View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
paultherock
26-11-2012, 19:41
qualcuno ha chiesto il tuo parere? non mi pare quindi evitiamo dell'inutile flame ;)
Vale lo stesso discorso per te.
E comunque siamo OT.
Vale lo stesso discorso per te.
E comunque siamo OT.
nel caso è faber a doverlo dire, non altri. Oltretutto, non so voi, ma nel mio post vedo delle faccine...e non vedo scritto "sei uno sfigato ad aver scelto quella me*** di Note". Quindi evitiamo di partire per la tangente tanto-per-scrivere-qualcosa.
paultherock
27-11-2012, 09:28
nel caso è faber a doverlo dire, non altri. Oltretutto, non so voi, ma nel mio post vedo delle faccine...e non vedo scritto "sei uno sfigato ad aver scelto quella me*** di Note". Quindi evitiamo di partire per la tangente tanto-per-scrivere-qualcosa.
L'OT è OT comunque e non lo decide nessuno ma è legato al topic di cui si parla (Wave) e Faber parlava del firmware da mettere sul Wave che da alla sua ragazza, non chiedeva se il Note 1 è una scelta valida o no... (e volendo sarebbe OT anche lui se lo chiedesse) e la tua risposta è comunque una "partenza per la tangente" per scrivere qualcosa.
calma fanciulli :D
cmq massy dimmi tutto, magari in pvt ;)
p.s. l'ultimo (buon) firmware 1.2 ? Qualcuno ricorda ?
Moddato naturalmente :cool:
verolenny
27-11-2012, 10:11
Sentiamo l'esperto, quale terminale avrebbe dovuto prendere ?
ehi ma la smettiamo?
verolenny
27-11-2012, 10:12
qualcuno ha chiesto il tuo parere? non mi pare quindi evitiamo dell'inutile flame ;)
stesso vale per te
paultherock
27-11-2012, 12:19
calma fanciulli :D
cmq massy dimmi tutto, magari in pvt ;)
p.s. l'ultimo (buon) firmware 1.2 ? Qualcuno ricorda ?
Moddato naturalmente :cool:
Intendi 1.2 moddato o 2.0?
Per la 1.2 io mi ricordo l'ultima ufficiale che è il KG1 (c'è in giro una lite mi sembra che aggiorna dal KA1, che è sicuramente più diffuso), ma è ufficiale e non moddato (non mi ricordo di moddati sulla 1.2, ma probabilmente ricordo male).
Intendi 1.2 moddato o 2.0?
Per la 1.2 io mi ricordo l'ultima ufficiale che è il KG1 (c'è in giro una lite mi sembra che aggiorna dal KA1, che è sicuramente più diffuso), ma è ufficiale e non moddato (non mi ricordo di moddati sulla 1.2, ma probabilmente ricordo male).
:mano: ok
paultherock
27-11-2012, 15:06
:mano: ok
Se non erro le strade per arrivare alla KG1 dovrebbero essere queste:
1) JH3 full -> mettere ITV -> JI1 lite -> KG1 lite
2) JF4 full -> KG1 lite
perché la KA1 che c'è su sammobile è comunque una lite anch'essa.
Questo è il link dove c'è la lite della KG1 (spero vada ancora perché in ufficio non posso provare dato che il sito di hosting è bloccato dal firewall): http://dl.dropbox.com/u/12819503/Firmware/S8500XIKG1.rar
Vellerofonte
02-12-2012, 22:47
Dopo quasi due anni e mezzo col Wave, sono passato ad un Galaxy S3....in 20 minuti di utilizzo ho compreso svariati motivi per i quali il Wave era (ed è) considerato molto poco smart.....
un saluto a tutti...;)
Ciao ragazzi.
Ho attivato un account gmail ma non riesco a capire come sincronizzare i contatti con il wave.
Se uso l'account Google predefinito ottengo solo la sincronizzazione delle email.
Se creo un account Exchange ActiveSync con i parametri di gmail mi da errore.
Chi mi da una mano?
PS OFF TOPIC
Penso che, appena sarà trovabile in Italia ad un prezzo umano, passerò al lato oscuro con un Experia T: Bada è stato bello ma ormai è abbandonato a se stesso...
Raiden85
04-12-2012, 11:14
Dopo quasi due anni e mezzo col Wave, sono passato ad un Galaxy S3....in 20 minuti di utilizzo ho compreso svariati motivi per i quali il Wave era (ed è) considerato molto poco smart.....
un saluto a tutti...;)
Io lo dicevo da tempo, ma come sempre arrivava il solito a dire che il wave non lo "sfruttavamo" abbastanza...magari consigliando programmini in java..mah.
Un po OT
In favore del wave....per me un telefono deve fare il telefono, poi se riesco ad andare un po su internet od usare programmi di chat quando sono in fila o in sala d'aspetto, tanto meglio, per il resto c'è il pc e la macchina fotografica.
Nessuno po mi ha detto se passando a bada 2.0 mantiene le info sui wifi oppure no. Mi sono iscritta a Badaitalia per trovare stune....ma esiste una guida da qualche parte?! da lì dovrei trovare la psw per i wifi registrati?
Un po OT
In favore del wave....per me un telefono deve fare il telefono, poi se riesco ad andare un po su internet od usare programmi di chat quando sono in fila o in sala d'aspetto, tanto meglio, per il resto c'è il pc e la macchina fotografica.
molto opinabile, di certo uno smartphone (e non un feature phone come il Wave) non viene preso solo per "andare un pò su internet o usare la chat" ;)
Dopo quasi due anni e mezzo col Wave, sono passato ad un Galaxy S3....in 20 minuti di utilizzo ho compreso svariati motivi per i quali il Wave era (ed è) considerato molto poco smart.....
un saluto a tutti...;)
pensa che c'è gente che te lo dice da due anni e non ci credevi!
cmq hai dato fiducia ancora a samsung? bravo!
Arradgiato
05-12-2012, 09:28
Dopo quasi due anni e mezzo col Wave, sono passato ad un Galaxy S3....in 20 minuti di utilizzo ho compreso svariati motivi per i quali il Wave era (ed è) considerato molto poco smart.....
un saluto a tutti...;)
sembra quasi un passaggio obbligato wave - s3 :sofico:
anche io sono passato al mitico galaxy s3 e devo dire che è fantasmagorico..però il wave non l'ho abbandonato anche perchè ho alcune app come la contabilità ecc che, finchè non trovo il modo per passare il database ad un'altra app per android, devo per forza usare quelle sul wave...comunque devo dire che come display quando passo da un cell all'altro non mi sento così a disagio...segno che per l'epoca era davvero una chicca avere uno schermo come quello del wave....
sembra quasi un passaggio obbligato wave - s3 :sofico:
anche io sono passato al mitico galaxy s3 e devo dire che è fantasmagorico..però il wave non l'ho abbandonato anche perchè ho alcune app come la contabilità ecc che, finchè non trovo il modo per passare il database ad un'altra app per android, devo per forza usare quelle sul wave...comunque devo dire che come display quando passo da un cell all'altro non mi sento così a disagio...segno che per l'epoca era davvero una chicca avere uno schermo come quello del wave....
bah, neri a parte imho non è mai stato nulla di chè...certo, risoluzione alta su schermo piccolo aiuta ma a livello di qualità, dopo aver provato vari SLCD/IPS, gli Amoled (in tutte le declinazioni) restano indietro e non poco
Arradgiato
05-12-2012, 09:48
bah, neri a parte imho non è mai stato nulla di chè...certo, risoluzione alta su schermo piccolo aiuta ma a livello di qualità, dopo aver provato vari SLCD/IPS, gli Amoled (in tutte le declinazioni) restano indietro e non poco
confronta gli smartphone di 3 anni fa con il wave e ti rendi conto di quello che volevo dire..prendi ad esempio un gs1 o un iphone 3 e vedi se non si nota la differenza....io ho un anche un super pls sul galaxy tab 10.1 e devo dire che, sebbene sia un ottimo display, mi trovo sempre a preferire la resa del super amoled...ma mi rendo conto che sia una questione soggettiva...
Un po OT
In favore del wave....per me un telefono deve fare il telefono, poi se riesco ad andare un po su internet od usare programmi di chat quando sono in fila o in sala d'aspetto, tanto meglio, per il resto c'è il pc e la macchina fotografica.
Nessuno po mi ha detto se passando a bada 2.0 mantiene le info sui wifi oppure no. Mi sono iscritta a Badaitalia per trovare stune....ma esiste una guida da qualche parte?! da lì dovrei trovare la psw per i wifi registrati?
Ancora non hai aggiornato? XD E' da tre settimane che ti vedo chiedere info su Bada 2... Le password probabile che le perderai (non ne sono sicuro, quando aggiornai non ci feci caso sinceramente), ma non credo che reinserirle sia sta gran fatica (si, ho letto che alcune te le hanno inserite altre persone). :)
pensa che c'è gente che te lo dice da due anni e non ci credevi!
cmq hai dato fiducia ancora a samsung? bravo!
beh, 2 anni fa era una scommessa, il sistema era nuovo e c'erano gli stessi dubbi di un android 1.6., tuttavia 2 anni fa bada offriva un'esperienza migliore di Android (market a parte) e un device di qualità top (in mezzo a tanti n97 plasticosi venduti allo stesso prezzo). Oggi si, possiamo confermare che avevate ragione, e non ho problemi a dire che bada è stato un fallimento (non in sè, ma per l'incapacità gestionale di Samsung), ma all'epoca era un azzardo condannare anticipatamente il s.o..
Cmq la mia parentesi con Bada si conclude oggi, il Note è in viaggio e ho già scaricato 3 rom diverse per testarlo a fondo (loro usano Odin al posto del nostro Multiloader).
beh, 2 anni fa era una scommessa, il sistema era nuovo e c'erano gli stessi dubbi di un android 1.6., tuttavia 2 anni fa bada offriva un'esperienza migliore di Android (market a parte) e un device di qualità top (in mezzo a tanti n97 plasticosi venduti allo stesso prezzo). Oggi si, possiamo confermare che avevate ragione, e non ho problemi a dire che bada è stato un fallimento (non in sè, ma per l'incapacità gestionale di Samsung), ma all'epoca era un azzardo condannare anticipatamente il s.o..
Cmq la mia parentesi con Bada si conclude oggi, il Note è in viaggio e ho già scaricato 3 rom diverse per testarlo a fondo (loro usano Odin al posto del nostro Multiloader).
ma anche no :D se intendi che Bada all'uscita dava un'esperienza migliore di Android all'uscita, mah, forse...
Ancora non hai aggiornato? XD E' da tre settimane che ti vedo chiedere info su Bada 2... Le password probabile che le perderai (non ne sono sicuro, quando aggiornai non ci feci caso sinceramente), ma non credo che reinserirle sia sta gran fatica (si, ho letto che alcune te le hanno inserite altre persone). :)
eh, lo so, ma tra neonato, lavoro e casa, non ho molto tempo per dedicarmi al cell. Poi lo dovrei fare di sera, o ritrovare il vecchio cel del marito, visto che se non sono fisicamente in studio sono reperibile via telefono.
In genere sto sul forum quando il pupino manga. non faccio in tempo a svuotare la memoria multimediale...che ho altre 50 foto da archiviare :D
Diciamo che il wifi che mi preoccupa è solo 1, mi è stato inserito dal tecnico quando l'hanno messo nello studio.ha ip statico, ed ha assegnato ip a tutti i nostri cellulari. Ho trovato l'indirizzo ip assegnato al mio cellulare, nella scheda tecnica di quella rete, non so se basta quello o serve altri dati. (qui stà tutta la mia ignoranza in materia!)
ma anche no :D se intendi che Bada all'uscita dava un'esperienza migliore di Android all'uscita, mah, forse...
come completezza si, era più "facile" (nei menu) e completo di una Eclair (2.0) che neanche poteva salvare le app su microsd.Funzionalmente avevamo tutto già con la 1.0 (tethering, router, dlna, gestione drive da cavetto, supporto completo a microsd...) su questo non ho dubbi avendo provato il milestone.
Poi certo, market ed evoluzione di android hanno preso il sopravvento. Se eravamo in molti a crederci è proprio per questa completezza già al principio unita ad una fluidità pari a ios, che faceva quasi dimenticare i bug. Poi si son persi per strada....
Nessuno po mi ha detto se passando a bada 2.0 mantiene le info sui wifi oppure no. Mi sono iscritta a Badaitalia per trovare stune....ma esiste una guida da qualche parte?! da lì dovrei trovare la psw per i wifi registrati?
se non ricordo male le password del wifi le perdi anche se aggiorni 'lite' con kies e con stune non è detto che riesci poi a ripristinarle, comunque si riesce tranquillamente a pescare il file di configurazione che le contiene prima di aggiornare e poi bisognerebbe copia incollare uno ad uno tutti i vari valori di ogni rete salvata facendo attenzione ai parametri che si scrive nel nuovo file una volta fatto l'aggiornamento firmware, però che poi funzionino non lo darei per scontato..
in ogni caso, stune si fa presto a trovarlo:
https://www.google.it/search?q=stune&oq=stune&sugexp=chrome,mod=15&sourceid=chrome&ie=UTF-8#hl=it&gs_nf=3&gs_rn=0&gs_ri=serp&tok=hiwcbuDSpC8Cfj-0ZW1VXA&pq=stune&cp=10&gs_id=k&xhr=t&q=stune+1.0.6&pf=p&tbo=d&sclient=psy-ab&oq=stune+1.0.&gs_l=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=8e4934681339c535&bpcl=39468505&biw=1244&bih=670
e il file (di testo) di configurazione con le reti salvate lo trovi nella cartella Registry, si chiama DevWlanProfile.ini
ricordati di connettere il wave al pc in modalità kies e tieni attiva anche l'opzione debug usb.
come completezza si, era più "facile" (nei menu) e completo di una Eclair (2.0) che neanche poteva salvare le app su microsd.Funzionalmente avevamo tutto già con la 1.0 (tethering, router, dlna, gestione drive da cavetto, supporto completo a microsd...) su questo non ho dubbi avendo provato il milestone.
Poi certo, market ed evoluzione di android hanno preso il sopravvento. Se eravamo in molti a crederci è proprio per questa completezza già al principio unita ad una fluidità pari a ios, che faceva quasi dimenticare i bug. Poi si son persi per strada....
ehm faber, fluidità pari a ios??? ma dove che bastava avere un pò di sms che laggava nelle discussioni? e se non si riavviava costantemente i lag prendevano il sopravvento anche in altri parti del so? come completezza sulla carta sono daccordo (ma poi, se su internet di fatto non puoi andarci come vuoi conta poco), come facilità solo per certe cose
ad ogni modo amen, è un so morto che non avrà più il minimo seguito e il minimo supporto :D
ehm faber, fluidità pari a ios??? ma dove che bastava avere un pò di sms che laggava nelle discussioni? e se non si riavviava costantemente i lag prendevano il sopravvento anche in altri parti del so? come completezza sulla carta sono daccordo (ma poi, se su internet di fatto non puoi andarci come vuoi conta poco), come facilità solo per certe cose
ad ogni modo amen, è un so morto che non avrà più il minimo seguito e il minimo supporto :D
si, era pieno di bug, ma ripeto, il sistema era più fluido di come lo conosciamo oggi. Internet era invece un vero incubo. Cmq se pensano di riprendere fiducia con tizen dopo la figura barbina di bada.... ne hanno tempo.
beh, 2 anni fa era una scommessa, il sistema era nuovo e c'erano gli stessi dubbi di un android 1.6., tuttavia 2 anni fa bada offriva un'esperienza migliore di Android (market a parte) e un device di qualità top (in mezzo a tanti n97 plasticosi venduti allo stesso prezzo). Oggi si, possiamo confermare che avevate ragione, e non ho problemi a dire che bada è stato un fallimento (non in sè, ma per l'incapacità gestionale di Samsung), ma all'epoca era un azzardo condannare anticipatamente il s.o..
Cmq la mia parentesi con Bada si conclude oggi, il Note è in viaggio e ho già scaricato 3 rom diverse per testarlo a fondo (loro usano Odin al posto del nostro Multiloader).
intendevo 1 anno a 10 mesi non 2 anni, ovvero quando ho preso io il wave che ho rivenduto perchè non faceva cose che il mio htc con android 1.6 e hw di molto inferiore al wave faceva tranquillamente.
ripeto erano chiare le cose, ma a chi non aveva provato altro no
ricordo un utente, che non cito per educazione, che sentenziò di brutto che il wave era al top ed era un best buy senza alcuna discussione.
poi è da mesi che ha un android e non smette di elogiarlo.
e adesso sentire gente come vellerofonte, che ha sempre sotenuto il wave, che per lui era perfetto, che non avrebbe desiderato di più, dire che in 20 minuti ha capito perchè CHI AVEVA PROVATO ALTRO reputava poco smart il wave, mi fa dire, perchè non credvi allora a quello che si diceva?
Arradgiato
05-12-2012, 11:17
si, era pieno di bug, ma ripeto, il sistema era più fluido di come lo conosciamo oggi. Internet era invece un vero incubo. Cmq se pensano di riprendere fiducia con tizen dopo la figura barbina di bada.... ne hanno tempo.
se bada ha perso anche te allora si che è alla frutta :sofico:
intendevo 1 anno a 10 mesi non 2 anni, ovvero quando ho preso io il wave
beh da 24 a 22 mesi non è che ci fosse una grande differenza :D
se bada ha perso anche te allora si che è alla frutta :sofico:
beh, io ho elogiato bada, lo sapete bene, ma sono fanboy solo del mio portafogli. Se una cosa è storta, è storta punto. Ma mi piace avere un quadro completo prima di sentenziare :)
Non ho problemi infatti a criticare anche Android per l'eccessiva (e permessa da google) frammentazione a causa delle rom dei fornitori HW, o Wp, che tutti elogiano... ma che nessuno compra, o il sopravvalutato ios, dove ti insegnano pure come prendere il cell o a fotografare...
sembra quasi un passaggio obbligato wave - s3 :sofico:
anche io sono passato al mitico galaxy s3 e devo dire che è fantasmagorico..
Samsung ha confermato quello che già sapevo: ottimo hw e pessima gestione del sw...
Con l'anno nuovo penso di tornare a mamma Sony con l'Experia T...
Nel frattempo, qualche anima pia mi da una mano?
Ho attivato un account gmail ma non riesco a capire come sincronizzare i contatti con il wave.
Se uso l'account Google predefinito ottengo solo la sincronizzazione delle email.
Se creo un account Exchange ActiveSync con i parametri di gmail mi da errore.
Note 4.0.4 arrivato e settato, wave LA1 in reset per la morosa.
...ragazzi mi devo abituare a non attendere più i caricamenti :asd: porcav...
Note 4.0.4 arrivato e settato, wave LA1 in reset per la morosa.
...ragazzi mi devo abituare a non attendere più i caricamenti :asd: porcav...
è un modo per lasciarla vero?
è un modo per lasciarla vero?
ahahahaha XD
è un modo per lasciarla vero?
:asd: oddio ragà, non fatemi rindere come uno scemo per i corridoi dell'ufficio...
cmq è solo un "accomodamento".. al primo "lancio" :asd: lo resetto a 1.2 e se proprio non le garba ho già in mente a san valentino il galaxy dual (che lei ha due sim...).
il wave farà da cell di riserva (che è pur sempre un otttimo cell per le funzioni normali)
p.s. cmq il Note è favoloso, ICS perfettamente ottimizzato, niente lag e sto installando a manetta, e neanche enorme per come alcuni me lo avevano descritto (se ricordo i citofoni degli anni '90). Il wave sembra una calcolatrice al confronto... entrambi con l'ottimo superamoled (anche se pentile è ottimo)
Arradgiato
06-12-2012, 17:05
:asd: oddio ragà, non fatemi rindere come uno scemo per i corridoi dell'ufficio...
cmq è solo un "accomodamento".. al primo "lancio" :asd: lo resetto a 1.2 e se proprio non le garba ho già in mente a san valentino il galaxy dual (che lei ha due sim...).
il wave farà da cell di riserva (che è pur sempre un otttimo cell per le funzioni normali)
p.s. cmq il Note è favoloso, ICS perfettamente ottimizzato, niente lag e sto installando a manetta, e neanche enorme per come alcuni me lo avevano descritto (se ricordo i citofoni degli anni '90). Il wave sembra una calcolatrice al confronto... entrambi con l'ottimo superamoled (anche se pentile è ottimo)
io con l's3 sia pentile che non pentile mi trovo una meraviglia! e ancora ho la vista buona!..sarà che mi "accontento" della risoluzione di una tv da 32 pollici su uno schermo da 4,8...:sofico: Comunque, a parte gli scherzi, passare ad android si è bello e tutto quello che volete, tuttavia alcune cose che si danno per scontate in un cellulare tipo il contatore dati, sms e chiamate non ci sono a meno di non installare un'app...cose che invece il wave aveva di default...poi tra galaxy tab 10.1 e galaxy s3 ho provato honeycomb 3.2, ics 4.0.4 e jelly bean 4.1.1 e devo dire che tutte ste differenze decantate da tutti e che spingono migliaia di smanettoni a installare sempre nuovi fw provenienti dal burundi non le ho mai notate..sarà un mio limite eppure sono un utente abbastanza avanzato: non c'è caratteristica di un dispositivo che io non provi almeno una volta (vedi sbeam, nfc all share e via discorrendo)...
Dopo alcuni mese che non seguo piu' questo Thread vedo che è ancora vivo.
Da ex-possessore del Wave posso solo parlare male non tanto del telefono ma del software che Samsung non si è mai interessata a sviluppare per questo dispositivo.
Il mio Wave l'ho venduto (si puo' dire regalato) a un mio amico e le poche occasioni che lo riprendo in mano mi rendo conto che c'era qualche cosa di buono ma che ormai è superato anche come hardware.
Peccato, si poteva sfruttare meglio questo bel dispositivo.
In ogni caso Samsung mi ha deluso e credo che staro' lontano da lei il piu' possibile.
Al posto del Wave ho preso un Huawei Ascend P1 che devo dire mi ha molto impressionato in tutto.
Per ora android non mi ha deluso e sono felicissimo di fare tutte quelle cose che sul wave non potevo fare o che ci mettevo una vita a fare.
Arradgiato
06-12-2012, 17:50
Dopo alcuni mese che non seguo piu' questo Thread vedo che è ancora vivo.
Da ex-possessore del Wave posso solo parlare male non tanto del telefono ma del software che Samsung non si è mai interessata a sviluppare per questo dispositivo.
Il mio Wave l'ho venduto (si puo' dire regalato) a un mio amico e le poche occasioni che lo riprendo in mano mi rendo conto che c'era qualche cosa di buono ma che ormai è superato anche come hardware.
Peccato, si poteva sfruttare meglio questo bel dispositivo.
