View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
Aironeyem
13-02-2014, 14:40
Consiglio a tutti di provare zendrokat.com, andate sul blog e provate la Zendrokat V2, fate l'upgrade alla 2.1 ed usate il kernel 4.3.
Con questo siete apposto (manca solo il GPS) e vi trovate android fluido e con pochi bug.
In più la gestione della batteria è completa, potete lasciarlo in carica quando volete senza surriscaldamenti (tranquilli, lo lascio in carica tutte le notti ed è sempre freddo).
Fatemi sapere se l'avete provata e che impressioni avete (anche confrontate con la CM10-11).
peddinira
14-02-2014, 08:57
Consiglio a tutti di provare zendrokat.com, andate sul blog e provate la Zendrokat V2, fate l'upgrade alla 2.1 ed usate il kernel 4.3.
Con questo siete apposto (manca solo il GPS) e vi trovate android fluido e con pochi bug.
In più la gestione della batteria è completa, potete lasciarlo in carica quando volete senza surriscaldamenti (tranquilli, lo lascio in carica tutte le notti ed è sempre freddo).
Fatemi sapere se l'avete provata e che impressioni avete (anche confrontate con la CM10-11).
Scusami, quindi zendrokat è migliore della versione di volk...Fra l'altro la zendrokat mi pare sia nand giusto...? quindo pialla bada del tutto...
Ad ogni modo sei sicuro cvhe abbiano fixato la batteria? I livelli di carica vengono letti correttamente..? La camera è funzionante o si tratta della versione senza acmera e più memoria?
Scusa per le domande...lol
Ad ogni modo sarebbe belllo se potessi fare una guida d'installazione in italiano punto per punto...così provo anche io lol
Rufodilo
18-02-2014, 11:54
Vorrei provarla anche io visto che su bada nemmeno whatsapp posso mettere!
Ho visto che da poco su XDA hanno pubblicato la prima versione col supporto al GPS! :)
ReverendoMr.Manson
23-02-2014, 17:09
Ho visto che da poco su XDA hanno pubblicato la prima versione col supporto al GPS! :)
Alleluja :ave: XDA
Ho visto che da poco su XDA hanno pubblicato la prima versione col supporto al GPS! :)
Dove hai letto questa notizia fantastica? ho un vecchio wave 2 con la cm11 che aspetta proprio questa versione
edit: trovata, è in download!
RaveMaster
02-03-2014, 12:11
Consiglio a tutti di provare zendrokat.com, andate sul blog e provate la Zendrokat V2, fate l'upgrade alla 2.1 ed usate il kernel 4.3.
Con questo siete apposto (manca solo il GPS) e vi trovate android fluido e con pochi bug.
In più la gestione della batteria è completa, potete lasciarlo in carica quando volete senza surriscaldamenti (tranquilli, lo lascio in carica tutte le notti ed è sempre freddo).
Fatemi sapere se l'avete provata e che impressioni avete (anche confrontate con la CM10-11).
ciao, ho tre domande:
1- il sito zendrokat sembra essere down... dove posso trovare i file?
2- il mio tasto fisico per rispondere non funziona... c'è modo di usare lo stesso android?
3- da quale versione di bada devo partire per installare android? ad esempio sto seguendo la guida per la cm11, io ho SW VER -> S8500XXKK5 e CSC VER -> S8500XAKK5
grazie
Rufodilo
03-03-2014, 14:24
Dove hai letto questa notizia fantastica? ho un vecchio wave 2 con la cm11 che aspetta proprio questa versione
edit: trovata, è in download!
facci saper come va il GPS, la batteria quanto dura e come si comporta il cell quando è in carica! :p
ReverendoMr.Manson
05-03-2014, 11:31
Prime impressioni su quest' ultima rom:
PRO
gran lavoro del team XDA, funziona quasi tutto alla perfezione :D
CONTRO
data la lentezza davvero da esaurimento nervoso, avrete scaraventato il Wave sul muro prima di provare tutto ciò che funziona con Android :bsod:
my 2 cents
Rimane preferibile Bada per un uso quotidiano.
peddinira
06-03-2014, 08:42
Prime impressioni su quest' ultima rom:
PRO
gran lavoro del team XDA, funziona quasi tutto alla perfezione :D
CONTRO
data la lentezza davvero da esaurimento nervoso, avrete scaraventato il Wave sul muro prima di provare tutto ciò che funziona con Android :bsod:
my 2 cents
Rimane preferibile Bada per un uso quotidiano.
Ma hai provato questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2661587)? Fra l'altro l'autore, oltra a vari migliorie per alleggerire la rom e liberare più memoria, parlava anche di una versione con video solo di 480p (non 720). In pratica, a meno di non eliminare del tutto i video, questo è il massimo della mamoria che si può liberare ;) I commenti sono molto positivi, l'unico problema rimasto è la lettura dei livelli batteria e il wake up del tel con telefonate in arrivo... ma forse solo su wave II... non ho capito bene...
ReverendoMr.Manson
06-03-2014, 12:12
Si è quella. La velocità si vede solo quando gironzoli nei menù. Solo per aprire completamente il Play Store ci vogliono 15-20 secondi (lo stesso per Google Maps)
Se ti telefonano il cell comincia a suonare al terzo squillo fatto da chi ti chiama.
Comunque lavoro davvero eccelso da parte del team, se solo si potesse velocizzare ancora di più sarebbe il top, ma credo siano arrivati al limite delle potenzialità del Wave :(
Ragazzi buongiorno a tutti. Tornato da pochi giorni con il wave, voglia di aggiornare a Bada 2.0 ma...tutti i firmware 2.0 erano stoccati su Hotfile che attualmente è sotto sequestro. :eek:
Cavolo...dove si può trovare ?
Qualcuno che lo puo riUppare ?
Grazie in anticipo
Mao
ReverendoMr.Manson
06-03-2014, 14:04
Ragazzi buongiorno a tutti. Tornato da pochi giorni con il wave, voglia di aggiornare a Bada 2.0 ma...tutti i firmware 2.0 erano stoccati su Hotfile che attualmente è sotto sequestro. :eek:
Cavolo...dove si può trovare ?
Qualcuno che lo puo riUppare ?
Grazie in anticipo
Mao
http://www.sammobile.com/firmwares
oppure
il miglior firmware custom (secondo me) ;)
http://badafirmware.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=16&t=66
Grazie Mr. !
Ora scarico quello consigliato :cool: e installo...A dire il vero non ho capito molto tra le varie indicazioni "Pacchetto di base" ecc... ma provo.
Perfetto ! Funziona tutto alla grande ;-)
Ora rimane solo Viber....missione imposibile ? :rolleyes:
Grazie
Si è quella. La velocità si vede solo quando gironzoli nei menù. Solo per aprire completamente il Play Store ci vogliono 15-20 secondi (lo stesso per Google Maps)
Se ti telefonano il cell comincia a suonare al terzo squillo fatto da chi ti chiama.
Comunque lavoro davvero eccelso da parte del team, se solo si potesse velocizzare ancora di più sarebbe il top, ma credo siano arrivati al limite delle potenzialità del Wave :(
Non installate il pacchetto delle gapps completo, é pesantissimo per l'hardware del wave, installate solo il pacchetto con google Play o neppure quello installando le app con gli apk direttamente. Il telefono non sarà instantaneo a fare tutto così ma resta usabile e abbastanza reattivo ;).
Evitate anche di installare app che fanno partire processi pesanti in background, tipo hangout o google maps (é preferibile un navigatore offline, es. sygic quando l'avevo provato tempo fa sul wave funzionava bene).
ReverendoMr.Manson
06-03-2014, 15:39
Perfetto ! Funziona tutto alla grande ;-)
Ora rimane solo Viber....missione imposibile ? :rolleyes:
Grazie
Viber è disponibile sul Samsung Apps del Wave 3 (anche se a leggere i commenti non sembra realizzata bene l'app, personalmente non l'ho mai usato). È possibile installare lo store del Wave 3 anche su Wave 1 e 2. Appena ritrovo il procedimento lo posto.
Grazie per i consigli.
Haimè ho già installato tutto il pacchetto e va alla grande.
Mr...che dire...meritti una super birra ! ;-)
Nel frattempo sto cercando di reinserire la rubrica ma kies vede il telefono ma resta in "caricamento" con la ruotina che gira e basta...non mi fa fare nulla...
peddinira
06-03-2014, 18:12
Non installate il pacchetto delle gapps completo, é pesantissimo per l'hardware del wave, installate solo il pacchetto con google Play o neppure quello installando le app con gli apk direttamente. Il telefono non sarà instantaneo a fare tutto così ma resta usabile e abbastanza reattivo ;).
Evitate anche di installare app che fanno partire processi pesanti in background, tipo hangout o google maps (é preferibile un navigatore offline, es. sygic quando l'avevo provato tempo fa sul wave funzionava bene).
Esatto! reverendo forse dovresti provare a reinstallare tutto senza le gapps..Al limite quello che servirebbe e solo l'apk per la sincornizzazione dell'account google...poi vai di store alternativi per le app.
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=50745616&postcount=351
Per la sincrtonizazzione..non so se è già presente ma l'autore Alberto aveva intenzione di inserire l'apk se ricordo bene...
ReverendoMr.Manson
06-03-2014, 19:08
Ok riproverò senza gapps, che poi avevo installato solo il google play e maps.
Dove hai letto questa notizia fantastica? ho un vecchio wave 2 con la cm11 che aspetta proprio questa versione
edit: trovata, è in download!
Scusa mi passeresti in pvt i link?
dolciccio
21-03-2014, 07:17
Ho un wave e un wave 3 mai aggiornati posso mettere android se si come devo fare sempre se android va bene?
LadySky89
21-03-2014, 22:16
Salve ragazzi,
ho un Wave Y con Bada 2.0 che devo cambiare a breve perchè lo cederò a mio fratello..
Mi è stato indicato questo thread per porvi un quesito, ormai quasi più nessuno utilizza i telefoni col bada per cui non è facile trovare ciò che cerco.
Cosa utilizzate voi per fare il backup dei messaggi tenendoli in ordine di conversazione e in modo leggibile col pc?
Ho provato diversi metodi, a parte l'opzione dal menu nel telefono per scaricarli su memoria sd (che però salva anche il codice di formattazione) non ho trovato nulla...
Tutti i programmi più noti non funzionano, neppure quelli casa samsung, e l'ultima versione di kies non supporta più l'esportazione e la lettura degli sms.. Ammetto che mi sento un po' abbandonata da samsung, dopo che si è presa i miei soldi. :D
Anche un programma che possa visualizzare bene e/o convertire in altri formati più leggibili i file .vmg potrebbe andare.
Salve ragazzi,
ho un Wave Y con Bada 2.0 che devo cambiare a breve perchè lo cederò a mio fratello..
Mi è stato indicato questo thread per porvi un quesito, ormai quasi più nessuno utilizza i telefoni col bada per cui non è facile trovare ciò che cerco.
Cosa utilizzate voi per fare il backup dei messaggi tenendoli in ordine di conversazione e in modo leggibile col pc?
Ho provato diversi metodi, a parte l'opzione dal menu nel telefono per scaricarli su memoria sd (che però salva anche il codice di formattazione) non ho trovato nulla...
Tutti i programmi più noti non funzionano, neppure quelli casa samsung, e l'ultima versione di kies non supporta più l'esportazione e la lettura degli sms.. Ammetto che mi sento un po' abbandonata da samsung, dopo che si è presa i miei soldi. :D
Anche un programma che possa visualizzare bene e/o convertire in altri formati più leggibili i file .vmg potrebbe andare.
Esportarli in modo che siano leggibili dal PC purtroppo non si puó, o almeno anche io a suo tempo non avevo trovato modi per averli formattati in file di testo. Idem per importarli poi su di un nuovo telefono con android. Puoi solo fare un backup e ripristinarli su Bada.
Se li esporti direttamente dal telefono, ti dovrebbe creare un singolo file .vmg con dentro tutti i messaggi, quel file altro non é che un xml che puoi aprire come file di testo. Il problema é che la formattazione lo rende poco leggibile. Inoltre per ogni sms, se presente, inserisce ogni volta anche la codifica dell'immagine del contatto, quindi in quel caso, meglio eliminare dalla rubrica tutte le immagini ai contatti prima di esportare gli sms dal telefono.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
LadySky89
22-03-2014, 13:26
Esportarli in modo che siano leggibili dal PC purtroppo non si puó, o almeno anche io a suo tempo non avevo trovato modi per averli formattati in file di testo. Idem per importarli poi su di un nuovo telefono con android. Puoi solo fare un backup e ripristinarli su Bada.
Se li esporti direttamente dal telefono, ti dovrebbe creare un singolo file .vmg con dentro tutti i messaggi, quel file altro non é che un xml che puoi aprire come file di testo. Il problema é che la formattazione lo rende poco leggibile. Inoltre per ogni sms, se presente, inserisce ogni volta anche la codifica dell'immagine del contatto, quindi in quel caso, meglio eliminare dalla rubrica tutte le immagini ai contatti prima di esportare gli sms dal telefono.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Capito.. Quindi un lettore .xml mi potrebbe permettere di leggere il .vmg ed eventualmente potrei utilizzare le app di ripristino di .xml per ripristinarli su android? ho letto dell'esistenza di alcune app che ripristinano gli sms da formato .xml.. O proprio mi devo rassegnare a tenerli sul pc e sfogliarli con un editor?
Capito.. Quindi un lettore .xml mi potrebbe permettere di leggere il .vmg ed eventualmente potrei utilizzare le app di ripristino di .xml per ripristinarli su android? ho letto dell'esistenza di alcune app che ripristinano gli sms da formato .xml.. O proprio mi devo rassegnare a tenerli sul pc e sfogliarli con un editor?
XML é il formato/sintassi generica con cui sono scritti i dati degli SMS quando li salva, se non hai un programmino che interpreta correttamente i vari campi in cui vengono catalogati i dati (es. nome mittente, numero, data ricezione, testo, immagine, ecc.) non puoi ripristinarli su android e purtroppo neppure vederli sul PC ben formattati in qualche editor. Non ricordo però se le vecchie (o nuove, non lo uso da oltre un anno..) versioni di Kies permettevano di visualizzare sul PC il backup degli SMS salvati. Forse passando da bada ad android, usando sempre telefoni Samsung, Kies consentiva di esportare/importare alcuni dati.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
LadySky89
22-03-2014, 19:23
XML é il formato/sintassi generica con cui sono scritti i dati degli SMS quando li salva, se non hai un programmino che interpreta correttamente i vari campi in cui vengono catalogati i dati (es. nome mittente, numero, data ricezione, testo, immagine, ecc.) non puoi ripristinarli su android e purtroppo neppure vederli sul PC ben formattati in qualche editor. Non ricordo però se le vecchie (o nuove, non lo uso da oltre un anno..) versioni di Kies permettevano di visualizzare sul PC il backup degli SMS salvati. Forse passando da bada ad android, usando sempre telefoni Samsung, Kies consentiva di esportare/importare alcuni dati.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
So che esistono programmi che ripristinano gli sms su telefoni android, se questi sono scritti in .xml, potrei fare delle prove quando riceverò il nuovo telefono, dire che è rischioso?
Per kies, so che l'ultima versione non li visualizza, ricordavo che la vecchia li esportava solo, ma in un formato almeno leggibile.. Mentre per spostare backup da un telefono ad un altro, l'opzione esiste, quello che resta da verificare è se funzioni anche tra diversi SO, cosa che ancora non posso sapere per esperienza...
A sto punto mi accontenterò di leggerli cosi e quando ho tempo proverò a cercare un programma che legge bene .xml... se ne conoscete uno accetto consigli.
peddinira
29-03-2014, 18:46
Ragazzi è uscita una nuova slimkat by hero 355 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2693831)
E' sempre in dual boot e sembra ottima!!! Fra l'altro l'autore ha pubblicato una serie di utilissimi trick per ottimizzarla al massimo...
Qualcuno la ha già testata..?
ReverendoMr.Manson
30-03-2014, 12:03
La sto testando. Mi sembra più reattiva della Cyanogen, anche se mi sta dando problemi con Google Play Services :muro:
peddinira
31-03-2014, 10:07
La sto testando. Mi sembra più reattiva della Cyanogen, anche se mi sta dando problemi con Google Play Services :muro:
Ancora con questo google play lol....
Penso la cosa migliore sia di non installare affatto le app google... Per le app ci sono dei market alternativi dai quali scarichi direttamente i file apk credo...Guarda qui (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=50745616&postcount=351)
Al limite l'unica cosa da aggiungere sarebbe l'apk per importare i profili (rubrica, preferiti, calendari ecc.) tramite l'account gmail... Non so se questa funzione è già inclusa nella nuova slimkat al limite basterebbe chiedere nel thread di hero355 ;)
ReverendoMr.Manson
31-03-2014, 11:10
Si ma le app che mi interessano vogliono sto caspista di Google Play Services che non è il Play Store (lo so che ci sono i market alternativi, c'è pure 1 Mobile Market gà installato nella SmartKat ;) )
Al limite l'unica cosa da aggiungere sarebbe l'apk per importare i profili (rubrica, preferiti, calendari ecc.) tramite l'account gmail...
Ecco di questo ne posso fare a meno dato che a me interessava solo trasformare il Wave in una sorta di Ciclocomputer con GPS con l'app Runtastic, ma date le pessime performance dovrò rinunciare :muro:
dolciccio
26-04-2014, 17:11
nessuno che mi aiuta il wave e il wave 3 sono verbini senza nessun aggiornamento
paultherock
27-04-2014, 17:27
nessuno che mi aiuta il wave e il wave 3 sono verbini senza nessun aggiornamento
Nel senso?
Samsung ha abbandonato Bada e quindi non ci sarà, ma ormai da tempo, più nessun aggiornamento per loro. E anche quelle poche community che c'erano su Bada credo siano defunte anch'esse. Il progetto di porting di Android è vivo al lumicino penso e comunque i problemi di prestazoni sino ad oggi non rendo tali ROM utilizzabili nel quotidiano (quantomeno non in maniera "comoda").
In sintesi: o ti tieni il telefono così o lo cambi...
peddinira
29-04-2014, 16:54
Nel senso?
Samsung ha abbandonato Bada e quindi non ci sarà, ma ormai da tempo, più nessun aggiornamento per loro. E anche quelle poche community che c'erano su Bada credo siano defunte anch'esse. Il progetto di porting di Android è vivo al lumicino penso e comunque i problemi di prestazoni sino ad oggi non rendo tali ROM utilizzabili nel quotidiano (quantomeno non in maniera "comoda").
In sintesi: o ti tieni il telefono così o lo cambi...
Bhe a dire il vero ci sarebbe un nuovo porting di Icecream di Tigrouzen (dovrebbe essere quello finale)...sta affinando le ultime cosine...
https://www.facebook.com/tigrouzen?fref=ts
Sembrerebbe assolutamente usabile nel quotidiano e si può mettere in dual boot o nand... Ho visto un video del browsing e sono rimasto senz aparole...
REPERGOGIAN
29-04-2014, 19:31
ciao
mi inserisco anche io nel thread.
sono indeciso su quale sia il navigatore più funzionale per il wave.
me lo consigliate navfree italia?
il navigatore integrato ci mette un botto a trovare la posizione, se la trova, e poi non parla se non pagando.
altre domandine:
sul mio precedente cellulare c'era la possibilità di sentire pronuciato il nome del contatto quando questo ti chiama: è possibile sul wave con bada2?
è normale che la batteria in 3g da carica regga 1 giorno e mezzo usando proprio poco il telefono nel suo complesso?controllo posta, 2/3 visite su internet
grazie
ciao
mi inserisco anche io nel thread.
sono indeciso su quale sia il navigatore più funzionale per il wave.
me lo consigliate navfree italia?
il navigatore integrato ci mette un botto a trovare la posizione, se la trova, e poi non parla se non pagando.
altre domandine:
sul mio precedente cellulare c'era la possibilità di sentire pronuciato il nome del contatto quando questo ti chiama: è possibile sul wave con bada2?
è normale che la batteria in 3g da carica regga 1 giorno e mezzo usando proprio poco il telefono nel suo complesso?controllo posta, 2/3 visite su internet
grazie
Su Bada il navigatore migliore era quello preinstallato, al limite prova Be-on-road. Su android ad esempio Sygic é un'altra storia e funziona decisamente meglio anche sul wave..
Per il text-to-speech del nome del contatto si poteva fare, anche quando ricevi un sms, non ricordo però come si attivava ma era un menu nelle impostazioni del telefono.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
paultherock
29-04-2014, 23:01
Bhe a dire il vero ci sarebbe un nuovo porting di Icecream di Tigrouzen (dovrebbe essere quello finale)...sta affinando le ultime cosine...
https://www.facebook.com/tigrouzen?fref=ts
Sembrerebbe assolutamente usabile nel quotidiano e si può mettere in dual boot o nand... Ho visto un video del browsing e sono rimasto senz aparole...
Non sapevo di questo altro porting... interessante! :D
Su Bada il navigatore migliore era quello preinstallato, al limite prova Be-on-road. Su android ad esempio Sygic é un'altra storia e funziona decisamente meglio anche sul wave..
Per il text-to-speech del nome del contatto si poteva fare, anche quando ricevi un sms, non ricordo però come si attivava ma era un menu nelle impostazioni del telefono.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Confermo quanto dice Guari, il navigatore migliore era Route66 già presente anche se la navigazione di doveva attivare a pagamento su alcuni modelli di Wave. Però non hanno praticamente mai aggiornato le mappe se non con Bada 2.0, tra l'altro con mappe comunque vecchie...
Mi ricordo anch'io il text-to-speech con Bada 2.0, c'era da scaricare la lingua se non ricordo male, e si attivava da qualche menù...
peddinira
30-04-2014, 11:09
Non sapevo di questo altro porting... interessante! :D
Infatti la cosa è molto interessannte anche perchè francamente ho sempre trovato stupido rincorrerre le ultime versioni di android per il porting su un terminale così vecchiotto... Tigrouzen in partica è partito dal presupposto che IceCream era l'android più adatto e malleabile per il wave e i risultati si vedono...
