View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
darios81
15-01-2011, 09:51
Ma infatti, ho in prova qui con me da una settimana un Motorola Milestone.
Direi che a livello Software (ed intendo, programmi, interazione e personalizzazione), un qualsiasi cellulare con Android vince 10 ad 1 rispetto al Wave.
Tra l'altro cosa che mi fa piu rabbia, qua il problema e' nella tipologia di app che escono.
Sono tutte senza senso e futili.Non e' che ce ne sono poco, proprio non ce ne sono.
Mah non capisco come sia possibile!!!!
Che poi vorrei aggiungere una cosa sul browser.
A parte che non ce n'e uno alternativo, e la cosa mi pare strana, poi su Android ci sono 3 versioni di Dolphin, che ( e qua mi girano i coglioni e sscusate la parola) sono forse i 3 migliori browser per Android ( io ho usato il mini e HD).
Quello sul Wave da dove se lo sono usciti? dall'uovo di pasqua? Non c'entra nulla con quello di Android, che e' fatto benissimo.
darios81
15-01-2011, 10:04
Ok ragazzi il viaggio sulla barchetta bada sarà ancora lungo ed è un po' presto per fasciarsi la testa. L'HW è ottimo, ad un prezzo ridicolo e il software malgrado un paio di bug siano gravi sono pochi... gli altri ci hanno messo 3+ anni per arrivare dove sono e al di là dei ritardi Samsung non è immobile a guardare come succedeva una volta sui modelli vecchi ma si sta dando da fare e piano piano migliora sempre (questa versione, per chi non aveva messo mai la JL2 di Samfirmware è cmq un buon update con T9 Trace e un po' meno problemi di memoria)... Magari dovremo attendere più del previsto ma spero che tra 6 mesi saranno tutti brutti ricordi questi...
Una cosa è strana però: sul twitter di @samsungbada era stato detto che quando sarebb stato disponibile l'update per Europa e gli altri avrebbero avvertito, e ciò non è ancora accaduto...
Non ci fasciamo la testa, la delusione non sta tanto nell'OS.
Android, visto che ho un milestone in prova a casa, sopperisce a tutto con le APP, che si integrano e personalizzano al 100% il cell.
Ora qui il problema e che se confrontiamo le app di Android con quelle del SAS, non regge nulla.
Seppur affermiamo che Android Market ha piu di 2 anni, e' anche vero che sem prendiamo le sue app dopo 6 mesi ce n'erano gia di diverse e utili, cosa che il SAS non ha.
E? veramente una vergogna non avere un browser alternativo o dei programmini di sistema, per mantere pulito BADA.
Tra l'altro ancora piu incredibile, vedere come non esistano (faccio un esempio) navigatori con le mappe online ( su Android c'e da tempo Wisepilot).
Mah io rimango allibito , qua secondo me la situazione non e' destinata a migliorare almeno di svolte forti e decise.
robynove82
15-01-2011, 10:18
Ma infatti, ho in prova qui con me da una settimana un Motorola Milestone.
Direi che a livello Software (ed intendo, programmi, interazione e personalizzazione), un qualsiasi cellulare con Android vince 10 ad 1 rispetto al Wave.
Tra l'altro cosa che mi fa piu rabbia, qua il problema e' nella tipologia di app che escono.
Sono tutte senza senso e futili.Non e' che ce ne sono poco, proprio non ce ne sono.
Mah non capisco come sia possibile!!!!
Infatti è questo il neo più grande.. mancano le applicazioni principali, a partire da skype, sygic, msn, browser alternativi (c'è tiki ma fa pena per me), una applicazione google maps, client facebook twitter decenti oltre che programmi di personalizzazione ( non si può personalizzare un c...), creazione cartelle nei menu, flash ecc. Da questo punto di vista non ho visto nessun miglioramento importante, e sinceramente mi sono rotto ;). Va bene che Bada è giovane, è un ottimo sistema e tutto, però dovevano introdurre almeno qualcosa questo fine anno. Della swype ok sono contento, però fra poco ce l'hanno anche telefoni da 100€. Insomma per me samsung al momento sarà al di fuori dei miei acquisti futuri ;)
sapete la microsd da 2gb della samsung che esce in dotazione nella confezione che classe abbia, ? perchè i video me li gira davvero una chiavica
littlebon
15-01-2011, 10:29
Infatti è questo il neo più grande.. mancano le applicazioni principali, a partire da skype, sygic, msn, browser alternativi (c'è tiki ma fa pena per me), una applicazione google maps, client facebook twitter decenti oltre che programmi di personalizzazione ( non si può personalizzare un c...), creazione cartelle nei menu, flash ecc. Da questo punto di vista non ho visto nessun miglioramento importante, e sinceramente mi sono rotto ;). Va bene che Bada è giovane, è un ottimo sistema e tutto, però dovevano introdurre almeno qualcosa questo fine anno. Della swype ok sono contento, però fra poco ce l'hanno anche telefoni da 100€. Insomma per me samsung al momento sarà al di fuori dei miei acquisti futuri ;)
Concordo pienamente...
darios81
15-01-2011, 10:30
Infatti è questo il neo più grande.. mancano le applicazioni principali, a partire da skype, sygic, msn, browser alternativi (c'è tiki ma fa pena per me), una applicazione google maps, client facebook twitter decenti oltre che programmi di personalizzazione ( non si può personalizzare un c...), creazione cartelle nei menu, flash ecc. Da questo punto di vista non ho visto nessun miglioramento importante, e sinceramente mi sono rotto ;). Va bene che Bada è giovane, è un ottimo sistema e tutto, però dovevano introdurre almeno qualcosa questo fine anno. Della swype ok sono contento, però fra poco ce l'hanno anche telefoni da 100€. Insomma per me samsung al momento sarà al di fuori dei miei acquisti futuri ;)
Ma ripeto, il problema non sta tanto nell'OS che di per se lo trovo ottimo.Anzi rispetto al Milestone come componenti , fluidita dell'OS , usabilita' stessa e' sicuramente avanti.
Manca totalmene il supporto delle APP.Non c'e niente.Android e' diventuo quello che e' perche puoi farci tutto.
In 3 giorni che ho il Milestone, ho installato una rom fixxata da XDA, con risultati eccezionali.Per esempio mi ha tolto la UI di MOtorola e messa un altra , migliorato la batteria e le foto e reso piu reattivo tutto.
Poi tramite altri software ho overclocckato la PCU a 900mhz in ase a mie esigenze, installato un task manager che mi pulisce la RAM ogni tot, messo lcient facebook, e latri programmi veramente interessanti.
Uno su tutti DOLPHIN HD, che ha il supporto per il flash a richiesta e non c'entra nulla.
In men che non si dica ho un altro cellulare tra le mani, praticamente configurabile tra app e fix al 100% secondo le mie esigenze.
Posso sbagliarmi ma c'è anche la possibilità che samsung abbia usato un suo prodotto per pubblicizzare lo stupendo display Samoled e che gli sviluppatori Bada ora come ora stiano un pò dormendo sugli allori.
Potevano mettere benissimo android su questo cellulare se volevano.
Io spero che questro progetto non venga accantonato col tempo ma allo stesso tempo spero che questo cellulare venga supportato almeno per due anni e che non tirino sempre la sega con (finti) aggiornamenti.
robynove82
15-01-2011, 10:42
Ma ripeto, il problema non sta tanto nell'OS che di per se lo trovo ottimo.Anzi rispetto al Milestone come componenti , fluidita dell'OS , usabilita' stessa e' sicuramente avanti.
Infatti non ho criticato la funzionalità dell'OS ;) con Bada mi trovo bene, l'usabilità è eccezionale. I problemi di memoria per me sono poca cosa (ovviamente devono lavorarci su). Però è tutto il software che ruota attorno che lo limita ;).
robynove82
15-01-2011, 10:56
Manca totalmene il supporto delle APP.Non c'e niente.Android e' diventuo quello che e' perche puoi farci tutto.
In 3 giorni che ho il Milestone, ho installato una rom fixxata da XDA, con risultati eccezionali.Per esempio mi ha tolto la UI di MOtorola e messa un altra , migliorato la batteria e le foto e reso piu reattivo tutto.
Poi tramite altri software ho overclocckato la PCU a 900mhz in ase a mie esigenze, installato un task manager che mi pulisce la RAM ogni tot, messo lcient facebook, e latri programmi veramente interessanti.
Uno su tutti DOLPHIN HD, che ha il supporto per il flash a richiesta e non c'entra nulla.
In men che non si dica ho un altro cellulare tra le mani, praticamente configurabile tra app e fix al 100% secondo le mie esigenze.
Secondo me non è questo il punto. Io posso anche accettare il fatto che Bada sia più un OS stile iOS, però non puoi pensare di portare avanti un progetto con queste lacune ;). Voglio dire, che la cpu possa essere overcloccata o meno non è di certo una priorità, se c'è è meglio se non c'è pace.. ma le altre cose a partire da social network, skype, msn ecc visto come si sta evolvendo il mercato sono giustamente pretendibili ;). Se vedi Apple per esempio ad inizio anno o poco prima ha introdotto skype per i propri telefoni ;)
Infatti non ho criticato la funzionalità dell'OS ;) con Bada mi trovo bene, l'usabilità è eccezionale. I problemi di memoria per me sono poca cosa (ovviamente devono lavorarci su). Però è tutto il software che ruota attorno che lo limita ;).
Guarda che L' OS è software!
robynove82
15-01-2011, 11:01
Guarda che L' OS è software!
e quindi? :confused:
Rocker Rabbit
15-01-2011, 11:04
ma diciamo che anche la progettazione del software non é che sia delle migliori...il lettore musicale gestisce la musica in modo davvero idiota e primitivo, se setti una luminosità per il display questa magicamente non vale per il browser, foto poco gestibili, discorso dei messaggi che finché non lo apri fino in fondo non ti leva l'iconcina, se sincronizzi il telefono con exchange ti si raddoppiano numeri per un singolo contatto, non c'é modo di marcare tutte le email come lette ma le devi forzatamente aprire una ad una, sas ti indica aggiornamenti anche delle app che hai disinstallato...insomma io me lo sto godendo parecchio ma potrebbe tranquillamente essere meglio di quello che é se i programmatori per le feature no adottassero una politica del tipo "basta che lo faccia, non importa come"
robynove82
15-01-2011, 11:08
ma diciamo che anche la progettazione del software non é che sia delle migliori...il lettore musicale gestisce la musica in modo davvero idiota e primitivo, se setti una luminosità per il display questa magicamente non vale per il browser, foto poco gestibili, discorso dei messaggi che finché non lo apri fino in fondo non ti leva l'iconcina, se sincronizzi il telefono con exchange ti si raddoppiano numeri per un singolo contatto, non c'é modo di marcare tutte le email come lette ma le devi forzatamente aprire una ad una, sas ti indica aggiornamenti anche delle app che hai disinstallato...insomma io me lo sto godendo parecchio ma potrebbe tranquillamente essere meglio di quello che é se i programmatori per le feature no adottassero una politica del tipo "basta che lo faccia, non importa come"
Questo è vero, però si compensano con gli ottimi pregi che ha... bene o male tutti gli smartphone hanno difetti di questo tipo.
e quindi? :confused:
Hai detto che l'usabilità dell'Os è eccezionale ma che è tutto il software attorno che lo limita...per me è un controsenso..
ma diciamo che anche la progettazione del software non é che sia delle migliori...il lettore musicale gestisce la musica in modo davvero idiota e primitivo, se setti una luminosità per il display questa magicamente non vale per il browser, foto poco gestibili, discorso dei messaggi che finché non lo apri fino in fondo non ti leva l'iconcina, se sincronizzi il telefono con exchange ti si raddoppiano numeri per un singolo contatto, non c'é modo di marcare tutte le email come lette ma le devi forzatamente aprire una ad una, sas ti indica aggiornamenti anche delle app che hai disinstallato...insomma io me lo sto godendo parecchio ma potrebbe tranquillamente essere meglio di quello che é se i programmatori per le feature no adottassero una politica del tipo "basta che lo faccia, non importa come"
quoto
robynove82
15-01-2011, 11:17
Hai detto che l'usabilità dell'Os è eccezionale ma che è tutto il software attorno che lo limita...per me è un controsenso..
Sì forse ho sbagliato il termine.. la praticità :).. nell'eseguire le operazione di tutti i giorni ;)
robynove82
15-01-2011, 11:24
Posso sbagliarmi ma c'è anche la possibilità che samsung abbia usato un suo prodotto per pubblicizzare lo stupendo display Samoled e che gli sviluppatori Bada ora come ora stiano un pò dormendo sugli allori.
Potevano mettere benissimo android su questo cellulare se volevano.
Io spero che questro progetto non venga accantonato col tempo ma allo stesso tempo spero che questo cellulare venga supportato almeno per due anni e che non tirino sempre la sega con (finti) aggiornamenti.
Questo sarebbe vero se non esistesse il Galaxy S ;)
Questo sarebbe vero se non esistesse il Galaxy S ;)
Sì però costa quasi il doppio!
darios81
15-01-2011, 12:01
ma diciamo che anche la progettazione del software non é che sia delle migliori...il lettore musicale gestisce la musica in modo davvero idiota e primitivo, se setti una luminosità per il display questa magicamente non vale per il browser, foto poco gestibili, discorso dei messaggi che finché non lo apri fino in fondo non ti leva l'iconcina, se sincronizzi il telefono con exchange ti si raddoppiano numeri per un singolo contatto, non c'é modo di marcare tutte le email come lette ma le devi forzatamente aprire una ad una, sas ti indica aggiornamenti anche delle app che hai disinstallato...insomma io me lo sto godendo parecchio ma potrebbe tranquillamente essere meglio di quello che é se i programmatori per le feature no adottassero una politica del tipo "basta che lo faccia, non importa come"
Guarda l'usabilita' e' una delle migliori su BADA, non critichiamo questo punto.I difetto o bug sono piccole cosuccie a cui non si fa caso.
Oltretutto questo problemi sono portati alla luce proprio perche non esistono APP alternative, per risolvere i problemi.
Prendi Android ha una sveglia che fa cagare (nativamente manco gli mpe mi fa caricare), scarichi alarmdroid ed hai risolto il problema.
Oppure l'email non ne parliamo.non c'e problema scarichi K9-Mail e tutto e' risolto.
Cioe' non e' tanto L'OS il problema che di per se e valido, ma tutte le app che gli ruotano attorno (praticamente quelle basilari non ci stanno alternative).
TE pensa per navigare decentemente sto usando Opera mini Java.
volevo chiedere a chi ha la tim, se trova lenta la navigazione dal wave, a me le pagine si aprono molto lentamente, immagino che non potrà arrivare ai livelli di quando è collegato con wifi in casa ma almeno un pò di velocità....
ci sono configurazioni particolari da fare? grazie
darios81
15-01-2011, 12:03
volevo chiedere a chi ha la tim, se trova lenta la navigazione dal wave, a me le pagine si aprono molto lentamente, immagino che non potrà arrivare ai livelli di quando è collegato con wifi in casa ma almeno un pò di velocità....
ci sono configurazioni particolari da fare? grazie
Questo e' un altro punto su cui discutere.
Col Milestone, in navigazione vado molto piu veloce che sul Wave e non e' una cosa di poco conto.
Li ho provati entrambi con scheda TRE, vado al doppio di velocita.
La cosa la noto maggiormente con Youtube.Riesco a fare streaming col milestone anche dei videoHD tramite 3g cosa che col wave e' impossibile.
Raptor21
15-01-2011, 12:16
interessante..costo? ha una chiusura superiormente o il telefono tende ad uscire se capovolto? dimmi tutto che mi interessa così abbandono la meliconi :) pro e contro?
modifica: adesso ho letto alcune risposte alle mie domande..ma ad altro rispondi comunque.. il telefono è totalmente coperto all'interno o esce come da foto con rischio di graffi da chiavi o altri oggetti metallici o appuntiti??
12,50 euro circa, il telefono non scivola fuori se capovolto (è abbastanza stretta) e non ha nessuna chiusura superiore.
Pro e cotro? Boh ce l'ho da due giorni... per ora nessun contro, è bella e sottile, poi il telefono non scivola fuori cosa che prima accadeva con il calzino che avevo.
Il telefono non esce per nulla dalla parte superiore, è perfettamente a filo. Mentre dietro resta scoperto per un 5mm perchè la custodia arriva fino al livello del buco per il laccetto.
Unico neo l'imbottitura interna che avrei preferito di maggiore qualità.
Questo e' un altro punto su cui discutere.
Col Milestone, in navigazione vado molto piu veloce che sul Wave e non e' una cosa di poco conto.
Li ho provati entrambi con scheda TRE, vado al doppio di velocita.
La cosa la noto maggiormente con Youtube.Riesco a fare streaming col milestone anche dei videoHD tramite 3g cosa che col wave e' impossibile.
perciò non devo fare nessuna configurazione particolare??
Ripropongo la domanda:
E' possibile aggiungere fonts al wave oltre ai 3 di serie?
darios81
15-01-2011, 12:22
perciò non devo fare nessuna configurazione particolare??
E che devi fare?
Se il cell cmq si connette e naviga, vuol dire che funziona tutto.
Cmq sta cosa me ne sono accorta tempo fa e pensavo fosse problema della TRE, invece la lentezza in navigazione e' proprio data dal cell.
Bart_BoOoS
15-01-2011, 12:27
ciao a tutti!! ho comprato a novembre N.O.V.A. e dopo l'aggiornamento che ho fatto sul wave al JK1 vorrei reinstallarlo..
ecco, vado nel keis 2.0, su cronologia acquisti, lo installo ma giunto alla fine mi viene la scritta "pacchetto installazione difettoso" e non me lo installa
come posso fare a risolvere?
grazie mille :)
tempesta6
15-01-2011, 12:41
la cosa che mi mette più tristezza è che ogni giorno escono delle applicazioni che sono talmente inutili che mi fanno salire una rabbia!
infatti non apro più samsung apps da circa un paio di mesi...non ha senso escono solo stupidate e STUPENDI giochi che costano dai 5 euro in su...bhe
belli i giochi si,ma a quel prezzo sinceramente....
Cmq ora in questi due mesi deciderò il futuro di BADA se non fanno un aggiornamento decente che tolga i problemi di RAM,di internet,e faccia dei programmi decenti di facebook o skype,passo a malinquore ad android dove questi problemi sono superati,
e cmq per quanto non mi piaccia l apple in generale provate a un wave ed un iphone 4 non c'è paragone,provate internet col iphone e col wave non c'è paragone...
non parliamo delle applicazioni,certo se il prezzo fosse più accessibile ci farei un pensierino,ma di certo la mela ha fatto un ottimo lavoro,e non capisco come mai tutte le multinazionali come samung nokia htc facciano un hardware pazzesco unito ad un software pazzesco!
bha
sapete la microsd da 2gb della samsung che esce in dotazione nella confezione che classe abbia, ? perchè i video me li gira davvero una chiavica
nessuno risp ? siete tutti fossilizzati sul fw ?? :(
la cosa che mi mette più tristezza è che ogni giorno escono delle applicazioni che sono talmente inutili che mi fanno salire una rabbia!
infatti non apro più samsung apps da circa un paio di mesi...non ha senso escono solo stupidate e STUPENDI giochi che costano dai 5 euro in su...bhe
belli i giochi si,ma a quel prezzo sinceramente....
Cmq ora in questi due mesi deciderò il futuro di BADA se non fanno un aggiornamento decente che tolga i problemi di RAM,di internet,e faccia dei programmi decenti di facebook o skype,passo a malinquore ad android dove questi problemi sono superati,
e cmq per quanto non mi piaccia l apple in generale provate a un wave ed un iphone 4 non c'è paragone,provate internet col iphone e col wave non c'è paragone...
non parliamo delle applicazioni,certo se il prezzo fosse più accessibile ci farei un pensierino,ma di certo la mela ha fatto un ottimo lavoro,e non capisco come mai tutte le multinazionali come samung nokia htc facciano un hardware pazzesco unito ad un software pazzesco!
bha
concordo, io aspetto intanto febbraio per capire i piani per bada 2.0, SE i termini per la 2.0 sono fissati per fine 2011 passo ad Android e tanti saluti
12,50 euro circa, il telefono non scivola fuori se capovolto (è abbastanza stretta) e non ha nessuna chiusura superiore.
Pro e cotro? Boh ce l'ho da due giorni... per ora nessun contro, è bella e sottile, poi il telefono non scivola fuori cosa che prima accadeva con il calzino che avevo.
Il telefono non esce per nulla dalla parte superiore, è perfettamente a filo. Mentre dietro resta scoperto per un 5mm perchè la custodia arriva fino al livello del buco per il laccetto.
Unico neo l'imbottitura interna che avrei preferito di maggiore qualità.
Stamattina ho comprato un calzino della cellular line con la microfibra all'interno..è molto imbottito quindi resistente a eventuali urti o graffi..copre tutto il cellulare e non si sfila da solo..! soddisfatto!
prezzo 8 euro in un supermercato.
Ma a voi la funzione "blocca per indirizzo" nei messaggi vi funziona?
Io ho messo blocca per indirizzo un numero ma non me lo mette nello spam, praticamente è come se non lo avessi bloccato.
Anche a voi succede e sopratutto non è che sbaglio io?
hai provato a rifare la sincronizzazione di fb da account personali? poi fai di nuovo recupera amici e vedi se la trova.
avevo già provato e ho provato anche adesso, ma non la trova comunque :(
nessuno risp ? siete tutti fossilizzati sul fw ?? :(
io anche con la sd in dotazione non avevo il tuo problema.
neanche con la panasonic da 8 gb classe 4 che ho ora
darios81
15-01-2011, 13:06
concordo, io aspetto intanto febbraio per capire i piani per bada 2.0, SE i termini per la 2.0 sono fissati per fine 2011 passo ad Android e tanti saluti
Se posso darti un consiglio in merito:
Ho qui davanti a me il Wave ed un Motorola Milestone, che e' uno dei migliori SP con Android attualmente.
Ebbene devo dire che tra i due, il Milestone, seppur Android e' completissimo, non riesce a prendermi ed i motivi sono i seguenti:
- Durata Batteria (il Wave e' molto performante)
- Qualita' del Display (che ne risente per via della vatteria, lo tengo molto basso come luminosità).
- Usabilita'
Sara' di poco conto ma utti gli Android hanno questi problemi in maniera oiu' o meno grave e cio mi limita inalcuni momenti.
Rocker Rabbit
15-01-2011, 13:06
Guarda l'usabilita' e' una delle migliori su BADA, non critichiamo questo punto.I difetto o bug sono piccole cosuccie a cui non si fa caso.
Oltretutto questo problemi sono portati alla luce proprio perche non esistono APP alternative, per risolvere i problemi.
Prendi Android ha una sveglia che fa cagare (nativamente manco gli mpe mi fa caricare), scarichi alarmdroid ed hai risolto il problema.
Oppure l'email non ne parliamo.non c'e problema scarichi K9-Mail e tutto e' risolto.
Cioe' non e' tanto L'OS il problema che di per se e valido, ma tutte le app che gli ruotano attorno (praticamente quelle basilari non ci stanno alternative).
TE pensa per navigare decentemente sto usando Opera mini Java.
sì ma io non la voglio l'app alternativa, le funzionalità di base devono esserci già ed essere già a un ottimo livello o quanto meno con gli aggiornamenti prendere le app migliori e integrarle nel sistema operativo (questa forse é un po' troppo da opensource). Non posso fare che ogni volta che voglio ascoltare la musica o mettere la sveglia devo lanciare un app che deve essere caricata, poi ha il suo splash che sta fermo lì 5 secondi e poi finalmente ho l'app...esteticamente strafiga per ché l'estetica di base non basta mai e poco integrata con il sistema operativo...può essere? no non può essere
prendiamo ad esempio il mediabrowser, le foto sono sempre ordinate per data, non puoi creare album che potrebbero tranquillamente essere delle cartelle se non poggiandoti sui tag che però niente che fai un hard reset vengono cancellati (ho più di 300 foto sul cell per questo ci tengo tanto) però c'é il riconoscimento dei volti che, oltre a non fartene niente, é molto più difficile da implementare delle altre due cose citate prima. La musica, come ho già detto altre volte, con memorie che tengono dalle 2000 canzoni in su, potrai ancora ragionare come se uno ci mettesse sopra la canzoncina singola tipo bimbominchia mtv dipendente e non gli album? Basterebbero 2 tab: una con gli album raggruppati per artista e ordinati per anno e una per le playlist (quasi si potrebbe fare anche solo una considerando le playlist come album)...si potrebbe aggiungere un tab per la navigazione per cartelle per essere proprio al top ma no che mancano ste cose e poi, magia, se ruoto il telefono mi parte la visualizzazione figa che se tappo sulla freccettina mi vedo la transizione figa con la ruota figa per la selezione figa della lettera iniziale...dai su. Le app di base (dalle quali escludo ovviamente il navigatore) DEVONO funzionare bene e intelligentemente (sai com'é, stiamo parlando di uno smartphone)
francoisk
15-01-2011, 13:06
concordo, io aspetto intanto febbraio per capire i piani per bada 2.0, SE i termini per la 2.0 sono fissati per fine 2011 passo ad Android e tanti saluti
anche io ho questa idea, però bisogna capire verso cosa orientarsi per avere un hardware quanto meno di pari livello
tempesta6
15-01-2011, 13:12
bhe ci farei pure un pensierino al galaxy s ma non ha il flash...
e cmq ragazzi un altro piccolo esempio,prima del wave avevo un HTC TOUCH HD lentissimo e con uno schifosissimo windows mobile 6.1,diventato poi decente con le rom,avevo sempre in background un applicazione che mi cancellava gli sms indesiderati (20 al giorno)mi ascoltavo la musica,giocavo ad asphalt e non ho mai avuto problemi di memoria...
consideriamo che il wave ha il doppio della ram,non capisco perchè continuano ad uscire firmware che modificano cose inutili!come la schermata dello sblocco!
Se posso darti un consiglio in merito:
Ho qui davanti a me il Wave ed un Motorola Milestone, che e' uno dei migliori SP con Android attualmente.