In ogni caso Samsung mi ha deluso e credo che staro' lontano da lei il piu' possibile.
Al posto del Wave ho preso un Huawei Ascend P1 che devo dire mi ha molto impressionato in tutto.
Per ora android non mi ha deluso e sono felicissimo di fare tutte quelle cose che sul wave non potevo fare o che ci mettevo una vita a fare.
escludere samsung solo perchè ha fallito un esperimento lo trovo esagerato per i seguenti motivi:
1) ha venduto quasi da subito il wave ad un costo nettamente inferiore ai dispositivi di pari caratteristiche (e ce ne erano pochi) proprio per colmare il gap con altri os mobili: alla fine si spendeva come per acquistare un buon feature phone ma con qualche possibilità di ampliamento in più e con un hardware e quindi un comparto multimediale che non aveva nulla a che fare con questi dispositivi;
2) ad oggi samsung è l'unica casa produttrice che può rivaleggiare con apple in quanto a caratteristiche tecniche e innovazioni tecnologiche implementate sui suoi dispositivi: sfido chiunque a dire che c'è un altro smartphone oltre all's3 in grado di tenere il passo del comparto tecnologico di un iphone 5;
3) ha mantenuto la promessa di aggiornare anche un terminale vecchio di due anni come il wave a bada 2.0 e col senno di poi sarebbe stato meglio se non avesse ceduto alle pressioni e non lo avesse concesso;
4) (o 2 bis :sofico:) trovatemi uno smartphone android (o anche no) che possa competere con il galaxy s3 in materia di caratteristiche hardware, funzionalità software esclusive e cura dei dettagli.
Riassumendo, non si può escludere una marca piuttosto che un'altra senza valutare per un eventuale acquisto le reali caratteristiche dello smartphone indipendentemente dalla marca.
escludere samsung solo perchè ha fallito un esperimento lo trovo esagerato per i seguenti motivi:
1) ha venduto quasi da subito il wave ad un costo nettamente inferiore ai dispositivi di pari caratteristiche (e ce ne erano pochi) proprio per colmare il gap con altri os mobili: alla fine si spendeva come per acquistare un buon feature phone ma con qualche possibilità di ampliamento in più e con un hardware e quindi un comparto multimediale che non aveva nulla a che fare con questi dispositivi;
2) ad oggi samsung è l'unica casa produttrice che può rivaleggiare con apple in quanto a caratteristiche tecniche e innovazioni tecnologiche implementate sui suoi dispositivi: sfido chiunque a dire che c'è un altro smartphone oltre all's3 in grado di tenere il passo del comparto tecnologico di un iphone 5;
3) ha mantenuto la promessa di aggiornare anche un terminale vecchio di due anni come il wave a bada 2.0 e col senno di poi sarebbe stato meglio se non avesse ceduto alle pressioni e non lo avesse concesso;
4) (o 2 bis :sofico:) trovatemi uno smartphone android (o anche no) che possa competere con il galaxy s3 in materia di caratteristiche hardware, funzionalità software esclusive e cura dei dettagli.
Riassumendo, non si può escludere una marca piuttosto che un'altra senza valutare per un eventuale acquisto le reali caratteristiche dello smartphone indipendentemente dalla marca.
staremmo qui a parlare per ore da tanti esempi si possono trovare alle tue "richieste" :Prrr:
escludere samsung solo perchè ha fallito un esperimento lo trovo esagerato per i seguenti motivi:
1) ha venduto quasi da subito il wave ad un costo nettamente inferiore ai dispositivi di pari caratteristiche (e ce ne erano pochi) proprio per colmare il gap con altri os mobili: alla fine si spendeva come per acquistare un buon feature phone ma con qualche possibilità di ampliamento in più e con un hardware e quindi un comparto multimediale che non aveva nulla a che fare con questi dispositivi;
2) ad oggi samsung è l'unica casa produttrice che può rivaleggiare con apple in quanto a caratteristiche tecniche e innovazioni tecnologiche implementate sui suoi dispositivi: sfido chiunque a dire che c'è un altro smartphone oltre all's3 in grado di tenere il passo del comparto tecnologico di un iphone 5;
3) ha mantenuto la promessa di aggiornare anche un terminale vecchio di due anni come il wave a bada 2.0 e col senno di poi sarebbe stato meglio se non avesse ceduto alle pressioni e non lo avesse concesso;
4) (o 2 bis :sofico:) trovatemi uno smartphone android (o anche no) che possa competere con il galaxy s3 in materia di caratteristiche hardware, funzionalità software esclusive e cura dei dettagli.
Riassumendo, non si può escludere una marca piuttosto che un'altra senza valutare per un eventuale acquisto le reali caratteristiche dello smartphone indipendentemente dalla marca.
Le caratteristiche tecniche contano fino a un certo punto.
Samsung sta' mettendo fuori cellulari sempre piu' pompati e sempre piu' grossi per tenere il passo con l'iphone.
Non perchè ce l'ho io ma il mio P1 non sfigura per niente contro un Iphone 5 e un galaxy S3.
Non ha un processore quad-core ma è un dual-core da 1,5Ghz pero' rispetto agli altri due il telefono mi dura 2 giorni e con uso intensissimo arrivo a coprire il giorno intero cosa che con gli altri due è impensabile.
Ricezione migliore dei due e cosa che mi ha convinto a prendere il P1 rispetto all'S3 è che ha android praticamente liscio senza tutte le cose che ha messo dentro Samsung.
Io la cavia di Samsung se posso non la faccio piu', se altri vogliono farla è un problema loro.
peddinira
07-12-2012, 08:24
eh, lo so, ma tra neonato, lavoro e casa, non ho molto tempo per dedicarmi al cell. Poi lo dovrei fare di sera, o ritrovare il vecchio cel del marito, visto che se non sono fisicamente in studio sono reperibile via telefono.
In genere sto sul forum quando il pupino manga. non faccio in tempo a svuotare la memoria multimediale...che ho altre 50 foto da archiviare :D
Diciamo che il wifi che mi preoccupa è solo 1, mi è stato inserito dal tecnico quando l'hanno messo nello studio.ha ip statico, ed ha assegnato ip a tutti i nostri cellulari. Ho trovato l'indirizzo ip assegnato al mio cellulare, nella scheda tecnica di quella rete, non so se basta quello o serve altri dati. (qui stà tutta la mia ignoranza in materia!)
:asd: oddio ragà, non fatemi rindere come uno scemo per i corridoi dell'ufficio...
cmq è solo un "accomodamento".. al primo "lancio" :asd: lo resetto a 1.2 e se proprio non le garba ho già in mente a san valentino il galaxy dual (che lei ha due sim...).
il wave farà da cell di riserva (che è pur sempre un otttimo cell per le funzioni normali)
p.s. cmq il Note è favoloso, ICS perfettamente ottimizzato, niente lag e sto installando a manetta, e neanche enorme per come alcuni me lo avevano descritto (se ricordo i citofoni degli anni '90). Il wave sembra una calcolatrice al confronto... entrambi con l'ottimo superamoled (anche se pentile è ottimo)
Dopo alcuni mese che non seguo piu' questo Thread vedo che è ancora vivo.
Da ex-possessore del Wave posso solo parlare male non tanto del telefono ma del software che Samsung non si è mai interessata a sviluppare per questo dispositivo.
Il mio Wave l'ho venduto (si puo' dire regalato) a un mio amico e le poche occasioni che lo riprendo in mano mi rendo conto che c'era qualche cosa di buono ma che ormai è superato anche come hardware.
Peccato, si poteva sfruttare meglio questo bel dispositivo.
In ogni caso Samsung mi ha deluso e credo che staro' lontano da lei il piu' possibile.
Al posto del Wave ho preso un Huawei Ascend P1 che devo dire mi ha molto impressionato in tutto.
Per ora android non mi ha deluso e sono felicissimo di fare tutte quelle cose che sul wave non potevo fare o che ci mettevo una vita a fare.
SCusate ragazzi,
Vedo che ancora molti tirano le sbubbie al wave per bada 2.0
Se non ve ne foste accorti è in giro da molto tempo oramai una LG1 moddata da Aurex che è un vero e proprio bada 2.2 come minimo... Voglio dire cha hanno perfezionato la gestione della ram vera e propria nota dolente di bada...Ovvio che oltre un certo limite non si può andare ma questa versione come stabilità e fluidità non ha nulla da invidiare a Bada 1.2....Tanto di cappello al lavoro svolto
Quindi prima di sbolognare il cella alla morosa :D , e cmq per tutti quelli che ancora sono in possesso di questo terminale, consiglio di fare un gioro sulla LG1 aurex il prima possibile lol
Per conto mio il wave me lo tengo stretto ancora per un pò ,anche perchè alle alternative individuate ed in fascia di prezzo consona alle mie esigenze, manca seempre qualcosa (autonomia, fotocamera, dimensioni compatte ecc.)
ottima soffiata l'LG1 :D thx
gliela caricherò presto.
i Comunque, a parte gli scherzi, passare ad android si è bello e tutto quello che volete, tuttavia alcune cose che si danno per scontate in un cellulare tipo il contatore dati, sms e chiamate non ci sono a meno di non installare un'app...cose che invece il wave aveva di default...poi tra galaxy tab 10.1 e galaxy s3 ho provato honeycomb 3.2, ics 4.0.4 e jelly bean 4.1.1 e devo dire che tutte ste differenze decantate da tutti e che spingono migliaia di smanettoni a installare sempre nuovi fw provenienti dal burundi non le ho mai notate..sarà un mio limite eppure sono un utente abbastanza avanzato: non c'è caratteristica di un dispositivo che io non provi almeno una volta (vedi sbeam, nfc all share e via discorrendo)...
non li hai provati granchè allora.
peddinira
07-12-2012, 10:07
ottima soffiata l'LG1 :D thx
gliela caricherò presto.
E non dimenticarti nemmeno di mettere l'User Agent dell' iphone 4...
Glli ho provati tutti e cambia decisamente la navigazione ;)
SCusate ragazzi,
Vedo che ancora molti tirano le sbubbie al wave per bada 2.0
Se non ve ne foste accorti è in giro da molto tempo oramai una LG1 moddata da Aurex che è un vero e proprio bada 2.2 come minimo... Voglio dire cha hanno perfezionato la gestione della ram vera e propria nota dolente di bada...Ovvio che oltre un certo limite non si può andare ma questa versione come stabilità e fluidità non ha nulla da invidiare a Bada 1.2....Tanto di cappello al lavoro svolto
Quindi prima di sbolognare il cella alla morosa :D , e cmq per tutti quelli che ancora sono in possesso di questo terminale, consiglio di fare un gioro sulla LG1 aurex il prima possibile lol
Per conto mio il wave me lo tengo stretto ancora per un pò ,anche perchè alle alternative individuate ed in fascia di prezzo consona alle mie esigenze, manca seempre qualcosa (autonomia, fotocamera, dimensioni compatte ecc.)
Concordo, tra l'altro parte dell'ottimizzazione Ram viene da Samsung.
Tim Cloud: nuovo servizio di storage online disponibile nello store Samsung
http://www.badaitalia.com/2012/12/02/tim-cloud-nuovo-servizio-di-storage-online-disponibile-nello-store-samsung/
Wave Compressor, gestire archivi .zip (ma non ancora .rar) su bada
http://www.badaitalia.com/2012/12/07/wave-compressor-gestire-archivi-zip-ma-non-ancora-rar-su-bada/
Concordo, tra l'altro parte dell'ottimizzazione Ram viene da Samsung.
Tim Cloud: nuovo servizio di storage online disponibile nello store Samsung
http://www.badaitalia.com/2012/12/02/tim-cloud-nuovo-servizio-di-storage-online-disponibile-nello-store-samsung/
Wave Compressor, gestire archivi .zip (ma non ancora .rar) su bada
http://www.badaitalia.com/2012/12/07/wave-compressor-gestire-archivi-zip-ma-non-ancora-rar-su-bada/
il primo sul mio wave s8500 non si installa dando sempre l'errore di pacchetto difettoso (colpa di kies e/o del samsungapps), il secondo (sempre la stessa versione) risale a 2 anni e mezzo fa e non è che funzioni un granchè..
un annetto e mezzo fa avevo fatto un file manager che gestiva anche gli zip meglio di quell'app, se non fosse che bada e il suo sdk ormai sono totalmente abbandonati da molto (troppo) tempo l'avrei sistemato e pubblicato assieme a qualche altra app a suo tempo da debuggare (e ormai purtroppo 'congelate' per colpa dei troppi bug e memory leaks presenti anche nelle ultime API di bada..)
mentecorpo77
09-12-2012, 00:58
Salve gente,
come va?? da quello che leggo molti anno messo da parte il wave..beh naturale evoluzione delle cose dopo 2 anni..e le nefandezze di mamma samsung..
Solo un consiglio che solo pochi adottano..confrontare i prodotti delle stesse epoche ( ergo..data di uscita) per il resto ogni tanto vi leggo ma non ho scritto molto per non infastidire.. e poi piu nessun badafonino in vista..
Beh per adesso tra i vari android, blackberry ect.. ho dei lumia 610 e 800.
Quest'ultimo dopo mesi di plasticaccia o simile (ben costruita ed assemblata ma sempre povera) mi ha ricordato l'ottima sensazione solidità del Wave anche considerando il vetro curvo..beh anche piu solido ma molto piu pesante.
Per il resto io direi che a farci caso anche il note con rom stock ha dei lag..accentuati se si attiva il risparmio energetico (vedi scrolling) indispensabile per chi come me usata i telefoni/smartphone dalla mattina alla sera (se è vero che anche col wave/app java torrent ci scaricavo di tutto.. ;-) )
@faber80 non mi dire che il note è piccolo..è mastodontico e dopo l'euforia prendendo un telefono NORMALE riscoprirai quanto abbiamo guadagnato da dimensioni e touch in semplicità ed altro e quanto abbiamo altrettanto perso come capita a me che sto utilizzando anche motorola pro+.. ;-)
Sarebbe bella una fusione di tutti questi device e Os magari con una bella tastiera fisica a scomparsa e dimensioni ragionevoli ma puntando sull'autonomia (cpu/gpu per i giochi le lasciamo alla ps3, xbox ect)..beh non mi meraviglierei se a qualcosa di simile ci arrivasse Hauwei perché tra i tanti dispositivi sto provando anche questi e se continua così dategli tempo che i cinesi si conquistano anche questo.. :D
PS: molto felice per l'ultima rom di aurex..per chi ha ancora il wave si può divertire un'altro po.
Alla prossima
hauwei possiede e gestisce buona parte delle infrastrutture di rete mobile e non, a livello mondiale, volendo potrebbero realmente diventare uno dei 3 maggiori produttori di terminali mobile ;)
l'ultima rom di aurex che dite è questa?
http://forum.badaitalia.com/printthread.php?t=25038&pp=10
...
l'ultima rom di aurex che dite è questa?
http://forum.badaitalia.com/printthread.php?t=25038&pp=10
Sì è lei.
badaItalia blog: la nostra nuova blog app disponibile nello store Samsung
http://www.badaitalia.com/2012/12/08/badaitalia-blog-la-nostra-nuova-blog-app-disponibile-nello-store-samsung/
(da un nostro nuovo sviluppatore......sì ci sono nuovi sviluppatori che si interessano a Bada ;) )
Sì è lei.
badaItalia blog: la nostra nuova blog app disponibile nello store Samsung
http://www.badaitalia.com/2012/12/08/badaitalia-blog-la-nostra-nuova-blog-app-disponibile-nello-store-samsung/
(da un nostro nuovo sviluppatore......sì ci sono nuovi sviluppatori che si interessano a Bada ;) )
grazie, magari nei prossimi giorni lo provo anch'io.
sulle app dipende da cosa si vuol sviluppare, non è un caso che siano sempre state pubblicate solo applicazioni molto semplici e magari con gui molto standard, appena si vuole andare un po' oltre vengono fuori problemi intrinseci delle API un po' ovunque si tocchi.. chiunque ci abbia giocherellato in modo un po' meno superficiale te lo confermerà..
Per il resto io direi che a farci caso anche il note con rom stock ha dei lag..accentuati se si attiva il risparmio energetico (vedi scrolling) indispensabile per chi come me usata i telefoni/smartphone dalla mattina alla sera (se è vero che anche col wave/app java torrent ci scaricavo di tutto.. ;-) )
ti assicuro che son talmente impercettibili che per come ero abituato col wave (ove -aspettavo- e certe volte premevo più volte per 2-3 sec. di lag) ora al confronto non me ne accorgo granchè (e sottolineo avendo in background qualcosa come 20 app). Sicuramente l'Hw fa la differenza e l'ottimizzazione della Ics aiuta non poco, ma ti assicuro che siamo su altri livelli... decisamente.
@faber80 non mi dire che il note è piccolo..è mastodontico e dopo l'euforia prendendo un telefono NORMALE riscoprirai quanto abbiamo guadagnato da dimensioni e touch in semplicità ed altro e quanto abbiamo altrettanto perso come capita a me che sto utilizzando anche motorola pro+.. ;-)
Mai detto e mai lo dirò, anzi ho precisato che al confronto il wave sembra una calcolatrice :D Tuttavia non è "enorme" come si possa pensare, complice la cornice laterale di 2mm. Resta comunque uno "svantaggio" trascurabile nel momento in cui apprezzi la maggiore funzionalità su internet, tastiera, precisione nei pulsanti, un utilizzo più "rilassante", ecc... insomma tieni conto anche che, come molti di noi immagino, conosco i vecchi etacs & co, degli anni '90 (es, mi ricordo un panasonic di mio padre con 4 alcaline :eek: ).... e quindi conosco il vero concetto "mastodontico".. (e non solo sulle dimensioni, ma anche sul peso). Il Note è perfettamente passabile e mi son abituato in 24h senza traumi, dopo 2 anni di 3 pollici.
Inoltre preciso che sto gradualmente spiegando le funzionalità del wave alla morosa (proviene da cell semplici) e mi capita regolarmente di averli entrambi accanto... il wave mi sembra quasi scomodo come fruizione dei contenuti (a fronte di una indiscutibile portatilità, ma è l'unico Pro), ma è la stessa idea che mi son fatto sull'Xperia mini dell'ufficio: 3 pollici sono troppo pochi se esci dalle funzionalità base.
Infine sulle plastiche io ho sempre avuto un'opinione (prima e dopo il wave): il metallo è bello, è fashion, ecc.. certo, ma è sicuramente più delicato, pesante e deformabile di una plastica di qualità (le plastiche del mio 3210 hanno resistito all'impossibile, al militare ci giocavamo nella camerata pure a calcetto :asd: si smontava ogni tanto, ma era un Tank). Inoltre il wave l'ho usato senza guscio solo per i primi 3-4 mesi, dopodichè.... poteva anche essere fatto di biscotto, è tutto coperto...
(cmq son 3 gg e ancora non mi ha tirato il wave... buon segno :asd: )
p.s. cmq una delusione android già me l'ha data: rispetto a bada ha un problema a gestire la rete wcdma (3g). Il segnale c'è ma non posso nè chiamare nè inviare sms o usare internet... resta sempre in attesa o dà errori; riavviando il problema si risolve per pochi minuti (ma fino a ieri era ok). Mettendo manualmente solo la rete gsm (2g) è tutto sempre ok, ma googlando ho capito che è un problema diffuso e non dipende nè dal device nè da un operatore in particolare nè da un'app o rom (capita anche a chi lo ha appena acceso). Sto ancora cercando una soluzione.... ma sospetto un'incompatibilità tecnica di android a gestire le (terremotate e antiquate) reti nostrane... perchè all'estero non rilevo lo stesso problema (ed anche perchè se es. sono in ufficio posso usare il 3g, a casa sembra di no)
peddinira
10-12-2012, 08:40
ti assicuro che son talmente impercettibili che per come ero abituato col wave (ove -aspettavo- e certe volte premevo più volte per 2-3 sec. di lag) ora al confronto non me ne accorgo granchè (e sottolineo avendo in background qualcosa come 20 app). Sicuramente l'Hw fa la differenza e l'ottimizzazione della Ics aiuta non poco, ma ti assicuro che siamo su altri livelli... decisamente.
Vedo che nacora non hai messo la LG1 Aurex lol
Affrettati prima che la tipa ti centri in fornte col wave tramite lancio da 30 metri lol
Vedo che nacora non hai messo la LG1 Aurex lol
Affrettati prima che la tipa ti centri in fornte col wave tramite lancio da 30 metri lol
:asd:
eh per ora le serve il cell, è sotto scadenza... vedo in settimana...
p.s. cmq una delusione android già me l'ha data: rispetto a bada ha un problema a gestire la rete wcdma (3g). Il segnale c'è ma non posso nè chiamare nè inviare sms o usare internet... resta sempre in attesa o dà errori; riavviando il problema si risolve per pochi minuti (ma fino a ieri era ok). Mettendo manualmente solo la rete gsm (2g) è tutto sempre ok, ma googlando ho capito che è un problema diffuso e non dipende nè dal device nè da un operatore in particolare nè da un'app o rom (capita anche a chi lo ha appena acceso). Sto ancora cercando una soluzione.... ma sospetto un'incompatibilità tecnica di android a gestire le (terremotate e antiquate) reti nostrane... perchè all'estero non rilevo lo stesso problema (ed anche perchè se es. sono in ufficio posso usare il 3g, a casa sembra di no)
con certi produttori (vedi Motorola in primis) questi problemi non ci sono praticamente mai...Samsung da questo punto di vista è parecchio carente (vedi un mio amico con GS2, in alcune aule dell'uni, ha il tuo stesso problema, io con HTC e ora Sony nessun problema)
con certi produttori (vedi Motorola in primis) questi problemi non ci sono praticamente mai...Samsung da questo punto di vista è parecchio carente (vedi un mio amico con GS2, in alcune aule dell'uni, ha il tuo stesso problema, io con HTC e ora Sony nessun problema)
secondo me non è legato alla marca, poichè ieri notte ho letto un'utenza con htc wildfire con lo stesso problema random. Ed altri con rom CM o Miui quindi non necessariamente rom stock. E' Android; e credo sia sintomatico della rete, dipende "dove ti trovi".
secondo me non è legato alla marca, poichè ieri notte ho letto un'utenza con htc wildfire con lo stesso problema random. Ed altri con rom CM o Miui. E' Android; e credo sia sintomatico della rete, dipende "dove ti trovi".
mah, io non la penso così :) certo, in alcune situazioni Android non gestisce benissimo il "poco segnale" ma spesso c'è grossa differenza tra terminale e terminale
mah, io non la penso così :)
Tranquillo, siamo in fasi ipotetiche, più che un'opinione... ho un sospetto :D
certo, in alcune situazioni Android non gestisce benissimo il "poco segnale" ma spesso c'è grossa differenza tra terminale e terminale
Aspè, non ho parlato di quantità/qualità di segnale: il mio segnale è a 4 tacche, e così anche gli altri esempi che ho letto in giro. Il problema è nel collegamento al protocollo 3g che dà messaggio d'errore (con samsung htc ecc...) ed è una cosa che ho letto fin da froyo... Con altri s.o. continuo a cercare su più marche ma nessuno si lamenta; col wave (samsung) non ho mai avuto problemi del genere (almeno lì :D ) mentre col Sgs ne ho letti e i rispettivi chip 3g non sono distanti tecnologicamente.. quindi... imputo il problema al s.o....
mentecorpo77
11-12-2012, 04:18
Lungi da me voler confrontare wave e note per prestazioni..sarebbe assurdo..
