View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
clarice81
08-01-2012, 19:34
Conviene che metti il firmware originale per evitare rogne..
Riusciresti per caso a indicarmi quale? :help: thx!!!
darios81
08-01-2012, 19:35
attualmente i dual core non servono a una mazza, un buon single pompato e sw ottimizzato bastano e avanzano
Ti Quoto.
Sono ragioni di marketing che hanno spinto i dual piu che altro.
Basta considerare due prove empiriche:
- Scarichi su un single un ROM tipo la MIUI (ed il cell e' sempre fluido)
- Vedi le diff che passano tra Gingerbread ed ICS sul NEXUS S (allucinante)
Dual ? No grazie meglio pensino al SW
Anche perche (e mi vien da ridere a pensarci): prendi il GalaxyS1 fa girare giochi di un certo peso e complessita' e poi non riesce a gestire un interfaccia in maniera decente? Mah misteri dell'informatica come diceva il mio ex professore di Algoritmi...
paultherock
08-01-2012, 20:01
Comunque sembra che molti sviluppatori stessero aspettando Bada 2.0 e la sua SDK per proporre un po' di app serie. Segnalo questa, ma da qualche giorno per Bada 2.0 escono cose interessanti: http://samsung.hdblog.it/2012/01/08/sports-tracker-una-delle-migliori-applicazioni-per-sportivi-e-disponibile-per-bada-2-0/
Giordy89
08-01-2012, 22:05
Ma che diavolo ha in mente di fare Samsung??
Ecco le immagini di tizen che ruba l'interfaccia a bada.. http://www.sammobile.com/2012/01/08/exclusive-first-pictures-of-tizen-os-and-the-first-phone-will-be-the-samsung-i9500/
Non è un mistero che Samsung punti molto su Tizen, anche se non lo dice ufficialmente... secondo me questo sistema operativo in futuro avrà buone probabilità di farsi strada..basato su Html5.. E' che samsung punta su 1000 sistemi alla volta per andare sul sicuro..
Ho visto che è stato sviluppato Sport Tracker su Bada..era ora..gran bell'app quella, credo sia una delle migliori nel suo genere.
AndryTAS
08-01-2012, 23:26
Ma che diavolo ha in mente di fare Samsung??
Ecco le immagini di tizen che ruba l'interfaccia a bada.. http://www.sammobile.com/2012/01/08/exclusive-first-pictures-of-tizen-os-and-the-first-phone-will-be-the-samsung-i9500/
bah....sono scemi questi sviluppano il sistema operativo proprietario e lo incollano su un'altro ancora...può essere che poi si fanno causa da soli perché è uguale a bada...MAH chi gestisce il reparto software Samsung? topolino?
matte12sr
08-01-2012, 23:48
Tizen ha una UI identica a quella di bada 2.0,assurdo! Ma che senso ha buttarsi su un "nuovo" OS?vogliono speculare sull'effetto "novità" e poi abbandonarlo a se stesso come è accaduto per bada?bha,sempre più allibito...
SaroMagno
09-01-2012, 07:52
Raga ma non c'è modo per impostare le notifiche push sul nostro wave(facebook, yahoo mail e twitter x esmpio)? Io monto un bada 2.0 con firmware kl6, ho provato ad impostare le notifiche dal social hub..ma niente da fare.
premetto che prima di chiedere ho usato lo strumento ricerca con l'etichetta "notifiche push" ma non ho trovato nulla di concreto, eccetto una domanda di un utente non risposta!! :Prrr:
paultherock
09-01-2012, 08:34
Ma che diavolo ha in mente di fare Samsung??
Ecco le immagini di tizen che ruba l'interfaccia a bada.. http://www.sammobile.com/2012/01/08/exclusive-first-pictures-of-tizen-os-and-the-first-phone-will-be-the-samsung-i9500/
Non è un mistero che Samsung punti molto su Tizen, anche se non lo dice ufficialmente... secondo me questo sistema operativo in futuro avrà buone probabilità di farsi strada..basato su Html5.. E' che samsung punta su 1000 sistemi alla volta per andare sul sicuro..
Ho visto che è stato sviluppato Sport Tracker su Bada..era ora..gran bell'app quella, credo sia una delle migliori nel suo genere.
bah....sono scemi questi sviluppano il sistema operativo proprietario e lo incollano su un'altro ancora...può essere che poi si fanno causa da soli perché è uguale a bada...MAH chi gestisce il reparto software Samsung? topolino?
Tizen ha una UI identica a quella di bada 2.0,assurdo! Ma che senso ha buttarsi su un "nuovo" OS?vogliono speculare sull'effetto "novità" e poi abbandonarlo a se stesso come è accaduto per bada?bha,sempre più allibito...
Ma si tratta di quel sistema operativo imposto dallo stato coreano ai produttori di telefoni di quel paese? Perchè a questo punto potrebbe anche starci che essendo stato imposto dallo stato Samsung non abbia voluto riprogettare da zero il sistema, ma punti a proporre qualcosa che aveva già in casa...
Ma si tratta di quel sistema operativo imposto dallo stato coreano ai produttori di telefoni di quel paese? Perchè a questo punto potrebbe anche starci che essendo stato imposto dallo stato Samsung non abbia voluto riprogettare da zero il sistema, ma punti a proporre qualcosa che aveva già in casa...
certo, ma a questo punto come credi che riusciranno a riconquistare la fiducia di noi utenti "alternativi" che avevamo scommesso su bada?
AndryTAS
09-01-2012, 10:26
Ma si tratta di quel sistema operativo imposto dallo stato coreano ai produttori di telefoni di quel paese? Perchè a questo punto potrebbe anche starci che essendo stato imposto dallo stato Samsung non abbia voluto riprogettare da zero il sistema, ma punti a proporre qualcosa che aveva già in casa...
No questi sono accordi tra Samsung e Intel (anche se partecipano molte altre aziende) non ci credo che gli è stato imposto...sono dei folli alla Samsung, perché non fare diventare BADA quel sistema operativo? pure Bada poteva diventare open-source...assurdi....
Giordy89
09-01-2012, 14:20
Raga ma non c'è modo per impostare le notifiche push sul nostro wave(facebook, yahoo mail e twitter x esmpio)? Io monto un bada 2.0 con firmware kl6, ho provato ad impostare le notifiche dal social hub..ma niente da fare.
premetto che prima di chiedere ho usato lo strumento ricerca con l'etichetta "notifiche push" ma non ho trovato nulla di concreto, eccetto una domanda di un utente non risposta!! :Prrr:
Con il social hub premium (attivato nelle custom rom) si puo avere facebook in push, ma sono piu le volte che non funziona e quelle poche volte che funziona e clicchi sulla notifica ti dice pagina inesistente :mbe:
Allora allora circa una settimana fa ho deciso di passare dalla 1.2 alla 2.0 polacca.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, mi aspettavo una beta piena di bug e rallentamenti e invece per ora va veloce quanto se non più della 1.2 e in generale non mi ha dato problemi.
Vantaggi notati rispetto alla 1.2:
+ Il sistema scorre liscio senza impuntamenti particolari
+ Browser più veloce e ben organizzato, senza la maledetta barra degli indirizzi
+ Fotocamera più reattiva soprattutto nei video. Adesso quelli a 1280x720 li salva istantaneamente, mentre prima ci metteva una vita e a volte si bloccava anche
+ UI della fotocamera migliorata
+ Organizzazione menù e cartelle migliorata, con la possibilità di mettere direttamente nel desktop collegamenti a programmi e siti web
+ Caratteristica che aspettavo con ansia: possibilità di organizzare la musica in cartelle creandole direttamente sulla sd card
+ Fix gps più veloce
+ In ogni campo in cui si scrive il testo si può utilizzare il riconoscimento vocale premendo un'icona. Come su android, e funziona bene.
+ Si possono visualizzare pagine pesanti tipo hdblog senza incappare nell'avviso della memoria
Mancanze rispetto alla 1.2:
- Ovviamente niente riconoscimento musicale
- Quando si scrive un sms non c'è la possibilità di salvare la bozza :eek: O lo invii o lo perdi
- Niente modi d'uso. :eek: C'è solo l'opzione per togliere la suoneria, ma la vibrazione rimane
- Google maps è inutilizzabile in quanto va tutto a scatti (a prima vista sembra a causa dell'animazione del pallino blu)
- Nel browser, quando si clicca sulla barra degli indirizzi, non c'è più il campo di ricerca di google. Non si possono quindi più fare ricerce al volo, bisogna digitare google.it e cercare da lì, o in alternativa chiudere il browser e utilizzare il widget di google. Molto scomodo...
- L'impostazione "contrasto auto" della fotocamera va riattivata ogni volta che si apre la fotocamera, come nella 1.2. Ho verificato che è un'opzione che nella maggior parte delle situazioni migliora di molto le tonalità della foto, allora perchè non dare la possibilità di lasciarla attivata? Bha...
- Niente effetto puzzle per chiamate e sms persi :mad: Ma vaff era stupendo. Ora escono a lato del display delle icone da trascinare
Sicuramente ho dimenticato qualcosa da entrambe le parti. E se esiste un modo per le bozze e i modi d'uso e non l'ho visto io insultatemi pure :D
Comunque in generale sono soddisfatto del passaggio e consiglio a chi non l'ha già fatto di metterlo.
Trovate la guida qui:
http://badablog.it/guida-aggiornare-firmware-samsung-wave-s8500-multiloader
Il firmware che ho messo è quello moddato con Social hub premium e call recording che trovate qui
http://badablog.it/firmware-bada-2-0-wave-i-i-xxkl6
Mettete in conto un format della sd card, senza di quello bada 2.0 andava uno schifo...almeno a me.
SaroMagno
09-01-2012, 16:52
Con il social hub premium (attivato nelle custom rom) si puo avere facebook in push, ma sono piu le volte che non funziona e quelle poche volte che funziona e clicchi sulla notifica ti dice pagina inesistente :mbe:
Grazie Giordy per la risposta. Ho provato ad attivare le notifiche con shp ma , come volevasi dimostrare, non funzionano. Ho preferito ricevere in push le mail di fb e twitter saltando l'ostacolo. :oink:
eri stato avvisato più e più volte, ma evidentemente i miei avvisi non ti sono serviti a nulla.
bannato.
nartra vorta :eek: DevilM mannaggia :doh: il tuo ottimismo è ossigeno per il nostro thread..e mo' che famo..
Non voglio sindacare le decisioni della moderazione per altro prese sulla base di un regolamento, ma se fosse possibile avrei piacere che si considerasse anche quella caratteristica del tutto umana quale l'esuberanza di un utente molto attivo..per altro sempre rispettoso di tutti..non so forse questo qualcosa conta..solo un po distratto qualche volta :)
dipende da come è progettato il sito web e fino a che punto quel controllo disattiva realmente la lettura degli script nel Dolfin, a livello pratico disattivando javascript perdi qualsiasi componente dinamico o interattivo che fornisce la pagina che stai visualizzando, nel caso di una pagina 'classica' non saranno più eseguibili tanto le animazioni non gestite con css quanto qualsiasi controllo, pulsante, lista... che sfrutta il modello ad eventi del browser, per non parlare di tutti quei siti che si basano interamente sull'uso di librerie javascript, una su tutte jquery, in tal caso sarebbe già tanto se il browser riesce a visualizzare qualcosa. ;)
in pratica si guadagna da una parte ma si perde dall'altra,
ho avuto modo di verificarlo stamattina. Col javascript disattivato alcuni siti, la maggior parte di quelli che ho visitato, non danno problemi ma altri purtroppo o sono completamente off o si è limitati in alcune funzioni importanti per cui risulta davvero complicato rinunciarci.
Per la cronaca stamattina ho usato il browser con quelle impostazioni per un'ora senza sosta (forzatamente per motivi che non sto a dire) conclusasi con rallentamenti sempre più evidenti fino a riavviarsi da solo..Poco male, mi capita raramente di usarlo cosi tanto e poi un'ora con un display cosi piccolo fa male alla salute.
Giordy89
09-01-2012, 17:02
Grazie Giordy per la risposta. Ho provato ad attivare le notifiche con shp ma , come volevasi dimostrare, non funzionano. Ho preferito ricevere in push le mail di fb e twitter saltando l'ostacolo. :oink:
Ottima soluzione quella delle mail, ma non proprio funzionale.. però meglio di niente..
@Shank87: Non metto in dubbio la tua abilità di ricerca ma penso che l'opzione per salvare in bozze ti sia sfuggita...:p La cartella bozze esiste da quando esistono i messaggi su cellulare...! :D
Volevo chiederti, per caso tu hai oltre 200 messaggi totali salvati? Perchè mi piacerebbe capire se sto benedetto bug della cancellazione automatica c'è ancora o no...
@Shank87: Non metto in dubbio la tua abilità di ricerca ma penso che l'opzione per salvare in bozze ti sia sfuggita...:p La cartella bozze esiste da quando esistono i messaggi su cellulare...! :D
Volevo chiederti, per caso tu hai oltre 200 messaggi totali salvati? Perchè mi piacerebbe capire se sto benedetto bug della cancellazione automatica c'è ancora o no...
Hehehe lo spero anche io perchè sarebbe assurdo....ma gli unici tasti da spingere oltre a quelli della tastiera sono "invia" "allega" e "torna indietro"
Tornando indietro ti chiede "Annullare composizione messaggio?" SI-NO Idem se premi il tasto fine chiamata.
Con la 1.2 ti chiedeva se volevi salvarlo in bozze.
Quindi non so proprio :confused:
Per il numero non ti so dire con il reset li ho persi tutti
Giordy89
09-01-2012, 20:20
@Shank87: Non metto in dubbio la tua abilità di ricerca ma penso che l'opzione per salvare in bozze ti sia sfuggita...:p La cartella bozze esiste da quando esistono i messaggi su cellulare...! :D
Volevo chiederti, per caso tu hai oltre 200 messaggi totali salvati? Perchè mi piacerebbe capire se sto benedetto bug della cancellazione automatica c'è ancora o no...
La cartella bozze non esiste, però se stai in una conversazione e scrivi il messaggio, per salvarlo ti basterà premere il tasto per chiudere le app (per spegnere) e ti chiederà se salvare in bozze.. quando riaprirai la conversazione sarà ancora li.. Per salvare bozze multiple per la stessa conversazione si puo ricorrere al promemoria dove puoi salvare tutte le note che vuoi e inviarle direttamente da li, certo, non è comodo come avere la cartella bozze che aveva anche i primi cellulari, ma almeno a questo problema si può aggirare..
Comunque per il problema dei messaggi cancellati io per il momento ho piu di 200 messaggi e sono tutti integri..
Meno male và, potro tornare finalmente ad avere i miei milioni di messaggi...! :D Grazie per l'info Giordy...! :)
prima che si creino altri fraintendimenti ricordo che il bug riguarda gli sms inviati :)
Giordy89
09-01-2012, 20:29
Vantaggi notati rispetto alla 1.2:
+ Il sistema scorre liscio senza impuntamenti particolari
+ Browser più veloce e ben organizzato, senza la maledetta barra degli indirizzi
+ Fotocamera più reattiva soprattutto nei video. Adesso quelli a 1280x720 li salva istantaneamente, mentre prima ci metteva una vita e a volte si bloccava anche
+ UI della fotocamera migliorata
+ Organizzazione menù e cartelle migliorata, con la possibilità di mettere direttamente nel desktop collegamenti a programmi e siti web
+ Caratteristica che aspettavo con ansia: possibilità di organizzare la musica in cartelle creandole direttamente sulla sd card
+ Fix gps più veloce
+ In ogni campo in cui si scrive il testo si può utilizzare il riconoscimento vocale premendo un'icona. Come su android, e funziona bene.
+ Si possono visualizzare pagine pesanti tipo hdblog senza incappare nell'avviso della memoria
Mancanze rispetto alla 1.2:
- Ovviamente niente riconoscimento musicale
- Quando si scrive un sms non c'è la possibilità di salvare la bozza :eek: O lo invii o lo perdi
- Niente modi d'uso. :eek: C'è solo l'opzione per togliere la suoneria, ma la vibrazione rimane
- Google maps è inutilizzabile in quanto va tutto a scatti (a prima vista sembra a causa dell'animazione del pallino blu)
- Nel browser, quando si clicca sulla barra degli indirizzi, non c'è più il campo di ricerca di google. Non si possono quindi più fare ricerce al volo, bisogna digitare google.it e cercare da lì, o in alternativa chiudere il browser e utilizzare il widget di google. Molto scomodo...
- L'impostazione "contrasto auto" della fotocamera va riattivata ogni volta che si apre la fotocamera, come nella 1.2. Ho verificato che è un'opzione che nella maggior parte delle situazioni migliora di molto le tonalità della foto, allora perchè non dare la possibilità di lasciarla attivata? Bha...
- Niente effetto puzzle per chiamate e sms persi :mad: Ma vaff era stupendo. Ora escono a lato del display delle icone da trascinare
Il sistema scorre liscio ma sicuramente non come bada 1.2..
Per il browser piu veloce ho qualche dubbio, prova ad aprire una pagina, durante il caricamento scrivi un altro sito sulla barra degli indirizzi :stordita:
La fotocamera è piu reattiva, ma nella registrazione video forse ho notato qualche scatto di troppo (ma non ne sono sicuro), mentre le foto sono migliorate
Non ti fare illusioni, il problema memoria si ripresenta ancora e forse piu dalla 1.2 (hdblog a vole nemmeno ce la fa a caricarlo, rimane in loop)
Per i lati negativi/mancanze ce ne sarebbero anche altre ma le scoprirai col tempo anche se sono bug minori.. :mad:
Comunque per lo sblocco con l'effetto puzzle non ti preoccupare, hanno implementato l'interfaccia flash per lo sblocco, quindi ho ti studi le librerie dell'ActionScript 3 e te lo fai da solo,. oppure aspetti che qualcuno lo implementi.. :D
Meno male và, potro tornare finalmente ad avere i miei milioni di messaggi...! :D Grazie per l'info Giordy...! :)
Di niente, adesso mi segno la data dell'ultimo messaggio della morosa (31/12/11) e tra qualche settimana ricontrollo..
prima che si creino altri fraintendimenti ricordo che il bug riguarda gli sms inviati :)
Non ti preoccupare, sono un tipo da almeno 50 sms giornalieri e quindi conoscevo bene il bug, grazie lo stesso per la puntualizzazione ;)
*nicola*
09-01-2012, 21:24
Vendo il mio Samsung Wave s8500, veramente non ha neanche un graffio ed è stato tenuto benissimo. La batteria mi dura un paio di giorni (praticamente come quando lo ho comprato) ed è ancora in garanzia fino a fine settembre 2012.
Vendo...
non sei molto furbo sai...
Secondo voi "Badiani 2.0" :D, con l'ultimo firmware (o comunque con quello migliore) quanto effettivamente ci si guadagna a fare il flash e quanto ci si perde? In pratica, è una scelta sensata o no? (Rispetto ovviamente a Bada 1.2)
P.S.: Dato che molti la considerano una mancanza grave, specifico che a me del riconoscimento musicale non frega niente, per quel tipo di cose uso il pc. :)
Robermix
09-01-2012, 22:13
P.S.: Dato che molti la considerano una mancanza grave, specifico che a me del riconoscimento musicale non frega niente, per quel tipo di cose uso il pc. :)
Uh, ma esiste qualche applicazione o servizio web usufruibile da PC ??
Comunque che fai, ti porti un pc dietro così quando senti alla radio, in tv o in qualsiasi altro posto, una canzone che ti piace ma non conosci il titolo, usi quello ?? :sofico:
Premesso che ascoltando metal è molto difficile che mi capiti di sentire qualcosa che mi piace in tv :p, semplicemente mi tengo lo spot o la fonte e poi a casa con calma me la cerco su internet...:-) Ci vuole pazienza ma chi cerca trova...! :-)
Secondo voi "Badiani 2.0" :D, con l'ultimo firmware (o comunque con quello migliore) quanto effettivamente ci si guadagna a fare il flash e quanto ci si perde? In pratica, è una scelta sensata o no? (Rispetto ovviamente a Bada 1.2)
P.S.: Dato che molti la considerano una mancanza grave, specifico che a me del riconoscimento musicale non frega niente, per quel tipo di cose uso il pc. :)
Se guardi la pagina prima trovi le mie impressioni
*nicola*
09-01-2012, 22:52
non sei molto furbo sai...
?
Io ho da circa 10 giorni il Wave 3 e possedendo anche il Wave 1 e 2 posso darvi le mie prime impressioni d'uso su Bada 2.0 ufficiale.
Sorvolo sulla scocca e il design del Wave 3, facilmente apprezzabile da tutti in rete, che rende il telefono molto compatto, elegante e piacevole da tenere in mano.
Le uniche cose che avrei preferito identiche ai primi 2 terminali, sono la cassa audio posizionata sul bordo superiore della scocca (nel Wave 3 è situata posteriormente, di fianco all'ottica della fotocamera) insieme al connettore micro-USB e il jack per le cuffie (queste situate sul bordo inferiore), ma non sono "difetti" che reputo vincolanti nell'uso comune, al massimo scelte costruttive non condivisibili.
L'audio in cassa è chiaro e intelligibile qualsiasi sia la posizione del telefono, anche appoggiandolo sul tavolo con la cassa parzialmente coperta, fatto che non mina l'utilizzo della modalità in vivavoce (che uso tantissimo).
Solo il volume massimo mi è sembrato un gradino più basso dell'ottimo Wave 2, non mi dispiacerebbe poterne incrementare la potenza in futuro.
L'audio in cuffia è invece, se possibile, migliorato rispetto ai pur ottimi moduli audio dei Wave precedenti: ascoltare la musica con un buon paio di cuffie “importanti” è un'esperienza esaltante.
Lo preferisco decisamente al pur ottimo lettore mp3 Samsung YP-Q3 che pure possiedo.
Pur non avendo l'equalizzatore personalizzabile e il Sound Alive tipici del lettore dedicato, il Wave riesce a riprodurre un'ottima “presenza” degli strumenti, con alti ben distinti perfettamente “posizionati” all'interno della scena sonora, restituendo la sensazione di ottimo suono tridimensionale.
La reattività e la fluidità della UI sono un buon gradino sopra a quelle non meno ottime dei predecessori, anche rispetto al Wave 2 con KL6, fatto probabilmente imputabile al processore più performante.
Anche dopo 10 giorni in cui il terminale è stato spento e riavviato una sola volta per sostituire la memory card (io non spengo mai i telefoni che uso perchè non ho una linea fissa in casa e sono spesso reperibile per lavoro), l'interfaccia si è mantenuta perfettamente fluida e reattiva.
L'unico “problema” riscontrato è che con alcune applicazioni aperte, quando viene messo in stand-by e poi sbloccato, alla pressione del pulsante di sblocco si accede a una sorta di anteprima dell'applicazione aperta e un istante dopo compare la pagina di sblocco.
Immagino sia una sorta di bug innescato solo da alcuni programmi...
Mentre con Bada 1.2 e successivamente con la beta i miei terminali facevano fatica a gestire una microSD da 16 Gb Kingstone classe 4, il Wave 3 la gestisce senza un filo di difficoltà, caricando e muovendosi tra gli oltre 14 Giga di dati (video e musica principalmente) senza mai un impuntamento o un'incertezza.
Soltanto quando si salta da una scena all'altra durante la trasmissione di film in alta definizione, il lettore video impiega un paio di secondi prima di caricare la nuova scena.
Il Browser...non ho dati alla mano ma di sicuro messi a fianco risulta più veloce l'ultima versione di Dolfin rispetto alla versione montata su Bada 1.0 o 1.2.
Navigando quotidianamente su siti anche pesanti come HDBlog.it in versione desktop, e spaziando da siti di informazione a forum di vario tipo, in presenza di una buona rete HSPA+, il browser risulta velocissimo e piacevole da usare, anche aprendo più pagine contemporaneamente o aprendo pagine ricche di immagini.
Ha ancora buoni margini di miglioramento se confrontato fianco a fianco con l'ultima versione di Safari su IOS 5.1 (che possiede un mio collega di lavoro) ma considerando la piena compatibilità di Dolfin con i contenuti flash e i 4 anni di sviluppo che separa i 2 OS direi che c'è solo che da essere orgogliosi dei risultati ottenuti.
Ottimo il pinch-to-zoom e l'adattamento del testo alle dimensioni dello schermo, funzioni che soffrono un po' solo durante il caricamento di pagine ricche di contenuti flash o javascript, specie in presenza di un segnale di rete meno che ottimo, ma nulla che in ogni caso impedisca una navigazione più che fluida.
Finalmente un browser proprietario pienamente sfruttabile e incredibilmente stabile, nulla a che vedere col primo, nonostante aspetti con ansia Opera Mini o almeno la versione Mobile , al quale ero felicemente abituato sia con i Wave precedenti sia con Galaxy Tab.
Finora, mi ha dato l'errore di pagina troppo grande solo in un'occasione ma a differenza di prima il messaggio non provoca la chiusura della pagina, quindi consente di continuare il caricamento e la consultazione della stessa.
L'applicazione di Youtube funziona alla grande: veloce nel caricamento dei video ed efficiente nella visualizzazione dell'alta definizione, una vera goduria. Peccato solo che non posseggo una tariffa flat associata al piano telefonico, ma una a consumo e mi tocca sfruttarla solo col WiFi di casa...
Le App e i giochi programmati per Bada 1.2 che girano anche sotto Bada 2.0 (es: Pagine Gialle, Bada Cash e altre) si avviano e rispondono in decisamente più veloce agli imput ed è un vero piacere usarle.
Specialmente sul versante videoludico, siamo a livelli di IOS: i giochi si avviano e scorrono fluidi in maniera pressochè impeccabile.
La sveglia funziona regolarmente senza più il fastadioso bug noto e arcinoto (seppur raggirabile), così come la sincronizzazione di posta elettronica e dei social network impostati sul Social Hub: semplice, veloce ed efficace.
Ottimo anche Polar Office che permette finalmente un'ottima gestione dei principali documenti reperibili in rete.
Ma devo ancora testarlo per bene con ogni sorta di documento, quindi mi servo il diritto di pronunciarmi meglio nei prossimi giorni.
Multitasking: finora, anche con 5 o 6 applicazioni aperte e in uso (lettore musicale, Cinetrailer, Ringtone Pro, Dolfin, Bada Cash, Sports Tracker allacciato al satellite) non ho mai avuto né l'errore di memoria insufficiente o brusche chiusure di applicazioni, né percepibili rallentamenti nell'esecuzione.
Direi che è promosso a pieni voti.
Ricerca e dettatura vocale: applicazione veloce e affidabile, dettare sms, mail, appunti o effettuare chiamate senza l'uso della tastiera è a dir poco impagabile! Peccato solo che richieda una connessione dati attiva e non possa essere sfruttata anche offline...
L'autonomia, vero tallone di achille di molti terminali con schermi da 4 e più pollici...in 10 giorni di utilizzo medio, ovvero: 1 ora di navigazione, uso intenso di radio e lettore mp3 e circa mezzora/un'ora di video la sera, qualche sms e qualche telefonata, con luminosità impostata a 4 e con aggiornamento automatico di mail e meteo ogni 3 ore mi è sembrata addirittura migliore di quella del Wave 1 ma probabilmente è solo un'impressione ottimistica.
Di sicuro però non è peggiore, e solo questo mi ha a dir poco favorevolmente colpito.
Ma anche qui mi riservo di fare prove più accurate.
Spero di essere stato utile e se avete curiosità particolari domandate pure.
AndryTAS
09-01-2012, 23:23
Praticamente sembra un altro mondo BADA 2 sul Wave 3....almeno dalla tua descrizione....complimenti comunque...
mentecorpo77
09-01-2012, 23:55
Io ho da circa 10 giorni il Wave 3 e possedendo anche il Wave 1 e 2 posso darvi le mie prime impressioni d'uso su Bada 2.0 ufficiale.
Sorvolo sulla scocca e il design del Wave 3, facilmente apprezzabile da tutti in rete, che rende il telefono molto compatto, elegante e piacevole da tenere in mano.
Le uniche cose che avrei preferito identiche ai primi 2 terminali, sono la cassa audio posizionata sul bordo superiore della scocca (nel Wave 3 è situata posteriormente, di fianco all'ottica della fotocamera) insieme al connettore micro-USB e il jack per le cuffie (queste situate sul bordo inferiore), ma non sono "difetti" che reputo vincolanti nell'uso comune, al massimo scelte costruttive non condivisibili.
L'audio in cassa è chiaro e intelligibile qualsiasi sia la posizione del telefono, anche appoggiandolo sul tavolo con la cassa parzialmente coperta, fatto che non mina l'utilizzo della modalità in vivavoce (che uso tantissimo).
Solo il volume massimo mi è sembrato un gradino più basso dell'ottimo Wave 2, non mi dispiacerebbe poterne incrementare la potenza in futuro.
L'audio in cuffia è invece, se possibile, migliorato rispetto ai pur ottimi moduli audio dei Wave precedenti: ascoltare la musica con un buon paio di cuffie “importanti” è un'esperienza esaltante.
Lo preferisco decisamente al pur ottimo lettore mp3 Samsung YP-Q3 che pure possiedo.
Pur non avendo l'equalizzatore personalizzabile e il Sound Alive tipici del lettore dedicato, il Wave riesce a riprodurre un'ottima “presenza” degli strumenti, con alti ben distinti perfettamente “posizionati” all'interno della scena sonora, restituendo la sensazione di ottimo suono tridimensionale.
La reattività e la fluidità della UI sono un buon gradino sopra a quelle non meno ottime dei predecessori, anche rispetto al Wave 2 con KL6, fatto probabilmente imputabile al processore più performante.
Anche dopo 10 giorni in cui il terminale è stato spento e riavviato una sola volta per sostituire la memory card (io non spengo mai i telefoni che uso perchè non ho una linea fissa in casa e sono spesso reperibile per lavoro), l'interfaccia si è mantenuta perfettamente fluida e reattiva.
L'unico “problema” riscontrato è che con alcune applicazioni aperte, quando viene messo in stand-by e poi sbloccato, alla pressione del pulsante di sblocco si accede a una sorta di anteprima dell'applicazione aperta e un istante dopo compare la pagina di sblocco.
Immagino sia una sorta di bug innescato solo da alcuni programmi...
Mentre con Bada 1.2 e successivamente con la beta i miei terminali facevano fatica a gestire una microSD da 16 Gb Kingstone classe 4, il Wave 3 la gestisce senza un filo di difficoltà, caricando e muovendosi tra gli oltre 14 Giga di dati (video e musica principalmente) senza mai un impuntamento o un'incertezza.
Soltanto quando si salta da una scena all'altra durante la trasmissione di film in alta definizione, il lettore video impiega un paio di secondi prima di caricare la nuova scena.
Il Browser...non ho dati alla mano ma di sicuro messi a fianco risulta più veloce l'ultima versione di Dolfin rispetto alla versione montata su Bada 1.0 o 1.2.
Navigando quotidianamente su siti anche pesanti come HDBlog.it in versione desktop, e spaziando da siti di informazione a forum di vario tipo, in presenza di una buona rete HSPA+, il browser risulta velocissimo e piacevole da usare, anche aprendo più pagine contemporaneamente o aprendo pagine ricche di immagini.
Ha ancora buoni margini di miglioramento se confrontato fianco a fianco con l'ultima versione di Safari su IOS 5.1 (che possiede un mio collega di lavoro) ma considerando la piena compatibilità di Dolfin con i contenuti flash e i 4 anni di sviluppo che separa i 2 OS direi che c'è solo che da essere orgogliosi dei risultati ottenuti.
Ottimo il pinch-to-zoom e l'adattamento del testo alle dimensioni dello schermo, funzioni che soffrono un po' solo durante il caricamento di pagine ricche di contenuti flash o javascript, specie in presenza di un segnale di rete meno che ottimo, ma nulla che in ogni caso impedisca una navigazione più che fluida.
Finalmente un browser proprietario pienamente sfruttabile e incredibilmente stabile, nulla a che vedere col primo, nonostante aspetti con ansia Opera Mini o almeno la versione Mobile , al quale ero felicemente abituato sia con i Wave precedenti sia con Galaxy Tab.
Finora, mi ha dato l'errore di pagina troppo grande solo in un'occasione ma a differenza di prima il messaggio non provoca la chiusura della pagina, quindi consente di continuare il caricamento e la consultazione della stessa.
L'applicazione di Youtube funziona alla grande: veloce nel caricamento dei video ed efficiente nella visualizzazione dell'alta definizione, una vera goduria. Peccato solo che non posseggo una tariffa flat associata al piano telefonico, ma una a consumo e mi tocca sfruttarla solo col WiFi di casa...
Le App e i giochi programmati per Bada 1.2 che girano anche sotto Bada 2.0 (es: Pagine Gialle, Bada Cash e altre) si avviano e rispondono in decisamente più veloce agli imput ed è un vero piacere usarle.
Specialmente sul versante videoludico, siamo a livelli di IOS: i giochi si avviano e scorrono fluidi in maniera pressochè impeccabile.
La sveglia funziona regolarmente senza più il fastadioso bug noto e arcinoto (seppur raggirabile), così come la sincronizzazione di posta elettronica e dei social network impostati sul Social Hub: semplice, veloce ed efficace.
Ottimo anche Polar Office che permette finalmente un'ottima gestione dei principali documenti reperibili in rete.
Ma devo ancora testarlo per bene con ogni sorta di documento, quindi mi servo il diritto di pronunciarmi meglio nei prossimi giorni.
Multitasking: finora, anche con 5 o 6 applicazioni aperte e in uso (lettore musicale, Cinetrailer, Ringtone Pro, Dolfin, Bada Cash, Sports Tracker allacciato al satellite) non ho mai avuto né l'errore di memoria insufficiente o brusche chiusure di applicazioni, né percepibili rallentamenti nell'esecuzione.
Direi che è promosso a pieni voti.
Ricerca e dettatura vocale: applicazione veloce e affidabile, dettare sms, mail, appunti o effettuare chiamate senza l'uso della tastiera è a dir poco impagabile! Peccato solo che richieda una connessione dati attiva e non possa essere sfruttata anche offline...
L'autonomia, vero tallone di achille di molti terminali con schermi da 4 e più pollici...in 10 giorni di utilizzo medio, ovvero: 1 ora di navigazione, uso intenso di radio e lettore mp3 e circa mezzora/un'ora di video la sera, qualche sms e qualche telefonata, con luminosità impostata a 4 e con aggiornamento automatico di mail e meteo ogni 3 ore mi è sembrata addirittura migliore di quella del Wave 1 ma probabilmente è solo un'impressione ottimistica.
Di sicuro però non è peggiore, e solo questo mi ha a dir poco favorevolmente colpito.
Ma anche qui mi riservo di fare prove più accurate.
Spero di essere stato utile e se avete curiosità particolari domandate pure.
Ciao e innanzitutto grazie x la recensione DA POSSESSORE che da dati concreti..anzi aggiungerei POSITIVI dati concreti sia sul Wave 3 che per bada 2.0 VERSIONE UFFICIALE spazzando a tutti noi possessori di wave 1 e wave 2 un po di quell'amarezza piu o meno forte creata dal comportamento di Samsung che piu x i demeriti del suo giovane sistema operativo ha demeriti di gestione.
