci vorrebbero dei test fatti meglio, il 965 dovrebbe stare alla pari più o meno con un 920 nei giochi! Anche perchè il 920 con HT attivo perde fps in parecchi giochi!
jrambo92
28-04-2010, 18:58
Ci vorrebbero dei test fatti meglio, il 965 dovrebbe stare alla pari più o meno con un 920 nei giochi! Anche perchè il 920 con HT attivo perde fps in parecchi giochi!
strano.. non lo si paragonava al Q9550?
strano.. non lo si paragonava al Q9550?
Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/moneybench_giochi.png)
Ad ogni modo un fps in più o uno in meno non cambia nulla..
Comunque ho specificato che parlvao delle prestazioni nei giochi, in generale le prende alla grande un 965 da un core i7 920!
Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/moneybench_giochi.png)
Ad ogni modo un fps in più o uno in meno non cambia nulla..
Comunque ho specificato che parlvao delle prestazioni nei giochi, in generale le prende alla grande un 965 da un core i7 920!
Ciao
Condivido, le differenze nei giochi tra le due piattaforme dovrebbero essere non percettibili.
Certo è che però con un thuban si arriverebbe a prestazioni di tutto rispetto anche in altri ambiti.
Simedan1985
28-04-2010, 19:19
Allora rispondo un po a tutti..
ieri monto questa crosshair con il phenom II,ero già partito con il pregiudizio che tale cpu non mi avrebbe dato gli stessi fps che mi dava il 920 a 3.9GHz ...
Monto la crosshair IV ,la cpu,e metto le ram trial channel negli slot a1 a2 e b1...
Metto bad company II + fraps e il gioco perdeva assai ,avevo dei cali anche a 55fps ,con le mie schede ....porto il procio fino a 3.8 e niente la stessa cosa!!
Da premettere che di okaggio amd ci capisco poco e niente perche vengo da tre mobo+ cpu intel...
stammattina levo un banco di ram ,ma rimangono i due in a1 e a2 ed il risultato non cambia!!! e inizio a imprecare ...sperando al più presto che uscisse la rampage III
Poi dopo un bel po di miei post di lamentela ,due di voi mi consigliano di modificare anche i parametri di nb e ht!!!
Metto le ram su A1 e B1,procio a 3.7 come da screen postati......e come per magia la macchina cambia dal giorno alla notte
In bad comany II vi giuro su mia madre che vado più del 920 okkato a 3.9:eek:
Ho medie anche di 140 fps mai al di sotto dei 110
Probabilmente come detto da qualcuno di voi ho messo le ram che andavano solo su un canale,non penso che gli altri parametri abbiano influito (ma contribuito si)
Sono rimasto profondamente sorpreso dalla facilità con cui la cpu regge le schede e dalla potenza nel gioco
...ametto di aver sbagliato ad aver pregiudizi su amd nello gestire 4gpu
Adesso sono soddisfatto a tal punto da non pensare nemmeno al 1090t che avevo in cantiere di prendere ....e calcolate che ci devo ancora montare il noctua ,studiarmi bene il bios amd e portare il procio a 4 GHZ
Ovvio ho riportato la mia esperienza ,con la mia config e solo in solo titolo(ma quello per cui sbavo)...e devo dire che sono cascati parecchi luoghi comuni ,perche sono sicuro che le potenzialità di tale cpu(e si pensi che è gia vecchia rispetto a thuban),siano visibili anche su altri titoli e applicazioni e non solo su bad company...
Detto ciò ,penso che adesso la piattaforma amd890 + un thuban sia davvero un bust buy,senza nulla togliere agli i7,i5 ecc ...io l'ho sperimentato sulla mia pelle (o meglio soldi:asd:)
Allora rispondo un po a tutti..
ieri monto questa crosshair con il phenom II,ero già partito con il pregiudizio che tale cpu non mi avrebbe dato gli stessi fps che mi dava il 920 a 3.9GHz ...
Monto la crosshair IV ,la cpu,e metto le ram trial channel negli slot a1 a2 e b1...
Metto bad company II + fraps e il gioco perdeva assai ,avevo dei cali anche a 55fps ,con le mie schede ....porto il procio fino a 3.8 e niente la stessa cosa!!
Da premettere che di okaggio amd ci capisco poco e niente perche vengo da tre mobo+ cpu intel...
stammattina levo un banco di ram ,ma rimangono i due in a1 e a2 ed il risultato non cambia!!! e inizio a imprecare ...sperando al più presto che uscisse la rampage III
Poi dopo un bel po di miei post di lamentela ,due di voi mi consigliano di modificare anche i parametri di nb e ht!!!
Metto le ram su A1 e B1,procio a 3.7 come da screen postati......e come per magia la macchina cambia dal giorno alla notte
In bad comany II vi giuro su mia madre che vado più del 920 okkato a 3.9:eek:
Ho medie anche di 140 fps mai al di sotto dei 110
Probabilmente come detto da qualcuno di voi ho messo le ram che andavano solo su un canale,non penso che gli altri parametri abbiano influito (ma contribuito si)
Sono rimasto profondamente sorpreso dalla facilità con cui la cpu regge le schede e dalla potenza nel gioco
...ametto di aver sbagliato ad aver pregiudizi su amd nello gestire 4gpu
Adesso sono soddisfatto a tal punto da non pensare nemmeno al 1090t che avevo in cantiere di prendere ....e calcolate che ci devo ancora montare il noctua ,studiarmi bene il bios amd e portare il procio a 4 GHZ
Ciao
Contento di essere stato utile :)
Comunque uh... Secondo me con ehm, 2 5970 sei fortemente cpu limited..
mentre con una no :fagiano: , quindi mi offro volontario per aiutarti a ehm.. cacciare via sto brutto cpu limited ... sacrificandomi ed accettando una delle 2 HD5970 che mi spedirai.... :D
Ciao
Condivido, le differenze nei giochi tra le due piattaforme dovrebbero essere non percettibili.
Certo è che però con un thuban si arriverebbe a prestazioni di tutto rispetto anche in altri ambiti.
Ciao :)
Già, thuban va come un 965 nei giochi e in tutto il resto molto meglio quindi è un ottima scelta :)
Per l'acquisto aspetto due tre settimane che si abbassino i prezzi :)
Allora rispondo un po a tutti..
ieri monto questa crosshair con il phenom II,ero già partito con il pregiudizio che tale cpu non mi avrebbe dato gli stessi fps che mi dava il 920 a 3.9GHz ...
Monto la crosshair IV ,la cpu,e metto le ram trial channel negli slot a1 a2 e b1...
Metto bad company II + fraps e il gioco perdeva assai ,avevo dei cali anche a 55fps ,con le mie schede ....porto il procio fino a 3.8 e niente la stessa cosa!!
Da premettere che di okaggio amd ci capisco poco e niente perche vengo da tre mobo+ cpu intel...
stammattina levo un banco di ram ,ma rimangono i due in a1 e a2 ed il risultato non cambia!!! e inizio a imprecare ...sperando al più presto che uscisse la rampage III
Poi dopo un bel po di miei post di lamentela ,due di voi mi consigliano di modificare anche i parametri di nb e ht!!!
Metto le ram su A1 e B1,procio a 3.7 come da screen postati......e come per magia la macchina cambia dal giorno alla notte
In bad comany II vi giuro su mia madre che vado più del 920 okkato a 3.9:eek:
Ho medie anche di 140 fps mai al di sotto dei 110
Probabilmente come detto da qualcuno di voi ho messo le ram che andavano solo su un canale,non penso che gli altri parametri abbiano influito (ma contribuito si)
Sono rimasto profondamente sorpreso dalla facilità con cui la cpu regge le schede e dalla potenza nel gioco
...ametto di aver sbagliato ad aver pregiudizi su amd nello gestire 4gpu
Adesso sono soddisfatto a tal punto da non pensare nemmeno al 1090t che avevo in cantiere di prendere ....e calcolate che ci devo ancora montare il noctua ,studiarmi bene il bios amd e portare il procio a 4 GHZ
Ovvio ho riportato la mia esperienza ,con la mia config e solo in solo titolo(ma quello per cui sbavo)...e devo dire che sono cascati parecchi luoghi comuni ,perche sono sicuro che le potenzialità di tale cpu(e si pensi che è gia vecchia rispetto a thuban),siano visibili anche su altri titoli e applicazioni e non solo su bad company...
Detto ciò ,penso che adesso la piattaforma amd890 + un thuban sia davvero un bust buy,senza nulla togliere agli i7,i5 ecc ...io l'ho sperimentato sulla mia pelle (o meglio soldi:asd:)
Sono contento per te :)
Non pensavo che il dual channel potesse influire così tanto..
Knukcles
28-04-2010, 19:36
Adesso sono soddisfatto a tal punto da non pensare nemmeno al 1090t che avevo in cantiere di prendere ....e calcolate che ci devo ancora montare il noctua ,studiarmi bene il bios amd e portare il procio a 4 GHZ
per me se fai un oc come si deve all'x4 (core, nb, e ht) e tiri su le ram, se il compito del pc è quello di giocare......almeno per alcuni mesi non ti conviene comprare, un x6.......io lo prenderei quando ne avrei davvero bisogno, e per adesso mi pare di capire di no;)
per adesso metti un dissi serio e vai di oc e occa tutto......poi semmai rivaluti o meno l'x6:)
Ciao :)
Già, thuban va come un 965 nei giochi e in tutto il resto molto meglio quindi è un ottima scelta :)
Per l'acquisto aspetto due tre settimane che si abbassino i prezzi :)
Sono contento per te :)
Non pensavo che il dual channel potesse influire così tanto..
Ciiao
Secondo me un 1090t sui 220 euro sarebbe un procio favoloso, ovvero ci fai tutto, se vuoi giocare giochi se vuoi fare rendering fai rendering se vuoi andare su facebook mi sa che ci vuole un sistema 4p :muro:
Per il dual channel, è possibile che con 4 gpu, e che gpu direi, il procio sia talmente impegnato a caricare vertici\operandi dalla ram alla gpu che un pò più di banda passante fornita dal dual e qualche ottimizzazione di HT e MHC abbiano giovato :)
paolo.oliva2
28-04-2010, 21:00
Allora... dovrebbe arrivarmi il 1090T max metà sett prox.
Sono stato fuori 2 giorni e già ci sono sentenze scritte a mo' di 10 comandamenti...
Ma allora non serve a nulla la storia passata...
Torno a ripetere che non ha alcun valore portare un procio B.E. AMD a determinate frequenze se non si occa anche l'NB. Leggere test processore AMD a 4,2GHz vs i7 a 4,2GHz, dove l'AMD è un B.E. e per farlo arrivare a 4,2GHz basta modificare il moltiplicatore da bios SENZA toccare null'altro, e paragonarlo ad un procio i7 dove per farlo arrivare a 4,2GHz si sono toccati TUTTI i parametri, è un controsenso..., e cercare di affibiare ai valori di questi test l'accrocchio di inconfutabile ed assolutamente veri SENZA ALCUN MARGINE DI MIGLIORAMENTO per i proci AMD, è veramente patetico.
Con questo non voglio assolutamente dire che il Thuban ottimizzato possa stravolgere i risultati visti, ma posso affermare in tutta tranquillità che i valori visti nei test si possono ottenere anche clock inferiori del 3-7% con un minimo di ottimizzazione. Che senso avrebbe allora postare il risultato di un Thuban a 4,2GHz se poi lo stesso risultato lo si potrebbe avere a 4GHz?