Aspetto qualche affinamento e lo metto in dual boot sul wave della mia argazza...
Approfitterei della peresenza di guari per capire come metterlo in dual boot... so che si può fare anche se le iostruzioni che trovo sono per l'installazione nand...E poi volevo chiedere se l'installazione nand è cmq più fluida del dual boot...?
L'intenzione è di provarlo in dual e poi se tutto va bene metterlo nand...
Un ultima cosa.. non capisco se c'è o meno un bug con lo spegnimento/riavvio sotto android...
ciao
mi inserisco anche io nel thread.
sono indeciso su quale sia il navigatore più funzionale per il wave.
me lo consigliate navfree italia?
il navigatore integrato ci mette un botto a trovare la posizione, se la trova, e poi non parla se non pagando.
altre domandine:
sul mio precedente cellulare c'era la possibilità di sentire pronuciato il nome del contatto quando questo ti chiama: è possibile sul wave con bada2?
è normale che la batteria in 3g da carica regga 1 giorno e mezzo usando proprio poco il telefono nel suo complesso?controllo posta, 2/3 visite su internet
grazie
a me Ndrive va benone e la posizione la trova quasi instantaneamente se prima applichi la procedura per "aiutare" il wave a trovare i satelliti.
ps: se posso dire la mia, ormai penso che non abbia più senso perdere tempo ad installare android sul wave.
dolciccio
01-05-2014, 10:26
Infatti la cosa è molto interessannte anche perchè francamente ho sempre trovato stupido rincorrerre le ultime versioni di android per il porting su un terminale così vecchiotto... Tigrouzen in partica è partito dal presupposto che IceCream era l'android più adatto e malleabile per il wave e i risultati si vedono...
Aspetto qualche affinamento e lo metto in dual boot sul wave della mia argazza...
Approfitterei della peresenza di guari per capire come metterlo in dual boot... so che si può fare anche se le iostruzioni che trovo sono per l'installazione nand...E poi volevo chiedere se l'installazione nand è cmq più fluida del dual boot...?
L'intenzione è di provarlo in dual e poi se tutto va bene metterlo nand...
Un ultima cosa.. non capisco se c'è o meno un bug con lo spegnimento/riavvio sotto android...
ma posso utilizzarla anche se ho il wave 1 senza nessun aggiornamento? Non ho chiesto per il 3 perche ' non e' possibile giusto?
Infatti la cosa è molto interessannte anche perchè francamente ho sempre trovato stupido rincorrerre le ultime versioni di android per il porting su un terminale così vecchiotto... Tigrouzen in partica è partito dal presupposto che IceCream era l'android più adatto e malleabile per il wave e i risultati si vedono...
Aspetto qualche affinamento e lo metto in dual boot sul wave della mia argazza...
Approfitterei della peresenza di guari per capire come metterlo in dual boot... so che si può fare anche se le iostruzioni che trovo sono per l'installazione nand...E poi volevo chiedere se l'installazione nand è cmq più fluida del dual boot...?
L'intenzione è di provarlo in dual e poi se tutto va bene metterlo nand...
Un ultima cosa.. non capisco se c'è o meno un bug con lo spegnimento/riavvio sotto android...
Le ROM di Tigrouzen non le avevo mai provate quindi non saprei, perché di solito erano da installare sulla memoria NAND (cancella del tutto Bada) o sulla microSD (se non ha una classe alta é lento nei caricamenti e la partizione di swap usura presto la schedina).
L'installazione su NAND dovrebbe essere più rapida nei caricamenti, però se non l'hanno risolto nel frattempo rimane il bug del caricamento della batteria (arrivata al 100% continua a passargli corrente danneggiando cosí la batteria, valeva per tutte le ROM android, ma basta fare attenzione quando lo si attacca alla USB con android avviato...), inoltre sempre con la versione NAND tempo fa non funzionava la ricarica a telefono spento (se la batteria arriva a 0% e non si ha un caricatore esterno il wave diventa un fermacarte...).
Il bug con lo spegnimento c'è nelle ROM in dual boot, in pratica quando fai 'spegni' in android, si spegne e poi per qualche errore si riavvia in automatico in Bada (da li puoi spegnerlo tranquillamente). Se c'é anche nella versione NAND non so, però in quel caso per spegnerlo dovresti per forza rimuovere la batteria.
Io ora sul wave ho ancora installata in dual boot l'ultima versione della CM11 di Volk204 (su cui si basano tutte le ROM) senza le google apps: non é una scheggia in tutto ma é più che usabile ;)
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
a me Ndrive va benone e la posizione la trova quasi instantaneamente se prima applichi la procedura per "aiutare" il wave a trovare i satelliti.
ps: se posso dire la mia, ormai penso che non abbia più senso perdere tempo ad installare android sul wave.
Anche solo per avere un navigatore decente in dual boot secondo me ne vale la pena, tanto mettere android in quel modo é questione di 5-10 minuti e non si perde nessun dato in Bada... Ndrive ad esempio, senza agps ci metteva anche un'ora per il primo fix a freddo e non era affidabile per i percorsi e il ricalcolo, inoltre la voce guida in italiano diceva tre parole di cui due tradotte in modo pedestre (es.'tra uno mille metri girare a destra...')
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
peddinira
01-05-2014, 15:39
Grazie guari allora inizio a cercare info su come mettere la rom d tigrouzen in dual boot e vediamo come va...Pensi che la prcedura sia la stessa delle rom di volk..? Ho già la version slim di bada fatta da rebus..
Grazie guari allora inizio a cercare info su come mettere la rom d tigrouzen in dual boot e vediamo come va...Pensi che la prcedura sia la stessa delle rom di volk..? Ho già la version slim di bada fatta da rebus..
Si per la versione su microsd sarà simile, ci sarà probabilmente un file FOTA modificato diverso, da mettere con multiloader (serve per caricare android sfruttando la falla di bada nell'aggiornamento firmware ota) e magari bisognerà formattare una partizione della microsd in ext3/ext4.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
è arrivato il momento di "archiviare" il mio s8500, secondo voi quale può essere il suo valore attuale? Premetto che è in uno stato uguale al nuovo (è sempre stato in una custodia in pelle) nella vendita sono comprese: due batterie originali, carica batteria e confezione originale, licenza sw per europa di Route66, scheda da 8GB, Custodia in pelle Krusell (usurata).
Sandro
ReverendoMr.Manson
02-05-2014, 11:15
Ciao a tutti,
è arrivato il momento di "archiviare" il mio s8500, secondo voi quale può essere il suo valore attuale? Premetto che è in uno stato uguale al nuovo (è sempre stato in una custodia in pelle) nella vendita sono comprese: due batterie originali, carica batteria e confezione originale, licenza sw per europa di Route66, scheda da 8GB, Custodia in pelle Krusell (usurata).
Sandro
http://m.memegen.com/vt0k0r.jpg
Scherzo :sofico:
Non credo a più di 70 euro
paultherock
02-05-2014, 12:39
Scherzo :sofico:
Non credo a più di 70 euro
Secondo anche 70€ sono tanti... è comunque un cell di 4 anni fa, con un sistema dismesso e già poco supportato ai tempi della sua diffusione, con un navigatore pur con licenza ma non aggiornabile (e le mappe sono belle vecchie...). Contando che a 100-120€ si comprano smartphone nuovi, seppur di livello base, secondo me è già difficile trovare il compratore.
70€ potrebbe anche valerli ma... solo per via dei materiali, solo per chi non é minimamente interessato alle app (utilizzo stile feature phone) o, al limite, vuole smanettare con i porting di android...
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Grazie del parere, proverò a metterlo sulla baia a 50€ più spedizione, sempre meglio che tenerlo in un cassetto! (insieme agli altri...)
Sandro
lanfratta
02-05-2014, 14:36
http://m.memegen.com/vt0k0r.jpg
Scherzo :sofico:
Non credo a più di 70 euro
Per me non credo valga più di 30€, qualsiasi telefonino con android/w8 è più utile.
Senti, alla fine come ti sei trovato con la rom di hero? Io avevo letto solo commenti entusiasti.
peddinira
02-05-2014, 14:44
Si per la versione su microsd sarà simile, ci sarà probabilmente un file FOTA modificato diverso, da mettere con multiloader (serve per caricare android sfruttando la falla di bada nell'aggiornamento firmware ota) e magari bisognerà formattare una partizione della microsd in ext3/ext4.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Allora guari scusa se mi appoggio a te, ma credo tu sia il più esperto..se ho capito bene la guida da seguire sarebbe questa
http://zendrokat.com/2013/12/how-to-install-zendrokat-on-your-wave-device/
Completa anche di file boot e fota (anche se per la zendrokat preceednte basata su android kitkat..)
Poi devrei però usare la rom Iczen ed il kernel (zimage) per la sd che trovo qua (http://zendrokat.com/2014/04/ultraiczen-rom/) giusto?
Ora l'unico problema è che la microsd interna è una classe 4...
Allora guari scusa se mi appoggio a te, ma credo tu sia il più esperto..se ho capito bene la guida da seguire sarebbe questa
http://zendrokat.com/2013/12/how-to-install-zendrokat-on-your-wave-device/
Completa anche di file boot e fota (anche se per la zendrokat preceednte basata su android kitkat..)
Poi devrei però usare la rom Iczen ed il kernel (zimage) per la sd che trovo qua (http://zendrokat.com/2014/04/ultraiczen-rom/) giusto?
Ora l'unico problema è che la microsd interna è una classe 4...
In teoria si, però occhio che stando a quanto c'é scritto nella nota in alto (primo link), la guida dovrebbe essere solo per Android KitKat... Non ho idea se il FOTA é diverso per altre ROM di Tigrouzen su microsd.
Comunque la parte più 'pericolosa' é quando scrivi i file di boot con multiloader (ci mette circa un secondo, non staccargli la corrente per sbaglio.. :)) e sono diversi da quelli delle Rom di Volk204 e derivate; passato quello, se il resto non dovesse funzionare, alla peggio può essere ripristinato rimettendo bada da zero.
Se no in alternativa se la microsdvé troppo lenta puoi provare una delle ROM che vanno in dualboot sulla memoria interna: quella di volk204 o le altre derivate che trovi su XDA (mi pare ce ne fosse una di Hero che stando ai video era piuttosto fluida e reattiva)
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
ReverendoMr.Manson
02-05-2014, 18:43
Per me non credo valga più di 30€, qualsiasi telefonino con android/w8 è più utile.
Senti, alla fine come ti sei trovato con la rom di hero? Io avevo letto solo commenti entusiasti.
Secondo me è la migliore rom Android (se ti riferisci alla SlimKat/SmartKat) al momento ma siamo lontani dal daily use (almeno per me)però dovrei provare prima la nuova rom di Tigrouzen che sembra essere molto promettente.
REPERGOGIAN
02-05-2014, 20:10
Su Bada il navigatore migliore era quello preinstallato, al limite prova Be-on-road. Su android ad esempio Sygic é un'altra storia e funziona decisamente meglio anche sul wave..
Per il text-to-speech del nome del contatto si poteva fare, anche quando ricevi un sms, non ricordo però come si attivava ma era un menu nelle impostazioni del telefono.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
ciao
dunque ho provato be on road e sono riuscito ad utilizzare la navigazione.
per il tts ho un problema.
sono riuscito ad attivarlo ma il volume della voce che pronuncia il nome del contatto quando ricevo la chiamata è bassissima..non riesco quasi a sentire il nome del contatto.
cosa che non succede quando ricevo un sms: infatti la voce che pronuncia il nome del contatto è forte e chiara.
ho provato a controllare i volumi ma sembrano tutti al max; inoltre ho provato un'altra suoneria e non cambia la situazione.
quello che noto è che la suoneria parte sempre bassa poi dopo 1 secondo aumenta al volume normale...ho paura dipenda da questo.
che mi sai dire??
grazie
peddinira
02-05-2014, 20:51
ReverendoMr.Manson;41049323]Secondo me è la migliore rom Android (se ti riferisci alla SlimKat/SmartKat) al momento ma siamo lontani dal daily use (almeno per me)però dovrei provare prima la nuova rom di Tigrouzen che sembra essere molto promettente.
Ecco mr Manson se la provassi e postassi le tue impressioni mi faresti un enoooooorme piacere lol tieni presente che il tel lo ha in mano la mia ragazza.. Lo userebbe lei...perciò soprattutto navigazione internet, facebbok e chaton/viber
REPERGOGIAN
03-05-2014, 20:35
ciao
dunque ho provato be on road e sono riuscito ad utilizzare la navigazione.
per il tts ho un problema.
sono riuscito ad attivarlo ma il volume della voce che pronuncia il nome del contatto quando ricevo la chiamata è bassissima..non riesco quasi a sentire il nome del contatto.
cosa che non succede quando ricevo un sms: infatti la voce che pronuncia il nome del contatto è forte e chiara.
ho provato a controllare i volumi ma sembrano tutti al max; inoltre ho provato un'altra suoneria e non cambia la situazione.
quello che noto è che la suoneria parte sempre bassa poi dopo 1 secondo aumenta al volume normale...ho paura dipenda da questo.
che mi sai dire??
grazie
update
girovagando ho scoperto che il partire basso della suoneria è normale...però se mi tiene basso anche il volume del tts non è che sia proprio sta gran invenzione o meglio potrebbe essere un bugghettino da risolvere:O
Anche solo per avere un navigatore decente in dual boot secondo me ne vale la pena, tanto mettere android in quel modo é questione di 5-10 minuti e non si perde nessun dato in Bada... Ndrive ad esempio, senza agps ci metteva anche un'ora per il primo fix a freddo e non era affidabile per i percorsi e il ricalcolo, inoltre la voce guida in italiano diceva tre parole di cui due tradotte in modo pedestre (es.'tra uno mille metri girare a destra...')
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Volevo sapere una cosa, magari poi rimane giusto una mia curiosità.
Io non so perchè non riesco più a collegare il wave al pc in usb (con il cavo usb riesco solo a caricarlo ormai).
Si potrebbe installare android sulla microSD im modo indipendente e senza il wave e poi inserire la microsd nel cell e far partire il dualboot?
Grazie.
Volevo sapere una cosa, magari poi rimane giusto una mia curiosità.
Io non so perchè non riesco più a collegare il wave al pc in usb (con il cavo usb riesco solo a caricarlo ormai).
Si potrebbe installare android sulla microSD im modo indipendente e senza il wave e poi inserire la microsd nel cell e far partire il dualboot?
Grazie.
Da quanto ne so si, devi però sostituire con multiloader il FOTA installato sul wave (flasharlo con multiloader non comporta perdite di dati o altri svantaggi). Le istruzioni per il processo d'installazione su microsd di solito però danno come presupposto che vengano eseguite dalla recovery CWM del wave. Magari qualcun'altro che ha provato le ROM su microsd saprà dirti meglio.
update
girovagando ho scoperto che il partire basso della suoneria è normale...però se mi tiene basso anche il volume del tts non è che sia proprio sta gran invenzione o meglio potrebbe essere un bugghettino da risolvere:O
Lo faceva anche a me quando avevo provato il tts, alternative forse sono usare una suoneria registrata bassa o, più pratico, disattivare il tts ed impostare delle suonerie diverse per i contatti più usati.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
REPERGOGIAN
05-05-2014, 11:10
Lo faceva anche a me quando avevo provato il tts, alternative forse sono usare una suoneria registrata bassa o, più pratico, disattivare il tts ed impostare delle suonerie diverse per i contatti più usati.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
ciao
grazie
dell'info....
boh provo a vedere se da questo menu nascosto alla voce audio c'è qualcosa che possa togliere l'incrementale della suoneria.
http://badablog.it/wp-content/uploads/2010/09/guida-aggiornare-firmware-fotocamera-samsung-wave-1.jpg
REPERGOGIAN
11-05-2014, 11:36
ciao
ho opera 8 nei menu java: è possibile avere una shortcut sulla home del telefono?è scomodo andarlo a chiamare dalla sezione java :eek:
peddinira
12-05-2014, 08:37
ciao
ho opera 8 nei menu java: è possibile avere una shortcut sulla home del telefono?è scomodo andarlo a chiamare dalla sezione java :eek:
Installa direttamente opera mini dallo store samsung ;) Se dovessi avere problemi di visualizzazione cerca in questa discussione come risolvere.. se ne è parlato abbondantemente ;)
REPERGOGIAN
12-05-2014, 17:37
Installa direttamente opera mini dallo store samsung ;) Se dovessi avere problemi di visualizzazione cerca in questa discussione come risolvere.. se ne è parlato abbondantemente ;)
ciao
si dallo store ho già provato.ti scarica la 6.5 che va..
ma visto che sul sito opera ti viene riconosciuto il wave con la 8 (solo che è un .jar) volevo tenere la più recente..
cmq immagino che non si possa avere sulla home una shortcut dai programmi java:mc:
peddinira
13-05-2014, 08:19
ciao
si dallo store ho già provato.ti scarica la 6.5 che va..
ma visto che sul sito opera ti viene riconosciuto il wave con la 8 (solo che è un .jar) volevo tenere la più recente..
cmq immagino che non si possa avere sulla home una shortcut dai programmi java:mc:
no, ma si può con opera dello store lol
peddinira
14-05-2014, 16:57
Allora eccomi con importanti novità...
Finalmente ho piazzato l'ultima rom di tigrouzen sul wave I della mia ragazza..
Bene... preparatevi a tirar fuori il wave dal cassetto se ancora ce l'avete lol E' un telefono recuperato!!! Attenzione parlo di una rom con google play installato e funzionante.
Impressioni:
Avevo la versione super leggera di bada fatta da rebus. Bada ADDIO!!! Non c'è proprio paragone.. quel tigrou è un pazzo... Insomma la rom è proprio ottimizzata, questo ice cream non lagga affatto! La uso da ieri. 24h di uso intenso!
L'unico lag che ho notato è stato sulla pagina di FB con il browser stock (ancora non ho capito qual'è) per il resto la navigazione è cmq ottima.. E per facebbok ho già messo il link nella home da aprire con opera mini o uc browser mini che su android è velocissimo :eek: . C'è holo launcher installato...ci ho messo un pò a capirlo ma ora l'ho personalizzato (dimensioni icone, screen ecc...) e ha buone funzionalità, leggero ;)
Altro problemino ieri tra vari smanettamenti ad un certo punto riattivando i dati sul 3g andava sempre in edge...riavviato e tutto a posto...non è più successo... ZERO riavvi... Zero chiusure! Usabilissimo in daily.
Batteri. va bene. Come durata forse un pò meno che in bada ma bene! RIcarica senza problemi! Al limite si può sempre tornare in bada in un attimo.
ISTALLAZIONE:
Complicato! almeno per me. Ma per fotuna ho fatto una guida a prova di idioti per chi volese provare... e vi consiglio di farlo!
Ho scelto il dual boot con installazione sulla microsd. Il problema per me è stato la partizione della sd che si fa da recovery mode: All'inizio ho messo 2gb e mi sono ritrovato con solo di 2gb di sapzio sia in android che in bada :mbe:
Ho rifatto tutto ed ho scelto la partizione da 8 gb (il max da recovery) e così ho 8 gb sia in bada che in android ma la sd è da 16 gb... poco male... basteranno ed avanzeranno...Bada è in pensione serve solo per ricariche lunghe della batteria (alla fine del ciclo di ricarica in android la batteri non mantiebe la carica ma inizia a scaricarsi perciò a carica ultimata va staccata dal caricatore!). La scheda è una sd classe 10 BUONA questa qui (http://www.amazon.it/Samsung-MB-MG16D-Scheda-Classe-Bianco/dp/B00J297ZQC/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1399041710&sr=8-8&keywords=micro+sd+16gb+uhs)! In pratica l'installazione nand corrisponde ad una vecchi classe 6 (mi ha detto lo stesso tigrou in chat) perciò la bontà della schedina forse contribuisce all fluidità che riscontro!
Insomma il tel va mooooolto meglio che con bada, mooooolto meglio di tatnti entry lvl tipo galaxy next ancora in vendita a 70 euro ;)
i link per i download li trovate qui (http://www.badania.de/2014/04/nandroid-iczen-veyron-rom-bringt-weitere-verbesserungen/). Scaricateli fintanto che ci sono perchè il sito di zendrokat ha chiuso definitivamente!. Il FOTA corretto per il dual boot che ho utilizzato io invece lo trovate qui (http://tigrouzen.blogspot.in/2013/12/fotasd.html).
la procedura italo/inglese che ho messo insieme è questa, buon divertimento, e non dimenticate di backuppare la sd visto che sarà piallata!:
INSTALLAZIONE ICZEN
prima installazione in DUAL BOOT su SD:
1) Da bada copiare SD kernel (zimage) nella directory della memorycard
2) flashare il file FotaDualBoot con multiloader 5.65
(entrare in download mode premendo blocco schermo+volume giu+ power. In multiloader attivare LSI e full download vedi qui: http://forum.smartphone-italia.com/showthread.php?8-GUIDA-Procedura-per-Aggiornamento-Firmware)
3)spegnere e riavviare in cwmrecovery premendo end call(power)+home (bottone centrale)
4) Partizionare la sd card: open the "Zen Menu" then "Open Recovery Script", scegliere l'opzione preferita...io ho fatto 2 gb e confernare
5) spostare i file nella sd (partizionata): “Mounts & Storage” and “mount usb" e collegare il cavo usb. Spostare la cartella della rom (solo la cartella
unzippata senza altre sottocartelle), la zimage (di nuovo perchè è stata cancellata dal processo di partizione) ed eventuali patch
nella sd (in questo caso gpu.zip). poi selezionare unmount. poi go back by pressing END CALL.
6) Now go to “Wipe Data/ Factory-Reset” and choose “Clean to install a new ROM!”
Your phone will be wiped completely.
