View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
Quello che mi delude del wave 3 è lo schermo invece. Mi aspettavo il SAmoled Plus, e non la vecchia tecnologia. Per il dual core è normale finché non rendono il kernel adatto...
Dó ragione a darios81 per i prob di memoria... Va modificata la gestione memoria a livello del kernel con ogni probabilità.
Quello che mi delude del wave 3 è lo schermo invece. Mi aspettavo il SAmoled Plus, e non la vecchia tecnologia. Per il dual core è normale finché non rendono il kernel adatto...
Dó ragione a darios81 per i prob di memoria... Va modificata la gestione memoria a livello del kernel con ogni probabilità.
forse lo fanno per mantenere bassi i costi!
Cmq di estetica mi aspettavo qualcosa di più
Vellerofonte
30-08-2011, 12:03
Batteria sempre a 1500 mA:
Allora mi chiedo: Bada 2.0 consumerà tanto meno? anche con una cpu a 1,4?
Quindi a noi la batteria durerà di piu visto la frequenza di <soli> 1 ghz?
oppure il wave 3 avrà minore utonomia rispetto al wave...
poi la cpu single core, non potrebbe essere un ostacolo per i sviluppatori?
non dico per potenza di calcolo, mà i programmatori dovrebbero adattare i loro programmi e giochi al Wave 3! questo sbattimento potrebbe pesare?
oppure il wave 3 avrà minore utonomia rispetto al wave...
O forse il nuovo socket pur essendo a 1.4 ghz consumerà quasi uguale al precedente grazie a ottimizzazioni nel processo produttivo.
oppure il wave 3 avrà minore utonomia rispetto al wave...
la cpu cmq ha un clock dinamico, semplicemente il wave 3 potrà spingersi fino a 1.4ghz. Cmq nn sarebbe la prima volta che un Fw aumenta/diminuisce l'autonomia operativa.
... sto cercando un pdf di samsung sul soc utilizzato....
cmq..a piedi il route 66 non parla perke' sulla navigazione pedone la voce non c'e'..amen! e' cmq ottimo..anke stamane sul balcone in circa 1 minuto a freddo,appen acceso mi ha trovato..non male!
Perchè è gestita male anzi malissimo la memoria, non è detto che la memoria massima che può allocare un thread sia poca..
beh se è gestita male a livello di thread etc, aumentare la ram non risolve nulla
Batteria sempre a 1500 mA:
Allora mi chiedo: Bada 2.0 consumerà tanto meno? anche con una cpu a 1,4?
Quindi a noi la batteria durerà di piu visto la frequenza di <soli> 1 ghz?
il processo produttivo delle cpu è lo stesso? la gpu è la stessa?, la cpu è la stessa?
la frequenza in se non conta nulla se non si sa il resto, potrebbe benissimo essere che consumi di più la cpu del wave 1 a 1 ghz.
il processo produttivo delle cpu è lo stesso? la gpu è la stessa?, la cpu è la stessa?
la frequenza in se non conta nulla se non si sa il resto, potrebbe benissimo essere che consumi di più la cpu del wave 1 a 1 ghz.
Certo! Un pò come Intel e Amd
Mmm... vado un attimo OT: e se Samsung invece che su Bada, in futuro puntasse prevalentemente su altro (http://www.businessmagazine.it/news/e-webos-il-vero-interesse-di-samsung_38232.html)?
Mmm... vado un attimo OT: e se Samsung invece che su Bada, in futuro puntasse prevalentemente su altro (http://www.businessmagazine.it/news/e-webos-il-vero-interesse-di-samsung_38232.html)?
personalmente preferisco webos, ma ha poco senso imho che samsung si butti li, a fare che??
gli converrebbe fare un fork di android a sto punto
Mmm... vado un attimo OT: e se Samsung invece che su Bada, in futuro puntasse prevalentemente su altro (http://www.businessmagazine.it/news/e-webos-il-vero-interesse-di-samsung_38232.html)?
se samsung acqustasse webOs sarebbe per brevetti... webos è molto meno conosciuto e diffuso di Bada, sarebbe un passo indietro
Mmm... vado un attimo OT: e se Samsung invece che su Bada, in futuro puntasse prevalentemente su altro (http://www.businessmagazine.it/news/e-webos-il-vero-interesse-di-samsung_38232.html)?
sono varie le ipotesi, come già accennai stamattina: brevetti ? diversificazione ? know how per il s.o. governativo ? Si vedrà, ma intanto bada nn dovrebbe avere problemi, ormai è in piena crescita. Poi se in futuro Bada 3 avrà parti di WebOs... BEN VENGA :)
paultherock
30-08-2011, 14:20
poi la cpu single core, non potrebbe essere un ostacolo per i sviluppatori?
non dico per potenza di calcolo, mà i programmatori dovrebbero adattare i loro programmi e giochi al Wave 3! questo sbattimento potrebbe pesare?
Ho la netta sensazione che con i telefoni si stia facendo lo stesso errore che è stato fatto con i PC: aumentare sempre di più la potenza, anche quando non serve, con il fatto che poi consumano un casino e le applicazioni sono tutto fuorché ottimizzate...
Giordy89
30-08-2011, 14:29
SamFirmware: Bada 2.0 is almost done Samsung start already with bada 3.0 for Wave 3! Release MID 2012!
:confused: :confused: Mi sembra strano che con 1 mesetto abbiano corretto tutte le mancanze/bug..
SamFirmware: Bada 2.0 is almost done Samsung start already with bada 3.0 for Wave 3! Release MID 2012!
:confused: :confused: Mi sembra strano che con 1 mesetto abbiano corretto tutte le mancanze/bug..
hanno detto che si mettono al lavoro su bada 3, non che hanno sistemato bada 2
Giordy89
30-08-2011, 14:48
hanno detto che si mettono al lavoro su bada 3, non che hanno sistemato bada 2
"Bada 2.0 is almost done" significa che è in dirittura d'arrivo, dalle beta non si direbbe.. ma lo spero..
Lupin XXVII
30-08-2011, 15:06
"Bada 2.0 is almost done" significa che è in dirittura d'arrivo, dalle beta non si direbbe.. ma lo spero..
Le beta sono di inizio mese...Quindi in un mese tutti i programmattori che hanno possono eccome.Speriamo....
Ma non capisco cosa c'entra.
Mica il Wave va poco fluido che il problema sta nell'ottimizzazione.
Li c'e un problema evidente di memory leak dato da una cattiva gestione della memoria.
Io posso capire il tuo problema di specifiche dove Unity per esempio (visot che parli di GUI) puo ammazzare un PC. Installi Openbox, XFCE dove ci sono interfacce piu snelle e risolvi il problema.
Ma li si parla di altro, interfaccia piu snella, meno servizi, meno app in background.
Se metti per esempio che una versione del kernel linux aveva un bug al livello della memoria (tipo quello del Wave).
Potevi installare qualsiasi versione (piu leggera o meno) (da Ubuntu , a XFCE, a openbox) che il problema lo avevi lo stesso.
Se c'è memory leak non è detto che stia nel kernel. Potrebbe stare banalmente nel browser o in altre app.
paultherock
30-08-2011, 15:28
Samsung Wave 2 a 199€ in offerta da Euronics dal 1 al 18 settembre se si porta il vecchio cellulare come rottamazione.
Ma il kernel non si puo modificare!!! pertanto i problemi ci saranno sempre indipendentemente da come programmi...
Al limite puoi aggirare il problema con qualche escamotage, inficiando su prestazioni e ottimizzazione e non e detto che il problema non si presenti!!!
Potrebbero rilasciare un firmware con un kernel aggiornato se il problema fosse nel kernel
Potrebbero rilasciare un firmware con un kernel aggiornato se il problema fosse nel kernel
esatto, o rilasciare solo l'update del kernel senza scaricare tutto come al solito
Robermix
30-08-2011, 16:08
frapoz, il tuo messaggio verrà cancellato quanto prima da un mod, quindi fai prima a editare tu stesso che magari forse eviti anche richiami :)
ChristianSa90
30-08-2011, 17:30
Salve sono tornato a scrivere dopo un po'. Samsung ha presentato i nuovi Wave.. ve lo siete persi o arrivo io in ritardo? Niente Dual Core per il Wave 3
:old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: Salve sono tornato a scrivere dopo un po'. Samsung ha presentato i nuovi Wave.. ve lo siete persi o arrivo io in ritardo? Niente Dual Core per il Wave 3
Vellerofonte
30-08-2011, 18:07
Salve sono tornato a scrivere dopo un po'. Samsung ha presentato i nuovi Wave.. ve lo siete persi o arrivo io in ritardo? Niente Dual Core per il Wave 3
In effetti ne abbiamo parlato pochi post su, comunque non vedo come una cosa negativa l'assenza di dual core:
1. utenti in cerca di una simil-psp staranno alla larga :O
2. a causa del punto 1 probabilmente i programmatori si dedicheranno maggiormente ad applicazioni serie e non al porting di crysis 2 su uno schermo da 4" :D
3. una cpu meno potente significa pure meno ingorda di risorse, ringrazia la batteria :cool:
Peccato per lo schermo che oltre ad essere super amoled poteva avere una risoluzione maggiore.
ChristianSa90
30-08-2011, 18:15
In effetti ne abbiamo parlato pochi post su, comunque non vedo come una cosa negativa l'assenza di dual core:
1. utenti in cerca di una simil-psp staranno alla larga :O
2. a causa del punto 1 probabilmente i programmatori si dedicheranno maggiormente ad applicazioni serie e non al porting di crysis 2 su uno schermo da 4" :D
3. una cpu meno potente significa pure meno ingorda di risorse, ringrazia la batteria :cool:
Peccato per lo schermo che oltre ad essere super amoled poteva avere una risoluzione maggiore.
Ma infatti non la vedo per nulla negativa come cosa. Così anche per i nostri Wave I e II le applicazioni saranno compatibili. Credo che moriranno solo con bada 3.x i nostri cari smartphone
Peccato per lo schermo che oltre ad essere super amoled poteva avere una risoluzione maggiore.
480x800 non è già un ottima risoluzione?
Senza contare che le app saranno quindi esattamente le stesse per wave 1-2-3
In effetti ne abbiamo parlato pochi post su, comunque non vedo come una cosa negativa l'assenza di dual core:
1. utenti in cerca di una simil-psp staranno alla larga :O
2. a causa del punto 1 probabilmente i programmatori si dedicheranno maggiormente ad applicazioni serie e non al porting di crysis 2 su uno schermo da 4" :D
3. una cpu meno potente significa pure meno ingorda di risorse, ringrazia la batteria :cool:
Peccato per lo schermo che oltre ad essere super amoled poteva avere una risoluzione maggiore.
1--e quindi che vantaggio c'è?che poi avete sempre sbandierato (a ragione) i giochi per wave
2-???
3-questo non è detto ci sono altri fattori potrebbe benissimo essere che un single core a 1.4 conumi come un dual a 1 ghz..
Vellerofonte
30-08-2011, 18:23
1--e quindi che vantaggio c'è?che poi avete sempre sbandierato (a ragione) i giochi per wave
2-???
3-questo non è detto ci sono altri fattori potrebbe benissimo essere che un single core a 1.4 conumi come un dual a 1 ghz..
1. mai sbandierato i giochi, anzi sempre lamentatomi dell'infinita crescita di questi anzichè di apps utili, c'è un anno di post da leggere. Forse ci sono altri però che ogni tanto lamentano la mancanza di questa o quell'altra apps...e non parliamo di giochi...
2. derivato del punto 1, CPU meno potente = minore predisposizione al gaming, un device meno predisposto al gaming gioverebbe maggiormente di applicazioni per la produttività, anche in considerazione del fatto che una software house punta a buttar fuori in breve tempo il maggior numero di titoli, quindi meno ottimizzati quindi più facilmente gestibili dalla potenza bruta del dual core e dei 2 GB di RAM e scheda video esterna che fra un pò ci sbatteranno sugli scaffali (scherzo ovviamente)
3. non è detto potrebbe essere detto, ci si potrebbe bere un caffè al solito posto :cincin:
per chi ha la beta 2.0 è disponibile il pacchetto audio in italiano (riproduzione vocale) da scaricare dal market (gratis)
che figataaaaaa!!!:D :D
darios81
30-08-2011, 18:25
In effetti ne abbiamo parlato pochi post su, comunque non vedo come una cosa negativa l'assenza di dual core:
1. utenti in cerca di una simil-psp staranno alla larga :O
2. a causa del punto 1 probabilmente i programmatori si dedicheranno maggiormente ad applicazioni serie e non al porting di crysis 2 su uno schermo da 4" :D
3. una cpu meno potente significa pure meno ingorda di risorse, ringrazia la batteria :cool:
Peccato per lo schermo che oltre ad essere super amoled poteva avere una risoluzione maggiore.
Per me invece e un Po una delusione. Non sono a favore dei dual, pero presenti un terminale nel 2012, su cui potresti puntare , e me lo fai con un single core?
Non e mica un iPhone che ha un sw ottimizzato a palla, e pur sempre un Samsung wave, devi puntare su qualcosa per rendesti appetibile..
darios81
30-08-2011, 18:26
1--e quindi che vantaggio c'è?che poi avete sempre sbandierato (a ragione) i giochi per wave
2-???
3-questo non è detto ci sono altri fattori potrebbe benissimo essere che un single core a 1.4 conumi come un dual a 1 ghz..
La hai fatta la priva con le mail?
Vellerofonte
30-08-2011, 18:35
Per me invece e un Po una delusione. Non sono a favore dei dual, pero presenti un terminale nel 2012, su cui potresti puntare , e me lo fai con un single core?
Non e mica un iPhone che ha un sw ottimizzato a palla, e pur sempre un Samsung wave, devi puntare su qualcosa per rendesti appetibile..
Ehm.......ragazzi però.....
Stiamo dicendo che Samsung dovrebbe puntare al dual core usandolo tipo carota per attirare l'asino, dato che il suo software ancora non rilasciato ed in fase beta, non è ottimizzato?
Allo stato attuale delle cose l'aumento spropositato della potenza degli smartphone è fumo negli occhi per il commercio, ed è una scusa per non ottimizzare, in definitiva ha solo aspetti negativi dato che la non ottimizzazione va ad annullare il presunto vantaggio che si avrebbe dalla potenza bruta (necessaria tra l'altro per consultare mail, navigatore, un file excel su 4", ascoltare MP3.....mah.....), inoltre porta ad un inevitabile decremento della durata delle batterie che rischiano di non portarci a fine giornata se non rinunciando a tutte le peculiarità per le quali avremmo acquistato il nostro fiammante dual core.......fumo negli occhi......
Ottimizzare è l'unica strada, e secondo me la dotazione hw del wave 3 può essere un segnale che Samsung vuole intraprendere proprio tale strada.
Vellerofonte
30-08-2011, 18:49
480x800 non è già un ottima risoluzione?
Senza contare che le app saranno quindi esattamente le stesse per wave 1-2-3
Ottima certamente, ma con uno schermo da 4" potevano osare qualcosina di più, credo...
P3pPoS83
30-08-2011, 18:51
Raga ma ogni volta che si aggiorna bisogna reinstallare tutte le applicazioni???
Bye:cool:
Vellerofonte
30-08-2011, 18:55
Raga ma ogni volta che si aggiorna bisogna reinstallare tutte le applicazioni???
Bye:cool:
Con gli aggiornamenti ufficiali sino ad ora non è mai stato necessario, il passaggio a Bada 2 non so cosa comporterà, si tratta di un aggiornamento bello corposo.....spero che kies si comporti bene....
se samsung acqustasse webOs sarebbe per brevetti... webos è molto meno conosciuto e diffuso di Bada, sarebbe un passo indietro
webOs e ottimo, con un multitsking e gestione memoria forse migliore di Android. Sempre Linux based ma ottimamente realizzato e personalizzato, molto più opensource e collaborativa di Google Hp poi. Sarebbe ottimo se finisse sotto l'ala di samsung
webOs e ottimo, con un multitsking e gestione memoria forse migliore di Android. Sempre Linux based ma ottimamente realizzato e personalizzato, molto più opensource e collaborativa di Google Hp poi. Sarebbe ottimo se finisse sotto l'ala di samsung
So che è ottimo (e la gestione del multitasking a schede è notevole) ma credo che un ottimo OS non implichi ottimi guadagni (e ciò che sta accadendo alla casa sviluppatrice di WebOs ne è la prova)ecco perchè ho parlato di passo indietro rispetto ad un bada che ha venduto parecchio per essere un nuovo arrivato e la cui popolarità è in aumento
So che è ottimo (e la gestione del multitasking a schede è notevole) ma credo che un ottimo OS non implichi ottimi guadagni (e ciò che sta accadendo alla casa sviluppatrice di WebOs ne è la prova)ecco perchè ho parlato di passo indietro rispetto ad un bada che ha venduto parecchio per essere un nuovo arrivato e la cui popolarità è in aumento
se lo usassero sapientemente per evolvere anche bada non sarebbe male. I prob di memoria sparirebbero certamente ad esempio.
Ma sono solo speculazioni anche perché basati su kernel diversi...
Raptor21
30-08-2011, 21:56
Premettendo che anche io non vedo l'ora di passare a bada 2.0 (non sto davvero più nella pelle... ho voglia di cell nuovo)...
Ho l'activesync sincronizzato con gmail ma da una settimana non funziona più, mi da zero mail, non le riceve e pure la rubrica non viene più sincronizzata....
come posso sistemare? non ho molta voglia di rifare il tutto........ a questo punto attendo bada 2.0.... ma mi secca un casino non avere più le mail sul cell cavoli :muro: :doh:
Ho l'activesync sincronizzato con gmail ma da una settimana non funziona più, mi da zero mail, non le riceve e pure la rubrica non viene più sincronizzata....
come posso sistemare? non ho molta voglia di rifare il tutto........ a questo punto attendo bada 2.0.... ma mi secca un casino non avere più le mail sul cell cavoli :muro: :doh:
Intendi il server exchange? Ho provato anche io ieri con gmail, mail contatti e agenda non si sincronizzano... ormai sto pensando seriamente di scriverla io un'app che sincronizzi almeno contatti e calendario gmail...
Raptor21
30-08-2011, 22:03
sì esattamente il server di exchange... quindi mi pare di capire che non è un mio problema ma è generalizzato proprio al server... bella rogna però :mad:
Rifatevi gli occhi con due immagini in alta risoluzione del Wave III.
http://img593.imageshack.us/img593/8011/samsungwave30.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/samsungwave30.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/8704/samsungwave32.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/samsungwave32.jpg/)
Da un analisi di queste si evince oltre allo splendido alluminio spazzolato:
- manca il tasto fisico della fotocamera
- la scocca è unibody, come il precedente Wave ma senza il taglio per lo sportello della batteria; quindi presumibilmente ci sarà un 'apertura sul fondo come l'HTC Legend.
:ave:
Ecco l'apertura:
http://www.gsmarena.com/showpic.php3?sImg=reviewsimg/samsung-s8600-wave-iii/preview/phone/gsmarena_014.jpg&idReview=636&idPage=2
http://www.gsmarena.com/showpic.php3?sImg=reviewsimg/samsung-s8600-wave-iii/preview/phone/gsmarena_015.jpg&idReview=636&idPage=2
Video, bada 2.0 in azione sul nuovo Samsung Wave 3 S8600 e prima Preview
http://www.badaitalia.com/2011/08/30/video-bada-2-0-in-azione-sul-nuovo-samsung-wave-3-s8600/
Giordy89
30-08-2011, 22:42
per chi ha la beta 2.0 è disponibile il pacchetto audio in italiano (riproduzione vocale) da scaricare dal market (gratis)
che figataaaaaa!!!:D :D
Ľho scaricatoa non ho capito bene che cosa faccia. qualcuno che mi illumini?
Ľho scaricatoa non ho capito bene che cosa faccia. qualcuno che mi illumini?
attivala, seleziona i servizi per i quali vuoi usarla, e scarica una mail, ricevi un sms o anche una chiamata ;)
robynove82
30-08-2011, 23:13
Cmq io direi che è inutile girarci attorno..da samsung non hanno voluto inserire specifiche che abbaglino i boccaloni..tipo processore quad core e ottica da 20 mpx perché proprio adesso che il sistema operativo ha fatto passi da gigante non vogliono fare concorrenza ai top di casa android..
Stanno continuando la loro strategia tenendo BADA a bada :) perché il figliolo cresce bene ma intanto devono incassare con quello che va di moda..android.
