PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166

paultherock
26-10-2010, 15:50
Ma voi che impostazioni avete sul per il posizionamento? A me ci mette abbastanza ad prendere il segnale (almeno 5 minuti salvo casi eccezionali).
Ho impostato tutte e quattro le opzioni:

Servizi di localizzazione
GPS avanzato
Attiva posizione rete
Sensori di supporto

e come profilo ho Vodafone WAP per il quale ho una "promozione".
Versione software JI1

Non so se cambia qualcosa, ma attivare i "sensori di supporto" è sconsigliato per la navigazione in auto in quanto potrebbe determinare una minore precisione del segnale. In teoria nasce per la navigazione a piedi e il sistemi si aspetta che il telefono sia direzionato nella direzione di camminamento per poter dare migliori indicazioni. In auto invece il telefono sarà sempre verticale e quindi la funzione potrebbe dare una precisione minore.
O almeno questo riporta la guida online sul telefono (basta tenere premuto il dito per un paio di secondi su "sensori di supporto" e ti appare, lo stesso vale anche per le altre impostazioni di quel menù).

mauro79
26-10-2010, 16:04
Qualcuno mi sa dire dove cavolo è l'opzione profilo internet per Palringo??? Aggiornando il FW mi ha resettato le impostazioni, le ho rimesse tutte giuste, ma quella di palringo a quanto pare è rimasta su vodafone web e mi ha fregato 5€!!!!

FW S8500XIJI1

pistacchio77
26-10-2010, 16:13
Le tue sono solo supposizioni non confermate in nessuna maniera da dati reali. Anche la notizia della commessa dei super amoled da parte di Apple che tu dai come "certa" è solo una voce che gira da tempo e nulla più.
oddio, non direi, a parte la questione amoled a apple di cui non c'è ancora la certezza al 100% (ma il fatto che il wave 2 non abbia questo display non ti dice niente?), TUTTO IL RESTO è OGGETTIVAMENTE VERIFICABILE.
-che ha venduto meno degli altri SO è un dato di fatto;
- che allo smau non c'erano device Bada è un dato di fatto (e se sono tiepidi a Smau... sono cazzi, credetemi);
- che nessun marchio ha seguito Samsung con Bada -nonostante la gratuità della cosa- è un dato di fatto;
- che gli aggiornamenti sono sempre piu' radi è un dato di fatto fatti un giro su samfirmware;
- che pochissime case di sw/game si interessino a bada è un dato di fatto, l'elenco di chi non sta sviluppando per Bada è lungo;
- che il famoso contest è un flop basta andare a vedere cosa ci sarà sull'app store da qui a un mese: nulla di veramente valido;
- che il prezzo del wave sia piombato è un dato di fatto;
- che il wave non verrà piu' prodotto, è un dato di fatto;

forse, e dico forse, sarebbe il caso di fare analisi un po' più oggettive: altro che supposizioni!
A me il telefono piace, spero tutto il contrario per Bada, pero' che diamine...non ho le fette di salame agli occhi!

Gsanger
26-10-2010, 16:14
Chi mi spiega in modo semplice come configurare Parlingo per MSN?

Non so se può centrare qualcosa ma negli account personali ho solo quello di Windows Live con questi parametri:
Indirizzo e-mail: ilmioaccount@hotmail.it
Nome utente: ilmioaccount@hotmail.it
Password: lamiapassword
Server SMTP: smtp.live.com
Porta Smtp: 587
Connessione protetta: TLS
Server POP3: pop3.live.com
Porta POP3: 995
Accesso APOP: disattivato
Connessione protetta: SSL

Grazie anticipatamente all'anima pia capace di darmi una mano...

ReverendoMr.Manson
26-10-2010, 16:24
Salve sono possessore del Wave da poco più di una settimana; volevo chiedere se c'è un modo per togliere il tono di avviso della batteria scarica. Anche mettendolo in modalità silenzioso o riunione suona lo stesso.

:help:

UP :mc:

netfabiow
26-10-2010, 16:24
ha venduto pochissimo a confronto di tutti gli altri sistemi operativi; nella piu' importante fiera europea del settore non se lo è cagato nessuno; il sistema operativo era concepito come aperto per un immediato utilizzo da parte di altri marchi, ma si vedono solo modelli samsung, per giunta tutti di fascia medio-bassa; gli aggiornamenti sono sempre piu' radi...da 4 al mese si è passati a uno ogni mese e mezzo; nessuna casa di giochi o servizi importanti (nomi a caso: tom tom, skype, msn, gaming industries in genere, adobe per il flash eccetera) sta sviluppando per bada; il famoso contest che avrebbe dovuto raddrizzare l'app store scadente per offerta non è riuscito nell'intento: non mi pare ci sia alcunchè di interessante nelle offerte attuali e future e quel poco che c'è lo si paga/pagherà; il prezzo dei telefoni bada è oggetto di sistematici ritocchi al ribasso; il Wave terminate le offerte da supermarket, è lecito supporre che non verrà piu' prodotto; è ormai cosa certa la super-commessa dei superamoled di apple a Samsung, cosa che non renderà appetibili i futuri device samsung (che verranno fatti con schermi tft), con conseguente ed inevitabile minor appetibilità anche di Bada.

Francamente che Bada venga messo nei televisori non vedo come possa confortare chi ha un telefono...

se nonostante questo siete ottimisti, sono contento per voi.
e' del tutto sottointeso che anche io spero che le cose vadano bene, ma i segnali A MIO PARERE non sono positivi ed in questo momento io NON comprerei questo telefono , se non per il prezzo basso.
dopo uno è libero di credere a chi e ciò che vuole, le mie riflessioni non vogliono essere verita assolute per nessuno.

Anch'io IN PARTE condivido questo pessimismo.
Suppongo che l'idea di Samsung sia quella di creare due ecosistemi, bada di fascia bassa, con telefoni più economici e con un proprio market che però sta facendo fatica a decollare e poi un altro ecosistema con telefoni di fascia "alta" con Android, WP7 ecc.
Se il market non crescerà in futuro (e per ora obiettivamente sono pochi a considerarlo come sistema interessante per lo sviluppo di applicazioni, non possiamo negarlo) il telefono rimarrà castrato. A quel punto forse molte più persone si concentreranno sul porting di Android sul wave.
Ho provato a guardare un po' ma sembra tutto fermo...
Comunque per quanto mi riguarda l'ho comprato da due settimane e se entro dicembre non si è mosso qualcosa (e mi riferisco a navigatori decenti e possibilità di backup delle impostazioni del telefono) lo venderò per passare ad Android che non mi piace per l'invasività di google ma non si può negare che offra più possibilità attualmente.

lupinthe3rd
26-10-2010, 16:37
Io credo che l'intenzione alla base di bada fosse quella da parte di samsung di sostituire symbian dai suoi terminali di fascia medio-bassa,con il wave hanno voluto lanciare la piattaforma.Infatti i terminali bada di prossima uscita sono abbastanza scarsi come dotazione hardware,a parte il wave II che comunque monterà schermi più economici.Se samsung sta puntando alla fascia bassa non credo che lo sviluppo di bada sul wave possa avere vita lunga:come potrebbero far girare allo stesso modo bada sia sul wave(1ghz) che su wave lite(455mhz)?

Zag_84
26-10-2010, 16:44
dipende da che codec era stato utilizzato per l'avi e per il mkv. e a che bitrate erano... non classificare i filmati in base all'estensione, che alla fine non dicono niente...

Io non è che me ne intendo molto..ho caricato tutte le info dei due files..prova a controllare e poi dimmi..;)

faber80
26-10-2010, 16:46
oddio, non direi, a parte la questione amoled a apple di cui non c'è ancora la certezza al 100% (ma il fatto che il wave 2 non abbia questo display non ti dice niente?), TUTTO IL RESTO è OGGETTIVAMENTE VERIFICABILE.
ti seguo, verifichiamo.....

-che ha venduto meno degli altri SO è un dato di fatto;
gli altri s.o. (ovvero symbian/iOs/Android/BB/WM6.x) esistono decisamente da + tempo e su + modelli di + fasce, confronto errato.
- che allo smau non c'erano device Bada è un dato di fatto (e se sono tiepidi a Smau... sono cazzi, credetemi);
Bada è uscito molto prima di Smau, inoltre credo (visto che stiamo nel bel mezzo di frasi da bar) che Samsung possa traquillamente farsi i suoi "smau" privati con le sue tempistiche (inoltre noterai che li sta presentando lo stesso i suoi device), inoltre, diciamocelo tranquillamente, lo Smau è sottotono ogni anno di +...... anche altri marchi si stanno gradualmente dileguando preferendo farsi i propri eventi....
- che nessun marchio ha seguito Samsung con Bada -nonostante la gratuità della cosa- è un dato di fatto;
a parte che anche android è partito su 2 terminali e non 40 in pochi mesi, cmq, quindi sei al corrente degli accordi tra multinazionali.... link ?
- che gli aggiornamenti sono sempre piu' radi è un dato di fatto fatti un giro su samfirmware;
quindi sei al corrente della roadmap e changelog ufficiali di Bada.... link ?
- che pochissime case di sw/game si interessino a bada è un dato di fatto, l'elenco di chi non sta sviluppando per Bada è lungo;
a parte che di giochi ne sono usciti anche oltre le mie personali aspettative, pur essendo -imho- un surplus (ma poi, va bene svagarsi, ma usare un SP senza qwerty per giocare è un pò da masochisti... xkè non farsi una psp ? ma vabbè, son gusti)
- che il famoso contest è un flop basta andare a vedere cosa ci sarà sull'app store da qui a un mese: nulla di veramente valido;
dico solo quello che penso; ho fatto un acquisto CONSAPEVOLE di quello che trovavo sul momento, scommettendo + che altro su supporto, navigatore e voip. Skype è operativo su java (solo gestore 3), Sygic è in arrivo a fine Ottobre e i FW continuano ad arrivare 1 o 100 che siano, l'importante è che Bada evolve. Per quel che mi riguarda quello che presentano sul SAS è grasso che cola, il cell è allo stato attuale è come lo descrivevano. Chi si fa mille sorprese perchè non è un s.o. perfetto e completo a 365° permettetemi ma ha soldi da buttare. Android, Symbian, WM, ecc.... nel primo anno di commercializzazione si son presentati decisamente peggio.
- che il prezzo del wave sia piombato è un dato di fatto;
manco per idea, online è sempre stato intorno ai 300 euro; semmai qui in Italia son partiti cari (effetto novità a 399) e ora si adeguano. E secondo te si mettono a svendere un prodotto fuori produzione ? tanto li hanno venduti tutti, non credo si perdano per gli ultimi 50k.
- che il wave non verrà piu' prodotto, è un dato di fatto;
sempre tornando ai discorsi da bar, dico pure la mia: il wave 2 esiste solo per non perdere il mercato avviato col Wave1, in attesa dei potenziamenti annunciati da Samsung nella produzione dei Superamoled (il resto dell'HW è uguale); sono convinto che il "wave3" tornerà al superamoled.


mi ricordi chi diceva precedentemente che non avremmo visto nessun altro navigatore oltre Route e che era pronto a venderlo se entro tot tempo non uscivano aggiornamenti interessanti..... dopo pochi giorni è tornato Ndrive, si è saputo di Sygic (dalla stessa persona) ed è uscito Bada 1.2 + Swype..... ma vabbè....

campus_one
26-10-2010, 16:51
oddio, non direi, a parte la questione amoled a apple di cui non c'è ancora la certezza al 100% (ma il fatto che il wave 2 non abbia questo display non ti dice niente?), TUTTO IL RESTO è OGGETTIVAMENTE VERIFICABILE.
-che ha venduto meno degli altri SO è un dato di fatto;
- che allo smau non c'erano device Bada è un dato di fatto (e se sono tiepidi a Smau... sono cazzi, credetemi);
- che nessun marchio ha seguito Samsung con Bada -nonostante la gratuità della cosa- è un dato di fatto;
- che gli aggiornamenti sono sempre piu' radi è un dato di fatto fatti un giro su samfirmware;
- che pochissime case di sw/game si interessino a bada è un dato di fatto, l'elenco di chi non sta sviluppando per Bada è lungo;
- che il famoso contest è un flop basta andare a vedere cosa ci sarà sull'app store da qui a un mese: nulla di veramente valido;
- che il prezzo del wave sia piombato è un dato di fatto;
- che il wave non verrà piu' prodotto, è un dato di fatto;

forse, e dico forse, sarebbe il caso di fare analisi un po' più oggettive: altro che supposizioni!
A me il telefono piace, spero tutto il contrario per Bada, pero' che diamine...non ho le fette di salame agli occhi!

Un terminale che vende oltre un milione di pezzi in pochi mesi e con un SO nuovo ti sembra poco? Ti piace interpretare le cose senza fare i giusti rapporti? Fai pure ma renditi conto che la tua affermazione "ha venduto meno degli altri SO è un dato di fatto" non significa assolutamente nulla se non nella tua testa. Cosa vuoi paragonare, UN telefono Bada a 20 terminali Android? Oppure alle vendite di Nokia con Symbian? O lo vuoi paragonare ad Iphone o a cosa? Togli tu le fette di salame e fai le debite proporzioni. Non escono firmware da un pezzo? Ma se ne sono usciti 43 (quarantatre) da marzo a settembre (fattelo tu il giro su samfirmware)! Ma secondo te ne dovrebbe uscire uno al giorno? Guarda nemmeno continuo perchè davvero è tempo sprecato. Vuoi ragione a tutti i costi? Ok, hai ragione tu.

Rocker Rabbit
26-10-2010, 16:51
Io vi chiederei solo di rendervi conto della posizione di svantaggio da cui é partito bada, arriva come terzo dopo android e iOS da una casa che non é che sia proprio conosciuta per i sistemi operativi. Se altri non se lo sono cagato é perché ad ora c'é android che offre più applicazioni, che sono quelle che attirano di più gli acquirenti. Gioco forza anche gli sviluppatori non si sentono motivati ad investire, ma questo non significa che il sistema operativo sia morto (dopo sei mesi non é che si possano azzardare grosse previsioni) anzi può essere che non appena arrivati sul mercato i nuovi terminali ci sia qualche aggiornamento grosso.

Però se é la fame di applicazioni che porta a fare questi discorsi forse é davvero meglio passare ad android, con un terminale che non é all'altezza del wave, o magari ad iPhone che, nonostante i continui bug, anche di sicurezza, che vengono fuori, nessuno osa mai dire qualcosa contro apple. Io quando l'ho preso sapevo di non poter pretendere applicazioni subito e nemmeno di pretenderle in generale visto che non poteva sapere come andavano le cose. Ma d'altro canto non siamo nemmeno tutti uguali e arrivavo da un n80 prima e da un corby poi, quindi faccio anche un po' fatica a capire quali siano quelle applicazioni così necessarie da rendere ragionevole puntare su di un sp con rapporto qualità prezzo e qualità prestazioni inferiore

faber80
26-10-2010, 16:55
edit

paultherock
26-10-2010, 16:59
oddio, non direi, a parte la questione amoled a apple di cui non c'è ancora la certezza al 100% (ma il fatto che il wave 2 non abbia questo display non ti dice niente?), TUTTO IL RESTO è OGGETTIVAMENTE VERIFICABILE.
-che ha venduto meno degli altri SO è un dato di fatto;
Vero, ma non poteva vendere di più con, sino ad oggi, un solo device contro gli n di Android e WM. Apple ha un discorso a parte per via dello zoccolo di fan apple e per essere stato il primo ad offrire un terminale di questo tipo.
- che allo smau non c'erano device Bada è un dato di fatto (e se sono tiepidi a Smau... sono cazzi, credetemi);
Qui non saprei giudicare quanto vale lo SMAU, sono anni che non lo frequento più.
- che nessun marchio ha seguito Samsung con Bada -nonostante la gratuità della cosa- è un dato di fatto;
Qui ma sa che c'è un po' di confusione perché Bada è un OS particolare fatto da un layer che sarà uguale per tutti, mentre il sottosistema può variare da telefono a telefono. Da qui la possibilità di mettere su telefoni anche molto diversi lo stesso software Bada (come ad esempio il Wave ed il WavePro/Lite). Per contro credo che sia un'interfaccia che al momento sia utilizzabile solo da Samsung in quanto necessita comunque di un sistema operativo di base e di un programmazione per adattarlo all'interfaccia Bada, mentre un s.o. tipo Android può essere installato più facilmente su un sistema (anche se credo che quesato possa essere messo solo su cellulari di fascia alta viste le caratteristiche, mentre Bada potenzialmente può andare dalla fascia bassa a quella alta).
- che gli aggiornamenti sono sempre piu' radi è un dato di fatto fatti un giro su samfirmware;
Questo non vuol dire che le cose siano peggio o meglio, magari è così perché stanno lavorando per fare aggiornamenti più corposi o pesanti invece di rilasciare firmware che cambiano poco o solo cose collaterali. E fare modifiche sostanziali necessita di più tempo e lavoro rispetto alle "stupidate" o i piccoli bug. Per me è meglio un aggiornamento ogni mese e mezzo o più, ma serio, che 4 al mese praticamente con pochissime differenze.
- che pochissime case di sw/game si interessino a bada è un dato di fatto, l'elenco di chi non sta sviluppando per Bada è lungo;
Questo effettivamente è vero, ma potrebbe anche essere che se i terminali bada aumentano la loro presente qualcuno si interessi di più allo stesso. Ad esempio TomTom non credo abbia interesse a sviluppare la sua piattaforma se in tutto il mondo ci sono solo 1 milione di Wave in giro. Quando ce ne saranno di più arriveranno altri sviluppatori. Al momento Bada è un sistema un po' di nicchia e di conseguenza le grandi software house non vedo un bacino di clienti abbastanza grande per buttarcisi a capofitto.
- che il famoso contest è un flop basta andare a vedere cosa ci sarà sull'app store da qui a un mese: nulla di veramente valido;
Effettivamente ci si poteva aspettare di più. Ma ricordiamoci che è aperto praticamente solo a privati e quindi qualche limite relativamente al livello delle apps presenti è fisiologico.
- che il prezzo del wave sia piombato è un dato di fatto;
Quale telefonino non ha visto nella sua storia un crollo di prezzo già qualche mese dopo l'uscita? L'unico è l'iPhone, ma come detto prima è un caso a parte.
- che il wave non verrà piu' prodotto, è un dato di fatto;
Questa è una supposizione in quanto Samsung non ha dichiarato ufficialmente che è fuori produzione. In teoria la produzione con i SuperAMOLED dovrebbe riprendere non appena la produzione degli stessi sarà potenziata. Poi magari è una "balla" quella di Samsung, ma non possiamo neanche dichiarare che sarà per forza il contrario.


forse, e dico forse, sarebbe il caso di fare analisi un po' più oggettive: altro che supposizioni!
A me il telefono piace, spero tutto il contrario per Bada, pero' che diamine...non ho le fette di salame agli occhi!

vedere sopra in blu.

Hyperion
26-10-2010, 17:00
Premetto che sono interessato al wave.

Mi riaggancio all'oggetto delle ultime discussioni: che vita avrà Bada, con android avviato e supportato da tanti produttori, ios che ha il mercato che fa da traino con apple e la sua app store, ed ora un nuovo competitor, wm7, che a differenza dei predecessori sembra un ottimo so, adatto agli smartphone, con una interfaccia semplice e facile da usare, anche questo già presente in un diverso numero di terminali e produttori?

Ci sarà davvero spazio per 4 os, oppure bada farà la fine di symbian, che è rimasta indietro nel treno del multitouch ed ha portato nokia alla perdita della leadership nel mercato della telefonia?

patroz1
26-10-2010, 17:04
Qualcuno mi sa dire dove cavolo è l'opzione profilo internet per Palringo??? Aggiornando il FW mi ha resettato le impostazioni, le ho rimesse tutte giuste, ma quella di palringo a quanto pare è rimasta su vodafone web e mi ha fregato 5€!!!!

FW S8500XIJI1

Ciao, purtroppo non sono in grado di risolvere il tuo problema, ma avendo posto la tua stessa domanda qualche giorno fa ed avendo avuto una risposta (anche se non sono riuscito a risolvere) provo a dirti quale è secondo me il problema.
Quando feci la tua stessa domanda mi si disse che era necessario cambiare il file di configurazione delle connessioni mediante stune (quindi non si può dalle impostazioni del telefono, che io sappia). Sono riuscito a trovare questo file di configuazione che si chiama PshSetAccessPoint.ini nel quale in effetti sono indicate tutte le applicazioni che fanno uso della rete con un numero accanto. Da quello che ho dedotto, ma ripeto è solo una mia deduzione e non ho la certezza, questo numero indica la connessione predefinita per quella applicazione: ad esempio se nel telefono le connessioni ti compaiono nell'ordine vodafone wap, vodafone web, vodafone internet mobile, allora se c'è il numero 1 vuol dire che la connessione predefinita è wap, se c'è il 2 è web, se c'è il 3 è internet mobile. Inoltre ho notato che per alcune applicazioni è indicato il numero -1 e ho dedotto che in tal caso la connessione predefinita sia quella wi fi. Detto questo ho notato che in questo file, l'applicazione denominata IM (che immagino sia Parlingo), è contrassegnata con il numero -1 (quindi connessione wi fi). Ho provato a rieditare il file di configurazione inserendo il numero 1 (che nel mio caso indica la connessione vodafone wap), ma quando provo a connettermi mi compare un messaggio che dice "il server sembra aver smesso di funzionare".
Io non sono riuscito a trovare un modo per far funzionare parlingo in wap, e penso (e ripeto che si tratta solo di deduzione) che ciò non sia dovuto ad una errata configurazione, ma solo al fatto che la connessione vodafone wap non permetta questo tipo di connessioni (come chat, voip, streaming video, io ad esempio non sono mai riuscito a vedere i trailer di cinetrailer).
Solo vodafone web è aperta per qualsiasi tipo di connessione, ma d'altra parte è proibitivo come costo (viva vodafone!!!).
Tutto quello che ho scritto l'ho dedotto da me e non ho avuto la conferma da parte di nessuno, pertanto se qualcuno volesse smentirmi ne sarei davvero felice :) almeno ciò significherebbe che potrebbe esserci una soluzione.

faber80
26-10-2010, 17:05
Ci sarà davvero spazio per 4 os, oppure bada farà la fine di symbian, che è rimasta indietro nel treno del multitouch ed ha portato nokia alla perdita della leadership nel mercato della telefonia?

c'è sempre spazio e utenza per un o.s. valido e supportato da un mostro multinazionale. Oggi Symbian avrebbe potuto essere un grande competitor, ma è al tramonto per errate roadmap di nokia stessa, che non l'ha cambiato di una virgola dai tempi del 6600, template e touch a parte. E il resto del mondo si è evoluto.

paultherock
26-10-2010, 17:08
Premetto che sono interessato al wave.

Mi riaggancio all'oggetto delle ultime discussioni: che vita avrà Bada, con android avviato e supportato da tanti produttori, ios che ha il mercato che fa da traino con apple e la sua app store, ed ora un nuovo competitor, wm7, che a differenza dei predecessori sembra un ottimo so, adatto agli smartphone, con una interfaccia semplice e facile da usare, anche questo già presente in un diverso numero di terminali e produttori?