Solo se necessario: (Please choose also “wipe cache”, when there are problems while restoring.
When there are some problems during wiping device, please go to “Mounts & Storage” and choose “format /system” & “format /data”.
Now your device is ready to restore Android on your phone.)
7) Please check in “Backup and restore”\"misc nandroid settings" section, if “MD5 check” is activated!
8) Always in the Backup & Restore”, next option to choose is “Restore from /storage/sdcard0?.
Something like ” 2013-11-17. 19. 13.22_aosp_wave-userdebug_4.4_K…” should be listed (here it’s for AOSP-ROM).
Choose this entry and confirm.
Restoring the system may take some time! So please be calm and patient!
When something goes wrong, you have to restore element by element with option “Advanced Restore from /storage/sdcard0?. But don’t restore cache!
Well…
Now the core of the ROM is installed…
9) Install patches:
Mostly it is necessary to install some patches, (in questo caso gpu.zip)
For that, go back to main menu and choose “Install Zip” und “Choose zip from /storage/sdcard0?.
Now choose every required patch (ZIP) one by one.
When you have installed all patches it is time for the first boot.
Go back to main menu and choose “Reboot System Now”.
It maybe required to confirm root. Confirm “Yes – Fix Root!”.
Your phone will reboot automatically!
First boot of your device may take up to 5 minutes.
Do NOT interrupt boot process!
When installation is done, you’ll be asked for PIN code or led automatically to home screen. Congratulations!
Tweaks postinstallazione
- Wipe data (try first without)
- Registre on google play then reboot with power button, lock only for lock.
- For radio fm FmSpirit > Ok > Settings > Audio > Method > choose Galaxy S ALSA/ICS.
- For best performance :
Disable scroll cache under performance menu
Because they push many ads it is make all time laggy behind service, then before run game disable wifi and data, of course for game which one not need internet.
In caso di domande son qua ;)
REPERGOGIAN
14-05-2014, 19:09
quanti giorni ti dura la batteria (gt-s8500)
peddinira
15-05-2014, 09:26
quanti giorni ti dura la batteria (gt-s8500)
Avendo fatto il cambio da poco non posso fornire notizie precise.. Poi è ovvio che tutto varia in base all'uso che se ne fa, ma l'impressione è che in consumi siano assolutamente in linea con bada o molto poco al di sotto...
Tieni presente che uso sfondi scuri, faccio attenzione alle connessioni mettendo wifi in casa e disabilitando 3g (almeno questo è quello che dico a chi sta usando il telefono lol), tengo disabilitati di default il gps, e la sincronizzazione automatica (questi anche su quel mostro del mi2s però) e così via.. La buonissima notizia è che il tel è anche rootato, perciò greenify lavora benissimo (ad es ho messo il widget yahoo meteo che lancia due processi ma greenify dopo un pò me li chiude, in pratica la memoria libera è sempre su 120-130 mb con google services e chaton attivi :eek: ) Tutto questo aiuta la batteria.. Chaton va alla grande, il playstore non lagga affatto... Il browser (no so qual'è) è fluido...cosa devo dire di più? lol
Aggiungo qualche info allora
Quando riavviate il tel noterete che ci sono alcune opzioni, ve le sppiego:
Reeboot = riavvio standard in modalità midmem (283 mb disponibile) con video 480p
Normal = 40mb in meno di ram circa e video a 720p, io la sconsiglio
Bigmem = 40mb in più (310-320 totali) e niente video del tutto. Non uso nememno questa
Una curiosità, la torcia per funzionare ha bisogno, di base, della modalità "Normal" (quella con meno memoria libera) e per ora l'unica app torcia che ho tropvato funzionante anche in midmem ("Reboot" nel menu di riavvio) è questa qui (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.devuni.flashlight&hl=it)!
Tornando al browser come dicevo è molto fluido :eek: non c'è paragone col dolphin di bada, è persino più fluido di opera mini bada lol, nella pagina FB lagga il menù a tendina. Non ho approfondito ma potrebbe trattarsi di impostazioni tipo java e flashplayer da sistemare.. Per evitare rotture ho installato UC browser mini (per me mooolto meglio e mooolto più veloce di opera mini su anrdroid, con opzioni anche per la luminosità, download ecc.) e ho fatto il link a FB sulla home screen da aprire tramite UC browser.. velocissimo e usabilissimo... Notifiche e chat non interessano alla mia ragazza... Perciò usa il beowser stock per tutto ed UC mini per FB. Altrimenti si può sempre installare l'app FB da tenere sotto controllo tramite greenify ;)
lanfratta
15-05-2014, 21:13
Avendo fatto il cambio da poco non posso fornire notizie precise.. Poi è ovvio che tutto varia in base all'uso che se ne fa, ma l'impressione è che in consumi siano assolutamente in linea con bada o molto poco al di sotto...
Tieni presente che uso sfondi scuri, faccio attenzione alle connessioni mettendo wifi in casa e disabilitando 3g (almeno questo è quello che dico a chi sta usando il telefono lol), tengo disabilitati di default il gps, e la sincronizzazione automatica (questi anche su quel mostro del mi2s però) e così via.. La buonissima notizia è che il tel è anche rootato, perciò greenify lavora benissimo (ad es ho messo il widget yahoo meteo che lancia due processi ma greenify dopo un pò me li chiude, in pratica la memoria libera è sempre su 120-130 mb con google services e chaton attivi :eek: ) Tutto questo aiuta la batteria.. Chaton va alla grande, il playstore non lagga affatto... Il browser (no so qual'è) è fluido...cosa devo dire di più? lol
Aggiungo qualche info allora
Quando riavviate il tel noterete che ci sono alcune opzioni, ve le sppiego:
Reeboot = riavvio standard in modalità midmem (283 mb disponibile) con video 480p
Normal = 40mb in meno di ram circa e video a 720p, io la sconsiglio
Bigmem = 40mb in più (310-320 totali) e niente video del tutto. Non uso nememno questa
Una curiosità, la torcia per funzionare ha bisogno, di base, della modalità "Normal" (quella con meno memoria libera) e per ora l'unica che ho tropvato funzionante anche in midmem ("Reboot" nel menu di riavvio) è questa qui (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.devuni.flashlight&hl=it)!
Tornando al browser come dicevo è molto fluido :eek: non c'è paragone col dolphin di bada, è persino più fluido di opera mini bada lol, la pagina FB però non viene impaginata benissimo (alcune foto vanno un pò fuori del margine) e lagga il menù a tendina. Non ho approfondito ma potrebbe trattarsi di impostazioni tipo java e flashplayer da sistemare.. Per evitare rotture ho installato UC browser mini (per me mooolto meglio e mooolto più veloce di opera mini su anrdroid, con opzioni anche per la luminosità, download ecc.) e ho fatto il link a FB sulla home screen da aprire tramite UC browser.. velocissimo e usabilissimo... Notifiche e chat non interessano alla mia ragazza... Perciò usa il beowser stock per tutto ed UC mini per FB. Altrimenti si può sempre installare l'app FB da tenere sotto controllo tramite greenify ;)
mio caro questo we mi metto sotto e lavoro sul wave (e ti chiederò milioni di cose!)
peddinira
16-05-2014, 09:55
Allora vi faccio un regalo ho uploadato una cartella cion tutto ciò che vi serve;)
http://www.mediafire.com/download/5d7tqq6x6vr44v5/Pacchetto_Iczen_Veyron.rar
Dentro ci trovate la rom, la patch gpu, la patch wifi solo per il wave 2, più il fota e zimage. Eventualmente qualcuno volesse piallare bada del tutto (io non lo consiglio per via della ricarica della batteria), ci sono anche il fota par installazione nand e zimage per nand ;). Ci ho messo pure mnultiloader.
lanfratta
16-05-2014, 13:53
Allora vi faccio un regalo ho uploadato una cartella cion tutto ciò che vi serve;)
http://www.mediafire.com/download/5d7tqq6x6vr44v5/Pacchetto_Iczen_Veyron.rar
Dentro ci trovate la rom, la patch gpu, la patch wifi solo per il wave 2, più il fota e zimage. Eventualmente qualcuno volesse piallare bada del tutto (io non lo consiglio per via della ricarica della batteria), ci sono anche il fota par installazione nand e zimage per nand ;). Ci ho messo pure mnultiloader.
Me lo installi pure? :)
Grandissimo, grazie mille!!
paultherock
16-05-2014, 14:27
Allora vi faccio un regalo ho uploadato una cartella cion tutto ciò che vi serve;)
http://www.mediafire.com/download/5d7tqq6x6vr44v5/Pacchetto_Iczen_Veyron.rar
Dentro ci trovate la rom, la patch gpu, la patch wifi solo per il wave 2, più il fota e zimage. Eventualmente qualcuno volesse piallare bada del tutto (io non lo consiglio per via della ricarica della batteria), ci sono anche il fota par installazione nand e zimage per nand ;). Ci ho messo pure mnultiloader.
Grande!!
dolciccio
16-05-2014, 14:42
Allora vi faccio un regalo ho uploadato una cartella cion tutto ciò che vi serve;)
http://www.mediafire.com/download/5d7tqq6x6vr44v5/Pacchetto_Iczen_Veyron.rar
Dentro ci trovate la rom, la patch gpu, la patch wifi solo per il wave 2, più il fota e zimage. Eventualmente qualcuno volesse piallare bada del tutto (io non lo consiglio per via della ricarica della batteria), ci sono anche il fota par installazione nand e zimage per nand ;). Ci ho messo pure mnultiloader.
Posso metterlo anche sul mio che non e' stato mai aggiornato da quando l ho comprato altrimenti cosa devo fare per metterlo?
Per l 1 non serve nessuna patch per il wifi?
peddinira
16-05-2014, 15:12
Posso metterlo anche sul mio che non e' stato mai aggiornato da quando l ho comprato altrimenti cosa devo fare per metterlo?
Per l 1 non serve nessuna patch per il wifi?
No nessuna patch per il wifi se hai il wave I.
Se non lo hai mai aggiornato dovresti avere ancora bada 1... mamma mia lol...
Se hai una micor sd decente (diciamo classe 6 in su da 16 gb) puoi installare anche tu in dual boot.. L'installazione va sulla sd e non tocca bada...Cmq fatti un backup con samsung kies... non si sa mai...
Dentro la cartella con il fota_dulaboot ci trovate anche un word... leggetelo spiega anche le varie combinazioni di tasti da utilizzare una volta flashato il nuovo fota ;)
Mi raccomandop prestate attenzione al discorso della partiizone che avevo infatti scritto in grassetto ;)
peddinira
20-05-2014, 08:53
Aggiornamento bug:
- Il bug della rete edge si risolve così:
*#*#4636#*#* phone info -> WCDMA only (che vul dire solo 3g, meno consumi anche per la batteria quindi)
Poi se ho capito bene bisogna riavviare per salvare la modifica nella memoria...
- Quando il wave è in vivavoce dall'altra parte si può sentire un effetto eco..
E poi ho trovato questo trick per caricare la batteria in Bada a telefono spento ;)
Thanks for this super trick Eitan Slikoff
How charge with real bada charge if you got battery issue :
Power off your phone. At FOTA screen remove battery > plug battery > hold call key (tasto di sinistra)> plug usb/charge
MAKE SURE DO NOT TURN PHONE ON WHILE YOU SEE GREEN BATTERY ICON, YOU ARE IN BADA CHARGING MODE IT WILL BOOT TO CRAZY COLOUR SCREEN
-instead remove battery and boot phone
Renato.rex
20-05-2014, 22:39
Ciao Ped..
volevo alcune delucidazioni basilari, step by step, su come installare la versione che hai tu, che funziona, sul Wave.
Si installa in dual, sulla SD?
Bisogna formattare la SD al max di 8 GB?
e poi.......
dolciccio
21-05-2014, 06:18
Ieri ho notato che la sd non e' riconosciuta dal cell in pratica ho visto che sia andando in applicazioni ( in impostazionei installazione)o in memoria (in memoria predefinita)che collegando il cell al pc se clicco sul l icona del wave non mi da la cartella microcard.
L'altra cosa che mi e' successo e che anche il pc non vede la micro sd (messa nell adattatore) sono andato in gestione dispositivi e non c'e', se metto una sd la vede la sd e nuova lho messa nella videocamera e memorizza.
Un ultima cosa installando il kies mi dice che c'e' un nuovo firmware devo installarlo o posso lasciare il mio.
Che cosa posso e devo fare? Grazie
peddinira
21-05-2014, 09:43
Ciao Ped..
volevo alcune delucidazioni basilari, step by step, su come installare la versione che hai tu, che funziona, sul Wave.
Si installa in dual, sulla SD?
Bisogna formattare la SD al max di 8 GB?
e poi.......
Si renato la mia versione l'ho installata su una microsd classe 10 (samsung pro) in dual boot. La guida step by step la trovi nella pagina precedente, è molto dettagliata ;)
Ieri ho notato che la sd non e' riconosciuta dal cell in pratica ho visto che sia andando in applicazioni ( in impostazionei installazione)o in memoria (in memoria predefinita)che collegando il cell al pc se clicco sul l icona del wave non mi da la cartella microcard.
L'altra cosa che mi e' successo e che anche il pc non vede la micro sd (messa nell adattatore) sono andato in gestione dispositivi e non c'e', se metto una sd la vede la sd e nuova lho messa nella videocamera e memorizza.
Un ultima cosa installando il kies mi dice che c'e' un nuovo firmware devo installarlo o posso lasciare il mio.
Che cosa posso e devo fare? Grazie
L'avevo già specificato nella pagina precedente ed evidenziato pure in grassetto lol. Probabilmente didpende da come la cwmrecovery crea la partizione...Succede cos' anche a me... Lo ripeto di nuovo: nella mia sd da 16gb all'inizio avevo selezionato la partizione da 2gb e mi sono ritrovato con solo 2gb utilizzabili e visibili sia in bada che da pc...Ho rifatto tutto e ho selezionato 8gb copme partizione di sistema(il massimo disponibile). Quindi è un pò come se la microsd da 16gb diventa da 8...cmq secondo me sufficienti per il wave ;) Non ho il tel sottomano al momento ma se ricordo bene con titanium backup si vede anche la partizione libera...Col file manager preinstallato mi pare di no...
dolciccio
21-05-2014, 10:05
la sd non la vede ancora non ho fatto niente chiedo scusa non ho specificato
lanfratta
21-05-2014, 10:28
Si renato la mia versione l'ho installata su una microsd classe 10 (samsung pro) in dual boot. La guida step by step la trovi nella pagina precedente, è molto dettagliata ;)
L'avevo già specificato nella pagina precedente ed evidenziato pure in grassetto lol. Probabilmente didpende da come la cwmrecovery crea la partizione...Succede cos' anche a me... Lo ripeto di nuovo: nella mia sd da 16gb all'inizio avevo selezionato la partizione da 2gb e mi sono ritrovato con solo 2gb utilizzabili e visibili sia in bada che da pc...Ho rifatto tutto e ho selezionato 8gb copme partizione di sistema(il massimo disponibile). Quindi è un pò come se la microsd da 16gb diventa da 8...cmq secondo me sufficienti per il wave ;) Non ho il tel sottomano al momento ma se ricordo bene con titanium backup si vede anche la partizione libera...Col file manager preinstallato mi pare di no...
Domanda, una SD da 8gb va più che bene no?
peddinira
21-05-2014, 10:28
la sd non la vede ancora non ho fatto niente chiedo scusa non ho specificato
Allora per il firmware non credo tu abbia bisogno di installare bada 2 per far funzionare android ma io lo metterei cmq...io farei così:
1) Backup completo di bada tramite kies...(salavti le foto manualmente magari sul pc). Installazione di bada 2 tramite kies, ripristino del backup tramite kies.. Qualcosa perderai, mettiti l'anima in pace.. qualche sms, qualche app che dovari reinstallare dallo store nella versione bada 2 ecc. E poi armati di pazienza: kies è moooolto lento ;)
2)acquisto nuova microsd...Se ho capito bene la micro sd che hai nel wave, non viene vista da bada, ne dal pc tramite adattatore...C'è poco da fare mi sembra..Ma era quella originale da 2gb? Te ne sei accorto solo ora che non funziona? lol Se devi comprane una, che sia classe 10 uhs 1 almeno... Serve sempre ;) io avevo preso questa ad esempio:
http://www.amazon.it/Samsung-MB-MG16D-Scheda-Classe-Bianco/dp/B00J297ZQC/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1399041710&sr=8-8&keywords=micro+sd+16gb+uhs
3) Procedi con l'installazione che ho messo nella pagina precedente
peddinira
21-05-2014, 10:32
Domanda, una SD da 8gb va più che bene no?
Secondo me si con l'opzione da 8gb da recovery dovresti usarla tutta...L'unico dubbio che mi era venuto in fase di formattazione/partizione da recovery, è che una sd da 16 gb alla fine è un pò meno di 16, una da 8 è un pò meno di 8 ecc...forse è per questo che io visualizzavo solo l'opzione da 8gb? Forse tu visualizzerai solo l'opzione 2gb, e 4gb...? Non so bisogna provare :) Quello che so è che quello che formatti e partizioni da recovery è quello che ti rutrovi...
dolciccio
21-05-2014, 10:42
Allora per il firmware non credo tu abbia bisogno di installare bada 2 per far funzionare android ma io lo metterei cmq...io farei così:
1) Backup completo di bada tramite kies...(salavti le foto manualmente magari sul pc). Installazione di bada 2 tramite kies, ripristino del backup tramite kies.. Qualcosa perderai, mettiti l'anima in pace.. qualche sms, qualche app che dovari reinstallare dallo store nella versione bada 2 ecc. E poi armati di pazienza: kies è moooolto lento ;)
2)acquisto nuova microsd...Se ho capito bene la micro sd che hai nel wave, non viene vista da bada, ne dal pc tramite adattatore...C'è poco da fare mi sembra..Ma era quella originale da 2gb? Te ne sei accorto solo ora che non funziona? lol Se devi comprane una, che sia classe 10 uhs 1 almeno... Serve sempre ;) io avevo preso questa ad esempio:
http://www.amazon.it/Samsung-MB-MG16D-Scheda-Classe-Bianco/dp/B00J297ZQC/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1399041710&sr=8-8&keywords=micro+sd+16gb+uhs
3) Procedi con l'installazione che ho messo nella pagina precedente
Il backup l ho fatto ho tutto sul pc la sd lo presa da amaz(non posso scendere per ora) della sandisk classe 10 uhs1 16gb arriva avantieri e' riuconosciuta diciamo cosi solo dalla videocamera perche ho registrato un filmino per vedere se era funzionante.
Anche quella originale non la vede cosa devo fare sia per vedere la sd dal cell sia per togliere l impostazione predefinita di memoria e passare dal tel alla sd?
Perche ripeto sia se vado in memoria sia in impostazione - applicazioni- impostazioni non riesco a mettere la scheda di memoria(non si accende diciamo cosi la voce e se clicco imposta ritorna indietro) invece del cell
peddinira
21-05-2014, 11:03
Il backup l ho fatto ho tutto sul pc la sd lo presa da amaz(non posso scendere per ora) della sandisk classe 10 uhs1 16gb arriva avantieri e' riuconosciuta diciamo cosi solo dalla videocamera perche ho registrato un filmino per vedere se era funzionante.
Anche quella originale non la vede cosa devo fare sia per vedere la sd dal cell sia per togliere l impostazione predefinita di memoria e passare dal tel alla sd?
Perche ripeto sia se vado in memoria sia in impostazione - applicazioni- impostazioni non riesco a mettere la scheda di memoria(non si accende diciamo cosi la voce e se clicco imposta ritorna indietro) invece del cell
Aspetta allora... fammi capire, hai preso una nuova sd... ti è arrivata, l'hai messa nel wave e nulla, l'hai messa nel pc con adattatore e nulla...poi l'hai messa in una fotocamera ed è andata giusto...? La fotocamera ti ha chiesto di formattare...? Io una volta ho avuto problemi con una micorsd che sembrava morta, non veniva riconosciuta da nessun dispositivo... poi l'ho messa con l'adattatore per SD nel lettore di schede di un portatile col mitico windows 7 e woilà, me l'ha rilevata e mi ha chiesto di formatatre, ho formattato in FAT 32 ed è resuscitata...Spero ti possa aiutare.. Devi trovare un modo di formatatrla in fat 32 e poi il wave dovrebbe riconoscerla senza problemi...
dolciccio
21-05-2014, 11:27
Aspetta allora... fammi capire, hai preso una nuova sd... ti è arrivata, l'hai messa nel wave e nulla, l'hai messa nel pc con adattatore e nulla...poi l'hai messa in una fotocamera ed è andata giusto...? La fotocamera ti ha chiesto di formattare...? Io una volta ho avuto problemi con una micorsd che sembrava morta, non veniva riconosciuta da nessun dispositivo... poi l'ho messa con l'adattatore per SD nel lettore di schede di un portatile col mitico windows 7 e woilà, me l'ha rilevata e mi ha chiesto di formatatre, ho formattato in FAT 32 ed è resuscitata...Spero ti possa aiutare.. Devi trovare un modo di formatatrla in fat 32 e poi il wave dovrebbe riconoscerla senza problemi...
Tutto come hai detto non mi ha chiesto nulla la videocamera e ho visto pure il filmino di pochi secondi fatto Purtroppo ho 2 not con win 8 e 8.1
edit non so come ho fatto(ho solo riavviato,anche se lho fatto molte volte ieri ma invano, e soffiato nel scomparto dove si mette la sd) ma ora la riconosce il pc dimensione allocazione quanto devo mettere nella formatazione e che etichetta metto?
peddinira
21-05-2014, 11:58
Tutto come hai detto non mi ha chiesto nulla la videocamera e ho visto pure il filmino di pochi secondi fatto Purtroppo ho 2 not con win 8 e 8.1
edit non so come ho fatto(ho solo riavviato,anche se lho fatto molte volte ieri ma invano, e soffiato nel scomparto dove si mette la sd) ma ora la riconosce il pc dimensione allocazione quanto devo mettere nella formatazione e che etichetta metto?
