View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
credo perchè sia compatibile solo con la 2.0
wlamamma
20-12-2011, 09:59
credo perchè sia compatibile solo con la 2.0
uff :rolleyes:
grazie
paultherock
20-12-2011, 10:08
a causa della "vista conversazione" e dell'eliminazione di 1 intera conversazione tenendo premuto semplicemente su un messaggio e scegliendo elimina mi è capitato di cancellare l'intera conversazione..c'è un modo per recuperare i messaggi cancellati??? grazie!!!
Secondo me no...
visto oggi il Wave3 da Mediaw, brand Tim, 349€...non è male, ma è grossino, la slitta di apertura è molto particolare ma scomodissima da aprire. Per il resto mah, non mi fa gridare al miracolo, gui un filo diversa ma anche qui, niente di nuovo o particolarmente interessante...poi si è scaricato e non ho potuto provare il browser
darios81
20-12-2011, 10:47
Android è di moda, fidati. Se non lo fosse non vorrebbero piazzarlo a destra e manca anche quando non serve all'utente finale. Se vai nei negozi ti tentano di rifilare iPhone od Android senza neanche pensare se l'utilizzatore ha bisogno di sistemi così o meno solo per il fatto che oggi "non puoi non comprare un telefono che non monti uno di questi due sistemi"... se non è moda questa... :)
Prendimi per fanboy, e dimmi quello che vuoi, ma se mi parli di Android come moda, non ci hai capito nulla e mi spiace dirlo.
Android (come anche IOS ma uin forma diversa) si adattano sia a chi non ha voglia di smanettare sia a quello che vuole fare di tutto.
La dimostrazione ce l'hai tra GalaxyS1 e Wave. Montano la stessa interfaccia ed hanno la stessa usabilita'. Uno e' Android uno e' Bada.
Anche io consiglierei o IOS o Android. Almeno se hai qualche esigenza puoi colmarla con i due sistemi cosache non puoi fare con gli altri.
Il tanto decantato WP, che dicono sia reattivo, tanto per dirla tutta, ha 1/5 dei servizi attivi rispetto ad Android, un multitasking castrato ed oltretutto ha una penuria di applicazioni imbarazzanti.
Per ora Android e IOS giustamente calvacano l'onda del successo dato piu dalle loro qualita' che da altro.
Con questi paragoni finiamola.
La moda semmai c'e e' quella di comprarsi un GalaxyS2 a 500Euro e passa quanto invece ci sono cellulari che costano la meta' (sempre con Android) e ci fai tutto bene e alla stessa maniera.
darios81
20-12-2011, 10:51
https://www.facebook.com/notes/samsung-mobile/android-40-ice-cream-sandwich-upgrade-for-galaxy-devices/328795820483403
ma il galaxy s2 nn doveva ricevere l'aggiornamento a dicembre?
Dove l'hai sentita questa?
L'aggiornamento e' stato detto ufficialmente che arrivera' nel Q12012, pertanto verso Marzo-Aprile...
Dove l'hai sentita questa?
L'aggiornamento e' stato detto ufficialmente che arrivera' nel Q12012, pertanto verso Marzo-Aprile...
mi sembrava che nella tabella rilasciata da sam italia dichiarassero entro dicembre...se nn è così felicissimo di sbagliarmi :)
darios81
20-12-2011, 11:01
mi sembrava che nella tabella rilasciata da sam italia dichiarassero entro dicembre...se nn è così felicissimo di sbagliarmi :)
Quello e' l'aggiornamento per la versione 2.3.6 che viene fatta a scaglioni comunque e partirà da ora fino a fine mese (come quella per ICS del Nexus S)
Robermix
20-12-2011, 13:10
E meno male che doveva uscire a Settembre.. :rolleyes:
paultherock
20-12-2011, 13:16
Prendimi per fanboy, e dimmi quello che vuoi, ma se mi parli di Android come moda, non ci hai capito nulla e mi spiace dirlo.
Android (come anche IOS ma uin forma diversa) si adattano sia a chi non ha voglia di smanettare sia a quello che vuole fare di tutto.
La dimostrazione ce l'hai tra GalaxyS1 e Wave. Montano la stessa interfaccia ed hanno la stessa usabilita'. Uno e' Android uno e' Bada.
Anche io consiglierei o IOS o Android. Almeno se hai qualche esigenza puoi colmarla con i due sistemi cosache non puoi fare con gli altri.
Il tanto decantato WP, che dicono sia reattivo, tanto per dirla tutta, ha 1/5 dei servizi attivi rispetto ad Android, un multitasking castrato ed oltretutto ha una penuria di applicazioni imbarazzanti.
Per ora Android e IOS giustamente calvacano l'onda del successo dato piu dalle loro qualita' che da altro.
Con questi paragoni finiamola.
La moda semmai c'e e' quella di comprarsi un GalaxyS2 a 500Euro e passa quanto invece ci sono cellulari che costano la meta' (sempre con Android) e ci fai tutto bene e alla stessa maniera.
Non mi sembra di aver fatto paragoni. Ho riportato solo quello che ho visto in vari negozi e grandi catene: venditori che cercano di piazzare Android/iOs non per le caratteristiche intrinseche del prodotto (che non discuto), ma solo perché sono "Apple" e "Google" e sono il prodotto IN del momento. Il fatto di farlo anche quando palesemente sono una cosa "di troppo" per l'utente che hanno davanti è sinonimo quantomeno di mancanza di professionalità del venditore e mica me la prendo con Android per questo.
Ciao ragazzi, ma questo bada come va su i smartphone? e in particolare su questo.Lasciamo stare la moda dei SO , uno prende il smartphone che piace e che possibilmente funzioni bene.
P.S. su una rivista del settore ,citava che:al giorno d'oggi la prima cosa da valutare sull'acquisto di uno smartphone è il SO.......non indicando quale xò....
darios81
20-12-2011, 13:35
Non mi sembra di aver fatto paragoni. Ho riportato solo quello che ho visto in vari negozi e grandi catene: venditori che cercano di piazzare Android/iOs non per le caratteristiche intrinseche del prodotto (che non discuto), ma solo perché sono "Apple" e "Google" e sono il prodotto IN del momento. Il fatto di farlo anche quando palesemente sono una cosa "di troppo" per l'utente che hanno davanti è sinonimo quantomeno di mancanza di professionalità del venditore e mica me la prendo con Android per questo.
Cercano di piazzarti Google o IOS, forse non per moda, ma perche effettivamente sono il meglio che offre oggi il mondo della tecnologia mobile?
Tra l'altro io confronti non ne ho fatti , dico solamente di finirala di dire che BADA e' piu semplice di questo o dell'altro sistema perche non e' assolutamente vero.
Se tu fossi un venditore, gli consiglieresti di comprare un telefono BADA? Io credo di no...
ma android è 'malleabile' in base allo smartphone che usi, si adatta sia a uno economico sia a uno top.. il suo successo deriva proprio dal fatto che piazzandosi in questo modo su tante fasce ha creato un ecosistema uguale per tanti utilizzatori. e i programmatori di app sanno che in questo modo hanno una buona base su cui vendere e far conoscere i propri programmi. che sia personalizzabile non esclude che non possa essere utilizzato anche da chi non ha interesse in questo.. conosco molte persone anche di una certa età che utilizzano android senza problemi.. mica per forza devi farti il root.. comunque bada è ancora in tempo per fare da terzo incomodo ma deve svegliarsi perché windows phone gli sta rubando i clienti che volevano appunto una terza via tra ios e android
paultherock
20-12-2011, 14:31
Cercano di piazzarti Google o IOS, forse non per moda, ma perche effettivamente sono il meglio che offre oggi il mondo della tecnologia mobile?
Tra l'altro io confronti non ne ho fatti , dico solamente di finirala di dire che BADA e' piu semplice di questo o dell'altro sistema perche non e' assolutamente vero.
Se tu fossi un venditore, gli consiglieresti di comprare un telefono BADA? Io credo di no...
Guarda da parte mia non consigliere a prescinedere nessun tipo di telefono o di sistema operativo senza sapere come e cosa intende farci l'utilizzatore finale. Il meglio in assoluto potrebbe benissimo non essere la soluzione migliore l'utente finale. E questo non vale solo per i telefoni, ma quasi per tutto.
Comunque tornando in tema del thread: nessun ha trovato informazioni riguardanti le app che potrebbero aver preso parte al Bada 2.0 Power App Race?
Giordy89
20-12-2011, 15:13
Non fa cosi schifo, ma parliamo della beta di bada 2.0?
☻La beta presenta rallentamenti da cell da 20 euro
☻il samsung app è inutilizzabile, per scaricare un applicazione bisogna starci 5 minuti e una volta messa a scaricare il cell non si puo usare fino a quando l'installazione non è avvenuta con successo
☻il browser idem, dopo 3 pagine esce errore memoria e senti il cell che non ce l'ha fa piu a fare niente
☻la ram si riempie subito e non si svuota anche chiudendo tutto e i widget si chiudono da soli..
☻dopo un po che sta acceso inizia ad essere laggoso
☻non si possono aprire 2 cose in multitasking, prova ad aprire un pdf e poi vatti a leggere un messaggio e poi torna nel pdf, voilà il pdf non c'è piu, e questo succede con molte altre funzioni
☻La batteria dura meno degli android
☻quando arriva una notifica apriti cielo, il cellulare lagga anche solo scrollando una pagina
☻ la look screen si inpunta a volte
☻ non si puo illuminare lo schermo con un tasto qualsiasi se è bloccato (cosa molto odiosa)
☻ quando arriva un messaggio vibra 12 volte!
☻ Dal browser si possono scaricare solo Pdf
☻ Lo trovo un po scattoso dappertutto, anche semplicemente scrollando le pagine del menu
☻ non ci sono applicazioni preinstallate che sono diventate basilari da almeno 2 anni per qualsiasi smartphone (facebook twitter, you tube poi è un semplice collegamento al sito mobile)
☻Fare il pinch-to-zoom e muoversi tra le mappe del navigatore è una (semi)impresa, sempre tutto scattoso..
☻Il cellulare piu lo si usa e piu diventa lento, è la sensazione che ogni giorno che passa diventa sempre meno reattivo e laggoso. Infatti una volta fatto il reset o flashato una nuova ROM torna fluido e scattante, questo è inconcepibile!
☻Inviando messaggi si può incorrere nel rischio di inviarne piu di uno semplicemente inserendo qualche carattere accentato o " l' "
☻Ci sono anche molti altri problemi che però al momento non mi tornano in mente..
Avere un cellulare da 1ghz che non è sfruttato a pieno (ma nemmeno meta) non è il massimo..
Comunque sto parlando sempre dell'ultima beta disponibile.. se quelli della samsung risolvono tutti questi problemi in un mese sono dei geni.. ma tanto so che non sarà cosi..
p.s. io sto parlando dei problemi che ha bada, so che alcuni di questi problemi possono riscontrarsi anche su altri OS ma adesso stiamo parlando solo di bada senza compararlo ad altri OS..
Aggiornamento bug presenti dell'ultima beta:
☻Spesso e volentieri quando si spegne il telefono si resettano tutte le password salvate nel browser e i login effettuati
☻La stessa cosa succede con le impostazioni del lettore musicale
ripeto che ho instaollato l'ultima beta e le cose vanno peggiorando man a mano che passa il tempo..
ma android è 'malleabile' in base allo smartphone che usi, si adatta sia a uno economico sia a uno top.. il suo successo deriva proprio dal fatto che piazzandosi in questo modo su tante fasce ha creato un ecosistema uguale per tanti utilizzatori. e i programmatori di app sanno che in questo modo hanno una buona base su cui vendere e far conoscere i propri programmi. che sia personalizzabile non esclude che non possa essere utilizzato anche da chi non ha interesse in questo.. conosco molte persone anche di una certa età che utilizzano android senza problemi.. mica per forza devi farti il root.. comunque bada è ancora in tempo per fare da terzo incomodo ma deve svegliarsi perché windows phone gli sta rubando i clienti che volevano appunto una terza via tra ios e android
Bada partiva molto indietro e doveva correre molto più degli altri, non l'ha fatto, a mio parere ormai è troppo tardi, finirà più o meno lentamente nel gruppo (sempre più popolato) dei sistemi operativi mobile abbandonati (assieme a WebOS, Symbian, Meamo, Meego eccetera eccetera..), troppe scelte sbagliate e incomprensibili, troppo lento lo sviluppo, troppo magri gli investimenti.. probabilmente un'azienda enorme come samsung può permettersi una cosa simile e magari buona parte del lavoro o dell'esperienza acquisita potranno riutilizzarla in futuri progetti..
Bada doveva inserirsi in una fascia medio bassa del mercato ('uno smartphone per tutti'), rimpiazzando i feature phone di samsung, il problema è che come facilmente prevedibile l'hardware si evolve esponenzialmente, i costi si abbassano, un vecchio feature phone da 100€ oggi è stato già rimpiazzato da un buon android che offre ben di più di quanto si possa trovare su bada 1.1 o 2.0..
se in samsung vorranno prolungare la vita utile del loro os la prossima carta da giocare sarà il rilascio opensource (perchè a differenza di tutti gli altri progetti sulla via del tramonto che tentano di galleggiare ancora, bada è l'unico non open-source..)
Bada partiva molto indietro e doveva correre molto più degli altri, non l'ha fatto, a mio parere ormai è troppo tardi, finirà più o meno lentamente nel gruppo (sempre più popolato) dei sistemi operativi mobile abbandonati (assieme a WebOS, Symbian, Meamo, Meego eccetera eccetera..), troppe scelte sbagliate e incomprensibili, troppo lento lo sviluppo, troppo magri gli investimenti.. probabilmente un'azienda enorme come samsung può permettersi una cosa simile e magari buona parte del lavoro o dell'esperienza acquisita potranno riutilizzarla in futuri progetti..
Bada doveva inserirsi in una fascia medio bassa del mercato ('uno smartphone per tutti'), rimpiazzando i feature phone di samsung, il problema è che come facilmente prevedibile l'hardware si evolve esponenzialmente, i costi si abbassano, un vecchio feature phone da 100€ oggi è stato già rimpiazzato da un buon android che offre ben di più di quanto si possa trovare su bada 1.1 o 2.0..
se in samsung vorranno prolungare la quoto, sono completamente daccordo, l'unica cosa,tra tutti i sistemi morenti,mi è dispiaciuto parecchio per webos..sono uno dei pochi che ha avuto il piacere di possedere l'ultimo palm e devo ammettere che webos tutt'ora è un sistema con i fiocchi e davvero ben fatto,mi è dispiaciuto per la sua fine,ma il mercato è così.. anzi se Samsung prendesse il sorgente di webos e da lì potrebbe per un ipotetico bada 3 non farebbe una brutta cosa..
Cartoline di Natale, Recensione + Contest Natalizio!
http://www.badaitalia.com/2011/12/20/cartoline-di-natale-recensione-contest-natalizio/
Aggiornamento bug presenti dell'ultima beta:
☻Spesso e volentieri quando si spegne il telefono si resettano tutte le password salvate nel browser e i login effettuati
☻La stessa cosa succede con le impostazioni del lettore musicale
ripeto che ho instaollato l'ultima beta e le cose vanno peggiorando man a mano che passa il tempo..
quoto!
darios81
20-12-2011, 16:16
quoto!
MA io vorrei porre una domanda a DEVILIM.
Ho ascoltato le tue varie prove, ma non hai mai notato tutto cio?
Giordy89
20-12-2011, 16:21
quoto!
La lista verrà aggiornata man a mano che trovo nuovi bug.. se qualcuno ne dovesse riscontrare altri li dica cosi all'uscita di nuovi firmware potremmo fare NOI dei changelog visto che samsung nemmeno quelli sa fare..
paultherock
20-12-2011, 16:23
Una notizia collaterale legata a Bada: Intesa San Paolo darà il Samsung Wave 578 a tutti coloro facciano un contratto per l'utilizzo dei servizi NFC.
http://www.tomshw.it/cont/news/pagamenti-wireless-con-lo-smartphone-intesa-sanpaolo/35077/1.html
riporto da un altro forum...sembra che la durata della batteria possa essere influenzata parecchio dalla scelta del font dei menù, sms ecc ecc :mbe: qualche altro riscontro?
ambuotiz
20-12-2011, 17:00
Io ho un il wave da un anno e sono deluso da bada. avrei voluto avere almeno i principali software come skype, un navigatore serio,... rispetto ad android c'è un abisso.
riporto da un altro forum...sembra che la durata della batteria possa essere influenzata parecchio dalla scelta del font dei menù, sms ecc ecc :mbe: qualche altro riscontro?
io se attivo l'indicatore della % batteria, la batteria dura 3 ore! (kk5)
Bada partiva molto indietro e doveva correre molto più degli altri, non l'ha fatto, a mio parere ormai è troppo tardi, finirà più o meno lentamente nel gruppo (sempre più popolato) dei sistemi operativi mobile abbandonati (assieme a WebOS, Symbian, Meamo, Meego eccetera eccetera..), troppe scelte sbagliate e incomprensibili, troppo lento lo sviluppo, troppo magri gli investimenti.. probabilmente un'azienda enorme come samsung può permettersi una cosa simile e magari buona parte del lavoro o dell'esperienza acquisita potranno riutilizzarla in futuri progetti..
Bada doveva inserirsi in una fascia medio bassa del mercato ('uno smartphone per tutti'), rimpiazzando i feature phone di samsung, il problema è che come facilmente prevedibile l'hardware si evolve esponenzialmente, i costi si abbassano, un vecchio feature phone da 100€ oggi è stato già rimpiazzato da un buon android che offre ben di più di quanto si possa trovare su bada 1.1 o 2.0..
se in samsung vorranno prolungare la vita utile del loro os la prossima carta da giocare sarà il rilascio opensource (perchè a differenza di tutti gli altri progetti sulla via del tramonto che tentano di galleggiare ancora, bada è l'unico non open-source..)
Onestamente non so se è troppo tardi per bada (probabile).
Ma se è così samsung forse si è bruciata il mercato anche per lo sviluppo di eventuali OS proprietari futuri. Chi le darà più credito.
Spero di sbagliarmi ovviamente.
zanardi84
20-12-2011, 17:52
Scusate una cosa, qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi Wave 3? Sono l'unica certezza per quanto riguarda il giudizio complessivo su bada 2.0
Parlare di beta, oltretutto non ufficiali, è fare chiacchiere da bar secondo me.
Scusate una cosa, qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi Wave 3? Sono l'unica certezza per quanto riguarda il giudizio complessivo su bada 2.0
Parlare di beta, oltretutto non ufficiali, è fare chiacchiere da bar secondo me.
ma ancora con sta storiella? mica si parla di rom cucinate da chissà chi, sono beta ufficiali nel senso che sono firmware su cui ci ha messo mano solo Samsung (anzi, alcune le si scarica direttamente dai server di Kies)
Vellerofonte
20-12-2011, 19:08
ma ancora con sta storiella? mica si parla di rom cucinate da chissà chi, sono beta ufficiali nel senso che sono firmware su cui ci ha messo mano solo Samsung (anzi, alcune le si scarica direttamente dai server di Kies)
E per quale motivo non sarebbe ancora stato rilasciato ufficialmente?
E per quale motivo non sarebbe ancora stato rilasciato ufficialmente?
perchè è pieno di bug forse? al che la tua risposta sarà "allora non è ufficiale"...vero, diciamo che non stiamo parlando di versione definitive (io direi manco di RC ma fa niente)...il discorso che faccio io è solo che questi firm sono tutti "ufficiali" nel senso sono della casa madre, non sono amatoriali o di terze parti...
Vellerofonte
20-12-2011, 19:15
perchè è pieno di bug forse? al che la tua risposta sarà "allora non è ufficiale"...vero, diciamo che non stiamo parlando di versione definitive (io direi manco di RC ma fa niente)...il discorso che faccio io è solo che questi firm sono tutti "ufficiali" nel senso sono della casa madre, non sono amatoriali o di terze parti...
Me lo faccio star bene (anche se non sono completamente daccordo), resta il fatto che essendo versioni ancora buggate e non passibili di rilascio secondo Samsung è inutile giudicare il presente ed il futuro di bada su tali fw.
Me lo faccio star bene (anche se non sono completamente daccordo), resta il fatto che essendo versioni ancora buggate e non passibili di rilascio secondo Samsung è inutile giudicare il presente ed il futuro di bada su tali fw.
dai secondo questo ragionamento allora non sarebbe possibile giudicare Bada dall'inizio e per ogni firm ufficiale uscito :Prrr: :ciapet:
zanardi84
20-12-2011, 19:56
Me lo faccio star bene (anche se non sono completamente daccordo), resta il fatto che essendo versioni ancora buggate e non passibili di rilascio secondo Samsung è inutile giudicare il presente ed il futuro di bada su tali fw.
Quotissimo.
Non sarebbe la prima volta che da una beta ad una release definitiva si passa dalla notte al giorno.
Penso inoltre che difficilmente Samsung rilascerebbe un sistema operativo totalmente inusabile. Bada 2.0 non sarà il sistema ideale, ma non sarà nemmeno quello traballante delle beta.
Me lo faccio star bene (anche se non sono completamente daccordo), resta il fatto che essendo versioni ancora buggate e non passibili di rilascio secondo Samsung è inutile giudicare il presente ed il futuro di bada su tali fw.
Tutto giusto Vellorofonte.
Il problema è che ormai è passato troppo tempo. C'è chi incomincia a stufarsi (e non capisco perchè bisogna criticarli..e sono uno che forse nemmeno aggiornerà a bada 2.0 intendiamoci, ma comprendo le motivazioni altrui). Gli altri OS ormai stanno prendendo il largo e Bada rischia di naufragare se la Samsung non si da una mossa.
Non ne parliamo se poi Bada 2.0 (quello definitivo/ufficiale ecc ecc) non sarà all'altezza delle aspettative!!!
oggi per lavoro mi è arrivata una mail importante con un allegato pdf da visionare... tutti i miei colleghi non hanno avuto il minimo problema nell'aprire il file pdf, chi ha un desire, chi un optimus one, chi un 3gs e uno un blackberry 9800... io sono stato l'unico idiota con il mio wave 2 a non poterlo aprire perché mi diceva 'file troppo grande' ed ho bada 1.2 ... e poi non ci si deve lamentare??
paultherock
20-12-2011, 20:29
riporto da un altro forum...sembra che la durata della batteria possa essere influenzata parecchio dalla scelta del font dei menù, sms ecc ecc :mbe: qualche altro riscontro?
Parli della beta o della 1.2? Perché se parli della 1.2 se c'è qualcuno che mi da le medie con il font "standard" io posso dare quelle con il fonte Rosemary che ho messo sin dal primo giorno e mai tolto.
Parli della beta o della 1.2? Perché se parli della 1.2 se c'è qualcuno che mi da le medie con il font "standard" io posso dare quelle con il fonte Rosemary che ho messo sin dal primo giorno e mai tolto.
no no parlavo della 2.0 :)
paultherock
20-12-2011, 20:46
Non è assolutamente vero,o giusto in parte perché la concorrenza offre sistemi operativi all'avanguardia ed efficienti,in più guarda windows phone che si fa strada proponendo anche lei un sistema operativo reattivo si ma carico anche di app e supportato al 100% da microsoft.ha iniziato dietro a bada e ora l'ha superata! e il problema di bada non è solo un problema italiano,chiediti perché solo pochi sviluppatori hanno voglia di sviluppare per questo sistema,chiediti perché opera ha detto no,mozilla idem,per non parlare di adobe e chiediti perché l'app di facebook ufficiale se la deve sviluppare Samsung da sola,idem per twitter. la verità è che non ci crede neppure Samsung,perché altrimenti avrebbe spinto come ha fatto microsoft a livello mondiale,eppure a Samsung di sicuro soldi e potenzialità per farsi un buon sistema non mancano e bada 1 con wave 1 era ottimo nel periodo in cui uscì..
secondo te a chi ha comprato un Samsung Italia, forse interessa sapere i piani della divisione Italia o di quella francese? :mbe: poi vabbè, per il discorso "valutazione soggettive" ce ne sarebbe da dire...:ciapet: :D
Mi dispiace ma devo smentire con i fatti le solite soggettive pessimistiche valutazioni.
L' utente nept247 di BadaItalia ha voluto condividere la sua esperienza che cito testualmente:"Sono appena tornato da unasettimana a Parigi e lì non ho potuto fare a meno di notare che in OGNI SINGOLA STAZIONE del metrò ci sono più cartelloni pubblicitari con sopra il nuovo Wave 3...NON SOLO...in buona parte delle stazioni (in tutte quelle più importanti) ci sono anche dei maxischermi che mostrano a video tutte le nuove caratteristiche del terminale (e non parlo degli schermi delle stazioni su cui girano vari spot pubblicitari, ma dimaxischermi marchiati samsung che pubblicizzano ESCLUSIVAMENTE il wave3!)"
A rafforzare il quadro emerso da questa testimonianza invito a farsi un giro dei siti di Samsung Francia, Germania e Russia dove il Wave 3 viene pubblicizzato a partire dalla Home page.
Il problema è Samsung Italia i cui dirigenti o vogliono andare sul sicuro, a prescindere, o valutano, magari supportati da studi di marketing, gli Italiani un popolo troppo guidato dalle mode iphone e Android (cosa sotanzialmente vera purtroppo).
:read:
http://img408.imageshack.us/img408/1305/samsungfr.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/408/samsungfr.png/) http://img706.imageshack.us/img706/6887/samsungru.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/samsungru.jpg/)
Forse dovremmo dire che non ci crede solo Samsung Italia...? Se in buona parte del resto d'Europa Samsung pubblicizza il Wave 2 & co. molto probabilmente è scelta di marketing della terra italica... però a dire che Samsung non punta su Bada ce ne passa...
paultherock
20-12-2011, 20:46
no no parlavo della 2.0 :)
Allora niente :)
Vellerofonte
20-12-2011, 20:48
Il problema è che ormai è passato troppo tempo. C'è chi incomincia a stufarsi (e non capisco perchè bisogna criticarli..e sono uno che forse nemmeno aggiornerà a bada 2.0 intendiamoci, ma comprendo le motivazioni altrui). Gli altri OS ormai stanno prendendo il largo e Bada rischia di naufragare se la Samsung non si da una mossa.