ANZI CONSIGLIAVO DI FAR CONFRONTI TRA STE EPOCHE ;)
Dicevo solo che nonostante tutta questa potenza i lag INGIUSTIFICATAMENTE li ha anche il note anche semplicemente scorrendo fra le applicazioni (effetto accentuato col necessario risparmio energetico).. Sottolineo che non parlo per sentito dire ma ne ho avuti 5 di note solo nell ultimo mese (i bianchi vanno a ruba).
Per esperienza dicevo che questo effetto euforia potenza + dimensioni passera a mio avviso e si potrà valutare con calma sia tutti i difetti ASSURDI di android ed anche i contro di dimensioni cosi spropositate.
Con questo ovviamente android nelle relase degli ultimi anni è diventato davvero un buon sistema e non lo metto in dubbio come è vero se aver un display grande è comodo magari esistono vie di mezzo e intendevo che magari tra anni prendendo un Motorola pro plus o un blackberry o qualcosa di simile riscoprirai il piacere di tasti fisici e dimensioni comode.. Nonché la possibilta di sapere dove poter afferrare il dispositivo senza che si inneschi qualche funzione via touch involontariamente (qui iPhone insegna per i touch).
Ovviamente opinioni..e il mio parere è che
Lungi da me voler confrontare wave e note per prestazioni..sarebbe assurdo..
ANZI CONSIGLIAVO DI FAR CONFRONTI TRA STE EPOCHE ;)
Dicevo solo che nonostante tutta questa potenza i lag INGIUSTIFICATAMENTE li ha anche il note anche semplicemente scorrendo fra le applicazioni (effetto accentuato col necessario risparmio energetico).. Sottolineo che non parlo per sentito dire ma ne ho avuti 5 di note solo nell ultimo mese (i bianchi vanno a ruba).
Per esperienza dicevo che questo effetto euforia potenza + dimensioni passera a mio avviso e si potrà valutare con calma sia tutti i difetti ASSURDI di android ed anche i contro di dimensioni cosi spropositate.
Con questo ovviamente android nelle relase degli ultimi anni è diventato davvero un buon sistema e non lo metto in dubbio come è vero se aver un display grande è comodo magari esistono vie di mezzo e intendevo che magari tra anni prendendo un Motorola pro plus o un blackberry o qualcosa di simile riscoprirai il piacere di tasti fisici e dimensioni comode.. Nonché la possibilta di sapere dove poter afferrare il dispositivo senza che si inneschi qualche funzione via touch involontariamente (qui iPhone insegna per i touch).
Ovviamente opinioni..e il mio parere è che
Nono, ma infatti i "micro-lag" ci sono, ma sono così impercettibili che anche notandolo non mi ci metto... dopo tutto non ho ansie di prestazioni (i bench mi interessano solo su X86 :D ) e finchè parliamo di difetti trascurabili e nessun crash (almeno finora) per me è tutto ok. Android non è il Santo Graal degli o.s. (è il mio problema saltuario col 3g ne è già una prova) ma devo dire che almeno lato supporto/app gli si perdona tutto, e probabilmente lo avrei perdonato anche a Bada a parità di ecosistema.
P.s. i tasti fisici mi mancano da sempre, la sensazione tattile di fare un comando senza guardare rimarrà sempre avanti a qualunque touch, ma il mercato ormai ha pensionato le qwerty, relegate solo a fasce medio-basse. Peccato.
paultherock
11-12-2012, 14:29
Ho deciso che proverò a mettere il firmware 2.0 moddato da Aurex, che aggiunge anche le modifiche fatte da Samsung negli ultimi firmware per la gestione della memoria. Non tanto perché l'attuale versione ufficiale mi dia problemi, ma voglio effettivamente vedere se c'è una maggiore fluidità del sistema.
Vi farò sapere, per quei pochi che ne sono ancora interessati, come mi troverò, anche se da come leggo praticamente tutti quella che l'hanno messa si stanno trovando bene.
peddinira
11-12-2012, 17:22
Ho deciso che proverò a mettere il firmware 2.0 moddato da Aurex, che aggiunge anche le modifiche fatte da Samsung negli ultimi firmware per la gestione della memoria. Non tanto perché l'attuale versione ufficiale mi dia problemi, ma voglio effettivamente vedere se c'è una maggiore fluidità del sistema.
Vi farò sapere, per quei pochi che ne sono ancora interessati, come mi troverò, anche se da come leggo praticamente tutti quella che l'hanno messa si stanno trovando bene.
Bravo ;)
Il Samsung Apps mi segnale un aggiornamento....
Aggiornamento Samsung Apps 1.1.203
http://s15.postimage.org/yr62zpcwn/1_20121213114624.jpg (http://postimage.org/image/yr62zpcwn/)
http://s10.postimage.org/tb382451x/2_20121213115248.jpg (http://postimage.org/image/tb382451x/)
Tommy Er Bufalo
13-12-2012, 14:45
Oggi è una giornata molto brutta:
http://img803.imageshack.us/img803/2315/img2019fn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img2019fn.jpg/)
Secondo voi è possibile ripararlo con meno di 50€? Tenete conto che il touch funziona perfettamente, si è rotto solo l'amoled.
Oggi è una giornata molto brutta:
http://img803.imageshack.us/img803/2315/img2019fn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img2019fn.jpg/)
Secondo voi è possibile ripararlo con meno di 50€? Tenete conto che il touch funziona perfettamente, si è rotto solo l'amoled.
anche se trovi lo schermo a quel prezzo (ne dubito fortemente) sostituirlo sarebbe una mazzata. dovresti infornare anche il cell nel forno ...
Renato.rex
13-12-2012, 18:06
Oggi è una giornata molto brutta:
http://img803.imageshack.us/img803/2315/img2019fn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img2019fn.jpg/)
Secondo voi è possibile ripararlo con meno di 50€? Tenete conto che il touch funziona perfettamente, si è rotto solo l'amoled.
Se hai voglia di provare qua (http://www.globaldirectparts.com/Samsung-Wave-S8500-Replacement-Repair-Parts-s/6349.htm)
Altrimenti dovresti trovare un usato a quel prezzo e cannibalizzare lo schermo.
Tommy Er Bufalo
13-12-2012, 18:12
Sempre meglio di ebay come prezzo (74€ contro 111€) ma aggiungendo le spese di spedizione...
stavo pensando poco seriamente alla cannibalizzazione, grazie del suggerimento :)
Oggi è una giornata molto brutta:
http://img803.imageshack.us/img803/2315/img2019fn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img2019fn.jpg/)
Secondo voi è possibile ripararlo con meno di 50€? Tenete conto che il touch funziona perfettamente, si è rotto solo l'amoled.
chiedi info a lui http://www.youtube.com/user/planettelephone?feature=watch
non ne vale assolutamente la pena sistemarlo visto che il costo è ben oltre i 100euro se fatto in un centro Samsung
concordo, anche se lo ripari ti ritrovi un cell ormai senza garanzia (se lo hai preso nel nostro stesso periodo). Soldi che puoi investire in un prodotto più attuale (già nelle 150 euro).
messa su ieri la LG1, sostanzialmente identica alla LA1 come fluidità, noto però circa un 15mb di ram disponibile in più per le app (ora circa sui 100mb totale) e, forse, ma è ancora da testare, pare non scendere sotto i 60-65mb dopo aver usato qualche applicazione ed averle richiuse tutte.. in sostanza la 'dispersione' di ram c'è ancora (ed è dovuta a come sono progettate le singole app) ma sembra meno pronunciata..
il ripristino dei backup delle app con kies invece è una cosa indecente (me lo ricordavo meno peggiore, sarà peggiorato con gli ultimi aggiornamenti della suite..), è lentissimo e fallisce nel 80% dei casi, se poi si ripristina un'app di qualche centinaia di mb o più di una alla volta fallisce praticamente sempre e per di più anche nella fase finale (dopo aver atteso ore) dove fa chissà quale verifica inutile interminabile dopo averle copiate sul telefono con successo..
robynove82
14-12-2012, 12:26
Oggi è una giornata molto brutta:
http://img803.imageshack.us/img803/2315/img2019fn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img2019fn.jpg/)
Secondo voi è possibile ripararlo con meno di 50€? Tenete conto che il touch funziona perfettamente, si è rotto solo l'amoled.
Io avevo la scheda bruciata. Trovai su un sito un utente che aveva lo schermo rotto e me lo feci spedire. Di due ne ho fatti uno, il tutto perfettamente funzionante. Con 35/40 euro compresa la spedizione me la sono cavata, se avessi speso di più avrei lasciato stare. Il problema però è trovarlo, ci misi un bel po' e comunque è sempre un'incognita se il display del wave trovato poi non funziona.
Per quanto riguarda il montaggio è piuttosto semplice.. c'è un tutorial su internet dove spiega passo passo come smontarlo. Per il nuovo non credo che si possa avere solo il vetro e comunque per dividerlo dal touch ci vogliono macchinari speciali se non ricordo male, ma non vorrei dire eresie.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Tommy Er Bufalo
14-12-2012, 13:46
A meno di fare come robynove82 non vedo speranze :(
Magari a voi interessano le funzionalità e le applicazioni, ma per quello che ci faccio io il wave andrebbe ancora bene... lettore musicale, fotocamera e videocamera e viaggiatreno.
Peccato che le fotocamere dei telefoni attuali sui 200€, escluso lumia 800 che lo escludo perché c'è bisogno di Zune e su Linux zune non c'è, siano davvero scadenti...
La garanzia è già scaduta da un paio di mesi.
messa su ieri la LG1, sostanzialmente identica alla LA1 come fluidità, noto però circa un 15mb di ram disponibile in più per le app (ora circa sui 100mb totale)
niè, le lascio la LA1 manco per il traffico di toglierle il cell... tanto lei non usa flat internet e non va oltre cell/sms/fruit ninja. Infatti dice che si trova benissimo (e non avevo dubbi, come cell il wave è ottimo) ed è diventata fanatica della tastiera swipe (che ho messo anche nel note... più evoluta)
peddinira
14-12-2012, 16:10
messa su ieri la LG1, sostanzialmente identica alla LA1 come fluidità, noto però circa un 15mb di ram disponibile in più per le app (ora circa sui 100mb totale) e, forse, ma è ancora da testare, pare non scendere sotto i 60-65mb dopo aver usato qualche applicazione ed averle richiuse tutte.. in sostanza la 'dispersione' di ram c'è ancora (ed è dovuta a come sono progettate le singole app) ma sembra meno pronunciata..
il ripristino dei backup delle app con kies invece è una cosa indecente (me lo ricordavo meno peggiore, sarà peggiorato con gli ultimi aggiornamenti della suite..), è lentissimo e fallisce nel 80% dei casi, se poi si ripristina un'app di qualche centinaia di mb o più di una alla volta fallisce praticamente sempre e per di più anche nella fase finale (dopo aver atteso ore) dove fa chissà quale verifica inutile interminabile dopo averle copiate sul telefono con successo..
Io ho notato un miglioramento netto a dire ilò vero prorpio il giorno con la nmote...
Confermo quanto dici tu per la gestione ram che non scende sotto una certa quota ed è questo il plus sicuramente, ma per me il lag è pressochè scomparso. Prima usandolo un pò il telkefono tendeva a diventare laggoso quasi subito, cosa che ora non accade più, tanto per afer un esempio anche l'immissione testo si internet laggava di brutto, ora va bene :)
Potrebbe esseer stato proprio il ripristino di kies ad incasinare tutto...???
Infatti aurex consigliava di reinstallare le app a manualmente una alla volta...ora capisco perchè...
Invece io come te ho ripristinato tutto da back up kies ed infetti dopo il lungihiiiisiimo processo la reoinstallazione delle app si è conlusa con l'errore, ma al riavio era tutto al posto giusto mi sda che ho avuto...:ciapet: allora lol
Io ho notato un miglioramento netto a dire ilò vero prorpio il giorno con la nmote...
Confermo quanto dici tu per la gestione ram che non scende sotto una certa quota ed è questo il plus sicuramente, ma per me il lag è pressochè scomparso. Prima usandolo un pò il telkefono tendeva a diventare laggoso quasi subito, cosa che ora non accade più, tanto per afer un esempio anche l'immissione testo si internet laggava di brutto, ora va bene :)
Potrebbe esseer stato proprio il ripristino di kies ad incasinare tutto...???
Infatti aurex consigliava di reinstallare le app a manualmente una alla volta...ora capisco perchè...
Invece io come te ho ripristinato tutto da back up kies ed infetti dopo il lungihiiiisiimo processo la reoinstallazione delle app si è conlusa con l'errore, ma al riavio era tutto al posto giusto mi sda che ho avuto...:ciapet: allora lol
per essere fluido comunque lo è, a me era così anche prima, lagga un pò quando carica le pagine web o si chiude apre qualche app ed ogni tanto crasha riavviando il telefono ma capita ora come prima.. niente di terribile comunque..
Ho notato che con una versione vecchia di kies (2.2) il ripristino dei backup (sempre lentissimo) non da più errore (e ripristina anche eventuali app.. ehm.. sp***ate :D), però il backup va creato con la stessa versione di kies altrimenti ciccia.. da un'errore all'inizio della procedura.
A quanto pare i backup che crea (i file .sbu) sono incopatibili tra le varie versioni di kies.
http://www.youtube.com/watch?v=TTzvlexYruI
Vellerofonte
15-12-2012, 16:59
e adesso sentire gente come vellerofonte, che ha sempre sotenuto il wave, che per lui era perfetto, che non avrebbe desiderato di più, dire che in 20 minuti ha capito perchè CHI AVEVA PROVATO ALTRO reputava poco smart il wave, mi fa dire, perchè non credvi allora a quello che si diceva?
Semplicemente perchè era il mio primissimo smartphone, e quel poco che faceva mi sembrava grandioso, poi col tempo si legge, si prova si capisce che esiste altro e si cambia, penso accada a ognuno di noi in ogni campo della vita, non vedo perchè stupirsi ;)
Vellerofonte
15-12-2012, 17:03
Samsung ha confermato quello che già sapevo: ottimo hw e pessima gestione del sw...
Con l'anno nuovo penso di tornare a mamma Sony con l'Experia T...
Da quel che leggo in giro, gli unici dispositivi supportati veramente a lungo in maniera ufficiale sono la serie Nexus di Google.
Acquistare un dispositivo Android con un grosso bacino di vendita ti consente tuttavia di avere supporto dalla comunità anche quando il supporto ufficiale cesserà, tieni ad esempio condo del fatto che il Samsung GS1 è ancora pienamente supportato dalla comunità che addirittura ti fornisce una rom moddata con aggiornamenti OTA :)
Nel frattempo, qualche anima pia mi da una mano?
Ho attivato un account gmail ma non riesco a capire come sincronizzare i contatti con il wave.
Se uso l'account Google predefinito ottengo solo la sincronizzazione delle email.
Se creo un account Exchange ActiveSync con i parametri di gmail mi da errore.
Ultimamente ha smesso di funzionare anche sul mio Wave.....ora giace tranquillo nella sua scatola originale :p
Bonovox767
17-12-2012, 19:18
Un passaggio per salutare questo thread, che è stato utile nel gestire il mio primo Smartphone...
Non posso dire di essermi trovato male, ma non posso nemmeno negare che molte promesse non sono state mantenute...lo sviluppo per Bada è rimasto un'opera svolta a metà...
Ho dovuto ritornare al firmware 1.2, poichè nessun fw 2.0 mi ha mai lasciato impostare correttamente la mia connessione wireless con IP statico....
Rimango su Samsung ed attendo il 20 dicembre quando mi arriverà il mio nuovo Smartphone...un Samsung Galaxy Note II...
Grazie a tutti quelli che in questo thread hanno dato preziosi consigli, ed alle altrettanto utilissime guide...
:)
Ultimamente ha smesso di funzionare anche sul mio Wave.....ora giace tranquillo nella sua scatola originale :p
Ciao...
Cioè?!? Mi stai dicendo che non sono incapace io ma che non funziona più la sincronizzazione della rubrica con gmail?!? Né con l'account predefinito di google né con Exchange?!?
Ciao...
Cioè?!? Mi stai dicendo che non sono incapace io ma che non funziona più la sincronizzazione della rubrica con gmail?!? Né con l'account predefinito di google né con Exchange?!?
a gennaio google stacca la spina a exchange per i servizi gmail calendr e contacts, non credo sia correlata la cosa, ma abituati
Domenica ho avuto modo di provare il programma samsung remote control (il programma bada per controllare i tv samsung col cell) con la tv lcd led di mia sorella. La tv può anche navigare in internet.
Dopo un po' che navigavo indovinate che messaggio di errore mi è apparso sullo schermo della TV Samsung??
"Memoria insufficiente..bla bla" ahahahhahah
Certo che con questo problema la Samsung ci sta perdendo quasi la faccia.
Ragazzi, non so se ne avete già parlato nelle pagine precedenti.
A me (e forse anche ad altri) ultimamente con il browser stock non si riesce ad andare sul sito Facebook mobile. Delle volte nemmeno con l'applicazione java e soprattutto nemmeno con l'applicazione stock :muro:
Solo con opera mini va.
A qualcuno di voi succede la stessa cosa ?
paultherock
22-12-2012, 22:47
Ragazzi, non so se ne avete già parlato nelle pagine precedenti.
A me (e forse anche ad altri) ultimamente con il browser stock non si riesce ad andare sul sito Facebook mobile. Delle volte nemmeno con l'applicazione java e soprattutto nemmeno con l'applicazione stock :muro:
Solo con opera mini va.
A qualcuno di voi succede la stessa cosa ?
Strano a me funziona tranquillamente al momento sia dal sito che con l'app java...
Nel frattempo ho messo il firmware custom LG1 Aurex. Per ora vedo un po' più di velocità nelle videate e nella tendina, per il resto similare. Anzi per alcuni punti mi sembra meno stabile con qualche app. Ma magari è un'impressione. Vediamo nei prossimi giorni.
Strano a me funziona tranquillamente al momento sia dal sito che con l'app java...
Nel frattempo ho messo il firmware custom LG1 Aurex. Per ora vedo un po' più di velocità nelle videate e nella tendina, per il resto similare. Anzi per alcuni punti mi sembra meno stabile con qualche app. Ma magari è un'impressione. Vediamo nei prossimi giorni.
io ho notato solo un miglioramento tangibile nella gestione della ram (rispetto alla LA1) che non mi è mai scesa sotto i 60MB con tutte le app chiuse (e che probabilmente qualche volta crea qualche blocco temporaneo del telefono all'uscita da un'app nel tentativo di deallocare la memoria usata), mi pare però che il menu a tendina adesso non mostri più alcune notifiche o almeno non tutte (come l'avanzamento di un download)
qualcuno di voi ha già provato una di queste rom android?
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2060590
E alla fine dopo due anni anche io lascio il Wave, o meglio lo lascio con dispiacere, ma ormai Bada mi stava troppo stretto sotto diverso aspetti. Peccato perchè ancora adesso non faccio che decantare le caratteristiche del telefono, ottimo sotto moltissimi aspetti ancora adesso.
:( :( :(
Per la cronaca il sostituto è un nuovo Lg L9.
paultherock
23-12-2012, 13:37
io ho notato solo un miglioramento tangibile nella gestione della ram (rispetto alla LA1) che non mi è mai scesa sotto i 60MB con tutte le app chiuse (e che probabilmente qualche volta crea qualche blocco temporaneo del telefono all'uscita da un'app nel tentativo di deallocare la memoria usata), mi pare però che il menu a tendina adesso non mostri più alcune notifiche o almeno non tutte (come l'avanzamento di un download)
Probabilmente la mia è un'app un po' bacata (FidMe 3.0), anche perché non l'avevo ancora testata a fondo prima del passaggio alla LG1 Aurex. Comunque anche a me sembra un po' più veloce in generale, ma bisogna vedere se è perché il telefono è "pulito" od è effettivamente una migliore gestione della RAM. Sul menù a tendina so che è un'aggiunta di un utente, ma per ora non ci ho ancora fatto caso alle notifiche. Hai provato a vedere se non è qualche impostazione? Ad esempio nei messaggi ho visto qualcosa di non attivo di default che io invece avevo attivato sulla versione che avevo prima.
Strano a me funziona tranquillamente al momento sia dal sito che con l'app java...
Nel frattempo ho messo il firmware custom LG1 Aurex. Per ora vedo un po' più di velocità nelle videate e nella tendina, per il resto similare. Anzi per alcuni punti mi sembra meno stabile con qualche app. Ma magari è un'impressione. Vediamo nei prossimi giorni.
A me non ne vuole sapere :muro:
Creado che sia successo tutto quando ho cambiato account FB.
Pare che da quel giorno il mio WAVE non ne vuole assolutamente sapere di andare su FB :help:
paultherock
23-12-2012, 23:34
A me non ne vuole sapere :muro:
Creado che sia successo tutto quando ho cambiato account FB.
Pare che da quel giorno il mio WAVE non ne vuole assolutamente sapere di andare su FB :help:
Hai provato a fare la pulizia di tutti i dati del browser?
Hai provato a fare la pulizia di tutti i dati del browser?
Si le ho provate tutte :muro:
Non c'è verso.:help:
paultherock
24-12-2012, 12:41
Si le ho provate tutte :muro:
Non c'è verso.:help:
Anche un hard reset? (anche se è una menata perché devi poi reimpostare tutto...)
Tommy Er Bufalo
24-12-2012, 23:07
Mi consigliate un cell che faccia foto e video paragonabili a quelli del wave, che abbia l'archivio di massa, possibilmente non Samsung?
Buon Natale a voi e ai vostri wave:D !
Anche un hard reset? (anche se è una menata perché devi poi reimpostare tutto...)
No l'hardreset proprio no :stordita:
Mi arrendo (per ora)
BUON NATALE A TUTTI
ieri ho provato la cyanogenmod 10.1 di rebellos (v.0.06), rispetto alla vecchia Slim con ICS, è meno personalizzabile con mille opzioni ma complessivamente più fluida, dovrebbe avere più spazio per le app, funziona la microsd e il flash della fotocamera.
buone feste a tutti comunque :D
lupolipa
26-12-2012, 17:19
Mi consigliate un cell che faccia foto e video paragonabili a quelli del wave, che abbia l'archivio di massa, possibilmente non Samsung?