Dire che il Thuban è del 5% meno veloce qui, del 10% meno veloce di qua... ma su che basi? Aspettiamo di averlo noi del TH, aspettiamo di vedere a che frequenza l'NB lavora meglio, aspettiamo di verificare quali DDR3 (a che clock, a che timing) rendono di più, scopriamo i vari trucchi dei nuovi bios, e dopo, solo dopo potremmo postare le differenze. Farlo ora ha lo stesso valore di una Ferrari da GP che fa il suo primo giro di rodaggio, = affidabilità tempi = a zero.
La situazione è la stessa del 940, quando si confrontava ad esempio winrar 2,6MB/s a 3,9GHz quando si otteneva lo stesso risultato a clock def unicamente occando l'NB, e si arrivava a 3,140MB/s (il 20% in più) alla stessa frequenza di OC procio sempre occando l'NB.
Facciamo dei confronti veramente seri... ottimizziamo il Thuban e confrontiamolo con gli i7 ottimizzati al max anch'essi... e poi possiamo trarre le conclusioni. Io sono pronto a scommettere che con il mio 1090T riuscirò allo stesso clock di OC ad ottenere risultati migliori, con lo stesso hardware delle varie testate e con le stesse DDR3... semplicemente OTTIMIZZANDO il Thuban, senza gambizzarlo.
Allora... dovrebbe arrivarmi il 1090T max metà sett prox.
Sono stato fuori 2 giorni e già ci sono sentenze scritte a mo' di 10 comandamenti...
Ma allora non serve a nulla la storia passata...
Torno a ripetere che non ha alcun valore portare un procio B.E. AMD a determinate frequenze se non si occa anche l'NB. Leggere test processore AMD a 4,2GHz vs i7 a 4,2GHz, dove l'AMD è un B.E. e per farlo arrivare a 4,2GHz basta modificare il moltiplicatore da bios SENZA toccare null'altro, e paragonarlo ad un procio i7 dove per farlo arrivare a 4,2GHz si sono toccati TUTTI i parametri, è un controsenso..., e cercare di affibiare ai valori di questi test l'accrocchio di inconfutabile ed assolutamente veri SENZA ALCUN MARGINE DI MIGLIORAMENTO per i proci AMD, è veramente patetico.
Con questo non voglio assolutamente dire che il Thuban ottimizzato possa stravolgere i risultati visti, ma posso affermare in tutta tranquillità che i valori visti nei test si possono ottenere anche clock inferiori del 3-7% con un minimo di ottimizzazione. Che senso avrebbe allora postare il risultato di un Thuban a 4,2GHz se poi lo stesso risultato lo si potrebbe avere a 4GHz?
Dire che il Thuban è del 5% meno veloce qui, del 10% meno veloce di qua... ma su che basi? Aspettiamo di averlo noi del TH, aspettiamo di vedere a che frequenza l'NB lavora meglio, aspettiamo di verificare quali DDR3 (a che clock, a che timing) rendono di più, scopriamo i vari trucchi dei nuovi bios, e dopo, solo dopo potremmo postare le differenze. Farlo ora ha lo stesso valore di una Ferrari da GP che fa il suo primo giro di rodaggio, = affidabilità tempi = a zero.
La situazione è la stessa del 940, quando si confrontava ad esempio winrar 2,6MB/s a 3,9GHz quando si otteneva lo stesso risultato a clock def unicamente occando l'NB, e si arrivava a 3,140MB/s (il 20% in più) alla stessa frequenza di OC procio sempre occando l'NB.
Facciamo dei confronti veramente seri... ottimizziamo il Thuban e confrontiamolo con gli i7 ottimizzati al max anch'essi... e poi possiamo trarre le conclusioni. Io sono pronto a scommettere che con il mio 1090T riuscirò allo stesso clock di OC ad ottenere risultati migliori, con lo stesso hardware delle varie testate e con le stesse DDR3... semplicemente OTTIMIZZANDO il Thuban, senza gambizzarlo.
Quello che dici è senza dubbio vero!
Le differenze tra thuban e i7 di cui abbiamo parlato sono quelle che si manifestano a default, in questo caso c'è poco da dire è così punto.
In overclock è ancora tutto da vedere, confido in una leggera vittoria per thuban :)
dato che posseggo ancora la piattaforma intel con il 750 mi dite i test che devo fare cosi li comparo con l' amd che arriva la prossima settimana il 1055t
lauda, di solito la differenza di prestazioni tra un dual channel e un single, in config non overclockate, è sul 15-20% ( ben lontana dal 50% che ci si aspetterebbe) e se ho capito bene è destinata a calare nel futuro man mano che la frequenza delle ram sale ( e quindi sale la banda passante massima per singolo canale) ma in config spinte la banda sulle ram non basta mai, e quel 15-20% di distacco aumenta :)
simedan, un ultimo confronto "gtx 480 style" :asd: ... mi sai dare un'idea spannometrica sul calore generato dall'intero sistema, mano infilata nel case e via? perchè potrebbe essere che il tuo 965 sia più fresco del tuo 920 :D
e.greg.io
28-04-2010, 22:59
ho deciso di non rinunciare ai vantaggi del BE: troppo comodo, soprattutto usando k10stat.
per quanto mi attiri il 1055t, ed essendo il 1090t fuori dal budget che sono disposto a spendere per una cpu, ho messo da parte i soldi per prendere zosma appena esce.
per ingannare l'attesa mi sono procurato un 965c3 (mio fratello l'ha trovato sulla baia e lo ha strappato a meno di 100 euro :D: bel regalo mi ha fatto).
smanettato oggi: è abbastanza fortunato...
tiene rs i 3800 con 1.32v.
a 3900 sta rs a 1.35v.
i 4 gigi non li ho potuti provare causa temperature (ho l'ac extreme :muro: ma è in arrivo il mugen 2).
credo che i 4kMHz siano fattibili con 1.4v.
per eventuali test comparativi posso darvi una mano :)
carlottoIIx6
29-04-2010, 00:41
Allora... dovrebbe arrivarmi il 1090T max metà sett prox.
....
Facciamo dei confronti veramente seri... ottimizziamo il Thuban e confrontiamolo con gli i7 ottimizzati al max anch'essi... e poi possiamo trarre le conclusioni. Io sono pronto a scommettere che con il mio 1090T riuscirò allo stesso clock di OC ad ottenere risultati migliori, con lo stesso hardware delle varie testate e con le stesse DDR3... semplicemente OTTIMIZZANDO il Thuban, senza gambizzarlo.
vorrei dire, che non è che ora come ora il thuban abbia da far rimpiangere gli i7
si posisiona
come l'i7 930 e in tanti test se la vede con
i7 965 ed i7 870
che costano il doppio
ed in alcuni test vince
l'i7 x6 di intel
da 1000 euri
(che è addirittura 32nm)
tenedo conto che la scrittura di un programma con ottimizzazioni fa la differenza
a secondo il programma vince un po' con tutti, o perde con altri!
ma sempre di fascia alta, anche quelli di rpezzo superiore!
anche per chi lo tiene a default non mi sembra ci sia da lamentarsi!
sono anch'io convinto che si possa ottimizzare
PARECCHIO!
ci sono per esempio i programmi dove
il turbo intralcia e il 1090 perde con il pII 965
che secondo me con un ottimizzazione vedranno un netto vantaggio del 1090
sono sicuro che presto ti renderai
conto (una volta avutolo)
che ti trovi tra le mani un MOSTRO!
milanok82
29-04-2010, 00:50
dato che posseggo ancora la piattaforma intel con il 750 mi dite i test che devo fare cosi li comparo con l' amd che arriva la prossima settimana il 1055t
usa i programmi che hanno usato nella recensione qui sul forum:) e dopo salvi gli screen.:p
Snake156
29-04-2010, 05:29
Allora... dovrebbe arrivarmi il 1090T max metà sett prox.
Sono stato fuori 2 giorni e già ci sono sentenze scritte a mo' di 10 comandamenti...
Ma allora non serve a nulla la storia passata...
Torno a ripetere che non ha alcun valore portare un procio B.E. AMD a determinate frequenze se non si occa anche l'NB. Leggere test processore AMD a 4,2GHz vs i7 a 4,2GHz, dove l'AMD è un B.E. e per farlo arrivare a 4,2GHz basta modificare il moltiplicatore da bios SENZA toccare null'altro, e paragonarlo ad un procio i7 dove per farlo arrivare a 4,2GHz si sono toccati TUTTI i parametri, è un controsenso..., e cercare di affibiare ai valori di questi test l'accrocchio di inconfutabile ed assolutamente veri SENZA ALCUN MARGINE DI MIGLIORAMENTO per i proci AMD, è veramente patetico.
Con questo non voglio assolutamente dire che il Thuban ottimizzato possa stravolgere i risultati visti, ma posso affermare in tutta tranquillità che i valori visti nei test si possono ottenere anche clock inferiori del 3-7% con un minimo di ottimizzazione. Che senso avrebbe allora postare il risultato di un Thuban a 4,2GHz se poi lo stesso risultato lo si potrebbe avere a 4GHz?
Dire che il Thuban è del 5% meno veloce qui, del 10% meno veloce di qua... ma su che basi? Aspettiamo di averlo noi del TH, aspettiamo di vedere a che frequenza l'NB lavora meglio, aspettiamo di verificare quali DDR3 (a che clock, a che timing) rendono di più, scopriamo i vari trucchi dei nuovi bios, e dopo, solo dopo potremmo postare le differenze. Farlo ora ha lo stesso valore di una Ferrari da GP che fa il suo primo giro di rodaggio, = affidabilità tempi = a zero.
La situazione è la stessa del 940, quando si confrontava ad esempio winrar 2,6MB/s a 3,9GHz quando si otteneva lo stesso risultato a clock def unicamente occando l'NB, e si arrivava a 3,140MB/s (il 20% in più) alla stessa frequenza di OC procio sempre occando l'NB.
Facciamo dei confronti veramente seri... ottimizziamo il Thuban e confrontiamolo con gli i7 ottimizzati al max anch'essi... e poi possiamo trarre le conclusioni. Io sono pronto a scommettere che con il mio 1090T riuscirò allo stesso clock di OC ad ottenere risultati migliori, con lo stesso hardware delle varie testate e con le stesse DDR3... semplicemente OTTIMIZZANDO il Thuban, senza gambizzarlo.
paolo allora confidiamo in te e nei tuoi test :D
paolo.oliva2
29-04-2010, 07:39
paolo allora confidiamo in te e nei tuoi test :D
Tutti i fornitori che ho contattato danno al più disponibile il 1090T a fine sett. (quando gli dici che lo vai a prendere di persona, non possono giocare sui tempi del bonifico e/o spedizione).
Tornando al discorso dei bench, è chiaro che confrontando Thuban/Intel a def i risultati sono quelli.
Però è anche vero che i Phenom II, indipendentemente dal numero dei core, a def non è che siano dei fulmini di guerra. Ma modificando alcuni parametri (clock NB, parametri del Turbo nel B.E. e anche alcuni parametri accesso alle ram) e sempre conservando sempre il dissi stock, i risultati cambiano.
