PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 [108] 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

nickdc
24-05-2010, 18:47
Lo trovato anche a 330 euro...

32"? Ottimo prezzo ;)

*MATRIX*
24-05-2010, 18:54
una piccola domanda...
sony ex700 40" collegato tramite cavo lan incrociato al modem router d-link
collegato a sua volta al pc con winxp pro + sp2
e possibile farli comunicare via lan ?
ovvero dal tv posso entrare in qualche cartella condivisa del pc dove ci sono i film e vederli in straming sul sony ?
in tal caso come ? :help: :mbe: :fagiano: :read:

WILD MEDIA SERVER ( ovviamente da installare sul pc)

Consiglio
24-05-2010, 18:59
che voi sappiate posso utilizzare questo cavo

per collegare il lettore dvd alla tv via component?

Se entrambi hanno le uscite\ingressi rca allora "devi" usare quelli :asd:

pl[U]s.NOXx
24-05-2010, 19:01
No. I pannelli sono... pannelli. :) Quello che può cambiare è il vetro anteriore che può essere più o meno riflettente. Diciamo che meno riflette, meglio è.

Si va be non stiamo a fare i puntigliosi su :asd:

A me piace proprio lucido :) Però riflettono peggio di uno specchio :D

*MATRIX*
24-05-2010, 19:04
si però sul ex e nx se non ho capito male si sono visti coni d'ombra sul'hx no!:D

guarda che nell'hx c'è il clouding

http://img1.lesnumeriques.com/produits/16/8420/HX700-mesure-clouding3.jpg

i coni non si notano a meno che non hai uno sfondo monocolore statico e sopratutto se non hai regolato la luminosità

in generale sono problemi di tecnologia tra ccfl e led

.....ma se aspetti la perfezione non lo comprerai mai

*MATRIX*
24-05-2010, 19:07
s.NOXx;32082515']

A me piace proprio lucido :) Però riflettono peggio di uno specchio :D

il problema che il riflesso fa perdere dettaglio sia ai colori che all'immagine,e poi in alcuni casi ti vedi nello schermo

..... cioè per carità vorrei far parte del mondo del cinema però in un altro modo :D

AgainSTream
24-05-2010, 19:19
Se entrambi hanno le uscite\ingressi rca allora "devi" usare quelli :asd:

eh ma perchè vedo che i cavi component son fatti così
http://tekniservice.com/assets/images/component-video-cable.jpg

mentre quello che ho messo prima viene definito come un cavo video (il giallo) e due audio, infatti funziona perfettamente con il composito, mentre il component non va.

a me verrebbe da pensare che non ci siano sostanziali differenze su come son costruiti i cavi e quindi dovrebbe andare, però non sono sicuro e quindi chiedevo

lisca
24-05-2010, 19:28
WILD MEDIA SERVER ( ovviamente da installare sul pc)
ok una volta istallato... ?
non capisco come bisogna configurarlo ?
è free ?
non esiste una guida ?
grazie

Axios2006
24-05-2010, 19:34
Salve a tutti, sto per diventare un possessore di Sony 46nx700 e voglio dire la mia sui "coni d'ombra":

in negozio io ed altre 4 persone abbaiamo visto per circa 35min il 40ex700, 46ex700, 40nx700, 46nx700 sia con tv sd, dtt, blu ray, ps3 e jpeg ad hoc via usb...
Premetto che avevo avvisato le altre 4 persone sui "coni d'ombra":

NIENTE.....

Spero che quello che mi consegneranno sia anche lui senza difetti ( :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: )

Saeval
24-05-2010, 20:12
guarda che nell'hx c'è il clouding

http://img1.lesnumeriques.com/produits/16/8420/HX700-mesure-clouding3.jpg

i coni non si notano a meno che non hai uno sfondo monocolore statico e sopratutto se non hai regolato la luminosità

in generale sono problemi di tecnologia tra ccfl e led

.....ma se aspetti la perfezione non lo comprerai mai

Quell'immagine mi sembra uguale a quella che c'è nella recensione linkata prima:
http://www.digitalversus.com/article-364-8540-16.html
E sotto è riportato:
We've edited this photo to make the clouding easier to spot. In reality, the problem is much less visible.
(Traduzione: Abbiamo modificato l'immagine per rendere il clouding più facile da notare. In realtà, il problema è molto meno visibile).
Già se fosse come nella foto sarebbe cmq un ottimo risultato, se si nota ancora meno credo sia il migliore LCD che abbia visto in ambito spurie :D

il problema che il riflesso fa perdere dettaglio sia ai colori che all'immagine,e poi in alcuni casi ti vedi nello schermo

..... cioè per carità vorrei far parte del mondo del cinema però in un altro modo :D

Più che far perdere dettaglio ai colori (?), il deep black panel (il pannello riflettente dei nuovi Sony) ammorbidisce un po' l'immagine, rendendola più simile ai plasma come resa visiva.

@pl[u]s.NOXx: Se non hai problemi di riflessi (quindi non hai finestre alle spalle) prendi tranquillamente un HX700, e vedi che passa la paura ;)

Gargor
24-05-2010, 20:33
Ciao che ne pensate di questa tv per film blue ray e mettete una 360 e visualizzare foto:
LG 37LH5000 da 200 Hz
Grazie

pgp
24-05-2010, 21:07
Avrei bisogno ancora di un piccolo consiglio :stordita:

Una TV sui 27-32" piuttosto economica, non m'interessa che sia full-HD, che legga video dalla USB, che vada su internet o che abbia tutte le connessioni del mondo. E' sufficiente che abbia una qualità in sd discreta (visto che verrà usata solo per quello), che sia semplice da usare, e soprattutto, che sia robusta, visto che deve sostituire un televisore blaupunkt che ha 30 anni e che verrà cambiato solo perchè non ha la scart per un digitale terrestre...

...e a questo proposito mi sorge un'altra domanda: ho un tv in bianco e nero Westinghouse del 1974 (se non ricordo male) che funziona perfettamente e a cui sono affezionato... Devo buttarlo, non c'è modo di continuare ad usarlo?
Inutile dire che non ha molte connessioni a parte quella dell'antenna...


pgp

bomber76
24-05-2010, 21:40
Esiste una rece del 40EX500, non riesco a trovarla :(
Tra 10 giorni cmq lo ordino, non ce la faccio piu'....

Fatal Frame
24-05-2010, 21:44
Allora ho un dubbio ... ho collegato il PC alla TvHD con un cavo HDMI di 5mt circa, ho messo 1920x1080 e overscan a 0%, sulla Tv in modalità Solo scansione, si vede tutto, ma a me non sempre per niente mappato 1:1, come mai ?? Devo fare una foto ??

E' come se su un LCD non viene usata la risoluzione nativa ... boh :\

sacd
24-05-2010, 21:49
Allora ho un dubbio ... ho collegato il PC alla TvHD con un cavo HDMI di 5mt circa, ho messo 1920x1080 e overscan a 0%, sulla Tv in modalità Solo scansione, si vede tutto, ma a me non sempre per niente mappato 1:1, come mai ?? Devo fare una foto ??

E' come se su un LCD non viene usata la risoluzione nativa ... boh :\

Ma che tv è?

sassi
24-05-2010, 21:53
Sono indeciso tra questi qui: 26LD320 il KDL-26EX302 e LG 26LE3308 TV. SE ne avete da consigliare altri dite pure. Come sempre GRAZIE

pasqualaccio
24-05-2010, 21:57
Avrei bisogno ancora di un piccolo consiglio :stordita:

Una TV sui 27-32" piuttosto economica, non m'interessa che sia full-HD, che legga video dalla USB, che vada su internet o che abbia tutte le connessioni del mondo. E' sufficiente che abbia una qualità in sd discreta (visto che verrà usata solo per quello), che sia semplice da usare, e soprattutto, che sia robusta, visto che deve sostituire un televisore blaupunkt che ha 30 anni e che verrà cambiato solo perchè non ha la scart per un digitale terrestre...


pgp

Toshiba 32AV635D

*MATRIX*
24-05-2010, 22:00
ok una volta istallato... ?
non capisco come bisogna configurarlo ?
è free ?
non esiste una guida ?
grazie

indichi una cartella da condividere e fai start server

Berseker86
24-05-2010, 22:03
Esiste una rece del 40EX500, non riesco a trovarla :(
Tra 10 giorni cmq lo ordino, non ce la faccio piu'....
http://hdtvpolska.com/index.php?showtopic=20350&st=0&p=199858&#entry199 usa il traduttore di google
http://www.digitalversus.com/article-364-8374-16.html
il 503 è un 500 con in più il tuner sat e basta credo..

*MATRIX*
24-05-2010, 22:04
Quell'immagine mi sembra uguale a quella che c'è nella recensione linkata prima:
http://www.digitalversus.com/article-364-8540-16.html
E sotto è riportato:

(Traduzione: Abbiamo modificato l'immagine per rendere il clouding più facile da notare. In realtà, il problema è molto meno visibile).
Già se fosse come nella foto sarebbe cmq un ottimo risultato, se si nota ancora meno credo sia il migliore LCD che abbia visto in ambito spurie :D

si è la stessa rece
anche i coni d'ombra per notarli c'è bisogno di una situazione particolare


Più che far perdere dettaglio ai colori (?), il deep black panel (il pannello riflettente dei nuovi Sony) ammorbidisce un po' l'immagine, rendendola più simile ai plasma come resa visiva.

@pl[u]s.NOXx: Se non hai problemi di riflessi (quindi non hai finestre alle spalle) prendi tranquillamente un HX700, e vedi che passa la paura ;)

il deep balck pannel (nome commerciale) sono dei filtri che servono per ridurre il problema dei riflessi, migliorando il contrasto, ti ammorbidisce l'immagine ma diventa meno netta

ti rifletti dentro specialmente se come me hai una finestra dietro ,invece di vedere le immagini vedi te stesso( o cmq qualcosina )

http://www.flatpanelshd.com/pictures/sonynx700_large1.JPG

poi certo puoi sempre chiudere tutte le finestre......

con questo non voglio dire che non va bene , ma a mio parere il vetro fa perdere ciò che potrebbe guadagnare

cmq resta sempre un ottimo tv a mio parere più propenso all'estetica MA CMQ RESTIAMO AD ALTI LIVELLI sia ben chiaro

ecco una comparazione
http://www.televisioninfo.com/content/Sony-KDL-40NX700-KDL-46NX700-LED-LCD-HDYV-Review-1640/Vs-Sony-KDL-46EX700.htm

superkoala
24-05-2010, 22:11
1) La nuova serie TV di Sony legge tutti i formati, eccezion fatta per gli MKV, ma basta convertirli in file m2ts e il gioco è fatto.


Scusa l'ignoranza, ma che cosa intendi per nuova serie???
:confused:
Io ero interessato al KDL-32BX400, ma ho letto che la USB non legge video in HD!!!
:mbe:


2) Sony è fra le aziende principali che spinge i blu-ray: secondo te che interesse ha nel supportare un formato come il .mkv che viene usato nel 90% dei casi per contenere file rippati di blu-ray? ;)
Ok, e i DivX in HD li leggono???
:rolleyes:

SingWolf
24-05-2010, 22:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231242_IMG_1604.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231242_IMG_1604.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231328_IMG_1606.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231328_IMG_1606.JPG)

Che dite, è dritto? :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231351_IMG_1612.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231351_IMG_1612.JPG)

Che nero! :sbav:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231404_IMG_1609.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231404_IMG_1609.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231429_IMG_1614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231429_IMG_1614.JPG)

lisca
24-05-2010, 22:22
indichi una cartella da condividere e fai start server
da dove devo indicare la crtella da condividere ?
al difuori dei casini da configurare, almeno volevo sapere se è free x sempre oppure no, perche quando provo al lanciare il server mi dice trial 15gg :mbe:
anche qualche dritta su come settarlo al meglio, i vari decoder audio video ecc ecc risoluzioni e via dicendo...
grazie 1000

*MATRIX*
24-05-2010, 22:25
Che dite, è dritto? :D

[/img][/url]

mi sembra di si

è l'EX700 vero ? la barra grigia è inconfondibile

SingWolf
24-05-2010, 22:30
mi sembra di si

è l'EX700 vero ? la barra grigia è inconfondibile

proprio lui! :D

ai più esperti... tra un po' arrivo con una carriola di domande! :cool:

Fatal Frame
24-05-2010, 22:33
Ma che tv è?
Samsung 40 pollici Full HD , 1920x1080 di risoluzione

aL0nSo
24-05-2010, 23:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231242_IMG_1604.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231242_IMG_1604.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231328_IMG_1606.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231328_IMG_1606.JPG)

Che dite, è dritto? :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231351_IMG_1612.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231351_IMG_1612.JPG)

Che nero! :sbav:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231404_IMG_1609.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231404_IMG_1609.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100524231429_IMG_1614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100524231429_IMG_1614.JPG)

Complimenti, una domanda ma il pc l'hai collegato alla tv tramite hdmi o cn cavo vga?

SingWolf
24-05-2010, 23:06
Complimenti, una domanda ma il pc l'hai collegato alla tv tramite hdmi o cn cavo vga?

tramite hdmi! ;)

aL0nSo
24-05-2010, 23:13
In camera mia è inpensabile, ho il letto e d fronte cè il 40" appeso al muro, a sinistra cè la scrivania col pc fisso però nn potrei mai spostare il tv su quel lato perchè nn vedrei niente quando sn sdraiato nel letto a vedere la tv. L'alternativa è metetre una tv apposita x il pc però in quel caso avrei 2 tv in una stanza piccola XD. Al max collego il portatile come faccio spesso sempre stando sul letto e via.. Cmq complimenti è una figata, una domanda solo ma nn t da fastidio agli occhi vederlo da vicino? Come hai calcolato la distanza da cui guardarlo e la grandezza in "?

Consiglio
24-05-2010, 23:20
Azz ottimo veramente. A che distanza lo vedi? Che modalità è?

SingWolf
24-05-2010, 23:23
In camera mia è inpensabile, ho il letto e d fronte cè il 40" appeso al muro, a sinistra cè la scrivania col pc fisso però nn potrei mai spostare il tv su quel lato perchè nn vedrei niente quando sn sdraiato nel letto a vedere la tv. L'alternativa è metetre una tv apposita x il pc però in quel caso avrei 2 tv in una stanza piccola XD. Al max collego il portatile come faccio spesso sempre stando sul letto e via.. Cmq complimenti è una figata, una domanda solo ma nn t da fastidio agli occhi vederlo da vicino? Come hai calcolato la distanza da cui guardarlo e la grandezza in "?

mi ci sono sempre trovato bene a 30-40cm (prima avevo un series 5 della samsung sempre 32"), fastidio? strano ma per me è il contrario... mi spiego, essendo uno schermo grande tendo a rilassare gli occhi, mentre con un normale monitor se ci fai caso li tieni sempre un pò sotto sforzo, almeno per me... :)

SingWolf
24-05-2010, 23:24
Azz ottimo veramente. A che distanza lo vedi? Che modalità è?