Non ne parliamo se poi Bada 2.0 (quello definitivo/ufficiale ecc ecc) non sarà all'altezza delle aspettative!!!
Più tempo lascia passare, più aumenta l'aspettativa minori DEVONO essere i bug del rilascio finale.
Samsung temporeggia, può essere per una questione di test finali, o semplicemente di marketing, in ogni caso Bada 2 è la prova finale, moltissimi utenti (tra cui io stesso) decideranno se restare su tale piattaforma o migrare altrove, e non ci sono bugfix successivi che tengono, DEVE essere pronto all'uscita, vedremo.
oggi per lavoro mi è arrivata una mail importante con un allegato pdf da visionare... tutti i miei colleghi non hanno avuto il minimo problema nell'aprire il file pdf, chi ha un desire, chi un optimus one, chi un 3gs e uno un blackberry 9800... io sono stato l'unico idiota con il mio wave 2 a non poterlo aprire perché mi diceva 'file troppo grande' ed ho bada 1.2 ... e poi non ci si deve lamentare??
Io se fossi in te lo venderei subito, non capisco che aspetti.....ti comprendo!!
Passare per idiota per non aver aperto un file PDF è grave.
Riprova prima di venderlo magari con Bada 2.0 si apre.
Ma che ufficio è dove fate a gara a chi apre lo stesso file?
Presumo che i terminali in uso non siano aziendali sarebbe strano uno diverso dall'altro. Desire, One, 3gs, Blackberry, Wave un campionario.....strano modo di inviare documenti importanti.
Più tempo lascia passare, più aumenta l'aspettativa minori DEVONO essere i bug del rilascio finale.
Samsung temporeggia, può essere per una questione di test finali, o semplicemente di marketing, in ogni caso Bada 2 è la prova finale, moltissimi utenti (tra cui io stesso) decideranno se restare su tale piattaforma o migrare altrove, e non ci sono bugfix successivi che tengono, DEVE essere pronto all'uscita, vedremo.
sostanzialmente quello che dicevo io.
Io se fossi in te lo venderei subito, non capisco che aspetti.....ti comprendo!!
Passare per idiota per non aver aperto un file PDF è grave.
Beh non esageriamo adesso.
La Terra continuerà a girare sul proprio asse :D
Più tempo lascia passare, più aumenta l'aspettativa minori DEVONO essere i bug del rilascio finale.
Samsung temporeggia, può essere per una questione di test finali, o semplicemente di marketing, in ogni caso Bada 2 è la prova finale, moltissimi utenti (tra cui io stesso) decideranno se restare su tale piattaforma o migrare altrove, e non ci sono bugfix successivi che tengono, DEVE essere pronto all'uscita, vedremo.
Ciao Valle a questo proposito sai da quanto google lavorava ad android 4.0 ICS?
Eppure dopo un mese dall'uscita siamo già al 4.03 solo per correggere bug evidenziati in questo mese. L'iPhone deve ancora risolvere alcuni bugs tra i quali quello della batteria te lo raccomando.
Questo è emblematico di come tutti lavorano con la priorità rivolta al business e poi non esiste software completamente esente da bugs, a volte emergono a distanza di tempo considerevole quando meno te lo aspetti.
Vellerofonte
20-12-2011, 21:23
Ciao Valle a questo proposito sai da quanto google lavorava ad android 4.0 ICS?
Eppure dopo un mese dall'uscita siamo già al 4.03 solo per correggere bug evidenziati in questo mese. L'iPhone deve ancora risolvere alcuni bugs tra i quali quello della batteria te lo raccomando.
Questo è emblematico di come tutti lavorano con la priorità rivolta al business e poi non esiste software completamente esente da bugs, a volte emergono a distanza di tempo considerevole quando meno te lo aspetti.
Capisco, ma Bada si sta insinuando in un mondo dominato da Android e IOS, e tenunto conto che Android ormai lo piazzano anche su smartphone da 99€, non può presentarsi al pubblico con lag, riavii e gravi mancanze.
Spero vivamente che la versione finale sia degna di tale nome.
Io se fossi in te lo venderei subito, non capisco che aspetti.....ti comprendo!!
Passare per idiota per non aver aperto un file PDF è grave.
Riprova prima di venderlo magari con Bada 2.0 si apre.
Ma che ufficio è dove fate a gara a chi apre lo stesso file?
Presumo che i terminali in uso non siano aziendali sarebbe strano uno diverso dall'altro. Desire, One, 3gs, Blackberry, Wave un campionario.....strano modo di inviare documenti importanti.
ovviamente non abbiamo telefoni aziendali,ognuno ha il suo e la mia non e' una grossa impresa :) ogni tanto il pensiero di venderlo c'e' ma visto che l'ho pagato un bel po' all'uscita e visto che viene chiamato "smartphone",nel momento dell'acquisto non avrei mai pensato che avrebbe avuto problemi in una cosa basilare come questa...in ogni caso aspetto bada2..e vediamo un po'.
Deezer sbarca in Italia insieme all’applicazione java per bada
http://www.badaitalia.com/2011/12/21/deezer-sbarca-in-italia-ed-ecco-lapplicazione-java-per-bada/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+badaitalia+%28Articoli+BadaItalia%29
mentecorpo77
21-12-2011, 03:35
Io se fossi in te lo venderei subito, non capisco che aspetti.....ti comprendo!!
Passare per idiota per non aver aperto un file PDF è grave.
Riprova prima di venderlo magari con Bada 2.0 si apre.
Ma che ufficio è dove fate a gara a chi apre lo stesso file?
Presumo che i terminali in uso non siano aziendali sarebbe strano uno diverso dall'altro. Desire, One, 3gs, Blackberry, Wave un campionario.....strano modo di inviare documenti importanti.
Certo che se non mi faceste sorridere voi col vostro sarcasmo sarebbe dura in un momento così difficile in cui ho perso il lavoro proprio quando sta arrivando 1bimbo..
Scusate l'ot ma ultimamente piu che mai sono affranto dalla burocrazia italiana e da gente fortuna che si scoccia pure a lavorare poche ore o di uffici in cui nessuno sa niente..e allora ben venga questo trhead=teatrino in cui è innegabile sia il PIU PAZZO DEL MONDO..inizio a leggere dopo giorni e penso : ma concretamente cosa è cambiato dopo 1settimana in negativo?!
Beh avranno annullato bada2? No Samsung Italia ci farà penare.. :)
Siamo pazienti noi..ma mi spiacerebbe facessimo morire l'ottimo Bada x nostra scelta..se invece bada 2 è peggiore del 1.2 altro discorso..
Capisco chi ha quella voglia di smanettare tra tantissime applicazioni..oggi lo facevo io col mini pro di mia moglie e magari io sono appagato dal iPod con iOS ma non capisco ormai piu chi ne ha fatto una battaglia personale e dimentica che piu scelta è un bene..anche se ormai usa android o iOS con pregi e difetti.
Beh rimango della convinzione che io uso il wave molto piu di tanti e x i piu disparati utilizzi e con firmware ufficiali non mi lamento..x i PDF o i fogli Excel uso Smart Office e ce la fa ma ovviamente non mi posso basare su un telefono x usi importanti..pero alcune volte mi ha anche aiutato: beh a parte che x navigatore che prima usavo in auto (da un po ho autoradio multimediale gps) e adesso a piedi, mi è capitato anche che in hotel era organizzata un festa di compleanno e il computer con i video da far girare ha avuto problemi quindi ho usato il mio wave come riproduttore di fortuna su maxi schermo :) questa idea l'ho poi perfezionata portando con me da mia suocera dei video preparati da me x il compleanno di mia moglie che pur essendo con me non sospettava nulla avendo SOLO lo smartphone..di esempi ne avrei tanti e tanti in cui riuscivo a far piu cose di altri..
Ma ho scritto solo x scrivere mica x far cambiar idea alla gente e questa volta nemmeno per cercar di bilanciare i giudizi x i nuovi che leggono..del resto sappiamo tutti che non è tutto bianco o tutto nero..
Sappiamo che Samsung poteva ingannarci almeno col market 9999999999999 app come fa un po android che sfrutta dopo anni di limiti e schermi resistivi :) una usabilita simil iPhone con personalizzazione di os di decenni precedenti (vedi Windows mobile) ..
Io come dicevo molti mesi fa penso che i soldi comandano e Samsung vuole tenere BADA a bada x spremere android che va di moda come si diceva..
Poi i vari accordi tra colossi fanno supporre a spingere una soluzione fatta in casa e sarebbe uno spreco non sfruttare bada..ovviamente Samsung già avrà i piani anche di emergenza pronti ma non me li dice :)
Spero proprio che cresca anche Windows phone perché è una ventata di aria frescA in questo mondo di icone a rastrelliera inventato da iPhone..ma che superi certe chiusure eccessive..
Vediamo un po se il futuro prossimo ci prospetta qualche piacevole notizia con bada 2 così invece di far recensioni su versioni buggate che sono state la fonte peggiore dei vostri problemi la faremo tutti su una stabile e ufficiale :) e intanto godiamoci e sfruttiamo quello che abbiamo :) io x natale chiederò un lavoro..lo smartphone mi va già bene così.
Ciao e grazie ragazzi ;)
mentecorpo77
21-12-2011, 03:37
Post doppio
mentecorpo77
21-12-2011, 03:39
Post doppio
Ciao mentecorpo77 non lo faccio materialmente, ma ti quoto totalmente.
Sono perfettamente d'accordo con te i problemi veri sono altri.
In fondo un poco di sana polemica alimentata con educazione e rispetto, anche se con un po' di ironia aiuta anche a capire che la vita non è uno smart phone o una partita di calcio ecc. ecc..
Sono sinceramente dispiaciuto per la tua situazione, non è un buon periodo questo tranne per qualcuno. I soliti noti non hanno questi problemi.
Fra un po' di tempo diventerai papà mi rallegro con te. Ti auguro di trascorrere le feste con serenità insieme alla tua famiglia e di avere presto buone notizie sul fronte lavoro.
Naturalmente desidero/desideriamo notizie sulla nascita ed anche se lontani ed anonimi ti saremo tutti vicini per partecipare alla tua gioia.
Approfitto per essere il primo ad augurare:
"BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI DEL FORO INCLUSO ADMIN E MODERATORI"
Se sono ot questa volta mi perdonerete:D :D :D :D
paultherock
21-12-2011, 08:24
Innanzitutto vorrei fare un augurio ed un in bocca al lupo a mentecorpo77 per il nascituro e per un 2012 che possa essere per lui foriero di soddisfazioni anche dal lato lavorativo. Grazie per la tua partecipazione a questo forum!
Novità dal Samsung Apps:
Horoscope widget
Widget per le previsioni astrologiche (in inglese). Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003445554&listYN=Y
Stars - Bada 1.2
Quiz e curiosità per le star del cinema e dello sport. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003445325&listYN=Y
Diet Meter - Bada 1.2
App per conoscere le calorie, vitamine, minerali ed altre informazioni sugli alimenti e quindi bilanciare al meglio la vostra dieta. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003444965&listYN=Y
Football_Expert - Bada 1.2
Quiz, in inglese, per esperti di calcio. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003432367&listYN=Y
Magnus Jern sempre attivissimo con tantissime giude turistiche, ricettari e e-books pubblicati anche oggi!!
Cercano di piazzarti Google o IOS, forse non per moda, ma perche effettivamente sono il meglio che offre oggi il mondo della tecnologia mobile?
Tra l'altro io confronti non ne ho fatti , dico solamente di finirala di dire che BADA e' piu semplice di questo o dell'altro sistema perche non e' assolutamente vero.
Se tu fossi un venditore, gli consiglieresti di comprare un telefono BADA? Io credo di no...
Non inserendomi in confronti e lotte di curva... Ehm.... il venditore di base deve vendere... sai da 1 a 10 quanto gli importa di "consigliare" ? Il venditore stesso il 90% dei casi ti "consiglia" un cell senza manco sapere 1/10 delle sue funzionalità, sa solo che il prodotto vende e lo pubblicizza fuori dal negozio/centro commerciale. Il discorso "moda" è reale (su tutto quello che vedete, non solo cell), senza nulla togliere ai prodotti che avete citato, non importa se sono il meglio o il peggio, l'importante è vendere quello che tira di +, senza chiedersi il perchè. Mai conosciuto un venditore che la pensasse diversamente, a parte gli amici, e ti parlo da frequentatore di fornitori da almeno 15 anni...
Certo che se non mi faceste sorridere voi col vostro sarcasmo sarebbe dura in un momento così difficile in cui ho perso il lavoro proprio quando sta arrivando 1bimbo.. Auguroni affettuosi per la futura nuova mascotte di casa :D il resto si sistema.
Io come dicevo molti mesi fa penso che i soldi comandano e Samsung vuole tenere BADA a bada x spremere android che va di moda come si diceva.. resta l'opinione di molti (anzi, ormai qusi tutti), sono aziende, devono cavalcare l'onda del momento, qualunque essa sia.
Spero proprio che cresca anche Windows phone perché è una ventata di aria frescA in questo mondo di icone a rastrelliera inventato da iPhone..ma che superi certe chiusure eccessive..Wp mi ha deluso oltre ogni immaginazione, lo aspettavo con molto interesse.... già la partenza è stata orrida sia per le limitazioni che per le vendite. Ora con nokia e i suoi classici prezzi pazzi, aspetto a parlare di boom. La ciliegina sulla torta è che non ci sarà lo sviluppo unificato tra versione Arm e x86, ovvero, la prima non godrà della modalità desktop (presente naturalmente su x86). In poche parole speravo in un tablet stile Transformer Prime con Wp8 e la modalità desktop opzionale (anzi, eravamo in molti a sognarci sopra...), qualcosa in stile acer W500 e invece avremo 2 rami TOTALMENTE separati.... per ora. Io da un mesetto sto provando la Developer preview su Vmware, e posso dire che Metro è piuttosto scomoda su pc, anche facendoci l'abitudine.
Ho infine deciso di farmi il regalo di natale prendendo il Transformer Prime (appena lo trovo), senza aspettare altre false speranze. Veramente deluso da MS.
Vellerofonte
21-12-2011, 09:10
Non inserendomi in confronti e lotte di curva... Ehm.... il venditore di base deve vendere... sai da 1 a 10 quanto gli importa di "consigliare" ? Il venditore stesso il 90% dei casi ti "consiglia" un cell senza manco sapere 1/10 delle sue funzionalità, sa solo che il prodotto vende e lo pubblicizza fuori dal negozio/centro commerciale. Il discorso "moda" è reale (su tutto quello che vedete, non solo cell), senza nulla togliere ai prodotti che avete citato, non importa se sono il meglio o il peggio, l'importante è vendere quello che tira di +, senza chiedersi il perchè. Mai conosciuto un venditore che la pensasse diversamente, a parte gli amici, e ti parlo da frequentatore di fornitori.
Niente di più vero, provate a entrare in un Euronics a caso e fate gli gnorri coi "dottori" dei PC, non ci penseranno due volte a consigliarvi un bel iMac a 2.000 euro anche se dite di dover andare solo su faccialibro, la più competente delle risposte ad una richiesta di motivazioni valide sarà: "perchè è bello!"
I commercianti sanno che il 90% delle persone non ha idea di cosa stia comprando e neppure il perchè probabilmente, tanto vale rifilare il prodotto più costoso sulla scia della pubblicità martellante: "compra un cellulare Android"....lo dicono anche le veline!
Android non sembra un OS, diventa una caratteristica dello smartphone (non dicono un cellulare con OS Android), più immediato, più facile appiccicarlo sulla bocca di chi non ha idea di cosa parla.
E comunque sono abbastanza stanco di sentire rivendicare l'equazione:
Più diffuso = migliore, da linuxiano rivelo un segreto: Non è vero! :D
Altro discorso il confronto Bada Vs Android, probabilmente non c'è storia, ma non si può addurre la diffusione imposta dal marketing volta ad aizzare uno sconfinato consumismo per massimizzare i profitti, come caratteristica vincente di Android, sarebbe una frase stupida tanto quanto:
"compra uno smartphone Android!!!".....
Stewie82
21-12-2011, 09:22
Dopo una giornata di uso di Xperia Neo ho deciso di tenerlo e vendere il Wave..consapevole dei pregi e difetti di entrambi!
Sono due prodotti diversi, ma entrambi veramente ottimi.
Il cambio è stato dettato principalmente dall'aver trovato il Neo usato ad un prezzo ottimo, e il fatto che uso il wave da 12 mesi e ogni tanto mi piace cambiare :D
darios81
21-12-2011, 10:01
@faber80
Io credo che cmq vada Android (E anche IOS) seppur "moda", la loro fama se la sono conquistata sul campo , con prodotti validi.
Forse e' uno dei pochi casi, in cui la qualita' di un prodotto è confermata dal trend degli utenti che si sta un po imformatizzando.
Per il discorso TABLET e WP invece ti quoto totalmente.
WindowsPhone e' una vera porcheria e mi spiace dirlo, perche' di base credevo potesse essere un qualcosa di diverso. Evidentemente non capiscono alla Microsoft l'utente cosa vuole.
Cio' che mi fa specie e' la penuria di app del market (non capendo che per un OS e' fondamentale).
Idem per il discorso Win8 ed arm. L'unificazione delle architetture diciamo era una bella innovazione, soprattutto per l'integrazione desktop mondo mobile. Evidentemente gli interesse sono altri ed ancora piu onestamente non capisco queste scelte.
Fatto bene per il prime. Guarda io ho cambiato l'ipad con il Trasnformer (prima versione) ed e' veramente un bel prodotto (in attesa di ICS) non oso immaginare il prime.
zanardi84
21-12-2011, 10:57
Più tempo lascia passare, più aumenta l'aspettativa minori DEVONO essere i bug del rilascio finale.
Samsung temporeggia, può essere per una questione di test finali, o semplicemente di marketing, in ogni caso Bada 2 è la prova finale, moltissimi utenti (tra cui io stesso) decideranno se restare su tale piattaforma o migrare altrove, e non ci sono bugfix successivi che tengono, DEVE essere pronto all'uscita, vedremo.
Non dimenticherei nemmeno la variabile Bada 3.0 annunciata qualche settimana fa o mese, non ricordo di preciso.
Questa potrebbe significare 2 cose:
A) Samsung si è messa a lavorare sodo per lanciare finalmente il suo sistema finanziandosi grazie all'androide montato su altri telefoni della sua gamma.
E questo potrebbe significare che Samsung vuole mettere il suo sistema su tv e microonde, per esempio.
B) Bada 2 non va bene e il 3 uscirà come tappabuchi del 2. Ma questo è giudicabile solo e soltanto valutando i wave 3 e la release definitiva che arriverà epr wave 1 e 2.
mentecorpo77
21-12-2011, 11:38
Grazie ragazzi..ancora per il bimbo ci vuole :) ma già tra visite ed altro l'impatto si fa sentire x chi ha perso le entrate che servivano per 1 coppia a stare in regola.. Beh lo aspettiamo tutti a maggio il maschietto ;)
X il resto il mio intervento era generico e DI SVAGO perché ne ho sentite di tutti colori..anche del fatto che bada non riesce a scaricare dallo store e far altro contemporaneamente..forse ho capito male io perché è vero il contrario ed a mio avviso nello specifico va meglio di iOS..
O forse si trattava di dei soliti firmware su cui giocarci per scelta VOSTRA ma da non prendere sul serio..o infine avete lo smartphone messo male come minimo con pasticci software e credo la causa siete voi stessi e la cattiva manutenzione di schede ed altro..
Ovviamente ognuno fa quello che vuole e si aspetti risultati consoni accade in ogni cosa..dai pc ai tablet agli smartphone..
X quanto riguarda i tablet ce ne di strada da fare..volevo farmi regalare asus transformer a 199 ma mediaworld li ha finiti subito e quindi niente piu tablet dignitoso anche se non perfetto..
Adesso chi mi conosce cerca qualcosa di tecnologico per soddisfarmi ma io penso ad altro..Certo che non posso chieder soldi :)
Scusate il super ot ma qui mi distraggo in amicizia..
WindowsPhone e' una vera porcheria e mi spiace dirlo, perche' di base credevo potesse essere un qualcosa di diverso. Evidentemente non capiscono alla Microsoft l'utente cosa vuole.
Cio' che mi fa specie e' la penuria di app del market (non capendo che per un OS e' fondamentale).
Parere completamente opposto.
Purtroppo è la solita storia italiana che qualunque cosa che va al di fuori dell'abitudine vieni sentenziata "porcheria".
Vedi per i videogames dove in Italia si considera il Dual Shock il miglior controller quando in realtà ha enormi pecche. :O
se prendo il Novo 7, il Wave rimarrà con me ancora a lungo
http://www.youtube.com/watch?v=2fIX6UTjpQ0
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/un-tablet-7-con-android-40-a-100-dollari-da-ainol_39789.html
@faber80
Io credo che cmq vada Android (E anche IOS) seppur "moda", la loro fama se la sono conquistata sul campo , con prodotti validi.
Forse e' uno dei pochi casi, in cui la qualita' di un prodotto è confermata dal trend degli utenti che si sta un po imformatizzando.
sicuramente, almeno finalmente si diffondono le migliori piattaforme. Peccato che MS (imho) non farà MAI parte di questo successo.
Parere completamente opposto.
Purtroppo è la solita storia italiana che qualunque cosa che va al di fuori dell'abitudine vieni sentenziata "porcheria".
Perdonami, ma (parlo per me almeno) prima di cestinare un prodotto me lo giro e rigiro senza alcun preconcetto o abitudine italiana. Io usavo Wm 5 e 6.5 su palmare e per quanto macchinoso, potevo farci un pò di tutto. E' inconcepibile che avanzando di versione, si riducano le funzionalità: già basterebbe questo (e infatti per me basta) per scegliere altro. Non si può scegliere una linea di limitazioni Hw (purtroppo per me (e molti altri oltre me) è ancora decisivo poter scambiare velocemente e senza bisogno del web una foto/video/documento tramite BT, o avere/riutilizzare le microsd) stile Apple, senza però il marketing efficace di Apple, che ti fa vendere pure un cell rotto volendo, facendolo passare come "feature".... E non mi sto basando su Metro, che per carità può piacere o no, questione personale, è fluido (vabbè, era facile deve muover 4 quadrati..) e "funzionale" (gusti personali a parte). E non ci si può neanche permettere di commercializzare una "beta" così castrata (mango era il vero Wp da diffondere), che ha fatto infuriare nei forum molti possessori di Wp precedenti. A tutto ciò aggiungiamo un market che non convince NEANCHE gli sviluppatori, che vengono praticamente istigati (e parliamo di MS, non Samsung eh..).... purtroppo, e sottolineo purtroppo io sono il primo a fare retrofront su Wp, vedremo verso la 8.5. Cmq, chiedo venia per l'ot.
Non dimenticherei nemmeno la variabile Bada 3.0 annunciata qualche settimana fa o mese, non ricordo di preciso.
Questa potrebbe significare 2 cose:
A) Samsung si è messa a lavorare sodo per lanciare finalmente il suo sistema finanziandosi grazie all'androide montato su altri telefoni della sua gamma.
E questo potrebbe significare che Samsung vuole mettere il suo sistema su tv e microonde, per esempio.
B) Bada 2 non va bene e il 3 uscirà come tappabuchi del 2. Ma questo è giudicabile solo e soltanto valutando i wave 3 e la release definitiva che arriverà epr wave 1 e 2.
oddio, questa è veramente l'apoteosi del fantamercato :D
zanardi84
21-12-2011, 13:38
oddio, questa è veramente l'apoteosi del fantamercato :D
Come spiegare altrimenti l'assunzione di tecnici allo sviluppo di Bada (estate 2001)?
Comunque Samsung Italia ha comunicato che entro la fine dell'anno NON uscirà.
La spiegazione fornita mi sembra assai farraginosa e poco convincente.
http://www.badaitalia.com/2011/12/21/samsung-italia-niente-bada-2-0-entro-la-fine-di-dicembre/
è una presa x il culo bella è buona!!! misà che x natale mi regalo un android
Come spiegare altrimenti l'assunzione di tecnici allo sviluppo di Bada (estate 2001)?
Comunque Samsung Italia ha comunicato che entro la fine dell'anno NON uscirà.
La spiegazione fornita mi sembra assai farraginosa e poco convincente.
http://www.badaitalia.com/2011/12/21/samsung-italia-niente-bada-2-0-entro-la-fine-di-dicembre/
buffoni, ormai hanno perso del tutto la loro credibilità, e con loro bada
Giordy89
21-12-2011, 13:48
Marzo, aprile? Mi sa che lo vendo va.. Quindi un utente bada non può consultare le mappe su google fino ad aprile? ma siamo impazziti.. e tutte le applicazioni per bada 2 (che sono le uniche discrete presenti sul market) non si possono utilizzare..
Poi quelli di Samsung l'hanno capito in una settimana che il firmware non si poteva lanciare entro fine hanno, ma a distanza di altri 3-4 mesi? sono ridicoli..
Marzo, aprile? Mi sa che lo vendo va..
a che cell passiamo? :)
Giordy89
21-12-2011, 13:59
a che cell passiamo? :)
Non è tanto facile decidere, dipende dalle entrate di natale :stordita:
marzo o aprile 2012?? quindi si rimane senza supporto a html5, e non si possono usare applicazioni per bada 2 fino a quella data? ma è uno scherzo? cavolo stiamo parlando di un'azienda come Samsung non di alcatel!!!
mah! a sto punto prima di venderlo provo a mettere la beta kk7!
domanda agli utenti che lo stanno usando....quali problemi/bug presenta?
Giordy89
21-12-2011, 14:10
marzo o aprile 2012?? quindi si rimane senza supporto a html5, e non si possono usare applicazioni per bada 2 fino a quella data? ma è uno scherzo? cavolo stiamo parlando di un'azienda come Samsung non di alcatel!!!
