View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Samsung S8500 WAVE
@samsungbada
bada: A Practical Guide For Symbian Developers - http://bit.ly/mS7j8T #Symbian #C++ #mobile #samsung
da quel che leggo in questi giorni mi sembra che samsung ce la sta mettendo tutta per essere appetibile e reclutare sviluppatori...
Stanno tentando di bloccare la serie Galaxy, in teoria la serie Wave non dovrebbe avere problemi.
Comunque a latere trovo assurdo che si possa brevettare il layout esterno di un telefono, perché a questo punto tutti sono passibili di violazione di brevetti (in più perché Apple se ne è sempre fregata del clone iPhone cinese perfettamente uguale, forse perché tanto non gli fa concorrenza?)
Sul fatto che non siano ancora sbarcati in america sono d'accordo con checo: Samsung lancerà probabilmente la linea Wave proprio con Bada 2.0 in modo da arrivare sul mercato USA (abituato ad Android e iOS) con un concorrente valido sotto tutti gli aspetti.
Questo è anche un motivo del perché le app sino ad oggi non sono state tantissime: manca tutto il mondo di sviluppatori/software house americano che è enorme.
in realtà sul discorso estetico e dello sblocco il giudice ha dato torto ad apple sia per i cell che per i tab.
ha dato ragione solo per la gallery, che verrà aggiornata così da non avere rogne.
(e RIM da non dimenticare, proprio ora che era passata ad un kernel QNX-based! Una potenza!)
è la loro ultima spiaggia: sono tutti stanchi (e io fra loro) della loro roadmap inesistente.
http://www.tomshw.it/cont/news/blackberry-con-qnx-e-app-android-l-ultima-spiaggia/33124/1.html
ad ogni modo per me Rim verrà assorbita e resto dell'idea che ad oggi nn hanno ancora le idee ben chiare (unirsi all'app store android sembra un atto disperato).
e soprattutto per gli sviluppatori che aumenterebbero esponenzialmente (la maggior parte sono sempre Americani, anche per Android e iOS). e nn scordiamoci dell'enorme bacino di sviluppatori symbian, ormai orfani. probabilmente bada2 e il nuovo sdk saranno un ottimo richiamo.
Spero anch'io che se hanno intenzioni serie con bada finalmente, lo introducano in USA, in fin dei conti poi Google con Motorola USA gli ha già fatto uno sgarro che saprebbero come ripagare... ;) se Samsung intendeva gestire bada a tempo perso, ha decisamente cambiato idea, conscia del pericolo W8+nokia e Android+motorola. Sarà un 2012 interessante.
in realtà sul discorso estetico e dello sblocco il giudice ha dato torto ad apple sia per i cell che per i tab.
ha dato ragione solo per la gallery, che verrà aggiornata così da non avere rogne.
diatribe inutili, atte a rallentare l'inevitabile sorpasso di Samsung, il cui market share è obiettivamente in estrema ascesa. Apple trema.
Stanno tentando di bloccare la serie Galaxy, in teoria la serie Wave non dovrebbe avere problemi.
Comunque a latere trovo assurdo che si possa brevettare il layout esterno di un telefono, perché a questo punto tutti sono passibili di violazione di brevetti (in più perché Apple se ne è sempre fregata del clone iPhone cinese perfettamente uguale, forse perché tanto non gli fa concorrenza?)
Ovviamente sì.
Ridicola Apple. Ha perso punti agli occhi di tutto il mondo. Come se domani brevettassero le figure geometriche... :doh:
La cosa poi è ancora più imbarazzante quando si nota che Apple cita gli altri per sciocchezzuole (per di più con foto fasulle e ritoccate!) nell'aspetto, e di contro gli venga ribattuto con violazioni di brevetti su soluzioni HW/SW, ben più sostanziose e importanti. :Prrr:
Io non voglio male a Samsung e di certo non ho apprezzato affatto la causa legale di Apple contro di questa, ma devo confessare che spero in cuor mio che le diano ragione (anche se in realtà è chiaramente una causa intentata a fini concorrenziali e la ritengo piuttosto spregevole come azione), cosicchè Samsung si renda conto che la sua vera soluzione finale deve essere Bada. So che è un discorso quanto mai egoistico, ma se devo essere sincero un po' ci spero che Samsung prenda una batosta sul lato Android.
Sottolineo, non perchè odii Android, ma perchè Samsung spinga al massimo su Bada. Comunque già ora i progressi che sta facendo coi vari firmware segnalano che probabilmente si sono resi conto che Android sta diventando sempre più difficile da gestire sul campo concorrenziale...
Probabilmente avevano già immaginato uno scenario del genere.
Spero altresì nel lancio negli USA, poichè ciò, oltre ai benefici già elencati, credo segnerebbe la consacrazione finale di Bada. Credo che una volta arrivati sul mercato statunitense fare "brutte figuracce" (per dirla alla buona) non sia più consentito...
Io non voglio male a Samsung e di certo non ho apprezzato affatto la causa legale di Apple contro di questa, ma devo confessare che spero in cuor mio che le diano ragione (anche se in realtà è chiaramente una causa intentata a fini concorrenziali e la ritengo piuttosto spregevole come azione), cosicchè Samsung si renda conto che la sua vera soluzione finale deve essere Bada. So che è un discorso quanto mai egoistico, ma se devo essere sincero un po' ci spero che Samsung prenda una batosta sul lato Android.
lo stanno già facendo ma dubito fortemente che Apple sia un motivo determinante: son saltati dalle sedie solo dopo l'accordo Google-Motorola: per me hanno adocchiato una seconda (e più pericolosa perchè stile "open") Apple.
Giordy89
25-08-2011, 11:58
Ma perché vedete nel verde = Android? Sono semplicemente led indicatori, tipicamente verdi secondo un gusto retro...
Il fatto è che Samsung ha ormai unificato lo stile dell'interfaccia: anche le icone per la Galleria, Music Hub e tutto il resto sono le stesse identiche che ho sul Galaxy S2. È ormai lo stile ufficiale della TouchWiz di Samsung, e non varia da bada ad Android....
Per la sveglia cancella tutto e ricreane una nuova e poi riprova a riprodurre nelle stesse condizioni il bug... a me pare si presentasse se dopo aver disattivato una sveglia impostata alle 6:00 per qualche giorno la riattivavo la notte prima sul tardi verso le 2:00...
La sveglia era stata appena creata.. l'ho creata verso l'1:10 e l'ho impostata alle 9:00..
Qui (http://www.badaforums.net/forums/bada-apps/free-coupons-for-vlc-remote-t4635.html) ci sono 50 coupon per prendere gratis l'applicazione VLC Remote, affrettatevi! :D
TeoDaOlmo
25-08-2011, 12:17
La sveglia era stata appena creata.. l'ho creata verso l'1:10 e l'ho impostata alle 9:00..
Qui (http://www.badaforums.net/forums/bada-apps/free-coupons-for-vlc-remote-t4635.html) ci sono 50 coupon per prendere gratis l'applicazione VLC Remote, affrettatevi! :D
Il cellulare l'avevi lasciato spento o acceso?
A me è capitato lunedì scorso, solitamente lo spengo la notte, questa volta erano 2 giorni di fila che era acceso e non ha suonato... :doh:
Giordy89
25-08-2011, 12:19
Il cellulare l'avevi lasciato spento o acceso?
A me è capitato lunedì scorso, solitamente lo spengo la notte, questa volta erano 2 giorni di fila che era acceso e non ha suonato... :doh:
Io lo spengo sempre la notte.. vorrà dire che non userò piu la funzione sveglia sul Wave, mi affiderò al buon vecchio nokia 3310 che non mi ha mai tradito.. Mentre col Wave sono già piu di 5 volte che mi fa questo scherzetto.. Ma è possibile che su un cellulare dalle millemila funzioni avere questo bug da più di un anno?!? Bah..
Comunque per chi fosse intenzionato a flashare l'ultima beta di Bada 2.0 vi avviso che il bug dei messaggi sulla SIM è ancora presente.. A me si è presentato dopo un paio di giorni.. adesso sto formattando per vedere se risolvo..
Edit: Formattato e adesso va bene, ma penso che prima o poi si ripresenterà il problema..
Ragazzi ho trovato una pack di 100 wallpaper 1200x800 davvero ottimi per il wave: megaupload.com/?d=D8O5BQ56
www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/24/news/la_nokia_ci_riprova-20815723/?ref=HREC2-6
mentre a Bada difficilmente danno spazio.
forse Bada suona male :-) ?
oppure Nokia paga per avere visibilità
Vellerofonte
25-08-2011, 13:55
www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/24/news/la_nokia_ci_riprova-20815723/?ref=HREC2-6
mentre a Bada difficilmente danno spazio.
forse Bada suona male :-) ?
oppure Nokia paga per avere visibilità
Ho l'impressione che Nokia in realtà non abbia intenzione di abbandonare Symbian......altra marca altro sistema proprietario?
Del resto WP dovrebbe girare solo su smartphone di fascia alta, sul resto ci schiaffano Symbian...
ottocentouno
25-08-2011, 14:44
crei black list e white list dai numeri in rubrica per poter selezionare , quando sono in ferie o dopo il normale orario di ufficio, a chi rispondere e a chi rifiutare la chiamata ?
Grazie
non lo troverai mai il mitico s8500 ti tocca s8530 :P
CON s8500 puoi fare gia da subito tantissime cose
tipo questa
http://www.facebook.com/video/video.php?v=261925173826608
le foto sono ottime ( ci devi prendere la mano ) di notte escono uno schifo
i video ottimi
come navigatore gps ti consiglio route66 oppure sygic ...
per il browser devi usare opera mini 6 perche' io suo da problemi sulla ram.
puoi leggere pdf ma non devono superari i 20mb ( credo 20mb )
Complimenti!!!
Bel video!!!!
Complimenti!!!
Bel video!!!!
Grazie fatto con il cuore :)
http://www.pctuner.net/news/16147/Samsung-ad-Apple-il-tablet-lo-ha-inventato-Stanley-Kubrick/
Ragazzi ho trovato una pack di 100 wallpaper 1200x800 davvero ottimi per il wave: megaupload.com/?d=D8O5BQ56
grazie, davvero molto belli!!!
http://www.pctuner.net/news/16147/Samsung-ad-Apple-il-tablet-lo-ha-inventato-Stanley-Kubrick/
:old:
cmq è già stato sancito che dal lato estetico non c'è nessuna violazione da parte di samsung
paultherock
25-08-2011, 15:38
crei black list e white list dai numeri in rubrica per poter selezionare , quando sono in ferie o dopo il normale orario di ufficio, a chi rispondere e a chi rifiutare la chiamata ?
Grazie
La black list se non erro la puoi già gestire di default con Bada: vai nelle impostazioni-->applicazioni-->chiamata-->tutte le chiamate-->rifiuto automatico
Qui puoi crearti la lista di chiamate a cui rifiutare direttamente.
Non gestisce le white list però.
:old:
cmq è già stato sancito che dal lato estetico non c'è nessuna violazione da parte di samsung
:cry: :D
scusate ma a voi il contatore dati a pacchetto funziona quando usate il telefono come modem? io lo connetto via cavo al portatile... be', il contatore non registra niente in questo caso. vi risulta?
http://www.badaitalia.com/2011/08/25/allifa-di-berlino-samsung-presentera-il-wave-iii/
:read:
scusate ma a voi il contatore dati a pacchetto funziona quando usate il telefono come modem? io lo connetto via cavo al portatile... be', il contatore non registra niente in questo caso. vi risulta?
in router-wifi sicuro il contatore funziona...via cavo non ho mai provato...
Zio_Igna
25-08-2011, 16:47
Ciao ragazzi!
Sto per ordinare il telefono che mi arriverebbe mercoledì; ho letto nel forum che esistono versioni del telefono con lo sportello del vano batteria in plastica: io lo vorrei in alluminio! Come si fa a distinguere le varie versioni?
http://www.badaitalia.com/2011/08/25/allifa-di-berlino-samsung-presentera-il-wave-iii/
:read:
ah...
allora l'1 settembre vedremo una release ufficiale di bada 2...
Giordy89
25-08-2011, 18:44
1600 pagine!! xD
Zio_Igna
25-08-2011, 19:19
1600 pagine!! xD
E un nuovo utente!
Ordinato ora ora :D :D dovrebbe arrivarmi mercoledì! Incrociate tutti i diti che avete!
paultherock
25-08-2011, 19:41
ah...
allora l'1 settembre vedremo una release ufficiale di bada 2...
Questo direi che è probabile, ma non scontato al 100%. Potrebbe essere una presentazione del telefono con le specifiche HW e software ed una versione beta del sistema da far vedere in beta (sicuramente abbastanza vicina ad una RC) e poi il telefono potrebbe uscire successivamente.
Ma francamente spero sia come dici tu! :D
robynove82
25-08-2011, 19:45
Questo direi che è probabile, ma non scontato al 100%. Potrebbe essere una presentazione del telefono con le specifiche HW e software ed una versione beta del sistema da far vedere in beta (sicuramente abbastanza vicina ad una RC) e poi il telefono potrebbe uscire successivamente.
Ma francamente spero sia come dici tu! :D
Quoto :D
Se interessa ecco la galleria dei mie sfondi preferiti, con colori brillanti per esaltare il super amoled :read: e tutti 1200 x 800... trovati in rete e leggermente modificati: http://gremo.imgur.com/bada_wallpapers_1200x800#TJjXf
ciao! :D
littlebon
25-08-2011, 20:43
Se interessa ecco la galleria dei mie sfondi preferiti, con colori brillanti per esaltare il super amoled :read: e tutti 1200 x 800... trovati in rete e leggermente modificati: http://gremo.imgur.com/bada_wallpapers_1200x800#TJjXf
ciao! :D
Molto belli
Finalmente con bada 2.0 avremo un menu (nascosto, ma sempre meglio di niente) per settare le impostazioni del gps (come pèr l'user agent)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1234718
ODE A XDA PER LA SCOPERTA!
Finalmente con bada 2.0 avremo un menu (nascosto, ma sempre meglio di niente) per settare le impostazioni del gps (come pèr l'user agent)
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1234718
ODE A XDA PER LA SCOPERTA!
sarebbe la stessa messa gui
http://crazyproject-reloaded.com/forum/showthread.php?310-bada-2.0-come-velocizzare-il-fix-GPS :sofico: oppure sono due cose diverse ?
(come pèr l'user agent)
Quindi sarà possibile modificare lo User-Agent e far passare il browser per IE, Chrome, FFox etc. e caricare ad esempio Repubblica in formato desktop (non a pagamento per le news)?
Questo direi che è probabile, ma non scontato al 100%. Potrebbe essere una presentazione del telefono con le specifiche HW e software ed una versione beta del sistema da far vedere in beta (sicuramente abbastanza vicina ad una RC) e poi il telefono potrebbe uscire successivamente.
Ma francamente spero sia come dici tu! :D
di solito, ma di solito al 90% viene presentato il cell e l'os, ma non è subito disponibile a tutti.
Questo direi che è probabile, ma non scontato al 100%. Potrebbe essere una presentazione del telefono con le specifiche HW e software ed una versione beta del sistema da far vedere in beta (sicuramente abbastanza vicina ad una RC) e poi il telefono potrebbe uscire successivamente.
Ma francamente spero sia come dici tu! :D
di solito, ma di solito al 90% viene presentato il cell e l'os, ma non è subito disponibile a tutti.
si, infatti mi aspetto lo vendano con una sorta di FW rc, come fu per noi. Con tutto il lavoro che c hanno messo sarebbe logico presentare HW e SW, quale migliore occasione. Vedremo.
http://static.bada.com/contents/mail/20110825/email_1.jpg
http://static.bada.com/contents/mail/20110825/email_2.jpg
http://developer.bada.com/articles/Platform-Highlights
http://www.youtube.com/watch?v=EyHaUhtFAEk&feature=player_embedded
paultherock
26-08-2011, 08:23
News sul SAS di oggi:
Ringtones EURO
Applicazione per creare suonerie per messaggi e chiamate con l'unione di più di 200 suoni predefiniti e il text-to-speech in varie lingue europee. Costo 3€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001394458&listYN=Y
RINGTONES UNCENSORED
Come la precedente, ma con suoni predefiniti diversi. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001392927&listYN=Y
Dirty Jack: Le feste delle celebrità
Avventura grafica dove impersonerete il donnaiolo Dirty Jack. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001393269&listYN=Y
Di Mano in Mano
Client per la cooperativa sociale www.dimanoinmano.it che gestisce antiquariato, sgomberi, etc. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001392904&listYN=Y
PC S.O.S.
Client per PC S.O.S. portale dove potrete trovare aiuti e consigli per quanto riguarda il mondo Microsoft Office Suite. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001392184&listYN=Y
SPB Quads bada
Gioco rompicapo dove dovrete creare quadrati/rettangoli dello stesso colore. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001390460&listYN=Y
donrobus
26-08-2011, 08:42
1600:eek: :eek: :eek:
Complimenti !!!
Anche se io non ho più il Wave (ce l'ha mia moglie;) ) e ho preso un dual, vi seguo sempre con interesse.
E poi metterò BADA 2.0 sul cell della dolce metà, vuole o non vuole :mad: :D .
ottocentouno
26-08-2011, 08:59
La black list se non erro la puoi già gestire di default con Bada: vai nelle impostazioni-->applicazioni-->chiamata-->tutte le chiamate-->rifiuto automatico
Qui puoi crearti la lista di chiamate a cui rifiutare direttamente.
Non gestisce le white list però.
Grazie, non avevo fatto questa scoperta ( pensavo di poter bloccare solo le chiamate da sconosciuto ).
Peccato non si possano inserire un gruppo già creato nella rubrica, ma vadano selezionati i numeri a uno a uno dalla rubrica generale.
Io ho necessità :Prrr: di fare in modo che dopo l'orario di lavoro i numeri di colleghi e Imprese varie siano rifiutati, mentre vengano passati quelli di amici e amiche ( :D ).... cioè quelli che avrei messo nella white list .