Bhè dal pc metti 16 gb ovviamente e formatta in fat 32 e lascia tutto a defaulf...Fra l'altro anche fat 32 dovrebbe essre già impostato di default ;) poi metti la sd nel wave e comincia con il punto 1 della guida della pag precedente, collegando il tel al pc con l'usb in bada per mettere lo zimage nella cratella della memory.. (mi pare si chiami semplicemente "card")
dolciccio
21-05-2014, 13:57
Forse devo dire addio all aggiornamento credo che il problema del non rilevamento ache se formattata la sd e la rottura di due contatti ora me ne sono accorto e non so come e' successo visto che non usavo il cell da anni. Posso fare qualcosa riguardo i conttatti?
peddinira
21-05-2014, 14:30
Che sfiga e che peccato...anche perchè senza la microsd il wave ha solo 2gb di spazio..Posta una foto dei dentini rotti magari... secondo me un tecnico qualsiasi li salda facilmente in pochi min...
dolciccio
21-05-2014, 15:30
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/843/k0c5a.jpg (https://imageshack.com/i/nfk0c5aj)
REPERGOGIAN
21-05-2014, 16:01
ciao
qualcuno ha esperienza sulle batterie che si vendono in rete da 2450mah?
funzionano a dovere?
grazie
peddinira
21-05-2014, 16:19
Ahia la vedo dura dolciccio...:(
dolciccio
21-05-2014, 17:15
Ahia la vedo dura dolciccio...:(
anchio ecco perche ho detto di dire addio non c'e' nessuna cosa da fare per ovviare,intendo per far far contatto.
Un cosa ot ma sei di bari come me?
peddinira
21-05-2014, 17:43
anchio ecco perche ho detto di dire addio non c'e' nessuna cosa da fare per ovviare,intendo per far far contatto.
Un cosa ot ma sei di bari come me?
diciamo che sto anche a Bari :)
Forse c'è ancora una speranza...lol
Io un tentativo lo farei, guarda qua ad esempio:
http://www.aliexpress.com/item/Micro-SD-Card-Slot-Flex-Cable-for-Samsung-S8500-Wave-free-shipping/533062542.html
http://www.aliexpress.com/item/Micro-SD-Card-Slot-Flex-Cable-for-Samsung-S8500-Wave-free-shipping/1020978226.html
http://www.aliexpress.com/wholesale?SearchText=s8500+micro+sd+slot&initiative_id=QRW_20140521094027&productId=1158210768
e qua:
http://magboss.eu/site_magboss/microsd-card-reader-with-vibra-motor-samsung-s8500-%28original%29,a,en,9813.html
http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-VOLUME-KEYPAD-MICRO-SD-SLOT-FLEX-CABLE-FOR-SAMSUNG-WAVE-S8500-F211-/150799193599
Inizia a vedere come si smonta e controlla che il pezzo da sostituire sia prorpio lo stesso che trovi nelle pagine che ho linkato ;)
dolciccio
21-05-2014, 18:42
diciamo che sto anche a Bari :)
Forse c'è ancora una speranza...lol
Io un tentativo lo farei, guarda qua ad esempio:
http://www.aliexpress.com/item/Micro-SD-Card-Slot-Flex-Cable-for-Samsung-S8500-Wave-free-shipping/533062542.html
http://www.aliexpress.com/item/Micro-SD-Card-Slot-Flex-Cable-for-Samsung-S8500-Wave-free-shipping/1020978226.html
http://www.aliexpress.com/wholesale?SearchText=s8500+micro+sd+slot&initiative_id=QRW_20140521094027&productId=1158210768
e qua:
http://magboss.eu/site_magboss/microsd-card-reader-with-vibra-motor-samsung-s8500-%28original%29,a,en,9813.html
http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-VOLUME-KEYPAD-MICRO-SD-SLOT-FLEX-CABLE-FOR-SAMSUNG-WAVE-S8500-F211-/150799193599
Inizia a vedere come si smonta e controlla che il pezzo da sostituire sia prorpio lo stesso che trovi nelle pagine che ho linkato ;)
devo smontare il cell per togliere quella parte e' un casino non sono pratico di queste cose anche perche poi devo trovare uno che mi saldi il tutto. Quasi quasi lo lascio cosi anche perche e' come 2 come primo ho un nexus senza contare che dorme anche un 5110 della nokia(se non erro e 51 o 52) al max appena trovo le promo dei negozi una buona lo do . Grazie davvero.
Renato.rex
23-05-2014, 17:37
[QUOTE=peddinira;41111824]Aggiornamento bug:
- Il bug della rete edge si risolve così:
*#*#4636#*#* phone info -> WCDMA only (che vul dire solo 3g, meno consumi anche per la batteria quindi)
Poi se ho capito bene bisogna riavviare per salvare la modifica nella memoria...
- Quando il wave è in vivavoce dall'altra parte si può sentire un effetto eco..
E poi ho trovato questo trick per caricare la batteria in Bada a telefono spento ;)
Thanks for this super trick Eitan Slikoff
How charge with real bada charge if you got battery issue :
Power off your phone. At FOTA screen remove battery > plug battery > hold call key (tasto di sinistra)> plug usb/charge
MAKE SURE DO NOT TURN PHONE ON WHILE YOU SEE GREEN BATTERY ICON, YOU ARE IN BADA CHARGING MODE IT WILL BOOT TO CRAZY COLOUR SCREEN
-instead remove battery and boot phone
Installato!
MA:
Hai applicato queste ultime modifiche?
come si fa a :
At FOTA screen r...........????
Come si fa a spegnere senza che si riaccenda sempre?
Quali sono le combinazioni di tasti per passare da un SO all'altro?????
TROVATO
TASTO ACCENSIONE= ANDROID
TASTO ACCENSIONE+INIZIO CHIAMATA= BADA
peddinira
24-05-2014, 13:45
Installato!
MA:
Hai applicato queste ultime modifiche?
come si fa a :
At FOTA screen r...........????
Come si fa a spegnere senza che si riaccenda sempre?
Quali sono le combinazioni di tasti per passare da un SO all'altro?????
TROVATO
TASTO ACCENSIONE= ANDROID
TASTO ACCENSIONE+INIZIO CHIAMATA= BADA
IL trick della ricarica della batteria non l'ho provato, la mia ragazza non lo spegne mai, perciò se deve caricarlo tutta la notte lo mette in bada.
Ovviamente per spegnere completamnte il tel entri in bada e poi spegni ;)
CMQ, la modifica di "WCDMA only" per risparmiare batteria ed evitare il saltuario bug della reta edge almeno a me non resta in memoria. Riavviando bisogna reimpostarla ogni volta... Qualcuno ha provato?
Renato.rex
24-05-2014, 23:16
IL trick della ricarica della batteria non l'ho provato, la mia ragazza non lo spegne mai, perciò se deve caricarlo tutta la notte lo mette in bada.
Ovviamente per spegnere completamnte il tel entri in bada e poi spegni ;)
CMQ, la modifica di "WCDMA only" per risparmiare batteria ed evitare il saltuario bug della reta edge almeno a me non resta in memoria. Riavviando bisogna reimpostarla ogni volta... Qualcuno ha provato?
Ho ri-installato su Sd più performante ed è decisamente meglio.
Hai provato qualche navigatore o anche solo GPS essential per vedere se ed in quanto tempo ti trova i satelliti? E' cambiato qualcosa oppure, come sembra a me è rimasto scarso come su Bada?
Penso che li rimanga un problema hardware non risolvibile.
REPERGOGIAN
25-05-2014, 10:33
Lo faceva anche a me quando avevo provato il tts, alternative forse sono usare una suoneria registrata bassa o, più pratico, disattivare il tts ed impostare delle suonerie diverse per i contatti più usati.
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
ciao
ho risolto il problema del volume nel tts
in pratica per avere il volume alto per le chiamate che si ricevono devi
sempre avere alto il volume del lettore musicale di bada.
provare per credere
ciao
peddinira
25-05-2014, 11:17
Ho ri-installato su Sd più performante ed è decisamente meglio.
Hai provato qualche navigatore o anche solo GPS essential per vedere se ed in quanto tempo ti trova i satelliti? E' cambiato qualcosa oppure, come sembra a me è rimasto scarso come su Bada?
Penso che li rimanga un problema hardware non risolvibile.
Ciao Renato, purtroppo non ho mai usato navigatori sul wave, perciò non saprei dirti. Sicuramente il GPS funziona. Sulla velocità se ho la possibilità farò qualche test appena ne ho la possibilità. Sicuramente oltre un certo limite l'hardware del wave non può andare credo...
REPERGOGIAN
25-05-2014, 23:28
terribile il sito de il corriere.it !
con dolphin mi fa riavviare il wave
peddinira
26-05-2014, 14:38
terribile il sito de il corriere.it !
con dolphin mi fa riavviare il wave
Io non ho nessun crash...ho appena provato su corriere.it. Ma hai bada o iczen?
REPERGOGIAN
26-05-2014, 16:38
bada 2
Chiedo venia, ho risolto il mio problema :)
peddinira
09-06-2014, 08:57
Allora ragazzi...? Nessun altro ha provato questa fabtastica rom...?
Intanto ho capito qualcosa inpiù sul disorso della partizione...In pratica quando si va ad effetturae la partizione della sd così come descritto nella mia guida, la partizione creata è quella SD che sarà poi accessibile sia dal tel che dal c tramite usb... Tutto il resto della sd viene destinato alla partizione interna per l'istallazione delle app per capirci... Perciò adesso mi ritrovo con 7gb di partizione app e 8 di partizione SD (foto, video, musica ecc.).
Sedondo voi esiste un sistema per fare un resize di queste partizioni in modo da spostare 4 gb dalla partizione interna (app) a quella SD...? Non so con qualche tool android oppure sempre tramite recovery? Sarebbe davvero il massimo :D
Renato.rex
09-06-2014, 16:38
Io l'ho montata, mi è successo una volta che non funzionassero più le app scaricate dopo l'installazione, ma reinstallandole funzionano, il GPS rimane scarso, è proprio il chip che non vale niente, la batteria in android ha il problema della carica ma è un'ottima Rom usabile
Installata ma a dire il vero per mancanza di tempo provata il minimo indispensabile per vedere che tutto funzionasse correttamente (e così sembra).
Devo "ravanarci" dentro un po più approfonditamente.
P.s: si ho notato anche io che ha gestito la memoria SD come descritto poco sopra
peddinira
17-06-2014, 08:25
Ragazzi qualcuno ha testato altri beowser rispetto a quello stock android di iczen?
paultherock
17-06-2014, 08:44
Ragazzi qualcuno ha testato altri beowser rispetto a quello stock android di iczen?
Parlano molto bene di CM browser per velocità e leggerezza (che potrebbero essere utili sul Wave), ma io non l'ho provato.
http://android.hdblog.it/2014/06/16/cm-browser-android/
Ragazzi qualcuno ha testato altri beowser rispetto a quello stock android di iczen?
Prova la vecchia versione di Opera Mobile:
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&ei=t4GgU6GxJ8Sp4gT5n4CQAw&url=https://play.google.com/store/apps/details%3Fid%3Dcom.opera.browser.classic%26hl%3Dit%26referrer%3Dutm_source%253Dgoogle%2526utm_medium%253Dorganic%2526utm_term%253Dopera%2Bmobile%2Bplay&cd=2&ved=0CB8QFjAB&usg=AFQjCNEJMTyFvocgQGRoEOM9w1tclNniBQ
a suo tempo avevo provato tutti quelli più leggeri e quella versione di Opera era nettamente il browser migliore sul wave. Non supporta gli ultimissimi standard HTML, ma non é ancora così obsoleto...
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
peddinira
18-06-2014, 16:54
Ho già messo uc browser (tipo opera) è velocissimo ma non è un browser vero come sappiamo...
In realtà il browser stock di andreoid va già benissimo su iczen ma non mi piace tantyissimo l'interfaccia perciò chiedevo se c'è un altro browser performante da testare :)
CM browser è un browser a tutti gli effetti o reimpagina tutto tramite server come opera mini e uc browser?
paultherock
18-06-2014, 19:26
Ho già messo uc browser (tipo opera) è velocissimo ma non è un browser vero come sappiamo...
In realtà il browser stock di andreoid va già benissimo su iczen ma non mi piace tantyissimo l'interfaccia perciò chiedevo se c'è un altro browser performante da testare :)
CM browser è un browser a tutti gli effetti o reimpagina tutto tramite server come opera mini e uc browser?
Da quanto ho letto è un browser vero e proprio, se vuoi vedere delle immagini ell'interfaccia guarda il link che ho messo sopra.
Ho già messo uc browser (tipo opera) è velocissimo ma non è un browser vero come sappiamo...
In realtà il browser stock di andreoid va già benissimo su iczen ma non mi piace tantyissimo l'interfaccia perciò chiedevo se c'è un altro browser performante da testare :)
CM browser è un browser a tutti gli effetti o reimpagina tutto tramite server come opera mini e uc browser?
Io non l'ho provato ma per essere così leggero (in termini di MB) é probabile che sia basato su una Webview, in quel caso in termini di compatibilità e velocità non offrirebbe nulla di più rispetto al browser stock di Android.
Il link di Opera che avevo messo é la versione Mobile (é un vero browser basato sul 'vecchio' ma efficiente motore di rendering proprietario Presto, a differenza di Opera Mini), la nuova versione basata su WebKit invece é in sostanza un fork del motore di rendering di Chrome e del browser stock che é più avanzato ma anche più esoso di risorse. Anche UC Browser su android é un vero browser (non so però che motore utilizzi, penso uno proprietario), la versione Mini invece dovrebbe essere, come per Opera, solo un client che riceve i dati impaginati dai loro server remoti ;)
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Dopo tanto tempo ho ripreso in mano il mio vecchio Wave s 8500 e con mia grande sospresa non riesco a scaricare nulla da Samsun Apps? Come mai.
Per di più andando con il mio account nel sito quando cerco di cambiare il mio dispositivo mi appare il messaggio che il Wave non è più supportato!! Che vuol dire? Posso fare qualcosa o mi arrendo?
Grazie
m
paultherock
09-07-2014, 12:43
Dopo tanto tempo ho ripreso in mano il mio vecchio Wave s 8500 e con mia grande sospresa non riesco a scaricare nulla da Samsun Apps? Come mai.
Per di più andando con il mio account nel sito quando cerco di cambiare il mio dispositivo mi appare il messaggio che il Wave non è più supportato!! Che vuol dire? Posso fare qualcosa o mi arrendo?
Grazie
m
Io credo e temo che da quando hanno cambiato il SamsungApps abbiano eliminato tutto quello che riguardava Bada e i telefoni con questo sistema operativo... infatti adesso si chiama Samsung Galaxy Apps che è la serie di telefoni/tablet Android della casa coreana.
Io credo e temo che da quando hanno cambiato il SamsungApps abbiano eliminato tutto quello che riguardava Bada e i telefoni con questo sistema operativo... infatti adesso si chiama Samsung Galaxy Apps che è la serie di telefoni/tablet Android della casa coreana.
Ma che bravi...!!!
paultherock
09-07-2014, 15:27
Ma che bravi...!!!
Però c'è da dire che se cerco su google le app per Bada trovo ancora dei link alle app su Samsung App e da lì c'è un tasto che è "invia al telefono", ma non so se funziona... esempio partendo da questo sito http://www.samsungbadaapps.com/ e cliccando sul link all'app presente nella scheda delle singole app recensite.
paxrules
29-07-2014, 14:47
Allora ragazzi...? Nessun altro ha provato questa fabtastica rom...?
Ho notato solo ora questa rom, installata ed è andato tutto bene. Debbo ancora testarla a fondo ma sicuramente è usabile. Grazie per la guida!
peddinira
29-07-2014, 18:52
Benissimo mi fa piacere lol
Allora pet quelli che ancora hanno il wave ed usano con grande soddisfazione iczen vi segnalo che quel pazzo di tigrouzen si è rimesso a lavorare ed ora il tel si spegne normalmente e si ricarica normalmente anche da spento con un semplice trick...
Guida:
Scaricate il pacchetto
rinominate il file zimagesdicz o zImagenandicz (a seconda che abbiate installato la versione SD o nand di i zen...) in zImage
Entrate in recovery mode (Vol+; menu; tasto accensione)
entrate in mopunt usb (crecate tra le voci nel menu)
copiate il muovo zImage (sostituenso il vecchio)
Copiate la patch gpu.zip
Installate la patch sempre da recovery e riavviate...
Woila...
Ora il vostro wave si spegnerà normalmente Per caricare da spento (SOLO VERSIONE SD CREDO... ma non sono sicuro, forse funzione anche nand..):
Semplicemente tenete premuto ilò tasto fine chiamata (basso a sinistra) quando collegate il caricatore ;) Si attivarà il caricatore di bada lol
Se notate rallentamenti vi tocca un wipe data/factory reset da recovery..
Io l'ho fatto cmq previo backup con titanium ovviamente ;)
quello che vi serve lo uploadato qui:
http://www.mediafire.com/download/bpv5bvvm22ct23p/SwitchingOffPatch.rar
Se a qualcuno interessa sappiate che c'è anche il porting di android KK 4.4.4 un pò meno prestante id iczen cmq. Se vi interessa visitate la pagina FB di Zendrokat
paxrules
04-08-2014, 13:13
Avevo visto la versione 4.4, ma se non mi sbaglio non può essere messo in dual boot. Poi ho paura che sia davvero troppo per il povero wave!
So che proprio Android 4.4 va "più d'accordo" con dispositivi con quantità di ram scarsa.. infatti è nato anche per convivere con gli smartwatch
ReverendoMr.Manson
05-08-2014, 11:29
So che proprio Android 4.4 va "più d'accordo" con dispositivi con quantità di ram scarsa.. infatti è nato anche per convivere con gli smartwatch
Questa cosa l'ho sentita dire per Ice Cream Sandwich, Jelly Bean e ora anche con KitKat. Comincio a pensare sia una leggenda metropolitana altrimenti girerebbe benissimo sul nostro Wave
REPERGOGIAN
07-08-2014, 18:32
ciao ho una mezza intenzione di provare il più recente 4.4.2
può andar bene questa guida?
qui (http://forum.smartphone-italia.com/showthread.php?31569-GUIDA-Installare-Badadroid-v4-4-android-4-4-2-su-wave-1-%28S8500%29-e-wave-2-%28S8530%29)
grazie
ciao ho una mezza intenzione di provare il più recente 4.4.2
può andar bene questa guida?
qui (http://forum.smartphone-italia.com/showthread.php?31569-GUIDA-Installare-Badadroid-v4-4-android-4-4-2-su-wave-1-%28S8500%29-e-wave-2-%28S8530%29)
grazie
Si usa quella li oppure quella postata da peddinira ;)
Io a suo tempo l'avevo installato come scritto nella guida che hai linkato, usa quella se vuoi una procedura più semplice che installa android nella memoria interna lasciando le tua installazione di Bada intatta ed usabile con tutte le impostazioni che hai ora.
Usa invece la guida di peddinira se vuoi una versione di android un pò più fluida.
lanfratta
24-08-2014, 09:41
Salve a tutti, il prossimamente mi cimenterò nel porting ad android, vorrei sapere quale versione reputate la migliore e perchè. Io in giro vedo tante versioni di Android (eg. slimkat, iczen, etc), e vorrei sapere i pro e contro prima di fare il porting.
Grazie mille
lanfratta
25-08-2014, 14:59
Salve a tutti, il prossimamente mi cimenterò nel porting ad android, vorrei sapere quale versione reputate la migliore e perchè. Io in giro vedo tante versioni di Android (eg. slimkat, iczen, etc), e vorrei sapere i pro e contro prima di fare il porting.
Grazie mille
up!
peddinira
31-08-2014, 15:27
Iczen è la più fluida vai tranquillo. Funziona perfettamente senza bugs! Anzi più che fluida sembra nativa del wave. Molto meglio di bada.
Segui la guida postata qui leggi tutto attentamente anche nelle pagine successive ;)
Se poi reputi indispensabili le funzioni di KK allora cerca sulla pagina FB di tigrouzen oppure sul forum di xda
http://forum.xda-developers.com/samsung-tizen/bada-android
Ma dimenticati della fluidità di iczen (android ice cream 4.0.4)
lanfratta
01-09-2014, 11:00
Iczen è la più fluida vai tranquillo. Funziona perfettamente senza bugs! Anzi più che fluida sembra nativa del wave. Molto meglio di bada.
Segui la guida postata qui leggi tutto attentamente anche nelle pagine successive ;)
Se poi reputi indispensabili le funzioni di KK allora cerca sulla pagina FB di tigrouzen oppure sul forum di xda
http://forum.xda-developers.com/samsung-tizen/bada-android
Ma dimenticati della fluidità di iczen (android ice cream 4.0.4)
Grazie mille,
prendo la SD e ci provo.
Aggiornamento bug:
- Il bug della rete edge si risolve così:
*#*#4636#*#* phone info -> WCDMA only (che vul dire solo 3g, meno consumi anche per la batteria quindi)
Poi se ho capito bene bisogna riavviare per salvare la modifica nella memoria...
- Quando il wave è in vivavoce dall'altra parte si può sentire un effetto eco..
E poi ho trovato questo trick per caricare la batteria in Bada a telefono spento ;)
Thanks for this super trick Eitan Slikoff
How charge with real bada charge if you got battery issue :
Power off your phone. At FOTA screen remove battery > plug battery > hold call key (tasto di sinistra)> plug usb/charge
MAKE SURE DO NOT TURN PHONE ON WHILE YOU SEE GREEN BATTERY ICON, YOU ARE IN BADA CHARGING MODE IT WILL BOOT TO CRAZY COLOUR SCREEN
-instead remove battery and boot phone
qualcuno è riuscito a far rimanere in memoria WCDMA only?