Buon Natale a voi e ai vostri wave:D !
Beh il WAVE è uscito nella primavera del 2010 e dopo l'avvento di centinaia di nuovi cellulari e soprattutto il successo di Android e la caduta di Bada ai minimi termini stiamo ancora a parlarne? Perchè? Le App sono inesistenti, manca Viper, manca Skype, Kies è uno sfacelo... Eppure... eppure il Wave è ancora "in se" un ottimo device... E' solido (metallo non plastica) ma pesa poco (120 grammi), è quindi comodo da tenere in tasca. Il telefono funziona bene (audio/sensibilità). Ha un'ottima radio FM, una discreta fotocamera, l'audio in MP3 è comunque buono,è decente anche la sezione di registrazione (registra radio FM molto bene, ma anche dal vivo il microfono fa il suo dovere e non solo con il parlato). Internet fa il suo dovere... (migliorabile).
In definitiva tanti telefoni anonimi sono entrati sul mercato e spariti. Di Wave ancora ne parliamo...
Beh il WAVE è uscito nella primavera del 2010 e dopo l'avvento di centinaia di nuovi cellulari e soprattutto il successo di Android e la caduta di Bada ai minimi termini stiamo ancora a parlarne? Perchè? Le App sono inesistenti, manca Viper, manca Skype, Kies è uno sfacelo... Eppure... eppure il Wave è ancora "in se" un ottimo device... E' solido (metallo non plastica) ma pesa poco (120 grammi), è quindi comodo da tenere in tasca. Il telefono funziona bene (audio/sensibilità). Ha un'ottima radio FM, una discreta fotocamera, l'audio in MP3 è comunque buono,è decente anche la sezione di registrazione (registra radio FM molto bene, ma anche dal vivo il microfono fa il suo dovere e non solo con il parlato). Internet fa il suo dovere... (migliorabile).
In definitiva tanti telefoni anonimi sono entrati sul mercato e spariti. Di Wave ancora ne parliamo...
Quoto tutto...(a parte la navigazione internet che fa penare, anche se io lo uso molto in tethering). Da pochi giorni ho cambiato la batteria e il wave ha ripreso ..come dire..fiato (dire vita mi sembrava esagerato :D ). Ci faccio ancora tutto agevolmente come quando l'ho comprato. Certo adesso Android è un altra cosa, ma credo che andrò avanti con il mio caro wave ancora per un bel po'. Ciao e auguri a tutti.
Visto che siamo sotto le feste..ho avuto il tempo per dedicarmi al mio wave. ho salvato di tutto e di +, l'ho svuotato dai file multimediali, cancellato i widget.....insomma, ho avviato kies per buttarmi su bada 2.0 (anche se continuo a leggere varie lamentele, non c'è neppure + sms o chiamata rapida con lo scorrimento???!!!)
....ho riprovato + volte ..ma nulla! mi richiede 13MB in + per i file di sistema(e mi chiede di eliminare i file non necessari). Ma se ho 390MB liberi sul telefono!(ho tolto la scheda di memoria)
boh
Visto che siamo sotto le feste..ho avuto il tempo per dedicarmi al mio wave. ho salvato di tutto e di +, l'ho svuotato dai file multimediali, cancellato i widget.....insomma, ho avviato kies per buttarmi su bada 2.0 (anche se continuo a leggere varie lamentele, non c'è neppure + sms o chiamata rapida con lo scorrimento???!!!)
....ho riprovato + volte ..ma nulla! mi richiede 13MB in + per i file di sistema(e mi chiede di eliminare i file non necessari). Ma se ho 390MB liberi sul telefono!(ho tolto la scheda di memoria)
boh
prova a svuotare la cache del browser andando nelle opzioni di bada e se non funziona a cancellare le mail salvate sul telefono ;)
---
a chi tempo fa aveva provato la rom di android (SlimRom) e non era dispiaciuta consiglio di provare una delle ultime due Cyanogenmod (10 o 10.1) disponibili su xda, se non si installa anche il Play store la fluidità e reattività è simile a quella di bada :)
Renato.rex
30-12-2012, 23:25
ho provato a sincronizzare la mia rubrica con i contatti su facebook ma mi ritrovo un sacco di contatti inutili, si può tornare indietro senza doverli eliminare uno ad uno?
tetanamarza
31-12-2012, 15:05
Cortesemente mi sapete dare delucidazioni in merito alla funzione base voice memo? Cosa serve e come si fa ad usarla?
Grazie, buon termine e buon principio.
paultherock
03-01-2013, 09:57
ho provato a sincronizzare la mia rubrica con i contatti su facebook ma mi ritrovo un sacco di contatti inutili, si può tornare indietro senza doverli eliminare uno ad uno?
Secondo me devi eliminare quelli che non ti interessano. Però vuol anche dire che quanso hai sincronizzato la prima volta hai scelto di importare tutti i contatti di Facebook senza fare una scelta precisa... tieni conto che in automatico ti collega solo quelli che hanno lo stesso numero di telefono (e su FB sono pochi quelli che lo mettono) o forse l'indirizzo mail (se ce l'hai nel contatto però), metre tutti gli altri te li copia e basta e poi devi collegarli tu a mano con il contatto sul telefono.
Mi consigliate un cell che faccia foto e video paragonabili a quelli del wave, che abbia l'archivio di massa, possibilmente non Samsung?
Buon Natale a voi e ai vostri wave:D !
sony xperia p
dimensioni simili al wave 3mm più largo e 4 più alto, ma è un 4 pollici
unico neo batteria scarsetta
sony xperia p
dimensioni simili al wave 3mm più largo e 4 più alto, ma è un 4 pollici
unico neo batteria scarsetta
Io ce l'ho! Grandissimo device, lo adoro! Adesso a Marzo dovrebbe uscire JB (Android 4.1), e da come si dice le prestazioni poi dovrebbero migliorare nettamente :).
Quoto sulla batteria, è un po scarsa...diciamo che se si inizia ad usarlo intensamente non ti porta nemmeno a tardo pomeriggio XD.
Piccola informazione, se lo prendi, non aggiornarlo all'ultima versione (6.1.1.B.1.54) che ha un paio di bug fastidiosi che non credo verranno fixati da Sony dato "l'imminente" rilascio di JB
Io ce l'ho! Grandissimo device, lo adoro! Adesso a Marzo dovrebbe uscire JB (Android 4.1), e da come si dice le prestazioni poi dovrebbero migliorare nettamente :).
Quoto sulla batteria, è un po scarsa...diciamo che se si inizia ad usarlo intensamente non ti porta nemmeno a tardo pomeriggio XD.
Piccola informazione, se lo prendi, non aggiornarlo all'ultima versione (6.1.1.B.1.54) che ha un paio di bug fastidiosi che non credo verranno fixati da Sony dato "l'imminente" rilascio di JB
sono cmq risolvibili tramite xda ;) (a parte che, oltre al problema della cam, non sapevo di altri bug sulla .54)
sono cmq risolvibili tramite xda ;) (a parte che, oltre al problema della cam, non sapevo di altri bug sulla .54)
Si si, è che non ho voglia di fare il root :). Ci sono vari bug alla cam e all'audio (un fastidioso eco con i toni di notifica e sblocco telefono)
Si si, è che non ho voglia di fare il root :). Ci sono vari bug alla cam e all'audio (un fastidioso eco con i toni di notifica e sblocco telefono)
confermo sta di fatto che è già stata certificata la .75
cmq anche la versione precedenta aveva almeno 3 grossi bug
-editor di foto che non applicava i flitri
-wifi che ogni tanto non si riconnetteva
-una riga in basso sui video
confermo sta di fatto che è già stata certificata la .75
cmq anche la versione precedenta aveva almeno 3 grossi bug
-editor di foto che non applicava i flitri
-wifi che ogni tanto non si riconnetteva
-una riga in basso sui video
Si, certificata si, ma rilasciata no XD Non mi ero mai accorto del bug video ed editor, ma quello wifi si :). Vabbè dai, sono piccolezze, nel complesso è un device magnifico :D
Tommy Er Bufalo
04-01-2013, 08:10
Grazie per la risposta.
Alla fine ho comprato un Nexus 7 per le funzioni "smart" a cui affiancherò la macchina fotografica... chissà se ci sarà spazio pure per uno smartphone:D
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/01/03/news/samsung_tizen-49856889/?ref=HREC2-14:read:
che ne pensate? potrà interessare anche il nostro wave 1?
Io nel frattempo ho acquistato l's3
M il mio wave è sempre lì pronto per essere rimesso in azione.
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/01/03/news/samsung_tizen-49856889/?ref=HREC2-14:read:
che ne pensate? potrà interessare anche il nostro wave 1?
Io nel frattempo ho acquistato l's3
M il mio wave è sempre lì pronto per essere rimesso in azione.
non vedo cosa centri col wave 1 tranne che è roba samsung.
non vedo cosa centri col wave 1 tranne che è roba samsung.
Credevo che potessimo avere qualche beneficio anche noi...evidentemente sbagliavo.
Allora ho fatto bene ad abbandonare...
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/01/03/news/samsung_tizen-49856889/?ref=HREC2-14:read:
che ne pensate? potrà interessare anche il nostro wave 1?
Io nel frattempo ho acquistato l's3
M il mio wave è sempre lì pronto per essere rimesso in azione.
Come ho detto già tante volte, dopo essersi sputtanata con il ridicolo supporto/sviluppo di bada (nonostante l'ottimo hardware su cui girava) difficile che diano ancora credito ai suoi sistemi operativi. Vedremo.
Lupin XXVII
04-01-2013, 15:30
Ragazzi ormai nulla può più interessare i nostri Wave credetemi.
Io oltre al Wave ho anche il Galaxy s2 e credetemi se vi dico che Samsung dopo un'anno non aggiorna più i suoi dispositivi. L'unica differenza tra Bada e Android è che su quest'ultimo ci sono le community tipo la Cyano che grazie al loro lavoro mi permettono di avere sul mio dispositivo android jelly bean 4.2.1 che i possessori di gs3 e note 2 si sognano di possedere, a meno che non usino sempre i firmware mod, ma di ufficiale nada de nada.
Quindi lasciate perdere le speranze. Usate il Wave finchè vi garba e poi lo regalate. Almeno vi fate un amico. :)
Ragazzi ormai nulla può più interessare i nostri Wave credetemi.
Io oltre al Wave ho anche il Galaxy s2 e credetemi se vi dico che Samsung dopo un'anno non aggiorna più i suoi dispositivi. L'unica differenza tra Bada e Android è che ci sono i firmware MOD tipo la Cyano che grazie al loro lavoro mi permettono di avere sul mio dispositivo android jelly bean 4.2.1 che i possessori di gs3 e note 2 si sognano di possedere, a meno che non usino sempre i firmware mod, ma di ufficiale nada de nada.
Quindi lasciate perdere le speranze. Usate il Wave finchè vi garba e poi lo regalate, almeno vi fate un nemico. :)
:Prrr: :asd: :asd:
Lupin XXVII
04-01-2013, 15:32
:Prrr: :asd: :asd:
LOL :D
lupolipa
05-01-2013, 20:58
Ragazzi ormai nulla può più interessare i nostri Wave credetemi.
Io oltre al Wave ho anche il Galaxy s2 e credetemi se vi dico che Samsung dopo un'anno non aggiorna più i suoi dispositivi. L'unica differenza tra Bada e Android è che su quest'ultimo ci sono le community tipo la Cyano che grazie al loro lavoro mi permettono di avere sul mio dispositivo android jelly bean 4.2.1 che i possessori di gs3 e note 2 si sognano di possedere, a meno che non usino sempre i firmware mod, ma di ufficiale nada de nada.
Quindi lasciate perdere le speranze. Usate il Wave finchè vi garba e poi lo regalate. Almeno vi fate un amico. :)
Ma di questo non si parla più? http://www.androidiani.com/dispositivi-android/grazie-ad-un-hack-android-4-0-4-arriva-su-samsung-wave-116907
Lupin XXVII
06-01-2013, 00:27
Ma di questo non si parla più? http://www.androidiani.com/dispositivi-android/grazie-ad-un-hack-android-4-0-4-arriva-su-samsung-wave-116907
Magari... :)
Il Wave ha poco interesse. Ormai sono passati sei mesi dalla scoperta. Se non è uscito nulla fin d'ora....:rolleyes:
Al solito, il problema di android sul wave non e' android ma il driver del modem che curiosamente comanda anche la lettura della batteria. Per ora dopo il leak dei supersegreti manuali samsung di basso livello Rebellos & co sono arrivati ad avere dei driver dummy che leggono la batteria sempre al 50%...e non e' detto che mai riescano ad implementarlo correttamente.
Metteteci poi che non funzionano nemmeno microfono e gps...ci potete giocare solo ad asphalt 7 insomma...
Credo che sarebbe piu facile metterci Tizen se lasciano qualche retrocompatibilita con bada...
lupolipa
06-01-2013, 12:01
Magari... :)
Il Wave ha poco interesse. Ormai sono passati sei mesi dalla scoperta. Se non è uscito nulla fin d'ora....:rolleyes:
Eppure qualcosa è stato fatto http://www.youtube.com/watch?v=WfGxZbF18-U
... con anche le istruzioni http://www.styletechblog.com/2012/06/android-icecreamsandwich-su-samsung-wave-ecco-fare-hotnews/
Lupin XXVII
06-01-2013, 14:07
Eppure qualcosa è stato fatto http://www.youtube.com/watch?v=WfGxZbF18-U
... con anche le istruzioni http://www.styletechblog.com/2012/06/android-icecreamsandwich-su-samsung-wave-ecco-fare-hotnews/
Si è vero, ma non funziona quasi nulla. Sai quanto tempo ci vorrebbe per far funzionare il sistema decentemente? Sono solo delle prove. Il progetto morirà a breve se non è già morto purtroppo. :(
lupolipa
06-01-2013, 17:55
Si è vero, ma non funziona quasi nulla. Sai quanto tempo ci vorrebbe per far funzionare il sistema decentemente? Sono solo delle prove. Il progetto morirà a breve se non è già morto purtroppo. :(
...ma c'è anche Tizen su Wave http://www.gsmarena.com/samsung_to_merge_its_bada_os_with_tizen_-news-3671.php
...forse qualcosa si muove http://piyush.jainji.com/2012/12/samsung-to-launch-first-tizen-smartphone-in-march-bada-users-may-also-get-tizen-update/#more-2239
...ma c'è anche Tizen su Wave http://www.gsmarena.com/samsung_to_merge_its_bada_os_with_tizen_-news-3671.php
..
citazione dal tuo link(almeno leggerlo e non fermarsi alle figure....)
No mention of whether the current devices will be upgraded to Tizen, although we wouldn't hold our breath for that.
Si è vero, ma non funziona quasi nulla. Sai quanto tempo ci vorrebbe per far funzionare il sistema decentemente? Sono solo delle prove. Il progetto morirà a breve se non è già morto purtroppo. :(
io le uso in dualboot da almeno 6 mesi, ne avevo scritto giusto una pagina fa, sono usabilissime quelle rom android, mancano il supporto a modem/batteria, gps e un paio di sensori minori, però con quello che funziona (fotocamera, flash led, audio, video, microsd, accelerometro, wifi, bluetooth) ci fai girare tranquillamente il 90% delle app android e dato che l'appstore bada ormai è completamente morto.. quando serve un app si riavvia in android e via.. ;)
io le uso in dualboot da almeno 6 mesi, ne avevo scritto giusto una pagina fa, sono usabilissime quelle rom android, mancano il supporto a modem/batteria, gps e un paio di sensori minori, però con quello che funziona (fotocamera, flash led, audio, video, microsd, accelerometro, wifi, bluetooth) ci fai girare tranquillamente il 90% delle app android e dato che l'appstore bada ormai è completamente morto.. quando serve un app si riavvia in android e via.. ;)
...considerando che le "grosse" app (vedi navigatori, whatsapp, Skype e altro) non va perchè non va modem e gps, direi che ha un'utilità prossima allo zero :D
lupolipa
07-01-2013, 14:39
citazione dal tuo link(almeno leggerlo e non fermarsi alle figure....)
No mention of whether the current devices will be upgraded to Tizen, although we wouldn't hold our breath for that.
Il primo link è vecchio di un anno, ma il secondo (del dic 2012) pone più che altro dubbi su quale device verrà implementato
Users from current bada smartphone is expected to be supported after the upgrade to OS Tizen Tizen 2.0 full version for smartphones launched next year. A senior official at Samsung Electronics said that the upgrade to Tizen for bada devices in circulation today is part of the policy of integration into Tizen bada. But officials did not say whether all devices will receive the upgrade or simply for a few smartphone models that are considered “worthy” to receive an upgrade.
Ahead of the official launch of Tizen, Samsung Electronics will be reorganized in to the process of integration and development strategy will focus on Tizen ecosystem. Not only the actual bada, Samsung also plans to integrate them into Tizen Android users. To that end, the primary step is to push the popularity of Samsung’s Tizen through the same marketing strategy with Android.
Samsung itself plans to release their first smartphone based on OS Tizen in March next year. Through a combination of the most cutting-edge hardware, Samsung expects smartphone Tizen could stand in line with Android smartphones – which are equally based on Linux – so they can push the popularity of the Tizen among Android users.
paultherock
07-01-2013, 14:49
Il primo link è vecchio di un anno, ma il secondo (del dic 2012) pone più che altro dubbi su quale device verrà implementato
Users from current bada smartphone is expected to be supported after the upgrade to OS Tizen Tizen 2.0 full version for smartphones launched next year. A senior official at Samsung Electronics said that the upgrade to Tizen for bada devices in circulation today is part of the policy of integration into Tizen bada. But officials did not say whether all devices will receive the upgrade or simply for a few smartphone models that are considered “worthy” to receive an upgrade.
Ahead of the official launch of Tizen, Samsung Electronics will be reorganized in to the process of integration and development strategy will focus on Tizen ecosystem. Not only the actual bada, Samsung also plans to integrate them into Tizen Android users. To that end, the primary step is to push the popularity of Samsung’s Tizen through the same marketing strategy with Android.
Samsung itself plans to release their first smartphone based on OS Tizen in March next year. Through a combination of the most cutting-edge hardware, Samsung expects smartphone Tizen could stand in line with Android smartphones – which are equally based on Linux – so they can push the popularity of the Tizen among Android users.
Se mai dovesse esserci tale upgrade secondo me ne beneficerebbe solo il Wave 3 (e forse il Wave M).
Se mai dovesse esserci tale upgrade secondo me ne beneficerebbe solo il Wave 3 (e forse il Wave M).
anche secondo me per via delle caratteristiche minime richieste per fare girare dignitosamente qualunque sistema operativo mobile recente. Lo spero per i possessori del wave 3 ma non credo succederà mai.
Quando ho letto l'accenno a ubuntu mobile nell'articolo postato da mds57 mi si era accesa una piccola speranziella, un SO senza un device specifico che si potrebbe installare (in teoria) in qualunque terminale poteva essere la strada per ridare nuova vita al wave, speranziella subito morta appena ho trovato più informazioni e anche qui per caratteristiche minime non soddisfacenti.
Il tempo passa e il wave 1 ormai è storia, i più benevoli lo ricorderanno come un bel telefono dalle sembianze da smartphone :)
io non capisco che c'entra Bada (so proprietario Samsung, MAI concesso in licenza a nessun altro produttore) con Tizen (basato su Linux, sorge dalle ceneri di Meego, Maemo e Moblin) a cui Samsung lavora con Intel e altri e di cui Samsung non è padrona (che poi se su Tizen verrà messa la GUI di Bada è un altro discorso). Oltretutto sarebbe anche ora di mandare in pensione i vari Wave che sono oggettivamente preistoria nel campo della tecnologia mobile
Il primo link è vecchio di un anno, ma il secondo (del dic 2012) pone più che altro dubbi su quale device verrà implementato
Users from current bada smartphone is expected to be supported after the upgrade to OS Tizen Tizen 2.0 full version for smartphones launched next year. A senior official at Samsung Electronics said that the upgrade to Tizen for bada devices in circulation today is part of the policy of integration into Tizen bada. But officials did not say whether all devices will receive the upgrade or simply for a few smartphone models that are considered “worthy” to receive an upgrade.
Ahead of the official launch of Tizen, Samsung Electronics will be reorganized in to the process of integration and development strategy will focus on Tizen ecosystem. Not only the actual bada, Samsung also plans to integrate them into Tizen Android users. To that end, the primary step is to push the popularity of Samsung’s Tizen through the same marketing strategy with Android.
Samsung itself plans to release their first smartphone based on OS Tizen in March next year. Through a combination of the most cutting-edge hardware, Samsung expects smartphone Tizen could stand in line with Android smartphones – which are equally based on Linux – so they can push the popularity of the Tizen among Android users.
gurada l'importante è crederci, non sarebbe na brutta cosa aggiornassero i wave 3, ma dubito fortemente. per gli altri lo escludo visto l'hw.
paultherock
07-01-2013, 16:10
gurada l'importante è crederci, non sarebbe na brutta cosa aggiornassero i wave 3, ma dubito fortemente. per gli altri lo escludo visto l'hw.
Esatto. L'unico che potrebbe riceverlo è il Wave 3, che è anche il Wave di punta con meno aggiornamenti software ricevuti (forse perché proprio vogliono provare a metterci Tizen??). Tutti gli altri hanno hw decisamente inferiore o comunque sono troppo vecchi.
...considerando che le "grosse" app (vedi navigatori, whatsapp, Skype e altro) non va perchè non va modem e gps, direi che ha un'utilità prossima allo zero :D
whatsapp si può mettere volendo, skype se aggiungessero i driver del microfono è usabile in wifi (funziona tranquillamente ma solo la parte di messaggistica è sfruttabile), più che altro se si escludono i vari 'giochini' 3d che a detta di tutti girano comunque più fluidi che su bada, a me capita di usare le varie app che sfruttano la fotocamera (ProHDRCamera, Camera360, CamScanner, CameraFV-5, ecc.) che bada come qualità si sogna, tapatalk, sopcast, wpatester, oraritrenitalia, e molte altre. L'aggiunta del gps sarebbe una gran cosa potendo sfruttare il wave come navigatore serio.
E' pur sempre un porting in corso d'opera fatto da pochissime persone, ma dal momento che bada ora serve solo per chiamare e mandare sms provarlo ne vale comunque la pena, alla fine tutte le rom per galaxy S vanno anche sui due wave.
Esatto. L'unico che potrebbe riceverlo è il Wave 3, che è anche il Wave di punta con meno aggiornamenti software ricevuti (forse perché proprio vogliono provare a metterci Tizen??). Tutti gli altri hanno hw decisamente inferiore o comunque sono troppo vecchi.