Esiste come programma per Symbian, per iOS e probabilmente per android..speriamo di trovarlo su Bada 2.0 o come applicazione nel market.
Grazie comunque, Luca
Edit : anche volendo inseirire i numeri da bloccare uno alla volta ( fatto la prima volta si possono salvare ) poi non si possono selezionare con un tasto " seleziona tutto " ma solo fleggandoli uno alla volta, rendendo il lavoro impraticabile da fare due volte al giorno ( sera x bloccare, mattina x sbloccare ) :muro:
[P][O][I][N][T]
26-08-2011, 10:10
ADORO QUESTO THREAD!
Scusate, ma non ho resistito...
Io ho necessità :Prrr: di fare in modo che dopo l'orario di lavoro i numeri di colleghi e Imprese varie siano rifiutati, mentre vengano passati quelli di amici e amiche ( :D ).... cioè quelli che avrei messo nella white list .
io sono + tradizionale... cellulare aziendale e personale :D
chi ha uno non ha l'altro.
si, infatti mi aspetto lo vendano con una sorta di FW rc, come fu per noi. Con tutto il lavoro che c hanno messo sarebbe logico presentare HW e SW, quale migliore occasione. Vedremo.
spero proprio di no, troppo comodo buttare fuori fw beta e far fare dfa betatester agli utenti.
quando esce 2.0 deve essere completo e stabile, non che ogni settimana poi c'è un aggiornamento fw.
spero proprio di no, troppo comodo buttare fuori fw beta e far fare dfa betatester agli utenti.
quando esce 2.0 deve essere completo e stabile, non che ogni settimana poi c'è un aggiornamento fw.
Fu così lo scorso giugno, avevamo almeno un FW al mese, e poi è plausibile che il s.o. sarà in gestazione per qualche settimana ancora, a giudicare dai bug rilevati fino ad oggi. Intanto lo lanciano subito con una release funzionante, poi verranno gli affinamenti, questa sarebbe la mia scelta aziendale.
Cmq nn sono gli unici a correre, Ms sta andando come un treno, W8 Arm è in arrivo... http://www.tomshw.it/cont/news/tegra-3-e-windows-8-il-tablet-prototipo-di-microsoft/33142/1.html
Fu così lo scorso giugno, avevamo almeno un FW al mese, e poi è plausibile che il s.o. sarà in gestazione per qualche settimana ancora, a giudicare dai bug rilevati fino ad oggi. Intanto lo lanciano subito con una release funzionante, poi verranno gli affinamenti, questa sarebbe la mia scelta aziendale.
Cmq nn sono gli unici a correre, Ms sta andando come un treno, W8 Arm è in arrivo... http://www.tomshw.it/cont/news/tegra-3-e-windows-8-il-tablet-prototipo-di-microsoft/33142/1.html
chissà come mai ios, android, wp7 non seguono questa filosofia...
detto francamente, è na minichiata buttare fuori fw beta come lo scorso giugno e costringere ad aggiornare più e più volte visto che
non tutti hanno voglia
ci vuole tempo
sono un bel po di mega
serve kies.
facessero aggiornamenti mirati di pochi mega e OTA ne riparliamo, ma se è come ora è na fesseria.
grosso999
26-08-2011, 12:55
Ciao, avrei da fare alcune domande, e leggermi 1600 pagine mi pare eccessivo :D quindi ve le pongo direttamente:
Il Samsung S8500 WAVE e il Samsung S8530 Wave II sono la stessa cosa o no, e se no cosa cambia?
E'possibile usarli entrambi (se sono diversi) come navigatori gps e hanno le mappe gratis?
E'possibile aggiornali entrambi a questo bada 2.0 di cui sto leggendo?
chissà come mai ios, android, wp7 non seguono questa filosofia...
- wp7 è uscito senza funzioni basilari - ritengo mango il progetto completato.
- ios ha continui aggiornamenti FW (4.1 - 2- 3) come tutti, e uscì con problemi prestazionali (poi risolti) sul 3gs.
- android comporta pure FW (es. Galaxy, Optimus Dual, ecc..), ma lì il discorso dipende pure da produttore a produttore, e avere una versione intermedia (2.3.1.4byz) nn è diverso dall'avere un FW Jf8 ji1 jid, ecc...
- aggiungerei symbian con i suoi tanti Fw (es. 5800 e n97) ma sarebbe come sparare sulla croce rossa.
facessero aggiornamenti mirati di pochi mega e OTA ne riparliamo, ma se è come ora è na fesseria.
tutti i s.o. sono continui work in progress, tra Fw, patch, bugfix e release intermedie.
_______________
... a proposito, ma per gli aggiornamenti ota su bada 2 ? qualcuno ha visto il relativo menù ?
- wp7 è uscito senza funzioni basilari - ritengo mango il progetto completato.
- ios ha continui aggiornamenti FW (4.1 - 2- 3) come tutti, e uscì con problemi prestazionali (poi risolti) sul 3gs.
- android comporta pure FW (es. Galaxy, Optimus Dual, ecc..), ma lì il discorso dipende pure da produttore a produttore, e avere una versione intermedia (2.3.1.4byz) nn è diverso dall'avere un FW Jf8 ji1 jid, ecc...
- aggiungerei symbian con i suoi tanti Fw (es. 5800 e n97) ma sarebbe come sparare sulla croce rossa.
tutti i s.o. sono continui work in progress, tra Fw, patch, bugfix e release intermedie.
_______________
... a proposito, ma per gli aggiornamenti ota su bada 2 ? qualcuno ha visto il relativo menù ?
si ma
1° i major update di android 2.2->2.3 sono due l'anno
2° i minor update sono di solito pochi mega
e cmq arriva tutto ota, che è ben diverso che scariare centinaia di mega alla settimana e riflashare con kies.
se poi tu sei convinto che sia normale cuqllo che è successo con bada 1 e 1.2 buon per te, ma la realtà è diversa.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Scusate ragazzi ma avete sentito l'ultima novità??? Pare che il governo coreano abbia richiesto la creazione di un nuovo OS mobile alle proprie due maggiori aziende nel campo smartphone, Samsung ed LG. Vi linko la news:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-e-lg-insieme-per-un-nuovo-os-mobile/33147/1.html
Lo trovo semplicemente oltraggioso nei confronti di Bada! Spero che questo non sia un nuovo colpo per il nostro sistema operativo perchè se così fosse io chiuderò la mia esperienza con Samsung.
TeoDaOlmo
26-08-2011, 13:28
Scusate ragazzi ma avete sentito l'ultima novità??? Pare che il governo coreano abbia richiesto la creazione di un nuovo OS mobile alle proprie due maggiori aziende nel campo smartphone, Samsung ed LG. Vi linko la news:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-e-lg-insieme-per-un-nuovo-os-mobile/33147/1.html
Lo trovo semplicemente oltraggioso nei confronti di Bada! Spero che questo non sia un nuovo colpo per il nostro sistema operativo perchè se così fosse io chiuderò la mia esperienza con Samsung.
Appena letto pure io!! Non ho parole.. :doh:
Inquietante la frase: "Difficile invece prevedere quale possa essere il destino di Samsung Bada, il sistema operativo proprietario che di solito viene montato sugli smartphone in alternativa ad Android." :muro:
si ma
1° i major update di android 2.2->2.3 sono due l'anno
2° i minor update sono di solito pochi mega
certo, ma dipende anche dal s.o. in che stadio è e dai ritmi di sviluppo aziendali. Android alla 2.2 è sicuramente più collaudato di Bada 1.0. Ora con Bada 2.0 è stato rifatto quasi un intero s.o., e già dalle beta ufficiose puoi capire la mole di debug da risolvere. Una città nn nasce in un giorno, ma un palazzo alla volta, se aspetti un s.o. pronto e stabile al 100% nn uscirai mai, e devi (da azienda) tenere conto anche dei costi nel frattempo. Imho avremo i primi 3 mesi di Fw Lite e poi si dovrebbero "calmare".
e cmq arriva tutto ota, che è ben diverso che scariare centinaia di mega alla settimana e riflashare con kies.
certo, è un grande vantaggio l'ota, infatti per questo chiedevo novità. Spero sarà attivo anche da noi prima possibile.
se poi tu sei convinto che sia normale cuqllo che è successo con bada 1 e 1.2 buon per te, ma la realtà è diversa. Con Android in questi anni Google ha imparato molto sulla crescita di un s.o. (funzionalità, distribuzione, frammentazione, app store, ecc... e molto deve ancora imparare). Allo stesso modo Samsung (innegabilmente neofita in tale ambiente) sta facendo esperienza, sia sulla creazione che evoluzione di un s.o. (e spero anche sull app store). Non giudico se è normale o meno, ma sicuramente fare esperienza significa fare anche errori, come per tutti gli altri s.o. passati (Wm, Palm, Symbian, ecc...).
certo, ma dipende anche dal s.o. in che stadio è e dai ritmi di sviluppo aziendali. Android alla 2.2 è sicuramente più collaudato di Bada 1.0. Ora con Bada 2.0 è stato rifatto quasi un intero s.o., e già dalle beta ufficiose puoi capire la mole di debug da risolvere. Una città nn nasce in un giorno, ma un palazzo alla volta, se aspetti un s.o. pronto e stabile al 100% nn uscirai mai, e devi (da azienda) tenere conto anche dei costi nel frattempo. Imho avremo i primi 3 mesi di Fw Lite e poi si dovrebbero "calmare".
certo, è un grande vantaggio l'ota, infatti per questo chiedevo novità. Spero sarà attivo anche da noi prima possibile.
Con Android in questi anni Google ha imparato molto sulla crescita di un s.o. (funzionalità, distribuzione, frammentazione, app store, ecc... e molto deve ancora imparare). Allo stesso modo Samsung (innegabilmente neofita in tale ambiente) sta facendo esperienza, sia sulla creazione che evoluzione di un s.o. (e spero anche sull app store). Non giudico se è normale o meno, ma sicuramente fare esperienza significa fare anche errori, come per tutti gli altri s.o. passati (Wm, Palm, Symbian, ecc...).
non hai capito.
android, ma anche wp7 e credo ios, seguono dalla nascita dei cicli di sviluppo.
parlo di android che conosco dalla 1.5
esce una nuova major release sia la 1.5 o la 2.3 non cambia, esce e quella ti tiene per sei mesi(a meno di patch o bugfix sulla sicurezza, che cmq ripeto sono pochi mega)
questo non vuol dire far uscire l'os già perfetto ed esente da bug.
samsung dovrebbe far uscire il 2.0 quando è stabile, con pochi bug e veloce, tra sei mesi far uscire bada 2.1 o come si chimaerà, e nel frattempo magari qualche bugfix o patch urgente.
non fare uscire una beta e poi sommergerti di aggiornamenti fino alla release successiva come ha fatto con bada 1.0, altrimenti mi sembra di avere sempre installato la cyano nightly, la miui developer, o debian testing
Chaton-Recensione completa
www.badaitalia.com/2011/08/26/chaton-recensione-completa/
samsung dovrebbe far uscire il 2.0 quando è stabile, con pochi bug e veloce, tra sei mesi far uscire bada 2.1 o come si chimaerà, e nel frattempo magari qualche bugfix o patch urgente.
non fare uscire una beta e poi sommergerti di aggiornamenti fino alla release successiva come ha fatto con bada 1.0, altrimenti mi sembra di avere sempre installato la cyano nightly, la miui developer, o debian testing
se diffondono una rc è per tempistiche commerciali, nn è semplice nè economico fermare la produzione e ritardare la roadmap. E' cmq un problema ridimensionato se aggiornano frequentemente. Invece ad esempio Ms su wp7 ha lasciato attendere parecchio. Questo è imho l'errore.
ma il problema in sostanza è "l'eccedenza" di supporto ? Ragazzi parliamo di un Fw al mese, mica ogni 48h, nn mi sembra così estrema, e poi (tralasciando che io son ancora con la ji1) nn tutti pensano all'aggiornamento se si trovano bene. Io ho parlato in passato con utenze android che si "lamentavano" degli aggiornamenti semestrali/annuali (e oltre, se il produttore di turno perdeva tempo) perchè abituati diversamente...
se diffondono una rc è per tempistiche commerciali, nn è semplice nè economico fermare la produzione e ritardare la roadmap. E' cmq un problema ridimensionato se aggiornano frequentemente. Invece ad esempio Ms su wp7 ha lasciato attendere parecchio. Questo è imho l'errore.
ma il problema in sostanza è "l'eccedenza" di supporto ? Ragazzi parliamo di un Fw al mese, mica ogni 48h, nn mi sembra così estrema, e poi (tralasciando che io son ancora con la ji1) nn tutti pensano all'aggiornamento se si trovano bene. Io ho parlato in passato con utenze android che si "lamentavano" degli aggiornamenti semestrali/annuali (e oltre, se il produttore di turno perdeva tempo) perchè abituati diversamente...
a me un aggiornamento al mese va bene ma
1° non mi devi vendere un cell con fw beta, e questo vale per tutti (vedi lg dual)
2° non mi devi far usare il pc per aggiornare,ti aggiorni da solo per i cavoli tuoi, io devo solo darti l'ok.
Appena letto pure io!! Non ho parole.. :doh:
Inquietante la frase: "Difficile invece prevedere quale possa essere il destino di Samsung Bada, il sistema operativo proprietario che di solito viene montato sugli smartphone in alternativa ad Android." :muro:
perche LG non potrebbe montare Bada ( magari evoluto oltre la 2.0 )
Non credo samsung butti via tutto! E poi per fortuna e un invito....
1° non mi devi vendere un cell con fw beta, e questo vale per tutti (vedi lg dual)
concordo pienamente, ma -purtroppo- è usanza comune.
2° non mi devi far usare il pc per aggiornare,ti aggiorni da solo per i cavoli tuoi, io devo solo darti l'ok.
giusto, infatti rinnovo la mia richiesta: chi ha controllato su bada2 il menù ?
Ciao, avrei da fare alcune domande, e leggermi 1600 pagine mi pare eccessivo :D quindi ve le pongo direttamente:
Il Samsung S8500 WAVE e il Samsung S8530 Wave II sono la stessa cosa o no, e se no cosa cambia?
E'possibile usarli entrambi (se sono diversi) come navigatori gps e hanno le mappe gratis?
E'possibile aggiornali entrambi a questo bada 2.0 di cui sto leggendo?
Ciao.
Il wave e' fuori produzione ed e' stato sostituito dal waveII.
A Settembre probabilmente verra' presentato il waveIII.
Il waveII e' praticamente identico al predecessore; cambia lo schermo (che passa da 3.3" SAMOLED a 3.7" SLCD, ma con la stessa risoluzione) e la forma del pulsante centrale.
Siccome il SAMOLED e' piu' sottile del SLCD (e consuma meno), il vetro del wave e' concavo ed anche appoggiando il cellulare col vetro in basso, questo resta sospeso evitando di graffiarsi; il tasto centrale del wave essendo piu' in rilievo, aumenta queso a mio parere buon effetto.
Il waveII invece (ma qui' non sono sicuro visto che non lo possiedo) temo che mettendolo al contrario il vetro tocchi.
Ovviamente se si usa una cover o una protezione per il vetro, questo non e' un problema... in ogni caso il vetro del wave e' molto robusto.
Per il waveIII ci si attende ancora un single core, magari un po' piu' veloce, ed anche il resto della componentistica hardware leggermente rivista in meglio , ma non stravolgimenti.
Entrambi puoi usarli come navigatore.
Su entrambi c'e' preinstallato il route66 con tutte le mappe che vuoi (basta che te le scarichi) a vita.
Quello che pero' devi pagare e' la navigazione vocale (il calcolo percorso ed i comandi vocali). Sul wave penso che ci sia un'offerta (ma controlla il sito) da circa 30 euro per la navigazione vocale a vita per l'italia e 40 per l'europa. Per il waveII se non erro anche questa e' stata gratis per un certo periodo.
Di navigatori gratuiti completi alla "google maps navigator" purtroppo non ce ne sono. Ci sono un paio di progetti ma sono troppo acerbi.
L'aggiornamento che a breve dovrebbe essere ufficialmente rilasciato da Samsung per bada 2.0 e' previsto per wave, waveII e waveIII (ovviamente).
Ciao, avrei da fare alcune domande, e leggermi 1600 pagine mi pare eccessivo :D quindi ve le pongo direttamente:
Il Samsung S8500 WAVE e il Samsung S8530 Wave II sono la stessa cosa o no, e se no cosa cambia?
E'possibile usarli entrambi (se sono diversi) come navigatori gps e hanno le mappe gratis?
E'possibile aggiornali entrambi a questo bada 2.0 di cui sto leggendo?
1) le differenze risiedono esclusivamente nello schermo, super amoled da 3,3 per l'8500 e amoled da 3,7 per l'8530...in soldoni uno ha lo schermo più piccolo ma con una resa migliore dell'altro che ha uno schermo più grande, ma leggermente meno "brillante".
2) al momento, per quanto ne so, esistono 3 diversi navigatori route66, sygic e ndrive...ma nessuno "aggratis". in compenso sono abbastanza frequenti le offerte su questi, ad esempio sygic è stato per un bel po' in offerta a 9 euro, o anche route66 con licenza a vita, se non erro, a 15 euro...o giù di li...a proposito, visto che chiedi delle mappe gratis, route66 ha si le mappe gratis, ma paghi la licenza per la navigazione... puoi scorrere la mappa, ma paghi la vocina che ti dice dove girare :)
3) assolutamente SI, sono già entrambi aggiornabili alle varie versioni beta dei fw 2.0 che ci sono...pertanto è decisamente certo che saranno aggiornabili alla release 2.0 stabile che si prevede per il mese prossimo...
