View Full Version : Televisore LCD
L'ex500 è be3 con 100hz. Retroilluminazione ccfl. Direi che è pelino migliore dell'ex600. Che c'entra la fotocamera con i 100hz? :D
scusa se continuo ad intromettermi
consigliali un BE3 100hz LED dice che vuole il meglio
scusa se continuo ad intromettermi
consigliali un BE3 100hz LED dice che vuole il meglio
?
scusa se continuo ad intromettermi
consigliali un BE3 100hz LED dice che vuole il meglio
Un TV con BE3, 100hz e CCFL può essere tranquillamente meglio di un TV con BE3, 100hz ed edge LED :D
Per il resto, ho l'impressione che ci sia un clone fra di noi (spero di sbagliarmi) :D
marcicas
24-06-2010, 13:17
scusa se continuo ad intromettermi
consigliali un BE3 100hz LED dice che vuole il meglio
costera 500 €uri in piu
Il 705 è della Sharp, per quello non lo trovi :D
Online risparmi parecchio, sì. Puoi andare tranquillo con Redco*n oppure Onlinest*re.
L' EX500 non è meglio di tutti gli altri (ci sarebbe l' EX700, ma costa 200 euro in più), ma come rapporto qualità/prezzo è il migliore probabilmente. Monta il Bravia Engine 3 ed è CCFL, non edge LED.
I 100hz sono un filtro per aumentare la fluidità e la risoluzione durante i movimenti della telecamera, non hanno nulla a che fare con la frequenza di aggiornamento (che rimane sempre 50hz)
quindi meglio un neon con enigma 3 piutosto che un led con enigma 2
Per il resto, ho l'impressione che ci sia un clone fra di noi (spero di sbagliarmi) :D
Esatto .. e se aggiungi nandocollu siamo a 2 ... non so come faccia a collegarsi contemporaneamente e con IP diversi, ma è evidente che sia sempre atacry, di questo sono sicuro al 100% (ho i mei buoni motivi detti anche al mod), non serve un investigatore privato.
Esatto .. e se aggiungi nandocollu siamo a 2 ... non so come faccia a collegarsi contemporaneamente e con IP diversi, ma è evidente che sia sempre atacry, di questo sono sicuro al 100% (ho i mei buoni motivi detti anche al mod), non serve un investigatore privato.
:asd:
costera 500 €uri in piu
quindi meglio un neon con enigma 3 piutosto che un led con enigma 2
il suo problema principale è che consuma 131w, lo sharp 810 costa 350€ in più ma fa 85w, in un ottica di lungo periodo, diciamo 5 anni se usi spesso la tv l' hai già ammortizzati...cmq gran bella tv sono stato indeciso fino all' ultimo..ora sta a 967€ s.s. escluse.
Dionysus
24-06-2010, 14:32
Scusate, spero non sia una domanda troppo vacua, ma in generale, dato per acquisito che full led magari con local dimming o simili sembra attualmente essere il sistema migliore (e pure il più caro e soprattutto raro, però!), dietro a uno schermo lcd hanno una resa migliore (sempre per una destinazione di canali tv, dvd e blu-ray) le lampade ccfl (presenti, ad esempio, sia nel Sony 40EX500 sia nel 40HX700) o il sistema edge-led (come nel 40EX700, che a quanto ho letto dovrebbe pure montare pannello Sharp UV2A)?
Qui si continua a dare troppa importanza alla retroilluminazione per la qualità della tv, mentre come già detto e ridetto i componenti di un tv sono tanti ed è l'insieme di tutto che crea un modello più o meno buono. Fra i 3 modelli che hai elencato tu il migliore è l'hx700
nandocollu
24-06-2010, 15:56
non so se posso postare un link ad oppinioni sul sito Pi*mania_com
il link editato e questo w:/*ciao.it/Opi*ionisulprodotto/Pixmania_com__969587
Sì avevo visto che non aveva grandi feedback; in compenso mio fratello ci ha comprato un TV e un set 5.1 ed in entrambi i casi è andato tutto perfettamente :D
Consiglio
24-06-2010, 17:58
Se acquisti da loro (pixmania) è ok, ma se acquisti da altri potresti avere problemi. Il sito tratta vari negozi, te ne accorgi quando scegli la spedizione mentre acquisti il prodotto.
Ciao a tutti, scrivo anche io (dopo avervi letto per mezza giornata :D)per una indecisione riguardo l'acquisto della tv.
Premessa: sto arredando una piccola casa e quindi meno spazio occupo e meglio è (ma anche meno spendo e meglio è :D ).
La tv da 32" verrà vista da una distanza di 3m circa..prevalentemente digitale terrestre (HD se possibile) e film (tramite usb o vga)....niente satellite o videogiochi.
La mia indecisione riguarda i seguenti modelli (in attuale ordine di preferenza):
LG 32LE5318 600€.....visto oggi sottocosto (valido fino a dopodomani) in negozio, online parte da 680-700
Samsung LE32C650 530€ ca.....letto oggi qui sul forum e cercato online
Sony 32EX500 550€ ca......come sopra
Sharp LC32FH510E 500€ (455 online)......fino a ieri il mio preferito, poi l'ho visto in azione in negozio e non mi ha entusiasmato...pare un oggetto misterioso...nessuna recensione...nessuno che ne parla
Sharp 32LE705 615€....costa un pò di + e non mi consente di leggere divx da usb
Come si capisce, preferirei una tv con il mediaplayer incorporato per evitare ingombri e altre spese.
Per favore, datemi una mano a escluderne almeno un paio, altrimenti non esco + dal tunnel :muro: :D
Denghiu :)
Consiglio
24-06-2010, 18:54
O il c650 o l'lg. Comunque 3mt sono troppi per un 32...
L'ex500 è be3 con 100hz. Retroilluminazione ccfl. Direi che è pelino migliore dell'ex600. Che c'entra la fotocamera con i 100hz? :D
Se acquisti da loro (pixmania) è ok, ma se acquisti da altri potresti avere problemi. Il sito tratta vari negozi, te ne accorgi quando scegli la spedizione mentre acquisti il prodotto.
mi sembra una presa in giro
Sharp Televisore LED LC32LE700E 1 465,83 €
Contratto Acquisti Sereni - Televisore LED LC32LE700E 1 39,36 €
Pixmania CARTA FEDELTÀ VIPIX 1 8,33 €
26,59 €
Spese di consegna 18,33 €
TOTALE (IVA esclusa) 558,45 €
IVA 111,69 €
Totale dell' ordine 670,14 €
insomma mi sa proprio di truffa da trony costava 679
quelle sopra sono tute spese obbligatorie e non capisco nemmeno cosa sono tutte queste spese aggiuntive
e per non parlare che Nel caso non si riceva dovrà contattare il Servizio Clienti al 899 788 *** (0.25 €/min da telefono fisso)
Consiglio
24-06-2010, 19:00
Non capisco perché ti sei fissato con pixmania.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx
Qui ci sono tanti shop che sono super ottimi, e hanno anche prezzi più bassi.
O il c650 o l'lg. Comunque 3mt sono troppi per un 32...
Intanto grazie per la celerità della risposta :)
Purtroppo è una camera da letto mansardata e qualcosa di più grande va a cozzare contro il soffitto in pendenza :doh: :D
C'è qualche caratteristica che mi dovrebbe far preferire il c650 all'Lg (o viceversa)?
Grazie ancora :)
marcicas
24-06-2010, 19:26
O il c650 o l'lg. Comunque 3mt sono troppi per un 32...
quindi il samsung e meglio del sony bravia enigma 3 e pure LG e meglio del le705e ?
certo che siete sconcertanti
Ciao a tutti, scrivo anche io (dopo avervi letto per mezza giornata :D)per una indecisione riguardo l'acquisto della tv.
Premessa: sto arredando una piccola casa e quindi meno spazio occupo e meglio è (ma anche meno spendo e meglio è :D ).
La tv da 32" verrà vista da una distanza di 3m circa..prevalentemente digitale terrestre (HD se possibile) e film (tramite usb o vga)....niente satellite o videogiochi.
La mia indecisione riguarda i seguenti modelli (in attuale ordine di preferenza):
LG 32LE5318 600€.....visto oggi sottocosto (valido fino a dopodomani) in negozio, online parte da 680-700
Samsung LE32C650 530€ ca.....letto oggi qui sul forum e cercato online
Sony 32EX500 550€ ca......come sopra
Sharp LC32FH510E 500€ (455 online)......fino a ieri il mio preferito, poi l'ho visto in azione in negozio e non mi ha entusiasmato...pare un oggetto misterioso...nessuna recensione...nessuno che ne parla
Sharp 32LE705 615€....costa un pò di + e non mi consente di leggere divx da usb
Come si capisce, preferirei una tv con il mediaplayer incorporato per evitare ingombri e altre spese.
Per favore, datemi una mano a escluderne almeno un paio, altrimenti non esco + dal tunnel :muro: :D
Denghiu :)
belle domande
e sopratutto dove hai trovato quei prezzi ?
belle domande
e sopratutto dove hai trovato quei prezzi ?
LG e Sharp 32Fh510E da Euronics direttamente al negozio...gli altri cercando un pò su internet, prevalentemente sul trovaprezzi
quindi il samsung e meglio del sony bravia enigma 3 e pure LG e meglio del le705e ?
certo che siete sconcertanti
No, di sconcertante caro atacry/nandocollu/marcicas ci sei solo tu qua ... consiglio ha dato una risposta a lui, che chiedeva un TV più propenso all'uso multimediale via usb ...se avessi letto avresti capito ...
Consiglio
24-06-2010, 19:33
Intanto grazie per la celerità della risposta :)
Purtroppo è una camera da letto mansardata e qualcosa di più grande va a cozzare contro il soffitto in pendenza :doh: :D
C'è qualche caratteristica che mi dovrebbe far preferire il c650 all'Lg (o viceversa)?
Grazie ancora :)
Sinceramente non credo ci siano una differenza di qualità d'immagine abissale. La differenza di prezzo, sicuramente sta nel fatto che l'lg è edge-led.
quindi il samsung e meglio del sony bravia enigma 3 e pure LG e meglio del le705e ?
certo che siete sconcertanti
belle domande
e sopratutto dove hai trovato quei prezzi ?
Certo, perché io ho detto che sono migliori di quelli citati da qelos giusto? :doh: Lui ha chiesto uno con lettore interno, e quindi non va bene il le705. Il sony bravia 3 non è un tv.
marcicas
24-06-2010, 19:42
Sinceramente non credo ci siano una differenza di qualità d'immagine abissale. La differenza di prezzo, sicuramente sta nel fatto che l'lg è edge-led.
Certo, perché io ho detto che sono migliori di quelli citati da qelos giusto? :doh: Lui ha chiesto uno con lettore interno, e quindi non va bene il le705. Il sony bravia 3 non è un tv.
che tecnologia ha invece il c650 ? ma sansung dicono faciano schifo
per sony bravia enigma 3 intendevo Sony 32EX500
Consiglio
24-06-2010, 19:43
Ma qua ripetiamo sempre le stesse cose? Non per qualcosa, ma la mano poi si scoccia è! :sofico:
La serie c550\c650\c750 in poi è l'unica con un buon rapporto qualità\prezzo. Usa lampade ccfl e non led.
Sinceramente non credo ci siano una differenza di qualità d'immagine abissale. La differenza di prezzo, sicuramente sta nel fatto che l'lg è edge-led.
Ok grazie mille per il prezioso aiuto ;) ..credo che andrò di LG dato che lo posso prendere direttamente in negozio domani. :D
marcicas
24-06-2010, 19:53
Ok grazie mille per il prezioso aiuto ;) ..credo che andrò di LG dato che lo posso prendere direttamente in negozio domani. :D
a che vi serve un tv super multimediale se poi non ha una buona qualita di imagine
Non capisco perché ti sei fissato con pixmania.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx
Qui ci sono tanti shop che sono super ottimi, e hanno anche prezzi più bassi.
MA non 6 stato uno dei primi a consigliarmi pixmania :cry: :muro: ma anche di1amaish*p non era peggio ?
Consiglio
24-06-2010, 20:02
a che vi serve un tv super multimediale se poi non ha una buona qualita di imagine
La qualità non è tra le migliori, ma non è neanche poi così penosa...
MA non 6 stato uno dei primi a consigliarmi pixmania :cry: :muro: ma anche di1amaish*p non era peggio ?
Non mi pare...:confused: diunamai si però...
Ok grazie mille per il prezioso aiuto ;) ..credo che andrò di LG dato che lo posso prendere direttamente in negozio domani. :D
Vai tranquillo, per quel che lo paghi è ottimo!
La qualità non è tra le migliori, ma non è neanche poi così penosa...
Non mi pare...:confused: diunamai si però...
Vai tranquillo, per quel che lo paghi è ottimo!
chi si accontenta gode diceva un saggio deluso dalla vita
di1mail per a detta di alcuni sembrerebbero poco seri o addirittura truffaldini
bomber76
24-06-2010, 20:43
Beh, 4gb è la massima dimensione che un file può avere su una partizione fat32. Al limite puoi dividere l'mkv in 2-3 parti, idem puoi convertirlo in m2ts impostando la suddivisione del file ogni 4gb circa nel caso del sony.
Col dlna credo che puoi vedere il video lanciandolo dal pc, poi avverrà una conversione, ma non sono certo che funzioni così, credo che bomber lo sappia molto meglio di me
Io con il mio Sony 40EX500 per vedermi i film in HD/Bluray uso il dlna della tv con il pc/Wild media server ;) Solo che i file mkv vanno convertiti in m2ts, la qualita' e' la stessa, altrimenti la cpu del pc, incomincia a lavorare moltissimo...fa la ricodifica in tempo reale, e i film scattano ;)
Chiunque avesse la necessita' di info, mi mandi un pm per il discorso citato ;)
Saeval, Messaggero, Consiglio e tutti gli esperti...ma quanta pazienza avete, vi stimo :D
Ciao,
ho comprato il Sony 32EX500 sul e-shop di trov*pr*zzi più conveniente.
Beh oggi arriva il collo, lo porto in camera, sulla scatola in grande vedo solo EX5|32. Poi guardo sul lato stretto della scatola e leggo: 32EX504.