Che poi quanto vengano sfruttati questi hardware buttati li è tutto da vedere ma la gente vuole questo.
Per me che ho il wave è meglio perché ci saranno meno problemi per gli aggiornamenti..e sicuramente preferisco che spingano la parte software con un sfruttabilissimo hardware..mentre si era iniziato con hardware pompato (vedi s8500) e software appena nato promettente ma acerbo..
Noi con il wave ci stiamo godendo l'intero viaggio..con buona pace per gli altri ;)
Il problema è che il nostro viaggio finirà presto visto la prossima uscita del Wave 3, e purtroppo alcuni dei problemi di bada 2 potrebbero rimanere tali sul nostro wave.
HARDWARE
Per i motivi di cui sopra sono sconcertato dalla corsa al potenziamento hw, entro l'anno prossimo mettiamo un bel i7 su un cellulare? Magari come accessori anche un pratico zainetto per portarti dietro un set di 50 batterie?
Perchè no? Se i costi sono gli stessi ben venga un dual core.. e non è detto che consumi di più.
Per ora sono tutte SUPPOSIZIONI... ma provando la beta di bada 2.0 (che considerare "acerba" è un complimento) già si nota una gestione della ram nettamente migliore che consente di navigare senza problemi e lasciare aperte molte app in multitasking...
Tutto ciò che è software si può modificare, e non credo che Hong&Co sia stato così imbecille da non saper smanettare con il proprio SO per risolvere tale problema...
Purtroppo ebbi le stesse impressioni quando passai alla 1.2.. poi nell'uso giornaliero ho cambiato idea. Come si suol dire finchè non vedo non credo.. e purtroppo come abbiamo visto l'errore si ripresenta.
ok condivido, ma già col passaggio a bada 1.2 ho avuto un miglioramento del problema memoria, il fatto che ci siano criticità più o meno gravi addirittura a livello kernel mi pare strano.....naturalmente plausibile dato che non posso avere certezze, in ogni caso sono fiducioso che samsung ci metterà una pezza.
Più o meno i problemi sono i medesimi.
Comunque ragazzi io il wave 3 lo acquisterei solo nel caso dimostrasse di essere un device maturo. Non vorrei ritrovarmi a fare ancora il beta tester tra gps non funzionante e problemi di memoria.
Giordy89
30-08-2011, 23:24
attivala, seleziona i servizi per i quali vuoi usarla, e scarica una mail, ricevi un sms o anche una chiamata ;)
Non riesco a selezionare i servizi.. dove devo andare?
Vellerofonte
31-08-2011, 06:24
Rifatevi gli occhi con due immagini in alta risoluzione del Wave III.
http://img593.imageshack.us/img593/8011/samsungwave30.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/samsungwave30.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/8704/samsungwave32.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/samsungwave32.jpg/)
Da un analisi di queste si evince oltre allo splendido alluminio spazzolato:
- manca il tasto fisico della fotocamera
- la scocca è unibody, come il precedente Wave ma senza il taglio per lo sportello della batteria; quindi presumibilmente ci sarà un 'apertura sul fondo come l'HTC Legend.
:ave:
Ecco l'apertura:
http://www.gsmarena.com/showpic.php3?sImg=reviewsimg/samsung-s8600-wave-iii/preview/phone/gsmarena_014.jpg&idReview=636&idPage=2
http://www.gsmarena.com/showpic.php3?sImg=reviewsimg/samsung-s8600-wave-iii/preview/phone/gsmarena_015.jpg&idReview=636&idPage=2
Video, bada 2.0 in azione sul nuovo Samsung Wave 3 S8600 e prima Preview
http://www.badaitalia.com/2011/08/30/video-bada-2-0-in-azione-sul-nuovo-samsung-wave-3-s8600/
A me piace veramente moltissimo :sbav:
Non riesco a selezionare i servizi.. dove devo andare?
probabimente avrai già risolto ma se può servire ad altri per attivare i servizi vocali si deve andare in Generale/Impostazioni vocali/Impostazioni suoni di avviso
non è nulla di straordinario però divertente :)
La hai fatta la priva con le mail?
non ho avuto granchè tempo, vedo se riesco oggi, che devo fare?
provare ad eliminarle sul cell x vedere se si eliminano sul server?
Premettendo che anche io non vedo l'ora di passare a bada 2.0 (non sto davvero più nella pelle... ho voglia di cell nuovo)...
Ho l'activesync sincronizzato con gmail ma da una settimana non funziona più, mi da zero mail, non le riceve e pure la rubrica non viene più sincronizzata....
come posso sistemare? non ho molta voglia di rifare il tutto........ a questo punto attendo bada 2.0.... ma mi secca un casino non avere più le mail sul cell cavoli :muro: :doh:
successe anche a me, cancelli e ricrei, è l'unica soluzione.
per chi ha la beta 2.0 è disponibile il pacchetto audio in italiano (riproduzione vocale) da scaricare dal market (gratis)
che figataaaaaa!!!:D :D
Possibile sia stata tolta? Oppure sono un poco rinco? Cortesemente mi sai dire il nome specifico da cercare?
Grazie
paultherock
31-08-2011, 08:06
News di oggi sul Samsung Apps:
Collins Kompaktwörterbuch Deutsch-Englisch
L'ottimo dizionario Collins inglese-tedesco. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001418586&listYN=Y
GWeather
Applicazione per le previsioni del tempo. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001417312&listYN=Y
Sudoku Now!
Il gioco del Sodoku con 30.000 schemi di varia difficiltà. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001416423&listYN=Y
Color_Memory_Widget
Gioco memory in formato widget. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001416631&listYN=Y
HangMan Pro
Il famoso gioco dell'impiccato con varie categorie per le parole (in inglese). Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001416921&listYN=Y
More Zoom
Applicazione per avere lo zoom digitale nelle foto sino a 20x invece del 4x di defaul. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001416798&listYN=Y
Hunt on foxes
Gioco in stile campo minato. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001415952&listYN=Y
Samsungapps risponde sulla questione temi
www.badaitalia.com/2011/08/31/samsungapps-risponde-sulla-questione-temi/
Raptor21
31-08-2011, 09:06
successe anche a me, cancelli e ricrei, è l'unica soluzione.
speravo di cavarmela senza ripristinare il tutto... :doh:
grazie ;)
Possibile sia stata tolta? Oppure sono un poco rinco? Cortesemente mi sai dire il nome specifico da cercare?
Grazie
ho appena controllato c'è ancora, forse hai saltato qualcosa comunque il pacchetto si chiama eTTSLingware_it_IT
però non è che l'ho cercata sul market, ieri pomeriggio dopo l'ennesimo riavvio mi sono deciso a fare la procedura ITV quindi ho rifatto tutte le impostazioni per l'ennesima volta e quando sono arrivato alla voce generale/impostazioni vocali/ attivando suoni di avviso si è aperta una finestra dove ho cliccato sul tab più lingue, scaricato il pacchetto ho cliccato su "Imposta" che compare nella medesima finestra dove prima era scritto "scarica". Fatto questo si deve impostare i suoni per i vari servizi: chiamata, messaggi, email, ecc.
Con Bada 2 abbiamo avuto una chiara conferma degli intenti di Samsung: è destinato ad essere un sistema proprietario di fascia alta, al pari di ios e android, è abbastanza chiaro dalla cascata di FW che nn è un s.o. a tempo perso, ma rispetto agli altri deve evolvere non poco e soprattutto, come giustamente detto da altri, deve essere supportato da un market vero. Naturalmente fino alla totale evoluzione della 2.x e alla creazione di un ecosistema di app, bada si può solo proporre come fascia medio-bassa e con prezzi concorrenziali. Samsung sta lavorando bene a livello vendite, infatti sta spremendo al massimo il trend del momento (android) e nel frattempo fa crescere il suo pargolo bada (forte anch'esso nelle vendite). E' stato dato il tempo di crescere agli altri, così sarà anche per l'ecosistema bada (scelte Samsung permettendo, Symbian docet), ma direi che il pargolo sta crescendo bene.
viste le specifiche del WaveIII io non sono per nulla daccordo....
cmq 'giorno a tutti :D lo so che vi sono mancato :ciapet: a parte gli scherzi, come procede Bada2? nuovi firm? la versione ufficiale per quando è prevista?
viste le specifiche del WaveIII io non sono per nulla daccordo....
cmq 'giorno a tutti :D lo so che vi sono mancato :ciapet: a parte gli scherzi, come procede Bada2? nuovi firm? la versione ufficiale per quando è prevista?
Bentornato Massy, dove sei stato? (scusa se mi facci gli ..azzi tuoi :) ) si ci sei mancato, sentivamo la mancanza di un po di pepe alle discussioni :D ;)
riguardo bada 2 dovrebbe essere disponibile per vie ufficiose entro settembre, in ottobre tramite kies...almeno questo è quello che ho capito io, ma nel frattempo quelli di samfirmware ci deliziano con firmware settimanali (ben 6 fino ad ora) salvo contrattempi dovuti (pensa un po) a utenti che si lamentano perfino delle beta :D
Bentornato Massy, dove sei stato? (scusa se mi facci gli ..azzi tuoi :) ) si ci sei mancato, sentivamo la mancanza di un po di pepe alle discussioni :D ;)
riguardo bada 2 dovrebbe essere disponibile per vie ufficiose entro settembre, in ottobre tramite kies...almeno questo è quello che ho capito io, ma nel frattempo quelli di samfirmware ci deliziano con firmware settimanali (ben 6 fino ad ora) salvo contrattempi dovuti (pensa un po) a utenti che si lamentano perfino delle beta :D
poco meno di 20gg in Sardegna :cool: sante vacanze....cmq tranquilli, non metterò pepe alla discussione :D dalle ferie solitamente torno sempre più pacifico ghghgghh :Prrr:
thanks per le info...cmq ora è una beta con grossi problemi oppure è utilizzabile daily?
visto che se ne è parlato negli ultimi posts dico la mia sul WaveIII....imho rispecchia semplicemente il posizionamento di Bada anche nella versione 2.0, fascia media...e mi pare cmq assurdo che nel 2010 abbiano presentato Bada1 con il Wave e hw mooolto competitivo mentre ora con il presunto Bada2-da-grande-balzo presentano la stessa minestra riscaldata (cpu occata - per fortuna single core, display da 4" non super amoled plus e ancora con la solita 800*480 - ricordo che ci sono già in giro i qHD e nel 2012 verranno presentati i display hd-, stessa batteria, stessa ram non dichiarata)
Ciao a tutti ragazzi è da un bel po che non scrivo in questo thread...volevo sapere se in bada 2.0 verrà attivato questo benedetto sensore di luminosità che sarebbe manna. Poi volevo sapere cosa significa il simbolo della stellina con in basso a destra un punto di domanda (viene fuori al posto del simbolo della sveglia o della scheda di memoria). Grazie!
viste le specifiche del WaveIII io non sono per nulla daccordo....
parlavo solo del s.o. in quel frangente (nn certo da fascia media, app market permettendo), cmq:
siamo anche sopra ai requisiti di Wp7 (che nn è fascia media)
avere un dualcore da 1 Ghz o un single core da 1.4Ghz nn è un problema, e neanche avere 5mpx invece di 8 (che poi confrontati nn danno differenze, come ho visto quest'estate alla scala dei turchi con un mio amico col GS2). Dipende anche dalla fascia di prezzo proposta, ma nn lo riterrei "fascia media".
parlavo solo del s.o. in quel frangente (nn certo da fascia media, app market permettendo), cmq:
scusa eh ma se uno sp con la solita 800*480, single core e cpu non molto "recente" come istruzioni, solita gpu 540, soliti (sempre che ci siano) 512mb di ram, cam da 5mpix non è "fascia media", quale sp lo è? oppure, i dual core con cam 8mpix, 1Gb di ram, display qHD, cosa sono, fascia "atomica"? :D
e ne parlo non tanto per, ma perchè ci speravo in un WaveIII con le palle a prezzo umano invece è il solito sp da scaffale...
wlamamma
31-08-2011, 10:29
Ciao
Scusate, qualcuno ha montato sygic, il navigatore sul wave 8500 ?
A me non si gira lo schermo se ruoto il cell
Capita anche a voi ?
poco meno di 20gg in Sardegna :cool: sante vacanze....cmq tranquilli, non metterò pepe alla discussione :D dalle ferie solitamente torno sempre più pacifico ghghgghh :Prrr:
thanks per le info...cmq ora è una beta con grossi problemi oppure è utilizzabile daily?
per le vacanze buon per te ;)
su bada 2 direi che è soggettivo, per me è già utilizzabile però da spesso sto problema fastidioso di riavvio con un uso intensivo
Ciao a tutti ragazzi è da un bel po che non scrivo in questo thread...volevo sapere se in bada 2.0 verrà attivato questo benedetto sensore di luminosità che sarebbe manna. Poi volevo sapere cosa significa il simbolo della stellina con in basso a destra un punto di domanda (viene fuori al posto del simbolo della sveglia o della scheda di memoria). Grazie!
non credo verrà aggiunto il sensore luminosità, dico questo in base a quanto diceva Hexaee tempo fa che confrontando il wave al galaxy (che ha questa funzione) spiegava che c'erano delle differenze a livello hardware specificatamente a questa funzione. Però come hai capito non ne so gran chè.
Riguardo l'icona sono curioso anch'io
Ciao a tutti ragazzi è da un bel po che non scrivo in questo thread...volevo sapere se in bada 2.0 verrà attivato questo benedetto sensore di luminosità che sarebbe manna. Poi volevo sapere cosa significa il simbolo della stellina con in basso a destra un punto di domanda (viene fuori al posto del simbolo della sveglia o della scheda di memoria). Grazie!
Questo mi sembra interessante. Ma il sensore di luminosità deve essere hardware o per esempio si può usare la fotocamera frontale per lo scopo?
Ciao
Scusate, qualcuno ha montato sygic, il navigatore sul wave 8500 ?
A me non si gira lo schermo se ruoto il cell
Capita anche a voi ?
Non e' automatico, ma c'e' un settaggio:
impostazionni -> ruota lo schermo
ciao
thanks per le info...cmq ora è una beta con grossi problemi oppure è utilizzabile daily?
non è utilizzabile daily ancora.
La comparsa del TTS italiano sullo store mi fa sperare che questa volta l'Italia non sara' il fanalino di coda nell'aggiornamento ufficiale a bada 2 come successso per bada 1.2, quando siamo arrivati oltre 1 mese dopo gli altri...
Almeno spero.
Ciao
Scusate, qualcuno ha montato sygic, il navigatore sul wave 8500 ?
A me non si gira lo schermo se ruoto il cell
Capita anche a voi ?
si, devi selezionare dalle opzioni se lo preferisci in verticale oppure in landscape...
scusa eh ma se uno sp con la solita 800*480, single core e cpu non molto "recente" come istruzioni, solita gpu 540, soliti (sempre che ci siano) 512mb di ram, cam da 5mpix non è "fascia media", quale sp lo è? oppure, i dual core con cam 8mpix, 1Gb di ram, display qHD, cosa sono, fascia "atomica"? :DBeh, la conf. HW nn fa da sola la fascia, lo fa anche il prezzo e il SW. Quando presi il Wave1 a 400 euro con lo stesso Hw di HTC a 5-600 euro, nn significava che avevo preso un HW da fascia media.
Io vedo il wave 3 solo come restyling commerciale, infatti quale motivo -serio- avrei di cambiarlo da un wave2 ? Inoltre questo wave3 è il frutto di decisioni e progettazioni di almeno 6-7 mesi fa, senza fusione google-Motorola, senza riunione straordinaria di Samsung sulla nuova priorità di Bada, ecc... Questo insomma è un progetto vecchio, corrispondente a quello che pensavamo volesse Samsung su Bada1: un s.o. proprietario alternativo di fascia media in crescita. Alla luce dei nuovi eventi mi aspetto un altro device Bada.
Questo mi sembra interessante. Ma il sensore di luminosità deve essere hardware o per esempio si può usare la fotocamera frontale per lo scopo?
Questa mi sembra un'idea geniale.
Sarebbe intelligente se, mancando il sensore hardware, lo implementassero in questo modo.
Beh, la conf. HW nn fa da sola la fascia, lo fa anche il prezzo e il SW. Quando presi il Wave1 a 400 euro con lo stesso Hw di HTC a 5-600 euro, nn significava che avevo preso un HW da fascia media.
Io vedo il wave 3 solo come restyling commerciale, infatti quale motivo -serio- avrei di cambiarlo con un wave2 ? Inoltre questo wave3 è il frutto di decisioni e progettazioni di almeno 6-7 mesi fa, senza accordi google-Motorola, senza riunione straordinaria di Samsung sulla nuova priorità di Bada, ecc... Questo insomma è un progetto vecchio, corrispondente a quello che pensavamo volesse Samsung su Bada1: un s.o. proprietario alternativo di fascia media in crescita. Alla luce dei nuovi eventi mi aspetto un altro device Bada.
la facsia la fa per prima cosa il prezzo
quando hai preso il wave1 avevi
un hw da fascia alta
un prezzo da fascia media
un sw da fascia bassa
posizionamento fascia media quindi
il wave 3 ha
un hw da fascia media
un prezzo si ipotizza da fascia media
un sw da fascia media
posizionamento fascia media.
nel momento in cui bada sarà ad armi pari con la concorrenza in tutto,magari uscirà con hw al pari e prezzo pure
ora a parte mostrare la gui, altro non si fa
swipe di qua, pincha di la, muovi l'icona, raggruppa l'icona, zomma qua touch la, insomma sembra che abbiano presentato più che altro un launcher che un os a dirla tutta, infatti se si tralascia il lato estetico io non vedo ste grosse differenze, forse e spero le differenze siano nell' sdk, che permetta di creare delle app di un certo livello.
Questa mi sembra un'idea geniale.
Sarebbe intelligente se, mancando il sensore hardware, lo implementassero in questo modo.
penso abbia un costo elevato in termini di risorse farlo così
per le vacanze buon per te ;)
su bada 2 direi che è soggettivo, per me è già utilizzabile però da spesso sto problema fastidioso di riavvio con un uso intensivo
non credo verrà aggiunto il sensore luminosità, dico questo in base a quanto diceva Hexaee tempo fa che confrontando il wave al galaxy (che ha questa funzione) spiegava che c'erano delle differenze a livello hardware specificatamente a questa funzione. Però come hai capito non ne so gran chè.
Riguardo l'icona sono curioso anch'io
Questo mi sembra interessante. Ma il sensore di luminosità deve essere hardware o per esempio si può usare la fotocamera frontale per lo scopo?
Questa mi sembra un'idea geniale.
Sarebbe intelligente se, mancando il sensore hardware, lo implementassero in questo modo.
Io ho apena letto sul manuale che il sensore c'è! Dovrebbe essere integrato con quello di prossimità..mah speriamo...
E che mi dite del simbolo della stellina col punto di domanda??
Questa mi sembra un'idea geniale.
Sarebbe intelligente se, mancando il sensore hardware, lo implementassero in questo modo.
Per credo anche che la batteria muoia in breve tempo facendo così :D
Ho una richiesta visto che uso da poco anche Kies: ho 10 giga di musica che vorrei sincronizzare tra il telefono e il PC. E' tutta la musica che ho quindi mi sarebbe comodo anche come backup in caso di format del PC.
Ho però notato che Kies applica un qualche genere di trasformazione, almeno alle immagini (non ricordo precisamente, comunque mi ha ridimensionato qualche immagine).
Vorrei sapere se imposto la sincronizzazione con Kies i miei flac e le immagini saranno in qualche modo intaccate?
Edit: si sa niente della sincronizzazione via wifi? ho letto che occorre avere solo un software sul telefono... sarebbe molto comodo. Poi occorrerebbe una rete ad hoc col pc (male) o serve solo che il telefono sia collegato alla rete di casa?
Scusate se le domande sono state già poste ma sono nuovo :D
la facsia la fa per prima cosa il prezzo
quando hai preso il wave1 avevi
un hw da fascia alta
un prezzo da fascia media
un sw da fascia bassa
posizionamento fascia media quindi
abbiamo detto la stessa cosa, anche se l'o.s proprio fascia bassa nn lo riterrei, all'epoca c'era decisamente di peggio nell'ambito smatphone, nn lo dipingiamo come il peggior s.o. esistente, nn avete provato allora un n97 a pari prezzo.
il wave 3 ha
un hw da fascia media (la fascia media attuale nn comprende S-amoled 4 pollici, 1.4Ghz di cpu, BT3.0, batteria 1500mha)
un prezzo si ipotizza da fascia media
un sw da fascia media (come s.o. con le funzionalità introdotte nn più, come app market ancora oggi concordo con te)
posizionamento fascia media.
direi fascia medio-alta, ma resta cmq un progetto HW precedente agli sviluppi attuali di Bada2.
