View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
In teoria dovrebbe essere vero (o comunque facilmente realizzabile) perchè sfrutta un emulatore x86 sotto Android.
si ma se è su un emulatore x86 per Android quelli di badaworld.pl non hanno fatto nulla di speciale, hanno solo installato la rom android di xda e scaricato-avviato l'app/emulatore...
sulla famiglia un pò troppo ampia nei modelli...ma che differenze ci sono sostanziali tra i nuovi wave 2 ss8530, il wave 725 ed il wave 728 ???
si esce scemi nel cercare di capire le differenze....
Da quel poco che ho letto dalle impressioni,son meglio i wave del dalaxy ace,ache se dotato di android o ho frainTeso ??
Grazie e buona serata Alessando ;)
in sostanza anche se con nomi diversi i modelli sono grosso modo solo 2:
- ex fascia alta (wave s8500, s8530: cpu 1ghz, ram 384mb, superamoled/superclearlcd 800x480, gpu powervr 540, camera 5mp/720p...);
- fascia bassa (tutti gli altri wave: cpu 400mhz, ram forse 128mb, no gpu, lcd 400x240, camera 3mp/vga...);
È uscito MyDA:
http://www.telefonino.net/business/Notizie/n27588/assistente-digitale-MyDA-arriva-anche-su-Bada.html
è uscito già da qualche giorno (te lo sei perso? :D ) ma a quanto pare lascia molto a desiderare come funzionamento effettivo (vari bug...), peccato...
ora che stavo per mettere android però hanno cambiato il meccanismo di funzionamento...niente più microsd :( e nuovo metodo d'installazione su moviNAND...(il 'vecchio' metodo per sd pare sia stato abbandonato..), qualcuno l'ha già provato? su xda alcuni si lamentano di vari errori nella gestione dello spazio (te credo deve stare tutto in soli 390mb assieme ai file utente di bada...), ma lo script mkext2image.sh cosa fa? riduce percaso la partizione fat32 da 390mb aggiungendone un'altra ext2 per i file di sistema di android?
http://www.youtube.com/watch?v=jO7tFiBfpr4
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000744893
Segnalo BadaTube gratis solo per oggi...sembra funzionare bene, sarà stato aggiornato e messo in offerta per affossare i commenti negativi della precedente versione. Funziona magnificamente per quanto mi riguarda, scaricatelo e commentate positivamente :)
boh, a me non partono i video, e non c'e' nemmeno la visualizzazione orizzontale. i video hanno la scritta arancione tipica "richiede flash player". ri-boh.
da quando ho aggiornado il sas non trovo più le apps in ordine dpartendo dalle piu recenti, ma solo in ordine di categoria, metodi x tornare al vecchio sistema ?
Arradgiato
12-07-2011, 19:56
boh, a me non partono i video, e non c'e' nemmeno la visualizzazione orizzontale. i video hanno la scritta arancione tipica "richiede flash player". ri-boh.
questa app è una mink.ata colossale...su metà dei wave va e sull'altra metà no e io lo pagai pure 1 euro all'epoca..il programmatore alle mie segnalazioni ha sempre risposto: non si capisce il motivo per cui su alcuni terminali non va. stop..mah
Sergio1961
12-07-2011, 20:30
Mi sapete dire se una sd sandisk 8gb classe 4 a 25 euro è buona???
L'altra diceva MOBILE ULTRA, questa non dice ULTRA...
paultherock
12-07-2011, 20:38
da quando ho aggiornado il sas non trovo più le apps in ordine dpartendo dalle piu recenti, ma solo in ordine di categoria, metodi x tornare al vecchio sistema ?
Purtroppo l'unico modo che hai è quello di entrare in ogni singola categoria e poi ordinare per le più recenti all'interno della categoria stessa.
questa app è una mink.ata colossale...su metà dei wave va e sull'altra metà no e io lo pagai pure 1 euro all'epoca..il programmatore alle mie segnalazioni ha sempre risposto: non si capisce il motivo per cui su alcuni terminali non va. stop..mah
ah ecco.. la cancello all'istante, grazie :D
Badabox, badaTube e Tanti Giochi in Offerta:
http://www.badaitalia.com/2011/07/13/badabox-badatbe-giochiinofferta/
:read:
paultherock
13-07-2011, 08:28
Novità di oggi:
1000 African Ingredients
Applicazione che contiene le informazioni di circa 1500 ingredienti della cucina africana. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001150733&listYN=Y
SkelettUhr
Widget orologio analogico con ingranaggi a vista. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001150240&listYN=Y
TextClock
Widget orologio molto particolare: l'ora è visualizzata in formato testo all'interno di una griglia di lettere. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001149501&listYN=Y
PendelUhr
Widget orologio che simula un orologio a pendolo. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001149390&listYN=Y
i.Game Big2
Gioco di carte in stile simil poker. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001148600&listYN=Y
Frenzy
Giochini di abilità dove bisogna cercare degli oggetti all'interno di varie figure. Costo 2€ per singolo volume
Vol 2: http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001147691&listYN=Y
Vol 3: http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001147373&listYN=Y
Vol 5: http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001147474&listYN=Y
Ricordo a tutti che le mie segnalazioni sono tutte raccolte per semplicità anche nel seguente topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35561907#post35561907
Ricordo a tutti che le mie segnalazioni sono tutte raccolte per semplicità anche nel seguente topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35561907#post35561907
Esatto!
E non ti ringrazierò mai abbastanza... :cincin:
Uscito Opera Mini 6.1 (e Mobile 11.1 per gli altri os), nella versione java i cambiamenti sono minimi, dovrebbero aver aggiunto nel riquadro di ricerca i suggerimenti durante la digitazione (nella versione mobile invece è stato ottimizzato il motore di rendering delle pagine e esteso il supporto di html5)
gscaparrotti
13-07-2011, 12:06
boh, a me non partono i video, e non c'e' nemmeno la visualizzazione orizzontale. i video hanno la scritta arancione tipica "richiede flash player". ri-boh.
hai premuto il tasto watch (in basso a destra) quando sei arrivato alla pagina del video? ;)
qualcuno si si è sbizzarrito ad usare il wave come navigatore per percorsi mountan bike? perchè ero interessato a ciò, grazie
Vellerofonte
13-07-2011, 12:50
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovi-malware-scoperti-nell-android-market_37702.html
Bè essere utenti di un sistema poco diffuso come Bada può rendere meno esposti a certi attacchi......la pacchia probabilmente durerà ancora per poco, ma a volte non so giudicare se sia un bene o un male....:rolleyes:
in fondo a parte alcune piccole migliorie, Bada va alla grandissima così com'è........
ma per curiosità qualcuno sa che fine ha fatto Angry Birds per Bada? non doveva essere già in fase di certificazione a febbraio? 5 mesi per approvarlo non sono un pò troppi? :rolleyes:
www.badaitalia.com/2011/02/11/al-mwc-2011-di-barcellona-verranno-presentati-angry-birds-e-fruit-ninja-per-bada/
qualcuno si si è sbizzarrito ad usare il wave come navigatore per percorsi mountan bike? perchè ero interessato a ciò, grazie
Si io e posso dirti con assoluta certezza che fa vomitare.
ho fatto esperimenti con la stessa applicazione sia su android tramite tablet nello zaino sia con samsung wave ,cellulare nella fascia da polso quindi senza nessun impedimento.
Il risultato e stato desolante ,laddove a parità di percorso, il tablet una volta agganciato il segnale e riposto dentro lo zaino non perdeva un metro. il wave una volta agganciato il segnale perdeva all'arrivo tra i 400 ed i 600 metri.
Questa differenza veniva confermata sia dal tablet che dal contachilometri della mia bici.
l'applicazione in questione è imapmyride gratis sia su android market che su sas.
Se bada 2.0 non risolve questo problema io lancio il cell dal balcone,qualcuno intenzionato a raccoglierlo al volo?
Buon Pomeriggio.
Videorecensione MyDa
www.badaitalia.com/2011/07/13/videorecensione-myda-lassistente-virtuale/
Giordy89
13-07-2011, 13:49
ma per curiosità qualcuno sa che fine ha fatto Angry Birds per Bada? non doveva essere già in fase di certificazione a febbraio? 5 mesi per approvarlo non sono un pò troppi? :rolleyes:
www.badaitalia.com/2011/02/11/al-mwc-2011-di-barcellona-verranno-presentati-angry-birds-e-fruit-ninja-per-bada/
Beh in effetti.. qui si torna al caso Sygic che non usciva mai..
Comunque io gioco su Angry Birds sul boot Android e gira fluidissimo ed è pure gratis! :D
Giordy89
13-07-2011, 13:52
Si io e posso dirti con assoluta certezza che fa vomitare.
ho fatto esperimenti con la stessa applicazione sia su android tramite tablet nello zaino sia con samsung wave ,cellulare nella fascia da polso quindi senza nessun impedimento.
Il risultato e stato desolante ,laddove a parità di percorso, il tablet una volta agganciato il segnale e riposto dentro lo zaino non perdeva un metro. il wave una volta agganciato il segnale perdeva all'arrivo tra i 400 ed i 600 metri.
Questa differenza veniva confermata sia dal tablet che dal contachilometri della mia bici.
l'applicazione in questione è imapmyride gratis sia su android market che su sas.
Se bada 2.0 non risolve questo problema io lancio il cell dal balcone,qualcuno intenzionato a raccoglierlo al volo?
Se capito nei paraggi lo prendo io :asd:
Comuque io ho provato Smart Runner e Bada Sports, e non vanno malaccio, anzi.. Ma non sono un esperto del settore..
Se capito nei paraggi lo prendo io :asd:
Comuque io ho provato Smart Runner e Bada Sports, e non vanno malaccio, anzi.. Ma non sono un esperto del settore..
Tu pensa che quando l'ho visto non ci credevo .avevo 3 misurazioni di cui 2 uguali ed una completamente fuori .
Ed al rientro a casa è riuscito a concedere il bis. per lui faccio sempre mezzo km in meno.
Beh in effetti.. qui si torna al caso Sygic che non usciva mai..
Comunque io gioco su Angry Birds sul boot Android e gira fluidissimo ed è pure gratis! :D
ehh se su xda rimettessero i file vecchi per la microsd... manco a farlo apposta ieri potevo/volevo provarlo e han deciso di cambiare tutto..e il nuovo sistema porta più svantaggi e nuovi bug che migliorie...:(
Giordy89
13-07-2011, 14:26
ehh se su xda rimettessero i file vecchi per la microsd... manco a farlo apposta ieri potevo/volevo provarlo e han deciso di cambiare tutto..e il nuovo sistema porta più svantaggi e nuovi bug che migliorie...:(
Se vuoi posso postrteli io, e ti dico la mia miniguida.. ma mi mancano i files da flashare sul wave (fota e boot)..
Edit: Ho ritovato tutto l'occorrente che ho usato io.. Quindi se ti dovesse servire fammi un fischio! :D
paultherock
13-07-2011, 15:29
Tu pensa che quando l'ho visto non ci credevo .avevo 3 misurazioni di cui 2 uguali ed una completamente fuori .
Ed al rientro a casa è riuscito a concedere il bis. per lui faccio sempre mezzo km in meno.
Detta così però mi viene da pensare ad un problema più legato all'app della versione Bada che al GPS del telefono. Perché se fosse la seconda dovresti riscontrare il problema comunque anche negli altri utilizzi del GPS e non solo in tale caso. Che poi possa essere generato dal fatto che il GPS del telefono perda il segnale ci può stare, ma comunque resta il fatto che a questo punto l'applicazione non legge bene i dati dello stesso e non riesce a calcolare correttamente la distanza del percorso.
Detta così però mi viene da pensare ad un problema più legato all'app della versione Bada che al GPS del telefono. Perché se fosse la seconda dovresti riscontrare il problema comunque anche negli altri utilizzi del GPS e non solo in tale caso. Che poi possa essere generato dal fatto che il GPS del telefono perda il segnale ci può stare, ma comunque resta il fatto che a questo punto l'applicazione non legge bene i dati dello stesso e non riesce a calcolare correttamente la distanza del percorso.
Guarda, io vado spesso a correre attorno ad un laghetto e faccio quasi sempre 5 giri. Il perimetro del laghetto ha una lunghezza di 1km e 50 metri. Spesso mi porto il wave col quale registro la corsa con BadaSports.
Ebbene, alla fine la distanza totale rilevata varia da 5 a 6 km.
Certo, la ricezione dei satelliti e' variabile, dipende da tanti fattori... ma corro con un amico che usa un nokia 5800 (ed usa sportsTracker) e da lui il margine di errore e' decisamente piu' basso.
Magari e' il mio wave che ha problemi, non so...
Guarda, io vado spesso a correre attorno ad un laghetto e faccio quasi sempre 5 giri. Il perimetro del laghetto ha una lunghezza di 1km e 50 metri. Spesso mi porto il wave col quale registro la corsa con BadaSports.
Ebbene, alla fine la distanza totale rilevata varia da 5 a 6 km.
Certo, la ricezione dei satelliti e' variabile, dipende da tanti fattori... ma corro con un amico che usa un nokia 5800 (ed usa sportsTracker) e da lui il margine di errore e' decisamente piu' basso.
Magari e' il mio wave che ha problemi, non so...
è semplicemente il ricevitore gps del Wave che fa pena dai...ad esempio anche con la guida "mod" per agganciare subito, i tempi di uno startup a freddo sono biblici rispetto ad altri terminali...ed è un problema che ha anche il GS
Downloader Manager si aggiorna!
http://www.badaitalia.com/2011/07/13/downloader-manager-si-aggiorna/
:read:
Pare che facebook abbia fatto una versione java: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/facebook-app-per-tutti-i-telefoni-con-supporto-java_37701.html
Se vuoi posso postrteli io, e ti dico la mia miniguida.. ma mi mancano i files da flashare sul wave (fota e boot)..
Edit: Ho ritovato tutto l'occorrente che ho usato io.. Quindi se ti dovesse servire fammi un fischio! :D
ok, grazie mille :D :ave: se entro un paio di giorni non ci saranno grossi miglioramenti su xda per la nuova versione su memoria interna, mi sa che ti chiederò di passarmi i vecchi file con qualche indicazione :) ...ormai voglio provarlo anch'io da un pò e finchè non lo faccio continuo a meditare di farlo :D
(l'unica incognita resta la compatibilità del bootloader del ji1 con il nuovo fota o, in caso di flash del nuovo bootloader, la compatibilità di questo col vecchio firmware...ma mal che vada credo si possa riflashare il bootloader del ji1)
(ma anche nella versione che hai messo tu con android il telefono si spegne dopo 2 minuti che è in standby?)
Giordy89
13-07-2011, 19:49
Comunque ho notato che dopo un po che non fai un reset del telefono o flashi un nuovo firmware full, Bada diventa come windows, super rallentato!
Di linux ha ben poco :asd:
Succede anche a voi?
Io ad esempio non faccio reset da 4-5 mesi e il cell è diventato poco reattivo in tutto..
robynove82
13-07-2011, 19:59
Comunque ho notato che dopo un po che non fai un reset del telefono o flashi un nuovo firmware full, Bada diventa come windows, super rallentato!
Di linux ha ben poco :asd:
Succede anche a voi?
Io ad esempio non faccio reset da 4-5 mesi e il cell è diventato poco reattivo in tutto..
L'ho notato anch'io.. mi succede quando ho praticamente tutte le pagine delle applicazioni complete. Disinstallando alcune applicazioni mi è migliorata la velocità.
Comunque ho notato che dopo un po che non fai un reset del telefono o flashi un nuovo firmware full, Bada diventa come windows, super rallentato!
Di linux ha ben poco :asd:
Succede anche a voi?
Io ad esempio non faccio reset da 4-5 mesi e il cell è diventato poco reattivo in tutto..
quoto, succedeva anche a me, dopo un pò la situazione non migliorava neanche disinstallando apps...
mzaniboni84
13-07-2011, 20:06
ok, grazie mille :D :ave: se entro un paio di giorni non ci saranno grossi miglioramenti su xda per la nuova versione su memoria interna, mi sa che ti chiederò di passarmi i vecchi file con qualche indicazione :) ...ormai voglio provarlo anch'io da un pò e finchè non lo faccio continuo a meditare di farlo :D
(l'unica incognita resta la compatibilità del bootloader del ji1 con il nuovo fota o, in caso di flash del nuovo bootloader, la compatibilità di questo col vecchio firmware...ma mal che vada credo si possa riflashare il bootloader del ji1)
(ma anche nella versione che hai messo tu con android il telefono si spegne dopo 2 minuti che è in standby?)
Se ti può essere utile io ho il firmware JK1 flashato lite dalla JI2 preinstallata, il nuovo fota non funzionava (il bootloader JI1 non è compatibile), ho semplicemente flashato oltre che il fota anche il bootloader della JID e tutto funziona perfettamente
Giordy89
13-07-2011, 20:07
quoto, succedeva anche a me, dopo un pò la situazione non migliorava neanche disinstallando apps...
Infatti nemmeno io penso sia un fatto di app installate..
Ma non ho capito una cosa su android nel wave, si parla di dual boot oppure se installo android ho solo quello? :)
Giordy89
13-07-2011, 20:31
Ma non ho capito una cosa su android nel wave, si parla di dual boot oppure se installo android ho solo quello? :)
No! Almeno se lo installi sulla microSD hai sia bada che android..
lupinthe3rd
13-07-2011, 20:57
No! Almeno se lo installi sulla microSD hai sia bada che android..
anche se lo installi sulla memoria interna. se lo accendi normalmente fa il boot di bada normale, se premi inieme al tasto di accensione quello di chiamata fa il boot di android.
ragazzi io ho moltissimi giochi diciamo che un 4-5 giga sono solo giochi..se li disinstallo,devo poi reinstallare? devo ricomprarli? perche' molti non li gioco da tempo..
robynove82
13-07-2011, 22:35
Infatti nemmeno io penso sia un fatto di app installate..
Io non ho particolari rallentamenti.. posso dire che mi gira come da firmware appena installato. Anzi è da un po' di tempo che finalmente riesco ad accedere ai messaggi privati di facebook dalla cronologia della rubrica senza estenuanti ritardi (non dipende da Bada ma dai server Samsung).
anche se lo installi sulla memoria interna. se lo accendi normalmente fa il boot di bada normale, se premi inieme al tasto di accensione quello di chiamata fa il boot di android.
Cavolo, diventa molto interessante la cosa allora :D però non mi basta la sd da 2 GB :muro:
Grazie a chi ha risposto!! ;)
AndryTAS
13-07-2011, 23:36
Io non ho particolari rallentamenti.. posso dire che mi gira come da firmware appena installato. Anzi è da un po' di tempo che finalmente riesco ad accedere ai messaggi privati di facebook dalla cronologia della rubrica senza estenuanti ritardi (non dipende da Bada ma dai server Samsung).
anche a me il telefono resta reattivo come prima nessun problema particolare
paultherock
14-07-2011, 08:03
ragazzi io ho moltissimi giochi diciamo che un 4-5 giga sono solo giochi..se li disinstallo,devo poi reinstallare? devo ricomprarli? perche' molti non li gioco da tempo..
Una volta acquistati hai un anno di tempo dalla data di acquisto per poterli ricomprarli gratis se li disinstalli. Dopo tale periodo li devi ripagare.
paultherock
14-07-2011, 08:10
Apps di oggi sul SAS:
Sizes
Applicazione per comparare le taglie di vestiti e scarpe dei diversi paesi (russia, inghilterra e USA). Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001157043&listYN=Y
Car Clock
Widget orologio in stile tachimetro automobilistico. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001156906&listYN=Y
Hit Balloons
Giochino passatempo dove bisogna far scoppiare i palloncini che passano su schermo. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001156703&listYN=Y
X-soccer-Free
Versione free dello stesso gioco di logica "calcistica". Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001155623&listYN=Y
versione completa costo 1€: http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000930320
Keep Talking
Client per la messaggistica istantanea tramite ICQ. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001125597&listYN=Y
Giordy89
14-07-2011, 09:48
Per testare la reattività del vostro telefono provate ad aprire il menu e subito scrollare le pagine.. a me il primo scroll non lo fa mai, a volte neanche il secondo se fatto in rapida successione..
peddinira
14-07-2011, 10:12
Io invece sono proprio curioso di conoscere come sarà la gestione della fotocamera sotto android e soparttutto se si potà risolvere il problema del micromosso (alias tempi di esposizione troppo lunghi) :)
Qualcuno ha notizie in proposito?
Mi è finalmente arrivato il famoso Dash Genie Car Holder (http://www.youtube.com/watch?v=qxbHSxgt68c) e.... NON è affidabile col Wave per via della scritta Samsung in rilievo sul retro e dell'alluminio satinato: si stacca dopo un po'! :(
Voi che soluzione avete trovato a braccetto? Questa su ebay qualcuno l'ha provata?
