View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
paultherock
02-04-2012, 15:16
Se non erro si tratta di una full segnalata erroneamente su sammobile come lite, ho almeno così ho letto da dove ho preso il link (leggi qua:http://forum.badaitalia.com/showthread.php?16469-24-02-2012-Firmware-Multiloader-S8500XXLA1-Ufficiale-ITA).
help!! ho wave 1 preso un paio di anni fa ormai su e se non sbaglio è versione polonia o romania...non àè ancora uscito aggiornamento 2.0 tramite kies...ma quando lo renderanno disponibile per tutti i paesi sto bada 2.0?????
Flasha con il firm 1.2 ITA e poi vedrai che Kies ti troverà l'aggiornamento
Flasha con il firm 1.2 ITA e poi vedrai che Kies ti troverà l'aggiornamento
...ma se deve flashare, tanto vale che prende direttamente LA1... :mbe:
...ma se deve flashare, tanto vale che prende direttamente LA1... :mbe:
non voglio flashare niente!! se è uscito ufficilamente mi aspettavo di trovarlo sul kies....sto bada è sempre peggio cacchio
non voglio flashare niente!! se è uscito ufficilamente mi aspettavo di trovarlo sul kies....sto bada è sempre peggio cacchio
dipende anche se hai un FW brandizzato... potresti non avere più aggiornamenti se l'operatore non si è accordato con Samsung. Cmq la procedura per flashare manualmente è più semplice di quel che sembra, roba di pochi minuti, al contrario di kies che può perdere molto più tempo (e senza risultati alcune volte).
Ti consiglierei multiloader per pulirlo del tutto con un FW Italiano 100%
dipende anche se hai un FW brandizzato... potresti non avere più aggiornamenti se l'operatore non si è accordato con Samsung. Cmq la procedura per flashare manualmente è più semplice di quel che sembra, roba di pochi minuti, al contrario di kies che può perdere molto più tempo (e senza risultati alcune volte).
Ti consiglierei multiloader per pulirlo del tutto con un FW Italiano 100%
il telefono non è brandizzato,nessun marchio o altro...è solo uno di quelli import
sono state aggiornate le condizioni del contratto d'utilizzo dello store samsung, il numero massimo di dispositivi su cui è possibile riscaricare le app acquistate è 10, leggete i punti 7.3 e 12.1 del contratto del samsung apps ;)
paultherock
02-04-2012, 19:44
il telefono non è brandizzato,nessun marchio o altro...è solo uno di quelli import
Il rilascio dipende dalle varie sedi Samsung dei vari paesi e quindi anche se Samsung "casa madre" ha rilasciato alle varie sedi la versione base del 2.0 sta a queste renderla disponibile, magari dopo alcune personalizzazioni.
Per questo non saprei dirti quando sarà rilasciata la versione per il tuo telefono. Una cosa che già potrebbe dare una mano è capire di che stato è il tuo cell: che firmware monta ad oggi? Così magari si può vedere a che stato si riferisce e far qualche ricerca in rete per capire la situazione.
EDIT: mi risulta da una verifica su sammobile che sia per la Polonia che per la Romania è uscito Bada 2.0 tramite Kies, quindi o il tuo telefono è un brandizzato oppure non è di uno di quei paesi.
mentalrey
02-04-2012, 21:26
ho portato l'arzillo Wave 1 a Bada 2 e devo dire che il sistema sta
migliorando in molti aspetti, probabilmente non é il caso di fare un restore
completo delle app, ma solo quello manuale della rubrica, perché poi
manda in palla la SamsungApp
ok upgrade effettuato..ma scusate gli sfondi? e il "blu" che vedo nei filmati della lockscreen?
ok messa sim e tutto ok..
solo che il social hub non mi piace..non riesco a vedere la mia pagina facebook..
ps non riesco piu' a mettere un sito tra i preferiti..
ps2 se voglio ad es la fotocamera in prima pagina come la trascino?
ragazzi anche se non li uso quasi piu' vorrei fare come su iphone,avere una sorta di libreria con tutte le app che avevo prima di aggiornare..come faccio? le scarico tutte sul telefono backuppo e cancello? perche' su libreria pc ne ho un po' ma non tutte..
sono state aggiornate le condizioni del contratto d'utilizzo dello store samsung, il numero massimo di dispositivi su cui è possibile riscaricare le app acquistate è 10, leggete i punti 7.3 e 12.1 del contratto del samsung apps ;)
si possono scaricare tutte le volte che si vuole, su più dispositivi fino a 10 purchè siano dello stesso utente (cioè di proprietà dello stesso) e non più di un'applicazione per volta cioè non si possono avere più di 2 copie della stessa applicazione su più dispositivi..ho capito bene?
Comunque nei prossimi giorni avrò modo di fare delle prove
paultherock
03-04-2012, 08:28
Vedo di risponderti per quel che posso. ;)
ok messa sim e tutto ok..
solo che il social hub non mi piace..non riesco a vedere la mia pagina facebook..
Il Social Hub racchiude tutte le notizie dei tuoi contatti (FB, Twitter, messaggi, mail), natiralmente a tua scelta quali vedere, ma non gestisce direttamente la tua pagina personale di Facebook. In ogni caso da lì puoi creare post di FB, mail, messaggi e commentare o mettere un mi piace semplicemente facendo lo slide sulla notizia.
ps non riesco piu' a mettere un sito tra i preferiti..
ps2 se voglio ad es la fotocamera in prima pagina come la trascino?
Per mettere un sito tra i preferiti basta che premi sui tre puntini (...) e c'è la voce "aggiungi preferito". Oppure tappi sulla stellina e da lì li aggiungi a mano (da qui puoi gestire e creare anche le cartelle dei preferiti).
La primissima pagina (chiamata "live panel") non è modificabile a scelta dell'utente, ma puoi metterci solo i widget predefiniti semplicemente tenendo premuto il dito sullo schermo per qualche secondo. Puoi però mettere la fotocamera nella seconda pagina sia nella riga in basso, sia creando un link vero e proprio nella pagina. Per farlo entri nel menù tieni tappato su schemo e trascini la fotocamera sulla videata su una delle videate che vedi apparire sotto (dove ci sono le videate dei widget/link). Con questo metodo puoi anche spostare le app tra le varie pagine del menù semplicemente spostandola a destra o a sinistra dello schemo (come in Bada 1.2).
Tieni presente che per passare dal Live Panel alle pagine dei widget e viceversa puoi semplicemente premere il tasto centrale invece di fare lo slide con il dito.
ragazzi anche se non li uso quasi piu' vorrei fare come su iphone,avere una sorta di libreria con tutte le app che avevo prima di aggiornare..come faccio? le scarico tutte sul telefono backuppo e cancello? perche' su libreria pc ne ho un po' ma non tutte..
E' una possibilità, ma secondo me non finisci più... potresti scariscare quelle che ti mancano sulla libreria PC semplicemente da Kies senza poi metterle sul telefono se non ti servono subito. Tanto per scaricare da Kies non necessariamente devi attaccare il Wave via USB.
paultherock
03-04-2012, 08:47
Novità di oggi sul Samsung Apps (che tra l'altro da PC e diventato velocissimo): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37214837#post37214837
si possono scaricare tutte le volte che si vuole, su più dispositivi fino a 10 purchè siano dello stesso utente (cioè di proprietà dello stesso) e non più di un'applicazione per volta cioè non si possono avere più di 2 copie della stessa applicazione sullo stesso dispositivo..ho capito bene?
Comunque nei prossimi giorni avrò modo di fare delle prove
si, con la modifica in grassetto :) , la parte sottolineata ovviamente è una frase di circostanza perchè all'atto pratico non è verificabile, ci si può loggare col proprio account e installare su al massimo 10 telefoni diversi una app che si ha nella cronologia, durante l'installazione probabilmente registrano l'imei dei telefoni che scaricano e passati i dieci quando si cerca di riscaricare compare un popup che dice che il numero max di download è stato superato e bisogna 'riacquistare' l'applicazione...
tra l'altro ho notato ora che, a seconda di dove si guardi (samsung apps sito, samsung apps kies oppure wave) i contratti cambiano in numero, contenuto e forma... :doh: contraddicendosi talvolta anche negli stessi punti dello stesso contratto :rolleyes: (in un punto dicono che i download possono essere fatti su max 10 telefoni, poi in un'altro punto sotto scrivono che il download è possibile solo un unico dispositivo.. guardando dal sito o da kies i contratti sono diversi e non citano neppure i 10 dispositivi massimi.. mah).
Comunque, in uno dei centinaia di punti delle decine di contratti diversi c'è scritto (http://samsungapps.com/common/term.as):
7. Licenze relative alle Applicazioni
...
7.3 - Nell'ambito dei Servizi le Applicazioni sono concesse in licenza agli utenti finali esclusivamente per finalità non commerciali. Fin quando le Applicazioni sono disponibili sullo STORE, le Applicazioni possono essere scaricate tutte le volte che volete e da più dispositivi, fino ad un massimo di 10, tra quelli registrati sul vostro profilo STORE (a condizione che non più di una copia dell'applicazione, per volta, sia installata sul singolo dispositivo). Per chiarezza, le Applicazioni possono essere rimosse da Samsung, laddove le Applicazioni siano fornite da Samsung, e/o da terzi, laddove le applicazioni siano fornite da terzi. Le licenze non sono trasferibili o assegnabili. Voi dichiarate e garantite che scaricherete le Applicazione che avete acquistato esclusivamente tramite i vostri dispositivi. Date atto, inoltre, del fatto che (i) Samsung potrà, a propria discrezione, stabilire, ridurre o cambiare il numero dei vostri dispositivi tramite i quali potete scaricare le Applicazioni; (ii) alcune Applicazioni, in particolare le Applicazioni che avete acquistato in o attraverso un'Applicazione, a pagamento o gratis, non consentono il download da più dispositivi; e (iii) non tutti i vostri dispositivi, a prescindere dall'appartenere o meno alla stessa piattaforma, sono abilitati al download multiplo.
ROBERTO DILERNIA
03-04-2012, 12:21
ciao a tutti!! qualcuno di voi forse sa come risolvere il mio problema: non mi parte più samsung app:cry: cioè quado clicco l'icona il programma sembra che parta poi improvvisamente si blocca e si chiude in automatico.Ho provato più e più volte e succede sempre, ho provato anche a spegnere e riaccendere il cell ma il problema rimane. cercando in giro e googolando un pò non sono riuscito a trovare una spiegazione chiara di come disinstallare e reinstallare samsung app credo non sia semplice perchè è collegato al market ma un modo ci sarà?? no?? voi avete qualche consiglio utile da darmi?
un grazie a tutti anticipato per le risposte.:)
.....nesuno ha avuto problemi con samsung apps di questo tipo...nessuna soluzione? non so davvero che fare...
Vedo di risponderti per quel che posso. ;)
Il Social Hub racchiude tutte le notizie dei tuoi contatti (FB, Twitter, messaggi, mail), natiralmente a tua scelta quali vedere, ma non gestisce direttamente la tua pagina personale di Facebook. In ogni caso da lì puoi creare post di FB, mail, messaggi e commentare o mettere un mi piace semplicemente facendo lo slide sulla notizia.
Per mettere un sito tra i preferiti basta che premi sui tre puntini (...) e c'è la voce "aggiungi preferito". Oppure tappi sulla stellina e da lì li aggiungi a mano (da qui puoi gestire e creare anche le cartelle dei preferiti).
La primissima pagina (chiamata "live panel") non è modificabile a scelta dell'utente, ma puoi metterci solo i widget predefiniti semplicemente tenendo premuto il dito sullo schermo per qualche secondo. Puoi però mettere la fotocamera nella seconda pagina sia nella riga in basso, sia creando un link vero e proprio nella pagina. Per farlo entri nel menù tieni tappato su schemo e trascini la fotocamera sulla videata su una delle videate che vedi apparire sotto (dove ci sono le videate dei widget/link). Con questo metodo puoi anche spostare le app tra le varie pagine del menù semplicemente spostandola a destra o a sinistra dello schemo (come in Bada 1.2).
Tieni presente che per passare dal Live Panel alle pagine dei widget e viceversa puoi semplicemente premere il tasto centrale invece di fare lo slide con il dito.
E' una possibilità, ma secondo me non finisci più... potresti scariscare quelle che ti mancano sulla libreria PC semplicemente da Kies senza poi metterle sul telefono se non ti servono subito. Tanto per scaricare da Kies non necessariamente devi attaccare il Wave via USB.
Grazie :-) sono riuscito a ricaricare tutte le app via wi fi che rispetto alla 1.2 e' un missile. Ora per backuppare il tutto come faccio? Quanto impiega?
paultherock
03-04-2012, 15:02
Grazie :-) sono riuscito a ricaricare tutte le app via wi fi che rispetto alla 1.2 e' un missile. Ora per backuppare il tutto come faccio? Quanto impiega?
Il backup si fa da Kies, ma non avendolo mai usato non saprei dirti al vole dov'è la funzione e quanto ci possa mettere...
Se non erro si tratta di una full segnalata erroneamente su sammobile come lite, ho almeno così ho letto da dove ho preso il link (leggi qua:http://forum.badaitalia.com/showthread.php?16469-24-02-2012-Firmware-Multiloader-S8500XXLA1-Ufficiale-ITA).
Ho seguito i tuoi consigli, flashato dierttamente alla 2.0, è andato tutto liscio; adesso ho un telefono che è completamente diverso da prima :eek:, dovrò abituarmici ma a parte qualche rallentamento in più rispetto alla 1.0 ci sono stati netti miglioramenti (per me gli sms su tutto).
Grazie ancora per il supporto!
Nuovo Wave e Bada 2.2 il 22 Maggio?
http://forum.badaitalia.com/showthread.php?18330-Nuovo-Wave-e-Bada-2.2-il-22-Maggio
Renato.rex
03-04-2012, 15:54
Nuovo Wave e Bada 2.2 il 22 Maggio?
http://forum.badaitalia.com/showthread.php?18330-Nuovo-Wave-e-Bada-2.2-il-22-Maggio
Alla fine dicono che sia un Pesce:sofico: d'aprile
Alla fine dicono che sia un Pesce:sofico: d'aprile
vedremo, tanto ormai vado di multiloader :D
paultherock
03-04-2012, 16:06
Ho seguito i tuoi consigli, flashato dierttamente alla 2.0, è andato tutto liscio; adesso ho un telefono che è completamente diverso da prima :eek:, dovrò abituarmici ma a parte qualche rallentamento in più rispetto alla 1.0 ci sono stati netti miglioramenti (per me gli sms su tutto).
Grazie ancora per il supporto!
Di nulla, siamo qui per darci una mano a vicenda! ;)
Comunque sì a livello di interfaccia c'è stato un cambio radicale che sembra effettivamente di avere un telefono completamente diverso. Qualche post addietro ho messo il link ad una presentazione power point che per quanto semplicistica sotto certi aspetti fa vedere alcune peculiarità ed utilizzi dell'interfaccia nuova, dagli un'occhiata che magari scopri qualcosa che non sai (o magari sai già tutto e sei a posto).
Ho già fatto la stessa domanda ma non ricordo la risposta, abbiate pazienza.
Fino a poco tempo fa, e tuttora mio figlio, scaricavo le app per il mio cellulare senza avere alcun problema. Adesso ogni volta che cerco di scaricare mi chiede l'account anche per le gratuite. Come mai?
.....nesuno ha avuto problemi con samsung apps di questo tipo...nessuna soluzione? non so davvero che fare...
non so se hai già visto qui (http://forum.badaitalia.com/showthread.php?18076-Riavvio-Samsung-Apps-dopo-aggiornamento-%28bada-2.0%29)
Ho già fatto la stessa domanda ma non ricordo la risposta, abbiate pazienza.
Fino a poco tempo fa, e tuttora mio figlio, scaricavo le app per il mio cellulare senza avere alcun problema. Adesso ogni volta che cerco di scaricare mi chiede l'account anche per le gratuite. Come mai?
a me a volte lo chiede e altre no,
mi viene da pensare che forse il SAS si logga automaticamente all'avvio ma a volte non ci riesce e quindi chiede l'account???
ehmm..per essere precisi più che account mi chiede la password dell'account
non so se hai già visto qui (http://forum.badaitalia.com/showthread.php?18076-Riavvio-Samsung-Apps-dopo-aggiornamento-%28bada-2.0%29)
Grazie per la risposta ho letto ma non essendo registrato non ho potuto vedere tutta la procedura che veniva consigliata. Ma flashare il telefono rischio di dover installare nuovamente bada 2.0? E poi come si fa. Sono ignorante in materia ed alcuni passaggi mi risultano...ostici!
Grazie comunque
Grazie per la risposta ho letto ma non essendo registrato non ho potuto vedere tutta la procedura che veniva consigliata. Ma flashare il telefono rischio di dover installare nuovamente bada 2.0? E poi come si fa. Sono ignorante in materia ed alcuni passaggi mi risultano...ostici!
Grazie comunque
era per il problema posto da Roberto comunque quello che suggerisce Aurex a pagina 3 (http://forum.badaitalia.com/showthread.php?18076-Riavvio-Samsung-Apps-dopo-aggiornamento-%28bada-2.0%29/page3) dovrebbe permettere di risolvere il problema salvando le app installate e tutto il resto, in pratica si tratta di flashare soltanto il file ShpApp.
Un flash completo risolverebbe certamente ma ti cancella tutto, stessa cosa con un hard reset
Nessuno ha notato i video piu scattosi? Li salvo sempre sulla lexar classe 10 da 32 gb ma mi sembrano piu scattosi
paultherock
03-04-2012, 20:05
Se non ho capito male con Bada 2.0 per scaricare le applicazioni bisogna registrarsi comunque e non è più possibile scaricare senza account. Vi consiglio, se non prevedete di fare acquisti a pagamento, di registrarvi direttamente dal sito e non dal cellulare in quanto sul sito stesso la carta di credito non è obbligatoria.
mentecorpo77
04-04-2012, 08:28
Nessuno ha notato i video piu scattosi? Li salvo sempre sulla lexar classe 10 da 32 gb ma mi sembrano piu scattosi
Sinceramente no..ed ho la stessa scheda che hai fu :)
Io comunque quando ho aggiornato ho formattato la scheda prima da PC e dopo dal WAVE..tutto qui ;)
paultherock
04-04-2012, 08:34
Novità di oggi sul Samsung Apps: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37220928#post37220928
Sinceramente no..ed ho la stessa scheda che hai fu :)
Io comunque quando ho aggiornato ho formattato la scheda prima da PC e dopo dal WAVE..tutto qui ;)
Strano.. Boh.. Proverò anch io.. Ma tu salvi su memoria telefono o Microsd? Comunque ieri fatto video di prova, oggi e' corrotto e non si vede piu'..
Nessuno ha notato i video piu scattosi? Li salvo sempre sulla lexar classe 10 da 32 gb ma mi sembrano piu scattosi
io con una a-data 16Gb c4 non ho notato alcun rallentamento dei video hd (anzi con la LA1, come già detto prima, anche i divx/xvid ora sono fluidi);
inoltre pure io ho formattato la scheda dal wave e poi ho ricopiato manualmente tutte le directory (comprese quelle nascoste di app) dal mio backup manuale.