Raptor21
31-08-2011, 11:11
E che mi dite del simbolo della stellina col punto di domanda??
è l'allarme di un appuntamento non confermato, se vai nel calendario e poi esci vedrai che scompare ;)
abbiamo detto la stessa cosa, anche se l'o.s proprio fascia bassa nn lo riterrei, all'epoca c'era decisamente di peggio nell'ambito smatphone, nn lo dipingiamo come il peggior s.o. esistente, nn avete provato allora un n97 a pari prezzo.
direi fascia medio-alta, ma resta cmq un progetto HW precedente agli sviluppi attuali di Bada2.
almeno l'N97 non dava errori di memoria :ciapet: :Prrr:
cmq per il discorso hw continuo a non essere daccordo...batteria da 1500mAh ormai è lo standard, display da 4" ma a risoluzione bassa non è di certo fascia alta (oltretutto S-Amoled PenTile e non SuperAmoled+), BT3.0 completamente inutile, stessa cpu solo overcloccata non implica fascia alta...
abbiamo detto la stessa cosa, anche se l'o.s proprio fascia bassa nn lo riterrei, all'epoca c'era decisamente di peggio nell'ambito smatphone, nn lo dipingiamo come il peggior s.o. esistente, nn avete provato allora un n97 a pari prezzo.
direi fascia medio-alta, ma resta cmq un progetto HW precedente agli sviluppi attuali di Bada2.
bada 1 era di fascia bassa, poichè market vuoto essendo appena nato e os beta.
il wave 3 ed i fascia medio alta come hw ok, sempre fascia media cmq.
bada 2 se prendiamo ios ed android nel complesso come os da fascia alta , è in fascia media ora.
imho per qualcosa di nuovo bisogna attendere 6 mesi minimo sia come hw che come sw.
almeno l'N97 non dava errori di memoria :ciapet: :Prrr:
nn dirlo a mia sorella, che ha dovuto portarlo 4 volte in assistenza (3FW cambiati) per riavvi (il secondo FW faceva pure Freeze random) e problemi di copertura.... un calvario.... e nei forum nn è stata l'unica a giocare con i FW...
cmq per il discorso hw continuo a non essere daccordo...batteria da 1500mAh ormai è lo standard, display da 4" ma a risoluzione bassa non è di certo fascia alta (oltretutto S-Amoled PenTile e non SuperAmoled+), BT3.0 completamente inutile, stessa cpu solo overcloccata non implica fascia alta...ma infatti nn lo reputo ASSOLUTAMENTE di fascia alta.... ma neanche media.
imho per qualcosa di nuovo bisogna attendere 6 mesi minimo sia come hw che come sw.
si, lo penso pure io, ma Samsung è anche produttrice di HW, se vuole può spuntare a natale con un device highend. Vedremo.
nn dirlo a mia sorella, che ha dovuto portarlo 4 volte in assistenza (3FW cambiati) per riavvi (il secondo FW faceva pure Freeze random) e problemi di copertura.... un calvario.... e nei forum nn è stata l'unica a giocare con i FW...
ma infatti nn lo reputo ASSOLUTAMENTE di fascia alta.... ma neanche media.
lo reputa samsung di fascia media però! ;)
[P][O][I][N][T]
31-08-2011, 11:22
Ho un paio di cosette che mi stanno facendo arrabbiare:
1) Appena uscita la prima KH1 mi sono deciso ed ho installato. Volevo provare Bada 2.0 a tutti i costi. Tutto sommato non andava malissimo. Ero rimasto piacevolmente sorpreso dal riconoscimento audio della lingua italiana (messaggi, mail e promemoria) al punto da usarli quotidianamente. Ma il non funzionamento del parco apps mi ha convinto a flashare dapprima la KH2 e poco dopo (48 ore) la KH3 che il mio Wave monta in questo momento. A parte i riavvii sconcertanti, nel complesso mi ritengo abbastanza soddisfatto ("Si tratta ancora di una beta, quindi, se vuoi il telefono fluido torna alla 1.2!" Ci sta...) ma quello che non capisco è come mai non posso più dettare nulla al mio telefono! Tra le lingue riconosciute, infatti, sono presenti soltanto le due configurazioni English (UK e USA). Vi chiedo: nella KH1 era presente l'italiano? inoltre, se attivo i comandi e pronuncio "Chiama Gervaso" il telefono esegue!!! :rolleyes:
2) In DioDict ITA-ENG non c'è più verso di scrivere nulla! E' presente soltanto il tastierino numerico!!! :eek:
Qualcun altro con la KH3 può confermare o smentire il tutto?
Thanks a lot...
wlamamma
31-08-2011, 11:25
si, devi selezionare dalle opzioni se lo preferisci in verticale oppure in landscape...
Non e' automatico, ma c'e' un settaggio:
impostazionni -> ruota lo schermo
ciao
Grazie ragazzi, fatto :)
PS : ma anche a voi è un pò scattoso ?
No SAmoled Plus, ancora problemi di gestione memoria?
Mi spiace dirlo ma ho fatto bene ad acquistare il GS2 a meno di 500€ tempo fa, i presentimenti erano corretti...
Spero rivedano la cosa in Samsung rilasciando un altro tel e risolvendo i prob di mem, perché questo effettivamente nasce vecchio... Malgrado la qualità intrinseca e le migliorie software. Bada 3 però è un segnale forse: fino ad ora erano scelte vecchie prima dei recenti sviluppi, e la versione 3 che dicono di voler accelerare è probabilmente il futuro...
lo reputa samsung di fascia media però! ;)
http://samsung.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/08/Nuova-Linea-Samsung.jpg
sopra la y (entrylevel) ed m (Mid tier) ci sarebbe orientativamente il wave 3 (High tier), quindi nn fascia alta o premium, ma neanche media.
Vellerofonte
31-08-2011, 12:00
sopra la y (entrylevel) ed m (Mid tier) ci sarebbe orientativamente il wave 3 (High tier), quindi nn fascia alta o premium, ma neanche media.
Considero il discorso fascia esattamente come il maestro Miyagi considera le cinture nel karate: "servono solo a tenere sù i pantaloni" :D
Io vedo un terminale che probabilmente non è al top dal punto di vista hw rispetto al mercato a stelle e strisce che punta a far sborsare una paccata di soldi a persone che si ritroveranno a telefonare e mandare sms...
Tuttavia il wave III ha le carte in regola per accontentare le esigenze di molte persone, sia perchè veramente non mi è chiaro a cosa serva la spropositata potenza che vogliono ficcare dentro dispositivi da 4", sia perchè Bada 1.2 già risulta molto semplice da utilizzare e permette di fare praticamente tutto, Bada 2 fa un salto ulteriore in termini di usabilità, inoltre Samsung sta spingendo per aumentare velocemente il market così da recuperare le mancanze di funzioni integrate con apps di utilità che spero abbonderanno.
Sono in vacanza da una settimana e col semplice wave I, ricevo mail, invio allegati ai miei collaboratori, uso il gps per spostarmi nelle varie escursioni e tenere traccia di km percorsi e altitudini raggiunte, navigo usando sia il wave che il portatile, mi aggancio alle reti wifi dei locali se presenti,verifico il meteo attuale e dei prossimi giorni, faccio filmati e fotografie alla max risoluzione possibile e l'aggiunta di qualche effetto che crea "atmosfera", un giochino veloce nei momenti di relax ci sta, consulto la guida tv e durante il viaggio uno sguardo veloce al traffico, due caselle di posta calendario e rubrica in aggiornamento ogni ora.
Se ci fosse altro tempo da perdere ci sarebbe da ascoltare musica e vedere un filmettino ma fortunatamente le vacanze permettono di fare di meglio :D
A che fascia appartenga il device lo decide l'utilizzatore, in base al grado di soddisfazione delle proprie necessità.
Pegasus84
31-08-2011, 12:02
Il Wave III è apparso, almeno sulle specifiche HW, tra le ultime notizie di Hardware Upgrade: molto interessante... Solo un po' perplesso sulla fotocamera: mi aspettavo almeno 8 MP...
Peccato, inoltre, che Samsung voglia puntare su webOS anziché su Bada, secondo indiscrezioni...
[P][O][I][N][T]
31-08-2011, 12:08
[O][I][N][T];35831893']Ho un paio di cosette che mi stanno facendo arrabbiare:
1) Appena uscita la prima KH1 mi sono deciso ed ho installato. Volevo provare Bada 2.0 a tutti i costi. Tutto sommato non andava malissimo. Ero rimasto piacevolmente sorpreso dal riconoscimento audio della lingua italiana (messaggi, mail e promemoria) al punto da usarli quotidianamente. Ma il non funzionamento del parco apps mi ha convinto a flashare dapprima la KH2 e poco dopo (48 ore) la KH3 che il mio Wave monta in questo momento. A parte i riavvii sconcertanti, nel complesso mi ritengo abbastanza soddisfatto ("Si tratta ancora di una beta, quindi, se vuoi il telefono fluido torna alla 1.2!" Ci sta...) ma quello che non capisco è come mai non posso più dettare nulla al mio telefono! Tra le lingue riconosciute, infatti, sono presenti soltanto le due configurazioni English (UK e USA). Vi chiedo: nella KH1 era presente l'italiano? inoltre, se attivo i comandi e pronuncio "Chiama Gervaso" il telefono esegue!!! :rolleyes:
2) In DioDict ITA-ENG non c'è più verso di scrivere nulla! E' presente soltanto il tastierino numerico!!! :eek:
Qualcun altro con la KH3 può confermare o smentire il tutto?
Thanks a lot...
Aggiungo:
3) Tutti i software Java hanno, di default, la tastiera virtuale non disinseribile!
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=15490
E la Apple denuncia Samsung? Questi hanno fatto una copia dell'iphone anche migliore per qualche cosa con android+ MIUI e li vendono a meno di 200 euro.. LOL!
sopra la y (entrylevel) ed m (Mid tier) ci sarebbe orientativamente il wave 3 (High tier), quindi nn fascia alta o premium, ma neanche media.
esatto è nella fascia W che guardacaso ne ha 2 sotto e 2 sopra, più media di così!
ancora problemi di gestione memoria?
hai provato il wave 3 in anteprima per dire questo? :)
Considero il discorso fascia esattamente come il maestro Miyagi considera le cinture nel karate: "servono solo a tenere sù i pantaloni" :D
Io vedo un terminale che probabilmente non è al top dal punto di vista hw rispetto al mercato a stelle e strisce che punta a far sborsare una paccata di soldi a persone che si ritroveranno a telefonare e mandare sms...
Tuttavia il wave III ha le carte in regola per accontentare le esigenze di molte persone, sia perchè veramente non mi è chiaro a cosa serva la spropositata potenza che vogliono ficcare dentro dispositivi da 4", sia perchè Bada 1.2 già risulta molto semplice da utilizzare e permette di fare praticamente tutto, Bada 2 fa un salto ulteriore in termini di usabilità, inoltre Samsung sta spingendo per aumentare velocemente il market così da recuperare le mancanze di funzioni integrate con apps di utilità che spero abbonderanno.
Sono in vacanza da una settimana e col semplice wave I, ricevo mail, invio allegati ai miei collaboratori, uso il gps per spostarmi nelle varie escursioni e tenere traccia di km percorsi e altitudini raggiunte, navigo usando sia il wave che il portatile, mi aggancio alle reti wifi dei locali se presenti,verifico il meteo attuale e dei prossimi giorni, faccio filmati e fotografie alla max risoluzione possibile e l'aggiunta di qualche effetto che crea "atmosfera", un giochino veloce nei momenti di relax ci sta, consulto la guida tv e durante il viaggio uno sguardo veloce al traffico, due caselle di posta calendario e rubrica in aggiornamento ogni ora.
Se ci fosse altro tempo da perdere ci sarebbe da ascoltare musica e vedere un filmettino ma fortunatamente le vacanze permettono di fare di meglio :D
A che fascia appartenga il device lo decide l'utilizzatore, in base al grado di soddisfazione delle proprie necessità.
beh spenderne 400 per un wave 3 per mandare sms e telefonare, son comunque tanti, troppi per quelle funzioni.
che intendi in termini di usabiltà? perchè io non noto ste gran differenze,era già ben usabile prima(a parte qualche punto, che però è uguale in bada 2) tanto quanto ora.
beh spenderne 400 per un wave 3 per mandare sms e telefonare, son comunque tanti, troppi per quelle funzioni.
che intendi in termini di usabiltà? perchè io non noto ste gran differenze,era già ben usabile prima(a parte qualche punto, che però è uguale in bada 2) tanto quanto ora.
Stiamo ragionando sulla base di niente... non sappiamo nè quale sarà il prezzo con cui EFFETTIVAMENTe ci si potrà portare a casa un wave 3 (e se si ripete la storia del wave 2, mai visto sopra i 300 euro) nè come sarà la versione definitiva e stabile di bada 2.0, o come si evolverà il suo market dopo il lancio ufficiale.
Stiamo ragionando sulla base di niente... non sappiamo nè quale sarà il prezzo con cui EFFETTIVAMENTe ci si potrà portare a casa un wave 3 (e se si ripete la storia del wave 2, mai visto sopra i 300 euro) nè come sarà la versione definitiva e stabile di bada 2.0, o come si evolverà il suo market dopo il lancio ufficiale.
allora dico:
anche spendere 300E per un wave 2 per telefonare e mandare sms è troppo.
allora dico:
anche spendere 300E per un wave 2 per telefonare e mandare sms è troppo.
Si, come lo è spenderne 600 per un iPhone e fare lo stesso :)
Con la sola differenza che il wave 2 è stato "lanciato" sul mercato con un prezzo intorno ai 300, ora più di 200 non spendi...non dirmi che per te per un terminale del genere sono troppi anche 200 euro adesso ;)
Vellerofonte
31-08-2011, 12:45
beh spenderne 400 per un wave 3 per mandare sms e telefonare, son comunque tanti, troppi per quelle funzioni.
Se non mi sono perso qualcosa il prezzo non è stato ufficializzato...
In ogni caso parliamo esattamente di TUTTE le funzioni di un qualunque altro terminale da 600€ con Android, il SO giovane e con market non sconfinato ed una fotocamera da "soli" 5 megapixel può portare il prezzo a 200-300 € in meno.
che intendi in termini di usabiltà? perchè io non noto ste gran differenze,era già ben usabile prima(a parte qualche punto, che però è uguale in bada 2) tanto quanto ora.
Intendo la possibilità di creare cartelle, la possibilità di avere 4 tasti in home, la gestione dei widgets più ordinata ed immediata, il pinch to zoom che si estende a nuove funzionalità nei vari menu e tante altre piccole chicche che sono facilmente rilevabili dai vari video dimostrativi.
Pare inoltre leggendo i vari commenti che il problema memoria sia stato arginato rispetto a Bada 1.2.
Pare inoltre leggendo i vari commenti che il problema memoria sia stato arginato rispetto a Bada 1.2.
si ma fatemi capire, è stato arginato o è stato risolto? sono 2 cose molto diverse per me...
Se non mi sono perso qualcosa il prezzo non è stato ufficializzato...
In ogni caso parliamo esattamente di TUTTE le funzioni di un qualunque altro terminale da 600€ con Android, il SO giovane e con market non sconfinato ed una fotocamera da "soli" 5 megapixel può portare il prezzo a 200-300 € in meno.
se spendi 600 per un android x mandare sms e telefonare e basta sei un pirla
se spendi 300 per un wave x mandare sms e telefonare e basta sei metà pirla di prima, ma sempre prila rimani
si ma fatemi capire, è stato arginato o è stato risolto? sono 2 cose molto diverse per me...
vedremo al lancio ufficiale di bada 2.0 quando potremo mettere sotto torchio i wave senza che vadano in crash come fanno le attuali beta.nessuno può dirlo ora
Intendo la possibilità di creare cartelle, la possibilità di avere 4 tasti in home, la gestione dei widgets più ordinata ed immediata, il pinch to zoom che si estende a nuove funzionalità nei vari menu e tante altre piccole chicche che sono facilmente rilevabili dai vari video dimostrativi.
ok ma spero che il grosso dei cambiamenti di bada 2 non sia certo questo, perchè sembra la descrizione di un qualsiasi launcher alternativo x android
[P][O][I][N][T]
31-08-2011, 12:53
[O][I][N][T];35831893']Ho un paio di cosette che mi stanno facendo arrabbiare:
1) Appena uscita la prima KH1 mi sono deciso ed ho installato. Volevo provare Bada 2.0 a tutti i costi. Tutto sommato non andava malissimo. Ero rimasto piacevolmente sorpreso dal riconoscimento audio della lingua italiana (messaggi, mail e promemoria) al punto da usarli quotidianamente. Ma il non funzionamento del parco apps mi ha convinto a flashare dapprima la KH2 e poco dopo (48 ore) la KH3 che il mio Wave monta in questo momento. A parte i riavvii sconcertanti, nel complesso mi ritengo abbastanza soddisfatto ("Si tratta ancora di una beta, quindi, se vuoi il telefono fluido torna alla 1.2!" Ci sta...) ma quello che non capisco è come mai non posso più dettare nulla al mio telefono! Tra le lingue riconosciute, infatti, sono presenti soltanto le due configurazioni English (UK e USA). Vi chiedo: nella KH1 era presente l'italiano? inoltre, se attivo i comandi e pronuncio "Chiama Gervaso" il telefono esegue!!! :rolleyes:
2) In DioDict ITA-ENG non c'è più verso di scrivere nulla! E' presente soltanto il tastierino numerico!!! :eek:
Qualcun altro con la KH3 può confermare o smentire il tutto?
Thanks a lot...
[O][I][N][T];35832322']Aggiungo:
3) Tutti i software Java hanno, di default, la tastiera virtuale non disinseribile!
Ragazzi, scusatemi (spero che i miei post non siano invisibili), qualcuno riscontra le stesse problematiche su KH3? :help:
Vellerofonte
31-08-2011, 12:58
allora dico:
anche spendere 300E per un wave 2 per telefonare e mandare sms è troppo.
Forse non è chiarissimo quel che volevo dire...
Il mercato sta infilando dei PC veri e propri in dispositivi da 4" (e spero tanto che non si passi a 5 o più pollici perchè si rasenterebbe il ridicolo), per fare cose che si possono tranquillamente fare anche con il wave....ora...
se uno sprovveduto si compra un device quad core con 8 GB di ram al prezzo di 600€ per mandare SMS, e qualche giochino 3D.....tanto vale prendere il wave 1,2,3 alla metà del prezzo rinunciando alle miriadi di applicazioni che non userà mai!
E' in un certo senso "poco logico" spendere moltissimo per avere a disposizione potenza che non si userà mai (e non so neanche a quanto serva), si tratta del medesimo discorso dei Pc veri e propri, molti si comprano dei terminali superpompati per andare su faccialibro e msn.......basterebbe uno scrauso portatile di 5 anni fa con una distribuzione linux qualunque per fare lo stesso...
Il wave permette di fare sostanzialmente tutto ciò che consentono di fare i cosiddetti terminali di fascia alta, forse con qualche limitazione dovuta solo alla giovinezza di Bada che maturerà in fretta, ad un prezzo molto interessante, il wave lo definirei economicamente vantaggioso...:cool:
tutte opinioni personalissssssime si intende :)
ok ma spero che il grosso dei cambiamenti di bada 2 non sia certo questo, perchè sembra la descrizione di un qualsiasi launcher alternativo x android
Browser nettamente migliorato, multitasking effettivo, riscrittura di TUTTE le app del sistema operativo (da facebook al client mail) nuove api che permettono una più profonda interazione tra app e so, associazione tra formato dei file e applicazioni, TTS e STT ecc ecc ecc
Puoi ben sperare
Raptor21
31-08-2011, 13:00
successe anche a me, cancelli e ricrei, è l'unica soluzione.
Fatto....... risultato: non ho più la rubrica... maledizione all'exchange!!!! Ora non va più una fava, che paio di................ :muro: :mad: :mad: :mad:
Ma sono solo io ad avere problemi ora con la rubrica e le mail di exchange (con google)???
