View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
Segnalo nuovo firmware risalente a giugno/luglio di bada 2.0 (purtroppo solo per s8530) decisamente più completo, circa al 90%.
Presente anche l'app di google ma in questa beta non si avvia... chissà cosa sarà, spero non solo un link al motore di ricerca
http://www.samfirmware.com/apps/blog/show/7765726-samsung-wave-ii-firmware-s8530xpkg5-bada-2-0-
384MB=256MB mDDR (2Gb) + 128MB oneDRAM (1Gb)
ehm...per i comuni mortali che significato hanno quei 2GB e 1GB tra le parentesi?
Grazie :)
ehm...per i comuni mortali che significato hanno quei 2GB e 1GB tra le parentesi?
Grazie :)
..non sono GB (GigaByte) ma Gb (Gigabit), 2Gb = 2*1024Mb (Megabit) = (2*1024)/8 MB (MegaByte) = 256 MB ;)
ah ecco, mi ero un po perso
Grazie :)
Giordy89
20-07-2011, 10:55
Segnalo nuovo firmware risalente a giugno/luglio di bada 2.0 (purtroppo solo per s8530) decisamente più completo, circa al 90%.
Presente anche l'app di google ma in questa beta non si avvia... chissà cosa sarà, spero non solo un link al motore di ricerca
http://www.samfirmware.com/apps/blog/show/7765726-samsung-wave-ii-firmware-s8530xpkg5-bada-2-0-
Mannaggia! qui tutti aspettiamo quella per s8500.. a questo punto penso che stiamo lavorando solo sul wave 8530, e quando il lavoro sarà ultimato (con pochi bug e tutto funzionante in linea di massima) lo "convertono" per il wave I (aggiungono quelle 2-3 linee di codice e cambiano i driver per lo schermo)..
P.s. Bellissimo l'animazione di boot di Bada 2.0!! Molto elegante e sobria :)
Freeman73
20-07-2011, 11:00
paultherock rileggi :D
Ti piacciono le mie foto ? specie il piatto DI :D
Free prova un reset e se non va prova a formattare ( non lasciare il cell al sole )
SMS e chiamate gratis: Viber finalmente su Android
anche noi abbiamo una cosa simile ma funziona solo fra stessi wave in gps giusto ? anzi ci dice anche dove sono determinate persone.
Grazie del consiglio....per effettuare un
Per fare un Reset completo basta premere *2767*3855# con la SIM card fuori...Ovviamente perderò tutte le applicazioni installate..ma perderò anche la rubrica?
pando811
20-07-2011, 11:01
Mannaggia! qui tutti aspettiamo quella per s8500.. a questo punto penso che stiamo lavorando solo sul wave 8530, e quando il lavoro sarà ultimato (con pochi bug e tutto funzionante in linea di massima) lo "convertono" per il wave I (aggiungono quelle 2-3 linee di codice e cambiano i driver per lo schermo)..
P.s. Bellissimo l'animazione di boot di Bada 2.0!! Molto elegante e sobria :)
sperem non vedo l'ora di provarlo :oink:
Grazie del consiglio....per effettuare un
Per fare un Reset completo basta premere *2767*3855# con la SIM card fuori...Ovviamente perderò tutte le applicazioni installate..ma perderò anche la rubrica?
non ricordo per sicurezza salva tutta la rubrica sulla sim :D
poi la riposti sul cell, la riconnetti a facebook cosi ti riporta foto ecc ( credo )
un tempo esisteva anche il reset dal cell senza numero... piu' leggero, per sicurezza togli sd.
Alcune delle nuove funzionalità dell'SDK 2.0 (tramite documentazione, non ho ancora provato di persona il tutto perchè ancora in download):
- Multitasking "effettivo": Come tutti sappiamo la nuova versione di Bada consente di eseguire in "vero" multitasking le applicazioni (che siano esse native,ovvero quelle preinstallate, o applicazioni di terze parti) senza nessun limite imposto (ad eccezione della memoria a disposizione, ovviamente). Non viene però specificato in che modo verrà notificato l'esaurimento della memoria.
-Possibilità di creare applicazioni "indipendenti dalla risoluzione" ovvero che adattano automaticamente la loro risoluzione al device su cui girano (un grande passo in avanti per evitare la frammentazione del sistema precludendo determinate app ai dispositivi con diversa risoluzione). Supportate WVGA (480 x 800), HVGA (320 x 480) e WQVGA (240 x 400) (quella dei badafonini minori, notate, sebbene non sia ancora presente un emulatore per esse) . E' presente una guida su come "portare" una applicazione scritta per le due risoluzioni attualmente usate nella nuova risoluzione HVGA.
- Test to speech: è possibile convertire tramite le nuove API il testo in voce (creando ad esempio un programma che "legge" le proprie e-mail o sms. La funzionalità richiede un acceso alla rete (in modo simile alla stessa per GS II)
Speech - to - test: funzione già integrata in Bada 2.0 nativamente, consente di utilizzare la propria voce in qualunque area richieda l'inserimento di input. Pur non essendo specificato dovrebbe richiedere anch'essa la connessione ad internet. Sono presenti molte funzioni tra cui l'inserimento automatico della punteggiatura e il filtro per censurare parole volgari (!).
- Nuovo sistema di notifiche push che funziona nel seguente modo: se l'applicazione è in esecuzione viene visualizzato nella barra delle notifiche il relativo messaggio, altrimenti viene incrementato il numerino arancione (quello, ad esempio, che compare quando abbiamo un messaggio da leggere) sulla sua icona. Sarà come avere app sempre attive in background pronte a ricevere notifiche.
- Gestione delle funzionalità NFC (sui device che lo supportano, attualmente solo il Wave 578)
- Personalizzazione dell'interfaccia notevole: gli sviluppatori potranno introdurre nelle loro applicazioni pulsanti posti, ad esempio, in alto, in basso, al centro, con dimensioni fisse o variabili, a scorrimento ecc... Questo significa che non avremo più applicazioni tutte simili tra loro con i soliti pulsanti OK e INDIETRO ai lati e il tasto con i tre puntini al centro ma la fantasia dello sviluppatore potrà essere finalmente assecondata anche per quanto riguarda il layout dei pulsanti . Disponibili (tra l'altro) nuove animazioni grafiche per i pulsanti ( sperando siano "fantastiche" come scritto nella documentazione)
- Comunicazioni inter-applicazione: diverse applicazioni potranno comunicare tra loro attraverso lo scambio di informazioni
-Wi- fi direct: Comunicazione diretta tramite wifi tra badafonini. Nella documentazione viene riportato l'esempio di più telefoni che eseguono un gioco in multiplayer tramite wifi direct o scambiano tra loro un album musicale.
- Supporto alle librerie sonore OPEN AL per l'introduzione di suoni 3d (in cuffia ovviamente) nelle applicazioni che le sfrutteranno
-Introdotta la possibilità di creare app basate su HTML5, Javascript ecc ovvero utilizzando le tecnologie web a disposizione (le cosiddette webapp)
-Bada Ad-Gateway: Funzionalità utile per gli sviluppatori che avranno a disposizione un unico "server" per monitorare le proprie applicazioni senza aver bisogno di API esterne. Il servizio sarà disponibile a partire dalla fine di luglio.
-Possibilità di inserimento di collegamenti in app: attraverso questa funzionalità potremo raggiungere il browser o il Samsung App ponendo un suo collegamento all'interno della nostra applicazione, cosa non possibile con le precedenti versioni dell'SDK.
Altre funzionalità non documentate dettagliatamente (perchè auto-esplicative) sono
-HTML5 e Flashlite 4
-Supporto allo streaming HTTP
-Tool per il controllo delle performance e dei bug durante lo sviluppo delle applicazioni
- ecc ecc ecc...
Spero di essere stato esauriente :D
non male, VUOI vedere che sul 8500 non fanno uscire nulla, perche' magari lo vogliono sostituire con 8530 XD
ma su bada 2.0 si puo' finire come per android ? ( pieni di virus )
Giordy89
20-07-2011, 11:16
Cambiato anche il modo di "strisciare" un contatto.. adesso quando lo si "striscia" si ha una serie di optioni che escono direttamente sulla "striscia" (tra cui, chiamare, sms, videochiamare, eliminare), è indifferente da che lato di striscia (per me è un bene perchè è da un anno che ho il Wave e ancora non ricordo se per inviare messaggi si striscia a destra o a sinistra :D )
Cambiato anche il modo di "strisciare" un contatto.. adesso quando lo si "striscia" si ha una serie di optioni che escono direttamente sulla "striscia" (tra cui, chiamare, sms, videochiamare, eliminare), è indifferente da che lato di striscia (per me è un bene perchè è da un anno che ho il Wave e ancora non ricordo se per inviare messaggi si striscia a destra o a sinistra :D )
E' tutto ad un livello superiore, vedere i video per credere!
TheFlash
20-07-2011, 12:04
non male, VUOI vedere che sul 8500 non fanno uscire nulla, perche' magari lo vogliono sostituire con 8530 XD
ma su bada 2.0 si puo' finire come per android ? ( pieni di virus )
Pieni di virus?! :eek: :muro:
Giordy89: non ho capito, hai messo la 2.0?
paultherock
20-07-2011, 12:26
Cambiato anche il modo di "strisciare" un contatto.. adesso quando lo si "striscia" si ha una serie di optioni che escono direttamente sulla "striscia" (tra cui, chiamare, sms, videochiamare, eliminare), è indifferente da che lato di striscia (per me è un bene perchè è da un anno che ho il Wave e ancora non ricordo se per inviare messaggi si striscia a destra o a sinistra :D )
Questa è da provare perché con quella attuale mi trovo benissimo (strisca verso destra -> chiamata; striscia verso sinistra -> SMS).
Giordy89
20-07-2011, 12:42
Pieni di virus?! :eek: :muro:
Giordy89: non ho capito, hai messo la 2.0?
No, non l'ho messa perche ancora non esce per wave I
Questa è da provare perché con quella attuale mi trovo benissimo (strisca verso destra -> chiamata; striscia verso sinistra -> SMS).
Basta che guardate i nuovi video presenti qui (http://www.samfirmware.com/apps/blog/show/7765726-samsung-wave-ii-firmware-s8530xpkg5-bada-2-0-)
ad esempio il terzo video a 4.55
Speravo che i "discorsi da bar" fossero finiti qualche tempo fa, ma vedo che purtroppo non è così e chi ha optato (giustamente o meno per un altro cellulare) deve per forza fare il missionario e convincere tutti gli altri che stanno sbagliando perché non fanno come lui...
Io dico solo una cosa: non ho idea se sia meglio Android di Bada, il sistema di Google non l'ho mai provato, ma Bada soddisfa ampiamente le mie esigenze e se lo miglioreranno ancora di più a partire dalla 2.0 ne sarò contento però non ne faccio una malattia. Android sarà pure la Ferrari della telefonia, ma se a me serve per fare casa-lavoro-casa tutti i giorni e delle gite nel weekend dire che mi basta (anzi è meglio) una BMW.
Android è meglio? Va benissimo mi fido, ma non perché non lo prendo anch'io (o chi come me ha fatto una scelta diversa) bisogna per forza venire qui a fare la predica.
per una volta che se ne parla in modo tranquillo e pacato e che non partono le solite crociate "Bada è meglio e qua si parla solo di lui" oppure "Android è meglio perchè è verde" si fanno storie lo stesso? eddai....
non per far infuriare polemiche,ma giusto per informazione.
l'utente larioteo di xda che sta testando il firmware bada 2.0 ha mostrato uno screen che indicava che la memoria libera a disposizione dopo l'avvio del so è poco più di 200mb.e se non sbaglio un altro utente aveva scoperto che la memoria ram totale é 256mb+128mb situati non si sa bene dove
ma non dovevano essere 400? :Prrr: :Prrr: :D grazie per la segnalazione, i conti ora tornano di più...
Alcune delle nuove funzionalità dell'SDK 2.0 (tramite documentazione, non ho ancora provato di persona il tutto perchè ancora in download):
- Multitasking "effettivo": Come tutti sappiamo la nuova versione di Bada consente di eseguire in "vero" multitasking le applicazioni (che siano esse native,ovvero quelle preinstallate, o applicazioni di terze parti) senza nessun limite imposto (ad eccezione della memoria a disposizione, ovviamente). Non viene però specificato in che modo verrà notificato l'esaurimento della memoria.
-Wi- fi direct: Comunicazione diretta tramite wifi tra badafonini. Nella documentazione viene riportato l'esempio di più telefoni che eseguono un gioco in multiplayer tramite wifi direct o scambiano tra loro un album musicale.
come dicevo, Bada imho il salto vero lo fa se il multitasking è "adattivo" altrimenti resterebbe cmq limitato/limitante seppur ampliato
discorso wifi direct, da quello che leggevo ci vuole anche l'hw adatto ma non ne sono sicuro
E' uscita la prima beta dell'sdk di bada 2.0:
http://developer.bada.com/apis/docs/commonpage.do?menu=MC01163700
(per il solito discorso ram ripeto per la quarta volta :rolleyes: : i wave s8500/s8530 al 98% non, ripeto NON hanno 512MB di ram come riportato su molti siti/volantini/cartellini... bensì 384MB=256MB mDDR (2Gb) + 128MB oneDRAM (1Gb), il chip della ram è 'impilato' assieme a quello della cpu all'interno del chip S5PC110 e nel manuale di mille pagine di questo componente scritto da samsung vengono indicati quei quantitativi di memoria, verificato personalmente, il galaxyS ha un chip leggermente diverso e la ram non è impilata (Package on Package) assieme alla cpu ;))
ok thanks, la darei come buona ora :) magari lo capirà anche qualcun'altro ora :D
Giordy89
20-07-2011, 14:30
Oggi avremo Bada 2.0 sui nostri wave I!!!!
Inizio a fare i backup XD
Da un tweet di Samfirmware: Samsung Wave Firmware: S8500XPKG5 (bada 2.0) ROM LATER ONLINE!
Edit: da come ho letto sul forum di Samfirmware dovrebbe uscire verso le 21.00
AndryTAS
20-07-2011, 14:52
Oggi avremo Bada 2.0 sui nostri wave I!!!!
Inizio a fare i backup XD
Da un tweet di Samfirmware: Samsung Wave Firmware: S8500XPKG5 (bada 2.0) ROM LATER ONLINE!
Edit: da come ho letto sul forum di Samfirmware dovrebbe uscire verso le 21.00
che tentazione...
Giordy89
20-07-2011, 15:28
che tentazione...
Ecco un Tweet di Hdblog: Bada 2.0.... tutto un altro mondo con la nuova versione di Luglio,... dimenticatevi il precedente video....
http://www.badaitalia.com/2011/07/20/a-breve-su-samfirmware-bada-2-0-di-luglio-per-samsung-wave-ii/
http://www.badaitalia.com/2011/07/20/bada-2-0-a-breve-su-s8500/
:eek:
http://www.badaitalia.com/2011/07/20/a-breve-su-samfirmware-bada-2-0-di-luglio-per-samsung-wave-ii/
http://www.badaitalia.com/2011/07/20/bada-2-0-a-breve-su-s8500/
:eek:
eh già , stanno correndo.... e finalmente aggiungerei.
Io credo avremo un'estate molto movimentata....
Lupin XXVII
20-07-2011, 15:59
http://www.badaitalia.com/2011/07/20/a-breve-su-samfirmware-bada-2-0-di-luglio-per-samsung-wave-ii/
http://www.badaitalia.com/2011/07/20/bada-2-0-a-breve-su-s8500/
:eek:
Ma avrà sempre gli stessi bug del WaveII vero???
Cosa non funziona?
L’aggiunta di nuovi widget sulla Home Screen (il sistema va in crash)
Gli account di Istant Messaging non funzionano (tutti gli account)
La nuova applicazione di Google non funziona
L’applicazione di Facebook non funziona
Eccetto i contatti, non è possibile sincronizzare altre informazioni con Kies
Quando si tenta di spegnere il terminale, l’OS va in crash
Strablick
20-07-2011, 15:59
..non sono GB (GigaByte) ma Gb (Gigabit), 2Gb = 2*1024Mb (Megabit) = (2*1024)/8 MB (MegaByte) = 256 MB ;)
In realtà non è nemmeno così ma la confusione su questo argomento regna sovrana.
GB 10^9 byte
GiB 2^30 byte (questi sono quelli reali visto che un KiB = 2^10 byte)
Gbit 10^9 bit
Gibit 2^30 bit
Gb non sta per nulla visto che il byte viene inteso con la maiuscola e il bit come bit
;)
Vellerofonte
20-07-2011, 16:05
eh già , stanno correndo.... e finalmente aggiungerei.
Io credo avremo un'estate molto movimentata....
No no ragazzi è impossibile, è una cosa fisicamente non plausibile, qualcuno affermerebbe che è come avere un oggetto a -275 °C.......
Bada 2 non esiste, hanno presentato una slide in powrer point, e poi lo sviluppo, il testing, il betatesting il tetratesting il tetrapack......
mi viene solo una dotta frase: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
AndryTAS
20-07-2011, 16:11
Ecco un Tweet di Hdblog:
uccidetemi allora...voi come procedete per il backup? per non installare tutto nuovamente
No no ragazzi è impossibile, è una cosa fisicamente non plausibile, qualcuno affermerebbe che è come avere un oggetto a -275 °C.......
Bada 2 non esiste, hanno presentato una slide in powrer point, e poi lo sviluppo, il testing, il betatesting il tetratesting il tetrapack......
mi viene solo una dotta frase: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:mbe: io a volte non capisco il sarcasmo fatto sul nulla...si era detto (io, hexxae e altri) che se andava bene in estate usciva una beta via samfirm e che tramite kies bisognava aspettare almeno settembre/ottobre se non fine anno...anche la JID era di fatto una beta con molte cose non ottimizzate, tirata fuori in anticipo tramite samfirm...per ora non c'è nulla di eclatante :Prrr:
Giordy89
20-07-2011, 16:21
uccidetemi allora...voi come procedete per il backup? per non installare tutto nuovamente
Penso che bisognera riscaricare tutto.. io mi salvo solo gli sfondi che sono sulla memoria del tel..
il testing, il betatesting il tetratesting il tetrapack......
:rotfl::rotfl::rotfl:
anche la JID era di fatto una beta con molte cose non ottimizzate, tirata fuori in anticipo tramite samfirm...per ora non c'è nulla di eclatante :Prrr:
ehm...