30-40 cm per uso pc mentre per i film mi metto a 1 m, 1 m e mezzo sulla sedia dondolo! :D,
modalità non so, tutto come l'ho trovato, ci devo ancora smanettare! ora mi guardo un bel filmetto, domani farò tutto il resto! con il vostro aiuto ovvio! :Prrr:

Fatal Frame
24-05-2010, 23:25
Vedo che attaccare i PC in HDMI, niente per il mio problema ?? Forse è normale ?? :confused:

Consiglio
24-05-2010, 23:25
Azz a 30-40 ci tengo un 22 e mi pare grande :asd:

SingWolf
24-05-2010, 23:37
Azz a 30-40 ci tengo un 22 e mi pare grande :asd:

mmm in effetti sono più... forse sono una 70ina... :) domani prendo il metro va... :asd:

Saeval
24-05-2010, 23:52
Scusa l'ignoranza, ma che cosa intendi per nuova serie???
:confused:
Io ero interessato al KDL-32BX400, ma ho letto che la USB non legge video in HD!!!
Ok, e i DivX in HD li leggono???
:rolleyes:

Per nuova serie intendo tutti i modelli nuovi: EX, NX, HX ed LX.
Il BX400 non so com'è messo a riproduzione multimediale, in effetti non ho letto di nessuno che l'ha provato da questo punto di vista

30-40 cm per uso pc mentre per i film mi metto a 1 m, 1 m e mezzo sulla sedia dondolo! :D,
modalità non so, tutto come l'ho trovato, ci devo ancora smanettare! ora mi guardo un bel filmetto, domani farò tutto il resto! con il vostro aiuto ovvio! :Prrr:

In effetti 30-40 cm per un 32'' è pochissimo, penso proprio sarà di più :D
Facci sapere le impressioni appena lo regoli e guardi qualche film! ;)

newreg
25-05-2010, 01:03
Ti posso chiedere la fonte? Mi sembra strano perché ormai la collaborazione fra Sony e Samsung dovrebbe essere finita :stordita:
Chiedo scusa per il megaritardo :stordita: ...

L'informazione sui pannelli l'ho presa da qui:

http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-tvs/1113353-lcd-matrices-differences-what-models-placed.html#post10708671

E' un utente che scrive anche su altri forum e dovrebbe essere informato ...

In ogni caso, dopo averlo acquistato, è possibile risalire al produttore del pannello leggendo l'etichetta.

SingWolf
25-05-2010, 01:11
appena finito di vedere District 9, una favola, sia il film che la tv! :D
non vedo l'ora di impostare tutto a dovere! :ciapet:

EDIT: ora l'ho calibrato seguendo questa guida: http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/lcdtvreviews/sony-kdl52ex700-calibration.html c'è di meglio in rete? magari del 32"?

Pangasius
25-05-2010, 03:30
appena finito di vedere District 9, una favola, sia il film che la tv! :D
non vedo l'ora di impostare tutto a dovere! :ciapet:

EDIT: ora l'ho calibrato seguendo questa guida: http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/lcdtvreviews/sony-kdl52ex700-calibration.html c'è di meglio in rete? magari del 32"?

Ma allora ti è arrivato??????
Complimenti......!!!
mi raccomando una bella recensione soprattutto per quanto riguarda l'uso del tv come monitor pc
(in particolare se presenta difetti di mappatura o problemi nei testi o nelle pagine internet) ed ovviamente
comportamento nei giochi (scie,lag etc etc).
:)

Bob Masiero
25-05-2010, 08:38
Mi consigliate un buon 32" LCD che legge divx e magari mkv da usb? Budget 450 euro max.

Inoltre, per un 32" è importante che sia Full-HD oppure va bene anche un HD-Ready visti i pollici?

Grazie!

starmar
25-05-2010, 08:38
Ragazzi vorrei collegare un 500 gb usb al mio nuovo ex700.. solo che ha 2 usb mentre il mio tv ne ha uno solo... Posso collegarci secondo voi un hub ?? Ne ho uno sia autoalimentato che non....non vorrei fare casini... grazie

Berseker86
25-05-2010, 09:18
Ragazzi vorrei collegare un 500 gb usb al mio nuovo ex700.. solo che ha 2 usb mentre il mio tv ne ha uno solo... Posso collegarci secondo voi un hub ?? Ne ho uno sia autoalimentato che non....non vorrei fare casini... grazie

i due spinotti usb del disco esterno sono per l'alimentazione.. se alla porta usb del tv arriva abbastanza corrente, dovresti riuscire ad usarlo anche senza attaccarle tutte e due. Di solito poi delle due, una è quella principale e l'altra è secondaria.

MikX
25-05-2010, 09:53
ma tutti i tv fullhd se collegati al pc alla risoluzione fullhd. si vede perfettamente come se si usasse un monitor per pc? cioè perfettamente nitido, e senza vedere a occhio nudo i singoli pixel.

io sono ancora indeciso.....

ditemi per favore perchè dovrei prendere un EX500 e non un philips serie8000, o viceversa. pro e contro. grazie:D

io lo userei collegato al pc con cavo vga, (TV, film, giochi).

AgainSTream
25-05-2010, 09:56
eh ma perchè vedo che i cavi component son fatti così
http://tekniservice.com/assets/images/component-video-cable.jpg

mentre quello che ho messo prima viene definito come un cavo video (il giallo) e due audio, infatti funziona perfettamente con il composito, mentre il component non va.

a me verrebbe da pensare che non ci siano sostanziali differenze su come son costruiti i cavi e quindi dovrebbe andare, però non sono sicuro e quindi chiedevo

qualcuno può aiutarmi a risolvere questo dubbio? :)

starmar
25-05-2010, 10:00
i due spinotti usb del disco esterno sono per l'alimentazione.. se alla porta usb del tv arriva abbastanza corrente, dovresti riuscire ad usarlo anche senza attaccarle tutte e due. Di solito poi delle due, una è quella principale e l'altra è secondaria.

In effetti ho provato a collegarlo con lo spinotto "principale" e sento che il disco gira (si accendono anche i led) ma l'ho lasciato collegato per circa 5 minuti ma non lo ha sentito/riconosciuto !!!! Il disco usando solo mac è formattato in ntfs
ma ho collegato altre pennine USB fomattate sempre ntfs e le ha riconosciute tranquillamente !!! Grazie

Berseker86
25-05-2010, 10:03
In effetti ho provato a collegarlo con lo spinotto "principale" e sento che il disco gira (si accendono anche i led) ma l'ho lasciato collegato per circa 5 minuti ma non lo ha sentito/riconosciuto !!!! Il disco usando solo mac è formattato in ntfs
ma ho collegato altre pennine USB fomattate sempre ntfs e le ha riconosciute tranquillamente !!! Grazie
allora può essere che arriva poca corrente alla porta usb (e quindi hai bisogno di attaccare entrambi i cavi.

chinook
25-05-2010, 10:03
qualcuno può aiutarmi a risolvere questo dubbio? :)

La terna rca gialla rossa bianca corrisponde al segnale composito (cavo giallo) + l'audio (cavi rosso e bianco).
Quella rosso blu verde è il segnale component, in cui tutti i cavi contribuiscono a trasferire il segnale video, e solo quello.
Sono due segnali completamente diversi (ovviamente il secondo è di maggiore qualità).

Come costruzione però sono identici: sono tutti cavi rca coassiali di solito a 75 Ohm (i due relativi all'audio possono differire).

starmar
25-05-2010, 10:05
Magari quindi posso provare a lasciarlo collegato per più tempo essendo molto pieno...else qualcuno sa se posso collegare un hub???

Bender77
25-05-2010, 10:18
ma tutti i tv fullhd se collegati al pc alla risoluzione fullhd. si vede perfettamente come se si usasse un monitor per pc? cioè perfettamente nitido, e senza vedere a occhio nudo i singoli pixel.

io sono ancora indeciso.....

ditemi per favore perchè dovrei prendere un EX500 e non un philips serie8000, o viceversa. pro e contro. grazie:D

io lo userei collegato al pc con cavo vga, (TV, film, giochi).

Certo funziona come un normalissimo monitor per pc.
Se usi la risoluzione massima della TV cioè 1920x1080 vedi benissimo,ma ti posso dire che per quanto mi riguarda sulla mia TV anche se metto risoluzioni più basse faccio quasi fatica a notare la differenza,al contrario del monitor del pc in cui si nota chiaramente :rolleyes:

Pyro8x
25-05-2010, 10:33
Qualche consiglio sull' LG 32LH4000?
E' buono?
Vale la pena rispetto al 3000?

aL0nSo
25-05-2010, 12:25
SingWolf ma nn cè rischio che usando la tv come schermo del pc le immagini statiche lasciano segni nel pannello? Tipo la barra d start o simili.

Consiglio
25-05-2010, 12:29
Quello era nei vecchi plasma :asd:

aL0nSo
25-05-2010, 12:38
Tipo sui nostri Samsung dici che cè ancora quel rischio? Se nn erro hai l'M86.

theBlooder
25-05-2010, 12:56
C'è l'offerta sul sito fastweb per LG 47LE5308 a 37,90 Euro al mese per 36 mesi interessi 0.
1365 Euro, mentre Mediaworld lo mette a 1200...

E' una buona TV?
Sapreste consigliarmi un LCD con prezzo intorno ai 1300 tra i 46 ed i 50 pollici per vedere DVD, bluray e sky HD?
Quali sono i modelli migliori su cui orientarsi?
Grazie

pgp
25-05-2010, 13:04
Avrei bisogno ancora di un piccolo consiglio :stordita:

Una TV sui 27-32" piuttosto economica, non m'interessa che sia full-HD, che legga video dalla USB, che vada su internet o che abbia tutte le connessioni del mondo. E' sufficiente che abbia una qualità in sd discreta (visto che verrà usata solo per quello), che sia semplice da usare, e soprattutto, che sia robusta, visto che deve sostituire un televisore blaupunkt che ha 30 anni e che verrà cambiato solo perchè non ha la scart per un digitale terrestre...

...e a questo proposito mi sorge un'altra domanda: ho un tv in bianco e nero Westinghouse del 1974 (se non ricordo male) che funziona perfettamente e a cui sono affezionato... Devo buttarlo, non c'è modo di continuare ad usarlo?
Inutile dire che non ha molte connessioni a parte quella dell'antenna...


Toshiba 32AV635D

Ottimo, grazie :)

Se ci possono essere alternative (magari di marche che si trovano con più facilità nei negozi) dite pure :D

E per quanto riguarda la seconda domanda?


pgp

AgainSTream
25-05-2010, 13:10
La terna rca gialla rossa bianca corrisponde al segnale composito (cavo giallo) + l'audio (cavi rosso e bianco).
Quella rosso blu verde è il segnale component, in cui tutti i cavi contribuiscono a trasferire il segnale video, e solo quello.
Sono due segnali completamente diversi (ovviamente il secondo è di maggiore qualità).

Come costruzione però sono identici: sono tutti cavi rca coassiali di solito a 75 Ohm (i due relativi all'audio possono differire).

ho capito grazie.. evidentemente i due cavi audio sono differenti perché non c'è verso di fare andare la component.
quindi devo cercare i cavi corretti.

grazie

Consiglio
25-05-2010, 13:22
Tipo sui nostri Samsung dici che cè ancora quel rischio? Se nn erro hai l'M86.

No, erano problemi che affliggevano solo i plasma. Sugli lcd non l'ho mai sentito :D

Ansem_93
25-05-2010, 13:31
Raga cerco una TV da 26" buona,che abbia il decder digitale terrestre HD.
senza spendere possibilmente oltre 400€.
cosa mi consigliate?come marche ditemi voi visto che non me ne intendo molto

Consiglio
25-05-2010, 14:11
Con qualche cosina in più, prendi un 32. Bx400 della sony ne vale la pena fidati.

Ansem_93
25-05-2010, 14:29
Con qualche cosina in più, prendi un 32. Bx400 della sony ne vale la pena fidati.

il problema è lo spazio :( un 32 non sta dove metteremmo la tv :(

SingWolf
25-05-2010, 14:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100525153517_IMG_1626.JPG

quasi quasi porto su anche la ps3... :D

<<deus>>
25-05-2010, 16:03
La nota catena a quattro stelle (€nix) dal 27 maggio dovrebbe avere in offerta:
- SHARP 32LE600E a € 499
- PANASONIC 32U10E a € 399
- SONY NX500 a € 599
- SONY EX302 a € 429, compresa Smarcam
Consigli per gli acquisti? :D
Bye. :)
<<deus>>

Consiglio
25-05-2010, 16:06
Azz e le chiama offerte? :muro:

Online prendi a 557€ spedito il sony ex500.

messaggero57
25-05-2010, 16:07
C'è l'offerta sul sito fastweb per LG 47LE5308 a 37,90 Euro al mese per 36 mesi interessi 0.
1365 Euro, mentre Mediaworld lo mette a 1200...E' una buona TV?
Sapreste consigliarmi un LCD con prezzo intorno ai 1300 tra i 46 ed i 50 pollici per vedere DVD, bluray e sky HD? Quali sono i modelli migliori su cui orientarsi?

Non è male come LCD. Non sono riuscito a capire dalla scheda tecnica che ti allego se supporta le prossime CAM C+. Certo un Sony 46HX700 o uno Sharp 46LE810 sono migliori.

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-47LE5308.jsp

messaggero57
25-05-2010, 16:10
La nota catena a quattro stelle (€nix) dal 27 maggio dovrebbe avere in offerta:
- SHARP 32LE600E a € 499
- PANASONIC 32U10E a € 399
- SONY NX500 a € 599
- SONY EX302 a € 429, compresa Smarcam
Consigli per gli acquisti?

Un solo consiglio: ascolta Consiglio! :D Lascia perdere, on-line trovi prodotti migliori spendendo poco di più!

gordon88
25-05-2010, 16:18
posto anche qui che vedo che mi trovo in un post ben frequentato :) Sono lì per lì per comprare un nuovo monitor/tv solo che sono poco pratico e volevo chiedere a voi qualche consiglio. Ammetto che qualche domanda vi risulterà alquanto da novellino ma abbiate pazienza

mio pc: Phenom X2 550, 4 gb ram, hd 4770 e asus780pro. Uso spesso il pc per giocare e devo dire che per ora non ho avuto problemi con nessun gioco: dettagli al massimo con tutti. L'unico problema è che ho un lcd vecchio da 15" e raggiunge la ris max di 1024 * 768. Quest'estate avevo in mente di sostituirlo con un Samsung933 hd - http://www.samsung.com/it/consumer/p...il&tab=gallery - non solo perchè mi sembra buono come monitor ma ha integrato anche il digitale e potrei usarlo come tv. Ora vengo alle domande:
1) il monitor ha ris 1360 x 768 nelle specifiche. Solitamente viene intesa ris max? Se volessi, usandolo come monitor, potrei cambiare risoluzione? (nel senso metterla inferiore tipo 1280)
Ah mi ero dimenticato di dire che semmai mentre lo uso come monitor lo attaccherei alla 4770 attraverso dvi.
2) la mia scheda ha 2 ingressi dvi ma non hdmi.. la qualità attraverso dvi diminuirebbe?
3) So che in ambito gaming, abbassando la risoluzione si va ad incidere più sulla cpu di un pc mentre se la alzo solitamente interviene più la scheda video. Se impostassi la grafica a 1280 quindi non dovrei avere problemi con i giochi in quanto già a 1024 vanno al top (e caricano molto sulla cpu) e a ris maggiore dovrebbe entrare in gioco la gpu (quindi minor carico alla cpu), o mi sbaglio?
4) un vostro parere sul monitor se possibile
Grazie mille..

boba66
25-05-2010, 16:30
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio ho letto le ultime pagine del forum ed ho visto che per quanto riguarda televisori da 26" ci sarebbero questi 3
LG 26LD320 LCD HD Ready DVBT HD
SONY KDL-26EX302 LCD HD Ready DVBT?? non riesco a capire se è HD o no
LG 26LE3308 LED 100hz HD Ready DVBT HD

I Televisori online costano rispettivamente circa
300 EUR, 353 (Sony) e 399 il Led

Uso esclusivo di televisore per visione di programmi satellitari HD e DTT HD e non in uso a persona di 79 anni.
Non posso prendere più grande perchè non ci sta fisicamente!!!!!
Secondo voi le differenze di prezzo hanno senso? Cioè vale la pena spendere 399 per il Led o meglio rimanere su LCD normali?
Grazie

Ansem_93
25-05-2010, 16:37
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio ho letto le ultime pagine del forum ed ho visto che per quanto riguarda televisori da 26" ci sarebbero questi 3
LG 26LD320 LCD HD Ready DVBT HD
SONY KDL-26EX302 LCD HD Ready DVBT?? non riesco a capire se è HD o no
LG 26LE3308 LED 100hz HD Ready DVBT HD

I Televisori online costano rispettivamente circa
300 EUR, 353 (Sony) e 399 il Led

Uso esclusivo di televisore per visione di programmi satellitari HD e DTT HD e non in uso a persona di 79 anni.
Non posso prendere più grande perchè non ci sta fisicamente!!!!!
Secondo voi le differenze di prezzo hanno senso? Cioè vale la pena spendere 399 per il Led o meglio rimanere su LCD normali?
Grazie
stesso problema,qualcuno sa aiutarci?

messaggero57
25-05-2010, 17:05
Prendete uno dei due LG: inutile spendere troppo per un 26".