Vellerofonte
26-08-2011, 14:52
a me un aggiornamento al mese va bene ma
1° non mi devi vendere un cell con fw beta, e questo vale per tutti (vedi lg dual)
2° non mi devi far usare il pc per aggiornare,ti aggiorni da solo per i cavoli tuoi, io devo solo darti l'ok.
Siamo ai livelli dei mac user incalliti che segnalano come difetto di win gli aggiornamenti settimanali....:rolleyes:
Anche se dovessi aggiornare ogni settimana non mi interesserebbe nulla, il pc è acceso 20 ore al giorno, passo dalla scrivania attacco il cell avvio il flash e torno dopo 20 minuti....problemi? zero!
unico neo: dover riavviare per loggarmi con win7 :p
I problemi seri sarebbero dettati da bug rilevanti che peggiorano l'esperienza d'uso non certo da 20 minuti di aggiornamento, che tra parentesi non sei obbligato a fare da nessun funzionario scelto da Samsung con pistola puntata alla tempia :D
Siamo ai livelli dei mac user incalliti che segnalano come difetto di win gli aggiornamenti settimanali....:rolleyes:
Anche se dovessi aggiornare ogni settimana non mi interesserebbe nulla, il pc è acceso 20 ore al giorno, passo dalla scrivania attacco il cell avvio il flash e torno dopo 20 minuti....problemi? zero!
unico neo: dover riavviare per loggarmi con win7 :p
I problemi seri sarebbero dettati da bug rilevanti che peggiorano l'esperienza d'uso non certo da 20 minuti di aggiornamento, che tra parentesi non sei obbligato a fare da nessun funzionario scelto da Samsung con pistola puntata alla tempia :D
ora uno può o non può aggiornare, se siamo qui siamo smanettoni quindi ci piace essere al passo coi tempi no?
ora scaricarmi 200mb e passa i roba alla volta può darmi fastidio?
posso dire che il non fare tutto da cell può darmi fastidio?
posso dire che in sasmung poterbbero fare gli aggiornamenti incrementali, senza dover riflashare l'intera rom ogni colpo?
posso dire che far fare da betatester come per bada 1 e altri os è deplorevole?
posso o devi sempre avere la verità assoluta nei tuoi post?
ora uno può o non può aggiornare, se siamo qui siamo smanettoni quindi ci piace essere al passo coi tempi no?
ora scaricarmi 200mb e passa i roba alla volta può darmi fastidio?
posso dire che il non fare tutto da cell può darmi fastidio?
posso dire che in sasmung poterbbero fare gli aggiornamenti incrementali, senza dover riflashare l'intera rom ogni colpo?
posso dire che far fare da betatester come per bada 1 e altri os è deplorevole?
posso o devi sempre avere la verità assoluta nei tuoi post?
Ora tu puoi avere la tua parte di ragione soprattutto parlando di aggiornamenti ufficiali per utenti non smanettoni, ma non era considerato uno dei pregi di Android avere le mille rom da testare, veri e propri work in progress, quindi da smanettoni come tu affermi di essere?
Comunque ecco il possibile risultato di atteggiamenti infantili di certi utenti nei confronti dei servizi GRATUITI e non ufficiali:
http://www.badaitalia.com/2011/08/26/samfirmware-forse-non-rilascera-altri-firmware-beta-di-bada-2-0/
:muro:
:doh:
Vellerofonte
26-08-2011, 15:49
ora uno può o non può aggiornare, se siamo qui siamo smanettoni quindi ci piace essere al passo coi tempi no?
ora scaricarmi 200mb e passa i roba alla volta può darmi fastidio?
posso dire che il non fare tutto da cell può darmi fastidio?
posso dire che in sasmung poterbbero fare gli aggiornamenti incrementali, senza dover riflashare l'intera rom ogni colpo?
posso dire che far fare da betatester come per bada 1 e altri os è deplorevole?
posso o devi sempre avere la verità assoluta nei tuoi post?
Tranquillo checo, puoi dire assolutamente ciò che vuoi, come io del resto....:cincin:
il fatto è che se leggi le ultime 10 pagine ti rendi conto di che pasta è fatta la gente che frequenta questo 3d (io ne faccio parte ma non sono totalmente pazzo, anche perchè il wave è il mio cell principale :D ), il 99% di coloro che scrive qui flasha e riflasha di giorno in giorno, non si scandalizzerebbe certo per un aggiornamento al mese anzi....
Per quanto riguarda gli altri, probabilmente non sanno neppure dell'uscita di Bada 2.0 e non aggiorneranno mai, naturalmente niente da ridire su tali persone che sicuramente hanno altri interessi e hobby e l'ultimo dei loro problemi è il destino del sistema operativo del proprio cell...come vedi il problema non si pone nè fuori nè dentro questo 3d :D
Comunque ecco il possibile risultato di atteggiamenti infantili di certi utenti nei confronti dei servizi GRATUITI e non ufficiali:
http://www.badaitalia.com/2011/08/26/samfirmware-forse-non-rilascera-altri-firmware-beta-di-bada-2-0/
:muro:
:doh:
molti nn afferrano il concetto di beta. Cmq ha poca importanza, abbiamo avuto un'ampia panoramica, molto materiale su cui discutere, molto più d quanto sperassi. Siamo in dirittura d'arrivo.
molti nn afferrano il concetto di beta. Cmq ha poca importanza, abbiamo avuto un'ampia panoramica, molto materiale su cui discutere, molto più d quanto sperassi. Siamo in dirittura d'arrivo.
E' vero che siamo vicini ma visto che Bada 2.0 lo uso quotidianamente, e certo non torno indietro gradirei poter mettere delle Beta successive, via via migliori, e poi per non è giusto dare retta a dei "bambini piagnucolosi", questi "populismi" sono tra le rovine del mondo.
Comunque intanto:
Video, ScummVM in esecuzione sulla piattaforma bada
http://www.badaitalia.com/2011/08/26/video-scummvm-in-esecuzione-sulla-piattaforma-bada/
darios81
26-08-2011, 16:18
molti nn afferrano il concetto di beta. Cmq ha poca importanza, abbiamo avuto un'ampia panoramica, molto materiale su cui discutere, molto più d quanto sperassi. Siamo in dirittura d'arrivo.
A mio avviso si tende ad esasperare un po' troppo gli animi, dato per lo piu dalla cattiva esperienza avuti da alcuni con bada 1.x.
E' chiaro che quello che dicono Faber80 e Vallerefonte e' corretto come lo e' quello che dice Checo.
Gli aggiornamente sono i benvenuti, sia chiaro. Come e' giusto che all'utente non venga rilasciato un FW ancora incompleto.
Le altre case seppur con limitazioni non hanno mai rilasciato FW RC, con bug pesanti.
In ogni caso a mio modo di vedere, visto la mia recente esperienza Android e Ios.
Il problema della samsung e' che dopo un anno non riesco a risolvere bug basilari. Verrebbe voglia di prenderli a mazzate.
Ancora il bug memoria (prima cosa da risolvere), bug sveglia, bug SMS e via dicendo.
Sono piccolezze che fanno la differenza e fanno capire che impegno ci mettono. Prima vanno risolti i problemi i bug (gia segnalati da tempo immemore) e poi pensano alle implementazioni future.
Non ha senso creare problemi su problemi.
Per quel che mi riguarda l'approcio alle beta con IOS e' diverso. Le beta sono cmq ben fatte, rilasciate ogni 10-20 giorni con una scadenza, e presentano tutte di base un miglioramento netto rispetto al passato.
Non si vedono certo le cose successe con BADA, dove all'inizio il FW era inusabile.
Idem per chi parla di Android. Android fa gli aggiornamenti (come ora IOS) Tutto tramite cell. Io come su IOS non ho mai installato cmq le versioni intermedie almeno che non ci siano aggiornamenti importanti, visto che solitamente le varie versioni sono piu che complete e funzionali.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110826173220_Immagine.jpg
La batteria lo presa perche mi è costata 10 EURO CIRCA
La sd perche la Kingston e lenta e durante la registrazione video,capita che smetta di registrare (nei video 720p) forse non riesce a stare dietro al bitrate più elevato rispetto a un video 720x480!
P.s come mi conviene conservare la batteria? Carica oppure scarica al max?
A mio avviso si tende ad esasperare un po' troppo gli animi, dato per lo piu dalla cattiva esperienza avuti da alcuni con bada 1.x.
E' chiaro che quello che dicono Faber80 e Vallerefonte e' corretto come lo e' quello che dice Checo.
Gli aggiornamente sono i benvenuti, sia chiaro. Come e' giusto che all'utente non venga rilasciato un FW ancora incompleto.
Le altre case seppur con limitazioni non hanno mai rilasciato FW RC, con bug pesanti.
In ogni caso a mio modo di vedere, visto la mia recente esperienza Android e Ios.
Il problema della samsung e' che dopo un anno non riesco a risolvere bug basilari. Verrebbe voglia di prenderli a mazzate.
Ancora il bug memoria (prima cosa da risolvere), bug sveglia, bug SMS e via dicendo.
Sono piccolezze che fanno la differenza e fanno capire che impegno ci mettono. Prima vanno risolti i problemi i bug (gia segnalati da tempo immemore) e poi pensano alle implementazioni future.
Non ha senso creare problemi su problemi.
Per quel che mi riguarda l'approcio alle beta con IOS e' diverso. Le beta sono cmq ben fatte, rilasciate ogni 10-20 giorni con una scadenza, e presentano tutte di base un miglioramento netto rispetto al passato.
Non si vedono certo le cose successe con BADA, dove all'inizio il FW era inusabile.
Idem per chi parla di Android. Android fa gli aggiornamenti (come ora IOS) Tutto tramite cell. Io come su IOS non ho mai installato cmq le versioni intermedie almeno che non ci siano aggiornamenti importanti, visto che solitamente le varie versioni sono piu che complete e funzionali.
Samsung non ha mai rilasciato firmware BETA (quelli di samfirmware sono stati ottenuti per vie traverse, non certo da samsung);
Inoltre si può dire tutto di bada tranne che fosse instabile o buggato: è uscito incompleto, ma questo non fa di lui una beta
Comunque intanto:
Video, ScummVM in esecuzione sulla piattaforma bada
http://www.badaitalia.com/2011/08/26/video-scummvm-in-esecuzione-sulla-piattaforma-bada/
Non vedo l'ora di rigiocarmi i Monkey island sul wave!
Vellerofonte
26-08-2011, 16:50
Samsung non ha mai rilasciato firmware BETA (quelli di samfirmware sono stati ottenuti per vie traverse, non certo da samsung);
Inoltre si può dire tutto di bada tranne che fosse instabile o buggato: è uscito incompleto, ma questo non fa di lui una beta
Quoto, per quanto possa essere insopportabile l'unico canale ufficiale di Samsung è Kies il resto sono macumbe di cui gli utenti devono prendersi pro e contro senza nessun diritto di lamentela, anche l'uscita della beta di IOS5 fece scalpore, la gente piagnucolava che non funzionava questo o quello senza considerare di aver installato una versione diretta esclusivamente agli sviluppatori :muro:
Per quanto riguarda l'essere beta tester di versioni definitive del software, accade alle migliori aziende, lo ha fatto Microsoft e lo fa Apple, basta farsi un giro sui forum della mela per leggere come Lion abbia incasinato la vita di molti mac user.....questa è la politica ed è dettata anche da noi (da me in primis) che vogliamo ASSOLUTAMENTE Bada 2.0 a settembre e che non sgarri di un giorno altrimenti cattiva samsung!
Non ci sta fregando nessuno, il mercato ci offre esattamente ciò che chiediamo, la tragedia è che a volte non ci rendiamo neanche conto di cosa stiamo chiedendo.
P.s come mi conviene conservare la batteria? Carica oppure scarica al max?
QUI (http://batteryuniversity.com/) consigliano, mi sembra, di conservarle con una carica del 40% circa.. :)
QUI (http://batteryuniversity.com/) consigliano, mi sembra, di conservarle con una carica del 40% circa.. :)
Grazie
Su questo forum Samfirmware sta raccogliendo pareri per decidere se continuare a rilasciare beta o no. se siete interessati partecipate!
http://www.badaforums.net/forums/bada2/samfirmware-not-sure-about-new-bring-new-beta-roms-t4658.html#p36637
Giordy89
26-08-2011, 17:07
Eppure se samsung rilascerà tanti aggiornamenti dopo l'uscita ufficiale di bada 2.0 ci sarà sempre qualcosa di nuovo che aggiungerà/sistemerà l'SO, così non ci si annoierà mai :D
Quoto, per quanto possa essere insopportabile l'unico canale ufficiale di Samsung è Kies il resto sono macumbe di cui gli utenti devono prendersi pro e contro senza nessun diritto di lamentela, anche l'uscita della beta di IOS5 fece scalpore, la gente piagnucolava che non funzionava questo o quello senza considerare di aver installato una versione diretta esclusivamente agli sviluppatori :muro:
Per quanto riguarda l'essere beta tester di versioni definitive del software, accade alle migliori aziende, lo ha fatto Microsoft e lo fa Apple, basta farsi un giro sui forum della mela per leggere come Lion abbia incasinato la vita di molti mac user.....questa è la politica ed è dettata anche da noi (da me in primis) che vogliamo ASSOLUTAMENTE Bada 2.0 a settembre e che non sgarri di un giorno altrimenti cattiva samsung!
Non ci sta fregando nessuno, il mercato ci offre esattamente ciò che chiediamo, la tragedia è che a volte non ci rendiamo neanche conto di cosa stiamo chiedendo.
Giusto! Il canale ufficiale è il KIES. Se vogliamo aggiornare con versioni non definitive usando il multiloader sono ..zzi nostri!
Ragazzi una domanda per distrarvi un pò da BADA 2.0.
Esiste secondo voi qualche browser attuale per la 1.2 che mi permetta di vedermi in "streaming" sul sito di mediaset premium i contenuti NET TV ?
Sabato sera vorrei vedermi la partita ma non sono a casa :help:
Cmq io ho provato sia con il Dolphin, sia con opera mini ma ovviamente entrambi richiedono l'installazione di Silverlight che come ben sapete......
Giordy89
26-08-2011, 18:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110826173220_Immagine.jpg
La batteria lo presa perche mi è costata 10 EURO CIRCA
La sd perche la Kingston e lenta e durante la registrazione video,capita che smetta di registrare (nei video 720p) forse non riesce a stare dietro al bitrate più elevato rispetto a un video 720x480!
P.s come mi conviene conservare la batteria? Carica oppure scarica al max?
10€ la batteria originale samsung?!
Ragazzi una domanda per distrarvi un pò da BADA 2.0.
Esiste secondo voi qualche browser attuale per la 1.2 che mi permetta di vedermi in "streaming" sul sito di mediaset premium i contenuti NET TV ?
Sabato sera vorrei vedermi la partita ma non sono a casa :help:
Cmq io ho provato sia con il Dolphin, sia con opera mini ma ovviamente entrambi richiedono l'installazione di Silverlight che come ben sapete......
non credo si possa fare..comunque non preoccuparti che la partita sabato sera non ci sarà..:(
Comunque ecco il possibile risultato di atteggiamenti infantili di certi utenti nei confronti dei servizi GRATUITI e non ufficiali:
http://www.badaitalia.com/2011/08/26/samfirmware-forse-non-rilascera-altri-firmware-beta-di-bada-2-0/
:muro:
:doh:
Su questo forum Samfirmware sta raccogliendo pareri per decidere se continuare a rilasciare beta o no. se siete interessati partecipate!
http://www.badaforums.net/forums/bada2/samfirmware-not-sure-about-new-bring-new-beta-roms-t4658.html#p36637
:eek:
mi sa che il troppo caldo sta dando alla testa :mad:
per far assaggiare le novità di bada 2.0 era sufficente un qualsiasi firm dei 6 che hanno rilasciato fino ad ora.
Hanno deciso di pubblicare tutti quelli che gli son passati tra le mani, e a me sta bene.
Ma il rilascio finale non è la prossima settimana? cioè dopo la presentazione di bada 2.0 per l'appunto
10€ la batteria originale samsung?!
Cerco di spiegare :D
l'ordine era 80 euro! + 22 circa di spedizione! = 102
però se superavo i 100 euro la spedizione era gratis!
ecco allora che ho aggiunto la batteria, ho superato la soglia 100 ecc ecc
p.s io amo l'originale! la batteria sta 29 euro! quella non originale sta 16 credo
E' vero che siamo vicini ma visto che Bada 2.0 lo uso quotidianamente, e certo non torno indietro gradirei poter mettere delle Beta successive, via via migliori, e poi per non è giusto dare retta a dei "bambini piagnucolosi", questi "populismi" sono tra le rovine del mondo.
Comunque intanto:
Video, ScummVM in esecuzione sulla piattaforma bada
http://www.badaitalia.com/2011/08/26/video-scummvm-in-esecuzione-sulla-piattaforma-bada/
Grandissimo! Ah, questa news farà parlare un po' del Wave/bada finalmente....
non credo si possa fare..comunque non preoccuparti che la partita sabato sera non ci sarà..:(
:sofico:
:muro:
Non vedere la partita sabato sul WAVE è tragico.....
sapere che non va in onda per sciopero NON HA PREZZO :Prrr:
grosso999
26-08-2011, 22:03
Ringrazio Mogio e cool7it per le risposte.
A questo punto conviene restare su android con google maps navigator che se non sbaglio è gratis
Ho girato un video col Wave S8500: il Galaxy S2 alle prese con un emulatore del MAME.
http://www.youtube.com/watch?v=DyymePl_zw4
Sarebbe bello se lo portassero anche per Bada, dato che anche su Galaxy S (= stesso HW) gira benino.
Ho girato un video col Wave S8500: il Galaxy S2 alle prese con un emulatore del MAME.
http://www.youtube.com/watch?v=DyymePl_zw4
spettacolare!
Ma su Wave girerebbe così?
spettacolare!
Ma su Wave girerebbe così?