- una beta non è mai ottimizzata..... è solo work in progress
- di eclatante c'è che le cose che nn funzionano sono funzioni decisamente secondarie e quindi giustamente ancora nn completate, ma direi (e lo dico con sollievo) che con tale ritmo di sviluppo possiamo seriamente pensare ad una rtm a settembre.... dipende dal livello di stabilità che vogliono presentare (e dalla data del Wave 3).
.... ma qualche santo mi direbbe a che punto sono col wavebackup ? :D
è un pò ke nn gironzolo qua.
Vellerofonte
20-07-2011, 16:58
:mbe: io a volte non capisco il sarcasmo fatto sul nulla...si era detto (io, hexxae e altri) che se andava bene in estate usciva una beta via samfirm e che tramite kies bisognava aspettare almeno settembre/ottobre se non fine anno...anche la JID era di fatto una beta con molte cose non ottimizzate, tirata fuori in anticipo tramite samfirm...per ora non c'è nulla di eclatante :Prrr:
Io non mi sono riferito a nessuno in modo specifico, e comunque si parlava di natale se sarebbe andata di lusso,
intanto dalla supposta slide in power point messa insieme da impiegato cicciotto della samsung mentre goffamente si leccava le dita sporche dello zucchero del bombolone trangugiato ad 1 minuto dalla presentazione, siamo giunti a ciò che samfirm ci presenta
continuiamo a dire "ma non c'è nulla", "non hanno risolto niente", "non uscirà per 8500", "non risolverà i problemi di memoria", e giorno dopo giorno le supposizioni da sfera di cristallo corvina sono abbattute una ad una da FATTI, piccoli, forse lievi sfumature ma FATTI....tutto qui :p
Sono ultraconvinto che entro settembre avrò per le mani un terminale con hw ancora di tutto rispetto e un sistema operativo con features da fascia alta, roba che altri possono avere a 599 euro tutti tutti belli verdi :D
Vellerofonte
20-07-2011, 17:06
In realtà non è nemmeno così ma la confusione su questo argomento regna sovrana.
GB 10^9 byte
GiB 2^30 byte (questi sono quelli reali visto che un KiB = 2^10 byte)
Gbit 10^9 bit
Gibit 2^30 bit
Gb non sta per nulla visto che il byte viene inteso con la maiuscola e il bit come bit
;)
Grande!!!! :ave:
purtroppo la confusione regna sovrana in generale riguardo le unità di misura, che spesso molti si ostinano a non precisare come fossero sottintese per poi fare errori grossolani da terza elementare .....
ok mi fermo sono verameeeeeeente :ot:
Giordy89
20-07-2011, 17:46
Tra 150 minuti la nuovissima 2.0.1!!! :D
Tra 150 minuti la nuovissima 2.0.1!!! :D
..ma sulla compatibilità delle apps acquistate in precedenza si è saputo nulla?? :confused:
Io non mi sono riferito a nessuno in modo specifico, e comunque si parlava di natale se sarebbe andata di lusso,
intanto dalla supposta slide in power point messa insieme da impiegato cicciotto della samsung mentre goffamente si leccava le dita sporche dello zucchero del bombolone trangugiato ad 1 minuto dalla presentazione, siamo giunti a ciò che samfirm ci presenta
continuiamo a dire "ma non c'è nulla", "non hanno risolto niente", "non uscirà per 8500", "non risolverà i problemi di memoria", e giorno dopo giorno le supposizioni da sfera di cristallo corvina sono abbattute una ad una da FATTI, piccoli, forse lievi sfumature ma FATTI....tutto qui :p
Sono ultraconvinto che entro settembre avrò per le mani un terminale con hw ancora di tutto rispetto e un sistema operativo con features da fascia alta, roba che altri possono avere a 599 euro tutti tutti belli verdi :D
ci rinuncio per l'ennesima volta :doh: almeno qui sul forum (non so altrove) era stato detto da subito che una beta su samfirm sarebbe uscita per l'estate, la release tramite kies entro fine anno, non è il discorso di svalutare il lavoro di Samsung o essere pessimisti ad oltranza, però almeno ricordiamoci le cose che sono state dette...per la tua convinzione, buon per te :)
curioso di provarlo , peccato non abbia il pc :(
se qualcuno obbiettivo lo prova ne faccia una rece ;)
ci rinuncio per l'ennesima volta :doh: almeno qui sul forum (non so altrove) era stato detto da subito che una beta su samfirm sarebbe uscita per l'estate, la release tramite kies entro fine anno, non è il discorso di svalutare il lavoro di Samsung o essere pessimisti ad oltranza, però almeno ricordiamoci le cose che sono state dette...per la tua convinzione, buon per te :)
Il succo del discorso è che i pessimisti cosmici che sentenziavano un "bada 2.0 lo vedremo come minimo l'anno prossimo"; "hanno mostrato solo slide e niente di concreto", "samsung ha abbandonato la linea wave", "bada ci ucciderà tutti con i suoi bug" ecc ecc ecc sono stati smentiti e che noi utenti che pazientemente abbiamo subito questi discorsi (o per così dire lagne) e nonostante tutto abbiamo continuato a scommettere sul wave dovremmo essere particolarmente esaltati.
A giudicare dai tuoi commenti del tipo: "Che c'è da gioire, si sapeva già da tempo bla bla bla" la cosa non ti era abbastanza chiara, spero di essermi spiegato meglio :)
i programmi sulla sd tutti salvati, anche se alla fine sd uno la toglie... ma come salvo la licenza route, tutte le cose che sono sul cell ? rubrica ecc ?
esiste un programma free ? , manualmente dal pc mi da errore.
hummerstyle
20-07-2011, 19:13
.... ma qualche santo mi direbbe a che punto sono col wavebackup ? :D
è un pò ke nn gironzolo qua.
Sono interessato pure io. Qualcuno sa qualcosa? :D
curioso di provarlo , peccato non abbia il pc :(
se qualcuno obbiettivo lo prova ne faccia una rece ;)
Non ti preoccupare, arriveranno parecchie videorecensioni.
HDBlog a breve ne upperà una con il nuovo fw ;)
Grande!!!! :ave:
purtroppo la confusione regna sovrana in generale riguardo le unità di misura, che spesso molti si ostinano a non precisare come fossero sottintese per poi fare errori grossolani da terza elementare .....
ok mi fermo sono verameeeeeeente :ot:
La colpa di questo va, in gran parte, a Microsoft, che si ostina (chissà poi perché) a utilizzare impropriamente i prefissi K e G nei suoi sistemi operativi :muro: Così nei forum è pieno di persone che insultano WD o Seagate per averle fregate, con dischi aventi capacità effettive minori di quelle dichiarate :doh:
Per tornare OT: se la release caricata su samfirmware risulterà stabile, questa volta userò multiloader pure io :sbav:
Giordy89
20-07-2011, 19:17
i programmi sulla sd tutti salvati, anche se alla fine sd uno la toglie... ma come salvo la licenza route, tutte le cose che sono sul cell ? rubrica ecc ?
esiste un programma, manualmente dal pc mi da errore.
Per la licensa non saprei, ma per la rubrica fai come ho fatto io e molti altri: creati una rubrica online con gmail cosi per rimetterla tutta ti basteranno pochi secondi :D
pando811
20-07-2011, 19:23
Per la licensa non saprei, ma per la rubrica fai come ho fatto io e molti altri: creati una rubrica online con gmail cosi per rimetterla tutta ti basteranno pochi secondi :D
anche con kies la puoi salvare,io ho gia salvato tutto sono pronto ad installare :D
Per la licensa non saprei, ma per la rubrica fai come ho fatto io e molti altri: creati una rubrica online con gmail cosi per rimetterla tutta ti basteranno pochi secondi :D
mai usato gmail ... ok inizio da oggi :D grazie
ci funzionare i giochi java tipo governor of poker ?:D :D :D troppo figo :P
vabbe' quasi quasi aspetto le vostre prove :P XD
cmq ricordatevi che si tratta di beta :P
http://samsung.hdblog.it/2011/07/19/bada-1-2-vs-bada-2-0-video-confronto-tra-wave-s8500-e-wave-s8530-by-hdblog/
più pagine per le applicazione,
multitouch su home e su menu programmi,
possibilità di creare cartelle nella home
possibilità di creare cartelle nel menu applicazioni
Menu impostazioni rinnovato
Programma chat
programma IM
Programma Caster
Novità grafiche
Elementi rinnovati
Programmi multimediali rivisti
Galleria migliorata
In realtà non è nemmeno così ma la confusione su questo argomento regna sovrana.
GB 10^9 byte
GiB 2^30 byte (questi sono quelli reali visto che un KiB = 2^10 byte)
Gbit 10^9 bit
Gibit 2^30 bit
Gb non sta per nulla visto che il byte viene inteso con la maiuscola e il bit come bit
;)
vero :) , però in pratica (sbagliando) spessissimo il G viene usato col significato Gi (vedi tutte le scatole di hard disk, non scrivono 500GiB, mettono 500GB e nella 'conversione' vanno in fumo quei giga che ti accorgi che mancano quando lo attacchi al pc, lo stesso per bit, se guardi sui siti dei vari provider molti scrivono connessione 7Mb/s e non Mbit/s anzi fanno sparire pure la b :asd: )
se non sto perdendo lucidità la conversione era comunque giusta: :D
2Gbit = 2*1024Mbit (Megabit) = (2*1024)/8 MB (MegaByte) = 256 MB
Il succo del discorso è che i pessimisti cosmici che sentenziavano un "bada 2.0 lo vedremo come minimo l'anno prossimo"; "hanno mostrato solo slide e niente di concreto", "samsung ha abbandonato la linea wave", "bada ci ucciderà tutti con i suoi bug" ecc ecc ecc sono stati smentiti e che noi utenti che pazientemente abbiamo subito questi discorsi (o per così dire lagne) e nonostante tutto abbiamo continuato a scommettere sul wave dovremmo essere particolarmente esaltati.
A giudicare dai tuoi commenti del tipo: "Che c'è da gioire, si sapeva già da tempo bla bla bla" la cosa non ti era abbastanza chiara, spero di essermi spiegato meglio :)
amen, state rigirando i discorsi fatti tempo fa, non importa :) personalmente quello che avevo detto è esattamente quello che si sta verificando...che poi voi siate contenti di questa beta lo capisco benissimo, sia chiaro...
hi programmi sulla sd tutti salvati, anche se alla fine sd uno la toglie... ma come salvo la licenza route, tutte le cose che sono sul cell ? rubrica ecc ?
esiste un programma free ? , manualmente dal pc mi da errore.
route66sync
vero :) , però in pratica (sbagliando) spessissimo il G viene usato col significato Gi (vedi tutte le scatole di hard disk, non scrivono 500GiB, mettono 500GB e nella 'conversione' vanno in fumo quei giga che ti accorgi che mancano quando lo attacchi al pc, lo stesso per bit, se guardi sui siti dei vari provider molti scrivono connessione 7Mb/s e non Mbit/s anzi fanno sparire pure la b :asd: )
se non sto perdendo lucidità la conversione era comunque giusta: :D
2Gbit = 2*1024Mbit (Megabit) = (2*1024)/8 MB (MegaByte) = 256 MB
K=10^3, Ki=2^10, G=10^9, Gi=2^30
Perciò, l'indicazione sulle scatole degli hdd è corretta, è quella di windows che è sbagliata! :Prrr:
hummerstyle
20-07-2011, 20:02
E' arrivato il nuovo FW per il Wave S8500 :D
http://www.samfirmware.com/WEBPROTECT-s8500.htm
In fondo alla lista, è il S8500XPKG5
LINK DIRETTO (http://hotfile.com/dl/124587474/d6a66fc/S8500XPKG5.rar.html)
Giordy89
20-07-2011, 20:02
Bada 2.0.1 per wave I
:read:
http://hotfile.com/dl/124587474/d6a66fc/S8500XPKG5.rar.html
harry-popper
20-07-2011, 20:06
scusate l'ignoranza ma come si installa?
hummerstyle
20-07-2011, 20:09
scusate l'ignoranza ma come si installa?
Con il programma Multiloader.
Per maggiori info guarda la prima pagina di questo thread oppure QUI (http://samsung.hdblog.it/2011/07/20/bada-2-0-ecco-la-nuova-versione-di-luglio-per-s8530-e-s8500/)
lupinthe3rd
20-07-2011, 20:12
edit
K=10^3, Ki=2^10, G=10^9, Gi=2^30
Perciò, l'indicazione sulle scatole degli hdd è corretta, è quella di windows che è sbagliata! :Prrr:
si scusa hai ragione pensavo una cosa e ne ho scritta un'altra, oggi sono fuso..:D
pensiamo al nuovo os da provare che è meglio...:asd:
l'avete installato ? come va ? testate subito il browser con l'errore memoria, zoom :D
password
samfirmware.com
lupinthe3rd
20-07-2011, 20:35
qualcuno mi può dire il codice per passare il csc a itv?
qualcuno mi può dire il codice per passare il csc a itv?
Guida Se volete cambiare lingua
2) Ora accendete il telefono e seguite i passi qui sotto per impostare la localizzazione del telefono ITV (Italia, in modo che Kies lo riconosca come telefono italiano);
3) In stand-by aprire la tastiera e digitare *#5239870*#
4) Cliccare sulla voce “Pre-configuration“, digitare *#27236*# e dare conferma;
5) Scegliere la localizzazione ITV (Italia);
6) Attendere che il telefono si riavvii;
Quando si sarà riavviato potete installare il firmware S8500XIJI1, sempre con la guida vista sopra ma sta volta tramite la procedura “Lite”
7) Dopo aver installato questo firmware (se tutto è andato per il verso giusto) avrete un telefono aggiornato alla versione JI1, ossia una versione ufficiale italiana e no brand;
8) Per aggiornare a bada 1.2 (firmware KA1) non dovete fare altro che collegarlo a Kies, il quale vi dovrebbe rilevare l’aggiornamento disponibile, ed il gioco è fatto
lupinthe3rd
20-07-2011, 20:47
Guida Se volete cambiare lingua
2) Ora accendete il telefono e seguite i passi qui sotto per impostare la localizzazione del telefono ITV (Italia, in modo che Kies lo riconosca come telefono italiano);
3) In stand-by aprire la tastiera e digitare *#5239870*#
4) Cliccare sulla voce “Pre-configuration“, digitare *#27236*# e dare conferma;
5) Scegliere la localizzazione ITV (Italia);
6) Attendere che il telefono si riavvii;
Quando si sarà riavviato potete installare il firmware S8500XIJI1, sempre con la guida vista sopra ma sta volta tramite la procedura “Lite”
7) Dopo aver installato questo firmware (se tutto è andato per il verso giusto) avrete un telefono aggiornato alla versione JI1, ossia una versione ufficiale italiana e no brand;
8) Per aggiornare a bada 1.2 (firmware KA1) non dovete fare altro che collegarlo a Kies, il quale vi dovrebbe rilevare l’aggiornamento disponibile, ed il gioco è fatto
grazie.
cambiato ad itv con successo su bada 2.0!!
Giordy89
20-07-2011, 20:51
Se volete un telefono stabile e fluido evitate di aggiornare a bada 2.0
grazie.
cambiato ad itv con successo su bada 2.0!!
facci sapere se funziano bene la beta ... secondo me nu... ma sono troppo curioso :P LA DEVO provare...
pando811
20-07-2011, 20:53
Se volete un telefono stabile e fluido evitate di aggiornare a bada 2.0
ah...minchia mi hai smontato :asd: appena in tempo comunque non l'ho ancora fatto,che succede ?
Se volete un telefono stabile e fluido evitate di aggiornare a bada 2.0
vabbe' logico :D si parla di una beta molto beta XD
ad alcuni
Cosa Funziona:
- Chiamate
- SMS
- WiFi
- GPS + Navigatore
- Browser ancora troppo lento nel caricare le pagine e anche nel fare il Pinch To Zoom.
- Funziona abbastanza bene il Text Reflow
Cosa non funziona:
- Sincronizzazione Rubrica
- Sincronizzazione Agenda
- Twitter
- Facebook
- L’applicazione Google (WAC Store)
Il sistema va in crash:
- Dopo aver creato una cartella
- Dopo aver cliccato sulla cartella IM presente nel menu applicazioni
- Cambiando la lingua, ma al riavvio la lingua è quella selezionata
- Quando si prova a visualizzare un video su YouTube
- Quando si spegne il telefono
Dopo il crash va costantemente nella schermata DATA UPLOAD TO PC
Fluidità abbastanza buona, ma non al livello di bada 1.2
Funzioni:
- Nuovo BootScreen
- Creazione cartelle sia sulla Homescreen che nel menu applicazioni
- Possibile mettere due sfondi per Blocco Schermo e Homescreen
- Widget attivabili solo nella prima schermata della Homescreen
- Dal menu applicazioni, tenendo premuto su un’app, è possibile aggiungere più schermate per l’Home Screen (al momento ce ne sono 5 e il tasto “+” è bloccato)
- Rotazione dello schermo lenta ma funzionante
- Possibilità di attivare e disattivare il GPS
- Possibilità di creare reti VPN
- Adesso si può collegare il telefono a Kies sfruttando il solo WiFi
- Possibilità di attivare/disattivare suono e vibrazione separatamente
- Rinnovata la galleria delle immagini
- Nel blocca schermo si può attivare lo Screen Saver
- Attivabile/dissativabile, nel browser, sia il Flash Lite 4 che HTML 5
- Nel campo Ricerca Globale adesso si possono selezionare, oltre alla ricerca sul telefono, anche la ricerca su Internet.
- Presente il nuovo Music Hub
fonte presa da badaitalia.
paultherock
20-07-2011, 20:54
Se volete un telefono stabile e fluido evitate di aggiornare a bada 2.0
Già, dai commenti si capisce ampiamente che parliamo di una beta in tutto e per tutto e non di un firmware quasi del tutto stabile come sono stati le release precedenti. Qui parliamo di poter vedere in anteprima delle funzionalità che ci saranno in bada 2.0, ma non sicuramente di un software da poter mantenere sul telefono in attesa della release ufficiale.
pando811
20-07-2011, 20:57
troppi casini...rinuncio :(
Vai ragazzi.... I coraggiosi testino immediatamente la cosa più importante: problemi di memoria insufficiente e browser "Pagina troppo grande"! :cool:
Il resto non pretenderete mica che funzioni tutto? L'importante con queste beta è verificare che almeno questi gravi problemi strutturali siano stati rimossi...
pando811
20-07-2011, 21:04
nel caso si puo tornare indietro a bada 1.2 ?? se la risposta e si quasi quasi lo provo lo stesso
Scusate ragazzi....