Questo è possibile nel 1090T, ed in parte negli X6 a clock inferiore e non B.E.
Sinceramente non capisco il perché AMD non abbia portato il clock NB almeno sui 2,2-2,4GHz, quando praticamente i 2,6-2,8GHz sono ottenibili con qualsiasi procio e senza accorgimenti di sorta.
Mi sembra chiaro che se si confrontano i vari proci, bisogna anche tenere in considerazione quello che con un procio si può fare e pure quello che non si può fare. Un B.E. di per sè non è un procio che uno acquista per tenerlo def, altrimenti ci si compra un 1055T che costa pure di meno... Non si può prendere un 1090T B.E. per testare un Thuban a 3,2GHz senza sfruttarlo come B.E. per poi arrivare all'assurdo di confrontarne i prezzi senza averne sfruttato le sue possibilità. Io posso avere il 1090T a 3,2GHz stock ma modificare il Turbo a +999MHz, e questo non è overclock ma potenzialità del B.E. che AMD lo ribalta in un prezzo commerciale superiore. A questo punto mi sembra più che chiaro che i risultati cambino.
paolo.oliva2
29-04-2010, 07:42
Overclock roulez
...Per mostrare le vere potenzialità della nuova proposta AMD da' così appuntamento ad una importante sessione di overclocing, cui parteciperanno alcuni tra gli overclocker più noti sulla scena internazionale. L'evento, che si terrà il 30 Aprile a partire dalla ore 19:00, vedrà sfidarsi otto team di overclocker provenienti da tutto il mondo: per seguire in diretta la competizione sarà sufficiente collegarsi al sito sviluppato appositamente per l'occasione all'indirizzo www.AMDBlackOps.com...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429085148_azoto.JPG
Per il capitano
Usciti BIOS Agesa 3.7 (dovrebbero avere il supporto al'esacore AMD) per alcune schede madri gigabyte AM2+
GA-MA790GP-UD3H
GA-MA790X-UD3P :)
GA-MA790X-UD4P
Avevo scritto a Gigabyte 2 giorni fa e mi hanno risposto che ci stavano lavorando... ;)
A mio parere questa è la convenienza di Thuban....
paolo allora confidiamo in te e nei tuoi test :D
Lui ha detto metà della settimana prossima: a me il 1055T + Asrock 890GX + 4Gb DDR3 2000 - GBHR arrivano lunedi/martedì, se tutto va' per il verso giusto :Perfido: :D
E' COLPA SUA!
http://www.haisentito.it/img/scimmia-fumatrice.jpg
capitan_crasy
29-04-2010, 08:45
Per il capitano
Usciti BIOS Agesa 3.7 (dovrebbero avere il supporto al'esacore AMD) per alcune schede madri gigabyte AM2+
GA-MA790GP-UD3H
GA-MA790X-UD3P :)
GA-MA790X-UD4P
Avevo scritto a Gigabyte 2 giorni fa e mi hanno risposto che ci stavano lavorando... ;)
A mio parere questa è la convenienza di Thuban....
Grazie per la segnalazione...
Però manca ancora la mia; se anche questa volta mi ritrovo una scheda mamma non compatibile con le nuove CPU passo a Intel! :O
Grazie per la segnalazione...
Però manca ancora la mia; se anche questa volta mi ritrovo una scheda mamma non compatibile con le nuove CPU passo a Intel! :O
Ok pericolo sventato :D
Questo è il bios per la tua Mb:
http://download.gigabyte.us/FileList/BIOS/mb_bios_ga-ma790x-ud4p_f10a.exe
# Update AGESA 3.7.0.0 for AMD 6core CPU
# Support GIGABYTE On/Off Charge
EDIT: OPS. Errore mio. Questo è un'altro modello.
Grazie per la segnalazione...
Però manca ancora la mia; se anche questa volta mi ritrovo una scheda mamma non compatibile con le nuove CPU passo a Intel! :O
Dalla risposta generica che mi hanno dato alla richiesta di supporto per la UD3P penso sia solo una questione di tempo.
greeneye
29-04-2010, 08:53
Dalla risposta generica che mi hanno dato alla richiesta di supporto per la UD3P penso sia solo una questione di tempo.
Io ho scritto chiedendo se sarebbe stato rilasciato il bios per la Ga-ma78gm-s2h e la risposta (piuttosto generica) è stata che presto verranno rilasciati nuovi bios.
paolo.oliva2
29-04-2010, 08:55
Paolo, hai la casella dei messaggi strapiena... ho trovato chi ha il 1090T, a me arriva oggi! :sperem:
Ciao!
Baio
Ora l'ho liberata... dimmi che lo vado a prendere
capitan_crasy
29-04-2010, 08:59
Dalla risposta generica che mi hanno dato alla richiesta di supporto per la UD3P penso sia solo una questione di tempo.
Già, sono le stesse parole che mi disse ASRock con la sua K10N750SLI-WiFi per il BIOS dei i K10 a 45nm...
I miglior 130 euri buttati nel cesso della mia vita!:muro:
Ad asrock piace estendere più la compatibilità ai vecchi modelli da pochi euro che a quelli recenti e di fascia alta....
paolo.oliva2
29-04-2010, 09:48
Ok... come al solito l'ho ordinato in 2 posti... me ne dovrebbero arrivare quindi 2 :). 2 1090T uno per la M4A79T deluxe e il prox per la Formula :)
paolo.oliva2
29-04-2010, 09:56
Postaaaaaaa!! ;)
Ciao!
Baio
Fatto, ricevuto.
lele.miky
29-04-2010, 10:01
Postaaaaaaa!! ;)
Ciao!
Baio
ciao,non è che riesci a pvtizzare anceh me?
grazie
capitan_crasy
29-04-2010, 10:07
Ok... come al solito l'ho ordinato in 2 posti... me ne dovrebbero arrivare quindi 2 :). 2 1090T uno per la M4A79T deluxe e il prox per la Formula :)
Sei proprio matto!:eek:
Anzi no, sei proprio il nostro paolo!:read:
paolo.oliva2
29-04-2010, 10:25
QUOTO!! :D
Non avevo ancora premuto "invia" per mandargli il link dello shop, che gia' aveva risposto di averlo ordinato!! :eek:
Ciao!
Baio
Da quello che ho capito dovresti averlo oggi tu... quindi via al montaggio e test.
Ho svuotato il pvt, quindi se ti può servire il mio piccolo aiuto... sono qui.
paolo.oliva2
29-04-2010, 10:32
Sei proprio matto!:eek:
Anzi no, sei proprio il nostro paolo!:read:
E' che tanto mi faccio 2 stazioni... quindi tenere il 965C3 sull'altra... alla fine mi sono detto che per 150€ di differenza non ne vale la pena, anche perché probabilmente tutte le conversioni video le farò sulla 2a postazione e quindi non ci sarebbe storia tra 965C3 e 1090T, inoltre la mobo è pur sempre una M4A79T con DDR3@1600, per un OC sui 4GHz del Thuban D.U. andrebbe più che bene.
Per la principale sulla Formula mi dedicherei interamente all'OC e scoprire di tutto di più per ottimizzare il Thuban.
Vedremo se ho ragione o pecco di ottimismo... ma penso che un 1090T a 4,2GHz a liquido in D.U. con tutti i parametri ottimizzati da cavargli gli stessi risultati ottenibili a 4,4Ghz occandolo alla caXXo di cane, dovrebbe essere fattibile.
Meglio ancora sarebbe se si riuscisse a sfruttare delle DDR3 >2GHz-2,2GHz, al che tutti i bench ram dipendenti dovrebbero volare.
mikedepetris
29-04-2010, 11:18
Appena finito di montare, case completamente sbudellato, probabile divorzio che mi aspetta nei prossimi mesi... :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100429120915_DSC_0006.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100429120915_DSC_0006.JPG)
Adesso provo a fare un giretto nel BIOS... ;)
Ciao!
Baio
si vabbe', non si legge mica il modello! Passalo nello scanner prima di montarlo!
jrambo92
29-04-2010, 11:28
si vabbe', non si legge mica il modello! Passalo nello scanner prima di montarlo!
Ci fidiamo di Baio ;)
E' che tanto mi faccio 2 stazioni... quindi tenere il 965C3 sull'altra... alla fine mi sono detto che per 150€ di differenza non ne vale la pena, anche perché probabilmente tutte le conversioni video le farò sulla 2a postazione e quindi non ci sarebbe storia tra 965C3 e 1090T, inoltre la mobo è pur sempre una M4A79T con DDR3@1600, per un OC sui 4GHz del Thuban D.U. andrebbe più che bene.
Per la principale sulla Formula mi dedicherei interamente all'OC e scoprire di tutto di più per ottimizzare il Thuban.
Vedremo se ho ragione o pecco di ottimismo... ma penso che un 1090T a 4,2GHz a liquido in D.U. con tutti i parametri ottimizzati da cavargli gli stessi risultati ottenibili a 4,4Ghz occandolo alla caXXo di cane, dovrebbe essere fattibile.
Meglio ancora sarebbe se si riuscisse a sfruttare delle DDR3 >2GHz-2,2GHz, al che tutti i bench ram dipendenti dovrebbero volare.
ho gia creato una cartella sul desktop che poi si trasformerà in poster con tanto di cornice con scritto:
Overclocking on the 1090t history,according to Mr Paul oliv@;
a glimpse into the future and looking the fusion technology and development fusion processors.
:D :D :D
gianni1879
29-04-2010, 11:32
Meglio?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100429122511_DSC_0007.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100429122511_DSC_0007.JPG)
Nel BIOS non riesco a trovare le opzioni per il Turbo...
In Windows invece il Vcore non scende in idle a 0.8, sia che CPU-Z che Everest mi danno 1.2v fissi... :confused:
Ciao!
Baio
anche nella rece di hwu non scende in idle il voltaggio
Nel BIOS non riesco a trovare le opzioni per il Turbo...
In Windows invece il Vcore non scende in idle a 0.8, sia che CPU-Z che Everest mi danno 1.2v fissi... :confused:
Ciao!
Baio
C'è qualche problema col Turbo.
Hai questo bios (v 1.11)
ftp://jerryuser:msi2010@ftp.msi.com.tw/BIOS/BIOS0429/A7577AMS.rar
serve a disabilitarlo.
Altrimenti ultima versione di Amd Overdrive.
e.greg.io
29-04-2010, 11:35
@baio
lo provi ad aria vero, col noctua in firma?
visto che sei il primo ad averlo ti faccio due domande:
-a che clock arrivi rs con vcore def
-a che vcore sei rs per i 4Ghz
se troverai tempo e modo per rispondere alle domande te ne sarò grato.
ghiltanas
29-04-2010, 11:43
queste ram abbinate a un 1090t come le vedete?:
http://www.gskill.com/products.php?index=247
ps perchè main board solo intel? :confused: , ho pensato a quelle per un disc di basso voltaggio.
pps che problemi ci sono col turbo,gravi?
Mmmh... eppure il BIOS che ho su dovrebbe essere quello apposito per Thuban...
E' una beta, vero?
Baio
Credo di no.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4364982&postcount=19
http://img88.imageshack.us/img88/5992/msi1b0.png
phicrand_6358
29-04-2010, 11:57
comunque le prove che hai scritto sono quelle a cui miro... ;)
Ciao!