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqJ,!lwE2FT5o3qGBNmbK1hDBQ~~0_12.JPG
...o quest'altro che non sembra male e universale:
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqR,!h4E3OF)UlTuBN4PBpnH-g~~0_12.JPG
paultherock
14-07-2011, 13:30
Mi è finalmente arrivato il famoso Dash Genie Car Holder (http://www.youtube.com/watch?v=qxbHSxgt68c) e.... NON è affidabile col Wave per via della scritta Samsung in rilievo sul retro e dell'alluminio satinato: si stacca dopo un po'! :(
Voi che soluzione avete trovato a braccetto? Questa su ebay qualcuno l'ha provata?
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqJ,!lwE2FT5o3qGBNmbK1hDBQ~~0_12.JPG
Io ho il primo proprio comprato su Ebay: mi trovo bene e calza giusto per il Wave, anche se essendo a molla il dispositivo di blocco magari alla lunga perderà vigore (cosa che però a me non è successa, è solo un'ipotesi). Come supporto per di più è totalmente orientabile a piacimento.
NON è affidabile col Wave per via della scritta Samsung in rilievo sul retro e dell'alluminio satinato: si stacca dopo un po'! :(
Voi che soluzione avete trovato a braccetto?
Io nessun braccetto.
Preso il bottoncino della Tetrax ed attaccato ad una cover.
Vantaggi:
1) In auto c'è solo un invisibile bottoncino sulle alette dell'aria
2) Il Wave mi è rimasto pulito (basta toglierlo dalla cover)
3) La calamita è un portento... pure sullo sterrato tiene :eek:
4) Il Wave non prende sole :D
Oggi il gps del wave ha fatto segnare la sua peggior prestazione di sempre meno un km e 200 metri complimenti. Sto telefono incomincia a starmi sui cocomeei qualcuno lo vuole ho ancora la scatola io pensavo di sbarazzarmene per 150 euro.
Ciao a tutti, mi serve un aiuto per configurare la connessione ad internet del telefono tramite wi-fi, mi è appena arrivato il wave II e sono riuscito a collegare il telefono alla rete wi-fi, ma quando clicco su l'icona "Internet" il cell. mostra una schermata "impostazioni internet" e mi dice "Definire le impostazioni di rete"....:confused:
Cosa devo fare?
Grazie.
Inoltre volevo chiedervi se si può impostare la luminosità dello schermo su automatica, visto che sul menù "display ed illuminazione" non compare tale opzione. :confused:
Dimenticavo, dove posso trovare il manuale del Wave II in italiano, visto che sul sito Samsung non è presente? (c'è solo per il Wave e non per il Wave II).
Grazie.
Qualcuno ha mai usato la funzione mobile tracker?
Mi è finalmente arrivato il famoso Dash Genie Car Holder (http://www.youtube.com/watch?v=qxbHSxgt68c) e.... NON è affidabile col Wave per via della scritta Samsung in rilievo sul retro e dell'alluminio satinato: si stacca dopo un po'! :(
Voi che soluzione avete trovato a braccetto? Questa su ebay qualcuno l'ha provata?
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqJ,!lwE2FT5o3qGBNmbK1hDBQ~~0_12.JPG
...o quest'altro che non sembra male e universale:
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqR,!h4E3OF)UlTuBN4PBpnH-g~~0_12.JPG
come già detto altre volte io il primo modello (non identico ma specifico, con ventosa ottima e orientabile sui 3 assi) ce l'ho ancora in vendita :)
Inoltre volevo chiedervi se si può impostare la luminosità dello schermo su automatica, visto che sul menù "display ed illuminazione" non compare tale opzione. :confused:
non c'è questa possibilità :)
Dimenticavo, dove posso trovare il manuale del Wave II in italiano, visto che sul sito Samsung non è presente? (c'è solo per il Wave e non per il Wave II).
Grazie.
non serve un manuale diverso per il tuo Wave s8530 , visto che tranne grandezza dello schermo e tipo di schermo, il resto e identico
non serve un manuale diverso per il tuo Wave s8530 , visto che tranne grandezza dello schermo e tipo di schermo, il resto e identico
Hai ragione, ho scaricato il manuale del s8500 e ho risolto i problemi della connessione wi-fi, tutto ok ora, grazie.;)
http://www.badaitalia.com/2011/07/14/bada-2-0-1-su-wave-ii/
Giordy89
14-07-2011, 18:46
http://www.badaitalia.com/2011/07/14/bada-2-0-1-su-wave-ii/
Non fa vedere ne piu ne meno di quello che sappiamo già.. però già è tanto che l'hanno fatta vedere..
lupinthe3rd
14-07-2011, 20:06
Non fa vedere ne piu ne meno di quello che sappiamo già.. però già è tanto che l'hanno fatta vedere..
speriamo samfirmware ci metta su le mani presto così da poterlo provare anche noi comuni mortali
Oggi il gps del wave ha fatto segnare la sua peggior prestazione di sempre meno un km e 200 metri complimenti. Sto telefono incomincia a starmi sui cocomeei qualcuno lo vuole ho ancora la scatola io pensavo di sbarazzarmene per 150 euro.
Ma con che software hai sti problemi? Io uso route 66 e lo trovo estremamente preciso nell'indicare la posizione dell'auto sulla mappa.
Non fa vedere ne piu ne meno di quello che sappiamo già.. però già è tanto che l'hanno fatta vedere..
Il video più inutile della storia.
Solo 1 cosa di particolare si nota: il menu a icone non ha più sfondo nero ma mantiene lo sfondo della homepage, solo più annerito (carino)!
Io ho il primo proprio comprato su Ebay: mi trovo bene e calza giusto per il Wave, anche se essendo a molla il dispositivo di blocco magari alla lunga perderà vigore (cosa che però a me non è successa, è solo un'ipotesi). Come supporto per di più è totalmente orientabile a piacimento.
Ho comprato il secondo ;) Vediamo come va, sennò compro anche io il primo.
paultherock
15-07-2011, 08:37
Novità di oggi sul Samsung Apps:
Ant Smasher
Gioco di velocità: riuscirete a schiacciare tutti gli insetti, tranne le api, prima che arrivino ai dolci ed alla frutta? Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001160907&listYN=Y
Virtual Wallet Trial
Versione demo di Virtual Wallet, ottima applicazione per la gestione delle entrate/uscite che permette la gestione di più conti, categorie, etc. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001159795&listYN=Y
Versione completa costo 3€: http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000641160
Comb Clock
Widget orologio in stile Honeycomb. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001159321&listYN=Y
ATim
Applicazione per ritrovare su mappa, anche tramite GPS, gli ATMs, i benzinai, le banche, gli hotel e ristoranti, coffee, supermercati, oltre ad informazioni meteo. Costo 2€ (ps da verificare se funzione solo per il vietnam o meno...)
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001159219&listYN=Y
So che è già stato detto tempo fa ma non riuscendo a trovare il post ripeto la questione: Come posso risolvere il problema dell'Active Sync non più funzionante? Ha funzionato tutto per mesi e ieri ha smesso di notificare le email in arrivo
Vellerofonte
15-07-2011, 10:04
So che è già stato detto tempo fa ma non riuscendo a trovare il post ripeto la questione: Come posso risolvere il problema dell'Active Sync non più funzionante? Ha funzionato tutto per mesi e ieri ha smesso di notificare le email in arrivo
Ma ti dà un errore in particolare?
Tempo fa ho avuto anche io problemi con ActiveSync, ha funzionato una macumba che continua a non avere nè capo nè coda: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35412780&postcount=29619
se non funziona potresti provare a cancellare e ricreare l'account ActiveSync
Ma ti dà un errore in particolare?
Tempo fa ho avuto anche io problemi con ActiveSync, ha funzionato una macumba che continua a non avere nè capo nè coda: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35412780&postcount=29619
se non funziona potresti provare a cancellare e ricreare l'account ActiveSync
semplicemente non mi scarica più e-mail in push...il problema sembra ripresentarsi dopo aver cancellato l'account, proverò con il tuo sistema! Grazie mille ;)
the fear 99
15-07-2011, 11:05
buongiorno a tutti:D
ieri siccome non avevo niente da fare e fuori il caldo è proibitivo:ciapet:
ho cercato di fare partire il mio pc da remoto, ebbene ci sono riuscito...
adesso però vorrei provare a farlo avviare dal cellulare.
io ho utilizzato questo programmino http://mobile.wakeonlan.me/ ma non sono riuscito ad andare a buon fine:muro:
qualcuno sa spiegarmi come funziona? oppure consigliarmene un'altro?
grazie mille
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1170022
Primo firmware leakkato di bada 2.0 (spero non sia una presa in giro)
edit: FAKE -.-
Giordy89
15-07-2011, 11:46
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1170022
Primo firmware leakkato di bada 2.0 (spero non sia una presa in giro)
edit: FAKE -.-
Ci stavo quasi a crede :D
hunter78
16-07-2011, 00:06
Ci stavo quasi a crede :D
Forza ragazzi, abbiamo aspettato tanto l'aggiornamento a bada 2.0, credo che possiamo resistere un altro po' di tempo (speriamo non troppo).
In fondo meglio ritardare l'uscita di un mese o due per avere un sistema che, se mantiene le promesse, sarà strepitoso, piuttosto che riceverlo prima, ma con bachi e carenze.
AndryTAS
16-07-2011, 10:03
www.badaitalia.com/2011/07/16/sondaggio-vorresti-lapplicazione-freesmee-anche-su-bada/.
votate ragazzi votate ( sono con il cellulare scusate mancano i tag)
www.badaitalia.com/2011/07/16/sondaggio-vorresti-lapplicazione-freesmee-anche-su-bada/.
votate ragazzi votate ( sono con il cellulare scusate mancano i tag)
:read: Ecco l'esempio lampante di come gli sviluppatori siano sempre a caccia di feedback degli utenti per sviluppare su una data piattaforma... è una buona occasione, facciamoci sentire!
paultherock
16-07-2011, 14:57
Novità su Samsung Apps:
OceanGold
Retrogame storico di uno dei primi videogiochi portatili. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001166113&listYN=Y
Package Tracker Pro
Versione Pro della stessa app Package Tracker, per tenere traccia e controllare i vostri pacchi/spedizioni. Rispetto a quella gratuita offrea una serie di report e la possibilità di salvare i dati della spedizione. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001164917&listYN=Y
Dragon's Lore
Gioco puzzle dove bisogna eliminare i cubi presenti sul campo da gioco accomppiandoli tra di loro. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001164086&listYN=Y
Segnalo inoltre un aggiornamento dell'app Wirtual Wallet.
Ciao a tutti :D
Non so se vi ricordate di me, ma l'anno scorso ad Agosto acquistai l'S8500, per poi rivenderlo dopo quasi tre mesi.
In seguito mi pentii di questa scelta.. :muro: Comunque sia, sto pensando di ricomprare il Wave.
Secondo voi faccio bene a tornare al Bada ? Oppure dovrei puntare su un Android ?
Il mio utilizzo medio dello smartphone non è pesante.....qualche navigata ogni tanto.....controllo mail....qualche telefonata..sms......qualche video..qualche foto......
Mi è tornata la voglia di riaverlo, anche perchè vedo che il prezzo è sceso terribilmente....sotto i 200:eek: euro si riesce a trovare sul web.....
Però la questione è questa.a distanza di un anno c'è da fidarsi di Samsung e il suo Bada ? Ho letto di un certo ottimismo generale col prossimo Bada 2.0......
Poi ultima cosa, Soprattutto in ambito fotocamera ci sono stati miglioramenti ? Ricordo che le foto con il flash in condizione di poca luce venivano purtorppo sfocate, anche tenendo le mani ben ferme
Saluti
Giordy89
16-07-2011, 15:16
Ciao a tutti :D
Non so se vi ricordate di me, ma l'anno scorso ad Agosto acquistai l'S8500, per poi rivenderlo dopo quasi tre mesi.
In seguito mi pentii di questa scelta.. :muro: Comunque sia, sto pensando di ricomprare il Wave.
Secondo voi faccio bene a tornare al Bada ? Oppure dovrei puntare su un Android ?
Il mio utilizzo medio dello smartphone non è pesante.....qualche navigata ogni tanto.....controllo mail....qualche telefonata..sms......qualche video..qualche foto......
Mi è tornata la voglia di riaverlo, anche perchè vedo che il prezzo è sceso terribilmente....sotto i 200:eek: euro si riesce a trovare sul web.....
Però la questione è questa.a distanza di un anno c'è da fidarsi di Samsung e il suo Bada ? Ho letto di un certo ottimismo generale col prossimo Bada 2.0......
Poi ultima cosa, Soprattutto in ambito fotocamera ci sono stati miglioramenti ? Ricordo che le foto con il flash in condizione di poca luce venivano purtorppo sfocate, anche tenendo le mani ben ferme
Saluti
Dopo esserti venduto il wave (a quanto?) che ti sei preso?
E quali motivi ti hanno spinto a vendere il Wave?
Secondo me se l'hai venduto vuol dire che non ti soddisfaceva e quindi se lo ricompri avrai le stesse sensazioni (che poi, per quello che hai detto che ci devi fare bada va benissimo)..
Ti consiglio di aspettare Bada 2.0 con l'uscita dei nuovi modelli e poi vedere..
Dopo esserti venduto il wave (a quanto?) che ti sei preso?
E quali motivi ti hanno spinto a vendere il Wave?
Secondo me se l'hai venduto vuol dire che non ti soddisfaceva e quindi se lo ricompri avrai le stesse sensazioni (che poi, per quello che hai detto che ci devi fare bada va benissimo)..
Ti consiglio di aspettare Bada 2.0 con l'uscita dei nuovi modelli e poi vedere..
Diciamo che l'avevo venduto perchè pensavo di non sfruttarlo......ma è difficle spiegarti, io ho lati del mio carattere un pò particolari :D
Non avevo neanche una tariffa per internet. Adesso però lo vorrei sfruttare. Comunque dubito che i nuovi modelli quando usciranno costeranno 200 euro come il Wave II attuale :D
Lost Fear, un nuovo gioco in cantiere per bada
http://www.badaitalia.com/2011/07/16/lost-fear-un-nuovo-gioco-in-cantiere-per-bada/
Grafica da :sbavvv:
Lupin XXVII
16-07-2011, 18:29
Samsung come può puntare a bada se succede ancora questo??? :(
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/record-di-attivazioni-android-550000-nuovi-dispositivi-ogni-giorno-tgtech_37761.html
Lost Fear, un nuovo gioco in cantiere per bada
http://www.badaitalia.com/2011/07/16/lost-fear-un-nuovo-gioco-in-cantiere-per-bada/
Grafica da :sbavvv:
Notevole, speriamo bene...
Samsung come può puntare a bada se succede ancora questo??? :(
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/record-di-attivazioni-android-550000-nuovi-dispositivi-ogni-giorno-tgtech_37761.html
Beh, non è tanto quello. Si sa che Android lo trovi ormai anche nelle patatine (c'è qualcuno che vede però a breve una stabilizzazione/calo relativi di Android).... Il punto è che dovrebbe investire ANCHE su bada, e più seriamente. In primo luogo per quanto riguarda il market (5821 articoli, di cui 2258 temi e nemmeno un filtro per escluderli...). bada 2.0 se le premesse verranno rispettate sarà davvero molto buono, ma con un market così scadente molta gente cmq non acquisterà un telefono con questo OS e grossi nomi mai svilupperanno per bada.
Tra l'altro Samsung era partita con bada anche per riempire un mercato (low e mid-end) sostanzioso con la propria tecnologia che sviluppata in casa gli costava pochissimo, ma nel frattempo Google e/o i suoi partner ha/hanno rilasciato e riadattato Android anche per i telefoni di fascia bassa negli ultimi mesi, quindi si deve decidere ora... O non sarà, ahinoi, che ha già deciso in realtà?! :Perfido:
Samsung come può puntare a bada se succede ancora questo??? :(
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/record-di-attivazioni-android-550000-nuovi-dispositivi-ogni-giorno-tgtech_37761.html
Non vedo come possa influenzare lo sviluppo di bada tutto ciò... secondo il tuo ragionamento allora neppure gli altri os mobile (da wp7 a blackberry) hanno ragione di esistere...:doh:
ragazzi tra 2 settimane Samfirmware sarà AUTORIZZATA a rilasciare il primo firmware beta di Bada 2.0 ;)
dovrebbe aver pubblicato su twitter la notizia.
Lupin XXVII
17-07-2011, 00:14
Non vedo come possa influenzare lo sviluppo di bada tutto ciò... secondo il tuo ragionamento allora neppure gli altri os mobile (da wp7 a blackberry) hanno ragione di esistere...:doh:
Xkè Samsung è l'unico ad avere 2 SO e quindi secondo il mio ragionamento xkè puntare su un sistema che nessuno conosce???meglio lasciarlo x gli smart di fascia medio bassa.Che c'è tanto difficile da capire???
Xkè Samsung è l'unico ad avere 2 SO e quindi secondo il mio ragionamento xkè puntare su un sistema che nessuno conosce???meglio lasciarlo x gli smart di fascia medio bassa.Che c'è tanto difficile da capire???
Perchè Samsung sta già cavalcando l'onda di Android, sviluppando nel frattempo il proprio sistema interno che sarà quello che le "parerà il c*lo" quando e se android non sarà più tale... Non dimentichiamoci che per ogni telefono android venduto bisogna pagare fior di dollari a Microsoft e non ricordo quali altre aziende per brevetti utilizzati...
La tua visione "android ha successo: ANDROID IL SOLO CHE DEVE ESSERCI" è totalmente sbagliata! Allora perchè Nokia avrebbe in cantiere un prodotto con meeGo che non farà mai successo come altri sistemi operativi più blasonati?
ragazzi tra 2 settimane Samfirmware sarà AUTORIZZATA a rilasciare il primo firmware beta di Bada 2.0 ;)
dovrebbe aver pubblicato su twitter la notizia.
Ho letto anche io la notizia... comunque tra una settimana esce anche il nuovo SDK, dato che la RC3 è fuori da una settimana e se gli aggiornamenti hanno cadenza bisettimanale come per le precedenti RC (1 alla 2 e dalla 2 alla tre sono passati esattamente 2 settimane) direi che ci siamo
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se si possono installare giochi java sul waveII?
Se si che procedura bisogna seguire?
Basta copiare il file *.jar sul telefono e poi eseguirlo? :confused:
Che sappiate esiste il gioco Russian Fishing per il waveII?
Grazie.
Xkè Samsung è l'unico ad avere 2 SO e quindi secondo il mio ragionamento xkè puntare su un sistema che nessuno conosce???meglio lasciarlo x gli smart di fascia medio bassa.Che c'è tanto difficile da capire???
infatti Bada E' un sistema operativo di fascia medio-bassa e Samsung ha dato mille indizi in questo anno per dimostrare che punta tutto su Android e cerca al max di riempire altre fasce con Bada senza però voler strafare...tanto che Bada 2.0 debutterà ufficialmente su un device di fascia medio-bassa...ok FORSE l'S9500 sarà un dualcore? vedremo se sarà così e quando uscirà...c'è zero hype su questo device, nessun rumors, niente di niente...
la strategia iniziale di Samsung era vincente: so proprietario montato su device di fascia alta venduti a prezzi bassi per favorire la diffusione, usare gli utenti come betatester (di fatto), aspettare un annetto per creare una piattaforma (intesa come so + market) competitiva e poi sbancare con Bada 2.0...si è fermata alle prime fasi oltretutto scontentando troppi troppi utenti con un market osceno, mille temi e bug gravi mai risolti
peccato, vedremo come andranno le cose ma con Android in questa forma è normale che un'azienda punti sul cavallo vincente...
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se si possono installare giochi java sul waveII?
Se si che procedura bisogna seguire?
Basta copiare il file *.jar sul telefono e poi eseguirlo? :confused:
Che sappiate esiste il gioco Russian Fishing per il waveII?
Grazie.
io prendo i giochi java e programmi java a caso e per adesso ci funzionano tutti :D
ne ho piu' di 500 sul cell ma nessun russian Fishing.
i miei preferiti sono
govern of poker
dictatorDef
Bugs Bunny
BrainChallenge 1,2,3
snake reloaded
Diamond
Il milionario
Bubble
AngryBirds
DragonTrainer
luxor quest
Sexy Poker
tanti altri
tanti altri ... io cerco dig dug l'unico che non mi funzia ...
Schummacherr
17-07-2011, 12:51
Non ho trovato niente nel thread...ma solo io da un po' di tempo non riesco a fare il login skype con la versione java e h3g (superinternet)..??
Vellerofonte
17-07-2011, 13:14
Perchè Samsung sta già cavalcando l'onda di Android, sviluppando nel frattempo il proprio sistema interno che sarà quello che le "parerà il c*lo" quando e se android non sarà più tale... Non dimentichiamoci che per ogni telefono android venduto bisogna pagare fior di dollari a Microsoft e non ricordo quali altre aziende per brevetti utilizzati...
La tua visione "android ha successo: ANDROID IL SOLO CHE DEVE ESSERCI" è totalmente sbagliata! Allora perchè Nokia avrebbe in cantiere un prodotto con meeGo che non farà mai successo come altri sistemi operativi più blasonati?
Non dimentichiamo inoltre che Samsung è intenzionata a produrre smart TV con sistema operativo Bada, che sicuramente si interfaccerà perfettamente con gli smartphone per la fruizione di contenuti e chissà cos'altro...creando un ecosistema dalle funzionalità sicuramente interessanti.