A me ogni volta che riavvio ritorna in preferred.
Per quanto riguarda l'eco in vivavoce? soluzioni?
ninja750
15-09-2014, 15:06
strano siano riusciti a far funzionare gli sms ma non le chiamate
internet funziona? e la navigazione con google maps qualcuno l'ha provata?
a quanto sembra manca poco ad avere una versione 100% funzionante :)
strano siano riusciti a far funzionare gli sms ma non le chiamate
internet funziona? e la navigazione con google maps qualcuno l'ha provata?
a quanto sembra manca poco ad avere una versione 100% funzionante :)
le chiamate funzionavano da circa un anno.. idem per GPS e dati a pacchetto.. :D
E' da un bel pezzo che ormai sono riusciti a far funzionare quasi tutto ;)
(molto meglio sygic che google maps, i servizi google richiedono troppe risorse per la memoria/CPU del wave)
ninja750
16-09-2014, 13:39
no aspetta, come funziona quasi tutto? cosa c'è che ancora non funziona allora? :eek:
cioè dammi un buon motivo per non formattare! :D
eureka63
21-09-2014, 11:04
http://www.samsungbadaapps.com/tips/samsung-wave-s8500-s8530-hidden-secret-codes-in-bada-os
Così non perdo il link :D
E poi ho trovato questo trick per caricare la batteria in Bada a telefono spento ;)
Thanks for this super trick Eitan Slikoff
How charge with real bada charge if you got battery issue :
Power off your phone. At FOTA screen remove battery > plug battery > hold call key (tasto di sinistra)> plug usb/charge
MAKE SURE DO NOT TURN PHONE ON WHILE YOU SEE GREEN BATTERY ICON, YOU ARE IN BADA CHARGING MODE IT WILL BOOT TO CRAZY COLOUR SCREEN
-instead remove battery and boot phone
Non ho mica capito! Io ho problemi con la batteria che non viene caricata. Cos'è il bada charging mode? A me la batteria non carica ne se il cellulare è acceso ne se spento. Il telefono segnala che sta caricando ma alla fine è sempre scarico. Son sicuro al 100% che non è ne la batteria (seconda nuova cambiata e provata in altri cellulari) ne il caricatore (usati n diversi) ma non capisco come possa il telefono rifiutarsi di caricarla.
Domanda, come si fa a ridurre l'ampiezza dello schermo virtuale di partenza. Io ho tutto in una pagina sola (tastiera, rubrica, messaggi e menu) più 8 tasti di chiamate rapide a contatti frequenti. Il resto è tutto vuoto. Posso ridurre la dimensione da "11 pallini" a solo 1 o 2?
ReverendoMr.Manson
21-09-2014, 17:19
http://www.samsungbadaapps.com/tips/samsung-wave-s8500-s8530-hidden-secret-codes-in-bada-os
Così non perdo il link :D
Non ho mica capito! Io ho problemi con la batteria che non viene caricata. Cos'è il bada charging mode? A me la batteria non carica ne se il cellulare è acceso ne se spento. Il telefono segnala che sta caricando ma alla fine è sempre scarico. Son sicuro al 100% che non è ne la batteria (seconda nuova cambiata e provata in altri cellulari) ne il caricatore (usati n diversi) ma non capisco come possa il telefono rifiutarsi di caricarla.
questo se ricordo bene riguarda se si ha android in dual boot dato che non supporta benissimo la ricarica del Wave si preferisce ricaricarlo da Bada
se hai cambiato batteria e caricabatterie e hai problemi a ricaricare significa che sta partendo il connettore microusb (come quasi in tutti i Samsung). In alcuni modelli si può sostituire ma per il Wave non l'ho ancora trovato
Domanda, come si fa a ridurre l'ampiezza dello schermo virtuale di partenza. Io ho tutto in una pagina sola (tastiera, rubrica, messaggi e menu) più 8 tasti di chiamate rapide a contatti frequenti. Il resto è tutto vuoto. Posso ridurre la dimensione da "11 pallini" a solo 1 o 2?
Si si può, basta fare uno swipe a modo di "pizzicotto" avvicinando pollice e indice e poi eliminare le schermate in eccesso
;)
eureka63
27-09-2014, 20:56
questo se ricordo bene riguarda se si ha android in dual boot dato che non supporta benissimo la ricarica del Wave si preferisce ricaricarlo da Bada
se hai cambiato batteria e caricabatterie e hai problemi a ricaricare significa che sta partendo il connettore microusb (come quasi in tutti i Samsung). In alcuni modelli si può sostituire ma per il Wave non l'ho ancora trovato
...
Si si può, basta fare uno swipe a modo di "pizzicotto" avvicinando pollice e indice e poi eliminare le schermate in eccessoIl "pizzicotto" ha funzionato benissimo! Spesso le cose più complicate alla fine hanno una soluzione semplicissima :D
Mi era capitata una cosa simile con la barra di Windows e stavo impazzendo con il registry. :mc: Poi una ragazzina di 10 anni mi ha detto che bastava usare il mouse! :muro:
Tornando alla batteria, il connettore dovrebbe funzionare perché il segnale di carica lo da. Solo che alla fine la batteria rimane sempre scarica. :(
peddinira
06-10-2014, 09:28
Anche secondo me si tratta di un problema hardware...Cmq vi siete persi questo update qualche post più in su che rende il caricamento in bada semplicissimo per la versione in dual boot... Perciò lo riposto :)
Benissimo mi fa piacere lol
Allora pet quelli che ancora hanno il wave ed usano con grande soddisfazione iczen vi segnalo che quel pazzo di tigrouzen si è rimesso a lavorare ed ora il tel si spegne normalmente e si ricarica normalmente anche da spento con un semplice trick...
Guida:
Scaricate il pacchetto
rinominate il file zimagesdicz o zImagenandicz (a seconda che abbiate installato la versione SD o nand di i zen...) in zImage
Entrate in recovery mode (Vol+; menu; tasto accensione)
entrate in mopunt usb (crecate tra le voci nel menu)
copiate il muovo zImage (sostituenso il vecchio)
Copiate la patch gpu.zip
Installate la patch sempre da recovery e riavviate...
Woila...
Ora il vostro wave si spegnerà normalmente Per caricare da spento (SOLO VERSIONE SD CREDO... ma non sono sicuro, forse funzione anche nand..):
Semplicemente tenete premuto ilò tasto fine chiamata (basso a sinistra) quando collegate il caricatore ;) Si attivarà il caricatore di bada lol
Se notate rallentamenti vi tocca un wipe data/factory reset da recovery..
Io l'ho fatto cmq previo backup con titanium ovviamente ;)
quello che vi serve lo uploadato qui:
http://www.mediafire.com/download/bpv5bvvm22ct23p/SwitchingOffPatch.rar
Se a qualcuno interessa sappiate che c'è anche il porting di android KK 4.4.4 un pò meno prestante id iczen cmq. Se vi interessa visitate la pagina FB di Zendrokat
ulysse75
27-10-2014, 11:26
Anche secondo me si tratta di un problema hardware...Cmq vi siete persi questo update qualche post più in su che rende il caricamento in bada semplicissimo per la versione in dual boot... Perciò lo riposto :)
ciao a tutti torno su questi lidi dopo secoli. mi sono accorto solo ora della possibilità di far rivivere il mio wave con android.. ho cercato un po senza fortuna link sulla rom iczen / Tigrouzen ...
potreste fornirmi un link valido e magari indicazioni sulla guida in italiano?
GRAZIE
>>>"OmniROM per Wave e Wave II, rom Android per uso quotidiano per dire addio a Bada"<<< (http://www.smartphone-italia.com/omnirom-per-wave-e-wave-ii-rom-android-per-uso-quotidiano-per-dire-addio-a-bada/)
Jon Irenicus
23-11-2014, 11:01
In caso di domande son qua ;)Ciao,
vorrei approfittare e chiedere un consiglio!:D
Visto che da poco ho un piano tariffario decente per i dati volevo passare anche io ad Android, almeno per usare google maps che sarebbe comodo. Adesso ho il Bada 1.2 sul Wave 1 con la microsd di default (2GB).
A me interessa sopratutto il fatto che dicevi che Iczen è prestante che è la cosa che mi interessa di più visto che non metterò molte app nel telefono ma voglio però che le 4 cose che userò funzionino bene.
Vado tranquillo?:D Non vorrei però scheda microsd visto che non ho idea di quanto durerà ancora. Ah, ovviamente è l'unico cell che ho, non sarebbe per sperimentare ma per uso quotidiano.:p
peddinira
23-11-2014, 15:37
Ciao,
vorrei approfittare e chiedere un consiglio!:D
Visto che da poco ho un piano tariffario decente per i dati volevo passare anche io ad Android, almeno per usare google maps che sarebbe comodo. Adesso ho il Bada 1.2 sul Wave 1 con la microsd di default (2GB).
A me interessa sopratutto il fatto che dicevi che Iczen è prestante che è la cosa che mi interessa di più visto che non metterò molte app nel telefono ma voglio però che le 4 cose che userò funzionino bene.
Vado tranquillo?:D Non vorrei però scheda microsd visto che non ho idea di quanto durerà ancora. Ah, ovviamente è l'unico cell che ho, non sarebbe per sperimentare ma per uso quotidiano.:p
Se segui la guida passo per passo.. non dovresti avere problemi.. ti consiglio cmq di upgradare prima a bada 2.0 tramite il samsung kies... Armati di poazienza e fai il bckup di tutto (qlcsa forse perderai cmq) amche della sd sulpc... ci vorrà tempo.. dopo procurati una microsd classe 10 da almeno 8 gb e puoi cominciar con la guida di iczen ;)
Jon Irenicus
23-11-2014, 19:59
Se segui la guida passo per passo.. non dovresti avere problemi.. ti consiglio cmq di upgradare prima a bada 2.0 tramite il samsung kies... Armati di poazienza e fai il bckup di tutto (qlcsa forse perderai cmq) amche della sd sulpc... ci vorrà tempo.. dopo procurati una microsd classe 10 da almeno 8 gb e puoi cominciar con la guida di iczen ;)Grazie.;)
Avevo però lasciato stare bada 2 perchè ho letto che è meno prestante dell'1, almeno sull'8500, poi non so se vale ancora come discorso...
Del backup non mi interessa perchè tanto quello che mi serve ce l'ho su pc.:p
Per la microsd vediamo (domanda scema, ma i telefoni non li seguo proprio... Immagino sia lo standard usare le microsd per gli smartphone vero? A parte chi ha solo memoria interna naturalmente. Se non altro sarebbe riutilizzabile), magari Amazon ci fa un bello sconto in settimana prossima.:p
Da un bel po' di tempo non riesco più a collegare il mio wave al pc tramite cavo usb (riesco solo a caricare la batteria), quindi non posso utilizzare il KIES.
Avrei bisogno però adesso di fare un backup dei miei contatti della rubrica e non so come fare con i metodi tradizionali. Posso però scambiare file tra pc e wave in bluetooth e avevo pensato di acquistare un'app proposta da opera mobile store, tale jaysoftsimbackup di appena un euro. Voi che ne pensate?
C'è un modo più veloce per fare il backup (creare un file da salvare) della mia rubrica su wave?
Grazie
baiano05
02-03-2015, 17:20
Chiedo per cortesia a Peddinira (oppure a chi le ha provate entrambe):
per un uso quotidiano, consigliate Iczen oppure l'ultima a Zendrokat (quella di gennaio 2015)
Quella che Peddinira ha qui postato il 14-5-2014, la veryon, è l'ultima disponibile?
Ringrazio.
ps
io ho montato su wave II l'ultimo zendrokat (dalla pagina facebook di tigrouzen). Funziona discretamente.
Segnalo funzionare anche la radio fm (con spiritUL e root) e arrivano le notifiche facebook con facebook lite scaricabile da apkmirror.com (facebook standard è troppo pesante)
eureka63
02-03-2015, 22:07
Da un bel po' di tempo non riesco più a collegare il mio wave al pc tramite cavo usb (riesco solo a caricare la batteria), quindi non posso utilizzare il KIES.
Avrei bisogno però adesso di fare un backup dei miei contatti della rubrica e non so come fare con i metodi tradizionali. Posso però scambiare file tra pc e wave in bluetooth e avevo pensato di acquistare un'app proposta da opera mobile store, tale jaysoftsimbackup di appena un euro. Voi che ne pensate?
C'è un modo più veloce per fare il backup (creare un file da salvare) della mia rubrica su wave?
GraziePuoi provare a farlo riparare da un tecnico indipendente. Io l'ho fatto col mio che aveva lo stesso problema (neanche caricava) e adesso è come nuovo. Per poche decine di euro.
Puoi provare a farlo riparare da un tecnico indipendente. Io l'ho fatto col mio che aveva lo stesso problema (neanche caricava) e adesso è come nuovo. Per poche decine di euro.
Dovrei pure sostituire la batteria. La spesa non vale l'impresa credo.
Grazie del consiglio comunque. Ciao
baiano05
03-03-2015, 17:03
Dovrei pure sostituire la batteria. La spesa non vale l'impresa credo.
Grazie del consiglio comunque. Ciao
Forse non ho capito bene ma io farei un backup sulla microsd e poi la leggerei dal pc (anche inviandola via bt se non vuoi togliere la microsd) oppure dallo stesso wave
Forse non ho capito bene ma io farei un backup sulla microsd e poi la leggerei dal pc (anche inviandola via bt se non vuoi togliere la microsd) oppure dallo stesso wave
Come si fa il backup sulla microsd? Stai parlando della rubrica?
Ciao
baiano05
04-03-2015, 17:02
Come si fa il backup sulla microsd? Stai parlando della rubrica?
Ciao
Si. E' una funzione di bada (che io ho cancellato quindi cercala tu).
Mi pare ricodare si trovi proprio all'interno della rubrica.
Il file di backup che ottieni lo puoi ripristinare su un android senza perdere nulla (io lo feci con s4 tramite bt). Penso anche leggerlo con kies.
Stessa cosa per gli sms e forse anche per il registro delle chiamate.
Questo è tutto quello che sò :-)
Forse però la tua usb non ha problemi, potrebbe essere kies da reistallare (a me successe).
Spero ti risolva perchè non saprei consigliarti altro.
Si. E' una funzione di bada (che io ho cancellato quindi cercala tu).
Mi pare ricodare si trovi proprio all'interno della rubrica.
Il file di backup che ottieni lo puoi ripristinare su un android senza perdere nulla (io lo feci con s4 tramite bt). Penso anche leggerlo con kies.
Stessa cosa per gli sms e forse anche per il registro delle chiamate.
Questo è tutto quello che sò :-)
Forse però la tua usb non ha problemi, potrebbe essere kies da reistallare (a me successe).
Spero ti risolva perchè non saprei consigliarti altro.
No è proprio l'usb che non va. Non riesco nemmeno più a collegarlo al pc come memoria di massa.
Non vedo nessun opzione particolare nel menu della rubrica, tranne quella di copia contatti da->a. La creazione di questo file che potrei poi salvare sul pc tramite BT mi sarebbe utile. Non riesci proprio a ricordarla?
Grazie.
baiano05
05-03-2015, 18:00
No è proprio l'usb che non va. Non riesco nemmeno più a collegarlo al pc come memoria di massa.
Non vedo nessun opzione particolare nel menu della rubrica, tranne quella di copia contatti da->a. La creazione di questo file che potrei poi salvare sul pc tramite BT mi sarebbe utile. Non riesci proprio a ricordarla?
Grazie.
Bada l'ho proprio tolto dal telefono da 1 o 2 anni... figurati che non ricordo nemmeno da quanto :-))
smanetta un pò che non è difficile oppure usa google
in bocca al lupo!
oppure....inviami il tel. :Prrr:
peddinira
23-03-2015, 09:04
Chiedo per cortesia a Peddinira (oppure a chi le ha provate entrambe):
per un uso quotidiano, consigliate Iczen oppure l'ultima a Zendrokat (quella di gennaio 2015)
Quella che Peddinira ha qui postato il 14-5-2014, la veryon, è l'ultima disponibile?
Ringrazio.
ps
io ho montato su wave II l'ultimo zendrokat (dalla pagina facebook di tigrouzen). Funziona discretamente.
Segnalo funzionare anche la radio fm (con spiritUL e root) e arrivano le notifiche facebook con facebook lite scaricabile da apkmirror.com (facebook standard è troppo pesante)
Dai commenti su FB l'ultima di zendrokat su base kitkat non è perfetta... Io non l'ho provata. Ma a questo punto fossi in te proverei anche la iczen, tanto poi puoi sempre rimettere quella che avevi prima ;) così poi ci fai sapere. La mia ragazza la usa ancora da quando l'ho messa la prima volta. Micor sd classe 10 cmq ;)
baiano05
11-04-2015, 20:28
Dai commenti su FB l'ultima di zendrokat su base kitkat non è perfetta... Io non l'ho provata. Ma a questo punto fossi in te proverei anche la iczen, tanto poi puoi sempre rimettere quella che avevi prima ;) così poi ci fai sapere. La mia ragazza la usa ancora da quando l'ho messa la prima volta. Micor sd classe 10 cmq ;)
Ciao
mi era sfuggita la tua risposta
ho tentato di istallare icz nand (e senza bada) con la stessa procedura della zendrokat ossia piallando da recovery la zendrokat e ripristindo la icz decompressa ma il telefono poi non si avvia (forse il fota non è lo stesso e purtroppo tu hai posato tutto per wave I e io ho il II)
Avrei bisogno di una guida per istallazione nand (ho lettto la tua, ottima ma è per sd) e penso di un fota e quantaltro per wave II (ho scaricato il tuo pacchetto ma è per wave I).
Qualcuno è così gentile da dirmi dove posso trovare il tutto?
ps la zendrokat come istallata è ottima, stabile e senza bug reali ma già col minimo sindacale di 10-12 app istallate rallenta; la batteria comunque è migliore delle rom KK di xda, viene letta con una certa precisione e si carica, da spento, come se si avesse ancora bada.
La iczen invece presenta bug seri? A batteria come va?
Posso farti qualche domanda in pm che è più veloce?
fabiaccio74
12-04-2015, 00:46
hai ragione
baiano05
16-04-2015, 11:50
Ciao
mi era sfuggita la tua risposta
ho tentato di istallare icz nand (e senza bada) con la stessa procedura della zendrokat ossia piallando da recovery la zendrokat e ripristindo la icz decompressa ma il telefono poi non si avvia (forse il fota non è lo stesso e purtroppo tu hai posato tutto per wave I e io ho il II)
Avrei bisogno di una guida per istallazione nand (ho lettto la tua, ottima ma è per sd) e penso di un fota e quantaltro per wave II (ho scaricato il tuo pacchetto ma è per wave I).
Qualcuno è così gentile da dirmi dove posso trovare il tutto?
ps la zendrokat come istallata è ottima, stabile e senza bug reali ma già col minimo sindacale di 10-12 app istallate rallenta; la batteria comunque è migliore delle rom KK di xda, viene letta con una certa precisione e si carica, da spento, come se si avesse ancora bada.
La iczen invece presenta bug seri? A batteria come va?
Posso farti qualche domanda in pm che è più veloce?
Allora, col flash immediato del fix gpu si è avviato iczen veryon nand.
Rispetto alla zendrokat ha effettivamente il vantaggio che mantiene la velocità del primo avvio anche dopo averci istallato le 10-15 app che mi servono su questo vice-muletto
Lo svantaggio è che più app o non sono compatibili (es here, xposed purtroppo ', le chiamate di wa vanno solo a volte...) quando su zdk non avevano problemi.
Mi appare qualche volta il bug della lockscreen (wave II) risolto su kk.
La batteria è troppo presto per giudicarla ma parrebbe non peggiore dell zdk.
Altro minus è che occasionalmente scaldicchia.
Ma per me il problema maggiore è che non mi funziona la radio fm, per caso peddinira o altri sanno dirmi come impostarla?
In sostanza, se avessi la radio, mi terrei icz...
anzi se fossi capace metterei in dual-boot zendrokat nand e iczen sd o viceversa, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come fare?
Problema: non arrivano le notifiche android (twitter, facebook lite e altre)...qualcuno ha risolto?
Come per miracolo il collegamento usb sul mio wave è ritornato a funzionare. Adesso vorrei provare ad installarci android per uso quotidiano.
Ho al momento Bada 1.2. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Ok, dopo un lungo penare sono riuscito ad installare la carbon.
Sembra che funzioni quasi tutto. Vorrei aumentare le prestazioni dell'audio, soprattutto con la cuffia (in bada si sentiva decisamente meglio). Ho pure installato poweramp ma cambia poco. Conoscete qualche metodo?
Grazie
baiano05
21-04-2015, 11:12
Ok, dopo un lungo penare sono riuscito ad installare la carbon.
Sembra che funzioni quasi tutto. Vorrei aumentare le prestazioni dell'audio, soprattutto con la cuffia (in bada si sentiva decisamente meglio). Ho pure installato poweramp ma cambia poco. Conoscete qualche metodo?
Grazie
A memoria mi pare che la omni-rom avesse audio migliore tuttavia, avendole provate tutte, penso che le migliori in generale siano o la zendrokat 4.4.4 o la iczen di tigrouzen 4.0.4, con le limitazioni che ho scritto.
(cerca su facebook zendrokat)
Altra cosa: su iczen non mi arrivano le notifiche push di android (quelle usate twitter, facebbok lite, etc)...a voi arrivano?
A memoria mi pare che la omni-rom avesse audio migliore tuttavia, avendole provate tutte, penso che le migliori in generale siano o la zendrokat 4.4.4 o la iczen di tigrouzen 4.0.4, con le limitazioni che ho scritto.
(cerca su facebook zendrokat)
Altra cosa: su iczen non mi arrivano le notifiche push di android (quelle usate twitter, facebbok lite, etc)...a voi arrivano?
Una cosa che non ho ancora capito.
Io adesso ho la carbon.
Vorrei provare anche la omni, ma come mai i file sono così piccoli?