Quindi mi hanno mandato un EX504, credo che sia uguale al EX500 ma con in più il tuner satellitare, giusto? Non ho ancora capito se essere più o meno felice.
Voi cosa mi dite?
Grazie. ciao! :)
Saeval, Messaggero, Consiglio e tutti gli esperti...ma quanta pazienza avete, vi stimo :D
Grazie bomber, qualcuno che lo dice ogni tanto non fa mai male :cry:
Ciao,
ho comprato il Sony 32EX500 sul e-shop di trov*pr*zzi più conveniente.
Beh oggi arriva il collo, lo porto in camera, sulla scatola in grande vedo solo EX5|32. Poi guardo sul lato stretto della scatola e leggo: 32EX504.
Quindi mi hanno mandato un EX504, credo che sia uguale al EX500 ma con in più il tuner satellitare, giusto? Non ho ancora capito se essere più o meno felice.
Voi cosa mi dite?
Grazie. ciao! :)
Tranquillo tutto normale ;)
Il tuner satellitare ce l'ha l'EX505, l'EX504 è semplicemente la versione localizzata italiana dell'EX500
forse ora ci sono quasi
ho trovato questa offerta su prom*digita
Sharp Televisore LED LC32LE700E
€ 554,40
Subtotale:
Spedizione standar :€ 26,40
totale :€ 580,80
ma mi da solo questi metodi ci pagamento
PayPal (solo utenti verificati) (+ € 13,86)
Carta di Credito (+ € 13,86)
Bonifico Bancario
Ricarica Postepay
ma io volevo pagare con finanziaria come posso fare ? :muro: :muro: :muro:
qui invece forse ho il tasso zero
Note per di1amaishop.it
shatvled32le705 Sharp TV LED 32" FULL HD con DVB LC32LE705
€ 599,90 1 € 599,90
Supplemento Spedizione € 6,01 € 6,01
Spedizione: Bartolini 24/48h € 9,99 1 € 9,99
Pagamento: Pagamento Rateale € 0,00 1 € 0,00
Totale Prodotti:
iva compresa € 599,90
Costo Spedizione: € 16,00
Costo Pagamento: € 0,00
Punti Compra Risparmia e Vinci: 6010 punti
Totale Spesa: € 615,90
nandocollu
24-06-2010, 23:07
ottima ricerca
Consiglio
24-06-2010, 23:35
chi si accontenta gode diceva un saggio deluso dalla vita
di1mail per a detta di alcuni sembrerebbero poco seri o addirittura truffaldini
Intendi diunamai? Si certo tu vai a vedere soltanto i 10 feedback negativi su altri 900 positivi...
Comunque chi si accontenta si accontenta eheheheh
Saeval, Messaggero, Consiglio e tutti gli esperti...ma quanta pazienza avete, vi stimo :D
Ma figurati siamo qui per questo :)
Grazie bomber, qualcuno che lo dice ogni tanto non fa mai male :cry:
:sofico:
nandocollu
25-06-2010, 07:42
orami anche io ho deciso acquistero online
sapete se quando arriva la merce il corriere aspetta che si ispezzioni il contenuto del collo ?
orami anche io ho deciso acquistero online
sapete se quando arriva la merce il corriere aspetta che si ispezzioni il contenuto del collo ?
A che scopo?
Mostrargli qualche video in HD per evidenziare le potenzialità del tv?:asd:
forse ora ci sono quasi
ho trovato questa offerta su prom*digita
Sharp Televisore LED LC32LE700E
€ 554,40
Subtotale:
Spedizione standar :€ 26,40
totale :€ 580,80
ma mi da solo questi metodi ci pagamento
PayPal (solo utenti verificati) (+ € 13,86)
Carta di Credito (+ € 13,86)
Bonifico Bancario
Ricarica Postepay
ma io volevo pagare con finanziaria come posso fare ? :muro: :muro: :muro:
qui invece forse ho il tasso zero
Note per di1amaishop.it
shatvled32le705 Sharp TV LED 32" FULL HD con DVB LC32LE705
€ 599,90 1 € 599,90
Supplemento Spedizione € 6,01 € 6,01
Spedizione: Bartolini 24/48h € 9,99 1 € 9,99
Pagamento: Pagamento Rateale € 0,00 1 € 0,00
Totale Prodotti:
iva compresa € 599,90
Costo Spedizione: € 16,00
Costo Pagamento: € 0,00
Punti Compra Risparmia e Vinci: 6010 punti
Totale Spesa: € 615,90
ottima ricerca
R O T F L !
DarkMage74
25-06-2010, 09:26
orami anche io ho deciso acquistero online
sapete se quando arriva la merce il corriere aspetta che si ispezzioni il contenuto del collo ?
se gli offri un caffè si :asd:
ottima ricerca
ormai ti sei fatto sgamare :D
di1amaishop qui posso chiedere la finanziaria
prom@digita potrei usare PayPal ma devo erogare 14€ in più
sapete dirmi se e vero che paypal garantisce il compratore da eventuali truffe e rende i soldi spesi in caso di truffa ?
di1amaishop qui posso chiedere la finanziaria
prom@digita potrei usare PayPal ma devo erogare 14€ in più
sapete dirmi se e vero che paypal garantisce il compratore da eventuali truffe e rende i soldi spesi in caso di truffa ?
Con paypal puoi stare tranquillo, in caso di truffa hanno contatti con l'FBI, qualche ora di lavoro e ti sistemano il malandrino come si deve, dagli fiducia ;)
Con paypal puoi stare tranquillo, in caso di truffa hanno contatti con l'FBI, qualche ora di lavoro e ti sistemano il malandrino come si deve, dagli fiducia ;)
:rotfl:
DarkMage74
25-06-2010, 09:38
di1amaishop qui posso chiedere la finanziaria
prom@digita potrei usare PayPal ma devo erogare 14€ in più
sapete dirmi se e vero che paypal garantisce il compratore da eventuali truffe e rende i soldi spesi in caso di truffa ?
io ho comprato su diunamai senza problemi, pagato con bonifico, tv arrivato dopo tre giorni senza problemi...
questo se puo' tranquillizarti anche se, secondo me, questa tv non la comprerai mai e continuerai a dare fastidio... :rolleyes:
Mi spiegate una cosa:
a cosa serve firmare la bolla di consegna alla ricezione del pacco con la dicitura: "riserva di controllo"?
Lo si può fare solo ed unicamente se alla ricezione riscontrassimo anomalie nella confezione esterna?
Se invece quest'ultima risultasse intatta ma il prodotto fosse danneggiato?
messaggero57
25-06-2010, 11:03
Saeval, Messaggero, Consiglio e tutti gli esperti...ma quanta pazienza avete, vi stimo :D
Grazie a te, ma se va avanti così nemmeno la pazienza di Giobbe basterà: ormai sembra di stare su un thread di alta finanza! :mad:
messaggero57
25-06-2010, 11:07
Ciao, ho comprato il Sony 32EX500 sul e-shop di trov*pr*zzi più conveniente...
Ottima scelta e auguri. Per il resto ho visto che ti hanno già risposto. Facci sapere come va.
P. S. - Non sono riuscito a trovare una discussione specifica sulla serie EX500.
Raga col nuovo tv potrò vedere sul digitale il canale hd di rai uno?
Nella mia zona (Molise) non ancora avviene lo switch off.
Consiglio
25-06-2010, 11:34
Beh se non è avvenuto, penso proprio di no.
Beh se non è avvenuto, penso proprio di no.
Però lo visualizzo il canale in digitale...non avendo il decoder in hd vedo tutto nero... ho rai test HD
Mi spiegate una cosa:
a cosa serve firmare la bolla di consegna alla ricezione del pacco con la dicitura: "riserva di controllo"?
Lo si può fare solo ed unicamente se alla ricezione riscontrassimo anomalie nella confezione esterna?
Se invece quest'ultima risultasse intatta ma il prodotto fosse danneggiato?
se hai acquistato da di1amailsch@p dvi per forza di cose scrivere :
RITIRO CON RISERVA DI CONTROLLO
per usufruire del diritto di recesso
se hai acquistato da di1amailsch@p dvi per forza di cose scrivere :
RITIRO CON RISERVA DI CONTROLLO
per usufruire del diritto di recesso
Ti ho mandato un pm relativo al negozio dove ho acquistato... non è quello che dici...
Son due cose differenti la riserva di controllo ed il recesso...
Ti ho mandato un pm relativo al negozio dove ho acquistato... non è quello che dici...
Son due cose differenti la riserva di controllo ed il recesso...
grazie avevo letto
ma mentre per tutti e cosi invece per quei marpioni le due cose sono inscindibili :cry:
Foxlady mi pare che Redc@on e Onlin@store non abbiano buone offerte sul Sharp full LED LC32LE700E puoi confermare o smentire
grazie ancora .
messaggero57
25-06-2010, 12:00
Raga col nuovo tv potrò vedere sul digitale il canale hd di rai uno?
Assolutamente no fino allo switch-over, switch-off.
grazie avevo letto
ma mentre per tutti e cosi invece per quei marpioni le due cose sono inscindibili :cry:
Scusa avevo interpretato male, effettivamente sembra che per usufruire del diritto di recesso obblighino a firmare con riserva .. ma se non ti convince, non capisco perchè continui ad insistere con lo stesso negozio ..
Scusa avevo interpretato male, effettivamente sembra che per usufruire del diritto di recesso obblighino a firmare con riserva .. ma se non ti convince, non capisco perchè continui ad insistere con lo stesso negozio ..
perché 599 da veramente gola come prezzo non credi in più hanno finanziaria
ma sto vedendo anche 550 ma solo con pagamento anticipato
per quello chiedevo informazioni sulle garanzie e tutele date da paypal
perché 599 da veramente gola come prezzo non credi in più hanno finanziaria
Ho capito, ma io preferirei spendere qualcosa in più e stare tranquillo ... oppure passare a un altro modello, es il Sony 32ex500, che non so perchè tu abbia scartato e che ti costerebbe ancora meno, alternative ce ne sono ...
Ho capito, ma io preferirei spendere qualcosa in più e stare tranquillo ... oppure passare a un altro modello, es il Sony 32ex500, che non so perchè tu abbia scartato e che ti costerebbe ancora meno, alternative ce ne sono ...
perché penso che sia inferiore non dicono sia superiore lo scharp le705e rispetto al 32ex500 che ormai e roba vecchia non e nemmeno a led
consuma anche meno il led ed e più brillante nooo ?
scusa quali sono le alternative più valide e dove le prendo
perché penso che sia inferiore non dicono sia superiore lo scharp le705e rispetto al 32ex500 che ormai e roba vecchia non e nemmeno a led
consuma anche meno il led ed e più brillante nooo ?
scusa quali sono le alternative più valide e dove le prendo
Sono cose dette e stradette, a parte che l'ex500 è uscito qualche mese fa quindi è più nuovo dell'LE705 che è del 2009, il fatto che non sia a LED di per sè non vuol dire che sia peggiore, anzi, ogni tecnlogia ha i suoi pro e i suoi contro, e bisogna valutare il prodotto bel suo complesso ... ma è stato detto decine di volte, non so come tu non l'abbia ancora capito e isoli delle frasi dal contesto o addirittura capisca il contrario di ciò che viene detto .. o forse lo so ...
nandocollu
25-06-2010, 14:03
hhhhhhhhhhhhhhh
meglio una tecnologia stagionata che una apena nata non si sanno le conseguenze a lungo termine :muro:
Sono cose dette e stradette, a parte che l'ex500 è uscito qualche mese fa quindi è più nuovo dell'LE705 che è del 2009, il fatto che non sia a LED di per sè non vuol dire che sia peggiore, anzi, ogni tecnlogia ha i suoi pro e i suoi contro, e bisogna valutare il prodotto bel suo complesso ... ma è stato detto decine di volte, non so come tu non l'abbia ancora capito e isoli delle frasi dal contesto o addirittura capisca il contrario di ciò che viene detto .. o forse lo so ...
quanto consuma il le705 e l'ex500
Ezechiele25,17
25-06-2010, 14:14
perché penso che sia inferiore non dicono sia superiore lo scharp le705e rispetto al 32ex500 che ormai e roba vecchia non e nemmeno a led
consuma anche meno il led ed e più brillante nooo ?
scusa quali sono le alternative più valide e dove le prendo
Sono cose dette e stradette, a parte che l'ex500 è uscito qualche mese fa quindi è più nuovo dell'LE705 che è del 2009, il fatto che non sia a LED di per sè non vuol dire che sia peggiore, anzi, ogni tecnlogia ha i suoi pro e i suoi contro, e bisogna valutare il prodotto bel suo complesso ... ma è stato detto decine di volte, non so come tu non l'abbia ancora capito e isoli delle frasi dal contesto o addirittura capisca il contrario di ciò che viene detto .. o forse lo so ...
Certo che pure tu newreg... continui a replicare. A volte penso che il proliferare di questi troll sia esclusivamente colpa di chi li risponde in continuazione
Ezechiele25,17
25-06-2010, 14:16
edit
32ex500 che ormai e roba vecchia non e nemmeno a led
Stai da 2 mesi su sto topic e non hai capito nulla, tu e tuoi 30 cloni
Propongo di non dargli più risposta, il topic è diventato illegibile
Consiglio
25-06-2010, 14:28
atacry ma il tuo scopo qual'è? Sinceramente non l'ho capito minimamente...
Certo che pure tu newreg... continui a replicare. A volte penso che il proliferare di questi troll sia esclusivamente colpa di chi li risponde in continuazione
Ma io in realtà avevo smesso di replicare se non per evidenziare presunti cloni ... cmq hai ragione, anche perchè ormai senza argomenti nuovi la discussione è diventata sterile e rende l'intero thread illegibile, quindi non replicherò più sperando che serva ;) ...
messaggero57
25-06-2010, 14:40
@ atacry
Sembra che devi prenotare un viaggio per il pianeta Marte e onestamente l'impressione che si ricava è che ci stai prendendo per i fondelli!!! Ti abbiamo dato tutti gli elementi per scegliere il televisore e anche le indicazioni utili sugli e-shop: direi che più di così non possiamo proprio fare! Per favore: deciditi, tu e gli altri tuoi alias!!! :muro:
Se invece hai deciso di rovinare questo thread, direi che ci stai riuscendo alla grande!!!