Girerebbe così: http://www.youtube.com/watch?v=qDAtlHKEog0&NR=1
Lupin XXVII
26-08-2011, 23:22
Girerebbe così: http://www.youtube.com/watch?v=qDAtlHKEog0&NR=1
A volte và un pò a scatti...Però meglio che nulla...utilizzabile sicuramente.Sai che divertimentoooooo...:D
Ringrazio Mogio e cool7it per le risposte.
A questo punto conviene restare su android con google maps navigator che se non sbaglio è gratis
Sai che risate quando vai in roaming :p
Ora tu puoi avere la tua parte di ragione soprattutto parlando di aggiornamenti ufficiali per utenti non smanettoni, ma non era considerato uno dei pregi di Android avere le mille rom da testare, veri e propri work in progress, quindi da smanettoni come tu affermi di essere?
Comunque ecco il possibile risultato di atteggiamenti infantili di certi utenti nei confronti dei servizi GRATUITI e non ufficiali:
http://www.badaitalia.com/2011/08/26/samfirmware-forse-non-rilascera-altri-firmware-beta-di-bada-2-0/
:muro:
:doh:
infatti io seguo una rom di sviluppo e flasho ogni settimana , scaricando e flashando dal cell direttamente, 80 mb a volta.
l'utente non smanettone invece sarà felice di comperare un presunto wave 3 con fw beta...
Ma il rilascio finale non è la prossima settimana? cioè dopo la presentazione di bada 2.0 per l'appunto
non credo, chi lo avrebbe detto?
Sai che risate quando vai in roaming :p
basta scaricarsi le mappe prima
basta scaricarsi le mappe prima
...che puoi solo "guardare", perché senza dati a pacchetto (=connessione) non ti fa il calcolo degli itinerari però. Gran boiata di Google a cui si spera ponga presto rimedio (sin da GMaps 5.7 ha introdotto la possibilità del download delle mappe, ma ora alla 5.9 ancora non puoi calcolare itinerari offline. Praticamente inutile.) :doh:
...che puoi solo "guardare", perché senza dati a pacchetto (=connessione) non ti fa il calcolo degli itinerari però. Gran boiata di Google a cui si spera ponga presto rimedio (sin da GMaps 5.7 ha introdotto la possibilità del download delle mappe, ma ora alla 5.9 ancora non puoi calcolare itinerari offline. Praticamente inutile.) :doh:
in pratica quello che si può fare, senza l'acquisto di alcuna licenza, con route66 sul wave?
in pratica quello che si può fare, senza l'acquisto di alcuna licenza, con route66 sul wave?
Non credo: io lo comprai subito il R66 per completare il telefono.... Senza comprare le mappe però sei costretto Online anche lì se non erro, quindi...
Non credo: io lo comprai subito il R66 per completare il telefono.... Senza comprare le mappe però sei costretto Online anche lì se non erro, quindi...
Le mappe sono gratuite su route 66... basta scaricarle (con bada 2.0 hai direttamente un menu in cui puoi scaricare selettivamente le mappe che vuoi, edifici 3d compresi) e usarle offline
Le mappe sono gratuite su route 66... basta scaricarle (con bada 2.0 hai direttamente un menu in cui puoi scaricare selettivamente le mappe che vuoi, edifici 3d compresi) e usarle offline
Ah, era la navigazione Vocale a pagamento? Come dicevo io ho da subito comprato R66 quindi non ricordo bene come fosse la versione "disattivata"...
In pratica ciò vuol dire che con R66 preinstallato, non registrato, puoi usare le mappe (anche offline) e il navigatore funziona, ma ti manca la guida vocale?
Ah, era la navigazione Vocale a pagamento? Come dicevo io ho da subito comprato R66 quindi non ricordo bene come fosse la versione "disattivata"...
In pratica ciò vuol dire che con R66 preinstallato, non registrato, puoi usare le mappe (anche offline) e il navigatore funziona, ma ti manca la guida vocale?
certo! tutto tranne la navigazione vocale funziona! quindi puoi usarlo come mappe offline
paultherock
27-08-2011, 17:22
News di oggi sul SAS:
Hi Duck
Uno shooting game dove dovrete colpire le papere sulo schermo. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001403930&listYN=Y
Frogs Jump Free
Versione gratuita del gioco rompicapo Frogs Jump (gratis grazie alla pubblicità nell'app) con 240 livelli di gioco. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001402780&listYN=Y
Mark (Demo)
Applicazione per editare e legegre file di testo (txt). Versione demo sino al 01/10/11, uscirà la versione defintiva e completa (prob a pagamento) più avanti. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001402201&listYN=Y
Zombie Rider
Il famoso gioco già presente sulle altre piattaforme arriva su Bada. Riuscirete a guidare lo zombie e la sua moto attraverso i vari livelli? Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001401916&listYN=Y
Night Vision 1.0
Versione più semplice e più a basso costo dell'app Night Vision per fare foto con pochissima luce (tipo infrarossi). Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001398532&listYN=Y
Zuma
Lo segnalo anche se è solo in cinese: il bellisimo gioco Zuma!! Se non lo conoscete è un gioco in stile puzzle bubble. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001397749&listYN=Y
non credo, chi lo avrebbe detto?
be non è che ci sia una data o un asettimana precisa ma comunque i ragazzi di samfirmware a domanda rispondevano che la versione finale sarebbe stata pubblicata a settembre dopo la presentazione. La presentazione dovrebbe avvenire giovedi quindi venerdi mi aspetto la pubblicazione :rolleyes: :D
Ovviamente sto scherzando, sono io che sono speranzoso e come al solito impaziente :)
Comunque anche se non la versione finale per il momento mi basterebbe una beta con riavvii limitati perchè ormai non si contano più. Prima dava memoria piena, adesso semplicemente si riavvia e non vorrei che per delle critiche assurde anche i ragazzi di samfirmware si mettessero sullo stesso piano di chi critica.
Giordy89
27-08-2011, 17:39
News di oggi sul SAS:
Hi Duck
Uno shooting game dove dovrete colpire le papere sulo schermo. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001403930&listYN=Y
Frogs Jump Free
Versione gratuita del gioco rompicapo Frogs Jump (gratis grazie alla pubblicità nell'app) con 240 livelli di gioco. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001402780&listYN=Y
Mark (Demo)
Applicazione per editare e legegre file di testo (txt). Versione demo sino al 01/10/11, uscirà la versione defintiva e completa (prob a pagamento) più avanti. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001402201&listYN=Y
Zombie Rider
Il famoso gioco già presente sulle altre piattaforme arriva su Bada. Riuscirete a guidare lo zombie e la sua moto attraverso i vari livelli? Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001401916&listYN=Y
Night Vision 1.0
Versione più semplice e più a basso costo dell'app Night Vision per fare foto con pochissima luce (tipo infrarossi). Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001398532&listYN=Y
Zuma
Lo segnalo anche se è solo in cinese: il bellisimo gioco Zuma!! Se non lo conoscete è un gioco in stile puzzle bubble. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001397749&listYN=Y
Ci tengo a ringraziarti per il lavoro che svolgi ogni giorno, sperando che con l'uscita di bada 2.0 ce ne sarà molto di più! :D
Ci tengo a ringraziarti per il lavoro che svolgi ogni giorno, sperando che con l'uscita di bada 2.0 ce ne sarà molto di più! :D
La qualità delle applicazioni pubblicate da un pò di tempo a questa parte sta effettivamente aumentando... e questo senza tirare in ballo bada 2.0 o il nuovo SDK... incrociamo le dita!
Lo sviluppatore di emulatori psx per android e ios è in cerca di nuovi "mercati" su cui portare le sue applicazioni (dato che sono state escluse dall'android market per non so quale ragione). E' il momento per far sentire la voce della comunità di bada in modo che possa prendere in considerazione un porting sui dispositivi wave.
Ecco il post del forum di xda in cui viene spiegato in dettaglio
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1237399
Lo sviluppatore di emulatori psx per android e ios è in cerca di nuovi "mercati" su cui portare le sue applicazioni (dato che sono state escluse dall'android market per non so quale ragione).
Il motivo è che la sony ha creato il "psp" phone che permette di usare giochi per ps1 ma bisogna pagarseli. avere un emulatore che permetta di giocarli gratis era un problema
...che puoi solo "guardare", perché senza dati a pacchetto (=connessione) non ti fa il calcolo degli itinerari però. Gran boiata di Google a cui si spera ponga presto rimedio (sin da GMaps 5.7 ha introdotto la possibilità del download delle mappe, ma ora alla 5.9 ancora non puoi calcolare itinerari offline. Praticamente inutile.) :doh:
Dunque almeno per ora la navigazione con google è castrata e la si vuole paragonare a route66. Ma mi facciano il piacere...
:Prrr:
badaStudio, un All In One per il modding su bada
http://www.badaitalia.com/2011/08/27/badastudio-un-all-in-one-per-il-modding-su-bada/
mentecorpo77
28-08-2011, 04:55
Ragazzi ieri ero fuori a cena e dopo alcune foto ho notato che non vedevo più alcune foto poi tornato a casa il wave non mi vedeva proprio più la scheda di memoria..
Ho una lexar 32gb con tutte le applicazioni navigatore voto audio e video..ancora non ho provato da pc se la legge..
Voi cosa mi consigliate eventualmente?
X 3 mesi mai 1 problema....
Dunque almeno per ora la navigazione con google è castrata e la si vuole paragonare a route66. Ma mi facciano il piacere...
:Prrr:
Ma su bada2 route66 sarebbe navigatore?? Perché sembra ben diverso
ciao!
Da un pò segue questo bellissimo thread! e mi state convincendo a prendere un wave 8500! Lo comprerei in sostituzione del mio E51 che ormai perde colpi..
Lo so che magari dovrei aspettare il primo sett e la presentazione del wave III ma non volevo spendere troppi soldi!
Volevo sapere, a parte il software, come è l'hardware del wave 8500? non intendo cpu, memoria, ecc.. ma la parte telefonica..Cioè prende bene il segnale? (l'E51 prende ovunque :) ) e soprattutto l'altoparlante (non il vivavoce) come è? perchè io cambierei l'E51 proprio per il suo altoparlante col volume troppo basso e di scarsa qualità..
Ma su bada2 route66 sarebbe navigatore?? Perché sembra ben diverso
Io ho la licenza di navigazione europa e va benissimo. Sempre molto accurato. Lo uso molto spesso e arrivo sempre a deztinazione. Ha solo una pecca: non si può impostare la destinazione usando le coordinate. Ma per 40 euri ci puo stare e soprattutto lo usi anche off-line
:D
Io ho la licenza di navigazione europa e va benissimo. Sempre molto accurato. Lo uso molto spesso e arrivo sempre a deztinazione. Ha solo una pecca: non si può impostare la destinazione usando le coordinate. Ma per 40 euri ci puo stare e soprattutto lo usi anche off-line
:D
pure io ho la licenza, ma sembra un altro sw a me , oltre al fatto che quando l'ho provato non mi trovava le destinazioni:confused: :confused: :confused:
pure io ho la licenza, ma sembra un altro sw a me , oltre al fatto che quando l'ho provato non mi trovava le destinazioni:confused: :confused: :confused:
Allora il tuo ha qualche problema o è installato male. Mi sembra inotre di capire che non lo hai usato tanto dunque e quindi come fai ad esprimere un giuduzio così severo.
ciao!
Da un pò segue questo bellissimo thread! e mi state convincendo a prendere un wave 8500! Lo comprerei in sostituzione del mio E51 che ormai perde colpi..
Lo so che magari dovrei aspettare il primo sett e la presentazione del wave III ma non volevo spendere troppi soldi!
Volevo sapere, a parte il software, come è l'hardware del wave 8500? non intendo cpu, memoria, ecc.. ma la parte telefonica..Cioè prende bene il segnale? (l'E51 prende ovunque :) ) e soprattutto l'altoparlante (non il vivavoce) come è? perchè io cambierei l'E51 proprio per il suo altoparlante col volume troppo basso e di scarsa qualità..
per quanto riguarda il volume audio posso dirti che, per me, è fin troppo alto, anche se stranamente qui in passato ho letto commenti di gente che lamentava un volume basso, ti ripeto, a me sembra fin troppo esagerato, se lo imposto al massimo sembra di avere il vivavoce attivo, cmq sono impressioni soggettive...
per il segnale, sim tim, non ho problemi da nessuna parte, se cè un minimo di copertura, il cel prende!!! anche dove tim gsm non ha campo, si appoggia all'umts ed il segnale cè! ti racconto questa, 3 sere fa cena fra colleghi, tutti tim, io col wave avevo 4 tacche, uno con nokia e52 segnale al massimo, un altro con iphone 4 spesso in ricerca di segnale, ed a tratti il minimo...
per quel che mi riguarda i volumi audio ed il segnale non sono affatto i problemi del wave :)
ciao!
Da un pò segue questo bellissimo thread! e mi state convincendo a prendere un wave 8500! Lo comprerei in sostituzione del mio E51 che ormai perde colpi..
Lo so che magari dovrei aspettare il primo sett e la presentazione del wave III ma non volevo spendere troppi soldi!
Volevo sapere, a parte il software, come è l'hardware del wave 8500? non intendo cpu, memoria, ecc.. ma la parte telefonica..Cioè prende bene il segnale? (l'E51 prende ovunque :) ) e soprattutto l'altoparlante (non il vivavoce) come è? perchè io cambierei l'E51 proprio per il suo altoparlante col volume troppo basso e di scarsa qualità..
l'altoparlante è buono. Per darti un termine di paragone ti posso dire che è senz'altro meglio di htc desire e acer liquid e mi sembra identico al galaxy s. il volume dipende dal firmware installato. La ricezione è ottima.
mentecorpo77
28-08-2011, 11:45
Ragazzi ieri ero fuori a cena e dopo alcune foto ho notato che non vedevo più alcune foto poi tornato a casa il wave non mi vedeva proprio più la scheda di memoria..
Ho una lexar 32gb con tutte le applicazioni navigatore voto audio e video..ancora non ho provato da pc se la legge..
Voi cosa mi consigliate eventualmente?
X 3 mesi mai 1 problema....
niente mi chiede di formattare :(
che dite?
è un bel po che nn riesco a connettere il gps, tipo 3 mesi, nn lo uso tanto, lo usavo raramente cn fb luoghi poi nn mi sn applicato piu di tanto perchè credevo fosse un problema di fb ma ora nn riesco ad aggangiarmi nemmeno col navigatore.
ho la KA1, soluzioni ?
Con quest'ultima beta è possibile installare qualsiasi tema scaricato dallo Store e, a differenza del precedente che cambiava solo lo schema colore, ora anche le Icone vengono cambiate.
Di seguito gli Screen di alcuni Temi, disponibili sullo Store, che secondo me sono ancora più d'effetto con Bada 2.0:
SilverButton
http://img10.imageshack.us/img10/5446/20110826010753.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/20110826010753.png/) http://img842.imageshack.us/img842/9390/20110826010705.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/20110826010705.jpg/)
by fbstyle
WSuave
http://img600.imageshack.us/img600/3314/20110827165135.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/20110827165135.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/3442/20110827165146.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/20110827165146.jpg/)
by Guari
Faenza
http://img846.imageshack.us/img846/9127/20110827164313.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/20110827164313.jpg/)
Robermix
28-08-2011, 12:34
è un bel po che nn riesco a connettere il gps, tipo 3 mesi, nn lo uso tanto, lo usavo raramente cn fb luoghi poi nn mi sn applicato piu di tanto perchè credevo fosse un problema di fb ma ora nn riesco ad aggangiarmi nemmeno col navigatore.
ho la KA1, soluzioni ?
A me con Route66 difficilmente lo prende, ci mette davvero tanto.. il problema è che ho notato che con Route66 non c'è traffico dati anche se ho AGPS attivo!
L'icona blu 3G non diventa rossa, ad indicare traffico dati.
Invece con l'applicazione GPSLocator l' AGPS funziona (icona rossa 3G+ con freccia), però comunque mi fixa in qualche minuto.
hunter78
28-08-2011, 12:36
niente mi chiede di formattare :(
che dite?
prima di formattare prova ad utilizzare Recuva file recorery (dovresti riuscire anche solo con la versione free). potresti recuperare qualcosa. Ciao
Giordy89
28-08-2011, 12:43
Con quest'ultima beta è possibile installare qualsiasi tema scaricato dallo Store e, a differenza del precedente che cambiava solo lo schema colore, ora anche le Icone vengono cambiate.
Di seguito gli Screen di alcuni Temi, disponibili sullo Store, che secondo me sono ancora più d'effetto con Bada 2.0:
SilverButton
http://img10.imageshack.us/img10/5446/20110826010753.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/20110826010753.png/) http://img842.imageshack.us/img842/9390/20110826010705.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/20110826010705.jpg/)
by fbstyle
WSuave
http://img600.imageshack.us/img600/3314/20110827165135.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/20110827165135.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/3442/20110827165146.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/20110827165146.jpg/)
by Guari
Faenza
http://img846.imageshack.us/img846/9127/20110827164313.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/20110827164313.jpg/)
Non dirmi che i temi di Bada 1.2 sono compatibili con quelli di bada 2.0!!! :muro: :muro: :muro: :D
Handy Recovery è ancora meglio
Allora il tuo ha qualche problema o è installato male. Mi sembra inotre di capire che non lo hai usato tanto dunque e quindi come fai ad esprimere un giuduzio così severo.
Non è un giudizio, ho provato in attimo e non trova le località è un dato di fatto,sarà. Qualcosa che non va nell installazione immagino
mentecorpo77
28-08-2011, 12:55
Handy Recovery è ancora meglio
anche se mi dice scheda non formattata??
Giordy89
28-08-2011, 12:55
Non è un giudizio, ho provato in attimo e non trova le località è un dato di fatto,sarà. Qualcosa che non va nell installazione immagino
Il problema è dovuto al fatto che con il nuovo Route66 devi riscaricare le mappe, perche quelle che avevi precedentemente non le vede.. Non so se è un problema solo di rinominazione della cartella..