Ansem_93
25-05-2010, 17:21
Prendete uno dei due LG: inutile spendere troppo per un 26".

considera che nel mio caso il 26" sarà usato a lungo,e molto spesso.
più che altro per canali normali e ddt

messaggero57
25-05-2010, 17:30
A maggior ragione ti conviene prendere uno dei due LG: pensa se si rompe fuori garanzia e ti tocca comprarne un'altro dopo avere speso troppo! :muro:
Per tagli così piccoli meglio risparmiare.

Ansem_93
25-05-2010, 17:49
tra 300 dell'LG e 350 del sony non vedo molta differenza:confused:
o secondo te la differenza ad occhio è minima quindi quei 50 non li vale?
allora sui 300/350 ho trovato:
Lg
LD350 =320€
LD320=317€
H2000=300€
LG3100=298€
sony EX302=340€
Sharp LC-26S7 EBK = 340€

più ovviamente le spedizioni

starmar
25-05-2010, 18:45
Sapete se c'e modo di splittare un mkv da 4.5 gb?? Grazie!!

Nomade79
25-05-2010, 18:51
Ho comprato un televisore samsung 32 pollici full hd,volevo sapere come mai riesco a sentire i canali in HD ma non vedo le immagini,qualcuno sa dirmi il perche e come devo fare per risolvere il problema?

sbaffo
25-05-2010, 18:52
Esiste una rece del 40EX500, non riesco a trovarla :(
Tra 10 giorni cmq lo ordino, non ce la faccio piu'....

eccola: http://www.avreview.co.uk/news/article/mps/UAN/3354/v/3/sp/
il 503 è il modello inglese con il decoder dvb-T2.
Il "nostro" (io ho il 37) batte ben due led in quella recensione.

bomber76
25-05-2010, 19:15
eccola: http://www.avreview.co.uk/news/article/mps/UAN/3354/v/3/sp/
il 503 è il modello inglese con il decoder dvb-T2.
Il "nostro" (io ho il 37) batte ben due led in quella recensione.

Grazie sbaffo ;)

SingWolf
25-05-2010, 19:17
c'è un modo per attivare i 100Hz nativi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100525201636_Cattura.JPG

boba66
25-05-2010, 19:29
post errato

Consiglio
25-05-2010, 19:29
SingWolf

Beh no, perché non è il refresh della tv, ma soltanto un filtro che viene applicato all'immagine.

boba66
25-05-2010, 19:30
allora sui 300/350 ho trovato:
Lg
LD350 =320€ Questo non mi risulta sia per il mercato italiano ma quello americano attenzione che non vorrei ci fossero problemi di garanzia e poi occhio che se lo compri da un sito americano poi ci paghi dazi e iva
LD320=317€ Io 314 spese spedizione comprese http://www.kelkoo.it/p-televisori-lcd-100311823/lg-26ld320-19667252 il secondo negozio della lista è UNI€ . . . .
H2000=300€ Il nome esatto è LH2000 prodotto vecchio non più supportato!!!!!
LG3100=298€ sul sito della LG non risulta non vorrei anche questo non fosse più in produzione
sony EX302=340€Non sembra male ma ha il digitale terreste HD?
Sharp LC-26S7 EBK = 340€ Sul sito questa sigla non esiste ma c'è LC-26SH7E-BK
Su un sito di acquisto ho trovato che ha DVD integrato ma sul sito della sharp non dice niente di questo!!!!
Credo non ci siano altre scelte

CIao

SingWolf
25-05-2010, 19:39
SingWolf

Beh no, perché non è il refresh della tv, ma soltanto un filtro che viene applicato all'immagine.

ho capito... quindi lo schermo è comunque un 60Hz?

Consiglio
25-05-2010, 19:50
Ovvio. I 3D sono a 120hz il resto tutti a 60hz.

Matt_baker91
25-05-2010, 20:14
La nota catena a quattro stelle (€nix) dal 27 maggio dovrebbe avere in offerta:
- SHARP 32LE600E a € 499
- PANASONIC 32U10E a € 399
- SONY NX500 a € 599
- SONY EX302 a € 429, compresa Smarcam
Consigli per gli acquisti? :D
Bye. :)
<<deus>>
Non sono così male i prezzi, anzi, i primi 2 su trovaprezzi hanno il prezzo più basso, il terzo costa 50€ in più rispetto al prezzo più basso (sempre su tp) e il quarto è allineato ai prezzi online contando che ha pure la cam.:)

Consiglio
25-05-2010, 20:23
Si ma a meno prendi l'ex500 che è meglio.

SingWolf
25-05-2010, 20:26
Ovvio. I 3D sono a 120hz il resto tutti a 60hz.

quindi anche quindi anche i 600Hz di alcuni plasma... marketing giusto? :D

terranux
25-05-2010, 20:31
un saluto a tutti! vorrei farvi una domanda:quale è il miglior LCD per segnali SD? in pratica non vedo molto l'alta definizione..

*MATRIX*
25-05-2010, 20:36
c'è un modo per attivare i 100Hz nativi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100525201636_Cattura.JPG

metti il motionflow su alto

SingWolf
25-05-2010, 20:44
metti il motionflow su alto

si ma intendevo nativo, nel senso che la vga me lo deve riconoscere! ;)

sassi
25-05-2010, 20:46
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio ho letto le ultime pagine del forum ed ho visto che per quanto riguarda televisori da 26" ci sarebbero questi 3
LG 26LD320 LCD HD Ready DVBT HD
SONY KDL-26EX302 LCD HD Ready DVBT?? non riesco a capire se è HD o no
LG 26LE3308 LED 100hz HD Ready DVBT HD

I Televisori online costano rispettivamente circa
300 EUR, 353 (Sony) e 399 il Led
Secondo voi le differenze di prezzo hanno senso? Cioè vale la pena spendere 399 per il Led o meglio rimanere su LCD normali?
Grazie
Incredibile, gli stessi LCD che ho visto anche io ieri. Sarei tentato dal Led della LG.
PS: Conta granchè su un 26' se è full hd o no? Ho sempre saputo che un full hd è indicato dai modelli dai 37 pollici in su. Grazie Mille.

Ps2: LG con la penna USB legge praticamente di tutto.

nickdc
25-05-2010, 20:55
Incredibile, gli stessi LCD che ho visto anche io ieri. Sarei tentato dal Led della LG.
PS: Conta granchè su un 26' se è full hd o no? Ho sempre saputo che un full hd è indicato dai modelli dai 37 pollici in su. Grazie Mille.

Ps2: LG con la penna USB legge praticamente di tutto.

Si ma 400 euro (online) per un 26"...

Consiglio
25-05-2010, 21:27
Veramente per sfruttare il full hd c'è bisogno minimo di un 42" :D

sassi
25-05-2010, 21:34
Si ma 400 euro (online) per un 26"...

Deve uscire il modello successivo, spero che questo scenda di prezzo.
Purtroppo un 32 non ci va.....peccato.

Saeval
25-05-2010, 21:37
quindi anche quindi anche i 600Hz di alcuni plasma... marketing giusto? :D

I 600hz dei plasma sono relativi ai sub-field drive, elemento che negli LCD non è nemmeno presente :D Quindi sì, è solo per marketing che lo scrivono :D

aL0nSo
26-05-2010, 10:55
Raga m hanno spedito stamattina l'NX500 :D spero arrivi presto.

theBlooder
26-05-2010, 11:52
Non è male come LCD. Non sono riuscito a capire dalla scheda tecnica che ti allego se supporta le prossime CAM C+. Certo un Sony 46HX700 o uno Sharp 46LE810 sono migliori.

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-47LE5308.jsp
Grazie Messaggero!!
Allora riformula la domanda, qual'è un buon televisore LCD da 46" che è intorno ai 1300Euro IVA inclusa? Ho visto i due modelli che mi hai indicato, ma costicchiano intorno ai 1500, ne vale veramente la pena? Avresti altri modelli meno costosi da suggerire?
Grazie ancora

*MATRIX*
26-05-2010, 11:53
si ma intendevo nativo, nel senso che la vga me lo deve riconoscere! ;)

non vorrei sbagliarmi ma 100hrz ,200hrz ,600hrz sono nomi commerciali

se non sbaglio si tratta sempre di 60 hz con l'inserimento di fotogrammi interpolati

*MATRIX*
26-05-2010, 11:55
qual'è un buon televisore LCD da 46" che è intorno ai 1300Euro IVA inclusa?

46ex500 sony

theBlooder
26-05-2010, 12:02
46ex500 sony
C'è grande differenza con il 46HX700?? Cosa giustifica i 500 Euro di differenza tra i due modelli?

messaggero57
26-05-2010, 12:27
Ho comprato un televisore samsung 32 pollici full hd,volevo sapere come mai riesco a sentire i canali in HD ma non vedo le immagini,qualcuno sa dirmi il perche e come devo fare per risolvere il problema?

Ma esattamente che modello hai preso? Se ho capito bene sei di Bergamo e dopo lo switch-over del 18 maggio dovresti visualizzare i programmi HD, a parte quelli a pagamento perché ci vuole la CAM C+ che ancora non è in commercio, oppure un decoder esterno HD, tipo il mio in firma.

SingWolf
26-05-2010, 12:31
non vorrei sbagliarmi ma 100hrz ,200hrz ,600hrz sono nomi commerciali

se non sbaglio si tratta sempre di 60 hz con l'inserimento di fotogrammi interpolati

proprio come pensavo, grazie dell'informazione! ;)

messaggero57
26-05-2010, 12:36
...Allora riformula la domanda, qual'è un buon televisore LCD da 46" che è intorno ai 1300Euro IVA inclusa? Ho visto i due modelli che mi hai indicato, ma costicchiano intorno ai 1500, ne vale veramente la pena? Avresti altri modelli meno costosi da suggerire?

Se vuoi rimanere sotto ai 1300 € il meglio che trovi è il Sony 46EX500. In assoluto i migliori sono lo Sharp 46LE810 e il Sony 46EX700 come ti ho già risposto, ma sali parecchio di prezzo. Devi valutare se spendere un po' meno adesso e poi, magari quando usciranno gli OLED prenderne uno, oppure prendere il top e tenerlo almeno 7/8 anni.

Consiglio
26-05-2010, 13:36
Lo sharp le810 se non lo vedi non ci credi :asd:

theBlooder
26-05-2010, 13:44
Se vuoi rimanere sotto ai 1300 € il meglio che trovi è il Sony 46EX500. In assoluto i migliori sono lo Sharp 46LE810 e il Sony 46EX700 come ti ho già risposto, ma sali parecchio di prezzo. Devi valutare se spendere un po' meno adesso e poi, magari quando usciranno gli OLED prenderne uno, oppure prendere il top e tenerlo almeno 7/8 anni.
Grazie per le risposte come sempre esaurienti messaggero :)
Allora opterò per uno dei due Sony! Per gli OLED si può aspettare direi!
Vi farò comunque sapere!

chinook
26-05-2010, 14:23
non vorrei sbagliarmi ma 100hrz ,200hrz ,600hrz sono nomi commerciali

se non sbaglio si tratta sempre di 60 hz con l'inserimento di fotogrammi interpolati

Vero, la frequenza di refresh reale degli lcd non 3D di solito è 60Hz (forse qualcuno arriva a 72). Numeri superiori servono solo al marketing, in quanto in realtà consistono solo nell'intervento dell'elettronica attraverso sistemi quali il frame interpolation, il backlight scanning, il blinking backlight, il black frame insertion,... che dovrebbero dare l'idea di immagini scansionate a frequenze doppie o quadruple.
Nei plasma il 600Hz è stato introdotto nei volantini proprio per fare concorrenza ai 100/200/400Hz fittizi degli lcd. Anche lì però si tratta di un sistema intrinseco al funzionamento dei plasma, tant'è che è connesso anche con la profondità colore. Ma non ha nulla a che vedere con il refresh reale, che è lo stesso degli lcd (anche se mi pare di aver letto che alcuni plasma arrivino a 96Hz nel trattare il formato 24p).

omega726
26-05-2010, 14:44
Ragazzi ma io che ho un 32leb650t2w posso vedere i canali HD free della rai con il decoder integrato nel tv?

newreg
26-05-2010, 14:59
Grazie Messaggero!!
Allora riformula la domanda, qual'è un buon televisore LCD da 46" che è intorno ai 1300Euro IVA inclusa? Ho visto i due modelli che mi hai indicato, ma costicchiano intorno ai 1500, ne vale veramente la pena? Avresti altri modelli meno costosi da suggerire?
Grazie ancora
Il 46 EX700.

messaggero57
26-05-2010, 15:25
Ragazzi ma io che ho un 32leb650t2w posso vedere i canali HD free della rai con il decoder integrato nel tv?

Sì, a patto che il tuo impianto d'antenna sia in buono stato, perché in Lombardia c'è appena stato lo switch-over. Ti consiglio comunque di risintonizzare il TV.

omega726
26-05-2010, 15:37
Sì, a patto che il tuo impianto d'antenna sia in buono stato, perché in Lombardia c'è appena stato lo switch-over. Ti consiglio comunque di risintonizzare il TV.

Si ho risintonizzato ed effettivamente ho guardato la finale di champions su rai HD, si vedeva veramente bene ma poi non so perchè mi è preso il tarlo che per poterli vedere effettivamente in HD ci volesse un ulteriore decoder...bah evidentemente non è così!
Comunque grazie.