_____________________________
p.s. ho notato che mentre ascolto la musica se arriva una chiamata il lettore si mette in pausa per poi riprendere automaticamente (come nella 1.2), ma se arriva una notifica vocale (email o messaggi o chatOn ecc...) non riprende automaticamente e devo ripremere "play"..... -_-' spero cambino 'sto settaggio....
capito..mi sa che lo faccio anch io allora..anche perche un video fatto ieri visto su pc e' fluoido..sul wave scatta nella riproduzione e scattano anche video precedenti..saranno mica i widget meteo? ma voi salvate su memoria telefono o memory?
capito..mi sa che lo faccio anch io allora..anche perche un video fatto ieri visto su pc e' fluoido..sul wave scatta nella riproduzione e scattano anche video precedenti..saranno mica i widget meteo? ma voi salvate su memoria telefono o memory?
video rallentati e file corrotti.... se parliamo di microsd dovresti provare con un bel format (prima salvati i dati). Se non ha effetto credo che la MicroSd abbia problemi a qualche cluster, prova con una scansione da Hdtune (gratuito)
p.s. io salvo tutto su Microsd
peddinira
04-04-2012, 09:52
Ciao rgazzi..
Finalmenet ho un pò di tempo...
Volevo procedere ad una reistallazione pulita di bada 2.0 (vche già ho) con formattazione della sd
che all'epoca non feci...
Come procedo..? Mi aiutate...?
XmakinoX
04-04-2012, 09:58
buongiorno, ancora nulla di bada 2.0 su wave 1? ma mi sa che a questo punto non arriverà più..nel caso vorrei andare di multiloader come mi consigliate di procedere?
forse ti sei perso un pezzo...
peddinira
04-04-2012, 10:20
buongiorno, ancora nulla di bada 2.0 su wave 1? ma mi sa che a questo punto non arriverà più..nel caso vorrei andare di multiloader come mi consigliate di procedere?
lol saranno quasi due mesi che è uscito...
oltre al format dellamicrosd consigliate anche un reset totale? nel caso come si fa?
paultherock
04-04-2012, 12:49
Ciao rgazzi..
Finalmenet ho un pò di tempo...
Volevo procedere ad una reistallazione pulita di bada 2.0 (vche già ho) con formattazione della sd
che all'epoca non feci...
Come procedo..? Mi aiutate...?
Se vuoi reinstallare da zero tutto devi armarti di multiloader e del firmware che puoi scaricare qui: http://www.sammobile.com/firmware/?page=3&t=1&o=2&m=GT-S8500&r=1#regiona
E' quello che riporta la dicitura S8500XXLA1 * 2.0 2012 January S8500ITVLA1 Italy Download , devi solo registrarti se non l'hai mai fatto se no non vedi la pagina.
Se ti servono indicazioni su Multiloader puoi leggere qui: http://forum.badaitalia.com/showthread.php?8-GUIDA-Procedura-per-Aggiornamento-Firmware tenendo presente che quella che fai è un'istallazione FULL.
ROBERTO DILERNIA
04-04-2012, 13:08
non so se hai già visto qui (http://forum.badaitalia.com/showthread.php?18076-Riavvio-Samsung-Apps-dopo-aggiornamento-%28bada-2.0%29)
grazie!! non avevo ancora visto..proverò!! è vero che c'è kies per le app ma essendo fuori casa fino a sera ,per lavoro ,averlo funzionante anche sul cell mi serve! stasera provo in fondo si tratta di rifleshare solo l'app se non ho capito male...:)
Ciao a tutti. Un mio amico ha provato ad aggiornare il suo wave. Il pc, però, ad un certo punto si è bloccato e quindi anche l'aggiornamento. Ora, quando lo accende, si blocca alla schermata iniziale. Per sbloccarlo, come deve fare?
peddinira
04-04-2012, 15:07
Se vuoi reinstallare da zero tutto devi armarti di multiloader e del firmware che puoi scaricare qui: http://www.sammobile.com/firmware/?page=3&t=1&o=2&m=GT-S8500&r=1#regiona
E' quello che riporta la dicitura S8500XXLA1 * 2.0 2012 January S8500ITVLA1 Italy Download , devi solo registrarti se non l'hai mai fatto se no non vedi la pagina.
Se ti servono indicazioni su Multiloader puoi leggere qui: http://forum.badaitalia.com/showthread.php?8-GUIDA-Procedura-per-Aggiornamento-Firmware tenendo presente che quella che fai è un'istallazione FULL.
oh no...! mamma mia...
pensavo di usare tipo la procedura di emergenza...quella in cui si schiacciano tre bottoni...e non ricordo quali...
funzionerebbe...?
paultherock
04-04-2012, 15:47
oh no...! mamma mia...
pensavo di usare tipo la procedura di emergenza...quella in cui si schiacciano tre bottoni...e non ricordo quali...
funzionerebbe...?
Boh non so, forse sì ma non ti so rispondere con certezza... i tre pulsanti credo possano essere Volume giù + tasto Blocco Schermo + Tasto di Accensione (fine chiamata) che mettono il telefono in download mode.
Ma qui ti conviene aspettare qualcuno di più ferrato del sottoscritto perché non ho mai fatto la cosa e non vorrei dirti ca..ate...
paultherock
04-04-2012, 15:49
Ciao a tutti. Un mio amico ha provato ad aggiornare il suo wave. Il pc, però, ad un certo punto si è bloccato e quindi anche l'aggiornamento. Ora, quando lo accende, si blocca alla schermata iniziale. Per sbloccarlo, come deve fare?
Una potrebbe proprio essere il ripristino del firmware citato qui sopra da Kies, altrimenti è fare una FULL con Multiloader (nel posto sopra nella citazione ci sono i link per il firmware e le istruzioni).
Comunque con Multiloader sappiate che è molto più semplice di quello che sembra! ;)
Ciao a tutti. Un mio amico ha provato ad aggiornare il suo wave. Il pc, però, ad un certo punto si è bloccato e quindi anche l'aggiornamento. Ora, quando lo accende, si blocca alla schermata iniziale. Per sbloccarlo, come deve fare?
Ciao è successa la stessa cosa anche a me la settimana scorsa (domenica). Addirttura il mio è rimasto per quasi sei ore fermo. Io ho risolto facendo l'aggiornamento su un altro computer ed è andato tutto liscio. Il problema credo, almeno a me è successo cos'ì, che al momento di aggiornare kies chiede di fare il back up, io la prima volta ho detto si, è stato un errore...! Ogni volta che ricollegavo il telefono ripartiva sempre dalla stessa schermata di back up e lì rimaneva.
Allora ho deciso di aggiornarlo con un altro computer sul quale era installato kies ma evidentemente non riconsceva il telefono e dopo un pò di tempo, durante il quale ilcomputer installava i nuovi driver del telefono è partito l'aggiornamento ed alla domanda fatidica ho detto no e in mezz'ora è andato tutto liscio.
Spero di essere stato chiaro.
Nel caso non possedessi un altro computer, prova a disinstallare kies ed a installarlo di nuovo, credo che il problema sia il riconoscimento ex novo del terminale. Per quanto riguarda il firmware di emergenza la procedura dei tre tasti già suggerita è giusta.
A dimenticavo non toccare nulla la seconda volta anche quando sembra che devi fare qualcosa...aspetta. Poi in queste cose bisogna avere un certo istinto che solo la disperazione acuisce...esperienza personale.
A proposito ringrazio tutti quelli che mi hanno incoraggiato ad aggiornare sono molto soddisfatto, ho un nuovo telefon a costo zero, anche se ancora non ho capito alcune cose del nuovo bada 2.0. Cerco disperatamente una guida.
:read:
paultherock
04-04-2012, 16:39
Ciao è successa la stessa cosa anche a me la settimana scorsa (domenica). Addirttura il mio è rimasto per quasi sei ore fermo. Io ho risolto facendo l'aggiornamento su un altro computer ed è andato tutto liscio. Il problema credo, almeno a me è successo cos'ì, che al momento di aggiornare kies chiede di fare il back up, io la prima volta ho detto si, è stato un errore...! Ogni volta che ricollegavo il telefono ripartiva sempre dalla stessa schermata di back up e lì rimaneva.
Allora ho deciso di aggiornarlo con un altro computer sul quale era installato kies ma evidentemente non riconsceva il telefono e dopo un pò di tempo, durante il quale ilcomputer installava i nuovi driver del telefono è partito l'aggiornamento ed alla domanda fatidica ho detto no e in mezz'ora è andato tutto liscio.
Spero di essere stato chiaro.
Nel caso non possedessi un altro computer, prova a disinstallare kies ed a installarlo di nuovo, credo che il problema sia il riconoscimento ex novo del terminale. Per quanto riguarda il firmware di emergenza la procedura dei tre tasti già suggerita è giusta.
A dimenticavo non toccare nulla la seconda volta anche quando sembra che devi fare qualcosa...aspetta. Poi in queste cose bisogna avere un certo istinto che solo la disperazione acuisce...esperienza personale.
A proposito ringrazio tutti quelli che mi hanno incoraggiato ad aggiornare sono molto soddisfatto, ho un nuovo telefon a costo zero, anche se ancora non ho capito alcune cose del nuovo bada 2.0. Cerco disperatamente una guida.
:read:
Per la guida la vorremmo tutti mi sa... :D
Comunque se hai dubbi o domande prova a scrivere qui che magari qualcuno ci è incappato e sa come si fa o magari ci fai scoprire qualcosa che è sfuggito a tutti come ogni tanto capita! ;)
Per la guida la vorremmo tutti mi sa... :D
Comunque se hai dubbi o domande prova a scrivere qui che magari qualcuno ci è incappato e sa come si fa o magari ci fai scoprire qualcosa che è sfuggito a tutti come ogni tanto capita! ;)
Ok grazie approfitto subito.
Ho scaricato da samsung apps con wi fi, Ansa notizie, dopo un pò è apparso 1 sull'icona apps e mi sono riapparse tutte le apps che avevo scaricato in precedenza quando avevo 1.2, ma non ho trovato quella che era d'aggiornare. Come mai? e poi mi conviene installarle tutte? funzionano con il nuovo 2.0 o è meglio ricominciare di nuovo?
Ho visto poi che non ci sono più i vari modo d'uso: normale, all'aperto, riunione...io usavo solo normale e silenzioso per cui non mi sembra una grave mancanza, anzi la trovo una novità interessante.
Un'ultima cosa, per ora, il navigatore io non ho mai attivato router 66 ho un navigatore in macchina e poi usavo google maps, ma ora che succede perché mi sono collegato e sembra che funzioni. MI sbaglio?
mentalrey
04-04-2012, 17:54
Per il Route66 posso dirti io che l'attivazione la chiede per la
guida vocale a circa 19.90 per un anno, o 29 per sempre
per il resto Posizione e controllo mappe sono gratuite.
In realta' con Bada 2 funziona anche il Route66 Sync scaricabile dal loro sito,
basta mettere il telefono in modalita' Storage di massa e nel caso riavviarlo
dopo aver scaricato e/o attivato le licenze.
(continuo a preferire il Sygic di Bada 1.2 per immediatezza di utilizzo e similitudini con il TomTom
...maledetti programmatori)
Veramente longevo e arzillo questo Wave 1
paultherock
04-04-2012, 19:43
Ok grazie approfitto subito.
Ho scaricato da samsung apps con wi fi, Ansa notizie, dopo un pò è apparso 1 sull'icona apps e mi sono riapparse tutte le apps che avevo scaricato in precedenza quando avevo 1.2, ma non ho trovato quella che era d'aggiornare. Come mai? e poi mi conviene installarle tutte? funzionano con il nuovo 2.0 o è meglio ricominciare di nuovo?
Ho visto poi che non ci sono più i vari modo d'uso: normale, all'aperto, riunione...io usavo solo normale e silenzioso per cui non mi sembra una grave mancanza, anzi la trovo una novità interessante.
Un'ultima cosa, per ora, il navigatore io non ho mai attivato router 66 ho un navigatore in macchina e poi usavo google maps, ma ora che succede perché mi sono collegato e sembra che funzioni. MI sbaglio?
Allora per le app se non è un problema ripartirei da zero che è meglio: alcune app sono state aggiornate (o già erano a posto) per la 2.0, ma altre invece sono state "abbandonate" dallo sviluppatore e non vanno (es. EvMemo che era un widget degli appuntamenti non va più per fare un esempio).
Per quanto riguarda l'aggiornamento potrebbe essere l'app del Corriere o quella di Pagine Gialle che Samsung Italia ha messo di default nel firmware, ma che il Samsung Apps non ti riconosce come scaricate. Entra dal SAS col telefono, cerca queste due e fai come per scaricarle: se invece di "Richiedi" hai la voce "Aggiorna", aggiornale e sei a posto. Mentre per tutte le app che scaricherai in futuro oc he hai già scaricato (tipo ANSA) non ci sono problemi e funzionerà come sul vecchio Bada 1.2.
Sui profili audio anch'io ne uso solo due e quindi non sento il bisogno di tante scelte. Unica nota che il cambio profilo dal menù a tendina varia se hai attiva o meno la vibrazione dal meù delle impostazioni. Se è attiva passi da vibrazione a suono+vibrazione e viceversa, se è disattiva passi da suoneria a muto totale e viceversa.
Il Route 66 funziona e si collega, ma se non attivi la licenza non hai la navigazione guidata. Però le mappe e la posizione puoi consultarle senza problemi. Come detto sopra un'eventuale attivazione della guida per le mappe Italia costa 19,90€. Comuqnue c'è ancora l'offerta per l'attivazione a vita del navigatore (legato all'IMEI del telefono) sul sito http://www.66.com/samsung/index.php?cid=IT&act=0
Sul fatto che funzioni il Route Sync non so... il sito della Route66 sino a poco tempo fa diceva che non va più con Bada 2.0.
ROBERTO DILERNIA
04-04-2012, 20:29
grazie!! non avevo ancora visto..proverò!! è vero che c'è kies per le app ma essendo fuori casa fino a sera ,per lavoro ,averlo funzionante anche sul cell mi serve! stasera provo in fondo si tratta di rifleshare solo l'app se non ho capito male...:)
fatto!! seguito i consigli di aurex , flashato samsung app e ora tutto funziona!!!
grazie mille!!
microsd con hdtune xero errori..formattata sia da pc che da telefono..sec me erano piu' fluidi prima e leggendo in giro non mi sembra di essere il solo
ReverendoMr.Manson
05-04-2012, 00:17
Nuova versione di Kies
2.3.0.12035_16
paultherock
05-04-2012, 08:13
Le novità di oggi sul SAS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37227143#post37227143
goocarlop
05-04-2012, 09:12
Buongiorno, che voi sappiate c'è modo di trasformare questa app di Iphone per wave bada 2.0?
http://itunes.apple.com/nl/app/gong-dao!-de-zhongnoto/id447777408?mt=8
Allora per le app se non è un problema ripartirei da zero che è meglio: alcune app sono state aggiornate (o già erano a posto) per la 2.0, ma altre invece sono state "abbandonate" dallo sviluppatore e non vanno (es. EvMemo che era un widget degli appuntamenti non va più per fare un esempio).
Per quanto riguarda l'aggiornamento potrebbe essere l'app del Corriere o quella di Pagine Gialle che Samsung Italia ha messo di default nel firmware, ma che il Samsung Apps non ti riconosce come scaricate. Entra dal SAS col telefono, cerca queste due e fai come per scaricarle: se invece di "Richiedi" hai la voce "Aggiorna", aggiornale e sei a posto. Mentre per tutte le app che scaricherai in futuro oc he hai già scaricato (tipo ANSA) non ci sono problemi e funzionerà come sul vecchio Bada 1.2.
Sui profili audio anch'io ne uso solo due e quindi non sento il bisogno di tante scelte. Unica nota che il cambio profilo dal menù a tendina varia se hai attiva o meno la vibrazione dal meù delle impostazioni. Se è attiva passi da vibrazione a suono+vibrazione e viceversa, se è disattiva passi da suoneria a muto totale e viceversa.
Il Route 66 funziona e si collega, ma se non attivi la licenza non hai la navigazione guidata. Però le mappe e la posizione puoi consultarle senza problemi. Come detto sopra un'eventuale attivazione della guida per le mappe Italia costa 19,90€. Comuqnue c'è ancora l'offerta per l'attivazione a vita del navigatore (legato all'IMEI del telefono) sul sito http://www.66.com/samsung/index.php?cid=IT&act=0
Sul fatto che funzioni il Route Sync non so... il sito della Route66 sino a poco tempo fa diceva che non va più con Bada 2.0.
Grazie sempre gentile ed esaustivo.
L'aggiornamento apps si riferiva a Pagine gialle.
Ragazzi io comprai il Route 66 con mappe Italia.. Ora ho aggiornato a bada 2 e ho riscaricato la mappa Italia e le voci. Dall ufficio con il wi fi mi trova in un lampo ma se lancio un itinerario va su ricerca posizione.. E' normale? Ps non ho capito come impostare la navigazione a piedi
microsd con hdtune xero errori..formattata sia da pc che da telefono..sec me erano piu' fluidi prima e leggendo in giro non mi sembra di essere il solo
con hdtune hai fatto lo scan veloce ?.... fai quello approfondito (togli la spunta).
Se non rileverai niente, credo hai problemi di scrittura a causa del FW e ti consiglierei di piallarlo.
_________________________
p.s. ragazzi ho notato (con piacere) che collegandomi a youtube mobile e avviando un video posso scegliere MANUALMENTE se deve caricare ad alta qualità o no dal player integrato di bada 2 :D
(parlo di 3g ma anche di wifi)
_________________________
segnalo "welcome to hell" in offerta limitata. giochino interessante..... ;)
Ho collegato il cellulare al computer con usb ma stranamente lo riconosce come fotocamera samsung?! Mah..:confused:
per chi volesse un manuale d'uso di bada 2.0, qui c'è la copia digitale di quello incluso nella scatola del wave 3 ;)
http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201111/20111115180740052/GT-S8600_UM_Open_Ita_D01_110920.pdf
con hdtune hai fatto lo scan veloce ?.... fai quello approfondito (togli la spunta).
Se non rileverai niente, credo hai problemi di scrittura a causa del FW e ti consiglierei di piallarlo.
_________________________
p.s. ragazzi ho notato (con piacere) che collegandomi a youtube mobile e avviando un video posso scegliere MANUALMENTE se deve caricare ad alta qualità o no dal player integrato di bada 2 :D
(parlo di 3g ma anche di wifi)
_________________________
segnalo "welcome to hell" in offerta limitata. giochino interessante..... ;)
No no fatto quella completa.. Ma volessi tornare alla 1.2 tanto uso fruit ninja e hoops e il navigatore, come faccio?
No no fatto quella completa.. Ma volessi tornare alla 1.2 tanto uso fruit ninja e hoops e il navigatore, come faccio?
multiloader e un fw 1.2 full
paultherock
05-04-2012, 13:53
No no fatto quella completa.. Ma volessi tornare alla 1.2 tanto uso fruit ninja e hoops e il navigatore, come faccio?
Fruit Ninja funziona senza problemi anche sulla 2.0, basta riscaricarla (se ce l'avevi prima la trovi nella lista dei download nella Pagina Personale all'interno del Samsung Apps).
Hoops non so se va, bisognerebbe provare.
Per il navigatore se avevi comprato Sygic allora sulla 2.0 non va, mentre il Route66 e NDrive funzionano anche su Bada 2.0.