è molto difficile che esca su wave 3, la cpu alla fine è simile a quella dei primi due wave un po' overclockata come potenza di calcolo, la gpu è meno prestante ed il telefono ha 'solo' 128MB di ram in più, tizen adesso sembra ancora molto indietro come sviluppo e probabilmente richiederà un bell'hardware recente dato che per ora supporta solo app in javascript/html..
il wave 3 non aveva senso d'essere acquistato neppure 6 mesi prima che venisse commercializzato da samsung..:asd:
beh, "si può mettere" ma se il modem non va a cosa serve? :D dell'uso con wifi non mi interesso molto, in mobilità non si può sempre sperare di beccare l'hotspot free :D
RaveMaster
07-01-2013, 18:22
whatsapp si può mettere volendo, skype se aggiungessero i driver del microfono è usabile in wifi (funziona tranquillamente ma solo la parte di messaggistica è sfruttabile), più che altro se si escludono i vari 'giochini' 3d che a detta di tutti girano comunque più fluidi che su bada, a me capita di usare le varie app che sfruttano la fotocamera (ProHDRCamera, Camera360, CamScanner, CameraFV-5, ecc.) che bada come qualità si sogna, tapatalk, sopcast, wpatester, oraritrenitalia, e molte altre. L'aggiunta del gps sarebbe una gran cosa potendo sfruttare il wave come navigatore serio.
E' pur sempre un porting in corso d'opera fatto da pochissime persone, ma dal momento che bada ora serve solo per chiamare e mandare sms provarlo ne vale comunque la pena, alla fine tutte le rom per galaxy S vanno anche sui due wave.
è molto difficile che esca su wave 3, la cpu alla fine è simile a quella dei primi due wave un po' overclockata come potenza di calcolo, la gpu è meno prestante ed il telefono ha 'solo' 128MB di ram in più, tizen adesso sembra ancora molto indietro come sviluppo e probabilmente richiederà un bell'hardware recente dato che per ora supporta solo app in javascript/html..
il wave 3 non aveva senso d'essere acquistato neppure 6 mesi prima che venisse commercializzato da samsung..:asd:
come si installa whatsapp su wave?
come si installa whatsapp su wave?
questa era una delle tante guide che si trovano ;)
http://badahub.com/2012/09/whatsapp-install-guide-for-badadroid.html
Ciao ragazzi.
Ho un problema con samsung app sul wave.
Quando richiedo un app mi chiede di inserire una password al quale è associato un indirizzo email che io non ricordo mai di aver impostato.
Ho scaricato molte volte le app dal kies installato sul mio pc e qui sono sicuro che l'emai associata è un'altra.
Teoricamente dovrebbe essere la stessa (tanto è vero che quando ne compravo una mi arrivava la nota all'iindirizzo email che ho inserto col kies)
E' passato parecchio tempo da quando ho scaricato un app direttamente dal cell ma non ho mai avuto questo problema.
Forse qualche ultimo aggiornamento ha scombussolato qualche cosa.
Fatto sta che adesso non riesco a scaricare niente sul cell e non ho capito come resettare le impostazioni (vorrei provare a rimettere l'email e password che uso con il kies)
Potete aiutarmi?
Grazie
rilasciata una nuova versione del kernel android per wave su xda, da quanto scritto ora dovrebbe leggere la carica della batteria, appena riesco lo provo :D
ninja750
11-01-2013, 10:41
chissà se mai riusciranno a fare un porting completo :muro:
Lupin XXVII
11-01-2013, 10:49
chissà se mai riusciranno a fare un porting completo :muro:
Sarebbe bello, ma senza driver la vedo dura. :(
Inviato dal mio GS2 con Jelly bean 4.2.1
Ciao a tutti,
Ho un samsung wave s8500 con bada 1.2 e vorrei fare un ripristino totale(vorrei che tornasse come appena comprato) mantenendo bada 1.2 se possibile.
Quale consigliate di fare tra usare il codice *2767*3855# e l'opzione Menu > Impostazioni > Ripristina > Ripristino totale ?
grazie in anticipo
Arradgiato
11-01-2013, 17:50
Ciao a tutti,
Ho un samsung wave s8500 con bada 1.2 e vorrei fare un ripristino totale(vorrei che tornasse come appena comprato) mantenendo bada 1.2 se possibile.
Quale consigliate di fare tra usare il codice *2767*3855# e l'opzione Menu > Impostazioni > Ripristina > Ripristino totale ?
grazie in anticipo
è equivalente...entrambe le procedure portano ad un hard reset del terminale
Per chi fosse interessato provata da un giorno l'ultima cm10 v0.1 su wave 1: funziona abbastanza bene, è fluida anche col PlayStore installato e la batteria viene rilevata correttamente, il livello di carica viene letto meglio che in bada ;)
Inviato dal mio GT-S8500 con Tapatalk 2
Per chi fosse interessato provata da un giorno l'ultima cm10 v0.1 su wave 1: funziona abbastanza bene, è fluida anche col PlayStore installato e la batteria viene rilevata correttamente, il livello di carica viene letto meglio che in bada ;)
Inviato dal mio GT-S8500 con Tapatalk 2
Ho appena letto che lo sviluppo del modem è ad un ottimo punto...mi sa che "presto" avremo qualcosa di realmente godibile ed utilizzabile come telefono vero
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
fedescap
15-01-2013, 13:13
ciao ragazzi, io ho (purtroppo) il wawe s8500, ho una miriade di problemi, da che ogni tanto si blocca, va a scatti, si spegne e riaccende da solo, non mi tiene più il registro chiamate, in internet è impossibile andarci perchè è lento come la morte anche in wi-fi, e per concludere il samsung app non parte proprio, sta li anche le ore a caricare e non cambia nulla...l'ho già portato a riparare una volta, ed è tornato resettato e aggiornato, sembrava funzionare, ma tempo un mese bum è tornato come prima...si può guarire sto maledetto telefono?pensare che prima di comprarlo mi ero ben informato, sulla carta era un terminale della madonna, e invece son rimasto più che deluso...
Lupin XXVII
15-01-2013, 14:42
ciao ragazzi, io ho (purtroppo) il wawe s8500, ho una miriade di problemi, da che ogni tanto si blocca, va a scatti, si spegne e riaccende da solo, non mi tiene più il registro chiamate, in internet è impossibile andarci perchè è lento come la morte anche in wi-fi, e per concludere il samsung app non parte proprio, sta li anche le ore a caricare e non cambia nulla...l'ho già portato a riparare una volta, ed è tornato resettato e aggiornato, sembrava funzionare, ma tempo un mese bum è tornato come prima...si può guarire sto maledetto telefono?pensare che prima di comprarlo mi ero ben informato, sulla carta era un terminale della madonna, e invece son rimasto più che deluso...
Mettigli la custom rom, almeno è più utilizzabile.
http://badafirmware.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=16&t=66
Molto più veloce e stabile con questa rom rispetto all'ultima ufficiale italiana.
fedescap
15-01-2013, 16:30
grazie mille,però essendo ignorante in materia, non so come si fa a installare un "SO non ufficiale"...come si fa?!grazie ancora!
Giordy89
15-01-2013, 22:10
Ho appena letto che lo sviluppo del modem è ad un ottimo punto...mi sa che "presto" avremo qualcosa di realmente godibile ed utilizzabile come telefono vero
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lo spero priprio per mio fratello che ogni giorno ha un problema nuovo! E dire che all'epoca glielo feci comprare io, vabbé, sempre meglio del nokia n97 mini che si voleva comprare lui (o forse no?).. per fortuna io il mio wave son riuscito a venderlo in tempo :D
Lo spero priprio per mio fratello che ogni giorno ha un problema nuovo! E dire che all'epoca glielo feci comprare io, vabbé, sempre meglio del nokia n97 mini che si voleva comprare lui (o forse no?).. per fortuna io il mio wave son riuscito a venderlo in tempo :D
si ma cambia firma e avatar :p
Lo spero priprio per mio fratello che ogni giorno ha un problema nuovo! E dire che all'epoca glielo feci comprare io, vabbé, sempre meglio del nokia n97 mini che si voleva comprare lui (o forse no?).. per fortuna io il mio wave son riuscito a venderlo in tempo :D
ecco n'altro che osannava il wave, ma una volta cambiato ha aperto gli occhi su quanto limitato fosse(mi son trattenuto)
Giordy89
16-01-2013, 09:34
si ma cambia firma e avatar :p
Hai ragione, provvederò!
ecco n'altro che osannava il wave, ma una volta cambiato ha aperto gli occhi su quanto limitato fosse(mi son trattenuto)
Nella vita si cambia! E comunque spesso criticavo il wave anche appena comprato, tranne per il reparto video-fotografico che a distanza di 2 anni ancora tiene testa a molti smartphones attuali..
Nella vita si cambia! E comunque spesso criticavo il wave anche appena comprato, tranne per il reparto video-fotografico che a distanza di 2 anni ancora tiene testa a molti smartphones attuali..
si certo, il mio discorso non era strettamente riferito a te, ma più di uno si è arroccato sulla sua posizione senza voler sentire o accetare punti di vista più ampi, salvo poi rinnegare tutto, io questa la chiamo ottusità
esempio di chi diceva essere pienamente soddifatto e che per lui era perfetto al 100% per quel che faceva, non gli servrivano app browser etc
poi scopri che passa a un note due e loda le app, il browser e tutto quello che ha rinnegato per mesi e mesi definendolo inutile per lui
Lo spero priprio per mio fratello che ogni giorno ha un problema nuovo! E dire che all'epoca glielo feci comprare io, vabbé, sempre meglio del nokia n97 mini che si voleva comprare lui (o forse no?).. per fortuna io il mio wave son riuscito a venderlo in tempo :D
fagli provare questa:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1851818
o, tra poco, questa:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2092353 (versione su microsd)
per le app che non usano il modem e il gps ne vale la pena, è stabile ed usabile in dual boot.
Giordy89
16-01-2013, 12:44
si certo, il mio discorso non era strettamente riferito a te, ma più di uno si è arroccato sulla sua posizione senza voler sentire o accetare punti di vista più ampi, salvo poi rinnegare tutto, io questa la chiamo ottusità
esempio di chi diceva essere pienamente soddifatto e che per lui era perfetto al 100% per quel che faceva, non gli servrivano app browser etc
poi scopri che passa a un note due e loda le app, il browser e tutto quello che ha rinnegato per mesi e mesi definendolo inutile per lui
Ho capito il tuo discorso. All'epoca a me piaceva il wave, ma i suoi difetti non l'ho mai nascosti, anzi, ero il primo a lamentarsi :D
fagli provare questa:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1851818
o, tra poco, questa:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2092353 (versione su microsd)
per le app che non usano il modem e il gps ne vale la pena, è stabile ed usabile in dual boot.
Grazie dei link, ma sto aspettando la versione con i driver del modem poiche mio fratello telefona parecchio per il lavoro che fa.. speriamo arrivi presto!
ma fagliela cambiare quella carretta! da Darty c'è il Sony Ray in offerta a 99euro, sempre schermo da 3.3", stessa risoluzione, foto buone, ottima batteria, hardware paragonabile
Giordy89
16-01-2013, 13:16
ma fagliela cambiare quella carretta! da Darty c'è il Sony Ray in offerta a 99euro, sempre schermo da 3.3", stessa risoluzione, foto buone, ottima batteria, hardware paragonabile
Per quello che ci deve fare lui non è indispensabile android, però se un giorno vuole vedere una cosa su internet deve sudare 7 camicie.. Gliel'ho detto pure io di prendere un bel S2, ha detto che ci pensa :rolleyes:
Lupin XXVII
16-01-2013, 13:19
si certo, il mio discorso non era strettamente riferito a te, ma più di uno si è arroccato sulla sua posizione senza voler sentire o accetare punti di vista più ampi, salvo poi rinnegare tutto, io questa la chiamo ottusità
esempio di chi diceva essere pienamente soddifatto e che per lui era perfetto al 100% per quel che faceva, non gli servrivano app browser etc
poi scopri che passa a un note due e loda le app, il browser e tutto quello che ha rinnegato per mesi e mesi definendolo inutile per lui
Si però vedi che sono passati 2 anni.eheheheh
2 anni fà non era come adesso, gli smartphone utilizzabili a gran livello erano i gs2 e similari. Nemmeno il galaxy s era utilizzabile a pieno con vari problemi e rallentamenti, figurati che per renderlo utilizzabile e piacevole dovevi installargli le rom tipo cyano.Adesso ci sono cell che fanno paura ad un prezzo minimale tipo xperia u 139€.
Io il mio wave l'ho cambiato dopo 6 mesi(regalo alla girl :)).
Giordy89
16-01-2013, 13:33
Si però vedi che sono passati 2 anni.eheheheh
2 anni fà non era come adesso, gli smartphone utilizzabili a gran livello erano i gs2 e similari. Nemmeno il galaxy s era utilizzabile a pieno con vari problemi e rallentamenti, figurati che per renderlo utilizzabile e piacevole dovevi installargli le rom tipo cyano.Adesso ci sono cell che fanno paura ad un prezzo minimale tipo xperia u 139€.
Io il mio wave l'ho cambiato dopo 6 mesi(regalo alla girl :)).
Infatti ricordiamoci che il Wave è uscito con il galaxy S che all'epoca costava quasi il doppio :p Comunque io ho resistito un anno e mezzo col wave, l'ho cambiato quando proprio mi andava troppo stretto ed ho capito l'andazzo di Samsung.. E comunque ancora penso che se Samsung si fosse impegnata sarebbe riuscito un bel S.O.
---------------------
Comunque appena esce una versione abbastanza stabile e soprattutto con il modem funzionante, fatemi un fischio :D
cosa è successo a youtube tramite wave?
da ieri quando vado su youtube con il wave, i video non mi fanno più scegliere tra qualità HQ e SQ, ma partono (in wifi) in scarsissima qualità
youtube ci ha tagliati fuori?
si certo, il mio discorso non era strettamente riferito a te, ma più di uno si è arroccato sulla sua posizione senza voler sentire o accetare punti di vista più ampi, salvo poi rinnegare tutto, io questa la chiamo ottusità
esempio di chi diceva essere pienamente soddifatto e che per lui era perfetto al 100% per quel che faceva, non gli servrivano app browser etc
poi scopri che passa a un note due e loda le app, il browser e tutto quello che ha rinnegato per mesi e mesi definendolo inutile per lui
Ma di che stiamo parlando?
Vi rendete conto che il wave è uscito più 2 anni e mezzo fa?
Un'era geologica nel campo dei dispositivi elettronici come il cell!!
Io ho cambiato batteria al wave e lo uso ancora con soddisfazione.
Certo se poi vogliamo fare gli smanettoni o siamo tra quelli che cambiano cell (e pc) un mese si e l'altro pure allora il discorso cambia.
Lo so adesso che il peggiore android è superiore al wave....ma cerchiamo di contestualizzare.
Ma di che stiamo parlando?
Vi rendete conto che il wave è uscito più 2 anni e mezzo fa?
Un'era geologica nel campo dei dispositivi elettronici come il cell!!
Io ho cambiato batteria al wave e lo uso ancora con soddisfazione.
Certo se poi vogliamo fare gli smanettoni o siamo tra quelli che cambiano cell (e pc) un mese si e l'altro pure allora il discorso cambia.
Lo so adesso che il peggiore android è superiore al wave....ma cerchiamo di contestualizzare.
un browser decente esisteva anche 3 anni fa per android idem un app per aprire i pdf un pelo grandi. ma bastava opera mini vero?
parliamo di fuznioni non di hw
un browser decente esisteva anche 3 anni fa per android idem un app per aprire i pdf un pelo grandi. ma bastava opera mini vero?
parliamo di fuznioni non di hw
android montato su quale cell?
Parlo del rapporto qualità /prezzo di 2 anni e mezzo fa;
di ciò che aveva da offrire e del budjet disponibile dall''utente medio che faceva del wave quasi un acquisto obbligato.
Io per quanto mi riguarda (ripeto per la 100 esima volta), riconoscendo la supremazia e la qualità raggiunta da android non ho ancora esigenza di cambiare il wave.
android montato su quale cell?
Parlo del rapporto qualità /prezzo di 2 anni e mezzo fa;
di ciò che aveva da offrire e del budjet disponibile dall''utente medio che faceva del wave quasi un acquisto obbligato.
Io per quanto mi riguarda (ripeto per la 100 esima volta), riconoscendo la supremazia e la qualità raggiunta da android non ho ancora esigenza di cambiare il wave.
ripeto io parlo di usabilità non di hw.
tu non hai esigenza di cambiare come non l'avevano gli altri, salvo poi rimangiarsi tutto.
per la cronaca visto che lo chiedi quello che faccio oggi con un xperia p lo facevo anche tre anni fa con un htc magic, certo ora lo faccio più velocemente e meglio ma le funzioni di base quelle son rimaste ed è quello che non capisci
passare da un htc magic con android 2.2 al wave come usabilità era stato un passo indietro e non piccolo.
paultherock
17-01-2013, 13:22
ripeto io parlo di usabilità non di hw.
tu non hai esigenza di cambiare come non l'avevano gli altri, salvo poi rimangiarsi tutto.
per la cronaca visto che lo chiedi quello che faccio oggi con un xperia p lo facevo anche tre anni fa con un htc magic, certo ora lo faccio più velocemente e meglio ma le funzioni di base quelle son rimaste ed è quello che non capisci
passare da un htc magic con android 2.2 al wave come usabilità era stato un passo indietro e non piccolo.
Ma dopo due anni siamo ancora dietro con queste diatribe...? :D :D :D
Ma se a lui va bene così coi i limiti che il Wave ha insiti e sappiamo bene tutti dove sta il problema? Anch'io ho ancora il Wave e dico che si sono limiti ben evidenti sul sistema Bada, ma non per questo corro a cambiare il telefono. Alla fine chiamo, messaggio, vado su facebook ed altri pochi siti dal browser tramite le versioni mobile dei siti stessi ed invio qualche mail. Chiaro che il mio utilizzo è minimale, però proprio per questo al momento mi tengo il Wave che mi soddisfa sul resto (es. estetica, foto).
Ma dopo due anni siamo ancora dietro con queste diatribe...? :D :D :D
Ma se a lui va bene così coi i limiti che il Wave ha insiti e sappiamo bene tutti dove sta il problema? Anch'io ho ancora il Wave e dico che si sono limiti ben evidenti sul sistema Bada, ma non per questo corro a cambiare il telefono. Alla fine chiamo, messaggio, vado su facebook ed altri pochi siti dal browser tramite le versioni mobile dei siti stessi ed invio qualche mail. Chiaro che il mio utilizzo è minimale, però proprio per questo al momento mi tengo il Wave che mi soddisfa sul resto (es. estetica, foto).
non è una diatriba, chiamala rivincita se vuoi leggere di gente che fino a ieri per loro bada era perfetto(perchè non avevano provato altro poi...) dire che con il galaxy lumia iphone di turno è un'altro mondo non ha prezzo, specie dopo essere stati tacciati più e più volte come fanboy di questo o quel sistema operativo e detrattori per partito preso di bada.
io l'ho sempre detto che senza provare altro non potevate dare un opinione valida, e i fatti mi stanno dando ragione.
come quando a seguito della "presentazione" di abda 2 al mwc dissi che bada era morto, tutti no non è vero per st'estate lo avremo, miscredente!, è fantastico, e invece, non avete mai voluto ascoltare le opinioni di che sapeva un po dpèiù di voi o aveva una visione più ampia, fermandovi sempre sulle stesse 4 cose come i neri, la soccca, le foto etc..
ripeto è una piccola rivincita ,se così si può dire, il fatto che molti abbiano aperto gli occhi smettendo di difendere l'indifendibile
paultherock
17-01-2013, 14:30
non è una diatriba, chiamala rivincita se vuoi leggere di gente che fino a ieri per loro bada era perfetto(perchè non avevano provato altro poi...) dire che con il galaxy lumia iphone di turno è un'altro mondo non ha prezzo, specie dopo essere stati tacciati più e più volte come fanboy di questo o quel sistema operativo e detrattori per partito preso di bada.
io l'ho sempre detto che senza provare altro non potevate dare un opinione valida, e i fatti mi stanno dando ragione.
come quando a seguito della "presentazione" di abda 2 al mwc dissi che bada era morto, tutti no non è vero per st'estate lo avremo, miscredente!, è fantastico, e invece, non avete mai voluto ascoltare le opinioni di che sapeva un po dpèiù di voi o aveva una visione più ampia, fermandovi sempre sulle stesse 4 cose come i neri, la soccca, le foto etc..
ripeto è una piccola rivincita ,se così si può dire, il fatto che molti abbiano aperto gli occhi smettendo di difendere l'indifendibile
Dai la mia era una battuta, visto che questo thread si è retto moltissimo proprio su questi argomenti! ;)
Io ho sempre sostenuto che Bada fosse un sistema potenzialmente interessante e per gente che volesse un smartphone entry-level che avrebbe potuto crescere (se Samsung ci avesse creduto), ma che alla fine era più per utenti con un utilizzo più telefonico che smart (se non per poche cose magari circoscritte). Infatti chi fa parte di questa categoria, ad esempio io e lucas72 credo) abbiamo ancora il terminale, chi aveva bisogno di più ha cambiato (Android, iOS o WP).
l'ho sempre detto, Bada va benissimo per chi non ha bisogno di uno smartphone ma solo di un feature phone e funzioni base simil-Nokia-anni-2000 :D
l'ho sempre detto, Bada va benissimo per chi non ha bisogno di uno smartphone ma solo di un feature phone e funzioni base simil-Nokia-anni-2000 :D
funzioni basi tipo Nokia non direi proprio.
Ma dopo due anni siamo ancora dietro con queste diatribe...? :D :D :D
Ma se a lui va bene così coi i limiti che il Wave ha insiti e sappiamo bene tutti dove sta il problema? Anch'io ho ancora il Wave e dico che si sono limiti ben evidenti sul sistema Bada, ma non per questo corro a cambiare il telefono. Alla fine chiamo, messaggio, vado su facebook ed altri pochi siti dal browser tramite le versioni mobile dei siti stessi ed invio qualche mail. Chiaro che il mio utilizzo è minimale, però proprio per questo al momento mi tengo il Wave che mi soddisfa sul resto (es. estetica, foto).