P.S.
Io purtroppo per ora non ho un antenna sul tetto ma uso un antenna da interni....fino ad ora non ho avuto nessunissimo tipo di problemi e prendo circa un centinaio di canali in digitale (lombardia) però ho un problema, da quando hanno fatto lo switch over e hanno cambiato le frequenze rai, riesco a vedere bene tutti i canali rai (rai storia, rai HD, rai 4 ecc) però non vedo più rai 1 2 e 3 anche risintonizzando proprio non riesco più a trovarli....
Su altri 2 lcd con decoder integrato e antenna da interni li trovo senza problemi....
Come posso fare?

messaggero57
26-05-2010, 16:13
Si ho risintonizzato ed effettivamente ho guardato la finale di champions su rai HD, si vedeva veramente bene ma poi non so perchè mi è preso il tarlo che per poterli vedere effettivamente in HD ci volesse un ulteriore decoder...bah evidentemente non è così!
P.S.
Io purtroppo per ora non ho un antenna sul tetto ma uso un antenna da interni....fino ad ora non ho avuto nessunissimo tipo di problemi e prendo circa un centinaio di canali in digitale (lombardia) però ho un problema, da quando hanno fatto lo switch over e hanno cambiato le frequenze rai, riesco a vedere bene tutti i canali rai (rai storia, rai HD, rai 4 ecc) però non vedo più rai 1 2 e 3 anche risintonizzando proprio non riesco più a trovarli....
Su altri 2 lcd con decoder integrato e antenna da interni li trovo senza problemi....Come posso fare?

1) Il decoder HD esterno ti servirebbe per vedere i programmi pay, tipo MP Calcio HD, perché il tuo televisore, se non ricordo male, non supporta la CAM C+. Io uso il Telesystem in firma.
2) Questi sono i misteri delle trasmissioni via etere! :muro: Io ho provato ad usare un'antenna da interni e non becco una cippa! :cry: Comunque ho l'impianto centralizzato e non mi lamento. Potresti installare un'antenna logaritmica sul balcone, tanto costa al massimo una ventina di euro.
Ti allego il link del 3D sullo switch-over lombardo:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79455

omega726
26-05-2010, 16:22
1) Il decoder HD esterno ti servirebbe per vedere i programmi pay, tipo MP Calcio HD, perché il tuo televisore, se non ricordo male, non supporta la CAM C+. Io uso il Telesystem in firma.
2) Questi sono i misteri delle trasmissioni via etere! :muro: Io ho provato ad usare un'antenna da interni e non becco una cippa! :cry: Comunque ho l'impianto centralizzato e non mi lamento. Potresti installare un'antenna logaritmica sul balcone, tanto costa al massimo una ventina di euro.
Ti allego il link del 3D sullo switch-over lombardo:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79455

Grazie sei gentilissimo

Senti ti chiedo un ultima cosa dato che ne sai più di me...mi daresti qualche dettaglio su quasta antenna logaritmica dato che di antenne ne so ben poco?

messaggero57
26-05-2010, 16:36
...mi daresti qualche dettaglio su quasta antenna logaritmica dato che di antenne ne so ben poco?

Ti allego una spiegazione tecnica sul funzionamento delle antenne logaritmiche. Tieni presente che dovresti farla montare da un tecnico dotato di analizzatore di spettro per capire cosa capta veramente. Comunque visto il prezzo d'acquisto non è che ti sveneresti.

http://www.elettrolinkimpianti.it/index.php?/Impianti-Tv-Satellite/installazione-antenne-logaritmiche-o-log-periodiche.html

Susanoo78
26-05-2010, 17:43
online è a 730€ :eek: :eek:

ciao SingWolf vedo che ti è arrrivata la tv,che mi dici a imput lag?

lo hai preso tramite online o sei andato al negozio?

Ragoz
26-05-2010, 18:39
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio ho letto le ultime pagine del forum ed ho visto che per quanto riguarda televisori da 26" ci sarebbero questi 3
LG 26LD320 LCD HD Ready DVBT HD
SONY KDL-26EX302 LCD HD Ready DVBT?? non riesco a capire se è HD o no
LG 26LE3308 LED 100hz HD Ready DVBT HD

I Televisori online costano rispettivamente circa
300 EUR, 353 (Sony) e 399 il Led

Uso esclusivo di televisore per visione di programmi satellitari HD e DTT HD e non in uso a persona di 79 anni.

Io ti consiglio Sony tutta la vita. Se non hai problemi (paranoie) d'ingombro, dato che il Sony è leggermente più spesso non avrei dubbi.
Inoltre tra i tv da te citati è quello che ha anche di gran lunga l'audio migliore.
LG potrebbe esser una scelta da valutare per il design e basta, per il resto è inferiore sotto tutti i punti di vista. Il sony ha tuner HD (infatti è anche bollino Silver DGTVi) e tutte le altre connessioni che puoi desiderare, 4 HDMI e USB che legge anche i video.
Sceglierei Sony per tutte queste caratteristiche, ma specialmente nel tuo caso (persona di 79 anni) credo conti più una qualità audio leggermente superiore rispetto a un paio di cm di spessore in meno.

boba66
26-05-2010, 19:01
ciao
grazie per il suggerimento
ma come mai dici che LG è inferiore sotto tutti i punti di vista?
I pannelli televisivi e monito della LG non sono niente male poi per l'audio basta che si senta non è necessario avere un suono perfetto cosa che tra l'altro con casse sul televisore è sempre e comunque quello che è!!!!

lisca
26-05-2010, 19:16
qualcuno mi da dei consigli su come configurare al meglio Wild Media Server ?
oppure se esiste qualcosa di simile e + pratico di Wild Media Server sempre free ?
grazie

MikX
26-05-2010, 20:25
ho una domanda... forse banale ma ve la faccio lo stesso.

con qualsiasi tv fullhd, se la collego al pc con cavo vga. e dal pc faccio partire un film mkv a 1080p. la resa è perfetta o perdo qualità?

aL0nSo
26-05-2010, 20:52
Missà che incide la risoluzione del pc ma nn ne sn sicuro.

MikX
26-05-2010, 21:01
vabbè ma se lo collego al pc con la vga imposto 1920x1080 che è la risoluzione nativa della tv. e dovrei esser apposto.

Bender77
26-05-2010, 21:35
ho una domanda... forse banale ma ve la faccio lo stesso.

con qualsiasi tv fullhd, se la collego al pc con cavo vga. e dal pc faccio partire un film mkv a 1080p. la resa è perfetta o perdo qualità?

Perchè dovresti perdere qualità?:confused:
Io infatti li vedo così i film in HD ;)
L'importante è che setti la risoluzione a 1920x1080 come hai già detto :)

jack_the_kayman
26-05-2010, 23:13
sono intenzionato ad acquistare una tv 55".
che ne pensate del Toshiba REGZA 55 SV685?

mi pare che si comporti benissimo con ogni sorgente e che abbia un bassissimo input lag, così da essere ottimo anche per giocare, no?

altrimenti che altro modello mi consigliereste?

Consiglio
26-05-2010, 23:16
Ottima tv, led local dimming. Cosa vuoi di più dalla vita :asd:

p.s. con quel budget hai una vasta scelta di tv d.o.c. Dicci budget preciso, dimensioni, distanza ed esigenze. :sofico:

jack_the_kayman
27-05-2010, 00:37
Ottima tv, led local dimming. Cosa vuoi di più dalla vita :asd:

p.s. con quel budget hai una vasta scelta di tv d.o.c. Dicci budget preciso, dimensioni, distanza ed esigenze. :sofico:



allora diciamo che sui 2500€ posso arrivarci (è un regalo per il matrimonio :D ), la distanza è sui 3.70 dal divano alla tv e quindi penso che serva un 55", no?

l'uso che devo farne è:
1) xbox360 (ciò esclude molte tv con input lag alto e non adatta al gaming altrimenti ottime)
2) intendo collegarci un pc e da lì riprodurre mkv etc.
3) ovviamente bluray, sky, digitale terrestre etc.

che mi consigliata?
è un po' che cerco e leggo prove e recensioni ed il toshiba mi pare la tv migliore da 55" per le mie esigenze, poi non sono esperto e magari sapreste consigliarmi meglio ;)

Saeval
27-05-2010, 06:24
Se non vuoi aspettare prendi il Toshibone che è un mostro :D
Altrimenti, fra un po' (anche se non si sa esattamente quando) dovrebbero uscire i Toshiba Cell TV (anche se temo sforeranno il tuo budget) e i Sony HX900 (stesso rischio, ma minore).

jack_the_kayman
27-05-2010, 09:16
Se non vuoi aspettare prendi il Toshibone che è un mostro :D
Altrimenti, fra un po' (anche se non si sa esattamente quando) dovrebbero uscire i Toshiba Cell TV (anche se temo sforeranno il tuo budget) e i Sony HX900 (stesso rischio, ma minore).

beh entro un mese devo prenderlo, altrimenti starei senza tv :cry:

quindi dici che il regza attuale è la miglior scelta? anche perchè non vorrei nè aspettare nè spendere 4000€ :rolleyes:

mi pare di capire che i full led non dovrebbero soffrire di difetti tipici degli edge led come coni d'ombra, spurie etc. giusto?

theBlooder
27-05-2010, 10:06
Il 46 EX700.
Ordinato, spero solo che mi arrivi al più presto :)

Runaway86
27-05-2010, 11:15
qualcuno di voi ha visto la nuova offerta saturn??? se compri i tv in volantino ti danno poi un buono spendibile dal 1 luglio al 30 settembre...con il 32bx400 buono da 150€...qualkuno sa qlk in +???

Ezechiele25,17
27-05-2010, 11:22
qualcuno di voi ha visto la nuova offerta saturn??? se compri i tv in volantino ti danno poi un buono spendibile dal 1 luglio al 30 settembre...con il 32bx400 buono da 150€...qualkuno sa qlk in +???

sarebbe meglio uno sconto!

Matt_baker91
27-05-2010, 11:34
C'è anche il 32pfl8404 (philips) a 499€ con 150€ di buono, che ne dite?
Praticamente 350€. (il prezzo di un samsung le32b530):sofico:

MikX
27-05-2010, 11:45
com'è il philips? serie 8000. ha problemi?

starmar
27-05-2010, 12:46
Se volessi collegarni cn la wifi che ho in casa cn il mio ex700, ho bisogno dell'adattatore??? Quali siti sono visibili dalla mia Internet tv ?

Berseker86
27-05-2010, 12:47
che palle ma possibile che nessuno venda più il 37ex504 sony in offerta? mi serve per il decoder sat integrato.. so che potrei prenderlo online, ma per vari motivi sono vincolato a negozi fisici.. da mediamondo ho visto il 37ex505 ma a un prezzo da ladri, 899 €.. preferivo il 304 perchè oltre a costare quasi 100 carte in meno (pur essendo UGUALE) ha addirittura in più l'MHP del decoder integrato DTT (lo userei comunque poco visto che userei di più il SAT, ma è comunque qualcosa di più)

se qualcuno sa dove trovarlo, me lo dica per favore anche via PM

Saeval
27-05-2010, 13:22
beh entro un mese devo prenderlo, altrimenti starei senza tv :cry:

quindi dici che il regza attuale è la miglior scelta? anche perchè non vorrei nè aspettare nè spendere 4000€ :rolleyes:

mi pare di capire che i full led non dovrebbero soffrire di difetti tipici degli edge led come coni d'ombra, spurie etc. giusto?

E allora prendi tranquillamente l' SV685, sicuramente è il meglio attuale del mercato LCD ;)

Saeval
27-05-2010, 13:43
Buone nuove: un utente su un forum americano ha comprato l'HX700, e ovviamente ne è rimasto molto soddisfatto, ma questo ormai comincio a darlo per scontato :D La cosa interessante è che in game mode, non ha problemi di lag.

Bender77
27-05-2010, 13:48
che palle ma possibile che nessuno venda più il 37ex504 sony in offerta? mi serve per il decoder sat integrato.. so che potrei prenderlo online, ma per vari motivi sono vincolato a negozi fisici.. da mediamondo ho visto il 37ex505 ma a un prezzo da ladri, 899 €.. preferivo il 304 perchè oltre a costare quasi 100 carte in meno (pur essendo UGUALE) ha addirittura in più l'MHP del decoder integrato DTT (lo userei comunque poco visto che userei di più il SAT, ma è comunque qualcosa di più)

se qualcuno sa dove trovarlo, me lo dica per favore anche via PM

Sul sito mediaworld c'è in vendita online a 799€.
Credo che tu possa anche ordinarlo da li e fartelo consegnare nel mediaworld più vicino a te per ritirarlo di persona.
Informati ma penso sia possibile ;)

Berseker86
27-05-2010, 14:38
Sul sito mediaworld c'è in vendita online a 799€.
Credo che tu possa anche ordinarlo da li e fartelo consegnare nel mediaworld più vicino a te per ritirarlo di persona.
Informati ma penso sia possibile ;)
si in effetti c'è questa possibilità, anche se avrei preferito risparmiare qualcosina.. vabbè mal che vada farò così

jack_the_kayman
27-05-2010, 15:02
E allora prendi tranquillamente l' SV685, sicuramente è il meglio attuale del mercato LCD ;)

Ok, thx :D

starmar
27-05-2010, 15:09
Ieri ho comprato un lg22 led x un mio parente che abita a nemmeno 1 km da me, al momento della sintonia automatica ha trovato i solii canali analog e con mia grande sorpresa circa 70 canali dtv, ora mi chiedo come è possibile che io non trovi alcun canale in dtv??? Usiamo entrambi la fibra e ripeto stiamomolto vicini...Dimenticavo sono in Toscana quindi non abbiamo ancora l'obbligo del dtt.

gogetas
27-05-2010, 15:37
Raga ma... ho un sony kdl-26ex302 con slot ci+ e mi è venuto sto dubbio: funzionano anche le cam classiche con questo slot? Perchè sul manuale non si fa menzione di questa differenza ma parlano solo di un vago modulo CAM?

Foxlady
27-05-2010, 16:10
Raga ma... ho un sony kdl-26ex302 con slot ci+ e mi è venuto sto dubbio: funzionano anche le cam classiche con questo slot? Perchè sul manuale non si fa menzione di questa differenza ma parlano solo di un vago modulo CAM?

Certo che funzionano anche le cam classiche.

messaggero57
27-05-2010, 16:50
...al momento della sintonia automatica ha trovato i solii canali analog e con mia grande sorpresa circa 70 canali dtv, ora mi chiedo come è possibile che io non trovi alcun canale in dtv??? Usiamo entrambi la fibra e ripeto stiamomolto vicini...Dimenticavo sono in Toscana quindi non abbiamo ancora l'obbligo del dtt.

Non ho capito cosa c'entra la fibra col DTT? :confused: Comunque può dipendere da tante cose: antenna, zona non coperta dal segnale, ecc. Sei sicuro che il tuo televisore sia dotato di tuner DTT?

messaggero57
27-05-2010, 16:52
si in effetti c'è questa possibilità, anche se avrei preferito risparmiare qualcosina.. vabbè mal che vada farò così

Beh, almeno risparmi le spese di spedizione.

messaggero57
27-05-2010, 16:53
C'è anche il 32pfl8404 (philips) a 499€ con 150€ di buono, che ne dite?
Praticamente 350€. (il prezzo di un samsung le32b530):sofico:

Due sole parole: al volo!

messaggero57
27-05-2010, 16:55
com'è il philips? serie 8000. ha problemi?

