View Full Version : Televisore LCD
ilratman
19-11-2010, 23:46
la sigla e' T315HW04 V1.
vedi anche qui:
http://www.digitalversus.com/news-panel-switching-sony-tvs-news-15489.html
potrei sapere superslam dove lo hai preso?
cmq con merighi non sono riuscito a fare molto se non a scoprire che la luminosita' piu' adatta e' tra 50 e 55.ora scarico REGOLO.i colori non sono riuscito a regolarli.cmq ho messo:
retro:4
luminosita':55
colore:38
nitidezza:10
motionflow:standard(lo so che con i giochi non si dovrebbe attivare ma i movimenti delle auto mi sembrano piu' realistici e morbidi cosi')
gamma:0-1
e un aiutino basso sui contrasti
anche i colori brillanti fanno un bell'effetto, ma non sempre.
quindi dici che passando da questa al c550 piu' o meno i dettagli in hd rimangono quelli?quasi quasi ci faccio un pensierino. risparmierei circa 100 euro ed avrei un tv pressappoco allo stesso livello.io cmq credevo che il 550 avesse in piu' rispetto al 530 il pannello samsung.immagino anche il 530 abbia AUO.allora cambia solo un po' di elettronica?
solo il c650 ogni tanto ha pannello samsung ma è raro da quel che ho visto.
cmq prova così
retro:3
contrasto 80
luminosita':55
colore:60
tinta -1
temp colore caldo 1
nitidezza:5
imp avanzate:
correzione nero NO
ottimizzazione contr avanz NO
Gamma 0
auto luminosità NO
Bianco brill NO
Colore brillante BASSO
Bialnciamento bianco:
gain rosso -2
motionflow:standard
ThunderTrunks
20-11-2010, 00:24
non so ma credo che i pannelli rispondano in modo diverso.tu hai il pannello samsung?se io metto colore a 60 e colore brillante basso, mi spara troppo in alto credo.con il colore non vedo molto realistico oltre 40.per il resto mi pare che siano quasi identiche le impostazioni.
ilratman
20-11-2010, 00:28
non so ma credo che i pannelli rispondano in modo diverso.tu hai il pannello samsung?se io metto colore a 60 e colore brillante basso, mi spara troppo in alto credo.con il colore non vedo molto realistico oltre 40.per il resto mi pare che siano quasi identiche le impostazioni.
Io non tengo queste importazioni, era giusto per fare una prova, visto che il mio pannello è samsung ma è diverso dai samsung di ex500.
E se fai con temp freddo e colore a 60?
supersalam
20-11-2010, 01:17
Basta:D :D
Dicci tutto.... lo stai provando?? scrivi le tue impressioni!!
Allora, non immaginavo tanta multimedialità in un televisore, io l'ho pagato 455€ e ne vale sicuramente di più.
Non ho ancora testato per bene il pannello e non ho ancora visto se c'è qualche difetto, ma guardando il digitale terrestre non ne ho notati, l'audio è veramente buono, potente e pulito, come da tradizione Sony. Le immagini, sono molto fluide, i 100hz si notano ad occhio nudo e i menù sono molto piacevoli e funzionali. Il televisore si setta automaticamente in base al tipo d'immagine che viene trasmessa e devo dire che ci azzecca sempre. Il telecomando è di plastica buona, è carino e permette di attivare tutto con pochi passaggi.
Ho collegato il tutto anche al pc con presa HDMI, si vede "e si sente" tutto perfettamente, il tv si è regolato automaticamente appena ho messo a schermo intero un filmato di un concerto a 1080p per poi ritornare normale alla chiusura.
La qualità in HD è ottima ma ho visto di meglio "in soggiorno ho un Kuro LX5090h", potrebbe dipendere dal filmato. Domani ci do più attenzione e vedo di trovare una regolazione.
Sempre domani vedrò di darvi qualche impressione sull'input lag. E su come si comporta il tv con i giochi.
Per concludere vorrei spendere 2 parole per chi è indeciso:
Al momento questo ex500 (io ho il 32 pollici) è veramente un prodotto sopra le righe, forse non è il miglior LCD 32 pollici in commercio, ma quello che fa lo fa davvero bene. L'acquisto di questo televisore è un'agonia, non si sà che pannello vi arriva, e non si sà come vi arriva, aggiungete che si può acquistare solo online e capirete che bisogna avere oltre che il coraggio un attimino di fortuna.
L'acquisto di questo televisore è un'agonia, non si sà che pannello vi arriva, e non si sà come vi arriva, aggiungete che si può acquistare solo online e capirete che bisogna avere oltre che il coraggio un attimino di fortuna.
Oddio non esageriamo,Beccare un AUO è un caso piu unico che raro :sofico: .Poi guarda che non è vero che è acquistabile solo online.Se si parla del 40" allora si.:D
La qualità in HD è ottima ma ho visto di meglio "in soggiorno ho un Kuro LX5090h", potrebbe dipendere dal filmato. Domani ci do più attenzione e vedo di trovare una regolazione.
Considerando che giusto qualche top di gamma può dire qualcosa contro il Kuro, mi sembra abbastanza normale che quest'ultimo sia migliore :D
ThunderTrunks
20-11-2010, 08:45
ma ad esempio gli ex500 auo hanno un imput lag diverso dai samsung?cioe', limput lag dipende dal pannello o dall'elettronica?
allora che ne dite del 32c550 al posto di questo ex500 auo? piu' o meno si equivalgono?
mi sa che ti stai confendendo nuovamente...da volantino il toshiba a 379€ è il 32lv733 ...ben altra cosa rispetto al xv733 che a 379 sarebbe decisamente da comprare!!
:mad: Hai ragione, chiedo nuovamente scusa. Con tutte queste sigle comincio a sclerare.:muro:
Harry l'accetta
20-11-2010, 09:30
Quando ormai credevo di essermi orientato sulla fascia dei 40 pollici da 600€ ecco che mi spunta un samsung c550 a 549 con 109 di buono (leggasi,...un buon bluray)...che dite?considerando che il br lo avrei pagato è come se comprassi un 40 pollici a 440....:mc:
mi puoi mandare un messaggio di chi fa questi buoni / prezzi
grazie
barista45
20-11-2010, 10:09
Il pannello è LTY 320HF01, quindi è un Samsung
ciao! è possibile sapere dove lo hai acquistato? Affa**Shop?
EDit: ho visto indietro che lo hai preso da Nio**hop. A me interessava anche la possibilità di estendere la garanzia ma non capisco se gli ulteriori 3 anni dei negozi online sono una bufala o meno?
ilratman
20-11-2010, 10:21
Comunico che da oggi aggiornando una tv sony con internet video è disponibile il servizio di noleggio film.
Trovate tutte le ultime uscite.
I prezzi sono ancora alti, 5€ per un hd e 4 per un sd e non ho ancora capito i termini del noleggio ma comincia a diventare interessante.
Il televisore lo devo mettere in una cucina che non è molto grande, quindi secondo me massimo un 26", xo' l' unica cosa è ke sia samsung ke sharp ke philips ke lg il 26" lo fanno solo hd ready (1360x768). Il 32 è troppo grande, il 26 sarebbe l' ideale xo' hd ready,non so... sono molto confuso...attendo vostre delucidazioni.
Da Eldo il Toshiba AV733 (nero) ed il AV743 (bianco) entrambe da 26 pollici sono in offerta fino al 2 dicembre a 299€.
L'acquisto di questo televisore è un'agonia, non si sà che pannello vi arriva, e non si sà come vi arriva, aggiungete che si può acquistare solo online e capirete che bisogna avere oltre che il coraggio un attimino di fortuna.
mi fai passare la voglia di ordinare on line :
ma ti è arrivato solo con l imballo originale del produttore?
Comunico che da oggi aggiornando una tv sony con internet video è disponibile il servizio di noleggio film.
Trovate tutte le ultime uscite.
I prezzi sono ancora alti, 5€ per un hd e 4 per un sd e non ho ancora capito i termini del noleggio ma comincia a diventare interessante.
Ciao :) sai se c'è modo di aver un browser per navigare con il tv Sony?
ps: 5€ per un film mi sembra un esagerazione, ne venderanno O!
supersalam
20-11-2010, 11:24
mi fai passare la voglia di ordinare on line :
ma ti è arrivato solo con l imballo originale del produttore?
Mi è arrivata la scatola originale del televisore.
Mi dispiace farti passare la voglia, ma purtroppo è così.
Ho letto su AVMegazine che qualcuno l'ha trovato da mediamondo e da saturn.
Se li hai a 2 passi potresti andarlo a cercare.
barista45
20-11-2010, 11:31
Mi è arrivata la scatola originale del televisore.
Mi dispiace farti passare la voglia, ma purtroppo è così.
Quanto tempo ha impiegato la spedizione? Quindi ti ritieni soddisfatto sia dell'e-shop che del prodotto?
supersalam
20-11-2010, 11:38
Quanto tempo ha impiegato la spedizione? Quindi ti ritieni soddisfatto sia dell'e-shop che del prodotto?
7 giorni, ma per colpa della Bartolini. Nion aveva evaso l'ordine il giorno dopo l'acquisto.
Mi ritengo soddisfatto da entrambi.
barista45
20-11-2010, 11:54
7 giorni, ma per colpa della Bartolini. Nion aveva evaso l'ordine il giorno dopo l'acquisto.
Mi ritengo soddisfatto da entrambi.
garanzia europea di due anni? ti hanno mandato lo scontrino?
supersalam
20-11-2010, 12:27
Scusate ma dall'ex500 come si vedono i video HD da youtube?
thedoors
20-11-2010, 12:32
7 giorni, ma per colpa della Bartolini. Nion aveva evaso l'ordine il giorno dopo l'acquisto.
Mi ritengo soddisfatto da entrambi.
non ricordo il nome del negozio....affaris..p???
thedoors
20-11-2010, 12:34
Mi è arrivata la scatola originale del televisore.
Mi dispiace farti passare la voglia, ma purtroppo è così.
Ho letto su AVMegazine che qualcuno l'ha trovato da mediamondo e da saturn.
Se li hai a 2 passi potresti andarlo a cercare.
???? passo mooolto tempo sia su avmagazine, che da saturn e mediaword.
Da saturn e mediaworld, non ho MAI visto nessun sony 32ex500!!
Su avmagazine non ho mai letto di nessuno che lo abbia trovato li!!
Ti ricordi il link??
supersalam
20-11-2010, 12:38
???? passo mooolto tempo sia su avmagazine, che da saturn e mediaword.
Da saturn e mediaworld, non ho MAI visto nessun sony 32ex500!!
Su avmagazine non ho mai letto di nessuno che lo abbia trovato li!!
Ti ricordi il link??
Non era la versione da 32, era quella da 46 mi pare. L'ho letto poco fa e ho cancellato la cronologia, se cerchi nel thread le parole saturn e mediamondo lo trovi.
gattonero69
20-11-2010, 12:42
mi fai passare la voglia di ordinare on line :
ma ti è arrivato solo con l imballo originale del produttore?
io lo ho preso sulla baia da un venditore di Torino...nell'inserzione era specificato che la spedizione partiva o dalla Francia o dalla Germania....in 5 giorni lo avevo a casa portato da bartolini nella sua scatola originale.
pannello samsung...cavo hdmi e garanzia estesa dal venditore a 5 anni....il tutto per 505€....sono soddisfattissimo...
thedoors
20-11-2010, 12:45
Mi è arrivata la scatola originale del televisore.
Mi dispiace farti passare la voglia, ma purtroppo è così.
Ho letto su AVMegazine che qualcuno l'ha trovato da mediamondo e da saturn.
Se li hai a 2 passi potresti andarlo a cercare.
Ho letto il LINK di Thunder su come identificare il pannello
http://www.digitalversus.com/news-panel-switching-sony-tvs-news-15489.html
ebbene, in base a quanto scritto sul sito, oltre ad entrare nel menu per leggere il pannello dovrebbe esserci una lettera scritta vicino al seriale. nel tuo caso che hai samsung dovrebbe essere la k.
confermi??
ciao
e tu Thunder, dovresti avere la A
fateci sapere!
robbberto
20-11-2010, 12:46
io andai qualche settimana fa da saturno qui in campania e aveva sia il 32 che 37 oltre all offerta del 46 che fece un mesetto fa, da mediamondo non so.
thedoors
20-11-2010, 12:47
Non era la versione da 32, era quella da 46 mi pare. L'ho letto poco fa e ho cancellato la cronologia, se cerchi nel thread le parole saturn e mediamondo lo trovi.
si si.. allora l'ho visto!!!
46ex500.. da saturn.,.era sottocosto a 849 euro mi sembra. era FAVOLOSO
thedoors
20-11-2010, 12:51
io andai qualche settimana fa da saturno qui in campania e aveva sia il 32 che 37 oltre all offerta del 46 che fece un mesetto fa, da mediamondo non so.
Se l'unico essere umano ad avere visto un 32ex500 nei negozi!!
Sicuro che on fosse il 32ex503/4/5?? quello con il tuner sat?
barista45
20-11-2010, 13:07
io lo ho preso sulla baia da un venditore di Torino...nell'inserzione era specificato che la spedizione partiva o dalla Francia o dalla Germania....in 5 giorni lo avevo a casa portato da bartolini nella sua scatola originale.
pannello samsung...cavo hdmi e garanzia estesa dal venditore a 5 anni....il tutto per 505€....sono soddisfattissimo...
da quale acquirente? rgdcom**10? Quanto ci ha meso ad arrivare? sono molto interessato.
grazie
robbberto
20-11-2010, 13:08
nono sicuro mi spulciai per bene le sigle perchè volevo vedere come si vedeva questo modello e alla fine cercavo il 40" che non trovavo e mi è stato detto qua che non esiste nei negozi :).. quindi sicurissimo.
scusate ma l ex503 è la versione europea del ex500?!
ma poi perche sul sito sony non si trova piu il 32ex500? :mbe:
ecco il mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33634570&postcount=35873
supersalam
20-11-2010, 14:13
Scusate ma dall'ex500 come si vedono i video HD da youtube?
Qualcuno sa come funziona questa cosa? Riesco a vederli solo in SD.
thedoors
20-11-2010, 14:20
Avevo letto di un altro utente, non ricordo dove, che come te non riusciva!!
Speriamo si possa!
ps.. hai controllato se sulla scatola della tv c'è il seriale con la lettera K (che identificherebbe pannello Samsung anche senza service menù)? Mi faresti sapere??
ciao
supersalam
20-11-2010, 14:24
Avevo letto di un altro utente, non ricordo dove, che come te non riusciva!!
Speriamo si possa!
ps.. hai controllato se sulla scatola della tv c'è il seriale con la lettera K (che identificherebbe pannello Samsung anche senza service menù)? Mi faresti sapere??
ciao
La scatola l'ho messa in garage, c'è un modo per vedere questo seriale? Il seriale dal service menù l'ho postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33696142&postcount=36383)
thedoors
20-11-2010, 14:24
prova a chiedere nel thread del ex500 su avamgazine forum!
Qualcuno sa come funziona questa cosa? Riesco a vederli solo in SD.
Non vorrei sbagliarmi, ma in una recensione avevo letto che il Toshiba SL733 era l'unico TV attualmente in commercio che supportava YouTube HD...forse il Sony non lo supporta....
supersalam
20-11-2010, 16:01
Non vorrei sbagliarmi, ma in una recensione avevo letto che il Toshiba SL733 era l'unico TV attualmente in commercio che supportava YouTube HD...forse il Sony non lo supporta....
Sono convinto che non lo supporti. Bhe pazienza, aspetterò un aggiornamento software.
Ragazzi ma qualcuno di voi ha mai visto un Toshiba VL733?
L'ho cercato in tutti i negozi e non ce n'è traccia...mah?
Consiglio
20-11-2010, 16:20
Zoko ti stai facendo troppi problemi. Prendilo e non te ne pentirai.
http://www.youtube.com/watch?v=LCZEAk3txXg
ilratman
20-11-2010, 16:50
Se l'unico essere umano ad avere visto un 32ex500 nei negozi!!
Sicuro che on fosse il 32ex503/4/5?? quello con il tuner sat?
Veramente ne ho visti molti anch'io.
Da esploratore veneziano c'era esposto fino a poco tempo fa e cmq te lo procurano.
È solo il 40 che non si trova.
ilratman
20-11-2010, 16:55
Qualcuno sa come funziona questa cosa? Riesco a vederli solo in SD.