Domandina su Facebook Mobile: non c'è la possibilità di cancellare i post ma ho notato che qualche volta, quasi per sbaglio, è apparso un tastino rosso "Rimuovi"
Sapete come farlo apparire?
Grazie :)
nel caso si puo tornare indietro a bada 1.2 ?? se la risposta e si quasi quasi lo provo lo stesso
certo che puoi tornare anche a 1.0 hahahaha :D
cmq si
in caso vuoi tornare indietro basta riformattare e rimettere un qualche fw della 1.2
vabbe' vai qui
http://crazyproject.org/forum/showthread.php?tid=64767
pando811
20-07-2011, 21:14
certo che puoi tornare anche a 1.0 hahahaha :D
cmq si
in caso vuoi tornare indietro basta riformattare e rimettere un qualche fw della 1.2
vabbe' vai qui
http://crazyproject.org/forum/showthread.php?tid=64767
allora lo provo dai :D
switcherfromIM
20-07-2011, 21:28
primo giornata di pieno utilizzo con il wave II e prime impressioni...
inizio subito dalla parte internet su cui tanto dubitavo...
- il browser pensavo lo trattaste male nei vostri commenti, invece è
pessimo... è lento, il rendering fa pena e mi fa uscire i caratteri tutti "pixellosi"...
- il client e-mail è elementare e manca di piccolezze, tuttavia sorvolabili...
ad ogni modo non all'altezza...
-la parte dei social network altrettanto pessima...
l'app facebook fa quasi ridere è indietro di anni luce proprio...
detto questo mi ritengo già insoddisfatto dell'acquisto visto l'uso principale
che ne andrò a fare, ovvero internet con tutto ciò che ne segue...
come se non bastasse, alle prime uscite con il browser ho avuto ben 2 riavvii
spontanei del telefono... incredibile come cosa, tenendo presente di che
terminale sto parlando... riavvii che poi si sono verificati un altro paio di
volte durante la giornata e sempre mentre navigavo...
dopo lo collego e vedo se il software è aggiornato...
altre note stonatissime sono il corpo bello ma scivoloso...
soprattutto un altro difetto generale veramente incredibile è la GUI...
un display con un 3,7" che vede una pagina striminzita. Ad esempio nel
browser c'è quella barra enorme x l'indirizzo e quella di stato che lasciano
pochissimo spazio e soprattutto ad ogni scrollata o movimento, sono sempre
fra i piedi... :muro: odioso...
però di positivo c'è qualcosa...
- la batteria alla prima carica mi ha portato già a sera con un utilizzo praticamente stressante dovuto anche alla novità dell'acquisto; quindi per
la voglia di smanettarci non l'ho lasciato un momento in pace...
credo che con un utilizzo normale riuscirò a cavarci 2 giorni... direi buono!
- il display è bellissimo... si fa tanto chiacchierare degli amoled ma questo è
fantastico con colori se pur saturi, più vicini alla realtà di molti amoled che
ho visto...
- la fotocamera mi ha lasciato proprio a bocca aperta :) non immaginavo che
avesse questa resa... veramente ottima... le foto sul pc sembrano fatte da
una compattina non da un telefono!! ottimo!!
in conclusione che dire... almeno per le mie priorità non ci siamo proprio...
e i riavvii peggiorano la situazione... se si continua così mi sa proprio che
applicherò il diritto di recesso... ma prima lo voglio utilizzare ancora un paio
di giorni e poi deciderò... sperando che il software non sia aggiornato e
quindi con i dovuti aggiornamenti, migliori...
allora lo provo dai :D
fai bene
ps non usare le applicazioni che crashano
graficamente mi pare molto piu' bello
internet da quel poco letto va molto meglio...
alcuni dicono che i tasti sono piu' piccoli, ma penso ci sia l'opzione.
primo giornata di pieno utilizzo con il wave II e prime impressioni...
inizio subito dalla parte internet su cui tanto dubitavo...
- il browser pensavo lo trattaste male nei vostri commenti, invece è
pessimo... è lento, il rendering fa pena e mi fa uscire i caratteri tutti "pixellosi"...
- il client e-mail è elementare e manca di piccolezze, tuttavia sorvolabili...
ad ogni modo non all'altezza...
-la parte dei social network altrettanto pessima...
l'app facebook fa quasi ridere è indietro di anni luce proprio...
detto questo mi ritengo già insoddisfatto dell'acquisto visto l'uso principale
che ne andrò a fare, ovvero internet con tutto ciò che ne segue...
come se non bastasse, alle prime uscite con il browser ho avuto ben 2 riavvii
spontanei del telefono... incredibile come cosa, tenendo presente di che
terminale sto parlando... riavvii che poi si sono verificati un altro paio di
volte durante la giornata e sempre mentre navigavo...
dopo lo collego e vedo se il software è aggiornato...
altre note stonatissime sono il corpo bello ma scivoloso...
soprattutto un altro difetto generale veramente incredibile è la GUI...
un display con un 3,7" che vede una pagina striminzita. Ad esempio nel
browser c'è quella barra enorme x l'indirizzo e quella di stato che lasciano
pochissimo spazio e soprattutto ad ogni scrollata o movimento, sono sempre
fra i piedi... :muro: odioso...
però di positivo c'è qualcosa...
- la batteria alla prima carica mi ha portato già a sera con un utilizzo praticamente stressante dovuto anche alla novità dell'acquisto; quindi per
la voglia di smanettarci non l'ho lasciato un momento in pace...
credo che con un utilizzo normale riuscirò a cavarci 2 giorni... direi buono!
- il display è bellissimo... si fa tanto chiacchierare degli amoled ma questo è
fantastico con colori se pur saturi, più vicini alla realtà di molti amoled che
ho visto...
- la fotocamera mi ha lasciato proprio a bocca aperta :) non immaginavo che
avesse questa resa... veramente ottima... le foto sul pc sembrano fatte da
una compattina non da un telefono!! ottimo!!
in conclusione che dire... almeno per le mie priorità non ci siamo proprio...
e i riavvii peggiorano la situazione... se si continua così mi sa proprio che
applicherò il diritto di recesso... ma prima lo voglio utilizzare ancora un paio
di giorni e poi deciderò... sperando che il software non sia aggiornato e
quindi con i dovuti aggiornamenti, migliori...
ma sapete cosa vuol dire beta ? XD :muro: vabbe' notte :P
GRAZIE CMQ DELLE news sul tuo cell...
lupinthe3rd
20-07-2011, 21:41
ma sapete cosa vuol dire beta ? XD :muro: vabbe' notte :P
GRAZIE CMQ DELLE news sul tuo cell...
penso si riferisca al wave II col firmjware ufficiale 1.2 e non alla beta 2.0
Premessa: aggiornalo che con ogni probabilità hai un vecchio firmware.
primo giornata di pieno utilizzo con il wave II e prime impressioni...
inizio subito dalla parte internet su cui tanto dubitavo...
- il browser pensavo lo trattaste male nei vostri commenti, invece è
pessimo... è lento, il rendering fa pena e mi fa uscire i caratteri tutti "pixellosi"...
Caratteri pixellosi? Direi proprio di no una volta completato il pinch-to-zoom
- il client e-mail è elementare e manca di piccolezze, tuttavia sorvolabili...
ad ogni modo non all'altezza...
Migliora con l'ultima KA1 ma cmq sì, gli manca qualcosina per l'IMAP o l'impostare più msg contemporaneamente come già letti... Però la sostanza c'è tutta, compreso supporto HTML con zoom, copia & incolla e apri url direttamente etc.
-la parte dei social network altrettanto pessima...
l'app facebook fa quasi ridere è indietro di anni luce proprio...
Con l'ultimo fw migliora ma non è certo buona, per ora. In bada 2.0.1 beta pare che manchi: buon segno, perché la staranno riscrivendo!
Cmq il Wave gestisce i social tipo facebook anche direttamente dalla Rubrica contatti (funzione TANTO apprezzata su WP7 e qualche altro telefono -la famosa "integrazione" nei contatti- e che nessuno notò sul Wave sin dall'anno scorso, prima degli altri :doh:)...
detto questo mi ritengo già insoddisfatto dell'acquisto visto l'uso principale
che ne andrò a fare, ovvero internet con tutto ciò che ne segue...
È vero: se il tuo obiettivo era browsing senza problemi/limiti e social apps, bada 1.2 non è ancora all'altezza... Aspettiamo bada 2.0 tra 2 mesi però!
come se non bastasse, alle prime uscite con il browser ho avuto ben 2 riavvii
spontanei del telefono... incredibile come cosa, tenendo presente di che
terminale sto parlando... riavvii che poi si sono verificati un altro paio di
volte durante la giornata e sempre mentre navigavo...
dopo lo collego e vedo se il software è aggiornato...
Verifica che credo sia molto vecchio... Ah, occhio alla qualità della tua microSD: se si corrompe facilmente spesso accadono riavvii spontanei. Con microSD di qualità il Wave è stabile come una roccia (o quasi..).
switcherfromIM
20-07-2011, 21:48
penso si riferisca al wave II col firmjware ufficiale 1.2 e non alla beta 2.0
esatto... :rolleyes:
Giordy89
20-07-2011, 21:49
ma sapete cosa vuol dire beta ? XD :muro: vabbe' notte :P
GRAZIE CMQ DELLE news sul tuo cell...
Stava parlando del firmware ufficiale, e non gli do tutti i torti..
pando811
20-07-2011, 21:57
aggiornato con successo !!! sembra molto fico adesso ci smanetto un po' :D
Vai ragazzi.... I coraggiosi testino immediatamente la cosa più importante: problemi di memoria insufficiente e browser "Pagina troppo grande"! :cool:
Il resto non pretenderete mica che funzioni tutto? L'importante con queste beta è verificare che almeno questi gravi problemi strutturali siano stati rimossi...
Scusate se insisto, ma badiamo subito al sodo prima di scrivere le solite 5 pagine di thread su quanto siano belle le iconcine, o il nuovo sfondino animato :rolleyes: o la funzionalità X attivabile nel sottomenu raggiungibile con triplo touch carpiato non funziona come ci si aspetta....
Sono problemi fondamentali la cui risoluzione indicherebbe la riscrittura di buona parte del memory manager nel nuovo kernel di bada. Non si limita perciò alla funzionalità (es. il browser) un cambiamento di tale portata...
esatto... :rolleyes:
AH OK :D mazza ....
aggiornato con successo !!! sembra molto fico adesso ci smanetto un po' :D
su su facci sapere se da errori di memoria con il browser :confused: :stordita:
pando811
20-07-2011, 22:04
su su facci sapere se da errori di memoria con il browser :confused: :stordita:
ok :) come posso farlo saltar fuori un errore ? per fare prima :D
lupinthe3rd
20-07-2011, 22:05
Scusate se insisto, ma badiamo subito al sodo prima di scrivere le solite 5 pagine di thread su quanto siano belle le iconcine, uno sfondino animato :rolleyes: o la funzionalità X attivabile nel sottomenu raggiungibile con triplo touch carpiato non funziona come ci si aspetta....
un primo problema è che le applicazioni scaricate con kies non sono più installabili,si possono reinstallare solo le app presenti su "download" direttamente dal samsung app del telefono. Per chi come me aveva dei programmi scaricati da store stranieri non sono più installabili.
altro problema(più grave) è la possibilità di crash eseguendo alcune applicazioni con tanto di blue screen of death stile windows 98
ok :) come posso farlo saltar fuori un errore ? per fare prima :D
apri questo forum con il cellulare XD prova piu' volte a fare lo zoom, apri piu' siti insieme :P
UFFI DEVO andare a dormire ... ma sono troppo curioso xD
domani sveglia alle 6.30 uff
usa la fotocamera
usa la videocamera
installa un gioco java
aspetta un attimo che ti uppo il gioco
eccolo
http://www.megaupload.com/?d=6JZZW768
pando811
20-07-2011, 22:12
apri questo forum con il cellulare XD prova piu' volte a fare lo zoom, apri piu' siti insieme :P
UFFI DEVO andare a dormire ... ma sono troppo curioso xD
domani sveglia alle 6.30 uff
usa la fotocamera
usa la videocamera
installa un gioco java
ooooook vediamo se va a fuoco :asd:
pando811
20-07-2011, 22:19
Ora io saro una mezzapippa in fatto di cellulari ma questo browser è 200 volte meglio di quello "vecchio" su bada 1.2,anche un niubbo come me lo vede
Con il vecchio browser appena aprivo 5 pagine mi usciva errore di memoria,con questo ne ho aperte 6 alcune zoomate a palla in piu mi sono messo a fare foto e a guardare un video,di errori di memoria ancora 0
Quindi o dico cazzate oppure un netto miglioramento c'è stato ed anche abbastanza evidente :)
Ora io saro una mezzapippa in fatto di cellulari ma questo browser è 200 volte meglio di quello "vecchio" su bada 1.2,anche un niubbo come me lo vede
Con il vecchio browser appena aprivo 5 pagine mi usciva errore di memoria,con questo ne ho aperte 8 alcune zoomate a palla in piu mi sono messo a fare foto e a guardare un video,di errori di memoria ancora 0
Quindi o dico cazzate oppure un netto miglioramento c'è stato ed anche abbastanza evidente :)
apri questo forum con il cellulare XD prova piu' volte a fare lo zoom, apri piu' siti insieme :P
UFFI DEVO andare a dormire ... ma sono troppo curioso xD
domani sveglia alle 6.30 uff
usa la fotocamera
usa la videocamera
installa un gioco java
aspetta un attimo che ti uppo il gioco
eccolo
http://www.megaupload.com/?d=6JZZW768
ottimo adesso provi il gioco java :D
BASTA COPIARE il gioco sul cellulare e poi da archivio installi, da giochi ed altro lo provi.
visto che ci sei facci sapere
se funzia gmail, hotmail :D
poi sempre da cellulare vai su www.facebook.com prova pure quello... :D GRAZIE
Giordy89
20-07-2011, 22:23
Noooo! Con bada 2.0 mi hanno levato tutto il "Dark" che c'era prima :D
(P.s. so che è una beta e i colori sono l'ultima cosa che dovrei guardare :D)
pando811
20-07-2011, 22:23
ottimo adesso provi il gioco java :D
BASTA COPIARE il gioco sul cellulare e poi da archivio installi, da giochi ed altro lo provi.
un gioco qualsiasi ?
comunque per precisione ho apperto mi pare 6 pagine non 8 errore mio ;)
lupinthe3rd
20-07-2011, 22:25
Ora io saro una mezzapippa in fatto di cellulari ma questo browser è 200 volte meglio di quello "vecchio" su bada 1.2,anche un niubbo come me lo vede
Con il vecchio browser appena aprivo 5 pagine mi usciva errore di memoria,con questo ne ho aperte 6 alcune zoomate a palla in piu mi sono messo a fare foto e a guardare un video,di errori di memoria ancora 0
Quindi o dico cazzate oppure un netto miglioramento c'è stato ed anche abbastanza evidente :)
concordo,l'errore memoria sembra essere sparito. ho aperto insieme hdblog, questo forum e l'home page di repubblica, navigato un pò nelle pagine zoomato qua e là e tutt sembra andare.presente anche il text reflow.
il plugin flash invece fa crashare il sistema quando si riproduce un video.
Giordy89
20-07-2011, 22:25
Ora io saro una mezzapippa in fatto di cellulari ma questo browser è 200 volte meglio di quello "vecchio" su bada 1.2,anche un niubbo come me lo vede
Con il vecchio browser appena aprivo 5 pagine mi usciva errore di memoria,con questo ne ho aperte 6 alcune zoomate a palla in piu mi sono messo a fare foto e a guardare un video,di errori di memoria ancora 0
Quindi o dico cazzate oppure un netto miglioramento c'è stato ed anche abbastanza evidente :)
Ma stiamo provando lo stesso brawser?! A me quello di bada 1.2 sembra nettamente superiore per quanto riguarda fluidità, rendering, velocità..
pando811
20-07-2011, 22:27
Ma stiamo provando lo stesso brawser?! A me quello di bada 1.2 sembra nettamente superiore per quanto riguarda fluidità, rendering, velocità..
boh credo di si,ripeto non sono un esperto di cellulari sono praticamente un novizio,ma IMHO lo trovo molto piu reattivo del vecchio browser,me ne sono accorto subito al primo utilizzo !! anche il sistema stesso non lo trovo ne poco stabile ne lento,e finora di crash 0 (ovviamente sto evitando le applicazioni che ancora non vanno)
provo qualche gioco in java adesso :)
provate questo gioco
govern of poker
http://www.megaupload.com/?d=6JZZW768
pando811
20-07-2011, 22:31
ho provato due giochi java scaricati dalla rete,funzionano perfettamente :)
Giordy89
20-07-2011, 22:34
Ho una brutta notizia..
http://img824.imageshack.us/img824/26/20110720d233012.jpg
ho provato due giochi java scaricati dalla rete,funzionano perfettamente :)
grazieee :D
Ho una brutta notizia..
http://img824.imageshack.us/img824/26/20110720d233012.jpg
nooooo !!! vabbe' magari succede molto meno ... spero ...
oppure un se installato bene XD ... uffi
pando811
20-07-2011, 22:39
a me non esce quell'errore su telefonino.net zoomato a stecca :mbe: quante pagine hai aperto per curiosita' oltre a quella ?
a me non esce quell'errore su telefonino.net zoomato a stecca :mbe: quante pagine hai aperto per curiosita' oltre a quella ?
che culo XD ...
programmi usati per installare ?
full giusto ?
multi versione ?
i due giochi java so belli ? se si passameli XD :D :D :D
OK LA SMETTO DI ROMPERE
Giordy89
20-07-2011, 22:45
a me non esce quell'errore su telefonino.net zoomato a stecca :mbe: quante pagine hai aperto per curiosita' oltre a quella ?