Cosi hanno detto, è vergognoso.. anche google maps resta inutilizzabile perche dice "Aggiorna il tuo dispositivo a bada 2 con kies", quindi anche Google (Android) ci prende in giro :O
Comunque sono stato poco fa al mediaworld ho preso un libricino della samsung:
http://img402.imageshack.us/img402/609/20111221150334.jpg
Dove ci sono tutti i nuovi modelli della samsung, da smartphones a tablet.. Ai piu importanti hanno dedicato una pagina intera, mentre bada l'hanno relegato all'ultima pagina dove sono presenti altri modelli di fascia bassa, e volete sapere la stranezza? Il wave 3 non è nemmeno presente :mbe: Ecco come pensano a bada quelli di Samsung..
http://img254.imageshack.us/img254/2010/20111221150352.jpg
Renato.rex
21-12-2011, 14:13
Marzo, aprile? Mi sa che lo vendo va.. Quindi un utente bada non può consultare le mappe su google fino ad aprile? ma siamo impazziti.. e tutte le applicazioni per bada 2 (che sono le uniche discrete presenti sul market) non si possono utilizzare..
Poi quelli di Samsung l'hanno capito in una settimana che il firmware non si poteva lanciare entro fine hanno, ma a distanza di altri 3-4 mesi? sono ridicoli..
Se ti serve google maps, cambia l'User agent del Wave con quello di Chrome.
Per tutto il resto: completo disonore a Samsung Italy.
Ribadisco che sarebbe stato meglio se non avessero detto date per creare aspettativa e poi come al solito non riuscire a stare nei termini.
Nel mondo del lavoro se non rispetti una data di consegna, perdi il cliente chissà cosa ne pensa Samsung Korea di Samsung Italy.
Marzo, aprile? Mi sa che lo vendo va.. Quindi un utente bada non può consultare le mappe su google fino ad aprile? ma siamo impazziti.. e tutte le applicazioni per bada 2 (che sono le uniche discrete presenti sul market) non si possono utilizzare..
Poi quelli di Samsung l'hanno capito in una settimana che il firmware non si poteva lanciare entro fine hanno, ma a distanza di altri 3-4 mesi? sono ridicoli..
ormai quelli di samsung non sono più nemmeno comici :rolleyes: , è da circa 6 mesi che ero convinto che bada 2 sarebbe stato rilasciato a marzo 2012, facendo notare che stavano mantenendo ne più ne meno lo stesso identico rullino di marcia tenuto con bada 1.2, stessi rilasci dei leaked firmware, stessi rumors sulle date, stessi molteplici bug, stesse aspettattive poi non mantenute, non era una questione di pessimismo, era un dato di fatto, se avessero cambiato marcia di netto mi sarei stupito molto, putroppo ogni giorno che passa riconfermano sempre più l'opinione scritta nel mio ultimo messaggio...
..e per fortuna che le app per il tanto decantato powerapp race dovrebbero essere pubblicate da inizio gennaio... vincerà chi arriva a 10 download in un mese...mah..
marzo o aprile 2012?? quindi si rimane senza supporto a html5, e non si possono usare applicazioni per bada 2 fino a quella data? ma è uno scherzo? cavolo stiamo parlando di un'azienda come Samsung non di alcatel!!!
Se è così possiamo già annunciare la sua morte prematura.
beh ormai ci siamo abbituati a questo andazzo, è tutto un aspetta e spera per cui zero sorprese.
Però complimenti, per una volta si sono mossi a dare qualche info in più, immagino saranno esausti dopo co' tanto sforzo :D
Se quello che dicono è vero il firm sarebbe anche pronto, l'inghippo starebbe nell'incompatibilità con le vecchie applicazioni, poco male mi basta avere una RC per vie traverse che delle vecchie app non me ne può fregar de meno e nel frattempo che aspetto mi guardo intorno..................................a device su cui non ci stà la scritta samsung :banned:
http://www.facebook.com/notes/samsung-italia/bada-20-per-wave-e-wave-ii/296245550417391
Nella pagina di facebook c'è parecchia gente che si sta lamentando e chi minaccia di cambiare piattaforma... mi chiedo quante persone ci lavorano a questo progetto? Non poteva Samsung fare dei "mini aggiornamenti" magari a cadenze leggermente più brevi come si fa su altre piattaforme? O aumentare le "forze" di personale? Credo che molte persone di sicuro non passeranno al Wave 3 e quindi Samsung ha solo da perderci.
credo che fino al comunicato di rilascio entro il 2011 fossero convinti di far aggiornare (pur con le magagne che abbiamo notato nei FW ufficiosi), poi si son resi conto che tali Fw sono troppo disastrati per un rilascio su kies e hanno deciso di rimandare. In entrambi i casi ce li mangiavamo vivi..... specialmente gli sviluppatori, che ora si trovano con 2 rami di sviluppo.
Cmq Samsung ha ancora molto da imparare.. mai dare tempistiche ufficiali poi disattese, ne va delle vendite e dell'immagine. E' un ragionamento da meri fornitori, non da azienda factotum.
anche su badaitalia (FB) iniziano le proteste
http://www.facebook.com/badaitalia
darios81
21-12-2011, 14:29
http://www.facebook.com/notes/samsung-italia/bada-20-per-wave-e-wave-ii/296245550417391
Nella pagina di facebook c'è parecchia gente che si sta lamentando e chi minaccia di cambiare piattaforma... mi chiedo quante persone ci lavorano a questo progetto? Non poteva Samsung fare dei "mini aggiornamenti" magari a cadenze leggermente più brevi come si fa su altre piattaforme? O aumentare le "forze" di personale? Credo che molte persone di sicuro non passeranno al Wave 3 e quindi Samsung ha solo da perderci.
Veramente e' la disamina di 2 anni dove non hanno fatto nulla e hanno creato solo un hype e aspettative spropositate.
Col senno di poi, molti di questo thread dovrebbero correggere il tiro, e ammettere che si e' puntato sul cavallo sbagliato...
Veramente e' la disamina di 2 anni dove non hanno fatto nulla e hanno creato solo un hype e aspettative spropositate.
Col senno di poi, molti di questo thread dovrebbero correggere il tiro, e ammettere che si e' puntato sul cavallo sbagliato...
Ma se Bada 2 riesce a girare pure su un wave Y mi chiedo se non è una presa in giro...e soprattutto mi chiedo il perchè non si accorgono che molte persone proprio per questa situazione non passeranno al wave 3 per non scottarsi più.
Ok a Gennaio ma ad aprile, nel mondo dell'elettronica è un abisso! Vogliono suicidare Bada e ci stanno riuscendo.
Ad oggi prevediamo che questo processo termini nelle prossime settimane e che l’aggiornamento a Bada 2.0 per Wave e Wave II non possa essere quindi disponibile prima di marzo-aprile 2012
AHAHHAAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAH
NON PRIMA DI MARZO-APRILE?
Ma siamo matti? Altri 4 mesi (se va bene) con la 1.2?
Non ci siamo proprio. Io mi metto alla ricerca di un altro telefono. Mi piange il cuore per il wave, lo ritengo a tutt'oggi un gioiellino sia in fatto di hardware e ancora di più di estetica. :cry: Ma così non si può andare avanti.
Addio Bada :boh:
Col senno di poi, molti di questo thread dovrebbero correggere il tiro, e ammettere che si e' puntato sul cavallo sbagliato...
è stata una scommessa fin dal principio, col 50% di probabilità. Che poi se sta andando male è solo per volontà/incompetenza di Samsung stessa, perchè la piattaforma ha avuto un buon successo (oltre Wp, che è tutto dire). Spero si sveglino entro 1 mese perchè infilarsi in un ambiente di device stra-supportati e aggiornati..... senza supportare e aggiornare i propri... equivale ad un imminente emorraggia di sviluppatori, e fine dei giochi, col bilancio finale di aver buttato miliardi in questi anni.....
Ma se Bada 2 riesce a girare pure su un wave Y mi chiedo se non è una presa in giro..
i device nuovi partono col Fw full.... io credo che parte del problema sia migrare dalla 1.2 senza perdere dati, impostazioni, applicazioni comprate, ecc...
http://www.facebook.com/notes/samsung-italia/bada-20-per-wave-e-wave-ii/296245550417391
Nella pagina di facebook c'è parecchia gente che si sta lamentando e chi minaccia di cambiare piattaforma... mi chiedo quante persone ci lavorano a questo progetto? Non poteva Samsung fare dei "mini aggiornamenti" magari a cadenze leggermente più brevi come si fa su altre piattaforme? O aumentare le "forze" di personale? Credo che molte persone di sicuro non passeranno al Wave 3 e quindi Samsung ha solo da perderci.
deja vu, tale e quale al rilascio di bada 1.2, chi lavora in samsung italia sembra saperne 1/1000 di bada rispetto ad un consumatore o uno sviluppatore, ridicole motivazioni e davvero imbarazzanti, stiamo parlando dell'os proprietario dell'azienda leader nel settore...
il market ora morirà neanche troppo lentamente, le vendite di wave 3 saranno bassissime e tra 3 mesi pur di dar via le scorte lo tireranno dietro a prezzi stracciati (un pò come per il wave 2), secondo me bada ormai è defunto... ma se lo sono proprio cercato...
a che cell passiamo? :)
lg optimus 7 a € 174,99 credo abbia un ottimo rapporto qualità\prezzo
paultherock
21-12-2011, 15:24
Veramente pessima figura di Samsung Italia, specie perché mi pare impossibile che 15 giorni fa non sapessero questa cosa...
Vabbé dovrò aspettare ancora per la versione 2.0... :D
TeoDaOlmo
21-12-2011, 15:33
Ecco un altro deluso da Samsung e dalla piattaforma Bada.
Più di un anno fa quando acquistai il telefono era un ottimo terminale, aveva bisogno probabilmente di qualche miglioramento, ma la base era ottima.
In un'era in cui elettronica e informatica CORRONO (e la concorrenza non sta certo a guardare...) non è auspicabile un ritardo di svariati mesi per un aggiornamento software ampiamente stra-pubblicizzato da Samsung stessa con troppo anticipo.
NCS :doh:
mentecorpo77
21-12-2011, 15:35
Veramente pessima figura di Samsung Italia, specie perché mi pare impossibile che 15 giorni fa non sapessero questa cosa...
Vabbé dovrò aspettare ancora per la versione 2.0... :D
Quoto..
vale la pena passare alla kk7? (visto che la ufficiale...ecc ecc)
ero indeciso tra bada 2.0 e motorola razr indovinate chi ha vinto?
Quoto..
Samsung è enorme e vende di tutto... Probabilmente Samsung Italia è concentrata sui forni a microonde e elettrodomestici in generale e non sa (quasi) nulla di telefonia.
Se vi può rasserenare vi posso dire che anche su Galaxy S2 si nota una generale mancanza di cura da parte di Samsung per l'Italia come menu non completamente tradotti (=mezzi in inglese, cosa vergognosa IMHO), per il TextToSpeech mancanza di voce Italiana tra quelle per Samsung TTS, solo Pico TTS inclusa comprende l'italiano ma ha pronuncia scadente e sbaglia accentate in moltissime parole comuni (es. Italiano lo pronuncia Itàliano!), anche la voce italiana per i comandi vocali sembra l'abbiano fatta fare ad una straniera che pronuncia (male) le parole italiane e molti altri dettagli.... Ovviamente impostando tutto in Francese, Tedesco etc. c'è tutto e il TTS è nettamente migliore come qualità. Evidentemente non fa nulla Samsung Italia per garantire qualità nel comparto telefonia in generale, figuriamoci per bada.
ora la mia indecisione e tra il motorola razr ed il samsung note .
Prima avevo anche la scelta di tenere bada, direi che il razr è in testa ma se riesco a vendere il tablet sarà notes.
Non mi parlano molto bene del Note, sembra avere grattacapi di batteria e lag saltuari, t direi meglio il razr, inoltre supportato direttamente da google.
<----------------
FB: risposta da Samsung Italia al tornado di post infuriati:
"Ciao a tutti, naturalmente non siamo scomparsi ma stiamo seguendo e leggendo con attenzione i vostri commenti. E' evidente che ci aspettavamo del malcontento. Allo stesso tempo vi invitiamo a credere che il ritardo nel rilascio dei firmware, quando si verifica, è causato da una serie di variabili, non tutte prevedibili e dipendenti dalle singole filiali. Il nostro obiettivo è avere dei clienti contenti non solo del prodotto acquistato ma anche del rapporto che si crea con il marchio. Pensiamo che un cliente soddisfatto del proprio prodotto Samsung, possa trasferire la sua soddisfazione ad altri, anche se non ha in mano l'ultimo modello. Abbiamo provato a capire fino all'ultimo se riuscivamo a rispettare la data di rilascio prevista e sapevamo di affrontare una criticità con questo post. Proprio in virtù di un rapporto trasparente abbiamo deciso di darvi subito comunicazione della cosa. Grazie."
La verità e che sono semplicemente ridicoli e che non valgono lontanamente il supporto che offrono i loro concorrenti.
mai più samsung mai più bada.
speriamo che esca il porting di android.
La verità e che sono semplicemente ridicoli e che non valgono lontanamente il supporto che offrono i loro concorrenti.
mai più samsung mai più bada.
speriamo che esca il porting di android.
Come HW fanno paura i Samsung... e solo il SAmoled vale i loro telefoni (anche se dicono che i nuovi Nokia Amoled ClearBlack siano molto buoni, devo ancora vederne dal vivo per fare un confronto col SAmoled Plus del GS2) il software anche è nettamente migliorato (in passato era davvero scadente, si pensi anche solo alle prime ROM per Galaxy S...) ma il problema ancor più grave per noi forse è la sezione Italia che potrebbe fare molto meglio.
Dopo questa notizia dichiarerei chiuso il progetto bada .
777dreamboy777
21-12-2011, 16:45
Salve a tutti ragazzi, anch'io come voi sono davvero deluso da questa promessa non mantenuta, ma è inutile arrabbiarsi tanto non risolviamo niente... Il mio consiglio è quello di installarvi la kk7 io ce l'ho da un mesetto e mi trovo da dio!!! certo ci sono alcuni programmi che ancora non girano, e forse è per questo che ritardano, ma per il resto io sono proprio contento!!!
Scrivere messaggi con la voce poi è davvero splendido!
Date retta a me! Mettete la kk7 e intanto divertitevi, poi quando arriverà l'ufficiale si aggiorna...
Secondo me risparmiate in salute facendo così...
donrobus
21-12-2011, 16:53
Salve a tutti ragazzi, anch'io come voi sono davvero deluso da questa promessa non mantenuta, ma è inutile arrabbiarsi tanto non risolviamo niente... Il mio consiglio è quello di installarvi la kk7 io ce l'ho da un mesetto e mi trovo da dio!!! certo ci sono alcuni programmi che ancora non girano, e forse è per questo che ritardano, ma per il resto io sono proprio contento!!!
Scrivere messaggi con la voce poi è davvero splendido!
Date retta a me! Mettete la kk7 e intanto divertitevi, poi quando arriverà l'ufficiale si aggiorna...
Secondo me risparmiate in salute facendo così...
Ciao saresti così gentile da postarmi il link per scaricarla !
777dreamboy777
21-12-2011, 16:57
Certo eccolo quà!!! http://www.badaitalia.com/2011/12/03/bada-2-0-disponibile-un-nuovo-firmware-s8500xxkk7-per-samsung-wave/
c'è anche la versione con shp attivo e call recording...
Arradgiato
21-12-2011, 16:58
il fatto è che se l'avessero fatta uscire ora con compatibilità pressoché nulla verso le app già acquistate sarebbe scoppiato lo stesso un putiferio perchè la release ufficiale sarebbe stata identica a tutte le ultime beta rilasciate da samfw..io la trovo invece una scelta responsabile anche a scapito di tutta la melma che gli sarebbe arrivata addosso..infatti una delle mie preoccupazioni maggiori era quella di ricevere l'aggiornamento tramite kies e quindi farlo e poi ritrovarmi un terminale con le app acquistate non perfettamente funzionanti e poi dovermi sbattere per ritornare all'1.2 con metodi ufficiosi: una tra tutte il route che a detta di molti sul 2.0 non va per nulla bene..ho perso google maps? embè mai usato.. a che serve quando si ha a disposizione il route 66? altra scelta scellerata da parte di google che fa tanto la liberale ma poi si guarda gli interessi suoi e come...
777dreamboy777
21-12-2011, 17:03
il fatto è che se l'avessero fatta uscire ora con compatibilità pressoché nulla verso le app già acquistate sarebbe scoppiato lo stesso un putiferio perchè la release ufficiale sarebbe stata identica a tutte le ultime beta rilasciate da samfw..io la trovo invece una scelta responsabile anche a scapito di tutta la melma che gli sarebbe arrivata addosso..infatti una delle mie preoccupazioni maggiori era quella di ricevere l'aggiornamento tramite kies e quindi farlo e poi ritrovarmi un terminale con le app acquistate non perfettamente funzionanti e poi dovermi sbattere per ritornare all'1.2 con metodi ufficiosi: una tra tutte il route che a detta di molti sul 2.0 non va per nulla bene..ho perso google maps? embè mai usato.. a che serve quando si ha a disposizione il route 66? altra scelta scellerata da parte di google che fa tanto la liberale ma poi si guarda gli interessi suoi e come...
Straquoto in pieno! anche se effettivamente chi si lamenta non ha tutti i torti, sai io quando ho comprato lo wave non ne avevo mai sentito parlare, ma l'ho visto in negozio mi sono innamorato del display ho letto ciò che aveva e per il prezzo allettante l'ho preso, poi ho scoperto che molte feature come ad esempio i comandi vocali che io usavo tanto sarebbero stati implementati con un aggiornamento, e già volevo denunciarli! ora poi è passato più di un anno e ancora niente, insomma non sono molto seri....
Ma non è che vi state facendo tutti delle grandi paranoie con sti aggiornamenti?
A me sinceramente il telefono mi va bene cosi', e se arrivera' un aggiornamento ben venga.
Anche perchè se volevo un telefono per smanettare tra programmi e balle varie avrei preso android, se non volevo smanettare ma volevo i programmi avrei preso l'Iphone.
Quando si compera un telefono non mi è mai stato detto che la casa produttrice lo avrebbe aggiornato e quindi se mette fuori aggiornamenti ben vengano se no lo si tiene cosi' com'è.
777dreamboy777
21-12-2011, 17:22
Ma non è che vi state facendo tutti delle grandi paranoie con sti aggiornamenti?
A me sinceramente il telefono mi va bene cosi', e se arrivera' un aggiornamento ben venga.
Anche perchè se volevo un telefono per smanettare tra programmi e balle varie avrei preso android, se non volevo smanettare ma volevo i programmi avrei preso l'Iphone.
Quando si compera un telefono non mi è mai stato detto che la casa produttrice lo avrebbe aggiornato e quindi se mette fuori aggiornamenti ben vengano se no lo si tiene cosi' com'è.
Il fatto è che io prima avevo un telefono con comandi vocali e mi trovavo bene!!!
Poi ho preso lo wave perchè leggendo sulla scatola diceva di averlo! e invece niente e così anche per altre cose... Ti sembra giusto? a me sembra una pubblicità ingannevole...
io cambio telefono e risparmio in salute.
sub-azoto
21-12-2011, 17:32
A dicembre 2010 ho comprato uno smartphone (non un telefono) da 300 euro, ho dato fiducia a Samsung ed ho perso la scommessa. Di Bada 2.0 potrebbe anche non fregarmene niente ma avendo speso 300 per uno smartphone (non per un telefono, ripeto) pretendo che le funzionalità principali vengano rese disponibili in tempi accettabili. Per quanto mi riguarda, Samsung con me ha chiuso, dopo un anno dall'acquisto non ho ancora disponibile Skype .....
Oggi ho in mano un telefono, non uno smartphone.
777dreamboy777
21-12-2011, 17:33
io cambio telefono e risparmio in salute.
Dai retta a me... metti la kk7...
Anche perchè se vuoi venderlo più di 100 - 130 euro non credo che tu riesca a prenderli e poi io mi ci trovo bene con questa beta
ahahah e così si conferma tutto quello che si diceva mesi fa, quando ovviamente si veniva presi per pazzi :) tutta la mia solidarietà cmq, per una volta c'ho visto lungo e ho cambiato quando il Wave aveva ancora uno straccio di valore di mercato. A dire la verità quel comunicato me lo aspettavo pure più "tardi"...
confermo come altri la volontà assoluta di non acquistare più nulla di Samsung e non per partito preso ma perchè il sw è sempre un lato MOLTO negativo di tutti i suoi prodotti...tanto per dire, un mio amico ha preso 2 settimane fa una lavatrice da 1000€....e si è impallato il software dei lavaggi!!! :doh:
Il fatto è che io prima avevo un telefono con comandi vocali e mi trovavo bene!!!
Poi ho preso lo wave perchè leggendo sulla scatola diceva di averlo! e invece niente e così anche per altre cose... Ti sembra giusto? a me sembra una pubblicità ingannevole...
Non so dove l'hai letto dei comandi vocali ma sulla mia scatola non dice nulla a riguardo.
mentecorpo77
21-12-2011, 17:54
Chissà se stavolta non resisto e provo la kk7?? :)
Purtroppo adesso ho piu tempo da sprecare..ma non soldi come altri..
Mi frena solo il fatto della compatibilità delle applicazioni x bada 1.2 acquistate in passato..magari vi faccio una lista x chi la ha già installata... :)
Ps: chi vuole un 1 android che sia trasportabile e nonpadellone elegante ed a buon prezzo provi Experia ray della Sony..
Pur con i suoi difetti lo promuovo..
Dai retta a me... metti la kk7...
Anche perchè se vuoi venderlo più di 100 - 130 euro non credo che tu riesca a prenderli e poi io mi ci trovo bene con questa beta
Io ho messo la kk7 la batteria è peggiorata i comandi vocali per farglieli scaricare in italiano ci sono voluti 9 tentativi.
il gps funziona fa il fix a giorni alterni e solo sotto wi-fi,la navigazione è impossibile e soprattutto ci vuole una vita a vedere una pagina.
speravo che almeno il gps migliorasse ma visto l'andazzo sempre più razr o al massimo htc.
Detto da uno che voleva il notes e amava samsung e tutto dire.
Io ho messo la kk7 la batteria è peggiorata i comandi vocali per farglieli scaricare in italiano ci sono voluti 9 tentativi.
il gps funziona fa il fix a giorni alterni e solo sotto wi-fi,la navigazione è impossibile e soprattutto ci vuole una vita a vedere una pagina.
speravo che almeno il gps migliorasse ma visto l'andazzo sempre più razr o al massimo htc.
Detto da uno che voleva il notes e amava samsung e tutto dire.
leva l'indicatore della % batteria!
io ora ho la kk7 mod turca
come uso msn visto che manca?
ahahah e così si conferma tutto quello che si diceva mesi fa, quando ovviamente si veniva presi per pazzi :) tutta la mia solidarietà cmq, per una volta c'ho visto lungo e ho cambiato quando il Wave aveva ancora uno straccio di valore di mercato. A dire la verità quel comunicato me lo aspettavo pure più "tardi"...
confermo come altri la volontà assoluta di non acquistare più nulla di Samsung e non per partito preso ma perchè il sw è sempre un lato MOLTO negativo di tutti i suoi prodotti...tanto per dire, un mio amico ha preso 2 settimane fa una lavatrice da 1000€....e si è impallato il software dei lavaggi!!! :doh:
ma per piacere! Facile parlare adesso.
Mesi fa non sapevi niente e non avevano senso le critiche che avanzavi
La delusione (anche se ci sono ancora margini di recupero seppur molti stretti..ma se solo la samsung volesse!!) ha preso forma in queste ultime settimane. Io per quello che ci faccio (e tanto) va benone e lo ricomprerei.
Ciao
ma per piacere! Facile parlare adesso.
Mesi fa non sapevi niente e non avevano senso le critiche che avanzavi
La delusione (anche se ci sono ancora margini di recupero seppur molti stretti..ma se solo la samsung volesse!!) ha preso forma in queste ultime settimane. Io per quello che ci faccio (e tanto) va benone e lo ricomprerei.
Ciao
se ti trovi bene vuol dire che poi "tanto" non lo fai e questo è solo un dato di fatto, non una critica :)
per il resto ho "parlato" da subito, dai bug non corretti tra so proprietario e 1.0 e dalla 1.0 alla 1.2, al ritardo della 1.2 specialmente italiana, ai mille bug sempre costantemente presenti nelle beta 2.0, fino alla roadmap fasulla a cui nessuno, forse, ha mai creduto davvero...potevo anche sbagliare, ma tanti indizi mi hanno portato già mesi fa a pensare in un certo modo su Bada e ci ho preso, non vedo cosa ci sia di strano sopratutto mi sembra assurdo dire che la delusione è nata solo nelle ultime settimane.
Poi non discuto su quello che ognuno fa con il cellulare, c'è gente che vive benissimo con i Nokia da 20€ o con semplici feature phone e c'è gente che ha + necessità, ma se si fa un confronto oggettivo con il panorama SMARTPHONE attuale......
paultherock
21-12-2011, 18:43
il fatto è che se l'avessero fatta uscire ora con compatibilità pressoché nulla verso le app già acquistate sarebbe scoppiato lo stesso un putiferio perchè la release ufficiale sarebbe stata identica a tutte le ultime beta rilasciate da samfw..io la trovo invece una scelta responsabile anche a scapito di tutta la melma che gli sarebbe arrivata addosso..infatti una delle mie preoccupazioni maggiori era quella di ricevere l'aggiornamento tramite kies e quindi farlo e poi ritrovarmi un terminale con le app acquistate non perfettamente funzionanti e poi dovermi sbattere per ritornare all'1.2 con metodi ufficiosi: una tra tutte il route che a detta di molti sul 2.0 non va per nulla bene..ho perso google maps? embè mai usato.. a che serve quando si ha a disposizione il route 66? altra scelta scellerata da parte di google che fa tanto la liberale ma poi si guarda gli interessi suoi e come...
Credo anch'io sia questo il problema: Bada 2.0 c'è ed è pronto e rilasciato sui vari Wave 3, M ed Y. Quello che manca sembrerebbe essere la retrocompatibilità con molte app sviluppate con la SDK 1.2, da qui la necessità di lavorare sopra l'OS per permettere di metterlo sui Wave 1 e 2 senza bloccare l'utilizzo delle app scaricate dagli utenti. Difatti i nuovi Wave non hanno accesso al parto app per la 1.2, ma gli sviluppatori hanno dovuto convertire le vecchie app nella versione 2.0 per farle andare (o comunque avere delle app già prima ch fossero fatte in un "determinato modo").