Ci sarà davvero spazio per 4 os, oppure bada farà la fine di symbian, che è rimasta indietro nel treno del multitouch ed ha portato nokia alla perdita della leadership nel mercato della telefonia?

La tua è una bella domanda... e come avrai capito la risposta non c'è. Al momento Bada si è dimostrato un sistema affidabile, veloce e molto valido (ancora di più considerando che lo è già alla prima versione). per contro l'essere arrivato in un mercato già affollato da terminali Android, WM e dall'iPhone l'ha relegato in fondo anche per via del fatto che i terminali su cui è presente sono pochi (sino a poco tempo fa addirittura uno solo). Samsung sembra crederci abbstanza visto che nuovi terminali stanno uscendo, da parte mia ti dico che secondo me però c'è il rischio che resti su terminali di fascia bassa e medio-alta, ma non su terminali di punta (almeno a livello di fascia di prezzo, perché il Wave ha un signor hardware!).
Neo da considerare è il parco applicazioni: se sei un patito e le consideri assolutamente indispensabili verifica cosa c'è sul Samsung Apps e valuta bene se per le tue esigenze bastano od è meglio un terminale Android o WM o iOS. Perché comunque non vi è garanzia che in futuro, nonostante ci speri, Bada possa raggiungere tali livelli.

Da parte mia ti dico: se cerchi un terminale completo, veloce, stabile e funzionale, tenendo conto di quanto detto sopra, al momento il Wave con Bada è un affare assoluto e di default ti permette una serie di cose che su altri terminali non ci sono se non, ove possibile, acquistando e/o installando apposite applicazioni.

chinook
26-10-2010, 17:17
azz:eek:

fino a quando c'è l'offerta a auchan?

Non mi ricordo, ma se vai sul sito e scarichi il volantino c'è scritto.

blad
26-10-2010, 17:18
ha venduto pochissimo a confronto di tutti gli altri sistemi operativi; nella piu' importante fiera europea del settore non se lo è cagato nessuno; il sistema operativo era concepito come aperto per un immediato utilizzo da parte di altri marchi, ma si vedono solo modelli samsung, per giunta tutti di fascia medio-bassa; gli aggiornamenti sono sempre piu' radi...da 4 al mese si è passati a uno ogni mese e mezzo; nessuna casa di giochi o servizi importanti (nomi a caso: tom tom, skype, msn, gaming industries in genere, adobe per il flash eccetera) sta sviluppando per bada; il famoso contest che avrebbe dovuto raddrizzare l'app store scadente per offerta non è riuscito nell'intento: non mi pare ci sia alcunchè di interessante nelle offerte attuali e future e quel poco che c'è lo si paga/pagherà; il prezzo dei telefoni bada è oggetto di sistematici ritocchi al ribasso; il Wave terminate le offerte da supermarket, è lecito supporre che non verrà piu' prodotto; è ormai cosa certa la super-commessa dei superamoled di apple a Samsung, cosa che non renderà appetibili i futuri device samsung (che verranno fatti con schermi tft), con conseguente ed inevitabile minor appetibilità anche di Bada.

Francamente che Bada venga messo nei televisori non vedo come possa confortare chi ha un telefono...

se nonostante questo siete ottimisti, sono contento per voi.
e' del tutto sottointeso che anche io spero che le cose vadano bene, ma i segnali A MIO PARERE non sono positivi ed in questo momento io NON comprerei questo telefono , se non per il prezzo basso.
dopo uno è libero di credere a chi e ciò che vuole, le mie riflessioni non vogliono essere verita assolute per nessuno.

ovviamente spero che ti sbagli ma è giusto fare tutte le ipotesi anche quelle più pessimiste......qualora avessi ragione su tutta la linea e considerando che questo modello mi sembra si stia diffondendo parecchio, piace molto sia per caratteristiche hardware che per il prezzo abbordabile, è utopistico pensare alla possibilità di implementare un OS android opportunamente adattato?

ovviamente la mia è una domanda da 'gnurant in materia di programmazione e OS per cellulari

AxzGsK
26-10-2010, 17:29
ovviamente spero che ti sbagli ma è giusto fare tutte le ipotesi anche quelle più pessimiste......qualora avessi ragione su tutta la linea e considerando che questo modello mi sembra si stia diffondendo parecchio, piace molto sia per caratteristiche hardware che per il prezzo abbordabile, è utopistico pensare alla possibilità di implementare un OS android opportunamente adattato?

ovviamente la mia è una domanda da 'gnurant in materia di programmazione e OS per cellulari

La cosa e fattibbile, rumors dicevano che qualcuno ci stia lavorando... personalmente la vedo dura non tanto per la fattibilita (il Galaxy S ha lo stesso hw del wave e monta Android) ma poiche reputo troppo basso il numero di pz venduti di wave per far si che qualche gruppo si metta a lavorare seriamente sulla cosa

hummerstyle
26-10-2010, 17:31
per il momento esiste il wavedroid project.... in fase di sviluppo ho letto (in un sotto-forum di darkforest), ma per il momento tengono la cosa segreta per evitare rotture di balle

AxzGsK
26-10-2010, 17:35
per il momento esiste il wavedroid project.... in fase di sviluppo ho letto (in un sotto-forum di darkforest), ma per il momento tengono la cosa segreta per evitare rotture di balle
Rottura di balle oppure balle visto le foto fake ??!!

dindonio
26-10-2010, 17:55
ho provato skype ottimizzato e con operatore tre H3G, mi fa effettuare telefonate ai contatti consumando i 600 minuti disponibili del super internet di 3 a 5 € al mese. funziona senza problemi e l'audio è accettabile un po ritardato ma chiaro e senza fruscii scatti o eco (lavoro con centrali e carrier voip e ho sentito di peggio)


Saluti

Dcromato
26-10-2010, 18:01
Metto un tema mio creato con questo icon them
http://gnome-look.org/content/show.php/Faenza?content=128143

http://img194.imageshack.us/img194/6333/20101026170455.jpg


http://www.fileden.com/files/2008/6/24/1974330//Faenza01.zip

Massy84
26-10-2010, 18:37
oddio, non direi, a parte la questione amoled a apple di cui non c'è ancora la certezza al 100% (ma il fatto che il wave 2 non abbia questo display non ti dice niente?), TUTTO IL RESTO è OGGETTIVAMENTE VERIFICABILE.
-che ha venduto meno degli altri SO è un dato di fatto;
- che allo smau non c'erano device Bada è un dato di fatto (e se sono tiepidi a Smau... sono cazzi, credetemi);
- che nessun marchio ha seguito Samsung con Bada -nonostante la gratuità della cosa- è un dato di fatto;
- che gli aggiornamenti sono sempre piu' radi è un dato di fatto fatti un giro su samfirmware;
- che pochissime case di sw/game si interessino a bada è un dato di fatto, l'elenco di chi non sta sviluppando per Bada è lungo;
- che il famoso contest è un flop basta andare a vedere cosa ci sarà sull'app store da qui a un mese: nulla di veramente valido;
- che il prezzo del wave sia piombato è un dato di fatto;
- che il wave non verrà piu' prodotto, è un dato di fatto;

forse, e dico forse, sarebbe il caso di fare analisi un po' più oggettive: altro che supposizioni!
A me il telefono piace, spero tutto il contrario per Bada, pero' che diamine...non ho le fette di salame agli occhi!

1) di Wave ne sono stati venduti 1 MILIONE in 4 settimane
2) non c'era alla SMAU...wow
3) Bada è appena uscito e Android è in supersviluppo, cosa ti aspettavi?
4) aggiornamenti più radi...pensaci un pochino su, sta per uscire Bada 1.2, FORSE stanno lavorando a quello? dico forse eh :doh: poi come se di Android uscissero 100 versioni al mese
5) mi pare normale che grandi sw house che già stanno programmando per Android e sopratutto nel periodo di lancio di WP7 non si mettano a fare cose per Bada...che poi continuo a ripetere, se uscisse Sygic ci sarebbero già 3 nav, il pacchetto Office seppur costoso c'è, che altro volete????
6) il prezzo è calato, ci sono state mille offerte ma quando ha venduto di più quand'è stato? ripeto che il milione di pezzi è stato venduto a luglio, prezzo di lancio...adesso non viene + prodotto? amen, questo ha permesso di fare ottime offerte...non ci sono + SAmoled? se gli SLCD di Samsung rendono davvero come dalle foto del WaveII ne faccio a meno dell'amoled

Fabryzius
26-10-2010, 18:53
Ma qualcuno mi sà dire di + del Wave al saturn per 279 € ? Io ho chiamato e mi hanno detto che viene 349 €...anche se non ho capito perchè al telefono non ti devono dire i prezzi.

klima
26-10-2010, 18:53
Io non è che me ne intendo molto..ho caricato tutte le info dei due files..prova a controllare e poi dimmi..;)

l'avi è mpeg4 e il matroska è AVC
Evidentemente, l'avc è meglio digerito dal wave (in questo caso). Ho provato anche io alcuni filmati, sia mpeg4 che avc, ma non ho notato scattosità in entrambi i formati (FW JID). Con firmware precedenti, mi capitava che qualche filmato scattasse, ma mi bastava chiudere e riaprire lo stesso filmato per vederlo bene...
quindi, boh :D

*nicola*
26-10-2010, 18:57
Salve sono possessore del Wave da poco più di una settimana; volevo chiedere se c'è un modo per togliere il tono di avviso della batteria scarica. Anche mettendolo in modalità silenzioso o riunione suona lo stesso.

:help:
Questo interessa pure a me. Sono benvenuti modi leciti e non leciti :D :D tipo sTune.

Gremo
26-10-2010, 19:01
Una volta acquistato il navigatore, è possibile usarlo senza essere collegati ad internet?

mauro79
26-10-2010, 19:12
Ciao, purtroppo non sono in grado di risolvere il tuo problema, ma avendo posto la tua stessa domanda qualche giorno fa ed avendo avuto una risposta (anche se non sono riuscito a risolvere) provo a dirti quale è secondo me il problema.
Quando feci la tua stessa domanda mi si disse che era necessario cambiare il file di configurazione delle connessioni mediante stune (quindi non si può dalle impostazioni del telefono, che io sappia). Sono riuscito a trovare questo file di configuazione che si chiama PshSetAccessPoint.ini nel quale in effetti sono indicate tutte le applicazioni che fanno uso della rete con un numero accanto. Da quello che ho dedotto, ma ripeto è solo una mia deduzione e non ho la certezza, questo numero indica la connessione predefinita per quella applicazione: ad esempio se nel telefono le connessioni ti compaiono nell'ordine vodafone wap, vodafone web, vodafone internet mobile, allora se c'è il numero 1 vuol dire che la connessione predefinita è wap, se c'è il 2 è web, se c'è il 3 è internet mobile. Inoltre ho notato che per alcune applicazioni è indicato il numero -1 e ho dedotto che in tal caso la connessione predefinita sia quella wi fi. Detto questo ho notato che in questo file, l'applicazione denominata IM (che immagino sia Parlingo), è contrassegnata con il numero -1 (quindi connessione wi fi). Ho provato a rieditare il file di configurazione inserendo il numero 1 (che nel mio caso indica la connessione vodafone wap), ma quando provo a connettermi mi compare un messaggio che dice "il server sembra aver smesso di funzionare".
Io non sono riuscito a trovare un modo per far funzionare parlingo in wap, e penso (e ripeto che si tratta solo di deduzione) che ciò non sia dovuto ad una errata configurazione, ma solo al fatto che la connessione vodafone wap non permetta questo tipo di connessioni (come chat, voip, streaming video, io ad esempio non sono mai riuscito a vedere i trailer di cinetrailer).
Solo vodafone web è aperta per qualsiasi tipo di connessione, ma d'altra parte è proibitivo come costo (viva vodafone!!!).
Tutto quello che ho scritto l'ho dedotto da me e non ho avuto la conferma da parte di nessuno, pertanto se qualcuno volesse smentirmi ne sarei davvero felice :) almeno ciò significherebbe che potrebbe esserci una soluzione.

Ciao e grazie mille per l'aiuto.
Allora, prima di aggiornare il FW usavo Palringo tranquillamente con il mio contratto (Vodafone Internet, quello da 3€ a settimana per 500MB).

Proverò a guardare il file che citi e vediamo se ne vengo fuori... però scusa, mi sembra scandaloso!

6duca5
26-10-2010, 19:15
Una volta acquistato il navigatore, è possibile usarlo senza essere collegati ad internet?

certo che si può..;)

wolfir3
26-10-2010, 19:21
scusate la domanda ma siamo arrivati a quota 636 pagine....:mbe: a mio modesto parere ( e penso anche di altri), non sarebbe il caso di scremare il forum con discussioni inerenti applicazioni- giochi - impostazioni- problemi- aggiornamenti firmware etc cancellando le eventuali discussioni tipo questo intervento ed altri dove non si trae nessun aiuto ma solo perdita di tempo a seguire il forum? scusate per l'ot :read:

patroz1
26-10-2010, 19:23
Ciao e grazie mille per l'aiuto.
Allora, prima di aggiornare il FW usavo Palringo tranquillamente con il mio contratto (Vodafone Internet, quello da 3€ a settimana per 500MB).

Proverò a guardare il file che citi e vediamo se ne vengo fuori... però scusa, mi sembra scandaloso!

Che sia scandaloso è fuor di dubbio!!! non so se hai notato, ma io con il profilo wap non riesco neanche ad usare activsync!
Per quanto riguarda il fatto che prima dell'aggiornamento riuscissi ad usarlo, non saprei risponderti, io ho provato ad usarlo solo con l'ultima versione fw e mia ha ciucciato 5 euro proprio come è successo a te. Se riesci a trovare una soluzione fammi sapere. Ciao

*nicola*
26-10-2010, 19:35
Avete mai provato GpsMid?

FagioloOne
26-10-2010, 19:36
Per me la situazione di Bada e della Samsung non puo' essere equiparata alle altre ditte. Il motivo e' che Samsung costruisce fisicamente la componentistica hardware vedi schermi, CPU ecc. ecc.
Con la mossa del wave ha voluto promuovere un nuovo sistema operativo per cercare di creare un sistema simile a quello di Apple e Android. Per fare questo ovviamente non puo' da un giorno all'altro non creare piu' cellulari con altri SO perche' perderebbe quote di mercato che gia' possiede, invece puo' portare prodotti alternativi, magari dotati di ottimo hardware per invogliare al cambiamento (vedi Wave).
Per quanto riguarda a terminali di fascia medio-bassa e' un metodo ottimo per diffondere il piu' possibile il proprio SO e quindi ingrandire il market.
Mediamente una persona che compra un cel da 200euro e meno interessato a uno che ne paga 500 al sistema operativo che monta. I prossimi modelli con Bada sono degli ottimi cellulari per quanto riguarda l'hardware.
Inoltre quali sarebbe le differenze rilevanti che differenziano un cellulare di fascia medio-bassa da uno di fascia alta che puo' preciudicare lo sviluppo del software. Il Bada adesso possiede gia' adesso quasi tutto il necessario.
Inoltre credo che lo sviluppo di un'intero SO non possa essere buttato nel cesso in pochi mesi.

Io credo quindi che semplicemente bisogna aspettare e penso che Samsung possa permettersi vista la propria posizione di portare avanti un progetto per un periodo molto lungo.

Dcromato
26-10-2010, 19:38
Ricordate che Bada è bsd quindo non so fino a che punto sia open,

klima
26-10-2010, 19:55
Ricordate che Bada è bsd quindo non so fino a che punto sia open,

la licenza bsd è la piu aperta in assoluto. Paradossalmente permette addirittura di modificare e adattare il kernel a piacimento e rivenderlo o chiuderlo, vedi osx.
In questo caso bisogna vedere samsung cosa vuole fare...

Dcromato
26-10-2010, 20:01
la licenza bsd è la piu aperta in assoluto. Paradossalmente permette addirittura di modificare e adattare il kernel a piacimento e rivenderlo o chiuderlo, vedi osx.
In questo caso bisogna vedere samsung cosa vuole fare...

Non mi è chiaro però una cosa:bada allora è aperto o bsd modificato e chiuso?

Hyperion
26-10-2010, 20:11
1 - Per me la situazione di Bada e della Samsung non puo' essere equiparata alle altre ditte. Il motivo e' che Samsung costruisce fisicamente la componentistica hardware vedi schermi, CPU ecc. ecc.
Con la mossa del wave ha voluto promuovere un nuovo sistema operativo per cercare di creare un sistema simile a quello di Apple e Android. Per fare questo ovviamente 2 - non puo' da un giorno all'altro non creare piu' cellulari con altri SO perche' perderebbe quote di mercato che gia' possiede, invece puo' portare prodotti alternativi, magari dotati di ottimo hardware per invogliare al cambiamento (vedi Wave).
Per quanto riguarda 3 - a terminali di fascia medio-bassa e' un metodo ottimo per diffondere il piu' possibile il proprio SO e quindi ingrandire il market.
Mediamente una persona che compra un cel da 200euro e meno interessato a uno che ne paga 500 al sistema operativo che monta. I prossimi modelli con Bada sono degli ottimi cellulari per quanto riguarda l'hardware.
Inoltre quali sarebbe le differenze rilevanti che differenziano un cellulare di fascia medio-bassa da uno di fascia alta che puo' preciudicare lo sviluppo del software. Il Bada adesso possiede gia' adesso quasi tutto il necessario.
4 - Inoltre credo che lo sviluppo di un'intero SO non possa essere buttato nel cesso in pochi mesi.

Io credo quindi che semplicemente bisogna aspettare e penso che Samsung possa permettersi vista la propria posizione di portare avanti un progetto per un periodo molto lungo.

1 - Per me la situazione è perfettamente equiparabile, nel senso che sono industrie il cui obiettivo è lucrare; il progetto bada nasce in samsung come alternativa a quanto apple ha fatto con l'app store, e lo ha fatto per un unico motivo: ci ha visto possibilità di lucro.
Nel breve o nel lungo periodo questo non si sa, ma quello di sopra è un dato di fatto.

2 - Il fatto che samsung mantenga una posizione conservativa, con tanti cell con tanti SO nel suo catalogo, è abbastanza scontata, ma d'altra parte denota una mancanza di speranza di samsung stessa nel progetto bada.

3 - Relegare bada a prodotto low level è un'arma a doppio taglio, vuol dire svilire il proprio prodotto, relegarlo in una posizione subordinata agli altri; fin tanto che c'era soltanto il wave, e con 350 € ti portavi a casa il top dal punto di vista hardware con la scommessa bada nel software, andava bene.
Ora ci sono dispositivi android sotto i 200 €, e non puoi mandare dei dispositivi bada sul mercato a 100 € e pari caratteristiche.

4 - qui sbagli. Le classiche teorie economiche lapalissianamente recitano che "il passato è passato", ovvero che non ha senso investire soldi in un progetto solo per il fatto che in passato ne sono stati investiti tanti (perchè toshiba non relamizza i suoi hd dvd? Eppure di soldi ne ha investiti tanti sul progetto, uno più o uno meno che differenza fa?).
Non è sul passato che si fanno gli investimenti, ma sempre sul profitto futuro.
Bada verrà sviluppato (o meno) solo per quello.
L'integrazione con il mondo delle tv è interessante, e se intendono puntare su questo, dubito smetteranno con gli smartphone; il problema sarà cercare di capire con quale supporto (una tv non credo necessiti di un parco applicazioni grande, no?).

Rocker Rabbit
26-10-2010, 20:36
Metto un tema mio creato con questo icon them
http://gnome-look.org/content/show.php/Faenza?content=128143

http://img194.imageshack.us/img194/6333/20101026170455.jpg


http://www.fileden.com/files/2008/6/24/1974330//Faenza01.zip

ahahahaha lo volevo fare io, lo installo subitooooooo...grazie

AndryTAS
26-10-2010, 20:36
Ma non si può scrivere aSamsung per sapere novità o altro?? perchè se stiamo dietro alle speranze...ci muoriamo qui...:D :D

Froggolo
26-10-2010, 21:21
http://www.gsmarena.com/the_new_samsung_wave_models_get_free_apps_and_games-news-2025.php

arrivano giochini gratis per i nuovi Wavini

Wave e WaveII non fanno parte degli eletti che ne beneficiano

annamoBBene!

Andrea

hummerstyle
26-10-2010, 21:21
Rottura di balle oppure balle visto le foto fake ??!!

Non credo eh :D, io comunque di loro mi fido visto che hanno gia lavorato in passato a progetti simili (vedi Jetdroid per il Samsung Jet).



Comunque se volete seguire il progetto, questo è il LINK (http://darkforestgroup.com/area51/forum/viewtopic.php?f=10&t=6&start=110) (dopo esservi iscritti in genere dovete aspettare un paio di giorni prima di poter accedere, sono lenti)

hummerstyle
26-10-2010, 21:22
http://www.gsmarena.com/the_new_samsung_wave_models_get_free_apps_and_games-news-2025.php

arrivano giochini gratis per i nuovi Wavini

Wave e WaveII non fanno parte degli eletti che ne beneficiano

annamoBBene!

Andrea
E leggendo i commenti sembra che si tratti di giochi in java e oltretutto scrausi

Sergio1961
26-10-2010, 21:41
Posso acquistare la licenza di ROUTE a 30 euro anche doo i 30 gg. di prova? Si può pagare con bonifico? Grazie.

mauro79
26-10-2010, 21:55
http://www.gsmarena.com/the_new_samsung_wave_models_get_free_apps_and_games-news-2025.php

arrivano giochini gratis per i nuovi Wavini

Wave e WaveII non fanno parte degli eletti che ne beneficiano

annamoBBene!

Andrea

Ma ascolta... ma volete sempre tutto gratis??

Sono giochi, se proprio uno li vuole tira fuori 5€ e li compra!!

Non lamentiamoci poi se sullo store non compare un cazzo! La gente non può continuare a programmare solo per beneficenza!

Lo store Apple ha successo perchè la gente compra! Qui tutti a volere il meglio e gratis....

P.S.
Non sono assolutamente un programmatore, ma se un software è fatto bene ed ha un prezzo consono, non mi faccio problemi e compro.

Froggolo
26-10-2010, 22:08
Ma ascolta... ma volete sempre tutto gratis??

Sono giochi, se proprio uno li vuole tira fuori 5€ e li compra!!

Non lamentiamoci poi se sullo store non compare un cazzo! La gente non può continuare a programmare solo per beneficenza!

Lo store Apple ha successo perchè la gente compra! Qui tutti a volere il meglio e gratis....