Ho aperto 4 o 5 pagine se non sbaglio
facebook, 2 hdblog (versione desktop), telefonino.net, forse questo forum..
pando811
20-07-2011, 22:47
che culo XD ...
programmi usati per installare ?
full giusto ?
multi versione ?
i due giochi java so belli ? se si passameli XD :D :D :D
OK LA SMETTO DI ROMPERE
multiloader 5.65 occhio a non usare versioni piu' vecchie ho letto che potrebbe impallare il telefono, per full che intendi ?? ho scaricato una versione compatibile di angry birds per bada e un altra schifezza :asd: giusto per provare
a giordy
allora provo anche io a mettere il browser un po' sotto stress,vediamo che fa' :)
Giordy89
20-07-2011, 22:50
multiloader 5.65 occhio a non usare versioni piu' vecchie ho letto che potrebbe impallare il telefono, per full che intendi ?? ho scaricato una versione compatibile di angry birds per bada e un altra schifezza :asd: giusto per provare
a giordy
allora provo anche io a mettere il browser un po' sotto stress,vediamo che fa' :)
Fammi sapere se mentre carica una pagine e ne apri un altra, ti si impalla un pochino il telefono (piccoli lag), altrimenti la mia è una versione fallata :D
multiloader 5.65 occhio a non usare versioni piu' vecchie ho letto che potrebbe impallare il telefono, per full che intendi ?? ho scaricato una versione compatibile di angry birds per bada e un altra schifezza :asd: giusto per provare
a giordy
allora provo anche io a mettere il browser un po' sotto stress,vediamo che fa' :)
http://badablog.it/wp-content/uploads/2010/09/aggiornare-firmware-samsung-wave-s8500-multiloader-full.gif
IL BOOT piu' il full down...
pando811
20-07-2011, 23:00
IL BOOT piu' il full down...
ti dico la verita' io ho caricato dei driver un attimino diversi da quello che vedo nella tua immagine,ti mando un paio di link
ho scaricato bada e multiloader da qui
http://www.badaitalia.com/2011/07/20/bada-2-0-per-wave-s8500-on-line/
poi ho usato questa guida
http://samsung.hdblog.it/2010/06/19/samsung-wave-s8500-guida-aggiornamento-del-telefono-per-tutte-le-versioni-con-multiloader/
dalla sezione "aggiornamento completo" in poi
comunque occhio a non fare errori o ti tocca mandare il telefono in assistenza ;) sempre meglio ricordarlo :asd:
ti dico la verita' io ho caricato dei driver un attimino diversi da quello che vedo nella tua immagine,ti mando un paio di link
ho scaricato i driver e multiloader da qui
http://www.badaitalia.com/2011/07/20/bada-2-0-per-wave-s8500-on-line/
poi ho usato questa guida
http://samsung.hdblog.it/2010/06/19/samsung-wave-s8500-guida-aggiornamento-del-telefono-per-tutte-le-versioni-con-multiloader/
dalla sezione "aggiornamento completo" in poi
comunque occhio a non fare errori o ti tocca mandare il telefono in assistenza ;) sempre meglio ricordarlo :asd:
si si ma quei file sono diversi ( presi per fare l'esempio ) ... ok controllo li ...
lite ?
completa ?
pando811
20-07-2011, 23:04
si si ma quei file sono diversi ( presi per fare l'esempio ) ... ok controllo li ...
ah ok :) se segui quella guida non dovresti avere problemi :)
l'ho scritto sopra,completa...rilassati o combini un casino :D
pando funzionano le applicazioni spooffate o no ? :) se non capisci ti mando MP.
pando811
20-07-2011, 23:10
pando funzionano le applicazioni spooffate o no ? :) se non capisci ti mando MP.
manda mp ;)
Giordy89
20-07-2011, 23:15
pando funzionano le applicazioni spooffate o no ? :) se non capisci ti mando MP.
Ma se non funzionano nemmeno quelle normali, figuriamoci quelle spoofate :D
lupinthe3rd
20-07-2011, 23:16
io comunque sconsiglio l'aggiornamento.sto ritornando alla 1.2. le premesse sono buone, ma il firmware è troppo instabile, non è un firmware beta come li avevamo visti fin ora, che pur presentando bug erano molto vicini alle realese ufficiali,questo è ancora lontano.speriamo in ulteriori novità
..ma foto e video??? nessuno ha provato manco per sbaglio a fare una foto?? ..un video?? Nessuno ha controllato se il fw della fotocamera è cambiato??
DAIIIIII :mc:
lupinthe3rd
20-07-2011, 23:21
..ma foto e video??? nessuno ha provato manco per sbaglio a fare una foto?? ..un video?? Nessuno ha controllato se il fw della fotocamera è cambiato??
DAIIIIII :mc:
si il firmware della fotocamera è cambiato.c'è l'autofocus continuo nella registrazione video e ho provato a fare qualche foto al volo con impostazioni automatiche e sembrano migliori rispetto al vecchio firmware(nelle stesse condizioni). ah e si può usare anche la camera frontale
Giordy89
20-07-2011, 23:21
..ma foto e video??? nessuno ha provato manco per sbaglio a fare una foto?? ..un video?? Nessuno ha controllato se il fw della fotocamera è cambiato??
DAIIIIII :mc:
La fotocamera mi sembra migliorata, ma giusto un minimo..
La penso come lupinthe3rd.. La rom di android andava meglio :D
Raptor21
20-07-2011, 23:25
Scusate se dico la mia ma qui state diventando tutti matti....!! :eek:
Sono anche io in trepidante attesa di bada 2.0 ma non potete pretendere che in una beta come questa vada tutto!!
La provate, vedete come va e via... questo accanimento mi sembra davvero incredibile...
Secondo me eh ;)
PS: e credetemi che se fosse uscita la prima release ufficiosa ma del firmware finale starei aggiornando ora con multiloader :cool:
robynove82
20-07-2011, 23:26
Che mi dite del GPS?
si il firmware della fotocamera è cambiato.c'è l'autofocus continuo nella registrazione video e ho provato a fare qualche foto al volo con impostazioni automatiche e sembrano migliori rispetto al vecchio firmware(nelle stesse condizioni). ah e si può usare anche la camera frontale
Grazie per le risp!!
(..2 eurini per wamo camera sprecati allora!!)
Permette di scattare foto senza usare il tasto fisico?
(se così fosse il NON movimento della dito sul tasto fisico già di suo ridurrebbe il mosso nelle foto..!!)
Giordy89
20-07-2011, 23:27
Scusate se dico la mia ma qui state diventando tutti matti....!! :eek:
Sono anche io in trepidante attesa di bada 2.0 ma non potete pretendere che in una beta come questa vada tutto!!
La provate, vedete come va e via... questo accanimento mi sembra davvero incredibile...
Secondo me eh ;)
PS: e credetemi che se fosse uscita la prima release ufficiosa ma del firmware finale starei aggiornando ora con multiloader :cool:
Infatti stiamo dicendo oggettivamente come va.. non ci stiamo lamentanto, cosi se uno è indeciso su cosa fare ci pensa..
@FranZ!!: Si è possibile fare tutto senza l'uso dei tasti hardware adesso..
pando811
20-07-2011, 23:30
Scusate se dico la mia ma qui state diventando tutti matti....!! :eek:
Sono anche io in trepidante attesa di bada 2.0 ma non potete pretendere che in una beta come questa vada tutto!!
La provate, vedete come va e via... questo accanimento mi sembra davvero incredibile...
Secondo me eh ;)
PS: e credetemi che se fosse uscita la prima release ufficiosa ma del firmware finale starei aggiornando ora con multiloader :cool:
sono perfettamente daccordo con te,è una beta e va presa per quello che è,ero solo curioso di provarla la tengo un paio di giorni per spulciarla un po' poi torno a bada 1.2 in attesa della release ufficiale,per il momento comunque non mi dispiace lo trovo fatto molto bene.
Raptor21
20-07-2011, 23:35
Infatti stiamo dicendo oggettivamente come va.. non ci stiamo lamentanto, cosi se uno è indeciso su cosa fare ci pensa..
@FranZ!!: Si è possibile fare tutto senza l'uso dei tasti hardware adesso..
sono perfettamente daccordo con te,è una beta e va presa per quello che è,ero solo curioso di provarla la tengo un paio di giorni per spulciarla un po' poi torno a bada 1.2 in attesa della release ufficiale,per il momento comunque non mi dispiace lo trovo fatto molto bene.
Bene così allora! ;)
Ho una brutta notizia..
http://img824.imageshack.us/img824/26/20110720d233012.jpg
:sob:
Per me è una cosa gravissima. Tanto da farmi iniziare ad attivare per rivendere questo telefonino, se è così.
Non è tollerabile che ci siano ancora problemi di memoria con le app e persino per girare sul WEB devo stare "attento" (!!). Per me la funzionalità del browser è essenziale.
Da ieri comunque ho anche un Samsung Galaxy S2 ma speravo francamente di non sentirne il bisogno dopo bada 2.0 sul Wave...
Giordy89
20-07-2011, 23:53
:sob:
Per me è una cosa gravissima. Tanto da farmi iniziare ad attivare per rivendere questo telefonino, se è così.
Non è tollerabile che ci siano ancora problemi di memoria con le app e persino per girare sul WEB devo stare "attento" (!!). Per me la funzionalità del browser è essenziale.
Da ieri comunque ho anche un Samsung Galaxy S2 ma speravo francamente di non sentirne il bisogno dopo bada 2.0 sul Wave...
Hai un S2 e stai ancora appresso a Bada? :asd:
Comunque secondo me al momento non possiamo sparare giudizi affrettati, è un alpha (nemmeno beta) e tutto sembra ottimizzato male(issimo) ma è giusto cosi.. Aspettiamo un firmware decente e poi vediamo il dafarsi..
io sto aspettando di vedere come va questo bada 2.0 , dovrei provarlo entro fine settimana ( aspetto ancora se esce un firm piu stabile) , se non mi gusta vendo il wave e passo a optimus 7 che con mango dovrebbe lasciare bada alla frutta :read:
Giordy89
21-07-2011, 00:10
Sto flashando la Jf3.. vediamo se migliora il browser! :D
Hai un S2 e stai ancora appresso a Bada? :asd:
Certo. Il Wave è un ottimo telefonino e ha ancora un signor HW, se non avesse quel grave problema di gestione memoria... Android è sopravvalutato, soprattutto quando il kernel Linux deve gestire flussi multimediali e in fatto di driver (pensa ad es. a come gira bene un iOS anche su HW molto più scadente dell'S2, o WP7 come gira magnificamente senza lag e sempre fluidissimo di nuovo su HW solo mediocre)... e bada 2.0 sembra ottimo avendo preso un po' il meglio da ogni parte.
Cmq l'S2 è davvero grosso. Se lo facevano di 4" invece che 4.3" era perfetto. Di buono però lo schermo SuperAmoled Plus che monta (e si nota la definizione maggiore, molto molto vicina ad un Retina, con in più i vantaggi del SAmoled. Si può anche scegliere tra 3 diverse saturazioni di colore/contrasti: HDR, Standard, Film, per chi storce ancora il naso quando si parla di questa fantastica tecnologia) ha che occupa quasi tutta la superficie e sembra davvero un mini-tablet! Non uno sp.
Comunque secondo me al momento non possiamo sparare giudizi affrettati, è un alpha (nemmeno beta) e tutto sembra ottimizzato male(issimo) ma è giusto cosi.. Aspettiamo un firmware decente e poi vediamo il dafarsi..
Invece la cosa mi fa pensare subito al peggio: se questo problema è presente anche nella beta sarà presente anche nella versione finale perché è un problema di programmazione del kernel nella parte relativa alla gestione dei processi e gestione memoria, quindi non robetta che si può ottimizzare in una settimana prima del lancio ma difetti di architettura interna. Anzi, per dirla tutta se ancora ci sono questi problemi mi fa credere che il kernel sia stato poco modificato per certi aspetti cruciali e si siano concentrati quasi solo su TouchWiz 4 per Wave e aggiunta di API utili...
Credo a questo punto che la mia esperienza con il potenzialmente eccellente bada finirà dopo la 2.0...
Cmq l'S2 è davvero grosso. Se lo facevano di 4" invece che 4.3" era perfetto. Di buono però lo schermo SuperAmoled Plus che monta (e si nota la definizione maggiore, molto molto vicina ad un Retina, con in più i vantaggi del SAmoled.
ma quando mai hexxae :)...il GS2 ha la solita "noiosa" 800*480 quindi un ppi che cala a 218 (parecchio bassa)...se poi parli della risoluzione reale che grazie all'abbandono della matrice PenTile aumenta rispetto alla fasulla 800*480 del SAmoled ok ci sta hai ragione, ma la risoluzione del Retina (326ppi) è tutta un'altra cosa (idem la qHD di altri device) :D cmq concordo che il GS2 con un 4" era perfetto
ma quando mai hexxae :)...il GS2 ha la solita "noiosa" 800*480 quindi un ppi che cala a 218 (parecchio bassa)...se poi parli della risoluzione reale che grazie all'abbandono della matrice PenTile aumenta rispetto alla fasulla 800*480 del SAmoled ok ci sta hai ragione, ma la risoluzione del Retina (326ppi) è tutta un'altra cosa (idem la qHD di altri device) :D cmq concordo che il GS2 con un 4" era perfetto
Mettili vicini un iPhone 4 e l'S2 e anche il Wave (io l'ho fatto): l'S2 si avvicina come definizione molto (e dico molto) al Retina a occhio nudo (quell'effetto dei caratteri puliti e pastellosi....), mentre nel Wave è decisamente "evidente" a ben guardare un effetto "retinatura" dovuta alla matrice. Tra l'altro l'S2 sparato al massimo della luminostià diventa molto molto luminoso, molto più vicino ai bianchi sparati del Retina rispetto al vecchio SAmoled che è visibilmente meno "bianco" anche al massimo...
video bada 2.0 on s8500 (http://www.youtube.com/watch?v=wS2r0JLvmZg)
e con questo vado a dormire :stordita:
video bada 2.0 on s8500 (http://www.youtube.com/watch?v=wS2r0JLvmZg)
e con questo vado a dormire :stordita:
idem
AndryTAS
21-07-2011, 01:30
video bada 2.0 on s8500 (http://www.youtube.com/watch?v=wS2r0JLvmZg)
e con questo vado a dormire :stordita:
difetti o difettucci semplicemente mi piace...
difetti o difettucci semplicemente mi piace...
quoto mi piace ... pero se non aggiustano il browser entro settembre gli rompo tutti i denti :D :D :D
non male come beta molto beta :D
meglio della prima beta di chrome sul mio portatile :D :D :D
Vellerofonte
21-07-2011, 07:45
:sob:
Per me è una cosa gravissima. Tanto da farmi iniziare ad attivare per rivendere questo telefonino, se è così.
Non è tollerabile che ci siano ancora problemi di memoria con le app e persino per girare sul WEB devo stare "attento" (!!). Per me la funzionalità del browser è essenziale.
...... :mbe: .... stiamo parlando di un fw in fase beta totalmente instabile, e c'è gente che gioca, fa video e foto e naviga con 6 pagine contemporaneamente......su una piattaforma così acerba da non avviare determinate apps.....
sinceramente mi sembra già un miracolo così, è naturale che stiano lavorando per migliorare le cose, se così non fosse 2 o 3 persone di questo 3D potrebbero essere assunte domani da Samsung come betatester :D
Certamente la versione finale ufficiale sarà migliore di quanto stiamo vedendo in questi giorni, sono fiducioso.
Da ieri comunque ho anche un Samsung Galaxy S2 ma speravo francamente di non sentirne il bisogno dopo bada 2.0 sul Wave...
Complimenti, dopo aver visto tonnellate di recensioni ed averlo toccato con mano, lo considero al momento il miglior cellulare sul mercato in assoluto, davanti anche alla meluzza mangiucchiata...:cool:
Freeman73
21-07-2011, 08:10
Quello che leggo su HDBlog (guida all'installazione del 2.0 beta) molti utenti hanno problemi seri. Forse è meglio attendere
paultherock
21-07-2011, 08:26
Nel frattempo che la gente rimette Bada 1.2 perché la bete della 2.0 è troppo beta per mantenerla sul telefono :D ecco le novità di oggi sul SAS:
TimeLapser
Applicazione per scattare fotografie in successione ad un intervallo di tempo impostato. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001186192&listYN=Y
AgriScore Lite
Applicazione per il conteggio dei punti di Agricola, il gioco da tavola di Uwe Rosenberg. In questa versione lite è supportato solo il set base del gioco. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001184934&listYN=Y
Thermometer
Widget per sapere la temperatura che c'è nelle varie città. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001183551&listYN=Y
paultherock
21-07-2011, 08:28
Quello che leggo su HDBlog (guida all'installazione del 2.0 beta) molti utenti hanno problemi seri. Forse è meglio attendere
E' oramai appurato che si tratta di una prima beta ancora con molte cose non funzionanti o non attivate. In pratica permette di avere un'idea di quello che ci sarà e di come si presenterà il sistema, ma non di fare delle prove veritiere sullo stesso o di utilizzarla al posto dell'attuale 1.2.
pando811
21-07-2011, 09:10
Nel frattempo che la gente rimette Bada 1.2 perché la bete della 2.0 è troppo beta per mantenerla sul telefono :D
io sono temerario invece,provo a tenerla per un po' :D anche se non funziona fruit ninja unico motivo per ora per tornare a 1.2 :asd:
Giordy89
21-07-2011, 09:18
Grazie Bada 2.0 (beta)! Mi hai fatto riscoprire la fluidità, reattività, velocità di di Bada 1.2 XD
Sossoddisfazioni! :asd:
donrobus
21-07-2011, 09:19
Qualcuno che ha installato BADA 2.0 può appurare se c'è anche un aggiornamento fotocamera ?
AndryTAS
21-07-2011, 09:33
Grazie Bada 2.0 (beta)! Mi hai fatto riscoprire la fluidità, reattività, velocità di di Bada 1.2 XD
Sossoddisfazioni! :asd:
Giordy allora sta jf3 hai visto? ma è una full?
Stewie82
21-07-2011, 09:34
Qualcuno che ha installato BADA 2.0 può appurare se c'è anche un aggiornamento fotocamera ?