Voglio dire per installare la Carbon ho dovuto prima fare la procedura con il multiloader e poi da recovery installare il file zip che era abbastanza grosso. I file linkati qui:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2800014
pare siano solo 3 e da installare solo con il multiloader, anche se dice:
"if you have external SD card:
- Back -> Back -> Back -> Mount -> Mount USB storage
On PC you will see SD card mounted, and copy ROM there -> Unmount -> Back
- Install -> choose zip with ROM(mount point /external_sd) -> Swipe to Confirm Flash -> Reboot System"
Ah, a proposito, se voglioc ambaire rom devo rimettere BADA 2.0 prima o posso sovrascrivere diciamo?
Ma dove diavolo è il file zip della ROM allora?
Magari mi sfugge qualcosa. Grazie.
ps: che significa NAND?
peddinira
22-04-2015, 14:56
Allora, col flash immediato del fix gpu si è avviato iczen veryon nand.
Rispetto alla zendrokat ha effettivamente il vantaggio che mantiene la velocità del primo avvio anche dopo averci istallato le 10-15 app che mi servono su questo vice-muletto
Lo svantaggio è che più app o non sono compatibili (es here, xposed purtroppo ', le chiamate di wa vanno solo a volte...) quando su zdk non avevano problemi.
Mi appare qualche volta il bug della lockscreen (wave II) risolto su kk.
La batteria è troppo presto per giudicarla ma parrebbe non peggiore dell zdk.
Altro minus è che occasionalmente scaldicchia.
Ma per me il problema maggiore è che non mi funziona la radio fm, per caso peddinira o altri sanno dirmi come impostarla?
In sostanza, se avessi la radio, mi terrei icz...
anzi se fossi capace metterei in dual-boot zendrokat nand e iczen sd o viceversa, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come fare?
Problema: non arrivano le notifiche android (twitter, facebook lite e altre)...qualcuno ha risolto?
Ciao, allora per quel che mi ricordo la radio va sul wave in iczen. Cerca fra le cose che ho postato (all'interno delle cartelle zippate che avevop uploadato) dovrebbe esserci una guida. L'app è preinstallata si chiama "spirit qualcosa se ricordo bene" e si deve settare un parametro che ora non ricordo.
Le notifiche push sul tel della mi ragazza funzionano. Prima usava chaton ora line e arriva tutto. L'unico bug che ricordo con certezza è che lo switch 2g/3g a volte si impappina... Io risolsi con l'istallazione di una piccola app che consente la modifica su "wcdma (3G) only", da lanciare ad ogni avvio..Dovrebbe essere questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=de.mangelow.network
Prova magari ti risolve il problema delle notifiche. Sono sicuro di aver postato anche quello come suggerimento da qualche parte ;)
Cmq ricordate sempre che io ho il wave I
Una cosa che non ho ancora capito.
Io adesso ho la carbon.
Vorrei provare anche la omni, ma come mai i file sono così piccoli?
Voglio dire per installare la Carbon ho dovuto prima fare la procedura con il multiloader e poi da recovery installare il file zip che era abbastanza grosso. I file linkati qui:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2800014
pare siano solo 3 e da installare solo con il multiloader, anche se dice:
"if you have external SD card:
- Back -> Back -> Back -> Mount -> Mount USB storage
On PC you will see SD card mounted, and copy ROM there -> Unmount -> Back
- Install -> choose zip with ROM(mount point /external_sd) -> Swipe to Confirm Flash -> Reboot System"
Ah, a proposito, se voglioc ambaire rom devo rimettere BADA 2.0 prima o posso sovrascrivere diciamo?
Ma dove diavolo è il file zip della ROM allora?
Magari mi sfugge qualcosa. Grazie.
ps: che significa NAND?
Purtroppo delle altre rom no so molto. Cmq NAND fa riferimento alla memoria interna del telefono mentre un installazione sd si installa sulla sd appunto ;)
In generale anche la batteria va bene, mettete la luminosità bassa, usate sfondi scuri o neri, anche nei messanger che usate di più magari, e non avrete problermi. Il tel carica anche da spento ;) C'è un mio post che spiega tutto
Mi raccomando poi attendo le vostre impressioni sull'uso di entrambe, per sapere se vale la pena di provare la zendrokat4.4.4 o restare ad iczen.. Anche perchè dovrei mettere le mani sul cell della mia ragazza.. :o
Purtroppo delle altre rom no so molto. Cmq NAND fa riferimento alla memoria interna del telefono mentre un installazione sd si installa sulla sd appunto ;)
In generale anche la batteria va bene, mettete la luminosità bassa, usate sfondi scuri o neri, anche nei messanger che usate di più magari, e non avrete problermi. Il tel carica anche da spento ;) C'è un mio post che spiega tutto
Mi raccomando poi attendo le vostre impressioni sull'uso di entrambe, per sapere se vale la pena di provare la zendrokat4.4.4 o restare ad iczen.. Anche perchè dovrei mettere le mani sul cell della mia ragazza.. :o
Non so la carbon dove è stata installata. Io l'ho copiata sulla sd e poi l'ho lanciata da recovery. Come faccio a verificare?
Adesso come sai ho la Carbon ma se volessi provare un'altra versione (iczen, omni ecc) devo seguire di nuovo la procedura da capo? Cioè devo reinstallare Bada 2 come primo passo?
Grazie.
ps: sto cercando una batteria per il mio wave. Non voglio comprare di nuovo quella originale, l'ultima mi è durata pochissimo, sono troppo vecchie e non valgono la spesa. Qualcuno sa indiarmi qualcosa anche di cinese (ma relativamente sicuro :-)) da acquistare su ebay o mazon o che so io?
baiano05
22-04-2015, 19:03
Ciao, allora per quel che mi ricordo la radio va sul wave in iczen. Cerca fra le cose che ho postato (all'interno delle cartelle zippate che avevop uploadato) dovrebbe esserci una guida. L'app è preinstallata si chiama "spirit qualcosa se ricordo bene" e si deve settare un parametro che ora non ricordo.
Le notifiche push sul tel della mi ragazza funzionano. Prima usava chaton ora line e arriva tutto. L'unico bug che ricordo con certezza è che lo switch 2g/3g a volte si impappina... Io risolsi con l'istallazione di una piccola app che consente la modifica su "wcdma (3G) only", da lanciare ad ogni avvio..Dovrebbe essere questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=de.mangelow.network
Prova magari ti risolve il problema delle notifiche. Sono sicuro di aver postato anche quello come suggerimento da qualche parte ;)
Cmq ricordate sempre che io ho il wave I
Purtroppo delle altre rom no so molto. Cmq NAND fa riferimento alla memoria interna del telefono mentre un installazione sd si installa sulla sd appunto ;)
In generale anche la batteria va bene, mettete la luminosità bassa, usate sfondi scuri o neri, anche nei messanger che usate di più magari, e non avrete problermi. Il tel carica anche da spento ;) C'è un mio post che spiega tutto
Mi raccomando poi attendo le vostre impressioni sull'uso di entrambe, per sapere se vale la pena di provare la zendrokat4.4.4 o restare ad iczen.. Anche perchè dovrei mettere le mani sul cell della mia ragazza.. :o
Grazie pedinira.
Io preferisco iczen anche se il telefono è più limitato nelle funzioni (zendrokat mi pare una c-rom con quasi tutte le funzioni attive ma dopo un po di istallazioni, rallenta)
Iczen è più veloce, e la mia gattina ha come muletto wave I zendrokat (stranamente gira un filino peggio su wave I)
batteria direi pari.
Risolto le notifiche cancellando e riloggando account gmail principale non settabile in push! ma chi se ne...).
Spirit UL su ZDK va. Stesse impostazioni su ICZ e non va...spero nella tua guida
peddinira
23-04-2015, 14:41
Non so la carbon dove è stata installata. Io l'ho copiata sulla sd e poi l'ho lanciata da recovery. Come faccio a verificare?
Adesso come sai ho la Carbon ma se volessi provare un'altra versione (iczen, omni ecc) devo seguire di nuovo la procedura da capo? Cioè devo reinstallare Bada 2 come primo passo?
Grazie.
Credo di si se hai fatto un'istallazione nand.. Ma forse baiono sapra meglio di me..
Grazie pedinira.
Io preferisco iczen anche se il telefono è più limitato nelle funzioni (zendrokat mi pare una c-rom con quasi tutte le funzioni attive ma dopo un po di istallazioni, rallenta)
Iczen è più veloce, e la mia gattina ha come muletto wave I zendrokat (stranamente gira un filino peggio su wave I)
batteria direi pari.
Risolto le notifiche cancellando e riloggando account gmail principale non settabile in push! ma chi se ne...).
Spirit UL su ZDK va. Stesse impostazioni su ICZ e non va...spero nella tua guida
Questo è quelllo che ho fatto io per la radio e funziona ;)
- For radio fm FmSpirit > Ok > Settings > Audio > Method > choose Galaxy S ALSA/ICS.
paultherock
23-04-2015, 15:37
Non so la carbon dove è stata installata. Io l'ho copiata sulla sd e poi l'ho lanciata da recovery. Come faccio a verificare?
Adesso come sai ho la Carbon ma se volessi provare un'altra versione (iczen, omni ecc) devo seguire di nuovo la procedura da capo? Cioè devo reinstallare Bada 2 come primo passo?
Grazie.
ps: sto cercando una batteria per il mio wave. Non voglio comprare di nuovo quella originale, l'ultima mi è durata pochissimo, sono troppo vecchie e non valgono la spesa. Qualcuno sa indiarmi qualcosa anche di cinese (ma relativamente sicuro :-)) da acquistare su ebay o mazon o che so io?
ma per il Wave I (GT-S8500)? Se sì, su Amazon ci sono queste due compatibili (cerca con questa parole qui sotto):
- Forever FO-S-EB504465VU batteria ricaricabile
- Batteria EB504465 | EB504465VUC |
ma non le ho provate in quanto il Wave I che usa mio padre per quel che fa lui (no connessione internet) la batteria originale basta e avanza.
ma per il Wave I (GT-S8500)? Se sì, su Amazon ci sono queste due compatibili (cerca con questa parole qui sotto):
- Forever FO-S-EB504465VU batteria ricaricabile
- Batteria EB504465 | EB504465VUC |
ma non le ho provate in quanto il Wave I che usa mio padre per quel che fa lui (no connessione internet) la batteria originale basta e avanza.
Ok grazie
baiano05
23-04-2015, 16:32
Credo di si se hai fatto un'istallazione nand.. Ma forse baiono sapra meglio di me..
Questo è quelllo che ho fatto io per la radio e funziona ;)
- For radio fm FmSpirit > Ok > Settings > Audio > Method > choose Galaxy S ALSA/ICS.
ignorato il warning e funziona, grazie!
su zendrokat va scelto il sl/i9003
Le mail non si aggiornano automaticamente ogni tot minuti ma, come dicevo, non lo ritengo così importante
baiano05
24-04-2015, 18:27
Non so la carbon dove è stata installata. Io l'ho copiata sulla sd e poi l'ho lanciata da recovery. Come faccio a verificare?
Adesso come sai ho la Carbon ma se volessi provare un'altra versione (iczen, omni ecc) devo seguire di nuovo la procedura da capo? Cioè devo reinstallare Bada 2 come primo passo?
Grazie.
ps: sto cercando una batteria per il mio wave. Non voglio comprare di nuovo quella originale, l'ultima mi è durata pochissimo, sono troppo vecchie e non valgono la spesa. Qualcuno sa indiarmi qualcosa anche di cinese (ma relativamente sicuro :-)) da acquistare su ebay o mazon o che so io?
Se si ha una rom nand non serve ripartire da bada.
Da recovery scegli wipe istall new rom
e poi flash dello zip della nuova
oppure (per la zendrokat/iczen ad esempio) decomprimi preventivamente lo zip col pc, lo collochi sempre sulla sd, e lo ripristini come backup
Tutto da recovery
Non ho idea si si abbia rom sd ... anche se mi piacerebbe un bel dualboot, ho letto di un fota specifico
Per passare da Omni rom alle rom di tigrouzen ho anche flashato solo il fota adatto avviando il wave in downloadmode e usando il multiloader di bada.
-----
Peddinirà,
apollo su icz ti scarica le copertine?
la iczen migliore è la veryon, giusto? (cioè non la v8 o la final)
peddinira
26-04-2015, 17:11
Purtroppo apollo non l'ho mai usato
La iczen migliore, ossia l'ultima è la veyron, esatto
baiano05
29-04-2015, 12:07
Purtroppo apollo non l'ho mai usato
La iczen migliore, ossia l'ultima è la veyron, esatto
Allora completo la mia recensione e ringrazio peddinira (senza i suoi consigli non avrei provato la ICZEN)
Xposed funziona istallando busy box, quindi greenify al 100%, youtube in background.
Solo facebook lite greenifizzata non segnala le notifiche.
Nonostante ciò, non congelando FB lite e congelando tutto il resto, ricevo notifiche in tempo reale di WA e Telegram e mi ritrovo un telefono reattivo e usabile per chiamate/sms più della zendrokat.
Per migliorare la batteria ho aggiunto auto3g pro e wifi toggle plus - che attivano ogni tot minuti il wifi/3g allungando la batteria.
Oltre a ciò uso solo la radio fm e il lettore musicale che con apollo 1.1+ scarica le copertine.
Direi che non vale la pena chiedere di più al wave, ma, in tale configurazione, questo lo riesce a fare ancora bene (non dimenticate che come telefonica qualità e audio è superiore a ip4).
Magari consigliatemi una app per podacst e una per radio intertnet leggere su ram e batteria
peddinira
30-04-2015, 08:40
Allora completo la mia recensione e ringrazio peddinira (senza i suoi consigli non avrei provato la ICZEN)
Xposed funziona istallando busy box, quindi greenify al 100%, youtube in background.
Solo facebook lite greenifizzata non segnala le notifiche.
Nonostante ciò, non congelando FB lite e congelando tutto il resto, ricevo notifiche in tempo reale di WA e Telegram e mi ritrovo un telefono reattivo e usabile per chiamate/sms più della zendrokat.
Per migliorare la batteria ho aggiunto auto3g pro e wifi toggle plus - che attivano ogni tot minuti il wifi/3g allungando la batteria.
Oltre a ciò uso solo la radio fm e il lettore musicale che con apollo 1.1+ scarica le copertine.
Direi che non vale la pena chiedere di più al wave, ma, in tale configurazione, questo lo riesce a fare ancora bene (non dimenticate che come telefonica qualità e audio è superiore a ip4).
Magari consigliatemi una app per podacst e una per radio intertnet leggere su ram e batteria
Ma sei un grande baiano, Xposed avevo tentato anche io ma nulla.. Ora so come fare ;) Seguirò anche gli altri consigli... La tua è sicuramente la configurazione definitiva...
Anzi dato che sembri molto più pratico di me ti chiedo io un consiglio adesso ;)
In pratica tempo fa, tramite "titanium backup" avevo testato la funzione "integra la dalvik cache nella rom". In pratica da allora mi come segato un 20-30 mb di ram... Inizialmente mi aveva integrato tio un 4 mb (portando la ram a 289) poi però mi disativando e riattivando la funzione mi parla sempre di 30 mb che mi pare risultino ora sempre occupati senza motivi e non più disponibili per il tel..
Hai per caso idea di come risolvere?
Al limite potrei anche reinstallare iczen e premesso che ho appunto la versione SD in dual boot, secondo te quale sarebbe la procedura più semplice per reinstallare?
grazie ancora dei tricks
baiano05
30-04-2015, 14:27
Ma sei un grande baiano, Xposed avevo tentato anche io ma nulla.. Ora so come fare ;) Seguirò anche gli altri consigli... La tua è sicuramente la configurazione definitiva...
Anzi dato che sembri molto più pratico di me ti chiedo io un consiglio adesso ;)
In pratica tempo fa, tramite "titanium backup" avevo testato la funzione "integra la dalvik cache nella rom". In pratica da allora mi come segato un 20-30 mb di ram... Inizialmente mi aveva integrato tio un 4 mb (portando la ram a 289) poi però mi disativando e riattivando la funzione mi parla sempre di 30 mb che mi pare risultino ora sempre occupati senza motivi e non più disponibili per il tel..
Hai per caso idea di come risolvere?
Al limite potrei anche reinstallare iczen e premesso che ho appunto la versione SD in dual boot, secondo te quale sarebbe la procedura più semplice per reinstallare?
grazie ancora dei tricks
Mi spiace bruciare subito la mia fresca fresca buona reputazione :D
e per di più mi piacerebbe davvero aiutarti, perchè è grazie ai tuoi post che ho istallato iczen...ma non sapevo nemmeno esistesse la funzione di titanium di cui parli :D
Credo sia io a dover imparare da te :) ...
Posso silo dire che l'istallazione di titanium e link2sd su a occhio zendrokat mi rallentarono il telefono -per questo su icz non le ho messe.
Non ho messo nemmeno maps perchè non sono certo che basti greenify a "contenerle".
Per quanto riguarda l'istallazione di iczen io ho sempre avuto nand wip e, come ho scritto, per passare dall'una all'altra, al massimo ho dovuto flashare il fota e fatto il resto da recovery, senza mai dover ripartire da bada.
Con le rom kk, zendrokat inclusa, ho letto che la mia è la configurazione migliore.
Sulle rom ics mi pareva di aver letto che l'istallazione su sd fosse più reattiva ma, sinceramente, non ho voglia di rifare tutto daccapo solo per provare.
Tra l'altro non ho avuto nemmeno un riavvio con ICZ!
Mi spiace bruciare subito la mia fresca fresca buona reputazione :D
e per di più mi piacerebbe davvero aiutarti, perchè è grazie ai tuoi post che ho istallato iczen...ma non sapevo nemmeno esistesse la funzione di titanium di cui parli :D
Credo sia io a dover imparare da te :) ...
Posso silo dire che l'istallazione di titanium e link2sd su a occhio zendrokat mi rallentarono il telefono -per questo su icz non le ho messe.
Non ho messo nemmeno maps perchè non sono certo che basti greenify a "contenerle".
Per quanto riguarda l'istallazione di iczen io ho sempre avuto nand wip e, come ho scritto, per passare dall'una all'altra, al massimo ho dovuto flashare il fota e fatto il resto da recovery, senza mai dover ripartire da bada.
Con le rom kk, zendrokat inclusa, ho letto che la mia è la configurazione migliore.
Sulle rom ics mi pareva di aver letto che l'istallazione su sd fosse più reattiva ma, sinceramente, non ho voglia di rifare tutto daccapo solo per provare.
Tra l'altro non ho avuto nemmeno un riavvio con ICZ!
scusami potresti indicarmi le istruzioni e i link per questa iczen? Ho fatto delle ricerche in internet ma trovo pagine scritte in una lingua che non capsico:p
So che se parla anche indietro nel forum ma ho sempre timore di sbagliare i link giusti.
Ne ho già provate 2 o 3 di rom. Ma in alcune manca qualcosa che un'altra ha, un'altra invece è più lenta ma funziona quasi tutto.
QUesta iczen è reattiva e veramente completa? Grazie.
peddinira
30-04-2015, 15:53
Faccio prima quotando i miei post.
C'è tutto quello che ti serve lucas. La iczen a questo punto è ssenza dubbio l'android miglire per il vecchio wave ;)
Segui la guida italo-inglese che ho postato nello spoiler a pagina 265 ;)
Allora vi faccio un regalo ho uploadato una cartella cion tutto ciò che vi serve;)
http://www.mediafire.com/download/5d7tqq6x6vr44v5/Pacchetto_Iczen_Veyron.rar
Dentro ci trovate la rom, la patch gpu, la patch wifi solo per il wave 2, più il fota e zimage. Eventualmente qualcuno volesse piallare bada del tutto (io non lo consiglio per via della ricarica della batteria), ci sono anche il fota par installazione nand e zimage per nand ;). Ci ho messo pure mnultiloader.
Qui ci trtovate il file.zip per fixare la ricarica della batteria ;)
Benissimo mi fa piacere lol
Allora pet quelli che ancora hanno il wave ed usano con grande soddisfazione iczen vi segnalo che quel pazzo di tigrouzen si è rimesso a lavorare ed ora il tel si spegne normalmente e si ricarica normalmente anche da spento con un semplice trick...
Guida:
Scaricate il pacchetto
rinominate il file zimagesdicz o zImagenandicz (a seconda che abbiate installato la versione SD o nand di i zen...) in zImage
Entrate in recovery mode (Vol+; menu; tasto accensione)
entrate in mopunt usb (crecate tra le voci nel menu)
copiate il muovo zImage (sostituenso il vecchio)
Copiate la patch gpu.zip
Installate la patch sempre da recovery e riavviate...
Woila...
Ora il vostro wave si spegnerà normalmente Per caricare da spento (SOLO VERSIONE SD CREDO... ma non sono sicuro, forse funzione anche nand..):
Semplicemente tenete premuto ilò tasto fine chiamata (basso a sinistra) quando collegate il caricatore ;) Si attivarà il caricatore di bada lol
Se notate rallentamenti vi tocca un wipe data/factory reset da recovery..
Io l'ho fatto cmq previo backup con titanium ovviamente ;)
quello che vi serve lo uploadato qui:
http://www.mediafire.com/download/bpv5bvvm22ct23p/SwitchingOffPatch.rar
Se a qualcuno interessa sappiate che c'è anche il porting di android KK 4.4.4 un pò meno prestante id iczen cmq. Se vi interessa visitate la pagina FB di Zendrokat
peddinira
30-04-2015, 15:58
Mi spiace bruciare subito la mia fresca fresca buona reputazione :D
e per di più mi piacerebbe davvero aiutarti, perchè è grazie ai tuoi post che ho istallato iczen...ma non sapevo nemmeno esistesse la funzione di titanium di cui parli :D
Credo sia io a dover imparare da te :) ...
