View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
Giordy89
13-02-2011, 16:34
Are you ready (18:00 di oggi)?
http://www.telefonino.net/mwc2011.asp
Che ci dovrebbe stare alle 18? Qualcosa in particolare?
Are you ready (18:00 di oggi)?
http://www.telefonino.net/mwc2011.asp
Ma si parla di bada già oggi??? IO sapevo martedì!
Vellerofonte
13-02-2011, 16:44
Ma si parla di bada già oggi??? IO sapevo martedì!
Alle 18:00 il "Live blog" delle conferenze stampa di Samsung, Sony Ericsson e Nokia.
Resta per martedì l'appuntamento con Bada...
a beh allora chissene parleranno solo di galaxy...
a beh allora chissene parleranno solo di galaxy...
appunto...potrebbe essere interessante ma finchè non si tratta di bada niente di importante
a beh allora chissene parleranno solo di galaxy...
Probabile ;)
sono le 18.00 ma non vedo niente... boh
magari dicono qualcosa anche di bada...comunque il galaxy 2 è un mattone enorme!!:mbe:
ma perchè se la conferenza stampa di S è oggi parlano di Bada martedì?
ma perchè se la conferenza stampa di S è oggi parlano di Bada martedì?
Forse martedi approfondiscono Bada... ora introducono i vari modelli...quindi potrebbe esserci il nuovo badaphone
magari dicono qualcosa anche di bada...comunque il galaxy 2 è un mattone enorme!!:mbe:
Vero! Ha finalmente tutto compreso il flash-led ed è sottile, ma è troppo grosso! Altro che le piastrelle di Microsoft...!
ma poi in futuro potrò comuqnue aggiornare con Kies o aggiornandolo con Multiloader mi precludo il Kies per sempre? :\
e quale lite è l'ultima da mettere, partendo da una JF1 (e non volendo star a perdere la pazienza in mille passaggi intermedi: si può passare insomma dalla JF1 originaria all'ultima versione firmware lite con multiloader?) ?
fatemi sapere please! e grazie
un Galaxy Tab nuovo in omaggio a chi mi risponde !
:cry:
Il thread ha superato il milione di visite.
un Galaxy Tab nuovo in omaggio a chi mi risponde !
:cry:
Qual è il tuo problema? Per aggiornare scaricati l'ultima lite da samfirmware (JL2 credo) e usa quella. Lascia perdere i discorsi di full e passaggi che non servono. Magari fai prima un passaggio con KIES all'ultima che ti suggerisce, ma poi metti tranquillamente l'ultima lite.
un Galaxy Tab nuovo in omaggio a chi mi risponde !
:cry:
Prova con una light JI1 e vedi se Kies te lo fà aggiornare al JL1.
Qualcuno usa il DLNA? Mi vede i files doppi e non riesco a trasferire dati dal pc al cell:muro: :help:
Qual è il tuo problema? Per aggiornare scaricati l'ultima lite da samfirmware (JL2 credo) e usa quella. Lascia perdere i discorsi di full e passaggi che non servono. Magari fai prima un passaggio con KIES all'ultima che ti suggerisce, ma poi metti tranquillamente l'ultima lite.
il problema è che non ho mai aggiornato il firmware da quando ho comprato il Wave (ad agosto): sto sempre col JF1.
ora che ho aggiornato Kies e anche col nuovo Kies mi da sempre lo stesso messaggio quando provo ad aggiornare il firmware "Questa versione del sispositivo non può essere aggiornata" per disperazione utilizzerò il multiloader.
il problema è: se uso il multiloader poi in futuro potrò comunque aggirnare con Kies o una volta usato il multiloader una volta non si può 'tornare indietro'?
a questa domanda sempre rispondere implicitamente fbstyle:
Prova con una light JI1 e vedi se Kies te lo fà aggiornare al JL1.
o capisco male io?
e infine: perchè non aggiornare direttamente all'ultima light disponibile, e dover passare da una JI1 !?
fatemi sapere, e grazie di cuore della pazienza e dall'aiuto!
vi devo due tab :)
il problema è che non ho mai aggiornato il firmware da quando ho comprato il Wave (ad agosto): sto sempre col JF1.
ora che ho aggiornato Kies e anche col nuovo Kies mi da sempre lo stesso messaggio quando provo ad aggiornare il firmware "Questa versione del sispositivo non può essere aggiornata" per disperazione utilizzerò il multiloader.
Senza aver mai smanettato o effettuato aggiornamenti anche da KIES ti dice che non può essere aggiornato? Molto strano....
il problema è: se uso il multiloader poi in futuro potrò comunque aggirnare con Kies o una volta usato il multiloader una volta non si può 'tornare indietro'?
È un falso problema. I file scaricati e installati da KIES sono identici a livello binario con quelli di Samfirmware quindi non c'è un reale motivo per aspettare solo KIES.
Comunque sia in teoria se mettessi l'ultima versione nota e che hai conferma che KIES veda, e aggiorni, dovrebbe andare trasparentemente in futuro... quindi sì, ma ti assicuro che una volta usato ML dimenticherai il KIES (in stra ritardo) per gli aggiornamenti. Come quelli che ancora attendono la 1.2 JL1, quando da dicembre 2010 è disponibile la JL2.
il problema è che non ho mai aggiornato il firmware da quando ho comprato il Wave (ad agosto): sto sempre col JF1.
ora che ho aggiornato Kies e anche col nuovo Kies mi da sempre lo stesso messaggio quando provo ad aggiornare il firmware "Questa versione del sispositivo non può essere aggiornata" per disperazione utilizzerò il multiloader.
il problema è: se uso il multiloader poi in futuro potrò comunque aggirnare con Kies o una volta usato il multiloader una volta non si può 'tornare indietro'?
a questa domanda sempre rispondere implicitamente fbstyle:
o capisco male io?
e infine: perchè non aggiornare direttamente all'ultima light disponibile, e dover passare da una JI1 !?
fatemi sapere, e grazie di cuore della pazienza e dall'aiuto!
vi devo due tab :)
Hai capito la mia soluzione dovrebbe garantirti se è ITA di poter aggiornare con Kies, altrimenti puoi fare una light del JL2 che attualmente non c'è per gli ITA o del JK1 che non viene riconosciuto però da Kies. ;)
Hai capito la mia soluzione dovrebbe garantirti se è ITA di poter aggiornare con Kies, altrimenti puoi fare una light del JL2 che attualmente non c'è per gli ITA o del JK1 che non viene riconosciuto però da Kies. ;)
La JL2 http://www.multiupload.com/VENDU3Z6SU io ce l'ho su da Dicembre 2010 ed è tutto rimasto in italiano.
Senza aver mai smanettato o effettuato aggiornamenti anche da KIES ti dice che non può essere aggiornato? Molto strano....
ti dirò di più: non solo è così ma non ho MAI neanche installato una singola applicazione.
qual'è l'ultimo firmware che Kies riconosce !?
e per quanto riguarda questo, poi, attendo risposte!
grazie ancora :) :
o capisco male io?
e infine: perchè non aggiornare direttamente all'ultima light disponibile, e dover passare da una JI1 !?
La JL2 http://www.multiupload.com/VENDU3Z6SU io ce l'ho su da Dicembre 2010 ed è tutto rimasto in italiano.
Si lo so volevo dire che non è sicuro che per l'italia si userà proprio quella.
Approfittò per segnalarti questa App:
http://www.samsungapps.com/topApp/topAppsDetail.as?productId=G00000466287&listYN=Y
Sarò intontito io oggi ma non sono sicuro di aver capito a cosa serve.
La JL2 http://www.multiupload.com/VENDU3Z6SU io ce l'ho su da Dicembre 2010 ed è tutto rimasto in italiano.
allora vado con multiloader dritto dalla mia JF1 originaria a questa JL2 che è light ed è anche il firmware più recente uscito per Wave, tutto giusto ragazzi !??
http://www.samsungunpacked.com/html/stream.html
parlano di stripe matrix invece che pentile matrix...
Adobe Flash player 10.1:eek: !!!
Devastator III
13-02-2011, 18:27
rifai la configurazione con il route666 sync
Mi spiegheresti come si fa?
Adobe Flash player 10.1:eek: !!!
c'è da un bel po di mesi dov'è la novità?
c'è da un bel po di mesi dov'è la novità?
No niente...mi sono fatto prendere un pò dalla diretta:D
Camera frontale 2mpx!!!
Ho capito bene? GPU quadcore?
Resta francamente troppo grosso questo Galaxy S II!
http://www.telefonino.net/mwc/livefoto/big_foto1297624869.jpg
Praticamente un palmare più che un telefono. Eccessivo per i miei gusti e non permette di metterlo nei Jeans e girare tranquillamente in estate.
Strablick
13-02-2011, 18:50
Resta francamente troppo grosso questo Galaxy S II!
Però è molto sottile, dovrei provarlo dal vivo!! CI sto quasi facendo un pensierino (ma tanto costerà uno sproposito!)
Vellerofonte
13-02-2011, 18:52
Resta francamente troppo grosso questo Galaxy S II!
Navigarci in mobilità e fruire contenuti multimediali deve essere spettacolare però...
KIES AIR per aggiornare tramite KIES (come WEB application) senza nemmeno installarlo!
http://www.telefonino.net/mwc/livefoto/big_foto1297622468.jpg
Questo signigica tra l'altro risolvere il problema di compatibilità con le piattaforme: basta un driver (o forse manco quello, forse basta il BT) e il resto via browser sarà inter-piattaforma (Linux, Mac, Windows etc.). Esattamente come ho sempre pensato (o così o in JAVA era un'altra soluzione inter-piattaforma).
Mi spiegheresti come si fa?
installi il route 66 sync (http://www.66.com/static_media/updates/sync9/ROUTE%2066%20Sync%20setup.exe), colleghi il telefono in modalità archiviazione di massa e ti scarica da solo le mappe aggiornate
Però è molto sottile, dovrei provarlo dal vivo!! CI sto quasi facendo un pensierino (ma tanto costerà uno sproposito!)
Secondo me sara' sui 600 euro e il Galaxy S si abbassera' di poco di prezzo.
600 euro sono davvero tanti, anche perchè con quei soldi adesso ti fai un pc di fascia medio alta.
Resta francamente troppo grosso questo Galaxy S II!
E soprattutto non ha BADA eheh;)
E soprattutto non ha BADA eheh;)
Noto che hanno posto particolare attenzione alla sicurezza: questo vuol dire voler rubare quote nel mercato business anche a RIM Blackberry!
Piuttosto che uno SP con quelle dimensioni mi farei direttamente il Glaxy Tab... grande per grande! ;)
Noto che hanno posto particolare attenzione alla sicurezza: questo vuol dire voler rubare quote nel mercato business anche a RIM Blackberry!
Piuttosto che uno SP con quelle dimensioni mi farei direttamente il Glaxy Tab... grande per grande! ;)
Anch'io mi farei il Tab..vediamo che dicono di questo Tab 10.1...
...non molto..dovrebbe essere ancora lcd lo schermo.
Niente su bada:( A martedi allora?
Noto che hanno posto particolare attenzione alla sicurezza: questo vuol dire voler rubare quote nel mercato business anche a RIM Blackberry!
Piuttosto che uno SP con quelle dimensioni mi farei direttamente il Glaxy Tab... grande per grande! ;)
:mbe: dai sarà pure grande ma nella tasca della giacca o del giubbotto ci sta, un tab no :rolleyes:
:mbe: dai sarà pure grande ma nella tasca della giacca o del giubbotto ci sta, un tab no :rolleyes:
Sì ma in estate poi? Tocca girare col borsello per forza... personalmente, è troppo grande. Per me prezzo e dimensioni contano molto e questo eccede in una delle due (o in entrambe ;)).
si ok ma non puoi paragonare i 2 device dai! è come dire "a sto punto invece di un tab mi prendo un netbook tanto grande per grande" :rolleyes:
uno SP resterà sempre abb tascabile...concordo che sia grande (io non penso di superare i 3.7/3.8" per il prossimo sp) però non è enorme come un tab
Bonovox767
13-02-2011, 20:05
Vorrei sapere se è possibile fare una cosa del genere:
Tramite il Sw della Samsung All Share metto in condivisione tutta la musica di 1 Pc che fa parte di una rete LAN.
Dal Samsung Wave accedo al Pc e posso ascoltare la musica presente nel Pc.
E fino a qui tutto semplice.
Ora a questo punto posso scegliere di riprodurre la musica invece che suk Wave da un altro lettore.
Io vorrei farla riprodurre al sistema Audio DAV-F300 (http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-f300) della Sony, che però non ha possibilità di usare il WiFi.
Se collegassi il Wave alla porta USB del DAV-F300, potrei riprodurre la musica sul sistema Sony?
http://www.highdisplay.com/wp-content/uploads/2010/09/17-samsung-syncmaster-172n-lcd-computer-monitor-reviews1.jpg
http://www.viaggiovero.com/siticonsigliati/motoriricercahotel/arrow_down.jpg
http://thetech24.com/wp-content/uploads/2010/08/samsung-wave-1.jpg
http://www.viaggiovero.com/siticonsigliati/motoriricercahotel/arrow_down.jpg
http://sp.sony-europe.com/da/178/88627.jpeg
Se collegassi il Wave alla porta USB del DAV-F300, potrei riprodurre la musica sul sistema Sony?
se più semplicemente attacchi il wave all'entrata aux dell'hifi con un jack?
darios81
13-02-2011, 20:18
Noto che hanno posto particolare attenzione alla sicurezza: questo vuol dire voler rubare quote nel mercato business anche a RIM Blackberry!
Piuttosto che uno SP con quelle dimensioni mi farei direttamente il Glaxy Tab... grande per grande! ;)
Dai Hexaee non la tirare per le lunghe e' davvero bello questo GalaxyS2.
Anzi a proposito di dimensioni, devo dire che la cosa piu importante sono PESO e SPESSORE che mi pare siano ben contenuti (il GalaxyS, il primo modello sembra un mattone, pero usandolo visto lo spessore ed il peso ridotto e molto tascabile , soprattutto nei Jeans, anzi si sente pure meno del Wave, o del n95 per prendere un altro mattoncino).
Comunque il TAB non lo associerei ad uno SP, semplicemente perche il GalaxyTAB cosi come l'IPAD li reputo inutili, proprio perche puoi ovviare con questi terminali e fai tutto senza problemi.
TheFlash
13-02-2011, 20:18
Ma insomma di bada 2.0 che hanno detto?:rolleyes:
Ma insomma di bada 2.0 che hanno detto?:rolleyes:
ne parlano martedì
TheFlash
13-02-2011, 20:22
ne parlano martedì
Mmmmmmah:rolleyes:
Che rincoglioniti
Mmmmmmah:rolleyes:
Che rincoglioniti
ma che problemi hai con samsung? si sapeva che non era oggi la descrizione di bada
darios81
13-02-2011, 20:31
Mmmmmmah:rolleyes:
Che rincoglioniti
The Flash oggi e domani parlano di HW, martedi parleranno di software che non c'entra nulla con i cellulari e le loro presentazioni..
Mi pare chiaro e preciso come programma...
Cio' che mi pare strano e questo devo dirlo, il motivo del non presentare anche un solo modello nuovo di Wave di fascia alta che si allineasse alle specifiche di un GalaxyS....
TheFlash
13-02-2011, 20:36
ma che problemi hai con samsung? si sapeva che non era oggi la descrizione di bada
Se non hai problema tu figurati io :D
The Flash oggi e domani parlano di HW, martedi parleranno di software che non c'entra nulla con i cellulari e le loro presentazioni..
Mi pare chiaro e preciso come programma...
Cio' che mi pare strano e questo devo dirlo, il motivo del non presentare anche un solo modello nuovo di Wave di fascia alta che si allineasse alle specifiche di un GalaxyS....
per me è solo perchè Bada 2.0 uscirà verso fine anno quindi era inutile presentare un device ora
darios81
13-02-2011, 20:50
per me è solo perchè Bada 2.0 uscirà verso fine anno quindi era inutile presentare un device ora
A fine anno non puo' uscire.
E' un pacco totale, vista la concorrenza che c'e in giro.
Fabbro76
13-02-2011, 21:04
allora vado con multiloader dritto dalla mia JF1 originaria a questa JL2 che è light ed è anche il firmware più recente uscito per Wave, tutto giusto ragazzi !??
Anche io ero tentato di passare alla 1.2 dalla 1.0.2 però su samfirmware vedo scritto:
S8500XXJL2 * ## 2010 December DOWNLOAD Bada 1.2 FIRST S8500XXJK1
(è una light ma richiede prima il passaggio alla JK1)
Ora volevo evitare una Full per non avere piallato ogni cosa.....si può fare ????
Che dite?
Io avevo n97 mini, ed ancora ho le foto di uno e dell'altro.
Per me la cam del n97mini fa pena, ha troppo rumore, quella del Wave e' migliore..
Speriamo...è l'unico dubbio che mi trattiene dal comprare il wave
Verificheremo :p
Uno di questi giorni lo rubo qualche minuto a un mio amico e faccio un confronto così mi levo i dubbi.
Detto fatto...il dubbio me lo sono levato ma dopo averlo comprato.