Mi accodo alla richiesta..in particolare dal punto di reale delle foto, vi sembrano migliorate?
darios81
21-07-2011, 09:34
Già, dai commenti si capisce ampiamente che parliamo di una beta in tutto e per tutto e non di un firmware quasi del tutto stabile come sono stati le release precedenti. Qui parliamo di poter vedere in anteprima delle funzionalità che ci saranno in bada 2.0, ma non sicuramente di un software da poter mantenere sul telefono in attesa della release ufficiale.
Piu che una beta parlerei di una alpha....
darios81
21-07-2011, 09:48
ma quando mai hexxae :)...il GS2 ha la solita "noiosa" 800*480 quindi un ppi che cala a 218 (parecchio bassa)...se poi parli della risoluzione reale che grazie all'abbandono della matrice PenTile aumenta rispetto alla fasulla 800*480 del SAmoled ok ci sta hai ragione, ma la risoluzione del Retina (326ppi) è tutta un'altra cosa (idem la qHD di altri device) :D cmq concordo che il GS2 con un 4" era perfetto
Quoto Massy, soprattutto in presenza di testi scuri su background chiaro, il REtina e' molto piu definito del S2.
Giordy89
21-07-2011, 09:48
Qualcuno che ha installato BADA 2.0 può appurare se c'è anche un aggiornamento fotocamera ?
Penso qualcosa sia cambiato nella fotocamera.. forse hanno corretto anche i tempi di esposizione, adesso il flash non brucia piu i soggetti a corto raggio. C'è da dire che hanno aggiunto il fuoco continuo (che non ho provato personalmente perche mi dava problemi la videocamera), quindi qualcosa hanno fatto anche sotto il punto di vista software :D
Giordy allora sta jf3 hai visto? ma è una full?
E' una light, prima ho rimesso JID e poi la JF3.. al tatto sembra piu reattiva e con un rendering delle pagine web piu veloce, ma potrebbe essere solo un impressione visto che la mia vecchi JK1 l'avevo da molto tempo e quindi il Wave aveva bisogno un bel reset :p
Piu che una beta parlerei di una alpha....
L'ho sempre detto pure io che era un alpha, anche perchè tutte le altre beta ufficiose uscite su Samfirmware erano esenti da bug o rallentamenti..
pando811
21-07-2011, 09:55
boh io non la trovo cosi lenta e schifosa come molti di voi dicono questa beta,evitando quello che non funziona riesco a usarla abbastanza bene
Quoto Giordy89, è stato un piacere tornare a bada 1.2 anche se già mi mancano tutte quelle funzioni da capogiro che in mezza giornata ho potuto vedere in bada 2.0 tra cui i contenuti flash a richiesta, la personalizzazione delle notifiche ecc ecc
Inoltre per la prima volta sono riuscito a giocare al "pesantisismo" empire defense con il browser in background senza il temuto errore di "memoria esaurita!"...
Buongiorno a Tutti.
Videorecensione, bada 2.0 su Samsung Wave a cura di badaItalia.com
http://www.badaitalia.com/2011/07/21/videorecensione-bada-2-0-su-samsung-wave-a-cura-di-badaitalia-com/
Giordy89
21-07-2011, 10:20
..ragà ma è già pronta per il download una NUOVA versione di BADA 2 per il nostro 8500!!
Ma è la stessa che è uscita ieri?
Ma è la stessa che è uscita ieri?
..credo di si..mea culpa tra date, sigle e proliferare di forum, topic e rumors mi son confuso!! :help:
Giordy89
21-07-2011, 10:40
Comunque un altra nota dolente di Bada 2.0 è la tastiera, soprattutto quella in landscape, in pratica i tasti sono piu piccoli e quindi sarà piu difficile cliccarli, molto meglio quella di bada 1.2.. per capirci, la tastiera di bada 1.2 ha 4 livelli e occupa quasi 2/3 dello schermo, mentre quella di bada 2.0 occupa metà schermo e quindi i tasti sono tutti "attaccati" per risparmiare spazio..
Come girano i giochi tipo Asphalt,ecc su Bada 2.0?
P.s sempre se gira per ora...
Vellerofonte
21-07-2011, 10:48
Comunque un altra nota dolente di Bada 2.0 è la tastiera, soprattutto quella in landscape, in pratica i tasti sono piu piccoli e quindi sarà piu difficile cliccarli, molto meglio quella di bada 1.2.. per capirci, la tastiera di bada 1.2 ha 4 livelli e occupa quasi 2/3 dello schermo, mentre quella di bada 2.0 occupa metà schermo e quindi i tasti sono tutti "attaccati" per risparmiare spazio..
hai provato il t9trace? (swype)
hanno fatto in modo che la traccia lasciata strisciando il ditino, si cancelli man mano? perchè un difetto è che se scrivi una parola troppo lunga ti pastrocchi tutta la tastiera e non vedi più i tasti :D
Giordy89
21-07-2011, 10:59
hai provato il t9trace? (swype)
hanno fatto in modo che la traccia lasciata strisciando il ditino, si cancelli man mano? perchè un difetto è che se scrivi una parola troppo lunga ti pastrocchi tutta la tastiera e non vedi più i tasti :D
Non sono mai stato un amante del t9trace perchè generalmente scrivo i messaggi in landscape e quindi è molto piu veloce utilizzare il metodo tradizionale ;)
Per chi continua a tenere Bada 2.0
http://samsung.hdblog.it/2011/07/21/bada-2-0-come-evitare-alcuni-crash-e-attivare-la-modalita-cartella-nella-versione-beta/
Ragazzi ho un problema... durante il flash a bada 1.2 mi è comparsa la critta "FOTA engine is not installed, please install below FOTA..." ad oltranza, non entra nemmeno più in download mode! Avevo la carica non molto alta durante l'operaizone (anzi diciamo a terra proprio, lo so, mea culpa), potrebbe essere dipeso da questo? Il telefono si carica anche in questa condizione o devo rivolgermi ad un amico con il wave per caricare la batteria?
Vi ringrazio
edit: nel malaugurato caso di assistenza: ovvio è tutto gratuito, nonostante sia stata una mia mancanza a creparlo :) ?
lupinthe3rd
21-07-2011, 11:34
Comunque un altra nota dolente di Bada 2.0 è la tastiera, soprattutto quella in landscape, in pratica i tasti sono piu piccoli e quindi sarà piu difficile cliccarli, molto meglio quella di bada 1.2.. per capirci, la tastiera di bada 1.2 ha 4 livelli e occupa quasi 2/3 dello schermo, mentre quella di bada 2.0 occupa metà schermo e quindi i tasti sono tutti "attaccati" per risparmiare spazio..
io non ho trovato tanta difficolta in landscape.ho anche apprezzato molto la presenza dei numeri tenendo premute le lettere.
io non sono riuscito a far funzionare i comandi vocali(parlavo ma non riconosceva).in più il text to speach è presente solo in inglese per ora
pando811
21-07-2011, 11:49
Non sono mai stato un amante del t9trace perchè generalmente scrivo i messaggi in landscape e quindi è molto piu veloce utilizzare il metodo tradizionale ;)
Per chi continua a tenere Bada 2.0
http://samsung.hdblog.it/2011/07/21/bada-2-0-come-evitare-alcuni-crash-e-attivare-la-modalita-cartella-nella-versione-beta/
grandissimo funziona anche messenger ora :D
edit
non crasha piu' ne quando si spegne il terminale ne quando si creano cartelle :)
AndryTAS
21-07-2011, 12:05
grandissimo funziona anche messenger ora :D
edit
non crasha piu' ne quando si spegne il terminale ne quando si creano cartelle :)
Pando provi una cosa se hai ancora bada 2....riesci ad entrare su facebook e provare le applicazioni? ho visto su galaxy S2 che funzionano molto bene e vorrei capire se anche su bada 2 potranno funzionare...
Giordy89
21-07-2011, 12:10
Ragazzi ho un problema... durante il flash a bada 1.2 mi è comparsa la critta "FOTA engine is not installed, please install below FOTA..." ad oltranza, non entra nemmeno più in download mode! Avevo la carica non molto alta durante l'operaizone (anzi diciamo a terra proprio, lo so, mea culpa), potrebbe essere dipeso da questo? Il telefono si carica anche in questa condizione o devo rivolgermi ad un amico con il wave per caricare la batteria?
Vi ringrazio
edit: nel malaugurato caso di assistenza: ovvio è tutto gratuito, nonostante sia stata una mia mancanza a creparlo :) ?
Hai flashato pure il fota??
No inizialmente era senza fota (mi sa che ho sbagliato a non metterlo)... ora la batteria è morta e il tel non da segni di vita, dovrei ricevere una batteria da un amico domani... Non avevo fatto caso al basso livello di batteria,preso e come ero da bada 2.
Il fota devo metterlo o no? nel firmware da flashare è presente ma dato che in nessuna guida diceva di spuntare quella voce non lho fatto.
pando811
21-07-2011, 12:20
Pando provi una cosa se hai ancora bada 2....riesci ad entrare su facebook e provare le applicazioni? ho visto su galaxy S2 che funzionano molto bene e vorrei capire se anche su bada 2 potranno funzionare...
ok do un occhiata :)
Ragazzi ho un problema... durante il flash a bada 1.2 mi è comparsa la critta "FOTA engine is not installed, please install below FOTA..." ad oltranza, non entra nemmeno più in download mode! Avevo la carica non molto alta durante l'operaizone (anzi diciamo a terra proprio, lo so, mea culpa), potrebbe essere dipeso da questo? Il telefono si carica anche in questa condizione o devo rivolgermi ad un amico con il wave per caricare la batteria?
Vi ringrazio
edit: nel malaugurato caso di assistenza: ovvio è tutto gratuito, nonostante sia stata una mia mancanza a creparlo :) ?
Dovresti riuscire ad accedere alla modalità downloadmode.
Prova a ricaricare la batteria.
Molto probabilmente il wave si brikka solo se si interrompe il flash durante la scrittura del bootloader (dove credo sia presente appunto la modalità download).
Dovresti riuscire ad accedere alla modalità downloadmode.
Prova a ricaricare la batteria.
Molto probabilmente il wave si brikka solo se si interrompe il flash durante la scrittura del bootloader (dove credo sia presente appunto la modalità download).
Se attacco il wave al caricatore va in loop la schermata bianca del fota e se provo a entrare in download mode quest'ultima dura pochissimo e torna il loop dello schermo del fota...probabilmente, dato che durante il download mode non carica, non riesce a stare acceso per troppo tempo. Lo attacco alla presa e riprovo più tardi, entro domani dovrei avere una nuova batteria per fortuna
Giordy89
21-07-2011, 12:47
No inizialmente era senza fota (mi sa che ho sbagliato a non metterlo)... ora la batteria è morta e il tel non da segni di vita, dovrei ricevere una batteria da un amico domani... Non avevo fatto caso al basso livello di batteria,preso e come ero da bada 2.
Il fota devo metterlo o no? nel firmware da flashare è presente ma dato che in nessuna guida diceva di spuntare quella voce non lho fatto.
Difficilmente si rompe il wave per queste cose.. Comunque se il fota c'è lo devi mettere sempre prechè il firmware è predisposto all'installazione e quindi se non lo metti non lo trova e ti da l'errore che ti ha dato.. Prova a levare la batteria 1 minuto, poi la rimetti e vai in Download mode, se non ti ci va probabilmente la batteria si è scaricata completamente..
Guida Se volete cambiare lingua
2) Ora accendete il telefono e seguite i passi qui sotto per impostare la localizzazione del telefono ITV (Italia, in modo che Kies lo riconosca come telefono italiano);
3) In stand-by aprire la tastiera e digitare *#5239870*#
4) Cliccare sulla voce “Pre-configuration“, digitare *#27236*# e dare conferma;
5) Scegliere la localizzazione ITV (Italia);
6) Attendere che il telefono si riavvii;
Quando si sarà riavviato potete installare il firmware S8500XIJI1, sempre con la guida vista sopra ma sta volta tramite la procedura “Lite”
7) Dopo aver installato questo firmware (se tutto è andato per il verso giusto) avrete un telefono aggiornato alla versione JI1, ossia una versione ufficiale italiana e no brand;
8) Per aggiornare a bada 1.2 (firmware KA1) non dovete fare altro che collegarlo a Kies, il quale vi dovrebbe rilevare l’aggiornamento disponibile, ed il gioco è fatto
Ciao, io sul mio S8530 quando arrivo al passo 5 posso scegliere solo tra XEF o KOR (ed è impostato su XEF), lascio così? :confused:
...... :mbe: .... stiamo parlando di un fw in fase beta totalmente instabile, e c'è gente che gioca, fa video e foto e naviga con 6 pagine contemporaneamente......su una piattaforma così acerba da non avviare determinate apps.....
Quanta esperienza avete di Sistemi Operativi? Io in venticinque e più anni di informatica ho imparato molto... Queste sono parti di kernel fondamentali, e se non sono state ancora riscritte è molto molto difficile che nella final lo siano: devono riscrivere buona parte del codice. Ergo: se ci sono ancora problemi di memoria al 99% ci saranno anche alla fine perché non sono cose modificabili all'ultimo minuto e l'ottimizzazione non fa un bel niente in quel settore.
Difficilmente sbaglio previsioni in certi ambiti, ahimé... ;)
Chi prova bada 2.0beta verifichi a fondo l'aspetto "memoria esaurita" e il browser "pagina troppo grande", grazie!
Quanta esperienza avete di Sistemi Operativi? Io in venti e più anni di informatica ho imparato molto... Queste sono parti di kernel fondamentali, e se non sono state ancora riscritte è molto molto difficile che nella final lo siano: devono riscrivere buona parte del codice. Ergo: se ci sono ancora problemi di memoria al 99% ci saranno anche alla fine perché non sono cose modificabili all'ultimo minuto.
Difficilmente sbaglio previsioni in certi ambiti, ahimé... ;)
..massì dai..anche il mio portatile con core i7 (che si difende bene!! :D) quando uso firefox con 20 e piu schede aperte ognittanto mi da problemi di memoria..col cell ci (passatemi il termine) cazzeggio su internet..massimo una ventina di minuti e con massimo 3 schede aperte e sin ora ho avuto solo un problema di memoria!! Il pc è il pc e il "telefono" è il telefono su..!!
Vellerofonte
21-07-2011, 15:28
Quanta esperienza avete di Sistemi Operativi? Io in venticinque e più anni di informatica ho imparato molto... Queste sono parti di kernel fondamentali, e se non sono state ancora riscritte è molto molto difficile che nella final lo siano: devono riscrivere buona parte del codice. Ergo: se ci sono ancora problemi di memoria al 99% ci saranno anche alla fine perché non sono cose modificabili all'ultimo minuto e l'ottimizzazione non fa un bel niente in quel settore.
Difficilmente sbaglio previsioni in certi ambiti, ahimé... ;)
Chi prova bada 2.0beta verifichi a fondo l'aspetto "memoria esaurita" e il browser "pagina troppo grande", grazie!
La maggior parte di coloro che scrivono qui sa esattamente di cosa si parla o può informarsi in merito in meno di 20 minuti comprendendo anche a grandi linee il nocciolo della questione.....
Ma non serve una laurea in informatica per sospettare che la versione testata è troppo acerba per essere giudicata così pesantemente, stessimo parlando di una RC ti darei ragione, sinceramente mi lascia basito anche la sicurezza di molti nell'interpretare il perchè di un determinato problema...
con tutto il rispetto eh....ma non è che i genialoidi sono tutti qui e alla Samsung è pieno di barlafusi senza cervello :D
Inoltre Bada non è open quindi nessuno può aver esaminato le righe di codice e sapere con certezza matematica quali sono i problemi e a che livello di profondità sono dislocati...
poi naturalmente sia chiaro che non mi metto a discutere le conoscenze e la professionalità di nessuno, e non sono neppure interessato a mettere in dubbio l'esperienza di chi fa supposizioni, ma di "pareri" trattasi, quello che non capisco è il giudizio dato senza via di scampo ma senza aver visto con i propri occhi dove risiede il problema e se esiste soluzione...
darios81
21-07-2011, 15:59
La maggior parte di coloro che scrivono qui sa esattamente di cosa si parla o può informarsi in merito in meno di 20 minuti comprendendo anche a grandi linee il nocciolo della questione.....
Ma non serve una laurea in informatica per sospettare che la versione testata è troppo acerba per essere giudicata così pesantemente, stessimo parlando di una RC ti darei ragione, sinceramente mi lascia basito anche la sicurezza di molti nell'interpretare il perchè di un determinato problema...
con tutto il rispetto eh....ma non è che i genialoidi sono tutti qui e alla Samsung è pieno di barlafusi senza cervello :D
Inoltre Bada non è open quindi nessuno può aver esaminato le righe di codice e sapere con certezza matematica quali sono i problemi e a che livello di profondità sono dislocati...
poi naturalmente sia chiaro che non mi metto a discutere le conoscenze e la professionalità di nessuno, e non sono neppure interessato a mettere in dubbio l'esperienza di chi fa supposizioni, ma di "pareri" trattasi, quello che non capisco è il giudizio dato senza via di scampo ma senza aver visto con i propri occhi dove risiede il problema e se esiste soluzione...
Il tuo ragionamente non e' sbagliato, però se era cosi semplice potevano gia risolvere il problema prima.
Poi cmq Hexaee ha ragione sui problemi di memoria che sono legati al kernel. Spettiamo e vediamo che succede sulle prox beta, certo che cmq doveva essere il primo problema ad essere risolto
Il tuo ragionamente non e' sbagliato, però se era cosi semplice potevano gia risolvere il problema prima.
Poi cmq Hexaee ha ragione sui problemi di memoria che sono legati al kernel. Spettiamo e vediamo che succede sulle prox beta, certo che cmq doveva essere il primo problema ad essere risolto
Il punto è che se avessero davvero riscritto il kernel avrebbero riscritto anche quella parte, e se ancora succede, vuol dire semplicemente che non l'hanno fatto. Essendo una modifica degna di una major release, se non l'hanno fatta ora, non la faranno nei restanti 2 mesi in cui sistemeranno solo le app satellite e i bug e ottimizzeranno qualcosa. Così funzionano i cicli di rilascio software e non possono in fase finale riscrivere tutto il codice per la gestione memoria e task scheduler... quindi le speranze sono dello 0.001%, SE MI CONFERMATE CHE SONO RIMASTI QUEI PROBLEMI.
Che peccato... se solo lo curassero meglio bada alla Samsung! Con una gestione memoria degna sarebbe davvero un validissimo mobile OS a bassissimo prezzo rispetto alla concorrenza.