Posso silo dire che l'istallazione di titanium e link2sd su a occhio zendrokat mi rallentarono il telefono -per questo su icz non le ho messe.
Non ho messo nemmeno maps perchè non sono certo che basti greenify a "contenerle".
Per quanto riguarda l'istallazione di iczen io ho sempre avuto nand wip e, come ho scritto, per passare dall'una all'altra, al massimo ho dovuto flashare il fota e fatto il resto da recovery, senza mai dover ripartire da bada.
Con le rom kk, zendrokat inclusa, ho letto che la mia è la configurazione migliore.
Sulle rom ics mi pareva di aver letto che l'istallazione su sd fosse più reattiva ma, sinceramente, non ho voglia di rifare tutto daccapo solo per provare.
Tra l'altro non ho avuto nemmeno un riavvio con ICZ!
Sono proprio felice. La mia ragazza in un anno non ha avuto nemmeno un riavvio :D Se ho tempo proverò a farle un'istallazione pulita.. ma backuppare il suo tel con mille mila chat e foto.... :eek: :eek: :eek: :eek:
Faccio prima quotando i miei post.
C'è tutto quello che ti serve lucas. La iczen a questo punto è ssenza dubbio l'android miglire per il vecchio wave ;)
Segui la guida italo-inglese che ho postato nello spoiler a pagina 265 ;)
Qui ci trtovate il file.zip per fixare la ricarica della batteria ;)
Pagina 265 di questo thread?? Comunque forse l'ho trovata:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2204113-p-166.html
qua dici:
"4) Partizionare la sd card: open the "Zen Menu" then "Open Recovery Script", scegliere l'opzione preferita...io ho fatto 2 gb e confermare"
ma se io non volessi installarla sulla sd (non penso che la mia sia una classe 10. Come verifico?) cosa dovrei fare? In pratica se volessi fare a meno del dual boot..ammesso che si possa fare?
Grazie
peddinira
30-04-2015, 18:51
Pagina 265 di questo thread?? Comunque forse l'ho trovata:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2204113-p-166.html
qua dici:
"4) Partizionare la sd card: open the "Zen Menu" then "Open Recovery Script", scegliere l'opzione preferita...io ho fatto 2 gb e confermare"
ma se io non volessi installarla sulla sd (non penso che la mia sia una classe 10. Come verifico?) cosa dovrei fare? In pratica se volessi fare a meno del dual boot..ammesso che si possa fare?
Grazie
Bravo. La pagina infatti è 2065 :)
Non mettere 2 GB metti il massimo possibile che sarà la meta della capienza fella SD. La mia era da 16 e ho messo 8. Smonta la SD sotto la batteria e vedo da qunt'e e che classe è. Cm una 16 gb classe 10 costa una fesseria ormai ;)
Bravo. La pagina infatti è 2065 :)
Non mettere 2 GB metti il massimo possibile che sarà la meta della capienza fella SD. La mia era da 16 e ho messo 8. Smonta la SD sotto la batteria e vedo da qunt'e e che classe è. Cm una 16 gb classe 10 costa una fesseria ormai ;)
Si ho visto. E' molto vecchia. E' riportato il numero 4 sopra in un cerchio dopo la sigla HC. Però non mi va di spendere altri soldi per un cell che ormai non uso più e mi serve solo in caso quello principale abbia problemi.
Devo seguire comunque la procedura descritta e installare su SD o cosa mi consigli?
PS: al momento sopra ho BADA 2. Qualcuno ha un app per far funzionare il led del flash come torcia?. Grazie.
peddinira
01-05-2015, 15:38
A questo punto ti consiglio di fare l'istallazione nand e seguire alla lettera la procedura che ha fatto baiano ;)
A questo punto ti consiglio di fare l'istallazione nand e seguire alla lettera la procedura che ha fatto baiano ;)
Scusa ma quale sarebbe la differenza con la guida da te postata?
Devo copiare solo il file Zimage_nand, il fix della gpu e la rom nella meory card e poi da multiloader caricare il fota FotabootNand?
Non devo partizionare niente giusto?
peddinira
02-05-2015, 14:30
credo di si ma aspetta conferma da baiano che l'ha già fatto ;)
baiano05
03-05-2015, 11:56
Scusa ma quale sarebbe la differenza con la guida da te postata?
Devo copiare solo il file Zimage_nand, il fix della gpu e la rom nella meory card e poi da multiloader caricare il fota FotabootNand?
Non devo partizionare niente giusto?
Si, ma prima, solo per la prima istallazione di una wip nand in assoluto, appena entrato in recovery, devi procedere al wip (cancellazione) di bada e alla formattazione della nand.
Di certo, per farlo, c'è una procedura propria della ICZEN, che FORSE ti frutterebbe qualche mb in più per le app, tuttavia il sito è chiuso e io non ho trovato una guida.
Quindi, se non te la senti di smanettare nella recovery di ICZ, puoi seguire il passo passo dell'installazione di una wip nand che trovi su xda (io in origine partii dalla carbon) e poi sostituirla con la ICZ nel modo in cui ho già scritto. A me non ha dato problemi.
Forse non è nemmeno necessario istallarla del tutto, necessitando in realtà del wip e della formattazione. Vedi tu.
Ricordati che il fota ICZ/ZDK è differente e di formattare la sd prima di collocarci i file necessari.
ps
Ho notato un sensibile miglioramento delle prestazioni greenifizzando condivisione bleutooth e google play store. Con questo accorgimento ora ZDK è veloce quasi quanto ICZ
Poi ho provato a greenifizzare anche browser e camera ma senza benefici ne peggioramenti
Sarebbe da greenifizzare i 3 processsi del play service ma probabilemnte poi si perdono le notifiche.
Sygic, su sd, funziona, anche se pesante, ma congelato non da controindicazioni
Consiglio un'altra app che funziona (meglio di wifi toggle plus): leandroid.
Se avete consigli sono i benvenuti :D
Si, ma prima, solo per la prima istallazione di una wip nand in assoluto, appena entrato in recovery, devi procedere al wip (cancellazione) di bada e alla formattazione della nand.
Di certo, per farlo, c'è una procedura propria della ICZEN, che FORSE ti frutterebbe qualche mb in più per le app, tuttavia il sito è chiuso e io non ho trovato una guida.
Quindi, se non te la senti di smanettare nella recovery di ICZ, puoi seguire il passo passo dell'installazione di una wip nand che trovi su xda (io in origine partii dalla carbon) e poi sostituirla con la ICZ nel modo in cui ho già scritto. A me non ha dato problemi.
Forse non è nemmeno necessario istallarla del tutto, necessitando in realtà del wip e della formattazione. Vedi tu.
Ricordati che il fota ICZ/ZDK è differente e di formattare la sd prima di collocarci i file necessari.
ps
Ho notato un sensibile miglioramento delle prestazioni greenifizzando condivisione bleutooth e google play store. Con questo accorgimento ora ZDK è veloce quasi quanto ICZ
Poi ho provato a greenifizzare anche browser e camera ma senza benefici ne peggioramenti
Sarebbe da greenifizzare i 3 processsi del play service ma probabilemnte poi si perdono le notifiche.
Sygic, su sd, funziona, anche se pesante, ma congelato non da controindicazioni
Se avete consigli sono i benvenuti :D
Ah ecco. Quindi avrei teoricamente anche potuto installare la iczen direttamente da recovery TWRP quando avevo Carbon.
Però ricordo che i file la carbon me li installava su SD. Grazie
baiano05
03-05-2015, 14:03
Ah ecco. Quindi avrei teoricamente anche potuto installare la iczen direttamente da recovery TWRP quando avevo Carbon.
Però ricordo che i file la carbon me li installava su SD. Grazie
Ovviamente tutto quanto dici dipende dal kernel che hai scelto..sd nel caso che citi
(la recovery sta nel kernel e icz non include TWRP)
Ovviamente tutto quanto dici dipende dal kernel che hai scelto..sd nel caso che citi
(la recovery sta nel kernel e icz non include TWRP)
Ok quindi ricapitolando una volta per tutte. Seguo la stessa procedura di quando ho installato carbon solo che in recovery lancio la iczen rom poi
aggiorno il file gpu e la SwitchingOffPatch.
Ok?
baiano05
08-05-2015, 22:06
Ok quindi ricapitolando una volta per tutte. Seguo la stessa procedura di quando ho installato carbon solo che in recovery lancio la iczen rom poi
aggiorno il file gpu e la SwitchingOffPatch.
Ok?
si però cambia il fota con multiloader prima, altrimenti icz non parte
Ringrazio tutti, specialmente Peddinira, ma per un pò mi devo assentare.
Spero di ritrovarvi quando torno.
Sarebbe utile che ciascuno consigliasse le app che girano bene senza appesantire il wave, io nei post passati ho messo le mie
peddinira
12-05-2015, 08:38
si però cambia il fota con multiloader prima, altrimenti icz non parte
Ringrazio tutti, specialmente Peddinira, ma per un pò mi devo assentare.
Spero di ritrovarvi quando torno.
Sarebbe utile che ciascuno consigliasse le app che girano bene senza appesantire il wave, io nei post passati ho messo le mie
Lo farò appena ho un pò di tempo ;)
si però cambia il fota con multiloader prima, altrimenti icz non parte
Ho cambiato il fota prima di avviare lo swipe della zip di iczen, ma pare che non sia possibile. Mi da errore: una scritta rossa all'avvio.
REPERGOGIAN
17-05-2015, 22:28
ciao
come avrete letto youtube ha cambiato le api quindi "app" datate di terze parti non sono più utilizzabili per accedere a youtube.
io sto usando una versione di rebus del fw e sia con l'app youtube sia anche passando da google non mi è più permesso vedere i filmati.
qualcuno sa come fare senza mettere android?
grazie
peddinira
18-05-2015, 10:40
Ma secondo me non ha proprio senso tenere bada su questo tel oramai...
baiano05
17-06-2015, 18:35
Ciao ragazzi, sono tornato...
baiano05
29-07-2015, 13:15
Che voi sappiate c'è qualche nuova rom?
PrinceCharming
01-10-2015, 16:38
Ciao a tutti,
vedo che la discussione non è più molto frequentata ma ci provo lo stesso.
Ho un samsung wave I (comprato a Settembre 2010) che ormai è buttato in un cassetto da un bel po di tempo.
Se non ricordo male ci avevo messo sopra Bada 2, ma non ci giurerei.
Mi è venuta voglia di curiosare per vedere se c'erano novità sul software ed ho letto qui (con leggero ritardo :D ) che ci sono porting di android funzionanti.
Vorrei provarlo, per usarlo come muletto o magari darlo a qualche amico.
Mi potreste aiutare per scegliere la Rom più adatta, e SOPRATTUTTO elencare dettagliatamente i passi da seguire per una installazione nand ?
Grazie in ogni caso !:help:
paultherock
02-10-2015, 17:16
Interesserebbe anche a me un post riassuntivo con una guida per l'installazione di Android, perché mio padre ha dismesso il telefono e potrei farci tutti gli smanettamenti del caso!
Ho provato a cercare nei post precedenti, ma ci sono molti scambi di opinioni/idee e ricostruire il tutto è difficile... so che mettersi lì a scrivere il tutto è una "menata" quindi lo chiedo solo se qualcuno ha tempo da investire nella cosa. ;)
peddinira
12-10-2015, 16:47
Iniziate sempre da questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204113&page=2065
La guida è sempre quella; Seguono solo piccoli fix per caricare la batteria la radio ecc.
lamummia
23-03-2016, 11:46
E vero che per mettere android sul bada ci vuole il bada 2.0 ?
Io ho ancora il bada 1.2 e Wave2 che comincia a bloccarsi spesso.
E vero che per mettere android sul bada ci vuole il bada 2.0 ?
Io ho ancora il bada 1.2 e Wave2 che comincia a bloccarsi spesso.
Si è vero. Però mi trovavo molto meglio con la 1.2 quando la usavo per uso giornaliero. Adesso che ho cancellato android, ho reinstallato comunque la 2.0 (in caso volessi provare una nuova versione di android), ma lagga di brutto.
lamummia
23-03-2016, 22:32
Quindi android su Wave non va tanto bene?
Perché stamattina leggevo un po di post su Google e cera gente che affermava che era una bomba con android 4.4 o kitkat ?!?!!!?
Smentite??
Quindi android su Wave non va tanto bene?
Perché stamattina leggevo un po di post su Google e cera gente che affermava che era una bomba con android 4.4 o kitkat ?!?!!!?
Smentite??
Non ho detto questo. Parlavo di Bada 2.0.
Sul fatto invece che Android giri più o meno bene sul wave dipende, da quello che ho capito io, da un paio di cose.
La versione che scegli e anche dove la installi.
Un utente qui mi aveva consigliato di comprare una mini sd di classe 10 e installare android li per farlo girare bene.
Io l'ho sempre installato sulla memoria del cell stesso e non è che girasse alla perfezione anche se tutto (o quasi) era perfettamente funzionante.
lamummia
24-03-2016, 21:32
Sapresti indirizzarmi verso una buona guida per mettere android oppure mi conviene dare una googlata ???
Grazie cmq.
paultherock
25-03-2016, 08:02
Sapresti indirizzarmi verso una buona guida per mettere android oppure mi conviene dare una googlata ???
Grazie cmq.
Io partirei da qui per metterci Android:
Iniziate sempre da questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204113&page=2065
La guida è sempre quella; Seguono solo piccoli fix per caricare la batteria la radio ecc.
lamummia
25-03-2016, 11:37
Vorrei provare anchio a mettere android mi sono letto le pagine ma ormai il wave non e' vecchio e defunto e con kies non si riesce piu' a mettere il bada 2.0 , come posso fare?
Intanto oggi pomeriggio compro la sd UHS CLASSE 10.
paultherock
25-03-2016, 13:12
Vorrei provare anchio a mettere android mi sono letto le pagine ma ormai il wave non e' vecchio e defunto e con kies non si riesce piu' a mettere il bada 2.0 , come posso fare?
Intanto oggi pomeriggio compro la sd UHS CLASSE 10.
Io avevo sempre usato invece Multiloader per fare il flash della ROM:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1732287
Qui trovi la ROM: http://www.sammobile.com/firmwares/download/3559/S8500XXLA1_S8500ITVLA1_ITV/
lamummia
25-03-2016, 17:39
Grazie sei un angelo..
Ma il boot gle lo devo dare in pasto con il multiloader oppure no perché la guida e in inglese e non mi e' tanto chiara anche se ho usato il traduttore..
paultherock
25-03-2016, 21:26
Grazie sei un angelo..
Ma il boot gle lo devo dare in pasto con il multiloader oppure no perché la guida e in inglese e non mi e' tanto chiara anche se ho usato il traduttore..
Dipende se c'è nel firmware o meno... perché si può aggiornare in maniera full con tutto o in maniera light...
Guarda un po' quello che c'è nel file che si può scaricare. Anche perché mi sembra che per passare a Bada 2.0 servisse la ultima 1.2 altrimenti devi fare il flash FULL per forza.
Io avevo questa vecchia guida:
Aggiornamento software Samsung S8500 Wave
ATTENZIONE:
1. CHIUDERE IL PC STUDIO SAMSUNG KIES E ANCHE L’ICONA DEL KIES MONITOR SULLA BARRA DELLE APPLICAZIONI.
2. DURANTE L’AGGIORNAMENTO DEL BOOT, SE QUALCOSA NON VA PER IL VERSO GIUSTO (BATTERIA SCARICA, VIENE SCOLLEGATO IL CAVO, SI FLASHA UN FILE ERRATO, ETC) IL TELEFONO VERRA’ DANNEGGIATO PERMANENTEMENTE.
Caso A - Full Download (Firmware completo di File System .ffs e
Boot)
- Tenere premuto Volume giù + tasto Blocco Schermo + Tasto di Accensione (fine chiamata) (apparirà una schermata a caratteri rossi con la dicitura ‘DOWNLOAD’ a display)
- aprire Multiloader
- Selezionare LSI6410
- Spuntare Boot Change e Full Download
- Click su Boot e selezionare il folder “Boot” presente nella cartella della software desiderata.
- Click su AMSS e selezionare ‘amss.bin’ nella cartella della release software.
- Click su Apps e selezionare ‘apps_compressed.bin’ nella cartella della release software.
- Click su Rsrc1 e selezionare ‘Rsrc_ Open_Europe_Common.rc1’ nella cartella della release software.
- Click su Rsrc2 e selezionare ‘Rsrc2_S8500_Open_Euro_Common(Low).rc2’ nella cartella della release software.
- Click Factory FS e selezionare ‘FactoryFs_S8500_Open_Europe_Common.ffs” nella cartella della release software.
- Click su CSC e selezionare ‘CSC_S8500_Open_Europe_Common_OXAxxx.csc’ nella cartella della release software.
- Click su SHP APP e selezionare ‘ShpApp.app’ nella cartella della release software.
- Connettere il telefono in modalita’ Download al PC, utilizzando il cavo USB, il Multiloader dovrebbe riconoscere la porta COM in automatico, altrimenti premere “Port Search”.
- Click su Download [vedrete la barra che indica la percentuale di completamento scorrere].
Al termine della procedura il telefono si riavvia automaticamente, mostrando una schermata azzurra – attendere il complete riavvio.
Caso B – Delta Download (firmware scaricati dal server di
aggiornamento Samsung FUS – file .pfs e assenza di file Boot)
- Tenere premuto Volume giù + tasto Blocco Schermo + Tasto di Accensione (fine chiamata) (apparirà una schemata a caratteri rossi ‘DOWNLOAD’ sull’LCD)
- Selezionare LSI6410 (vedere Fig. 5)
- Non selezionare Boot Change e Full Download
- Click su AMSS e selezionare ‘amss.bin’ nella cartella della release software.
- Click su Apps e selezionare ‘apps_compressed.bin’ nella cartella della release software.
- Click su Rsrc1 e selezionare ‘Rsrc_ Open_Europe_Common.rc1’ nella cartella della release software.
- Click su Rsrc2 e selezionare ‘Rsrc2_ (Low/Mid).rc2’ nella cartella della release software.
- Click su CSC e selezionare ‘S8500XXXXX.csc’ nella cartella della release software.
- Click su SHP APP e selezionare ‘ShpApp.app’ nella cartella della release software.
- Click PFS e selezionare ‘PFS_S8500_Open_Europe_Common.pfs’ nella cartella della release
software.
- Connettere il telefono in modalita’ Download al PC, utilizzando il cavo USB, il Multiloader dovrebbe riconoscere la porta COM in automatico, altrimenti premere “Port Search”.
- Click su Download [vedrete la barra che indica la percentuale di completamento scorrere].
Al termine della procedura il telefono si riavvia automaticamente, mostrando una schermata azzurra – attendere il complete riavvio.
lamummia
25-03-2016, 22:38
Sono riuscito a mettere Bada 2.0 sul wave 2
Ora comincia l'impresa per mettere android la sd l'ho gia' acquistata:)
lamummia
25-03-2016, 23:38
Non ho ben capito come partizionare la sd e che file copiarci dentro , non 'e' che qualche anima pia fa un piccolo riepilogo?
Poi nella guida di peddinira fino al punto 5 e' in italiano poi passa all'inglese come mai?
lamummia
26-03-2016, 10:24
Cerco di fare un riepilogo per aiutarmi e per cercare aiuto:) cosi se ognuno vuole aggiungere la sua e ben accetto.
La guida di peddinira dice cosi'.
1) Da bada copiare SD kernel (zimage) nella directory della memorycard
Allora credo che bisogna mettere la sd appena acquistata nel cell con bada sopra ,collegarlo al pc e poi pero' bisogna mettere tutta la cartella Zimage_SD oppure solo il file (zImage) dentro alla cartella nella memoria sd??.
2) flashare il file FotaDualBoot con multiloader 5.65
Qui bisogna entrare in download mode premendo i soliti tasti ma poi quando si va a selezionare il file fota dentro al pacchetto preparato da peddinira Pacchetto_Iczen_Veyron dentro alla cartella FOTAdualboot a parte che ci sono 2 file uguali uno dentro a una cartella(FotaBadaTurkye) e l'altro no ma questo non e' un problema perché i file sono uguali , solo che il multiloader v5.65 scegliendo la porta giusta riconoscendo il wave 2 quando clikko download mi dice erase fota ma poi mi dice ERROR : FOTA ERASE
E' qui gia' mi blocco :( :(
Se qualcuno volesse correggermi o aiutarmi finito il tutto potrei fare un bel riepilogo del tutto. :D :D
lamummia
30-03-2016, 21:56
Nessuno ha voglia di aiutarmi:cry:
unnilennium
31-03-2016, 22:29
Nessuno ha piu un telefono funzionante x aiutarti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non ho il tuo telefono ma se provi a seguire le guide su yoitube anche se non sai l'inglese vedendo le immagini dovresti farcela! https://youtu.be/dkL61kVKLmg
lamummia
01-04-2016, 08:12
Ci ho provato ma come facevamo noi cioè peddinira luca72 e gli altri col metodo partizionando la sd ecc ecc non ne ho trovate di guide cmq grazie per le risposte.:(
Ci ho provato ma come facevamo noi cioè peddinira luca72 e gli altri col metodo partizionando la sd ecc ecc non ne ho trovate di guide cmq grazie per le risposte.:(
Io avevo installata questa all'epoca. Funzionava benino anche se con qualche limitazione e lag.
http://forum.xda-developers.com/samsung-tizen/bada-android/rom-carbonrom-s8500-s8530-t2840174
lamummia
01-04-2016, 20:36
Ma quella che avevi installato tu era da mettere su SD ?
Ma quella che avevi installato tu era da mettere su SD ?
Non ricordo bene adesso. Mi pare di no. Comunque al link sopra c'è l'intera procedura.
lamummia
02-04-2016, 16:35
Ce un certo Union Jack sul forum xda che sta cercando di aiutarmi , e credo mi faccia mettere l'ultimo firmawere per il wave , io con l'inglese ci azzecco poco , sto cercando di aiutarmi col Google traduttore ma non e' cosi semplice quando si va sul tecnico , se qualcuno di voi avesse voglia e tempo di darci un occhiata poi potremmo stilare una guida completa e fatta bene in italiano , so che ormai e un telefono vecchio ma sinceramente io mi trovo ancora bene con il wave.