P.S.
Non sono assolutamente un programmatore, ma se un software è fatto bene ed ha un prezzo consono, non mi faccio problemi e compro.


ciao!

guarda... io non voglio proprio niente;)

infatti se leggi l'intestazione del mio post inizia con "buone notizie!"
se Samsung quantomeno incentiva gli Wavini ci sara' forse miglior futuro per Bada

e' insolita la discriminazione di alcuni modelli Badolosi
anche il WaveII e' in fase di lancio ma non e' compreso nell' "offerta".
Forse avrebbero fatto bene ad invogliare l'acquisto del suddetto
in quanto gia' il fatto di non essere SAmoled fara' storcere (forse) il naso ai potenziali acquirenti
rimasti folgorati dallo schermo del Wave:eek:

comunque sembra davvero che il super clear TFT non sia così scrauso come temuto
(a parte i neri che sono grigiolosi)
come vedo da alcune recensioni comparative

paultherock
26-10-2010, 22:14
1 - Per me la situazione è perfettamente equiparabile, nel senso che sono industrie il cui obiettivo è lucrare; il progetto bada nasce in samsung come alternativa a quanto apple ha fatto con l'app store, e lo ha fatto per un unico motivo: ci ha visto possibilità di lucro.
Nel breve o nel lungo periodo questo non si sa, ma quello di sopra è un dato di fatto.

2 - Il fatto che samsung mantenga una posizione conservativa, con tanti cell con tanti SO nel suo catalogo, è abbastanza scontata, ma d'altra parte denota una mancanza di speranza di samsung stessa nel progetto bada.
Punti 1) e 2) Però proprio perché si vuole lucrare non puoi sostituire in toto l'offerta dei tuoi cellulari inserendo su tutti Bada. In tempo zero perdersti una marea di clienti solo perché il software è nuovo (non necessariamente meglio o peggio di altri, sai quanta genete vuole Android non perché è un buon prodotto ma solo perché è Android di google? ne conosco una marea...). Devi fare le cose un po' per volta cercando di convincere gli acquirenti che il nuovo s.o. è alla pari degli altri o quantomeno merita la tua attenzione in determinati contesti di prezzo ed utilizzo. E credo sia quello che sta facendo Samsung. Faccio conoscere il sistema, cerco di implementarlo e man mano lo inserisco su più terminali.

3 - Relegare bada a prodotto low level è un'arma a doppio taglio, vuol dire svilire il proprio prodotto, relegarlo in una posizione subordinata agli altri; fin tanto che c'era soltanto il wave, e con 350 € ti portavi a casa il top dal punto di vista hardware con la scommessa bada nel software, andava bene.
Ora ci sono dispositivi android sotto i 200 €, e non puoi mandare dei dispositivi bada sul mercato a 100 € e pari caratteristiche.
Qui il discorso ci sta anche, biosgna effettivamente vedere se facendo questa scelta non rischi di far perdere appeal a Bada. Però potrebbe essere una scelta dettata dalle motivazioni di cui sopra riportate tra parentesi.

4 - qui sbagli. Le classiche teorie economiche lapalissianamente recitano che "il passato è passato", ovvero che non ha senso investire soldi in un progetto solo per il fatto che in passato ne sono stati investiti tanti (perchè toshiba non relamizza i suoi hd dvd? Eppure di soldi ne ha investiti tanti sul progetto, uno più o uno meno che differenza fa?).
Non è sul passato che si fanno gli investimenti, ma sempre sul profitto futuro.
Bada verrà sviluppato (o meno) solo per quello.
L'integrazione con il mondo delle tv è interessante, e se intendono puntare su questo, dubito smetteranno con gli smartphone; il problema sarà cercare di capire con quale supporto (una tv non credo necessiti di un parco applicazioni grande, no?).

Sopra in blu ;)

paultherock
26-10-2010, 22:23
Metto un tema mio creato con questo icon them
http://gnome-look.org/content/show.php/Faenza?content=128143

http://img194.imageshack.us/img194/6333/20101026170455.jpg


http://www.fileden.com/files/2008/6/24/1974330//Faenza01.zip

Bello! Secondo me dovresti pubblicarlo anche su Samsung Apps.

paultherock
26-10-2010, 22:24
ciao!

guarda... io non voglio proprio niente;)

infatti se leggi l'intestazione del mio post inizia con "buone notizie!"
se Samsung quantomeno incentiva gli Wavini ci sara' forse miglior futuro per Bada

e' insolita la discriminazione di alcuni modelli Badolosi
anche il WaveII e' in fase di lancio ma non e' compreso nell' "offerta".
Forse avrebbero fatto bene ad invogliare l'acquisto del suddetto
in quanto gia' il fatto di non essere SAmoled fara' storcere (forse) il naso ai potenziali acquirenti
rimasti folgorati dallo schermo del Wave:eek:

comunque sembra davvero che il super clear TFT non sia così scrauso come temuto
(a parte i neri che sono grigiolosi)
come vedo da alcune recensioni comparative

Comunque essendo Java dovrebbero funzionare lo stesso anche sul Wave e sul Wave II in teoria. Basta scaricarli ed installarli.

Hyperion
26-10-2010, 22:33
Sopra in blu ;)

A me quello che mi preoccupa, è lo sbilanciamento dei competitor; accanto ad apple (che è quello che fa la moda, gli altri la seguono), a microsoft e google (che sono 2 colossi economici enormi), la samsung è poco più che david di fronte a (3!!) golia.
Se ci fosse stata la compartecipazione di altre aziende, tipo nokia, o sony, o lg, ecco, allora avrei potuto vedere un futuro più roseo per bada; ora come ora è samsung vs tutti, e non vedo come si possa imporre.

Faccio notare che in tutti i miei ragionamenti non è mai saltato fuori il discorso della qualità; bada è nato già maturo, però potrebbe fare la stessa fine di linux sul pc, anzi peggio, visto che se prendo un pc con linux ci posso mettere su windows xp/vista/7 e far girare tutto, mentre con il cell con bada lo compri e con bada rimane.

Strablick
26-10-2010, 22:42
A me quello che mi preoccupa, è lo sbilanciamento dei competitor; accanto ad apple (che è quello che fa la moda, gli altri la seguono), a microsoft e google (che sono 2 colossi economici enormi), la samsung è poco più che david di fronte a (3!!) golia.
Se ci fosse stata la compartecipazione di altre aziende, tipo nokia, o sony, o lg, ecco, allora avrei potuto vedere un futuro più roseo per bada; ora come ora è samsung vs tutti, e non vedo come si possa imporre.

Faccio notare che in tutti i miei ragionamenti non è mai saltato fuori il discorso della qualità; bada è nato già maturo, però potrebbe fare la stessa fine di linux sul pc, anzi peggio, visto che se prendo un pc con linux ci posso mettere su windows xp/vista/7 e far girare tutto, mentre con il cell con bada lo compri e con bada rimane.

Parli di Samsung come fosse una piccola azienda rispetto a Google e Apple.

Se bada dovesse fare la "fine" di linux festeggerei per mesi ;)

Froggolo
26-10-2010, 22:45
Comunque essendo Java dovrebbero funzionare lo stesso anche sul Wave e sul Wave II in teoria. Basta scaricarli ed installarli.

ciao Paul

non so se possa esserci il limite della risoluzione video
gli Wavini sono 240x400
contro i 480x800 del Wave/II

il mio discorso era piu' incentrato sul tentare di capire la politica di Samsung
piuttosto che il bramare i giochini Java

fossi in loro io spingerei l'intera famiglia Bada,
non inizierei a "discriminare" alcuni modelli

Andrea

fbstyle
26-10-2010, 22:59
A me quello che mi preoccupa, è lo sbilanciamento dei competitor; accanto ad apple (che è quello che fa la moda, gli altri la seguono), a microsoft e google (che sono 2 colossi economici enormi), la samsung è poco più che david di fronte a (3!!) golia.
Se ci fosse stata la compartecipazione di altre aziende, tipo nokia, o sony, o lg, ecco, allora avrei potuto vedere un futuro più roseo per bada; ora come ora è samsung vs tutti, e non vedo come si possa imporre........

Samsung Electronics Co., Ltd. è leader mondiale nel campo dei semiconduttori, delle telecomunicazioni, dei media digitali e delle tecnologie di convergenza digitale con un fatturato nel 2009 pari a 116,8 miliardi di dollari USA.Con un organico di circa 188.000 dipendenti in 185 uffici in 65 paesi, l'azienda è costituita da otto unità aziendali a gestione indipendente: Visual Display, Mobile Communications, Telecommunication Systems, Digital Appliances, IT Solutions, Digital Imaging, Semiconductor e LCD. Riconosciuto come uno dei marchi globali in più rapida crescita, Samsung Electronics è leader nella produzione di TV digitali, schede di memoria, telefoni cellulari e schermi TFT-LCD.

Microsoft ha raggiunto nel quarto trimestre del 2010 un fatturato record di ben 16.04 miliardi di dollari.

APPLE Nel primo trimestre fiscale 2010: 15,68 miliardi di dollari

Google ha raggiunto nel terzo trimestre del 2010 un fatturato di 7,29 miliardi di dollari, ha 33,4 miliardi di dollari di liquidità e ha 23.331 dipendenti.

Chi è il Davide e chi è Golia?????? :muro:

AxzGsK
27-10-2010, 00:19
A me quello che mi preoccupa, è lo sbilanciamento dei competitor; accanto ad apple (che è quello che fa la moda, gli altri la seguono), a microsoft e google (che sono 2 colossi economici enormi), la samsung è poco più che david di fronte a (3!!) golia.
Se ci fosse stata la compartecipazione di altre aziende, tipo nokia, o sony, o lg, ecco, allora avrei potuto vedere un futuro più roseo per bada; ora come ora è samsung vs tutti, e non vedo come si possa imporre.

Faccio notare che in tutti i miei ragionamenti non è mai saltato fuori il discorso della qualità; bada è nato già maturo, però potrebbe fare la stessa fine di linux sul pc, anzi peggio, visto che se prendo un pc con linux ci posso mettere su windows xp/vista/7 e far girare tutto, mentre con il cell con bada lo compri e con bada rimane.

La Samsung e un David??!! Guardati intorno molte cose che usi ogni giorno anche se non marchiate Samsung e probabile che contenga qualche pz loro.
Cos pensi che i componenti dell iphone li fa Steve Jobs? indirettamente la Samsung x ogni Iphone o qualsiasi altro telefono / device incassa!!

Hyperion
27-10-2010, 01:19
Samsung Electronics Co., Ltd. è leader mondiale nel campo dei semiconduttori, delle telecomunicazioni, dei media digitali e delle tecnologie di convergenza digitale con un fatturato nel 2009 pari a 116,8 miliardi di dollari USA.Con un organico di circa 188.000 dipendenti in 185 uffici in 65 paesi, l'azienda è costituita da otto unità aziendali a gestione indipendente: Visual Display, Mobile Communications, Telecommunication Systems, Digital Appliances, IT Solutions, Digital Imaging, Semiconductor e LCD. Riconosciuto come uno dei marchi globali in più rapida crescita, Samsung Electronics è leader nella produzione di TV digitali, schede di memoria, telefoni cellulari e schermi TFT-LCD.

Microsoft ha raggiunto nel quarto trimestre del 2010 un fatturato record di ben 16.04 miliardi di dollari.

APPLE Nel primo trimestre fiscale 2010: 15,68 miliardi di dollari

Google ha raggiunto nel terzo trimestre del 2010 un fatturato di 7,29 miliardi di dollari, ha 33,4 miliardi di dollari di liquidità e ha 23.331 dipendenti.

Chi è il Davide e chi è Golia?????? :muro:

Il fatturato conta poco. però inquadra bene le dimensioni dell'azienda; quindi, mea culpa, sapevo che samsung era un colosso, ma non di queste dimensioni ;).
Da sottolineare soltanto che è un conglomerato di attività ben distinte di cui la parte telefonica potrebbe rappresentare la punta dell'iceberg, e di conseguenza la parte interessata a bada potrebbe risultare un'epsilon di quella cifra.
Il paragone che ti faccio è la kawasaki, ed il suo rapporto con il mondo a 2 ruote ;); uno può credere che il suo core buisiness sia l'ambito motoristico, ma non è assolutamente così, si occupa di tutt'altro (vedere wikipedia), magari guardi il fatturato e ti sembra la numero 1, eppure è da sempre la 4° delle 4 jap).



Se bada dovesse fare la "fine" di linux festeggerei per mesi ;)

Come mai?
Linux in ambito pc è una nicchia contenutissima, può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale e ludica.
Se lo stesso succedesse con bada vorrebbe dire regelare lo smartphone al ruolo di telefonino vecchio stile: telefonare ed sms.

Strablick
27-10-2010, 01:42
Il fatturato conta poco.

Come mai?
Linux in ambito pc è una nicchia contenutissima, può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale e ludica.
Se lo stesso succedesse con bada vorrebbe dire regelare lo smartphone al ruolo di telefonino vecchio stile: telefonare ed sms.

Il fatturato è tutto per un'azienda, tutto ruota intorno ad esso.

Non confondere la diffusione di un SO con la sua qualità. Symbian era lo standard di fatto, una sorta di Windows in ambito mobile; migliaia di apps, sfondi, di tutto e di più.
Pensi che Symbian sia migliore di bada? (ad esclusione dell'utilizzo delle risorse)

Il paragone regge ancora: molta gente si lamenta del poco interesse di sviluppatori verso bada a causa del bacino d'utenza. Lo stesso discorso interessa i sistemi unix, se interessassero un 40% del totale sarebbe tutto ribaltato. ;)

Hyperion
27-10-2010, 02:04
Non confondere la diffusione di un SO con la sua qualità. Symbian era lo standard di fatto, una sorta di Windows in ambito mobile; migliaia di apps, sfondi, di tutto e di più.
Pensi che Symbian sia migliore di bada? (ad esclusione dell'utilizzo delle risorse)

Il paragone regge ancora: molta gente si lamenta del poco interesse di sviluppatori verso bada a causa del bacino d'utenza. Lo stesso discorso interessa i sistemi unix, se interessassero un 40% del totale sarebbe tutto ribaltato. ;)

Non ho mai minimamente svalutato la qualità di bada ;); ho già detto e ribadisco, che è un prodotto giovano, ma già maturo, solido, sicuramente al pari delle ultime release di android ed apple.
E nemmeno ho messo la qualità al primo posto come imposizione del mercato sulle scelte da effettuare (vhs vs betamax, ad esempio).

Ad ogni modo, il tuo discorso è: se non ci sono utenti bada, non ci sono sviluppatori bada, e quindi applicazioni bada.

Il mio punto di domanda è: perchè puntare su bada, quando già ci sono a giro android, ios e wm7, che già hanno un bacino di utilizzatori enorme?

E da qui la prima domanda che ho posto in questa discussione: c'è spazio per 4 SO bene o male equivalenti?

Dcromato
27-10-2010, 04:26
Altro tema creato da me con un set d'icone pronto in GPL

http://gnome-look.org/content/show.php/ClearlooksOSX?content=69487

Qui l'anteprima

http://img821.imageshack.us/img821/4428/idlepreviews.th.jpg (http://img821.imageshack.us/my.php?image=idlepreviews.jpg)

http://img819.imageshack.us/img819/2425/previewimager.th.png (http://img819.imageshack.us/my.php?image=previewimager.png)

Potete scaricarlo qui sotto:

http://www.fileden.com/files/2008/6/24/1974330//ClearlooksOxy.smt

CaFFeiNe
27-10-2010, 05:32
Non ho mai minimamente svalutato la qualità di bada ;); ho già detto e ribadisco, che è un prodotto giovano, ma già maturo, solido, sicuramente al pari delle ultime release di android ed apple.
E nemmeno ho messo la qualità al primo posto come imposizione del mercato sulle scelte da effettuare (vhs vs betamax, ad esempio).

Ad ogni modo, il tuo discorso è: se non ci sono utenti bada, non ci sono sviluppatori bada, e quindi applicazioni bada.

Il mio punto di domanda è: perchè puntare su bada, quando già ci sono a giro android, ios e wm7, che già hanno un bacino di utilizzatori enorme?

E da qui la prima domanda che ho posto in questa discussione: c'è spazio per 4 SO bene o male equivalenti?


e un anno fa, la gente diceva "perchè puntare ad android, ci sono gia' iphoneos, windows mobile e symbian"....
c'è ancora oggi gente che per puro fanboysmo, paragona un symbian ad un android....

si lo spazio c'è eccome... il campo mobile è diverso da quello desktop...
un telefono, due telefoni, ce li hanno tutti... e se uno smartphone da 180 euro, puo' fare come funzioni bene o male, quello che fa il telefono da 500 euro, ma con hardware inferiore... è solo un bene...
inoltre a differenza di quello desktop, non c'è un monopolio blindato sia dalla cronologia, che da azioni illecite da parte microsoft etc...
in campo mobile, android lo dimostra, si puo' rivoluzionare in un anno,tutto il sistema... anche perchè le alternative sono tutte valide... e tutte supportate da aziende leader nel settore...
una samsung puo' permettersi di fare accordi commerciali....
senza mettere in conto che bene o male, un software, con poco sforzo, lo riesci a fare per 3 o 4 piattaforme diverse...
mentre in campo desktop è diverso, linux non puo' dare ad un utente tutto cio' che da windows...come software, ne è facile per un azienda convertire da windows a linux...

non capisco il fatto che la fascia media e bassa sviliscano un prodotto... nokia se è ancora viva, lo deve alla fascia fino ai 250 euro, altrimenti avrebbe gia' fallito...
se bada si imponesse ad esempio nella fascia da 150 euro...
con milioni e milioni di terminali, non pensi che questi acquirenti, potrebbero magari la volta dopo optare per un telefono bada di gamma maggiore?
oltretutto in generale, se si vendono telefoni da 150 euro a iosa, significa molti piu' acquirenti per le app, che significa molti piu' venditori....


io cmq sono ancora abbstanza fiducioso per bada ;)

CaFFeiNe
27-10-2010, 05:47
oddio, non direi, a parte la questione amoled a apple di cui non c'è ancora la certezza al 100% (ma il fatto che il wave 2 non abbia questo display non ti dice niente?), TUTTO IL RESTO è OGGETTIVAMENTE VERIFICABILE.
-che ha venduto meno degli altri SO è un dato di fatto;
che gli altri SO fossero gia' affermati, mentre bada è nascente, è un dato di fatto, cosi' come nessun SO a pochi mesi dalla nascita, ha venduto quando bada, anche è un dato di fatto.


- che allo smau non c'erano device Bada è un dato di fatto (e se sono tiepidi a Smau... sono cazzi, credetemi);
lo SMAU non è una fiera che nasce per la mobilita' nello specifico, magari samsung si è presentata con altri prodotti... al mobile world congress bada c'era e ha fatto molto parlare di se. e il mobile world congress è una fiera dedicata ai telefoni, allo smau, è un settore meno presente... tralaltro samsung ha altri business in campo informatico da pubblicizzare, non puo' mettere bada dovunque, gli stand e lo staff costa, e lo spazi è limitato, tra monitor, televisioni, portatili e chi piu' ne ha, piu' ne metta... bada diventa secondario in quella fiera.

- che nessun marchio ha seguito Samsung con Bada -nonostante la gratuità della cosa- è un dato di fatto;
beh ovvio, 6 mesi di vita, quale marchio ci si sarebbe dovuto buttare? considerando inoltre che:
nokia non monta altri sistemi operativi, sony ericsson ORA sta mettendo android, ma le sue quote, sono ancora un bel po' basse... htc ha sempre fatto windows mobile, ed è il principale supporter android.... motorola ha deciso gia' da un anno di puntare solo su android e ha sicuramente rapporti molto stretti con google...
insomma, qualcuno ha mai pensato che samsung avrebbe subito avuto partner? sarebbe stato estremamente ingenuo.ma cmq samsung non ne ha neanche bisogno, da sola fa il fatturato di tutte le aziende mobili messe insieme...se mettesse bada su tutti i suoi telefoni dai 100 ai 500 euro, potrebbe creare un monopolio.
inoltre non ho capito "gratuita'", chi ti ha detto quale sia la strategia di samsung? hai parlato con un amministratore? ti hanno detto che bada è gratuito? ti hanno detto che samsung voleva subito darlo ad altre case? (ma sul serio, magari c'è una decisione interna di samsung, di milgiorare il sistema prima di darlo ad altri, o magari di iniziare a tenerlo per se, e venderlo quando sara' molto piu' competitivo)


- che gli aggiornamenti sono sempre piu' radi è un dato di fatto fatti un giro su samfirmware;
beh ovvio, i primi aggiornamenti erano anche costanti bugfixes, ed è ovvio che si raggiunga ad un certo punto una certa regolarita'.. E' UN DATO DI FATTO.... dimmi quale produttore tira fuori 4 aggiornamenti firmware al mese?
NESSUNO, ripeto NESSUNO. android si aggiorna una volta ogni anno e mezzo, iphone anche, nokia una volta ogni due mesi in media.....
e questi SONO DATI DI FATTO...

- che pochissime case di sw/game si interessino a bada è un dato di fatto, l'elenco di chi non sta sviluppando per Bada è lungo;
beh gameloft che è la piu' importante in ambito mobile, ha cacciato molti piu' giochi per bada in 4 mesi, che per android in due anni...figuriamoci, tralaltro symbian stessa, non ha lo stesso numero di giochi di qualita' di bada... eppure è in giro da 10 anni...
E' UN DATO DI FATTO, cosi' come sono presenti svariati giochi, anche nel contest... ma cmq non considero i giochi un fattore principale...
ovvio se lo paragoni ad iphone... ma nessuno si avvicina ad iphone...
ti ripeto, android come giochi (parliamo sempre di giochi di qualita') non è messa bene come bada, anche con una vita molto piu' lunga e una community molto piu' attiva... si ha una maggior scelta, ma la maggior scelta è piena di giochi casual, giochi molto amatoriali etc...

- che il famoso contest è un flop basta andare a vedere cosa ci sarà sull'app store da qui a un mese: nulla di veramente valido;
se un app NON INTERESSA A TE, non significa che è inutile, il mese scorso trovai almeno 30 app utili, tra app di protezione files, app di fotoritocco etc...