..massì dai..anche il mio portatile con core i7 (che si difende bene!! :D) quando uso firefox con 20 e piu schede aperte ognittanto mi da problemi di memoria..col cell ci (passatemi il termine) cazzeggio su internet..massimo una ventina di minuti e con massimo 3 schede aperte e sin ora ho avuto solo un problema di memoria!! Il pc è il pc e il "telefono" è il telefono su..!!
Fa di meglio persino il vetusto Symbian, dove la gestione memoria e multitasking sono da paura con sprechi minimi.
Francamente però c'era da aspettarselo: il cambiamento avrebbe costretto a grosse modifiche nell'OS. Quindi si sono invece concentrati sulle altre cose di impatto invece per le masse (GUI, TouchWiz 4...), il contentino insomma senza le necessarie modifiche strutturali. :( Io ci speravo che avrebbero fatto queste fondamentali modifiche, ma evidentemente l'interesse per bada di Samsung resta quello che tutti hanno sotto gli occhi ma che nessuno vuole ammettere: relegato a fascia medio-bassa di scarso interesse principalmente con target per i Paesi emergenti....
Facciano una prova quelli che hanno installato la beta: www.repubblica.it poi www.hdblog.it e www.Telefonino.net magari tutte insieme su tab diversi...
Vellerofonte
21-07-2011, 16:25
Il punto è che se avessero davvero riscritto il kernel avrebbero riscritto anche quella parte, e se ancora succede, vuol dire semplicemente che non l'hanno fatto. Essendo una modifica degna di una major release, se non l'hanno fatta ora, non la faranno nei restanti 2 mesi in cui sistemeranno solo le app satellite e i bug e ottimizzeranno qualcosa. Così funzionano i cicli di rilascio software e non possono in fase finale riscrivere tutto il codice per la gestione memoria e task scheduler... quindi le speranze sono dello 0.001%, SE MI CONFERMATE CHE SONO RIMASTI QUEI PROBLEMI.
Che peccato... se solo lo curassero meglio bada alla Samsung! Con una gestione memoria degna sarebbe davvero un validissimo mobile OS a bassissimo prezzo rispetto alla concorrenza.
Fa di meglio persino il vetusto Symbian, dove la gestione memoria e multitasking sono da paura con sprechi minimi.
Francamente però c'era da aspettarselo: il cambiamento avrebbe costretto a grosse modifiche nell'OS. Quindi si sono invece concentrati sulle altre cose di impatto invece per le masse (GUI, TouchWiz 4...), il contentino insomma senza le necessarie modifiche strutturali. :( Io ci speravo che avrebbero fatto queste fondamentali modifiche, ma evidentemente l'interesse per bada di Samsung resta quello che tutti hanno sotto gli occhi ma che nessuno vuole ammettere: relegato a fascia medio-bassa di scarso interesse principalmente con target per i Paesi emergenti....
Facciano una prova quelli che hanno installato la beta: www.repubblica.it poi www.hdblog.it e www.Telefonino.net magari tutte insieme su tab diversi...
Mi sta bene quasi tutto.....ma chi ci dice che i problemi di memoria siano davvero da imputare alla memoria? :D :D :D
ok prima di essere mandato a quel paese spiego...
usando software pesanti su workstation con 6/8 gb di ram e CPU 8 core, a volte saltano fuori avvisi di memoria insufficiente.......:mbe: .....ma in realtà il task manager dimostra come non ci sia REALE saturazione di memoria o spropositato uso del processore, anche nell'istante in cui avviene il problema....
è il sistema operativo che fa cilecca? .... probabile
sono i software non ottimizzati? ..... molto più probabile
L'unica cosa di cui sono certo è che in sistemi complessi in cui i processi sono concatenati profondamente, in cui troviamo una vastità impressionante del listato di codice che concorre a rendere un sistema coerente......in cui non c'è una persona a programmare, ma centinaia di persone che si occupano di specifiche sezioni per poi legarle in un unico prodotto.....i problemi non sono così facilmente individuabili, non è come dal meccanico che sente un rumorino e spara una diagnosi e magari ci azzecca :p
Potrebbero esserci bug che portano il sistema a "credere" di aver esaurito la memoria senza che sia avvenuto davvero mandando in blocco l'OS....non mi sembra così improbabile...:rolleyes:
Il punto è che se avessero davvero riscritto il kernel avrebbero riscritto anche quella parte, e se ancora succede, vuol dire semplicemente che non l'hanno fatto. Essendo una modifica degna di una major release, se non l'hanno fatta ora, non la faranno nei restanti 2 mesi in cui sistemeranno solo le app satellite e i bug e ottimizzeranno qualcosa. Così funzionano i cicli di rilascio software e non possono in fase finale riscrivere tutto il codice per la gestione memoria e task scheduler... quindi le speranze sono dello 0.001%, SE MI CONFERMATE CHE SONO RIMASTI QUEI PROBLEMI.
Che peccato... se solo lo curassero meglio bada alla Samsung! Con una gestione memoria degna sarebbe davvero un validissimo mobile OS a bassissimo prezzo rispetto alla concorrenza.
Fa di meglio persino il vetusto Symbian, dove la gestione memoria e multitasking sono da paura con sprechi minimi.
Francamente però c'era da aspettarselo: il cambiamento avrebbe costretto a grosse modifiche nell'OS. Quindi si sono invece concentrati sulle altre cose di impatto invece per le masse (GUI, TouchWiz 4...), il contentino insomma senza le necessarie modifiche strutturali. :( Io ci speravo che avrebbero fatto queste fondamentali modifiche, ma evidentemente l'interesse per bada di Samsung resta quello che tutti hanno sotto gli occhi ma che nessuno vuole ammettere: relegato a fascia medio-bassa di scarso interesse principalmente con target per i Paesi emergenti....
Facciano una prova quelli che hanno installato la beta: www.repubblica.it poi www.hdblog.it e www.Telefonino.net magari tutte insieme su tab diversi...
Non ho più la beta sul wave ma ho provato a navigare in internet (tre tab aperte) mentre in background girava empire defense che nell'attuale versione 1.2 causa errori di memoria nel 99% dei casi anche se provi a metterlo in background da solo... quindi credo che abbiano notevolmente migliorato la gestione della memoria...Rispetto alla 1.2 il passo avanti è evidente, in assoluto non so dirti
Mi hanno risposto dalla Picsel:
I am sorry, this document uses JPEG2000 images which are not supported by Picsel Smart Office yet. We are always working on upgrades and intend to release a version that supports them in due course.
Tanto per la cronaca, nemmeno il viewer di default (Polaris Office) sul Galaxy S2 è in grado di aprire decentemente quel PDF:
http://s2.postimage.org/36aj8thd0/SC20110721_173006.jpg (http://postimage.org/image/36aj8thd0/)
;)
Ovviamente installando l'Adobe Reader (free) lo visualizza correttamente, finalmente, però tocca installarlo....
Mi sta bene quasi tutto.....ma chi ci dice che i problemi di memoria siano davvero da imputare alla memoria? :D :D :D
...
...È l'unica flebile speranza che mi sia rimasta alla fine: magari ha dato quell'errore perché effettivamente aveva finito la memoria da ogni punto di vista (e da quanto ne sappiamo bada 2.0 non avrà un sistema sofisticato di killing in background delle applicazioni aperte, ma pare si limiterà a segnalare la poca mem rimasta), ma non mi convince molto...
Vellerofonte
21-07-2011, 16:35
Tanto per la cronaca, nemmeno il viewer di default (Polaris Office) sul Galaxy S2 è in grado di aprire decentemente quel PDF:
http://s2.postimage.org/36aj8thd0/SC20110721_173006.jpg (http://postimage.org/image/36aj8thd0/)
;)
Io lo apro alla perfezione con la nuova versione di picsel....ricordi? ;)
Mi sta bene quasi tutto.....ma chi ci dice che i problemi di memoria siano davvero da imputare alla memoria? :D :D :D
ok prima di essere mandato a quel paese spiego...
usando software pesanti su workstation con 6/8 gb di ram e CPU 8 core, a volte saltano fuori avvisi di memoria insufficiente.......:mbe: .....ma in realtà il task manager dimostra come non ci sia REALE saturazione di memoria o spropositato uso del processore, anche nell'istante in cui avviene il problema....
è il sistema operativo che fa cilecca? .... probabile
sono i software non ottimizzati? ..... molto più probabile
L'unica cosa di cui sono certo è che in sistemi complessi in cui i processi sono concatenati profondamente, in cui troviamo una vastità impressionante del listato di codice che concorre a rendere un sistema coerente......in cui non c'è una persona a programmare, ma centinaia di persone che si occupano di specifiche sezioni per poi legarle in un unico prodotto.....i problemi non sono così facilmente individuabili, non è come dal meccanico che sente un rumorino e spara una diagnosi e magari ci azzecca :p
Potrebbero esserci bug che portano il sistema a "credere" di aver esaurito la memoria senza che sia avvenuto davvero mandando in blocco l'OS....non mi sembra così improbabile...:rolleyes:
Concordo. Anch'io ho un po' di esperienza, non quella di Hexae ma un po' ci mastico di informatica, e nel tempo ne ho visti di superesperti avvicendarsi a cercare di raccapezzarcisi invano in problemi vari su elaboratori complessi. Per curiosità sono andato a leggermi le caratteristiche degli elaboratori su cui gira il sw scritto in 'c' che manutengo insieme ai miei colleghi:
4 elaboratori a 64 bit con non meno di 13 cpu e 56Gb di RAM "ciascuno" :eek:
Vi assicuro che in molte occasioni sono crashati e non è stato mai possibile capire con certezza le cause e tenete presente che in questo ambito le persone che ci lavorano tra sistemisti, dba e sviluppatori sono molte.
Su uno dei programmi che manutengo personalmente una volta sono stato 2 settimane alla ricerca di un memory leak e alla fine non ne sono venuto a capo e ho dovuto aggirare il problema.
Ricordate che su bada si programma in c++ che non ha un garbage collector per cui è facile che un'app si mangi memoria se non è scritta bene.
;)
robynove82
21-07-2011, 18:14
Non ho più la beta sul wave ma ho provato a navigare in internet (tre tab aperte) mentre in background girava empire defense che nell'attuale versione 1.2 causa errori di memoria nel 99% dei casi anche se provi a metterlo in background da solo... quindi credo che abbiano notevolmente migliorato la gestione della memoria...Rispetto alla 1.2 il passo avanti è evidente, in assoluto non so dirti
Andrebbe fatta una prova anche con widget pesanti.. non so se chi ha installato la 2.0 ne abbia caricati, però incide molto su questo problema, almeno a mio modo di vedere.
Io lo apro alla perfezione con la nuova versione di picsel....ricordi? ;)
No, perché ce l'ho anch'io e non lo apre bene: mancano le pic.
boh io non la trovo cosi lenta e schifosa come molti di voi dicono questa beta,evitando quello che non funziona riesco a usarla abbastanza bene
BENE BENE :D :D :D
mi piacciono i tuoi test :p
sto per installare bada 2.0 , ci vediamo tra un oretta per i commenti. :fagiano:
NON MAle la video recensione qui http://www.badaitalia.com/2011/07/21/videorecensione-bada-2-0-su-samsung-wave-a-cura-di-badaitalia-com/#comment-7849
qualcuno prova sigyc oppure route66 ? :)
altre APPLICAZIONI Uff. per Bada da provare le trovate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35561907#post35561907
AndryTAS
21-07-2011, 20:33
sto per installare bada 2.0 , ci vediamo tra un oretta per i commenti. :fagiano:
fai test...
l ho appena messo . Ora provo a installare qualche app :)
Vellerofonte
21-07-2011, 21:33
No, perché ce l'ho anch'io e non lo apre bene: mancano le pic.
hai ragione, non ci avevo fatto caso :rolleyes:
l ho appena messo . Ora provo a installare qualche app :)
Mi raccomando testa un po' anche il browser (più tab, siti grandi come www.repubblica.it o www.hdblog.it etc.) e in generale cerca di consumare molta memoria e vedi come si comporta...
pando811
21-07-2011, 22:24
Mi raccomando testa un po' anche il browser (più tab, siti grandi come www.repubblica.it o www.hdblog.it etc.) e in generale cerca di consumare molta memoria e vedi come si comporta...
dunque io ho aperto www.repubblica.it + www.hdblog.it + www.telefonino.net e un paio di tab e 0 errori di memoria o pagina troppo grande,con bada 1.2 mi ricordo che appena tentavo di aprire telefonino.net mi dava l'errore pagina troppo grande....i giochi ancora non funzionano a dovere,o meglio i miei a parte un paio non vanno...
5 schede aperte crashano sempre :(
ora pure con 3 si e' proprio riavviato :muro:
comunque il browser e' migliorato rispetto a prima , ma non siamo ai livelli di reattività di wp7 o android.
samsung apps da telefono piu' veloce e intuitivo.
ora provo altre cose.
pando811
21-07-2011, 22:33
5 schede aperte crashano sempre :(
ora pure con 3 si e' proprio riavviato :muro:
ora provo altre cose.
bisogna vedere se è un bug della beta o un problema del browser stesso,io ne ho aperte piu di 4 e ha tenuto
dunque io ho aperto www.repubblica.it + www.hdblog.it + www.telefonino.net e un paio di tab e 0 errori di memoria o pagina troppo grande,con bada 1.2 mi ricordo che appena tentavo di aprire telefonino.net mi dava l'errore pagina troppo grande....i giochi ancora non funzionano a dovere,o meglio i miei a parte un paio non vanno...
Oltre ad aprirli hai provato a girarci fra i link 5 minuti ognuno, e fatto qualche pinch-to-zoom?
Ricordo che a volte anche con bada 1.2 riusciva ad aprirli subito dopo riavvio ma con un minimo di navigazione + pinch-to-zoom l'errore "Pagina troppo grande..." era inevitabile! :(
Oltre ad aprirli hai provato a girarci fra i link 5 minuti ognuno, e fatto qualche pinch-to-zoom?
Ricordo che a volte anche con bada 1.2 riusciva ad aprirli subito dopo riavvio ma con un minimo di navigazione + pinch-to-zoom l'errore "Pagina troppo grande..." era inevitabile! :(
io con 5 schede ho provato a zoommare il corriere dello sport e mi e' crashato tutto . Con 3 o meno schede non succede.
ps
Ora con samsung app da telefono è stata implementata la ricerca delle app.
ora vado a letto ( sono costretto ) a domani per altri test :asd:
quale sarebbe il file della fotocamera ?
cosi lo provo su 1.2 :D
Buondì. Solo ora ho notato una cosa dall'explorer del nostro caro wave. Oltre alle cartelle CARD e PHONE, c'è una terza chiamata OSP che è di 1gb ed è occupata per 148mb. Cosa posso combinarci su quella cartella? Nulla?:)
paultherock
22-07-2011, 08:01
News di oggi sul SAS:
Scrum Poker
La descrizione è questa: Scrum is an iterative, incremental framework for project management often seen in agile software development, a type of software engineering. Scrum Poker is a simple but powerful tool that makes team-estimating faster, more accurate, and more fun.
Francamente non ho capito a cosa serve... Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001189980&listYN=Y
CodeConverter
Applicazione per convertire i numeri tra notazione decimale/esadecimale/binaria/ottale. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001189214&listYN=Y
HangMan Xtreme
Il classico gioco dell'impiccato in inglese e spagnolo. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001187246&listYN=Y
Vellerofonte
22-07-2011, 08:54
Segnalo nuovo aggiornamento a Picsel Smart Office in diretta dal SAS ;)
x hexaae: anche questa nuova versione (1.5.2) NON carica le immagini del manuale oblivion in pdf :(
bada 2 pare un po' una copia di android 2.3.3
no?
Vellerofonte
22-07-2011, 09:14
bada 2 pare un po' una copia di android 2.3.3
no?
Spero ne prenda il meglio, spero prenda il meglio anche di IOS come di Bada 1.2, metta tutto insieme per creare un prodotto altamente fruibile....
copiare non è sempre un male, se poi l'intenzione è migliorare ;)
Spero ne prenda il meglio, spero prenda il meglio anche di IOS come di Bada 1.2, metta tutto insieme per creare un prodotto altamente fruibile....
copiare non è sempre un male, se poi l'intenzione è migliorare ;)
yes peccato per il browser, ram :D
Robermix
22-07-2011, 11:33
Buondì. Solo ora ho notato una cosa dall'explorer del nostro caro wave. Oltre alle cartelle CARD e PHONE, c'è una terza chiamata OSP che è di 1gb ed è occupata per 148mb. Cosa posso combinarci su quella cartella? Nulla?:)
Ti consiglio proprio di non toccare nulla con quella cartella o fai danni! :D
Da un giorno all'altro non me l'ha più riconosciuta, o a volte compare ma da dimensione 0byte, e mi si è sputtanato il Samsung Apps sul telefono e ogni applicazione java.
Eseguendo una delle due riporta l'errore "Questa applicazione richiede almeno 10MB. Eliminare alcuni elementi e riprovare (x0ff15)"
Si vede che per funzionare necessita di quella unità di memoria OSP, che a me non la vede, quindi è come se la vedesse piena.
Per risolvere questo problema non basta un hard reset ma credo sia necessario flashare con Multiloader. :)
News di oggi sul SAS:
Scrum Poker
La descrizione è questa: Scrum is an iterative, incremental framework for project management often seen in agile software development, a type of software engineering. Scrum Poker is a simple but powerful tool that makes team-estimating faster, more accurate, and more fun.
Francamente non ho capito a cosa serve... Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001189980&listYN=Y
...mi sa di supercazzola :asd::asd:
Tweetcaster disponibile per i wave minori
www.badaitalia.com/2011/07/22/tweetcaster-disponibile-per-i-wave-minori/
Presto su S8500. ;)
raggiunta direi la pace dei sensi per la memoria sul wave..facendo tanti video in hd e volendoli portare con me(oltre al backup sul pc ma li voglio sempre dietro) essendo stato di recente a roma,milano,poi i vari giri al mare eccetera..trovato e presa l'unica lexar 32 gb classe 10..pagata 69.90,incluso comodissimo e piccolissimo card reader..che dire..i video andavano bene anche sulla sandisk da 16 classe 4 che avevo prima..ma ora non so..effettivamente mi sembra piu' snello nei veloci pan destra sinistra eccetera..oltre al fatto di aver copiato i vari video-canzoni in pochi minuti..