Inoltre non escluderei entro l'anno un tablet con Bada 2 magari a costi non eccessivi, a mio parere Samsung non ha abbandonato Bada, lo porta semplicemente avanti a piccoli passi, gli utenti che vogliono un miliardo di applicazioni su un cellulare hanno da rivolgersi altrove, non averlo fatto non è colpa di Samsung è incapacità di usare un qualsivoglia browser internet.....meditare gente, meditare....
infatti Bada E' un sistema operativo di fascia medio-bassa
Intendevi "per la fascia" naturalmente, visto che come feature non gli manca nulla rispetto a quelli di fascia alta.
la strategia iniziale di Samsung era vincente: so proprietario montato su device di fascia alta venduti a prezzi bassi per favorire la diffusione, usare gli utenti come betatester (di fatto), aspettare un annetto per creare una piattaforma (intesa come so + market) competitiva e poi sbancare con Bada 2.0...si è fermata alle prime fasi oltretutto scontentando troppi troppi utenti con un market osceno, mille temi e bug gravi mai risolti
Sostanzialmente d'accordo, purtroppo. Samsung era partita in quarta e poi ha tirato il freno a mano per non precisati motivi... Poteva tranquillamente essere un serio competitor, ma ha rallentato e de-prioritizzato l'intero progetto da quanto ha lasciato modo di vedere fino ad oggi...
I soliti "commercianti" che vanno dove tira meglio il vento insomma. Samsung perde il pelo ma non il vizio e con Google che paga così bene, ci stanno anche gli accordini extra: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2913/samsung-serie-5-chromebook-di-google-al-primo-contatto_index.html a saldare ancora di più la combutta! Figuriamoci se vogliono davvero creare un serio competitor ad Android, così a braccetto come sono... ;)
Intendevi "per la fascia" naturalmente, visto che come feature non gli manca nulla rispetto a quelli di fascia alta.
per me, attualmente, per i bug che ha e il non-market che ha è lui stesso un so di fascia medio-bassa ma ovviamente questo è un mio pensiero :)
Pensate alle risorse di tempo e denaro per il prossimo flop ChromeBook.... Se l'avessero dedicato al loro/nostro bada. :cool:
Giordy89
17-07-2011, 15:33
Pensate alle risorse di tempo e denaro per il prossimo flop ChromeBook.... Se l'avessero dedicato al loro/nostro bada. :cool:
Sicuramente a Samsung non mancano tempo e denaro, quindi non penso che ChromeBook abbia tolto lavoro a Bada..
La casa coreana può dedicare tutto il tempo/denaro che vuole a Bada, il problema è che non lo fa..
switcherfromIM
17-07-2011, 17:06
salve a tutti, sto realmente pensando di prendere un wave II
ma sono in dubbio per l'os...
mi serve principalmente per internet e in negozio mi hanno già
consigliato il browser ma è compatibile con il wave II? sul sito
ufficiale lo danno disponibile solo per wave I...
a questo punto mi servirebbero un ottimo lettore di feed RSS,
un client e-mail e qualche app per i social netw...
quale consigliate? dai su che domani potrei diventare dei vostri :D
p.s.pro e contro del WII (siate onesti :D ), autonomia e con
gli aggiornamenti come siamo messi? sentivo parlare di bada 2,
si sa niente ancora?
grazie 1000 :D
Vellerofonte
17-07-2011, 17:53
per me, attualmente, per i bug che ha e il non-market che ha è lui stesso un so di fascia medio-bassa ma ovviamente questo è un mio pensiero :)
MA.....parliamo del problema memoria?
Tralasciando il fatto che l'ultimo aggiornamento ha risolto di molto il problema, ma io non uso lo smartphone come una psp ma solo per internet (costantemente), navigazione, riproduzione da NAS con DLNA, e naturalmente mail,sms e chiamate
Altri tremendissimi bug sinceramente non me ne vengono in mente....
Tra l'altro ieri ho toccato con mano Galaxy S II a mio parere il miglior cellulare al momento in circolazione in termini di dimensioni,materiali e fluidità dell'OS......
tragicamente a fianco c'era il Galaxy S , osannato anche qui da qualcuno sul forum come panacea di tutti i mali, sono inorridito a fronte di una sensibilità da touch resistivo e di lag palesemente visibili dell'OS, totalmente basito.....:rolleyes:
Certo mi si dirà che con la bella rom cucinata di tizio o con l'apps di caio si risolvono molti problemi......non mi esprimo più al riguardo....
tengo stretto il wave sino a quando oggettini come il Galaxy S II non raggiungono prezzi umani, comunque ogni affermazione su Bada è ad un passo dall'essere obsoleta, sono convinto che Bada 2 cambierà le carte in tavola anche se naturalmente il sistema di punta di Samsung resterà Android dopotutto non lavorano per la gloria, ma per il profitto.
*nicola*
17-07-2011, 18:02
Ma esiste un modo per accedere all'e-mail senza che scarichi tutti i messaggi presenti nella casella? Nella G-mail ho più di 3000 e-mail non vorrei che le scaricasse tutte...
Up...è possibile che nessuno risponda mai alle mie domande :( 'sti official tread li odio alla fine sono un gran calderone in cui è tutto mischiato insieme.
MA.....parliamo del problema memoria?
Tralasciando il fatto che l'ultimo aggiornamento ha risolto di molto il problema, ma io non uso lo smartphone come una psp ma solo per internet (costantemente), navigazione, riproduzione da NAS con DLNA, e naturalmente mail,sms e chiamate
Altri tremendissimi bug sinceramente non me ne vengono in mente....
Tra l'altro ieri ho toccato con mano Galaxy S II a mio parere il miglior cellulare al momento in circolazione in termini di dimensioni,materiali e fluidità dell'OS......
tragicamente a fianco c'era il Galaxy S , osannato anche qui da qualcuno sul forum come panacea di tutti i mali, sono inorridito a fronte di una sensibilità da touch resistivo e di lag palesemente visibili dell'OS, totalmente basito.....:rolleyes:
Certo mi si dirà che con la bella rom cucinata di tizio o con l'apps di caio si risolvono molti problemi......non mi esprimo più al riguardo....
tengo stretto il wave sino a quando oggettini come il Galaxy S II non raggiungono prezzi umani, comunque ogni affermazione su Bada è ad un passo dall'essere obsoleta, sono convinto che Bada 2 cambierà le carte in tavola anche se naturalmente il sistema di punta di Samsung resterà Android dopotutto non lavorano per la gloria, ma per il profitto.
si, problema memoria e sveglia.
il problema memoria per me che non spengo mai il cellulare (quindi il Wave non lo riavviavo anche per 15/20gg) era diventato insopportabile...al di là del non poter visualizzare realmente tutto quello che mi passava per l'anticamera del cervello per via della versione flash, non era neanche possibile avere così spesso il messaggio di memoria insuff oppure notare giorno dopo giorno quanto diventava laggoso lo scroll di una conversazione sms tanto da arrivare ad avere il messaggio di errore pure in quella circostanza :doh: oppure come diceva Giordy notare come diventava scattoso lo scroll delle pagine del menù...tutto perchè sotto questo punto di vista Bada è pari pari al vecchio so Samsung, penoso in taaaanti aspetti (motivo per cui mi ero liberato con felicità del Jet)
problema sveglia: aggirabile tramite procedura "completa" ripetuta ogni volta però non è possibile che se per fare in fretta mettevo solo la spunta dovevo sperare che squillasse
per il discorso GSII e GS concordo nel senso, l'ottimizzazione di Android fatta su GSII è davvero ottima, così come è scandaloso il GS sia per i miiilllle lag sia per il display (sinceramente un 800*480 con quella diagonale e matrice PenTile mi piace meno di zero) sia per la mancanza del flash sia per problemi gps mooooooolto simili a quelli del Wave...e concordo anche sul fatto che un GSII lo terrei in considerazione solo a prezzi umani
però ci sono anche le vie di mezzo, se smanettassi un pò con un HTC noterai che seppur con un single core e con prezzi tutto sommato umani (insomma, paragonabili a quelli di uscita del Wave tanto per dire), si ha un'ottimizzazione notevolissima e una fluidità mooooolto simile a quella del GSII
per il discorso apps neanch'io mi esprimo più perchè è un discorso completamente senza senso, per essere coerenti non dovreste aver scaricato alcuna apps utilizzando quindi solo quello che il so fornisce...perchè poi tra scaricarne 1 o scaricarne 5 non vedo la differenza (anzi si, la possibilità di scegliere e personalizzare il terminale)
switcherfromIM
17-07-2011, 18:43
salve a tutti, sto realmente pensando di prendere un wave II
ma sono in dubbio per l'os...
mi serve principalmente per internet e in negozio mi hanno già
consigliato il browser ma è compatibile con il wave II? sul sito
ufficiale lo danno disponibile solo per wave I...
a questo punto mi servirebbero un ottimo lettore di feed RSS,
un client e-mail e qualche app per i social netw...
quale consigliate? dai su che domani potrei diventare dei vostri :D
p.s.pro e contro del WII (siate onesti :D ), autonomia e con
gli aggiornamenti come siamo messi? sentivo parlare di bada 2,
si sa niente ancora?
grazie 1000 :D
nessuno mi convince? :cry:
nessuno mi convince? :cry:
Onestamente è il periodo peggiore per passare ad un nuovo smartphone. Aspetta Settembre, quando bada 2.0 sarà uscito, ci saranno nuovi telefoni, ci sarà WP7 Mango etc. etc.
Scegliere adesso qualsiasi SP potrebbe portarti a pentirtene in brevissimo tempo.
Ma proprio nessuno ha provato la S8500XXKF2 ?
Dicono che faccia miracoli sul lato memoria, che il browser non soffra più di problemi di memoria, e persino che sia già stato rimosso il limite del multitasking di una sola app 3za in background alla volta...
Kint Messenger in offerta gratuita!
http://www.badaitalia.com/2011/07/17/kint-messenger-in-offerta-gratuita/
Solo per rispondere con i fatti a chi osanna Android come esente da Bug, mi permertto di citare testualmente le parole di iNicc0lo, Admin del Blog in Alta definizione e convinto possessore di un Galaxy S2, in risposta ad un utente che lamentava l'impossibilità di installare un certo widget se non dopo un riavvio del Terminale:
"honeycomb allo stato attuale è paragonabile a Windows Millenium edition"
:rolleyes:
Kint Messenger in offerta gratuita!
http://www.badaitalia.com/2011/07/17/kint-messenger-in-offerta-gratuita/
Solo per rispondere con i fatti a chi osanna Android come esente da Bug, mi cito in risposta ad un utente che lamentava l'impossibilità di installare un certo widget se non dopo un riavvio del Terminale, le parole di iNicc0lo, Admin del Blog in Alta definizione e convinto possessore di un Galaxy S2:
"honeycomb allo stato attuale è paragonabile a Windows Millenium edition"
:rolleyes:
e tu credi a uno che manco sa che versione di Android ha il GS2? :ciapet: :ciapet:
poi mai detto che Android non abbia alcun bug o che sia il so perfetto, certo che se dopo 1 mese e mezzo di smanettamento quotidiano non ne ho ancora beccato uno che pregiudichi in alcun modo l'utilizzo, personalmente mi viene naturale dire che non ce ne sono poi così tanti...e sicuramente che se ci sono sono molto meno gravi ed evidenti di quelli di Bada. Se poi Bada 2.0 sarà la "figata definitiva" meglio per tutti e per la concorrenza :D
e tu credi a uno che manco sa che versione di Android ha il GS2? :ciapet: :ciapet:
poi mai detto che Android non abbia alcun bug o che sia il so perfetto, certo che se dopo 1 mese e mezzo di smanettamento quotidiano non ne ho ancora beccato uno che pregiudichi in alcun modo l'utilizzo, personalmente mi viene naturale dire che non ce ne sono poi così tanti...e sicuramente che se ci sono sono molto meno gravi ed evidenti di quelli di Bada. Se poi Bada 2.0 sarà la "figata definitiva" meglio per tutti e per la concorrenza :D
Guarda che era in risposta ad uno che possedeva un Tab Honeycomb (versione 3 dell'OS :rolleyes: ), e comunque loro ne hanno fatti parecchi di test lunghi ed intensivi anche di settimane sui device anche con questa versione di Android quindi parlano con cognizione di causa; poi se tu che dici che il problema di memoria è tragico dopo 2 Settimane senza riavviare e guarda caso quella è stata la soluzione anche per un Android.
Poi non devo certo convincere te, basta andare nei forum degli altri OS per vedere che molti errori e bug esistono in altre piattaforme e magari sono simili o con soluzioni simili.
robynove82
17-07-2011, 19:28
Onestamente è il periodo peggiore per passare ad un nuovo smartphone. Aspetta Settembre, quando bada 2.0 sarà uscito, ci saranno nuovi telefoni, ci sarà WP7 Mango etc. etc.
Scegliere adesso qualsiasi SP potrebbe portarti a pentirtene in brevissimo tempo.
Quoto
hummerstyle
17-07-2011, 19:33
E' arrivata l'ora:
FIRMWARE: Samsung S8530 Firmware: S8530XPKD6 Online! (Bada 2.0.1)
Preso dalla pagina twitter di Samfirmware
LINK: http://www.samfirmware.com/apps/blog/show/7734794-exclusive-wave-ii-bada-2-0-rom
Per ora però possono installarlo solo i possessori del Wave II :D
Aggiungo altre info: a quanto pare è una vecchia build (risalente ad Aprile). La versione mostrata in video qualche giorno fa proviene da un fw più recente (S8530XPKF1) di cui non sono ancora venuti in possesso.
Guarda che era in risposta ad uno che possedeva un Tab Honeycomb (versione 3 dell'OS :rolleyes: ), e comunque loro ne hanno fatti parecchi di test lunghi ed intensivi anche di settimane sui device anche con questa versione di Android quindi parlano con cognizione di causa; poi se tu che dici che il problema di memoria è tragico dopo 2 Settimane senza riavviare e guarda caso quella è stata la soluzione anche per un Android.
Poi non devo certo convincere te, basta andare nei forum degli altri OS per vedere che molti errori e bug esistono in altre piattaforme e magari sono simili o con soluzioni simili.
Per la cronaca quell`utente ero io :-)
Il tablet in questione e` quello da cui scrivo ed il problema e` stato risolto da un semplice riavvio.
Strablick
17-07-2011, 19:35
Fatte le solite premesse sui gusti e le necessità personali c'è da dire che Android e bada non sono sullo stesso piano, io li uso entrambi da abbastanza tempo per rendermene conto.
A mio avviso la vera domanda è quanto migliorerà bada con la 2.0 e quando arriverà ;)
Giordy89
17-07-2011, 19:40
E' arrivata l'ora:
Preso dalla pagina twitter di Samfirmware
LINK: http://www.samfirmware.com/apps/blog/show/7734794-exclusive-wave-ii-bada-2-0-rom
Per ora però possono installarlo solo i possessori del Wave II :D
Aggiungo altre info: a quanto pare è una vecchia build (risalente ad Aprile). La versione mostrata in video qualche giorno fa proviene da un fw più recente (S8530XPKF1) di cui non sono ancora venuti in possesso.
Bene bene ;) ci siamo quasi!
Comunque da come dicevano non mi sembra che l'interfaccia sia stata "rivoluzionata".. ma c'è da dire che risale ad aprile questa rom..
Vellerofonte
17-07-2011, 20:22
E' arrivata l'ora:
Preso dalla pagina twitter di Samfirmware
LINK: http://www.samfirmware.com/apps/blog/show/7734794-exclusive-wave-ii-bada-2-0-rom
Per ora però possono installarlo solo i possessori del Wave II :D
Aggiungo altre info: a quanto pare è una vecchia build (risalente ad Aprile). La versione mostrata in video qualche giorno fa proviene da un fw più recente (S8530XPKF1) di cui non sono ancora venuti in possesso.
ooooook, confezione gigante di pop corn, e speriamo che il 3d non esploda :D
da domani forse si comincia a ballare, a meno che non sia l'ennesimo fake :rolleyes:
Giordy89
17-07-2011, 20:28
ooooook, confezione gigante di pop corn, e speriamo che il 3d non esploda :D
da domani forse si comincia a ballare, a meno che non sia l'ennesimo fake :rolleyes:
Un tweet di badaworldpl dice:
Wave 2 : 404 MB free RAM on bada 2.0
:read: :D
ecco un video http://www.youtube.com/watch?v=OzeLUybDZns
Strablick
17-07-2011, 20:39
Un tweet di badaworldpl dice:
Wave 2 : 404 MB free RAM on bada 2.0
:read: :D
Questa mi puzza di balla, soprattutto visto che credo che la memoria sia 500 MB e non 500 MiB e, di solito, le statistiche sono espresse in potenze di due!
Un tweet di badaworldpl dice:
Wave 2 : 404 MB free RAM on bada 2.0
:read: :D
ecco un video http://www.youtube.com/watch?v=OzeLUybDZns
dipende come viene gestita, non quanta ne resta libera!
Giordy89
17-07-2011, 20:43
dipende come viene gestita, non quanta ne resta libera!
Si lo so, ma in passato si era detto che ne aveva solo 256.. dubbi spariti adesso..
Si lo so, ma in passato si era detto che ne aveva solo 256.. dubbi spariti adesso..
in realtà lì si parla di WaveII :)
Giordy89
17-07-2011, 20:46
in realtà lì si parla di WaveII :)
In realtà non sappiamo nemmeno se la fonte sia certa XD
mauro319
17-07-2011, 20:58
Bene bene ;) ci siamo quasi!
Comunque da come dicevano non mi sembra che l'interfaccia sia stata "rivoluzionata".. ma c'è da dire che risale ad aprile questa rom..
che lingue supporta? c'è l'italiano?
Giordy89
17-07-2011, 21:01
che lingue supporta? c'è l'italiano?
Sinceramente non ti so dire
ecco un altro video http://www.youtube.com/watch?v=OiqLEZCN9WU :read:
Nelle prossime ore uscirà una preview in HD fatta da badaworldpl.. e domani quella fatta da Samfirmware ;)
Sinceramente non ti so dire
ecco un altro video http://www.youtube.com/watch?v=OiqLEZCN9WU :read:
Nelle prossime ore uscirà una preview in HD fatta da badaworldpl.. e domani quella fatta da Samfirmware ;)
ma fra il wave 8500 e 8530 non cambiava solo lo schermo ?
chi lo prova a mettere anche sul wave 8500 ihhhi :D
Giordy89
17-07-2011, 21:13
ma fra il wave 8500 e 8530 non cambiava solo lo schermo ?
chi lo prova a mettere anche sul wave 8500 ihhhi :D
Il problema è che ci sono delle protezioni e quindi sarà impossibile metterlo nel Wave I, anche perche si rischia di bruciare lo schermo visto i driver diversi che montano..
speriamo che esca spoof :D , compatibile con tutti i giochini programmi java che uso :P
anzi SAPETE un buon programma java per la navigazione gps ?
Pare che facebook abbia fatto una versione java: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/facebook-app-per-tutti-i-telefoni-con-supporto-java_37701.html
vista la mia super curiosita' nel provare tutto, ci sono rimasto come uno scemo... hahahaha
sul wave 8500 dice : al momento non è possibile scaricare facebook sul tuo dispositivo. Usa il sito web per cellulare per accedere a facebook. hahahaa maa......
hummerstyle
17-07-2011, 21:42
ma fra il wave 8500 e 8530 non cambiava solo lo schermo ?
chi lo prova a mettere anche sul wave 8500 ihhhi :D
Ci avevano gia provato in passato... purtroppo i fw del II non funzionano sul vecchio Wave :p
Inoltre per quanto riguarda le differenze tra i due cellulari, se ricordo bene era stato detto in passato che il Wave II pur avendo lo stesso processore dovrebbe posserderlo leggermente overclockato (tipo a 1,2 invece che 1 ghz).
speriamo che esca spoof :D , compatibile con tutti i giochini programmi java che uso :P
anzi SAPETE un buon programma java per la navigazione gps ?
I programmi java normalmente non hanno bisogno di spoof vari come le normali app bada.... basta scaricarli e installarli sul cell ;)
Di navigatori java mi ricordo WeTravel... comunque prova a dare un occhiata sulla prima pagina del thread oppure su Badaitalia, sicuramente qualcosa c'è :D
Ci avevano gia provato in passato... purtroppo i fw del II non funzionano sul vecchio Wave :p
Inoltre per quanto riguarda le differenze tra i due cellulari, se ricordo bene era stato detto in passato che il Wave II pur avendo lo stesso processore dovrebbe posserderlo leggermente overclockato (tipo a 1,2 invece che 1 ghz).
I programmi java normalmente non hanno bisogno di spoof vari come le normali app bada.... basta scaricarli e installarli sul cell ;)
Di navigatori java mi ricordo WeTravel... comunque prova a dare un occhiata sulla prima pagina del thread oppure su Badaitalia, sicuramente qualcosa c'è :D
grazie, hanno messo il gioco fruit dodge gratis ... :D + BUBBLE FILL
switcherfromIM
17-07-2011, 23:42
magari l'interfaccia non sarà stata rivoluzionata ma mi sembra decisamente
più carina e di conseguenza user-friendly :D
ora sa più di smartphone che di telefono giocattolo come il wave da 99€...