Non dirmi che i temi di Bada 1.2 sono compatibili con quelli di bada 2.0!!! :muro: :muro: :muro: :D
Si, ma solo se installati dallo Store non dal file Smt (almeno per ora), ovviamente non vengono cambiati i pulsanti e le barre (nel mio tema Silver Button la barra, essendo semitrasparente quella di Bada 2, si vede perchè l'avevo messa anche nello sfondo per regolarmi nell'effetto luminoso.) per via del nuovo layout, ma adottano solo lo schema colore che si era impostato nel Tema.
;)
Fatevi due risate... ormai non sanno più che fare se arrivano a denunciare un tagliere
http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtml
Ma Il problema è dovuto al fatto che con il nuovo Route66 devi riscaricare le mappe, perche quelle che avevi precedentemente non le vede.. Non so se è un problema solo di rinominazione della cartella..
Ma anche senza mappe non dovrebbe funzionare online?
Ma
Ma anche senza mappe non dovrebbe funzionare online?
con bada 2.0 si, nel senso che le mappe le scarica online alla bisogna...
Giordy89
28-08-2011, 14:22
Si, ma solo se installati dallo Store non dal file Smt (almeno per ora), ovviamente non vengono cambiati i pulsanti e le barre (nel mio tema Silver Button la barra, essendo semitrasparente quella di Bada 2, si vede perchè l'avevo messa anche nello sfondo per regolarmi nell'effetto luminoso.) per via del nuovo layout, ma adottano solo lo schema colore che si era impostato nel Tema.
;)
Mannaggia, volevo cambiare le icone di stato della batteria e della rete :rolleyes:
Ma
Ma anche senza mappe non dovrebbe funzionare online?
Boh, non l'ho mai provato..
Fatevi due risate... ormai non sanno più che fare se arrivano a denunciare un tagliere
http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtml
stanno proprio sbroccando :doh:
Giordy89
28-08-2011, 15:28
Mi consigliate un bello sfondo scuro?
Mi consigliate un bello sfondo scuro?
qualche pagina fa un utente ha postato un link con 100 sfondi adatti al wave per tutti i gusti, e quasi tutti decisamente molto belli!!!
Mi consigliate un bello sfondo scuro?
non ricordo se su bada 1.2 i wallpaper avevano come impostazione consigliata 1200x800 ma su bada 2.0 le cose sono cambiate, ora servono con dimensione (2*480)x800 ovvero 960x800. In rete ho trovato questo:
megaupload.com/?d=KEG75OZY
Non vi spaventate per la dimensione, è davvero ben fornito questo pack e tutti i wall sono della dimensione adatta!
ma ad es. sygic..funziona anche a piedi tipo ovi maps?
High Speed
29-08-2011, 06:18
Ragazzi io rimesso bada 1.2 Ufficiale (Full JF8 - Lite XIJ1 e poi mediante Kies KA1)
Purtroppo l' ultima beta S8500XPKH3 è davvero pessima:
Il telefono tendeva a scaricarsi a random in poche ore, lo ritrovavo completamente caldo. Inoltre la fotocamera andava in tilt "ogni 3x2" diverse applicazioni costringevano il telefono ad autoriavviarsi.
Peccato perchè ormai mi ci ero abituato bene.... anche se mi mancava pesantemente il "Riconoscimento Musicale" che spero mettano su Bada 2.0 ufficiale.
Saluti.
Vellerofonte
29-08-2011, 07:19
Ragazzi io rimesso bada 1.2 Ufficiale (Full JF8 - Lite XIJ1 e poi mediante Kies KA1)
Purtroppo l' ultima beta S8500XPKH3 è davvero pessima:
Il telefono tendeva a scaricarsi a random in poche ore, lo ritrovavo completamente caldo. Inoltre la fotocamera andava in tilt "ogni 3x2" diverse applicazioni costringevano il telefono ad autoriavviarsi.
Peccato perchè ormai mi ci ero abituato bene.... anche se mi mancava pesantemente il "Riconoscimento Musicale" che spero mettano su Bada 2.0 ufficiale.
Saluti.
Stando così le cose vedo dura l'uscita di bada 2 per i primi di settembre, bisogna essere contenti se viene rilasciato entro il mese...
Leggo che molti si lamentano per la mancanza del riconoscimento musicale, così mi viene spontaneo chiedere...A cosa vi serve? Io non l'ho mai utilizzato, che funzione ha?
P.S.: Come mai hanno modificato la risoluzione dei wallpaper in landscape secondo voi? Mi sembrava andasse bene la risoluzione attuale di 1200x800...
Stando così le cose vedo dura l'uscita di bada 2 per i primi di settembre, bisogna essere contenti se viene rilasciato entro il mese...
Non dimentichiamo che la data di compilazione di questa beta è l'8 agosto... un abisso di tempo fa
Non dimentichiamo che la data di compilazione di questa beta è l'8 agosto... un abisso di tempo fa
MA voi pensate davvero che samsung presenti il wave3 e bada 2 il primo e che il due settembre sia disponibile su kies bada 2.0??
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
MA voi pensate davvero che samsung presenti il wave3 e bada 2 il primo e che il due settembre sia disponibile su kies bada 2.0??
La prima si (se spunta il wave3)
la seconda è quasi un miracolo :D
La prima si (se spunta il wave3)
la seconda è quasi un miracolo :D
che li presenti è quasi certo, ma di avere il fw e il wave 3 in commercio subito dopo dubito molto
che li presenti è quasi certo, ma di avere il fw e il wave 3 in commercio subito dopo dubito molto
no no, parlavo di presentazione infatti, non di commercio, ma una volta presentato avranno già una linea di produzione, quindi nn mi aspetto grandi attese.
Ho 10 gb di musica circa, è normale che la visualizzazione album scatti parecchio? Intendo in landscape quando si vedono i cd musicali che scorrono...
Leggo che molti si lamentano per la mancanza del riconoscimento musicale, così mi viene spontaneo chiedere...A cosa vi serve? Io non l'ho mai utilizzato, che funzione ha?
P.S.: Come mai hanno modificato la risoluzione dei wallpaper in landscape secondo voi? Mi sembrava andasse bene la risoluzione attuale di 1200x800...
Io viaggio in macchina con la radio accesa e ascolto musica e quando sento un brano che mi piace e che non conosco uso il riconoscitore e salvo il titolo nei preferiti poi a casa scarico il pezzo per riascoltarlo. Stessa cosa se ascolto una sigla in tv che mi piace etc...
Ecco a che serve :cool:
Io viaggio in macchina con la radio accesa e ascolto musica e quando sento un brano che mi piace e che non conosco uso il riconoscitore e salvo il titolo nei preferiti poi a casa scarico il pezzo per riascoltarlo. Stessa cosa se ascolto una sigla in tv che mi piace etc...
Ecco a che serve :cool:
è utile si, cmq esistono sempre shazam e soundhound, anche se non so se esistono per bada..
MA voi pensate davvero che samsung presenti il wave3 e bada 2 il primo e che il due settembre sia disponibile su kies bada 2.0??
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E' praticamente certo che verrà presentato il wave 3 (hanno hackerato l'applicaizone unpacked ed era presente il nome "wave3" al suo interno) e dubito avrà un software beta che crasherà ad ogni apertura di applicazione (a meno che alla samsung sono in vena di figure di merda).
Ciò implicherà che bada 2.0 è praticamente completato e bisognerà "solo" aspettare che si diano una mossa per ufficializzare anche l'aggiornamento (in caso contrario via con il flash by multiloader)
Vellerofonte
29-08-2011, 09:43
Io viaggio in macchina con la radio accesa e ascolto musica e quando sento un brano che mi piace e che non conosco uso il riconoscitore e salvo il titolo nei preferiti poi a casa scarico il pezzo per riascoltarlo. Stessa cosa se ascolto una sigla in tv che mi piace etc...
Ecco a che serve :cool:
Quoto, è una funzione utilissima, ed il fatto che sia integrata è un must!
Dover scaricare un'apps di terze parti per fare quanto prima facevo perfettamente con una funzione integrata non mi entusiasma affatto.
Dover scaricare un'apps di terze parti per fare quanto prima facevo perfettamente con una funzione integrata non mi entusiasma affatto.
Ecco un vero utente Bada...:D
Comunque grazie per la spiegazione, ora ho capito. A me non interessa molto però effettivamente capisco che sarebbe cosa buona se continuasse ad esserci.
Quoto, è una funzione utilissima, ed il fatto che sia integrata è un must!
Dover scaricare un'apps di terze parti per fare quanto prima facevo perfettamente con una funzione integrata non mi entusiasma affatto.
boh quella del wave l'ho usata forse una volta, quindi mi potrei sbagliare, ma la ricordo molto scarna, certo se la si usa solo come riconoscitore va più che bene (su che server si appoggia?) se ti serve qualche info in più sulla canzone, avere direttamente il video su youtube,avere il testo, trovare dati concerti, canzoni simili, condividerla ed ovviamente comperarla, soundhound non ha rivali, oltre a necessitare di un tempo di campionamento più basso.
se mi serve una funione ormai la voglio completa...
cmq secondo me la integreranno in qualche parte,visto che gli serve per vendere gli mp3.
www.badaitalia.com/2011/08/29/chaton-sara-presentato-allifa-di-berlino/
www.badaitalia.com/2011/08/29/chaton-sara-presentato-allifa-di-berlino/
ma a che serve l'ennesimo programma di istant message?
ma a che serve l'ennesimo programma di istant message?
Se è integrato nella rubrica, supporta notifiche push ed è supportato costantemente dalla casa produttrice credo che non sia una cosa poi così orribile
Se è integrato nella rubrica, supporta notifiche push ed è supportato costantemente dalla casa produttrice credo che non sia una cosa poi così orribile
boh sarà che sti sw non li uso, ma non è simile a watsapp?
boh sarà che sti sw non li uso, ma non è simile a watsapp?
Si esatto! che per bada non è disponibile... quindi colma una mancanza abbastanza marcata (se poi è meglio o peggio di whatsapp si vedrà);
samsung ha intenzione di diffondere l'app su altre piattaforme (ios e android oltre bada) e sui feature phone.
Si esatto! che per bada non è disponibile... quindi colma una mancanza abbastanza marcata (se poi è meglio o peggio di whatsapp si vedrà);
samsung ha intenzione di diffondere l'app su altre piattaforme (ios e android oltre bada) e sui feature phone.
si ho visto, è un misto tra watsapp e bbmessenger.
TeoDaOlmo
29-08-2011, 11:36
Se ne parla anche qui:
Samsung ChatON (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-chaton-sfida-blackberry-messenger/33166/1.html)
ripeto la domanda..chi di voi usa sygic?
funziona anke nella navigazione a piedi?
ripeto la domanda..chi di voi usa sygic?
funziona anke nella navigazione a piedi?
si, cè come opzione, ma sinceramente non lho mai utilizzata...
Giordy89
29-08-2011, 12:44
Che belle parole! :) :read:
http://samsung.hdblog.it/2011/08/29/samsung-rafforza-la-propria-piattaforma-mobile-con-il-lancio-di-bada-2-0/
Ragazzi io rimesso bada 1.2 Ufficiale (Full JF8 - Lite XIJ1 e poi mediante Kies KA1)
Purtroppo l' ultima beta S8500XPKH3 è davvero pessima:
Il telefono tendeva a scaricarsi a random in poche ore, lo ritrovavo completamente caldo. Inoltre la fotocamera andava in tilt "ogni 3x2" diverse applicazioni costringevano il telefono ad autoriavviarsi.
Peccato perchè ormai mi ci ero abituato bene.... anche se mi mancava pesantemente il "Riconoscimento Musicale" che spero mettano su Bada 2.0 ufficiale.
Saluti.
Presumo che ci sia qualcosa che non quadra nella tua installazione, prima di tornare alla 1.2 io avrei provato a reinstallare tutto di nuovo. Hai effettuato un hard reset dell'apparato? Oppure attualizzare il CSC a ITV ? Sono due operazioni essenziali. Un'ultima cosa tutte le operazioni vanno fatte come scritto nelle guide. Ti dico questo perché vissuto sulla mia pelle ero disperato dopo la prima installazione di S8500XPKH3, tanto che senza pensarci ,come un pollo, sono tornato alla H2. A furia di ripensarci ho installato nuovamente la H3 e posso dirti che in tutto è migliore della H2. Anche la batteria ha un consumo normale. Ti consiglio di controllare la funzione AP Uart, che se su enabled, consente un risparmio energetico. (Apri la tastiera telefonica. Digita *#8740# finché non compare "AP UART mode enabled". Se vi compare la prima volta bene, se no replicate.) Provare per credere. Penso che la maggioranza qui nel forum possa essere d'accordo con me.
Certo se ti piace smanettare altrimenti aspetta gli eventi forse il 1° settembre.............................
Ciao
Giordy89
29-08-2011, 13:39
Presumo che ci sia qualcosa che non quadra nella tua installazione, prima di tornare alla 1.2 io avrei provato a reinstallare tutto di nuovo. Hai effettuato un hard reset dell'apparato? Oppure attualizzare il CSC a ITV ? Sono due operazioni essenziali. Un'ultima cosa tutte le operazioni vanno fatte come scritto nelle guide. Ti dico questo perché vissuto sulla mia pelle ero disperato dopo la prima installazione di S8500XPKH3, tanto che senza pensarci ,come un pollo, sono tornato alla H2. A furia di ripensarci ho installato nuovamente la H3 e posso dirti che in tutto è migliore della H2. Anche la batteria ha un consumo normale. Ti consiglio di controllare la funzione AP Uart, che se su enabled, consente un risparmio energetico. (Apri la tastiera telefonica. Digita *#8740# finché non compare "AP UART mode enabled". Se vi compare la prima volta bene, se no replicate.) Provare per credere. Penso che la maggioranza qui nel forum possa essere d'accordo con me.
Certo se ti piace smanettare altrimenti aspetta gli eventi forse il 1° settembre.............................
Ciao
La batteria dura poco anche con la H3 e questo è un dato oggettivo.. per la fotocamera penso che ancora non la ottimizzino a dovere visto che a volte va a scatti..
Dalla mia esperienza personale ho notato che il cell si autoriavvia ogni qual volta che la cpu è abbatanza sotto carico, sennò non noto altri riavvii..
Vellerofonte
29-08-2011, 13:47
Che belle parole! :) :read:
http://samsung.hdblog.it/2011/08/29/samsung-rafforza-la-propria-piattaforma-mobile-con-il-lancio-di-bada-2-0/
I ragazzacci di Samsung fanno sul serio....:boxe:
ragazzi una domanda..mai usato il navigatore del wave..stamane ho voluto fare una prova..ora,credo di avere un utilizzo di 30 giorni poiche' ho pagato 4.99 euro per vedere come va..
se vado su navigazione-in auto e a piedi-vedo scadenza 29-09-2011
scaricato mappe e voce italiana
fix in un minuto molt molto buono
unica cosa..volessi averlo"a vita" come devo fare? e quanto pago? ho una sim 3 con opzione superinternet quindi no problem per traffico dati(notare che i 400 mega di mappa italia l'ho scaricata in 3g :-)
High Speed
29-08-2011, 14:16
Presumo che ci sia qualcosa che non quadra nella tua installazione, prima di tornare alla 1.2 io avrei provato a reinstallare tutto di nuovo. Hai effettuato un hard reset dell'apparato? Oppure attualizzare il CSC a ITV ? Sono due operazioni essenziali. Un'ultima cosa tutte le operazioni vanno fatte come scritto nelle guide. Ti dico questo perché vissuto sulla mia pelle ero disperato dopo la prima installazione di S8500XPKH3, tanto che senza pensarci ,come un pollo, sono tornato alla H2. A furia di ripensarci ho installato nuovamente la H3 e posso dirti che in tutto è migliore della H2. Anche la batteria ha un consumo normale. Ti consiglio di controllare la funzione AP Uart, che se su enabled, consente un risparmio energetico. (Apri la tastiera telefonica. Digita *#8740# finché non compare "AP UART mode enabled". Se vi compare la prima volta bene, se no replicate.) Provare per credere. Penso che la maggioranza qui nel forum possa essere d'accordo con me.
Certo se ti piace smanettare altrimenti aspetta gli eventi forse il 1° settembre.............................
Ciao
La batteria dura poco anche con la H3 e questo è un dato oggettivo.. per la fotocamera penso che ancora non la ottimizzino a dovere visto che a volte va a scatti..
Dalla mia esperienza personale ho notato che il cell si autoriavvia ogni qual volta che la cpu è abbatanza sotto carico, sennò non noto altri riavvii..
submin le cose le ho fatte come si deve... è proprio il firmware che non è stabile...
giordy concordo con te...
imho dipende anche da un' altra cosa io avevo installato alcune applicazioni vecchie, nel senso che scritte per bada 1.0>1.2 possono creare problemi sotto bada 2.0 es. rimanere aperte e ciucciare la batteria... piuttosto che appunto riavviare il tel. come mi faceva SPB TV...
insomma non basta solo bada 2.0 stabile.... ma ora anche le apps 3rd andranno aggiornate come si deve, altrimenti si fa un buco nell' acqua...
Giordy89
29-08-2011, 14:19
SamFirmware: bada 2.0 is still beta maybe first release begin october.
ragazzi una domanda..mai usato il navigatore del wave..stamane ho voluto fare una prova..ora,credo di avere un utilizzo di 30 giorni poiche' ho pagato 4.99 euro per vedere come va..
se vado su navigazione-in auto e a piedi-vedo scadenza 29-09-2011
scaricato mappe e voce italiana
fix in un minuto molt molto buono
unica cosa..volessi averlo"a vita" come devo fare? e quanto pago? ho una sim 3 con opzione superinternet quindi no problem per traffico dati(notare che i 400 mega di mappa italia l'ho scaricata in 3g :-)
Ciao,
prova a guardare qui (https://secure.66.com/samsung_wave/?cid=IT).