Ovviamente non cambierà molto x chi il wave non ce l'ha o non lo ha sfruttato..
Mi fa piacere sapere che tu hai avuto i vari wave con le varie versioni di bada in modo da dare un tono molto piu concreto alla tua descrizione (ovviamente i ma e il bicchiere vuoto lo si troverà comunque)
X quanto riguarda il wave 3 x dimensioni non mi interessa ma al prezzo che si trova è una soluzione da prender in considerazione x qualità e pregi da te elencati sia come primo smartphone bada che come successore di wave 1 o 2 (mettendoli in vendita) per dare con poca spesa (come diceva qualcuno in precedenza) una svecchiata a bada con un esperienza piu appagante e con garanzia aggiornata oltre che prospettive per nuovi aggiornamenti (vedi bada 3.x)
Ovviamente bada non diventa tutto un paradiso come non ha senso vedere tutto un inferno o sperarne il fallimento..ma magari non è così male..
Il resto lo deciderà Samsung ed io sono uno di quelli che sostiene che x bada ha il freno a mano tirato perche deve vendere Android che oggi è una delle parole piu diffuse anche dai nemici della tecnologia e magari senza capirne il reale significato pero lo associano a smartphone cellulare tablet e acquistano piu tranquilli (qualche anno fa l'importanza di questa parola era molto relativa così come l'impatto mediatico).
A Samsung interessa vendere altrimenti a mio avviso un os x certi versi con un ingresso strabiliante lo avrebbe spinto di piu ma non l'ha fatti per non pestarsi i piedi lei stessa..poi deve migliorare molto nel supporto ma questo è un altro discorso.
Vedremo un po ma intanto mentre arriviamo già al 10 gennaio tra note dolenti supposizioni abbiamo anche delle note positive e non da escludere che per bada 2 stanno uscendo APP piu o meno famose ed utili che non danno l'idea di un OS morto.
Ps: "pessimismo è fastidio" ;)
darios81
10-01-2012, 00:18
Io ho da circa 10 giorni il Wave 3 e possedendo anche il Wave 1 e 2 posso darvi le mie prime impressioni d'uso su Bada 2.0 ufficiale.
Sorvolo sulla scocca e il design del Wave 3, facilmente apprezzabile da tutti in rete, che rende il telefono molto compatto, elegante e piacevole da tenere in mano.
Le uniche cose che avrei preferito identiche ai primi 2 terminali, sono la cassa audio posizionata sul bordo superiore della scocca (nel Wave 3 è situata posteriormente, di fianco all'ottica della fotocamera) insieme al connettore micro-USB e il jack per le cuffie (queste situate sul bordo inferiore), ma non sono "difetti" che reputo vincolanti nell'uso comune, al massimo scelte costruttive non condivisibili.
L'audio in cassa è chiaro e intelligibile qualsiasi sia la posizione del telefono, anche appoggiandolo sul tavolo con la cassa parzialmente coperta, fatto che non mina l'utilizzo della modalità in vivavoce (che uso tantissimo).
Solo il volume massimo mi è sembrato un gradino più basso dell'ottimo Wave 2, non mi dispiacerebbe poterne incrementare la potenza in futuro.
L'audio in cuffia è invece, se possibile, migliorato rispetto ai pur ottimi moduli audio dei Wave precedenti: ascoltare la musica con un buon paio di cuffie “importanti” è un'esperienza esaltante.
Lo preferisco decisamente al pur ottimo lettore mp3 Samsung YP-Q3 che pure possiedo.
Pur non avendo l'equalizzatore personalizzabile e il Sound Alive tipici del lettore dedicato, il Wave riesce a riprodurre un'ottima “presenza” degli strumenti, con alti ben distinti perfettamente “posizionati” all'interno della scena sonora, restituendo la sensazione di ottimo suono tridimensionale.
La reattività e la fluidità della UI sono un buon gradino sopra a quelle non meno ottime dei predecessori, anche rispetto al Wave 2 con KL6, fatto probabilmente imputabile al processore più performante.
Anche dopo 10 giorni in cui il terminale è stato spento e riavviato una sola volta per sostituire la memory card (io non spengo mai i telefoni che uso perchè non ho una linea fissa in casa e sono spesso reperibile per lavoro), l'interfaccia si è mantenuta perfettamente fluida e reattiva.
L'unico “problema” riscontrato è che con alcune applicazioni aperte, quando viene messo in stand-by e poi sbloccato, alla pressione del pulsante di sblocco si accede a una sorta di anteprima dell'applicazione aperta e un istante dopo compare la pagina di sblocco.
Immagino sia una sorta di bug innescato solo da alcuni programmi...
Mentre con Bada 1.2 e successivamente con la beta i miei terminali facevano fatica a gestire una microSD da 16 Gb Kingstone classe 4, il Wave 3 la gestisce senza un filo di difficoltà, caricando e muovendosi tra gli oltre 14 Giga di dati (video e musica principalmente) senza mai un impuntamento o un'incertezza.
Soltanto quando si salta da una scena all'altra durante la trasmissione di film in alta definizione, il lettore video impiega un paio di secondi prima di caricare la nuova scena.
Il Browser...non ho dati alla mano ma di sicuro messi a fianco risulta più veloce l'ultima versione di Dolfin rispetto alla versione montata su Bada 1.0 o 1.2.
Navigando quotidianamente su siti anche pesanti come HDBlog.it in versione desktop, e spaziando da siti di informazione a forum di vario tipo, in presenza di una buona rete HSPA+, il browser risulta velocissimo e piacevole da usare, anche aprendo più pagine contemporaneamente o aprendo pagine ricche di immagini.
Ha ancora buoni margini di miglioramento se confrontato fianco a fianco con l'ultima versione di Safari su IOS 5.1 (che possiede un mio collega di lavoro) ma considerando la piena compatibilità di Dolfin con i contenuti flash e i 4 anni di sviluppo che separa i 2 OS direi che c'è solo che da essere orgogliosi dei risultati ottenuti.
Ottimo il pinch-to-zoom e l'adattamento del testo alle dimensioni dello schermo, funzioni che soffrono un po' solo durante il caricamento di pagine ricche di contenuti flash o javascript, specie in presenza di un segnale di rete meno che ottimo, ma nulla che in ogni caso impedisca una navigazione più che fluida.
Finalmente un browser proprietario pienamente sfruttabile e incredibilmente stabile, nulla a che vedere col primo, nonostante aspetti con ansia Opera Mini o almeno la versione Mobile , al quale ero felicemente abituato sia con i Wave precedenti sia con Galaxy Tab.
Finora, mi ha dato l'errore di pagina troppo grande solo in un'occasione ma a differenza di prima il messaggio non provoca la chiusura della pagina, quindi consente di continuare il caricamento e la consultazione della stessa.
L'applicazione di Youtube funziona alla grande: veloce nel caricamento dei video ed efficiente nella visualizzazione dell'alta definizione, una vera goduria. Peccato solo che non posseggo una tariffa flat associata al piano telefonico, ma una a consumo e mi tocca sfruttarla solo col WiFi di casa...
Le App e i giochi programmati per Bada 1.2 che girano anche sotto Bada 2.0 (es: Pagine Gialle, Bada Cash e altre) si avviano e rispondono in decisamente più veloce agli imput ed è un vero piacere usarle.
Specialmente sul versante videoludico, siamo a livelli di IOS: i giochi si avviano e scorrono fluidi in maniera pressochè impeccabile.
La sveglia funziona regolarmente senza più il fastadioso bug noto e arcinoto (seppur raggirabile), così come la sincronizzazione di posta elettronica e dei social network impostati sul Social Hub: semplice, veloce ed efficace.
Ottimo anche Polar Office che permette finalmente un'ottima gestione dei principali documenti reperibili in rete.
Ma devo ancora testarlo per bene con ogni sorta di documento, quindi mi servo il diritto di pronunciarmi meglio nei prossimi giorni.
Multitasking: finora, anche con 5 o 6 applicazioni aperte e in uso (lettore musicale, Cinetrailer, Ringtone Pro, Dolfin, Bada Cash, Sports Tracker allacciato al satellite) non ho mai avuto né l'errore di memoria insufficiente o brusche chiusure di applicazioni, né percepibili rallentamenti nell'esecuzione.
Direi che è promosso a pieni voti.
Ricerca e dettatura vocale: applicazione veloce e affidabile, dettare sms, mail, appunti o effettuare chiamate senza l'uso della tastiera è a dir poco impagabile! Peccato solo che richieda una connessione dati attiva e non possa essere sfruttata anche offline...
L'autonomia, vero tallone di achille di molti terminali con schermi da 4 e più pollici...in 10 giorni di utilizzo medio, ovvero: 1 ora di navigazione, uso intenso di radio e lettore mp3 e circa mezzora/un'ora di video la sera, qualche sms e qualche telefonata, con luminosità impostata a 4 e con aggiornamento automatico di mail e meteo ogni 3 ore mi è sembrata addirittura migliore di quella del Wave 1 ma probabilmente è solo un'impressione ottimistica.
Di sicuro però non è peggiore, e solo questo mi ha a dir poco favorevolmente colpito.
Ma anche qui mi riservo di fare prove più accurate.
Spero di essere stato utile e se avete curiosità particolari domandate pure.
Scusami io pure ho provato il Wave3.
Ma come fai a dire che il browser e' buono? Non per male vorrei capire. E' un po lento nel caricare le pagine e soprattutto inutilizzabile finche non viene caricata la pagina completamente
Poi con alcuni Widget piu 4 tab aperte e' andato in crash due volte il browser.
Una volta mi ha riportato al desk una volta mi ha dato pagina grande, ho tappato e mi sono scomparsi anche i widget dalla home.
Ma poi l'app di Youtube non e' il link alla versione mobile? o ricordo male?
Comunque devo essere onesto, per un passo in avanti in termini di funzionalita ' e usabilita ne hanno fatti 2 indietro.
In ogni mi riserbo di usarlo in questi giorni, visto che e' il cellulare aziendale arrivato stamane in ufficio...
Il problema nei forum è che troppo spesso si fanno le pulci a versioni firmware in fase di sviluppo, magari "prese" da server stranieri, spesso non si capisce manco in quale veste e attraverso quali vie.
Come TUTTE le cose, andrebbero verificate e giudicate a lavori terminati o ufficiali, sennò si creano solo i presupposti per la disinformazione e le apologie della fuffa.
Come le tante versioni Demo dei videogiochi per Xbox e PS3: tutti a giudicare e condannare un gioco perchè la demo giocabile è così così, ha troppi bug che schifo, la grafica è un disastro ma come si fa, non gira a 60 fps e via dicendo da parte di sedicenti esperti della malora, salvo poi acquistare il gioco ufficiale e accorgersi di trovarsi di fronte al capolavoro di giocabilità e grafica 3D....
Magari non è sempre così e sicuramente Bada 2.0 non è ancora a livelli di IOS 5 o Android Ice Cream, ma è pur sempre uno degli ultimi OS creati e in termini di sviluppo non si può pretendere che bruci le tappe posizionandosi alla pari di sistemi che hanno visto 5 o più aggiornamenti annuali importanti.
Se si vuole la pappa pronta e un mercatino pieno zeppo di inutilità e passatempi, c'è iPhone o Galaxy S2, per tutto il resto che WP7 e Bada.
Che fanno le stesse cose, con qualche limite e mancanza in più, ma offrendo terminali di lusso nel design, nei materiali e nei display, con ottime performance multimediali e con un mercato di applicazioni che possono solo aumentare in quantità e qualità nei modi e nei tempi che un mercato bulimico e disordinato come quello dell'elettronica di consumo può avere.
Per me e le mie esigenze di utilizzatore medio, il Wave 3 è promosso a pieni voti senza se e senza ma.
Free_Styler
10-01-2012, 00:29
La cartella bozze non esiste, però se stai in una conversazione e scrivi il messaggio, per salvarlo ti basterà premere il tasto per chiudere le app (per spegnere) e ti chiederà se salvare in bozze.. quando riaprirai la conversazione sarà ancora li.. [...]
Ma, un momento, è una novità di bada 2.0 o vi siete persi qualcosa?? E' vero che se si esce da un messaggio che si sta componendo in modalità conversazione "rimane lì", ma se si volesse, per dire, eliminarlo invece di inviarlo, quando aprite messaggi in generale cliccate sui 3 puntini e avrete la cartella Bozze. Almeno in bada 1.2.
Io devo essere così antipatico da riproporre il mio noioso problema, cioè:
ho il wave I con bada 1.2 e ho la necessità di copiare i messaggi sul computer in modo che siano leggibili, funzione che inizialmente era garantita da KIES e poi è sparita. (Non mi interessa il metodo di Stune perchè i messaggi sono già troppi, non mi serve fare un backup per poi rimetterli nel telefono, ma solo spostarli e poterli leggere).
Quindi mi chiedo:
esiste un modo per aumentare il numero di sms conservati dal wave? (perchè solo 1200? a che servono 400 mb di memoria interna?) Ammesso che arrivi l'aggiornamento ufficiale a Bada 2.0, chi già ce l'ha può confermarmi che è possibile copiare i messaggi da KIES?
O ancora: esiste un programma migliore del blocco note per leggere i messaggi che si salvano come backup dal telefono stesso? (si leggono parole e codici incomprensibili mischiati fra di loro...)
Grazie
grandemaumila
10-01-2012, 00:32
meglio o peggio un nokia N8 per quanto riguarda il processore?
Il problema nei forum è che troppo spesso si fanno le pulci a versioni firmware in fase di sviluppo, magari "prese" da server stranieri, spesso non si capisce manco in quale veste e attraverso quali vie.
Come TUTTE le cose, andrebbero verificate e giudicate a lavori terminati o ufficiali, sennò si creano solo i presupposti per la disinformazione e le apologie della fuffa.
Come le tante versioni Demo dei videogiochi per Xbox e PS3: tutti a giudicare e condannare un gioco perchè la demo giocabile è così così, ha troppi bug che schifo, la grafica è un disastro ma come si fa, non gira a 60 fps e via dicendo da parte di sedicenti esperti della malora, salvo poi acquistare il gioco ufficiale e accorgersi di trovarsi di fronte al capolavoro di giocabilità e grafica 3D....
Magari non è sempre così e sicuramente Bada 2.0 non è ancora a livelli di IOS 5 o Android Ice Cream, ma è pur sempre uno degli ultimi OS creati e in termini di sviluppo non si può pretendere che bruci le tappe posizionandosi alla pari di sistemi che hanno visto 5 o più aggiornamenti annuali importanti.
Se si vuole la pappa pronta e un mercatino pieno zeppo di inutilità e passatempi, c'è iPhone o Galaxy S2, per tutto il resto che WP7 e Bada.
Che fanno le stesse cose, con qualche limite e mancanza in più, ma offrendo terminali di lusso nel design, nei materiali e nei display, con ottime performance multimediali e con un mercato di applicazioni che possono solo aumentare in quantità e qualità nei modi e nei tempi che un mercato bulimico e disordinato come quello dell'elettronica di consumo può avere.
Per me e le mie esigenze di utilizzatore medio, il Wave 3 è promosso a pieni voti senza se e senza ma.
a volte rimango basito...che la verità stia in mezzo è ormai assodato, anche alla luce di certe "uscite"...
Scusami io pure ho provato il Wave3.
Ma come fai a dire che il browser e' buono? Non per male vorrei capire. E' un po lento nel caricare le pagine e soprattutto inutilizzabile finche non viene caricata la pagina completamente
Poi con alcuni Widget piu 4 tab aperte e' andato in crash due volte il browser.
Una volta mi ha riportato al desk una volta mi ha dato pagina grande, ho tappato e mi sono scomparsi anche i widget dalla home.
Ma poi l'app di Youtube non e' il link alla versione mobile? o ricordo male?
Comunque devo essere onesto, per un passo in avanti in termini di funzionalita ' e usabilita ne hanno fatti 2 indietro.
In ogni mi riserbo di usarlo in questi giorni, visto che e' il cellulare aziendale arrivato stamane in ufficio...
Non so che dirti.
Io non apro mai più di 3 tab contemporaneamente perchè su schermi così piccoli trovo che sia a dir poco scomodo, masochistico e frustrante doversi raccapezzare tra decine di piccole di tab diverse tra cui tappare e pinchzoommare e via dicendo.
In ogni caso per fare le mie brave prove da utilizzatore curioso ne ho aperte 5 in almeno 3 occasioni caricando i soliti siti di riferimento: questo, hdblog.it, badaitalia, il nital forum e la versione desktop di repubblica, tutto con il widget Meteo, Rubrica, Agenda e Ricerca sempre attivi.
E finora il browser non si è mai chiuso.
Certo, ammetto che con 5 tab aperte contemporaneamente il caricamento delle pagine tende a rallentare, ma lì molto dipende anche dalla bontà della connessione internet: a me a casa rallenta anche il caricamento delle pagine di IE 9 su Core i7 con 4 Giga di DDr3, perchè ho una linea internet che fa cagare...e sì, ammetto anche che Dolfin con 5 o più tab aperte mostra ancora qualche incertezza di troppo nel renderizzare le singole pagine e nel gestire il pinch-to-zoom in fase di caricamento...ma quale altro browser mobile non fa altrettanto senza un dual core e 1 Giga di ram?
In ogni caso, incertezze e piccoli rallentamenti a parte, la navigazione multitab è pur sempre discreta e fattibile, sicuramente migliorabile se confrontata con quella di terminali Dual Core e dotati di maggiore memoria Ram.
In ogni caso mi sembrano pretese un pò eccessive per un single core e 512 di memoria aprire e gestire 5 o più tab insieme o sono strano io che sullo schermetto di un cellulare mi accontento di aprirne non più di 2 massimo 3 alla volta.
Insomma a momenti fatica pure il mio portatile con Core i7 e 4Giga di Ram DDR3 ad aprire decine di tab di siti pesanti, pretendere che la versione mobile di uno smartphone con 1/4 della potenza faccia uguale....
Sicuramente, nella velocità di caricamento e rendering della pagina, il Dolfin, se confrontato con il browser del Galaxy S2 o con Safari di iPhone 4S rimane indietro e ha ancora buoni margini di miglioramento, l'ho già detto, ma ripeto, i confronti vanno fatti a parità di condizioni e di hardware sennò non hanno semplicemente senso.
Finora, in 10 giorni di utilizzo medio, non mi ha mai crashato e non mi ha dato un solo problema di stabilità, cosa che la KL6 invece mi da, in svariati casi e tipo di utilizzo.
Altro non posso dire, non è molto tempo che ci "smanetto".
Vellerofonte
10-01-2012, 06:07
Non so che dirti.
Io non apro mai più di 3 tab contemporaneamente perchè su schermi così piccoli trovo che sia a dir poco scomodo, masochistico e frustrante doversi raccapezzare tra decine di piccole di tab diverse tra cui tappare e pinchzoommare e via dicendo.
In ogni caso per fare le mie brave prove da utilizzatore curioso ne ho aperte 5 in almeno 3 occasioni caricando i soliti siti di riferimento: questo, hdblog.it, badaitalia, il nital forum e la versione desktop di repubblica, tutto con il widget Meteo, Rubrica, Agenda e Ricerca sempre attivi.
E finora il browser non si è mai chiuso.
Certo, ammetto che con 5 tab aperte contemporaneamente il caricamento delle pagine tende a rallentare, ma lì molto dipende anche dalla bontà della connessione internet: a me a casa rallenta anche il caricamento delle pagine di IE 9 su Core i7 con 4 Giga di DDr3, perchè ho una linea internet che fa cagare...e sì, ammetto anche che Dolfin con 5 o più tab aperte mostra ancora qualche incertezza di troppo nel renderizzare le singole pagine e nel gestire il pinch-to-zoom in fase di caricamento...ma quale altro browser mobile non fa altrettanto senza un dual core e 1 Giga di ram?
In ogni caso, incertezze e piccoli rallentamenti a parte, la navigazione multitab è pur sempre discreta e fattibile, sicuramente migliorabile se confrontata con quella di terminali Dual Core e dotati di maggiore memoria Ram.
In ogni caso mi sembrano pretese un pò eccessive per un single core e 512 di memoria aprire e gestire 5 o più tab insieme o sono strano io che sullo schermetto di un cellulare mi accontento di aprirne non più di 2 massimo 3 alla volta.
Insomma a momenti fatica pure il mio portatile con Core i7 e 4Giga di Ram DDR3 ad aprire decine di tab di siti pesanti, pretendere che la versione mobile di uno smartphone con 1/4 della potenza faccia uguale....
Sicuramente, nella velocità di caricamento e rendering della pagina, il Dolfin, se confrontato con il browser del Galaxy S2 o con Safari di iPhone 4S rimane indietro e ha ancora buoni margini di miglioramento, l'ho già detto, ma ripeto, i confronti vanno fatti a parità di condizioni e di hardware sennò non hanno semplicemente senso.
Finora, in 10 giorni di utilizzo medio, non mi ha mai crashato e non mi ha dato un solo problema di stabilità, cosa che la KL6 invece mi da, in svariati casi e tipo di utilizzo.
Altro non posso dire, non è molto tempo che ci "smanetto".
Che dire, sono rincuorato dalla tua recensione,
per come descrivi l'uso del tuo terminale rappresenti prorio l'utilizzatore medio che si avvale delle funzioni avanzate dello smartphone e che non necessita di 1.000.000 di apps semi-inutili, quelli che se si riavvia lo smartphone una volta in un mese (invito a tal proposito a gustarsi la simpatica video recensione del Galaxy Nexus su telefonino.net, con uno sfolgorante ICS, ehm...599€ eh...) non vengono presi da una crisi isterica, e possono aspettare che il browser abbia terminato il caricamento della pagina prima di zoommare furiosamente (come voler leggere la pagina di un libro prima di averla girata :mbe: ),
penso sia proprio a questa fascia di utilizzatori che Bada si rivolge, e credo che se cresce un pò più velocemente (bisogna ammettere che è un pelo pachidermico) accontenterà pienamente il pubblico a cui si rivolge con buona pace dei modders ad ogni costo.
Che dire, sono rincuorato dalla tua recensione,
per come descrivi l'uso del tuo terminale rappresenti prorio l'utilizzatore medio che si avvale delle funzioni avanzate dello smartphone e che non necessita di 1.000.000 di apps semi-inutili, quelli che se si riavvia lo smartphone una volta in un mese (invito a tal proposito a gustarsi la simpatica video recensione del Galaxy Nexus su telefonino.net, con uno sfolgorante ICS, ehm...599€ eh...) non vengono presi da una crisi isterica, e possono aspettare che il browser abbia terminato il caricamento della pagina prima di zoommare furiosamente (come voler leggere la pagina di un libro prima di averla girata :mbe: ),
penso sia proprio a questa fascia di utilizzatori che Bada si rivolge, e credo che se cresce un pò più velocemente (bisogna ammettere che è un pelo pachidermico) accontenterà il pienamente il pubblico a cui si rivolge con buona pace dei modders ad ogni costo.
guardati la rece del wave 3 si riavvia pure quello , sempre su telefonino .net :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cmq non ho letto le opinioni di geipeg, perchè già uno che parte dicendomi che il wave 3 è compatto x me ha zero attendibilità
?
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
punto 15
...e si che sei iscritto dal 2005:banned:
Vellerofonte
10-01-2012, 08:09
guardati la rece del wave 3 si riavvia pure quello , sempre su telefonino .net :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cmq non ho letto le opinioni di geipeg, perchè già uno che parte dicendomi che il wave 3 è compatto x me ha zero attendibilità
Certo, già vista, ma nel caso del wave sembrava fosse esplosa la batteria, e comunque ribadisco...599 € contro tipo 349 €? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
paultherock
10-01-2012, 08:34
guardati la rece del wave 3 si riavvia pure quello , sempre su telefonino .net :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cmq non ho letto le opinioni di geipeg, perchè già uno che parte dicendomi che il wave 3 è compatto x me ha zero attendibilità
mmm premesso che sono d'accordo che un 4" non sia il massimo della compattezza, il solo fatto che su una cosa non la pensi come te non mi sembra che questa sia una motivazione valida per non leggere neanche quello che uno ha scritto. Comunque...
Novità dal Samsung Apps:
TattooReels - Bada 1.2
Gioco in stile slot machine. Costo 3€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003794277&listYN=Y
Voc4u - Bada 2.0
App per imparare a pronunciare parole di straniere (ascolta la nostra pronuncia e da un giudizio, piuttosto che ci fa ascoltare la pronuncia corretta). Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003790705&listYN=Y
[SW Skin]Blue Clock
Widget orologio. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003782479&listYN=Y
RubiX - Bada 1.2
Puzzle game in stile GemMagic. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003782368&listYN=Y
Final defence
Giochino in prima persona dove controllate una torretta di difesa e dovete abbattere i nemici che si avvicinano. Il gioco sfrutta anche il sensore di movimento del Wave. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003780342&listYN=Y
Tricky tunes - Bada 1.2
App per imparare ed allenarsi riguardo la musica. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003779487&listYN=Y
Certo, già vista, ma nel caso del wave sembrava fosse esplosa la batteria, e comunque ribadisco...599 € contro tipo 349 €? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
in entrambi i casi ha detto che in tre giorni di utilizzo non era mai successo sia al wave che al nexus(che non si è resettato da solo cmq)
poi se vuoi continuare a fare il fanboy fa pure
mmm premesso che sono d'accordo che un 4" non sia il massimo della compattezza, il solo fatto che su una cosa non la pensi come te non mi sembra che questa sia una motivazione valida per non leggere neanche quello che uno ha scritto. Comunque...
hai ragione ma avrei letto in modo prevenuto
già 4 pollici non sono compatti su nessun cell, in più il wave non è certo il migliore da questo punto di vista, visto che ci sono cell con display più grandi che hanno le stesse dimensioni ma spessore e peso ridotti
Vellerofonte
10-01-2012, 08:55
(che non si è resettato da solo cmq)
poi se vuoi continuare a fare il fanboy fa pure
Guarda io a breve cambierò device, non si tratta di essere Fanboy ma di NON essere integralisti, dando il giusto peso e rispetto anche a chi non la pensa come noi, cosa che TU per tua stessa ammissione non hai fatto.
Comunque il Nexus non si è riavviato, hai ragione, era solo irrecuperabilmente inchiodato, molto meglio il riavvio a quel punto :Prrr:
darios81
10-01-2012, 08:57
Il problema nei forum è che troppo spesso si fanno le pulci a versioni firmware in fase di sviluppo, magari "prese" da server stranieri, spesso non si capisce manco in quale veste e attraverso quali vie.
Come TUTTE le cose, andrebbero verificate e giudicate a lavori terminati o ufficiali, sennò si creano solo i presupposti per la disinformazione e le apologie della fuffa.
Come le tante versioni Demo dei videogiochi per Xbox e PS3: tutti a giudicare e condannare un gioco perchè la demo giocabile è così così, ha troppi bug che schifo, la grafica è un disastro ma come si fa, non gira a 60 fps e via dicendo da parte di sedicenti esperti della malora, salvo poi acquistare il gioco ufficiale e accorgersi di trovarsi di fronte al capolavoro di giocabilità e grafica 3D....
Magari non è sempre così e sicuramente Bada 2.0 non è ancora a livelli di IOS 5 o Android Ice Cream, ma è pur sempre uno degli ultimi OS creati e in termini di sviluppo non si può pretendere che bruci le tappe posizionandosi alla pari di sistemi che hanno visto 5 o più aggiornamenti annuali importanti.
Se si vuole la pappa pronta e un mercatino pieno zeppo di inutilità e passatempi, c'è iPhone o Galaxy S2, per tutto il resto che WP7 e Bada.
Che fanno le stesse cose, con qualche limite e mancanza in più, ma offrendo terminali di lusso nel design, nei materiali e nei display, con ottime performance multimediali e con un mercato di applicazioni che possono solo aumentare in quantità e qualità nei modi e nei tempi che un mercato bulimico e disordinato come quello dell'elettronica di consumo può avere.
Per me e le mie esigenze di utilizzatore medio, il Wave 3 è promosso a pieni voti senza se e senza ma.
Ma che stai a dire? il bello che gli altri ti quotano pure.
Lo sviluppo di un software segue passi ben precisi.
Se le beta hanno problemi gravi (tipo nel kernel), vuol dire che di base serve una riprogettazione, perche tale problema va affrontato alla base e non in altri posti.
Le demo servono per dare valutazioni di un prodotto, in fase avanzata e per correggere eventuali bug (non gravi).
Le demo dei giochi sono un indice di quello che parlo. Hai mai visto demo con seri problemi ?
Io no, solo per quelli che poi erano effettivamente buggati.
PEr il tuo ultimo pezzo mi riserbo di rispondere anche perche e alla luce dei fatti la situazione di Bada...
darios81
10-01-2012, 09:03
Non so che dirti.
Io non apro mai più di 3 tab contemporaneamente perchè su schermi così piccoli trovo che sia a dir poco scomodo, masochistico e frustrante doversi raccapezzare tra decine di piccole di tab diverse tra cui tappare e pinchzoommare e via dicendo.
In ogni caso per fare le mie brave prove da utilizzatore curioso ne ho aperte 5 in almeno 3 occasioni caricando i soliti siti di riferimento: questo, hdblog.it, badaitalia, il nital forum e la versione desktop di repubblica, tutto con il widget Meteo, Rubrica, Agenda e Ricerca sempre attivi.
E finora il browser non si è mai chiuso.
Certo, ammetto che con 5 tab aperte contemporaneamente il caricamento delle pagine tende a rallentare, ma lì molto dipende anche dalla bontà della connessione internet: a me a casa rallenta anche il caricamento delle pagine di IE 9 su Core i7 con 4 Giga di DDr3, perchè ho una linea internet che fa cagare...e sì, ammetto anche che Dolfin con 5 o più tab aperte mostra ancora qualche incertezza di troppo nel renderizzare le singole pagine e nel gestire il pinch-to-zoom in fase di caricamento...ma quale altro browser mobile non fa altrettanto senza un dual core e 1 Giga di ram?
In ogni caso, incertezze e piccoli rallentamenti a parte, la navigazione multitab è pur sempre discreta e fattibile, sicuramente migliorabile se confrontata con quella di terminali Dual Core e dotati di maggiore memoria Ram.
In ogni caso mi sembrano pretese un pò eccessive per un single core e 512 di memoria aprire e gestire 5 o più tab insieme o sono strano io che sullo schermetto di un cellulare mi accontento di aprirne non più di 2 massimo 3 alla volta.
Insomma a momenti fatica pure il mio portatile con Core i7 e 4Giga di Ram DDR3 ad aprire decine di tab di siti pesanti, pretendere che la versione mobile di uno smartphone con 1/4 della potenza faccia uguale....
Sicuramente, nella velocità di caricamento e rendering della pagina, il Dolfin, se confrontato con il browser del Galaxy S2 o con Safari di iPhone 4S rimane indietro e ha ancora buoni margini di miglioramento, l'ho già detto, ma ripeto, i confronti vanno fatti a parità di condizioni e di hardware sennò non hanno semplicemente senso.
Finora, in 10 giorni di utilizzo medio, non mi ha mai crashato e non mi ha dato un solo problema di stabilità, cosa che la KL6 invece mi da, in svariati casi e tipo di utilizzo.
Altro non posso dire, non è molto tempo che ci "smanetto".
Abbiamo capito il tuo metro di giudizio.
Non apri cmq piu di 3 tab, perche in pratica per te non e' necessario, affermi che gia a malapena la navigazione e' fruibile su un dual core di altre marche (il che mi fa pensare che non hai provato forse WIndowsPhone o cellulari Android monocore) il topo lo raggiungi dicendo che anche un I7 avrebbe problemi ad aprire decine si siti pesanti.
Azz ed io che mi apro 20 siti diversi per fare webdesign sul mio povero q6600 senza problemi.
Azz io che mi apro 8 schede sia sul NExus S (con ICS) che sul Tab..
Il nexus S e' piu scarso di Wave3 mi pare? Costa 249Euro ed onestamente a parita di condizioni non c'e confronto..
darios81
10-01-2012, 09:08
Guarda io a breve cambierò device, non si tratta di essere Fanboy ma di NON essere integralisti, dando il giusto peso e rispetto anche a chi non la pensa come noi, cosa che TU per tua stessa ammissione non hai fatto.
Comunque il Nexus non si è riavviato, hai ragione, era solo irrecuperabilmente inchiodato, molto meglio il riavvio a quel punto :Prrr:
Guarda ti propongo una cosa, perche tanto alla fine se non hai un metro di paragone non si puo giudicare.
Provati affondo un cellulare Android e poi ridiscutiamo su pro e contro.
Il Nexus costa 599euro per un determinato motivo. Ha cmq una risoluzioneHD (che e' impressionante) piu ICS (Che cmq vada finalmente restituisce una esperienza d'uso piacevole).
Idem se vuoi spendere meno, ti consiglio il Nexus s a 249 da Expert Papino. Con ICS e' fluidissimo in tutto.
Provalo e poi discutiamo, non dico che android sia tutto rose e fiori, anzi, pero Bada non e' minimamente avvicinabile per ora ad esperienza usa
Che dire, sono rincuorato dalla tua recensione,
per come descrivi l'uso del tuo terminale rappresenti prorio l'utilizzatore medio che si avvale delle funzioni avanzate dello smartphone e che non necessita di 1.000.000 di apps semi-inutili, quelli che se si riavvia lo smartphone una volta in un mese (invito a tal proposito a gustarsi la simpatica video recensione del Galaxy Nexus su telefonino.net, con uno sfolgorante ICS, ehm...599€ eh...) non vengono presi da una crisi isterica, e possono aspettare che il browser abbia terminato il caricamento della pagina prima di zoommare furiosamente (come voler leggere la pagina di un libro prima di averla girata :mbe: ),
penso sia proprio a questa fascia di utilizzatori che Bada si rivolge, e credo che se cresce un pò più velocemente (bisogna ammettere che è un pelo pachidermico) accontenterà pienamente il pubblico a cui si rivolge con buona pace dei modders ad ogni costo.
A me fanno sbellicare dal ridere sti finti manager disoccupati sempre alla ricerca del santo graal elettronico che se non possono memorizzare 10 Giga di sms sul loro telefonino entrano in crisi mistica neanche la loro vita si riduca a tappare uno schermino.
Fortuna che il mercato "la fuori" è molto diverso da quei quattro maniaci che girano in rete.
Chi parla di rallentamenti e riavvii e bug e problemi con app e giochi facendo le pulci a sistemi ancora acerbi come Windows Phone e Bada o non hai mai provato a fondo un Android qualsiasi o ha come punto di riferimento sempre e solo l'inimitabile ottimizzazione di Apple.
In entrambi i casi, stessero pure tanquilli: Android, qualsiasi versione volete è un disastro di stabilità e il peggior SO per fluidità e reattività, qualsiasi versione prendete, dopo 3 anni e mezzo di sviluppo ha bisogno di un Quad Core e 2 Giga di ram per girare liscio e snello come un iPhone...o un Wave, basta che ne prendiate uno qualsiasi, magari pagato 600 per rendervene conto.
Io ho un Galaxy Tab aggiornato a Gingerbread e dire che a confronto del Wave sembra un Windows 98 è fargli un complimento, anche lì sono costretto a navigare con Opera Mobile perchè con qualsiasi browser dopo 3 tab aperte si rallentava tutto e spesso mi tocca chiudere forzatamente qualche decina di applicazioni in background che Android si ostina a tenere aperte fino a saturare la memoria.