Ho fatto un confronto fotografico e la vittoria del wave è da verificare...
http://www.iouppo.com/life/1102/63c501766438df7870f94643c4c5149a.png (https://sites.google.com/site/wavevsn97/confronto)
Le foto sono state quasi tutte scattate in modalità automatica senza toccare alcunchè e cercando di mettere a fuoco gli stessi punti.
Nessun fotoritocco.
mmmh ho visto adesso che la funzione "contrasto automatico" era disattivata.
Sarà per quello che sono venute così scure le foto del wave?
Certo che lasciare una cosa del genere disattivata di default..che senso ha? :mbe:
I prossimi giorni farò altri scatti per provare se cambia qualcosa
darios81
13-02-2011, 21:25
@shank
Ancora ho le foto del N97 potrei postarle per farti vedere che foto vengono insieme a quelle del Wave.
Posso dirti che l'n97mini foto in quella maniera non me ne ha mai fatte, com il Wave non mi ha mai fattto foto cosi poco contrastate.
Ora non vorrei mettere in dubbio il test fotografico, ma se dobbiamo proprio parlare delle due cam, ebbene dire che togliendo gli scatti in condizioni perfette, il Wave da il meglio in quelle condizioni di scarsa luce dove l'n97mini crollava.
Per il resto per me se cerchi un terminali con reparto cam/video al top, il Wave e' uno dei migliori in assoluto.
Ora prendo le foto del n97 e del wave e te le faccio vedere.
Dai Hexaee non la tirare per le lunghe e' davvero bello questo GalaxyS2.
Come ho già spiegato per me prezzo e dimensioni sono molto importanti e questo eccede entrambe. Mi piace portarli anche in tasca i telefoni e quello è grande come una mano aperta. Troppo per me, se a te sta bene fa piacere per te...
darios81
13-02-2011, 21:35
Come ho già spiegato per me prezzo e dimensioni sono molto importanti e questo eccede entrambe. Mi piace portarli anche in tasca i telefoni e quello è grande come una mano aperta. Troppo per me, se a te sta bene fa piacere per te...
Sul prezzo nulla da eccepire, hai ragionissima e ci mancasse, sulle dimensione e da verificare.
Il fattoche sia molto sottile non e' da sottovalutare, unito ovviamente al peso dello stesso.
Sul prezzo nulla da eccepire, hai ragionissima e ci mancasse, sulle dimensione e da verificare.
Il fattoche sia molto sottile non e' da sottovalutare, unito ovviamente al peso dello stesso.
Sottile non basta: in tasca sta meglio un 5800XM che è bello spesso di una piastrella da bagno come quella ;) In un borsello da uomo o borsetta da donna va benissimo per via dello spessore ridotto. Poi è questione di gusti...
@shank
Ancora ho le foto del N97 potrei postarle per farti vedere che foto vengono insieme a quelle del Wave.
Posso dirti che l'n97mini foto in quella maniera non me ne ha mai fatte, com il Wave non mi ha mai fattto foto cosi poco contrastate.
Ora non vorrei mettere in dubbio il test fotografico, ma se dobbiamo proprio parlare delle due cam, ebbene dire che togliendo gli scatti in condizioni perfette, il Wave da il meglio in quelle condizioni di scarsa luce dove l'n97mini crollava.
Per il resto per me se cerchi un terminali con reparto cam/video al top, il Wave e' uno dei migliori in assoluto.
Ora prendo le foto del n97 e del wave e te le faccio vedere.
E' vero le foto del wave con scarsa luminosità sono ottime..rimane sempre il fatto che vengono molto spesso mosse putroppo, soprattutto quando vuoi fare una foto "al volo"...
darios81
13-02-2011, 21:44
Sottile non basta: in tasca sta meglio un 5800XM che è bello spesso di una piastrella da bagno come quella ;) In un borsello da uomo o borsetta da donna va benissimo per via dello spessore ridotto. Poi è questione di gusti...
Per me, il 5800 era porpio brutto come form factor oltre che troppo spesso, infatti a me nei jeans dava fastidio.
Come dava fastidio l'n73 o n95...
Il Wave problemi mai dati, come il Galaxy S, che seppur di dim generose, visto peso e spessore manco si sente...
Anzi proprio per una uqestione portabilita', visto che uso molto le giacche, in giacca , dato il peso molto ridotto il GalaxyS e' quello che mi da meno fastidio..
darios81
13-02-2011, 21:46
E' vero le foto del wave con scarsa luminosità sono ottime..rimane sempre il fatto che vengono molto spesso mosse putroppo, soprattutto quando vuoi fare una foto "al volo"...
Le foto sfocate ci colpa il software della fotocamera, che non hanno mai sistemato.
Basta guardare in condizioni di penombra o poca luce che tempi di esposizione mette: semplicemente assurdi, dovrei avere un treppiedi appresso...
Questo non mette in dubbio, che se il telefono e' fermo, le foto vengono buone.
Le foto sfocate ci colpa il software della fotocamera, che non hanno mai sistemato.
Basta guardare in condizioni di penombra o poca luce che tempi di esposizione mette: semplicemente assurdi, dovrei avere un treppiedi appresso...
Questo non mette in dubbio, che se il telefono e' fermo, le foto vengono buone.
come non quotare... di giorno mi vengono a fuoco come dio comanda 2 foto su 10 se va bene, di notte non ne parliamo... per mettere a fuoco 1 ora a lampeggiare con flash/senza flash HAHAHAHAHAH e alla fine non viene mai niente :D
speriamo risolvano :cry:
ho trovato nel mio potente bada phone un potente bada bug :D
oggi sono andato a correre ed ho utilizzato insieme il lettore musicale+bada sport.
non c'è stato un cavolo da fare, il connubio mi spegne letteralmente il telefono dopo pochi minuti di utilizzo.
firmware jk1
Fabbro76
13-02-2011, 21:52
Anche io ero tentato di passare alla 1.2 dalla 1.0.2 però su samfirmware vedo scritto:
S8500XXJL2 * ## 2010 December DOWNLOAD Bada 1.2 FIRST S8500XXJK1
(è una light ma richiede prima il passaggio alla JK1)
Ora volevo evitare una Full per non avere piallato ogni cosa.....si può fare ????
Che dite?
Scusate.....mi riprogongo...:) :p
Una bella rottura di palle il reset dei profili internet ad ogni aggiornamento fimware!!!!!
Per fortuna non avevo credito sufficiente, se no mi avrebbe scalato 5€ mentre mi connettevo con Snaptu!!!
E che stronzi!!
darios81
13-02-2011, 21:55
come non quotare... di giorno mi vengono a fuoco come dio comanda 2 foto su 10 se va bene, di notte non ne parliamo... per mettere a fuoco 1 ora a lampeggiare con flash/senza flash HAHAHAHAHAH e alla fine non viene mai niente :D
speriamo risolvano :cry:
Ma guarda moltoe vole e' l'antivibrazione che e' buggata e fa venire le foto mosse.
Togliendo l'antivibrazione, di giorno vengono buone le foto, perche hanno un tempo di esposizione molto bassa che non fa notare l'effetto mano.
Il problema e' la notte o in penombra con flash (anche con primo piano con flash) mi fa tempi di esposizione nell'ordine di 1/10 ... (ci vuole un treppiedi per riuscire a fare una foto in quelle condizioni).
francoisk
13-02-2011, 21:59
ho cambiato anche io la microsd tempo fa e a me i widget hanno continuato a funzionare tutti normalmente; per quanto riguarda le applicazioni invece, nel menu ti resta l icona, ma se ci clicchi ti chiede di inserire la microsd su cui le hai installate... ti basta fare copia e incolla(comprendendo i file nascosti) del contenuto della vecchia microsd su quella nuova e torna tutto a funzionare perfettamente
grazie :)
Ma guarda moltoe vole e' l'antivibrazione che e' buggata e fa venire le foto mosse.
Togliendo l'antivibrazione, di giorno vengono buone le foto, perche hanno un tempo di esposizione molto bassa che non fa notare l'effetto mano.
Il problema e' la notte o in penombra con flash (anche con primo piano con flash) mi fa tempi di esposizione nell'ordine di 1/10 ... (ci vuole un treppiedi per riuscire a fare una foto in quelle condizioni).
boh, io l'antivibrazione l'ho disattivato, eppure anche adesso, dove sono in una stanza con luce artificiale ovviamente, ma molto ben illuminata, scatta foto comunque non proprio a fuoco... boh, non saprei proprio :muro:
me cojoni! 116 gr il galaxy nuovo!!
eccezzionale, peccato che a me non piacciano gli smartphone con schermo grande, e pre grande intendo più di 3,5.
darios81
13-02-2011, 22:10
boh, io l'antivibrazione l'ho disattivato, eppure anche adesso, dove sono in una stanza con luce artificiale ovviamente, ma molto ben illuminata, scatta foto comunque non proprio a fuoco... boh, non saprei proprio :muro:
Con luce artificiale non sei nelle migliori condizioni, anche se illuminato al giorno.
Anche a me non vengono perfettamente a fuoco ed il problema lo puoi vedere cosi.
Prendi la foto e la sposti sul desktop, clicchi su proprieta' e poi dettagli e vedi che tempo di esposizione ha.
Piu alto e' il tempo di esposizione ( in condizioni di luce scarsa) e piu devi stare fermo e viceversa.
E? sballato cmq il software che regola la fotocamera...
Con luce artificiale non sei nelle migliori condizioni, anche se illuminato al giorno.
Anche a me non vengono perfettamente a fuoco ed il problema lo puoi vedere cosi.
Prendi la foto e la sposti sul desktop, clicchi su proprieta' e poi dettagli e vedi che tempo di esposizione ha.
Piu alto e' il tempo di esposizione ( in condizioni di luce scarsa) e piu devi stare fermo e viceversa.
E? sballato cmq il software che regola la fotocamera...
ammazza se è sballato :D un mio amico che ha un galaxy s fa foto in tempi record che io me li sogno proprio :D
grazie cmq, ora vedo il tempo d'esposizione ;)
EDIT: ho provato ora con una foto discretamente sfuocata... tempo di esposizione 1/8... che significa? :D
darios81
13-02-2011, 22:19
ammazza se è sballato :D un mio amico che ha un galaxy s fa foto in tempi record che io me li sogno proprio :D
grazie cmq, ora vedo il tempo d'esposizione ;)
EDIT: ho provato ora con una foto discretamente sfuocata... tempo di esposizione 1/8... che significa? :D
Prendi una foto di giorno e vedi il tempo di esposizione...
Solitamente a pieno giorno dovrebbe stare attorno a 1/700 1/800 o anche piu...
1/8 e' come se stessi facendo una foto notturna di un paesaggio senza flash (dove ci vuole assolutamente il treppiedi).
Cmq 1/8 sarebbe il tempo che rimane aperto il diaframma.Cosi e' altissimo, visto che la fotocamera in mano e' soggetta a leggero tremolio delle mani, e' normale che avendo un apertura cosi alta, la foto viene sempre sfocata.
Almeno dovrebbe essere un 1/100....
Prendi una foto di giorno e vedi il tempo di esposizione...
Solitamente a pieno giorno dovrebbe stare attorno a 1/700 1/800 o anche piu...
1/8 e' come se stessi facendo una foto notturna di un paesaggio senza flash (dove ci vuole assolutamente il treppiedi).
Cmq 1/8 sarebbe il tempo che rimane aperto il diaframma.Cosi e' altissimo, visto che la fotocamera in mano e' soggetta a leggero tremolio delle mani, e' normale che avendo un apertura cosi alta, la foto viene sempre sfocata.
Almeno dovrebbe essere un 1/100....
OMMIODDIO :D
grazie mille comunque ;)
darios81
13-02-2011, 22:36
OMMIODDIO :D
grazie mille comunque ;)
Mi son guardato per curiosita' tutte le foto fatte con i cellulari.
Il Wave e' arrivato come minimo a tempo di 1/3 su una foto (di media e' 1/8).
Il nokia n97, sotto 1/19 non scende (ho visto che in alcune foto arriva fino a 1/10000)
i900 sotto 1/17 non scendo
mentre la nikon l4 una piccola digitale compatta, non va mai sotto 1/60
Prendi una foto di giorno e vedi il tempo di esposizione...
Solitamente a pieno giorno dovrebbe stare attorno a 1/700 1/800 o anche piu...
1/8 e' come se stessi facendo una foto notturna di un paesaggio senza flash (dove ci vuole assolutamente il treppiedi).
Cmq 1/8 sarebbe il tempo che rimane aperto il diaframma.Cosi e' altissimo, visto che la fotocamera in mano e' soggetta a leggero tremolio delle mani, e' normale che avendo un apertura cosi alta, la foto viene sempre sfocata.
Almeno dovrebbe essere un 1/100....
questo non è vero :D e poi la stai facendo troppo facile sui tempi, dipende da che iso si sceglie...di certo a 1/100 non fai nessuna foto con veramente poca luce, con nessuna digitale
Info acquisto.
Sarei fortemente interessato all'acquisto di questo "gingillo" ma nei negozi fisici dove l'ho cercato nemmeno l'ombra. Ormai si trova solo il II alla "modica" cifra di 349 €. Qualcuno saprebbe indicarmi qualche shop affidabile fisico/online dove lo si trova e a prezzi umani? intorno i 250 €?
darios81
13-02-2011, 23:03
questo non è vero :D e poi la stai facendo troppo facile sui tempi, dipende da che iso si sceglie...di certo a 1/100 non fai nessuna foto con veramente poca luce, con nessuna digitale
diciamo l'ho un po esasperata, pero' ha qualche problema di fondo su regolazione di ISO con tempi di esposizione veramente troppo alti in certe circostanze.
Con un tempo di 1/8 con ISO400 (in un primo piano tra l'altro con flash) quanto mai posso riuscire a fare una foto non sfocata? (tra l'altro sto considerando la modalita ritratto attivata, senno aumentata ancora piu l'ISO)
P.S.: perche non fai nessuna foto ad ISO100 con poca luce? chi l'ha detta questa cosa? io ho foto fatte benissimo (ovviamente in modalita ritratto, altrimenti cerca di catturare pure lo sfondo aumentando l'ISO), con ISO 50 e tempo 1/60.Questo con la digitale, di notte e col flash.
Arradgiato
13-02-2011, 23:10
io non ho problemi di sorta con la fotocamera..ho appena eseguito uno scatto in stanza completamente buia con flash attivato autofocus su macro antivibrazione off e nessuna scena selezionata ed e' venuta perfettamente a fuoco..pero' c'e' da dire che motivi di lavoro ho una certa attitudine a fare foto
Bonovox767
13-02-2011, 23:11
se più semplicemente attacchi il wave all'entrata aux dell'hifi con un jack?
Anche tu hai ragione :D
darios81
13-02-2011, 23:18
io non ho problemi di sorta con la fotocamera..ho appena eseguito uno scatto in stanza completamente buia con flash attivato autofocus su macro antivibrazione off e nessuna scena selezionata ed e' venuta perfettamente a fuoco..pero' c'e' da dire che motivi di lavoro ho una certa attitudine a fare foto
Dipende te che intendi per a fuoco.
Io me ne accorgo subito se la foto non proprio messa a fuoco ed in condizioni di scarsa luce col Wave se non stesso fermo o poggiato su qualche cosa capita sempre che sia leggermente mossa.
Perche non posti la foto? cosi vediamo lo scatto?
Fabbro76
13-02-2011, 23:28
Scusate.....mi riprogongo...:) :p
Per gentilezza, c'è nessuno che sappia darmi una risposta.....purtroppo sul lato "tecnico" di aggiornamento firmware non me ne intendo molto!
darios81
13-02-2011, 23:50
Per gentilezza, c'è nessuno che sappia darmi una risposta.....purtroppo sul lato "tecnico" di aggiornamento firmware non me ne intendo molto!
Contatta Massy84 che ha le risposte la tuo quesito.
Se guardi cmq una decina di pagine dietro, aveva detto se non erro che si poteva fare una LITE a qualsiasi FW.
Fabbro76
14-02-2011, 00:01
Contatta Massy84 che ha le risposte la tuo quesito.
Se guardi cmq una decina di pagine dietro, aveva detto se non erro che si poteva fare una LITE a qualsiasi FW.
Mille grazie. :)
Lo contatterò.
Ciao!
Arradgiato
14-02-2011, 00:07
Dipende te che intendi per a fuoco.
Io me ne accorgo subito se la foto non proprio messa a fuoco ed in condizioni di scarsa luce col Wave se non stesso fermo o poggiato su qualche cosa capita sempre che sia leggermente mossa.
Perche non posti la foto? cosi vediamo lo scatto?
avendo lavorato per due anni alla progettazione e alla realizzazione di un sistema di autofocus direi che so cosa significa a fuoco :sofico:
comunque ok fra un po posto la foto se riesco a farlo direttamente dal wave dal quale sto scrivendo in questo momento
edit:
eccola
File name: Foto0095.jpg File size: 1.62 MB (http://www.fileserve.com/file/6phnUJY)
considerate che e' stata fatta completamente al buio con il solo flash del wave tenuto con due mani e come si puo' chiaramente vedere dalla foto senza che il cellulare venisse poggiato sul piano
Strablick
14-02-2011, 00:44
KIES AIR per aggiornare tramite KIES (come WEB application) senza nemmeno installarlo!
http://www.telefonino.net/mwc/livefoto/big_foto1297622468.jpg
Questo signigica tra l'altro risolvere il problema di compatibilità con le piattaforme: basta un driver (o forse manco quello, forse basta il BT) e il resto via browser sarà inter-piattaforma (Linux, Mac, Windows etc.). Esattamente come ho sempre pensato (o così o in JAVA era un'altra soluzione inter-piattaforma).