Ebbene devo dire che tra i due, il Milestone, seppur Android e' completissimo, non riesce a prendermi ed i motivi sono i seguenti:
- Durata Batteria (il Wave e' molto performante)
- Qualita' del Display (che ne risente per via della vatteria, lo tengo molto basso come luminosità).
- Usabilita'
Sara' di poco conto ma utti gli Android hanno questi problemi in maniera oiu' o meno grave e cio mi limita inalcuni momenti.
di Android con SAmoled, SLCD e altri OTTIMI display ce ne sono e ne usciranno quindi quello non è un problema
discorso batteria è vero, dura poco, Android ha ancora problemi di gestione energetica però lasciate il Wave in modalità CP UART poi ditemi quanto dura :D
anche io ho questa idea, però bisogna capire verso cosa orientarsi per avere un hardware quanto meno di pari livello
il problema è solo il prezzo, di terminali con hw decisamente superiore (quindi display >3.5", magari cpu dual-core come Tegra, gpu come Adreno 205 che dovrebbe essere superiore alla nostra, un VERO HSPA, display interessanti ecc) ce ne sono/saranno...così a mente dico LG Star e SE Arc (ovviamente da vedere e testare dal vivo prima)
robynove82
15-01-2011, 13:19
discorso batteria è vero, dura poco, Android ha ancora problemi di gestione energetica però lasciate il Wave in modalità CP UART poi ditemi quanto dura :D
Nessuno ti obbliga :D. Poi mi sembra non cambi una ceppa :D
Nessuno ti obbliga :D. Poi mi sembra non cambi una ceppa :D
in realtà lo pensavo anch'io (tra le altre cose ho fatto un test di durata tra le 2 modalità e vari bench quindi so di cosa parlo :D) fino a quando ho messo un XVID (neanche a 720p) con audio AC3 da 1.5Gb e in modalità AP era molto meno fluido che in modalità CP quindi qualcosa alla fine cambia
ps. cmq i primi Wave uscivano con la modalità CP abilitata, tanto per dire.....
robynove82
15-01-2011, 13:27
in realtà lo pensavo anch'io (tra le altre cose ho fatto un test di durata tra le 2 modalità e vari bench quindi so di cosa parlo :D) fino a quando ho messo un XVID (neanche a 720p) con audio AC3 da 1.5Gb e in modalità AP era molto meno fluido che in modalità CP quindi qualcosa alla fine cambia
ps. cmq i primi Wave uscivano con la modalità CP abilitata, tanto per dire.....
Allora sì conferma vecchie voci... cambia la velocità di trasferimento dati ;)
scusate che è sta funzione CP/AP abilitata? :confused:
Rocker Rabbit
15-01-2011, 13:46
scusate che è sta funzione CP/AP abilitata? :confused:
sono due modalità: la prima consente le massieme prestazioni, l'altra ottimizza la durata della batteria...in termini di autonomia la differenza si sente, in termini di prestazioni secondo me un po' meno...cmq per passare da una all'altra dal tastierino numerico dai *#8740#
Twisted87
15-01-2011, 13:47
Ciao dopo aver tentennato per un po' di tempo (ideciso tra Android e Bada) ho comprato anch'io questo stupendo cellulare, vorrei aggiornarlo visto che adesso ho la versione di bada 1.0 JF8_ITV, ho qualche timore, vorrei sapere quindi con quale metodo mi consigliate di iniziare Kies o multiloader? gli aggiornamenti potano ad benefici effettivi, tipo il wifi di ora mi rileva poche reti ho speranza che diventi più sensibile?
anch'io sono con il tuo stesso firmware, aspetto solo il firm 1.2 che uscirà a giorni per fare l'aggiornamento ufficilae tramite kies 2.0 :) e spero anch'io che il wifi diventi piu sensibile perchè ora è davvero scarso :(
nota per chi ha usato keepass:
una volta scaricata l'applicazione me la apre, ma ora sto programma in java dove sta?? :/
ragazzi, secondo me pretendete davvero tanto per uno smartphone nuovo con caratteristiche fenomenali a sto prezzo :) in ogni caso sto aspettando anch'io il wavedroid (http://www.androidport.net/) :D
altra cosa assurda che a quanto pare non stanno considerando nei nuovi firm....i protocolli supportati dal wifi, c'è il TTLS e non il TLS :muro: :muro: :muro: :muro:
darios81
15-01-2011, 14:01
altra cosa assurda che a quanto pare non stanno considerando nei nuovi firm....i protocolli supportati dal wifi, c'è il TTLS e non il TLS :muro: :muro: :muro: :muro:
Non troviamo problemi dove non ce ne stanno, perche senno considera che Android non supporta le reti WPA2-Enterprise (cosi come IOS).
E questo problema e' molto grave....molto piu del protocolo TTS e TTLS
sono due modalità: la prima consente le massieme prestazioni, l'altra ottimizza la durata della batteria...in termini di autonomia la differenza si sente, in termini di prestazioni secondo me un po' meno...cmq per passare da una all'altra dal tastierino numerico dai *#8740#
grazie mille ;)
Non troviamo problemi dove non ce ne stanno, perche senno considera che Android non supporta le reti WPA2-Enterprise (cosi come IOS).
E questo problema e' molto grave....molto piu del protocolo TTS e TTLS
parla per te, è il secondo Samsung ed è la seconda volta che ho un cell che non può connettersi alla wifi dell'uni
Matty.italia
15-01-2011, 14:04
Finchè Android non sarà stabile e sicuro, resto su Bada. Ci smanetto con gli Android, la mia ragazza possiede Android e tra incartamenti vari, spegnimenti forzati e app che danno problemi al sistema generale, è sempre una gran rottura.
E stiamo parlando di un sistema che, ad oggi, ancora consuma uno sproposito di batteria, ci mette il doppio del Wave ad accendersi e spegnersi e non permette l'installazione di ogni apps su scheda SD.
Finchè Android non sarà stabile e sicuro, resto su Bada. Ci smanetto con gli Android, la mia ragazza possiede Android e tra incartamenti vari, spegnimenti forzati e app che danno problemi al sistema generale, è sempre una gran rottura.
E stiamo parlando di un sistema che, ad oggi, ancora consuma uno sproposito di batteria, ci mette il doppio del Wave ad accendersi e spegnersi e non permette l'installazione di ogni apps su scheda SD.
concordo in pieno e aggiungo che la maggioranza delle app o giochi Gratis fanno pena o non funzionano quazi mai bene. Inoltre non supportano le app java. Se poi vuoi usare la sveglia lo devi tenere acceso la notte
E per fortuna che Android non ha le app java! Ma dai le usavo nel nokia 6630 6 anni fa le app java! :sofico:
darios81
15-01-2011, 14:39
parla per te, è il secondo Samsung ed è la seconda volta che ho un cell che non può connettersi alla wifi dell'uni
Forse non lo saprai configurare, perche si connette benissimo alle reti dell'universita.
Che poi le reti universitarie e aziendali sono tutte WPA2 ENTERPRISE solitamente.
Forse hai un po di confusione, perche proprio con Android non riesciuresti a collegarti a quelle reti.
... La musica, come ho già detto altre volte, con memorie che tengono dalle 2000 canzoni in su, potrai ancora ragionare come se uno ci mettesse sopra la canzoncina singola tipo bimbominchia mtv dipendente e non gli album? Basterebbero 2 tab: una con gli album raggruppati per artista e ordinati per anno e una per le playlist (quasi si potrebbe fare anche solo una considerando le playlist come album)...si potrebbe aggiungere un tab per la navigazione per cartelle per essere proprio al top ma no che mancano ste cose e poi, magia, se ruoto il telefono mi parte la visualizzazione figa che se tappo sulla freccettina mi vedo la transizione figa con la ruota figa per la selezione figa della lettera iniziale...dai su. Le app di base (dalle quali escludo ovviamente il navigatore) DEVONO funzionare bene e intelligentemente (sai com'é, stiamo parlando di uno smartphone)
ma, non ho capito cosa intendi, nel lettore predefinito le varie canzoni sono suddivise per autore, titolo o album, con le playlist sono generati automaticamente elenchi di quelli più ascoltati o quelli aggiunti più di recente o altro, poi ci sono dei decenti equalizzatori e un'ottima funzione di riconoscimento brano che mi è sembrata molto utile...il lettore audio a me non sembra così schifoso...poi certo potrebbe essere migliorato molto magari sfruttando proprio quella funzione di 'riconoscimento musica' applicandola in automatico su richiesta all'intera libreria musicale presente sulla microsd, così da avere senza fatica tutti i tag con copertina sistemati...ma sarebbe troppo utile, geniale e semplice da realizzare per vederla concretizzata in un aggiornameto futuro...:rolleyes:
Allora sì conferma vecchie voci... cambia la velocità di trasferimento dati
può essere ma può anche essere che in una modalità non c'è nessuna funzione di risparmio energetico attiva quindi tutti i componenti funzionano alla massima frequenza sempre, col risparmio energetico attivo le frequenze di cpu, gpu, memorie vengono dinamicamente abbassate quando il loro utilizzo scende sotto una certa percentuale e nel passaggio da una frequenza massima ad un'altra vengono generati dei microscatti durante la riproduzione per via della latenza nel passaggio di frequenza...è un'ipotesi..
comunque non lamentatevi troppo delle app simili e inutili (che è vero) glorificando il sistema operativo perchè uno dei grossi motivi per cui le app sono e saranno così è molto probabilmente da imputare alla limitatezza di programmazione offerta dalle API e dall'SDK (quindi dalla progettazione dell'os stesso) che non permettono di gestire certi eventi o d'integrarsi o sostituirsi a porzioni di software/applicazioni native, quindi personalizzazione inesistente, applicazioni limitate e 'confinate' e eseguibili una alla volta singolarmente...questo è un enorme limite oltre ai problemini di gestione della memoria dell'os se paragonato ad android (ma pure all'abbandonato symbian...) che si farà sentire in modo esponenziale col passare dei mesi poichè si sarà sempre legati esclusivamente a quanto fornito da samsung con gli aggiornamenti firmware che sicuramente non usciranno per questo terminale come invece fa apple sui suoi telefoni...
Forse non lo saprai configurare, perche si connette benissimo alle reti dell'universita.
Che poi le reti universitarie e aziendali sono tutte WPA2 ENTERPRISE solitamente.
Forse hai un po di confusione, perche proprio con Android non riesciuresti a collegarti a quelle reti.
ma almeno sai di che università parlo? :doh: :Prrr: la rete in uni è protetta tramite TLS che non è supportato dal Wave quindi semplicemente mi attacco (seppur il certificato sia riuscito a installarlo :)) la rete dovrebbe essere WPA Enterprise, iPhone sicuramente naviga, idem Symbian, Android non lo so
che poi possa avere anche le idee confuse ti do ragione :D
singolarmente...questo è un enorme limite oltre ai problemini di gestione della memoria dell'os se paragonato ad android (ma pure all'abbandonato symbian...) che si farà sentire in modo esponenziale col passare dei mesi poichè si sarà sempre legati esclusivamente a quanto fornito da samsung con gli aggiornamenti firmware che sicuramente non usciranno per questo terminale come invece fa apple sui suoi telefoni...
questo è vero, come diceva hexxae è impressionante come Symbian di 100 anni fa con 2Mb di ram riesca a fare vero multitasking :eek:
anchiess
15-01-2011, 15:46
ma almeno sai di che università parlo? :doh: :Prrr: la rete in uni è protetta tramite TLS che non è supportato dal Wave quindi semplicemente mi attacco (seppur il certificato sia riuscito a installarlo :)) la rete dovrebbe essere WPA Enterprise, iPhone sicuramente naviga, idem Symbian, Android non lo so
che poi possa avere anche le idee confuse ti do ragione :D
ti chiedo un'informazione... devo assolutamente installare il certificato di protezione della mia banca ma mi da sempre il messaggio "impossibile installare. certificato root non attendibile". hai usato qualche procedura particolare per installare il certificato?
ti chiedo un'informazione... devo assolutamente installare il certificato di protezione della mia banca ma mi da sempre il messaggio "impossibile installare. certificato root non attendibile". hai usato qualche procedura particolare per installare il certificato?
io ho salvato il certificato .p12 sul pc, l'ho messo sul cell tramite usb (o bluetooth non ricordo), quando ci clicchi sopra dovrebbe chiederti di installarlo... :)
Rocker Rabbit
15-01-2011, 16:01
ma, non ho capito cosa intendi, nel lettore predefinito le varie canzoni sono suddivise per autore, titolo o album, con le playlist sono generati automaticamente elenchi di quelli più ascoltati o quelli aggiunti più di recente o altro, poi ci sono dei decenti equalizzatori e un'ottima funzione di riconoscimento brano che mi è sembrata molto utile...il lettore audio a me non sembra così schifoso...poi certo potrebbe essere migliorato molto magari sfruttando proprio quella funzione di 'riconoscimento musica' applicandola in automatico su richiesta all'intera libreria musicale presente sulla microsd, così da avere senza fatica tutti i tag con copertina sistemati...ma sarebbe troppo utile, geniale e semplice da realizzare per vederla concretizzata in un aggiornameto futuro...:rolleyes:
può essere ma può anche essere che in una modalità non c'è nessuna funzione di risparmio energetico attiva quindi tutti i componenti funzionano alla massima frequenza sempre, col risparmio energetico attivo le frequenze di cpu, gpu, memorie vengono dinamicamente abbassate quando il loro utilizzo scende sotto una certa percentuale e nel passaggio da una frequenza massima ad un'altra vengono generati dei microscatti durante la riproduzione per via della latenza nel passaggio di frequenza...è un'ipotesi..
comunque non lamentatevi troppo delle app simili e inutili (che è vero) glorificando il sistema operativo perchè uno dei grossi motivi per cui le app sono e saranno così è molto probabilmente da imputare alla limitatezza di programmazione offerta dalle API e dall'SDK (quindi dalla progettazione dell'os stesso) che non permettono di gestire certi eventi o d'integrarsi o sostituirsi a porzioni di software/applicazioni native, quindi personalizzazione inesistente, applicazioni limitate e 'confinate' e eseguibili una alla volta singolarmente...questo è un enorme limite oltre ai problemini di gestione della memoria dell'os se paragonato ad android (ma pure all'abbandonato symbian...) che si farà sentire in modo esponenziale col passare dei mesi poichè si sarà sempre legati esclusivamente a quanto fornito da samsung con gli aggiornamenti firmware che sicuramente non usciranno per questo terminale come invece fa apple sui suoi telefoni...
il modo di organizzare la musica di un player musicale deve essere uno solo: artisti elencati per ordine alfabetico e per ogni artista l'elenco degli album per anno, se ci sono le info, altrimenti in ordine alfabetico per titolo...praticamente come fa coverflow ma senza la visualizzazione figa, basta anche l'elenco semplice magari alternando il colore di sfondo delle righe di artisti diversi in modo da vedere a colpo d'occhio dove iniziano e dove finiscono gli album relativi ad un unico artista. In questo modo si eviterebbe anche il problema di avere album con lo stesso nome ma con artista diverso catalogati come un unico album (tutti i greatest hits per intenderci) cosa che nessun player che io abbia avuto gestisce a dovere. Con una visualizzazione di questo tipo, più la tab delle playlist e quella della navigazione per le cartelle (che fra le altre cose i vari programmi per pc ti creano, guarda un po', una cartella con l'artista con dentro i suoi album e non solo le cartelle degli album nella cartella musica) secondo me si copre ogni necessità
Giordy89
15-01-2011, 16:23
LG: "Windows Phone 7 è di qualità ma può risultare noioso per alcuni utenti"
:sbonk: :sbonk: :sbonk: L'ho sempre detto pure io, almeno col Wave mi diverto a fare temi e smanettamenti soft, con windows phone nemmeno quello :D
Dico la mia sull'aggiornamento che arriverà a breve (JL2), sono abbastanza deluso perchè ce l'ho su da quasi un mesetto e forse mi aspettavo altro, ma voglio essere ottimista per Bada 2.0 :)
Da come ho letto l'iphone 5 avrà la SGX543 che non sarà di molto più potente della nostra SGX540 (so soddisfazioni :p )
Per il discorso del player sono d'accordo (anche se ho risolto in altro modo la questione delle cartelle)..
LG: "Windows Phone 7 è di qualità ma può risultare noioso per alcuni utenti"
:sbonk: :sbonk: :sbonk: L'ho sempre detto pure io, almeno col Wave mi diverto a fare temi e smanettamenti soft, con windows phone nemmeno quello :D
Dico la mia sull'aggiornamento che arriverà a breve (JL2), sono abbastanza deluso perchè ce l'ho su da quasi un mesetto e forse mi aspettavo altro, ma voglio essere ottimista per Bada 2.0 :)
Da come ho letto l'iphone 5 avrà la SGX543 che non sarà di molto più potente della nostra SGX540 (so soddisfazioni :p )Per il discorso del player sono d'accordo (anche se ho risolto in altro modo la questione delle cartelle)..
ormai ci restano quelle...:rolleyes: :doh: :Prrr:
Walker82xx
15-01-2011, 16:28
Ragazzi che faccio procedo?????????
Ho letto che si perde la configurazione ITV.. cosa comporta?
anchiess
15-01-2011, 17:32
io ho salvato il certificato .p12 sul pc, l'ho messo sul cell tramite usb (o bluetooth non ricordo), quando ci clicchi sopra dovrebbe chiederti di installarlo... :)
ho fatto esattamente come hai fatto tu e anche il mio e' un certificato .p12 pero' continua a darmi quell'errore e non riesco a installarlo...
Anche 'sta stronz@ta di farli aggiornare un po' alla volta cosa mi rappresenta? :mbe: Quando esce un aggiornamento DEVE essere per tutti, non che prima i francesi, poi gli inglesi, poi messicani, ... La cosa mi fa solo pensare che abbiano destinato poche risorse a bada e temono che i server non reggerebbero tutto il traffico. Queste cose ai brand seri non succedono (chi ha detto apple? :D ) :read: A me, sinceramente, il wave piace più dell'iphone, ma se devo aspettare il 2012 (non sperateci proprio che arrivi prima!) per avere bada 2.0, a conti fatti, forse non è stato un grande affare: le cose che puoi fare oggi col wave le puoi fare con un nokia 5800, che costa la metà ... Se poi dovessero decidere di tagliarci proprio fuori da questo aggiornamento (e potrebbe anche succedere), a quel punto ci sarebbe costato di meno un iphone, che, almeno per tre anni, viene perfettamente supportato con tutte le nuove funzionalità dei modelli successivi. :read:
Anche 'sta stronz@ta di farli aggiornare un po' alla volta cosa mi rappresenta? :mbe: Quando esce un aggiornamento DEVE essere per tutti, non che prima i francesi, poi gli inglesi, poi messicani, ... La cosa mi fa solo pensare che abbiano destinato poche risorse a bada e temono che i server non reggerebbero tutto il traffico. Queste cose ai brand seri non succedono (chi ha detto apple? :D ) :read: A me, sinceramente, il wave piace più dell'iphone, ma se devo aspettare il 2012 (non sperateci proprio che arrivi prima!) per avere bada 2.0, a conti fatti, forse non è stato un grande affare: le cose che puoi fare oggi col wave le puoi fare con un nokia 5800, che costa la metà ... Se poi dovessero decidere di tagliarci proprio fuori da questo aggiornamento (e potrebbe anche succedere), a quel punto ci sarebbe costato di meno un iphone, che, almeno per tre anni, viene perfettamente supportato con tutte le nuove funzionalità dei modelli successivi. :read:
Mi dispiace contraddirti ma anche su Android gli aggiornamenti non arrivano in contemporanea in tutti i Paesi (vedi Galaxy S) e poi se Bada 2.0 viene presentato a Febbraio è probabile che esca a cavallo dell'Estate, come d'altronde è successo per Bada 1.0, e per inciso verrà presentato montato sullo Wave II che all'infuori del monitor è identico al Wave quindi i costi di metterlo sul nostro sono pressochè nulli.
;)
E per fortuna che Android non ha le app java! Ma dai le usavo nel nokia 6630 6 anni fa le app java! :sofico:
Per questo sto sfottendo da una settimana due colleghi d'ufficio con un desire e un acer liquid. Non c'è verso di far girare un app java.
Anche 'sta stronz@ta di farli aggiornare un po' alla volta cosa mi rappresenta? :mbe: Quando esce un aggiornamento DEVE essere per tutti, non che prima i francesi, poi gli inglesi, poi messicani, ... La cosa mi fa solo pensare che abbiano destinato poche risorse a bada e temono che i server non reggerebbero tutto il traffico. Queste cose ai brand seri non succedono (chi ha detto apple? :D ) :read: A me, sinceramente, il wave piace più dell'iphone, ma se devo aspettare il 2012 (non sperateci proprio che arrivi prima!) per avere bada 2.0, a conti fatti, forse non è stato un grande affare: le cose che puoi fare oggi col wave le puoi fare con un nokia 5800, che costa la metà ... Se poi dovessero decidere di tagliarci proprio fuori da questo aggiornamento (e potrebbe anche succedere), a quel punto ci sarebbe costato di meno un iphone, che, almeno per tre anni, viene perfettamente supportato con tutte le nuove funzionalità dei modelli successivi. :read:
La penso come te ma un 5800 al confronto del Wave non ha storie.
Costa la meta' ma ormai è un telefono superato, il Wave senza installarci niente puoi fare di tutto e ricordiamo che costa adesso 260 euro.
Ormai i telefoni devono essere presi in base all'uso e alle esigenze che ogni persona vuole.
Io il Wave lo uso per vedere la posta di gmail e altri account, vedere una volta ogni tanto un sito, lettore mp3 e altre piccole cose.
Per me va benissimo per il mio uso personale, ma se uno cerca un telefono con migliaia di programmi allora deve orientarsi su Android o Iphone.
Non vi lamentate pero' se con l'Iphone è tutto in vetro e non oso pensare cosa succedere se cade o prende un colpo, altra cosa la durata della batteria è meno della meta' del Wave, stesso discorso per android.
Se dovessi fare una classifica dei SO metterei Android/Apple al primo posto, Bada, WP7 e Symbian.
Ho messo symbian all'ultimo posto perchè un mio amico ha un Nokia (non mi ricordo che modello) col symbian e abbiamo perso tanto di quel tempo attaccato per capire il funzionamento. Lo trovo non molto intuitivo e molto macchinoso.
Bada l'ho messo prima di WP7 perchè lo conosco di piu' e mi sembra che sia fatto meglio come parte grafica e funzioni.
Mi dispiace contraddirti ma anche su Android gli aggiornamenti non arrivano in contemporanea in tutti i Paesi (vedi Galaxy S)
Va bene, ma non puoi paragonare android, che viene installato su centinaia di modelli di brand diversi con bada, che viene usato su un unico terminale; se mai, facciamo un confronto con ios di apple e vedi che il mio discorso fila.
e poi se Bada 2.0 viene presentato a Febbraio è probabile che esca a cavallo dell'Estate, come d'altronde è successo per Bada 1.0, e per inciso verrà presentato montato sullo Wave II che all'infuori del monitor è identico al Wave quindi i costi di metterlo sul nostro sono pressochè nulli.
;)
Il problema non è sicuramente di costo: qui entrano in gioco le strategie di marketing e, se decidono che vogliono farci cambiare telefono tutti gli anni, impongono bada 1 = wave, bada 2 = wave 2, bada 3 = wave 3, ...
Il problema non è sicuramente di costo: qui entrano in gioco le strategie di marketing e, se decidono che vogliono farci cambiare telefono tutti gli anni, impongono bada 1 = wave, bada 2 = wave 2, bada 3 = wave 3, ...
Se fanno cosi' mi sa che si fermeranno al 2 perchè la gente non prendera' un telefono che dopo un anno non viene piu' supportato.
Non serve solo fare telefoni ma prima di tutto serve non deludere i clienti.
Se inizi a deluderli difficilmente torneranno a prendere quella marca.
tempesta6
15-01-2011, 18:32
ormai ci restano quelle...:rolleyes: :doh: :Prrr:
bhe se permetti l iphone 5 può avere il processore come il nostro,e magari esce un wave 3 con un processore il doppio più potente,ma se non uniscono software con hardware sarà sempre superiore la mela
robynove82
15-01-2011, 18:38
Mi dispiace contraddirti ma anche su Android gli aggiornamenti non arrivano in contemporanea in tutti i Paesi (vedi Galaxy S) e poi se Bada 2.0 viene presentato a Febbraio è probabile che esca a cavallo dell'Estate, come d'altronde è successo per Bada 1.0, e per inciso verrà presentato montato sullo Wave II che all'infuori del monitor è identico al Wave quindi i costi di metterlo sul nostro sono pressochè nulli.
;)
Il problema sono i tanti se..... se flash viene implementato, se bada 2.0 viene messo, se ecc.... visto che non hanno rispettato le tempistiche su flash, sygic mi pare che non siamo sulla buona strada.
Il problema sono i tanti se..... se flash viene implementato, se bada 2.0 viene messo, se ecc.... visto che non hanno rispettato le tempistiche su flash, sygic mi pare che non siamo sulla buona strada.
il problema di sygic è lo spoofing...stanno solo aspettando che le apps non possano più essere crakkate, dopo di che uscirà..infatti casualmente doveva uscire poco dopo che hanno scoperto il metodo, ma poi hanno rimandato il tutto..
poi sui se..se compri android adesso sei sicuro di avere il 2.2, ma il 2.3/4/5?
albortola
15-01-2011, 20:04
Volevo solo condividere tristi esperienze quotidiane con chi crede di avere il non-plus ultra degli status-symbol.
Che le fa meglio il nostro. La resa globale è piatta e finta seppure il soggetto fosse in condizioni di luce ideali (gli ori in cima all'edificio tra l'altro sparano alla grande). Avrebbe bisongo di un bel po' di miglioramenti e filtri di PhotoShop! :)
comunque quella che ho postato io in realtà è stata scattata da me un mese fa a vienna col wave :D Volevo vedere le vostre reazioni.
vabbe non potevo stare là in posa a fare la foto perfetta, ho preso il wave l'ho tenuto fermo e l'ho scattata alla meglio
Ovviamente non va considerata come massima foto che può fare.. è una foto nella media.. fatta mentre si cammina per la città
ahah lol
Giordy89
15-01-2011, 20:05
il problema di sygic è lo spoofing...stanno solo aspettando che le apps non possano più essere crakkate, dopo di che uscirà..infatti casualmente doveva uscire poco dopo che hanno scoperto il metodo, ma poi hanno rimandato il tutto..
poi sui se..se compri android adesso sei sicuro di avere il 2.2, ma il 2.3/4/5?