Ma se preferiscono pensare il contrario ed essere convinti che oltre Bada ci siano soltanto fenomeni di smartphone, che si accomodino pure, di problemi software e difetti di ottimizzazione, in Android c'è solo l'imbarazzo della scelta e qualche centinaio di terminali diversi.
Iphone è l'ottimizzazione software per eccellenza, tutto gira a meraviglia, semplicemente funziona ed è anche l'unico terminale che a mio avviso merita i soldi che costa, sia sotto il profilo dei materiali, sia sotto il profilo del design.
Quando ci si abitua al retina display, qualunque altro schermo sembra poco definito.
Tutto il resto è noia.
Per ora il mio Wave è stabile e veloce, quando non lo sarà più vi faccio un fischio, non posso dire che crasha solo perchè è capitato una volta sulla videorecensione di Telefonino.net, praticamente il TG4 dei siti di elettronica: facevano prima a chiamarlo a-noi-piace-solo-la-mela.net, sono talmente di parte e sfornano videorecensioni così parziali, sintetiche e incomplete che farsi un'opinione di un qualsiasi terminale è questione di fede, ma contenti loro contenti tutti.
Certo, già vista, ma nel caso del wave sembrava fosse esplosa la batteria, e comunque ribadisco...599 € contro tipo 349 €? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si ok ma a livello hw il Wave3, ORA, è di fascia medio-bassa, dall'altra parte abbiamo un top di gamma che oltretutto ha già ricevuto un piccolo update per eventuali bug, secondo te Bada 2.0 quando (e se) riceverà aggiornamenti per la correzione di bug? forse tra 6/8 mesi? sono prezzi cmq troppo elevati ma tra i 2 prodotti c'è un abisso a livello hw, a livello sw e a livello di supporto dalla casa madre :)
A me fanno sbellicare dal ridere sti finti manager disoccupati sempre alla ricerca del santo graal elettronico che se non possono memorizzare 10 Giga di sms sul loro telefonino entrano in crisi mistica neanche la loro vita si riduca a tappare uno schermino.
Fortuna che il mercato "la fuori" è molto diverso da quei quattro maniaci che girano in rete.
Chi parla di rallentamenti e riavvii e bug e problemi con app e giochi facendo le pulci a sistemi ancora acerbi come Windows Phone e Bada o non hai mai provato a fondo un Android qualsiasi o ha come punto di riferimento sempre e solo l'inimitabile ottimizzazione di Apple.
In entrambi i casi, stessero pure tanquilli: Android, qualsiasi versione volete è un disastro di stabilità e il peggior SO per fluidità e reattività, qualsiasi versione prendete, dopo 3 anni e mezzo di sviluppo ha bisogno di un Quad Core e 2 Giga di ram per girare liscio e snello come un iPhone...o un Wave, basta che ne prendiate uno qualsiasi, magari pagato 600 per rendervene conto.
Io ho un Galaxy Tab aggiornato a Gingerbread e dire che a confronto del Wave sembra un Windows 98 è fargli un complimento, anche lì sono costretto a navigare con Opera Mobile perchè con qualsiasi browser dopo 3 tab aperte si rallentava tutto e spesso mi tocca chiudere forzatamente qualche decina di applicazioni in background che Android si ostina a tenere aperte fino a saturare la memoria.
Ma se preferiscono pensare il contrario ed essere convinti che oltre Bada ci siano soltanto fenomeni di smartphone, che si accomodino pure, di problemi software e difetti di ottimizzazione, in Android c'è solo l'imbarazzo della scelta e qualche centinaio di terminali diversi.
Iphone è l'ottimizzazione software per eccellenza, tutto gira a meraviglia, semplicemente funziona ed è anche l'unico terminale che a mio avviso merita i soldi che costa, sia sotto il profilo dei materiali, sia sotto il profilo del design.
Quando ci si abitua al retina display, qualunque altro schermo sembra poco definito.
Tutto il resto è noia.
Per ora il mio Wave è stabile e veloce, quando non lo sarà più vi faccio un fischio, non posso dire che crasha solo perchè è capitato una volta sulla videorecensione di Telefonino.net, praticamente il TG4 dei siti di elettronica: facevano prima a chiamarlo a-noi-piace-solo-la-mela.net, sono talmente di parte e sfornano videorecensioni così parziali, sintetiche e incomplete che farsi un'opinione di un qualsiasi terminale è questione di fede, ma contenti loro contenti tutti.
:mbe: contando che in 7 mesi mi si è riavviata solo la Sense al max 5 volte, che al momento il telefono è in attività da 980 ore, che ho più di 140 app scaricate, notifiche push per n applicazioni e tutto fila liscio...alla faccia dell'instabilità!
darios81
10-01-2012, 09:25
A me fanno sbellicare dal ridere sti finti manager disoccupati sempre alla ricerca del santo graal elettronico che se non possono memorizzare 10 Giga di sms sul loro telefonino entrano in crisi mistica neanche la loro vita si riduca a tappare uno schermino.
Fortuna che il mercato "la fuori" è molto diverso da quei quattro maniaci che girano in rete.
Chi parla di rallentamenti e riavvii e bug e problemi con app e giochi facendo le pulci a sistemi ancora acerbi come Windows Phone e Bada o non hai mai provato a fondo un Android qualsiasi o ha come punto di riferimento sempre e solo l'inimitabile ottimizzazione di Apple.
In entrambi i casi, stessero pure tanquilli: Android, qualsiasi versione volete è un disastro di stabilità e il peggior SO per fluidità e reattività, qualsiasi versione prendete, dopo 3 anni e mezzo di sviluppo ha bisogno di un Quad Core e 2 Giga di ram per girare liscio e snello come un iPhone...o un Wave, basta che ne prendiate uno qualsiasi, magari pagato 600 per rendervene conto.
Io ho un Galaxy Tab aggiornato a Gingerbread e dire che a confronto del Wave sembra un Windows 98 è fargli un complimento, anche lì sono costretto a navigare con Opera Mobile perchè con qualsiasi browser dopo 3 tab aperte si rallentava tutto e spesso mi tocca chiudere forzatamente qualche decina di applicazioni in background che Android si ostina a tenere aperte fino a saturare la memoria.
Ma se preferiscono pensare il contrario ed essere convinti che oltre Bada ci siano soltanto fenomeni di smartphone, che si accomodino pure, di problemi software e difetti di ottimizzazione, in Android c'è solo l'imbarazzo della scelta e qualche centinaio di terminali diversi.
Iphone è l'ottimizzazione software per eccellenza, tutto gira a meraviglia, semplicemente funziona ed è anche l'unico terminale che a mio avviso merita i soldi che costa, sia sotto il profilo dei materiali, sia sotto il profilo del design.
Quando ci si abitua al retina display, qualunque altro schermo sembra poco definito.
Tutto il resto è noia.
Per ora il mio Wave è stabile e veloce, quando non lo sarà più vi faccio un fischio, non posso dire che crasha solo perchè è capitato una volta sulla videorecensione di Telefonino.net, praticamente il TG4 dei siti di elettronica: facevano prima a chiamarlo a-noi-piace-solo-la-mela.net, sono talmente di parte e sfornano videorecensioni così parziali, sintetiche e incomplete che farsi un'opinione di un qualsiasi terminale è questione di fede, ma contenti loro contenti tutti.
SU finiscila, non prendere il GalaxyTab come terminale di riferimento per favore. E' risaputo da tutti i problemi che ha e come risoverli.
D'altronde poi e' sempre un prodtto Samsung, con aggiornamenti pari allo 0, infatti guardi i nuovi tab che soffrono degli stessi problemi e sono i peggiori in circolazione.
Ultima cosa: hai provato ICS si o no?
Penso di no. Provalo, gia solo sul Nexus s e' fluido tanto quanto l'iphone e ho detto tutto. Il passo c'e stato ed e' importante per ICS.
Abbiamo capito il tuo metro di giudizio.
Non apri cmq piu di 3 tab, perche in pratica per te non e' necessario, affermi che gia a malapena la navigazione e' fruibile su un dual core di altre marche (il che mi fa pensare che non hai provato forse WIndowsPhone o cellulari Android monocore) il topo lo raggiungi dicendo che anche un I7 avrebbe problemi ad aprire decine si siti pesanti.
Azz ed io che mi apro 20 siti diversi per fare webdesign sul mio povero q6600 senza problemi.
Azz io che mi apro 8 schede sia sul NExus S (con ICS) che sul Tab..
Il nexus S e' piu scarso di Wave3 mi pare? Costa 249Euro ed onestamente a parita di condizioni non c'e confronto..
No, per me non è necessario su uno schermino da 4" aprire più di 3 tab contemporaneamente, non vivo dietro al telefono e non devo leggermi 10 siti di infomarzione alla volta o seguire 10 discussioni nella stessa unità di tempo, lo ammetto, mi basta aprire una o massimo due tab alla volta, leggeree selezionare un'altro sito attraverso la comoda selezione dei preferiti: 4 secondi et volià, la nuova pagina è aperta, non vedo la necessità di intasare la memoria del telefonino, facendo 10 cose contemporaneamente, mi dispiace ma mi ritengo una persona normale con una vita al di fuori del telefono, mea culpa.
Ovviamente il discorso del portatile con i7 era un modo di dire, ma siete voi che pretendete da un telefono con 1/4 di potenza e 1/10 di dimensioni hardware le stesse prestazioni di un Asus di ultima generazione.
Il nexus all'uscita costava più del doppio e non girava manco lontanamente come oggi, dopo un anno e un paio di importanti aggiornamenti software.
Poi che sia un sistema più maturo di un Bada è talmente ovvio che non dovrei manco starlo a spiegare: qualsiasi software in sviluppo da oltre 3 anni o 5 (come IOS) è NORMALE che sia più maturo e affinato:
siete sempre voi quelli che pretendono che Bada o un WP7 brucino le tappe in 1/3 del tempo, ma che io ricordi, nella storia del software non è mai successo che un solo SO nel giro di un anno sia diventato un mostro di ottimizzazione e stabilità da primato.
Se ci piace fare le pulci ai difetti, ai bug e ai problemi di ottimizzazione, lo sai meglio di me che la lunga storia di Android è letteralmente travagliata da ben peggio che qualche rallentamento dopo l'apertura di 5 tab...
Guarda io a breve cambierò device, non si tratta di essere Fanboy ma di NON essere integralisti, dando il giusto peso e rispetto anche a chi non la pensa come noi, cosa che TU per tua stessa ammissione non hai fatto.
Comunque il Nexus non si è riavviato, hai ragione, era solo irrecuperabilmente inchiodato, molto meglio il riavvio a quel punto :Prrr:
e ci ho visto giusto stranamente viste certe uscite tipo quad core e 2 gb di ram....
SU finiscila, non prendere il GalaxyTab come terminale di riferimento per favore. E' risaputo da tutti i problemi che ha e come risoverli.
D'altronde poi e' sempre un prodtto Samsung, con aggiornamenti pari allo 0, infatti guardi i nuovi tab che soffrono degli stessi problemi e sono i peggiori in circolazione.
Ultima cosa: hai provato ICS si o no?
Penso di no. Provalo, gia solo sul Nexus s e' fluido tanto quanto l'iphone e ho detto tutto. Il passo c'e stato ed e' importante per ICS.
E' risaputo da chi?
LG, Motorola, Htc, Acer tutti i più grandi costruttori di telefonia e hardware hanno avuto ENORMI problemi a ottimizzare e personalizzare i loro terminali con Android, in gran parte ancora irrisolti! E parliamo per lo più di terminali di fascia alta da 500 e 600 euro!
Pensa che meraviglia di OS è Android.
L'unica ad averci saputo mettere una toppa efficacie è stata HTC con la sua Sense, praticamente ha dovuto ridevedere e correggere a fondo l'intera interfaccia per riuscire a far girare Android senza che questo si incagliasse e impuntasse peggio di una casalinga isterica.
Sì, bell'esempio il tuo: infatti ICS è (forse) l'unica versione Android con un'ottimizzaione decente ed è anche la versione uscita a distanza di quasi 4 anni alla nascita del sistema operativo tanto osannato oggi.
Se ragioniamo con i ben più diffusi Froyo e Gingerbread vedi come girano su terminali di qualunque fascia e prezzo, se non installi ROM cucinate da volontari col pallino della programmazione (che nulla hanno a che fare con Android e Google) a confronto di Bada o anche di un Symbian sembrano telefoni buoni giusto per telefonare.
darios81
10-01-2012, 09:55
No, per me non è necessario su uno schermino da 4" aprire più di 3 tab contemporaneamente, non vivo dietro al telefono e non devo leggermi 10 siti di infomarzione alla volta o seguire 10 discussioni nella stessa unità di tempo, lo ammetto, mi basta aprire una o massimo due tab alla volta, leggeree selezionare un'altro sito attraverso la comoda selezione dei preferiti: 4 secondi et volià, la nuova pagina è aperta, non vedo la necessità di intasare la memoria del telefonino, facendo 10 cose contemporaneamente, mi dispiace ma mi ritengo una persona normale con una vita al di fuori del telefono, mea culpa.
Ovviamente il discorso del portatile con i7 era un modo di dire, ma siete voi che pretendete da un telefono con 1/4 di potenza e 1/10 di dimensioni hardware le stesse prestazioni di un Asus di ultima generazione.
Il nexus all'uscita costava più del doppio e non girava manco lontanamente come oggi, dopo un anno e un paio di importanti aggiornamenti software.
Poi che sia un sistema più maturo di un Bada è talmente ovvio che non dovrei manco starlo a spiegare: qualsiasi software in sviluppo da oltre 3 anni o 5 (come IOS) è NORMALE che sia più maturo e affinato:
siete sempre voi quelli che pretendono che Bada o un WP7 brucino le tappe in 1/3 del tempo, ma che io ricordi, nella storia del software non è mai successo che un solo SO nel giro di un anno sia diventato un mostro di ottimizzazione e stabilità da primato.
Se ci piace fare le pulci ai difetti, ai bug e ai problemi di ottimizzazione, lo sai meglio di me che la lunga storia di Android è letteralmente travagliata da ben peggio che qualche rallentamento dopo l'apertura di 5 tab...
Io gia trovo fastidioso Dolphin che e' veramente brutto oltre ad non avere scelte.
Poi essendo l'unico browser che esiste, che quanto meno sia performante.
E' un gap non da poco, che sia piu lento della morte, inutilizzabile quando carica, non supporta in toto flash e che devo fare attenzione pure a quante tab debbo aprire, perche mi si presenta l'errore di pagina grande.
Non e' l'ultimo arrivato e non e' neanche un cell di fascia bassa.
Sul bruciare le tappe hai ragione, ma non e' questo il caso. Windows phone sta seguendo la sua strada, BADA NO, non viene aggiornato con criterio ma a caso. Fanno una cosa buona e tre le peggiorano.
Se volevano veramente fare un aggiornamento costante e serio, visto che cmq vada e' chiuso, cosa ci vuole a togliere quell'errore di memoria?
darios81
10-01-2012, 10:01
E' risaputo da chi?
LG, Motorola, Htc, Acer tutti i più grandi costruttori di telefonia e hardware hanno avuto ENORMI problemi a ottimizzare e personalizzare i loro terminali con Android, in gran parte ancora irrisolti! E parliamo per lo più di terminali di fascia alta da 500 e 600 euro!
Pensa che meraviglia di OS è Android.
L'unica ad averci saputo mettere una toppa efficacie è stata HTC con la sua Sense, praticamente ha dovuto ridevedere e correggere a fondo l'intera interfaccia per riuscire a far girare Android senza che questo si incagliasse e impuntasse peggio di una casalinga isterica.
Sì, bell'esempio il tuo: infatti ICS è (forse) l'unica versione Android con un'ottimizzaione decente ed è anche la versione uscita a distanza di quasi 4 anni alla nascita del sistema operativo tanto osannato oggi.
Se ragioniamo con i ben più diffusi Froyo e Gingerbread vedi come girano su terminali di qualunque fascia e prezzo, se non installi ROM cucinate da volontari col pallino della programmazione (che nulla hanno a che fare con Android e Google) a confronto di Bada o anche di un Symbian sembrano telefoni buoni giusto per telefonare.
Mah dopo questo possiamo chiudere anche perche non ha senso discutere.
Io ho provato certi terminali che on Froyo e Fingerbread andavano bene altri meno.
Poi il problema di android sta nella pesantezza delle personalizzazioni imposte dal produttore.
Tralasciando LG ed ACER che sono di serie B, altre case, come HTC o anche l'ASUS (con il trasformere) hanno fatto un buon lavoro.
Gia Gingerbread era ottimo, Honeycomb anche se versione beta, presenta interessanti novita' e con ICS e' stato ottimizzato tutto (infatti ne beneficiano di molto anche i terminali precedenti)...
Ho provato un Desire e android ultimo aggiornamento ufficiale è veramente ottimo, non la vedo affatto limitante, lenta o impacciata! Pure un 2.1 su un Xperia 10 mini fa il suo lavoro, nonostante un touch un pò schifoso..
Bada purtroppo è rimasto indietro in parecchie cose, ma per volere esclusivo di Samsung: non mi si venga a dire che è impossibile correggere i bug più importanti , che permangono anche se in misura minore del passato. Non ci vuole molto ad aggiornare poco per volta per tappare i buchi e lo si poteva fare fin dall'uscita della 1.2. Invece no siamo ancora qua ad aspettare la 2.0 sui terminali, con lacune che diventano sempre più evidenti. E' un vero peccato perché un terminale compatto ed elegante come il Wave è difficile trovarlo in commercio! Il Wave 3 l'ho valutato, ma dopo la mazzata di telefonino.net l'ho evitato accuratamente: saranno parziali quanto si vuole, ma il wave 1 aveva preso 89 all'uscita e li meritava tutti, un voto alla pari di iphone 4! Alla faccia della parzialità pro mela.. :read:
Lo presi oltre 1 anno fa perché l'avevo trovato ad un prezzo ultra-stracciato,non avevo una vera tariffa per internet perciò lo usavo non come uno smartphone vero e proprio ma più come un cell avanzato, che faceva ottime foto, aveva un discreto gps, ottimo design e materiali, autonomia ultrasoddisfacente.
Ora per quanto mi riguarda mi serve un terminale che gestisca veramente bene le mail, abbia social bene integrati, un browser decente e fluido, per questo mi sono rivolto all'accoppiata Mango-Omnia 7 (usato, fossi matto che ridò soldi per terminali nuovi a Samsung). Vedremo se il passaggio sarà soddisfacente..
ma tizen non è che sia semplicemente bada fatto open?
e ci ho visto giusto stranamente viste certe uscite tipo quad core e 2 gb di ram....
credo intendesse tegra3 (sui 2 Gb avrei qualche riserva invece).
zanardi84
10-01-2012, 10:46
Io ragazzi vi ricordo sempre che un anno fa Android aveva il "trascurabilissimo" problema degli sms che venivano inviati a contatti della rubrica A CASO invece che al destinatario selezionato. Se non erro sul Galaxy poi c'erano stati altri problemi vari.
Comunque, che bada e soprattutto samsung abbiano qualche problema è indiscutibile, sarebbe come negare che esiste la forza di gravità, ma inquadrando quelle che sono le esigenze di ogni utente, ci si può trovare soddisfatti.
Ad esempio conosco gente che ha comprato su mio consiglio il wave 2 e adesso non lo comprerebbe perchè mancano i software che si trovano su Android e su iphone, mentre altri che sempre su mio consiglio hanno comprato dicono che pur non essendoci un mare di applicazioni, tutto sommato hanno a che fare con un ottimo dispositivo.
Io penso che per quello che è il mio utilizzo, di app ce ne siano anche troppe e inutili, fatte giusto per il gusto di installare, come mi rendo conto che mancano in effetti altre app che probabilmente sarebbero molto comode.
Ma se per esempio paragono la qualità della fotocamera e del superamoled del wave 1 che ho, non invidio affatto ben altri telefoni.
Io ragazzi vi ricordo sempre che un anno fa Android aveva il "trascurabilissimo" problema degli sms che venivano inviati a contatti della rubrica A CASO invece che al destinatario selezionato. Se non erro sul Galaxy poi c'erano stati altri problemi vari.
Comunque, che bada e soprattutto samsung abbiano qualche problema è indiscutibile, sarebbe come negare che esiste la forza di gravità, ma inquadrando quelle che sono le esigenze di ogni utente, ci si può trovare soddisfatti.
Ad esempio conosco gente che ha comprato su mio consiglio il wave 2 e adesso non lo comprerebbe perchè mancano i software che si trovano su Android e su iphone, mentre altri che sempre su mio consiglio hanno comprato dicono che pur non essendoci un mare di applicazioni, tutto sommato hanno a che fare con un ottimo dispositivo.
Io penso che per quello che è il mio utilizzo, di app ce ne siano anche troppe e inutili, fatte giusto per il gusto di installare, come mi rendo conto che mancano in effetti altre app che probabilmente sarebbero molto comode.
Ma se per esempio paragono la qualità della fotocamera e del superamoled del wave 1 che ho, non invidio affatto ben altri telefoni.
ancora con sta storiella :D :sofico:
Android ha avuto anche lui i suoi bei problemi, come pure iOS.. è normale! Bada è un OS relativamente giovane, perciò sono sempre stato molto fiducioso sulla crescita, ma se la prima a non crederci è Samsung, allora sì che le braccia cadono! Basti vedere che passi sta facendo WP7 che pure è più giovane.. (certo dietro a gente che nel bene o nel male sa programmare). Mia personale convinzione è che con un terminale stile wave 1 aggiornato e il wave 3 (wave 2 non ha avuto lo stesso successo di wave 1) con OS Bada senza gli errori di memoria,un gestore di email sensato,notifiche push,un browser come opera mini, il tutto condito con prezzi aggressivi (170 uno, 240 l'altro) credo ci sarebbe stata la fila per comprarli! Ma ovviamente.. è fantascienza! :doh:
Sul discorso materiali e design, non si discute.. SAmoled e scocca in metallo sono un bel plus, e lì samsung non baglia certo!
Io ragazzi vi ricordo sempre che un anno fa Android aveva il "trascurabilissimo" problema
mai successo e uso android da oltre 2 anni.
a dire il vero non ho nemmeno mai sentito sto problema
ma tizen non è che sia semplicemente bada fatto open?
io l'avevo ipotizzato quest'estate, quando alcune notizie trapelate lo lasciavano intendere alla luce soprattutto dell'immutato passo di sviluppo tenuto da bada, l'ipotesi ancora oggi resta la stessa: bada 3.0 e Tizen potrebbero benissimo essere lo stesso identico progetto, anche perchè non avrebbe davvero senso fare diversamente a prescindere da qualsiasi prospettiva con cui si voglia guardare la cosa ;).
io l'avevo ipotizzato quest'estate, quando alcune notizie trapelate lo lasciavano intendere alla luce soprattutto dell'immutato passo di sviluppo tenuto da bada, l'ipotesi ancora oggi resta la stessa: bada 3.0 e Tizen potrebbero benissimo essere lo stesso identico progetto, anche perchè non avrebbe davvero senso fare diversamente a prescindere da qualsiasi prospettiva si voglia guardare la cosa ;).
a ecco non capisco però intel che idee ha android tizen boh?
a ecco non capisco però intel che idee ha android tizen boh?
intel probabilmente tenterà d'infilarsi nel mercato che tira di più ma che soprattutto gli lascieranno libero tutte le varie soluzioni ARM che ora hanno il totale monopolio, penso comunque che possa andare più su Tizen che Android, almeno per i prossimi 18 mesi e per quanto riguarda il solo settore smartphone. Tizen dovrebbe integrare parte del progetto Meego sviluppato in partnership proprio con Intel (oltre ad altre case..) e sicuramente attingerà da quanto di riutilizzabile è stato precedentemente sviluppato in Bada. Poi ci sarebbe quell'ipotesi dell'inserimento della pseudo-dalvik all'interno di Tizen...:)
ma tizen deriva da Meego o come si scrive... quindi di bada non avrebbe più nulla.. se non l'interfaccia grafica simile..
speriamo che da questo polpettone di OS non ne facciano uscire un altro con i bug e i difetti dei sopra citati :D
ma tizen deriva da Meego o come si scrive... quindi di bada non avrebbe più nulla.. se non l'interfaccia grafica simile..
bada come molti os mobile di ultima generazione (anche se il termine Bada non identificherebbe proprio 'solo' il sistema operativo..) ha un'architettura multistrato, quindi si possono prendere, con i dovuti accorgimenti, i pezzi più utili delle varie soluzioni e fonderle in un'altra nuova, tra l'altro per quel che ne so io di certo non erediterei il kernel da bada e Tizen infatti è basato su interamente su linux :)
comunque samsung esternamente pare nella confusione più totale per quanto riguarda Bada, ora tentano come ultima carta di restringere l'installazione di tutte le nuove applicazioni di rilevo solo ed esclusivamente per il wave 3, a prescindere che queste siano compatibili con bada 1.0, 1.2 o 2.0, il che fa sorridere visto che si trovano app installabili solo su s8600 ma con compatibilità a bada 1.2 :rolleyes:
di recente sono usciti Asphalt 6, TinTin, Hyper Flight, Angry Birds (ma attenzione solo per qualche ora poi...boh:confused: ) ed altri tutti guarda caso gratuiti e installabili solo da quei pochissimi che hanno acquistato un wave 3, evviva il powerapp race...:rolleyes:
assolutamente zero applicazioni nuove di rilievo da mesi e mesi per bada 1.x, se poi contiamo che da 'solo' un paio di settimane tutti i server, soprattutto quelli usati da kies, sono INUTILIZZABILI, beh completiamo il quadro..:(
paultherock
10-01-2012, 12:41
bada come molti os mobile di ultima generazione (anche se il termine Bada non identificherebbe proprio 'solo' il sistema operativo..) ha un'architettura multistrato, quindi si possono prendere, con i dovuti accorgimenti, i pezzi più utili delle varie soluzioni e fonderle in un'altra nuova, tra l'altro per quel che ne so io di certo non erediterei il kernel da bada e Tizen infatti è basato su interamente su linux :)
comunque samsung esternamente pare nella confusione più totale per quanto riguarda Bada, ora tentano come ultima carta di restringere l'installazione di tutte le nuove applicazioni di rilevo solo ed esclusivamente per il wave 3, a prescindere che queste siano compatibili con bada 1.0, 1.2 o 2.0, il che fa sorridere visto che si trovano app installabili solo su s8600 ma con compatibilità a bada 1.2 :rolleyes:
di recente sono usciti Asphalt 6, TinTin, Hyper Flight, Angry Birds (ma attenzione solo per qualche ora poi...boh:confused: ) ed altri tutti guarda caso gratuiti e installabili solo da quei pochissimi che hanno acquistato un wave 3, evviva il powerapp race...:rolleyes:
assolutamente zero applicazioni nuove di rilievo da mesi e mesi per bada 1.x, se poi contiamo che da 'solo' un paio di settimane tutti i server, soprattutto quelli usati da kies, sono INUTILIZZABILI, beh completiamo il quadro..:(
Riguardo alla parte in bold ho effettivamente visto che la competizione non è ancora partita ufficialmente, nel senso che il conteggio delle app non è ancora partito e quindi le app non sono ancora state rilasciate (forse è per questo che quelli di Angry Birds hanno fatto sparire il gioco dallo store?).
intel probabilmente tenterà d'infilarsi nel mercato che tira di più ma che soprattutto gli lascieranno libero tutte le varie soluzioni ARM che ora hanno il totale monopolio, penso comunque che possa andare più su Tizen che Android, almeno per i prossimi 18 mesi e per quanto riguarda il solo settore smartphone. Tizen dovrebbe integrare parte del progetto Meego sviluppato in partnership proprio con Intel (oltre ad altre case..) e sicuramente attingerà da quanto di riutilizzabile è stato precedentemente sviluppato in Bada. Poi ci sarebbe quell'ipotesi dell'inserimento della pseudo-dalvik all'interno di Tizen...:)
io prevodo bada abbandonato a favore di tizen se così fosse
AndryTAS
10-01-2012, 13:14
sembra che bada avrà tom tom...
sembra che bada avrà tom tom...
Ecco la Notizia
Samsung stringe un accordo con TomTom per la navigazione GPS sulla piattaforma bada!
www.badaitalia.com/2012/01/10/annunciato-larrivo-del-navigatore-tomtom-sulla-piattaforma-bada/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+badaitalia+%28Articoli+BadaItalia%29
Ecco la Notizia
Samsung stringe un accordo con TomTom per la navigazione GPS sulla piattaforma bada!
www.badaitalia.com/2012/01/10/annunciato-larrivo-del-navigatore-tomtom-sulla-piattaforma-bada/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+badaitalia+%28Articoli+BadaItalia%29
Azz stavo per comprare route 66 ma adesso mi vengono i dubbi.
Vabè che se l'accordo è stato siglato questi giorni, prima che venga sviluppato il software per bada e rilasciato passa 1 anno in scioltezza :rolleyes:
Era ora che Samsung stringesse accordi con le aziende come sta facendo Microsoft già da diverso tempo invece che queste ridicole power app race dove la maggior parte di quelli che partecipano sono ragazzini indiani e russi in qualche garage.. Anche se Route66 come navigatore era già buono di suo... In bada manca ancora un'applicazione voip, sarebbe meglio coprire questi buchi invece che dare priorità alle "avventure di tin tin" o tom tom..
Vellerofonte
10-01-2012, 15:11
Ragazzi, per piacere, non spariamo cavolate random, android ha avuto e ha i suoi problemi, ma ad oggi bada non è manco avvicinabile a symbian.
Quando si fa un'affermazione bisognerebbe dare l'esempio....cominciamo male...:D
Semplicemente bada è una truffa.
Dirigersi alla prima caserma dei carabinieri, magari basta "mi manda raitre"
Aggiornamenti prossimi allo 0
Ho aggiornato 4 volte, la quinta è in arrivo...dovrebbe essere 5>0......dovrebbe
flash player tanto decantato e mai supportato
Gli i-mangiatori di mele sono nelle stesse condizioni.....e hanno pagato taaaaaaaanto di più...
browser offensivo per l'intelligenza umana
Alla faccia, a questa non saprei che dire....anzi forse sì
http://img684.imageshack.us/img684/9431/einsteinzd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/einsteinzd.jpg/)
app importanti (waze, wathsup, skyscanner, ecc) mancanti e quando presenti, molte sono limitate o semi inutili
Mai utilizzate, mentre sono utili:
Promemoria,Agenda,MyExplorer,BadaBox,
Paginegialle,badasports,PicasaonMobile,WeatherCast,
SmartOffice,InfobluTraffic,IlMeteo,CineTrailer,BeeTagg,
PackageTracker,FileSharing,ApertoDomenica,iVault,WAmoCamera,
TouchRetouch,FlashLight,WifiDiscover,TGCom,Route66.......
personalizzazione prossima al meno infinito
Il sistema operativo con la maggior quantità di temi mai vista! Mio malgrado....il resto non sento il bisogno di personalizzarlo...
bug noti e arci noti non risolti neppure con la 2.0
Storia vecchia, valida per TUTTE le piattaforme...passo...
nessuna alternativa alle apps più importanti (per esempio al browser), ecc ecc ecc (se volete continuo).
Ci si ferma sempre sul più bello...peccato....:D
il più scrauso dei cellulari, batte bada 10 a 0 ad essere buoni.
Solo per materiali e qualità di assemblaggio questa è veramente la peggiore uscita di tutte....:O
Avevo invidia di un galaxy next....e ho detto tutto. 300 euro buttati....
Ora potrai buttarne altri 600 magari, e ritrovarti comunque ad avere problemi...
Se vuoi il cell non lo usate a pieno, non potete prendervela con chi lo fa.
Come spessore sotto le gambe dei tavoli è fenomenale, probabilmente grazie alla scocca in alluminio spazzolato, ma sinceramente non me la prendo proprio con nessuno, come nessun altro che ha scritto credo :ahahah:
mi spiegherebbe gentilmente cos'è allroa windows phone? Un miracolo?
Devo essere esplicito?....no no rischierei il ban.....diciamo che "deve crescere" va......
A mio avviso gli estremismi non portano mai a nulla nè da un lato nè da un altro, se sono stato troppo pro-Bada (forse era solo entusiasmo però) ho certamente sbagliato, ma portando proprie argomentazioni sul disprezzo totale a prescindere rende comunque vuoto ogni discorso.
Nessuno dice che Bada è perfetto e non lo sarà neanche con la 2.0, sicuramente dovrà crescere e non siamo neanche sicuri che Samsung abbia voglia di investire ancora nel progetto, ma che l'utenza media possa usarlo con soddisfazione resta un unica peculiarità
Chi ha utilizzato e ancora utilizza Bada sembra continuare a riconoscerne i difetti e assolutamente NON porlo al livello di altri sistemi, mentre chi usa altro sembra quasi infastidito dal fatto che taluni possano trovare soddisfazione nell'uso di Bada OS......ma che vi ha fatto di male? :D
@Shank87 : Si si, ho letto le tue considerazione, volevo più che altro un responso definitivo, per quello chiedevo...:)
Comunque io non voglio entrare nel merito della discussione...Tutti qui abbiamo o abbiamo avuto Bada e sappiamo com'è e molti di noi conoscono bene anche Android, iOS e WP. Dico solo che, secondo il mio modesto parere, qui c'è gente che non è obiettiva. Bada passa spesso per un letamaio (concedetemi il termine) e Android sembra la manna dal cielo. Chi ha provato Android e vuole essere obiettivo sa bene che le cose non sono così rose e fiori come appaiono. Per me la verità sta nel mezzo: Bada, lo sappiamo, ha ottime potenzialità, tuttavia ha dato grandi delusioni (o meglio l'ha fatto Samsung) perciò è chiaro che, un po' come una persona che delude, poi si tratta con diffidenza e si tende ad essere aggressivi. Allo stesso modo, Android svolge i compiti come si deve (o comunque meglio di Bada in certi casi) perciò si tende a metterlo tre gradini sopra a Bada. Ma questo, e mi dispiace per chi vuole a tutti i costi metterlo sul podio, non ne fa un sistema vincente. Semplicemente, ne fa un buon sistema, questo si. Così come non fa di Bada un disabile, ma un claudicante semmai.
L'altra cosa ecco...Questo è un forum, ognuno porta le sue esperienze ed opinioni e deve esserci la libertà di pensiero. Geipeg è il primo utente ad avere per le mani un Wave 3 e, per quanto le sue opinioni possano essere discutibili, sono comunque sue ed è libero di averle. Giudicarlo a priori come una persona inaffidabile (sottintendendo, diciamocelo, che sia uno che spara stupidaggini, per non dire altro) mi sembra sinceramente davvero poco rispettoso. E' un'opportunità per tutti per capire com'è questo benedetto Bada 2.0 ufficiale e come si comporta il nuovo arrivato, perciò io mi sento di ringraziare Geipeg per il suo condividere la sua esperienza e mi auguro continuerà a farlo, nonostante tutto. Peace ;)
@Vellerofonte: Mi hai fatto sbellicare...:D Quoto in pieno quello che hai detto alla fine!