Questo sarebbe veramente ottimo per me!!!
Premesso che non ho mai speso più di 300€ per un cellulare (il wave tra l'altro) mi sa che, se il galaxy2 passa il mio test dimensioni e schermo userò i soldi guadagnati sullo store per comprarlo (a massimo 500€) :doh:
Walker82xx
14-02-2011, 02:08
avendo lavorato per due anni alla progettazione e alla realizzazione di un sistema di autofocus direi che so cosa significa a fuoco :sofico:
comunque ok fra un po posto la foto se riesco a farlo direttamente dal wave dal quale sto scrivendo in questo momento
edit:
eccola
File name: Foto0095.jpg File size: 1.62 MB (http://www.fileserve.com/file/6phnUJY)
considerate che e' stata fatta completamente al buio con il solo flash del wave tenuto con due mani e come si puo' chiaramente vedere dalla foto senza che il cellulare venisse poggiato sul piano
Beh direi che hai la mano ferma per 1/8 di secondo ;)
Rocker Rabbit
14-02-2011, 07:46
:rolleyes: mah...tu sapevi la differenza tra matrice pentile e matrice rgb? io no. Se poi lui è fanboy Apple o fanboy Bada frega poco
sì la sapevo, se fai una ricerca anche solo su wikipedia per capire le differenze fra amoled ed lcd per orientarti nell'acquisto il discorso del pentile viene trattato in automatico. Cmq se prendi in mano un wave ed un iP4 e li tieni a 10 cm dalla faccia la differenza si vede ma non da assolutamente fastidio...poi affiancare l'aggettivo "disastroso" al display del Galaxy S...rimango sempre dell'idea come in passato che ognuno dovrebbe guardare ai difetti del suo e non spalare cacca sulla roba degli altri
tutto questo per segnalare che sullo store c'é in offerta gratis 3D Compass GPS...utilità poca ma é molto sexy
Buondì a tutti
badaBlog.it sarà al MWC 2011 per aggiornamenti in diretta
http://badablog.it/badablog-it-mwc-2011-aggiornamenti-diretta
Samsung Wave 578
http://badablog.it/samsung-wave-578-gt-s5780-bada-chip-nfc
POWER SNOOKER: il biliardo per Bada
http://samsung.hdblog.it/2011/02/11/power-snooker-il-biliardo-per-bada/
Peter Popara
14-02-2011, 08:02
Ciao,
ho provato a fare l’aggiornamento con Multiloader; tutto perfetto ma a metà del download mi da un “serial port terror” e interrompe l’aggiornamento.
Il telefono funziona perfettamente; io ho Windows XP.
Ho provato a cercare su google ma non ho trovato granchè: un forum mi dice di fare tentativi finchè non va a buon fine (!!) un’ altro mi fa scaricare un driver che poi non riesco ad installare.
Ho provato con tutte le porte USB, stessa cosa.
Potete aiutarmi ?
Grazie
Vellerofonte
14-02-2011, 08:18
Ciao,
ho provato a fare l’aggiornamento con Multiloader; tutto perfetto ma a metà del download mi da un “serial port terror” e interrompe l’aggiornamento.
....:rolleyes: .....:sob:
Peter Popara
14-02-2011, 08:50
....:rolleyes: .....:sob:
...vuol dire che è irrisolvibile o ti sei spaventato per il mio strafalcione "terror"...?!!!
:)
.rimango sempre dell'idea come in passato che ognuno dovrebbe guardare ai difetti del suo e non spalare cacca sulla roba degli altri
Non so di cosa stai a parlare, il Galaxy S su cui ho fatto la prova non l'ho mica rubato.
Io ho fatto interventi tecnici portando argomentazioni tecniche e una prova fatta da me con la macchina fotografica sui terminali che avevo (avrei dovuto farla su uno schermo 4" lcd ma non l'avevo).
Sono apertissimo a discutere sugli aspetti puramente tecnici, ma vedo che da alcuni post stai cercando di buttarla in "caciara" con interventi che non hanno niente a che vedere con l'argomento e ti permetti pure di disquisire sulla mia firma.
Se la critica che ho fatto al super amoled ha urtato la tua sensibilità, sono affari tuoi, ma questo è il primo e il mio ultimo intervento in cui rispondo a provocazioni da curva e fanatismi ideologici di qualsivoglia tipo.
Questo è un forum che parla di tecnologia, non di ultras...
Saluti e chiedo scusa per la digressione.
sembra che molti stiano riscontrando in sygic una lentezza disarmante nei menù e nelle operazioni, un pò stile Picsel Office, ma è una situazione che cambia da FW a FW (ad altri va perfetto e neanche crasha). Sono dell'idea che il problema riguarda FW ufficiosi, magari non testati dagli sviluppatori, quindi con risultati inaspettati e altalenanti.
darios81
14-02-2011, 10:02
Non so di cosa stai a parlare, il Galaxy S su cui ho fatto la prova non l'ho mica rubato.
Io ho fatto interventi tecnici portando argomentazioni tecniche e una prova fatta da me con la macchina fotografica sui terminali che avevo (avrei dovuto farla su uno schermo 4" lcd ma non l'avevo).
Sono apertissimo a discutere sugli aspetti puramente tecnici, ma vedo che da alcuni post stai cercando di buttarla in "caciara" con interventi che non hanno niente a che vedere con l'argomento e ti permetti pure di disquisire sulla mia firma.
Se la critica che ho fatto al super amoled ha urtato la tua sensibilità, sono affari tuoi, ma questo è il primo e il mio ultimo intervento in cui rispondo a provocazioni da curva e fanatismi ideologici di qualsivoglia tipo.
Questo è un forum che parla di tecnologia, non di ultras...
Saluti e chiedo scusa per la digressione.
Ben vengano gli interventi tecnici in questo forum che ormai si stava indirizzando verso le solite disucssionim riguardanti aggiornamenti FW ( che poi basta leggere la prima pagina che c'e tutto che riproporre sempre le stesse domande) sulle custodie in silicone o su come fosse bello il Wave.
Il tuo intervento (pure se in firma hai prodotti apple) e' stato molto interessante.
Aggiunge spessore ad una discussione priva di elementi su cuio discutere.
Comunque io confermo che il Retina in ambito deskto e' spettacolare.
Ho visto all'opera per lavora un APPLE CINEMA 27" una cosa impressionante.
Sui cell questa cosa si vede meno, sia per la dimensione dello schermo, sia perche un cellulare e piu orientato alla multimedialita' dove il SA rende molto bene.
Vellerofonte
14-02-2011, 10:04
...vuol dire che è irrisolvibile o ti sei spaventato per il mio strafalcione "terror"...?!!!
:)
ma no figurati, era per la tragica constatazione che anche Multiloader fallisce a volte e che l'aggiornamento fw risulta sempre e comunque un'operazione delicata che rischia di non andare a buon fine per svariati fattori...
Sicuro è solo che ML ti tira fuori da qualunque situazione, quindi nel caso avessi problemi seri potresti riflashare l'ultimo fw seguendo l'esaustiva prima pagina.
darios81
14-02-2011, 10:07
sembra che molti stiano riscontrando in sygic una lentezza disarmante nei menù e nelle operazioni, un pò stile Picsel Office, ma è una situazione che cambia da FW a FW (ad altri va perfetto e neanche crasha). Sono dell'idea che il problema riguarda FW ufficiosi, magari non testati dagli sviluppatori, quindi con risultati inaspettati e altalenanti.
Sono dell'idea, che come detto 2 giorni fa, il Navigatore e' sotto le aspettative.
Poi vorrei porre una domanda: ma se il navigatore e' pronto come si dice da 3-4 mesi, perche' mai e' stato reso compatibile solo con la 1.2?
Guarda che questa e' una problematica abbastanza grave: Samsung gia fa uscire app col contagocce per il Wave, poi ci metti che quelle interessanti presentano problemi o sono limitati rispetto a quellli di altri OS.
Rocker Rabbit
14-02-2011, 10:13
Non so di cosa stai a parlare, il Galaxy S su cui ho fatto la prova non l'ho mica rubato.
Io ho fatto interventi tecnici portando argomentazioni tecniche e una prova fatta da me con la macchina fotografica sui terminali che avevo (avrei dovuto farla su uno schermo 4" lcd ma non l'avevo).
Sono apertissimo a discutere sugli aspetti puramente tecnici, ma vedo che da alcuni post stai cercando di buttarla in "caciara" con interventi che non hanno niente a che vedere con l'argomento e ti permetti pure di disquisire sulla mia firma.
Se la critica che ho fatto al super amoled ha urtato la tua sensibilità, sono affari tuoi, ma questo è il primo e il mio ultimo intervento in cui rispondo a provocazioni da curva e fanatismi ideologici di qualsivoglia tipo.
Questo è un forum che parla di tecnologia, non di ultras...
Saluti e chiedo scusa per la digressione.
no, non hai urtato la mia sensibilità ma hai fatto un confronto non molto azzeccato visto che appunto la differenza di risoluzione nominale fra galaxy s e iP4 c'é eccome e quindi non puoi imputare tutto al pentile. Il wave ha 283 ppi, il desire ne ha 250 circa, il galaxy s probabilmente arriva anche a 230...ti sembra sia sensato un paragone fra display che hanno quasi 100 ppi di differenza? Il galaxy s non lo avrai rubato ma in firma non lo vedo. Non voglio entrare nel merito della questione dei pixel perché te lo ha già fatto notare qualcuno che avere una componente in meno nei pixel non singnifica avere meno pixel perché sennò a sto punto i display a 4 colori hanno il 33% di pixel in più rispetto a quelli classici. Anche dire che interpola i pixel, se hai mai fatto un minimo di elaborazione digitale di immagini sai che mediare o interpolare il valore di due o più pixel ha degli effetti negativi sul contrasto e il contrasto non é certo un problema del superamoled che comunque utilizza degli algoritmi per ottimizzare la resa delle immagini con sole due componenti. Sicuramente la qualità non sarà la stessa per carità, sarebbe come dire che un mp3 abbia la stessa qualità del cd originale, ma francamente avendo paragonato il wave (che per ora é quello con la risoluzione più vicina al retina) al retina di un touch e di un ip4 la differenza non la noto, mi da più "fastidio" la saturazione un po' sparata del wave (oltre ovviamente agli angoli di visualizzazione ridotti che a dire il vero ho riscontrato più sul touch che sull'ip4).
In più non parlare di "differenza disastrosa", quelli sono termini da ultas, perché fino a un anno fa o poco più i display erano tutti sotto a quello del galaxy S (l'unico che si salvava era l'htc touch hd mi sa) e nessuno si lamentava, ora che l'iP4 ha il retina siamo tutti a fare dei paragoni da brave pecore e a fare foto ipertirate ai display per far vedere che nell'infinitamente piccolo la differenza si nota...con tutto il sincero rispetto del mondo, non ti senti anche solo vagamente ridicolo a fotografare i display?
paultherock
14-02-2011, 10:14
Sono dell'idea, che come detto 2 giorni fa, il Navigatore e' sotto le aspettative.
Poi vorrei porre una domanda: ma se il navigatore e' pronto come si dice da 3-4 mesi, perche' mai e' stato reso compatibile solo con la 1.2?
Guarda che questa e' una problematica abbastanza grave: Samsung gia fa uscire app col contagocce per il Wave, poi ci metti che quelle interessanti presentano problemi o sono limitati rispetto a quellli di altri OS.
Diciamo che secondo me il navigatore, a parte per i menù un po' incasinati del Route 66, mi sono sino ad oggi trovato bene. Anche questo weekend nel bel mezzo dell'appennino marchigiano ed in viaggio sulla statale Fabriano-Perugia ho trovato il segnale in poco tempo e il navigatore ha funzionato a dovere.
Sulle apps non retroattive concordo che non è una cosa bella... però temo che con la 2.0. sarà ancora peggio se dovessero implementare anche solo metà delle cose che dicono di metterci dentro.
darios81
14-02-2011, 10:21
no, non hai urtato la mia sensibilità ma hai fatto un confronto non molto azzeccato visto che appunto la differenza di risoluzione nominale fra galaxy s e iP4 c'é eccome e quindi non puoi imputare tutto al pentile. Il wave ha 283 ppi, il desire ne ha 250 circa, il galaxy s probabilmente arriva anche a 230...ti sembra sia sensato un paragone fra display che hanno quasi 100 ppi di differenza? Il galaxy s non lo avrai rubato ma in firma non lo vedo. Non voglio entrare nel merito della questione dei pixel perché te lo ha già fatto notare qualcuno che avere una componente in meno nei pixel non singnifica avere meno pixel perché sennò a sto punto i display a 4 colori hanno il 33% di pixel in più rispetto a quelli classici. Anche dire che interpola i pixel, se hai mai fatto un minimo di elaborazione digitale di immagini sai che mediare o interpolare il valore di due o più pixel ha degli effetti negativi sul contrasto e il contrasto non é certo un problema del superamoled che comunque utilizza degli algoritmi per ottimizzare la resa delle immagini con sole due componenti. Sicuramente la qualità non sarà la stessa per carità, sarebbe come dire che un mp3 abbia la stessa qualità del cd originale, ma francamente avendo paragonato il wave (che per ora é quello con la risoluzione più vicina al retina) al retina di un touch e di un ip4 la differenza non la noto, mi da più "fastidio" la saturazione un po' sparata del wave (oltre ovviamente agli angoli di visualizzazione ridotti che a dire il vero ho riscontrato più sul touch che sull'ip4).
In più non parlare di "differenza disastrosa", quelli sono termini da ultas, perché fino a un anno fa o poco più i display erano tutti sotto a quello del galaxy S (l'unico che si salvava era l'htc touch hd mi sa) e nessuno si lamentava, ora che l'iP4 ha il retina siamo tutti a fare dei paragoni da brave pecore e a fare foto ipertirate ai display per far vedere che nell'infinitamente piccolo la differenza si nota...con tutto il sincero rispetto del mondo, non ti senti anche solo vagamente ridicolo a fotografare i display?
Su l'ultima parte ti quoto.
Gli zoom sui display sono nati per mania dei fan apple.
Mai visto prima dell'iphone4 confronti con un zoom 400% su uno schermo da 3,5" per vedere la densita degli schermi.
Ma dove mai mi devo accorgere di queste differenze?
Lo sanno solo gli utenti Apple.
diciamo l'ho un po esasperata, pero' ha qualche problema di fondo su regolazione di ISO con tempi di esposizione veramente troppo alti in certe circostanze.
Con un tempo di 1/8 con ISO400 (in un primo piano tra l'altro con flash) quanto mai posso riuscire a fare una foto non sfocata? (tra l'altro sto considerando la modalita ritratto attivata, senno aumentata ancora piu l'ISO)
P.S.: perche non fai nessuna foto ad ISO100 con poca luce? chi l'ha detta questa cosa? io ho foto fatte benissimo (ovviamente in modalita ritratto, altrimenti cerca di catturare pure lo sfondo aumentando l'ISO), con ISO 50 e tempo 1/60.Questo con la digitale, di notte e col flash.
e chi ha parlato di ISO100? oltretutto se mi associ un ritratto con il flash a una foto di un paesaggio senza flash (come detto prima) mi sa che hai un pò di confusione :D che poi il Wave abbia grossi problemi nella scelta dei tempi è verissimo
sembra che molti stiano riscontrando in sygic una lentezza disarmante nei menù e nelle operazioni, un pò stile Picsel Office, ma è una situazione che cambia da FW a FW (ad altri va perfetto e neanche crasha). Sono dell'idea che il problema riguarda FW ufficiosi, magari non testati dagli sviluppatori, quindi con risultati inaspettati e altalenanti.
io ho JK1 e per ora ho trovato il bug del crash solo se provo a salvare con nome un itinerario, per il resto tutto ok
darios81
14-02-2011, 10:28
e chi ha parlato di ISO100? oltretutto se mi associ un ritratto con il flash a una foto di un paesaggio senza flash (come detto prima) mi sa che hai un pò di confusione :D che poi il Wave abbia grossi problemi nella scelta dei tempi è verissimo
Allora non ho capito che hai detto e di cosa parlavamo.
Prima esasperavo il discorso, lo so che senza flash in notturna non posso fare foto ai paesaggi con ISO100 e neanche con ISO200.
Stavo solo discutendo su come anche su foto in modalita ritratto con flash, mi metta un ISO400 e poi un tempo 1/8.
Capisco che sia una cam del cell, ma in certe occasioni il software scegli l'accopiata ISO e TEMPO sbagliati che porta a foto leggermente mosse.
Cosa che capita anche con n97mini o i900, ma in forma molto ma molto minore.
darios81
14-02-2011, 10:30
io ho JK1 e per ora ho trovato il bug del crash solo se provo a salvare con nome un itinerario, per il resto tutto ok
Confermo anche io, con JK1, crash quando salva itinerario, GPS a volte come gli capita, e mappa poco fluida...