Sono solo 2 pagine da leggere vi lascio il link io sono sempre LaMuMMiA anche la'.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2800014&page=47
lamummia
05-04-2016, 20:25
Da questo link potete scaricare il file s4 style per chi vuole cimentarsi e magari aiutare nell'impresa.
https://yadi.sk/d/tnz5nhORDu3Zb
lamummia
06-04-2016, 16:18
Ho cercato di tradurre una guida sul forum xda qualcuno e' in grado di capire i passaggi se sono esatti??
Non mi metto a provarci se non sono sicuro di quello che vado a fare..
LaMuMMiA devi lampeggiare Bada.
poi il flash "Boot", "FOTA", "start kernel" (RS1)
ed installare omni-4.4.4-20160126-wave-HOMEMADE.zip utilizzando le istruzioni per la modalità di recupero dal primo post.
Cucire attraverso Multiloader 5,65 - BOOTFILES, FOTA, avviare Kernel
Vai Scarica Mode (quando il telefono è spento, tenere premuto 3 pulsanti: "Volume, tasto di blocco (sul lato), riagganciare"). Sullo schermo appare un scritta in rosso "Modalità Download".
Dopo aver visto questa nota, o si collega il cavo del telefono al computer e flash il file di avvio, Fota, Avvio del kernel che avete scaricato in precedenza.
Per flashare il telefono utilizzando il programma Multiloader, aprirlo: tasto destro del mouse - "Esegui come amministratore".
Lanciato Multiloader, ha messo fine LSI, barrare "Change Boot" "Full Download". Inserire il file in Multiloader semplice drag - and-drop nella finestra del programma. Il bagagliaio archivio, è necessario decomprimere archiviazione. In Multiloader, incollare la cartella BOOT e non l'archivio.
Premere il tasto "Port Search" dovrebbe comparire la scritta "Pronto [Lismore]" (possibile iscrizione "WAVE37").
Se avete la scritta "Lismore" non appare - installare il driver. Dopo l'installazione del driver, riavviare il computer.
Al riavvio, il telefono automaticamente il boot in modalità di ripristino (tenere il volume su + tasto di terminare la chiamata).
Quindi fare clic su Avanzate -> Terminale Comando -> Select -> sh scrittura partition.sh, premere Invio e attendere che si vedrà "Partizioni era stata preparata".
Indietro -> Back -> Back -> Reboot -> Recupero -> Swipe a Reboot
Al riavvio, il telefono si avvierà automaticamente in modalità di recupero
connettere il cavo del telefono al computer - Monta -> Attiva MTP (se vedi MTP disabilitato e perche’ è già abilitato) Sul PC, vediamo connessa la card , copiate il file zip là -> Smonta -> Indietro.
- Installa -> Up A livello -> scheda SD esterna -> omni-4.4.4-20160126-wave-HOMEMADE.zip -> Swipe per confermare Flash -> riavvio del sistema.
lamummia
11-04-2016, 11:31
Ci sono riuscito se qualcuno vuole spiegazioni chieda pure...
Sapete se ce in giro ancora un vecchio firmware bada 1.2??
Io l'ho trovato ma solo in inglese.
paultherock
11-04-2016, 12:14
Ci sono riuscito se qualcuno vuole spiegazioni chieda pure...
Sapete se ce in giro ancora un vecchio firmware bada 1.2??
Io l'ho trovato ma solo in inglese.
Ottimo! Facci sapere poi come ti trovi!
Sul firmware 1.2 non so se si trova ancora in giro...
lamummia
11-04-2016, 22:54
L'ho gia' tolto era era scarno , lo sfondo non mi piaceva , le impostazioni della fotocamera neanche , ho cercato di scaricare la play store l'ha scaricata poi quando la aprivi dava errore , insomma non mi piaceva per niente , grande stima per chi ha le capacita' di creare questi firmware ma la mia esperienza con quella versione non e stata per niente entusiasmante.
Ho rimesso bada 1.2 ma l'ho trovato solo in inglese.. :muro:
Renato.rex
11-09-2016, 23:03
[QUOTE=peddinira;41092445]..............................
Ciao (a chi è rimasto), volevo chiedere se qualcuno ha ancora e mi può passare per cortesia i file o tutto il pacchetto
ZIMAGE
2013-11-17. 19. 13.22_aosp_wave-userdebug_4.4_K…
patch (ZIP)
per l'installazione di Android sul S8500 perchè i link non funzionano più
i link per i download li trovate qui (http://www.badania.de/2014/04/nandroid-iczen-veyron-rom-bringt-weitere-verbesserungen/). Scaricateli fintanto che ci sono perchè il sito di zendrokat ha chiuso definitivamente!. Il FOTA corretto per il dual boot che ho utilizzato io invece lo trovate qui (http://tigrouzen.blogspot.in/2013/12/fotasd.html).
INSTALLAZIONE ICZEN
prima installazione in DUAL BOOT su SD:
1) Da bada copiare SD kernel (zimage) nella directory della memorycard
2) flashare il file FotaDualBoot con multiloader 5.65
(entrare in download mode premendo blocco schermo+volume giu+ power. In multiloader attivare LSI e full download vedi qui: http://forum.smartphone-italia.com/showthread.php?8-GUIDA-Procedura-per-Aggiornamento-Firmware)
3)spegnere e riavviare in cwmrecovery premendo end call(power)+home (bottone centrale)
4) Partizionare la sd card: open the "Zen Menu" then "Open Recovery Script", scegliere l'opzione preferita...io ho fatto 2 gb e confernare
5) spostare i file nella sd (partizionata): “Mounts & Storage” and “mount usb" e collegare il cavo usb. Spostare la cartella della rom (solo la cartella
unzippata senza altre sottocartelle), la zimage (di nuovo perchè è stata cancellata dal processo di partizione) ed eventuali patch
nella sd (in questo caso gpu.zip). poi selezionare unmount. poi go back by pressing END CALL.
6) Now go to “Wipe Data/ Factory-Reset” and choose “Clean to install a new ROM!”
Your phone will be wiped completely.
Solo se necessario: (Please choose also “wipe cache”, when there are problems while restoring.
When there are some problems during wiping device, please go to “Mounts & Storage” and choose “format /system” & “format /data”.
Now your device is ready to restore Android on your phone.)
7) Please check in “Backup and restore”\"misc nandroid settings" section, if “MD5 check” is activated!
8) Always in the Backup & Restore”, next option to choose is “Restore from /storage/sdcard0?.
Something like ” 2013-11-17. 19. 13.22_aosp_wave-userdebug_4.4_K…” should be listed (here it’s for AOSP-ROM).
Choose this entry and confirm.
Restoring the system may take some time! So please be calm and patient!
When something goes wrong, you have to restore element by element with option “Advanced Restore from /storage/sdcard0?. But don’t restore cache!
Well…
Now the core of the ROM is installed…
9) Install patches:
Mostly it is necessary to install some patches, (in questo caso gpu.zip)
For that, go back to main menu and choose “Install Zip” und “Choose zip from /storage/sdcard0?.
Now choose every required patch (ZIP) one by one.
When you have installed all patches it is time for the first boot.
Go back to main menu and choose “Reboot System Now”.
It maybe required to confirm root. Confirm “Yes – Fix Root!”.
Your phone will reboot automatically!
First boot of your device may take up to 5 minutes.
Do NOT interrupt boot process!
When installation is done, you’ll be asked for PIN code or led automatically to home screen. Congratulations!
Tweaks postinstallazione
- Wipe data (try first without)
- Registre on google play then reboot with power button, lock only for lock.
- For radio fm FmSpirit > Ok > Settings > Audio > Method > choose Galaxy S ALSA/ICS.
- For best performance :
Disable scroll cache under performance menu
Because they push many ads it is make all time laggy behind service, then before run game disable wifi and data, of course for game which one not need internet.
ninja750
28-09-2016, 15:18
ho riesumato dal cassetto il wave e mi stava venendo uan mezza idea di utilizzo come lettore mp3 però ha lo schermo sempre troppo luminoso anche impostato al minimo c'è qualche tweak fattibile o me lo tengo così?
ho riesumato dal cassetto il wave e mi stava venendo uan mezza idea di utilizzo come lettore mp3 però ha lo schermo sempre troppo luminoso anche impostato al minimo c'è qualche tweak fattibile o me lo tengo così?
Uso anch'io il mio vecchio wave come lettore mp3 a volte. Eccezionale.
Stranamente pure io avevo una volta lo schermo troppo luminoso, pensavo fosse un difetto perché quello del mio amico era più opaco (c'era il vantaggio però che potevo leggere spesso testi o vedere immagini anche alla luce del sole), poi non so come un giorno si blocca, lo riaccendo (adesso non ricordo se ho utilizzato il tool per installare le ROM..mi pare di no comunque) e lo schermo è molto meno luminoso. Non so cosa sia successo.
ninja750
05-10-2016, 11:45
ah :D qualcosa che posso fare anche io invece? :D
peddinira
20-11-2016, 18:56
Mamma mia! Scusate la lunga assenza :)
Vi rimetto i link con tutto il necessario per chi fosse ancora interessato..
Fatemi sapere se riuscite ;)
https://mega.nz/#!4xwSnBoI!aID3KgC1avBSVCXv_xipTdbf-vVqcM-XiD7OPiJnwlU
a distanza di un paioo di anni la mia aragzza ancora usa il wave con iczen.. ma dopo tutto questo tempo di uso femminile intenso bisognerebbe piallare e rimetter tutto... il lag ormai è consistente ;)
Mamma mia! Scusate la lunga assenza :)
Vi rimetto i link con tutto il necessario per chi fosse ancora interessato..
Fatemi sapere se riuscite ;)
https://mega.nz/#!4xwSnBoI!aID3KgC1avBSVCXv_xipTdbf-vVqcM-XiD7OPiJnwlU
a distanza di un paioo di anni la mia aragzza ancora usa il wave con iczen.. ma dopo tutto questo tempo di uso femminile intenso bisognerebbe piallare e rimetter tutto... il lag ormai è consistente ;)
Bentornato peddinira.
Questa è la versione che si installa su microsd abbastanza veloce? Adesso mi interessa la procedura perché ho ceduto il mio wave a mia nipote che ha una microsd di livello 10 che dovrebbe andare bene (io ne avevo una molto lenta quindi non avevo preso in considerazione questo metodo)
Grazie
peddinira
21-11-2016, 15:40
Si Lucas vai tranquillo... In realtà all'interno ci sono anche i file nand ma a te interessano quelli per SD ;)
Si Lucas vai tranquillo... In realtà all'interno ci sono anche i file nand ma a te interessano quelli per SD ;)
Un paio di domande se non ti dispiace. Spero che sia l'ultima volta che ti disturbo, ma non posso permettermi di fare casini adesso che il cell ce l'ha mia nipote.. altrimenti mi fa fuori :D
Ho scaricato tutto il pacchetto ma non mi aspettavo che dentro ci fosse tutta quella roba, allora:
1) copio "zImage" della cartella Zimage_SD nella sd del cell;
2) flasho il file armlinux_boot presente nella cartella FOTAdualboot (perché c'è anche un FotaBadaTurkye??)
3) entro in cwmrecovery come descritto
4) devo partizionare, ma non ho capito se mi guida il menu come indicato nella tua guida.
5) Spostare i file..hmm anche qui dei dubbi. Mounts & Storage” and “mount usb me li crea lo script per la partizione? Poi ci devo copiare i file
ICZenVeyron.zip e gpu.zip e zImage (di nuovo). Ma dove in Mounts & Storage o Mount usb?
6) faccio i wipe come indicato dalla guida
7) controllo in "misc nandroid settings" se MD5 check sia attivato
8) “Restore from /storage/sdcard0?.
Something like ” 2013-11-17. 19. 13.22_aosp_wave-userdebug_4.4_K…” Questo punto non l'ho proprio capito
Grazie ancora per la tua disponibilità
peddinira
23-11-2016, 15:21
D.iao lucas è passato tantissimo tempo e non ricordo un granché cmq ci provo...
2) non mi ricordo più perche c'è quel file di bada turky... Ignorarlo
4) segui la guida.. Ricorda solo di selezionare il massimo disponibile. Per me con SD 16gb era 8giga
5) mount strage e mount USB sono opzioni nel menu recovery... Se ricordo bene ti servono per vedere il tel dal PC per spostarci i file
8) quella voce compare sempre nel menu recovery... Credo di averlo scritto nella guida. Fa partire l'installazione definitiva..
Leggi anche le pagine successive alla guida dove trovi altri trick e suggerimenti per la radio ecc. Si parla anche della patch per la ricarica da spento che trovi già nel pacchetto...
Inoltre lascia perdere i vari greenify e cacchiolate varie... Mettete obbligatoriamente l'app L speed. Seguite questa guida recensione..
http://en.miui.com/thread-276966-1-1.html
Ma nella sezione RAM manager impostate gaming invece di balanced e avrete sempre circa 100-120 MB di RAM libera per far girare il tel alla grande.
Mettete uc browser e disinstallare quello stock
E poi se volete seguite questabguida con l'apposita app per alleggerire google services quando e solo se inizierà a diventare troppo pesante
http://consultoilweb.altervista.org/come-aumentare-la-ram-android-disattivando-alcuni-processi-google-play-services/?doing_wp_cron=1479831182.9929809570312500000000
Il wave della mia compagna è rinato con questi accorgimenti
D.iao lucas è passato tantissimo tempo e non ricordo un granché cmq ci provo...
2) non mi ricordo più perche c'è quel file di bada turky... Ignorarlo
4) segui la guida.. Ricorda solo di selezionare il massimo disponibile. Per me con SD 16gb era 8giga
5) mount strage e mount USB sono opzioni nel menu recovery... Se ricordo bene ti servono per vedere il tel dal PC per spostarci i file
8) quella voce compare sempre nel menu recovery... Credo di averlo scritto nella guida. Fa partire l'installazione definitiva..
Leggi anche le pagine successive alla guida dove trovi altri trick e suggerimenti per la radio ecc. Si parla anche della patch per la ricarica da spento che trovi già nel pacchetto...
Inoltre lascia perdere i vari greenify e cacchiolate varie... Mettete obbligatoriamente l'app L speed. Seguite questa guida recensione..
http://en.miui.com/thread-276966-1-1.html
Ma nella sezione RAM manager impostate gaming invece di balanced e avrete sempre circa 100-120 MB di RAM libera per far girare il tel alla grande.
Mettete uc browser e disinstallare quello stock
E poi se volete seguite questabguida con l'apposita app per alleggerire google services quando e solo se inizierà a diventare troppo pesante
http://consultoilweb.altervista.org/come-aumentare-la-ram-android-disattivando-alcuni-processi-google-play-services/?doing_wp_cron=1479831182.9929809570312500000000
Il wave della mia compagna è rinato con questi accorgimenti
Ok grazie.
ps: per quanto riguarda l'app da te suggerita "L speed"
La sto provando sul mio android. Nel caso quache settaggio dia problemi (senza sapere quale) è possibile riportare tutto nelle condizioni in cui era android prima di installare questa app?
peddinira
23-11-2016, 17:14
Ok grazie.
ps: per quanto riguarda l'app da te suggerita "L speed"
La sto provando sul mio android. Nel caso quache settaggio dia problemi (senza sapere quale) è possibile riportare tutto nelle condizioni in cui era android prima di installare questa app?
Si in alto a destra c'è il tab per il reset alle impostazioni di default del tel :D
Si in alto a destra c'è il tab per il reset alle impostazioni di default del tel :D
Grazie ancora. Magari provo anche quella per ottimizzare la memoria del cell.
Ho appena installato questa ROM:
https://forum.xda-developers.com/samsung-tizen/bada-android/gearcm-optimized-cyanogenmod-11-samsung-t3176759
al momento sembra girare molto bene.
Tommy Er Bufalo
30-03-2017, 14:02
dopo tanto tempo, 4 anni e 4 mesi, finalmente ho sostituito lo schermo del wave e nonostante tutto questo tempo non s'è minimamente danneggiato :D sono proprio contento di essere ritornato all'ovile, sti citofoni android da 20 pollici non li sopporto:)
consigli sulla versione di bada da adottare? ora ha la LG1...
poi vorrei sapere come si gestiscono le playlist dato che i file m3u non li riconosce
REPERGOGIAN
16-05-2017, 22:43
ciao
quale app usate per fare le video chiamate?
grazie
REPERGOGIAN
19-05-2017, 18:43
Ho appena installato questa ROM:
https://forum.xda-developers.com/samsung-tizen/bada-android/gearcm-optimized-cyanogenmod-11-samsung-t3176759
al momento sembra girare molto bene.
ciao
dopo 3 anni mettiamo sto android va:O
ho bada 2.0
ho scaricato i file che sono linkati.
il primo passo dice di flashare con multiloader 3 file
ma in multiloader trovo solo il rigo "fota", non trovo il rigo per flashare "BOOTFILES, "start" kernel"
mi illumini please? :fagiano:
grazie
ciao
dopo 3 anni mettiamo sto android va:O
ho bada 2.0
ho scaricato i file che sono linkati.
il primo passo dice di flashare con multiloader 3 file
ma in multiloader trovo solo il rigo "fota", non trovo il rigo per flashare "BOOTFILES, "start" kernel"
mi illumini please? :fagiano:
grazie
Non ricordo di aver avuto problemi a seguire la guida nel link che ho postato precedentemente.
L'unica cosa, forse, è proprio quella di aver usato una versione differente del multiloader cioè il 5.65; un'altra mi dava rogne forse simili alle tue. Ciao
REPERGOGIAN
21-05-2017, 07:27
ciao
allora in tua attesa :D ho seguito questa video guida https://www.youtube.com/watch?v=8R8XoVI_lOQ e quindi ho messo in dual boot questa versione di android "cyanogen mod 11 v4.3 basato su android kitkat 4.4.2 "
le impressioni sono negative:
non so se è perchè il sistema è in dual boot ( bada + android) ma android non gira per nulla bene.( ho una sd da 2 gb)
il sistema è lentissimo in quasi tutto.
per aprire il playstore alle volte ci mette anche 5 minuti.
il browser è più lento di parecchio di bada.
diciamo che è tutto più lento di bada ( per carità non pretendevo la luna)
ora la domanda è:
la versione che hai messo tu è fluida?nel senso è utilizzabile senza che faccia venire le crisi nervose?:rolleyes:
è un dual boot?
grazie
ciao
allora in tua attesa :D ho seguito questa video guida https://www.youtube.com/watch?v=8R8XoVI_lOQ e quindi ho messo in dual boot questa versione di android "cyanogen mod 11 v4.3 basato su android kitkat 4.4.2 "
le impressioni sono negative:
non so se è perchè il sistema è in dual boot ( bada + android) ma android non gira per nulla bene.( ho una sd da 2 gb)
il sistema è lentissimo in quasi tutto.
per aprire il playstore alle volte ci mette anche 5 minuti.
il browser è più lento di parecchio di bada.
diciamo che è tutto più lento di bada ( per carità non pretendevo la luna)
ora la domanda è:
la versione che hai messo tu è fluida?nel senso è utilizzabile senza che faccia venire le crisi nervose?:rolleyes:
è un dual boot?
grazie
Avevo installato pure io una versione di kitkat 4.4.2 se ricordo bene sul wave molto tempo fa ed era lentissimo. Necessita comunque di una SD veloce.
La versione indicata dal mio post invece dovrebbe essere la 4.4.4 e ti assicuro che va molto meglio. Poi ci sono da installare un paio di app e configurarle per liberare risorse del sistema che migliorano un pochino le cose ulteriormente. Leggi post precedenti.
Ciao
REPERGOGIAN
21-05-2017, 11:42
Ok leggo
Richiedo: tu sei col dual o hai brasato tutto bada e hai solo Android?
Ok leggo
Richiedo: tu sei col dual o hai brasato tutto bada e hai solo Android?
Solo android. Tanto funziona tutto in linea di massima.
REPERGOGIAN
17-08-2017, 09:39
ciao
una considerazione...
sto provando uno smartphone android con slot mini sim ( quindi grossa come l's8500) ma non mi trovo per nulla, soprattutto per la dimensione.è un 5" ma per come ero abituato col wave mi trovo malissimo.sembra di avere un mattone.:cry:
per motivi tecnici devo tenere la mini sim, non posso richiedere la micro sim.
è veramente un disastro sto mondo di telefoni giganti.:rolleyes:
lamummia
17-08-2017, 09:45
Io ho bada 1.2 per questo telefono e uno spettacolo.
REPERGOGIAN
23-08-2017, 11:26
poi su android per avere notifiche vocali di chiamate in entrata o sms in entrata devi installare un'app aggiuntiva mentre su bada era integrato nel sistema.
stessa cosa per gli sms programmati: su bada era integrato nel sistema su android devi installare un'app aggiuntiva..app per ogni cosa: poi non basta la memoria:muro:
Ciao,
Ho provfato due schede TIM vecchie (ma che funzionano regolarmente sui vecchi nokia..una è comunque una 128k) sul wave con android, riesco a leggerne il numero di serie con una app, ma non mi aggancia alla rete TIM, in pratica l'icona di collegamento in alto (edge, 3g) rimane trasparente. Non ricordo di aver avuto problemi con la mia SIM wind in passato.
Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema?
Grazie
lamummia
15-09-2017, 08:48
Ce modo andando in qualche sito apposito di installare qualche vecchia applicazione bada? Tipo cose elemetari la torcia ecc ecc?
Ciao a tutti, ho installato una rom android sul wave gts-8500 ed è di una lentezza esasperante. Potete cortesemente aiutarmi a riportarlo a bada originale? Ve ne sarei molto grato. Buona giornata a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.