- che il prezzo del wave sia piombato è un dato di fatto;
il prezzo del wave, è piombato anche per una mossa commerciale, samsung non poteva permettersi di venderlo a 450€ e questo è un DATO DI FATTO

- che il wave non verrà piu' prodotto, è un dato di fatto;
dato di fatto di chi scusa? di qualche blog? sai, ieri su facebook, una tizia qualunque aveva messo un post riguardo il casino che succede a terzigno, oggi lo stesso post l'ho visto su svariati blog come fosse una notizia appurata...
sono questi i dati di fatto su cui ti basi? io per aspettare un dato di fatto, aspetto l'uscita di produzione ufficiale...


forse, e dico forse, sarebbe il caso di fare analisi un po' più oggettive: altro che supposizioni!
A me il telefono piace, spero tutto il contrario per Bada, pero' che diamine...non ho le fette di salame agli occhi!


forse e dico forse sarebbe il caso di fare analisi un po' piu' oggettive, altro che supposizioni!
a me il telefono piace, vedo che va tutto piuttosto bene su bada, e non ho le fette di salame SUGLI occhi.

p.s.
ho anche un android, conosco a fondo il mondo android... e il passato androdi era molto peggiore del presente di bada.
non penso di avere fette di prosciutto, essendo il wave il mio secondo telefono, acquistato per uso prettamente multimediale, e in quello è perfetto...quindi, proprio per questo, non mi sento "tenuto" a difenderlo a priori, tralaltro l'ho preso con 50 euro, vendendo il mio vecchio samsung omnia hd.... quindi non devo neanche difenderlo per non sentirmi "Preso per i fondelli", per 50 euro spesi, ho tutto cio' che mi necessita, e anche molto di piu', dato che fa video migliori del mio vecchio omnia hd, foto simili, il sistema operativo è decisamente migliore etc...

tpf
27-10-2010, 07:14
Oggi mi è successa una cosa strana: il widget che ho dell'orologio htc sense mi va sempre un'ora indietro! Ho provato a reinstallarlo, modificare l'ora, riaccendere il cell....niente!!!....qualche idea?:mc:

me
27-10-2010, 07:44
l'abbiamo gia' chiesto lo so scusate..
need for speed shift non tornera' mai piu' sull'app store? lo pagherei..ma non lo vedo piu'...uffiiii

tpf
27-10-2010, 07:48
Oggi mi è successa una cosa strana: il widget che ho dell'orologio htc sense mi va sempre un'ora indietro! Ho provato a reinstallarlo, modificare l'ora, riaccendere il cell....niente!!!....qualche idea?:mc:

Ho notato che anche altri widget di orologi mi vanno un'ora indietro!!!!
Qualcuno può aiutarmi???!!!

alexalza
27-10-2010, 07:56
fanno le prove generali per il cambio dell'ora da legale a solare....:D :D
un po come il millenium bug:D :D

tpf
27-10-2010, 08:22
fanno le prove generali per il cambio dell'ora da legale a solare....:D :D
un po come il millenium bug:D :D

ehm...è un difetto serio...:mad:

::::Dani83::::
27-10-2010, 08:35
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla:
Non esistono scorciatoie per cambire i profili audio (silenzioso, aereo, normale, personalizzati, ecc.)?? A parte la modalità silenzioso accessibile da taskbar ovviamente..

pistacchio77
27-10-2010, 08:58
Samsung Electronics Co., Ltd. è leader mondiale nel campo dei semiconduttori, delle telecomunicazioni, dei media digitali e delle tecnologie di convergenza digitale con un fatturato nel 2009 pari a 116,8 miliardi di dollari USA.Con un organico di circa 188.000 dipendenti in 185 uffici in 65 paesi, l'azienda è costituita da otto unità aziendali a gestione indipendente: Visual Display, Mobile Communications, Telecommunication Systems, Digital Appliances, IT Solutions, Digital Imaging, Semiconductor e LCD. Riconosciuto come uno dei marchi globali in più rapida crescita, Samsung Electronics è leader nella produzione di TV digitali, schede di memoria, telefoni cellulari e schermi TFT-LCD.

Microsoft ha raggiunto nel quarto trimestre del 2010 un fatturato record di ben 16.04 miliardi di dollari.

APPLE Nel primo trimestre fiscale 2010: 15,68 miliardi di dollari

Google ha raggiunto nel terzo trimestre del 2010 un fatturato di 7,29 miliardi di dollari, ha 33,4 miliardi di dollari di liquidità e ha 23.331 dipendenti.

Chi è il Davide e chi è Golia??????

i rami d'azienda di samsung sono completamente separati, nnon capitera mai che, poniamo, perdite nel ramo mobile siano compensate da altre divisioni.
guardando telefoni contro telefoni, NON è il + grande produttore, anzi.
certo che se mettiamo dentro anche gli aspirapolveri, i microonde, gli home theatre eccetera allora si... ma non si puo' verificare la solidità del ramo d'azienda MOBILE guardando il tutto...

grimafil
27-10-2010, 09:15
i rami d'azienda di samsung sono completamente separati, nnon capitera mai che, poniamo, perdite nel ramo mobile siano compensate da altre divisioni.
guardando telefoni contro telefoni, NON è il + grande produttore, anzi.
certo che se mettiamo dentro anche gli aspirapolveri, i microonde, gli home theatre eccetera allora si... ma non si puo' verificare la solidità del ramo d'azienda MOBILE guardando il tutto...
Si, ma siete paranoici ragazzi! Ma cosa pretendete?
Scusatemi, nulla di personale, ma sono pagine e pagine piene di discorsi paranoici appunto, pagine piene di paure di abbandono, pagine piene di valutazioni aziendali inutili, ma a che pro?
Bada contro Android contro iOS contro tutti! Ma perché avete preso il Wave? Se volevate certezze e tutto pronto all'acquisto o al download, perché non avete scelto altro? Per il prezzo basso del Wave? Ehhhhhhhhhhhhhh!
Voi volete tutto e subito e magari pure gratis??!!

non mi riferisco solo al post quotato ovviamente... e neanche in particolare ad esso, ma basta vi prego!

Il Wave sarà il miglior acquisto della vostra vita! Perché non riuscite a capirlo?

Rocker Rabbit
27-10-2010, 09:22
A me quello che mi preoccupa, è lo sbilanciamento dei competitor; accanto ad apple (che è quello che fa la moda, gli altri la seguono), a microsoft e google (che sono 2 colossi economici enormi), la samsung è poco più che david di fronte a (3!!) golia.
Se ci fosse stata la compartecipazione di altre aziende, tipo nokia, o sony, o lg, ecco, allora avrei potuto vedere un futuro più roseo per bada; ora come ora è samsung vs tutti, e non vedo come si possa imporre.

Faccio notare che in tutti i miei ragionamenti non è mai saltato fuori il discorso della qualità; bada è nato già maturo, però potrebbe fare la stessa fine di linux sul pc, anzi peggio, visto che se prendo un pc con linux ci posso mettere su windows xp/vista/7 e far girare tutto, mentre con il cell con bada lo compri e con bada rimane.

sei di un pessimismo allicinante XD davvero, sono passati 4 mesi, fasciamocela dopo la testa se proprio dobbiamo. Il wave lite costerà 170€ che é la fascia di prezzo dei ragazzini che una volta prendevano cookie e corby che comunque nel loro piccolo hanno venduto. Samsung i cellulari li vende, questo é un altro dato di fatto, troverà il modo di farlo andare bada, la cosa che mi preoccupa di più é il prezzo delle app a pagamento che ha preso un andazzo pessimo, ma per il resto sono fin troppo tranquillo

paoloxxx
27-10-2010, 09:24
Si, ma siete paranoici ragazzi! Ma cosa pretendete?
Scusatemi, nulla di personale, ma sono pagine e pagine piene di discorsi paranoici appunto, pagine piene di paure di abbandono, pagine piene di valutazioni aziendali inutili, ma a che pro?
Bada contro Android contro iOS contro tutti! Ma perché avete preso il Wave? Se volevate certezze e tutto pronto all'acquisto o al download, perché non avete scelto altro? Per il prezzo basso del Wave? Ehhhhhhhhhhhhhh!
Voi volete tutto e subito e magari pure gratis??!!

non mi riferisco solo al post quotato ovviamente... e neanche in particolare ad esso, ma basta vi prego!

Il Wave sarà il miglior acquisto della vostra vita! Perché non riuscite a capirlo?

Uno con cervello sano!

paultherock
27-10-2010, 09:40
Ho notato che anche altri widget di orologi mi vanno un'ora indietro!!!!
Qualcuno può aiutarmi???!!!

Strano... che firmware hai? Io ho il widget orologio fatto dalla Samsung ed è corretto, non vorrei fosse qualcosa legato la firmware o qualche impostazione strana che non mi viene in mente (tipo aggiornamento ora dalla rete telefonica).

Jon Irenicus
27-10-2010, 09:42
Ciao, giusto per dire che mi è tornato dall'assistenza. Effettivamente mi pare che il gps sia ben più veloce a prendere. Non so se per il firmware, ma prima arrivavo anche superar l'ora senza che prendesse e all'aperto.
Ad ogni modo han cambiato le parti cosmetiche e saldate e anche l'antenna mi pare, avevano anche rilevato e sistemato un problema al vivavoce che non mi ero accorto avesse.:)

tpf
27-10-2010, 09:43
Strano... che firmware hai? Io ho il widget orologio fatto dalla Samsung ed è corretto, non vorrei fosse qualcosa legato la firmware o qualche impostazione strana che non mi viene in mente (tipo aggiornamento ora dalla rete telefonica).

ho il jf8, sempre funzionato correttamente...ho notato che tutti i widget sono in ritardo di un'ora, per esempio "feeds & update", tranne il doppio orologio che invece è in orario :muro:

grimafil
27-10-2010, 09:49
ho il jf8, sempre funzionato correttamente...ho notato che tutti i widget sono in ritardo di un'ora, per esempio "feeds & update", tranne il doppio orologio che invece è in orario :muro:
Scusa... ma la data è corretta? Non è che ha già messo l'ora indietro? :)
Hai provato ad attivare da impostazioni/data e ora l'aggiornamento automatico ora?

baila
27-10-2010, 09:52
Ciao, giusto per dire che mi è tornato dall'assistenza. Effettivamente mi pare che il gps sia ben più veloce a prendere. Non so se per il firmware, ma prima arrivavo anche superar l'ora senza che prendesse e all'aperto.
Ad ogni modo han cambiato le parti cosmetiche e saldate e anche l'antenna mi pare, avevano anche rilevato e sistemato un problema al vivavoce che mi ero accorto avesse.:)

Già arrivato! :)
Dove l'hai portato in assistenza?
Ciao e grazie ;)

tpf
27-10-2010, 09:59
Scusa... ma la data è corretta? Non è che ha già messo l'ora indietro? :)
Hai provato ad attivare da impostazioni/data e ora l'aggiornamento automatico ora?

La data è corretta, non è questione di impostazioni perchè anche il widget "feeds & update" è in ritardo. Cmq per scrupolo ho fatto anche l'aggiornamento automatico....niente. :(

grimafil
27-10-2010, 10:01
La data è corretta, non è questione di impostazioni perchè anche il widget "feeds & update" è in ritardo. Cmq per scrupolo ho fatto anche l'aggiornamento automatico....niente. :(
Ma è capitato all'improvviso? Hai installato/aggiornato qualcosa? Hai provato a chiudere i widget di rete e riavviare?

tpf
27-10-2010, 10:12
Ma è capitato all'improvviso? Hai installato/aggiornato qualcosa? Hai provato a chiudere i widget di rete e riavviare?

Sì all'improvviso, questa mattina senza preavviso:doh: , senza nessun tipo di aggiornamento. Ho chiuso tutto e riavviato svariate volte...NIENTEEEEEEE!!!!!!!!!!:muro:

Jon Irenicus
27-10-2010, 10:13
Già arrivato! :)
Dove l'hai portato in assistenza?
Ciao e grazie ;)
Ehilà!:D
Qua cmq, su indicazione dell'Auchan:
http://www.startelsrl.it/
Poi loro l'hanno spedito a Milano.

moGio
27-10-2010, 10:28
Questo (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000145124&listYN=Y) mi sembra carino

Rocker Rabbit
27-10-2010, 10:29
Cmq il Wave Litr, oltre ad avere un rapporto qualità prezzo altissimo anche lui, é equipaggiato con bada 1.1, quindi mi chiedo per quale motivo noi abbiamo già la 1.2 (info prese dal sito ufficiale samsung cercando"samsung wave lite" su goooooooogle)

Peter Popara
27-10-2010, 10:35
Si, ma siete paranoici ragazzi! Ma cosa pretendete?
Scusatemi, nulla di personale, ma sono pagine e pagine piene di discorsi paranoici appunto, pagine piene di paure di abbandono, pagine piene di valutazioni aziendali inutili, ma a che pro?
Bada contro Android contro iOS contro tutti! Ma perché avete preso il Wave? Se volevate certezze e tutto pronto all'acquisto o al download, perché non avete scelto altro? Per il prezzo basso del Wave? Ehhhhhhhhhhhhhh!
Voi volete tutto e subito e magari pure gratis??!!

non mi riferisco solo al post quotato ovviamente... e neanche in particolare ad esso, ma basta vi prego!

Il Wave sarà il miglior acquisto della vostra vita! Perché non riuscite a capirlo?


STRAQUOTO !!

:cool:

grimafil
27-10-2010, 10:37
Questo (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000145124&listYN=Y) mi sembra carino
Già installato stamattina ;)

Sì all'improvviso, questa mattina senza preavviso:doh: , senza nessun tipo di aggiornamento. Ho chiuso tutto e riavviato svariate volte...NIENTEEEEEEE!!!!!!!!!!:muro:
Non saprei allora... ma tempo fa ricordo che google calendar aveva dato problemi simili; hai provato a cercare nella discussione?

tpf
27-10-2010, 10:47
Non saprei allora... ma tempo fa ricordo che google calendar aveva dato problemi simili; hai provato a cercare nella discussione?[/QUOTE]

Ma se ripristino la voce "generale" da impostazioni perdo i contatti? o anche qualcos'altro? ...in tutto ciò non riesco a fare il backup della rubrica perchè kies mi dice:"dispositivo in uso, chiuderlo e riprovare"!!!:muro:

baila
27-10-2010, 10:48
Ehilà!:D
Qua cmq, su indicazione dell'Auchan:
http://www.startelsrl.it/
Poi loro l'hanno spedito a Milano.

Ciao caro,ti avevo salutato in diversi post precedenti ma forse non te ne eri accorto ;)
Lo conosco,ho portato diversi cellulari Nokia e 1 Samsung ;)
Cmq sono stati veloci,io l'ultima volta per il Samsung ho aspettato 1 mese :muro:
Ciao :)

Jon Irenicus
27-10-2010, 10:58
Ciao caro,ti avevo salutato in diversi post precedenti ma forse non te ne eri accorto ;)
Lo conosco,ho portato diversi cellulari Nokia e 1 Samsung ;)
Cmq sono stati veloci,io l'ultima volta per il Samsung ho aspettato 1 mese :muro:
Ciao :)
Accidenti, scusa! Non ho seguito il thread perchè ho avuto un po' di problemi ste settimane!:)
Cmq son stati onesti (anche se non dipende da loro credo) consegnato lunedì 18, preventivati non formalmente 10 gg, arrivata ieri la notifica e ritirato!:D

Gsanger
27-10-2010, 11:25
Vi tengo aggiornati...

Ieri ho provato il Route66 per due volte. Purtroppo non ho scaricato ancora GPSStatus quindi non so darvi informazioni sui satelliti (ma la Calabria non penso abbia la copertura di Roma o Milano:rolleyes: ).
La prima volta fuori dal balcone di casa dei miei (che da su un incrocio enorme, quindi nessun edificio intorno). Fix effettuato in meno di un minuto. Localizzazione sballata di una ventina di metri (mi segnalava sulla strada perpendicolare alla mia:mbe: ).
La seconda volta, in auto, mentre tornavo a casa mia (neanche un km da casa dei miei). Entro in auto e... fix istantaneo!!!:eek: Calcolo l'itinerario fino a casa mia scegliendo la strada più rapida e... ne trova una che non è né la più rapida (c'è un semaforo) né la più corta.:mbe: Provo a non seguire le sue indicazioni e a percorrere la strada che faccio abitualmente (la più corta e veloce): ricalcolo immediato e portato a casa sano e salvo.

Questa mattina, venendo al lavoro, lo riavvio... Fix intorno al minuto e stavolta itinerario correttissimo.

Non do adesso un voto per due motivi:
a) Causa procedura di registrazione andata in errore non ho ancora aggiornato le mappe (gli errori di localizzazione e calcolo itinerario potrebbero essere dovuti a questo);
b) test poco attendibili: vorrei provarlo su strade più strette (cioè in mezzo ad edifici alti), fuori città su strade meno battute (es. in montagna) e su tragitti più lunghi.

Posso però dire che il display è da paura anche durante la guida :cool: ed il navigatore indica con chiarezza la strada che si sta percorrendo. Anche la voce è chiara, pulita e con un volume consono. Se il navigatore serve ogni tanto si può benissimo evitare di comprarne uno da auto (e pensare che io stavo comprando il Tommy questa estate:D ).

Do, invece, un voto al Customer Service di Route66: voto 9 con riserva.
Come anticipato la registrazione mi ha restituito un errore ma devono avermi registrato comunque. infatti non potevo usare lo stesso account e-mail perchè mi dicevano che era già stata usata ma non potevo neanche attivare l'account fallito (nessuna ricezione e-mail di attivazione).
Ho inviato loro una e-mail in inglese domenica spiegandogli il problema, mi hanno risposta martedì mattina in italiano dicendomi che avevano provveduto ad attivare loro l'account e di fare il sign-in da Route66 Synch.
La riserva al voto è che, per motivi di tempo, non sono ancora riuscito a fare quest'ultimo, quindi non so se è effettivamente tutto ok!

Ultima considerazione. Non lo ricarico da domenica pomeriggio (quando cioè era attaccato al pc per l'attivazione di Route66)... e sarebbe solo la seconda ricarica completa :cool: (e sappiamo che queste batterie vanno a regime dopo 4 o 5 cicli di carica).


Inoltre, rinnovo la richiesta persa tra le innumerevoli pagine dedicate alla morte o consacrazione di Bada...

Chi mi spiega in modo semplice come configurare Parlingo per MSN?

Non so se può centrare qualcosa ma negli account personali ho solo quello di Windows Live con questi parametri:
Indirizzo e-mail: ilmioaccount@hotmail.it
Nome utente: ilmioaccount@hotmail.it
Password: lamiapassword
Server SMTP: smtp.live.com
Porta Smtp: 587
Connessione protetta: TLS
Server POP3: pop3.live.com
Porta POP3: 995
Accesso APOP: disattivato
Connessione protetta: SSL

Grazie anticipatamente all'anima pia capace di darmi una mano...

moGio
27-10-2010, 12:00
Vi tengo aggiornati...

Ieri ho provato il Route66 per due volte. Purtroppo non ho scaricato ancora GPSStatus quindi non so darvi informazioni sui satelliti (ma la Calabria non penso abbia la copertura di Roma o Milano:rolleyes: ).

...

Ultima considerazione. Non lo ricarico da domenica pomeriggio (quando cioè era attaccato al pc per l'attivazione di Route66)... e sarebbe solo la seconda ricarica completa :cool: (e sappiamo che queste batterie vanno a regime dopo 4 o 5 cicli di carica).


Inoltre, rinnovo la richiesta persa tra le innumerevoli pagine dedicate alla morte o consacrazione di Bada...

Chi mi spiega in modo semplice come configurare Parlingo per MSN?

Non so se può centrare qualcosa ma negli account personali ho solo quello di Windows Live con questi parametri:
Indirizzo e-mail: ilmioaccount@hotmail.it
Nome utente: ilmioaccount@hotmail.it
Password: lamiapassword
Server SMTP: smtp.live.com
Porta Smtp: 587
Connessione protetta: TLS
Server POP3: pop3.live.com
Porta POP3: 995
Accesso APOP: disattivato
Connessione protetta: SSL

Grazie anticipatamente all'anima pia capace di darmi una mano...

Ciao,
per i satelliti io non credo che ci siano differenze sostanziali tra calabria, roma, milano... semmai, come giustamente dici, la ricezione del segnale puo' essere ridotta da ostacoli (ponti, palazzi alti, etc).
Anche io do un voto molto alto all'assistenza del route alla quale mi ero rivolto.

Per palringo, mi pare che la versione originale (la 2.1.7) non supportasse il protocollo MSN. Per averlo l'ho aggiornata manualmente con stune alla 2.2.2 (nel forum trovi post su come fare; forse anche in prima pagina).

L'account di windows live che citi secondo me serve per la posta, non credo che palringo lo usi.

Puoi fare questa prova: lancia palringo e prova a configurare un nuovo account... ti chiedera' che protocollo usare (lui lo chiama "servizio"): se c'e' MSN hai una versione compatibile, ma se, ccome penso, non c'e', allora devi aggiornarlo.

pistacchio77
27-10-2010, 12:10
x utenti tre: la mancanza del flash10 e quindi della tv è compensata parzialmente dalla possibilità di vedere i canali free da sito tre alla pagina:

http://tv.tre.it/p-tv/H3GMSCHP

il link ovviamente va sotto rete 3.

....meglio di niente.

_Real
27-10-2010, 12:23
Ciao, alla fine ho portato il mio in assistenza...
Sabato mattina qusi 3 ore non ha preso il segnale gps e son stato fermo, in macchina, i città , in campagna... Inoltre imho non andava bene il wifi, prende al max 1 tacca (tranne se faccio l'ap col mio pc, ma prende 3 tacche solo da vicino) e da un mio amico dove con 1 portartile si vedevano sempre sulle 10 reti col cell ne vedevo a malapena 3 e se mi spostavo appena nulla... E cmq mi pareva si degradasse con poca distanza il segnale...
Le chiamate le faceva bene perà spesso stava su una o 2 tacche, a volte anche su 5 ma per poco tempo...

L'avevo portato all'Auchan nei termini previsti ma mi hanno detto che ste robe non potevano verificdale e di andare ad un centro Samsung. Non so quanto corretto sia, ma visto che non era un problema andare a sto centro (che poi è un negozio che l'ha spedito ad un centro) che è abbastanza comodo son andato la... Tra 10 gg mi fan sapere e intanto son col mio scassatissimo n70...:mad:

Cmq per il resto andava bene, anche troppo... Anzi una cosa negativa ce l'ha sto telefono: quando guardo gli altri telefoni mi sembrano brutti!:D

Ciao, giusto per dire che mi è tornato dall'assistenza. Effettivamente mi pare che il gps sia ben più veloce a prendere. Non so se per il firmware, ma prima arrivavo anche superar l'ora senza che prendesse e all'aperto.
Ad ogni modo han cambiato le parti cosmetiche e saldate e anche l'antenna mi pare, avevano anche rilevato e sistemato un problema al vivavoce che non mi ero accorto avesse.:)

Jon Irenicus quindi confermi il tuo wave aveva problemi reali e non immaginari come alcuni sostenevano, quindi anche i problemi di fix difficile (come nel mio caso) potrebbero dipendere da reali problemi del terminale.

però siccome dici che non sai se è per il fw o per le parti hw sostituite, mi diresti che fw ti hanno messo? così in caso lo provo prima di portarlo in assistenza anche io ;)

lupinthe3rd
27-10-2010, 12:43
x utenti tre: la mancanza del flash10 e quindi della tv è compensata parzialmente dalla possibilità di vedere i canali free da sito tre alla pagina:

http://tv.tre.it/p-tv/H3GMSCHP

il link ovviamente va sotto rete 3.

....meglio di niente.

grazie della segnalazione,peccato che ci sia veramente poco.

sslazio
27-10-2010, 12:50
x utenti tre: la mancanza del flash10 e quindi della tv è compensata parzialmente dalla possibilità di vedere i canali free da sito tre alla pagina:

http://tv.tre.it/p-tv/H3GMSCHP

il link ovviamente va sotto rete 3.

....meglio di niente.

ma è a pagamento?
scala traffico prepagato internet?

Gsanger
27-10-2010, 13:32
Ciao,
Per palringo, mi pare che la versione originale (la 2.1.7) non supportasse il protocollo MSN. Per averlo l'ho aggiornata manualmente con stune alla 2.2.2 (nel forum trovi post su come fare; forse anche in prima pagina).

L'account di windows live che citi secondo me serve per la posta, non credo che palringo lo usi.