Vellerofonte
31-08-2011, 13:01
ok ma spero che il grosso dei cambiamenti di bada 2 non sia certo questo, perchè sembra la descrizione di un qualsiasi launcher alternativo x android
Non si tratta di sperare,
svariate pagine in questo 3d e diversi articoli di Badaitalia descrivono le migliorie di Bada 2 che naturalmente non si limitano alla GUI, basta semplicemente consultarli...;)
Browser nettamente migliorato, multitasking effettivo, riscrittura di TUTTE le app del sistema operativo (da facebook al client mail) nuove api che permettono una più profonda interazione tra app e so, associazione tra formato dei file e applicazioni, TTS e STT ecc ecc ecc
Puoi ben sperare
3 post fa hai detto
vedremo al lancio ufficiale di bada 2.0 quando potremo mettere sotto torchio i wave senza che vadano in crash come fanno le attuali beta.nessuno può dirlo ora
ora tenendo presente questo, il browser nettamente migliorato non so dove sia, scatta a bestia, è lento a caricare le pagine, fatica a prendere i click sui link certo ha il text reflow.
multitasking effettivo che vuol dire? che poi mi pare sia limitato x le app di terze parti.
le api nuove, ecco questo si, speriamo ci siano buoni sviluppatori.
Vellerofonte
31-08-2011, 13:08
Fatto....... risultato: non ho più la rubrica... maledizione all'exchange!!!! Ora non va più una fava, che paio di................ :muro: :mad: :mad: :mad:
Dato che sei totalmente disperato, ti segnalo la soluzione che ho trovato nel momento in cui non riuscivo a sincronizzare e creare un nuovo account non servì a nulla....non ho idea del perchè funzionò....prova ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35412780&postcount=29619
Raptor21
31-08-2011, 13:19
Dato che sei totalmente disperato, ti segnalo la soluzione che ho trovato nel momento in cui non riuscivo a sincronizzare e creare un nuovo account non servì a nulla....non ho idea del perchè funzionò....prova ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35412780&postcount=29619
Intanto grazie! cmq fatto, avevo già il nome utente identico alla mail...
non funziona neppure con il tuo metodo purtroppo... :muro: :muro: :muro:
Vellerofonte
31-08-2011, 13:24
se spendi 600 per un android x mandare sms e telefonare e basta sei un pirla
se spendi 300 per un wave x mandare sms e telefonare e basta sei metà pirla di prima, ma sempre prila rimani
Siamo daccordo, ma se mi trovo davanti:
1. Device superpompato in modo attualmente ingiustificato con 1.000.000 di apps che "forse" userò che soddisfa appieno le mie necessità a 600€
2. Device meno pompato a livello hw e con So meno alla moda, con un discreto numero di features integrate, applicazioni interessanti sul market e possibilità di crescita nel prossimo futuro che soddisfa appieno le mie necessità a 300€
quale scelta mi rederebbe più broccolone?
Vellerofonte
31-08-2011, 13:28
si ma fatemi capire, è stato arginato o è stato risolto? sono 2 cose molto diverse per me...
Diciamo che ho letto di un utente che con una beta che ora non ricordo navigando con 8 pagine aperte ha ritrovato l'errore di pagina troppo grande......sarebbe accettabile credo....
se spendi 300 per un wave x mandare sms e telefonare e basta sei metà pirla di prima, ma sempre prila rimani
Sono un pirla :doh: (ma ne ho spesi 200)... scherzi a parte, il Wave resta un ottimo cellulare nel vecchio senso del termine anche solo per chiamate e SMS: ricezione perfetta, audio perfetto (a dir la verità un po' bassino) e velocità di scrittura SMS impressionante e comoda. Prova a scrivere SMS con un cellulare da 29.90€... :D
Siamo daccordo, ma se mi trovo davanti:
1. Device superpompato in modo attualmente ingiustificato con 1.000.000 di apps che "forse" userò che soddisfa appieno le mie necessità a 600€
2. Device meno pompato a livello hw e con So meno alla moda, con un discreto numero di features integrate che forse userò, applicazioni interessanti sul market che forse userò e possibilità di crescita nel prossimo futurodella quale probabilmente interessa nulla visto che non lo aggiornerò mai che soddisfa appieno le mie necessità a 300€
quale scelta mi rederebbe più broccolone?
editato per rendere la cosa meno spudoratamente di parte
cmq ovvio che è meno furba la prima scelta
Sono un pirla :doh: (ma ne ho spesi 200)... scherzi a parte, il Wave resta un ottimo cellulare nel vecchio senso del termine anche solo per chiamate e SMS: ricezione perfetta, audio perfetto (a dir la verità un po' bassino) e velocità di scrittura SMS impressionante e comoda. Prova a scrivere SMS con un cellulare da 29.90€... :D
ti prendi un samsung writer che trovi sui 50 euri hai una qwery fisica e batti qualsiasi tauch nella scrittura sms
Forse non è chiarissimo quel che volevo dire...
Il mercato sta infilando dei PC veri e propri in dispositivi da 4" (e spero tanto che non si passi a 5 o più pollici perchè si rasenterebbe il ridicolo), per fare cose che si possono tranquillamente fare anche con il wave....ora...
se uno sprovveduto si compra un device quad core con 8 GB di ram al prezzo di 600€ per mandare SMS, e qualche giochino 3D.....tanto vale prendere il wave 1,2,3 alla metà del prezzo rinunciando alle miriadi di applicazioni che non userà mai!
E' in un certo senso "poco logico" spendere moltissimo per avere a disposizione potenza che non si userà mai (e non so neanche a quanto serva), si tratta del medesimo discorso dei Pc veri e propri, molti si comprano dei terminali superpompati per andare su faccialibro e msn.......basterebbe uno scrauso portatile di 5 anni fa con una distribuzione linux qualunque per fare lo stesso...
Il wave permette di fare sostanzialmente tutto ciò che consentono di fare i cosiddetti terminali di fascia alta, forse con qualche limitazione dovuta solo alla giovinezza di Bada che maturerà in fretta, ad un prezzo molto interessante, il wave lo definirei economicamente vantaggioso...:cool:
tutte opinioni personalissssssime si intende :)
E' proprio così, in sostanza col terminale da 600 euro si fanno le stesse cose che si fanno col wave. Sono pienamente daccordo.
Vellerofonte
31-08-2011, 13:36
editato per rendere la cosa meno spudoratamente di parte
cmq ovvio che è meno furba la prima scelta
Bè gli edit che hai fatto presuppongono l'assenza da queto 3d....come direbbe Doc hai generato un paradosso nel continum spazio temporale :D
Ovvio che un utente che si predispone a spendere per un device più di 29.90€ è interessato agli sviluppi del SO, al SO stesso ed alle features che questo integra, altrimenti nessuno di noi scriverebbe qui...
Per tale utente il Wave diventa un acquisto economicamente vantaggioso, se riuscirà a sopportare i sorrisini di compatimento quando alla domanda :"che sistema operativo monta?", risponderà "Bada 2.0"...
comunque stiamo filosoficamente scivolando OT.....:D
Raptor21
31-08-2011, 13:41
Dato che sei totalmente disperato, ti segnalo la soluzione che ho trovato nel momento in cui non riuscivo a sincronizzare e creare un nuovo account non servì a nulla....non ho idea del perchè funzionò....prova ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35412780&postcount=29619
Intanto grazie! cmq fatto, avevo già il nome utente identico alla mail...
non funziona neppure con il tuo metodo purtroppo... :muro: :muro: :muro:
Alla fine ora funziona di nuovo... in pratica nel nome utente ho dovuto mettere solo la prima parte quindo non nomeutente@gmail.com ma solo nomeutente...!
Alla fine ho risolto per fortuna...
Vellerofonte
31-08-2011, 13:44
Alla fine ora funziona di nuovo... in pratica nel nome utente ho dovuto mettere solo la prima parte quindo non nomeutente@gmail.com ma solo nomeutente...!
Alla fine ho risolto per fortuna...
:eek:
Pazzesco, io ho dovuto fare esattamente il contrario per risolvere!
misteri dell'informatica....:rolleyes:
Bè gli edit che hai fatto presuppongono l'assenza da queto 3d....come direbbe Doc hai generato un paradosso nel continum spazio temporale :D
Ovvio che un utente che si predispone a spendere per un device più di 29.90€ è interessato agli sviluppi del SO, al SO stesso ed alle features che questo integra, altrimenti nessuno di noi scriverebbe qui...
Per tale utente il Wave diventa un acquisto economicamente vantaggioso, se riuscirà a sopportare i sorrisini di compatimento quando alla domanda :"che sistema operativo monta?", risponderà "Bada 2.0"...
comunque stiamo filosoficamente scivolando OT.....:D
non hai capito
tu hai detto cell da 600 con mille mila app che non usarò mai
cell da 300 con poche app interessanti e molte funzioni integrate e sviluppi futuri.
davanti alla scelta avevi messo il broccolone che prendeva il cell per telefonare e mandare sms, quindi che abbia 1000 o 100000 di app, che abbia o meno funzioni integrate e sviluppi futuri non fa alcuna differenza
Raptor21
31-08-2011, 13:57
:eek:
Pazzesco, io ho dovuto fare esattamente il contrario per risolvere!
misteri dell'informatica....:rolleyes:
infatti da non credere.. meno male che mi hai dato il consiglio iniziale e poi ho fatto il contrario..! :sofico:
Assurdo davvero...
[O][I][N][T];35832686']Ragazzi, scusatemi (spero che i miei post non siano invisibili), qualcuno riscontra le stesse problematiche su KH3? :help:
ti confermo il punto 1 (nonostante in impostazioni-generale-impostazioni vocali sia selezionato italiano, quando si detta son presente solo le due inglesi) e il punto 2 (non me ne ero ancora accorto, ma su KH2 funzionava)
per me il problema è quello degli sms che vanno nella sim a piacere
speriamo bene;)
Bene gente basta per favore con sti ripetitivi e personali botta e risposta!!
..se vi interessa davvero scambiarvi opinioni passatevi i contatti di msn e continuate in privato..qui non dovete convincere nessuno delle vostre idee!! ;)
esatto è nella fascia W che guardacaso ne ha 2 sotto e 2 sopra, più media di così!
in tal caso è la "tua" media allora, nn quella d Samsung ;)
High nn è Mid e Mid non è High
3 post fa hai detto
vedremo al lancio ufficiale di bada 2.0 quando potremo mettere sotto torchio i wave senza che vadano in crash come fanno le attuali beta.nessuno può dirlo ora
ora tenendo presente questo, il browser nettamente migliorato non so dove sia, scatta a bestia, è lento a caricare le pagine, fatica a prendere i click sui link certo ha il text reflow.
multitasking effettivo che vuol dire? che poi mi pare sia limitato x le app di terze parti.
le api nuove, ecco questo si, speriamo ci siano buoni sviluppatori.
text reflow,supporto rinnovato al flash (certo,in versione lite,ma i video li fa vedere lo stesso) e possibilità di navigare senza problemi di memoria (se arginato o risolto non so,fatto sta che ora è usabile) =browser nettamente migliorato.
per quanto riguarda il multitasking non ci sarà alcuna limitazione neppure con le app di terze parti ...
in tal caso è la "tua" media allora, nn quella d Samsung ;)
High nn è Mid e Mid non è High
spe che stiamo dicendo la stessa cosa
se hai 3 fasce hai alta bassa media
se ne hai 5 come samsung hai
bassa media alta super e megalusso :D
quindi chiamala media, medioalta, fascia W, o fascia 3 di 5 , si posiziona a metà dell'offerta samsung, quiesto intendo.
che poi device analoghi di altre marche vengano considerati di fascia alta è n'altro par de braghe!
text reflow,supporto rinnovato al flash (certo,in versione lite,ma i video li fa vedere lo stesso) e possibilità di navigare senza problemi di memoria (se arginato o risolto non so,fatto sta che ora è usabile) =browser nettamente migliorato.
per quanto riguarda il multitasking non ci sarà alcuna limitazione neppure con le app di terze parti ...
del multitasking avevo letto da qualche parte, magari mi sbaglio.
x il browser vedremo quando esce il definitivo.
Vi distraggo un attimo dalle vostre discussioni riportandovi un'esperienza diretta con il GPS del wave.
Io uso badasports per monitorare delle brevi corse che ogni tanto faccio: sia ieri che l'altroieri ho fatto una corsa attorno ad un laghetto (il cui perimetro e' di circa 1025 metri).
Sia il 29 che il 30 ho fatto 5 giri.
In entrambi i casi il tempo era magnifico, ho attivato il telefono nello stesso posto alla stessa ora e presumibilmente i satelliti erano nella stessa posizione (non credo che in 24 ore si spostino di tanto).
Il primo giorni il fix ci ha messo piu' di 5 minuti (anche se avevo usato il gps il giorno stesso), ma il GPS ha lavorato benissimo tanto che il disegno del percorso fatto sulla mappa sembra di 1 giro solo visto che i 5 giri si sovrappongono. La distanza totale e' perfetta: 5.10 km. La velocita' massima e' di 26 km/h e ci sta' visto che c'e' una piccola discesa.
Link (http://www.sports-tracker.com/#/workout/vaulenst/2arufboir2li4gd2) alla prima corsa.
Il secondo giorno il fix ci ha messo circa 20 secondi, ma il tracciato sembra lo schizzo di un soggetto sottoposto ad elettroshock. Il percorso transita in alcuni casi dentro al lago (non sono ancora Gesu' che cammino sull'acqua) o passa attraverso i palazzi circostanti incurante dei cancelli, staccionate e muretti (ho trovato: sono un connubio tra Gesu' e l'uomo ragno). La distanza totale, invece che 5.1 km, e' stata riportata di 7.13 km. Quindi 2 km in piu' su 5!!! E' un errore del 40%. Enorme. La velocita' massima e' di 94.4 km/h (Sono Gesu' + uomo ragno + Flash Gordon).
Link (http://www.sports-tracker.com/#/workout/vaulenst/ab8pl3tnn23r8r3i) alla seconda corsa.
Io ho sempre pensato che il GPS o "fixa", o non "fixa"... nel senso che se si aggancia, poi sono a posto e funziona.
Invece questa esperienza mi fa pensare (sono ignorante in materia) che ci siano fix buoni e fix meno buoni... un po' come la vecchia tv analogica, che poteva prendere bene ma anche no e si vedeva male, a differenza di quella digitale che se prende, prende bene.
In effetti ora che ci penso, alcuni programmi oltre che usare le coordinate gps che ottengono, ti danno anche un margine d'errore (48 metri... 16 metri... 4 metri... etc).
Quello che non mmi spiego e' come mai, nello stesso posto, alla stessa ora, con le stesse condizioni atmosferiche ho avuto due risultati cosi' differenti tra loro...
Scusate se mi sono dilungato :-)
quindi chiamala media, medioalta, fascia W, o fascia 3 di 5 , si posiziona a metà dell'offerta samsung, quiesto intendo.
che poi device analoghi di altre marche vengano considerati di fascia alta è n'altro par de braghe!
ah ok, :D
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-bada-20-e-tre-nuovi-wave_38248.html
non conosco badasport, ma quando agganci di solito sti programmi ti danno il n° di satelliti e la qualità e precisione, se agganci 3 satelliti soli è magari normale sia così, sarebbe anche normale però che nei 5 minuti successivi ne agganciasse altri 2 ....
Vi distraggo un attimo dalle vostre discussioni riportandovi un'esperienza diretta con il GPS del wave.
...............
Scusate se mi sono dilungato :-)
Per me devi provare un terzo tentativo..probabilmente la seconda volta ha agganciato male pochi satelliti, a volte li hai anche persi, visto che c'è una velocità max di 94km/h sei parecchio veloce...:eek: :eek: :D
http://android.hdblog.it/2011/08/29/anteprima-samsung-galaxy-w-i8150-immagini-e-prime-impressioni-by-hdblog/
Caratteristiche tecniche Galaxy W
Android 2.3 Gingerbread
display da 3.7 pollici
risoluzione WVGA(480×800)
processore da 1.4GHz
fotocamera da 5 megapixel con flash a LED
fotocamera anteriore VGA
4GB di memoria integrata
microSD
riproduzione video HD
registrazione video a 720p a 30fps
player musicale con SoundAlive
jack audio da 3.5 millimetri
radio FM con RDS
connettività 3G, Bluetooth v 3.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n e ricevitore GPS con A-GPS
batteria è da 1500 mAh
spessore di 11.55 millimetri
peso di 111.5 grammi
Prezzo, ancora da confermare, di 299€ e arrivo a fine settembre.
Vellerofonte
31-08-2011, 15:19
http://android.hdblog.it/2011/08/29/anteprima-samsung-galaxy-w-i8150-immagini-e-prime-impressioni-by-hdblog/
Caratteristiche tecniche Galaxy W
Android 2.3 Gingerbread
display da 3.7 pollici
risoluzione WVGA(480×800)
processore da 1.4GHz
fotocamera da 5 megapixel con flash a LED
fotocamera anteriore VGA
4GB di memoria integrata
microSD
riproduzione video HD
registrazione video a 720p a 30fps
player musicale con SoundAlive
jack audio da 3.5 millimetri
radio FM con RDS
connettività 3G, Bluetooth v 3.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n e ricevitore GPS con A-GPS
batteria è da 1500 mAh
spessore di 11.55 millimetri
peso di 111.5 grammi
Prezzo, ancora da confermare, di 299€ e arrivo a fine settembre.
Molto carino, se questo modello si attesta sui 300€ potrebbe essere il medesimo prezzo del wave III che monta un SO meno blasonato ma un display da 4" leggermente più grande....
Sarà interessante verificare le autonomie di wave 3 e galaxy w a confronto...
[P][O][I][N][T]
31-08-2011, 15:20
Forse non è chiarissimo quel che volevo dire...
Il mercato sta infilando dei PC veri e propri in dispositivi da 4" (e spero tanto che non si passi a 5 o più pollici perchè si rasenterebbe il ridicolo), per fare cose che si possono tranquillamente fare anche con il wave....ora...
se uno sprovveduto si compra un device quad core con 8 GB di ram al prezzo di 600€ per mandare SMS, e qualche giochino 3D.....tanto vale prendere il wave 1,2,3 alla metà del prezzo rinunciando alle miriadi di applicazioni che non userà mai!
E' in un certo senso "poco logico" spendere moltissimo per avere a disposizione potenza che non si userà mai (e non so neanche a quanto serva), si tratta del medesimo discorso dei Pc veri e propri, molti si comprano dei terminali superpompati per andare su faccialibro e msn.......basterebbe uno scrauso portatile di 5 anni fa con una distribuzione linux qualunque per fare lo stesso...
Il wave permette di fare sostanzialmente tutto ciò che consentono di fare i cosiddetti terminali di fascia alta, forse con qualche limitazione dovuta solo alla giovinezza di Bada che maturerà in fretta, ad un prezzo molto interessante, il wave lo definirei economicamente vantaggioso...:cool:
tutte opinioni personalissssssime si intende :)
Come non quotarti!!! Hai sintetizzato benissimo la realtà dei fatti a mio (e, naturalmente, a tuo) parere.
Molto carino, se questo modello si attesta sui 300€ potrebbe essere il medesimo prezzo del wave III che monta un SO meno blasonato ma un display da 4" leggermente più grande....
Sarà interessante verificare le autonomie di wave 3 e galaxy w a confronto...
infatti imho il prezzo sarà in linea con questo.
l'autonomia beh è difficile da valutare, sia per lo schermo diverso, sia per l'os profondamente diverso.
da valutare sarà l'autonomia di bada 2 sul wave 1 vediamo se il multitasking succhia batteria...
http://android.hdblog.it/2011/08/29/anteprima-samsung-galaxy-w-i8150-immagini-e-prime-impressioni-by-hdblog/
Caratteristiche tecniche Galaxy W
Android 2.3 Gingerbread
display da 3.7 pollici
risoluzione WVGA(480×800)
processore da 1.4GHz
fotocamera da 5 megapixel con flash a LED
fotocamera anteriore VGA
4GB di memoria integrata
microSD
riproduzione video HD
registrazione video a 720p a 30fps
player musicale con SoundAlive
jack audio da 3.5 millimetri
radio FM con RDS
connettività 3G, Bluetooth v 3.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n e ricevitore GPS con A-GPS
batteria è da 1500 mAh
spessore di 11.55 millimetri
peso di 111.5 grammi
Prezzo, ancora da confermare, di 299€ e arrivo a fine settembre.
io allora sparo 349€ per il WaveIII
Anteprima s8600 wawe 3
http://www.gsmarena.com/samsung_s8600_wave_3-review-636.php
Freeman73
31-08-2011, 16:42
Help!!!!!
sul mio Wave (...XPKH3) non posso più accedere alla fotocamera, in Wifi non funge più.....dicendo che i criteri di sicurezza limitano l'uso della (fotocamera o wifi).