Infatti! Ci vuole tanto a capirlo. Poi vorrei capire io quali valutazioni hanno fatto loro quando lo hanno acquistato. Non penso fossero tanto lontane e diverse dalle mie. Che bada fosse morto ce ne siamo resi conti quasi tutti da un bel po', ma io, GUARDA UN PO', continuo ad usare il wave, come uno smartphone non solo come un normale cell. Forse le mie esigenze ancora non hanno recepito o letto il manifesto funebre :-)
Certo dopo 2 anni e mezzo è facile parlare contro il wave. Mi sa che su questo forum sono rimaste persone in attesa (ci vorrebbe un premio per la costanza e la pazienza di cui sono state capaci tra le altre cose) solo per avere una sorta di 'rivincita' riproponendo le loro tesi (ormai fuori contesto 'storico') quando magari il wave l'avranno già venduto da mesi.
ps: aggiungiamo anche che oltre all'estetica ancora valida il wave ha le dimensioni di un comodo cellulare e non di un mini-tablet).
a proposito di diatribe :D ripensando allo scambio di vedute passate (e recenti) su quale fosse la dimensione ideale di uno smartphone..vorrei evidenziare il fatto che dopotutto i cosidetti padelloni non sono affatto cosi scomodi come si potrebbe immaginare.
Eh si, provando di persona a volte capita che si cambi completamente le proprie valutazioni ;)
Naturalmente la questione è soggettiva, ognuno ha le proprie esigenze e non si discutono, ma per quello che è la mia esperienza (da fine luglio ad oggi col galaxy nexus 135,5x67,94x8,94 mm - 4.65 pollici) per quel che riguarda la portatilità non ho avuto nessunissimo problema e la difficoltà nell'utilizzo classico con una sola mano (come ci siamo abituati nell'era pre-smartphone) è ampiamente ripagata dall'esperienza d'uso su di un display bello ampio, che nel caso di utilizzo prettamente da smartphone il vantaggio che può dare è evidente a tutti.
Perchè..:rolleyes: .. forse non tutti sanno che il livello raggiunto dal robottino verde permette di fare agevolmente tutte quelle operazioni basilari (e anche qualcosa di più) che prima si faceva solo col pc. organizzare i propri impegni, consultare/gestire la posta, navigare su internet (o col gps), scaricare qualunque tipo di file, editare foto (piccole cose..ma questo è un argomento che conosco poco) e documenti e stamparli via wifi (questa app per stampare via wifi mi è costata 10€ ma va meravigliosamente bene), ecc. ecc. ecc. sono tutte operazioni che si fanno con estrema semplicità il chè mi ha portato ad usarle quotidianamente per cui un display ampio agevola molto e stanca meno.
Per non essere frainteso non sto sponsorizzando nulla che a molti non sia già noto, tra l'altro quasi tutte le cose citate si fanno anche col wave (con un po di pazienza :rolleyes: ) e poi anch'io sto con chi continua a sperare in un miglioramento del wave in un modo (bada 2.5-3.0, tizen) o nell'altro (android pienamente funzionale), visti i tempi di magra meglio tenerlo il più a lungo possibile, ma se qualcuno stesse pensando ad un cambio il mio consiglio (per quel che vale) è appunto questo: grande, bello grande, esageratamente grande :sofico: naturalmente nei limiti che ognuno ritiene portatile per se. imho.
paultherock
17-01-2013, 15:27
l'ho sempre detto, Bada va benissimo per chi non ha bisogno di uno smartphone ma solo di un feature phone e funzioni base simil-Nokia-anni-2000 :D
Vedi però è questo quello della diatriba che non mi è mai piaciuto: il dire esagerazioni di questo tipo anche quando si ha ragione. Il Wave è inferiore ai vari Android, ma è anche nettamente avanti rispetto a telefoni di questo tipo. Io avevo un Nokia N73 e non potevo fare quello che faccio con il Wave oggi.
funzioni basi tipo Nokia non direi proprio.
beh invece si considerando che internet non è assolutamente sfruttabile, pdf reader men che meno e moltissime app di uso "social" e molto diffuse non esistono, navigatori seri neppure...forse forse con un N73 facevi pure più cose (e con terminali tipo N82 pure foto migliori). Però è proprio questo voler spacciare il vostro uso del cellulare come un uso da smartphone che personalmente trovo ridicolo :D usate il cellulare come telefono o al max come feature phone, niente da eccepire, ognuno ha il proprio uso ;)
Vedi però è questo quello della diatriba che non mi è mai piaciuto: il dire esagerazioni di questo tipo anche quando si ha ragione. Il Wave è inferiore ai vari Android, ma è anche nettamente avanti rispetto a telefoni di questo tipo. Io avevo un Nokia N73 e non potevo fare quello che faccio con il Wave oggi.
chi sa mai cosa si può fare in più con un Wave :D parlo di "fare" inteso in tempi umanamente accettabili, non fare in modo ridicolo. Anche una Panda 1.2 arriva a 190kmh con un lancio di 5km in discesa, ma non vado a dire che la Panda può fare 190kmh :D
a proposito di diatribe :D ripensando allo scambio di vedute passate (e recenti) su quale fosse la dimensione ideale di uno smartphone..vorrei evidenziare il fatto che dopotutto i cosidetti padelloni non sono affatto cosi scomodi come si potrebbe immaginare.
Eh si, provando di persona a volte capita che si cambi completamente le proprie valutazioni ;)
Naturalmente la questione è soggettiva, ognuno ha le proprie esigenze e non si discutono, ma per quello che è la mia esperienza (da fine luglio ad oggi col galaxy nexus 135,5x67,94x8,94 mm - 4.65 pollici) per quel che riguarda la portatilità non ho avuto nessunissimo problema e la difficoltà nell'utilizzo classico con una sola mano (come ci siamo abituati nell'era pre-smartphone) è ampiamente ripagata dall'esperienza d'uso su di un display bello ampio, che nel caso di utilizzo prettamente da smartphone il vantaggio che può dare è evidente a tutti.
Perchè..:rolleyes: .. forse non tutti sanno che il livello raggiunto dal robottino verde permette di fare agevolmente tutte quelle operazioni basilari (e anche qualcosa di più) che prima si faceva solo col pc. organizzare i propri impegni, consultare/gestire la posta, navigare su internet (o col gps), scaricare qualunque tipo di file, editare foto (piccole cose..ma questo è un argomento che conosco poco) e documenti e stamparli via wifi (questa app per stampare via wifi mi è costata 10€ ma va meravigliosamente bene), ecc. ecc. ecc. sono tutte operazioni che si fanno con estrema semplicità il chè mi ha portato ad usarle quotidianamente per cui un display ampio agevola molto e stanca meno.
Per non essere frainteso non sto sponsorizzando nulla che a molti non sia già noto, tra l'altro quasi tutte le cose citate si fanno anche col wave (con un po di pazienza :rolleyes: ) e poi anch'io sto con chi continua a sperare in un miglioramento del wave in un modo (bada 2.5-3.0, tizen) o nell'altro (android pienamente funzionale), visti i tempi di magra meglio tenerlo il più a lungo possibile, ma se qualcuno stesse pensando ad un cambio il mio consiglio (per quel che vale) è appunto questo: grande, bello grande, esageratamente grande :sofico: naturalmente nei limiti che ognuno ritiene portatile per se. imho.
Ecco! Questo potrebbe essere considerato invece un intervento e un discorso sensato.
beh invece si considerando che internet non è assolutamente sfruttabile, pdf reader men che meno e moltissime app di uso "social" e molto diffuse non esistono, navigatori seri neppure...forse forse con un N73 facevi pure più cose (e con terminali tipo N82 pure foto migliori). Però è proprio questo voler spacciare il vostro uso del cellulare come un uso da smartphone che personalmente trovo ridicolo :D usate il cellulare come telefono o al max come feature phone, niente da eccepire, ognuno ha il proprio uso ;)
Ho avuto l'N73 e per piacere...eh! Ma che stai dicendo!
Io navigo con il wave quel poco che mi basta per il resto uso massicciamente il tethering (cosa che l'n73 non aveva) e mi sono sempre trovato benissimo. Funziona alla grande.
Foto e video ottimi (con la prima rom a dire il vero)
Audio con cuffiette eccezionale (non uso più l'IPOD da quando l'ho comprato)
Pdf? usato poche volte quindi..
Social? Mah forse perchè ne faccio uso con il netbook collegato al wave :-)
Navigatore: con Ndrive mai avuto problemi a dire il vero (sarò stato fortunato)
Ho quasi tutte le app che mi servono e che uso quasi tutti i giorni(certo mi manca quella per controllare la centrale nucleare a distanza)
Funzioni da cell classico buone.
Insomma ma cosa altro c***** si deve fare e ci fate con uno smartphone.
Per il momento IO non vedo l'esigenza di cambiarlo.
A parte i tempi di magra :-)
Ho avuto l'N73 e per piacere...eh! Ma che stai dicendo!
Io navigo con il wave quel poco che mi basta per il resto uso massicciamente il tethering (cosa che l'n73 non aveva) e mi sono sempre trovato benissimo. Funziona alla grande.
Foto e video ottimi (con la prima rom a dire il vero)
Audio con cuffiette eccezionale (non uso più l'IPOD da quando l'ho comprato)
Pdf? usato poche volte quindi..
Social? Mah forse perchè ne faccio uso con il netbook collegato al wave :-)
Navigatore: con Ndrive mai avuto problemi a dire il vero (sarò stato fortunato)
Ho quasi tutte le app che mi servono e che uso quasi tutti i giorni(certo mi manca quella per controllare la centrale nucleare a distanza)
Funzioni da cell classico buone.
Insomma ma cosa altro c***** si deve fare e ci fate con uno smartphone.
Per il momento IO non vedo l'esigenza di cambiarlo.
A parte i tempi di magra :-)
inutile discuterne, se secondo te quello è un uso da smartphone buon per te (telefono + foto + mp3, wow) :) e sia chiaro, non denigro l'utilizzo, c'è gente che manda solo sms con 800euro di iPhone...ma almeno rendersene conto...
inutile discuterne, se secondo te quello è un uso da smartphone buon per te (telefono + foto + mp3, wow) :) e sia chiaro, non denigro l'utilizzo, c'è gente che manda solo sms con 800euro di iPhone...ma almeno rendersene conto...
Infatti inutile discuterne con te. Me ne sono già reso conto qualche mese fa (o anni) Un elenco poi delle funzionalità che tu ritieni da smartphone? Ricorda il periodo di uscita del wave.
Io ricordo amici che avevano acquistato un dispositivo android che bestemmiavano anche per le funzioni base (e parlavano di rom modificate ecc) quando io con il wave con bada originale ci facevo già tutto quello che faccio ancora oggi (+ le app che nel frattempo sono uscite).
Non parliamo poi della resistenza. Io sono uno di quelli che non si mette a 'lucidare' il cell, e da questo punto di vista il wave ne è uscito fuori molto meglio del mio precedente N73.
Parliamoci chiaro. Il motivo che spinge la maggior parte degli utenti ad accaparrarsi un nuovo cell sono ben lontane dalle reali esigenze (vedi le file chilometriche penose davanti alle catene commerciali di elettronica per il nuovo Icoso o quad-mega core dell'ultima ora)
Infatti inutile discuterne con te. Me ne sono già reso conto qualche mese fa (o anni) Un elenco poi delle funzionalità che tu ritieni da smartphone? Ricorda il periodo di uscita del wave.
Io ricordo amici che avevano acquistato un dispositivo android che bestemmiavano anche per le funzioni base (e parlavano di rom modificate ecc) quando io con il wave con bada originale ci facevo già tutto quello che faccio ancora oggi (+ le app che nel frattempo sono uscite).
Non parliamo poi della resistenza. Io sono uno di quelli che non si mette a 'lucidare' il cell, e da questo punto di vista il wave ne è uscito fuori molto meglio del mio precedente N73.
Parliamoci chiaro. Il motivo che spinge la maggior parte degli utenti ad accaparrarsi un nuovo cell sono ben lontane dalle reali esigenze (vedi le file chilometriche penose davanti alle catene commerciali di elettronica per il nuovo Icoso o quad-mega core dell'ultima ora)
ma semplicemente rendersi conto di avere un utilizzo mooolto blando e chiuderla qua invece di arrampicarsi sugli specchi no? :D
personalmente, quando sono in giro (quindi niente portatile a disposizione) ho spesso necessità di leggere pdf anche grossi e/o con immagini, gestire e scaricare allegati e file di altra natura e girarli via mail, usare un navigatore preciso e con possibilità di aggiornamento mappa (non una volta ogni 3 anni :ciapet: ), usare siti internet non proprio leggeri e con ampio utilizzo di finestre flash...e spesso sfruttare la comodità di Whatsapp e Viber. Lo ritengo un discreto utilizzo in campo smartphone e con Bada non posso fare nulla di tutto ciò. Non sto dicendo che io sono meglio di te per come uso un cellulare ma solo che per il tuo uso non serve uno smartphone.
paultherock
17-01-2013, 16:03
beh invece si considerando che internet non è assolutamente sfruttabile, pdf reader men che meno e moltissime app di uso "social" e molto diffuse non esistono, navigatori seri neppure...forse forse con un N73 facevi pure più cose (e con terminali tipo N82 pure foto migliori). Però è proprio questo voler spacciare il vostro uso del cellulare come un uso da smartphone che personalmente trovo ridicolo :D usate il cellulare come telefono o al max come feature phone, niente da eccepire, ognuno ha il proprio uso ;)
Vedi però che sposti il confronto con il resto e non con quello che citi all'inizio? Nessuno dice che con un Android non lo fai meglio, ma io il Nokia N73 l'ho avuto proprio prima del Wave e ti sfido ad andare su alcuni siti con l'N73 rispetto al Wave... credo il mio Nokia non avrebbe mai aperto il sito www.atpworldtour.com che invece con il wave sfrutto e navigo correttamente e frequentemente. Non ti dico che non hai ragione rispetto ad Android, anzi ti do ragione, ma non posso farlo quando dici che tutto quello che faccio con il Wave lo faccio anche con un Nokia anno 2000...
Se io devo essere preciso e corretto dicendo che il Wave è indietro rispetto ad un Android, ma allo stesso modo non puoi dire che è totalmente uguale ad un vecchio telefono di 10 anni fa...
Vedi però che sposti il confronto con il resto e non con quello che citi all'inizio? Nessuno dice che con un Android non lo fai meglio, ma io il Nokia N73 l'ho avuto proprio prima del Wave e ti sfido ad andare su alcuni siti con l'N73 rispetto al Wave... credo il mio Nokia non avrebbe mai aperto il sito www.atpworldtour.com che invece con il wave sfrutto e navigo correttamente e frequentemente. Non ti dico che non hai ragione rispetto ad Android, anzi ti do ragione, ma non posso farlo quando dici che tutto quello che faccio con il Wave lo faccio anche con un Nokia anno 2000...
Se io devo essere preciso e corretto dicendo che il Wave è indietro rispetto ad un Android, ma allo stesso modo non puoi dire che è totalmente uguale ad un vecchio telefono di 10 anni fa...
Bravo! Chi dice che android ADESSO (ma quando ancora bisogna ripeterlo per farlo capire mah!!) non sia NETTAMENTE superiore.
Io i pdf li apro comunque :-) e non capisco perchè devono essere così pesanti (un libro me lo leggo sul pc o nel modo classico non su un cell per quanto possa essere grande lo schermo)
Navigatore preciso...non mi sono mai ritrovato in Alaska con Ndrive :ciapet:
Certo mi manca Whatsapp. Devo confessare che la cosa mi turba molto. Stavo quasi per tagliarmi le vene (questa sarebbe l'app da MEgasupersmartphone di cui si parlava?):D
peddinira
17-01-2013, 16:55
Ma francamente massy...ma qual'è il tuo problema???
Ti ho già letto in altri forum (almeno il nick è lo stesso lol) ma mai in thread relativi al tuo cell, che dovrebbe essere un sony experia p...Ma scrivi sempre nei thread degli altri telefoni denigrandoli a più non posso :mbe:
Che bel passatempo ti sei trovato lol
Dovresti aggiungerlo alla lista delle cose che fai con lo smartphone che hai appena postato.
A proposito visto che mi pare sia la cosa che fai maggiormente volevo farti sapere che si può fare benissimo anche col wave, ancora oggi.
Ma francamente massy...ma qual'è il tuo problema???
Ti ho già letto in altri forum (almeno il nick è lo stesso lol) ma mai in thread relativi al tuo cell, che dovrebbe essere un sony experia p...Ma scrivi sempre nei thread degli altri telefoni denigrandoli a più non posso :mbe:
Che bel passatempo ti sei trovato lol
Dovresti aggiungerlo alla lista delle cose che fai con lo smartphone che hai appena postato.
A proposito visto che mi pare sia la cosa che fai maggiormente volevo farti sapere che si può fare benissimo anche col wave, ancora oggi.
:mano:
Bravo! Chi dice che android ADESSO (ma quando ancora bisogna ripeterlo per farlo capire mah!!) non sia NETTAMENTE superiore.
Io i pdf li apro comunque :-) e non capisco perchè devono essere così pesanti (un libro me lo leggo sul pc o nel modo classico non su un cell per quanto possa essere grande lo schermo)
Navigatore preciso...non mi sono mai ritrovato in Alaska con Ndrive :ciapet:
Certo mi manca Whatsapp. Devo confessare che la cosa mi turba molto. Stavo quasi per tagliarmi le vene (questa sarebbe l'app da MEgasupersmartphone di cui si parlava?):D
i pdf con qualche immagine non vengono aperti nel modo corretto o non vengono proprio aperti...per il resto no comment, se ti piace sfottere fai pure ;)
i pdf con qualche immagine non vengono aperti nel modo corretto o non vengono proprio aperti...per il resto no comment, se ti piace sfottere fai pure ;)
adesso non la buttiamo sul patetico. Non sto sfottendo nessuno. Magari è tua abitudine visto che stai parlando di un cell (e di quelli che lo usano ancora) che non hai più da chissà quanto tempo.
adesso non la buttiamo sul patetico. Non sto sfottendo nessuno. Magari è tua abitudine visto che stai parlando di un cell (e di quelli che lo usano ancora) che non hai più da chissà quanto tempo.
come già detto tempo fa un S8500 c'è ancora in casa ;)
verolenny
17-01-2013, 17:53
Ma francamente massy...ma qual'è il tuo problema???
Ti ho già letto in altri forum (almeno il nick è lo stesso lol) ma mai in thread relativi al tuo cell, che dovrebbe essere un sony experia p...Ma scrivi sempre nei thread degli altri telefoni denigrandoli a più non posso :mbe:
Che bel passatempo ti sei trovato lol
Dovresti aggiungerlo alla lista delle cose che fai con lo smartphone che hai appena postato.
A proposito visto che mi pare sia la cosa che fai maggiormente volevo farti sapere che si può fare benissimo anche col wave, ancora oggi.
si però se usiamo il forum in maniera useless, non siamo di aiuto nè alla comunità, nè agli altri utenti.
cerchiamo di limitarci fortemente.
è un consiglio che seguirei caldamente.
come già detto tempo fa un S8500 c'è ancora in casa ;)
è abbastanza evidente il significato del mio intervento...:rolleyes:
si però se usiamo il forum in maniera useless, non siamo di aiuto nè alla comunità, nè agli altri utenti.
cerchiamo di limitarci fortemente.
è un consiglio che seguirei caldamente.
Ok. Io chiudo qua.. per ora :D
my 5 cents,
il wave è stato un signor Smartphone, che però è stato affossato dai mancati aggiornameti e dal più totale abbandono del sistema bada da parte di samsung.
come presentazione(estetica) e materiali rimane ancora tra i migliori, ma come reattività e usabilità si posiziona tra i cellulare di fascia bassa (android da 100 euro)
Ovvio per le funzioni basilari (quindi mp3, txt, camera) non ci sono problemi, ma se volete fare qualcosa di più impegnativo(browsering, gaming, o anche un semplice check della posta) bisogna munirsi di calma e pazienza. Per non parlare poi di tutte le funzionalità che non ci sono (fb aggiornato, Gmaps, whatsapp, skype ecc)
Inoltre posso dire che dopo il wave, ho preso prima un xperia S, mentre adesso ho un galaxy s3 e la differenza tra prima col wave e adesso col GS3 sta nel fatto che prima usavo il cell per chiamare e per i messaggio, mentre per tutto il resto usavo il pc. adesso il pc lo accendo soltanto quando devo giocare o fare un qualche lavoro "impegnativo"
paultherock
17-01-2013, 23:40
my 5 cents,
il wave è stato un signor Smartphone, che però è stato affossato dai mancati aggiornameti e dal più totale abbandono del sistema bada da parte di samsung.
come presentazione(estetica) e materiali rimane ancora tra i migliori, ma come reattività e usabilità si posiziona tra i cellulare di fascia bassa (android da 100 euro)
Ovvio per le funzioni basilari (quindi mp3, txt, camera) non ci sono problemi, ma se volete fare qualcosa di più impegnativo(browsering, gaming, o anche un semplice check della posta) bisogna munirsi di calma e pazienza. Per non parlare poi di tutte le funzionalità che non ci sono (fb aggiornato, Gmaps, whatsapp, skype ecc)
Inoltre posso dire che dopo il wave, ho preso prima un xperia S, mentre adesso ho un galaxy s3 e la differenza tra prima col wave e adesso col GS3 sta nel fatto che prima usavo il cell per chiamare e per i messaggio, mentre per tutto il resto usavo il pc. adesso il pc lo accendo soltanto quando devo giocare o fare un qualche lavoro "impegnativo"
Esatto. Ma qui spesso si sostiene che il Wave è peggio pure del 3310...
Comunque per chi fosse interessato: dopo un po' di tempo con il custom firmware basato sulla LG1 uscita in Europa (ma non in Italia) devo dire che una maggiore reattività del telefono c'è. Nulla di trascendentale, ma minori lag in condizione di sforzo.
è abbastanza evidente il significato del mio intervento...:rolleyes:
chiudiamo il discorso, quando avrai l'occasione di usare uno smartphone vero(non un android necessariamente) verria qui a dire che avevamo ragione, come hanno fatto tutti quelli che lo stralodavano prima di te.
è un dato di fatto, basta sedersi sulla sponda del fiume ed aspettare prima o poi passano tutti.
peddinira
18-01-2013, 08:16
chiudiamo il discorso, quando avrai l'occasione di usare uno smartphone vero(non un android necessariamente) verria qui a dire che avevamo ragione, come hanno fatto tutti quelli che lo stralodavano prima di te.
è un dato di fatto, basta sedersi sulla sponda del fiume ed aspettare prima o poi passano tutti.
Sempre che lo smartphone sia di due anni e mezzo fa lol
Sempre che lo smartphone sia di due anni e mezzo fa lol
anche di tre come ho già detto :rolleyes:
Sempre che lo smartphone sia di due anni e mezzo fa lol
E' inutile peddinira. Fa finta di non capire. Non metto in discussione la superiorità dei cell con android adesso (che poi sto usando proprio in questi giorni un android di un mio amico di fascia bassa e non mi sembra tutta sta cosa trascendentale visto che si diceva che anche gli android base sono superiori...si certo ma fino ad un certo punto e sicuramente non è giustificato la cessione del nostro wave per un android di fascia bassa, e neanche a farlo apposta è lui che lo vuole cedere. Non penso proprio di fare il cambio.)