Per il resto io attenderò Bada 2.0 visto che il telefono a me va bene così per l'uso che ne faccio e quindi non ho necessità di cambiarlo. Per questo contate ancora sui miei aggiornamenti quotidiani di apps! :D
Giordy89
21-12-2011, 18:55
A questo punto mi auguro 2 cose:
1- Che samfirmware trafughi le prossime versioni e che siano molto migliori di quelle uscite fino adesso, ma ne dubito, secondo me non hanno rilasciato la versione ufficiale perche si sono resi conto che bada 2 è di gran lunga peggiore di bada 1.2 e non riescono ad ottimizzarla e nemmeno tra 3 mesi riusciranno a fare miracoli visto che hanno fatto poco o niente in un anno..
2- Che il porting di android questa volta abbia una spinta in piu visto che già stava a buon punto ma si è bloccato in maniera sospetta.. spero che il malessere generale porti questo progetto nella giusta direzione..
come metto i temi nella kk7?
prima con la kk5 non aveto problemi
risolto.
il file (smt) nella cartella altro (scoperto e non nella cartella temi come avevo fatto prima)
A questo punto mi auguro 2 cose:
1- Che samfirmware trafughi le prossime versioni e che siano molto migliori di quelle uscite fino adesso, ma ne dubito, secondo me non hanno rilasciato la versione ufficiale perche si sono resi conto che bada 2 è di gran lunga peggiore di bada 1.2 e non riescono ad ottimizzarla e nemmeno tra 3 mesi riusciranno a fare miracoli visto che hanno fatto poco o niente in un anno..
2- Che il porting di android questa volta abbia una spinta in piu visto che già stava a buon punto ma si è bloccato in maniera sospetta.. spero che il malessere generale porti questo progetto nella giusta direzione..
Io la vedo così: bada 2.0 è praticamente COMPLETO (a meno che su wave 3, m e y gira da schifo, e avendo il wave y in famiglia assicuro che non è così) quindi se rilasciassero un firmware stabile da flashare in modo full sarebbe davvero l'ideale (e non capisco perchè non l'abbiano fatto).
Tornando al rinvio imperdonabile annunciato oggi ci sono tre ipotesi:
1) Samsung Italia è una incompetente pazzesca e farà tardare l'aggiornamento, mentre nel resto del mondo arriverà come pianificato----> Soluzione: si facessero aiutare dalle sedi di altre paesi, altrimenti prevedo che la comunità italiana di bada rasenterà lo zero!
2) L'aggiornamento lite di bada 2.0 è davvero problematico e OVUNQUE verrà ritardato... In tal caso o uscisse un firmware stabile e "ce la vediamo noi a metterlo sui wave" o nessuno sarà disposto ad attendere e saltarsi il power app race o altri barlumi di app decenti che stanno uscendo per la nuova versione.
3) Samsung sta ritardando leak di firmware ufficiali e aggiornamenti DI PROPOSITO per vendere più wave di nuova generazione. In tal caso può andare a farsi fot***e insieme a bada.
Attenderò finchè non si capirà cosa sta succedendo veramente. Ma credo che l'unico modo per tenersi il wave e non gettarlo dalla finestra è comprare un bel tablet android e tenersi il wave come semplice cellulare.
Che ne pensate?
Prima con kk5 in dimensione email c'era 10 mb e illimitato.
ora nella kk7 vedo solo 5 mb! come mai ?
provo a mandarmi un email da 6.7 mb.... : Per fortuna la scaricata (quindi quel limite non è indicativo)
Per tutti quelli che parlano di problemi relativi alla retro-compatibilità.
Le apps si possono aggiornare.Gli sviluppatori seri su sistemi operativi SERI quindi non bada,aggiornano costantemente le loro apps.
I problemi di retro-compatibilità sono una palla colossale.
Apple forse si preoccupa se tra un aggiornamento e l'altro qualche apps non è più compatibile?
Google si preoccupa se qualche widget non è più compatibile?
Bada e morto e samsung sta facendo di tutto per seppelirlo,se prorpio volete tenervi l'hardware sperate che arrivi il porting di android almeno tira ancora un altro anno.viceversa svendete il telefono e comprate o apple o una qualunque marca con android dentro.
Lo dice uno che ha sempre difeso bada e che l'unico problema che ha avuto da questo telefono era il gps ridicolo.
Samsung la palla della retro-compatibilità è uguale a questo :mc: :mc: :mc:
Vellerofonte
21-12-2011, 20:05
Ok, comprensibili assolutamente tutte le reazioni negative alla notizia del posticipo, Samsung non ci fa certamente una bella figura ed io non ho nessun interesse a difenderla (come se ne avesse bisogno) o giustificarla.
Ma comunque in tutta questa faccenda una cosa va considerata:
Samsung non era (e non è) assolutamente tenuta a garantire l'aggiornamento al Wave I, avrebbe potuto rinunciare essendo la cosa troppo dispendiosa in termini di risorse e di tempo, invece pur di fornire un aggiornamento perfettamente funzionante decide di impegnarsi ancora qualche mese così da garantire un prodotto all'altezza.
Oltre ad Apple chi supporta i propri prodotti per più di qualche mese?
I vari Motorola Razr e Sony Arc saranno forse aggiornati sino al 2014?
Samsung si sta fortemente impegnando per aggiornare in modo impeccabile un device che ha quasi 2 anni, un abisso dal punto di vista informatico, la cosa mi pare ammirevole, se questa fosse la tendenza di Samsung anche nel futuro c'è solo da sperare che migliorino nella produzione di software.
Resta solo l'amaro in bocca perchè avrei voluto giocare con Bada 2 per almeno un annetto, invece lo userò per non più di qualche mese, a meno che Samsung non mi stupisca al punto di spingermi a passare al Wave III naturalmente....:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111221210756_daGmailaHotmail.jpg
Ok, comprensibili assolutamente tutte le reazioni negative alla notizia del posticipo, Samsung non ci fa certamente una bella figura ed io non ho nessun interesse a difenderla (come se ne avesse bisogno) o giustificarla.
Ma comunque in tutta questa faccenda una cosa va considerata:
Samsung non era (e non è) assolutamente tenuta a garantire l'aggiornamento al Wave I, avrebbe potuto rinunciare essendo la cosa troppo dispendiosa in termini di risorse e di tempo, invece pur di fornire un aggiornamento perfettamente funzionante decide di impegnarsi ancora qualche mese così da garantire un prodotto all'altezza.
Oltre ad Apple chi supporta i propri prodotti per più di qualche mese?
I vari Motorola Razr e Sony Arc saranno forse aggiornati sino al 2014?
Samsung si sta fortemente impegnando per aggiornare in modo impeccabile un device che ha quasi 2 anni, un abisso dal punto di vista informatico, la cosa mi pare ammirevole, se questa fosse la tendenza di Samsung anche nel futuro c'è solo da sperare che migliorino nella produzione di software.
Resta solo l'amaro in bocca perchè avrei voluto giocare con Bada 2 per almeno un annetto, invece lo userò per non più di qualche mese, a meno che Samsung non mi stupisca al punto di spingermi a passare al Wave III naturalmente....:p
ormai ufficialmente o non tutti i terminali vengono aggiornati anche per 5/6 o più anni. 1 mese fa' è uscito un aggiornamento per il mio nokia 5800 (uno dei primi cellulari con il touchscreen)
Vellerofonte
21-12-2011, 20:13
ormai ufficialmente o non tutti i terminali sono vengono aggiornati anche per 5/6 o più anni. 1 mese fa' è uscito un aggiornamento per il mio nokia 5800 (uno dei primi cellulari con il touchscreen)
Il 5800 penso sia un caso abbastanza isolato, la tendenza moderna mi pare esattamente opposta.
Ho un Sony Xperia mini che si è preso un aggiornamento e stop...altro che Ice cream
Inoltre leggo spesso di utenti che affermano come per avere aggiornamenti quasi sicuri è meglio comprare i dispositivi di Google (Nexus), gli altri ti salutano in 5/6 mesi, anni non credo proprio, altrimenti vorrà dire che vedremo Bada 4.0 su Wave I :eek:
Naturalmente io parlo di aggiornamenti rilasciati UFFICIALMENTE, il resto lo lascio a chi ha soldi e tempo per sperimentare.
Ok, comprensibili assolutamente tutte le reazioni negative alla notizia del posticipo, Samsung non ci fa certamente una bella figura ed io non ho nessun interesse a difenderla (come se ne avesse bisogno) o giustificarla.
Ma comunque in tutta questa faccenda una cosa va considerata:
Samsung non era (e non è) assolutamente tenuta a garantire l'aggiornamento al Wave I, avrebbe potuto rinunciare essendo la cosa troppo dispendiosa in termini di risorse e di tempo, invece pur di fornire un aggiornamento perfettamente funzionante decide di impegnarsi ancora qualche mese così da garantire un prodotto all'altezza.
Oltre ad Apple chi supporta i propri prodotti per più di qualche mese?
I vari Motorola Razr e Sony Arc saranno forse aggiornati sino al 2014?
Samsung si sta fortemente impegnando per aggiornare in modo impeccabile un device che ha quasi 2 anni, un abisso dal punto di vista informatico, la cosa mi pare ammirevole, se questa fosse la tendenza di Samsung anche nel futuro c'è solo da sperare che migliorino nella produzione di software.
Resta solo l'amaro in bocca perchè avrei voluto giocare con Bada 2 per almeno un annetto, invece lo userò per non più di qualche mese, a meno che Samsung non mi stupisca al punto di spingermi a passare al Wave III naturalmente....:p
quindi secondo te aggiornare un terminale giusto per apportare novità e aggiornare un terminale che si porta dietro bug dalla nascita è uguale?
se ti trovi bene vuol dire che poi "tanto" non lo fai e questo è solo un dato di fatto, non una critica :)
?????:confused: :confused: :confused: che?
Poi non discuto su quello che ognuno fa con il cellulare, c'è gente che vive benissimo con i Nokia da 20€ o con semplici feature phone e c'è gente che ha + necessità, ma se si fa un confronto oggettivo con il panorama SMARTPHONE attuale......
io ci faccio tutto quello che mi aspettavo e che deve fare uno SMARTPHONE non un cell da 20 euro altrimenti avrei comprato quello.
Sono deluso perchè speravo in un bada che facesse il grande salto, ma ho più volte ripetuto che mi va bene anche così (e che forse nemmeno avrei aggiornato per il fatto che ho delle app che mi servono-e potrei avere problemi di compatibilità o riacquistarle addirittura--.. e poi mi sono un po' scocciato di aggiornare sempre e rimettere tutto ogni volta).
Beh!.. vediamo cosa succede...
Il 5800 penso sia un caso abbastanza isolato, la tendenza moderna mi pare esattamente opposta.
Ho un Sony Xperia mini che si è preso un aggiornamento e stop...altro che Ice cream
Inoltre leggo spesso di utenti che affermano come per avere aggiornamenti quasi sicuri è meglio comprare i dispositivi di Google (Nexus), gli altri ti salutano in 5/6 mesi, anni non credo proprio, altrimenti vorrà dire che vedremo Bada 4.0 su Wave I :eek:
Naturalmente io parlo di aggiornamenti rilasciati UFFICIALMENTE, il resto lo lascio a chi ha soldi e tempo per sperimentare.
parliamo del presente giusto? bene, Google garantisce come MINIMO aggiornamenti per 18 mesi...l'X10 Mini Pro è decisamente vecchiotto ed effettivamente è morto con la 2.1 ma tutta la gamma ATTUALE Xperia avrà ICS tanto per dire :)
Il 5800 penso sia un caso abbastanza isolato, la tendenza moderna mi pare esattamente opposta.
Ho un Sony Xperia mini che si è preso un aggiornamento e stop...altro che Ice cream
Inoltre leggo spesso di utenti che affermano come per avere aggiornamenti quasi sicuri è meglio comprare i dispositivi di Google (Nexus), gli altri ti salutano in 5/6 mesi, anni non credo proprio, altrimenti vorrà dire che vedremo Bada 4.0 su Wave I :eek:
Naturalmente io parlo di aggiornamenti rilasciati UFFICIALMENTE, il resto lo lascio a chi ha soldi e tempo per sperimentare.
beh oddio.
nokia, da quanto ho visto, supporta tutti i suoi device per periodi molto lunghi
apple pure (e in questo caso mi sembra più che dovuto)
i vari android devono essere aggiornato per almeno 1 anno e mezzo( non so' però secondo quale criterio)
l's8500 è uscito circa 1 anno e mezzo fa', e durante questo periodo ha ricevuto un solo aggiornamento che è a dir poco ridicolo.
beh oddio.
nokia, da quanto ho visto, supporta tutti i suoi device per periodi molto lunghi
apple pure (e in questo caso mi sembra più che dovuto)
i vari android devono essere aggiornato per almeno 1 anno e mezzo( non so' però secondo quale criterio)
l's8500 è uscito circa 1 anno e mezzo fa', e durante questo periodo ha ricevuto un solo aggiornamento che è a dir poco ridicolo.
per me la cosa assurda è quanto poco ci abbiano messo per mettere una pezza (+/-) allo spoof...poi stop
Comunque se a qualcuno interessa vendo il mio wave .
solo zona torino 70 euro.
?????:confused: :confused: :confused: che?
io ci faccio tutto quello che mi aspettavo e che deve fare uno SMARTPHONE non un cell da 20 euro altrimenti avrei comprato quello.
Sono deluso perchè speravo in un bada che facesse il grande salto, ma ho più volte ripetuto che mi va bene anche così (e che forse nemmeno avrei aggiornato per il fatto che ho delle app che mi servono-e potrei avere problemi di compatibilità o riacquistarle addirittura--.. e poi mi sono un po' scocciato di aggiornare sempre e rimettere tutto ogni volta).
Beh!.. vediamo cosa succede...
inoltre guarda che la samsung rilasciando aggiornamenti non fa mica beneficenza, la ricerca e lo sviluppo l'hai pagati anche tu :)
voi parlate di android dicendo che viene aggiornato anche lui poco,che aziende quali Sony Ericsson hanno aggiornato l'xperia solo una volta e stop ecc.. peccato che con android i bug comunque vengono sistemati,tutt'al più i cell che non passano ad android 4 non avranno feature in più,ma al contrario bada ha ancora pesanti bug,soprattutto di memoria,il browser in più non può essere cambiato e te lo tieni senza supporto dell'html 5 e tutte le applicazioni future (quelle poche che usciranno)per bada 2 non potranno essere usate. se poi usate lo smartpone per giocare a control tower allora non avete niente da temere ma vorrei ricordare che ad aprile di quest'anno Samsung aveva detto ufficialmente che bada 2 sarebbe arrivato in contemporanea o al Max con un leggero ritardo assieme al wave 3 e chi ha voluto dare fiducia comprando un wave2 a pieno costo si ritrova con un hardware addirittura superiore all'iphone 4 ma che può fare la metà delle cose!
Vellerofonte
21-12-2011, 20:44
l's8500 è uscito circa 1 anno e mezzo fa', e durante questo periodo ha ricevuto un solo aggiornamento che è a dir poco ridicolo.
Veramente io ho aggiornato 4 volte con kies...
Vellerofonte
21-12-2011, 20:49
voi parlate di android dicendo che viene aggiornato anche lui poco,che aziende quali Sony Ericsson hanno aggiornato l'xperia solo una volta e stop ecc.. peccato che con android i bug comunque vengono sistemati,tutt'al più i cell che non passano ad android 4 non avranno feature in più,ma al contrario bada ha ancora pesanti bug,soprattutto di memoria,il browser in più non può essere cambiato e te lo tieni senza supporto dell'html 5 e tutte le applicazioni future (quelle poche che usciranno)per bada 2 non potranno essere usate. se poi usate lo smartpone per giocare a control tower allora non avete niente da temere ma vorrei ricordare che ad aprile di quest'anno Samsung aveva detto ufficialmente che bada 2 sarebbe arrivato in contemporanea o al Max con un leggero ritardo assieme al wave 3 e chi ha voluto dare fiducia comprando un wave2 a pieno costo si ritrova con un hardware addirittura superiore all'iphone 4 ma che può fare la metà delle cose!
Guarda, qui nessuno giustifica Samsung o cerca di far passare per corretto il suo atteggiamento, cerco semplicemente di trovare un lato positivo, dare il beneficio del dubbio.
Secondo me se pensassero davvero solo al fatturato e neanche un minimo ad accontentare il cliente, avrebbero potuto scrivere un bel messaggio di avviso:
"Novità: Bada 2 non uscirà per Wave I" fine della storia.
Tutte le risorse incentrate su Android che fornisce il 90% del fatturato e buonanotte ai suonatori.
inoltre guarda che la samsung rilasciando aggiornamenti non fa mica beneficenza, la ricerca e lo sviluppo l'hai pagati anche tu :)
vale anche per tutti gli altri smartphone e cell
Vellerofonte
21-12-2011, 21:08
inoltre guarda che la samsung rilasciando aggiornamenti non fa mica beneficenza, la ricerca e lo sviluppo l'hai pagati anche tu :)
Sì ma consideriamo le cifre di vendita, Samsung ha da poco festeggiato 300.000.000 di unità vendute nel mondo.
Semplifica al massimo, metti 10 € di ricerca e sviluppo per ogni unità...
bastano 3.000.000.000 € per ripagare i costi di ricerca e sviluppo?
Gli altri 290€ (medi) a pezzo puoi metterli nei materiali (50 € solitamente), marketing ed una bella bella fetta di utile
La beneficenza alla Samsung la facciamo noi...esattamente come a Motorola, Nokia, Apple e il resto della banda.
robynove82
21-12-2011, 21:38
ma al contrario bada ha ancora pesanti bug,soprattutto di memoria,il browser in più non può essere cambiato e te lo tieni senza supporto dell'html 5 e tutte le applicazioni future (quelle poche che usciranno)per bada 2 non potranno essere usate
Parlerei anche di A-gps.. non sono ancora stati in grado di risolvere.
Credo (ma penso sia ormai palese) che l'idea di Samsung per Bada sia di fare da tappabuchi per chi cerca prestazioni top a livello multimediale e vuole risparmiare sul prezzo di acquisto. A discapito dello sviluppo software.. purtroppo. Per un utilizzo senza troppe pretese va più che bene, anzi in abbinamento con il wave 8500/8530 a livello multimediale (escluso internet) ha ben poco da invidiare ai concorrenti. Per il resto c'è android. Bada resta allo stesso livello o poco più dell'OS proprietario precedente, con nome diverso ma stessa zuppa.
Attualmente Bada avrà da fare per mantenere questa posizione, visto i costi attuali degli android di pari fascia.
avrà da faticare bada perché windows phone, ripeto, gli sta rubando i clienti indecisi, in più mi domando quali sviluppatori si azzarderanno a produrre apps per bada 2 sapendo che buona parte dei possibili clienti stanno ancora con bada 1.2 fino ad aprile... concordo sulla parte multimediale,bada ha uno dei più bei lettori musicali mai visti e un ottimo lettore video che legge quasi tutto... e qui mi dispiace ancora di più che venga trascurato così..ma questo succede quando un'azienda ha in mano ben 3 fasce di telefoni con 3 diversi sistemi operativi da gestire. Su questa base vedo messa meglio blackberry che nonostante le perdite di questi mesi,sa che deve puntare su un solo sistema e si da da fare per riportarlo in alto.
Salve a tutti ragazzi, anch'io come voi sono davvero deluso da questa promessa non mantenuta, ma è inutile arrabbiarsi tanto non risolviamo niente... Il mio consiglio è quello di installarvi la kk7 io ce l'ho da un mesetto e mi trovo da dio!!! certo ci sono alcuni programmi che ancora non girano, e forse è per questo che ritardano, ma per il resto io sono proprio contento!!!
Scrivere messaggi con la voce poi è davvero splendido!
Date retta a me! Mettete la kk7 e intanto divertitevi, poi quando arriverà l'ufficiale si aggiorna...
Secondo me risparmiate in salute facendo così...
Non tutti possono.
Io ho molte applicazioni che, sebbene avrei potuto avere gratis, ho deciso di comperare per supportare bada, e che risalgono a piu' di un anno fa.
Se facessi un flash full le perderei definitivamente.
Guarda, qui nessuno giustifica Samsung o cerca di far passare per corretto il suo atteggiamento, cerco semplicemente di trovare un lato positivo, dare il beneficio del dubbio.
Secondo me se pensassero davvero solo al fatturato e neanche un minimo ad accontentare il cliente, avrebbero potuto scrivere un bel messaggio di avviso:
"Novità: Bada 2 non uscirà per Wave I" fine della storia.
Tutte le risorse incentrate su Android che fornisce il 90% del fatturato e buonanotte ai suonatori.
beh negare l'aggiornamento a priori al wave 1 o 2 non potevano proprio farlo, sarebbe stato un suicidio a priori per la piattaforma, avrebbe voluto dire buttare via quel piccolo market share guadagnato coi due wave nonchè allontanare quei (pochissimi) sviluppatori che si erano avvicinati a questo os perchè tagliare fuori quello che fino ad oggi è il 100% dei possibili futuri acquirenti significa azzerare i guadagni e ridurre ulteriormente l'appeal di bada.
Non tutti possono.
Io ho molte applicazioni che, sebbene avrei potuto avere gratis, ho deciso di comperare per supportare bada, e che risalgono a piu' di un anno fa.
Se facessi un flash full le perderei definitivamente.
e secondo te se fanno un aggiornamento light le applicazioni rimangono compatibili.
Il problema delle apps NON E' un problema di samsung ma degli sviluppatori.
La scusa di non far uscire l'aggiornamento per via delle apps è una balla colossale.
sono gli sviluppatori che devono aggiornare le apps non la casa madre del telefono/s.o..
Quelli di samsung hanno ufficialmente ucciso oggi un sistema operativo .
Secondo te al prezzo del wave 3 prendo un bada o un android?
ma l'aggiornamento è stato rimandato anche negli altri paesi?
e secondo te se fanno un aggiornamento light le applicazioni rimangono compatibili.
Il problema delle apps NON E' un problema di samsung ma degli sviluppatori.
La scusa di non far uscire l'aggiornamento per via delle apps è una balla colossale.
sono gli sviluppatori che devono aggiornare le apps non la casa madre del telefono/s.o..
Quelli di samsung hanno ufficialmente ucciso oggi un sistema operativo .
Secondo te al prezzo del wave 3 prendo un bada o un android?
Se tu dovessi aver ragione, e quella della retrocompatibilita' si dovesse rivelare una balla, beh, allora la credibilita' sarebbe davvero persa.
Stanno cercando di tenere a bada (sto' cominciando a provare fastidio ad usare questa parola) frotte di clienti arrabbiati con la bandieruola del servizio impeccabile e della retrocompatibilita'... se viene fuori che han preso tutti per i fondelli si aprono le cateratte!!! :-)
e secondo te se fanno un aggiornamento light le applicazioni rimangono compatibili.
Il problema delle apps NON E' un problema di samsung ma degli sviluppatori.
La scusa di non far uscire l'aggiornamento per via delle apps è una balla colossale.
sono gli sviluppatori che devono aggiornare le apps non la casa madre del telefono/s.o..
Quelli di samsung hanno ufficialmente ucciso oggi un sistema operativo .
Secondo te al prezzo del wave 3 prendo un bada o un android?
Al prezzo del Wave 3 mi prendo un bel Htc desire s e così posso navigare anche in "siti troppo grandi" visto che da alcune recensioni inglesi che ho letto, il problema dei "siti troppo grandi" è rimasto anche con Wave 3.... proprio qualche settimane fa hanno annunciato l'inizio dello sviluppo di Bada 3, io mi preoccuperei più di fidelizzare i vecchi clienti che ormai stanno scappando.
Nel frattempo leggetevi questo:
http://www.lazytechguys.com/news/business/samsung-was-approached-by-rim-to-license-its-blackberry-os/
come trovo fruit ninja? (kk7)
Ma avranno trovato bug seri per posticipare addirittura a marzo-aprile 2012? Veloci che poi viene la fine del mondo :mad:
Se tu dovessi aver ragione, e quella della retrocompatibilita' si dovesse rivelare una balla, beh, allora la credibilita' sarebbe davvero persa.
Stanno cercando di tenere a bada (sto' cominciando a provare fastidio ad usare questa parola) frotte di clienti arrabbiati con la bandieruola del servizio impeccabile e della retrocompatibilita'... se viene fuori che han preso tutti per i fondelli si aprono le cateratte!!! :-)
Ma quando apple o google rilasciano un aggiornamento di iOS o di android,non lo fanno fino a quando hanno un problema di compatibilità ?
Te lo immagini "non gira fruit ninja sul nuovo android (iOS)? blocca tutto per tre mesi fino a quando non riusciamo a risolvere il problema,in fondo chi se ne frega se col cellulare non riesci a navigare"
Ma dai questa è una palla bella e buona ti ripeto io sto vendendo il cell se a qualcuno di torino interessa sono qui.
Questa è la peggior balla che si potevano inventare anche perchè su bada 2.0 gira praticamente tutto (ho la kk7)non trovo grossi problemi di compatibilità.
paultherock
22-12-2011, 08:07
Ma quando apple o google rilasciano un aggiornamento di iOS o di android,non lo fanno fino a quando hanno un problema di compatibilità ?
Te lo immagini "non gira fruit ninja sul nuovo android (iOS)? blocca tutto per tre mesi fino a quando non riusciamo a risolvere il problema,in fondo chi se ne frega se col cellulare non riesci a navigare"
Ma dai questa è una palla bella e buona ti ripeto io sto vendendo il cell se a qualcuno di torino interessa sono qui.
Questa è la peggior balla che si potevano inventare anche perchè su bada 2.0 gira praticamente tutto (ho la kk7)non trovo grossi problemi di compatibilità.
Sono d'accordo con te, però scommettiamo che se non garantissero la retro compatibilità scoppierebbe un caso tale e quale a quello del ritardato aggiornamento alla 2.0?
Zio_Igna
22-12-2011, 08:11
Sono stato uno degli ultimi ad entrare nel mondo Wave I (l'ho comprato a settembre); come molti altri ho deciso di fare una scommessa, attratto soprattutto dalla qualità dei materiali a cui samsung mi ha abituato.
Effettivamente, il wave come tutti gli altri prodotti samsung che ho (lettori mp3, monitor, dvd, altri 4 o 5 cellulari ecc) è costruito in maniera impeccabile. Il problema è che presenta degli errori grossolani che dovevano essere fixati SUBITO senza aspettare nuovi sistemi operativi.