Cosa è successo? Un bug della beta 2.0?
[O][I][N][T];35832686']Ho un paio di cosette che mi stanno facendo arrabbiare:
1) Appena uscita la prima KH1 mi sono deciso ed ho installato. Volevo provare Bada 2.0 a tutti i costi. Tutto sommato non andava malissimo. Ero rimasto piacevolmente sorpreso dal riconoscimento audio della lingua italiana (messaggi, mail e promemoria) al punto da usarli quotidianamente. Ma il non funzionamento del parco apps mi ha convinto a flashare dapprima la KH2 e poco dopo (48 ore) la KH3 che il mio Wave monta in questo momento. A parte i riavvii sconcertanti, nel complesso mi ritengo abbastanza soddisfatto ("Si tratta ancora di una beta, quindi, se vuoi il telefono fluido torna alla 1.2!" Ci sta...) ma quello che non capisco è come mai non posso più dettare nulla al mio telefono! Tra le lingue riconosciute, infatti, sono presenti soltanto le due configurazioni English (UK e USA). Vi chiedo: nella KH1 era presente l'italiano? inoltre, se attivo i comandi e pronuncio "Chiama Gervaso" il telefono esegue!!!
2) In DioDict ITA-ENG non c'è più verso di scrivere nulla! E' presente soltanto il tastierino numerico!!!
Qualcun altro con la KH3 può confermare o smentire il tutto?
Thanks a lot...
3) Tutti i software Java hanno, di default, la tastiera virtuale non disinseribile!
Ragazzi, scusatemi (spero che i miei post non siano invisibili), qualcuno riscontra le stesse problematiche su KH3? :help:
1) Confermo. La cosa curiosa è che prima di impostare ITV l'italiano c'era e senza fare impostazioni particolari ma solo quelle del primo avvio dopo il flash del firm, però dopo aver fatto l'impostazione ITV mi ritrovo solo l'inglese (nei messaggi e email) mentre i comandi vocali sono a posto.
Con tutti sti firm non vorrei fare confusione (dovrei andarmi a rivedere i post di quel periodo) ma se non ricordo male nella KH1 l'italiano c'era, anche con l'impostazione ITV.
2) confermo anche questo :D
3) non ho provato
Strablick
31-08-2011, 17:32
http://samsung.hdblog.it/2011/08/31/nuova-gamma-samsung-wave-bada-2-0-comunicato-ufficiale-caratteristiche-complete-e-probabili-prezzi/
Si ipotizza per il Wave III un prezzo di 399€, un filino tanti a mio avviso ;)
Vellerofonte
31-08-2011, 17:49
http://samsung.hdblog.it/2011/08/31/nuova-gamma-samsung-wave-bada-2-0-comunicato-ufficiale-caratteristiche-complete-e-probabili-prezzi/
Si ipotizza per il Wave III un prezzo di 399€, un filino tanti a mio avviso ;)
Se esce a quel prezzo in 3 mesi saranno costretti a portarlo a 299, 399 sarebbero veramente trppi :O
Considero il discorso fascia esattamente come il maestro Miyagi considera le cinture nel karate: "servono solo a tenere sù i pantaloni" :D
Io vedo un terminale che probabilmente non è al top dal punto di vista hw rispetto al mercato a stelle e strisce che punta a far sborsare una paccata di soldi a persone che si ritroveranno a telefonare e mandare sms...
Tuttavia il wave III ha le carte in regola per accontentare le esigenze di molte persone, sia perchè veramente non mi è chiaro a cosa serva la spropositata potenza che vogliono ficcare dentro dispositivi da 4", sia perchè Bada 1.2 già risulta molto semplice da utilizzare e permette di fare praticamente tutto, Bada 2 fa un salto ulteriore in termini di usabilità, inoltre Samsung sta spingendo per aumentare velocemente il market così da recuperare le mancanze di funzioni integrate con apps di utilità che spero abbonderanno.
Sono in vacanza da una settimana e col semplice wave I, ricevo mail, invio allegati ai miei collaboratori, uso il gps per spostarmi nelle varie escursioni e tenere traccia di km percorsi e altitudini raggiunte, navigo usando sia il wave che il portatile, mi aggancio alle reti wifi dei locali se presenti,verifico il meteo attuale e dei prossimi giorni, faccio filmati e fotografie alla max risoluzione possibile e l'aggiunta di qualche effetto che crea "atmosfera", un giochino veloce nei momenti di relax ci sta, consulto la guida tv e durante il viaggio uno sguardo veloce al traffico, due caselle di posta calendario e rubrica in aggiornamento ogni ora.
Se ci fosse altro tempo da perdere ci sarebbe da ascoltare musica e vedere un filmettino ma fortunatamente le vacanze permettono di fare di meglio :D
A che fascia appartenga il device lo decide l'utilizzatore, in base al grado di soddisfazione delle proprie necessità.
Quoto in pieno!
Secondo voi una Ferrari è di fascia alta? No, perchè ci sono vetture (per es. la Bugatti Veyron) che costano il triplo, quindi, seguendo il ragionamento (imho, fallace, di alcuni qui), una Ferrari si posizionerebbe poco sopra ... una Panda! :ciapet:
Quoto in pieno!
Secondo voi una Ferrari è di fascia alta? No, perchè ci sono vetture (per es. la Bugatti Veyron) che costano il triplo, quindi, seguendo il ragionamento (imho, fallace, di alcuni qui), una Ferrari si posizionerebbe poco sopra ... una Panda! :ciapet:
ammazza che paragone sensato :sofico: :Prrr: :ciapet: :eek:
robynove82
31-08-2011, 18:38
http://android.hdblog.it/2011/08/29/anteprima-samsung-galaxy-w-i8150-immagini-e-prime-impressioni-by-hdblog/
Caratteristiche tecniche Galaxy W
Android 2.3 Gingerbread
display da 3.7 pollici
risoluzione WVGA(480×800)
processore da 1.4GHz
fotocamera da 5 megapixel con flash a LED
fotocamera anteriore VGA
4GB di memoria integrata
microSD
riproduzione video HD
registrazione video a 720p a 30fps
player musicale con SoundAlive
jack audio da 3.5 millimetri
radio FM con RDS
connettività 3G, Bluetooth v 3.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n e ricevitore GPS con A-GPS
batteria è da 1500 mAh
spessore di 11.55 millimetri
peso di 111.5 grammi
Prezzo, ancora da confermare, di 299€ e arrivo a fine settembre.
Presumo praticamente tutto uguale al wave 3 escluso il display.. mi sembra un po' stile zappa sui piedi. L'anno scorso c'era la possibilità di scegliere il wave con OS nuovo contro il galaxy con OS collaudato.. la differenza di prezzo era sostanziale, ma adesso viene a mancare questa opzione. Chi sceglierebbe un bada 2.0 non ottimizzato contro un android maturo con market sviluppato allo stesso prezzo (ammesso che lo sia)? Se bada si dimostrerà stabile e verrà apprezzato dalla gente bene se no la vedo dura.
Presumo praticamente tutto uguale al wave 3 escluso il display.. mi sembra un po' stile zappa sui piedi. L'anno scorso c'era la possibilità di scegliere il wave con OS nuovo contro il galaxy con OS collaudato.. la differenza di prezzo era sostanziale, ma adesso viene a mancare questa opzione. Chi sceglierebbe un bada 2.0 non ottimizzato contro un android maturo con market sviluppato allo stesso prezzo (ammesso che lo sia)? Se bada si dimostrerà stabile e verrà apprezzato dalla gente bene se no la vedo dura.
Esatto se poi mettono il wave a 399...
devono metterlo allo stesso prezzo, cosi è competitivo visto lo schermo migliore
ammazza che paragone sensato :sofico: :Prrr: :ciapet: :eek:
Invece è sensato dire che un oggetto tecnologico è di fascia alta perchè costa tanto ... mavava :doh:
Che poi, fascia alta, fascia media, ... ma cosa vuol dire? Un bel niente! E' solo un modo per dire che "ce l'ho più lungo" del tuo, perchè l'ho pagato di più. A me sembra solo che se l'hai pagato di più e ci fai le stesse cose (perchè alla fine dei conti, dimmi cosa ci fai con iphone o android, che non ci puoi fare anche col wave) sei solo più pollo! :read: :Prrr:
Invece è sensato dire che un oggetto tecnologico è di fascia alta perchè costa tanto ... mavava :doh:
Che poi, fascia alta, fascia media, ... ma cosa vuol dire? Un bel niente! E' solo un modo per dire che "ce l'ho più lungo" del tuo, perchè l'ho pagato di più. A me sembra solo che se l'hai pagato di più e ci fai le stesse cose (perchè alla fine dei conti, dimmi cosa ci fai con iphone o android, che non ci puoi fare anche col wave) sei solo più pollo! :read: :Prrr:
ancora con sta storia del "fare le stesse cose"... :rolleyes: basta pure un Nokia con Symbian da meno di 100€ a sto punto
io allora sparo 349€ per il WaveIII
anche secondo me uscira a quel prezzo
ancora con sta storia del "fare le stesse cose"... :rolleyes: basta pure un Nokia con Symbian da meno di 100€ a sto punto
E allora siamo tutti polli (io per primo)! :ciapet:
rosso-nero-93
31-08-2011, 19:33
non credo sia stato già detto... andando nelle impostazioni del riconoscimento vocale c'è anche una parte riguardante il TTS (quello che legge ciò che c'è scritto) e ora c'è la possibilità di scaricare anche la lingua italiana! ma il fatto è che io l'ho scaricata ma non capisco dove si può usare sta funzione... secondo me dovrebbe esserci un tastino nelle mail e nei messaggi che avvia la lettura ma io non vedo niente, ah dimenticavo KH3
E allora siamo tutti polli (io per primo)! :ciapet:
Quello che facevo col Magic lo faccio col nexus, la differenza sta su come lo fai ...
hai provato il wave 3 in anteprima per dire questo? :)
Sai benissimo che sarei il primo a fare salti di gioia, ma sentiti i resoconti sulle ultime beta ci sono l'1% di speranze ormai...
La mancanza di SAmoled Plus poi mi rattrista molto ed è segno di scarsa considerazione IMHO
darios81
31-08-2011, 20:42
Quello che facevo col Magic lo faccio col nexus, la differenza sta su come lo fai ...
Infatti l iPhone e il migliore da questo punto di vista
Pegasus84
31-08-2011, 20:52
http://android.hdblog.it/2011/08/29/anteprima-samsung-galaxy-w-i8150-immagini-e-prime-impressioni-by-hdblog/
Caratteristiche tecniche Galaxy W
Android 2.3 Gingerbread
display da 3.7 pollici
risoluzione WVGA(480×800)
processore da 1.4GHz
fotocamera da 5 megapixel con flash a LED
fotocamera anteriore VGA
4GB di memoria integrata
microSD
riproduzione video HD
registrazione video a 720p a 30fps
player musicale con SoundAlive
jack audio da 3.5 millimetri
radio FM con RDS
connettività 3G, Bluetooth v 3.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n e ricevitore GPS con A-GPS
batteria è da 1500 mAh
spessore di 11.55 millimetri
peso di 111.5 grammi
Prezzo, ancora da confermare, di 299€ e arrivo a fine settembre.
Questo sembra MOLTO più interessante del Wave III...
Quello che facevo col Magic lo faccio col nexus, la differenza sta su come lo fai ...
La mia era una provocazione: figurati che, tra iMac e MacBook Pro, ho lasciato tre stipendi abbondanti, proprio in nome della filosofia del "non solo cosa ci fai, ma anche come lo fai" e sono sicuro che l'esperienza d'uso di un iPhone sia superiore a quella di un wave, ma questo sarebbe vero anche se l'iPhone costasse meno del wave ... Volevo solo sottolineare il fatto che, catalogare un prodotto come il top, solo perchè costa più dei prodotti concorrenti simili, non sempre corrisponda a verità. Mi ricordo che, qualche anno fa, la gdf trovò dei Rolex contraffatti; li portarono in azienda e la stessa Rolex faticò non poco a distinguerli dagli originali, perchè erano copie in tutto e per tutto uguali agli originali ... Cosa voglio dire con questo esempio che non c'entra un tubo con il wave? Che i Rolex originali venivano considerati come prodotti di fascia alta, solo per il loro prezzo di vendita, mentre le imitazioni come chincaglieria da quattro soldi, ma, nella realtà dei fatti, se essi erano identici, o erano entrambi prodotti top level, o entrambi prodotti dozzinali, indipendentemente dal prezzo a cui venivano venduti.
Chiedo scusa per il lungo ot :)
IFA 2011, ecco come seguire l’evento Live!
http://www.badaitalia.com/2011/08/31/ifa-2011-ecco-come-seguire-levento-live/
e inoltre..
Video, L’emulatore Nintendo64 già disponibile per bada?
http://www.badaitalia.com/2011/08/31/video-lemulatore-nintendo64-gia-disponibile-per-bada/
Zio_Igna
31-08-2011, 22:30
Mi è arrivato questa mattina :D :D
Ci sto pincionettando ora, cercando di capire cosa ho in mano, dato che praticamente è il mio primo smartphone.
Sto installando opera mini 6.1 (va bene, secondo le vostre esperienze?). poi comincerò a leggere il manuale pian piano (scaricato, dato che mi è arrivato un cell con manuale tedesco).
La mia versione di bada è la 1.2
Firmware (vi riporto quello che c'è scritto, poi pian piano capirò cosa vuol dire!)
s8500XXKF3
S8500DBTJL2
PS: ah! io non ho trovato alcuna micro sd nella scatola :-(
[P][O][I][N][T]
01-09-2011, 00:06
ti confermo il punto 1 (nonostante in impostazioni-generale-impostazioni vocali sia selezionato italiano, quando si detta son presente solo le due inglesi) e il punto 2 (non me ne ero ancora accorto, ma su KH2 funzionava)
per me il problema è quello degli sms che vanno nella sim a piacere
speriamo bene;)
1) Confermo. La cosa curiosa è che prima di impostare ITV l'italiano c'era e senza fare impostazioni particolari ma solo quelle del primo avvio dopo il flash del firm, però dopo aver fatto l'impostazione ITV mi ritrovo solo l'inglese (nei messaggi e email) mentre i comandi vocali sono a posto.
Con tutti sti firm non vorrei fare confusione (dovrei andarmi a rivedere i post di quel periodo) ma se non ricordo male nella KH1 l'italiano c'era, anche con l'impostazione ITV.
2) confermo anche questo :D
3) non ho provato
Grazie ragazzi. Almeno si è appurato che si tratta di un bug di una beta. Speriamo di vederne risolti alcuni almeno prima dell'uscita definitiva, che ne so, KH4, KH5... e magari prima di ottobre! :rolleyes:
Mi è arrivato questa mattina :D :D
Ci sto pincionettando ora, cercando di capire cosa ho in mano, dato che praticamente è il mio primo smartphone.
Sto installando opera mini 6.1 (va bene, secondo le vostre esperienze?). poi comincerò a leggere il manuale pian piano (scaricato, dato che mi è arrivato un cell con manuale tedesco).
La mia versione di bada è la 1.2
Firmware (vi riporto quello che c'è scritto, poi pian piano capirò cosa vuol dire!)
s8500XXKF3
S8500DBTJL2
PS: ah! io non ho trovato alcuna micro sd nella scatola :-(
Idem, l'animazione iniziale è anche della vodafone? Io ho prevveduto subito a mettere la KA1. Nessuna microsd, ho provveduto con una (ottima, per ora) 32Gb della team per poco più di 40 euro.
Opera è veramente bruttino sul wave... peccato perchè il mio browser di default. I caratteri si vedono male e l'applicazione chiaramente non ha look & feel bada.
Vellerofonte
01-09-2011, 04:39
Questo sembra MOLTO più interessante del Wave III...
Per lo schermo più piccolo o perchè monta android?
SISTEMA OPERATIVO
Galaxy: Android 2.3 Gingerbread
Wave: Bada 2.0
Display
Galaxy: display da 3.7 pollici risoluzione WVGA(480×800)
Wave: display da 4 pollici SuperAMOLED risoluzione WVGA (480x800)
CPU
Galaxy: 1.4 GHz
Wave: 1.4 GHz
Fotocamera
Galaxy: 5 megapixel con flash a LED + fotocamera anteriore VGA
Wave: 5 megapixel auto-focus flash a LED + VGA video-call camera
Storage
Galaxy: 4GB di memoria integrata + microSD
Wave: 2GB di memoria integrata + microSD
Connettività
Galaxy: 3G, Bluetooth v 3.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n e ricevitore GPS con A-GPS
Wave: Wi-Fi 802.11 b/g/n con supporto WPS e Wi-Fi Direct, Bluetooth 3.0 con A2DP,ricevitore GPS con A-GPS
Batteria
Galaxy: 1500 mAh
Wave: 1500 mAh
Spessore
Galaxy: 11.55 millimetri
Wave: 9.9 millimetri
Peso
Galaxy: 111.5 grammi
Wave: 122 grammi
Non trovo giustificazione tangibile per il MOLTO più interessante :D
http://www.youtube.com/watch?v=3392hx9kjQ0
Quandrant : esiste anche su Wave ??
mica è un wave quello, c'è ben scritto android all' inizio.
Non trovo giustificazione tangibile per il MOLTO più interessante :D
x na volta concordo, sono praticamente uguali come cell.
Freeman73
01-09-2011, 07:44
Help!!!!!
sul mio Wave (...XPKH3) non posso più accedere alla fotocamera, in Wifi non funge più.....dicendo che i criteri di sicurezza limitano l'uso della (fotocamera o wifi).
Cosa è successo? Un bug della beta 2.0?
Up:mc:
paultherock
01-09-2011, 08:20
Una sola novità oggi:
Race Against Time
Gioco particolare: fate una corsa contro il tempo nella realtà. Il gioco vi darà un percorso ed un tempo in cui farlo via GPS e voi dovrete affrontarlo cercando di farcela. Si può importare anche file GPX per i percorsi. Costo 3€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001425654&listYN=Y
Pegasus84
01-09-2011, 09:45
Per lo schermo più piccolo o perchè monta android?
SISTEMA OPERATIVO
Galaxy: Android 2.3 Gingerbread
Wave: Bada 2.0
Display
Galaxy: display da 3.7 pollici risoluzione WVGA(480×800)
Wave: display da 4 pollici SuperAMOLED risoluzione WVGA (480x800)
CPU
Galaxy: 1.4 GHz
Wave: 1.4 GHz
Fotocamera
Galaxy: 5 megapixel con flash a LED + fotocamera anteriore VGA
Wave: 5 megapixel auto-focus flash a LED + VGA video-call camera
Storage
Galaxy: 4GB di memoria integrata + microSD
Wave: 2GB di memoria integrata + microSD
Connettività
Galaxy: 3G, Bluetooth v 3.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n e ricevitore GPS con A-GPS
Wave: Wi-Fi 802.11 b/g/n con supporto WPS e Wi-Fi Direct, Bluetooth 3.0 con A2DP,ricevitore GPS con A-GPS
Batteria
Galaxy: 1500 mAh
Wave: 1500 mAh
Spessore
Galaxy: 11.55 millimetri
Wave: 9.9 millimetri
Peso
Galaxy: 111.5 grammi
Wave: 122 grammi
Non trovo giustificazione tangibile per il MOLTO più interessante :D
Purtroppo Bada è il vero punto debole di Wave 3... Se c'era Android, lo prendevo ad occhi chiusi... Pare che Samsung voglia puntare su webOS facendo presagire un progressivo abbandono di Bada... Correggetemi se erro... Per il resto sono identici, forse Galaxy W è inferiore di una virgola in alcune specifiche, mentre in altre è pari o addirittura superiore... Ma è con Android che la bilancia pende molto a favore del Galaxy W... Se non fosse per le pochissime applicazioni di Bada... :(
Poi se il prezzo sarà davvero di 399 euro, molto meglio il Galaxy W a questo punto...