Chi te l'ha detta questa cosa? Sygic è pronto da circa 5 mesi aspettando di essere pubblicato, lo spoofing è successo molto dopo..
si ma ragazzi, oggettivamente, il sygic, se è come nei vari video pubblicati ormai mesi fa (e nei video girava sul nostro wave), fa un pò schifo...è allo stesso livello di ndrive ma pure più brutto e scattoso graficamente...anche se non esce più importa poco...il route66 pur essendo di molto migliorabile è mille volte meglio ;)
meglio sperare che esca qualche altro navigatore migliore altrimenti non ha molto senso pubblicare quei cosi che sembrano delle pre-beta a 30 e passa euro...
Raga qualcuno di voi è riuscito a capire a cosa serve la funzione nel MENU "Aggiornamento Software" (Menu/Impostazioni/Aggiornameno Software) ?
Sta li 5 min a connettersi, poi dice che devo accedere all'account Samsung.... boh :muro:
Ieri ho dovuto fare un po' di giri in una parte della mia città che non conosco molto, così, all'andata ho usato il mio fido navigon (eccellente, come sempre :) ), mentre, al ritorno, visto che non avevo più fretta, ho provato per l'ennesima volta NDrive sul wave e meno male che ormai avevo imparato la strada, perchè ha continuato per quasi due km a dirmi di fare inversione di marcia, prima di accorgersi che stavo andando dalla parte giusta! :doh:
robynove82
15-01-2011, 21:20
si ma ragazzi, oggettivamente, il sygic, se è come nei vari video pubblicati ormai mesi fa (e nei video girava sul nostro wave), fa un pò schifo...è allo stesso livello di ndrive ma pure più brutto e scattoso graficamente...anche se non esce più importa poco...il route66 pur essendo di molto migliorabile è mille volte meglio ;)
meglio sperare che esca qualche altro navigatore migliore altrimenti non ha molto senso pubblicare quei cosi che sembrano delle pre-beta a 30 e passa euro...
Meglio che niente ;) Non c'è altro annunciato, comunque se funziona male è tutto da verificare quindi ben venga ;)
Rocker Rabbit
15-01-2011, 21:21
Raga qualcuno di voi è riuscito a capire a cosa serve la funzione nel MENU "Aggiornamento Software" (Menu/Impostazioni/Aggiornameno Software) ?
Sta li 5 min a connettersi, poi dice che devo accedere all'account Samsung.... boh :muro:
a me da un mesetto a questa parte mi da che non ci sono aggiornamenti, prima mi faceva come a te...ji1
lupolipa
15-01-2011, 21:27
così da avere senza fatica tutti i tag con copertina sistemati......
E adesso invece le copertine come si sistemano?
Va bene, ma non puoi paragonare android, che viene installato su centinaia di modelli di brand diversi con bada, che viene usato su un unico terminale; se mai, facciamo un confronto con ios di apple e vedi che il mio discorso fila.....
:rolleyes: Mi sa che hai le idee confuse, Google aggiorna direttamente solo i Google Experience (come il Nexus), mentre passa l'aggiornamento alle case che, in genere dopo averlo personalizzato, lo distribuiscono per i propri telefonini, e ripeto, la Samsung ad esempio non ha distribuito l'aggiornamento a Froyo per il Galaxy S, contemporaneamente in tutti i Paesi del mondo e nemmeno d'Europa e certo non mi dirai che non destinano risorse al cellulare che ha venduto in circa 20 milioni di esemplari.
Ragazzi si può criticare ma se si sa di cosa si parla; nello specifico nei firmware c'è una parte, il cosiddetto CSC che contiene le impostazioni personalizzate per i gestori dei paesi a cui è rivolto, ed è compito della sede del Paese personalizzare o meno tali impostazioni (come altre parti del firmware eventualmente) e ciò può portare a tempi diversi in base al Paese, ad esempio il primo JI1 è stato l'XIJI1 dove XI sta proprio per Italia ed è il primo caso fino ad ora di firmware specifico, ma potrebbe non essere l'ultimo e quindi non escluderei che il firmware per noi magari si chiami proprio XIJL2 al quale magari Samsung Italia sta lavorando.
Altre modifiche al firmware specifiche potrebbero magari dipendere dalla necessità di disabilitare funzioni che la legislazione di quel Paese non permette e/o che magari non sono ancora attivabili prima di magari specifici accordi commerciali. :read:
.....Il problema non è sicuramente di costo: qui entrano in gioco le strategie di marketing e, se decidono che vogliono farci cambiare telefono tutti gli anni, impongono bada 1 = wave, bada 2 = wave 2, bada 3 = wave 3, ...
In linea di massima può essere un discorso sensato tanto anche per Android spesso dei terminali non hanno ricevuto aggiornamenti, ma nel caso specifico del Wave II la situazione è oggetivamente diversa, in quanto non è il vero e proprio "erede" del Wave ma più che altro un "sostituto" nato per dirottare le ridotte forniture di Super Amoled verso Galaxy S e Omnia 7, quindi è più probabile che venga aggiornato che no, magari non lo sarà alla versione 3.0. ;)
Bella Applicazione PC:
"Samsung PC Share Manager, interfacciamo il Samsung Wave con il PC attraverso il DLNA":
http://www.badaitalia.com/2011/01/15/samsung-pc-share-manager-interfacciamo-il-samsung-wave-con-il-pc-attraverso-il-dlna/
:rolleyes: Mi sa che hai le idee confuse ...
Sì, può darsi, e non voglio fare polemiche, ma tu mi parli sempre di samsung e io ti posso replicare che apple si comporta diversamente e tra iphone, ipod touch e ipad (di tutte le varie generazioni) che condividono lo stesso ios, in giro ce ne sono ben più di 20 milioni, eppure non fa questa stronz@ta di aggiornarli uno per volta: il giorno che esce un aggiornamento è per tutti e problemi non ce ne sono: questa è serietà :O
E adesso invece le copertine come si sistemano?
una ad una a mano, io non ho trovato alternative automatizzate, puoi usare mp3tag v2.47 cercandole prima su google immagini inserendo titolo, autore e magari settando come dimensione esatta 300x300 nei parametri di ricarca a lato..c'è anche un altro programmino che nella stessa finestra mostra il risultato della ricerca e il pulsante per unirle al file mp3 ma non indica la dimensione e la risoluzione...poi quelle dei .wma il wave non vuole proprio leggerle...
Chi te l'ha detta questa cosa? Sygic è pronto da circa 5 mesi aspettando di essere pubblicato, lo spoofing è successo molto dopo..
sygic doveva uscire a metà novembre, e lo spoofing l'han trovato giusto giusto in quel periodo..pubblicare sygic significava venderbe 10 e far si che tutti gli altri lo prendevano gratis..e se per di più non manteneva le premesse significava non vendere proprio nulla..
comunque concordo su skype/flash..non penso ci vogliano mesi per fare un app stile skype per bada..boh
Strablick
16-01-2011, 01:50
Noto con piacere che nessuno ha degnato il troll qui sopra, bene così ;)
darios81
16-01-2011, 02:00
:rolleyes: Mi sa che hai le idee confuse, Google aggiorna direttamente solo i Google Experience (come il Nexus), mentre passa l'aggiornamento alle case che, in genere dopo averlo personalizzato, lo distribuiscono per i propri telefonini, e ripeto, la Samsung ad esempio non ha distribuito l'aggiornamento a Froyo per il Galaxy S, contemporaneamente in tutti i Paesi del mondo e nemmeno d'Europa e certo non mi dirai che non destinano risorse al cellulare che ha venduto in circa 20 milioni di esemplari.
Ragazzi si può criticare ma se si sa di cosa si parla; nello specifico nei firmware c'è una parte, il cosiddetto CSC che contiene le impostazioni personalizzate per i gestori dei paesi a cui è rivolto, ed è compito della sede del Paese personalizzare o meno tali impostazioni (come altre parti del firmware eventualmente) e ciò può portare a tempi diversi in base al Paese, ad esempio il primo JI1 è stato l'XIJI1 dove XI sta proprio per Italia ed è il primo caso fino ad ora di firmware specifico, ma potrebbe non essere l'ultimo e quindi non escluderei che il firmware per noi magari si chiami proprio XIJL2 al quale magari Samsung Italia sta lavorando.
Altre modifiche al firmware specifiche potrebbero magari dipendere dalla necessità di disabilitare funzioni che la legislazione di quel Paese non permette e/o che magari non sono ancora attivabili prima di magari specifici accordi commerciali. :read:
Scusami, ma l'unico caso in cui il GalaxyS, che io ricordo e' stato che Froyo 2.2 usci' 2 mesi prima in Svezia ( e sono due mesi), dove molti si lamentarono e ci rimesero mano in parte.
Ed in ogni caso parli sempre di un Majorupdate e non di rilasci di FW.
In linea di massima può essere un discorso sensato tanto anche per Android spesso dei terminali non hanno ricevuto aggiornamenti, ma nel caso specifico del Wave II la situazione è oggetivamente diversa, in quanto non è il vero e proprio "erede" del Wave ma più che altro un "sostituto" nato per dirottare le ridotte forniture di Super Amoled verso Galaxy S e Omnia 7, quindi è più probabile che venga aggiornato che no, magari non lo sarà alla versione 3.0.
Bella Applicazione PC:
"Samsung PC Share Manager, interfacciamo il Samsung Wave con il PC attraverso il DLNA":
http://www.badaitalia.com/2011/01/15...verso-il-dlna/
Scusami ma qua cadono tutte le tue teorie.
Il giorno che la Samsung ha dismesso il wave (dopo manco 4 mesi) con il SuperAmoled per destinarlo a Nexus e Omnia7, ha fatto recepire, che i loro sforzi si sarebbero conentrati su Android e WP7, relegando i telefoni Bada a seconda fascia, con uno sviluppo ben diverso.
Guarda si puo dire quello che si vuole, aspettavo Dicembre per tirare le somme.Il cellualre e' indubbiamente ottimo, pero' qualcosa che non va c'e.
E' impossibile che non abbia programmi alternativi al Browser, al lettore musicale o alle mail.
Praticamente non c'e nulla sel SAS, potrei usare il cell liscio tanto non mi cambia nulla.
E' veramente una delusione, si poteva fare molto e non is sta facendo nulla
Biancaneve
16-01-2011, 09:07
Ciao allora come ho detto ieri ho comprato anch'io questo cellulare e seguito un po' il forum (900 pagine non sono poche), avrei una considerazione da fare e una domanda (per ora), iniziamo dalla considerazione, il telefono è un ottimo prodotto, sono però anch'io del parere che lo sviluppo del software non sia all'altezza delle aspettative degli utenti sia delle potenzialità hardware del cellulare, speriamo che le cose cambino in un futuro, da possessore di un Ideos con Android infatti noto una mancanza di applicazoni veramente utili in Bada.
La cosa che a mio avviso era e spero lo sia anche in futuro, a favore di Bada era la sicurezza di poter contare su un cellulare che può essere aggiornato livello di sistema operativo e non di trovarsi con un apparecchio che non può essere aggiornato al nuovo 2.3 di Android.
Passiamo alla domanda ho aggiornato il cellulare atramite Kies alla versione Ji1, e quindi a Bada 1.0.2 leggo però che ci dovrebbe essere una versione 1.2 che dovrebbe essere messa come release ufficiale etramte Kies, dove posso trovare informazioni sulla sua effettiva uscita?:stordita:
Lupin XXVII
16-01-2011, 09:34
Ciao allora come ho detto ieri ho comprato anch'io questo cellulare e seguito un po' il forum (900 pagine non sono poche), avrei una considerazione da fare e una domanda (per ora), iniziamo dalla considerazione, il telefono è un ottimo prodotto, sono però anch'io del parere che lo sviluppo del software non sia all'altezza delle aspettative degli utenti sia delle potenzialità hardware del cellulare, speriamo che le cose cambino in un futuro, da possessore di un Ideos con Android infatti noto una mancanza di applicazoni veramente utili in Bada.
La cosa che a mio avviso era e spero lo sia anche in futuro, a favore di Bada era la sicurezza di poter contare su un cellulare che può essere aggiornato livello di sistema operativo e non di trovarsi con un apparecchio che non può essere aggiornato al nuovo 2.3 di Android.
Passiamo alla domanda ho aggiornato il cellulare atramite Kies alla versione Ji1, e quindi a Bada 1.0.2 leggo però che ci dovrebbe essere una versione 1.2 che dovrebbe essere messa come release ufficiale etramte Kies, dove posso trovare informazioni sulla sua effettiva uscita?:stordita:
Bada 1.2 X ora è solo x wave import francesi. se vuoi xò puoi cmq passare al bada 1.2 tramite multiloader col firmware ufficioso samsung come ho fatto io.
dindonio
16-01-2011, 10:32
a che versione passo per far si che appena esce il nuovo firmware possa aggiornare con kies???? grazie
ora sonp jj9
a che versione passo per far si che appena esce il nuovo firmware possa aggiornare con kies???? grazie
ora sonp jj9
io ho seguito questa guida e ha funzionato!
http://www.ipmart-forum.it/showthread.php?379175-BADA-GUIDE-Kies-Registry-Patcher-ingannare-Kies-per-installare-firmware-uff
bhe se permetti l iphone 5 può avere il processore come il nostro,e magari esce un wave 3 con un processore il doppio più potente,ma se non uniscono software con hardware sarà sempre superiore la mela
infatti è la stessa cosa che intendevo io...ormai SE le cose continuano così possiamo solo attaccarci al "il nostro processore è + potente, la gpu è la migliore del mercato ecc ecc" anche se poi alla fine della fiera conta poco niente
Sì, può darsi, e non voglio fare polemiche, ma tu mi parli sempre di samsung e io ti posso replicare che apple si comporta diversamente e tra iphone, ipod touch e ipad (di tutte le varie generazioni) che condividono lo stesso ios, in giro ce ne sono ben più di 20 milioni, eppure non fa questa stronz@ta di aggiornarli uno per volta: il giorno che esce un aggiornamento è per tutti e problemi non ce ne sono: questa è serietà :O
Bè di Samsung stiamo parlando e del suo supporto a Wave, dicendo che da come supporta il Wave si capirebbe che non ci punta, e poi tu mi tiri in ballo Apple che deve aggiornare un solo smartphone (tablet e lettore hanno praticamente lo stesso HW) e se li fà pagare un enormità (poi saranno ottimi), ed è talmente seria che brevetta l'assurdo.
P.S. Nel frattempo sono usciti altri Badafonini con HW diverso.
Scusami, ma l'unico caso in cui il GalaxyS, che io ricordo e' stato che Froyo 2.2 usci' 2 mesi prima in Svezia ( e sono due mesi), dove molti si lamentarono e ci rimesero mano in parte.
Ed in ogni caso parli sempre di un Majorupdate e non di rilasci di FW....
Bene, i Major Update li rilascia Google non Samsung che anzi ci mette mesi per personalizzarli, se poi aggiungiamo il discorso dei firmware be, chiedi a chiunque abbia GalaxyS, e vedrai che il numero di firmware rilasciati per il Wave è nettamente superiore a quelli rilasciati per il loro.
Se poi conosci la storia di Samsung dovresti sapere che questo è il cellulare più supportato nella storia di Samsung per il numero di firmware rilasciati.
....Scusami ma qua cadono tutte le tue teorie.
Il giorno che la Samsung ha dismesso il wave (dopo manco 4 mesi) con il SuperAmoled per destinarlo a Nexus e Omnia7, ha fatto recepire, che i loro sforzi si sarebbero conentrati su Android e WP7, relegando i telefoni Bada a seconda fascia, con uno sviluppo ben diverso....
Guarda non c'è nessuna teoria che cade, il Galaxy vendeva troppo con tra l'altro più margini per toglierlo dal mercato, e l'Omnia 7 aveva bisogno del SuperAmoled per essere lancato con successo perche se non lo sai a livello di HW e SW gli smartphone con WP7 sono identici e l'unico modo per distinguersi, oltre al Design, che è comunque soggettivo, e ai materiali, è avere il SuperAmoled quindi la scelta è stata obbligata.
Poi tra l'altro è ovvio che lo sviluppo è separato visto che tra i tre è l'unico S.O che sviluppa mentre agli alri ci pensa e ci penserà Microsoft e Google.
....Guarda si puo dire quello che si vuole, aspettavo Dicembre per tirare le somme.Il cellualre e' indubbiamente ottimo, pero' qualcosa che non va c'e.
E' impossibile che non abbia programmi alternativi al Browser, al lettore musicale o alle mail.
Praticamente non c'e nulla sel SAS, potrei usare il cell liscio tanto non mi cambia nulla.
E' veramente una delusione, si poteva fare molto e non is sta facendo nulla
Per il Browser c'è Tikysurf e in Cina UcWeb, se Opera e Skyfire non sviluppano magari è perche attualmente non lo trovano convienente essendo ditte di dimensioni relativamente piccole.
Per il lettore musicale, ne son usciti 3 alternativi, mentre per il gestore email magari è troppo solidale con il S.O. e fichè non vengono estese le API, gli sviluppatori non possono farlo.
Sul Ddiscorso SAS se sono 2 mesi che non lo apri (eri tu?) come fai a saperlo, quando hoo tempo ti faccio un elenco delle decine di App Utili, alcuni delle quali magari non saranno utili a me o a te ma che lo saranno ad altri.
Poi visto che si è tirata in ballo la Apple, la seconda versione di iOS è uscita dopo un Anno, come più o meno dovrebbe essere per Bada, ed è in quel momento che si potrà fare un bilancio.
Ho espresso fatti e non Opinioni, non nego i difetti che ha il Wave e che magari lo sviluppo poteva essere più rapido ma invito a essere corretti in quello che si dice e non fare previsioni e farle passare per fatti.
Un ultima cosa e la chiudo qui.
[sarcasticmode on] Forse la Samsung avrebbe potuto far uscire il Wave senza il copia-incolla, il tethering e l'installazione delle app su sd come hanno fatto altri e poi introdurle con degli aggiornamenti in questi mesi, così molti di voi avrebbero applaudito. [sarcasticmode off]
Ragazzi, meno seghe mentali e godiamoci un po' di più il nostro telefono spettacolo, che c'è chi per avere caratteristiche simili spende quasi il triplo! :asd:
Ragazzi, meno seghe mentali e godiamoci un po' di più il nostro telefono spettacolo, che c'è chi per avere caratteristiche simili spende quasi il triplo! :asd:
Ecco a proposito di godersi il cell.
Qualcuno sa dove trovare sfondi ,video che mettano in risalto lo schermo del wave software per le conversioni video ecc.ecc.
lasciamo stare i flame e dedichiamoci alla personalizzazione del telefono.
Vellerofonte
16-01-2011, 11:59
[sarcasticmode on] Forse la Samsung avrebbe potuto far uscire il Wave senza il copia-incolla, il tethering e l'installazione delle app su sd come hanno fatto altri e poi introdurle con degli aggiornamenti in questi mesi, così molti di voi avrebbero applaudito. [sarcasticmode off]
Super quote su tutto e in maniera particolare per la frase citata! :D
La velocità e l'interattività rapida e facile del Wave/bada unita a tutte le avanzate funzionalità già integrate.
La gestione fw del Wave e i suoi frequenti update.
La cura che ci mette l'Apple nei suoi prodotti software da ogni punto di vista (pronta ad es. a correggere i bug più sciocchi sorprendentemente ancora presenti, vedi la sveglia...).
La configurabilità/personalizzazione di Android.
Migliaia di app come l'Apple Store
Purtroppo un telefono con queste caratteristiche NON ESISTE.
Android ha delle interfacce lente e macchinose, una dotazione std scadente e bisogna ricorrere ad app esterne (questo per me NON È un merito) e presenta incresciosi bug come quello recente dove invia SMS a caso a destinatari sbagliati (http://www.hwfiles.it/news/problemi-nella-gestione-degli-sms-gestiti-da-android-os_34982.html) (il più grave bug nella storia dei telefonini)! Inoltre ha il serio problema degli update del fw che spesso restano indietro per colpa del produttore.... Consumano moltissima batteria e difficilmente arrivi a fine giornata. Prezzo elevato. Di contro ha un esteso market.
Apple ha un costo ridicolmente eccessivo e all'IP4 mancano molte cose (blutooth decente per scambio file, no flash, costringe a fare tutto tramite iTunes etc. etc. fino all'HW dove non puoi montare microSD o cambiare la batteria), però è sicuramente curato in ogni aspetto (= venduto come elettrodomestico, in stile Apple appunto) e il suo App Store è il più vasto.
WP7 è assolutamente acerbo e prezzo elevato. Se ne riparla ai prossimi update dove introdurrà un minimo di multitasking, copia&incolla, flash, possibilità di scambio BT e non solo tramite Zune etc.
Quindi... ok che il Wave ha ancora il problema della memoria, ok che ha deluso a fine 2010, ma da qui a buttarlo via secondo me ce ne passa, anche perché come dicevo il telefonino perfetto NON esiste ed è molto promettente.
Non abbiamo ricevuto l'update della svolta che sognavamo ok, ma attenzione che non è stato abbandonato e potrebbe arrivare... in ritardo ma arriverà!
Se esistesse già il telefono perfetto sarei il primo ad averlo comprato ma ad una attenta analisi ognuno ha ancora troppi pro e contro e alla fine resta solo una scelta sull'esigenza personale (es. tante app e molto configurabile: Android, un ottimo OS che promette di essere migliore in tutto anche ad Android ma meno personalizzabile: bada, un bel "giocattolo" molto costoso ma fa bene quello che fa: iPhone).
Così è, se vi pare...
AndryTAS
16-01-2011, 12:01
aspettare febbraio no vero? presenteranno bada 2.0 su cosa ci sarà in futuro lo dirà quello non i veggenti...se si vuole tutto e subito al solito apple aspetta...o il resto della barca...
Ecco a proposito di godersi il cell.
Qualcuno sa dove trovare sfondi ,video che mettano in risalto lo schermo del wave software per le conversioni video ecc.ecc.
lasciamo stare i flame e dedichiamoci alla personalizzazione del telefono.
Se vuoi ti posso dare il video classico della Samsung dell'elicottero.
Lo trovi qui: http://www.megaupload.com/?d=IX6TMUAO
Se vuoi posso darti un paio di sfondi che ho sul mio telefono.
[sarcasticmode on] Forse la Samsung avrebbe potuto far uscire il Wave senza il copia-incolla, il tethering e l'installazione delle app su sd come hanno fatto altri e poi introdurle con degli aggiornamenti in questi mesi, così molti di voi avrebbero applaudito. [sarcasticmode off]
condivido le tue risposte e aggiungerei in sarcastic mode il trasfer BT e il dlna, visto che gli altri li stanno snobbando, per non parlare della sottovalutata possibilità di collegarlo alla tv tramite semplice ed economico cavetto coassiale. Ma Samsung ha fatto un errore "gravissimo" li ha messi subito e ora siamo utenze "viziate" stile "l'erba del vicino è sempre verde", preferendo quasi i bug altrui (e dall'altra parte leggo lo stesso, specie utenze di Wp7, che cominciano a capire di avere solo uno Zune con telefonia, un giocattolo appunto)..... Ora capisco perchè gli altri ci hanno messo 3 anni e hanno venduto un s.o. "a rate".....
condivido le tue risposte e aggiungerei in sarcastic mode il trasfer BT e il dlna, visto che gli altri li stanno snobbando, per non parlare della sottovalutata possibilità di collegarlo alla tv tramite semplice ed economico cavetto coassiale. Ma Samsung ha fatto un errore "gravissimo" li ha messi subito e ora siamo utenze "viziate" stile "l'erba del vicino è sempre verde"..... Ora capisco perchè gli altri ci hanno messo 3 anni....
Dimentichi che col futuro aggiornamento di iphone 4 avra' la possibilita' di poterlo usare come router wi-fi cosa che il Wave ha gia'.
Mi chiedo come mai usando il sito facebook completo non la versione mobile se voglio vedere un video messo da un mio amico mi esce il simbolo del flash e quindi non posso vederlo a meno che apro l'applicazione di facebook sul wave.
Un mio amico ha caricato sul suo iphone 4 la pagine completa ed è riuscito a vederlo. Se non supporta il flash player come mai lo apre?
condivido le tue risposte e aggiungerei in sarcastic mode il trasfer BT e il dlna, visto che gli altri li stanno snobbando, per non parlare della sottovalutata possibilità di collegarlo alla tv tramite semplice ed economico cavetto coassiale. Ma Samsung ha fatto un errore "gravissimo" li ha messi subito e ora siamo utenze "viziate" stile "l'erba del vicino è sempre verde", preferendo quasi i bug altrui (e dall'altra parte leggo lo stesso, specie utenze di Wp7, che cominciano a capire di avere solo uno Zune con telefonia, un giocattolo appunto)..... Ora capisco perchè gli altri ci hanno messo 3 anni e hanno venduto un s.o. "a rate".....
completamente in disaccordo...non parliamo di mancanze ma sopratutto di BUG su quello che c'è, frega una mazza avere tutto quello che posso volere, l'hw più figo e poi essere obbligato a riavviare il cell ogni giorno se no la memoria fa le bizze, non poter navigare in scioltezza (problemi memoria e flash), non poter personalizzare ecc ecc
poi ognuno vede le cose come vuole ma i fatti non sono propriamente quelli che sta sbandierando qualcuno (ripeto, FATTI ATTUALI non le promesse della 2.0 chissà quando, fatta chissà come e chissà se supportata)
Android ha delle interfacce lente e macchinose, una dotazione std scadente e bisogna ricorrere ad app esterne (questo per me NON È un merito) e presenta incresciosi bug come quello recente dove invia SMS a caso a destinatari sbagliati (http://www.hwfiles.it/news/problemi-nella-gestione-degli-sms-gestiti-da-android-os_34982.html) (il più grave bug nella storia dei telefonini)! Inoltre ha il serio problema degli update del fw che spesso restano indietro per colpa del produttore.... Consumano moltissima batteria e difficilmente arrivi a fine giornata. Prezzo elevato. Di contro ha un esteso market.
le notizie sugli sms inviati "male" riportiamole bene, Android NON invia sms a caso SEMPRE, è un bug del tutto particolare tanto che in moltissimi non se ne sono mai accorti e tanto che con interfacce non standard (cioè quelle che usano tutti) non si presenta in nessun modo
discorso update è vero, i produttori poi fanno di testa loro ma guardiamoci in casa in che stato siamo con i fw....
batteria, vero, hanno una gestione energetica MOLTO migliorabile ma ripeto, parliamo del Wave in modalità CP, cioè come veniva venduto in principio, quanto dura la batteria? 1 giorno in standby
:help: Ho un problema :mad:
Ho vari album musicali nel wave tutti posti nella rispettiva cartella, il punto che alcuni nel lettore musicali non compaiono. Ho anche provato a cambiare il nome della cartella ma il problema persiste.