Dionysus
25-06-2010, 15:28
In caso vi fosse sfuggita (altrimenti scusate la ripetizione), segnalo una accurata comparazione sintetica delle più interessanti specifiche tecniche dei modelli Sony 2010 Bravia:
http://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1265975930
Quel che più m'incuriosisce sarebbe capire la differenza tra il sistema (full?) "LED con local dimming" dell'HX900 e il "Dynamic Edge Led" dell'HX800: in pratica il secondo sarebbe una specie di local dimming per edge led?
nandocollu
25-06-2010, 15:31
In caso vi fosse sfuggita (altrimenti scusate la ripetizione), segnalo una accurata comparazione sintetica delle più interessanti specifiche tecniche dei modelli Sony 2010 Bravia:
http://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1265975930
Quel che più m'incuriosisce sarebbe capire la differenza tra il sistema (full?) "LED con local dimming" dell'HX900 e il "Dynamic Edge Led" dell'HX800: in pratica il secondo sarebbe una specie di local dimming per edge led?
bellisima segnalazione :cincin:
In caso vi fosse sfuggita (altrimenti scusate la ripetizione), segnalo una accurata comparazione sintetica delle più interessanti specifiche tecniche dei modelli Sony 2010 Bravia:
http://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1265975930
Quel che più m'incuriosisce sarebbe capire la differenza tra il sistema (full?) "LED con local dimming" dell'HX900 e il "Dynamic Edge Led" dell'HX800: in pratica il secondo sarebbe una specie di local dimming per edge led?
Esattamente, il Dynamic Edge Led è un local dimming per edge LED... sulla carta molto poco efficacie cmq, dato che dovrebbero essere presenti una dozzina di zone a stento
marcicas
25-06-2010, 16:43
Con paypal puoi stare tranquillo, in caso di truffa hanno contatti con l'FBI, qualche ora di lavoro e ti sistemano il malandrino come si deve, dagli fiducia ;)
io so che per certo che tutelano qualche rara volta solo gli acquisti fatti su ebay
Esattamente, il Dynamic Edge Led è un local dimming per edge LED... sulla carta molto poco efficacie cmq, dato che dovrebbero essere presenti una dozzina di zone a stento
solo sul sony è presente questa tecnologia ?
sony 32ex500
noto che consuma di più
Il 705 è della Sharp, per quello non lo trovi :D
Online risparmi parecchio, sì. Puoi andare tranquillo con Redco*n oppure Onlinest*re.
L' EX500 non è meglio di tutti gli altri (ci sarebbe l' EX700, ma costa 200 euro in più), ma come rapporto qualità/prezzo è il migliore probabilmente. Monta il Bravia Engine 3 ed è CCFL, non edge LED.
I 100hz sono un filtro per aumentare la fluidità e la risoluzione durante i movimenti della telecamera, non hanno nulla a che fare con la frequenza di aggiornamento (che rimane sempre 50hz)
si puo spendere meno ed avere di piu ? ma non sony giusto ?
il suo problema principale è che consuma 131w, lo sharp 810 costa 350€ in più ma fa 85w, in un ottica di lungo periodo, diciamo 5 anni se usi spesso la tv l' hai già ammortizzati...cmq gran bella tv sono stato indeciso fino all' ultimo..ora sta a 967€ s.s. escluse.
:sofico:
orami anche io ho deciso acquistero online
sapete se quando arriva la merce il corriere aspetta che si ispezzioni il contenuto del collo ?
credo che voglia verificare se è presente tutto il contenuto e se il displey o il telaio sia dannegiato fisicamente o spacato :doh:
un in bocca al lupo a @qelos & @Dionysus
solo sul sony è presente questa tecnologia ?
No, non credo ci sia solo sul Sony in questione. Ma non so quali altri modelli lo montino.
si puo spendere meno ed avere di piu ? ma non sony giusto ?
Non ho capito che vuoi dire :D
marcicas
25-06-2010, 17:07
No, non credo ci sia solo sul Sony in questione. Ma non so quali altri modelli lo montino.
Non ho capito che vuoi dire :D
allora e una tecnologia solo sony che monta su piu modelli o è presente anche su altre case il Dynamic Edge Led
se si su quali marche e su che modellini ?
cosa non hai capito
per me comperare un sony significa pagare solo un brend molto caro e non una reale ma solo relativa
magari esistono marche meno care che hanno più qualità
Ezechiele25,17
25-06-2010, 17:14
Allora marcicas e nandocollu sono cloni di atacry che si è fatto le due volte che è stato sospeso.
Ma non vedete che dice/dicono sempre le stesse cose fa/fanno domande su domande senza motivare al solo fine di inzolfare la discussione?
siete tutti cortesemente invitati a non rispondere più a questi pseudo utenti, perché il thread si sta rovinando. Per favore.
Allora marcicas e nandocollu sono cloni di atacry che si è fatto le due volte che è stato sospeso.
Ma non vedete che dice/dicono sempre le stesse cose fa/fanno domande su domande senza motivare al solo fine di inzolfare la discussione?
siete tutti cortesemente invitati a non rispondere più a questi pseudo utenti, perché il thread si sta rovinando. Per favore.
Ricevuto ;P
bomber76
25-06-2010, 18:38
Se devo essere sincero, da quando ho comprato la Tv, che mi avete consigliato e per questo vi ringrazio ancora ;) .. leggo spesso senza postare e devo dire che il thread e' diventato di una monotonia assurda, sapete di cosa parlo...
Questo dispiace, perche' se un utente cerca aiuto o consigli su acquisti da fare, non ci capisce una mazza, invece di avere suggerimenti sprofonda nella confusione piu' totale.. :muro:
marcicas
25-06-2010, 19:25
mi sembra di leggere alcuni paranoici <ot> di pochi utenti Senior Member
fabio336
25-06-2010, 20:19
Ma i moderatori non possono far nulla?
seccolino
25-06-2010, 21:21
scusate qualche tempo fa avevate citato un programma per trasformare gli .mkv ma non mi ricordo più il nome, me lo ridareste?
Per il mio 32ex700 devo trasformarli in m2ts,vero?
fabio336
25-06-2010, 21:25
scusate qualche tempo fa avevate citato un programma per trasformare gli .mkv ma non mi ricordo più il nome, me lo ridareste?
Per il mio 32ex700 devo trasformarli in m2ts,vero?
tsMuxer
Ciao:)
bomber76
25-06-2010, 21:43
tsMuxer
Ciao:)
Esatto ;) e poi con wild media server la Tv legge i m2ts...che figata!!!
W il Dlna e abbasso i lettori BR :sofico:
1-Si
2- 576p
3- No
Certo un full deve upscalare da 576 a 1080, un ready da 576 a 720. C'è da dire però che gli ultimi full hd possiedono un'elettronica molto migliore degli hd ready, che quindi li aiuta molto in questo frangente.
e grazie ancora :-)
volevo dirvi se interessa a qualcuno che ho misurato stasera il consumo del mio Sony bx400 ed è sugli 80 W :D :D meno della metà del dichiarato (che ok che dichiarano il consumo max..)
Mi spiegate una cosa:
a cosa serve firmare la bolla di consegna alla ricezione del pacco con la dicitura: "riserva di controllo"?
Lo si può fare solo ed unicamente se alla ricezione riscontrassimo anomalie nella confezione esterna?
Se invece quest'ultima risultasse intatta ma il prodotto fosse danneggiato?
Nessuno sa darmi una risposta in merito?
Grazie.
pikkoloroots89
26-06-2010, 10:02
Ciao ragazzi.
Torno a scrivervi dopo una settimana di pausa perché con mio padre stiamo valutando alcune cose. Innanzitutto ancora non vuole che io compri la tv in internet, non si fida. Io cercherò ancora di convincerlo ma ormai penso che non ci sia nulla da fare.
In secondo luogo, ancora stiamo prendendo in considerazione lo Sharp 40LE810 e Sony 40EX700, benchè su internet entrambi viaggino sui 1000€, in negozio me lo fanno a 1200€.
Stiamo però valutando se abbassare le pretese e spendere un po' di meno tipo dai 700 ai 1000€(ricordiamoci, prezzo di negozio però).
Cosa posso trovare di buono con quel prezzo per un 37-40"? Sia lcd-led che lcd-ccfl sia ben chiaro.
Grazie mille ancora per la pazienza, spero di arrivare al prossimo fine settimana che ormai sta televisione mi sta dando alla testa :muro:
Kim
Se sei costretto ad abbassare le pretese, scendi al 40EX500.
gente una domanda al volo...
ma per pulire schermo e cornice di un LCD che cosa usate???
Usa un panno in microfibra, senza prodotti chimici che potrebbero danneggiare lo strato più superficiale, io al massimo uso acqua demineralizzata.
Mi spiegate una cosa:
a cosa serve firmare la bolla di consegna alla ricezione del pacco con la dicitura: "riserva di controllo"?
Lo si può fare solo ed unicamente se alla ricezione riscontrassimo anomalie nella confezione esterna?
Se invece quest'ultima risultasse intatta ma il prodotto fosse danneggiato?
:doh:
se hai acquistato da di1amailsch@p dvi per forza di cose scrivere :
RITIRO CON RISERVA DI CONTROLLO
per usufruire del diritto di recesso
:read:
grazie avevo letto
ma mentre per tutti e cosi invece per quei marpioni le due cose sono inscindibili :cry:
grazie ancora .
serve perché anche per altri è cosi quindi non si sa mai :muro:
Nessuno sa darmi una risposta in merito?
Grazie.
credo di averti già risposto
comunque ti consiglio invece di scrivere <:RITIRO CON RISERVA DI CONTROLLO:>
scrivi cosi <<:RITIRO CON RISERVA VERIFICA DEL INTEGRITÀ DEL CONTENUTO:>>
se il corriere fa storie per la scritta gli dici o aspetti che lo apro o chiamo il venditore o ti riprendi tutto in dietro
gente una domanda al volo...
ma per pulire schermo e cornice di un LCD che cosa usate???
Io uso un semplice panno bagnato, e non è mai successo nulla :D
Se proprio vuoi andare sul sicuro, o preferisci una pulizia migliore (anche se la semplice acqua per me è sufficiente) prendi un qualunque kit per la pulizia in un qualunque ipermercato, vanno più che bene :)
franziski
26-06-2010, 12:23
Ragazzi, ho avuto l'infelice idea di comprare frettolosamente un Samsung
U32B6000 e sono qui per esternare tutto il mio disappunto: audio al di sotto della mediocrità...è il primo difetto.
Dico solo che la serie 550/650 è notevolmente superiore in tutto.
Per non parlare dei connettori I/O, praticamente zero.
Se voglio collegare un home teather sono cosretto a prendere uno con input ottico, dal momento che non c'è nemmeno un banale jack cuffia o un paio di RCA L/R....
C'è una sola presa scart ...con uno spinotto e adattore
Insomma, evitatelo se potete.
Ragazzi, ho avuto l'infelice idea di comprare frettolosamente un Samsung
U32B6000 e sono qui per esternare tutto il mio disappunto: audio al di sotto della mediocrità...è il primo difetto.
Dico solo che la serie 550/650 è notevolmente superiore in tutto.
Per non parlare dei connettori I/O, praticamente zero.
Se voglio collegare un home teather sono cosretto a prendere uno con input ottico, dal momento che non c'è nemmeno un banale jack cuffia o un paio di RCA L/R....
C'è una sola presa scart ...con uno spinotto e adattore
Insomma, evitatelo se potete.
Sono tutte cose tranquillamente evidenti al momento dell'acquisto...a parte l'audio, che cmq fa schifo su tutti gli lcd sopratutto gli slim.
marcicas
26-06-2010, 12:28
Ragazzi, ho avuto l'infelice idea di comprare frettolosamente un Samsung
U32B6000 e sono qui per esternare tutto il mio disappunto: audio al di sotto della mediocrità...è il primo difetto.
Dico solo che la serie 550/650 è notevolmente superiore in tutto.
Per non parlare dei connettori I/O, praticamente zero.
Se voglio collegare un home teather sono cosretto a prendere uno con input ottico, dal momento che non c'è nemmeno un banale jack cuffia o un paio di RCA L/R....
C'è una sola presa scart ...con uno spinotto e adattore
Insomma, evitatelo se potete.
potresti anche definirlo una schifezza ?
Sono tutte cose tranquillamente evidenti al momento dell'acquisto...a parte l'audio, che cmq fa schifo su tutti gli lcd sopratutto gli slim.
per avere un audio decente si deve pasare al philips
almeno cosi credo di aver capito
marcicas
26-06-2010, 12:32
error. edit.
franziski
26-06-2010, 14:02
potresti anche definirlo una schifezza ?
per avere un audio decente si deve pasare al philips
almeno cosi credo di aver capito
Anche io ho capito così. Da quel leggo, gli ultimi Philips xx05 implementano addirittura un sistema 2.1
Circa l'audio, è vero che gli slim limitato drasticamente lo spessore degli altoparlanti e quindi non possiamo spettarci miracoli, però, anche con i 550/650, che non sono slim, l'audio è giusto il sufficiente (sicuramente meglio di quello nei nuovi 6000); insomma, sembra che nel prezzo Samsung dia giusto l'audio di "cassa mutua"...è una sua politica progettuale... se vuoi un audio migliore devi pagare per un HT esterno...però con i B6000/B7000 hanno toccato davvero il fondo...
Ezechiele25,17
26-06-2010, 17:50
Ragazzi, ho avuto l'infelice idea di comprare frettolosamente un Samsung
U32B6000 e sono qui per esternare tutto il mio disappunto: audio al di sotto della mediocrità...è il primo difetto.
Dico solo che la serie 550/650 è notevolmente superiore in tutto.
Per non parlare dei connettori I/O, praticamente zero.
Se voglio collegare un home teather sono cosretto a prendere uno con input ottico, dal momento che non c'è nemmeno un banale jack cuffia o un paio di RCA L/R....