Quando si fa un'affermazione bisognerebbe dare l'esempio....cominciamo male...:D
Dirigersi alla prima caserma dei carabinieri, magari basta "mi manda raitre"
Ho aggiornato 4 volte, la quinta è in arrivo...dovrebbe essere 5>0......dovrebbe
Gli i-mangiatori di mele sono nelle stesse condizioni.....e hanno pagato taaaaaaaanto di più...
Alla faccia, a questa non saprei che dire....anzi forse sì
http://img684.imageshack.us/img684/9431/einsteinzd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/einsteinzd.jpg/)
Mai utilizzate, mentre sono utili:
Promemoria,Agenda,MyExplorer,BadaBox,
Paginegialle,badasports,PicasaonMobile,WeatherCast,
SmartOffice,InfobluTraffic,IlMeteo,CineTrailer,BeeTagg,
PackageTracker,FileSharing,ApertoDomenica,iVault,WAmoCamera,
TouchRetouch,FlashLight,WifiDiscover,TGCom,Route66.......
Il sistema operatico con la maggior quantità di temi mai vista! Mio malgrado....il resto non sento il bisogno di personalizzarlo...
Storia vecchia, valida per TUTTE le piattaforme...passo...
Ci si ferma sempre sul più bello...peccato....:D
Solo per materiali e qualità di assemblaggio questa è veramente la peggiore uscita di tutte....:O
Ora potrai buttarne altri 600 magari, e ritrovarti comunque ad avere problemi...
Come spessore sotto le gambe dei tavoli è fenomenale, probabilmente grazie alla scocca in alluminio spazzolato, ma sinceramente non me la prendo proprio con nessuno, come nessun altro che ha scritto credo :ahahah:
Devo essere esplicito?....no no rischierei il ban.....diciamo che deve crescere va......
A mio avviso gli estremismi non portano mai a nulla nè da un lato nè da un altro, se sono stato troppo pro-Bada (forse era solo entusiasmo però) ho certamente sbagliato, ma portando proprie argomentazioni sul disprezzo totale a prescindere rende comunque vuoto ogni discorso.
Nessuno dice che Bada è perfetto e non lo sarà neanche con la 2.0, sicuramente dovrà crescere e non siamo neanche sicuri che Samsung abbia voglia di investire ancora nel progetto, ma che l'utenza media possa usarlo con soddisfazione resta un unica peculiarità
Chi ha utilizzato e ancora utilizza Bada sembra continuare a riconoscerne i difetti e assolutamente NON porlo al livello di altri sistemi, mentre chi usa altro sembra quasi infastidito dal fatto che taluni possono trovare soddisfazione nell'uso di Bada OS......ma che vi ha fatto di male? :D
:cincin:
per il futuro.....:sperem: non possiamo fare altro
mentecorpo77
10-01-2012, 16:16
A me fanno sbellicare dal ridere sti finti manager disoccupati sempre alla ricerca del santo graal elettronico che se non possono memorizzare 10 Giga di sms sul loro telefonino entrano in crisi mistica neanche la loro vita si riduca a tappare uno schermino.
Fortuna che il mercato "la fuori" è molto diverso da quei quattro maniaci che girano in rete.
Chi parla di rallentamenti e riavvii e bug e problemi con app e giochi facendo le pulci a sistemi ancora acerbi come Windows Phone e Bada o non hai mai provato a fondo un Android qualsiasi o ha come punto di riferimento sempre e solo l'inimitabile ottimizzazione di Apple.
In entrambi i casi, stessero pure tanquilli: Android, qualsiasi versione volete è un disastro di stabilità e il peggior SO per fluidità e reattività, qualsiasi versione prendete, dopo 3 anni e mezzo di sviluppo ha bisogno di un Quad Core e 2 Giga di ram per girare liscio e snello come un iPhone...o un Wave, basta che ne prendiate uno qualsiasi, magari pagato 600 per rendervene conto.
Io ho un Galaxy Tab aggiornato a Gingerbread e dire che a confronto del Wave sembra un Windows 98 è fargli un complimento, anche lì sono costretto a navigare con Opera Mobile perchè con qualsiasi browser dopo 3 tab aperte si rallentava tutto e spesso mi tocca chiudere forzatamente qualche decina di applicazioni in background che Android si ostina a tenere aperte fino a saturare la memoria.
Ma se preferiscono pensare il contrario ed essere convinti che oltre Bada ci siano soltanto fenomeni di smartphone, che si accomodino pure, di problemi software e difetti di ottimizzazione, in Android c'è solo l'imbarazzo della scelta e qualche centinaio di terminali diversi.
Iphone è l'ottimizzazione software per eccellenza, tutto gira a meraviglia, semplicemente funziona ed è anche l'unico terminale che a mio avviso merita i soldi che costa, sia sotto il profilo dei materiali, sia sotto il profilo del design.
Quando ci si abitua al retina display, qualunque altro schermo sembra poco definito.
Tutto il resto è noia.
Per ora il mio Wave è stabile e veloce, quando non lo sarà più vi faccio un fischio, non posso dire che crasha solo perchè è capitato una volta sulla videorecensione di Telefonino.net, praticamente il TG4 dei siti di elettronica: facevano prima a chiamarlo a-noi-piace-solo-la-mela.net, sono talmente di parte e sfornano videorecensioni così parziali, sintetiche e incomplete che farsi un'opinione di un qualsiasi terminale è questione di fede, ma contenti loro contenti tutti.
Definirei ammirevole la tua schiettezza e notevole il tuo dar pan x focaccia pungendo marcatamente un Po come questi "professori" ma inviterei ad calmarci perche non Val la pena per dei TELEFONI e poi ci sono tanti hobby nel ramo elettronica che possono dare altre soddisfazioni :)
Vero che se è molto piu normale la tua reazione da VERO utilizzatore alla loro che vengono qui alcuni da fanboy altri da pessimisti altri ancora dal sapere infinito a parlar solo male di bada wave e quant'altro perdendo quel minimo di credibilità con atteggiamenti che tutti conosciamo..basta dire una cosa sfacciatamente pro wave (per giunta nel thread del wave..assurdo..1cosa positiva esiste?! ;) ) che già sai il nick di turno che interverrà X SALVARCI..
Io da utilizzatore multipiattaforma continuo a dire ben venga se bada migliora perché sempre meglio avere alternative..
paultherock
10-01-2012, 16:22
Vedi deepdark c'è un problema secondo me nel modo in cui poni la questione, non tanto nei contenuti. Qui tutti parlano anteponendo di defaul il classico "IMHO", ma dal tuo post si evince tutt'altro, anzi sei tassativamente categorico quasi fossimo di fronte alla copia cinese e non funzionante del 3310... Per esempio per le app, un conto è dire che non ci sono un conto e dire ci sono, ma su Android sono meglio. Se leggo il tuo primo post di oggi dovrei prendere il mio Wave, cestinarlo e riprendere il mio vecchio N73 che ho dato a mio padre... Nessuno credo voglia negare quello che tu vuoi intendere, ma non puoi dire che è il peggio telefono che esiste al mondo perché sai benissimo che non è vero. Insomma secondo me ci deve essere un minimo di attendibilità e valutazione ponderata quando si scrive. Tutto qui. ;)
Ragazzi dateci un taglio. Lo scopo di questo thread è quello di ricevere news e supporto riguardo ai wave.
Non ce ne frega niente dei vostri pareri personali su bada e android e delle vostre INUTILI supposizioni sul futuro.
Lo volete capire o no?
Ogni 2-3 settimane questa storia, non voglio vedere questo thread chiuso di nuovo (e forse definitivamente) per colpa delle solite pagine di spazzatura.
B-A-S-T-A
Renato.rex
10-01-2012, 18:27
Qualcun'altro ha provato a collegare il Wave alla porta USB di un lettore BluRay (nel Mio caso sempre un Samsung)?
Funziona tutto mai l mio problema è che i video me li fa vedere il primo a colori e i successivi in B/N
Riscontri?
peddinira
10-01-2012, 18:30
Ragazzi dateci un taglio. Lo scopo di questo thread è quello di ricevere news e supporto riguardo ai wave.
Non ce ne frega niente dei vostri pareri personali su bada e android e delle vostre INUTILI supposizioni sul futuro.
Lo volete capire o no?
Ogni 2-3 settimane questa storia, non voglio vedere questo thread chiuso di nuovo (e forse definitivamente) per colpa delle solite pagine di spazzatura.
B-A-S-T-A
Ni...
Sinceramente un pò di confronto sul tema Bada vs Android o altri sistemi operativi non guasta imho.
Io stesso ho imparato molto attraverso questo thread sia su Bada che posseggo che su Android che conosco solo di striscio.
Il dialogo può e deve essere costruttivo per tutti gli utenti del forum in cerca di risposte (come me :D ) Tutti, quando ne abbiano la possibilità, sono tenuti a fornire risposte ed informazioni utili.
Capire in cosa android è migliore di bada e viceversa è utile per chiunque si prapari a fare un acquisto. Il problema semmai nasce quando (quasi sempre per la verità) la discussione degenera in qualcosa che assomiglia a "tanto io con android ce l'ho più grosso"...
contento tu
:cincin:
lamummia
10-01-2012, 20:18
Come si fa a disinstallare un app sul wave2? :D Non lo saccio :D
*nicola*
10-01-2012, 20:36
sembra che bada avrà tom tom...
almeno un anno fa sembrava anche che sarebbe uscito Skype per Bada...peccato che ancora non ci sia nulla.
Come si fa a disinstallare un app sul wave2? :D Non lo saccio :D
vai nella menu', clicchi sull'icona in alto a sinistra e disinstalli premendo Sul Meno che trovi sulle icone delle app
mentecorpo77
10-01-2012, 21:36
Qualcun'altro ha provato a collegare il Wave alla porta USB di un lettore BluRay (nel Mio caso sempre un Samsung)?
Funziona tutto mai l mio problema è che i video me li fa vedere il primo a colori e i successivi in B/N
Riscontri?
Ciao,
Appena posso provo ma a rigor di logica se lo usi come memoria di massa il problema potrebbe accedetti con altre memorie di massa (pendrive, harddisk, sd...)
Spiegami meglio..e che lettore hai?
Renato.rex
10-01-2012, 22:10
Ciao,
Appena posso provo ma a rigor di logica se lo usi come memoria di massa il problema potrebbe accedetti con altre memorie di massa (pendrive, harddisk, sd...)
Spiegami meglio..e che lettore hai?
Ho un samsung BD-d5100 e connettendo il Wave, il primo video l'ho visto a colori poi in automatico passa al secondo e si vedono in B/N
Con le foto poi le vedo tutte in B/N
...................................................................
Tutto il resto è noia.
Per ora il mio Wave è stabile e veloce, quando non lo sarà più vi faccio un fischio, non posso dire che crasha solo perchè è capitato una volta sulla videorecensione di Telefonino.net, praticamente il TG4 dei siti di elettronica: facevano prima a chiamarlo a-noi-piace-solo-la-mela.net, sono talmente di parte e sfornano videorecensioni così parziali, sintetiche e incomplete che farsi un'opinione di un qualsiasi terminale è questione di fede, ma contenti loro contenti tutti.
Finalmente!!!! Possibile che siamo solo noi due ad aver notato la brillantissima ed imparziale sic!!!!!!!!! recensione di telefonino.net?
Avevo subito postato le mie rimostranze su un servizio tutt'altro che professionale. Però subito mettono in chiaro che il device è stato acquistato, forse gli rugava per quello!!! Sono stato ignorato.............almeno adesso mi sento meno solo:D :D :D
Ragazzi dateci un taglio. Lo scopo di questo thread è quello di ricevere news e supporto riguardo ai wave.
Non ce ne frega niente dei vostri pareri personali su bada e android e delle vostre INUTILI supposizioni sul futuro.
Lo volete capire o no?
Ogni 2-3 settimane questa storia, non voglio vedere questo thread chiuso di nuovo (e forse definitivamente) per colpa delle solite pagine di spazzatura.
B-A-S-T-A
parli per te e per chi?
quindi vuoi dire che qui le opinioni personali non contano?:rolleyes:
paultherock
11-01-2012, 08:23
Novità dal Samsung Apps:
New Year Clock
Widgeto orologio a tutto schermo con tema natalizio. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003811181&listYN=Y
ZX Spectrum: Elite Collection - Bada 1.2
Emulatore dello ZX Spectrum con all'interno 6 giochi. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003809519&listYN=Y
Unblock Free - Bada 2.0
Il puzzle game in versione Bada 2.0. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003803081&listYN=Y
SpaceSokoban
Puzzle game di logica ed abilità. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003802494&listYN=Y
ragazzi, le opinioni ci stanno, da tutte le parti (anche se son sempre gli stessi discorsi con varianti grammaticali..), 1-2 pagine va bene, però non è possibile che son tornato a leggere qualche novità e nelle ultime 10 pagine leggo solo
"è buono" "no, non lo è" "non capisci niente" "manco tu"
"è buono" "no, non lo è" "non capisci niente" "manco tu"
"è buono" "no, non lo è" "non capisci niente" "manco tu"
"è buono" "no, non lo è" "non capisci niente" "manco tu"
ma vi fa tanto ribrezzo usare i PVT ?
Se dobbiamo andare avanti così fino ad Aprile, ditelo prima che facciamo un piacere a tutti freezando il thread, almeno così non facciamo impazzire un povero Cristo che cerca un'info o solo le novità di Paul/fbstyle/guari/ecc.... (che ringrazio sempre)
Sicuro della vostra comprensione, vi ringrazio :)
giovani marmitte, un amico con il wave2 mi ha detto che ha la navigazione gratuita (quindi mappa-voce-navigazione) sbaglio o per l'1 è a pagamento?
Finalmente!!!! Possibile che siamo solo noi due ad aver notato la brillantissima ed imparziale sic!!!!!!!!! recensione di telefonino.net?
Avevo subito postato le mie rimostranze su un servizio tutt'altro che professionale. Però subito mettono in chiaro che il device è stato acquistato, forse gli rugava per quello!!! Sono stato ignorato.............almeno adesso mi sento meno solo:D :D :D
guarda che capita a volte che lo comprano il telefono e allora galeazzi lo dice all inizio del filmato. pure per l'iphone l'ha detto. come fai a dire che non è imparziale se missà che è l'unica recensione che hai visto da lui? comunque guardati quelle di gsmarena, sono ben fatte, sia video che scritte.
Ragazzi dateci un taglio. Lo scopo di questo thread è quello di ricevere news e supporto riguardo ai wave.
Non ce ne frega niente dei vostri pareri personali su bada e android e delle vostre INUTILI supposizioni sul futuro.
Lo volete capire o no?
Ogni 2-3 settimane questa storia, non voglio vedere questo thread chiuso di nuovo (e forse definitivamente) per colpa delle solite pagine di spazzatura.
B-A-S-T-A
c'è un tasto ignora.. usalo e risolvi il problema.. io trovo invece più fastidioso chi urla nella pagina.
giovani marmitte, un amico con il wave2 mi ha detto che ha la navigazione gratuita (quindi mappa-voce-navigazione) sbaglio o per l'1 è a pagamento?
si esatto è a pagamento nell'uno.. gratis nel 2 ma solo nella versione italiana e in poche altre per una promozione..
paultherock
11-01-2012, 09:50
giovani marmitte, un amico con il wave2 mi ha detto che ha la navigazione gratuita (quindi mappa-voce-navigazione) sbaglio o per l'1 è a pagamento?
si esatto è a pagamento nell'uno.. gratis nel 2 ma solo nella versione italiana e in poche altre per una promozione..
Per il Wave 2 in fase di vendita era stata inserita la licenza gratuita vitalizia (collegata all'IMEI del telefono) per quanto riguarda le mappe Italia. Se invece volevi ad esempio le mappe europa dovevi comparare la licenza vitalizia.
Per il Wave 1 invece le mappe Italia erano già installate ma con un trial da 30 giorni e la possibilità di acquistarle a parte. L'acquisto delle stesse prevede/prevedeva comunque una licenza vitalizia ad un prezzo che variava dalla mappe che si compravano (Italia, Eurorpa, etc).
Aironeyem
11-01-2012, 09:50
Dato che confronti "teorici" o "teoretici" tra bada e android non paiono ben accetti a tutti vorrei rendervi partecipi di un confronto pratico.
Con l'xperia mini pro della mia ragazza dovevamo scaricare un pdf con delle date di appelli dal sito dell'università.
arrivati al link di download del pdf l'xperia si incanta sulla schermata di caricamento e riprovando numerose volte a tappare sul link non c'era verso di visualizzare o scaricare il file.
Con il mio wave 1 la faccenda è risolta in 2 minuti: download del pdf immediato e invio via bluetooh all'xperia mini pro, che non poteva visualizzarlo.
Entrambi i cellulari erano connessi alla stessa rete wifi.
Dopo queste esperienze non voglio dire che sono un fanboy di bada (sarebbe una nuova razza mai sentita prima), ma che nell'uso quotidiano anche android in certe situazioni mostra dei limiti, che magari per bada non esistono!
Che ne pensate di ciò?
Rimanete in linea per altri episodi di questo genere :D
guarda che capita a volte che lo comprano il telefono e allora galeazzi lo dice all inizio del filmato. pure per l'iphone l'ha detto. come fai a dire che non è imparziale se missà che è l'unica recensione che hai visto da lui? comunque guardati quelle di gsmarena, sono ben fatte, sia video che scritte.
hola ryo sul fatto del comprare la mia era una battuta (forse) resta il fatto che la recensione è una porcheria sotto l'aspetto dell'equilibrio e della professionalità. Si intuisce chiaramente che non sono obiettivi, ma di parte. Non esprimo da che parte ma sicuro contro Bada? Wave? Samsung che non scuce? Booohhhhh!!!!!!!!!
Comunque quando devo utilizzare un device mi viene sempre più spontaneo usare il Wave più fluido ed user friendly. Non mi rispondere che non conosco android perché ho la disponibilità ed uso correntemente un HCT Sensation ed il (ormai datato) Nexus S aggiornato a ICS. Piuttosto mi irrita l'invadenza di Google. Sempre di più mi sembra un grande fratello ogni giorno più ingombrante. A te no? E' un aspetto quantomeno inquietante però va bene a tutti...........
A me non sembra un aspetto secondario non mi piace essere controllato e detesto chi ci prova.
Ciao
hola ryo sul fatto del comprare la mia era una battuta (forse) resta il fatto che la recensione è una porcheria sotto l'aspetto dell'equilibrio e della professionalità. Si intuisce chiaramente che non sono obiettivi, ma di parte. Non esprimo da che parte ma sicuro contro Bada? Wave? Samsung che non scuce? Booohhhhh!!!!!!!!!
Comunque quando devo utilizzare un device mi viene sempre più spontaneo usare il Wave più fluido ed user friendly. Non mi rispondere che non conosco android perché ho la disponibilità ed uso correntemente un HCT Sensation ed il (ormai datato) Nexus S aggiornato a ICS. Piuttosto mi irrita l'invadenza di Google. Sempre di più mi sembra un grande fratello ogni giorno più ingombrante. A te no? E' un aspetto quantomeno inquietante però va bene a tutti...........
A me non sembra un aspetto secondario non mi piace essere controllato e detesto chi ci prova.
Ciao
Sulla professionalità delle recensioni di quel sito sono daccordo, non sono gran che! infatti preferisco andare in siti migliori quali gsmarena. Ma che sia di parte Galeazzi non mi pare proprio, ha detto cose vere su Bada, è la pura realtà di una persona che conosce a 360gradi o quasi tutti gli altri sistemi operativi ed è la stessa impressione che ha fatto anche a me Bada, ovvero un buon sistema con ottime basi ma purtroppo ancora acerbo, da migliorare e con un market che a distanza di 2 anni è ancora vuoto(ad esempio nella recensione di Wave 1 Galeazzi era ottimista su questo ultimo punto...).
Comunque non è che io sia pazzo di Android..ad esempio i servizi che partono in automatico, l'impazzire per cambiare rom perchè ha bisogno quasi di un dual core per essere leggermente fluido ecc...
Se Samsung si decide a farlo volare questo Bada (se punta come fa Microsoft con il suo sistema) credo che sarebbe molto meglio di Android! E sarei il primo a tornare con un wave.
Dato che confronti "teorici" o "teoretici" tra bada e android non paiono ben accetti a tutti vorrei rendervi partecipi di un confronto pratico.
Con l'xperia mini pro della mia ragazza dovevamo scaricare un pdf con delle date di appelli dal sito dell'università.
arrivati al link di download del pdf l'xperia si incanta sulla schermata di caricamento e riprovando numerose volte a tappare sul link non c'era verso di visualizzare o scaricare il file.
Con il mio wave 1 la faccenda è risolta in 2 minuti: download del pdf immediato e invio via bluetooh all'xperia mini pro, che non poteva visualizzarlo.
Entrambi i cellulari erano connessi alla stessa rete wifi.
Dopo queste esperienze non voglio dire che sono un fanboy di bada (sarebbe una nuova razza mai sentita prima), ma che nell'uso quotidiano anche android in certe situazioni mostra dei limiti, che magari per bada non esistono!
Che ne pensate di ciò?
Rimanete in linea per altri episodi di questo genere :D
per curiosità puoi linkare?è una cosa che è successa pure a me , con dei file tar.bz da mediafile mi pare, non c'era verso.
cmq android nativamente non legge i pdf,come i pc tra le altre cose...
grandemaumila
11-01-2012, 12:55
Per il Wave 2 in fase di vendita era stata inserita la licenza gratuita vitalizia (collegata all'IMEI del telefono) per quanto riguarda le mappe Italia. Se invece volevi ad esempio le mappe europa dovevi comparare la licenza vitalizia.
Per il Wave 1 invece le mappe Italia erano già installate ma con un trial da 30 giorni e la possibilità di acquistarle a parte. L'acquisto delle stesse prevede/prevedeva comunque una licenza vitalizia ad un prezzo che variava dalla mappe che si compravano (Italia, Eurorpa, etc).
ma non era possibile scaricare le mappe dal sito ufficiale? mi sembra strana questa cosa.. mmm..
Dato che confronti "teorici" o "teoretici" tra bada e android non paiono ben accetti a tutti vorrei rendervi partecipi di un confronto pratico.
Con l'xperia mini pro della mia ragazza dovevamo scaricare un pdf con delle date di appelli dal sito dell'università.
arrivati al link di download del pdf l'xperia si incanta sulla schermata di caricamento e riprovando numerose volte a tappare sul link non c'era verso di visualizzare o scaricare il file.
Con il mio wave 1 la faccenda è risolta in 2 minuti: download del pdf immediato e invio via bluetooh all'xperia mini pro, che non poteva visualizzarlo.
Entrambi i cellulari erano connessi alla stessa rete wifi.
Dopo queste esperienze non voglio dire che sono un fanboy di bada (sarebbe una nuova razza mai sentita prima), ma che nell'uso quotidiano anche android in certe situazioni mostra dei limiti, che magari per bada non esistono!
Che ne pensate di ciò?
Rimanete in linea per altri episodi di questo genere :D
sfiga, semplice...considerando che browser e sopratutto lettore pdf del Wave sono quanto di più scadente, al momento, ci sia in campo mobile :)
GlorianAge
11-01-2012, 13:09
Buon giorno a tutti. Ho problemi ad utilizzare la funzione di ricerca nel thread perchè mi da sempre un generico errore di risposta server. Ad ogni modo, utilizzando la ricerca indicizzata di google sono riuscito ad arrivare alla pagina in cui si parlava delle connessioni tv out dell s8500. E' una pagina un pò datata quindi ripropongo qui la domanda: il cavo MICRO USB --> HDMI del galaxi è compatibile con il WAVE S8500 o gli unici cavi per l'uscita tv restano quelli RCA?
darios81
11-01-2012, 13:11
per curiosità puoi linkare?è una cosa che è successa pure a me , con dei file tar.bz da mediafile mi pare, non c'era verso.
cmq android nativamente non legge i pdf,come i pc tra le altre cose...
No, puo essere problema del browser di default e dei permessi dell'OS. l'ho avuto per un tempo il problema sul GalaxyS2, ho risolto installando Astro File Manager e un programma dal market (tale Download ALL)....
darios81
11-01-2012, 13:12
Buon giorno a tutti. Ho problemi ad utilizzare la funzione di ricerca nel thread perchè mi da sempre un generico errore di risposta server. Ad ogni modo, utilizzando la ricerca indicizzata di google sono riuscito ad arrivare alla pagina in cui si parlava delle connessioni tv out dell s8500. E' una pagina un pò datata quindi ripropongo qui la domanda: il cavo MICRO USB --> HDMI del galaxi è compatibile con il WAVE S8500 o gli unici cavi per l'uscita tv restano quelli RCA?
Solo quelli RCA
Buon giorno a tutti. Ho problemi ad utilizzare la funzione di ricerca nel thread perchè mi da sempre un generico errore di risposta server. Ad ogni modo, utilizzando la ricerca indicizzata di google sono riuscito ad arrivare alla pagina in cui si parlava delle connessioni tv out dell s8500. E' una pagina un pò datata quindi ripropongo qui la domanda: il cavo MICRO USB --> HDMI del galaxi è compatibile con il WAVE S8500 o gli unici cavi per l'uscita tv restano quelli RCA?
che io sappia il wave non supporta il mht quindi rimane cavo rca e stop
Aironeyem
11-01-2012, 13:49
per curiosità puoi linkare?è una cosa che è successa pure a me , con dei file tar.bz da mediafile mi pare, non c'era verso.
cmq android nativamente non legge i pdf,come i pc tra le altre cose...
ecco il link:
http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/345110013994/T/Date-Appelli
Sull'xperia c'era già preinstallato adobe reader... in ogni caso browser scadente o no si è dimostrato migliore in questa situazione; ripeto non sto a difendere bada perchè tante volte mi fa infuriare, ma questo episodio (insieme ad altri) mi ha incoraggiato.
ragazzi, le opinioni ci stanno, da tutte le parti (anche se son sempre gli stessi discorsi con varianti grammaticali..), 1-2 pagine va bene, però non è possibile che son tornato a leggere qualche novità e nelle ultime 10 pagine leggo solo
"è buono" "no, non lo è" "non capisci niente" "manco tu"
Se dobbiamo andare avanti così fino ad Aprile, ditelo prima che facciamo un piacere a tutti freezando il thread, almeno così non facciamo impazzire un povero Cristo che cerca un'info o solo le novità di Paul/fbstyle/guari/ecc.... (che ringrazio sempre)
Sicuro della vostra comprensione, vi ringrazio :)
E allora comincia pure a freezare, magari iniziando dai tanti, troppi interventi di persone che il Wave manco ce l'hanno più da tempo e da tutti quelli che se il browser non apre almeno 10 tab in meno di 1/1000 di sec. allora il telefono è inutilizzabile, perchè alla fine le minchiate sono queste, non le opinioni e i resoconti di chi Bada 2.0 lo usa o di chi ci ha pure speso.
Android è superiore, un vero e proprio Capolavoro dell'informatica, contenti?
Ora su da bravi tornate a inquinare i 3D relativi al Capolavoro e lasciate che chi preferisce Bada e i Wave (nonostante abbia anche Android) continuino a menarsela con un telefono monco e fallimentare, che qui nessuno vi deve chiedere il permesso di tribolare dietro a un SO condannato e ancora meno nessuno vi paga per fare i supereroi con il sacro compito di salvare anime innocenti dalle grinfie di chi vuol spacciare un pessimo telefono per un miracolo dell'elettronica.
Il video di Emilio Fede...ehm....Galeazzi su Telefonino.net, nonostante tutto, è lì, potete andarvelo a guardare tutti quanti e vedere con i vostri occhietti il Cattivissimo Browser che non funziona e rende il telefono inutilizzabile....brrrrr....rabbrividisco ancora al ricordo di quelle immagini in cui le pagine dei siti testati da Galeazzi vengono caricate quasi all'istante e sì, rabbrividisco pure quando dice che mentre finiscono di caricare c'è qualche lieve incertezza nel pinch-to-zoom.....orrore, terrore, raccapriccioooo!!!!!
A un Android non capiterebbe mai nulla di simileeeee!!!
No qua mi tocca leggere che Android, alla 4 (quarta) versione, dopo 3 anni e mezzo di sviluppo da parte di un colosso dell'informatica come Google è superiore!
Miiiiiiiiiii...ma voi siete laureati e pieni di genio, io non ci sarei mai arrivato!
E mi tocca leggere pure che quando un Xperia non scarica e non riesce ad aprire un PDF è solo sfiga, mentre se succede al Wave è perchè è uno dei peggiori telefoni della storia! 0_0
Eeeeeh...questa si che è una chicca di oggettività, ragazzi, applauso!
Altre barzellette le avete?
Perchè siete trooooppo divertenti!
E' così difficile o disdicevole chiudere il 3D ai non possessori e ai fanboy di altri sistemi operativi onde "prevenire" il moltiplicarsi inutile di stronz@te vuoto a perdere?
Tolte le puttanate e gli inutili attacchi dei soliti fanboy Android, questa discussione sarebbe lunga si e no 5 pagine.
Senza offesa eh?
Ma ritengo di avere il sacrosanto diritto di dire come stanno semplicemente le cose.
Senza se e senza ma.
Ora potete anche bannarmi.
Non ho altro da aggiungere vostro onore.
PS: MIRACOLO, anche oggi, 11 Gennaio 2012, il MIO Wave 3 con Bada 2.0 Ufficiale funziona senza problemi e riavvii e problemi miserabili: fluido, snello, senza incertezze, blocchi e caricamenti interminabili...
Che culo!
PPS: psssst! pssst! Sì...hei....dico a te piccolo omuncolo sprovveduto....però un qualsiasi Android va meglio eh? ;-)
ecco il link:
http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/345110013994/T/Date-Appelli
Sull'xperia c'era già preinstallato adobe reader... in ogni caso browser scadente o no si è dimostrato migliore in questa situazione; ripeto non sto a difendere bada perchè tante volte mi fa infuriare, ma questo episodio (insieme ad altri) mi ha incoraggiato.
non c'è nulla da scaricare
spriggan
11-01-2012, 14:11
Ciao a tutti, è un po' che sto cercando di risolvere il seguente problema.
Il mio Wave con Vodafone blocca un numero in entrata di un cell Nokia sempre Vodafone:
Quando provo a chiamare dal Nokia al Wave, il Nokia da occupato e sul Wave compare la scritta del chiamante che è in rubrica e "chiamata rifiutata", se invece sul Nokia tolgo ID chiamante funziona tutto perfettamente.
Ora ho chiamato sia Samsung che Vodafone che mi hanno fatto smanettare nello sblocco delle chiamate in entrata (cosa che avevo gia fatto),ma niente.
Il problema dovrebbe essere qualche impostazione nel Cellulare.
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie.
oddio ma ve sete impazziti tutti?? e io che ve sto pure a da' retta leggendovi.
Tornando al nostro navigatore preinstallato. Ho scaricato le mappe (ca 350mb) con le voci (mi sembra altri 7mb) e poi qualcos'altro chiamato -Tutto il mondo-.
Adesso posso consultare liberamente le mappe, però per usare la funzione navigatore cos'altro dovrei scaricare??
E allora comincia pure a freezare, magari iniziando dai tanti, troppi interventi di persone che il Wave manco ce l'hanno più da tempo e da tutti quelli che se il browser non apre almeno 10 tab in meno di 1/1000 di sec. allora il telefono è inutilizzabile, perchè alla fine le minchiate sono queste, non le opinioni e i resoconti di chi Bada 2.0 lo usa o di chi ci ha pure speso.
Android è superiore, un vero e proprio Capolavoro dell'informatica, contenti?
Ora su da bravi tornate a inquinare i 3D relativi al Capolavoro e lasciate che chi preferisce Bada e i Wave (nonostante abbia anche Android) continuino a menarsela con un telefono monco e fallimentare, che qui nessuno vi deve chiedere il permesso di tribolare dietro a un SO condannato e ancora meno nessuno vi paga per fare i supereroi con il sacro compito di salvare anime innocenti dalle grinfie di chi vuol spacciare un pessimo telefono per un miracolo dell'elettronica.
Il video di Emilio Fede...ehm....Galeazzi su Telefonino.net, nonostante tutto, è lì, potete andarvelo a guardare tutti quanti e vedere con i vostri occhietti il Cattivissimo Browser che non funziona e rende il telefono inutilizzabile....brrrrr....rabbrividisco ancora al ricordo di quelle immagini in cui le pagine dei siti testati da Galeazzi vengono caricate quasi all'istante e sì, rabbrividisco pure quando dice che mentre finiscono di caricare c'è qualche lieve incertezza nel pinch-to-zoom.....orrore, terrore, raccapriccioooo!!!!!
A un Android non capiterebbe mai nulla di simileeeee!!!
No qua mi tocca leggere che Android, alla 4 (quarta) versione, dopo 3 anni e mezzo di sviluppo da parte di un colosso dell'informatica come Google è superiore!
Miiiiiiiiiii...ma voi siete laureati e pieni di genio, io non ci sarei mai arrivato!
E mi tocca leggere pure che quando un Xperia non scarica e non riesce ad aprire un PDF è solo sfiga, mentre se succede al Wave è perchè è uno dei peggiori telefoni della storia! 0_0
Eeeeeh...questa si che è una chicca di oggettività, ragazzi, applauso!
Altre barzellette le avete?
Perchè siete trooooppo divertenti!
E' così difficile o disdicevole chiudere il 3D ai non possessori e ai fanboy di altri sistemi operativi onde "prevenire" il moltiplicarsi inutile di stronz@te vuoto a perdere?
Tolte le puttanate e gli inutili attacchi dei soliti fanboy Android, questa discussione sarebbe lunga si e no 5 pagine.
Senza offesa eh?
Ma ritengo di avere il sacrosanto diritto di dire come stanno semplicemente le cose.
Senza se e senza ma.
Ora potete anche bannarmi.
Non ho altro da aggiungere vostro onore.
PS: MIRACOLO, anche oggi, 11 Gennaio 2012, il MIO Wave 3 con Bada 2.0 Ufficiale funziona senza problemi e riavvii e problemi miserabili: fluido, snello, senza incertezze, blocchi e caricamenti interminabili...
Che culo!
PPS: psssst! pssst! Sì...hei....dico a te piccolo omuncolo sprovveduto....però un qualsiasi Android va meglio eh? ;-)
quoto... bada non è perfetto, tutti'altro, le app sono poche,Samsung sta facendo la bastarda con gli upgrade ma non ne posso più di sentire le sparate dei soliti in questo thread che,se non lo avete notato, è dedicato ai wave e non agli insulti su bada ...
paultherock
11-01-2012, 14:56
Ciao a tutti, è un po' che sto cercando di risolvere il seguente problema.
Il mio Wave con Vodafone blocca un numero in entrata di un cell Nokia sempre Vodafone:
Quando provo a chiamare dal Nokia al Wave, il Nokia da occupato e sul Wave compare la scritta del chiamante che è in rubrica e "chiamata rifiutata", se invece sul Nokia tolgo ID chiamante funziona tutto perfettamente.
Ora ho chiamato sia Samsung che Vodafone che mi hanno fatto smanettare nello sblocco delle chiamate in entrata (cosa che avevo gia fatto),ma niente.
Il problema dovrebbe essere qualche impostazione nel Cellulare.
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie.