E' inutile MILLANTARE stravolgimenti imminenti, nuovi OS che rivoluzioneranno il mondo smartphone, se poi non si riesce a rendere utilizzabili le versioni base!!
Non me ne frega 'na sega di avere i comandi vocali o fruit ninja in treddì, io ESIGO di
-poter navigare in rete senza aver voglia di lanciare il telefono fuori dalla finestra ogni volta
-scaricare allegati di qualunque tipo (porca pu#ana, possibile che per scaricare qualcosa devo tirar fuori dal cassetto un cell con simbian 9.3???? ma si fo#ano)
-non dover ogni volta riconfigurare l'IP se voglio agganciarmi alla MIA rete wi-fi (perchè, PERCHE' mi chiedo, non posso salvare il profilo per la mia rete? voglio l'ip statico, perchè diavolo non me lo salvi?????)
Sono cose basilari per un telefono di questo tipo, non sto chiedendo la luna, sistemate st 4 problemi e bada 2.0 infilatevelo nel....naso. Datemi un 1.2 che funzioni!!!!!!
paultherock
22-12-2011, 08:16
News sul SAS (ovviamente le 2.0 le cito per cronaca in quanto presenti per il Wave 1, magari chi ha la beta riesce a metterle in qualche modo):
Sleeping Beauty - Bada 1.2
The Emperors New Clothes - Bada 1.2
Little Urban Princess - Bada 1.2
Puss in Boots - Bada 1.2
Quattro racconti/fiabe. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003472524&listYN=Y
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003472319&listYN=Y
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003472026&listYN=Y
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003471808&listYN=Y
ARDefender
Giochino tower defender che sfrutta la realtà aumentata per lo sfondo di gioco. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003471476&listYN=Y
Othello chess
Il classico gioco dell'Otello. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003471357&listYN=Y
JewelTris - Bada 1.2
Giochino in stile tetris/gemmagic. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00003469639&listYN=Y
Solite guide/e-book di Magnus Jern aggiunte.
anche tomshw dice:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-bada-2-0-sui-terminali-italiani-solo-a-marzo-o-aprile/35096/1.html
(Samsung l'ha sviluppato per creare smartphone a basso prezzo, liberi da royalties di ogni genere.)
Non me ne frega 'na sega di avere i comandi vocali o fruit ninja in treddì, io ESIGO di
-poter navigare in rete senza aver voglia di lanciare il telefono fuori dalla finestra ogni volta
-scaricare allegati di qualunque tipo (porca pu#ana, possibile che per scaricare qualcosa devo tirar fuori dal cassetto un cell con simbian 9.3???? ma si fo#ano)
-non dover ogni volta riconfigurare l'IP se voglio agganciarmi alla MIA rete wi-fi (perchè, PERCHE' mi chiedo, non posso salvare il profilo per la mia rete? voglio l'ip statico, perchè diavolo non me lo salvi?????)
Sono cose basilari per un telefono di questo tipo, non sto chiedendo la luna, sistemate st 4 problemi e bada 2.0 infilatevelo nel....naso. Datemi un 1.2 che funzioni!!!!!!
di questi problemi lo sapevi anche prima, inutile lamentarsi scusa
come se prendi una punto e poi ti lamenti che non va a 250 km/h
anche tomshw dice:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-bada-2-0-sui-terminali-italiani-solo-a-marzo-o-aprile/35096/1.html
(Samsung l'ha sviluppato per creare smartphone a basso prezzo, liberi da royalties di ogni genere.)
qualcuno qui è un anno che cerca di dirlo....
:asd::asd::asd:
mi viene in mente qualcuno che già a settembre nei vari 3d consiglio consigliava di prendere un wave che a giorni sarebbe stato aggiornato a bada 2
:asd::asd::asd:
zanardi84
22-12-2011, 08:50
I casi sono 2
O Samsung Italia è lo specchio dela megaditta di Fantozzi dove gli impiegati giocano a battaglia navale, praticano il fai da te, si fanno le unghie,
oppure è uno stratagemma ridicolo e solo italiano che vi spiego.
Wave 3 non è poi tanto diverso da wave 1 e 2, lo considererei un refresh: non è dual core, cpu un po' più veloce, schermo un pelo più grande. Non è insomma un balzo in avanti paragonabile a quello del passaggio ad un dual core o ad un incremento sostanziale della fotocamera. Schermo più grande Super AMOLED, ma niente di trascendentale.
Se guardate negli store troverete a prezzi superconvenienti ancora il wave 1 e 2, specie nella grande distribuzione. Se pubblicassero adesso Bada 2.0 per questi terminali sarebbe chiaro che, visti i prezzi, i wave 3 rimarrebbero tutti sullo scaffale, anche perchè costano un pezzo di più.
Quindi: perchè non aspettare che passino le feste, vendendo sull'onda della novità, i wave 3, lasciando finire i wave 1 e 2 e pubblicare a "tempesta" passata l'aggiornamento?
Chiaramente non lo dicono perchè Samsung non avrebbe dato queste indicazioni perchè l'intento era quello di un rilascio immediato per tutti, ma non da noi perchè si ragiona in modo diverso.
cmq io oggi non consiglierei Bada come os!
io stesso passerei ad altro.
Il Wave lo scelto per il reparto video hd + lettore wmv,mkv,divx,ecc
un mese fa ho visto l'iphone 4 di un mio amico....... un altro mondo come os.
poi una mancanza che da fastidio e tipo quella dei giochi (dove sono Asphalt 6,Fast,Angry Birds,ecc ecc)
Sono d'accordo con te, però scommettiamo che se non garantissero la retro compatibilità scoppierebbe un caso tale e quale a quello del ritardato aggiornamento alla 2.0?
Ma chi avrebbe dato la colpa a samsung delle incompatibilità delle apps se il programma sdk per 2.0 è uscito 3 mesi fa?
Se l'apps non va su 2.0 la colpa non è imputabile a samsung ma allo sviluppatore della apps.
Solo un perfetto idiota darebbe la colpa a samsung per una cosa simile dai
I casi sono 2
O Samsung Italia è lo specchio dela megaditta di Fantozzi dove gli impiegati giocano a battaglia navale, praticano il fai da te, si fanno le unghie,
oppure è uno stratagemma ridicolo e solo italiano che vi spiego.
Wave 3 non è poi tanto diverso da wave 1 e 2, lo considererei un refresh: non è dual core, cpu un po' più veloce, schermo un pelo più grande. Non è insomma un balzo in avanti paragonabile a quello del passaggio ad un dual core o ad un incremento sostanziale della fotocamera. Schermo più grande Super AMOLED, ma niente di trascendentale.
Se guardate negli store troverete a prezzi superconvenienti ancora il wave 1 e 2, specie nella grande distribuzione. Se pubblicassero adesso Bada 2.0 per questi terminali sarebbe chiaro che, visti i prezzi, i wave 3 rimarrebbero tutti sullo scaffale, anche perchè costano un pezzo di più.
Quindi: perchè non aspettare che passino le feste, vendendo sull'onda della novità, i wave 3, lasciando finire i wave 1 e 2 e pubblicare a "tempesta" passata l'aggiornamento?
Chiaramente non lo dicono perchè Samsung non avrebbe dato queste indicazioni perchè l'intento era quello di un rilascio immediato per tutti, ma non da noi perchè si ragiona in modo diverso.
ma se così fosse allora negli altri paesi (non la turchia) l'aggiornamento verrà rilasciato a breve ed in pochissimo tempo l'avremmo anche noi..o mi sono perso che bada2 è stato posticipato ovunque?
Ragazzi!
In amicizia con tutti dico anche la mia.
Faccio una premessa (ripetuta più e più volte): a parer mio, Samsung ha sempre fatto device dall'hw elevatissimo ed esteticamente bellissimi ma poco curati nel sw (ricordate i menù complicati dei cellulari di qualche anno fa?). Quindi, nel momento in cui ho preso un Samsung (il primo della mia vita) sapevo già a cosa andavo incontro (ma l'hw del Wave era imbattibile). Ho aspettato per un pò di tempo un SonyEricsson all'altezza hw del Wave ed a quel prezzo ma inutilmente... così ho fatto il salto!
Detto ciò! Sento qualcuno parlare di "scommessa", "fiducia" e cose di questo tipo... fidatevi del parere di un informatico... l'avete fatto ora e non fatelo più! Con nessuna marca e per qualsiasi prodotto (sempre che non abbiate soldi da buttare).
Tutte le società hanno il fine ultimo del guadagno; se ne fregano della vostra scommessa o fiducia!
Se dovete comprare qualcosa, documentatevi bene, capite a fondo ciò che vi serve davvero e non comprate il prodotto appena uscito (altrimenti finirete per fare i betatester).
Io ho preso il Wave conoscendo i suoi limiti e non ho mai scommesso o avuto fiducia in Samsung per un eventuale aggiornamento. Ovviamente non vuol dire che non sono arrabbiato, anzi... Probabilmente lo sono il triplo di voi! Perchè la mia filosofia di vita mi porta a pretendere prodotti che facciano quello che promettono subito non dopo decine di aggiornamenti: io non amo fare il betatester e non condivido chi lo fa per passione. I miei 300 euro non sono in versione beta. Le società tutte dovrebbero cominciare a rilasciare prodotti con fw sicuri e "veritieri" al 99% e non al 50% (e la cosa veramente brutta è che lo fanno anche per prodotti pericolosi, tipo automobili, moto, ecc..).
Giusto per farvi capire bene, il Wave l'ho preso dopo un anno dalla sua uscita; ora ho acquistato una opel astra (che nasce nel 2009: quindi risolti tutti i bug alla centralina) e non una Giulietta (troppo presto?!?).
Ora, tornando in tema, per tutti quelli che hanno dato fiducia a Samsung (e, ripeto, non fatelo più che i soldi non ve li rimborsa nessuno), avete due possibilità:
1) non lamentarvi più e attendere questo 2.0
2) non lamentarvi più e vendere il terminale dopo aver scelto accuratamente il sostituto (altrimenti sarete punto e a capo).
Ragazzi!
In amicizia con tutti dico anche la mia.
Faccio una premessa (ripetuta più e più volte): a parer mio, Samsung ha sempre fatto device dall'hw elevatissimo ed esteticamente bellissimi ma poco curati nel sw (ricordate i menù complicati dei cellulari di qualche anno fa?). Quindi, nel momento in cui ho preso un Samsung (il primo della mia vita) sapevo già a cosa andavo incontro (ma l'hw del Wave era imbattibile). Ho aspettato per un pò di tempo un SonyEricsson all'altezza hw del Wave ed a quel prezzo ma inutilmente... così ho fatto il salto!
Detto ciò! Sento qualcuno parlare di "scommessa", "fiducia" e cose di questo tipo... fidatevi del parere di un informatico... l'avete fatto ora e non fatelo più! Con nessuna marca e per qualsiasi prodotto (sempre che non abbiate soldi da buttare).
Tutte le società hanno il fine ultimo del guadagno; se ne fregano della vostra scommessa o fiducia!
Se dovete comprare qualcosa, documentatevi bene, capite a fondo ciò che vi serve davvero e non comprate il prodotto appena uscito (altrimenti finirete per fare i betatester).
Io ho preso il Wave conoscendo i suoi limiti e non ho mai scommesso o avuto fiducia in Samsung per un eventuale aggiornamento. Ovviamente non vuol dire che non sono arrabbiato, anzi... Probabilmente lo sono il triplo di voi! Perchè la mia filosofia di vita mi porta a pretendere prodotti che facciano quello che promettono subito non dopo decine di aggiornamenti: io non amo fare il betatester e non condivido chi lo fa per passione. I miei 300 euro non sono in versione beta. Le società tutte dovrebbero cominciare a rilasciare prodotti con fw sicuri e "veritieri" al 99% e non al 50% (e la cosa veramente brutta è che lo fanno anche per prodotti pericolosi, tipo automobili, moto, ecc..).
Giusto per farvi capire bene, il Wave l'ho preso dopo un anno dalla sua uscita; ora ho acquistato una opel astra (che nasce nel 2009: quindi risolti tutti i bug alla centralina) e non una Giulietta (troppo presto?!?).
Ora, tornando in tema, per tutti quelli che hanno dato fiducia a Samsung (e, ripeto, non fatelo più che i soldi non ve li rimborsa nessuno), avete due possibilità:
1) non lamentarvi più e attendere questo 2.0
2) non lamentarvi più e vendere il terminale dopo aver scelto accuratamente il sostituto (altrimenti sarete punto e a capo).
In soldoni se la mattina (ma questa volta è stato a sera) vi trovate un c...o nel culo non agitatevi, fareste il suo gioco.
paultherock
22-12-2011, 09:51
Ma chi avrebbe dato la colpa a samsung delle incompatibilità delle apps se il programma sdk per 2.0 è uscito 3 mesi fa?
Se l'apps non va su 2.0 la colpa non è imputabile a samsung ma allo sviluppatore della apps.
Solo un perfetto idiota darebbe la colpa a samsung per una cosa simile dai
Probabilmente non avremo mai la riprova, ma ti dico che sarei stato pronto a scommettere su questa cosa... figurati che in questo forum c'è già stato qualcuno che ha scritto apertamente che si aspettava di aggiornare a Bada 2.0 senza dover reistallare apps o perdere il funzionamento di app installate perché non compatibili...
Se parti dal concetto che altri sempre su questo forum chiedevano a Samsung di imporsi per avere app sviluppate da terzi, puoi capire che lo stesso sarebbe valso per le app non più funzionanti, la colpa sarebbe stata comunque di Samsung.
Poi nel mondo corretto dovrebbe accadere come dici tu.
Ora però Gsanger lascia che ti dica una cosa.
Se apple presenta un aggiornamento di iOS o google di android nel 90% dei casi quando dicono una data la rispettano.
Da questo punto di vista apple è svizzera (premetto che odio apple e la sua filosofia a prescindere e l'unico apple in casa è il telefono di mia moglie).
Dichiarano una data e al mattino di quel giorno sai che il telefono è aggiornabile.
Android che basa la sua distribuzione su diversi marchi rilascia i sorgenti di ogni nuova versione sempre nella data che dichiara e gli eventuali ritardi non sono certo da imputare a mamma google ma semmai alle diverse case produttrici di telefoni.
Bada e l Ios di samsung ne più ne meno. La serietà di un azienda la vedi in questo momento solo telefoni samsung montano bada.
Quindi l'aggiornamento dei miracoli (ma potremmo aprire un discorso sul fatto che bada 2.0 mi sembra la versione precedente con la touchwiz dei modelli più blasonati)non può subire ritardi di mesi perchè tu vuoi cercare di massimizzare i guadagni delle nuove versioni.
Come consumatore ho tutto il diritto di lamentarmi se chi mi ha venduto il telefono mi promette un' aggiornamento che non arriva mai perchè fa lo s.....o
Probabilmente non avremo mai la riprova, ma ti dico che sarei stato pronto a scommettere su questa cosa... figurati che in questo forum c'è già stato qualcuno che ha scritto apertamente che si aspettava di aggiornare a Bada 2.0 senza dover reistallare apps o perdere il funzionamento di app installate perché non compatibili...
Se parti dal concetto che altri sempre su questo forum chiedevano a Samsung di imporsi per avere app sviluppate da terzi, puoi capire che lo stesso sarebbe valso per le app non più funzionanti, la colpa sarebbe stata comunque di Samsung.
Poi nel mondo corretto dovrebbe accadere come dici tu.
Le persone che si lamentano con samsung della incompatibilità delle apps sono degli idioti certificati .
Che poi tutte ste incompatibilità mi piacerebbe vederle.
darios81
22-12-2011, 09:58
Ma chi avrebbe dato la colpa a samsung delle incompatibilità delle apps se il programma sdk per 2.0 è uscito 3 mesi fa?
Se l'apps non va su 2.0 la colpa non è imputabile a samsung ma allo sviluppatore della apps.
Solo un perfetto idiota darebbe la colpa a samsung per una cosa simile dai
Sarebbe idiota credere alla balle della samsung
In soldoni se la mattina (ma questa volta è stato a sera) vi trovate un c...o nel culo non agitatevi, fareste il suo gioco.
Questa non l'ho capita! :mbe:
Ora però Gsanger lascia che ti dica una cosa.
Se apple presenta un aggiornamento di iOS o google di android nel 90% dei casi quando dicono una data la rispettano.
Da questo punto di vista apple è svizzera (premetto che odio apple e la sua filosofia a prescindere e l'unico apple in casa è il telefono di mia moglie).
Dichiarano una data e al mattino di quel giorno sai che il telefono è aggiornabile.
Android che basa la sua distribuzione su diversi marchi rilascia i sorgenti di ogni nuova versione sempre nella data che dichiara e gli eventuali ritardi non sono certo da imputare a mamma google ma semmai alle diverse case produttrici di telefoni.
Bada e l Ios di samsung ne più ne meno. La serietà di un azienda la vedi in questo momento solo telefoni samsung montano bada.
Quindi l'aggiornamento dei miracoli (ma potremmo aprire un discorso sul fatto che bada 2.0 mi sembra la versione precedente con la touchwiz dei modelli più blasonati)non può subire ritardi di mesi perchè tu vuoi cercare di massimizzare i guadagni delle nuove versioni.
Come consumatore ho tutto il diritto di lamentarmi se chi mi ha venduto il telefono mi promette un' aggiornamento che non arriva mai perchè fa lo s.....o
Qui ti quoto!
Hai tutte le ragioni per farlo.
Io contesto chi compra un prodotto oggi sperando in aggiornamenti domani... E se le società non aggiornano più il prodotto che si fa? Si rimane con un prodotto non buono per i propri usi.
Per quanto mi riguarda questo è stato il primo ed ultimo cellulare Samsung. Dovrà tirar fuori qualcosa di stratosferico per invogliarmi nuovamente a comprare...
Zio_Igna
22-12-2011, 10:12
di questi problemi lo sapevi anche prima, inutile lamentarsi scusa
come se prendi una punto e poi ti lamenti che non va a 250
veramente, se compro un cell da 250 euro, non lo considero una punto ma almeno almeno un'audi.
Poi, se invece di trollare leggessi un pò meglio ciò che ho scritto, ti accorgeresti che ho elencato una serie di funzioni basilari per uno smartphone, di certo non paragonabili ai 250 orari per una utilitaria.
In più, non era certo scritto sulla scatola "attenzione, non apre le pagine, non scarica gli allegati, ecc ecc"
Torno a ripetere, così magari fra i vari asd che affollano la tua tastiera diventa chiaro anche a te, bada 2.0 a me non interessa, io voglio un 1.2 che funzioni.
Sistemino quello, credo che il 95% dei possessori di wave 1 ne sarebbero più che soddisfatti.
Arradgiato
22-12-2011, 10:17
io ancora mi meraviglio quando sento di qualcuno che si arrabbia perchè non è uscito un aggiornamento per il suo cellulare..ma dai ragazzi valutate le cose per quelle che sono..posso capire il disappunto ma tutto questo casino onestamente non lo capisco ne lo voglio capire..sembra che non abbiate tempo per pensare ad altro..lo abbiamo ripetuto tutti più volte: i cellulari con le medesime caratteristiche del wave al momento in cui il wave costava 300 euro costavano esattamente il doppio..se comprate una dacia col motore di una audi e la pagate la metà poi non potete armare un pippone perchè la centralina non ha le stesse funzioni! io penso che per quanto l'abbiamo pagato il wave è stato supportato fin troppo e ancora continua ad esserlo dopo due anni..quindi cerchiamo di valutare le cose per come stanno..se alla samsung hanno ritardato (e badate bene non annullato o negato) un aggiornamento perchè si sono dedicati principalmente all'adattamento del software sui nuovi smartphone non gliene si può fare una colpa visto che non possono mica fallire per garantire a noi l'aggiornamento per un cellulare venduto 2 anni fa!
Questa non l'ho capita! :mbe:
Qui ti quoto!
Hai tutte le ragioni per farlo.
Io contesto chi compra un prodotto oggi sperando in aggiornamenti domani... E se le società non aggiornano più il prodotto che si fa? Si rimane con un prodotto non buono per i propri usi.
Per quanto mi riguarda questo è stato il primo ed ultimo cellulare Samsung. Dovrà tirar fuori qualcosa di stratosferico per invogliarmi nuovamente a comprare...
Il c...o è la notizia dell'aggiornamento in ritardo arrivata nel tardo pomeriggio di ieri. Il fatto di non agitarsi era riferito ai commenti di gsanders che consigliava di stare zitti e di non lamentarsi.
Il discorso degli aggiornamenti inizia nel momento in cui la casa li promette.
se la casa non da notizie di aggiornamenti tu ti metti l'anima in pace sai di aver comprato un prodotto scadente e quando puoi lo cambi.
Se la casa promette aggiornamenti e addirittura da date tutto sommato precise inoltre promette di risolvere i problemi che affliggono il prodotto allora il discorso cambia, pure di tanto.
Io consumatore aspetto l'aggiornamento e vado avanti magari altri 6 mesi con quel telefono per poi passare alla sua evoluzione successiva in caso di guasto o più semplicemente per quel qualcosa in più che da il nuovo modello (schermo più grande fotocamera migliore ecc.).
tu casa hai fidelizzato un cliente che sai che comprerà ancora i tuoi prodotti e visto che non produci solo telefoni, si fiderà di te per il televisore o la lavatrice.
Ma se ti comporti come samsung che da 6 mesi promette l'aggiornamento e sul più bello non lo fai uscire per altri 3 mesi tu ottieni una sola cosa,quella di perdere clienti e d farli incazzare al punto che manco più la lavatrice ti comprano.
SaroMagno
22-12-2011, 10:37
Ma ragazzi, perdonate l'eccessiva semplificazione. Ma se flashiassimo l'aggiornamento ufficiale tedesco del bada 2.0 sui nostri wave?:oink:
Non sono un esperto, la mia era, come da titolo, una proposta!!!:D
Il c...o è la notizia dell'aggiornamento in ritardo arrivata nel tardo pomeriggio di ieri. Il fatto di non agitarsi era riferito ai commenti di gsanders che consigliava di stare zitti e di non lamentarsi.
...
Ma se ti comporti come samsung che da 6 mesi promette l'aggiornamento e sul più bello non lo fai uscire per altri 3 mesi tu ottieni una sola cosa,quella di perdere clienti e d farli incazzare al punto che manco più la lavatrice ti comprano.
E siamo arrivati alla stessa conclusione...
E' inutile scrivere pagine e pagine di lamentele... evitate le società che vi hanno deluso. Così magari imparano qualcosa anche questi colossi dell'elettronica...
Io non mi lamento ma non comprerò più un cell Samsung. E non perchè non rilascia l'aggiornamento correttivo degli innumerevoli bug. Ma perchè, dopo aver atteso un anno prima di comprarlo, era ancora affetto dagli stessi bug (i miei soldi funzionano quando li spendo e pretendo cose che funzionino non aggiornamenti correttivi)
veramente, se compro un cell da 250 euro, non lo considero una punto ma almeno almeno un'audi.
Poi, se invece di trollare leggessi un pò meglio ciò che ho scritto, ti accorgeresti che ho elencato una serie di funzioni basilari per uno smartphone, di certo non paragonabili ai 250 orari per una utilitaria.
In più, non era certo scritto sulla scatola "attenzione, non apre le pagine, non scarica gli allegati, ecc ecc"
Torno a ripetere, così magari fra i vari asd che affollano la tua tastiera diventa chiaro anche a te, bada 2.0 a me non interessa, io voglio un 1.2 che funzioni.
Sistemino quello, credo che il 95% dei possessori di wave 1 ne sarebbero più che soddisfatti.
quello della punto era una metafora.
immagino che ti sia informato prima di prendre il wave no?
zanardi84
22-12-2011, 11:01
ma se così fosse allora negli altri paesi (non la turchia) l'aggiornamento verrà rilasciato a breve ed in pochissimo tempo l'avremmo anche noi..o mi sono perso che bada2 è stato posticipato ovunque?
Pare che Samsung non abbia dato una data obbligatoria per l'uscita in contemporanea, quindi ha lasciato libertà alle singole divisioni. Non ci sanno proprio fare coi comunicati!
L'italia è l'eccezione perchè quando si tratta di spennare i consumatori è paese leader, quindi tutto ciò serve per garantire vendite e svuotare i magazzini. Le componenti della clientela media da grandi magazzini sono 2:
1) "ignoranza" media, senza offesa, perchè si compra lo smartphone perchè è figo e le statistiche ce lo dimostrano visto che non si va molto online.
2) nonostante la crisi non si rinuncia mai a regali e a novità.
Quindi: Vuoi la novità? Ti sbandiero che c'è bada 2, ti metto lo sfondo animato che lo fa sembrare ad un androide, te lo infiocchetto bene insomma e te lo vendo a 350 così uno dice "Toh che figo e costa poco". E vendi wave 3 sull'onda di quanto detto.
Vuoi spendere poco? Prezzi aggressivi per i wave 1 e 2, ma con bada 1.2 perchè se ti dicessi che è uscito il 2 sarebbero fighi e il 2 potrebbe sembrare il 3 ma in variante schermo meno bello ma a metà prezzo. E il 3 resterebbe sullo scaffale.
In questo modo si svuotano i magazzini dei vecchi wave e si vendono sull'onda della novità i 3.
Negli altri paesi i wave 3 sono usciti un po' prima rispetto all'Italia, pertanto l'effetto novità natalizia non funziona così bene. Senza contare che per i regali non si indebitano come i nostri concittadini (sempre stando alle statistiche).
mentecorpo77
22-12-2011, 11:13
Sono stato uno degli ultimi ad entrare nel mondo Wave I (l'ho comprato a settembre); come molti altri ho deciso di fare una scommessa, attratto soprattutto dalla qualità dei materiali a cui samsung mi ha abituato.
Effettivamente, il wave come tutti gli altri prodotti samsung che ho (lettori mp3, monitor, dvd, altri 4 o 5 cellulari ecc) è costruito in maniera impeccabile. Il problema è che presenta degli errori grossolani che dovevano essere fixati SUBITO senza aspettare nuovi sistemi operativi.
E' inutile MILLANTARE stravolgimenti imminenti, nuovi OS che rivoluzioneranno il mondo smartphone, se poi non si riesce a rendere utilizzabili le versioni base!!