C'è una sola presa scart ...con uno spinotto e adattore
Insomma, evitatelo se potete.
Qua sopra è stato detto circa 6000 volte che i samsung con il nome di quattro cifre è una ciofeca... non oso immaginare cosa sia visto che pure i Cxxx non sono certo il massimo della vita :asd:
xxvincixx
26-06-2010, 18:56
ciao ragazzi che ne pensate dell'lg 32sl8000??? a me sembra un ottimo prodotto..premetto che non sono molto ferrato nel campo dei tv lcd..
grazie
Consiglio
26-06-2010, 18:57
E' un prodotto dell'anno scorso, non te lo consiglio. Dimmi budget ed esigenze e vediamo su cosa puntare :)
Qua sopra è stato detto circa 6000 volte che i samsung con il nome di quattro cifre è una ciofeca... non oso immaginare cosa sia visto che pure i Cxxx non sono certo il massimo della vita :asd:
Sono sempre tue opinioni personali, quindi meglio evidenziarlo..
Consiglio
26-06-2010, 20:04
Sono sempre tue opinioni personali, quindi meglio evidenziarlo..
Oggettivamente il b6000 soffre di vari problemi evidenti a chi ha un buon occhio :D
Oggettivamente il b6000 soffre di vari problemi evidenti a chi ha un buon occhio :D
E' anche un modello vecchio svenduto da più parti nelle grandi catene che non legge neanche i video da usb, al contrario delle serie nuove che leggono tutto già dai modelli da 19 pollici
A quanto si legge in giro il Samsung C650 è un ottimo TV, è sconsigliato solo a che ne cerca uno per giocare.
Ragazzi mi potreste consigliare un tv da 26 pollici con tuner digitale terrestre hd?
utilizzo ps3 e naturalmente guardare la televisione.
cervus92
26-06-2010, 20:41
Ciao ragazzi.
Torno a scrivervi dopo una settimana di pausa perché con mio padre stiamo valutando alcune cose. Innanzitutto ancora non vuole che io compri la tv in internet, non si fida. Io cercherò ancora di convincerlo ma ormai penso che non ci sia nulla da fare.
In secondo luogo, ancora stiamo prendendo in considerazione lo Sharp 40LE810 e Sony 40EX700, benchè su internet entrambi viaggino sui 1000€, in negozio me lo fanno a 1200€.
Stiamo però valutando se abbassare le pretese e spendere un po' di meno tipo dai 700 ai 1000€(ricordiamoci, prezzo di negozio però).
Cosa posso trovare di buono con quel prezzo per un 37-40"? Sia lcd-led che lcd-ccfl sia ben chiaro.
Grazie mille ancora per la pazienza, spero di arrivare al prossimo fine settimana che ormai sta televisione mi sta dando alla testa :muro:
Kim
Ti consiglio Samsung c550 o c650 da 40 pollici. Entrambi ottimi modelli, il c650 ha in più l'ultra clear panel (che ha maggior contrasto ma riflette di più) e i 100hz; hanno tutti e 2 un media player che legge sia mkv che audio dts. Come rapporto qualità prezzo ti consiglio il c55O.
Qua una review approfondita del c650, che riceve un "raccomandato"; il recensore evidenzia un input lag non bassissimo e una grandissima profondità del nero (0,003), nel complesso molto soddisfacente.
/Questo topic a parer mio negli ultimi tempi sta diventando una raccolta di luoghi comuni, illeggibile a causa di moltissimi interventi inutili; poi secondo me un po' di equilibrio non guasterebbe, ora si consigliano sempre sharp (i quattron come prezzi e qualità sono tutt'altro che stupefacenti) e sony, fino a pochi mesi fà si consigliava sempre samsung.
cervus92
26-06-2010, 20:44
Ragazzi mi potreste consigliare un tv da 26 pollici con tuner digitale terrestre hd?
utilizzo ps3 e naturalmente guardare la televisione.
Se non hai problemi si spazio, è meglio un 32, a volte costano anche meno.
Consiglio
26-06-2010, 21:09
Se non hai problemi si spazio, è meglio un 32, a volte costano anche meno.
E sono anche migliori...:)
p.s. quanto devi spendere rayblu?
Ti consiglio Samsung c550 o c650 da 40 pollici. Entrambi ottimi modelli, il c650 ha in più l'ultra clear panel (che ha maggior contrasto ma riflette di più) e i 100hz; hanno tutti e 2 un media player che legge sia mkv che audio dts. Come rapporto qualità prezzo ti consiglio il c55O.
Qua una review approfondita del c650, che riceve un "raccomandato"; il recensore evidenzia un input lag non bassissimo e una grandissima profondità del nero (0,003), nel complesso molto soddisfacente.
/Questo topic a parer mio negli ultimi tempi sta diventando una raccolta di luoghi comuni, illeggibile a causa di moltissimi interventi inutili; poi secondo me un po' di equilibrio non guasterebbe, ora si consigliano sempre sharp (i quattron come prezzi e qualità sono tutt'altro che stupefacenti) e sony, fino a pochi mesi fà si consigliava sempre samsung.
speriamo vengano sfatati questi luoghi comuni disorientanti
E sono anche migliori...:)
p.s. quanto devi spendere rayblu?
mmm più o meno 500€, cosa mi consigliate?
Per uso 100% digitale terrestre:
Sony 32ex302
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-32ex302
Samsung 32c530:
http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE32C530F1WXXU/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
Philips: 32pfl3605
http://www.philips.it/c/televisori/serie-3000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl3605h_12/prd/
Toshiba 32rv733
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/41/Default.aspx
Consiglio
26-06-2010, 22:23
mmm più o meno 500€, cosa mi consigliate?
Per giocare non vanno bene quelli. Io direi di fare uno sforzo e di prende il Sony EX500 oppure lo Sharp LE700.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=le700&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Sono soldi ben spesi, non te ne pentirai.
ilratman
26-06-2010, 22:32
Ciao a tutti
ho una sony 32v2500, che va da dio, ma a fine anno vorrei una fullhd
cosa mi consigliate di 37pollici?
Esigenze:
molta tv
bluray
pc via hdmi che deve essere perfetto
avere un'uscita audio analogica, ossia il classico rca.
Ah deve essere max sui 95cm, di meno sarebbe meglio, per problemi di spazio laterale.
Valuto qualsiasi prezzo dai 500 in su e non sono fissato con il led visto che adesso con il ccfl si vede bene.
Consiglio
26-06-2010, 22:39
Dai 500€ non è un budget preciso. Meglio dirlo, perché siccome 37" è un taglio anomalo che usa pannelli differenti, meglio prendere un 40". Quindi dimmi tu.
ilratman
26-06-2010, 22:50
Dai 500€ non è un budget preciso. Meglio dirlo, perché siccome 37" è un taglio anomalo che usa pannelli differenti, meglio prendere un 40". Quindi dimmi tu.
ho visto lo sharp che si diceva prima e non è male e se è vero che è solo 96cm va in pole.
Pensavo ad un 37 solo per problemi di spazio, dici che i 37 meglio lasciarli perdere.
Come spesa direi sui 600 o 700, ho già speso a suo tempo 1000 per il 32 ma sono troppi con il senno di poi.
Per giocare non vanno bene quelli. Io direi di fare uno sforzo e di prende il Sony EX500 oppure lo Sharp LE700.
Sono soldi ben spesi, non te ne pentirai.
e perché non il LE705e
Ciao a tutti
ho una sony 32v2500, che va da dio, ma a fine anno vorrei una fullhd
cosa mi consigliate di 37pollici?
Esigenze:
molta tv
bluray
pc via hdmi che deve essere perfetto
avere un'uscita audio analogica, ossia il classico rca.
Ah deve essere max sui 95cm, di meno sarebbe meglio, per problemi di spazio laterale.
Valuto qualsiasi prezzo dai 500 in su e non sono fissato con il led visto che adesso con il ccfl si vede bene.
Idem, mi serve la stessa cosa: TV full hd 37/40 pollici per uso Televisione/Monitor PC via hdmi.
Consiglio
26-06-2010, 23:06
ho visto lo sharp che si diceva prima e non è male e se è vero che è solo 96cm va in pole.
Pensavo ad un 37 solo per problemi di spazio, dici che i 37 meglio lasciarli perdere.
Come spesa direi sui 600 o 700, ho già speso a suo tempo 1000 per il 32 ma sono troppi con il senno di poi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40+ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Vedi se ce la fai a prenderlo da 40, altrimenti "arrangiati" con il 37. :D
e perché non il LE705e
Costa 600€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40+ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Vedi se ce la fai a prenderlo da 40, altrimenti "arrangiati" con il 37. :D
Costa 600€
difatti dice :<<: Come spesa direi sui 600 o 700 :>>:
ilratman
26-06-2010, 23:15
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40+ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Vedi se ce la fai a prenderlo da 40, altrimenti "arrangiati" con il 37. :D
Costa 600€
ma tra ex500 37" e il 40" cosa cambia?
bomber76
26-06-2010, 23:59
ma tra ex500 37" e il 40" cosa cambia?
Il 37" monta un pannello molto scadente, mentre il 40" che ho io :D monta il samsung ;)
Ho provato giusto per curiosita', a collegare la tv al pc per far girare qualche gioco e di input lag nessun problema, anzi ho provato anche con motion attivo su Pes2010 e Sbk X, spettacolo :sofico:
difatti dice :<<: Come spesa direi sui 600 o 700 :>>:
Caro atacry ( si fa per dire) credo hai sbagliato forum cercane uno per persone con disturbi mentali credo sia più consono a te.
A tutti gli utenti di questo bellissimo forum ma come fate a rispondere a un'idiota simile???
nandocollu
27-06-2010, 08:31
e grazie ancora :-)
volevo dirvi se interessa a qualcuno che ho misurato stasera il consumo del mio Sony bx400 ed è sugli 80 W :D :D meno della metà del dichiarato (che ok che dichiarano il consumo max..)
che strumento hai usato per misurare il consumo ?
Il 37" monta un pannello molto scadente, mentre il 40" che ho io :D monta il samsung ;)
:sofico:
non mi è chiaro quindi samsung è un buon prodotto
per assurdo un 40" samsung e meglio di un 37 della sony e di qualsiasi altra marca di quel taglio
la cosa non mi è chiara
Caro atacry ( si fa per dire) credo hai sbagliato forum cercane uno per persone con disturbi mentali credo sia più consono a te.
A tutti gli utenti di questo bellissimo forum ma come fate a rispondere a un'idiota simile???
SI CARO Kwesi hai perfettamente ragione
ma ti spiego, visto che dal 2005 a oggi stai qui ti sarai accorto che stai in un forum che è pieno di persone gentilissime, cordiali, competenti ed educate .
ma purtroppo ci sono alcun casi rari di maleducati che stanno insozzando tutto con offese e insulti gratuiti e interventi a sproposito per il gusto di ferire chi è meno competente .
se hai altri buoni consigli sulla scelta del tv continua pure , per ora grazie del tuo contributo, cioè tu 6 una delle eccezioni che conferma la regola .
Il 37" monta un pannello molto scadente, mentre il 40" che ho io :D monta il samsung ;)
Ho provato giusto per curiosita', a collegare la tv al pc per far girare qualche gioco e di input lag nessun problema, anzi ho provato anche con motion attivo su Pes2010 e Sbk X, spettacolo :sofico:
Beh attenzione, fra "pannello peggiore" e "pannello molto scadente" ne passa di acqua sotto i ponti :D E' vero, il 37'' monta un pannello leggermente peggiore rispetto agli altri tagli ma non è che per questo è un TV da buttare ;) Se è possibile andare sul 40'', cmq, concordo che sia meglio quest'ultimo :D
Mitico, nemmeno col Motionflow...! :sofico:
xxvincixx
27-06-2010, 09:45
E' un prodotto dell'anno scorso, non te lo consiglio. Dimmi budget ed esigenze e vediamo su cosa puntare :)
scusa non me lo consigli perche e dell'anno scorso o perche non e un buon prodotto??e cmq il budget deve essere massimo 600 €...
grazie
ilratman
27-06-2010, 09:49
Beh attenzione, fra "pannello peggiore" e "pannello molto scadente" ne passa di acqua sotto i ponti :D E' vero, il 37'' monta un pannello leggermente peggiore rispetto agli altri tagli ma non è che per questo è un TV da buttare ;) Se è possibile andare sul 40'', cmq, concordo che sia meglio quest'ultimo :D
Mitico, nemmeno col Motionflow...! :sofico:
ma perché secondo te il 37 è peggiore?
Perché sony lo ha fatto?
So che da sempre sony è 32-40-46 ma speravo che le matrici fossero buone lo stesso nel 37 etc.
Dello sharp 40 che qualcuno ha postato prima che mi dici?
È un 40 ma con bordi sottili con qui ha dim da 37 e per me sarebbe ottimo.
cervus92
27-06-2010, 10:14
Su che basi dite che i 37" sono peggiori? A parer mio il pannello va anche a fortuna, infatti ogni modello può montare diversi tipi di pannelli (x es i samsung hanno sq01, ao01, bn96)
Consiglio
27-06-2010, 10:22
scusa non me lo consigli perche e dell'anno scorso o perche non e un buon prodotto??e cmq il budget deve essere massimo 600 €...
grazie
Allora potresti prendere lo Sharp LE705 oppure il Sony EX500. Entrambi prodotti sono migliori del LG SL8000.
ma perché secondo te il 37 è peggiore?
Perché sony lo ha fatto?
So che da sempre sony è 32-40-46 ma speravo che le matrici fossero buone lo stesso nel 37 etc.
Dello sharp 40 che qualcuno ha postato prima che mi dici?
È un 40 ma con bordi sottili con qui ha dim da 37 e per me sarebbe ottimo.
Ma intendi lo Sharp LE810?
Su che basi dite che i 37" sono peggiori? A parer mio il pannello va anche a fortuna, infatti ogni modello può montare diversi tipi di pannelli (x es i samsung hanno sq01, ao01, bn96)
Perché è un taglio anomalo...:D
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio...
c'è un'offerta alla Frael di questo periodo, vendono una Tv Lcd dell' AOC
da 24', full HD a 219€. Modello: 2490FWT
Guardando un pò in giro i prezzi dei televisori ho visto che questo come prezzi è uno dei migliori...però l'AOC l'ho sempre vista per i monitor crt, non so come se la possa cavare con le Tv Lcd.