Potresti per sbaglio aver impostato il rifiuto automatico per quel numero di telefono.Vai in Impostazioni->Applicazioni->Chiamate->Tutte le chiamate->Rifiuto automatico e lì dovresti trovare il numero di telefono/contatto in questione. Cancellalo ed avrai risolto il problema.
paultherock
11-01-2012, 14:59
oddio ma ve sete impazziti tutti?? e io che ve sto pure a da' retta leggendovi.
Tornando al nostro navigatore preinstallato. Ho scaricato le mappe (ca 350mb) con le voci (mi sembra altri 7mb) e poi qualcos'altro chiamato -Tutto il mondo-.
Adesso posso consultare liberamente le mappe, però per usare la funzione navigatore cos'altro dovrei scaricare??
Allora la navigazione dovrebbe essere a posto, devi solo sincronizzare la licenza che se non ricordo male si fa dal Route 66 del PC con il cell collegato (forse si può fare anche dal telefono direttamente dal menù del navigatore). Da lì in poi puoi utilizzare la navigazione guidata. Una volta scaduto il periodo trial o la licenza (se non hai preso quella a vita) potrai solo consultare le mappe e non utilizzare la navigazione guidata. Comunque dal Route 66 del PC con il Wave collegato dovresti vedere che cosa hai sul telefono e per quanto riguarda le voci sull'icona del lucchetto dovrebbe esserci la scadenza o quantomeno la validità della licenza (se il lucchetto è aperto la licenza è valida, se è chiuso o non è sincronizzata o è scaduta).
E allora comincia pure a freezare, magari iniziando dai tanti, troppi interventi di persone che il Wave manco ce l'hanno più da tempo e da tutti quelli che se il browser non apre almeno 10 tab in meno di 1/1000 di sec. allora il telefono è inutilizzabile, perchè alla fine le minchiate sono queste, non le opinioni e i resoconti di chi Bada 2.0 lo usa o di chi ci ha pure speso.
Android è superiore, un vero e proprio Capolavoro dell'informatica, contenti?
Ora su da bravi tornate a inquinare i 3D relativi al Capolavoro e lasciate che chi preferisce Bada e i Wave (nonostante abbia anche Android) continuino a menarsela con un telefono monco e fallimentare, che qui nessuno vi deve chiedere il permesso di tribolare dietro a un SO condannato e ancora meno nessuno vi paga per fare i supereroi con il sacro compito di salvare anime innocenti dalle grinfie di chi vuol spacciare un pessimo telefono per un miracolo dell'elettronica.
Il video di Emilio Fede...ehm....Galeazzi su Telefonino.net, nonostante tutto, è lì, potete andarvelo a guardare tutti quanti e vedere con i vostri occhietti il Cattivissimo Browser che non funziona e rende il telefono inutilizzabile....brrrrr....rabbrividisco ancora al ricordo di quelle immagini in cui le pagine dei siti testati da Galeazzi vengono caricate quasi all'istante e sì, rabbrividisco pure quando dice che mentre finiscono di caricare c'è qualche lieve incertezza nel pinch-to-zoom.....orrore, terrore, raccapriccioooo!!!!!
A un Android non capiterebbe mai nulla di simileeeee!!!
No qua mi tocca leggere che Android, alla 4 (quarta) versione, dopo 3 anni e mezzo di sviluppo da parte di un colosso dell'informatica come Google è superiore!
Miiiiiiiiiii...ma voi siete laureati e pieni di genio, io non ci sarei mai arrivato!
E mi tocca leggere pure che quando un Xperia non scarica e non riesce ad aprire un PDF è solo sfiga, mentre se succede al Wave è perchè è uno dei peggiori telefoni della storia! 0_0
Eeeeeh...questa si che è una chicca di oggettività, ragazzi, applauso!
Altre barzellette le avete?
Perchè siete trooooppo divertenti!
E' così difficile o disdicevole chiudere il 3D ai non possessori e ai fanboy di altri sistemi operativi onde "prevenire" il moltiplicarsi inutile di stronz@te vuoto a perdere?
Tolte le puttanate e gli inutili attacchi dei soliti fanboy Android, questa discussione sarebbe lunga si e no 5 pagine.
Senza offesa eh?
Ma ritengo di avere il sacrosanto diritto di dire come stanno semplicemente le cose.
Senza se e senza ma.
Ora potete anche bannarmi.
Non ho altro da aggiungere vostro onore.
PS: MIRACOLO, anche oggi, 11 Gennaio 2012, il MIO Wave 3 con Bada 2.0 Ufficiale funziona senza problemi e riavvii e problemi miserabili: fluido, snello, senza incertezze, blocchi e caricamenti interminabili...
Che culo!
PPS: psssst! pssst! Sì...hei....dico a te piccolo omuncolo sprovveduto....però un qualsiasi Android va meglio eh? ;-)
a me le recensioni di galeazzi non piacciono, però se non altro è impariziale.
del browser valuta la fluidità e la fase di caricamento, capisco non sia fondamentale, ma cosa dovrebbe valutare , se carica o meno la pagina senza dare errore di memoria?
Perchè con bada non accade?
non lo puoi vedere quindi non esiste
Beh...ma lo puoi sapere visto che basta un nulla per occupare la ram :D
Beh aspetta i programmi di Bada sono molto diversi da quelli per Android, parlo di accessibilità al sistema operativo e al kernel. Con Bada i programmi sono in uno strato molto più in alto rispetto ad Android. Questo da un lato è positivo perchè non possono fare danni e non rallentano il sistema mentre dall'altro possono fare molte meno cose rispetto ad un app per Android. ognuno sceglie il compromesso migliore... Anche se con Bada 2 e relative sdk il tutto è stato molto più avvicinato rispetto a prima. In quanto a geipeg sarebbe meglio ignorarlo, sta alimentando lui la discussione violenta, qui ognuno è libero di dare opinioni sul sistema, sia chi ha bada che chi lo ha avuto in precedenza, e se qualcuno chiede un parere sul wave, tutti hanno il diritto di riportare le proprie esperienze sia quello che possono piacere che quelle negative. Quindi deepdark credo che tu abbia tutto il diritto di lamentarti se non ti è piaciuto il sistema..
Beh...ma lo puoi sapere visto che basta un nulla per occupare la ram :D
quello dipende da come sono gestiti i thread e la memoria, non da quanti ce ne sono ;)
Ragazzi io ho il samsung sgt 8500 perche sul programma route66 quando inserisco il cellulare mi dice che devo installare la versione del route66 quando dentro c'è? poi tra i modelli non ce il sgt 8500...
Ragazzi io ho il samsung sgt 8500 perche sul programma route66 quando inserisco il cellulare mi dice che devo installare la versione del route66 quando dentro c'è? poi tra i modelli non ce il sgt 8500...
Se devi scaricare mappe ecc... puoi farlo direttamente da route 66 del wave senza passare per il pc... ;)
P.s. ovviamente questo è il mio punto di vista (credo cmq condiviso da molti), non un attacco a qualcuno.
Condiviso anche da me... guarda io mastico smartphone dai tempi del Sony ericsson p900 (ho avuto anche il p800) e nokia 9500 e ho programmato anche in bada, non credo di essere sprovveduto anzi.. Il wave 2 ho deciso di venderlo (anzi l'ho proprio svenduto)perchè sinceramente la fiducia è finita... nel frattempo seguo l'evoluzione del wave 3 e soprattutto di bada..(market,vari bug e soprattutto voglio vedere se samsung si decide davvero a supportarlo). se un domani vedo che migliora allora ci faccio di nuovo un pensierino altrimenti pazienza. pure Opera si è decisa solo ora di fare un browser per bada e anche controvoglia e dopo lamentele a raffica di utenti russi e della polonia.
paultherock
11-01-2012, 16:07
Condiviso anche da me... guarda io mastico smartphone dai tempi del Sony ericsson p900 (ho avuto anche il p800) e nokia 9500 e ho programmato anche in bada, non credo di essere sprovveduto anzi.. Il wave 2 ho deciso di venderlo (anzi l'ho proprio svenduto)perchè sinceramente la fiducia è finita... nel frattempo seguo l'evoluzione del wave 3 e soprattutto di bada..(market,vari bug e soprattutto voglio vedere se samsung si decide davvero a supportarlo). se un domani vedo che migliora allora ci faccio di nuovo un pensierino altrimenti pazienza. pure Opera si è decisa solo ora di fare un browser per bada e anche controvoglia e dopo lamentele a raffica di utenti russi e della polonia.
Ma infatti nessuno dice che abbia torto, il fatto è che secondo me per come ha espresso le cose in un suo messaggio precedente si capiva apertamente che è meglio un Nokia 3310 a qualunque Wave e questo sappiamo tutto che non è corretto. Se uno legge quel messaggio si convince che con il telefono in questo non si riesce a fare nulla di nulla che non è vero: non puoi farci le cose che fai con Android, ma puoi fare molte cose che con altri telefono non fai. Io credo di essere uno dei pochi che non ha mai avuto un problema di memoria con il browser e non è che non navigo, sicuramente navigo poco ma per l'utilizzo che ne faccio va bene (Facebook mobile, WTA e ATP del tennis, qualche sito di notizie, etc). Se uno legge il suo messaggio probabilmente pensa che non dovrebbe aprire il browser per nulla al mondo ;)
Comunque chiudiamola qui perché altrimenti chi utilizza il thread per domande e risposte sul Wave ed il suo funzionamento non ci capisce più nulla.
a me le recensioni di galeazzi non piacciono, però se non altro è impariziale.
del browser valuta la fluidità e la fase di caricamento, capisco non sia fondamentale, ma cosa dovrebbe valutare , se carica o meno la pagina senza dare errore di memoria?
Non lo chiedere a me, per me la video-recensione di Galeazzi, nonostante sia al solito frettolosa e superficiale e condita dalle solite espressioni insinuanti ha comunque il pregio di mostrare un browser più che rapido, più che reattivo e più che valido per navigare in internet su uno schermo da 4".
Poi se qualche Android fa meglio sono contento per la Cavalleria ma a me che piace 100 volte di più un Wave, credeteci non nuò fregarmene di meno, io navigo benissimo pure con il Wave 3 e non mi risulta che 1/2 secondo di differenza o qualche micro-scattino durante il caricamento di una pagina web provochi esperienze di navigazione diverse: alla fine sullo stesso forum leggiamo tutti le stesse cose o Android le scrive diversamente?
Io nella mia personale recensione (andatevela a rileggere riga per riga: ah già dimenticavo c'è gente come te che non legge nemmeno, si limita a criticare sulla base delle critiche altrui) ho comunque sostanzialmente confermato le impressioni di Galeazzi, sostenendo che finalmente Bada si ritrova un browser proprietario "pienamente sfruttabile e incredibilmente stabile" seppure con qualche incertezza di troppo nel caricamento di alcune pagine pesanti che però non inficia in alcun modo una navigazione web più che fluida e soddisfacente.
Ce l'ho, lo uso da oltre 10 giorni a tempo pieno e so perfettamente di cosa sto parlando, considerato che passo oltre mezza giornata fuori casa e finisco per navigare non meno di 1 ora al giorno dal Wave, credici.
In tutta risposta, personcine che Bada 2.0 ufficiale non l'hanno mai visto o l'hanno solo provato 10 minuti in ufficio hanno saputo rispondere soltanto cose tipo:
"Scusami io pure ho provato il Wave3.
Ma come fai a dire che il browser e' buono? E' un po lento nel caricare le pagine e soprattutto inutilizzabile finche non viene caricata la pagina completamente
Poi con alcuni Widget piu 4 tab aperte e' andato in crash due volte il browser.
Una volta mi ha riportato al desk una volta mi ha dato pagina grande, ho tappato e mi sono scomparsi anche i widget dalla home.
Ma poi l'app di Youtube non e' il link alla versione mobile? o ricordo male?"
"Comunque devo essere onesto, per un passo in avanti in termini di funzionalita ' e usabilita ne hanno fatti 2 indietro.
In ogni mi riserbo di usarlo in questi giorni, visto che e' il cellulare aziendale arrivato stamane in ufficio... "
"guardati la rece del wave 3 si riavvia pure quello , sempre su telefonino .net"
"cmq non ho letto le opinioni di geipeg, perchè già uno che parte dicendomi che il wave 3 è compatto x me ha zero attendibilità "
"Bada purtroppo è rimasto indietro in parecchie cose, ma per volere esclusivo di Samsung: non mi si venga a dire che è impossibile correggere i bug più importanti , che permangono anche se in misura minore del passato. Non ci vuole molto ad aggiornare poco per volta per tappare i buchi e lo si poteva fare fin dall'uscita della 1.2. Invece no siamo ancora qua ad aspettare la 2.0 sui terminali, con lacune che diventano sempre più evidenti. E' un vero peccato perché un terminale compatto ed elegante come il Wave è difficile trovarlo in commercio! Il Wave 3 l'ho valutato, ma dopo la mazzata di telefonino.net l'ho evitato accuratamente".
Falle a loro certe domande, non ha me.
Io ce l'ho, lo uso ogni santissimo giorno, 24 ore su 24, e finora anche aprendo 3 o 5 tab sul browser o avviando una qualsiasi altra applicazione non mi si è inchiodato o riavviato niente, in internet va benissimo e in telefono funziona a meraviglia.
Nessuno dei bug o dei difetti noti di Bada 1.2 si sono ripresentati finora, dalla sveglia alla memoria insufficiente, neanche con 6 o 7 applicazioni aperte e utilizzate contemporaneamente.
Solo in un'occasione mi ha dato Pagina Troppo Grande SENZA che la pagina web si chiudesse o mandasse in tilt il browser: dato il messaggio la pagina si è caricata normalmente e senza problemi consentendomi di continuare la navigazione.
Sì, non è un Android, non ha le millemila capacità di un Android, e ha come ovvio, ancora buoni margini di miglioramento.
E' o non è soltanto alla seconda misera versione del firmware?
Quale altro OS della storia alla seconda versione del firmware faceva miracoli e scintille e capolavori?
Ma poi cos'è una gara?
Solo perchè una Ferrari va più veloce di una Punto, uno non può comprarsi e guidare in santa pace una Punto?
Ma chi sono sti arroganti del piffero per venire su questo forum a dire agli altri cosa è meglio usare e perchè?
Chi glielo ha chiesto?
Qui vengono persone presumibilmente interessate a Bada e uno che possiede la versione ufficiale e la usa, può avere il sacrosanto diritto di raccontare la sua esperienza senza che soggetti che parlano solo per sentito dire o sulla base di Beta instabili o sulla base di frettolose prove caserecce abbiano la presunzione di dire come va veramente la nuova versione di Bada????
si geipeg, però ti manca il dono della sintesi xD
cerca di scrivere meno :p
peddinira
11-01-2012, 16:36
E allora comincia pure a freezare, magari iniziando dai tanti, troppi interventi di persone che il Wave manco ce l'hanno più da tempo e da tutti quelli che se il browser non apre almeno 10 tab in meno di 1/1000 di sec. allora il telefono è inutilizzabile, perchè alla fine le minchiate sono queste, non le opinioni e i resoconti di chi Bada 2.0 lo usa o di chi ci ha pure speso.
Android è superiore, un vero e proprio Capolavoro dell'informatica, contenti?
Ora su da bravi tornate a inquinare i 3D relativi al Capolavoro e lasciate che chi preferisce Bada e i Wave (nonostante abbia anche Android) continuino a menarsela con un telefono monco e fallimentare, che qui nessuno vi deve chiedere il permesso di tribolare dietro a un SO condannato e ancora meno nessuno vi paga per fare i supereroi con il sacro compito di salvare anime innocenti dalle grinfie di chi vuol spacciare un pessimo telefono per un miracolo dell'elettronica.
Il video di Emilio Fede...ehm....Galeazzi su Telefonino.net, nonostante tutto, è lì, potete andarvelo a guardare tutti quanti e vedere con i vostri occhietti il Cattivissimo Browser che non funziona e rende il telefono inutilizzabile....brrrrr....rabbrividisco ancora al ricordo di quelle immagini in cui le pagine dei siti testati da Galeazzi vengono caricate quasi all'istante e sì, rabbrividisco pure quando dice che mentre finiscono di caricare c'è qualche lieve incertezza nel pinch-to-zoom.....orrore, terrore, raccapriccioooo!!!!!
A un Android non capiterebbe mai nulla di simileeeee!!!
No qua mi tocca leggere che Android, alla 4 (quarta) versione, dopo 3 anni e mezzo di sviluppo da parte di un colosso dell'informatica come Google è superiore!
Miiiiiiiiiii...ma voi siete laureati e pieni di genio, io non ci sarei mai arrivato!
E mi tocca leggere pure che quando un Xperia non scarica e non riesce ad aprire un PDF è solo sfiga, mentre se succede al Wave è perchè è uno dei peggiori telefoni della storia! 0_0
Eeeeeh...questa si che è una chicca di oggettività, ragazzi, applauso!
Altre barzellette le avete?
Perchè siete trooooppo divertenti!
E' così difficile o disdicevole chiudere il 3D ai non possessori e ai fanboy di altri sistemi operativi onde "prevenire" il moltiplicarsi inutile di stronz@te vuoto a perdere?
Tolte le puttanate e gli inutili attacchi dei soliti fanboy Android, questa discussione sarebbe lunga si e no 5 pagine.
Senza offesa eh?
Ma ritengo di avere il sacrosanto diritto di dire come stanno semplicemente le cose.
Senza se e senza ma.
Ora potete anche bannarmi.
Non ho altro da aggiungere vostro onore.
PS: MIRACOLO, anche oggi, 11 Gennaio 2012, il MIO Wave 3 con Bada 2.0 Ufficiale funziona senza problemi e riavvii e problemi miserabili: fluido, snello, senza incertezze, blocchi e caricamenti interminabili...
Che culo!
PPS: psssst! pssst! Sì...hei....dico a te piccolo omuncolo sprovveduto....però un qualsiasi Android va meglio eh? ;-)
Mi auguro di cuore che tu non venga bannato!!!
Anche perchè fino ad ora sei l'unico utente ad avere in mano Bada 2.0 ufficiale ed il tuo contributo è più che prezioso per tutti noi al contrario di tanti commentatori che hanno cambiato terminale da tempo.
Che la recensione di Galeazzi sia ridicola credo sia evidente! Il telefono funziona benissimo e l'unico bug serio è il riavvio PUNTO.
Sulla necessità di avere 10 tab aperti e di zommare avanti ed indietro prima ancora che una pagina sia caricata e per di più su uno schermino da 4" non commento nemmeno. Il "ce l'ho più grosso" non mi interessa lol
PS Scusate la mia incapacità ma come si fa ametter in ignore deepdark e compagnia bella così mi tengo il thread più pulito?
Grazie
si geipeg, però ti manca il dono della sintesi xD
cerca di scrivere meno :p
Chiedo scusa, ma io avevo scritto giusto una breve recensione sul Wave 3, sono certi ceffi che poi m'hanno costretto a dilungarmi! ^_^
Comunque la finisco qui, ho già perso fin troppo tempo, chi vuol capire ha capito.:muro:
Vellerofonte
11-01-2012, 16:57
Chiedo scusa, ma io avevo scritto giusto una breve recensione sul Wave 3, sono certi ceffi che poi m'hanno costretto a dilungarmi! ^_^
Comunque la finisco qui, ho già perso fin troppo tempo, chi vuol capire ha capito.:muro:
geipeg te lo chiedo sinceramente, usa toni meno aggressivi anche perchè potresti dare un buon contributo descrivendo di tanto in tanto le cose che più ti soddisfano ed i problemi che incontrerai nei prossimi giorni (DEVI essere imparziale).
Quanto alla videorecensione di telefonino devo ammettere che è parsa un pò anomala anche a me, c'è come la tendenza a sottolineare pesantemente difetti veramente blandi, cose che su altri device sono lasciate in secondo piano oppure neanche fatte notare.
Non credo abbiano interessi particolari, in ogni caso l'opinione degli utilizzatori, di tutti coloro che possono testare il terminale sul campo e per lungo tempo utilizzando una versione definitiva del software, può essere molto utile.
Portaci le tue esperienze senza essere troppo di parte, e soprattutto riportaci anche i lati negativi, crash, lag, bug eventuali, sarebbe utile oltre che onesto ;)
La guerra con Android e compagnia cantante non ha senso, deponiamo le armi e parliamo di Bada, evitiamo magari anche riferimenti pungenti (e qui mi moralizzo da solo :D ) così da non incentivare il flame...:)
PPS: psssst! pssst! Sì...hei....dico a te piccolo omuncolo sprovveduto....però un qualsiasi Android va meglio eh? ;-)
Ti sei risposto da solo sulla utilità di bada.
Beh...ma lo puoi sapere visto che basta un nulla per occupare la ram :D
ecc..
ecc..
ecc..
vedo che avete preso alla lettera la mia cortese richiesta...
mi spiace solo per chi segue il thread in maniera serena, senza pungolare con post ironici il proprio disappunto come se questa fosse la sede ufficiale di Samsung Italia, senza rendersi conto che in realtà sta solo infastidendo altri utenti, non certo Samsung, tanto per passarsi la giornata. Va bene...
Geipeg si è un po' alterato ma non si può negare che certi utenti in questo thread siano veramente pesanti da sopportare...
Tanto per distrarti un po' Geipeg :D, puoi confermare anche tu che il bug degli sms inviati cancellati è svanito?
Comunque non ho ancora ricevuto risposta alla mia domanda...:( Vale la pena caricare una beta di Bada 2.0 o conviene aspettare?
verolenny
11-01-2012, 17:35
Non lo chiedere a me, per me la video-recensione di Galeazzi, nonostante sia al solito frettolosa e superficiale e condita dalle solite espressioni insinuanti ha comunque il pregio di mostrare un browser più che rapido, più che reattivo e più che valido per navigare in internet su uno schermo da 4".
Poi se qualche Android fa meglio sono contento per la Cavalleria ma a me che piace 100 volte di più un Wave, credeteci non nuò fregarmene di meno, io navigo benissimo pure con il Wave 3 e non mi risulta che 1/2 secondo di differenza o qualche micro-scattino durante il caricamento di una pagina web provochi esperienze di navigazione diverse: alla fine sullo stesso forum leggiamo tutti le stesse cose o Android le scrive diversamente?
Io nella mia personale recensione (andatevela a rileggere riga per riga: ah già dimenticavo c'è gente come te che non legge nemmeno, si limita a criticare sulla base delle critiche altrui) ho comunque sostanzialmente confermato le impressioni di Galeazzi, sostenendo che finalmente Bada si ritrova un browser proprietario "pienamente sfruttabile e incredibilmente stabile" seppure con qualche incertezza di troppo nel caricamento di alcune pagine pesanti che però non inficia in alcun modo una navigazione web più che fluida e soddisfacente.
Ce l'ho, lo uso da oltre 10 giorni a tempo pieno e so perfettamente di cosa sto parlando, considerato che passo oltre mezza giornata fuori casa e finisco per navigare non meno di 1 ora al giorno dal Wave, credici.
In tutta risposta, personcine che Bada 2.0 ufficiale non l'hanno mai visto o l'hanno solo provato 10 minuti in ufficio hanno saputo rispondere soltanto cose tipo:
"Scusami io pure ho provato il Wave3.
Ma come fai a dire che il browser e' buono? E' un po lento nel caricare le pagine e soprattutto inutilizzabile finche non viene caricata la pagina completamente
Poi con alcuni Widget piu 4 tab aperte e' andato in crash due volte il browser.
Una volta mi ha riportato al desk una volta mi ha dato pagina grande, ho tappato e mi sono scomparsi anche i widget dalla home.
Ma poi l'app di Youtube non e' il link alla versione mobile? o ricordo male?"
"Comunque devo essere onesto, per un passo in avanti in termini di funzionalita ' e usabilita ne hanno fatti 2 indietro.
In ogni mi riserbo di usarlo in questi giorni, visto che e' il cellulare aziendale arrivato stamane in ufficio... "
"guardati la rece del wave 3 si riavvia pure quello , sempre su telefonino .net"
"cmq non ho letto le opinioni di geipeg, perchè già uno che parte dicendomi che il wave 3 è compatto x me ha zero attendibilità "
"Bada purtroppo è rimasto indietro in parecchie cose, ma per volere esclusivo di Samsung: non mi si venga a dire che è impossibile correggere i bug più importanti , che permangono anche se in misura minore del passato. Non ci vuole molto ad aggiornare poco per volta per tappare i buchi e lo si poteva fare fin dall'uscita della 1.2. Invece no siamo ancora qua ad aspettare la 2.0 sui terminali, con lacune che diventano sempre più evidenti. E' un vero peccato perché un terminale compatto ed elegante come il Wave è difficile trovarlo in commercio! Il Wave 3 l'ho valutato, ma dopo la mazzata di telefonino.net l'ho evitato accuratamente".
Falle a loro certe domande, non ha me.
Io ce l'ho, lo uso ogni santissimo giorno, 24 ore su 24, e finora anche aprendo 3 o 5 tab sul browser o avviando una qualsiasi altra applicazione non mi si è inchiodato o riavviato niente, in internet va benissimo e in telefono funziona a meraviglia.
Nessuno dei bug o dei difetti noti di Bada 1.2 si sono ripresentati finora, dalla sveglia alla memoria insufficiente, neanche con 6 o 7 applicazioni aperte e utilizzate contemporaneamente.
Solo in un'occasione mi ha dato Pagina Troppo Grande SENZA che la pagina web si chiudesse o mandasse in tilt il browser: dato il messaggio la pagina si è caricata normalmente e senza problemi consentendomi di continuare la navigazione.
Sì, non è un Android, non ha le millemila capacità di un Android, e ha come ovvio, ancora buoni margini di miglioramento.
E' o non è soltanto alla seconda misera versione del firmware?
Quale altro OS della storia alla seconda versione del firmware faceva miracoli e scintille e capolavori?
Ma poi cos'è una gara?
Solo perchè una Ferrari va più veloce di una Punto, uno non può comprarsi e guidare in santa pace una Punto?
Ma chi sono sti arroganti del piffero per venire su questo forum a dire agli altri cosa è meglio usare e perchè?
Chi glielo ha chiesto?
Qui vengono persone presumibilmente interessate a Bada e uno che possiede la versione ufficiale e la usa, può avere il sacrosanto diritto di raccontare la sua esperienza senza che soggetti che parlano solo per sentito dire o sulla base di Beta instabili o sulla base di frettolose prove caserecce abbiano la presunzione di dire come va veramente la nuova versione di Bada????
ok avevo detto più volte di darsi una calmata, direi che basta così
bannato
questo serva da monito agli altri o cambiate registro o chiudo la discussione
Ma poi cos'è una gara?
Solo perchè una Ferrari va più veloce di una Punto, uno non può comprarsi e guidare in santa pace una Punto?
Sono d'accordo...
Comunque sulla beta KL6 (wave 2) gli sms non si cancellano più da soli, finalmente... non sembra esserci limite nella loro memorizzazione
Oltre l'assistenza tecnica
standard: l'assistenza viene effettuata in 7* giorni.
gold: dove viene realizzata in 4* giorni.
platinum: dove il servizio richiede solo 2* giorni
Il negozio era un centro platinum
Sta di fatto che il tel l'ho portato il giorno 5 e risulta essere ancora nel negozio :mad:
Andiamo bene
Giordy89
11-01-2012, 18:15
Ragazzi, non serve alzare i toni, ognuno ha le sue esigenze e quindi usa lo smartphone diversamente.. Sicuramente la Samsung non sta a leggere le nostre discussioni e quindi bada procede per la sua strada (anche se io non la condivido mentre altri si)
Detto questo volevo chiedervi se iniziano ad uscire widget un po piu complessi, non il semplice collegamento al sito o meteo.. Le nuove API permettono di fare "pulsanti" che implementano funzioni piu particolari tipo attivazione gps, wifi, 3g ecc?
Geipeg si è un po' alterato ma non si può negare che certi utenti in questo thread siano veramente pesanti da sopportare...
Tanto per distrarti un po' Geipeg :D, puoi confermare anche tu che il bug degli sms inviati cancellati è svanito?
Comunque non ho ancora ricevuto risposta alla mia domanda...:( Vale la pena caricare una beta di Bada 2.0 o conviene aspettare?
ormai aspetta, no:D
@geipeg mi dispiace per il ban:(
@Creon: La cosa mi rincuora...! ;)
@Roman91: A meno che non mi sia perso qualcosa, si parla sempre di Marzo/Aprile per la ufficiale, ce ne sarebbe da aspettare...:D
@Geipeg: Spiace anche a me per il ban...:muro:
Se devi scaricare mappe ecc... puoi farlo direttamente da route 66 del wave senza passare per il pc... ;)
Tramite wifi no?
Tramite wifi no?
si esatto può scegliere sia wi fi che 3g (ma 3g non conviene, sono un pò pesantucce) anche direttamente dal telefono stesso.. io avevo fatto così.. cioè il cd assieme al telefono di route 66 non l'ho neppure mai usato...
kevin.bd
11-01-2012, 22:15
Salve a tutti, raramente intervengo. Un po perché mi intendo poco di smartphone , anche se posseggo un Wave, un po perché non sono bravo come tester ma grazie a molti di voi ho imparato molto sul mondo degli smartphone e su Bada.
Questo intervento lo faccio solo perché ho notato l'ennesimo ban di un partecipante che, se pur alzando i toni, stava facendo il suo lavoro di badista, cosa che non vedo fare a diversi soggetti molto legati ad altre piattaforme e che invece di essere utili sono solo di disturbo.
Capisco che giustamente qualcuno vuole fare paragoni ma questi non sono di aiuto alla crescita di Bada ma solo disfattisti.
Il 3d ha come titolo Samsung S8500 Wave ( e assimili), vorrei che il moderatore faccia rimanere la discussione su questo argomento e magari creare un altro 3d ( che tra l'altro già esiste) per coloro che vogliono parlare di altre piattaforme e di paragoni tra queste.
Saluti a tutti
Vellerofonte
11-01-2012, 22:26
Salve a tutti, raramente intervengo. Un po perché mi intendo poco di smartphone , anche se posseggo un Wave, un po perché non sono bravo come tester ma grazie a molti di voi ho imparato molto sul mondo degli smartphone e su Bada.
Questo intervento lo faccio solo perché ho notato l'ennesimo ban di un partecipante che, se pur alzando i toni, stava facendo il suo lavoro di badista, cosa che non vedo fare a diversi soggetti molto legati ad altre piattaforme e che invece di essere utili sono solo di disturbo.
Capisco che giustamente qualcuno vuole fare paragoni ma questi non sono di aiuto alla crescita di Bada ma solo disfattisti.
Il 3d ha come titolo Samsung S8500 Wave ( e assimili), vorrei che il moderatore faccia rimanere la discussione su questo argomento e magari creare un altro 3d ( che tra l'altro già esiste) per coloro che vogliono parlare di altre piattaforme e di paragoni tra queste.
Saluti a tutti
Ti consiglio di fare proposte e richiedere delucidazioni ai moderatori utilizzando i messaggi privati, l'appunto pubblico all'operato del moderatore è passibile di sospensione, uomo avvisato....;)
Giordy89
11-01-2012, 23:02
Ma perche tra tanti cellulari di varie marche, sistemi operativi ecc, il thread del Wave s8500 è quello in assoluto con maggior visite e maggiori risposte su questo forum? :D
C'è molto interesse su questo smartphone e per questo forse nasce qualche discussione ;)
Ma perche tra tanti cellulari di varie marche, sistemi operativi ecc, il thread del Wave s8500 è quello in assoluto con maggior visite e maggiori risposte su questo forum? :D
C'è molto interesse su questo smartphone e per questo forse nasce qualche discussione ;)
anche perché ingloba alla fine ben 3 wave questo thread... comunque l'altro giorno sono andato all'unieu.. e nel reparto telefonia c'è un grande stand della samsung con tutti i telefoni, accesi e con possibilità di provarli..tutto illuminato ecc.. c'era l's2, galaxy w, note, omnia w... mentre per bada c'era solo il wave y buttato da una parte e che nessuno si filava.. peccato fossi stato in samsung avrei messo il wave 3 in bella vista, magari al centro, invece neppure lo avevano.. e lo stand era curato proprio da samsung, non dal centro commerciale.. un peccato..
mentecorpo77
12-01-2012, 01:23
Ma perche tra tanti cellulari di varie marche, sistemi operativi ecc, il thread del Wave s8500 è quello in assoluto con maggior visite e maggiori risposte su questo forum? :D
C'è molto interesse su questo smartphone e per questo forse nasce qualche discussione ;)
A mio avviso per le sue indiscutibili CROCI e DELIZIE ;) ma soprattutto perché 3-4 elementi vogliono convincere tutti gli altri che la scelta migliore l'hanno fatta lora..per buona pace del portafoglio ;)
Comunque in riferimento alla questione Wave e collegamento Bluray volevo dire che ho provato a collegarlo e funziona correttamente io ho una samsung bd-d5300 e non 5100 ma non credo sia questo il problema dato che se non erro software uguale (legge di tutto hdd, pendrive e formati di ogni tipo inclusi mkv) ma unica differenza il mio è wifi-ready mentre il tuo no.
Quindi propendo più x un problema del tuo lettore o non so..magari ne riparliamo in privato..prova ad aggiornare il firmware però.
Per quanto riguarda l'altro utente che chiedeva se per il collegamento video va bene il cavetto hdmi del galaxy devo ancora testare me lo faccio testare e provo fino ad ora l'ho usato col comodissimo cavo da 3.5 rgb anche per compatibilità con vecchi televisori di amici e parenti o con dlna :)
Per quanto riguarda Geipeg dispiace pure a me perché poteva continuare a dare pareri impressioni su un device interessate x molti ma soprattutto per bada 2.0 ufficiale e considerando anche la dipartita del follemente simpatico DevilM perdiamo un altro utente che dava parecchie info e dritte utili e invece...........
Concludo facendo io una domanda che volevo fare parecchio tempo fa..certo adesso non ho tutto il dettaglio in mente ma quando si acquistava qualche App a pagamento sul SAS a fine mail di notifica sulla propria mail c'era una riga molto vaga in cui si intuiva che le App potevano esser riscaricate per un anno circa (anche se già li mi sembrava soggetta ad interpretazione e molto molto tempo fa dire 1 anno quasi ne avevamo parlato, me incluso) ma non vorrei sbagliarmi se dico che in un acquisto più recente questa dicitura è sparita o è cambiata?! Può esser o chissà cosa ricordo?? e se SI significa che è cambiata questa regola bizzarra..?!
Beh fatemi chiarezza un pò voi perché magari ricordo anche male...
paultherock
12-01-2012, 09:30
Novità dal Samsung Apps:
Fruit Ninja - Bada 1.2
Torna Fruit Ninja per i nostri Wave in versione 1.6.1. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003826507&listYN=Y
Car Clock Pro - bada 2.0
Wideget orologio in stile tachigrafo di vari colori con in più indicazione percentuale del livello della batteria, del segnale wi-fi e della rete GSM. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003825728&listYN=Y
Alpha Wave - Bada 1.2
Sparatutto spaziale a scorrimento verticale. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003824137&listYN=Y
Notepad Plus - Bada 1.2
App per l'editing dei files di testo con moltissime funzioni. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003823306&listYN=Y
darios81
12-01-2012, 09:39
A mio avviso per le sue indiscutibili CROCI e DELIZIE ;) ma soprattutto perché 3-4 elementi vogliono convincere tutti gli altri che la scelta migliore l'hanno fatta lora..per buona pace del portafoglio ;)
Comunque in riferimento alla questione Wave e collegamento Bluray volevo dire che ho provato a collegarlo e funziona correttamente io ho una samsung bd-d5300 e non 5100 ma non credo sia questo il problema dato che se non erro software uguale (legge di tutto hdd, pendrive e formati di ogni tipo inclusi mkv) ma unica differenza il mio è wifi-ready mentre il tuo no.