Dipende dall'uso che devi farne. Comunque sono ottimi. Unico neo: di solito i Philips costano un po' più delle altre marche a parità di caratteristiche.

messaggero57
27-05-2010, 17:02
Nuova piattaforma Europa7 HD in DVB-T2: interessante, ci sono anche i pornazzi in alta definizione! :D :cool:

http://www.dday.it/redazione/1559/Europa7-parte-a-luglio-con-canali-HD-e-prezzi-competitivi.html

Alfabeto
27-05-2010, 17:26
Raga ma... ho un sony kdl-26ex302 con slot ci+ e mi è venuto sto dubbio: funzionano anche le cam classiche con questo slot? Perchè sul manuale non si fa menzione di questa differenza ma parlano solo di un vago modulo CAM?

Come ti trovi con questo 26??

Che formati riesci a leggere dalla usb?

lo consigli?

Berseker86
27-05-2010, 17:31
Nuova piattaforma Europa7 HD in DVB-T2: interessante, ci sono anche i pornazzi in alta definizione! :D :cool:

http://www.dday.it/redazione/1559/Europa7-parte-a-luglio-con-canali-HD-e-prezzi-competitivi.html
già, peccato che nessun tv\decoder che ci sia in giro adesso a prezzi umani supporti il dvb-t2...

starmar
27-05-2010, 18:09
Non ho capito cosa c'entra la fibra col DTT? :confused: Comunque può dipendere da tante cose: antenna, zona non coperta dal segnale, ecc. Sei sicuro che il tuo televisore sia dotato di tuner DTT?

E' un 32ex700 di nemmeno una settimana..

gogetas
27-05-2010, 18:15
Come ti trovi con questo 26??

Che formati riesci a leggere dalla usb?

lo consigli?
L'usb legge i divx, divx vod e gli mp4 standard definition, niente mkv ma sempre meglio di tanti tv di pari grandezza che leggon solo jpg e mp3.
L'ho preso dopo giorni e giorni di analisi dei vari modelli concorrenti, e considerando che l'ho pagato 370 spedito a casa direi che non c'è di meglio. Non è fullhd, ma su quel polliciaggio non ne sento la mancanza, ma per il resto è veramente ottimo, oltretutto ha ben 4hdmi, il decoder ddt-hd e la cam ci+. Gli unici appunti che posso fargli (per ora, visto che cmq escon fw) sono il tempo di accensione, il tempo di cambio canale (direi un paio di secondi tra un canale e l'altro) e l'audio che non ho ancora ben capito come impostare (surround ecc). Come qualità dell'immagine è ottimo, la wii si vede bene, le modalità sono molte e le impostazioni secondo me sono ben calibrate

messaggero57
27-05-2010, 19:12
già, peccato che nessun tv\decoder che ci sia in giro adesso a prezzi umani supporti il dvb-t2...

Scusa, ma nella news è scritto che il decoder DVB-T2 è previsto nell'offerta di Europa7. Casomai bisognerà vedere quanto costa e se come resa audio/video è buono.

messaggero57
27-05-2010, 19:16
E' un 32ex700 di nemmeno una settimana..

Allora potrebbe essere un problema d'antenna. Se sei veramente fortunato :D potrebbe essere guasto il tuner del TV. Non puoi farti prestare un decoder DTT esterno per vedere cosa capti? Se nemmeno così visualizzi canali digitali l'unica è aspettare il 2011 per lo switch-off toscano.

Adreno Cromo
27-05-2010, 19:40
Ieri ho comprato un lg22 led x un mio parente che abita a nemmeno 1 km da me, al momento della sintonia automatica ha trovato i solii canali analog e con mia grande sorpresa circa 70 canali dtv, ora mi chiedo come è possibile che io non trovi alcun canale in dtv??? Usiamo entrambi la fibra e ripeto stiamomolto vicini...Dimenticavo sono in Toscana quindi non abbiamo ancora l'obbligo del dtt.

Capita anche a me di vedere meno canali rispetto ai miei vicini, in città si riescono a prendere oltre 100 canali sul DDT, cmq i fondamentali li vedo.....probabile che ci sia un problema sull'antenna!!!

Per curiosità l'LG è il 22LE3308?

...l'unica è aspettare il 2011 per lo switch-off toscano.

Il 2012...:cry:

starmar
27-05-2010, 19:46
Capita anche a me di vedere meno canali rispetto ai miei vicini, in città si riescono a prendere oltre 100 canali sul DDT, cmq i fondamentali li vedo.....probabile che ci sia un problema sull'antenna!!!

Per curiosità l'LG è il 22LE3308?



Il 2012...:cry:


No il fatto è che quando ho fatto la sintonia auto in DTT ha trovato 0 CANALI!! Mentre non ha dato problemi per l'analogico (parlo del mio sony..).Sinceramente mi è sembrato strano anche perche sto in una zona ottima....



p.s. Lg si è quello!

newreg
27-05-2010, 20:03
Sul sito di mediamondo è apparso il Sony 40HX800 a un prezzo un tantino alto :stordita: ... e come dicevano le ultime indiscrezioni si sono decisi a dotarlo di 2 paia di occhiali 3D :rolleyes: , mentre inizialmente avrebbe dovuto avere la sola predisposizione.

In ogni caso sarà disponibile dal 21 giugno.

Matt_baker91
27-05-2010, 20:10
Due sole parole: al volo!
Preso!:sofico: :cool:
Sono troppo eccitato per cercare i settaggi ottimali, chi me li cerca?:fagiano:

*MATRIX*
27-05-2010, 20:19
:( ho trovato un pixel bruciato sul tv

non credo ci siano speranze per la sostituzione

voi sapete SONY che politica applica?

Adreno Cromo
27-05-2010, 21:10
voi sapete SONY che politica applica?

Non so se le cose sono cambiate ma per Sony non è un malfunzionamenmto:(

*MATRIX*
27-05-2010, 21:15
Non so se le cose sono cambiate ma per Sony non è un malfunzionamenmto:(

appena letto sulle istruzioni

Per quanto lo schermo LCD sia realizzato con tecnologia ad alta precisione e disponga del 99,99% od oltre di pixel effettivi, potranno comparire ripetutamente punti neri o luminosi (rossi, blu o verdi) sullo
schermo. Ciò costituisce una caratteristica di fabbricazione dello schermo LCD e non è un problema di
funzionamento.

:( :cry:

praticamente per cambiarmelo si devono rompere molti pixel

Alfabeto
27-05-2010, 21:46
L'usb legge i divx, divx vod e gli mp4 standard definition, niente mkv ma sempre meglio di tanti tv di pari grandezza che leggon solo jpg e mp3.
L'ho preso dopo giorni e giorni di analisi dei vari modelli concorrenti, e considerando che l'ho pagato 370 spedito a casa direi che non c'è di meglio. Non è fullhd, ma su quel polliciaggio non ne sento la mancanza, ma per il resto è veramente ottimo, oltretutto ha ben 4hdmi, il decoder ddt-hd e la cam ci+. Gli unici appunti che posso fargli (per ora, visto che cmq escon fw) sono il tempo di accensione, il tempo di cambio canale (direi un paio di secondi tra un canale e l'altro) e l'audio che non ho ancora ben capito come impostare (surround ecc). Come qualità dell'immagine è ottimo, la wii si vede bene, le modalità sono molte e le impostazioni secondo me sono ben calibrate

quale altri modelli avevi preso in considerazione ?

Scusa se ti assillo ma devo prendere anch'io un 26 x la cucina

sunstone
27-05-2010, 21:50
C'è anche il 32pfl8404 (philips) a 499€ con 150€ di buono, che ne dite?
Praticamente 350€. (il prezzo di un samsung le32b530):sofico:

Scusa se prendo spunto per fartene notare un'altra di offerta il42pfl8404
a 699€, che dire, un anno fa era quasi il doppio.
Prendo questo, il pana 42d25 a 950€ o il sony40ex505 a 900€ :muro: :muro: :muro:
Con l'8404 dovrei prendere anche un azbox elite o premium per il sat.

Saeval
27-05-2010, 22:15
Se puoi prendi il Sony senza dubbio :sofico:

atacry
27-05-2010, 22:46
ho aperto questa discussione qui e mi è stato consigliato di linkarla qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2198816


potete darmi un consiglio sul tv da 32 pollici da acquistare

SHARP AQUOS LC-32LE600E a solo 499 o samsung UE32C6000 a solo 599


la cosa che piu mi sta a cuore e salvaguardare la vista e quindi gli occhi


vorei tanto comperare lo scharp LC-32LE700E ma non riesco a spendere quella cifra cosi grande se lo trovate in offerta esclusiva fatemi sapere



per ora sono disponibile ad affrontare la spesa per SHARP AQUOS LC-32LE600E a solo 499 o samsung UE32C6000 a solo 599
perché sono entrambe in offerta speciale e mi sembrano fantastici

solo che

ho notato che la differenza principale sta nel contrasto nella garanzia e nel mega herz e le prese scart


samsung 100 herz scharp 50 hz

samsung contrasto 70.000 scharp contrasto 2.000.000

samsung garanzia di 6 mesi zeropizel

lo scharp ha 2 prese scart

Saeval
27-05-2010, 22:52
1) Non stare a guardare le specifiche dichiarate, sono sempre ingannevoli ;)
2) La frequenza di aggiornamento dello schermo è sempre di 50hz, gli eventuali 100/200hz sono dei filtri per aumentare la fluidità dell'immagine e la risoluzione in movimento
3) Entrambi i modelli non sono granché: lo Sharp soffre di scie e il Samsung ha diversi altri problemi
4) Compra online: Sony EX500 o Sharp LE705 :D

kimgmate
27-05-2010, 23:25
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da voi visto che di sicuro siete molto più esperti di me.
premetto che mi sono letto un bel po' di pagine ma è un'impresa leggerle tutte.
allora, siccome sono intenzionato a sostituire il mio monitor pc da 26 pollici con un televisore/monitor lcd da 32" cosa mi consigliate? premetto chè sara' per il 70 % uso gaming ( pes 2010 e simulazioni di guida) quindi nn mi deve dare problemi di imput lag/scie ecc ecc.
budget attorno ai 500/700 euro, marca sansung o sony per me è indifferente mi basta che sia di ottima qualità.
poi siccome vorrei sostituire pure quello in salotto, che monitor da 46" a led invece mi conviene prendere?
budget attorno ai 1200/1400 euro, marca sony/sharp/philips/samsung anche se in quest'ultimo detesto la lentezza nel cambiare canale.uso film hd/divx e possibilmente abb. reatttivo nel caso volessi in futuro usarlo pure per giocare con ps3/xbox
grazie a tutti

gbonotti
27-05-2010, 23:42
:( ho trovato un pixel bruciato sul tv

non credo ci siano speranze per la sostituzione

voi sapete SONY che politica applica?

Io ne ho uno "bruciato" (nero su colore e bianco su nero) ed uno "pigro" che fa bene quasi tutto tranne blu su nero (credo sia un subpixel)
Ho contattato l'assistenza sony ed il rivenditore lo stesso giorno dell'arrivo con il corriere e mi hanno detto che la garanzia copre solo il 99,9% (che su un 32 pollici sono 5/6 pixel danneggiati)
Quindi te lo tieni con questo piccolo difetto come sto facendo io :( (e dopo aver speso 735 € un pò mi girano)

SingWolf
28-05-2010, 00:03
Io ne ho uno "bruciato" (nero su colore e bianco su nero) ed uno "pigro" che fa bene quasi tutto tranne blu su nero (credo sia un subpixel)
Ho contattato l'assistenza sony ed il rivenditore lo stesso giorno dell'arrivo con il corriere e mi hanno detto che la garanzia copre solo il 99,9% (che su un 32 pollici sono 5/6 pixel danneggiati)
Quindi te lo tieni con questo piccolo difetto come sto facendo io :( (e dopo aver speso 735 € un pò mi girano)

:S

speriamo non mi si bruci niente... quasi impossibile che si brucino più di 5-6 pixel...

ps: che differenze ci sono tra i vari ex700 ex705 ex707? ;)

bomber76
28-05-2010, 00:28
Speriamo bene, gia' mi sto facendo le paranoie.. con la tv Sony che sto per acquistare on-line :mad:

aL0nSo
28-05-2010, 00:55
Raga, secondo voi la tv spedita da redcon.it viene portata in aereo o nave?

Saeval
28-05-2010, 06:31
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da voi visto che di sicuro siete molto più esperti di me.
premetto che mi sono letto un bel po' di pagine ma è un'impresa leggerle tutte.
allora, siccome sono intenzionato a sostituire il mio monitor pc da 26 pollici con un televisore/monitor lcd da 32" cosa mi consigliate? premetto chè sara' per il 70 % uso gaming ( pes 2010 e simulazioni di guida) quindi nn mi deve dare problemi di imput lag/scie ecc ecc.
budget attorno ai 500/700 euro, marca sansung o sony per me è indifferente mi basta che sia di ottima qualità.
poi siccome vorrei sostituire pure quello in salotto, che monitor da 46" a led invece mi conviene prendere?
budget attorno ai 1200/1400 euro, marca sony/sharp/philips/samsung anche se in quest'ultimo detesto la lentezza nel cambiare canale.uso film hd/divx e possibilmente abb. reatttivo nel caso volessi in futuro usarlo pure per giocare con ps3/xbox
grazie a tutti

Personalmente ti consiglio il Sony 32NX500 per giocare (dato l'ottimo input lag), mentre come 46'' trovi il Sony 46HX700 a 1400 euro online ;)

sacd
28-05-2010, 07:01
:S

speriamo non mi si bruci niente... quasi impossibile che si brucino più di 5-6 pixel...

ps: che differenze ci sono tra i vari ex700 ex705 ex707? ;)

Il 705 dovrebbe avere anche il decoder sat

atacry
28-05-2010, 07:07
1) Non stare a guardare le specifiche dichiarate, sono sempre ingannevoli ;)
2) La frequenza di aggiornamento dello schermo è sempre di 50hz, gli eventuali 100/200hz sono dei filtri per aumentare la fluidità dell'immagine e la risoluzione in movimento
3) Entrambi i modelli non sono granché: lo Sharp soffre di scie e il Samsung ha diversi altri problemi
4) Compra online: Sony EX500 o Sharp LE705 :D


che il sansung offrisse enormi problemi non ne avevo dubbi

ma cosa sono le scie che offre lo scharp ?

puoi indicarmi i prezzi di quei due monitor ?

atacry
28-05-2010, 07:28
Saeval

mi puoi dire quali sono i problemi di quel samsung ?:muro:

mi consigli da dove comperare online ?:mc:

ma comperando online che garanzia si ha ?:cry:

ma online fanno le finanziarie ?:muro: :mc: :mc:


ora sono ancora più confuso

aiutatemi a fare una valutazione complessiva


SHARP AQUOS LC-32LE600E a solo 499 o samsung UE32C6000 a solo 599 o scharp LC-32LE700E troppo caro per me o Sony EX500 o Sharp LE705 che hanno in piu questi ultimi due apprate il prezzo

messaggero57
28-05-2010, 08:09
Raga, secondo voi la tv spedita da redcon.it viene portata in aereo o nave?

Con i portatori sherpa! :D A parte gli scherzi, avranno il magazzino in Italia e poi utilizzano i normali corrieri.

Pyro8x
28-05-2010, 08:16
Qualcuno mi dice dove trovare una guida per la mia televisione?
Ho un 32LH4000 ma non ho trovato nulla per quanto riguarda i settaggi ottimali di colori e altre impostazioni...
Se qualcuno potrebbe linkarmi una guida su come impostare la tv come si deve mi farebbe un gran piacere.
Grazie.