Giordy89
17-07-2011, 23:44
Da come si legge dai forum stranieri ecco le novità (che forse non sapevamo):
-Galleria molto migliorata con divisione per cartelle e con bellissimi effetti 3d
-Autofocus continuo sui video
-Reparto fotografico cambiato (graficamente e spero anche a livello di software :stordita: )
http://www.badaitalia.com/2011/07/17/flash-news-online-una-rom-beta-bada-2-0-su-samfirmware/
Ragazzi, sembra davvero un lavoro egregio!
È fantastico sia nel look, che nella reattività... e le features (hanno persino aggiunto l'autofocus continuo alle riprese video tipo Xperia Arc!!!??) sono da leccarsi i baffi! Direi che supera addirittura le aspettative questo bada 2.0!! :winner:
Resta la grave incognita: Samsung cosa deciderà di fare per il market? Perché è con quello che attiri il cliente comune, non con l'OS migliore del mondo.... :stordita:
hummerstyle
18-07-2011, 00:02
Aggiungo una serie di screenshots molto interessanti fatti dall'utente larioteo (quello che lavora anche a voluntas) sul suo wave con il nuovo fw :D
http://www.mediafire.com/?p37p67kjb77b3db
Giordy89
18-07-2011, 00:05
http://www.badaitalia.com/2011/07/17/flash-news-online-una-rom-beta-bada-2-0-su-samfirmware/
Ragazzi, sembra davvero un lavoro egregio!
È fantastico sia nel look, che nella reattività... e le features (hanno persino aggiunto l'autofocus continuo alle riprese video tipo Xperia Arc!!!??) sono da leccarsi i baffi! Direi che supera addirittura le aspettative questo bada 2.0!! :winner:
Resta la grave incognita: Samsung cosa deciderà di fare per il market? Perché è con quello che attiri il cliente comune, non con l'OS migliore del mondo.... :stordita:
Il problema principale oltre al market mi sembra sia anche il browser..
da come si vede da questo video (http://www.youtube.com/watch?v=5_HtuUa5jv0&feature=player_embedded) sembra addirittura peggiorato -.-" mettete verso il minuto 4..
Lupin XXVII
18-07-2011, 00:09
dolphin sembra uno spettacoloooooooo :eek: :eek: :eek:
Speriamo esca presto una versione definitiva per il nostro wave.
Edit: Dal video postato da Giordy ricambio idea....Speriamo sia colpa del firmware beta altrimenti....:'(
Il problema principale oltre al market mi sembra sia anche il browser..
da come si vede da questo video (http://www.youtube.com/watch?v=5_HtuUa5jv0&feature=player_embedded) sembra addirittura peggiorato -.-" mettete verso il minuto 4..
Ho visto dal min 3:45 a 5:00 e non capisco a cosa ti riferisci. Al fatto che per qualche secondo non risponde il pinch-to-zoom? Succede persino sugli Android con dual core qualche volta su certe pagine mentre carica: magari è la pagina pesantissima. Piuttosto temevo di vedere il famigerato "Memoria insufficiente" e non è stato così... fiuuu... C'ha persino il Download Manager ora il Dolfin...
Giordy89
18-07-2011, 00:25
dolphin sembra uno spettacoloooooooo :eek: :eek: :eek:
Speriamo esca presto una versione definitiva per il nostro wave.
Edit: Dal video postato da Giordy ricambio idea....Speriamo sia colpa del firmware beta altrimenti....:'(
Davvero scandaloso il browser in questa versione firmware.. e non riesco a capire perchè..
Ho visto dal min 3:45 a 5:00 e non capisco a cosa ti riferisci. Al fatto che per qualche secondo non risponde il pinch-to-zoom? Succede persino sugli Android con dual core qualche volta su certe pagine: magari è la pagina pesantissima. Piuttosto temevo di vedere il famigerato "Memoria insufficiente" e non è stato così... fiuuu... C'ha persino il Download Manager ora il Dolfin...
Qualche secondo? Ma se è ingestibile! Penso sia migliore la versione che abbiamo adesso sui nostri wave e pure di parecchio.. Se quel video non ti è bastato, te ne posto un altro (http://www.youtube.com/watch?v=FNWzaOqIGyI&feature=player_embedded)
Il browser rimane molto scattoso e mentre carica una pagina è impossibile scrollare o zoommare..
Spero che con le versioni successive dolphin si rimetta al passo con i tempi perche a guardare i browser di wp7 mango, android, meego e addirittura symbian Belle, sembra proprio che questo dolphin sia un po indietro..
Ma voi davvero giudicate i browser in base a queste robette? Succede mentre carica e solo con qualche pagina pesante. È una beta e verrà pure ottimizzato... e voi lì a fasciarvi la testa perché non è 100% fluido come iPhone o WP7 su qualsiasi pagina WEB? Ma badate alla sostanza prima... :rolleyes:
Io mi preoccupo invece che non abbia problemi di memoria, anche aprendo 6-9 tab, che il supporto all'HTML5 + JS sia di buon livello, che il download manager funzioni davvero e magari permetta di scaricare qualsiasi file finalmente.... che il flash 4 sia soddisfacente per la maggior parte dei siti. Se per qualche secondo su qualche pagina pesante, e solo in caricamento, non risponde è un'inezia per me e l'ho visto succedere su qualsiasi telefono di tanto in tanto.
Così la penso io.
Giordy89
18-07-2011, 00:49
Ma voi davvero giudicate i browser in base a queste robette? Succede mentre carica e solo con qualche pagina pesante. È una beta e verrà pure ottimizzato... e voi lì a fasciarvi la testa perché non è 100% fluido come iPhone o WP7 in ogni circostanza? Ma badate alla sostanza prima... :rolleyes:
Io mi preoccupo invece che non abbia problemi di memoria, anche aprendo 6-9 tab, che il supporto all'HTML5 sia di buon livello, che il download manager funzioni davvero e magari permetta di scaricare qualsiasi file finalmente.... che il flash 4 sia soddisfacente per la maggior parte dei siti. Se per qualche secondo su qualche pagina pesante, e solo in caricamento, non risponde è un'inezia per me.
Così la penso io.
Ho provato ad aprire la stessa pagina (samsungwaveturkiye.com) con il mio wave jk1, la differenza è abissale.. dalle immagini del browser sembra che dolphin sia arrivato alla versione 3, ma da questo firmware proprio non si notano miglioramenti, anzi, solo peggioramenti.. nell'altro video che ti ho postato si vede come con una semplice ricerca su google vada in crash piu volte..
Sono convinto che in quel firmware il browser sia stato messo solo per riempire e con le prossime realase si vedra sicuramente qualcosa di meglio, ma adesso come adesso non mi puoi venire a dire che il browser che si vede da questi video sia buono e che anche i dual core soffrono di questi problemi..
Robermix
18-07-2011, 00:57
Ciao a tutti ragazzi! :)
Ho intenzione di comprare una nuova microsd, puntavo per un taglio da 16GB.
Avevo letto mi pare qui qualche settimana fa una discussione su ciò, ed nel dettaglio sulle classi e relative velocità reali nelle varie situazioni, ma ora non riesco più a trovarlo.
Per ora sul sito delle Amazzoni avevo trovato SanDisk 16GB Classe 2 a 20€ o Transcend 16GB Classe 4 30€.
Che mi consigliate ? Vostre esperienze ?
Il mio uso sarebbe principalmente registrazioni audio via microfono in .mp3, musica sempre mp3, foto e video, cioè il normale utilizzo di un utente che sfrutta il suo telefono. ;)
Grazie a tutti!
Ho provato ad aprire la stessa pagina (samsungwaveturkiye.com) con il mio wave jk1, la differenza è abissale..
Certo... se magari supporta la metà dei tag HTML5 del nuovo e gli manca una parte di JS...
nell'altro video che ti ho postato si vede come con una semplice ricerca su google vada in crash piu volte..
1. è una beta.
2. sull'altro video NON va in crash facendo la stessa cosa quindi non è da escludere un problema di flash come succedevano anche su bada 1.2 a tanti utenti con crash e riavvii "inspiegabili"...
ma adesso come adesso non mi puoi venire a dire che il browser che si vede da questi video sia buono e che anche i dual core soffrono di questi problemi..
Io ho l'impressione che apra senza problemi di memoria pagine ben pesanti e complesse da un punto di vista di codice HTML e già è un buon segno. Poi ci zoomano pure dentro e fuori, quando con bada 1.2 su pagine pesanti era un miracolo se riuscivi a caricarle, e al primo pinch-to-zoom davano "Pagina troppo grande...".
La reattività mentre carica è l'ultimo dei miei pensieri. Sì, anche sui dual core succede che per qualche momento alcune pagine in caricamento non rispondano, e nessuno si suicida... Io bado al sodo, e le ottimizzazioni tuttalpiù verranno nei prossimi mesi ad ogni aggiornamento.
Aggiungo una serie di screenshots molto interessanti fatti dall'utente larioteo (quello che lavora anche a voluntas) sul suo wave con il nuovo fw :D
http://www.mediafire.com/?p37p67kjb77b3db
Veramente ottime! Consigliate a tutti perché si possono cogliere un sacco di dettagli (uno a caso: l'icona microfonino per dettare gli SMS e il nuovo copia&incolla!). IMHO, sembra davvero bellissimo (anche esteticamente) e ben congegnato questo bada 2.0! :sperem:
http://s3.postimage.org/51jceo78/20110717225344_2.jpg (http://postimage.org/image/51jceo78/)
pando811
18-07-2011, 05:53
non dimentichiamoci che è una beta di aprile 2011 eh :asd: altro che bug,la versione definitiva avra' sistemate molte magagne :)
non dimentichiamoci che è una beta di aprile 2011 eh :asd: altro che bug,la versione definitiva avra' sistemate molte magagne :)
Pur non dimenticando quanto detto da te, volevo chiedere si vedono miglioramenti nel gps soprattutto nei tempi del primo fix senza wi-fi?
switcherfromIM
18-07-2011, 08:19
scusate ma mi sorge spontanea una domanda nell'attesa che mi arrivi il tel...
non c'è nessun browser alternativo?
di opera parlano bene ma mi sembra di aver capito che non supporta il flash...
.. nell'altro video che ti ho postato si vede come con una semplice ricerca su google vada in crash piu volte..
Sono convinto che in quel firmware il browser sia stato messo solo per riempire e con le prossime realase si vedra sicuramente qualcosa di meglio, ma adesso come adesso non mi puoi venire a dire che il browser che si vede da questi video sia buono e che anche i dual core soffrono di questi problemi..
La reattività mentre carica è l'ultimo dei miei pensieri. Sì, anche sui dual core succede che per qualche momento alcune pagine in caricamento non rispondano, e nessuno si suicida... Io bado al sodo, e le ottimizzazioni tuttalpiù verranno nei prossimi mesi ad ogni aggiornamento.
si, stiamo parlando sicuramente di una release in pieno testing, ne hanno ancora di stringhe da sistemare, il semplice crash di una ricerca google è un indizio inequivocabile. Cmq rallentamenti e crash a parte (ovvii in tale testing), devo ammettere che questo dolphinX è veramente superiore. Ottima anche la feature del microfono x sms, nn l'avevo notata ;)
paultherock
18-07-2011, 09:40
scusate ma mi sorge spontanea una domanda nell'attesa che mi arrivi il tel...
non c'è nessun browser alternativo?
di opera parlano bene ma mi sembra di aver capito che non supporta il flash...
Esiste un browser alternativo sullo store, se non ricordo male si chiama UCBrowser. Però non è nettamente meglio del Dolphin di defaul, anzi in alcuni casi è meglio quello integrato (in altri è meglio UCBrowser). Su Opera dato che l'unica versione che puoi mettere è la mini non hai il supporto flash di sicuro oltre al fatto che non è navigazione web pura (il sito viene rimappato dai server Opera prima di trasmetterlo al telefono).
paultherock
18-07-2011, 09:42
Ma proprio nessuno ha provato la S8500XXKF2 ?
Dicono che faccia miracoli sul lato memoria, che il browser non soffra più di problemi di memoria, e persino che sia già stato rimosso il limite del multitasking di una sola app 3za in background alla volta...
Comunque non siamo più il forum di una volta, prima appena usciva un firmware c'era gente a palate che lo provava e lo metteva sul telefono. Adesso ne sono passati 2 (KF1 e KF2) senza che nessuno li abbia provati... :D :D
Stewie82
18-07-2011, 09:49
Il KF2 è full o lite?
Avevo mezza idea di fare un reset..quasi quasi lo provo? Solo multiloader vero?
switcherfromIM
18-07-2011, 09:49
Esiste un browser alternativo sullo store, se non ricordo male si chiama UCBrowser. Però non è nettamente meglio del Dolphin di defaul, anzi in alcuni casi è meglio quello integrato (in altri è meglio UCBrowser). Su Opera dato che l'unica versione che puoi mettere è la mini non hai il supporto flash di sicuro oltre al fatto che non è navigazione web pura (il sito viene rimappato dai server Opera prima di trasmetterlo al telefono).
e cosa vuol dire che viene rimappato?
Comunque non siamo più il forum di una volta, prima appena usciva un firmware c'era gente a palate che lo provava e lo metteva sul telefono. Adesso ne sono passati 2 (KF1 e KF2) senza che nessuno li abbia provati... :D :D
beh, io se devo togliermi 15 applicazioni spoofate preferisco farlo solo per bada 2.. :asd:
oggi sono entrato nel samsung apps ed il wave ha cominciato a riavviarsi,, non carica il s.o. e si riavvia fino ad una schermata azzurrina con due scritte dove praticamente dice che il sistema operativo ha degli errori e non si carica :(
Unica soluzione un hard reset?
EDIT: vabbè visto che ormai era irrecuperabile ho flashato sopra il custom firmware di BadaItalia... in attesa della v.2.0 by :)
salve
esiste un qualche tipo di collegamento da mettere sul desktop per avviare la funzione di router wifi? un widget, o qualcosa del genere? per non dover fare sempre la procedura impostazioni>connettività>router wi-fi...
Dopo aver visto tutti i video relativi alla beta di bada 2.0 sono sempre più soddisfatto di aver "resistito" decidendo di tenere il wave, vincendo la scommessa fatta da molti di noi un anno fa.
La cosa positiva, ancor più delle straordinarie nuove funzioni viste che di fatto renderanno il wave uno smartphone completamente nuovo (NIENTE è rimasto uguale alla prima versione, se non il logo di bada durante l'accensione :oink: ) è che in questa beta mancano moltissime applicazioni native (tra cui music hub, e-reader, twitter e facebook) e se avranno la stessa cura con cui ogni elemento di bada 2.0 è stato trattato saranno perfette!
ps avete notato che nel programma di IM non c'è più palringo ma di fatto il client msn integrato in social hub premium? :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718122016_2.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718122016_2.0.jpg)
speriamo mi torni così la visualizzazione di youtube!
prima lo era, ora e cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718122429_ora.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718122429_ora.jpg)
paultherock
18-07-2011, 12:28
e cosa vuol dire che viene rimappato?
Opera Mini non è un vero e proprio browser perché alla fine non visualizza direttamente la pagina internet, ma c'è dietro un lavoro dei server di Opera. In pratica tu scrivi l'indirizzo della pagina internet che vuoi visualizzare come in un browser normale, questa viene caricata sui server di Opera, qui viene compressa ed alcuni elementi "pesanti" vengono eliminati (come ad esempio flash) oppure compressi/rimpiccioliti (come le foto) e poi viene inviata la pagina ricostruita al browser del telefono. Opera Mini è nato specialmente per dare supporto alla navigazione wap in quanto con il lavoro dei server di Opera il peso delle pagine è di gran lunga minore e con caricamenti più veloci, anche se perdi sicuramente in qualità e funzionalità (ma con il collegamento wap di solito contava di più la leggerezza). Difatti con le connessioni internet di oggi sarebbe meglio Opera Mobile, che è un vero e proprio browser, ma per il Wave ancora non c'è.
hummerstyle
18-07-2011, 13:01
non dimentichiamoci che è una beta di aprile 2011 eh :asd: altro che bug,la versione definitiva avra' sistemate molte magagne :)
Si infatti ho letto su Badaitalia che su questo fw per esempio non funzionano la sincronizzazione o l'accesso a facebook... quindi di bug sicuramente ce ne sono parecchi :p
EDIT: Non è che per caso quell'Automat. Ausrichten vuol dire luminosità automatica? :D
http://www.badaitalia.com/wp-content/uploads/2011/07/20110717232303.jpg
C'è qualcuno che conosce il tedesco?
hummerstyle
18-07-2011, 13:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718122016_2.0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718122016_2.0.jpg)
speriamo mi torni così la visualizzazione di youtube!
Io le schermate le vedo ancora così :D
switcherfromIM
18-07-2011, 13:12
Opera Mini non è un vero e proprio browser perché alla fine non visualizza direttamente la pagina internet, ma c'è dietro un lavoro dei server di Opera. In pratica tu scrivi l'indirizzo della pagina internet che vuoi visualizzare come in un browser normale, questa viene caricata sui server di Opera, qui viene compressa ed alcuni elementi "pesanti" vengono eliminati (come ad esempio flash) oppure compressi/rimpiccioliti (come le foto) e poi viene inviata la pagina ricostruita al browser del telefono. Opera Mini è nato specialmente per dare supporto alla navigazione wap in quanto con il lavoro dei server di Opera il peso delle pagine è di gran lunga minore e con caricamenti più veloci, anche se perdi sicuramente in qualità e funzionalità (ma con il collegamento wap di solito contava di più la leggerezza). Difatti con le connessioni internet di oggi sarebbe meglio Opera Mobile, che è un vero e proprio browser, ma per il Wave ancora non c'è.
è tutto chiaro! grazie...
...speriamo solo che questo browser incluso non si proprio così scarso
altrimenti mi tocca fare il recesso visto che l'ho preso solo ed esclusivamente
per navigare e per l'e-mail (e già mi hanno detto che il client è deludente...)
Giordy89
18-07-2011, 13:31
Si infatti ho letto su Badaitalia che su questo fw per esempio non funzionano la sincronizzazione o l'accesso a facebook... quindi di bug sicuramente ce ne sono parecchi :p
EDIT: Non è che per caso quell'Automat. Ausrichten vuol dire luminosità automatica? :D
http://www.badaitalia.com/wp-content/uploads/2011/07/20110717232303.jpg
C'è qualcuno che conosce il tedesco?
Penso sia rotazione automatica.. infatti dal traduttore di google dice "allineare"
hummerstyle
18-07-2011, 13:34
Review di Bada 2.0 su HD Blog: http://www.youtube.com/watch?v=c2nrqeZj7Ig&feature=player_embedded
Ho notato solo adesso che :D:
-Ora le pagine dei widget si scrollano verso il basso e non più verso destra-sinistra
-scrollando verso destra invece si accede direttamente alle pagine del menu
-inoltre c'è un'opzione per accedere a Kies via wi-fi
TheFlash
18-07-2011, 13:52
Su su provate che voglio sapere come va sto 2.0!! :D :D
Vellerofonte
18-07-2011, 14:25
Review di Bada 2.0 su HD Blog: http://www.youtube.com/watch?v=c2nrqeZj7Ig&feature=player_embedded
Ho notato solo adesso che :D:
-Ora le pagine dei widget si scrollano verso il basso e non più verso destra-sinistra
-scrollando verso destra invece si accede direttamente alle pagine del menu
-inoltre c'è un'opzione per accedere a Kies via wi-fi
Spettacolare, se resta così l'usabilità migliora di molto....
oggi sono entrato nel samsung apps ed il wave ha cominciato a riavviarsi,, non carica il s.o. e si riavvia fino ad una schermata azzurrina con due scritte dove praticamente dice che il sistema operativo ha degli errori e non si carica
Occhio alla tua microSD: probabilmente è inaffidabile e si smagnetizza qualche dato ogni tanto. Comprane una costosa e affidabile, tipo della Sandisk "magnet-proof"....
Spettacolare, se resta così l'usabilità migliora di molto....
La cosa bella di quelli di bada è che scopiazzano un po' le idee da Android, iPhone, MeeGo, WP7... ma lo sanno fare bene e in una reimplementazione anche migliore.... :D
Come continuo a dire sono sempre più certo che bada 2.0 risolverà definitivamente i problemi di memoria e sarà pieno di feature e opzioni disponibili solo su telefonini che costano il doppio o più... perciò sarà un OS davvero valido. Le incognite sul futuro successo secondo me però restano legate a 2 elementi che Samsung DEVE necessariamente curare:
a) il Market
b) il social con le app/funzionalità per l'onnipresente Facebook, Twitter etc.
Sono due elementi ormai determinanti per l'utenza quando deve scegliere un telefonino. Ci sarebbe poi un certo Skype....
..sto fatto che sia uscito solo per il wave II non mi piace..