Baio
Poi puoi fare pure il test di videoconversione di Ippo.g???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889240
perbacco
29-04-2010, 12:28
queste ram abbinate a un 1090t come le vedete?:
http://www.gskill.com/products.php?index=247
ps perchè main board solo intel? :confused: , ho pensato a quelle per un disc di basso voltaggio.
pps che problemi ci sono col turbo,gravi?
Io ho ordinato questa sigla: F3-12800CL9D-4GBECO
Le ho prese perchè erano nella lista di compatibilità della asrock 890gx, spero di non aver sbagliato. Però mi è sembrato strano il voltaggio di 1.35 rispetto alle altre con voltaggi superiori.
ghiltanas
29-04-2010, 12:34
Io te le sconsiglio... gia' col C3 c'erano problemi con le RAM non AMD-tested, non credo che col Thuban la situazione sia tanto cambiata...
Oppure fai come me e compri RAM di produttori che non fanno distinzioni fra modelli pro-Intel o pro-AMD e non corri nessun rischio... ;)
Ciao!
Baio
grazie, sai dove posso pescare una lista aggiornata?
certo è veramente scandaloso avere sti problemi :rolleyes:
Simedan1985
29-04-2010, 12:38
Ragazzi qualche dritta!!come sto messo?
Acetto consigli su ram adeguata ad am3...sembra che siano tutte per 1156:(
http://img576.imageshack.us/img576/8270/97733576.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/97733576.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
perbacco
29-04-2010, 12:45
grazie, sai dove posso pescare una lista aggiornata?
Sul sito della scheda madre sicuramente hanno elencato le ram compatibili per il modello che hai.
ghiltanas
29-04-2010, 12:46
Sul sito della scheda madre sicuramente hanno elencato le ram compatibili per il modello che hai.
mmm essendo nuova nn so se è aggiornata la lista (asus 890gx :fagiano: ), cmq grazie guardo li.
Con delle 1333 si sale bene lo stesso? (niente oc estremi)
Ragazzi qualche dritta!!come sto messo?
Acetto consigli su ram adeguata ad am3...sembra che siano tutte per 1156:(
http://img576.imageshack.us/img576/8270/97733576.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/97733576.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao
Posta nel 3d dell'oc o qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678&page=64
altrimenti siamo ot. Pare un ottimo risultato con 1.4v ma sei stabile? A che v è il cpu-nb?
Comunque nel 3d che to ho linkato in prima pagina c'è un ottima guida per l'oc dei k10.
Ragazzi qualche dritta!!come sto messo?
Acetto consigli su ram adeguata ad am3...sembra che siano tutte per 1156:(
Ciao, ti è stato detto già di aumentare sia il NB ad almeno 2600-2800 che l'HT (visto il CF di 5970) a 2500-2600, ma ancora non lo hai fatto...
Cmq trasferisciti nel thread dell'overclock k10 perchè allora il capitano si infuria e poi ti fa una gif di rimprovero... ;)
Edit: Pihippo mi ha preceduto!
...
Sinceramente non capisco il perché AMD non abbia portato il clock NB almeno sui 2,2-2,4GHz, quando praticamente i 2,6-2,8GHz sono ottenibili con qualsiasi procio e senza accorgimenti di sorta.
...
Forse perchè altrimenti il TDP si alza troppo e non rientra più nei 125W.
Considera che col mio procio (naturalmente con i dovuti distinguo, ma l'architettura è sempre quella), il NB a def sta a 1.175, ma per portarlo a 2700 vuole 1.350 e le temp si alzano di 2-3 gradi.
Simedan1985
29-04-2010, 13:00
Grazie 1000 scusate per l'OT
e.greg.io
29-04-2010, 13:05
Io ho ordinato questa sigla: F3-12800CL9D-4GBECO
Le ho prese perchè erano nella lista di compatibilità della asrock 890gx, spero di non aver sbagliato. Però mi è sembrato strano il voltaggio di 1.35 rispetto alle altre con voltaggi superiori.
io ho provato le c7 (tu hai preso le c9): dall'esperienza avuta ti posso dire gran belle ram.
e.greg.io
29-04-2010, 13:09
Forse perchè altrimenti il TDP si alza troppo e non rientra più nei 125W.
Considera che col mio procio (naturalmente con i dovuti distinguo, ma l'architettura è sempre quella), il NB a def sta a 1.175, ma per portarlo a 2700 vuole 1.350 e le temp si alzano di 2-3 gradi.
esatto. nella ud4p le temperature mi si alzano anche di piu' toccando il nb: con 1.35v più 5 gradi in inverno.
perbacco
29-04-2010, 13:29
io ho provato le c7 (tu hai preso le c9): dall'esperienza avuta ti posso dire gran belle ram.
A me deve arrivare tutto la settimana prossima, spero sia tutto ok. Ho preso le c9 perchè so che anche avendo le c7 non me ne accorgerei. E poi credo che le terrò a 1333.
Ciao!
a sto punto vorrei porre una domanda in cui me ne convinco e sconvinco :
partendo da una slide (senza che ne sia una verita assoluta) in cui si vede che il THUBAN in overclock guadagna circa un po piu del 20 %(rispetto a se stesso,se non erro) allora forse non e' la stessa cosa del 965 che non guadagni l'equivalente;cioe A PARITA DI OVERCLOCK (800 - 1000 mhz di AUMENTO DI FREQUENZA) SUI due proci non RENDE LA STESSA COSA(indipendentemente da tutto)...esempio
(965 da 3,4 ghz a 4,0..) vs 1090t (3,2 - 4,0 ghz) a parita circa sia di voltaggio che tdp,giusto?
cioe paragonare la potenza sia verso se stessi (il 965 con se stesso ed idem per thuban overcloccati entrambi da 3 a 4ghz), che fra di loro e a questo aggiungere
che cmq a default su programmi multi( cioe quelli che ne siano un po impregnati) il thuban lo supera Gia.
lo stesso overclock sul thuban (a 4 ghz) quando permetterebbe di distaccarsi dal 965 a 3,4 ghz??
mi sembra un po piu RIMBOBANTE lo stesso range di overclock :muro:
Messo su la v1.11 (confermo che non l'hanno ancora messa nella sezione download, ma non e' una beta), adesso nel BIOS e' comparsa l'apposita voce per il Turbo Mode, pero' sotto Windows in idle ancora non scende sotto 1.2v.
Ciao!
Baio
Con che sw stai rilevando il vcore da Windows?
Per sicurezza, provane un'altro (tipoEverest)
carlottoIIx6
29-04-2010, 14:59
E' che tanto mi faccio 2 stazioni... quindi tenere il 965C3 sull'altra... alla fine mi sono detto che per 150€ di differenza non ne vale la pena, anche perché probabilmente tutte le conversioni video le farò sulla 2a postazione e quindi non ci sarebbe storia tra 965C3 e 1090T, inoltre la mobo è pur sempre una M4A79T con DDR3@1600, per un OC sui 4GHz del Thuban D.U. andrebbe più che bene.
Per la principale sulla Formula mi dedicherei interamente all'OC e scoprire di tutto di più per ottimizzare il Thuban.
Vedremo se ho ragione o pecco di ottimismo... ma penso che un 1090T a 4,2GHz a liquido in D.U. con tutti i parametri ottimizzati da cavargli gli stessi risultati ottenibili a 4,4Ghz occandolo alla caXXo di cane, dovrebbe essere fattibile.
Meglio ancora sarebbe se si riuscisse a sfruttare delle DDR3 >2GHz-2,2GHz, al che tutti i bench ram dipendenti dovrebbero volare.
è normale!
è come dire mi compro due ferrari
con una vado in ufficio
e l'altra la sbiello in pista!
Ciao ragazzi sto leggiucchiando un po' saltuariamente il thread..vorrei sapere per quando è prevista l'uscita di Zosma e se avrà il Turbo Core (penso di si ma a quanto pare non è stato confermato).
Grazie :p
Io penso appena trovo un 1055 usato lo prendo..sostituisco il mio 425 raddoppiando i cuori :O
dj_andrea
29-04-2010, 15:25
io ho avuto fortuna a pagarlo 260 ora si è rialzato a 286
cmq lunedi mi dovrebbe arrivare :)
Il 1035 T si sa quando uscirà? che prezzo avrà?
filippo200
29-04-2010, 15:40
Una domanda, più che altro una curiosità. Secondo voi un 965 a quanto dovrebbe essere occato per raggiungere le prestazioni di un i7 920?
Lo leggo sia con Everest che con CPU-Z, non cambia niente...
Adesso provo a leggere il Vcore max col Turbo attivato, lo setto da BIOS e provo a salire.
Ciao!
Baio
Dovrebbe essere 1.425V.
Disabilita C&Q e Turbo, aumenta di 0.1V/0.15 il Vcore, e sali di HTT verso i 220, lasciando per ora il molti delle memorie a 3.33x ed i timing 9-9-9
Vedi che come regge la cpu e poi prova ad abbassarli, così incominci a far sul serio e vediamo che ne pensa il Noctua :sofico:
Il 1035 T si sa quando uscirà? che prezzo avrà?
Da quanto ha riportato capitan_crasy nei giorni scorsi, credo che esca nel Q3 2010, insieme al 960T.
Dovrebbe averlo ricavato da qui:
http://vr-zone.com/articles/amd-phenom-ii-x6-release-round-up/8976.html
Pessimismo
29-04-2010, 16:14
Mi sa' che il Turbo su questa mobo ancora non funziona perfettamente... quando ho riavviato per rimettere tutto @ def e Turbo on, al successivo caricamento del SO non saliva sopra i 3.2GHz (quindi no turbo).
Adesso sto' mandando OCCT @ 3.9GHz con 1.4v da BIOS (1.392 da CPU-Z) e non fa' una piega dopo mezz'ora... ma la cosa piu' incredibile e' che - sara' il case completamente aperto - sto' fisso a 26 di CPU e 23 di Core! :eek:
provo ad ipotizzare che ci sia qualche lievissimo problema di rilevamento temperature:p
lele.miky
29-04-2010, 16:15
non so come si comportano le tue ram ad alte frequenze,ma se riesci potresti provare a farle salire anche con timing alti?giusto per vedere se questo step regge frequenze alte sulle ram?
per il resto davvero ottimo result,contrando che ho la tua stessa mobo mi fa ben sperare data la facilità con cui è salita la cpu.ora se il gorilla non prende il sopravvento spero di resistere fino all'assestametno dei prezzi
ciao
Mi sa' che il Turbo su questa mobo ancora non funziona perfettamente... quando ho riavviato per rimettere tutto @ def e Turbo on, al successivo caricamento del SO non saliva sopra i 3.2GHz (quindi no turbo).
Adesso sto' mandando OCCT @ 3.9GHz con 1.4v da BIOS (1.392 da CPU-Z) e non fa' una piega dopo mezz'ora... ma la cosa piu' incredibile e' che - sara' il case completamente aperto - sto' fisso a 26 di CPU e 23 di Core! :eek:
AMMAPPAAA!! :D
Ciao!
Baio
Ps. perche' salire di HHT? Le RAM per il momento le ho lasciate tutte su Auto, ho solo fissato il Vmem @ 1.65v perche' spesso le mobo non danno tutti i volt necessari alle RAM. Con questo voltaggio reggono 7-7-7-24 @1333MHz (ma vanno impostate manualmente).