(anche perche' volevo una 32 sul wave per mettere la 16 sull'omnia hd..e di 32 c'era solo qella..almeno e' una delle migliori sul mercato dai..) :-)
raggiunta direi la pace dei sensi per la memoria sul wave..facendo tanti video in hd e volendoli portare con me(oltre al backup sul pc ma li voglio sempre dietro) essendo stato di recente a roma,milano,poi i vari giri al mare eccetera..trovato e presa l'unica lexar 32 gb classe 10..pagata 69.90,incluso comodissimo e piccolissimo card reader..che dire..i video andavano bene anche sulla sandisk da 16 classe 4 che avevo prima..ma ora non so..effettivamente mi sembra piu' snello nei veloci pan destra sinistra eccetera..oltre al fatto di aver copiato i vari video-canzoni in pochi minuti..
(anche perche' volevo una 32 sul wave per mettere la 16 sull'omnia hd..e di 32 c'era solo qella..almeno e' una delle migliori sul mercato dai..) :-)
..interessante la 32gb classe 10!! ..si sa nulla se bada 2.0 supporterà i 64gb??
boh.. :-)
posso dirti che la 32 va senza problemi..ed e' una classe 10..
poi non so onestamente queste "classi" quanto incidano..basti pensare pero' che sull'omnia ho su ancora la vecchia verbatim 8 gb penso classe bassa..e infatti a 720p i video scattano anche con l'ultima rom cooked..mentre sulla memoria di massa no..
anche se dovesse supportarla..non oso pensare alla cifra..
diciamo che,ed e' una mia opinione,i dispositivi che registrano in qualita' alta come il wave dovrebbero avere della memoria interna molto veloce come il nexus o il galaxy s2 (che registra malissimo in full hd ma per problemi di fuoco non di fluidita') perche' in un passaggio dati elevato come una registrazione in hd una memoria interna molto veloce ti evita di diventare scemo a cercare una schedina adeguata..poi ti ripeto,io cercavo comunque una 32 gb quando mi hanno detto lexar e sulla scatola ho visto class 10 ho detto beh..per spendere 55 euro per una kingston classe 2..:sofico:
bada 2 pare un po' una copia di android 2.3.3
no?
Non è esatto. "Una copia di Android 2.3.3 di Samsung esteticamente" forse sì, dato che la UI è della stessa casa ed è vero che sta convergendo verso uno stile unico sia per bada che per Android (v. TouchWiz 4.0)... Non si può parlare di copia però: semplicemente è ormai lo stile Samsung...
Cmq per vostra info persino su un lussuoso Galaxy S2 alcune cose sono peggiori della UI di bada 1.2 sul Wave: ad es. il player musicale è spartano a dir poco, senza tutti quegli effettini con belle cover rotanti etc. Inspiegabile che certi elementi siano migliori su telefoni di fascia "inferiore" della stessa identica casa madre... mah... anche la rotazione: su Wave è carino l'effetto schermo "che ruota" inerzialmente. Su Galaxy S2 è il solito rozzo cambio immediato di prospettiva (orizzontale, verticale), senza nessun effetto piacevole alla vista.... Eppure è sempre Samsung.
EDIT: la rotazione inerziale orizzontale-verticale c'è per alcune funzionalità cmq anche sul SG2, ad es. nella Galleria pic...
darios81
22-07-2011, 14:46
Non è esatto. "Una copia di Android 2.3.3 di Samsung esteticamente" forse sì, dato che la UI è della stessa casa ed è vero che sta convergendo verso uno stile unico sia per bada che per Android (v. TouchWiz 4.0)... Non si può parlare di copia però: semplicemente è ormai lo stile Samsung...
Cmq per vostra info persino su un lussuoso Galaxy S2 alcune cose sono peggiori della UI di bada 1.2 sul Wave: ad es. il player musicale è spartano a dir poco, senza tutti quegli effettini con belle cover rotanti etc. Inspiegabile che certi elementi siano migliori su telefoni di fascia "inferiore" della stessa casa madre... mah...
Android non e' bada. BADA e' chiuso ANDROID e' open, e permette di personalizzare il resto del cell (dalla parte multimediale a quella di sistema) tramite le applicazioni.
Non e' questione di essere fatto male il player, a GOOGLE non frega niente del palyer audio o video. Danno i driver e le api e poi si fanno le app relative.
mi sono messo a giocare con il cell su hotmail ... ho cestinato tutto e adesso se vado a fare il download mi arrivano messaggi del 2010
normale ?
altra piccola cosina, ho messo lo sfondo di una foto da 2gb, appena apro un gioco mi dice memoria ins. normale ?
PAG WEB = pagina grande grrrr
vabbe' poi riavvio ... forse 2 gb sono troppi ... un pc vecchio sarebbe morto :D
Vellerofonte
22-07-2011, 14:54
Android non e' bada. BADA e' chiuso ANDROID e' open, e permette di personalizzare il resto del cell (dalla parte multimediale a quella di sistema) tramite le applicazioni.
Non e' questione di essere fatto male il player, a GOOGLE non frega niente del palyer audio o video. Danno i driver e le api e poi si fanno le app relative.
del resto......
non piace la tastiera: scarichi tastiera alternativa
non piace il player: scarichi player alternativo
non piace lanciatore: scarichi lanciatore alternativo
non piace........aspetta un attimo...non è che non piace il verde? :p
battutina dai ..... non facciamo che partono commenti indignati :D
FIGO IL programmino image
http://imageshack.us/photo/my-images/833/imageblender20117221058.jpg
prima
http://imageshack.us/photo/my-images/14/foto0732l.jpg/
Android non e' bada. BADA e' chiuso ANDROID e' open, e permette di personalizzare il resto del cell (dalla parte multimediale a quella di sistema) tramite le applicazioni.
Non e' questione di essere fatto male il player, a GOOGLE non frega niente del palyer audio o video. Danno i driver e le api e poi si fanno le app relative.
Google non c'entra niente.
Sto parlando delle customizzazioni Samsung. Per alcune cose è più curata la UI di bada con effetti più carini. E la cosa suona alquanto strana dato che è sempre Samsung e per tel di fascia e prezzo superiore dovrebbe essere migliore in tutto, almeno secondo la mia logica...
del resto......
non piace la tastiera: scarichi tastiera alternativa
non piace il player: scarichi player alternativo
non piace lanciatore: scarichi lanciatore alternativo
non piace........aspetta un attimo...non è che non piace il verde? :p
battutina dai ..... non facciamo che partono commenti indignati :D
Sì infatti... a volte capisco la Apple: costano cari ma sono curatissimi sotto ogni aspetto i loro prodotti (coi mille difetti e chiusi come sono, ovviamente). Voglio dire che se si inizia a pagare 500€ o più ti aspetti una certa qualità e cura ed è troppo facile offrirti un semplice "contenitore" e poi dirti "ti devi arrangiare tu a customizzartelo", allora abbassate il prezzo almeno... sarà che ragiono stranamente io (o sarò l'ultimo rimasto a ragionare su queste cose invece di fare il bravo "consumer") :rolleyes:
Non è che quando vai in un hotel 5 stelle, e paghi da 5 stelle, ti offrono una bellissima suite ma vuota senza mobili e con gli asciugamani da portarti da casa! ;)
Non è che quando vai in un hotel 5 stelle, e paghi da 5 stelle, ti offrono una bellissima suite ma vuota senza mobili e con gli asciugamani da portarti da casa! ;)
Più che altro, ti aspetti un frigo-bar ben fornito ... :D
Più che altro, ti aspetti un frigo-bar ben fornito ... :D
No ci spiace.... non sapendo se preferivi alcolici, analcolici, succhi, acqua lisca o gassata ti abbiamo lasciato un buono per andare al bar di fronte a comprarteli. Ma è gratis eh! :Prrr:
Vellerofonte
22-07-2011, 15:47
Sì infatti... a volte capisco la Apple: costano cari ma sono curatissimi sotto ogni aspetto i loro prodotti (coi mille difetti e chiusi come sono, ovviamente). Voglio dire che se si inizia a pagare 500€ o più ti aspetti una certa qualità e cura ed è troppo facile offrirti un semplice "contenitore" e poi dirti "ti devi arrangiare tu a customizzartelo", allora abbassate il prezzo almeno... sarà che ragiono stranamente io (o sarò l'ultimo rimasto a ragionare su queste cose invece di fare il bravo "consumer") :rolleyes:
Non è che quando vai in un hotel 5 stelle, e paghi da 5 stelle, ti offrono una bellissima suite ma vuota senza mobili e con gli asciugamani da portarti da casa! ;)
Appoggio in pieno il tuo pensiero riflesso perfettamente in una metafora in cui le software house sono metaforicamente rappresentate da compagnie aeree:
Microsoft: viaggio tranquillo, qualche turbolenza, costo nella media...non sei totalmente certo di arrivare a destinazione
Apple: viaggio sicuro, hostess molto belle che ti coccolano tutto il viaggio, sedili comodi e tutti i comfort, costo del biglietto spropositato
Linux: viaggio sicuro, partenza e arrivo assicurati, piccolo particolare....devi montarti il sedile :D
Ecco, Android alla fine puoi...anzi......DEVI plasmartelo addosso in base alle tue esigenze ma i costi non sono più bassi rispetto alla concorrenza che ti fornisce tutto pronto e perfettamente funzionante e curato.......vince il brand....
Ho trasferito i miei file dalla sd da 8 a quella di 16! il trasferimento di 5,38 GB (pc --> tel) a richiesto circa 3 ore se non piu! Pero con un file singolo da 100 mb la velocita di trasferimento e stata di 4mb\sec di media (Kingston da 16 classe 4) Sembra tutto okm anche se giro un video! Ho formattato la sd da pc, quando il tel era collegato (Fat 32)
darios81
22-07-2011, 17:08
Appoggio in pieno il tuo pensiero riflesso perfettamente in una metafora in cui le software house sono metaforicamente rappresentate da compagnie aeree:
Microsoft: viaggio tranquillo, qualche turbolenza, costo nella media...non sei totalmente certo di arrivare a destinazione
Apple: viaggio sicuro, hostess molto belle che ti coccolano tutto il viaggio, sedili comodi e tutti i comfort, costo del biglietto spropositato
Linux: viaggio sicuro, partenza e arrivo assicurati, piccolo particolare....devi montarti il sedile :D
Ecco, Android alla fine puoi...anzi......DEVI plasmartelo addosso in base alle tue esigenze ma i costi non sono più bassi rispetto alla concorrenza che ti fornisce tutto pronto e perfettamente funzionante e curato.......vince il brand....
Ma guardate io ho l'iphone4 da 1 mesetto e sono felicissimo. Avendo avuto Android e BAda , posso assicurarvi che Android e' valido per certi aspetti, IOS Per altri. Sono semplicemente due filosofie diverse, come le tipologie di persone che acquistano questi terminali.
Se dai un Android a un tipo smanettone lo fai felice. Se gli dai IOS e non lo Jailbrekki non sara' mai soddisfatto.
Se dai un Iphone a un imbranato lo usera' senza problemi, se gli dai invece un Galaxy impazzira'.
IOS questa sua semplicita' ma al contempo complessita (perche jailbrekkato permette di fare tutto) la fa pagare.
Ma la fa pagare anche perche e lo dico da utilizzatore tutto cio che hai funziona alla perfezione, mentre su Android hai sempre qualche piccolo inghippo che ti fa girare a volte le palle.
Bada e' un OS ottimo per telefoni di fascia media e bassa (molto piu di android), purtroppo per Samsung non e' brava a sviluppare i proprio prodotti e ottimizzarli nel tempo.
Alla fine BADA e' un IOS dei poveri per intenderci con tutte le funzionalita' (BT, Hotspot wifi e via dicendo) dei terminali android.
Il problema sta nel mercato: per ora tira il vento su Android. E l'unico OS serio che tiene testa da IOS pertanto tutti si buttano la (anche se soluzione come Windows7 o Symbian potrebbero essere piu valide o sviluppate meglio).
Ma guardate io ho l'iphone4 da 1 mesetto e sono felicissimo. Avendo avuto Android e BAda , posso assicurarvi che Android e' valido per certi aspetti, IOS Per altri. Sono semplicemente due filosofie diverse, come le tipologie di persone che acquistano questi terminali.
Se dai un Android a un tipo smanettone lo fai felice. Se gli dai IOS e non lo Jailbrekki non sara' mai soddisfatto.
Se dai un Iphone a un imbranato lo usera' senza problemi, se gli dai invece un Galaxy impazzira'.
IOS questa sua semplicita' ma al contempo complessita (perche jailbrekkato permette di fare tutto) la fa pagare.
Ma la fa pagare anche perche e lo dico da utilizzatore tutto cio che hai funziona alla perfezione, mentre su Android hai sempre qualche piccolo inghippo che ti fa girare a volte le palle.
Bada e' un OS ottimo per telefoni di fascia media e bassa (molto piu di android), purtroppo per Samsung non e' brava a sviluppare i proprio prodotti e ottimizzarli nel tempo.
Alla fine BADA e' un IOS dei poveri per intenderci con tutte le funzionalita' (BT, Hotspot wifi e via dicendo) dei terminali android.
Il problema sta nel mercato: per ora tira il vento su Android. E l'unico OS serio che tiene testa da IOS pertanto tutti si buttano la (anche se soluzione come Windows7 o Symbian potrebbero essere piu valide o sviluppate meglio).
io non mi trovo bada per i poveri ? ahahaha forse android XD
bada si puo' dire che sia ancora una beta :D
se ci investivano di piu' di certo non avevamo il problema della memoria che porta problemi al browser. XD
bada 2.0 non ha nulla di meno di android 2.3.3
ovviamente non parliamo di market store.
pando811
23-07-2011, 00:28
Alla fine BADA e' un IOS dei poveri per intenderci
ma perfavore :asd:
Vellerofonte
23-07-2011, 05:29
ma perfavore :asd:
Ma avete bada sullo smartphone.......BARBONI (http://imageshack.us/photo/my-images/847/ranzani.jpg/)!!! <<< click
Non vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene!
:D :D :D
Per chi ha su bada 2... la durata della batteria rimane invariata?
eureka63
23-07-2011, 07:52
Sto cercando una custodia in crystal per questo cellulare, ma non riesco a trovarla nei negozi. Qualcuno ha già trovato qualcosa sella mia città? Mi dite qualche marchio? Ad es. Cell-line ld fa? Accidenti, si trova un sacco di roba per iPhone o Galaxy ma non per questo.
bada 2.0 non ha nulla di meno di android 2.3.3
ovviamente non parliamo di market store.
in base a cosa dici questo??
cmq ormai è chiaro il target diverso degli os, bada lo vedo più simile a ios o wp7 che ad android per filosofia.
quando uscirà vedremo come va e a che livello si pone, per ora imho è resto per dire è alcunchè.
quello che non capisco è poi come molti dicano che è copiato od ispirato ad android 2.3.3, imho manco per nulla
mentecorpo77
23-07-2011, 10:51
raggiunta direi la pace dei sensi per la memoria sul wave..facendo tanti video in hd e volendoli portare con me(oltre al backup sul pc ma li voglio sempre dietro) essendo stato di recente a roma,milano,poi i vari giri al mare eccetera..trovato e presa l'unica lexar 32 gb classe 10..pagata 69.90,incluso comodissimo e piccolissimo card reader..che dire..i video andavano bene anche sulla sandisk da 16 classe 4 che avevo prima..ma ora non so..effettivamente mi sembra piu' snello nei veloci pan destra sinistra eccetera..oltre al fatto di aver copiato i vari video-canzoni in pochi minuti..
(anche perche' volevo una 32 sul wave per mettere la 16 sull'omnia hd..e di 32 c'era solo qella..almeno e' una delle migliori sul mercato dai..) :-)
Io la uso ormai da mesi e va benissimo..solo che l'ho presa in offerta se non erra 50€ :)
Chiedo consiglio per l'acquisto di una scheda di memoria nuova per il cellulare.
Il negozio sotto casa ha in offerta una microSD della Samsung 8Gb classe 4. Com'è??
in base a cosa dici questo??
cmq ormai è chiaro il target diverso degli os, bada lo vedo più simile a ios o wp7 che ad android per filosofia.
quando uscirà vedremo come va e a che livello si pone, per ora imho è resto per dire è alcunchè.
quello che non capisco è poi come molti dicano che è copiato od ispirato ad android 2.3.3, imho manco per nulla
...guardano due o tre screenshot degli os, le gui si somigliano, conclusione -> gli os sono praticamente uguali :rolleyes:
(ma bada e android sono e saranno profondamente diversi alla radice, uno con kernel linux, l'altro rtos, di conseguenza tutto quello che gli si attacca lavora in modo diverso... tra l'altro a voler essere pignoli android è un sistema operativo basato su kernel linux ma bada non è il nome del sistema operativo che sta sui nostri wave, col nome bada samsung identifica solo le API che vengono integrate nell'os ;))
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Fp73qmlvvbA
Ennesima review della beta 2.0 su wave, a mio avviso la più dettagliata
darios81
23-07-2011, 12:04
ma perfavore :asd:
Forse non hai capito il senso.
Bada non e' Android, e basta usaril entrambi per capirlo, poi se si fanno delle deduzioni solo sulla GUI campa cavallo (anche perche sono le stesse, e fatte dalla stessa casa).
Bada e' simile ad IOS. Solo che IOS e' un OS completo e funzionale, mentre BADA ancora non lo e'.
Se dobbiamo fare un associazione non c'e nulla di male nel dire che BADA sia IOS dei poveri, anche perche non vedrei altro modo per definirlo (parlando di tutto l'ecosistema che gira intorno all'OS stesso)...
Anzi per come la vedo io e' un pregio, per chi non vuole la completezza di IOS e non vuole spendere 600Euro, con BADA (escludendo Market) potrebbe anche trovarsi bene come concezione e filosofia...
darios81
23-07-2011, 12:06
Ma avete bada sullo smartphone.......BARBONI (http://imageshack.us/photo/my-images/847/ranzani.jpg/)!!! <<< click
Non vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene!
:D :D :D
Ogni qualvolta dici qualcosa, non capisci nulla.
Basta che ti legge il senso dei post, per capire quello che volevo dire...