Confermo anche io, con JK1, crash quando salva itinerario, GPS a volte come gli capita, e mappa poco fluida...
il problema del gps NON dipende dal programma...la mappa non è molto fluida solo quando ci si naviga dentro, ma in navigazione assistita non ho notato rallentamenti "dannosi"
Saluti e chiedo scusa per la digressione.
no hai fatto bene, è raro riuscire discutere di argomenti tecnici.
riprendendo il discorso pentile pixel etc, spesso tralasciamo un dettaglio
dimensioni e form factor del display, perchè la resa del wave è ben diversa di quella del galaxy essendo più più piccolo ed avendo quindi un ppi del 40% circa maggiore l'effetto aliasing viene in parte attenuato
darios81
14-02-2011, 10:41
il problema del gps NON dipende dal programma...la mappa non è molto fluida solo quando ci si naviga dentro, ma in navigazione assistita non ho notato rallentamenti "dannosi"
MA lo so che non dipende dal programma, mica devi dirlo a me.
Vallo a dire a chi crede che sia colpa del route66 che non aggancia subito i satelliti.
La mappa e' poco fluida.
Cmq ti ripeto se dovessi considerare un acquisto, non lo comprerei mai.Il route66 e' similare con piu l'aggiornamento almeno a vita delle mappe che e' importante.
MA lo so che non dipende dal programma, mica devi dirlo a me.
Vallo a dire a chi crede che sia colpa del route66 che non aggancia subito i satelliti.
La mappa e' poco fluida.
Cmq ti ripeto se dovessi considerare un acquisto, non lo comprerei mai.Il route66 e' similare con piu l'aggiornamento almeno a vita delle mappe che e' importante.
questa cosa dubito fortemente interessi a chi il Sygic lo sta già usando con le mappe ita :Prrr:
darios81
14-02-2011, 10:48
questa cosa dubito fortemente interessi a chi il Sygic lo sta già usando con le mappe ita :Prrr:
Guarda che lo so che se metti le Mappe ITA, il prodotto e' attivato per sempre.
Io intendevo unicamente in caso d'acquisto.
Il route66 l'ho acquistato 30Euro + le opzioni aggiuntive.
Se gia ho il route66, comprasi il Sygic non porta miglioramenti degni di nota..
ah ok quello è un altro discorso, per chi ha speso soldi per R66 non ha senso nè Sygic nè Ndrive ma imho neanche Navigon o altri, R66 anche se macchinoso il suo lavoro lo fa
darios81
14-02-2011, 10:54
ah ok quello è un altro discorso, per chi ha speso soldi per R66 non ha senso nè Sygic nè Ndrive ma imho neanche Navigon o altri, R66 anche se macchinoso il suo lavoro lo fa
Ti porto un esempio scusami:
se facessero il TOM TOM o anche solo AURA (che e' la nuova versione di Sygic) un senso lo avrebbe sostituire il R66.Cosi com'e ora anche in caso di scelta il R66 rimarebbe la migliore scelta...
@Massy
Che versione hai di Alchemy classic? Ho visto che è uscita la versione 1.0.2
Sergio1961
14-02-2011, 11:30
Scusatemi se sono duro di comprendonio ma proprio non capisco...Se io in gmail ho zero contatti e sul wave in rubrica ho 185 nominativi di cui 35 collegati a facebook se.. sincronizzo ( ma mi dovreste spiegare anche come...) non mi ritroverò tutto anche su gmail senza doverlo fare manualmente 185 volte???
Vi anticipo: nel caso mi diciate -cretino, non si può fare!!- non potrei inviarli come biglietto da visita tramite mail alla mia casella gmail???
Non infierite. . ma se mi fate capire 'sta cosa....
Sono dell'idea, che come detto 2 giorni fa, il Navigatore e' sotto le aspettative.
Poi vorrei porre una domanda: ma se il navigatore e' pronto come si dice da 3-4 mesi, perche' mai e' stato reso compatibile solo con la 1.2?
Guarda che questa e' una problematica abbastanza grave: Samsung gia fa uscire app col contagocce per il Wave, poi ci metti che quelle interessanti presentano problemi o sono limitati rispetto a quellli di altri OS.
semplicemente perchè con i programmi solo 1.2 sei costretto a mettere un firmware antispoof ufficiale se non vuoi mettere una delle prime beta che comunque presentano svariati bug.
Non che le nuove non li presentino anzi, ma c'è sempre il pesce che abbocca :D
Ti porto un esempio scusami:
se facessero il TOM TOM o anche solo AURA (che e' la nuova versione di Sygic) un senso lo avrebbe sostituire il R66.Cosi com'e ora anche in caso di scelta il R66 rimarebbe la migliore scelta...
non condivido, per quanto mi riguarda R66 è quanto di più macchinoso si possa chiedere ad un navigatore che deve invece essere rapido e snello nella gestione.
Ndrive è inservibile avendo un algoritmo ai limiti della denuncia penale per le conversioni ad U in autostrada sono all'ordine del giorno, la voce scandalosa, calcoli di percorso assurdi, lentezza nella segnalazione delle svolte vergognosa, aggancio ridicolo.
Al momento Sygic è l'unico navigatore decente disponibile.
TheFlash
14-02-2011, 11:36
il problema del gps NON dipende dal programma...la mappa non è molto fluida solo quando ci si naviga dentro, ma in navigazione assistita non ho notato rallentamenti "dannosi"
Mah che strano io questi rallentamenti non li ho mai notati... :D :D :D :p :p
Comunque dalla mia esperienza sygic risulta il migliore dopo tomtom.
Anche se sto provando copilot in questi giorni e mi sembra buono, molto.
(ok, non ve ne batte un caiser... :D )
Primo nella classifica dei temi sul Sas :D :winner: con oltre 45'000 download in 15 giorni...(piccole soddisfazioni :) ...certo un pensierino viene..se li avessi messi ad 1€ o 2€ come fanno tutti gli altri e l'avessero scaricato anche solo 1/100esimo delle persone...)
Sul discorso Sygic solo per Bada 1.2, mi viene in mente una banalità che è poi l'ipotesi più probabile: l'hanno pubblicato così per 'arginare' lo spoofing dell'applicazione (visto che a firmware ufficiali la 1.2 ha l'antispoofing quando verrà pubblicata prima o poi..), comunque per il 99% delle app targate bada 1.2 non hanno senso di esserlo (perchè le API utilizzate sono supportate anche da bada 1.0), cambiano solo l'indicazione presente nel manifest al momento dell'upload, tradotto: se si spoofa una app venduta con compatibilità da 1.2 in poi su bada 1.0 ad es. JI1 funziona lo stesso..;)
paoloxxx
14-02-2011, 11:45
Aggiornato Beetagg, ora funziona anche con la JK1
il problema del gps NON dipende dal programma... vero, la ricezione del segnale dipende totalmente dal FW.
la mappa non è molto fluida solo quando ci si naviga dentro, ma in navigazione assistita non ho notato rallentamenti "dannosi"ok, chi +, chi -, ma c'è qualcosa che non va, non si parla solo della qualità in sè dell'app, ma anche di come è gestita dal wave.... sembra quasi che faccia "fatica" a dir di molti, e sappiamo tutti che i FW influenzano il comportamento di un'app. Vorrei una rece da chi ha un import con aggiornamento UFFICIALE a jl2, tanto per tagliare dal testa al toro.
Peter Popara
14-02-2011, 11:55
ma no figurati, era per la tragica constatazione che anche Multiloader fallisce a volte e che l'aggiornamento fw risulta sempre e comunque un'operazione delicata che rischia di non andare a buon fine per svariati fattori...
Sicuro è solo che ML ti tira fuori da qualunque situazione, quindi nel caso avessi problemi seri potresti riflashare l'ultimo fw seguendo l'esaustiva prima pagina.
Fortunatamente il cellulare è fermo sulla jh3, non subisce alcuna modifica o danno.
Tu non hai idea di cosa possa essere o di come possa risolvere il problema del serial port error a metà dell' opera ?
Mi rivolgo ovviamente anche agli altri utenti; che rabbia aver fatto tutto per benino con il Multiloader e poi dover abbandonare il tutto per una "cazzata" del mio pc.
anche perchè Kies mi dice che non è possibile aggiornare alcunchè; se non riesco con ML, che cavolo faccio ?
Grazie ed un saluto
A che ora è la "nostra" conferenza domani?
hanno messo gratis "3D Compass GPS" sullo store..
veramente ben fatta, vi consiglio di scaricarla:)
Strablick
14-02-2011, 12:18
Primo nella classifica dei temi sul Sas :D :winner: con oltre 45'000 download in 15 giorni...(piccole soddisfazioni :) ...certo un pensierino viene..se li avessi messi ad 1€ o 2€ come fanno tutti gli altri e l'avessero scaricato anche solo 1/100esimo delle persone...)
Anche io quando ho pubblicato un orologio l'ho tenuto gratis solo il primo giorno con 6000 download in 24 ore. Poi l'ho subito messo a pagamento ;)
A occhio se metti quel tema a un euro riesci a fare circa 60$ al mese meno 30% di commissione e 20% di tasse (30$) poi devi convertirli in 22.16€.
http://badablog.it/anticipazioni-bada-2-0-cosa-aspettarsi
Se questi rumors fossero confermati sarebbe grandioso!! Proprio quello che mancava ai widget attuali, probabilmente non sarà completa ma l'espansione delle bondi può voler dire non solo accesso a gps(che era, entro certi limiti, già permesso) e fotocamera ma anche accesso ai dati della rete e quindi contatori di scambio dati e altro!! Veramente molto buono!
paultherock
14-02-2011, 12:44
non condivido, per quanto mi riguarda R66 è quanto di più macchinoso si possa chiedere ad un navigatore che deve invece essere rapido e snello nella gestione.
Ndrive è inservibile avendo un algoritmo ai limiti della denuncia penale per le conversioni ad U in autostrada sono all'ordine del giorno, la voce scandalosa, calcoli di percorso assurdi, lentezza nella segnalazione delle svolte vergognosa, aggancio ridicolo.
Al momento Sygic è l'unico navigatore decente disponibile.
Secondo me il Route 66 è ostico, ma una volta imparato si fanno le cose in poco tempo e meccanicamente. Ciò non toglie che in generale bisogna sbattersi un po' per vedere tutte le opzioni e sfruttarle, ma dopo che hai capito come si fa secondo me non è neanche così male anzi rende più che bene.
darios81
14-02-2011, 12:51
Anche io quando ho pubblicato un orologio l'ho tenuto gratis solo il primo giorno con 6000 download in 24 ore. Poi l'ho subito messo a pagamento ;)
A occhio se metti quel tema a un euro riesci a fare circa 60$ al mese meno 30% di commissione e 20% di tasse (30$) poi devi convertirli in 22.16€.
http://badablog.it/anticipazioni-bada-2-0-cosa-aspettarsi
Se questi rumors fossero confermati sarebbe grandioso!! Proprio quello che mancava ai widget attuali, probabilmente non sarà completa ma l'espansione delle bondi può voler dire non solo accesso a gps(che era, entro certi limiti, già permesso) e fotocamera ma anche accesso ai dati della rete e quindi contatori di scambio dati e altro!! Veramente molto buono!
Non voglio fare il guastafeste, ma vorrei far notare una cosa anche gli autori di BADABLOG.
Si parla di TOUCHWIZ: perche non hanno implementato TOUCHWIZ 3. che ha il galaxyS sul Wave? Quella che abbiamo ora non e' la stessa.
Perche' mai dovrebbero portare, facendo sempre riferimento alle esperienze che abbiamo, la nuova GUI, sul Wave se non hanno ancora fatto quella che esiste gia?
Direi che sarebbe ora di farla finita con questi rumors che creano hype senza speranza.
Lo sviluppo delgi elementi del GalaxyS e' seprato da quelli del Wave.
Pertanto tutto cio' che viene presentato sul GalaxyS o sui modelli Android non sara' lo stesso per BADA.
Anche io quando ho pubblicato un orologio l'ho tenuto gratis solo il primo giorno con 6000 download in 24 ore. Poi l'ho subito messo a pagamento ;)
A occhio se metti quel tema a un euro riesci a fare circa 60$ al mese meno 30% di commissione e 20% di tasse (30$) poi devi convertirli in 22.16€.
http://badablog.it/anticipazioni-bada-2-0-cosa-aspettarsi
Se questi rumors fossero confermati sarebbe grandioso!! Proprio quello che mancava ai widget attuali, probabilmente non sarà completa ma l'espansione delle bondi può voler dire non solo accesso a gps(che era, entro certi limiti, già permesso) e fotocamera ma anche accesso ai dati della rete e quindi contatori di scambio dati e altro!! Veramente molto buono!
AAAA piccola anteprima di Bada 2 sul Wave 2???????????????
Felice come un bimbo :fagiano: :fagiano:
Devastator III
14-02-2011, 13:08
Scusate ragazzi.
Qualche giorno fa avevo scritto che facendo partire Route 66 non trovava nessuna mappa.
Il problema era che le mappe erano finite sulla SD, e quindi non riusciva a leggerle.
Ora le ho spostate sul telefono e me le ha finalmente trovate.
Però ora vorrei sapere di preciso in che partizione e cartella metterle, perchè le ho posizionate (in modalità archiviazione di massa), sulla memoria del telefono, ma adesso appena provo a salvare qualcosa sul telefono mi dice memoria piena.
Sapreste aiutarmi?
http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n26194/Adobe-in-arrivo-Flash-10-2-per-Android-Honeycomb.html
darios81
14-02-2011, 13:14
Scusate ragazzi.
Qualche giorno fa avevo scritto che facendo partire Route 66 non trovava nessuna mappa.
Il problema era che le mappe erano finite sulla SD, e quindi non riusciva a leggerle.
Ora le ho spostate sul telefono e me le ha finalmente trovate.
Però ora vorrei sapere di preciso in che partizione e cartella metterle, perchè le ho posizionate (in modalità archiviazione di massa), sulla memoria del telefono, ma adesso appena provo a salvare qualcosa sul telefono mi dice memoria piena.
Sapreste aiutarmi?
Devastator non te la prendere a male, ma che ci vuole a cancellare le mappe e risincronizzarle sulla SD ESTERNA col programma R66sync?
E' normale che se metti le mappe sulla MEMORIA INTERNA occupi tutto lo spazio.
darios81
14-02-2011, 13:15
http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n26194/Adobe-in-arrivo-Flash-10-2-per-Android-Honeycomb.html
Tra l'altro il 10.2 di flash delega tutto alla GPU.
Devastator III
14-02-2011, 13:27
Devastator non te la prendere a male, ma che ci vuole a cancellare le mappe e risincronizzarle sulla SD ESTERNA col programma R66sync?
E' normale che se metti le mappe sulla MEMORIA INTERNA occupi tutto lo spazio.
Non me la prendo a male ovviamente, è solo che tra tutti i vari tentativi che ho fatto, quello di mettere la cartella SamsungNavigator sul telefono è l'unico che ha portato a dei risultati (vedere le mappe quando faccio partire il programma) :)
Qual'è il comando per sincronizzare le mappe sulla SD con R66Sync?
Ho cercato in lungo e in largo, ma a parte riscaricarle dallo store, non ho trovato qualcosa che me le sincronizzasse :(
darios81
14-02-2011, 13:34
Non me la prendo a male ovviamente, è solo che tra tutti i vari tentativi che ho fatto, quello di mettere la cartella SamsungNavigator sul telefono è l'unico che ha portato a dei risultati (vedere le mappe quando faccio partire il programma) :)
Qual'è il comando per sincronizzare le mappe sulla SD con R66Sync?
Ho cercato in lungo e in largo, ma a parte riscaricarle dallo store, non ho trovato qualcosa che me le sincronizzasse :(
Il comando.
Basta che scarichi r66sinc, metti il cell in memoria di massa e lo fai riconoscere al programma.
Ti registri, ti loghi, vai su mappe e scarichi le mappe ITALIA e poi fai copia sul dispositivo ed hai finito...
http://www.telefonino.net/mwc2011.asp?f=1
Ad una domanda su bada 2.0 galeazzi ha detto che l'hanno visto sul wave 2 e non sono rimasti colpiti :(
Devastator III
14-02-2011, 13:52
Il comando.
Basta che scarichi r66sinc, metti il cell in memoria di massa e lo fai riconoscere al programma.
Ti registri, ti loghi, vai su mappe e scarichi le mappe ITALIA e poi fai copia sul dispositivo ed hai finito...
Si, il comando. Ai tempi di Dos si ragionava a suon di comandi :)
Il problema è che questo procedimento l'ho già fatto :doh:
Ora riprovo eventualmente...
Buonasera a tutti, ho da chiedervi un'informazione. Questa mattina alla mia ragazza é caduto a terra il wave s5800!nell'impatto il fantomatico Gorilla Glass si e rotto!il telefono e il touchscreen funzionano ancora...secondo voi, se si puo', quanto costa cambiare solo il vetro presso un centro assistenza samsung??ciao e grazie in anticipo per le rispose
Giordy89
14-02-2011, 14:00
Buonasera a tutti, ho da chiedervi un'informazione. Questa mattina alla mia ragazza é caduto a terra il wave s5800!nell'impatto il fantomatico Gorilla Glass si e rotto!il telefono e il touchscreen funzionano ancora...secondo voi, se si puo', quanto costa cambiare solo il vetro presso un centro assistenza samsung??ciao e grazie in anticipo per le rispose
Che modello è il "wave s5800" :D
Comunque mi dispiace per te ma non si può sostituire solo il vetro.. Dovrai cambiare tutto lo schermo.. dovrebbe costare sui 100€
darios81
14-02-2011, 14:04
Si, il comando. Ai tempi di Dos si ragionava a suon di comandi :)
Il problema è che questo procedimento l'ho già fatto :doh:
Ora riprovo eventualmente...