PS. I file audio vengono normalmente riprodotti in archivio anche quelli che non sono presenti nel lettore musicale. Aggiungo che ho la 1.2 ufficiale e il problema c'era anche prima.
Spero in una soluzione grazie :D
lupolipa
16-01-2011, 12:34
una ad una a mano, io non ho trovato alternative automatizzate, puoi usare mp3tag v2.47 cercandole prima su google immagini inserendo titolo, autore e magari settando come dimensione esatta 300x300 nei parametri di ricarca a lato..c'è anche un altro programmino che nella stessa finestra mostra il risultato della ricerca e il pulsante per unirle al file mp3 ma non indica la dimensione e la risoluzione...poi quelle dei .wma il wave non vuole proprio leggerle...
Grazie, ma il mio problema è un altro. Se io possiedo il file jpeg della copertina dove devo metterlo affinchè sia visto dal wave? All'interno della cartella del CD? (ma non lo legge, forse perchè bisogna battezzarlo in un certo modo od avere una dimensione esatta?). Vorrei ci fosse una funzione come per la rubrica telefonica dove al posto dell'icona generica possa inserire -pescandolo dalle immagini - il file della persona fotografata. Ma questo non è possibile o sono io che sbaglio qualche cosa?
tempesta6
16-01-2011, 12:38
ragazzi qualcuno mi sa linkare degli sfondi 800 X 480 per il wave?:D
lupolipa
16-01-2011, 12:40
una ad una a mano, io non ho trovato alternative automatizzate, puoi usare mp3tag v2.47 cercandole prima su google immagini inserendo titolo, autore e magari settando come dimensione esatta 300x300 nei parametri di ricarca a lato..c'è anche un altro programmino che nella stessa finestra mostra il risultato della ricerca e il pulsante per unirle al file mp3 ma non indica la dimensione e la risoluzione...poi quelle dei .wma il wave non vuole proprio leggerle...
Grazie, ma il mio problema è un altro. Se io possiedo il file jpeg della copertina dove devo metterlo affinchè sia visto dal wave? All'interno della cartella del CD? (ma non lo legge, forse perchè bisogna battezzarlo in un certo modo od avere una dimensione esatta?). Vorrei ci fosse una funzione come per la rubrica telefonica dove al posto dell'icona generica possa inserire -pescandolo dalle immagini - il file della persona fotografata. Ma questo non è possibile o sono io che sbaglio qualche cosa?
Strablick
16-01-2011, 12:42
Riprenderò un discorso che avevo già fatto:
Sapete perché io non mi lamento del wave? Perché quando l'ho comprato l'ho esaminato per filo e per segno, l'ho provato e mi sono informato su TUTTI i bug, difetti e mancanze noti.
Solo allora, conscio di tutto questo, ho deciso di comprarlo sapendo ESATTAMENTE a cosa sarei andato incontro.
I commenti dove gente si lamenta di difetti noti al tempo dell'acquisto trovano il tempo che trovano ;)
ragazzi qualcuno mi sa linkare degli sfondi 800 X 480 per il wave?:D
Se vuoi sfondi come quelli che trovi nel wave allora ti servono sfondi 1200x800.
Ti ho messo da scaricare 4 sfondi che uso io.
http://www.megaupload.com/?d=AA2HR0LD
Vellerofonte
16-01-2011, 12:59
I fatti per quanto mi riguarda sono che BADA è un SO che mi ha affascinato dal primissimo momento, semplicemente perchè ti fa fare quasi tutto nella maniera più naturale possibile.
Ragazzi BADA è semplice, è veloce è molto completo per essere appena nato, stiamo parlando secondo me di un sistema che può avere un futuro molto roseo, soprattutto se lo ha avuto (e per certi versi ancora lo ha) quell'obrobrio di Symbian, ragazzi un mio amico che ha il 5800 da 1 anno ci ha messo 40 minuti (di orologio) a installare lo stramaledetto skype, sapete quanto ci metteremo noi quando sarà pronto? 1 minuto, e sapremo esattamente dove sarà andato a finire senza girare 1000 menu dai nomi incomprensibili, non so come è messo N8 ma il 5800 mi pare veramente un giocattolo inutilizzabile in confronto al nostro wave.
Android? ok 100.000.000 di applicazioni, di cui 10 indispensabili, perfetto....e allora?
Parliamo della batteria dell'x10 mini (che possiedo) che si esaurisce in 1 giorno senza andare in rete solo lasciando il bluetooth attivo?
Vogliamo parlare della macchinosità di determinate operazioni?
Vogliamo parlare del fatto che solo con l'ultimo aggiornamento ad Android 2.1 si sono degnati di fornire un widget decente per la gestione di wifi e bluetooth mentre bada ti fa fare tutto con 2 tocchi dalla versione 1.0?
Parliamo magari della gestione dei messaggi, peggiore di un qualsiasi LG patacca di un anno fa?
Non mi interessa nulla che posso metterci 200 pezze e poi forse il sistema funziona, neanche linux arriva a tali livelli puoi sì smontarlo e rimontarlo come vuoi ma di base è già utilizzabile nella maggioranza delle applicazioni!
Dover installare un broswer alternativo, 15 widget di terze parti, un gestore sms alternativo, interfaccia alternativa, tizio alternativo, caio alternativo non mi attira per niente. Mi sembrano veramente assurdi certi commenti che ho letto su altri forum di gente contentissima del Galaxy perchè dopo aver aggiunto 2 o 3 fix (di sconosciuta provenienza) sono quasi scomparsi i lag.....ma stiamo scherzando?
Secondo me l'unico problema vero che ha oggi Bada è la gestione memoria, problema che si riduce di un buon 80% spegnendo il cellulare la notte (lasciate i motori delle auto accesi quando tornate a casa ? :D ).
Il resto soprattutto per quanto riguarda la personalizzazione sono cose "in più" si tratta di opzioni marginali, direi quasi "ludiche" che non hanno molto a che fare con l'uso quotidiano del sistema operativo.
Tutto ovviamente IMHO :)
tempesta6
16-01-2011, 13:02
Se vuoi sfondi come quelli che trovi nel wave allora ti servono sfondi 1200x800.
Ti ho messo da scaricare 4 sfondi che uso io.
http://www.megaupload.com/?d=AA2HR0LD
grazie ma a me piacciono gli sfondi unici,cioè non quelli che se hai più pagine nell home page cambiano,mi piacciono quelli fissi!sai dove posso trovarli??
grazie mille!
Riprenderò un discorso che avevo già fatto:
Sapete perché io non mi lamento del wave? Perché quando l'ho comprato l'ho esaminato per filo e per segno, l'ho provato e mi sono informato su TUTTI i bug, difetti e mancanze noti.
Solo allora, conscio di tutto questo, ho deciso di comprarlo sapendo ESATTAMENTE a cosa sarei andato incontro.
I commenti dove gente si lamenta di difetti noti al tempo dell'acquisto trovano il tempo che trovano ;)
:mbe: ok, si compra un terminale che ha mancanze e problemi, ma non pensi che la speranza sia che con agg fw almeno i bug vengano risolti al 100%? ecco, quindi è sacrosanto lamentarsi dopo l'uscita del firm ufficiale che doveva dare una prima svolta a Bada
per me lascia il tempo che trova dire "non mi lamento perchè i bug ci sono dall'inizio e li conoscevo"
Vellerofonte
16-01-2011, 13:05
Grazie, ma il mio problema è un altro. Se io possiedo il file jpeg della copertina dove devo metterlo affinchè sia visto dal wave? All'interno della cartella del CD? (ma non lo legge, forse perchè bisogna battezzarlo in un certo modo od avere una dimensione esatta?). Vorrei ci fosse una funzione come per la rubrica telefonica dove al posto dell'icona generica possa inserire -pescandolo dalle immagini - il file della persona fotografata. Ma questo non è possibile o sono io che sbaglio qualche cosa?
Gli MP3 vanno taggati con appositi software come MP3 tag, o come l'ottimo (secondo me) Media Monkey, da questi software si aggiunge la copertina che diventa parte integrante del file (l'immagine jpeg la puoi anche cestinare) e sarà visualizzata dai gestori di MP3 su PC, dai lettori MP3 che le supportano (Ipod ad esempio....non lo shuffle naturalmente :D ) ed anche dal nostro amico wave.
Non mi interessa nulla che posso metterci 200 pezze e poi forse il sistema funziona, neanche linux arriva a tali livelli puoi sì smontarlo e rimontarlo come vuoi ma di base è già utilizzabile nella maggioranza delle applicazioni!
Dover installare un broswer alternativo, 15 widget di terze parti, un gestore sms alternativo, interfaccia alternativa, tizio alternativo, caio alternativo non mi attira per niente. Mi sembrano veramente assurdi certi commenti che ho letto su altri forum di gente contentissima del Galaxy perchè dopo aver aggiunto 2 o 3 fix (di sconosciuta provenienza) sono quasi scomparsi i lag.....ma stiamo scherzando?
quindi meglio doversi tenere per forza quello che ti propina Samsung senza alternative e possibilità di personalizzazione giusto? bah, tutto MOLTO opinabile :D
Vellerofonte
16-01-2011, 13:07
:mbe: ok, si compra un terminale che ha mancanze e problemi, ma non pensi che la speranza sia che con agg fw almeno i bug vengano risolti al 100%? ecco, quindi è sacrosanto lamentarsi dopo l'uscita del firm ufficiale che doveva dare una prima svolta a Bada
per me lascia il tempo che trova dire "non mi lamento perchè i bug ci sono dall'inizio e li conoscevo"
Scusa ma Samsung non mi sembra abbia mai tirato fuori un changelog....o sbaglio?
Tutte le speranze che ci sono e che leggi anche in questo 3d sono idee fantasiose su cui qualcuno crede di costruire una realtà per poi sentirsi libero di prendersela nel caso in cui tale fantasiosa realtà fosse disattesa.....direi che non ci siamo....:rolleyes:
Vellerofonte
16-01-2011, 13:10
quindi meglio doversi tenere per forza quello che ti propina Samsung senza alternative e possibilità di personalizzazione giusto? bah, tutto MOLTO opinabile :D
Non tutti hanno tempo e voglia di dedicarsi a spulciare un market di 1.000.000 di applicazioni molto simili tra loro per cercare alternative ad un SO che non li soddisfa, come ho già scritto la maggioranza ha molte altre attività (direi anche più importanti) da svolgere durante il giorno, la tecnologia deve aiutarci non renderci schiavi, da questo punto di vista apprezzo moltissimo Apple.....
Scusa ma Samsung non mi sembra abbia mai tirato fuori un changelog....o sbaglio?
Tutte le speranze che ci sono e che leggi anche in questo 3d sono idee fantasiose su cui qualcuno crede di costruire una realtà per poi sentirsi libero di prendersela nel caso in cui tale fantasiosa realtà fosse disattesa.....direi che non ci siamo....:rolleyes:
ok non c'è il changelog (altra rottura di scatole dei fw Samsung) ma non pensi sia logico aspettarsi che i bug noti e stranoti vengano via via sistemati??? io direi di si finchè si pensa a Samsung come una casa seria
Non tutti hanno tempo e voglia di dedicarsi a spulciare un market di 1.000.000 di applicazioni molto simili tra loro per cercare alternative ad un SO che non li soddisfa, come ho già scritto la maggioranza ha molte altre attività (direi anche più importanti) da svolgere durante il giorno, la tecnologia deve aiutarci non renderci schiavi, da questo punto di vista apprezzo moltissimo Apple.....
dai su se tiriamo in ballo questo discorso non serve a una mazza il Superamoled, la riproduzione di Divx, i giochini ecc ecc :D il mio discorso è diverso, se non viene capito non mi interessa, i malumori dopo questo firm sono evidenti e non solo qui...mettiamoci nuovamente in attesa, questa volta di news su Bada 2.0 (almeno a Barcellona bada ci sarà, al CES invece...)
ragazzi qualcuno mi sa linkare degli sfondi 800 X 480 per il wave?:D
Facile no ;) -> link (http://www.google.it/images?um=1&hl=it&rlz=1B3MOZA_itIT398IT414&biw=1152&bih=677&tbs=isch%3A1%2Cisz%3Aex%2Ciszw%3A480%2Ciszh%3A800&sa=1&q=wallpaper&aq=f&aqi=g10&aql=&oq=)
Vellerofonte
16-01-2011, 13:16
ok non c'è il changelog (altra rottura di scatole dei fw Samsung) ma non pensi sia logico aspettarsi che i bug noti e stranoti vengano via via sistemati??? io direi di si finchè si pensa a Samsung come una casa seria
Certo, ma non posso basare un acquisto su una speranza e poi lamentarmi perchè la mia speranza non ha avuto seguito.......
Soprattutto acquistando il wave era doveroso rendersi conto che Bada poteva anche essere abbandonato dopo 2 mesi, Samsung non è la salvatrice dell'umanità fa i suoi interessi, e se fra un mese rilevasse (per assurdo) che il suo interesse è concentrarsi al 100% su win7 bè bye bye sia a Bada che Android (esempio assurdo naturalmente).
I fatti per quanto mi riguarda sono che BADA è un SO che mi ha affascinato dal primissimo momento, semplicemente perchè ti fa fare quasi tutto nella maniera più naturale possibile.
Ragazzi BADA è semplice, è veloce è molto completo per essere appena nato, stiamo parlando secondo me di un sistema che può avere un futuro molto roseo, soprattutto se lo ha avuto (e per certi versi ancora lo ha) quell'obrobrio di Symbian, ragazzi un mio amico che ha il 5800 da 1 anno ci ha messo 40 minuti (di orologio) a installare lo stramaledetto skype, sapete quanto ci metteremo noi quando sarà pronto? 1 minuto, e sapremo esattamente dove sarà andato a finire senza girare 1000 menu dai nomi incomprensibili, non so come è messo N8 ma il 5800 mi pare veramente un giocattolo inutilizzabile in confronto al nostro wave.
Android? ok 100.000.000 di applicazioni, di cui 10 indispensabili, perfetto....e allora?
Parliamo della batteria dell'x10 mini (che possiedo) che si esaurisce in 1 giorno senza andare in rete solo lasciando il bluetooth attivo?
Vogliamo parlare della macchinosità di determinate operazioni?
Vogliamo parlare del fatto che solo con l'ultimo aggiornamento ad Android 2.1 si sono degnati di fornire un widget decente per la gestione di wifi e bluetooth mentre bada ti fa fare tutto con 2 tocchi dalla versione 1.0?
Parliamo magari della gestione dei messaggi, peggiore di un qualsiasi LG patacca di un anno fa?
Non mi interessa nulla che posso metterci 200 pezze e poi forse il sistema funziona, neanche linux arriva a tali livelli puoi sì smontarlo e rimontarlo come vuoi ma di base è già utilizzabile nella maggioranza delle applicazioni!
Dover installare un broswer alternativo, 15 widget di terze parti, un gestore sms alternativo, interfaccia alternativa, tizio alternativo, caio alternativo non mi attira per niente. Mi sembrano veramente assurdi certi commenti che ho letto su altri forum di gente contentissima del Galaxy perchè dopo aver aggiunto 2 o 3 fix (di sconosciuta provenienza) sono quasi scomparsi i lag.....ma stiamo scherzando?
Secondo me l'unico problema vero che ha oggi Bada è la gestione memoria, problema che si riduce di un buon 80% spegnendo il cellulare la notte (lasciate i motori delle auto accesi quando tornate a casa ? :D ).
Il resto soprattutto per quanto riguarda la personalizzazione sono cose "in più" si tratta di opzioni marginali, direi quasi "ludiche" che non hanno molto a che fare con l'uso quotidiano del sistema operativo.
Tutto ovviamente IMHO :)
concordo completamente, aggiungo una cosa: ieri sera un mio amico ha comprato l'n97 1 250€ (scontato che sennò costava 350€...) beh, NON C'ERA STORIA!!! a partire dallo schermo, dall'hardware ma, soprattutto, dalla macchinosità di Symbian!!! era davvero una cosa oscena, lento e perdipiù scatoso... l'unica cosa buona era la qwerty fisica, ma sicuramente non vale 250€ :D
Certo, ma non posso basare un acquisto su una speranza e poi lamentarmi perchè la mia speranza non ha avuto seguito.......
Soprattutto acquistando il wave era doveroso rendersi conto che Bada poteva anche essere abbandonato dopo 2 mesi, Samsung non è la salvatrice dell'umanità fa i suoi interessi, e se fra un mese rilevasse (per assurdo) che il suo interesse è concentrarsi al 100% su win7 bè bye bye sia a Bada che Android (esempio assurdo naturalmente).
e chi l'ha detto? :D mi lamento eccome! stiamo parlando di un device highend con problemi stile "cellulare da 100€"....e Samsung vuol scalzare dalla vetta Nokia, ma deve concentrarsi sul supporto...e sono cose che vengono dette da anni ma è cambiato poco imho
per il discorso "scommessa Bada" ti do ragione e non mi sto lamentando di quello ma delle promesse al momento disattese e degli aggiornamenti che risolvono poco niente, tutto qua :)
Strablick
16-01-2011, 13:23
:mbe: ok, si compra un terminale che ha mancanze e problemi, ma non pensi che la speranza sia che con agg fw almeno i bug vengano risolti al 100%? ecco, quindi è sacrosanto lamentarsi dopo l'uscita del firm ufficiale che doveva dare una prima svolta a Bada
per me lascia il tempo che trova dire "non mi lamento perchè i bug ci sono dall'inizio e li conoscevo"
Quindi tu conoscevi i difetti e pensavi che al primo aggiornamento li risolvesse tutti? :doh:
Diciamo che ci sono le persone realiste che conoscono i tempi medi di risoluzione di certi problemi gravi (vedi gestione memoria) o i tempi per riempire uno store appena nato e poi ci sei te che prendi un cellulare sperando che sistemino tutto in un secondo.
Io le cose le compro in base alle caratteristiche attuali, non in base a quello che spero che diventino :muro:
grazie ma a me piacciono gli sfondi unici,cioè non quelli che se hai più pagine nell home page cambiano,mi piacciono quelli fissi!sai dove posso trovarli??
grazie mille!
Qui ne trovi un bel po: http://www.megaupload.com/?d=AL1WNLT0
completamente in disaccordo...non parliamo di mancanze ma sopratutto di BUG su quello che c'è, frega una mazza avere tutto quello che posso volere, l'hw più figo e poi essere obbligato a riavviare il cell ogni giorno se no la memoria fa le bizze, non poter navigare in scioltezza (problemi memoria e flash), non poter personalizzare ecc ecc
precisiamo: io nn ho mai detto che il wave è esente da errori/problemi, tuttavia noto che si sta andando in una direzione sbagliata, quasi lodando gli altri per quello che hanno (ma nn per quello che non hanno). Il mio concetto è che TUTTE le piattaforme hanno pro/contro e Bada non mi sembra messo per niente male per il tempo che ha avuto, fermo restando che ne ha di strada da fare.
le notizie sugli sms inviati "male" riportiamole bene, Android NON invia sms a caso SEMPRE, è un bug del tutto particolare tanto che in moltissimi non se ne sono mai accorti e tanto che con interfacce non standard (cioè quelle che usano tutti) non si presenta in nessun modo difese a parte, che lo faccia 1 volta la mese o 1 volta all'anno, resta un problema serio perchè bisogna sempre sperare che vada a buon fine.
discorso update è vero, i produttori poi fanno di testa loro ma guardiamoci in casa in che stato siamo con i fw....
In che stato siamo ? Semplice, il Wave è supportato, i device Android ...... forse, a buon cuore del modello di turno.
batteria, vero, hanno una gestione energetica MOLTO migliorabile ma ripeto, parliamo del Wave in modalità CP, cioè come veniva venduto in principio, quanto dura la batteria? 1 giorno in standby premetto che il mio Wave è di Giugno, avevo la Jee con ApUart, cmq, non capisco questo tuo cercare il problema e non la soluzione.... Chi mette la CpUart ? Usa ApUart e passa la paura. Mi sembrano sempre più discorsi da bar, come il discorso di Jobs "Eh, ma flash prosciuga la batteria.."... ma anche un divx la prosciuga, anche giocarci la prosciuga, USARLO la prosciuga....... ha scoperto l'America.
....è sacrosanto lamentarsi dopo l'uscita del firm ufficiale che doveva dare una prima svolta a Bada
diciamola tutta, siamo noi che ci aspettiamo il santo Gral dall'1.2, Samsung sta spingendo il marketing sulla 2.0, ha detto poco/niente della 1.2
ok non c'è il changelog (altra rottura di scatole dei fw Samsung) ma non pensi sia logico aspettarsi che i bug noti e stranoti vengano via via sistemati??? io direi di si finchè si pensa a Samsung come una casa seria
e quale sarebbe la casa "seria"...
Apple ? ancora dopo 3 anni manco la sveglia parte, il BT è una chimera e mettere Ios 4 nel 3gs è da masochisti.
MS ? ..... evito perchè ancora oggi nn ho capito come si fa ad andare funzionalmente ancora più indietro del precedente.
Google ? 3 anni per sfruttare la sd e per avere flash 10.1, i messaggi al giusto destinatario solo tramite app, niente JAVA...
NotSoMuch
16-01-2011, 13:37
non so se questo video è già stato linkato http://www.youtube.com/watch?v=FcloEgmP1AI, se è old mi scuso in anticipo
Grazie, ma il mio problema è un altro. Se io possiedo il file jpeg della copertina dove devo metterlo affinchè sia visto dal wave? All'interno della cartella del CD? (ma non lo legge, forse perchè bisogna battezzarlo in un certo modo od avere una dimensione esatta?). Vorrei ci fosse una funzione come per la rubrica telefonica dove al posto dell'icona generica possa inserire -pescandolo dalle immagini - il file della persona fotografata. Ma questo non è possibile o sono io che sbaglio qualche cosa?
Te l'ho scritto, leggi bene :) ...ci sono comunque centinaia di programmi per aggiungere la cover ad un mp3 come si fa per i tag artista, titolo, album...uno di questi è mp3tag v2.47 (gratuito) ma per dire, la semplice aggiunta di una jpeg come cover ad un mp3 si può fare tranquillamente anche con Kies 2.0 (basta che l'mp3 che vuoi editare sia memorizzato sull'hard disk e non sul wave, clic destro sulla canzone-> proprietà -> foto, una volta modificato lo copi sul telefono)...
..comunque basta scrivere su google "aggiungere mp3 cover" e viene fuori tutto quello che vuoi sapere e anche di più..:rolleyes:
(la codifica dell'immagine della cover così come gli altri tag vengono inseriti nell'header del file audio mp3, wma...non sono file separati, nel singolo mp3 sono racchiuse tutte le informazioni oltre alla traccia audio)
TheFlash
16-01-2011, 13:43
Boh a me sembra si stia facendo un po' il discorso...............quando la volpe non arriva all'uva......
Bada è un sistemino nuovo, piccolo, che ha sorpreso all'inizio ma sta lasciando un po' con l'amaro in bocca col passare dei mesi.
E' vero, bug rilevanti non ne ha.
Ma non ne ha perchè alla fine ci fai poco col device.
Alla fine parliamoci chiaro, sono le app che tengono sveglie l'interesse verso un terminale. Sono quelle che danno una ventata d'aria fresca al cellulare. Purtroppo la volontà di samsung di far uscire le applicazioni col contagocce sta facendo un po' abbassare l'interesse, per lo meno il mio.
Doveva uscire questa e quest'altra app, ma poi...?
Fatevi un giro su www.appbrain.com
Uno dice che le app che servono sono quelle che ha e che usa...ok vero, ma finchè non ne trova altre che non pensava potessero esserci...
E' una rottura dover installare tutte le app per far funzionare android? Perchè? Sono quasi tutte gratuite (al contrario di quelle del wave, che sono tutte a pagamento quasi), si installano in due secondi, tempo ne si perde davvero poco!
Intendiamo questo wave è un telefono con la t maiuscola, però lo vedo un po' lasciato a se stesso...
Spero mi arrivi il galaxy in settimana così posso fare un raffronto tra i due..
Boh a me sembra si stia facendo un po' il discorso...............quando la volpe non arriva all'uva......
Bada è un sistemino nuovo, piccolo, che ha sorpreso all'inizio ma sta lasciando un po' con l'amaro in bocca col passare dei mesi.
E' vero, bug rilevanti non ne ha.
Ma non ne ha perchè alla fine ci fai poco col device.
Alla fine parliamoci chiaro, sono le app che tengono sveglie l'interesse verso un terminale. Sono quelle che danno una ventata d'aria fresca al cellulare. Purtroppo la volontà di samsung di far uscire le applicazioni col contagocce sta facendo un po' abbassare l'interesse, per lo meno il mio.
Doveva uscire questa e quest'altra app, ma poi...?
Fatevi un giro su www.appbrain.com
Uno dice che le app che servono sono quelle che ha e che usa...ok vero, ma finchè non ne trova altre che non pensava potessero esserci...
E' una rottura dover installare tutte le app per far funzionare android? Perchè? Sono quasi tutte gratuite (al contrario di quelle del wave, che sono tutte a pagamento quasi), si installano in due secondi, tempo ne si perde davvero poco!