Lupin XXVII
01-09-2011, 09:53
Una sola novità oggi:
Race Against Time
Gioco particolare: fate una corsa contro il tempo nella realtà. Il gioco vi darà un percorso ed un tempo in cui farlo via GPS e voi dovrete affrontarlo cercando di farcela. Si può importare anche file GPX per i percorsi. Costo 3€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001425654&listYN=Y
Chissà...Sarà divertente...:D
Pare che Samsung voglia puntare su webOS facendo presagire un progressivo abbandono di Bada... Correggetemi se erro..
finora abbiamo solo rumors e ipotesi da bar, ma dubito fortemente che webOs annulli bada.
Purtroppo Bada è il vero punto debole di Wave 3... Se c'era Android, lo prendevo ad occhi chiusi... Pare che Samsung voglia puntare su webOS facendo presagire un progressivo abbandono di Bada... Correggetemi se erro... Per il resto sono identici, forse Galaxy W è inferiore di una virgola in alcune specifiche, mentre in altre è pari o addirittura superiore... Ma è con Android che la bilancia pende molto a favore del Galaxy W... Se non fosse per le pochissime applicazioni di Bada... :(
Poi se il prezzo sarà davvero di 399 euro, molto meglio il Galaxy W a questo punto...
esempio
un tizio entra in un negozio per prendere il galaxy w a 300€
il commesso gli dice:-guardi abbiamo anche la versione bada, certo ha bada che non è a livelli android, però ha lo schermo più grande e superamoled.
il tizio ci pensa bada, meno app ma schermo più fico,e preferisce lo schermo:- ok aggiudicato
commesso:si ma sono 100€in più del galaxy
tizio:-bene mi dia pure il galaxy
Giordy89
01-09-2011, 10:19
esempio
un tizio entra in un negozio per prendere il galaxy w a 300€
il commesso gli dice:-guardi abbiamo anche la versione bada, certo ha bada che non è a livelli android, però ha lo schermo più grande e superamoled.
il tizio ci pensa bada, meno app ma schermo più fico,e preferisce lo schermo:- ok aggiudicato
commesso:si ma sono 100€in più del galaxy
tizio:-bene mi dia pure il galaxy
Tipico consumatore in negozio (non noi che siamo già piu esperti):
Commesso: "Di fascia medio-alta ci sono galaxy W e Wave III, il secondo ha scermo piu grande e colori molto piu accesi, ma ha bada, mentre l'altro ha android"
Cliente: "Cosa sono Bada e Android? Sono come l'iphone?"
Commesso: "Piu o meno.. poi hanno processore 1.4Ghz, tecnologia NFC, bluetooth 3.0..bla bla....."
Cliente:"Ma ci si puo andare su facebook??"
Commesso:"Certamente"
Cliente: "Bene, dammi quello con lo schermo piu grande e colorato"
Commesso:"Ma c'è una differenza di 50/100€"
Cliente:"Ma ha lo schermo piu figo quindi li vale tutti!"
:D
Ma sapete a che ora inizia la presentazione del Wave III?
Tipico consumatore in negozio (non noi che siamo già piu esperti):
Commesso: "Di fascia medio-alta ci sono galaxy W e Wave III, il secondo ha scermo piu grande e colori molto piu accesi, ma ha bada, mentre l'altro ha android"
Cliente: "Cosa sono Bada e Android? Sono come l'iphone?"
Commesso: "Piu o meno"
Cliente: "Bene, dammi quello con lo schermo piu grande e colorato"
XD
e no! qua sbagli, perchè l'utente medio ha sentito totti alla tv parlare di android:Prrr:
Pegasus84
01-09-2011, 10:25
esempio
un tizio entra in un negozio per prendere il galaxy w a 300€
il commesso gli dice:-guardi abbiamo anche la versione bada, certo ha bada che non è a livelli android, però ha lo schermo più grande e superamoled.
il tizio ci pensa bada, meno app ma schermo più fico,e preferisce lo schermo:- ok aggiudicato
commesso:si ma sono 100€in più del galaxy
tizio:-bene mi dia pure il galaxy
Non ho capito il messaggio che vuoi far percepire con questo esempio... :boh:
Tuttavia, io sono interessato al Wave 3, ma ci sto ripensando, perché purtroppo Bada non sembra un SO maturo (premesso che non l'ho mai provato di persona) rispetto ad Android, specie dal punto di vista delle applicazioni e del relativo numero... A me lo schermo non interessa più di tanto... Valuto un cellulare nel suo complesso: sulla base di questo ragionamento sono arrivato alla conclusione che i 2 cellulari sono quasi identici, ma il Galaxy W mi darebbe più soddisfazioni avendo il miglior rapporto qualità/prezzo, con un Android che ormai va alla grande come SO e con milioni di applicazioni al suo seguito... Cosa sceglieresti tra:
- un cellulare con un SO poco diffuso, di cui non si sa che futuro avrà, e con pochissime applicazioni (alcune delle quali facilmente reperibili con Android ed introvabili con Bada) che costa ben 399 euro (secondo rumors tuttora da verificare)
oppure
- un cellulare con un SO molto diffuso e maturo, con numerosissime applicazioni di tutti i tipi, a 299 euro
???
Tenendo conto che entrambi sono quasi identici come specifiche hardware...
Questo è ciò che penso...
Tutto ciò non significa che abbia escluso il Wave 3 dalla lista dei possibili candidati all'acquisto da parte mia... Magari provandolo di persona potrei cambiare idea... :)
non credo sia stato già detto... andando nelle impostazioni del riconoscimento vocale c'è anche una parte riguardante il TTS (quello che legge ciò che c'è scritto) e ora c'è la possibilità di scaricare anche la lingua italiana! ma il fatto è che io l'ho scaricata ma non capisco dove si può usare sta funzione... secondo me dovrebbe esserci un tastino nelle mail e nei messaggi che avvia la lettura ma io non vedo niente, ah dimenticavo KH3
puo darsi che l'aggiungano in seguito ma per ora, per quanto vedo, solo avvisi vocali. Si tratta comunque di voci meccaniche/innaturali sgradevoli da sentire, vanno giusto bene per gli avvisi vocali ma niente di più secondo me.
Non ho capito il messaggio che vuoi far percepire con questo esempio... :boh:
Tuttavia, io sono interessato al Wave 3, ma ci sto ripensando, perché purtroppo Bada non sembra un SO maturo (premesso che non l'ho mai provato di persona) rispetto ad Android, specie dal punto di vista delle applicazioni e del relativo numero... A me lo schermo non interessa più di tanto... Valuto un cellulare nel suo complesso: sulla base di questo ragionamento sono arrivato alla conclusione che i 2 cellulari sono quasi identici, ma il Galaxy W mi darebbe più soddisfazioni avendo il miglior rapporto qualità/prezzo, con un Android che ormai va alla grande come SO e con milioni di applicazioni al suo seguito... Cosa sceglieresti tra:
- un cellulare con un SO poco diffuso, di cui non si sa che futuro avrà, e con pochissime applicazioni (alcune delle quali facilmente reperibili con Android ed introvabili con Bada) che costa ben 399 euro (secondo rumors tuttora da verificare)
oppure
- un cellulare con un SO molto diffuso e maturo, con numerosissime applicazioni di tutti i tipi, a 299 euro
???
Tenendo conto che entrambi sono quasi identici come specifiche hardware...
Questo è ciò che penso...
Tutto ciò non significa che abbia escluso il Wave 3 dalla lista dei possibili candidati all'acquisto da parte mia... Magari provandolo di persona potrei cambiare idea... :)
intendo che se il wave 3 costerà di più del galaxy W non se lo filerà nessuno giustamente
Vellerofonte
01-09-2011, 10:42
Non ho capito il messaggio che vuoi far percepire con questo esempio... :boh:
Tuttavia, io sono interessato al Wave 3, ma ci sto ripensando, perché purtroppo Bada non sembra un SO maturo (premesso che non l'ho mai provato di persona) rispetto ad Android, specie dal punto di vista delle applicazioni e del relativo numero... A me lo schermo non interessa più di tanto... Valuto un cellulare nel suo complesso: sulla base di questo ragionamento sono arrivato alla conclusione che i 2 cellulari sono quasi identici, ma il Galaxy W mi darebbe più soddisfazioni avendo il miglior rapporto qualità/prezzo, con un Android che ormai va alla grande come SO e con milioni di applicazioni al suo seguito... Cosa sceglieresti tra:
- un cellulare con un SO poco diffuso, di cui non si sa che futuro avrà, e con pochissime applicazioni (alcune delle quali facilmente reperibili con Android ed introvabili con Bada) che costa ben 399 euro (secondo rumors tuttora da verificare)
oppure
- un cellulare con un SO molto diffuso e maturo, con numerosissime applicazioni di tutti i tipi, a 299 euro
???
Tenendo conto che entrambi sono quasi identici come specifiche hardware...
Questo è ciò che penso...
Tutto ciò non significa che abbia escluso il Wave 3 dalla lista dei possibili candidati all'acquisto da parte mia... Magari provandolo di persona potrei cambiare idea... :)
Penso di essermi perso qualche news perchè qui su continua a parlare di wave 3 a 399€ ma non ho letto nulla al riguardo da nessuna parte quindi non capisco su che basi si faccia tale previsione...
In secondo luogo il fatto che Android sia più diffuso e con market maggiorato rispetto a Bada non fa di Bada un difetto del wave 3, anche windows è il SO più diffuso ma sei davvero sicuro che sia il migliore? E se sì perchè? Perchè lo dice Totti?
Io dico che se sia meglio il wave 3 o il galaxy deve deciderlo singolarmente ciascun utente (se ha la voglia, la cultura e l'intelligenza per farlo naturalmente), basandosi sulle proprie necessità, non esiste un giudizio assoluto.
Sicuramente ci sarà chi troverebbe giovamento da uno schermo più grande e la robustezza di una scocca in alluminio e non necessita di una particolare applicazione che manca in Bada, tuttavia ci sarà anche chi avrà necessità di usare Android per particolari necessità che Bada non può soddisfare, l'importante è poter scegliere e non fermarsi di fronte alle parole di un commesso sprovveduto.
Lupin XXVII
01-09-2011, 10:46
esempio
un tizio entra in un negozio per prendere il galaxy w a 300€
il commesso gli dice:-guardi abbiamo anche la versione bada, certo ha bada che non è a livelli android, però ha lo schermo più grande e superamoled.
il tizio ci pensa bada, meno app ma schermo più fico,e preferisce lo schermo:- ok aggiudicato
commesso:si ma sono 100€in più del galaxy
tizio:-bene mi dia pure il galaxy
I prezzi non sono ancora ufficiali quindi inutile fare paragoni di questo genere.Perchè non penso che alla Samsung siano così cretini da mettere sul mercato 2 smart dalle stesse caratteristiche(+o-) con 100€ di differenza in favore di Bada che oltretutto è meno conosciuto rispetto ad Android.
Quindi attendiamo prima di parlare...
ps:Sembrate quei tifosi che stanno vincendo il campionato con molti punti di distacco...Verso la fine l'avversario bada con rumors e innovazioni ha solo 3 punti di distacco dalla vetta...E quindi iniziate a tremare.Poi però succede che la squadretta Bada con tutti gli sforzi possibili molla verso la fine presentando un terminale e un SO con i soliti problemi SO e senza innovazioni hW e voi godete perchè nella paura di un clamoroso sorpasso Bada è ritornata al posto che gli spetta.
Rufodilo
01-09-2011, 10:47
http://www.facebook.com/SamsungMobile?sk=app_104489902989773
è il momento del nuovo wave...
I presunti 399 Euro del Wave III sono basati su indiscrezioni percepite da alcuni siti ma non hanno un reale fondamento. Samsung, a quanto mi risulta, non ha ancora rilasciato il listino ufficiale per cui sono solo speculazioni quelle che si leggono in questo thread.
In ogni caso Pegasus, prima di scegliere un prodotto piuttosto che un altro, io li provo entrambe e in base all'esperienza d'uso che ne traggo, prendo una decisione. Provare un sp Android ma non uno Bada e proporsi di scegliere uno piuttosto che l'altro non ha molto senso IMHO. I ragionamenti vanno fatti quando i prodotti si sono provati in prima persona. Questo è il modo di scegliere che uso io e te lo consiglio, perchè solo equiparando le specifiche e guardando i due - tre video di presentazione dei vari smartphone che ci sono in giro e magari leggendo i commenti sapienti di alcuni utenti qui potresti scegliere la strada sbagliata. :)
Sicuramente ci sarà chi troverebbe giovamento da uno schermo più grande e la robustezza di una scocca in alluminio e non necessita di una particolare applicazione che manca in Bada, tuttavia ci sarà anche chi avrà necessità di usare Android per particolari necessità che Bada non può soddisfare, l'importante è poter scegliere e non fermarsi di fronte alle parole di un commesso sprovveduto.
questo a parità di prezzo però;)
ps:Sembrate quei tifosi che stanno vincendo il campionato con molti punti di distacco...Verso la fine l'avversario bada con rumors e innovazioni ha solo 3 punti di distacco dalla vetta...E quindi iniziate a tremare.Poi però succede che la squadretta Bada con tutti gli sforzi possibili molla verso la fine presentando un terminale e un SO con i soliti problemi SO e senza innovazioni hW e voi godete perchè nella paura di un clamoroso sorpasso Bada è ritornata al posto che gli spetta.
????:confused: :confused: :confused:
grappa la mattina?
ci sono dei rumors sui prezzi, e si stanno facendo delle considerazioni, tutto qua.
il wave 1 costava meno dell' equivalente hw con android per lanciare bada, se il wave 3 costerà di più la vedo male, tutto qua.
anni ed anni da interista ti hanno turbato mi sa...
I presunti 399 Euro del Wave III sono basati su indiscrezioni percepite da alcuni siti ma non hanno un reale fondamento. Samsung, a quanto mi risulta, non ha ancora rilasciato il listino ufficiale per cui sono solo speculazioni quelle che si leggono in questo thread.
In ogni caso Pegasus, prima di scegliere un prodotto piuttosto che un altro, io li provo entrambe e in base all'esperienza d'uso che ne traggo, prendo una decisione. Provare un sp Android ma non uno Bada e proporsi di scegliere uno piuttosto che l'altro non ha molto senso IMHO. I ragionamenti vanno fatti quando i prodotti si sono provati in prima persona. Questo è il modo di scegliere che uso io e te lo consiglio, perchè solo equiparando le specifiche e guardando i due - tre video di presentazione dei vari smartphone che ci sono in giro e magari leggendo i commenti sapienti di alcuni utenti qui potresti scegliere la strada sbagliata. :)
si ma non è che tutti possono provare tutti gli smartphone!
????:confused: :confused: :confused:
grappa la mattina?
ci sono dei rumors sui prezzi, e si stanno facendo delle considerazioni, tutto qua.
il wave 1 costava meno dell' equivalente hw con android per lanciare bada, se il wave 3 costerà di più la vedo male, tutto qua.
anni ed anni da interista ti hanno turbato mi sa...
morto :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
darios81
01-09-2011, 11:01
I presunti 399 Euro del Wave III sono basati su indiscrezioni percepite da alcuni siti ma non hanno un reale fondamento. Samsung, a quanto mi risulta, non ha ancora rilasciato il listino ufficiale per cui sono solo speculazioni quelle che si leggono in questo thread.
In ogni caso Pegasus, prima di scegliere un prodotto piuttosto che un altro, io li provo entrambe e in base all'esperienza d'uso che ne traggo, prendo una decisione. Provare un sp Android ma non uno Bada e proporsi di scegliere uno piuttosto che l'altro non ha molto senso IMHO. I ragionamenti vanno fatti quando i prodotti si sono provati in prima persona. Questo è il modo di scegliere che uso io e te lo consiglio, perchè solo equiparando le specifiche e guardando i due - tre video di presentazione dei vari smartphone che ci sono in giro e magari leggendo i commenti sapienti di alcuni utenti qui potresti scegliere la strada sbagliata. :)
La fascia di prezzo detta per il wave: 349 399Euro , non e' solo una considerazione da bar. Il cell per quello che offre anche se bada sara acerbo come prezzo per non alterare certi equilibri va posto a quello indicato sopra...
No, il wave 3 costerà 299€ :read:
Me lo ha detto Totti.
La fascia di prezzo detta per il wave: 349 399Euro , non e' solo una considerazione da bar. Il cell per quello che offre anche se bada sara acerbo come prezzo per non alterare certi equilibri va posto a quello indicato sopra...
cioè vendere android?
Giordy89
01-09-2011, 11:13
e no! qua sbagli, perchè l'utente medio ha sentito totti alla tv parlare di android:Prrr:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Si è vero, non ci avevo pensato! :D
Lupin XXVII
01-09-2011, 11:22
????:confused: :confused: :confused:
grappa la mattina?
ci sono dei rumors sui prezzi, e si stanno facendo delle considerazioni, tutto qua.
il wave 1 costava meno dell' equivalente hw con android per lanciare bada, se il wave 3 costerà di più la vedo male, tutto qua.
anni ed anni da interista ti hanno turbato mi sa...
Si ma il tuo problema è che non fai considerazioni,sei ripetitivo e ti basi su cose non ufficiali.
Quindi è inutile che ci racconti le tue barzellette che oltretutto sono anche scadenti.Valle a raccontare nel Thread del nexus e dell'htc perchè qui non sei produttivo ne tantomeno utile...
ps: Da interista in questi anni mi sono divertito...Spero ti divertirai anche tu qualunque sia la tua squadra.
http://www.youtube.com/watch?v=7_ALZkZ1810
Ma aprirà un thread del Wave 3? oppure questo rimane il thread dei Wave powa?
darios81
01-09-2011, 12:09
cioè vendere android?
Mah penso che il prezzo venga fatto in relazione agli altri prodotti messi sul mercato.
La samsung mica produce solo Wave (come sembra in questo thread), ha altri terminali nel suo listino, che vengono posizionati sul mercato in maniera tale da offrire un offerta ampia e variegata.
Il Wave3 con quelle caratteristiche sara' posizionato sui 349Euro o poco piu.
Android con Galaxy W poco meno, perche se cerchi un android con 349 - 399Euro ce ne sono di meglio.
Dipende da quello che offre il mercato!!!
Si ma il tuo problema è che non fai considerazioni,sei ripetitivo e ti basi su cose non ufficiali.
Quindi è inutile che ci racconti le tue barzellette che oltretutto sono anche scadenti.Valle a raccontare nel Thread del nexus e dell'htc perchè qui non sei produttivo ne tantomeno utile...
ps: Da interista in questi anni mi sono divertito...Spero ti divertirai anche tu qualunque sia la tua squadra.
se non sai cos'è una considerazione sul prezzo, tra l'altro condivisa da tutti tranne te, non è colpa mia.
certo se da interista ti sei divertito più di 10 anni non dovresti avere :D
Ragazzi :help: ho scritto velocemente un widget di data e ora testuali perché nessun orologio mi piaceva. Ma mi da il giorno sbagliato! A voi fa lo stesso? E leggerissimo vi chiedo di provarlo... mi sa che dolfin ha qualche problema con getDay() dell'oggetto Date, o forse è solo del mio telefono.... (ho controllato già la data nelle impostazioni.
http://i.imgur.com/Hf4Ydl.jpg
4 settembre?? :mbe: :mbe: :muro: il widget lo scaricate da qui: http://bit.ly/onqVH7 , se volete vedere il codice basta rinominarlo in zip...
XmakinoX
01-09-2011, 13:37
ciao ragazzi, vorrei flashare per la prima volta, ma ho una domanda prima, come versione al momento ho l'ultima ufficiale KA1, posso flashare direttamente alla JF7? altra cosa, sarebbe bada 2.0?
Scusate ma voi siete abituati a comprare prodotti a scatola chiusa? Se io mi devo comprare un nuovo cellulare vado in un negozio dove posso trovare ciò che mi interessa e chiedo di poterlo vedere e provare...Non posso di certo basarmi sui commenti di gente che gira nei forum su internet o qualche video striminzito...! Quelli sono elementi di contorno che per quanto mi riguarda devono fornirmi la conferma a procedere all'acquisto.
Comunque per quanto riguarda il prezzo del Wave III mi chiedevo...Ma qualcuno lavora alla Samsung qui? Pare che tutti già sappiano il prezzo, eppure di comunicazioni ufficiali non se ne sono viste.
Inutile anche dire si posizionerà a tot soldi oppure a tot...Il Wave II è un esempio chiaro del fatto che non si possono fare considerazioni finchè non si hanno i dati in mano.