Non me ne frega 'na sega di avere i comandi vocali o fruit ninja in treddì, io ESIGO di
-poter navigare in rete senza aver voglia di lanciare il telefono fuori dalla finestra ogni volta
-scaricare allegati di qualunque tipo (porca pu#ana, possibile che per scaricare qualcosa devo tirar fuori dal cassetto un cell con simbian 9.3???? ma si fo#ano)
-non dover ogni volta riconfigurare l'IP se voglio agganciarmi alla MIA rete wi-fi (perchè, PERCHE' mi chiedo, non posso salvare il profilo per la mia rete? voglio l'ip statico, perchè diavolo non me lo salvi?????)
Sono cose basilari per un telefono di questo tipo, non sto chiedendo la luna, sistemate st 4 problemi e bada 2.0 infilatevelo nel....naso. Datemi un 1.2 che funzioni!!!!!!
Se hai intenzione di tenere il wave malgrado il disappunto posso darti 1 consiglio:
1) prova ad usare per navigare opera mini ma se non ti convince perché Java usa l'applicazione ucbrowser che non è nata mica oggi e funziona bene..
2) se vuoi scaricare di tutto esiste anche in questo caso in Java mobile downloader che io uso o altrimenti ad 1 euro trovi l'applicazione per bada piu appagante e immediata..purtroppo la chiusura di determinate possibilita è una pratica che hanno iOs, wp, e lo stesso android per me resta piu chiuso di os piu vecchi.
3) non so aiutarti così perché a me rimane tutto memorizzato infatti senza far altro che attivare il wifi sia a casa mia, a casa dei mieie genitori, a casa dei miei amici ed a lavoro quando lavoravo :(
Ovviamente non voglio difendere Samsung ma aiutare te x migliorare l'usabilita che ti serviva..poi sono d'accordo con te che a noi bastavano piccoli bugfix alla 1.2 che va già bene..
Non so se la colpa sia di Samsung Italia o no ma certo che furbi non sono anche per tenere in standby il progetto bada e intanto incassare da android..
Sapevano? bene che non avevano tutto il tempo che ha avuto android per far cavolate e terminali con forti limitazioni..quelli erano altri tempi come erano altri itempi in cui Apple ha inventato tutto il sistema APP ed essendo la prima e avendo 1 idea che funziona tutto si è arricchito esponenzialmente (soprattutto loro) facendo da una parte far digerire agli utenti le limitazioni via via smussate e dall'altra facendo venire voglia ad Apple di investire ancora di piu (del resto hanno sfondato).
Ora x reazione e stizza piu che x reali motivi chissà quanti avendo la possibilita di spendere altri soldi cambieranno so e questo dopo le premesse è un peccato.
Siamo tutti curiosi di sapere cosa passa x la testa di Samsung Italia e Samsung in genere..
Vedremo..intanto io rimango col wave e vediamo..del resto a parte i soldi non c'è stato colpo di fulmine con altro terminale e poi x me questo è un anno di transizione in cui si capiranno tante cose..
sub-azoto
22-12-2011, 11:24
[QUOTE=checo;36592531]di questi problemi lo sapevi anche prima, inutile lamentarsi scusa
come se prendi una punto e poi ti lamenti che non va a 250 km/h
qualcuno qui è un anno che cerca di dirlo....
:asd::asd::asd:
Scusa, ma cosa dici? Mi hanno venduto uno smartphone da 300 euro, non un telefono, e dopo oltre un anno non ho ancora Skype! Allora non dovevano chiamarlo smartphone perchè non ha alcuna funzione degli smartphone ..... Di bada 2.0 non me ne frega niente, Skype poteva benissimo essere reso disponibile sulla 1.2.
secondo me samsung sta cercando di sfruttare al massimo android fin quando google gliene darà la possibilità, la logica conseguenza è congelare bada e fare in modo che la genti passi, magari alla linea galaxy.
Parliamoci chiaro secondo voi perchè google si è comprata motorola?
Magari si è resa conto che il s.o. non ha l'appeal di apple perchè deve attendere i comodi delle case costruttrici per quanto riguarda gli aggiornamenti.
dal prossimo anno non rilascia più aggiornamenti e nuove versioni ai costruttori indipendenti e buonanotte ai suonatori
Perchè wp7 viaggia a braccetto con nokia ed il prossimo anno microsoft la comprerà?
Dal prossimo anno nel campo della telefonia ,o se preferite degli smartphone inizierà una guerra che vedrà i 3 principali concorrenti scannarsi per avere fette di mercato sempre più grandi a discapito dei produttori come samsung e htc.
Forse l'unica possibilità che avranno questi produttori e sviluppare un s.o proprietario e allora si forse vedremo un bada da "combattimento"
Renato.rex
22-12-2011, 11:57
Se hai intenzione di tenere il wave malgrado il disappunto posso darti 1 consiglio:
1) prova ad usare per navigare opera mini ma se non ti convince perché Java usa l'applicazione ucbrowser che non è nata mica oggi e funziona bene..
2) se vuoi scaricare di tutto esiste anche in questo caso in Java mobile downloader che io uso o altrimenti ad 1 euro trovi l'applicazione per bada piu appagante e immediata..purtroppo la chiusura di determinate possibilita è una pratica che hanno iOs, wp, e lo stesso android per me resta piu chiuso di os piu vecchi.
3) non so aiutarti così perché a me rimane tutto memorizzato infatti senza far altro che attivare il wifi sia a casa mia, a casa dei mieie genitori, a casa dei miei amici ed a lavoro quando lavoravo :(
UCbrowser quale usi la versione in Java o un'altra?
Java mobile downloader, hai una guida su come funziona?
I casi sono 2
O Samsung Italia è lo specchio dela megaditta di Fantozzi dove gli impiegati giocano a battaglia navale, praticano il fai da te, si fanno le unghie,
oppure è uno stratagemma ridicolo e solo italiano che vi spiego.
Wave 3 non è poi tanto diverso da wave 1 e 2, lo considererei un refresh: non è dual core, cpu un po' più veloce, schermo un pelo più grande. Non è insomma un balzo in avanti paragonabile a quello del passaggio ad un dual core o ad un incremento sostanziale della fotocamera. Schermo più grande Super AMOLED, ma niente di trascendentale.
Se guardate negli store troverete a prezzi superconvenienti ancora il wave 1 e 2, specie nella grande distribuzione. Se pubblicassero adesso Bada 2.0 per questi terminali sarebbe chiaro che, visti i prezzi, i wave 3 rimarrebbero tutti sullo scaffale, anche perchè costano un pezzo di più.
Quindi: perchè non aspettare che passino le feste, vendendo sull'onda della novità, i wave 3, lasciando finire i wave 1 e 2 e pubblicare a "tempesta" passata l'aggiornamento?
Chiaramente non lo dicono perchè Samsung non avrebbe dato queste indicazioni perchè l'intento era quello di un rilascio immediato per tutti, ma non da noi perchè si ragiona in modo diverso.
il problema è che non stanno vendendo nè Wave3 nè i vecchi Wave (ricordo che il Wave1 è fuori produzione da MOLTI mesi, averne ancora in vendita è indicativo...)
secondo me samsung sta cercando di sfruttare al massimo android fin quando google gliene darà la possibilità, la logica conseguenza è congelare bada e fare in modo che la genti passi, magari alla linea galaxy.
Parliamoci chiaro secondo voi perchè google si è comprata motorola?
Magari si è resa conto che il s.o. non ha l'appeal di apple perchè deve attendere i comodi delle case costruttrici per quanto riguarda gli aggiornamenti.
dal prossimo anno non rilascia più aggiornamenti e nuove versioni ai costruttori indipendenti e buonanotte ai suonatori
Perchè wp7 viaggia a braccetto con nokia ed il prossimo anno microsoft la comprerà?
Dal prossimo anno nel campo della telefonia ,o se preferite degli smartphone inizierà una guerra che vedrà i 3 principali concorrenti scannarsi per avere fette di mercato sempre più grandi a discapito dei produttori come samsung e htc.
Forse l'unica possibilità che avranno questi produttori e sviluppare un s.o proprietario e allora si forse vedremo un bada da "combattimento"
fantafuturo :rolleyes: :cool:
-non dover ogni volta riconfigurare l'IP se voglio agganciarmi alla MIA rete wi-fi (perchè, PERCHE' mi chiedo, non posso salvare il profilo per la mia rete? voglio l'ip statico, perchè diavolo non me lo salvi?????)
non l'avevo provato sulle ultime release ufficiali di bada 1.2 e quindi non so se è un ulteriore peggioramento introdotto con le ultime versioni ufficiali del firmware, ma sul mio wave con JI1 bada 1.0.2, i profili wifi li salva in automatico nel momento in cui la connessione al router avviene con successo semmai ci si potrebbe lamentare del fatto che tutti quelli salvati non si possono nè visualizzare nè tanto meno eliminare... e sul mio router di casa ho settato ip statico, dhcp disattivato, ssid nascosto, wpa2 alfanumerica da oltre 50 caratteri, upnp disattivato, filtro mac, nat+firewall hardware... e mi basta semplicemente attivare in alto il wifi e mi aggancia subito la connessione alla rete, lo stesso per tutte le altre reti wifi a cui mi sono già connesso almeno una volta..
L'unica mancanza (grave, perchè tanto per cambiare senza senso, e tutti gli altri os ce l'hanno..) nelle connessioni wifi è il non supporto al protocollo EAP-TLS per autenticarsi, che ad esempio usa la rete della mia università, ma con la rapidità di samsung ormai non mi serve nemmeno più...
io ancora mi meraviglio quando sento di qualcuno che si arrabbia perchè non è uscito un aggiornamento per il suo cellulare..ma dai ragazzi valutate le cose per quelle che sono..posso capire il disappunto ma tutto questo casino onestamente non lo capisco ne lo voglio capire..sembra che non abbiate tempo per pensare ad altro..lo abbiamo ripetuto tutti più volte: i cellulari con le medesime caratteristiche del wave al momento in cui il wave costava 300 euro costavano esattamente il doppio..se comprate una dacia col motore di una audi e la pagate la metà poi non potete armare un pippone perchè la centralina non ha le stesse funzioni! io penso che per quanto l'abbiamo pagato il wave è stato supportato fin troppo e ancora continua ad esserlo dopo due anni..quindi cerchiamo di valutare le cose per come stanno..se alla samsung hanno ritardato (e badate bene non annullato o negato) un aggiornamento perchè si sono dedicati principalmente all'adattamento del software sui nuovi smartphone non gliene si può fare una colpa visto che non possono mica fallire per garantire a noi l'aggiornamento per un cellulare venduto 2 anni fa!
già detto più volte, non è l'aggiornamento figo che si stava aspettando ma un grosso bugfix per sistemare quello che GIA' DOVEVA ESSERE FUNZIONANTE...se una persona il Wave lo usa davvero come sp e non solo per giochi e fare foto, i bug sono ormai troppo limitanti. Ripeto un esempio, il Wave può leggere i pdf? ok, allora DEVE farlo, non leggere solo i pdf che gli piacciono...
Scusa, ma cosa dici? Mi hanno venduto uno smartphone da 300 euro, non un telefono, e dopo oltre un anno non ho ancora Skype! Allora non dovevano chiamarlo smartphone perchè non ha alcuna funzione degli smartphone ..... Di bada 2.0 non me ne frega niente, Skype poteva benissimo essere reso disponibile sulla 1.2.
il limiti/bug di cui si lamenta zio igna sono risaputi, ha avuto solo la sfiga di venire ad informarsi qui,altrimenti forse non avrebbe preso un wave
na cazzata a febbraio era stato annungiato angry birds per bada a breve, si è più visto?
Che c'entra la Samsung con skype o angry birds?
Per restare in tema autovetture, se la Bridgestone non facesse più gomme delle misure per le Ferrari con chi ve la prendereste tutti voi che avete le Ferrari? :D
Che c'entra la Samsung con skype o angry birds?
Per restare in tema autovetture, se la Bridgestone non facesse più gomme delle misure per le Ferrari con chi ve la prendereste tutti voi che avete le Ferrari? :D
era per dire che se in prims samsung non bada a bada :D di sicuro non lo faranno gli sviluppatori
darios81
22-12-2011, 13:14
Che c'entra la Samsung con skype o angry birds?
Per restare in tema autovetture, se la Bridgestone non facesse più gomme delle misure per le Ferrari con chi ve la prendereste tutti voi che avete le Ferrari? :D
Esempio stupido
Io che metto i soldi o un bene di mia produzione devo essere invogliato a farlo, non e' il contrario.
Se io non ho un certo ritorno o trovo difficolta' intrinseche abbandono.
Per questo alla Bridgestone non convinene abbandonare la ferrari!!!
paultherock
22-12-2011, 13:21
il limiti/bug di cui si lamenta zio igna sono risaputi, ha avuto solo la sfiga di venire ad informarsi qui,altrimenti forse non avrebbe preso un wave
na cazzata a febbraio era stato annungiato angry birds per bada a breve, si è più visto?
Ti ringrazio per aver dato a tutti noi del mentitore...
Ti ringrazio per aver dato a tutti noi del mentitore...
non a tutti.
è un anno che dico che nella prima pagina si fanno apparire le cose diverse dalla realtà, che si omettono i difetti del cell
quando uno dice che il browser fa pena gli viene dato del fanboy android
quando si cerca di spiegare che samsung non sembra puntare molto su bada e relegarlo alla fascia mediobassa si fanno mille fantaipotesi.
io ancora mi meraviglio quando sento di qualcuno che si arrabbia perchè non è uscito un aggiornamento per il suo cellulare..ma dai ragazzi valutate le cose per quelle che sono..posso capire il disappunto ma tutto questo casino onestamente non lo capisco ne lo voglio capire..sembra che non abbiate tempo per pensare ad altro..lo abbiamo ripetuto tutti più volte: i cellulari con le medesime caratteristiche del wave al momento in cui il wave costava 300 euro costavano esattamente il doppio..se comprate una dacia col motore di una audi e la pagate la metà poi non potete armare un pippone perchè la centralina non ha le stesse funzioni! io penso che per quanto l'abbiamo pagato il wave è stato supportato fin troppo e ancora continua ad esserlo dopo due anni..quindi cerchiamo di valutare le cose per come stanno..se alla samsung hanno ritardato (e badate bene non annullato o negato) un aggiornamento perchè si sono dedicati principalmente all'adattamento del software sui nuovi smartphone non gliene si può fare una colpa visto che non possono mica fallire per garantire a noi l'aggiornamento per un cellulare venduto 2 anni fa!
Ma qui non si sta parlando di un aggiornamento che aggiunge la funzione per pettinare le bambole. Stiamo parlando di bugfix indispensabili, di risolvere problemi che affligono il telefono da quando è uscito e mai risolti.
Il tuo discorso (che trovo comunque assurdo, soprattutto considerando il wave 2 che è uscito a ottobre 2010) ci potrebbe stare se la 1.2 fosse una realase stabile e funzionante in tutti i suoi aspetti.
Non è così.
-non dover ogni volta riconfigurare l'IP se voglio agganciarmi alla MIA rete wi-fi (perchè, PERCHE' mi chiedo, non posso salvare il profilo per la mia rete? voglio l'ip statico, perchè diavolo non me lo salvi?????)
Qui sbagli qualcosa te perchè io ho diverse reti salvate, qualcuna con la configurazione ip statica e relativi dns. E funzionano perfettamente, mi basta accendere il wi fi e via
Esempio stupido
Io che metto i soldi o un bene di mia produzione devo essere invogliato a farlo, non e' il contrario.
Se io non ho un certo ritorno o trovo difficolta' intrinseche abbandono.
Per questo alla Bridgestone non convinene abbandonare la ferrari!!!
qua di stupido c'è il mare di polemiche da parte di chi voleva avere hardware e software alla metà del prezzo di chi ha acquistato un galaxy o un iphone
Vellerofonte
22-12-2011, 14:37
Uso il mio wave, e più lo uso più sono sconcertato dalla mossa di Samsung.
Con Bada mi trovo molto bene, per ora soddisfa le mie necessità e avrebbe potuto farlo molto meglio.
Se Samsung si è ritrovata a non riuscire ad adattare Bada 2.0 ai Wave I e II all'ultimo minuto potrebbe passare, anche se non si capisce come sia possibile data l'estrema somiglianza di Wave III e Wave II...
Se Samsung ha invece optato per una scelta di marketing credo ci saranno parecchi licenziamenti:
i fruitori di Bada sono in maggior parte utenti Wave I in attesa dell'aggiornamento anche con lo scopo di valutare la permanenza sulla piattaforma. Se Samsung pensa che la voglia di provare Bada 2 spinga in massa gli utenti Wave I a comprare un Wave III penso abbiano toppato alla stragrandissima, la maggior parte sarà delusa e nel caso di cambio si butterà su altro NON su Bada e ancor più tragicamente NON su Samsung....
Non trovo davvero una risposta.....l'incompetenza non può essere una giustificazione per una multinazionale che fa girare dollari a tonnellate...
Resta solo una spiegazione plausibile: volontariamente o involontariamente il progetto è sul viale del tramonto...
In ogni caso fretta non ne ho, valuterò almeno sino all'estate quale sarà il terminale che mi accompagnerà in vacanza.
a me girano parecchio anche nel vedere che Navmii è disponibile solo per i wave M e Y. Buon per quei 5 anzi (esageriamo va) 10 utenti, mentre i possessori di wave 1 e 2 (qualche milionata?) s'attaccano e aspettano bada 2 ufficiale
Oh intendiamoci non sto dando la colpa a nessuno, mi prendo solo un piccolo spazio nel thread del pianto :D
lo spunto per questa pubblicità (http://www.youtube.com/watch?v=MJKP5l7YuFU&feature=relmfu) l'avremo data noi? :D
sub-azoto
22-12-2011, 14:57
Che c'entra la Samsung con skype o angry birds?
Per restare in tema autovetture, se la Bridgestone non facesse più gomme delle misure per le Ferrari con chi ve la prendereste tutti voi che avete le Ferrari? :D
Che caspita dici? (e voglio essere educato!). Ma secondo te io compro uno smartphone e, non dico subito, ma nel giro di qualche mese non ho Skype? Se a Samusung interessasse Bada avrebbe fatto di tutto per avere Skype nel più breve tempo possibile: un colosso del genere non ha argomenti per convincere Skype a fare l'app per Bada? Ma fatemi il piacere. Non si sta discutendo di evoluzioni del sw ma di avere il minimo sindacale su uno smartphone: navigazione internet decente, possibilità di scaricare file, Skype, ecc. Il minimo!
Arradgiato
22-12-2011, 14:59
Ma qui non si sta parlando di un aggiornamento che aggiunge la funzione per pettinare le bambole. Stiamo parlando di bugfix indispensabili, di risolvere problemi che affligono il telefono da quando è uscito e mai risolti.
Il tuo discorso (che trovo comunque assurdo, soprattutto considerando il wave 2 che è uscito a ottobre 2010) ci potrebbe stare se la 1.2 fosse una realase stabile e funzionante in tutti i suoi aspetti.
Non è così.
Qui sbagli qualcosa te perchè io ho diverse reti salvate, qualcuna con la configurazione ip statica e relativi dns. E funzionano perfettamente, mi basta accendere il wi fi e via
il problema è che non tutti usiamo lo smartphone per le stesse cose...i pdf di solo testo li legge e vanno bene...se tu vuoi sfogliare il volantino di mediaworld in pdf ti do ragione che attualmente non è possibile...tuttavia sarebbe da discutere l'utilità di visionare brochure su uno schermo da 3 pollici..ma se tu hai il desiderio di farlo solo per dire che lo puoi fare allora il discorso cambia..io tutte queste grosse limitazioni non le ho trovate..eppure sono fruitore di palmari dai tempi in cui l'iphone non era nemmeno balenato in testa a Steve Jobs..sarà forse perchè ho sempre visto il palmare come uno strumento utile per certi versi e da usare in emergenza per altre cose..non so..vogliamo fare degli esempi? qualcuno può dire che se riceve un pdf di testo via mail non sia possibile leggerlo? non credo..si può dire che se lo si usa col route non si arriva a destinazione? non penso..e si può dire che se si fa una foto col wave non si distingue il rosso dal verde? nemmeno..e se poi a qualcuno viene la voglia di passare il tempo mentre è in attesa dal dentista con qualche giochino, si può affermare che non ce ne siano di validi? e se si deve consultare un sito che non sia hdblog in modalità desktop non lo si può forse fare? poi si può affermare che siano mancate le offerte sullo store attraverso le quali prelevare gratuitamente app utilissime come virtual wallet, kint messenger o all in pedometro? Infine... il wi-fi va benissimo, il bluetooth 3.0 è eccellente per passare dati e comunicare con auricolari ecc..in conversazione non ho mai avuto problemi di caduta linea o altro..in umts è veloce ed affidabile..aggancia e sgancia nei tempi previsti senza sprechi di tempo o mb..le videochiamate idem..lo schermo è visibile anche sotto il sole..la batteria non mi ha mai lasciato a metà giornata..e quindi qualcuno di voi vorrebbe dirmi che non si può definire uno smartphone? ma andate a vedere tuttora con 299 euro cosa si prende..dai su un pò di realismo..
sub-azoto
22-12-2011, 15:01
qua di stupido c'è il mare di polemiche da parte di chi voleva avere hardware e software alla metà del prezzo di chi ha acquistato un galaxy o un iphone
Guarda di stupido c'è solo il ragionamento che per avere un smartphone degno di questo nome devi comprare un Galaxy o un iphone; Skype lo trovi sull'android più economico ....
sub-azoto
22-12-2011, 15:03
il problema è che non tutti usiamo lo smartphone per le stesse cose...i pdf di solo testo li legge e vanno bene...se tu vuoi sfogliare il volantino di mediaworld in pdf ti do ragione che attualmente non è possibile...tuttavia sarebbe da discutere l'utilità di visionare brochure su uno schermo da 3 pollici..ma se tu hai il desiderio di farlo solo per dire che lo puoi fare allora il discorso cambia..io tutte queste grosse limitazioni non le ho trovate..eppure sono fruitore di palmari dai tempi in cui l'iphone non era nemmeno balenato in testa a Steve Jobs..sarà forse perchè ho sempre visto il palmare come uno strumento utile per certi versi e da usare in emergenza per altre cose..non so..vogliamo fare degli esempi? qualcuno può dire che se riceve un pdf di testo via mail non sia possibile leggerlo? non credo..si può dire che se lo si usa col route non si arriva a destinazione? non penso..e si può dire che se si fa una foto col wave non si distingue il rosso dal verde? nemmeno..e se poi a qualcuno viene la voglia di passare il tempo mentre è in attesa dal dentista con qualche giochino, si può affermare che non ce ne siano di validi? e se si deve consultare un sito che non sia hdblog in modalità desktop non lo si può forse fare? poi si può affermare che siano mancate le offerte sullo store attraverso le quali prelevare gratuitamente app utilissime come virtual wallet, kint messenger o all in pedometro? Infine... il wi-fi va benissimo, il bluetooth 3.0 è eccellente per passare dati e comunicare con auricolari ecc..in conversazione non ho mai avuto problemi di caduta linea o altro..in umts è veloce ed affidabile..aggancia e sgancia nei tempi previsti senza sprechi di tempo o mb..le videochiamate idem..lo schermo è visibile anche sotto il sole..la batteria non mi ha mai lasciato a metà giornata..e quindi qualcuno di voi vorrebbe dirmi che non si può definire uno smartphone? ma andate a vedere tuttora con 299 euro cosa si prende..dai su un pò di realismo..
Per fare le cose che hai elencato ci vuole uno smartphone?
il problema è che non tutti usiamo lo smartphone per le stesse cose...i pdf di solo testo li legge e vanno bene...se tu vuoi sfogliare il volantino di mediaworld in pdf ti do ragione che attualmente non è possibile...tuttavia sarebbe da discutere l'utilità di visionare brochure su uno schermo da 3 pollici..ma se tu hai il desiderio di farlo solo per dire che lo puoi fare allora il discorso cambia..io tutte queste grosse limitazioni non le ho trovate..eppure sono fruitore di palmari dai tempi in cui l'iphone non era nemmeno balenato in testa a Steve Jobs..sarà forse perchè ho sempre visto il palmare come uno strumento utile per certi versi e da usare in emergenza per altre cose..non so..vogliamo fare degli esempi? qualcuno può dire che se riceve un pdf di testo via mail non sia possibile leggerlo? non credo..si può dire che se lo si usa col route non si arriva a destinazione? non penso..e si può dire che se si fa una foto col wave non si distingue il rosso dal verde? nemmeno..e se poi a qualcuno viene la voglia di passare il tempo mentre è in attesa dal dentista con qualche giochino, si può affermare che non ce ne siano di validi? e se si deve consultare un sito che non sia hdblog in modalità desktop non lo si può forse fare? poi si può affermare che siano mancate le offerte sullo store attraverso le quali prelevare gratuitamente app utilissime come virtual wallet, kint messenger o all in pedometro? Infine... il wi-fi va benissimo, il bluetooth 3.0 è eccellente per passare dati e comunicare con auricolari ecc..in conversazione non ho mai avuto problemi di caduta linea o altro..in umts è veloce ed affidabile..aggancia e sgancia nei tempi previsti senza sprechi di tempo o mb..le videochiamate idem..lo schermo è visibile anche sotto il sole..la batteria non mi ha mai lasciato a metà giornata..e quindi qualcuno di voi vorrebbe dirmi che non si può definire uno smartphone? ma andate a vedere tuttora con 299 euro cosa si prende..dai su un pò di realismo..
riguardo ai pdf dipende da come sono fatti, io ne ricevo settimanalmente pdf di pochi kb che con picsel ma anche con smart office sono ingestibili, vanno decisamente meglio con polaris office.
Riguardo al browser a volte non si riesce nemmeno ad aprire una seconda pagina se non si riavvia il cell. Incomprensibile inoltre la scelta di tenere la barra sotto quando si potrebbe attivarla con un tasto fisico, non credo sia cosi complicato da implementare.