Intendiamo questo wave è un telefono con la t maiuscola, però lo vedo un po' lasciato a se stesso...
Spero mi arrivi il galaxy in settimana così posso fare un raffronto tra i due..
Il discorso potrebbe essere giusto dal tuo punto di vista.
Ho avuto per un anno e mezzoil Samsung Jet e con solo le applicazioni java da installare.
Tu pensi che ho preso il Wave per le applicazioni? L'ho preso per la reattivita' del telefono e per quelle poche applicazioni che ha e che uso.
Ne possono uscire 100 di applicazioni simili a quelle che uso e magari anche migliori ma io continuero' a usare quelle installate.
Di android non so un tubo ma conosco amici che installando applicazioni gli si è inchiodato il telefono e un mio amico ha un sony-ericson xperia mini pro e sta' smadonnando perchè non puo' piu' installare le applicazioni sulla memoria del telefono visto che ha finito lo spazio.
Per lo meno sul Wave si ha la possibilita' di scegliere dove salavare le applicazioni.
Se posso dire una grande scomodita' di bada è nella scrittura degli sms o testo.
Quando si scrive c'è sempre da andare alla ricerca della parola o lettera accentata nel menu a tendina, lo trovo un po' scomodo.
orchideo
16-01-2011, 14:04
non so se questo video è già stato linkato http://www.youtube.com/watch?v=FcloEgmP1AI, se è old mi scuso in anticipo
eccolo il vero multitasking... con la 1.2 ufficiosa anche se rimangono le icone nel multitasking una volta selezionate le applicazioni si riavviano!!!
TheFlash
16-01-2011, 14:06
Il discorso potrebbe essere giusto dal tuo punto di vista.
Ho avuto per un anno e mezzoil Samsung Jet e con solo le applicazioni java da installare.
Tu pensi che ho preso il Wave per le applicazioni? L'ho preso per la reattivita' del telefono e per quelle poche applicazioni che ha e che uso.
Ne possono uscire 100 di applicazioni simili a quelle che uso e magari anche migliori ma io continuero' a usare quelle installate.
Di android non so un tubo ma conosco amici che installando applicazioni gli si è inchiodato il telefono e un mio amico ha un sony-ericson xperia mini pro e sta' smadonnando perchè non puo' piu' installare le applicazioni sulla memoria del telefono visto che ha finito lo spazio.
Per lo meno sul Wave si ha la possibilita' di scegliere dove salavare le applicazioni.
Se posso dire una grande scomodita' di bada è nella scrittura degli sms o testo.
Quando si scrive c'è sempre da andare alla ricerca della parola o lettera accentata nel menu a tendina, lo trovo un po' scomodo.
Guarda, venendo da un 5800 l'ho trovato fantastico il wave.
Display super, veloce, reattivo, non si blocca mai (diciamo nel 98% di utilizzo non si blocca vah).
Però è anche vero che andando avanti col tempo sei portato ad avere sempre qualcosina in più.
Non l'ho preso manco io per le app. Però mi sto rendendo conto che rispetto alla concorrenza manca qualcosa. E forse adesso il mio pensiero è cambiato e preferisco godermi il mio cellulare in modo più ampio, a 360°. Quasi come, più cose fa e meglio è.
Discorso delle app cmq risolto in android, si possono installare dove vuoi.
Io gli sms col wave li scrivo benissimo con la swype, secondo me è una vera e propria genialata. Oppure se metti il cell in orizzontale col la qwerty e la previsione del testo vai velocissimo lo stesso...
Riguardo la difficoltà di 'popolazione' del market samsung con nuove applicazioni...dico solo che avevo una mezza idea di fare e pubblicare qualche app per bada, per testare le dinamiche del samsung app ho fatto qualche tema e il 3 gennaio l'ho caricato su seller.samsungapp ovviamente come gratuito...beh siamo al 16 non hanno ancora pubblicato niente...risulta sempre fisso in fase di testing...sono dei TEMI, quanto ci vuole a testarli?? un minuto è già tanto...o favoriscono e danno precedenza ad app pubblicate a pagamento oppure non so...oggettivamente fa passare la voglia...
TheFlash
16-01-2011, 14:16
eccolo il vero multitasking... con la 1.2 ufficiosa anche se rimangono le icone nel multitasking una volta selezionate le applicazioni si riavviano!!!
Dipende dalle app. Di quelle là che ha testato nel video manca il SAS.
Quello si riavvia sempre se fai partire un'altra app.
Però nel video non la apre..chissà perchè...:D
Comunque il mio non è mai stato così veloce a caricare i widget e ad aprire le app.
Tra i commenti dice di avere anche il CSC europeo, quindi sarebbe un JL2/JL2?
le notizie sugli sms inviati "male" riportiamole bene, Android NON invia sms a caso SEMPRE, è un bug del tutto particolare tanto che in moltissimi non se ne sono mai accorti e tanto che con interfacce non standard (cioè quelle che usano tutti) non si presenta in nessun modo
Ah giustifichiamolo eh... fosse successo su bada non oso immaginare.
Cmq il bug pare sia nella gestione della interfaccia grafica e potenzialmente presente in tutti gli Android, leggi bene il link che ho messo. È di fatto il bug più grave nella storia dei cellulari e non è poco, insieme a tanti altri bug (anche di sicurezza) e instabilità di Android che semmai ha altri meriti!
ragazzi qualcuno mi sa linkare degli sfondi 800 X 480 per il wave?:D
Ha da sempre i migliori sfondi: http://www.interfacelift.com
Per Wave multi-homepage vanno bene in 1200x800 (o 1280x800).
Riprenderò un discorso che avevo già fatto:
Sapete perché io non mi lamento del wave? Perché quando l'ho comprato l'ho esaminato per filo e per segno, l'ho provato e mi sono informato su TUTTI i bug, difetti e mancanze noti.
Solo allora, conscio di tutto questo, ho deciso di comprarlo sapendo ESATTAMENTE a cosa sarei andato incontro.
I commenti dove gente si lamenta di difetti noti al tempo dell'acquisto trovano il tempo che trovano ;)
Esatto, e aggiungo: il tutto a meno di 300€ quando Android o iPhone costano molto di più.
I fatti per quanto mi riguarda sono che BADA è un SO che mi ha affascinato dal primissimo momento, semplicemente perchè ti fa fare quasi tutto nella maniera più naturale possibile.
Ragazzi BADA è semplice, è veloce è molto completo per essere appena nato, stiamo parlando secondo me di un sistema che può avere un futuro molto roseo, soprattutto se lo ha avuto (e per certi versi ancora lo ha) quell'obrobrio di Symbian, ragazzi un mio amico che ha il 5800 da 1 anno ci ha messo 40 minuti (di orologio) a installare lo stramaledetto skype, sapete quanto ci metteremo noi quando sarà pronto? 1 minuto, e sapremo esattamente dove sarà andato a finire senza girare 1000 menu dai nomi incomprensibili, non so come è messo N8 ma il 5800 mi pare veramente un giocattolo inutilizzabile in confronto al nostro wave.
Android? ok 100.000.000 di applicazioni, di cui 10 indispensabili, perfetto....e allora?
Parliamo della batteria dell'x10 mini (che possiedo) che si esaurisce in 1 giorno senza andare in rete solo lasciando il bluetooth attivo?
Vogliamo parlare della macchinosità di determinate operazioni?
Vogliamo parlare del fatto che solo con l'ultimo aggiornamento ad Android 2.1 si sono degnati di fornire un widget decente per la gestione di wifi e bluetooth mentre bada ti fa fare tutto con 2 tocchi dalla versione 1.0?
Parliamo magari della gestione dei messaggi, peggiore di un qualsiasi LG patacca di un anno fa?
Non mi interessa nulla che posso metterci 200 pezze e poi forse il sistema funziona, neanche linux arriva a tali livelli puoi sì smontarlo e rimontarlo come vuoi ma di base è già utilizzabile nella maggioranza delle applicazioni!
Dover installare un broswer alternativo, 15 widget di terze parti, un gestore sms alternativo, interfaccia alternativa, tizio alternativo, caio alternativo non mi attira per niente. Mi sembrano veramente assurdi certi commenti che ho letto su altri forum di gente contentissima del Galaxy perchè dopo aver aggiunto 2 o 3 fix (di sconosciuta provenienza) sono quasi scomparsi i lag.....ma stiamo scherzando?
Quoto.
:mbe: ok, si compra un terminale che ha mancanze e problemi,
Chiariamo: POCHI problemi. Ben pochi se ci pensi bene, e io sono il primo a trovare frustrante i problemi di memoria di cui mi lamento per primo e dall'inizio... ma ad un sguardo più generale la situazione non è affatto grave.
ma non pensi che la speranza sia che con agg fw almeno i bug vengano risolti al 100%? ecco, quindi è sacrosanto lamentarsi dopo l'uscita del firm ufficiale che doveva dare una prima svolta a Bada
per me lascia il tempo che trova dire "non mi lamento perchè i bug ci sono dall'inizio e li conoscevo"
Scusa, ma se avevi fretta e non puoi aspettare 1 annetto, vuoi alta personalizzazione e tante app, perché non hai preso un Android? Per il prezzo e perché cmq non ti convinceva, giusto?
quindi meglio doversi tenere per forza quello che ti propina Samsung senza alternative e possibilità di personalizzazione giusto? bah, tutto MOLTO opinabile :D
Leggi sopra. Se le tue esigenze erano diverse forse hai sbagliato terminale. Infine, se sono fatte bene perché no, che c'è di male?
per il discorso "scommessa Bada" ti do ragione e non mi sto lamentando di quello ma delle promesse al momento disattese e degli aggiornamenti che risolvono poco niente, tutto qua :)
In realtà questa 1.2 per chi era rimasto sugli aggiornamenti ufficiali introduce e fixa molte cose di cui al volo mi viene in mente: gestione email IMAP e sync, sveglia sempre affidabile, T9 Trace etc. Insomma, siamo noi che speravamo dopo tante fantomatiche preview di trovarci un 1.2 da post-2.0, cosa che a ben guardare la lunga storia della concorrenza era effettivamente troppo ottimistica....
e quale sarebbe la casa "seria"...
Apple ? ancora dopo 3 anni manco la sveglia parte, il BT è una chimera e mettere Ios 4 nel 3gs è da masochisti.
MS ? ..... evito perchè ancora oggi nn ho capito come si fa ad andare funzionalmente ancora più indietro del precedente.
Google ? 3 anni per sfruttare la sd e per avere flash 10.1, i messaggi al giusto destinatario solo tramite app, niente JAVA...
Esatto. Dobbiamo lasciargli il tempo a bada. I miracoli evidentemente non esistono.
Boh a me sembra si stia facendo un po' il discorso...............quando la volpe non arriva all'uva......
Bada è un sistemino nuovo, piccolo, che ha sorpreso all'inizio ma sta lasciando un po' con l'amaro in bocca col passare dei mesi.
E' vero, bug rilevanti non ne ha.
Ma non ne ha perchè alla fine ci fai poco col device.
Io ci leggo le news col Corriere, Orari dei Treni precisi, mi collego in FTP, in VNC, traduttori, vocabolari, ritocchi fotografici al volo, ZIPpo file e li invio con un paio di touch, Wikipedia, Spesa, leggo le news trailer etc. del cinema e vedo dove proiettano con Cinetrailer + GPS integrato, Ricette di cucina con il Corriere, controllo e gioco in remoto con bControl, Pagine Gialle con GPS ben fatta e utile, analizzo grafici e funzioni matematiche con bCalc Graph, TV in streaming con SPB TV, Layer in giro per la città che non è malvagio, affascinante SkyMap con Mapa Nieba, ci gioco a bei giochi 3D etc. etc. (e ho volutamente escluso Tethering, Navigatore etc. integrati).
Insomma IO CI FACCIO diversa roba col device, altro che... :ahahah:
E' una rottura dover installare tutte le app per far funzionare android? Perchè?
Perché sì che lo è quando di base il fornito è scadente...
Sono quasi tutte gratuite (al contrario di quelle del wave, che sono tutte a pagamento quasi)
L'85% di quelle che ho citato sopra sono/erano gratuite e non ci ho speso niente....
Intendiamo questo wave è un telefono con la t maiuscola, però lo vedo un po' lasciato a se stesso...
Non confondiamo la delusione con presunti catastrofismi da abbandono per piacere... ma guardiamo alla realtà del mercato SmartPhone e alla (lunga) storia anche degli altri produttori. Insomma calma e non esageriamo. Sapevamo benissimo che con bada non era "tutto e subito".
Riguardo la difficoltà di 'popolazione' del market samsung con nuove applicazioni...dico solo che avevo una mezza idea di fare e pubblicare qualche app per bada, per testare le dinamiche del samsung app ho fatto qualche tema e il 3 gennaio l'ho caricato su seller.samsungapp ovviamente come gratuito...beh siamo al 16 non hanno ancora pubblicato niente...risulta sempre fisso in fase di testing...sono dei TEMI, quanto ci vuole a testarli?? un minuto è già tanto...o favoriscono e danno precedenza ad app pubblicate a pagamento oppure non so...oggettivamente fa passare la voglia...
Vero. Questo è un qualcosa che Samsung deve assolutamente migliorare se vuole un'espansione adeguata del market.
TheFlash
16-01-2011, 14:42
Samsung deve assolutamente migliorare se vuole un'espansione adeguata del market.
Vabbè allora questa tua replica non ha molto senso rispetto alla risposta che hai dato a me nel post sopra:
Io ci leggo le news col Corriere, Orari dei Treni precisi, mi collego in FTP, in VNC, traduttori, vocabolari, ritocchi fotografici al volo, ZIPpo file e li invio con un paio di touch, Wikipedia, Spesa, leggo le news trailer etc. del cinema e vedo dove proiettano con Cinetrailer + GPS integrato, Ricette di cucina con il Corriere, controllo e gioco in remoto con bControl, Pagine Gialle con GPS ben fatta e utile, analizzo grafici e funzioni matematiche con bCalc Graph, TV in streaming con SPB TV, Layer in giro per la città che non è malvagio, affascinante SkyMap con Mapa Nieba, ci gioco a bei giochi 3D etc. etc. (e ho volutamente escluso Tethering, Navigatore etc. integrati).
Insomma IO CI FACCIO diversa roba col device, altro che... :ahahah:
Le app ci sono o no? Non capisco! :D :p:
Comunque l'app del corriere è abbastanza inutilizzabile, scattosa e lenta.
Cinetrailer funziona così così, le ricette della cucina non sono un granchè, pagine gialle a volte non mi funziona, layer è lentissimo, il tethering funziona benissimo, il navigatore costa troppo.
Insomma alcune cose si fanno, ma devi vedere anche come si fanno.
Alcune app le ho disinstallate più per la rottura nell'usarle che perchè non mi servissero (che italiano :muro: )
Vabbè allora questa tua replica non ha molto senso rispetto alla risposta che hai dato a me nel post sopra:
...
Le app ci sono o no? Non capisco! :D :p:
Ha perfettamente senso se capisci che mi riferivo ai problemi nell'upload e validazione delle app da parte di Samsung. Quindi sulla loro tempistica nelle pubblicazioni. Di questo parlava quel testo quotato. Mi sa che non hai letto bene...
Comunque l'app del corriere è abbastanza inutilizzabile, scattosa e lenta.
Cinetrailer funziona così così, le ricette della cucina non sono un granchè, pagine gialle a volte non mi funziona, layer è lentissimo, il tethering funziona benissimo, il navigatore costa troppo.
Io non trovo nessuno dei problemi da te elencati e se un'app non è fluidissima come la rubrica nello scorrimento non è certo un problema...
TheFlash
16-01-2011, 15:23
Ha perfettamente senso se capisci che mi riferivo ai problemi nell'upload e validazione delle app da parte di Samsung. Quindi sulla loro tempistica nelle pubblicazioni. Di questo parlava quel testo quotato. Mi sa che non hai letto bene...
Io non trovo nessuno dei problemi da te elencati e se un'app non è fluidissima come la rubrica nello scorrimento non è certo un problema...
No non hai capito...era riferita al fatto che dal tuo post pareva che tu avessi bisogno che samsung velocizzasse l'approvazione delle app perchè volevi un market più fornito.... :D
A me le app non fluide danno noia...mi riportano ai traumi infantili di symbian! :D :D
Rocker Rabbit
16-01-2011, 15:25
se posso...va bene dire che anche gli altri hanno i loro problemi, ma secondo me dovremmo ammettere i nostri e arrabbiarci un tantino...sicuramente per quanto riguarda i tempi di validazione delle app e secondo me anche per quanto riguarda l'sdk visto che, per dirne una, evmemo ad ora non riesce ancora ad avere un quadro completo degli impegni in agenda.
Tutti hanno da imparare da tutti...Apple, Google, Samsung, htc, nokia...tutti e proprio per questo dovremmo star zitti, guardare ed imparare senza spalare cacca sugli altri solo per tirarci su il morale che cmq non ha motivo di essere basso visto che alla fine della fiera col nostro terminale ci facciamo tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Chiaro che i dubbi vengono, bada é un sistema sì acerbo e nulla ci poteva lasciar pensare che migliorasse...però anche vedere rilasci del firmware in cui viene migliorato poco o nulla e in alcuni casi anche peggiorato (della barra di navigazione del browser sempre in vista ne vogliam parlare? toglie pixel preziosi adun display già piuttosto piccolo...anche perché sotto i 3,7 pollici io il wide lo eviterei) e che comunque la qualità di base del software non é che sia delle migliori (e non sto parlando di bug perché i bug basta un rilascio e possono anche essere fissati tutti...poi se ne presenteranno altri ma pazienza, lavorando e producendo software complesso le probabilità di ottenere dei bug aumentano molto...solo che bada in realtà come software fa davvero le cose in maniera molto elementare) lascia molto amaro in bocca. Come dico da diverso tempo: a questi livelli non m'aspetto che lecose vengano semplicemente fatte ma che vengano fatte bene e in maniera pensata...questo bada non lo fa e per quanto mi riguarda é anche un buon 70% del talento di un programmatore saper creare software di questo tipo
Tralascio ovviamente la mia critica al modo attuale di produrre smartphone perché con la diacussione c'entra davvero molto poco
Al di là di ciò che ciascuno di noi può aspettarsi dagli aggiornamenti, non mi sembra che samsung sia assolutamente convinta di voler puntare su bada ... Mi sembra più che stia tenendo i piedi in tante scarpe (bada, android , win, ...) aspettando di vedere dove vende di più; ma mi permetto di dire che non è una strategia vincente. Se si vuole arrivare a dominare il mercato, bisogna imporre i propri prodotti, come fanno apple e nokia, o come ha fatto sony con il blu-ray, che ha continuato per anni a vendere ps3 sottocosto per imporre il nuovo formato, rimettendoci un mucchio di soldi, ma riuscendo, finalmente, ad ammazzare la concorrenza che aveva puntato sul hd-dvd ... Non si può tirar fuori un nuovo (ottimo) os come bada e buttarlo lì, sperando che qualcuno sviluppi delle killer app ... Opera e navigon (per fare due esempi eccellenti) non sono interessate a sviluppare le loro app per bada? Bene, samsung va da loro e finanzia lo sviluppo, poi si mettono d'accordo su come spartirsi gli utili derivati dalle vendite di tali app ... questo vorrebbe dire crederci!
Questa è solo la mia idea e nulla più: a me, tutto sommato, va bene anche com'è; non ho grosse pretese e le funzioni che mi servono (telefono, lettore mp3, fotocamera e navigatore) sono comunque più che dignitose, anche se non eccellenti :)
Una cosa volevo chiedere: mi era scaduto da una settimana il periodo di prova di Route 66, ma ieri, aprendo l'app, mi ha riproposto i 30 giorni di trial :eek: E' capitato a qualcun'altro?
No non hai capito...era riferita al fatto che dal tuo post pareva che tu avessi bisogno che samsung velocizzasse l'approvazione delle app perchè volevi un market più fornito.... :D
Samsung deve sveltire e snellire l'upload e pubblicazione o come faceva notare guari gli app-maker si allontaneranno presto... più di un programmatore se ne lamenta da tempo sui vari forum.
A me le app non fluide danno noia...mi riportano ai traumi infantili di
symbian! :D :D
Se si dimenticano di compilarlo con le estensioni OpenGL ES... cmq è robetta e non un gioco 3D in cui è ben più importante!
eccolo il vero multitasking... con la 1.2 ufficiosa anche se rimangono le icone nel multitasking una volta selezionate le applicazioni si riavviano!!!
il problema è che il multitasking funziona con solo un'app di terze parti attive..cioè non puoi tenere il navigatore e un altro programma aperto nello stesso momento perchè una delle due ti si disattiva..
quello nel video lo fa anche col ji1..magari non è cosi veloce, ma va.
Tornando al telefono.... un bug della JL2 (flashato a dicembre) è che non funziona più il vivavoce orizzontale! :( La cosa strana è che prima andava!
EDIT
Mi correggo: funziona (e meno male sennò dovevo davvero ricredermi sul lavoro di Samsung se reintroduceva un bug!).
Per attivare il vivavoce orizzontale però bisogna prima oscurare lo schermo avvicinandolo all'orecchio (sensore prossimità), e solo poi in orizzontale si attiverà il vivavoce automatico.
Mettendolo subito in orizzontale senza prima aver mai oscurato lo schermo col sensore non andrà in vivavoce.
il problema è che il multitasking funziona con solo un'app di terze parti attive..cioè non puoi tenere il navigatore e un altro programma aperto nello stesso momento perchè una delle due ti si disattiva..
quello nel video lo fa anche col ji1..magari non è cosi veloce, ma va.
Tutte le app integrate, compreso il navigatore, funzionano tra di loro in multitasking e permettono 1 sola app di 3ze parti contemporaneamente. Quindi ad es. musica + browser + posta + navigatore + 1 app 3za funziona ancora... ma lanciando una seconda app di 3ze parti la prima viene chiusa! Non possono coesistere in multitasking 2 app 3ze insomma.
vil problema è che il multitasking funziona con solo un'app di terze parti attive..cioè non puoi tenere il navigatore e un altro programma aperto nello stesso momento perchè una delle due ti si disattiva..
quello nel video lo fa anche col ji1..magari non è cosi veloce, ma va.
quello è un'altro limite molto grosso nello sviluppo di un certo tipo di app, è quasi impensabile realizzare un app tipo skype o messenger che per natura stessa dovrebbero restare attive in background se poi una volta avviata non posso far più partire nient'altro...infatti di app bada di quel tipo non ce ne sono..
precisiamo: io nn ho mai detto che il wave è esente da errori/problemi, tuttavia noto che si sta andando in una direzione sbagliata, quasi lodando gli altri per quello che hanno (ma nn per quello che non hanno). Il mio concetto è che TUTTE le piattaforme hanno pro/contro e Bada non mi sembra messo per niente male per il tempo che ha avuto, fermo restando che ne ha di strada da fare.
difese a parte, che lo faccia 1 volta la mese o 1 volta all'anno, resta un problema serio perchè bisogna sempre sperare che vada a buon fine.
tutte le piattaforme hanno pro e contro ma appena si parla dei contro di Bada si tirano fuori i contro delle altre, a me non sembra un ragionamento corretto, se poi non si vuole discutere dei bug/problemi, delle aspettative e si vuole solo continuare a dire "eh ma Bada ha un'ottima base di partenza" a me va bene tanto il succo non cambia
premetto che il mio Wave è di Giugno, avevo la Jee con ApUart, cmq, non capisco questo tuo cercare il problema e non la soluzione.... Chi mette la CpUart ? Usa ApUart e passa la paura. Mi sembrano sempre più discorsi da bar, come il discorso di Jobs "Eh, ma flash prosciuga la batteria.."... ma anche un divx la prosciuga, anche giocarci la prosciuga, USARLO la prosciuga....... ha scoperto l'America.
cambia eccome visto che alcuni divx vanno visibilmente + a scatti in modalità AP...quindi se la multimedialità del Wave si esprime come dovrebbe solo in modalità CP e solo in qual caso l'autonomia in "uso intensivo" è paragonabile ad altri device, anche Android (quindi non con prestazioni castrate), il discorso "la batteria del Wave è molto superiore alla concorrenza" in parte cade, tutto qua
diciamola tutta, siamo noi che ci aspettiamo il santo Gral dall'1.2, Samsung sta spingendo il marketing sulla 2.0, ha detto poco/niente della 1.2
io non ho mai creduto ad esempio in Flash in questo aggiornamento ma anche far aspettare così tanto per l'ufficiale e rendersi conto che è un firm in giro da 1 mese dove i bug principali ci sono ancora un pò mi infastidisce :)
............
non mi sembra sia stato segnalato:
nuovo aggiornamento ufficiale tramite kies:
JL2 con Bada 1.2 e la swipe !
Quindi tu conoscevi i difetti e pensavi che al primo aggiornamento li risolvesse tutti? :doh:
Diciamo che ci sono le persone realiste che conoscono i tempi medi di risoluzione di certi problemi gravi (vedi gestione memoria) o i tempi per riempire uno store appena nato e poi ci sei te che prendi un cellulare sperando che sistemino tutto in un secondo.
Io le cose le compro in base alle caratteristiche attuali, non in base a quello che spero che diventino :muro:
quindi a te se anche non fornissero più supporto, aggiornamenti, migliorie, apps o altro sarebbe uguale? ma per favore... :doh: :sofico:
il mio discorso lo ripeto è semplice: Bada è in gran parte il vecchio SO proprietario Samsung presente anche su Jet e altri smart dove già da ANNI sono presenti certi bug come appunto quello della gestione memoria. Non pretendo che una casa sistemi un problema "grosso" e "nuovo" in 4 mesi ma visto che è risaputo da anni, speravo che già all'uscita di questo nuovo SO ibrido, almeno i vecchi bug fossero a posto o per lo meno nel giro di 1-2 aggiornamenti ufficiali
sbaglio? a me non pare.
grazie ma a me piacciono gli sfondi unici,cioè non quelli che se hai più pagine nell home page cambiano,mi piacciono quelli fissi!sai dove posso trovarli??
grazie mille!
se fai una ricerca con google ne trovi a a :) palate
Strablick
16-01-2011, 17:30
Riguardo la difficoltà di 'popolazione' del market samsung con nuove applicazioni...dico solo che avevo una mezza idea di fare e pubblicare qualche app per bada, per testare le dinamiche del samsung app ho fatto qualche tema e il 3 gennaio l'ho caricato su seller.samsungapp ovviamente come gratuito...beh siamo al 16 non hanno ancora pubblicato niente...risulta sempre fisso in fase di testing...sono dei TEMI, quanto ci vuole a testarli?? un minuto è già tanto...o favoriscono e danno precedenza ad app pubblicate a pagamento oppure non so...oggettivamente fa passare la voglia...