Ciaooo:oink: :oink: :oink:

Berseker86
28-05-2010, 08:22
Qualcuno mi dice dove trovare una guida per la mia televisione?
Ho un 32LH4000 ma non ho trovato nulla per quanto riguarda i settaggi ottimali di colori e altre impostazioni...
Se qualcuno potrebbe linkarmi una guida su come impostare la tv come si deve mi farebbe un gran piacere.
Grazie.

Ciaooo:oink: :oink: :oink:

http://www.televisions.com/tvs/lg-electronics-televisions/lg-electronics-lcd-tvs/LG-42-LH-4000.php
bastava cercare lh4000 settings su google

atacry
28-05-2010, 08:28
2) La frequenza di aggiornamento dello schermo è sempre di 50hz, gli eventuali 100/200hz sono dei filtri per aumentare la fluidità dell'immagine e la risoluzione in movimento


ma ne 6 certo di questa cosa ?

su che basi la dichiari ?

io sono profano

ma credo che il panello lcd sia in coerente continua e che i diodi led per illuminazione siano anche essi sempre in corrente continua

quindi sempre acesi

non come le vecchie lampade al neon interne hai vecchi lcd

poi non so

perché dici sempre 50hz


un dvd un bluray un segnale scay anche quelli sono 50hz

poso capire una videocassetta o un divx

*MATRIX*
28-05-2010, 08:52
(che su un 32 pollici sono 5/6 pixel danneggiati)


quindi su un 40 si dovrebbero danneggiare una decina?:(

Bob Masiero
28-05-2010, 09:13
Ciao ragazzi, per un uso generico (tv, divx, qualche film in hd, poche volte ps3, ecc) quale tv lcd mi consigliereste da 32"?

Io avrei ristretto la scelta a questi modelli:

LG 32H3000 (il più economico, oltre ad avere l'usb sbloccabile)
LG 32H4000 (non ho capito benissimo la differenza col 3000)
SONY KDL-32EX302 (sembra buono però non Full-HD)
SHARP AQUOS LC 32DH510E (poche info in giro)

messaggero57
28-05-2010, 09:40
mi puoi dire quali sono i problemi di quel samsung ?...
SHARP AQUOS LC-32LE600E a solo 499 o samsung UE32C6000 a solo 599 o scharp LC-32LE700E troppo caro per me o Sony EX500 o Sharp LE705 che hanno in piu questi ultimi due apprate il prezzo

Come ti hanno già detto detto, lascia perdere lo Sharp LE600 e il Samsung C6000. Il primo soffre di problemi di scie e il secondo di luci spurie e nero non regolabile. Se ci riesci prendo on-line il Sony EX500 o lo Sharp LE705 perché come qualità complessiva (pannelli, elettroniche di bordo, input-lag basso, compatibilità con la CAM C+, ecc.,) sono migliori.

messaggero57
28-05-2010, 09:43
Ciao ragazzi, per un uso generico (tv, divx, qualche film in hd, poche volte ps3, ecc) quale tv lcd mi consigliereste da 32"?
Io avrei ristretto la scelta a questi modelli:
LG 32H3000 (il più economico, oltre ad avere l'usb sbloccabile)
LG 32H4000 (non ho capito benissimo la differenza col 3000)
SONY KDL-32EX302 (sembra buono però non Full-HD)
SHARP AQUOS LC 32DH510E (poche info in giro)

Io non piglierei nessuno dei modelli che hai segnalato: sono tutti entry-level. Se puoi spendere un po' di più, prendi il Sony 32EX500.

Bob Masiero
28-05-2010, 10:15
Io non piglierei nessuno dei modelli che hai segnalato: sono tutti entry-level. Se puoi spendere un po' di più, prendi il Sony 32EX500.

Lo so ma si sale troppo di prezzo... vorrei spendere max 400 euro.

starmar
28-05-2010, 11:05
No il fatto è che quando ho fatto la sintonia auto in DTT ha trovato 0 CANALI!! Mentre non ha dato problemi per l'analogico (parlo del mio sony..).Sinceramente mi è sembrato strano anche perche sto in una zona ottima....



p.s. Lg si è quello!


Che dite riprovo a fare la sintonia?? Mi pare troppo strano che ci sia un guasto al televisore.... Eventualmente che servizio posso chiamare per sapere se arriva il DTT a casa mia?

Berseker86
28-05-2010, 11:07
Che dite riprovo a fare la sintonia?? Mi pare troppo strano che ci sia un guasto al televisore.... Eventualmente che servizio posso chiamare per sapere se arriva il DTT a casa mia?
http://www.otgtv.it/index2.html
qui trovi cosa trasmettono gran parte delle postazioni con ripetitori tv. i canali dove c'è scritto "dvb" sono quelli del digitale terrestre.

starmar
28-05-2010, 11:15
Quindi quando so dove si trova il ripetitore dei canali dtt??

kimgmate
28-05-2010, 11:16
Personalmente ti consiglio il Sony 32NX500 per giocare (dato l'ottimo input lag), mentre come 46'' trovi il Sony 46HX700 a 1400 euro online ;)

ok grazie, infatti dalle discussioni avevo letto bene che il sony nx500 e pure il sharp le 705 sono i due migliori. penso che mi faò un giro in qualche negozio per vederli fisicamente e oi procederò all'acquisto on line.
ciao

Berseker86
28-05-2010, 11:16
Quindi quando so dove si trova il ripetitore dei canali dtt??
quello dovresti saperlo tu, in base a verso dove sono puntate le antenne di casa tua.

starmar
28-05-2010, 11:25
quello dovresti saperlo tu, in base a verso dove sono puntate le antenne di casa tua.

A saperlo, il tetto è circa a 5 piani dalla mia testa :D

sbaffo
28-05-2010, 11:59
Nuova piattaforma Europa7 HD in DVB-T2: interessante, ci sono anche i pornazzi in alta definizione! :D :cool:

http://www.dday.it/redazione/1559/Europa7-parte-a-luglio-con-canali-HD-e-prezzi-competitivi.html

già, peccato che nessun tv\decoder che ci sia in giro adesso a prezzi umani supporti il dvb-t2...
Il decoder arriverà nei negozi il 15 giugno a 149€, e ho letto sul 24ore di oggi (p.24) che "il T2 si vedrà meglio del T1 anche sulle tv analogiche, quindi non buttatele" :confused: :confused: non capisco !?!

comunque MANNAGGIA a chi diceva che il dvb-T2 sarebbe arrivato tra 7-8 anni, avrei aspettato a prendere la tv nuova, oppure avrei preso il modello inglese KDL-EX503 col decoder T2 integrato.... :muro:

qualcuno ha idee (fondate) di quando arriveranno anche da noi i modelli col T2 integrato?

messaggero57
28-05-2010, 12:28
Lo so ma si sale troppo di prezzo... vorrei spendere max 400 euro.

Allora prendi il Samsung 32B650. E' un buon LCD: 100 hz, full-hd, tuner HD, connessioni multimediali avanzate, ecc. On-line lo trovi a 399 €.

messaggero57
28-05-2010, 12:37
Il decoder arriverà nei negozi il 15 giugno a 149€, e ho letto sul 24ore di oggi (p.24) che "il T2 si vedrà meglio del T1 anche sulle tv analogiche, quindi non buttatele" :confused: :confused: non capisco !?!
comunque MANNAGGIA a chi diceva che il dvb-T2 sarebbe arrivato tra 7-8 anni, avrei aspettato a prendere la tv nuova, oppure avrei preso il modello inglese KDL-EX503 col decoder T2 integrato.... :muro:
qualcuno ha idee (fondate) di quando arriveranno anche da noi i modelli col T2 integrato?

1) Significa che si può tenere un LCD anche se non dotato di tuner DTT e poi collegarci il decoder a patto che ci sia un'entrata HDMI, se no non si può usufruire dell'alta definizione. In effetti è spiegato un po' a capocchia. :rolleyes:
2) Nella news che allego si sostiene che nell'immediato futuro i produttori, a cominciare da Sony, cominceranno a commercializzare TV col tuner DVB-T2. Anche qui bella fregatura per chi ha appena preso un televisore! :muro: In ogni caso ci vorrà una CAM apposita, almeno per le trasmissioni pay.
Certo che c'è una velocità di cambiamento degli standard in questo settore che fa paura e soprattutto fa male al portafoglio!!!

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22408

Saeval
28-05-2010, 12:44
mi puoi dire quali sono i problemi di quel samsung ?:muro:

Su questo ti ha già risposto messaggero: auto-dimming non disattivabile (quindi perdita di dettaglio nelle scene scure), luci spurie, input lag abbastanza elevato.


mi consigli da dove comperare online ?:mc:

Onlinest*re e Redco*n i più sicuri :D


ma comperando online che garanzia si ha ?:cry:

Comprando online hai la normale garanzia del produttore, e in più hai il diritto di recesso nei primi 10 giorni che hai ricevuto il prodotto. Insomma puoi rimandarlo indietro (a tue spese) per qualunque motivo.


ma online fanno le finanziarie ?:muro: :mc: :mc:

Alcuni siti credo li facciano


ora sono ancora più confuso

Capita a molti :p

ma ne 6 certo di questa cosa ?

su che basi la dichiari ?

io sono profano

ma credo che il panello lcd sia in coerente continua e che i diodi led per illuminazione siano anche essi sempre in corrente continua

quindi sempre acesi

non come le vecchie lampade al neon interne hai vecchi lcd

poi non so

perché dici sempre 50hz


un dvd un bluray un segnale scay anche quelli sono 50hz

poso capire una videocassetta o un divx

La retroilluminazione (CCFL o LED che siano), come dici tu, è sempre accesa infatti (altrimenti non vedresti nulla), ma la cosa non ha nulla a che vedere con la frequenza di aggiornamento delle immagini, che, ripeto, è sempre di 50hz (nell'area PAL). Il fatto che tu visualizzi dvd, blu-ray, divx o quello che vuoi non ha importanza (a meno che non utilizzi i 24p, ma quello è un discorso di fedeltà cinematografica)

Saeval
28-05-2010, 12:45
ok grazie, infatti dalle discussioni avevo letto bene che il sony nx500 e pure il sharp le 705 sono i due migliori. penso che mi faò un giro in qualche negozio per vederli fisicamente e oi procederò all'acquisto on line.
ciao

Attento a quello che vedi nei centri commerciali però ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30560115&postcount=22021

Bob Masiero
28-05-2010, 13:13
Allora prendi il Samsung 32B650. E' un buon LCD: 100 hz, full-hd, tuner HD, connessioni multimediali avanzate, ecc. On-line lo trovi a 399 €.

Mi diresti dove si trova a quel prezzo?

Ha l'ingresso USB?

aL0nSo
28-05-2010, 13:19
Mi diresti dove si trova a quel prezzo?

Ha l'ingresso USB?

Prendi il sony bx400.

messaggero57
28-05-2010, 13:58
@ sbaffo

Mi sa che dovremo frenare di parecchio gli entusiasmi su sta faccenda del DVB-T2. Europa7 praticamente è a pagamento e per la diffusione del nuovo sistema di trasmissione a livello di massa ,mi sa che ci vorranno anni.
Link del 3D ufficiale:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=98379

messaggero57
28-05-2010, 14:01
Mi diresti dove si trova a quel prezzo?
Ha l'ingresso USB?

Digita la sigla del TV sul motore di ricerca e vai alla voce Ciao. Certo che ha lo porta USB e veicola pure file DIVX.
Non conosco il Sony che ti hanno suggerito.

Bob Masiero
28-05-2010, 14:19
Digita la sigla del TV sul motore di ricerca e vai alla voce Ciao. Certo che ha lo porta USB e veicola pure file DIVX.
Non conosco il Sony che ti hanno suggerito.

A parte il fatto che è esaurito, si tratta di materiale ricondizionato (SERIE 6 REFURBISHED)... grazie cmq.

Altre idee?

sbaffo
28-05-2010, 15:26
1) Significa che si può tenere un LCD anche se non dotato di tuner DTT e poi collegarci il decoder a patto che ci sia un'entrata HDMI, se no non si può usufruire dell'alta definizione. In effetti è spiegato un po' a capocchia. :rolleyes:
2) Nella news che allego si sostiene che nell'immediato futuro i produttori, a cominciare da Sony, cominceranno a commercializzare TV col tuner DVB-T2. Anche qui bella fregatura per chi ha appena preso un televisore! :muro: In ogni caso ci vorrà una CAM apposita, almeno per le trasmissioni pay.
Certo che c'è una velocità di cambiamento degli standard in questo settore che fa paura e soprattutto fa male al portafoglio!!!
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22408
1) forse, ma non è chiaro, vedi link articolo sotto
2) come me, appena preso! :mad: Ecco un'articolo sul 24ore (QUI (http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-05-27/europa-cost-altissima-definizione-204700.shtml?uuid=AYJF5jtB)) non è lo stesso di stamattina ma ipotizzano che le TV integrate dvb-T2 Sony e Samsung arriveranno verso fine anno (cioè in pratica appena dopo i mondiali, furbi!) e forse che ci sarà la possibilità di trasmissioni in 3D (conversione?)
@ sbaffo
Mi sa che dovremo frenare di parecchio gli entusiasmi su sta faccenda del DVB-T2. Europa7 praticamente è a pagamento e per la diffusione del nuovo sistema di trasmissione a livello di massa ,mi sa che ci vorranno anni.

Certo sarà pay a parte un canale semi-promozionale (Fly) ma l'offerta c'è già e non mi sembra male: QUI (http://www.ddaymedia.it/media/offerta.jpg)
bisognerà vedere i contenuti, ma se non dovessi spendere per il decoder lo proverei volentieri e disdirei quei buffoni di Sky...
in UK invece a quanto ho capito il T2 è in chiaro (Freeview HD)... sperar non nuoce :D

Comunque il messaggio utile per tutti è: occhio a prendere adesso la TV, se non avete urgenza forse vi conviene aspettare dopo l'estate quando se ne saprà di più...

messaggero57
28-05-2010, 15:28
A parte il fatto che è esaurito, si tratta di materiale ricondizionato (SERIE 6 REFURBISHED)... grazie cmq.
Altre idee?

Ah: scusa andavo di fretta! :D :( :rolleyes: Allora vai sul Sony che ti hanno suggerito.

messaggero57
28-05-2010, 15:42
1) forse, ma non è chiaro, vedi link articolo sotto
2) come me, appena preso!.. non è lo stesso di stamattina ma dicono che le TV integrate Sony e Samsung arriveranno verso fine anno (cioè in pratica appena dopo i mondiali, furbi!) e forse che ci sarà la possibilità di trasmissioni in 3D (conversione?)
Certo sarà pay a parte un canale semi-promozionale (Fly) ma l'offerta c'è già e non mi sembra male.. Comunque il messaggio utile per tutti è: occhio a prendere adesso la TV, se non avete urgenza forse vi conviene aspettare dopo l'estate quando se ne saprà di più...