Strablick
18-07-2011, 15:11
La cosa bella di quelli di bada è che scopiazzano un po' le idee da Android, iPhone, MeeGo, WP7... ma lo sanno fare bene e in una reimplementazione anche migliore.... :D
Come continuo a dire sono sempre più certo che bada 2.0 risolverà definitivamente i problemi di memoria e sarà pieno di feature e opzioni disponibili solo su telefonini che costano il doppio o più... perciò sarà un OS davvero valido. Le incognite sul futuro successo secondo me però restano legate a 2 elementi che Samsung DEVE necessariamente curare:
a) il Market
b) il social con le app/funzionalità per l'onnipresente Facebook, Twitter etc.
Sono due elementi ormai determinanti per l'utenza quando deve scegliere un telefonino. Ci sarebbe poi un certo Skype....
Vero sembra un mescolotto di OS :D
Comunque il market con centinaia di migliaia di apps non serve a nulla, serve la qualità e servono alcune app BEN FATTE indispensabili in un qualsiasi OS (come dici tu Facebbok, Twitter, Skype, Whatsapp, Google Maps, Google Navigator, ...).
Inoltre serve Flash perché, ora come ora, uno smartphone il quale vuole considerarsi top-gamma DEVE assolutamente leggere contenuti in flash per avere un'esperienza web completa.
Mi si dirà che in flash è quasi tutta pubblicità, che non si usa quasi mai su uno smartphone, che consuma e così via ma io devo poter scegliere se usarlo o no!! Se non c'è che scelta ho?
Google Maps
...mai capito questa. Ormai la versione sul sito mobile di GMaps è meglio delle app dedicate e/o allo stesso livello quindi io questo lo escluderei dalla lista ;)
Ah già.... c'è gente che si compra gli sp ma poi va in giro con un pidocchiosa tariffa senza interent (o cmq indecente) e vorrebbe la versione con le mappe già scaricate per non spendere i soldi x collegarsi... :Prrr:
Per il Market sono d'accordo e io sono il primo che ha sempre detto che non contano i numeri (ad es. sul market Android tante app fanno letteralmente skifo per qualità e bug e manco funzionano su tutti i telefoni Android. WP7 lo stesso: ha già più di 20000 apps ma il livello è mediamente molto basso, quindi in fin dei conti....). Nonostante questo però bisogna ammettere che Samsung non sta curando affatto il market e quando vedo 20-30 temi al giorno (curiosamente archiviati sotto la categoria App poi...) e poco o niente di interessante, ti cascano le braccia. Siamo ormai a 5800 apps di cui 2300 temi (quindi 3500 app soltanto).
Strablick
18-07-2011, 15:30
...mai capito questa. Ormai la versione sul sito mobile di GMaps è meglio delle app dedicate e/o allo stesso livello quindi io questo lo escluderei dalla lista ;)
Per il Market sono d'accordo e io sono il primo che ha sempre detto che non contano i numeri (ad es. sul market Android tate app fanno letteralmente skifo per qualità e bug e manco funzionano su tutti i telefoni Android. WP7 lo stesso: ha già più di 20000 apps ma il livello è mediamente molto basso, quindi in fin dei conti....).
Non toccarmi Maps :D Ti assicuro che da quando hanno aggiunto le "mappe offline", street view, trova luoghi, traffico, autobus è diventata veramente ottima.
Se da Android tenessero le 25-30 mila apps più scaricate e cancellassero tutte le altre nessuno se ne accorgerebbe!! Il Market è pieno di spazzatura!!
La cosa triste è che in un anno lo store di samsung è cresciuto di circa 6000 unità e se ne salvano meno di duecento!! Non ha fatto né i numeri né la qualità :(
Ho comprato il secondo ;) Vediamo come va, sennò compro anche io il primo.
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqR,!h4E3OF)UlTuBN4PBpnH-g~~0_12.JPG
Mi è arrivato; 10€ compreso corriere in 2 giorni. Direi che è ottimo! :cool:
La "presa laterale" è a molla (molto forte, il tel non si muove neanche scuotendolo con forza sia in verticale che orizzontale per 1 minuto, con feltrini morbidi e gommosi ai lati e dietro per non graffiare il tel e aumentare il grip), piccolo ed essenziale nella sua eleganza fa il suo lavoro egregiamente! :D
C'è anche una basetta liscia da fissare eventualmente al cruscotto in modo da offrire una superficie perfettamente piatta per la ventosa, ma io userò il parabrezza. Un pomello alla base per ruotare in tutte le direzioni e sul proprio asse. C'è tutto. Consigliato a tutti e dal prezzo modico. Notare infine che è universale in quanto la molla (quella col feltrino grosso dalla foto) si allarga dai 5 agli 8cm (il Wave che è "magro" è quasi 6cm) per afferrare il telefono :)
Ah, c'è scritto che i materiali sono testati per resistere al calore (quando lo si lascia in macchina attaccato al vetro, e si abita in posti civili dove non ti sfondano il finestrino in cerca del TomTom ;)).
Per disperazione, in attesa, ho copiato gli screenshot di bada 2.0.1 sul Wave, per vedere come sarà realmente... :D
pando811
18-07-2011, 19:09
Per disperazione, in attesa, ho copiato gli screenshot di bada 2.0.1 sul Wave, per vedere come sarà realmente... :D
ma sei disperato proprio !!:eek: :D :D
Giordy89
18-07-2011, 19:18
Per disperazione, in attesa, ho copiato gli screenshot di bada 2.0.1 sul Wave, per vedere come sarà realmente... :D
Non sei l'unico :D
intanto..Bada 2 0 vs Bada 1 2 comparativa By HDblog
http://www.youtube.com/watch?v=jAeHosrovM8
p.s. @hexaae guardati il video di iNiccolo nella parte del browser e vedi che dice.. altro che browser ottimo.. fino al momento di quel firmware non l'hanno nemmeno toccato..anzi, l'hanno peggiorato.. waiting for new firmware ;)
robynove82
18-07-2011, 20:21
Non sei l'unico :D
intanto..Bada 2 0 vs Bada 1 2 comparativa By HDblog
http://www.youtube.com/watch?v=jAeHosrovM8
Non male direi escluso il browser... dal menu sembra un iphone. Comunque quello è bada 1.0.2 o al massimo 1.2 versione JID visto il browser in full screen.
Non sei l'unico :D
intanto..Bada 2 0 vs Bada 1 2 comparativa By HDblog
http://www.youtube.com/watch?v=jAeHosrovM8
p.s. @hexaae guardati il video di iNiccolo nella parte del browser e vedi che dice.. altro che browser ottimo.. fino al momento di quel firmware non l'hanno nemmeno toccato..anzi, l'hanno peggiorato.. waiting for new firmware ;)
Effettivamente da quel video non risponde bene il browser (che cmq credo stesse ancora caricando a giudicare dall'icona in alto). Cmq sia credo che l'ottimizzazione sarà l'ultima cosa, una volta cambiato il codice di fondo (HTML5 etc. molto migliorati)...
P.S.
Whauaha ha aha hah il :oink: boia alla fine del video! :D
Altre chicche di Bada 2.0:
-come sostenevo, (contraddetto tanto per cambiare) la barra indirizzi è, come in Opera, agganciata all'inizio della pagina quindi non impiccia coprendo parte dei siti e basta scrollare per farla scomparire,
-il lettore musicale gestirà le Cartelle,
-si potrà decidere la dimensione dei Caratteri.
:cool:
hummerstyle
18-07-2011, 22:15
..sto fatto che sia uscito solo per il wave II non mi piace..
Non credo che ci sia da preoccuparsi... le beta iniziali sono state mostrate tutte su dei Wave II quindi mi sembra normale che un fw così vecchio sia disponibile solo su tale cellulare. :D
Comunque in base a vari rumors che ho letto su alcuni forum sembra che un fw per il nostro Wave sia in dirittura d'arrivo per il prossimo weekend. Ho anche letto che per la fine del mese è previsto il rilascio di un fw più recente.
Sono tutti rumors quindi vanno presi con le pinze, però speriamo bene! :D
Giordy89
18-07-2011, 22:27
Altre chicche di Bada 2.0:
-come sostenevo, (contraddetto tanto per cambiare) la barra indirizzi è, come in Opera, agganciata all'inizio della pagina quindi non impiccia coprendo parte dei siti e basta scrollare per farla scomparire,
-il lettore musicale gestirà le Cartelle,
-si potrà decidere la dimensione dei Caratteri.
:cool:
Quella del lettore musicale è davvero un ottima notizia, forse hanno esaudito le mie richieste leggendo questo forum :asd:
Certo un browser così sul Wave non sarebbe malaccio... ;)
http://www.youtube.com/watch?v=GSZTRGvHo6s
@Giordy89
Guarda come lagga nello scrolling anche il browser su Nexus S (8:30): http://www.youtube.com/watch?v=A9LqoreFin4
Giordy89
18-07-2011, 23:12
@Giordy89
Guarda come lagga nello scrolling anche il browser su Nexus S (8:30): http://www.youtube.com/watch?v=A9LqoreFin4
Sicuramente ha qualche problema quel nexus, tutte le altre recensioni che ho visto si riusciva a scrollare durante il caricamento (e ci mancherebbe).. Ho notato che nel video che hai postato, il ragazzo che fa la recensione non usa il browser di default e questo potrebbe essere il problema..
ho trovato un altro video dove apre lo stesso sito http://www.youtube.com/watch?v=EITZzQ8-4PI&feature=fvst
guarda al minuto 8.40 e guarda le differenze con il video che hai postato tu.. la prima cosa che salta all'occhio è la fluidità del flash in questo video, mentre in quello postato da te va a scatti..
switcherfromIM
18-07-2011, 23:56
ma una data ufficiale o ufficiosa per il rilascio di bada 2 non c'è?
ma una data ufficiale o ufficiosa per il rilascio di bada 2 non c'è?
..chi dice settembre..chi dice dopo..sicuramente dovrebbe essere in concomitanza o quasi con l'uscita del wave III!
P.S. il lettore musicale che legge le cartelle sarà la vera svolta!!!!
paultherock
19-07-2011, 07:48
Novità di oggi sul SAS:
Tacho Widget
Widget tachigrafo per misurare la velocità via GPS. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001174290&listYN=Y
sSnake
Il classico gioco Snake. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001173892&listYN=Y
Camera Fun
Applicazione per creare foto divertenti attraverso l'utilizzo di vari frame da applicare alla foto. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001173130&listYN=Y
Savings Calculator
Applicazione per tenere traccia delle spese e del relativo risparmio. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001172312&listYN=Y
SalaryCalculator
Applicazione per effettuare calcoli sul vostro salario. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001171226&listYN=Y
FaceMemory
Un memory game basato sulle facce. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001171151&listYN=Y
Segnalo inoltre un aggiornamento per l'ottimo widget MeteroClock alla versione 2.27 http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000653028
Vellerofonte
19-07-2011, 08:13
Novità di oggi sul SAS:
Tacho Widget
Widget tachigrafo per misurare la velocità via GPS. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001174290&listYN=Y
sSnake
Il classico gioco Snake. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001173892&listYN=Y
Camera Fun
Applicazione per creare foto divertenti attraverso l'utilizzo di vari frame da applicare alla foto. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001173130&listYN=Y
Savings Calculator
Applicazione per tenere traccia delle spese e del relativo risparmio. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001172312&listYN=Y
SalaryCalculator
Applicazione per effettuare calcoli sul vostro salario. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001171226&listYN=Y
FaceMemory
Un memory game basato sulle facce. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001171151&listYN=Y
Segnalo inoltre un aggiornamento per l'ottimo widget MeteroClock alla versione 2.27 http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00000653028
Un pò triste la proliferazione di applicazioni clone, tra l'altro a pagamento..... :rolleyes:
speriamo che lo scenario migliori in corrispondenza dell'avvento di Bada 2.0
A proposito di apps più o meno utili, ma sono solo io che non ho trovato un'apps per la guida tv o non esiste ancora?
paultherock
19-07-2011, 08:55
Un pò triste la proliferazione di applicazioni clone, tra l'altro a pagamento..... :rolleyes:
speriamo che lo scenario migliori in corrispondenza dell'avvento di Bada 2.0
A proposito di apps più o meno utili, ma sono solo io che non ho trovato un'apps per la guida tv o non esiste ancora?
Per la TV al momento puoi utilizzare solo quella del Televideo. Avevo però letto che c'è un utente che sta lavorando su un apps proprio per la programmazione televisiva, ma l'app era ancora in beta a quando avevo capito.
EDIT: ecco il link alla notizia della futura app GuidaTV. http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.badaitalia.com%2F2011%2F06%2F16%2Fanteprima-guidatv-lapplicazione-per-consultare-la-programmazione-tv-su-bada%2F&rct=j&q=guidatv%20bada&ei=2TwlTri1FMPtsgbxobXLCQ&usg=AFQjCNGzycGNxH-cSkkl-XFJfpx8FZuEhw&cad=rja
-come sostenevo, (contraddetto tanto per cambiare) la barra indirizzi è, come in Opera, agganciata all'inizio della pagina quindi non impiccia coprendo parte dei siti e basta scrollare per farla scomparire
la barra degli indirizzi si vedeva già dai pochi screenshot dell'emulatore che era scrollabile ma la barra inferiore, come avevo detto tempo fa, resta fissa e in orizzontale sommata alla barra di stato in alto porta via un bel pezzo di schermo utile, se non si può attivare il fullscreen nella navigazione resta un browser progettato coi piedi...(tanto più che il motore è webkit quindi mica sviluppato da samsung che si occupa 'solo' d'integrarlo in una gui con qualche opzione di contorno dell'app...)
Un pò triste la proliferazione di applicazioni clone, tra l'altro a pagamento..... :rolleyes:
speriamo che lo scenario migliori in corrispondenza dell'avvento di Bada 2.0
A proposito di apps più o meno utili, ma sono solo io che non ho trovato un'apps per la guida tv o non esiste ancora?
io non ne ho trovate, quando mi serve uso semplicemente un preferito tipo questo:
http://www.staseraintv.com/
salvato nel browser ;)
Vellerofonte
19-07-2011, 10:30
io non ne ho trovate, quando mi serve uso semplicemente un preferito tipo questo:
http://www.staseraintv.com/
salvato nel browser ;)
Bè, meglio di niente, molto comodo grazie :D
Se metto una sim sul wave che ha credito e acquisto una app, quella rimane nel cell (associata al cell intendo) poi se metto una sim senza credito o installo un nuovo firmware funziona tutto giusto?
Robermix
19-07-2011, 12:39
Ciao a tutti ragazzi! :)
Ho intenzione di comprare una nuova microsd, puntavo per un taglio da 16GB.
Avevo letto mi pare qui qualche settimana fa una discussione su ciò, ed nel dettaglio sulle classi e relative velocità reali nelle varie situazioni, ma ora non riesco più a trovarlo.
Per ora sul sito delle Amazzoni avevo trovato SanDisk 16GB Classe 2 a 20€ o Transcend 16GB Classe 4 30€.
Che mi consigliate ? Vostre esperienze ?
Il mio uso sarebbe principalmente registrazioni audio via microfono in .mp3, musica sempre mp3, foto e video, cioè il normale utilizzo di un utente che sfrutta il suo telefono. ;)
Grazie a tutti!
Lo so che siete tutti presi da Bada 2.0, ma potreste dirmi velocemente voi che microSD avete, e cosa mi consigliate ? :sofico:
Vellerofonte
19-07-2011, 12:52
Lo so che siete tutti presi da Bada 2.0, ma potreste dirmi velocemente voi che microSD avete, e cosa mi consigliate ? :sofico:
Io ho Sony e non ho mai avuto problemi, anche le SanDisk sono molto affidabili,
tuttavia se vuoi informazioni più precise ad esempio sulla classe da comprare ti incoraggio ad usare la funzione di ricerca dato che dallo scorso anno l'argomento è stato trattato più volte nel 3d con disquisizioni più o meno tecniche che non è il caso di ripetere 200 volte......o no?......:D :D :D
...sembrerebbe che con Bada 2.0 samsung abbia eliminato il bug del fota che permetteva il caricamento di android e aumentato ulteriormente il livello di sicurezza del bootloader (te pareva...:mad: ), quindi finchè non troveranno un nuovo sistema niente dualboot di android su bada 2...:(
Vellerofonte
19-07-2011, 13:34
...sembrerebbe che con Bada 2.0 samsung abbia eliminato il bug del fota che permetteva il caricamento di android e aumentato ulteriormente il livello di sicurezza del bootloader (te pareva...:mad: ), quindi finchè non troveranno un nuovo sistema niente dualboot di android su bada 2...:(
Se le promesse vengono mantenute non sentirò minimamente la mancanza di Android sul mio wave, in realtà non la sento neppure ora... :cool:
Lo so che siete tutti presi da Bada 2.0, ma potreste dirmi velocemente voi che microSD avete, e cosa mi consigliate ? :sofico:
io ho usato per 10 mesi senza problemi una panasonic classe 4 da 8 gb!prezzo 22 Euro
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110719143525_RP_SM08GCWebA1001001A09F01A70348G94199.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110719143525_RP_SM08GCWebA1001001A09F01A70348G94199.jpg)
e a giorni passero a una Kingston da 16 gb classe 4! prezzo: 26 Euro
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110719143800_SDC4_16GB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110719143800_SDC4_16GB.jpg)
Volevo chiedervi è meglio il wave 2 o il galaxy ace? il wave ha una migliore multimedialità, schermo, l'ace ha solo android che ha piu' applicazioni da scaricare... se non sbaglio solo questo fattore va a favore in confronto a bada. il wave ha anche 1 ghz in confronto agli 800. che dite a me piace molto ls multidialità.
grazie mille :)
Se le promesse vengono mantenute non sentirò minimamente la mancanza di Android sul mio wave, in realtà non la sento neppure ora... :cool:
beh two is megli che one! :)
a me dispiacerebbe molto se samsung si accanisse nel cercare di evitare un dualboot, sarebbe bello se invece rendesse aperto il bootloader (cosa improbabile...), così da poter sfruttare l'os e le app di android quando servono e il nuovo bada per tutto il resto allo stesso modo di come si sceglie di avviare linux o windows sul proprio pc a seconda dei gusti o delle esigenze...
beh two is megli che one! :)
a me dispiacerebbe molto se samsung si accanisse nel cercare di evitare un dualboot, sarebbe bello se invece rendesse aperto il bootloader (cosa improbabile...), così da poter sfruttare l'os e le app di android quando servono e il nuovo bada per tutto il resto allo stesso modo di come si sceglie di avviare linux o windows sul proprio pc a seconda dei gusti o delle esigenze...
figurati, a volte è difficile avere un boot libero su Android, come può farlo Samsung su un SO proprietario? :D imho Samsung sta perdendo troppo troppo tempo e risorse a blindare il SO, prima con un firm fuffa solo antispoof (per poi abbandonare il ramo Bada 1.x) adesso per bloccare il dualboot (anzi, imho hanno tirato fuori questa beta un pò prima del previsto anche per frenare l'eventuale diffusione del dualboot perchè la gente piuttosto passerà a Bada2)
Vellerofonte
19-07-2011, 15:12
Volevo chiedervi è meglio il wave 2 o il galaxy ace? il wave ha una migliore multimedialità, schermo, l'ace ha solo android che ha piu' applicazioni da scaricare... se non sbaglio solo questo fattore va a favore in confronto a bada. il wave ha anche 1 ghz in confronto agli 800. che dite a me piace molto ls multidialità.
grazie mille :)
Se ti piace la multimedialità vai assolutamente di wave II solo per la risoluzione e la resa dello schermo!!
Inoltre Bada gira veramente fluido e Bada 2 migliorerà certamente le cose, anche i problemi di memoria che si risolvono spegnendo il cellulare la sera (da quando faccio così MAI avuti problemi di memoria)
TheFlash
19-07-2011, 15:27
Volevo chiedervi è meglio il wave 2 o il galaxy ace? il wave ha una migliore multimedialità, schermo, l'ace ha solo android che ha piu' applicazioni da scaricare... se non sbaglio solo questo fattore va a favore in confronto a bada. il wave ha anche 1 ghz in confronto agli 800. che dite a me piace molto ls multidialità.
grazie mille :)
Occhio a fare ste domande...qui ti risponderanno WAVE WAVE WAVE WAVE :D
In realtà dipende da te...android è una cosa a parte, non ha avversari diretti.
(Per la multimedialità non lo consiglierei il wave, visto che probabilmente verranno implementati in HD anche i video dell'Ace con qualche aggiornamento, visto che già adesso siamo passati dai 240p di froyo ai 480p di risoluzione con gingerbread.)
Android è fatto per essere moddato, spippolato, personalizzato oltre ogni immaginazione.
Se non ti piace l'idea e vuoi qualcosa di più semplice vai di wave. :)
Vellerofonte
19-07-2011, 15:29
Occhio a fare ste domande...qui ti risponderanno WAVE WAVE WAVE WAVE :D
In realtà dipende da te...android è una cosa a parte, non ha avversari diretti.
(Per la multimedialità non lo consiglierei il wave, visto che probabilmente verranno implementati in HD anche i video dell'Ace con qualche aggiornamento, visto che già adesso siamo passati dai 240p di froyo ai 480p di risoluzione con gingerbread.)