Formata la SDe vai di sync
Ti porto un esempio scusami:
se facessero il TOM TOM o anche solo AURA (che e' la nuova versione di Sygic) un senso lo avrebbe sostituire il R66.Cosi com'e ora anche in caso di scelta il R66 rimarebbe la migliore scelta...
ma se R66 l'hai già pagato imho non ha senso lo stesso...30€ per un nav non sono pochi, anche se macchinoso R66 è cmq accettabile (per dire, paragonato a NDrive)
@Massy
Che versione hai di Alchemy classic? Ho visto che è uscita la versione 1.0.2
controllerò, grazie :)
Sul discorso Sygic solo per Bada 1.2, mi viene in mente una banalità che è poi l'ipotesi più probabile: l'hanno pubblicato così per 'arginare' lo spoofing dell'applicazione (visto che a firmware ufficiali la 1.2 ha l'antispoofing quando verrà pubblicata prima o poi..), comunque per il 99% delle app targate bada 1.2 non hanno senso di esserlo (perchè le API utilizzate sono supportate anche da bada 1.0), cambiano solo l'indicazione presente nel manifest al momento dell'upload, tradotto: se si spoofa una app venduta con compatibilità da 1.2 in poi su bada 1.0 ad es. JI1 funziona lo stesso..;)
vista la fine di Sygic direi che è stata un'attesa assolutamente inutile :Prrr:
AAAA piccola anteprima di Bada 2 sul Wave 2???????????????
Felice come un bimbo :fagiano: :fagiano:
"....Queste sono le maggiori novità elencate dallo sviluppatore, che aggiunge inoltre che (come confermato dal canale di Samsung bada), vi è una piccola anteprima di bada 2.0 installato sul Wave II..."
allora sono a pieno regime, altro che slide... evvai :D
magari ce la facciamo prima dell'estate
vista la fine di Sygic direi che è stata un'attesa assolutamente inutile :Prrr:
imho Sygic e bada 1.2 non sono collegati, poichè proprio in questo caso non serve l'antispoofing.
Che modello è il "wave s5800" :D
Comunque mi dispiace per te ma non si può sostituire solo il vetro.. Dovrai cambiare tutto lo schermo.. dovrebbe costare sui 100€
:-p scuate mi sono imbrogliato con il mio nokia!! Cmq immaginavo un prezzo del genere
http://www.telefonino.net/mwc2011.asp?f=1
Ad una domanda su bada 2.0 galeazzi ha detto che l'hanno visto sul wave 2 e non sono rimasti colpiti :(
dove?
Non voglio fare il guastafeste, ma vorrei far notare una cosa anche gli autori di BADABLOG.
Si parla di TOUCHWIZ: perche non hanno implementato TOUCHWIZ 3. che ha il galaxyS sul Wave? Quella che abbiamo ora non e' la stessa.
Perche' mai dovrebbero portare, facendo sempre riferimento alle esperienze che abbiamo, la nuova GUI, sul Wave se non hanno ancora fatto quella che esiste gia?
Direi che sarebbe ora di farla finita con questi rumors che creano hype senza speranza.
Lo sviluppo delgi elementi del GalaxyS e' seprato da quelli del Wave.
Pertanto tutto cio' che viene presentato sul GalaxyS o sui modelli Android non sara' lo stesso per BADA.
Anche io la penso cosi'.
A maggior ragione se si considera questo (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s-ii-lo-smartphone-samsung-dual-core_35497.html) articolo, dove si dice che
"...natura dual core del processore utilizzato. La maggiore potenza ha permesso a Samsung di realizzare un'interfaccia molto più fluida e allo stesso tempo più sofisticata, nonché di garantire fluidità anche in presenza di applicazioni operanti in multitasking...."
Dubito che sul wave avremo la stessa interfaccia.
paultherock
14-02-2011, 14:35
Buonasera a tutti, ho da chiedervi un'informazione. Questa mattina alla mia ragazza é caduto a terra il wave s5800!nell'impatto il fantomatico Gorilla Glass si e rotto!il telefono e il touchscreen funzionano ancora...secondo voi, se si puo', quanto costa cambiare solo il vetro presso un centro assistenza samsung??ciao e grazie in anticipo per le rispose
Il gorilla glass è quello iPhone, mica del Wave :D
Comunque non si può cambiare solo il vetro, devi cambiare tutto lo schermo. Da quanto letto in giro mi da che vieni a spendere tranquillamente da 100€ in su...
Anche io la penso cosi'.
A maggior ragione se si considera questo (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s-ii-lo-smartphone-samsung-dual-core_35497.html) articolo, dove si dice che
"...natura dual core del processore utilizzato. La maggiore potenza ha permesso a Samsung di realizzare un'interfaccia molto più fluida e allo stesso tempo più sofisticata, nonché di garantire fluidità anche in presenza di applicazioni operanti in multitasking...."
Dubito che sul wave avremo la stessa interfaccia.
il dual core può servire più su Android che su Bada per motivi architetturali (Android è più pesante per certi versi, anche verso la batteria), ma lo sviluppo della TouchWiz dovrebbe essere il medesimo. Il fatto che non abbiano messo la stessa touchWiz sugli attuali Wave/GalaxyS può dipendere da altri fattori, non conosciamo i dettagli di tali scelte.
personalmente io attendo l'interfaccia spb mobile 5.0.... nativa o no che sia
paultherock
14-02-2011, 14:41
Da BadaItalia.com
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/anche-navigon-mobilenavigator-sara-presto-disponibile-su-bada/
Dopo Route66, Ndrive e Sygic (ancora non disponibile per l’Italia), un altro ottimo navigatore sta per approdare su piattaforma bada: si tratta del noto software GPS NAVIGON MobileNavigator.
Dal comunicato stampa dell’azienda apprendiamo che il software Navigon, realizzato in collaborazione con Samsung Australia, sarà disponibile per bada nel primo trimestre del 2011.
Ecco il comunicato stampa in versione integrale:
Milano, 10 febbraio 2011 - NAVIGON è al primo posto per la navigazione mobile su smartphone. La casa tedesca, specialista nelle soluzioni di navigazione, guida milioni di automobilisti verso destinazione con le applicazioni dedicate per gli smartphones. “L’incredibile aumento del numero di download dell’applicazione NAVIGON MobileNavigator mostra che stiamo percorrendo la strada giusta e il nostro obiettivo futuro è di continuare a sviluppare le diverse versioni per smartphone” ha commentato Gerhard Mayr.
E per offrire a sempre più persone in tutto il mondo l’opportunità di essere guidati da NAVIGON sui propri smartphone, NAVIGON offre una speciale riduzione del prezzo. Dal 10 febbraio al 13 febbraio gli utenti potranno usufruire di uno sconto del 50 % sull’applicazione NAVIGON MobileNavigator e il 25% di sconto su tutte le ulteriori applicazioni disponibili via In App Purchase, a prescindere dal sistema operativo del proprio smartphone.
Versioni differenti per le diverse piattaforme mobile
Lo sviluppo del software di navigazione per ulteriori sistemi operativi sta progredendo. Nel corso del primo trimestre del 2011, il software NAVIGON sarà disponibile per il sistema operativo Bada, in cooperazione con Samsung Australia. Perciò ci saranno tre diverse versione del software NAVIGON MobileNavigator: la versione “Select”, in cooperazione con l’operatore telefonico Telekom Deutschland; quella sviluppata con il produttore di smartphone Samsung; e la versione NAVIGON completa. In futuro NAVIGON vuole inoltre espandere le diverse versioni dell’applicazione per includere nuove piattaforme e nuovi Paesi. “Per NAVIGON questa strategia di vendita si è dimostrata una perfetta combinazione; in questo modo possiamo offrire ai nostri clienti la massima libertà di scelta e una soluzione di navigazione mobile personalizzata” ha concluso Mayr.
Da BadaItalia.com
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/anche-navigon-mobilenavigator-sara-presto-disponibile-su-bada/
:sofico:
....e pensare che 2 mesi fa qua sembrava di stare al muro del pianto..... uomini di poca fede
Rocker Rabbit
14-02-2011, 14:45
Buonasera a tutti, ho da chiedervi un'informazione. Questa mattina alla mia ragazza é caduto a terra il wave s5800!nell'impatto il fantomatico Gorilla Glass si e rotto!il telefono e il touchscreen funzionano ancora...secondo voi, se si puo', quanto costa cambiare solo il vetro presso un centro assistenza samsung??ciao e grazie in anticipo per le rispose
ecco sfatiamo sta cosa prima che si generino altri malintesi: il wave non ha il gorilla glass, é un vetro con trattamento oleorepellente, antigraffio ed antiriflesso ma non é il gorilla glass...motivo per il quale ogni parte del mio corpo ha sviluppato una particolare prensilità, in caso dovesse cadermi riuscirei a fermarlo anche con le dita dei piedi nonostante queste siano dentro le scarpe...non so quanto sia fragile ma cmq non voglio fare da cavia XD
il dual core può servire più su Android che su Bada per motivi architetturali (Android è più pesante per certi versi, anche verso la batteria), ma lo sviluppo della TouchWiz dovrebbe essere il medesimo. Il fatto che non abbiano messo la stessa touchWiz sugli attuali Wave/GalaxyS può dipendere da altri fattori, non conosciamo i dettagli di tali scelte.
Se fosse cosi' ne sarei solo contento.
Speriamo di avere qualche risposta domani.
A che ora comincia la conferenza? Se riesco tra una cosa e l'altra la seguo online, come per la nazionale :-D
Il Galaxy S II mostrato pare avesse Touchwiz 4.0 (il Wave attuale dovrebbe avere una scarsa 3.0 che IMHO causa i problemi di memoria)...
Se fosse cosi' ne sarei solo contento.
ricordiamoci che Wave e GalaxyS hanno il medesimo HW, la medesima potenza di calcolo, quindi l'HW di sicuro non è il problema. inoltre non serve un dual core solo per la GUI di un S.o.....
perchè adesso mi verrete a dire che chi ha il galaxy s usa la touchwiz anzichè altri launcher?
Sergio1961
14-02-2011, 15:44
Scusatemi se sono duro di comprendonio ma proprio non capisco...Se io in gmail ho zero contatti e sul wave in rubrica ho 185 nominativi di cui 35 collegati a facebook se.. sincronizzo ( ma mi dovreste spiegare anche come...) non mi ritroverò tutto anche su gmail senza doverlo fare manualmente 185 volte???
Vi anticipo: nel caso mi diciate -cretino, non si può fare!!- non potrei inviarli come biglietto da visita tramite mail alla mia casella gmail???
Non infierite. . ma se mi fate capire 'sta cosa....
Scusatemi se mi uppo ma chissà che casino ci sarà domani sul "nostro" 3d con la conferenza stampa...
Un aiutino????
Scusatemi se mi uppo ma chissà che casino ci sarà domani sul "nostro" 3d con la conferenza stampa...
Un aiutino????
ti ritrovi i 185 contatti su gmail, come fare è spiegato in prima pagina
Vellerofonte
14-02-2011, 16:05
Ho visto una rece del nuovo Samsung S7230E Wave, smartphone che si attesta tra i 160 e 200 gheuri, nonostante la recensione dica che monta bada 1.1, vedendo la schermata di sblocco stile Android penso monti in realtà Bada 1.2.
Si tratta comunque di un cellulare che definiremmo di fascia bassa, Ranzani direbbe da barbone :D ma.....ma quel che mi ha colpito è che la serie wave, per quel poco che posso aver valutato dalle immagini e video in rete e le fugaci occhiate nei centri commerciali (le donne tendono sempre a portarti in altri lidi :D ), sembrano costruttivamente molto curati, con materiali buoni, ben rifiniti ed assemblati, nel caso di questo modello ad esempio la scocca è in alluminio spazzolato stile wave S8500, hanno aggiunto addirittura una protezione per il display che ognuno può decidere se montare o no (secondo me è scomoda) e ci sono le solite finezze come lo sportellino che protegge l'ingresso micro-usb.......vabè niente di eccezionale direte voi, ma se andiamo a vedere lo standard costruttivo dei cellulari touch da 200 sacchi in giù non siamo a grandi livelli.....
Pare insomma che Bada per ora venga montato su terminali di buona fattura e che proprio la presenza di Bada permetta di abbattere il prezzo finale.....insomma, quanto costerebbe il medesimo hw con un altro sistema operativo?
Possiamo pensare che Bada sia lo strumento per portare lo smartphone in tutte le tasche senza grossi compromessi, e non un semplice surrogato di sottosistema proprietario destinato all'agonia?
In realtà ci risponderanno domani....:D
Walker82xx
14-02-2011, 16:37
Fortunatamente il cellulare è fermo sulla jh3, non subisce alcuna modifica o danno.
Tu non hai idea di cosa possa essere o di come possa risolvere il problema del serial port error a metà dell' opera ?
Mi rivolgo ovviamente anche agli altri utenti; che rabbia aver fatto tutto per benino con il Multiloader e poi dover abbandonare il tutto per una "cazzata" del mio pc.
anche perchè Kies mi dice che non è possibile aggiornare alcunchè; se non riesco con ML, che cavolo faccio ?
Grazie ed un saluto
Provato con un bel hard reset???????????
Da BadaItalia.com
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/anche-navigon-mobilenavigator-sara-presto-disponibile-su-bada/
Dopo Route66, Ndrive e Sygic (ancora non disponibile per l’Italia), un altro ottimo navigatore sta per approdare su piattaforma bada: si tratta del noto software GPS NAVIGON MobileNavigator.
Dal comunicato stampa dell’azienda apprendiamo che il software Navigon, realizzato in collaborazione con Samsung Australia, sarà disponibile per bada nel primo trimestre del 2011.
La frase giusta doveva essere:
Dopo quelle ciofeche di Route66, Ndrive e Sygic (ancora non disponibile per l’Italia), finalmente, un navigatore decente (si spera) sta per approdare su piattaforma bada: si tratta del noto software GPS NAVIGON MobileNavigator.
Comunque, battute a parte, è un'ottima notizia :) Navigon rulla di brutto! :D
Hanamichi73
14-02-2011, 17:24
Buongiorno , a tutti ho appena aquistato un Samsung Wave 8500 che nella giornata di oggi ho appena finito di upgradare all'ultimo firmware disponibile .
Nonostante questo continuo ad avere problemi con la mia sim fastweb in quanto creo il profilo internet con le informazioni fornite dal sito di fastweb ma funziona "random" a volte mi collego , a volte no.. insomma ho problemi di navigazione.
Qualcuno ci è già passato e può darmi qualche dritta? Grazie ciao.
Da BadaItalia.com
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/anche-navigon-mobilenavigator-sara-presto-disponibile-su-bada/
Dopo Route66, Ndrive e Sygic (ancora non disponibile per l’Italia), un altro ottimo navigatore sta per approdare su piattaforma bada: si tratta del noto software GPS NAVIGON MobileNavigator.
Dal comunicato stampa dell’azienda apprendiamo che il software Navigon, realizzato in collaborazione con Samsung Australia, sarà disponibile per bada nel primo trimestre del 2011.
speriamo bene :)
:sofico:
....e pensare che 2 mesi fa qua sembrava di stare al muro del pianto..... uomini di poca fede
beh non vedo cosa sia cambiato al momento attuale :D anche Sygic aveva detto che il nav sarebbe uscito a luglio eppure è uscito sett scorsa :) Bada 2.0 chissà quando esce, la 1.2 ha i soliti bug...per me non è cambiato molto :D
ecco sfatiamo sta cosa prima che si generino altri malintesi: il wave non ha il gorilla glass,
quindi sbagliano alla Corning?
http://www.corninggorillaglass.com/#featured-products
La frase giusta doveva essere:
Dopo quelle ciofeche di Route66
In realtà non è affatto brutto come lo si dipinge, almeno una volta che impari ad utilizzarlo. Usato anche oggi, ricalcolava prima e meglio di un vero TomTom One v3 con indicazioni stradali più precise.
Arrivano le prime immagini di bada 2.0
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/arrivano-le-prime-immagini-di-bada-2-0/
Link per la diretta streaming della presentazione di bada 2.0
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/link-per-la-diretta-streaming-della-presentazione-di-bada-2-0/#more-3271
:read:
quindi sbagliano alla Corning?
http://www.corninggorillaglass.com/#featured-products
:asd: cmq non è che sto gorilla glass sia indistruttibile molto del nome lo deve al marketing...
In realtà non è affatto brutto come lo si dipinge, almeno una volta che impari ad utilizzarlo. Usato anche oggi, ricalcolava prima e meglio di un vero TomTom One v3 con indicazioni stradali più precise.
Lo so, ma se lo confronto col Navigon, mi sembra una ciofeca :D Anche il tom tom non lo ritengo all'altezza del navigon, ma questa è un'opinione personale, per altro non aggiornatissima ...