Scusate ma voi siete abituati a comprare prodotti a scatola chiusa? Se io mi devo comprare un nuovo cellulare vado in un negozio dove posso trovare ciò che mi interessa e chiedo di poterlo vedere e provare...Non posso di certo basarmi sui commenti di gente che gira nei forum su internet o qualche video striminzito...! Quelli sono elementi di contorno che per quanto mi riguarda devono fornirmi la conferma a procedere all'acquisto.
provare 10 minuti in un negozio è differente da provare un telefono, anzi direi chè è simile ad una normale videorecensione su internet.
Giordy89
01-09-2011, 14:04
Ragazzi :help: ho scritto velocemente un widget di data e ora testuali perché nessun orologio mi piaceva. Ma mi da il giorno sbagliato! A voi fa lo stesso? E leggerissimo vi chiedo di provarlo... mi sa che dolfin ha qualche problema con getDay() dell'oggetto Date, o forse è solo del mio telefono.... (ho controllato già la data nelle impostazioni.
http://i.imgur.com/Hf4Ydl.jpg
4 settembre?? :mbe: :mbe: :muro: il widget lo scaricate da qui: http://bit.ly/onqVH7 , se volete vedere il codice basta rinominarlo in zip...
Anche a me dice 4 settembre sull'emulatore del pc..
Vellerofonte
01-09-2011, 14:06
Scusate ma voi siete abituati a comprare prodotti a scatola chiusa? Se io mi devo comprare un nuovo cellulare vado in un negozio dove posso trovare ciò che mi interessa e chiedo di poterlo vedere e provare...Non posso di certo basarmi sui commenti di gente che gira nei forum su internet o qualche video striminzito...! Quelli sono elementi di contorno che per quanto mi riguarda devono fornirmi la conferma a procedere all'acquisto.
Comunque per quanto riguarda il prezzo del Wave III mi chiedevo...Ma qualcuno lavora alla Samsung qui? Pare che tutti già sappiano il prezzo, eppure di comunicazioni ufficiali non se ne sono viste.
Inutile anche dire si posizionerà a tot soldi oppure a tot...Il Wave II è un esempio chiaro del fatto che non si possono fare considerazioni finchè non si hanno i dati in mano.
Guarda quoto la prima parte del commento, quanto alla seconda pare che infiltrati nel 3d ci siano operatori commerciali, marketing e programmatori della Samsung tutti in borghese, ormai ne sono certo :D :D :D
Anche a me dice 4 settembre sull'emulatore del pc..
Ok, quindi programmi? cosa può esserci di sbagliato in 4 righe in croce di codice?
function appInit(){
setInterval("update()", 1000);
}
function update()
{
var hours = document.getElementById("hours");
var minutes = document.getElementById("minutes");
var day = document.getElementById("day");
var month = document.getElementById("month");
var year = document.getElementById("year");
// Genera nuova data
var now = new Date();
// Aggiorna gli elementi
hours.innerText = pad2(now.getHours());
minutes.innerText = pad2(now.getMinutes());
day.innerText = pad2(now.getDay());
month.innerText = months[now.getMonth()];
year.innerText = now.getFullYear();
}
EDIT: modificato il file (senza levare e aggiungere niente) e sempre funzionare su opera... misteri informatici? Sei mai riuscito a far funzionare jquery su questi widget?
XmakinoX
01-09-2011, 14:15
ciao ragazzi, vorrei flashare per la prima volta, ma ho una domanda prima, come versione al momento ho l'ultima ufficiale KA1, posso flashare direttamente alla JF7? altra cosa, sarebbe bada 2.0?
:mc:
:mc:
Flash corretto JID full -> KA1, non è bada 2 è bada 1.2
XmakinoX
01-09-2011, 14:33
Flash corretto JID full -> KA1, non è bada 2 è bada 1.2
cioè scusami, prima di flashare la 2.0 cioè jf7 o kj7 devo passare per una full jid? ho capito bene? infatti era riferito alla jf7 ;) sapevo che ka1 fosse la 1.2
cmq grazie
provare 10 minuti in un negozio è differente da provare un telefono, anzi direi chè è simile ad una normale videorecensione su internet.
Giusto, anzi la videorecensione la puoi rivedere tutte le volte che vuoi e soffermarti su alcuni dettagli. L'ideale è leggere i forum, vedere le videorecensioni e infine chiedere di provarlo per testarne quelle caratteristiche che non solo valutabili altrimenti come peso, dimensioni, brillantezza del display etc..
Lupin XXVII
01-09-2011, 14:41
se non sai cos'è una considerazione sul prezzo, tra l'altro condivisa da tutti tranne te, non è colpa mia.
certo se da interista ti sei divertito più di 10 anni non dovresti avere :D
Certo lo saprai sicuramente meglio te.Ma 10 pagine mi sembrano eccessive.
Sicuramente il restante del tempo l'ho passato a guardare le varie cupole...
E così ho imparato a rubare nel calcio come nella vita.(Juve,Milan e Stato Italiano esempi lampanti).
Fine OT
Giusto, anzi la videorecensione la puoi rivedere tutte le volte che vuoi e soffermarti su alcuni dettagli. L'ideale è leggere i forum, vedere le videorecensioni e infine chiedere di provarlo per testarne quelle caratteristiche che non solo valutabili altrimenti come peso, dimensioni, brillantezza del display etc..
che poi nemmeno così sei sicuro, esempio prima di prendere il wave
videorecensioni, buone, non emergono particolari difetti, anzi...
forum leggo la prima pagina di questo 3d e sembra tutto ok, zero problemi cell perfetto.
cioè scusami, prima di flashare la 2.0 cioè jf7 o kj7 devo passare per una full jid? ho capito bene? infatti era riferito alla jf7 ;) sapevo che ka1 fosse la 1.2
cmq grazie
Ho capito male scusami!
cioè scusami, prima di flashare la 2.0 cioè jf7 o kj7 devo passare per una full jid? ho capito bene? infatti era riferito alla jf7 ;) sapevo che ka1 fosse la 1.2
cmq grazie
Io non ho provato bada 2.0, ma se vuoi provare, devi flashare la KH3.
La prima lettera e' l'anno, la seconda il mese, la terza un sequenziale del mese.
Quindi JF7 -> settimo firmware di giugno 2010
KA1 -> primo firmware di gennaio 2011
KH3 -> terzo firmware di agosto 2011
Esistono firmware FULL e LITE.
Le full ti "riformattano" il telefono e quindi perdi tutto.
Le light invece ti aggiornano solo alcune parti conservandoti le cose.
Kies aggiorna solo all'ultima versione ufficiale rilasciata (la KA1) a meno di smanettamenti coi registri o file di sistema, che comunqque sconsiglio (provati di persona). E finora ha aggiornato LITE.
Per aggiornare ad altre versioni devi usare MULTILOADER (leggi il terzo post della prima pagina).
Attualmente i firmware per bada 2.0 sono BETA (!) e sono FULL. Io aspetto che esca quello ufficiale.
Se vorrai tornare alla KA1 dopo aver provato bada 2.0, dovrai o farlo te con multiloader, oppure mettere una full precedente e poi usare kies.
I firmware li trovi qui (http://www.samfirmware.com/WEBPROTECT-s8500.htm). Prendine uno per l'Italia, altrimenti rischi che nnon abbia il CSC (contiene le impostazioni per la nazione) corretto dentro. Sono comunque divisi per aree geografiche.
piu' o meno dovrebbe essere cosi' :-) e' da novembre scorso che non faccio piu' questi esperimenti... perdona qualche eventuale imprecisione.
ciao
XmakinoX
01-09-2011, 15:28
Io non ho provato bada 2.0, ma se vuoi provare, devi flashare la KH3.
La prima lettera e' l'anno, la seconda il mese, la terza un sequenziale del mese.
Quindi JF7 -> settimo firmware di giugno 2010
KA1 -> primo firmware di gennaio 2011
KH3 -> terzo firmware di agosto 2011
Esistono firmware FULL e LITE.
Le full ti "riformattano" il telefono e quindi perdi tutto.
Le light invece ti aggiornano solo alcune parti conservandoti le cose.
Kies aggiorna solo all'ultima versione ufficiale rilasciata (la KA1) a meno di smanettamenti coi registri o file di sistema, che comunqque sconsiglio (provati di persona). E finora ha aggiornato LITE.
Per aggiornare ad altre versioni devi usare MULTILOADER (leggi il terzo post della prima pagina).
Attualmente i firmware per bada 2.0 sono BETA (!) e sono FULL. Io aspetto che esca quello ufficiale.
Se vorrai tornare alla KA1 dopo aver provato bada 2.0, dovrai o farlo te con multiloader, oppure mettere una full precedente e poi usare kies.
I firmware li trovi qui (http://www.samfirmware.com/WEBPROTECT-s8500.htm). Prendine uno per l'Italia, altrimenti rischi che nnon abbia il CSC (contiene le impostazioni per la nazione) corretto dentro. Sono comunque divisi per aree geografiche.
piu' o meno dovrebbe essere cosi' :-) e' da novembre scorso che non faccio piu' questi esperimenti... perdona qualche eventuale imprecisione.
ciao
grazie mille, tutto chiaro ;) cmq ho provato prima a mettere la JID full, una volta finito tutto mi si riavviava in continuazione, ho messo così la jf7 sempre full, tutto finisce perfettamente, ma al riavvio mi compare una schermata sul telefono con scritta gialla UPLOAD data to pc...e se riavvio alla schermata di bada si riavvia nuovamente da solo e mi compare la medesima sritta gialla...
XmakinoX
01-09-2011, 17:41
chiedo aiuto:mc: :help:
sto cercando di mettere bada 2.0 ma non ci riesco, sono partito da FW ufficiale KA1, ho provato a mettere prima la JID non so se ho fatto bene, ma la JID mi si riavvia in continuazione! avevo messo una jl2 per poter ripristinare KA1 da kies, ma non mi da l'aggiornamento..adesso ho rimesso la JID ma solita cosa di prima, cosa posso fare per passare da qui a bada 2.0? o tornare come all'origine?
Lupin XXVII
01-09-2011, 17:51
chiedo aiuto:mc: :help:
sto cercando di mettere bada 2.0 ma non ci riesco, sono partito da FW ufficiale KA1, ho provato a mettere prima la JID non so se ho fatto bene, ma la JID mi si riavvia in continuazione! avevo messo una jl2 per poter ripristinare KA1 da kies, ma non mi da l'aggiornamento..adesso ho rimesso la JID ma solita cosa di prima, cosa posso fare per passare da qui a bada 2.0? o tornare come all'origine?
Ma tu potevi passare direttamente dalla ka1 alla 2.0.
Prova così.Installa la jid 1.2>JL2 lite>Bada 2.0.Così dovrebbe andare.
E non dimenticarti di fare L'ITV e di usare l'ultimo Multiloader.
Strablick
01-09-2011, 17:56
Ragazzi :help: ho scritto velocemente un widget di data e ora testuali perché nessun orologio mi piaceva. Ma mi da il giorno sbagliato! A voi fa lo stesso? E leggerissimo vi chiedo di provarlo... mi sa che dolfin ha qualche problema con getDay() dell'oggetto Date, o forse è solo del mio telefono.... (ho controllato già la data nelle impostazioni.
http://i.imgur.com/Hf4Ydl.jpg
4 settembre?? :mbe: :mbe: :muro: il widget lo scaricate da qui: http://bit.ly/onqVH7 , se volete vedere il codice basta rinominarlo in zip...
Non ho guardato il codice ma credo tu abbia confuso GetDay con GetDate: uno restituisce un intero corrispondente al numero del mese (da 1 a 31) mentre l'altro restituisce un intero corrispondente al giorno della settimana (da 0 a 6). Vado a memoria comunque ;)
XmakinoX
01-09-2011, 18:00
Ma tu potevi passare direttamente dalla ka1 alla 2.0.
Prova così.Installa la jid 1.2>JL2 lite>Bada 2.0.Così dovrebbe andare.
E non dimenticarti di fare L'ITV e di usare l'ultimo Multiloader.
ciao, l'ultimo multiloader qual'è? l'itv come si fa, con i codici dai sotto menu?
edit: dove la prendo la jl2 lite?
Ciao,
stò usando bada 1.2 XXJK1 sul mio Wave da diverso tempo, e mi ci trovo abbastanza bene.
C'è però un problema con le mail, e non riesco a risolverlo.
In pratica il telefono mi scarica tutte le mail dal server, anche se sono già state lette. Appena cancello una mail dal telefono (ma non dal server), il Wave me la ritira giù.
C'è un modo per riuscire a cancellare le mail dal telefono, lasciarle sul server e non fargliele scaricare nuovamente?
Grazie per l'aiuto!
Lupin XXVII
01-09-2011, 18:20
ciao, l'ultimo multiloader qual'è? l'itv come si fa, con i codici dai sotto menu?
edit: dove la prendo la jl2 lite?
Se leggi in prima pagina ci sono tutte le guide e i vari link per i software.
Per i firmware light dovresti scaricarli da SamFirmware.com.
XmakinoX
01-09-2011, 18:23
Se leggi in prima pagina ci sono tutte le guide e i vari link per i software.
Per i firmware light dovresti scaricarli da SamFirmware.com.
si sto leggendo di tutto, ma ammetto che essendo la prima volta mi perdo anche in quello che leggo:rolleyes: cmq ho messo una ka1 adesso, cosa posso fare da qui, sempre quello che hai detto te? e cmq un jl2 lite non la trovo
Ragazzi, non vogliatemene, ma mi pare che le risposte le campiate un po' per aria. Ora prendiamo la videorecensione...10 minuti di video in cui illustrano le caratteristiche del cellulare, lo accendono, mostrano le funzioni principali e le evenutali particolarità che lo distinguono sia in positivo che in negativo. Molto bene, utile certo e io stesso dico che può essere un buon dato da tenere in conto nella valutazione del prodotto.
Ma se io vado in negozio, il cellulare me lo prendo in mano io, valuto io se pesa troppo o no, se l'ergonomia e il materiale della scocca mi soddisfano...Lo accendo io, valuto io la brillantezza e la grandezza dello schermo, la fluidità generale, la risposta del touch, la fotocamera, la velocità e comodità di scrittura dei messaggi e così via.
Sono tutte cose che, per quanto possa essere interessante il parere di un recensore, devo valutare io, perchè dopo il cellulare lo devo acquistare io e sono io che lo devo usare tutti i giorni.
Dunque Internet è un posto libero e io sono di certo convinto che ognuno sia libero di esprimere la propria opinione, ma deve essere un'opinione sensata, basata su fatti e dati concreti e in questo thread (e non mi riferisco solo al discorso prova del cellulare o videorecensione) mi pare si faccia di tutto e di più pur di contrastare l'altrui pensiero, anche quando ci si arrischia evidentemente ad arrampicarsi sugli specchi pur di trovare ragione.
Per cui non mi si può venire a dire che è più utile una videorecensione piuttosto che una prova in prima persona al fine di valutare un acquisto, perchè da che mondo è mondo le cose si toccano e provano con mano, soprattutto quando si tratta di acquisti dal valore economico consistente.
Basarsi su opinioni di video ok, su opinioni di persone che frequentano forum ok, ma bisogna saper dare il gusto peso alle valutazioni altrui e questo thread ne è un esempio lampante, dato che qua Bada è alternativamente super completo già dal primo avvio, l'os dal rapporto qualità prezzo insuperabile, l'os con maggiore possibilità di crescita oppure un os arretrato, misero nelle app, un beta di beta.
Tutto questo per rispondere circa il discorso di valutazione nell'acquisto di un prodotto ma anche per esprimere la mia umile opinione perchè, dopo quasi un anno che seguo questo thread, ho letto tutto e il contrario di tutto e certe cose (e non mi riferisco necessariamente al discorso di acquisto sp) sono veramente della stupidaggini buttate là senza criterio.
P.S.: Ci tengo a precisare che quanto ho scritto non vuole essere un'offesa o un tentativo di flame verso nessuno, ma la semplice opinione che mi sono fatto seguendo da spettatore l'evoluzione del thread.
ciao, l'ultimo multiloader qual'è? l'itv come si fa, con i codici dai sotto menu?
edit: dove la prendo la jl2 lite?
aggiungo a quanto già detto da moGio e Lupin che all'interno del zip del firm bada 2 che scarichi da samfirm trovi i driver più recenti che devi installare dopo aver rimosso quelli vecchi inoltre trovi anche l'ultimo multiloader, usa quello.
Come hanno gia detto il firm bada 2 è full quindi non servirebbe firm di passaggio
Diablos83
01-09-2011, 18:32
Scusate, ma non è mai capitato a nessuno che il cell non entri in modo download?
Ragazzi, non vogliatemene, ma mi pare che le risposte le campiate un po' per aria. Ora prendiamo la videorecensione...10 minuti di video in cui illustrano le caratteristiche del cellulare, lo accendono, mostrano le funzioni principali e le evenutali particolarità che lo distinguono sia in positivo che in negativo. Molto bene, utile certo e io stesso dico che può essere un buon dato da tenere in conto nella valutazione del prodotto.
Ma se io vado in negozio, il cellulare me lo prendo in mano io, valuto io se pesa troppo o no, se l'ergonomia e il materiale della scocca mi soddisfano...Lo accendo io, valuto io la brillantezza e la grandezza dello schermo, la fluidità generale, la risposta del touch, la fotocamera, la velocità e comodità di scrittura dei messaggi e così via.
Sono tutte cose che, per quanto possa essere interessante il parere di un recensore, devo valutare io, perchè dopo il cellulare lo devo acquistare io e sono io che lo devo usare tutti i giorni.
Dunque Internet è un posto libero e io sono di certo convinto che ognuno sia libero di esprimere la propria opinione, ma deve essere un'opinione sensata, basata su fatti e dati concreti e in questo thread (e non mi riferisco solo al discorso prova del cellulare o videorecensione) mi pare si faccia di tutto e di più pur di contrastare l'altrui pensiero, anche quando ci si arrischia evidentemente ad arrampicarsi sugli specchi pur di trovare ragione.
Per cui non mi si può venire a dire che è più utile una videorecensione piuttosto che una prova in prima persona al fine di valutare un acquisto, perchè da che mondo è mondo le cose si toccano e provano con mano, soprattutto quando si tratta di acquisti dal valore economico consistente.
Basarsi su opinioni di video ok, su opinioni di persone che frequentano forum ok, ma bisogna saper dare il gusto peso alle valutazioni altrui e questo thread ne è un esempio lampante, dato che qua Bada è alternativamente super completo già dal primo avvio, l'os dal rapporto qualità prezzo insuperabile, l'os con maggiore possibilità di crescita oppure un os arretrato, misero nelle app, un beta di beta.
Tutto questo per rispondere circa il discorso di valutazione nell'acquisto di un prodotto ma anche per esprimere la mia umile opinione perchè, dopo quasi un anno che seguo questo thread, ho letto tutto e il contrario di tutto e certe cose (e non mi riferisco necessariamente al discorso di acquisto sp) sono veramente della stupidaggini buttate là senza criterio.
P.S.: Ci tengo a precisare che quanto ho scritto non vuole essere un'offesa o un tentativo di flame verso nessuno, ma la semplice opinione che mi sono fatto seguendo da spettatore l'evoluzione del thread.
quello che, penso, qualcuno voleva mettere in evidenza è che, "fisica" a parte che è facile da testare in pochi minuti (dimensioni, materiali, peso, display), qualsiasi prova da 5-10-15min in negozio il 99.99% non metterà mai in evidenza bug o problemi...provi la fotocamera? pure una misura 2Mpix fa foto spettacolari da tenere sul cell, la qualità la vedi a pc...idem il noto problema del Wave di gestione memoria, nessuno riuscirebbe a "scovarlo" in un test preliminare in un negozio, oppure eventuali problemi di ricezione in condizioni particolari ecc ecc...insomma, per certi aspetti è molto più utile informarsi su internet che non testare di persona in pochi minuti
Lupin XXVII
01-09-2011, 18:42
si sto leggendo di tutto, ma ammetto che essendo la prima volta mi perdo anche in quello che leggo:rolleyes: cmq ho messo una ka1 adesso, cosa posso fare da qui, sempre quello che hai detto te? e cmq un jl2 lite non la trovo
Quello di colore arancio è una lite su samfirmware.
Comunque visto che sei già alla kA1 ti basta flashiare bada 2.0 che è una full,fare l'itv ed un hard reset e sei apposto.