La tv ti fa vedere la massima risoluzione disponibile su youtube, se il video è scadente così lo vedi non c'è scaler che tenga.
gattonero69
20-11-2010, 17:51
da quale acquirente? rgdcom**10? Quanto ci ha meso ad arrivare? sono molto interessato.
grazie
si proprio lui...dopo 2 giorni mi e' arrivato il cavo hdmi...e 3 giorni dopo la tv....viaggiano separati....
thedoors
20-11-2010, 17:52
La tv ti fa vedere la massima risoluzione disponibile su youtube, se il video è scadente così lo vedi non c'è scaler che tenga.
ah...quindi se c'è un video a 360 e uno a 480 autoticamente carica il 480? interessante!!!
ilratman
20-11-2010, 18:09
ah...quindi se c'è un video a 360 e uno a 480 autoticamente carica il 480? interessante!!!
no non se ci sono due video, se lo stesso video prevede una risoluzione maggiore.
robbberto
20-11-2010, 18:51
praticamente te lo fa vedere sempre alla massima risoluzione, se è a 1080 te lo fa vcedere tale se a 480 rimane tale :) ..
ma un 32lh5000? oggi ho visto un offerta e un amico se lo stava prendendo ma non mi convinceva. come è?!
ma un 32lh5000? oggi ho visto un offerta e un amico se lo stava prendendo ma non mi convinceva. come è?!
E' un discreto modello della scorsa stagione... Nulla di che insomma :)
robbberto
20-11-2010, 19:02
mmm anche se l offerta era buona è meglio così :D
visto che vede solo sd e divx lo porto su toshiba :)
lothlorien
20-11-2010, 20:09
Ragazzi ho appena preso lo Sharp 40le814: per ora sono molto soddisfatto..
mi sapreste linkare i vari settaggi consigliati??
altra domanda che non è proprio intopic: mi sapreste dire che valore devo mettere per il satellite che prima usavo per vedere sky?
grazie
Maverick1987
20-11-2010, 20:12
Sono in attesa del maledetto Sharp le705 versione 40 pollici in un noto shop online
Ma nonostante ne davano disponibili 7 pezzi in realtà li avevano esauriti
Quindi ora sono in attesa del loro fornitore che data l'uscita di produzione dubito possa realmente trovare qualcosa...
Mmm cosa mi dite del Samsung 40 C5100 ???
Avevo letto su delle rece che anche questo aveva degli imput lag bassissimi (addirittura ben più bassi dello sharp) ma per tutto il resto? Com'è ?
skryabin
20-11-2010, 21:24
uhm, ero li' che leggevo un pò di materiale a proposito dei miei candidati...
ho trovato qualcosa di un pò preoccupante a proposito del sony hx900: mi riferisco in particolare al fenomeno che vede una specie di abbattimento di luminosità sui bordi ! :mbe:
qualcuno sa di cosa sto parlando? qualche foto/video?
ho mandato indietro un monitor per pc da 300 euro indietro proprio per questo tipo di difetto...
EDIT: porca pupazza, ho pure trovato una foto
http://img84.imageshack.us/img84/8456/img0059jl.jpg
O_O
Zoko ti stai facendo troppi problemi. Prendilo e non te ne pentirai.
http://www.youtube.com/watch?v=LCZEAk3txXg
Sto aspettando la risposta di un amico che ha un negozio di informatica che forse riesce a offrirmelo a un buon prezzo.
L'unica cosa che non ho ancora capito è se il Toshiba VL733 ha il ricevitore WI-FI integrato o la pennina WIFI inclusa nella confezione o nessuna delle due. Su alcuni siti risulta "TOSHIBA TV 32 LED EDGE 100 HZ DONGLE WIFI " e sulla recensione del 46" su DDAY sembra avere il WIFI integrato...e il 32"?
Our Tired Eyes
20-11-2010, 23:16
Scusate torno sulla mia richiesta, cui ilratman aveva già risposto esaurientemente, però ho visto un televisore che mi è piaciuto molto, su cui non avevo chiesto opinioni.
Philips serie 8000, che ne dite voi esperti?
Al momento sarei al ballottaggio tra il Sony nx710 e questo.
Che dite?
Grazie mille
supersalam
21-11-2010, 00:16
La tv ti fa vedere la massima risoluzione disponibile su youtube, se il video è scadente così lo vedi non c'è scaler che tenga.
Mi dispiace ma non è vero. Ho provato a cercare il trailer di avatar e ti assicuro che non è HD nonostante il titolo dicesse [1080p]. Sicuro al 100%.
ilratman
21-11-2010, 00:25
Mi dispiace ma non è vero. Ho provato a cercare il trailer di avatar e ti assicuro che non è HD nonostante il titolo dicesse [1080p]. Sicuro al 100%.
Certo perché tu pensi che su youtube il 1080p sia vero 1080p. :asd:
C'è 1080p e 1080p.
Come se tu mi dicessi che un blu a 1080p da 50gb come avatar è uguale al suo mkv 1080p da 8gb.
La tv di da il max di quello che passa il convento, ossia youtube. :)
uhm, ero li' che leggevo un pò di materiale a proposito dei miei candidati...
ho trovato qualcosa di un pò preoccupante a proposito del sony hx900: mi riferisco in particolare al fenomeno che vede una specie di abbattimento di luminosità sui bordi ! :mbe:
qualcuno sa di cosa sto parlando? qualche foto/video?
ho mandato indietro un monitor per pc da 300 euro indietro proprio per questo tipo di difetto...
EDIT: porca pupazza, ho pure trovato una foto
http://img84.imageshack.us/img84/8456/img0059jl.jpg
O_O
A quanto ho letto questo difetto riguarda pochissimi (se non proprio un singolo) TV. Il TV perfetto non esiste, ma se ti capita così si rimanda indietro comunque.
supersalam
21-11-2010, 10:31
Certo perché tu pensi che su youtube il 1080p sia vero 1080p. :asd:
C'è 1080p e 1080p.
Come se tu mi dicessi che un blu a 1080p da 50gb come avatar è uguale al suo mkv 1080p da 8gb.
La tv di da il max di quello che passa il convento, ossia youtube. :)
Ma tu hai questo televisore? Ti ho detto che il segnale non è 1080p, ma nemmeno 720p e ne sono sicuro al 100% perchè ho provato ad aprire youtube dal computer, selezionare lo stesso video, metterlo a 1080p e trasmetterlo sul televisore. E' completamente diverso rispetto a quello trasmesso dall'applicazione youtube.
Non ci credi? Tanto piacere, ma evita di dire che il problema non c'è.
cia a tutti. devo prendere un tv a mia zia, taglia dai 32 ai 40.
visione da circa 3 metri
solo tv analogico e dvbtt, niente altro
meglio led o lcd?
per ora i potenziali tv che avrei visto sono
Sony Bravia KDL-32BX400
Panasonic TX-L32U20E
Samsung LE32C530
Sony Bravia KDL-32NX500
LG Electronics 37LD428
Samsung LE37C530
Panasonic TX-L37S20E
Sony Bravia KDL-37BX401
che dite?
franziski
21-11-2010, 10:38
Manca il budget....comunque l'opinione qui è unanime: LCD meglio di LED economici....non c'è proprio dubbio...io sono uno di quelli che è cascato nell'amo del marketing....comprando (a peso d'oro) un Samsung LED (vedi firma) che poi si è dimostrato inferiore a un Samsung LCD serie C....
PS ovviamente i commessi dei centri commerciali ti diranno: che gli LCD non li fanno più e ti faranno pure la risatina in faccia "ma come ancora con questi LCD?"....hanno ordini di scuderia...devono sbolognare quantità enormi di TV LED che fanno pena.
franziski
21-11-2010, 10:41
Ragazzi ma il Toshiba 32RV733G (che ho trovato a 399 con dongle USB wireless)...ha delle applicazioni per internet (Youtube, Facebook ecc.)
Dal manuale non mi sembra....o mi sbaglio?
Grazie
franziski
21-11-2010, 10:47
Qualche anima pia :) potrebbe indicarmi in pvt, qualche venditore online, che vende sicuramente i Samsung 32C650 con pannello SQ01?
Grazie
Guarda che sono tutti lcd come tecnologia. La differenza è nel sistema di illuminazione che è a lampade ccfl negli lcd standard ed a led (laterali= edge led o posteriormente= full led) negli lcd appunto a led.
cia a tutti. devo prendere un tv a mia zia, taglia dai 32 ai 40.
visione da circa 3 metri
solo tv analogico e dvbtt, niente altro
meglio led o lcd?
per ora i potenziali tv che avrei visto sono
Sony Bravia KDL-32BX400
Panasonic TX-L32U20E
Samsung LE32C530
Sony Bravia KDL-32NX500
LG Electronics 37LD428
Samsung LE37C530
Panasonic TX-L37S20E
Sony Bravia KDL-37BX401
che dite?
Scusate, il budget è dai 500 ai 700 circa
strassada
21-11-2010, 11:05
mi hanno chiesto consiglio su una tv 22" (per uso come tv dtt) ma io non ci capisco niente (sono 18 mesi che devo scegliere un monitor nuovo e mi devo ancora decidere...)
Samsung LE22C450
Philips 22PFL3404D
LG 22LE3308
?????
forse quello che si vede meglio è l'LG, ha anche un ottimo angolo di visione, gli manca lo slot ci+ (anche se per ora non gli interessa, e poi hanno una furia di 2 anni che non poermette molto di guardare in santa pace la tv)
il Samsung ha almeno 2 pannelli diversi, come player miultimediale supporta molto di meno rispetto ai 32 e superiori.
del Philips non gli vanno bene la luce bianca (sembra un faro) quando è accesa, sembra qualitativamente simile al Samsung
l'lg non l'hanno visto, ce ne era un altro più grande mi pare (non della serie 3000)
se non tra questi c'è un alternativa restando sotto i 300€ (negozi fisici)?
mi hanno chiesto consiglio su una tv 22" (per uso come tv dtt) ma io non ci capisco niente (sono 18 mesi che devo scegliere un monitor nuovo e mi devo ancora decidere...)
Samsung LE22C450
Philips 22PFL3404D
LG 22LE3308
?????
forse quello che si vede meglio è l'LG, ha anche un ottimo angolo di visione, gli manca lo slot ci+ (anche se per ora non gli interessa, e poi hanno una furia di 2 anni che non poermette molto di guardare in santa pace la tv)
il Samsung ha almeno 2 pannelli diversi, come player miultimediale supporta molto di meno rispetto ai 32 e superiori.
del Philips non gli vanno bene la luce bianca (sembra un faro) quando è accesa, sembra qualitativamente simile al Samsung
l'lg non l'hanno visto, ce ne era un altro più rande mi pare.
se non tra questi c'è un alternativa restando sotto i 300€ (negozi fisici)?
quell'LG ha lo slot ci+ ;)
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-22LE3308.jsp
basta vedere il bollino dgtv
DarkMage74
21-11-2010, 11:13
Scusate, il budget è dai 500 ai 700 circa
con questo prezzo puoi prendere anche un 40C530 che a 3 metri è meglio ;)
alessandro.1985
21-11-2010, 11:43
Vorrei segnalare che, stando a quanto si legge sul sito francese di Digital Versus, i Samsung 32c630 dovrebbero montare un pannello Samsung (PVA). Ecco il link:
http://www.lesnumeriques.com/besoin-tv-samsung-quelle-inscription-dos-news-15170.html
C'è da fidarsi? Non è strano che il 32c630 monti solo samsung, mentre il 32c650 samsung e AUO? Che ne pensate?
Micene.1
21-11-2010, 11:53
Manca il budget....comunque l'opinione qui è unanime: LCD meglio di LED economici....non c'è proprio dubbio...io sono uno di quelli che è cascato nell'amo del marketing....comprando (a peso d'oro) un Samsung LED (vedi firma) che poi si è dimostrato inferiore a un Samsung LCD serie C....
PS ovviamente i commessi dei centri commerciali ti diranno: che gli LCD non li fanno più e ti faranno pure la risatina in faccia "ma come ancora con questi LCD?"....hanno ordini di scuderia...devono sbolognare quantità enormi di TV LED che fanno pena.
nn voglio dire ma i led sono lcd :O
Ciao a tutti a me piace molto il modello da 37 pollici PFL7605H della Philips sapete che pannello monta?? Ho notato per assurdo che i modelli 810 quattron della Sharp da 40 pollici costano sui 750 euro, mentre se si cerca la vecchia serie 705 costa sui 950 euro, io se non fosse per problemi di spazio mi ci butterei a capofitto sul modello 810, a quel prezzo è regalato. Cosa ne pensate in merito??
Micene.1
21-11-2010, 11:56
Certo perché tu pensi che su youtube il 1080p sia vero 1080p. :asd:
C'è 1080p e 1080p.
Come se tu mi dicessi che un blu a 1080p da 50gb come avatar è uguale al suo mkv 1080p da 8gb.
La tv di da il max di quello che passa il convento, ossia youtube. :)
oddio in quel caso la differenza è quella che esiste (lasciami dire) tra un dvd mpg2 e il corrispondente xvid...
Certo perché tu pensi che su youtube il 1080p sia vero 1080p. :asd:
C'è 1080p e 1080p.
Come se tu mi dicessi che un blu a 1080p da 50gb come avatar è uguale al suo mkv 1080p da 8gb.
La tv di da il max di quello che passa il convento, ossia youtube. :)
bhe non li sottavaluterei piu' di tanto sti mkv.....
http://www.imagebam.com/image/c8031479881038
http://www.imagebam.com/image/9f9c6e79881074
:O
Vorrei segnalare che, stando a quanto si legge sul sito francese di Digital Versus, i Samsung 32c630 dovrebbero montare un pannello Samsung (PVA). Ecco il link:
http://www.lesnumeriques.com/besoin-tv-samsung-quelle-inscription-dos-news-15170.html
C'è da fidarsi? Non è strano che il 32c630 monti solo samsung, mentre il 32c650 samsung e AUO? Che ne pensate?
Anche il C630 monta sia Samsung che AUO, in maniera casuale.
Ciao a tutti a me piace molto il modello da 37 pollici PFL7605H della Philips sapete che pannello monta?
Il 37" (come il 42") monta un LG AS-IPS, i 32" e i 46" uno Sharp UV2A.
strassada
21-11-2010, 12:32
http://www.lesnumeriques.com/besoin-tv-samsung-quelle-inscription-dos-news-15170.html
C'è da fidarsi? Non è strano che il 32c630 monti solo samsung, mentre il 32c650 samsung e AUO? Che ne pensate?
controlla anche questo link:
http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-tvs/1113353-lcd-matrices-differences-what-models-placed.html
con questo prezzo puoi prendere anche un 40C530 che a 3 metri è meglio ;)
non saprei, lo deve mettere su un mobiletto di cui non ho le dimensioni precise, non vorrei il 40" fosse troppo grande
degli altri modelli che ho detto ce ne sono alcuni con problemi noti e palesemente sconsigliati o vanno un po tutti bene?
Sony Bravia KDL-32BX400
Panasonic TX-L32U20E
Samsung LE32C530
Sony Bravia KDL-32NX500
LG Electronics 37LD428
Samsung LE37C530
Panasonic TX-L37S20E
Sony Bravia KDL-37BX401
Vorrei segnalare che, stando a quanto si legge sul sito francese di Digital Versus, i Samsung 32c630 dovrebbero montare un pannello Samsung (PVA). Ecco il link:
http://www.lesnumeriques.com/besoin-tv-samsung-quelle-inscription-dos-news-15170.html
C'è da fidarsi? Non è strano che il 32c630 monti solo samsung, mentre il 32c650 samsung e AUO? Che ne pensate?
E' strano ma non impossibile, perchè il c450 ne ho visti con il samsung che è hd ready mentre il c650 con Auo che sono full hd, mentre sui 40 c550 e c650 sono samsung come sui c630 di solito, mentre sui c670 di solito non sono samsung..
ilratman
21-11-2010, 12:48
Ma tu hai questo televisore? Ti ho detto che il segnale non è 1080p, ma nemmeno 720p e ne sono sicuro al 100% perchè ho provato ad aprire youtube dal computer, selezionare lo stesso video, metterlo a 1080p e trasmetterlo sul televisore. E' completamente diverso rispetto a quello trasmesso dall'applicazione youtube.
Non ci credi? Tanto piacere, ma evita di dire che il problema non c'è.
Non è che non ci credo è che mi pare strano a me non sembrano così male i filmati youtube a 1080p.
Credo sia dovuto in ogni caso a youtube, oppure l'applicazione chiede a youtube una versione più compressa, pur se a 1080p, per evitare problemi di banda.
Per esempio il nuovo servizio di noleggio dei film Ondemand "Qriocity" verifica se la tua rete è in grado in quel momento di vedere il film in HD o solo SD.
Magari youtube fa lo stesso.