I prezzi sono di 30 euro per l'Italia (a vita) e 50 per l'Europa.
Mi sembra strano che tu abbia pagato per il mese di prova che e' gratuito... forse hai pagato gli autovelox.
Per scaricare i contenuti (mappe, voci, skin, autovelox, traffico, etc...) puoi usare il software gratuito Route 66 sync che trovi qui (http://www.66.com/support/index.php?cid=IT&opt=updates_detail&p=26).
In pratica basta che lo lanci e colleghi il wave col cavetto al pc in modalita' memoria di massa.
Per il fix non ti illudere... a volte ci mette 20 secondi, altre 5-10 minuti (stesso posto, stesse condizioni).
SamFirmware: bada 2.0 is still beta maybe first release begin october.
Con tutto il rispetto per i ragazzi di Samfirmware ma dubito che siano a conoscenza di informazioni simili... vedremo giovedì quale sarà la data di rilascio
Giordy89
29-08-2011, 15:10
Con tutto il rispetto per i ragazzi di Samfirmware ma dubito che siano a conoscenza di informazioni simili... vedremo giovedì quale sarà la data di rilascio
Una cosa è certa, ne sanno sicuramente più di noi..
Una cosa è certa, ne sanno sicuramente più di noi..
Forse hai ragione... a mio avviso però loro si basano sulle versioni beta che "ricevono" che sono sensibilmente indietro rispetto a quelle che verranno ufficializzate ....
Vellerofonte
29-08-2011, 15:30
Una cosa è certa, ne sanno sicuramente più di noi..
La cosa veramente certa è che Samsung non ha dato date certe :D
I delusi del 2 settembre non avranno motivi concreti per lamentarsi....:O
Per gli interessati, lo sviluppatore Dokugogagoji di BadaItalia, ha fatto una Build di ScummVM, su Bada 2.0 funziona bene, sull' 1.2 è da verificare.
;)
Giordy89
29-08-2011, 16:30
Samfirmware: We are talking here about kies releases bada 2.0 october.
Samfirmware: We are talking here about kies releases bada 2.0 october.
Si, non è da escludere, di carne al fuoco ne hanno messa tanta.
Nel frattempo avremo altri FW ufficiosi (se nn vengono sommersi di lamentele)
A volte capita che in modalita di rete automatica non prende il segnale mentre se imposto la modalita di rete su GSM 900/1800 funziona correttamente.
A volte invece se la modalita di rete è impostata su automatica compare il simbolo 3g con 5 tacche ma in realta sono irraggiungibile.
Da che dipende? Da TIM, dal firmware, dall'antenna? Spero solo che non sia un problema HW...
http://s4.postimage.org/tb7xu0nhq/20110829050634.jpg http://s4.postimage.org/tbaig435a/20110829050652.jpg
Ragazzi ho acquistato da poco il Wave. Sono pienamente soddisfatto dell'estetica e della reattività del telefono, ma ho diversi problemi con la gestione dell'email. Non so se potete confermarmi che il client non funziona affatto. Mi spiego:
- account gmail/imap/tutte le impostazioni di default: usando il telefono i messaggi cancellati non sono cancellati ma solo spostati in tutti i messaggi, e segnati come letti.
- account hotmail/impostazioni di default (imap suppongo): sempre con il telefono i messaggi cancellati vengono sempre riscaricati, ossia l'operazione non ha alcun effetto al riavvio del client di posta sul telefono.
Firmware KA1. Mi sembra letteralmente assurdo che due operazioni BASILARI non siano implementate.
Me lo confermate o avete qualche idea di cosa posso aver sbagliato? Grazie! :(
Ragazzi ho acquistato da poco il Wave. Sono pienamente soddisfatto dell'estetica e della reattività del telefono, ma ho diversi problemi con la gestione dell'email. Non so se potete confermarmi che il client non funziona affatto. Mi spiego:
- account gmail/imap/tutte le impostazioni di default: usando il telefono i messaggi cancellati non sono cancellati ma solo spostati in tutti i messaggi, e segnati come letti.
- account hotmail/impostazioni di default (imap suppongo): sempre con il telefono i messaggi cancellati vengono sempre riscaricati, ossia l'operazione non ha alcun effetto al riavvio del client di posta sul telefono.
Firmware KA1. Mi sembra letteralmente assurdo che due operazioni BASILARI non siano implementate.
Me lo confermate o avete qualche idea di cosa posso aver sbagliato? Grazie! :(
non ho più installato l'1.2, ma se non ricordo male, dovrebbe esserci nelle opzioni delle mail "cancella solo sul telefono"...
Ciao,
prova a guardare qui (https://secure.66.com/samsung_wave/?cid=IT).
I prezzi sono di 30 euro per l'Italia (a vita) e 50 per l'Europa.
Mi sembra strano che tu abbia pagato per il mese di prova che e' gratuito... forse hai pagato gli autovelox.
Per scaricare i contenuti (mappe, voci, skin, autovelox, traffico, etc...) puoi usare il software gratuito Route 66 sync che trovi qui (http://www.66.com/support/index.php?cid=IT&opt=updates_detail&p=26).
In pratica basta che lo lanci e colleghi il wave col cavetto al pc in modalita' memoria di massa.
Per il fix non ti illudere... a volte ci mette 20 secondi, altre 5-10 minuti (stesso posto, stesse condizioni).
guarda,cliccando dalla skermata pricipale del navigatore su altro-contenuti-navigatore-prima voce in auto e a piedi ho cliccato su italia da li mi ha chiesto 1 mese a 4.99 o un anno a 19.99
sucessivamente ho avuto la scritta attivato,si dispone di una licenza di tempo indeterminato per il prodotto italia(pero' da data di scadenza 29-09)
p.s. nella navigazione a piedi non ho la voce che mi dice vai qui vai la..come mai? eppure ce lho..
Giordy89
29-08-2011, 17:59
Ragazzi ho acquistato da poco il Wave. Sono pienamente soddisfatto dell'estetica e della reattività del telefono, ma ho diversi problemi con la gestione dell'email. Non so se potete confermarmi che il client non funziona affatto. Mi spiego:
- account gmail/imap/tutte le impostazioni di default: usando il telefono i messaggi cancellati non sono cancellati ma solo spostati in tutti i messaggi, e segnati come letti.
- account hotmail/impostazioni di default (imap suppongo): sempre con il telefono i messaggi cancellati vengono sempre riscaricati, ossia l'operazione non ha alcun effetto al riavvio del client di posta sul telefono.
Firmware KA1. Mi sembra letteralmente assurdo che due operazioni BASILARI non siano implementate.
Me lo confermate o avete qualche idea di cosa posso aver sbagliato? Grazie! :(
Con gmail e bada 2.0 non ho nessun tipo di problema, mentre con hotmail nemmeno a me li cancella dal server, sarà qualche problema di sincronizzazione.. Anche con alice va tutto benissimo..
Giordy89
29-08-2011, 18:12
p.s. nella navigazione a piedi non ho la voce che mi dice vai qui vai la..come mai? eppure ce lho..
Come non hai la voce? Eppure ho visto i tuoi video si YouTube ed hai una bellissima voce :D :Prrr:
ah ah ah troppo gentile grazie! :D
no davvero,vedo la freccia,i metri che scalano mentre cammino ma la voce no..
cmq,l'ho comprato dal sito,quando vado a casa scarico e nstallo.
io la memory da 2gb che c'era nella confezione non lho mai usata..ora,le mappe che ho scaricato stamattina che dite le elimino o le mantengo?
Con connessione wi-fi i video di youtube sono di ottima qualità!
come mai con la sim la qualità e pessima?
Esiste una sim (contratto) per avere la stessa qualità di una connessione wi-fi?
non ho più installato l'1.2, ma se non ricordo male, dovrebbe esserci nelle opzioni delle mail "cancella solo sul telefono"...
C'è, ma è già selezionato "Telefono e server", come è giusto che sia, ma non funziona :(
Con gmail e bada 2.0 non ho nessun tipo di problema, mentre con hotmail nemmeno a me li cancella dal server, sarà qualche problema di sincronizzazione.. Anche con alice va tutto benissimo..
Volevo aggiornare anche io, ma poi ho letto che l'ultima ha comunque problemi di durata batteria e reset, il telefono mi serve stabile...
Solo una considerazione: posso capire che le applicazioni siano di scarsa qualità, che funzionino male, che il market non sia al livello di android. Posso sopportare anche minori problemi di Bada, ma se acquisto un telefono mi aspetto che quello che c'è dentro funzioni, punto. Non è possibile che in 3 giorni di utilizzo ho scoperto che:
- Gmail e hotmail funzionano male, gmail ha il problema dell'eliminazione mentre hotmail è inutilizzabile.
- Palringo, oltre a essere integrato malissimo (rotazione, tastiera, l'app in generale è bruttina) funziona male: la chat di facebook non va.
Io che volevo solo un bel telefono touch, con raro utilizzo di internet e social posso anche contenere la mia rabbia. Ma chi l'ha comprato per sfruttarlo al massimo delle potenzialità cosa fa? Sbatte la testa... :muro:
C'è, ma è già selezionato "Telefono e server", come è giusto che sia, ma non funziona :(
Volevo aggiornare anche io, ma poi ho letto che l'ultima ha comunque problemi di durata batteria e reset, il telefono mi serve stabile...
Solo una considerazione: posso capire che le applicazioni siano di scarsa qualità, che funzionino male, che il market non sia al livello di android. Posso sopportare anche minori problemi di Bada, ma se acquisto un telefono mi aspetto che quello che c'è dentro funzioni, punto. Non è possibile che in 3 giorni di utilizzo ho scoperto che:
- Gmail e hotmail funzionano male, gmail ha il problema dell'eliminazione mentre hotmail è inutilizzabile.
- Palringo, oltre a essere integrato malissimo (rotazione, tastiera, l'app in generale è bruttina) funziona male: la chat di facebook non va.
Io che volevo solo un bel telefono touch, con raro utilizzo di internet e social posso anche contenere la mia rabbia. Ma chi l'ha comprato per sfruttarlo al massimo delle potenzialità cosa fa? Sbatte la testa... :muro:
(so che dopo aver speso molti soldi per un telefono è brutto sentirselo dire ma) abbi pazienza: tra meno di un mese si spera che esca la nuova versione di bada in cui questi problemi sono tutti risolti (quello della eliminazione delle mail da gmail testato già sulla beta); con app nativa di facebook con chat, msn e nuovo programma di instant messaging chatOn...
(so che dopo aver speso molti soldi per un telefono è brutto sentirselo dire ma) abbi pazienza: tra meno di un mese si spera che esca la nuova versione di bada in cui questi problemi sono tutti risolti (quello della eliminazione delle mail da gmail testato già sulla beta); con app nativa di facebook con chat, msn e nuovo programma di instant messaging chatOn...
Non è la questione di quanto ho speso... potevano essere anche 30€ di cellulare, proprio non riesco a capire come qualcosa che c'è dentro non funzioni di default... mi sconvolge come le aziende possano rilasciare un prodotto che non è conforme a quanto dichiarato...
Magari hanno funzionato in passato e per un cambio di api non funzionano più oggi? In questo caso bastava un aggiornamento da parte di samsung...
A volte capita che in modalita di rete automatica non prende il segnale mentre se imposto la modalita di rete su GSM 900/1800 funziona correttamente.
A volte invece se la modalita di rete è impostata su automatica compare il simbolo 3g con 5 tacche ma in realta sono irraggiungibile.
Da che dipende? Da TIM, dal firmware, dall'antenna? Spero solo che non sia un problema HW...
http://s4.postimage.org/tb7xu0nhq/20110829050634.jpg http://s4.postimage.org/tbaig435a/20110829050652.jpg
Quello che non capisco è perche se la modalità di rete è impostata su automatico, e l'UMTS non è disponibile, non va in GSM in AUTOMATICO??!!
Giordy89
29-08-2011, 19:48
Non è la questione di quanto ho speso... potevano essere anche 30€ di cellulare, proprio non riesco a capire come qualcosa che c'è dentro non funzioni di default... mi sconvolge come le aziende possano rilasciare un prodotto che non è conforme a quanto dichiarato...
Magari hanno funzionato in passato e per un cambio di api non funzionano più oggi? In questo caso bastava un aggiornamento da parte di samsung...
Ti do pienamente ragione, anche se c'è da dire che al momento dell'uscita del samsung Wave c'era sul mercato anche il Galaxy s a circa 200 euro in piu, con lo stesso hardware (tranne per lo schermo, materiali piu pregiati e flash per il wave).. Penso che questi 200 euro in piu erano dovuti principalmente al software piu maturo e piu collaudato..
Ti do pienamente ragione, anche se c'è da dire che al momento dell'uscita del samsung Wave c'era sul mercato anche il Galaxy s a circa 200 euro in piu, con lo stesso hardware (tranne per lo schermo, materiali piu pregiati e flash per il wave).. Penso che questi 200 euro in piu erano dovuti principalmente al software piu maturo e piu collaudato..
Concordo... però a lungo termine abbiamo fatto l'investimento migliore se consideriamo l'uscita di bada 2. E' stata una scommessa vera e propria ma fin ora sta andando a nostro vantaggio
Concordo... però a lungo termine abbiamo fatto l'investimento migliore se consideriamo l'uscita di bada 2. E' stata una scommessa vera e propria ma fin ora sta andando a nostro vantaggio
Bhè ho girato parecchio per comprare il telefono (anche se propendevo per un 80% verso il Wave) e smartphone con SAMOLED e 1Ghz (che è quello che conta di più, per me) non ne ho trovati, almeno intorno ai 250€... poi alla fine ne ho spesi 200, quindi ancora meglio :D
Avendo visto i video non sto più nella pelle per bada 2. Spero solo che si possa levare l'icona menu in basso che è superflua, lo vedo un spreco di spazio (le altre icone telefono, rubrica e messaggi saranno più piccole). Per il resto potrebbero anche lasciare tutto com'è e risolvere i bug. La velocità ben venga, e da quello che ho visto è impressionante :eek:
Avrei comunque due domandine/richieste :D credo non ci sia soluzione:
- vorrei che il tasto centrale aprisse il menù sempre sulla scheda 1, senza ricordare l'ultima selezionata, è possibile?
- è possibile visualizzare il conteggio dei caratteri rimanenti dell'sms anche in landscape?
Giordy89
29-08-2011, 20:49
Bhè ho girato parecchio per comprare il telefono (anche se propendevo per un 80% verso il Wave) e smartphone con SAMOLED e 1Ghz (che è quello che conta di più, per me) non ne ho trovati, almeno intorno ai 250€... poi alla fine ne ho spesi 200, quindi ancora meglio :D
Avendo visto i video non sto più nella pelle per bada 2. Spero solo che si possa levare l'icona menu in basso che è superflua, lo vedo un spreco di spazio (le altre icone telefono, rubrica e messaggi saranno più piccole). Per il resto potrebbero anche lasciare tutto com'è e risolvere i bug. La velocità ben venga, e da quello che ho visto è impressionante :eek:
Avrei comunque due domandine/richieste :D credo non ci sia soluzione:
- vorrei che il tasto centrale aprisse il menù sempre sulla scheda 1, senza ricordare l'ultima selezionata, è possibile?
- è possibile visualizzare il conteggio dei caratteri rimanenti dell'sms anche in landscape?
Se non ricordo male basta che premi due volte il tasto menu e ti torna alla prima pagina..
Mentre per i caratteri rimanenti degli sms devi aspettare bada 2.0 :D
darios81
29-08-2011, 21:10
C'è, ma è già selezionato "Telefono e server", come è giusto che sia, ma non funziona :(
Volevo aggiornare anche io, ma poi ho letto che l'ultima ha comunque problemi di durata batteria e reset, il telefono mi serve stabile...
Solo una considerazione: posso capire che le applicazioni siano di scarsa qualità, che funzionino male, che il market non sia al livello di android. Posso sopportare anche minori problemi di Bada, ma se acquisto un telefono mi aspetto che quello che c'è dentro funzioni, punto. Non è possibile che in 3 giorni di utilizzo ho scoperto che:
- Gmail e hotmail funzionano male, gmail ha il problema dell'eliminazione mentre hotmail è inutilizzabile.
- Palringo, oltre a essere integrato malissimo (rotazione, tastiera, l'app in generale è bruttina) funziona male: la chat di facebook non va.
Io che volevo solo un bel telefono touch, con raro utilizzo di internet e social posso anche contenere la mia rabbia. Ma chi l'ha comprato per sfruttarlo al massimo delle potenzialità cosa fa? Sbatte la testa... :muro:
L email, su bada 1.x sono gestite male, cosa già evidenziata da me 1 settimana fa.
Proprio per questomotivo mi chiedo come in una prima prova di bada 2.x non si siano controllati i vecchi bug che pensare all estetica e altre menare simil Android o iOS..
Per la cronaca nell unica prova che feci con bada 2 il client mail era cambiato poco e presentava gli stessi problemi...
Il bello che la gente mi risponde che il client mail funziona benissimo...
P.s.: il galaxy costava 200 euro in più pernquello che offriva. Così come l iPhone. Il sw fa la differenza.
darios81
29-08-2011, 21:14
Concordo... però a lungo termine abbiamo fatto l'investimento migliore se consideriamo l'uscita di bada 2. E' stata una scommessa vera e propria ma fin ora sta andando a nostro vantaggio
Ormai parliamo come sapessimo ciò che succederà da qui a 6 mesi.
Potenzialmente bada 2.x e un buon os che si allinea ai concorrenti. La diff e il salto di qualità se avverrà e ci Sara lo decreterà il market.
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-chaton-messaggi-gratis-per-android-ios-e-blackberry_38211.html
Super chat!! ..anche per bada vero?!? :D
ragazzi su route 66,appena acquistato a vita,dove vedo che la mia licenza sia effettivamente a vita?
Domani se ho tempo faccio qualche test sulle mail :;
http://www.badaitalia.com/2011/08/29/badaitalia-contatta-samsung-per-i-temi-sullappstore/
;)
ragazzi nessuno ha problemi con route 66? a me quando sono a piedi non ho la voce! in makkina si..
p.s.
se faccio un flash al telefono o formatto la memory posso rimettre poi il route 66 che ho pagato con licenza a vita vero?
A volte capita che in modalita di rete automatica non prende il segnale mentre se imposto la modalita di rete su GSM 900/1800 funziona correttamente.
A volte invece se la modalita di rete è impostata su automatica compare il simbolo 3g con 5 tacche ma in realta sono irraggiungibile.
Da che dipende? Da TIM, dal firmware, dall'antenna? Spero solo che non sia un problema HW...
http://s4.postimage.org/tb7xu0nhq/20110829050634.jpg http://s4.postimage.org/tbaig435a/20110829050652.jpg
Per fare la prova del 9 ho messo su una scheda Wind e funziona tutto correttamente... A questo punto quale potrebbe essere il problema? La scheda sim?
Non capisco perche se non c'è copertura UMTS il cellulare non va in modo automatico su GSM.
p.s.
se faccio un flash al telefono o formatto la memory posso rimettre poi il route 66 che ho pagato con licenza a vita vero?
Dovrebbe essere proprio così, cioè un codice associato all'IMEI. In un centro samsung mi hanno detto (non era per me la riparazione...) che anche se cambia IMEI (cioè se ti cambiano la piastra, credo) ti rilasciano un documento che attesta questo cambiamento, in modo che ti puoi rivolgere a route e chiederne un codice di attivazione nuovo, senza pagare...
ps. per informazione e cultura generale :) sempre in questo centro ho appreso alcune cose:
- se si manda il telefono in garanzia (e la garanzia è italia) ed il danno è causato dal proprietario (come nel caso di mio fratello, acqua per la precisione) e ammesso che il centro lo autorizzi *, nel caso di rifiuto da parte di samsung non occorre pagare nulla
- nel caso di garanzia europa si pagano circa 12 euro di gestione costi nel caso di rifiuto della riparazione in garanzia. E io che pensavo che la garanzia europa fosse così svantaggiosa...
* nel mio caso l'addetto è stato tranquillissimo... mi ha detto che ci avrebbe provato lo stesso, spesso la samsung ripara comunque anche danni causati da incuria. Per la cronaca la samsung l'ha rifiutato comunque :D c'erano evidenti segni di ossidazione.
....Su Galaxy S2 comunque il programma di posta soffre degli stessi problemi del wave: impossibile selezionare più messaggi e marcarli come già letti, o per spostarli in altra cartella (devi selezionare uno ad uno)... Direi che e un problema di Samsung quindi, non del bada...
Non puoi nemmeno scegliere di non caricare le pic automaticamente!
Nuovi wave in arrivo: :)
fascia alta: Wave 3 (http://samsung.hdblog.it/2011/08/30/samsung-wave-3-il-super-amoled-torna-nella-fascia-alta-bada/)
fascia media: Wave M (http://samsung.hdblog.it/2011/08/30/samsung-wave-m-bada-2-0-per-la-fascia-media/)
entry level: Wave Y (http://samsung.hdblog.it/2011/08/30/samsung-wave-y-il-nuovo-bada-entry-level/)
Nel data sheet del wave 3 c'è scritto che ha Polaris office.
magari con l'aggiornamento ufficiale diventa disponibile anche per Wave.
chi lo usa per android sa com'è?
ma è già uscito il fw nuovo per s8500?
ragazzi nessuno ha problemi con route 66? a me quando sono a piedi non ho la voce! in makkina si..
help
Lupin XXVII
30-08-2011, 07:53
Nuovi wave in arrivo: :)
fascia alta: Wave 3 (http://samsung.hdblog.it/2011/08/30/samsung-wave-3-il-super-amoled-torna-nella-fascia-alta-bada/)
fascia media: Wave M (http://samsung.hdblog.it/2011/08/30/samsung-wave-m-bada-2-0-per-la-fascia-media/)
entry level: Wave Y (http://samsung.hdblog.it/2011/08/30/samsung-wave-y-il-nuovo-bada-entry-level/)
A dire la verità mi aspettavo qualcosina in più dal wave 3 anche se penso che abbiano fatto questa scelta perchè Bada non è ancora un S.O maturo e quindi non potevano creare un dual core da creare concorrenza con GS2.
PS:Come al solito la ram non è dichiarata ufficialmente come col Wave all'uscita...Sicuri che ne abbia 512???
Sono d'accordo con te Lupin, anche io mi aspettavo qualcosa in più...A ben guardare ci troviamo in più con uno schermo più grande ed un processore leggermente più veloce...
Onestamente sono un po' deluso, speravo di poter cedere il mio Wave in favore del Wave III ma non ne sono più tanto convinto...Spero almeno che il prezzo per quel periodo non superi i 300 Euro.
paultherock
30-08-2011, 08:16
News di oggi sul SAS:
CrazyDuck
Shooting game in prima persona che sfrutta l'Augmented Reality per dare lo sfondo di gioco. Qui dovrete abbattere della papere che vi attaccheranno. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001412395&listYN=Y
List Maker
Applicazione per creare liste di vario tipo (cose da comprare, attività, progetti, desideri, etc), con possibilità di gestire l'avanzamento lavori. Costo 1€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001411153
Heroes of Kalevala
Gioco di strategia dove attraverso a vari schemi di gioco dovrete costruire il vostro villaggio ed far crescere il vostro personaggio. Costo 3€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001411084&listYN=Y
Box It Free
Gioco rompicapo basato sui dadi. Gratis
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001410764&listYN=Y
Color Reflex
Gioco per testare i vostri riflessi e la vostra velocità. Costo 2€
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsDetail.as?productId=G00001409223&listYN=Y
Lupin XXVII
30-08-2011, 08:18
Sono d'accordo con te Lupin, anche io mi aspettavo qualcosa in più...A ben guardare ci troviamo in più con uno schermo più grande ed un processore leggermente più veloce...
Onestamente sono un po' deluso, speravo di poter cedere il mio Wave in favore del Wave III ma non ne sono più tanto convinto...Spero almeno che il prezzo per quel periodo non superi i 300 Euro.
In pratica è un Wave II col super amoled al posto del super clear lcd e bada 2.0 invece di bada 1.2 e con 400mhz in più sulla cpu che non so fino a che punto può servire.Comunque attendiamo prove prima di giudicare,anche se....
A dire la verità mi aspettavo qualcosina in più dal wave 3 anche se penso che abbiano fatto questa scelta perchè Bada non è ancora un S.O maturo e quindi non potevano creare un dual core da creare concorrenza con GS2.
probabilmente un dualcore nn verrebbe sfruttato ed è stato ritenuto più valido un single core con + clock. Direi infatti che ancora oggi nn sfruttiamo al 100% neanche l's8500. La priorità è che spingano il Sw....
Cmq Samsung è in fermento, la storia Android/motorola nn li ha svegliati solo sul fronte Bada...
http://www.ictbusiness.it/cont/news/samsung-punta-a-hp-webos-per-diversificare/27265/1.html
diversificazione, brevetti o know how per il s.o. governativo ? Vedremo.
Sono d'accordo con te Lupin, anche io mi aspettavo qualcosa in più...A ben guardare ci troviamo in più con uno schermo più grande ed un processore leggermente più veloce...
Onestamente sono un po' deluso, speravo di poter cedere il mio Wave in favore del Wave III ma non ne sono più tanto convinto...Spero almeno che il prezzo per quel periodo non superi i 300 Euro.
si era già intuito che sarebbe stato un cell da fascia media, non vedo dove sia la novità a dire il vero.
si era già intuito che sarebbe stato un cell da fascia media, non vedo dove sia la novità a dire il vero.
siamo anche sopra ai requisiti di Wp7 (che nn è fascia media)
avere un dualcore da 1 Ghz o un single core da 1.4Ghz nn è un problema, e neanche avere 5mpx invece di 8 (che poi confrontati nn danno differenze, come ho visto quest'estate alla scala dei turchi con un mio amico col GS2). Dipende anche dalla fascia di prezzo proposta, ma nn lo riterrei "fascia media".
mi manca un dettaglio.... il soc che gpu ha ?
siamo anche sopra ai requisiti di Wp7 (che nn è fascia media)
avere un dualcore da 1 Ghz o un single core da 1.4Ghz nn è un problema, e neanche avere 5mpx invece di 8 (che poi confrontati nn danno differenze, come ho visto quest'estate alla scala dei turchi con un mio amico col GS2). Dipende anche dalla fascia di prezzo proposta, ma nn lo riterrei "fascia media".
bada come si era già detto, al momento viene posto da sasmung com os per fascia media e medio bassa, per la fascia alta usa android sui vari galaxy.
questo al momento, la situazione può sempre cambiare, ma è un dato di fatto, che poi dualcore e menate varie non facciano sta gran differenza concordo, ma è un discorso tecnico, mentre qui si parla di marketing
bada come si era già detto, al momento viene posto da sasmung com os per fascia media e medio bassa, per la fascia alta usa android sui vari galaxy.
questo al momento, la situazione può sempre cambiare, ma è un dato di fatto, che poi dualcore e menate varie non facciano sta gran differenza concordo, ma è un discorso tecnico, mentre qui si parla di marketing
sul marketing si, bada nn ha certo il market di Android o ios, io riprendevo il discorso dei nuovi cellulari. Cmq la situazione è cambiata sicuramente, bada2 già dagli attuali Fw nn è riconducibile alla fascia media di bada1.x. Ora l'unica incognita è il market, che potremo capire solo nei prossimi mesi.
Felice:
- Le caratteristiche quasi uguali a quelle del wave 1 (a parte lo schermo simil galxy s) non imporrano a noi wave user l'impellente necessità di cambiare dispositivo, e potremo aspettare che cali di prezzo
- Dato che il nuovo cellulare ha al più 400 mhz in più sulla cpu non saremo preclusi da eventuali aggiornamenti di bada ( quindi non sentiremo frasi del tipo: "voi avete 400 mhz in meno e bada 3 non vi girerà, quindi non supportiamo piu i vecchi wave")
- I nuovi wave di fascia media sono spettacolari: paragonate l'ultimo arrivato al wave lite: non c'è storia!
La vera generazione di badafonini è questa, comprendendo i wave I e II.
darios81
30-08-2011, 08:58
....Su Galaxy S2 comunque il programma di posta soffre degli stessi problemi del wave: impossibile selezionare più messaggi e marcarli come già letti, o per spostarli in altra cartella (devi selezionare uno ad uno)... Direi che e un problema di Samsung quindi, non del bada...
Non puoi nemmeno scegliere di non caricare le pic automaticamente!
Sul galaxy usa k9 mail. Tutto un altro mondo per la gestione degli account mail.
E cmq il galaxy gestisce bene per lo meno gli account imap e quelli tipo hotmail.
Infatti se desideri puoi sincronizzare la posta per esempio delgi ultimi 2 o 3 giorni e vede se hai gia letto o eliminato una mail dal server ( idem dal cell)...
La novità non la vedi perchè evidentemente tu lo sapevi già, io non avevo colto il dettaglio che il Wave III sarebbestato di fascia media.
Comunque a ben pensarci forse è un bene che la cpu sia ancora un singlecore. La durata della batteria dichiarata (8,5 ore) è piuttosto alta considerando l'hardware montato. Per il resto, SA o SA+ a me non fa molta differenza, nè la fotocamera da 5 o 8mpx. Quello in cui speravo era magari maggiore ram e la risoluzione maggiorata...
Giordy89
30-08-2011, 09:04
Anche io sono rimasto un po deluso dalla nuova gamma Wave.
Sinceramente sul Wave 3 mi sarei aspettavo almeno 1gb di ram visto i problemi di memoria che ha, fotocamera 8mp (che poi non è tutta questa differenza, ma giusto per differenziarsi dalla fascia media con il Wave M o dal suo predecessore uscito piu di un anno fa) e un superAmoled plus visto che il superamoled con la poca densità di pixel e maggiore diagonale non sarà molto funzionale e al passo con i tempi, ma questo è un parere personale.
Il single core da 1.4 alla fine lo posso pure capire, ma l'anno scorso il top android era in linea con il top bada per quanto riguarda l'hardware e prezzo molto piu basso, quest'anno non si poteva fare (quasi) lo stesso? Adesso come pensano di espandere Bada (che resta ancora sconosciuto a molti) senza attaccare il mercato come fatto l'anno scorso?
Poi se la fascia di prezzo dovesse essere 300€ ci sono altri terminali android che potrebbero interessare con caratteristiche simili..
Il Wave M non lo definirei un mid level perchè ormai adesso i terminali della fascia media hanno le caratteristiche del nostro Wave, e per questo avvrei preferito fosse simile al nostro come hardware, a partire dal processore di 1Ghz invece degli 800mhz che ha.. Poi la risoluzione dello schermo (320×480) è scandalosa rispetto ai pollici che ha (3.65)..
Per il resto un buon terminale, con linee molto simili al galaxy SII :D
Il Wave Y si piazza come entry level e forse è l'unico che ha caratteristiche coerenti alla propria fascia :p
Per finire penso che il Wave 3 non si possa definire un top di gamma, quindi come alcuni dicevano, bada sarà utilizzato per la fascia medio e bassa. Sinceramente se il Wave 3 avesse avuto caratteristiche da top-level quasi sicuramente avrei sostituito il mio attuale s8500, ma adesso il gioco non vale la candela visto che la differenza maggiore è solo la grandezza dell schermo..
I nuovi wave di fascia media sono spettacolari: paragonate l'ultimo arrivato al wave lite: non c'è storia!
Concordo con te :D
Felice:
- Le caratteristiche quasi uguali a quelle del wave 1 (a parte lo schermo simil galxy s) non imporrano a noi wave user l'impellente necessità di cambiare dispositivo, e potremo aspettare che cali di prezzo
- Dato che il nuovo cellulare ha al più 400 mhz in più sulla cpu non saremo preclusi da eventuali aggiornamenti di bada ( quindi non sentiremo frasi del tipo: "voi avete 400 mhz in meno e bada 3 non vi girerà, quindi non supportiamo piu i vecchi wave")
- I nuovi wave di fascia media sono spettacolari: paragonate l'ultimo arrivato al wave lite: non c'è storia!
La vera generazione di badafonini è questa, comprendendo i wave I e II.
ripeto il discorso fascia è solo un discorso di prezzo.
se il wave 3 verrà venduto allo stesso prezzo dei galaxy s2 allorà sarà fascia alta, se viene venduto a meno è inevitabilmente fascia media samsung.
http://samsung.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/08/Nuova-Linea-Samsung.jpg
la nomenclatura dovrebbe essere la stessa pure per bada, il wave 3 imho sta nella fascia W
Beh te credo, vorrei anche vedere che avessere il coraggio di piazzare il Wave III a 500 Euro, sarebbe un suicidio...! Già 400, che sarebbero gli stessi soldi del nostro Wave I mi sembrano eccessivi per questo terminale...
Sinceramente sul Wave 3 mi sarei aspettavo almeno 1gb di ram visto i problemi di memoria che ha,
i problemi sono dati dall'os, non da poca ram installata.
Giordy89
30-08-2011, 09:22
i problemi sono dati dall'os, non da poca ram installata.
Sisi, lo so, ma con 1 gb di ram l'errore di memoria potrebbe sopraggiungere raramente :D
Sisi, lo so, ma con 1 gb di ram l'errore di memoria potrebbe sopraggiungere raramente :D
invece no, l'errore lo avresti comunque pure con 4 gb visto che dipende dalla memoria massima che può allocare un thread.
Giordy89
30-08-2011, 09:31
invece no, l'errore lo avresti comunque pure con 4 gb visto che dipende dalla memoria massima che può allocare un thread.
Come fai a dirlo con sicurezza? Possono essere altri i problemi che affliggono la memoria..
Aperto il gateway ad bada
http://www.badaitalia.com/2011/08/30/aperto-il-gateway-ad-bada/
Video, ScummVM disponibile per piattaforma bada
http://www.badaitalia.com/2011/08/30/video-scummvm-in-esecuzione-sulla-piattaforma-bada/
:read:
Come fai a dirlo con sicurezza? Possono essere altri i problemi che affliggono la memoria..
Tutto un problema di software: basti vedere i symbian che con 256 mb riescono a far girare l'ira di dio!
Tornando al Wave a volte, dopo un intenso utilizzo e soprattutto dopo averlo tenuto acceso per giorni senza spegnerlo capita che mi dia l'errore "memoria piena" anche semplicemente aprendo il client mail senza nessuna app in background... A meno che non gli bastano 512 mb di ram per aprire una mail credo sia un problema software :D
Come fai a dirlo con sicurezza? Possono essere altri i problemi che affliggono la memoria..
ti faccio una domanda.
perchè il mio vetusto htc magic apre un pdf anche da 80 mb pur avendo solo 192mb di ram, mentre il wave si ferma a 30, pur avendo più ram?
Giordy89
30-08-2011, 09:54
ti faccio una domanda.
perchè il mio vetusto htc magic apre un pdf anche da 80 mb pur avendo solo 192mb di ram, mentre il wave si ferma a 30, pur avendo più ram?
Perchè è gestita male anzi malissimo la memoria, non è detto che la memoria massima che può allocare un thread sia poca..
ti faccio una domanda.
perchè il mio vetusto htc magic apre un pdf anche da 80 mb pur avendo solo 192mb di ram, mentre il wave si ferma a 30, pur avendo più ram?
quindi qualunque altro lettore pdf alternativo darebbe i stessi problemi...
se non risolvono loro, voi programmatori sareste in grado di farlo? cioè mettere mano al kernel per risolvere sto problema...si potrebbe?
darios81
30-08-2011, 09:58
quindi qualunque altro lettore pdf alternativo darebbe i stessi problemi...
se non risolvono loro, voi programmatori sareste in grado di farlo? cioè mettere mano al kernel per risolvere sto problema...si potrebbe?
no
quindi qualunque altro lettore pdf alternativo darebbe i stessi problemi...
se non risolvono loro, voi programmatori sareste in grado di farlo? cioè mettere mano al kernel per risolvere sto problema...si potrebbe?
direi che quello è un problema dell'applicazione Piclens, che nn carica parzialmente bensì in toto il file. Su ios hanno risolto così infatti. Poi Che bada 1.x abbia problemi di gestione ram lo sappiamo fin dai primi bug con la touchwiz e l'interruzione arbitraria e casuale di tutti i widget/app. E nn credo proprio sia per saturazione della ram.
Salvio66
30-08-2011, 10:02
sarò un pò pistola...ma ho letto dappertutto che il nuovo WaveIII avrà 3gb di Ram... :boh: .. sbaglio qlcs ?? Ho visto sia questa :
http://samsung.hdblog.it/2011/08/30/samsung-wave-3-il-super-amoled-torna-nella-fascia-alta-bada/
che questa:
http://www.phonearena.com/phones/Samsung-Wave-3_id5619
... no sò..:boh:
sarò un pò pistola...ma ho letto dappertutto che il nuovo WaveIII avrà 3gb di Ram... :boh: .. sbaglio qlcs ?? Ho visto sia questa :
http://samsung.hdblog.it/2011/08/30/samsung-wave-3-il-super-amoled-torna-nella-fascia-alta-bada/
che questa:
http://www.phonearena.com/phones/Samsung-Wave-3_id5619
... no sò..:boh:
non confondere "memoria" di archiviazione .... con Ram
direi che quello è un problema dell'applicazione Piclens, che nn carica parzialmente bensì in toto il file. Su ios hanno risolto così infatti. Poi Che bada 1.x abbia problemi di gestione ram lo sappiamo fin dai primi bug con la touchwiz e l'interruzione arbitraria e casuale di tutti i widget/app. E nn credo proprio sia per saturazione della ram.
ah meno male, c'è speranza dunque..OK allora aspetto (in)paziente qualche bun'anima :rolleyes:
riguardo ai nuovi wave su samfirmware danno un po di prezzi, rispettivamente 400, 250, 160 €
ma non so se sia loro opinione o se veramente sappiano
darios81
30-08-2011, 10:13
ah meno male, c'è speranza dunque..OK allora aspetto (in)paziente qualche bun'anima :rolleyes:
Ma il kernel non si puo modificare!!! pertanto i problemi ci saranno sempre indipendentemente da come programmi...
Al limite puoi aggirare il problema con qualche escamotage, inficiando su prestazioni e ottimizzazione e non e detto che il problema non si presenti!!!
darios81
30-08-2011, 10:14
direi che quello è un problema dell'applicazione Piclens, che nn carica parzialmente bensì in toto il file. Su ios hanno risolto così infatti. Poi Che bada 1.x abbia problemi di gestione ram lo sappiamo fin dai primi bug con la touchwiz e l'interruzione arbitraria e casuale di tutti i widget/app. E nn credo proprio sia per saturazione della ram.
?!???!!?
ah meno male, c'è speranza dunque..OK allora aspetto (in)paziente qualche bun'anima :rolleyes:
riguardo ai nuovi wave su samfirmware danno un po di prezzi, rispettivamente 400, 250, 160 €
ma non so se sia loro opinione o se veramente sappiano
sarebbero in linea con l'anno scorso (s8500(io) - 723(mio padre-offerta a 199) - 525(2 miei amici - uno in offerta a 89))
tuttavia il mercato oggi è diverso, direi che ci son 50 euro di troppo. Caleranno in fretta.
sarebbero in linea con l'anno scorso (s8500(io) - 723(mio padre-offerta a 199) - 525(2 miei amici - uno in offerta a 89))
tuttavia il mercato oggi è diverso, direi che ci son 50 euro di troppo. Caleranno in fretta.
Il wave 2 avrebbe dovuto avere un prezzo di listini pari a 420 euro circa, ma non si è mai visto a più di 320 (100 euro abbondanti in meno). Credo che la storia si ripeterà (anzi, lo spero vivamente!)
Comunque monterà Polaris Office
https://www.infraware.co.kr/eng/01_product/product17.asp
Rinnovo anche l'invito a partecipare a questa iniziativa:
http://www.badaitalia.com/2011/08/29/badaitalia-contatta-samsung-per-i-temi-sullappstore/
Salvio66
30-08-2011, 10:23
non confondere "memoria" di archiviazione .... con Ram
:muro: :muro: :muro: te lo dicevo che sono ancora invornito...:D
..a me piace il Wave III!! ..e be venga anche che sia single core!!
Stanno facendo le stesse pressioni/corse che c'eran qualche tempo fa sui pc: dual, quad, esa a frequenze sempre più alte per poi abbassarle o mettere il turbo bla bla e intanto ti fanno uscire i netbook che giran "bene" anche con processori modesti!!
..è il software da ottimizzare, l'hardware sta bene così (forse lo han capito!!)!! :D
mentecorpo77
30-08-2011, 10:40
Cmq io direi che è inutile girarci attorno..da samsung non hanno voluto inserire specifiche che abbaglino i boccaloni..tipo processore quad core e ottica da 20 mpx perché proprio adesso che il sistema operativo ha fatto passi da gigante non vogliono fare concorrenza ai top di casa android..
Stanno continuando la loro strategia tenendo BADA a bada :) perché il figliolo cresce bene ma intanto devono incassare con quello che va di moda..android.
Che poi quanto vengano sfruttati questi hardware buttati li è tutto da vedere ma la gente vuole questo.
Per me che ho il wave è meglio perché ci saranno meno problemi per gli aggiornamenti..e sicuramente preferisco che spingano la parte software con un sfruttabilissimo hardware..mentre si era iniziato con hardware pompato (vedi s8500) e software appena nato promettente ma acerbo..
Noi con il wave ci stiamo godendo l'intero viaggio..con buona pace per gli altri ;)
Vellerofonte
30-08-2011, 10:51
..a me piace il Wave III!! ..e be venga anche che sia single core!!
Stanno facendo le stesse pressioni/corse che c'eran qualche tempo fa sui pc: dual, quad, esa a frequenze sempre più alte per poi abbassarle o mettere il turbo bla bla e intanto ti fanno uscire i netbook che giran "bene" anche con processori modesti!!
..è il software da ottimizzare, l'hardware sta bene così (forse lo han capito!!)!! :D
Quoto in pieno, esteticamente mi piace molto il wave III e dovessi cambiare in questo periodo ci farei un pensierino, ci sono alcuni discorsi che non mi sono molto chiari però.
FASCIA
Quando parliamo di device, la fascia si riferisce alle caratteristiche hw o al prezzo? Perchè se si riferisce al prezzo ragazzi è un'insulto all'intelligenza, se domani Samsung mette il Corby a 600€ diventa un device di fascia alta e quindi appetibile agli gnucchi che cercano solo il prodotto più costoso?
Ho visto personalmente personaggi entrare in un negozio e chiedere "il telefono più costoso" nient'altro, ma non posso credere che una casa produttrice definisca solo in base al prezzo il posizionamento del device, insomma deve contare la sostanza.
HARDWARE
Per i motivi di cui sopra sono sconcertato dalla corsa al potenziamento hw, entro l'anno prossimo mettiamo un bel i7 su un cellulare? Magari come accessori anche un pratico zainetto per portarti dietro un set di 50 batterie?
A mio parere 3D e dual core sono una gran presa in giro e andrebbero implementati solo in device tipo tablet, gli smartphone hanno bisogno di maggiore sviluppo e ottimizzazione software.
Il Wave III con Bada 2.0 sarà quel che doveva essere il wave II ai tempi che furono, se Samsung davvero ottimizzerà il software avremo un device che farà vedere i sorci verdi (colore non casuale), ai vari dual,trial,quad core 3D con occhialini...e se così fosse non potrei mai giudicarlo un device di fascia media o bassa perchè non costa 800€ (E MENO MALE!) o perchè non monta il sistema operativo più alla moda.....spero ci sia sostanza nei prossimi device, il resto è fumo negli occhi.
..a me piace il Wave III!! ..e be venga anche che sia single core!!
Stanno facendo le stesse pressioni/corse che c'eran qualche tempo fa sui pc: dual, quad, esa a frequenze sempre più alte per poi abbassarle o mettere il turbo bla bla e intanto ti fanno uscire i netbook che giran "bene" anche con processori modesti!!
..è il software da ottimizzare, l'hardware sta bene così (forse lo han capito!!)!! :D
Anche a me piace, fortunatamente non ha fatto lo stile simil Galaxy S2 ma più vicino allo stile Wave e, cosa da non trascurare, con tutti i suoi pro e conntro per carità, è che è in metallo cosa anche questa che lo distingue decisamente dall'S2.
Concordo con chi magari non lo associa alla fascia alta ma non con chi parla di fascia media, trattasi di fascia Medio-Alta e non è in sofismo , altrimenti, passatemi il confronto automobilistico, sarebbe come dire che una Maserati non è una top car perchè c'è la Ferrari.
P.S. Nell'intervista in uno degli articoli linkati, Hong parla di "sette giorni lavorativi per vedere la propria app sul samsung apps"! Altra bella Notizia.
Vellerofonte
30-08-2011, 10:58
Ma il kernel non si puo modificare!!! pertanto i problemi ci saranno sempre indipendentemente da come programmi...
Al limite puoi aggirare il problema con qualche escamotage, inficiando su prestazioni e ottimizzazione e non e detto che il problema non si presenti!!!
Ma per quale motivo la soluzione ad un problema di memoria dovrebbe passare per forza attraverso la modifica del Kernel?
Il kernel linux è per tutte le distribuzioni identico ad esempio, linux ha lo stesso e identico cuore in Arch, Gentoo, Kubuntu, Lubuntu ecc....
Ma modificando il DE passo da occupare 500 MB di ram ad esempio con KDE ad occuparne 50 MB con LXDE per scendere ancora clamorosamente con Openbox tanto da resuscitare PC con 128 MB di ram e processori preistorici.....il kernel? sempre lui.......
Secondo me si tratta in primo luogo di pura ottimizzazione di quanto gira attorno al kernel come la GUI, in secondo luogo ottimizzazione dei software.
darios81
30-08-2011, 11:02
Ma per quale motivo la soluzione ad un problema di memoria dovrebbe passare per forza attraverso la modifica del Kernel?
Il kernel linux è per tutte le distribuzioni identico ad esempio, linux ha lo stesso e identico cuore in Arch, Gentoo, Kubuntu, Lubuntu ecc....
Ma modificando il DE passo da occupare 500 MB di ram ad esempio con KDE ad occuparne 50 MB con LXDE per scendere ancora clamorosamente con Openbox tanto da resuscitare PC con 128 MB di ram e processori preistorici.....il kernel? sempre lui.......
Secondo me si tratta in primo luogo di pura ottimizzazione di quanto gira attorno al kernel come la GUI, in secondo luogo ottimizzazione dei software.
Non voglio essere inoppurtuno, ma se non conosci l'argomento che senso ha fare una discussione tanto per dire la sua ?
Il kernel linux e si condiviso da tutte le distro, solo che puo essere personalizzato come lo si vuole visto che e' rilasciato sotto licenza libera...
P.S.: il problema della memoria come detto da Hexaee(??) e' dettato da qualche problema che non si puo ricercare nel software, ma piu in profondita' che richiede un analisi piu approfondita'.
Evidentemente come detto da altri, il motivo per la quale questo problema non e' mai stato risolto, e' perche esso e' radicato nel kernel, che purtroppo inficia tutto il resto, indipendentemente da come viene programmato un software.
L'ottimizzazione di un OS parte sempre dal basso. Se un livello precedente ad un altro e' ottimizzato male o presenta dei bug ne risentono tutti i livelli superiori.
Vellerofonte
30-08-2011, 11:18
Non voglio essere inoppurtuno, ma se non conosci l'argomento che senso ha fare una discussione tanto per dire la sua ?
Il kernel linux e si condiviso da tutte le distro, solo che puo essere personalizzato come lo si vuole visto che e' rilasciato sotto licenza libera...
Siccome sono un incompetente che non ne capisce molto pronto a farsene dire di tutti i colori da chicchessia, mi installo la mia ubuntu, siccome però sono poco sveglio non ho considerato che Unity probabilmente prenderà a mazzate il mio Celeron con 1Ghz e saturerà all'avvio i 512 MB di ram DDR1 che monto....chiamo disperato il mio grande a mico che ha fatto 2 esami di informatica quindi sicuramente è un genio, viene a casa mia si beve una birra e per fare il figo come si deve disinstalla il DE e lo sostituisce con openbox....il PC vola, il kernel è lo stesso.......i discorsi sempre da bar comunque dato che solo alla samsung sanno dove stia il problema.
Il fatto che un problema al kernel infici il funzionamento di tutto il resto è abbastanza palese, strano però è avere certezze e non opinioni, io non sono sicuro al 100% che il problema non sia a livello kernel ma non posso neppure essere certo al 100% del contrario, vedremo con gli sviluppi di Bada 2.0.....
ecco...come al solito OT....pardon
Non voglio essere inoppurtuno, ma se non conosci l'argomento che senso ha fare una discussione tanto per dire la sua ?
Il kernel linux e si condiviso da tutte le distro, solo che puo essere personalizzato come lo si vuole visto che e' rilasciato sotto licenza libera...
P.S.: il problema della memoria come detto da Hexaee(??) e' dettato da qualche problema che non si puo ricercare nel software, ma piu in profondita' che richiede un analisi piu approfondita'.
Evidentemente come detto da altri, il motivo per la quale questo problema non e' mai stato risolto, e' perche esso e' radicato nel kernel, che purtroppo inficia tutto il resto, indipendentemente da come viene programmato un software.
L'ottimizzazione di un OS parte sempre dal basso. Se un livello precedente ad un altro e' ottimizzato male o presenta dei bug ne risentono tutti i livelli superiori.
Per ora sono tutte SUPPOSIZIONI... ma provando la beta di bada 2.0 (che considerare "acerba" è un complimento) già si nota una gestione della ram nettamente migliore che consente di navigare senza problemi e lasciare aperte molte app in multitasking...
Tutto ciò che è software si può modificare, e non credo che Hong&Co sia stato così imbecille da non saper smanettare con il proprio SO per risolvere tale problema...
darios81
30-08-2011, 11:29
Siccome sono un incompetente che non ne capisce molto pronto a farsene dire di tutti i colori da chicchessia, mi installo la mia ubuntu, siccome però sono poco sveglio non ho considerato che Unity probabilmente prenderà a mazzate il mio Celeron con 1Ghz e saturerà all'avvio i 512 MB di ram DDR1 che monto....chiamo disperato il mio grande a mico che ha fatto 2 esami di informatica quindi sicuramente è un genio, viene a casa mia si beve una birra e per fare il figo come si deve disinstalla il DE e lo sostituisce con openbox....il PC vola, il kernel è lo stesso.......i discorsi sempre da bar comunque dato che solo alla samsung sanno dove stia il problema.
Ma non capisco cosa c'entra.
Mica il Wave va poco fluido che il problema sta nell'ottimizzazione.
Li c'e un problema evidente di memory leak dato da una cattiva gestione della memoria.
Io posso capire il tuo problema di specifiche dove Unity per esempio (visot che parli di GUI) puo ammazzare un PC. Installi Openbox, XFCE dove ci sono interfacce piu snelle e risolvi il problema.
Ma li si parla di altro, interfaccia piu snella, meno servizi, meno app in background.
Se metti per esempio che una versione del kernel linux aveva un bug al livello della memoria (tipo quello del Wave).
Potevi installare qualsiasi versione (piu leggera o meno) (da Ubuntu , a XFCE, a openbox) che il problema lo avevi lo stesso.
darios81
30-08-2011, 11:33
Per ora sono tutte SUPPOSIZIONI... ma provando la beta di bada 2.0 (che considerare "acerba" è un complimento) già si nota una gestione della ram nettamente migliore che consente di navigare senza problemi e lasciare aperte molte app in multitasking...
Tutto ciò che è software si può modificare, e non credo che Hong&Co sia stato così imbecille da non saper smanettare con il proprio SO per risolvere tale problema...
Ma io mica ho detto che non lo risolveranno.
Ho solo detto che le app non possono aggirare il problema. Punto. Mica ho detto una vaccata od ho fatto una dichiarazione contro bada.
Di certo so solo che non e' un problema software dello strato applicazioni. Quindi per esclusione visto la memoria viene gestita dal kernel , il problema sta la'.
Vellerofonte
30-08-2011, 11:44
Ma non capisco cosa c'entra.
Mica il Wave va poco fluido che il problema sta nell'ottimizzazione.
Li c'e un problema evidente di memory leak dato da una cattiva gestione della memoria.
Io posso capire il tuo problema di specifiche dove Unity per esempio (visot che parli di GUI) puo ammazzare un PC. Installi Openbox, XFCE dove ci sono interfacce piu snelle e risolvi il problema.
Ma li si parla di altro, interfaccia piu snella, meno servizi, meno app in background.
Se metti per esempio che una versione del kernel linux aveva un bug al livello della memoria (tipo quello del Wave).
Potevi installare qualsiasi versione (piu leggera o meno) (da Ubuntu , a XFCE, a openbox) che il problema lo avevi lo stesso.
ok condivido, ma già col passaggio a bada 1.2 ho avuto un miglioramento del problema memoria, il fatto che ci siano criticità più o meno gravi addirittura a livello kernel mi pare strano.....naturalmente plausibile dato che non posso avere certezze, in ogni caso sono fiducioso che samsung ci metterà una pezza.
Batteria sempre a 1500 mA:
Allora mi chiedo: Bada 2.0 consumerà tanto meno? anche con una cpu a 1,4?
Quindi a noi la batteria durerà di piu visto la frequenza di <soli> 1 ghz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.