Completamente fuori luogo il paragone con il samsung S3 ,un cell al top ADESSO,
figuriamoci 2 anni e mezzo fa.
E' inutile peddinira. Fa finta di non capire. Non metto in discussione la superiorità dei cell con android adesso (che poi sto usando proprio in questi giorni un android di un mio amico di fascia bassa e non mi sembra tutta sta cosa trascendentale visto che si diceva che anche gli android base sono superiori...si certo ma fino ad un certo punto e sicuramente non è giustificato la cessione del nostro wave per un android di fascia bassa, e neanche a farlo apposto è lui che lo vuole cedere. Non penso proprio di fare il cambio.)
Completamente fuori luogo il paragone con il samsung S3 ,un cell al top ADESSO,
figuriamoci 2 anni e mezzo fa.
non prendere per il culo se non sai leggere, non faccio finta di non capire
sei tu che non vuoi capire non io.
non ho mai paragonato all' s3, ma siccome non sai più che pesci pigliare per arrampicarti sugli specchi invente cose non dette, ridicolo sto modo di fare.
io parlo di sw non di hw l'ho scritto non so quante volte.
un android 2.2 è superiore come usabilità e non è uscito oggi.
ripeto il magic on 2.2 era si più lento ma mi permetteva di afre molte più cose, prima su tutte avere broveswer decenti, e parliamo di 2 anni fa!!
prendi sennò un iphone di 2 anni e mezzo fa il paragone, se non vuoi citare android(si costava il doppio ok ma ad oggi ha ancora un valore a differenza del wave.)
o prendi un galaxy s che è suicito lo stesso periodo e prova, ma prova non parlare per cose sentite da tuo cuggino !
p.s. non ho mai detto nemmeno di sotituire il wave con un cell di fascia bassa, bisogna poi vedere che intendi tu e che cell staresti provando...
Lupin XXVII
18-01-2013, 10:36
Allora checo vediamo se riesci a capire quello che ti dico visto che ti ho già fatto il paragone, ma mi sa che non vuoi leggerlo.
Vatti a rivedere i cell usciti all'epoca del wave e se non ricordo male uno dei migliori a quei tempi era il Galaxy s con android 2.3.4 e vedi che non era rose e fiori, anzi,Il cell aveva blocchi continui e per farlo funzionare a dovere dovevi per forza montare un kernel diverso da quello originale, altrimenti addirittura una rom non ufficiale.
Poi c'era il prezzo 599€ contro i 399€ del wave e non so pochi, mettiamoci pure che l'hw del Wave era uno dei migliori ed ecco la scelta.
Che poi android sia andato avanti con le ottimizzazioni su questo non c'è dubbio. Pensa se Bada avesse avuto 2 anni di ottimizzazioni come android e pensa che un galaxy next,oppure mini 2 sono delle ciofeche incredibili che mai mi sognerei di paragonare ad un wave.
Purtroppo abbiamo tutti creduto in un progetto, il progetto è fallito e noi l'abbiamo preso nel .... :)
Inviato dal mio gs2 con android 4.2.1
Allora checo vediamo se riesci a capire quello che ti dico visto che ti ho già fatto il paragone, ma mi sa che non vuoi leggerlo.
Vatti a rivedere i cell usciti all'epoca del wave e se non ricordo male uno dei migliori a quei tempi era il Galaxy s con android 2.3.4 e vedi che non era rose e fiori, anzi,Il cell aveva blocchi continui e per farlo funzionare a dovere dovevi per forza montare un kernel diverso da quello originale, altrimenti addirittura una rom non ufficiale.
Poi c'era il prezzo 599€ contro i 399€ del wave e non so pochi, mettiamoci pure che l'hw del Wave era uno dei migliori ed ecco la scelta.
Che poi android sia andato avanti con le ottimizzazioni su questo non c'è dubbio. Pensa se Bada avesse avuto 2 anni di ottimizzazioni come android e pensa che un galaxy next,oppure mini 2 sono delle ciofeche incredibili che mai mi sognerei di paragonare ad un wave.
Purtroppo abbiamo tutti creduto in un progetto, il progetto è fallito e noi l'abbiamo preso nel .... :)
Inviato dal mio gs2 con android 4.2.1
quando è uscito il wave c'era il galaxy s con android 2.1 e il wave con bada 1.0
entrambi avevano problemi sw non lo nego
il wave ha ricevuto poi bada 1.2 e bada 2 il galaxy android 2.2 e 2.3
quindi entrambi due major update che sul galaxy hanno risolto i vari bug.
detto questo c'era in giro da 6 mesi prima tale htc desire che non aveva i problemi del galaxy s.
certo non nego che il wave costava poco per quello che offriva sulla carta ma cosa centra?
io dico solo che finchè uno non prova altro non può dire che il wave è perfetto e va benone e non si può desiderare altro.
e per provare non dico un cell da 600€.
quello che facevo 2 anni fa con un magic con 500mhz di cpu e 192 mb di ram e android 2.2 lo faccio anche oggi coin un dual core 1 gb di ram e android 4.
certo lo faccio molto meglio e più velocemente ma posso fare le stesse cose come funzionalità.
cose che sempre due anni fa non riuscivo a fare col wave o col lg optimus 7.
Raiden85
18-01-2013, 11:02
Il bello era che ai suoi tempi (2010) con un Optimus One di fascia bassa e processore da 600 mhz potevi tranquillamente leggere pdf e navigare su internet senza che ti andasse in crash ogni due minuti il browser, a differenza dei 400 euro del mio Wave II. io ricordo bene eccome..
Il bello era che ai suoi tempi (2010) con un Optimus One di fascia bassa e processore da 600 mhz potevi tranquillamente leggere pdf e navigare su internet senza che ti andasse in crash ogni due minuti il browser, a differenza dei 400 euro del mio Wave II. io ricordo bene eccome..
sssh che poi sono io che non voglio capire.....;)
non prendere per il culo se non sai leggere, non faccio finta di non capire
sei tu che non vuoi capire non io.
non ho mai paragonato all' s3, ma siccome non sai più che pesci pigliare per arrampicarti sugli specchi invente cose non dette, ridicolo sto modo di fare.
io parlo di sw non di hw l'ho scritto non so quante volte.
un android 2.2 è superiore come usabilità e non è uscito oggi.
ripeto il magic on 2.2 era si più lento ma mi permetteva di afre molte più cose, prima su tutte avere broveswer decenti, e parliamo di 2 anni fa!!
prendi sennò un iphone di 2 anni e mezzo fa il paragone, se non vuoi citare android(si costava il doppio ok ma ad oggi ha ancora un valore a differenza del wave.)
o prendi un galaxy s che è suicito lo stesso periodo e prova, ma prova non parlare per cose sentite da tuo cuggino !
p.s. non ho mai detto nemmeno di sotituire il wave con un cell di fascia bassa, bisogna poi vedere che intendi tu e che cell staresti provando...
Ti prendi per il culo da solo e sei tu che non leggi i post!! Mi riferivo a quello detto da Roman. E poi mi parli di Iphone che costava 3 volte tanto! Ma dai!!!!
Parli di software. Qui si parla del wave e di bada che non possono esseri 'separati' come gli android.
Ps: il cell non è di mio cugggino :ciapet:
Ti prendi per il culo da solo e sei tu che non leggi i post!! Mi riferivo a quello detto da Roman. E poi mi parli di Iphone che costava 3 volte tanto! Ma dai!!!!
Parli di software. Qui si parla del wave e di bada che non possono esseri 'separati' come gli android.
Ps: il cell non è di mio cugggino :ciapet:
iphone 4 costava il doppio non tre volte, con la differenza che oggi ha ancora un valore se lo vendi mi pareva di averlo scritto...:rolleyes:
comunque non voglio convincere nessuno delle mie idee dico solo provate prima di sentenziare.
A malincuore sono costretto a dare ragione a checo e massy (seppur prendendo le distanze dalla arroganza che a volte manifestano, e non solo in questo thread).
Il primo confronto tra il mio (ex) wave 2 e un economico - misero galaxy next di mio padre fu impietoso (a favore di ques'ultimo): tralasciando estetica e qualità dei materiali, gingerbred 2.3 era nettamente più fluido di bada 2.0, lo store si apriva senza attendere interi minuti come sul wave, chat on e altre aplicazioni in push funzionavano DAVVERO, permettendo in massimo due secondi di aprire l'applicazione e rispondere ad una notifica (sul wave ci metteva una vita per fare tutto) e la navigazione era stabile anche con multiple schede aperte, cosa impensabile con bada.
Purtroppo, per me (come per altri) bada è stata una scommessa persa, sebbene abbia consigliato wave a sorelle e amici mi sono pentito di aver spero soldi e tempo dietro un sistema partito con il botto e poi fermatosi sul più bello, e consiglio a tutti gli indecisi di puntare su qualcosa di più rodato e mai comprare un prodotto sperando nel futuro (es: wp8)
Lupin XXVII
18-01-2013, 12:51
iphone 4 costava il doppio non tre volte, con la differenza che oggi ha ancora un valore se lo vendi mi pareva di averlo scritto...:rolleyes:
comunque non voglio convincere nessuno delle mie idee dico solo provate prima di sentenziare.
L'iphone 4 usato vale quanto un galaxy s3. E non penso proprio sia la stessa cosa.
E poi ti sitamo dicendo che questo discorso che stai facendo con era così netto 2 anni fà.
COn android 2.2 le cose non erano così. Io le ho provate e ti dico che non è come tu cerchi di far credere.
Poi ripeto è normale che con android 2.3 le cose so migliorate e di molto, c'è stato un forte sviluppo. Per android c'è stata la luce, per bada il cesso.
L'iphone 4 usato vale quanto un galaxy s3. E non penso proprio sia la stessa cosa.
E poi ti sitamo dicendo che questo discorso che stai facendo con era così netto 2 anni fà.
COn android 2.2 le cose non erano così. Io le ho provate e ti dico che non è come tu cerchi di far credere.
Poi ripeto è normale che con android 2.3 le cose so migliorate e di molto, c'è stato un forte sviluppo. Per android c'è stata la luce, per bada il cesso.
non ho capito cosa non era così...
cmq la 2.3 è uscita circa nello stesso periodo di bada 1.2 sui vari android(sui nexus qualche mese prima)
non ho capito cosa non era così...
cmq la 2.3 è uscita circa nello stesso periodo di bada 1.2 sui vari android(sui nexus qualche mese prima)
quindi chi aveva il wave con bada doveva subito buttarlo dalla finestra per passare ad android 2.3?? E proprio questo il punto che non riesci a capire.
E' necessario fare una valutazione complessiva.
quindi chi aveva il wave con bada doveva subito buttarlo dalla finestra per passare ad android 2.3??
E' necessario fare una valutazione complessiva.
la smetti di trarre conclusioni a caso?mai detto quanto sopra
ho solo detto che android 2.3 non è che sia uscito ieri tutto qua
la valutazione complessiva la feci a suo tempo(gennaio 2011) e fatta bene, a differenza di molti qui, passando nel giro di tre mesi da
htc magic con android 2.2
optimus 7 con wp
wave con bada 1.2 (mi pare)
nexus one con 2.3
la smetti di trarre conclusioni a caso?mai detto quanto sopra
ho solo detto che android 2.3 non è che sia uscito ieri tutto qua
la valutazione complessiva la feci a suo tempo(gennaio 2011) e fatta bene, a differenza di molti qui, passando nel giro di tre mesi da
htc magic con android 2.2
optimus 7 con wp
wave con bada 1.2 (mi pare)
nexus one con 2.3
A gennaio 2011 sapevi già che fine avrebbe fatto bada! Ma fammi il piacere!
Puoi dirmi qualcosa sullo spread o subprime pure :-)
Lupin XXVII
18-01-2013, 13:47
non ho capito cosa non era così...
cmq la 2.3 è uscita circa nello stesso periodo di bada 1.2 sui vari android(sui nexus qualche mese prima)
E poi ti stiamo dicendo che questo discorso che stai facendo con era così netto 2 anni fà.
COn android 2.2 le cose non erano così piene di luce come stai facendo credere. Più facile il discorso?
Io ho acquistato bada quando era alla versione 1.0 ed android era alla 2.2. Una merda di sistemi entrambi. Solo che ho preferito la bellezza dell'estetica e la potenza hw piuttosto della bruttezza e molto più costosa android.
Quindi io il menefreghismo di Samsung l'ho pagato a mie spese e la non ottimizzazione ha fatto si che Bada morisse in questo modo.
Quindi il tuo discorso è inutile perchè a chi gli basta il Wave si tiene il wave, chi invece vuole altro, prende altro.
Sicuramente non ci vuole guardiola per dire che Messi e meglio di acquafresca.
A malincuore sono costretto a dare ragione a checo e massy (seppur prendendo le distanze dalla arroganza che a volte manifestano, e non solo in questo thread).
Il primo confronto tra il mio (ex) wave 2 e un economico - misero galaxy next di mio padre fu impietoso (a favore di ques'ultimo): tralasciando estetica e qualità dei materiali, gingerbred 2.3 era nettamente più fluido di bada 2.0, lo store si apriva senza attendere interi minuti come sul wave, chat on e altre aplicazioni in push funzionavano DAVVERO, permettendo in massimo due secondi di aprire l'applicazione e rispondere ad una notifica (sul wave ci metteva una vita per fare tutto) e la navigazione era stabile anche con multiple schede aperte, cosa impensabile con bada.
Purtroppo, per me (come per altri) bada è stata una scommessa persa, sebbene abbia consigliato wave a sorelle e amici mi sono pentito di aver spero soldi e tempo dietro un sistema partito con il botto e poi fermatosi sul più bello, e consiglio a tutti gli indecisi di puntare su qualcosa di più rodato e mai comprare un prodotto sperando nel futuro (es: wp8)
quoto in toto e con questo post mi fermo.
tanto qui non v'è via d'uscita XD
E poi ti stiamo dicendo che questo discorso che stai facendo con era così netto 2 anni fà.
COn android 2.2 le cose non erano così piene di luce come stai facendo credere. Più facile il discorso?
Io ho acquistato bada quando era alla versione 1.0 ed android era alla 2.2. Una merda di sistemi entrambi. Solo che ho preferito la bellezza dell'estetica e la potenza hw piuttosto della bruttezza e molto più costosa android.
Quindi io il menefreghismo di Samsung l'ho pagato a mie spese e la non ottimizzazione ha fatto si che Bada morisse in questo modo.
Quindi il tuo discorso è inutile perchè a chi gli basta il Wave si tiene il wave, chi invece vuole altro, prende altro.
Sicuramente non ci vuole guardiola per dire che Messi e meglio di acquafresca.
Magari glielo fai capire tu!
Aggiungo pure che in questi 2 anni e mezzo il wave almeno a me non ha dato problemi particolari (e 2 anni e mezzo sono tanti) e posso ritenermi abbastanza soddisfatto (considerando che dovrà durare ancora un po' di tempo prima di cambiarlo).
A gennaio 2011 sapevi già che fine avrebbe fatto bada! Ma fammi il piacere!
non ho detto questo, bevi meno grappa la mattina per favore e smettila di riportare cose che non ho detto
non ho detto questo, bevi meno grappa la mattina per favore e smettila di riportare cose che non ho detto
Prima di tutto non offendere! Forse ne sai tu qualcosa in merito visto i discorsi che fai!! A quanto pare sei anche duro di comprendonio. Mi parli della superiorità di android (adesso evidente ma non all'epoca) quando stiamo cercando di discutere delle ragioni che portarono alla scelta del wave 2 anni e mezzo fa e di chi non vede ancora l'esigenza di cambiarlo per tanti motivi
infine quello che vorrei capire è cosa spinge chi non ha (o non usa più wave e bada) ad intervenire in questo thread. Se non lo avessi più, io già il giorno dopo avrei abbandonato questa discussione.
E' un atteggiamento (in base alla mia conoscenza delle persone ovviamentte) che la dice lunga. Ma mi fermo qui. Veramente non me la sento di andarci giù duro.
Ciao
E poi ti stiamo dicendo che questo discorso che stai facendo con era così netto 2 anni fà.
COn android 2.2 le cose non erano così piene di luce come stai facendo credere. Più facile il discorso?
Io ho acquistato bada quando era alla versione 1.0 ed android era alla 2.2. Una merda di sistemi entrambi. Solo che ho preferito la bellezza dell'estetica e la potenza hw piuttosto della bruttezza e molto più costosa android.
Quindi io il menefreghismo di Samsung l'ho pagato a mie spese e la non ottimizzazione ha fatto si che Bada morisse in questo modo.
Quindi il tuo discorso è inutile perchè a chi gli basta il Wave si tiene il wave, chi invece vuole altro, prende altro.
Sicuramente non ci vuole guardiola per dire che Messi e meglio di acquafresca.
non era netto come ora ovvio, ma mai ho detto questo cazzo leggete quello che scrivo o no?
ho detto che col magic i pdf e i siti li aprivo senza problemi(velocità a parte) mentre col wave avevo errori
altri hanno portato i loro esempi riguardo al galaxy next e all' optims one tutti arm 11 con android 2.2(forse il next 2.3 boh), reputandoli più usabili pure essendo terminali di fascia bassa.
questo è quanto non ho confrontato il wave con il galaxy 4 e android 5 ma android 2.2 e arm dell' allora fascia bassa repuntandoli in certi frangenti più smartphone del wave. basta non ho detto chissà cosa e il fatto che più dio una persona dica le stesse cose dovrebbe farvi ragionare.
Prima di tutto non offendere! Forse ne sai tu qualcosa in merito visto i discorsi che fai!! A quanto pare sei anche duro di comprendonio. Mi parli della superiorità di android (adesso evidente ma non all'epoca) quando stiamo cercando di discutere delle ragioni che portarono alla scelta del wave 2 anni e mezzo fa e di chi non vede ancora l'esigenza di cambiarlo per tanti motivi
infine quello che vorrei capire è cosa spinge chi non ha (o non usa più wave e bada) ad intervenire in questo thread. Se non lo avessi più, io già il giorno dopo avrei abbandonato questa discussione.
E' un atteggiamento (in base alla mia conoscenza delle persone ovviamentte) che la dice lunga. Ma mi fermo qui. Veramente non me la sento di andarci giù duro.
Ciao
non è che tutti han coperato il wave al day one, ci hai mai pensato?
leggi il post sopra a questo e dimostrami che ho torto, p.s è quello che vado sotenendo da 2 pagine, ma non l'avete ancora capito.
p.p.s. vacci pure giù duro se vuoi, mica mi offendo;)
non è che tutti han coperato il wave al day one, ci hai mai pensato?
leggi il post sopra a questo e dimostrami che ho torto, p.s è quello che vado sotenendo da 2 pagine, ma non l'avete ancora capito.
p.p.s. vacci pure giù duro se vuoi, mica mi offendo;)
mi sa che sei andato in 'loop' aahahhahah sorry!
mi sa che sei andato in 'loop' aahahhahah sorry!
cvd hai finito gli argomenti(se mai ne hai avuti a supporto della tua tesi)
quindi visto che discutere senza nessuno che controbatte con qualche ergomento non ha gran senso la chiudiamo qui, tanto è solo questione di tempo......
cvd hai finito gli argomenti(se mai ne hai avuti a supporto della tua tesi)
quindi visto che discutere senza nessuno che controbatte con qualche ergomento non ha gran senso la chiudiamo qui, tanto è solo questione di tempo......
The winner is......ma fammi il piacere. Infantile proprio! ahhahha
Lupin XXVII
18-01-2013, 15:41
non era netto come ora ovvio, ma mai ho detto questo cazzo leggete quello che scrivo o no?
ho detto che col magic i pdf e i siti li aprivo senza problemi(velocità a parte) mentre col wave avevo errori
altri hanno portato i loro esempi riguardo al galaxy next e all' optims one tutti arm 11 con android 2.2(forse il next 2.3 boh), reputandoli più usabili pure essendo terminali di fascia bassa.
questo è quanto non ho confrontato il wave con il galaxy 4 e android 5 ma android 2.2 e arm dell' allora fascia bassa repuntandoli in certi frangenti più smartphone del wave. basta non ho detto chissà cosa e il fatto che più dio una persona dica le stesse cose dovrebbe farvi ragionare.
Che c'entra un pdf? allora io col wave facevo foto stupende e degli ottimi video. Ogni terminale ha i suoi pro e contro. Ma di sicuro non puoi paragonare un galaxy next o un magic al wave.
Per il fatto che dovremmo ragionare perchè più di una persona dica queste cose non ha minimamente senso.Non siamo tutti uguali,abbiamo esigenze diverse e quindi io non vengo a dire a te come comportarti.
cosa è successo a youtube tramite wave?
da ieri quando vado su youtube con il wave, i video non mi fanno più scegliere tra qualità HQ e SQ, ma partono (in wifi) in scarsissima qualità
youtube ci ha tagliati fuori?
qualcuno a provato?
io ho risolto momentaneamente cambiando l'useragent
robynove82
19-01-2013, 08:58
Visti i passati con il wave voglio dire la mia. Sono passato dal Wave al 4S con evidente piacere, vista la differenza abissale che c'è. Poi dopo averlo riparato, l'ho passato a mio fratello. Avevo su bada 2 ufficiale da multiloader, un po' impastrocchiato con android sopra. Dopo che mio fratello l'aveva provato per qualche giorno, aveva dei riavvi anomali, insomma non girava bene. Alla fine gli ho buttato su una rom moddata, la lg1 turca mi sembra. Devo dire che il cellulare ora gira bene, le applicazioni se si scende a compromessi con il multitasking ci sono, Facebook java gira bene, programmi alternativi per chat facebook, skype java (solo chat), opera mini ecc ecc. Il browser nativo è lento ma disattivando alcune impostazioni gira decentemente. C'era anche google maps in java che mi dava la triangolazione (anche se un pò imprecisa), cosa che con bada ho sempre avuto problemi. Le applicazioni che uso più spesso ci sono. Il gps che mi ha fatto bestemmiare per 1 anno e mezzo non lo so come gira però insomma mi era venuta la voglia di riprenderlo :D.
Concludo dicendo che tutto sommato per un utilizzo senza troppe pretese il wave può ancora andar bene. Resta sempre utilizzabile nei suoi limiti. Almeno per il mio utilizzo è così, ad esclusione del Gps che con le ultime rom è da verificare.