Ciao a tutti a me piace molto il modello da 37 pollici PFL7605H della Philips sapete che pannello monta?? Ho notato per assurdo che i modelli 810 quattron della Sharp da 40 pollici costano sui 750 euro, mentre se si cerca la vecchia serie 705 costa sui 950 euro, io se non fosse per problemi di spazio mi ci butterei a capofitto sul modello 810, a quel prezzo è regalato. Cosa ne pensate in merito??
il 7605 monta LG
il problema dei le810 è il clouding, cosa che hanno migliorato molto sui le814.
cmq a 750 euro ul 40le810 è ottimo a parte i problemini di clouding, se a uno non da fastidio il clouding è da prendere visto che a luglio veniva 1200€.
bhe non li sottavaluterei piu' di tanto sti mkv.....
http://www.imagebam.com/image/c8031479881038
http://www.imagebam.com/image/9f9c6e79881074
:O
guarda io gli mkv me li faccio, così me li porto dietro quando sono furoi casa in giro per lavoro, ma per quanto buoni non reggono il blu, già solo la trasformazione è un peggioramento se poi ci aggiungi il reencoding per ridurli.
Che poi si veda in ogni caso bene è vero sono sempre a 1080p e con buona qualità.
ilratman
21-11-2010, 12:50
E' strano ma non impossibile, perchè il c450 ne ho visti con il samsung che è hd ready mentre il c650 con Auo che sono full hd, mentre sui 40 c550 e c650 sono samsung come sui c630 di solito, mentre sui c670 di solito non sono samsung..
certo che samsung così non fa proprio bene, uno spende un po' di più credendo di prendere una tv migliore e invece.....
per me cmq i 450 sono tutti samsung perchè ormai non c'è molta richiesta di matrici hdready quindi samsung non ha problemi di produzione.
mi hanno chiesto consiglio su una tv 22" (per uso come tv dtt) ma io non ci capisco niente (sono 18 mesi che devo scegliere un monitor nuovo e mi devo ancora decidere...)
Samsung LE22C450
Philips 22PFL3404D
LG 22LE3308
?????
forse quello che si vede meglio è l'LG, ha anche un ottimo angolo di visione, gli manca lo slot ci+ (anche se per ora non gli interessa, e poi hanno una furia di 2 anni che non poermette molto di guardare in santa pace la tv)
il Samsung ha almeno 2 pannelli diversi, come player miultimediale supporta molto di meno rispetto ai 32 e superiori.
del Philips non gli vanno bene la luce bianca (sembra un faro) quando è accesa, sembra qualitativamente simile al Samsung
l'lg non l'hanno visto, ce ne era un altro più grande mi pare (non della serie 3000)
se non tra questi c'è un alternativa restando sotto i 300€ (negozi fisici)?
Il player del samsung è uguale a quello dei fratelli più grandi
certo che samsung così non fa proprio bene, uno spende un po' di più credendo di prendere una tv migliore e invece.....
per me cmq i 450 sono tutti samsung perchè ormai non c'è molta richiesta di matrici hdready quindi samsung non ha problemi di produzione.
Penso anche io, cmq la diffrenza maggiore fra i samsung e gli auo è dato dall'angolo di visione laterale, anzi si vede comunqe lateralmente, solo che l'immagine ti sembra + sbiadita sugli Auo
Una ventina di giorni fa quando ho sintonizzato tutti i canali per la prima volta non aveno notato alcun problema, i canali si ricevevano tutti bene.
Adesso è circa una decina di giorni che il mux Rai del canale 23 (es. Rai1, Rai2, Rai3, Rai4) si vedono con una qualità pessima, continua a squadrettare rendendo inguardabile il programma.
Andando a vedere lo stato del segnale, vedo che il livello è al massimo (100%), ma la qualità è bassissima (intorno al 20% - 30%).
Eppure 20 giorni fa non era così, si vedeva tutto bene.
Che sia un problema del decoder della tv ?
E' già ora di contattare l'assistenza :mad: ?
Oh che bello, problema risolto.
Un po' alla volta tutte le televisioni nel condominio hanno perso quel mux, ieri è arrivato l'antennista e ha riscontrato un guasto nel filtro del canala 23.
Ora vedo tutto perfettamente, l'nx710 non c'entrava nulla poverino :)
ilratman
21-11-2010, 13:01
Oh che bello, problema risolto.
Un po' alla volta tutte le televisioni nel condominio hanno perso quel mux, ieri è arrivato l'antennista e ha riscontrato un guasto nel filtro del canala 23.
Ora vedo tutto perfettamente, l'nx710 non c'entrava nulla poverino :)
E' quello che doveva essere, meglio così.
ilratman
21-11-2010, 13:03
Penso anche io, cmq la diffrenza maggiore fra i samsung e gli auo è dato dall'angolo di visione laterale, anzi si vede comunqe lateralmente, solo che l'immagine ti sembra + sbiadita sugli Auo
a parte sul mio hx700 che si comporta così, dovuto anche al vetro che fa la sua parte per difrazione, oltre i 45° il rosso tende a diventare arancio e via via fino a cambiare completamente.
invece il mio vecchio v2500 con samsung hdready 8bit anche di lato non cambia minimamente.
a parte sul mio hx700 che si comporta così, dovuto anche al vetro che fa la sua parte per difrazione, oltre i 45° il rosso tende a diventare arancio e via via fino a cambiare completamente.
invece il mio vecchio v2500 con samsung hdready 8bit anche di lato non cambia minimamente.
NO, la colometria rimane uguale cala il contrasto
ilratman
21-11-2010, 13:14
NO, la colometria rimane uguale cala il contrasto
ok, questo anche nel v2500, di poco ma cambia.
Maverick1987
21-11-2010, 14:12
Sono in attesa del maledetto Sharp le705 versione 40 pollici in un noto shop online
Ma nonostante ne davano disponibili 7 pezzi in realtà li avevano esauriti
Quindi ora sono in attesa del loro fornitore che data l'uscita di produzione dubito possa realmente trovare qualcosa...
Mmm cosa mi dite del Samsung 40 C5100 ???
Avevo letto su delle rece che anche questo aveva degli imput lag bassissimi (addirittura ben più bassi dello sharp) ma per tutto il resto? Com'è ?
up
barista45
21-11-2010, 15:13
Avete mai acquistato dal sito D.A.V Digital Audio Video? E' affidabile?
DioBrando
21-11-2010, 17:39
domanda al volo per un amico...tra Philips PFL9705 e il Sony HX900?
E magari il perché :)
domanda al volo per un amico...tra Philips PFL9705 e il Sony HX900?
E magari il perché :)
Sono entrambi dei mostri, qualunque prende cade in piedi :)
Personalmente, preferisco il Sony per via della compensazione del moto migliore (Motionflow) e per la resa plasma-like, quindi più morbida rispetto agli standard degli LCD, ma al tempo stesso con un paio di filtri si può ottimizzare di molto il dettaglio in caso si preferisca una resa più razor.
Il Philips ha comunque dalla sua un audio probabilmente migliore, e forse ha qualcosina in più anche per quanto riguarda l'SD, fermo restando che se la sorgente è pessima non c'è TV che tenga.
ilratman
21-11-2010, 18:49
oggi sono andato dalla nonna a mettere a posto la tv, lg 32ld320, che ha preso e ho avuto modo di regolarlo per bene.
mai visto un pannello cosi schifido come uniformitá di illuminazione, si vedevano proprio gli aloni del clouding e anche lo scaler era abbastanza scarsini.
ovviamente sono stato zitto con la nonna.
una tv così si compra solo per il prezzo visto che si trova a 299 e cmq è meglio di marche x sconosciute.
sono però convinto che il samsung 32c450 sia enormemente meglio.
DioBrando
21-11-2010, 18:53
Sono entrambi dei mostri, qualunque prende cade in piedi :)
Personalmente, preferisco il Sony per via della compensazione del moto migliore (Motionflow) e per la resa plasma-like, quindi più morbida rispetto agli standard degli LCD, ma al tempo stesso con un paio di filtri si può ottimizzare di molto il dettaglio in caso si preferisca una resa più razor.
Il Philips ha comunque dalla sua un audio probabilmente migliore, e forse ha qualcosina in più anche per quanto riguarda l'SD, fermo restando che se la sorgente è pessima non c'è TV che tenga.
Ok grazie :)
Su quella fascia di prezzo e prodotti qualche alternativa valida o migliore? Personalmente mi piacciono gli Sharp come resa cromatica però parlo da profano...
Ok grazie :)
Su quella fascia di prezzo e prodotti qualche alternativa valida o migliore? Personalmente mi piacciono gli Sharp come resa cromatica però parlo da profano...
Attualmente penso che quei due modelli siano quanto meglio sia possibile trovare in ambito LCD ;)
DioBrando
21-11-2010, 19:03
Attualmente penso che quei due modelli siano quanto meglio sia possibile trovare in ambito LCD ;)
perfetto allora giro il consiglio così come l'hai riportato. Grazie ancora :)
io penso prenderò l'EX500. Solo che passando oggi per fare un saluto agli ex "colleghi" mi hanno detto che partirà il sottocosto ad inizio mese (riserbo sui modelli)...per cui quasi quasi aspetto ancora una settimana e se non c'è niente di meritevole mi butto sul Sony online a questo punto, visto che non c'è verso di tirarlo fuori altrimenti.
Poi se qualcuno conosce un posto a Milano dove si spende circa la stessa cifra...si faccia avanti :D
thedoors
21-11-2010, 19:36
domani ordinerò il 32ex500.
L'unico sottocosto che mi attirerebbe sarebbe quello del toshiba 32xv733... ma al momento non credo ci sarà.
Quindi... Sony!
E', senza dubbio alcuno, la tv più consigliata da ogni forum del pianeta. Un motivo ci sarà! :-)
skryabin
21-11-2010, 19:41
Attualmente penso che quei due modelli siano quanto meglio sia possibile trovare in ambito LCD ;)
sto guardando giusto quelli li'...hx900 e pfl9705
:sofico:
Aspetto con trepidazione una review seria del 9705, alcuni dicono sia un passo indietro come nero rispetto ai 9704...vediamo che dice flatpanelshd, ci stanno lavorando su mi pare.
Chi vuole qualcosa di più grosso a prezzi ancora umani può anche guardare l'nx810, ma col punto interrogativo sempre per via del fatto che trattasi di led edge...
Ho letto poi la risposta sull'hx900, siamo proprio sicuri si tratti di esemplare sfigato? ci sono altre testimonianze e foto che contraddicono quanto detto ieri sul fatto dell'abbattimento di luminosità sui bordi?
perfetto allora giro il consiglio così come l'hai riportato. Grazie ancora :)
io penso prenderò l'EX500. Solo che passando oggi per fare un saluto agli ex "colleghi" mi hanno detto che partirà il sottocosto ad inizio mese (riserbo sui modelli)...per cui quasi quasi aspetto ancora una settimana e se non c'è niente di meritevole mi butto sul Sony online a questo punto, visto che non c'è verso di tirarlo fuori altrimenti.
Poi se qualcuno conosce un posto a Milano dove si spende circa la stessa cifra...si faccia avanti :D
;)
sto guardando giusto quelli li'...hx900 e pfl9705
:sofico:
Aspetto con trepidazione una review seria del 9705, alcuni dicono sia un passo indietro come nero rispetto ai 9704...vediamo che dice flatpanelshd, ci stanno lavorando su mi pare.
Chi vuole qualcosa di più grosso a prezzi ancora umani può anche guardare l'nx810, ma col punto interrogativo sempre per via del fatto che trattasi di led edge...
Ho letto poi la risposta sull'hx900, siamo proprio sicuri si tratti di esemplare sfigato? ci sono altre testimonianze e foto che contraddicono quanto detto ieri sul fatto dell'abbattimento di luminosità sui bordi?
Io ti riporto quello che leggo, al 95% su AVMagazine.
Anzi, già che ci sei, ti consiglio di farti un giro nel thread ufficiale (in queste pagine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157449&page=99)), dove Gianni81 ha calibrato il TV con tanto di sonda... spero che i risultati (soprattutto l'RGB tracking con tanto di local dimming attivo, a pagina 101 del thread) ti confortino un po' :p
skryabin
21-11-2010, 21:55
Io ti riporto quello che leggo, al 95% su AVMagazine.
Anzi, già che ci sei, ti consiglio di farti un giro nel thread ufficiale (in queste pagine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157449&page=99)), dove Gianni81 ha calibrato il TV con tanto di sonda... spero che i risultati (soprattutto l'RGB tracking con tanto di local dimming attivo, a pagina 101 del thread) ti confortino un po' :p
anche io leggo li', secondo te dove l'ho presa la foto con lo sfondo tutto giallo? :asd:
però non mi convince il fatto che chi ha visto il difetto ha fatto delle foto, e si vede
mentre chi dice di non vederlo sul proprio tv foto non ne ha fatte per smentire definitivamente la questione...capisci il mio scetticismo?
anche io leggo li', secondo te dove l'ho presa la foto con lo sfondo tutto giallo? :asd:
però non mi convince il fatto che chi ha visto il difetto ha fatto delle foto, e si vede
mentre chi dice di non vederlo sul proprio tv foto non ne ha fatte per smentire definitivamente la questione...capisci il mio scetticismo?
Certo; ma penso proprio che chi spende così tanto e si ritrova con un difetto dubito dica "no ragazzi io non ce l'ho", e non si lamenti come gli altri :)
skryabin
21-11-2010, 22:13
Certo; ma penso proprio che chi spende così tanto e si ritrova con un difetto dubito dica "no ragazzi io non ce l'ho", e non si lamenti come gli altri :)
forse sottovaluti il carattere fanboystico dell'utente medio sony te... :D
negare davanti all'evidenza, sempre e comunque, come succede anche per altri marchi famosi d'altronde...
continuando a leggere ne ho trovato un altro che dice di averlo notato anche lui il difetto del bordino, ma che dipende dall'angolo di osservazione....boh
tocca andare a cercarlo sto sony, cosi' lo vedo di presenza...se non lo trovo non so se me la sento di prenderlo cosi' a scatola chiusa.
ilratman
21-11-2010, 22:19
forse sottovaluti il carattere fanboystico dell'utente medio sony te... :D
negare davanti all'evidenza, sempre e comunque, come succede anche per altri marchi famosi d'altronde...
continuando a leggere ne ho trovato un altro che dice di averlo notato anche lui il difetto del bordino, ma che dipende dall'angolo di osservazione....boh
tocca andare a cercarlo sto sony, cosi' lo vedo di presenza...se non lo trovo non so se me la sento di prenderlo cosi' a scatola chiusa.
vabbè ma in un centro comm non capirai mai del bordino, io l'ho visto di persona ma in parete assieme agli altri sony e con una luce che non ti dico puntata su di loro, queste sono cose che si percepiscono con la luce giusta.
Micene.1
21-11-2010, 22:21
anche se devo dire ceh l'effetto bordino è un po una caratteristica di tutti gli lcd a lampada...alcuni lo minimizzano altri invece lo fanno notare molto..pero insomma è il difetto a mio parere principale che verrebbe eliminato con i full led
ilratman
21-11-2010, 22:26
anche se devo dire ceh l'effetto bordino è un po una caratteristica di tutti gli lcd a lampada...alcuni lo minimizzano altri invece lo fanno notare molto..pero insomma è il difetto a mio parere principale che verrebbe eliminato con i full led
hx900 però è un full led.
skryabin
21-11-2010, 22:26
vabbè ma in un centro comm non capirai mai del bordino, io l'ho visto di persona ma in parete assieme agli altri sony e con una luce che non ti dico puntata su di loro, queste sono cose che si percepiscono con la luce giusta.
appunto l'hx900 è un full led, uno sceglie un full led per non avere di questi problemi...
ma come cacchio si fa quindi?
comunque vada, saranno 2000 euro buttati nel ces...
ilratman
21-11-2010, 22:31
appunto l'hx900 è un full led, uno sceglie un full led per non avere di questi problemi...
ma come cacchio si fa quindi?
comunque vada, saranno 2000 euro buttati nel ces...
secondo me uno sceglie un fullled solo per avere il localdiming che funziona, il resto non conta.
quando hai una retroilluminazione uniforme proveniente dal retro, sia essa lampade che fullled, ci possono sempre essere dei piccoli difetti nella stessa, per non avere problemi ci dovrebbero essere tanti led quanti pixel e questo lo avremo solo con la retroilluminazione oled oppure con gli oled, prima di allora questo abbiamo.
scusate se non è la sezione giusta, ma dove posso trovare una guida per aiutarmi nella scelta tra plasma-lcd (-led)?
E sapete dirmi come mai è stata chiusa la discussione sui plasma?
ilratman
21-11-2010, 22:34
scusate se non è la sezione giusta, ma dove posso trovare una guida per aiutarmi nella scelta tra plasma-lcd (-led)?