Puoi fare questa prova: lancia palringo e prova a configurare un nuovo account... ti chiedera' che protocollo usare (lui lo chiama "servizio"): se c'e' MSN hai una versione compatibile, ma se, ccome penso, non c'e', allora devi aggiornarlo.

Come faccio a vedere la versione di parlingo? (FW JI1)
Ho provato a creare un nuovo account ma non mi chiede nessun servizio. Forse è perchè sono off-line?

moGio
27-10-2010, 13:56
Come faccio a vedere la versione di parlingo? (FW JI1)
Ho provato a creare un nuovo account ma non mi chiede nessun servizio. Forse è perchè sono off-line?

Il primo account lo crei sul sistema palringo. Li ti viene chiesto solo un utente (che corrisponde ad un indirizzo email) ed una password.
Una volta che ti sei collegato, devi aggiungere i servizi che ti interessano.
In basso a destra (almeno nella mia versione) c'e' un icona formata da 4 quadrati, premendo la quale ho il seguente menu:

disconnetti
impostazioni
guida
esci

se premo "guida" mi dice:
versione client: 2.2.2

In basso a sinistra invece c'e' un icona a forma di croce (+); questa ti permette di aggiungere i servizi che ti interessano (icq, msn, etc.)
e' qui' che devi controllare se hai MSN

nel mio caso trovo:
MSN
Yahoo
AIM
GG
ICQ
XMPP
Facebook
GTalk
iChat

faber80
27-10-2010, 14:01
Samsung Campus Day e nuovo concorso a premi

http://www.bruxbros.com/2010/10/27/samsung-porta-bada-tra-gli-studenti-con-il-bada-campus-day/
http://badablog.it/samsung-nuovi-sviluppatori-bada-campus-day-premi

tpf
27-10-2010, 14:04
Scusate altro problema: ma è normale che la luminosità di quando entro in internet sia leggermente più bassa??? Me ne sono accorto perchè quando tappo sulla x in basso a dx per chiudere, per un secondo (prima di chiudersi) aumenta un pò.

baila
27-10-2010, 14:09
Uscita nuova versione (http://www.joernesdohr.com/bada/meteorclock-2-0/) dell'orologio HTC con le previsioni meteo :)

http://dl.dropbox.com/u/10082732/joernesdohr.com/2010-10-13/MeteorClock%202.0/MeteorClock2.jpg

moGio
27-10-2010, 14:19
Samsung Campus Day e nuovo concorso a premi

http://www.bruxbros.com/2010/10/27/samsung-porta-bada-tra-gli-studenti-con-il-bada-campus-day/
http://badablog.it/samsung-nuovi-sviluppatori-bada-campus-day-premi

Un personale grazie a tutti quanti riportino informazioni, notizie, rumors etc...

tempesta6
27-10-2010, 14:21
ragazzi ho delle domande da porre!
1)avendo h3g con connessione dati a pacchetto mi capita spesso di chiamare dal cell i numeri di casa :mad: esistono ancora i voip che permettono di chiamare gratis i numeri di casa?se si esistono ancora i programmi java che permettono di fare il tutto dal cell?grazie
2)anche voi avete scaricato l ultimo gioco ad 1 euro e non funziona?
BLADE OF FURY

grazie ancora

AndryTAS
27-10-2010, 14:22
Uscita nuova versione (http://www.joernesdohr.com/bada/meteorclock-2-0/) dell'orologio HTC con le previsioni meteo :)

http://dl.dropbox.com/u/10082732/joernesdohr.com/2010-10-13/MeteorClock%202.0/MeteorClock2.jpg

si potrà avere in ita questo?

hummerstyle
27-10-2010, 14:33
ragazzi ho delle domande da porre!
1)avendo h3g con connessione dati a pacchetto mi capita spesso di chiamare dal cell i numeri di casa :mad: esistono ancora i voip che permettono di chiamare gratis i numeri di casa?se si esistono ancora i programmi java che permettono di fare il tutto dal cell?grazie
2)anche voi avete scaricato l ultimo gioco ad 1 euro e non funziona?
BLADE OF FURY

grazie ancora

1)Anche io ho 3 e anche io sto cercando un programma del genere!
2)Sono ladri quelli della Gameloft.... ogni gioco che mettono in offerta non funziona bene, per non parlare degli altri... (RF 2010, N.O.V.A., Blades of Fury ecc.)

baila
27-10-2010, 14:34
si potrà avere in ita questo?

Al momento non ho trovato nulla :(

AndryTAS
27-10-2010, 14:39
Al momento non ho trovato nulla :(

se hai novità dimmi che è molto bello quest'orologio...:D

paultherock
27-10-2010, 14:48
Scusate altro problema: ma è normale che la luminosità di quando entro in internet sia leggermente più bassa??? Me ne sono accorto perchè quando tappo sulla x in basso a dx per chiudere, per un secondo (prima di chiudersi) aumenta un pò.

Se non erro il browser si apre di default con la luminosità a 4, se tu la tieni più alta per il cell ti sembrerà più bassa. Se vuoi puoi cambiarla tu ma ogni volta che esci dal browser perdi l'impostazione dello stesso e quando lo riaprirai la ritroverai a 4.

Jon Irenicus
27-10-2010, 14:53
Jon Irenicus quindi confermi il tuo wave aveva problemi reali e non immaginari come alcuni sostenevano, quindi anche i problemi di fix difficile (come nel mio caso) potrebbero dipendere da reali problemi del terminale.

però siccome dici che non sai se è per il fw o per le parti hw sostituite, mi diresti che fw ti hanno messo? così in caso lo provo prima di portarlo in assistenza anche io ;)
Ciao, oltre a quanto ci siamo detti in pm posso dirti che fatalità ho appena camminato un quarto d'ora in pausa con i sensori pedonali attivi e dopo circa 10 minuti era attivo (e son in un posto con palazzi vicini). Prima avevo provato un paio di volte e non l'aveva fatto.
Mi rimane da fare la prova col cell fermo.
Non so se dipenda solo da firmware cmq allora domani ti confermo cosa hanno sostituito con esattezza.:)

Gsanger
27-10-2010, 15:10
Il primo account lo crei sul sistema palringo. Li ti viene chiesto solo un utente (che corrisponde ad un indirizzo email) ed una password.
Una volta che ti sei collegato, devi aggiungere i servizi che ti interessano.
In basso a destra (almeno nella mia versione) c'e' un icona formata da 4 quadrati, premendo la quale ho il seguente menu:

disconnetti
impostazioni
guida
esci

se premo "guida" mi dice:
versione client: 2.2.2

In basso a sinistra invece c'e' un icona a forma di croce (+); questa ti permette di aggiungere i servizi che ti interessano (icq, msn, etc.)
e' qui' che devi controllare se hai MSN

nel mio caso trovo:
MSN
Yahoo
AIM
GG
ICQ
XMPP
Facebook
GTalk
iChat

Ora capisco!!! :muro:
Quindi un'altra registrazione. Ma per "sistema parlingo" intendi una registrazione su un sito web oppure lo faccio direttamente dal Wave (voce crea account)?

Gsanger
27-10-2010, 15:12
Se non erro il browser si apre di default con la luminosità a 4, se tu la tieni più alta per il cell ti sembrerà più bassa. Se vuoi puoi cambiarla tu ma ogni volta che esci dal browser perdi l'impostazione dello stesso e quando lo riaprirai la ritroverai a 4.

E questo spiega perchè io non me ne sono mai accorto... ho il display a 4.
Già a 5 mi sembra troppo luminoso:cool:

tpf
27-10-2010, 15:47
E questo spiega perchè io non me ne sono mai accorto... ho il display a 4.
Già a 5 mi sembra troppo luminoso:cool:

quindi non c'è modo di salvare la luminosità del browser ad un valore diverso da 4?

Gsanger
27-10-2010, 16:01
quindi non c'è modo di salvare la luminosità del browser ad un valore diverso da 4?

Non saprei... Io ce l'ho sempre a 4, non solo quando uso il browser.
Per questo non mi ero accorto del cambio di luminosità.

faber80
27-10-2010, 16:05
Un personale grazie a tutti quanti riportino informazioni, notizie, rumors etc...

;)

Gsanger
27-10-2010, 16:08
Quesiti sulle apps free...

1) La migliore per la gestione del flash come torcia?
2) Il miglior psw manager (per capirci, ricordo una sola password e ne visualizzo quante ne voglio)?
3) Il miglior convertitore di unità?
4) Il miglior traduttore ING-ITA (questa anche spendendo un prezzo onesto)?

FranZ!!
27-10-2010, 16:09
quindi non c'è modo di salvare la luminosità del browser ad un valore diverso da 4?

Quando sei su internet tappa a vuoto e ti appare una rotellina in basso a sinistra, tappi lì e scegli la luminosità!!

Io ho l'illuminazione a 10 così mi godo lo schermo, mentre internet a 4 è perfetto altrmenti si scaricherebbè di colpo la babbteri acon una navigazione prolungata..

tpf
27-10-2010, 16:14
Quando sei su internet tappa a vuoto e ti appare una rotellina in basso a sinistra, tappi lì e scegli la luminosità!!

Io ho l'illuminazione a 10 così mi godo lo schermo, mentre internet a 4 è perfetto altrmenti si scaricherebbè di colpo la babbteri acon una navigazione prolungata..

La rotellina l'ho vista, mi chiedevo però se ci fosse un modo per non dover aumentare ogni volta la luminosità del browser:help:

moGio
27-10-2010, 16:16
si potrà avere in ita questo?

Ho fatto un po' di fretta e mi pare che non ho tradotto tutto, ma se qualcuno vuol finirlo :-)

MeteoClock IT (http://www.mediafire.com/?shq71uwnxnkut16)

moGio
27-10-2010, 16:17
Ora capisco!!! :muro:
Quindi un'altra registrazione. Ma per "sistema parlingo" intendi una registrazione su un sito web oppure lo faccio direttamente dal Wave (voce crea account)?

Lo fai direttamente da palringo :-)

Gsanger
27-10-2010, 16:32
Lo fai direttamente da palringo :-)

Grazie mille.

Proverò appena ho sotto tiro la wi-fi di casa...

Quindi, ricapitolando:
1) Creo nuovo account con utente (indirizzo e-mail) e password a caso (ovviamente e-mail esistente, penso);
2) mi collego;
3) cerco se la mia versione supporta msn.

Ma poi come associo l'account msn a parlingo?

baila
27-10-2010, 16:35
Ho fatto un po' di fretta e mi pare che non ho tradotto tutto, ma se qualcuno vuol finirlo :-)

MeteoClock IT (http://www.mediafire.com/?shq71uwnxnkut16)

C'è qualche problemino perché non appare più l'immagine delle condizioni del tempo

morespeed
27-10-2010, 16:35
Grazie cmq per il lavoro mogio :D

lupinthe3rd
27-10-2010, 16:40
Ho fatto un po' di fretta e mi pare che non ho tradotto tutto, ma se qualcuno vuol finirlo :-)

MeteoClock IT (http://www.mediafire.com/?shq71uwnxnkut16)

grazie mille.ti segnalo che oltre alle immagini che non si vedono,le condizioni meteo sono rimaste in inglese.

Zantv
27-10-2010, 16:59
Oggi mi è successa una cosa strana: il widget che ho dell'orologio htc sense mi va sempre un'ora indietro! Ho provato a reinstallarlo, modificare l'ora, riaccendere il cell....niente!!!....qualche idea?:mc:

è capitato anche a me!!!! però me ne sono accorto solo ora..
Io ho il widget digiclock (http://forum.bruxbros.com/showthread.php?1263-Widget-M.Lang-digiClock-1.5)

Qualcuno ha risolto??

Jon Irenicus
27-10-2010, 17:34
Jon Irenicus quindi confermi il tuo wave aveva problemi reali e non immaginari come alcuni sostenevano, quindi anche i problemi di fix difficile (come nel mio caso) potrebbero dipendere da reali problemi del terminale.

però siccome dici che non sai se è per il fw o per le parti hw sostituite, mi diresti che fw ti hanno messo? così in caso lo provo prima di portarlo in assistenza anche io ;)Se può essere d'aiuto questo è il report che mi hanno dato.

http://imgur.com/lyla4.jpg
http://imgur.com/wfmvc.jpg

Come dicevo con *#1234#:
<SW VER>
S8500XIJI1
<CSC VER>
S8500ITVJI1
Prima ci sarà stato quello di default, non ho guardato che verisone era ma qualche differenza con l'interfaccia la vedo.

spyrk71
27-10-2010, 18:14
ciao a tutti avrei solo 1 domanda da farvi..
ma a voi quando fate una chiamata si sentono dei disturbi nell'auricolare del telefono?
questa domanda è per capire se è un problema del mio wawe o e un bag del firware..
io lo aggiornato all'ultimo firware disponibile con kies..

qualcuno puo rispondere a questa domanda di cavalin io e lui abbiamo lo stesso problema !!
qualcuno ha la soluzione?:mc:

klima
27-10-2010, 18:32
qualcuno puo rispondere a questa domanda di cavalin io e lui abbiamo lo stesso problema !!
qualcuno ha la soluzione?:mc:

Io uso moltissimo l'auricolare, per i film e per le chiamate. Non ho notato alcun disturbo... prvate solo a verificare che lo spinotto sia inserito fino in fondo... spingete, spingete, spingete :D

tpf
27-10-2010, 18:32
è capitato anche a me!!!! però me ne sono accorto solo ora..
Io ho il widget digiclock (http://forum.bruxbros.com/showthread.php?1263-Widget-M.Lang-digiClock-1.5)

Qualcuno ha risolto??

Il mio widget è diverso, cmq controlla se te lo fà anche con altri, tipo l'orologio della samsung installato.

dindonio
27-10-2010, 18:47
salve, qualcuno ha risolto il difetto della finta notifica di facebook, cioè l'1 arancione sull'icona facebook nel menu e di conseguenza sul social hub?
grazie

baila
27-10-2010, 19:11
Qualcuno mi sa consigliare una App per il cambio valuta,il widget già ce l'ho ma per questo preferirei un programmino ;)

_Real
27-10-2010, 19:18
Ciao, oltre a quanto ci siamo detti in pm posso dirti che fatalità ho appena camminato un quarto d'ora in pausa con i sensori pedonali attivi e dopo circa 10 minuti era attivo (e son in un posto con palazzi vicini). Prima avevo provato un paio di volte e non l'aveva fatto.
Mi rimane da fare la prova col cell fermo.
Non so se dipenda solo da firmware cmq allora domani ti confermo cosa hanno sostituito con esattezza.:)

Se può essere d'aiuto questo è il report che mi hanno dato.

http://imgur.com/lyla4.jpg
http://imgur.com/wfmvc.jpg

Come dicevo con *#1234#:
<SW VER>
S8500XIJI1
<CSC VER>
S8500ITVJI1
Prima ci sarà stato quello di default, non ho guardato che verisone era ma qualche differenza con l'interfaccia la vedo.

Grazie molto gentile e molto interessante questa cosa....

KiraGt
27-10-2010, 19:19
http://www.hwfiles.it/articoli/2592/adobe-acrobat-x-e-flash-player-101-per-mobile_3.html

smartshirim
27-10-2010, 19:43
Linux in ambito pc [...] può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale


rabbrividisco a leggere affermazioni come questa (che qualsiasi informatico sa che è del tutto errata). Per il resto guardo e passo...

amnesia999
27-10-2010, 20:07
rabbrividisco a leggere affermazioni come questa (che qualsiasi informatico sa che è del tutto errata). Per il resto guardo e passo...

siamo in due a rabbrividire credimi....

_Pe{P}pE_
27-10-2010, 20:16
:help: :help: ho fatto l'aggiornamento della fotocamera con l'ultimo firmware rilasciato dalla samsung... ma adesso quando vado ad aprire la fotocamera mi dice errore!!! come devo fare???

klima
27-10-2010, 20:30
Sto giocando un po con multiloader, ma ho notato un po di stranezze.
Avevo il JID, e volevo passare alla JI1.
Quindi ho prima rifatto una full JF8 poi ho provato con kies. Kies fallisce, allora lo mando in pensione e riprendo multiloader. Scarico il JI2 (il ji1 non lo trovo...), installo e tutto ok. Faccio un hard reset e il tel comincia a riaviarsi di continuo...
Quindi adesso pensavo di rifare la full JF7 o JF8, poi ripassare direttamente alla JI2, e NON fare l'hard reset... voi che dite?

AndryTAS
27-10-2010, 20:35
http://www.hwfiles.it/articoli/2592/adobe-acrobat-x-e-flash-player-101-per-mobile_3.html

non si può scrivere ad adobe???

moGio
27-10-2010, 21:26
C'è qualche problemino perché non appare più l'immagine delle condizioni del tempo

Grazie cmq per il lavoro mogio :D

grazie mille.ti segnalo che oltre alle immagini che non si vedono,le condizioni meteo sono rimaste in inglese.

Si, avevo fatto un po' troppo di fretta... ci riprovo (http://www.mediafire.com/?7pj4t7c1uzm4lec)!

Se trovate altro che non va segnalate pure.

P.S.: l'ho rinominato in MeteoClock (invece che MeteorClock), quindi possono coesistere.

Froggolo
27-10-2010, 21:34
siamo in due a rabbrividire credimi....

3:eek:

Rocker Rabbit
27-10-2010, 21:34
Linux in ambito pc è una nicchia contenutissima, può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale e ludica.

Infatti guarda un po' che c'hanno renderizzato Avatar, i videogiochi girano su linux quasi come su windows e comunque meglio che su mac os x e a google lo usano proprio solo per qualche utilizzo basico/generico tant'è che sarà un annetto buono che hanno annunciato che non compreranno più pc con windows ma solo mac e pc con ubuntu...non spariamo luoghi comuni a cazzo per favore. Se vogliamo dire che mancano alcune applicazioni specifiche ci possiamo ragionare, ma che il sistema operativo in se non sia valido per i professionisti è una cavolatona.

klima
27-10-2010, 21:36
Infatti guarda un po' che c'hanno renderizzato Avatar, i videogiochi girano su linux quasi come su windows e comunque meglio che su mac os x e a google lo usano proprio solo per qualche utilizzo basico/generico tant'è che sarà un annetto buono che hanno annunciato che non compreranno più pc con windows ma solo mac e pc con ubuntu...non spariamo luoghi comuni a cazzo per favore. Se vogliamo dire che mancano alcune applicazioni specifiche ci possiamo ragionare, ma che il sistema operativo in se non sia valido per i professionisti è una cavolatona.

ma basta vedere i server web e mail cosa montano...........;)

Rocker Rabbit
27-10-2010, 21:43
ma basta vedere i server web e mail cosa montano...........;)

sì ma non mi sembrava coerente col suo discorso...cmq anche le tac della GE montano Linux, per dirne un'altra...è molto più diffuso di quello che si direbbe e molto meno di quello che potrebbe appunto perchè si rimane attaccati a certi luoghi comuni

Zantv
27-10-2010, 22:00
Il mio widget è diverso, cmq controlla se te lo fà anche con altri, tipo l'orologio della samsung installato.

quello della samsung sembra funzionare...
cmq tu hai risolto??

JohnnyX
27-10-2010, 22:10
Ho notato che anche altri widget di orologi mi vanno un'ora indietro!!!!
Qualcuno può aiutarmi???!!!

Ehilà TPF!
Anche a me è successa la stessa cosa!!:muro:

Avevo istallato il tuo stesso orologio (stile HTC Sense) sul suo Wave S8500, ed è rimasta molto soddisfatta per l'estetica e le dimensioni...
Oggi pomeriggio, purtroppo, ci accorgiamo che tra l'orario in alto a destra (quello standard di sistema) e quello indicato dall'orologio widget c'era un'ora di scarto!! :confused:

Credevo potesse trattarsi di un errore di fusorario GMT+ ed ho cercato di correggere le impostazioni dell'orologio le quali, ovviamente, erano a posto!
Poi ho realizzato... :doh:

Non ho trovato alcuna soluzione... probabilmente c'è un difetto di programmazione del widget stesso che fa sì che quello si comporti sempre "all'inglese" anche se installato in Italia!! :stordita:

Al momento sto cercando un altro orologio delle stesse dimensioni... suggerimenti?

JohnnyX
27-10-2010, 22:24
siamo in due a rabbrividire credimi....

Stra-quoto, ri-quoto, super-quoto!!
Muoio congelato per quanto rabbrividisco di fronte a certe affermazioni!!
Quel pessimismo mi ricorda un po' la paura che avevo all'università quando iniziavo a studiare le prime pagine per un nuovo esame e mi dicevo: " Tutto questo libro deve entrare nella mia testa?!? Impossibile!! :confused: "... [e poi come quello nella mia testa di libri ce ne sono entrati oltre un centinaio!!)
Beh... quella sembra un'affermazione data con lo stesso spirito di chi si è appena appena affacciato ad una nuova disciplina rimanendone quasi spaventato perché ne conosce solo lo 0,00000000002%!!! ;)
OpenSource 4 ever! :read: ... senza nulla togliere agli O.S. a pagamento...:Prrr:

patroz1
27-10-2010, 22:27
Infatti guarda un po' che c'hanno renderizzato Avatar, i videogiochi girano su linux quasi come su windows e comunque meglio che su mac os x e a google lo usano proprio solo per qualche utilizzo basico/generico tant'è che sarà un annetto buono che hanno annunciato che non compreranno più pc con windows ma solo mac e pc con ubuntu...non spariamo luoghi comuni a cazzo per favore. Se vogliamo dire che mancano alcune applicazioni specifiche ci possiamo ragionare, ma che il sistema operativo in se non sia valido per i professionisti è una cavolatona.

Presso l'università di Pisa (e non solo) windows è bandito!!!! Si utilizza solo linux, anche perchè per fare ricerca non si può usare un pc che si pianta ogni 3x2!!!

Hyperion
27-10-2010, 22:34
rabbrividisco a leggere affermazioni come questa (che qualsiasi informatico sa che è del tutto errata). Per il resto guardo e passo...

Guarda e passa pure, ma è un dato di fatto.

Strablick
27-10-2010, 22:47
Guarda e passa pure, ma è un dato di fatto.

Capisco che per l'utente medio alcuni titoli ludici o anche grossi software non siano presenti.
Ma da qui a ritenere GNU/Linux un sistema adatto a compiti di base o generici il salto è bello lungo.
Ti consiglio di approfondire il discorso, con esperienza diretta e poi concorderai con me che solo l'ignoranza riguardo questo determinato argomento ti ha fatto esprimere certe considerazioni ;)

sslazio
27-10-2010, 22:55
Presso l'università di Pisa (e non solo) windows è bandito!!!! Si utilizza solo linux, anche perchè per fare ricerca non si può usare un pc che si pianta ogni 3x2!!!

ho windows 7 64 installato da più di un anno e non hai idea della mondezza che ci ho installato e poi disinstallato.
il pc è overcloccato come vedi in signature.
NON SI E' MAI E DICO MAI RIAVVIATO una sola volta e a volte lo lascio acceso per giorni.

baila
27-10-2010, 23:09
Si, avevo fatto un po' troppo di fretta... ci riprovo (http://www.mediafire.com/?7pj4t7c1uzm4lec)!