Sul resto..vabbè più o meno concordo
Arradgiato
22-12-2011, 15:12
Per fare le cose che hai elencato ci vuole uno smartphone?
ah perchè un telefono che sia anche un navigatore, una fotocamera, un videoterminale, uno strumento per navigare tramite umts o wifi, scaricare posta, chattare, consultare al volo qualche documento, giocare ascoltare musica e vedere video in alta risoluzione tu come lo definisci? mi sa che non è chiaro cosa sia realmente uno smartphone..non potete sostituire un laptop con un telefono se non vi fosse chiaro..è lo stesso discorso del tablet così come viene concepito ora grazie all'uscita dell'ipad, che ha trasformato uno strumento professionale nell'ennesimo giocattolino che fa status..il wave è uno smartphone nella sua accezione più ampia e questo non è controvertibile
Vellerofonte
22-12-2011, 15:13
Per fare le cose che hai elencato ci vuole uno smartphone?
Sono passato da un motorola grosso come una cabina del telefono con schermo monocromatico ad un nokia 3310, 3330, qualche altra amenità a schermo monocromatico che ora non mi sovviene ed un motorola razr, quello a conchiglia sottile che uscito costava tipo 600€ (naturalmente non lo presi allora), poi Wave....
Ora, il Wave non può essere al livello di quelli che considero semplici telefoni, dunque ora senza polemica mi chiedo
cosa dovrebbe fare un VERO smartphone?
Ma soprattutto, in che categoria inquadriamo il Wave? Super telefono, cellularPIU', dippiùninzò?
sub-azoto
22-12-2011, 15:17
Però adesso sono curioso, senza polemica:
per fare cosa serve un VERO smartphone?
tutto quello che fanno gli altri smartphone entry level (non chiedo di più!)
riguardo ai pdf dipende da come sono fatti, io ne ricevo settimanalmente pdf di pochi kb che con picsel ma anche con smart office sono ingestibili, vanno decisamente meglio con polaris office.
Riguardo al browser a volte non si riesce nemmeno ad aprire una seconda pagina se non si riavvia il cell. Incomprensibile inoltre la scelta di tenere la barra sotto quando si potrebbe attivarla con un tasto fisico, non credo sia cosi complicato da implementare.
Sul resto..vabbè più o meno concordo
Dimentichi il fantastico gps che fissa in tempi biblici se non si è coperti da wi-fi.
Il fantastico browser che apre le pagine che vuole lui senza flash e non gestisce html 5
l'inesistenza di una apps per facebook o twitter che non si incarti ogni 2 per tre (pensa che sulla 2.0 manco ci sono queste apps).
un anno fa ne è costati 300 di euro questo smartphone se lo sapevo a quest'ora avevo un galaxy o modello equivalente.
Vellerofonte
22-12-2011, 15:19
tutto quello che fanno gli altri smartphone entry level (non chiedo di più!)
Esporre grazie
Zio_Igna
22-12-2011, 15:45
Ma qui non si sta parlando di un aggiornamento che aggiunge la funzione per pettinare le bambole. Stiamo parlando di bugfix indispensabili, di risolvere problemi che affligono il telefono da quando è uscito e mai risolti.
Il tuo discorso (che trovo comunque assurdo, soprattutto considerando il wave 2 che è uscito a ottobre 2010) ci potrebbe stare se la 1.2 fosse una realase stabile e funzionante in tutti i suoi aspetti.
Non è così.
Qui sbagli qualcosa te perchè io ho diverse reti salvate, qualcuna con la configurazione ip statica e relativi dns. E funzionano perfettamente, mi basta accendere il wi fi e via
Allora, per il discorso IP, non so cosa dirti: uso stabilmente solo la rete casalinga, percui ho provato più volte a salvare ip dns e quant'altro; mi dura per due o tre giorni, poi si resetta la maschera!
Chiaro che è un problema di entità inferiore a certe situazioni imbarazzanti quali messaggi di "pagina troppo grande" , "contenuto non supportato" ecc ecc
Come dici tu, qui non si vuole il supertelefono (e piantatela di dire che per 200 euro io volevo l'iphone o il galaxy, è un discorso che non sta da nessuna parte). Vi faccio un esempio col quale spero di chiarire la faccenda anche ai più reticenti:
Prima del wave avevo un Samsung i7110 (http://www.gsmarena.com/samsung_i7110-review-292.php). Come potrete vedere, ho sempre cercato terminali compatti e "metallici". Aveva Symbian 9.3 e nonostante l'età e il fatto che non rappresentava certo un "top di gamma", faceva tutto senza problemi.
Dato che lavoravo in trasferta, una sera ho deciso di scaricarmi il programma per interfacciarlo al portatile: sono entrato nel browser, ho scaricato il file dal sito samsung, l'ho passato sul notebook, installato e via.
Ho provato a fare la stessa cosa col Wave: avvio il download e.....contenuto non supportato Ma che diavolo vuol dire?
Al di là del fatto che Kies fa schifo*, perchè dovrei usare sw di terze parti per giunta a pagamento, per fare cose che cellulari di 5 anni fa facevano senza problemi?
Ribadisco, Bada 2.0 non mi interessa, lo sfondo che si muove è sicuramente una figata pazzesca, ma non mi cambia una beata fava. Le icone con l'ombra all'ultima moda, che se le tengano quelli della apple...io vorrei (anzi penso di poter dire senza problemi) pretendo un bada 1.2 che non si impunti sulle cazzate.
*Piccola parentesi folkloristica: per usare il wave come modem, ho poi recuperato il kies dal cd, l'ho installato e aggiornato (via wi-fi a casa). Usato per un po' normalmente, si è reso necessario un aggiornamento...che ovviamente non potevo fare perchè non potevo scaricarlo :mbe: se non via wi-fi.
Ragazzi sapete come posso estrarre i toni delle notifiche e le suonerie dal wave??
Grazie!
sub-azoto
22-12-2011, 15:59
Esporre grazie
Dai, non insistere:
1) aprire pdf senza errori o con sgranatura indecente
2) scaricare file da internet
3) usare skype
chiedo troppo? Era qualcosa che non potevo legittimamente supporre di avere a disposizione nell'acquisto di uno smartphone?
Arradgiato
22-12-2011, 16:08
Dai, non insistere:
1) aprire pdf senza errori o con sgranatura indecente
2) scaricare file da internet
3) usare skype
chiedo troppo? Era qualcosa che non potevo legittimamente supporre di avere a disposizione nell'acquisto di uno smartphone?
mi dovreste spiegare a cosa serve skype se poi lo si può usare solo via wifi visto che gli operatori italiani escludono il traffico generato da programmi voip dal traffico consentito nelle opzioni di connessione flat..
zio igna ti capisco benissimo..più volte anche io sono stato attaccato esponendo queste cose dai badiani-fan. il problema è che ci sono almeno 2 categorie di utenti.quelli che usano lo smartphone per sostituire funzioni basilari di un computer perché spesso in mobilità e non si ha a disposizione un portatile sempre è comunque (come nel mio caso) e chi si è preso lo smartphone giusto per usare qualche giochino ogni tanto,leggersi un paio di mail e far vedere agli amichetti che "puoi usare lo smartphone come mouse bluetooth per pc" chi è della prima categoria ha purtroppo sbagliato piattaforma perché ora come ora bada è ancora acerbo, inutile negarlo.
sub-azoto
22-12-2011, 16:11
mi dovreste spiegare a cosa serve skype se poi lo si può usare solo via wifi visto che gli operatori italiani escludono il traffico generato da programmi voip dal traffico consentito nelle opzioni di connessione flat..
Prossimamente devo stare 30 gg in Cina dove gli alberghi hanno normalmente il wifi gratuito ..... ti basta come argomentazione o devo cambiare telefono?
Prossimamente devo stare 30 gg in Cina dove gli alberghi hanno normalmente il wifi gratuito ..... ti basta come argomentazione o devo cambiare telefono?
e comunque il traffico voip viene filtrato nelle flat piu' economiche,non in tutte.
Prossimamente devo stare 30 gg in Cina dove gli alberghi hanno normalmente il wifi gratuito ..... ti basta come argomentazione o devo cambiare telefono?
cambia telefono:cool: :D
Arradgiato
22-12-2011, 16:27
zio igna ti capisco benissimo..più volte anche io sono stato attaccato esponendo queste cose dai badiani-fan. il problema è che ci sono almeno 2 categorie di utenti.quelli che usano lo smartphone per sostituire funzioni basilari di un computer perché spesso in mobilità e non si ha a disposizione un portatile sempre è comunque (come nel mio caso) e chi si è preso lo smartphone giusto per usare qualche giochino ogni tanto,leggersi un paio di mail e far vedere agli amichetti che "puoi usare lo smartphone come mouse bluetooth per pc" chi è della prima categoria ha purtroppo sbagliato piattaforma perché ora come ora bada è ancora acerbo, inutile negarlo.
a parer mio se si è spesso in mobilità non si dovrebbe pensare di poter sostituire un portatile con uno smartphone perchè sia esso un android uno ios o un bada non potrà mai garantire un livello di usabilità adeguato anche per le funzioni più basilari di un pc...bisognerebbe investire in qualcos'altro con almeno uno schermo che possa garantire la leggibilità di un documento a4 senza andare avanti indietro a destra e sinistra continuamente per leggere due righe intere..
il problema è che non tutti usiamo lo smartphone per le stesse cose...i pdf di solo testo li legge e vanno bene...se tu vuoi sfogliare il volantino di mediaworld in pdf ti do ragione che attualmente non è possibile...tuttavia sarebbe da discutere l'utilità di visionare brochure su uno schermo da 3 pollici..ma se tu hai il desiderio di farlo solo per dire che lo puoi fare allora il discorso cambia..io tutte queste grosse limitazioni non le ho trovate..eppure sono fruitore di palmari dai tempi in cui l'iphone non era nemmeno balenato in testa a Steve Jobs..sarà forse perchè ho sempre visto il palmare come uno strumento utile per certi versi e da usare in emergenza per altre cose..non so..vogliamo fare degli esempi? qualcuno può dire che se riceve un pdf di testo via mail non sia possibile leggerlo? non credo..si può dire che se lo si usa col route non si arriva a destinazione? non penso..e si può dire che se si fa una foto col wave non si distingue il rosso dal verde? nemmeno..e se poi a qualcuno viene la voglia di passare il tempo mentre è in attesa dal dentista con qualche giochino, si può affermare che non ce ne siano di validi? e se si deve consultare un sito che non sia hdblog in modalità desktop non lo si può forse fare? poi si può affermare che siano mancate le offerte sullo store attraverso le quali prelevare gratuitamente app utilissime come virtual wallet, kint messenger o all in pedometro? Infine... il wi-fi va benissimo, il bluetooth 3.0 è eccellente per passare dati e comunicare con auricolari ecc..in conversazione non ho mai avuto problemi di caduta linea o altro..in umts è veloce ed affidabile..aggancia e sgancia nei tempi previsti senza sprechi di tempo o mb..le videochiamate idem..lo schermo è visibile anche sotto il sole..la batteria non mi ha mai lasciato a metà giornata..e quindi qualcuno di voi vorrebbe dirmi che non si può definire uno smartphone? ma andate a vedere tuttora con 299 euro cosa si prende..dai su un pò di realismo..
Il problema almeno per quanto mi riguarda sono proprio le due cose in grassetto.
e se si deve consultare un sito che non sia hdblog in modalità desktop non lo si può forse fare?
Spesso no. Non è solo HDBLOG, mi è capitato una marea di volte aver bisogno di un'informazione su internet, ed essere impossibilitato a proseguire perchè esce il messaggio di errore della memoria. Oppure vogliamo parlare dei siti web con i quali potresti interagire senza problemi, ma non riesci a usare perchè la barra che compare ogni volta che tocchi lo schermo non ti permette di spingere i pulsanti? E i riavvii che si hanno su alcune pagine? (vai su facebook versione desktop e prova a cercare qualcosa, vedi cosa succede)
si può dire che se lo si usa col route non si arriva a destinazione?
Certo che si. Poi va bè se devi viaggiare da milano a venezia ti ci porta a destinazione, ma prova ad addentrarti in qualche posto più sperduto con qualche strada tortuosa (momento in cui serve di più il navigatore). Scommettiamo che rimani "a piedi". A me è capitato. Ma tralasciando la questione software che non è imputabile direttamente a samsung...ti pare possibile che in campo aperto con A-GPS attivato devo aspettare 5 minuti prima di vedermi prendere il segnale? (sempre ammesso che lo prenda, capita anche questo)
A me non pare possibile. Sono difetti macroscopici che intaccano due tra le funzioni più importanti del wave.
E non mi devo arrabbiare se in più di un anno non hanno fatto niente per risolverli sull'attuale versione? E non mi devo INCAZZARE se l'aggiornamento che deve sistemare tutto viene rinviato di nuovo di 4 infiniti unghissimi mesi?
Secondo me si.
Ripeto ci sono bug su funzioni basilari dello smartphone, non stiamo parlando di cose secondarie.
a parer mio se si è spesso in mobilità non si dovrebbe pensare di poter sostituire un portatile con uno smartphone perchè sia esso un android uno ios o un bada non potrà mai garantire un livello di usabilità adeguato anche per le funzioni più basilari di un pc...bisognerebbe investire in qualcos'altro con almeno uno schermo che possa garantire la leggibilità di un documento a4 senza andare avanti indietro a destra e sinistra continuamente per leggere due righe intere..Io con gli smartphone ci lavoro dai tempi del Sony ericsson p900, e ti posso garantire che per alcune cose(non tutte) ormai gli smartphone possono aiutarti e non poco nel mondo del lavoro..anzi sono nati per quello! Solo in seguito gli smartphone si sono adeguati anche ad un pubblico più "consumer", e bada è il sistema operativo che più si avvicina a ciò, perchè non è possibile che un telefono da 1ghz che riesce a farti giocare a giochetti 3D senza il minimo scatto poi non riesca ad aprirti un semplice file pdf, LO STESSO CHE UN VODAFONE SONIC CON PROCESSORE DA 600Mhz RIESCE AD APRIRE SENZA PROBLEMI.
Oggi a mio malgrado mi sono accordo che su Bada 1.2 non si può usare Google Maps. Se si prova ad accedere al servizio esce un messaggio simile "Google maps ora necessita di Bada 2.0, aggiornare il telefono via Kies"
...Samsung mi sta cadendo veramente in basso con tutte queste cose :rolleyes:
Vellerofonte
22-12-2011, 17:40
Dai, non insistere:
1) aprire pdf senza errori o con sgranatura indecente
2) scaricare file da internet
3) usare skype
chiedo troppo? Era qualcosa che non potevo legittimamente supporre di avere a disposizione nell'acquisto di uno smartphone?
Guarda che non voglio fare polemica, ma se si sostiene una tesi un minimo va argomentata anche perchè si capiscano un pò meglio i concetti
in ogni caso:
1. PDF li apro senza errori come anche file excel scaricandoli comodamente da gmail, l'unico che mi ha dato problemi era un manuale enorme, non venivano caricate determinate immagini
2. Scaricare file da internet: i PC sono stati banditi? Scaricate musica e film col telefono? Mah.....lo considero assolutamente secondario, sarà che praticamente sono costantemente in posti in cui ho un pc sotto mano, se devo scaricare qualunque cosa uso un pc e se mi serve portarlo sul wave l'ottimo badabox
3. Skype lo uso OGNI giorno ma siamo al punto precedente, uso un PC....
In ogni caso il Wave non entra nell'olimpo degli smartphone poichè non permette di aprire PDF da 500 MB e perchè non posso usare skype....
chiaro....:rolleyes:
Il wave ha delle mancanze è vero, ma non portarlo nel magico regno degli smartphone per motivazioni del genere è assurdo, anche perchè sono TUTTE mancanze che possono essere risolte via software, non stiamo parlando di installare un navigatore su un Samsung SGH ZX20.
robynove82
22-12-2011, 18:51
Guarda che non voglio fare polemica, ma se si sostiene una tesi un minimo va argomentata anche perchè si capiscano un pò meglio i concetti
in ogni caso:
1. PDF li apro senza errori come anche file excel scaricandoli comodamente da gmail, l'unico che mi ha dato problemi era un manuale enorme, non venivano caricate determinate immagini
2. Scaricare file da internet: i PC sono stati banditi? Scaricate musica e film col telefono? Mah.....lo considero assolutamente secondario, sarà che praticamente sono costantemente in posti in cui ho un pc sotto mano, se devo scaricare qualunque cosa uso un pc e se mi serve portarlo sul wave l'ottimo badabox
3. Skype lo uso OGNI giorno ma siamo al punto precedente, uso un PC....
In ogni caso il Wave non entra nell'olimpo degli smartphone poichè non permette di aprire PDF da 500 MB e perchè non posso usare skype....
chiaro....:rolleyes:
Il wave ha delle mancanze è vero, ma non portarlo nel magico regno degli smartphone per motivazioni del genere è assurdo, anche perchè sono TUTTE mancanze che possono essere risolte via software, non stiamo parlando di installare un navigatore su un Samsung SGH ZX20.
Il problema è che queste mancanze via software non vengono risolte :D. io credo che bisogna essere oggettivi e se Samsung non implementa skype è un punto a sfavore di Bada. Lo stesso dicasi per mancanze di software business e non, basta vedere Picsel smart office.. indietro rispetto alla concorrenza. Lo stesso ancora per la gestione software del Gps.. lo ribadirò sempre sono stato 1 anno ad avere problemi e solo con una modifica software (ringraziando un utente di hdblog) riuscivo a fixare sempre con A-gps in tempi ottimi. Siamo stati ad aspettare Bada 1.2 vi ricordate per cosa? Per la tastiera swype.. che bello sì ora l'abbiamo però nello stesso momento che usciva Bada 1.2 ufficiale l'ideos, telefono android da 99€ (149€ a dirla tutta) aveva già o poco ci mancava. Parliamo poi del browser? Provate ad aprire 2-3 schede e vedete se riuscite a navigare per più di 10 minuti. Problemi di memoria vari?
Poi vellerofonte non ce l'ho con te, l'uso che fai del cellulare (o smartphone come volete) è simile al mio, quindi anche a me il wave basta e avanza nella maggior parte dei casi. Però non ti fossilizzare solo sulla tua esperienza personale. Se le cose Bada non ce l'ha va detto, se ha dei limiti lo stesso. E' secondo me inutile star quì a giustificare ogni cosa.
stranamente e come al solito, quello che non fa il Wave passa in secondo piano in quanto ritenuto inutile a prescindere, le inutili supercazzole di serie invece sono il segno distintivo rispetto agli Android (tanto per dire) e quindi vanno elogiate...
Giordy89
22-12-2011, 19:19
Ormai ci sono i PRO Wave che difendono a spada tratta questo smartphone qualsiasi cosa succeda.. un po di realismo non è sbagliato ogni tanto..Ragazzi sapete come posso estrarre i toni delle notifiche e le suonerie dal wave??
Grazie!
Io so un procedimento, ma non è semplicissimo.. se vuoi te lo spiego! Inviami mp!
AndryTAS
22-12-2011, 19:33
Ormai ci sono i PRO Wave che difendono a spada tratta questo smartphone qualsiasi cosa succeda.. un po di realismo non è sbagliato ogni tanto..
Io so un procedimento, ma non è semplicissimo.. se vuoi te lo spiego! Inviami mp!
Non si deve difendere più nulla anzi se qualcuno ha un pò di orgoglio dovrebbe scrivere a Samsung talmente tanto da fargli distruggere i server...inammissibile restare senza google maps, senza applicazioni (già erano poche), con un telefono morto!!! con lo stesso hw del galaxy e a confronto abbiamo un cell da 30 euro...ma se la Germania e la Francia aggiornano prima si potrebbe mettere il firmware loro? Apparte cambiare telefono :)
Salvio66
22-12-2011, 19:35
Ecco ...l'ho fatto..... sono passato al Galaxy S2...... :boh:
ero stufo di aspettare i fantomatici aggiornamenti...
Salvio66
mi dovreste spiegare a cosa serve skype se poi lo si può usare solo via wifi visto che gli operatori italiani escludono il traffico generato da programmi voip dal traffico consentito nelle opzioni di connessione flat..
ma anche no :ciapet: :p
pando811
22-12-2011, 19:37
Ecco ...l'ho fatto..... sono passato al Galaxy S2
io ti seguo a ruota tra pochi giorni :asd:
stranamente e come al solito, quello che non fa il Wave passa in secondo piano in quanto ritenuto inutile a prescindere, le inutili supercazzole di serie invece sono il segno distintivo rispetto agli Android (tanto per dire) e quindi vanno elogiate...
mi ricorda i fan apple che facevano del bluetooth bloccato una feature in più.. comunque per "scaricare dal browser" si intendevano gli allegati... puoi scaricare solo .pdf,mp3 e file office.se provi ad esempio a scaricare uno .zip dal browser non fa.. devi usare per forza opera mini in java...per fortuna che c'è almeno quello.
Giordy89
22-12-2011, 19:37
Ecco ...l'ho fatto..... sono passato al Galaxy S2...... :boh:
ero stufo di aspettare i fantomatici aggiornamenti...
Salvio66
Se te lo puoi permettere hai fatto bene, ma passare ad un altro Samsung proprio no :D
^VaMpIr0^
22-12-2011, 19:56
....dopo qualche giorno di rodaggio e qualche problemone che mi ha costretto a reinstallare Android sul mio Razr......beh, vi comunico che mi sto disiscrivendo dalla discussione, visto che, o da una aprte, o dall'altra il mio amato Wave sta per essere venduto!
Rimpiango tante cose, ma android e sopratutto il Razr non mi fanno mancare più nulla ormai.
Mi spiace per il progetto Bada che di per se è una gran figata e come possessore del Wave 1 posso dire che è tuttora un gran terminale, con difetti legati alla mancanza di fiducia che gli è stata posta da parte dei tecnici Samsung addetti allo sviluppo.
Colgo l'occasione per augurarvi Buon Natale, Felice Anno Nuovo e Buone Feste in generale!
Chissà che all'ultimo....Babbo Natale non porti sotto l'albero...zitto zitto....di notte....qualcosa simile ad un 2.0.......
Sarò sempre dalla vostra parte!
Cristiano.
darios81
22-12-2011, 20:14
Purtroppo il progetto BADA è fallito. Rendiamocene conto seppur a malincuore
Strablick
22-12-2011, 20:23
Qualcuno ha detto porting Android? :D Sarebbe il momento giusto direi!!
Sapete, nel momento in cui ho letto la notizia ieri la mia prima reazione naturale sarebbe stata quella di prendere il telefono e buttarlo fuori dalla finestra, poi mi sono ricordato che comunque lo schermo è già a pezzi...:doh:
Seriamente, non sono il tipo che si mette a sclerare per queste cose, in fin dei conti si tratta di telefoni, niente di trascendentale, ma veramente questa cosa mi ha fatto cadere le braccia (e non solo quelle...)! Dico io, ma come si fa a cominciare un progetto nuovo e mandarlo avanti a spintoni sapendo che si tratta di una cosa che può avere successo? :confused: Perchè diciamocelo, se Samsung avesse speso anche solo metà delle energie che ha riservato alla gamma Android per Bada a quest'ora questo starebbe facendo le scarpe sia ad Android che Windows Phone (vabbè iOS avrà sempre la sua cricca infinita di fanboy)...
Dai, le carte in regola ci sono tutte, esteticamente il Wave è forse uno dei più bei telefoni che ci sono, forse solo l'Arc e l'iPhone possono dire altrettanto, mentre ad esempio il tanto decantato Galaxy per quanto mi riguarda potrebbe essere un telefono da 200 euro per estetica e materiali. :doh:
A livello di componenti all'uscita era tra i top col cugino Galaxy e iPhone e comunque ancora adesso regge bene il confronto con quasi tutti i terminali.
Sul lato hardware le premesse c'erano tutte, già di per sè l'interfaccia Bada è molto più user-friendly e a mio parere fluida di qualsiasi Android, abbiamo visto che i giochi girano anche meglio che negli altri sistemi, le utility-app sono realizzabilissime e ne abbiamo avuto ottimi esempi (penso a VLC Remote o a Toolbox), così come quelle per i Social Network (TweetCaster ad esempio).
C'è poco da fare, bastava crederci un minimo e sarebbe potuto essere un bel successo, invece allo stato attuale anche io che comunque non faccio drammi per le mancanze di Bada e che mi ci sono anche un po' affezionato nel tempo non vedo davvero futuro.
Il bello è che proprio un'ora prima di leggere la news ieri ero fuori e ho visto finalmente il Wave 3...E mi aveva subito lasciato una buona impressione sul lato estetico-strutturale (non l'ho provato però), tanto che in anno nuovo, disponibilità economica permettendo, avevo pensato di portarmelo a casa. Ieri sera mi è scemato tutto l'entusiasmo, davvero. A sto punto vedremo l'evoluzione di WP e come sarà ICS e poi mi deciderò. Anche volendo rimanere su Bada (e vorrei davvero), la Samsung si sta comportando troppo malamente per i miei gusti perciò, a meno di non vedere un voltafaccia, con me hanno chiuso.
paultherock
22-12-2011, 20:42
Purtroppo il progetto BADA è fallito. Rendiamocene conto seppur a malincuore
Secondo me è sbagliato dire che è fallito, vista la grossa spinta che stanno dando in Francia, Russia ed altri stati europei (c'è chi ha riportato della forte pubblicità in tali stati del Wave 3 e la visibilità sui relativi siti nazionali della multinazionale coreana). Non facciamo l'errore di prendere la situazione italiana ed estenderla al mondo intero. :)
Possiamo dire che sicuramente è stato "mollato" in Italia e che certamente non si sta evolvendo come avremmo voluto noi e come avrebbe dovuto fare Samsung (vedi l'upgrade in ritardo, la ancora mancante presenza e negli USA ad esempio). Ma se l'avessero cancellato come dici non lo spingerebbero i cell con Bada 2.0 nei sudddetti paesi.
Poi concordo con te che Samsung sta sbagliando tutto al momento, ma non mi da l'idea di averlo mollato.