1) Da quello che si legge sul 3D di discussione non è che sia il massimo come offerta: i film che possono trasmettere non si conoscono perché non si capisce quali diritti avranno, il calcio non comprende la Serie A, per il resto molto porno.
2) Se il televisore che hai appena preso è dotato di tuner HD, basterà acquistare una CAM C+ appena escono e sei a posto. D'altra parte del 3D Ready in casa si può fare tranquillamente a meno.
3) Per il resto rimango dell'idea che per usufruire del DVB-T2 di massa ci vorrà qualche annetto e nel frattempo uno si gode l'alta definizione "normale" lo stesso. Poi tra qualche anno mi sa che ci saranno gli OLED e a quel punto sì che varrà la pena cambiare il televisore. :cool:

messaggero57
28-05-2010, 16:08
@ sbaffo

Una piccola aggiunta: l'alta definizione si può veicolare solo tramite la porta HDMI. Se si collega un decoder tramite scart non si raggiungerà mai la risoluzione 720p o 1080p. Chiaramente il discorso è diverso se il televisore è dotato di tuner HD: in questo caso le trasmissioni HD sono visualizzabili.

Matt_baker91
28-05-2010, 19:01
Qualcuno mi sa dire il changelog dei vari aggiornamenti del Philips 32pfl8404?
Vorrei aggiornarlo ma non voglio rischiare che gli aggiornamenti sistemino cose che non mi interessano e "sfascino" quelle che invece mi interessano.:p
Inoltre una volta aggiornato, eventualmente posso rimettere il vecchio firmware?

pgp
28-05-2010, 19:07
Qualcuno mi sa dire il changelog dei vari aggiornamenti del Philips 32pfl8404?
Vorrei aggiornarlo ma non voglio rischiare che gli aggiornamenti sistemino cose che non mi interessano e "sfascino" quelle che invece mi interessano.:p
Inoltre una volta aggiornato, eventualmente posso rimettere il vecchio firmware?

Io ho il 42PFL7404H, che differisce dall'8404H per l'assenza dell'ambilight, e devo dire che l'aggornamento del firmware (in origine ne aveva uno del dicembre 2009, io ne ho messo uno dell'aprile 2010) ha velocizzato di molto la navigazione dei menù ed ha eliminato il problema della scattosità con alcuni filmati letti da USB. Insomma vale la pena aggiornare.

Non so se si possa mettere un firmware più vecchio di quello già installato perchè non ho mai provato.

P.S: Ora che mi ci fai pensare ho deciso, lo aggiorno alla nuova release uscita ieri (escono nuovi firmware spessissimo) :D


pgp

SingWolf
28-05-2010, 19:16
quindi su un 40 si dovrebbero danneggiare una decina?:(

32" o 55" il numero di pixel non è lo stesso? :fagiano:

Runaway86
28-05-2010, 19:35
ragazzi domenica devo prendere il tv...con un budget inferiore a 500€...prendo l'ormai famoso sony 32bx400, lo sharp lc32le600e (che xò dovrebbe essere vekkiotto mi pare...) o qualke altro tv??? quale mi consigliate per la 360, film e colleg al pc??? thx

Saeval
28-05-2010, 20:02
32" o 55" il numero di pixel non è lo stesso? :fagiano:

Sì infatti, la risoluzione è sempre 1920x1080, quindi che sia un 32'' o un 60'' i pixel sono sempre 2.073.600 :D

ragazzi domenica devo prendere il tv...con un budget inferiore a 500€...prendo l'ormai famoso sony 32bx400, lo sharp lc32le600e (che xò dovrebbe essere vekkiotto mi pare...) o qualke altro tv??? quale mi consigliate per la 360, film e colleg al pc??? thx

Eh sì, credo proprio sotto i 500 euro il Sony BX400 è la scelta migliore :)

DIDDLEKRI
28-05-2010, 20:05
Buona sera ragazzi!! Da settembre 2009 alla ricerca della TV dopo molta attesa e dopo i tanti consigli di saeval e consiglio ed altri posso dire di aver esaudito il mio desiderio!!
Arrivato oggi un nuovissimo fiammante SONY 40 HX 700!! :cool: :Prrr: :D

Per ora ho solamente montato la tv messa sul suo piede sintonizzato i canali visto un attimo su sky hd il golf .. oh madonnaaaaaa :eek: stupendo!

Ora per i settaggi non sò se potrebbero esser uguali a quelli dello Z5500 .. avete consigli?
Per i riflessi posso dire che l'ho piazzato in sala ci sono 2 finestre la cucina ad isola e luci e non mi fà nessun fastidio!!

Una cosa che non ho capito e perchè il decoder di sky hd mi dà 1080i oppure originale.. ma il 1080p??

Saeval
28-05-2010, 20:13
Grandissimo Diddlekri! Finalmente qualcuno che compra l'HX700 :D
Facci sapere tutto, mi raccomando :D In primis impressioni sull'input lag con e senza Motionflow, e poi ovviamente la qualità dell'immagine! ;)

Per i settaggi puoi provare quelli dello Z5500, penso siano almeno una buona base di partenza se non il punto di arrivo.

SkyHD trasmette sempre a 1080i ;)

DIDDLEKRI
28-05-2010, 20:17
grazie saeval :D sai dove posso recuperare i setting dello zetone? :D
qualità d'immagine sd buona paragonato al mio vecchio philips lcd hd ready dtt ottima hd .. solo con sky per ora.. appena collego ps3 e metto un bluray vi dirò! per ora è stupendo! c'è anche l'impostazione per spegnere il logo sony! figataa!! :D

Saeval
28-05-2010, 20:31
grazie saeval :D sai dove posso recuperare i setting dello zetone? :D

Detto fatto :D
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2084381&postcount=575

lisca
28-05-2010, 21:00
Detto fatto :D
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2084381&postcount=575
mi inserisco per chiedere 2 cose:
1° un link per avere un punto di partenza per settare il sony ex700 40"
2° qualcuno ha peovato ha collegare un hard disk auto alimentato da 3,5"
sulla porta usb del sony ex700 per farli leggere i film, invece di usare keyusb ?
grazie

youngmike
28-05-2010, 21:24
grazie saeval :D sai dove posso recuperare i setting dello zetone? :D
qualità d'immagine sd buona paragonato al mio vecchio philips lcd hd ready dtt ottima hd .. solo con sky per ora.. appena collego ps3 e metto un bluray vi dirò! per ora è stupendo! c'è anche l'impostazione per spegnere il logo sony! figataa!! :D
se poi riesci a provare anche qualche partita di calcio (o di tennis o gp di f1) in sd, il parere sarebbe ben gradito :D

P.S. quanto l'hai pagato?

atacry
28-05-2010, 21:44
io ho un budget di solo 610 euri e volevo comperare un lcd LED 32" e non voglio comperare online

cosa debbo comperare ?

Consiglio
28-05-2010, 21:52
Perché non vuoi comprare online?

DIDDLEKRI
28-05-2010, 22:22
ragazzi si appena provo partite.. in sd anche se di questo periodo è difficile però appena ne vedrò una vi dico.. non ho settato nulla ho rivisto inter bayern la finale con sky hd .. senza attivare i 200hz credo senza nulla ho visto la partita e... :eek: stupenda! dettagliatissima!

il prezzo 1068 spedito asicurato. 1017 solo la tv :) lo store è stato perfetto imballo eccezionale tv perfettissima! meno di 24 ore a casa mia!

atacry
29-05-2010, 07:41
Perché non vuoi comprare online?

paura delle garanzie

zerokappa
29-05-2010, 09:51
Salve, ho provato a leggere tutta la discussione, ma dopo 20 pagine ho rinunciato quindi chiedo diretamente (e mi scuso se qualcuno aveva già risposto a questa domanda): ho visto il Sony Bravia KDL32BX400 a casa di un amico e mi piace la qualità di riproduzione, il problema è che non riproduce i filmati hd dalla penna usb (o almeno non siamo riusciti a capire in che formato farglieli digerire, suggerimenti).
Un 32" Sony con ingresso usb che riesca a riprodurre file hd in qualunque formato (tanto a convertire ce la faccio)?
In alternativa: altra marca con qualità video comparabile e funzione hd usb?
Grazie in anticipo!

MikX
29-05-2010, 09:54
aiutatemi a configurare il mio philips 32pfl8404, l'ho collegato al pc con vga e si vete malissimo. e il mouse ha perso totalmente la sua precisione. sembra di esser in barca. :(

starmar
29-05-2010, 10:22
Salve, ho provato a leggere tutta la discussione, ma dopo 20 pagine ho rinunciato quindi chiedo diretamente (e mi scuso se qualcuno aveva già risposto a questa domanda): ho visto il Sony Bravia KDL32BX400 a casa di un amico e mi piace la qualità di riproduzione, il problema è che non riproduce i filmati hd dalla penna usb (o almeno non siamo riusciti a capire in che formato farglieli digerire, suggerimenti).
Un 32" Sony con ingresso usb che riesca a riprodurre file hd in qualunque formato (tanto a convertire ce la faccio)?
In alternativa: altra marca con qualità video comparabile e funzione hd usb?
Grazie in anticipo!

Purtroppo nessun Sony ( nemmeno la ps3) leggei file .mkv ( detti anche divx hd) poiche è il formato + usato per i rip del bluray, e la sony, commercializzando questo formato giustamente fa di tutto per ostacolare a riproduzione non autorizzata.
Detto questo comuqnue un qualsiasi file .mkv puoi convertirlo nel formato .m2ts non perdendo alcunché in qualità e risulatando leggibile dai sony.
Quindi se non vuoi ogni volta fare questo passaggio, devi orientarti su altre marche, le quali leggono gli mkv senza problemi.
Nella stessa sezione troverai un post chiamato "guida agli mkv su ps3" che puo esserti di aiuto.

MikX
29-05-2010, 10:25
aiutatemi a configurare il mio philips 32pfl8404, l'ho collegato al pc con vga e si vete malissimo. e il mouse ha perso totalmente la sua precisione. sembra di esser in barca. :(

ok risolto. modalità pc accesa.:p

sbaffo
29-05-2010, 10:31
1) Da quello che si legge sul 3D di discussione non è che sia il massimo come offerta: i film che possono trasmettere non si conoscono perché non si capisce quali diritti avranno, il calcio non comprende la Serie A, per il resto molto porno.
2) Se il televisore che hai appena preso è dotato di tuner HD, basterà acquistare una CAM C+ appena escono e sei a posto. D'altra parte del 3D Ready in casa si può fare tranquillamente a meno.
3) Per il resto rimango dell'idea che per usufruire del DVB-T2 di massa ci vorrà qualche annetto e nel frattempo uno si gode l'alta definizione "normale" lo stesso. Poi tra qualche anno mi sa che ci saranno gli OLED e a quel punto sì che varrà la pena cambiare il televisore. :cool:
1) "...per il resto molto porno", appunto! :oink: :D comunque anche i film di sky fanno pena, sarebbe un'alternativa in più.
2) il tuner HD c'è l'ho integrato, ma è per il T1-hd, non per il dvb-T2-hd, non è lo stesso ma non chiedermi cosa cambia...
3) se per questo neanche il T1 è ancora di massa finchè non ci sarà lo switch off completo e arriveranno le offerte pay dai nuovi operatori, ma la tv a me dura dieci/venti anni di solito...
@ sbaffo
Una piccola aggiunta: l'alta definizione si può veicolare solo tramite la porta HDMI. Se si collega un decoder tramite scart non si raggiungerà mai la risoluzione 720p o 1080p. Chiaramente il discorso è diverso se il televisore è dotato di tuner HD: in questo caso le trasmissioni HD sono visualizzabili.
Questo non è del tutto vero: sul mio vecchio Sharp 26' HD-ready senza hdmi si potevano in teoria vedere fonti in HD720 con l'entrata a tre cavi video (non so il nome, scusate). In teoria, perchè di solito i decoder oggi hanno solo l'hdmi.

Consiglio
29-05-2010, 10:35
paura delle garanzie

Non capisco cosa ti preoccupa, la garanzia come ce l'hai nel cc, ce l'hai anche nello shop online. Non cambia una virgola.

Vikingo74
29-05-2010, 10:50
Io ne ho uno "bruciato" (nero su colore e bianco su nero) ed uno "pigro" che fa bene quasi tutto tranne blu su nero (credo sia un subpixel)
Ho contattato l'assistenza sony ed il rivenditore lo stesso giorno dell'arrivo con il corriere e mi hanno detto che la garanzia copre solo il 99,9% (che su un 32 pollici sono 5/6 pixel danneggiati)
Quindi te lo tieni con questo piccolo difetto come sto facendo io :( (e dopo aver speso 735 € un pò mi girano)

Scusate la mia ignoranza....ma come fate ad accorgervi se c'è in led bruciato??????:help:

zerokappa
29-05-2010, 12:01
Purtroppo nessun Sony ( nemmeno la ps3) leggei file .mkv ( detti anche divx hd) poiche è il formato + usato per i rip del bluray, e la sony, commercializzando questo formato giustamente fa di tutto per ostacolare a riproduzione non autorizzata.
Detto questo comuqnue un qualsiasi file .mkv puoi convertirlo nel formato .m2ts non perdendo alcunché in qualità e risulatando leggibile dai sony.
Quindi se non vuoi ogni volta fare questo passaggio, devi orientarti su altre marche, le quali leggono gli mkv senza problemi.
Nella stessa sezione troverai un post chiamato "guida agli mkv su ps3" che puo esserti di aiuto.

Grazie per la risposta tempestiva.
Per file hd mi riferivo anche agli mp4 o mpeg codificati AVC (h264) non solo gli mkv (sospettavo già che non li avrebbe letti)... il bx400 legge i file .m2ts? non ricordo se abbiamo fatto la prova...
Dei Bravia 32" quali lo fanno sicuramente?

*MATRIX*
29-05-2010, 12:26
Scusate la mia ignoranza....ma come fate ad accorgervi se c'è in led bruciato??????:help:

sfondo monocolore (bianco,nero,rosso,verde e infine blu) + lente di ingrandimento

inoltre bisogna stare vicino quindi stanca facilmente gli occhi

*MATRIX*
29-05-2010, 12:34
Sì infatti, la risoluzione è sempre 1920x1080, quindi che sia un 32'' o un 60'' i pixel sono sempre 2.073.600 :D


be un momento ma io intendo le celle
1920x1080 è la risoluzione
su un 40 essendo più grande ce ne sono di più quindi quel 99.9% secondo me varia anche in base alla grandezza

e comunque se fosse la risoluzione se non sbaglio i conti lo 0.01% di tolleranza sono BEN 207 pixel circa

starmar
29-05-2010, 12:59
Guarda io ho preso il ex700 da 32" e gli mt2s li legge, gli altri, non ho avuto modo di provarli...

Saeval
29-05-2010, 13:13
be un momento ma io intendo le celle
1920x1080 è la risoluzione
su un 40 essendo più grande ce ne sono di più quindi quel 99.9% secondo me varia anche in base alla grandezza

e comunque se fosse la risoluzione se non sbaglio conti lo 0.01% di tolleranza sono BEN 207 pixel circa

Sì ci pensavo giusto stamattina, qualcosa non è come penso sia allora... :mbe:

atacry
29-05-2010, 13:59
Non capisco cosa ti preoccupa, la garanzia come ce l'hai nel cc, ce l'hai anche nello shop online. Non cambia una virgola.

al se compro c. se non funzione il giorno dopo o entro i 15 giorni mi presento con il fucile o con i carabinieri

ma online come faccio spese di trasporto e chiamate

gogetas
29-05-2010, 14:06
quale altri modelli avevi preso in considerazione ?