Se trovate altro che non va segnalate pure.

P.S.: l'ho rinominato in MeteoClock (invece che MeteorClock), quindi possono coesistere.

Grazie,ora pare tutto ok ;)

_Pe{P}pE_
27-10-2010, 23:12
:help: :help: ho fatto l'aggiornamento della fotocamera con l'ultimo firmware rilasciato dalla samsung... ma adesso quando vado ad aprire la fotocamera mi dice errore!!! come devo fare???


:help: :help: :help:

Giordy89
27-10-2010, 23:14
ho windows 7 64 installato da più di un anno e non hai idea della mondezza che ci ho installato e poi disinstallato.
il pc è overcloccato come vedi in signature.
NON SI E' MAI E DICO MAI RIAVVIATO una sola volta e a volte lo lascio acceso per giorni.
Ma è diventata una discussione tra Linux e Windows? Ognuno ha i suoi gusti..Meglio non andare OT che il thread è già pieno di spazzatura! :D

:help: :help: :help:
Hai provato a rifare la procedura di aggiornamento?

_Pe{P}pE_
27-10-2010, 23:19
Ma è diventata una discussione tra Linux e Windows? Ognuno ha i suoi gusti..Meglio non andare OT che il thread è già pieno di spazzatura! :D


Hai provato a rifare la procedura di aggiornamento?

si niente,ho provato a fare anche l'hard reset ma nulla!!! come devo fare?

Giordy89
27-10-2010, 23:37
si niente,ho provato a fare anche l'hard reset ma nulla!!! come devo fare?
Mi sa che l'hard reset non resetta la fotocamera se ti da lo stesso problema, e a questo punto penso che nemmeno cambiare firmware serva a molto.. Forse dovrai aspettare l'uscita di un nuovo update.. Oppure prova a vedere se c'è qualche funzione per ripristinare il firmware della fotocamera.. Che firmware hai sul cell?

Hyperion
28-10-2010, 01:03
Capisco che per l'utente medio alcuni titoli ludici o anche grossi software non siano presenti.
Ma da qui a ritenere GNU/Linux un sistema adatto a compiti di base o generici il salto è bello lungo.
Ti consiglio di approfondire il discorso, con esperienza diretta e poi concorderai con me che solo l'ignoranza riguardo questo determinato argomento ti ha fatto esprimere certe considerazioni ;)

Non sto parlando (soltanto) di parte videoludica, ma di quella professionale: la stragrande maggioranza del software che si usa in azienda non gira in ambiente linux, che sia software di gestione del bilancio, programmi di modellazione 3D (rhinoceros, solidworks, ecc), software sviluppato ad hoc (software per leggere le impostazioni di pannelli di controllo), perfino i monitor di visualizzazione informazioni (treni, poste, tram, anche quelli delle revisioni auto/moto) hanno su windows.
La mia esperienza personale parla di una ditta di 5000 utenti, 5000 pc di cui il 99,9% con windows xp, lo 0,01% è per il dubbio di qualche server (di qualcuno sono sicuro è windows...).
Poi, non è che a me personalmente nei pc statali, pagati con i soldi dei contribuenti, piaccia vedere un monitor con su una licenza di windows quando l'utilizzo è quello di database semplice e posta elettronica (e solitario...).
E tra l'altro non ho nemmeno detto che un sistema linux sia adatto solo per compiti basici/generici (per favore, non mi mettete in bocca parole che non ho detto); ho solo detto che in ambiente windows esiste un parco software più ricco e più supportato, anche in ambito professionale.

tpf
28-10-2010, 01:15
Ehilà TPF!
Anche a me è successa la stessa cosa!!:muro:

Avevo istallato il tuo stesso orologio (stile HTC Sense) sul suo Wave S8500, ed è rimasta molto soddisfatta per l'estetica e le dimensioni...
Oggi pomeriggio, purtroppo, ci accorgiamo che tra l'orario in alto a destra (quello standard di sistema) e quello indicato dall'orologio widget c'era un'ora di scarto!! :confused:

Credevo potesse trattarsi di un errore di fusorario GMT+ ed ho cercato di correggere le impostazioni dell'orologio le quali, ovviamente, erano a posto!
Poi ho realizzato... :doh:

Non ho trovato alcuna soluzione... probabilmente c'è un difetto di programmazione del widget stesso che fa sì che quello si comporti sempre "all'inglese" anche se installato in Italia!! :stordita:

Al momento sto cercando un altro orologio delle stesse dimensioni... suggerimenti?

Non sò che dirti, perchè il widget ha sempre funzionato bene fino a ieri....inoltre ripeto che a me anche altri widget vanno un'ora indietro(l'orologio samsung, il fedds & update) tranne il doppio orologio. Non riesco proprio a trovare una soluzione...:mad:

Strablick
28-10-2010, 01:47
Non sto parlando (soltanto) di parte videoludica, ma di quella professionale: la stragrande maggioranza del software che si usa in azienda non gira in ambiente linux, che sia software di gestione del bilancio, programmi di modellazione 3D (rhinoceros, solidworks, ecc), software sviluppato ad hoc (software per leggere le impostazioni di pannelli di controllo), perfino i monitor di visualizzazione informazioni (treni, poste, tram, anche quelli delle revisioni auto/moto) hanno su windows.
La mia esperienza personale parla di una ditta di 5000 utenti, 5000 pc di cui il 99,9% con windows xp, lo 0,01% è per il dubbio di qualche server (di qualcuno sono sicuro è windows...).
Poi, non è che a me personalmente nei pc statali, pagati con i soldi dei contribuenti, piaccia vedere un monitor con su una licenza di windows quando l'utilizzo è quello di database semplice e posta elettronica (e solitario...).
E tra l'altro non ho nemmeno detto che un sistema linux sia adatto solo per compiti basici/generici (per favore, non mi mettete in bocca parole che non ho detto); ho solo detto che in ambiente windows esiste un parco software più ricco e più supportato, anche in ambito professionale.


Linux in ambito pc è una nicchia contenutissima, può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale e ludica.

Sicuramente non esiste un punto di vista "giusto", ognuno ha le proprie necessità e opinioni. Eppure noto che hai proprio la mentalità tipica di chi non l'ha mai usato, o sbaglio?
Andrei avanti a discutere molto volentieri con te, visto che sei cortese e hai argomentazioni, purtroppo però è decisamente OT ;)

hexaae
28-10-2010, 02:56
Oggi ho notato tra le regole del Firewall di 7 un misterioso "MUZ AOD APP Player" alle eccezzioni in Entrata (!) che fa riferimento a C:\WINDOWS\System32\muzapp.exe
Cercando in rete a parte i soliti siti (http://spywarefiles.prevx.com/RRHFAF17099744/MUZAPP.EXE.html) che dicono che qualsiasi exe è un malware :rolleyes: pare proprio sia installato di default da Samsung KIES, insieme ad un mucchio di altre porcherie: http://forums.malwarebytes.org/lofiversion/index.php?t59143.html
...e apre pure porte nel fw come se niente fosse! :nono:

KiraGt
28-10-2010, 08:02
http://www.youtube.com/watch?v=7vdRJHt_gds

Rocker Rabbit
28-10-2010, 08:04
Non sto parlando (soltanto) di parte videoludica, ma di quella professionale: la stragrande maggioranza del software che si usa in azienda non gira in ambiente linux, che sia software di gestione del bilancio, programmi di modellazione 3D (rhinoceros, solidworks, ecc), software sviluppato ad hoc (software per leggere le impostazioni di pannelli di controllo), perfino i monitor di visualizzazione informazioni (treni, poste, tram, anche quelli delle revisioni auto/moto) hanno su windows.
La mia esperienza personale parla di una ditta di 5000 utenti, 5000 pc di cui il 99,9% con windows xp, lo 0,01% è per il dubbio di qualche server (di qualcuno sono sicuro è windows...).
Poi, non è che a me personalmente nei pc statali, pagati con i soldi dei contribuenti, piaccia vedere un monitor con su una licenza di windows quando l'utilizzo è quello di database semplice e posta elettronica (e solitario...).
E tra l'altro non ho nemmeno detto che un sistema linux sia adatto solo per compiti basici/generici (per favore, non mi mettete in bocca parole che non ho detto); ho solo detto che in ambiente windows esiste un parco software più ricco e più supportato, anche in ambito professionale.

ah non l'hai detto?

Linux in ambito pc è una nicchia contenutissima, può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale e ludica.


esitono una vegonata di motivi per cui linux non ha ancora completamente sostituito linux in ambito aziendale, anche se viene comunque efficacemente usato, ma nulla dipende dal sistema operativo in se.

Sergio1961
28-10-2010, 08:29
oCapisco che per l'utente medio alcuni titoli ludici o anche grossi software non siano presenti.
Ma da qui a ritenere GNU/Linux un sistema adatto a compiti di base o generici il salto è bello lungo.
Ti consiglio di approfondire il discorso, con esperienza diretta e poi concorderai con me che solo l'ignoranza riguardo questo determinato argomento ti ha fatto esprimere certe considerazioni ;)

Ecco come si risponde garbatamente ad un amico sul forum senza ... raggelamenti vari ma in maniera costruttiva..Strablick sei un signore!

pistacchio77
28-10-2010, 08:31
Non sto parlando (soltanto) di parte videoludica, ma di quella professionale: la stragrande maggioranza del software che si usa in azienda non gira in ambiente linux, che sia software di gestione del bilancio, programmi di modellazione 3D (rhinoceros, solidworks, ecc), software sviluppato ad hoc (software per leggere le impostazioni di pannelli di controllo), perfino i monitor di visualizzazione informazioni (treni, poste, tram, anche quelli delle revisioni auto/moto) hanno su windows. ....segue

io quoto e ti do ragione, e le affermazioni di chi sostiene linux non al pari di windows non mi scandalizzano come certi altri che qualche pagina addietro si "autoelencavano".

su linux non gira un mondo di roba: è un S.O. perfetto per utenza privata e per uso server, ma per utenza professionale è castrato in partenza. non ci girano programmi per ingegneri, programmi per architetti, programmi di gestione contabilità, di gestione studi legali, di gestione bancaria... il programmino cazzuto che fa girare qualche periferica (KIES non vi dice niente?)... sarebbe un suicidio montare linux sulla propria macchina se si collabora con utenze che hanno macchine windows su cui girano questi software.
sarà colpa delle sw house che non sviluppano per linux, non lo so. So solo che chi nutre dubbi nei confronti di Linux fa benissimo. Io l'ho installato e appena ho trovato un sw che non era compatibile ho ciulato tutto via.
Chi lavora non ha tempo nè di giocare, nè di mettere (ed imparare) due sistemi operativi sulla stessa macchina...e nel mondo del lavoro cio' accade ogni ora.
Lo stesso discorso si puo' fare per mac.

Jon Irenicus
28-10-2010, 08:44
Grazie molto gentile e molto interessante questa cosa....Di nulla!:) Ieri sera cmq l'ho lasciato sulla finestra fermo e dopo un po' (10-15 minuti mi pare) si è attivato il gps. Entrando in casa ha perso subito il segnale (ma questo immagino sia normale). Mah, o ho avuto sempre sfortuna prima quando provavo o è effettivamente cambiato qualcosa.

Faccio un'altra domanda: adesso mi pare ok c'è solo 1 cosa (una scemata) che non mi convince: ma è normale che abbia problemi a rilevarmelo orizzontale per switchare al vivavoce? Con l'opzione attiva a volte non lo fa, a volte ci mette 30 secondi, a volte 10... E se lo rimetto verticale non si spegne (anzi una volta ce l'ho fatta scuotendolo). I sensori mi paiono ok (per esempio col giochetto del cubo che "rotola" rispondono bene).

6duca5
28-10-2010, 09:08
novità dal samsung apps..è uscita FolderPlayer (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000209377&listYN=Y) che dalla descrizione permette di ascoltare la musica prendendo solo le canzoni presenti in una cartella, più altre interessanti funzioni..insomma sopperisce alle mancanze del player originale..l'unica pecca è che costa 5€, però se si rivelerà funzionante credo che ne varrà la pena..
è uscita anche BADA_Portale (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000207667&listYN=Y), che tramite il wifi permette di esplorare il contenuto del nostro telefono con il web browser del pc..costa 1€..
è uscita anche The application manager (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000208353&listYN=Y) che permette di tenere salvate le varie password..è grautito..

sslazio
28-10-2010, 10:09
ma news di update firmware all'orizzonte ancora niente?

KiraGt
28-10-2010, 10:13
nessuno che nomina Bada
http://www.pctuner.net/news/14728/Adobe-Flash-su-tutti-gli-OS-per-smartphone-tranne-per-Apple/

p.s cmq sembra che nessuno sappia del esistenza di bada (podcast,riviste,ecc)
Samsung se non ci crede, perche nel prossimi firmware non rilascia proprio Android 2.2 Froyo :D
Bada e ottimo e io sono molto soddisfatto,ma non capisco perche nessuno si fila Bada

KiraGt
28-10-2010, 10:16
ma news di update firmware all'orizzonte ancora niente?

spero che non ci hanno gia abbandonato.
sono rimasto alla ji1 (non passo alla 1.2 per via dei consumi....)

Orei
28-10-2010, 10:25
io forse sono troppo fantasioso o lungimirante.. ma penso che vedremo una versione 2.0 al posto della 1.2 ... questo naturalmente prima di natale.. ma forse sono solo mie supposizioni!

Penso infatti che la 1.2 sia stata una versione di pre-release oltre che leaked, (a dimostrarlo, ci sono tutti i piccoli bug rilevati) e che quindi nella release UFFICIALE, (per ufficiale non intendo dire che quella su kies lo sia e su multiloader no..) che sarà rilasciata, molte sorprese ci verranno mostrate..

Basti pensare anche al nuovo sistema vocale (dovrebbe essere un app.. ma immaginate ora una app del genere sul sistema bada presente oggi.. penso s'inchioderebbe subito!!! per gestione risorse, e per il discorso multitasking..) che verrà rilasciato..

Insomma.. penso che novembre-dicembre.. sarà il periodo in cui vedremo REALMENTE se Bada sarà dimenticato.. o esaltato!

ciaooo

Froggolo
28-10-2010, 10:28
io quoto e ti do ragione, e le affermazioni di chi sostiene linux non al pari di windows non mi scandalizzano come certi altri che qualche pagina addietro si "autoelencavano".
cut cut cut...


ciao

forse non ti sei scandalizzato perche' non hai letto bene,

le persone che si "autoelencavano", si scandalizzavano per l'affermazione
riportata da Smartshirim

che e' questa:

<<Originariamente inviato da Hyperion:
Linux in ambito pc [...] può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale>>

come vedi,
dopo Hyperion ha giustamente corretto il tiro

ma non si puo' certo dire che Linux non sia usato in ambito professionale
come, se hai letto i post precedenti e' stato ampiamente spiegato

tondodj
28-10-2010, 10:28
CIao a tutti, vi chiedo aiuto perchè non ne esco più. L'altoparlante del mio wave è morto e dovrei portarlo in assistenza ma purtroppo ci ho caricato il firmware JID non ufficiale e quindi nisba. Ieri dopo mille peripezie gli fleshato il JF4 FULL . Adesso digitando *#1234# ho SW VER S8500XXJF4 e CSC VER S8500XAJF3 mentre su info sistema ho bada 1.0 1006231626_LIS_S8500XXJF4_ITV. Sembra tutto ok tranne il fatto che mancano alcune icone tra cui samsung app e twitter di sicuro + altre. In queste condizioni è possibile portarlo in assistenza senza problemi?
Oppure come posso riportarlo in condizioni originali? Con quale firmware?
Il cell è ITALIANO.
Grazie a tutti anticipatamente.
CIAO.

pistacchio77
28-10-2010, 10:31
penso che novembre-dicembre.. sarà il periodo in cui vedremo REALMENTE se Bada sarà dimenticato.. o esaltato!

...........si diceva lo stesso, a fine agosto, del periodo di ottobre...che è filato via lissssssio lisssssio senza nulla di realmente buono... la JID è talmente bella che c'e' gente che downgrada, le app sono sempre file di cavolate, flash manco a parlarne, abbiamo sempre palringo come "punta di diamante" come sw per chat.... e tu addirittura speri in una release pesante...
è proprio vero che la speranza è l'ultima a morire!!!
speriamo dunque: tanto è gratis.

Linux in ambito pc [...] può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale
è proprio il parere che difendo: io sono tra quelli fatti passare per pazzi che pensa che sia completamente tagliato fuori da ogni attività professionale. basta guardarsi intorno e visitare un minimo uffici, di qualunque tipo.
Linux non arriva al 3% dell'utenza professionale. Conosco architetti avvocati ingegneri bancari broker ristoratori liberi professionisti corrieri....ho pèer clienti ditte che stampano ferro, che produicono lamierati, ditte di tessitura, imprese con le piu' disparate ragioni sociali: chi piu' ne ha piu' ne metta. NON UNO CHE USA LINUX.
comunque è un discorso OT che in questa sede è superfluo trattare: io chiudo qui. era solo per far sapere che l'altra campana sull'argomento Linux, è condivisa da altri.

^VaMpIr0^
28-10-2010, 10:36
.....volevo sapere se avendo sul mio Wave una JH3, posso avere un'altra versione del firmware, più recente, oppure se quella che ho è gia la piu recente.
Tenete presente che lo swype non c'è nella mia ver. di firmware.
Ah, dimenticavo, il Kies mi dice che non ci sono aggiornamenti per il mio firmware.
Qualcuno mi illumina? Mi basta solo sapere: se c'è una ver. più recente del firm, sapere se devo metterla con Kies o se con MultiLoader e se devo fare PER FORZA il backup di rubrica/sms/ecc.
Grazie in anticipo.
P.S. Per la sveglia, si effettivamente, come visualizzi gli orari, devi salvare nuovamente anche se non modifichi nulla della, gia preimpostata, sveglia.
Quindi, nessun bug della sveglia :)

wolfir3
28-10-2010, 10:36
io forse sono troppo fantasioso o lungimirante.. ma penso che vedremo una versione 2.0 al posto della 1.2 ... questo naturalmente prima di natale.. ma forse sono solo mie supposizioni!

Penso infatti che la 1.2 sia stata una versione di pre-release oltre che leaked, (a dimostrarlo, ci sono tutti i piccoli bug rilevati) e che quindi nella release UFFICIALE, (per ufficiale non intendo dire che quella su kies lo sia e su multiloader no..) che sarà rilasciata, molte sorprese ci verranno mostrate..

Basti pensare anche al nuovo sistema vocale (dovrebbe essere un app.. ma immaginate ora una app del genere sul sistema bada presente oggi.. penso s'inchioderebbe subito!!! per gestione risorse, e per il discorso multitasking..) che verrà rilasciato..

Insomma.. penso che novembre-dicembre.. sarà il periodo in cui vedremo REALMENTE se Bada sarà dimenticato.. o esaltato!

ciaooo

anche io sono fiducioso come te!! volevo chiedere una cosa: dalla versione jee son passato direttamente alla jld non con kies. Ora il mio dubbio è se esce come dici te una versione del genere di firmware posso aggiornare direttamente via kies o bisogna far qualcosa di particolare? e

Gsanger
28-10-2010, 10:45
Grazie mille.

Proverò appena ho sotto tiro la wi-fi di casa...

Quindi, ricapitolando:
1) Creo nuovo account con utente (indirizzo e-mail) e password a caso (ovviamente e-mail esistente, penso);
2) mi collego;
3) cerco se la mia versione supporta msn.

Ma poi come associo l'account msn a parlingo?

uppino

Gsanger
28-10-2010, 10:45
Quesiti sulle apps free...

1) La migliore per la gestione del flash come torcia?
2) Il miglior psw manager (per capirci, ricordo una sola password e ne visualizzo quante ne voglio)?
3) Il miglior convertitore di unità?
4) Il miglior traduttore ING-ITA (questa anche spendendo un prezzo onesto)?

ari-uppino

Orei
28-10-2010, 10:48
anche io sono fiducioso come te!! volevo chiedere una cosa: dalla versione jee son passato direttamente alla jld non con kies. Ora il mio dubbio è se esce come dici te una versione del genere di firmware posso aggiornare direttamente via kies o bisogna far qualcosa di particolare? e
allora.. se vuoi upgradare il fw con kies, devi prima fare il downgrade alla versione ultima ufficiale per il tuo paese/cellulare, e poi collegarlo a kies.. ma io.. andrei di multiloader... TANTO E' UGUALE!!!

pistacchio77
28-10-2010, 10:51
Quindi, ricapitolando:
1) Creo nuovo account con utente (indirizzo e-mail) e password a caso (ovviamente e-mail esistente, penso);
2) mi collego;
3) cerco se la mia versione supporta msn.

lo trovi nelle alternative proposte dal palringo insieme a yahoo, gtalk eccetera.
se non lo trovi hai una versione sbagliata
se la versione è giusta, vuol dire che precedentemente ne hai installata una sbagliata
in tale ultimo caso, prova a caricare il jar/jad in cartella other e lanciarlo direttamente in luogo della sostituzione via stune.

1) La migliore per la gestione del flash come torcia?
vflashon

2) Il miglior psw manager (per capirci, ricordo una sola password e ne visualizzo quante ne voglio)?
Ivault
3) Il miglior convertitore di unità?
quello a widget ma nn ricordo quale

4) Il miglior traduttore ING-ITA (questa anche spendendo un prezzo onesto)?
non saprei

Sergio1961
28-10-2010, 10:59
novità dal samsung apps..è uscita FolderPlayer (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000209377&listYN=Y) che dalla descrizione permette di ascoltare la musica prendendo solo le canzoni presenti in una cartella, più altre interessanti funzioni..insomma sopperisce alle mancanze del player originale..l'unica pecca è che costa 5€, però se si rivelerà funzionante credo che ne varrà la pena..
è uscita anche BADA_Portale (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000207667&listYN=Y), che tramite il wifi permette di esplorare il contenuto del nostro telefono con il web browser del pc..costa 1€..
è uscita anche The application manager (http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000208353&listYN=Y) che permette di tenere salvate le varie password..è grautito..
Grazie per le segnalazioni...la terza mi era sfuggita, la prima me l'hai spiegata, la seconda continuo a non capirla
:eek:

faber80
28-10-2010, 11:08
...........si diceva lo stesso, a fine agosto, del periodo di ottobre...che è filato via lissssssio lisssssio senza nulla di realmente buono...
dovreste un pò tutti evitare di santificare/condannare ogni 3 settimane lo sviluppo dei FW. Bada cresce nonostante le chiacchere da bar. Chi è impaziente sono sicuro che preferirà l'aggiornamento annuale di Android/ios o i 20 firmware-fix di un symbian per farlo andare nelle sue funzioni normali (chi ha avuto un 5800/n97 sa di cosa parlo).
la JID è talmente bella che c'e' gente che downgrada,
Ma c'è anche chi nn vuole tornare indietro..... cmq non è uscito ancora in versione Lite per kies, quindi la reputo più che altro una Full RC da "provare".
le app sono sempre file di cavolate,
qui bada centra a metà, chiamate gli sviluppatori come fanno su bruxbros.
flash manco a parlarne,
siamo già a Dicembre ?
abbiamo sempre palringo come "punta di diamante" come sw per chat.... e tu addirittura speri in una release pesante...
hai una roadmap al riguardo per escludere release di qualunque tipo ?