Qualcuno di voi ha fatto questo acquisto e/o conosce il modello?
Vi metto anche l'immagine del volantino!
http://i46.tinypic.com/9ruozn.jpg
cervus92
27-06-2010, 10:26
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio...
c'è un'offerta alla Frael di questo periodo, vendono una Tv Lcd dell' AOC
da 24', full HD a 219€. Modello: 2490FWT
Guardando un pò in giro i prezzi dei televisori ho visto che questo come prezzi è uno dei migliori...però l'AOC l'ho sempre vista per i monitor crt, non so come se la possa cavare con le Tv Lcd.
Qualcuno di voi ha fatto questo acquisto e/o conosce il modello?
Vi metto anche l'immagine del volantino!
http://i46.tinypic.com/9ruozn.jpg
Mai sentita personalmente. Comunque con poco più puoi prendere x es un samsung p2470hd
Su che basi dite che i 37" sono peggiori? A parer mio il pannello va anche a fortuna, infatti ogni modello può montare diversi tipi di pannelli (x es i samsung hanno sq01, ao01, bn96)
Riguardo Sony, i pannelli da 37" sono forniti da AUO, quelli da 40" da Samsung per l'EX500 e da Sharp per l'EX700.
Ezechiele25,17
27-06-2010, 11:00
A quanto si legge in giro il Samsung C650 è un ottimo TV, è sconsigliato solo a che ne cerca uno per giocare.
come mai sconsigliato per i giochi? Per via dei 100hz?
come mai sconsigliato per i giochi? Per via dei 100hz?
Per input lag abbastanza elevato che io sappia
Il 37" monta un pannello molto scadente, mentre il 40" che ho io :D monta il samsung ;)
Fonte di tutto ciò?
Ezechiele25,17
27-06-2010, 11:29
Per input lag abbastanza elevato che io sappia
beh c'è il C550 che costa 100 euro in meno e non ha 100hz e pannello lucido. Direi più che mancanze sono guadagni visto che i 100hz non servono a niente e il pannello lucido "spara" in modo innaturale i colori :D
Fonte di tutto ciò?
Si trovano informazioni su Internet, come ho detto su, il 37" Sony monta pannelli AUO, d'altra parte basta leggere l'etichetta posteriore per sapere la provenienza del pannello. Poi .. se e quanto l'AUO sia inferiore al Samsung non lo so.
Per fare un po' di chiarezza sui pannelli:
Sony
55EX500 LTY550HJ01 Samsung S-PVA
46EX500 LTY460HJ01 Samsung S-PVA
40EX700 LK400D3LA4B Sharp
40EX500 LTY 400HF06 Samsung S-PVA SLCD
46EX500 LTY 460HJ01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
37EX500 T370HW03 AUO A-MVA3
46EX402 LTY 460HM01 Samsung S-PVA SLCD
37EX402 T37HW03 AUO A-MVA3
32EX402 LTY 320HM01 Samsung S-PVA SLCD
32EX302 LTY 320AP04 Samsung S-PVA SLCD
55EX500 LTY 550HJ01 Samsung S-PVA SLCD
Gli nx e hx hanno tutti lo sharp
SI CARO Kwesi hai perfettamente ragione
ma ti spiego, visto che dal 2005 a oggi stai qui ti sarai accorto che stai in un forum che è pieno di persone gentilissime, cordiali, competenti ed educate .
ma purtroppo ci sono alcun casi rari di maleducati che stanno insozzando tutto con offese e insulti gratuiti e interventi a sproposito per il gusto di ferire chi è meno competente .
se hai altri buoni consigli sulla scelta del tv continua pure , per ora grazie del tuo contributo, cioè tu 6 una delle eccezioni che conferma la regola .
Qua sei tu l'eccezzione che fa domande idiote e sempre le stesse, ma se per comprare una tele ti ci vuole tanto se devi comprare casa che fai??
ilratman
27-06-2010, 11:57
Allora potresti prendere lo Sharp LE705 oppure il Sony EX500. Entrambi prodotti sono migliori del LG SL8000.
Ma intendi lo Sharp LE810?
Perché è un taglio anomalo...:D
non ricordo forse le700 possibile?
La diff con 810 è tanta?
ilratman
27-06-2010, 12:04
Allora potresti prendere lo Sharp LE705 oppure il Sony EX500. Entrambi prodotti sono migliori del LG SL8000.
Ma intendi lo Sharp LE810?
Perché è un taglio anomalo...:D
non ricordo forse le700 possibile?
La diff con 810 è tanta?
xxvincixx
27-06-2010, 12:06
Allora potresti prendere lo Sharp LE705 oppure il Sony EX500. Entrambi prodotti sono migliori del LG SL8000.
Ma intendi lo Sharp LE810?
Perché è un taglio anomalo...:D
ciao intanto ti ringrazio per le tempestive risposte...invece sul fronte samsung che mi dici!?!??!
ilratman
27-06-2010, 12:46
Grazie a tutti per i consigli ma tanto sapevo come andava a finire
prenderò lo Sharp 40LX705e
non riesco a pensare di prendere una tv media. :D
sono incorreggibile! :)
beh c'è il C550 che costa 100 euro in meno e non ha 100hz e pannello lucido. Direi più che mancanze sono guadagni visto che i 100hz non servono a niente e il pannello lucido "spara" in modo innaturale i colori :D
Se l'elettronica è quella, la situazione non è che cambi granché (per quanto riguarda l'input lag, almeno) :p
Che i 100hz non servano a niente... vabbé, sorvoliamo :D
Grazie a tutti per i consigli ma tanto sapevo come andava a finire
prenderò lo Sharp 40LX705e
non riesco a pensare di prendere una tv media. :D
sono incorreggibile! :)
La serie LX è sostanzialmente come la LE o cambia qualcosa di importante?
ilratman
27-06-2010, 13:15
La serie LX è sostanzialmente come la LE o cambia qualcosa di importante?
ho letto le due schede e sembrano identiche tranne che l'lx ha l'uscita audio analogia e anche digitale mentre l'le solo la digitale.
a me serve l'analogica visto che uso lo stereo.
La serie LX è sostanzialmente come la LE o cambia qualcosa di importante?
Credo cambi solo il colore della fascia ina basso sulla cornice.
ilratman
27-06-2010, 13:23
Credo cambi solo il colore della fascia ina basso sulla cornice.
dilemma anche il sony 40ex600 ha l'uscita audio analogica, sarà dura scegliere.
dilemma anche il sony 40ex600 ha l'uscita audio analogica, sarà dura scegliere.
L' EX600 per quello che costa è da evitare.
Ma per uscita analogica intendi quella per il jack 3.5 tipo cuffie? =/
ilratman
27-06-2010, 13:37
L' EX600 per quello che costa è da evitare.
Ma per uscita analogica intendi quella per il jack 3.5 tipo cuffie? =/
perchè da evitare, si trova sui 800euro come lo sharp lx705.
per analogica intendo la RCA classica, il jack cuffie lo hanno tutti.
la mia 32v2500 ha la RCA+jack cuffie
le tv adesso hanno Digitale ottica + jack cuffie
a me serve digitale ottica (in vista futuro) + RCA attuale + jack cuffie.
800 euro sono troppi, considerando che non ha 100hz ed ha il Bravia Engine 2.
Con 700 euro ti compri un EX500 che ha sia 100hz che BE3 :D
ilratman
27-06-2010, 14:01
800 euro sono troppi, considerando che non ha 100hz ed ha il Bravia Engine 2.
Con 700 euro ti compri un EX500 che ha sia 100hz che BE3 :D
ma non ha l'uscita audio analogica, a questo punto rimane lo sharp lx705.
Questo almeno è buono o no, nel senso è superiore al ex600 e 500?
Diciamo che siamo lì... Forse l'EX500 è leggermente migliore per processore video e 100hz, ma se ti serve l'uscita analogica l'LX705 è cmq una buona scelta :D
ilratman
27-06-2010, 14:11
Diciamo che siamo lì... Forse l'EX500 è leggermente migliore per processore video e 100hz, ma se ti serve l'uscita analogica l'LX705 è cmq una buona scelta :D
mhhh
il processore video lo ritengo indispensabile, i formati sd altrimenti si vedono da schifo.
i 100hz li ritengo meno importanti, forse mi sbaglio?
perchè nel sito sony non trovo il ex500?
Beh, i 100hz inutili non sono :D Soprattutto per sport e film d'azione, sono indispensabili per mantenere una buona risoluzione in movimento (e non sono nemmeno sufficienti, di norma ci vogliono i 200hz per ridurre a 0 il motion blur, la perdita di definizione sui movimenti della telecamera, appunto). C'è da dire però che se l'algoritmo (e la sorgente) non è buono si possono notare artefatti oppure il cosidetto effetto telenovela.
Detto questo, lo Sharp in SD si vede abbastanza bene, ma come sempre dipende molto anche dalla sorgente :D
Sul sito Sony c'è l' EX505, che è uguale all' EX500 ma ha in più il decoder satellitare integrato (e costa circa 100 in più).
ilratman
27-06-2010, 14:20
Beh, i 100hz inutili non sono :D Soprattutto per sport e film d'azione, sono indispensabili per mantenere una buona risoluzione in movimento (e non sono nemmeno sufficienti, di norma ci vogliono i 200hz per ridurre a 0 il motion blur, la perdita di definizione sui movimenti della telecamera, appunto). C'è da dire però che se l'algoritmo (e la sorgente) non è buono si possono notare artefatti oppure il cosidetto effetto telenovela.
Detto questo, lo Sharp in SD si vede abbastanza bene, ma come sempre dipende molto anche dalla sorgente :D
Sul sito Sony c'è l' EX505, che è uguale all' EX500 ma ha in più il decoder satellitare integrato (e costa circa 100 in più).
ok ma sul sito sony nessuna traccia del 40ex505 solo dell'37ex505.
Probabilmente gli scocciava metterlo di nuovo... :D Tant'è che sullo store ufficiale c'è (il 40EX500, tra l'altro).
Dionysus
27-06-2010, 14:50
La serie LX è sostanzialmente come la LE o cambia qualcosa di importante?
Qualche giorno fa cercando in Internet avevo trovato questo:
Sharp
le: col. nero con sfumatura grigia sulla parte bassa
lu: col. nero con sfumatura beige sulla parte bassa
lx: col. nero con sfumatura silver sulla parte bassa
Insomma, parrebbe solo una differenza estetica.
ilratman
27-06-2010, 14:53
Qualche giorno fa cercando in Internet avevo trovato questo:
Sharp
le: col. nero con sfumatura grigia sulla parte bassa
lu: col. nero con sfumatura beige sulla parte bassa
lx: col. nero con sfumatura silver sulla parte bassa
Insomma, parrebbe solo una differenza estetica.
come ho detto la lx ha anche l'uscita audio analogico, e quindi probabilmente anche altre differenze.
Althotas
27-06-2010, 14:56
Per uso 100% digitale terrestre:
Sony 32ex302
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-32ex302
Samsung 32c530:
http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/lcd-tv/LE32C530F1WXXU/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
Philips: 32pfl3605
http://www.philips.it/c/televisori/serie-3000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl3605h_12/prd/
Toshiba 32rv733
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/41/Default.aspx
Prendi un modello HD Ready, tipo il Sony che hai indicato. Vanno meglio dei full-HD per vedere il DTT. E se un giorno (chissà quando) ci fossero solo canali HD sul DTT, su un 32" HD Ready (che ha ben 1366x768 di risoluzione) non noterai differenze, vista l'elevata distanza di visione nel tuo caso (3 metri e rotti).
ps. grazie per la segnalazione del monitor samsung nell'altra disc, ma quello è un 1920x1080, mentre io comprerò tassativamente un 1680x1050 perchè voglio un pixel pitch confortevole per uso office, e preferisco un aspect ratio 16:10.
Consiglio
27-06-2010, 14:58
La differenza sta soltanto nel design. Poi c'è il 700 che ha la CI, e il 705 che ha la CI+ e una luminosità migliorata.
LE/LU/LX705
Tratto dal manuale:
http://img714.imageshack.us/img714/4201/sle705.th.gif (http://img714.imageshack.us/i/sle705.gif/)
Non vedo differenze a livello tecnico.
nandocollu
27-06-2010, 16:40
concludento
che differenze ci sono tra Sharp LX705e e LE705E ?
Che i 100hz non servano a niente... vabbé, sorvoliamo :D
credo che su questo punto si debba fare molta chiarezza
La serie LX è sostanzialmente come la LE o cambia qualcosa di importante?
ho letto le due schede e sembrano identiche tranne che l'lx ha l'uscita audio analogia e anche digitale mentre l'le solo la digitale.
a me serve l'analogica visto che uso lo stereo.sicuro sia solo quella la differenza cioe l'uscita audio
Credo cambi solo il colore della fascia ina basso sulla cornice.sicuri
800 euro sono troppi, considerando che non ha 100hz ed ha il Bravia Engine 2.
Con 700 euro ti compri un EX500 che ha sia 100hz che BE3 :D
detto e stra deto tra sony ex500 e ex600 sempre meglio ex500 questo imparato a memoria con voto unanime
Diciamo che siamo lì... Forse l'EX500 è leggermente migliore per processore video e 100hz, ma se ti serve l'uscita analogica l'LX705 è cmq una buona scelta :D
ok che ex500 abbia una cpu migliore del lx705 chiaro
ma non mi e chiaro a che serva un processore grafico le imagini non sono gia precalcolate ?
in oltre i 100hz sono o non sono presenti sul lx705 e sul le705
non capisco perche menzioni spesso come differenza tra sony e sharp i 100hz
Beh, i 100hz inutili non sono :D Soprattutto per sport e film d'azione, sono indispensabili per mantenere una buona risoluzione in movimento (e non sono nemmeno sufficienti, di norma ci vogliono i 200hz per ridurre a 0 il motion blur, la perdita di definizione sui movimenti della telecamera, appunto). C'è da dire però che se l'algoritmo (e la sorgente) non è buono si possono notare artefatti oppure il cosidetto effetto telenovela.