Sapete, nel momento in cui ho letto la notizia ieri la mia prima reazione naturale sarebbe stata quella di prendere il telefono e buttarlo fuori dalla finestra, poi mi sono ricordato che comunque lo schermo è già a pezzi...:doh:
Seriamente, non sono il tipo che si mette a sclerare per queste cose, in fin dei conti si tratta di telefoni, niente di trascendentale, ma veramente questa cosa mi ha fatto cadere le braccia (e non solo quelle...)! Dico io, ma come si fa a cominciare un progetto nuovo e mandarlo avanti a spintoni sapendo che si tratta di una cosa che può avere successo? :confused: Perchè diciamocelo, se Samsung avesse speso anche solo metà delle energie che ha riservato alla gamma Android per Bada a quest'ora questo starebbe facendo le scarpe sia ad Android che Windows Phone (vabbè iOS avrà sempre la sua cricca infinita di fanboy)...
Dai, le carte in regola ci sono tutte, esteticamente il Wave è forse uno dei più bei telefoni che ci sono, forse solo l'Arc e l'iPhone possono dire altrettanto, mentre ad esempio il tanto decantato Galaxy per quanto mi riguarda potrebbe essere un telefono da 200 euro per estetica e materiali. :doh:
A livello di componenti all'uscita era tra i top col cugino Galaxy e iPhone e comunque ancora adesso regge bene il confronto con quasi tutti i terminali.
Sul lato hardware le premesse c'erano tutte, già di per sè l'interfaccia Bada è molto più user-friendly e a mio parere fluida di qualsiasi Android, abbiamo visto che i giochi girano anche meglio che negli altri sistemi, le utility-app sono realizzabilissime e ne abbiamo avuto ottimi esempi (penso a VLC Remote o a Toolbox), così come quelle per i Social Network (TweetCaster ad esempio).
C'è poco da fare, bastava crederci un minimo e sarebbe potuto essere un bel successo, invece allo stato attuale anche io che comunque non faccio drammi per le mancanze di Bada e che mi ci sono anche un po' affezionato nel tempo non vedo davvero futuro.
Il bello è che proprio un'ora prima di leggere la news ieri ero fuori e ho visto finalmente il Wave 3...E mi aveva subito lasciato una buona impressione sul lato estetico-strutturale (non l'ho provato però), tanto che in anno nuovo, disponibilità economica permettendo, avevo pensato di portarmelo a casa. Ieri sera mi è scemato tutto l'entusiasmo, davvero. A sto punto vedremo l'evoluzione di WP e come sarà ICS e poi mi deciderò. Anche volendo rimanere su Bada (e vorrei davvero), la Samsung si sta comportando troppo malamente per i miei gusti perciò, a meno di non vedere un voltafaccia, con me hanno chiuso.
un intervento sensato direi!
Che dire? Mi dispiace.
dopo il drammatico annuncio di ieri deciso mio malgrado di montare l'ultima beta sul mio wave 2.... che dire...l'unica cosa che manca sono le app di bada 2.0...se uscisse un nuovo firmware riconosciuto dalle nuove app potrei anche raggiungere la pace dei sensi e tenerlo fino a che si decideranno a far uscire l'ufficiale ...unica pecca è il dover effettuare full flash almen la prima volta...poi si va avanti a backup
Vellerofonte
22-12-2011, 21:57
Ormai c'è poco da difendere e poco da disprezzare, almeno io la penso così poichè non mi sento in grado di determinare la strategia di Samsung a livello mondiale, il problema in realtà non è tanto Bada quanto Samsung...
Dopo le ultime evoluzioni, sarà il caso di fidarsi ancora della grande S?
E parlo indipendentemente dal successo o meno di Bada...
Il fatto è che mannaggia a loro fanno dei terminali che mi piacciono molto sia dal punto di vista estetico che come materiali :p
Strablick
22-12-2011, 22:02
A sto punto vedremo l'evoluzione di WP e come sarà ICS e poi mi deciderò. Anche volendo rimanere su Bada (e vorrei davvero), la Samsung si sta comportando troppo malamente per i miei gusti perciò, a meno di non vedere un voltafaccia, con me hanno chiuso.
Per WP non posso parlare ma ho ICS da qualche giorno e ti posso dire che qualche difettuccio ce l'ha, poca roba e sono comunque difetti di gioventù! Per il resto è veramente OTTIMO ;)
Il fatto è che mannaggia a loro fanno dei terminali che mi piacciono molto sia dal punto di vista estetico che come materiali :p
Concordo, io faccio abbastanza fatica a trovare uno simile al wave 2, con materiali di pregio ed a quel prezzo,solo ora che si sta abbassando il prezzo del Desire S e dell'Omnia W ci sto facendo un pensierino. Ma il wave 2 fa un figurone, e nonostante non abbia l'amoled, il suo super clear lcd fa la sua bella figura, anche davanti a terminali più blasonati.
oggi ho provato lumia.... mi pare si chiami cosi... della nokia ...miiii... davvero veloce... bello ...
poi sempre per napoli ho trovato il wave 3 a 239 euro... un affare se vendo il mio wave1 ... pero' ho mollato li ... troppo deluso per prendere un altro samsung....
cavolo pochi giorni prima sparano la mappa ufficiale ....e poi se ne escono con questa news ? pare uno scherzo di cattivo gusto ... assurdo ...
quasi quasi passo a motorola...
pero' devo dire che la beta di bada2 me gusta ... pero' sti azzi fuckyou samsung
consiglio di provare lumia .... bello, veloce .-. ma non mi trovavo ... sa di windows 8
consiglio di leggere l'editoriale di badaitalia...condivido appieno e mi chiedo chi si mettera' a sviluppare ora se poi ha un bacino d'utenza castrato... in piu' nei siti di compravendita ora c'e' una moria di wave...uno schiaffo anche al gestore di badaitalia (che mi sembra bazzichi qui ogni tanto)che senza nessun compenso da parte di samsung gestisce quello che ormai e' il sito di riferimento per bada e non solo in Italia..che si disturbano anche a fare petizioni e chiedere a sviluppatori di produrre determinati programmi anche per bada,cosa che invece samsung non si disturba certo di fare. se non fosse per queste persone bada sarebbe gia' morto!
Sono passato per un saluto e per ringraziarvi del supporto datomi in questi mesi di full immersion con il wave2 e bada 1.2..visto che smetterò di seguire il thread. Il motivo è semplice: devo ammettere di aver fatto un acquisto totalmente sbagliato e, così come ha già fatto il mio collega con cui ho preso il cell in sottocosto (vedere vecchi post), procederò a [s]venderlo.
Putroppo non ci siamo documentati abbastanza (come ho fatto invece con i terminali precedenti) e, un po' colpa della scimmia un pò dell'ottimo prezzo ci siamo fidati soltanto di questo thread. Putroppo non conoscevo nessuno che me lo potesse prestare per utilizzarlo..altrimenti non lo avrei mai e poi mai comprato/consigliato.
Questo è l'elenco degli ultimi bug che ho riscontrato e che mi fanno propendere per vendere il telefono e non voler aver più niente a che fare con bada:
-spesso quando navigo/ascolto musica il telefono si riavvia
-spesso l'applicazione facebook si blocca
-la maggior parte dei siti/forum che frequento il browser non mi permette di aprire piu' di 2 pagine, alla 3a segnala "contenuto troppo grande per essere visualizzato"
-a volte, mentre navigo in wifi su alcuni siti abbastanza pesanti (oggi mi è successo con repubblica) il telefono si freeza totalmente come se avesse la cpu a palla e devo aspettare 15-20 secondi prima che si riprenda. L'icona del download lampeggia, ed è l'unica cosa che mi fà capire che è vivo. Poi si riprende magicamente. Non ho flash attivato.
-la navigazione in wifi è soggetta a dei lag che con altri cellulari non ho mai avuto. Ho provato con uno di questi a fianco, e la lentezza nel caricare le pagine si nota. Tra l'altro, il wifi nello stesso punto prende meno segnale ma non parlo solo di "tacchette", bensì di valore in db. Temo che ciò si ripercuota nella navigazione.
-bug sveglia (capitato 2 volte) ho 1 sveglia abilitata dal lun-ven, se per caso la disabilito e riabilito durante la settimana (ad esempio sono a casa in ferie 1 gg), credo che randomicamenti si verifichi un bug per cui non suona (pur rimanendo abilitata). Ho rischiato di far tardi al lavoro entrambe le volte:muro:
-il gps per fixare senza a-gps, ci mette mediamente 10/15 minuti. Il mio navigatore del 2002 nè impiega circa 5: il confronto non sarà alla pari ma deluso come sono lo faccio ugualmente ;)
-se sono in chiamata e clicco sulla rubrica per vedere un numero, parte la chiamata a quel numero.
-imho, kies è a dir poco imbarazzante.
-bada 2, come temevo, non lo vedremo mai per questo cell..o lo vedremo con gli stessi problemi delle vecchie versioni.
-mi sento preso per il c...o dalla samsung. I miei 199€ non erano "beta", mentre quando utilizzo questo terminale mi sembra di essere un betatester. Forse sarò stato abituato troppo bene in passato, ma sinceramente lo escludo.
Come ultima prova, prima di abbandonare ogni speranza ho provato a formattare il telefono e rimuovere l'sd ed utilizzarlo così per vedere se c'erano miglioramenti. Non è cambiato niente. Aggiungo: tranne il bug della sveglia, gli altri li ha riscontrati anche il mio collega.
Peccato per tutte le lacune lasciate volutamente prive di correzioni da samsung, perchè questo telefono ha grandi potenzialità che rimangono inespresse per colpa di un so (a mio avviso) troppo acerbo e davvero poco curato.
Scusate lo sfogo e la lunghezza del post.
Un saluto ed ancora grazie per la vostra disponibilità nel darmi supporto ;)
darios81
23-12-2011, 00:08
Ormai c'è poco da difendere e poco da disprezzare, almeno io la penso così poichè non mi sento in grado di determinare la strategia di Samsung a livello mondiale, il problema in realtà non è tanto Bada quanto Samsung...
Dopo le ultime evoluzioni, sarà il caso di fidarsi ancora della grande S?
E parlo indipendentemente dal successo o meno di Bada...
Il fatto è che mannaggia a loro fanno dei terminali che mi piacciono molto sia dal punto di vista estetico che come materiali :p
A dir la verita la samsung fa cell sempre di plastica e tutti simil iphone
Vellerofonte
23-12-2011, 05:25
A dir la verita la samsung fa cell sempre di plastica e tutti simil iphone
Solo quelli col robottino e che costano 599€
Per gli altri alluminio spazzolato e disign originale :Prrr:
Comunque battute a parte, la plastica non è un difetto ad esempio trovo molto elegante e pratica la plastica gommata che spesso usa HTC sui propri terminali, il Galaxy S2 è in plastica ma con un assemblaggio impeccabile e soprattutto hanno evitato l'effetto lucido, una calamita per le ditate.
Certo il kevlar del Motorola Razr fa gola...
mentecorpo77
23-12-2011, 06:18
zio igna ti capisco benissimo..più volte anche io sono stato attaccato esponendo queste cose dai badiani-fan. il problema è che ci sono almeno 2 categorie di utenti.quelli che usano lo smartphone per sostituire funzioni basilari di un computer perché spesso in mobilità e non si ha a disposizione un portatile sempre è comunque (come nel mio caso) e chi si è preso lo smartphone giusto per usare qualche giochino ogni tanto,leggersi un paio di mail e far vedere agli amichetti che "puoi usare lo smartphone come mouse bluetooth per pc" chi è della prima categoria ha purtroppo sbagliato piattaforma perché ora come ora bada è ancora acerbo, inutile negarlo.
Prima di permetterti di poter sancire che ci sono categorie avresti dovuto dare molto di piu in questo forum..a parte lamentarti senza mai 1idea 1suggerimento 1trovata x sfruttare al meglio quello che avevi già acquistato ed a quanto pare senza nemmeno informarti
ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione ed a volte mi hanno aiutato col catafalco wave.
In questo momento non ho i soldi per cambiare telefono ma sicuramente lo cambiero' quanto prima.
Bada,almeno in italia,e' ufficialmente morto e l'assassino e' la madre,questa volta non e' stato il mercato cattivo o la crisi mondiale.
Samsung italia e' riuscita nell'incredibile record di perdere 500 clienti in 24 ore,i quali parleranno male di suoi prodotti ad amici e conoscenti.
Io vi ringrazio ma vi comunico che non partecipo piu' alla discussionBuon natale e feliceanno nuovo auguro a tutti di trovare nel prossimo anno quello che hanno perso o non hanno trovato in questo.
dopo il drammatico annuncio di ieri deciso mio malgrado di montare l'ultima beta sul mio wave 2.... che dire...l'unica cosa che manca sono le app di bada 2.0...se uscisse un nuovo firmware riconosciuto dalle nuove app potrei anche raggiungere la pace dei sensi e tenerlo fino a che si decideranno a far uscire l'ufficiale ...unica pecca è il dover effettuare full flash almen la prima volta...poi si va avanti a backup
nn c'è proprio modo per poter scaricare le apps per bada 2.0 avendo installato la beta??
mentecorpo77
23-12-2011, 07:20
zio igna ti capisco benissimo..più volte anche io sono stato attaccato esponendo queste cose dai badiani-fan. il problema è che ci sono almeno 2 categorie di utenti.quelli che usano lo smartphone per sostituire funzioni basilari di un computer perché spesso in mobilità e non si ha a disposizione un portatile sempre è comunque (come nel mio caso) e chi si è preso lo smartphone giusto per usare qualche giochino ogni tanto,leggersi un paio di mail e far vedere agli amichetti che "puoi usare lo smartphone come mouse bluetooth per pc" chi è della prima categoria ha purtroppo sbagliato piattaforma perché ora come ora bada è ancora acerbo, inutile negarlo.
Prima di permetterti di poter sancire che ci sono categorie avresti dovuto dare molto di piu in questo forum..a parte lamentarti senza mai 1idea 1suggerimento 1trovata x sfruttare al meglio quello che avevi già acquistato ed a quanto pare senza nemmeno saperti documentare sulle 2 caratteristiche che usi tu (troppe poche x un esperto del tuo calibro).
Se a volte ho dato suggerimenti su come ovviare a determinati problemi è perché questi problemi io non li avevo utilizzando applicazioni native o Java che alcuni come te non avevano nemmeno l'ardire di provare (poi pero parlano di so acerbo ?!) ed allo stesso modo quando ti ho reso partecipe del programma per utilizzare lo smartphone come mouse era perché magari ci sono altre persone a cui tornava utile poter gestire il pc collegato alla tv magari x guardare la tv rimanendo seduti sul divano o x delle presentazioni senza spendere chissà cosa..ma a quanto pare anche il pc lo usi x 2 funzionalità e per chi invece SA SFRUTTARE quello che compra in maniera piu completa x te va nella categoria dei POVERINI che usano qualche giochino qualche mail e secondo te farebbero i fighetti facendo vedere l'uso da telecomando (seconda volta che critichi già).
Beh mio caro ti comunico che questo come tutti gli altri smartphone li utilizzo x le piu disparate cose tra cui telecomando Bluetooth, ma non giochi senza nulla togliere a chi gioca anzi significa che ha saputo comprare considerando l'aspetto multimediale/ludico di alto livello del Wave..io ad esempio avendo già avuto a che fare con iOS ho reagito all'impossibilita nativa di scaricare file mettendo programma x download e poi è uscita applicazione nativa ad 1euro circa senza contare che con mtorrent e mobtorrent scarico qualsiasi file torrent..
Quindi oltre a leggere le mail (5 account registrati) e scaricare PDF che "fortunatamente" apre, preparavo i turni di lavoro con Excel direttamente dal cellulare, e perché no scarico video da youtube con applicazione bada presa gratis, o ascolto e gestisco direttamente dallo stereo dell'auto via Bluetooth le canzoni contenute nel mio wave..musica che tramite una APP taglio a mio piacimento direttamente dal wave e perché no ci navigo utilizzando piu ucbrowser che opera mini o il limitato dolphin..
Ogni tanto ci aggiorno il curriculum in word perché x adesso non ho lavoro e poi magari ci scatto qualche foto o qualche splendido video come in vacanza questa estate e lo utilizzo come gps senza A..o col sygic o col route (usato piu il primo) o lo collego alla tv x fare qualche sorpresa o vedere film in trasferta..
Ogni tanto facebook e tweeter senza esserne dipendente uso per il secondo eccellente applicazione nativa e x il primo app Java..x le tutte le chat (facebook,yahoo e soprattutto msn uso KINT MESSENGER preso gratis..
Ovviamente ci telefono e mando sms gratis tramite i vari skebby e via dicendo..
Ti assicuro che potrei andare avanti e ci sono altri che con gli smartphone ci fanno di piu e questo per farti capire che non è corretto fare 2 categorie giudicando l'utenza se si gioca o altro..che non sia quello che fai tu.
X tutto il resto c'é il pc..
wowwwwwwwwww mentecorpo!!!!!!
@ryo8585 con il dovuto rispetto te la sei proprio cercata è dal primo post che smarroni e pontifichi.
Comunque buone feste anche a te.
ma perfavore mentecorpo,io questo telefono lo possiedo da aprile e se ne parlo cosi' male lo faccio da consumatore deluso. Nella scatola non ti scrivono che ha problemi di memoria e quindi di non entrare nei siti troppo grandi (per lui)io pensavo che queste cose da bada 1 le avevano sistemate come si fa per ogni sistema operativo acerbo appena nato e invece e' da giugno 2010 che ha sempre e solo i soliti problemi. poi tu mi elenchi tutte applicazioni che fanno i symbian del 2007,per quello che mi fanno ridere le tue esclamazioni. e mi fa ancora piu' ridere che un telefono del genere debba andare avanti ancora ad applicazioni java!
Vellerofonte
23-12-2011, 08:54
ma perfavore mentecorpo,io questo telefono lo possiedo da aprile e se ne parlo cosi' male lo faccio da consumatore deluso. Nella scatola non ti scrivono che ha problemi di memoria e quindi di non entrare nei siti troppo grandi (per lui)io pensavo che queste cose da bada 1 le avevano sistemate come si fa per ogni sistema operativo acerbo appena nato e invece e' da giugno 2010 che ha sempre e solo i soliti problemi. poi tu mi elenchi tutte applicazioni che fanno i symbian del 2007,per quello che mi fanno ridere le tue esclamazioni. e mi fa ancora piu' ridere che un telefono del genere debba andare avanti ancora ad applicazioni java!
Immagino che sulla scatola dei primi winphone campeggiava la scritta
"Non avrete la possibilità di usare il copia incolla"
Sulle scatole degli android invece trovavi qualche tempo fa a lettere cubitali:
"Non potrai salvare software sulla SD"
Mentre sulla scatola dell' Iphone:
eh no....troppe scritte, avrebbero dovuto avvolgere completamente la confezione andando palesemente contro lo stile minimalista che li contraddistingue...:D
Ogni terminale, qualunque sia la casa produttrice, ha pregi e difetti, capisco che siamo un pò scottati dalla vicenda del rinvio, in particolare chi (come me) avrebbe voluto credere nel progetto, ma non esageriamo comunque, il nostro prossimo terminale avrà altri difetti di cui probabilmente ci lamenteremo in altra sede.
A proposito.....che ne dite degli HTC?
Mi pare che si siano un pò rivalutati ultimamente....
Immagino che sulla scatola dei primi winphone campeggiava la scritta
"Non avrete la possibilità di usare il copia incolla"
Sulle scatole degli android invece trovavi qualche tempo fa a lettere cubitali:
"Non potrai salvare software sulla SD"
Mentre sulla scatola di Apple:
eh no....troppe scritte, avrebbero dovuto avvolgere completamente la confezione andando palesemente contro lo stile minimalista che li contraddistingue...:D
forse non hai capito il senso del suo discorso.
I problemi di bada sono noti da circa un anno e mezzo ,se non ci fossero questa discussione non avrebbe più di 1700 pagine.
In un anno e 4 mesi samsung ha promesso più volte di risolverli,ha addirittura promesso novità importanti .
Ora in nome di cosa samsung italia ritarda un aggiornamento che è gia uscito in germania?
In nome di una compatibilità non sicura con altre apps?
Perchè questi problemi se davvero esistono, non sono presenti nei firmware di altri paesi?
ryo ti sta solo dicendo quello che 512 persone stanno dicendo sulla pagina facebook di samsung italia ovvero, che samsung fa schifo.
Le mie 300 e più euro di un anno fa sono andate più alla fiducia che nutrivo nel marchio samsung che alla bellezza intrinseca di bada.
In un anno apple ha sistemato molti dei problemi dell'iphone 4, android ha tirato fuori una nuova versione del sistema operativo e windows phone è migliorato tantissimo al punto da diventare un alternativa credibile ai sistemi di cui sopra.
Samsung con bada è rimasta semplicemente ferma a guardare promettendo in continuazione ma poi tradendo le aspettative di chi gli aveva dato fiducia.
Confesso che mi piacerebbe vedere mentecorpo mentre aggiorna il suo curriculum con bada 1.2 perchè nella vita c'è sempre qualcosa da imparare.
GURDATE che prezzi XD
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=258257814238938&set=a.221696677895052.56878.217293848335335&type=1&theater
WAVE 3 239
ovviamente non prendete un samsung finche non esce bada 2 :D
off topic cosa cambia fra samsung 9003 a 9000 ?
Immagino che sulla scatola dei primi winphone campeggiava la scritta
"Non avrete la possibilità di usare il copia incolla"
Sulle scatole degli android invece trovavi qualche tempo fa a lettere cubitali:
"Non potrai salvare software sulla SD"
Mentre sulla scatola dell' Iphone:
eh no....troppe scritte, avrebbero dovuto avvolgere completamente la confezione andando palesemente contro lo stile minimalista che li contraddistingue...:D
Ogni terminale, qualunque sia la casa produttrice, ha pregi e difetti, capisco che siamo un pò scottati dalla vicenda del rinvio, in particolare chi (come me) avrebbe voluto credere nel progetto, ma non esageriamo comunque, il nostro prossimo terminale avrà altri difetti di cui probabilmente ci lamenteremo in altra sede.
A proposito.....che ne dite degli HTC?
Mi pare che si siano un pò rivalutati ultimamente....
è vero ciò che dici, ogni sistema all'inizio è così ed infatti ho dato fiducia a bada all'inizio. ma c'è anche da dire che microsoft, apple e google quei problemi li hanno sistemati, mentre con bada le cose rimangono così da 2 anni. in più se vai a leggerti alcune recensioni del wave 3 in inglese, ora non ricordo più i siti che ho consultato, pare che il problema della memoria con il browser è rimasto ancora e questo mi fa capire tutto..
nn c'è proprio modo per poter scaricare le apps per bada 2.0 avendo installato la beta??
no finchė non inseriscono manualmente i vari wave nei dispositivi supportati... l'unica eccezione è heavy gunner,nuovo gioco della comus per bada 2 che ho appena scaricato.
io ti seguo a ruota tra pochi giorni :asd:
Stesso passaggio :)
Sarà dura vendere il caro wave :(
Vellerofonte
23-12-2011, 09:22
in più se vai a leggerti alcune recensioni del wave 3 in inglese, ora non ricordo più i siti che ho consultato, pare che il problema della memoria con il browser è rimasto ancora e questo mi fa capire tutto..
ma porc! :muro:
Vellerofonte
23-12-2011, 09:24
Samsung con bada è rimasta semplicemente ferma a guardare promettendo in continuazione ma poi tradendo le aspettative di chi gli aveva dato fiducia.
Confesso che mi piacerebbe vedere mentecorpo mentre aggiorna il suo curriculum con bada 1.2 perchè nella vita c'è sempre qualcosa da imparare.
Confesso che ad oggi non si può negare.....peccato :(
mentecorpo77
23-12-2011, 09:26
ma perfavore mentecorpo,io questo telefono lo possiedo da aprile e se ne parlo cosi' male lo faccio da consumatore deluso. Nella scatola non ti scrivono che ha problemi di memoria e quindi di non entrare nei siti troppo grandi (per lui)io pensavo che queste cose da bada 1 le avevano sistemate come si fa per ogni sistema operativo acerbo appena nato e invece e' da giugno 2010 che ha sempre e solo i soliti problemi. poi tu mi elenchi tutte applicazioni che fanno i symbian del 2007,per quello che mi fanno ridere le tue esclamazioni. e mi fa ancora piu' ridere che un telefono del genere debba andare avanti ancora ad applicazioni java!
Proprio ti 6 risposto da solo..mica difendo Samsung Italia dopo l'ultima bravata..
Solo dico che Java o meno se serve ad usare meglio lo smartphone ben venga..e poi app vecchie o nuove l'importante è che funzionino così sorridiamo in 2 x motivi diversi ;)
X il resto rispondendo ad altri ovviamente aggiornare un curriculum già pronto con qualche data e stringhe si può fare..era molto piu macchiniso preparare gli orari e turni in excel..ecco perché se non si ha fretta esistono i PC..
Comunque PACE a tutti.. :)
uffi il mio mitico wave ... cavolo adesso che prendo ?
smartphone con lo schermo antigraffio ?
vabbe' inizio lo spoof su bada 2 beta prima che lo regalo, vendo :sofico:
che delusione ... che amarezza ...
mentecorpo77
scusami mi fai un elenco dei migliori programmi in java per il wave che ci fo un paccetto zippato
Oggi a mio malgrado mi sono accordo che su Bada 1.2 non si può usare Google Maps. Se si prova ad accedere al servizio esce un messaggio simile "Google maps ora necessita di Bada 2.0, aggiornare il telefono via Kies"
...Samsung mi sta cadendo veramente in basso con tutte queste cose :rolleyes:
usate l'ultima versione di google maps java (disabilitate adatta schermo e tastiera virtuale), io mi trovo più che bene per adesso.
ma porc! :muro:
da ieri uso la beta di bada 2.0 per wave 2. il browser , ancora lontano dalla perfezione,è su un altro pianeta! il text reflow ė comodissimo,il supporto al flashlite ė uttile e permette di visualizzare determinati siti (occhio che le prestazioni non sono da gs2), inoltre posso navigare senza paura del problema della pagina troppo grande. quest'ultimo peró non ė scomparso, anzi dopo aver aperto la seconda scheda con altre app in background potrebbe riapparire,oppure tre schede pesanti senza app... ma a differenza di bada 1.2 se non basta la memoria chiude automaticamente schede o app e puoi continuare a navigare, o anche se esce la fatidica scritta puoi continuare a zommare e navigare e inserire dalla tastiera.
In conclusione ribadisco che ė lontano dalla perfezione, ma credetemi che rispetto al preceeente c'è un abisso di differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.