E sapete dirmi come mai è stata chiusa la discussione sui plasma?
la discussione è stata chiusa per motivi di odine pubblico, scherzo ovviamente non so i veri motivi credo per troppe polemiche.
qui parliamo di lcd.
lcd immagine più razor e quindi più dura e dettagliata
plasma immagine più morbida
se ti piacciono le immagini molto definite allora possiamo parlarne.
basta che indichi budget e utilizzo.
Micene.1
21-11-2010, 22:34
hx900 però è un full led.
ops :D...ho letto ora che è full led...no allora fa schifo il monitor :O
ilratman
21-11-2010, 22:35
ops :D nn è che è dovuto al fatto che ha led sulla cornice? (che nn è quello cheio chiamo un full led)
hx900 è un fullled ossia matrice di led posteriori.
skryabin
21-11-2010, 22:37
hx900 è un fullled ossia matrice di led posteriori.
e ha il bordino.... :doh:
o meglio, rettifichiamo, alcuni lo vedono e altri no...ci sono solo le foto di chi lo vede, e si vede effettivamente
http://img84.imageshack.us/img84/8456/img0059jl.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/6868/img0056lo.jpg
ilratman
21-11-2010, 22:41
e ha il bordino.... :doh:
non mi pare tutto sto dramma.
certo per evitare il bordino avrebbero potuto fare ul fullled con anche gli edge leds. :asd:
come è capibile mica perchè hai i led posteriori hai la perfezione.
le lampade in una tv sono 5-6 e poi c'è un diffusore che uniforma la luce, nei fullled lo stesso per cui sono molto simili come comportamento, poi vabbè il full ha un sacco di altre feature tipo appunto il localdiming.
adesso non so quanti led abbia hx900 ma non credo ne abbia così tanti quanti sono i pixel.
ThunderTrunks
21-11-2010, 22:54
dopo una lunga ricerca su google, vi chiedo..ma da dove e' nata l'idea che il pannello pva che monta l'ex500 sia a 10bit? su digitalversus ho letto che anche con il samsung c630/50 e c530/50 c'e' la lotteria dei pannelli, e montano proprio lo stesso auo che monta l'ex500 che e' a 8 bit e lo stesso pannello samsung che monta l'ex500 che pero' specificano essere a 8 bit.
cmq oggi ero andato per centri commerciali perche' volevo prendere l'offerta del samsung c550 che ho scoperto come leggere il pannello se e' pva o mva, ma li avevano terminati gia' il secondo giorno di offerta.prima di tornare a casa deluso pero' mi sono soffermato su quel modello da 40 pollici che montava pannello samsung e sullo stesso modello a fianco da 37 pollici che montava pannello auo.l'angolo di visuale era molto a favore del pva e sinceramente non so come erano settati i tv ma sul pannello auo vedevo la stessa immagine un po' piu' appannata e quindi meno nitida. pero' devo dire che il mio ex500 AUO mi pare avere un imput lag molto basso, anche se attivo il motion flow, piu' o meno rimane allo stesso livello. puo' essere merito del pannello oppure l'imput lag dipende dall'elettronica? ai possessori di ex500 vi va di fare una prova di imput lag(non barate eh?) con gli stessi settaggi con la prova del cronometro fotografato?
ancora non so se rimandarlo indietro oppure no.prenderei un altro ex500 sperando che questa volta vinco un samsung.
spzerosp
21-11-2010, 23:00
ciao ragazzi
(sempre se riesco a farmi dare l'autorizzazione dalla mia compagna :sofico: )
vorrei sostituire il mio vecchio plasma (lg 42pc1r colpito da red dots (mai + LG)) con un lcd da 46 pollici
visto la difficoltà di reperire e il prezzo non certo economico degli HX700 sarei indeciso tra i seguenti modelli:
toshiba 46xv733
sony 46ex500
samsung 46c650
il mio utilizzo principalmente sarebbe:
SkyHD (base+sport+CALCIO)
film con WDTV
in futuro anche bluray
cosa mi consigliate? :muro:
il samsung credo sia alla fine il + caro ma da qualche parte ho anche letto di qualche problema nei pannelli da 46''. potete confermare?
tenete presente che dei servizi intenet posso anche farne a meno.
mi ha appena telefonato un amico dicendomi che è intenzionato ad acquistare un Akai LED AKTV251 LED 249.00 euro in offerta in negozio, a me sembra un discreto TV (25 pollici) eccetto il fatto che abbia una Frequenza di 50 Hertz, personalmente visto anche il prezzo penso faccia un buon acquisto, anche se non ne sono del tutto convinto.. potrei consigliargli un'alternativa?
ilratman
21-11-2010, 23:11
dopo una lunga ricerca su google, vi chiedo..ma da dove e' nata l'idea che il pannello pva che monta l'ex500 sia a 10bit? su digitalversus ho letto che anche con il samsung c630/50 e c530/50 c'e' la lotteria dei pannelli, e montano proprio lo stesso auo che monta l'ex500 che e' a 8 bit e lo stesso pannello samsung che monta l'ex500 che pero' specificano essere a 8 bit.
cmq oggi ero andato per centri commerciali perche' volevo prendere l'offerta del samsung c550 che ho scoperto come leggere il pannello se e' pva o mva, ma li avevano terminati gia' il secondo giorno di offerta.prima di tornare a casa deluso pero' mi sono soffermato su quel modello da 40 pollici che montava pannello samsung e sullo stesso modello a fianco da 37 pollici che montava pannello auo.l'angolo di visuale era molto a favore del pva e sinceramente non so come erano settati i tv ma sul pannello auo vedevo la stessa immagine un po' piu' appannata e quindi meno nitida. pero' devo dire che il mio ex500 AUO mi pare avere un imput lag molto basso, anche se attivo il motion flow, piu' o meno rimane allo stesso livello. puo' essere merito del pannello oppure l'imput lag dipende dall'elettronica? ai possessori di ex500 vi va di fare una prova di imput lag(non barate eh?) con gli stessi settaggi con la prova del cronometro fotografato?
ancora non so se rimandarlo indietro oppure no.prenderei un altro ex500 sperando che questa volta vinco un samsung.
l'input lag dipende solo dall'elettronica.
se cerchi un sigla samsung ti viene fuori il datasheet e sono 10bit, ovviamente anche samsung fa gli 8bit ma i sony montano i 10bit.
i samsung non montano gli stessi pannelli della sony, la sigla è diversa e sono fatti su specifica sony.
sono un possessore di 40EX500 sul pannello internamente ho questa sigla LTY400HF06, mi hanno detto che trattasi di un pannello samsung a 10 bit correggetemi se sbaglio, se vuoi posso (quando trovo un pò di temo a disposizione) fare la prova imput lag, di cui parlavi prima!
barista45
21-11-2010, 23:51
Avete mai acquistato dal sito D.A.V Digital Audio Video? E' affidabile?
nessuno?
Our Tired Eyes
22-11-2010, 00:22
Scusate torno sulla mia richiesta, cui ilratman aveva già risposto esaurientemente, però ho visto un televisore che mi è piaciuto molto, su cui non avevo chiesto opinioni.
Philips serie 8000, che ne dite voi esperti?
Al momento sarei al ballottaggio tra il Sony nx710 e questo.
Che dite?
Grazie mille
Il Philips serie 8000 non vi ispira commenti? :D
SuperGulp-primo
22-11-2010, 01:53
Una domandina rapida rapida, qualcuno sa dirmi se una Tv samsung lcd o lcd/led acquistata online e proveniente da altri paesi della comunità europea usufruisce della garanzia pixel zero??? Ho cercato una risposta ma non ci son riuscito, grazie....
Una domandina rapida rapida, qualcuno sa dirmi se una Tv samsung lcd o lcd/led acquistata online e proveniente da altri paesi della comunità europea usufruisce della garanzia pixel zero??? Ho cercato una risposta ma non ci son riuscito, grazie....
Sono coperti dalla Garanzia pixel zero solo i Samsung con garanzia italiana.
SuperGulp-primo
22-11-2010, 04:41
buono a sapersi, grazie!!!
Indiana Joe
22-11-2010, 06:26
Son di nuovo qui (e con budget aumentato). :D
Con massimo 370€ quale modello mi consigliate:
- LG 32LD358
- Toshiba 32AV613D
- Toshiba 32LV733D
- Samsung LE32C450
- Samsung LE32C550
- Samsung LE32C530
o altro?
Uso 50% tv (film li vedo via lettore dvd dell'Xbox360) 50% gaming.
Grazie mille e buon lunedì a tutti!
mircocatta
22-11-2010, 07:05
domanda da 1 milione di dollari:
esistono già televisori ONLY digitale terrestre?
ilratman
22-11-2010, 07:13
domanda da 1 milione di dollari:
esistono già televisori ONLY digitale terrestre?
Che io sappia no e secondo me ci vorrà un po' prima che succeda visto che i modelli sono europei e in molti paesi il ddt non esiste.
ilratman
22-11-2010, 08:26
Mi ha chiamato un collega che ha preso 32ex504 (con il satellitare) dall'esploratore veneziano a 540€, era un pelino entusiasta della tv.
Indiana Joe
22-11-2010, 08:35
Mi ha chiamato un collega che ha preso 32ex504 (con il satellitare) dall'esploratore veneziano a 540€, era un pelino entusiasta della tv.
In quel sito ho visto i Samsung LE32C530 e LE32C550 a 379€, che dici è un buon prezzo (e sono buoni?)?
E rispetto ai modelli elencati sopra andrebbero meglio o meglio uno degli altri?
Come sempre grazie in anticipo per il consiglio! :)
Son di nuovo qui (e con budget aumentato). :D
Con massimo 370€ quale modello mi consigliate:
- LG 32LD358
- Toshiba 32AV613D
- Toshiba 32LV733D
- Samsung LE32C450
- Samsung LE32C550
- Samsung LE32C530
o altro?
Uso 50% tv (film li vedo via lettore dvd dell'Xbox360) 50% gaming.
Grazie mille e buon lunedì a tutti!
Credo che la scelta migliore sarebbe il Toshiba 32RV733, basso input lag (ottimo per i giochi), ottimo comportamento con fonti SD (come la TV normale e i DVD/Divx) e in generale un'elettronica di ottimo livello.
Al limite potresti andare sul Philips 5405 che ha un'elettronica un po' piùscarsotta, ma ha i 100hz (utile coi bluray e lo sport) e un audio migliore.
Io comunque opterei per il Toshiba.
ilratman
22-11-2010, 08:39
In quel sito ho visto i Samsung LE32C530 e LE32C550 a 379€, che dici è un buon prezzo (e sono buoni?)?
E rispetto ai modelli elencati sopra andrebbero meglio o meglio uno degli altri?
Come sempre grazie in anticipo per il consiglio! :)
Il c550 è buono solo che credo soffra di input lag elevato.
In quella fascia c'è il toshiba 32rv733 che sembra vada meglio..
DarkMage74
22-11-2010, 08:45
Una domandina rapida rapida, qualcuno sa dirmi se una Tv samsung lcd o lcd/led acquistata online e proveniente da altri paesi della comunità europea usufruisce della garanzia pixel zero??? Ho cercato una risposta ma non ci son riuscito, grazie....
solo con la garanzia italia hai anche la pixel 0
ilratman
22-11-2010, 08:59
Al limite potresti andare sul Philips 5405 che ha un'elettronica un po' piùscarsotta, ma ha i 100hz (utile coi bluray e lo sport) e un audio migliore.
Io comunque opterei per il Toshiba.
Dopo che ho visto la matrice del lg 32ld320 ho paura che anche le altre lg di fascia bassa non siano migliori.
Giuro che non ho mai visto una cosa così orribile in un lcd sul nero era tutto a chiazze.
per ora i potenziali tv che avrei visto su negozio sono
Sony Bravia KDL-32BX400
Panasonic TX-L32U20E
Samsung LE32C530
Sony Bravia KDL-32NX500
LG Electronics 37LD428
Samsung LE37C530
Panasonic TX-L37S20E
Sony Bravia KDL-37BX401
che dite?
Scusate, il budget è dai 500 ai 700 circa
avete consigli ?
robbberto
22-11-2010, 09:12
con 600€ e poco piu ti prendi un 40ex500 della sony (online)
DarkMage74
22-11-2010, 09:14
avete consigli ?
ti abbiamo già consigliato modelli migliori, se vuoi scegliere tra quelli postati vai di samsung o sony
Our Tired Eyes
22-11-2010, 09:20
Scusate di nuovo...
Per un 40" o 46", Sony nx710 o Philips serie 8000?
ti abbiamo già consigliato modelli migliori, se vuoi scegliere tra quelli postati vai di samsung o sony
il fatto è che non lo posso prendere online, essendo per mia zia, ed inoltre non ho nemmeno molta libertà di negozi, per quello citavo modelli che sono sicuri hanno sul posto dove andrò a prenderlo sabato
ok per il discorso sony o samsung
c'è qualche modello "da evitare" ?
KoopaTroopa
22-11-2010, 09:50
Ragazzi dopo che mi avete consigliato lo splendido Sharp LE705 32", torno speranzoso a chiedervi consigli... Mio fratello necessita di un tv lcd 42" di buona qualità per programmi DTT, film blue-ray e partite in tv. Budget 700 euro. :p
So che non si può avere il massimo a qul prezzo ed è per questo che chiedo consigli a voi... Ah, nessun problema ad acquistare online!
ilratman
22-11-2010, 10:07
Ragazzi dopo che mi avete consigliato lo splendido Sharp LE705 32", torno speranzoso a chiedervi consigli... Mio fratello necessita di un tv lcd 42" di buona qualità per programmi DTT, film blue-ray e partite in tv. Budget 700 euro. :p
So che non si può avere il massimo a qul prezzo ed è per questo che chiedo consigli a voi... Ah, nessun problema ad acquistare online!
Sony 40ex500, samsung 40c650, philips 40pfl5605, toshiba 40xv733.
Ma meglio stare su sony o toshiba seguiti a ruota da samsung e philips.
Sono sempre quelli.
42 è un taglio strano che fa solo auo e lg e per me sconsigliabili.
messaggero57
22-11-2010, 10:46
Prime anticipazioni LCD Samsung 2011:
http://www.dday.it/redazione/2507/Le-TV-Samsung-del-2011-in-esclusiva-i-primi-dettagli.html
ilratman
22-11-2010, 10:55
Prima anticipazioni LCD Samsung 2011:
http://www.dday.it/redazione/2507/Le-TV-Samsung-del-2011-in-esclusiva-i-primi-dettagli.html
Io invece ho notato una cosa, che adesso samsung ha in catalogo per gli oem due modelli di lcd fullled 40-46", che sia la volta buona di un pannello samsung fullled?
Magari lo presentano sulla nuova serie d9000.
messaggero57
22-11-2010, 11:01
Io invece ho notato una cosa, che adesso samsung ha in catalogo per gli oem due modelli di lcd fullled 40-46", che sia la volta buona di un pannello samsung fullled? Magari lo presentano sulla nuova serie d9000.
Può essere. D'altra parte queste sono indiscrezioni e quindi niente di ufficiale. Io sono convinto che ci sarà anche qualche sorpresona legata agli OLED o qualcosa di molto avanzato.
KoopaTroopa
22-11-2010, 11:33
Sony 40ex500, samsung 40c650, philips 40pfl5605, toshiba 40xv733.
Ma meglio stare su sony o toshiba seguiti a ruota da samsung e philips.
Sono sempre quelli.
42 è un taglio strano che fa solo auo e lg e per me sconsigliabili.
Grazie, infatti dicevo anch'io che un 40" era preferibile... E se andassimo su polliciaggio maggiore? Alla stessa qualità?
ilratman
22-11-2010, 11:42
Grazie, infatti dicevo anch'io che un 40" era preferibile... E se andassimo su polliciaggio maggiore? Alla stessa qualità?
Probabilmente toshiba 46xv733, o sony 46ex500 (se appuriamo che i problemi di banding non sono su tutti i 46")
Poi dipende da quanto uno vuole prendere, certo per stare bassi come spesa potrebbe prendere anche l'onesto sony 46ex402.
KoopaTroopa
22-11-2010, 12:05
Come al solito gentilissimo rat, credo che lo convincerò per il 40" Sony che è anche esteticamente più elegante. Vi farò sapere.
Indiana Joe
22-11-2010, 13:02
Credo che la scelta migliore sarebbe il Toshiba 32RV733, basso input lag (ottimo per i giochi), ottimo comportamento con fonti SD (come la TV normale e i DVD/Divx) e in generale un'elettronica di ottimo livello.