Quindi chi ancora ce l'ha e va bene per i propri utilizzi se lo tenga conscio del fatto che ha i suoi limiti e che c'è di meglio.
paultherock
19-01-2013, 12:56
Visti i passati con il wave voglio dire la mia. Sono passato dal Wave al 4S con evidente piacere, vista la differenza abissale che c'è. Poi dopo averlo riparato, l'ho passato a mio fratello. Avevo su bada 2 ufficiale da multiloader, un po' impastrocchiato con android sopra. Dopo che mio fratello l'aveva provato per qualche giorno, aveva dei riavvi anomali, insomma non girava bene. Alla fine gli ho buttato su una rom moddata, la lg1 turca mi sembra. Devo dire che il cellulare ora gira bene, le applicazioni se si scende a compromessi con il multitasking ci sono, Facebook java gira bene, programmi alternativi per chat facebook, skype java (solo chat), opera mini ecc ecc. Il browser nativo è lento ma disattivando alcune impostazioni gira decentemente. C'era anche google maps in java che mi dava la triangolazione (anche se un pò imprecisa), cosa che con bada ho sempre avuto problemi. Le applicazioni che uso più spesso ci sono. Il gps che mi ha fatto bestemmiare per 1 anno e mezzo non lo so come gira però insomma mi era venuta la voglia di riprenderlo :D.
Concludo dicendo che tutto sommato per un utilizzo senza troppe pretese il wave può ancora andar bene. Resta sempre utilizzabile nei suoi limiti. Almeno per il mio utilizzo è così, ad esclusione del Gps che con le ultime rom è da verificare.
Quindi chi ancora ce l'ha e va bene per i propri utilizzi se lo tenga conscio del fatto che ha i suoi limiti e che c'è di meglio.
:cincin:
Visti i passati con il wave voglio dire la mia. Sono passato dal Wave al 4S con evidente piacere, vista la differenza abissale che c'è. Poi dopo averlo riparato, l'ho passato a mio fratello. Avevo su bada 2 ufficiale da multiloader, un po' impastrocchiato con android sopra. Dopo che mio fratello l'aveva provato per qualche giorno, aveva dei riavvi anomali, insomma non girava bene. Alla fine gli ho buttato su una rom moddata, la lg1 turca mi sembra. Devo dire che il cellulare ora gira bene, le applicazioni se si scende a compromessi con il multitasking ci sono, Facebook java gira bene, programmi alternativi per chat facebook, skype java (solo chat), opera mini ecc ecc. Il browser nativo è lento ma disattivando alcune impostazioni gira decentemente. C'era anche google maps in java che mi dava la triangolazione (anche se un pò imprecisa), cosa che con bada ho sempre avuto problemi. Le applicazioni che uso più spesso ci sono. Il gps che mi ha fatto bestemmiare per 1 anno e mezzo non lo so come gira però insomma mi era venuta la voglia di riprenderlo :D.
Concludo dicendo che tutto sommato per un utilizzo senza troppe pretese il wave può ancora andar bene. Resta sempre utilizzabile nei suoi limiti. Almeno per il mio utilizzo è così, ad esclusione del Gps che con le ultime rom è da verificare.
Quindi chi ancora ce l'ha e va bene per i propri utilizzi se lo tenga conscio del fatto che ha i suoi limiti e che c'è di meglio.
Discorso sensato. Aggiungo che io con bada 1.2 con il gps non ho più avuto problemi e va benone.
ps: visto che si diceva che qualsiasi cell android è superiore al wave/bada (per le ragioni più volte esposte i possessori del wave devono considerare per ogni tipo di valutazioni sia il reparto hardware che software di questo cell, non come per android che gira su diversi modelli) quel mio amico (per chi ne avesse messa in dubbio l'esistenza) proprio ieri mi ha proposto di fare a cambio con il suo cell; un LG e400 con sopra installato android 2.3).
Ovviamente ho già la mia idea in merito, ma sarei curioso di conoscere la vostra. Ciao
Discorso sensato. Aggiungo che io con bada 1.2 con il gps non ho più avuto problemi e va benone.
ps: visto che si diceva che qualsiasi cell android è superiore al wave/bada (per le ragioni più volte esposte i possessori del wave devono considerare per ogni tipo di valutazioni sia il reparto hardware che software di questo cell, non come per android che gira su diversi modelli) quel mio amico (per chi ne avesse messa in dubbio l'esistenza) proprio ieri mi ha proposto di fare a cambio con il suo cell; un LG e400 con sopra installato android 2.3).
Ovviamente ho già la mia idea in merito, ma sarei curioso di conoscera la vostra. Ciao
assolutamente no XD
per fare il cambio devi vedere dal samsung s5660 in su.
1 perchè la risoluzione qvga al giorno d'oggi è ridicola
2 odio profondo verso lg
assolutamente no XD
per fare il cambio devi vedere dal samsung s5660 in su.
1 perchè la risoluzione qvga al giorno d'oggi è ridicola
2 odio profondo verso lg
..e oltre a questo mentre lo stavo provando mi si è riavviato un paio di volte. Per il segnale gps sto ancora aspettando.
Visti i passati con il wave voglio dire la mia. Sono passato dal Wave al 4S con evidente piacere, vista la differenza abissale che c'è. Poi dopo averlo riparato, l'ho passato a mio fratello. Avevo su bada 2 ufficiale da multiloader, un po' impastrocchiato con android sopra. Dopo che mio fratello l'aveva provato per qualche giorno, aveva dei riavvi anomali, insomma non girava bene. Alla fine gli ho buttato su una rom moddata, la lg1 turca mi sembra. Devo dire che il cellulare ora gira bene, le applicazioni se si scende a compromessi con il multitasking ci sono, Facebook java gira bene, programmi alternativi per chat facebook, skype java (solo chat), opera mini ecc ecc. Il browser nativo è lento ma disattivando alcune impostazioni gira decentemente. C'era anche google maps in java che mi dava la triangolazione (anche se un pò imprecisa), cosa che con bada ho sempre avuto problemi. Le applicazioni che uso più spesso ci sono. Il gps che mi ha fatto bestemmiare per 1 anno e mezzo non lo so come gira però insomma mi era venuta la voglia di riprenderlo :D.
Concludo dicendo che tutto sommato per un utilizzo senza troppe pretese il wave può ancora andar bene. Resta sempre utilizzabile nei suoi limiti. Almeno per il mio utilizzo è così, ad esclusione del Gps che con le ultime rom è da verificare.
Quindi chi ancora ce l'ha e va bene per i propri utilizzi se lo tenga conscio del fatto che ha i suoi limiti e che c'è di meglio.
tra l'altro considerando che è appena iniziata la transizione verso LTE (4G) chi riesce a tener duro ancora un po poi passerà direttamente ai nuovi smartphone con la nuova tecnologia.
Chi invece si è stufato può approfittare fin da subito di alcune app utilissime che di certo non mancano..come BabelTen (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.guglielmo.babelten&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiY29tLmd1Z2xpZWxtby5iYWJlbHRlbiJd) per esempio
tra l'altro considerando che è appena iniziata la transizione verso LTE (4G) chi riesce a tener duro ancora un po poi passerà direttamente ai nuovi smartphone con la nuova tecnologia.
Chi invece si è stufato può approfittare fin da subito di alcune app utilissime che di certo non mancano..come BabelTen (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.guglielmo.babelten&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiY29tLmd1Z2xpZWxtby5iYWJlbHRlbiJd) per esempio
le offerte 4G sono improponibili, e credo che per i prossimi 2 anni la copertura e i prezzi rimarranno tali
mentecorpo77
21-01-2013, 01:23
Davvero non capisco tutto questo accanimento.. Samsung è evidente che non ha voluto supportare bada per convenienze economico strategiche mentre android è migliorato pur essendo pieno tutt'oggi di difetti e assurde limitazioni.. Vedi invasivita e suddivisione memoria per app e varie o anche frazionamento. Sono passati anni dall'uscita del wave e bada e raffrontato ai telefoni del tempo costava meno e aveva pregi e difetti rispetto ad un Android acerbo dopo anni ed anni di rattoppi.. Era un buon compromesso tra android e ios di allora.. Ma tutti avevano sete di app e partiva gia con questo handicap.. In realta avessero avuto luce whatsapp, facebook, fruit ninja angrybirds e poco altro la maggior parte degli esperti sarebbe stata placata ed avrebbe venduto il doppio.
Per esperienza personale io che gia usavo da anni anche windows mobile ero abituato a cercare i programmi sparsi in rete e trovare soluzioni.. Così ho iniziato a superare il limiti con le app java e davvero ci facevo di tutto.. Poi ho comprato le app interessanti a pagamento come sygic e route 66. ect e non aveva evo molto da lamentarmi perché mi andava senza riavvii.
Reggeva sicuramente il confronto con telefoni di pari prezzo.. E piu.. e kakaotalk andava bene al posto di whatsapp.
Adesso a una parte leggo di RIVINCITA da chi lo criticava e sorrido perché hanno sempre e solo perso tempo a scrivere per convincere e convincersi che era il caso di cambiarlo subito per i limiti (limiti presenti ad oggi in tutti i sistemi non perfetti) anche a costo di buttar soldi.. Oggi come allora dico che superficialmente o si è sbagliato acquisto oppure con un po di impegno in più si cambiava uno smartphone in meno nello stesso arco di tempo risparmiando soldini da investire in altro.
Beh a me spiace per bada anche se in fondo per il lavoro che svolgo adesso non potrò mai esser un fan e mai lo sono stato avendo provato di tutto ma mi auguro sempre concorrenza ed intanto fatturo piu con Android.
Ma non ditemi che è arrivato android per allontanarci dai pc.. Windows mobile ha ottenuto questo scopo decenni prima con impostazione visiva anche simile ai pc windows appunto.. Poi è arrivato iphone ed ha dato una svolta nell usabilità e nella forza dell investire su questo settore..
Chi usa un s2 o s3 o altro con hardware software odierno adesso deve ricordare che o non esistevano o cmq i prezzi erano ben diversi.. Invece di far confronti con uno SMARTPHONE che nonostante visivamente e puo sembrare moderno è pur sempre un device ideato molti anni fa e poi non supportato.
Poi ognuno ha le sue ragioni e preferenze ma mica deve convincere gli altri di sue convinzioni o altro quando poi non ha avuto la pazienza di approfondire prima di abbando la barca.
Buon bada (mod.), android, windows phone (7 altra sola), ios.. Tizen, os fire Fox e chi più ne ha più ne metta..
Poi magari iniziano a abbassare i prezzi ed venderne senza mancanze volute e meno modelli più ottimizzati e cosi scopriamo che 4 core e cagate varie soni inutili.. Ma questo sempre x interessi e per chi ci va dietro regalando soldi mai avverrà.. Credo ;-)
Ciao a tutti :)
novità sui driver Android ?
(p.s. la mia morosa ha spaccato il vetro... :cry: )
lupolipa
01-02-2013, 21:34
Ho avuto l'N73 e per piacere...eh! Ma che stai dicendo!
Io navigo con il wave quel poco che mi basta per il resto uso massicciamente il tethering (cosa che l'n73 non aveva) e mi sono sempre trovato benissimo. Funziona alla grande.
Foto e video ottimi (con la prima rom a dire il vero)
Audio con cuffiette eccezionale (non uso più l'IPOD da quando l'ho comprato)
Pdf? usato poche volte quindi..
Social? Mah forse perchè ne faccio uso con il netbook collegato al wave :-)
Navigatore: con Ndrive mai avuto problemi a dire il vero (sarò stato fortunato)
Ho quasi tutte le app che mi servono e che uso quasi tutti i giorni(certo mi manca quella per controllare la centrale nucleare a distanza)
Funzioni da cell classico buone.
Insomma ma cosa altro c***** si deve fare e ci fate con uno smartphone.
Per il momento IO non vedo l'esigenza di cambiarlo.
A parte i tempi di magra :-)
Il Wave va bene per tutto... eccetto Internet e le APP. Ho pensato di cambiare cellulare, la scelta sarebbe andata su un Galaxy 3 o su un Note II per sfruttare lo schermo più grande. Ma dal Wave non avrei ricavato niente e per lo smartphone avrei speso parecchio... Allora con 300 euro ho acquistato un tablet , un Nexus 7" (300 euro 32/3g) comodissimo riposto in una sua custodia (ha anche la tastiera fisica) sembra una agenda. Avere entrambi non mi è di peso. E navigare su 7 pollici è tutta un'altra cosa. Per tutto il resto (radio, Mp3, foto e... telefonare) molto meglio un Wave rispetto ad un enorme ( e in un certo senso ridicolo) Smartphone.
Il Wave va bene per tutto... eccetto Internet e le APP. Ho pensato di cambiare cellulare, la scelta sarebbe andata su un Galaxy 3 o su un Note II per sfruttare lo schermo più grande. Ma dal Wave non avrei ricavato niente e per lo smartphone avrei speso parecchio... Allora con 300 euro ho acquistato un tablet , un Nexus 7" (300 euro 32/3g) comodissimo riposto in una sua custodia (ha anche la tastiera fisica) sembra una agenda. Avere entrambi non mi è di peso. E navigare su 7 pollici è tutta un'altra cosa. Per tutto il resto (radio, Mp3, foto e... telefonare) molto meglio un Wave rispetto ad un enorme ( e in un certo senso ridicolo) Smartphone.
Ok. Se avessi un tablet probabilmente mi comporterei allo stesso modo :mano:
ps: off topic..sorry. A proposito meglio sto Nexus 7 o il samsung galaxy tab 2?
paultherock
02-02-2013, 01:50
Intanto sullo store è apparso un nuovo navigatore gratuito con mappe NAVTEQ e OpenStreetMap: BE-ON-ROAD GPS NAVIGATION http://www.samsungapps.com/venus/topApps/topAppsDetail.as?productId=000000546249&listYN=Y
lupolipa
02-02-2013, 19:31
Ok. Se avessi un tablet probabilmente mi comporterei allo stesso modo :mano:
ps: off topic..sorry. A proposito meglio sto Nexus 7 o il samsung galaxy tab 2?
Mah... ho preso il Nexus 7 perchè mi sembrava più convincente (32 GB invece di 8, però non si può aggiungere SD); miglior risoluzione, Android sempre aggiornato (pura esperienza Google come si dice). A giudicare dal successo e dalla critica sarebbe il miglior rapporto prezzo/qualità...
Mah... ho preso il Nexus 7 perchè mi sembrava più convincente (32 GB invece di 8, però non si può aggiungere SD); miglior risoluzione, Android sempre aggiornato (pura esperienza Google come si dice). A giudicare dal successo e dalla critica sarebbe il miglior rapporto prezzo/qualità...
Visto. Ha anche il gps?
lupolipa
02-02-2013, 22:43
Visto. Ha anche il gps?
Certamente! E anche il navigatore di Google
lupolipa
02-02-2013, 22:50
Certamente! E anche il navigatore di Google
Andiamo un po OT.... Ma se devo dirla tutta non potrei più farne a meno.L`ho acquistato con un po di scetticismo ma un tablet non è un grosso telefono e non sostituisce il computer. E` una cosa a se...
Andiamo un po OT.... Ma se devo dirla tutta non potrei più farne a meno.L`ho acquistato con un po di scetticismo ma un tablet non è un grosso telefono e non sostituisce il computer. E` una cosa a se...
scusate l'ot
se ottimizzi il sistema facendo i giusti collegamenti e sfruttando il cloud di google (per internet, preferiti, contatti, calendario, app, musica ecc), facebook e mail, vedi che non sentirai molto la mancanza del pc
Per quanto riguarda l'android per l's8500, il progetto è stato abbandonato, in quanto non c'erano i driver per la parte telefonica (RIL)
Intanto sullo store è apparso un nuovo navigatore gratuito con mappe NAVTEQ e OpenStreetMap: BE-ON-ROAD GPS NAVIGATION http://www.samsungapps.com/venus/topApps/topAppsDetail.as?productId=000000546249&listYN=Y
ieri avevo cercato di provarlo, ma non ci sono ancora riuscito perché il download dai loro server (essenziale per avviare il navigatore) è LENTISSIMO, almeno un'ora per scaricare 10MB e la mappa free italia è oltre 300MB mentre quella navteq sui 450MB...
però manca la lingua italiana nei menu e nelle voci e l'app non sembrerebbe gratuita ma una versione di prova di 6 giorni :(
paultherock
03-02-2013, 12:42
ieri avevo cercato di provarlo, ma non ci sono ancora riuscito perché il download dai loro server (essenziale per avviare il navigatore) è LENTISSIMO, almeno un'ora per scaricare 10MB e la mappa free italia è oltre 300MB mentre quella navteq sui 450MB...
però manca la lingua italiana nei menu e nelle voci e l'app non sembrerebbe gratuita ma una versione di prova di 6 giorni :(
Boh... nella descrizione dell'app parlano di versione di 7 giorni se si sceglie la licenza per uso commerciale o se si utilizzano ad esempio le informazioni sul traffico...
Boh... nella descrizione dell'app parlano di versione di 7 giorni se si sceglie la licenza per uso commerciale o se si utilizzano ad esempio le informazioni sul traffico...
Per ora a me compare sempre il popup all'avvio coi giorni rimanenti e la richiesta di una licenza d'acquistare..
la mappa (navteq) l'ho provata, dovrebbe essere più nuova di quelle degli altri software di navigazione su bada, il navigatore non sembra male, l'interfaccia è abbastanza comoda e la grafica della mappa è piacevole, il problema però è sempre lo stesso di tutti i navigatori su bada escluso il route, è molto ma molto scattoso durante la navigazione, nei punti con i modelli degli edifici 3d (l'unico che ho visto che li ha assieme al route) e/o molti POI ha una media di meno di 0.5 frames/secondo :(
edit: comunque passati i 7 giorni basta tirare indietro l'orologio quando serve e il navigatore continua a funzionare.. anche con le mappe navteq ;)
Il futuro di badaitalia.com
http://www.badaitalia.com/2013/02/15/il-futuro-di-badaitalia-com/
...non se lo sarebbe aspettato nessuno...ed è così che caddero infine tutti i fanboy Bada superstiti :ciapet: :O
Renato.rex
15-02-2013, 21:42
Ma come mai con l'8500 non riesco più a vedere i video su Youtube ed invece con il S7250 Si?
Cosa bisogna fare adesso per far funzionare il tubo?
Ma come mai con l'8500 non riesco più a vedere i video su Youtube ed invece con il S7250 Si?
Cosa bisogna fare adesso per far funzionare il tubo?
- Apri il tastierino numerico e digita *#7092463*#
- ora vai su “module setting”
- poi su “browser”
- Adesso sostituisci il testo presente con l’UA del browser che vuoi utilizzare.
Galaxy ICS:
Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 4.0.3; fr-fr; GT-I9000 Build/IML74K) AppleWebKit/535.7 (KHTML, like Gecko) CrMo/16.0.912.75 Mobile Safari/535.7
io ho messo l'user agent del s3 , ma non ho il link
ecco ti copio il mio
Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 4.1.1; it-it; GT-I9300 Build/JRO03C) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Mobile Safari/534.30
youtube va... ma attento: quando esci dalla modalità full screen esci con il tasto touch e non con quello fisico , altrimenti il wave si riavvia
p.s da quando ho questo user, posso vedere i vari streaming sul tube, che prima mi potevo solo sognare
paultherock
17-02-2013, 14:05
- Apri il tastierino numerico e digita *#7092463*#
- ora vai su “module setting”
- poi su “browser”
- Adesso sostituisci il testo presente con l’UA del browser che vuoi utilizzare.
Galaxy ICS:
Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 4.0.3; fr-fr; GT-I9000 Build/IML74K) AppleWebKit/535.7 (KHTML, like Gecko) CrMo/16.0.912.75 Mobile Safari/535.7
io ho messo l'user agent del s3 , ma non ho il link
ecco ti copio il mio
Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 4.1.1; it-it; GT-I9300 Build/JRO03C) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Mobile Safari/534.30
youtube va... ma attento: quando esci dalla modalità full screen esci con il tasto touch e non con quello fisico , altrimenti il wave si riavvia
p.s da quando ho questo user, posso vedere i vari streaming sul tube, che prima mi potevo solo sognare
Posso dire che trovo assudo, non correlato al Wave ma in generale, che l'esperianza web sia diversa e limitata dallo user agent del browser... io preferirei di gran lunga che un sito si comportasse in generale alla stessa maniera e poi sia il borwser ha fare o non fare determinate cose in bae alle sue caratteristiche o limiti... così certi siti si vedono meglio o peggio solo perché qualcuno a deciso che tale user agent a lui non piace... (e nello specifico Bada lo schifano tutti quando comunque si potrebbe usera lo stesso come in questo caso)
Comunque hai mai provato ad udare facebook mobile con il tuo user agent? Funziona bene?
EDIT: appena provato... mi è andato in crash il Wave nell'aprire la homepage con google... faccio un po' di altre prove ma se fa così mi sa che torno subito indietro...
EDIT2: provato con il nuovo user agent oggi pomeriggo. Nessun altro riavvio durante la navigazione e mi sembra anche un po' più veloce (magari è un'impressione). Per ora lo tengo e vediamo! ;) Comunque ho notato che in FB con questo user agent cambiano i simbolini del caricamento che prima erano diversi.
Renato.rex
18-02-2013, 23:09
Chi mi da lo UA originale del wave?
Grazie:muro:
Chi mi da lo UA originale del wave?
Grazie:muro:
Bada 2 originale:
Mozilla/5.0 (SAMSUNG; SAMSUNG-GT-S8500/S8500XXLA1; U; Bada/2.0; it-it) AppleWebKit/534.20 (KHTML, like Gecko) Dolfin/3.0 Mobile WVGA SMM-MMS/1.2.0 OPN-B
paultherock
19-02-2013, 12:25
Chi mi da lo UA originale del wave?
Grazie:muro:
Questo è quello dell'ultima Bada 2.0 ufficiale:
Mozilla/5.0 (SAMSUNG; SAMSUNG-GT-S8500/S8500XXLG1; U; Bada/2.0; it-it) AppleWebKit/534.20 (KHTML, like Gecko) Dolfin/3.0 Mobile WVGA SMM-MMS/1.2.0 OPN-B
Renato.rex
20-02-2013, 21:37
Grazie a tutti e due con l'UA differente non mi funzionava più Gmail e Wikipedia etc etc...
Avevo fatto una foto del mio UA ma non so perchè non riuscivo a ri scriverla come in origine e mi manteneva qualche errore
paultherock
21-02-2013, 08:25
Grazie a tutti e due con l'UA differente non mi funzionava più Gmail e Wikipedia etc etc...
Avevo fatto una foto del mio UA ma non so perchè non riuscivo a ri scriverla come in origine e mi manteneva qualche errore
Se ti interessa io sto usando quello segnalato da KiraGT, GMail funziona e mi sembra anche un pelo più veloce: Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 4.1.1; it-it; GT-I9300 Build/JRO03C) AppleWebKit/534.30 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Mobile Safari/534.30
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.