Lupin XXVII
01-09-2011, 18:45
quello che, penso, qualcuno voleva mettere in evidenza è che, "fisica" a parte che è facile da testare in pochi minuti (dimensioni, materiali, peso, display), qualsiasi prova da 5-10-15min in negozio il 99.99% non metterà mai in evidenza bug o problemi...provi la fotocamera? pure una misura 2Mpix fa foto spettacolari da tenere sul cell, la qualità la vedi a pc...idem il noto problema del Wave di gestione memoria, nessuno riuscirebbe a "scovarlo" in un test preliminare in un negozio, oppure eventuali problemi di ricezione in condizioni particolari ecc ecc...insomma, per certi aspetti è molto più utile informarsi su internet che non testare di persona in pochi minuti
Quoto.
Oltretutto su internet,soprattutto nei forum potresti avere più conoscenze date da chi prima di te ha acquistato il cell e forse trovare dei problemi che in 10 minuti in negozio non riusciresti a trovare.
Scusate, ma non è mai capitato a nessuno che il cell non entri in modo download?
L'hai spento? Nella guida in pdf non c'era scritto... perciò io non ci riuscivo :D
XmakinoX
01-09-2011, 18:52
Quello di colore arancio è una lite su samfirmware.
Comunque visto che sei già alla kA1 ti basta flashiare bada 2.0 che è una full,fare l'itv ed un hard reset e sei apposto.
provo, kh3 è ok?
Lupin XXVII
01-09-2011, 19:24
provo, kh3 è ok?
Si l'ultima beta è ok.
Diablos83
01-09-2011, 19:24
L'hai spento? Nella guida in pdf non c'era scritto... perciò io non ci riuscivo :D
emh, grazie ahah :mc: :mc:
Salve a tutti possessori di Wave I/II. Vorrei acquistare il suddetto smartphone (il WaveII) dato che adesso è in promozione a Eu....ics al prezzo di 199€. Prima però di sborsare una tale cifra vorrei sapere se, almeno secondo voi, sia un buon acquisto per quel prezzo oppure se, andando su piattaforma Android si trova molto di meglio.
Vi ringrazio molto, attendo numerosi vostri commenti! :)
hunter78
01-09-2011, 20:07
Quoto.
Oltretutto su internet,soprattutto nei forum potresti avere più conoscenze date da chi prima di te ha acquistato il cell e forse trovare dei problemi che in 10 minuti in negozio non riusciresti a trovare.
sono daccordo sul fatto che su internet puoi trovare molte informazioni sul cell che si vuole acquistare e che molti giudizi presenti sui forum derivano da esperienze personali, ma mi viene da chiedere...solo a me risulta difficile (se non impossibile) vedere il telefono acceso in negozio? Dal centro commerciale al negozietto sotto casa, tutti i commessi con cui ho parlato erano ben disposti a "togliere" dalla vetrina il cellulare scelto, per farmi provare il peso (generalmente senza batteria) e la consistenza dei materiali, ma quasi nessuno disponibile ad un'accensione del dispositivo per provarne i menu o la qualità dello schermo.
Poi non sono un patito dell'ultimo prodotto uscito, e personalmente mi ritengo più che soddisfatto dell'acquisto effettuato (il wave 1) basandomi solo sulle informazioni trovate su internet.
hunter78
01-09-2011, 20:16
Salve a tutti possessori di Wave I/II. Vorrei acquistare il suddetto smartphone (il WaveII) dato che adesso è in promozione a Eu....ics al prezzo di 199€. Prima però di sborsare una tale cifra vorrei sapere se, almeno secondo voi, sia un buon acquisto per quel prezzo oppure se, andando su piattaforma Android si trova molto di meglio.
Vi ringrazio molto, attendo numerosi vostri commenti! :)
Possiedo un Wave 1 e non sono un esperto, ma se non hai fretta di cambiare il cellulare, ti consiglierei di aspettare l'uscita del Wave 3. Ormai dovrebbe mancare poco, inoltre quella che oggi è un'offerta, domani potrebbe diventare il prezzo di vendita. Per quanto riguarda Bada, piuttosto che Android, tutto sta alle tue esigenze. Questo forum è pieno di confronti fra i due sistemi.
Capisco ciò che volete dire ma come dicevo poco fa, nei forum (e questo in primis), ho letto tutto ed il contrario di tutto circa il Wave e sinceramente posso capire chi ha ragione e chi no avendo io stesso lo smartphone in questione, altrimenti temo che mi risulterebbe difficile capire chi ha ragione e chi no. Al contrario, credo che mi ritroverei più confuso di prima circa la scelta che dovessi fare se fossi in procinto di fare un acquisto.
Frequentando diversi siti di tecnologia ed informatica mi sono convinto più che mai che ognuno dice quello che gli pare circa il dato argomento di cui si discute, c'è chi lo fa con cognizione di causa e chi no, dunque alla fine, per tagliare la testa al toro, preferisco fidarmi di me stesso e delle mie sensazioni che mi possono derivare da 10 min di prova del prodotto piuttosto che delle opinioni di chi commenta sui vari blog. Come dicevo prima tali opinioni possono essere, semmai una conferma della mia scelta.
Comunque io non ho mai avuto problemi a provare i cellulari in negozio, di solito i commessi si mostrano disponibili.
hunter78
01-09-2011, 20:47
ripeto che non sono un patito dell'ultimo prodotto uscito e presi il wave 1 poco dopo la sua comparsa nei negozi con la speranza che questo telefono mi duri ancora almeno un altro paio di anni. mi ricordo però di aver girato diversi negozi per trovare un posto che mi permettesse l'accensione dello stesso, purtoppo senza successo. Oggi forse la situazione potrebbe essere cambiata. Oppure sarò stato sfigato io nella scelta dei commessi con i quali ho parlato.
IFA 2011, video del Samsung Unpacked!
http://www.badaitalia.com/2011/09/01/ifa-2011-video-del-samsung-unpacked/
Samsung Wave 3, alcuni video dall’IFA 2011 di Berlino
http://www.badaitalia.com/2011/09/01/samsung-wave-3-alcuni-video-dallifa-2011-di-berlino/
Sul minisito della Wave Family arrivano Wave 3, Wave M e Wave Y!
http://www.badaitalia.com/2011/09/01/sul-minisito-della-wave-family-arrivano-wave-3-wave-m-e-wave-y/
Capisco ciò che volete dire ma come dicevo poco fa, nei forum (e questo in primis), ho letto tutto ed il contrario di tutto circa il Wave e sinceramente posso capire chi ha ragione e chi no avendo io stesso lo smartphone in questione, altrimenti temo che mi risulterebbe difficile capire chi ha ragione e chi no. Al contrario, credo che mi ritroverei più confuso di prima circa la scelta che dovessi fare se fossi in procinto di fare un acquisto.
Frequentando diversi siti di tecnologia ed informatica mi sono convinto più che mai che ognuno dice quello che gli pare circa il dato argomento di cui si discute, c'è chi lo fa con cognizione di causa e chi no, dunque alla fine, per tagliare la testa al toro, preferisco fidarmi di me stesso e delle mie sensazioni che mi possono derivare da 10 min di prova del prodotto piuttosto che delle opinioni di chi commenta sui vari blog. Come dicevo prima tali opinioni possono essere, semmai una conferma della mia scelta.
Comunque io non ho mai avuto problemi a provare i cellulari in negozio, di solito i commessi si mostrano disponibili.
In linea di massima quello che dici è sostanzialmente giusto però c'è da dire che molti leggono le opinioni prima di fare la scelta di un prodotto, (una volta acquistato i giochi sono fatti) avere una conferma o meno della bontà della propria scelta in questi casi lascia il tempo che trova.
Io stesso una volta preso in considerazione l'acquisto di un nuovo prodotto cerco di reperire più informazioni possibili (forum, recensioni, articoli ecc ecc) per avere un'idea se sto facendo una scelta giusta che soddisfi le mie esigenze.
Certo, ci sono pareri contrastanti sul wave dei vari utenti (normale) ma ci sono anche opinioni di persone competenti che riportano anche riferimenti ad articoli affidabili. In ogni caso tutto ciò può orientarti anche semplicemente per capire dove mettere le mani e cosa controllare (relativamente alle tue esigenze) una volta che hai la possibilità di averlo tra le mani in quei famosi 10 minuti.
Io ho avuto sempre molta difficoltà a trovare commessi disponibili e sinceramente non ho idea di come si possa valutare un prodotto ad alto contenuto tecnologico come uno smartphone in soli 10 minuti o poco più (ancora oggi a distanza di più di un anno trovo funzionalità utili che non conoscevo e non avevo mai provato :fagiano: ).
Come si fa in poco tempo a provare il gps con relativo programma, a controllare la qualità delle foto e dei video (bisognerebbe avere un netbook tra le mani in cui scaricarle per capire come vengono realmente), tutto ciò che riguarda l'audio (con o senza cuffiette), fluidità dei programmi e dei giochi, internet; senza contare le funzionalità basi di un normale cellulare, poi, certo, ognuno si regola come vuole.
Ciao
darios81
01-09-2011, 22:54
In linea di massima quello che dici è sostanzialmente giusto però c'è da dire che molti leggono le opinioni prima di fare la scelta di un prodotto, (una volta acquistato i giochi sono fatti) avere una conferma o meno della bontà della propria scelta in questi casi lascia il tempo che trova.
Io stesso una volta preso in considerazione l'acquisto di un nuovo prodotto cerco di reperire più informazioni possibili (forum, recensioni, articoli ecc ecc) per avere un'idea se sto facendo una scelta giusta che soddisfi le mie esigenze.
Certo, ci sono pareri contrastanti sul wave dei vari utenti (normale) ma ci sono anche opinioni di persone competenti che riportano anche riferimenti ad articoli affidabili. In ogni caso tutto ciò può orientarti anche semplicemente per capire dove mettere le mani e cosa controllare (relativamente alle tue esigenze) una volta che hai la possibilità di averlo tra le mani in quei famosi 10 minuti.
Io ho avuto sempre molta difficoltà a trovare commessi disponibili e sinceramente non ho idea di come si possa valutare un prodotto ad alto contenuto tecnologico come uno smartphone in soli 10 minuti o poco più (ancora oggi a distanza di più di un anno trovo funzionalità utili che non conoscevo e non avevo mai provato :fagiano: ).
Come si fa in poco tempo a provare il gps con relativo programma, a controllare la qualità delle foto e dei video (bisognerebbe avere un netbook tra le mani in cui scaricarle per capire come vengono realmente), tutto ciò che riguarda l'audio (con o senza cuffiette), fluidità dei programmi e dei giochi, internet; senza contare le funzionalità basi di un normale cellulare, poi, certo, ognuno si regola come vuole.
Ciao
In linea di massima basta leggere su internet una qualche discussione per capire dove stanno i pro ed i contro di un prodotto.
Bisogna solo far attenzione, perche come in tutti i post ci sono sempre gli eccessi sia per i PRO che i CONTRO.
Devo dire che questo però e' uno dei pochi thread anomali, nella quale si fa piu pubblicita' al prodotto in se che analizzarlo per quello che e'.
Non appena si esce dal coro, subito che viene tacciato per stupido o con idee altamente idiote andando a cercare spiegazione assurde e inverosimile, su come un prodotto sia migliore di un altro secondo proprie idee che non hanno il benche minimo di oggettivo.
Solo nei forum dell'Iphone ho visto tanta ostinatezza a non voler accettere le mancanze SERIE di un prodotto.
In ogni caso, basta essere intelligenti, e seguire la discussione, facendo attenzione alle domande e risposte che vengono date, che plum vengono fuori le magagne che certuni non vogliono che si sappia (infatti non si tende a dare risposta o si divaga con soluzione al limite della realta').
Ti faccio un esempio: io ho parlato delle mail che funzionano mail su BADA 1.2 e 2.x (10 giorni fa). Una funziona base del cell.
Un utente (uno sempre degli stessi) mi dice quasi che non so manco cosa sto dicendo.
Altri 2 utenti si accorgno che le mail funziona a cazzo in IMAP.
Hai visto qualcuno dare una risposta in merito? NO. Tutti a parlare di come e' bello BADA 2.0 che mi fa la cartellina sul desk o ha la chicca delle gesture col pinch to zoom (cosa che hanno tutti i cellulari ormai).
Si installano BADA 2.0 e in questo forum ancora una prova seria non c'e. La mail non esiste, pero dicono che funziona bene al che mi pongo il dubbio che qualcosa non quadra perche altrimenti il problema si vedrebbe subito.
Ecco come vanno le cose nei forum. Molti omettono, molti non dicono, altri dicono e vengono visti di malocchio. Qui subentra l'utente che analizza e si accorge di cio che non va e di cio che va. E' il gioco delle parti in fondo.
Come detto sopra nel forum Iphone mica le cose sono diverse. Guai se gli fai notare che Safari acclamato da tutti non legge un tubo, o non scarica niente..Ti linciano!!
darios81
01-09-2011, 22:55
IFA 2011, video del Samsung Unpacked!
http://www.badaitalia.com/2011/09/01/ifa-2011-video-del-samsung-unpacked/
Samsung Wave 3, alcuni video dall’IFA 2011 di Berlino
http://www.badaitalia.com/2011/09/01/samsung-wave-3-alcuni-video-dallifa-2011-di-berlino/
Sul minisito della Wave Family arrivano Wave 3, Wave M e Wave Y!
http://www.badaitalia.com/2011/09/01/sul-minisito-della-wave-family-arrivano-wave-3-wave-m-e-wave-y/
Cmq ho visto che la Samsung ha presentato il Galaxy Note o sbaglio?
Ho visto un video: sono shokkato e' bellissimo come cell. Soprattutto mi pare di aver capito che finalmente si cerca di sdoganare il full touch. Il Note ha pure il pennino che e' fantastico.
robynove82
01-09-2011, 23:22
Devo dire che questo però e' uno dei pochi thread anomali, nella quale si fa piu pubblicita' al prodotto in se che analizzarlo per quello che e'.
Non appena si esce dal coro, subito che viene tacciato per stupido o con idee altamente idiote andando a cercare spiegazione assurde e inverosimile, su come un prodotto sia migliore di un altro secondo proprie idee che non hanno il benche minimo di oggettivo.
E' la stessa ostinatezza con la quale si cerca di esaltare i difetti di un terminale.. quindi penso sia intelligente discutere nel rispetto delle parti.
darios81
02-09-2011, 00:13
E' la stessa ostinatezza con la quale si cerca di esaltare i difetti di un terminale.. quindi penso sia intelligente discutere nel rispetto delle parti.
non te la prendere ma l ostinatezza ci sta proprio perché si tende a minimizzare tutto non dando giusto peso alle cose.
Vellerofonte
02-09-2011, 06:46
Bene...vacanze finite, mi accingo a sciropparmi 400 km col fido wave connesso in bluetooth e pronto a darmi info sul traffico,spero di non beccarne troppo....
paultherock
02-09-2011, 08:09
News di oggi sul SAS
StepOn
Gioco di abilità e concentrazione. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001433097&listYN=Y
Israel Attractions
Guida delle attrazioni di Israele. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001432053&listYN=Y
Joy Links
Widget per i link a Google mobile, Facebook mobile, Twitter mobile, Youtube mobile e mail account con icone divertenti. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001431640&listYN=Y
qooCam
Applicazione per fare fotografie con la possibilità di utilizzo di vari filtri particolari. L'app utilizza tutti i 5mpx della fotocamera, supporta il GPS e i dati EXIF oltre alle altre impostazioni (ISO, saturazione, etc.), alla possiiblità di invio via mail della foto ed il supporto anche della camera frontale. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001430430&listYN=Y
http://www.xda-developers.com/android/do-you-have-a-wavedroid-and-would-like-to-overclock-it-here-is-how/
ocverclok di un wave, con android a cira 1.5-1.6ghz
nessuno che ha più seguito il porting?
In linea di massima basta leggere su internet una qualche discussione per capire dove stanno i pro ed i contro di un prodotto.
Bisogna solo far attenzione, perche come in tutti i post ci sono sempre gli eccessi sia per i PRO che i CONTRO.
Devo dire che questo però e' uno dei pochi thread anomali, nella quale si fa piu pubblicita' al prodotto in se che analizzarlo per quello che e'.
Non appena si esce dal coro, subito che viene tacciato per stupido o con idee altamente idiote andando a cercare spiegazione assurde e inverosimile, su come un prodotto sia migliore di un altro secondo proprie idee che non hanno il benche minimo di oggettivo.
Solo nei forum dell'Iphone ho visto tanta ostinatezza a non voler accettere le mancanze SERIE di un prodotto.
In ogni caso, basta essere intelligenti, e seguire la discussione, facendo attenzione alle domande e risposte che vengono date, che plum vengono fuori le magagne che certuni non vogliono che si sappia (infatti non si tende a dare risposta o si divaga con soluzione al limite della realta').
Ti faccio un esempio: io ho parlato delle mail che funzionano mail su BADA 1.2 e 2.x (10 giorni fa). Una funziona base del cell.
Un utente (uno sempre degli stessi) mi dice quasi che non so manco cosa sto dicendo.
Altri 2 utenti si accorgno che le mail funziona a cazzo in IMAP.
Hai visto qualcuno dare una risposta in merito? NO. Tutti a parlare di come e' bello BADA 2.0 che mi fa la cartellina sul desk o ha la chicca delle gesture col pinch to zoom (cosa che hanno tutti i cellulari ormai).
Si installano BADA 2.0 e in questo forum ancora una prova seria non c'e. La mail non esiste, pero dicono che funziona bene al che mi pongo il dubbio che qualcosa non quadra perche altrimenti il problema si vedrebbe subito.
Ecco come vanno le cose nei forum. Molti omettono, molti non dicono, altri dicono e vengono visti di malocchio. Qui subentra l'utente che analizza e si accorge di cio che non va e di cio che va. E' il gioco delle parti in fondo.
Come detto sopra nel forum Iphone mica le cose sono diverse. Guai se gli fai notare che Safari acclamato da tutti non legge un tubo, o non scarica niente..Ti linciano!!
il vantaggio di un forum è che puoi porre direttamente una domanda su un aspetto che ti interessa.
Sul resto del tuo intervento non sono proprio d'accordo.
Dei difetti del wave se ne parla eccome (non mi sembra che sia ne sottovalutato ne sopravvalutato a mio avviso)..ma si queste cose ne abbiamo già parlato troppo non ho voglia di iniziare un'altra discussione che vada OT.
Ciao
http://www.xda-developers.com/android/do-you-have-a-wavedroid-and-would-like-to-overclock-it-here-is-how/
ocverclok di un wave, con android a cira 1.5-1.6ghz
nessuno che ha più seguito il porting?
Io ogni tanto controllo (si sente la mancanza di Guari) ma non mi risulta che il progetto abbia avuto aggiornamenti rispetto a luglio.
Quindi tuttora il modem, i sensori e l'idle mode non funzionano; pertanto per ora resta solo una cosa fine a se stessa.
Pero' io controllo solo sul thread del wavedroid (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1118436), non so se ci siano altri riferimenti.
Io ogni tanto controllo (si sente la mancanza di Guari) ma non mi risulta che il progetto abbia avuto aggiornamenti rispetto a luglio.
Quindi tuttora il modem, i sensori e l'idle mode non funzionano; pertanto per ora resta solo una cosa fine a se stessa.
Pero' io controllo solo sul thread del wavedroid (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1118436), non so se ci siano altri riferimenti.
ok quindi nulla di usabile grazie
http://www.xda-developers.com/android/do-you-have-a-wavedroid-and-would-like-to-overclock-it-here-is-how/
ocverclok di un wave, con android a cira 1.5-1.6ghz
nessuno che ha più seguito il porting?
:eek: gli dovranno aggiungere un dissipatore a liquido, già scalda cosi com'è figuriamoci a 1.6 ghz :D
:eek: gli dovranno aggiungere un dissipatore a liquido, già scalda cosi com'è figuriamoci a 1.6 ghz :D
a me non sembra mica scaldi molto a default, sarà che sono abituato al nexus che è un fornetto
basta navigare per una mezzoretta che diventa una graticola
basta navigare per una mezzoretta che diventa una graticola
mai provato a navigare mezz'ora, mi sono sempre stancato prima...
mai provato a navigare mezz'ora, mi sono sempre stancato prima...
:D ;)
quello di android è tanto meglio?
il browser intendo
:D ;)
quello di android è tanto meglio?
il browser intendo
non c'è paragone.
non c'è paragone.
ammiro la tua sincerità ma...se continui a dargli giudizi che son mazzate come pensi di venderlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.