Scusa se ti assillo ma devo prendere anch'io un 26 x la cucina

Avevo considerato un sacco di 22" visto che il 26" ci sta a filo, cmq il 22lu3308 e 26lu3308 led della lg, il 26 615 della toshiba, il 22pfl5604 fullhd della philips

Consiglio
29-05-2010, 14:07
Non c'è assolutamente da preoccuparsi se si compra nei shop giusti ;) Con 600€ prendi anche un ottimo tv, invece nei cc dovresti accontentarti con quella cifra.

Comunque non andiamo troppo OT.

Vikingo74
29-05-2010, 15:15
Visti tutti i casini che ci sono con questo digitale di merd*, per fortuna non ho ancora buttato i miei soldi su un nuovo tv hd!!!!!!!!!!!!!!!!!
Molta gente cambia i tv proprio perchè ha già integrato il digitale terrestre, ma poveretti non sanno che ci stanno prendendo tutti per il culo, perchè non danno informazioni precise a riguardo, ma tutti assicurano che va bene e che è tutto in hd!!
Da quanto ho potuto leggere in giro, a mio modo ho capito che nessun tv in commercio ad oggi ha il DDT certificato in HD, è scritto così che hanno il turner in HD, ma il bollino di certificazione "Bollino DGTVi", li ho visti al massimo tutti "bollino bianco"....e non è HD ne DDT ne SAT.....
In più sta cosa del DVB-T2!!!!!!! Ma perchè non lo mettono già nei nuovi tv visto che il T1 non sarà poi compatibile con il T2, ma viceversa si!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quanti soldi vogliono spillare a chi compra sulla fiducia di ciò che dicono??????????????? E poi ho letto che a luglio usciranno dei DDT T2, quindi la cosa non è neanche così FUTURA!!!Con il fatto dei mondiali e la scusa degli sconti, stanno tutti cercando di sbolognare i magazzini....ma poi anche i nuovi tv 3D (che x me saranno un flop mondiale)...tanta tecnologia e non mettono il T2??? bah! Ci rinuncio, la tv non me la compro più, aspetto a fine anno o più, tanto il digitale qui arriverà nel 2012 quindi ho tempo, ma vorrei almeno sfruttare l'HD della mia PS3 x vedere BD e giocare, stavo pensando ad un semplice monitor....qualcuno sa darmi indicazioni a riguardo??? Ovvero quanti pollici per sfruttare la max risoluzione,full HD, il prezzo poi a seconda dei modelli che mi indicate ci faccio un pensiero, grazie a tutti, e rispondetemi se avete altre informazioni o altro
leggete qui:
L'Associazione DGTVi ha presentato, in collaborazione con i produttori di “set-top box” e di televisori digitali integrati, l'iniziativa "Bollino DGTVi" a garanzia delle caratteristiche tecnico qualitative dei ricevitori ed a tutela del consumatore.

Le aziende produttrici di set top box e televisori integrati che sottoporanno i loro prodotti a test tecnici nei laboratori delle aziende associate DGTVi e firmeranno un accordo contrattuale, potranno utilizzare i Bollini.

Il "bollino Gold" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione , HD, che permette di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento e i servizi interattivi. I televisori con il bollino gold garantiranno non solo la ricezione dei programmi gratuiti e di quelli a pagamento (unicamente con il dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita) senza l’aggiunta di nessun decoder, ma anche l’accesso a tutti i servizi interattivi che si stanno già sperimentando e avviando sul digitale terrestre e che, ad oggi, sono comunque ricevibili e consultabili attraverso il decoder.

Il "bollino Silver" indica invece un televisore con sintonizzatore digitale in Alta Definizione, HD, che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, grazie ad un piccolo dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento. Basta semplicemente inserire la tessera Mediaset Premium o Dahlia Tv o Pangea nel dispositivo - detto CAM – facilmente inseribile nel televisore.

Il “bollino blu” indica un decoder o un televisore integrato che permette di vedere i programmi in chiaro, i programmi a pagamento e i servizi interattivi. I televisori con il bollino blu garantiranno non solo la ricezione dei programmi gratuiti e di quelli a pagamento (unicamente con il dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita) senza l’aggiunta di nessun decoder, ma anche l’accesso a tutti i servizi interattivi che si stanno già sperimentando e avviando sul digitale terrestre e che, ad oggi, sono comunque ricevibili e consultabili attraverso il decoder.

Il "bollino bianco" indica invece un televisore con sintonizzatore digitale che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, grazie ad un piccolo dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento. Basta semplicemente inserire la tessera Mediaset Premium o Dalia Tv o Pangea nel dispositivo - detto CAM – facilmente inseribile nel televisore. E’ questa la soluzione ideale per tutti coloro che hanno deciso di cambiare il proprio apparecchio tv o comunque di acquistarne uno nuovo.

Il "bollino grigio" indica un decoder che permette unicamente la visione dei programmi gratuiti garantendo però alcune importanti funzionalità come l'ordinamento automatico dei canali (LCN), la guida elettronica dei programmi (EPG) e l'aggiornamento del software (loader).

Consiglio
29-05-2010, 15:43
Caro Vikingo, siamo alle solite. Se ogni volta, per comprare qualcosa, aspettiamo che esca una revisione del prodotto o una novità, non compreremo mai più nulla. Tra l'altro, non capisco dove hai letto che i tv non hanno il dtt in alta definizione. Ormai tutti ce l'hanno, soprattutto se si parla degli ultimi usciti. I canali in HD "free" li guardi tranquillamente. Per quelli pay per view, devi assicurarti che la tv abbia lo slot CI+. Sappi che questa cam+ uscirà a settembre. Ma comunque per queste cose non c'è proprio da preoccuparsi. Può sempre mettere un tuner digitale e\o un tuner satellitare esterno, se per caso ne usciranno di nuovi.
Per sfruttare al meglio il full-hd, il tv deve essere almeno di 42" e di monitor non ne esistono. Quindi non farti più problemi, pensa alle cose positive (che sono tante) e prendi sto benedetto tv.

Ezechiele25,17
29-05-2010, 15:52
Ci rinuncio, la tv non me la compro più, aspetto a fine anno o più, tanto il digitale qui arriverà nel 2012 quindi ho tempo, ma vorrei almeno sfruttare l'HD della mia PS3 x vedere BD e giocare, stavo pensando ad un semplice monitor....qualcuno sa darmi indicazioni a riguardo???

Ho visto la ps3 girare sotto un monitor/tv da 26" della Samsung e si vede ottimamente, le dimensioni se sei a circa 1 metro e mezzo (come giusto che sia per i videogiochi) sono perfette. Però non aspettarti una buona resa quando funziona da tv.

Consiglio
29-05-2010, 16:33
Il punto è un altro. Non è che con i monitor si vede male, anzi. E' che la differenza tra full-hd e hd, la noti solo con uno schermo grande.

Ezechiele25,17
29-05-2010, 16:39
Il punto è un altro. Non è che con i monitor si vede male, anzi. E' che la differenza tra full-hd e hd, la noti solo con uno schermo grande.

ma i giochi ps3 non è che cambiano molto in full hd... sono sempre 720p no?

Consiglio
29-05-2010, 16:51
Dipende dai giochi. Alcuni fruttano bene altri no. Comunque mi pare che lui abbia detto anche blu-ray, e li la differenza la noti non poco.

Vikingo74
29-05-2010, 17:06
Dipende dai giochi. Alcuni fruttano bene altri no. Comunque mi pare che lui abbia detto anche blu-ray, e li la differenza la noti non poco.

Per prima cosa grazie ragazzi,
Ciao Consiglio/Player, a te ti conosco,mi ero quasi deciso a farmi LE820E, ma poi sto RBGY non si è rivelato così buono, ovvero si vedono meglio i gialli ed il blu ma il resto dei colori risultano innaturali :muro: , ed in più la retro EDGE non mi piace perchè per quanto precisa lascerà sempre degli aloni più chiari e più scuri,così ho pensato di passare al LE705E che mi sembra bello collaudato sia con giochi che con BD-DVD-Divx, ha già la CI+ ed in più è Full Led (e non è poco), ma sai dirmi di che anno è il 705E o il link dove c'è scritto?? (mi sembra che il 705E ha in + del 700E solo la CI+ giusto?)Sul glossiario del sito SHARP non ho trovato:
1)film dejudder (penso sia per scene di azione per non lasciare scie o frammenti di pixel giusto?)
2)Smart AV Mode II/Mode I (che sono?? e qual'è la differenza??)
3)le prese HDMI V.1.4 servono solo per il 3D giusto? (a me non interessa un tv 3D)
Non so davvero che fare, se LE820E fosse stato full led forse l'avrei preso lo stesso anche se appunto si dice di questi colori innaturali, anche perchè il 705 non ha il subwoofer...poi sta cosa del DVB-T2 mi fa proprio incazzare, perchè non vorrei un'altro ciaffo sotto la tv, tra videoregistratore,lettore divx,ps3,decoder sat....è tutto un malloppo di robaaaaaa!!!! la tv fra poco la metteremo a 2mt di altezza!!!!:mad:
Consiglio se puoi aiutami consigliami :stordita: e anche tutti voi che leggete aiutatemiiiiiiii:help: :doh: :read: :muro: :mc: :cry:

Consiglio
29-05-2010, 17:25
Ma lo hai visto almeno il le820? Cioè assurdo che abbia colori innaturali. Tra l'altro sono pareri di persone non di recensioni di siti attendibili. Se non lo vedi il tv, non puoi giudicarlo fidati. Sentire solo i pareri degli altri, che tra l'altro tengono a dire sempre e solo i difetti, non è bene perché magari il tuo occhio non li nota neanche. Il le705 è dell'anno scorso, il suo difetto è che nelle zone scure perde un po di dettaglio non altro. Per il resto è super ottimo, ma non perché è full led. Non farti seghe mentali sul full led e edge led, ci sono tv che lo sono e non, ma si vedono magnificamente, tipo l'ex700 della sony. E ricorda sempre che la perfezione non esiste!

sbaffo
29-05-2010, 17:25
...poi sta cosa del DVB-T2 mi fa proprio incazzare, perchè non vorrei un'altro ciaffo sotto la tv, tra videoregistratore,lettore divx,ps3,decoder sat....è tutto un malloppo di robaaaaaa!!!! la tv fra poco la metteremo a 2mt di altezza!!!!:mad:
Consiglio se puoi aiutami consigliami :stordita: e anche tutti voi che leggete aiutatemiiiiiiii:help: :doh: :read: :muro: :mc: :cry:
Vedo che a qualcuno ho instillato il seme del dubbio :asd:
Suggerisco anche a te, se non vuoi aspettare, di comprare un modello inglese col dvb-T2 e vedere se funziona anche in italia, ti saremo tutti grati se fai da cavia. :D :D

Susanoo78
29-05-2010, 17:59
ciao SingWolf vedo che ti è arrrivata la tv,che mi dici a imput lag?

lo hai preso tramite online o sei andato al negozio?

Vikingo74
29-05-2010, 18:02
Vedo che a qualcuno ho instillato il seme del dubbio :asd:
Suggerisco anche a te, se non vuoi aspettare, di comprare un modello inglese col dvb-T2 e vedere se funziona anche in italia, ti saremo tutti grati se fai da cavia. :D :D

ahahahahah, allooooraaaa!! Aspetta e spera, so 4 mesi che me stò ad impazzì per farmi un tv e non prende cantonate....mi sa che dobbiamo affidarci a qualcun altro :D :D :D ;)

Yrrah
29-05-2010, 18:05
Ragazzi, ma ora che sono usciti gli Sharp Quattron dite che conviene aspettare a prendere un LE700 da 32''? Lo volevo prendere adesso (sui 550€ spedito) però non è che adesso che sono usciti questi c'è uno scalo dei prezzi?

Se potete darmi i vostri pareri... grazie!

Vikingo74
29-05-2010, 18:23
Ragazzi, ma ora che sono usciti gli Sharp Quattron dite che conviene aspettare a prendere un LE700 da 32''? Lo volevo prendere adesso (sui 550€ spedito) però non è che adesso che sono usciti questi c'è uno scalo dei prezzi?

Se potete darmi i vostri pareri... grazie!

Se in futuro vorrai vedere mediaset premium ecc.ti consiglio LE705E che ha la slot per la CI+ (che usciranno a settembre)....e cmq non credo che si abbasseranno piu di tanto i prezzi....almeno fino a settembre

Consiglio
29-05-2010, 18:27
Ma anche i le810\820 hanno la ci+. Comunque il le705 io lo pagai 750€, quindi quello è un prezzone prendilo al volo.

Ezechiele25,17
29-05-2010, 18:28
Ragazzi, ma ora che sono usciti gli Sharp Quattron dite che conviene aspettare a prendere un LE700 da 32''? Lo volevo prendere adesso (sui 550€ spedito) però non è che adesso che sono usciti questi c'è uno scalo dei prezzi?

Se potete darmi i vostri pareri... grazie!

anche io ero interessato a sapere che impatto avranno sul mercato i quattron...

Saeval
29-05-2010, 19:01
L'HX che proverai sarà un HX800? Dato che il 700 non si trova fisicamente (nel senso, nei negozi fisici :D) in Italia.
Se sì, butta fai particolare attenzione ai 200hz PRO, dovrebbero essere con il backlight scanning, quindi dovrebbero aumentare la risoluzione in movimento ma senza aggiungere effetto telenovela.

superkoala
29-05-2010, 19:17
Veramente per sfruttare il full hd c'è bisogno minimo di un 42" :D
Scusate, ma io questa cosa proprio non la capisco!!!
:confused:
Ho provato a vedere un video demo hd sul 17" del PC e la differenza, rispetto a un video standard, è ABISSALE!!!!
:eek:
Perché mai non dovrebbe rendere su un 32"??? Non ha senso...
:what:

Consiglio
29-05-2010, 19:22
Gesù ma è così tanto difficile da capire?

L'HD è una cosa e il Full-HD è un'altra.

HD=720p alias 1280x720

Full-HD=1080i\p alias 1920x1080


Ora, la differenza tra le due risoluzioni, si nota su un pannello grande. Più lo è, meglio si nota. Su un 32" noti quasi niente. Differenza tra SD e HD è ovvio che è abissale su un qualunque pannello.

superkoala
29-05-2010, 19:36
Grazie per la risposta tempestiva.
Per file hd mi riferivo anche agli mp4 o mpeg codificati AVC (h264) non solo gli mkv (sospettavo già che non li avrebbe letti)... il bx400 legge i file .m2ts? non ricordo se abbiamo fatto la prova...
Dei Bravia 32" quali lo fanno sicuramente?

Beh, ma il KDL32BX400 dovrebbe leggere i file .m2ts... o no?
:confused:
Altrimenti che cosa legge????
:mbe:
Se rifai la prova, potresti farci sapere?
:)
Grazie,
SK

superkoala
29-05-2010, 19:44
Gesù ma è così tanto difficile da capire?

L'HD è una cosa e il Full-HD è un'altra.

HD=720p alias 1280x720

Full-HD=1080i\p alias 1920x1080


Mi correggo il video che ho visto sul 17" ha le seguenti caratteristiche:

Video Track #1:
FOURCC: "MPG2" (MPEG-2 Video)
1920x1088

E si vede una meraviglia... non vedo perché su un 32" (che è MOOOOLTO più grande) non debba essere altrettanto!!!!
;)