Fidati, ci mettono tanto tempo ma la testano veramente bene.
Nei miei lavori hanno trovato dei bug che neanche a cercarli 1000 anni li avrei trovati.
Il problema è che ci mettono tanto tempo e che dipende tutto dal tester che trovi!!
quindi a te se anche non fornissero più supporto, aggiornamenti, migliorie, apps o altro sarebbe uguale? ma per favore... :doh: :sofico:
il mio discorso lo ripeto è semplice: Bada è in gran parte il vecchio SO proprietario Samsung presente anche su Jet e altri smart dove già da ANNI sono presenti certi bug come appunto quello della gestione memoria. Non pretendo che una casa sistemi un problema "grosso" e "nuovo" in 4 mesi ma visto che è risaputo da anni, speravo che già all'uscita di questo nuovo SO ibrido, almeno i vecchi bug fossero a posto o per lo meno nel giro di 1-2 aggiornamenti ufficiali
sbaglio? a me non pare.
A me pari di si ;)
Ogni app, ogni aggiornamento che fanno per me è un "di più" che accolgo volentieri, sicuramente non muoio senza apps o aggiornamenti tant'è che se mi serve qualche apps me la faccio da solo ;)
Vedi, sono due modi diversi di fare acquisiti: uno suoi fatti e uno sulle speranze.
Infatti uno dei due si lamenta :doh:
:mbe: ok, si compra un terminale che ha mancanze e problemi, ma non pensi che la speranza sia che con agg fw almeno i bug vengano risolti al 100%? ecco, quindi è sacrosanto lamentarsi dopo l'uscita del firm ufficiale che doveva dare una prima svolta a Bada
per me lascia il tempo che trova dire "non mi lamento perchè i bug ci sono dall'inizio e li conoscevo"
Pensi che sugli altri sistemi facciano le corse a correggere i bugs? Guarda che per android, quando è uscito il 2.2 hanno certo aggiunto qualcosa ma anche una miriade di problemi nuovi:) .
francoisk
16-01-2011, 17:36
non mi sembra sia stato segnalato:
nuovo aggiornamento ufficiale tramite kies:
JL2 con Bada 1.2 e la swipe !
quindi si può aggiornare finalmente?
Ah giustifichiamolo eh... fosse successo su bada non oso immaginare.
Cmq il bug pare sia nella gestione della interfaccia grafica e potenzialmente presente in tutti gli Android, leggi bene il link che ho messo. È di fatto il bug più grave nella storia dei cellulari e non è poco, insieme a tanti altri bug (anche di sicurezza) e instabilità di Android che semmai ha altri meriti!
al momento, visto che io non vedo l'aggiornamento ufficiale 1.2, Bada ha il bug della sveglia che è di una gravità simile per chi compra il terminale e non si mette a leggere n mila pagine di un forum o di un blog :) e cmq non sto difendendo a spada tratta Android ma non lo so neanche denigrando come fanno altri per trovare motivi per esaltare Bada
Chiariamo: POCHI problemi. Ben pochi se ci pensi bene, e io sono il primo a trovare frustrante i problemi di memoria di cui mi lamento per primo e dall'inizio... ma ad un sguardo più generale la situazione non è affatto grave.
pochi, ok ma quei pochi sono quei bug che ti rovinano l'uso di uno SP che teoricamente è una bomba...cioè dai, io che non spengo quasi mai il cell devo stare a riavviarlo per forza prima di andare su internet o scrollare una conversazione di sms molto lunga se no si impalla e mi chiude i widget??? ma stiamo scherzando?
Scusa, ma se avevi fretta e non puoi aspettare 1 annetto, vuoi alta personalizzazione e tante app, perché non hai preso un Android? Per il prezzo e perché cmq non ti convinceva, giusto?
Android mi convince anche se sicuramente è + da smanettoni. Ho preso il Wave all'80% per il prezzo [preso in offerta] e perchè al momento senza andare su cifre folli non ci sono terminali Android che mi convincono al 100% a livello hw
Non confondiamo la delusione con presunti catastrofismi da abbandono per piacere... ma guardiamo alla realtà del mercato SmartPhone e alla (lunga) storia anche degli altri produttori. Insomma calma e non esageriamo. Sapevamo benissimo che con bada non era "tutto e subito".
sono il primo a dirlo e il primo ad aver preso il terminale perchè di base ha TANTO però imho al momento Samsung sta facendo molto meno del previsto e anche di quanto era auspicabile
se posso...va bene dire che anche gli altri hanno i loro problemi, ma secondo me dovremmo ammettere i nostri e arrabbiarci un tantino...sicuramente per quanto riguarda i tempi di validazione delle app e secondo me anche per quanto riguarda l'sdk visto che, per dirne una, evmemo ad ora non riesce ancora ad avere un quadro completo degli impegni in agenda.
Tutti hanno da imparare da tutti...Apple, Google, Samsung, htc, nokia...tutti e proprio per questo dovremmo star zitti, guardare ed imparare senza spalare cacca sugli altri solo per tirarci su il morale che cmq non ha motivo di essere basso visto che alla fine della fiera col nostro terminale ci facciamo tutto quello di cui abbiamo bisogno.
parole sante, le stesse che ho detto prima
Al di là di ciò che ciascuno di noi può aspettarsi dagli aggiornamenti, non mi sembra che samsung sia assolutamente convinta di voler puntare su bada ... Mi sembra più che stia tenendo i piedi in tante scarpe (bada, android , win, ...) aspettando di vedere dove vende di più;
Una cosa volevo chiedere: mi era scaduto da una settimana il periodo di prova di Route 66, ma ieri, aprendo l'app, mi ha riproposto i 30 giorni di trial :eek: E' capitato a qualcun'altro?
appunto quello che ripeto dall'inizio e tutti mi danno del catastrofista...ragazzi, al CES non ha presentato nulla, allo SMAU non ha presentato nulla, il successore del Wave è un copia incolla che perde l'unica cosa che imho ha spinto veramente le vendite (senza SAmoled ma un normalissimo e mediocre TFT sono convinto che saremmo in meno della metà qua dentro) e se il WaveII sarà la punta di Bada anche nel 2011 avrà hw obsoleto rispetto agli altri top di gamma....ditemi come farà a diffondersi, di certo non diventerà un SO ambito se continuano a metterlo su terminali di fascia medio-bassa
ps. per Route qualcuno diceva che basta portare indietro la data e i 30gg ripartono :eek:
A me pari di si ;)
Ogni app, ogni aggiornamento che fanno per me è un "di più" che accolgo volentieri, sicuramente non muoio senza apps o aggiornamenti tant'è che se mi serve qualche apps me la faccio da solo ;)
Vedi, sono due modi diversi di fare acquisiti: uno suoi fatti e uno sulle speranze.
Infatti uno dei due si lamenta :doh:
ovviamente il tuo sarà il modo corretto....buon per te. :stordita:
quindi si può aggiornare finalmente?
A me kies 2.0 non me lo segnala ancora.
quindi si può aggiornare finalmente?
a me mi dice che il fw è gia aggiornato . Uso ancora il vecchio kies e ho la ji1 :(
io ripropongo nuovamente la stessa domanda: Kies fa aggiornamenti lite infatti HighSpeed passando alla JL2 tramite Kies non ha perso nulla, ma quindi come è possibile? eppure sono piuttosto sicuro che chi ha provato tramite ML a passare da JEE/JI1 a JJ9/JK1/JL2 senza fare la full JID ha avuto problemi
francoisk
16-01-2011, 17:50
e come mai solo a lui si aggiorna?
Biancaneve
16-01-2011, 18:01
Ciao ho un problema con il cellulare nel senso che sto facendo dei test con il programma FPC 2 Bench ma quando vado a lanciare il test 3d il cellulare si resetta :eek: qualcuno mi sa dire qualcosa in proposito?
P.S. pure a me non si aggiorna ancora tramite Kies alla versione 1.2
Un dubbio: fino a qualche tempo fa con Route 66, anche se erano passati i "fantomatici" 30 giorni di trial riuscivo comunque a impostare un itinerario seppur senza voce guida. Ora, pochi giorni fa, ho dubito fare un hard reset e mi sono accorto che non riesco più ad impostare un percorso senza che mi chieda di acquistare una licenza. Ho provato a scaricare le mappe sia con Route 66 sync, sia da wave, ho fatto "sincronizza chiavi di licenza" ma niente.
Magari è normale che sia così, ma mi ricordavo che scaduti i 30 giorni era comunque possibile ottenere le indicazioni stradali seppur senza tutti gli altri servizi
robynove82
16-01-2011, 18:17
Riprenderò un discorso che avevo già fatto:
Sapete perché io non mi lamento del wave? Perché quando l'ho comprato l'ho esaminato per filo e per segno, l'ho provato e mi sono informato su TUTTI i bug, difetti e mancanze noti.
Solo allora, conscio di tutto questo, ho deciso di comprarlo sapendo ESATTAMENTE a cosa sarei andato incontro.
I commenti dove gente si lamenta di difetti noti al tempo dell'acquisto trovano il tempo che trovano ;)
Per me invece sono questi discorsi che lasciano il tempo che trovano ;). Lamentarsi è giusto se questi bug non vengono risolti. Diverso discorso per quanto riguarda la diffusione del market, al momento dell'acquisto era una palese scommessa. Però credo sia giusto analizzare l'andamento di Bada rispetto alla concorrenza, e dal mio punto di vista si trova indietro ;). Se avessero introdotto nuove features la cosa sarebbe stata diversa (vedi skype o sygic)
I fatti per quanto mi riguarda sono che BADA è un SO che mi ha affascinato dal primissimo momento, semplicemente perchè ti fa fare quasi tutto nella maniera più naturale possibile.
Ragazzi BADA è semplice, è veloce è molto completo per essere appena nato, stiamo parlando secondo me di un sistema che può avere un futuro molto roseo, soprattutto se lo ha avuto (e per certi versi ancora lo ha) quell'obrobrio di Symbian, ragazzi un mio amico che ha il 5800 da 1 anno ci ha messo 40 minuti (di orologio) a installare lo stramaledetto skype, sapete quanto ci metteremo noi quando sarà pronto? 1 minuto, e sapremo esattamente dove sarà andato a finire senza girare 1000 menu dai nomi incomprensibili, non so come è messo N8 ma il 5800 mi pare veramente un giocattolo inutilizzabile in confronto al nostro wave.
Concordo ;)
Secondo me l'unico problema vero che ha oggi Bada è la gestione memoria, problema che si riduce di un buon 80% spegnendo il cellulare la notte (lasciate i motori delle auto accesi quando tornate a casa ? :D ).
Il resto soprattutto per quanto riguarda la personalizzazione sono cose "in più" si tratta di opzioni marginali, direi quasi "ludiche" che non hanno molto a che fare con l'uso quotidiano del sistema operativo.
Tutto ovviamente IMHO :)
Aggiungerei il Gps... secondo me non è gestito in maniera perfetta. Mi sono ritrovato spesso e volentieri senza fix.
concordo completamente, aggiungo una cosa: ieri sera un mio amico ha comprato l'n97 1 250€ (scontato che sennò costava 350€...) beh, NON C'ERA STORIA!!! a partire dallo schermo, dall'hardware ma, soprattutto, dalla macchinosità di Symbian!!! era davvero una cosa oscena, lento e perdipiù scatoso... l'unica cosa buona era la qwerty fisica, ma sicuramente non vale 250€ :D
per il discorso "scommessa Bada" ti do ragione e non mi sto lamentando di quello ma delle promesse al momento disattese e degli aggiornamenti che risolvono poco niente, tutto qua :)
Concordo... fra tutte l'uscita di sygic.
e come mai solo a lui si aggiorna?
Ha un import francese se non sbaglio
magicofly
16-01-2011, 18:20
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum e non so nemmeno se sono sul posto giusto per porvi il mio quesito...
Ho acquistato un nuovo samsung WAVE GTS 8500 due giorni fa. Alla prima accensione credevo di aver acquistato un signor telefono ma poi hanno incominciato a sorgermi dei dubbi...
Ho Vodafone e mi sono attivato l'opzione ZERO LIMITS SMART con connessione gratis internet col telefonino (1 Gb al mese).
Mi sono fatto inviare da un operatore Vodafone un sms autoconfigurante per navigare in internet con il telefonino e ho installato lo stesso sul telefono.
Una volta installato ho provato ad aprire l'applicazione di YOUTUBE già presente sul menù del telefono. Ho provato a visualizzare un video in rete senza esito positivo; infatti una volta confermata la visualizzazione il video non partiva, a volte mi dava errore di server, altre partiva ma l'immagine continuava a saltare e anche l'audio. Ho degli amici che hanno la stessa tariffa Vodafone e sul loro iphone 3 gs visualizzano tutto perfettamente... (pertanto credo non sia un problema di rete!!!)
Devo configurare qualcosa sul telefonino? sono io che sbaglio a far qualcosa? avete anche voi questo problema?
Ci tengo inoltre a precisare che gli stessi video ho provato a farli partire con un collegamento al wi-fi visualizzando immagini fluide e di qualità.
Solo la connessione trammite vodafone mi crea problemi...
Ero indeciso tra l'acquistare un iphone 3 gs oppure questo telefono anche perchè stavo cercando un telefono che mi potesse dare un'ottima multimedialità ma se già partiamo così penso di aver fatto uno sbaglio... :muro:
Spero che mi potiate aiutare!!!
Vi ringrazio fin da subito!!!
Ciao a tutti.
Nicola.
aclaudio
16-01-2011, 18:22
Ragazzi, meno seghe mentali e godiamoci un po' di più il nostro telefono spettacolo, che c'è chi per avere caratteristiche simili spende quasi il triplo! :asd:
...già...anche secondo me il nostro wave è uno spettacolo...con pregi e difetti...ma credo che un difetto sia il programma di gestione cellulare-computer...Samsung kies è un disastro..:muro: ...da qualche giornose provo a connettermi a samsung app ottengo la frase:il server ha commesso una violazione del protocollo..Section=ResponseStatusLine..se faccio ok si richiude tutto e festa finita...se riprovo mi ridà sempre lo stesso problema!!
..preciso che mi connetto con Internetkey wind..e uso Windows7..fino a qualche giorno fa nessun problema..:mad: ...suggerimenti??:confused:
Strablick
16-01-2011, 18:27
ovviamente il tuo sarà il modo corretto....buon per te. :stordita:
Esatto ;)
Per me invece sono questi discorsi che lasciano il tempo che trovano ;). Lamentarsi è giusto se questi bug non vengono risolti. Diverso discorso per quanto riguarda la diffusione del market, al momento dell'acquisto era una palese scommessa. Però credo sia giusto analizzare l'andamento di Bada rispetto alla concorrenza, e dal mio punto di vista si trova indietro ;). Se avessero introdotto nuove features la cosa sarebbe stata diversa (vedi skype o sygic)
La mia opinione l'ho già scritta sopra!
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum e non so nemmeno se sono sul posto giusto per porvi il mio quesito...
Ho acquistato un nuovo samsung WAVE GTS 8500 due giorni fa. Alla prima accensione credevo di aver acquistato un signor telefono ma poi hanno incominciato a sorgermi dei dubbi...
Ho Vodafone e mi sono attivato l'opzione ZERO LIMITS SMART con connessione gratis internet col telefonino (1 Gb al mese).
Mi sono fatto inviare da un operatore Vodafone un sms autoconfigurante per navigare in internet con il telefonino e ho installato lo stesso sul telefono.
Una volta installato ho provato ad aprire l'applicazione di YOUTUBE già presente sul menù del telefono. Ho provato a visualizzare un video in rete senza esito positivo; infatti una volta confermata la visualizzazione il video non partiva, a volte mi dava errore di server, altre partiva ma l'immagine continuava a saltare e anche l'audio. Ho degli amici che hanno la stessa tariffa Vodafone e sul loro iphone 3 gs visualizzano tutto perfettamente... (pertanto credo non sia un problema di rete!!!)
Devo configurare qualcosa sul telefonino? sono io che sbaglio a far qualcosa? avete anche voi questo problema?
Ci tengo inoltre a precisare che gli stessi video ho provato a farli partire con un collegamento al wi-fi visualizzando immagini fluide e di qualità.
Solo la connessione trammite vodafone mi crea problemi...
Ero indeciso tra l'acquistare un iphone 3 gs oppure questo telefono anche perchè stavo cercando un telefono che mi potesse dare un'ottima multimedialità ma se già partiamo così penso di aver fatto uno sbaglio... :muro:
Spero che mi potiate aiutare!!!
Vi ringrazio fin da subito!!!
Ciao a tutti.
Nicola.
Metti come punto di Accesso, mobile.vodafone che è lo stesso che usa l'iphone, wap.omnitel dà problemi. ;)
magicofly
16-01-2011, 18:36
grazie infinite però essendo nuovo il telefono non so come si fa...
mi puoi dare due dritte e spiegare la procedura?
Perdona la mia ignoranza..:muro: :doh:
tutte le piattaforme hanno pro e contro ma appena si parla dei contro di Bada si tirano fuori i contro delle altre, a me non sembra un ragionamento corretto, se poi non si vuole discutere dei bug/problemi, delle aspettative e si vuole solo continuare a dire "eh ma Bada ha un'ottima base di partenza" a me va bene tanto il succo non cambia
no, 1 sec, io tiro fuori le altre piattaforme nel momento in cui chi si lamenta dice "Eh, ma su Android/ios/Symbian/ecc... QUESTO non accade...."; poi per carità, senza farne primeggiare nemmeno 1, poichè per un motivo o per un altro nessuna piattaforma è perfetta.
cambia eccome visto che alcuni divx vanno visibilmente + a scatti in modalità AP...quindi se la multimedialità del Wave si esprime come dovrebbe solo in modalità CP e solo in qual caso l'autonomia in "uso intensivo" è paragonabile ad altri device, anche Android (quindi non con prestazioni castrate), il discorso "la batteria del Wave è molto superiore alla concorrenza" in parte cade, tutto qua E' vero il discorso dei divx, ma:
1- a parte questo.... la "multimedialità" del wave è immutata, giochi compresi.
2- il problema non è esattamente della maggior potenza di CPUart, semmai del codec, poichè come si spiega che un filmato mkv con codifica 720p e AC3 va fluidissimo a 30fps (APUart) e uno scrauso divx PAL no ? NON è un problema di potenza, semmai di ottimizzazione della decodifica, che viene coperto dalla CPUart. Aggiornando i codec in seguito il discorso cambierà, infatti io mi ero già accorto che alcuni Xvid che mi andavano a scatti con la Jee, con la jf8 andavano meglio.
io non ho mai creduto ad esempio in Flash in questo aggiornamento ma anche far aspettare così tanto per l'ufficiale e rendersi conto che è un firm in giro da 1 mese dove i bug principali ci sono ancora un pò mi infastidisce
I motivi dei ritardi sono sconosciuti, imho hanno avuto qualche imprevisto. capita a tutti. Ios 4, nelle sue prime release, aveva molti problemi ad essere implementato nel 3gs.
io ripropongo nuovamente la stessa domanda: Kies fa aggiornamenti lite infatti HighSpeed passando alla JL2 tramite Kies non ha perso nulla, ma quindi come è possibile? eppure sono piuttosto sicuro che chi ha provato tramite ML a passare da JEE/JI1 a JJ9/JK1/JL2 senza fare la full JID ha avuto problemi
ci sarebbe da verificare se si può fare l'upgrade da ji1 a QUESTO jl2 tramite multiloader senza errori. Sono 2 i casi: o i firmware per kies sono ottimizzati rispetto a quelli ufficiosi, oppure kies fa qualche passaggio in più rispetto al multiloader.
magicofly
16-01-2011, 18:53
Metti come punto di Accesso, mobile.vodafone che è lo stesso che usa l'iphone, wap.omnitel dà problemi. ;)
grazie infinite però essendo nuovo il telefono non so come si fa...
mi puoi dare due dritte e spiegare la procedura?
Perdona la mia ignoranza..
E' vero il discorso dei divx, ma:
1- a parte questo.... la "multimedialità" del wave è immutata, giochi compresi.
2- il problema non è esattamente della maggior potenza di CPUart, semmai del codec, poichè come si spiega che un filmato mkv con codifica 720p e AC3 va fluidissimo a 30fps (APUart) e uno scrauso divx PAL no ? NON è un problema di potenza, semmai di ottimizzazione della decodifica, che viene coperto dalla CPUart. Aggiornando i codec in seguito il discorso cambierà, infatti io mi ero già accorto che alcuni Xvid che mi andavano a scatti con la Jee, con la jf8 andavano meglio.
non ho fatto questa prova però mi basta che alcuni divx, formato letto nativamente ecc ecc ecc in AP vanno a scatti quindi imho il Wave ha il pregio di poter switchare tra le due modalità ma a pieno regime consuma uno sproposito come un Android
ci sarebbe da verificare se si può fare l'upgrade da ji1 a QUESTO jl2 tramite multiloader senza errori. Sono 2 i casi: o i firmware per kies sono ottimizzati rispetto a quelli ufficiosi, oppure kies fa qualche passaggio in più rispetto al multiloader.
hexxae aveva controllato a livello binario e i vecchi fw ufficiali tramite Kies e tramite Samfirm + ML erano identici...boh
.....
@massy84
tutte le piattaforme hanno pro e contro ma appena si parla dei contro di Bada si tirano fuori i contro delle altre, a me non sembra un ragionamento corretto
Certo che lo è! A patto di non nascondere anche i difetti del Wave.
Come dicevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34197182&postcount=19032) il punto è che comunque la vedi non esiste lo smartphone perfetto attualmente e anche gli altri hanno le loro gatte da pelare che agli occhi di tanti utenti possono non piacere affatto. Se per te poi contano di più elementi come "avere tutto & subito oggi" con mille-mila apps e stravolgimento/configurabilità dell'OS e sei disposto a spendere 400€+ con HW inferiore magari, è meglio Android secondo me...
Se invece credi che il Wave sia un affare per l'HW che ha, le funzionalità che ha e che necessiti solo di un po' di miglioramenti - che quasi sicuramente avverranno, ma bisogna avere pazienza! - allora hai scelto bene....
Il problema gestione memoria è nella lista nera :nera: di tutti gli utenti Wave ma non è concepibile che resterà per sempre, viste anche le promesse di nuovo multitasking migliorato etc. del bada 2.0... Adesso c'è ok, ma bada non ha tutti quegli anni di sviluppo che hanno avuto Android e iOS (e ne hanno ancora di problemi, anche di imbarazzanti) ma meno di 1/3 della loro "esperienza". L'unica è avere pazienza ed è una cosa da mettere in conto immediatamente al momento dell'acquisto del Wave. Di bello se non altro ha anche tante altre caratteristiche e funzionalità presenti da subito da fare invidia...
P.S.
Io anche cambiando da AP UART a CP non noto alcuna differenza di fluidità per 2-3 divx che ho nel telefono.
:read:
Scusate... potreste quotare decentemente senza rispondere nel rettangolo quotato (!) e riportando poi sotto "................"? Grazie.
Si fa fatica a leggere e risalire alle conversazioni.
Strablick
16-01-2011, 20:26
:read:
Scusate... potreste quotare decentemente senza rispondere nel rettangolo quotato (!) e riportando poi sotto "................"? Grazie.
Si fa fatica a leggere e risalire alle conversazioni.
Quoto, è un po' fastidioso :D
Ragazzi perchè i video visti con l'applicazione youtube vanno assai a scatti sia in 3g sia in wireless??
Sono sicuro che non è un problema di buffer perchè li ho lasciati caricare un pò..
Ragazzi perchè i video visti con l'applicazione youtube vanno assai a scatti sia in 3g sia in wireless??
Sono sicuro che non è un problema di buffer perchè li ho lasciati caricare un pò..
Bo? A me non vanno a scatti, intendo quelli in hd.
Prova a riavviare il telefono.
Strablick
16-01-2011, 20:39
Ragazzi perchè i video visti con l'applicazione youtube vanno assai a scatti sia in 3g sia in wireless??
Sono sicuro che non è un problema di buffer perchè li ho lasciati caricare un pò..
A me capita ogni tanto in 3g mentre in wifi sono perfetti!!
Questo perché puoi selezionare la qualità del video ;)
Boh non so, ho provato con un più video e sinceramente era la prima volta che utilizzavo questa applicazione. Adesso provo a riavviare il cell e a vedere i video direttamente dal browser senza toccare l'app youtube dedicata
Giordy89
16-01-2011, 20:51
Boh non so, ho provato con un più video e sinceramente era la prima volta che utilizzavo questa applicazione. Adesso provo a riavviare il cell e a vedere i video direttamente dal browser senza toccare l'app youtube dedicata
Non è altro che un collegamento al sito m.youtube.com, potevano evitare di metterlo :doh:
Se invece lo mettevano (touch.facebook.it) al posto dell'applicazione di facebook non facevano una lira di danno :muro:
Non è altro che un collegamento al sito m.youtube.com, potevano evitare di metterlo :doh:
Se invece lo mettevano (touch.facebook.it) al posto dell'applicazione di facebook non facevano una lira di danno :muro:
Perchè che danno hanno fatto?
Giordy89
16-01-2011, 21:00
Perchè che danno hanno fatto?
I segnalibri si possono mettere manualmente sul menu grazie al browser.. Quello di youtube secondo me doveva essere un applicazione come quella di facebook, ma non hanno fatto in tempo a svilupparla.. Spero nei prossimi firmware
I segnalibri si possono mettere manualmente sul menu grazie al browser.. Quello di youtube secondo me doveva essere un applicazione come quella di facebook, ma non hanno fatto in tempo a svilupparla.. Spero nei prossimi firmware
Io non lo chiamo danno e comunque youtube funziona.