Al limite potresti andare sul Philips 5405 che ha un'elettronica un po' piùscarsotta, ma ha i 100hz (utile coi bluray e lo sport) e un audio migliore.
Io comunque opterei per il Toshiba.
Non ho bluray e di sport non ne guardo molto. Quindi potrei andare sul Toshiba.
Il c550 è buono solo che credo soffra di input lag elevato.
In quella fascia c'è il toshiba 32rv733 che sembra vada meglio..
Ma Toshiba 32LV733 (citato da me) o 32RV733? :confused:
Altrimenti ho visto il Philips 5405, ma con spedizioni anche l'offerta più economica sfora il mio budget previsto di 370/380€. :(
Ho guardato la famosa guida per il "Best Gaming TV Test" e mi ero soffermato appunto sul LG 32LD358 (secondo in classifica per velocità).
E' da evitare?
Altrimenti su cosa posso orientarmi?
Grazie ancora a chi mi risponderà! :)
Ciao ragazzi
Son di nuovo qui a chiedere il vs aiuto
Ho visto che il sony 32ex505 è dotato di decoder satellitare integrato (su trovaprezzi a 595€)
Ci sono altri tv analoghi che ce l'hanno?
E che differenza c'è tra il ex 505 e il ex 504aep?
Grazie per la risposta
Maverick1987
22-11-2010, 13:21
Sony 40ex500, samsung 40c650, philips 40pfl5605, toshiba 40xv733.
Ma meglio stare su sony o toshiba seguiti a ruota da samsung e philips.
Sono sempre quelli.
Quindi mi converrebbe rimanere su questi modelli nel caso (molto probabile) che il negozio da cui ho ordinato lo sharp 40 le705 non riesca a procurarmelo... :muro:
L'unico led di questi è il philips vero?
Torno a disturbarvi, con il search mi sono perso tra milioni di post.
Cerco TV sui 22"-24" (preferiti 24") con un budget di 300€ Max. La risoluzione è indifferente (anche 1366x768) ne ho bisogno di particolari ingressi. Chiaramente il DTT Tuner è gradito (anche senza CI).
Ieri ho fatto un giro al medi@mondo e, francamente i prezzi erano assurdi. A questo punto la preno OnLine ma chiedo a voi qualche modello perchè non saprei da dove partire.
Grazie.
ilratman
22-11-2010, 13:29
Torno a disturbarvi, con il search mi sono perso tra milioni di post.
Cerco TV sui 22"-24" (preferiti 24") con un budget di 300€ Max. La risoluzione è indifferente (anche 1366x768) ne ho bisogno di particolari ingressi. Chiaramente il DTT Tuner è gradito (anche senza CI).
Ieri ho fatto un giro al medi@mondo e, francamente i prezzi erano assurdi. A questo punto la preno OnLine ma chiedo a voi qualche modello perchè non saprei da dove partire.
Grazie.
Samsung 26c450
Samsung 26c450
Ti ringrazio, efficiente come sempre.
Più piccolo c'è nulla che valga la pena? Mi resterebbero solo 5 cm in larghezza, nulla di tragico ma visto che ha l'USB e tutte le altre porte sul retro mi scoccerebbe dover fare acrobazie sul mobile per collegare qualcosa.
Nel caso, grazie comunque.
Samsung 26c450
Sai dirmi che file legge la porta usb?
ilratman
22-11-2010, 14:06
Ti ringrazio, efficiente come sempre.
Più piccolo c'è nulla che valga la pena? Mi resterebbero solo 5 cm in larghezza, nulla di tragico ma visto che ha l'USB e tutte le altre porte sul retro mi scoccerebbe dover fare acrobazie sul mobile per collegare qualcosa.
Nel caso, grazie comunque.
Non dovrei mica collegare roba ogni giorno no.
Poi per la usb basta una prolunga.
Poi legge tutto anche mkv.
Più piccoli è meglio lasciar perdere, non sono granché e costano anche di più..
Sai dirmi che file legge la porta usb?
Legge di tutto tranne i codici a barre...
Ciao ragazzi
Son di nuovo qui a chiedere il vs aiuto
Ho visto che il sony 32ex505 è dotato di decoder satellitare integrato (su trovaprezzi a 595€)
Ci sono altri tv analoghi che ce l'hanno?
E che differenza c'è tra il ex 505 e il ex 504aep?
Grazie per la risposta
Ci sono i samsung serie c670
messaggero57
22-11-2010, 14:58
...Ho visto che il sony 32ex505 è dotato di decoder satellitare integrato (su trovaprezzi a 595€) Ci sono altri tv analoghi che ce l'hanno? E che differenza c'è tra il ex 505 e il ex 504aep?
Oltre al Samsung 32C670 non mi pare che esistano modelli dotati di tuner satellitare da 32". Dovresti salire almeno a 40" e naturalmente aumentano i prezzi. Comunque il 32EX505 è un ottimo TV e se non ricordo male rispetto al 504 cambia solo l'estetica.
franziski
22-11-2010, 16:26
Cosa ne pensate fra:
Philips 46PFL7695
Sharp 46LE810
Li ho visto entrambi in un cc e l'angolo di visione di entrambi era eccezionale.
Lo Sharp era un po' spento, forse perché impostato con un risparmio energetico elevato.
Solo un dubbio: quale dei due ha una migliore resa in SD e quale dei due ha il migliore audio?
Grazie
messaggero57
22-11-2010, 17:00
Cosa ne pensate fra:
Philips 46PFL7695
Sharp 46LE810
Li ho visto entrambi in un cc e l'angolo di visione di entrambi era eccezionale.
Lo Sharp era un po' spento, forse perché impostato con un risparmio energetico elevato. Solo un dubbio: quale dei due ha una migliore resa in SD e quale dei due ha il migliore audio?
Beh, visto che si tratta di due Edge-led, meglio lo Sharp: almeno ha il pannello QUATTRON. Se dovessi prenderlo ti consiglio il 46LE814 che è il successore migliorato dell'810. Da ELDO ho visto che è in offerta a poco più di 1.200 €.
Ci sono i samsung serie c670
Grazie :)
Oltre al Samsung 32C670 non mi pare che esistano modelli dotati di tuner satellitare da 32". Dovresti salire almeno a 40" e naturalmente aumentano i prezzi. Comunque il 32EX505 è un ottimo TV e se non ricordo male rispetto al 504 cambia solo l'estetica.
Grazie :)
ucciopino
22-11-2010, 17:36
Beh, visto che si tratta di due Edge-led, meglio lo Sharp: almeno ha il pannello QUATTRON. Se dovessi prenderlo ti consiglio il 46LE814 che è il successore migliorato dell'810. Da ELDO ho visto che è in offerta a poco più di 1.200 €.
Oggi sono andato alla Eldo ma erano terminati ........ sono riuscito però ad ordinarlo (1279 €) ha anche la chiavetta wireless compresa per chi fosse interessato oltre che il ricevitore satellitare..
Ho visto il 40LE705 ......... ma mia moglie ha voluto a tutti i costi il 46" ...... speriamo bene :cry: .
ThunderTrunks
22-11-2010, 17:53
l'input lag dipende solo dall'elettronica.
se cerchi un sigla samsung ti viene fuori il datasheet e sono 10bit, ovviamente anche samsung fa gli 8bit ma i sony montano i 10bit.
i samsung non montano gli stessi pannelli della sony, la sigla è diversa e sono fatti su specifica sony.
che il samsung monti lo stesso pannello del sony l'ho letto sul sito di digitalversus e precisamente si riferiva ai modelli 630/650 che sono a 8 bit.non so loro da dove abbiano preso questa informazione, ma siccome hanno fatto proprio loro una bella recensione sui pannelli auo contro i samsung che vengono montati sui samsung, mi pare strano che affermino che lo stesso pannello viene montato da ex500 se poi non e' vero.
AlexCyber
22-11-2010, 17:55
volevo sotituire il vecchio crt con un philips 22pfl304d?
mi viene a costare 200€, è un buon televisore?
grazie
Indiana Joe
22-11-2010, 19:18
Non ho bluray e di sport non ne guardo molto. Quindi potrei andare sul Toshiba.
Ma Toshiba 32LV733 (citato da me) o 32RV733? :confused:
Altrimenti ho visto il Philips 5405, ma con spedizioni anche l'offerta più economica sfora il mio budget previsto di 370/380€. :(
Ho guardato la famosa guida per il "Best Gaming TV Test" e mi ero soffermato appunto sul LG 32LD358 (secondo in classifica per velocità).
E' da evitare?
Altrimenti su cosa posso orientarmi?
Grazie ancora a chi mi risponderà! :)
Ho letto online che l'input lag del Samsung LE32C550 non sembra poi così fastidioso.
Cioè non capisco, io non vedo problemi a giocare con il mio vecchio 24" a tubo catodico della Saba, che problemi ci dovrebbero essere con un lcd? (scherzo comunque, voglio trovare ovviamente il miglior compromesso qualità/prezzo ;)) :asd:
Il Toshiba RV733 lo escludo, sfora di troppo il mio budget!
Il Toshiba LV733 invece rientrerebbe perfettamente nel mio budget (l'ho visto a 360€ circa).
Cambia tanto, anche a livello di input lag?
:)
Maverick1987
22-11-2010, 19:27
Sony 40ex500, samsung 40c650, philips 40pfl5605, toshiba 40xv733.
Ma meglio stare su sony o toshiba seguiti a ruota da samsung e philips.
Sono sempre quelli.
Sarebbero quindi per il secondo posto dopo lo sharp 40 le705 (che la vedo grigia che riuscirà ad arrivare nel posto dove l'ho ordinato)
Di questi l'unico a led sarebbe il philips dunque
Leggevo anche dell'imput lag molto basso del samsung C5100 che presenta però solo 50 Hz
Che mi dite in merito a questo modello? (oltre al fatto che è un edge led e quindi è brutto e cattivo :D)
Si sa di clouding e altri problemi degli edge su questo modello?
messaggero57
22-11-2010, 19:30
...Ho visto il 40LE705 ......... ma mia moglie ha voluto a tutti i costi il 46" ...... speriamo bene :cry: .
Beato te: mia moglie il televisore me lo tirerebbe in testa, altro che preferirne uno che costa di più! :D :cry:
Stai tranquillo: dovrai solo regolarlo a dovere.
Ti allego il link della discussione sui QUATTRON:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=165786
ilratman
22-11-2010, 19:30
Sarebbero quindi per il secondo posto dopo lo sharp 40 le705 (che la vedo grigia che riuscirà ad arrivare nel posto dove l'ho ordinato)
Di questi l'unico a led sarebbe il philips dunque
Leggevo anche dell'imput lag molto basso del samsung C5100 che presenta però solo 50 Hz
Che mi dite in merito a questo modello? (oltre al fatto che è un edge led e quindi è brutto e cattivo :D)
Si sa di clouding e altri problemi degli edge su questo modello?
chi l'ha detto? :mbe:
per me ex500 è superiore nel complesso a le705.
Consiglio
22-11-2010, 19:33
@ Maverick1987 Il LE705 di superiore ha la qualità in sd e la resa cromatica, oltre ad un input lag inferiore. Il sony ex500 nel complesso è migliore (100hz, angolo di visione, audio e tutto il resto...).
messaggero57
22-11-2010, 19:34
Sarebbero quindi per il secondo posto dopo lo sharp 40 le705 (che la vedo grigia che riuscirà ad arrivare nel posto dove l'ho ordinato)
Di questi l'unico a led sarebbe il philips dunque
Leggevo anche dell'imput lag molto basso del samsung C5100 che presenta però solo 50 Hz
Che mi dite in merito a questo modello? (oltre al fatto che è un edge led e quindi è brutto e cattivo :D)
Si sa di clouding e altri problemi degli edge su questo modello?
In linea di massima per i videogiocatori i 50 hz sono più indicati dei 100 hz, tanto è vero che per diminuire l'input lag la modalità game-mode esclude i 100 hz. Però conta molto anche la velocità e la qualità del pannello e in questo senso tutti i Samsung serie UECxxxx, cioè gli Edge led non sono il massimo.
Maverick1987
22-11-2010, 19:54
@ Maverick1987 Il LE705 di superiore ha la qualità in sd e la resa cromatica, oltre ad un input lag inferiore. Il sony ex500 nel complesso è migliore (100hz, angolo di visione, audio e tutto il resto...).
In linea di massima per i videogiocatori i 50 hz sono più indicati dei 100 hz, tanto è vero che per diminuire l'input lag la modalità game-mode esclude i 100 hz. Però conta molto anche la velocità e la qualità del pannello e in questo senso tutti i Samsung serie UECxxxx, cioè gli Edge led non sono il massimo.
Mmm chiedo venia allora il migliore che sia led intendevo
Xchè ho visto che l'ex500 non è led. E se posso gradirei avesse questo tipo di retroilluminazione in quanto mi piace il forte effetto luminosità che si riesce a raggiungere con questo tipo di retroilluminazione
Mmm quindi il Samsung UE C5100 tanto figo come imput lag dai test ma pannello scarsotto...
Bella scelta...
alessandro.1985
22-11-2010, 19:57
Sony 40ex500, samsung 40c650, philips 40pfl5605, toshiba 40xv733.
Perchè qualcuno non rifà la "classifica" dei migliori TV tenendo conto dei recenti aumenti di prezzo? Ad esempio, mi pare di avere capito che l'ex500 abbia guadagnato "posizioni" sul xv733, alla luce del notevole aumento di prezzo di quest'ultimo.
In particoalre, a mio avviso, sarebbe utile classificarli sulla base delle diverse esigenze (DTT, DVD, DIVX, Blu ray ecc), così si eviterebbe la ripetizione di molte domande, del tipo "Qual è il migliore in SD, in HD ecc.". Che dite?
Ciao a tutti :)
Siccome devo cambiare TV questa settimana mi sono "documentato" e dopo aver scartato vari modelli sono indeciso tra questi 2:
Sony kdl-40ex500
Samsung le40c650
Budget max: 650€ sp. incluse
Questi 2 modelli dai test di hdtv reviews e digital versus sembrano entrambi ottimi....chiedevo pareri a qualcuno che magari è in possesso di uno di questi qualche parere :)
ah tenete conto che non lo utilizzo per gaming ma esclusivamente per uso normale il 90% e il 10% film :) e che il sony costerebbe un pò meno :)
Grazie :)
Campioni del Mondo 2006!!
22-11-2010, 20:52
Un buon 32" intorno ai 500 euro?
Lo userò con sky e anche con windows..
Ciao a tutti :)
Siccome devo cambiare TV questa settimana mi sono "documentato" e dopo aver scartato vari modelli sono indeciso tra questi 2:
Sony kdl-40ex500
Samsung le40c650
Budget max: 650€ sp. incluse
Questi 2 modelli dai test di hdtv reviews e digital versus sembrano entrambi ottimi....chiedevo pareri a qualcuno che magari è in possesso di uno di questi qualche parere :)
ah tenete conto che non lo utilizzo per gaming ma esclusivamente per uso normale il 90% e il 10% film :) e che il sony costerebbe un pò meno :)
Grazie :)
Tenendo conto che per il 90% lo userai per vederci trasmissioni televisive, allora io ti consiglio it Toshiba 40XV733 il quale si comporta ottimamente anche in HD. Se i film li vedrai tramite un media player esterno, confermo il mio suggerimento (alla pari con l'EX500 della Sony), se invece vuoi che la tv legga qualsiasi filmato dalla sua usb, compresi i tanto amati MKV, allora Samsung C650.
Un buon 32" intorno ai 500 euro?
Lo userò con sky e anche con windows..
Sony EX500 oppure Toshiba XV733.
Esteticamente il primo è molto meglio.
bmw320d150cv
22-11-2010, 21:13
Tenendo conto che per il 90% lo userai per vederci trasmissioni televisive, allora io ti consiglio it Toshiba 40XV733 il quale si comporta ottimamente anche in HD. Se i film li vedrai tramite un media player esterno, confermo il mio suggerimento (alla pari con l'EX500 della Sony), se invece vuoi che la tv legga qualsiasi filmato dalla sua usb, compresi i tanto amati MKV, allora Samsung C650.
io per il mio sony demuxo in pochi secondi in .avi,avchd e tanti altri formati ottimi;)
Oltre al Samsung 32C670 non mi pare che esistano modelli dotati di tuner satellitare da 32".
Certificati tvsat http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/172/0/iDTV.aspx
LG 32LE5750
LG 32LD575
Magari ce ne saranno pure altri non certificati come il Sony EX505
Il 7605 monta LG
il problema dei le810 è il clouding, cosa che hanno migliorato molto sui le814.
cmq a 750 euro ul 40le810 è ottimo a parte i problemini di clouding, se a uno non da fastidio il clouding è da prendere visto che a luglio veniva 1200€.