Si si hoops e fruit funzionano lo so. Da un lato il wi fi e altre cose sono migliorate molto ma non capisco il perchè dei video scattosi.. Ps multiloader e il fw dove li trovo? Una guida?
paultherock
05-04-2012, 15:42
Se vuoi reinstallare da zero tutto devi armarti di multiloader e del firmware che puoi scaricare qui: http://www.sammobile.com/firmware/?page=3&t=1&o=2&m=GT-S8500&r=1#regiona
E' quello che riporta la dicitura S8500XXLA1 * 2.0 2012 January S8500ITVLA1 Italy Download , devi solo registrarti se non l'hai mai fatto se no non vedi la pagina.
Se ti servono indicazioni su Multiloader puoi leggere qui: http://forum.badaitalia.com/showthread.php?8-GUIDA-Procedura-per-Aggiornamento-Firmware tenendo presente che quella che fai è un'istallazione FULL.
Ecco qua sopra qualche link che ti può servire. Al primo link trovi i vari firmware (necessita di registrazione), al secondo c'è la guida a come aggiornare com Multiloader.
Comunque il tornare indietro vuol dire non poter sfruttare nessuna applicazione che uscirà da qui in poi, quindi ti consiglierei di pensarci bene anche in previsioni di nuovi aggiornamenti firmware (già giravano beta succesive a quella attuale) che potrebbero risolverti il problema.
attendo dai..
ps il route 66 sec me ha problemi pero'..
con il wifi anche in casa becca in un lampo..esco setto una destinazione a piedi,clicco su avvia navigazione e resta su calcolo..e ci mette una vita..perche'?
Si si hoops e fruit funzionano lo so. Da un lato il wi fi e altre cose sono migliorate molto ma non capisco il perchè dei video scattosi.. Ps multiloader e il fw dove li trovo? Una guida?
Fruit sulla 2.0 va a scatti, purtroppo l'ho dovuta togliere.
Aspetto un aggiornamento.
Fruit sulla 2.0 va a scatti, purtroppo l'ho dovuta togliere.
Aspetto un aggiornamento.
io non ho nessun rallentamento con fruit ninja + LA1 by Aurex.
Tutti i rallentamenti/crash/riavvi spontanei/ ecc.. delle applicazioni sono al 90% problemi dell'installazione del FW. Provate con un HR o ripiallate il Fw. Spesso capita che, pur avendo rispettato tutti i passaggi di installazione, il Fw non sia stabile al 100%; ma con un paio di HR o riprovando il format il problema si risolve, come già letto nel forum badaitalia.
Io ad esempio con l'aggiornamento (o meglio col format) di kies a Bada 2 non potevo più avviare le app pesanti (es. asphalt 6, Plants vs Zombie, route66, ecc...) e avevo rallentamenti casuali anche per sentire la musica. Con Multiloader e un paio di HR ho risolto tutto, come da consigli.
io non ho nessun rallentamento con fruit ninja + LA1 by Aurex.
Tutti i rallentamenti/crash/riavvi spontanei/ ecc.. delle applicazioni sono al 90% problemi dell'installazione del FW. Provate con un HR o ripiallate il Fw. Spesso capita che, pur avendo rispettato tutti i passaggi di installazione, il Fw non sia stabile al 100%; ma con un paio di HR o riprovando il format il problema si risolve, come già letto nel forum badaitalia.
Io ad esempio con l'aggiornamento (o meglio col format) di kies a Bada 2 non potevo più avviare le app pesanti (es. asphalt 6, Plants vs Zombie, route66, ecc...) e avevo rallentamenti casuali anche per sentire la musica. Con Multiloader e un paio di HR ho risolto tutto, come da consigli.
Ma per fare un hard reset mi conviene togliere la sim e la sd per precauzione, e poi cosa succede perdo tutto il resto. Se conviene lo faccio, qual è la procedura?
grazie
Come si fa l hard reset? Perchè ora sto usando Route 66 e' un disastro.. Veramente comprerei un altro iPhone quasi quasi
mentecorpo77
06-04-2012, 12:18
Fruit sulla 2.0 va a scatti, purtroppo l'ho dovuta togliere.
Aspetto un aggiornamento.
A me va fluidissimo..
@me : ruote va davvero bene ed ha fatto un ulteriore passo avanti con la 2.
Credo sia giunto il momento di provare a far andar tutto con hardreset e quant'altro :-)
A me va fluidissimo..
@me : ruote va davvero bene ed ha fatto un ulteriore passo avanti con la 2.
Credo sia giunto il momento di provare a far andar tutto con hardreset e quant'altro :-)
Ad essere sincero anche a me scatticchia ogni tanto, ma raramente e cmq non ne compromette la giocabilità :)
A me va fluidissimo..
@me : ruote va davvero bene ed ha fatto un ulteriore passo avanti con la 2.
Credo sia giunto il momento di provare a far andar tutto con hardreset e quant'altro :-)
Ma a trovarmi non fa fatica ma quando imposto un itinerario e clicco avvia navigazione resta su calcolo e ci mette una vita.. Parlate di hard reset riflashare il fw ma mi dite come fare????
mentalrey
07-04-2012, 02:03
Soluzione,
per evitare che Route66 rimanga a fare ricerche come un idiota
anche quando cerchi una via che dovrebbe avere gia' tra le mappe,
disabilitare dalle impostazioni del programma
lo scaricamento delle mappe Online.
Fatto quello smette di fare ricerche a muzzo.
Occhio alle SD card comunque, buona parte dei problemi di rallentamento
puo' dipendere da quelle, prendere sempre delle classe 4 almeno
e a tempo debito formattarle e rimettere sopra il materiale, non sono
come le memorie interne dei telefoni.
Soluzione,
per evitare che Route66 rimanga a fare ricerche come un idiota
anche quando cerchi una via che dovrebbe avere gia' tra le mappe,
disabilitare dalle impostazioni del programma
lo scaricamento delle mappe Online.
Fatto quello smette di fare ricerche a muzzo.
Occhio alle SD card comunque, buona parte dei problemi di rallentamento
puo' dipendere da quelle, prendere sempre delle classe 4 almeno
e a tempo debito formattarle e rimettere sopra il materiale, non sono
come le memorie interne dei telefoni.
Ho una lexar 32gb classe 10
Proverò x il route66
Soluzione,
per evitare che Route66 rimanga a fare ricerche come un idiota
anche quando cerchi una via che dovrebbe avere gia' tra le mappe,
disabilitare dalle impostazioni del programma
lo scaricamento delle mappe Online.
Fatto quello smette di fare ricerche a muzzo.
Occhio alle SD card comunque, buona parte dei problemi di rallentamento
puo' dipendere da quelle, prendere sempre delle classe 4 almeno
e a tempo debito formattarle e rimettere sopra il materiale, non sono
come le memorie interne dei telefoni.
già..un'altro particolare che dovrò tener presente per il futuro acquisto: BASTA con le SD!
ho l'impressione che vada più a fortuna che altro perchè leggendo le varie discussioni venute fuori qui sull'argomento pare che influisca la classe ma anche la dimensione/capacità e perfino la marca (stesse caratteristiche ma marca diversa=comportamenti diversi). Io ho una da 8 giga classe 2 che apparentemente funziona bene, dico apparentemente perchè non mi da problemi, ma forse con una classe 4 sarebbe più flido..in teoria ma non è detto..c'è quella che legge più veloce ma scrive lento e al contrario quella che scrive veloce ma legge a scatti, poi c'è anche l'OS che ci mette del suo insomma la mia idea è che va a fortuna per l'appunto.
Comunque avrei una curiosità, che voi sappiate sti problemi con le memorie esterne è comune a tutti gli smartphone? so che alcuni produttori non ne vogliono sapere di memorie esterne..scelta esagerata forse (almeno per salvare dati personali credo possano andare bene) ma giusta a quanto pare
già..un'altro particolare che dovrò tener presente per il futuro acquisto: BASTA con le SD!
ho l'impressione che vada più a fortuna che altro perchè leggendo le varie discussioni venute fuori qui sull'argomento pare che influisca la classe ma anche la dimensione/capacità e perfino la marca (stesse caratteristiche ma marca diversa=comportamenti diversi). Io ho una da 8 giga classe 2 che apparentemente funziona bene, dico apparentemente perchè non mi da problemi, ma forse con una classe 4 sarebbe più flido..in teoria ma non è detto..c'è quella che legge più veloce ma scrive lento e al contrario quella che scrive veloce ma legge a scatti, poi c'è anche l'OS che ci mette del suo insomma la mia idea è che va a fortuna per l'appunto.
Comunque avrei una curiosità, che voi sappiate sti problemi con le memorie esterne è comune a tutti gli smartphone? so che alcuni produttori non ne vogliono sapere di memorie esterne..scelta esagerata forse (almeno per salvare dati personali credo possano andare bene) ma giusta a quanto pare
ci può stare l'SD più o meno veloce, la serie sfigata o la marca non troppo affidabile però non vedo grossi problemi, si prende Sandisk e si è al 99% in una botte di ferro...ad ogni modo mai sentito di tutti questi problemi con la maggior parte degli altri sp
In casa con wi fi mi trova subito, scelgo un itinerario faccio avvia navigazione e resta fermo su calcolo e sotto leggo ricerca posizione.. Scaricamento mappe online disabilitato come consiglio.. Che devo fare??
mentecorpo77
07-04-2012, 10:29
già..un'altro particolare che dovrò tener presente per il futuro acquisto: BASTA con le SD!
ho l'impressione che vada più a fortuna che altro perchè leggendo le varie discussioni venute fuori qui sull'argomento pare che influisca la classe ma anche la dimensione/capacità e perfino la marca (stesse caratteristiche ma marca diversa=comportamenti diversi). Io ho una da 8 giga classe 2 che apparentemente funziona bene, dico apparentemente perchè non mi da problemi, ma forse con una classe 4 sarebbe più flido..in teoria ma non è detto..c'è quella che legge più veloce ma scrive lento e al contrario quella che scrive veloce ma legge a scatti, poi c'è anche l'OS che ci mette del suo insomma la mia idea è che va a fortuna per l'appunto.
Comunque avrei una curiosità, che voi sappiate sti problemi con le memorie esterne è comune a tutti gli smartphone? so che alcuni produttori non ne vogliono sapere di memorie esterne..scelta esagerata forse (almeno per salvare dati personali credo possano andare bene) ma giusta a quanto pare
Dalla mia esperienza chi piu chi meno ha problemi con le memorie esterne..del resto non è un caso se iOS e Windows phone hanno scelto strade CHIUSE ma piu sicure rendendo la situazione univoca e senza variabile microsd con velocità lettura scrittura, marca, capienza e chi piu ne ha piu ne metta..del resto i top gamma attuali anche android (che per altro aveva iniziato con un installazioni solo interne) hanno anche memoria interna adeguata a far andar in scioltezza il tutto (ed è il minimo dopo che si intascano soldi per quasi uno stipendio).
Io rimango sempre dell'avviso che capendo il problema si può arginare (dopo fornattazione la mia lexar 32gb classe 10 è ritornata come nuova) e comunque non sopporto il LIMITE di chi non implementa uno slot sd a meno che non abbia almeno 32gb di memoria interna..ma attualmente questo significa ancor piu rapinare il cliente con costo ASSURDI per un SEMPLICE SMARTPHONE che comunque fa poco piu o poco piu velocemente quello che fanno tutti gli altri smartphone piu economici..che a mio avviso sono i veri che hanno un senso altrimenti per i top strapagati vado su un prodotto che fa il compito in maniera migliore e meno sacrificata (netbook, notebook ect).
Beh ho un Po divagato ma tant'è che comunque si devono far compromessi oggi come oggi..ad esempio l'aria di novità e freschezza e interfaccia rapida dei Windows phone si fa apprezzare ma hanno altri compromessi di forte Chiusura..come l'impossibilita di aggiungere spazio con microsd (e tanti altri limiti in parte corretti..) e per questo si devono far scelte in funzione delle proprie esigenze ;)
mentalrey
07-04-2012, 11:07
In casa con wi fi mi trova subito, scelgo un itinerario faccio avvia navigazione e resta fermo su calcolo e sotto leggo ricerca posizione.. Scaricamento mappe online disabilitato come consiglio.. Che devo fare??
Domanda scema, Hai controllato di avere le attivazioni del caso?
tipo la licenza navigazione?, perche' sembri nella mia stessa situazione
la prima volta che ho aperto route66 su Bada2.
Mi faceva ricerche inutili per mezzo minuto, risolto disabilitando lo scaricamento mappe online
e non calcolava il percorso, perche' non avevo la licenza di navigazione.
Fatto quello adesso ci mette 2 sec. a cercare e calcolare.
P.S. per le SD io parlavo di quelli che vanno al centro commerciale, comprano una scheda qualsiasi,
che invariabilmente sara' una classe 2 che va' come un chip di 10 anni fa',
poi dopo aver installato sfondi animati e applicazioni tutto li sopra, si lamentano che il cell e' lento....
Come controllo di avere attiva la licenza di navigazione?
paultherock
07-04-2012, 12:44
Le novità di oggi, tra cui un'interessante app per l'acquisto dei biglietti ferroviari dei treni ad alta velocità italiani ed europei: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37240818#post37240818
Dalla mia esperienza chi piu chi meno ha problemi con le memorie esterne..del resto non è un caso se iOS e Windows phone hanno scelto strade CHIUSE ma piu sicure rendendo la situazione univoca e senza variabile microsd con velocità lettura scrittura, marca, capienza e chi piu ne ha piu ne metta..del resto i top gamma attuali anche android (che per altro aveva iniziato con un installazioni solo interne) hanno anche memoria interna adeguata a far andar in scioltezza il tutto (ed è il minimo dopo che si intascano soldi per quasi uno stipendio).
Io rimango sempre dell'avviso che capendo il problema si può arginare (dopo fornattazione la mia lexar 32gb classe 10 è ritornata come nuova) e comunque non sopporto il LIMITE di chi non implementa uno slot sd a meno che non abbia almeno 32gb di memoria interna..ma attualmente questo significa ancor piu rapinare il cliente con costo ASSURDI per un SEMPLICE SMARTPHONE che comunque fa poco piu o poco piu velocemente quello che fanno tutti gli altri smartphone piu economici..che a mio avviso sono i veri che hanno un senso altrimenti per i top strapagati vado su un prodotto che fa il compito in maniera migliore e meno sacrificata (netbook, notebook ect).
Beh ho un Po divagato ma tant'è che comunque si devono far compromessi oggi come oggi..ad esempio l'aria di novità e freschezza e interfaccia rapida dei Windows phone si fa apprezzare ma hanno altri compromessi di forte Chiusura..come l'impossibilita di aggiungere spazio con microsd (e tanti altri limiti in parte corretti..) e per questo si devono far scelte in funzione delle proprie esigenze ;)
Sono d accordo con te e non capisco perchè molti top di gamma non abbiano un dual Microsd e un dual sim.. Anche io ho la tua stessa micro e sai quanto costa e vederla lavorare male x un os a pene di segugio fa girare alquanto le scatoline
Come controllo di avere attiva la licenza di navigazione?
Grazie.. Sto ammattendo!!!
paultherock
07-04-2012, 13:32
Grazie.. Sto ammattendo!!!
Prova così: entra nel navigatore, vai in contenuti->Navigatore->Europa lì c'è indicato se hai qualche licenza attiva e quando scade.
mentalrey
07-04-2012, 17:48
Altra cosa a cui stare attenti, che comunque penso sia
il caso di segnalare a quelli del Route.
Se il telefono ha attivo il Wi-Fi, ma non trova la connessione,
puo' dare il problema sul "calcolo del percorso".
Riaprendolo il programma con il Wi-Fi disattivo, il problema non sussiste.
Lupin XXVII
07-04-2012, 19:04
Ciao ragà.
Ma un nuovo firmware bada 2 si sà quando uscirà? È impossibile utilizzare al meglio questo, ogni volta che apri un prog pesante si riavvia il cell,oppure si chiudono tt i widget. Grazie
Inviato dal mio GT-I9100P usando Tapatalk
ci può stare l'SD più o meno veloce, la serie sfigata o la marca non troppo affidabile però non vedo grossi problemi, si prende Sandisk e si è al 99% in una botte di ferro...ad ogni modo mai sentito di tutti questi problemi con la maggior parte degli altri sp
sono sufficentemente affidabili quindi, meno male questo mi rincuora visto quello che costano i modelli senza SD.
Ho acquistato l'SD ingenuamente, manco sapevo della distinzione per classe :rolleyes: in pratica come dice mentalrey sono andato al centro commerciale e ho preso una SD (dove sopra era specificato "per cellulari") però è sandisk almeno su questo ci ho preso e per mia fortuna posso confermare la bontà della marca nonostante la classe, video fluidi e asphalt6 (che leggo dare problemi) gira bene (dopo riavvio del cellulare però)
Dalla mia esperienza chi piu chi meno ha problemi con le memorie esterne..del resto non è un caso se iOS e Windows phone hanno scelto strade CHIUSE ma piu sicure rendendo la situazione univoca e senza variabile microsd con velocità lettura scrittura, marca, capienza e chi piu ne ha piu ne metta..del resto i top gamma attuali anche android (che per altro aveva iniziato con un installazioni solo interne) hanno anche memoria interna adeguata a far andar in scioltezza il tutto (ed è il minimo dopo che si intascano soldi per quasi uno stipendio).
Io rimango sempre dell'avviso che capendo il problema si può arginare (dopo fornattazione la mia lexar 32gb classe 10 è ritornata come nuova) e comunque non sopporto il LIMITE di chi non implementa uno slot sd a meno che non abbia almeno 32gb di memoria interna..ma attualmente questo significa ancor piu rapinare il cliente con costo ASSURDI per un SEMPLICE SMARTPHONE che comunque fa poco piu o poco piu velocemente quello che fanno tutti gli altri smartphone piu economici..che a mio avviso sono i veri che hanno un senso altrimenti per i top strapagati vado su un prodotto che fa il compito in maniera migliore e meno sacrificata (netbook, notebook ect).
Beh ho un Po divagato ma tant'è che comunque si devono far compromessi oggi come oggi..ad esempio l'aria di novità e freschezza e interfaccia rapida dei Windows phone si fa apprezzare ma hanno altri compromessi di forte Chiusura..come l'impossibilita di aggiungere spazio con microsd (e tanti altri limiti in parte corretti..) e per questo si devono far scelte in funzione delle proprie esigenze ;)
considerazioni ragionevoli e condivisibili ;)
per mia fortuna non sono assillato dalla smania del cambio cellulare a ogni cambio stagione nè ho l'esigenza di avere il software di moda del momento, per ora raccolgo informazioni dalle varie esperienze che leggo sul forum e da voi che ne sapete assai più di me nella speranza di sbagliare il meno possibile quando sarà, molto in la da venire perchè il wave di fatto lo sto usando stabilmente solo da febbraio.
(Quando l'ho preso nel 2010 trovavo bada 1.x molto limitante e in alcune parti, browser in primis, inutilizzabile per cui era finito col diventare secondo telefono. Poi con l'arrivo delle prime beta di bada 2, lo scorso agosto, mi divertivo a fare prove passando di beta in beta fino appunto a febbraio. Solo adesso finalmente nonostante i limiti di memoria, che so esserci e mi comporto di conseguenza e la mancanza di alcune applicazioni, soddisfa in buona parte le mie esigenze e visto che deve recuperare il tempo perduto mi deve durare almeno un altro anno)
Bon visto che mi avete tranquillizzato considero l'acquisto di una nuova SD :D più capiente e performante a sto punto, non trovo una sandisk classe 10 :confused: ho dato un'occhiata alla lexar..quella che hai ha queste caratteristiche? Velocita di scrittura : 10 Mb/s, Velocita di lettura : 30 Mb/s
Ciao ragà.