Android è fatto per essere moddato, spippolato, personalizzato oltre ogni immaginazione.
Se non ti piace l'idea e vuoi qualcosa di più semplice vai di wave. :)
Non è questione di wave, ha confrontato wave con galaxy ace.......tanto vale fargli prendere un corby :rolleyes:
certo che se lo confrontava con un galaxy SII o anche solo con un Sony Ericsson Arc consigliavo questi ultimi in virtù dei miliardi di trigliardi di applicazioni disponibili.
Obbiettività sì, ma sempre por favor :sofico:
Se le promesse vengono mantenute non sentirò minimamente la mancanza di Android sul mio wave, in realtà non la sento neppure ora... :cool:
beh, io lo avrei messo, più ke altro in dual boot sfruttando così 2 app store, ma la priorità per me resta bada. Cmq sicuramente forzeranno anche le nuove rom, date tempo al tempo.
TheFlash
19-07-2011, 15:45
Non è questione di wave, ha confrontato wave con galaxy ace.......tanto vale fargli prendere un corby :rolleyes:
certo che se lo confrontava con un galaxy SII o anche solo con un Sony Ericsson Arc consigliavo questi ultimi in virtù dei miliardi di trigliardi di applicazioni disponibili.
Obbiettività sì, ma sempre por favor :sofico:
Si ma che c'entra :rolleyes: , sta confrontando due terminali di pari prezzo...e poi sull'ace ci installi quasi tutte le app che ci installi sul gs2...
Io se avessi 200 e rotti euro per un altro cellulare non avrei dubbi su cosa prendere....ma, come ho detto su, dipende dalle esigenze!
Vellerofonte
19-07-2011, 15:55
Si ma che c'entra :rolleyes: , sta confrontando due terminali di pari prezzo...e poi sull'ace ci installi quasi tutte le app che ci installi sul gs2...
Io se avessi 200 e rotti euro per un altro cellulare non avrei dubbi su cosa prendere....ma, come ho detto su, dipende dalle esigenze!
Ok, le esigenze per quanto ho capito in riferimento all'utente che fa la richiesta sono molto spinte in direzione multimedialità....
curiosità: in funzione di quanto sopra specificato tra Wave ed Ace cosa consiglieresti?
Ok, le esigenze per quanto ho capito in riferimento all'utente che fa la richiesta sono molto spinte in direzione multimedialità....
curiosità: in funzione di quanto sopra specificato tra Wave ed Ace cosa consiglieresti?
personalmente Wave :) perchè come materiali e schermo supera di molto l'Ace...seppur imho la multimedialità del Wave/II non è che sia ai massimi livelli (video si, foto no)
Occhio a fare ste domande...qui ti risponderanno WAVE WAVE WAVE WAVE :D
Ti credo. È migliore in tutto il Wave del Galaxy ACE, anche solo la risoluzione dello schermo (che non è manco super Amoled nell'ACE ed è una misera 320x480 pixel). Sono ridicole le specs dell'ACE a confronto.
Se ti interessa SOLO il software, ovvero Android ok, ma per tutto il resto il Wave è nettamente migliore e con bada 2.0 sarà ancora più "killer" per la sua fascia di prezzo.
@Okok
In pratica: ti interessa solo il lato software inteso come avere tanta roba (quello che ormai io chiamo il Windows dei telefonini, presente anche nelle patatine), allora un Android qualsiasi. Le specs HW ti interessano ugualmente (SuperAmoled, 800x480, SOC Hummingbird, qualità dei materiali)? Vai di Wave, e amen per un market che ancora deve crescere...
EDIT: ooops, parlavi di Wave 2 quindi cancella il SAmoled in cambio di un buon SuperLCD!
Vellerofonte
19-07-2011, 15:59
personalmente Wave :) perchè come materiali e schermo supera di molto l'Ace...seppur imho la multimedialità del Wave/II non è che sia ai massimi livelli (video si, foto no)
giuro che non lo avrei mai detto, stavolta sono d'accordo con te.....chapeau :D
..a questo punto..se è per android meglio un ideos usato a 60 euri che un ace!!
TheFlash
19-07-2011, 16:15
Ok, le esigenze per quanto ho capito in riferimento all'utente che fa la richiesta sono molto spinte in direzione multimedialità....
curiosità: in funzione di quanto sopra specificato tra Wave ed Ace cosa consiglieresti?
Un bell'optimus one nuovo a 150€ :p
Vellerofonte
19-07-2011, 16:27
Un bell'optimus one nuovo a 150€ :p
non ci capiamo...
l'utente chiedeva tra wave ed ace...
dai non è difficile.....prova....w.....:D
Lupin XXVII
19-07-2011, 16:38
non ci capiamo...
l'utente chiedeva tra wave ed ace...
dai non è difficile.....prova....w.....:D
ahahahahah troppo forte...Ma è inutile nn l'ammetteranno mai...hihihihihihih
TheFlash
19-07-2011, 16:39
non ci capiamo...
l'utente chiedeva tra wave ed ace...
dai non è difficile.....prova....w.....:D
WIdeos!! ahhahaha
L'ho avuto per 4 mesi, davvero sbalorditivo, lo trovai nuovo a 70€ e quello sì che è un rapporto qualità prezzo imbattibile! :D :p
Cmq a parte gli scherzi io non prenderei nessuno dei due. :D
Prenderei un android perchè è quello che fa più PER ME.
Ma non l'ace, che ha un display un po' così (tipo 3gs), e un rapporto qualità prezzo non eccezionale... ;)
Giordy89
19-07-2011, 16:45
Prendi il Wave II e ci metti android (XDA permettendo).. tanto semplice no?? :D
Io nn so niente di cellulari ma android di migliore in confronto ad un bada cosa ha? cioè pure vorremo fare un confronto con symbian allora ok, c'è un mondo di differenza...
TheFlash
19-07-2011, 16:56
Io nn so niente di cellulari
Allora prendi il wave, troverai un terminale molto semplice da usare, le impostazioni limitate ti permettono di prenderci subito confidenza! ;)
E piano piano magari se ci prendi la mano e vorrai qualcosa di più, passi ad android. :D :p Ma per il momento mi sento di consigliarti bada ;)
Vellerofonte
19-07-2011, 16:59
Io nn so niente di cellulari ma android di migliore in confronto ad un bada cosa ha? cioè pure vorremo fare un confronto con symbian allora ok, c'è un mondo di differenza...
Android è un sistema che sta maturando velocemente, ha un market sconfinato per scaricare apps che consentono di fare la qualunque, inoltre alle spalle ha Google che sa esattamente ciò che vuole e lo dimostra giorno dopo giorno...
Bada è una scommessa, un sistema nato da poco con un market ridotto e che non cresce ad ora in modo significativo, per contro è molto intuitivo e le funzioni integrate consentono di soddisfare discretamente le esigenze della maggioranza degli utenti. Si sta lentamente sviluppando e speriamo che giunga ad un buon grado di maturazione con la versione 2, il problema è che non sempre è chiara la strategia di Samsung che non si è ancora capito appieno se vuole infilarlo in ogni dove o se preferisce buttarsi su Android...
TheFlash
19-07-2011, 17:06
Android è un sistema che sta maturando velocemente, ha un market sconfinato per scaricare apps che consentono di fare la qualunque, inoltre alle spalle ha Google che sa esattamente ciò che vuole e lo dimostra giorno dopo giorno...
Bada è una scommessa, un sistema nato da poco con un market ridotto e che non cresce ad ora in modo significativo, per contro è molto intuitivo e le funzioni integrate consentono di soddisfare discretamente le esigenze della maggioranza degli utenti. Si sta lentamente sviluppando e speriamo che giunga ad un buon grado di maturazione con la versione 2, il problema è che non sempre è chiara la strategia di Samsung che non si è ancora capito appieno se vuole infilarlo in ogni dove o se preferisce buttarsi su Android...
Già, ma da quel che dice non mi pare sia un tipo che cambia cell ogni 3 mesi, quindi io gli dico bada, magari fa in tempo a vedere anche il 3.0 :D
Vellerofonte
19-07-2011, 17:10
Già, ma da quel che dice non mi pare sia un tipo che cambia cell ogni 3 mesi, quindi io gli dico bada, magari fa in tempo a vedere anche il 3.0 :D
quoto, però io non capisco ancora una cosa...
ma quali sono le funzioni fantasmagoriche di Android che Bada non avrebbe?
per fare cosa bisogna passare per il sacro fuoco della conoscenza androidiana?
certo che passare da un n97 a un wave o un ace ehehehe
TheFlash
19-07-2011, 17:23
quoto, però io non capisco ancora una cosa...
ma quali sono le funzioni fantasmagoriche di Android che Bada non avrebbe?
per fare cosa bisogna passare per il sacro fuoco della conoscenza androidiana?
Sinceramente non so a che livelli sia arrivato bada, ma ricordo bene la sensazione che provai quando passai dal Wave1 con bada 1.2 al GS1 con froyo 2.2.1...
Belle emozioni :D è come che ne so...guardare il mare al tramonto dalla finestra di camera tua, piccola e stretta, e starsene sulla spiaggia a cielo aperto a godersi lo spettacolo...lo spettacolo è lo stesso, ma lo vivi in modo diverso... :D
Siamo un po' ot cmq... :)
quoto, però io non capisco ancora una cosa...
ma quali sono le funzioni fantasmagoriche di Android che Bada non avrebbe?
per fare cosa bisogna passare per il sacro fuoco della conoscenza androidiana?
in primis la personalizzazione di tutto quello che vuoi...Bada così è e così te lo tieni, certo, metti un tema diverso ogni tanto ma non hai alternative e/o alternative valide per tastiera, apps native, browser ecc ecc e non parlo necessariamente di rom cucinate, root e simili...
attualmente Bada ha un multitasking ridicolo e con la versione flash lite attuale moltissimi siti non sono utilizzabili, certo, queste cose FORSE saranno migliorate con la 2.0 quindi non ha molto senso parlarne ora
poi mettiamoci che con Bada non c'è scelta neppure di navigatori, non c'è Skype, non c'è la "suite" Google maps+earth...se non si danno una mossa (e imho non lo fanno) Bada resta un so chiuso chiuso con tanti temi e giochini stupidi (oltretutto imho con prezzi del market un pò fuori mercato) :)
Vellerofonte
19-07-2011, 19:34
Non so che dire....
Col wave faccio praticamente di tutto, compresa la riproduzione in streaming da altri device.....non riesco neanche a pensare a che funzionalità in più ricercare...
Per quanto riguarda le personalizzazioni estetiche non mi interessano, mi piace affezionarmi all'aspetto di default dei software e li modifico molto poco sotto l'aspetto estetico (vale anche per win, linux ecc...)
non c'è moltissima scelta di apps, ma questa non è colpa di Bada in senso stretto ma forse più della politica un pò ambigua di Samsung, stesso discorso per applicazioni come skype che naturalmente tutti speriamo arrivino prima o poi.
Tastiere alternative....un'altra cosa di cui veramente non sento il bisogno, ci sono device più costosi HTC che hanno tastiere ben più scadenti...
Flash e multitasking arriveranno in parata in Bada 2 di sicuro non forse, Samsung tutto sommato sta rispettando le scadenze e per quel che si vede in questi giorni non deluderà le aspettative ma probabilmente le supererà, vedi ad esempio il pinch to zoom dei meu, funzionalità introdotta molto recentemente nei device di fascia alta. Inoltre l'interfaccia mi pare molto più funzionale di Bada 1 e permette l'accesso ancora più intuitivo e veloce alle funzionalità più utilizzate.
Trovo inoltre geniale lo scorrimento verticale per i widgets e laterale per i menu, inoltre per quanto riguarda la personalizzazione basta guardare gli screen della beta di aprile (APRILE RAGA'), per verificare come la personalizzazione sia stata certamente incrementata rispetto a Bada 1.
E dire che alla presentazione di Bada 2 alcuni consideravano IMPOSSIBILE nella maniera più assoluta l'uscita di Bada 2 a settembre......meno male......:rolleyes:
Mi piacerebbe una integrazione molto più spinta per quanto riguarda le apps di google, questo è l'unico appunto che posso fare a Bada, e che probabilmente mi farà puntare su Android per il prossimo device...a meno che Bada 2 non mi stupisca alla grande....ha circa un anno di tempo, vedremo :O
TheFlash
19-07-2011, 19:58
edit doppio post.
TheFlash
19-07-2011, 19:59
Non so che dire....
Col wave faccio praticamente di tutto, compresa la riproduzione in streaming da altri device.....non riesco neanche a pensare a che funzionalità in più ricercare...
Per quanto riguarda le personalizzazioni estetiche non mi interessano, mi piace affezionarmi all'aspetto di default dei software e li modifico molto poco sotto l'aspetto estetico (vale anche per win, linux ecc...)
non c'è moltissima scelta di apps, ma questa non è colpa di Bada in senso stretto ma forse più della politica un pò ambigua di Samsung, stesso discorso per applicazioni come skype che naturalmente tutti speriamo arrivino prima o poi.
Tastiere alternative....un'altra cosa di cui veramente non sento il bisogno, ci sono device più costosi HTC che hanno tastiere ben più scadenti...
Flash e multitasking arriveranno in parata in Bada 2 di sicuro non forse, Samsung tutto sommato sta rispettando le scadenze e per quel che si vede in questi giorni non deluderà le aspettative ma probabilmente le supererà, vedi ad esempio il pinch to zoom dei meu, funzionalità introdotta molto recentemente nei device di fascia alta. Inoltre l'interfaccia mi pare molto più funzionale di Bada 1 e permette l'accesso ancora più intuitivo e veloce alle funzionalità più utilizzate.
Trovo inoltre geniale lo scorrimento verticale per i widgets e laterale per i menu, inoltre per quanto riguarda la personalizzazione basta guardare gli screen della beta di aprile (APRILE RAGA'), per verificare come la personalizzazione sia stata certamente incrementata rispetto a Bada 1.
E dire che alla presentazione di Bada 2 alcuni consideravano IMPOSSIBILE nella maniera più assoluta l'uscita di Bada 2 a settembre......meno male......:rolleyes:
Mi piacerebbe una integrazione molto più spinta per quanto riguarda le apps di google, questo è l'unico appunto che posso fare a Bada, e che probabilmente mi farà puntare su Android per il prossimo device...a meno che Bada 2 non mi stupisca alla grande....ha circa un anno di tempo, vedremo :O
Tutto sommato fa piacere leggere di gente che ne è soddisfatta, come si legge in questo tuo commento!
Però se mi permetti, probabilmente non hai una visione completa sulla potenzialità degli altri cellulari in commercio, perchè altrimenti ridimensioneresti un po' le tue gioie.
Senza offesa èh! :)
Si fa per parlare!
Non so che dire....
Col wave faccio praticamente di tutto, compresa la riproduzione in streaming da altri device.....non riesco neanche a pensare a che funzionalità in più ricercare...
Per quanto riguarda le personalizzazioni estetiche non mi interessano, mi piace affezionarmi all'aspetto di default dei software e li modifico molto poco sotto l'aspetto estetico (vale anche per win, linux ecc...)
non c'è moltissima scelta di apps, ma questa non è colpa di Bada in senso stretto ma forse più della politica un pò ambigua di Samsung, stesso discorso per applicazioni come skype che naturalmente tutti speriamo arrivino prima o poi.
Tastiere alternative....un'altra cosa di cui veramente non sento il bisogno, ci sono device più costosi HTC che hanno tastiere ben più scadenti...
Flash e multitasking arriveranno in parata in Bada 2 di sicuro non forse, Samsung tutto sommato sta rispettando le scadenze e per quel che si vede in questi giorni non deluderà le aspettative ma probabilmente le supererà, vedi ad esempio il pinch to zoom dei meu, funzionalità introdotta molto recentemente nei device di fascia alta. Inoltre l'interfaccia mi pare molto più funzionale di Bada 1 e permette l'accesso ancora più intuitivo e veloce alle funzionalità più utilizzate.
Trovo inoltre geniale lo scorrimento verticale per i widgets e laterale per i menu, inoltre per quanto riguarda la personalizzazione basta guardare gli screen della beta di aprile (APRILE RAGA'), per verificare come la personalizzazione sia stata certamente incrementata rispetto a Bada 1.
E dire che alla presentazione di Bada 2 alcuni consideravano IMPOSSIBILE nella maniera più assoluta l'uscita di Bada 2 a settembre......meno male......:rolleyes:
Mi piacerebbe una integrazione molto più spinta per quanto riguarda le apps di google, questo è l'unico appunto che posso fare a Bada, e che probabilmente mi farà puntare su Android per il prossimo device...a meno che Bada 2 non mi stupisca alla grande....ha circa un anno di tempo, vedremo :O
beh considerando che la tastiera HTC è considerata da tantissimi la migliore su Android dire che il so-verde devi utilizzarlo ancora un pò :mc:
per il discorso Bada2 a settembre aspettiamo a vedere, a naso direi che quella che c'è ora è un Bada2 stile JID con palesi bug tirato fuori per far vedere che ci lavorano...imho la release ufficiale via Kies prima di fine settembre/ottobre non la si vede :read:
ps. discorso multitasking: SE è vero quello che avevo letto e commentato, il multi di Bada2 sarà pure migliorato ma se non ha abbastanza memoria Bada non avvia nessun altro processo, a differenza di Android che in base a statistiche di utilizzo killa in automatico ciò che non serve
Vellerofonte
19-07-2011, 20:16
beh considerando che la tastiera HTC è considerata da tantissimi la migliore su Android dire che il so-verde devi utilizzarlo ancora un pò :mc:
Mai avuto HTC anche se mi piacciono molto come materiali e design, parlo in base ai video che vedo nelle ultime settimane e dove chi fa la recensione spesso consiglia di scaricare una tastiera alternativa....ai badisti non servono menate alternative :p
Per quanto riguarda il multitasking.......ma quante cose fate CONTEMPORANEAMENTE su un cellulare? Sarà che ho sempre un pc a portata di mano tra casa e lavoro, ma sinceramente il bisogno spasmodico del multitasking su uno smartphone......mah....mi pare un vezzo più che una necessità reale....
e comunque ..... ci sarà per la gioia di tutti, così si potrà guardare un video mentre si scrive una mail durante la navigazione con sygic e route66 in contemporanea (per sicurezza), durante una chiamata in vivavoce intervallata da un paio di corse con aspalt 5 naturalmente mentre si fa fotoritocco sulle immagini estrapolate dal video girato prima di rispondere alla chiamata.....e già la chiamata.....E' UN TELEFONO :Prrr: :D :D :D
lupinthe3rd
19-07-2011, 20:52
Mai avuto HTC anche se mi piacciono molto come materiali e design, parlo in base ai video che vedo nelle ultime settimane e dove chi fa la recensione spesso consiglia di scaricare una tastiera alternativa....ai badisti non servono menate alternative :p
Per quanto riguarda il multitasking.......ma quante cose fate CONTEMPORANEAMENTE su un cellulare? Sarà che ho sempre un pc a portata di mano tra casa e lavoro, ma sinceramente il bisogno spasmodico del multitasking su uno smartphone......mah....mi pare un vezzo più che una necessità reale....
e comunque ..... ci sarà per la gioia di tutti, così si potrà guardare un video mentre si scrive una mail durante la navigazione con sygic e route66 in contemporanea (per sicurezza), durante una chiamata in vivavoce intervallata da un paio di corse con aspalt 5 naturalmente mentre si fa fotoritocco sulle immagini estrapolate dal video girato prima di rispondere alla chiamata.....e già la chiamata.....E' UN TELEFONO :Prrr: :D :D :D
non è tanto il multitasking in se,ma il fattodi avere su android app che si integrano al sistema operativo e fa comodo poterle far girare in background.se con bada 2 sbloccheranno nuove api per sviluppare applicazioni più integrate col sistema vedrai come ti servirà il multitasking
Vellerofonte
19-07-2011, 21:00
non è tanto il multitasking in se,ma il fattodi avere su android app che si integrano al sistema operativo e fa comodo poterle far girare in background.se con bada 2 sbloccheranno nuove api per sviluppare applicazioni più integrate col sistema vedrai come ti servirà il multitasking
Su questo sono certamente d'accordo.....:)
Mai avuto HTC anche se mi piacciono molto come materiali e design, parlo in base ai video che vedo nelle ultime settimane e dove chi fa la recensione spesso consiglia di scaricare una tastiera alternativa....ai badisti non servono menate alternative :p
Per quanto riguarda il multitasking.......ma quante cose fate CONTEMPORANEAMENTE su un cellulare? Sarà che ho sempre un pc a portata di mano tra casa e lavoro, ma sinceramente il bisogno spasmodico del multitasking su uno smartphone......mah....mi pare un vezzo più che una necessità reale....
e comunque ..... ci sarà per la gioia di tutti, così si potrà guardare un video mentre si scrive una mail durante la navigazione con sygic e route66 in contemporanea (per sicurezza), durante una chiamata in vivavoce intervallata da un paio di corse con aspalt 5 naturalmente mentre si fa fotoritocco sulle immagini estrapolate dal video girato prima di rispondere alla chiamata.....e già la chiamata.....E' UN TELEFONO :Prrr: :D :D :D
OVVIAMENTE il multitasking su un cellulare non è quello che hai scritto tu :) quando e se avrai un Android capirai la comodità di lasciare il mondo aperto in background (e quindi accessi immediati in caso di bisogno) senza la preoccupazione di "memoria insuff" visto che la ram viene gestita completamente dal kernel...ripeto, SE è vero quello che ho letto, di fondo con Bada2 non cambia nulla, magari 2 apps di terze parti aperte realmente in background? perfetto ma se poi apro la terza, mi dà errore e devo stare a killare io manualmente siamo punto e a capo :)
......