Detto questo, lo Sharp in SD si vede abbastanza bene, ma come sempre dipende molto anche dalla sorgente :D
Sul sito Sony c'è l' EX505, che è uguale all' EX500 ma ha in più il decoder satellitare integrato (e costa circa 100 in più).
non capisco prima guardavamo le tv a 50 hz e nessuno si lamentava perche ora servono i 200 e 600 hz non siamo mica sempre con occhialini 3D
Qualche giorno fa cercando in Internet avevo trovato questo:
Sharp
le: col. nero con sfumatura grigia sulla parte bassa
lu: col. nero con sfumatura beige sulla parte bassa
lx: col. nero con sfumatura silver sulla parte bassa
Insomma, parrebbe solo una differenza estetica.
quindi ancora un altra differenza
Consiglio
27-06-2010, 16:41
Usare la funzione Cerca nella discussione.
nandocollu
27-06-2010, 17:18
Usare la funzione Cerca nella discussione.
dici a me
non so usare la funzione cerca nella discussione sò usare solo quella di google :cry:
franziski
27-06-2010, 17:50
Prendi un modello HD Ready
Non sono affatto d'accordo, innanzitutto perché HD ready non è standard: quando è 1024, quando è 1366...quindi bisogna sempre vedere tv per tv cosa si sta comprando.
Quindi, in ogni caso, con HD ready il televisore "scala sempre": scala sugli SD a 720p, scala sugli HD 1080p
In secondo luogo, le tecniche di scaling sui FullHD hanno fatto passi di gigante e ora le differenze sono davvero impercettibili.
Perché, poi, comprare un televisore nuovo "già vecchio" ?
franziski
27-06-2010, 17:54
E' anche un modello vecchio svenduto da più parti nelle grandi catene che non legge neanche i video da usb,i
Si può sbloccare...tramite il solito menù segreto...
Il tuner satellitare ce l'ha l'EX505, l'EX504 è semplicemente la versione localizzata italiana dell'EX500
Riassumendo: ho acquistato un 32EX500 e mi è arrivato a casa un 32EX504.
A quanto pare però l'EX504 è una versione diversa sia da EX500 che da EX505.
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1108KDLEX504.pdf
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/724KDLEX505.pdf
A quanto pare l'EX504 è anche mhp (java). (cosa che l'EX505 non è)
Beh direi che sono felice! :D
La cosa che mi ha stupito è il nero. Veramente un ottimo nero.
Ciao! :)
Si può sbloccare...tramite il solito menù segreto...
Invalidi la garanzia e non hai più libertà di aggiornamento firmware...
simone89
27-06-2010, 18:26
Salve ragazzi,
(spero di essere nella sezione giusta siccome ho aperto un thread uguale in quella monitor ma penso venga chiusa tra poco...)
vorrei un consiglio, devo cambiare la tv in cucina però nn ho idea di cosa comprare! Mi consigliate un modello adatto ad essere usato come tv e per vedere i film con il portatile?
Preciso:
24"
200/250€ max
Ho visto che la Q.Bell mette in offerta vicino casa mia un 24" con DVBT e FullHD a 189€ Cosa ne pensate?
Grazie mille per i consigli
Kwesi...sei sospeso 6gg per offese reiterate in più post ad altro utente. Mi auguro che al ritorno tu possa usare termini compatibili col regolamento generale :O
xxvincixx
27-06-2010, 19:14
Riassumendo: ho acquistato un 32EX500 e mi è arrivato a casa un 32EX504.
A quanto pare però l'EX504 è una versione diversa sia da EX500 che da EX505.
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1108KDLEX504.pdf
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/724KDLEX505.pdf
A quanto pare l'EX504 è anche mhp (java). (cosa che l'EX505 non è)
Beh direi che sono felice! :D
La cosa che mi ha stupito è il nero. Veramente un ottimo nero.
Ciao! :)
scusa siccome sono interessato al kdl-32ex500 visto su internet a 540 € compreso di spedizione..invece l'ex 505 e messo a 750 €...cosa cambia alla fine tra ex500-ex504-ex505 ????e poi tu l'hai comprato online??se si, dove???quanto lai pagato???
grazie
Salve ragazzi,
(spero di essere nella sezione giusta siccome ho aperto un thread uguale in quella monitor ma penso venga chiusa tra poco...)
vorrei un consiglio, devo cambiare la tv in cucina però nn ho idea di cosa comprare! Mi consigliate un modello adatto ad essere usato come tv e per vedere i film con il portatile?
Preciso:
24"
200/250€ max
Ho visto che la Q.Bell mette in offerta vicino casa mia un 24" con DVBT e FullHD a 189€ Cosa ne pensate?
Grazie mille per i consigli
Che sia full hd non serve a nulla, prenditi un tv e basta non un monitor tv.
Nella categoria tv trovi i 22 o i 26 che però hanno altri prezzi, con ad esempio il sasmung 22c450 spendi 250€ se però non ti interessa il supporto via usb a film anche in hd e alla cam+ puoi prendere il b450 a 199
scusa siccome sono interessato al kdl-32ex500 visto su internet a 540 € compreso di spedizione..invece l'ex 505 e messo a 750 €...cosa cambia alla fine tra ex500-ex504-ex505 ????e poi tu l'hai comprato online??
grazie
Allora le differenze credo siano queste:
- ex500 -> modello base, tuner DVB-T e DVB-C
- ex503 -> modello UK (non disponibile in italia, tuner DVB-T2 e DVB-C)
- ex504 -> modello ITA, MHP, tuner DVB-T, DVB-C, DVB-S\S2
- ex505 -> come il 504 ma senza l'MHP per il DTT
Io ho comprato online il Sony 32EX500 sull'e-shop più conveniente di trov*pr*zzi (diuna), ma mi è arrivato a casa il Sony 32EX504. :D
Per adesso lo sto guardando solo sul digitale, beh sono contento della scelta che ho fatto. Gran nero. Zero clouding. Zero luci spurie.
Allora le differenze credo siano queste:
- ex500 -> modello base, tuner DVB-T e DVB-C
- ex503 -> modello UK (non disponibile in italia, tuner DVB-T2 e DVB-C)
- ex504 -> modello ITA, MHP, tuner DVB-T, DVB-C, DVB-S\S2
- ex505 -> come il 504 ma senza l'MHP per il DTT
Io ho comprato online il Sony 32EX500 sull'e-shop più conveniente di trov*pr*zzi (diuna), ma mi è arrivato a casa il Sony 32EX504. :D
Per adesso lo sto guardando solo sul digitale, beh sono contento della scelta che ho fatto. Gran nero. Zero . Zero luci spurie.
quindi per chi fosse indeciso tra il sony ex500 e ex505 meglio comperare ex500 e sperare arrivi il ex504
ma tutti avranno questa fortuna ?
P.s. posso sapere cosa sono clouding , DVB-C , DVB-T2 , MHP, DVB-S\S2
P.s. posso sapere cosa sono clouding , DVB-C , DVB-T2 , MHP, DVB-S\S2
Cerca nella discussione, in alto a destra.
ilratman
27-06-2010, 20:10
Allora le differenze credo siano queste:
- ex500 -> modello base, tuner DVB-T e DVB-C
- ex503 -> modello UK (non disponibile in italia, tuner DVB-T2 e DVB-C)
- ex504 -> modello ITA, MHP, tuner DVB-T, DVB-C, DVB-S\S2
- ex505 -> come il 504 ma senza l'MHP per il DTT
Io ho comprato online il Sony 32EX500 sull'e-shop più conveniente di trov*pr*zzi (diuna), ma mi è arrivato a casa il Sony 32EX504. :D
Per adesso lo sto guardando solo sul digitale, beh sono contento della scelta che ho fatto. Gran nero. Zero clouding. Zero luci spurie.
Mi fa piacere sentire ciò, dovendo sostituire il 32v2500 che era il top dell'hdready non vorrei una ciofeca.
A livello audio è buono?
Ezechiele25,17
27-06-2010, 20:19
Cerca nella discussione, in alto a destra.
non riuscite proprio a evitargli di rispondere vero?
simone89
27-06-2010, 20:20
Che sia full hd non serve a nulla, prenditi un tv e basta non un monitor tv.
Nella categoria tv trovi i 22 o i 26 che però hanno altri prezzi, con ad esempio il sasmung 22c450 spendi 250€ se però non ti interessa il supporto via usb a film anche in hd e alla cam+ puoi prendere il b450 a 199
Come angoli di visione come siamo?
è simile ad un monitor lcd che di lato si vede abbastanza male?
Altro dubbio: i DVBT è compatibile con gli standard attuali? Chiedo perchè mi sembra che negli ultimi tempi stiano facendo abbastanza casino con queste cose
A livello audio è buono?
Sì l'audio è buono. (sempre secondo me ovviamente)
non riuscite proprio a evitargli di rispondere vero?
caro/a Senior @Ezechiele25,17 finora ho evitato di risponderti per non creare flamers, ma devo farlo non per me ma per rispetto di chi mi considera per ciò che sono un utente con qualche problemino :confused:
il rispondere a domande chiamasi educazione
con tutto il rispetto non ti accorgi di stare ad istigare e sporcare gratuitamente da più pagine ?
profitto per ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato qui fin da subito e sino ad ora e sopratutto chi ha avuto la cortesia di rispondermi in privato e spero che altri vorranno ancora contattarmi in PM onde evitare dilunganti inutili qui
Consiglio
27-06-2010, 20:40
Ricordo che l'ex505 ha anche il tuner satellitare, da non trascurare visto che il costo elevato è dovuto anche a questo.
ilratman
27-06-2010, 21:07
Ricordo che l'ex505 ha anche il tuner satellitare, da non trascurare visto che il costo elevato è dovuto anche a questo.
che vuol dire?
Metto la parabola e vedo i canali in chiaro o anche a pagamento?
@TheLiam
grazie della risposta sull'audio speriamo sia come il mio attuale che è ottimo mentre tante altre tv viste e ascoltate da amici sembrano citofoni.
Come angoli di visione come siamo?
è simile ad un monitor lcd che di lato si vede abbastanza male?
Altro dubbio: i DVBT è compatibile con gli standard attuali? Chiedo perchè mi sembra che negli ultimi tempi stiano facendo abbastanza casino con queste cose
Per quanto possa essere sempre un pannello di tipo Tn anche il tv essendo un tv si sforzano di mettercelo migliore da quel punto di vista in quanto nn sempre chi guarda il tv al contrario di chi usa il monitor gli ci sta sempre di fronte.
Per il decoder non ci sono problemi ha già dal modello precedente il tuner hd, quello nuovo supporta anche le cam+ e legge di tutto via usb, basta che ti scarichi il manuale e controlli
qualcuno ancora dice che i migliori tv siano i Phonola e telefunken a valvole
per la gioia dei più anziani e per la curiosità dei più giovani
da questi ruderi si sono fatti enormi passi da giganti per arrivare agli ultrasottile led di oggi
pero certo che tra le valvole li si che c'era spazio per casse più grandi l' audio era migliore sempre sui philips
http://image.forumcommunity.it/2/6/9/7/4/5/8/1229372545.jpghttp://www.bertibenis.it/images/TV/TV_Philips_TX1420/14TX100_int.jpg
atacry Ti ho già ripreso altre volte ed invitato a non andare OT, grazie.
Althotas
28-06-2010, 06:02
Non sono affatto d'accordo, innanzitutto perché HD ready non è standard: quando è 1024, quando è 1366...quindi bisogna sempre vedere tv per tv cosa si sta comprando.
Quindi, in ogni caso, con HD ready il televisore "scala sempre": scala sugli SD a 720p, scala sugli HD 1080p
La scelta tra un display HD Ready ed un full-HD andrebbe sempre fatta tenendo conto delle sorgenti che poi si andranno ad utilizzare in modo preponderante, e della distanza di visione.
Quando la sorgente è il DTT, come nel caso del forumer al quale avevo risposto, non ha senso comprare un full-HD perchè i risultati, in termini di fedeltà e qualità di immagine, saranno sempre inferiori a quelli di un analogo modello HD Ready di pari dimensioni e range.
Il fatto che la sigla "HD Ready" non identifichi alcun standard video HDTV non ha alcuna importanza. Con un segnale in ingresso di tipo interlacciato ed avente risoluzione 720x576 quale è il PAL del DTT (e anche analogico), il video-processing di un display full-HD deve letteralmente inventarsi la bellezza di circa l'80% dei punti che poi verranno visualizzati a schermo, perchè dovrà upscalare la risoluzione in ingresso di 720x576 (totale 414.720 punti) fino a 1920x1080 (totale 2.073.600 punti). Per tanto bene che riesca a farlo, quei punti sono sempre inventati e colorimetria e contrasto nativo non potranno mai essere identici a quelli originali.
Meno elaborazioni video vengono eseguite sulla sorgente originale, più fedele sarà il risultato finale :)
Se poi a quanto sopra ci si aggiunge una distanza di visione superiore a quella che consentirebbe al nostro occhio di percepire differenze in termini di definizione dell'immagine su un display full-HD, "alimentato" con una sorgente full-HD, ha ancora meno senso comprarne uno, non trovi? :). Nel caso di un display da 50", è statisticamente appurato che da 3 metri di distanza l'apparato visivo umano non è più in grado di cogliere differenze di definizione rispetto ad un HD Ready 1366x768. In realtà, basta anche una distanza inferiore per ottenere lo stesso risultato (le varie tabelle indicano poco più di 2 metri). Prova quindi a pensare, nel caso di un 32" full-HD che è molto più piccolo di un 50", quale dovrebbe essere la corretta distanza di visione per cogliere differenze. Chi aveva posto la domanda ha una distanza di visione di oltre 3 metri, come avevo precisato. Neanche con un 50" riuscirebbe a vedere qualche differenza :)
Perché, poi, comprare un televisore nuovo "già vecchio" ?
Perchè io uso la testa per fare i miei acquisti, e le mie conoscenze tecniche ed esperienze dirette. Non mi interessano le mode e le invenzioni del marketing, che già mietono abbastanza "vittime" :)
Un TV HD Ready non è un TV "vecchio" il momento in cui, in determinate circostanze, fornisce risultati migliori di un full-HD. E' semplicemente una scelta più azzeccata sotto tutti i profili. I display full-HD sarebbero sempre superiori solo qualora tutte le sorgenti utilizzate fossero dello stesso tipo, ma quella non è affatto la situazione tipica italiana. Meno che meno nel caso del forumer al quale avevo risposto, che aveva precisato "per uso esclusivo 100% DTT". L'unica vera sorgente full-HD che si possa definire tale e di alta qualità, per adesso (purtroppo) sono i BD (e nemmeno tutti). Nemmeno tutte le trasmissioni di Sky HD, che sono a pagamento, sono native full-HD. Un po' poco, direi, per rendere "obsoleti" i display HD Ready :). E, nota bene, non ne faccio un discorso di convenienza a livello di prezzi.
ilratman
28-06-2010, 08:29
Concordo visto che il mio tv va da dio sia con il ddt che con altre fonti sd.
Pero' c'è una cosa di cui secondo me non tieni conto e che ho visto da quando ho il lettore bluray.
La qualità del processore video della tv è fondamentale, da quando uso il br anche i normali dvd upscalati dal lettore a 720p sono diventati bellissimi rispetto se seleziono di vederli senza upscaling lasciando questo compito alla tv.
c'è poi da vedere la qualità delle attuali hdready perché mentre quando l'ho presa io si andava dai 400 ai 1500 per un 32" adesso sono tutte sotto i 400 e non credo che sia solo per economia di scala o per perdita di effetto moda.
adesso vorrei il fullhd solo perché ormai con i br la tv mi sembra piccola visto che la guardo da 3m.
Buongiorno...
Ex700 arrivato... e sono molto soddisfatto per la qualità delle immagini..... sia SD sia HD...
Provando le varie connessioni...... in DLNA.... i video .avi non me li riconosce.... è normale?
creo le cartelle quelle le vede.....poi però....... essendoci dentro i file .avi non li vede..... vi torna?
Il dubbio... è che via USB gli stessi file ( film), li legge...
mi potete dare qualche delucidazione?
ciaooo e grazie
marcicas
28-06-2010, 09:32
$
se uno compera un sony ex500 online gli arriva a casa un ex504 che ha sia il decoder integrato del digitale terrestre l' analogico che il satellitare come il sony ex505 allora perche comperare il 505 ?
ma sul satellitare si possono mettere le schede per vedere i canali a pagamento
Prendi un modello HD Ready, tipo il Sony che hai indicato. Vanno meglio dei full-HD per vedere il DTT. E se un giorno (chissà quando) ci fossero solo canali HD sul DTT, su un 32" HD Ready (che ha ben 1366x768 di risoluzione) non noterai differenze, vista l'elevata distanza di visione nel tuo caso (3 metri e rotti).
ps. grazie per la segnalazione del monitor samsung nell'altra disc, ma quello è un 1920x1080, mentre io comprerò tassativamente un 1680x1050 perchè voglio un pixel pitch confortevole per uso office, e preferisco un aspect ratio 16:10.
da questo deduco meglio un non led non ful hd per chi deve stare nei 32" e ha 3 o 4 metri di distanza
Buongiorno...
Ex700 arrivato... e sono molto soddisfatto per la qualità delle immagini..... sia SD sia HD...
Provando le varie connessioni...... in DLNA.... i video .avi non me li riconosce.... è normale?
creo le cartelle quelle le vede.....poi però....... essendoci dentro i file .avi non li vede..... vi torna?
Il dubbio... è che via USB gli stessi file ( film), li legge...
mi potete dare qualche delucidazione?
ciaooo e grazie
sarei anche io curioso di sapere
Consiglio
28-06-2010, 09:33
@Althotas
Ormai i nuovi tv full-hd, usano delle tecnologie migliorate rispetto agli anni passati. C'è anche da pensare che la qualità delle immagini, dipende anche dalla potenza del segnale. E' vero quello che dici tu, ma ormai con quel costano e offrono le tv full-hd di oggi, non vale più la pena prendere un modello vecchio. Io ho avuto modo di vedere con settaggi umani (e non quello schifo di modalità dinamica), molti tv full-hd che se la cavano splendidamente in SD.
$
se uno compera un sony ex500 online gli arriva a casa un ex504 che ha sia il decoder integrato del digitale terrestre l' analogico che il satellitare come il sony ex505 allora perche comperare il 505 ?
ma sul satellitare si possono mettere le schede per vedere i canali a pagamento
da questo deduco meglio un non led non ful hd per chi deve stare nei 32" e ha 3 o 4 metri di distanza
sarei anche io curioso di sapere
...... io uso windows media player 11 come server.... credo che il formato non sia supportato..... :muro:
paolo.guidx
28-06-2010, 09:47
Curiosità.
Cosa ne pensate del 42sl9000?
Per 720€ ne vale la pena?
Consiglio
28-06-2010, 09:50
No...:mc:
Consiglio
28-06-2010, 09:52
http://www.dday.it/redazione/1690/Esclusivo-ecco-la-SmarCAM-Mediaset-HD-in-funzione.html
paolo.guidx
28-06-2010, 09:59
No...:mc:
Argomenta....
No perchè? Cosa ha che non va bene?
Esteticamente mi piace molto....
http://www.dday.it/redazione/1690/Esclusivo-ecco-la-SmarCAM-Mediaset-HD-in-funzione.html
E' stato già postato qualche pagina fa ;)
Consiglio
28-06-2010, 10:05
Argomenta....
No perchè? Cosa ha che non va bene?
Esteticamente mi piace molto....
Allo stesso prezzo trovi online il 40 EX500 della sony. Nero decisamente migliore, 100hz più ben gestiti e in SD si comporta meglio. Non farti ingannare dall'estetica.
E' stato già postato qualche pagina fa ;)
:doh: :D
paolo.guidx
28-06-2010, 10:18
Allo stesso prezzo trovi online il 40 EX500 della sony. Nero decisamente migliore, 100hz più ben gestiti e in SD si comporta meglio. Non farti ingannare dall'estetica.
Per un utilizzo ludico? Per ludico intendo PC.
Consiglio
28-06-2010, 10:21
Anche per quello, il sony ha la meglio.
paolo.guidx
28-06-2010, 10:25
Anche per quello, il sony ha la meglio.
Però è brutto forte.....:(
Non c'è qualche tv con la cornice più sottile? Anche l'occhio vuole la sua parte....
Ragazzi com'è l'LG 32LH2000?
No perchè l'ho comprato un po' di tempo fa a 340€ e non è che ne sia soddisfatto, solo che mi dispiace dato che non ha neanche 1 anno di vita...
Non mi piace perchè l'immagine è scurissima, e non riesci a modificarla, o perlomeno io non riesco, quando guardo la TV va bene ma è quando gioco che vedo scuro in determinati giochi.
ilratman
28-06-2010, 10:42
Però è brutto forte.....:(
Non c'è qualche tv con la cornice più sottile? Anche l'occhio vuole la sua parte....
beh brutto è molto soggettivo.
Se vuoi con cornice sottile prendi gli sharp le700
oppure se non vuoi vedere la cornice il sony nx500
Eddie666
28-06-2010, 10:48
Ragazzi com'è l'LG 32LH2000?
No perchè l'ho comprato un po' di tempo fa a 340€ e non è che ne sia soddisfatto, solo che mi dispiace dato che non ha neanche 1 anno di vita...
Non mi piace perchè l'immagine è scurissima, e non riesci a modificarla, o perlomeno io non riesco, quando guardo la TV va bene ma è quando gioco che vedo scuro in determinati giochi.
ma anche regolando la luminosità dai menù interni al gioco?
paolo.guidx
28-06-2010, 10:51
beh brutto è molto soggettivo.
Se vuoi con cornice sottile prendi gli sharp le700
oppure se non vuoi vedere la cornice il sony nx500
Come prestazioni , considerando anche l'utilizzo ludico, qual'è la classifica dei 3 modelli (EX500, NX500 e LE700)?
ilratman
28-06-2010, 10:56
Ex o nx credo siano uguali e superiori al le700 pur se è ottimo pure lui.
ma anche regolando la luminosità dai menù interni al gioco?
Per la verità trovo il problema solo con Gran Turismo 5 Prologue, che se metto la visuale dall'interno, vedo tutto il cruscotto il volante tutto nero scurissmo, non riesco a distinguere i contorni, vedo solo le luci del contachilometri ecc.
non so magari è il gioco, ma non credo, altri che ce l'hanno non hanno un colore così scuro.
Ho provato a modificare i parametri del contrasto, luminosità, anche quelli avanzati ma non è che sia riuscito.
Salve a tutti. Vado subito al dunque:
Avendo problemi di ricezione del segnale digitale terrestre, mi hanno consigliato uno dei decoder Tivùsat elencati qui (http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/150/0/Decoder.aspx). Infatti, con quei decoder e con una parabola, posso vedere tutti i programmi trasmessi tramite il digitale terrestre.
Però sono tutti decoder Standard Definition. Allora ho visto questa pagina (http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/178/SmarCAM-tivusat.aspx). In fondo alla pagina c'è un elenco di decoder (e TV con decoder) tutti HD e, inserirendo la SmartCAM tivùsat, possibilitati alla ricezione del segnale digitale terrestre tramite tivùsat.
Però ho dei dubbi:
Funzionano veramente? Qualcuno di voi ci ha avuto a che fare? Danno problemi?
Perché sono stati prodotti dei decoder tivùsat (quelli che ho indicato nel primo link) quando invece ce n'erano già disponibili di migliori (quelli del secondo link)? Forse perché quest'ultimi non funzionano bene con tivùsat?
Grazie.
Consiglio
28-06-2010, 11:25
Però è brutto forte.....:(
Non c'è qualche tv con la cornice più sottile? Anche l'occhio vuole la sua parte....
Preferisci il design alla qualità di visione?
beh brutto è molto soggettivo.
Se vuoi con cornice sottile prendi gli sharp le700
oppure se non vuoi vedere la cornice il sony nx500
Il le700 non è poi tanto sottile, è un full-led...
Come prestazioni , considerando anche l'utilizzo ludico, qual'è la classifica dei 3 modelli (EX500, NX500 e LE700)?
Sono tutti ottimi, ma l'ex500 è il più completo. Ognuno ha i pregi e difetti comunque. L'nx però in SD è il peggiore non avendo il BE3. Comunque nessuno è slim. Dai un'occhiata all'lg 5800 se proprio ci tieni al design.
Ex o nx credo siano uguali e superiori al le700 pur se è ottimo pure lui.
L'nx ha il be2 e non ha i 100hz.
Va beh non posso fare niente con l'LG, è scadente di suo, vedo se per questo natale riesco a prenderne un altro.
Il SONY KDL-32EX402 com'è? L'ho trovato a 430€
Che differenze ci sono dal bravia engine 2 al 3? ne vale la pena?
paolo.guidx
28-06-2010, 11:45
Preferisci il design alla qualità di visione?
No, ma vorrei un oggetto che oltre ad essere funzionale sia anche bello da vedere.
Il le700 non è poi tanto sottile, è un full-led...
Lo spessore è relativo dato che non lo appendo alla parete, io parlavo della cornice.
Sono tutti ottimi, ma l'ex500 è il più completo. Ognuno ha i pregi e difetti comunque. L'nx però in SD è il peggiore non avendo il BE3. Comunque nessuno è slim. Dai un'occhiata all'lg 5800 se proprio ci tieni al design.
Sticazzi, costa un rene, un occhio e mezzo fegato.....:sofico:
L'nx ha il be2 e non ha i 100hz.
In effetti un pò poco.....
Consiglio
28-06-2010, 11:56
Non esiste un tv perfetto purtroppo. :)
paolo.guidx
28-06-2010, 11:57
Non esiste un tv perfetto purtroppo. :)
:cry:
simone89
28-06-2010, 12:10
Per quanto possa essere sempre un pannello di tipo Tn anche il tv essendo un tv si sforzano di mettercelo migliore da quel punto di vista in quanto nn sempre chi guarda il tv al contrario di chi usa il monitor gli ci sta sempre di fronte.
Per il decoder non ci sono problemi ha già dal modello precedente il tuner hd, quello nuovo supporta anche le cam+ e legge di tutto via usb, basta che ti scarichi il manuale e controlli
Ok perfetto
Quindi vada per il sasmung 22c450 ?
Si trova nei centri commerciali? Su trovaprezzi lo trovo disponibile anche da euronics quindi penso che facendo un salto da loro dovrei trovarlo:)
Ma poi si passa direttamente ad un 26"? Nn trovo un 24":wtf:
Intanto grazie mille e scusate le tante domande da nubbio:D
messaggero57
28-06-2010, 12:33
Però ho dei dubbi: Funzionano veramente? Qualcuno di voi ci ha avuto a che fare? Danno problemi? Perché sono stati prodotti dei decoder tivùsat (quelli che ho indicato nel primo link) quando invece ce n'erano già disponibili di migliori (quelli del secondo link)? Forse perché quest'ultimi non funzionano bene con tivùsat?
Se hai problemi di ricezione col DTT, in effetti ti conviene aderire alla piattaforma TIVU' SAT. Basta una parabola puntata su 13° Est, satellite Hotbird, lo stesso di SKY, un decoder anche HD oppure una CAM apposita.
Ti allego un link dove potrai avere risposte più precise:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=96059
Scusate il SONY KDL-32EX402 com'è? L'ho trovato a 430€
Che differenze ci sono dal bravia engine 2 al 3? ne vale la pena?
grazie
Scusate il SONY KDL-32EX402 com'è? L'ho trovato a 430€
Che differenze ci sono dal bravia engine 2 al 3? ne vale la pena?
grazie
Hai fatto qualche post più su la stessa domanda :mbe:
Hai fatto qualche post più su la stessa domanda :mbe:
si lo so, è che pensavo aveste letto solo la parte relativa all'LG.