Hai fatto bene a disabilitare il Turbo, almeno per ora.
Poi magari approfondisci la questione con più calma (moglie e trasloco permettendo :D
Per i settaggi delle memorie, già sai che lavorando con 8 GB c'è da perderci del tempo per trovare il giusto compromesso.
Se sali di HTT è più facile trovarne il limite a mio parere, così come quello del NB.
Ma tu ovviamente ne conosci il comportamento sulla tua Mb meglio di me :)
Per la temp non so' che dirti: ok, è il dissy migliore sulla piazza, ma è davvero troppo bassa, sembra quasi che i sensori siano sballati.
Fai la classica "prova del dito" su una heatpipe sulla base durante il Linpack di OCCT, e vedi un po' :D
Ora non vorrei andare troppo OT: c'è un thread adatto per l'overclock, anche se penso che in molti siano interessati.
Athlon 64 3000+
29-04-2010, 16:30
Da quanto ha riportato capitan_crasy nei giorni scorsi, credo che esca nel Q3 2010, insieme al 960T.
Dovrebbe averlo ricavato da qui:
http://vr-zone.com/articles/amd-phenom-ii-x6-release-round-up/8976.html
il 960T e il 1035T che io sappia sono previsti in questo trimestre e quindi dovrebbero uscire entro la fine di giugno.
MonsterMash
29-04-2010, 16:35
Ragazzi, quel primo negozio che le vendeva a 266 euro le ha di nuovo disponibili (è il primo della lista di trovaprezzi), ovviamente allo stesso prezzo.
Sbizzarritevi, perchè:
Disponibilità: 37
Vedete magari di lasciarne una anche a me, che sabato dovrei passare a prenderla a mano, così mi evito le spese di spedizione ;).
Vedete magari di lasciarne una anche a me, che sabato dovrei passare a prenderla a mano, così mi evito le spese di spedizione ;).
Sicuro che sono aperti il primo maggio giusto per te? :D
Io domattina ci farei un salto :sofico:
MonsterMash
29-04-2010, 16:51
Sicuro che sono aperti il primo maggio giusto per te? :D
Io domattina ci farei un salto :sofico:
Dannato calendario traditore!
dj_andrea
29-04-2010, 17:04
Dannato calendario traditore!
quoto
sabato mattina potevo ritirarla
<<hacker>>
29-04-2010, 17:21
Una domanda, più che altro una curiosità. Secondo voi un 965 a quanto dovrebbe essere occato per raggiungere le prestazioni di un i7 920?io lo tengo a 3.8 GHZ rs-du tutto a default con una M4A79T-DELUXE:cool:
al spi non fa meraviglie pero è stabile e veloce anche se ho notato che con alcuni programmi il mio intel core due quad 9550 a 3.8 ghz rs-du usa tutti i core nell'ecoding video con tools come " 4Media HD Video Converter":p
ovvio che con programmi ottimizati il discorso cambia:)
vi volevo chiere: Ma l'opzione " acc" che vedo durante il boot dovi mi chiede di premere il tasto 4, permette di risvegliare ultiori cores su questo 965 con questa MB?
la mia esperienza è positiva comq. col 965 ed ho avuto anche il 955.
io ho avuto fortuna a pagarlo 260 ora si è rialzato a 286
cmq lunedi mi dovrebbe arrivare :)
per cosa lo usi il pc amigo?
dj_andrea
29-04-2010, 17:40
video editing con i file 1080p 50p - gaming etc etc :)
Da quanto ha riportato capitan_crasy nei giorni scorsi, credo che esca nel Q3 2010, insieme al 960T.
Dovrebbe averlo ricavato da qui:
http://vr-zone.com/articles/amd-phenom-ii-x6-release-round-up/8976.html
Ma il 960 T sarebbe a 2,4 ghz? avrà la L3 o no? non si sa niente dei prezzi di lancio di questi processori?
Il turbo come funziona di preciso? cioé se porto per esempio il 1055 da 2,6 a 3,2 ghz il turbo passa da 3,1 a 3,7 ghz?
In alcune recensioni hanno parlato delle temperature, ed erano veramente bassissime 30 in idle e 44 in full però non ricordo se era a 4.0 ghz o 4.2 ghz in ogni caso veramente basse, soprattutto l'idle..
Rettifica: non so' cosa gli fosse preso, ma ora con OCCT e CPU@3.9GHz. Tmax 34.
Mi pare piu' sensato.
Ciao!
Baio
Ottima temperatura:)
Non vedo l'ora di passare a thuban :D
Cavolo..Certo che queste temp sono molto basse..bene bene :D
papafoxtrot
29-04-2010, 19:01
Ragazzi ma come mai le gigabyte 890XA UD5 (le uniche Gigabyte con 890fx per ora... non si vedono in nessuno shop in italia?
Poi mi piacerebbe tanto vedere una UD4... è sempre il best buy!
Ultima cosa... ma perché per le 790XTA UD4 c'è il bios che supporta i 1055T ed i 1035T (che deve ancora uscire) mentre i 1090 non sono supportati? Che poi credo funzioni lostesso... magari senza turbo, o dovendo settarsi a mano i parametri...
paolo.oliva2
29-04-2010, 19:04
Concordo, sicuramente piu' basse rispetto al C3 (anche se nel frattempo ho cambiato anche il case).
Pero' ancora i software di monitoring hanno buchi enormi... nello stesso momento Everest mi segna 4.0GHz e CPU-Z 800MHz... :doh: in piu' a volte (ancora non capisco in base a cosa) con OCCT che va' le temperature crollano e alcuni core vanno come in idle... e per finire, il CnQ funziona anche troppo, nel senso che l'ho disabilitato da BIOS, ho messo da OS il Risparmio Energetico come sempre attivo ma nonostante questo in idle la CPU scende a 800MHz! :eek:
Ciao!
Baio
Secondo me prova K10Stat se ti vede 6 core e se puoi modificare i P-State, così da vedere a frequenze diverse.
Forse... le temp rilevate potrebbero essere un incrocio di fattori... cioé guardiamo relativamente la frequenza di OC, invece guardiamo di più il Vcore.
Magari il bios ha un comportamento più aggressivo nei P-State. Non vorrei dire una cavolata... ma dobbiamo considerare che è un X6 e forse (non lo so) OCCT fa lavorare 4 core, quindi potrebbe essere per questo che a volte vedi frequenze 4GHz e 800MHz, nel senso che l'SO ruota il carico dei core.
Per ultimo dobbiamo anche considerare che noi ragioniamo troppo sulla frequenza basandoci sul C3... Cioè... se un C3 ha bisogno di 1,45V per stare sui 4GHz e l'E0 avesse bisogno di 1,35V, potremmo avere delle sorprese nelle temp.
Infatti tu lo porti con OCCT a 3,7GHz ma a solo 1,288V di Vcore... tieni conto che a quel Vcore un C3 starebbe a 3,4GHz o meno (considerando OCCT), quindi l'E0 guadagna minimo 300MHz a parità di Vcore sul C3, a tutto vantaggio chiaramente delle temp.
Un'ultima cosa volevo chiederti... secondo te, a 3,7GHz sotto carico... il procio è di molto sopra i 125W? Nel senso... a tua sensazione un Thuban a 3,4GHz potrebbe rientrare già ora sui 125W?
Ragazzi ma come mai le gigabyte 890XA UD5 (le uniche Gigabyte con 890fx per ora... non si vedono in nessuno shop in italia?
Poi mi piacerebbe tanto vedere una UD4... è sempre il best buy!
Quoto, qualcuno ne ha sentito parlare?
Futura12
29-04-2010, 19:31
io ho avuto fortuna a pagarlo 260 ora si è rialzato a 286
cmq lunedi mi dovrebbe arrivare :)
più che fortuna si tratta di speculazioni,basta attendere 2-3 settimane dall'uscita e i ladri si tirano indietro.
Certo se si vuole prendere subito..gli approfittatori girano.
milanok82
29-04-2010, 19:46
Cavolo..Certo che queste temp sono molto basse..bene bene :D
La nostra scheda madre supporta Thuban?Sul sito asus ho controllato l'ultimo bios e si limita solo a dire che supporta nuove cpu,ma appena guardo la lista delle cpu support i Thuban non figurano ne sai qualcosa ?
pasqualaccio
29-04-2010, 20:17
baio 4ghz con che vcore? :)
dj_andrea
29-04-2010, 20:28
più che fortuna si tratta di speculazioni,basta attendere 2-3 settimane dall'uscita e i ladri si tirano indietro.
Certo se si vuole prendere subito..gli approfittatori girano.
si però a 260 mi pare un ottimo prezzo
contando che avevo uno sconto no?
Futura12
29-04-2010, 20:31
si però a 260 mi pare un ottimo prezzo
contando che avevo uno sconto no?
260€ per il 1090T mi pare un ottimo prezzo per il momento.;)
e.greg.io
29-04-2010, 21:08
spettacolare.
tensione = a un c3 (anzi meglio) ma con due core in piu'.
le temperature sembrano troppo basse però, anche col dh14: sei sicuro che i sensori funzionino bene? sono temperature da impianto a liquido, e pure buono.
capitan_crasy
29-04-2010, 21:12
Ma il 960 T sarebbe a 2,4 ghz? avrà la L3 o no? non si sa niente dei prezzi di lancio di questi processori?
Il turbo come funziona di preciso? cioé se porto per esempio il 1055 da 2,6 a 3,2 ghz il turbo passa da 3,1 a 3,7 ghz?
Preso dalla prima. pagina 2 post: (clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743825&postcount=2))
☆Phenom2 serie 900T Socket AM3☆
Quad core
Step E0
45nm SOI
Core Zosma
cache L2 512KB x 4
cache L3 6 MB
Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz
・Phenom2 960T Black Edition・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza Turbo Core
3.40Ghz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
HD96ZTWFK4DGR/???
Coming Soon
Il prezzo dovrebbe essere simile a quello del 955 BE ed è previsto a fine secondo trimestre 2010...
sniperspa
29-04-2010, 21:45
meglio tardi che mai...ma anche per la UD5P hanno rilasciato il nuovo bios che supporta i six core.
Knukcles
29-04-2010, 21:52
Da BIOS uno step sopra 1.4 ( mi pare 1.4125, ma devo controllare).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100429215721_4000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100429215721_4000.jpg)
Tmax 35 (ma mi ero scordato la finestra aperta) ;) .
Ciao!
Baio
spettacolo......:D
Però questo è un risultatone.. però mi sa che in media parecchi li puoi tenere in daily a 4 ghz.. è ottimo :)
e.greg.io
29-04-2010, 22:23
a questo punto aspetto info da chi ha preso un 1055t per sapere se per i 4kMhz vuole la stessa tensione.
dando per scontato che la cpu di baio sia nella norma, non fortunata intendo.
minicooper_1
29-04-2010, 23:29
ragazzi ho portato il mio phenom II 550 black edition a 4.0 ghz secondo voi può andare di più o è meglio lasciarlo così?? grazie
paolo.oliva2
29-04-2010, 23:54
spettacolo......:D
Quoto.
In tutti i casi AMD ha fatto un lavoro ottimo.
OCCT in generale richiede +0,05V di tensione (almeno sul C3).
Quindi credo che senza OCCT ma restando sempre RS il suo procio potrebbe stare probabilmente ad un Vcore circa sui 1,35-1,37V.
Non siamo in estate piena, ma non credo sia un prb tenere un Thuban X6 a 4GHz in D.U., meglio di un 965C3 X4 :eek: .
Ora bisogna vedere come reagisce l'E0 alle temp e se ci sono dei muri.
Se tiene botta almeno a 50° e non ha muri sulla frequenza... non dovrebbe essere difficile aspettarsi degli OC sui 4,2-4,3GHz a liquido in D.U. estivi, e forse anche sui 4,4GHz invernali.
paolo.oliva2
29-04-2010, 23:55
Però questo è un risultatone.. però mi sa che in media parecchi li puoi tenere in daily a 4 ghz.. è ottimo :)
Se pensiamo che sino a 1 mese fa i più pensavano quasi impossibili i 3,6GHz ad aria... :D
Se pensiamo che sino a 1 mese fa i più pensavano quasi impossibili i 3,4GHz ad aria... :D
Però quelli continuano a dire che sia un flop...sinceramente AMD ha portato fuori degli esa core a prezzo/prestazioni/ consumi eccezionali.., io aspetto solo che ne esca qualcuno a prezzi più abbordabili e poi me ne acaparrerò subito uno (sperando rilascino il bios adatto per la mia mobo :O ).
Poi con boinc si fa il punteggione :O
paolo.oliva2
30-04-2010, 00:07
...Paolo, mica sono un mago... :)
Su cosa dovrei basare queste mie sensazioni?
Di sicuro scalda molto ma molto meno di un C3... col 965@4GHz sfioravo i 60 in full e dall'idle al full passava i 40 gradi in un attimo... col Thuban sono con 6 core sotto carico @4GHz e sto' sui 35-36 (con case aperto) di CPU, 33 di Core.
Ciao!
Baio
Intendevo dire che... la risposta l'hai data si può dire da solo.
Se un 965C3 a 3,4GHz è 125W TDP e a 4GHz avevi 24-25° gradi in più di temp procio rispetto al 1090T... a me pare che i 125W per un Thuban a 3,2GHz siano molto larghi.
Da quello che riporti tu e da quello che si è visto in giro... non mi sembra assolutamente lontana la situazione che i 4GHz con il Thuban si potrebbero raggiungere anche con il dissi stock, e non penso che il dissi stock possa dissipare più di 160W.
Anche abbassando questo limite a 3,9GHz, non è che cambi di molto la situazione. In generale tra 125W e 140W ci sono 200MHz di differenza nel C3, non penso che un Thuban X6 da 125W 3,2GHz possa aumentare 800MHz con solo un aumento del TDP di 35W...
paolo.oliva2
30-04-2010, 00:16
Però quelli continuano a dire che sia un flop...sinceramente AMD ha portato fuori degli esa core a prezzo/prestazioni/ consumi eccezionali.., io aspetto solo che ne esca qualcuno a prezzi più abbordabili e poi me ne acaparrerò subito uno (sperando rilascino il bios adatto per la mia mobo :O ).
Poi con boinc si fa il punteggione :O
Io vorrei dire solo questo: AMD da un'architettura che come IPC era di poco inferiore al Penryn è riuscita a tirare fuori con un silicio con solo low-k un procio che come IPC/TDP non ha nulla o poco da invidiare ad un'architettura più potente (i7) e basata con il silicio al top dei trattamenti (HKMG), con un prezzo che a parte il 1090T, è ottimo (Se un 1035T potesse essere occato sui 4GHz e avesse un costo simile al 965C3 attuale...). Se questo lo si vuole giudicare come flop... significa non ammettere la realtà.
digieffe
30-04-2010, 00:27
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=ODE5OQ
da martedi 4 maggio test per ogni os e ogni hardware... speriamo non si riveli un flop :)
sniperspa
30-04-2010, 00:50
Se pensiamo che gli esa intel sono dei 32nm poi...
Davvero buoni questi six core amd
MonsterMash
30-04-2010, 00:59
Quoto.
In tutti i casi AMD ha fatto un lavoro ottimo.
OCCT in generale richiede +0,05V di tensione (almeno sul C3).
Quindi credo che senza OCCT ma restando sempre RS il suo procio potrebbe stare probabilmente ad un Vcore circa sui 1,35-1,37V.
Non siamo in estate piena, ma non credo sia un prb tenere un Thuban X6 a 4GHz in D.U., meglio di un 965C3 X4 :eek: .
Ora bisogna vedere come reagisce l'E0 alle temp e se ci sono dei muri.
Se tiene botta almeno a 50° e non ha muri sulla frequenza... non dovrebbe essere difficile aspettarsi degli OC sui 4,2-4,3GHz a liquido in D.U. estivi, e forse anche sui 4,4GHz invernali.
Se non passa OCCT (o qualsiasi altro software di test) non può definirsi Rock Solid ;).
Cmq lunedì dovrei prendermelo anche io il 1090T, così potremo anche fare qualche comparazione, sia di prestazioni sia di OC, con un sistema am2+ e ddr2 come il mio.
dj_andrea
30-04-2010, 01:22
io lo proverò con corsair h50 che è alla pari coi migliori dissipatori ad aria
ultra 120 extreme etc etc
vedremo che fa
Snake156
30-04-2010, 05:42
Lui ha detto metà della settimana prossima: a me il 1055T + Asrock 890GX + 4Gb DDR3 2000 - GBHR arrivano lunedi/martedì, se tutto va' per il verso giusto :Perfido: :D
E' COLPA SUA!
ok, qualche test sul 1055 serve sempre :D
Ok... come al solito l'ho ordinato in 2 posti... me ne dovrebbero arrivare quindi 2 :). 2 1090T uno per la M4A79T deluxe e il prox per la Formula :)
bhe paolo, se vuoi uno me lo prendo io...a prezzi concorrenziali ovviamente :D
Da BIOS uno step sopra 1.4 ( mi pare 1.4125, ma devo controllare).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100429215721_4000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100429215721_4000.jpg)
Tmax 35 (ma mi ero scordato la finestra aperta) ;) .
Ciao!
Baio
Adesso si incomincia a far sul serio :D
2 ore di quello, vuol dire che puoi puntare subito a 1.45V da bios e 4.1 se non 4.2 Ghz.
Prova anche OCCT/Linpack, così raggiungi il picco di temperatura.
paolo.oliva2
30-04-2010, 08:27
Se non passa OCCT (o qualsiasi altro software di test) non può definirsi Rock Solid ;).
Cmq lunedì dovrei prendermelo anche io il 1090T, così potremo anche fare qualche comparazione, sia di prestazioni sia di OC, con un sistema am2+ e ddr2 come il mio.
Secondo me non dovresti avere nessun prb né in prestazioni e né in OC.
Se ti ricordi a me 4 banchi di DDR2 @1024 andava uguale a 2 banchi a @1274.
Per l'OC, tu hai il mio stesso ali e la mia stessa pompa (meglio dire che io ho le tue stesse cose, visto che me le hai consigliate tu :)), il mio OC è più alto, ma io giudico l'RS secondo quello che ci faccio che non resetti e non che sia RS con tutto il software e che io non uso.
Quello che ancora non ho capito bene è la risposta dell'NB/MC del Thuban al clock delle DDR3, nel senso che fino ad ora abbiamo visto dei bench al max con delle DDR3 di poco sotto ai 2GHz e non con delle DDR3 2,2GHz o superiori (è anche per questo che per me non abbiamo ancora visto la reale potenza max del Thuban)
unnilennium
30-04-2010, 08:28
Io vorrei dire solo questo: AMD da un'architettura che come IPC era di poco inferiore al Penryn è riuscita a tirare fuori con un silicio con solo low-k un procio che come IPC/TDP non ha nulla o poco da invidiare ad un'architettura più potente (i7) e basata con il silicio al top dei trattamenti (HKMG), con un prezzo che a parte il 1090T, è ottimo (Se un 1035T potesse essere occato sui 4GHz e avesse un costo simile al 965C3 attuale...). Se questo lo si vuole giudicare come flop... significa non ammettere la realtà.
se ti sentissero nell'altro thread...
non tutti saranno in grado o troveranno cpu fortunate da portare a 4 ghz, come x i c3 ci sdarà sempre la sfiga in agguato, ma il fatto importante è che finalmente amd ha un top di famma degno di questo nome, e lo sta facendo pagare quella cifra proprio x quello...
OEidolon
30-04-2010, 08:34
se ti sentissero nell'altro thread...
non tutti saranno in grado o troveranno cpu fortunate da portare a 4 ghz, come x i c3 ci sdarà sempre la sfiga in agguato, ma il fatto importante è che finalmente amd ha un top di famma degno di questo nome, e lo sta facendo pagare quella cifra proprio x quello...
si ma come si diceva tempo addietro se uno vuole avere una ragionevole certezza di ottenere quei risultati deve anche orientarsi su componenti di fascia alta (mobo e ram e magari anche ali), cioè anche il resto del sistema deve essere adeguato. Poi si sa che la sfiga ci vede benissimo, ma anche che chi ha preso mobo con i contro-attributi ha avuto più facilità a reggere certi settings.
Knukcles
30-04-2010, 08:52
si ma come si diceva tempo addietro se uno vuole avere una ragionevole certezza di ottenere quei risultati deve anche orientarsi su componenti di fascia alta (mobo e ram e magari anche ali), cioè anche il resto del sistema deve essere adeguato. Poi si sa che la sfiga ci vede benissimo, ma anche che chi ha preso mobo con i contro-attributi ha avuto più facilità a reggere certi settings.
io avevo un 550 che mi stava a x4 4ghz e 2,9 di nb.......sono passato a un 555 (e come un imbecille ho venduto il 550) e mi arriva si e no in x4 a 3,9ghz, e 2,8 di nb......
se hai il procio sfigato non ci sono altri componenti che reggano.....non sale e basta......
OEidolon
30-04-2010, 08:58
io avevo un 550 che mi stava a x4 4ghz e 2,9 di nb.......sono passato a un 555 (e come un imbecille ho venduto il 550) e mi arriva si e no in x4 a 3,9ghz, e 2,8 di nb......
se hai il procio sfigato non ci sono altri componenti che reggano.....non sale e basta......
beh, te puoi anche non lamentarti con tutti i 550 che hai sbloccato @X4 :Prrr:
in ogni caso si diceva di proci top di gamma, per cui MI AUGURO che, per quanto sfigati siano, abbiano una certa "qualità" :sperem:
e nel frattempo sto in parte ad aspettare zosma...:O
Wolfhang
30-04-2010, 09:06
Però quelli continuano a dire che sia un flop...sinceramente AMD ha portato fuori degli esa core a prezzo/prestazioni/ consumi eccezionali.., io aspetto solo che ne esca qualcuno a prezzi più abbordabili e poi me ne acaparrerò subito uno (sperando rilascino il bios adatto per la mia mobo :O ).
Poi con boinc si fa il punteggione :O
Il rapporto prezzo/prestazioni è buono per il 1055T (considerando che il 920 costa meno di 200€) il 1090T per essere competitivo deve calare di almeno 30/40€....
Il rapporto prezzo/prestazioni è buono per il 1055T (considerando che il 920 costa meno di 200€) il 1090T per essere competitivo deve calare di almeno 30/40€....
Perche deve calare se va quanto un 930? e qualche volta di più?
gianni1879
30-04-2010, 09:19
Ragazzi una domandina :D
per monitorare le temp usare HWmonitor, è affidabile come sw?
dato che con un 905e a basso consumo anche sotto linx la cpu è tremendamente fredda, sto usando un AC Freezer Pro Rev.2
Inoltre conviene montare le ram sui primi due slot vicino la cpu oppure è indifferente montarle negli altri due?
Ho pure sottomano un x2 550 vediamo se dopo tento di sbloccarlo con questa msi che non è affatto male, inoltre debbo dire che la HD4290 del chipset 890GX si comporta egregiamente nei game, sto provando il bench di stalker, seguiranno gli altri ovviamente.
OEidolon
30-04-2010, 09:30
Ragazzi una domandina :D
per monitorare le temp usare HWmonitor, è affidabile come sw?
dato che con un 905e a basso consumo anche sotto linx la cpu è tremendamente fredda, sto usando un AC Freezer Pro Rev.2
Inoltre conviene montare le ram sui primi due slot vicino la cpu oppure è indifferente montarle negli altri due?
Ho pure sottomano un x2 550 vediamo se dopo tento di sbloccarlo con questa msi che non è affatto male, inoltre debbo dire che la HD4290 del chipset 890GX si comporta egregiamente nei game, sto provando il bench di stalker, seguiranno gli altri ovviamente.
con HWmonitor non ho mai avuto problemi, secondo me è quello che le rileva meglio, compreso il vcore.
questione slot ram...in alcune mobo è consigliato usare preferibilmente i due slot più vicini, ma ho letto pareri contrastanti in rete e non so fin dove è valida sta cosa o se si tratta di una "leggenda informatica" :wtf:
Ragazzi una domandina :D
per monitorare le temp usare HWmonitor, è affidabile come sw?
dato che con un 905e a basso consumo anche sotto linx la cpu è tremendamente fredda, sto usando un AC Freezer Pro Rev.2
Inoltre conviene montare le ram sui primi due slot vicino la cpu oppure è indifferente montarle negli altri due?
Ho pure sottomano un x2 550 vediamo se dopo tento di sbloccarlo con questa msi che non è affatto male, inoltre debbo dire che la HD4290 del chipset 890GX si comporta egregiamente nei game, sto provando il bench di stalker, seguiranno gli altri ovviamente.
Come SW io uso Core Temp:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Cmq se è fredda, vuol dire che non l'hai overcloccata abbastanza :sofico:
In genere conviene montare le memorie negli slot 1 e 2
(nel tuo caso dovrebbero essere quelli blu, ma controlla sul manuale).
Ma non cambia chissà che.
con HWmonitor non ho mai avuto problemi, secondo me è quello che le rileva meglio, compreso il vcore.
questione slot ram...in alcune mobo è consigliato usare preferibilmente i due slot più vicini, ma ho letto pareri contrastanti in rete e non so fin dove è valida sta cosa o se si tratta di una "leggenda informatica" :wtf:
Quoto tutto.
Anche se io per le temp uso Coretemp e mi sembra un filino piu' leggera come appz.
Per le ram io direi che i primi due slot sono consigliati anche se come dice OEidolon e' anche questione di MB.
paolo.oliva2
30-04-2010, 09:37
Il rapporto prezzo/prestazioni è buono per il 1055T (considerando che il 920 costa meno di 200€) il 1090T per essere competitivo deve calare di almeno 30/40€....
Nel listino ufficiale AMD http://www.amd.com/us/products/pricing/Pages/desktop-phenom.aspx il 1055T è 199$ ed il 1090T è 295$.
Tra cambio e IVA il 1055T dovrebbe costare 150€ scarsi + IVA, 180€ il prezzo finale, ed il 1090T 222€ scarsi per 266€ circa finali.
Questi sono i reali prezzi, ogni ladrocinio al momento dei distributori è un'altra storia.
Per il 1090T il discorso di quanto dovrebbe costare dipende a che CPU Intel lo confrontiamo. A prescindere dall'IPC e quant'altro, bisogna considerare che il 1090T è un B.E. ed il Turbo mode è libero di essere variato.
A prescindere che AMD a suo tempo aveva affermato che avrebbe venduto proci B.E. senza alcuna variazione di prezzo rispetto a quelli lisci, per me sarebbe giustificato un +25€ ad ogni step di 200MHz. Un 1055T a 2,8GHz a 180€ giustificherebbe un un 1090T a 230€ e non a 266€... e concordo che per me quei 36€ sono un ladrocinio da parte di AMD.
Un altro discorso è il confronto con il listino Intel, perché comunque non è da considerarsi un 3,2GHz X6 e 3,6GHz in turbo, perché, appunto, il turbo non è fisso ma impostabile dall'utente.
Il vantaggio del 1090T verso un i78XX/i79XX non è da poco.
Per OC sui 4GHz negli Intel va disabilitato il Turbo perché interferisce, e quindi il massimo OC senza che tutto crashi è quello limitato dal numero massimo dei core.
Nel 1090T con il Turbo modificabile, è assolutamente possibile sfruttare quei 200-400MHz in più di funzionamento in Turbo appunto perché il TDP varia a seconda dei core funzionanti.
Ora... un Thuban 1090T con Vcore umani e testato con OCCT per 2h e raffreddato con dissi ad aria ha segnato temp di 36° a 4GHz, mi sembra naturale che lo stesso procio come X4 permetterà almeno i 4,2GHz, come ad esempio 4,4GHz o superiori come X2 o X1...
Se poi vogliamo dire che gli i7 8XX/9XX arrivano tutti a 4,5GHz senza prb ad aria ed in RS estivi, il discorso è tutt'altro.
gianni1879
30-04-2010, 09:43
Come SW io uso Core Temp:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Cmq se è fredda, vuol dire che non l'hai overcloccata abbastanza :sofico:
In genere conviene montare le memorie negli slot 1 e 2
(nel tuo caso dovrebbero essere quelli blu, ma controlla sul manuale).
Ma non cambia chissà che.
la cpu è a default per adesso, per i test che devo fare, avevo anche provato coretemp ma non credevo alle temp per cui mi era sembrato strano.
Si le ram sono già negli slot blu, avevo controllato il manuale, anche se non specificava in realtà quali di preciso, se non quelli attaccati.
OEidolon
30-04-2010, 09:47
la cpu è a default per adesso, per i test che devo fare, avevo anche provato coretemp ma non credevo alle temp per cui mi era sembrato strano.
Si le ram sono già negli slot blu, avevo controllato il manuale, anche se non specificava in realtà quali di preciso, se non quelli attaccati.
eheheheh...quando ho montato il noctua pure io non credevo ai miei occhi...poi ho capito che non stavo sognando e me ne stavo bello bello a 42gradi in full e 23 in idle con la mia stufetta windsor :asd:
paolo.oliva2
30-04-2010, 10:30
Allora raga, mi è arrivato il 1090T.
Non trovo più la pasta... ma qualche modo lo trovo.
Ci risentiamo tra poco.
OEidolon
30-04-2010, 10:35
Allora raga, mi è arrivato il 1090T.
Non trovo più la pasta... ma qualche modo lo trovo.
Ci risentiamo tra poco.
:rotfl:
fai le cose con calma per l'amor di dio!! capisco la frenzy che hai addosso, però vai calmo e tranquillo che abbiamo bisogno di te e che tu sia lucido nei bench :D
MonsterMash
30-04-2010, 10:37
Allora raga, mi è arrivato il 1090T.
Non trovo più la pasta... ma qualche modo lo trovo.
Ci risentiamo tra poco.
usa un po' di dentifricio :P
Simedan1985
30-04-2010, 10:40
RAgazzi ma che ram montare per la crosshair IV e mia cpu??....uffa portano tutte la sigla 1156,vorrei un kit da 8gb!!
Come sono le OCZ black edition pc 12800 7 7 7 24??A 142 dal draghetto
Queste come sono a 270:
OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Low Voltage Quad Kit - 8Gb Kit
OCZ DDR3 PC3-12800, 1600MHz, Platinum Edition, Low Voltage, CL 7-7-7-24, OCZ3P1600LV8GQ
Pisuke_2k6
30-04-2010, 10:45
ah. se qualcuno smanioso di x6 volesse mollare il suo phenom 2 mi faccia un fischio :D
paolo.oliva2
30-04-2010, 10:47
A def.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430114655_1090T1def.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430114655_1090T1def.JPG)
ci ho messo troppo a montarlo? :D
pasqualaccio
30-04-2010, 10:50
un razzo :asd:
unnilennium
30-04-2010, 10:50
A def.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430114655_1090T1def.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430114655_1090T1def.JPG)
ci ho messo troppo a montarlo? :D
ceee paolo sei mitico, quale cpu hai mandato in pensione? il 955 o il 965?
ora sarà una valanga di test che ci aspetta...
come sono le prime impressioni? hai problemi col turbo e il 790fx come baio oppure tutto liscio? ma la ram e la scheda mamma sono già in arrivo? scusa la rafficas di domande...
paolo.oliva2
30-04-2010, 10:55
ceee paolo sei mitico, quale cpu hai mandato in pensione? il 955 o il 965?
ora sarà una valanga di test che ci aspetta...
come sono le prime impressioni? hai problemi col turbo e il 790fx come baio oppure tutto liscio? ma la ram e la scheda mamma sono già in arrivo? scusa la rafficas di domande...
965C3.
Allora... il Vcore def è 1,467V :confused: ... le temp 20° sotto sforzo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430115255_cinebench11.5adefwindowsXp32.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430115255_cinebench11.5adefwindowsXp32.JPG)
Il sistema è leggermente più lento di prima, ma ora sono a 3,2GHz e prima ero a 4GHz... se carico i prg multicore non c'è storia... il 965C3 con winrar a 4,2GHz e NB 3GHz arrivavo a 3,240MB/s, con il 1090T liscio arrivo a 3,350MB/s subito.
Ora... OCCOOOOOOO
Ma non hai formatttato? Non influisce il fatto di formattare il pc o meno se cambi cpu?
unnilennium
30-04-2010, 11:11
Ma non hai formatttato? Non influisce il fatto di formattare il pc o meno se cambi cpu?
xchè? non c'è nessun motivo x formattare cambiando cpu, tra l'altro appartiene alla stessa famiglia delle vecchie, quindi a livello software non è che cambi chissà chè, ha solo 2 core in più... una volta aggiornato il bios non dovrebbe avere problemi di nessun tipo.
paolo.oliva2
30-04-2010, 11:16
Allora. Il bios non vale una cicca.
Se modifico il moltiplicatore procio, il moltiplicatore NB, il Vcore procio e Vcore NB il sistema NON PARTE.
Non c'è assolutamente NULLA riguardo a disabilitare il turbo... e nemmeno qualcosa che riguardi il turbo.
Però c'è una cosa che non mi torna...
Guardate K10Stat a def:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430121645_k10Stat1090T.JPG
Scusate, ma è un 3,6GHz come X5 :confused:
gianni1879
30-04-2010, 11:21
stavo notando che con cpu-z il vcore rimane uguale, o meglio lo chiama Core VID, mentre da bios ho messo 1.3v, cpu-z me lo vede sempre a 1,150v
jrambo92
30-04-2010, 11:23
965C3.