Arrivano le prime immagini di bada 2.0
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/arrivano-le-prime-immagini-di-bada-2-0/
uuuu abbastanza inutili, non si vede nulla di nuovo tranne music hub
Qualcuno sa come fare a far funzionare la syncronizzazione del calendario con gmail in automatico in push quando si aggiunge un evento di tipo 'calendario exchange activesync gmail'. Quando creo un evento la sync non parte in automatico . C'è modo di farlo funzionare? :rolleyes:
:asd: cmq non è che sto gorilla glass sia indistruttibile molto del nome lo deve al marketing...
il materiale del display dell'iphone 4 è alluminiosilicato, lo stesso che usano i parabrezza dei treni ad alta velocità e degli elicotteri :eek:
un display come quello se cade può rompersi non per colpa sua,infatti il punto debole sta nello chassis in acciaio,se fosse progettato diversamente sarebbe resistente ad altissimi livelli...
il materiale del display dell'iphone 4 è alluminiosilicato, lo stesso che usano i parabrezza dei treni ad alta velocità e degli elicotteri :eek:
un display come quello se cade può rompersi non per colpa sua,infatti il punto debole sta nello chassis in acciaio,se fosse progettato diversamente sarebbe resistente ad altissimi livelli...
Veramente hanno fatto scandalo casi ben noti di schermi di iPhone4 rotti semplicemente per infiltrazione sotto il vetro di minuscoli granellini che hanno fatto da punteruolo crepando tutto il vetro... Ovviamente Apple ha dichiarato che erano casi isolati di apparecchi difettosi... ;)
iPhone 4 glass breaking 82% more than iPhone 3gs (http://www.squaretrade.com/pages/iphone4-glass-study)
Non ho studiato Scienze dei Materiali ma probabilmente non basta dire di farli in quel materiale e ci saranno altri fattori come (una certa soglia per) lo spessore etc. che influenza il risultato finale del vetro... In Apple sono volponi a fare marketing, si sa.
Don't belive the hype! :P
Vellerofonte
14-02-2011, 19:03
Veramente hanno fatto scandalo casi ben noti di schermi di iPhone4 rotti semplicemente per infiltrazione sotto il vetro di minuscoli granellini che hanno fatto da punteruolo crepando tutto il vetro... Ovviamente Apple ha dichiarato che erano casi isolati di apparecchi difettosi... ;)
iPhone 4 glass breaking 82% more than iPhone 3gs (http://www.squaretrade.com/pages/iphone4-glass-study)
Don't belive the hype! :P
Aggiungerei che la cosa accadeva con la custodia ORIGINALE, a già quella che vendevano per sopperire all'antenna gate.....:rolleyes:
lo so lo so :ot:
uuuu abbastanza inutili, non si vede nulla di nuovo tranne music hub
Basta che mi risolvano i probelmi di memoria, e poi ben venga tutto il resto...
Veramente hanno fatto scandalo casi ben noti di schermi di iPhone4 rotti semplicemente per infiltrazione sotto il vetro di minuscoli granellini che hanno fatto da punteruolo crepando tutto il vetro... Ovviamente Apple ha dichiarato che erano casi isolati di apparecchi difettosi... ;)
iPhone 4 glass breaking 82% more than iPhone 3gs (http://www.squaretrade.com/pages/iphone4-glass-study)
Non ho studiato Scienze dei Materiali ma probabilmente non basta dire di farli in quel materiale e ci saranno altri fattori come (una certa soglia per) lo spessore etc. che influenza il risultato finale del vetro... In Apple sono volponi a fare marketing, si sa.
Don't belive the hype! :P
semplicemente l'iphone 4 avendo due vetri ha il doppio di probabilità che si rompa un vetro, quindi 82% vuol dire che si rompono meno del 3gs, nonostante siano a filo.
basta sapere leggere le news, senza creare inutile fud
Basta che mi risolvano i probelmi di memoria, e poi ben venga tutto il resto...
in effetti...
a me basta quello più il browser e il push mail migliorati
NotSoMuch
14-02-2011, 19:19
A me basterebbe il tasto gps sulla linguetta superiore insieme a wifi e bt
semplicemente l'iphone 4 avendo due vetri ha il doppio di probabilità che si rompa un vetro, quindi 82% vuol dire che si rompono meno del 3gs, nonostante siano a filo.
basta sapere leggere le news, senza creare inutile fud
Synopsis: SquareTrade analyzed iPhone accidents for over 20,000 iPhone 4s covered by SquareTrade Care Plans and found a 82% increase in reported broken screens compared to the iPhone 3gs.
Sergioal
14-02-2011, 19:43
buonasera a tutti.
Ho comprato il wave II con bada v1.2.
Quando cerco di scaricare un widget mi dice installazione fallita...ne ho provati anche altri ma fa la stessa cosa.
Quando poi cerco gli aggiornamenti dal menu del telefono mi da "errore download".
Qualcuno sa aiutarmi?
Synopsis: SquareTrade analyzed iPhone accidents for over 20,000 iPhone 4s covered by SquareTrade Care Plans and found a 82% increase in reported broken screens compared to the iPhone 3gs.
:confused: :confused: :confused: :confused:
buonasera a tutti.
Ho comprato il wave II con bada v1.2.
Quando cerco di scaricare un widget mi dice installazione fallita...ne ho provati anche altri ma fa la stessa cosa.
Quando poi cerco gli aggiornamenti dal menu del telefono mi da "errore download".
Qualcuno sa aiutarmi?
per quanto riguarda gli aggiornamenti dal telefono penso abbia sempre fatto così, per aggiornare il FW di solito si usa KIES o il multiloader...
per gli widget non saprei... non avendo un WAVE II non so se quelli per il WAVE siano compatibili con quelli per il WAVE II... anche se, teoricamente, dovrebbero andar bene per entrambi i modelli... :confused:
Vellerofonte
14-02-2011, 19:54
:confused: :confused: :confused: :confused:
screens = schermo, la statistica non considera il vetro posteriore che a rigor di logica non è da considerare schermo.....
in ogni caso sempre più :ot:
Sergioal
14-02-2011, 20:08
per quanto riguarda gli aggiornamenti dal telefono penso abbia sempre fatto così, per aggiornare il FW di solito si usa KIES o il multiloader...
per gli widget non saprei... non avendo un WAVE II non so se quelli per il WAVE siano compatibili con quelli per il WAVE II... anche se, teoricamente, dovrebbero andar bene per entrambi i modelli... :confused:
ok, grazie mille per la risposta! :)
edit.... ho risolto in parte la questione del widget. Installandolo tramite kies va tutto a buon fine. se avete qualche info a riguardo ne sarei felice! :)
Peter Popara
14-02-2011, 20:51
Fortunatamente il cellulare è fermo sulla jh3, non subisce alcuna modifica o danno.
Tu non hai idea di cosa possa essere o di come possa risolvere il problema del serial port error a metà dell' opera ?
Mi rivolgo ovviamente anche agli altri utenti; che rabbia aver fatto tutto per benino con il Multiloader e poi dover abbandonare il tutto per una "cazzata" del mio pc.
anche perchè Kies mi dice che non è possibile aggiornare alcunchè; se non riesco con ML, che cavolo faccio ?
Grazie ed un saluto
UPPINO :)
UPPINO :)
semplicemente mancano i driver .
Peter Popara
14-02-2011, 21:12
semplicemente mancano i driver .
Grazie, io non sono esperto. Come posso fare, dove posso trovarli ??
:confused:
prima pagina ci deve essere la guida per ml
Peter Popara
14-02-2011, 21:36
prima pagina ci deve essere la guida per ml
E' quella che sto seguendo, ma questo errore non è contemplato.
Un ringraziamento in anticipo a chi mi saprà aiutare; ho le mani legate.
Grazie
:cry:
E' quella che sto seguendo, ma questo errore non è contemplato.
Un ringraziamento in anticipo a chi mi saprà aiutare; ho le mani legate.
Grazie
:cry:
hai disinstallato i driver che installa kies e installato quelli che sono indicatio nella guida?
Peter Popara
14-02-2011, 22:01
hai disinstallato i driver che installa kies e installato quelli che sono indicatio nella guida?
La guida non mi parla di driver particolari...
Rocker Rabbit
14-02-2011, 22:34
semplicemente l'iphone 4 avendo due vetri ha il doppio di probabilità che si rompa un vetro, quindi 82% vuol dire che si rompono meno del 3gs, nonostante siano a filo.
basta sapere leggere le news, senza creare inutile fud
EDIT: avevo scritto una cavolata abbastanza grossa
Rocker Rabbit
14-02-2011, 22:55
speriamo bene :)
beh non vedo cosa sia cambiato al momento attuale :D anche Sygic aveva detto che il nav sarebbe uscito a luglio eppure è uscito sett scorsa :) Bada 2.0 chissà quando esce, la 1.2 ha i soliti bug...per me non è cambiato molto :D
quindi sbagliano alla Corning?
http://www.corninggorillaglass.com/#featured-products
pensa te, strano che la samsung non lo dica da nessuna parte...cmq non ha l'aria di essere poi così tenace
Arradgiato
14-02-2011, 23:06
ragazzi rinnovo il mio invito a testare il touch senza tenere il wave in mano..mi spiego meglio..poggiate il wave sulla scrivania o sul letto e con due dita fate il test senza toccare il telaio del telefono..la reattivita e' di gran lunga inferiore..la situazione cambia drasticamente impugnando il cell..problema del display capacitivo del fw o del wave?
ragazzi rinnovo il mio invito a testare il touch senza tenere il wave in mano..mi spiego meglio..poggiate il wave sulla scrivania o sul letto e con due dita fate il test senza toccare il telaio del telefono..la reattivita e' di gran lunga inferiore..la situazione cambia drasticamente impugnando il cell..problema del display capacitivo del fw o del wave?
lo fa anche a me, appoggiato sul letto c'è inversione degli assi :mbe:
Twisted87
14-02-2011, 23:10
ragazzi rinnovo il mio invito a testare il touch senza tenere il wave in mano..mi spiego meglio..poggiate il wave sulla scrivania o sul letto e con due dita fate il test senza toccare il telaio del telefono..la reattivita e' di gran lunga inferiore..la situazione cambia drasticamente impugnando il cell..problema del display capacitivo del fw o del wave?
ho notato anch'io la stessa cosa, non me la so spiegare :/
comunque diamo via alle scommesse..
quanti resteranno delusi dal bada 2.0? :D
imho c'era (c'è) troppo hype su questo aggiornamento, troppe cose da risolvere e la speranza è che questo aggiornamento risolva tutto, per me è solo una revisione, qualche miglioria e niente più.. prima di vedere bada completamente senza difetti... beh, non esiste s.o. senza difetti :D
ho notato anch'io la stessa cosa, non me la so spiegare :/
comunque diamo via alle scommesse..
quanti resteranno delusi dal bada 2.0? :D
imho c'era (c'è) troppo hype su questo aggiornamento, troppe cose da risolvere e la speranza è che questo aggiornamento risolva tutto, per me è solo una revisione, qualche miglioria e niente più.. prima di vedere bada completamente senza difetti... beh, non esiste s.o. senza difetti :D
imho la cosa peggiore è che l'hype ce lo siamo creati noi e non Samsung :D cmq dalle prime foto di Bada 2.0 su Wave II si vede un'interfaccia identica a Bada 1.x :rolleyes:
imho la cosa peggiore è che l'hype ce lo siamo creati noi e non Samsung :D cmq dalle prime foto di Bada 2.0 su Wave II si vede un'interfaccia identica a Bada 1.x :rolleyes:
beh...c'è solo l'icona della tastiera nella barra inferiore,magari è customizzabile...e customizzabile è proprio ciò che non è bada...l'interfaccia magari rimane quasi uguale,daranno una smussatina qua e là...ma a noi spero ci interessino le features e non l'interfaccia...NO?:rolleyes:
tanto di temi ce ne sono..........
cominciamo a fare uscire sto bada 2 per TUTTI poi cominciamo a parlarne,che valutare da due fotacce da 2 soldi non è cosa buona e costruttiva :mc: :D :ciapet:
Arradgiato
14-02-2011, 23:33
lo fa anche a me, appoggiato sul letto c'è inversione degli assi :mbe:
almeno non lo fa solo il mio :sofico:
comunque basta premere di piu affinché l'inversione scompaia..altrimenti i video di youtube non si spiegherebbero visto che sono effettuati su di un tavolo..l'idea che mi sono fatto io è che impugnare completamente il telefono amplifichi la differenza di potenziale tra mano e vetro necessaria al funzionamento del touch
beh...c'è solo l'icona della tastiera nella barra inferiore,magari è customizzabile...e customizzabile è proprio ciò che non è bada...l'interfaccia magari rimane quasi uguale,daranno una smussatina qua e là...ma a noi spero ci interessino le features e non l'interfaccia...NO?:rolleyes:
tanto di temi ce ne sono..........
cominciamo a fare uscire sto bada 2 per TUTTI poi cominciamo a parlarne,che valutare da due fotacce da 2 soldi non è cosa buona e costruttiva :mc: :D :ciapet:
se quello è il vero Bada 2.0 cmq speravo in un'interfaccia differente (magari pure con righe da 4 icone)..certo magari si può modificare, boh :)
vabbè aspettiamo una decina di ore e vediamo :D
Rocker Rabbit
14-02-2011, 23:41
a me poggiato sul letto non lo fa, testato con touch tester...ho provato anche sul comodino ma poi il telefono non sta fermo e lo devo toccare per forza
Interfaccia != aspetto.
È stata annunciata personlizzazione etc., possibilità di mettere in home qualsiasi icona etc. ma non è stato detto che il look sarebbe cambiato drasticamente.
Arradgiato
14-02-2011, 23:49
Interfaccia != aspetto.
È stata annunciata personlizzazione etc., possibilità di mettere in home qualsiasi icona etc. ma non è stato detto che il look sarebbe cambiato drasticamente.
ciao hex puoi fare anche tu il test?
ciao hex puoi fare anche tu il test?
Fatto con Touch Tester: effettivamente sovrapponendo due dita in verticale o orizzontale, senza toccare anche la scocca, perde di precisione. Nel momento in cui si sfiora con un altro dito anche la scocca, riappare.
Non sono esperto di technologia capacitiva però. Potrebbe essere un problema abbastanza comune (= un po' un difetto di questo tipo di tech)...
Arradgiato
15-02-2011, 00:04
Fatto con Touch Tester: effettivamente sovrapponendo due dita in verticale o orizzontale, senza toccare anche la scocca, perde di precisione. Nel momento in cui si sfiora con un altro dito anche la scocca, riappare.
Non sono esperto di technologia capacitiva però. Potrebbe essere un problema abbastanza comune (= un po' un difetto di questo tipo di tech)...
la cosa strana e' che io, come credo la maggiorparte di noi, ho la custodia in silicone che e' un materiale isolante quindi non capisco come possa cambiare la situazione toccando lo chassis se e' isolato..
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/un-video-dal-mwc-2011-mostra-il-nuovo-wave-578-in-azione/
sullo sfondo del nuovo bada phone si possono mettere le icone...
http://www.badaitalia.com/2011/02/14/un-video-dal-mwc-2011-mostra-il-nuovo-wave-578-in-azione/
sullo sfondo del nuovo bada phone si possono mettere le icone...
Non si capisce bene... 1. se questo telefono abbia effettivamente bada 2.0, 2. se le icone in home siano widget 3. se si possa mettere in home effettivamente qualsiasi icona (gioco, funzione dell'OS tipo player, app 3za).
Insomma mostra poco e niente questo video purtroppo...
Ci sono ormai 577 temi nello store... non finiscono più... neanche a cambiare 1 tema al giorno! ;)
In OT andante (visto che siamo in pausa in attesa di notizie :p ) noto come WP7 in 4 mesi abbia fatto un gran lavoro andando finalmente a colmare aree come il copia & incolla :asd:, il multitasking (!!), l'accelerazione video del browser che adotterà lo stesso motore di IE9 su desktop (!).
Insomma si danno da fare molto e in tempi brevi (update per marzo) a quanto pare. Speriamo bene per bada 2.x...
http://www.mobileblog.it/post/15042/mwc-2011-windows-phone-7-e-nuove-feature-in-una-demo
In OT andante (visto che siamo in pausa in attesa di notizie :p ) noto come WP7 in 4 mesi abbia fatto un gran lavoro andando finalmente a colmare aree come il copia & incolla :asd:, il multitasking (!!), l'accelerazione video del browser che adotterà lo stesso motore di IE9 su desktop (!).
Insomma si danno da fare molto e in tempi brevi (update per marzo) a quanto pare. Speriamo bene per bada 2.x...
http://www.mobileblog.it/post/15042/mwc-2011-windows-phone-7-e-nuove-feature-in-una-demo
Mi viene da ridere o da piangere si parla di 2.0 ma qui noi non abbiamo ancora 1.2 e non si riesce a capire perchè samsung ha lasciato l'italia col vecchio firmware, forse ce l'hanno anche loro col bunga bunga :muro: :muro: :muro: :muro:
beh non vedo cosa sia cambiato al momento attuale :D anche Sygic aveva detto che il nav sarebbe uscito a luglio eppure è uscito sett scorsa :) Bada 2.0 chissà quando esce, la 1.2 ha i soliti bug...per me non è cambiato molto :D
dai, su, abbiamo Sygic (e senza spoof) e bada 2.0 ATTIVO sul wave2, quindi lo sviluppo (news a parte) è per forza a buon punto; 1 mese fa chi non avrebbe firmato per una situazione del genere, dato che si parlava di 2.0 anche a Natale in caso di slide ? Dai rumors mi sembra che l'ottimismo sia più che indicato, "in attesa di ulteriori riscontri" (cit.)....