Grazie a newreg e a te ilratman, scusate se insisto ma questo pannello che monta della Lg è un modello recente o un pò datato?
Ilratman ho avuto modo di vedere il modello Sharp 810 molte volte, e anche se come dite voi la visione nei centri commerciali non vale molto, credimi, è spettacolare, ovviamente se ha un piccolissimo diffetto di clouding credol che chi abbia spazio faccia un affarone a comprarlo, come dici tu, costa quasi la meta di pochi mesi fa.
berrettoverde
22-11-2010, 22:09
Ciao a tutti, devo acquistare una TV per camera mia, 40/42", budget circa 600 euro, utilizzo quasi esclusivo in HD (360, PS3, mediaplayer, bluray), SD solo per Wii e raramente DVD. Direi 70% giochi 30% film.
Ero orientatissimo verso il plasma Panasonic 42S20 (e lo sono tutt'ora), ma dopo aver letto dei floating black e del nero che cambia via software, un pò mi sono "preoccupato".
COme alternative avevo adocchiato la serie 733 (non so se XV o RV) e la EX500 della Sony.
Tra queste 3, per l'utilizzo che ne farei, quale è la migliore? Come sono messe a input lag i 2 LCD? Non riesco a capire, c'è chi dice alto, chi dice basso.
messaggero57
22-11-2010, 22:20
Mmm chiedo venia allora il migliore che sia led intendevo Xchè ho visto che l'ex500 non è led. E se posso gradirei avesse questo tipo di retroilluminazione in quanto mi piace il forte effetto luminosità che si riesce a raggiungere con questo tipo di retroilluminazione
Mmm quindi il Samsung UE C5100 tanto figo come imput lag dai test ma pannello scarsotto...
Non è vero che la resa luminosa degli LCD retroilluminati a LED sia migliore rispetto ai classici a lampade fluorescenti, anzi. Nel caso degli Edge-led è addirittura peggiore come uniformità. Se devi usarlo per i videogiochi, come già detto, i migliori sono il Sony EX500, lo Sharp LE705 e il Philips PFL5605. Non conosco i Toshiba per questo uso, mentre lascerei perdere i Samsung.
ilratman
22-11-2010, 22:20
io per il mio sony demuxo in pochi secondi in .avi,avchd e tanti altri formati ottimi;)
si può fare anche al volo, ormai in casa ho solo m2ts e funzionano anche via pendrive.
Il 7605 monta LG
il problema dei le810 è il clouding, cosa che hanno migliorato molto sui le814.
cmq a 750 euro ul 40le810 è ottimo a parte i problemini di clouding, se a uno non da fastidio il clouding è da prendere visto che a luglio veniva 1200€.
Grazie a newreg e a te ilratman, scusate se insisto ma questo pannello che monta della Lg è un modello recente o un pò datato?
Ilratman ho avuto modo di vedere il modello Sharp 810 molte volte, e anche se come dite voi la visione nei centri commerciali non vale molto, credimi, è spettacolare, ovviamente se ha un piccolissimo diffetto di clouding credol che chi abbia spazio faccia un affarone a comprarlo, come dici tu, costa quasi la meta di pochi mesi fa.
le810 è ottimo nulla da dire anzi se lo prendi a quel prezzo fai un'affare, sempre che non ti interessi il clouding perchè non a tutti da fastidio.
Ciao a tutti, devo acquistare una TV per camera mia, 40/42", budget circa 600 euro, utilizzo quasi esclusivo in HD (360, PS3, mediaplayer, bluray), SD solo per Wii e raramente DVD. Direi 70% giochi 30% film.
Ero orientatissimo verso il plasma Panasonic 42S20 (e lo sono tutt'ora), ma dopo aver letto dei floating black e del nero che cambia via software, un pò mi sono "preoccupato".
COme alternative avevo adocchiato la serie 733 (non so se XV o RV) e la EX500 della Sony.
Tra queste 3, per l'utilizzo che ne farei, quale è la migliore? Come sono messe a input lag i 2 LCD? Non riesco a capire, c'è chi dice alto, chi dice basso.
Toshi FTW (XV)
pinkblack
22-11-2010, 23:02
ma la serie c550 samsung, in particolare il 32 pollici, che pannelli monta?
l'angolo di visione?
ThunderTrunks
22-11-2010, 23:05
ma la serie c550 samsung, in particolare il 32 pollici, che pannelli monta?
l'angolo di visione?
va a fortuna.o samsung o auo.se ti capita auo, l'angolo di visione non e' molto buono.
liberato87
22-11-2010, 23:07
Perchè qualcuno non rifà la "classifica" dei migliori TV tenendo conto dei recenti aumenti di prezzo? Ad esempio, mi pare di avere capito che l'ex500 abbia guadagnato "posizioni" sul xv733, alla luce del notevole aumento di prezzo di quest'ultimo.
In particoalre, a mio avviso, sarebbe utile classificarli sulla base delle diverse esigenze (DTT, DVD, DIVX, Blu ray ecc), così si eviterebbe la ripetizione di molte domande, del tipo "Qual è il migliore in SD, in HD ecc.". Che dite?
anche io sono d accordo e propongo proprio di metterle in prima pagina.. altrimenti il thread che si apre con dei post "riservati" non è molto utile secondo me..
in prima pagina potreste mettere queste "classifiche" per tipologia di utilizzo, qualità prezzo.. ovviamente con una data così uno si rende conto della loro validità..
magari spiegare subito perchè non preferire gli edge led (sono totalmetne ignorante in materia però a furia di leggere ormai potrei spiegare a chiunque perchè sono meglio i full led :D )
trovo molto utile il single post de il messaggero57 che racchiude un pò tutti i consigli sulle tv dati qui sul thread..
personalmente sono su questo thread quasi ogni giorno da solo un mese e leggo spesso le solite domande e i soliti consigli,immagino chi c'è iscritto da anni!
ilratman
22-11-2010, 23:35
anche io sono d accordo e propongo proprio di metterle in prima pagina.. altrimenti il thread che si apre con dei post "riservati" non è molto utile secondo me..
in prima pagina potreste mettere queste "classifiche" per tipologia di utilizzo, qualità prezzo.. ovviamente con una data così uno si rende conto della loro validità..
magari spiegare subito perchè non preferire gli edge led (sono totalmetne ignorante in materia però a furia di leggere ormai potrei spiegare a chiunque perchè sono meglio i full led :D )
trovo molto utile il single post de il messaggero57 che racchiude un pò tutti i consigli sulle tv dati qui sul thread..
personalmente sono su questo thread quasi ogni giorno da solo un mese e leggo spesso le solite domande e i soliti consigli,immagino chi c'è iscritto da anni!
beh chi c'è iscritto da anni non ha visto sempre i soliti modelli, se sei qui da un po' è ovvio che hai visto sempre quelli, in fin dei conti sono tv 2010 e non sono ancora stati presentai i nuovi modelli 2011.
cmq non so se vi rendete conto di quello che chiedete, i modelli di tv sono innumerevoli e fare una classifica sarebbe un lavoro immenso non ci osno solo i pochi modelli che consigliamo ciclicamente e mettere solo questi sarebbe in ogni caso un lavoro incompleto.
è più che sufficiente la lista di modelli che ha in firma messaggero57.
pinkblack
22-11-2010, 23:37
va a fortuna.o samsung o auo.se ti capita auo, l'angolo di visione non e' molto buono.
grazie, e se lo prendo in un cc ho la possibilità di controllare il pannello magari dallo scatolo?
verbal001
22-11-2010, 23:59
Salve a tutti,
vorrei un consiglio su quale tv aquistare tra i seguenti modelli:
toshiba 37XV733
PHILIPS 37PFL5405h
sono entrambi lcd 100hz.
Sono ben accetti anche altri modelli sempre 37''.
Grazie
Scusate, avrei bisogno del vostro aiuto per cambiare i miei due televisori di casa, visto che sono ancora CRT e con tutte ste nuove tecnologie mi sento un pò spaesato.
Ecco i requisiti:
TV 32pollici
- massimo 55cm di altezza!
- collegarci PC ed eventualmente Smartphone
- Buona qualità dell'immagine e buon suono (non ho intenzione di prendere delle casse esterne)
- Presa SCART e USB per vedere DivX
- Budget max 600-700euro
Candidati:
-Sony Bravia KDL-32EX504 (LCD 100Hz)
- Sony Bravia KDL-32EX600 (LED 50Hz)
- altro??
I sony sono quelli che mi hanno colpito di più, ma sono veramente così migliori degli altri? E soprattutto LCD o LED? (per dire questo LCD costa più del LED o_O) Essere a 100Hz fa tanta differenza?
TV 19 o 22 pollici
- importante la qualità audio (no 2x3W)
- budget max 200-250€
Candidati:
- LG 22LD320
- altro??
Qua ne trovo pochi di televisori con un uscita audio decente (almeno 2x5W).. avete consigli?
Grazie mille!!
Indiana Joe
23-11-2010, 06:19
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra Toshiba 32LV733G e Toshiba 32LV733F?
Grazie mille!!! :)
alessandro.1985
23-11-2010, 06:35
beh chi c'è iscritto da anni non ha visto sempre i soliti modelli, se sei qui da un po' è ovvio che hai visto sempre quelli, in fin dei conti sono tv 2010 e non sono ancora stati presentai i nuovi modelli 2011.
cmq non so se vi rendete conto di quello che chiedete, i modelli di tv sono innumerevoli e fare una classifica sarebbe un lavoro immenso non ci osno solo i pochi modelli che consigliamo ciclicamente e mettere solo questi sarebbe in ogni caso un lavoro incompleto.
è più che sufficiente la lista di modelli che ha in firma messaggero57.
Si potrebe almeno fare per i cinque modelli del momento (Sony ex500, samsung c650, philips pfl5605, toshiba xv733), magari tenendo conto, come suggerivo, delle recenti modificazioni dei prezzi (ad es. aumento "vertiginoso" del prezzo del Toshiba).
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra Toshiba 32LV733G e Toshiba 32LV733F?
Grazie mille!!! :)
G prodotto commercializzato in Italia (chiedere comunque al rivenditore per sicurezza), F sicuramente prodotto per la Francia.
Già risposto in AV.
Indiana Joe
23-11-2010, 07:17
G prodotto commercializzato in Italia (chiedere comunque al rivenditore per sicurezza), F sicuramente prodotto per la Francia.
Già risposto in AV.
Grazie mille, ho contattato il rivenditore!
Avrei trovato l'F a 330€ spedito, pensavo di prenderlo, che dici buon prezzo?
(Rispondo anch'io di là, non si sa mai!) :)
la discussione è stata chiusa per motivi di odine pubblico, scherzo ovviamente non so i veri motivi credo per troppe polemiche.
qui parliamo di lcd.
lcd immagine più razor e quindi più dura e dettagliata
plasma immagine più morbida
se ti piacciono le immagini molto definite allora possiamo parlarne.
basta che indichi budget e utilizzo.
Utilizzo quasi esclusivamente per guardare tv e sky (raramente PS3), il tv lo utilizzo da 3,5/4 metri di distanza e il budget massimo 1.000/1.500 euro.
Un'altra domanda: i TV 3D come li giudicate? E' già una tecnologia affidabile o è meglio aspettare?
thedoors
23-11-2010, 09:38
ciao
oggi vorrei ordinare il sony32ex500.
qui a roma c'è uno shop che offre il ritiro in sede ma nelle condizioni del contratto c'è scritto che in quel caso il diritto di recesso NON vale.
Mi è stato detto su queste pagine che in effetti è cosi!
A questo punto, secondo voi, non mi conviene prenderlo online??
alla fine su siti come affa...hop, tita...ore, ecc costa anche 30 euro in meno... e avrei il diritto di recesso se non mi convince.
Che ne pensate?
inoltre, domanda numero 2..., posso esercitare il diritto di recesso per qualsiasi motivo vero??
Grazie
ilratman
23-11-2010, 09:50
Utilizzo quasi esclusivamente per guardare tv e sky (raramente PS3), il tv lo utilizzo da 3,5/4 metri di distanza e il budget massimo 1.000/1.500 euro.
Un'altra domanda: i TV 3D come li giudicate? E' già una tecnologia affidabile o è meglio aspettare?
Da quella distanza deve essere grande.
Il 3d possiamo considerarlo un più ma non una cosa su cui pesare la scelta della tv, diciamo che se c'è male non fa ma bisogna prendere prima di tutto la qualità.
Per il tuo budget direi che per potresti cercare
Toshiba 46xv733
Samsung 46c650
Sony 46ex500 (appena ezio ci aggiorna)
Oppure 3d samsung 46c750.
Se invece vuoi plasma direi samsung 50c6500 o 50c6900 ma giusto per dirti che esistono perché sui siamo ot.
thedoors
23-11-2010, 09:52
ciao
oggi vorrei ordinare il sony32ex500.
qui a roma c'è uno shop che offre il ritiro in sede ma nelle condizioni del contratto c'è scritto che in quel caso il diritto di recesso NON vale.
Mi è stato detto su queste pagine che in effetti è cosi!
A questo punto, secondo voi, non mi conviene prenderlo online??
alla fine su siti come affa...hop, tita...ore, ecc costa anche 30 euro in meno... e avrei il diritto di recesso se non mi convince.
Che ne pensate?
inoltre, domanda numero 2..., posso esercitare il diritto di recesso per qualsiasi motivo vero??
Grazie
ho tel a un venditore che offre il prezzo più basso.. mi ha detto che il diritto di recesso sulle TV NON viene fatto in quanto materiale audiovisivo... :)
nonno_libero
23-11-2010, 09:53
ciao
oggi vorrei ordinare il sony32ex500.
qui a roma c'è uno shop che offre il ritiro in sede ma nelle condizioni del contratto c'è scritto che in quel caso il diritto di recesso NON vale.
Mi è stato detto su queste pagine che in effetti è cosi!
A questo punto, secondo voi, non mi conviene prenderlo online??
alla fine su siti come affa...hop, tita...ore, ecc costa anche 30 euro in meno... e avrei il diritto di recesso se non mi convince.
Che ne pensate?
inoltre, domanda numero 2..., posso esercitare il diritto di recesso per qualsiasi motivo vero??
Grazie
Personalmente non avrei alcun dubbio nel prenderlo online, infatti ho lo stesso televisore acquistato a settembre da redc**n.
Mi è capitato in passato di esercitare il diritto di recesso e, se non ricordo male, non ho dovuto neppure indicare il motivo per il quale lo esercitavo.
L'unico onere è il dover rispedire la merce con spese a tuo carico e lo sbattimento nel doverlo imballare.
ilratman
23-11-2010, 09:58
ciao
oggi vorrei ordinare il sony32ex500.
qui a roma c'è uno shop che offre il ritiro in sede ma nelle condizioni del contratto c'è scritto che in quel caso il diritto di recesso NON vale.
Mi è stato detto su queste pagine che in effetti è cosi!
A questo punto, secondo voi, non mi conviene prenderlo online??
alla fine su siti come affa...hop, tita...ore, ecc costa anche 30 euro in meno... e avrei il diritto di recesso se non mi convince.
Che ne pensate?
inoltre, domanda numero 2..., posso esercitare il diritto di recesso per qualsiasi motivo vero??
Grazie
Lo ordini ad uno shop di roma e te lo fai spedire così se ci sono problemi non devi spedirlo indietro ma lo porti di persona.
Il diritto di recesso vale per qualsiasi motivo ma a condizione che l'oggetto sia integro, cmq è meglio che chiedi allo shop.
Ti stai facendo troppi problemi secondo me.
Cmq dall'esploratore veneziano c'è il 32ex504 a 599, lo ordini sul sito e ritiri e paghi in negozio avendo il diritto di recesso, essendo garanzia italia dovrebbe avere quasi al 100% pannello samsung.
eureka63
23-11-2010, 10:00
ho tel a un venditore che offre il prezzo più basso.. mi ha detto che il diritto di recesso sulle TV NON viene fatto in quanto materiale audiovisivo... :)Il materiale audiovisivo comprato on line e senza diritto di recesso (in 10 giorni e senza motivo) è: film e giochi in CD-ROM/DVD (perchè uno se li "potrebbe" duplicare e poi restituire)
Non certo i lettori degli stessi!!!