Allora... il Vcore def è 1,467V :confused: ... le temp 20° sotto sforzo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430115255_cinebench11.5adefwindowsXp32.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430115255_cinebench11.5adefwindowsXp32.JPG)
Il sistema è leggermente più lento di prima, ma ora sono a 3,2GHz e prima ero a 4GHz... se carico i prg multicore non c'è storia... il 965C3 con winrar a 4,2GHz e NB 3GHz arrivavo a 3,240MB/s, con il 1090T liscio arrivo a 3,350MB/s subito.
Ora... OCCOOOOOOO
HT Link 2600 e NB 2000 MHz :sofico: finalmente il clock HT non è più vincolato a quello NB :)
paolo.oliva2
30-04-2010, 11:27
Io non riesco a capire a che frequenza mi va il procio... tutti i software mi riportano la frequenza def, io sto a 5GHz :D , i valori dei bench si alzano... e a volte si abbassano... non ci capisco una mazza.
Sono a 17° in idle e 32° a pieno carico.
Allora raga, mi è arrivato il 1090T.
Non trovo più la pasta... ma qualche modo lo trovo.
Ci risentiamo tra poco.
Ti aspettiamo con Ansia.... tifo per te :D ma anche baio :)
Io non riesco a capire a che frequenza mi va il procio... tutti i software mi riportano la frequenza def, io sto a 5GHz :D , i valori dei bench si alzano... e a volte si abbassano... non ci capisco una mazza.
Sono a 17° in idle e 32° a pieno carico.
non capisco 5ghz?
e' quello che sto pensando cioe 5 ghz spianato su 6 core?
:D :D :D
Allora. Il bios non vale una cicca.
Se modifico il moltiplicatore procio, il moltiplicatore NB, il Vcore procio e Vcore NB il sistema NON PARTE.
Non c'è assolutamente NULLA riguardo a disabilitare il turbo... e nemmeno qualcosa che riguardi il turbo.
Però c'è una cosa che non mi torna...
Guardate K10Stat a def:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430121645_k10Stat1090T.JPG
Scusate, ma è un 3,6GHz come X5 :confused:
Disabilita K10 stat. Dal bios, carica le opzioni di default.
Installa Amd Overdrive ver. 3.2.1
Io non riesco a capire a che frequenza mi va il procio... tutti i software mi riportano la frequenza def, io sto a 5GHz :D , i valori dei bench si alzano... e a volte si abbassano... non ci capisco una mazza.
Sono a 17° in idle e 32° a pieno carico.
:eek: :eek: azz:eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv:
ma ma 5ghz ad aria ????? spero sia un errore ahahhahaha
:eek: :eek: azz:eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv:
5GHz 30° Incredibile :confused: tocca con mano per essere sicuro!!!
Si preannuncia una giornatina infuocata ... vai Paolo :D
e.greg.io
30-04-2010, 11:54
Disabilita K10 stat. Dal bios, carica le opzioni di default.
Installa Amd Overdrive ver. 3.2.1
esatto usa overdrive.
lavora solo sul clock cpu intanto, poi pensi al nb e alle ram...altrimenti ti perdi :D
paolo.oliva2
30-04-2010, 11:56
Allora... per me il 1090T lavora in questo modo:
moltiplicatore 18X (anche se il bios è 16X)
poi modifica il clock (e turbo) tramite il bus.
esempio qui il bus è 178MHz, NB 1,780GHz (10X) ed il clock è 3,2GHz.
Quando va a 3,6GHz non fa altro che portare il bus a 200MHz e di conseguenza l'NB è a 2GHz.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100430125552_1090T everex.png)
Non lo trovo AOD 3.2 ma solo il 3.1, nel sito ufficiale AMD.
Da dove lo posso scaricare?
5GHz 30° Incredibile :confused: tocca con mano per essere sicuro!!!
Forse sarà la frequenza a screen e con l'impianto a liquido :)
Comunque credo che i 4500 RS a liquido li prenda tranquillamente :)
Athlon 64 3000+
30-04-2010, 11:57
Cambiando un'attimo discorso visto che non se ne parla mai per il mese di maggio è possibile che venga presentata la piattaforma Danube per notebook?
Magari per una questione di visibilità potrebbe presentare la suddetta piattaforma per il Computex di Taipei all'inizio di giugno.
Spero che AMD si dia una mossa perchè nell'ambito dei portatili è veramente messa male visto che la piattaforma Tigris praticamente non se la è cagata nessuno.:mad:
e.greg.io
30-04-2010, 11:59
@ paolo
http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx
paolo.oliva2
30-04-2010, 12:00
Ok, AOD lo sto scaricando.
a 4,6GHz il procio mi ha resettato sotto carico, ma a 4,2-4,4GHz era tranquillo.
Ma non sono sicuro delle frequenze... aspettate un attimo che lavoro con AOD
Forse sarà la frequenza a screen e con l'impianto a liquido :)
Comunque credo che i 4500 RS a liquido li prenda tranquillamente :)
QUOTO
dopotutto puo darsi anche che il chipset 890 fx offra qualche 100-300 mghz di stabilita max in overclock limite!
Pisuke_2k6
30-04-2010, 12:17
Ok, AOD lo sto scaricando.
a 4,6GHz il procio mi ha resettato sotto carico, ma a 4,2-4,4GHz era tranquillo.
Ma non sono sicuro delle frequenze... aspettate un attimo che lavoro con AOD
volevo contattarti in pvt. hai la casella piena. la svuoti per cortesia?
buon OC.
ciao
xchè? non c'è nessun motivo x formattare cambiando cpu, tra l'altro appartiene alla stessa famiglia delle vecchie, quindi a livello software non è che cambi chissà chè, ha solo 2 core in più... una volta aggiornato il bios non dovrebbe avere problemi di nessun tipo.
Ah ok, grazie della spiegazione :)
Io non riesco a capire a che frequenza mi va il procio... tutti i software mi riportano la frequenza def, io sto a 5GHz :D , i valori dei bench si alzano... e a volte si abbassano... non ci capisco una mazza.
Sono a 17° in idle e 32° a pieno carico.
Ma è fisicamente possibile una temperatura di 17° in idle? quanti gradi hai in camera?
è una cosa disumana se fossero cosi le temperrature.
medicina
30-04-2010, 12:21
Usa il liquido...
paolo.oliva2
30-04-2010, 12:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100430132245_1090T44GHztempecinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100430132245_1090T44GHztempecinebench.jpg)
Devo uscire... comunque ho testato a 4,2 e 4,4GHz, è ok al mom.
Devo però vedere l'overvolt.
Le temp sono queste, però non sono reali.... ho la temp liquido 23,1°... e con il 965C3 difficilmente superavo i 22°, indi non posso avere ste temp.
Questa sera-notte faccio di tutto di più.
Simedan1985
30-04-2010, 12:38
Cavolo sto 1090 sale che una belezza!!!!!mi tenta assai ma adesso ,prima prendo un kit 8gb di ram ...anche perche questo 965 mi soddisfa alla grande,sopratutto nei giochi!!
Cavolo sto 1090 sale che una belezza!!!!!mi tenta assai ma adesso ,prima prendo un kit 8gb di ram ...anche perche questo 965 mi soddisfa alla grande,sopratutto nei giochi!!
Ciao
Ehehe la scimmia di paolo contagia un pò tutti. :)
Futura12
30-04-2010, 13:11
Lol Paolo hai preso subito il 1090T beato te,rosico come una scimma inscimmiata.
Oramai sembra confermato,praticamente tutti gli esemplari raggiungono i 4Ghz senza troppi patemi.:sofico:
milanok82
30-04-2010, 13:33
Ragazzi mi sembra di capire che i Amd ha fatto un passo enorme con Thuban rispetto agli x4,salgano che è un piacere e scaldano poco:eek:
e camminano anche :cool: non vedo l' ora che arrivi
filippo200
30-04-2010, 13:40
MI hanno chiamato!!! posso andare a prendere il 1090T.
Stasera monto tutto....
MarcoAK47
30-04-2010, 14:16
Beati quelli che hanno già il 1090T :O
Volevo ricordare che questa sera ci sono i test in overclock :D
Link all' articolo.... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-ii-x6-in-diretta-la-sfida-di-overclocking_32400.html)
MI hanno chiamato!!! posso andare a prendere il 1090T.
Stasera monto tutto....
ragazzi mi date una dritta su quale mainboard montare sotto il 1090t con chipset 890gx..so che nn è il thread giusto ma nell'altro nn riesco ad avere risposte esaudienti!
grazie mille
Simedan1985
30-04-2010, 14:45
Bè il top attualmente penso sia la crosshair IV...consigliatissima
PS* scusa go letto solo ora 890gx,cmq vai di asus
Knukcles
30-04-2010, 14:55
ragazzi mi date una dritta su quale mainboard montare sotto il 1090t con chipset 890gx..so che nn è il thread giusto ma nell'altro nn riesco ad avere risposte esaudienti!
grazie mille
il problema è consigliare con cognizione di causa, quindi servirebbe qualcuno che abbia l'x6 su una 890gx......che poi anzi, servirebbe uno che abbia un x6 e lo abbia provato su più schede mamme in modo da poterne notare i pregi e difetti.....
Altrimenti tutti ti potrebbero dare un'opinione, ma che non è basata su fatti concreti.....io ho la asrock 890gx extreme3.....per me per quello che costa è un'ottima scheda.....tuttavia non ci ho sopra un x6 quindi non so se ci gira bene male.....
Quindi o aspetti qualcuno che comincia ad avere queste accoppiate.....e aspetti oltretutto più persone per confronto.....oppure decidi una scheda e fai da pioniere:D
Bè il top attualmente penso sia la crosshair IV...consigliatissima
PS* scusa go letto solo ora 890gx,cmq vai di asus
il problema è consigliare con cognizione di causa, quindi servirebbe qualcuno che abbia l'x6 su una 890gx......che poi anzi, servirebbe uno che abbia un x6 e lo abbia provato su più schede mamme in modo da poterne notare i pregi e difetti.....
Altrimenti tutti ti potrebbero dare un'opinione, ma che non è basata su fatti concreti.....io ho la asrock 890gx extreme3.....per me per quello che costa è un'ottima scheda.....tuttavia non ci ho sopra un x6 quindi non so se ci gira bene male.....
Quindi o aspetti qualcuno che comincia ad avere queste accoppiate.....e aspetti oltretutto più persone per confronto.....oppure decidi una scheda e fai da pioniere:D
io pensavo a una GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H..pero' a sto punto..quindi secondo voi l'unica con cui si ha la certezza che il procio vada bene è la crosshair?
è che a me interessava l'890gx per la scheda video integrata..cosi' posso ammortizzare la spesa di una buona scheda piu' in la!
ma gli utenti del thread che hanno il 1090t hanno tutti chipset 890fx?
filippo200
30-04-2010, 15:06
io pensavo a una GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H..pero' a sto punto..quindi secondo voi l'unica con cui si ha la certezza che il procio vada bene è la crosshair?
è che a me interessava l'890gx per la scheda video integrata..cosi' posso ammortizzare la spesa di una buona scheda piu' in la!
ma gli utenti del thread che hanno il 1090t hanno tutti chipset 890fx?
Io ho una ASUS M4A79XTD EVO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.