Ma un nuovo firmware bada 2 si sà quando uscirà? È impossibile utilizzare al meglio questo, ogni volta che apri un prog pesante si riavvia il cell,oppure si chiudono tt i widget. Grazie
Inviato dal mio GT-I9100P usando Tapatalk
so che sono uscite delle beta in paesi esteri, si parla anche di un firm cinese che sembra girare molto bene, altro non so.
Nel frattempo ti suggerisco se puoi farne a meno di non usare widget
L'ultimo firmware europeo disponibile dovrebbe essere una LB4 polacca credo, ma non apporta particolari migliorie rispetto alla nostra LA1. Ovviamente mi baso sulle opinioni dei modder di BadaItalia, non l'ho provata di persona.
Mentre per quanto riguarda i non europei si discute molto sull'ultimo arrivato che è una LC2 cinese, quindi piuttosto recente, dato che è di metà marzo come dice la sigla. Dicono che la fluidità e la stabilità abbiano fatto un netto balzo in avanti rispetto alla LA1 italiana e la batteria sembra essere migliorata, anche se non di moltissimo. Avrei voluto provarlo pure io ma purtroppo i cinesi non usano il T9 e per me che di messaggi ne scrivo parecchi al giorno non è il massimo...Ad ogni modo deve senz'altro essere un bel miglioramento, perchè quelli che l'hanno provato fremono tutti per un corrispondente europeo.
su licenza europa ho italia con una chiave rossa e scritto licenza illimitata
mentecorpo77
08-04-2012, 10:09
Ciao ragà.
Ma un nuovo firmware bada 2 si sà quando uscirà? È impossibile utilizzare al meglio questo, ogni volta che apri un prog pesante si riavvia il cell,oppure si chiudono tt i widget. Grazie
Inviato dal mio GT-I9100P usando Tapatalk
Ciao ;)
Pur aspettando anche io firmware piu maturi (ed essendo ottimista considerando i grossi passi avanti di quello cinese) se effettivamente hai tutti questi riavvi valuta la possibilita di fare 1)HARDRESET con relativa formattazione della sd. 2) flashare con multiloader
Te lo dico solo perché prima di usare il metodo "1" avevo problemi simili risolti e dimenticati.
Diversa la situazione dei widget mal gestiti ed alcuni creano solo problemi..
Buona Pasqua a tutti :)
Voi riuscite ad utilizzare google maps???
Io ho il firmware polacco e le mappe di google sono inutilizzabili vista la lentezza disarmante :muro:
ReverendoMr.Manson
08-04-2012, 14:03
No :(
Walker82xx
08-04-2012, 14:11
Ciao a tutti.. leggendo tutti i post non ho capito una cosa sul Route 66..
Dunque ho aggiornato il Wave della mia ragazza a bada 2.0.. sembra tutto ok per ora. Ho aperto il route e girando tra i menù ho fatto scarica mappa italia da 300 e passa mega.. ma non serve pagare la licenza? Come funziona sto route? ne vale la pena?
Grazie ;)
PS Provato e appena mi chiede di avviare4 la navigazione mi chiede la licenza... oppure se non vale i soldi quale navigatore offline mi consigliereste?
mentalrey
08-04-2012, 15:08
su licenza europa ho italia con una chiave rossa e scritto licenza illimitata
dal menu contenuti del programma vai in "Navigatore" e controlla se
su Italia hai la chiave rossa con illimitato oppure un anno, o un mese.
Quella e' la licenza di navigazione.
ReverendoMr.Manson
08-04-2012, 18:47
Buona Pasqua a Tutti
Grazie, altrettanto!
Buona Pasqua a Tutti
ricambio affettuosamente a te e al resto del thread ;)
paultherock
10-04-2012, 08:01
News pasquali dal SAS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37250618#post37250618
paultherock
10-04-2012, 09:22
Ciao a tutti.. leggendo tutti i post non ho capito una cosa sul Route 66..
Dunque ho aggiornato il Wave della mia ragazza a bada 2.0.. sembra tutto ok per ora. Ho aperto il route e girando tra i menù ho fatto scarica mappa italia da 300 e passa mega.. ma non serve pagare la licenza? Come funziona sto route? ne vale la pena?
Grazie ;)
PS Provato e appena mi chiede di avviare4 la navigazione mi chiede la licenza... oppure se non vale i soldi quale navigatore offline mi consigliereste?
Allora la consultazione della mappe è gratuita, mentre si paga la licenza per la navigazione guidata.
Io con il Route66 mi trovo bene, ma ci sono anche utenti a cui non piace del tutto. Al momento di alternative ci sono solo due navigatori gratuiti (NavMii e NavFree) che però hanno dei limiti sulle mappe in talune zone e uno a pagamento (NDrive). Sono girate delle voci di accordi tra Samsung e Tom Tom, oltre al fatto che Navigon stesse sviluppando il suo navigatore per Bada. Ma francamente non so quando arriveranno.
Allora la consultazione della mappe è gratuita, mentre si paga la licenza per la navigazione guidata.
Io con il Route66 mi trovo bene, ma ci sono anche utenti a cui non piace del tutto. Al momento di alternative ci sono solo due navigatori gratuiti (NavMii e NavFree) che però hanno dei limiti sulle mappe in talune zone e uno a pagamento (NDrive). Sono girate delle voci di accordi tra Samsung e Tom Tom, oltre al fatto che Navigon stesse sviluppando il suo navigatore per Bada. Ma francamente non so quando arriveranno.
a proposito... ma ndrive Italy è sparito ?
paultherock
10-04-2012, 13:38
a proposito... ma ndrive Italy è sparito ?
Effettivamente ho trovato solo questo che però è per i Wave minori: http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00002467767
Possibile che stiano facendo una versione ad hoc per Bada 2.0?
GT-S8500 S8500DDLC2 - 2012 March - India
http://badahub.com/category/s8500-s8550-s8600/samsung-wave-theme
speriamo arrivi presto da noi
paultherock
10-04-2012, 21:55
GT-S8500 S8500DDLC2 - 2012 March - India
http://badahub.com/category/s8500-s8550-s8600/samsung-wave-theme
speriamo arrivi presto da noi
Così dalla videata direi che è il rilascio ufficiale di Bada 2.0 in India, seppur con una compilazione recente, oppure il tizio che ha fatto la foto ha un firmware vecchio sul suo Wave (LC2 è di marzo 2012, mentre KF1 è giugno 2011 quindi ancora Bada 1.2).
Inoltre se sammobile non sbaglia il rilascio di Bada 2.0 in Asia è iniziato da poco ed in pochi stati (l'India proprio con il firmware di cui sopra). In ogni caso le voci che girano sul firmware cinese fanno sperare che il rilascio fato da loro sia un Bada 2.0 più stabile e migliorato rispetto al nostro. In Europa dovevano rilasciare viste le grosse pressioni dovute al ritardo dato che era previsto per fine 2011, quindi è possibile che abbiam rilasciato dei per noi dei firmware funzionanti in tutto ma comunque perfettibili mentre in Asia abbiano aspettato di aggiustare/migliorare un po' di altre cosa prima di rilasciarlo ufficialmente.
Dovrebbe essere il fratello indiano :p della LC2 cinese di cui avevo parlato nel mio ultimo post...Sarebbe interessante sapere se sono effettivamente identici e se magari questo ha il T9...
Stasera mia moglie, con me presente, ha voluto cercare un'applicazione via telefono sul Samsung Apps, lo lancia ed appare il messaggio che è disponibile un aggiornamento, quindi s'aggiorna e al termine, dopo aver cliccato sul Samsung Apps ed aver atteso cinque secondi, il tutto ritorna al menù senza nessun messaggio d'errore.:wtf:
Spento e riacceso ma nada.
Insomma: ora non va più.:muro:
Dovrei sfogarmi un po' imprecando contro quei dementi che progettano un S.O. così bello e promettente nella sua primissima versione ed ora così lento, pesante e bacato in tutti i suoi aggiornamenti compresa questa ultima, quasi ridicola versione 2.
Sinceramente: invito tutti a provare, almeno una volta nella vita, la fluidità di un iPhone, anche un 3GS, per capire chi ha "costretto" la propria moglie ad abbandonarlo per passare a Bada perché, apparentemente, aperto.
Aperto a non si sa che cosa, però.
Trovo pazzesco che io debba relegare un terminale come il wave all'uso di fermacarte, ma dopo quest'ultimo "regalo" penso di aver raggiunto il limite degli insulti che mia moglie mi propina quotidianamente.
Se non fosse che quasi un anno fa sono passato ad un GS2, che a tutt'oggi trovo fantastico, avrei salutato i coreani per sempre.
paultherock
11-04-2012, 08:31
Le novità di oggi sul Samsung Apps: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37256878#post37256878
..il porting di android sembrerebbe aver ripreso vita negli ultimi giorni con qualche progresso (e l'apporto di uno sviluppattore che aveva lavorato al progetto jetdroid..), ora funzionerebbe allo stesso modo su wave I e II, inoltre pare anche che sia stato avviato con successo il kernel di ICS su wave I...
Hola ^^. Ricordo che nel mercatino c'è sempre il mio 8530 in vendita :)
..il porting di android sembrerebbe aver ripreso vita negli ultimi giorni con qualche progresso (e l'apporto di uno sviluppattore che aveva lavorato al progetto jetdroid..), ora funzionerebbe allo stesso modo su wave I e II, inoltre pare anche che sia stato avviato con successo il kernel di ICS su wave I...
bene bene, thx :D
Hola ^^. Ricordo che nel mercatino c'è sempre il mio 8530 in vendita :)
il wave II non è super amoled e non ha il chip nfc.. ;)
il wave II non è super amoled e non ha il chip nfc.. ;)
...questo lo so, ma che centra? XD
Edit: ok ho capito, Telefonino.net FAIL. Non avevo nemmeno guardato sinceramente, ero andato a fiducia :mc: Grazie per l'avvertimento, penso non me ne sarei mai accorto :)
...questo lo so, ma che centra? XD
Edit: ok ho capito, Telefonino.net FAIL. Non avevo nemmeno guardato sinceramente, ero andato a fiducia :mc: Grazie per l'avvertimento, penso non me ne sarei mai accorto :)
l'ultima volta che avevo guardato quel sito cercando qualche alternativa al wave erano più le schede sbagliate di quelle giuste.. :D l'impressione era che le recensioni le facessero col copia incolla...
mentalrey
12-04-2012, 14:27
Stasera mia moglie, con me presente, ha voluto cercare un'applicazione via telefono sul Samsung Apps, lo lancia ed appare il messaggio che è disponibile un aggiornamento, quindi s'aggiorna e al termine, dopo aver cliccato sul Samsung Apps ed aver atteso cinque secondi, il tutto ritorna al menù senza nessun messaggio d'errore.:wtf: .......
segui questa procedura e scarica solo il * ShpApp * che usa il tipo che scrive, il mio telefono ha dato lo stesso
identico problema quando l'ho portato alla versione 2.
Probabilmente rimane in giro qualche cartellina con dati vecchi che crea casino.
http://forum.badaitalia.com/showthread.php?18076-Riavvio-Samsung-Apps-dopo-aggiornamento-(bada-2.0)&p=99232&viewfull=1#post99232
segui questa procedura e scarica solo il * ShpApp * che usa il tipo che scrive, il mio telefono ha dato lo stesso
identico problema quando l'ho portato alla versione 2.
Probabilmente rimane in giro qualche cartellina con dati vecchi che crea casino.
http://forum.badaitalia.com/showthread.php?18076-Riavvio-Samsung-Apps-dopo-aggiornamento-(bada-2.0)&p=99232&viewfull=1#post99232
Fantastico! M'hai salvato la vita (e il matrimonio):ave:
Ho seguito alla lettera il tutto ed il problema è scomparso.
Grazie ancora.
Route66 resta una tragedia..
mentalrey
13-04-2012, 12:42
Di nulla ^_^
paultherock
13-04-2012, 13:14
Le novità di oggi sul SAS, tra cui un interessante palyer musicale alternativo che legge vari formati tra cui anche i FLAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37271826#post37271826
mentalrey
13-04-2012, 14:12
Route66 resta una tragedia..
Oddio, a me' messa la licenza, tolto il download mappe online mentre faccio le ricerche,
sta' funzionando degnamente, tenendo presente che
essendo integrato con la rubrica del telefono e altre App, ha una certa
comodita' in piu' di altri programmi.
Detto questo, il Sygic continua a restare 2/3 gradini sopra come
immediatezza di utilizzo. E dire che Route non e' da 2 giorni che lo sviluppano...
Ieri sera non mi andava più il SAS; mi dava sempre l'errore "Applicazione non valida", ho spento, riacceso ed è tornato a funzionare...Mistero :ciapet:
Stasera mia moglie, con me presente, ha voluto cercare un'applicazione via telefono sul Samsung Apps, lo lancia ed appare il messaggio che è disponibile un aggiornamento, quindi s'aggiorna e al termine, dopo aver cliccato sul Samsung Apps ed aver atteso cinque secondi, il tutto ritorna al menù senza nessun messaggio d'errore.:wtf:
Spento e riacceso ma nada.
Insomma: ora non va più.:muro:
Dovrei sfogarmi un po' imprecando contro quei dementi che progettano un S.O. così bello e promettente nella sua primissima versione ed ora così lento, pesante e bacato in tutti i suoi aggiornamenti compresa questa ultima, quasi ridicola versione 2.
Sinceramente: invito tutti a provare, almeno una volta nella vita, la fluidità di un iPhone, anche un 3GS, per capire chi ha "costretto" la propria moglie ad abbandonarlo per passare a Bada perché, apparentemente, aperto.
Aperto a non si sa che cosa, però.
Trovo pazzesco che io debba relegare un terminale come il wave all'uso di fermacarte, ma dopo quest'ultimo "regalo" penso di aver raggiunto il limite degli insulti che mia moglie mi propina quotidianamente.
Se non fosse che quasi un anno fa sono passato ad un GS2, che a tutt'oggi trovo fantastico, avrei salutato i coreani per sempre.
uguale a te dopo l'ennesimo insulto ricevuto da quando gli avevo propinato il wave al posto del 5800 (anche se il mio wave funziona ancora), le ho regalato il mio vecchio Galaxy S riempito di cazzate per femmine e finalmente non la sento più lamentarsi da mesi.
come te sono possessore di Gs2 ed a parte i video effettuati negli interni che vanno a scatti da schifo per tutto il resto è sublime.
Giordy89
13-04-2012, 16:07
Io invece non capisco tutti quelli che si lamentano dei terminali Android LG, forse non hanno mai provato Bada 2.0 :D
ragazzi, da possessore dell'xperia S (android 2.3.7) posso dirvi che con bada 2.0 non avete di cosa lamentarvi (wave1 preso al dayone):D :D
Prezzo Bomba.. Tenetevi forti.. Non è consigliata la lettura ai deboli di cuore..
Catena T**** a Roma, centro commerciale EurRm 2...
5............4................3.............2................1.............
SAMSUNG WAVE.................... S8500.......................................
A SOLI...................................................... € 399!!!!!!!!!!!!!!!!
Trecentonovantanove euro... Avete capito beneeee € 399!!!!!!!
Un terminale uscito nel primo trimestre 2010, pagato nel secondo trimestre € 250.. Dopo 2 anni lo rialzano di prezzo!!
Nessun errore di volantino, il telefono era esposto con il cartellino e le caratteristiche tecniche........
mentecorpo77
13-04-2012, 21:02
Io invece non capisco tutti quelli che si lamentano dei terminali Android LG, forse non hanno mai provato Bada 2.0 :D
Totalmente esatto come di tanti che si lamentano di bada 1 o 2 che sia forse non hanno mai provato i terminali android LG e non solo..
:D l'importante è sapere cosa si compra e poi magari calzerà (QUASI) a pennello dell'acquirente... (che è il minimo con tutti i soldi che si spendono nel cambiare smartphone..) ;)
Ps: beh a mia moglie non avrei mai regalato qualcosa che è ancora agli albori ma qualcosa di bello e fatto..ed infatti quando comprai ilwave a 250euro (natale 2010) per lei optai per un android con tutto bello e fatto alla stessa cifra e adesso mi sarebbe calzato fin troppo stretto..
Scartati iPhone per design (che a lei non piaceva) per chiusura ma soprattutto per il costo..un Po come wphone che di quei tempi era ancora una chiavica.. ;)
Lei è contenta così con un telefono smartphonizzato ma non troppo..e chi gli tocca nulla o installa rom per esser aggiornato con i tempi..a quel punto sarebbe da stracambiare ma diciamo che ho INDOVINATO i prodotti CONOSCENDO loro ed il target..
Notte
Android 4.0.4 booting
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=3iPLIO9BZmM
Walker82xx
14-04-2012, 01:33
Allora la consultazione della mappe è gratuita, mentre si paga la licenza per la navigazione guidata.
Io con il Route66 mi trovo bene, ma ci sono anche utenti a cui non piace del tutto. Al momento di alternative ci sono solo due navigatori gratuiti (NavMii e NavFree) che però hanno dei limiti sulle mappe in talune zone e uno a pagamento (NDrive). Sono girate delle voci di accordi tra Samsung e Tom Tom, oltre al fatto che Navigon stesse sviluppando il suo navigatore per Bada. Ma francamente non so quando arriveranno.
Grazie della dritta allora mi sa che comprerò la licenza... anche se ho letto bene del Sygic :fagiano:
A me Route non funziona piu!!!
qualcuno è riuscito a farsi inviare il codice di verifica da chaton versione web? A me non arriva e senza non posso sincronizzare i contatti.. .grazie :stordita:
paultherock
14-04-2012, 13:02
Grazie della dritta allora mi sa che comprerò la licenza... anche se ho letto bene del Sygic :fagiano:
Del Sygic ho letto anch'io cose positive, peccato che chi lo fa ha deciso di non fare una versione per Bada 2.0 e quello vecchio non funziona più dopo l'upgrade...
EDIT: le novità di oggi dal SAS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37277621#post37277621
Walker82xx
15-04-2012, 01:49
Del Sygic ho letto anch'io cose positive, peccato che chi lo fa ha deciso di non fare una versione per Bada 2.0 e quello vecchio non funziona più dopo l'upgrade.......
..
Cacchiarola..mi era sfuggito che non andava su bada 2.0..... peccato. Andrò allora col route 66...:fagiano:
Sai per caso se funge la postepay per pagare la licenza? Grazie
;)
mi conviene mettere questo firmware? (è più recente della la1 ufficiale ita giusto?)
New bada 2.0 CZLB4 CUSTOM ROM
This is the latest S8500CZLB4/S8500NexusLB4 with a list of update:
-Polaris Office(English)
-All Chinese applications are removed
-Added Music Hub,You Tube,Caster,Polaris Office,Google
-ChatON,Facebook and Twitter available on Samsung Apps
-IM(Yahoo,Live and Google Messenger)
-32 CSC_Preconfig. {all CSC (divided into two group 1 and 2) are activated}
-Kies name of wave changed Wave GT-S8500 previous it was Wave II
-Kies Sync backup working
-New Ringtones and Alert tones
-Exstras(Wgt-ICS Analog Clocks ,Google Search etc.)
-Added Wgt. have Croatian translation(Memo,Calendar etc.)