Certo che i venditori ne dicono cavolate. :mad:
Comprati in negozio comunque tutti gli oggetti devono essere perfettamente funzionanti ed esenti da difetti! Ma in quel caso si provano li stesso, anche per capire se sono le cose che fanno al proprio scopo (ecco perché c'è il diritto di recesso on-line di 10 giorni - non è per i guasti!).
nonno_libero
23-11-2010, 10:05
ho tel a un venditore che offre il prezzo più basso.. mi ha detto che il diritto di recesso sulle TV NON viene fatto in quanto materiale audiovisivo... :)
A prima vista mi sembrava una "forzatura" quanto ha dichiarato al telefono il venditore, ma cercando su google non ne sarei più così tanto sicuro:
"Ai sensi dell'art. 5 del Decreto, il Cliente (qualora sia qualificabile come "consumatore" ai sensi dell'art.1 lett b) del Decreto) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i Volumi ordinati e/o l'eventuale materiale audiovisivo e software informatico allegati, purché siano nel medesimo stato in cui li ha ricevuti, o, in caso di materiale audiovisivo o software informatico, ancora nella confezione originale sigillata. Tale restituzione potrà essere effettuata senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo"
Certo che se non ho neppure la possibilità di aprire l'imballo :mc: potrei esercitare il mio diritto soltanto per un ripensamento ......
Mi piacerebbe sapere se qualcuno lo ha esercitato per materiale simile.
P.s. Mentre scrivevo Eureka63 ha già fornito risposta alla mia domanda:doh:
ilratman
23-11-2010, 10:13
A prima vista mi sembrava una "forzatura" quanto ha dichiarato al telefono il venditore, ma cercando su google non ne sarei più così tanto sicuro:
"Ai sensi dell'art. 5 del Decreto, il Cliente (qualora sia qualificabile come "consumatore" ai sensi dell'art.1 lett b) del Decreto) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i Volumi ordinati e/o l'eventuale materiale audiovisivo e software informatico allegati, purché siano nel medesimo stato in cui li ha ricevuti, o, in caso di materiale audiovisivo o software informatico, ancora nella confezione originale sigillata. Tale restituzione potrà essere effettuata senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo"
Certo che se non ho neppure la possibilità di aprire l'imballo :mc: potrei esercitare il mio diritto soltanto per un ripensamento ......
Mi piacerebbe sapere se qualcuno lo ha esercitato per materiale simile.
P.s. Mentre scrivevo Eureka63 ha già fornito risposta alla mia domanda:doh:
Per materiale audio visivo si intende dvd o simili. Le tv sono elettronica.
Al mediaworld funziona così e non credo siamo i meno informati in questo.
thedoors
23-11-2010, 10:41
sul sito che ho chiamato (quello che offre il 32ex500 al prezzo più basso), alla pagine "diritto di recesso".. c'è scritto quanto segue:
Cosa esclude: il diritto di recesso esclude tutti gli acquisti la cui consegna si perfeziona all'interno del nostro negozio di .... e nei confronti di chi acquista con partita iva. Inoltre, non si applica ai prodotti audiovisivi ( come le TV, le videocamere, le fotocamere, i portatili e simili) quanto o software informatici consegnati sigillati che sono stati aperti dal consumatore, alimenti e bevande.
li ho chiamati e mi hanno confermato.
Anche secondo me in realtà per prodotti audiovisivi si intendono i dvd ecc...
ma in ogni caso meglio non prendere da loro, cosi evito in partenza eventuali problemi.
thedoors
23-11-2010, 10:43
Lo ordini ad uno shop di roma e te lo fai spedire così se ci sono problemi non devi spedirlo indietro ma lo porti di persona.
Il diritto di recesso vale per qualsiasi motivo ma a condizione che l'oggetto sia integro, cmq è meglio che chiedi allo shop.
Ti stai facendo troppi problemi secondo me.
Cmq dall'esploratore veneziano c'è il 32ex504 a 599, lo ordini sul sito e ritiri e paghi in negozio avendo il diritto di recesso, essendo garanzia italia dovrebbe avere quasi al 100% pannello samsung.
599... oltre 100 euro in più e ha il tuner sat che non mi serve...
:)
thedoors
23-11-2010, 10:44
Lo ordini ad uno shop di roma e te lo fai spedire così se ci sono problemi non devi spedirlo indietro ma lo porti di persona.
.
mi sa che è la situazione migliore!
Ciao a tutti,vorrei un consiglio: ho comprato la PS3 e sto cercando una TV (eventualmente anche monitor-TV, almeno tolgo il vecchio e connetto tutto insieme) 26 o 27 pollici. Ho letto moltissime pag di questo e altri forum ma invece di aiutarmi sono più confuso.
So che per giocare è importante un basso tempo di risposta,sto considerando solo quelli che stanno sotto i 5ms, giusto?
Qualche altra caratteristica da controllare?
Ho dato un'occhiata su vari siti e sui 300-350€ al max ho trovato alcuni modelli LG e Samsung. Consigli??
Grazie.
sicuramente sarà stato detto centinaia di volte, ma chiedo consiglio su un 32" da spendere sui 400/450 anche perchè di meno credo che siano di qualità scadente. avevo preso in considerazione i philips perchè hanno la cornice opaca e non lucida come molti, l'immagine mi sembra più nitida e la qualità più alta rispetto i diffusissimi samsung.
vorrei collegare un bluray, quindi è necessario che sia full hd?
inoltre ho visto che alcuni modelli hanno casse per l'audio piu potenti, di 40w e non da 10 con qualità bassa.
quindi ricapitolando:
32"
full hd
hdmi
audio buono
ottimo rapporto qualità/prezzo
grazie.
thedoors
23-11-2010, 11:03
sicuramente sarà stato detto centinaia di volte, ma chiedo consiglio su un 32" da spendere sui 400/450 anche perchè di meno credo che siano di qualità scadente. avevo preso in considerazione i philips perchè hanno la cornice opaca e non lucida come molti, l'immagine mi sembra più nitida e la qualità più alta rispetto i diffusissimi samsung.
vorrei collegare un bluray, quindi è necessario che sia full hd?
inoltre ho visto che alcuni modelli hanno casse per l'audio piu potenti, di 40w e non da 10 con qualità bassa.
quindi ricapitolando:
32"
full hd
hdmi
audio buono
ottimo rapporto qualità/prezzo
grazie.
perdi 2 ore.. leggi le ultime 30/40 pagine...
è la domanda più postata:
la risposta è sempre la stessa..
sony 32ex500
toshiba 32xv733
toshiba 32rv733 (ma è 50 hz)
Samsung c650
ti conviene leggere qualche pagina cosi leggi un pò di impressioni!!
ciao
Micene.1
23-11-2010, 11:08
raga ma prendetevi un 40/42...ormai si trovano senza problemi a 500€...la differenza con un 32 è abissale...sotto il 42 nn ha senso l'lcd (voglio sbilanciarmi) :O
Consiglio
23-11-2010, 11:13
In effetti il sony ex500 si trova a 600€...
Ed io che spesi all'epoca 750€ per un 32"...:doh: Va beh lo presi per problemi di spazio...:asd:
ilratman
23-11-2010, 11:13
raga ma prendetevi un 40/42...ormai si trovano senza problemi a 500€...la differenza con un 32 è abissale...sotto il 42 nn ha senso l'lcd (voglio sbilanciarmi) :O
Potrei essere daccordo ma che alternativa c'è sotto i 40" se lcd non vale la pena?
E se uno ha problemi di spazio?
Poi 500€ per un 40" decente non direi proprio.
Consiglio
23-11-2010, 11:17
E se uno ha problemi di spazio?
Infatti...
Poi 500€ per un 40" decente non direi proprio.
Il sony ex500 si trova intorno alle 600€. A meno trovi tv entry-level...
skryabin
23-11-2010, 11:22
maledetto bordino dell'hx900, non dormo più la notte, e non riesco ancora a capire se ce l'ha anche il pfl9705
Comunque, a parte questo, come funziona l'offerta 3d box di sony? se ne può usufruire acquistando negli shop online? qualcuno sa se gli shop online più affidabili aderiscono alla promozione? Sempre non perchè mi interessi il 3D, ma la ps3 a 99€ con gt5 incluso mi garba.
magari mi invia un pm, cosi' da non fare pubblicità :asd:
Chiaro se decidessi di prenderlo prima telefonerei per assicurarmene...
ilratman
23-11-2010, 11:26
maledetto bordino dell'hx900, non dormo più la notte, e non riesco ancora a capire se ce l'ha anche il pfl9705
Comunque, a parte questo, come funziona l'offerta 3d box di sony? se ne può usufruire acquistando negli shop online? qualcuno sa se gli shop online più affidabili aderiscono alla promozione? Sempre non perchè mi interessi il 3D, ma la ps3 a 99€ con gt5 incluso mi garba.
magari mi invia un pm, cosi' da non fare pubblicità :asd:
Magari avessi io questi problemi! ;)
Cmq l'iniziativa è di sony italia per cui non credo che la facciano anche gli shop online.
raga ma prendetevi un 40/42...ormai si trovano senza problemi a 500€...la differenza con un 32 è abissale...sotto il 42 nn ha senso l'lcd (voglio sbilanciarmi) :O
A me il 40" sembra già enorme! :D
Poi mi chiedo, se fino a pochi anni fa un TV 28" CRT era considerato un TV da salotto, ottimo per vedere film dal divano etc etc...com'è che adesso si sentono tutte queste storie tipo che a 1,5 metri serve almeno un 40"?
L'altra sera ho visto un film su un plasma 46" e dopo un po' aevo il collo a pezzi perchè mi sono accorto che per seguire le scene spostavo la testa e non solo gli occhi (ed ero a più di 2 metri!)...
Secondo me tutta sta storia sulle dimensioni è solo una questione di marketing...poi de gustibus non est disputandum! :rolleyes:
skryabin
23-11-2010, 11:34
Magari avessi io questi problemi! ;)
Cmq l'iniziativa è di sony italia per cui non credo che la facciano anche gli shop online.
da mediamondo c'è il 3d box per fare un esempio, almeno cosi' mi è sembrato...sarebbe stato interessante conoscere alcuni shop online che aderiscono.
mica tanto fortunato, sempre problemi sono :D
l'hx900 che c'ha il bordo scuro intorno, il 9705 che pare faccia caXare in 3D (ma questo chissene...) però sibila anche, l'nx810 che ha clouding trattandosi sempre di edge, i c8000 sono favolosi in sd ma con una backlight a dir poco oscena per il prezzo a cui li vendono...e anche i plasma non son messi bene, panasonic e samsung che mal digeriscono i 50hz, l'lg px950 con i suoi problemi di uniformità del pannello...
mi sa che prendo un cappello, ci metto dei bigliettini dentro ed estraggo xD
tanto sempre fregato rimango, lol
L'altra sera ho visto un film su un plasma 46" e dopo un po' aevo il collo a pezzi perchè mi sono accorto che per seguire le scene spostavo la testa e non solo gli occhi (ed ero a più di 2 metri!)...
Gracilino.... :asd:
Scherzo eh!!!
Consiglio
23-11-2010, 11:39
A me il 40" sembra già enorme! :D
Poi mi chiedo, se fino a pochi anni fa un TV 28" CRT era considerato un TV da salotto, ottimo per vedere film dal divano etc etc...com'è che adesso si sentono tutte queste storie tipo che a 1,5 metri serve almeno un 40"?
L'altra sera ho visto un film su un plasma 46" e dopo un po' aevo il collo a pezzi perchè mi sono accorto che per seguire le scene spostavo la testa e non solo gli occhi (ed ero a più di 2 metri!)...
Secondo me tutta sta storia sulle dimensioni è solo una questione di marketing...poi de gustibus non est disputandum! :rolleyes:
A parte che è anche soggettiva la cosa. Però la distanza di visione serve per godere appieno delle differenze tra i vari contenuti.
ma la ps3 a 99€ con gt5 incluso mi garba.
Quella è pubblicità ingannevole, lo sanno tutti che in realtà GT5 non uscirà mai :asd:
Consiglio
23-11-2010, 11:41
Già è uscito, c'è gente che sta giocando. Inoltre hanno già rilasciato una patch che introduce alcune cose "essenziali". Fine OT. :D
ilratman
23-11-2010, 11:42
da mediamondo c'è il 3d box per fare un esempio, almeno cosi' mi è sembrato...sarebbe stato interessante conoscere alcuni shop online che aderiscono.
mica tanto fortunato, sempre problemi sono :D
l'hx900 che c'ha il bordo scuro intorno, il 9705 che pare faccia caXare in 3D (ma questo chissene...) però sibila anche, l'nx810 che ha clouding trattandosi sempre di edge, i c8000 sono favolosi in sd ma con una backlight a dir poco oscena per il prezzo a cui li vendono...e anche i plasma non son messi bene, panasonic e samsung che mal digeriscono i 50hz, l'lg px950 con i suoi problemi di uniformità del pannello...
mi sa che prendo un cappello, ci metto dei bigliettini dentro ed estraggo xD
tanto sempre fregato rimango, lol
Stai assomigliando sempre più a qualcuno che consciano bene e che ha preso un g20! :asd:
eureka63
Hai la signature fuori dimensione massima, sei pregato di sistemarla come da regolamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Consiglio
23-11-2010, 11:46
Comunque io se proprio devo prendere un 3D (e lo farò presto) vado su plasma. Le recensioni che ho letto dicono che in quasi tutti i casi son risultati migliori e con meno problemi, rispetto agli lcd. Poi sopratutto sui tagli grossi.
Micene.1
23-11-2010, 11:52
A me il 40" sembra già enorme! :D
Poi mi chiedo, se fino a pochi anni fa un TV 28" CRT era considerato un TV da salotto, ottimo per vedere film dal divano etc etc...com'è che adesso si sentono tutte queste storie tipo che a 1,5 metri serve almeno un 40"?
L'altra sera ho visto un film su un plasma 46" e dopo un po' aevo il collo a pezzi perchè mi sono accorto che per seguire le scene spostavo la testa e non solo gli occhi (ed ero a più di 2 metri!)...
Secondo me tutta sta storia sulle dimensioni è solo una questione di marketing...poi de gustibus non est disputandum! :rolleyes:
vabbe io mi ritengo un uomo normale (:O) e con il 42 ad una distanza di 3 metri che penso sia la distanza media alla quale uno vede una tv (diciamo dai 2,5 ai 5) nn giro nessun occhio o addirittura collo poi per carita...ognuno ha la sua fisionomia :O
ilratman
23-11-2010, 11:53
Comunque io se proprio devo prendere un 3D (e lo farò presto) vado su plasma. Le recensioni che ho letto dicono che in quasi tutti i casi son risultati migliori e con meno problemi, rispetto agli lcd. Poi sopratutto sui tagli grossi.
Sai che sono daccordo, per me il 3d ha bisogno di un po' di morbidezza nell'immagine e di schermi grandi e forse anche del tempo di risposta molto più veloce del pannello.
messaggero57
23-11-2010, 11:54
...Secondo me tutta sta storia sulle dimensioni è solo una questione di marketing...poi de gustibus non est disputandum! :rolleyes:
Mica tanto. Devi tener presente che a differenza dei CRT i televisori HD-ready o Full-hd LCD si guardano da distanze minori. In parte questo è dovuto al fatto che non esistendo un pennello elettronico che disegna l'immagine l'occhio si stanca di meno e l'alta definizione si gode meglio da distanze inferiori. Comunque ci sono delle distanze da rispettare lo stesso: un 46" da 2 metri in effetti potrebbe costringere a muovere continuamente la testa. A quel punto meglio un 40". Tieni anche presente che quanto sarebbe pesato un 40" CRT?!
Consiglio
23-11-2010, 12:10
Sai che sono daccordo, per me il 3d ha bisogno di un po' di morbidezza nell'immagine e di schermi grandi e forse anche del tempo di risposta molto più veloce del pannello.
Il C7000 secondo me è un cappero di tv! Consuma neanche tanto (circa 190w)
Domanda: se uno volesse un monitor di qualità superiore al tn e anche abbastanza grande che faccia anche da tv , da mettere in camera, sarebbe indicato acquistare direttamente una tv full-hd di piccolo taglio (che in teoria dovrebbero montare dei ips o mva) ,per un utilizzo da 85% monitor pc (quindi internet , programmi vari, poco gioco) e 15% tv.
ilratman
23-11-2010, 12:18
Mica tanto. Devi tener presente che a differenza dei CRT i televisori HD-ready o Full-hd LCD si guardano da distanze minori. In parte questo è dovuto al fatto che non esistendo un pennello elettronico che disegna l'immagine l'occhio si stanca di meno e l'alta definizione si gode meglio da distanze inferiori. Comunque ci sono delle distanze da rispettare lo stesso: un 46" da 2 metri in effetti potrebbe costringere a muovere continuamente la testa. A quel punto meglio un 40". Tieni anche presente che quanto sarebbe pesato un 40" CRT?!