.....l'accelerazione video del browser che adotterà lo stesso motore di IE9 su desktop (!). Oh, Gesù santissimo.... pure lì lo infilano ?...
Insomma si danno da fare molto e in tempi brevi (update per marzo) a quanto pare. Speriamo bene per bada 2.x... Ognuno si guardi il suo orticello, anche se da un occhiata panoramica mi sembra sinceramente di stare in una situazione (sviluppo&comunità) decisamente avvantaggiata. C'è anche da dire che Ms, se vuole, le carte per giocare le ha, anche se fino ad oggi le ha giocate goffamente, aspettando "l'asse Nokia-Ms" (che non piacerà agli altri produttori).
Mi viene da ridere o da piangere si parla di 2.0 ma qui noi non abbiamo ancora 1.2 e non si riesce a capire perchè samsung ha lasciato l'italia col vecchio firmware stranissimo, vero, purtroppo non abbiamo alcun indizio/roadmap sul ritardo italiano ma la 1.2 per uscire è uscita, sebbene ufficiosamente. Però devono farla uscire per forza, poichè molte app stanno usando la 1.2 come requisito d'installazione.... non si scappa dal market.
Il video del wave 578 .. fa notare a mio parere un sistema operativo che NON è BADA 2.0 .. dato che dalle immagini di bada 2.0 apparse sfocate precedentemente.. si vede bene come il sistema sia diverso.
Ad esempio, l'orologio è centrale nella barra in alto, al posto dei classici 3 puntini che fanno abbassare il sistema di controllo wifi,bt,audio.
Il video del wave 578 .. fa notare a mio parere un sistema operativo che NON è BADA 2.0 .. dato che dalle immagini di bada 2.0 apparse sfocate precedentemente.. si vede bene come il sistema sia diverso.
Ad esempio, l'orologio è centrale nella barra in alto, al posto dei classici 3 puntini che fanno abbassare il sistema di controllo wifi,bt,audio.
il 578 è fascia media, quindi il suo Bada fa parte del ramo della fascia media, con un'evoluzione tutta sua. Non escluderei una 1.2.x.
iturconi
15-02-2011, 08:09
Dopo tanto tempo passato come "parassita" del thread (ho letto quasi tutti i post senza praticamente mai intervenire) avrei una piccolissima aggiunta per la guida in prima pagina "Dove abbinare i profili Internet alle singole funzioni del telefono" che ho scoperto stamattina.
Oltre ai percorsi citati il profilo corretto va impostato anche sotto:
Menù - Musica - menù (tre puntini) a tendina - Riconoscimento musica - menù (tre puntini) a tendina - Connessioni
Giordy89
15-02-2011, 08:30
Il video del wave 578 .. fa notare a mio parere un sistema operativo che NON è BADA 2.0 .. dato che dalle immagini di bada 2.0 apparse sfocate precedentemente.. si vede bene come il sistema sia diverso.
Ad esempio, l'orologio è centrale nella barra in alto, al posto dei classici 3 puntini che fanno abbassare il sistema di controllo wifi,bt,audio.
Dove l'hai viste queste immagini???
Dove l'hai viste queste immagini???
giusto qualche post più indietro... :D
IMMAGINI BADA 2.0 (http://www.badaitalia.com/2011/02/14/arrivano-le-prime-immagini-di-bada-2-0/)
Giordy89
15-02-2011, 08:43
giusto qualche post più indietro... :D
IMMAGINI BADA 2.0 (http://www.badaitalia.com/2011/02/14/arrivano-le-prime-immagini-di-bada-2-0/)
Sisi, grazie!
darios81
15-02-2011, 08:47
imho la cosa peggiore è che l'hype ce lo siamo creati noi e non Samsung :D cmq dalle prime foto di Bada 2.0 su Wave II si vede un'interfaccia identica a Bada 1.x :rolleyes:
L'hype lo hanno creato certi utenti, credendo che l'aggiornamento a 2.0 risolvesse di colpo tutto i problemi che il terminale presenta.
Non e' cosi. Bisogna essere realisti.L'aggiornamento FW porta si dei vatanggi, il resto di un terminali, cioe' il suo ecosistema, lo fanno le app ed i produttori di essi.
Se nessuno investe o crede seriamente a BADA ci rotroviamo nella situazione che siamo ora.
Parco APP praticamente assente, problemini vari, che l'assenza appunto delle APP amplifica in maniera esponenziale.
Se al post di accusare la gente di trollaggio si riuscisse a fare una discussione quantomeno costruttiva, non arriveremmo a certe delusioni...
La guida non mi parla di driver particolari...
c'è una guida linkata in prima pagina leggila.
te lo dico perchè ho auto lo stesso problema di serial port
Se nessuno investe o crede seriamente a BADA ci rotroviamo nella situazione che siamo ora.
Parco APP praticamente assente, problemini vari, che l'assenza appunto delle APP amplifica in maniera esponenziale.
Questione di punti di vista: Gameloft (prima di Android, anche se poi resta a guardare in fatto di update), http://www.polarmobile.com/, bada che probabilmente verrà adottato anche da terzi in asia etc. non mi pare così disastrosa la situazione.
Il Parco App non ha ancora 3-4 app chiave per il social ma a parte questo non significa che manca tutto ed è "praticamente assente". Facciamo distinzione.
http://e.mymwc.zerista.com/event/member?item_id=860825
Non e' cosi. Bisogna essere realisti.L'aggiornamento FW porta si dei vatanggi, il resto di un terminali, cioe' il suo ecosistema, lo fanno le app ed i produttori di essi.
questo è un ragionamento da "androidiano": non funziona Android ?ci metto l'app e vado avanti. Io ad esempio punto più sulle funzioni integrate del s.o., senza la necessità di moddarlo. Sono opinioni e utilizzi diversi e non si parla certo di trollaggio. Bada non copre di certo tutti i tipi di utenze, ci sono altri ecosistemi a riguardo, ognuno col suo punto di forza. Permettimi infine un appunto, attualmente per me il market ha tutto quello che mi serve (attendo solo con impazienza spb mobile), ogni cosa in più sarà grasso che cola, il mio target è un altro: funzionalità integrate. Chi cercava un ecosistema basato più sulle app che sul s.o. doveva scegliere altro, poichè Bada non è ancora pronto. Cmq imho bada 2.0 non è la sacra Sindone, bensì un passo avanti importante.
darios81
15-02-2011, 09:03
Questione di punti di vista: Gameloft (prima di Android, anche se poi resta a guardare in fatto di update), http://www.polarmobile.com/, bada che probabilmente verrà adottato anche da terzi in asia etc. non mi pare così disastrosa la situazione.
Il Parco App non ha ancora 3-4 app chiave per il social ma a parte questo non significa che manca tutto ed è "praticamente assente". Facciamo distinzione.
Non per fare il bastian contrario, ma avendo pure il GalaxyS e avendo avuto prima nache un N8 e un n97mini, e' innegabile che anche se tecnicamente i cellulari nokia sono indietro (tipo n97mini), l'OVI STORE anche se scarso, riesce a sopperire a determinati problemi piu del SAS.
Non parlo dell'Android MArket.
I giochi che fa la gameloft sono solo la ciliegina sulla torta.SE manca la torta che me ne faccio?
E cmq Hexaee non mancano solo 3 app per il social, ne mancano molte..
Pubblicate su BADAITALIA.. vi linko le slide della convention:
http://static.bada.com/contents/en_US/developer/apis/images/contest/mwc/bada_the_next_wave.pdf
ALLORA.. ho guardato le slide.. in pratica metà immagini delle slide di bada 2.0.. sono relative a bada 1.0/1.2 .. altre invece sono di bada 2.0 (notate l'orologio al centro della barra a discesa rapida..).
Non si capisce se bada 2.0 sarà upgradabile su i nostri wave..
Si parla di flashlite4 (supporto a flash 10..) e html5 .. nfc.. e varie prove su strada di tecnologie quali p2p, web based app, tts (ottimo!).. aspettiamo i commenti di chi è presente!!!!
Vellerofonte
15-02-2011, 09:13
questo è un ragionamento da "androidiano": non funziona Android ?ci metto l'app e vado avanti. Io ad esempio punto più sulle funzioni integrate del s.o., senza la necessità di moddarlo. Sono opinioni e utilizzi diversi e non si parla certo di trollaggio. Bada non copre di certo tutti i tipi di utenze, ci sono altri ecosistemi a riguardo, ognuno col suo punto di forza. Permettimi infine un appunto, attualmente per me il market ha tutto quello che mi serve (attendo solo con impazienza spb mobile), ogni cosa in più sarà grasso che cola, il mio target è un altro: funzionalità integrate. Chi cercava un ecosistema basato più sulle app che sul s.o. doveva scegliere altro, poichè Bada non è ancora pronto. Cmq imho bada 2.0 non è la sacra Sindone, bensì un passo avanti importante.
Quoto in toto, e sarei molto più contento se Bada si concentrasse più sull'ottimizzazione delle risorse (cosa peraltro che vale alla grande anche per Android), una volta che il sistema non ha traccia di impuntamenti e problemi di memoria si popoli pure il market di miliardi di inutility, chi sceglie Bada cerca integrazione delle funzioni e semplicità d'uso il resto è solo un bonus, io trovo già inutili ad oggi centinaia di applicazioni, figuriamoci..... :rolleyes:
Certo non nego che certe cosine sfiziose che trovo sul market Android mi farebbe piacere approdassero anche su Bada, dobbiamo solo dare tempo al tempo...
ma quando inizia la diretta su bada 2.0 ? alcuni dicono 10.00, altri 11.00...
qua ancora parlano, parlano... :D
http://www.mobileworldlive.com/tv.asp?
darios81
15-02-2011, 09:30
questo è un ragionamento da "androidiano": non funziona Android ?ci metto l'app e vado avanti. Io ad esempio punto più sulle funzioni integrate del s.o., senza la necessità di moddarlo. Sono opinioni e utilizzi diversi e non si parla certo di trollaggio. Bada non copre di certo tutti i tipi di utenze, ci sono altri ecosistemi a riguardo, ognuno col suo punto di forza. Permettimi infine un appunto, attualmente per me il market ha tutto quello che mi serve (attendo solo con impazienza spb mobile), ogni cosa in più sarà grasso che cola, il mio target è un altro: funzionalità integrate. Chi cercava un ecosistema basato più sulle app che sul s.o. doveva scegliere altro, poichè Bada non è ancora pronto. Cmq imho bada 2.0 non è la sacra Sindone, bensì un passo avanti importante.
Mah questo non e' un ragionamento da androidiano.Dopo l'iphone e cmq in generale l'idea e' sempre quella di aggirare o espandere il proprio cell con le app a corredo.
Lo faccio da sempre con i cell nokia, Windows mobile ed ora iphone android e pure BADA.
Se a te sta bene avere un cell con funzioni integrate, evidentemente hai un target piu da cellulare (ed in quest'ottica ti potrebbe andare bene anche qualche altro similare).
Io ho comprato il Wave come fosse uno smarthphone.Ben vengano le funzioni integrate, come ben vengano le app a corredo che rendono longevo e consistente il cell.
questo è un ragionamento da "androidiano": non funziona Android ?ci metto l'app e vado avanti. Io ad esempio punto più sulle funzioni integrate del s.o., senza la necessità di moddarlo.
però questo ragionamento non lo capisco proprio...preferisci dover ricorrere ad apps per avere la certa funzione o per "moddare" il so o avere semplicemente le mani legate e non poter fare niente? :) a me sembra sempre un pò una "volpe che non arriva all'uva" questa classica risposta da badiani... :) a prescindere dalle necessità che uno ha, altrimenti bisognerebbe stare a discutere anche sulla singola app :D
certo, in primis o Samsung risolve sti benedetti problemi di memoria altrimenti Bada resterà il suo bel so proprietario di fascia media :rolleyes:
ps. cmq nelle slide c'è un generico "2011" per Bada 2.0...io la vedo male :sofico:
darios81
15-02-2011, 09:32
Quoto in toto, e sarei molto più contento se Bada si concentrasse più sull'ottimizzazione delle risorse (cosa peraltro che vale alla grande anche per Android), una volta che il sistema non ha traccia di impuntamenti e problemi di memoria si popoli pure il market di miliardi di inutility, chi sceglie Bada cerca integrazione delle funzioni e semplicità d'uso il resto è solo un bonus, io trovo già inutili ad oggi centinaia di applicazioni, figuriamoci..... :rolleyes:
Certo non nego che certe cosine sfiziose che trovo sul market Android mi farebbe piacere approdassero anche su Bada, dobbiamo solo dare tempo al tempo...
Ancora? Ma sei di coccio?
Se per te va bene un uso da "cellulare", mi puo star bene.
Certo che se prendi un terminale da 300Euro questa non e' la normalita'.... anche alla luce di come lo hanno presentato..
ma quando inizia la diretta su bada 2.0 ? alcuni dicono 10.00, altri 11.00...
qua ancora parlano, parlano... :D
http://www.mobileworldlive.com/tv.asp?
http://twitter.com/badaBlogItalia#
News flash in diretta...
Confermati open AL per 3D sound #bada 2.0, speach to text e text recognition, nuova UI and new Ui control per sviluppatori, music hub, TouchWiz 4.0...
darios81
15-02-2011, 09:35
però questo ragionamento non lo capisco proprio...preferisci dover ricorrere ad apps per avere la certa funzione o per "moddare" il so o avere semplicemente le mani legate e non poter fare niente? :) a me sembra sempre un pò una "volpe che non arriva all'uva" questa classica risposta da badiani... :) a prescindere dalle necessità che uno ha, altrimenti bisognerebbe stare a discutere anche sulla singola app :D
certo, in primis o Samsung risolve sti benedetti problemi di memoria altrimenti Bada resterà il suo bel so proprietario di fascia media :rolleyes:
Questo ragionamento e' puramente soggettivo, perche se BADA aveva altre peculiarita si parlava di quello.
D'altronde dopo che si compra 300Euro di terminale, mica ci si puo dare la zappa sui piedi, e come stravolgere le proprie idee.
Tra l'altro i problemi di memoria, potrebbero esere aggiarti o arginati, con le applicazioni.
Il problema e che tu hai quelle 4 app in croce, che hanno pure problemi.
Non per fare il bastian contrario, ma avendo pure il GalaxyS e avendo avuto prima nache un N8 e un n97mini, e' innegabile che anche se tecnicamente i cellulari nokia sono indietro (tipo n97mini), l'OVI STORE anche se scarso, riesce a sopperire a determinati problemi piu del SAS.
Non parlo dell'Android MArket.
Per piacere non ricominciamo... L'OVI Store tra l'altro esiste da anni e ha sulle 30000 apps.
E cmq Hexaee non mancano solo 3 app per il social, ne mancano molte..
Guarda, per te saranno fondamentali mille gadgettini tipo 'Credito3 in tempo reale' che reputi fondamentali per segnare il passo, ma c'è anche chi dà più importanza a FTP, VNC, Pagine gialle con GPS, Corriere, condivisione risorse, Layer, compressori e tanto altro che fortunatamente C'È per bada. Ci potrebbe essere di più, 2-3 viewer PDF e browser diversi, certo! Diamo tempo al tempo...
Non ricominciamo col solito discorso: tu bocci totalmente il SAs perché non hai le app che TU trovi fondamentali e che usi su Android, ma che per altri non lo sono affatto. Quello che non puoi dire è, in senso assoluto, che manca tutto ed è inesistente il SAs. Semmai non soddisfa le TUE esigenze. Per favore, astenersi da fare paragoni OVVI E SCONTATI con altri market esistenti da molto più tempo.
Se a te sta bene avere un cell con funzioni integrate, evidentemente hai un target piu da cellulare (ed in quest'ottica ti potrebbe andare bene anche qualche altro similare).
si, mi piace avere delle funzionalità integrate e una buona esperienza di utilizzo; per il resto le app esterne, ma dato che ormai ho quello che mi serve (televideo, ilMeteo, BeeTag, bControl, TuneIn, Spb Tv, PagineGialle, SmartGuard, RemoteDesktop, qualche gioco 3d di buona fattura, ecc...) lo ritengo uno sp quasi completo, da migliorare però nell'O.s.
però questo ragionamento non lo capisco proprio...preferisci dover ricorrere ad apps per avere la certa funzione o per "moddare" il so o avere semplicemente le mani legate e non poter fare niente? :) a me sembra sempre un pò una "volpe che non arriva all'uva" questa classica risposta da badiani... :) No, nessuna mano legata, ripeto, mi trovo bene già con l'attuale parco app, ogni nuova app sfiziosa (ma non necessariamente indispensabile) ben venga, può solo arricchire l'esperienza attuale, che per me è soddisfacente. Dopotutto non tutti installano 50-60 app, ne conosco tanti col 3gs che si e no si scaricano la birra, la candela, ecc...., accontentandosi dell'o.s. così com'è.
certo, in primis o Samsung risolve sti benedetti problemi di memoria altrimenti Bada resterà il suo bel so proprietario di fascia media :rolleyes: Assolutamente, in cima alle mie preghiere :D
http://twitter.com/badaBlogItalia#
News flash in diretta...