Ok, in wifi va senza problemi anche con i video hd.
Ma perchè in 3g massima copertura i video scattano?
Un app che mi piacerebbe trovare dovrebbe trasformare il wave in una sorta di telecomando universale per televisori e decoder vari stile telecomando logitech harmony.
Quella si che la comprerei volentieri.
Per quanto riguarda il nuovo firmware vorrei che risolvessero il problema del ritorno al pin se si tengono premuti per sbaglio blocco e fine chiamata .
Per il resto il telefono va bene cosi comè .
Ricordiamoci sempre che parliamo di un telefono che nativamente integra applicazioni che altri ti fanno pagare.
Come il riconoscimento musicale tanto per fare un esempio.
*nicola*
16-01-2011, 21:32
Un app che mi piacerebbe trovare dovrebbe trasformare il wave in una sorta di telecomando universale per televisori e decoder vari stile telecomando logitech harmony.
Quella si che la comprerei volentieri.
(cut)
Questo la vedo dura non essendoci la porta ad infrarossi.
Si potrebbe fare una sorta di wish list per nuove apps
magicofly
16-01-2011, 21:38
Ok, in wifi va senza problemi anche con i video hd.
Ma perchè in 3g massima copertura i video scattano?
Ho lo stesso problema che hai tu e a dire il vero non riesco a trovar soluzione a tutto questo... i video col wi-fi vanno perfettamente, quando invece li visualizzo con vodafone a volte partono e pero salta video e audio, altre volte mi da addirittura l'errore di server entrando sia dall'applicazione preimpostata di YOUTUBE sia da internet. Non è solo un problema di YOUTUBE ma anche di altri siti come per esempio i video presenti nell'applicazione de LA GAZZETTA DELLO SPORT.
Mmmmmmm...speriamo si possa trovar soluzione a tutto questo!!! :mad:
Questo la vedo dura non essendoci la porta ad infrarossi.
Si potrebbe fare una sorta di wish list per nuove apps
se non ricordo male era uscita un app che permetteva il controllo dei televisori marca samsung però.
come li controllava?
poi gradirei anche un e-book reader che non stanchi tanto gli occhi e compatibile col formato pdf.
Ok, in wifi va senza problemi anche con i video hd.
Ma perchè in 3g massima copertura i video scattano?
Ho lo stesso problema che hai tu e a dire il vero non riesco a trovar soluzione a tutto questo... i video col wi-fi vanno perfettamente, quando invece li visualizzo con vodafone a volte partono e pero salta video e audio, altre volte mi da addirittura l'errore di server entrando sia dall'applicazione preimpostata di YOUTUBE sia da internet. Non è solo un problema di YOUTUBE ma anche di altri siti come per esempio i video presenti nell'applicazione de LA GAZZETTA DELLO SPORT.
Mmmmmmm...speriamo si possa trovar soluzione a tutto questo!!! :mad:
Da quello che leggo in giro è colpa di Vodafone.
se non ricordo male era uscita un app che permetteva il controllo dei televisori marca samsung però.
come li controllava?
.
col wifi, infatti è compatibile con tv samsung predisposti per controllo remoto tramite wifi, sarebbe però bello se uscissero app analoghe per tv di altre marche sempre tramite wifi.
Nono ragà io ho wind...
Prima, in 3g con il vecchio n95 li vedevo fluidi e anche il processo di bufferizzazione era veloce...adesso boh...
Ragazzi, scusate la domanda idiota, ma non ho trovato indicazioni nel manuale del wave: flaggando l'opzione "sconosciuto" nel menu "rifiuto automatico chiamate" si bloccano solo le chiamate con numero nascosto (id sconosciuto) o tutti i numeri che non sono memorizzati in rubrica? :confused: Grazie
magicofly
16-01-2011, 23:00
Da quello che leggo in giro è colpa di Vodafone.
non può essere colpa di vodafone visto che altri miei amici hanno la stessa mia tariffa ma con l'iphone 3 gs il problema non si verifica... un altro mio amico l'ha comprato ieri su mio consiglio ma a quanto pare ho fatto la cosa sbagliata visto che anche lui con la stessa tariffa presenta lo stesso mio problema...
ed il poblema non è solo su youtube ma con tutti gli altri video in rete!!!
:muro: :muro: :muro: :confused: :confused:
magicofly
16-01-2011, 23:07
e quello che più mi fa inc***are è che questo tel l'ho preso sopratutto per vedere video in rete!!! :muro: :muro: :muro:
mi sa che a questo punto visto che ha solo due giorni di vita lo vendo o lo cambio con un iphone!!! per il resto il cel funziona benissimo....è solo proprio su ciò che puntavo che mi da problemi!!!! che bidonata...ho acquistato un telefono di cui ne parlano davvero bene ma non è mai stato segnalato questo problema!!!! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Strablick
16-01-2011, 23:09
e quello che più mi fa inc***are è che questo tel l'ho preso sopratutto per vedere video in rete!!! :muro: :muro: :muro:
mi sa che a questo punto visto che ha solo due giorni di vita lo vendo o lo cambio con un iphone!!! per il resto il cel funziona benissimo....è solo proprio su ciò che puntavo che mi da problemi!!!! che bidonata...ho acquistato un telefono di cui ne parlano davvero bene ma non è mai stato segnalato questo problema!!!! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Boh io non l'ho mai avuto!! Mi è capitato una sera di non riuscirci ma non ci riusciva nemmeno il 3gs del mio amico!
non può essere colpa di vodafone visto che altri miei amici hanno la stessa mia tariffa ma con l'iphone 3 gs il problema non si verifica... un altro mio amico l'ha comprato ieri su mio consiglio ma a quanto pare ho fatto la cosa sbagliata visto che anche lui con la stessa tariffa presenta lo stesso mio problema...
ed il poblema non è solo su youtube ma con tutti gli altri video in rete!!!
:muro: :muro: :muro: :confused: :confused:
Guarda che YT in queste settimane sta avendo problemi in generale.
Anche da desktop ci sono giorni in cui non posso proprio usarlo perché i video si interrompono sempre, figuriamoci su 3G... a meno che non sia un prob. HW di quella partita (difficile) potrebbe essere semplicemente quello.
Escludi quei siti e prova video flash da altre fonti... e/o un problema temporaneo del gestore tariffario.
cmq assurdo, non ho mai avuto problemi di aggiornamenti "fasulli" rilevati sullo store e da quando ho messo l'ultima versione di SAS è un disastro....l'altro giorno 9 aggiornamenti per OrariTreni, oggi 3 per Empire Defense, 2 per PagineGialle + gli aggiornamenti per 4 apps disinstallate da mesi :doh:
darios81
16-01-2011, 23:52
Guarda che YT in queste settimane sta avendo problemi in generale.
Anche da desktop ci sono giorni in cui non posso proprio usarlo perché i video si interrompono sempre, figuriamoci su 3G... a meno che non sia un prob. HW di quella partita (difficile) potrebbe essere semplicemente quello.
Escludi quei siti e prova video flash da altre fonti... e/o un problema temporaneo del gestore tariffario.
Cmq il Wave e' piu lento degli altri terminali, sotto navigazione mobile.
Purtroppo non e' una mia impressione, ma un dato di fatto, verificato con 3 telefoni con 3 OS differenti.
Un app che mi piacerebbe trovare dovrebbe trasformare il wave in una sorta di telecomando universale per televisori e decoder vari stile telecomando logitech harmony.
Quella si che la comprerei volentieri.
Per quanto riguarda il nuovo firmware vorrei che risolvessero il problema del ritorno al pin se si tengono premuti per sbaglio blocco e fine chiamata .
Per il resto il telefono va bene cosi comè .
Ricordiamoci sempre che parliamo di un telefono che nativamente integra applicazioni che altri ti fanno pagare.
Come il riconoscimento musicale tanto per fare un esempio.
Esiste un'applicazione che permette di trasformare il wave in telecomando per i televisori samsung ma funziona solo coi televisori che hanno il wifi.
Cmq il Wave e' piu lento degli altri terminali, sotto navigazione mobile.
Purtroppo non e' una mia impressione, ma un dato di fatto, verificato con 3 telefoni con 3 OS differenti.
Boh non ti so dire per certo, ma io non ho mai avuto queste esperienze negative e ci vedo tranquillamente in streaming diversi video incluso YT... operatore H3G.
magicofly
17-01-2011, 00:30
Guarda che YT in queste settimane sta avendo problemi in generale.
Anche da desktop ci sono giorni in cui non posso proprio usarlo perché i video si interrompono sempre, figuriamoci su 3G... a meno che non sia un prob. HW di quella partita (difficile) potrebbe essere semplicemente quello.
Escludi quei siti e prova video flash da altre fonti... e/o un problema temporaneo del gestore tariffario.
mi auguro che sia un problema solo di qualche giorno anche se ripeto con iphone il problema nn si verifica...e da desktop io non ho avuto questo problema..
e poi mi domando: xke con wi-fi tutto funziona perfettamente? mmm..c'e qualcosa che nn mi torna..
sarebbe davvero una fregatura.. domani provero a contattare samsung..
e poi mi domando: xke con wi-fi tutto funziona perfettamente? mmm..c'e qualcosa che nn mi torna..
sarebbe davvero una fregatura.. domani provero a contattare samsung..
...io contatterei il gestore telefonico invece e proverei con USIM di altro gestore ;)
Ha poco senso un bug software o HW difettoso in questo caso...
darios81
17-01-2011, 00:39
Boh non ti so dire per certo, ma io non ho mai avuto queste esperienze negative e ci vedo tranquillamente in streaming diversi video incluso YT... operatore H3G.
Te lo dico io per certo.
Ho provato Android VS Wave ed ora ho a casa pure il Nokia N8.
Il Wave va a rallentatore, anche quando sotto Wifi devo scaricare dall'appstore.
Dal PC o per scaricare un app da ovi store di 50mb ci sto 40secondi, sul wave ci impiega 3-4 minuti..
xgeneralex
17-01-2011, 00:50
domandina...ma le applicazioni spoofate non sono più funzionanti con il nuovo firmware jl2 ufficiale vero?
Te lo dico io per certo.
Ho provato Android VS Wave ed ora ho a casa pure il Nokia N8.
Il Wave va a rallentatore, anche quando sotto Wifi devo scaricare dall'appstore.
Dal PC o per scaricare un app da ovi store di 50mb ci sto 40secondi, sul wave ci impiega 3-4 minuti..
Ma che c'entra. KIES e i server Samsung sono quello che sono e sono servizi completamente diversi da un Ovi Store...
Io anche provando in questo momento vedo tranquillamente in streaming e subito (il buffering passa da un 10% ad un 64% e poi inizia subito il filmato in meno di 3 secondi) video da YT, ma sono sotto H3G e non Wind.
Cmq mi piace l'atteggiamento di chi spoofa le app da SAS e poi si viene a lamentare che cresce troppo lentamente... mah... :rolleyes:
Walker82xx
17-01-2011, 01:57
Kies 2.0 --------------->>>>>> aggiornato Wawe alla JL2 :asd: :asd: :asd:
Mo vediamo che differenze ci sono..... Intanto ha mantenuto tutto nel menù compreso Asphalt5.... e configurazione ITV..........
Vediamo un po' :O
magicofly
17-01-2011, 07:36
Ma che c'entra. KIES e i server Samsung sono quello che sono e sono servizi completamente diversi da un Ovi Store...
Io anche provando in questo momento vedo tranquillamente in streaming e subito (il buffering passa da un 10% ad un 64% e poi inizia subito il filmato in meno di 3 secondi) video da YT, ma sono sotto H3G e non Wind.
Cmq mi piace l'atteggiamento di chi spoofa le app da SAS e poi si viene a lamentare che cresce troppo lentamente... mah... :rolleyes:
Ci tengo a precisare che ho VODAFONE CON TARIFFA ZERO LIMITS SMART e il telefono ha 3 giorni di vita. Sono nuovo nel mondo touch e pertanto più di chiamare l'operatore Vodafone per ricevere il messaggio autoconfigurante per la navigazione in internet non ho fatto nient'altro...pertanto se avete dei consigli da darmi sono a disposizione...
Mi stupisce che riesci a vedere anche streaming con fluidità...da me a volte nemmeno parte.. :stordita: :muro:
mmmmmm...proverò a sentire gli operatori Vodafone anche se ho i miei dubbi che riescano a risolvermi il problema...
AH...ALTRA COSA...ANCH'IO HO POTUTO CONFRONTARE IL MIO TELEFONO CON HTC (ANDROID) E IPHONE 3 GS E 4 E A QUANTO PARE IL PROBLEMA CE L'HO SOLO IO...
Salvio66
17-01-2011, 07:47
Kies 2.0 --------------->>>>>> aggiornato Wawe alla JL2 :asd: :asd: :asd:
Mo vediamo che differenze ci sono..... Intanto ha mantenuto tutto nel menù compreso Asphalt5.... e configurazione ITV..........
Vediamo un po' :O
a me non lo vede stò nuovo fw ... dice che ho il più recente... JI1 :boh: ..:cry:
Ci tengo a precisare che ho VODAFONE CON TARIFFA ZERO LIMITS SMART e il telefono ha 3 giorni di vita. Sono nuovo nel mondo touch e pertanto più di chiamare l'operatore Vodafone per ricevere il messaggio autoconfigurante per la navigazione in internet non ho fatto nient'altro...pertanto se avete dei consigli da darmi sono a disposizione...
Mi stupisce che riesci a vedere anche streaming con fluidità...da me a volte nemmeno parte.. :stordita: :muro:
mmmmmm...proverò a sentire gli operatori Vodafone anche se ho i miei dubbi che riescano a risolvermi il problema...
AH...ALTRA COSA...ANCH'IO HO POTUTO CONFRONTARE IL MIO TELEFONO CON HTC (ANDROID) E IPHONE 3 GS E 4 E A QUANTO PARE IL PROBLEMA CE L'HO SOLO IO...
io con TIM non ho alcun problema di fluidità. Mi lamento solo perchè i video di youtube hanno una risoluzione pessima e non sono riuscito a capire come incrementarla.
Prova a svuotare la cache del browser.
Starway13
17-01-2011, 08:12
Ci tengo a precisare che ho VODAFONE CON TARIFFA ZERO LIMITS SMART e il telefono ha 3 giorni di vita. Sono nuovo nel mondo touch e pertanto più di chiamare l'operatore Vodafone per ricevere il messaggio autoconfigurante per la navigazione in internet non ho fatto nient'altro...pertanto se avete dei consigli da darmi sono a disposizione...
Mi stupisce che riesci a vedere anche streaming con fluidità...da me a volte nemmeno parte.. :stordita: :muro:
mmmmmm...proverò a sentire gli operatori Vodafone anche se ho i miei dubbi che riescano a risolvermi il problema...
AH...ALTRA COSA...ANCH'IO HO POTUTO CONFRONTARE IL MIO TELEFONO CON HTC (ANDROID) E IPHONE 3 GS E 4 E A QUANTO PARE IL PROBLEMA CE L'HO SOLO IO...
Ciao,
allora posso confermare che molto probabilmente il problema e' "solo tuo"...io ho il tuo stesso operatore e tariffa e ho appena fatto la prova e nessun problema veloce e fluido come con il wifi!
darios81
17-01-2011, 08:35
Ma che c'entra. KIES e i server Samsung sono quello che sono e sono servizi completamente diversi da un Ovi Store...
Io anche provando in questo momento vedo tranquillamente in streaming e subito (il buffering passa da un 10% ad un 64% e poi inizia subito il filmato in meno di 3 secondi) video da YT, ma sono sotto H3G e non Wind.
Cmq mi piace l'atteggiamento di chi spoofa le app da SAS e poi si viene a lamentare che cresce troppo lentamente... mah... :rolleyes:
Finiscila con il buon samaritano, anche IOS ha Installous sull'APPSTORE e vengono fuori applicazioni di tutti i tipi.
darios81
17-01-2011, 08:43
Ci tengo a precisare che ho VODAFONE CON TARIFFA ZERO LIMITS SMART e il telefono ha 3 giorni di vita. Sono nuovo nel mondo touch e pertanto più di chiamare l'operatore Vodafone per ricevere il messaggio autoconfigurante per la navigazione in internet non ho fatto nient'altro...pertanto se avete dei consigli da darmi sono a disposizione...
Mi stupisce che riesci a vedere anche streaming con fluidità...da me a volte nemmeno parte.. :stordita: :muro:
mmmmmm...proverò a sentire gli operatori Vodafone anche se ho i miei dubbi che riescano a risolvermi il problema...
AH...ALTRA COSA...ANCH'IO HO POTUTO CONFRONTARE IL MIO TELEFONO CON HTC (ANDROID) E IPHONE 3 GS E 4 E A QUANTO PARE IL PROBLEMA CE L'HO SOLO IO...
Ti posso dare un consiglio spassionato? Le informazioni in un forum prendile con le molle, fai le tue prove e valuta.
Il problema da te riscontrato e' reale e' verificato con altri terminali (IOS, Andoroid e Symbian).Tra l'altro in condizioni di massima copertura.
Solo il Wave mi va piu' lento.Tra l'altro con Iphone e Android ho pure speedtest.net per verificare la velocita.
E' un po come me opinioni che sono girate sul Nokia N8.Ce l'ho a casa, e devo dire che non mi aspettavo di trovarmi un Nokia ben fatto e senza i soliti problemi che lo accumanano da una vita.
Alla fine tutto va provato con mano.
darios81
17-01-2011, 08:45
Ciao,
allora posso confermare che molto probabilmente il problema e' "solo tuo"...io ho il tuo stesso operatore e tariffa e ho appena fatto la prova e nessun problema veloce e fluido come con il wifi!
Il problema e' un altro: in condizioni di copertura massima (che poi c'e zona e zona, perche seppur avendo 5 tacche la connessione dati cambia), si riesce a fare streaming di un video.
In condizioni gia piu precarie in cui il Wave arranca per fare lo streaming, gli altri cell vanno da Dio...perche? Non si sa...
Finiscila con il buon samaritano, anche IOS ha Installous sull'APPSTORE e vengono fuori applicazioni di tutti i tipi.
Tsk! Certo che sei un vero genio (oltre a fare un discorso illegale di pirateria e ridicolo che non sarebbe ammesso sul forum e sarebbe da bannare): lì ce ne sono oltre 200.000 ed in continuo aumento (= ottimi profitti per i produttori che sono cmq invogliati)... Ben diverso da un nuovo market "in prova" con 2-3000 app ma già afflitto dallo spoofing.
Fai un favore a tutti: comprale le app che ti servono e smettetela di lamentarvi che il SAS non è all'altezza di Android Market o Apple Store!
darios81
17-01-2011, 08:54
Tsk! Certo che sei un vero genio (oltre a fare un discorso illegale di pirateria e ridicolo che non sarebbe ammesso sul forum e sarebbe da bannare): lì ce ne sono oltre 200.000 ed in continuo aumento... Ben diverso da un nuovo market con 2-3000 app ma già afflitto dallo spoofing.
Fai un favore a tutti: comprale le app che ti servono e smettetela di lamentarvi che il SAS non è all'altezza di Android Market o Apple Store!
Forse non capisci: io ho il FW JI5 in questo momento, per aggiornare al JL2.Il JI5 non fa fare spoofing, pertanto con le accuse vacci piano, visto che ho comprato piu cose di te nel SAS, se vuoi ti mando la mia fattura.
Secondo io cito Installous e non parlo minimamente di come ci si arriva.
Non si puo piu citare neanche un programma? allora non parlare di spoofing neanche tu.
E poi lo spoofing per fare cosa? per installarmi i giochi? no grazie ma non gioco col cellulare, quelle poche app (tra cui il navigatore che funziona sempre uno schifo per aggangiare i satelliti) l'ho preso nuovo a 30Euro.
Costruiamo una discussione realistica e finiamola di dire "quanto e' bello il Wave in continuazione"
Starway13
17-01-2011, 09:02
Il problema e' un altro: in condizioni di copertura massima (che poi c'e zona e zona, perche seppur avendo 5 tacche la connessione dati cambia), si riesce a fare streaming di un video.
In condizioni gia piu precarie in cui il Wave arranca per fare lo streaming, gli altri cell vanno da Dio...perche? Non si sa...
Boh non so che dire allora sono fortunato io...ovunque sia stato anche in zone dove la copertura è minima ( vedi casa mia ) mai avuto problemi di lentezza nello scaricare app o vedere video...
Il problema e' un altro: in condizioni di copertura massima (che poi c'e zona e zona, perche seppur avendo 5 tacche la connessione dati cambia), si riesce a fare streaming di un video.
In condizioni gia piu precarie in cui il Wave arranca per fare lo streaming, gli altri cell vanno da Dio...perche? Non si sa...
ma un problema in effetti c'è con lo streaming dei video tramite dati a pacchetto.
se vedo youtube con l'operatore 3 i video fanno schifo, mentre se vedo la tv tramite SPB sempre tramite operatore 3 si vede benissimo.
questo mi fa pensare ad un problema del flash integrato e non del wave che con quest'altro programma va benissimo, addirittura in autostrada mi sono visto un film senza problemi di un canale di spb.
anche se utilizzo la connessione dati inviandola via wifi al portatile youtube del portatile è perfetto come una adsl pertanto è un problema di flash del wave al 99,99% quindi sicuramente risolvibile con un aggiornamento del firmware o del flash.
Forse non capisci: io ho il FW JI5 in questo momento, per aggiornare al JL2.Il JI5 non fa fare spoofing, pertanto con le accuse vacci piano
Ma per piacere :rolleyes:
E rileggi che nessuno ha scritto accusando te direttamente di fare pirateria, ma cmq in un forum è vietato farne eventualmente l'apologia. Leggiti il regolamento.
Una pacata discussione del tipo "ma la pirateria in realtà non danneggia..." è una cosa, presentarsi con supponenza e presunzione dicendo di finirla di fare il buon samaritano ad altri utenti è un'altra, ma qui è questione di testa ed educazione....
Abbassa i toni.
, visto che ho comprato piu cose di te nel SAS, se vuoi ti mando la mia fattura.
Frase infantile neanche da commentare per l'arrogante superficialità...
Costruiamo una discussione realistica e finiamola di dire "quanto e' bello il Wave in continuazione"
Rileggi e cerca di capire quello che ho scritto e quello che tu hai scritto. E meno saccenza e presunzione, in un forum di discussione, grazie.
P.S.
Un consiglio:
Se tu da solo riscontri un problema che gli altri, persino con la stessa tariffa e operatore, smentiscono... dovresti porti qualche dubbio invece di andare avanti a testa bassa convinto di aver scoperto l'America.
Provate con altri servizi perché non esiste solo YouTube, che può applicare automaticamente restrizioni alla qualità del video in relazione al device che la riceve e alla rete in uso....
Se ne era già parlato del fatto che con YT in 3G arrivano in low-res mentre in WiFi in "alta".
darios81
17-01-2011, 09:19
Boh non so che dire allora sono fortunato io...ovunque sia stato anche in zone dove la copertura è minima ( vedi casa mia ) mai avuto problemi di lentezza nello scaricare app o vedere video...
Bisogna vedere anche il metro di paragone.Tu hai mai fatto prove in stesse condizioni con Android o IOS?
Te lo chiedo perche e' importante saperlo
xgeneralex
17-01-2011, 09:33
ragazzi ma voi sapete perchè ieri pomeriggio riuscivo a vedere i video su yt desktop su vevo col flash lite e poi da ieri sera non più??? non ho fatto nulla e cambiato niente...ma adesso mi appare la casellina rossa del flash mancante....:mc:
Starway13
17-01-2011, 09:37
Bisogna vedere anche il metro di paragone.Tu hai mai fatto prove in stesse condizioni con Android o IOS?
Te lo chiedo perche e' importante saperlo
No non ho mai fatte prove ma mi rendo conto se il video si carica o la app si scarica in 3 secondi o in 10 minuti o non parte proprio o se e' fluido o meno...! Non metto in dubbio che gli altri possano andare meglio ma quello che dico io e' che, per il momento, problemi di caricamento scaricamento e fluidita' anche in zone con copertura minima non ne ho avuti!
Un dubbio: fino a qualche tempo fa con Route 66, anche se erano passati i "fantomatici" 30 giorni di trial riuscivo comunque a impostare un itinerario seppur senza voce guida. Ora, pochi giorni fa, ho dubito fare un hard reset e mi sono accorto che non riesco più ad impostare un percorso senza che mi chieda di acquistare una licenza. Ho provato a scaricare le mappe sia con Route 66 sync, sia da wave, ho fatto "sincronizza chiavi di licenza" ma niente.
Magari è normale che sia così, ma mi ricordavo che scaduti i 30 giorni era comunque possibile ottenere le indicazioni stradali seppur senza tutti gli altri servizi
Ci riprovo :D
P.s. Di questo passo non ci si può allontanare 10 minuti dal forum che ci sono già 2 pagine da leggere (sempre le stesse discussioni sterili poi :nonsifa:)
Ragazzi, posso dire la mia senza offendere nessuno?
Da venerdì sera ad ora 13-14 pagine di "Bada fa schifo", "Bada è meglio di IOS e Android", "i fw sono osceni", ecc.. E il thread diventa lunghissimo e difficilissimo da usare per i nuovi adepti (meno male che lo seguo da quando è nato, altrimenti sarebbe stato quasi impossibile trovare qualcosa oggi).
Secondo me, il 95% di noi pensa la stessa cosa.
Bada nasce benissimo, a metà strada tra un chiusissimo IOS ed un apertissimo Android, con molte feature di default che non necessitano di app sullo store. Ci sono dei bug, perchè oggi è comune mettere sul mercato cose non perfettamente funzionanti (e i produttori dovrebbero finirla, ma questo è un discorso a parte), risolvibili tramite aggiornamenti.
Il vero problema sta in questi ultimi: se tante funzioni le integri nel fw allora devi rilasciarli più frequentemente (perchè inevitabilmente sono maggiori i problemi da risolvere) e non puoi fornire delle date e poi non rispettarle.
Io, ad esempio, aspetto ancora un parlingo con msn (e non mi va di usare sTune). Inoltre i due bug maggiori (multitasking e memoria) dovrebbero essere i primi ad essere risolti.