è proprio vero che la speranza è l'ultima a morire!!!
speriamo dunque: tanto è gratis.
le lamentele facciamole ogni tanto, non ogni 3 post, già ti abbiamo risposto un pò tutti sulle tue precedenti "ipotesi" ;)

paultherock
28-10-2010, 11:11
Domanda stupida (lo sapevo ma non me lo ricordo più...): quando viene attivato il Wi-Fi questo viene utilizzato di default da tutte le applicazioni che necessitano di una connessione o bisogna impostare qualcosa?
Nello specifico domani parto per gli USA e vorrei utilizzare:
- mail
- facebook
- browser
- applicazioni varie (queste potrei utilizzare anche il browser al loro posto eventualmente)
Dato che non voglio regalare soldi alla Vodafone, vorrei essere certo che attivando il Wi-Fi tutto quello elencato sopra usa tale connessione di defaul.

Thanks!

fpanizzi
28-10-2010, 11:13
ciao
sono uno sviluppatore Bada... vorrei solo esprimere un mio parere sulla scarista' di applicazioni di Bada rispetto, per esempio, a iphone oppure android....

il problema non e' tanto sul numero di device venduti, ma sopratutto del Sumsung Apps Store.....
riuscire a farsi pubblicare un'applicazione e' difficilissimo ...
intanto sono lentissimi... si manda loro un'applicazione e rispondono dopo un mese.....
poi rifiutano le applicazioni con motivazioni ridicole....

esempio: la mia applicazione presenta una lista. se non ci sono righe il S.O. scrive in automatico "(vuoto)"
a loro non e' piaciuto..... sono costretto a fare salti mortali per aggirare una caratteristica del S.O. scritto da loro....

altro esempio: mi hanno rifiutato la mia applicazione di database perche' cambiando lingua al telefono le righe del database rimangono come le ha scritte l'utente ... in pratica secondo loro avrei dovuto tradurre le righe del database..... e' come se criticassi Word perche' aprendo un documento scritto in inglese su un pc italiano il contenuto del documento non viene in italiano...

ho sempre meno voglia di sviluppare per Bada.... penso proprio di passare ad Android ..... :cry:

scusate lo sfogo....

pistacchio77
28-10-2010, 11:18
hai una roadmap al riguardo per escludere release di qualunque tipo ?
rileggiti le aspettative di questa discussione.
cosa è stato atteso e puntualmente disatteso a agosto/settembre ottobre e tra poco anche novembre.
tutte le ipotesi che ho fatto al momento sono puntualmente verificate.
io il gatto ce l'ho nel sacco quando una cosa ce l'ho a telefono e funziona, non quando è "in arrivo" (vedi sygic, per esempio) o è data per certa ma non c'è.
palringo fino ad ora ha fatto cagare e non ha alternative decenti. scommetto che ha fine novembre dirai "dobbiamo aspettare fine dicembre" e via dicendo.
non so quanto è proficuo l'ottimisto a tutti i costi stile Gianni dell'Unieuro!!!!
hehehehe

Massy84
28-10-2010, 11:19
ciao
sono uno sviluppatore Bada... vorrei solo esprimere un mio parere sulla scarista' di applicazioni di Bada rispetto, per esempio, a iphone oppure android....

il problema non e' tanto sul numero di device venduti, ma sopratutto del Sumsung Apps Store.....
riuscire a farsi pubblicare un'applicazione e' difficilissimo ...
intanto sono lentissimi... si manda loro un'applicazione e rispondono dopo un mese.....
poi rifiutano le applicazioni con motivazioni ridicole....

esempio: la mia applicazione presenta una lista. se non ci sono righe il S.O. scrive in automatico "(vuoto)"
a loro non e' piaciuto..... sono costretto a fare salti mortali per aggirare una caratteristica del S.O. scritto da loro....

altro esempio: mi hanno rifiutato la mia applicazione di database perche' cambiando lingua al telefono le righe del database rimangono come le ha scritte l'utente ... in pratica secondo loro avrei dovuto tradurre le righe del database..... e' come se criticassi Word perche' aprendo un documento scritto in inglese su un pc italiano il contenuto del documento non viene in italiano...

ho sempre meno voglia di sviluppare per Bada.... penso proprio di passare ad Android ..... :cry:

scusate lo sfogo....

se queste problematiche sono davvero quelle che incontrate voi sviluppatori siamo messi un pò maluccio :muro: tutta la mia solidarietà :fagiano: speriamo che le cose cambino...

ps. come vorrei saper programmare per fare un programma che non trovo da nessuna parte :muro: :muro:

Massy84
28-10-2010, 11:20
CUT

please, impara a usare il tasto QUOTE che non si capisce una mazza...

faber80
28-10-2010, 11:21
ciao
sono uno sviluppatore Bada... vorrei solo esprimere un mio parere sulla scarista' di applicazioni di Bada rispetto, per esempio, a iphone oppure android....
[....]
scusate lo sfogo....

al contrario, sei stato utilissimo, molto più di inutili flame e "ipotesi".
Vedremo se lo capiscono alla Samsung col Campus Day.

faber80
28-10-2010, 11:29
rileggiti le aspettative di questa discussione.
nn mi baso sulle aspettative il toto-scommesse non fa per me, preferisco guardare un tot. periodo e fare le somme. Mi sa che non hai capito quanto tempo ci vuole ad una piattaforma per migliorarsi.
tutte le ipotesi che ho fatto al momento sono puntualmente verificate.
intendi quelle che ti abbiamo regolarmente smontato ?
io il gatto ce l'ho nel sacco quando una cosa ce l'ho a telefono e funziona, non quando è "in arrivo" (vedi sygic, per esempio) o è data per certa ma non c'è.
palringo fino ad ora ha fatto cagare e non ha alternative decenti.
vero, ma è illogico stare a fare nostradamus su quello che ci sarà o non ci sarà, senza uno straccio di documentazione, perchè così il thread non è di alcuna utilità.
scommetto che ha fine novembre dirai "dobbiamo aspettare fine dicembre" e via dicendo.
sei tu che ti aspetti flash ora, si sapeva da questa estate che il supporto arriva a fine anno.
non so quanto è proficuo l'ottimisto a tutti i costi stile Gianni dell'Unieuro!!!!
hehehehe
se è per questo nn so quanto è proficuo fare il gufo della situazione, per passarsi il tempo ? il thread nn ha bisogno di questo. Dovresti divertirti in altri modi e te ne saremmo tutti grati
.

hexaae
28-10-2010, 11:46
ciao
sono uno sviluppatore Bada... vorrei solo esprimere un mio parere sulla scarista' di applicazioni di Bada rispetto, per esempio, a iphone oppure android....

il problema non e' tanto sul numero di device venduti, ma sopratutto del Sumsung Apps Store.....
riuscire a farsi pubblicare un'applicazione e' difficilissimo ...
intanto sono lentissimi... si manda loro un'applicazione e rispondono dopo un mese.....
poi rifiutano le applicazioni con motivazioni ridicole....

esempio: la mia applicazione presenta una lista. se non ci sono righe il S.O. scrive in automatico "(vuoto)"
a loro non e' piaciuto..... sono costretto a fare salti mortali per aggirare una caratteristica del S.O. scritto da loro....

altro esempio: mi hanno rifiutato la mia applicazione di database perche' cambiando lingua al telefono le righe del database rimangono come le ha scritte l'utente ... in pratica secondo loro avrei dovuto tradurre le righe del database..... e' come se criticassi Word perche' aprendo un documento scritto in inglese su un pc italiano il contenuto del documento non viene in italiano...

ho sempre meno voglia di sviluppare per Bada.... penso proprio di passare ad Android ..... :cry:

scusate lo sfogo....

Ciao, sono io... ;) Benvenuto!
È un piacere avere anche sviluppatori bada in questo thread!
Inutile dire che hai tutta la mia solidarietà per l'assurdo comportamento di Samsung riguardo al SAs.... specialmente quando boccia le app per motivazioni ridicole rallentandone sviluppo e pubblicazione... e poi ti ritrovi nello store intere applicazioni che nemmeno partono/non funzionano minimamente come dovrebbero/hanno VERI bug (orari, % sballate etc.)!! :(
Ma non mollare! Entro fine anno dovremmo avere un quadro più chiaro della situazione di bada e delle intenzioni di Samsung, che nel frattempo deve pubblicare un nuovo modello di telefonino (http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n25211/Samsung-si-prepara-ad-annunciare-un-nuovo-modello.html) che... indovinate? Monta Android e non bada! :ncomment:
Ma la sezione bada comunica con la casa madre? Lo sanno in Samsung che hanno prodotto e lanciato bada sul mercato che doveva essere concorrente degli altri mobile-OS più blasonati? :what: Qualcuno dovrebbe ricordarglielo...

baila
28-10-2010, 12:09
ciao
sono uno sviluppatore Bada... vorrei solo esprimere un mio parere sulla scarista' di applicazioni di Bada rispetto, per esempio, a iphone oppure android....

il problema non e' tanto sul numero di device venduti, ma sopratutto del Sumsung Apps Store.....
riuscire a farsi pubblicare un'applicazione e' difficilissimo ...
intanto sono lentissimi... si manda loro un'applicazione e rispondono dopo un mese.....
poi rifiutano le applicazioni con motivazioni ridicole....

esempio: la mia applicazione presenta una lista. se non ci sono righe il S.O. scrive in automatico "(vuoto)"
a loro non e' piaciuto..... sono costretto a fare salti mortali per aggirare una caratteristica del S.O. scritto da loro....

altro esempio: mi hanno rifiutato la mia applicazione di database perche' cambiando lingua al telefono le righe del database rimangono come le ha scritte l'utente ... in pratica secondo loro avrei dovuto tradurre le righe del database..... e' come se criticassi Word perche' aprendo un documento scritto in inglese su un pc italiano il contenuto del documento non viene in italiano...

ho sempre meno voglia di sviluppare per Bada.... penso proprio di passare ad Android ..... :cry:

scusate lo sfogo....


Cavoli siamo messi male se è questa la situazione sul SAS :(
Domanda stupida e da ignorante,i strumenti che offrono per fare le applicazioni sono semplici e validi o secondo te andrebbero rivisti?
Ciao e grazie

*nicola*
28-10-2010, 12:15
Qualcuno può provare GpsMid Nord Italia per favore e vedere se va lento anche a voi?

Si tratta di un navigatore satellitare gratuito basato sulle mappe OpenStreetMap, consente pure di memorizzare tracciati in GPX.

Occupa poco meno di 120Mb
http://gpsmid.sourceforge.net/prebuild/GpsMidNIt-0.6.3.jar

fpanizzi
28-10-2010, 12:20
Cavoli siamo messi male se è questa la situazione sul SAS :(
Domanda stupida e da ignorante,i strumenti che offrono per fare le applicazioni sono semplici e validi o secondo te andrebbero rivisti?
Ciao e grazie

ciao
gli strumenti non sono male... considerando sopratutto che siamo ancora alle beta dell'SDK... anche come documentazione non mi lamento... il problema e' il samsung app...

ho scritto loro lamentandomi.... vi terro' informati..... pero' sul forum degli sviluppatori ci sono moltissime lamentele come la mia e pochissime risposte...:cry:

faber80
28-10-2010, 12:23
ciao
gli strumenti non sono male... considerando sopratutto che siamo ancora alle beta dell'SDK... anche come documentazione non mi lamento... il problema e' il samsung app...
ho scritto loro lamentandomi.... vi terro' informati..... pero' sul forum degli sviluppatori ci sono moltissime lamentele come la mia e pochissime risposte...:cry:

sarebbe utilissimo da parte tua tenerci informati sull'evoluzione della situazione, oltre a news dell'ambiente in generale. :)
una "sezione sviluppatori" in prima pagina sarebbe graditissima imho.

hexaae
28-10-2010, 12:25
ciao
gli strumenti non sono male... considerando sopratutto che siamo ancora alle beta dell'SDK... anche come documentazione non mi lamento... il problema e' il samsung app...

ho scritto loro lamentandomi.... vi terro' informati..... pero' sul forum degli sviluppatori ci sono moltissime lamentele come la mia e pochissime risposte...:cry:

...una curiosità tecnica: è vero che per bada le applicazioni hanno un limite di 32MB garantiti/40MB di memoria? So che per Android il limite è più basso (16-24MB) e per iPhone iOS intorno ai 30 come bada...

Inoltre si sà che il multitasking è assente: solo 1 app di 3ze parti in esecuzione insieme al resto (le app in ROM possono andare tutte in multitasking)... che ne pensi tu che hai letto la documentazione ufficiale?

TheFlash
28-10-2010, 12:29
ciao
sono uno sviluppatore Bada... vorrei solo esprimere un mio parere sulla scarista' di applicazioni di Bada rispetto, per esempio, a iphone oppure android....

il problema non e' tanto sul numero di device venduti, ma sopratutto del Sumsung Apps Store.....
riuscire a farsi pubblicare un'applicazione e' difficilissimo ...
intanto sono lentissimi... si manda loro un'applicazione e rispondono dopo un mese.....
poi rifiutano le applicazioni con motivazioni ridicole....

esempio: la mia applicazione presenta una lista. se non ci sono righe il S.O. scrive in automatico "(vuoto)"
a loro non e' piaciuto..... sono costretto a fare salti mortali per aggirare una caratteristica del S.O. scritto da loro....

altro esempio: mi hanno rifiutato la mia applicazione di database perche' cambiando lingua al telefono le righe del database rimangono come le ha scritte l'utente ... in pratica secondo loro avrei dovuto tradurre le righe del database..... e' come se criticassi Word perche' aprendo un documento scritto in inglese su un pc italiano il contenuto del documento non viene in italiano...

ho sempre meno voglia di sviluppare per Bada.... penso proprio di passare ad Android ..... :cry:

scusate lo sfogo....

Come si dice dalle nostre parti...."piglia bene", anzi benissimo... :(

TheFlash
28-10-2010, 13:05
Qualcuno può provare GpsMid Nord Italia per favore e vedere se va lento anche a voi?

Si tratta di un navigatore satellitare gratuito basato sulle mappe OpenStreetMap, consente pure di memorizzare tracciati in GPX.

Occupa poco meno di 120Mb
http://gpsmid.sourceforge.net/prebuild/GpsMidNIt-0.6.3.jar

Provato adesso e disinstallato dopo 2min...dire che è lento è poco...
E si vede che è gratuito... :D
Un obrobrio proprio...

tpf
28-10-2010, 13:10
Non sò che dirti, perchè il widget ha sempre funzionato bene fino a ieri....inoltre ripeto che a me anche altri widget vanno un'ora indietro(l'orologio samsung, il fedds & update) tranne il doppio orologio. Non riesco proprio a trovare una soluzione...:mad:

Qualcuno ha qualche suggerimento?....è un bug molto importante:confused:

baila
28-10-2010, 13:16
Provato adesso e disinstallato dopo 2min...dire che è lento è poco...
E si vede che è gratuito... :D
Un obrobrio proprio...

Sarà anche perchè scritto in Java?

baila
28-10-2010, 13:18
Si, avevo fatto un po' troppo di fretta... ci riprovo (http://www.mediafire.com/?7pj4t7c1uzm4lec)!

Se trovate altro che non va segnalate pure.

P.S.: l'ho rinominato in MeteoClock (invece che MeteorClock), quindi possono coesistere.

C'è ancora un piccolo bug,sotto il nome della città le prime volte appariva la scritta Sereno o Nuvolo,etc....ora mi appare undefinded
Grazie per la pazienza ;)

TheFlash
28-10-2010, 13:20
Sarà anche perchè scritto in Java?

Sicuramente...però diamine......:muro:

Hyperion
28-10-2010, 13:27
è proprio il parere che difendo: io sono tra quelli fatti passare per pazzi che pensa che sia completamente tagliato fuori da ogni attività professionale. basta guardarsi intorno e visitare un minimo uffici, di qualunque tipo.
Linux non arriva al 3% dell'utenza professionale. Conosco architetti avvocati ingegneri bancari broker ristoratori liberi professionisti corrieri....ho pèer clienti ditte che stampano ferro, che produicono lamierati, ditte di tessitura, imprese con le piu' disparate ragioni sociali: chi piu' ne ha piu' ne metta. NON UNO CHE USA LINUX.
comunque è un discorso OT che in questa sede è superfluo trattare: io chiudo qui. era solo per far sapere che l'altra campana sull'argomento Linux, è condivisa da altri.

;).

Purtroppo c'è chi ha una lettura selettiva, e legge solo quello che gli fa comodo, e traduce:

Linux in ambito pc [...] può andare bene per qualche utilizzo basico/generico, ma è tagliato completamente fuori da ogni attività professionale

Con: linux non è un buon SO tanto da essere utilizzato in ambito lavorativo.

Quindi, se un parlare di linux qui dentro è OT, figurati se si parla delle basi dell'italiano.
Chiudo qui la parentesi. Continuo a leggere la discussione per capire il futuro di bada.

*nicola*
28-10-2010, 13:49
Provato adesso e disinstallato dopo 2min...dire che è lento è poco...
E si vede che è gratuito... :D
Un obrobrio proprio...
A dire la verità ho provato quello di Berlino (che avevo scaricato per sbaglio) e va ad una velocità più che accettabile. Premessa sempre la pessima resa grafica del Java.
Voglio fare qualche altro tentativo.

Strablick
28-10-2010, 13:53
o
Ecco come si risponde garbatamente ad un amico sul forum senza ... raggelamenti vari ma in maniera costruttiva..Strablick sei un signore!
:D :D

ciao
sono uno sviluppatore Bada... vorrei solo esprimere un mio parere sulla scarista' di applicazioni di Bada rispetto, per esempio, a iphone oppure android....

il problema non e' tanto sul numero di device venduti, ma sopratutto del Sumsung Apps Store.....
riuscire a farsi pubblicare un'applicazione e' difficilissimo ...
intanto sono lentissimi... si manda loro un'applicazione e rispondono dopo un mese.....
poi rifiutano le applicazioni con motivazioni ridicole...

esempio: la mia applicazione presenta una lista. se non ci sono righe il S.O. scrive in automatico "(vuoto)"
a loro non e' piaciuto..... sono costretto a fare salti mortali per aggirare una caratteristica del S.O. scritto da loro....

altro esempio: mi hanno rifiutato la mia applicazione di database perche' cambiando lingua al telefono le righe del database rimangono come le ha scritte l'utente ... in pratica secondo loro avrei dovuto tradurre le righe del database..... e' come se criticassi Word perche' aprendo un documento scritto in inglese su un pc italiano il contenuto del documento non viene in italiano...

ho sempre meno voglia di sviluppare per Bada.... penso proprio di passare ad Android ..... :cry:

scusate lo sfogo....

Guarda, sfondi una porta aperta. Anche io sviluppo per bada e conosco bene i tempi e i modi dello store.
Il problema linguistico l'ho avuto anche io, insieme a problemi assolutamente marginali vista la qualità di alcune apps sullo store.
Eppure ora ho rimesso mano al programma e ho notato che il risultato è veramente ottimo.
Credo che facciano bene ad essere selettivi, solo sarebbe bello non aspettare 10 giorni per una validazione ;)

Per curiosità, che applicazioni hai pubblicato?

;).

Purtroppo c'è chi ha una lettura selettiva, e legge solo quello che gli fa comodo, e traduce:

Con: linux non è un buon SO tanto da essere utilizzato in ambito lavorativo.

Quindi, se un parlare di linux qui dentro è OT, figurati se si parla delle basi dell'italiano.
Chiudo qui la parentesi. Continuo a leggere la discussione per capire il futuro di bada.

:muro: OT!

Hyperion
28-10-2010, 14:05
:muro: OT!

Scusa, ma: avete risposto in n mila andando OT da una mia frase letta male, perfettamente inserita nella discussione, e dopo n post OT non ne posso scrivere io 1 per rispondere a tutti?

E ritornando in tema, sono contento che qualche sviluppatore per programmi partecipi a questa discussione; si spera che se ne possa guadagnare tutti.

fpanizzi
28-10-2010, 14:07
:D :D




Per curiosità, che applicazioni hai pubblicato?



:muro: OT!

spesa ...il programmino per gestire la spesa al supermercato

ciao

hragon
28-10-2010, 14:28
spesa ...il programmino per gestire la spesa al supermercato

ciao

Grande!!! E' stata, credo, una delle prime app che ho scaricato dallo store. Complimenti ancora.

hexaae
28-10-2010, 14:31
Il problema linguistico l'ho avuto anche io, insieme a problemi assolutamente marginali vista la qualità di alcune apps sullo store.
Eppure ora ho rimesso mano al programma e ho notato che il risultato è veramente ottimo.
Credo che facciano bene ad essere selettivi, solo sarebbe bello non aspettare 10 giorni per una validazione ;)
Nel caso di Spesa però è diverso: è ovvio che una lista della spesa in cui si inseriscono manualmente i prodotti (che possono anche avere nomi inventati/dialettali/accorciati), essi non siano tradotti se si cambia la lingua.
Selettivi sì, ma capire almeno prima di cosa si tratta l'app. Rifaccio inoltre notare come stranamente poi invece passino app che nemmeno partono/hanno veri bug funzionali... dove sono i controlli in questi casi?
Più serietà e meno "bastoni fra le ruote" per dettagli di poco conto IMHO.

Giordy89
28-10-2010, 14:39
spesa ...il programmino per gestire la spesa al supermercato

ciao
Complimenti, ottima applicazione.. Ne aspettiamo altre da te! :)

P.s. Se posso darti un consiglio, migliora l'icona del programma, troppo "Spigolosa" per l'aspetto di Bada (ovviamente è un parere personale!)

*nicola*
28-10-2010, 14:42
Ma come si fa a scaricare nel Wave tutte le mappe italiane?
Ho collegato il cell con Route 66 sync e ho seguito la procedura guidata (compresa la registrazione).

Ora nel carrello acquisti trovo "Tutto il mondo" e "italiano femminile" ma come faccio a caricare le mappe nel device?

Strablick
28-10-2010, 14:54
Scusa, ma: avete risposto in n mila andando OT da una mia frase letta male, perfettamente inserita nella discussione, e dopo n post OT non ne posso scrivere io 1 per rispondere a tutti?

E ritornando in tema, sono contento che qualche sviluppatore per programmi partecipi a questa discussione; si spera che se ne possa guadagnare tutti.