-Visibility of Hidden Storage is activated
-Front Camera for Self Shot and Record is activated
-Camera sound is changed
-Call Record is activated
-Custom GPS
-Any key LCD on activated
-Power Off AND Power On sound is changed in nexus.ino-sound
-Flash Teme added(ICS TEME and other flash themes)
-Java App --> Google Maps,Opera Mini and Palringo with desktop icons
-Screen is configured by nexus.ino
-Reception of messages changed SMS-300 MMS-200 (It was previously SMS-10 MMS-10)
-MMS Resized Image to 7mb previous it was 3mb, size of attachment to 10mb previous 5mb
-Too fast and too smooth no lag
CSC-Group 1 Language:English;Croatian;German
CSC_Preconfig.:TRA;BHT;SMO;DBT;KOR;AUT;ATO;CMF;GBL ;HAT;ITV;MBM;MET;MOT;MOZ;ORC;ORS;PRO;SER;TMT
CSC-Group 2 Language:English;Croatian;German
CSC_Preconfig.:TRA;DBT;KOR;TUR;VDH;VGF;VVT;XEB;XEF ;XEH;XEN;XEO;XEU;XEZ;XFC
fonte:
http://www.sammobile.com/forum/showthread.php?t=4569&highlight=Multiloader
Cacchiarola..mi era sfuggito che non andava su bada 2.0..... peccato. Andrò allora col route 66...:fagiano:
Sai per caso se funge la postepay per pagare la licenza? Grazie
;)
Io l'ho pagata con la Postepay
Ma di qualche app per il riconoscimento musicale ancora non ne se parla vero? :(
mi conviene mettere questo firmware? (è più recente della la1 ufficiale ita giusto?)
New bada 2.0 CZLB4 CUSTOM ROM
....
....
-Java App --> Google Maps,Opera Mini and Palringo with desktop icons
......
.....
a quanto sembra c'è anche l'ITV ma credo sia tutto in english, boh, nel caso facci sapere come va :)
vedo che sono riusciti a linkare sulla home le applicazioni java, si puo fare altrettanto anche sulla ufficiale LA1?
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Riguardo al nuovo contratto samsung apps,
oggi son passati dei parenti che hanno 2 wave lite525, volevo approfittarne per vedere se riuscivo a scaricare sui loro terminali delle app che ho acquistato col mio wave 8500 (come da nuovo contratto samsung apps) ma come si può immaginare, per la troppa differenza tra i modelli, non ho trovato nessuna applicazione compatibile..o meglio neanche ci sono (tra l'altro sono quasi tutte in java..), l'unica cosa che sono riuscito è l'accesso al SAS col mio account.
applicazione badaitalia,
la domanda andrebbe fatta sul loro forum ma non c'ho voglia di registrarmi.. non oggi..ad ogni modo se trovo risposta qui altrimenti chiederò di là..
la questione è questa, l'applicazione presenta nella barra inferiore dei tab che linkano a diverse sezioni, l'ultimo a destra porta alla pagina youtube di badaitalia. Da li però posso anche accedere alla home di youtube e guardarmi i video proposti o cercarne altri e tutto ciò con javascript disattivato..
come è possibile?
so che in qualche modo richiama dolfin perchè quando faccio partire un video mi esce la scritta "attivare i plugin di safari" (avevo impostato l'UA di iOS5) poi mettendo l'UA originale i video partono normalmente (sempre con javascript disattivato).
Ora..siccome l'attuale situazione costringe a sacrificare qualcosa..personalmente alla snervante lentezza interattiva del browser preferisco la rapidità di caricamento, fluidità generale della pagina (snellezza nello zoom out-in, scroll, più pagine aperte ecc.) e per avere questo devo per forza rinunciare ai javascript, questo però impedisce l'accesso a youtube sia con dolfin che con l'apposita applicazione preinstallata..
quindi la mia domanda è: sarebbe possibile fare un'app solo per youtube che però a differenza di quella preinstallata funzioni anche senza javascript?
tipo quella di badaitalia ma con solo youtube
applicazioni flash,
ho delle applicazioni in flash che su bada 1.x funzionavano e con bada 2 non vanno più..ebbene dal SAS ho scaricato un giochino (Football) che è in flash e guarda un pò funziona..intuisco che queste applicazioni per funzionare vadano in qualche modo "installate" ma in che modo?
quindi la mia domanda è: sarebbe possibile fare un'app solo per youtube che però a differenza di quella preinstallata funzioni anche senza javascript?
tipo quella di badaitalia ma con solo youtube
cosa ti fa pensare che l'app di badaitalia non usi javascript? :)
io non l'ho provata ma se per caricare correttamente youtube ci vuole javascript attivo allora nel controllo web chi l'ha creata ha lasciato attivo l'uso di javascript.. ;)
è indipendente dal browser integrato, scommetto che in quell'app lo scrolling cinetico non funziona.. ;)
cosa ti fa pensare che l'app di badaitalia non usi javascript? :)
io non l'ho provata ma se per caricare correttamente youtube ci vuole javascript attivo allora nel controllo web chi l'ha creata ha lasciato attivo l'uso di javascript.. ;)
è indipendente dal browser integrato, scommetto che in quell'app lo scrolling cinetico non funziona.. ;)
infatti non funziona :)
quindi il richiamo al browser integrato serve a far partire il lettore video,
OK, ora mi serve un app di quel tipo li..:rolleyes: :)
@KiraGT: Io non te lo consiglio. Se non sbaglio quello è un firmware cinese, il che significa che è "vecchio", perchè attualmente siamo alla release LC2, ulteriormente migliorata e della quale trovi un paio di ottime mod su BadaItalia, più o meno con le stesse modifiche apportate a questa. Inoltre, essendo italiani, hai anche la possibilità di richiedere supporto e curiosità direttamente a chi ha modificato il firmware...;)
P.S.: Tieni a mente che i firmware cinesi non hanno il T9 e per il momento i modders ancora non sono riusciti ad aggiungerlo (per lo meno su BadaItalia, ma nemmeno qui a quanto vedo dal changelog), per cui se sei abituato con quello dovrai ritornare al manuale lettera per lettera.
@KiraGT: Io non te lo consiglio. Se non sbaglio quello è un firmware cinese, il che significa che è "vecchio", perchè attualmente siamo alla release LC2, ulteriormente migliorata e della quale trovi un paio di ottime mod su BadaItalia, più o meno con le stesse modifiche apportate a questa. Inoltre, essendo italiani, hai anche la possibilità di richiedere supporto e curiosità direttamente a chi ha modificato il firmware...;)
P.S.: Tieni a mente che i firmware cinesi non hanno il T9 e per il momento i modders ancora non sono riusciti ad aggiungerlo (per lo meno su BadaItalia, ma nemmeno qui a quanto vedo dal changelog), per cui se sei abituato con quello dovrai ritornare al manuale lettera per lettera.
Grazie delle info!
Hai un link dell' ultimo firmware mod ?
Certo, ti ho inviato tutto via PM! ;)
...non ci sono più argomenti?
Il 2.0 ha "ucciso" il forum!
paultherock
16-04-2012, 15:17
...non ci sono più argomenti?
Il 2.0 ha "ucciso" il forum!
Direi di sì! :D :D
Secondo me un po' mi sa anche perché il Wave non l'hanno più in molti, un po' perché di novità ultimamente non ce ne sono molte e forse anche perché qualche utente storico ha cambiato anche forum.
mentecorpo77
16-04-2012, 15:17
...non ci sono più argomenti?
Il 2.0 ha "ucciso" il forum!
Beh sicuramente è piu normale così (questo per esperienza) e poi con 1945 pagine di thread si trovano idee e risposte per ogni gusto..basta cercare ;)
Del resto abbiamo un thread da record ;)
Ovviamente chi vuol farci partecipe di scoperte o novità si faccia avanti.. :p
Ieri ho venduto il mio amato s8500. A malincuore lo devo ammettere. :(
Il motivo principale è il gps problematico che io uso molto, con fix lento, mappe a pagamento e google maps inutilizzabile. Per il resto non mi dava particolari problemi.
Sono passato all'xperia S, e più lo uso più mi saltano all'occhio tante piccole chicche anche importantri, che ci sono di default su bada e che su android bisogna aggiungere con delle app o addirittura mancano del tutto. Assurdo!
Dopo qualche ora di utilizzo vedo bada come la bella copia migliorata di android. (parlo menù, scorciatoie, e organizzazione del sistema in generale)
Peccato davvero che samsung non l'abbia supportato a dovere.
Comunque ancora l'xperia l'ho usato davvero poco, ne riparleremo tra qualche settimana :D
Vi saluto cari! E' stato un piacere! :cool:
Sono passato all'xperia S, e più lo uso più mi saltano all'occhio tante piccole chicche anche importantri, che ci sono di default su bada e che su android bisogna aggiungere blablabla
verissimo, però com'è stato con la 2.0 per bada, cosi' avverrà con android con il 4.0:D
poi è anche una questione di abitudini ;)
per quanto riguarda il wave, aspettiamo un firmware nuovo che affini il già buon s.o., anche se magari è un po' presto per parlarne (visto il sonno dei tecnici samsung)
jamiropipi
16-04-2012, 20:14
ciao a tutti! domandona su route 66. premesso che per quanto mi riguarda si comporta decisamente meglio della precedente versione, c'è una cosa che mi urta in navigazione, ovvero il fatto che rimanga a tutto schermo l'indicazione della successiva manovra (svolta a dx o sx, rotonda etc.) esiste un modo per disattivare questa impostazione e vedere il percorso "pulito"?
grazie a tutti,
Pier
mentalrey
16-04-2012, 23:24
Penso semplicemente che Samsung abbia una modalita'
di rilasci dell'Os molto diversa da quella di google, cadenza piu' lenta
con piu' patch sommate, o come nel caso dell'ultima versione,
una rivisitazione veramente pesante.
(e probabilmente usano anche meno programmatori),
Alla fine un telefono come il wave 1 si ritrova nel tempo con 3 versioni ufficiali
rilasciate e funzionanti.
Non so' quanti terminali android LG piuttosto che HTC possano vantare la stessa cosa.
Picsel Smart Office Gratis
ninja750
17-04-2012, 07:51
io ho ancora il wave e lo voglio tenere ancora per molto, solo che non voglio passare alla 2.0 per non perdermi le applicazioni e gli sms che ho storati nel telefono
paultherock
17-04-2012, 07:57
Picsel Smart Office Gratis
Oltre a questa segnalo anche: Schedule Planner PRO (app per la gestione degli appuntamenti, attività, etc. con grafici, statitiche e funzionalità avanzate) da 6€ a gratis.
Queste invece le novità di oggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37292625#post37292625
Oltre a questa segnalo anche: Schedule Planner PRO (app per la gestione degli appuntamenti, attività, etc. con grafici, statitiche e funzionalità avanzate) da 6€ a gratis.
Queste invece le novità di oggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37292625#post37292625
Come al solito sempre puntuale e utilissimo non riesco a trovare però schedule, ho cercato ma non c'è.
A proposito sono contentissimo del mio wave 1, acquistato a luglio 2010, e spero che continuino con gli aggiornamenti...
grazie
Come al solito sempre puntuale e utilissimo non riesco a trovare però schedule, ho cercato ma non c'è.
A proposito sono contentissimo del mio wave 1, acquistato a luglio 2010, e spero che continuino con gli aggiornamenti...
grazie
Trovato!!:doh:
ottime offerte, inoltre già che ci sono segnalo che il consumo del wave si è stabilizzato a quasi 2 gg (3g+ attivo con notifiche).
Scusate l'ignoranza, ma a settembre partirò per l'Australia, potrò usare tranquillamente il mio Wave oppure devo sbloccare qualcosa? Grazie
Io sono passato alla 2 dopo molti tentennamenti, e devo ringraziare chi, su questo forum, mi ha convinto. Ora ho un telefono nuovo con nuove funzionalità e per quanto riguarda le vecchie applicazioni ed i messaggi persi (pochissimi invero) me ne sono fatto una ragione. Posso solo dire che ho fatto bene.
paultherock
17-04-2012, 12:34
Scusate l'ignoranza, ma a settembre partirò per l'Australia, potrò usare tranquillamente il mio Wave oppure devo sbloccare qualcosa? Grazie
Non credo visto che in teoria la rete australiana dovrebbe essere gestita dal quadriband del Wave. Chiaramente non avrai il supporto per la rete internet (a meno a pagare cifre enormi al tuo operatore o prendere una scheda prepagata in loco) e per evitare pagamenti basta che verifichi che il roaming dati sia disattivato dalle impostazioni.
...e se la montagna non va da skype, skype va alla montagna ;)
http://www.tomshw.it/cont/news/skype-in-html5-sbarchera-presto-su-pc-e-tablet/36985/1.html
mentalrey
17-04-2012, 14:00
E il Wave 3, qualche pazzerello qui sul forum lo ha preso?
ciao a tutti! domandona su route 66. premesso che per quanto mi riguarda si comporta decisamente meglio della precedente versione, c'è una cosa che mi urta in navigazione, ovvero il fatto che rimanga a tutto schermo l'indicazione della successiva manovra (svolta a dx o sx, rotonda etc.) esiste un modo per disattivare questa impostazione e vedere il percorso "pulito"?
grazie a tutti,
Pier
Si può disabilitare e mi pare che si faccia lelvando 'sveglia su schermo'
E il Wave 3, qualche pazzerello qui sul forum lo ha preso?
L'ho fatto prendere a mio cognato... Vale lo stesso? :-)
infatti non funziona :)
quindi il richiamo al browser integrato serve a far partire il lettore video,
OK, ora mi serve un app di quel tipo li..:rolleyes: :)
azzarola!! giusto il tempo di pensarla che è già bella che fatta :D
Novità di oggi:
.....
....
MobileTube - Bada 2.0
Client per la visione dei video da YouTube. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00005566970&listYN=Y
.......
quello che volevo tranne che per un difetto (grossissimo), la ricerca mostra un solo risultato il chè rende l'app quasi inutile..mannaggia.. :cry:
inoltre i video sono solo in bassa qualità :rolleyes:
paultherock
18-04-2012, 08:30
Novità di oggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37299108#post37299108
Sergio1961
18-04-2012, 10:30
Direi di sì! :D :D
Secondo me un po' mi sa anche perché il Wave non l'hanno più in molti, un po' perché di novità ultimamente non ce ne sono molte e forse anche perché qualche utente storico ha cambiato anche forum.
Io ad esempio ho comprato l' htc sensation xe alla stessa cifra che avevo speso X il wave, 299 euro, in offerta all' Uni""ro, per avere un display più grande ... Effettivamente ora la nav. in internet e social vari è mooooolto più comoda...ma utilizzo ancora il wave come secondo cell. che come ricezione non ha eguali e tante cose di default ... Su Android ics mi sono dovuto cercare pure l'app x la perc. di batteria.....però con Android ciò che ti occorre lo hai...
Come navigatore uso il Route con il wave anche perché con bada2 lo trovo migliorato...
I messaggi vocali all'arrivo di mail e telefonate con bada 2 sono ....fantascientifici...e leggo di gente che ancora si tiene bada 1.2
mentalrey
18-04-2012, 12:01
L'ho fatto prendere a mio cognato... Vale lo stesso? :-)
Be' qualche considerazione sarebbe gradita, anche perche', a differenza di alcuni
io con Bada non mi ci sono trovato male e francamente non riesco piu' a fare
a meno degli schermi Amoled.
alexalza
18-04-2012, 16:04
come faccio ad abilitare i messaggi vocali? ho gia la 2.0
come faccio ad abilitare i messaggi vocali? ho gia la 2.0
...anch'io:muro:
Arradgiato
18-04-2012, 16:14
basta andare in impostazioni - generale - impostazioni vocali e poi abilitare la voce "Suoni di avviso" nel sottomenu "Riproduzione vocale"...poi sempre nello stesso sottomenu si possono impostare le opzioni per le notifiche vocali..quando abiliterete questa voce vi verrà chiesto di scaricare la lingua dal sas e dovrete scegliere italiano TTS..installatela ed il gioco è fatto
Be' qualche considerazione sarebbe gradita, anche perche', a differenza di alcuni
io con Bada non mi ci sono trovato male e francamente non riesco piu' a fare
a meno degli schermi Amoled.
Se cerchi bene ci sono pareri di chi possiede il wave 3 anche nel forum (tra cui quelli di Darios81 e un altro utente di cui non ricordo il nome).
Secondo il mio (personalissimo) parere:
1) Esteticamente da la paga a gran parte dei telefoni attualmente in commercio: leggero, scocca unibody in alluminio fantastica al tatto (meglio dei primi wave a mio avviso), schermo ottimo (grande quanto un gs2 pur essendo 4'' vs 4.3, le dimensioni potevano essere gestite meglio) e super amoled le cui qualità e difetti sono ormai arcinoti (come colori è una via di mezzo tra gs2 che spara tutto con tinte azzurrine e iphone 4s che invece tende troppo al giallo)
2) Il sistema operativo è bada 2.0, uguale a quello che vediamo sui wave precedenti con alcune piccole aggiunte (wifi direct, caster presente nelle voci del browser e nient'altro) ma ottimizzato molto meglio, infatti dopo averlo provato quasi mi sono pentito non aver preso un wave 3 preferendo gs2!
3) Come prestazioni siamo su livelli elevati rispetto ai wave 1 e 2: il sistema si impunta molto meno rispetto a quanto da me sperimentato con wave 2, il multitasking è molto più funzionale e nel browser non ho mai riscontratol'errore dell'esaurimento di memoria; lo stesso browser, nonostante flashlite che appesantisce inutilmente il tutto, è discretamente fluido, in linea con la gamma single core a 1.4 ghz (molto più rispetto ai wave precedenti, ma più l'hardware è la maggiore ottimizzazione a fare la differenza). Non sfigura neppure se confrontato con gs2 e iphone 4s con cui ho avuto modo di testarlo, anche se ovviamente bisogna considerare che è un dispositivo di fascia media contro due mostri di potenza, ma fa anch'esso la sua figura.
Non ho avuto modo di testare altre funzionalità come client e-mail o altre applicazioni stock non essendo mio, ma non dovrebbero essere diverse da quanto sperimentato con wave 1/2
A mio avviso il salto da wave 1/2 a wave 3 è pienamente consigliato se si vuole restare nell'ecosistema bada, l'esperienza è sensibilmente migliore, ma bisogna considerare che tutte le applicazioni sono comuni a tutti i telefoni e, browser e fluidità generale a parte, la potenza in più non viene sfruttata più di tanto
*Nota: i confronti con iphone 4s e gs2 non sono campati in aria ma li ho fatti ponendo praticamente a fianco i tre dispositivi e facendo qualche piccolo test
paultherock
18-04-2012, 21:35
Se cerchi bene ci sono pareri di chi possiede il wave 3 anche nel forum (tra cui quelli di Darios81 e un altro utente di cui non ricordo il nome).
Secondo il mio (personalissimo) parere:
1) Esteticamente da la paga a gran parte dei telefoni attualmente in commercio: leggero, scocca unibody in alluminio fantastica al tatto (meglio dei primi wave a mio avviso), schermo ottimo (grande quanto un gs2 pur essendo 4'' vs 4.3, le dimensioni potevano essere gestite meglio) e super amoled le cui qualità e difetti sono ormai arcinoti (come colori è una via di mezzo tra gs2 che spara tutto con tinte azzurrine e iphone 4s che invece tende troppo al giallo)
2) Il sistema operativo è bada 2.0, uguale a quello che vediamo sui wave precedenti con alcune piccole aggiunte (wifi direct, caster presente nelle voci del browser e nient'altro) ma ottimizzato molto meglio, infatti dopo averlo provato quasi mi sono pentito non aver preso un wave 3 preferendo gs2!
3) Come prestazioni siamo su livelli elevati rispetto ai wave 1 e 2: il sistema si impunta molto meno rispetto a quanto da me sperimentato con wave 2, il multitasking è molto più funzionale e nel browser non ho mai riscontratol'errore dell'esaurimento di memoria; lo stesso browser, nonostante flashlite che appesantisce inutilmente il tutto, è discretamente fluido, in linea con la gamma single core a 1.4 ghz (molto più rispetto ai wave precedenti, ma più l'hardware è la maggiore ottimizzazione a fare la differenza). Non sfigura neppure se confrontato con gs2 e iphone 4s con cui ho avuto modo di testarlo, anche se ovviamente bisogna considerare che è un dispositivo di fascia media contro due mostri di potenza, ma fa anch'esso la sua figura.
Non ho avuto modo di testare altre funzionalità come client e-mail o altre applicazioni stock non essendo mio, ma non dovrebbero essere diverse da quanto sperimentato con wave 1/2
A mio avviso il salto da wave 1/2 a wave 3 è pienamente consigliato se si vuole restare nell'ecosistema bada, l'esperienza è sensibilmente migliore, ma bisogna considerare che tutte le applicazioni sono comuni a tutti i telefoni e, browser e fluidità generale a parte, la potenza in più non viene sfruttata più di tanto
*Nota: i confronti con iphone 4s e gs2 non sono campati in aria ma li ho fatti ponendo praticamente a fianco i tre dispositivi e facendo qualche piccolo test
I punti 2) e 3) sono quelli che ho sempre pensato anch'io: bada 2.0 è nato con il Wave 3 ed è stato adattato al Wave 1 e 2 per riconocimento e supporto a tutti coloro che hanno creduto in Bada all'inizio. Spero infatti che con le prossime ROM, come potrebbe essere già la beta cinese che c'è in giro, Samsung lo ottimizzi meglio anche per i nostri (ormai vecchi parlando di tempi medi della telefonia) device.
L'unica cosa che forse ha toppato Samsung è stato il troppo tempo passato tra Bada 1.x e la 2.0 che ha fatto perdere la fiducia di molti sul sistema e ha fatto sparire quell'hype che si era generato all'inizio. Probabilmente se lo si fosse sfruttato più in fretta godremmo tutti di un ecosistema molto più diffuso e presente.
Walker82xx
18-04-2012, 23:25
I punti 2) e 3) sono quelli che ho sempre pensato anch'io: bada 2.0 è nato con il Wave 3 ed è stato adattato al Wave 1 e 2 per riconocimento e supporto a tutti coloro che hanno creduto in Bada all'inizio. Spero infatti che con le prossime ROM, come potrebbe essere già la beta cinese che c'è in giro, Samsung lo ottimizzi meglio anche per i nostri (ormai vecchi parlando di tempi medi della telefonia) device.
L'unica cosa che forse ha toppato Samsung è stato il troppo tempo passato tra Bada 1.x e la 2.0 che ha fatto perdere la fiducia di molti sul sistema e ha fatto sparire quell'hype che si era generato all'inizio. Probabilmente se lo si fosse sfruttato più in fretta godremmo tutti di un ecosistema molto più diffuso e presente.
Concordo pienamente...Samsung doveva puntare un po' di più su bada.. e sfornare aggiornamenti in modo che poi sia sviluppatori che utenti rimanessero interessati dalle sue potenzialità.. ma invece... :rolleyes:
Ho acquistato la licenza italia e scaricato la mappa... ma c'è una cosa che non mi funzia... mi scazza le direzioni bussola.. praticamente vado avanti e mi segna che vado indietro.. un po' strano da spiegare :what:
darios81
18-04-2012, 23:34
E il Wave 3, qualche pazzerello qui sul forum lo ha preso?
Guardavo per caso il thread e come diceva Creon, ne abbiamo 2 in ufficio.
Di base mi allineo a quello detto, il sistema ha meno impuntamenti e si presenta meno pesante del Wave, ed ha un ottima durata della batteria.
Certamente dura piu del Wave1 ed ancora piu sicuro se usato con uso moderato alto ci fai tranquillamente 1 giorno e mezzo (quasi quando il mio HTC RADAR il che e' tutto dire).
Per quel che riguarda l'estetica, e' certamente bello, ma un po' anonimo.
Sicuramente non condivido l'opinione, di andare a scegliere un Wave3 rispetto ad un Android come GS2, i motivi sono sempre i soliti e sono pure molteplici.
Per l'uso che ne facciamo in ufficio comunque e' ottimo. Se non si hanno troppe aspettative e si crede di avere tra le mani un mini-pc e' un buon terminale coadiuvato da un buonissima batteria.
@paultherock: il problema e' la Samsung di base.
Ho avuto 3 terminali + il Wave 1 Samsung. Una pena questi pensano solo alla quantità e non la qualità.
Insieme ad LG e' la casa più scarsa nel supporto post vendita.
Di casi analoghi ce ne sono abizzeffa.
E' uscito il Galaxy R (per HW un bel cellulare e pure recente), non lo aggiornano ad ICS, idem per GalaxyS.
Hai il galaxyS2, ancora ad aspettare dopo 6 mesi l'aggiornamento e quello precedente era pure buggato (con buona pace che tra un po' presentano la vers.5).
darios81
18-04-2012, 23:36
Concordo pienamente...Samsung doveva puntare un po' di più su bada.. e sfornare aggiornamenti in modo che poi sia sviluppatori che utenti rimanessero interessati dalle sue potenzialità.. ma invece... :rolleyes:
Ho acquistato la licenza italia e scaricato la mappa... ma c'è una cosa che non mi funzia... mi scazza le direzioni bussola.. praticamente vado avanti e mi segna che vado indietro.. un po' strano da spiegare :what:
Cme detto sopra: ma se già hanno difficoltà ad aggiornare i device con Android (che sono i loro modelli di punta), credi che avrebbero intrapreso una politica seria con Bada?
Per me no.
Anzi ripeto: piu' si sta alla larga da Samsung meglio è. Ogni qualvolta esce un nuovo FW devo tenermi le parti basse con due mani, perche mai sai cosa ti aspetterà dopo l'aggiornamento...
Guardavo per caso il thread e come diceva Creon, ne abbiamo 2 in ufficio.
Di base mi allineo a quello detto, il sistema ha meno impuntamenti e si presenta meno pesante del Wave, ed ha un ottima durata della batteria.
Certamente dura piu del Wave1 ed ancora piu sicuro se usato con uso moderato alto ci fai tranquillamente 1 giorno e mezzo (quasi quando il mio HTC RADAR il che e' tutto dire).
Per quel che riguarda l'estetica, e' certamente bello, ma un po' anonimo.
Sicuramente non condivido l'opinione, di andare a scegliere un Wave3 rispetto ad un Android come GS2, i motivi sono sempre i soliti e sono pure molteplici.
Per l'uso che ne facciamo in ufficio comunque e' ottimo. Se non si hanno troppe aspettative e si crede di avere tra le mani un mini-pc e' un buon terminale coadiuvato da un buonissima batteria.
@paultherock: il problema e' la Samsung di base.
Ho avuto 3 terminali + il Wave 1 Samsung. Una pena questi pensano solo alla quantità e non la qualità.
Insieme ad LG e' la casa più scarsa nel supporto post vendita.
Di casi analoghi ce ne sono abizzeffa.
E' uscito il Galaxy R (per HW un bel cellulare e pure recente), non lo aggiornano ad ICS, idem per GalaxyS.
Hai il galaxyS2, ancora ad aspettare dopo 6 mesi l'aggiornamento e quello precedente era pure buggato (con buona pace che tra un po' presentano la vers.5).
Su questo siamo d'accordo, ma bisogna considerare che un wave 3 si trova a poco più della metà di un gs2 e, per quanto mi riguarda, (almeno inizialmente) qualche rimorso l'ho avuto :) Se poi qualcuno può permettersi di spendere tali cifre allora il problema non si pone
Piccolo OT:
Per quanto riguarda la lentezza di samsung vorrei aggiungere un appunto: avendo sbrandizzato il gs2 ho messo (sbadatamente) una rom no brand europa al posto della italiana e dato che veniva lo stesso riconosciuta da kies l'ho lasciata così. E proprio ieri è arrivato ICS. Avessi aspettato Samsung italia sarei arrivato a metà maggio - giugno. Quindi è vero che il supporto post vendita samsung è orrendo, ma aggiungo di Samsung Italia!!! (lo stesso agiornamento 2.3.6 arrivato in italia da quello che ho sentito era osceno, buggato e instabilissimo)
darios81
19-04-2012, 09:38
Su questo siamo d'accordo, ma bisogna considerare che un wave 3 si trova a poco più della metà di un gs2 e, per quanto mi riguarda, (almeno inizialmente) qualche rimorso l'ho avuto :) Se poi qualcuno può permettersi di spendere tali cifre allora il problema non si pone
Piccolo OT:
Per quanto riguarda la lentezza di samsung vorrei aggiungere un appunto: avendo sbrandizzato il gs2 ho messo (sbadatamente) una rom no brand europa al posto della italiana e dato che veniva lo stesso riconosciuta da kies l'ho lasciata così. E proprio ieri è arrivato ICS. Avessi aspettato Samsung italia sarei arrivato a metà maggio - giugno. Quindi è vero che il supporto post vendita samsung è orrendo, ma aggiungo di Samsung Italia!!! (lo stesso agiornamento 2.3.6 arrivato in italia da quello che ho sentito era osceno, buggato e instabilissimo)
No guarda non e' Samsung Italia, il problema e' la Samsung. Hanno le loro roadmap di aggiornamenti e l'Italia non e' inclusa in prima fascia evidentemente, perche qua da noi gli aggiornamenti sono rilasciati anche con quasi 1 anno di ritardo.
Comunque loro puntano sulla quantià e non sulla qualità. Hanno fatto ben 4 versioni di Tablet 7 pollici (quando avevano gia il P1000) e hanno fatto altre 5 versioni di GalaxyS1 e GalaxyS2 a sotto modelli tutti gli stessi.
Capisco coprire ogni fascia di mercato, pero' cosi poi va a finire che per avere tutto mandi a puttane l'assistenza, soprattutto alla luce che prodotti come Bada (e anche Android) necessitano di aggiornamenti per ottimizzare e risolvere determinati bug...
No guarda non e' Samsung Italia, il problema e' la Samsung. Hanno le loro roadmap di aggiornamenti e l'Italia non e' inclusa in prima fascia evidentemente, perche qua da noi gli aggiornamenti sono rilasciati anche con quasi 1 anno di ritardo.
Comunque loro puntano sulla quantià e non sulla qualità. Hanno fatto ben 4 versioni di Tablet 7 pollici (quando avevano gia il P1000) e hanno fatto altre 5 versioni di GalaxyS1 e GalaxyS2 a sotto modelli tutti gli stessi.
Capisco coprire ogni fascia di mercato, pero' cosi poi va a finire che per avere tutto mandi a puttane l'assistenza, soprattutto alla luce che prodotti come Bada (e anche Android) necessitano di aggiornamenti per ottimizzare e risolvere determinati bug...
Ampliando il discorso a mio avviso le uniche aziende che lavorano bene sul campo degli aggiornamenti sono Apple e Sony (almeno con la gamma 2011 si è comportata adeguatamente, non con la nuova 2012), il resto è spazzatura:
- HTC abbandona il desire che neppure riceverebbe gb ufficiale se non fosse per le ire dei fan,
- motorola dimentica l'Atrix e ritarda ics per i nuovi Razr,
- Asus pur essendo puntuale rilascia aggiornamenti buggati per i propri tablet,
- Google abbandona il primo nexus pur avendo hw simile al nexus s
-LG.... dobbiamo proprio parlarne?
Samung non è da meno (ho penato per bada 2.0 quando poi si è rivelata una mezza beta), rilascia terminali che non aggiornerà mai e ha deluso con il gs1 e il rifiuto di realizzare ics ufficiale (è da ammettere che lo ha reso uno dei dispositivi single core android più prestanti, non so se hai avuto modo di vedere qualche video dell'ultimo value pack, il browser da la paga a molti dual core android)...
Ampliando il discorso a mio avviso le uniche aziende che lavorano bene sul campo degli aggiornamenti sono Apple e Sony (almeno con la gamma 2011 si è comportata adeguatamente, non con la nuova 2012), il resto è spazzatura: HTC abbandona il desire che neppure riceverebbe gb ufficiale se non fosse per le ire dei fan, motorola dimentica l'Atrix e ritarda ics per i nuovi Razr, Asus pur essendo puntuale rilascia aggiornamenti buggati per i propri tablet, LG non ne parliamo proprio, sia per celerità che per qualità degli aggiornamenti. Samung non è da meno (ho penato per bada 2.0 quando poi si è rivelata una mezza beta) e ha deluso con il gs1. Però è da ammettere che lo ha reso uno dei dispositivi single core android più prestanti, non so se hai avuto modo di vedere qualche video dell'ultimo value pack, il browser da la paga a molti dual core android.
e su nokia/WP che mi sapete dire? come aggiornamento e assistenza intendo.
Nonostante sia da sempre un estimatore di linux e open source devo dire che il lumnia mi attrae molto. Pur con chisure e limitazioni varie del WP se dovessi fare acquisti oggi probabilmente prenderei l'800
Per tornare al wave credo basterebbe rendere bada open per farlo funzionare come si deve, se non ce la fanno a stare dietro a tutto lasciassero almeno che lo facessero altri..
Scusate la mia grande ignoranza ma cos'è ICS?
Da quanto ho potuto capire è un aggiornamento del software del telefono che per bada è ancora un miraggio.
e su nokia/WP che mi sapete dire? come aggiornamento e assistenza intendo.
Nonostante sia da sempre un estimatore di linux e open source devo dire che il lumnia mi attrae molto. Pur con chisure e limitazioni varie del WP se dovessi fare acquisti oggi probabilmente prenderei l'800
Per tornare al wave credo basterebbe rendere bada open per farlo funzionare come si deve, se non ce la fanno a stare dietro a tutto lasciassero almeno che lo facessero altri..
Avevo dimenticato Nokia :) Sul lato symbian vedremo dalle future release, fin ora non è stata malaccio, anzi!
Per quanto riguarda i lumia bisognerà attendere anche wp8: fin ora sono nati con la 7.5 e li sono restati, anche perchè è il so che è rimasto fermo a quella versione.
Concordo sul fatto che bada deve essere reso open, soprattutto alla luce di quei problemi di ottimizzazione che la stessa samsung sembra aver problemi a risolvere.
ps:
ics sta per ice cream sandwitch e riguarda l'ultima release di android.
Ad oggi non sono stati annunciati altri major update di bada, anche se un generico bada 3 è in lavorazione
pps:
Per chi vuole farsi una idea della durata della batteria del wave 3 rispetto ad altri smartphone dia una occhiata qui...
http://blog.gsmarena.com/nokia-lumia-900-att-battery-life-test-is-completed-results-inside/
Non è eccezionale ma neppure così pessima, soprattutto nel talk time
darios81
19-04-2012, 10:57
Ampliando il discorso a mio avviso le uniche aziende che lavorano bene sul campo degli aggiornamenti sono Apple e Sony (almeno con la gamma 2011 si è comportata adeguatamente, non con la nuova 2012), il resto è spazzatura:
- HTC abbandona il desire che neppure riceverebbe gb ufficiale se non fosse per le ire dei fan,
- motorola dimentica l'Atrix e ritarda ics per i nuovi Razr,
- Asus pur essendo puntuale rilascia aggiornamenti buggati per i propri tablet,
- Google abbandona il primo nexus pur avendo hw simile al nexus s
-LG.... dobbiamo proprio parlarne?
Samung non è da meno (ho penato per bada 2.0 quando poi si è rivelata una mezza beta), rilascia terminali che non aggiornerà mai e ha deluso con il gs1 e il rifiuto di realizzare ics ufficiale (è da ammettere che lo ha reso uno dei dispositivi single core android più prestanti, non so se hai avuto modo di vedere qualche video dell'ultimo value pack, il browser da la paga a molti dual core android)...
Io le uniche che ho trovato serie (parlo per ora) sono HTC ed ASUS. Il resto sono tutti ne' piu o ne meno.
Per il GS1 ho visto il value pack ed e' veramente incredibile come non rilascino ICS. Ma cmq.
I Nokia per chi chiedeva sono cone tutti i WP, ricevono gli aggiornamenti in simultanea, e tra l'altro non c'e bisogno di aggiornare un nuovo FW per aggiugere funzionalità (come accada per esmpio con BADA o ANDROID o IOS), per via del sistema HUB ( a me per esempio ha inserito nuove modalita' nella fotocamera o quant'altro direttamente aggiornando alcune app)...
Per la batteria: il wave3 e' uno dei migliori.
mentalrey
19-04-2012, 12:49
Alla fine ho preso il 3 alla ragazza a 276 euro, che tutto sommato e' un prezzo che ritengo
non malaccio per un terminale di quel tipo.
L'interfaccia Andriod nativa non le piace e ha sempre guardato con un certo
entusiasmo al mio Wave
(i prezzi di Galaxy S2 e iPhone 4s li ritiene da idioti e riterrebbe me tale,
se li spendessi per prendergli un telefono)
vedremo quando arriva...
paultherock
19-04-2012, 15:49
Alla fine ho preso il 3 alla ragazza a 276 euro, che tutto sommato e' un prezzo che ritengo
non malaccio per un terminale di quel tipo.
L'interfaccia Andriod nativa non le piace e ha sempre guardato con un certo
entusiasmo al mio Wave
(i prezzi di Galaxy S2 e iPhone 4s li ritiene da idioti e riterrebbe me tale se li spendessi
per prendergli un telefono)
vedremo quando arriva...
Bene, così ci potrai effettivamente dire le differenze di resa di Bada 2.0 sui due terminali, visto che li avrai sotto mano! :D ;)
jamiropipi
19-04-2012, 18:35
Si può disabilitare e mi pare che si faccia lelvando 'sveglia su schermo'
grazie, era proprio quello!
L'altro ieri, sfruttando un'offerta di una compagnia telefonica, ho attivato l'INTERNET NO STOP, e quindi volevo attivare le notifiche in push sia per gmail che soprattutto per facebook.
Ho il firmware KK5, quindi ho il Social Hub Premium (o almeno dovrei .-.): sono andato sia nelle impostazioni del SHP sia in quelle generali, ho attivato tutto cio' che riguardi notifiche ecc., ma le notifiche non mi arrivano comunque.
Devo impostare per caso qualcos'altro?
ninja750
19-04-2012, 20:26
Io sono passato alla 2 dopo molti tentennamenti, e devo ringraziare chi, su questo forum, mi ha convinto. Ora ho un telefono nuovo con nuove funzionalità e per quanto riguarda le vecchie applicazioni ed i messaggi persi (pochissimi invero) me ne sono fatto una ragione. Posso solo dire che ho fatto bene.
quali sarebbero queste irrinunciabili migliorie? si parla più che altro lato "smartphone" o lato "telefono tradizionale"?
mentecorpo77
19-04-2012, 22:22
Alla fine ho preso il 3 alla ragazza a 276 euro, che tutto sommato e' un prezzo che ritengo
non malaccio per un terminale di quel tipo.
L'interfaccia Andriod nativa non le piace e ha sempre guardato con un certo
entusiasmo al mio Wave
(i prezzi di Galaxy S2 e iPhone 4s li ritiene da idioti e riterrebbe me tale se li spendessi
per prendergli un telefono)
vedremo quando arriva...
Buona scelta :) finalmente ho provato qualche il 3 per un po e bada 2 pur ancora indietro come APP funziona davvero come si deve e senza sindrome di inferiorità verso la concorrenza..
Beh io preferisco smartphone piu piccoli ma attualmente c'è sempre meno scelta..prima o poi lo faranno pieghevoli e da 2 pollici arriveranno almeno a 10 :)
Per il resto anche io penso che spendere una mare di soldi con i cosiddetti top di gamma è solo una illusione e rincorsa che dura davvero poco per esser giustificata..
Android ne ho provati tanti ma considerando la quantità di prodotti di massa che non spiccano ed i pochi pachidermi troppo costosi non ho un preferito..
Symbians..lasciamo stare mi terrei stretto bada.
iOS..nulla da dire se non per il costo ASSURDO e per la chiusura..
Wphone..attraente ma troppo chiuso e limitato (vedi Bluetooth, assenza microsd, troppo legato al pc..) ne riparliamo con la 8 ad esser positivi ma piu presumibilmente la 9 o la 10..
Senza considerare la voce (e spero rimanga tale) secondo la quale non solo i primi wphone ma anche quelli appena usciti non saranno aggiornati alla 8..
Spero già abbiano smentito perché altro che lamentarsi e protestare per bada..ci sarebbe una sommossa per dei telefoni usciti incompleti con la 7 e aggiustati in corsa con la 7.5 ma soprattutto per chi ha appena acquistato l'ultima generazione di wphone..vedi lumia e quant'altro.
Ritornando a parlare di wave l'applicazione ufficiale di FACEBOOK è stata appena aggiornata e adesso si lascia usare..
Io continuo a preferire la versione Java che a mio avviso inserendo la chat è preferibile al le varie versioni per iOS (preferivo la versione precedente..lultima è piu pesante e adatta ad un iPad ad esempio), per android ed altri so.
Notte ;)
alexalza
19-04-2012, 23:27
basta andare in impostazioni - generale - impostazioni vocali e poi abilitare la voce "Suoni di avviso" nel sottomenu "Riproduzione vocale"...poi sempre nello stesso sottomenu si possono impostare le opzioni per le notifiche vocali..quando abiliterete questa voce vi verrà chiesto di scaricare la lingua dal sas e dovrete scegliere italiano TTS..installatela ed il gioco è fatto
non trovo la lingua sul sas, cosa devo scrivere di preciso?
oggi hanno pubblicato i risultati finaziari nokia del primo trimestre che sono piuttosto deludenti, neanche a dirlo ne sono venute fuori lunghissime discussioni tra appassionati. Quello che a me colpisce è l'apparente difficoltà della microsoft a portare avanti un OS all'altezza di quello che ci si potrebbe aspettare da un marchio del genere. Parlo di celerità nello sviluppo per recuperare il ritardo, di funzioni mancanti (che presumo verranno aggiunte in futuro ma che per ora nn ci sono) e limitazioni che mi fanno venire il dubbio che alcune siano scelte obbligate più che volute. In aggiunta a questo l'incapacità di offrire un prodotto che ne invogli l'acquisto.
Fatto è che mi è venuto spontaneo fare il paragone con bada visto che la situazione per certi versi è simile, però..alla microsoft non ci lavorano svilppatori tra i più capaci al mondo?
boh..sti bistrattati sviluppatori di bada li devo rivalutare a questo punto
comunque, per chi interessa un buon lettore pdf, hdblog ci fa sapere che è uscita una nuova versione di MxReader..possibile che non esista un modo per impostarlo come lettore predefinito??
mentecorpo77
20-04-2012, 02:24
oggi hanno pubblicato i risultati finaziari nokia del primo trimestre che sono piuttosto deludenti, neanche a dirlo ne sono venute fuori lunghissime discussioni tra appassionati. Quello che a me colpisce è l'apparente difficoltà della microsoft a portare avanti un OS all'altezza di quello che ci si potrebbe aspettare da un marchio del genere. Parlo di celerità nello sviluppo per recuperare il ritardo, di funzioni mancanti (che presumo verranno aggiunte in futuro ma che per ora nn ci sono) e limitazioni che mi fanno venire il dubbio che alcune siano scelte obbligate più che volute. In aggiunta a questo l'incapacità di offrire un prodotto che ne invogli l'acquisto.
Fatto è che mi è venuto spontaneo fare il paragone con bada visto che la situazione per certi versi è simile, però..alla microsoft non ci lavorano svilppatori tra i più capaci al mondo?
boh..sti bistrattati sviluppatori di bada li devo rivalutare a questo punto
comunque, per chi interessa un buon lettore pdf, hdblog ci fa sapere che è uscita una nuova versione di MxReader..possibile che non esista un modo per impostarlo come lettore predefinito??
Per grandi linee TI QUOTO :)
a mio avviso Microsoft paga oltre al ritardo nell agire contro l'avanzata di iOS (e molto dopo di altri os) cullandosi del fatto che i suoi "vecchi" Windows mobile li usavano i professionisti perché iPhone non aveva nulla di professionale come suite Office o altro..dicevo paga quello ma sopratutto la scelta probabilmente infelice di passare da una esperienza sicuramente antica e poco userfrendly ma completa e del tutto simile a quella di un pc come era il MITICO Windows mobile al passaggio ad un os giocattolo come è windows phone che ha un interfaccia snella veloce e facile da usare con le dita ma gli manca quell'apertura che ti permetteva di copiare qualsiasi cosa senza bisogno di rootare e di installare qualsiasi cab un po come su pc installiamo qualsiasi exe.
Copiando la CHIUSURA di iOS ha spiazzato un po tutti i vecchi utilizzatori quando a mio avviso avrebbe dovuto impegnarsi al massimo a mantenere questa stile PC che gli android si sognano ma con un interfaccia e delle gesture al passo con lo stile iOS..
Sicuramente il sistema operativo era comunque da rifare da zero e un marker ben fatto ci stava..ma aveva gia comunque una folta clientela..magari annoiata dai ritardi di evoluzioni ma se ci pensiamo android dopo molti anni è QUASI quello che sarebbe potuto essere Windows mobile X con molto meno..considerando che l'approccio PC STYLE lo ha sempre avuto e senza sbloccare nulla o nasconderlo..bisognava rafforzare questo con OS fresco e funzionale da usare in scioltezza. Android ad esempio dopo anni è riuscito ad avere interfaccia e gesture all'altezza di iOS finalmente (uniti ovviamente a schermi capacitivi ect...) e l'approccio con cui puoi fare tutto se lo sta costruendo anche sorpassando i limiti intrinsechi con rootare e rom varie..ma anche prendendo un tablet con ics..siamo molto lontani da un pc ancora.. Era piu vicino anni ed anni fa Windows mobile come gia hi detto.
In questo contesto wphone dove si colloca?? Beh ha perso i suoi primi fans che si saranno rivolti prima ai blackberry e poi ad android all'altezza..diciamo è piu cercato dagli utilizzatori che sono abituati ad iOS ed oltre non vanno..
Ecco seppur ha il merito di un interfaccia diversa (senza icone a schiera) nel contesto attuale ha molto piu senso BADA che si pone a meta tra 2 diverse filosofie..
Io spero sempre che pur facendo un giro piu lungo ed assurdo con le successive versioni wphone acquisti piu libertà ed autonomia..non come i vecchi tempi perché io non sono piu uno smanettone ma almeno superi limiti assurdi che su iOS abbiamo digerito ma su 2 sistemi operativi è davvero troppo..
Notte
paultherock
20-04-2012, 08:02
Ritornando a parlare di wave l'applicazione ufficiale di FACEBOOK è stata appena aggiornata e adesso si lascia usare..
Io continuo a preferire la versione Java che a mio avviso inserendo la chat è preferibile al le varie versioni per iOS (preferivo la versione precedente..lultima è piu pesante e adatta ad un iPad ad esempio), per android ed altri so.
Aggiornata alla 0.9.5 quindi non siamo ancora alla release 1.0, ma trattasi ancora di una versione semi-beta. Avranno risolto un po' di errori che si verificavano spesso.
EDIT: comunque a me gli "eventi" continuano a sbattermi fuori dall'app e il "nearby" non va. Sicuro è più veloce nei caricamenti rispetto a prima. Per ora il mio optimus resta il sito mobile per velocità e funzionalità.
non trovo la lingua sul sas, cosa devo scrivere di preciso?
Non devi cercarla tu sul SAS la lingua ma si collega automaticamente il telefono da solo sul SAS quando attivi le segnalazioni locali per la prima volta e da lì le puoi vedere e scaricare. Se le cerchi sul SAS mi sa che non le trovi.
quali sarebbero queste irrinunciabili migliorie? si parla più che altro lato "smartphone" o lato "telefono tradizionale"?
Non ho detto che sono irrinunciabili e che se fossi rimasto con 1.2 avrei buttato il telefono, ho detto solo che per quanto mi riguarda e per l'utilizzo che ne faccio: telefonare, è sempre un telefono per le altre cose ci sono i computer e le maccine fotografiche, collegarmi ad internet per vedere la posta ed il tempo, collegarmi a pagine gialle quando sono fuori casa, scrivere messaggi e scaricare apps nuove ed aggiornate (v. picsel office?), visto che ormai con il veccio 1.2 non c'era più niente, è stato utile e conveniente cambiare.
L'alternativa sarebbe stata comprare un altro telefono e credo che di questi tempi risparmiare qualcosa è opportuno.
Certo non mi è cambiata la vita, per quello oggi bisogna vincere al superanalotto ed allora sai quanti wave mi compro!
Comunque devo precisare che io non sono un grande smanettone per cui tutto è molto personale e sicuramente potrei sfruttare ancora di più alcune funzionalità ma per ora a me va bene così.
Certamente non mi comprerò mai un iphone, mi sembra inferiore, invece spenderi i miei pochi soldi per un htc, mi ha sempre affascinato...
Scusate la lungaggine
Buona giornata a tutti nonostante la pioggia ed il freddo;)
A proposito della mia inettitudine, come funzoina la modalità vocale ho fatto tutto ed ho scaricato anche la lingua dal sas ed ora?
grazie
Non devi cercarla tu sul SAS la lingua ma si collega automaticamente il telefono da solo sul SAS quando attivi le segnalazioni locali per la prima volta e da lì le puoi vedere e scaricare. Se le cerchi sul SAS mi sa che non le trovi.
Aggiungerei scelta pessima...
L'ho installata, poi ho formattato la sd e mi son dimenticato di farne il backup... ora mi dice che non posso più scaricarla:muro:
paultherock
20-04-2012, 08:26
Novità di oggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37312337#post37312337
ninja750
20-04-2012, 08:53
Non ho detto che sono irrinunciabili e che se fossi rimasto con 1.2 avrei buttato il telefono
pensa che io sono con la 1.0! :D
non ho aggiornato per via della perdita sms e applicazioni
darios81
20-04-2012, 09:03
oggi hanno pubblicato i risultati finaziari nokia del primo trimestre che sono piuttosto deludenti, neanche a dirlo ne sono venute fuori lunghissime discussioni tra appassionati. Quello che a me colpisce è l'apparente difficoltà della microsoft a portare avanti un OS all'altezza di quello che ci si potrebbe aspettare da un marchio del genere. Parlo di celerità nello sviluppo per recuperare il ritardo, di funzioni mancanti (che presumo verranno aggiunte in futuro ma che per ora nn ci sono) e limitazioni che mi fanno venire il dubbio che alcune siano scelte obbligate più che volute. In aggiunta a questo l'incapacità di offrire un prodotto che ne invogli l'acquisto.
Fatto è che mi è venuto spontaneo fare il paragone con bada visto che la situazione per certi versi è simile, però..alla microsoft non ci lavorano svilppatori tra i più capaci al mondo?
boh..sti bistrattati sviluppatori di bada li devo rivalutare a questo punto
comunque, per chi interessa un buon lettore pdf, hdblog ci fa sapere che è uscita una nuova versione di MxReader..possibile che non esista un modo per impostarlo come lettore predefinito??
Io ti posso dire solo una cosa riguardo WindowsPhone: il problema delle scarse vendite e un problema di marketing. io lo uso, ora sto anche col wave 3 , e posso dirti che WP fa bene quasi tutto. Le limitazioni son simili a quelle dell iphone , forse sono meno, e le app non sono poche , anzi c e un ottima scelta.
Il/problema san i produttori e la scarsa informazione che sinha su questi prodotti
paultherock
20-04-2012, 09:47
pensa che io sono con la 1.0! :D
non ho aggiornato per via della perdita sms e applicazioni
Beh però se fai una lite a Bada 1.2 non perdi nulla e guadagni quelle migliorie che ci sono state con tale upgrade. ;)
paultherock
20-04-2012, 09:50
Io ti posso dire solo una cosa riguardo WindowsPhone: il problema delle scarse vendite e un problema di marketing. io lo uso, ora sto anche col wave 3 , e posso dirti che WP fa bene quasi tutto. Le limitazioni son simili a quelle dell iphone , forse sono meno, e le app non sono poche , anzi c e un ottima scelta.
Il/problema san i produttori e la scarsa informazione che sinha su questi prodotti
E' tutto gestito dal marketing: oggi qualunque sistema che non sia iOS o Android è considerato dalla maggior parte della gente indietro o non all'altezza anche quando realmente lo è. Spesso vengono bocciate soluzioni o idee solo per moda o poca informazione.
basta andare in impostazioni - generale - impostazioni vocali e poi abilitare la voce "Suoni di avviso" nel sottomenu "Riproduzione vocale"...poi sempre nello stesso sottomenu si possono impostare le opzioni per le notifiche vocali..quando abiliterete questa voce vi verrà chiesto di scaricare la lingua dal sas e dovrete scegliere italiano TTS..installatela ed il gioco è fatto
...ma a voi funziona ?
___________________
S-8500 Bada 2.0 Firmware S8500XXLA1 S8500ITVLA1
darios81
20-04-2012, 10:33
E' tutto gestito dal marketing: oggi qualunque sistema che non sia iOS o Android è considerato dalla maggior parte della gente indietro o non all'altezza anche quando realmente lo è. Spesso vengono bocciate soluzioni o idee solo per moda o poca informazione.
infatti hai sintetizzato benissimo il concetto che volevo esprimere...
diciamo che i problemi sono di natura sociologica
mentalrey
20-04-2012, 10:41
...ma a voi funziona ?
si c'e' una simpatica signorina che mi dice quando arriva una telefonata,
un sms, una mail
e da che indirizzo/Nome arriva
ninja750
20-04-2012, 13:11
Beh però se fai una lite a Bada 1.2 non perdi nulla e guadagni quelle migliorie che ci sono state con tale upgrade. ;)
si può fare senza perdere apps e sms? qual'è l'ultimo firmware 1.2?
ottocentouno
20-04-2012, 13:16
si c'e' una simpatica signorina che mi dice quando arriva una telefonata,
un sms, una mail
e da che indirizzo/Nome arriva
Sarà meglio che non lo metta sul wave di mia moglie, mi immagino la scena : ore 22 entrambi davanti alla tv " drin, messaggio da ciuffolotto75 "
"E mò chi è sto ciuffolotto75 che ti scrive un sms a quest'ora ? "
" il marito di pucci81 che scrive a te caro.... "
:muro: :muro: :D :D
I punti 2) e 3) sono quelli che ho sempre pensato anch'io: bada 2.0 è nato con il Wave 3 ed è stato adattato al Wave 1 e 2 per riconocimento e supporto a tutti coloro che hanno creduto in Bada all'inizio. Spero infatti che con le prossime ROM, come potrebbe essere già la beta cinese che c'è in giro, Samsung lo ottimizzi meglio anche per i nostri (ormai vecchi parlando di tempi medi della telefonia) device.
L'unica cosa che forse ha toppato Samsung è stato il troppo tempo passato tra Bada 1.x e la 2.0 che ha fatto perdere la fiducia di molti sul sistema e ha fatto sparire quell'hype che si era generato all'inizio. Probabilmente se lo si fosse sfruttato più in fretta godremmo tutti di un ecosistema molto più diffuso e presente.
Non ho tradito ho ancora il mio wave e mi piace ancora. Sono curioso di provare una versione come la cinese, ma per l'Europa Dovessi venderlo farei il wave 3 però a questo punto aspetto di vedere come si evolve la situazione.
Wave 4? Bada/Tizen?
paultherock
20-04-2012, 13:31
si può fare senza perdere apps e sms? qual'è l'ultimo firmware 1.2?
Se fai un aggiornamento lite non perdi gli SMS, app o impostazioni, ti resta tutto. Inoltre con il passaggio da 1.0 a 1.2 non ci sono applicazioni non più funzionanati in quanto il sistema resta assolutamente similare (cosa che invece con il passaggio a Bada 2.0 succede difatti qualche app non va).
Unica nota dei farlo per forza con Multiloader in quanto se lo fai con Kies questo ti mette di default l'ultima firmware disponibile, quindi Bada 2.0.
Comunque l'ultimo firmware 1.2 è S8500XIKG1 e lo puoi scaricare qui: http://dl.dropbox.com/u/12819503/Firmware/S8500XIKG1.rar (spero il link vada ancora dall'ufficio non posso provarlo)
paultherock
20-04-2012, 13:33
Non ho tradito ho ancora il mio wave e mi piace ancora. Sono curioso di provare una versione come la cinese, ma per l'Europa Dovessi venderlo farei il wave 3 però a questo punto aspetto di vedere come si evolve la situazione.
Wave 4? Bada/Tizen?
Anch'io sono curioso di vedere il prossimo aggiornamento firmware 2.0, secondo me ci potranno essere passi avanti interessanti nella stabilità del sistema.
Per ora di Wave 4 e Tizen si sa ancora poco o nulla.
alexalza
20-04-2012, 16:17
Non devi cercarla tu sul SAS la lingua ma si collega automaticamente il telefono da solo sul SAS quando attivi le segnalazioni locali per la prima volta e da lì le puoi vedere e scaricare. Se le cerchi sul SAS mi sa che non le trovi.
Il problema è che collegandosi da solo non trova nulla, mi mostra solo la schermata "Nessun Dato"
si c'e' una simpatica signorina che mi dice quando arriva una telefonata,
un sms, una mail
e da che indirizzo/Nome arriva
..ok ho fregato il cornetto acustico a mio Nonno...
...adesso sento la simpatica signorina...
C'è la possibilità di regalarle una caramella balsamica in maniera che alzi un po' la voce ?
(alzare il volume delle notifiche vocali)
Grazie ciao a tutti buon week end.
Vellerofonte
20-04-2012, 17:54
Anch'io sono curioso di vedere il prossimo aggiornamento firmware 2.0, secondo me ci potranno essere passi avanti interessanti nella stabilità del sistema.
Per ora di Wave 4 e Tizen si sa ancora poco o nulla.