Però bisogna dare a Sumsung il tempo di lavorarci: io aspetto la versione 2.0 e poi, solo dopo questa, trarrò le opportune decisioni (così evito anche di allungare il thread). Certo, se non permetteranno l'installazione sul Wave, sarà l'ultimo terminale Samsung della mia esistenza.
allora.. dico la mia.. che ho il wave da un po..
i video su youtube, in 3g, anche in caso di ECCELLENTE COPERTURA VODAFONE (a quanto appariva dal cellulare.. in prossimità di spazi aperti, e con strutture per la ripetizione del segnale abbastanza visibili anche ad occhio..), molte volte sono problematici.. con video che non caricano, o carica il video e non l'audio, o l'audio va a scatti ed il video non si vede..
Fatta prova ora.. in studio.. in 3g.. video su youtube perfetti.... strano... devo esser sincero.. sono state MOLTE di più le volte nel quale ho riscontrato i problemi.. rispetto a quando non li ho riscontrati.. SEMPRE PARLANDO DI YOUTUBE.. (in wifi invece.. nelle situazioni in cui in 3g avevo problemi.. i video andavano perfettamente..)
In quelle situazioni, ad esempio utilizzando l'app del cinema (cinetrailer), i video li ho visti per la quasi totalità delle volte PERFETTI.. con LAG inesistenti o quasi.. tempi di caricamento rapidi..
Tendo quindi ancora a smentire il fatto che sia un problema di copertura vodafone in 3g.. e questi test.. li ho fatti più di una volta..
Lo stesso dicasi per le situazioni nel quale ho fatto confronti fra 2 terminali android (2 HTC DESIRE HD..) ed il mio wave.. nel medesimo momento.. i due android.. beh caricano i video in modo TOTALMENTE DIVERSO.. sono fluidi e senza problemi, mentre il mio per esempio di problemi ne manifestava.
Ancora.. ho provato ora SPB tv player.. caricato il canale di rtl102.5 .. a parte l'errore di memoria sopraggiunto (NON C'ERA APERTO ALTRO OLTRE A QUELLO ED AI WIDGET.. chiusi quelli.. ha funzionato.. vabbé.....) , dopo un buffering durato una 40ina di secondi, ha caricato il video che si è visto fluido per un minutino circa.. poi ha cominciato ad avere qualche incertezza..
Insomma.. sul lato della multimedialità in mobilità su linea internet.. insomma.. non sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO.. ma potrebbe essere un problema derivante da MOLTEPLICI FATTORI (congestione di rete vodafone 3g in quel momento in quella zona, problemi ai siti o ai server ai quali si collega, gestione memoria del wave da migliorare..).
Purtroppo, o per fortuna, il nostro wave è questo.. con questi "difetti".. bisogna vedere se tali, verranno debellati con il tempo, o se come sempre, si dovranno fare i conti con i confronti con terminali più blasonati come iPhone o telefoni Android.. con i quali, "apparentemente", sembra avere qualche cavallo in meno.
Parliamoci chiaro, io ho sempre "detestato" iPhone, nel senso che mi sembra da pazzi omicidi, con i tempi che corrono, fare dei veri e propri "INVESTIMENTI" per acquistare un terminale mobile.. ma è un dato di fatto.. pur tutte le mancanze che può avere un terminale, ciò che fa.. LO FA FATTO BENE.. nel senso.. quando è uscito il primo iphone.. NON AVEVA COPIA/INCOLLA.. bene.. NON L'AVEVA!! (pauroso vero???) o non aveva la possibilità di ricevere/inviare mms..
Aggiornata la versione dei SO.. sono state introdotte tali funzioni.. CHE HANNO SEMPRE FUNZIONATO BENE.. (questo mi pare di capire..)
Successivamente.. terminale 3G.. nella navigazione.. a parte il "limite" apportato dal mancato supporto al FLASH (che ha comunque tuttora..), ciò che era ESPLICITO fare.. LO FACEVA BENE E SENZA PROBLEMI..
Stessa cosa per i terminali introdotti successivamente.. venivano introdotte delle funzioni (magari anche dichiarate come NOVITA'.. quando si sa benissimo che è PAZZESCO DICHIARARE CERTE IMPLEMENTAZIONI IN QUEL MODO.. ma vabbé...) che però.. DAVANO COMUNQUE IL MEGLIO DI SE.
Inutile mettersi le fette di prosciutto davanti agli occhi.. ciò che veniva dichiarato (in questo caso da apple..) che il terminale doveva fare.. LO FACEVA BENE!!! fluidità pazzesca fin dal primo terminale (gli altri produttori.. hanno ottenuto tale fluidità.. solo recentemente.. siamo sinceri su..), internet in mobilità ottima.. anche dal primo terminale 3G.
Con questa disamina (sinceramente ho detto un po di tutto.. e parlato poco del wave in senso stretto..), penso che si deve guardare la realtà dei fatti.. a meno di stravolgimenti tecnici, o di chissà che altra entità, il nostro terminale è questo.. accontentarsi o meno è intrinseco in ogni "user", che sceglierà in autonomia se i compromessi sono possibili o meno..
ciao a tutti! ;)
dindonio
17-01-2011, 10:06
salve signori, ho un problema,
avevo installato il firmware jj9, ho patchato il kies per fargli installare l'ultimo firmware ufficilale e mi ha installato il jl1 con bada 1.0.2. ora mi sono sparite le 3 icone in basso dove c'era il telefono, la rubrica e qualcos'altro che non ricordo.
come faccio?
ho fatto il reset, la procedura itv ecc. ma continua ad essere cosi.
idee?? che mi facciano rimanere ad un firmware ufficiale.
Grazie
di solito uso il wifi per i filmati YT (ho svariate coperture ove vado di solito) quindi non mi ero mai posto il problema, tuttavia aggiungo al thread il mio test su wind (Internet easy, quindi credo di essere ancora + scrauso di una vodafone/tim). Rispetto al wifi noto un caricamento + lento (me lo aspettavo), ma fluidità sufficiente, si è impallato solo 2 sec. su 3 filmati da 5 min. (lo lascio "bufferizzare" qualche secondo prima di avviare un filmato). Provato anche con la sim 3 di mia sorella: buffer + veloce e non ho avuto alcun impallamento (altro motivo per accellerare il mio passaggio a 3). FW Ji1. Confermo anche che Spb tv è decisamente più performante sia con wind che con 3, quindi direi che l'ipotesi di sslazio ha un suo perchè: l'ottimizzazione riguarda Flash. per chi ha fatto confronti con Android/Ios bisogna vedere rispettivamente 1- che versione di flash ha (Android); 2- che versione browser usa. Anche questo può influire sul servizio buffer.
Sergio1961
17-01-2011, 10:44
Kies 2.0 --------------->>>>>> aggiornato Wawe alla JL2 :asd: :asd: :asd:
Mo vediamo che differenze ci sono..... Intanto ha mantenuto tutto nel menù compreso Asphalt5.... e configurazione ITV..........
Vediamo un po' :O
Cioè sei passato da ji1 a jl2 ????
E come è andata?
E tutti gli altri che come me aspettavano questo momento, come si muoveranno???????
dindonio
17-01-2011, 10:55
salve signori, ho un problema,
avevo installato il firmware jj9, ho patchato il kies per fargli installare l'ultimo firmware ufficilale e mi ha installato il jl1 con bada 1.0.2. ora mi sono sparite le 3 icone in basso dove c'era il telefono, la rubrica e qualcos'altro che non ricordo.
come faccio?
ho fatto il reset, la procedura itv ecc. ma continua ad essere cosi.
idee?? che mi facciano rimanere ad un firmware ufficiale.
Grazie
(uppo di qua sennò va nel dimenticatoio, è un po urgente come problema)
Rufodilo
17-01-2011, 11:04
per quanto riguarda la micro sd, che mi dite di una SILICON POWER 8GB classe 4? L'ho trovata a 18 €, vale la pena?
salve signori, ho un problema,
avevo installato il firmware jj9, ho patchato il kies per fargli installare l'ultimo firmware ufficilale e mi ha installato il jl1 con bada 1.0.2. ora mi sono sparite le 3 icone in basso dove c'era il telefono, la rubrica e qualcos'altro che non ricordo.
come faccio?
ho fatto il reset, la procedura itv ecc. ma continua ad essere cosi.
idee?? che mi facciano rimanere ad un firmware ufficiale.
Grazie
(uppo di qua sennò va nel dimenticatoio, è un po urgente come problema)
Provato a rimettercele nuovamente (telefono, rubrica e messaggi) cliccando la rotellina in alto a sinistra nel menù delle app?
darios81
17-01-2011, 11:21
Ma per piacere :rolleyes:
E rileggi che nessuno ha scritto accusando te direttamente di fare pirateria, ma cmq in un forum è vietato farne eventualmente l'apologia. Leggiti il regolamento.
Una pacata discussione del tipo "ma la pirateria in realtà non danneggia..." è una cosa, presentarsi con supponenza e presunzione dicendo di finirla di fare il buon samaritano ad altri utenti è un'altra, ma qui è questione di testa ed educazione....
Abbassa i toni.
Frase infantile neanche da commentare per l'arrogante superficialità...
Rileggi e cerca di capire quello che ho scritto e quello che tu hai scritto. E meno saccenza e presunzione, in un forum di discussione, grazie.
P.S.
Un consiglio:
Se tu da solo riscontri un problema che gli altri, persino con la stessa tariffa e operatore, smentiscono... dovresti porti qualche dubbio invece di andare avanti a testa bassa convinto di aver scoperto l'America.
Ti commenti da solo.
Se ti faccio notare che il Wave e' piè lento degli altri sotto navigazione mobile (cosa che ho provato con mano, visto che ho anche N8 e 2 giorni fa avevo il Milestone), non c'e bisogno di andare in giro ad affermare il contrario, come se gli altri avessero problemi mentali o si stanno facendo le seghe mentali su un prodotto, si valido, ma che sta deludendo di giorno in giorno.
Hai delle prove oggettive con altri terminali, per affermare che cio' che ho detto e' una cazzata? Non penso, perche' altrimenti mi avresti dato ragione.
Inoltre, sono stato sostenitore di BADA dall'inizio.Il terminale e' ottimo e nessuno lo mette n dubbio, purtroppo visto la natura del telefono, credevo che in 6 mesi la situazione si sarebbe sbloccata.
Non di volere un Android Market o un APPSTORE, ma almeno quello 15-20 app necessarie da installare.
Invece in 6 mesi, solo giochi e giochi oltre che programmi futili e anche limitati rispetto alle versioni per altriterminali.
Emblematico il caso del Browser: spiegami perche quello per Android (parlo di Android) e' il migliore browser per terminali mobili (con tanto di supporto flash a richesta, text reflow, fullscreen pieno, tab ) mentre quello per il Wave e' una cagata mostruosa, peggio di Opera Mini in Java.Lo puoi spiegare gentilmente?
dindonio
17-01-2011, 11:23
Provato a rimettercele nuovamente (telefono, rubrica e messaggi) cliccando la rotellina in alto a sinistra nel menù delle app?
non riesco perchè sono spariti proprio, nemmeno nel menù ci sono quelle tre cose, se uso l'ingranaggio ne posso mettere altre senza problemi. ma quelle mancano.
CHe strano!
MrLapa85
17-01-2011, 11:29
il mio telefono ha il fw JI1, però siccome l'ho comprato usato, non so se era già di fabbrica cosi oppure lo ha messo quello che me lo ha venduto.
Nel secondo caso, se dovessi fare un hard-reset, cmq la versione JI1 del fw mi rimane oppure mi torna alla versione di fw installata originariamente nel telefono?
non riesco perchè sono spariti proprio, nemmeno nel menù ci sono quelle tre cose, se uso l'ingranaggio ne posso mettere altre senza problemi. ma quelle mancano.
CHe strano!
probabilmente devi reinstallare il firmware
io ho avuto dei problemi con le icone e ne sono uscito solo con un firmware completo (JID), con i lite rimanevano i problemi.
ciao
dindonio
17-01-2011, 11:34
probabilmente devi reinstallare il firmware
io ho avuto dei problemi con le icone e ne sono uscito solo con un firmware completo (JID), con i lite rimanevano i problemi.
ciao
mi sfugge, il kies permette di reinstallare lo stesso firmware? o uso il multiloader dello stesso firmware il jl1 è full??
mi consigliate un full buono da usare poi con kies ufficiale?
grazie
mi sfugge, il kies permette di reinstallare lo stesso firmware? o uso il multiloader dello stesso firmware il jl1 è full??
mi consigliate un full buono da usare poi con kies ufficiale?
grazie
scusami, mi ero dimenticato che hai usato kies :stordita:
ho usato il multiloader
sorry
Segnalo un po' di Giochi usciti ultimamente giocati da me e interessanti:
SNEAKaBOT: Fatti la strada attraverso vari ostacoli, evitando di essere visto da guardie e telecamere, per i 20 Livelli del gioco. Gratis
Alchemy Classic: consiste nel combinare gli elementi a partire da acqua, fuoco, aria e terra e poi via via quelli ottenuti fino ad arrivare alla vita e ai mammiferi. Gratis
Battleship - Battaglia Navale: la battaglia Navale con la grafica delle partite a scuola sul quaderno. 1€
Hex Slide 10,000 : Disponibile anche per iOS e Android ,Hex 10.000 Slide è un "sliding block puzzle" nello stile di "Rush Hour" e "Unblock Me". La sua griglia esagonale unica fornisce tre direzioni slide invece di due. Esso contiene la fenomenale cifra di 10.000 livelli, ma è disponibile la versione Trial gratuita con 1000 Livelli.
Tehra Dark Warrior: tipo hero of sparta costa 4 euro, ma sullo store spagnolo lo trovate gratis in offerta.
Store Spagnolo: http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000286647&listYN=Y
Video: http://www.youtube.com/watch?v=Qd8E8yZ48uU
lupinthe3rd
17-01-2011, 12:00
mi sfugge, il kies permette di reinstallare lo stesso firmware? o uso il multiloader dello stesso firmware il jl1 è full??
mi consigliate un full buono da usare poi con kies ufficiale?
grazie
prima di flashare avevi impostato un tema diverso da quello di default sul wave?
Ti commenti da solo.
Senti, piantala. Hai cominciato tu dandomi gratuitamente del buon samaritano perché dicevo che le app vanno comprate per spingere il market del Wave e non piratate illegalmente....
Datti perciò una calmata, capito?
Se ti faccio notare che il Wave e' piè lento degli altri sotto navigazione mobile (cosa che ho provato con mano, visto che ho anche N8 e 2 giorni fa avevo il Milestone), non c'e bisogno di andare in giro ad affermare il contrario, come se gli altri avessero problemi mentali o si stanno facendo le seghe mentali su un prodotto, si valido, ma che sta deludendo di giorno in giorno.
Tu sei troppo permaloso. Guarda che mettere in discussione qualcosa che dici non equivale a dirti "sei un cretino che dice cavolate". Sei tu che te la prendi oltre il dovuto e sul personale perché non ti si dà immediatamente ragione.
Lo streaming è un argomento molto delicato dal punto di vista tecnico (oltre ad usare algoritmi adattivi e non "fissi") e i fattori in gioco sono molteplici per poter subito trarre conclusioni (= il Wave decodifica male e lentamente i flash)....
Hai delle prove oggettive con altri terminali, per affermare che cio' che ho detto e' una cazzata? Non penso, perche' altrimenti mi avresti dato ragione.
Le prove te le hanno fornite altri con la tua identica configurazione, l'hai letto o fai finta di non leggere chi dissente? Di per sé neanche questo vuol dire che siano prove definitive ma quantomeno dei dubbi dovrebbero solleverali a chi ha un approccio scientifico e pragmatico...
Infine ti confermo che sì, ho anche un 5800XM sempre con operatore 3 che va uguale se non peggio del Wave in fatto di streaming.
Aggiungo ancora una volta che YT ultimamente ha dei problemi di suo (anche su desktop, e ricaricando o 5 minuti dopo a volte un video è perfetto, altre volte si blocca sempre) e vi invito a provare altri servizi in streaming flash.
Ancora... non ti scaldare per niente... :rolleyes:
Inoltre, sono stato sostenitore di BADA dall'inizio.Il terminale e' ottimo e nessuno lo mette n dubbio, purtroppo visto la natura del telefono, credevo che in 6 mesi la situazione si sarebbe sbloccata.
E te la prendi con me? Il primo a denunciare problemi di gestione memoria, multitasking etc.? Rileggiti i post vecchi....
Non di volere un Android Market o un APPSTORE, ma almeno quello 15-20 app necessarie da installare.
Invece in 6 mesi, solo giochi e giochi oltre che programmi futili e anche limitati rispetto alle versioni per altriterminali.
Emblematico il caso del Browser: spiegami perche quello per Android (parlo di Android) e' il migliore browser per terminali mobili (con tanto di supporto flash a richesta, text reflow, fullscreen pieno, tab ) mentre quello per il Wave e' una cagata mostruosa, peggio di Opera Mini in Java.Lo puoi spiegare gentilmente?
LOL! A parte che sono considerazioni personali e non tutti la pensano così, sebbene siano rimasti delusi dall'ultimo update. Io lo devo spiegare a te? Io lavoro in Samsung ed è colpa mia perché succedono certe cose?
Ma ti rendi conto di quello che dici e di come lo dici? Mah... Ancora una volta vedi di darti una calmata.
Andiamo avanti che è meglio... :rolleyes:
dindonio
17-01-2011, 12:06
prima di flashare avevi impostato un tema diverso da quello di default sul wave?
no, tema classico.
ciucciarello
17-01-2011, 12:32
Mi consigliate un widget buono per visualizzare credito e soglie di una ricaricabile H3G? Qualcosa in stile android....
francoisk
17-01-2011, 12:45
buongiorno, qualcuno ha provato se il firmware è stato reso disponibile tramite kies?
^VaMpIr0^
17-01-2011, 12:57
Ragazzi buon inizio di settimana!
Io l'ho iniziata subito con un'inc@zzatur@ verso il widget, a pagamento, ALLINDESK, acquistato ieri sera sul SAS.
Il problema è questo: anche se non "spunto" la voce USA DATI A PACCHETTO, il widget, ogni volta che sblocco lo schermo, mi chiede se voglio attivare i dati a pacchetto perchè deve collegarsi.
Sono andato a cercare il modo di togliere l'aggiornamento automatico, ma tra le impostazioni del widget pare non ci sia, o almeno io non l'ho visto.
Qualcuno che può indicarmi "dove cliccare"? Grazie :)
Mi consigliate un widget buono per visualizzare credito e soglie di una ricaricabile H3G? Qualcosa in stile android....
Su BruxBros c'era un Widget per far aprire direttamente la pagina delle info-credito di 3 (devi disattivare eventuali WiFi prima, perché è in wap l'URL).
Il problema è questo: anche se non "spunto" la voce USA DATI A PACCHETTO, il widget, ogni volta che sblocco lo schermo, mi chiede se voglio attivare i dati a pacchetto perchè deve collegarsi.
Dai fw JK1 in su non chiede più ogni volta se vuoi attivare i dati a pacchetto in caso di avvenuto roaming. Si può spuntare una casella "Non chiedermelo più" così la smette e automaticamente in caso di roaming non si collega più, silenziosamente, mentre se torni in rete torna a scaricare.
^VaMpIr0^
17-01-2011, 13:22
Dai fw JK1 in su non chiede più ogni volta se vuoi attivare i dati a pacchetto in caso di avvenuto roaming. Si può spuntare una casella "Non chiedermelo più" così la smette e automaticamente in caso di roaming non si collega più, silenziosamente, mentre se torni in rete torna a scaricare.
Volevo solo aggiungere che il firm che avrei montato sopra è il JH3 Ufficiale.
Dici che appena esce 'sto benedetto 1.2 risolvo?
Grazie di nuovo ed anticipatamente.
Matty.italia
17-01-2011, 13:22
Kies 2.0 --------------->>>>>> aggiornato Wawe alla JL2 :asd: :asd: :asd:
Mo vediamo che differenze ci sono..... Intanto ha mantenuto tutto nel menù compreso Asphalt5.... e configurazione ITV..........
Vediamo un po' :O
Ma il tuo non è la versione italiana?
Io ci ho riprovato oggi e niente aggiornamento, è fermo sempre alla Ji1 bada 1.0.2
darios81
17-01-2011, 13:31
Senti, piantala. Hai cominciato tu dandomi gratuitamente del buon samaritano perché dicevo che le app vanno comprate per spingere il market del Wave e non piratate illegalmente....
Datti perciò una calmata, capito?
Tu sei troppo permaloso. Guarda che mettere in discussione qualcosa che dici non equivale a dirti "sei un cretino che dice cavolate". Sei tu che te la prendi oltre il dovuto e sul personale perché non ti si dà immediatamente ragione.
Lo streaming è un argomento molto delicato dal punto di vista tecnico (oltre ad usare algoritmi adattivi e non "fissi") e i fattori in gioco sono molteplici per poter subito trarre conclusioni (= il Wave decodifica male e lentamente i flash)....
Le prove te le hanno fornite altri con la tua identica configurazione, l'hai letto o fai finta di non leggere chi dissente? Di per sé neanche questo vuol dire che siano prove definitive ma quantomeno dei dubbi dovrebbero solleverali a chi ha un approccio scientifico e pragmatico...
Infine ti confermo che sì, ho anche un 5800XM sempre con operatore 3 che va uguale se non peggio del Wave in fatto di streaming.
Aggiungo ancora una volta che YT ultimamente ha dei problemi di suo (anche su desktop, e ricaricando o 5 minuti dopo a volte un video è perfetto, altre volte si blocca sempre) e vi invito a provare altri servizi in streaming flash.
Ancora... non ti scaldare per niente... :rolleyes:
E te la prendi con me? Il primo a denunciare problemi di gestione memoria, multitasking etc.? Rileggiti i post vecchi....
LOL! A parte che sono considerazioni personali e non tutti la pensano così, sebbene siano rimasti delusi dall'ultimo update. Io lo devo spiegare a te? Io lavoro in Samsung ed è colpa mia perché succedono certe cose?
Ma ti rendi conto di quello che dici e di come lo dici? Mah... Ancora una volta vedi di darti una calmata.
Andiamo avanti che è meglio... :rolleyes:
Ti ho spiegato in parole povere come stanno le cose per me.Non c'e bisogno di andare a commentare ogni punto, dove alla fine non mi ha risposto.
Il problema della APP veramente scarse e reale, e' impossibile che uso Android da manco 5 giorni, e vedo il browser dolphin che e' veramente fatto bene...
E non capisco neanche il perche...
marcolino788
17-01-2011, 13:36
Ciao a tutti,
dopo aver installato kies 2.0 non ho nessun pulsante aggiornamento firmware e se clicco con il tasto destro del mouse sul dispositivo, la voce aggiornamento firmware rimane in grigino.
Ho attualmente il JF8.
P.S. vi prego non rispondete con: ma sei andato in prima pagina, ma hai letto il resto, ma hai fatto cerca prima di chiedere.
Rispondo si a tutto.
Grazie.
Rocker Rabbit
17-01-2011, 13:40
Ti commenti da solo.
Se ti faccio notare che il Wave e' piè lento degli altri sotto navigazione mobile (cosa che ho provato con mano, visto che ho anche N8 e 2 giorni fa avevo il Milestone), non c'e bisogno di andare in giro ad affermare il contrario, come se gli altri avessero problemi mentali o si stanno facendo le seghe mentali su un prodotto, si valido, ma che sta deludendo di giorno in giorno.
Hai delle prove oggettive con altri terminali, per affermare che cio' che ho detto e' una cazzata? Non penso, perche' altrimenti mi avresti dato ragione.
Inoltre, sono stato sostenitore di BADA dall'inizio.Il terminale e' ottimo e nessuno lo mette n dubbio, purtroppo visto la natura del telefono, credevo che in 6 mesi la situazione si sarebbe sbloccata.
Non di volere un Android Market o un APPSTORE, ma almeno quello 15-20 app necessarie da installare.
Invece in 6 mesi, solo giochi e giochi oltre che programmi futili e anche limitati rispetto alle versioni per altriterminali.
Emblematico il caso del Browser: spiegami perche quello per Android (parlo di Android) e' il migliore browser per terminali mobili (con tanto di supporto flash a richesta, text reflow, fullscreen pieno, tab ) mentre quello per il Wave e' una cagata mostruosa, peggio di Opera Mini in Java.Lo puoi spiegare gentilmente?
per quanto riguarda la navigazione mobile, l'hsdpa del wave arriva solo a 3,6 mega...probabilmente quella del milestone e dell'n8 arrivano a 7,2 mega...questo potrebbe spiegare la lentezza, anche se poi dubito che il servizio superi i 3,6 mega
tempesta6
17-01-2011, 13:50
con i nuovi firmware non si può scaricare + cose gratis illegalemente giusto?
ma come funziona?
Olivietta
17-01-2011, 13:54
Ciao a tutti,
dopo aver installato kies 2.0 non ho nessun pulsante aggiornamento firmware e se clicco con il tasto destro del mouse sul dispositivo, la voce aggiornamento firmware rimane in grigino.
Ho attualmente il JF8.
P.S. vi prego non rispondete con: ma sei andato in prima pagina, ma hai letto il resto, ma hai fatto cerca prima di chiedere.
Rispondo si a tutto.
Grazie.
in alto a sx quando si connette escono le varie opzioni rubrica podcast... e la prima è s8500 con icona telefono mi sembra, clicchi su quella e si apre la pagina del dispositivo con anche segnalato il firmware (attualmente dice che è aggiornato alla versione più recente!) prova, io ho fatto così.
darios81
17-01-2011, 13:56
per quanto riguarda la navigazione mobile, l'hsdpa del wave arriva solo a 3,6 mega...probabilmente quella del milestone e dell'n8 arrivano a 7,2 mega...questo potrebbe spiegare la lentezza, anche se poi dubito che il servizio superi i 3,6 mega
A parte che ricordavo fosse a 7,2 cmq 3,6 o 7,2 sono velocita teoriche... non e' un motivo valido per cui il wave e piu lento nella navigazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.