Confermati open AL per 3D sound #bada 2.0, speach to text e text recognition, nuova UI and new Ui control per sviluppatori, music hub, TouchWiz 4.0...
THX :D
Strablick
15-02-2011, 09:50
Dopo tanto tempo passato come "parassita" del thread (ho letto quasi tutti i post senza praticamente mai intervenire) avrei una piccolissima aggiunta per la guida in prima pagina "Dove abbinare i profili Internet alle singole funzioni del telefono" che ho scoperto stamattina.
Oltre ai percorsi citati il profilo corretto va impostato anche sotto:
Menù - Musica - menù (tre puntini) a tendina - Riconoscimento musica - menù (tre puntini) a tendina - Connessioni
Ottimo ;)
Ahia #bada2 is still in alpha version...we'll probably see it in secondo half of 2011
darios81
15-02-2011, 09:52
Per piacere non ricominciamo... L'OVI Store tra l'altro esiste da anni e ha sulle 30000 apps.
Guarda, per te saranno fondamentali mille gadgettini tipo 'Credito3 in tempo reale' che reputi fondamentali per segnare il passo, ma c'è anche chi dà più importanza a FTP, VNC, Pagine gialle con GPS, Corriere, Layer, compressori e tanto altro che fortunatamente C'È per bada. Ci potrebbe essere di più, 2-3 viewer PDF e browser diversi, certo! Diamo tempo al tempo...
Non ricominciamo col solito discorso: tu bocci totalmente il SAs perché non hai le app che TU trovi fondamentali e che usi su Android, ma che per altri non lo sono affatto. Quello che non puoi dire è, in senso assoluto, che manca tutto ed è inesistente il SAs. Semmai non soddisfa le TUE esigenze.
Infatti uso Teamviewer ed altri client FTP o VNC che non hanno niente a che spartire con quelli del Wave, che sono veramente penosi.
Io non boccio il SAS, non lo considero nemmeno, non e' uno STORE.
Una politica senza senso di uscita APP con 20.000 temi.
Strablick
15-02-2011, 09:55
Infatti uso Teamviewer ed altri client FTP o VNC che non hanno niente a che spartire con quelli del Wave, che sono veramente penosi.
Io non boccio il SAS, non lo considero nemmeno, non e' uno STORE.
Una politica senza senso di uscita APP con 20.000 temi.
Credi sia una scelta di Samsung avere così tanti temi??
Diciamo che Samsung ha fatto un ottimo strumento per permettere anche agli idioti di fare temi. Al limite puoi dire che a S questo sta bene perché gonfia il numero di apps sullo store ;)
Vellerofonte
15-02-2011, 09:55
Ancora? Ma sei di coccio?
Se per te va bene un uso da "cellulare", mi puo star bene.
Certo che se prendi un terminale da 300Euro questa non e' la normalita'.... anche alla luce di come lo hanno presentato..
Non per entrare in una discussione infinita, ma cosa significa uso da cellulare?
No perchè per me significa: chiamate,SMS, PUNTO.
In questo momento con stò benedetto SP si può fare
1. Chiamate ed SMS (e non è scontato vedi iphone4 :D )
2. Navigazione internet dignitosa
3. Sincro di Mail,Rubrica avanzata e appuntamenti su Gcalendar
4. Navigazione GPS
5. Giochi 3D
6. Widgets e apps che collegandosi alla rete sia in 3G che in wifi forniscono informazioni di varia natura (orario treni, meteo, spettacoli al cinema ecc)
8. Realtà aumentata (un giochino per ora ma c'è)
9. Girare video ad alta risoluzione
10. ascoltare musica dignitosamente sia in cuffia che da altoparlante
11. fare foto non tipo reflex ma per le emergenze ci siamo
12. lievi correzioni alle immagini con strumenti INTEGRATI oltre a tutto ciò che permettono Apps esterne naturalmente
13. condivisione di contenuti tramite connessione internet sfruttando FTP o condivisione cartelle con PC
14. registrazione vocale tra poco direttamente in MP3
15. riconoscimento canzoni (una chicca, non vitale ma a volte utile)
16. Fruizione di contenuti multimediali quali video a risoluzioni interessanti e con qualità molto buona grazie al display
Ed altre decine e decine di cose che non mi dilungo a scrivere, ho buttato di getto le prime cose che mi sono venute in mente (la maggior parte delle quali sfrutto regolarmente), ma non mi sembrano proprio costituire il parco attività di un Nokia 3310 perchè quest'ultimo è un cellulare e questo è OGGETTIVO.
Bada ad oggi può fare tutto questo, tra poco potrà farlo meglio e si aggiungeranno nuove features, il futuro come il presente non mi sembrano affatto negativi...
Infatti uso Teamviewer ed altri client FTP o VNC che non hanno niente a che spartire con quelli del Wave, che sono veramente penosi.
Io non boccio il SAS, non lo considero nemmeno, non e' uno STORE.
Una politica senza senso di uscita APP con 20.000 temi.
Grazie, hai ri-espresso per la 10ma volta la tua opinione. Preferisci Android e per questo hai cambiato telefono perché non sapevi e potevi aspettare. Conento per te, ma per piacere smettiamola con questi flame inutili! :rolleyes:
Fosse per te esisterebbe al mondo solo Windows su PC e solo Android per i telefoni perché hanno tanto software :rolleyes:
Ahia #bada2 is still in alpha version...we'll probably see it in secondo half of 2011
Ahia.... devono aver messo tanta roba (= tanti bug da smaltire);
Ottimo ;)
Ahia #bada2 is still in alpha version...we'll probably see it in secondo half of 2011
Ecco appunto mi pareva strano, altro che "uscirà prima" secondo le voci (io infatti dicevo più realisticamente intorno a Settembre)... sarà una major release davvero importante e ci vorrà quindi il suo tempo.
Samsung però se la prende un po' comoda e così non dà sengali di voler davvero spingere su bada, che resta più un asso nella manica strategico che un vero concorrente per Android, iOS...
Ahia.... devono aver messo tanta roba (= tanti bug da smaltire);
CVD :mbe:
darios81
15-02-2011, 10:05
Grazie, hai ri-espresso per la 10ma volta la tua opinione. Preferisci Android e per questo hai cambiato telefono perché non sapevi e potevi aspettare. Conento per te, ma per piacere smettiamola con questi flame inutili! :rolleyes:
Ma chi ha parlato di android? hai le fisse con Android ormai....
Senza offesa e' una risposta alla tua ennesima giustificazione sulle applicazioni del Wave...
Ahia.... devono aver messo tanta roba (= tanti bug da smaltire);
Se e' alpha vuol dire che ancora e' in stato embrionale (e non c'entra nulla che hanno messo tanta roba) , ed hanno iniziato lo sviluppo da non molto tempo.
Che poi vorrei far notare una cosa:
Nelle slide si parla di supporto per Flashlite4.
Allora vuol dire:
- che il Wave 1.2.x non ricevera' mai l'aggiornamento a FLASH nuovo.
- Secondo e' FLAHLITE non FLASH Normale pertanto molti siti con flash non funzioneranno lo stesso
Ahia.... devono aver messo tanta roba (= tanti bug da smaltire);
bene quindi tocca aspettare ancora un anno per poter navigare decentemente.
proprio contento sono...
Raga ma quando inizia la conferenza? a barcellona cmq c'è il fuso orario, ergo se li è alle 10 qui è alle 11"
bene quindi tocca aspettare ancora un anno per poter navigare decentemente.
proprio contento sono...
io si, almeno so come stanno le cose e mi muoverò di conseguenza :) sempre meglio di annunciarlo per marzo, poi farlo slittare a giugno, ad agosto, dicembre ecc
Se e' alpha vuol dire che ancora e' in stato embrionale (e non c'entra nulla che hanno messo tanta roba) , ed hanno iniziato lo sviluppo da non molto tempo.
Credo da Dicembre, a giudicare dalle news; se era una sorta di ServicePack, non c'era bisogno di tanto tempo; qua hanno cambiato molte cose dietro le quinte, quindi immagino sia quasi un nuovo o.s.....
Strablick
15-02-2011, 10:09
Ah e per chi non legge tra le righe 'seconda metà del 2011' significa dicembre!!! :)
Ma chi ha parlato di android? hai le fisse con Android ormai....
Senza offesa e' una risposta alla tua ennesima giustificazione sulle applicazioni del Wave...
Se e' alpha vuol dire che ancora e' in stato embrionale (e non c'entra nulla che hanno messo tanta roba) , ed hanno iniziato lo sviluppo da non molto tempo.
Che poi vorrei far notare una cosa:
Nelle slide si parla di supporto per Flashlite4.
Allora vuol dire:
- che il Wave 1.2.x non ricevera' mai l'aggiornamento a FLASH nuovo.
- Secondo e' FLAHLITE non FLASH Normale pertanto molti siti con flash non funzioneranno lo stesso
questo anche secondo me sarà così (anche parlando solo di Flashlite) :rolleyes:
questo è un ragionamento da "androidiano": non funziona Android ?ci metto l'app e vado avanti. Io ad esempio punto più sulle funzioni integrate del s.o., senza la necessità di moddarlo. Sono opinioni e utilizzi diversi e non si parla certo di trollaggio. Bada non copre di certo tutti i tipi di utenze, ci sono altri ecosistemi a riguardo, ognuno col suo punto di forza. Permettimi infine un appunto, attualmente per me il market ha tutto quello che mi serve (attendo solo con impazienza spb mobile), ogni cosa in più sarà grasso che cola, il mio target è un altro: funzionalità integrate. Chi cercava un ecosistema basato più sulle app che sul s.o. doveva scegliere altro, poichè Bada non è ancora pronto. Cmq imho bada 2.0 non è la sacra Sindone, bensì un passo avanti importante.
quindi se ho un os con delle mancanze, in un caso metto una toppa con delle app, nell' alltro mi attacco.
se le funzioni integrate fossero ottime e sena bug il tuo ragionamento avrebbe anche senso, ma essendo con bug noti e in certe situazioni limitate il tuo mi sembra un nascondere la testa sotto la sabbia, per autoconvincerti che va tutto bene quando non è così
Credo da Dicembre, a giudicare dalle news; se era una sorta di ServicePack, non c'era bisogno di tanto tempo; qua hanno cambiato molte cose dietro le quinte, quindi immagino sia quasi un nuovo o.s.....
spero che tutti si rendano conto che lasciare un altro anno a iOS e Android vuol dire veder chiuse del tutto le possibilità di diventare il "terzo incomodo"...mettiamoci pure Nokia che cmq un pò risolleverà WP7 :rolleyes:
quindi se ho un os con delle mancanze, in un caso metto una toppa con delle app, nell' alltro mi attacco.
se le funzioni integrate fossero ottime e sena bug il tuo ragionamento avrebbe anche senso, ma essendo con bug noti e in certe situazioni limitate il tuo mi sembra un nascondere la testa sotto la sabbia, per autoconvincerti che va tutto bene quando non è così
è lo stesso che ho detto io...però vabbè, se le sue necessità sono quelle amen :)
Strablick
15-02-2011, 10:14
bada 2.0 beta verso maggio..e versione definitiva in estate
darios81
15-02-2011, 10:14
Non per entrare in una discussione infinita, ma cosa significa uso da cellulare?
...
1. Chiamate ed SMS (e non è scontato vedi iphone4 :D )
E' uno dei migliori
2. Navigazione internet dignitosa
A me non piace proprio la navigazione su internet.Un punto negativissimo.
3. Sincro di Mail,Rubrica avanzata e appuntamenti su Gcalendar
Mailin appena decenti, come rubrica sincronizzata che non si aggiorna
4. Navigazione GPS
Sufficiente
5. Giochi 3D
Bellissimi, paritario all'iphone
6. Widgets e apps che collegandosi alla rete sia in 3G che in wifi forniscono informazioni di varia natura (orario treni, meteo, spettacoli al cinema ecc)
Widgets per lo piu inutili e app utili non se ne vedono
8. Realtà aumentata (un giochino per ora ma c'è)
...
9. Girare video ad alta risoluzione
Il migliore in assoluto
10. ascoltare musica dignitosamente sia in cuffia che da altoparlante
ottimo come lettore mp3.Come tutti gli altri cell d'altronde.Non capisco che senso ha metterlo come punto a favore.
11. fare foto non tipo reflex ma per le emergenze ci siamo
A parte la fotocamera che ha un software cazzone, fa belle foto
12. lievi correzioni alle immagini con strumenti INTEGRATI oltre a tutto ciò che permettono Apps esterne naturalmente
Chi?????Sono app veramente elementari
13. condivisione di contenuti tramite connessione internet sfruttando FTP o condivisione cartelle con PC
FTP e LAN WIRELESS fatte malino, rispetto ad altri prog piu famosi
14. registrazione vocale tra poco direttamente in MP3
§E' un punto a favore? ci mancava, sono queste le cose utili di un cell
15. riconoscimento canzoni (una chicca, non vitale ma a volte utile)
mmm? lo hanno tutti, shazam, sound on e via dicendo
16. Fruizione di contenuti multimediali quali video a risoluzioni interessanti e con qualità molto buona grazie al display
Come lettore video e ottimo...
bada 2.0 beta verso maggio..e versione definitiva in estate
quindi hai ragione a parlare di dicembre per la "distribuzione" finale...bene :stordita:
se le funzioni integrate fossero ottime e sena bug il tuo ragionamento avrebbe anche senso, ma essendo con bug noti e in certe situazioni limitate il tuo mi sembra un nascondere la testa sotto la sabbia, per autoconvincerti che va tutto bene quando non è così oltre il discorso della memoria, mi trovo bene con le attuali funzioni integrate. Nessun autoconvincimento, i difetti sono sotto gli occhi di tutti.
spero che tutti si rendano conto che lasciare un altro anno a iOS e Android vuol dire veder chiuse del tutto le possibilità di diventare il "terzo incomodo"...mettiamoci pure Nokia che cmq un pò risolleverà WP7 :rolleyes:
proprio Wp7 non mi preoccupa, il mercato è dominato da Android/ios (Android però crescerà di +)
bada 2.0 beta verso maggio..e versione definitiva in estate
mmm.... dovremmo avere qualche FW beta da giugno-luglio.... possibile dedline a Ottobre ?, ma è presto per dirlo.
La vera incognita è il loro ritmo in questi prossimi 6 mesi.
darios81
15-02-2011, 10:18
spero che tutti si rendano conto che lasciare un altro anno a iOS e Android vuol dire veder chiuse del tutto le possibilità di diventare il "terzo incomodo"...mettiamoci pure Nokia che cmq un pò risolleverà WP7 :rolleyes:
Guarda che la portata dell'annuncio Nokia - WP7 non e' da sottovalutare.
E' chiaro, che il terzo in comodo sara' proprio WP7 con Nokia, che da qui in poi avra il pieno supporto della casa finlandese per sistemare il proprio OS ( infatti sono in partnership).
A mio avviso tra un anno, nella fascia high end del mercato non ci sara' piu spazio per OS esoterici.
Ma chi ha parlato di android? hai le fisse con Android ormai....
Seee facciamo pure i finti fessi... :rolleyes:
Senza offesa e' una risposta alla tua ennesima giustificazione sulle applicazioni del Wave...
No è realismo e analisi di un mercato completamente diverso da quello che può essere quello dietro a mobile-OS con diffusioni a 2 cifre e che sono in giro da anni. Semplice e lampante. Non c'è bisogno di questi flame lamentosi ed eterni perché non c'è tanto software paragonato ad altri market... :rolleyes:
Credo da Dicembre, a giudicare dalle news; se era una sorta di ServicePack, non c'era bisogno di tanto tempo; qua hanno cambiato molte cose dietro le quinte, quindi immagino sia quasi un nuovo o.s.....
Ho sempre pensato che bada 2.0 consista nella riscrittura della gestione UI e tante altre cose "di contorno" che invece erano state prese dal passato e innestate malamente su un nuovo kernel di bada 1.x...
Il 2.0 sarà sicuramente un'altra cosa.
spero che tutti si rendano conto che lasciare un altro anno a iOS e Android vuol dire veder chiuse del tutto le possibilità di diventare il "terzo incomodo"...mettiamoci pure Nokia che cmq un pò risolleverà WP7 :rolleyes:
È questa la cosa che spaventa davvero: la conferma del NON voler spingere su bada ma tenerlo come un asso nella manica, in crescita... :(
Io terrò sempre più d'occhio il mio vero preferito fra gli OS mobile, che non è bada, non è android, iOS o WP7... ;)
oltre il discorso della memoria, mi trovo bene con le attuali funzioni integrate. Nessun autoconvincimento, i difetti sono sotto gli occhi di tutti.
proprio Wp7 non mi preoccupa, il mercato è dominato da Android/ios
attualmente è vero ma 1 anno di sviluppo "diretto con MS" può far cambiare le cose...sicuramente non ai livelli di Android però sarebbe un ulteriore "avversario"
cmq per me Samsung vuole dare tutto su Android, Bada è solo "una cosa più fatta a tempo perso"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.