Il problema è che con i tempi titanici di Samsung avrò fatto in tempo a cambiare il Wave e magari anche il successore del Wave :D
per chi era dispiaciuto dell'assenza della funzione riconoscimento musicale, su badaitalia l'instancabile Aurex ha fatto una guida (http://forum.badaitalia.com/showthread.php?19104-Riconoscimento-Musicale-2) che spiega come riaverlo anche su bada 2 :)
mentecorpo77
21-04-2012, 00:05
per chi era dispiaciuto dell'assenza della funzione riconoscimento musicale, su badaitalia l'instancabile Aurex ha fatto una guida (http://forum.badaitalia.com/showthread.php?19104-Riconoscimento-Musicale-2) che spiega come riaverlo anche su bada 2 :)
Ti riferisci al metodo escogitato da un paio di utenti (ne incluso) per superare il problema?? O c'è qualcosa di nuovo? ;)
EDIT: si parte dalle nostre vecchie intuizioni andando AVANTI pero tramite multiloader per superare certi limiti..
Ottimo per chi rivoleva il RICONOSCIMENTO MUSICALE ;) con trepidazione..
jamiropipi
21-04-2012, 09:03
Il problema è che collegandosi da solo non trova nulla, mi mostra solo la schermata "Nessun Dato"
stessa situazione, ho provato anche a fare un HR ma non ha cabiato il risultato :(
paultherock
21-04-2012, 12:54
Novità di oggi! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37319995#post37319995
Tommy Er Bufalo
21-04-2012, 20:23
Buonasera a tutti, sono un possessore di Wave 1.
Ho un paio di domande:
- Da qualche settimana se faccio il login di samsung apps dal Wave ottengo "elaborazione non eseguita". Ho fatto ricerche con Google ma ho capito che la soluzione di questo problema è l'hard reset che non voglio fare :( Non ci sono ancora soluzioni? Non c'è modo di eliminare l'account samsung attraverso Impostazioni→Account per poi reinserirlo (potrebbe risolvere il problema?)?
- Quando riavvio il Wave la voce Impostazioni→Generale→Memoria predefinita torna sempre su Telefono invece di rimanere su scheda di memoria... succede anche a voi?:confused:
- Quando riavvio il Wave la voce Impostazioni→Generale→Memoria predefinita torna sempre su Telefono invece di rimanere su scheda di memoria... succede anche a voi?:confused:
ciao, questo problema l'ho avuto anche io e mi capitava anche che passasse da luminosità 1 a 4. ho risolto con un hard reset. non è stato divertente ricollegare tutti i contatti e reinstallare le applicazioni ma è servito.
lo segnalava un utente su XDA così sono andato a controllare, sul SAS sezione navigazione è disponibile il navigatore Navigon Europa a 40€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00005610269&listYN=Y
se qualcuno lo acquista mi farebbe piacere leggere le sue impressioni/valutazioni
grazie :)
paultherock
23-04-2012, 10:34
Le novità sul SAS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37328717#post37328717 (tra cui il Navigon già segnalato da blad)
darios81
23-04-2012, 13:21
lo segnalava un utente su XDA così sono andato a controllare, sul SAS sezione navigazione è disponibile il navigatore Navigon Europa a 40€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00005610269&listYN=Y
se qualcuno lo acquista mi farebbe piacere leggere le sue impressioni/valutazioni
grazie :)
Il navigon e' uno dei migliori navigatori.
Non penso (pur non provandolo) che sia scadente su BADA (vista la qualita' delle altre versioni. Io ho provato Iphone e WP ed e' perfetto, percio penso sia lostesso per BADA)....
Tommy Er Bufalo
23-04-2012, 13:49
ciao, questo problema l'ho avuto anche io e mi capitava anche che passasse da luminosità 1 a 4. ho risolto con un hard reset. non è stato divertente ricollegare tutti i contatti e reinstallare le applicazioni ma è servito.
Due problemi, una soluzione...
Al prossimo firmware resetterò.
Due problemi, una soluzione...
Al prossimo firmware resetterò.
quello della memoria che torna su default ce l'ho anch'io (poi a me non installa in nessun modo i temi per bada 2 dal samsung apps), probabilmente è dovuto a qualcosa che non è stato rimosso/installato correttamente durante l'aggiornamento del firmware con kies.. io quando ho tempo proverò a riflashare con multiloader solo il shpapp, in questo modo non si perde nessun dato e potrebbe risolvere alcuni problemi (soprattutto quelli legati all'app del samsung apps) senza fare hard reset o altro...
(poi così si potrebbe anche attivare la fotocamera frontale nell'app per le foto preinstallata..)
Il navigon e' uno dei migliori navigatori.
Non penso (pur non provandolo) che sia scadente su BADA (vista la qualita' delle altre versioni. Io ho provato Iphone e WP ed e' perfetto, percio penso sia lostesso per BADA)....
allora lo aggiungo alla personale lista delle app interessanti, ho già il mireo con cui mi trovo abbastanza bene (tranne per gli avvisi autovelox fissi) ma nel caso ci fosse una promozione interessante potrei essere tentato
ninja750
23-04-2012, 19:46
Se fai un aggiornamento lite non perdi gli SMS, app o impostazioni, ti resta tutto. Inoltre con il passaggio da 1.0 a 1.2 non ci sono applicazioni non più funzionanati in quanto il sistema resta assolutamente similare (cosa che invece con il passaggio a Bada 2.0 succede difatti qualche app non va).
Unica nota dei farlo per forza con Multiloader in quanto se lo fai con Kies questo ti mette di default l'ultima firmware disponibile, quindi Bada 2.0.
Comunque l'ultimo firmware 1.2 è S8500XIKG1 e lo puoi scaricare qui: http://dl.dropbox.com/u/12819503/Firmware/S8500XIKG1.rar (spero il link vada ancora dall'ufficio non posso provarlo)
grazie molto gentile :)
mentecorpo77
24-04-2012, 01:07
Le novità sul SAS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37328717#post37328717 (tra cui il Navigon già segnalato da blad)
Grazie per le dritte che accolgo con un grosso sorriso..perché se il navigon lo conoscono tutti almeno di nome c'è da dire che dall annuncio alla versione concreta è passato poco..per quanto riguarda la qualità il prodotto è buono e 40€ per mappe Europa ci stanno tutte (io non lo acquisterò perché ho il route che è certamente meglio integrato col sistema..in attesa del Mitico CoPilot anch'esso usato su iOS ma che aveva un eccellente qualità rapportata al prezzo pur meno conosciuto dalla massa....)
E che piacevole sorriso accolgo anche KAKAOtalk istant MESSENGER semplice veloce e che esattamente come su iOS ed android funziona benissimo con bada e con una impeccabile gestione delle notifiche in ogni situazione..
Da oggi io (bada) e mia moglie (android) comunicheremo con questo :)
Dimostrazione che chi vuole fa ottime applicazioni e le cose vanno per il verso giusto ;)
paultherock
24-04-2012, 08:29
grazie molto gentile :)
Ricordati di fare una lite e non una full altrimenti perdi tutto ;)
paultherock
24-04-2012, 08:40
Novità di oggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37334595#post37334595
ROBERTO DILERNIA
24-04-2012, 08:44
ho letto questo articolo ...qualcuno di voi sa dirmi se c'è qualcosa di vero? cioè nel giro di poco si potrà "giocare" scegliendo di mettere bada 2.x o andorid (polish blood)sul nostro wave 1?l'HW del wave 1 riesce a sostenere android?
http://samsung.hdblog.it/2012/04/23/polish-blood-nuovi-filmati-online-per-il-port-di-android-ics-su-samsung-wave-video/
ho letto questo articolo ...qualcuno di voi sa dirmi se c'è qualcosa di vero? cioè nel giro di poco si potrà "giocare" scegliendo di mettere bada 2.x o andorid (polish blood)sul nostro wave 1?l'HW del wave 1 riesce a sostenere android?
http://samsung.hdblog.it/2012/04/23/polish-blood-nuovi-filmati-online-per-il-port-di-android-ics-su-samsung-wave-video/
si, può gestirlo tranquillamente, semmai il problema è che non funzionano ancora tutti i sensori. Spero successivamente di metterlo in dual boot, così da poter sempre scegliere.
Buongiorno a tutti,
sto cercando un'applicazione per conoscere i risultati sportivi di calcio e tennis ecc., nella precedente versione 1.2 avevo un'applicazione che riportava i campionati europei ed anche quello italiano, non ricordo il nome iniziava "bolotas"? o qualcosa del genere. Ora con la 2.0 ho visto che non c'è nulla.
Grazie confido nella Vs preparazione e conoscenza.
ROBERTO DILERNIA
24-04-2012, 09:30
si, può gestirlo tranquillamente, semmai il problema è che non funzionano ancora tutti i sensori. Spero successivamente di metterlo in dual boot, così da poter sempre scegliere.
si infatti sarebbe un bel sogno dual boot e via!!come un piccolo pc!!:)
bisogna vedere però quanta memoria si brucia via android e se riamne spazio anche per bada.....vedremo!!
si infatti sarebbe un bel sogno dual boot e via!!come un piccolo pc!!:)
bisogna vedere però quanta memoria si brucia via android e se riamne spazio anche per bada.....vedremo!!
Penso che adesso installare Android su un dispositivo come il nostro wave vecchio ormai di 2 anni abbia poco senso; senza contare tutti i problemi di compatibilità, riconoscimento hardware che dovrebbero essere fixati di volta in volta per chissà quanto tempo. Improponibile direi.
Grazie per le dritte che accolgo con un grosso sorriso..perché se il navigon lo conoscono tutti almeno di nome c'è da dire che dall annuncio alla versione concreta è passato poco..per quanto riguarda la qualità il prodotto è buono e 40€ per mappe Europa ci stanno tutte (io non lo acquisterò perché ho il route che è certamente meglio integrato col sistema..in attesa del Mitico CoPilot anch'esso usato su iOS ma che aveva un eccellente qualità rapportata al prezzo pur meno conosciuto dalla massa....)
E che piacevole sorriso accolgo anche KAKAOtalk istant MESSENGER semplice veloce e che esattamente come su iOS ed android funziona benissimo con bada e con una impeccabile gestione delle notifiche in ogni situazione..
Da oggi io (bada) e mia moglie (android) comunicheremo con questo :)
Dimostrazione che chi vuole fa ottime applicazioni e le cose vanno per il verso giusto ;)
non ho dati ma credo che per lo più gli attuali utenti sono già a posto, se non vogliono raccogliere solo le bricciole il prezzo in promozione dovranno abassarlo ulteriolmente..più che altro è una speranza :D
più probabilmente puntano ai prossimi badafonini penso, certo è che i creatori di navigatori (si parlava anche del tomtom se non erro) sembrano avere fiducia che bada non sarà abbandonato.
ho letto questo articolo ...qualcuno di voi sa dirmi se c'è qualcosa di vero? cioè nel giro di poco si potrà "giocare" scegliendo di mettere bada 2.x o andorid (polish blood)sul nostro wave 1?l'HW del wave 1 riesce a sostenere android?
http://samsung.hdblog.it/2012/04/23/polish-blood-nuovi-filmati-online-per-il-port-di-android-ics-su-samsung-wave-video/
boh, so troppo 'gnurant a me questi video non dicono niente ma sono curioso di vedere cosa riesce a fare, mi pareva che nei progetti precedenti ci fossero problemi con i driver..
..un mago dell'informatica?
io continuo a essere convinto che il WaveI abbia troppa poca ram per Android...
più probabilmente puntano ai prossimi badafonini penso, certo è che i creatori di navigatori (si parlava anche del tomtom se non erro) sembrano avere fiducia che bada non sarà abbandonato.
il problema gli sviluppatori -seri- non se lo pongono: le app di bada saranno compatibili con Tizen/bada3. L'arrivo di Navigon, TomTom, Skype, ecc... è un chiaro segno di continuità del nostro market app. Peccato per Sygic, non hanno gestito bene la diffusione, il supporto nè la gestione clienti sulle license bada perse, veramente deludenti.
io continuo a essere convinto che il WaveI abbia troppa poca ram per Android...
per un sistema come Android, si, è probabile, ma se guardiamo alle rom per GS... non dovremmo avrere più grattacapi di quanti non ne abbiamo con bada2.
per un sistema come Android, si, è probabile, ma se guardiamo alle rom per GS... non dovremmo avrere più grattacapi di quanti non ne abbiamo con bada2.
io dico solo che con 384Mb di ram, anche solo Ginger non lo si fa girare liscio, ICS è impossibile :)
darios81
24-04-2012, 11:31
si, può gestirlo tranquillamente, semmai il problema è che non funzionano ancora tutti i sensori. Spero successivamente di metterlo in dual boot, così da poter sempre scegliere.
Secondo me non ha senso installare un OS coma android su BADA visto che risulterebbe cappato.
20.000 volte meglio Bada almeno e' ottimizzato per l'HW dove gira..
ROBERTO DILERNIA
24-04-2012, 12:29
Penso che adesso installare Android su un dispositivo come il nostro wave vecchio ormai di 2 anni abbia poco senso; senza contare tutti i problemi di compatibilità, riconoscimento hardware che dovrebbero essere fixati di volta in volta per chissà quanto tempo. Improponibile direi.
quello che credo di aver capito è che Mr mikegapinski sta lavorando per rendere compatibile Android Ice Cream Sandwich sul wave 1 ma il risultato finale arriverà tra un pò, quello che c'è già di fatto pare sia molto stabile e fluido
http://samsung.hdblog.it/2012/04/23/polish-blood-nuovi-filmati-online-per-il-port-di-android-ics-su-samsung-wave-video/
ROBERTO DILERNIA
24-04-2012, 12:45
Grazie per le dritte che accolgo con un grosso sorriso..perché se il navigon lo conoscono tutti almeno di nome c'è da dire che dall annuncio alla versione concreta è passato poco..per quanto riguarda la qualità il prodotto è buono e 40€ per mappe Europa ci stanno tutte (io non lo acquisterò perché ho il route che è certamente meglio integrato col sistema..in attesa del Mitico CoPilot anch'esso usato su iOS ma che aveva un eccellente qualità rapportata al prezzo pur meno conosciuto dalla massa....)
E che piacevole sorriso accolgo anche KAKAOtalk istant MESSENGER semplice veloce e che esattamente come su iOS ed android funziona benissimo con bada e con una impeccabile gestione delle notifiche in ogni situazione..
Da oggi io (bada) e mia moglie (android) comunicheremo con questo :)
Dimostrazione che chi vuole fa ottime applicazioni e le cose vanno per il verso giusto ;)
quoto di brutto kakao talk, io bada ,morosa android , è sui livelli di chat on anche se con qualche funzione in meno ma molto veloce e stabile anche se chat on secondo me è ancora un pò sopra.:)
Robermix
24-04-2012, 15:20
Ragazzi come faccio a sincronizzare le foto dei contatti della Rubrica, con i profili su Facebook ? (Bada 2)
Non trovo "Recupera Amici".. :)
paultherock
24-04-2012, 15:35
Ragazzi come faccio a sincronizzare le foto dei contatti della Rubrica, con i profili su Facebook ? (Bada 2)
Non trovo "Recupera Amici".. :)
Allora vai in "account" e da lì selezioni quello di Facebook. Premi sulla freccetta di sincronizza contatti e ti porti in rubrica quelli che ti interessano e poi li colleghi al contatto in rubrica (lo fa in automatico se trova il telefono o la mail uguale sia sul cell che su FB). Poi sempre dall'account puoi impostare la frequenza d'aggiornamento. Se scegli manuale sempre da qui puoi far partire la sincronizzazione (ina lto a destra).
Dopo di che tieni presente che rispetto a Bada 1.2 la foto non si aggiorna in maniera automatica ma devi farlo per ogni singolo contatto tu andando su modifica. Sicuramente più lungo e menoso, per contro se non vuoi cambiare una foto che ti piace e ti torna comoda (ad esempio se qualche tuoa mico la cambia ogni due secondi e quindi non lo riconosceresti al volo) puoi tenerla quanto ti pare.
Robermix
24-04-2012, 17:47
Allora vai in "account" e da lì selezioni quello di Facebook. Premi sulla freccetta di sincronizza contatti e ti porti in rubrica quelli che ti interessano e poi li colleghi al contatto in rubrica (lo fa in automatico se trova il telefono o la mail uguale sia sul cell che su FB). Poi sempre dall'account puoi impostare la frequenza d'aggiornamento. Se scegli manuale sempre da qui puoi far partire la sincronizzazione (ina lto a destra).
Dopo di che tieni presente che rispetto a Bada 1.2 la foto non si aggiorna in maniera automatica ma devi farlo per ogni singolo contatto tu andando su modifica. Sicuramente più lungo e menoso, per contro se non vuoi cambiare una foto che ti piace e ti torna comoda (ad esempio se qualche tuoa mico la cambia ogni due secondi e quindi non lo riconosceresti al volo) puoi tenerla quanto ti pare.
Ti ringrazio, gentilissimo. :)
glock1719
24-04-2012, 21:10
Scaricato e intallato Navigon tramite Samsung kies,apro mi dice navigon necessita di ulteriori dati ecc... scaricarli? gli do ok,mi dice impossibile scaricare,liberare almeno 74 mb di memoria sul dispositivo.provato hard reset sempre lo stesso problema, wave 8500, firmware 2.0, impostazione scarica/salva su sd. suggerimenti ben accetti .grazie
mentecorpo77
24-04-2012, 23:17
quoto di brutto kakao talk, io bada ,morosa android , è sui livelli di chat on anche se con qualche funzione in meno ma molto veloce e stabile anche se chat on secondo me è ancora un pò sopra.:)
Sicuramente ha qualche funzione in meno ma soprattutto per il FRAMMENTATISSIMO android sono sicuro che è compatibile anche per la mia META' perché ChatOn non lo era..
Comunque per chi ha problemi con le notifiche di chaton in tempo reale..con kakao talk funzionano sempre e comunque in tempo reale...CHE E' MEGLIO ;)
Scaricato e intallato Navigon tramite Samsung kies,apro mi dice navigon necessita di ulteriori dati ecc... scaricarli? gli do ok,mi dice impossibile scaricare,liberare almeno 74 mb di memoria sul dispositivo.provato hard reset sempre lo stesso problema, wave 8500, firmware 2.0, impostazione scarica/salva su sd. suggerimenti ben accetti .grazie
Io ho lo stesso problema,liberare la memoria almeno di 72 MB,spero che qualcuno ci risolva il problema.grazie a tutti
Io ho lo stesso problema,liberare la memoria almeno di 72 MB,spero che qualcuno ci risolva il problema.grazie a tutti
quando non so che fare vado avanti a tentoni, proverei se non l'avete già fatto con una memory card meno capiente, ben formattata quindi completamente vuota
mannaggia, mi dispiace davvero molto
mentecorpo77
25-04-2012, 10:10
Io ho lo stesso problema,liberare la memoria almeno di 72 MB,spero che qualcuno ci risolva il problema.grazie a tutti
Non avendo il avendo il Navigon si può andare ad intuito..
Ovviamente avete scaricato su SD ed adesso suppongo voglia scaricare altri dati..mappe o varie.. Forse oltre che dal telefono bisogna impostare memoria sd dal programma stesso come per altre applicazioni?!
Non avendo il avendo il Navigon si può andare ad intuito..
Ovviamente avete scaricato su SD ed adesso suppongo voglia scaricare altri dati..mappe o varie.. Forse oltre che dal telefono bisogna impostare memoria sd dal programma stesso come per altre applicazioni?!
Vi ringrazio delle risposte.La SD è di 7 GB vuota dove c'è istallato Navigator e la memoria istallata è sulla scheda di memoria con spazio disponibile di 6,72 GB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.