Flash e multitasking arriveranno in parata in Bada 2 di sicuro non forse, Samsung tutto sommato sta rispettando le scadenze e per quel che si vede in questi giorni non deluderà le aspettative ma probabilmente le supererà, vedi ad esempio il pinch to zoom dei meu, funzionalità introdotta molto recentemente nei device di fascia alta. Inoltre l'interfaccia mi pare molto più funzionale di Bada 1 e permette l'accesso ancora più intuitivo e veloce alle funzionalità più utilizzate.
Trovo inoltre geniale lo scorrimento verticale per i widgets e laterale per i menu, inoltre per quanto riguarda la personalizzazione basta guardare gli screen della beta di aprile (APRILE RAGA'), per verificare come la personalizzazione sia stata certamente incrementata rispetto a Bada 1.
E dire che alla presentazione di Bada 2 alcuni consideravano IMPOSSIBILE nella maniera più assoluta l'uscita di Bada 2 a settembre......meno male......:rolleyes:
....
Quoto in particolare ricordo che alcuni dicevano con "certezza" che la presentazione era una finta e che quindi non avevano lavorato affatto ed erano appena all'inizio. :muro:
........
per il discorso Bada2 a settembre aspettiamo a vedere, a naso direi che quella che c'è ora è un Bada2 stile JID con palesi bug tirato fuori per far vedere che ci lavorano...imho la release ufficiale via Kies prima di fine settembre/ottobre non la si vede :read:
ps. discorso multitasking: SE è vero quello che avevo letto e commentato, il multi di Bada2 sarà pure migliorato ma se non ha abbastanza memoria Bada non avvia nessun altro processo, a differenza di Android che in base a statistiche di utilizzo killa in automatico ciò che non serve
:mc:
Il Bada 2.0 visto nei video è di Aprile, e da allora sono uscite almeno 3 versioni Beta, e chi ha provato l'ultima afferma che tutti i bug visti sono scomparsi e che il browser è ottimo, tanto che Larioteo di XDA, lo considera a livello se non superiore di quello di Android con performance html5 da browser desktop.
In India dove Bada va alla grande verra presentato a fine Agosto, quindi da Settembre inizierà la distribuzione in Europa.
Per il discorso multitasking avere 400 mb di ram liberi credo che sia un bel punto di partenza. ;)
Il Bada 2.0 visto nei video è di Aprile, e da allora sono uscite almeno 3 versioni Beta, e chi ha provato l'ultima afferma che tutti i bug visti sono scomparsi e che il browser è ottimo, tanto che Larioteo di XDA, lo considera a livello se non superiore di quello di Android con performance html5 da browser desktop.
In India dove Bada va alla grande verra presentato a fine Agosto, quindi da Settembre inizierà la distribuzione in Europa.
Per il discorso multitasking avere 400 mb di ram liberi credo che sia un bel punto di partenza. ;)
ragionando in stile Bada sicuramente...certo, senza neanche sapere quanta ram fisica monta effettivamente il WaveI è una notizia che lascia il tempo che trova...
ragionando in stile Bada sicuramente...certo, senza neanche sapere quanta ram fisica monta effettivamente il WaveI è una notizia che lascia il tempo che trova...
Ne ha 512 mb come assicurato da fonti interne di Samsung, è solo che prima dedicava alle App solo 256 mb.
Ne ha 512 mb come assicurato da fonti interne di Samsung, è solo che prima dedicava alle App solo 256 mb.
...eppure su xda stesso non è confermato da nessuna parte che abbia 512Mb come riportato da guari (mi pare)...anche con il seriale del chip non si evince che ne abbia 512 eppure voi ne siete così sicuri? :D fino a prova contraria UFFICIALMENTE Samsung non ha mai detto che il Wave ne avesse 512...se ricordo bene pure in un video del porting di Android si vedeva molta meno ram di quello che si dice (cioè sti benedetti 512)...poi se li avete tanto meglio ma ripeto, non è assolutamente quello il problema del multitasking in questo ambito anche perchè se Bada +/- occupa poco + di 100Mb com'è possibile che Bada 1.x, pur ipotizzando soli 256Mb fisici/visibili/utilizzabili/allocabili, abbia tutti sti problemi di memoria? perchè, fondamentalmente, sono problemi di cache che non si svuota non tanto di mancanza di ram per far girare il tutto (appunto perchè Bada sembra abb snello sotto questo punto di vista)
Vellerofonte
19-07-2011, 21:27
OVVIAMENTE il multitasking su un cellulare non è quello che hai scritto tu :) quando e se avrai un Android capirai la comodità di lasciare il mondo aperto in background (e quindi accessi immediati in caso di bisogno) senza la preoccupazione di "memoria insuff" visto che la ram viene gestita completamente dal kernel...
Guarda.......come ho detto più volte ho anche un Android (woooooooooooooow), e non tengo aperto l'universo perchè altrimenti devo portarmi appresso 5 batterie di scorta, inoltre la prima cosa che ho fatto è stata scaricare un'apps che mi facesse da task manager e mi permettesse di killare le apps che restavano aperte (parlo della 2.1) non per mio volere ma di default :eek: , certo far sì che tenendo premuto un tasto si accedesse al task manager e si potesse chiudere ciò che non interessava sarebbe stato troppo...roba da OS di quarta categoria....:muro:
...eppure su xda stesso non è confermato da nessuna parte che abbia 512Mb come riportato da guari (mi pare)...anche con il seriale del chip non si evince che ne abbia 512 eppure voi ne siete così sicuri? :D fino a prova contraria UFFICIALMENTE Samsung non ha mai detto che il Wave ne avesse 512...se ricordo bene pure in un video del porting di Android si vedeva molta meno ram di quello che si dice (cioè sti benedetti 512)...poi se li avete tanto meglio ma ripeto, non è assolutamente quello il problema del multitasking in questo ambito anche perchè se Bada +/- occupa poco + di 100Mb com'è possibile che Bada 1.x, pur ipotizzando soli 256Mb fisici/visibili/utilizzabili/allocabili, abbia tutti sti problemi di memoria? perchè, fondamentalmente, sono problemi di cache che non si svuota non tanto di mancanza di ram per far girare il tutto (appunto perchè Bada sembra abb snello sotto questo punto di vista)
Per il fatto dei 512mb:
http://imageshack.us/photo/my-images/200/memoriasa.png/
:read:
Per la questione gestione è stata riscritta quella parte dell'OS e i tester affermano che non c'è più il problema memoria.
hummerstyle
19-07-2011, 21:39
Per il fatto dei 512mb:
http://imageshack.us/photo/my-images/200/memoriasa.png/
:read:
Cavolo ero convinto che il Wave avesse il Gorilla Glass, anche sul sito viene riportato il nostro smartphone :confused: http://www.corninggorillaglass.com/products-with-gorilla/full-products-list
Guarda.......come ho detto più volte ho anche un Android (woooooooooooooow), e non tengo aperto l'universo perchè altrimenti devo portarmi appresso 5 batterie di scorta, inoltre la prima cosa che ho fatto è stata scaricare un'apps che mi facesse da task manager e mi permettesse di killare le apps che restavano aperte (parlo della 2.1) non per mio volere ma di default :eek: , certo far sì che tenendo premuto un tasto si accedesse al task manager e si potesse chiudere ciò che non interessava sarebbe stato troppo...roba da OS di quarta categoria....:muro:
non è così che si gestisce Android :read: ci sono n articoli dove spiegano che è completamente inutile e dannoso killare...certo, certe apps "bastarde" ti fanno consumare batt ma per quello basta usare Watchdog e controllare chi succhia troppo senza chiudere ad minchiam tutto quello che "secondo noi" non dovrebbe essere aperto ergo è dannoso :D
Per il fatto dei 512mb:
http://imageshack.us/photo/my-images/200/memoriasa.png/
:read:
Per la questione gestione è stata riscritta quella parte dell'OS e i tester affermano che non c'è più il problema memoria.
e tu ti fidi di uno che dice che il Wave non ha il Gorilla Glass???:mc: :mc: :mc: :ciapet:
Vellerofonte
19-07-2011, 22:02
non è così che si gestisce Android :read: ci sono n articoli dove spiegano che è completamente inutile e dannoso killare...certo, certe apps "bastarde" ti fanno consumare batt ma per quello basta usare Watchdog e controllare chi succhia troppo senza chiudere ad minchiam tutto quello che "secondo noi" non dovrebbe essere aperto ergo è dannoso :D
killare una stramaledetta apps che mi serve 10 secondi e poi basta penso sia un sacrosanto diritto di un utente....spero...
il bello è dover installare un'apps per killare le apps....e poi l'apps che serve a killare le apps...resta perennemente in background :muro:
e tu ti fidi di uno che dice che il Wave non ha il Gorilla Glass???:mc: :mc: :mc: :ciapet:
From: SAMSUNG ERMS (Email Response Management System)
se le risposte di mamma samsung in persona non bastano torniamo tutti al bar come 6 mesi fa......non se ne uscirà mai, manco con un miracolo....
ma in fondo......ma chi sssse ne.... :rolleyes:
robynove82
19-07-2011, 22:03
...eppure su xda stesso non è confermato da nessuna parte che abbia 512Mb come riportato da guari (mi pare)...anche con il seriale del chip non si evince che ne abbia 512 eppure voi ne siete così sicuri? :D fino a prova contraria UFFICIALMENTE Samsung non ha mai detto che il Wave ne avesse 512...se ricordo bene pure in un video del porting di Android si vedeva molta meno ram di quello che si dice (cioè sti benedetti 512)...poi se li avete tanto meglio ma ripeto, non è assolutamente quello il problema del multitasking in questo ambito anche perchè se Bada +/- occupa poco + di 100Mb com'è possibile che Bada 1.x, pur ipotizzando soli 256Mb fisici/visibili/utilizzabili/allocabili, abbia tutti sti problemi di memoria? perchè, fondamentalmente, sono problemi di cache che non si svuota non tanto di mancanza di ram per far girare il tutto (appunto perchè Bada sembra abb snello sotto questo punto di vista)
Quoto.. sono ottimista ma finchè non vedo non credo ;). Però secondo il tuo ragionamento il wave 2 se avesse più ram non dovrebbe avere problemi di memoria? A me pare che i problemi tra i due device siano gli stessi.
Non riesco a seguirvi troppo difficile sti discorsi per me :D
killare una stramaledetta apps che mi serve 10 secondi e poi basta penso sia un sacrosanto diritto di un utente....spero...
il bello è dover installare un'apps per killare le apps....e poi l'apps che serve a killare le apps...resta perennemente in background :muro:
From: SAMSUNG ERMS (Email Response Management System)
se le risposte di mamma samsung in persona non bastano torniamo tutti al bar come 6 mesi fa......non se ne uscirà mai, manco con un miracolo....
ma in fondo......ma chi sssse ne.... :rolleyes:
- ti ripeto, parli così perchè non sai come "lavora" Android però fai pure come vuoi (ps. proprio per quello che hai scritto a volte sono i killer a consumare + batteria delle apps in back gestite da Android)
- ti fidi di più del primo impiegatuccio che risponde o di chi realizza il GG e conferma il suo utilizzo su Wave? senza contare che un vetro normale non regge gli stress test che si vedono online...
Strablick
19-07-2011, 22:21
Paradossalmente avete entrambi ragione: Vellerefonte si riferiva alla versione 2.1 Eclair da quanto ho capito nella quale un task manager è quasi necessario.
Passando a Froyo e ancora di più con Gingerbread la gestione della memoria e dei drain è stata migliorata rendendo così i task manager più dannosi che altro.
Io stesso le prime settimane li utilizzavo e chiudevo ogni processo, ora invece lascio tutto aperto senza nessun problema, rallentamento o altro. ;)
E dire che alla presentazione di Bada 2 alcuni consideravano IMPOSSIBILE nella maniera più assoluta l'uscita di Bada 2 a settembre......meno male......:rolleyes:
In effetti è un grosso balzo in pochissimi mesi se ci si pensa, ma Samsung se solo volesse potrebbe fare ancora (molto) di più... È un colosso che ha risorse immense. Tutto però sta a decidere a tavolino quanto e in quanto tempo dedicare al proprio bada.... e non mi pare l'abbiano preso troppo sul serio come impegno. Rilasciare cmq un ottimo OS come pare sarà bada 2.0 con un market così pessimo e senza prospettive poi non è incoraggiante (oggi sono pessimista)...
I punti chiave per una buona diffusione popolare, a prescindere dall'ottimo OS, restano:
1. market
2. social network e apps più diffuse per i soliti FB, Twitter, FourSquare etc.
3. Skype
Sono cose che ormai tutti vogliono.
Se non si impegna anche su questi fronti bada non decollerà mai e investitori e programmatori se ne terranno alla larga, almeno in Europa e in USA (!!!)....
Robermix
19-07-2011, 23:14
Ragazzi, la smettete di giocare a chi ce l'ha più lungo fra Android e Wave ? :sofico:
www.badaitalia.com/2011/07/20/novita-nella-prossima-versione-di-bada/
Buonanotte.
paultherock
20-07-2011, 08:24
Speravo che i "discorsi da bar" fossero finiti qualche tempo fa, ma vedo che purtroppo non è così e chi ha optato (giustamente o meno per un altro cellulare) deve per forza fare il missionario e convincere tutti gli altri che stanno sbagliando perché non fanno come lui...
Io dico solo una cosa: non ho idea se sia meglio Android di Bada, il sistema di Google non l'ho mai provato, ma Bada soddisfa ampiamente le mie esigenze e se lo miglioreranno ancora di più a partire dalla 2.0 ne sarò contento però non ne faccio una malattia. Android sarà pure la Ferrari della telefonia, ma se a me serve per fare casa-lavoro-casa tutti i giorni e delle gite nel weekend dire che mi basta (anzi è meglio) una BMW.
Android è meglio? Va benissimo mi fido, ma non perché non lo prendo anch'io (o chi come me ha fatto una scelta diversa) bisogna per forza venire qui a fare la predica.
Mi scuso con tutti per l'OT e passo come al solito alle novità sul SAS di oggi:
Memory game - Fruits
Memory Animals
Due classiche versioni del gioco memory, la prima con i frutti la seconda con gli animali. Costo 1€ l'uno
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001182013&listYN=Y
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001181910&listYN=Y
Pet Puzzle
Puzzle fotografico con gli animali. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001181707&listYN=Y
MicroTrack dB
Applicazione per fare musica tramite drum machine, bass synthetizer ed effetti digitali. Costo 4€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001181467&listYN=Y
Joining Hands
Puzzle game che ha avuto buone recensioni su altri sistemi (es iPhone). Costo 3€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001181107&listYN=Y
Marball Odyssey
Gioco d'azione/abilità dove bisogna guidare una biglia attraverso un labirinto. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001181008&listYN=Y
TAKE or SHAKE
Gioco puzzle basato sui dati e sulla loro colorazione. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001179454&listYN=Y
Simple Mahjong
Il classico gioco del Mahjong. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001179251&listYN=Y
Network BVV
App con la mappa dei trasporti pubblici di Berlino. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001178601&listYN=Y
Jump Monkey Jump
Tipico gioco jumping platform. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001178422&listYN=Y
PuppyCalm
Applicazione per gestire il sonno di bambini o animali. Il telefono in base ai rumori ambientali (es. il bambino che piange) il telefono emette suoni luci per calmare il soggetto. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001178101&listYN=Y
Missile Dodge
Gioco arcade spaziale in stile Meteroid/Asteroid. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001177883&listYN=Y
Per il fatto dei 512mb:
http://imageshack.us/photo/my-images/200/memoriasa.png/
:read:
Per la questione gestione è stata riscritta quella parte dell'OS e i tester affermano che non c'è più il problema memoria.
un solo tester non basta ... speriamo ... cosi si che abbiamo un sistema operativo... cosi sparisce anche il problema del Browser di internet :D
In effetti è un grosso balzo in pochissimi mesi se ci si pensa, ma Samsung se solo volesse potrebbe fare ancora (molto) di più... È un colosso che ha risorse immense. Tutto però sta a decidere a tavolino quanto e in quanto tempo dedicare al proprio bada.... e non mi pare l'abbiano preso troppo sul serio come impegno. Rilasciare cmq un ottimo OS come pare sarà bada 2.0 con un market così pessimo e senza prospettive poi non è incoraggiante (oggi sono pessimista)...
I punti chiave per una buona diffusione popolare, a prescindere dall'ottimo OS, restano:
1. market
2. social network e apps più diffuse per i soliti FB, Twitter, FourSquare etc.
3. Skype
Sono cose che ormai tutti vogliono.
Se non si impegna anche su questi fronti bada non decollerà mai e investitori e programmatori se ne terranno alla larga, almeno in Europa e in USA (!!!)....
manca un buon gps ( gratuito ) Guardare nokia ...
mancano appls fitness ( gratuite )
Samsung deve creare ottimi programmi gratuiti di base...
mancano programmi in lingua italiana :D
Io alla fine mi trovo bene con bada su 8500
FOTo, VIDEO
http://imageshack.us/g/833/foto0572.jpg/
prima mi venivano tutte mosse, adesso misteriosamente no. BUONE
Video Ottimi
sistema operativo molto veloce ... specie se non si sbaglia MEMORIA sd esterna ( con quella da 16gb anche se la trovo utilissima per foto, video ecc ho molti rallentamenti )...
Una palla il fatto che non si possono installare piu di 10 pag di applicazioni bada, ma quelle in java sono infinite :D
Ottima la durata della batteria per come lo uso io ( cioe' ci fo di tutto )
il GPS Sygic mi piace tantissimo, se usato senza connessini internet il segnale varia da 1 minuto a 5.
Schermo Display
bellissimo!!! , ottimi colori, ho aggiunto solo una cover di plastica perche' lo uso anche sulla bici, ( cover ottima neanche si nota )
molto resistente, non si graffia :D
I giochi non mancano specie se si usano quelli gratis in java
Ottima Rubrica connessa con facebook
in poche parole il wave 8500 fa la sua bella figura
Mancanza di programmi in italiano ( che cmq in qualche modo vengono presi in java )
anche se alla fine quasi su tutti i sistema operativo di oggi ci sono tantissimo programmi inutile, come i tantissimi temi che io trovo inutile sul wave... pero' sti azzi ... esistono anche persone che amano cambiare i temi ecc.
IO non lo consiglio solo per i problemi di memoria, browser ( che davvero ti fanno venire voglia di buttare tutto, specie se sono impegnato nel leggere qualcosa di utile su internet.
io aspetto bada 2.0 nella speranza di non avere piu' problemi di memoria, browser ...
in caso davvero non ci saranno piu' queste stronzate allora il nostro wave vale molto, ma molto di piu' di quello che l'abbiamo pagato :D
anzi volevo prendere il galasy2 ma se non mi da piu' quei due problemi non lo cambio, cambio solo sd da 16gb, ne prendo una da 8.
paultherock
20-07-2011, 09:24
manca un buon gps ( gratuito ) Guardare nokia ...
mancano appls fitness ( gratuite )
Samsung deve creare ottimi programmi gratuiti di base...
mancano programmi in lingua italiana :D
Io alla fine mi trovo bene con bada su 8500
non lo consiglio solo per i problemi di memoria, browser ( che davvero ti fanno venire voglia di buttare tutto, specie se sono impegnato nel leggere qualcosa di utile su internet.
FOto, VIDEO
Pero' adesso riesco a fare ottime foto, video ( foto: prima mi venivano tutte mosse, adesso misteriosamente no.
il sistema va molto veloce ... specie se non si sbaglia sd esterna ( con quella da 16gb anche se la trovo utilissima per foto, video ecc ho molti rallentamenti )...
Una palla un po' il fatto che non si possono installare piu di 10 pag di applicazioni bada, ma quelle in java sono infinite :D
AGGIUSTO DOPO ...
Ma siamo così sicuri che Nokia lo dia gratis OVI maps? Nessuno ha mai pensato che il costo del navigatore di Nokia sia insito nel costo del telefono? E' pur sempre vero che la gente guarda l'etichetta del prezzo e se legge X euro con navigatore gratis allora non lo paga perché l'etichetta è una sola, mentre se legge Y euro per il telefono e Z euro a vita per il navigatore allora lo sta pagando perché le etichette sono due... magari in quell'X è compreso il prezzo del navigatore, no?