Per me BADA e' piu simile ad IOS solo che purtroppo in alcuni ambiti nel prende proprio il peggio e dimostra delle lacune fastidiose date dalla pigrizia della Samsung nel voler sviluppare questo sistema.
Vellerofonte
23-07-2011, 12:36
Ogni qualvolta dici qualcosa, non capisci nulla.
Come ti pare darios, hai ragione tu :rolleyes:
Aforisma di Jean Paul: "l'ironia è l'intelligenza sono sorelle di sangue"
darios81
23-07-2011, 12:38
Come ti pare darios, hai ragione tu :rolleyes:
:sofico: thanks
comunque, andrò un pò controcorrente, ma dai video che ho visto la gui di bada 2.0, che si vede essere molto più personalizzabile, non mi piace molto e sotto certi aspetti mi sembra peggiorata, ho avuto l'impressione che sia molto più 'invasiva', rimpicciolendo ulteriormente l'area di schermo utile, se avessero usato in modo sensato i tasti hardware del telefono (ispirandosi ad android), mettendo il menù dell'applicazione di turno richiamabile tramite pressione del tasto 'menu' (geniale? :rolleyes: ) anzichè infilare tutto stampato su schermo sarebbe stato molto meglio, per non parlare dei due tasti di inizio e fine chiamata, a che servono se gli stessi stanno su schermo? non sarebbe stato meglio sfruttarli per ottimizzare la gui?
Vellerofonte
23-07-2011, 12:46
comunque, andrò un pò controcorrente, ma dai video che ho visto la gui di bada 2.0, che si vede essere molto più personalizzabile, non mi piace molto e sotto certi aspetti mi sembra peggiorata, ho avuto l'impressione che sia molto più 'invasiva', rimpicciolendo ulteriormente l'area di schermo utile, se avessero usato in modo sensato i tasti hardware del telefono (ispirandosi ad android), mettendo il menù dell'applicazione di turno richiamabile tramite pressione del tasto 'menu' (geniale? :rolleyes: ) anzichè infilare tutto stampato su schermo sarebbe stato molto meglio, per non parlare dei due tasti di inizio e fine chiamata, a che servono se gli stessi stanno su schermo? non sarebbe stato meglio sfruttarli per ottimizzare la gui?
Tutto vero, se pensiamo a come sono strutturati Wave I e II, ma il wave III, avrà esattamente i medesimi tasti fisici dei wave I e II?
Probabilmente le scelte fatte oggi servono anche ad appoggiare i progetti di domani ;)
Robermix
23-07-2011, 12:52
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Fp73qmlvvbA
Ennesima review della beta 2.0 su wave, a mio avviso la più dettagliata
L'applicazione che richiede la connessione subito dopo l'avvio, non può essere il widget del meteo.. ? :mbe:
Tutto vero, se pensiamo a come sono strutturati Wave I e II, ma il wave III, avrà esattamente i medesimi tasti fisici dei wave I e II?
Probabilmente le scelte fatte oggi servono anche ad appoggiare i progetti di domani ;)
beh si se il wave III fosse 'solo schermo' avrebbe un senso (ma dubito, anche bada 1.0 sul wave I aveva, anche se in modo meno marcato, gli stessi difetti di progettazione della gui...), però già che bada 2.0 è stato scritto utilizzando come terminali di 'test' wave I e II cosa gli costava mettere ad esempio una piccolissima modifica al codice della touchwiz per far scomparire la barra dei menu inferiore usando poi uno dei tasti hardware per richiamarla? (magari inserendo un'opzione nelle impostazioni 'fissa/dinamica' attivabile solo sui terminali con sufficiente abbondanza di tastini fisici...)
ho tolto bada 2.0 ( troppo instabile e senza applicazioni , crashano quasi tutte) e sono tornato a jk1 :O
ho tolto bada 2.0 ( troppo instabile e senza applicazioni , crashano quasi tutte) e sono tornato a jk1 :O
idem... ma già sbavo al pensiero della versione finale con le stesse funzioni (anzi maggiori dato che molte cose devono essere implementate) e con la fluidità -stabilità di bada 1.2
:rolleyes:
io invece odio usare i tasti fisici...anche perchè quando siamo in landscape non potrebbero essere utilizzati!
Giordy89
23-07-2011, 15:12
comunque, andrò un pò controcorrente, ma dai video che ho visto la gui di bada 2.0, che si vede essere molto più personalizzabile, non mi piace molto e sotto certi aspetti mi sembra peggiorata, ho avuto l'impressione che sia molto più 'invasiva', rimpicciolendo ulteriormente l'area di schermo utile, se avessero usato in modo sensato i tasti hardware del telefono (ispirandosi ad android), mettendo il menù dell'applicazione di turno richiamabile tramite pressione del tasto 'menu' (geniale? :rolleyes: ) anzichè infilare tutto stampato su schermo sarebbe stato molto meglio, per non parlare dei due tasti di inizio e fine chiamata, a che servono se gli stessi stanno su schermo? non sarebbe stato meglio sfruttarli per ottimizzare la gui?
E' tutto vero, l'ottimizzazione dell UI è l'ultima cosa a cui pensano, mentre secondo me è una delle piu importanti.. molte cose sono migliorate rispetto a bada 1.2, ma altrettante sono state peggiorate..
ho tolto bada 2.0 ( troppo instabile e senza applicazioni , crashano quasi tutte) e sono tornato a jk1 :O
jk1 ? scroccone XD :D :D
HANNO fatto uscire un nuovo wave 578 con bada 1.1 :sofico: con NFC ( CHE VUOL dire NFC ( pagamenti )
altra notizia uscita che hanno aggiornato la chat di facebook sul wave hhhi solo al costo di 2 euro hahaha fancu.
sYGIC 3D per Nokia ( che culo )
Samsung S in offerta al comet dal 25 luglio a 259 ( iiihhhihi meglio usato a 150 )
sono previsti nuovi samsung r, s3d, q
----------------
bel video Creon
pero' che peccato non avere su bada 2.0 il puzzle iniziale ... mi piace assai :P UFF CHE SCHIFO pare sempre piu' android ...
4 file ... buuuu uffi migliorate la memoria e andate a fancu.
molto utile questa pag
http://www.styletechblog.com/2011/07/video-recensione-bada-2-0-1-su-wave-s8500-link-utili/
future appls SU bada 2.0
Skype – L’integrazione del VoIP, e in particolare di Skype, è uno dei principali obbiettivi di Bada 2.0, quindi probabilmente avremo tale applicazione nativamente all’aggiornamento.
OpenAL - Applicazione dedicata all’ascolto della musica (?) ma il cui funzionamento e scopo non è ancora stato reso noto.
Image Editor – Applicazione per la modifica delle immagini e delle fotografie. Si potranno aggiungere testi e simpatiche smile.
App Association – Da quello che si può vedere dal video, si tratta di un file-browser che raccoglie i file per tipo (come l’Archivio) con possibilità di spedire i contenuti o modificarli. Non sono sicuro però del funzionamento reale, è solo un parere personale maturato dalla visione della demo.
HTML5 – Gestione dei contenuti di tale tipologia.
Music HUB – Applicazione per l’acquisto di musica direttamente dal Wave.
bada 2.0 UI – Probabilmente un tool per la creazione di interfacce grafiche direttamente da telefono.
Tripper – Applicazione dedicata ai viaggiatori. Permette di sfogliare le mappe, inserire i luoghi preferiti e creare una sorta di diario dei luoghi visitati.
eReading - Lettore di eBooks dalla grafica simile all’iBook che troviamo su iOS.
Apps for Me - Crea un catalogo delle applicazioni consigliate
io invece odio usare i tasti fisici...anche perchè quando siamo in landscape non potrebbero essere utilizzati!
beh secondo me in landscape diventano ancora più fondamentali viste le dimensioni ridotte del display e a meno che non si impugni il telefono come fosse una mazza, quando lo tieni in orizzontali devi usare comunque due mani per giocherellarci (senza tentare di fare l'acrobata) e non vedo dove stia il problema nel premere i tre tastini frontali :)
se il display fosse di dimensioni maggiori sono d'accordo che sarebbe più comodo avere tutti i controlli touch su schermo (però organizzati con criterio), ma con uno schermino da 3,3 pollici e 7 tasti hardware non vedo perchè non debbano usarli in modo intelligente, per di più che la stessa samsung produce sia l'hardware sia il software che ci gira sopra...mah...
(poi ci si chiede perchè microsoft o google impongano requisiti ben precisi anche sui tastini da implementare...:rolleyes: )
http://www.sevilla111.com/default_en.htm
quando avremo un telefono con un ottica del genere? 10 anni?
impressioni relative a bada 2.0 (S8500XPKG5) a parte l'aspetto dell'interfaccia visibile sui vari video:
- indicazione delle tacche di ricezione inferiori (dove avevo 5/5 ora 3/5) ma non mi sembra di notare peggioramenti nell'ascolto (avranno fatto come Apple per il rapporto tacche - segnale)
- manca il filtro di riduzione dei disturbi nella chiamata
- manca la lingua italiana nei vocabolari vari T9 etc
- ho escluso il flash su dolphine che sistematicamente mi mandava il cell in crash
- quasi tutte le applicazioni che avevo e ho reinstallato crashano
beh secondo me in landscape diventano ancora più fondamentali viste le dimensioni ridotte del display e a meno che non si impugni il telefono come fosse una mazza, quando lo tieni in orizzontali devi usare comunque due mani per giocherellarci (senza tentare di fare l'acrobata) e non vedo dove stia il problema nel premere i tre tastini frontali :)
se il display fosse di dimensioni maggiori sono d'accordo che sarebbe più comodo avere tutti i controlli touch su schermo (però organizzati con criterio), ma con uno schermino da 3,3 pollici e 7 tasti hardware non vedo perchè non debbano usarli in modo intelligente, per di più che la stessa samsung produce sia l'hardware sia il software che ci gira sopra...mah...
(poi ci si chiede perchè microsoft o google impongano requisiti ben precisi anche sui tastini da implementare...:rolleyes: )
Infatti a sfruttare i tasti fisici ci hanno pensato, ora il tasto menu equivale al tasto home di Android mentre quello chiudi chiamata chiude "effettivamente" tutte le app, poi ci sono i "gesti" come il doppio tapp sul lato del telefono che attiva le funzioni vocali.
Piuttosto come anticipato da un articolo sul Blog BadaItalia scritto grazie allo sviluppatore Larioteo di XDA, le prestazioni html5 di Dolphin 3.0 sono ottime.
Per chi non si fidasse degli screen dell'emulatore o semplicemente vuole avere i punteggi dettagliati ecco le immagini del test da me effettuato ieri sera:
http://img703.imageshack.us/img703/8357/20110722235811.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/20110722235811.jpg/) http://img833.imageshack.us/img833/8185/20110722235900.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/20110722235900.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/4235/20110722235940.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/20110722235940.jpg/) http://img695.imageshack.us/img695/7829/20110723000030.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/20110723000030.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/9918/20110723000055.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/20110723000055.jpg/) http://img853.imageshack.us/img853/9100/20110723000124.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/20110723000124.jpg/) http://img638.imageshack.us/img638/7537/20110723000222.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/20110723000222.jpg/) http://img828.imageshack.us/img828/3416/20110723000727.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/20110723000727.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/9760/20110723000804.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/20110723000804.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/7540/20110723000855.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/20110723000855.jpg/) http://img231.imageshack.us/img231/3167/20110723000926.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/20110723000926.jpg/) http://img807.imageshack.us/img807/4153/20110723001127.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/20110723001127.jpg/)
A titolo di confronto ecco le prestazione dei Browser PC attualmente:
http://img832.imageshack.us/img832/5895/20110723001022.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/20110723001022.jpg/)
hummerstyle
23-07-2011, 19:13
http://www.sevilla111.com/default_en.htm
quando avremo un telefono con un ottica del genere? 10 anni?
Pazzesco :eek:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Fp73qmlvvbA
Ennesima review della beta 2.0 su wave, a mio avviso la più dettagliata
WOW! :eek: Ma sarà fantastico bada 2.0! È davvero notevole quello che hanno realizzato in questi pochi mesi, non c'è che dire....
Se solo non ci fossero più problemi nella gestione memoria e col browser "Pagina troppo grande" sarebbe super-eccezzionale, vista poi la fascia di prezzo (la metà di un full-featured Android con più o meno le stesse cose)!
Sono rimasto notevolmente colpito in positivo...
Qualcuno levi i problemi di gestione memoria, vi pregoooo! :cry:
;)
robynove82
23-07-2011, 20:03
http://www.sevilla111.com/default_en.htm
quando avremo un telefono con un ottica del genere? 10 anni?
Siamo OT... comunque la qualità di alcuni ingrandimenti è bassa :O :sofico: :sofico:
Siamo OT... comunque la qualità di alcuni ingrandimenti è bassa :O :sofico: :sofico:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Graphics/DeepZoom/Default.html
http://ie.microsoft.com/testdrive/Graphics/DeepZoom/Default.html
scusa hexaae ma cos' è questo spettacolo?
Vellerofonte
23-07-2011, 21:42
scusa hexaae ma cos' è questo spettacolo?
Penso sia per condividere le foto fatte col wave l'ultima vacanza :D
Penso sia per condividere le foto fatte col wave l'ultima vacanza :D
??? e quell'ingrandimento con il wave? :stordita:
scusa hexaae ma cos' è questo spettacolo?
?
È solo il sito del TestDrive di MS per provare alcune funzioni avanzate di HTML5 che su browser BEN accelerati (= IE9/10, Chrome è instabile e molto meno fluido sull'accelerazione video) è uno spettacolo quando zoomi ;)
Buon giorno.
Qualcuno ancora con la beta di bada 2.0 potrebbe dirmi se è riuscito ad attivare il social hub premium? Sembra che nella nuova versione di bada esso sarà attivato, ma sasmung non aveva annunciato l'esatto contrario ovvero che non avrebbe mai permesso la sua attivazione?
http://ie.microsoft.com/testdrive/Graphics/DeepZoom/Default.html
bellissime ma con che macchina si fanno ?
WOW! :eek: Ma sarà fantastico bada 2.0! È davvero notevole quello che hanno realizzato in questi pochi mesi, non c'è che dire....
Se solo non ci fossero più problemi nella gestione memoria e col browser "Pagina troppo grande" sarebbe super-eccezziUnale, vista poi la fascia di prezzo (la metà di un full-featured Android con più o meno le stesse cose)!
Sono rimasto notevolmente colpito in positivo...
Qualcuno levi i problemi di gestione memoria, vi pregoooo! :cry:
;)
a sto punto scrivilo bene :rotfl: :rotfl: :rotfl:
interessante poi che tu sappia già la fascia di prezzo del nuovo WaveIII :D
interessante poi che tu sappia già la fascia di prezzo del nuovo WaveIII :D
Si riferiva agli attuali wave... sempre a sindacare tu, mi raccomando...
we qualcuno trovi email dei tech resp della samsung e scriviamo tutti insieme che vogliamo una ram funzionale sul wave 8500 :doh: per lo zoom del browser ecc
Si riferiva agli attuali wave... sempre a sindacare tu, mi raccomando...
certo, quando per me si dicono inesattezze lo faccio :) vogliamo ricordare il prezzo di listino del Wave appena uscito? 399€! per un 3.3"...prezzo ufficiale al lancio del WaveII? 429€....quindi a me non pare proprio che Samsung abbia regalato alcunchè, a prescindere dalla grande svalutazione che hanno subito questi due terminali successivamente...e parliamo di Bada 1.x
certo, quando per me si dicono inesattezze lo faccio :) vogliamo ricordare il prezzo di listino del Wave appena uscito? 399€! per un 3.3"...prezzo ufficiale al lancio del WaveII? 429€....quindi a me non pare proprio che Samsung abbia regalato alcunchè, a prescindere dalla grande svalutazione che hanno subito questi due terminali successivamente...e parliamo di Bada 1.x
pero' a quel tempo il wave 8500 era un bel cell sotto al iphone 4
schermo di tutto rispetto ( display, colori, antigraffio )
Sistema facile, veloce
ci funzionano quasi tutte le appls java.
apparte internet nei negozi commerciali costa ancora 300 euro, la cosa strana che il 8530 si trova a 250 XD
ancora oggi nelle foto, video non risulta tanto male, anzi una volta aggiornato da tanto ...
se non ci fossero quei problemi di ram che poi toccano anche il browser sarebbe un ottimo cell.... manca qualche programma utile nel market, ma ogni tanto fra 100 stronzate ne esce qualcosa di buono.
no?
...guardano due o tre screenshot degli os, le gui si somigliano, conclusione -> gli os sono praticamente uguali :rolleyes:
(ma bada e android sono e saranno profondamente diversi alla radice, uno con kernel linux, l'altro rtos, di conseguenza tutto quello che gli si attacca lavora in modo diverso... tra l'altro a voler essere pignoli android è un sistema operativo basato su kernel linux ma bada non è il nome del sistema operativo che sta sui nostri wave, col nome bada samsung identifica solo le API che vengono integrate nell'os ;))
anche perché se allora prendi in mano il mio nexus con rom miui dico che android è uguale a ios .....
cmq ios non mi piace ma ho voluto provare la miui, sembra un altro telefono con un altro os,,oltre ad essere piu veloce e stabile e con molte piu opzioni delle rom ufficiali, x dire ci sono 10 impostazioni per la taratura del sensore do luminosità.....
pero' a quel tempo il wave 8500 era un bel cell sotto al iphone 4
schermo di tutto rispetto ( display, colori, antigraffio )
Sistema facile, veloce
ci funzionano quasi tutte le appls java.
apparte internet nei negozi commerciali costa ancora 300 euro, la cosa strana che il 8530 si trova a 250 XD
ancora oggi nelle foto, video non risulta tanto male, anzi una volta aggiornato da tanto ...
se non ci fossero quei problemi di ram che poi toccano anche il browser sarebbe un ottimo cell.... manca qualche programma utile nel market, ma ogni tanto fra 100 stronzate ne esce qualcosa di buono.
no?
si ma non si compra solo l'hw :) ad ogni modo non stavo discutendo sul rapporto qualità/prezzo o sul fatto che il Wave valesse quello che costava, ho solo detto che da listino il Wave con Bada 1.0 e uno schermo, buono quanto volete, ma piccolo, costava 399€ :) tutto qua...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.