Hai ragione ma se noti non ho risposto, ho solo detto OT ;)

spesa ...il programmino per gestire la spesa al supermercato
ciao

Carina, ricordo fu una delle prime in italiano dello store.
Deduco che quindi non sei seller di samsung? Vedrai quando lo diventerai che magagne ;)

Zantv
28-10-2010, 16:19
Ehilà TPF!
Anche a me è successa la stessa cosa!!:muro:

Avevo istallato il tuo stesso orologio (stile HTC Sense) sul suo Wave S8500, ed è rimasta molto soddisfatta per l'estetica e le dimensioni...
Oggi pomeriggio, purtroppo, ci accorgiamo che tra l'orario in alto a destra (quello standard di sistema) e quello indicato dall'orologio widget c'era un'ora di scarto!! :confused:

Credevo potesse trattarsi di un errore di fusorario GMT+ ed ho cercato di correggere le impostazioni dell'orologio le quali, ovviamente, erano a posto!
Poi ho realizzato... :doh:

Non ho trovato alcuna soluzione... probabilmente c'è un difetto di programmazione del widget stesso che fa sì che quello si comporti sempre "all'inglese" anche se installato in Italia!! :stordita:

Al momento sto cercando un altro orologio delle stesse dimensioni... suggerimenti?

Non sò che dirti, perchè il widget ha sempre funzionato bene fino a ieri....inoltre ripeto che a me anche altri widget vanno un'ora indietro(l'orologio samsung, il fedds & update) tranne il doppio orologio. Non riesco proprio a trovare una soluzione...:mad:

basta aspettare domenica!!!!!

Provate ad esempio a cambiare data nel cell e mettere novembre..i miei widget con novembre hanno l'ora esatta!!!!
Quindi penso proprio che il problema sia che per questi widget il cambio dell'ora avvenga tipo il 27 ottobre..

funziona anche a voi se mettete novembre? Beh in ogni caso da domenica vedremo se funziona o se ho detto una megastupidaggine :D

dindonio
28-10-2010, 16:43
salve, qualcuno ha risolto il difetto della finta notifica di facebook, cioè l'1 arancione sull'icona facebook nel menu e di conseguenza sul social hub?
grazie


UPPINO!!!!

skin1980
28-10-2010, 16:59
ciao
sono uno sviluppatore Bada... vorrei solo esprimere un mio parere sulla scarista' di applicazioni di Bada rispetto, per esempio, a iphone oppure android....

il problema non e' tanto sul numero di device venduti, ma sopratutto del Sumsung Apps Store.....
riuscire a farsi pubblicare un'applicazione e' difficilissimo ...
intanto sono lentissimi... si manda loro un'applicazione e rispondono dopo un mese.....
poi rifiutano le applicazioni con motivazioni ridicole....

esempio: la mia applicazione presenta una lista. se non ci sono righe il S.O. scrive in automatico "(vuoto)"
a loro non e' piaciuto..... sono costretto a fare salti mortali per aggirare una caratteristica del S.O. scritto da loro....

altro esempio: mi hanno rifiutato la mia applicazione di database perche' cambiando lingua al telefono le righe del database rimangono come le ha scritte l'utente ... in pratica secondo loro avrei dovuto tradurre le righe del database..... e' come se criticassi Word perche' aprendo un documento scritto in inglese su un pc italiano il contenuto del documento non viene in italiano...

ho sempre meno voglia di sviluppare per Bada.... penso proprio di passare ad Android ..... :cry:

scusate lo sfogo....

A me hanno contestato che premendo sul menù a scomparsa (dove ci sono le icone del wifi - bluetooth e silenzioso) quello non cambia colore: unico particolare il programma per fare i temi non lo permette;

mi hanno contestato pure che se cambiando il tema si estrae la batteria di colpo il tema non viene completamente cambiato..... ma dico, mica la faccio l'app, fa tutto il loro programma!!!

Zag_84
28-10-2010, 17:01
Qualcuno che usa hotmail può dirmi se esiste ancora quel problema delle mail che vengono visualizzate come da leggere ma che in realtà sono state già lette? Grazie!

tpf
28-10-2010, 17:03
basta aspettare domenica!!!!!

Provate ad esempio a cambiare data nel cell e mettere novembre..i miei widget con novembre hanno l'ora esatta!!!!
Quindi penso proprio che il problema sia che per questi widget il cambio dell'ora avvenga tipo il 27 ottobre..

funziona anche a voi se mettete novembre? Beh in ogni caso da domenica vedremo se funziona o se ho detto una megastupidaggine :D

sei un grande!!!!! ho risolto proprio come mi hai detto tu!!
mucias gracias!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D

Giordy89
28-10-2010, 17:13
A me hanno contestato che premendo sul menù a scomparsa (dove ci sono le icone del wifi - bluetooth e silenzioso) quello non cambia colore: unico particolare il programma per fare i temi non lo permette;

mi hanno contestato pure che se cambiando il tema si estrae la batteria di colpo il tema non viene completamente cambiato..... ma dico, mica la faccio l'app, fa tutto il loro programma!!!
Ma che senso ha?? :D certo che i programmatori della samsung so proprio pignoli! xD

hexaae
28-10-2010, 17:43
Ma che senso ha?? :D certo che i programmatori della samsung so proprio pignoli! xD

Fossero così pignoli anche con la gestione memoria e multitasking, bada farebbe un grande balzo... :O

smartshirim
28-10-2010, 19:21
il problema non e' tanto sul numero di device venduti, ma sopratutto del Sumsung Apps Store.....
riuscire a farsi pubblicare un'applicazione e' difficilissimo ...
intanto sono lentissimi... si manda loro un'applicazione e rispondono dopo un mese.....
poi rifiutano le applicazioni con motivazioni ridicole....

spesa ...il programmino per gestire la spesa al supermercato

ciao

bravo, qui mi sa che lo usiamo in molti ;) idea semplice ed azzeccata!

A me hanno contestato che premendo sul menù a scomparsa (dove ci sono le icone del wifi - bluetooth e silenzioso) quello non cambia colore: unico particolare il programma per fare i temi non lo permette;

mi hanno contestato pure che se cambiando il tema si estrae la batteria di colpo il tema non viene completamente cambiato..... ma dico, mica la faccio l'app, fa tutto il loro programma!!!


non posso che quotare: ho iniziato anch'io a combattere con l'app store per i temi. Anche il mio primo è stato rifiutato per i tuoi stessi motivi skin: penso che il designer abbia dei bug oppure ci mancano delle API che non sono state indicate. Ora temo che anche gli altri temi ancora in test mi tornino tutti indietro per lo stesso motivo, essendo stati tutti fatti allo stesso modo.
Il belo è che nella comunicazione di rifiuto c'era scritto di rivolgersi per qualsiasi domanda alla sezione My Q&A del sito, ma da lì rispondono che non sanno dir nulla e di rivolgersi al supporto. :mbe: e nel frattempo il tempo passa.... stiamo a vedere! ovviamente chi risolve per primo faccia un fischio ;)

smartshirim
28-10-2010, 19:23
Mi sono persa il messaggio da quotare, ma per chi chiedeva per le riviste che ne parlano e per gli altri interessati, ioProgrammo della Edizioni Master da qualche numero sta facendo articoli su come sviluppare per Bada: affrontano un argomento alla volta, quindi penso ne avranno ancora per diversi numeri :)

paultherock
28-10-2010, 19:34
Qualcuno mi sa dire se ha provato, e se sì come funziona, la funziona di "aggiornamento automatico ora" presente nelle impostazioni?
Sul manuale c'è scritto che serve per avere l'ora aggiornata in automatico quando ci si sposta tra i vari fusi orari, ma non spiega come fa...

hexaae
28-10-2010, 19:41
Qualcuno mi sa dire se ha provato, e se sì come funziona, la funziona di "aggiornamento automatico ora" presente nelle impostazioni?
Sul manuale c'è scritto che serve per avere l'ora aggiornata in automatico quando ci si sposta tra i vari fusi orari, ma non spiega come fa...

Non lo attivare: io con operatore 3 alle volte mi trovavo l'orologio indietro di 10 minuti la mattina con conseguenti problemi di sveglia!
L'ora viene inviata dai server dell'operatore telefonico, che io sappia...

Massy84
28-10-2010, 19:58
Non lo attivare: io con operatore 3 alle volte mi trovavo l'orologio indietro di 10 minuti la mattina con conseguenti problemi di sveglia!
L'ora viene inviata dai server dell'operatore telefonico, che io sappia...

io ce l'ho attivo e per ora è preciso

paultherock
28-10-2010, 20:04
Non lo attivare: io con operatore 3 alle volte mi trovavo l'orologio indietro di 10 minuti la mattina con conseguenti problemi di sveglia!
L'ora viene inviata dai server dell'operatore telefonico, che io sappia...

io ce l'ho attivo e per ora è preciso

Più che altro sarebbe bello capire se è un'informazione che viene "presa" tramite il segnale o è un dato che necesita di connessione internet (credo e spero la prima opzione). Comunque ero già anch'io dell'idea di cambiare io l'ora dalle impostazioni.
Sarebbe stato bello che nell'orologio, dove si può impostare i vari fusi orari, si potesse anche da questi scegliere quello per l'orologio del telefono (un po' come accade sui nokia, o meglio sul mio N73 c'era una funzione del genere).

TheFlash
28-10-2010, 20:08
io ce l'ho attivo e per ora è preciso

Anch'io...

sslazio
28-10-2010, 20:22
domanda, ma se prendo il firmware del galaxy e lo installo con multiloader sul wave che succede? :D

*nicola*
28-10-2010, 20:23
Qualcuno che usa hotmail può dirmi se esiste ancora quel problema delle mail che vengono visualizzate come da leggere ma che in realtà sono state già lette? Grazie!
Io ho aggiornato il firmware e si è risolto.
Uso Gmail ma credo proprio che sia lo stesso, in pratica ora mi scarica solo le intestazioni dei nuovi messaggi e posso scegliere se scaricare tutto il mess con o senza allegati.
Una volta lette me le segna come lette e quelle che già sono sul server restano lì, non vengono scaricate.

Giordy89
28-10-2010, 20:30
Fossero così pignoli anche con la gestione memoria e multitasking, bada farebbe un grande balzo... :O
Eh infatti.. ma in fondo al cuore so che c'è qualcuno che sta lavorando duro per questo sistema operativo! :)

Mi sono persa il messaggio da quotare, ma per chi chiedeva per le riviste che ne parlano e per gli altri interessati, ioProgrammo della Edizioni Master da qualche numero sta facendo articoli su come sviluppare per Bada: affrontano un argomento alla volta, quindi penso ne avranno ancora per diversi numeri :)
Grazie per l'informazione! Non la conoscevo questa rivista, sembra interessante! :)

dodeco
28-10-2010, 20:32
Salve sono nuovo del Forum, posseggo il Wawe da 2 settimane, x me va una bomba, visto anke quando l'ho pagato, 250 € in off da auchan.
Alcuni difettucci li ha, ma si sa nessuno è perfetto, il primo ke mi viene in mette e piu mi complica la giornata è una cosa x me essenziale, la sveglia.
A volte fa capricci, in primis nn mi funziona quando il cell è spento, e poi ci sn giorni ke davvero nn funziona, tipo stamattina ke nn ha suonato anke se era attiva, menomale ke già ero sveglio.
Premetto ke ho 3 sveglie salvate, ma ne uso una alla volta.
Sto smanettando da un po di giorni ma nn trovo soluzioni, magari ce l'avete voi ???

paultherock
28-10-2010, 20:45
Salve sono nuovo del Forum, posseggo il Wawe da 2 settimane, x me va una bomba, visto anke quando l'ho pagato, 250 € in off da auchan.
Alcuni difettucci li ha, ma si sa nessuno è perfetto, il primo ke mi viene in mette e piu mi complica la giornata è una cosa x me essenziale, la sveglia.
A volte fa capricci, in primis nn mi funziona quando il cell è spento, e poi ci sn giorni ke davvero nn funziona, tipo stamattina ke nn ha suonato anke se era attiva, menomale ke già ero sveglio.
Premetto ke ho 3 sveglie salvate, ma ne uso una alla volta.
Sto smanettando da un po di giorni ma nn trovo soluzioni, magari ce l'avete voi ???

Allora:
- per la sveglia che non suona quando è spento devi semplicemente impostare l'accensione del telefono nelle impostazione della sveglia. COsì facendo la sveglia suonerà e si accenderà anche il telefono se spento.
- per il secondo problema è purtroppo una cosa nota. Sembrerebbe comunque che la cosa in taluni casi si risolva semplicemente premendo "salva" quando si entra/modifica una sveglia. Se si esce con "annulla" la sveglia perde l'impostazione e non suona nonostante sembri attiva.

Giordy89
28-10-2010, 20:55
- per il secondo problema è purtroppo una cosa nota. Sembrerebbe comunque che la cosa in taluni casi si risolva semplicemente premendo "salva" quando si entra/modifica una sveglia. Se si esce con "annulla" la sveglia perde l'impostazione e non suona nonostante sembri attiva.

Io ho risolto cosi, in pratica se hai tre sveglie salvate, invece di cliccare sul tasto affianco la sveglia per selezionarlo, clicca direttamente sulla sveglia e poi salva.. e funzionerà tutto a dovere!

p.s. attento ad impostare i giorni in cui deve suonare, se metti giorni infrasettimanali non ti suonerà il sabato e la domenica.. Consiglio di usare "Solo una volta"

dodeco
28-10-2010, 21:09
grazie ad entrambi, l' opzione accensione automatica del tel al suono della sveglia ce l'ho ma cmq quando è spento la sveglia nn mi funziona.
provero' a salvare ogni volta la sveglia invece di clikkare solo sull'orologio :-(
Una cosa che ho dimenticato di dire prima riguarda il samsung apps .
buon market ovviamente nn siamo ai livelli di apple ma credevo peggio, ma pero vedo ke samsung sta puntando su android alla fine l'unico cell ke monta bada è il wawe, sta cosa mi preoccupa, credo ke nn lo sviluppino a dovere, xke già hanno abbandonato questo so ?

Giordy89
28-10-2010, 21:38
grazie ad entrambi, l' opzione accensione automatica del tel al suono della sveglia ce l'ho ma cmq quando è spento la sveglia nn mi funziona.
provero' a salvare ogni volta la sveglia invece di clikkare solo sull'orologio :-(
Una cosa che ho dimenticato di dire prima riguarda il samsung apps .
buon market ovviamente nn siamo ai livelli di apple ma credevo peggio, ma pero vedo ke samsung sta puntando su android alla fine l'unico cell ke monta bada è il wawe, sta cosa mi preoccupa, credo ke nn lo sviluppino a dovere, xke già hanno abbandonato questo so ?
E' strano che non si accenda! Comunque per quanto riguarda Bada, Samsung non l'ha abbandonato affatto, infatti proprio in questo momento stanno uscendo altri terminali di fascia media che avranno questo SO, ad esempio Samsung Wave Pro, Samsung Wave lite (che secondo me sono i migliori della loro fascia), e poi a dicembre uscirà il Wave II che avrà lo schermo di 3.7 pollici per rimanere in linea con gli ultimi smartphones..
Bisogna avere fiducia in Bada perchè è un SO giovane, ma Già al passo con i tempi! :)

morespeed
28-10-2010, 21:39
Per la sveglia, cerca nelle opzioni quando la imposti, c'e' da attivare la funzione accendi automaticamente!!!
Ci sono diventato scemo per una settimana prima di vederla :D

alessandro85roma
28-10-2010, 21:43
domanda, ma se prendo il firmware del galaxy e lo installo con multiloader sul wave che succede? :D

Errore e si blocca..visto che il Wave non è possibile mandarlo in brick (e per fortuna!)

Giordy89
28-10-2010, 21:55
Errore e si blocca..visto che il Wave non è possibile mandarlo in brick (e per fortuna!)
Hai provato? :D

sslazio
28-10-2010, 21:57
Errore e si blocca..visto che il Wave non è possibile mandarlo in brick (e per fortuna!)

sarebbe interessante capire perchè, è possibile che non lo faccia installare proprio quella parte che non manda in brick il telefono.
se si potesse ricoglionire un attimino :D

Zag_84
28-10-2010, 23:51
Io ho aggiornato il firmware e si è risolto.
Uso Gmail ma credo proprio che sia lo stesso, in pratica ora mi scarica solo le intestazioni dei nuovi messaggi e posso scegliere se scaricare tutto il mess con o senza allegati.
Una volta lette me le segna come lette e quelle che già sono sul server restano lì, non vengono scaricate.

Ciao scusa ho provato ad inserire il mio account ma mi dice "e-mail o password errati impossibile connettersi al server"..come firmware ho il JI1..:help:
Edit: risolto..comunque mi ha scaricato circa le prime 50 mail e segnate come "da leggere"..
Edit2: alla fine mi sono dovuto scaricare tutte le mail che avevo (ne scarica 50 alla volta),tutte segnate come "da leggere" e poi eliminarle manualmente ogni download..spero non sia un problema comune..

Zantv
29-10-2010, 00:26
Salve a tutti.
Ho installato Palringo 2.2.2, e non riesco a connettermi alla chat di facebook.
La pallina che indica lo stato sotto Panoramica è verde mentre quella del servizio di facebook continua a caricare scrivendo "Accesso in corso" senza diventare mai verde.
Per quella di msn, invece, nessun problema.
Ah e ogni volta che accedo a palringo mi viene la scritta "errore Bridging non disponibile"

Qualcuno sa come si risolvono questi problemi?

Sicula_Mente
29-10-2010, 00:54
Vorrei poter guardare un film ascoltandone l'audio
nell'auricolare bluetooth, ma non è possibile, l'auricolare mi si connette ma funziona solo per le chiamate, non commuta l'audio del lettore video? Avete qualche suggerimemto da darmi? Grazie.

KiraGt
29-10-2010, 02:29
dopo l'aggiornamento Empire Defense e ancora piu bello.... anche di grafica

klima
29-10-2010, 06:32
Vorrei poter guardare un film ascoltandone l'audio
nell'auricolare bluetooth, ma non è possibile, l'auricolare mi si connette ma funziona solo per le chiamate, non commuta l'audio del lettore video? Avete qualche suggerimemto da darmi? Grazie.

anche io ci ho sbattuto la testa, non credo si possa fare

baila
29-10-2010, 07:38
Uscito in offerta Hero Of Sparta a 1€.
Segnalo YeTi Player che permette di vedere i filmati su Youtube,questo però costa 2€ :read:
Se qualcuno lo prende ditemi se ne vale la pena ;)

KiraGt
29-10-2010, 08:12
http://www.youtube.com/watch?v=MdbD2WJQNZ0

faber80
29-10-2010, 08:17
dopo l'aggiornamento Empire Defense e ancora piu bello.... anche di grafica

grazie :D
io son malato di turret games..... anzi, ne conoscete altri con link download (anche java) ?

Sicula_Mente
29-10-2010, 09:03
anche io ci ho sbattuto la testa, non credo si possa fare

Grazie comunque per la risposta; penso anche io la stessa cosa. Ma non è possibile contattare Samsung per richiedere che questa possibilità venga inclusa in un aggiornamento?
Oppure, ritieni che un lettore video di terze parti possa includere questa opzione? Qualora fosse possibile mi auguro che qualche programmatore legga questo post e provveda.

Giordy89
29-10-2010, 09:36
dopo l'aggiornamento Empire Defense e ancora piu bello.... anche di grafica
Grazie dell'info.. ma tu che firmware hai? a me con la JID non parte..

KiraGt
29-10-2010, 09:44
Grazie dell'info.. ma tu che firmware hai? a me con la JID non parte..

La JI1 (1.02)

6duca5
29-10-2010, 09:44
Grazie comunque per la risposta; penso anche io la stessa cosa. Ma non è possibile contattare Samsung per richiedere che questa possibilità venga inclusa in un aggiornamento?
Oppure, ritieni che un lettore video di terze parti possa includere questa opzione? Qualora fosse possibile mi auguro che qualche programmatore legga questo post e provveda.
credo che per fare quello che volete fare voi servono auricolari che supportano l A2DP, ovvero che ricevono in ingresso l'audio in hq..

Giordy89
29-10-2010, 09:53
La JI1 (1.02)
Allora mi sa che è la volta buona che torno ad un firmware originale :D

moGio
29-10-2010, 10:06
Vorrei poter guardare un film ascoltandone l'audio
nell'auricolare bluetooth, ma non è possibile, l'auricolare mi si connette ma funziona solo per le chiamate, non commuta l'audio del lettore video? Avete qualche suggerimemto da darmi? Grazie.

Quando avevo la JF8, con auricolari bluetooth non sentivo l'audio del navigatore (telefono e musica si).
Ho aggiornato alla JI1 e ora funziona anche per il navigatore.

Se hai un firmware precedente alla JI1, puoi provare ad aggiornare e vedere se anche per il player video funziona... e' una lite e non perdi le impostazioni.

Zantv
29-10-2010, 10:56
Salve a tutti.
Ho installato Palringo 2.2.2, e non riesco a connettermi alla chat di facebook.
La pallina che indica lo stato sotto Panoramica è verde mentre quella del servizio di facebook continua a caricare scrivendo "Accesso in corso" senza diventare mai verde.
Per quella di msn, invece, nessun problema.
Ah e ogni volta che accedo a palringo mi viene la scritta "errore Bridging non disponibile"

Qualcuno sa come si risolvono questi problemi?

sslazio
29-10-2010, 11:01
Allora mi sa che è la volta buona che torno ad un firmware originale :D

allora togli quel sorrisino in signature che con quel cesso di firmware c'è poco da ridere :D

jamiropipi
29-10-2010, 11:32
Ciao a tutti!
Vorrei fare una domanda a chi di voi ha ancora su la JID: vi gira l'app Beetag?
L'ho appena installata ma sembra non funzionare, quando clicco su "scan" la fotocamera nn si attiva.

Per quanto riguarda la sveglia riporto la mia esperienza:
ne ho 3 impostate di cui una cambia ogni giorno; clicco sempre su salva e non ha ancora fatto cilecca una volta.
La sveglia mattutina suona anche a cel spento ed in ricarica, unico neo il cel nn si accende anche se seleziono accensione automatica.

Ciao a tutti

Giordy89
29-10-2010, 11:36
allora togli quel sorrisino in signature che con quel cesso di firmware c'è poco da ridere :D
Hai ragione.. adesso ho appena rimesso la full JF7.. Comunque nella navigazione in internet bada ha fatto un passo indietro secondo me. Nella JF7 è un piacere navigare, scrollare, zommare mentre ancora sta caricando la pagina.. Con i firmware successivi è tutto piu scattoso :muro:

grimafil
29-10-2010, 11:37
Ciao a tutti!
Vorrei fare una domanda a chi di voi ha ancora su la JID: vi gira l'app Beetag?
L'ho appena installata ma sembra non funzionare, quando clicco su "scan" la fotocamera nn si attiva.

Per quanto riguarda la sveglia riporto la mia esperienza:
ne ho 3 impostate di cui una cambia ogni giorno; clicco sempre su salva e non ha ancora fatto cilecca una volta.
La sveglia mattutina suona anche a cel spento ed in ricarica, unico neo il cel nn si accende anche se seleziono accensione automatica.

Ciao a tutti
Con il JID sono molte le apps a non funzionare...

Per la sveglia confermo! Col JI1 attuale e tutti i precedenti fw non ha mai fatto cilecca neanche una volta ;)

allora togli quel sorrisino in signature che con quel cesso di firmware c'è poco da ridere :D
Senza rancore... ma... tra quello che hai quotato, il tuo post e la tua firma... mi dici l'utilità dello spazio occupato dal tuo post?!

Il 3D è enorme, ma anche pieno di spam :mad: