PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

messaggero57
23-03-2010, 20:48
visto che 6 ferrato in materia...
quindi viene spontaneo chiederti quale dei 2 è meglio pregi e difetti tra EDGE-LED e Full-LED :sofico:

Ti hanno già spiegato le differenze sostanziali tra la retroilluminazione Edge-LED e Full-LED. Ognuna ha pregi e difetti. Semmai si potrebbe aggiungere che sono i televisori LCD ad essere ormai superati, solo che finché non saranno ammortizzati gli investimenti fatti, difficilmente vedremo qualcosa di alternativo a prezzi ragionevoli.
1) I Plasma teoricamente sarebbero meglio per uso prettamente televisivo, ma hanno due difetti: lo stampaggio dei loghi e i consumi elettrici ancora troppo elevati.
2) Gli OLED o AMOLED sarebbero il massimo, ma costano ancora uno sproposito e ancora non esiste un modello almeno da 32".
3) LASER TV ancora a livello di prototipi.
4) Tecnologia TMOS nata da una collaborazione tra un'azienda americana e Samsung. Si tratta di usare gli stessi pannelli degli LCD, però molto semplificati, dotandoli di speciali microspecchi che ridicono praticamente a zero i tempi di risposta, aumentando nel contempo il contrasto e altri parametri. Sulla carta sarebbe la più promettente ed economica, ma temo che rimarrà nei cassetti.

paolino123
23-03-2010, 21:23
Ho visto nel web questi 2 tv:

KDL-40HX700
40” Motionflow 200Hz


KDL-40EX700
TV LCD da 40" LED, Motionflow 100Hz

secondo voi esperti meglio un 200Hz lcd oppure
un 100Hz a led ?

visto che il mio utilizzo sarebbe sky + playstation e Blu-ray

Quale mi consigliate?

P.S. Ho riscritto il post perchè non ho avuto risposta scusate

Godmar
23-03-2010, 21:56
ciao a tutti ragazzi, mi serve un superconsiglio per l'acquisto di una tv, pollici 37 (di più e 'un ci sta!), budget 700€, almeno 100Hz, meglio 200.

Io avevo visto un lg 37' 80.000:1 200Hz a 688. Che dite?

cosa conta maggiormente? contrasto o frequenza? o il giusto mix tra essi?

lisca
23-03-2010, 22:06
@ messagero57
ok teoricamente diciamo che come tutta la tecnologia e' in continuo sviluppo e quello che compri oggi a Natale e' già vecchi, ma non rieco a capire la differenza tra i 2 tipi di pannelli a led Edge-LED e Full-LED... Qualche info in + ?

messaggero57
23-03-2010, 22:47
@ lisca

Come già detto negli LCD Edge-LED i LED sono posti nel perimetro del televisore. L'ultimissima tendenza è metterli solo sopra e sotto, magari controllati col sistema local-dimming, cioè controllando l'illuminazione a zone per rendere i neri più profondi e i bianchi più vividi. In ogni caso in questo modo si illumina il pannello, perché naturalmente senza luce non si potrebbe visualizzare nessuna immagine. Con i sistema Full-LED questi sono direttamente dietro il pannello e in linea teorica sarebbe meglio perché l'illuminazione dovrebbe essere più uniforme, anche se più costoso perché occorre un numero maggiore di LED.

messaggero57
23-03-2010, 22:51
Ho visto nel web questi 2 tv:
KDL-40HX700
40” Motionflow 200Hz
KDL-40EX700
TV LCD da 40" LED, Motionflow 100Hz
secondo voi esperti meglio un 200Hz lcd oppure
un 100Hz a led ?
visto che il mio utilizzo sarebbe sky + playstation e Blu-ray
Quale mi consigliate?

Non sono sicurissimo, ma i 200 hz del 40HX700, servono per la funzione tridimensionale. Se non interessa questa funzione, basta e avanzano i 100 hz del 40EX700.

messaggero57
23-03-2010, 22:54
ciao a tutti ragazzi, mi serve un superconsiglio per l'acquisto di una tv, pollici 37 (di più e 'un ci sta!), budget 700€, almeno 100Hz, meglio 200.
Io avevo visto un lg 37' 80.000:1 200Hz a 688. Che dite?
cosa conta maggiormente? contrasto o frequenza? o il giusto mix tra essi?

I 200 hz servono a poco o niente. Anzi in molti casi sono deleteri perché aumentano gli artefatti. Con 700 € io prenderei il Sony 37W5500: 100 hz, ottimo per i film, le partite e i videogiochi.

Neon68
23-03-2010, 23:00
Ho visto nel web questi 2 tv:

KDL-40HX700
40” Motionflow 200Hz


KDL-40EX700
TV LCD da 40" LED, Motionflow 100Hz



Il HX700 non è un tv 3D, è un tv con lampada CCFL, una specie di Z5500 con design diverso.

Il EX700 è un retroilluminato a led e adotta sicuramente una elettronica rivisitata in meglio rispetto la vecchia serie W, stando a quanto letto da chi lo ha già comprato, con artefatti minori sempre rispetto alla vecchia serie.
Il EX705 è uguale al 700 ma con in più il sintonizzatore satellitare per canali free.

paolino123
23-03-2010, 23:01
Grazie messaggero per la risposta.
in effetti avere il 3d non mi interessa... ma secondo te a parte il discorso 100 e 200 hrz uno è

KDL-40HX700 è diciamo lcd classico

l'altro

KDL-40EX700 illuminato a LED

qual'è preferibile?

Grazie ancora

Neon68
23-03-2010, 23:05
Grazie messaggero per la risposta.
in effetti avere il 3d non mi interessa... ma secondo te a parte il discorso 100 e 200 hrz uno è

KDL-40HX700 è diciamo lcd classico

l'altro

KDL-40EX700 illuminato a LED

qual'è preferibile?

Grazie ancora
Rispondo ancora io.

Del HX non si sa ancora nulla, nessun acquirente, nessun test (non è per il mercato italiano anche se Sony lo vende).

Del EX si comincia già ad apprezzarlo, specie in HD.

Aldebaran78
23-03-2010, 23:37
Che ve ne pare di un toshiba 37rv685 a 499 €? Meglio optare per la serie XV alla luce dei 100 hertz (contro i 50 della serie RV)?

Che sei di Ancona :D ?!?
Io l'ho preso scorsa settimana il 37" RV685d e sono soddisfattissimo.
A dirla tutta, ho privilegiato il lato gaming e dei 100 Hz, almeno per ora, non sento assolutamente la mancanza.

In sintesi, tra un 37" a 499 (senza 100Hz) e un 32" a 629 ho optato per il primo, e senza rimpianti.

rayblu
24-03-2010, 00:28
ragazzi ho visto da media world che c'è in offerta a 399€ un 26", è il philips 26PFL5604H, com'è? qualcuno mi può dare qualche informazione?

Neon68
24-03-2010, 07:26
ragazzi ho visto da media world che c'è in offerta a 399€ un 26", è il philips 26PFL5604H, com'è? qualcuno mi può dare qualche informazione?

A 400€ ho sempre trovato i 32 pollici in "offerta"... Va bene che 26 e 32 hanno quasi sempre lo stesso prezzo, ma a me sembra troppo costoso.

dadi
24-03-2010, 08:56
ragazzi ho visto da media world che c'è in offerta a 399€ un 26", è il philips 26PFL5604H, com'è? qualcuno mi può dare qualche informazione?


Mediaworld dove???
Sto per acquistarlo proprio in questi giorni...


Ciao fammi sapere;)

Consiglio
24-03-2010, 11:07
Azz :eek:

http://www.dday.it/redazione/1173/3D-Panasonic-vince-il-primo-round.html

rayblu
24-03-2010, 12:05
Mediaworld dove???
Sto per acquistarlo proprio in questi giorni...


Ciao fammi sapere;)

media world di reggio calabria

philosganga
24-03-2010, 13:38
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una consulenza:la mia scelta dell'LCD (46) è soprattutto tra un Samsung LE 46B530 e un Lg 47LH3000. Costano praticamente uguale e hanno più o meno le stesse caratteristiche. Voi cosa ne pensate?

Nel caso sarei anche disposto a metterci un 100 euro in più, fare un salto di generazione e prendermi un Samsung LE 46B650, ma solo se ne vale la pena. Secondo voi i 100 hz Motion Plus fanno veramente la differenza (sia nella visione di film che nel gaming)?

Thx!

Consiglio
24-03-2010, 13:46
A parte i 100hz (che vanno bene nei film ma non nei game) il 650 è migliore.

bendico'
24-03-2010, 14:22
A parte i 100hz (che vanno bene nei film ma non nei game) il 650 è migliore.

che problemi hanno i 100hz coi giochi ?
Non si puo' eventualmente abbassare la frequenza?

DakmorNoland
24-03-2010, 14:38
che problemi hanno i 100hz coi giochi ?
Non si puo' eventualmente abbassare la frequenza?

Che??? XD

Guarda che i 100hz non sono la frequenza di refresh del pannello, purtroppo il nome che hanno scelto è davvero infausto e serve solo per creare confuzione. I 100hz sono semplicemente un filtro che applica l'elettronica del TV per rendere l'immagine in movimento più nitida e più fluida. La tecnologia impiegata da Samsung si chiama Motion Plus.

Cmq l'utilizzo dei 100hz sui Samsung crea un sacco di input lag, quindi ritardo fra quando tu premi un tasto (sul pad se usi una console o sul mouse e la tastiera se usi un pc) e quando l'azione viene visualizzata dal TV, il che con i giochi è un vero schifo.

In ogni caso i 100hz sono disattivabili e quindi si risolve facilmente il problema input lag.

chinook
24-03-2010, 14:54
Questa implementazione dei 100Hz "fittizi" sugli LCD non l'ho ancora afferrata completamente.
Cioè: se il pannello fisicamente aggiorna l'immagine a 50Hz, come fa a visualizzare quel frame intermedio che l'elettronica del filtro 100Hz crea?

DakmorNoland
24-03-2010, 15:14
Questa implementazione dei 100Hz "fittizi" sugli LCD non l'ho ancora afferrata completamente.
Cioè: se il pannello fisicamente aggiorna l'immagine a 50Hz, come fa a visualizzare quel frame intermedio che l'elettronica del filtro 100Hz crea?

Guarda non sono un espertone, cmq i pannelli per ora sono tutti 50-60hz come frequenza di refresh, quelli a 120hz devono ancora uscire o stanno proprio uscendo in questi giorni, e sono quelli certificati per il 3D.

Cmq il refresh dipende dal pannello LCD quante volte aggiorna l'immagine in un secondo.

I 100hz o i 200hz invece non centrano una fava, ripeto lascia perdere il nome perchè ti porta fuori strada. Dipendono non dal pannello e dal suo refresh, bensì dall'elettronica del TV. Cioè i TV LCD più nuovi hanno delle elettroniche abbastanza potenti, quindi hanno un loro processore, che quando tu gli dai un'immagine in ingresso prima di passarla al pannello la rielabora! E' per questo che sugli LCD c'è l'effetto di input lag (cioè di ritardo tra quando il TV riceve il segnale e quando lo visualizza sul pannello).

Perchè appunto l'elettronica fa rielaborazione anche complesse dell'immagine, questo intanto perchè come sai gli LCD hanno i "pixel fissi" (perdona la terribile espressione), ma per farti capire che mentre il tubo catodico si creava l'immagine, l'LCD ha come dei pixel fissi (per questo hanno una risoluzione nativa), e quindi se devono visualizzare un'immagine più piccola la devono spalmare, quindi l'elettronica è fondamentale per rendere la spalmatura meno schifosa possibile!

I 100hz o 200hz sono un filtri ancora più pesante che viene sempre applicato a livello di elettronica aggiungendo dei fotogrammi, questo rende il tutto più fluido e più nitido, tuttavia essendo un filtro pesante richiede ancora più tempo di elaborazione da parte dell'elettronica, quindi maggior input lag.

chinook
24-03-2010, 15:19
Sì, questo l'ho capito. Però non capisco tecnicamente come si ottenga questo effetto se il pannello non è in grado di cogliere quel fotogramma fittizio creato dall'elettronica.
Ancora di più vale per i 200Hz, dove i frame ricreati sono ancora di più.

achmav
24-03-2010, 16:04
Ragazzi un consiglio.
Quale consigliate fra questi modelli, per la visione via usb di divx e mkv e di contenuti via internet:

Samsung LE40B750T2 - €1.079
Sony KDL40EX700AEP - €1.199

Eventuali altri modelli e marche su quei prezzi?
E come giudicate queste offerte:

Philips PH37PFL9603D - €839
Sony ZDL40Z4500 - €979

Grazie per il contributo

Consiglio
24-03-2010, 16:10
Assolutamente l'ex700. Ne sento parlare veramente bene.

guz1977
24-03-2010, 16:37
so di essere completamnete OFF Topic, ma la vs cortesia è grande e volevo chiedervi una cosa: assieme al tv volevo comprare un decoder terrestre Telesystem t7900hd (quello col bollino gold per vedere le trasmissioni n HD per intenderci). Ma mi viene il dubbio (quasi certezza) che finchè nn avviene lo switch off anche qua in Toscana (dice nel 2012..:O ) , sarebbero praticamente soldi buttati (perchè ho gia un ADB2000T) in quanto le trasmissioni in HD non ne fanno. E' giusto?

P.S. AL MARCO...SHOP HANNO LG 32LH3000 e 32LF5700 allo stesso prezzo. IL 2° ha oltre al dig. terr. anche il satellitare e dice che è CI+ ready ([url]http://]). A parte questo a livello di componentistica differiscono per altri motivi perchè dal confronto sembrano uguali? chi mi risponde che LH viene dopo di LF subirà un rito vudù..;)

sacd
24-03-2010, 17:35
Sì, questo l'ho capito. Però non capisco tecnicamente come si ottenga questo effetto se il pannello non è in grado di cogliere quel fotogramma fittizio creato dall'elettronica.
Ancora di più vale per i 200Hz, dove i frame ricreati sono ancora di più.

Immagina due fotogrammi A e B, ogni secondo il tv visualizza 50 volte A e poi il secondo sucessivo ti fa vedere 50 volte B.
Con i 100 o 200 hz il tv non ti fa vedere 50 volte A, ma 25 volte A e 25 volte qualcosa fra A e B nel primo secondo; il come ottiene il "qualcosa fra A e B" dipende dalle tecniche implementate.

Ok?

sacd
24-03-2010, 17:37
guz1977

I link commerciali diretti singoli non si possono mettere

chinook
24-03-2010, 18:06
Immagina due fotogrammi A e B, ogni secondo il tv visualizza 50 volte A e poi il secondo sucessivo ti fa vedere 50 volte B.
Con i 100 o 200 hz il tv non ti fa vedere 50 volte A, ma 25 volte A e 25 volte qualcosa fra A e B nel primo secondo; il come ottiene il "qualcosa fra A e B" dipende dalle tecniche implementate.

Ok?

Sì, ma se per esempio ho una sorgente video a 25fps, in un secondo ne visualizza 25 di fotogrammi diversi, cioè ciascun frame è impresso a video 2 volte prima di passare al successivo (nel caso di tv 50Hz).
Quindi l'algoritmo dei 100Hz dovrebbe agire facendo vedere una sola volta ciascun fotogramma, ed al posto del secondo refresh mandare a video il fotogramma "fittizio".
E se le cose stanno così, come la mettiamo con sorgenti tipo 50i o 50p ad esempio? E come agiscono i 200Hz non essendoci più spazio per visualizzare frame aggiuntivi?

guz1977
24-03-2010, 18:08
guz1977

I link commerciali diretti singoli non si possono mettere

nn voleva essere un link commerciale, è che c'era una serie di commenti tra cui quelli dell'administrator che confermava il fatto del CI+ ed altro..cmq ok

paros
24-03-2010, 18:45
Ciao a tutti

Sono possessore di una TV LCD Sharp-Aquos 37" comprato poco più di un anno fa. Da circa un mese, quando cambio i canali, precisamente nel lasso di tempo in cui lo schermo diventa scuro e ha solo il numero del canale prescelto, la luminosità si attenua, a volte anche di parecchio. La cosa mi dà abbastanza fastidio anche perchè fino a poco tempo fa non succedeva. Chiedo quale può essere il motivo e se c'è o no qualche soluzione.

Grazie a chi mi risponderà

Uloppa
24-03-2010, 18:52
dato che qualcuno mi chiedeva un budget,diciamo sui 1600euri ci posso arrivare,
ricapitolo il mio utilizzo...
sky,film divx soprattutto! e un po' bluray,giochi 20\30% attaccando però il pc niente console!!l'installazione è a muro con una distanza volendo anche di 2,5\3 m. credo di andare sui 46"!!
i 200mhz non mi frega da quanto ho capito non vale la candela,internet boh non so cosa possa servire,quindi no!!avevo visto il samsung seri 6..:confused:
qualcuno consigliava il sony ex700 ma il desing sinceramente non mi convince..se mi dite che è valido ..mi fido:D
un paio di domande volendo attaccare un hard disk esterno la tv ha difficoltà a leggermi video divx?,ho sentito un amico con un philips molti non li legge..sarà per il formato?e volendo...sempre per il mio utilizzo,puntare sul plasma,che ho visto panasonic g20 è un buon compromesso anche per il prezzo..?

guz1977
24-03-2010, 19:34
so di essere completamnete OFF Topic, ma la vs cortesia è grande e volevo chiedervi una cosa: assieme al tv volevo comprare un decoder terrestre Telesystem t7900hd (quello col bollino gold per vedere le trasmissioni n HD per intenderci). Ma mi viene il dubbio (quasi certezza) che finchè nn avviene lo switch off anche qua in Toscana (dice nel 2012..:O ) , sarebbero praticamente soldi buttati (perchè ho gia un ADB2000T) in quanto le trasmissioni in HD non ne fanno. E' giusto?

P.S. AL MARCO...SHOP HANNO LG 32LH3000 e 32LF5700 allo stesso prezzo. IL 2° ha oltre al dig. terr. anche il satellitare e dice che è CI+ ready . A parte questo a livello di componentistica differiscono per altri motivi perchè dal confronto sembrano uguali? chi mi risponde che LH viene dopo di LF subirà un rito vudù..;)
su LG.de il sito tedesco della LG c'è l'LG5700 (nn presente invece su quello ita) ma non si capisce se a livello di pannello adf esempio sono diversi o no..cmq tra i 2 forse meglio l'LF se nn altro per la presnza del dig. satellit e del CI*+, che dite?

messaggero57
24-03-2010, 19:38
...assieme al tv volevo comprare un decoder terrestre Telesystem t7900hd (quello col bollino gold per vedere le trasmissioni n HD per intenderci). Ma mi viene il dubbio (quasi certezza) che finchè nn avviene lo switch off anche qua in Toscana (dice nel 2012..:O ) , sarebbero praticamente soldi buttati (perchè ho gia un ADB2000T) in quanto le trasmissioni in HD non ne fanno. E' giusto?

Almeno fino allo switch-over non mi risulta si possano visualizzare trasmissioni free full-hd. In ogni caso a cosa ti servirebbe se prendi un televisore dotato di tuner HD e certificato per la CAM C+? :confused: Ti costerebbe molto di più il decoder della CAM e comunque in questi giorni Telesystem ha annunciato un nuovo decoder HD molto più economico del TS7900:

http://www.dday.it/redazione/1159/TELESystem-lancia-lHD-economico.html

messaggero57
24-03-2010, 19:40
Sono possessore di una TV LCD Sharp-Aquos 37" comprato poco più di un anno fa. Da circa un mese, quando cambio i canali, precisamente nel lasso di tempo in cui lo schermo diventa scuro e ha solo il numero del canale prescelto, la luminosità si attenua, a volte anche di parecchio. La cosa mi dà abbastanza fastidio anche perchè fino a poco tempo fa non succedeva. Chiedo quale può essere il motivo e se c'è o no qualche soluzione.

Ma quando si stabilizza vedi bene? Potrebbe essere un condensatore comunque.

sacd
24-03-2010, 19:41
Sì, ma se per esempio ho una sorgente video a 25fps, in un secondo ne visualizza 25 di fotogrammi diversi, cioè ciascun frame è impresso a video 2 volte prima di passare al successivo (nel caso di tv 50Hz).
La premessa è errata non è come dici tu, poi è 24 non 25

E se le cose stanno così, come la mettiamo con sorgenti tipo 50i o 50p ad esempio? E come agiscono i 200Hz non essendoci più spazio per visualizzare frame aggiuntivi?

I pannelli lcd e plasma visualizzano solo segnale progressivo, se nn ci fosse in mezzo l'elettronica e gli dai un segnale interlacciato non vedresti nulla, tutto quello che non corrisponde alla risoluzione e frequenza del pannello viene convertito e adattatto per essere visualizzato sul pannello in vari modi

messaggero57
24-03-2010, 19:41
dato che qualcuno mi chiedeva un budget,diciamo sui 1600euri ci posso arrivare,
ricapitolo il mio utilizzo...
sky,film divx soprattutto! e un po' bluray,giochi 20\30% attaccando però il pc niente console!!l'installazione è a muro con una distanza volendo anche di 2,5\3 m. credo di andare sui 46"!!
i 200mhz non mi frega da quanto ho capito non vale la candela,internet boh non so cosa possa servire,quindi no!!avevo visto il samsung seri 6..:confused:
qualcuno consigliava il sony ex700 ma il desing sinceramente non mi convince..se mi dite che è valido ..mi fido:D
un paio di domande volendo attaccare un hard disk esterno la tv ha difficoltà a leggermi video divx?,ho sentito un amico con un philips molti non li legge..sarà per il formato?e volendo...sempre per il mio utilizzo,puntare sul plasma,che ho visto panasonic g20 è un buon compromesso anche per il prezzo..?

Mah. Io punterei senza alcun dubbio sul Sony!

carota(1)
24-03-2010, 19:46
ciao a tutti, nella nuova promozione unieuro che parte domani (25/3) c'è in promo lo sharp le700 32 pollici a 749

Filodream
24-03-2010, 19:51
Non è tutta questa gran promozione però..
l' LE700 32" si trova a 616,00 spedizione inclusa.

Uloppa
24-03-2010, 22:35
questo come vi pare LCD LG 47LH9000 LED?

Consiglio
24-03-2010, 22:48
questo come vi pare LCD LG 47LH9000 LED?

Beh è un full led local dimming. Non l'ho mai visto all'opera, ma ne parlano bene.

chinook
24-03-2010, 23:23
La premessa è errata non è come dici tu, poi è 24 non 25

Ok, ma allora come funziona realmente?
Se ho un video ad xfps ed un lcd a 50Hz, quest'ultimo non visualizza ciascun fotogramma 50/x volte al secondo prima di passare al successivo?
Qual è il rapporto tra gli fps del flusso video e il numero di refresh al secondo che il pannello è in grado di eseguire?
Scusa, forse si va troppo nel tecnico, ma non riesco a capire. Forse che il fotogramma non viene visualizzato interamente in uno o più refresh, ma "spezzettato"?

Comunque 25fps non è poi tanto campato in aria: è vero che di progressivo c'è il 24fps cinematografico, ma esiste anche il segnale televisivo a 25 fotogrammi al secondo interlacciati (50 semiquadri).

alvaruccio
25-03-2010, 00:06
mio padre vuole cambiare tv e vista la sua camera da letto gli ho adocchiato questo medello della LG

32lh3000

http://www.testfreaks.it/televisori/lg-32lh3000/

in generale in rete ne parlano bene.qualcuno c'è l'ha e può darmi esperienze diretta in merito?

il prezzo è 379 da euronics.

grazie :)

sacd
25-03-2010, 07:10
Ok, ma allora come funziona realmente?
Se ho un video ad xfps ed un lcd a 50Hz, quest'ultimo non visualizza ciascun fotogramma 50/x volte al secondo prima di passare al successivo?
Qual è il rapporto tra gli fps del flusso video e il numero di refresh al secondo che il pannello è in grado di eseguire?
Scusa, forse si va troppo nel tecnico, ma non riesco a capire. Forse che il fotogramma non viene visualizzato interamente in uno o più refresh, ma "spezzettato"?

Comunque 25fps non è poi tanto campato in aria: è vero che di progressivo c'è il 24fps cinematografico, ma esiste anche il segnale televisivo a 25 fotogrammi al secondo interlacciati (50 semiquadri).

http://www.dday.it/redazione/27/100-Hz-e-200-Hz-sui-TV-servono-davvero.html

http://it.wikipedia.org/wiki/24p

http://en.wikipedia.org/wiki/24p


In inglese è spiegato meglio

Eddie666
25-03-2010, 07:16
mio padre vuole cambiare tv e vista la sua camera da letto gli ho adocchiato questo medello della LG

32lh3000

http://www.testfreaks.it/televisori/lg-32lh3000/

in generale in rete ne parlano bene.qualcuno c'è l'ha e può darmi esperienze diretta in merito?

il prezzo è 379 da euronics.

grazie :)

preso da un paio di giorni e mi ci trovo benissimo: oltretutto si può anche sbloccare la porta usb per abilitare la lettura di video, foto, musica!

ah, cmq lo si trova in vendita anche da es...di a €339 ;)

chinook
25-03-2010, 09:13
http://www.dday.it/redazione/27/100-Hz-e-200-Hz-sui-TV-servono-davvero.html

http://it.wikipedia.org/wiki/24p

http://en.wikipedia.org/wiki/24p


In inglese è spiegato meglio

Quindi io non mi stavo sbagliando per niente, era errata la supposizione che nei tv lcd 100Hz il pannello andasse comunque a 50Hz.
Gli lcd in modalità 100Hz visualizzano comunque 100 semiquadri al secondo (50 fotogrammi diversi). La differenza con i 100Hz dei crt è che i 50 semiquadri (25 fotogrammi diversi) in più non sono una riproposizione della coppia di semiquadri immediatamente precedente (cosa che avviene appunto nelle tv a tubo catodico 100Hz), ma un'immagine creata ad arte dal processore dell'lcd.
Però allora io mi chiedo: se viene criticato questo sistema e considerato invece positivo quello più semplice dei crt, perché non utilizzare quest'ultimo anche negli lcd (cioè duplicare banalmente il fotogramma precedente)?

alvaruccio
25-03-2010, 10:03
preso da un paio di giorni e mi ci trovo benissimo: oltretutto si può anche sbloccare la porta usb per abilitare la lettura di video, foto, musica!

ah, cmq lo si trova in vendita anche da es...di a €339 ;)

mi puoi dare info sullo sblocco della porta e su dove trovarlo a quel prezzo :D ?

elgabro.
25-03-2010, 11:24
E' solo per sapere se è una tv d'importazione.

Sony, a differenza di altri marchi, tratta le garanzie nazionali o estere allo stesso modo; 2anni.

la garanzia è 2 anni e non 3 ho chiamato la sony

elgabro.
25-03-2010, 11:34
scusate, ma la cam sony prima o poi uscirà o va bene qualsiasi cam certificata?

lisca
25-03-2010, 12:10
scusate ma sul sony ex700 la navigazione su internet, avviene solo su alcuni siti preimpostati dalla fabbrica ? tramite widgets, oppure è possibile aprire pag. interne " normali " come questo forum ?
ma che differenze ci sono tra NX700 EX700

alenter
25-03-2010, 12:14
scusate ma sul sony ex700 la navigazione su internet, avviene solo su alcuni siti preimpostati dalla fabbrica ? tramite widgets

esatto :O

Neon68
25-03-2010, 12:52
ma che differenze ci sono tra NX700 EX700

Le differenze più "vistose" del NX sono il disegno (Minimalistic Monolithic Design), lo schermo lucido e il wi-fi integrato di serie.

elgabro.
25-03-2010, 13:37
scusate ma sul sony ex700 la navigazione su internet, avviene solo su alcuni siti preimpostati dalla fabbrica ? tramite widgets, oppure è possibile aprire pag. interne " normali " come questo forum ?
ma che differenze ci sono tra NX700 EX700

mi sa che per quello dovrai aspettare la google TV, nel ex-700 puoi visitare alcuni siti di streaming video americani tra cui youtube, in teoria si potrebbe inserire altri collegamenti tramite un plug-in da installare nel pc solo che non ho ancora capito dove sta sto plug-in.

lisca
25-03-2010, 13:46
bella fregatura... sulla serie aurea 9000 8000 di phlips, ho visto in un centro commerciale che si poteva visitare il sito della gazzetta, praticamente ha un browser per aprire pag. web, non apre le pag. in flash :mbe:

messaggero57
25-03-2010, 17:07
Per i videogiocatori incalliti:

http://www.dday.it/redazione/1187/Review-Sony-Bravia-32-NX500-perfetto-per-giocare.html

Mi sa che è il modello che sostituisce l'ottimo V5500.

messaggero57
25-03-2010, 17:10
scusate, ma la cam sony prima o poi uscirà o va bene qualsiasi cam certificata?

Ma dovrebbe già essere in commercio. Comunque le CAM sono tutte uguali, cambia solo il logo, anche se è meglio prenderne una marchiata come il TV per l'interfaccia in vista di successivi aggiornamenti.

lisca
25-03-2010, 19:12
Le differenze più "vistose" del NX sono il disegno (Minimalistic Monolithic Design), lo schermo lucido e il wi-fi integrato di serie.

ma anche la serie EX700 è wifi, se non sbaglio...
morale quale dei 2 e + nuovo/migliore ?
ma la serie NX700 non esiste da 40" ?
non ci capisco + niente anche il sito della sono mostra dei prodotti in modo sparso...
io non riesco a trovarlo in vendita il modello NX700

DakmorNoland
25-03-2010, 19:28
Per i videogiocatori incalliti:

http://www.dday.it/redazione/1187/Review-Sony-Bravia-32-NX500-perfetto-per-giocare.html

Mi sa che è il modello che sostituisce l'ottimo V5500.

Ehm al max è la brutta copia!

A parte che vedendolo da dietro è identico al V5500, anche il telecomando è molto simile, cambia solo la cornice con il nuovo design monolitico.

In compenso da quello che leggevo a quel link ha l'ormai vetusto Bravia Engine 2, che sappiamo tutti come upscaling tipo di DVD fa davvero pena...

Io mi tengo stretto il mio V5500! Certo è che l'uscita di questo magari farà calare il prezzo del V5500 e per qualcuno si potrebbe presentare l'affarone! :sofico:

ThePaK
25-03-2010, 19:33
tipo a me che sto cercando in giro il 32V5500 a buon prezzo come tv da taverna per sessioni di xbox360 + visione film a 1080i e divx ...

(avete per caso visto offerte ??? ) volevo stare sui 600 euro , ma in negozio lo trovo a cifre assurde..

edit , ma che differenza c'è con il W5500 ?

sacd
25-03-2010, 19:36
tipo a me che sto cercando in giro il 32V5500 a buon prezzo come tv da taverna per sessioni di xbox360 + visione film a 1080i e divx ...

(avete per caso visto offerte ??? ) volevo stare sui 600 euro , ma in negozio lo trovo a cifre assurde..

Guarda che trovi il W5500 a quella cifra....

ThePaK
25-03-2010, 19:47
Guarda che trovi il W5500 a quella cifra....


l'ho trovato su quella cifra online nel negozio del peperoncino , ma in negozio fisico non ho idea di quanto possa costare... avete riscontri ?

paros
25-03-2010, 23:53
Ma quando si stabilizza vedi bene? Potrebbe essere un condensatore comunque.

Ciao

Innanzitutto grazie per la risposta e scusa per il mio ritardo.

la Tv si vede benissimo ma questa cosa della luminosità che si attenua cambiando canale mi ha fatto pensare che potrebbe esserci qualche problema.

Cosa è un condensatore?

nemesis-87
26-03-2010, 00:43
domanda da ignorante in materia e quindi molto generica:
gli LG fanno schifo?no perchè ho sempre pensato fosse una buona marca ma vedo che hanno prezzi parecchio più bassi rispetto ai concorrenti..

mukuro_w
26-03-2010, 01:06
domanda da ignorante in materia e quindi molto generica:
gli LG fanno schifo?no perchè ho sempre pensato fosse una buona marca ma vedo che hanno prezzi parecchio più bassi rispetto ai concorrenti..

e scommetto che ti aspetti anche una risposta...

ma no che non fanno schifo, anzi ci sono modelli molto buoni.

castello_di_carta
26-03-2010, 06:55
Non avendo esigenze particolari, ed essendo poco afferrato nella "materia", avrei optato per l'acquisto dei seguenti TV LCD: SAMSUNG LE 32B530 o il LG 32LH3000; Mi chiedevo se aggiungendo max 100€ di più (essendo analoghi anche come prezzo...) è possibile acquistare modelli migliori o con dimensione schermo maggiore (a parità di caratteristiche): Grazie per i consigli. Saluti

Lan_Di
26-03-2010, 08:26
Guarda che trovi il W5500 a quella cifra....

e a leggermente meno il nuovo EX500, che sembra esserne la degna evoluzione.

nemesis-87
26-03-2010, 08:56
e scommetto che ti aspetti anche una risposta...

ma no che non fanno schifo, anzi ci sono modelli molto buoni.

quindi un LG TV LCD 37" FULL HD con DVB 37LF2500 a 420€ sarebbe un buon affare?

Eddie666
26-03-2010, 09:12
Non avendo esigenze particolari, ed essendo poco afferrato nella "materia", avrei optato per l'acquisto dei seguenti TV LCD: SAMSUNG LE 32B530 o il LG 32LH3000; Mi chiedevo se aggiungendo max 100€ di più (essendo analoghi anche come prezzo...) è possibile acquistare modelli migliori o con dimensione schermo maggiore (a parità di caratteristiche): Grazie per i consigli. Saluti

il 32LH3000 te lo cosngilio. si trova attualmente ad un ottimo prezzo (€339), monta un pannello IPS (quindi ottima resa dei colori e angolo di visione, e non male anche per il gaming), e puoi sbloccare la porta usb facendolo diventare praticamente un media center.

castello_di_carta
26-03-2010, 09:23
Grazie Eddie666 per la consulenza, ma abusando della tua pazienza mi potresti indicare un prodotto analogo con pannello LCD da 37" con una spesa non superiore ai 450 €? Grazie ancora :D

Neon68
26-03-2010, 11:19
ma anche la serie EX700 è wifi, se non sbaglio...
morale quale dei 2 e + nuovo/migliore ?
ma la serie NX700 non esiste da 40" ?
non ci capisco + niente anche il sito della sono mostra dei prodotti in modo sparso...
io non riesco a trovarlo in vendita il modello NX700

Sul EX sapevo che bisognava comprare a parte la penna wi-fi.

Il NX700 da 40 esiste: http://www.sony.it/product/t32-nx-series/kdl-40nx700

Sono tutti e due nuovi, il migliore non posso sapere quale sia perché ancora non li ho visti dal vivo, c'è chi dice che il EX non sia tutto questo granché...
Personalmente ho dei dubbi anche sul NX per via del suo schermo a specchio.

Yota79
26-03-2010, 11:20
Quale monitor da 42" con un budget da 3000 € ? E un regalo per un matrimonio ed essendo tanti non si bada tanto a spese... ;)

elgabro.
26-03-2010, 11:22
Ma dovrebbe già essere in commercio. Comunque le CAM sono tutte uguali, cambia solo il logo, anche se è meglio prenderne una marchiata come il TV per l'interfaccia in vista di successivi aggiornamenti.

bo io non la trovo quella della sony

Neon68
26-03-2010, 11:45
Quale monitor da 42" con un budget da 3000 € ? E un regalo per un matrimonio ed essendo tanti non si bada tanto a spese... ;)

Mi viene in mente l'imminente HX900 Sony 46 pollici da 2500/2600€.

Un buon 42 potrebbe essere il Philips 9664 da 42, ma costa "poco"....

DakmorNoland
26-03-2010, 11:49
domanda da ignorante in materia e quindi molto generica:
gli LG fanno schifo?no perchè ho sempre pensato fosse una buona marca ma vedo che hanno prezzi parecchio più bassi rispetto ai concorrenti..

Veramente gli LG montano pannelli LG-Philips che sono tra i migliori in assoluto! L'unica cosa è che peccano sul livello del nero, cioè se lo guardi in una stanza buia, su una scena scura in nero non è proprio nero, e secondo me per valutare la qualità complessiva dell'immagine di un TV, è una cosa molto importante.

Poi non so se questa cosa l'abbiano risolta sui nuovi modelli a led, so per certo che questo problema c'era ancora sui più recenti sl8000 che cmq rimangono tra i migliori TV in assoluto, peccato appunto per il nero.

nickdc
26-03-2010, 11:51
Veramente gli LG montano pannelli LG-Philips che sono tra i migliori in assoluto! L'unica cosa è che peccano sul livello del nero, cioè se lo guardi in una stanza buia, su una scena scura in nero non è proprio nero, e secondo me per valutare la qualità complessiva dell'immagine di un TV, è una cosa molto importante.

Poi non so se questa cosa l'abbiano risolta sui nuovi modelli a led, so per certo che questo problema c'era ancora sui più recenti sl8000 che cmq rimangono tra i migliori TV in assoluto, peccato appunto per il nero.

Il mio lh3000 monta un AUO, cosi come gli altri del 2009, quelli prodotti nel 2010 (compreso gli lh3000) hanno un pannello LG.

DakmorNoland
26-03-2010, 11:55
Il mio lh3000 monta un AUO, cosi come gli altri del 2009, quelli prodotti nel 2010 (compreso gli lh3000) hanno un pannello LG.

Io parlavo in generale, chiaro non saprei dire cosa monta ogni singolo modello. :D

Guarda che per esempio anche i Sony che solitamente montano pannelli proprietari, ad esempio sui modelli da 37" montano degli AUO, però appunto sono cose circoscritte a certi modelli o a certe diagonali. :)

lisca
26-03-2010, 11:59
Sul EX devi comprare a parte la penna wi-fi.

Il NX700 da 40 esiste: http://www.sony.it/product/t32-nx-series/kdl-40nx700

Sono tutti e due nuovi, il migliore non posso sapere quale sia perché ancora non li ho visti dal vivo, c'è chi dice che il EX non sia tutto questo granché...
Personalmente ho dei dubbi anche sul NX per via del suo schermo a specchio.
sembra che il NX700 non si trova in vendita...
alternative sia alla serie ex/nx700 ?

Neon68
26-03-2010, 12:03
sembra che il NX700 non si trova in vendita...
alternative sia alla serie ex/nx700 ?

Su avmagazine leggo che il wi-fi il EX700 ce l'ha.... sapevo il contrario... EDIT: avevo ragione non ce l'ha, ho letto altrove.

Anche io sono in procinto di acquistare un tv di grandi dimensioni ma sono in alto mare nella scelta.
Ora voglio vedere i nuovi Samsung in uscita a fine aprile come sono, magari quelli a lampada CCFL tipo il C650; non sono convinto dai led.

Neon68
26-03-2010, 12:05
LG montano pannelli LG-Philips

Giusto per notizia non collaborano più insieme dal marzo 2009.

lisca
26-03-2010, 12:21
Su avmagazine leggo che il wi-fi il EX700 ce l'ha.... sapevo il contrario... EDIT: avevo ragione non ce l'ha, ho letto altrove.

Anche io sono in procinto di acquistare un tv di grandi dimensioni ma sono in alto mare nella scelta.
Ora voglio vedere i nuovi Samsung in uscita a fine aprile come sono, magari quelli a lampada CCFL tipo il C650; non sono convinto dai led.
stavo valutando anche il Philips 40PFL8664H/12

Neon68
26-03-2010, 12:24
stavo valutando anche il Philips 40PFL8664H/12
Post 402....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232&page=27

bo....

A questo punto preferisco il 9664, ma il fatto di non avere la modalità 4/3 non mi piace.

Eddie666
26-03-2010, 12:26
Il mio lh3000 monta un AUO, cosi come gli altri del 2009, quelli prodotti nel 2010 (compreso gli lh3000) hanno un pannello LG.

confermo.
anzi, sembra che prima della fine del 2009 fossero IPS (prodotti da LGD, che stà per LG display), poi verso la fine del 2009 abbiano montato AUO, e adesso siano tornati invece a montare IPS.

lisca
26-03-2010, 12:28
A questo punto preferisco il 9664, ma il fatto di non avere la modalità 4/3 non mi piace.
ti riferisci al philips ?

Neon68
26-03-2010, 12:29
ti riferisci al philips ?

Si

DakmorNoland
26-03-2010, 12:47
Giusto per notizia non collaborano più insieme dal marzo 2009.

Cavoli questa non la sapevo!! :eek:

Scusa ma che pannelli montano gli LG allora? XD

E cmq essendo state insieme per tutto quel tempo dubito che al momento abbiano pannelli differenti, credo ci vorrà un pò perchè ognuna inizi davvero a produrre dei pannelli molto differenti dall'altra, per ora ricicleranno entrambe il lavoro svolto insieme, poi magari mi sbaglio. :)

messaggero57
26-03-2010, 12:48
bo io non la trovo quella della sony

Non ricordo bene, ma dovrebbe esistere la CAM marchiata Sony. In ogni caso, come ho già scritto, sono tutte uguali. Potresti avere dei problemi solo nel caso di un improbabile aggiornamento del firmware visto che lo hanno già fatto un paio di mesi fa. Prova a chiedere qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669

liam81
26-03-2010, 13:09
scusate, ma il SAMSUNG LE 32B530 ha la possibilità di sbloccare la usb?

Neon68
26-03-2010, 13:19
scusate, ma il SAMSUNG LE 32B530 ha la possibilità di sbloccare la usb?

No, è una USB di servizio.

Neon68
26-03-2010, 13:21
Cavoli questa non la sapevo!! :eek:

Scusa ma che pannelli montano gli LG allora? XD

E cmq essendo state insieme per tutto quel tempo dubito che al momento abbiano pannelli differenti, credo ci vorrà un pò perchè ognuna inizi davvero a produrre dei pannelli molto differenti dall'altra, per ora ricicleranno entrambe il lavoro svolto insieme, poi magari mi sbaglio. :)

Produrranno separatamente i pannelli...

Alcuni Philips non sono più con taglio 42 o 47 ma 40 e 46. Non ricordo se pure anni addietro avevano questo tipo di dimensione dei pannelli....

Comunque la separazione è avvenuta dopo la multa della C.E.

guz1977
26-03-2010, 15:51
Almeno fino allo switch-over non mi risulta si possano visualizzare trasmissioni free full-hd. In ogni caso a cosa ti servirebbe se prendi un televisore dotato di tuner HD e certificato per la CAM C+? :confused: Ti costerebbe molto di più il decoder della CAM e comunque in questi giorni Telesystem ha annunciato un nuovo decoder HD molto più economico del TS7900:[/url]
si ho visto del nuovo decoder ma il 7900hd si trova a 139 e quindi x 30€...
poi preferisco il decoder per l'mhp, nn presente con le cam.:) a meno che uno prenda i tv col bollino gold..ma x me costano troppo.
ora sto cmq accertandomi se l'LG LH3000 è CI+ (xkè l'LF5700 dice che lo è e quindi credo lo sia anche l'LH) così lo prendo all'ess..i a 339, e poi penserò se prendere il decoder per la pay in hd (anche se dato che in Toscana almeno fino al 2012 di hd digtale terrestre non se ne parla e mi sa che lascio perdere)

nickdc
26-03-2010, 15:56
si ho visto del nuovo decoder ma il 7900hd si trova a 139 e quindi x 30€...
poi preferisco il decoder per l'mhp, nn presente con le cam.:) a meno che uno prenda i tv col bollino gold..ma x me costano troppo.
ora sto cmq accertandomi se l'LG LH3000 è CI+ (xkè l'LF5700 dice che lo è e quindi credo lo sia anche l'LH) così lo prendo all'ess..i a 339, e poi penserò se prendere il decoder per la pay in hd (anche se dato che in Toscana almeno fino al 2012 di hd digtale terrestre non se ne parla e mi sa che lascio perdere)

No, non è CI+

carota(1)
26-03-2010, 20:12
ciao a tutti, qualcuno di voi a questo tv? come si comporta come tv e videogiochi, grazie samsung UE32B6000VW

pasph
26-03-2010, 23:55
Salve,
vorrei comprare un lcd piccolo, quale mi consigliereste fra questi tre?
Sony KDL-22EX302
Samsung LE22B450
Samsung LE22B650
(Oppure in questa fascia di prezzo c'è di meglio?)

Grazie!

Neon68
27-03-2010, 08:38
Salve,
vorrei comprare un lcd piccolo, quale mi consigliereste fra questi tre?
Sony KDL-22EX302
Samsung LE22B450
Samsung LE22B650
(Oppure in questa fascia di prezzo c'è di meglio?)

Grazie!

Io ho il B541 che sarebbe il B450 bianco, mi piace molto, si vede bene e pagato poco.

liam81
27-03-2010, 08:42
scusate, ma il SAMSUNG LE 32B530 ha la possibilità di sbloccare la usb?

No, è una USB di servizio.

ma anche la porta usb del lg 32LH3000 "dovrebbe" essere di servizio, giusto?

Neon68
27-03-2010, 08:54
ma anche la porta usb del lg 32LH3000 "dovrebbe" essere di servizio, giusto?

Questo è un Samsung, il B530 ha solo la porta di servizio. Non la puoi sbloccare.
Quello che aveva la porta sbloccabile era il B550, ma con i nuovi firm la cosa non si può più fare.

liam81
27-03-2010, 10:13
ok grazie.
forse ho posto male la domanda, non è che volessi contestare qualcosa che era stato detto in precedenza.

Revy86
27-03-2010, 10:18
ciao a tutti, qualcuno di voi a questo tv? come si comporta come tv e videogiochi, grazie samsung UE32B6000VW

Come qualità immagine non è male (soprattutto in HD) ma a quel prezzo trovi di molto meglio.

Per giocarci non è il massimo, ha un imput-lag molto alto; vai su Sony o LG

sacd
27-03-2010, 10:44
Salve,
vorrei comprare un lcd piccolo, quale mi consigliereste fra questi tre?
Sony KDL-22EX302
Samsung LE22B450
Samsung LE22B650
(Oppure in questa fascia di prezzo c'è di meglio?)

Grazie!

B450 con l'ultimo aggiornamento è pure leggermente migliorato..

Consiglio
27-03-2010, 12:41
Occhio a questo bel tv!!!

http://www.dday.it/redazione/1187/Review-Sony-Bravia-32-NX500-perfetto-per-giocare.html

Revy86
27-03-2010, 13:12
Bello anche per il prezzo visto che online sta intorno ai 600€ :D

lisca
27-03-2010, 13:24
io oggi ho visto un sony EX700 da 40" ma sinceramente non mi ha impressionato di molto... era molto sgranata come immagine e i neri...
ho la sensazione che i philips a led sia vedano meglio...
oppure perche prima stavo vedendo un panasonic al plasma da 42"
voi avete avuto modo di vedere il soni EX700 acceso ?
per la cronaca il NX700 costerà circa 1399€

Consiglio
27-03-2010, 14:11
Non si giudica mai un televisore nei centri commerciali, a meno che non te lo fai settare a dovere e con buoni fonti. Tutti ne parlano bene comunque.

sacd
27-03-2010, 17:19
Bello anche per il prezzo visto che online sta intorno ai 600€ :D

Sì, ma lo puoi usare in bagno al posto dello specchio...

tornadobluVR
27-03-2010, 18:31
qualcuno di voi ha il monitor samsung SM2263DX dual display (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167733) ??
mi date qualche parere??

hermil
27-03-2010, 19:07
Per chi fosse interessato, riporto alcune rapide impressioni d’uso dell’LG 32LH3000, acquistato oggi.

Televisore ottimo, con lo sblocco dell’USB addirittura eccellente nella sua fascia di prezzo.

Firmware nativo 3.55, porta USB sbloccata in pochi secondi tramite NoviiRemote Deluxe per Palm OS. Legge perfettamente le foto in JPG, l’audio in MP3 e tutti i file AVI che ho provato finora. Per la cronaca, ha aperto senza problemi anche un file video M4V, con codifica H264 ed audio in AAC.

Per concludere, ne consiglio a tutti l’acquisto.

nemesis-87
27-03-2010, 19:51
Per chi fosse interessato, riporto alcune rapide impressioni d’uso dell’LG 32LH3000, acquistato oggi.

Televisore ottimo, con lo sblocco dell’USB addirittura eccellente nella sua fascia di prezzo.

Firmware nativo 3.55, porta USB sbloccata in pochi secondi tramite NoviiRemote Deluxe per Palm OS. Legge perfettamente le foto in JPG, l’audio in MP3 e tutti i file AVI che ho provato finora. Per la cronaca, ha aperto senza problemi anche un file video M4V, con codifica H264 ed audio in AAC.

Per concludere, ne consiglio a tutti l’acquisto.

prezzo?non è che per caso hai provato ad attaccarlo al pc con l'hdmi?

Eddie666
27-03-2010, 19:54
Per chi fosse interessato, riporto alcune rapide impressioni d’uso dell’LG 32LH3000, acquistato oggi.

Televisore ottimo, con lo sblocco dell’USB addirittura eccellente nella sua fascia di prezzo.

Firmware nativo 3.55, porta USB sbloccata in pochi secondi tramite NoviiRemote Deluxe per Palm OS. Legge perfettamente le foto in JPG, l’audio in MP3 e tutti i file AVI che ho provato finora. Per la cronaca, ha aperto senza problemi anche un file video M4V, con codifica H264 ed audio in AAC.

Per concludere, ne consiglio a tutti l’acquisto.

quotone: legge anche i trailer apple HD (basta rinominare il file in .mp4); inoltre l'uscita ottica sul tv supporta il 5.1, per cui veicola pure flussi multicanale verso un eventuale amplificatore.
puoi entrare nel menù di servizio? la tua che pannello monta? lo vedi alla voce maker presente in tool option 1.

philosganga
27-03-2010, 21:39
Perdonate l'ignoranza, ma tra gli LCD LG e i Samsung cosa scegliereste per quanto riguarda il gaming? Certo, dipende dal modello. Mettiamo a confronto 2 modelli praticamente equivalenti come un Samsung LE46B530 e un Lg 47LH3000, che sono quelli che ora mi interessano. Qual è meglio?

hermil
28-03-2010, 08:54
prezzo?non è che per caso hai provato ad attaccarlo al pc con l'hdmi?

La porta HDMI non l’ho ancora provata.

Per quanto riguarda il prezzo, io l’ho preso da e****i a 339 Euro: al momento, credo sia uno dei prezzi più bassi, se non il più basso in assoluto.

hermil
28-03-2010, 08:55
quotone: legge anche i trailer apple HD (basta rinominare il file in .mp4); inoltre l'uscita ottica sul tv supporta il 5.1, per cui veicola pure flussi multicanale verso un eventuale amplificatore.
puoi entrare nel menù di servizio? la tua che pannello monta? lo vedi alla voce maker presente in tool option 1.

Sotto Tool Option1 leggo:

Inch: 32
Tool: LH30
Maker: LGD
Module Rev.: 0

Eddie666
28-03-2010, 09:06
Sotto Tool Option1 leggo:

Inch: 32
Tool: LH30
Maker: LGD
Module Rev.: 0

ok. confermato allora che quelli in vendita da ess....di provengono tutti dalla stessa partita: immagino sia prodotto in polonia, gennaio 2010, giusto?
cmq LGD stà per LG Display, e indica appunto che il tv monta un pannello di produzione LG, cioè un IPS, caratterizzato da un'ottima resa cromatica (10bit), buoni angoli di visione (per un lcd) ed una buona resa in ambito gaming.
Sottolineo questo perchè alcuni tv serie LH3000 venduti nel 2009 montavano invece un pannello AUO, caratterizato da una resa dei neri leggermente migliore, ma da una fedeltà cromatica minore (8bit), e poco indicato per il gioco poichè presentava un evidente blur sulle immagini veloci.

hermil
28-03-2010, 09:41
ok. confermato allora che quelli in vendita da ess....di provengono tutti dalla stessa partita: immagino sia prodotto in polonia, gennaio 2010, giusto?
cmq LGD stà per LG Display, e indica appunto che il tv monta un pannello di produzione LG, cioè un IPS, caratterizzato da un'ottima resa cromatica (10bit), buoni angoli di visione (per un lcd) ed una buona resa in ambito gaming.
Sottolineo questo perchè alcuni tv serie LH3000 venduti nel 2009 montavano invece un pannello AUO, caratterizato da una resa dei neri leggermente migliore, ma da una fedeltà cromatica minore (8bit), e poco indicato per il gioco poichè presentava un evidente blur sulle immagini veloci.

Confermo la produzione polacca. Per quanto riguarda la data, non so dove verificare.

Eddie666
28-03-2010, 09:53
Confermo la produzione polacca. Per quanto riguarda la data, non so dove verificare.

sul retro del tv ci covrebbe essere una targhetta bianca con su scritte quelle info.

hermil
28-03-2010, 10:00
Ne approfitto per domandare una cosa ad Eddie.

Ho letto che dovrebbe esserci, com’è ovvio, una procedura per disattivare le memorie di massa USB. Tuttavia, sotto il menu USB la voce “Disattivazione” è perennemente fantasma, quindi non selezionabile.

Qualche indicazione in merito?

Eddie666
28-03-2010, 10:06
Ne approfitto per domandare una cosa ad Eddie.

Ho letto che dovrebbe esserci, com’è ovvio, una procedura per disattivare le memorie di massa USB. Tuttavia, sotto il menu USB la voce “Disattivazione” è perennemente fantasma, quindi non selezionabile.

Qualche indicazione in merito?

anche nel mio la voce è perennemente in grigio (che sia collegata o meno una memoria di massa); tuttavia ho gia collegato e scollegato diverse volte "a caldo" pennette, hd e altro, e non ho mai avuto alcun problema circa perdita di dati e cosa simile (del resto il tv legge e basta, per cui non penso che potrebbe fare qualche danno)

omega726
28-03-2010, 10:33
Ne approfitto per domandare una cosa ad Eddie.

Ho letto che dovrebbe esserci, com’è ovvio, una procedura per disattivare le memorie di massa USB. Tuttavia, sotto il menu USB la voce “Disattivazione” è perennemente fantasma, quindi non selezionabile.

Qualche indicazione in merito?

anche nel mio la voce è perennemente in grigio (che sia collegata o meno una memoria di massa); tuttavia ho gia collegato e scollegato diverse volte "a caldo" pennette, hd e altro, e non ho mai avuto alcun problema circa perdita di dati e cosa simile (del resto il tv legge e basta, per cui non penso che potrebbe fare qualche danno)

Se si fa la rimozione a caldo mentre il disco o la chiavetta non sono in uso è praticamente impossibile che subiscano danni....
Rimuovo da sempre le mie chiavette senza la rimozione sicura e non se ne è mai rotta nemmeno mezza....

Nativoz
28-03-2010, 10:50
Approfitto della vostra competenza visto che siete ben ferrati anche sui tipi di pannello ecc.

Io devo copmperare un 40" da usare per vedere blueray e per giocarci con la playstation.

Mi hanno consigliato il plasma, perchè dicono che ormai è una tecnologia straconosciuta (vecchia :)) e quindi siamo arrivati ad ottenere il massimo (600hz contro i normali 100-200 di lcd e led) con spese contenute. L'unica pecca sarebbero i consumi.
Può essere vero?

Vorrei spendere max 900 €, ma vorrei qualche consiglio spassionato da voi e non da un venditore che magari vuole piazzarmi gli ultimi plasma del magazzino.

ho dato un occhiata al sony kdl40w5720 e non mi sembra male come resa dell'immagine (neri e aggiornamento dell'immagine) però mi va bene qualsiasi soluzione e marca. Non sono legato alla tecnologia bravia perchè tanto ho addirittura l'esigenza opposta, ovvero quando accendo la play non voglio che si accenda automaticamente il televisore, perchè redirigo le immagini verso altri televisori della casa riconvertendo il segnale rgb in radiofrequenze.
grazie a chiunque mi segnali una buona soluzione 40" con poco effetto scia nei giochi, con una buona resa del nero e magari senza chicche tipo l'ethernet perchè tanto uso la playstation 3.

Belfy
28-03-2010, 11:27
Ciao a tutti ragazzi, come tanti altri utenti "sprovveduti", anche io sto per accingermi ad acquistare un LCD ma leggendo vari pareri e recensioni ho ancora le idee un pò confuse...ergo vi chiederei un consiglio in base alle seguenti caratteristiche:
budget: max 450-500€
pollici: 37/40
fonti: per ora ddt, film (dvd, mkv), blue-ray.

Ne ho visti un pò in giro, ma uno su tutti mi ha colpito per il prezzo e non invece per la qualità, a dir di molti scadente: il samsung LE40B530P7.

Avete consigli da darmi?
Grazie mille a tutti :help:

Saeval
28-03-2010, 11:57
Saluti a tutti! :D Porto nuove, anche se purtroppo non molto approfondite: sono tornato ieri dall'Inghilterra, e mentre ero là sono riuscito a visitare due Sony Centre in cui c'erano molti TV della nuova (e anche della vecchia) gamma Sony. Fra gli altri (vari tagli dell'EX400 ed EX500, e qualche modello NX), mi sono soffermato più che altro sull' HX703 (versione localizzata dell'HX700 penso). Purtroppo in entrambe occasioni non avevo molto tempo, quindi non ho potuto chiedere al commesso di turno di farmi fare qualche prova, però ad occhio mi ha fatto una buona impressione: non ho visto particolari riflessi (nonostante l'ambiente fosse discretamente illuminato), i materiali mi sono sembrati buoni e il design è molto bello. Il Motionflow, che mi sembrava attivato, faceva un ottimo lavoro: non ho visto artefatti né effetto soap opera (girava il DVD di Wall-E).
Novità per quanto riguarda anche l' EX500: una mia amica l'ha comprato, e fra tutti quelli che l'hanno visto (io non sono fra quelli purtroppo) c'è stata la standing ovation praticamente :D Il Motionflow lavora alla grande e il design è piaciuto a tutti.

chinook
28-03-2010, 12:24
Saluti a tutti! :D Porto nuove, anche se purtroppo non molto approfondite: sono tornato ieri dall'Inghilterra, e mentre ero là sono riuscito a visitare due Sony Centre in cui c'erano molti TV della nuova (e anche della vecchia) gamma Sony. Fra gli altri (vari tagli dell'EX400 ed EX500, e qualche modello NX), mi sono soffermato più che altro sull' HX703 (versione localizzata dell'HX700 penso). Purtroppo in entrambe occasioni non avevo molto tempo, quindi non ho potuto chiedere al commesso di turno di farmi fare qualche prova, però ad occhio mi ha fatto una buona impressione: non ho visto particolari riflessi (nonostante l'ambiente fosse discretamente illuminato), i materiali mi sono sembrati buoni e il design è molto bello. Il Motionflow, che mi sembrava attivato, faceva un ottimo lavoro: non ho visto artefatti né effetto soap opera (girava il DVD di Wall-E).
Novità per quanto riguarda anche l' EX500: una mia amica l'ha comprato, e fra tutti quelli che l'hanno visto (io non sono fra quelli purtroppo) c'è stata la standing ovation praticamente :D Il Motionflow lavora alla grande e il design è piaciuto a tutti.

Bene. Io ero interessato proprio agli ex500 e hx700.
Quelli che hai visto che dimensioni erano?
E quello della tua amica?
Ci sono differenze tra i pannelli di diversa grandezza nella stessa serie?

Enigmisth
28-03-2010, 12:33
Buon giorno a tutti... non so se e la sezione giusta, casualmente ho trovato questo post nn essendoci una vera e propria sezione Televisori su HW.

Devo comprar e 2 televisori e ho moooooolti dubbi e ignoranza in alcune cose...

Come ad esempio domande classiche...

Che differenza c'è tra LCD / LED / PLASMA?

Che differenza c'è tra HD Ready o Full HD ?

Perche schegliere uno piuttosto che l'altro?

Attualmente quali sono le marche migliori?


Sapete indicarmi dei post o forum o qualcosa che possa farmi chiarezza in modo da poter iniziare a scegliere la Tv?


La prima TV che devo prendere va in cucina abitabile.. e in una posizione bassa, un metro da terra, e pultroppo lo spazio e quello che e quindi ce lo troveremo anche vicino nel vederlo... 1 / 2 metri da seduti a tavola quindi con una visuale di poco poco più alta rispetto al televisore.
Il problema e che il vano Tv nel soggiorno è ENORME ( Lunghezza 130 cm x 80 cm Altezza ) quindi un 40/50 Pollici dovrebbe starci tranquillo.

Consigli? :D

Saeval
28-03-2010, 12:35
Bene. Io ero interessato proprio agli ex500 e hx700.
Quelli che hai visto che dimensioni erano?
E quello della tua amica?
Ci sono differenze tra i pannelli di diversa grandezza nella stessa serie?

Dell'HX700 ho visto solo il modello da 40'', quindi non ti saprei dire se ci sono differenze con modelli di dimensioni maggiori. Lo stesso vale per l'EX500, ma non mi pare di aver visto differenze fra i vari EX400, per esempio, di varia grandezza. Quello della mia amica cmq è un 32EX500 :)
Ricordo cmq che i miei giudizi si basano su tipo 10 minuti di visione in totale in un negozio, quindi sono da prendere con il giusto peso ;)

chinook
28-03-2010, 12:43
Dell'HX700 ho visto solo il modello da 40'', quindi non ti saprei dire se ci sono differenze con modelli di dimensioni maggiori. Lo stesso vale per l'EX500, ma non mi pare di aver visto differenze fra i vari EX400, per esempio, di varia grandezza. Quello della mia amica cmq è un 32EX500 :)
Ricordo cmq che i miei giudizi si basano su tipo 10 minuti di visione in totale in un negozio, quindi sono da prendere con il giusto peso ;)

Tra l'ex500 e l'hx700 hai notato particolari differenze qualitative, a parte l'estetica?
Esteticamente, dalle foto su internet sembra che il vetro dell'hx700 possa creare problemi di riflessione, mentre l'ex500 è opaco.

Saeval
28-03-2010, 13:17
Tra l'ex500 e l'hx700 hai notato particolari differenze qualitative, a parte l'estetica?
Esteticamente, dalle foto su internet sembra che il vetro dell'hx700 possa creare problemi di riflessione, mentre l'ex500 è opaco.

Purtroppo no, non ho avuto il tempo di notare grandi differenze, eccezion fatta per il Motionflow (che sull'HX si vedeva chiaramente che era a 200hz). Se devi prendere uno dei due, il mio consiglio è di basarti sugli usi che ne devi fare: se ci devi guardare sport o magari film d'azione, di consiglio di scegliere l'HX700; se devi semplicemente guardarci qualche film o il digitale, o magari hai una finestra alle spalle, puoi andare sull'EX500 :D

Nativoz
28-03-2010, 13:30
che differenza c'è tra il sony kdl 40ex400 e 40ex500?

le ultime 3 cifre cosa indicano?

l'indecisione è tra quelli e il kdl 40w5720 :)
help

Saeval
28-03-2010, 13:41
che differenza c'è tra il sony kdl 40ex400 e 40ex500?

le ultime 3 cifre cosa indicano?

l'indecisione è tra quelli e il kdl 40w5720 :)
help

L' EX400 è un Bravia Engine 2 a 50hz, mentre l'EX500 ha il Bravia Engine 3 (quindi molto meglio per i programmi SD, anche se qualche possessore dell'EX400 non si lamentava sotto questo aspetto) ed ha i 100hz. Queste le due differenze principali :)
Fra i tre che hai nominato, io ti consiglierei l'EX500 o altrimenti il W5720 (che suppongo sia una variante del W5500), dell' EX400 non si hanno molti pareri, ma quei pochi sono pure buoni

chinook
28-03-2010, 14:16
Purtroppo no, non ho avuto il tempo di notare grandi differenze, eccezion fatta per il Motionflow (che sull'HX si vedeva chiaramente che era a 200hz). Se devi prendere uno dei due, il mio consiglio è di basarti sugli usi che ne devi fare: se ci devi guardare sport o magari film d'azione, di consiglio di scegliere l'HX700; se devi semplicemente guardarci qualche film o il digitale, o magari hai una finestra alle spalle, puoi andare sull'EX500 :D

Grazie mille.
Ci guarderei un po' di tutto, ma soprattutto film, sia dal digitale terrestre/satellitare tivusat, sia da dvd, sia da file, sia da blu-ray (più avanti, ancora non ho il lettore). Poi sport (da dt/tivusat).
Inoltre, avendo un htpc collegato, lo userei appunto con questo, per navigare, giocare (poco), .... oltre ovviamente che col mediacenter.

Ah, dimenticavo: a meno di non rivoluzionare la disposizione del mobilio, ho una finestra che da' proprio sul tv.

DakmorNoland
28-03-2010, 14:20
Soprattutto occhio a non confondere l'EX500 con l'NX500!! Perchè sono completamente diversi! Difatti 100hz a parte, l'EX500 ha il Bravia Engine 3 mentre l'NX500 ha il Bravia Engine 2, e vi assicuro che c'è una bella differenza! Il BE 3 è un altro pianeta! Quindi occhio!

chinook
28-03-2010, 14:23
Ma l'nx non ha il vetro come l'hx?

losipo
28-03-2010, 16:24
salve a tutti,devo farmi una tv,ma sono molto confuso,vado da mw e sono rimasto sbalordito dal b7000,ma mi piacerebbe vedere quella sorgente come si comporta su altri tv magari lcd o plasma,il mio utilizzo è sportivo(calcio),blu rey,mkv e gaming(360 e ps3)
diciamo che cerco una televisione completa,vorrei spendere su 1200,1500 euro ma la confusione mi assale,aiutatemi!!!

*MATRIX*
28-03-2010, 17:04
ho preso il 40EX700

:eek:

ha un sacco di impostazioni per le immagini mi sta piacendo sempre di più

a mio parere anche con il DDT si vede bene (trovando le impostazioni giuste a seconda della preferenza ed avendo una buona qualità di sengnale)

mi è molto piaciuto il bravia internet video molti servizi online

paolino123
28-03-2010, 17:32
Ma Mw farà anche quest'anno qulla promozione per i mondiali come 4 anni fà?

Simonex84
28-03-2010, 17:52
Ma Mw farà anche quest'anno qulla promozione per i mondiali come 4 anni fà?

Con la nazionale che c'è quest'anno se la fa non rischia nulla :D

PrinceCharming
28-03-2010, 18:25
ho preso il 40EX700

:eek:

ha un sacco di impostazioni per le immagini mi sta piacendo sempre di più

a mio parere anche con il DDT si vede bene (trovando le impostazioni giuste a seconda della preferenza ed avendo una buona qualità di sengnale)

mi è molto piaciuto il bravia internet video molti servizi online
Ciao, se posso chiederti un paio di informazioni... dove lo hai preso e a quanto ?
Per caso hai provato a vedere come si comporta con il gaming ?
E poi in generale se ci dai qualche opinione più approfondita te ne sarei molto grato ! ;)
Grazie mille !

zio8888
28-03-2010, 18:49
Esiste un modo con l'ex700 di registrare i programmi TV su hard disk esterno?o è una cosa impossibile?? :p

Consiglio
28-03-2010, 20:00
Ciao, se posso chiederti un paio di informazioni... dove lo hai preso e a quanto ?
Per caso hai provato a vedere come si comporta con il gaming ?
E poi in generale se ci dai qualche opinione più approfondita te ne sarei molto grato ! ;)
Grazie mille !

In generale i nuovi sony (o comunque quelli con il bravia engine 3) sono tutti ottimi per il gaming.

*MATRIX*
28-03-2010, 20:13
faccio una breve recensione premettendo che è un parere personale ma consigio sempre di verderlo con i propri occhi
l'ho acqusitato da F..C allo stesso prezzo scritto sul sito della sony:D

Mi ritengo molto soddisfatto dell'acqusito

IN Generale
le impostazioni come ho detto sono tante e permettono di personalizzare bene il tv .
i filtri puliscono bene l'immagine ( anche se è meglio non esagerare altrimenti vedi tutto ombrato )e i colori (anche se pompati da me :D perchè li preferisco più carichi) sono sempre naturali e brillanti ,è meglio comunque stare almeno oltre i 1,5 metri ( io sto a 2 ) per avere un ottima visione troppo vicino si potrebbero cominciare a notare imperfezioni ( ma d'altronde per un 40 non ci si sta azzeccati qualunque marca sia ), inoltre non mi sono piaciute molto le impostazioni di fabbrica del tv almeno secondo me vanno modificate ( ovviamente è soggettivo)
ha il sensore di presenza che spegne lo schermo se te ne vai o non ti muovi( utile specialmente quando mi addormento sul divano)
ed un sensore di luminosità che adegua contrasto e luminosità in base all'ambiente

SD
il digitale per me va più che bene ( ha la ci+ ma la cam non è in commercio e chissà se lo sarà mai) dipende sempre dalla qualità del segnale ma specialmente per mediaset premium va molto bene
a mio parere riesce a dare una immagine pulita e nitida (per quello che è il DDT ) anche se a volte si vede la carenza di bitrate della trasmissione su alcune immagini scure ( ma la poco ci si pùò fare ) quidni non vi aspettate miracoli
mi ha sorpreso molto il dvd recorder che ho attaccato in component ( niente hdmi è un po vecchiotto) riesce a dare una buona qualità all'immagine

HD
le fonti ulizzate da me per ora sono
penna usb con su caricati avi & mp4 entrambi a 1080p colori molto brillanti e nitidezza nell'immagine per la fluidità poi mettendo il motionflow gia su standard è fluidissimo

Bravia internet video
ci sono servizi che offrono video in hd l'unica pecca e che per ora you tube è solo in SD:cry: per la qualità è come sopra però ci sono molti servizi disponibili
Purtroppo i servizi pay per view sono disponibili solo per gli usa canada e UK:(
......quando ho visto il trailer di toy story 3 in hd stavo svenendo

Canale 5 HD e italia uno HD
come sopra anche se un po meno definito non essendo un HD nativo ma upscalato per alcune trasmissioni

insomma non ho trovato problemi nei colori o nell'immagine in HD

clouding assente per ora anche se non ho approfondito più di tanto

voi direte allora è il tv perfetto?
molti utenti in altri forum hanno detto che questo modello è superiore ai migliori SONY dello scorso anno non vi è dubbio che i modelli più costosi saranno ancora meglio

giochi non ne ho provati per ora perchè penso di prendermi una ps3 ( così faccio blue ray e giochi tutto in uno) ma sul sito dday.it hanno fatto un test sul nx500 che è CFL che non ha nemmeno il motion flow è hanno detto che è perfetto per giocare figuriamoci questo ex700

l'angolo di visione è buono solo che a volte per immagini tutte bianche ho notato che negli angoli ci può essere una leggera perditadi luminosità (più ci si sposta ai lati più aumenta) ma sinceramente non da fastidio

il pannello interno comunque è Sharp

l'audio non c'è male usa dei piccoli altoparlanti grandi quanto una mano ma cmq anche aiutato dal force surround va bene ( per avere maggiore profondità sicuramente è necessario un woofer)

ansal
28-03-2010, 20:15
Scelta finale ridotta a questi due modelli:

- Samsung LE37B650
- LG 37LH7000
(o in alternativa LG 37LH5000 visto che non ho capito ancora in cosa differiscono oltre aspetto e bluetooth)

Uso domestico e divx principalmente. Quale scelgo????
:D
Grazie mille

Alla fine ho preso il SAMSUNG LE37B650

Ho bisogno però ancora del vostro aiuto: prendo tutti i canali tranne qulli RAI!
Ho fatto la scansione più volte, manuale e automatica; ma niente di niente.
La RAI non si prende... ci sono i vari rai sat, rai4 ecc... ma i principali 3 canali rai non esistono!

Inutile dire che finchè avevo il vecchio tv non avevo problemi.

Mi sapete dare qualche dritta?!
Grazie

Consiglio
28-03-2010, 20:16
Prova ad aggiornare il firmware.

sacd
28-03-2010, 20:50
Mi sapete dare qualche dritta?!
Grazie

Metti a posto l'antenna, prova a cambiare cavo....d'antenna....

losipo
28-03-2010, 20:50
raga tra queste due tv quale scegliereste:
46EX700 oppure il samsung 46B7000W.

Consiglio
28-03-2010, 20:54
Assolutamente il primo!!!!!

Saeval
28-03-2010, 20:58
raga tra queste due tv quale scegliereste:
46EX700 oppure il samsung 46B7000W.

Sicuramente il Sony, che oltre ad essere più nuovo, non soffre delle diverse problematiche di cui soffre il Samsung

losipo
28-03-2010, 21:45
mi pare di aver capito che il samsung da me citato legge gli mkv,sapete se fa lo stesso il sony?

*MATRIX*
28-03-2010, 21:46
mi pare di aver capito che il samsung da me citato legge gli mkv,sapete se fa lo stesso il sony?

no mkv

avi e mp4 anche in hd

ansal
28-03-2010, 22:00
Metti a posto l'antenna, prova a cambiare cavo....d'antenna....

Ma gli altri canali si vedono in modo perfetto!!
I canali Rai non è che si vedono male, non ci sono proprio in lista...
:muro:

sacd
28-03-2010, 22:02
Ma gli altri canali si vedono in modo perfetto!!
I canali Rai non è che si vedono male, non ci sono proprio in lista...
:muro:

Ti devo riscrivere quanto scritto prima?

Neon68
28-03-2010, 23:02
faccio una breve recensione ...cut...

Hai avuto altri LCD prima di questo? Se si quali? Che esperienza di visione pensi di avere nell'ambito LCD?

Mi servono queste info per tarare quanto da te scritto, purtroppo non ho ancora visto nessun nuovo Sony...

Grazie. :)

mukuro_w
29-03-2010, 00:40
Ragazzi mi aiutate a collegare al meglio TV-skyHD-DVD ?

TV Samsung 40B530 con le seguenti uscite:
HDMI 3
Composito (AV) 1
Ingresso PC (D-sub) 1
Component (Y/Pb/Pr) 1
Ingresso antenna 1
Uscita audio ottica 1
Scart 1


Dvd Samsung SH895 con le seguenti uscite :
Uscite Coaxial Digital Audio 1EA
Uscita component 1SET
Uscita composito 1EA
Ingresso DV 1EA
HDMI CEC Si
Uscita HDMI 1EA
Uscite Optical Audio 1EA
Presa Scart 2EA


Sky HD

2 scart + 1 HDMI


io avevo pensato la seguente combinazione:

TV-SKY = hdmi + scart
TV-DVD = hdmi x visione e component x registrazione
DVD-SKY = scart

ma credo potrei fare meglio, grazie :D

PS si può registrare con il component, vero ? :doh:

losipo
29-03-2010, 00:58
quindi se non ho capito male attualmente per chi vuole spendere come me il sony 46EX700 è la scelta migliore in rapporto qualità prezzo?

Nativoz
29-03-2010, 01:47
ecco lo sapevo:
mi ero già preparato ad acquistare il kdl 40ex505 quando sul sito mi compare il 40ex700 che costa circa 200€ in più. suppongo sia migliore, ma vale la pena spendere quei 200€ in più? cosa cambia tra i due?

sacd
29-03-2010, 07:05
ecco lo sapevo:
mi ero già preparato ad acquistare il kdl 40ex505 quando sul sito mi compare il 40ex700 che costa circa 200€ in più. suppongo sia migliore, ma vale la pena spendere quei 200€ in più? cosa cambia tra i due?

Cambia il tipo di retroilluminazione; il 505 dovrebbe avere anche il tuner sat

Lan_Di
29-03-2010, 08:29
Alla fine ho preso il SAMSUNG LE37B650

Ho bisogno però ancora del vostro aiuto: prendo tutti i canali tranne qulli RAI!
Ho fatto la scansione più volte, manuale e automatica; ma niente di niente.
La RAI non si prende... ci sono i vari rai sat, rai4 ecc... ma i principali 3 canali rai non esistono!

Inutile dire che finchè avevo il vecchio tv non avevo problemi.

Mi sapete dare qualche dritta?!
Grazie

Se abiti in Veneto, i canali rai principali non ci sono ancora in digitale, ma solo in analogico. :eek:

ansal
29-03-2010, 09:23
Se abiti in Veneto, i canali rai principali non ci sono ancora in digitale, ma solo in analogico. :eek:

Sono a Roma e mai avuto problemi a riguardo!

bendico'
29-03-2010, 10:13
faccio una breve recensione premettendo che è un parere personale ma consigio sempre di verderlo con i propri occhi
l'ho acqusitato da F..C allo stesso prezzo scritto sul sito della sony:D

Mi ritengo molto soddisfatto dell'acqusito

CUT
l'audio non c'è male usa dei piccoli altoparlanti grandi quanto una mano ma cmq anche aiutato dal force surround va bene ( per avere maggiore profondità sicuramente è necessario un woofer)

anche io sto pensando di acquistarlo. Ovviamente hai comprato anche l'antennina wi-fi? ma... si puo' leggere in streaming dal pc ..... anche hd?
e poi, c'e' un sw interno per la gestione di tali funzionalita'? E se si', e' comodo?

*MATRIX*
29-03-2010, 11:02
anche io sto pensando di acquistarlo. Ovviamente hai comprato anche l'antennina wi-fi? ma... si puo' leggere in streaming dal pc ..... anche hd?
e poi, c'e' un sw interno per la gestione di tali funzionalita'? E se si', e' comodo?

l'ho attacato in ethernet perchè ha una sola usb che mi serve per mettere l'hd esterno

ho letto in giro che la penna wifi deve essere Sony anche se su un sito americano uno l'ha fatto funzionare con un penna belkin insomma non c'è certezza sulle penne wifi diverse dalla marca del tv

il software per internet è propietario ti da dei siti predefiniti dalla sony dove vedere i video come ad esempio you tube

non puoi mettere tu i siti dove vedere i video

ha la dnla per condividere tra pc ma non l'ho provato
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Living_Network_Alliance

lisca
29-03-2010, 12:00
ha la dnla per condividere tra pc ma non l'ho provato
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Living_Network_Alliance
se non sbaglio per questa tipo di collegamento bisogna avere un pc certificato dnla :mbe:

messaggero57
29-03-2010, 12:19
Sono a Roma e mai avuto problemi a riguardo!

Nella tua regione il segnale analogico non esiste più. Prova a chiedere qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=66145

In ogni caso mi sa che è un problema di impianto d'antenna.

cervus92
29-03-2010, 13:01
Per circa 500€ meglio l'lg lh3000 42" oppure il samsung b550 40"? Come mai del samsung il 40" costa meno del 37"? grazie

mukuro_w
29-03-2010, 13:02
Ragazzi mi aiutate a collegare al meglio TV-skyHD-DVD ?

TV Samsung 40B530 con le seguenti uscite:
HDMI 3
Composito (AV) 1
Ingresso PC (D-sub) 1
Component (Y/Pb/Pr) 1
Ingresso antenna 1
Uscita audio ottica 1
Scart 1


Dvd Samsung SH895 con le seguenti uscite :
Uscite Coaxial Digital Audio 1EA
Uscita component 1SET
Uscita composito 1EA
Ingresso DV 1EA
HDMI CEC Si
Uscita HDMI 1EA
Uscite Optical Audio 1EA
Presa Scart 2EA


Sky HD

2 scart + 1 HDMI


io avevo pensato la seguente combinazione:

TV-SKY = hdmi + scart
TV-DVD = hdmi x visione e component x registrazione
DVD-SKY = scart

ma credo potrei fare meglio, grazie :D

PS si può registrare con il component, vero ? :doh:

nessuno vuole consigliarmi ?

messaggero57
29-03-2010, 16:49
Per circa 500€ meglio l'lg lh3000 42" oppure il samsung b550 40"? Come mai del samsung il 40" costa meno del 37"?

Il Samsung dovrebbe essere leggermente superiore a livello di elettronica e di pannello. Il taglio da 40" è più comune del 37" e di conseguenza è meno costoso.

messaggero57
29-03-2010, 17:08
nessuno vuole consigliarmi ?

Per cominciare: è totalmente inutile collegare il decoder SKY HD sia in HDMI che tramite cavo scart, a meno che non intendi registrare su un DVD recorder, cioè cavo HDMI verso il TV e cavo scart verso il videoregistratore. Il tuo LCD ha tre entrate HDMI: colleghi il decoder SKY HD e il lettore DVD a due di queste porte. La parte audio, se hai un amplificatore, la colleghi alle porte digitali coassiale e ottica. E’ assolutamente impossibile registrare tramite collegamenti component. Come faresti a portare il segnale in entrata, visto che i DVD recorder hanno solo uscite component? :confused:

Simonex84
29-03-2010, 17:11
Per cominciare: è totalmente inutile collegare il decoder SKY HD sia in HDMI che tramite cavo scart, a meno che non intendi registrare su un DVD recorder, cioè cavo HDMI verso il TV e cavo scart verso il videoregistratore. Il tuo LCD ha tre entrate HDMI: colleghi il decoder SKY HD e il lettore DVD a due di queste porte. La parte audio, se hai un amplificatore, la colleghi alle porte digitali coassiale e ottica. E’ assolutamente impossibile registrare tramite collegamenti component. Come faresti a portare il segnale in entrata, visto che i DVD recorder hanno solo uscite component? :confused:

Io ho SKY hd e i canali in SD li guardo con la scart, secondo me si vedono meglio, il cavo HDMI lo uso solo per i canali HD.

Consiglio
29-03-2010, 17:17
La qualità dei canali sky, dipende tutta dal segnale. A me i canali in SD, si vedono magnificamente su un samsung 40" serie 5.

messaggero57
29-03-2010, 17:36
Io ho SKY hd e i canali in SD li guardo con la scart, secondo me si vedono meglio, il cavo HDMI lo uso solo per i canali HD.

Mi sembra una cosa poco logica e anche macchinosa. Comunque se vedi meglio in SD col cavo scart ok, però ho la vaga idea che abbia ragione Consiglio.

sacd
29-03-2010, 17:41
Io ho SKY hd e i canali in SD li guardo con la scart, secondo me si vedono meglio, il cavo HDMI lo uso solo per i canali HD.

Dipende dalla marca del ricevitore che hai, cmq devi poi impostare dal menù del ricevitore l'uscita fissa a 720p o 1080i a prescindere dal tipo di canale se vuoi usare l'upscaling del decoder

tornadobluVR
29-03-2010, 21:14
qualcuno di voi ha il monitor samsung SM2263DX dual display (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167733) ??
mi date qualche parere??

:mc:

sacd
29-03-2010, 22:25
:mc:

Quello è un monitor puro, questa è una discussione sui tv..

losipo
29-03-2010, 22:30
alla fine dei conti come giudicate la nuova serie ex700 della sony?

Stefano BZ
29-03-2010, 22:36
Starei per prendere l'LE705 della Sharp, di cui però qui leggo poco confornto Samsung, LG e altri... L'ho trovato tra le 730/750.
Volendo puntare su un'altro tv, magari un pelo inferiore, cosa mi potreste consigliare?
Vorrei LED, e lo userei solo per tv...nulla di particolare

f.f.
29-03-2010, 22:42
devo comprare un 32 pollici per uso tv.... qual è il migliore? mi interessa soprattutto il miglior rapporto qualità/prezzo e la durata del prodotto negli anni...
grazie 1000

mukuro_w
29-03-2010, 22:48
Per cominciare: è totalmente inutile collegare il decoder SKY HD sia in HDMI che tramite cavo scart, a meno che non intendi registrare su un DVD recorder, cioè cavo HDMI verso il TV e cavo scart verso il videoregistratore. Il tuo LCD ha tre entrate HDMI: colleghi il decoder SKY HD e il lettore DVD a due di queste porte. La parte audio, se hai un amplificatore, la colleghi alle porte digitali coassiale e ottica. E’ assolutamente impossibile registrare tramite collegamenti component. Come faresti a portare il segnale in entrata, visto che i DVD recorder hanno solo uscite component? :confused:

sì, ho capito, quindi alla fine si può registrare solo tramite scart, nel mio caso il cavo component è totalmente inutile, giusto ?

Consiglio
29-03-2010, 23:06
Starei per prendere l'LE705 della Sharp, di cui però qui leggo poco confornto Samsung, LG e altri... L'ho trovato tra le 730/750.
Volendo puntare su un'altro tv, magari un pelo inferiore, cosa mi potreste consigliare?
Vorrei LED, e lo userei solo per tv...nulla di particolare

Ottimo tv, potresti valutare anche l'ex700 della sony.

devo comprare un 32 pollici per uso tv.... qual è il migliore? mi interessa soprattutto il miglior rapporto qualità/prezzo e la durata del prodotto negli anni...
grazie 1000

ex700 :asd:

Stefano BZ
29-03-2010, 23:09
Ottimo tv, potresti valutare anche l'ex700 della sony.


Siamo anche li sopra i 700. COnviene scendere e quindi cambiare tv, o rimanere qui?

Consiglio
29-03-2010, 23:32
Beh in ogni caso, scendere non conviene mai...:asd:

Comunque dipende dalle esigenze.

Stefano BZ
29-03-2010, 23:35
Se scendiamo andiamo proprio a livelli bassi insomma...?
Vabbè, via 700 euro quindi... :)

Consiglio
29-03-2010, 23:51
Non è detto. Che esigenze hai?

losipo
29-03-2010, 23:54
mi avete convinto,prendero l'ex700 40"!se avesse letto gli mkv sarebbe stato perfetto,oggi da mw lo visto e sono rimasto piacevolmente colpito,il commesso mi diceva che la sony ha sfornato veramente un'ottimo prodotto anche se in sd non è il massimo,mentre in hd è un bel vedere.al momento il miglior rapporto qualità prezzo(sempre a detta del commesso)!

Stefano BZ
30-03-2010, 10:09
Non è detto. Che esigenze hai?

Nulla di particolare...tv normale e basta

messaggero57
30-03-2010, 10:43
sì, ho capito, quindi alla fine si può registrare solo tramite scart, nel mio caso il cavo component è totalmente inutile, giusto ?

Esatto. Tieni presente che registrando tramite scart, la qualità non è proprio il massimo perché il segnale è RGB analogico che poi viene riconvertito in digitale. D'altra parte non c'è altro mezzo per registrare dal decoder SKY.

messaggero57
30-03-2010, 10:46
Nulla di particolare...tv normale e basta

Non conviene mai scendere troppo: spendi meno ma col tempo ti girano e poi non è che il televisore lo compri tutti i giorni. Vai col 705 o col Sony.

alvaruccio
30-03-2010, 12:43
oggi vado a prendere questo LG

[url]http://il prezzo 339 mi sembra ottimo...speriamo bene!

ps per lo sblocco dell'usb avete qualche guida in italiano?

sacd
30-03-2010, 12:52
Senza il link al negozio è meglio...

alvaruccio
30-03-2010, 12:54
Senza il link al negozio è meglio...

scusa non volevo fare pubblicità il modello è questo

lg 32lh3000

trovato a 339 :D

HYPERR
30-03-2010, 14:31
scusa non volevo fare pubblicità il modello è questo

lg 32lh3000

trovato a 339 :D

Per quel prezzo prendilo al volo... :)

HYPERR
30-03-2010, 14:33
mi avete convinto,prendero l'ex700 40"!se avesse letto gli mkv sarebbe stato perfetto,oggi da mw lo visto e sono rimasto piacevolmente colpito,il commesso mi diceva che la sony ha sfornato veramente un'ottimo prodotto anche se in sd non è il massimo,mentre in hd è un bel vedere.al momento il miglior rapporto qualità prezzo(sempre a detta del commesso)!

Tutti i nuovi modelli Sony non leggono mkv? Io sono interessato al 40NX800 e sto leggendo qualche recensione....

losipo
30-03-2010, 15:21
per quello che riguarda la serie ex700 sono sicuro che gli mkv non li legge,in rete c'è chi dice che non legge neanche molte chiavette usb.

sacd
30-03-2010, 15:22
per quello che riguarda la serie ex700 sono sicuro che gli mkv non li legge,in rete c'è chi dice che non legge neanche molte chiavette usb.

L'EX505 ?

losipo
30-03-2010, 15:30
non so,ma credo che basti andare sul sito della sony e controllare le specifiche.

messaggero57
30-03-2010, 16:21
Nuovi Sharp Quattron a breve in Italia:

http://www.dday.it/redazione/1213/Sharp-pronta-a-portare-il-giallo-in-Italia.html

alvaruccio
30-03-2010, 20:11
scusa non volevo fare pubblicità il modello è questo

lg 32lh3000

trovato a 339 :D

acquisto effettuato tutto ok!

l'unica pecca il tuner del digitale terreste molto sensibile...alcuni canali che col decoder esterno classico riesco a vedere con il televisore LG mi da assenza di segnale.
con i segnali deboli non va daccordo insomma...

il firmware è il 3.55

se qualcuno c'è l'ha ha notato questa cosa

TantoGas
30-03-2010, 20:53
Ciao a tutti.
Ho da qualche giorno la tv in oggetto e devo dire che non è niente male.
Però non sono riuscito in nessun modo a creare una lista di programmi mista, cioè con alcuni canali digitali a altri analogici.
Da me Mediaset arriva già in digitale e la RAI solo in analogico; vorrei semplicemente poter selezionare i canali rai analogici schiacchiando i tasti 1 - 2 o 3 sul telecomando, e i canali Mediaset digitali schiacciando i tasti 4 - 5 o 6.
Invece devo sempre selezionare o il tuner analogico o quello digitale. Anche le liste dei preferiti sono separate per i due tuner.
Sarò io che proprio non ci arrivo.... ha amche letto tutto il manuale ma non ho trovato nulla a riguardo.

Grazie a chi mi vorrà aiutare...

Badruk
30-03-2010, 21:52
Ok sono appena tornato da Carrefour con in macchina un Samsung UE40B6000 ( alla fine la donna ha optato per l'eleganza al posto della qualita' ... ) e mi rivolgo a voi per consigli su come configurarlo...

Aggiornamento firmware, contrasti colori ecc.. Proprio da capo ^^

angelorc
30-03-2010, 21:57
Ciao a tutti, dovrei regalare un lcd 40" full hd budget 600/700 €, cosa mi consigliate? Grazie.

Moloch666
30-03-2010, 22:31
appena acquistato Philips 42PFL8654 ...vediamo come si comporta..per il momento ho guardato un paio di dvd e fatto girare la ps3 con gow 3 e ffxii e sembra fantastico...altri test in corso..spesa 899€

nemesis-87
30-03-2010, 22:56
acquisto effettuato tutto ok!

l'unica pecca il tuner del digitale terreste molto sensibile...alcuni canali che col decoder esterno classico riesco a vedere con il televisore LG mi da assenza di segnale.
con i segnali deboli non va daccordo insomma...

il firmware è il 3.55

se qualcuno c'è l'ha ha notato questa cosa

dato che vorrei prenderlo anche io..per caso hai provato come va collegando il pc nell'hdmi?

alvaruccio
30-03-2010, 23:37
dato che vorrei prenderlo anche io..per caso hai provato come va collegando il pc nell'hdmi?

no però ho letto che collegandolo con l'hdmi raggiungi anche col pc la risoluzione full hd

Neon68
31-03-2010, 08:44
Non avevo dubbi.... assurdo spendere una fortuna per una tv così!
Meglio un buon vecchio B650 tanto per rimanere in casa Sam.

http://www.dday.it/redazione/1208/Review-LCD-a-LED-Samsung-46C7000.html

HYPERR
31-03-2010, 08:56
dato che vorrei prenderlo anche io..per caso hai provato come va collegando il pc nell'hdmi?

Io l'ho collegato al pc con hdmi-dvi. All'inizio lo usavo solo quando guardavo qualche film HD, adesso mi capita di usarlo come monitor principale... :D

nemesis-87
31-03-2010, 10:21
no però ho letto che collegandolo con l'hdmi raggiungi anche col pc la risoluzione full hd

ottimo :D

anche se il pc a cui l'attaccherò a risoluzione massima orizzontale di 960..quindi i fullhd da 1080p verranno un po' sacrificati..

Saeval
31-03-2010, 12:31
Non avevo dubbi.... assurdo spendere una fortuna per una tv così!
Meglio un buon vecchio B650 tanto per rimanere in casa Sam.

http://www.dday.it/redazione/1208/Review-LCD-a-LED-Samsung-46C7000.html

Mamma che spurie :eek:

Lan_Di
31-03-2010, 13:52
Ma quando arriveranno sul mercato le nuove serie C550 e C650 di samsung?

Neon68
31-03-2010, 14:11
Ma quando arriveranno sul mercato le nuove serie C550 e C650 di samsung?
Il C650 c'è.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_c650.aspx

il C550 pure.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=c550&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Neon68
31-03-2010, 14:12
Mamma che spurie :eek:

Sono molto tentato dal Pana G20.... ho ancora un mesetto per decidere, vorrei prima vedere i C650/670 (quest'ultimo con il ricevitore free sat).

Saeval
31-03-2010, 14:31
Sono molto tentato dal Pana G20.... ho ancora un mesetto per decidere, vorrei prima vedere i C650/670 (quest'ultimo con il ricevitore free sat).

In effetti il G10 era già un ottimo TV, se il G20 è ancora meglio... Però i plasma vanno contro la mia filosofia di vita, che nonostante sappia bene tutti i vari vantaggi dei plasma, dice "LCD tutta la vita" :D Io ti consiglio cmq ti tenere d'occhio anche i Sony, IMHO i top di gamma di questa stagione spaccheranno di brutto ;)

Neon68
31-03-2010, 14:34
i Sony, IMHO i top di gamma di questa stagione spaccheranno di brutto ;)

Correggi: "specchieranno"

Il G20 lo sto valutando anche in virtù del fatto che è un plasmon che non consuma troppo.

I Sony ancora non li ho visti, ammetto, ma leggendo qua e la (i soliti posti) titubo...

Saeval
31-03-2010, 14:38
Correggi: "specchieranno"

Il G20 lo sto valutando anche in virtù del fatto che è un plasmon che non consuma troppo.

I Sony ancora non li ho visti, ammetto, ma leggendo qua e la (i soliti posti) titubo...

Circa l'80% dei TV della stagione 2009 specchiavano di brutto, tutti gridano allo scandalo ora? :D
Gli unici pareri negativi che ho letto sui Sony provengono da gente ha visto l'EX700 in vari centri commerciali... capirai quindi che praticamente sono commenti da ignorare :p Leggo invece cose molto positive sia dai possessori dell'EX700 sia da qualcuno dell'HX700 (su un forum inglese, ma nessuno ha ancora postato opinioni approfondite).
Il G20 è normale che consumi di meno dei suoi predecessori, ma anche gli LCD cominciano a consumare di meno ora... :p

Neon68
31-03-2010, 14:49
L'EX700 non specchia, questo è un punto a suo favore.
Andarli a vedere nei CC equivale a comprare a scatola chiusa, ed è questo il mio problema (non solo il mio, ovvio).
Ho un mese abbondante, vedremo...
In effetti i candidati sarebbero tre, EX700, G20, C650, la scelta potrebbe avvenire se riuscissi a vederli in SD, visto che è quello che guardo di più.

chinook
31-03-2010, 14:51
Ho visto che molte serie dei nuovi tv hanno dei modelli con ricevitore satellitare.
Che voi sappiate, sono tutti dvb-s2 (hd)?
E' possibile usare lo slot CI con CAM adatte a tivusat?

Saeval
31-03-2010, 15:00
L'EX700 non specchia, questo è un punto a suo favore.
Andarli a vedere nei CC equivale a comprare a scatola chiusa, ed è questo il mio problema (non solo il mio, ovvio).
Ho un mese abbondante, vedremo...
In effetti i candidati sarebbero tre, EX700, G20, C650, la scelta potrebbe avvenire se riuscissi a vederli in SD, visto che è quello che guardo di più.

Beh, se t'interessa l'SD, sulla carta il G20 dovrebbe essere il migliore per te :)

sacd
31-03-2010, 15:20
Non avevo dubbi.... assurdo spendere una fortuna per una tv così!
Meglio un buon vecchio B650 tanto per rimanere in casa Sam.

http://www.dday.it/redazione/1208/Review-LCD-a-LED-Samsung-46C7000.html

Semmai il C650 in arrivo..:D

messaggero57
31-03-2010, 15:29
Non avevo dubbi.... assurdo spendere una fortuna per una tv così!
http://www.dday.it/redazione/1208/Review-LCD-a-LED-Samsung-46C7000.html

Hai postato prima di me. Mamma mia: teribbbile! :(

messaggero57
31-03-2010, 15:39
Ho visto che molte serie dei nuovi tv hanno dei modelli con ricevitore satellitare.
Che voi sappiate, sono tutti dvb-s2 (hd)?
E' possibile usare lo slot CI con CAM adatte a tivusat?

Alcuni sono DVB-S2, ma non ricordo i modelli. So che esiste la possibilità di acquistare separatamente la CARD di TIVU' SAT, ma non so se poi è utilizzabile su una CAM. Prova a chiedere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=82193

Per la parte burocratica il sito è questo:
http://www.tivu.tv/

losipo
31-03-2010, 15:49
L'EX700 non specchia, questo è un punto a suo favore.
Andarli a vedere nei CC equivale a comprare a scatola chiusa, ed è questo il mio problema (non solo il mio, ovvio).
Ho un mese abbondante, vedremo...
In effetti i candidati sarebbero tre, EX700, G20, C650, la scelta potrebbe avvenire se riuscissi a vederli in SD, visto che è quello che guardo di più.

secondo me la serie ex700 è la migliore,in hd spacca di brutto,in sd non so dirti,l'unico problema che al momento affligge la serie nuova della sony è il riconoscimento delle periferiche di massa,e la non lettura di formati importanti come l'mkv.

roma83
31-03-2010, 16:10
qualcuno ha potuto vedere da vicino qual è meglio tra il 32ex700 (led edge) e il 32ex505 (ccfl)?

marco46
31-03-2010, 16:46
Non avevo dubbi.... assurdo spendere una fortuna per una tv così!
Meglio un buon vecchio B650 tanto per rimanere in casa Sam.

http://www.dday.it/redazione/1208/Review-LCD-a-LED-Samsung-46C7000.html
Costa quasi come il sony HX900 se confermano i prezzi, ma mi sa che quest'ultimo gli fa mangiare la polvere e magari manco di poco

DIDDLEKRI
31-03-2010, 16:48
anch'io ora come ora sono indeciso frà una pana G20 ed un sony HX700 , non ho mai avuto un plasma e non sò se abbia CI+ del sony invece si sà che dovrebbe essere ottimo non chè successore dello Z5500 con CI+ ma non si hanno ancora opinioni approfondite.

Poi adesso ho trovato il G20 a 865 spedito mentre l'hx700 a 1100 scarsi spedito.

Risparmio per un plasma? boh non m'intendo forse mi conviene attendere.. tanto stò aspettando da settembre dell'anno scorso :D :sofico:

paolino123
31-03-2010, 16:58
Scusate,

L'EX700 non specchia, ha il sensore di presenza e la possibilità di montare la cam ci+ (da quello che ho capito)

mentre NX700 specchia esiste una versione anche bianca ha i widgets/ facebook / Twitter e il deep black Panel

a questo punto secondo voi esperti cosa mi consigliate?

Grazie per le risposte:)

angelorc
31-03-2010, 18:10
Ciao a tutti, dovrei regalare un lcd 40" full hd budget 600/700 €, cosa mi consigliate? Grazie.

TantoGas
31-03-2010, 19:55
Ciao a tutti.
Ho da qualche giorno la tv in oggetto e devo dire che non è niente male.
Però non sono riuscito in nessun modo a creare una lista di programmi mista, cioè con alcuni canali digitali a altri analogici.
Da me Mediaset arriva già in digitale e la RAI solo in analogico; vorrei semplicemente poter selezionare i canali rai analogici schiacchiando i tasti 1 - 2 o 3 sul telecomando, e i canali Mediaset digitali schiacciando i tasti 4 - 5 o 6.
Invece devo sempre selezionare o il tuner analogico o quello digitale. Anche le liste dei preferiti sono separate per i due tuner.
Sarò io che proprio non ci arrivo.... ha amche letto tutto il manuale ma non ho trovato nulla a riguardo.


Insomma, nessuno ha un Sony simile per aiutarmi?

*MATRIX*
31-03-2010, 22:14
Scusate,

L'EX700 non specchia, ha il sensore di presenza e la possibilità di montare la cam ci+ (da quello che ho capito)

mentre NX700 specchia esiste una versione anche bianca ha i widgets/ facebook / Twitter e il deep black Panel

a questo punto secondo voi esperti cosa mi consigliate?

Grazie per le risposte:)

i sony hanno gli stessi servizi internet sia NX che EX (internet video è un servizio unico varia solo da paese a paese ovvero qui in italia alcuni servizi non arrivano perchè i sony vedono L'IP da dove si connette o almeno credo come per esempio la pay per view online)

entrambi hanno la ci+

qui un test comparativo tra Ex e NX

http://www.televisioninfo.com/content/Sony-KDL-40NX700-KDL-46NX700-LED-LCD-HDYV-Review-1640/Vs-Sony-KDL-46EX700.htm

i risultati molto sorprendenti sono ancora più contento di aver preso l'EX :D

lisca
31-03-2010, 22:45
6 contento di aver preso EX confrontato ad altri tv oppure confrontato con NX ? da quello che ho lettosul sito della Sony sembra che l' unica differenza sia il wifi, sbaglio oppure ci sono altre differenze ?

*MATRIX*
31-03-2010, 22:48
6 contento di aver preso EX confrontato ad altri tv oppure confrontato con NX ?

entrambe le cose :D l'ho scelto dopo anni di CRT 100hz sempre sony e mi ritengo molto soddisfatto della scelta sia in hd che sd dato che guardo molto mediaset premium

anche se ho dovuto settarlo per bene secondo i miei gusti , le impostazioni standard di sony non mi sono piaciute molto per fortuna che ci sono tante modifiche che si possono fare

se aveva pure il wifi integrato sarebbe stato perfetto......ma tanto ho il router vicino al tv.....al limite cmq sony ha messo in vendita il suo pennino compatibile

losipo
31-03-2010, 23:14
entrambe le cose :D l'ho scelto dopo anni di CRT 100hz sempre sony e mi ritengo molto soddisfatto della scelta sia in hd che sd dato che guardo molto mediaset premium

anche se ho dovuto settarlo per bene secondo i miei gusti , le impostazioni standard di sony non mi sono piaciute molto per fortuna che ci sono tante modifiche che si possono fare

se aveva pure il wifi integrato sarebbe stato perfetto......ma tanto ho il router vicino al tv.....al limite cmq sony ha messo in vendita il suo pennino compatibile

hai provato chiavi usb?o hard disk esterni?

Saeval
31-03-2010, 23:30
Sono appena tornato dal nuovo Saturn di Catania... e sono a dir poco sconvolto: c'erano Samsung OVUNQUE, compresi almeno una sessantina appesi molto in alto sulla parete, di cui non ho capito il senso dato che non erano nemmeno in vendita... :mbe: Ho anche visto un Sony NX500, che devo dire riflette un po' a schermata nera, ma durante la visione normale non si vede nulla.
C'erano anche un Samsung C7000, di cui però non avevano gli occhialini 3D, e un LG 3D (il modello non era scritto) che ho potuto guardare per 1 minuto con gli occhialini, ma non mi ha entusiasmato, l'effetto 3D si notava a malapena.

Neon68
31-03-2010, 23:37
qualcuno ha potuto vedere da vicino qual è meglio tra il 32ex700 (led edge) e il 32ex505 (ccfl)?

Oggi ho fatto un tv tour, ho avuto modo di paragonare anche gli EX505/700 con un filmato HD; il 700 era più nitido. Ho provato a chiedere di vederli in SD ma non avevano nessuna presa per antenna dove erano posizionati tutti i Sony.

Neon68
31-03-2010, 23:44
Beh, se t'interessa l'SD, sulla carta il G20 dovrebbe essere il migliore per te :)

Oggi da Eldo ho trovato un commesso compiacente e molto esperto, insieme abbiamo parlato male dei Samsung led.... :asd: e ci siamo spupazzati il G20 da 50 pollici. Abbiamo consumato i tasti del telecomando per capire come settarlo al meglio. In modalità THX azz come si vede bene... Ottimo audio, sarà che sono abituato al Sammy; con tutto che c'era tanta confusione la voce del Pana echeggiava con forza nel mare dei suoni che lo circondavano.
Mi sa che....

Neon68
31-03-2010, 23:45
Semmai il C650 in arrivo..:D

Se solo riuscissi a vederlo dal vivo.....

Saeval
31-03-2010, 23:45
Oggi da Eldo ho trovato un commesso compiacente e molto esperto, insieme abbiamo parlato male dei Samsung led.... :asd: e ci siamo spupazzati il G20 da 50 pollici. Abbiamo consumato i tasti del telecomando per capire come settarlo al meglio. In modalità THX azz come si vede bene... Ottimo audio, sarà che sono abituato al Sammy; con tutto che c'era tanta confusione la voce del Pana echeggiava con forza nel mare dei suoni che lo circondavano.
Mi sa che....

Un commesso che parla male dei Samsung a LED mi fa simpatia a prescindere... :asd:
Facci sapere se/quando tornerai dalla parte degli LCD, cmq! :D

Neon68
31-03-2010, 23:48
Un commesso che parla male dei Samsung a LED mi fa simpatia a prescindere... :asd:
Facci sapere se/quando tornerai dalla parte degli LCD, cmq! :D

Te l'ho detto, era esperto...

Ok, quando mi passerà la Panasbornia te lo farò sapere.

youngmike
31-03-2010, 23:50
Sono appena tornato dal nuovo Saturn di Catania...
ciao, per caso in quel negozio hai notato se era in vendita la tv LG 42lh5000 ed eventualmente a quale prezzo? grazie :)

Saeval
31-03-2010, 23:56
ciao, per caso in quel negozio hai notato se era in vendita la tv LG 42lh5000 ed eventualmente a quale prezzo? grazie :)

Onestamente non ci ho fatto caso, mi dispiace =/
Cmq quel modello lo trovi facilmente su internet, ma ormai trovi senza problemi TV migliori per lo stesso prezzo :)

youngmike
01-04-2010, 00:02
Onestamente non ci ho fatto caso, mi dispiace =/
Cmq quel modello lo trovi facilmente su internet, ma ormai trovi senza problemi TV migliori per lo stesso prezzo :)
grazie lo stesso...io sarei orientato su quel modello perchè guardo molto sport (anche se in sd), quindi sono allettato dai 200 hz...non penso che ci siano altri modelli validi a 200 hz ad un prezzo simile, no?...forse solo il sl8000, che onestamente non ho capito in cosa si differenzia dal lh5000 :confused:


EDIT: il 42lh5000 vorrei prenderlo in negozio oppure online ma con garanzia italia, perchè ho letto dei problemi degli LG con garanzia Europa che non viene riconosciuta dai centri assistenza

Saeval
01-04-2010, 00:08
grazie lo stesso...io sarei orientato su quel modello perchè guardo molto sport, quindi sono allettato dai 200 hz...non penso che ci siano altri modelli validi a 200 hz ad un prezzo simile, no?...forse solo il sl8000, che onestamente non ho capito in cosa si differenzia dal lh5000 :confused:


EDIT: il 42lh5000 vorrei prenderlo in negozio oppure online ma con garanzia italia, perchè ho letto dei problemi degli LG con garanzia Europa che non viene riconosciuta dai centri assistenza

L' SL8000 è già un modello più nuovo, quindi in linea di massima preferibile con rispetto all'LH5000. Il problema degli LG però è che l'algoritmo di TrueMotion non è dei migliori, anzi, genera un effetto telenovela veramente pesante. Se t'interessano i 200hz, darei un'occhiata al Sony 40HX700 (TV appena uscito; anche se costa un po' di più dell' LG), o al limite al Toshiba 42ZV635 (che trovi a prezzo minore del Sony, però è un modello più vecchio), dato che sono le due case con gli algoritmi di motion compensation migliore (specie il Motionflow di Sony è ottimo). In più, Sony non fa differenza fra garanzia Italia e garanzia Europa; Toshiba non saprei.

losipo
01-04-2010, 00:19
raga una risposta secca:
le600e della sharp
ex700 della sony
migliore in qualità prezzo?

Saeval
01-04-2010, 00:20
raga una risposta secca:
le600e della sharp
ex700 della sony
migliore in qualità prezzo?

Risposta secca sia :D Sicuramente EX700

youngmike
01-04-2010, 00:21
L' SL8000 è già un modello più nuovo, quindi in linea di massima preferibile con rispetto all'LH5000...
ecco, lo sapevo...mi hai tolto quelle poche certezze che avevo :D ...avendone sentito parlare bene per il rapporto qualità/prezzo, ero decisissimo a prendere il 42lh5000 che si troverebbe sui 700-800 €...certo, il sony sembra bello, però dovrei aggiungere 200-300 € per un 40" anzichè un 42"...boh...ma il "3d comb" del sony significa che è predisposto per il 3d?...poi se non sbaglio, il sony, a differenza dell'LG, dovrebbe essere ci+ compatibile, avere il collegamento ad internet ma non permettere la visione dei file mkv su usb, giusto?...ma questo modello non è uno di quelli con lo schermo troppo lucido che causa troppi riflessi? scusa per le tante domande :)

Saeval
01-04-2010, 00:25
ecco, lo sapevo...mi hai tolto quelle poche certezze che avevo :D ...avendone sentito parlare bene per il rapporto qualità/prezzo, ero decisissimo a prendere il 42lh5000 che si troverebbe sui 700-800 €...certo, il sony sembra bello, però dovrei aggiungere 200-300 € per un 40" anzichè un 42"...boh...ma il "3d comb" del sony significa che è predisposto per il 3d?...poi se non sbaglio, il sony, a differenza dell'LG, dovrebbe essere ci+ compatibile, avere il collegamento ad internet ma non permettere la visione dei file mkv su usb, giusto?...ma questo modello non è uno di quelli con lo schermo troppo lucido che causa troppi riflessi? scusa per le tante domande :)

1) Per il prezzo, poco da dire... se non che IMHO i soldi in più li vale :)
2) No, l' HX700 non mi pare sia predisposto al 3D :stordita:
3) Sì, è compatibile CI+
4) Esatto, è compatibile con la rete wireless (DNLA), ma su USB dovrebbe visualizzare solo alcuni formati (se non ricordo male avi e mpeg4), ma non mkv. Per questo basta controllare il sito ufficiale cmq
5) Ha il deep black panel, che se è come quello della serie NX non dovrebbe causare troppi problemi durante la visione, specie se hai la fonte di luce non alle spalle.
6) Su un forum inglese, i pochi possessori ne parlano bene; considerando anche che è il successore spirituale dello Z5500, penso proprio sia un ottimo TV

losipo
01-04-2010, 00:26
Risposta secca sia :D Sicuramente EX700

anche se confrontato al le700e
rispondimi sempre seccamente:D

Saeval
01-04-2010, 00:29
anche se confrontato al le700e
rispondimi sempre seccamente:D

Beh, qui possono cominciare le opinioni divergenti... :D Io dico di sì, essendo un modello più recente, e leggendo le opinioni di chi ce l'ha, secondo me è meglio anche dell'LE700

losipo
01-04-2010, 00:32
Beh, qui possono cominciare le opinioni divergenti... :D Io dico di sì, essendo un modello più recente, e leggendo le opinioni di chi ce l'ha, secondo me è meglio anche dell'LE700

grazie sei stato chiaro,spero che non ti abbia seccato:D :D :D

Saeval
01-04-2010, 00:34
grazie sei stato chiaro,spero che non ti abbia seccato:D :D :D

Figurati, siamo qui per questo! ;)

losipo
01-04-2010, 00:37
sai se lo sharp legge gli mkv,nelle specifiche non trovo nulla.

Saeval
01-04-2010, 00:38
No, mi sembra che non legga gli mkv... Per avere la conferma al 100% però ti conviene aspettare Consiglio, possessore del TV in questione ;)

youngmike
01-04-2010, 00:40
1) Per il prezzo, poco da dire... se non che IMHO i soldi in più li vale :)
...


rigrazie...ho notato che questo sony non risulta sul sito italiano mentre su quello spagnolo si, chissà quando, e se, sarà commercializzato in italia...ma di solito i sony come si comportano, rispetto agli lg, per la visione in SD?...ho letto che i toshiba si comportano molto bene, ma sony e lg non saprei


P.S. ma i led non convengono per la visione di sport a 200 hz?!?

Saeval
01-04-2010, 10:07
rigrazie...ho notato che questo sony non risulta sul sito italiano mentre su quello spagnolo si, chissà quando, e se, sarà commercializzato in italia...ma di solito i sony come si comportano, rispetto agli lg, per la visione in SD?...ho letto che i toshiba si comportano molto bene, ma sony e lg non saprei


P.S. ma i led non convengono per la visione di sport a 200 hz?!?

Per qualche motivo a me ignoto, sul sito ufficiale Sony l' HX700 non c'è, ma se guardi su trovaprezzi o anche sul negozio ufficiale Sony, lo trovi senza problemi :what:
In SD i Sony se la cavano ottimamente, il Bravia Engine 3 per questo scopo fa bene il suo lavoro; sul mio WE5 non posso lamentarmi affatto della visione in SD (anche se molto dipende anche dal segnale).

PS: Cosa intendi? LED e 200hz sono fattori separati, che non hanno niente a che fare l'uno con l'altro

lisca
01-04-2010, 11:30
cmq sony ha messo in vendita il suo pennino compatibile
alla modica cifra di €
ed è semplice da reperire ?

youngmike
01-04-2010, 13:16
PS: Cosa intendi? LED e 200hz sono fattori separati, che non hanno niente a che fare l'uno con l'altro
si si, lo so bene...intendevo questo: dal momento che, guardando tanto sport in SD, avevo intenzione di acquistare un lcd a 200 hz, sarebbe più consigliabile prenderlo a led o per l'uso che ne farei sarebbe assolutamente indifferente?

Consiglio
01-04-2010, 13:22
sai se lo sharp legge gli mkv,nelle specifiche non trovo nulla.

No non li legge ;)

No, mi sembra che non legga gli mkv... Per avere la conferma al 100% però ti conviene aspettare Consiglio, possessore del TV in questione ;)

:D