Va beh scusate
messaggero57
28-06-2010, 13:27
si lo so, è che pensavo aveste letto solo la parte relativa all'LG. Va beh scusate
Se ho capito bene il tuo interesse riguarda i videogiochi. In questo caso né 'LG 32LH2000, né il Sony 32EX402 sono il massimo. Se ce la fai prendi il Sony 32EX500: il processore Bravia3 di cui è dotato è molto meglio del Bravia2.
mi sa che costa troppo, allora chiedo, con 430€ massimo cosa c'è da prendere possibilmente full hd?
ma poi, c'è tutta sta differenza per giocare tra hd ready e full hd?
Ezechiele25,17
28-06-2010, 13:36
mi sa che costa troppo, allora chiedo, con 430€ massimo cosa c'è da prendere possibilmente full hd?
ma poi, c'è tutta sta differenza per giocare tra hd ready e full hd?
Il Sony BX400 fa al caso tuo, ma anche il samsung C550 che inoltre ha più funzioni del Sony (usb che legge tutto e dlna).
riguardo l'hd o full hd, la differenza non è poi tanta soprattutto su un 32": anzi direi quasi impercettibile. Il full hd te lo godi soprattutto coi bluray e mkv. Però l'hd ready è una tecnologia provvisoria e ormai superata: prendere oggi un tv così non mi sembra una spesa saggia.
ilratman
28-06-2010, 13:36
mi sa che costa troppo, allora chiedo, con 430€ massimo cosa c'è da prendere possibilmente full hd?
ma poi, c'è tutta sta differenza per giocare tra hd ready e full hd?
c'è molta differenza
cmq se lo trovi penso sia buono l'lg 32lh4000 che trovi a 399.
Come prestazioni , considerando anche l'utilizzo ludico, qual'è la classifica dei 3 modelli (EX500, NX500 e LE700)?
Guarda, se t'interessa solo per giocare, l'NX500 è la scelta migliore dato che ha un input lag bassissimo. Per tutto il resto però gli altri due sono superiori :)
Il Sony BX400 fa al caso tuo, ma anche il samsung C550 che inoltre ha più funzioni del Sony (usb che legge tutto e dlna).
riguardo l'hd o full hd, la differenza non è poi tanta soprattutto su un 32": anzi direi quasi impercettibile. Il full hd te lo godi soprattutto coi bluray e mkv. Però l'hd ready è una tecnologia provvisoria e ormai superata: prendere oggi un tv così non mi sembra una spesa saggia.
Beh io ce l'ho già un LCD hd ready, appunto l'LG 32Lh2000 che ho preso a natale scorso, ed è per questo che mi chiedo, dato che la Tv si vede ottimalmente, e che solo con 1 videogioco non mi trovo bene perchè troppo scuro, è il caso di cambiarlo?
Ezechiele25,17
28-06-2010, 14:07
Beh io ce l'ho già un LCD hd ready, appunto l'LG 32Lh2000 che ho preso a natale scorso, ed è per questo che mi chiedo, dato che la Tv si vede ottimalmente, e che solo con 1 videogioco non mi trovo bene perchè troppo scuro, è il caso di cambiarlo?
sinceramente non conosco quel modello e non ti saprei dire. C'è l'LH 3000 che con i giochi va bene. Ovviamente se non sei soddisfatto di come si vedono i giochi o alzi la luminosità nei menu dei giochi oppure cambi pannello, non c'è molto da fare
Consiglio
28-06-2010, 14:14
Il Sony BX400 fa al caso tuo, ma anche il samsung C550 che inoltre ha più funzioni del Sony (usb che legge tutto e dlna).
riguardo l'hd o full hd, la differenza non è poi tanta soprattutto su un 32": anzi direi quasi impercettibile. Il full hd te lo godi soprattutto coi bluray e mkv. Però l'hd ready è una tecnologia provvisoria e ormai superata: prendere oggi un tv così non mi sembra una spesa saggia.
Se lo usi con le console è chiaro che non cambia molto, con il pc è un altro discorso.
sinceramente non conosco quel modello e non ti saprei dire. C'è l'LH 3000 che con i giochi va bene. Ovviamente se non sei soddisfatto di come si vedono i giochi o alzi la luminosità nei menu dei giochi oppure cambi pannello, non c'è molto da fare
beh il fatto è che succede solo con un gioco, per il resto mi va benone, va beh grazie mille
Ezechiele25,17
28-06-2010, 14:41
beh il fatto è che succede solo con un gioco, per il resto mi va benone, va beh grazie mille
alza la luminosità (se c'è meglio la gamma) del gioco fin quando non ti va bene. Esiste l'opzione proprio per questo :)
nandocollu
28-06-2010, 14:50
beh il fatto è che succede solo con un gioco, per il resto mi va benone, va beh grazie mille
io fossi in te non ci penserei tanto
butterei il gioco e aspetterei che esca la nuova versione del gioco
non credo che la soluzione migliore sia buttare il tv per prenderne uno migliore per solo 1 giochino
poi è solo una mia oppinione
messaggero57
28-06-2010, 16:35
Edit.
Per errore ho risposto ad un post della prima pagina! Mi sa che comincio a perdere colpi!!!
simone89
28-06-2010, 16:46
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Per quanto possa essere sempre un pannello di tipo Tn anche il tv essendo un tv si sforzano di mettercelo migliore da quel punto di vista in quanto nn sempre chi guarda il tv al contrario di chi usa il monitor gli ci sta sempre di fronte.
Per il decoder non ci sono problemi ha già dal modello precedente il tuner hd, quello nuovo supporta anche le cam+ e legge di tutto via usb, basta che ti scarichi il manuale e controlli
Ok perfetto
Quindi vada per il sasmung 22c450 ?
Si trova nei centri commerciali? Su trovaprezzi lo trovo disponibile anche da euronics quindi penso che facendo un salto da loro dovrei trovarlo
Ma poi si passa direttamente ad un 26"? Nn trovo un 24"
Intanto grazie mille e scusate le tante domande da nubbio
Aggiungo una domanda:
la cam+ è compatibile con mediaset premium?
Penso di si ma nn si sa mai:D
ilratman
28-06-2010, 16:51
Cmq dopo aver pensavo e ripensato mi sa che prendo ancora sony, sapete è dura cambiare, o 40ex500 o altro anche perché lo prendo a settembre, speravo prima ma non riesco, per cui forse i prezzi caleranno un pochino o usciranno nuovi modelli.
Grazie a tutti.
messaggero57
28-06-2010, 16:53
Aggiungo una domanda:la cam+ è compatibile con mediaset premium?
Certo che sì: è fatta apposta! Devi pazientare un po': uscirà in agosto o al più tardi prima del Campionato di serie A.
messaggero57
28-06-2010, 16:56
Cmq dopo aver pensavo e ripensato mi sa che prendo ancora sony, sapete è dura cambiare, o 40ex500 o altro anche perché lo prendo a settembre, speravo prima ma non riesco, per cui forse i prezzi caleranno un pochino o usciranno nuovi modelli.
Nuovi modelli non credo proprio, a parte i costosissimi compatibili con l'inutile 3D Ready. Comunque ottima scelta e i prezzi è possibile che calino ancora un po'.
simone89
28-06-2010, 17:03
Certo che sì: è fatta apposta! Devi pazientare un po': uscirà in agosto o al più tardi prima del Campionato di serie A.
Ti riferisci alla tv? Perchè la trovo già su trovaprezzi però senza usb
messaggero57
28-06-2010, 17:16
@ simone89
No. Mi riferivo alla CAM C+.
Consiglio
28-06-2010, 17:18
Cmq dopo aver pensavo e ripensato mi sa che prendo ancora sony, sapete è dura cambiare, o 40ex500 o altro anche perché lo prendo a settembre, speravo prima ma non riesco, per cui forse i prezzi caleranno un pochino o usciranno nuovi modelli.
Grazie a tutti.
In ogni caso ti consiglio di rifarti un giro qui quando arriverà il momento dell'acquisto. Può darsi che ci sarà qualche tv migliore che rientri nel tuo budget. :sofico:
Rastakhan
28-06-2010, 17:19
Ciao, premetto che sono a digiuno totale di lcd, dovrei acquistarne uno LED da 40" in su, diciamo con budget massimo 1300/1500€.
Cosa mi consigliate che sia al momento un buon investimento in termini di qualità sia di immagine che di materiali e durata?
Sono incuriosito dalla tecnologia Quattron della SHARP, ma si paga profumatamente.
Aspetto i vostri preziosi consigli.
Grazie.
Occhio comunque ad acquistare da Red..., le spedizioni sono più lunghe rispetto a quanto dicono.
Tutta la merce parte dal magazzino centrale che è in Germania (non è specificato questo sul sito), ergo i due/tre giorni lavorativi che professano non sono attendibili.
marcicas
28-06-2010, 17:29
dalle schede tecniche mi sembra di capire che EX700 BRAVIA consuma di piu del EX505 e del EX504 nonostante il EX700 sia un bravia 3 led
ma sul ex504 e presetne sia il java che il decoder satellitare cosi si avice dalla scheda tecnica postata in jpg :muro: nelle pagine precedenti
Consiglio
28-06-2010, 17:30
Ciao, premetto che sono a digiuno totale di lcd, dovrei acquistarne uno LED da 40" in su, diciamo con budget massimo 1300/1500€.
Cosa mi consigliate che sia al momento un buon investimento in termini di qualità sia di immagine che di materiali e durata?
Sono incuriosito dalla tecnologia Quattron della SHARP, ma si paga profumatamente.
Aspetto i vostri preziosi consigli.
Grazie.
Che esigenze hai?
ilratman
28-06-2010, 17:31
Nuovi modelli non credo proprio, a parte i costosissimi compatibili con l'inutile 3D Ready. Comunque ottima scelta e i prezzi è possibile che calino ancora un po'.
del 3d posso farne a meno anzi lo trovo assurdo a casa e sinceramente lo ho visto e mi ha fatto mal di testa in pochi minuti.
Poi a casa girare con quegli occhialini mi sa tanto da ...
alza la luminosità (se c'è meglio la gamma) del gioco fin quando non ti va bene. Esiste l'opzione proprio per questo :)
Boh sarà che il gioco è una sorta di "demo", parliamo di Gran Turismo 5 Prologue, e quindi non c'è nessuna opzione per la qualità video, però dato che mi dici della gamma, non posso provare a toccare la gamma della tv e non del gioco?
io fossi in te non ci penserei tanto
butterei il gioco e aspetterei che esca la nuova versione del gioco
non credo che la soluzione migliore sia buttare il tv per prenderne uno migliore per solo 1 giochino
poi è solo una mia oppinione
Si forse hai ragione, anche perchè me l'hanno regalata la tv e mi dispiace.
Tengo questa e amen, ho visto che toccando qualcosina sono riuscito a diminuire lo scuro, c'è una voce che mi pare si chiami Livello nero e modificandolo un po' migliora, aspetto poi il gioco definitivo anche per vedere.
Grazie
simone89
28-06-2010, 17:44
@ simone89
No. Mi riferivo alla CAM C+.
Che serve per vedere i canali criptati in HD giusto?
Cmq sui siti del dei venditori online dicono che nn ha USB
Grazie
Rastakhan
28-06-2010, 17:50
Che esigenze hai?
In che senso esigenze?
Da mettere in un salone ampio.
In che senso esigenze?
Da mettere in un salone ampio.
Distanza di visione, fonti SD, HD, se devi collegarlo a pc, se intendi giocarci, etc.
Che serve per vedere i canali criptati in HD giusto?
Cmq sui siti del dei venditori online dicono che nn ha USB
Grazie
http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=HQ&CttFileID=2897071&CDCttType=UM&ModelType=N&ModelName=LE22C450E1W&VPath=UM/201003/20100330153745218/BN68-02591B-01L04_0316.pdf
Da pag. 23 sezione in italiano
Rastakhan
28-06-2010, 17:59
Distanza di visione, fonti SD, HD, se devi collegarlo a pc, se intendi giocarci, etc.
Come distanza diciamo sui 3m, per gli ingressi penso entrambe le fonti, pc non so (è un regalo) ma se non comporta troppa differenza di costo diciamo che potrebbe far parte del pacchetto, gioco no, per il resto un "normale" lcd led da salotto.
ilratman
28-06-2010, 18:01
Sono in un centro comm e c'è un thomson 46e91 a 749, ho buttato su un blu di avatar e si vede veramente bene, ottimo nero uniformità etc
la tv ha bordi sottilissimi
giusto per parlare secondo voi?
Non prenderei mai un thom ma ...
Consiglio
28-06-2010, 18:13
Come distanza diciamo sui 3m, per gli ingressi penso entrambe le fonti, pc non so (è un regalo) ma se non comporta troppa differenza di costo diciamo che potrebbe far parte del pacchetto, gioco no, per il resto un "normale" lcd led da salotto.
Ma per forza led? C'è il Sony HX700 che è ccfl ma è un signore tv :sofico:
simone89
28-06-2010, 18:19
http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=HQ&CttFileID=2897071&CDCttType=UM&ModelType=N&ModelName=LE22C450E1W&VPath=UM/201003/20100330153745218/BN68-02591B-01L04_0316.pdf
Da pag. 23 sezione in italiano
Anche la pag :sborone:
Grazie mille!
Rastakhan
28-06-2010, 18:21
Ma per forza led? C'è il Sony HX700 che è ccfl ma è un signore tv :sofico:
Mi documento sul Sony che mi hai consigliato, ma la parsona a cui dovrebbe arrivare il regalo si è espressa per un led, la novità del momento, e diciamo che io non ne capisco niente, come dicevo mi incuriosiscono anche il Quattron Sharp, ma costicchiano.
Comunque aspetto info su un led, se è possibile :D .
Consiglio
28-06-2010, 18:39
Mi documento sul Sony che mi hai consigliato, ma la parsona a cui dovrebbe arrivare il regalo si è espressa per un led, la novità del momento, e diciamo che io non ne capisco niente, come dicevo mi incuriosiscono anche il Quattron Sharp, ma costicchiano.
Comunque aspetto info su un led, se è possibile :D .
L'HX700 è un tv del 2010, i led non è detto che siano migliori soltanto perché sono le ultime tecnologie (parlando di retroilluminazione). Comunque anche il LE810 di Sharp è un ottimo tv. Poi c'è il Sony EX700, oppure l'NX700.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.