Basta pensare che i mobili ikea porta tv sono dati per un 32" e max 60kg per un crt, il mio vecchio monitor sony 24" crt ne pesava già oltre 20kg, adesso 46hx700 pesa così ma solo perché ha il vetro. Se avessero fatto un 46" crt avrebbe passato i 100kg e avrebbero dovuto prevedere i fori per il passaggio delle forche del muletto per spostarli.
messaggero57
23-11-2010, 12:34
Forse sono un po' OT, ma se questa tecnologia messa a punto da un ricercatore italiano precario :muro: funziona si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione nel campo delle trasmissioni televisive. Una frequenza a "Fotoni ricurvi" in grado di trasportare centinaia di canali significherebbe un bit-rate talmente elevato da ottenere immagini superlative!
LinK:
http://www.dday.it/redazione/2510/I-fotoni-ubriachi-rivoluzioneranno-il-mondo.html
http://www.tomshw.it/cont/news/601-canali-su-una-sola-frequenza-tv-rivoluzione/28196/1.html
skryabin
23-11-2010, 12:36
Stai assomigliando sempre più a qualcuno che consciano bene e che ha preso un g20! :asd:
no, il g20 mai :)
ahahahaha
almeno io scrivo corretto :P
è solo un po' di agitazione perché natale si avvicina e devo per forza fare sta spesa in quanto il crt trinitron non lo accendiamo più, s'è definitivamente rotto, amen (o alleluia, dipende dai punti di vista)
messaggero57
23-11-2010, 12:51
maledetto bordino dell'hx900, non dormo più la notte, e non riesco ancora a capire se ce l'ha anche il pfl9705
Comunque, a parte questo, come funziona l'offerta 3d box di sony? se ne può usufruire acquistando negli shop online? qualcuno sa se gli shop online più affidabili aderiscono alla promozione? Sempre non perchè mi interessi il 3D, ma la ps3 a 99€ con gt5 incluso mi garba. magari mi invia un pm, cosi' da non fare pubblicità :asd: Chiaro se decidessi di prenderlo prima telefonerei per assicurarmene...
Non capisco quale problema ti creerebbe il bordino dei due modelli che hai citato? :confused:
Riguardo la promozione Sony 3D, due settimane fa in un MW di Milano mi sono intrattenuto a chiaccherare con una promoter piuttosto carina :) e competente. Devo dire che la cosa non mi è sembrata male, anche se a me il 3D non interessa: avrei preferito un incontro in 3D con la tipa, ma era fidanzata :cry: e io sono impegnato!
skryabin
23-11-2010, 12:55
Non capisco quale problema ti creerebbe il bordino dei due modelli che hai citato? :confused:
Riguardo la promozione Sony 3D, due settimane fa in un MW di Milano mi sono intrattenuto a chiaccherare con una promoter piuttosto carina :) e competente. Devo dire che la cosa non mi è sembrata male, anche se a me il 3D non interessa: avrei preferito un incontro in 3D con la tipa, ma era fidanzata :cry: e io sono impegnato!
Ho spedito indietro un monitor costoso con un difetto simile, non li digerisco proprio gli schermi che fanno colori diversi in zone diverse.
per 3d box si, non è tanto il 3D, l'avevo detto anche io prima, è tutto il pacchetto a 99€ con la ps3 + coupon gt5 che attira...
la ps3 la puoi usare anche come lettore bluray, no?
Sarebbe stato interessante anche senza i due occhialini e il trasmettitore, ma visto che ci sono (e prenderli a parte costano) perchè schifarli?
eureka63
23-11-2010, 12:58
...
inoltre ho visto che alcuni modelli hanno casse per l'audio piu potenti, di 40w e non da 10 con qualità bassa...Quali?
Futura12
23-11-2010, 13:03
Basta pensare che i mobili ikea porta tv sono dati per un 32" e max 60kg per un crt, il mio vecchio monitor sony 24" crt ne pesava già oltre 20kg, adesso 46hx700 pesa così ma solo perché ha il vetro. Se avessero fatto un 46" crt avrebbe passato i 100kg e avrebbero dovuto prevedere i fori per il passaggio delle forche del muletto per spostarli.
Io ho in cantina un Hitachi da 36 pollici CRT mi pare che pesa 90kg.
Epic Fail:asd:
Ciao a tutti,vorrei un consiglio: ho comprato la PS3 e sto cercando una TV (eventualmente anche monitor-TV, almeno tolgo il vecchio e connetto tutto insieme) 26 o 27 pollici. Ho letto moltissime pag di questo e altri forum ma invece di aiutarmi sono più confuso.
So che per giocare è importante un basso tempo di risposta,sto considerando solo quelli che stanno sotto i 5ms, giusto?
Qualche altra caratteristica da controllare?
Ho dato un'occhiata su vari siti e sui 300-350€ al max ho trovato alcuni modelli LG e Samsung. Consigli??
Grazie.
:help:
Ho sbagliato sezione?? Stasera vorrei decidere per poi domani acquistare, aiutatemi a scegliere per favore, almeno ditemi cosa devo evitare!!
Sarebbe stato interessante anche senza i due occhialini e il trasmettitore, ma visto che ci sono (e prenderli a parte costano) perchè schifarli?
Beh se te ne vuoi disfare possiamo metterci d'accordo sul prezzo ... :D
Micene.1
23-11-2010, 13:21
Non capisco quale problema ti creerebbe il bordino dei due modelli che hai citato? :confused:
Riguardo la promozione Sony 3D, due settimane fa in un MW di Milano mi sono intrattenuto a chiaccherare con una promoter piuttosto carina :) e competente. Devo dire che la cosa non mi è sembrata male, anche se a me il 3D non interessa: avrei preferito un incontro in 3D con la tipa, ma era fidanzata :cry: e io sono impegnato!
beh se era carina...:O
Stai assomigliando sempre più a qualcuno che consciano bene e che ha preso un g20! :asd:
:asd:
Vedi cosa può fare la paranoia :p
Comunque io se proprio devo prendere un 3D (e lo farò presto) vado su plasma. Le recensioni che ho letto dicono che in quasi tutti i casi son risultati migliori e con meno problemi, rispetto agli lcd. Poi sopratutto sui tagli grossi.
Riguardo il cross-talk hai ragione, i plasma vincono a mani basse (ma gli LCD non sono affatto messi così male, soprattutto i top di gamma Sony) :)
Per quanto riguarda il resto (luminosità con gli occhialini addosso, colorimetria etc) non sono così sicuro che i plasma vincano.
In ogni caso, dovendo sceglierne uno, prenderei il Pana VT20 se devi usarlo principalmente per film HD e 3D, il Sam C7000 a quanto ho letto in giro è meglio solo per le fonti SD.
no, il g20 mai :)
ahahahaha
almeno io scrivo corretto :P
è solo un po' di agitazione perché natale si avvicina e devo per forza fare sta spesa in quanto il crt trinitron non lo accendiamo più, s'è definitivamente rotto, amen (o alleluia, dipende dai punti di vista)
Come penso avrai capito tutti i TV hanno dei difetti; è a dir poco sterile focalizzarsi solo su quelli, per quanto sia comprensibile vista la cifra che si spende. Ad ogni modo così veramente rischi di diventare pazzo, e (ancora peggio) di non essere mai soddisfatto a prescindere dal tuo acquisto :)
robbberto
23-11-2010, 14:55
Mi ha chiamato il corriere ha consegnato ora il 40ex500 al portiere... ma sono fuori e torno domani sera... che rosico voglio vederlo...
A domani sera i commenti :sofico:
Sony 46ex500 (appena ezio ci aggiorna)
Mi sono messo in contatto con il centro assistenza Sony di zona e in questi giorni verrà il tecnico, appena ci sono novità vi faccio sapere ;)
Spero che rilevino il problema come difetto e me lo sostituiscano nuovamente.
thedoors
23-11-2010, 16:28
beh.. ottima cosa!!!
spero non ti facciano pagare per il tecnico!
In tal caso lo pago solo se mi sostituisce la tv :sofico:
ilratman
23-11-2010, 16:57
:asd:
Vedi cosa può fare la paranoia :p
Riguardo il cross-talk hai ragione, i plasma vincono a mani basse (ma gli LCD non sono affatto messi così male, soprattutto i top di gamma Sony) :)
Per quanto riguarda il resto (luminosità con gli occhialini addosso, colorimetria etc) non sono così sicuro che i plasma vincano.
In ogni caso, dovendo sceglierne uno, prenderei il Pana VT20 se devi usarlo principalmente per film HD e 3D, il Sam C7000 a quanto ho letto in giro è meglio solo per le fonti SD.
:)
Dal mio punto di vista il 3d deve essere visto come un gadget e come tale va preso in considerazione nella scelta della tv che prima di tutto deve andare bene in hd e sd.
ilratman
23-11-2010, 17:11
Mi sono messo in contatto con il centro assistenza Sony di zona e in questi giorni verrà il tecnico, appena ci sono novità vi faccio sapere ;)
Spero che rilevino il problema come difetto e me lo sostituiscano nuovamente.
Speriamo sia un problema ad una partita di pannelli, il che spiegherebbe il 2/2, e non congenito al 46".
Marinelli
23-11-2010, 17:52
maledetto bordino dell'hx900, non dormo più la notte, e non riesco ancora a capire se ce l'ha anche il pfl9705
Di che bordino parli?
Non ho fatto studi approfonditi sul HX900 che è arrivato a casa dei miei, ma non ho notato nulla di particolarmente strano. La cosa più fastidiosa è che non c'è un'impostazione per avere una visualizzazione in formato originale, a seconda delle trasmissioni (cosa che invece ho sul PC con una scheda TV Terratec). Ah, anche il telecomando non è il massimo della comodità, ma sarà anche una questione di abitudine.
Ciao. :)
thedoors
23-11-2010, 17:56
ragazzi da oggi funziona anche amaz**.it
se ho letto bene 9.99 euro di consegna annue!!!! :-)
vado a vedere se hanno i tv! :)
edit.. sembrano molto cari!!! :)
Di che bordino parli?
Non ho fatto studi approfonditi sul HX900 che è arrivato a casa dei miei, ma non ho notato nulla di particolarmente strano. La cosa più fastidiosa è che non c'è un'impostazione per avere una visualizzazione in formato originale, a seconda delle trasmissioni (cosa che invece ho sul PC con una scheda TV Terratec). Ah, anche il telecomando non è il massimo della comodità, ma sarà anche una questione di abitudine.
Ciao. :)
Ne sei certo ?
Anch'io sull'nx710 ho faticato un po' a capire come impostarlo, ma c'è.
skryabin
23-11-2010, 18:04
Di che bordino parli?
Non ho fatto studi approfonditi sul HX900 che è arrivato a casa dei miei, ma non ho notato nulla di particolarmente strano. La cosa più fastidiosa è che non c'è un'impostazione per avere una visualizzazione in formato originale, a seconda delle trasmissioni (cosa che invece ho sul PC con una scheda TV Terratec). Ah, anche il telecomando non è il massimo della comodità, ma sarà anche una questione di abitudine.
Ciao. :)
questo qua
http://img84.imageshack.us/img84/8456/img0059jl.jpg
non è un bordino ben delimitato, è una specie di leggero fade out di luminosità verso i bordi...nell'immagine il giallo dovrebbe essere giallo uguale su tutto lo schermo, non dovrebbe perdere luminosità e virare sull'arancione come fa avvicinandosi ai bordi.
ho trovato anche un'altra immagine
http://img707.imageshack.us/img707/6868/img0056lo.jpg
però qui non so se è colpa dell'interfaccia grafica della trasmissione, che non ho mai visto, ma il giallo a destra di "smaltisce rifiuti" (se davvero dovesse essere giallo come alle voci superiori) non mi sembra molto corretto e mi insinua ulteriori dubbi.
Molti dicono di non vederlo però non postano mai una immagine per provarlo (il che mi fa dubitare della buona fede), solo chi l'ha notato ha postato foto per documentare il fenomeno...lo so che andiamo a cercare il pelo nell'uovo, ma non è una tv da 1000 euro :P
Consiglio
23-11-2010, 18:34
Riguardo il cross-talk hai ragione, i plasma vincono a mani basse (ma gli LCD non sono affatto messi così male, soprattutto i top di gamma Sony) :)
Per quanto riguarda il resto (luminosità con gli occhialini addosso, colorimetria etc) non sono così sicuro che i plasma vincano.
In ogni caso, dovendo sceglierne uno, prenderei il Pana VT20 se devi usarlo principalmente per film HD e 3D, il Sam C7000 a quanto ho letto in giro è meglio solo per le fonti SD.
Beh complessivamente il c7000 è ottimo. Il 3D non è che mi interessa tantissimo, al massimo guarderò qualche partita (se la faranno per il Napoli) e giusto per sfizio la ps3. Non vorrei spendere più di 1500€, anche se già son troppi.
Scusate l'ennesima domanda banale, ma oggi ho parlato con un mio amico smanettone che ha un TV 100hz, e mi ha detto che effettivamente lui i 100hz lo tiene qusi sempre disattivati.
A quanto dice lui li attiva solo per lo sport e in alcuni BluRay o Film in HD (quelli che non vanno a 24fps mi sembra, ma non ho capito bene)...
Premetto che sto per scegliere tra il Toshiba XV733, VL733 e RV733.
Ora mi chiedo, se il mio utilizzo sarà essenzialmene PS3, DivX, MKV e digitale terrestre, questi benedetti 100hz quando li attiverò?
E di conseguenza, faccio una caxxata se risparmio 200€ e mi prendo un 32RV733??? :mc:
Consiglio
23-11-2010, 18:42
Devi pensare che è anche una cosa soggettiva. Poi dipende anche dalla qualità\efficienza di questi 100hz...Magari vai a casa del tuo amico e vedi un po la differenza... :D
Magari vai a casa del tuo amico e vedi un po la differenza... :D
Ci andrei volentieri, ma lavora a Madrid! :D
Io comunque continuo a non capire questi 100hz.
In modalità game, in cui il frame rate e la velocità dal pannello sono fondamentali, questi 100hz vengono disattivati, credo per evitare ritardi tra l'ingresso del segnale e la visualizzazione effettiva (cosa che risulterebbe disastrosa coi vidiogiochi)...e a quanto pare non si notano scattosità o rallentamenti.
Nei film, in cui l'input lag non ci interessa, viene attivato per rendere più fluida la visione...ma solo nei film che hanno un frame rate basso.
Ma a questo punto mi sembra di capire che il problema della scattosità è alla sorgente, per questo la TV deve "inventarsi" un fotogramma in più...ovvero se guardo un film che di suo è scattoso, allora attivo i 100hz...altrimenti non mi servono!
Ma dove sono questi film scattosi? Io ho visto un centinaio di film in MKV sul notebook e non mi sembra di aver mai visto scatti o problemi...quindi perchè dovrei avere bisogno di questi 100hz???
euplio46
23-11-2010, 18:57
Ragazzi mi serve un consiglio su un televisore a led da massimo 26", che mi consigliate?
questo qua
http://img84.imageshack.us/img84/8456/img0059jl.jpg
non è un bordino ben delimitato, è una specie di leggero fade out di luminosità verso i bordi...nell'immagine il giallo dovrebbe essere giallo uguale su tutto lo schermo, non dovrebbe perdere luminosità e virare sull'arancione come fa avvicinandosi ai bordi.
ho trovato anche un'altra immagine
http://img707.imageshack.us/img707/6868/img0056lo.jpg
però qui non so se è colpa dell'interfaccia grafica della trasmissione, che non ho mai visto, ma il giallo a destra di "smaltisce rifiuti" (se davvero dovesse essere giallo come alle voci superiori) non mi sembra molto corretto e mi insinua ulteriori dubbi.
Molti dicono di non vederlo però non postano mai una immagine per provarlo (il che mi fa dubitare della buona fede), solo chi l'ha notato ha postato foto per documentare il fenomeno...lo so che andiamo a cercare il pelo nell'uovo, ma non è una tv da 1000 euro :P
Anch'io ero indeciso ma alla fine mi sono deciso e vado di HX900
Sul problema del bordo ho letto che se c'è, calibrandolo in maniera decente potrebbe sparire.
Altrimenti aspetti qualche giorno finchè non mi arriva così faccio da cavia :D
skryabin
23-11-2010, 19:00
Anch'io ero indeciso ma alla fine mi sono deciso e vado di HX900
Sul problema del bordo ho letto che se c'è, calibrandolo in maniera decente potrebbe sparire.
Altrimenti aspetti qualche giorno finchè non mi arriva così faccio da cavia :D
Aspetto tranquillamente le tue impressioni, quando ti arriva?
Anche Marinelli penso che ci darà sicuramente un'occhiata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.