Comunque a parte il navigatore che potrebbe essere come molti chiedono (ma alla fine 29€ per tutta la vita non mi sembra questa gran cifra...) le altre cose non dipendono da Samsung stessa ma da chi sviluppa. Se chi fa applicazioni fitness decide di farle pagare sullo store Samsung di chi è la "colpa"? Ma forse di chi le pubblica... Idem per la lingua italiana, se lo sviluppatore è un tedesco che sa tedesco e forse inglese come possiamo aspettarci che la traduca anche in italiano? Forse ma forse è che in Italia non c'è nessuno che sviluppa e vogliono tutti l'app, ma non c'è la voglia/conoscenze per farcela? Alla fine le app tradotte generalmente sono quelle di software house che quindi possono appoggiarsi a traduttori prima di pubblicarle.
darios81
20-07-2011, 09:30
Ma siamo così sicuri che Nokia lo dia gratis OVI maps? Nessuno ha mai pensato che il costo del navigatore di Nokia sia insito nel costo del telefono? E' pur sempre vero che la gente guarda l'etichetta del prezzo e se legge X euro con navigatore gratis allora non lo paga perché l'etichetta è una sola, mentre se legge Y euro per il telefono e Z euro a vita per il navigatore allora lo sta pagando perché le etichette sono due... magari in quell'X è compreso il prezzo del navigatore, no?
Comunque a parte il navigatore che potrebbe essere come molti chiedono (ma alla fine 29€ per tutta la vita non mi sembra questa gran cifra...) le altre cose non dipendono da Samsung stessa ma da chi sviluppa. Se chi fa applicazioni fitness decide di farle pagare sullo store Samsung di chi è la "colpa"? Ma forse di chi le pubblica... Idem per la lingua italiana, se lo sviluppatore è un tedesco che sa tedesco e forse inglese come possiamo aspettarci che la traduca anche in italiano? Forse ma forse è che in Italia non c'è nessuno che sviluppa e vogliono tutti l'app, ma non c'è la voglia/conoscenze per farcela? Alla fine le app tradotte generalmente sono quelle di software house che quindi possono appoggiarsi a traduttori prima di pubblicarle.
Il navigatore e' gratuito anche su cell come il 5230 o il 5228 che costano poco piu di 100 Euro e fanno piu cose in certi casi del Wave.
Tra l'altro Ovi Maps e' un ottimo navigatore, preciso e affidalbile oltre che ha un fix immediato.
Per quel che riguarda la lingia invece non e' un problema. Semmai si dovrebbe capire che siccome il Samsung Apps non ha mercato (non e' store di apple) non ha senso per il produttore traduttore fare un supporto multilingua.
In ogni caso, Bada o non bada, Wave o non Wave speriamo che BAda 2.0 dia l'input agli sviluppatori per proporre qualcosa di serio e valido.
lupinthe3rd
20-07-2011, 09:49
non per far infuriare polemiche,ma giusto per informazione.
l'utente larioteo di xda che sta testando il firmware bada 2.0 ha mostrato uno screen che indicava che la memoria libera a disposizione dopo l'avvio del so è poco più di 200mb.e se non sbaglio un altro utente aveva scoperto che la memoria ram totale é 256mb+128mb situati non si sa bene dove
Alcune delle nuove funzionalità dell'SDK 2.0 (tramite documentazione, non ho ancora provato di persona il tutto perchè ancora in download):
- Multitasking "effettivo": Come tutti sappiamo la nuova versione di Bada consente di eseguire in "vero" multitasking le applicazioni (che siano esse native,ovvero quelle preinstallate, o applicazioni di terze parti) senza nessun limite imposto (ad eccezione della memoria a disposizione, ovviamente). Non viene però specificato in che modo verrà notificato l'esaurimento della memoria.
-Possibilità di creare applicazioni "indipendenti dalla risoluzione" ovvero che adattano automaticamente la loro risoluzione al device su cui girano (un grande passo in avanti per evitare la frammentazione del sistema precludendo determinate app ai dispositivi con diversa risoluzione). Supportate WVGA (480 x 800), HVGA (320 x 480) e WQVGA (240 x 400) (quella dei badafonini minori, notate, sebbene non sia ancora presente un emulatore per esse) . E' presente una guida su come "portare" una applicazione scritta per le due risoluzioni attualmente usate nella nuova risoluzione HVGA.
- Test to speech: è possibile convertire tramite le nuove API il testo in voce (creando ad esempio un programma che "legge" le proprie e-mail o sms. La funzionalità richiede un acceso alla rete (in modo simile alla stessa per GS II)
Speech - to - test: funzione già integrata in Bada 2.0 nativamente, consente di utilizzare la propria voce in qualunque area richieda l'inserimento di input. Pur non essendo specificato dovrebbe richiedere anch'essa la connessione ad internet. Sono presenti molte funzioni tra cui l'inserimento automatico della punteggiatura e il filtro per censurare parole volgari (!).
- Nuovo sistema di notifiche push che funziona nel seguente modo: se l'applicazione è in esecuzione viene visualizzato nella barra delle notifiche il relativo messaggio, altrimenti viene incrementato il numerino arancione (quello, ad esempio, che compare quando abbiamo un messaggio da leggere) sulla sua icona. Sarà come avere app sempre attive in background pronte a ricevere notifiche.
- Gestione delle funzionalità NFC (sui device che lo supportano, attualmente solo il Wave 578)
- Personalizzazione dell'interfaccia notevole: gli sviluppatori potranno introdurre nelle loro applicazioni pulsanti posti, ad esempio, in alto, in basso, al centro, con dimensioni fisse o variabili, a scorrimento ecc... Questo significa che non avremo più applicazioni tutte simili tra loro con i soliti pulsanti OK e INDIETRO ai lati e il tasto con i tre puntini al centro ma la fantasia dello sviluppatore potrà essere finalmente assecondata anche per quanto riguarda il layout dei pulsanti . Disponibili (tra l'altro) nuove animazioni grafiche per i pulsanti ( sperando siano "fantastiche" come scritto nella documentazione)
- Comunicazioni inter-applicazione: diverse applicazioni potranno comunicare tra loro attraverso lo scambio di informazioni
-Wi- fi direct: Comunicazione diretta tramite wifi tra badafonini. Nella documentazione viene riportato l'esempio di più telefoni che eseguono un gioco in multiplayer tramite wifi direct o scambiano tra loro un album musicale.
- Supporto alle librerie sonore OPEN AL per l'introduzione di suoni 3d (in cuffia ovviamente) nelle applicazioni che le sfrutteranno
-Introdotta la possibilità di creare app basate su HTML5, Javascript ecc ovvero utilizzando le tecnologie web a disposizione (le cosiddette webapp)
-Bada Ad-Gateway: Funzionalità utile per gli sviluppatori che avranno a disposizione un unico "server" per monitorare le proprie applicazioni senza aver bisogno di API esterne. Il servizio sarà disponibile a partire dalla fine di luglio.
-Possibilità di inserimento di collegamenti in app: attraverso questa funzionalità potremo raggiungere il browser o il Samsung App ponendo un suo collegamento all'interno della nostra applicazione, cosa non possibile con le precedenti versioni dell'SDK.
Altre funzionalità non documentate dettagliatamente (perchè auto-esplicative) sono
-HTML5 e Flashlite 4
-Supporto allo streaming HTTP
-Tool per il controllo delle performance e dei bug durante lo sviluppo delle applicazioni
- ecc ecc ecc...
Spero di essere stato esauriente :D
E' uscita la prima beta dell'sdk di bada 2.0:
http://developer.bada.com/apis/docs/commonpage.do?menu=MC01163700
(per il solito discorso ram ripeto per la quarta volta :rolleyes: : i wave s8500/s8530 al 98% non, ripeto NON hanno 512MB di ram come riportato su molti siti/volantini/cartellini... bensì 384MB=256MB mDDR (2Gb) + 128MB oneDRAM (1Gb), il chip della ram è 'impilato' assieme a quello della cpu all'interno del chip S5PC110 e nel manuale di mille pagine di questo componente scritto da samsung vengono indicati quei quantitativi di memoria, verificato personalmente, il galaxyS ha un chip leggermente diverso e la ram non è impilata (Package on Package) assieme alla cpu ;))
darios81
20-07-2011, 10:01
Guarda.......come ho detto più volte ho anche un Android (woooooooooooooow), e non tengo aperto l'universo perchè altrimenti devo portarmi appresso 5 batterie di scorta, inoltre la prima cosa che ho fatto è stata scaricare un'apps che mi facesse da task manager e mi permettesse di killare le apps che restavano aperte (parlo della 2.1) non per mio volere ma di default :eek: , certo far sì che tenendo premuto un tasto si accedesse al task manager e si potesse chiudere ciò che non interessava sarebbe stato troppo...roba da OS di quarta categoria....:muro:
Permettimi ma killare le app con software specifico non e' consigliato su Android, perche il kernel gestisce la memoria come meglio crede.
Poi cmq avere qualche app in background e' utile: io per esempio ho GTALK, FACEBOOK e WHATSAPP sempre attivi e il cell non ne risente per niente (io ho l'iphone ma con Android e' lo stesso).
Se fatte bene le app in backgroud non consumano quasi niente.
Certo poi ci sono le app "bastarde" che a volte causano un battery drain eccessivo e li sei costretto a killare l'app sospetta o cancellare direttamente il prog che causa cio...
Cmq un multitasking base ci deve stare, altrimenti in alcuni momenti si e limitati...
Freeman73
20-07-2011, 10:03
Ottimo a sapersi..quindi non vedo l'ora di provare questa nuova versione 2.0.
Ragazzi ultimamente mi capita di trovare il mio Wave caldo come un ferro da stiro e bloccato con il logo di boot iniziale. Solo con la rimozione della batteria riesco a riaccenderlo. Versione attuale firmware: bada 1.2 (.........IKA1)
Mai avuto HTC anche se mi piacciono molto come materiali e design, parlo in base ai video che vedo nelle ultime settimane e dove chi fa la recensione spesso consiglia di scaricare una tastiera alternativa....ai badisti non servono menate alternative :p
Per quanto riguarda il multitasking.......ma quante cose fate CONTEMPORANEAMENTE su un cellulare? Sarà che ho sempre un pc a portata di mano tra casa e lavoro, ma sinceramente il bisogno spasmodico del multitasking su uno smartphone......mah....mi pare un vezzo più che una necessità reale....
e comunque ..... ci sarà per la gioia di tutti, così si potrà guardare un video mentre si scrive una mail durante la navigazione con sygic e route66 in contemporanea (per sicurezza), durante una chiamata in vivavoce intervallata da un paio di corse con aspalt 5 naturalmente mentre si fa fotoritocco sulle immagini estrapolate dal video girato prima di rispondere alla chiamata.....e già la chiamata.....E' UN TELEFONO :Prrr: :D :D :D
ma bada queste cose gia le fa :D :D :D
io corro con il programma del fitness aperto, sento la musica con le cuffie, se gioco e mi chiamano il gioco si mette in pausa ...
l'unico problema che cosi si consuma subito la batteria quasi come succede con android ....
cmq android lo sconsiglio a tutti quelli che non hanno un piano internet sul cell...
non amano un sistema che consumi troppo la batteria ...
che non amano andare dietro le cose che hanno un po' tutti ( nulle )
su cellulari economici fa davvero pena :D
ecc
Sul mio htC desire va molto bene ... ma stranamente mi porto sempre il wave 8500 dietro.
molto piu' comodo
piu' piccolo :P
per navigare preferisco HTC per lo schermo enorme :D
ma stranamente non so perche' mi trovo meglio con bada.
E' uscita la prima beta dell'sdk di bada 2.0:
http://developer.bada.com/apis/docs/commonpage.do?menu=MC01163700
(per il solito discorso ram ripeto per la quarta volta :rolleyes: : i wave s8500/s8530 al 98% non, ripeto NON hanno 512MB di ram come riportato su molti siti/volantini/cartellini... bensì 384MB=256MB mDDR (2Gb) + 128MB oneDRAM (1Gb), il chip della ram è 'impilato' assieme a quello della cpu all'interno del chip S5PC110 e nel manuale di mille pagine di questo componente scritto da samsung vengono indicati quei quantitativi di memoria, verificato personalmente, il galaxyS ha un chip leggermente diverso e la ram non è impilata (Package on Package) assieme alla cpu ;))
Alcune delle nuove funzionalità dell'SDK 2.0 (tramite documentazione, non ho ancora provato di persona il tutto perchè ancora in download):
- Multitasking "effettivo": Come tutti sappiamo la nuova versione di Bada consente di eseguire in "vero" multitasking le applicazioni (che siano esse native,ovvero quelle preinstallate, o applicazioni di terze parti) senza nessun limite imposto (ad eccezione della memoria a disposizione, ovviamente). Non viene però specificato in che modo verrà notificato l'esaurimento della memoria.
-Possibilità di creare applicazioni "indipendenti dalla risoluzione" ovvero che adattano automaticamente la loro risoluzione al device su cui girano (un grande passo in avanti per evitare la frammentazione del sistema precludendo determinate app ai dispositivi con diversa risoluzione). Supportate WVGA (480 x 800), HVGA (320 x 480) e WQVGA (240 x 400) (quella dei badafonini minori, notate, sebbene non sia ancora presente un emulatore per esse) . E' presente una guida su come "portare" una applicazione scritta per le due risoluzioni attualmente usate nella nuova risoluzione HVGA.
- Test to speech: è possibile convertire tramite le nuove API il testo in voce (creando ad esempio un programma che "legge" le proprie e-mail o sms. La funzionalità richiede un acceso alla rete (in modo simile alla stessa per GS II)
Speech - to - test: funzione già integrata in Bada 2.0 nativamente, consente di utilizzare la propria voce in qualunque area richieda l'inserimento di input. Pur non essendo specificato dovrebbe richiedere anch'essa la connessione ad internet. Sono presenti molte funzioni tra cui l'inserimento automatico della punteggiatura e il filtro per censurare parole volgari (!).
- Nuovo sistema di notifiche push che funziona nel seguente modo: se l'applicazione è in esecuzione viene visualizzato nella barra delle notifiche il relativo messaggio, altrimenti viene incrementato il numerino arancione (quello, ad esempio, che compare quando abbiamo un messaggio da leggere) sulla sua icona. Sarà come avere app sempre attive in background pronte a ricevere notifiche.
- Gestione delle funzionalità NFC (sui device che lo supportano, attualmente solo il Wave 578)
- Personalizzazione dell'interfaccia notevole: gli sviluppatori potranno introdurre nelle loro applicazioni pulsanti posti, ad esempio, in alto, in basso, al centro, con dimensioni fisse o variabili, a scorrimento ecc... Questo significa che non avremo più applicazioni tutte simili tra loro con i soliti pulsanti OK e INDIETRO ai lati e il tasto con i tre puntini al centro ma la fantasia dello sviluppatore potrà essere finalmente assecondata anche per quanto riguarda il layout dei pulsanti . Disponibili (tra l'altro) nuove animazioni grafiche per i pulsanti ( sperando siano "fantastiche" come scritto nella documentazione)
- Comunicazioni inter-applicazione: diverse applicazioni potranno comunicare tra loro attraverso lo scambio di informazioni
-Wi- fi direct: Comunicazione diretta tramite wifi tra badafonini. Nella documentazione viene riportato l'esempio di più telefoni che eseguono un gioco in multiplayer tramite wifi direct o scambiano tra loro un album musicale.
- Supporto alle librerie sonore OPEN AL per l'introduzione di suoni 3d (in cuffia ovviamente) nelle applicazioni che le sfrutteranno
-Introdotta la possibilità di creare app basate su HTML5, Javascript ecc ovvero utilizzando le tecnologie web a disposizione (le cosiddette webapp)
-Bada Ad-Gateway: Funzionalità utile per gli sviluppatori che avranno a disposizione un unico "server" per monitorare le proprie applicazioni senza aver bisogno di API esterne. Il servizio sarà disponibile a partire dalla fine di luglio.
-Possibilità di inserimento di collegamenti in app: attraverso questa funzionalità potremo raggiungere il browser o il Samsung App ponendo un suo collegamento all'interno della nostra applicazione, cosa non possibile con le precedenti versioni dell'SDK.
Altre funzionalità non documentate dettagliatamente (perchè auto-esplicative) sono
-HTML5 e Flashlite 4
-Supporto allo streaming HTTP
-Tool per il controllo delle performance e dei bug durante lo sviluppo delle applicazioni
- ecc ecc ecc...
Spero di essere stato esauriente :D
manca un buon gps ( gratuito ) Guardare nokia ...
mancano appls fitness ( gratuite )
Samsung deve creare ottimi programmi gratuiti di base...
mancano programmi in lingua italiana :D
Io alla fine mi trovo bene con bada su 8500
FOTo, VIDEO
http://imageshack.us/g/833/foto0572.jpg/
prima mi venivano tutte mosse, adesso misteriosamente no. BUONE
Video Ottimi
sistema operativo molto veloce ... specie se non si sbaglia MEMORIA sd esterna ( con quella da 16gb anche se la trovo utilissima per foto, video ecc ho molti rallentamenti )...
Una palla il fatto che non si possono installare piu di 10 pag di applicazioni bada, ma quelle in java sono infinite :D
Ottima la durata della batteria per come lo uso io ( cioe' ci fo di tutto )
il GPS Sygic mi piace tantissimo, se usato senza connessini internet il segnale varia da 1 minuto a 5.
Schermo Display
bellissimo!!! , ottimi colori, ho aggiunto solo una cover di plastica perche' lo uso anche sulla bici, ( cover ottima neanche si nota )
molto resistente, non si graffia :D
I giochi non mancano specie se si usano quelli gratis in java
Ottima Rubrica connessa con facebook
in poche parole il wave 8500 fa la sua bella figura
Mancanza di programmi in italiano ( che cmq in qualche modo vengono presi in java )
anche se alla fine quasi su tutti i sistema operativo di oggi ci sono tantissimo programmi inutile, come i tantissimi temi che io trovo inutile sul wave... pero' sti azzi ... esistono anche persone che amano cambiare i temi ecc.
IO non lo consiglio solo per i problemi di memoria, browser ( che davvero ti fanno venire voglia di buttare tutto, specie se sono impegnato nel leggere qualcosa di utile su internet.
io aspetto bada 2.0 nella speranza di non avere piu' problemi di memoria, browser ...
in caso davvero non ci saranno piu' queste stronzate allora il nostro wave vale molto, ma molto di piu' di quello che l'abbiamo pagato :D
anzi volevo prendere il galasy2 ma se non mi da piu' quei due problemi non lo cambio, cambio solo sd da 16gb, ne prendo una da 8.
Ma siamo così sicuri che Nokia lo dia gratis OVI maps? Nessuno ha mai pensato che il costo del navigatore di Nokia sia insito nel costo del telefono? E' pur sempre vero che la gente guarda l'etichetta del prezzo e se legge X euro con navigatore gratis allora non lo paga perché l'etichetta è una sola, mentre se legge Y euro per il telefono e Z euro a vita per il navigatore allora lo sta pagando perché le etichette sono due... magari in quell'X è compreso il prezzo del navigatore, no?
Comunque a parte il navigatore che potrebbe essere come molti chiedono (ma alla fine 29€ per tutta la vita non mi sembra questa gran cifra...) le altre cose non dipendono da Samsung stessa ma da chi sviluppa. Se chi fa applicazioni fitness decide di farle pagare sullo store Samsung di chi è la "colpa"? Ma forse di chi le pubblica... Idem per la lingua italiana, se lo sviluppatore è un tedesco che sa tedesco e forse inglese come possiamo aspettarci che la traduca anche in italiano? Forse ma forse è che in Italia non c'è nessuno che sviluppa e vogliono tutti l'app, ma non c'è la voglia/conoscenze per farcela? Alla fine le app tradotte generalmente sono quelle di software house che quindi possono appoggiarsi a traduttori prima di pubblicarle.
ma bada queste cose gia le fa :D :D :D
io corro con il programma del fitness aperto, sento la musica con le cuffie, se gioco e mi chiamano il gioco si mette in pausa ...
l'unico problema che cosi si consuma subito la batteria quasi come succede con android ....
cmq android lo sconsiglio a tutti quelli che non hanno un piano internet sul cell...
non amano un sistema che consumi troppo la batteria ...
che non amano andare dietro le cose che hanno un po' tutti ( nulle )
su cellulari economici fa davvero pena :D
ecc
Sul mio htC desire va molto bene ... ma stranamente mi porto sempre il wave 8500 dietro.
molto piu' comodo
piu' piccolo :P
per navigare preferisco HTC per lo schermo enorme :D
ma stranamente non so perche' mi trovo meglio con bada.
Ottimo a sapersi..quindi non vedo l'ora di provare questa nuova versione 2.0.
Ragazzi ultimamente mi capita di trovare il mio Wave caldo come un ferro da stiro e bloccato con il logo di boot iniziale. Solo con la rimozione della batteria riesco a riaccenderlo. Versione attuale firmware: bada 1.2 (.........IKA1)
paultherock rileggi :D
Ti piacciono le mie foto ? specie il piatto DI :D
Free prova un reset e se non va prova a formattare ( non lasciare il cell al sole )
SMS e chiamate gratis: Viber finalmente su Android
anche noi abbiamo una cosa simile ma funziona solo fra stessi wave in gps giusto ? anzi ci dice anche dove sono determinate persone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.