Quindi propendo più x un problema del tuo lettore o non so..magari ne riparliamo in privato..prova ad aggiornare il firmware però.
Per quanto riguarda l'altro utente che chiedeva se per il collegamento video va bene il cavetto hdmi del galaxy devo ancora testare me lo faccio testare e provo fino ad ora l'ho usato col comodissimo cavo da 3.5 rgb anche per compatibilità con vecchi televisori di amici e parenti o con dlna :)
Per quanto riguarda Geipeg dispiace pure a me perché poteva continuare a dare pareri impressioni su un device interessate x molti ma soprattutto per bada 2.0 ufficiale e considerando anche la dipartita del follemente simpatico DevilM perdiamo un altro utente che dava parecchie info e dritte utili e invece...........
Concludo facendo io una domanda che volevo fare parecchio tempo fa..certo adesso non ho tutto il dettaglio in mente ma quando si acquistava qualche App a pagamento sul SAS a fine mail di notifica sulla propria mail c'era una riga molto vaga in cui si intuiva che le App potevano esser riscaricate per un anno circa (anche se già li mi sembrava soggetta ad interpretazione e molto molto tempo fa dire 1 anno quasi ne avevamo parlato, me incluso) ma non vorrei sbagliarmi se dico che in un acquisto più recente questa dicitura è sparita o è cambiata?! Può esser o chissà cosa ricordo?? e se SI significa che è cambiata questa regola bizzarra..?!
Beh fatemi chiarezza un pò voi perché magari ricordo anche male...
Lo so che non interessa, ma anche io ho il Wave3, come cellulare aziendale, che ho preso, personalmente in quanto erano la migliore offerta per l'uso ufficio che ne facciamo (oltre al prezzo)..
Comunque il Wave1 si puo collegare solo in RCA alla TV in quanto non ha una porta MHL.
Sappi solo che come uso non da smathphone avanzato e' perfetto, se devi spostarti verso qualcosa di piu adulto non fa proprio al caso.
Comunque la cosa piu fastidiosa, cioe' che non fa scaricare manco un RAR com browser di default, non e' stata risolta...pensavo avessero risolto...
Di base cmq il browser di default non mi piace, anzi in certe cose mi pare pure peggio di quello vecchio.
Per dire la verita' (so che non piacerà) per il target a cui e' indirizzato meglio BADA 1.2 per certi aspetti...
Ma voi che avete BADA2, ma capita che la tastiera abbia un certo lag?
Concludo facendo io una domanda che volevo fare parecchio tempo fa..certo adesso non ho tutto il dettaglio in mente ma quando si acquistava qualche App a pagamento sul SAS a fine mail di notifica sulla propria mail c'era una riga molto vaga in cui si intuiva che le App potevano esser riscaricate per un anno circa (anche se già li mi sembrava soggetta ad interpretazione e molto molto tempo fa dire 1 anno quasi ne avevamo parlato, me incluso) ma non vorrei sbagliarmi se dico che in un acquisto più recente questa dicitura è sparita o è cambiata?! Può esser o chissà cosa ricordo?? e se SI significa che è cambiata questa regola bizzarra..?!
Beh fatemi chiarezza un pò voi perché magari ricordo anche male...
io per curiosità mi sono letto tutto il contratto che si accetta prima di usare il samsung apps col proprio account (e che si può trovare linkato sul sito), la prima volta oltre un anno fa quando ho preso il telefono, la seconda la scorsa estate.
La prima volta mi ricordo che tra le altre cose c'era scritto che un'app comprata o scaricata gratis era riscaricabile per un anno dalla data di acquisto
usando il proprio account ed il terminale con cui era stata ottenuta la prima volta, a patto che questa nel frattempo non fosse rimossa dallo store per ragioni di vario tipo (l'autore decide di toglierla, samsung si accorge che qualcosa non va bene dopo averla certificata..).
La seconda volta che l'ho letto non veniva più specificato in nessun punto il limite di anno per riscaricare le app, quindi se nel frattempo non hanno rimodificato il contratto...:)
edit: per chi è interessato ho visto ora sul sito samsungapps (in fondo il link in piccolo) che l'ultima modifica al contratto risale al 30 ottobre, inoltre mi pare l'abbiano 'accorciato'...
Lo so che non interessa, ma anche io ho il Wave3, come cellulare aziendale, che ho preso, personalmente in quanto erano la migliore offerta per l'uso ufficio che ne facciamo (oltre al prezzo)..
Comunque il Wave1 si puo collegare solo in RCA alla TV in quanto non ha una porta MHL.
Sappi solo che come uso non da smathphone avanzato e' perfetto, se devi spostarti verso qualcosa di piu adulto non fa proprio al caso.
Comunque la cosa piu fastidiosa, cioe' che non fa scaricare manco un RAR com browser di default, non e' stata risolta...pensavo avessero risolto...
Di base cmq il browser di default non mi piace, anzi in certe cose mi pare pure peggio di quello vecchio.
Per dire la verita' (so che non piacerà) per il target a cui e' indirizzato meglio BADA 1.2 per certi aspetti...
Ma voi che avete BADA2, ma capita che la tastiera abbia un certo lag?
per i file che non si possono scaricare prova questa app http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001143735 dovrebbe permettere il download di tutti i file, dico dovrebbe perchè non l'ho ancora provato, nel caso facci sapere come va.
riguardo al browser non so a cosa ti riferisci..lo trovo notevolmente migliorato tipo barra degli indirizzi legata alla pagina, text reflow, funzioni ben ragruppate nella barra inferiore (purtroppo quest'ultima resta fissa)
Anche secondo me per certi aspetti è meglio bada 1.x ma per me impossibile tornare indietro, motivo: per quei piccoli e banalissimi miglioramenti che ho trovato curioso non fossero già presenti dalla prima versione di bada tipo linkare sulla home applicazioni e preferiti, cartelle, text reflow..cose banali ma che mi mancavano molto.
Riguardo la tastiera capita che abbia dei fastidiosi rallentamenti.
firm beta kl6.
ho apprezzato molto che geipeg abbia voluto condividere la sua esperienza col nuovo wave 3 e lo ringrazio, se anche tu vorrai fare una mini recensione non mancherò di leggerla con altrettanto interesse. Mi interessano le opinioni di tutti.
sul wave di mia moglie ho installato bada 2.0.
Di una lentezza vergognosa fa veramente pena.
Volevo reinstallare addirittura la vecchia 1.02 perchè pure la 1.2 faceva abbastanza pena, ma non riesco più a flashare con multiloader ma da sempre errore in fase di scrittura.
Che cavolo può essere?
peddinira
12-01-2012, 11:04
per i file che non si possono scaricare prova questa app http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001143735 dovrebbe permettere il download di tutti i file, dico dovrebbe perchè non l'ho ancora provato, nel caso facci sapere come va.
riguardo al browser non so a cosa ti riferisci..lo trovo notevolmente migliorato tipo barra degli indirizzi legata alla pagina, text reflow, funzioni ben ragruppate nella barra inferiore (purtroppo quest'ultima resta fissa)
Anche secondo me per certi aspetti è meglio bada 1.x ma per me impossibile tornare indietro, motivo: per quei piccoli e banalissimi miglioramenti che ho trovato curioso non fossero già presenti dalla prima versione di bada tipo linkare sulla home applicazioni e preferiti, cartelle, text reflow..cose banali ma che mi mancavano molto.
Riguardo la tastiera capita che abbia dei fastidiosi rallentamenti.
firm beta kl6.
ho apprezzato molto che geipeg abbia voluto condividere la sua esperienza col nuovo wave 3 e lo ringrazio, se anche tu vorrai fare una mini recensione non mancherò di leggerla con altrettanto interesse. Mi interessano le opinioni di tutti.
Cocncordo completamente!
Anzi darios se hai tempo faci una bella recensione specificando cosa apprezzi e cosa è un difetto dal tuo punto di vista. Lo riterrei molto utile.
Piccola domanda:
A livello hardware qual'è la differenza in ram disponibile tra wave 1 e wave 3? E vorrei anche capire per quanto è possibile se e come questa influenzi la navigazione (vedi errore pagina troppo grande)
grazie
sul wave di mia moglie ho installato bada 2.0.
Di una lentezza vergognosa fa veramente pena.
Volevo reinstallare addirittura la vecchia 1.02 perchè pure la 1.2 faceva abbastanza pena, ma non riesco più a flashare con multiloader ma da sempre errore in fase di scrittura.
Che cavolo può essere?
Ma hai installato la KL6?
sul wave di mia moglie ho installato bada 2.0.
Di una lentezza vergognosa fa veramente pena.
Volevo reinstallare addirittura la vecchia 1.02 perchè pure la 1.2 faceva abbastanza pena, ma non riesco più a flashare con multiloader ma da sempre errore in fase di scrittura.
Che cavolo può essere?
Non ti sfiora il dubbio che ci sia stato qualche errore flashando il wave?
Prima di sparare cose come lentezza vergognosa, assolutamente non vera, un minimo di controllo dovresti farlo.
Il tuo giudizio, tra l'altro completamente errato, potrebbe indurre in confusione chi legge. Mi dispiace che non riesci a flashare di nuovo con multiloader perché credo che dovresti provare la KL6 a mio avviso ottima.
Prova a ripulire il tuo pc di tutto quanto riguarda Bada., poi reinstalla tutto driver compresi. Come ultima spes prova prima con il multiloader V.5.67 può essere che risolvi. Se funziona prova la KL6 e poi facci sapere.
Ciao
ChristianSa90
12-01-2012, 12:02
Novità dal Samsung Apps:
Fruit Ninja - Bada 1.2
Torna Fruit Ninja per i nostri Wave in versione 1.6.1. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003826507&listYN=Y
Car Clock Pro - bada 2.0
Wideget orologio in stile tachigrafo di vari colori con in più indicazione percentuale del livello della batteria, del segnale wi-fi e della rete GSM. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003825728&listYN=Y
Alpha Wave - Bada 1.2
Sparatutto spaziale a scorrimento verticale. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003824137&listYN=Y
Notepad Plus - Bada 1.2
App per l'editing dei files di testo con moltissime funzioni. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003823306&listYN=Y
Ok se volessi aggiornare fruit ninja senza doverlo pagare di nuovo? Sul SApps non si trova ancora comunque. Le stranezze di Samsung!:mbe:
peddinira
12-01-2012, 12:04
per i file che non si possono scaricare prova questa app http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001143735 dovrebbe permettere il download di tutti i file, dico dovrebbe perchè non l'ho ancora provato, nel caso facci sapere come va.
Fra l'altro UC browser mi pare abbia un download manager, è gratuito e non cosat nulla provare ;)
Non ti sfiora il dubbio che ci sia stato qualche errore flashando il wave?
Prima di sparare cose come lentezza vergognosa, assolutamente non vera, un minimo di controllo dovresti farlo.
Il tuo giudizio, tra l'altro completamente errato, potrebbe indurre in confusione chi legge. Mi dispiace che non riesci a flashare di nuovo con multiloader perché credo che dovresti provare la KL6 a mio avviso ottima.
Prova a ripulire il tuo pc di tutto quanto riguarda Bada., poi reinstalla tutto driver compresi. Come ultima spes prova prima con il multiloader V.5.67 può essere che risolvi. Se funziona prova la KL6 e poi facci sapere.
Ciao
hehe, io di sicuro il cell non lo tocco finchè non esce l'aggiornamento ufficiale su Kies lol
Fra l'altro UC browser mi pare abbia un download manager, è gratuito e non cosat nulla provare ;)
confermo ;) almeno i file più diffusi si possono scaricare tranquillamente per gli altri non so.
Piccola domanda:
A livello hardware qual'è la differenza in ram disponibile tra wave 1 e wave 3? E vorrei anche capire per quanto è possibile se e come questa influenzi la navigazione (vedi errore pagina troppo grande)
grazie
aggiungo altra domanda, per i fortunati possessori del wave 3 che hanno tempo e voglia di provare, mi piacerebbe sapere come va il navigatore gratuito Navmii http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003532293&listYN=Y
Grazie
darios81
12-01-2012, 13:34
Non ti sfiora il dubbio che ci sia stato qualche errore flashando il wave?
Prima di sparare cose come lentezza vergognosa, assolutamente non vera, un minimo di controllo dovresti farlo.
Il tuo giudizio, tra l'altro completamente errato, potrebbe indurre in confusione chi legge. Mi dispiace che non riesci a flashare di nuovo con multiloader perché credo che dovresti provare la KL6 a mio avviso ottima.
Prova a ripulire il tuo pc di tutto quanto riguarda Bada., poi reinstalla tutto driver compresi. Come ultima spes prova prima con il multiloader V.5.67 può essere che risolvi. Se funziona prova la KL6 e poi facci sapere.
Ciao
Ma perchè non la finisci con questi toni alticci? Non e' vergognasamente lento, ma non e' neanche perfetto...
darios81
12-01-2012, 13:41
confermo ;) almeno i file più diffusi si possono scaricare tranquillamente per gli altri non so.
aggiungo altra domanda, per i fortunati possessori del wave 3 che hanno tempo e voglia di provare, mi piacerebbe sapere come va il navigatore gratuito Navmii http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003532293&listYN=Y
Grazie
Allora guarda, UCBROWSER gia lo usavo tempo fa sul Wave e devo dire che non mi piace assolutamente anche se fa scaricare piu file del browser nativo. Questa cosa di dovermi accontentare non mi va, anche perche il browser nativo e' usato anche da tutte le app, percio il riferimento rimane quello.
Per NAVMII. E' gratuito e potete provarlo. Io vi riporto la mia esperienza disastrosa (e penso sia la stessa) sull'iphone4.
Mancano una marea di strade, squallido all'inverosimile, calcoli pelle strade un po sballati e soprattutto non riusciva a calcolare bene la posizione...
Per me e' bruttissimo...meglio andare su altri Nav piu seri...
paultherock
12-01-2012, 13:46
Ok se volessi aggiornare fruit ninja senza doverlo pagare di nuovo? Sul SApps non si trova ancora comunque. Le stranezze di Samsung!:mbe:
Qui Samsung secondo me non ha colpe: l'autore del gioco l'ha semplicemente tolro dallo store per un po' di tempo e poi l'ha rimesso però inserendolo come nuovo e non come aggionamento del precedente. Per questo non viene segnalato un aggiornamento: perché chi li ha caricati (l'autore) l'ha fatto come se fossero due programmi diversi, probabilmente per provare a guardagnarci un po' di più.
paultherock
12-01-2012, 13:50
Ma perchè non la finisci con questi toni alticci? Non e' vergognasamente lento, ma non e' neanche perfetto...
alticci nel senso che ha bevuto? :D
Comunque lui ha fatto notare solo che probabilmente potrebbe esserci qualche problema di flash per l'utente sslazio visto che non è vergonosamente lento per tutti e gli consiglia di ripeovare. Dov'è il problema?
Allora guarda, UCBROWSER gia lo usavo tempo fa sul Wave e devo dire che non mi piace assolutamente anche se fa scaricare piu file del browser nativo. Questa cosa di dovermi accontentare non mi va, anche perche il browser nativo e' usato anche da tutte le app, percio il riferimento rimane quello.
Per NAVMII. E' gratuito e potete provarlo. Io vi riporto la mia esperienza disastrosa (e penso sia la stessa) sull'iphone4.
Mancano una marea di strade, squallido all'inverosimile, calcoli pelle strade un po sballati e soprattutto non riusciva a calcolare bene la posizione...
Per me e' bruttissimo...meglio andare su altri Nav piu seri...
Su Navmii concordo con quello che dice darios81: alla fine parliamo di un navigatore dove le mappe sono fatte dagli utenti e quindi non potranno mai essere aggiornate o funzionali come un navigatore vero. Anhc'io sono dell'idea che se si vuole un app di questo tipo si deve per forza anadre su nav seri.
mentecorpo77
12-01-2012, 13:56
Lo so che non interessa, ma anche io ho il Wave3, come cellulare aziendale, che ho preso, personalmente in quanto erano la migliore offerta per l'uso ufficio che ne facciamo (oltre al prezzo)..
Comunque il Wave1 si puo collegare solo in RCA alla TV in quanto non ha una porta MHL.
Sappi solo che come uso non da smathphone avanzato e' perfetto, se devi spostarti verso qualcosa di piu adulto non fa proprio al caso.
Comunque la cosa piu fastidiosa, cioe' che non fa scaricare manco un RAR com browser di default, non e' stata risolta...pensavo avessero risolto...
Di base cmq il browser di default non mi piace, anzi in certe cose mi pare pure peggio di quello vecchio.
Per dire la verita' (so che non piacerà) per il target a cui e' indirizzato meglio BADA 1.2 per certi aspetti...
Ma voi che avete BADA2, ma capita che la tastiera abbia un certo lag?
In realtà non è che non interessa ma sai che non sei stato molto imparziale nei tuoi giudizi e spesso intervenivi solo x dir la tua in difesa di altri os o contro bada e wave pure se non c'era motivo e molto meno x dare consigli dritte per utilizzare il wave al meglio..cmq a prescindere da questo io sono prontissimo a leggere le tue impressioni insieme a quelle di tutti gli altri ;)
Per il resto il wave 3 seppur bellissimo non mi interessa per le dimensioni che non rientrano nelle mie preferenze ma sono interessato a bada 2..
Per quanto riguarda il download come risaputo anche da chi usa iOS esistono i downloader..applicazioni utilizzate proprio x questo scopo che nel SAS sono presenti nelle ver. per bada 1.2 ad 1€ e bada 2.0 a 2€ se non erro.
Quindi forse si tratta di una scelta ben precisa..
Per chi come me usa UCBROWSER (ma vale anche per opera mini) al posto di dolphin almeno sui rar ed altri file il problema non si pone e per tutto il resto può integrare a costo zero col programma Java che si chiama Downloader qualcosa :) ora non ricordo..e ci permette anche di scaricare da mediafie, filesharing ed altri.. (perdonate errori ma sono con l'ipod e mezzo rinco)
La cui guida è stata riportata da fbstyle e messa a disposizione anche su badaItalia..
X il resto conto anche io di poter provare il wave 3 dal mio negozio/amico sotto casa la prossima settimana se gli arrivano vi faro sapere..
Ps:vedendo da vecchi post come spremo io lo smartphone direi che volente o nolente gia al wave 1 faccio fare un uso avanzato ;) il wave 3 avrebbe avuto stessa sorte :)
mentecorpo77
12-01-2012, 14:04
io per curiosità mi sono letto tutto il contratto che si accetta prima di usare il samsung apps col proprio account (e che si può trovare linkato sul sito), la prima volta oltre un anno fa quando ho preso il telefono, la seconda la scorsa estate.
La prima volta mi ricordo che tra le altre cose c'era scritto che un'app comprata o scaricata gratis era riscaricabile per un anno dalla data di acquisto
usando il proprio account ed il terminale con cui era stata ottenuta la prima volta, a patto che questa nel frattempo non fosse rimossa dallo store per ragioni di vario tipo (l'autore decide di toglierla, samsung si accorge che qualcosa non va bene dopo averla certificata..).
La seconda volta che l'ho letto non veniva più specificato in nessun punto il limite di anno per riscaricare le app, quindi se nel frattempo non hanno rimodificato il contratto...:)
edit: per chi è interessato ho visto ora sul sito samsungapps (in fondo il link in piccolo) che l'ultima modifica al contratto risale al 30 ottobre, inoltre mi pare l'abbiano 'accorciato'...
Qui a ragion veduta possiamo concretamente suppore che quel LIMITE DI 1ANNO x ricaricare applicazioni gia comprate NON E' PIU PRESENTE.
Questa è una cosa molto positiva x me..
Allora guarda, UCBROWSER gia lo usavo tempo fa sul Wave e devo dire che non mi piace assolutamente anche se fa scaricare piu file del browser nativo. Questa cosa di dovermi accontentare non mi va, anche perche il browser nativo e' usato anche da tutte le app, percio il riferimento rimane quello.
ti capisco, la penso uguale
Per NAVMII. E' gratuito e potete provarlo. Io vi riporto la mia esperienza disastrosa (e penso sia la stessa) sull'iphone4.
Mancano una marea di strade, squallido all'inverosimile, calcoli pelle strade un po sballati e soprattutto non riusciva a calcolare bene la posizione...
Per me e' bruttissimo...meglio andare su altri Nav piu seri...
per ora possono scaricarlo solo quelli col wave 3 altrimenti l'avrei provato,
mi dispiace molto speravo di risparmiare qualche euretto, pazienza a sto punto acquisto route, tanto vedo che continuano a spostare la promozione all'infinito..
Per quanto riguarda il download come risaputo anche da chi usa iOS esistono i downloader..applicazioni utilizzate proprio x questo scopo che nel SAS sono presenti nelle ver. per bada 1.2 ad 1€ e bada 2.0 a 2€ se non erro.
Quindi forse si tratta di una scelta ben precisa..
ma forse sbaglio, ma non doveva essere una funzione implementata nativamente in bada 2.0? poi 2 euro per una cosa del genere sono un furto imho
Ma hai installato la KL6?
KK5 da li non riesco più a fare una benemerita, come se fosse stato messo un tappo all'aggiornamento
mentecorpo77
12-01-2012, 14:13
sul wave di mia moglie ho installato bada 2.0.
Di una lentezza vergognosa fa veramente pena.
Volevo reinstallare addirittura la vecchia 1.02 perchè pure la 1.2 faceva abbastanza pena, ma non riesco più a flashare con multiloader ma da sempre errore in fase di scrittura.
Che cavolo può essere?
Prendendo spunto dal sempre utile consiglio di hexaee se anche bada 1.2 faceva schifo vai di HARDRESET ma soprattutto formatta la scheda microsd che sara corrotta..ecco perche iOS e wphone non vogliono schede esterne ;) meno guai e tutto scelto da loro in partenza.
Facci sapere se tutto torno fluido come a gli altri ;)
Prendendo spunto dal sempre utile consiglio di hexaee se anche bada 1.2 faceva schifo vai di HARDRESET ma soprattutto formatta la scheda microsd che sara corrotta..ecco perche iOS e wphone non vogliono schede esterne ;) meno guai e tutto scelto da loro in partenza.
Facci sapere se tutto torno fluido come a gli altri ;)
ok questa sera faccio un hardreset che in effetti non ho fatto.
Ma non è colpa della SD perchè l'ho rimossa nel frattempo avendola girata sul mio vecchio Galaxy S che le ho regalato.
Ho provato ad installare sia l'ultimo 2.0 che vecchie 1.02, non c'è stato verso.
Appena lancio il programma parte il caricamento dell bootloader e poi mi da errore in fase scrittura.
Su Navmii concordo con quello che dice darios81: alla fine parliamo di un navigatore dove le mappe sono fatte dagli utenti e quindi non potranno mai essere aggiornate o funzionali come un navigatore vero. Anhc'io sono dell'idea che se si vuole un app di questo tipo si deve per forza anadre su nav seri.
è che ne avevo letto bene per questo aspettavo impaziente la versione per wave 1 prima di fare acquisti, lo mettessero disponibile in fretta..almeno provarlo..boh non so che fare..
vedremo :)
mentecorpo77
12-01-2012, 14:22
ma forse sbaglio, ma non doveva essere una funzione implementata nativamente in bada 2.0? poi 2 euro per una cosa del genere sono un furto imho
Beh se doveva esser implementata non so ma non ci avevo mai contato data l'esperienza simil iOS..
Non so se sia un furto 2€ "al bar" piuttosto che cifre spropositate per TELEFONI ognuno sceglie di testa sua..sta di fatto che alternative gratuite ci sono sia in Java che come browser e io x adesso non è ho il bisogno ma come ho fatto sempre sia per iOS che per bada se non ho urgenza perche uso altra soluzione aspetto le offerte e ne ho prese di app gratis ;) ovviamente piu il SAS cresce e piu offerte ci saranno e meno ci si accorgerà dei prezzi base "da furto" ci è passato anche iOS col suo AppStore che ho visto crescere ;)
mentecorpo77
12-01-2012, 14:27
ok questa sera faccio un hardreset che in effetti non ho fatto.
Ma non è colpa della SD perchè l'ho rimossa nel frattempo avendola girata sul mio vecchio Galaxy S che le ho regalato.
Ho provato ad installare sia l'ultimo 2.0 che vecchie 1.02, non c'è stato verso.
Appena lancio il programma parte il caricamento dell bootloader e poi mi da errore in fase scrittura.
Beh allora non è che per caso avevi installato qualche app su scheda e poi rimuovendo la scheda stessa ovviamente si perdeva il collegamento con relativo incasinamento?!
Beh non mi sono spiegato molto bene ;) ma cmq HARDRESET fa al caso tuo credo..
Per il resto gli altri sono piu preparati di me per multiloader e altro ;)
darios81
12-01-2012, 15:20
è che ne avevo letto bene per questo aspettavo impaziente la versione per wave 1 prima di fare acquisti, lo mettessero disponibile in fretta..almeno provarlo..boh non so che fare..
vedremo :)
Ma io ho l'ho pure comprato sull'iphone al prezzo di 4Euro. Ho pensato tra me e me. Non sara' un TOM TOM o un Sigyc ma almeno come navigatore cosi da uso estemporaneo dovrebbe andare.
Ed invece e' una vera delusione, soprattutto perche mancano un sacco di strade.
Almeno ci fosse Waze per il Wave. Ce lo hanno tutti anche symbian...
@Mentecorpo77: forse non hai capito che la mia imparzialita' e' data dall'aver provato la totalita' dei telefoni. Ora mi manca solo un WindowsPhone, perche anche se reputo il market scarso, credo che abbia potenzialita'.
Almeno li microsoft ci lavoro ed ha rilasciato un aggiornamento (Mango) che ha detto tangibili impulso a WP.
Qua la storia di BADA e' ben diversa, anche perche con BADA 2.0 si passano 2 passi avanti e 3 indietro.
Te lo dico schiettamente, io sono dell'idea e lo sarò sempre che certe funzionalita' base vanno fixxate in tempi brevi.
Il problema pagina troppo grande ( o cmq i problemi imputabili all'unico browser di sistema che c'e) devono essere risolti subito, mi scoccia un po dopo 2 anno a ritrovarmi a dire sempre le solite cose.
A me che fa aggiungere le cartelle in home o le app come collegamenti sai quanto interessa? Nulla...
Io sono piu pratico, mi interessa fondamentalmente browser (e sua compatibilita con i vari linguaggi) che sia veloce e ben organizzato per uno schermo non eccessivamente grande e che mi permetta cmq di fare almeno operazioni base come aprire pagine e scaricare files, email (che mi pare abbiano sempre gli stessi problemi (o forse un po meno) della precedente versione, il GPS (visto che e' utilissimo un GPS sul cell) e qualche app specifica (non chiedo troppo, anche perche non sono esigentissimo) e soprattutto qualche Widget di vera utilita' sulla schermata home.
Purtroppo (ci giochicchio da 6 giorni), alcuni imputamenti sul browser sono presenti cosi come le pagine ha un po di pesantezza.
Mi e' capitato un riavvio del cell ( solo uno pero) mentre installavo un app.
Il client mail e' caruccio anche se non e' ancora full HTML.
La batteria dura molto, ha il tethering utilissimo ed il GPS non ho provato, pero ho visto dalle foto geotaggate che c'e stato piu di 1 minuto per fixxare (per un po eccessivo pero da verificare).
Bada non ha applicazioni (che credevo avesse) per la stampa con stampanti di rete .... azz
paultherock
12-01-2012, 16:06
Ma io ho l'ho pure comprato sull'iphone al prezzo di 4Euro. Ho pensato tra me e me. Non sara' un TOM TOM o un Sigyc ma almeno come navigatore cosi da uso estemporaneo dovrebbe andare.
Ed invece e' una vera delusione, soprattutto perche mancano un sacco di strade.
Anch'io avevo sentito parlare bene del navigatore in oggetto, però avevo letto anche che la cartografia era buona negli USA ed in altri stati, mente in Italia era ancora approssimativa anche per via del fatto che ci sono ancora pochi utenti. Magari milgiorerà in futuro, per ora concordo con te che è meglio andare vero altri lidi.
Bada non ha applicazioni (che credevo avesse) per la stampa con stampanti di rete .... azz
Forse per questo c'è qualche app sullo store, ma non sono certo se è quello che cerchi o meno e come funzionino, tipo questa:
Print Magic
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001828317
mentecorpo77
12-01-2012, 16:08
Beh siamo in molti ad aver percorso tutti i SO e tra i tanti continuo a ricordare windows mobile che per smanettoni era unico ;)
alla fine ognuno la pensa come vuole..quindi non sto a ripetere determinate cose..sta di fatto che wave e bada ce l'ho e lo devo spremere perché questo ho e del resto x motivi gia detti e ridetti non trovo un sostituto idoneo anche se mi affascinano i Windows phone che ti consiglio di provare, ahime nonostante la 7.5 riMANGOno ancora troppi limiti e chiusure :)
Per il resto facciamo tutti in modo di non ripetere sempre le ste cose ;)
Ma perchè non la finisci con questi toni alticci? Non e' vergognasamente lento, ma non e' neanche perfetto...
Purtroppo per te hai sbagliato bersaglio, sono astemio, ma forse non conosci bene il significato delle parole che scrivi.
Nel merito utilizzo contemporaneamente al Wave un HTC Sensation (1.Ghz dual core) ed un Nexus S con ICS e posso dire che anche loro per alcune attività non sono perfetti, ma non mi permetterei mai di scrivere su forum e blog di riferimento per gli stessi che sono una delusione e/o vergognosamente lenti.
Ti dirò di più, per molti aspetti il Wave è molto più veloce e reattivo di questi che non definirei s.p. di seconda fascia.
Beninteso certi bug del Wave permangono nessuno lo nega.
Ci vuole però un minimo di buon senso e di imparzialità a riconoscerlo.
Io ho acquistato il Wave a 250 euro e anche tu (seppure leggermente di parte) non puoi negare che nel rapporto prezzo qualità batte tutti.
Pertanto sono più che soddisfatto così come lo sono degli altri s.p. che ho disponibili fermo restando che il device perfetto non esiste e la strada per avvicinarsi alla perfezione è ancora lunga.
Altro aspetto è il comportamento ignobile (questo si)e la politica di Samsung, temi sui quali probabilmente siamo perfettamente in sintonia.
Naturalmente nulla di personale...............bye
darios81
12-01-2012, 18:18
Purtroppo per te hai sbagliato bersaglio, sono astemio, ma forse non conosci bene il significato delle parole che scrivi.
Nel merito utilizzo contemporaneamente al Wave un HTC Sensation (1.Ghz dual core) ed un Nexus S con ICS e posso dire che anche loro per alcune attività non sono perfetti, ma non mi permetterei mai di scrivere su forum e blog di riferimento per gli stessi che sono una delusione e/o vergognosamente lenti.
Ti dirò di più, per molti aspetti il Wave è molto più veloce e reattivo di questi che non definirei s.p. di seconda fascia.
Beninteso certi bug del Wave permangono nessuno lo nega.
Ci vuole però un minimo di buon senso e di imparzialità a riconoscerlo.
Io ho acquistato il Wave a 250 euro e anche tu (seppure leggermente di parte) non puoi negare che nel rapporto prezzo qualità batte tutti.
Pertanto sono più che soddisfatto così come lo sono degli altri s.p. che ho disponibili fermo restando che il device perfetto non esiste e la strada per avvicinarsi alla perfezione è ancora lunga.
Altro aspetto è il comportamento ignobile (questo si)e la politica di Samsung, temi sui quali probabilmente siamo perfettamente in sintonia.
Naturalmente nulla di personale...............bye
Guarda come qualita , viste le inculate che mi sono preso con samsung per me nn ci vale..
poi ho pure il nexus s e con ics possiamo anche togliere il punt reattivita e fluidita dai plus di badaa. dimmi non e vero?
io sn imparziale e so bene che fino a ics per far girare bene android ci voleva un dual ora nn c e piu bisogno...
comunque mantieni i toni bassi e nn partire in quinta non appena qualcuno a qualche idea diversa
darios81
12-01-2012, 18:30
Beh siamo in molti ad aver percorso tutti i SO e tra i tanti continuo a ricordare windows mobile che per smanettoni era unico ;)
alla fine ognuno la pensa come vuole..quindi non sto a ripetere determinate cose..sta di fatto che wave e bada ce l'ho e lo devo spremere perché questo ho e del resto x motivi gia detti e ridetti non trovo un sostituto idoneo anche se mi affascinano i Windows phone che ti consiglio di provare, ahime nonostante la 7.5 riMANGOno ancora troppi limiti e chiusure :)
Per il resto facciamo tutti in modo di non ripetere sempre le ste cose ;)
guarda se nn si fosse capto io sono aperto a tutto. ho scelto bada per determinati motivi. ai tempi per 300 euro era bellissimo.
l ho tenuto per un po, poi l ho dato a mio padre perche nn potevo piu.
con questo cmq mi piace cambiare, percio vendo e compro
ne ho passati tanti, e posso dirti che prendi il galaxys2 mi ha deluso per esempio , mentre quello di ora il nexus s ti fa capure che vuol dire avere un googlefonino.
ora vorrei provare windows phone. devo trovare un htc radar perche ho sentito che la batteria dura 3 giorni..
non m convince la penuria di app del market....
ChristianSa90
12-01-2012, 18:33
Qui Samsung secondo me non ha colpe: l'autore del gioco l'ha semplicemente tolro dallo store per un po' di tempo e poi l'ha rimesso però inserendolo come nuovo e non come aggionamento del precedente. Per questo non viene segnalato un aggiornamento: perché chi li ha caricati (l'autore) l'ha fatto come se fossero due programmi diversi, probabilmente per provare a guardagnarci un po' di più.
No ma non è strano che ci sia sul sito e non dallo store del cellulare? Io intanto aspetto che compaia per poi riscaricarlo..tanto che perdo il record non è una tragedia :Prrr:
Guarda come qualita , viste le inculate che mi sono preso con samsung per me nn ci vale..
poi ho pure il nexus s e con ics possiamo anche togliere il punt reattivita e fluidita dai plus di badaa. dimmi non e vero?
io sn imparziale e so bene che fino a ics per far girare bene android ci voleva un dual ora nn c e piu bisogno...
comunque mantieni i toni bassi e nn partire in quinta non appena qualcuno a qualche idea diversa
Come hai letto nel mio post niente di personale........ se ho esagerato chiedo scusa.
Ti ricordo che sei stato tu ad accusarmi di usare toni "alticci", ora mi inviti a mantenere i toni bassi va già meglio.:D :D
Per favore non facciamo crociate mi dici che per te il wave non vale nemmeno 200 euro posso dissentire, ma accetto il tuo parere. Il problema è che anche regalato per te non avrebbe un buon rapporto prezzo/qualità.
Sto scherzando dai!!!!!
Un saluto cordiale.
paultherock
12-01-2012, 20:32
No ma non è strano che ci sia sul sito e non dallo store del cellulare? Io intanto aspetto che compaia per poi riscaricarlo..tanto che perdo il record non è una tragedia :Prrr:
Io quello "nuovo" a pagamento dal cellulare l'ho trovato: appena entrato ho selezionat novità ed era tra le prime apps che erano proposte...
Prendendo spunto dal sempre utile consiglio di hexaee se anche bada 1.2 faceva schifo vai di HARDRESET ma soprattutto formatta la scheda microsd che sara corrotta..ecco perche iOS e wphone non vogliono schede esterne ;) meno guai e tutto scelto da loro in partenza.
Facci sapere se tutto torno fluido come a gli altri ;)
GRANDE!
Il reset ha funzionato!!! :D
Sto installando l'ultima 2.0 se fa pena come la precendete giuro torno alla mitica ji3
mentecorpo77
12-01-2012, 22:07
GRANDE!
Il reset ha funzionato!!! :D
Sto installando l'ultima 2.0 se fa pena come la precendete giuro torno alla mitica ji3
Mi fa piacere..una soluzione a tutto si trova con un po di buona volontà.. ;)
E poi a me la 1.2 mi va una bomba quindi può andare a chiunque dato che il mio mica è modificato anzi si porta dietro come zavorra una microsd da 32gb ;)
Certo qualche accorgimento bisogna impararlo :)
Ps: per chi ha ripetuto allo sfinimento (non 1 non 2 non 3 volte ma N volte) il perche il wave piace o NON PIACE è sufficiente dire vedi il post numero o in generale i post precedenti..anche i moderatori si stanno stancando ;)
ChristianSa90
13-01-2012, 01:09
Io quello "nuovo" a pagamento dal cellulare l'ho trovato: appena entrato ho selezionat novità ed era tra le prime apps che erano proposte...
Vero però non lo fa riscaricare gratis. Comunque errore di Samsung o furbata dello sviluppatore direi che una segnalazione è d'obbligo. È successo con altri programmi che al posto di rilasciare l'aggiornamento hanno rimesso la nuova applicazione sullo store.. come è andata a finire?
Vellerofonte
13-01-2012, 06:49
http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n29216/Samsung-blocca-aggiornamento-236-per-Galaxy-SII.html
Che dire....Samsung è una garanzia, anche col suo top di gamma da 600 cucuzze :muro:
Sempre più convinto di cambiare produttore :rolleyes:
Come hai letto nel mio post niente di personale........ se ho esagerato chiedo scusa.
Ti ricordo che sei stato tu ad accusarmi di usare toni "alticci", ora mi inviti a mantenere i toni bassi va già meglio.:D :D
Per favore non facciamo crociate mi dici che per te il wave non vale nemmeno 200 euro posso dissentire, ma accetto il tuo parere. Il problema è che anche regalato per te non avrebbe un buon rapporto prezzo/qualità.
Sto scherzando dai!!!!!
Un saluto cordiale.
beh il wave non vale no 200€ ma è un dato di fatto
Zio_Igna
13-01-2012, 08:47
Te lo dico schiettamente, io sono dell'idea e lo sarò sempre che certe funzionalita' base vanno fixxate in tempi brevi.
Il problema pagina troppo grande ( o cmq i problemi imputabili all'unico browser di sistema che c'e) devono essere risolti subito, mi scoccia un po dopo 2 anno a ritrovarmi a dire sempre le solite cose.
A me che fa aggiungere le cartelle in home o le app come collegamenti sai quanto interessa? Nulla...
Io sono piu pratico, mi interessa fondamentalmente browser (e sua compatibilita con i vari linguaggi) che sia veloce e ben organizzato per uno schermo non eccessivamente grande e che mi permetta cmq di fare almeno operazioni base come aprire pagine e scaricare files, email (che mi pare abbiano sempre gli stessi problemi (o forse un po meno) della precedente versione, il GPS (visto che e' utilissimo un GPS sul cell) e qualche app specifica (non chiedo troppo, anche perche non sono esigentissimo) e soprattutto qualche Widget di vera utilita' sulla schermata home.
Mi e' capitato un riavvio del cell ( solo uno pero) mentre installavo un app.
Il client mail e' caruccio anche se non e' ancora full HTML.
La batteria dura molto, ha il tethering utilissimo ed il GPS non ho provato, pero ho visto dalle foto geotaggate che c'e stato piu di 1 minuto per fixxare (per un po eccessivo pero da verificare).
Bada non ha applicazioni (che credevo avesse) per la stampa con stampanti di rete .... azz
Come non quotarti, qui rispecchi in pieno la mia situazione: sicuramente bada 2 avrà features straordinarie a livello di grafica e pincionamenti vari (le cartelle in home ecc) ma finchè non fixano problemi come pagina troppo grande o i file che non si possono scaricare o instabilità quali disintallazioni improvvise di app*, per quanto mi riguarda sarà sempre incompleto.
PS: non chiamatemi fanboy, partigiano o piduista, voglio solo che il mio cell da 250 € funzioni completamente.
*Sì, mi si sono disinstallate DA SOLE almeno 3 app, di cui una era Sygic. Mi aspetterei che un sw pagato 20 euri non scomparisse di colpo. Ho guardato e controllato, la memory è in ordine (c'erano altre app e sono rimaste intatte) e il cell non si è spento o cose così... bah!
[url]Sempre più convinto di cambiare produttore :rolleyes:
Quotone!
Troppi terminali da gestire. Quindi... gestione vergognosa!
Dopo il Wave tornerò a Sony...
darios81
13-01-2012, 08:54
http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n29216/Samsung-blocca-aggiornamento-236-per-Galaxy-SII.html
Che dire....Samsung è una garanzia, anche col suo top di gamma da 600 cucuzze :muro:
Sempre più convinto di cambiare produttore :rolleyes:
Si la notizia e' vecchia di una settimana e gia l'avevo fatto notare.
Infatti come dicevo il problema principale e' samsung. Ad ottimi terminali, segue un parte software scadente.
Onestamente il Wave e' un bel cellulare, ma l' OS sia 1.x che 2.0 vanno rivisti totalmente. Idem per il GalaxyS2. Hanno la fortuna che Android e' gia bello e pronto pero riescono lo stesso a fare casini.
Tra l'altro proprio io non ho mai capito una cosa di quel terminale: fanno un cell con display da 4.2 e poi gli ficcano una risoluzione da 800 x 480 ? Il motivo e' a me sconosciuto ma e' un controsenso, perche in pratica tra un Desire S ed un S2 passando per S1 e tuttii display 4" non cambia una mazza.
Poi la cosa piu bella: dovrebbero rilasciare ICS ed invece pensano ancora alla 2.3.6 (che e' uscita almeno 3 mesi fa) con la prospettiva di far uscire a sto punto Android 4 ad Aprile / Maggio ( perche' per ragione che non vi sto a spiegare, non ha senso fare 2 aggiornamenti , di cui uno major nell'arco di 30 giorni)...
Il problema (ed il bello che dicono Samsung casa dell'anno 2011 in molti siti) e' che la casa coreana gode di un po' troppa pubblicita' a fronte di un servizio post vendita (che ormai e' importante) scadente quasi a livelli di LG soprattutto per cio che concerne la parte software (le specifiche dei terminali passano in secondo piano se il software non e' ben fatto).
Di fronte a tanta confusione come si puo' stare tranquilli? Io non ci riesco. Anzi sta giocando col fuoco e con la fiducia dei suoi clienti.
Credo per chi accinge a leggere questo forum di fare attenzione e di valutare attentamente l'acquisto di un terminale Samsung.
Se volete qualcosa, puntate su altro.
darios81
13-01-2012, 09:03
Quotone!
Troppi terminali da gestire. Quindi... gestione vergognosa!
Dopo il Wave tornerò a Sony...
Per quello ch vi puo servire vi posso dare dei consigli (anche perche ho cambiato tanti cell).
Samsung mi ha dato troppo delusioni, dal Wave al GalaxyS1 e S2 (che sono ottimi, ma grazie principalmente alla community).
Mi ha sorpreso molto invece: HTC.
Non so se e' un caso, ma ho avuto per 2 mesi un HTC INCREDIBLE S (come spec e' un GalaxyS1 potenziato). Incredibilmente reattivo, bellissima la sense (Che offre qualcosa di nuovo), personalizzabile e supporto della communità.
HTC che cmq vada si rivela seria e trasparente, ed i suoi prodotti hanno eccellenti materiali e solidita'.
Sony invece non ne sono tanto convinto e te lo sconsiglio vivamente: a parte la politica di fare nell'arco di poco tempo ARC, ARC S, NEO , NEO V , EXPERIA S, mi fa capire che non siano convinti di quello che hanno.
Oltretutto dopo la storia Experia , che non aveva li multitouch e non volevano aggiornarlo a Froyo, non so che pensare.
Oltretutto devo dirti che avendo avuto il NEO e ARC mi hanno deluso molto per materiali e soprattuto lo schermo (forse e' uno dei piu brutti tra i cell moderni).
Da evitare come la peste invece LG. C'e gente ancora che aspetta Gingerbread.
Interessantissimo se vi interessa invece il LUMIA 710 che ho visto a 299Euro con WindowsPhone. Parlo di questo perche con 299 c'e pure il navigatore della nokia (che e' il migliore tra quelli disponibili)
Per quello ch vi puo servire vi posso dare dei consigli (anche perche ho cambiato tanti cell).
Samsung mi ha dato troppo delusioni, dal Wave al GalaxyS1 e S2 (che sono ottimi, ma grazie principalmente alla community).
Mi ha sorpreso molto invece: HTC.
Non so se e' un caso, ma ho avuto per 2 mesi un HTC INCREDIBLE S (come spec e' un GalaxyS1 potenziato). Incredibilmente reattivo, bellissima la sense (Che offre qualcosa di nuovo), personalizzabile e supporto della communità.
HTC che cmq vada si rivela seria e trasparente, ed i suoi prodotti hanno eccellenti materiali e solidita'.
Sony invece non ne sono tanto convinto e te lo sconsiglio vivamente: a parte la politica di fare nell'arco di poco tempo ARC, ARC S, NEO , NEO V , EXPERIA S, mi fa capire che non siano convinti di quello che hanno.
Oltretutto dopo la storia Experia , che non aveva li multitouch e non volevano aggiornarlo a Froyo, non so che pensare.
Oltretutto devo dirti che avendo avuto il NEO e ARC mi hanno deluso molto per materiali e soprattuto lo schermo (forse e' uno dei piu brutti tra i cell moderni).
Da evitare come la peste invece LG. C'e gente ancora che aspetta Gingerbread.
Interessantissimo se vi interessa invece il LUMIA 710 che ho visto a 299Euro con WindowsPhone. Parlo di questo perche con 299 c'e pure il navigatore della nokia (che e' il migliore tra quelli disponibili)
guarda io penso di essere un malato di smartphone da quando ho abbandonato il mondo pc butto soldi solo li, ho 5800, Wave, GS1, GS2, BlackBerry Bold 9700, iphone 3G e Iphone 4S da un paio di giorni.
Ovviamente ho provati svariati altri smartphone compreso HTC Wildfire e Desire HD.
Tutti hanno i loro pro ed i loro contro, ma oggettivamente Il Gs2 è quello che preferisco e di cui non potrei privarmi.
Lo trovo veramente uno smartphone a 360 gradi sia per la bellezza/leggerezza che per la stabilità.
Peccato solo per la funzione telecamera che scatta da morire con bassa luminosità.
Gli HTC sono sicuramente eccellenti telefoni da un punto di vista qualitativo, ma ammazza se so brutti
peddinira
13-01-2012, 09:23
Come non quotarti, qui rispecchi in pieno la mia situazione: sicuramente bada 2 avrà features straordinarie a livello di grafica e pincionamenti vari (le cartelle in home ecc) ma finchè non fixano problemi come pagina troppo grande o i file che non si possono scaricare o instabilità quali disintallazioni improvvise di app*, per quanto mi riguarda sarà sempre incompleto.
PS: non chiamatemi fanboy, partigiano o piduista, voglio solo che il mio cell da 250 € funzioni completamente.
*Sì, mi si sono disinstallate DA SOLE almeno 3 app, di cui una era Sygic. Mi aspetterei che un sw pagato 20 euri non scomparisse di colpo. Ho guardato e controllato, la memory è in ordine (c'erano altre app e sono rimaste intatte) e il cell non si è spento o cose così... bah!
Se non lo hai ancora fatto ti consiglio di leggere la recensione di geipeg dopo 10 gg di utilizzo di bada 2 UFFICIALE ;)
beh il wave non vale no 200€ ma è un dato di fatto
Quello che non comprendo è perché continuate a postare e sentenziare su questo 3ad. Io non ho un Galaxy SII sono entrato nel 3ad di riferimento per curiosità e mi sono comportato da buon osservatore leggendo quello che mi interessava, senza fare l'agit prop. Punto!!!!
Per quanto riguarda il Wave tu lo hai ancora? Se in ottimo stato (lo sarà senz'altro non tutti gli s.p. anche quelli più costosi si presentano con una struttura in alluminio ed il display della Corning Gorilla Glass eheheh)
e sei disposto a venderlo io lo posso prendere tra 80-100€.
Bye
Quello che non comprendo è perché continuate a postare e sentenziare su questo 3ad. Io non ho un Galaxy SII sono entrato nel 3ad di riferimento per curiosità e mi sono comportato da buon osservatore leggendo quello che mi interessava, senza fare l'agit prop. Punto!!!!
Per quanto riguarda il Wave tu lo hai ancora? Se in ottimo stato (lo sarà senz'altro non tutti gli s.p. anche quelli più costosi si presentano con una struttura in alluminio ed il display della Corning Gorilla Glass eheheh)
e sei disposto a venderlo io lo posso prendere tra 80-100€.
Bye
io ho solo detto che non vale 200€ forse ho male interpretato il tuo presente messaggio, e cmq non sapevo bisognasse possedere un oggetto per partecipare alla relativa discussione.
inutile fai spot sul gorilla glass, sono mi sa meno gli samartphone che non lo hanno, per dire lo ha pure l'htc dream(fonte stessa corning)
lato tecnico la struttura in alluminio non è che è indistruttibile anzi i graffi si vedono eccome, specie se anodizzato si vede il segnetto chiaro, almeno sugli htc.
Zio_Igna
13-01-2012, 09:39
Se non lo hai ancora fatto ti consiglio di leggere la recensione di geipeg dopo 10 gg di utilizzo di bada 2 UFFICIALE ;)
Sì, infatti quella recensione mi fa ben sperare, ma mi pare di capire che alcuni problemi persistono (non è l'unica recensione che c'è in giro;) ).
Forse hanno risolto il problema della ram (ne ho sentito parlare da un solo utente di un altro forum) ma persiste il problema dei download e del "pagina troppo grande" anche se adesso almeno la pagina rimane aperta.
Io fra il lavoro e gli ultimi esami universitari in questi giorni non ho proprio tempo di mettermi con calma a flashare a bada 2.0, quando l'avrò fatto posterò le mie opinioni in maniera estesa e spero esaustiva (anzi, prima devo anche risistemare il pc, dato che mi è appena ritornato da ieri l'SSD Corsair dall'RMA:rolleyes: ).
Vabbuò, dai, promesso: sto calmo i prossimi giorni, poi quando ho bada 2 mi sfogo! :D
Approposito: qualcuno sa se sygic sarà compatibile con bada 2?
Non ho avuto molto tempo ultimamente, ma ho letto un inesattezza non indifferente e il risultato di un test sballato.
1) Il Browser di Bada 2.0 supporta i video html5, andate su sublimevideo ad esempio, dove non solo lo fa visualizzare ma permette anche di scegliere se scaricarlo(funziona perfettamente); il problema semmai è la mancanza del supporto al formato webm usato da youtube
2) giordy mi pare,aveva parlato di un bassissimo punteggio su htm5test con l'ultimo firmware KL6, al che visto che con il KK7 facevo l'ottimo 251+9 punti bonus ho pensato un bug al chè però mi è venuto un dubbio che riguardava l'user agent, confermato dalle immagini qua sotto: il KL6 con quello del Nexus fa lo stesso punteggio, e tra l'altro è tra i risultati migliori, vicino a quello del browser di Android 4.0 sul Galaxy Nexus; potete vedere anche i progressi rispetto a bada 1.0.
http://img825.imageshack.us/img825/9602/20120110094756.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/20120110094756.jpg/) http://img263.imageshack.us/img263/3730/20120110154745.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/20120110154745.jpg/) http://img3.imageshack.us/img3/3712/20120110154819.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/20120110154819.jpg/)
Aggiungo un test del Wave 3, in francese ma approfondito, dove se ne parla bene da quel che si capisce:
http://www.youtube.com/watch?v=PQ7WtS_fDJQ&feature=relmfu
Mi pare che il mio intervento di qualche pagina fa è stato assimilato ad altri interventi giudicati di parte, e la cosa mi ha dato un poco ( :sofico: ) fastidio: non frequento questo thread perché ho voglia di essere troll, lo frequento perché ho avuto e adesso ho ancora un Wave s8500, quindi lo faccio per interesse, non per partigianeria verso qualcuno, perché alla fine ritengo l's8500 un terminale ancora all'altezza dei tempi come hw, per di più abbinato ad uno schermo da 3.3 che lo rende molto compatto e portabile.
L'ho preso più di un anno fa, incuriosito dal SO Bada e dal prezzo che ero riuscito a strappare (molto basso), e all'epoca non avevo una connessione dati. Ora la 1.0 per essere una prima versione secondo me era notevole, più che sufficiente per le mie esigenze e certo avere uno smartphone al prezzo di un cellulare o quasi è stato per me un plus. Con la 1.2 ho visto qualche miglioramento, non eclatante ma sicuro visibile, ma ultimamente mi sembra che regni la confusione totale sulla versione 2.0 e l'aggiornamento relativo del wave1: non mi va di installare firmware più o meno ufficiali, perciò mi sembra logico aver aspettato la versione ufficiale. Cosa posso dire di WAVE? Un terminale ottimo, sotto ogni punto di vista. Cosa posso dire di Bada? Un OS giovane, molto reattivo, stabile e intuitivo, che deve solo migliorare se ci mettessero un pò d'impegno in Samsung, dico questo perché sto parlando di s8500 e non di s8600 (che ce l'ha nativamente la 2.0, vorrei vedere se non andasse bene, mentre l's8500 la dovrà ricevere e già c'è stato un posticipo non indifferente, non si sa bene per quali ragioni.. forse retrocompatibilità con apps della 1.2). Non sono un fan di Android, pur avendo provato un Desire, che reputo un terminale ottimo, perché lo trovo poco intuitivo (ma è una mia sensazione ovvio) e perché è sulla bocca di tutti, non prendo in considerazione Apple per i costi proibitivi, mentre ho preso un WP7.5 perché volevo provare qualcosa di diverso dal solito. Mi ha sorpreso anche lui come bada per originalità e velocità, mentre nelle apps ci sono in entrambi pro e contro.
mentecorpo77
13-01-2012, 16:31
Come non quotarti, qui rispecchi in pieno la mia situazione: sicuramente bada 2 avrÃ* features straordinarie a livello di grafica e pincionamenti vari (le cartelle in home ecc) ma finchè non fixano problemi come pagina troppo grande o i file che non si possono scaricare o instabilitÃ* quali disintallazioni improvvise di app*, per quanto mi riguarda sarÃ* sempre incompleto.
PS: non chiamatemi fanboy, partigiano o piduista, voglio solo che il mio cell da 250 € funzioni completamente.
*Sì, mi si sono disinstallate DA SOLE almeno 3 app, di cui una era Sygic. Mi aspetterei che un sw pagato 20 euri non scomparisse di colpo. Ho guardato e controllato, la memory è in ordine (c'erano altre app e sono rimaste intatte) e il cell non si è spento o cose così... bah!
beh pur rispettando le tue considerazioni c'è da dire che sei l'unico caso di disinstallazione automatica e quindi c'è qualcosa che non va' di specifico a te..non so cosa consigliarti avendo la 1.2 :(
Non ho avuto molto tempo ultimamente, ma ho letto un inesattezza non indifferente e il risultato di un test sballato.
1) Il Browser di Bada 2.0 supporta i video html5, andate su sublimevideo ad esempio, dove non solo lo fa visualizzare ma permette anche di scegliere se scaricarlo(funziona perfettamente); il problema semmai è la mancanza del supporto al formato webm usato da youtube
2) giordy mi pare,aveva parlato di un bassissimo punteggio su htm5test con l'ultimo firmware KL6, al che visto che con il KK7 facevo l'ottimo 251+9 punti bonus ho pensato un bug al chè però mi è venuto un dubbio che riguardava l'user agent, confermato dalle immagini qua sotto: il KL6 con quello del Nexus fa lo stesso punteggio, e tra l'altro è tra i risultati migliori, vicino a quello del browser di Android 4.0 sul Galaxy Nexus; potete vedere anche i progressi rispetto a bada 1.0.
http://img825.imageshack.us/img825/9602/20120110094756.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/20120110094756.jpg/) http://img263.imageshack.us/img263/3730/20120110154745.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/20120110154745.jpg/) http://img3.imageshack.us/img3/3712/20120110154819.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/20120110154819.jpg/)
in teoria direi bene,
ma volendo passare alla pratica?
(stavolta bada non ha nessuna colpa, almeno su questo lasciamolo stare)
conoscete qualche sito con video html5 che non sia solo di prova?
cambiando l'UA è possibile accedere ai video html5 di youtube?
lamummia
13-01-2012, 18:13
Esiste un applicazione tipo wpa tester di iphone per il nostro wave?
Io ho l'1.2..
Giordy89
13-01-2012, 23:45
grazie fbstyle per la dritta! Adesso anche io ho messo lo useragent di android(Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 2.3.3; zh-tw; HTC_Pyramid Build/GRI40) AppleWebKit/533.1 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Mobile Safari/533.1) e devo dire che adesso il browser va meglio! facebook non taglia le immagini, il sito mobile di youtube e twitter sono molto migliorati, altre migiorie varie come l'inserimento dei commenti su piattaforma Disquos (si scrive cosi?) che è usata ormai dalla maggior parte dei blog..va tutto meglio in generale..
come si capisce che il video che si sta guardando è in html5?
lo chiedo perchè ho fatto qualche prova con diversi user agent,
su impostazioni internet-preferenze ho disattivato soltanto "esegui flash" il resto tutto attivo, poi sono andato alla pagina di youtube dove si attiva la modalità html5 http://www.youtube.com/html5?gl=IT&hl=it
con l'UA originale non accetta il passaggio alla modalità html5 ma i video si aprono e vedono regolarmente sul lettore, ma in che formato? il flash l'ho disattivato :confused:
con l'UA dell'Iphone, youtube accetta il passaggio a html5 e i video si vedono sul lettore integrato cosi come con l'UA originale,
idem con quello android postato da Giordy,
con l'UA di chrome, youtube accetta il passaggio al html5 ma quando vado a cliccare su un video mi dice di installare il flashplayer più recente
:confused:
AndryTAS
14-01-2012, 13:49
grazie fbstyle per la dritta! Adesso anche io ho messo lo useragent di android(Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 2.3.3; zh-tw; HTC_Pyramid Build/GRI40) AppleWebKit/533.1 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Mobile Safari/533.1) e devo dire che adesso il browser va meglio! facebook non taglia le immagini, il sito mobile di youtube e twitter sono molto migliorati, altre migiorie varie come l'inserimento dei commenti su piattaforma Disquos (si scrive cosi?) che è usata ormai dalla maggior parte dei blog..va tutto meglio in generale..
Cosa positiva....sono tentato a mettere l'ultima beta....
se a qualcun altro venisse voglia di far prove con l'User Agent del browser, visto che l'operazione è un pò "noiosa" consiglio di procedere in questo modo:
aprire l'user agent digitando sul tastierino il codice *#7092463*# quindi Module setting, Browser, UAgent
tenere tappato sul testo qundi "Seleziona tutto" e poi "Copia"
aprire l'applicazione Promemoria, incollare il testo e salvare. Cosi ci siamo salvati l'originale qual'ora vorremmo ripristinarlo rapidamente.
Ora creare col Blocco note del pc dei file contenenti i vari UA che vogliamo testare, ogni file deve contenere un'unico UA, esempio:
Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; U; en; rv:1.8.1) Gecko/20061208 Firefox/2.0.0 Opera 9.50
e salvare col nome Opera9
Mozilla/5.0 (Windows NT 6.0) AppleWebKit/535.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/13.0.782.112 Safari/535.1
salvare col nome Chrome
Mozilla/5.0 (iPhone; U; CPU like Mac OS X; en) AppleWebKit/420+ (KHTML, like Gecko) Version/3.0 Mobile/1A543a Safari/419.3
salvare come I-phone
Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 2.3.3; zh-tw; HTC_Pyramid Build/GRI40) AppleWebKit/533.1 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Mobile Safari/533.1
salvare come android
Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10_5_6; en-us) AppleWebKit/528.16 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Safari/528.16
salvare come Safari4
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it-IT) AppleWebKit/528.16 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Safari/528.16
salvare come Safari4XP
Copiare i vari file txt dal pc al wave quindi cercare sul market e installare l'applicazione "TextEditor2" oppure "FreeEdit" oppure qualunque altra applicazione che permetta di aprire i file txt, di selezionare tutto il testo e di copiarlo perchè è quello che andremo a fare.
Una volta aperto e copiato il contenuto di uno dei file txt che ci interessa basta aprire l'UAgent, selezionare tutto, incollarci sopra quello nuovo e salvare.
lamummia
14-01-2012, 14:45
Esiste un applicazione tipo wpa tester di iphone per il nostro wave?
Io ho l'1.2..
Nessuno lo sa?
paultherock
14-01-2012, 17:22
Nessuno lo sa?
Non mi ricordo di applicazioni simili per il Wave sino ad oggi...
se a qualcun altro venisse voglia di far prove con l'User Agent del browser, visto che l'operazione è un pò "noiosa" consiglio di procedere in questo modo:
aprire l'user agent digitando sul tastierino il codice *#7092463*# quindi Module setting, Browser, UAgent
tenere tappato sul testo qundi "Seleziona tutto" e poi "Copia"
aprire l'applicazione Promemoria, incollare il testo e salvare. Cosi ci siamo salvati l'originale qual'ora vorremmo ripristinarlo rapidamente.
Ora creare col Blocco note del pc dei file contenenti i vari UA che vogliamo testare, ogni file deve contenere un'unico UA, esempio:
Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; U; en; rv:1.8.1) Gecko/20061208 Firefox/2.0.0 Opera 9.50
e salvare col nome Opera9
Mozilla/5.0 (Windows NT 6.0) AppleWebKit/535.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/13.0.782.112 Safari/535.1
salvare col nome Chrome
Mozilla/5.0 (iPhone; U; CPU like Mac OS X; en) AppleWebKit/420+ (KHTML, like Gecko) Version/3.0 Mobile/1A543a Safari/419.3
salvare come I-phone
Mozilla/5.0 (Linux; U; Android 2.3.3; zh-tw; HTC_Pyramid Build/GRI40) AppleWebKit/533.1 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Mobile Safari/533.1
salvare come android
Mozilla/5.0 (Macintosh; U; Intel Mac OS X 10_5_6; en-us) AppleWebKit/528.16 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Safari/528.16
salvare come Safari4
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it-IT) AppleWebKit/528.16 (KHTML, like Gecko) Version/4.0 Safari/528.16
salvare come Safari4XP
Copiare i vari file txt dal pc al wave quindi cercare sul market e installare l'applicazione "TextEditor2" oppure "FreeEdit" oppure qualunque altra applicazione che permetta di aprire i file txt, di selezionare tutto il testo e di copiarlo perchè è quello che andremo a fare.
Una volta aperto e copiato il contenuto di uno dei file txt che ci interessa basta aprire l'UAgent, selezionare tutto, incollarci sopra quello nuovo e salvare.
Si fa prima a scriverlo direttamente che a fare tutta la parte in grassetto...
Comunque qualcuno che ha fatto la modifica mi sa dire se google maps è utilizzabile o meno? (con la KL6 è lentissimo non si riesce a fare nulla!)
Giordy89
14-01-2012, 19:12
Si fa prima a scriverlo direttamente che a fare tutta la parte in grassetto...
Comunque qualcuno che ha fatto la modifica mi sa dire se google maps è utilizzabile o meno? (con la KL6 è lentissimo non si riesce a fare nulla!)
No, rimane lentissimo.. Come ho ripetuto piu volte, a Bada manca l'ottimizzazione.. se fosse ben ottimizzato (e altre cosette qua e la :rolleyes: ) sarebbe un ottimo SO..
in teoria direi bene,
ma volendo passare alla pratica?
(stavolta bada non ha nessuna colpa, almeno su questo lasciamolo stare)
conoscete qualche sito con video html5 che non sia solo di prova?
cambiando l'UA è possibile accedere ai video html5 di youtube?
allora, siti con video in html5 visualizzabili col wave non ne trovo cosi mi sono documentato un pelino e scopro che c'è na spece di guerra pure sui formati video html5..mannaggia la miseria..chi spinge per H.264 che il wave supporta e chi per WebM (youtube) che naturalmente bada non supporta.
E cosi quello che poteva essere per il wave un'ottima alternativa al flashplayer per vedere video di youtube va a farsi benedire..sob..e di conseguenza inutile il supporto al video html5?
comunque qui un'altro sito per provare il supporto ai formati video del browser http://ie.microsoft.com/testdrive/graphics/videoformatsupport/default.html
allora, siti con video in html5 visualizzabili col wave non ne trovo cosi mi sono documentato un pelino e scopro che c'è na spece di guerra pure sui formati video html5..mannaggia la miseria..chi spinge per H.264 che il wave supporta e chi per WebM (youtube) che naturalmente bada non supporta.
E cosi quello che poteva essere per il wave un'ottima alternativa al flashplayer per vedere video di youtube va a farsi benedire..sob..e di conseguenza inutile il supporto al video html5?
comunque qui un'altro sito per provare il supporto ai formati video del browser http://ie.microsoft.com/testdrive/graphics/videoformatsupport/default.html
non che ci voglia tanto ad integrare quel codec nel browser o nelle applicazioni che ne fanno uso... come si vedono tranquillamente su pc quei video si potrebbero vedere anche sul wave... ma se per samsung ci vogliono due anni per levare una barretta dalla gui del browser, figuriamoci se e quando ne inseriranno il supporto...magari tra cinque o sei anni con Tizen 4.0...:rolleyes:
paultherock
15-01-2012, 12:54
allora, siti con video in html5 visualizzabili col wave non ne trovo cosi mi sono documentato un pelino e scopro che c'è na spece di guerra pure sui formati video html5..mannaggia la miseria..chi spinge per H.264 che il wave supporta e chi per WebM (youtube) che naturalmente bada non supporta.
E cosi quello che poteva essere per il wave un'ottima alternativa al flashplayer per vedere video di youtube va a farsi benedire..sob..e di conseguenza inutile il supporto al video html5?
comunque qui un'altro sito per provare il supporto ai formati video del browser http://ie.microsoft.com/testdrive/graphics/videoformatsupport/default.html
Un grosso problema dell'HTML5 è che tutti ne parlano e tutti lo vogliono come alternativa a Flash, ma ad oggi è tutto fuorché uno standard, anzi... quindi sino a quando non ci sarà un'unica codifica per tale scelta difficilmente ci si scosterà da Flash e si continuaranno ad avere problemi di questo tipo.
Inoltre una cosa che secondo me è problematica sui telefoni è che non è possibile (o non si vuole) gestire una politica a livello di plugins, costringendo però a modifiche software "importanti" per supportare nuovi formati oppure gli avanzamenti di versione (come per flash).
penso però che anche non essendoci ancora uno standard si doveva comunque mettere un codec che abbia un senso..perchè aggiungere una funzione che dal punto pratico è inutile :confused: qualcuno si potrebbe anche sentire preso in giro..
Ad ogni modo speriamo che lo possano aggiungere quanto prima questo codec, non è fondamentale per me ma visto che il wave è in grado di farlo girare è un peccato non poterlo sfruttare data l'enorme differenza di qualità tra il videoflash mobile e l'html5
darios81
15-01-2012, 17:57
penso però che anche non essendoci ancora uno standard si doveva comunque mettere un codec che abbia un senso..perchè aggiungere una funzione che dal punto pratico è inutile :confused: qualcuno si potrebbe anche sentire preso in giro..
Ad ogni modo speriamo che lo possano aggiungere quanto prima questo codec, non è fondamentale per me ma visto che il wave è in grado di farlo girare è un peccato non poterlo sfruttare data l'enorme differenza di qualità tra il videoflash mobile e l'html5
gia html5 e' uno standard.
Cmq ho letto la notizia che BADA si fondera' con Tizien, con morte prematura conseguentemente del progetto BADA e dei modelli ad esso associati...
gia html5 e' uno standard.
Cmq ho letto la notizia che BADA si fondera' con Tizien, con morte prematura conseguentemente del progetto BADA e dei modelli ad esso associati...
"...L'azienda coreana dovrebbe produrre solo altri due cellulari Bada nel 2012, per poi passare completamente a a Tizen. il suo SDK e le applicazioni Bada manterranno la retro-compatibilità. Tizen verrà utilizzato inizialmente per i dispositivi di fascia medio-bassa, mentre il focus per i device di punta saranno sempre Android e Windows Phone."
altre info qui
http://www.badaitalia.com/2012/01/14/bada-e-tizen-presto-unite/
più che "morte" parlerei di evoluzione, ovvero di quel che sarebbe bada 3.0; evidentemente bada non è quello che cerca samsung, mentre con la fusione di Meego/tizen si può creare un s.o. più serio. Riguardo i modelli associati a bada è ancora presto per cominciare con le solite cicliche nostradamusate apocalittiche, e comunque già avevo detto precedentemente che in un mercato ormai sempre più standardizzato a soc dualcore, lcd hd, 1Gb di ram, i wave1-2 (per non parlare dei wave minori) risulterebbero comunque improbabili ad un eventuale aggiornamento a "bada 3.0". Quindi per noi cambia poco comunque. Infine, considerando la scarsa conoscenza e gestione di Samsung, uno sviluppo a 4 mani con Intel (ancora scottata del tradimento di nokia su meego) di Tizen (ex meego) con bada e relativa retrocompatibilità, è un passo avanti, almeno Samsung ha capito che non avrebbe mai avuto un s.o. a lungo termine, per difetti progettuali di bada e per sua stessa incapacità operativa in tale settore.
speranze di retrocompatibilità completa? imho vicine allo 0 :D a sto punto speriamo ci metta più mano Intel di Samsung...
Ciao a tutti, sono appena passato al Galaxy 2 dopo 2 anni di Wave.
Volevo chiedervi se conoscete un modo/metodo per passare gli sms che ho sul Wave sul Galaxy S2.
Sul Wave ho Bada 1.2 e sul Galaxy ho Android 2.3.5.
Grazie!
Ho chiesto anche sul forum del galaxy.
darios81
15-01-2012, 20:57
"...L'azienda coreana dovrebbe produrre solo altri due cellulari Bada nel 2012, per poi passare completamente a a Tizen. il suo SDK e le applicazioni Bada manterranno la retro-compatibilità. Tizen verrà utilizzato inizialmente per i dispositivi di fascia medio-bassa, mentre il focus per i device di punta saranno sempre Android e Windows Phone."
altre info qui
http://www.badaitalia.com/2012/01/14/bada-e-tizen-presto-unite/
più che "morte" parlerei di evoluzione, ovvero di quel che sarebbe bada 3.0; evidentemente bada non è quello che cerca samsung, mentre con la fusione di Meego/tizen si può creare un s.o. più serio. Riguardo i modelli associati a bada è ancora presto per cominciare con le solite cicliche nostradamusate apocalittiche, e comunque già avevo detto precedentemente che in un mercato ormai sempre più standardizzato a soc dualcore, lcd hd, 1Gb di ram, i wave1-2 (per non parlare dei wave minori) risulterebbero comunque improbabili ad un eventuale aggiornamento a "bada 3.0". Quindi per noi cambia poco comunque. Infine, considerando la scarsa conoscenza e gestione di Samsung, uno sviluppo a 4 mani con Intel (ancora scottata del tradimento di nokia su meego) di Tizen (ex meego) con bada e relativa retrocompatibilità, è un passo avanti, almeno Samsung ha capito che non avrebbe mai avuto un s.o. a lungo termine, per difetti progettuali di bada e per sua stessa incapacità operativa in tale settore.
Si ma mi sa che leggi e capisci solo cio vuoi vedere tu.
Non te la prendere a male, ma io ho letto in altri posti, che gia da quest'anno saranno presentati due modelli con Tizien (uno e' il GT9500 sicuro) e che il progetto BADA cessera' di esistere (quindi niente telefoni con BADA ).
Tizien "fonderà" anche bada (anche se fondere non e' il termine perfetto), ma in realta' da quel che ho capito ne' prendera' solo le parti piu interessanti.
Questa non e' un evoluzione, ma e' porprio cambiare pagina (anche perche Tizien si basa anche su meego che sono due cose distinte con BADA) e cio' vuol dire solo una cosa che i terminali WAVE acquistati fin ad ora si possono prendere e buttare nel cesso... scusami il termine ma e' cosi e parlo per lo piu di WAVE II e WAVE III.
Mi spiace dirlo, ma scelta scriteriata che mi fa riflettere anche a questo punto sull'uscita del firmware per WAVEI e WAVEII.
Pongo un ultima riflessione: ma gli sviluppatori avranno ancora voglia di programmare per BADA?
Io da programmatore NO. Voi che ne pensate?
Se mi forniscono l'SDK per TIzien che ha un approcio comepltamente diverso (con APP che non girano per BADA. State attenti le app BADA sicuramente saranno emulate dal sistema, mentre quelle Tizien su BADA non andranno) certamente programmero' per Tizien e non piu per bada.
Veramente un peccato per un progetto che era nato sotto i migliori auspici e sta ormai andando verso un cambio di rotta netto.
Si ma mi sa che leggi e capisci solo cio vuoi vedere tu.
Non te la prendere a male, ma io ho letto in altri posti, che gia da quest'anno saranno presentati due modelli con Tizien (uno e' il GT9500 sicuro) e che il progetto BADA cessera' di esistere (quindi niente telefoni con BADA ).
Tizien "fonderà" anche bada (anche se fondere non e' il termine perfetto), ma in realta' da quel che ho capito ne' prendera' solo le parti piu interessanti.
Questa non e' un evoluzione, ma e' porprio cambiare pagina (anche perche Tizien si basa anche su meego che sono due cose distinte con BADA) e cio' vuol dire solo una cosa che i terminali WAVE acquistati fin ad ora si possono prendere e buttare nel cesso... scusami il termine ma e' cosi e parlo per lo piu di WAVE II e WAVE III.
Mi spiace dirlo, ma scelta scriteriata che mi fa riflettere anche a questo punto sull'uscita del firmware per WAVEI e WAVEII.
Pongo un ultima riflessione: ma gli sviluppatori avranno ancora voglia di programmare per BADA?
Io da programmatore NO. Voi che ne pensate?
Se mi forniscono l'SDK per TIzien che ha un approcio comepltamente diverso (con APP che non girano per BADA. State attenti le app BADA sicuramente saranno emulate dal sistema, mentre quelle Tizien su BADA non andranno) certamente programmero' per Tizien e non piu per bada.
Veramente un peccato per un progetto che era nato sotto i migliori auspici e sta ormai andando verso un cambio di rotta netto.
Quello che dici è giusto in linea di massima, ma per quanto mi riguarda a questo punto me ne frega poco. Farò con il wave e Bada come ho fatto con il mio precedente cellulare (n73) dopo un paio di anni (avendolo pure usato in modo soddisfacente così come con il wave adesso) lo venderò e comprerò un cellulare nuovo con android, windows o che so io. Sono passato dal symbian di Nokia al Bada di wave senza eccessivi "traumi" (vabbè che i tempi erano diversi e poco mi preoccupavo del'evoluzione del symbian..anzi non ci pensavo proprio) e AMEN anche con Bada quando sarà il momento.
Peccato. Poteva essere un bel OS. Nel frattempo però ci faccio ancora tutto quello che mi serve e sono contento, poi, come dicevo, si vedrà.
Ciao
darios81
15-01-2012, 21:48
Quello che dici è giusto in linea di massima, ma per quanto mi riguarda a questo punto me ne frega poco. Farò con il wave e Bada come ho fatto con il mio precedente cellulare (n73) dopo un paio di anni (avendolo pure usato in modo soddisfacente così come con il wave adesso) lo venderò e comprerò un cellulare nuovo con android, windows o che so io. Sono passato dal symbian di Nokia al Bada di wave senza eccessivi "traumi" (vabbè che i tempi erano diversi e poco mi preoccupavo del'evoluzione del symbian..anzi non ci pensavo proprio) e AMEN anche con Bada quando sarà il momento.
Peccato. Poteva essere un bel OS. Nel frattempo però ci faccio ancora tutto quello che mi serve e sono contento, poi, come dicevo, si vedrà.
Ciao
Anche io avuto n73, era bellissimo quel cellulare.
Avevo installato TOM TOM, aveva doppia cassa stereo che si sentiva benissimo e cmq i tempi erano diversi e non c'era questa filosofia che c'e oggi.
A quei tempi i Nokia erano NOKIA con la N maiuscola...
Ma cmq e' un vero peccato, pensavo che a rallentatore cmq qualcosa facessero, non avrei mai pensato che nell'arco di 1 anno potessero buttare tutto nel cesso...
Tizen e Bada: una unificazione dei due OS su base Linux per smartphone
http://www.hwfiles.it/news/tizen-e-bada-una-unificazione-dei-due-os-su-base-linux-per-smartphone_40267.html
Bada sarà fuso con Tizen, Samsung diventa alchimista
http://www.tomshw.it/cont/news/bada-sara-fuso-con-tizen-samsung-diventa-alchimista/35376/1.html
Si ma mi sa che leggi e capisci solo cio vuoi vedere tu.
Non te la prendere a male, ma io ho letto in altri posti, che gia da quest'anno saranno presentati due modelli con Tizien (uno e' il GT9500 sicuro) e che il progetto BADA cessera' di esistere (quindi niente telefoni con BADA ).
Non me la prendo a male, infatti si parla.
Ho solo precisato che una "morte" del progetto è esagerata, è morto semmai "il nome", è finita la vendita, ma sdk e app saranno compatibili con la sua evoluzione e fusione in tizen. Un progetto morto è morto e basta si abbandona totalmente partendo ex novo.
Tizien "fonderà" anche bada (anche se fondere non e' il termine perfetto), ma in realta' da quel che ho capito ne' prendera' solo le parti piu interessanti. Per fondere intendo infatti prendere quel che c'è da prendere.
Pongo un ultima riflessione: ma gli sviluppatori avranno ancora voglia di programmare per BADA? per loro non credo cambierà molto: le app saranno riprese nel nuovo "sas" così come l'sdk, quindi gli costerebbe poco fare un'app (o porting se vogliamo) per entrambi gli ecosistemi. "Quando l'unificazione sarà ufficiale, gli sviluppatori di Bada e Tizen avranno gli stessi strumenti di sviluppo - SDK e API." Il "trauma" della scelta samsung riguarda più che altro noi clienti, che non so se avremo più un sas tra 1-2 anni (ma potrebbe anche esserci, qua le cose cambiano di continuo).
Veramente un peccato per un progetto che era nato sotto i migliori auspici e sta ormai andando verso un cambio di rotta netto. Hanno capito i loro limiti settoriali. In mezzo a tanti errori di pianificazione mi sembra la prima scelta sensata. certo, Tizen avrà di nuovo bisogno di 1-2 anni di rodaggio, ma partirà già col sas di bada, e con la partnership di Intel e i suoi gli sviluppatori orfani di meego e maemo.
darios81
16-01-2012, 08:59
Non me la prendo a male, infatti si parla.
Ho solo precisato che una "morte" del progetto è esagerata, è morto semmai "il nome", è finita la vendita, ma sdk e app saranno compatibili con la sua evoluzione e fusione in tizen. Un progetto morto è morto e basta si abbandona totalmente partendo ex novo.
Per fondere intendo infatti prendere quel che c'è da prendere.
per loro non credo cambierà molto: le app saranno riprese nel nuovo "sas" così come l'sdk, quindi gli costerebbe poco fare un'app (o porting se vogliamo) per entrambi gli ecosistemi. "Quando l'unificazione sarà ufficiale, gli sviluppatori di Bada e Tizen avranno gli stessi strumenti di sviluppo - SDK e API." Il "trauma" della scelta samsung riguarda più che altro noi clienti, che non so se avremo più un sas tra 1-2 anni (ma potrebbe anche esserci, qua le cose cambiano di continuo).
Hanno capito i loro limiti settoriali. In mezzo a tanti errori di pianificazione mi sembra la prima scelta sensata. certo, Tizen avrà di nuovo bisogno di 1-2 anni di rodaggio, ma partirà già col sas di bada, e con la partnership di Intel e i suoi gli sviluppatori orfani di meego e maemo.
Guarda da programmatore, sinceramente all'interoperabilita' tra BADA e TIZEN penso sia francamente impossibile, perche si basano su due sistemi diversi.
Piu verosimilmente, l'SDK le API ed il SISTEMA conteranno un sorta di subsistema emulato che permetta la compatibilita di bada su Tizen, fatto piu per favorire il passaggio (anche se mi sorgono dei dubbi, visto che gia hanno problemi tra BADA1 e 2).
A differenza le APP di TIZEN non saranno compatibili con i terminali BADA.
Infatti penso, che tra 1 o 2 anni (e mi pare di capire che sei d'accordo) non esistera' piu un market BADA.
Comunque sara' una scelta sensata per loro, pero per i clienti di WAVE I , 2 e 3 la prendono in quel posto.
Se tizen sara' piu evoluto e' chiaro che tutti si sposterranno verso quel sistema.
matte12sr
16-01-2012, 09:14
tizen non è ancora una realtà,non ho ancora sentito parlare neanche di una versione pre alpha,quindi a mio parere,prendendo atto delle tempistiche di samsung,non lo vedremo in azione prima del 2013. Il wave 1 è uscito a maggio 2010 e,secondo la filosofia di oggi,qualsiasi smtph dopo 12-16 mesi è obsoleto (eccezion fatta per iphone,che è riuscito ad ottimizzare ios persino per farlo girare su iphone 3gs che è uscito nel 2008 -o 2009,adesso non ricordo- ovviamente con i pro e i suoi contro). Quindi inutile lamentarsi del nostro wave con samsung,ad aprile avremo bada 2.0 e quindi un aggiornamento dopo quasi 2 anni...il vero problema è che ci sono pochi sviluppatori e la community è inesistente...più che del wave 1 mi lamenterei se avessi comprato un wave 3,che è nato già morto visto che dopo un paio di mesi già è stata annunciata la fine del progetto bada e che quindi non riceverà aggiornamenti sensibili...pace & amore :D
Anche io avuto n73, era bellissimo quel cellulare.
Avevo installato TOM TOM, aveva doppia cassa stereo che si sentiva benissimo e cmq i tempi erano diversi e non c'era questa filosofia che c'e oggi.
A quei tempi i Nokia erano NOKIA con la N maiuscola...
Ma cmq e' un vero peccato, pensavo che a rallentatore cmq qualcosa facessero, non avrei mai pensato che nell'arco di 1 anno potessero buttare tutto nel cesso...
Si l'N73 era un buon cellulare.
Pure io non pensavo che bada facesse questa fine. Vero che sarà "fuso" con tizen e la partnership con intel sia promettente, ma i vecchi utenti delusi difficilmente ridarranno fiducia a samsung; non parliamo del fatto che quando tizen sarà pronto e affidabile (visto i precedenti..:D ) android e forse lo stesso windows saranno molto avanti verosimilmente.
tizen non è ancora una realtà,non ho ancora sentito parlare neanche di una versione pre alpha,quindi a mio parere,prendendo atto delle tempistiche di samsung,non lo vedremo in azione prima del 2013. Il wave 1 è uscito a maggio 2010 e,secondo la filosofia di oggi,qualsiasi smtph dopo 12-16 mesi è obsoleto (eccezion fatta per iphone,che è riuscito ad ottimizzare ios persino per farlo girare su iphone 3gs che è uscito nel 2008 -o 2009,adesso non ricordo- ovviamente con i pro e i suoi contro). Quindi inutile lamentarsi del nostro wave con samsung,ad aprile avremo bada 2.0 e quindi un aggiornamento dopo quasi 2 anni...il vero problema è che ci sono pochi sviluppatori e la community è inesistente...più che del wave 1 mi lamenterei se avessi comprato un wave 3,che è nato già morto visto che dopo un paio di mesi già è stata annunciata la fine del progetto bada e che quindi non riceverà aggiornamenti sensibili...pace & amore :D
si infatti il danno lo avra chi ha peso il wave 3.
cmq questo fa capire quanto puntava samsung su bada...
Evil Chuck
16-01-2012, 09:46
E' da un po' di tempo che sto avendo un po' di problemi con il touch...
Ultimamente sembra che faccia più fatica a leggere il tocco del dito, mi sembra strano perchè prima era perfetto da questo punto di vista...
Quale può essere il problema? :rolleyes:
Inoltre, questo Bada 2.0 esce per il Wave o no?:confused:
peddinira
16-01-2012, 09:48
E se il nuovo SO Bada+Tizen fosse Bada 3....?
paultherock
16-01-2012, 09:49
E' da un po' di tempo che sto avendo un po' di problemi con il touch...
Ultimamente sembra che faccia più fatica a leggere il tocco del dito, mi sembra strano perchè prima era perfetto da questo punto di vista...
Quale può essere il problema? :rolleyes:
Inoltre, questo Bada 2.0 esce per il Wave o no?:confused:
Uscire esce, la domanda è quando... (adesso si parla del primo trimestre 2012).
Evil Chuck
16-01-2012, 10:03
Uscire esce, la domanda è quando... (adesso si parla del primo trimestre 2012).
Più che altro è per la speranza che con questo aggiornamento mi risolvono questi problemucci, parlo appunto del Touch, ma anche della scarsa ricezione e di altre piccole cose...
E se il nuovo SO Bada+Tizen fosse Bada 3....?
appunto
perchè non vederla come un'evoluzione del sistema? e poi se non ho capito male gli strumenti di sviluppo delle applicazioni saranno gli stessi.
Quello che è certo i wave saranno tagliati fuori, termineranno con la fine al supporto a bada 2, daltronde non si possono supportare in eterno
Oltre l'assistenza tecnica
standard: l'assistenza viene effettuata in 7* giorni.
gold: dove viene realizzata in 4* giorni.
platinum: dove il servizio richiede solo 2* giorni
Il negozio era un centro platinum
( il sito non era aggiornato,oggi scopro che: )
Sta di fatto che il tel l'ho portato il giorno 5 e risulta essere ancora nel negozio :mad:
Andiamo bene
in arrivo
05/01/2012 Apertura richiesta di intervento
05/01/2012 Spedizione verso Centro di Assistenza tecnica
11/01/2012 Ricezione da parte del Centro di Assistenza tecnica
13/01/2012 Il prodotto è stato riparato
13/01/2012 Chiusura intervento e spedizione verso il Samsung City Point
http://postimage.org/image/uf8fbhqut/
allora sbrandizzando il tel non si perde la garanzia ( a meno che non dipenda dal guasto )
il mio era brand vod (l'ho consegnato con l'ultimo firmware ufficiale)!
se consideriamo il ponte festivo,ecc ci hanno messo 2 giorni
Guarda da programmatore, sinceramente all'interoperabilita' tra BADA e TIZEN penso sia francamente impossibile, perche si basano su due sistemi diversi.
Piu verosimilmente, l'SDK le API ed il SISTEMA conteranno un sorta di subsistema emulato che permetta la compatibilita di bada su Tizen, fatto piu per favorire il passaggio (anche se mi sorgono dei dubbi, visto che gia hanno problemi tra BADA1 e 2). Non conoscendo quali livelli di s.o. prenderanno, non saprei rispondere in merito, ma è effettivamente probabile anche un'emulazione integrata.
A differenza le APP di TIZEN non saranno compatibili con i terminali BADA. sicuramente
Infatti penso, che tra 1 o 2 anni (e mi pare di capire che sei d'accordo) non esistera' piu un market BADA.
Si, non avrebbe motivo di esistere, visto il termine di device.
Comunque sara' una scelta sensata per loro, pero per i clienti di WAVE I , 2 e 3 la prendono in quel posto.
Infatti ho detto che il "trauma" è più che altro per noi clienti finali, che abbiamo scommesso su un s.o. nuovo. Ad ogni modo se ne parla sempre tra un paio di anni, e dubito che molti terranno il wave ancora così a lungo, considerando l'esponenziale aumento dei requisiti Hw/Sw (a meno che non abbiano già tutto quel che serve, tipo me).
Se tizen sara' piu evoluto e' chiaro che tutti si sposterranno verso quel sistema. Più che sistema evoluto, direi che la priorità oggi è essere accettato dal mercato, come abbiamo visto su webOs, Meego, maemo, Wp7, ecc... Se non si ha un'imponente spinta mediatica stile Ios/android, per me possono creare pure hal9000, non è detto abbiano successo.
si infatti il danno lo avra chi ha peso il wave 3.
cmq questo fa capire quanto puntava samsung su bada...
Non credo abbiano previsto questo cambio: creare un ecosistema non costa poco in termini di marketing/progettazione/diffusione. Sono abbastanza sicuro che si siano infilati in un settore senza un'adeguata pianificazione e non riuscendo a sistemare le cose abbiano deciso di affidarsi a mani più esperte. Un grande errore a questo punto è stato non farlo dal principio, e resto basito da una così scarna lungimiranza.
darios81
16-01-2012, 13:08
tizen non è ancora una realtà,non ho ancora sentito parlare neanche di una versione pre alpha,quindi a mio parere,prendendo atto delle tempistiche di samsung,non lo vedremo in azione prima del 2013. Il wave 1 è uscito a maggio 2010 e,secondo la filosofia di oggi,qualsiasi smtph dopo 12-16 mesi è obsoleto (eccezion fatta per iphone,che è riuscito ad ottimizzare ios persino per farlo girare su iphone 3gs che è uscito nel 2008 -o 2009,adesso non ricordo- ovviamente con i pro e i suoi contro). Quindi inutile lamentarsi del nostro wave con samsung,ad aprile avremo bada 2.0 e quindi un aggiornamento dopo quasi 2 anni...il vero problema è che ci sono pochi sviluppatori e la community è inesistente...più che del wave 1 mi lamenterei se avessi comprato un wave 3,che è nato già morto visto che dopo un paio di mesi già è stata annunciata la fine del progetto bada e che quindi non riceverà aggiornamenti sensibili...pace & amore :D
E' stato gia annunciato ufficialmente e verrà presentato mi pare a Marzo con il nome di i9500..Sicuramente sara' in commercio per il periodo Estivo...
darios81
16-01-2012, 13:11
appunto
perchè non vederla come un'evoluzione del sistema? e poi se non ho capito male gli strumenti di sviluppo delle applicazioni saranno gli stessi.
Quello che è certo i wave saranno tagliati fuori, termineranno con la fine al supporto a bada 2, daltronde non si possono supportare in eterno
Mi spiace ma non e' un evoluzione, perche il progetto e' diverso e chiuso il capitolo BADA, continuera' a vivere solo su Tizen, piu che altro per dare la base di app sviluppate fino ad ora di BADA (che poi non si capisce se siano le app 1.0 o solo 2.0)....
Sicuramente la dicitura WAVE neanche esisterà piu...
darios81
16-01-2012, 13:15
Non conoscendo quali livelli di s.o. prenderanno, non saprei rispondere in merito, ma è effettivamente probabile anche un'emulazione integrata.
sicuramente
Si, non avrebbe motivo di esistere, visto il termine di device.
Infatti ho detto che il "trauma" è più che altro per noi clienti finali, che abbiamo scommesso su un s.o. nuovo. Ad ogni modo se ne parla sempre tra un paio di anni, e dubito che molti terranno il wave ancora così a lungo, considerando l'esponenziale aumento dei requisiti Hw/Sw (a meno che non abbiano già tutto quel che serve, tipo me).
Più che sistema evoluto, direi che la priorità oggi è essere accettato dal mercato, come abbiamo visto su webOs, Meego, maemo, Wp7, ecc... Se non si ha un'imponente spinta mediatica stile Ios/android, per me possono creare pure hal9000, non è detto abbiano successo.
Non credo abbiano previsto questo cambio: creare un ecosistema non costa poco in termini di marketing/progettazione/diffusione. Sono abbastanza sicuro che si siano infilati in un settore senza un'adeguata pianificazione e non riuscendo a sistemare le cose abbiano deciso di affidarsi a mani più esperte. Un grande errore a questo punto è stato non farlo dal principio, e resto basito da una così scarna lungimiranza.
Unico appunto. Da quel che ho capito sarò presentato quest'anno a Marzo/Aprile e verosimilmente sempre da come ho capito sarà pronto per il periodo estivo o giu di li.
Cmq secondo me la cosa piu imbarazzante, e' per chi ha acquistato il Wave3 ed in pratica ora si ritrova con un cell morto.
Diverso la storia per chi ha il Wave I, pero' c'e da dire dopo quasi 2 anni di test e software cosi cosi ritrovarsi a questopunto e' veramente frustrante
kevin.bd
16-01-2012, 13:20
E se invece di fare il porter di Android su Wave, si pensasse al porter di Tizen?
Magari i nostri Wave potrebbero finalmente essere sfruttati appieno... :)
Diverso la storia per chi ha il Wave I, pero' c'e da dire dopo quasi 2 anni di test e software cosi cosi ritrovarsi a questopunto e' veramente frustrante
che poi,x quanto male sia bada non è che si buttano su qualcosa di fortunato
c'era nokia con maemo ed ha fatto il n500-> arriva intel fanno meego n500 morto
lanciano n9 con meego nokia ormai abbandona meego n9 morto
intel si butta allora con limo e bada indovinate chi è il prossimo morto?
cmq non è che prendi 3 os incompleti, li fondi e viene fuori un super os.
Unico appunto. Da quel che ho capito sarò presentato quest'anno a Marzo/Aprile e verosimilmente sempre da come ho capito sarà pronto per il periodo estivo o giu di li.
Si, infatti avremo 2 terminali Tizen entro l'anno se ho ben capito.
Si, infatti avremo 2 terminali Tizen entro l'anno se ho ben capito.
apriamo le scommesse? :D
il primo sarà un bellisssimo terminale in alluminio spazzolato, super amoled plus, 3.2", dualcore, 1 giga di ram :rolleyes: cosi..tanto per attrarre l'attenzione..
comunque ci sono ancora 10 milioni (cosi si dice) di badafonini in circolazione quindi spero che gli sviluppatori continuino a fare ancora qualcosa per noi, almeno fino a fine anno
sviluppatori di applicazioni intendo perchè da samsung mi aspetto solo bada 2 ufficiale e nient'altro
darios81
16-01-2012, 16:39
apriamo le scommesse? :D
il primo sarà un bellisssimo terminale in alluminio spazzolato, super amoled plus, 3.2", dualcore, 1 giga di ram :rolleyes: cosi..tanto per attrarre l'attenzione..
comunque ci sono ancora 10 milioni (cosi si dice) di badafonini in circolazione quindi spero che gli sviluppatori continuino a fare ancora qualcosa per noi, almeno fino a fine anno
sviluppatori di applicazioni intendo perchè da samsung mi aspetto solo bada 2 ufficiale e nient'altro
Ma almeno esce? sai perche mi sorge il dubbio? A questo punto la manovra di rimandare il FW, e cmq il tempo preso (oltre un anno), mi suona strano visto che la manovra "TIZEN" era già nell'aria...
Non e' che sto Tizen (lo dico perche tutto mi suona strano) e' una manovra fatta da Samsung, per chiudere ogni discorso sul progetto BADA che si e' rivelato totalmente fallimentare (ergo dare un nuovo nome sempre A BADA, in modo tale da riguadagnarsi la fiducia , visto che BADA gia si e' fatto una nomea).
Lo dico perche' , BADA era il progetto del vecchio OS proprietario rimodernato e messo sul WAVE. Non vorrei stessero facendo la stessa cosa...
matte12sr
16-01-2012, 18:09
ma più che altro ciò che mi chiedo è:chi fra i dieci milioni di possessori di bdafonini,vista l'esperienza con bada,passerà a Tizen?samsung con questa mossa non ha messo in conto che chi ha scommesso su bada (e conseguentemente ha perso,visto questa morte preannunciata con tizen) possa definitavamente abbondanarla?
Ma almeno esce? sai perche mi sorge il dubbio? A questo punto la manovra di rimandare il FW, e cmq il tempo preso (oltre un anno), mi suona strano visto che la manovra "TIZEN" era già nell'aria...
Non e' che sto Tizen (lo dico perche tutto mi suona strano) e' una manovra fatta da Samsung, per chiudere ogni discorso sul progetto BADA che si e' rivelato totalmente fallimentare (ergo dare un nuovo nome sempre A BADA, in modo tale da riguadagnarsi la fiducia , visto che BADA gia si e' fatto una nomea).
Lo dico perche' , BADA era il progetto del vecchio OS proprietario rimodernato e messo sul WAVE. Non vorrei stessero facendo la stessa cosa...
spetta un momento, mi sa che non ho capito
cioè cestinano bada 2 e ci lasciano alla deriva?
in questo caso almeno 5 di quei 10 milioni di clienti sono irrimedialmente persi.
cestinano bada 2 per darci tizen 1.0 sarebbe il miglior gesto nei confronti dei propri clienti degli ultimi anni (sempre che tizen sia meglio di bada) e almeno 5 di quei 10 milioni di clienti continueranno a dar loro fiducia
Giordy89
16-01-2012, 20:08
spetta un momento, mi sa che non ho capito
cioè cestinano bada 2 e ci lasciano alla deriva?
in questo caso almeno 5 di quei 10 milioni di clienti sono irrimedialmente persi.
cestinano bada 2 per darci tizen 1.0 sarebbe il miglior gesto nei confronti dei propri clienti degli ultimi anni (sempre che tizen sia meglio di bada) e almeno 5 di quei 10 milioni di clienti continueranno a dar loro fiducia
Dare ancora fiducia a Samsung? Ma siamo matti? Dovrò fare ancora da beta tester con Tizen 1.0 e magari tra 2 anni siamo nelle stesse condizioni? Io aspetto che mi finisca la garanzia del wave, che mi si rompa (o lo rivendo) e poi passerò a qualcosa che non sia una beta perenne :mbe:
ma più che altro ciò che mi chiedo è:chi fra i dieci milioni di possessori di bdafonini,vista l'esperienza con bada,passerà a Tizen?samsung con questa mossa non ha messo in conto che chi ha scommesso su bada (e conseguentemente ha perso,visto questa morte preannunciata con tizen) possa definitavamente abbondanarla?
di sicuro saranno molti ad abbandonarla, ma se guardiamo la politica di samsung degli ultimi anni per quanto discutibile le ha fatto guadagnare quote di mercato notevoli, per cui non vedo di cosa si devono preoccupare, secondo me vanno avanti per la loro strada senza proccuparsene più di tanto. Tra un po Nokia tirerà le cuoia, Ericsson è già morta, Motorola si è salvata per un pelo grazie all'acquisto spendaccione di google con un esborso enorme anche per le loro tasche per altro belle gonfie.
Insomma questo per dire che mentre altre aziende sono in difficoltà samsung funziona e continua a crescere. E poi basta vedere qua, alcuni utenti hanno venduto il wave per prendersi un altro samsung.
Dare ancora fiducia a Samsung? Ma siamo matti? Dovrò fare ancora da beta tester con Tizen 1.0 e magari tra 2 anni siamo nelle stesse condizioni? Io aspetto che mi finisca la garanzia del wave, che mi si rompa (o lo rivendo) e poi passerò a qualcosa che non sia una beta perenne :mbe:
ormai siamo betatester certificati con più di un anno di pratica :) a sto punto proviamo pure sto tizen.
scherzi a parte se le cose evolvessero in qesto modo..c'è sempre la possibilità che possa essere un successo..
certo la recente esperienza insegna altro però sono un irrimediabile ottimista
Giordy89
16-01-2012, 20:30
ormai siamo betatester certificati con più di un anno di pratica :) a sto punto proviamo pure sto tizen.
scherzi a parte se le cose evolvessero in qesto modo..c'è sempre la possibilità che possa essere un successo..
certo la recente esperienza insegna altro però sono un irrimediabile ottimista
Non c'è dubbio che possa essere un successo, ma almeno tra tre anni, non certo nell'anno corrente..
Prima di far uscire un SO e metterlo in commercio dovrebbero fornire una specie di roadmap dell'SO dove spiegano cosa ne vogliono fare (o cercare di fare).. Che senso ha far uscire un nuovo SO su di un dispositivo top di gamma all'epoca se poi si sapeva già che veniva usato per la fascia bassas? Per truffare i clienti??
Se avessi saputo che bada veniva relegato a dispositivi di fascia bassa e che il progetto sarebbe stato "rallentato" apposta per favorire android, di sicuro avrei aspettato un po di piu e mi sarei preso il Galaxy S visto che dopo nemmeno un paio di mesi costava lo stesso prezzo con cui ho preso il Wave..
Adesso con Tizen sarà la stessa storia.. Bada è stato un rattoppamento del vecchio SO proprietario di Samsung, mantenendo i tutti bug del caso, Tizen sarà il rattoppamento di Bada, mantenendo tutti i limiti gia visti in bada.. Basta vedere dagli screenshoot come ancora non si possa mettere in fullscreen il browser :D
darios81
16-01-2012, 20:43
Non c'è dubbio che possa essere un successo, ma almeno tra tre anni, non certo nell'anno corrente..
Prima di far uscire un SO e metterlo in commercio dovrebbero fornire una specie di roadmap dell'SO dove spiegano cosa ne vogliono fare (o cercare di fare).. Che senso ha far uscire un nuovo SO su di un dispositivo top di gamma all'epoca se poi si sapeva già che veniva usato per la fascia bassas? Per truffare i clienti??
Se avessi saputo che bada veniva relegato a dispositivi di fascia bassa e che il progetto sarebbe stato "rallentato" apposta per favorire android, di sicuro avrei aspettato un po di piu e mi sarei preso il Galaxy S visto che dopo nemmeno un paio di mesi costava lo stesso prezzo con cui ho preso il Wave..
Adesso con Tizen sarà la stessa storia.. Bada è stato un rattoppamento del vecchio SO proprietario di Samsung, mantenendo i tutti bug del caso, Tizen sarà il rattoppamento di Bada, mantenendo tutti i limiti gia visti in bada.. Basta vedere dagli screenshoot come ancora non si possa mettere in fullscreen il browser :D
Scusami ma non per essere ripetitvo, ma chi ha mai detto che SAMSUNG ha rallentato BADA PER FAVORIRE ANDROID?
Te lo dico perche solo qua nel thread BADA sento queste cose.
Non c'è dubbio che possa essere un successo, ma almeno tra tre anni, non certo nell'anno corrente..
Prima di far uscire un SO e metterlo in commercio dovrebbero fornire una specie di roadmap dell'SO dove spiegano cosa ne vogliono fare (o cercare di fare).. Che senso ha far uscire un nuovo SO su di un dispositivo top di gamma all'epoca se poi si sapeva già che veniva usato per la fascia bassas? Per truffare i clienti??
Se avessi saputo che bada veniva relegato a dispositivi di fascia bassa e che il progetto sarebbe stato "rallentato" apposta per favorire android, di sicuro avrei aspettato un po di piu e mi sarei preso il Galaxy S visto che dopo nemmeno un paio di mesi costava lo stesso prezzo con cui ho preso il Wave..
Adesso con Tizen sarà la stessa storia.. Bada è stato un rattoppamento del vecchio SO proprietario di Samsung, mantenendo i tutti bug del caso, Tizen sarà il rattoppamento di Bada, mantenendo tutti i limiti gia visti in bada.. Basta vedere dagli screenshoot come ancora non si possa mettere in fullscreen il browser :D
a onor del vero bisogna ammettere che i dirigenti della samsung parlando di bada e del wave lo presentavano come lo smartphone per tutti, questo significava solo una cosa: smartphone a prezzi umani=fascia bassa e media.
Probabilmente hai una visione più razionale e corretta della mia, però penso che a questo punto da possessore non del tutto soddisfattissimo del wave, tizen non possa essere peggio di bada
matte12sr
16-01-2012, 21:08
a onor del vero bisogna ammettere che i dirigenti della samsung parlando di bada e del wave lo presentavano come lo smartphone per tutti, questo significava solo una cosa: smartphone a prezzi umani=fascia bassa e media.
Probabilmente hai una visione più razionale e corretta della mia, però penso che a questo punto da possessore non del tutto soddisfattissimo del wave, tizen non possa essere peggio di bada
non c'è mai fine al peggio :sofico:
Giordy89
16-01-2012, 21:30
Scusami ma non per essere ripetitvo, ma chi ha mai detto che SAMSUNG ha rallentato BADA PER FAVORIRE ANDROID?
Te lo dico perche solo qua nel thread BADA sento queste cose.
Me l'ha detto mio nonno che lavora alla samsung.. Scherzo! :D Comunque se cosi non fosse allora sono degli incompetenti visto che non sono rusciti a risolvere bug come "memoria insufficente" presenti fin dai primi cellulari con OS proprietario..
non c'è mai fine al peggio :sofico:
Vero :D
Dare ancora fiducia a Samsung? Ma siamo matti? Dovrò fare ancora da beta tester con Tizen 1.0 e magari tra 2 anni siamo nelle stesse condizioni? Io aspetto che mi finisca la garanzia del wave, che mi si rompa (o lo rivendo) e poi passerò a qualcosa che non sia una beta perenne :mbe:
La verità sapete qual'è? Che con un'aggressiva politica dei prezzi su hw all'avanguardia, tantissimi di noi ricomprerebbero Samsung.
Se uscisse un nuovo Wave, magari dual core e 1GB di ram, con Tizen e ad un prezzo stracciato, quanti di noi rifarebbero da betatester? E quanti altri si aggiungerebbero?
Questo Samsung lo sa benissimo... ed è per questo che si permette di fare tutte sté cavolate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.